View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
brendoo011
11-04-2018, 09:09
Non ho capito....:stordita:Giovanni mi aveva citato a me invece di te ahah confusione.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Cmq io aspetto ancora 24h per vedere se lo stato si modifica, poi effettuo sollecito e vediamo cosa succede.
In teoria mi sarei aspettato quantomeno una chiamata dal tecnico, di solito accade quando la segnalazione non è chiara come in questo caso.....
Dettagli segnalazione
Ultimo aggiornamento: 09/04/2018 alle ore 13:23 - Lavorazione tecnica in corso
Segnalazione nº:0031298465
Problema:Caduta connessione
Aperta il:06/04/2018
Risoluzione prevista:09/04/2018
Ultimo sollecito: non è stato effettuato alcun sollecito
Cronologia
06/04/2018 alle 19:32Verifiche sulla linea in corso
06/04/2018 alle 19:32Attesa conferma cliente
06/04/2018 alle 19:40 Lavorazione tecnica in corso
La tua richiesta di assistenza è stata presa in carico dal settore competente che si sta occupando di effettuare verifiche approfondite sulla tua linea e sulla rete TIM - Telecom Italia. Ti invitiamo ad attendere una comunicazione da parte dell'assistenza tecnica e ti ricordiamo che puoi controllare in ogni momento lo stato di avanzamento della tua segnalazione sul sito web.
giovanni69
11-04-2018, 09:22
Certo che sembra tu non abbia letto nulla di quanto postato riguardo la parte amministrativa. E conseguenze relative sulle possibilità di intervento/annullamento. E le ragioni per farlo senza perdere tempo, ammesso che sia ancora possibile.
A questo punto, ti auguro solo buona fortuna.
Certo che sembra tu non abbia letto nulla di quanto postato riguardo la parte amministrativa. E conseguenze relative sulle possibilità di intervento/annullamento. E le ragioni per farlo senza perdere tempo, ammesso che sia ancora possibile.
A questo punto, ti auguro solo buona fortuna.
scusami giovanni, per parte amministrativa cosa intendi? Interventi a pagamento?
giovanni69
11-04-2018, 09:37
Intendo quello che abbiamo scritto complessivamente sopra. Rileggiti tutta la sequenza con calma.
Intendo quello che abbiamo scritto complessivamente sopra. Rileggiti tutta la sequenza con calma.
Io ho letto quello che hai scritto tu e che già più o meno sapevo.
Ripeto, il mio intento non è riavere i miei 240 di portante (tanto sempre a 200 vado), ne farmi cambiare coppia, volevo solo avere conferma da TIM che l'abbassamento dipendeva da semplice diafonia, come immagino già di sapere, ma volevo sentirmelo dire da chi eroga il servizio.
Chi eroga il servizio ha comunque preferito aprire una segnalazione per far verificare ai tecnici le motivazioni del calo, probabilmente perchè chi avevo dall'altra parte della cornetta non ne era certo.
Detto ciò, e come già scritto, ora vorrei capire da chi eroga il servizio, cosa sta facendo da 5 gg.
La mia curiosità è solo questa, io non posso parlare con un operatore perchè in automatico al 187 mi rimandano alla segnalazione già aperta, posso solo sollecitare, sul mytim posso solo sollecitare (al max nelle note gli posso scrivere 2 righe).
Tra l'altro non devo essere io a prendermi la responsabilità di dire che va tutto bene e possono chiudere, quantomeno, essendo loro gli erogatori del servizio, dovrebbero propormi la chiusura.
E' come se io porto la macchina dal meccanico perchè ho un dubbio, aspetto che sia il meccanico a dirmi se va tutto bene o no.
Per questo attendo ancora, tra l'altro di norma mi dovrebbero anche contattare come più o meno sempre accaduto, a quel punto parlando con il tecnico gli direi che sospetto sia diafonia e che immagino non ci sia niente da fare e la chiudiamo li.
Quello che mi sembrava anomalo in questa segnalazione era il fatto che fosse aperta da 5gg, quando per tutte le altre segnalazioni TIM ha sempre rispettato i tempi.
L'unico rischio che corro è che mi cambino coppia a mia insaputa senza neanche contattarmi prima??
Skylake_
11-04-2018, 10:29
Domanda relativa all'attivazione delle offerte TIM SMART (o anche TIM CONNECT) online: sono in dirittura d'arrivo, infatti ieri mattina mi ha chiamato da Milano l'Ufficio Rientri TIM (02 8390 1006) per confermarmi che domani sarò contattato dal tecnico per prendere l'appuntamento.
Fin qui tutto bene: non avevo più notizie della mia pratica da due settimane e non c'era assolutamente modo di controllarla online da MyTIM.
Le comiche cominciano dal pomeriggio: vengo ricontattato da un altro numero simile (02 8689 1629), sempre di Milano, che mi chiede se sono interessato a una nuova offerta dato che è passato un po' di tempo dalla richiesta della mia; lo smentisco spiegando che proprio quella mattina mi hanno confermato che sarò attivato a breve, ci congediamo e morta lì. L'Ufficio Rientri, che ha in effetti recensione neutra o positiva sui siti di identificazione call center, da cui sono stato chiamato è
Stamattina mia sorella viene chiamata da un numero di Catanzaro (0961 356082) e mi rifà la stessa domanda, con la scusa che io avrei richiesto un sollecito per l'attivazione del mio contratto (???) e propone di attivare un nuovo numero "per velocizzare il passaggio" . Ovviamente rifiuto la richiesta e la saluto.
A parte che non ho capito come facciano ad avere ancora il collegamento con l'altro numero di cellulare, se quello che ho inserito in fase di ordinativo è il mio e non quello che hanno chiamato stamattina... ma è normale un bombardamento del genere? E che tentino due volte in due giorni di farmi fare un nuovo contratto, pur se il mio stia naturalmente procedendo per i fatti suoi? :confused:
Wuillyc2
11-04-2018, 10:57
Io ho letto quello che hai scritto tu e che già più o meno sapevo.
Ripeto, il mio intento non è riavere i miei 240 di portante (tanto sempre a 200 vado), ne farmi cambiare coppia, volevo solo avere conferma da TIM che l'abbassamento dipendeva da semplice diafonia, come immagino già di sapere, ma volevo sentirmelo dire da chi eroga il servizio.
Chi eroga il servizio ha comunque preferito aprire una segnalazione per far verificare ai tecnici le motivazioni del calo, probabilmente perchè chi avevo dall'altra parte della cornetta non ne era certo.
Detto ciò, e come già scritto, ora vorrei capire da chi eroga il servizio, cosa sta facendo da 5 gg.
La mia curiosità è solo questa, io non posso parlare con un operatore perchè in automatico al 187 mi rimandano alla segnalazione già aperta, posso solo sollecitare, sul mytim posso solo sollecitare (al max nelle note gli posso scrivere 2 righe).
Tra l'altro non devo essere io a prendermi la responsabilità di dire che va tutto bene e possono chiudere, quantomeno, essendo loro gli erogatori del servizio, dovrebbero propormi la chiusura.
E' come se io porto la macchina dal meccanico perchè ho un dubbio, aspetto che sia il meccanico a dirmi se va tutto bene o no.
Per questo attendo ancora, tra l'altro di norma mi dovrebbero anche contattare come più o meno sempre accaduto, a quel punto parlando con il tecnico gli direi che sospetto sia diafonia e che immagino non ci sia niente da fare e la chiudiamo li.
Quello che mi sembrava anomalo in questa segnalazione era il fatto che fosse aperta da 5gg, quando per tutte le altre segnalazioni TIM ha sempre rispettato i tempi.
L'unico rischio che corro è che mi cambino coppia a mia insaputa senza neanche contattarmi prima??
l'80% di chi ti risponde dal call center la diafonia non sa nemmeno cosa sia.
l'80% di chi ti risponde dal call center la diafonia non sa nemmeno cosa sia.
Tra l'altro ho omesso di scrivere alcuni particolari che mi hanno portato ad aprire la segnalazione.
Quando ho controllato la connessione il 6/04 oltre ad avere la portante più bassa avevo anche le attenuazioni sballate e qualche errore in più della norma.
Aveva piovuto molto, c'era stato un forte temporale a roma la sera prima, quindi ho pensato che la situazione potesse esserne la conseguenza.
Ho riavviato il modem e i valori erano tutti dimezzati con attenuazioni alle stelle, come se stessi andando con un filo solo.
Ho smontato tutto, ricontrollato più volte rifatto gli allacci alla presa ed alla fine le attuazioni sono tornate a valori normali ma la portante in DL è rimasta intorno ai 198mbps.
A questo punto mi sono arreso alla diafonia, ma col dubbio che qualcosa non fossa nella norma visto che ho dovuto smanettare parecchio prima di tornare ad attenuazioni ed errori nella norma.
Da qui la segnalazione...
EDIT: 11/04/2018 alle ore 11:46 - Lavorazione tecnica in corso
hanno aggiornato nuovamente lo stato della segnalazione ed è ancora in corso.
Nel frattempo ho effettuato un sollecito scrivendo nelle note tutto quello che ho scritto in questo messaggio.
Qualcuno di voi che utilizza anceh il MyJDownloader sta riscontrando problemi di connessione a tal eservizio ultimamente?
Dal loro forum pare che ci siano diversi problemi proprio con Telecom Italia come ISP.
Io ad esempio da qualceh giorno non riesco più a connettermi da remoto al mio MyJDownloader in maniera stabile
Domanda relativa all'attivazione delle offerte TIM SMART (o anche TIM CONNECT) online: sono in dirittura d'arrivo, infatti ieri mattina mi ha chiamato da Milano l'Ufficio Rientri TIM (02 8390 1006) per confermarmi che domani sarò contattato dal tecnico per prendere l'appuntamento.
Fin qui tutto bene: non avevo più notizie della mia pratica da due settimane e non c'era assolutamente modo di controllarla online da MyTIM.
Le comiche cominciano dal pomeriggio: vengo ricontattato da un altro numero simile (02 8689 1629), sempre di Milano, che mi chiede se sono interessato a una nuova offerta dato che è passato un po' di tempo dalla richiesta della mia; lo smentisco spiegando che proprio quella mattina mi hanno confermato che sarò attivato a breve, ci congediamo e morta lì. L'Ufficio Rientri, che ha in effetti recensione neutra o positiva sui siti di identificazione call center, da cui sono stato chiamato è
Stamattina mia sorella viene chiamata da un numero di Catanzaro (0961 356082) e mi rifà la stessa domanda, con la scusa che io avrei richiesto un sollecito per l'attivazione del mio contratto (???) e propone di attivare un nuovo numero "per velocizzare il passaggio" . Ovviamente rifiuto la richiesta e la saluto.
A parte che non ho capito come facciano ad avere ancora il collegamento con l'altro numero di cellulare, se quello che ho inserito in fase di ordinativo è il mio e non quello che hanno chiamato stamattina... ma è normale un bombardamento del genere? E che tentino due volte in due giorni di farmi fare un nuovo contratto, pur se il mio stia naturalmente procedendo per i fatti suoi? :confused:
Normale no, ma lo fanno.
Quando ho provato a rientrare io, ho fatto 11 telefonate al 187 (in 3 mesi e mezzo di attesa :mc: ) e ogni volta tentavano di attivarmi una nuova linea.
Alla fine mi sono dovuto arrendere all'incapacità di effettuare il rientro (tra l'altro senza motivazione) e ho attivato una linea nuova in 10 giorni.
Tu dovresti essere a posto perché ti hanno confermato l'appuntamento del tecnico, ma per carità non chiamarli prima del giorno previsto altrimenti sono incapaci di incasinarti il rientro. :p
Qualcuno di voi che utilizza anceh il MyJDownloader sta riscontrando problemi di connessione a tal eservizio ultimamente?
Dal loro forum pare che ci siano diversi problemi proprio con Telecom Italia come ISP.
Io ad esempio da qualceh giorno non riesco più a connettermi da remoto al mio MyJDownloader in maniera stabile
no, a me va sia da remoto sia in download. la linea è stabile
giovanni69
11-04-2018, 11:48
L'unico rischio che corro è che mi cambino coppia a mia insaputa senza neanche contattarmi prima??
Certo! E lo chiami poco? Il tecnico può andare in ARL / chiostrina e fare il lavoro. Se per lui è a posto, effettua il collaudo e ti ritrovi, previa disconnessione ovviamente una nuova coppia. Nel bene o nel male.
Quando hai scritto inizialmente il tuo caso, hai affermato che le attenuazioni erano rimaste normali. Adesso hai rivisto quella posizione. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45485348&postcount=109066)
no, a me va sia da remoto sia in download. la linea è stabile
Che DNS utilizzi? Cloudflare? O quelli di Telecom stessa?
@collet
mi associo a quanto detto dagli altri, non capisco l'apertura della segnalazione, e' un rischio per te e una perdita tempo per loro che vanno a sottrarre a problemi veri e seri
Certo! E lo chiami poco? Il tecnico può andare in ARL / chiostrina e fare il lavoro. Se per lui è a posto, effettua il collaudo e ti ritrovi, previa disconnessione ovviamente una nuova coppia. Nel bene o nel male.
Quando hai scritto inizialmente il tuo caso, hai affermato che le attenuazioni erano rimaste normali. Adesso hai rivisto quella posizione. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45485348&postcount=109066)
Cmq il sito tim mi dice testualmente di restare in attesa di comunicazioni da parte di TIM, quindi mi aspetto che il tecnico prima di effettuare un eventuale cambio coppia mi contatti prima.
Ho scritto che le attenuazioni erano invariate in quanto alla fine della fiera oggi mi ritrovo con attenuazioni nella norma e la sola portante in DL abbassata.
Certo è che per rimettere la connessione a posto ho dovuto smanettare un pomeriggio intero, come descritto sopra (ho provato più modem, cambiato cavi, rifatto i collegamenti, etc..)
@collet
mi associo a quanto detto dagli altri, non capisco l'apertura della segnalazione, e' un rischio per te e una perdita tempo per loro che vanno a sottrarre a problemi veri e seri
Ripeto per l'ultima volta che non è mia intenzione smuovere mari e monti (cambio coppia nel caso) per riavere 40mbps di portante che non uso, ma eventualmente farmi dire da TIM (che pago 140 euro a bimestre) che si tratta di semplice diafonia come tutti pensiamo, compreso il sottoscritto.
Non ho intenzione di fare polemica con voi, ne soprattutto con giovanni con il quale ci siamo spesso scritti in passato in pm per problematiche di varia natura.
Come descritto sopra, partendo da un temporale e da alcuni valori sballati, nel risistemare alcune cose, come un filo ballerino (evidentemente visti i valori), sono giunto alle conclusioni di cui sopra.
Però non essendo un elettricista, ne un ingegnere, ho chiamato il mio gestore per farmi confermare la diagnosi.
Visto che colei con la quale ho parlato, probabilmente ne sapeva ancora meno ha deciso di inoltrare la segnalazione al reparto tecnico.
Io mi sarei aspettato una chiusura immediata, leggono i valori, fanno 1+1 (se è tutto effettivamente ok) e chiudono.
Invece ancora oggi da soli hanno riaggiornato lo stato definendolo ancora in lavorazione, per questo sono venuto qui a chiedere secondo voi cosa stanno facendo.
Mi trovo come risposta che dovrei essere io (ignorante come una capra in materia) a chiamarli (anche se non posso in quanto il 187 mi blocca perchè la segnalazione è ancora aperta) e a dirgli di lasciar perdere perchè sospetto che si tratti di diafonia dovuta ad un nuovo allaccio, che è la prima cosa che ho chiesto ma alla quale non hanno saputo dare risposta.
Cmq nelle note del sollecito ho scritto tutto per filo e per segno, veniamo cosa ne viene fuori.
Di certo non è normale che per una richiesta di semplici informazioni su diafonia si finisca in TIM, e lo dico nel loro interesse, che risulti una pratica tecnica aperta per 5gg, e lo dico in quanto mi occupo di efficienza dei processi aziendali...
E' più chiaro ora?
giovanni69
11-04-2018, 12:13
Sì è chiaro, peccato che una cosa sono le cose come dovrebbero funzionare o come credi che vadano; un'altra è come invece vanno spesso nella realtà, in mondo che è tutt'altro che ideale, efficiente e razionale. Poi ti auguro che tutto si risolva come meglio ti aspetti.
OUTATIME
11-04-2018, 12:31
Invece ancora oggi da soli hanno riaggiornato lo stato definendolo ancora in lavorazione, per questo sono venuto qui a chiedere secondo voi cosa stanno facendo.
Semplice: nulla.
Di certo non è normale che per una richiesta di semplici informazioni su diafonia si finisca in TIM, e lo dico nel loro interesse, che risulti una pratica tecnica aperta per 5gg, e lo dico in quanto mi occupo di efficienza dei processi aziendali...
Per TIM è normale.
Anche se ti occupi di efficienza dei processi aziendali.
Semplice: nulla.
Per TIM è normale.
Anche se ti occupi di efficienza dei processi aziendali.
:stordita:
Anche io sospetto che dietro non stia accadendo nulla e che il sistema aggiorni da solo lo stato, per questo non volevo sollecitare e vedere fino a dove andavano avanti....
brendoo011
11-04-2018, 12:49
Comunque diafonia... Penso che tra poco la chiuderanno la pratica.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Apple_81
11-04-2018, 12:56
Da qualche giorno la portante massima in DL è passata da 240 Mbps a 198, mentre in UL è rimasta più o meno invariata a circa 35Mbps.
Le attenuazioni sono rimaste praticamente invariate, quindi tutto fa pensare ad una bella botta di diafonia.
Cmq per averne la conferma ho aperto una segnalazione con il 187, che doveva chiudersi il 9/04, ed invece risulta ancora aperta e in "lavorazione tecnica in corso"
Secondo voi:
- stanno effettivamente lavorando
- si sono dimenticati di chiuderla
- non hanno mai fatto niente e rimarrà appesa così
Nel dubbio, che faccio? li sollecito o li lascio "lavorare" ? :D
Non stanno facendo un caso fidati ... paghi per la 200 mega e anche se abiti come me a 20 metri reali dalla cabina ... all’inizio ti collegavi al massimo della portante inivotabilmente il valore scenderà ! Devi trovare un buon t cinico che ti contatta e provi lui a risolvere il problema ! O devi sperare che la cabina venga centrata da un’auto !
Apple_81
11-04-2018, 13:01
Da qualche giorno la portante massima in DL è passata da 240 Mbps a 198, mentre in UL è rimasta più o meno invariata a circa 35Mbps.
Le attenuazioni sono rimaste praticamente invariate, quindi tutto fa pensare ad una bella botta di diafonia.
