View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Rimango alibito. Mandami mp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
è la stessa cosa che è successa a me... non c'è stato verso di fare il passaggio diretto da FIBRA a FIBRA con tutte le conseguenze del caso...
fabio336
04-01-2016, 13:14
http://abload.de/thumb/2qkstw.png (http://abload.de/image.php?img=2qkstw.png)
http://www.speedtest.net/result/4967335362.png (http://www.speedtest.net/my-result/4967335362)
l'attanaible rate prima dell'attivazione era leggermente più ottimista
ma vabè :D
ciao a tutti..
nel mio caso piu di una settimana a sentirmi dire "verrà ricontattato dall ufficio commerciale"..sempre quando non mi buttavano giu(che umani questi del call center 187)..oggi vado nel sito,faccio richiesta di essere contattato da un operatore,risultato?mezzo minuto dopo mi chiamano..fissato l appuntamento col tecnico per l 11..
in telecom,la mano sinistra non sa quello che fa la destra:rolleyes:
se si chiama il 187 rispondono i soliti operatori svogliati che ti ripetono "verra contattato entro 48 ore"(canta cavallo che l erba cresce...)..
skryabin
04-01-2016, 13:17
Anyway la situazione instradamento è migliorata da ieri? :)
La sera si è risistemato, ma anche l'altro ieri sera era tornato normale per poi ripresentarsi il giorno dopo...scommetto che fra un paio di ore siamo bis da capo.
Di sicuro ci farò attenzione nei prossimi giorni per vedere se è una cosa quotidiana o se sono stati solo dei problemi temporanei.
MrBrillio
04-01-2016, 13:17
è la stessa cosa che è successa a me... non c'è stato verso di fare il passaggio diretto da FIBRA a FIBRA con tutte le conseguenze del caso...
Idem...passaggio richiesto a inizio promozione da FW Fibra, e tra un'annullamento fatto perchè mi hanno contattato a casa invece che sul cell, e una nuova richiesta fatta tramite il portale...alla fine il giorno 11 viene il tecnico a tirarmi un nuovo cavo per una linea fresca fresca..speriamo solo di non rimanere incastrati nel limbo della doppia utenza per troppo, visto che una volta che sarà attiva la linea TIM dovrò fare io personalmente la disdetta al vecchio gestore...però il mio caso magari è particolare perchè già in partenza era una linea fastweb, quindi non è un vero rientro.
maxmix65
04-01-2016, 13:18
Sto perdendo le speranze, il 187 continua a prendermi per i fondelli chiedono il numero di cellulare per farmi contattare dall'ufficio di competenza/tecnico... su consiglio del' amico brendoo ho chiesto un passaggio temporaneo in adsl. onde evitare che infostrada possa staccare la fonia e i dati, possibile non si possa far nulla? Dal 1 dicembre?:(
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Stesso problema con la migrazione da infostrada..dicono che si deve prima passare in adsl(in questo caso mantenendo il mio numero fonia) e poi successivamente in fribra 100..ma non capisco lavorano due volte sulla stessa linea..??
Ma non gli conviene attaccare direttamente la fibra 100??
P.S. e meno male che pensavo di far prima con Tim sono dal 1 dicembre..veramente una gran delusione sui tempi di attesa
NotteSenzaStelle
04-01-2016, 13:22
Sempre in tema, quanto tempo passa dall'attivazione dell'ARL al semaforo verde sul LIDO e di conseguenza la possibilità di stipulare il contratto?
Grazie nuovamente a chi mi potrà dare una risposta.
Nel mio caso è stato immediato nel vero senso della parola : avevo controllato la mattina del 4 dicembre e semaforo rosso, verso le 17 sono usciti gli excel aggiornati, ho fatto subito la verifica e semaforo verde.
Stesso problema con la migrazione da infostrada..dicono che si deve prima passare in adsl(in questo caso mantenendo il mio numero fonia) e poi successivamente in fribra 100..ma non capisco lavorano due volte sulla stessa linea..??
Ma non gli conviene attaccare direttamente la fibra 100??
P.S. e meno male che pensavo di far prima con Tim sono dal 1 dicembre..veramente una gran delusione sui tempi di attesa
Nel mio caso se non fosse che mi hanno annullato l'appuntamento per oggi e posticipato di 10 giorni non mi sarei potuto lamentare viste le feste di mezzo... Richiesta fatta il 01/12 rientro in ADSL effettuato il 22/12 e passaggio a fibra richiesto il 23..
Sto perdendo le speranze, il 187 continua a prendermi per i fondelli chiedono il numero di cellulare per farmi contattare dall'ufficio di competenza/tecnico... su consiglio del' amico brendoo ho chiesto un passaggio temporaneo in adsl. onde evitare che infostrada possa staccare la fonia e i dati, possibile non si possa far nulla? Dal 1 dicembre?:(
Passati i 30 giorni dalla richiesta devono attivarti per forza l'offerta oppure darti spiegazioni.
Puoi fare un reclamo con FAX al 800.000.187, ma per la risposta possono prendersi altri 30 giorni e non è detto che la risposta poi ti piaccia. :p
In alternativa poi procedere con raccomandata a.r/PEC per la messa in mora di TIM. Nella raccomandata puoi anche fare la diffida ad adempiere, se proprio ci tieni al passaggio.
Se non rispondono nemmeno a quella (di solito lo fanno, nel mio caso invece no), rimane solo il ricorso al CO.RE.COM.
vitotaranto
04-01-2016, 13:35
Stesso problema con la migrazione da infostrada..dicono che si deve prima passare in adsl(in questo caso mantenendo il mio numero fonia) e poi successivamente in fribra 100..ma non capisco lavorano due volte sulla stessa linea..??
Ma non gli conviene attaccare direttamente la fibra 100??
P.S. e meno male che pensavo di far prima con Tim sono dal 1 dicembre..veramente una gran delusione sui tempi di attesa
Non è possibile restar bloccati in questo modo.. in ogni caso il passaggio adsl é meno impegnativo di un passaggio a fibra...luca di twitter disse che solitamente i rientri vengono completati in 30 giorni... i 30 giorni sono passati e sono ancora al non lo so
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 6800
Velocità massima di ricezione (Kbps): 23738
SNR Upstream (dB): 15.2
SNR Downstream (dB): 2.8
Attenuazione Upstream (dB): 9.0
Attenuazione Downstream (dB): 21.6
Potenza in trasmissione (dB): 6.9
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 27351
Up time: 771845
Total FEC Errors: 7567410
Total CRC Errors: 3
Rete rigida, a circa 600 metri di CAVO dalla centrale. Ho qualche speranza tramite un eventuale cambio coppia di migliorare la situazione (30 pieni in DS) o addirittura agganciare ottenibili migliori, oppure è meglio per ora rassegnarsi e aspettare FTTH ( la mia città è tra le famose 100), per risolvere positivamente la questione?
I file sul sito Wholesale sono ancora di dicembre...si sa nulla quando normalmente li aggiornano?
AnalogInput
04-01-2016, 14:25
Non è possibile restar bloccati in questo modo.. in ogni caso il passaggio adsl é meno impegnativo di un passaggio a fibra...luca di twitter disse che solitamente i rientri vengono completati in 30 giorni... i 30 giorni sono passati e sono ancora al non lo so
Se può interessare, anche io avevo chiesto la migrazione da Infostrada a Tim SmartFibra (richiesta fatta online il 6/12) ma mi è stata annullata.
Luca su Twitter ha detto per 'anomalia in fase di richiesta'
Probabilmente perchè il mio è un numero nativo Infostrada.
Boh...
:rolleyes:
http://abload.de/thumb/2qkstw.png (http://abload.de/image.php?img=2qkstw.png)
http://www.speedtest.net/result/4967335362.png (http://www.speedtest.net/my-result/4967335362)
l'attanaible rate prima dell'attivazione era leggermente più ottimista
ma vabè :D
Bene così Fabio. In che zona del nostro "immenso" comune sei? :D
domthewizard
04-01-2016, 14:52
Rimango alibito. Mandami mp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
per me nulla? :(
Sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi
Ho deciso che visti i commenti e i problemi riscontrati da molti, ping alle stelle per esempio e altre amenità del genere, per non parlare delle difficoltà a passare da altro operatore, vorrei chiedere l'annullamento della mia richiesta di migrazione da Infostra a TIM Smart Fibra.
Cosa devo fare?
CrustyDemon
04-01-2016, 15:12
https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/2456
ma com'è possibile che dal sito me la fa attivare con ONU pieno non oso andare avanti
Sul numero 011........... non risulta attivata un'offerta TIM.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato TIM ti consiglia:
TIM SMART FIBRA
• Internet fino a 100 Mega
• TIM Vision incluso
• Modem Incluso
Costo di abbonamento mensile
49,00 €/mese
Costo di attivazione
0,00 €
vado avanti o lascio perdere ?
maxmix65
04-01-2016, 15:23
Nel mio caso se non fosse che mi hanno annullato l'appuntamento per oggi e posticipato di 10 giorni non mi sarei potuto lamentare viste le feste di mezzo... Richiesta fatta il 01/12 rientro in ADSL effettuato il 22/12 e passaggio a fibra richiesto il 23..
Non è possibile restar bloccati in questo modo.. in ogni caso il passaggio adsl é meno impegnativo di un passaggio a fibra...luca di twitter disse che solitamente i rientri vengono completati in 30 giorni... i 30 giorni sono passati e sono ancora al non lo so
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il problema e' che avevo appuntamento con il tecnico il 18/12 mi chiama la mattina dicendo che faceva tutto da centrale attivandomi adsl..fino a qui ok poi gli dissi "ma io dovrei attivare la Tim Smart Fibra+ smart casa(telefonate senza scatto con portabilita')" lui mi rispose dicendo che sul suo foglio di lavoro aveva Tim Smart casa Adsl 7 mega senza altro ..a quel punto pundo gli ho spiegato la situazione ha annullato il tutto rimandando indietro l'attivazione...
Il 187 mi ha spiegato che ho fatto bene perche' ok che deve attivare prima adsl ma nella descrizione ci deve essere scritto o segnato il successivo passaggio in fibra+ tel..almeno cosi' mi hanno spiegato...
Infatti quando prendero' il nuovo appuntamento chiedo prima cosa deve fare e se specificato la storia della fibra ok, in caso contrario prendere appuntamento ma chiamaro' subito il 187 per modifica o verifica..cosi' mi hanno detto di fare non so' se e' corretto ..oramai ho perso le speranze :muro:
dottortanzy
04-01-2016, 15:23
a me è un'ora che sta facendo la verifica dopo aver cliccato su acquista e sto aspettando dalle 14 la chiamata da parte del commerciale.....
Ciao,
è possibile sapere quante VDSL sono attestate sul proprio ONU?
A64FX+DFI nF4
04-01-2016, 16:05
quasi un mese che non posto qui, qualcuno è riuscito a fare il passaggio da Tuttofibra a TIM Smart Fibra (39€ + telefonate con scatto alla risposta) senza pagare i 39€/78€ del passaggio?
a me è un'ora che sta facendo la verifica dopo aver cliccato su acquista e sto aspettando dalle 14 la chiamata da parte del commerciale.....
A me 5 volte hanno detto che mi avrebbero richiamato, mai successo.
Buone feste a tutti,
ho un problema ad attivare una linea fibra...
Hanno aperto la vendibilità del mio "nuovo" armadio ( 22, che è anche scritto nella chiostrina) ma il mio indirizzo non risulta coperto.
Due mesi fa hanno spostato la mia secondaria dall'armadio 01 al 22, può essere un problema di database?:muro:
PS: Ameno hai PM:)
Ho chiesto a ben tre panda man ed ognuno sosteneva una tesi diversa, o la VDSL non è prevista o di aspettare un po' che si assesti il DB o che lui non si occupa delle banche dati:muro:
Visto che su tutti i numeri del mio armadio è attivabile la FTTC, non c'è un modo per bypassare il database e procedere con l'attivazione ?:help:
Ciao a tutti, ho fatto richiesta di passaggio da tuttofibra 50/10 a smartfibra 100/20 (variazione richiesta al 187 il 26-12 e dopo 30 minuti era già attiva).
Considerando che l'armadio è a 30m da casa mia, il tratto in rame da armadio a casa è nuovo (passato 2 anni fa), quale potrebbe essere il motivo del perché non riesco ad agganciare portante massima in DS. (p.s. modem collegato direttamente al doppino che arriva dall'esterno)
Grazie.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23021
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88997
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 85868
Up time: 177807
Total FEC Errors: 32614
Total CRC Errors: 0
quasi un mese che non posto qui, qualcuno è riuscito a fare il passaggio da Tuttofibra a TIM Smart Fibra (39 + telefonate con scatto alla risposta) senza pagare i 39/78 del passaggio?
Appena uscirò da "in lavorazione" ti farò sapere :asd:
romitto22
04-01-2016, 16:46
https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/2456
ma com'è possibile che dal sito me la fa attivare con ONU pieno non oso andare avanti
Sul numero 011........... non risulta attivata un'offerta TIM.
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato TIM ti consiglia:
TIM SMART FIBRA
• Internet fino a 100 Mega
• TIM Vision incluso
• Modem Incluso
Costo di abbonamento mensile
49,00 €/mese
Costo di attivazione
0,00 €
vado avanti o lascio perdere ?
Guarda... ci ho provato anche io, che come te sono afflitto da un ONUcab saturo.
Ma la pratica si arena ugualmente, il sito mi dice che è già in corso una attivazione sul numero di telefono inserito (cosa che non mi risulta, dato che il tentativo col centro tim è naufragato anch'esso e non avevo nemmeno aperto una pratica per la casamadre tim)
maxnaldo
04-01-2016, 16:47
quasi un mese che non posto qui, qualcuno è riuscito a fare il passaggio da Tuttofibra a TIM Smart Fibra (39€ + telefonate con scatto alla risposta) senza pagare i 39€/78€ del passaggio?
io non l'ho ancora capito, attendo la bolletta, anche se a quanto pare non è detto che l'addebito se ci sarà, sarà sulla prima successiva all'attivazione.
quindi lo scopriremo solo vivendo :D
A64FX+DFI nF4
04-01-2016, 16:51
Appena uscirò da "in lavorazione" ti farò sapere :asd:
quindi facendo richiesta online non lo fanno pagare? a me non ha mai funzionato sul sito web e come forse ricordi ho fatto tutto al 187 prima di sapere che forse i vecchi clienti potevano non pagare il passaggio, comunque la 100M va che è una meraviglia :sofico:
ironmark99
04-01-2016, 16:57
Ciao a tutti, ho fatto richiesta di passaggio da tuttofibra 50/10 a smartfibra 100/20 (variazione richiesta al 187 il 26-12 e dopo 30 minuti era già attiva).
Considerando che l'armadio è a 30m da casa mia, il tratto in rame da armadio a casa è nuovo (passato 2 anni fa), quale potrebbe essere il motivo del perché non riesco ad agganciare portante massima in DS. (p.s. modem collegato direttamente al doppino che arriva dall'esterno)
Grazie.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23021
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88997
SNR Upstream (dB): 6.4
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 85868
Up time: 177807
Total FEC Errors: 32614
Total CRC Errors: 0
Se il cavo da armadio a casa tua è nuovo (sicurissimo?) c'è da dire che quella non è una attenuazione da 30 metri. Io sono a 100 metri (o forse 120) e la mia linea attenua meno.
Detto ciò, probabilmente hai anche altri VDSL nel tuo stesso cavo.
quindi facendo richiesta online non lo fanno pagare? a me non ha mai funzionato sul sito web e come forse ricordi ho fatto tutto al 187 prima di sapere che forse i vecchi clienti potevano non pagare il passaggio, comunque la 100M va che è una meraviglia :sofico:
Dopo aver fatto l'ordine mi è arrivato il riepilogo via mail e non c'era traccia dei famosi 39E, citava solo i 49E/mese (fibra + casa). Però non mi stupirei se arrivasse in bolletta, vedremo
gameroz56
04-01-2016, 17:02
011.
grazie :)
C'è qualche problema con questo prefisso? Perché anche io ce l'ho e sto facendo la migrazione da Infostrada
A64FX+DFI nF4
04-01-2016, 17:07
Dopo aver fatto l'ordine mi è arrivato il riepilogo via mail e non c'era traccia dei famosi 39E, citava solo i 49E/mese (fibra + casa). Però non mi stupirei se arrivasse in bolletta, vedremo
49€? quindi non potevi selezionare con le telefonate con scatto alla risposta e hai scelto tu le chiamate illimitate
antonioman86
04-01-2016, 17:11
Secondo voi i dati di queste due linee sono compatibili per una distanza di 15 metri di cavo? la prima è una 30/3 al piano di sotto, la seconda è una 100/20 al piano di sopra.. la 100/20 è a 3 metri dalla chiostrina sul palo mentre la 30/3 dalla chiostrina passa attraverso il mio pavimento e poi scende sotto.. (quindi in totale dalla chiostrina 20 metri di cavo, circa.. ma ho provato anche senza i metri di cavo per scendere giù e la situazione in dB di attenuazione resta la stessa)..
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33739
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72330
SNR Upstream (dB): 27.0
SNR Downstream (dB): 19.7
Attenuazione Upstream (dB): 3.2
Attenuazione Downstream (dB): 9.5
Potenza in trasmissione (dB): -12.3
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 385973
Total FEC Errors: 6575
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27809
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74829
SNR Upstream (dB): 8.6
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.5
Potenza in trasmissione (dB): -13.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 72026
Up time: 4664
Total FEC Errors: 835
Connesso in wifi (5 metri più numerosi muri) alla 30/3 (sono i miei suoceri) scarico a 300/400 kbps
connesso via cavo alla 100/20 scarico a malapena ad 1 mega..
(da server abbastanza veloci con jdownloader)
Da cosa può dipendere? instradamento, diafonie, cavi messi male, problemi nella mia zona?
Idee?
Sto quasi rimpiangendo la 50/10
C'è qualche problema con questo prefisso? Perché anche io ce l'ho e sto facendo la migrazione da Infostrada
Leggi qualche post più in alto :)
Cmq riassumo: ho chiesto fttc mi hanno detto ok.
Oggi mi dicono (ma un altro operatore, leggi poi il post originale) che:
- non mi fanno migrazione per numeri che cominciano col 9, quindi perdo il mio numero di telefono per uno nuovo;
- non mi fanno assolutamente fttc perchè la fanno solo ai capoluoghi.
Mi sto informando da più persone.
Il 187 chiamandolo mi ha aperto una pratica di reclamo (ma non mi è mai arrivato il numero pratica al mio cellulare...) e mi dovrebbero richiamare in 48 ore.
totocrista
04-01-2016, 17:12
Bella stupidaggine quella dei capoluoghi
Se il cavo da armadio a casa tua è nuovo (sicurissimo?) c'è da dire che quella non è una attenuazione da 30 metri. Io sono a 100 metri (o forse 120) e la mia linea attenua meno.
Detto ciò, probabilmente hai anche altri VDSL nel tuo stesso cavo.
Sono sicuro perché ero presente quando hanno scavato, posato e collegato i nuovi cavi all'edificio.
Se il cavo da armadio a casa tua è nuovo (sicurissimo?) c'è da dire che quella non è una attenuazione da 30 metri. Io sono a 100 metri (o forse 120) e la mia linea attenua meno.
Detto ciò, probabilmente hai anche altri VDSL nel tuo stesso cavo.
Io con 7.5 sono a poco meno di 400 metri circa.
fabio336
04-01-2016, 18:12
Bene così Fabio. In che zona del nostro "immenso" comune sei? :D
è quella di mia sorella a Guidonia...:)
io forse la vedrò per il 2018 :cry:
vitotaranto
04-01-2016, 18:19
e mi dovrebbero richiamare in 48 ore.
proprio qui casca l'asino,:sofico: :cry:
Non ci resta che sperare in ENEL
proprio qui casca l'asino,:sofico: :cry:
Nella situazione in cui sono mercoledì o mi danno info certe o disdico.
vitotaranto
04-01-2016, 18:26
Non ci resta che sperare in ENEL
un ammasso di ignoranti, :muro: ho provato a richiamarli e mi ha detto probabilmente il suo operatore non ha completato la migrazione, quando ho risposto che il mio operatore ha confermato che è tutto ok mi ha detto :solitamente comunque ci vogliono dai 30\60 giorni, ho ribadito che e vergognoso un comportamento del genere, poi ho spiegato che ho ricevuto un appuntamento dal tecnico che non si è presentato e nessuno sa nulla, ha risposto : Ah no non sapevo che il tecnico le avesse fissato un appuntamento ecco perchè non riesco a visualizzare bene i suoi dati:eek: :eek: provi a richiamare quando viene il tecnico e di sicuro avrò accesso alla sua scheda cliente :mc: ho risposto: mi scusi signorina ma se sarebbe venuto il tecnico penso avrebbe completato la procedura e di sicuro non era il caso fare una chiamata al 187....:oink: Nella situazione in cui sono mercoledì o mi danno info certe o disdico.
ho chiesto eventualmente per disdettare cosa dovrei fare : e mi ha risposto deve inviare una raccomandata; ho detto voi 1 mese passato mi tenete appeso come una salsiccia e io dovrei anche uscire i soldi per una raccomandata? mi converrebbe far annullare tutto da infostrada e rimanere con loro; ha risposto : Ma il suo operatore vuole quello; siete voi che volete questo visto che non siete in grado di gestire una pratica di rientro, questo e il problema
un ammasso di ignoranti, :muro: ho provato a richiamarli e mi ha detto probabilmente il suo operatore non ha completato la migrazione, quando ho risposto che il mio operatore ha confermato che è tutto ok mi ha detto :solitamente comunque ci vogliono dai 30\60 giorni, ho ribadito che e vergognoso un comportamento del genere, poi ho spiegato che ho ricevuto un appuntamento dal tecnico che non si è presentato e nessuno sa nulla, ha risposto : Ah no non sapevo che il tecnico le avesse fissato un appuntamento ecco perchè non riesco a visualizzare bene i suoi dati:eek: :eek: provi a richiamare quando viene il tecnico e di sicuro avrò accesso alla sua scheda cliente :mc: ho risposto: mi scusi signorina ma se sarebbe venuto il tecnico penso avrebbe completato la procedura e di sicuro non era il caso fare una chiamata al 187....:oink:
ho chiesto eventualmente per disdettare cosa dovrei fare : e mi ha risposto deve inviare una raccomandata; ho detto voi 1 mese passato mi tenete appeso come una salsiccia e io dovrei anche uscire i soldi per una raccomandata? mi converrebbe far annullare tutto da infostrada e rimanere con loro; ha risposto : Ma il suo operatore vuole quello; siete voi che volete questo visto che non siete in grado di gestire una pratica di rientro, questo e il problema
Eh lo so.
Per lo meno approfitto di aver fatto la pratica da 6 giorni...
MannaggialaPupazza
04-01-2016, 18:35
Salve, chiedo a voi che già la avete.
Oggi ha chiamato un tecnico della Telecom (a sua detta) che voleva fissare un appuntamento per cambiare il modem perchè ci sarebbe stato il passaggio da adsl a fibra, senza cambio di contratto e completamente gratuito :sofico:
Il fatto è che io non ho mai richiesto il passaggio alla fibra. Il tecnico ha chiamato da un numero anonimo e non posso controllare se era un call center di qualche altro operatore.
Ho chiamato il 187 e mi ha confermato che per il passaggio è l'utente che chiede di fare il passaggio a fibra e il contratto cambia per forza, con cambio delle tariffe.
Quando siete passati a fibra, l'avete attivata voi o è stato un passaggio automatico e gratuito?
Adesso ditemi voi che devo fare.
Dopo vari tentativi a metà dicembre ho lasciato perdere il passaggio alla 100/20.
Le risposte erano:
1) "sulla sua linea non è ancora possibile fare il passaggio" (io ho una 30/3 FTTC)
2) "Se attivo ora devo interromperle Sky per 15 giorni" (ho Sky tramite fibra e qualcuno che è già passato mi ha detto che non ha avuto nessuna interruzione del servizio Sky)
C'erano le feste natalizie ed allora ho lasciato perdere.
Oggi ho preso carta e penna e ho chiamato 2 volte il 187:
1) "Sì lei può attivare qualsiasi offerta, ma se vuole attivarla ora la faccio chiamare da un commerciale" (ma con chi stavo parlando?? Voglio chiamare io e non farmi chiamare, che non so mai chi sta dall'altra parte. Poi in questi ultimi giorni sono tempestato da telefonate di operatori che hanno appena steso la loro fibra...)
2) "Sì lei può attivare quello che vuole, ma se ha Sky e cambia offerta, dobbiamo chiudere quell'abbonamento e poi deve rifare l'abbonamento per magari 10 euro in più al mese...." nograziebuonaseraclick!!
Ho l'impressione, e se sbaglio correggetemi pure, che non sappiano quello che dicono, che si inventino le cose. Sbaglio?
A questo punto ho paura di andare a cambiare velocità/offerte/profili che magari mi combinano casini sulla linea e mi ritrovo con una terrificante adsl.... in un negozio TIM, secondo voi, le cose sarebbero più semplici o corro gli stessi rischi??
DYNAMIC+
04-01-2016, 19:03
in un negozio TIM, secondo voi, le cose sarebbero più semplici o corro gli stessi rischi??
per esperienza ti dico di no :)
Salve, mi aggiungo anche io alla discussione.
Mi ha recentemente contattato un operatore di telecom (sarà vero) per dirmi che stanno contattando i loro clienti per consigliargli il passaggio alla fibra 100/20.
Ora a me la cosa alletta e sono mesi che nella mia città stanno facendo lavori ovunque ai vari armadi. Io tra l'altro sarei a 500 metri dalla centrale quindi potrei anche aspettermi che funzioni bene.
Però ho parecchi dubbi. Costa meno, ma riaggiungono lo scatto alla risposta (e vogliono 10 euro per toglierlo). Inoltre non so come funzioni il loro modem e quanto controllo avrei su di esso. Mi piace anche poco avere il telefono vincolato alla presenza di alimentazione, ma penso che su quello occorra farci l'abitudine.
In ogni caso vorrei evitare disservizi visto che bene o male con la mia 20Mb attuale vado bene.
In realtà la cosa che mi ha messo un po' in guardia è che l'operatore ha spacciato il cambio per qualcosa che eviterà disservizi in quanto dice che l'analogico vogliono dismetterlo quest'anno... mi pare difficile crederci. Quindi faceva fretta dicendo che era meglio bloccare l'offerta.
Voi che ne pensate? Non ho ancora capito se a qualcuno funziona e se questo strane offerte nascondano la fregatura.
Grazie.
Salve, chiedo a voi che già la avete.
Oggi ha chiamato un tecnico della Telecom (a sua detta) che voleva fissare un appuntamento....
CUT
Quando siete passati a fibra, l'avete attivata voi o è stato un passaggio automatico e gratuito?
XD incredibile cosa si inventano i call center :D
Nel mio caso l'ho chiesto io e il passaggio prevede una modifica contrattuale. Al netto di promozioni varie, non è gratuito
un ammasso di ignoranti, :muro: ho provato a richiamarli e mi ha detto probabilmente il suo operatore non ha completato la migrazione, quando ho risposto che il mio operatore ha confermato che è tutto ok mi ha detto :solitamente comunque ci vogliono dai 30\60 giorni, ho ribadito che e vergognoso un comportamento del genere, poi ho spiegato che ho ricevuto un appuntamento dal tecnico che non si è presentato e nessuno sa nulla, ha risposto : Ah no non sapevo che il tecnico le avesse fissato un appuntamento ecco perchè non riesco a visualizzare bene i suoi dati:eek: :eek: provi a richiamare quando viene il tecnico e di sicuro avrò accesso alla sua scheda cliente :mc: ho risposto: mi scusi signorina ma se sarebbe venuto il tecnico penso avrebbe completato la procedura e di sicuro non era il caso fare una chiamata al 187....:oink:
ho chiesto eventualmente per disdettare cosa dovrei fare : e mi ha risposto deve inviare una raccomandata; ho detto voi 1 mese passato mi tenete appeso come una salsiccia e io dovrei anche uscire i soldi per una raccomandata? mi converrebbe far annullare tutto da infostrada e rimanere con loro; ha risposto : Ma il suo operatore vuole quello; siete voi che volete questo visto che non siete in grado di gestire una pratica di rientro, questo e il problema
Tienimi informato, perchè anch'io voglio restare con Infostrada
vitotaranto
04-01-2016, 19:28
Tienimi informato, perchè anch'io voglio restare con Infostrada
io vorrei la fibra, purtroppo solo telecom la offre nella mia zona.:mbe: :mbe: vediamo comunque come si evolve
Ho chiesto a ben tre panda man ed ognuno sosteneva una tesi diversa, o la VDSL non è prevista o di aspettare un po' che si assesti il DB o che lui non si occupa delle banche dati:muro:
Visto che su tutti i numeri del mio armadio è attivabile la FTTC, non c'è un modo per bypassare il database e procedere con l'attivazione ?:help:
Beh mi è successa una cosa simile tanti anni fa per attivare l'adsl... Se cosi si può chiamare...:muro:
Io abito in una zona parecchio in periferia e già dal 2003 cercavo una connessione accettabile, solo che da me non c'era l'adsl... ed ero costretto con il 56k... Poi un bel giorno il grande piano digital divide... 640kb... Beh meglio di niente... Però guarda caso anche se la mia centrale era coperta, il mio numero no... In pratica la mia linea era attestata ad un "tipo di MUX", una scatoletta attaccata ad una casa vicino la mia, che però era stata tolta qualche mese prima e sostituita con una cassetta di derivazione... Naturalmente questo lavoro non era stato registrato nei database... E quindi risultavo non coperto...
Fai come me... Tempesta di telefonate di guasto la telecom, anche semplicemente staccando il telefono, fino a quando non trovi il tecnico che viene e ti sistema il database, inserendo nel tuo caso il cambio di cabinet... ;)
brendoo011
04-01-2016, 20:46
un ammasso di ignoranti, :muro: ho provato a richiamarli e mi ha detto probabilmente il suo operatore non ha completato la migrazione, quando ho risposto che il mio operatore ha confermato che è tutto ok mi ha detto :solitamente comunque ci vogliono dai 30\60 giorni, ho ribadito che e vergognoso un comportamento del genere, poi ho spiegato che ho ricevuto un appuntamento dal tecnico che non si è presentato e nessuno sa nulla, ha risposto : Ah no non sapevo che il tecnico le avesse fissato un appuntamento ecco perchè non riesco a visualizzare bene i suoi dati:eek: :eek: provi a richiamare quando viene il tecnico e di sicuro avrò accesso alla sua scheda cliente :mc: ho risposto: mi scusi signorina ma se sarebbe venuto il tecnico penso avrebbe completato la procedura e di sicuro non era il caso fare una chiamata al 187....:oink:
ho chiesto eventualmente per disdettare cosa dovrei fare : e mi ha risposto deve inviare una raccomandata; ho detto voi 1 mese passato mi tenete appeso come una salsiccia e io dovrei anche uscire i soldi per una raccomandata? mi converrebbe far annullare tutto da infostrada e rimanere con loro; ha risposto : Ma il suo operatore vuole quello; siete voi che volete questo visto che non siete in grado di gestire una pratica di rientro, questo e il problema
Corecom
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma questo modem da dove è uscito? è nuovo?
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra
PieroAngela
04-01-2016, 21:07
ma questo modem da dove è uscito? è nuovo?
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra
Mica tanto, è stato presentato quasi un anno fa anche se è solo da qualche mese che lo stanno effettivamente installando...
Mica tanto, è stato presentato quasi un anno fa anche se è solo da qualche mese che lo stanno effettivamente installando...
ho sentito dire che quello di base verrà sostituito da uno nuovo in uscita nel 2016, pensavo fosse questo.
brendoo011
04-01-2016, 21:32
A marzo il modello nuovo.. questo qui è l'attuale vostro con la scocca rinnovata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A marzo il modello nuovo.. questo qui è l'attuale vostro con la scocca rinnovata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, sei poi riuscito a scoprire qualche cosa?
brendoo011
04-01-2016, 21:36
Ciao, sei poi riuscito a scoprire qualche cosa?