Cmq per averne la conferma ho aperto una segnalazione con il 187, che doveva chiudersi il 9/04, ed invece risulta ancora aperta e in "lavorazione tecnica in corso"
Secondo voi:
- stanno effettivamente lavorando
- si sono dimenticati di chiuderla
- non hanno mai fatto niente e rimarrà appesa così
Nel dubbio, che faccio? li sollecito o li lascio "lavorare" ? :D
Pensa che io ho attivato la linea 3 mesi fa e massimo avevo 135 mbps adesso ne ho 57 mbps ... speriamo scenda ancora ! Così posso recidere il contratto senza pagare nulla !
fraussantin
11-04-2018, 13:04
Pensa che io ho attivato la linea 3 mesi fa e massimo avevo 135 mbps adesso ne ho 57 mbps ... speriamo scenda ancora ! Così posso recidere il contratto senza pagare nulla !Sicuro di non avere dei cavi all'umido?
Normale no, ma lo fanno.
Quando ho provato a rientrare io, ho fatto 11 telefonate al 187 (in 3 mesi e mezzo di attesa :mc: ) e ogni volta tentavano di attivarmi una nuova linea.
Alla fine mi sono dovuto arrendere all'incapacità di effettuare il rientro (tra l'altro senza motivazione) e ho attivato una linea nuova in 10 giorni.
Tu dovresti essere a posto perché ti hanno confermato l'appuntamento del tecnico, ma per carità non chiamarli prima del giorno previsto altrimenti sono incapaci di incasinarti il rientro. :p
Anche a me successe lo stesso ma io a quel punto detti disdetta e passai a Vodafone che fece tutto quello che tim non riusciva a fare (migrazione da adsl a fttc mantenendo il numero) e via. Tim fa pena sulle migrazioni, vogliono solo attivare nuove linee. Il bello è che poi tramite un altro operatore che utilizza le loro linee (come nel mio caso), fanno tutto senza problemi.
DakmorNoland
11-04-2018, 13:11
Anche a me successe lo stesso ma io a quel punto detti disdetta e passai a Vodafone che fece tutto quello che tim non riusciva a fare (migrazione da adsl a fttc mantenendo il numero) e via. Tim fa pena sulle migrazioni, vogliono solo attivare nuove linee. Il bello è che poi tramite un altro operatore che utilizza le loro linee (come nel mio caso), fanno tutto senza problemi.
Confermo! E' da quando hanno messo la FTTC, che se si chiede la migrazione mantenendo il numero, ci vogliono mesi, se si fa linea nuova 5 giorni neanche. :mbe:
Praticamente ti costringono a fare una linea nuova. :doh:
giovanni69
11-04-2018, 13:15
Se si trattasse di fonia RTG: "non mi passate il numero? Bene, sono 100€ per ogni anno cui sono stato abbonato se mi perdete il numero. Sapete bene che ho diritto fino a 10 anni di indennizzo". Poi vediamo che succede :O
Se però la fonia è diventata voip nel frattempo con FTTC, non ho idea quali diritti siano riconosciuti a quel punto.
DakmorNoland
11-04-2018, 13:16
E replichi: "non mi passate il numero? Bene, sono 100€ per ogni anno cui sono stato abbonato se mi perdete il numero. Sapete bene che ho diritto fino a 10 anni di indennizzo". Poi vediamo che succede :O
Veramente? Ma io al tempo ero in Infostrada da 3 anni circa, quindi non so mica... Tu di quali casi parli?
giovanni69
11-04-2018, 13:18
Ho editato sopra. Così era un tempo nel passaggio da Tim ad altro gestore per la fonia. Se googli dovresti trovare ancora qualcosa.
Veramente? Ma io al tempo ero in Infostrada da 3 anni circa, quindi non so mica... Tu di quali casi parli?
Io ero Tiscali ma con numero telefonico nativo tim in rtg (voip in centrale visto che avevo adsl). Non ci fu verso di fare il rientro, nonostante mi avessero tartassato quasi a livello di stalking per mesi per farmi rientrare con loro! Alla fine meglio così, se non sono in grado di fare un rientro m'immagino i casini che mi avrebbero fatto poi...
Apple_81
11-04-2018, 13:21
Sicuro di non avere dei cavi all'umido?
Il cavo da casa mia al doppino fuori casa è diretto ... collegato 3 mesi fa proprio perché avevo problemi di dispersione. Poi tutto risolto!
È disfonia = lo prendi nel :ciapet:
Speriamo cali ancora !
Ps aperto due segnalazioni e alla seconda è venuto il tecnico, non possiamo farci nulla per adesso ! Al massimo passi alla 30 mega ! Ottima risposta !;)
giovanni69
11-04-2018, 13:39
La disfonia è uno dei disturbi della voce che va dalla raucedine fino all'afonia -cit
Diafonia (traduzione di cross-talk) è quella di cui si parla di in questo thread, tra le altre cose.
Anche a me successe lo stesso ma io a quel punto detti disdetta e passai a Vodafone che fece tutto quello che tim non riusciva a fare (migrazione da adsl a fttc mantenendo il numero) e via. Tim fa pena sulle migrazioni, vogliono solo attivare nuove linee. Il bello è che poi tramite un altro operatore che utilizza le loro linee (come nel mio caso), fanno tutto senza problemi.
Purtroppo è vero anche il contrario. Qui sul forum c'è un'altra mia testimonianza su quanto accaduto a mio nipote nella migrazione da TIM a Vodafone e successivo esercizio del diritto di ripensamento.
Anche lì, due mesi e mezzo senza telefono perché si rimpallavano le responsabilità. Alla fine almeno lui ha guadagnato una mensilità gratis come risarcimento.
A leggervi non siete molto incoraggianti :fagiano: Ho fatto la portabilità del numero per tornare in TIM (in origine adsl Tim, ora adsl Infostrada "tra poco" FTTC Tim). Al telefono il codice di migrazione era "perfetto" secondo l'operatore...
Vi saprò dire, SPERO in breve :asd:
cinemadellestelle
11-04-2018, 13:50
E dopo giugno 2017, dove avevo fatto un contratto FIBRA ma che poi non sono riusciti ad attivare per problematiche tecniche, la stessa cosa è successa oggi. Da come mi ha detto il tecnico una parte della mia via, anche se risulta coperta dai sistemi, così non è. Che vergogna.
Che alternative avrei?
DakmorNoland
11-04-2018, 14:03
A leggervi non siete molto incoraggianti :fagiano: Ho fatto la portabilità del numero per tornare in TIM (in origine adsl Tim, ora adsl Infostrada "tra poco" FTTC Tim). Al telefono il codice di migrazione era "perfetto" secondo l'operatore...
Vi saprò dire, SPERO in breve :asd:
Se lo fai con il 187 dovrebbe andare bene, al massimo ti passano qualche giorno in ADSL TIM e poi FTTC per spostare il numero. Io come tanti altri avevo fatto l'errore di andare in un centro TIM e non per colpa dei commessi, ma proprio non gli passavano le migrazioni, che rimanevano li per 3 mesi anche. :doh:
AofSpades
11-04-2018, 14:13
Anche io ho una bella storiella!
-9 MESI che cerco di passare a TIM FTTC da ADSL con altro operatore con numero vecchio!
-siamo alla QUARTA richiesta di migrazione!
-l'ultima, richiesta lunedì, oggi già due chiamate in cui vogliono farmi rifare un contratto nuovo!
-richieste sempre fatte online, niente centri TIM!
Tonypedra
11-04-2018, 14:17
Anche io ho una bella storiella!
-9 MESI che cerco di passare a TIM FTTC da ADSL con altro operatore con numero vecchio!
-siamo alla QUARTA richiesta di migrazione!
-l'ultima, richiesta lunedì, oggi già due chiamate in cui vogliono farmi rifare un contratto nuovo!
-richieste sempre fatte online, niente centri TIM!
Purtroppo si è ormai capito che la Tim vuole fare nuove attivazioni con nuovi numeri... io sono 3 mesi ancora niente...
DakmorNoland
11-04-2018, 14:21
Anche io ho una bella storiella!
-9 MESI che cerco di passare a TIM FTTC da ADSL con altro operatore con numero vecchio!
-siamo alla QUARTA richiesta di migrazione!
-l'ultima, richiesta lunedì, oggi già due chiamate in cui vogliono farmi rifare un contratto nuovo!
-richieste sempre fatte online, niente centri TIM!
Hai provato a chiamare il 187 e chiedere se riescono a passarti prima ADSL TIM e poi FTTC, una volta facevano così e pare funzionasse.
Comunque io non sapendo la cosa, alla fine avevo attivato linea nuova e rinunciato al numero, perchè non mi andava di aspettare 3 mesi o più col centro TIM. :muro:
AofSpades
11-04-2018, 14:51
Non ho provato perché dicono che il problema è il numero, non hanno spazio per spostarlo. Si inventano ogni volta qualche cazzata tipo che se non lo cambio funzionerà male tutto (LOL) e avrò disconnessioni continue. Comunque credo sia solo un call center/rivenditore disonesto
Se provo a fare ADSL->ADSL(TIM)->FIBRA sicuro che un altro imbroglio lo trovano.
Non stanno facendo un caso fidati ... paghi per la 200 mega e anche se abiti come me a 20 metri reali dalla cabina ... all’inizio ti collegavi al massimo della portante inivotabilmente il valore scenderà ! Devi trovare un buon t cinico che ti contatta e provi lui a risolvere il problema ! O devi sperare che la cabina venga centrata da un’auto !
scusa eh ma questo post ha poco senso, l'utente @collet quasi certamente e' affetto da diafonia, problema che di certo non risolvi con un bravo tecnico e tanto meno con un armadio buttato giù
brendoo011
11-04-2018, 15:26
se si degnassero di avviare le reti unificate , a quest'ora il tutto si sarebbe risolto e non avremmo nessun problema.
Il vero inghippio del vectoring è appunto la paura che tecnici di altri olo possano manomettere alcune reti di gestori diversi. Dicendola papale papale.. ergo preferiscono armadi diversi.
Il vectoring è una manna dal cielo se venisse attivato tutti avremmo benifici.
Speriamo che AGCOM si decida di attivarlo al più presto
azi_muth
11-04-2018, 16:12
Il vectoring è una manna dal cielo se venisse attivato tutti avremmo benifici.
Speriamo che AGCOM si decida di attivarlo al più presto
Ho i miei dubbi su entrambe le affermazioni.
1) Se attivi il vectoring i progetti per l'FTTH vanno in soffitta per chissà quanto tempo.
2) Non credo che sia tutta responsabilità di Agcom se il vectoring non è stato attivato. In breve AGcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU. Per gli altri è campo libero.
Qui se vuoi c'è una mia vecchia discussione sul tema https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45366197&postcount=106928
brendoo011
11-04-2018, 16:18
Ho i miei dubbi su entrambe le affermazioni.
1) Se attivi il vectoring i progetti per l'FTTH vanno in soffitta per chissà quanto tempo.
2) Non credo che sia tutta responsabilità di Agcom se il vectoring non è stato attivato. In breve AGcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU. Per gli altri è campo libero.
Qui se vuoi c'è una mia vecchia discussione sul tema https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45366197&postcount=106928
Allora Io sono d'accordo con il vectoring solo su FTTC. Perchè dove non è possibile avere una FTTH , è pur sempre una soluzione.
azi_muth
11-04-2018, 16:59
Allora Io sono d'accordo con il vectoring solo su FTTC. Perchè dove non è possibile avere una FTTH , è pur sempre una soluzione.
Una soluzione...temporanea.
Ps
Perchè esiste il vectoring su FTTH? Non mi pare.
non mi pare che l'affermazione di brendo implicasse la possibilità di applicare il vectoring all'ftth, che infatti è fuori luogo poiché le modalità trasmissive sono del tutto differenti
brendoo011
11-04-2018, 17:14
non mi pare che l'affermazione di brendo implicasse la possibilità di applicare il vectoring all'ftth, che infatti è fuori luogo poiché le modalità trasmissive sono del tutto differentiAppunto. Scemo si ma non cretino 😂
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
11-04-2018, 17:42
D'accordo, ragazzi; è scappato un solo di troppo. :)
per quegli ingrati che criticano sempre tim ecco uno sconto dello 0,8% https://www.dday.it/redazione/26349/tim-e-fatturazione-mensile-il-rincaro-scende-dello-0-8 :D
skyscreaper
11-04-2018, 18:37
Non credo poi tanto dopo, da quello che ho capito dagli insider netmap (il db fornito da tim ws con servizi disponibili ad ogni civico, velocità e distanze) viene aggiornato 3 volte a settimana.
Gli olo che sono già in vula nella sede olt dovrebbero essere disponibili praticamente subito.Oggi hanno aperto la vendibilita del mio armadio. Ma solo TIM é vendibile... Diciamo che combacia con la storia dell' aggiornamento del db netmap 3 volte a settimana ma tutti gli altri diversamente da TIM non danno vendibilita...
TIM non la attiverô mai a prescindere, sta cosa del tecnico che si paga e il dover pagare 5 € per mantenere la velocità a 200 é ridicola. A regime pagherei 45 circa per avere 200mbit. "Chittese...
"
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
brendoo011
11-04-2018, 18:43
Oggi hanno aperto la vendibilita del mio armadio. Ma solo TIM é vendibile... Diciamo che combacia con la storia dell' aggiornamento del db netmap 3 volte a settimana ma tutti gli altri diversamente da TIM non danno vendibilita...
TIM non la attiverô mai a prescindere, sta cosa del tecnico che si paga e il dover pagare 5 € per mantenere la velocità a 200 é ridicola. A regime pagherei 45 circa per avere 200mbit. "Chittese...
"
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Il tecnico se devi ribaltare le prese è ovvio che lo devi pagare. altrimenti in fase di ordine specifichi che non hai bisogno del tecnico e quindi sei ok e non lo addebitano.
se non sei abbonato tim e non t'interessano le telefonate puoi attivare la connect base da 26,90 + 5,90 (32,80) per il primo anno e 37,80 dal secondo
Il tecnico se devi ribaltare le prese è ovvio che lo devi pagare. altrimenti in fase di ordine specifichi che non hai bisogno del tecnico e quindi sei ok e non lo addebitano.
scusa brendoo confermi che con le nuove offerte non e' più possibile farsi mandare il kit autoinstallante ma deve per forza venire il tecnico a casa? mi riferisco al passaggio adsl-vdsl
brendoo011
11-04-2018, 18:52
scusa brendoo confermi che con le nuove offerte non e' più possibile farsi mandare il kit autoinstallante ma deve per forza venire il tecnico a casa? mi riferisco al passaggio adsl-vdsl
a scelta del cliente
a quindi e' rimasta come opzione, ero convinto l'avessero tolta visto che non e' più presente in "tim ricorda", forse la da disponibile quando si procede con l'attivazione online
giovanni69
11-04-2018, 19:06
Ma se non lo chiami puoi evitare di pagare i 180€ tutti insieme e scegliere le rate?
brendoo011
11-04-2018, 19:10
Ma se non lo chiami puoi evitare di pagare i 180€ tutti insieme e scegliere le rate?
Il pagamento dei 180€ Viene sempre rateizzato comunque.
giovanni69
11-04-2018, 19:13
Se è rateizzabile diventa 212,4€.
Quale è il caso del 180€ in una botta sola? Sparito di colpo...?
skyscreaper
11-04-2018, 19:15
Il tecnico se devi ribaltare le prese è ovvio che lo devi pagare. altrimenti in fase di ordine specifichi che non hai bisogno del tecnico e quindi sei ok e non lo addebitano.Non ho bisogno di ribaltare le prese... Quello che volevo dire é che comunque i 180€ li paghi a prescindere.... O sbaglio? Non é opzionale
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Se è rateizzabile diventa 212,4€.
Quale è il caso del 180€ in una botta sola? Sparito di colpo...?
a leggere sul sito si pagano in una botta sola i 180 euro per:
- clienti tim fibra che passano a connect fibra
- clienti adsl che passando a connect adsl
per il resto, tim expert a 212,4 rateizzabili
giovanni69
11-04-2018, 19:19
Appunto, sand80d, ricordavo il tuo post:
no da quello che leggo per i già clienti tim fibra al posto di expert si paga l'attivazione
"Il contributo di attivazione dell’offerta TIM Connect Gold è di 180€ una tantum e viene richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert (212,4€), nello specifico:
- ai già clienti TIM con offerte in Fibra che passano ad una delle offerte TIM Connect
- per i già clienti TIM (solo voce, ADSL) che passano a TIM Connect in ADSL."
Ma se non lo chiami puoi evitare di pagare i 180€ tutti insieme e scegliere le rate?
in teoria no perche' il kit autoinstallante lo può richiedere solo chi passa da adsl a vdsl e in quel caso non sono previsti i 180 euro ma i 212,4
giovanni69
11-04-2018, 19:22
Quindi c'è un compromesso: a luglio se sei passato a Tim Connect Gold nel frattempo come già cliente Tim, avrai già pagato per intero i 180€ e dunque l'eventuale recesso per il Chi è - come modifica ex art 70 c.4 che aumenterebbe il canone del 7/8% - non permetterà di evitare di pagare alcunchè di quella voce di costo (cosa possibile con le rate).
brendoo011
11-04-2018, 19:24
Siamo molto confusi pure noi del 187 figuratevi voi...
Appunto, sand80d, ricordavo il tuo post:
infatti brendoo ci sta dicendo cose che non trovano riscontro sul sito, chi dei due ha ragione? :) io del kit autoinstallante e delle rate per i 180 euro non leggo nulla da nessuna parte
p.s. per carita' non e' una critica a brendoo, e' uno dei pochi insider rimasti quindi va tutelato come i panda :) e' giusto per capire visto che il caos e' sempre dietro l'angolo quando si parla di tariffe e "asterischi" vari
Quindi c'è fregatura: a luglio se sei passato a Tim Connect Gold nel frattempo come già cliente Tim, avrai già pagato per intero i 180€ e dunque l'eventuale recesso per il Chi è - come modifica ex art 70 c.4 - non permetterà di evitare di pagare alcunchè di quella voce di costo (cosa possibile con le rate).
per quello che capisco io c'e' questo forte rischio a meno che non s'inventino qualcosa a nostro favore
Siamo molto confusi pure noi del 187 figuratevi voi...
immagino, mai che facciano un'offerta commerciale lineare
Ho i miei dubbi su entrambe le affermazioni.
1) Se attivi il vectoring i progetti per l'FTTH vanno in soffitta per chissà quanto tempo.
E con il vectoring attivo ci possiamo aggiungere pure un bel "e chi se ne frega" (nelle aree grigie/nere in quelle bianche non dovrebbe cambiare nulla) tanto non c'è nessun progetto FTTH per tutti per ancora molti anni e se magari OF finisce assorbita in una società delle reti potrebbe non esserci mai.
Mentre il vectoring sarebbe un vantaggio magari già tra qualche mese non tra vari anni (se va bene perché per ora ripeto per alcuni non c'è nulla per la FTTH mentre la FTTC magari ce l'hanno già).
Inoltre quando la FTTH sarà davvero necessaria per tutti si potrà sempre fare, non sarà il vectoring ad ucciderla.
PS
Il vectoring in Australia è stato giudicato un fallimento da molti articoli.
Solo il 50% degli utenti raggiunge (o supera) i 100Mb e ci sono grosse quantità di utenti ancora sub 50Mb (ora non ricordo i valori).
Ma grazie al ... il vectoring non è magia, devi avere linee non oltre una certa lunghezza (e considerando come è fatta l'Australia dubito, poi magari erro, che loro siano un esempio di linee mediamente corte) o altri problemi elettrici.
In più loro non hanno manco il 35b che fa aumentare la % di utenti ad almeno 100Mb.
Immagino che se domani (a vectoring acceso per ipotesi) ci ritrovassimo il 50% (che probabilmente avendo noi il 35b e linee abbastanza corte potrebbe essere ben di più) degli utenti coperti ad "almeno" 100Mb non penso proprio che si parlerebbe di insuccesso (poi certo vanno cercate soluzioni anche per gli altri).
PS2
In Germania si apprestano ad adottare il supervectoring (che poi significa solo 35b + vectoring) e DT profetizza (poi vedremo se sarà vero) linee fino a 250Mb con un minimo di almeno 103Mb (qui ho qualche dubbio).
azi_muth
11-04-2018, 19:36
Inoltre quando la FTTH sarà davvero necessaria per tutti si potrà sempre fare, non sarà il vectoring ad ucciderla.
Se vabbè...risolvere problemi con gli accrocchi per fare contenti quattro lobbysti e gli operatori lasciando in mutande il paese per vent'anni.
Un approccio che in passato ha dato i suoi frutti...e i risultati li abbiamo visti.
Lasciamo stare va...
brendoo011
11-04-2018, 19:38
immagino, mai che facciano un'offerta commerciale lineare
COmunque dovrebbero aggiornarci giorno 16 proprio per chiarirci tutto..
perfetto, aspettiamo conferme o smentite allora ... fai tante domande anche per noi se ne hai la possibilità :)
In Germania si apprestano ad adottare il supervectoring (che poi significa solo 35b + vectoring)
Il supervectoring è il nome commerciale del 35b di huawei, l'equivalente del vplus di alcatel (che poi diano per scontato che il vectoring sia attivo è normale visto che siamo solo noi italiani che proviamo gusto a darci calci nei maroni).
Se vabbè...risolvere problemi con gli accrocchi per fare contenti quattro lobbysti e gli operatori lasciando in mutande il paese per vent'anni.
Un approccio che in passato ha dato i suoi frutti...e i risultati li abbiamo visti.
Lasciamo stare va...
Ok allora facciamo contenti quattro fuori dal mondo che pensano che tutto sia facile ed a costo quasi zero e non hanno minimamente idea di come vanno i progetti di ingegneria ed i compromessi che bisogna fare per raggiungere l'obiettivo rispettando TEMPI e BUDGET.
Poi non lamentiamoci se ...
PS
Il vectoring non serve per la gigasociety (salvo al più il vectoring sul gfast che per ora non un progetto in cantiere, FastWeb a parte e solo forse) e quindi non la danneggia.
Tim non ha nessuna intenzione di fare troppa FTTH e di certo non sarà il non vectoring a forzarla (prima della gigasociety)
OpenFiber oltre 280 città (che finirà, se non succedono problemi o non gli mancheranno risorse, solo verso il 2023) non ha annunciato nulla per tutti gli altri coperti da FTTC (le aree bianche/infratel non sono oggetto del discorso) ma non in quelle fantomatiche città (che ancora non si sa per esteso quali saranno).
Quindi ci si chiede come faccia il vectoring ad essere un problema per gli utenti, al più sarebbe una salvezza immediata (non tra anni) per quelli che per ora non vedrebbero altro.
azi_muth
11-04-2018, 23:54
Ok allora facciamo contenti quattro fuori dal mondo che pensano che tutto sia facile ed a costo quasi zero e non hanno minimamente idea di come vanno i progetti di ingegneria ed i compromessi che bisogna fare per raggiungere l'obiettivo rispettando TEMPI e BUDGET.
Li abbiamo visti all'opera i geni quelli che sanno come si fanno certe cose...ci abbiamo guadagnato dieci anni di ritardo e il fanalino di coda in Europa per la banda larga. I fatti sono questi le chicchere stanno a zero.
Ripetere l'approccio non porta da nessuna parte.
Il vectoring non serve per la gigasociety (salvo al più il vectoring sul gfast che per ora non un progetto in cantiere, FastWeb a parte e solo forse) e quindi non la danneggia.
Tim non ha nessuna intenzione di fare troppa FTTH e di certo non sarà il non vectoring a forzarla (prima della gigasociety)
OpenFiber oltre 280 città (che finirà, se non succedono problemi o non gli mancheranno risorse, solo verso il 2023) non ha annunciato nulla per tutti gli altri coperti da FTTC (le aree bianche/infratel non sono oggetto del discorso) ma non in quelle fantomatiche città (che ancora non si sa per esteso quali saranno).
Quindi ci si chiede come faccia il vectoring ad essere un problema per gli utenti, al più sarebbe una salvezza immediata (non tra anni) per quelli che per ora non vedrebbero altro.
Il vectoring sarebbe servito 5 anni fa.... Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Vedi l'appello della confindustria tedesca contro il vectoring... http://www.corrierecomunicazioni.it/industria-4-0/46941_banda-ultralarga-l-italia-oscurera-la-germania.htm
d'altro canto oltre alle citta ci sono i distretti industriali a cui magari la fibra farlocca va stretta vettorizzata e non.
Si tratta sempre di anticipare i trend non inseguirli...altrimenti il treno non lo prendi
Li abbiamo visti all'opera i geni quelli che sanno come si fanno certe cose...ci abbiamo guadagnato dieci anni di ritardo e il fanalino di coda in Europa per la banda larga. I fatti sono questi le chicchere stanno a zero.
Ripetere l'approccio non porta da nessuna parte.
Abbiamo visto anche come vanno le cose seguendo i profeti dell'Only FTTH
In vari posti o hanno cassato il progetto o sono palesemente indietro con i tempi (vedi Francia che ha pure dichiarato che ora userà di tutto perché il solo FTTH si è rivelato insostenibile nei tempi o UK che ha detto "se volete tutto FTTH aspetterete 10 anni per una copertura vasta con altre tecnologie forse vi daremo qualcosa di accettabile in 3 anni").
E questi sono fatti !
Come sono fatti che ad oggi non c'è nessun progetto per la FTTH ovunque in Italia e forse manco voci.
Tutte le fantasie che senza FTTC saremmo con FTTH ovunque sono appunto solo fantasie.
Il vectoring sarebbe servito 7 anni fa. Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Vedi l'appello della confindustria tedesca contro il vectoring... http://www.corrierecomunicazioni.it/industria-4-0/46941_banda-ultralarga-l-italia-oscurera-la-germania.htm
d'altro canto oltre alle citta ci sono i distretti industriali a cui magari la fibra farlocca va stratta vettorizzata e non.
Ma se sette anni fa manco c'era la FTTC (in Italia) o chi ce l'aveva (non 7 anni fa ma al max 5 anni fa) poteva definirsi vettorizzato sia perché probabilmente era praticamente da solo sia perché si usavano profili così conservativi che la diafonia manco sapevano cosa fosse (ed il vectoring non è mai stato una cura per i lontani).
Quindi che che stai dicendo ?
EDIT: Visto dopo che hai corretto ma il concetto che il vectoring serve oggi (con i profili 200Mb, che diverrebbero anche 250-300Mb per alcuni se vettorizzati, e la diffusione degli abbonati) e non 5 anni fa rimane valido.
Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).
Se hai intenzione di fare la FTTH la fai comunque e se non hai intenzione te ne freghi comunque.
Poi se siamo contro il vectoring perché siamo paranoici e non vogliamo cose che facciano del bene (economico) pure a Tim o abbiamo paura che OpenFiber già a rischio sconfitta (in certe città almeno) nella battaglia abbonati FTTH vs FTTC prenda una batosta maggiore se la FTTC si presentasse vettorizzata allora è un altro discorso.
Non è per il bene degli italiani ma per i proprii desideri.
giovanni69
12-04-2018, 07:06
Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).
Superquotone.
DakmorNoland
12-04-2018, 07:35
Il vectoring sarebbe servito 5 anni fa.... Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Secondo me non ha senso quello che dici, cioè 5 anni fa non c'era nemmeno la FTTC da me e io sono in una di quelle zone in cui le compagnie investono, perchè hanno un ritorno, non certo aree a fallimento insomma.
Fino a 5 anni fa eravamo il fanalino di coda in Europa, poi si sono messi sotto e in pochissimo tempo hanno tirato su un sacco di armadi! La situazione ora è decisamente migliorata, certo c'è ancora molto da fare, ma il discorso che fai sul vectoring non ha il minimo senso, visto che inizialmente i profili erano 30 o 50 mega e della diafonia il 99% dell'utenza non si accorgeva nemmeno!
Il vectoring si può tranquillamente implementare, senza nulla togliere alla FTTH, tanto quando vorranno metteranno FTTH senza problemi, nella mia città ad esempio hanno già stanziato x milioni di finanziamento per la FTTH, però in molte zone chissà quando arriverà, quindi ben venga implementare il vectoring di comune accordo, il che permetterebbe a molti di avere minimo 100 mega e in molti casi anche 150-200 senza velocità che continua a scendere ad ogni attivazione.
Tanto una volta che riesci a garantire 100 mega al 99% dell'utenza, mi spieghi cos'altro si può pretendere? Onestamente credo che in pochissimi sfrutterebbero la FTTH 1000 mega, che poi in realtà magari sono 500-600 mega reali, ma comunque niente di davvero utile all'utenza media. Quindi ben venga il vectoring, anche perchè i clienti pagano un servizio e ormai è chiaro attivazione dopo attivazione, che senza vetoring è come avere un acquedotto che perde acqua da tutte le parti.
brendoo011
12-04-2018, 08:19
Quante bestemmie che leggo.
Il vector-based serve eccome se serve oggi e tutti i mesi ed anni.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque diafonia... Penso che tra poco la chiuderanno la pratica.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
segnalazione chiusa ieri pomeriggio, accettata da parte mia.
Chiaramente esce la dicitura che la lavorazione è stata eseguita e il problema è stato risolto, e sempre chiaramente non hanno fatto niente come era ampiamente previsto, neanche il tanto temuto cambio coppia.
giovanni69
12-04-2018, 08:38
:ciapet:
paolocorpo
12-04-2018, 09:20
Ciao ragazzi
Sono stato lontano dal forum qualche mese anche perché non avevo novità lato Tim
Ora ci sono e quindi vorrei tentare di recuperare facendo vi qualche domanda
Da sempre interrogando il sito planetel fibra al mio indirizzo sono associati due arl !!!
La cosa mi è sempre sembrata strana anche perchè sapevo che se il mio telefono è appoggiato alal chiostrina X a sua appoggiata all' ARL 24 non attivo ne pianificato non può ricevere la fibra dall'armadio 8 attivo
Da un mese uno (il numero 8 appunto) dei due è attivo 200M
Questo ARL attivo è a 800 mt circa da casa (planetel dice 1034)
L altro (l il numero 24) non è pianificato ad oggi non ha ONU ne colonnina Enel e sta a 100 mt da casa
A 20 mt c'è la relativa chiostrina
Ora Il sito Tim mi dice che la fibra è attivabile al mio indirizzo con 200M
Planetel dice che posso attivare con 100 M
AL telefono la TIM mi dice 100M
Ma come è possibile ????
Immaginiamo che lo sia in realtà
Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?
Grazie 1000 per il vostro supporto
Paolo
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
azi_muth
12-04-2018, 10:47
Abbiamo visto anche come vanno le cose seguendo i profeti dell'Only FTTH
In vari posti o hanno cassato il progetto o sono palesemente indietro con i tempi (vedi Francia che ha pure dichiarato che ora userà di tutto perché il solo FTTH si è rivelato insostenibile nei tempi o UK che ha detto "se volete tutto FTTH aspetterete 10 anni per una copertura vasta con altre tecnologie forse vi daremo qualcosa di accettabile in 3 anni").
Ma questo non significa che siano esempi positivi o da seguire perchè si parte da situazioni diverse o vogliamo paragonare la situazione della banda larga in Francia o in Inghilterra con quella italiana?
Noi stiamo iniziando ad avere disponibili delle coperture e delle velocità che quei paesi hanno da anni....
Ma se sette anni fa manco c'era la FTTC (in Italia) o chi ce l'aveva (non 7 anni fa ma al max 5 anni fa) poteva definirsi vettorizzato sia perché probabilmente era praticamente da solo sia perché si usavano profili così conservativi che la diafonia manco sapevano cosa fosse (ed il vectoring non è mai stato una cura per i lontani).
Quindi che che stai dicendo ?EDIT: Visto dopo che hai corretto ma il concetto che il vectoring serve oggi (con i profili 200Mb, che diverrebbero anche 250-300Mb per alcuni se , e la diffusione degli abbonati) e non 5 anni fa rimane valido.
Si è iniziato tardi con la fibra in Italia e il vectoring sarebbe dovuto essere già tenuto presente all'introduzione. Adesso non staremmo qui a sognarlo di notte. Sono processi lunghi anche sotto il profilo regolamentare. Si rischia come è già avvenuto che quando serve non c'è.
Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).
E' questa mentalità che porta ritardi sull'adozione delle tecnologie. Se oggi fornisci una soluzione "sufficiente" le aziende e gli operatori ritardano nell'adozione di tecnologie migliori. Più riescono a far durare una vecchia tecnologia più fanno profitti e meno sentono la necessità di nuovi investimenti. Devono mungere la vacca finchè dura...è già accaduto.
Poi se siamo contro il vectoring perché siamo paranoici e non vogliamo cose che facciano del bene (economico) pure a Tim o abbiamo paura che OpenFiber già a rischio sconfitta (in certe città almeno) nella battaglia abbonati FTTH vs FTTC prenda una batosta maggiore se la FTTC si presentasse vettorizzata allora è un altro discorso.
Non è per il bene degli italiani ma per i proprii desideri.
Falso.
Non hai il vectoring per il veto della commissione europea in prima battuta per problemi relativi alla concorrenza.
In Germania sono loro che lo avevano bloccato in prima istanza.
Poi il discorso del "divieto" assoluto è una palla. A me sembra che siano gli operatori stessi a non volere il vectoring.
Cmq sto discorso è trito e tu canti sempre la stessa canzone...dello stesso produttore :D.
La chiudo qui.
giovanni69
12-04-2018, 10:53
Da sempre interrogando il sito planetel fibra al mio indirizzo sono associati due arl !!!
[...]
Ma come è possibile ????
Immaginiamo che lo sia in realtà
Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?
Potrebbe essere anche un problema di database da bonificare.
Non ricordo se nella FAQ c'è pure quello. Ricordo di aver postato in passato.
Fai una controprova della copertura 200M anche su fibraclick
Ma prima dovresti sapere esattamente a quale armadio sei collegato. E' possibile che avvenga un'attivazione ARL con centrale non pianificata, non certo per motivi strettamente tecnici ma di aggiornamento/sincronizzazione db.
Quanto alle scelte commerciali da ADSL a VDSL, da poco più di una settimana esistono nuove offerte. Pag.1 non è ancora aggiornata. Per cui ti invito a leggerti con calma le relative condizioni presso il sito Tim e... le pagine precedenti del thread almeno dell'ultima settimana per altre considerazioni.
Ti serve un Tim Connect Gold Fibra (se sei coperto da VDSL):
https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-gold-fibra
online sconto €60 [edit: solo nuove attivazioni]
29.90/mese primo anno [edit: solo nuove attivazioni]
5.90 per 36 rate Tim Expert
Vedi anche:
https://www.tim.it/offerte/fisso
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision
Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?
come detto da @giovanni69 tu puoi attivare la connect gold, preciso solo un paio di cose:
- i 60 euro purtroppo sono solo per nuove attivazioni, quindi nel tuo caso nisba
- i 29,90 sono in realtà 31,90 per i vecchi clienti
per il resto ci devi aggiungere i 5,90 al mese più altri 5 dal secondo anno per la 100/200
paolocorpo
12-04-2018, 11:36
Grazie ad entrambi
Il mio sospetto è che non essendo attivato l arl mi lasceranno la attuale ADSL
Oggi non c'è ONU ne colonnina Enel
Il mio pensiero è che mi conviene comunque perché passerei da attuali 45 EUR mese a 31,90 + 5,90 = 37,80 e poi 42,80 dopo un anno (non ho capito se un anno di contratto o un anno da quando avrò la fibra)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
se attivi connect gold fibra avrai:
31,90 + 5,90 per il primo anno = 37,80
31,90 + 5,90 + 5 dal secondo anno = 42,80
se attivi connect gold adsl invece:
33,90 + 5,90 per sempre = 39,80
paolocorpo
12-04-2018, 11:51
se attivi connect gold fibra avrai:
31,90 + 5,90 per il primo anno = 37,80
31,90 + 5,90 + 5 dal secondo anno = 42,80
se attivi connect gold adsl invece:
33,90 + 5,90 per sempre = 39,80Il sito Tim dice che è attivabile la fibra ma io non ci credo
Ma se attivassi il gold ADSL poi potrei passare a fibra ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Il sito Tim dice che è attivabile la fibra ma io non ci credo
nel momento in cui fai la procedura prima o poi ne avrai certezza, fibra o adsl che sia
Ma se attivassi il gold ADSL poi potrei passare a fibra ?
sicuramente si, ma non chiedermi costi o dettagli vari :)
paolocorpo
12-04-2018, 11:58
nel momento in cui fai la procedura prima o poi ne avrai certezza, fibra o adsl che sia
sicuramente si, ma non chiedermi costi o dettagli vari :)La procedura mi sembra che dica fibra ma ripeto l arl non è attivo ;)
Verso la fine non riesco a disattivare alcune opzioni che non capisco (sono in grigio spuntate ma non modificabili)
È normale che sia così ?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
giovanni69
12-04-2018, 12:40
Perchè, visto che non usufruisci di sconti, non vai in negozio e te la fai fare lì?
Ti fai mettere nero su bianco che ti stanno attivando una VDSL e che si prendono loro la responsabilità che l'ARL ti eroghi il servizio VDSL (non ha importanza la velocità). Provaci ;)
paolocorpo
12-04-2018, 13:04
Perchè, visto che non usufruisci di sconti, non vai in negozio e te la fai fare lì?
Ti fai mettere nero su bianco che ti stanno attivando una VDSL e che si prendono loro la responsabilità che l'ARL ti eroghi il servizio VDSL (non ha importanza la velocità). Provaci ;)Farò così
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
12-04-2018, 13:30
Quante bestemmie che leggo.