0119 è un anomalia del sistema. Ho seguito la trance e mi fa procedere. Domattina ti chiamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
multiformeingegno
04-01-2016, 21:54
Succede cosa strana. Il 30/12 ho fatto richiesta di passaggio da Tuttofibra 50/10 a SMART Fibra 100/20. Oggi noto che l'upload andava a 20. Vado a vedere nel sito e dall'app, risulta ancora la Tuttofibra. Vado a fare speedtest e il down rimane a 50 (proprio bloccato come ci fosse CAP) e upload invece supera i 20:
http://www.speedtest.net/my-result/i/1496782290
Dal modem invece sembra sbloccato:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31133
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93176
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90169
Up time: 515
Total FEC Errors: 46
Total CRC Errors: 0
Ho riavviato il modem, nulla... sembra un profilo 50/20 :p
brendoo011
04-01-2016, 22:01
Attendi fino a domani.. e dopo contatta il reparto tecnico e nomina adeguamento SMC..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
foggia88
04-01-2016, 22:04
A marzo il modello nuovo.. questo qui è l'attuale vostro con la scocca rinnovata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendo non so piu a che santo votarmi....sto avendo problemi con la tim che nemmeno puoi immaginare...potresti aiutarmi tu? Nessuno riesce a venirne a capo
Snake1980
04-01-2016, 22:06
Mi sta capitando una cosa un po' strana ultimamente.
Ho un solo cordless gigaset panasonic di circa 5 anni fa collegato al modem. E' andato sempre bene, ma nelle ultime settimane accade che quando mi chiamano da un fisso, la prima volta che rispondo io sento chi mi chiama, ma chi mi chiama (nello specifico utenti Fastweb con VoIP) non sente me ed è costretto a telefonare di nuovo o sono costretto a chiamare io.
Chiamando il mio numero di casa dal mio cellulare invece, questo non accade.
Ho chiamato il 1949. L'operatore mi ha detto che era necessario un aggiornamento firmware. Mi parlava della 5.3.1. Me l'ha inviato e mi ha detto che se nemmeno così si risolve è necessario fare un factory reset.
Dopo due minuti il modem si è riavviato da solo...e dopo altri 10 min si è riavviato nuovamente. Io però vedo ancora la versione 5.3.0.
L'unica cosa che ho notato rispetto a prima è che l'SNR in downstream è passato dai 5.9 dB a 10.0 dB
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30427
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120837
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
...
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Qualcuno sa nulla di questa 5.3.1 ?
multiformeingegno
04-01-2016, 22:24
Attendi fino a domani.. e dopo contatta il reparto tecnico e nomina adeguamento SMC..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dici a me? Cos'è SMC?
0119 è un anomalia del sistema. Ho seguito la trance e mi fa procedere. Domattina ti chiamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie mille :)
Insane93
04-01-2016, 22:40
Anche io riscontro problemi con la fonia Voip con cordless Gigaset Panasonic sia con i cellulari che con i numeri fissi, a volte mi sentono a scatti o non mi sentono per niente :muro: da che dipende?
altra domanda: con tim smart fibra + mobile + voce casa c'è sempre il monte ore di 25 come durata massima delle chiamate come con tuttofibra o è stato abolita questa limitazione?
MannaggialaPupazza
04-01-2016, 22:46
XD incredibile cosa si inventano i call center :D
Nel mio caso l'ho chiesto io e il passaggio prevede una modifica contrattuale. Al netto di promozioni varie, non è gratuito
ecco appunto. mi pareva strano.
come quella volta che stavo con teletu, un altro operatore per convincermi a fare il passaggio mi disse che teletu era fallita e i numeri sul loro servizio sarebbero state eliminate :sofico:
alanfibra
04-01-2016, 22:47
Ragazzi, oggi ho visto i dati di un mio condomino che è passato a vdsl business, stranamente aveva un attenuazione di 24 con portata Max di 73000. Com'è possibile? Il cabinet dista 200 metri.
romitto22
04-01-2016, 23:23
A marzo il modello nuovo.. questo qui è l'attuale vostro con la scocca rinnovata.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai qualche info su quali specifiche tecniche avrà il nuovo hardware ?
Non mi dispiacerebbe ritardare di 1-2 mesi il mio rientro in telecom, pur di avere un apparato future proof.
il menne
05-01-2016, 00:14
Uhm. Iniziamo con le danze. Premesso che NON ho ricevuto nessun sms o email o telefonata per appuntamento, poco fa mi arriva sto sms:
Gentile cliente, ti informiamo che per cause tecniche siamo costretti ad annullare l'appuntamento del giorno Giorno Appuntamento per l'attivazione della Fibra Ottica sulla linea xxxx. Scusandoci per l'inconveniente, ti invitiamo a chiamare il 187 per fissare un nuovo appuntamento. Grazie! Servizio Clienti linea fissa 187 di TIM
Ho chiamato il 187 e per loro risulta che il tecnico deve venire domani pomeriggio ( l'ho scoperto adesso ) il che sarebbe buono, ma verrà o no???? Loro di questo sms che viene dal reparto tecnico mi ha detto l'operatrice, non sanno nulla. Ha inoltrato una segnalazione e dice che in giornata verrò ricontattato dal tecnico.
Mah.
Che fanno????
Update : stasera passo al centro tim dove ho firmato il contrattino per far verificare pure a loro e cascan dalle nuvole. A loro pure risulta che il tecnico viene domani alle 15 circa.... Ma sto sms allora? Mi hanno detto che probabilmente era riferito a un altro appuntamento saltato o è un sms errato che da quel messaggio li invece che quello dell'appuntamento di domani....
Sarà vero???? Io intanto avevo impegni che ho disdetto per attendere un tecnico che al 99% NON verrà .... Ad altri è capitato sto sms? Booooh. Speriamo bene. :rolleyes:
Ps : ovvio nessuno oggi mi ha contattato.... Mah.
DYNAMIC+
05-01-2016, 00:19
Update : stasera passo al centro tim dove ho firmato il contrattino per far verificare pure a loro e cascan dalle nuvole. A loro pure risulta che il tecnico viene domani alle 15 circa.... Ma sto sms allora? Mi hanno detto che probabilmente era riferito a un altro appuntamento saltato o è un sms errato che da quel messaggio li invece che quello dell'appuntamento di domani....
Sarà vero???? Io intanto avevo impegni che ho disdetto per attendere un tecnico che al 99% NON verrà .... Ad altri è capitato sto sms? Booooh. Speriamo bene. :rolleyes:
Ps : ovvio nessuno oggi mi ha contattato.... Mah.
te la devi sudare la (finta)fibra... :)
oxidized
05-01-2016, 05:20
Ciao ragazzi
Da così...
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21332
Velocità massima di ricezione (Kbps): 83897
SNR Upstream (dB): 13.0
SNR Downstream (dB): 14.8
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 12.0
Potenza in trasmissione (dB): -6.7
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 55061
Total FEC Errors: 5791
Total CRC Errors: 0
...a così, nel giro di 2/3 giorni
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19051
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58164
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 30.9
Attenuazione Downstream (dB): 16.3
Potenza in trasmissione (dB): -2.7
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 313
Total FEC Errors: 286
Total CRC Errors: 0
ho notato che stanno lavorando (per l'ennesima volta) esattamente sul tratto finale della secondaria ad un centinaio di metri da me, sarà quello? che ne dite? :(
alexenergy
05-01-2016, 07:34
Ciao a tutti,
ma la vista degli armadi coperti sbaglio o ha "saltato" qualche aggiornamento? E' ferma al 22 dicembre...
totocrista
05-01-2016, 07:36
Ciao a tutti,
ma la vista degli armadi coperti sbaglio o ha "saltato" qualche aggiornamento? E' ferma al 22 dicembre...
È festa per tutti.
Non penso che in questo periodo ci siano tutti questi cambiamenti.
Secondo me ne attiveranno un bel pò dopo il 10...
Che scade l'offerta naturalmente... :rolleyes:
dottortanzy
05-01-2016, 08:15
Ma anche per la variazione chiedono il documento dell'intestatario della linea?quello di mia madre è scaduto:muro:
Va bene anche la tua carta di indentità se appartieni allo stesso nucleo familiare, io quando ho fatto la variazione, ho utilizzato la mia per la linea intestata a mia madre. Detto questo, fagli fare il rinnovo del documento appena possibile. :)
alanfibra
05-01-2016, 09:01
Ragazzi, oggi ho visto i dati di un mio condomino che è passato a vdsl business, stranamente aveva un attenuazione di 24 con portata Max di 73000. Com'è possibile? Il cabinet dista 200 metri.
Up!
Up!
Può essere di tutto: secondaria che è andata a farsi benedire, coppia ossidata, derivazioni in casa, doppino non attaccato bene negli appositi contatti
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
woody4165
05-01-2016, 09:38
Fibra attivata.
Il tecnico è arrivato (confermato da una prechiamata di ieri).
Dopo qualche peripezia perché il modem non si allineava e dopo aver "pulito" alcune giunzioni non proprio ottimali, il tutto ora funziona.
Considerando che tra il doppino Telecom in entrata e la presa dove si trova il modem ho una giunzione, senza ulteriori derivazioni, queste sono le statistiche a pochi minuti dalla installazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17260
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108600
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17260
Velocità in ricezione (Kbps): 105338
Up time: 1178
Total FEC Errors: 161
Total CRC Errors: 0
Che ne dite?
Ora sostituirò il cavo spezzato con un cavo unico che va dal doppino che arriva in casa direttamente alla presa e poi rifarò i test.
Questo lo speedtest, mi pare un po' bassino l'upload:
http://www.speedtest.net/result/4969910287.png (http://www.speedtest.net/my-result/4969910287)
Un grazie al tecnico Fabio che è venuto oggi ed a brendoo011 che mi ha sbloccato la situazione iniziale!!!:cincin:
alanfibra
05-01-2016, 09:44
Può essere di tutto: secondaria che è andata a farsi benedire, coppia ossidata, derivazioni in casa, doppino non attaccato bene negli appositi contatti
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Al mio vicino di scala hanno detto che la linea è in fase di assestamento...:mc:
Qualcuno che con il profilo 100\20 aggancia una portante in downstream non superiore agli 85.000Kbps mi può dire usando il Technicolor quanto pinga verso il gateway ---> 192.168.100.1?
Grazie. :)
ironmark99
05-01-2016, 09:59
Qualcuno che con il profilo 100\20 aggancia una portante in downstream non superiore agli 85.000Kbps mi può dire usando il Technicolor quanto pinga verso il gateway ---> 192.168.100.1?
Grazie. :)
Eccomi: 69Mbit/s DS e 24Mbit/s US ho una media su 100 ping compresa tra i 6 e i 7 ms.
Eccomi: 69Mbit/s DS e 24Mbit/s US ho una media su 100 ping compresa tra i 6 e i 7 ms.
Ok grazie. Il modem all'incirca da quanto tempo è connesso?
Ragazzi chiedo lumi a voi: non riesco a venire a capo del perché l'attenuazione in up sulla mia linea è circa il doppio di quella in down.
Queste le stats:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18239
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98286
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 17.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 51434
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Arrivata telefonata da numero visibile su cellulare
Allincirca
Buongiono è lei che ha chiesto il passagio da .... a Fibra...
In via.... numero..... Int. non lo sapeva, siccome giorno 11 ci ha comunicato wind che la staccano per non farla restare scoperta le facciamo .....
Insomma giorno 11 alle 10.30 -11 il tecnico dovrebbe vemire e dovrei avere la 100/20
ironmark99
05-01-2016, 10:15
Ok grazie. Il modem all'incirca da quanto tempo è connesso?
351400 secondi, cioè da 4 giorni... quando c'è stato il problema sul VoIP che ha bloccato mezza Italia.
multiformeingegno
05-01-2016, 10:19
Qualcuno che con il profilo 100\20 aggancia una portante in downstream non superiore agli 85.000Kbps mi può dire usando il Technicolor quanto pinga verso il gateway ---> 192.168.100.1?
Grazie. :)
Eccomi:
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=63 time=8.687 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=7.452 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=70.547 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=8.308 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=7.124 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=7.323 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=7.397 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=8.464 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=6.172 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=7.358 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=9.233 ms
Arrivo a 70Mbps down.
Al mio vicino di scala hanno detto che la linea è in fase di assestamento...:mc:
Sta cazzata dell'assestamento non me la spiego..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ironmark99
05-01-2016, 10:23
Sta cazzata dell'assestamento non me la spiego..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
C'è poco da spiegare... è una cazzata e basta :D
vitotaranto
05-01-2016, 10:25
Fibra attivata.
Il tecnico è arrivato (confermato da una prechiamata di ieri).
Dopo qualche peripezia perché il modem non si allineava e dopo aver "pulito" alcune giunzioni non proprio ottimali, il tutto ora funziona.
Considerando che tra il doppino Telecom in entrata e la presa dove si trova il modem ho una giunzione, senza ulteriori derivazioni, queste sono le statistiche a pochi minuti dalla installazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17260
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108600
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17260
Velocità in ricezione (Kbps): 105338
Up time: 1178
Total FEC Errors: 161
Total CRC Errors: 0
Che ne dite?
Ora sostituirò il cavo spezzato con un cavo unico che va dal doppino che arriva in casa direttamente alla presa e poi rifarò i test.
Questo lo speedtest, mi pare un po' bassino l'upload:
http://www.speedtest.net/result/4969910287.png (http://www.speedtest.net/my-result/4969910287)
Un grazie al tecnico Fabio che è venuto oggi ed a brendoo011 che mi ha sbloccato la situazione iniziale!!!:cincin:
Ooh pensavo proprio a te che avevano fissato l'appuntamento...davvero contento :)
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ironmark99
05-01-2016, 10:27
Ragazzi chiedo lumi a voi: non riesco a venire a capo del perché l'attenuazione in up sulla mia linea è circa il doppio di quella in down.
Queste le stats:
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18239
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98286
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.2
Attenuazione Upstream (dB): 17.8
Attenuazione Downstream (dB): 9.8
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 51434
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Una delle probabili spiegazioni è che ci siano derivazioni in parallelo o nell'impianto in casa tua, o sul cavo...
alanfibra
05-01-2016, 10:27
Sta cazzata dell'assestamento non me la spiego..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
C'è qualche problema sulla linea, siamo d'accordo.
maxnaldo
05-01-2016, 10:28
Qualcuno che con il profilo 100\20 aggancia una portante in downstream non superiore agli 85.000Kbps mi può dire usando il Technicolor quanto pinga verso il gateway ---> 192.168.100.1?
Grazie. :)
aggancio 83, e il ping sul 192.168.100.1 è a 6ms.
maxnaldo
05-01-2016, 10:31
351400 secondi, cioè da 4 giorni... quando c'è stato il problema sul VoIP che ha bloccato mezza Italia.
ah, ecco, c'erano dei problemi ?
io per tutto il weekend se ricevevo telefonate non sentivo l'interlocutore dall'altra parte, loro invece mi sentivano.
ieri mattina ho spento e riacceso il router, tanto per fare un tentativo. Poi però non ho provato e sono uscito per andare al lavoro, la sera verso le 17.00 ho provato a chiamare a casa e tutto funzionava correttamente.
pensavo fosse il router che si era impantanato, ma da quello che dici ora mi viene il dubbio che non fosse un problema mio.
vitotaranto
05-01-2016, 10:34
per gli insider: adesso in my tim nell'elenco richieste vedo queste voci :
C 04/01/2016 Sollecito attivazione linea telefonica 169085712 Evaso
C 01/12/2015 Richiesta variazione consenso 3-20124887598 Evaso
posso sperare qualcosa? l'operatrice di ieri disse se vuole posso inviare un reclamo, le dissi che per ben 3 volte i suoi colleghi hanno inviato il reclamo chiedendomi anche il numero di cellulare...
Fibra attivata.
Il tecnico è arrivato (confermato da una prechiamata di ieri).
Dopo qualche peripezia perché il modem non si allineava e dopo aver "pulito" alcune giunzioni non proprio ottimali, il tutto ora funziona.
Considerando che tra il doppino Telecom in entrata e la presa dove si trova il modem ho una giunzione, senza ulteriori derivazioni, queste sono le statistiche a pochi minuti dalla installazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17260
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108600
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17260
Velocità in ricezione (Kbps): 105338
Up time: 1178
Total FEC Errors: 161
Total CRC Errors: 0
Che ne dite?
Ora sostituirò il cavo spezzato con un cavo unico che va dal doppino che arriva in casa direttamente alla presa e poi rifarò i test.
Questo lo speedtest, mi pare un po' bassino l'upload:
http://www.speedtest.net/result/4969910287.png (http://www.speedtest.net/my-result/4969910287)
Un grazie al tecnico Fabio che è venuto oggi ed a brendoo011 che mi ha sbloccato la situazione iniziale!!!:cincin:
Se non ho capito male da quello che hai detto, in casa il cavo arriva diretto alla presa del modem (al di là delle giunzioni) ? Hai provato a controllare se durante certi orari (tipo di notte) magari aumenta o rimane sempre fisso così?
Eccomi:
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=63 time=8.687 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=7.452 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=70.547 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=8.308 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=7.124 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=7.323 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=63 time=7.397 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=63 time=8.464 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=63 time=6.172 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=63 time=7.358 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=63 time=9.233 ms
Arrivo a 70Mbps down.
eccomi, aggancio 83, e il ping sul 192.168.100.1 è a 6ms.
Okok grazie del test. :)
Una delle probabili spiegazioni è che ci siano derivazioni in parallelo o nell'impianto in casa tua, o sul cavo...
Grazie Ironmark.
L'impianto di casa dovrebbe esser ok, il cavo fa un giro piuttosto lungo dalla piastrina telecom alla presa del modem, ma dove c'erano altre prese ho provveduto a giuntare i cavi intrecciandoli fra loro e quindi il modem è attaccato alla prima ed unica presa.
Se con un Hlog si riuscisse a capire la presenza o meno della derivazione in parallelo chiedo gentilmente se qualche insider può farmi questa cortesia.
lesotutte77
05-01-2016, 10:41
help
da utente fibra come faccio a recuperare accesso email che è stato bloccato.
sono quasi due mesi che combatto con il 187, tra fax ed email.
brendoo011 tu puoi aiutarmi ?
up nessuno mi può consigliare cosa fare?
0119 è un anomalia del sistema. Ho seguito la trance e mi fa procedere. Domattina ti chiamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aspetto la tua chiamata brendo :-D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
lesotutte77
05-01-2016, 10:48
Ciao... Vedo che sei saletino come me.
Io precismente di Lecce e ti posso garantire che quello che descrivi succede anche a me...Di notte e in prima mattinata banda a palla, durante le ore centrali del giorno, cala...
Scriviamoci in pvt e magari possiamo confrontare i dati.
Confermato anche da antonioman86 che ci sono problemi su Lecce per il download.
Ora siamo in 3 che abbiamo lo stesso problema
351400 secondi, cioè da 4 giorni... quando c'è stato il problema sul VoIP che ha bloccato mezza Italia.
Ok Iron, a proposito: a tuo modo di vedere far passare per alcuni metri il doppino bianco\rosso nella stessa canalina dove passano i cavi dell'antenna televisiva potrebbe portare qualche degrado di SNRm ad una linea VDSL? O al massimo qualche FEC in più o che altro?
Grazie! :)
Corecom
Sarebbe una superFAQ doppia:
1) Cosa fare se un operatore telefonico continua a rimandare un'attivazione senza dare spiegazioni?
2) Cos'è il Co.re.com?
Si potrebbe pure fare il tris:
3) Devo proprio usare raccomandata/PEC per disdire il contratto con TIM?
Necessitiamo sempre di più di un TIMparo commerciale. :p
Ragazzi volevo un possibile aiuto/parere da un insider, dopo la richiesta della 100/20 aggancio praticamente una 50/20 e dopo un 4-5 chiamate al servizio tecnico Fibra mi hanno fatto capire che il profilo caricato è il 100/20 e che il "problema" non dipende da loro. Visto e considerato l'SNR della mia linea volevo sapere se fosse possibile fare qualcos'altro per guadagnare qualcosa di più come portante o se devo definitivamente rassegnarmi. Leggevo di gente che ha richiesto il cambio di porta o qualche particolare intervento in centrale, ma non essendo molto pratico non so bene quali sono le possibilità.
Ho provato a fare una ricerca nel topic, ma non sono riuscito a trarre delle conclusioni.
Vi allego i dati della mia linea, grazie a tutti
http://s4.postimg.org/5ztcptim1/image.jpg (http://postimg.org/image/5ztcptim1/)
Grazie Ironmark.
L'impianto di casa dovrebbe esser ok, il cavo fa un giro piuttosto lungo dalla piastrina telecom alla presa del modem, ma dove c'erano altre prese ho provveduto a giuntare i cavi intrecciandoli fra loro e quindi il modem è attaccato alla prima ed unica presa.
Se con un Hlog si riuscisse a capire la presenza o meno della derivazione in parallelo chiedo gentilmente se qualche insider può farmi questa cortesia.
anche io avevo l'attenuazione in UP il doppio di quella in down (insieme ad una velocità massima ridicola) e l'utente nttcre aveva ipotizzato una connessione su di un solo filo. Ho fatto intervenire i tecnici i quali sono stati a lavorare circa un'ora all'armadio, mi hanno detto di aver rifatto tutti i collegamenti, ed ora i valori di attenuazione UP e DOWN sono regolari.
Anche la velocità massima ottenibile si è alzata anche se non è comunque al massimo.
Attendevo di poter vedere il grafico HLOG ...
winoni71
05-01-2016, 11:14
Cancellato
ironmark99
05-01-2016, 11:23
Ok Iron, a proposito: a tuo modo di vedere far passare per alcuni metri il doppino bianco\rosso nella stessa canalina dove passano i cavi dell'antenna televisiva potrebbe portare qualche degrado di SNRm ad una linea VDSL? O al massimo qualche FEC in più o che altro?
Grazie! :)
No, nessun degrado. I cavi di antenna portano segnali di microvolt e sono schermati (per proteggere loro stessi).
domthewizard
05-01-2016, 11:36
brendo ti sto proprio antipatico eh? :dsa:
woody4165
05-01-2016, 11:47
Se non ho capito male da quello che hai detto, in casa il cavo arriva diretto alla presa del modem (al di là delle giunzioni) ? Hai provato a controllare se durante certi orari (tipo di notte) magari aumenta o rimane sempre fisso così?
Il cavo Telecom arriva in una scatola di derivazione al piano inferiore, da li parte il doppino interno che avevo spezzato in una scatola di derivazione al piano superiore perché li avevo messo il filtro ADSL. Da lì poi arrivava alla presa del modem ed ad un altra presa solo fonia.
Ora voglio sostituire il doppino interno in modo tale che non sia spezzato fino alla presa modem e da li riparto con un altro doppino (ribaltamento) che andrà all'altra presa solo telefono che mi serve.
brendoo011
05-01-2016, 11:57
per gli insider: adesso in my tim nell'elenco richieste vedo queste voci :
C 04/01/2016 Sollecito attivazione linea telefonica 169085712 Evaso
C 01/12/2015 Richiesta variazione consenso 3-20124887598 Evaso
posso sperare qualcosa? l'operatrice di ieri disse se vuole posso inviare un reclamo, le dissi che per ben 3 volte i suoi colleghi hanno inviato il reclamo chiedendomi anche il numero di cellulare...
Manda una a/r o pec
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
una domanda: in base a quali criteri viene attivato un profilo diverso (es. 17a vs 8b)?
Grazie.
CrustyDemon
05-01-2016, 12:05
Ho scoperto che in zona da me ci sono altri due ONU oltre al mio. Uno ancora libero e con dentro il led credo a 192 porte. L'altro è tale e quale al mio anche lui in fase di swap
Come faccio a sapere su quale mi aggancio
Teoricamente al piu vicino no ?
seesopento
05-01-2016, 12:07
Ciao a tutti,
una domanda: in base a quali criteri viene attivato un profilo diverso (es. 17a vs 8b)?
Grazie.
17a: rete elastica
8b: rete rigida
Ho scoperto che in zona da me ci sono altri due ONU oltre al mio. Uno ancora libero e con dentro il led credo a 192 porte. L'altro è tale e quale al mio anche lui in fase di swap
Come faccio a sapere su quale mi aggancio
Teoricamente al piu vicino no ?
Controlla il numero sulla chiostrina condominiale e vedi a quale degli armadi corrisponde. Non sempre è il più vicino.
17a: rete elastica
8b: rete rigida
Grazie mille per la risposta.
Quindi su rete rigida al momento non è possibile andare oltre la una 50/10? Corretto?
DYNAMIC+
05-01-2016, 12:14
Una sezione "commerciale" non sarebbe una brutta idea...c'avevo pensato, ma...paradossalmente secondo me è più complicato e rischioso, rispetto alla componemente tecnica...in ogni caso è prevista la sezione generica FAQ, in cui volendo si possono integrare sezioni di natura commerciale...intanto il progettino modestino sta prendendo più corpo, ed abbiamo esteso l'invito a partecipare ai primi "professionisti" del forum :sofico:
ottima cosa!
Ragazzi volevo un possibile aiuto/parere da un insider, dopo la richiesta della 100/20 aggancio praticamente una 50/20 e dopo un 4-5 chiamate al servizio tecnico Fibra mi hanno fatto capire che il profilo caricato è il 100/20 e che il "problema" non dipende da loro. Visto e considerato l'SNR della mia linea volevo sapere se fosse possibile fare qualcos'altro per guadagnare qualcosa di più come portante o se devo definitivamente rassegnarmi. Leggevo di gente che ha richiesto il cambio di porta o qualche particolare intervento in centrale, ma non essendo molto pratico non so bene quali sono le possibilità.
Ho provato a fare una ricerca nel topic, ma non sono riuscito a trarre delle conclusioni.
Vi allego i dati della mia linea, grazie a tutti
http://s4.postimg.org/5ztcptim1/image.jpg (http://postimg.org/image/5ztcptim1/)
Sei al massimo della capacità della tua linea,ed il profilo caricato è il 100 perchè agganci più di 10 in up.L'unica cosa fattibile è vedere se è migliorabile l'impianto in caso o sperare in un cambio coppia se possibile e se disponibile.
CrustyDemon
05-01-2016, 12:15
17a: rete elastica
8b: rete rigida
Controlla il numero sulla chiostrina condominiale e vedi a quale degli armadi corrisponde. Non sempre è il più vicino.
per chiostrina condominiale gli armadi piccoli Bianchi
totocrista
05-01-2016, 12:43
Eccomi: 69Mbit/s DS e 24Mbit/s US ho una media su 100 ping compresa tra i 6 e i 7 ms.
Dubito fortemente che tu agganci 24 mega in up........
seesopento
05-01-2016, 12:47
Grazie mille per la risposta.
Quindi su rete rigida al momento non è possibile andare oltre la una 50/10? Corretto?
Il profilo 8b non ha come limite 50/10 ma arriva in condizioni ottimali anche oltre i 70 Mbit
per chiostrina condominiale gli armadi piccoli Bianchi
Per chiostrina condominiale si intende la cassetta dalla quale partono i doppini che entrano in ogni appartamento e si trova tipicamente o in cantina, o all'ingresso dell'edificio, o sulla facciata dello stesso, o più raramente in un piccolo armadietto esterno in prossimità del portone d'ingresso.
totocrista
05-01-2016, 12:51
Grazie mille per la risposta.
Quindi su rete rigida al momento non è possibile andare oltre la una 50/10? Corretto?
No
Una sezione "commerciale" non sarebbe una brutta idea...c'avevo pensato, ma...paradossalmente secondo me è più complicato e rischioso, rispetto alla componemente tecnica...in ogni caso è prevista la sezione generica FAQ, in cui volendo si possono integrare sezioni di natura commerciale...intanto il progettino modestino sta prendendo più corpo, ed abbiamo esteso l'invito a partecipare ai primi "professionisti" del forum :sofico:
Capisco che la parte commerciale è decisamente più complicata perché solo pochi adepti possono conoscere (e soprattutto capire) i segreti di quel reparto TIM (e non solo). :p
Qualche superFAQ si potrebbe comunque inserire, così chi vuole potrà rispondere semplicemente con un link.
dottortanzy
05-01-2016, 13:15
Qualche insider puo' verificare se questo armadio è saturo?
Per il 187 non arriva neanche la 50 mega......
Armadio : 15
Codice CLLI : ROMAITDX041
Cod. Gat Sede Olt : 6644
Id BRE sede OLT : 000276
Codice ACL : ROMAITDX
CLLI Centrale sede OLT : ROMAITDX041
Grazie.
Turbowebsite
05-01-2016, 13:20
Ciao, sono passato da 3 a Tim sfruttando la 3x2 oggi hanno fatto la portabilità ma non ricevo chiamate (le faccio solo) e inoltre non mi hanno ancora attivato la Tim Smart (da mytim risulta attiva "Tim 12"). Ok invece il credito che risulta di 14.6€ (chissà per cosa mi hanno spillato i 40 cent :D )
È solo questione di tempo?
Il profilo 8b non ha come limite 50/10 ma arriva in condizioni ottimali anche oltre i 70 Mbit
@seesopento e @totocrista, queste è la fonte su cui era basata la mia affermazione
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Profiles
ma evidentemente mi sono perso qualcosa :eh:
Qualche insider puo' verificare se questo armadio è saturo?
Per il 187 non arriva neanche la 50 mega......
Armadio : 15
Codice CLLI : ROMAITDX041
Cod. Gat Sede Olt : 6644
Id BRE sede OLT : 000276
Codice ACL : ROMAITDX
CLLI Centrale sede OLT : ROMAITDX041
Grazie.
Risulta saturo dall'ultimo aggiornamento dei file wholesale.
alanfibra
05-01-2016, 13:27
@seesopento e @totocrista, queste è la fonte su cui era basata la mia affermazione
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Profiles
ma evidentemente mi sono perso qualcosa :eh:
I clienti business hanno sempre il profilo 17a?
In sintesi l'unica per avere un proprio router ed il voip è comprare un fritz box e buttare via il mio Asus ed il modem telecon? Ci ho capito ben poco
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ciao, sono passato da 3 a Tim sfruttando la 3x2 oggi hanno fatto la portabilità ma non ricevo chiamate (le faccio solo) e inoltre non mi hanno ancora attivato la Tim Smart (da mytim risulta attiva "Tim 12"). Ok invece il credito che risulta di 14.6€ (chissà per cosa mi hanno spillato i 40 cent :D )
È solo questione di tempo?
Anche io stamattina passato da 3 a TIM (altra situazione, altra promo). Alle 5 era staccata già la SIM 3, e sulla TIM c'era ancora il provvisorio. Alle 6 è subentrato il definitivo, ma solo in uscita. È questione di un'ora, di solito, ma contatta comunque il servizio clienti in chat
I clienti business hanno sempre il profilo 17a?
Non è diverso tra residenziali e business
In sintesi l'unica per avere un proprio router ed il voip è comprare un fritz box e buttare via il mio Asus ed il modem telecon? Ci ho capito ben poco
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
O un altro modem VDSL2+VoIP (tipo Zyxel VMG8924)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
ironmark99
05-01-2016, 13:34
Dubito fortemente che tu agganci 24 mega in up........
Ottenibile.
dottortanzy
05-01-2016, 13:35
Risulta saturo dall'ultimo aggiornamento dei file wholesale.
Ti ringrazio,ma saturo in verde che vuol dire?Verde speranza che lo ampliano?:D
In sintesi l'unica per avere un proprio router ed il voip è comprare un fritz box e buttare via il mio Asus ed il modem telecon? Ci ho capito ben poco
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se vuoi avere un solo router collegato penso di si,se invece tieni il modem telecom collegato e ci metti in cascata l asus dovresti poter usufruire della fonia senza problemi.cmq attenderei altre risposte per sicurezza
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
seesopento
05-01-2016, 13:41
In sintesi l'unica per avere un proprio router ed il voip è comprare un fritz box e buttare via il mio Asus ed il modem telecon? Ci ho capito ben poco
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Non so se con telecom servano parametri particolari da inserire, ma se proprio vuoi tenere un router senza supporto voip e dismettere il technicolor, dovrebbe bastare un ATA per la fonia.