Il vector-based serve eccome se serve oggi e tutti i mesi ed anni.
Anche perche' chi sta fuori citta' difficilmente vedra' a breve altre tecnologie.
ignaziogss
12-04-2018, 13:44
Anche perche' chi sta fuori citta' difficilmente vedra' a breve altre tecnologie.
Ma anche chi sta nelle citta' piccole. prima che qualcuno porti la FTTH ne passera' di acqua sotto i ponti. Il problema e' che si e' fermato pure l'upgrade a 200, ormai sono molti mesi che e' praticamente fermo. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano al tram.
Tonypedra
12-04-2018, 13:56
Secondo me dovrebbero implementare anche il G fast, con colonnine su ogni condominio, questa FTTh va veramente a rilento, è dal Novembre 2017 che Flash Fiber sta lavorando nella mia città ed ha coperto a malapena 2 quartieri e poi è tutto fermo, Openfiber va più spedita... vedremo ma secondo me è impensabile sperare che in tutte le città anche sopra i 50000 abitanti venga installata l'FTTH...
Tonypedra
12-04-2018, 13:57
Ma anche chi sta nelle citta' piccole. prima che qualcuno porti la FTTH ne passera' di acqua sotto i ponti. Il problema e' che si e' fermato pure l'upgrade a 200, ormai sono molti mesi che e' praticamente fermo. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano al tram.
Secondo me una volta definita la faccenda amministrativa con TIM riprenderanno tutto.
veltosaar
12-04-2018, 14:53
ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se da qualche parte è già scritto.
Sono passato alla 200mb (profilo 35b) e mi hanno inviato il DGA 4130.
Oltre ad essere davvero brutto, quando è sotto carico (cioè con download di file molto grandi dove arrivo a scaricare intorno ai 12MB\s) scalda molto e si sente un leggero fischio da vicino.
Un mio amico ha invece ricevuto, sempre con la 200mb e profilo 35b il tim hub (DGA 4132).
Mi chiedo se ci sono differenze tra i due e perchè ci abbiano mandato due modem differenti.
Esteticamente parlando mi piace di più il 4132. A livello tecnico?
La parola a voi esperti.
King_Of_Kings_21
12-04-2018, 14:57
ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se da qualche parte è già scritto.
Sono passato alla 200mb (profilo 35b) e mi hanno inviato il DGA 4130.
Oltre ad essere davvero brutto, quando è sotto carico (cioè con download di file molto grandi dove arrivo a scaricare intorno ai 12MB\s) scalda molto e si sente un leggero fischio da vicino.
Un mio amico ha invece ricevuto, sempre con la 200mb e profilo 35b il tim hub (DGA 4132).
Mi chiedo se ci sono differenze tra i due e perchè ci abbiano mandato due modem differenti.
Esteticamente parlando mi piace di più il 4132. A livello tecnico?
La parola a voi esperti.Sono praticamente identici, il 4132 è un po' meglio sul WiFi 2.4.
veltosaar
12-04-2018, 15:02
Sono praticamente identici, il 4132 è un po' meglio sul WiFi 2.4.
Altre domandine:
Ci sono altri modem tim oltre questi 2?
Si riesce a farsi cambiare il modem dalla TIM? da 4130 a 4132?
Se lo compro su amazon o ebay e lo attacco, si autoconfigura o mi creerebbe problemi?
Non hai il vectoring per il veto della commissione europea in prima battuta per problemi relativi alla concorrenza.
In Germania sono loro che lo avevano bloccato in prima istanza.
Poi il discorso del "divieto" assoluto è una palla. A me sembra che siano gli operatori stessi a non volere il vectoring.
Il problema è il MOV: apparati di marche diverse non funzionano assieme.
Una soluzione è il SBV in cui ad ogni operatore sono assegnate un tot di sub portanti dell' intero spettro ed ognuno si fa il vectoring su quelle, ma ovviamente se ho 1/3 dello spettro avrò 1/3 della velocità max teorica, anche se dopo non decade con i nuovi utenti
giovanni69
12-04-2018, 15:19
Mi chiedo se ci sono differenze tra i due e perchè ci abbiano mandato due modem differenti.
.
I modem per la 200M sono due, come due sono quelli per la 100M.
Per un confronto dei modem Tim:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
oltre ai thread dei singoli due modem, Tim Hub DGA4132 ed AGEVO DGA 4130.
E ci sono poi i due thread per il Sercomm VS625 e Technicolor TG789VACv2.
@veltosaar: Ti invito a leggere il post #3 nella FAQ di pag. 1 che riguarda la scelta dei modem.
Non vengono cambiati modem senza un motivo.
Certamente un modem acquistato su ebay (se funzionante), funzionerà. Sempre meglio resettarlo al ricevimento.
me ne sono accorto solo ora, hanno messo lo sconto dei 60 euro anche sulla connect base, inizialmente non c'era
azi_muth
12-04-2018, 15:47
Il problema è il MOV: apparati di marche diverse non funzionano assieme.
Una soluzione è il SBV in cui ad ogni operatore sono assegnate un tot di sub portanti dell' intero spettro ed ognuno si fa il vectoring su quelle, ma ovviamente se ho 1/3 dello spettro avrò 1/3 della velocità max teorica, anche se dopo non decade con i nuovi utenti
Ripeto quello che ho scritto mesi fa perchè penso sia interessante:
la delibera di agcom n. 238/13/CONS del 2013 all. B al punto 347-348 pg 120-121 dice che sebbene il vectoring non sia compatibile con l'obbligo di SLU l'Autorità ritiene opportuno "NON LIMITARE la diffusione del vectoring che potrebbe incidere considerevolmente sullo sviluppo delle reti di nuova generazione, in quanto apporterebbe benefici agli utenti finali e renderebbe possibile raggiungere più velocemente gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale europea per il 2020" anche se " considera fondamentale garantire a tutti gli operatori un level playing field che consenta loro di competere nel mercato al dettaglio della larga banda e di produrre offerte retail concorrenziali".
Pertanto l'AGCOM ha RIMOSSO l’obbligo di fornitura del servizio di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring nel caso in cui:
i) il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi
ii) l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio
di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.
https://www.agcom.it/documents/10179/540015/Allegato+21-03-2013+6/3ae436a2-1260-450e-83c5-2fa31b1daac0?version=1.0
Al punto 61. dell'allegato "D" si dice anche che qualora Telecom Italia non implementi tecniche di vectoring e non renda disponibili ai clienti finali le relative offerte retail entro un anno dalla comunicazione di cui al punto 59, l’obbligo di fornitura del servizio di SLU è ripristinato.
Faccio notare che la delibera è del 2013...
Quindi il discorso del MOV non spiega tutto.
Direi che sia stata TIM a non voler fornire il servzio di vectoring a questo punto, anche se l'Agcom in linea di principio non è contraria sempre che questo servizio venga offerto dove non sia presente il servizio in SLU.
mastra911
12-04-2018, 16:44
Buongiorno una domanda ma a voi funziona l'app my Tim fisso? A me è da stamattina che dice il servizio non è momentaneamente disponibile riprova più tardi e non mi fa entrare
Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
paolocorpo
12-04-2018, 17:14
Nel file TIM degli armadi pianificati del mio paesello appaiono ARL con lo stesso numero 2 o 3 volte
Essi hanno data di pianificazione diversa o sono già attivi
Ma ... come è possibile ?
el_pocho2008
12-04-2018, 17:20
Buonasera, ma con la tim connect gold il servizio timvision è incluso, giusto?
Ho scaricato l'app entrato con i miei dati di accesso, ma ad ogni film non compare guarda, ma abbonati.
si è compreso ma onestamente non so
come funziona
brendoo011
12-04-2018, 17:24
Buonasera, ma con la tim connect gold il servizio timvision è incluso, giusto?
Ho scaricato l'app entrato con i miei dati di accesso, ma ad ogni film non compare guarda, ma abbonati.Incluso ma alcuni contenuti si pagano
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wizard10
12-04-2018, 17:53
ragazzi, qualche anima pia che usa il Mac saprebbe dirmi come modificare il server di posta per configurare l'SMTP della posta in uscita per inviare le mail sotto copertura del wifi tim a casa?
el_pocho2008
12-04-2018, 18:28
Incluso ma alcuni contenuti si pagano
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkAlcuni??? Non ne ho trovato uno che ci sia il tasto guarda, solo i trailer!
fraussantin
12-04-2018, 18:30
Alcuni??? Non ne ho trovato uno che ci sia il tasto guarda, solo i trailer!I film li paghi .
Prova con le serie tv se quelle ti vanno è ok.
brendoo011
12-04-2018, 18:51
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma questo non significa che siano esempi positivi o da seguire perchè si parte da situazioni diverse o vogliamo paragonare la situazione della banda larga in Francia o in Inghilterra con quella italiana?
Noi stiamo iniziando ad avere disponibili delle coperture e delle velocità che quei paesi hanno da anni....
Strano che quando sono esempi a te contrari sono sempre esempi da evitare, poi trovi un articoletto abbozzato (come le lamentele degli industriali tedeschi) sono legge da seguire e fulgido esempio di quello che vuole il mondo.
Si è iniziato tardi con la fibra in Italia e il vectoring sarebbe dovuto essere già tenuto presente all'introduzione. Adesso non staremmo qui a sognarlo di notte. Sono processi lunghi anche sotto il profilo regolamentare. Si rischia come è già avvenuto che quando serve non c'è.
Anche con la FTTH si è iniziato tardi, magari prima che la finiscono ci sarà il boom di altro :D
E' questa mentalità che porta ritardi sull'adozione delle tecnologie. Se oggi fornisci una soluzione "sufficiente" le aziende e gli operatori ritardano nell'adozione di tecnologie migliori. Più riescono a far durare una vecchia tecnologia più fanno profitti e meno sentono la necessità di nuovi investimenti. Devono mungere la vacca finchè dura...è già accaduto.
Tu non hai mai capito la differenza tra quello è fattibile e quello che spesso è solo un sogno (se non per costi per tempi) nel breve almeno.
Non è che se ci tieni con la ISDN per 2 anni, poi ci daranno la FTTH in 6 mesi.
Vabbé ma tu eri tra quelli che sostenevi la possibilità che una FTTH fino in casa costava forse solo 300-400E a casa (di media non casi speciali), solo perché usciva da un banale calcolo degli investimenti OF diviso per le casa supposte, quando tutte le fonti ufficiali (e di chi la FTTH l'ha fatta o l'ha stimata con calcoli documentati) propendevano per costi ben più alti (di un fattore 2x o 3x almeno).
Quindi non stupisce che per te sia tutto facile e che la FTTH sia la soluzione percorribile senza problemi e tutto il resto sia solo "schifezza" da lobbysti.
I tempi ed i soldi necessari per te non contano e sono trascurabili.
Cmq sto discorso è trito e tu canti sempre la stessa canzone...dello stesso produttore :D.
La chiudo qui.
Hai ragione inutile discutere con chi chiama accrocchi tecnologia con forti ricerche dietro (di ingegneri non il primo stupidotto che esprime un commento da qualche parte) che fa spesso solo commenti basati sul suo livore da anti-tim, da complottista, ...ecc
E' quasi come discutere con un "terrapiattista", per fortuna che altri capiscono
PS
Il "se siamo contro il vectoring" era rivolto solo a te non ad altri, nessuno ha mai voluto intendere che tengono (i poteri forti) fermo il vectoring per favorire OF, ma al più se tu sei così contrario al vectoring e spari assurdità è forse perché hai paura che tocchino tuoi interessi/sogni personali.
Io invece non spero nel vectoring per uccidere la FTTH, ritengo che sia una cosa ben utile ben più utile averlo ora anche se ci ritardasse di qualche anno la FTTH (che ripeto per ora salvo sogni di alcuni non ci è ancora stata promessa per tutti).
azi_muth
12-04-2018, 19:04
Il solito mescolone: mele, pere, caciotte, confusione, invenzione pura e iper-semplificazione con una spruzzatina di insultino finale giusto per flammare.
Le discussioni con te sulla FTTH hanno sempre lo stesso tono. Ma non raccolgo: la palta è meglio rimanga dov'è altrimenti mi sporco le mani.
C'è solo una cosa che ha senso:
Io invece non spero nel vectoring per uccidere la FTTH, ritengo che sia una cosa ben utile ben più utile averlo ora anche se ci ritarda di qualche anno la FTTH (che ripeto per ora salvo sogni di alcuni non ci è ancora stata promessa per tutti).
Quindi anche per te esiste l'eventualità che il vectoring ritardi la FTTH...ne prendo atto... che poi era la questione fondamentale.
Strano che sul fatto che TIM avrebbe potuto attivare il vectoring dove non c'è SLU tu non abbia nulla da dire.
fabio336
12-04-2018, 19:11
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
quindi si pagano 180 una tantum invece di tim expert?
azi_muth
12-04-2018, 19:13
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non viene addebitato alcun costo? Questo cambierebbe diverse cose.
Secondo me dovrebbero implementare anche il G fast, con colonnine su ogni condominio, questa FTTh va veramente a rilento, è dal Novembre 2017 che Flash Fiber sta lavorando nella mia città ed ha coperto a malapena 2 quartieri e poi è tutto fermo, Openfiber va più spedita... vedremo ma secondo me è impensabile sperare che in tutte le città anche sopra i 50000 abitanti venga installata l'FTTH...
Boh per il gFast vedremo.
Magari andranno direttamente di FTTH e magari lo useranno (inizialmente non ovunque, costa pure lui) ovviamente pure per la gigasociety (altrimenti non vale l'investimento).
Secondo me potrebbe diventare una soluzione rispolverata se davvero OF si fonderà con la Tim delle reti.
OF per me scarta a priori il rame solo perché non ce l'ha ed ovviamente per posare nuovi cavi al 100% è meglio posare direttamente la fibra fino in Home.
Però quando ce l'hai, le soluzioni FTTB tornano ad essere molto interessanti per spendere di meno e cablare ben prima.
Poi arriverà sicuro "l'ignorante" di turno (solo perché ignora non perché sia uno stupito) che dirà che è un accrocchio, un abominio (si parla di FTTB ed ovviamente vettorizzato sennò non ha senso), che la parte finale in FTTH è così economica che non vale la pena, ...ecc
Però la verità in alcuni casi non è quella e se si cerca di fare quadrare il cerchio di costi e tempi è una soluzione (non l'unica) da valutare e che presumo (ma è solo una mia valutazione non una profezia) sarà ben valutata (e poi magari scartata per altro, tra cui pure lo spendere più soldi e tempo e fare solo FTTH).
Quindi anche per te esiste l'eventualità che il vectoring ritardi la FTTH...ne prendo atto.
Strano che sul fatto che TIM avrebbe potuto attivare il vectoring dove non c'è SLU tu non abbia nulla da dire.
Si non escludo che si possa anche rallentare, ma non dico manco che rallenterà per certo.
Per me non c'è molta intenzione di FTTH per tutti (salvo che lo Stato faccia tutto lui, per i privati OF compresa non sembra una cosa in cantiere) e non sarà la maggiore lentezza della FTTC senza vect. a fare cambiare idea ai privati.
Essi vogliono spendere al max X in base alla domanda (e la domanda ora non c'è molta) e con X o fai sempre i soliti (se punti a soluzioni costose) o devi scendere a compromessi per allargare la base e/o ridurre i tempi.
Al grosso del popolo le velocità da FTTH only oggi e domani non servono facciamocene una ragione.
Quindi a parte pochi (qualcuno con davvero necessità ed altri che vogliono solo fare rumore e polemica a prescindere verso l'operatore dominante) nessuno noterà sto scempio di qualche mese e/o anno di ritardo ma molti (non tutti) invece noteranno il miglioramento immediato delle linee attuali.
Sempre ammesso che questo ritardo ci sarà davvero (a causa del vect. non per perdite di tempo loro) cosa non certa.
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Questo per tutti o per chi è già fttc? Perché io ho appena fatto richiesta di nuova linea online e tim expert c'è nel riepilogo. Siccome la linea non è intestata a me ma a mia madre molto probabilmente chiameranno lei per la conferma dell'ordine (anche se come secondo recapito ho messo il mio num) e vorrei avvisarla
brendoo011
12-04-2018, 19:51
Per registrazione vocale ho detto.
Nel caso di passaggio da ADSL a fttc o ftth si può rifiutare.
Per le nuove linee il tecnico è già incluso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
fabio336
12-04-2018, 20:15
Per registrazione vocale ho detto.
Nel caso di passaggio da ADSL a fttc o ftth si può rifiutare.
Per le nuove linee il tecnico è già incluso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
incluso in cosa scusa?
nei 180€?
incluso in cosa scusa?
nei 180€?
In tim expert. Ora ho capito cosa intendeva brendoo
fabio336
12-04-2018, 21:20
In tim expert. Ora ho capito cosa intendeva brendoo
ma tim expert comprende l'intervento del tecnico...
non ho capito quale costo non viene addebitato
azi_muth
13-04-2018, 00:57
Si non escludo che si possa anche rallentare, ma non dico manco che rallenterà per certo.
Per me non c'è molta intenzione di FTTH per tutti (salvo che lo Stato faccia tutto lui, per i privati OF compresa non sembra una cosa in cantiere) e non sarà la maggiore lentezza della FTTC senza vect. a fare cambiare idea ai privati.
Essi vogliono spendere al max X in base alla domanda (e la domanda ora non c'è molta) e con X o fai sempre i soliti (se punti a soluzioni costose) o devi scendere a compromessi per allargare la base e/o ridurre i tempi.
Infatti sono i ragionamenti che hanno rallentato l'adozione di qualsiasi innovazione di rete a cominciare dalla fibra che in Italia è arrivata molto tardi...perchè tanto c'era l'adsl che era sufficiente per tutti no? ;) ;) ;)
Al grosso del popolo le velocità da FTTH only oggi e domani non servono facciamocene una ragione.
Quindi a parte pochi (qualcuno con davvero necessità ed altri che vogliono solo fare rumore e polemica a prescindere verso l'operatore dominante) nessuno noterà sto scempio di qualche mese e/o anno di ritardo ma molti (non tutti) invece noteranno il miglioramento immediato delle linee attuali.
Sempre ammesso che questo ritardo ci sarà davvero (a causa del vect. non per perdite di tempo loro) cosa non certa.
Ma io lo auguro proprio. Vectoring a pioggia e ftth alle zone bianche come da gare.
Finirà che le campagne avranno linee migliori di alcune cittadine o zone urbane. Sempre ammesso che questi il vectoring lo vogliano attivare sul serio...
alessio.91
13-04-2018, 01:02
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi spieghi meglio? Immagino ti riferisci al kit auto installante a cui faceva riferimento l'utente san, quindi se si richiede il kit e si rifiuta il tecnico non si pagano i 212 euro ma i 180 euro? O magari non si paga nulla.