Ti ringrazio,ma saturo in verde che vuol dire?Verde speranza che lo ampliano?:D
In verde ci sono le new entries. :asd:
Comunque sì, la speranza di ampliamento c'è tutta, spesso un onu viene segnata come satura proprio per favorire l'imminente ampliamento.
totocrista
05-01-2016, 13:48
@seesopento e @totocrista, queste è la fonte su cui era basata la mia affermazione
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Profiles
ma evidentemente mi sono perso qualcosa :eh:
In teoria è come dici. Però la pratica smentisce la teoria
johnny_bravo
05-01-2016, 13:51
Ragazzi ma è possibile portare un numero nativo infostrada in Tim fttc?
Sul sito non me lo fa fare, perché dice che inizia con 1, e quindi non si può...
Qualche insider sa darmi un consiglio?
alanfibra
05-01-2016, 13:52
Ragazzi ma è possibile portare un numero nativo infostrada in Tim fttc?
Sul sito non me lo fa fare, perché dice che inizia con 1, e quindi non si può...
Qualche insider sa darmi un consiglio?
Non è possibile, io il mio nativo infostrada ho dovuto disdirlo.
dottortanzy
05-01-2016, 13:55
In verde ci sono le new entries. :asd:
Comunque sì, la speranza di ampliamento c'è tutta, spesso un onu viene segnata come satura proprio per favorire l'imminente ampliamento.
Vedremo perchè copre 3 palazzi e da circa un mesetto è sbucato fuori pure l'armadio vodafone.E pensare che ero stato il primo ad essere allacciato.
brendoo011
05-01-2016, 13:59
Capisco che la parte commerciale è decisamente più complicata perché solo pochi adepti possono conoscere (e soprattutto capire) i segreti di quel reparto TIM (e non solo). :p
Qualche superFAQ si potrebbe comunque inserire, così chi vuole potrà rispondere semplicemente con un link.
Beh per la sezione commerciale potrei comunque pensarci io se vuole.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
random566
05-01-2016, 14:00
a proposito di faccende commerciali, tempo fa si parlava del "3x2" in base al quale avendo tim smart fibra + chiamate senza scatto + sim con 500 minuti e 2 giga, si risparmiavano 10 euro mensili, e in effetti questa offerta esiste sul sito tim.
però, per puro caso, ho contattato il 187 per sapere se, avendo tutte e 3 le opzioni sarei rientrato in questa offerta, ma mi è stato risposto negativamente.
secondo l'operatore del 187, questa offerta è valida solo per chi ha richiesto l'attivazione delle 3 opzioni tramite sito web, chi l'ha richiesta tramite 187 o negozio rimane fregato, a meno di offerte "ad personam"
brendoo011
05-01-2016, 14:03
Una sezione "commerciale" non sarebbe una brutta idea...c'avevo pensato, ma...paradossalmente secondo me è più complicato e rischioso, rispetto alla componemente tecnica...in ogni caso è prevista la sezione generica FAQ, in cui volendo si possono integrare sezioni di natura commerciale...intanto il progettino modestino sta prendendo più corpo, ed abbiamo esteso l'invito a partecipare ai primi "professionisti" del forum :sofico:
Invitami suvvia non fare il misterioso :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh per la sezione commerciale potrei comunque pensarci io se vuole.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sarebbe utile anche a te, visto che al posto di milioni di PM, potresti rispondere agli utenti con le domande più generiche semplicemente tramite un link diretto alle FAQ. Ci sono alcuni clipboard manager che permettono di copiaincollarlo pure con scorciatoie da tastiera... :D
brendoo011
05-01-2016, 14:04
brendo ti sto proprio antipatico eh? :dsa:
Eh? Riguardo cosa,?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
rikit2001
05-01-2016, 14:06
Qualche insider sa se questa promozione attuale che scade il 10 gennaio verrà prorogata ancora??
Grazie anticipatamente
brendoo011
05-01-2016, 14:07
Qualche insider sa se questa promozione attuale che scade il 10 gennaio verrà prorogata ancora??
Grazie anticipatamente
Non sappiamo ancora ma mio propabile si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
anche io avevo l'attenuazione in UP il doppio di quella in down (insieme ad una velocità massima ridicola) e l'utente nttcre aveva ipotizzato una connessione su di un solo filo. Ho fatto intervenire i tecnici i quali sono stati a lavorare circa un'ora all'armadio, mi hanno detto di aver rifatto tutti i collegamenti, ed ora i valori di attenuazione UP e DOWN sono regolari.
Anche la velocità massima ottenibile si è alzata anche se non è comunque al massimo.
Attendevo di poter vedere il grafico HLOG ...
Grazie per la tua testimonianza. Però la connessione con un solo filo non dovrebbe portare anche un aumento esponenziale di errori? Tu ne avevi?
fabiuski
05-01-2016, 14:17
a proposito di faccende commerciali, tempo fa si parlava del "3x2" in base al quale avendo tim smart fibra + chiamate senza scatto + sim con 500 minuti e 2 giga, si risparmiavano 10 euro mensili, e in effetti questa offerta esiste sul sito tim.
però, per puro caso, ho contattato il 187 per sapere se, avendo tutte e 3 le opzioni sarei rientrato in questa offerta, ma mi è stato risposto negativamente.
secondo l'operatore del 187, questa offerta è valida solo per chi ha richiesto l'attivazione delle 3 opzioni tramite sito web, chi l'ha richiesta tramite 187 o negozio rimane fregato, a meno di offerte "ad personam"
mi pare strano, su altro forum era stato postato il documento dato ai negozi che prevedeva il 3x2 e tutte le casistiche che includevano od escludevano tale offerta proprio per fare luce sulle varie tipologie di cliente (nuove attivazioni, rientri, clienti TIM adsl, etc.)
random566
05-01-2016, 14:23
mi pare strano, su altro forum era stato postato il documento dato ai negozi che prevedeva il 3x2 e tutte le casistiche che includevano od escludevano tale offerta proprio per fare luce sulle varie tipologie di cliente (nuove attivazioni, rientri, clienti TIM adsl, etc.)
anche a me pare strano, però tieni presente che queste "stranezze" sono all'ordine del giorno.
per esempio, tempo fa (maggio 2015), su questo e altri forum, fu detto che l'offerta "tuttofibra" scontata di 10 euro che era in vigore in quel periodo, sarebbe stata concessa anche a chi passava da internetfibra a tuttofibra.
non pochi utenti sono rimasti fregati, non vedendosi riconosciuta l'offerta, anche se gli operatori del 187 sostenevano che doveva essere applicata.
non sono serviti a niente nemmeno i reclami effettuati citando anche materiale pubblicitario stampato nel quale si descriveva l'offerta
Beh per la sezione commerciale potrei comunque pensarci io se vuole.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Facci il commerciale e mi chiami su, che vorrei capire qualcosa sulla mia situazione :-(
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
fabiuski
05-01-2016, 14:30
anche a me pare strano, però tieni presente che queste "stranezze" sono all'ordine del giorno.
per esempio, tempo fa (maggio 2015), su questo e altri forum, fu detto che l'offerta "tuttofibra" scontata di 10 euro che era in vigore in quel periodo, sarebbe stata concessa anche a chi passava da internetfibra a tuttofibra.
non pochi utenti sono rimasti fregati, non vedendosi riconosciuta l'offerta, anche se gli operatori del 187 sostenevano che doveva essere applicata.
non sono serviti a niente nemmeno i reclami effettuati citando anche materiale pubblicitario stampato nel quale si descriveva l'offerta
sono d'accordo... visto com'è stato gestito il lancio di questa smart fibra immagino possa capitare di tutto
pero' dare materiale ai negozianti che poi viene smentito in fase di fatturazione mi sembra grossa, tra l'altro questa particolarità del canale online invece del telefonico/negozio non è riportata sul sito...
questa è la mail arrivata ai centri TIM che ho recuperato nella mia cronologia
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/Scan_20151201_152308.jpg
brendoo011
05-01-2016, 14:33
Facci il commerciale e mi chiami su, che vorrei capire qualcosa sulla mia situazione :-(
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ho lasciato il numero ad un collega... io oggi sobo fuori sede
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
domthewizard
05-01-2016, 14:43
Eh? Riguardo cosa,?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ti avevo mandato un messaggio privato per sapere se era vendibile la 100 mega sul mio numero, ma poi mi ha risposto ameno :)
se proprio ti va puoi seguire la mia pratica (ec-102093026) visto che ho appena fatto richiesta tramite il sito :D (per la cronaca, tim smart fibra + smart casa per eliminare lo scatto alla risposta)
Se vuoi avere un solo router collegato penso di si,se invece tieni il modem telecom collegato e ci metti in cascata l asus dovresti poter usufruire della fonia senza problemi.cmq attenderei altre risposte per sicurezza
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ho sempre avuto modem separato dal router, talvolta in double Nat + dmz talvolta in bridge. Il Technicolor di fastweb mo piaceva, immagino che quello di Tim non sia dissimile. Che modalità di "bridging" dovrei usare per fare si che la LAN e l'apertura delle porte via internet sia gestito dal fido Asus 56u moddato e modificato negli anni , fonia e connessione dal technicolor?
Non so se con telecom servano parametri particolari da inserire, ma se proprio vuoi tenere un router senza supporto voip e dismettere il technicolor, dovrebbe bastare un ATA per la fonia.
Al contrario vorrei evitare di comprare nuovo hardware, dato che apprezzo quello che ho. Ma cosa sarebbe ATA? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
random566
05-01-2016, 14:45
sono d'accordo... visto com'è stato gestito il lancio di questa smart fibra immagino possa capitare di tutto
pero' dare materiale ai negozianti che poi viene smentito in fase di fatturazione mi sembra grossa, tra l'altro questa particolarità del canale online invece del telefonico/negozio non è riportata sul sito...
questa è la mail arrivata ai centri TIM che ho recuperato nella mia cronologia
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/Scan_20151201_152308.jpg
spero davvero che tu abbia ragione.... ma anche lo scorso maggio i negozi avevano materiale stampato che poi è stato smentito dalla fatturazione
ironmark99
05-01-2016, 14:46
@seesopento e @totocrista, queste è la fonte su cui era basata la mia affermazione
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Profiles
ma evidentemente mi sono perso qualcosa :eh:
No, non ti sei perso nulla, tranne forse che wikipedia non è sempre accurata e/o aggiornata.
La tabella in quella pagina contiene un paio di inesattezze.
non è vero che le portanti DS per il profilo sono 2048; sono 2048 le portanti totali DS+US.
Il massimo bitrate per il profilo citato non è la massima capacità teorica del profilo in DS, ma un massimo "ragionevolmente" probabile. Inoltre la pagina in questione non è specifica per l'Italia e dunque azzarda un ragionamento indipendente dall'uso che poi i singoli fornitori locali di servizi decidono di farne.
Poiché comunque questo supposto limite di 50Mbit/s del profilo è stato più volte citato in questo forum, vediamo se riesco a fare un po' di ordine:
Il profilo 8b usa due bande in DS:
DS1 tra 138kHz e 3750kHz
DS2 tra 5200kHz e 8500kHz
In queste due bande trovano spazio 830 (DS1) + 760 (DS2) = 1600 portanti.
Poiché il limite teorico di capacità trasportata da ogni portante con più di 55dB di rapporto segnale rumore (SNR) è di 60kbit/s, in totale le 1600 portanti possono trasportare 1600x60 = 96Mbit/s. Questo è il limite massimo teorico in DS del profilo. (Effettivamente questo limite è inferiore a quello massimo teorico del profilo 17a che supera i 140Mbit/s.
Tuttavia, poiché il profilo 8b è usato per le connessioni dirette da centrale (rete rigida) che sono mediamente più lunghe di quelle da cabinet, è improbabile, a meno di non essere a due passi dalla centrale, di riuscire a sfruttare così tanta banda. Intervengono sia l'attenuazione, sia anche il fatto che dalle centrali partono cavi mediamente più grossi, e dunque è facile avere più disturbanti che in un cavo che esce da un armadio. La massima effettiva velocità ottenibile dipende pesantemente, come sempre, da numero di disturbanti e attenuazione
A volte è stato detto che poiché il profilo 8b trasmette una potenza maggiore (+20.5 dBm) del profilo 17a (+14.5 dBm) è adatto per lunghezze maggiori.
Anche questo è inesatto. Il profilo 8b usa una potenza di +20.5 dBm per potere avere in DS1, fino alla frequenza di 2208 kHz, la stessa maschera di ampiezze dell'ADSL2+, dal quale verrebbe altrimenti fortemente penalizzato. La cosa si può vedere in questo modo... in centrale tutti urlano un po' più forte, per contrastare il rumore degli altri che parlano, come al ristorante. Non è che al ristorante ci si capisca meglio che nel salotto di casa propria, dove magari si parla a bassa voce. Certo il rumore di una folla che grida arriva più lontano prima di essere coperta dal rumore di fondo del traffico, ma la intelligibilità delle voci dei singoli partecipanti alla folla non ne guadagna.
Spero di essere stato chiaro.
Ho lasciato il numero ad un collega... io oggi sobo fuori sede
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie, spero chiami così da risolvere...
Ti tengo informato : prima il telefono di casa ha fatto uno squillo e quando ho risposto è caduta la linea...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
spero davvero che tu abbia ragione.... ma anche lo scorso maggio i negozi avevano materiale stampato che poi è stato smentito dalla fatturazione
Basta fare reclamo contro la fatturazione richiamandosi a quel materiale promozionale.
O TIM o il negoziante l'han fatta fuori dal vaso, non vedo il motivo per cui a pagare sia il cliente.
LamerTex
05-01-2016, 14:49
Attivata la 100 (http://imgur.com/cCBgm2r):
Velocità in trasmissione (Kbps): 18489
Velocità in ricezione (Kbps): 103846
Ora riavvio perchè come sempre è rimasto bloccato a 50, speriamo si sblocchi senza dover chiamare :)
E vediamo se hanno lasciato un po' in pace cristoff se riusciamo a vedere quale potrebbe essere il problema che limita l'upload ;)
No, non ti sei perso nulla, tranne forse che wikipedia non è sempre accurata e/o aggiornata.
[...]
Spero di essere stato chiaro.
Grazie!
Gentilissimo ed illuminante.
domthewizard
05-01-2016, 14:54
uff, sono passati meno di dieci minuti e ancora niente 100 mega :mad:
:asd::asd:
dai scherzo, speriamo l'attivino presto :sperem: intanto posto i valori attuali con la 30:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16743
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106573
SNR Upstream (dB): 19.8
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -25.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 24332
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0
@seesopento e @totocrista, queste è la fonte su cui era basata la mia affermazione
https://en.wikipedia.org/wiki/Very-high-bit-rate_digital_subscriber_line_2#Profiles
ma evidentemente mi sono perso qualcosa :eh:
Se guardassimo quello allora anche il 17a si dovrebbe fermare a max 100Mb, mentre Tim stesso lo vende a 108Mb e molti andrebbero pure di più (almeno fino a 120-125Mb) se tim aprisse i rubinetti della portante.
In realtà per come sono ripartite le varie portanti in una situazione ideale (e forse impossibile salvo connessi direttamente all'armadio con un doppino isolato dagli altri e lungo max qualche metro :D) il profilo 17a è in grado di erogare fino ad un profilo di circa 150/100 (si 150 in down e contemporaneamente 100 in up).
Il profilo 8b ha metà potenziale teorico esatto ed è più sbilanciato verso il download.
Non ho voglia di fare i conti, diciamo profilo max di 80/40 ?
EDIT: i conti precisi li ha fatti Iron, è ancora più sbilanciato essendo un 96/26.8
LamerTex
05-01-2016, 15:00
uff, sono passati meno di dieci minuti e ancora niente 100 mega :mad:
:asd::asd:
dai scherzo, speriamo l'attivino presto :sperem: intanto posto i valori attuali con la 30:
Hehe tu scherzi, ma ho trovato un'operatrice davvero preparata (anche lei si era attivata da poco la smart fibra :D ) e in effetti meno di 10 minuti dopo è caduta la portante e mi sono riconnesso a 100 :P
anche se il cavolo di SMC (qualsiasi cosa sia) mi limita ancora ai 50 >.<
Doppiadi
05-01-2016, 15:04
Ragazzi, piccolo update per conoscenza. Richiesta passaggio Infostrada -> TIM richiesto il 3 Dic., dopo un mese di silenzio oggi mi avvisano via Twitter di un errore di compilazione online. Non so di cosa si tratti visto che ho sottomano il contratto ed è corretto. Intanto ovviamente la promozione a 19/mese per un anno è persa :muro:
domthewizard
05-01-2016, 15:06
Hehe tu scherzi, ma ho trovato un'operatrice davvero preparata (anche lei si era attivata da poco la smart fibra :D ) e in effetti meno di 10 minuti dopo è caduta la portante e mi sono riconnesso a 100 :P
anche se il cavolo di SMC (qualsiasi cosa sia) mi limita ancora ai 50 >.<
in che senso ti limita a 50? :mbe:
vitotaranto
05-01-2016, 15:06
Ragazzi, piccolo update per conoscenza. Richiesta passaggio Infostrada -> TIM richiesto il 3 Dic., dopo un mese di silenzio oggi mi avvisano via Twitter di un errore di compilazione online. Non so di cosa si tratti visto che ho sottomano il contratto ed è corretto. Intanto ovviamente la promozione a 19/mese per un anno è persa :muro::muro:
random566
05-01-2016, 15:08
Basta fare reclamo contro la fatturazione richiamandosi a quel materiale promozionale.
O TIM o il negoziante l'han fatta fuori dal vaso, non vedo il motivo per cui a pagare sia il cliente.
a parte l'ignoranza di non sapere cosa significa CB, BB, BB flat, ecc., credo di aver capito perchè a chi era utente tuttofibra non viene applicata la 3x2, il documento scrive
Per tutti i nuovi clienti (NIP e Passaggi a TIM ) e CB TIM no BB flat che si attivano dal mese di dicembre....
probabilmente gli ex tuttofibra sono BB flat, quindi niente 3x2
woody4165
05-01-2016, 15:15
Al contrario vorrei evitare di comprare nuovo hardware, dato che apprezzo quello che ho. Ma cosa sarebbe ATA? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Nel caso tu non abbia un router VOIP, l'ATA è un ulteriore apparecchio che gestisce solo il VOIP.
Nel caso avessi, ad esempio, un Fritz con la parte VOIP e VDSL2 ti basterebbe solo quello con le credenziali VOIP estratte.
a parte l'ignoranza di non sapere cosa significa CB, BB, BB flat, ecc., credo di aver capito perchè a chi era utente tuttofibra non viene applicata la 3x2, il documento scrive
Per tutti i nuovi clienti (NIP e Passaggi a TIM ) e CB TIM no BB flat che si attivano dal mese di dicembre....
probabilmente gli ex tuttofibra sono BB flat, quindi niente 3x2
Dovrebbe essere Broad Band flat.
Tuttofibra è in effetti flat, anche se in linea teorica dovrebbe essere Ultra Broad Band.
Ovviamente il cliente non è tenuto a conoscere le abbreviazioni commerciali interne a TIM.
Personalmente andrei a dirne quattro al negoziante.
Facendo così, anche se ho dovuto aspettare 9 settimane per l'attivazione, ho guadagnato un contratto mobile "in deroga" per la mancata migrazione da OLO.
Ma ho dovuto avere davvero molta pazienza. Oh, sì, davvero tanta...
il menne
05-01-2016, 15:23
Per ora, come prevedevo, del tecnico nessuna traccia.
Tra poco, passato l'orario teorico (15-17) di arrivo, richiamo il 187 e sento cosa si inventano... Visto che ieri sia il 187 che il punto tim mi dicevano che comunque oggi pomeriggio il tecnico veniva...... :/ ( nonostante sms sospetto ).
Intanto io ho annullato impegni per stare a casa a aspettare .... Questo non è bello perché il tempo è danaro! Non ci siamo per nulla!
Per ora, come prevedevo, del tecnico nessuna traccia.
Tra poco, passato l'orario teorico (15-17) di arrivo, richiamo il 187 e sento cosa si inventano... Visto che ieri sia il 187 che il punto tim mi dicevano che comunque oggi pomeriggio il tecnico veniva...... :/
Ma ti hanno dato un orario teorico?
A me hanno sempre dato un orario preciso. Poi, ovviamente, la puntualità è sempre stata un optional, ma l'orario dell'appuntamento era preciso. :D
a parte l'ignoranza di non sapere cosa significa CB, BB, BB flat, ecc., credo di aver capito perchè a chi era utente tuttofibra non viene applicata la 3x2, il documento scrive
Per tutti i nuovi clienti (NIP e Passaggi a TIM ) e CB TIM no BB flat che si attivano dal mese di dicembre....
probabilmente gli ex tuttofibra sono BB flat, quindi niente 3x2
Scusa nel documento postato sopra dove trovi il passaggio che riporti?
il menne
05-01-2016, 15:26
Ma ti hanno dato un orario teorico?
A me hanno sempre dato un orario preciso. Poi, ovviamente, la puntualità è sempre stata un optional, ma l'orario dell'appuntamento era preciso. :D
Certo. Range di arrivo 15-17..... Uhm. :/
Ammettendo anche il ritardo, alle 18 chiamo il 187. Però è abbastanza scandaloso che ognuno vada a caso, perché ieri in due tra 187 e punto tim cascavano dalle nubi per l'sms del mattino.... Argh.
seesopento
05-01-2016, 15:36
Nel caso tu non abbia un router VOIP, l'ATA è un ulteriore apparecchio che gestisce solo il VOIP.
Nel caso avessi, ad esempio, un Fritz con la parte VOIP e VDSL2 ti basterebbe solo quello con le credenziali VOIP estratte.
esatto :) ATA sta per Analog Telephone Adapter https://it.wikipedia.org/wiki/Analog_Telephone_Adapter
random566
05-01-2016, 15:42
Scusa nel documento postato sopra dove trovi il passaggio che riporti?
hai ragione, sul documento linkato non è riportato "no BB flat", ma quel passaggio esiste in un altro ducumento riportato da un altro forum in riferimento al canvass tim dì dicembre
LamerTex
05-01-2016, 15:43
in che senso ti limita a 50? :mbe:
Nel senso che anche se si aggancia la portante corretta (in questo caso quella dei 100), la velocità effettiva rimane quella precedente (ovvero dei 50). Normalmente si risolve con un riavvio (o spegnendo e lasciando spento per qualche minuto il modem prima di riaccenderlo) o al massimo chiamando il 1949. Fortunatamente a me si è risolto dopo 2/3 tentativi di riavvio:
http://www.speedtest.net/result/4970727758.png
Velocità in trasmissione (Kbps): 18414
Velocità in ricezione (Kbps): 104435
Grazie a voisapetechi (che non voglio nominare per non fargli arrivare ulteriori pm per niente) ho anche il grafico hlog:
http://i.imgur.com/mpsOKYm.gif
Che come si immaginava non è per niente bello per colpa del box derivato che, secondo l'esperto, fa perdere più di 10Mbit in DS e anche di più in US :muro:
Per chi ne sa di più, un tecnico potrebbe in qualche modo intervenire su queste derivazioni o non c'è niente da fare?
Comunque non mi lamento per niente, visto l'età del rame e le brutte connessioni aeree e in parallelo che ci sono qui non mi sarei mai aspettato di arrivare neanche lontanamente a questi valori :)
hai ragione, sul documento linkato non è riportato "no BB flat", ma quel passaggio esiste in un altro ducumento riportato da un altro forum in riferimento al canvass tim dì dicembre
Ah ok.
Io dal sito tim.it leggo:
"Nel caso di sottoscrizione di TIM SMART con tutte e 3 le opzioni (FIBRA+CASA+MOBILE) l’abbonamento è in promozione fino al 10/01/2016 a 49 €/mese invece di 59 €/mese.
La promozione è valida per i clienti che attivano un Nuovo Impianto, i clienti che passano a TIM linea fissa da Altro Operatore e per i Clienti già TIM linea fissa con o senza ADSL/Fibra illimitata."
In più come esperienza personale posso dirti che il 187 mi propose la 3x2 qualche settimana fa ed io sono tuttofibra.
Ragazzi volevo un possibile aiuto/parere da un insider, dopo la richiesta della 100/20 aggancio praticamente una 50/20 e dopo un 4-5 chiamate al servizio tecnico Fibra mi hanno fatto capire che il profilo caricato è il 100/20 e che il "problema" non dipende da loro. Visto e considerato l'SNR della mia linea volevo sapere se fosse possibile fare qualcos'altro per guadagnare qualcosa di più come portante o se devo definitivamente rassegnarmi. Leggevo di gente che ha richiesto il cambio di porta o qualche particolare intervento in centrale, ma non essendo molto pratico non so bene quali sono le possibilità.
Ho provato a fare una ricerca nel topic, ma non sono riuscito a trarre delle conclusioni.
Vi allego i dati della mia linea, grazie a tutti
http://s4.postimg.org/5ztcptim1/image.jpg (http://postimg.org/image/5ztcptim1/)
Sei al massimo della capacità della tua linea,ed il profilo caricato è il 100 perchè agganci più di 10 in up.L'unica cosa fattibile è vedere se è migliorabile l'impianto in caso o sperare in un cambio coppia se possibile e se disponibile.
Potresti spiegarmi in cosa consiste? Come posso verificare questa ipotesi?
Grazie mille
fabiuski
05-01-2016, 15:47
a parte l'ignoranza di non sapere cosa significa CB, BB, BB flat, ecc., credo di aver capito perchè a chi era utente tuttofibra non viene applicata la 3x2, il documento scrive
Per tutti i nuovi clienti (NIP e Passaggi a TIM ) e CB TIM no BB flat che si attivano dal mese di dicembre....
probabilmente gli ex tuttofibra sono BB flat, quindi niente 3x2
vado a memoria ma magari qualcuno ci puo' illuminare se scrivo cavolate
BB: broadband (adsl)
BB flat: " flat (immagino tutti gli abbonamenti adsl che non prevedono una tariffazione a consumo)
UBB: ultrabroadband (vdsl,ftth)
CB: customer based (immagino i clienti residenziali tim)
domthewizard
05-01-2016, 15:48
Nel senso che anche se si aggancia la portante corretta (in questo caso quella dei 100), la velocità effettiva rimane quella precedente (ovvero dei 50). Normalmente si risolve con un riavvio (o spegnendo e lasciando spento per qualche minuto il modem prima di riaccenderlo) o al massimo chiamando il 1949. Fortunatamente a me si è risolto dopo 2/3 tentativi di riavvio:
http://www.speedtest.net/result/4970727758.png
Velocità in trasmissione (Kbps): 18414
Velocità in ricezione (Kbps): 104435
Grazie a voisapetechi (che non voglio nominare per non fargli arrivare ulteriori pm per niente) ho anche il grafico hlog:
http://i.imgur.com/mpsOKYm.gif
Che come si immaginava non è per niente bello per colpa del box derivato che, secondo l'esperto, fa perdere più di 10Mbit in DS e anche di più in US :muro:
Per chi ne sa di più, un tecnico potrebbe in qualche modo intervenire su queste derivazioni o non c'è niente da fare?
Comunque non mi lamento per niente, visto l'età del rame e le brutte connessioni aeree e in parallelo che ci sono qui non mi sarei mai aspettato di arrivare neanche lontanamente a questi valori :)
ok :D
cmq ancora niente :(
fedex_94
05-01-2016, 15:51
Salve ragazzi ero con il tecnico delle Tim fino a poco fa. Allora ho aperto una segnalazione perché la mia linea presenta delle strane anomalie . il snr oscilla tra i 5-7 e come portante più di 56 mega in down e 19 in up non li prendo . Ieri qui è stata una giornata veramente uggiosa ed umida infatti il tecnico ieri ha effettuato delle prove e ha rilevato delle anomalie enormi ... Ieri non prendevo più di 48/14. Disto circa 800 metri dal cabinet e 200 dalla chiostrina (box), oggi mentre ha fatto il test alla chiostrina che dista da me 200 metri(600 dal cabinet) li si prendevano i 66 mega è normale perdere più di 10 mega in 200 metri ?Inoltre lui ha riscontrato delle anomalie dal box al cabinet e ha aperto una segnalazione dettagliata a chi di dovere faranno veramente qualche cosa? o Ogni volta che c'è pioggia e vento la mia linea muore di prestazioni? grazie
random566
05-01-2016, 15:55
vado a memoria ma magari qualcuno ci puo' illuminare se scrivo cavolate
BB: broadband (adsl)
BB flat: " flat (immagino tutti gli abbonamenti adsl che non prevedono una tariffazione a consumo)
UBB: ultrabroadband (vdsl,ftth)
CB: Client based (immagino i clienti residenziali)
grazie delle spiegazioni, con questo si confermerebbe che a chi era precedentemente cliente tim con adsl flat o tuttofibra/internetfibra, con il passaggio a tim smart non spetta l'offerta 3x2, come comunicato dall'opertore del 187
grazie delle spiegazioni, con questo si confermerebbe che a chi era precedentemente cliente tim con adsl flat o tuttofibra/internetfibra, con il passaggio a tim smart non spetta l'offerta 3x2, come comunicato dall'opertore del 187
Il sito Tim, nella pagina dedicata a Tim Smart Fibra, dice esattamente l'opposto.
dottortanzy
05-01-2016, 16:07
grazie delle spiegazioni, con questo si confermerebbe che a chi era precedentemente cliente tim con adsl flat o tuttofibra/internetfibra, con il passaggio a tim smart non spetta l'offerta 3x2, come comunicato dall'opertore del 187
Il sito Tim, nella pagina dedicata a Tim Smart Fibra, dice esattamente l'opposto.
A me stamane il 187,prima di sapere che avevo l'armadio saturo,mi ha informato che potevo prendere anche la sim sempre a 49 euro,ed ho la tutto fibra.
uff, sono passati meno di dieci minuti e ancora niente 100 mega :mad:
:asd::asd:
dai scherzo, speriamo l'attivino presto :sperem: intanto posto i valori attuali con la 30:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16743
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106573
SNR Upstream (dB): 19.8
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -25.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 24332
Total FEC Errors: 23
Total CRC Errors: 0
Io sto aspettando da una settimana il passaggio uff
domthewizard
05-01-2016, 16:14
ho appena chiamato il 187 perchè mi era sorto un dubbio (la mia mente contorta aveva pensato che siccome sotto la tim smart casa per le chiamate senza scatto era specificata l'adsl poi mi avrebbero fatto un downgrade all'adsl :asd:) e la signorina molto gentile ha detto che siccome non riusciva a vedere le richieste fatte tramite il sito se volevo poteva inserirla manualmente lei e che entro domani sarebbe stata attiva
francamente non ci ho creduto e ho lasciato le cose così con la richiesta fatta tramite internet, avrò fatto male? :stordita:
fabiuski
05-01-2016, 16:30
grazie delle spiegazioni, con questo si confermerebbe che a chi era precedentemente cliente tim con adsl flat o tuttofibra/internetfibra, con il passaggio a tim smart non spetta l'offerta 3x2, come comunicato dall'opertore del 187
cavillo cavillorum
BB Flat non è UBB Flat (cioè direi tutte le offerte visto che di UBB a consumo mi pare non siano mai esistite), se così fosse un Tuttofibra dovrebbe poter attivare l'offerta
cmq... quel documento è illeggibile... ha talmente tanti if annidati che per farne il reverse eng. bisognerebbe utilizzare un mainframe
ho appena chiamato il 187 perchè mi era sorto un dubbio (la mia mente contorta aveva pensato che siccome sotto la tim smart casa per le chiamate senza scatto era specificata l'adsl poi mi avrebbero fatto un downgrade all'adsl :asd:) e la signorina molto gentile ha detto che siccome non riusciva a vedere le richieste fatte tramite il sito se volevo poteva inserirla manualmente lei e che entro domani sarebbe stata attiva
francamente non ci ho creduto e ho lasciato le cose così con la richiesta fatta tramite internet, avrò fatto male? :stordita:
A me tutti quelli del 187 dicono che non possono attivare nulla e che l'unico modo è farsi contattare dal commerciale
cavillo cavillorum
BB Flat non è UBB Flat (cioè direi tutte le offerte visto che di UBB a consumo mi pare non siano mai esistite), se così fosse un Tuttofibra dovrebbe poter attivare l'offerta
cmq... quel documento è illeggibile... ha talmente tanti if annidati che per farne il reverse eng. bisognerebbe utilizzare un mainframe
Vabbè tanto per aggiungere carne al fuoco: ho appena fatto richiesta del passaggio da tuttofibra a 3x2 smart al 187. Tutto ok.