Al punto 61. dell'allegato "D" si dice anche che qualora Telecom Italia non implementi tecniche di vectoring e non renda disponibili ai clienti finali le relative offerte retail entro un anno dalla comunicazione di cui al punto 59, l’obbligo di fornitura del servizio di SLU è ripristinato.
Faccio notare che la delibera è del 2013...
Quindi il discorso del MOV non spiega tutto.
Direi che sia stata TIM a non voler fornire il servzio di vectoring a questo punto, anche se l'Agcom in linea di principio non è contraria sempre che questo servizio venga offerto dove non sia presente il servizio in SLU.
Beh era di Marzo 2013 quella delibera e ce ne sono state altre dopo dove hanno introdotto il MOV in modo più rigoroso.
E nelle altre di chi sia la colpa esatta (se mai la colpa si possa dare ad uno solo) per il non vectoring non lo so, ma sembra ad una prima analisi (magari sbagliata) venire meno la tua teoria che Tim può e che è principalmente lei a non averlo fatto.
Va letta la delibera 747/13/CONS, la 623/15/CONS ed anche quella 169/15/CIR, più probabilmente altro di più recente o documenti connessi e citato in quei tre.
Dalla 169:
Ciò premesso, si richiama che l’art. 20, comma 1, della delibera n. 623/15/CONS, prevede che “A far data dalla pubblicazione delle specifiche tecniche inerenti al MOV di cui alla delibera n. 747/13/CONS, Telecom Italia e gli operatori che intendono adottare sistemi di trasmissione vectoring si conformano alle prescrizioni tecniche e procedurali nelle stesse contenute”.
...
Parimenti, l’Autorità, tenuto conto anche dei commenti della Commissione europea in sede di notifica dello schema di decisione relativo all’analisi di mercato poi adottato con delibera n. 623/15/CONS, ritiene che, nelle more di completare il processo di definizione delle specifiche suddette,
non debba essere ritardato il processo di rinnovamento delle tecnologie trasmissive utilizzate nel local-loop e sub-loop in rame. Ciò vale con riferimento tanto ai recenti standard VDSL plus e GFAST, quanto per il
vectoring.
L’Autorità ritiene pertanto opportuno avviare uno specifico approfondimento nell’ambito del tavolo tecnico sul MOV, anche al fine dell’adozione di specifiche previsioni normative.
D.12
Con riferimento alla richiesta di un OAO (precedente punto D.2) di definire un piano, relativamente agli apparati FTTC già installati da Telecom Italia che potrebbero non essere compatibili con i suindicati requisiti, che preveda o la sostituzione degli stessi con apparati “MOV-friendly” o, quantomeno, lo spostamento in aree dove non è prevista la fruizione di servizi SLU da parte degli OAO, si rimanda a quanto sopra.
harrypotter77
13-04-2018, 05:46
Buonasera, ma con la tim connect gold il servizio timvision è incluso, giusto?
Ho scaricato l'app entrato con i miei dati di accesso, ma ad ogni film non compare guarda, ma abbonati.
Ricordo che per il primo accesso va fatto dalla propria linea di casa scegliendo “Accedi con linea di casa“ e dopo puoi usare direttamente la tua mail che hai creato quando hai attivato la linea.
Beh era di Marzo 2013 quella delibera e ce ne sono state altre dopo dove hanno introdotto il MOV in modo più rigoroso.
Loro possono deliberare quanto vogliono, ma io al momento non ho trovato una raccomandazione del ITU sul MOV (+)
per il vectoring c'è la G.993.5 (https://www.itu.int/rec/T-REC-G.993.5/en), ma per il MOV ?
Io sono riuscito a trovare articoli dove si parla SOLO di implementazioni proprietarie; ed un altro ostacolo per il MOV parrebbe essere (per quello che ho trovato in rete e capito) (+) che c'è un master ed N slave e che il nodo master deve avere abbastanza capacità computativa per gestire e coordinare gli apparati slave.
Ora voglio proprio vedere quale operatore si fa carico di installare un apparato più costoso e che consuma più corrente per gestire il vectorig dei concorrenti...
(+) felice di essere smentito se avete maggiori informazioni in merito...
brendoo011
13-04-2018, 08:52
Scusate forse sono io che non so fare il mio lavoro, ma credo che mio fratello non capisce un cazzo di migrazione.
Allora gli chiamano e gli propongono l'offerta dei 39.90 per sempre con 10€ di ricarica al mese al cellulare inclusi.
Tim vision incluso ed il nuovo modem Tim è chiamate incluse.
La collega gli ha detto che deve fare una CESSAZIONE per modifica contrattuale Wind ma così mio fratello va a pagare i costi di di attivazione e di cessazione . Io ho detto devi fare migrazione per non pagarli e gli hanno detto che il numero non è migrabile poiché nativo Wind codice 003. Invece dal mio sistema è migrabile al 100x100. Ora non riesco neppure a capire che cavolo fa mio fratello perché gli ho detto che me la sbrigavo io. E ora vuole fare così. Cose dei pazzi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Brendoo011 non hai neanche idea di come ti capisco.
Allora gli chiamano e gli propongono l'offerta dei 39.90 per sempre con 10€ di ricarica al mese al cellulare inclusi.
Chi ha chiamato ? Se come suppongo è un call center quelli spesso raccontano balle.
Io sono riuscito a trovare articoli dove si parla SOLO di implementazioni proprietarie; ed un altro ostacolo per il MOV parrebbe essere (per quello che ho trovato in rete e capito) (+) che c'è un master ed N slave e che il nodo master deve avere abbastanza capacità computativa per gestire e coordinare gli apparati slave.
Ora voglio proprio vedere quale operatore si fa carico di installare un apparato più costoso e che consuma più corrente per gestire il vectorig dei concorrenti...
Nella 623/15 e 741/13 mi pare che elenchini le prove che hanno fatto e tutti i problemi che hanno sollevato sul MOV.
Ci sono pure le risposte dei costruttori di ONU interpellati, di cui dice qualcosa (mi pare letto veloce) tipo "si può fare multi marca, ma richiede un sacco di sviluppo e quindi di soldi in più, chi ..."
Skylake_
13-04-2018, 09:41
Ragazzi, ho letto tutto il topic in prima pagina relativo all'argomento attivazione-appuntamento col Pandaman, perchè - come previsto - non sono stato contattato per fissare l'appuntamento.
Riepilogo:
offerta richiesta online il 9 marzo con opzione "attendi 14 giorni" attivata, per dare il tempo al vecchio operatore di ricevere la Raccomandata di Disdetta (si tratta di una migrazione numero telefonico).
lo scorso 10 aprile mi chiama da Milano (02 8390 1006) l'ufficio rientri TIM, informandomi che il 12 aprile sarei stato richiamato per fissare l'appuntamento col tecnico.
Da quel momento, le uniche chiamate che ho ricevuto sono state quelle di altri call center Tim che volevano "rubare" il contratto al centro che si sta occupando della mia pratica online, proponendomi o una nuova offerta, o addirittura di attivare un nuovo numero! Non ho ricevuto nessuna chiamata nella giornata di ieri.
Se chiamo il numero verde 800 300 701 indicato in prima pagina e inserisco il numero dell'ordine, la voce mi riferisce che il numero non è valido.
Non ho ricevuto nessun SMS :stordita:
MyTIM Fisso ovviamente non è in grado di dirmi nulla, perchè il numero non è ancora TIM.
Cosa posso fare?
azi_muth
13-04-2018, 11:01
Beh era di Marzo 2013 quella delibera e ce ne sono state altre dopo dove hanno introdotto il MOV in modo più rigoroso.
Peccato che non siano attinenti.
Il MOV riguarda il servizio in SLU.
Ma la delibera citata aveva RIMOSSO tale obbligo dove il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione e a patto che l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.
Detto in breve se TIM avesse fornito il servizio vectoring in VULA ad agcom sarebbe andato bene.
Perchè non lo ha fatto nell'anno di tempo che gli era stato concesso?
brendoo011
13-04-2018, 11:01
Svelato l'arcano.
Ha attivato Tim connect black
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
loris100
13-04-2018, 12:05
E possibile che mi danno il Tim Hub se vado a fare il contratto in un negozio Tim magari insistendo? Sono coperto dalla 100mega e hos entito che il Tim Hub lo danno solo a quelli coperti dalla 200mega
ciao, attivata la 30 mega sono a 740m dal cabinet. Secondo voi posso chiedere di provare la 100 anche senza bmg?
DownstreamUpstream
Current Rate28491 kbps5846 kbps
Maximum Rate29934 kbps5839 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 5.9 dB
Attenuation 25.6 dB 0.0 dB
Power 12.8 dBm 6.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1212
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)84
Delay0 ms0 ms
non penso che ne valga la pena
brendoo011
13-04-2018, 13:09
ciao, attivata la 30 mega sono a 740m dal cabinet. Secondo voi posso chiedere di provare la 100 anche senza bmg?
DownstreamUpstream
Current Rate28491 kbps5846 kbps
Maximum Rate29934 kbps5839 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 5.9 dB
Attenuation 25.6 dB 0.0 dB
Power 12.8 dBm 6.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)1212
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)84
Delay0 ms0 msSei al massimo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
loris100
13-04-2018, 13:16
ragazzi ma allora sto servizio ''chi e'' si deve pagare dopo luglio o no? Non ho capito assolutamente nulla a riguardo, a me la linea telefonica non serve nemmeno ma purtroppo la Tim non offre solo linea dati...
@masami
Hai già un profilo > 30 mega.
L'unico consiglio è quello di controllare l'impianto se non l'hai già fatto. (In prima pagina trovi di tutto e di più in merito)
Skylake_
13-04-2018, 13:23
ragazzi ma allora sto servizio ''chi e'' si deve pagare dopo luglio o no? Non ho capito assolutamente nulla a riguardo, a me la linea telefonica non serve nemmeno ma purtroppo la Tim non offre solo linea dati...
Se hai una Tim Smart, tecnicamente se non hai ricevuto comunicazioni continui ad averlo gratis.
Se improvvisamente dovesse diventare cash, dovresti ricevere prima un avviso che dal giorno X il servizio diventa a pagamento e se non sei d'accordo puoi recedere gratuitamente.
Se dovessero farlo subito dopo avermi attivato la mia Tim Smart (che DOVREBBERO attivarmi a giorni, se riuscissi a ottenere l'appuntamento col tecnico...! ) , sarebbero le comiche... sarei capace di recedere per variazioni contrattuali e tornare da dove sono appena andato via :doh: :D
Ragazzi, ho letto tutto il topic in prima pagina relativo all'argomento attivazione-appuntamento col Pandaman, perchè - come previsto - non sono stato contattato per fissare l'appuntamento.
Riepilogo:
offerta richiesta online il 9 marzo con opzione "attendi 14 giorni" attivata, per dare il tempo al vecchio operatore di ricevere la Raccomandata di Disdetta (si tratta di una migrazione numero telefonico).
lo scorso 10 aprile mi chiama da Milano (02 8390 1006) l'ufficio rientri TIM, informandomi che il 12 aprile sarei stato richiamato per fissare l'appuntamento col tecnico.
Da quel momento, le uniche chiamate che ho ricevuto sono state quelle di altri call center Tim che volevano "rubare" il contratto al centro che si sta occupando della mia pratica online, proponendomi o una nuova offerta, o addirittura di attivare un nuovo numero! Non ho ricevuto nessuna chiamata nella giornata di ieri.
Se chiamo il numero verde 800 300 701 indicato in prima pagina e inserisco il numero dell'ordine, la voce mi riferisce che il numero non è valido.
Non ho ricevuto nessun SMS :stordita:
MyTIM Fisso ovviamente non è in grado di dirmi nulla, perchè il numero non è ancora TIM.
Cosa posso fare?
Contattare il supporto TIM via social.
Evitare il 187 in questa fase. Te lo dico per esperienza perché durante la mia migrazione fallita, quando mi hanno detto "ci pensiamo noi, ora è tutto a posto" si sono avvitati in un buco nero in cui poi non risultava nemmeno più il mio ordine.
Tra l'altro, io sono dovuto andare in negozio in Via Milano per risolvere facendo nuova linea (con intestatario diverso, cioè io :p )
L'11 aprile scorso non doveva esserci la decisione TAR per la restituzione agli utenti delle cifre non dovute per la fatturazione a 28 giorni?
Se ne sa qualcosa?
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
@brendoo011, per caso in questi ultimi giorni hai ricevuto informazioni ufficiali riguardo il servizio "chi è" per i già clienti smart? passerà a pagamento anche per loro?
Intendo i clienti che hanno attivato le offerte smart pochi mesi fa, dove il suddetto servizio era incluso nel prezzo e reclamizzato come gratuito insieme al servizio tim vision...
el_pocho2008
13-04-2018, 14:49
Ragazzi con tim vision dall'app non riesco a guardare nulla, manco le serie, dice sempre abbonati
brendoo011
13-04-2018, 15:02
@brendoo011, per caso in questi ultimi giorni hai ricevuto informazioni ufficiali riguardo il servizio "chi è" per i già clienti smart? passerà a pagamento anche per loro?
Intendo i clienti che hanno attivato le offerte smart pochi mesi fa, dove il suddetto servizio era incluso nel prezzo e reclamizzato come gratuito insieme al servizio tim vision...Il servizio confermo che sarà gratuito
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
azi_muth
13-04-2018, 15:03
Loro possono deliberare quanto vogliono, ma io al momento non ho trovato una raccomandazione del ITU sul MOV (+)
Ti faccio notare che se offrissero un servizio simile al vula in vectoring il MOV non servirebbe.
Ed è quello che AGCOM ha fatto con quella delibera, per tutti gli armadi dove non era previsto il servizio in slu ( e all'epoca erano pochi come si puo' leggere dallo stesso documento) ma che non ha avuto seguito.
Il servizio confermo che sarà gratuito
mentre per gli abbonati tim connect quanto costerà? 3,15 euro come da piano tariffario, un euro come sembrava in un primo moneto o gratis?
brendoo011
13-04-2018, 15:11
mentre per gli abbonati tim connect quanto costerà? 3,15 euro come da piano tariffario, un euro come sembrava in un primo moneto o gratis?Tim connect come da listino
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
quindi 3,15 euro al mese ... peccato
paolocorpo
13-04-2018, 15:58
Nel file TIM degli armadi pianificati del mio paesello appaiono ARL con lo stesso numero 2 o 3 volte
Essi hanno data di pianificazione diversa o sono già attivi
Ma ... come è possibile ?
Ciao Ragazzi,
nessuna idea a riguardo ?
TheStefB
13-04-2018, 17:55
Ciao Ragazzi,
nessuna idea a riguardo ?Magari sembra semplicemente a te lo stesso arl, ma non devi guardare 1 2 o 3... Guarda proprio l'id.. Magari si riferiscono a paesi vicini
alessio.91
13-04-2018, 18:14
Piccola info: durante la registrazione vocale c'è l'opzione del tecnico dove si può dire di no ed il costo non viene addebitato. Nuova disposizione.
Il resto rimane immutato.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi spieghi meglio? Immagino ti riferisci al kit auto installante a cui faceva riferimento l'utente san, quindi se si richiede il kit e si rifiuta il tecnico non si pagano i 212 euro ma i 180 euro?
Peccato che non siano attinenti.
Il MOV riguarda il servizio in SLU.
Ma la delibera citata aveva RIMOSSO tale obbligo dove il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione e a patto che l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.
Detto in breve se TIM avesse fornito il servizio vectoring in VULA ad agcom sarebbe andato bene.
Perchè non lo ha fatto nell'anno di tempo che gli era stato concesso?
La delibera ha rimosso il vincolo nel 2013, a noi al più interessa se c'è ancora un vincolo (diverso) nel 2018 o meno.
Cosa si poteva fare 5 anni fa non ci interessa più.
Tu sostieni che è Tim che non vuole e che potrebbe.
Il documento del 2013 potrebbe darti ragione allora, per il oggi non lo sappiamo.
Potrebbe essere benissimo che 6 mesi dopo abbiano optato per o vectoring dovunque (e quindi MOV) o nulla.
O magari no.
Tua la tesi ed a te l'onere di dimostrarla perdendo tempo (se vuoi non ti sto spingendo a farlo) a leggersi tutti i documenti successivi per scoprire se hai del tutto ragione o da qualche parte c'è una nuova riga che cambia qualcosa.
Nessuno ti sta accusando di dire frescaccie sia chiaro (beh tranne quando te ne esci con le perle come "il vectoring no, ci serve la ftth ed il vectoring è un male per la ftth"), diciamo solo che non siamo certi che la tua teoria sia quella giusta perché sembrerebbe non spiegare certe realtà.
A Tim il vectoring conviene molto (ora nel 2013-14 non gli serviva quasi a nulla) se fosse così facile ci si chiede perché non lo faccia (per esempio con il vectoring poteva gareggiare con i requisiti 100/50 dei bandi, così fessa a non farlo se fosse tutto così facile).
Poi magari hai ragione e ci sono ragioni a noi non note (magari anche solo "o me lo fai accendere ovunque o non voglio fare differenze tra i clienti a causa dello SLU" o anche i test hanno mostrato problemi tecnici che rendono non così facile accenderlo come invece ce la raccontiamo noi) e magari c'è altro (fuori Tim) che non sappiamo e Tim ha in parte le mani legate.
Comunque non penso sia solo colpa di Agcom, qui litigano tutti contro tutti.
PS
Peccato che non si possa fare (credo) sennò la soluzione più facile sarebbe chiederlo ad Agcom con un bel "ma il vectoring si può attivare (legalmente) ora o no perché ci sono vincoli imposti e quali"
Ti faccio notare che se offrissero un servizio simile al vula in vectoring il MOV non servirebbe.
Ed è quello che AGCOM ha fatto con quella delibera, per tutti gli armadi dove non era previsto il servizio in slu ( e all'epoca erano pochi come si puo' leggere dallo stesso documento) ma che non ha avuto seguito.
Però bisogna anche vedere se il Vula attuale di Tim è un Vula valido per Agcom :D
Scherzo un po' ma ho letto velocemente (quindi facile a mal interpretare e poi era pure in inglese) un documento (2015) della Comunità Europea in risposta ad una delibera Agcom in cui facevano commenti ed obiezioni ad Agcom
Una era quella di come mai Agcom non riconosceva il Vula Tim paritetico dello SLU e lo metteva nel mercato 3b quando sarebbe stato per l'Europa da mercato 3a (come lo SLU).
Non ho approfondito ne il seguito (la risposta ulteriore di Agcom o eventuali correzioni di Agcom), ne la lettura del documento (che potrei aver frainteso).
Il servizio confermo che sarà gratuito
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio per la risposta
paolocorpo
13-04-2018, 20:33
Magari sembra semplicemente a te lo stesso arl, ma non devi guardare 1 2 o 3... Guarda proprio l'id.. Magari si riferiscono a paesi viciniNo, sono armadi della stessa centrale/paese
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
azi_muth
13-04-2018, 21:00
La delibera ha rimosso il vincolo nel 2013, a noi al più interessa se c'è ancora un vincolo (diverso) nel 2018 o meno.
Cosa si poteva fare 5 anni fa non ci interessa più.
Tu sostieni che è Tim che non vuole e che potrebbe.
Il documento del 2013 potrebbe darti ragione allora, per il oggi non lo sappiamo.
Il fatto resta... è che non lo hanno portato avanti. La spiegazione potrebbe semplicemente essere che secondo loro non ce n'era bisogno nè allora, nè oggi.
D'altro canto la regola d'oro degli operatori è sempre investire il meno possibile per tenere i profitti alti. Se il vectoring pone dei costi poco più alti della FTTC standard non si fa è basta.
E' una dinamica già vista.
Nessuno ti sta accusando di dire frescaccie sia chiaro (beh tranne quando te ne esci con le perle come "il vectoring no, ci serve la ftth ed il vectoring è un male per la ftth"), diciamo solo che non siamo certi che la tua teoria sia quella giusta perché sembrerebbe non spiegare certe realtà.
Le mie opinioni valgono quanto le tue. Anche perchè se permetti non sei nessuno per stabilire cosa è una frescaccia e cosa non lo sia.
Tanto più che hai anche concordato che il vectoring potrebbe rallentare l'adozione della FTTH è quindi è un male.
Peccato che non si possa fare (credo) sennò la soluzione più facile sarebbe chiederlo ad Agcom con un bel "ma il vectoring si può attivare (legalmente) ora o no perché ci sono vincoli imposti e quali"
Se ci fosse qualche giornalista serio lo potrebbe fare. Basta poco.
Ma visto che tutti si accontentano della vulgata che è tutta colpa di agcom
Però bisogna anche vedere se il Vula attuale di Tim è un Vula valido per Agcom :D
Scherzo un po' ma ho letto velocemente (quindi facile a mal interpretare e poi era pure in inglese) un documento (2015) della Comunità Europea in risposta ad una delibera Agcom in cui facevano commenti ed obiezioni ad AgcomUna era quella di come mai Agcom non riconosceva il Vula Tim paritetico dello SLU
Linkala.
skyscreaper
13-04-2018, 21:25
Avete mai visto questo sito?
Planetel, klick.it e anche questo sito mi danno vendibile la vdsl in vula (TIM ovviamente si)
Wind, Fastweb, Tiscali, Vodafone no. Non me ne capacito.
Curioso il grafico che produce.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180413/4bd03759e2b5318297991995b84adfa7.jpg
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Il fatto resta... è che non lo hanno portato avanti. La spiegazione potrebbe semplicemente essere che secondo loro non ce n'era bisogno nè allora, nè oggi.
Come altra spiegazione semplice potrebbe essere (non asserisco che sia per certo) che nel 2013 che non gli serviva potevano (legalmente almeno lato tecnico non lo sappiamo con certezza) ed ora che gli serve non possono più perché tempo dopo (magari solo 6 mesi dopo) è cambiata la regola.
Le mie opinioni valgono quanto le tue. Anche perchè se permetti non sei nessuno per stabilire cosa è una frescaccia e cosa non lo sia.
Tanto più che hai anche concordato che il vectoring potrebbe rallentare l'adozione della FTTH è quindi è un male.
Solo tu sei che un ritardo di qualche mese o anno (che ripeto non è certo) è un male per l'umanità.
E sempre un ritardo (non sicuro) su un progetto che ora manco esiste (mentre la FTTC con i suoi problemi, migliorabili dal vect., in quella zona c'è), alias la FTTH per tutti (poi magari ci sarà entro 6 mesi, chi lo sa il futuro).
Gli altri utenti ti hanno già detto che non sono d'accordo o peggio (poi certo ci sarà anche qualcuno che la pensa come te sia chiaro), come quando sostenevi che era meglio che la FTTC non arrivasse mai nella propria zona.
E poi invece leggi che vari utenti che hanno ricevuto la FTTC sconfinata sono lì che si lamentano che gliela tengono bloccata.
Altro che essere felici del blocco, vogliono subito quello che si può avere e la FTTH si può aspettarla (tanto lì arriva è stata promessa almeno) con calma quando hai qualcosa di almeno accettabile per i più, tanto è ben chiaro che anche a FTTC bloccata non gli arriverà la FTTH prima.
Ti dirò che anche il 5G che arriverà entro 2 o 3 anni sarà un rallentatore (possibile solo) della diffusione della FTTH.
Vogliamo fare la battaglia pure contro quello e dire che è meglio che non arrivi sennò potrebbe togliere (ad alcuni) o rallentare (ad altri) l'arrivo della FTTH ?
AofSpades
14-04-2018, 04:36
Avete mai visto questo sito?
.................
L' armadio è attivo in FTTC da questa settimana. Non tutti i provider attivano la VULA subito.
loris100
14-04-2018, 07:38
Ragazzi ma e possibile fare disdetta entro i 14 giorni senza pagare nulla?
Ieri ho fatto l'abbonamento a Tim Connect al negozio, oggi mi mandano 2 sms uno dice che l'aapuntamento del tecnico per l'attivazione del servizio richiesto avverra il 26 aprile :doh: 13 giorni??
Il secondo sms dice che per attivare il servizio richiesto occorre l'intervento del tecnico, ti invitiamo a prendere un appuntamento cliccando su un link...:confused:
Sinceramente mi aspettavo di meglio da parte di Tim visto che costa un salasso...13 giorni per l'attivazione? Ma stiamo scherzando?!
bremen79
14-04-2018, 07:47
Buongiorno a tutti.
Ho letto buona parte del primo post e applicato alcuni dei suggerimenti ma al momento non ho ancora trovato una soluzione.
Ho riattivato una linea telecom, ferma da una dozzina d'anni, con un nuovo abbondamento tim connect gold. Mi trovo a 300metri dall'armadio, la linea è stata testata dal tecnico e regge tranquillamente 110mbit ma il modem sercomm (AGSOT_1.0.8) si collega sempre e solo a 30Mbit, 31496 Kbit/s per la precisione. Il modem non tenta mai di rinegoziare una velocità maggiore pur avendo dei valori di linea di tutto rispetto.
Ho chiamato il supporto tecnico TIM e mi han detto che era un problema commerciale, come se l'offerta per la 100mbit fosse già scaduta e fossi già al secondo anno, mentre il commerciale ha replicato che è un problema tecnico dato che le offerte contengono i 100mbit di default. :mc:
Qualche suggerimento oltre quello di telefonare al 187 fino a fondere la linea? :D
loris100
14-04-2018, 08:12
Appena parlato con un operatrice abbastanza indisponente e fastidiosa tra l'atro :D
Gli ho detto che volevo annullare il contratto fatto ieri e lei dopo che mi ha chiesto il motivo mi fa che fa tutto lei...Ha detto che magari chiama il tecnico per vedere se ho cambiato idea?:mbe:
Non so se fidarmi, ce un modo per vedere se effettivamente il contratto verra annullato? Lei mi ha detto che non mandano nessun sms, ma il fatto che il tecnico mi chiamera per vedere se ho cambiato idea mi sembra molto strano...
Qualcuno mi puo confermare che non paghero nulla? Intento tolgo il RID per sicurezza, sperando che non mi abbiano gia addebitato qualcosa...
seesopento
14-04-2018, 09:17
il diritto di ripensamento esiste solo per contratti a distanza, quindi telefonici o online.
Per contratti firmati di presenza non è previsto.
Ciò non toglie che puoi comunque rifiutare l'intervento del tecnico, se non annullano la pratica prima dell'appuntamento, mandando di conseguenza in ko l'installazione.
giovanni69
14-04-2018, 09:21
@bremen79: come controprova l'upstream è di soli 3Mbps?
Se sì allora ti hanno attivato una 30/3 e non una 100/20. Chiama il 187 tasto 2 e prova a dire che:
Il profilo "errato"è quello su SMC/APS, sistema che dialoga con i NAS per assegnare ad ogni PPPoE la banda corretta. -- cit da FAQ Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30...
Fatti dire il numero di pratica che viene aperto e poi attendi il tecnico o telefonata per riconfigurazione da centrale.
Se invece sul MyTim esiste già un numero di pratica, segui quello ormai.
Cromwell
14-04-2018, 09:57
Fino a qualche giorno fa avevo una portante di poco più 140 mega (TIM fibra 200 attivata in Agosto/Settembre 2017).
Ieri noto che la portante adesso è di poco più 90 mega (50 mega in meno).
Nuove attivazioni? C'è un modo per capire che non sia dovuto a qualche altra cosa?
DarkMage74
14-04-2018, 10:11
segnalo che, a chi ha tim fisso e mobile, tim stranamente regala 5 giga:
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento
Darsch_jxs
14-04-2018, 11:09
Benvenuto nel thread.
La tua attenuazione in downstream banda 1 (DS1) promette bene.
Fallo. In 17a (fino a 100M) avrai un po' di diafonia.
Poi se vuoi dei dettagli tecnici non è possibile ripetere sempre tutto daccapo.
Per cui ti invito a leggere la FAQ ed in particolare il Rimando relativo alla 200M.
https://s14.postimg.org/ew1z3rt1d/Rimando_-35b_200_M.png (https://postimages.org/)
Ovviamente anche in 35b (fino a 200M) esiste la diafonia. E quando arriva incide parecchio.
In ogni caso controlla sempre che il cablaggio domestico sia ottimale per la VDSL.
Ciao, volevo aggiornarti brevemente, anche per cogliere l'occasione di ringraziarti per avermi consigliato di provare.
Tempo 2 giorni è arrivato il nuovo modem, tutto riconfigurato a dovere (ho un Nighthawk in bridge) e il miglioramento è davvero elevato: sono passato da 50 Mbps (ricordi, avevo probabilmente molta diafonia per utenze vicine) a 142 in Speedtest (portante agganciata a 156). Considerando che è gratis e indolore, sono molto contento. Speriamo che duri, ovvero che i miei vicini di cavo non si accorgano che possono richiedere il passaggio alla 200! :D
Grazie ancora, un saluto.
loris100
14-04-2018, 11:13
il diritto di ripensamento esiste solo per contratti a distanza, quindi telefonici o online.
Per contratti firmati di presenza non è previsto.
Ciò non toglie che puoi comunque rifiutare l'intervento del tecnico, se non annullano la pratica prima dell'appuntamento, mandando di conseguenza in ko l'installazione.
Mi verranno addebitati dei costi?
Ho annullato tutto prima del intervento del tecnico che era previsto il 26 quindi non dovrei pagare nulla...ma non trovo nulla a riguardo e l'operatrice non mi convinceva molto :rolleyes:
giovanni69
14-04-2018, 11:30
@Darsch_jxs: bene, mi fa piacere. :)
freesailor
14-04-2018, 11:37
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".
Qualche giorno fa ho fatto richiesta a TIM per una fibra 200 mega, secondo la proposta che mi aveva fatto il 187, vedi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45477234&postcount=108935
Era un venerdi pomeriggio, faccio partire la cosa, il mattino dopo (sabato) già mi chiama l'ufficio tecnico per l'appuntamento, proponendomelo per il martedi successivo.
Dico che per motivi di lavoro vorrei fare l'installazione qualche giorno dopo, ovvero il venerdi. Mi metto perciò d'accordo per venerdi 13 (non sono superstizioso ...), cioè ieri, per un intervento previsto dalle 10:30 alle 12:30 circa.
Ieri attendo il tecnico, di cui mi era stata preannunciata una telefonata preventiva (dopo le 10:30, quindi me l'attendevo verso le 11) prima che mi arrivasse in casa.
Arrivano le 10:30, nulla, nessuna chiamata. Ma nessun allarme, mi hanno detto che prima deve lavorare "sulla centrale".
Le 11, nulla.
Le 11:30, sto cominciando a pensare alla solita fregatura, ovvero che in TIM abbiano fatto qualche casino e che il tecnico oggi non lo vedrò e chissà mai quando lo vedrò.
Poi squilla il telefono. Non è il tecnico, ma una cortese signorina del suo ufficio che si scusa (per ben due volte!) per il ritardo e mi vuole rassicurare preannunciandomi che entro un quarto d'ora il tecnico sarà a casa mia.
Beh, passerà non un quarto d'ora ma una mezzora, però il tecnico arriva davvero a casa mia.
Giovane, cordiale e sembra pure competente.
Mi spiega un pò la questione linee telefoniche per la fonia. Dato che mi sono già informato ed ho le idee chiare, ciò fa felice anche lui, che probabilmente si aspettava di dover faticosamente spiegare ad un disinformato e sconcertato cliente il perchè i suoi vecchi telefoni non possono più funzionare com'erano e dov'erano, a meno di ribaltare le prese (cosa che mi avrebbe fatto, a quanto mi aveva detto il 187 pure gratuitamente, ma che non gli faccio fare perchè non voglio mettere complicazioni tecniche nell'impianto per soddisfare un uso che sarà comunque limitato della fonia, per questa andrò di cordless).
Non dovendo ribaltare l'impianto, ci mette poco (una quarantina di minuti) a fare tutta l'operazione. Mette a posto le prese, attiva la fibra e collega il TIM HUB.
Mi preannuncia che, essendo io ad un centinaio di metri dall'armadio, si aspetta una connessione molto buona, anche 180 o 190 mega.
In effetti le statistiche del modem mi dicono che siamo a 192/21 come velocità linea mentre andando con lo Speedtest di Ookla rileverò poi da 170 a 180 mega effettivi in download e 20 mega costanti in upload.
Già sarei stato contento di arrivare a 145-150 mega in download, così sono felice come una Pasqua!
Attacco poi il vecchio telefono al TIM HUB: usa il numero telefonico che già avevo, funziona e si sente pure bene, sia in entrata che in uscita.
Grazie, saluti e buona giornata al tecnico, resto solo con la mia nuova e fiammante fibra.
Che dire?
Innanzitutto che sono molto piacevolmente stupito della velocità della TIM, e non parlo qui della fibra ma della velocità nel rispondere alla richiesta.
Già ero stupito che il 187 mi avesse subito trovato un'offerta (Smart Fibra) attivabile pure come vecchio cliente (mentre a quanto pare stanno spingendo parecchio verso i nuovi clienti), ma che il tutto andasse in porto così velocemente non me l'aspettavo proprio.
Una settimana tra la richiesta e l'installazione e se avessi voluto avrei avuto l'installazione dopo soli tre giorni lavorativi (contando il sabato)!
Mi sembra fantascienza, in Italia e non solo per la TIM ...
Secondo, l'installazione è andata bene ed esattamente come mi avevano preannunciato (a parte il ritardo di un'oretta nell'arrivo previsto del tecnico, bazzecole).
Resta ora da vedere se non ci saranno brutte sorprese sulla bolletta, ovvero se i costi che mi avevano detto al 187 saranno rispettati e non ci saranno addebiti inaspettati.
Lo scoprirò già alla prima bolletta sulla nuova linea ...
In realtà al 187 mi hanno giurato che non ci sono ulteriori costi nascosti (tipo l'installazione o il TIM Expert obbligatorio o i 5 euro in più fra un anno per mantenere i 200 mega) e se è come mi hanno detto mi va più che bene (spendo più o meno come la vecchia ADSL 20 mega ma dieci volte più veloce in download e venti volte più veloce in upload!).
Che dire del TIM HUB?
La prima impressione è buona.
Appena installato ha aggiornato il firmware e adesso ho la versione AGTHP_1.1.0.
L'interfaccia web è molto pulita, ma mi da veramente l'idea di un prodotto customizzato e "blindato" perchè non vedo certe funzioni amministrative che mi sarei aspettato (es. la gestione e impostazione dei log, ho trovato unicamente una visualizzazione del log tecnico, che tiene solo gli ultimi minuti).
Una sorpresa irritante, per quanto non rilevante, che mi ha fatto perdere un pò di tempo: le due reti wi-fi a 2.4Ghz e 5Ghz sono state impostate entrambe con lo stesso nome ("TIM-1234...") e la 5Ghz ha password di default diversa da quella 2.4Ghz (quella che è anche riportata in uno sticker sul fondo del modem).
Avendo cambiato da interfaccia solo la password della 2.4Ghz, non essendomi accorto dell'impostazione indipendente della 5Ghz, non capivo perchè poi il mio smartphone a volte si collegava alla mia rete "TIM-1234..." e a volte no: ovviamente è perchè a volte la rete che vedeva era la 2.4Ghz con la nuova password mentre altre la rete (con lo stesso nome!) era la 5Ghz, che aveva ancora la password di default. Perchè non abbiano pensato a dare un nome tipo "TIM-1234...-24GHZ" alla 2.4Ghz e "TIM-1234...-5GHZ" a quella a 5Ghz, proprio non l'ho capito. Ovviamente, i nomi li ho poi differenziati io.
Avendo compreso l'antifona, ho collegato tutti i miei dispositivi Wi-Fi al TIM HUB, nessun problema. Ho provato anche il WPS, funzionamento perfetto.
Una cosa opportuna è che, almeno in questo firmware, per default la quarta porta LAN/WAN viene data già impostata per l'uso LAN (da interfaccia: Banda Larga, mostra opzioni avanzate, "Configurazione della porta Ethernet 4 come WAN o LAN", "Modalità WAN = Off").
Ciò vuol dire che per default ci sono 4 porte Ethernet subito utilizzabili per le connessioni LAN, se la quarta non deve essere utilizzata per l'FTTH.
La mia preoccupazione maggiore sul TIM HUB era per il Wi-Fi, dato che fino a ieri usavo un ottimo Asus DSL-AC68U che mi portava un solido wi-fi anche nella parte opposta della casa (che comunque è piccola).
Con mia soddisfazione ho visto che anche il TIM HUB, con firmware 1.1.0, porta un segnale quasi uguale a quella distanza.
Testando con app Android come Wifi Analyzer e Wi-Fi Sweetspots ho visto che vicino al router l'Asus manda un segnale sui -32dBm mentre il TIM HUB è più forte, sui -28/-30. Al contrario, dalla parte opposta della casa l'Asus è sui -65/-70 mentre il TIM HUB è un pò più debole, sui -70/-72. Però ho provato lo streaming a questa distanza e anche lo TIM HUB sembra andare bene.
Anche se l'Asus sembra tenere meglio sulla distanza, per le mie esigenze non c'è probabilmente la necessità di mettere l'Asus in cascata per fargli gestire il wi-fi, comunque ci penserò. Invece per chi ha case grandi, su più piani o vuole arrivare fino in giardino, immagino che usare l'Asus (o altro router con un buon wi-fi) sarebbe meglio.
Conclusione: in questo momento sono soddisfattissimo.