Ah l'operatrice è convinta che il passaggio sia gratuito, dice che quello scritto sul sito Tim (che le ho letto 2 volte) è sbagliato. :eek:
Potresti spiegarmi in cosa consiste? Come posso verificare questa ipotesi?
Grazie mille
Be consiste nel convincere l'assistenza all'apertura di un guasto per far intervenire un tecnico che a sua volta valuterà un cambio coppia o altro,ma sarà molto difficile che te lo aprano il guasto dato che sei poco sotto i 50.
fabiuski
05-01-2016, 16:37
Vabbè tanto per aggiungere carne al fuoco: ho appena fatto richiesta del passaggio da tuttofibra a 3x2 smart al 187. Tutto ok.
Ah l'operatrice è convinta che il passaggio sia gratuito, dice che quello scritto sul sito Tim (che le ho letto 2 volte) è sbagliato. :eek:
ottimo, se ci piazzano anche le considerazioni personali dell'operatore di turno il mappazzone è servito :D
Vabbè tanto per aggiungere carne al fuoco: ho appena fatto richiesta del passaggio da tuttofibra a 3x2 smart al 187. Tutto ok.
Ah l'operatrice è convinta che il passaggio sia gratuito, dice che quello scritto sul sito Tim (che le ho letto 2 volte) è sbagliato. :eek:
Living dangerously. :D
Hake7650
05-01-2016, 16:38
Prima di tutto un saluto a tutti gli utenti del forum, vi leggo da molto tempo, anche se non ho mai scritto e grazie a voi ho imparato diverse cose, ma vengo al dunque, sperando che qualche insider possa fare un po di luce sulla mia vicenda.
Giorno 23/12 ho fatto richiesta di una nuova linea alla telecom con la smart fibra, quindi nuova attivazione, mi danno il nuovo numero, mi danno appuntamento con il tecnico per il 15 di questo mese (a dirla tutta ho chiesto io una data un po in la, visto che attualmente ho una linea infostrada e la migrazioone oltre a non essere possibile probabilmente e credevo avrei avuto più problemi) fin qui tutto ok, stesso giorno mando disdetta ad infostrada.
dopo qualche giorno, credo fosse il 31/12 mattina, mi richiama telecom, per dirmi che l'appuntamento è variato al 5 di questo mese alle 8:30-9;30 mi dico ok, rimarrò un po più di tempo con 2 linee.
arrivati ad oggi, nessuno si fa vedere ne tanto meno sentire, un'ora fa provo a chiamare il 187 spiegando tutto, e mi danno ogni volta una spiegazione diversa, fino a dirmi più di un operatore, che è stato rimodulato il tutto al 1/2/2016 :doh: adesso, non so cosa pensare, è possibile una cosa del genere? e non sanno dirmi il perchè ne tanto meno hanno date prima del 1 febbraio.
Confido in un vostro aiuto, se qualcuno può farmi sapere, magari mandando il mio "nuovo" numero.
grazie
ottimo, se ci piazzano anche le considerazioni personali dell'operatore di turno il mappazzone è servito :D
Convinta che il sito fosse completamente errato.
Dice che il costo di passaggio è SOLO per chi non ha la bolletta domiciliata.
Poi che era SOLO per chi lo faceva online. Insomma incrociamo le dita :)
Portante crollata di 15mbps, forse è arrivato il momento del passaggio. Non ci credo!!!
Hei, ma stavamo confrontando una linea con stub non terminato e una con stub terminato. Chiaro che è meglio non averlo proprio lo stub... :D
Se lo stub è più corto il primo buco di attenuazione con tutti i suoi multipli si spostano più in alta frequenza (dove tipicamente i bit allocati per portante sono meno) e dunque l'impatto è inferiore. Quindi più corto è lo stub meglio è. Stub sotto il metro praticamente escono dalla banda VDSL (17a) e non impattano più.
Non sono molto d'accordo sulla tua valutazione delle distanze medie (in lunghezza di cavo) tra le prese... Casa mia è meno che 50mq ma se dovessi avere una seconda presa in cucina, ad esempio, minimo mi ci vorrebbero 10 metri di cavo: 2 pareti da 2.5 metri e il giro di una porta. Mica tutti hanno gli impianti telefonici intubati e sotto pavimento :D
Ci vuole un minimo di circa 10 dB di SNR su una portante per potervi allocare 1 bit. Dopo di che (a spanne) ogni 3 dB in più di SNR se ne può aggiungere un altro sino ad un massimo di 15. Quindi il campo utile di SNR su ogni portante va da 10 a 55dB. Sotto i 10dB la portante è inutile, sopra i 55dB comunque non avrà più di 15 bit. Ogni bit trasporta 4kbit/s, quindi ogni portante potrà trasportare da un minimo di 4kbit/s ad un massimo di 60kbit/s. Attenuando il segnale una portante non perderà alcun bit solo se esperisce un SNR superiore a 55 dB (e sulle linee normali, tra UPBO, DPBO e attenuazione linea direi che di portanti così pulite ce ne sono pochine, per non dire nessuna).
Dato che le portanti sono 4096 in totale, tra US e DS, se ne ha che il massimo bitrate aggregato (DS+US) teorico lordo possibile per il profilo è 60kbit/s * 4000 (un po' di portanti sono inutilizzate per motivi vari) cioè 240Mbit/s comprese le ridondanze. Ovviamente questo è il teorico in assenza di qualsiasi rumore. Questo limite è invalicabile.
I 6 dB che citi tu non sono dB di SNR, ma dB di margine, ossia i dB di SNR in più (quindi di margine) rispetto ai minimi per avere un tasso di errore di 1E-7, cioè 1 bit errato ogni 10 milioni (che a 100Mbit/s significano circa 10FEC al secondo). Avere 6dB di margine sull'SNR minimo garantisce un tasso di errore circa 5-6 ordini di grandezza superiori (ossia 1 bit errato ogni 10k-100k secondi, cioè uno ogni 3-30 ore circa). Parliamo di errori dovuti al solo rumore, non quelli dovuti ai disturbi impulsivi, che sono aleatori ed imprevedibili. Quelli mostrati dal modem sono dB di margine medi su tutte le portanti per una certa direzione. Scendendo sotto i 6dB di SNR margin il sistema inizia ad aumentare il numero di errori e per questo motivo si preferisce non scendervi mai, e perciò il modem inizia a ridurre il bitrate massimo ottenibile. Per fare ciò diminuisce i bit allocati alle varie portanti che stanno sotto quel valore. Quindi quando il SNR margin scende sotto i 6dB ciò che perdi è bitrate ottenibile necessario a riportare il margine a 6dB.
Spero di essere stato chiaro (vista anche l'ora)...
chiaro e limpido come neve sciolta su un vetro verticale, non resta alcun dubbio :D
@Ameno che ne pensi non e' degno di essere inserito nel Timparo ?
Robertof_
05-01-2016, 17:09
Oggi il mio armadio è stato de-saturato, finalmente. :D
Ho una domanda per quando tornerà la vendibilità: dove posso trovare ulteriori informazioni per quanto riguarda la portabilità di una SIM con TIM Smart?
Devo andare ad un centro TIM per fare la MNP di una mia SIM?
woody4165
05-01-2016, 17:28
Fibra attivata.
Il tecnico è arrivato (confermato da una prechiamata di ieri).
Dopo qualche peripezia perché il modem non si allineava e dopo aver "pulito" alcune giunzioni non proprio ottimali, il tutto ora funziona.
Considerando che tra il doppino Telecom in entrata e la presa dove si trova il modem ho una giunzione, senza ulteriori derivazioni, queste sono le statistiche a pochi minuti dalla installazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17260
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108600
SNR Upstream (dB): 6.6
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.3
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 17260
Velocità in ricezione (Kbps): 105338
Up time: 1178
Total FEC Errors: 161
Total CRC Errors: 0
Che ne dite?
Ora sostituirò il cavo spezzato con un cavo unico che va dal doppino che arriva in casa direttamente alla presa e poi rifarò i test.
Questo lo speedtest, mi pare un po' bassino l'upload:
http://www.speedtest.net/result/4969910287.png (http://www.speedtest.net/my-result/4969910287)
Un grazie al tecnico Fabio che è venuto oggi ed a brendoo011 che mi ha sbloccato la situazione iniziale!!!:cincin:
Messo in opera il Fritz in sostituzione totale del Technicolor.
Questi i risultati del ping:
http://www.speedtest.net/result/4971054646.png (http://www.speedtest.net/my-result/4971054646)
http://s24.postimg.org/pswzvdpxx/Schermata_2016_01_05_alle_18_26_43.png
Ma G.INP non doveva essere disattivata o mi sbaglio?
dottortanzy
05-01-2016, 17:29
Oggi il mio armadio è stato de-saturato, finalmente. :D
Ho una domanda per quando tornerà la vendibilità: dove posso trovare ulteriori informazioni per quanto riguarda la portabilità di una SIM con TIM Smart?
Devo andare ad un centro TIM per fare la MNP di una mia SIM?
Ciao,come hai fatto a sapere della disponibilità di posti?
Per la mnp basta comunicare il seriale della scheda in tuo possesso e ti passano il numero.
Grazie per la tua testimonianza. Però la connessione con un solo filo non dovrebbe portare anche un aumento esponenziale di errori? Tu ne avevi?
Io avevo pochissimi FEC errors, e mi hanno detto che capita di linee con un solo filo che non generano errori.
LamerTex
05-01-2016, 17:33
Mmm si nota che è parecchio al limite la linea (per ora però non ho riscontrato problemi tangibili):
Up time: 7687
Total FEC Errors: 12806635
Total CRC Errors: 1520
Total ES (Errored Secs): 890
Total SES (Severely Errored Secs): 38
(http://i.imgur.com/vWot9er.png)
Convinta che il sito fosse completamente errato.
Dice che il costo di passaggio è SOLO per chi non ha la bolletta domiciliata.
Poi che era SOLO per chi lo faceva online. Insomma incrociamo le dita :)
Update: mi richiama la ragazza del 187. Ammette di aver sbagliato, ovvero i 39€ si pagano per il cambio piano....ma solo in questo caso perché ho richiesto la 3x2. :muro:
Io avevo pochissimi FEC errors, e mi hanno detto che capita di linee con un solo filo che non generano errori.
Grazie ancora Baron. Ma tu hai aperto una segnalazione di guasto dicendo semplicemente che avevi questi valori "strani" di attenuazione?
alanfibra
05-01-2016, 17:39
Ecco i dati del mio vicino di scala:
Modello: Modem Telecom AG plus
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.0
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 5490kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 53999kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Business Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5490
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71562
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 11.6
Attenuazione Upstream (dB): 27.8
Attenuazione Downstream (dB): 24.0
Potenza in trasmissione (dB): -9.2
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 76
Total SES (Severely Errored Secs): 62
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 5490
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 14011
Total FEC Errors: 157612
Total CRC Errors: 1593
Robertof_
05-01-2016, 17:39
Ciao,come hai fatto a sapere della disponibilità di posti?
Nei file l'armadio è diventato "Saturo" (quindi 48 posti su 48), ed oggi hanno cambiato il modulo con quello espandibile da 192. :D
Grazie!
animalenotturno
05-01-2016, 17:43
Messo in opera il Fritz in sostituzione totale del Technicolor.
Questi i risultati del ping:
http://www.speedtest.net/result/4971054646.png (http://www.speedtest.net/my-result/4971054646)
http://s24.postimg.org/pswzvdpxx/Schermata_2016_01_05_alle_18_26_43.png
Ma G.INP non doveva essere disattivata o mi sbaglio?
mi sembra ottimo, se non per i 2 mega che perde per strada.. dovuti a cosa?
dottortanzy
05-01-2016, 17:43
Nei file l'armadio è diventato "Saturo" (quindi 48 posti su 48), ed oggi hanno cambiato il modulo con quello espandibile da 192. :D
Grazie!
Quindi hai visto lavorare sull'armadio?
Hake7650
05-01-2016, 17:44
Giorno 23/12 ho fatto richiesta di una nuova linea alla telecom con la smart fibra, quindi nuova attivazione, mi danno il nuovo numero, mi danno appuntamento con il tecnico per il 15 di questo mese ........ l'appuntamento è variato al 5 di questo mese alle 8:30-9;30 mi dico ok, rimarrò un po più di tempo con 2 linee.
arrivati ad oggi, nessuno si fa vedere ne tanto meno sentire, un'ora fa provo a chiamare il 187 spiegando tutto, e mi danno ogni volta una spiegazione diversa, fino a dirmi più di un operatore, che è stato rimodulato il tutto al 1/2/2016 :doh:.
grazie
aggiornamento, da circa 10 minuti, mi ritrovo sulla pagina di mytimfisso un'altro numero di telefono, ricontatto il 187, e mi dicono che è una richiesta fatta oggi (ma io non ho fatto richiesta), e l'appuntamento per questo numero è per giorno 12/1, io non ci sto capendo nulla.
Robertof_
05-01-2016, 17:44
Quindi hai visto lavorare sull'armadio?
Yep, questa mattina i tecnici hanno smontato la vecchia ONU e montato la nuova, chiaramente c'è stato anche un downtime della linea quindi si è notato subito :asd:
woody4165
05-01-2016, 17:45
mi sembra ottimo, se non per i 2 mega che perde per strada.. dovuti a cosa?
A saperlo...
alex12345
05-01-2016, 17:47
Yep, questa mattina i tecnici hanno smontato la vecchia ONU e montato la nuova, chiaramente c'è stato anche un downtime della linea quindi si è notato subito :asd:
Sono ridicoli, ci sono aree non coperte e loro pensano a cambiare ONU con una più capiente invece di coprire altre zone.
Non se li potevano fare prima 2 conti?
Viva l'Italia, dove lo spreco è di casa.
PS. Spero che le riutilizzino per aree meno densamente popolate
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Grazie ancora Baron. Ma tu hai aperto una segnalazione di guasto dicendo semplicemente che avevi questi valori "strani" di attenuazione?
no, avevo aperto la segnalazione al 1949 in quanto appena attivata la fibra non raggiungevo nemmeno i 30Mb di velocità massima pur essendo a poche decine di metri dall'armadio.
Robertof_
05-01-2016, 17:49
Sono ridicoli, ci sono aree non coperte e loro pensano a cambiare ONU con una più capiente invece di coprire altre zone.
Non se li potevano fare prima 2 conti?
Viva l'Italia, dove lo spreco è di casa.
PS. Spero che le riutilizzino per aree meno densamente popolate
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Beh, non è che perché ci sono zone non coperte allora non bisogna sostituire le ONU sature :asd: sicuramente le riutilizzeranno in qualche modo, anche se mi pare che ora montino esclusivamente ONU da 192 porte.
il menne
05-01-2016, 17:50
Iniziano i problemi. Il tecnico non si presenta come prevedevo. Contatto il 187. Non vede traccia dell'appuntamento per oggi bensì ne vede uno rimodulato per il 13 mattina(?) io dico che avevo detto che volevo il pomeriggio perché la mattina ho problemi col lavoro, lei dice che non riesce a rimodulare l'appuntamento ci sono schede bloccate.... E di richiamare domani. O questa?
Questi fanno tutto da soli, io intanto ho perso il pomeriggio ad attendere chi non si è presentato....
Domani è festa... Ho la vaga idea che la ragazza del 187 non sapesse che pesci prendere e mi ha luquidato così.
Qui inizio a vederla bigia. Appuntamenti dati senza contattare l'interessato. 187 e punto tim che non sanno nulla né possono nulla .... Che si fa?? Che devo fare??? Domani richiamo il 187???? Dannazione. :/ ho dei brutti presentimenti, intanto siamo già oltre il 10 con l'appuntamento eventuale, ergo temo anche costi maggiori ..... :/
random566
05-01-2016, 17:52
Il sito Tim, nella pagina dedicata a Tim Smart Fibra, dice esattamente l'opposto.
spero vivamente che l'operatore del 187 che mi ha risposto si sia sbagliato.
però mi ha anche detto che alle attivazioni fatte tramite sito vengono applicate condizioni tariffarie diverse rispetto a quelle fatte tramite 187 o negozio.
inoltre a molti utenti tuttofibra la procedura da sito per passare a tim smart non ha funzionato.
anche a me l'operatore che effettuò il cambio piano da tuttofibra a tim smart mi propose il 3x2, fra l'altro a tale scopo mi propose l'utilizzo di una scheda sim a me intestata, ma che non utilizzavo da tempo (la caricavo una volta l'anno solo per consrvare il numero con prefisso 335).