La 200 mega finora funziona bene, a questo punto i rallentamenti sono solo quelli dei server remoti o eventualmente del PC stesso a disegnare pagine web molto pesanti, e sono rimasto particolarmente impressionato dalla velocità di upload (testato con un FTP, la stessa cosa che mi richiedeva un quarto d'ora adesso va su in un minuto!).
Il TIM HUB mi pare un buon modem-router, anche nel Wi-Fi se non si hanno esigenze particolari.
Ho molto rapidamente provato anche Timvision sul PC, funziona bene.
Per ora non posso che dichiararmi pure molto soddisfatto del comportamento della TIM, sia il 187 che l'ufficio tecnico che mi ha seguito.
Forse sono stato fortunato nel trovare le persone giuste, ma non ho alcuna lamentela da fare.
Resta solo da vedere se non mi verranno i capelli dritti alla prima bolletta! :D
Ma voglio essere ottimista ... ;)
giovanni69
14-04-2018, 11:50
Grazie per la tua testimonianza.
Sì Tim quando si mette d'impegno lavora bene. Sono sempre uomini e donne che lavorano; insomma il fattore umano conta.
Per la bolletta, se ti hanno fatto in tempo la vecchia offerta dei 5€ per il modem (vecchio link del tuo post), ovviamente non vai a pagare anche il Tim Expert.
Se avessi bisogno di recuperare funzionalità di routing non presenti nel modem Tim, sai bene che potresti sempre mettere il 68U in cascata.
Quanto al wifi a parte differenziare il nome della rete 2.4 vs 5.0 è opportuno fissare i canali (ad es. 1 per la 2.4 e 36/48 per la 5 Ghz).
Vedi pure il thread del Tim Hub per maggiori info.
alessio.91
14-04-2018, 11:54
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".
Ero io l'interessato, grazie della dettagliata testimonianza. Certo che non voglio tirartela ma quei 27 euro al netto delle 48 rate da 5 euro per il modem mi sembrano davvero pochi.
freesailor
14-04-2018, 12:03
Quanto al wifi a parte differenziare il nome della rete 2.4 vs 5.0 è opportuno fissare i canali (ad es. 1 per la 2.4 e 36/48 per la 5 Ghz).
Vedi pure il thread del Tim Hub per maggiori info.
Grazie, in effetti a fissare i canali (attualmente in Auto) ci avevo pensato quando ho visto che sulla 2.4Ghz ho molta sovrapposizione con altre reti vicine, mentre i canali attorno al 4 li vedo praticamente sempre liberi.
Sulla 5Ghz me la mette su 100/112 e per ora non vedo sovrapposizioni.
Darò un'occhiata al thread del TIM HUB! :)
loris100
14-04-2018, 12:04
snip
Buon per te, a me personalmente mi e scaduta gia in partenza la Tim...Fatto il contratto ieri e oggi mi mandano un sms con l'attivazione pianificata per il 26aprile...Mi sembra davvero eccessivo questa attesa...lo fanno venire dal Zambia in bici questo tecnico??:D
Con quello che costa la Tim dovrebbe offrire un servizio migliore dei altri...adesso non so nemmeno se posso fare questo benedetto ripensamento entro i 14 giorni senza pagare nulla...
L'operatrice con cui ho parlato per la disdetta era seccata svogliata e sembrava che mi stesse facendo un favore, dicendomi si tranquillo ci penso a tutto io...Ovviamente non ce modo di vedere se lei ha effettivamente fatto qualcosa oppure lascia solo passare il tempo per poi vedermi accollate le spese di attivazione o chissa cosa senza che io abbia voluto o usufruito di nessun servizio...
L'unico servizio che mi hanno dato per ora e un mal di testa e tempo perso..
King_Of_Kings_21
14-04-2018, 12:16
Grazie, in effetti a fissare i canali (attualmente in Auto) ci avevo pensato quando ho visto che sulla 2.4Ghz ho molta sovrapposizione con altre reti vicine, mentre i canali attorno al 4 li vedo praticamente sempre liberi.
Sulla 5Ghz me la mette su 100/112 e per ora non vedo sovrapposizioni.
Darò un'occhiata al thread del TIM HUB! :)Non usare il canale 4, solo 1, 6 e 11.
Scrivo questo anche perchè qualcuno mi aveva chiesto di dire "come era andata a finire".
buon per te
spero non ti ritroverai nelle condizioni, ma nel caso si presentassero problemi ci aspettiamo un resconto altrettanto lucido, puntuale ed oggettivo: la qualità di un servizio si valuta soprattutto in caso di bisogno, come gli amici, e purtroppo la delusioni in questo senso sono troppo spesso dietro l'angolo
freesailor
14-04-2018, 12:27
Ero io l'interessato, grazie della dettagliata testimonianza. Certo che non voglio tirartela ma quei 27 euro al netto delle 48 rate da 5 euro per il modem mi sembrano davvero pochi.
Anche a me sembrano pochi, ma alla fin dei conti è più o meno allineata, come costo effettivo a regime, con recenti promozioni TIM come questa su "TIM SMART FIBRA+ Limited Edition da Web":
https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIM%20SMART%20FIBRA+%20Limited%20Edition%20da%20Web-11042018.pdf
Offerta che, tra l'altro, non è ancora scaduta (scade il 29/04) ed è attivabile anche dai già clienti.
Onestamente, faccio fatica a districarmi nella marea (continuamente variabile) delle offerte TIM.
A me il 187 ha detto che era un'offerta "personalizzata" che loro potevano fare ai vecchi clienti e me l'ha proposta al posto della Connect Gold. Che avrei ancora potuto fare, come vecchio cliente, con il vantaggio della fonia gratuita ma con Tim Expert e pure i 5 euro in più per mantenere poi i 200 mega. Io il fisso lo uso pochissimo, mi interessa solo per avere una seconda possibilità di essere raggiunto quando sono in casa, e i 16 centesimi/minuto per quelle tre o quattro volte all'anno che (eventualmente) chiamerò brevemente non sono un problema.
Comunque, incrocio le dita ...
freesailor
14-04-2018, 12:28
buon per te
spero non ti ritroverai nelle condizioni, ma nel caso si presentassero problemi ci aspettiamo un resconto altrettanto lucido, puntuale ed oggettivo: la qualità di un servizio si valuta soprattutto in caso di bisogno, come gli amici, e purtroppo la delusioni in questo senso sono troppo spesso dietro l'angolo
Ovvio, se con i costi (o altro) poi mi "fregano", lo riferirò.
giovanni69
14-04-2018, 12:41
Buon per te, a me personalmente mi e scaduta gia in partenza la Tim...Fatto il contratto ieri e oggi mi mandano un sms con l'attivazione pianificata per il 26aprile...Mi sembra davvero eccessivo questa attesa...lo fanno venire dal Zambia in bici questo tecnico??:D
Scusami, ma sai quanto è da contratto il tempo di attesa massimo? :read:
2 mesi. Vedi carta dei servizi, perfettamente trasparente e disponibile a tutti.
Quindi se ti attivano in due settimane è pur sempre un buon tempo.
Molti di noi hanno atteso tranquillamente un mese.
Cosa significa? che c'è qualcuno che ricade nel 5% dei 3 giorni, qualcuno es 5% che che finisce nei 60gg (e magari pure sfora o finisce in ko tecnico per qualche ragione anche dopo soli 3 gg) il resto tra una settimana ed il mese e mezzo circa con la mediana ad un mese.
Quanto alla velocità che pubblichi non vorrebbe dire nulla senza i parametri della linea che ti vedono dalla GUI del modem e non certo da uno speedtest. Tanto meno quella che leggi da ADSL se la tua linea è ancora con tale profilo.
Nel frattempo piuttosto organizzati per le eventuali modifiche al cablaggio domestico specifico per la VDSL.
Vedi pagina 1 per maggiori informazioni sia per la parte commerciale/ tempistica che tecnica. Perchè è inutile lamentarsi a prescindere senza conoscere prima le cose come stanno.
paolocorpo
14-04-2018, 13:33
Perchè, visto che non usufruisci di sconti, non vai in negozio e te la fai fare lì?
Ti fai mettere nero su bianco che ti stanno attivando una VDSL e che si prendono loro la responsabilità che l'ARL ti eroghi il servizio VDSL (non ha importanza la velocità). Provaci ;)
Ho attivato il connect GOLD
Secondo la tizia che era al negozio TIM io non ho la fibra (strano che il sito dica 200, al telefono 100, LIDO dice di verificare sul campo e se entro sul MY TIM mi dice che non c'è l'ho)
Comunque come dicevo mi conviene: passerò a spendere 38 eur vs i 45 di oggi ed in + ho le telefonate ai cellulari che oggi non ho !!
In attesa che arrivi la fibra sul mio ARL
giovanni69
14-04-2018, 13:37
Bene. :)
loris100
14-04-2018, 13:59
Scusami, ma sai quanto è da contratto il tempo di attesa massimo? :read:
2 mesi. Vedi carta dei servizi, perfettamente trasparente e disponibile a tutti.
Quindi se ti attivano in due settimane è pur sempre un buon tempo.
Molti di noi hanno atteso tranquillamente un mese.
Cosa significa? che c'è qualcuno che ricade nel 5% dei 3 giorni, qualcuno es 5% che che finisce nei 60gg (e magari pure sfora o finisce in ko tecnico per qualche ragione anche dopo soli 3 gg) il resto tra una settimana ed il mese e mezzo circa con la mediana ad un mese.
Quanto alla velocità che pubblichi non vorrebbe dire nulla senza i parametri della linea che ti vedono dalla GUI del modem e non certo da uno speedtest. Tanto meno quella che leggi da ADSL se la tua linea è ancora con tale profilo.
Nel frattempo piuttosto organizzati per le eventuali modifiche al cablaggio domestico specifico per la VDSL.
Vedi pagina 1 per maggiori informazioni sia per la parte commerciale/ tempistica che tecnica. Perchè è inutile lamentarsi a prescindere senza conoscere prima le cose come stanno.
Scusa Giovanni ma visto che io PAGO ho il diritto di fare come mi pare e piace con loro...Anche se ce scritto sul contratto che loro devono attivarmi entro 2 mesi non vuol dire che a me sta bene...
Io sono il cliente ho i soldi e se loro li vogliono devono correre...
Un po come in quel film dove un americano va con il suo furgoncino pick up in un centro raccolta di disoccupati messicani...Lui dice di aver bisogno di 2 lavoratori e senza fermarsi i messicani cominciano a correre...molti salgono sul furgoncino e poi fanno a botte per poi rimanere solo 2 alla fine, i migliori, i piu forti :cool:
brendoo011
14-04-2018, 14:06
Scusa Giovanni ma visto che io PAGO ho il diritto di fare come mi pare e piace con loro...Anche se ce scritto sul contratto che loro devono attivarmi entro 2 mesi non vuol dire che a me sta bene...
Io sono il cliente ho i soldi e se loro li vogliono devono correre...
Un po come in quel film dove un americano va con il suo furgoncino pick up in un centro raccolta di disoccupati messicani...Lui dice di aver bisogno di 2 lavoratori e senza fermarsi i messicani cominciano a correre...molti salgono sul furgoncino e poi fanno a botte per poi rimanere solo 2 alla fine, i migliori, i piu forti :cool:Scusa ma chi ti credi di essere se hai i soldi e loro devono correre?
Se hai tanto fretta comprati tu un tuo apparato, ti cabli la fibra, ti affitti la banda, ti prendi il tuo dsl am e magari paghi un tecnico specializzato che faccia tutto questo per te.
Non sopporto questi atteggiamenti. Quindi 2 settimane sono BUONISSIME.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io sono il cliente ho i soldi e se loro li vogliono devono correre...
Un po come in quel film dove un americano va con il suo furgoncino pick up in un centro raccolta di disoccupati messicani...Lui dice di aver bisogno di 2 lavoratori e senza fermarsi i messicani cominciano a correre...molti salgono sul furgoncino e poi fanno a botte per poi rimanere solo 2 alla fine, i migliori, i piu forti :cool:
vabbè
King_Of_Kings_21
14-04-2018, 14:14
Scusa Giovanni ma visto che io PAGO ho il diritto di fare come mi pare e piace con loro...Anche se ce scritto sul contratto che loro devono attivarmi entro 2 mesi non vuol dire che a me sta bene...
Io sono il cliente ho i soldi e se loro li vogliono devono correre...
Un po come in quel film dove un americano va con il suo furgoncino pick up in un centro raccolta di disoccupati messicani...Lui dice di aver bisogno di 2 lavoratori e senza fermarsi i messicani cominciano a correre...molti salgono sul furgoncino e poi fanno a botte per poi rimanere solo 2 alla fine, i migliori, i piu forti :cool:Genio se firmi il contratto che dice l'attesa massima è 2 mesi significa che accetti questa condizione.
giovanni69
14-04-2018, 14:18
;)
eh ma sai, la gente firma senza leggere e poi se ne esce fuori con certe esternazioni
brendoo011
14-04-2018, 14:19
Sta fuori come un balcone come se sono suo fratello o sorella.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
loris100
14-04-2018, 14:31
Scusa ma chi ti credi di essere se hai i soldi e loro devono correre?
Se hai tanto fretta comprati tu un tuo apparato, ti cabli la fibra, ti affitti la banda, ti prendi il tuo dsl am e magari paghi un tecnico specializzato che faccia tutto questo per te.
Non sopporto questi atteggiamenti. Quindi 2 settimane sono BUONISSIME.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma se sta bene a te buon per te, ce anche gente che aspetta il passaggio da adsl a fibra da 1 anno, pure a loro sta bene...A ME NO!!!
Ma non mi puoi mica venire a dire che e giusto o no...Ognuno fa come crede...
Ribadisco che ho solo esercitato il mio diritto...Il loro contratto prevede l'attivazione entro 2 mesi, ce la possibilita di ripensamento entro i 14giorni ed io l'ho esercitato...Qual'e il problema scusa?:confused:
Ribadisco che ho solo esercitato il mio diritto...Il loro contratto prevede l'attivazione entro 2 mesi, ce la possibilita di ripensamento entro i 14giorni ed io l'ho esercitato...Qual'e il problema scusa?:confused:
detta cosi e' molto meglio ... il "problema" e' come ti sei espresso nel post precedente
azi_muth
14-04-2018, 14:45
Ribadisco che ho solo esercitato il mio diritto...Il loro contratto prevede l'attivazione entro 2 mesi, ce la possibilita di ripensamento entro i 14giorni ed io l'ho esercitato...Qual'e il problema scusa?:confused:
Se uno sottoscrive un contratto deve essere d'accordo con le condizioni in esso contente.
Non puoi dire "io PAGO ho il diritto di fare come mi pare e piace con loro...Anche se ce scritto sul contratto che loro devono attivarmi entro 2 mesi non vuol dire che a me sta bene..."
Il fatto di pagare non ti da alcun diritto che non sia già contenuto nel contratto. Il massimo che puoi fare è applicare il recesso entro il periodo stabilito per legge...
Quindi se c'è scritto attivazione entro 2 mesi quello è il tempo che hai ACCETTATO di attendere al momento della sottoscrizione.
Cmq l'invito è a leggere ATTENTAMENTE i contratti e la carta dei servizi. Anche perchè da quello che ricordo il termine di 60gg non è nemmeno il peggiore. C'è chi ne prevede 90...
giovanni69
14-04-2018, 14:46
Prima versione (comportamento ipotetico):
...adesso non so nemmeno se posso fare questo benedetto ripensamento entro i 14 giorni senza pagare nulla...
Seconda versione (comportamento fattivo):
Ribadisco che ho solo esercitato il mio diritto...Il loro contratto prevede l'attivazione entro 2 mesi, ce la possibilita di ripensamento entro i 14giorni ed io l'ho esercitato...Qual'e il problema scusa?:confused:
@loris100: se hai esercitato il ripensamento (e serve raccomandata AR, PEC, ecc ed immagino che tu l'abbia fatto in queste due ore e mezza tra prima e seconda versione) di che ti lamenti?! Non hai pagato nulla, non hai vincoli. E nessuno deve correre per te solo perchè eri disposto a pagare. E chi dovrebbe correre a quel punto? Mah!
brendoo011
14-04-2018, 15:11
Ma se sta bene a te buon per te, ce anche gente che aspetta il passaggio da adsl a fibra da 1 anno, pure a loro sta bene...A ME NO!!!
Ma non mi puoi mica venire a dire che e giusto o no...Ognuno fa come crede...
Ribadisco che ho solo esercitato il mio diritto...Il loro contratto prevede l'attivazione entro 2 mesi, ce la possibilita di ripensamento entro i 14giorni ed io l'ho esercitato...Qual'e il problema scusa?:confused:Il problema è che sei troppo alterato ecco.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
loris100
14-04-2018, 15:17
Prima versione (comportamento ipotetico):
Seconda versione (comportamento fattivo):
@loris100: se hai esercitato il ripensamento (e serve raccomandata AR, PEC, ecc ed immagino che tu l'abbia fatto in queste due ore e mezza tra prima e seconda versione) di che ti lamenti?! Non hai pagato nulla, non hai vincoli. E nessuno deve correre per te solo perchè eri disposto a pagare. E chi dovrebbe correre a quel punto? Mah!
Non ho mandato ne PEC ne raccomandata...Mi e bastato fare due telefonate.
azi_muth
14-04-2018, 15:29
Non ho mandato ne PEC ne raccomandata...Mi e bastato fare due telefonate.
I recessi vanno comunicati in forme scritte che abbiano valore legale SEMPRE.
Anche perchè se un domani l'operatore dovesse dire che tu non hai inoltrato alcun recesso oppure lo hai inoltrato oltre i 14gg e devi pagare i costi correlati ad un recesso anticipato...come potresti dimostrare il contrario?
brendoo011
14-04-2018, 15:30
I recessi vanno comunicati in forme scritte con validità legale. Anche perchè se un domani l'operatore dovesse dire che tu non hai inoltrato alcun recesso oppure lo hai inoltrato oltre i 14gg e devi pagare i costi correlati ad un recesso anticipato...come puoi dimostrare il contrario?Lascialo perdere
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
14-04-2018, 15:47
Non ho mandato ne PEC ne raccomandata...Mi e bastato fare due telefonate.
Buona fortuna!....
loris100
14-04-2018, 16:17
I recessi vanno comunicati in forme scritte che abbiano valore legale SEMPRE.
Anche perchè se un domani l'operatore dovesse dire che tu non hai inoltrato alcun recesso oppure lo hai inoltrato oltre i 14gg e devi pagare i costi correlati ad un recesso anticipato...come potresti dimostrare il contrario?
Ho parlato con due operatori diversi e tutti e due mi hanno detto che ci pensano loro e di stare tranquillo che non mi verra addebitato nulla visto che non e stato attivato nulla...
Sul sito leggo che bisogna mandare un fax al numero 800-000187 con dichiarazione esplicita di recesso, a questo punto mi conviene mandare un fax lunedi giusto per stare tranquillo :cool:
azi_muth
14-04-2018, 16:33
Ho parlato con due operatori diversi e tutti e due mi hanno detto che ci pensano loro e di stare tranquillo che non mi verra addebitato nulla visto che non e stato attivato nulla...
Sul sito leggo che bisogna mandare un fax al numero 800-000187 con dichiarazione esplicita di recesso, a questo punto mi conviene mandare un fax lunedi giusto per stare tranquillo :cool:
Tranquillo ha fatto una brutta fine...la parola dell'operatore di call center non ha valore legale, il fax idem.
La pec e la raccomandata sì. Pensavo che la gente ormai smettesse di credere agli operatori di call center poco dopo aver smesso di credere a babbo natale :D :D
Scherzi a parte se vuoi stare tranquillo usa quanto è previsto dalla legge, non quello che è comodo all'operatore.
Poi non venire qui a strepitare se poi ti addebitano qualcosa...
giovanni69
14-04-2018, 16:35
Lascialo perdere
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Superquotone.
@azi_muth: quanta pazienza hai? ;)
Avete mai visto questo sito?
Quel operatore probabilmente va in bitstream nga, quindi è disponibile in contemporanea a tim.
I grossi operatori generalmente vanno in vula per cui sono disponibili quando attivano la vula nella sede olt del tuo armadio (anche se mi sembra strano che non ci sia nessuno in una centrale con 67 onu).
Poi magari hai ragione e ci sono ragioni a noi non note (magari anche solo "o me lo fai accendere ovunque o non voglio fare differenze tra i clienti a causa dello SLU" o anche i test hanno mostrato problemi tecnici che rendono non così facile accenderlo come invece ce la raccontiamo noi) e magari c'è altro (fuori Tim) che non sappiamo e Tim ha in parte le mani legate.
A livello tecnico pare (voci che mi sono giunte, non prendetele per oro colato) che i produttori non abbiano ancora l'hw/sw stabile per gestire il vectoring con il 35b a causa del raddoppiato numero di portanti da gestire.
Per quelli solo in 17a teoricamente le onu huawei dovrebbero essere già ora in grado di gestirlo, quelle alcatel/nokia invece solo sulle prime 96 porte (per tutte 192 bisogna aggiungere una scheda).
Potrebbe darsi che aspettino le schede per il vectoring sul 35b prima di attivarlo, mah.
loris100
14-04-2018, 16:45
Tranquillo ha fatto una brutta fine...la parola dell'operatore di call center non ha valore legale, il fax idem.
La pec e la raccomandata sì. Pensavo che la gente ormai smettesse di credere agli operatori di call center poco dopo aver smesso di credere a babbo natale :D :D
Scherzi a parte se vuoi stare tranquillo usa quanto è previsto dalla legge, non quello che è comodo all'operatore.
Poi non venire qui a strepitare se poi ti addebitano qualcosa...
Conosci qualche PEC gratuita? Non vorrei mandare un altra raccomandata...mi e costata 7,40 quella che ho mandato per disdire dalla Fastweb:D
brendoo011
14-04-2018, 16:53
Conosci qualche PEC gratuita? Non vorrei mandare un altra raccomandata...mi e costata 7,40 quella che ho mandato per disdire dalla Fastweb:DRegister
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
loris100
14-04-2018, 17:05
Register
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok grazie.
Scusa ma chi ti credi di essere se hai i soldi e loro devono correre?
Il cliente?
Su Brendoo, che senza clienti qualunque azienda è morta.
Il cliente?
Su Brendoo, che senza clienti qualunque azienda è morta.
ok, ma lo hai letto il post iniziale? :)
brendoo011
15-04-2018, 12:00
Il cliente?
Su Brendoo, che senza clienti qualunque azienda è morta.Il cliente firma un contratto e sulla base ci sono tempistiche e sla. Quindi non fed dove sia il problema. Se c'è scritto entro 60 gg sono entro 60 gg.. E stop. Non rifate la frittata che sapete benissimo che non è come dite voi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
la verità è che c'è lassatezza normativa e se ne approfittano con contratti vessatori: mi stanno bene fino a 60 giorni per un'attivazione, facciamo pure 365, ma dopo l'ottavo giorno tu azienda inizi a pagarmi una penale, vedrai poi come ti sbrighi!
Il cliente firma un contratto e sulla base ci sono tempistiche e sla. Quindi non fed dove sia il problema. Se c'è scritto entro 60 gg sono entro 60 gg.. E stop. Non rifate la frittata che sapete benissimo che non è come dite voi.
Il costumer care va oltre il contratto. Un cliente insoddisfatto all'inizio lo sarà per sempre. Sono sicuro che sai anche questo.
Poi il contratto non si perfeziona con l'accettazione da parte di TIM dell'offerta fatta dal cliente? Nel mentre si è ancora in fase precontrattuale.
Almeno così era quando mi sono abbonato io.
ok, ma lo hai letto il post iniziale? :)
Me lo sono perso. :D
Me lo sono perso. :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45491523&postcount=109240 un filo sopra le righe :)
brendoo011
15-04-2018, 13:48
Il costumer care va oltre il contratto. Un cliente insoddisfatto all'inizio lo sarà per sempre. Sono sicuro che sai anche questo.
Poi il contratto non si perfeziona con l'accettazione da parte di TIM dell'offerta fatta dal cliente? Nel mentre si è ancora in fase precontrattuale.
Almeno così era quando mi sono abbonato io.Diciamo le stesse cose ma con termini diversi. Se magari leggessi tutto da ciò che ne ha scaturita la discussione ne sarei felice. Ps io ci lavoro da anni con Tim e so bene come funziona.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non mi ero accorto della piccola novità: sconto di 60€ anche sull'offerta base Tim Connect (e non più solo sulla Gold e Black).
Forse stanno vendendo meno del previsto?
giovanni69
15-04-2018, 15:07
"Fino al 15/04/2018"; forse è solo per la domenica oppure occasionalmente. Magari per rispondere alle offerte speciali che anche Infostrada effettua nel weekend.
i 60 euro di sconto mancavano sulla connect base sono nel primo rinnovo, dal secondo sono subentrati, presumo rimarranno anche da domani
Rumpelstiltskin
15-04-2018, 15:38
Scusate,
ma è normale che il "mio" armadio sia aperto così in strada?
http://i.imgur.com/i93nX0Mm.jpg (https://imgur.com/i93nX0M)
Scusate,
ma è normale che il "mio" armadio sia aperto così in strada?
http://i.imgur.com/i93nX0Mm.jpg (https://imgur.com/i93nX0M)
DA quanti se ne sono visti qui sul thread, direi che è sufficientemente comune. :p
Rumpelstiltskin
15-04-2018, 15:41
Ma sarebbe da segnalare alla tim? se si a quale numero?
giovanni69
15-04-2018, 15:43
numero verde 800.41.50.42
https://s18.postimg.cc/532x6rj2x/Segnalare_situazioni_di_pericolo_a_Telecom_Italia.png (https://postimages.org/)screen shots (https://postimages.org/app)
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Rumpelstiltskin
15-04-2018, 15:48
numero verde 800.41.50.42
https://s18.postimg.cc/532x6rj2x/Segnalare_situazioni_di_pericolo_a_Telecom_Italia.png (https://postimages.org/)screen shots (https://postimages.org/app)
https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957
Ho chiamato ed ha risposto un "Romano" con la voglia di vivere pari a 0.
Mi ha detto di chiamare domani dopo le 8...
brendoo011
15-04-2018, 15:49
Ho chiamato ed ha risposto un "Romano" con la voglia di vivere pari a 0.
Mi ha detto di chiamare domani dopo le 8...Dimmi n armadio ci penso io
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
15-04-2018, 15:49
Meglio di niente ;)
Attendi lunedì.
harrypotter77
15-04-2018, 15:51
Scusate,
ma è normale che il "mio" armadio sia aperto così in strada?
http://i.imgur.com/i93nX0Mm.jpg (https://imgur.com/i93nX0M)
Qualche malintenzionato potrebbe combinare una strage... :rolleyes:
harrypotter77
15-04-2018, 15:54
Dimmi n armadio ci penso io
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ti stimo, se alla Tim fossero tutti come te non ci sarebbe concorrenza. :mano:
Ho chiamato ed ha risposto un "Romano" con la voglia di vivere pari a 0.
magari voglia di vivere la ha, e' quella di lavorare forse meno ;)
Rumpelstiltskin
15-04-2018, 15:56
Dimmi n armadio ci penso io
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Volevo mandarti in pvt ma hai la cassetta piena :)
brendoo011
15-04-2018, 16:02
Prova ora
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Volevo mandarti in pvt ma hai la cassetta piena :)
ha aiutato troppe persone :)
brendoo011
15-04-2018, 16:16
ha aiutato troppe persone :)Diciamo a tempo perso si
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Luigi Merusi
15-04-2018, 16:42
Attualmente pago 39.90€ per Fibra TIM con modem bianco/baffo (attivazione primavera 2016).
Ho visto che un nuovo contratto costa 33€/mese per il primo anno, poi 38€/mese. E ci sono pure 60€ di sconto e soprattutto modem nuovo.
Premesso che non mi interessa mantenere il numero, due domande:
- voi fareste nuova attivazione? conosco il tecnico, mi farebbe il cambio porta sull'ONU senza fare casino con cavi, canaline, ecc
- il contratto attuale con TIM ha più di 24 mesi, devo comunque corrispondere 99€ per il recesso? sono state fatte variazioni recenti per le quali posso recedere senza penali o spese?
brendoo011
15-04-2018, 16:44
Attualmente pago 39.90€ per Fibra TIM con modem bianco/baffo (attivazione primavera 2016).
Ho visto che un nuovo contratto costa 33€/mese per il primo anno, poi 38€/mese. E ci sono pure 60€ di sconto e soprattutto modem nuovo.
Premesso che non mi interessa mantenere il numero, due domande:
- voi fareste nuova attivazione? conosco il tecnico, mi farebbe il cambio porta sull'ONU senza fare casino con cavi, canaline, ecc
- il contratto attuale con TIM ha più di 24 mesi, devo comunque corrispondere 99€ per il recesso?Ma non ti conviene un cambio piano 29€?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Luigi Merusi
15-04-2018, 16:46
Ma non ti conviene un cambio piano 29€?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma con cambio piano non sono un nuovo cliente e quindi non penso pagherei 26.90€/mese, o mi sbaglio?
Il recesso dal contratto del 2016 è gratuito o mi costa 99€ ? A me pareva che il costo fosse dovuto solo entro i primi 24 mesi.
economicamente ti conviene, soprattutto nel primo anno, dal secondo il risparmio diventa minimo ... poi c'e' da valutare eventuali rate ancora da pagare del modem
Luigi Merusi
15-04-2018, 16:49
economicamente ti conviene, soprattutto nel primo anno, dal secondo il risparmio diventa minimo ... poi c'e' da valutare eventuali rate ancora da pagare del modem
Il mio contratto attuale ha più di 24 mesi di vita. Non penso ci siano rate da pagare, ma non è facile trovare le informazioni giuste... potete aiutarmi? :muro:
In bolletta pago i 39.90 fissi e basta credo.
L'upgrade dal sito è costosissimo, non ha senso.
RIEPILOGO ORDINE
Sul numero 0521XXXXXX risulta già attiva un'offerta per navigare.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato, TIM ti consiglia:
TIM CONNECT GOLD
Costo di abbonamento
36,90 € /mese
Contributo una tantum
180,00 €
giovanni69
15-04-2018, 17:05
Non penso ci siano rate da pagare.
La bolletta cosa dice? E' ben chiaro se stai pagando della rate per modem in vendita abbinata oppure no. In tal secondo caso, il modem che stai usando è in comodato gratuito.
L'upgrade dal sito è costosissimo, non ha senso.
beh ovvio, hai simulato da già cliente fibra, in quel caso paghi tanto, tu se vuoi risparmiare devi fare una nuova attivazione come avevi detto inizialmente
se non ti servono le telefonate incluse e come hai detto prima vuoi fare una nuova attivazione devi guardare la TIM Connect (non la gold). In sintesi:
per il primo anno pagheresti per i primi sei mesi 22,80 e per i restanti sei 32,80 euro, totale 6x22,80 + 6x32,80 = 333,60 ... dal secondo anno invece 12x37,80 = 453,60 ... e infine dal quarto anno 12x31,90 = 382,80 (spero di non aver fatto confusione, mi e' venuto il mal di testa :) )
in più avresti da pagare le rate mancanti del modem del tuo contratto attuale, ammesso che ci siano e i 99 euro di recesso
Luigi Merusi
15-04-2018, 17:17
La bolletta cosa dice? E' ben chiaro se stai pagando della rate per modem in vendita abbinata oppure no. In tal secondo caso, il modem che stai usando è in comodato gratuito.
Controllato il PDF, il modem non viene menzionato. Unico costo 39.90.
beh ovvio, hai simulato da già cliente fibra, in quel caso paghi tanto, tu se vuoi risparmiare devi fare una nuova attivazione come avevi detto inizialmente
Mi rifacevo al post qui sotto:
Ma non ti conviene un cambio piano 29€?
giovanni69
15-04-2018, 17:19
Il recesso dal contratto del 2016 è gratuito o mi costa 99€ ? A me pareva che il costo fosse dovuto solo entro i primi 24 mesi.
Per me li paghi.
Ecco gli artt. presenti sul contratto fino a giugno 2016:
https://s18.postimg.cc/j1zmjj5vt/Art._10_Durata_-_contratto_fino_al_30_giugno_2016.png (https://postimages.org/)screengrab (https://postimages.org/app)
https://s18.postimg.cc/fv52zy3g9/Art_23_Risoluzione_del_contratto_-_2016.png (https://postimages.org/)
brendoo011
15-04-2018, 17:20
Controllato il PDF, il modem non viene menzionato. Unico costo 39.90.
Mi rifacevo al post qui sotto:Scusa ho confuso una cosa. Hai ragione per risparmiare si deve fare nuove a linea con perdita del tel. Ma non ha senso perché le 180 euro le paghi ugualmente e le 99 euro di cessazione. Contatta il 187. Non ti dico che me ne posso occupare io perché non so quando potrei farlo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Scusa ho confuso una cosa. Hai ragione per risparmiare si deve fare nuove a linea con perdita del tel. Ma non ha senso perché le 180 euro le paghi ugualmente e le 99 euro di cessazione. Contatta il 187. Non ti dico che me ne posso occupare io perché non so quando potrei farlo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
sicuro? in quel caso si dovrebbe pagare tim expert e non i 180 euro dell'attivazione
brendoo011
15-04-2018, 17:25
sicuro? in quel caso si dovrebbe pagare tim expert e non i 180 euro dell'attivazioneLe 180 euro di attivazione sono come expert. O si la nuova linea o passaggio è la stessa cosa. Con la differenza che li paghi subito invece nuova linea a rate
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
non mandarmi in confusione brendoo :D
io leggo questo:
"Il contributo di attivazione dell’offerta TIM Connect Gold è di 180€ una tantum e viene richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert (212,4€), nello specifico:
- ai già clienti TIM con offerte in Fibra che passano ad una delle offerte TIM Connect
- per i già clienti TIM (solo voce, ADSL) che passano a TIM Connect in ADSL."
quindi da quello che capisco la tim expert vale in tutti i casi, tranne quei due sopracitati nei quali si pagano invece i 180 euro non a rate ... tanto per fare un esempio, se passo da adsl (diciamo la classica internet senza limiti) a tim connect gold vdsl pago le rate di tim expert e non i 180 euro
strassada
15-04-2018, 18:00
Scusate,
ma è normale che il "mio" armadio sia aperto così in strada?
all'ARL prima del mio, il primo di marzo, che nevicava bene, qualche id... che andava a 90 all'ora per beccare il semaforo verde, frenando deve avere inevitabilmente perso il controllo dell'auto ed è andato a schiantarsi sulla destra, beccandolo in pieno (con sopra l'ONU TIM), per poco poi lo scontro non buttava giù anche il muretto dove l'armadio era "appoggiato".
morale ci hanno messo oltre 2 settimane per intervenire (e di mezzo c'è stata anche la nevicata del 19 marzo), e i lavori sono durati una settimana buona (giorni lavorativi), per portare fibra e multicoppia e per spostare ARL (e ONU), sul marciapiede vicino (non più di 7 metri) dove già c'era quello di Vodafone. sia ARL che ONU sono diversi da quelli precedentemente montati.
ma non è affatto finita: ora il marciapiede dopo gli scavi è messo male, un paio di mastelle di asfalto e via, ed è a rischio cadute pedoni (finire su uno degli armadi è una possibilità per niente remota, come anche finire a sinistra sotto una macchina/camion). nemmeno con la recente asfaltatura del tratto di strada di quell'incrocio, hanno sistemato.
loris100
15-04-2018, 18:02
Attualmente pago 39.90€ per Fibra TIM con modem bianco/baffo (attivazione primavera 2016).
Ho visto che un nuovo contratto costa 33€/mese per il primo anno, poi 38€/mese. E ci sono pure 60€ di sconto e soprattutto modem nuovo.
Premesso che non mi interessa mantenere il numero, due domande:
- voi fareste nuova attivazione? conosco il tecnico, mi farebbe il cambio porta sull'ONU senza fare casino con cavi, canaline, ecc
- il contratto attuale con TIM ha più di 24 mesi, devo comunque corrispondere 99€ per il recesso? sono state fatte variazioni recenti per le quali posso recedere senza penali o spese?
Ma non ti conviene cambiare operatore? Vuoi fare tutto sto casino per risparmiare qualche euro, ma ci rimetti tra cambio piano o disdetta e nuovo abbonamento...Tutti gli altri operatori ti fanno pagare di meno offrendoti la stessa cosa...La Fastweb ad esempio costa parecchio di meno, non hai vincoli contrattuali hai pure 10 mega in piu in upload se la tua linea lo permette, ti danno l'IP pubblico gratis ecc...
azi_muth
15-04-2018, 18:20
- il contratto attuale con TIM ha più di 24 mesi, devo comunque corrispondere 99€ per il recesso? sono state fatte variazioni recenti per le quali posso recedere senza penali o spese?
Avresti dovuto recedere prima del 01/04/2018...adesso i 99 euro li paghi.
lesotutte77
15-04-2018, 19:48
Diciamo a tempo perso si
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011 for President
Skylake_
15-04-2018, 20:00
Scusate,
ma è normale che il "mio" armadio sia aperto così in strada?
]http://i.imgur.com/i93nX0Mm.jpg[/img] (https://imgur.com/i93nX0M)
Ma va, tranquillo, a me al numero verde segnalazioni di pericolo han provato a dirmi con fare scocciato "mi perdoni ma un armadio aperto non è una situazione di pericolo" :confused: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.