CrustyDemon
05-01-2016, 17:56
Nei file l'armadio è diventato "Saturo" (quindi 48 posti su 48), ed oggi hanno cambiato il modulo con quello espandibile da 192. :D
Grazie!
che io sappia prima mettono il palo con un modulo poi altro modulo poi collaudo
dov'è è sto file degli armadi ?
Torino lucento Cabinet 97 e 98 a oggi cosi entrabi saturi
http://s20.postimg.org/id97dy5jd/20151124_160624.jpg (http://postimg.org/image/id97dy5jd/)
random566
05-01-2016, 18:01
Beh, non è che perché ci sono zone non coperte allora non bisogna sostituire le ONU sature :asd: sicuramente le riutilizzeranno in qualche modo, anche se mi pare che ora montino esclusivamente ONU da 192 porte.
ma per curiosità, quando si saturano gli armadi con ONU montato nel tombino, come fanno? esistono anche ONU da 192 porte adatte ad essere installate nel tombino?
Robertof_
05-01-2016, 18:08
che io sappia prima mettono il palo con un modulo poi altro modulo poi collaudo
dov'è è sto file degli armadi ?
Torino lucento Cabinet 97 e 98 a oggi cosi entrabi saturi
http://s20.postimg.org/id97dy5jd/20151124_160624.jpg (http://postimg.org/image/id97dy5jd/)
No, quello lo fanno nel caso non ci sia già l'alimentazione via contatore Enel. Nel mio caso l'ONU è stata installata a Marzo 2015, quando TIM già installava ONU alimentate via contatore. Precedentemente veniva utilizzata la telealimentazione, ma con il passaggio alle ONU a 192 porte viene rimpiazzata col contatore.
CrustyDemon
05-01-2016, 18:12
No, quello lo fanno nel caso non ci sia già l'alimentazione via contatore Enel. Nel mio caso l'ONU è stata installata a Marzo 2015, quando TIM già installava ONU alimentate via contatore. Precedentemente veniva utilizzata la telealimentazione, ma con il passaggio alle ONU a 192 porte viene rimpiazzata col contatore.
intendi questo
https://www.google.it/maps/@45.1121935,7.6444852,3a,59.2y,178.88h,67.99t/data=!3m6!1e1!3m4!1sZZM5p21ckM-aF4icunLbOQ!2e0!7i13312!8i6656
alex12345
05-01-2016, 18:12
Beh, non è che perché ci sono zone non coperte allora non bisogna sostituire le ONU sature :asd: sicuramente le riutilizzeranno in qualche modo, anche se mi pare che ora montino esclusivamente ONU da 192 porte.
Per zone intendo vie limitrofe.
Non dico di non sostituirle, ma di pensarci meglio prima, per non spendere e rispendere sullo stesso armadio.
Credo che oramai chiunque abbia una 20 mega ci farà un pensierino alla 100/20, visto che costa addirittura meno 😉
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Robertof_
05-01-2016, 18:15
Per zone intendo vie limitrofe.
Non dico di non sostituirle, ma di pensarci meglio prima, per non spendere e rispendere sullo stesso armadio.
Credo che oramai chiunque abbia una 20 mega ci farà un pensierino alla 100/20, visto che costa addirittura meno 😉
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Beh, devi però considerare due fattori:
è difficile prevedere l'affluenza che avrà una certa ONU rispetto ad un'altra; nel mio paese ci sono 52 ONU attive (molte a 48 porte), di cui solo 1 è (era) satura, la mia :D
a quei tempi non erano ancora disponibili le ONU a 192 porte, nel mio paese spuntarono soltanto qualche mese dopo.
Quindi dai, direi che non si può dare tutta la colpa a TIM :D
Robertof_
05-01-2016, 18:19
intendi questo
https://www.google.it/maps/@45.1121935,7.6444852,3a,59.2y,178.88h,67.99t/data=!3m6!1e1!3m4!1sZZM5p21ckM-aF4icunLbOQ!2e0!7i13312!8i6656
A guardarlo mi sembra proprio un ONU telealimentato; se mi dici che è saturo e che ora ci hanno messo la palina Enel di fianco allora sei sicuro a 100% che lo swapperanno prima o poi.
Il file degli armadi, comunque, è qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), come scritto in prima pagina.
CrustyDemon
05-01-2016, 18:22
A guardarlo mi sembra proprio un ONU telealimentato; se mi dici che è saturo e che ora ci hanno messo la palina Enel di fianco allora sei sicuro a 100% che lo swapperanno prima o poi.
Il file degli armadi, comunque, è qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), come scritto in prima pagina.
lui no è saturo gli altri 2 si
DYNAMIC+
05-01-2016, 18:38
Ti sei perso per strada la mia replica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43241963&postcount=57202
:sofico:
Gli interventi di ironmark meritano tutti di essere incorniciati :read:
Ah, a proposito, se vuoi anticipo in privato anche a te il link a TIMparo :oink:
dacci un'anticipazione... vediamo quanto è "tecnico" :)
CrustyDemon
05-01-2016, 18:47
ma cxxo ma possibile che su 100 armadi sotto la centrale Torino lucento solo 2 siano saturi il 97 e 98. Il mio a 75 metri l'altro a 300 da casa.
Quello in via di mezzo a 150 è libero:doh:
Turbowebsite
05-01-2016, 18:55
Mi confermate che con Tim smart timvision è gratuito? Ma posso vedere tutti i contenuti gratis o alcuni sono a pagamento?
ma cxxo ma possibile che su 100 armadi sotto la centrale Torino lucento solo 2 siano saturi il 97 e 98. Il mio a 75 metri l'altro a 300 da casa.
Quello in via di mezzo a 150 è libero:doh:
In realta' quelli chiusi in vendibilita' perche' "in prevista di saturazione" non solo a Lucento ma anche nelle restanti centrali di Torino, sono parecchi, oserei dire almeno una 50ina.
Onestamente anche io non mi spiego questa lentezza nello eseguire gli swap, come appunto gia detto in passato, credo che da fine gennaio ( una volta imposti i vari budget del 2016 ) si procedera' spediti verso la desaturazione degli ONU con vendibilita' chiusa ( o almeno me lo auguro :D )
DYNAMIC+
05-01-2016, 19:28
Per ora rimane in "closed beta" :asd:
E comunque non ti aspettare un livello "tecnico" eccessivo: il fine vorrebbe essere prettamente divulgativo.
dai su posta il link in pvt :oink:
CrustyDemon
05-01-2016, 19:31
In realta' quelli chiusi in vendibilita' perche' "in prevista di saturazione" non solo a Lucento ma anche nelle restanti centrali di Torino, sono parecchi, oserei dire almeno una 50ina.
Onestamente anche io non mi spiego questa lentezza nello eseguire gli swap, come appunto gia detto in passato, credo che da fine gennaio ( una volta imposti i vari budget del 2016 ) si procedera' spediti verso la desaturazione degli ONU con vendibilita' chiusa ( o almeno me lo auguro :D )
Teoricamente il 97 e 98 li stanno swappando i lavori sono andati in parallelo.
Sono sicuro che accadrà:stordita: Su entrambi hanno montato palo e tutto.
Poi quando passi a collaudarli fatti sentire ci sarebbe un pochino di gente ad affrirti da bere:read:
Ti sei perso per strada la mia replica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43241963&postcount=57202
:sofico:
Gli interventi di ironmark meritano tutti di essere incorniciati :read:
questo thread e' diventato cosi caotico che non e' l'unica cosa cher mi sono perso :muro:
Ah, a proposito, se vuoi anticipo in privato anche a te il link a TIMparo :oink:
ma guarda non saprei, in effetti non mi interessa molto ma se proprio ti fa piacere allora dammelo pure :Prrr:
Ovviamente lo aspetto:ave:
random566
05-01-2016, 20:01
Ah, a proposito, se vuoi anticipo in privato anche a te il link a TIMparo :oink:
puoi inviarlo anche a me?
OT
Vendo link del TIMparo in PVT si accettano donazioni via PAYPAL.....venghino signori e signore venghino :asd: :asd:
P.S.
Altro che FTTC FTTH e menate varie....... questa e' storia :) https://www.youtube.com/watch?v=_AFtJHudAxg&feature=youtu.be
pendolino480
05-01-2016, 20:10
OT
Vendo link del TIMparo in PVT si accettano donazioni via PAYPAL.....venghino signori e signore venghino :asd: :asd:
Nuovi business! :sofico:
Che ne dite di Qeusti valori?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30227
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82631
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.4
Attenuazione Downstream (dB): 14.6
Potenza in trasmissione (dB): -.3
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80680
Up time: 91269
Total FEC Errors: 256244
Total CRC Errors: 0
Snake1980
05-01-2016, 21:00
Io continuo ad avere problemi di latenza la sera.
Ho una linea ottima direi...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30272
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121061
SNR Upstream (dB): 10.4
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 7824
Total FEC Errors: 2611
Total CRC Errors: 0
...ma da un paio di settimane dalle 20.00 alle 23.00 circa noto quasi tutti i giorni problemi di latenza (che per me è importantissima visto che gioco parecchio online).
Ho fatto una prova pingando il gateway e rispetto ai soliti 10 ms di media ottengo questo :(
MacBookPro:~ snake$ date
Mar 5 Gen 2016 21:56:16 CET
MacBookPro:~ snake$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=63 time=179.283 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=202.147 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=206.978 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=198.439 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=202.852 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=205.339 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 179.283/199.173/206.978/9.287 ms
brendoo011
05-01-2016, 21:02
Io continuo ad avere problemi di latenza la sera.
Ho una linea ottima direi...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30272
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121061
SNR Upstream (dB): 10.4
SNR Downstream (dB): 10.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 7824
Total FEC Errors: 2611
Total CRC Errors: 0
...ma da un paio di settimane dalle 20.00 alle 23.00 circa noto quasi tutti i giorni problemi di latenza (che per me è importantissima visto che gioco parecchio online).
Ho fatto una prova pingando il gateway e rispetto ai soliti 10 ms di media ottengo questo :(
MacBookPro:~ snake$ date
Mar 5 Gen 2016 21:56:16 CET
MacBookPro:~ snake$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=63 time=179.283 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=63 time=202.147 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=63 time=206.978 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=63 time=198.439 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=63 time=202.852 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=63 time=205.339 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 179.283/199.173/206.978/9.287 ms
Di dove sei?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Snake1980
05-01-2016, 21:02
Di dove sei?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Abito a Pomezia (RM)
Fluminus
05-01-2016, 21:04
Beh, devi però considerare due fattori:
è difficile prevedere l'affluenza che avrà una certa ONU rispetto ad un'altra; nel mio paese ci sono 52 ONU attive (molte a 48 porte), di cui solo 1 è (era) satura, la mia :D
a quei tempi non erano ancora disponibili le ONU a 192 porte, nel mio paese spuntarono soltanto qualche mese dopo.
Quindi dai, direi che non si può dare tutta la colpa a TIM :D
E pensare che nelle restanti 13 da attivare nel nostro paese c'e' ancora il mio che e ancora solo col contatore e da te hanno pure swappato ma si puo!!!!
E pensare che nelle restanti 13 da attivare nel nostro paese c'e' ancora il mio che e ancora solo col contatore e da te hanno pure swappato ma si puo!!!!
Non sei il solo. Anche nella mia via c'è il testa rossa con il solo contatore .Il mio è programmato per febbraio , Speriamo rispettano i tempi :/
Ti sei perso per strada la mia replica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43241963&postcount=57202
:sofico:
Gli interventi di ironmark meritano tutti di essere incorniciati :read:
Ah, a proposito, se vuoi anticipo in privato anche a te il link a TIMparo :oink:
Se vuoi mettere nel TIMparo la mia guida su come configurare IMS sul FritzBox copiala pure! È sul thread modem telecom
brendoo011
05-01-2016, 21:22
Abito a Pomezia (RM)
Siete una zona satura... non swi l'unico che ha problemi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alex12345
05-01-2016, 21:22
Non sei il solo. Anche nella mia via c'è il testa rossa con il solo contatore .Il mio è programmato per febbraio , Speriamo rispettano i tempi :/
Beati a voi che li avete programmati, a me tombini installati a giugno(Fastweb,Vodafone e Telecom) e ad oggi neanche programmato.
Posti dove hanno fatto i lavori a ottobre e novembre, già sono attivi 😤
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Robertof_
05-01-2016, 21:23
Ho una curiosità.
Prima alcuni utenti lamentavano di un'attenuazione in upstream doppia rispetto a quella in DL. Io ho questo "problema" da quando ho attivato la FTTC (~9 mesi):
Attenuazione Upstream (dB): 27.7
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Il doppino da chiostrina a casa è nuovo (posato quando ho attivato la FTTC), e parte dalla chiostrina ed arriva direttamente alla presa alla quale è collegato il router - nessuna derivazione, giunti o cose simili.
Lessi dell'eventualità di esser collegati con un filo solo, ma anche questa mi suona strana; sono a ~700m dell'armadio ed ho ~68mbps di massimo ottenibile in DL, quindi la situazione non è così disastrosa.
La questione mi è tornata all'occhio principalmente perché oggi è stata cambiata l'ONU, ma i valori sono rimasti pressoché identici (compreso il problema dell'attenuazione).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Non mi causa particolari problemi, però sarei curioso. Grazie!
Snake1980
05-01-2016, 21:24
Siete una zona satura... non swi l'unico che ha problemi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
So che sicuramente non c'entra nulla, ma fino a qualche settimana fa con la mia bella 7Mb configurata in fastpath mai avuti problemi di latenza :(
iveneran
05-01-2016, 21:31
Attivata la 100 (http://imgur.com/cCBgm2r):
Velocità in trasmissione (Kbps): 18489
Velocità in ricezione (Kbps): 103846
Ora riavvio perchè come sempre è rimasto bloccato a 50, speriamo si sblocchi senza dover chiamare :)
E vediamo se hanno lasciato un po' in pace cristoff se riusciamo a vedere quale potrebbe essere il problema che limita l'upload ;)
Scusate la domanda, mi sono perso nei post.
Io risiedo a Firenze città, e attualmente ho un contratto Fibra 50. E' già disponibile la 100? Come fare per richiederla? Grazie molte.
Hake7650
05-01-2016, 21:33
Ciao brendoo, non volevo disturbati in pm, volevo saper se hai letto il mio messaggio un paio di pagine indietro, e vista la tua esperienza se sai darmi qualche info per capire la situazione.
Ti ringrazio
winoni71
05-01-2016, 21:35
Per brendoo011:
Ho fatto richiesta di passaggio da Infostrada a TIM con mantenimento del numero il 1° dicembre.
Il 30 dicembre ho ricevuto 1 telefonata per l'appuntamento del tecnico, il telefono però era spento e non hanno più richiamato.
Se provo a io mi dice "numero inesistente".
Ho quindi chiamato il 187 per sollecitare un ricontatto per prendere l'appuntamento, ma non ho ancora sentito nessuno.
Il 2 gennaio ho ricevuto questo SMS "TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it."
Puoi fare o consigliarmi di fare qualcosa?
Grazie.
brendoo011
05-01-2016, 21:35
Ciao brendoo, non volevo disturbati in pm, volevo saper se hai letto il mio messaggio un paio di pagine indietro, e vista la tua esperienza se sai darmi qualche info per capire la situazione.
Ti ringrazio
Mi perdo una marea di messaggi. Dimmi adesso
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
LamerTex
05-01-2016, 21:38
Scusate la domanda, mi sono perso nei post.
Io risiedo a Firenze città, e attualmente ho un contratto Fibra 50. E' già disponibile la 100? Come fare per richiederla? Grazie molte.
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Costo 39€/mese (+10€/mese se vuoi telefonate senza scatto) costo passaggio 78€ (o 39€ se hai domiciliazione bancaria).
brendoo011
05-01-2016, 21:40
Per brendoo011:
Ho fatto richiesta di passaggio da Infostrada a TIM con mantenimento del numero il 1° dicembre.
Il 30 dicembre ho ricevuto 1 telefonata per l'appuntamento del tecnico, il telefono però era spento e non hanno più richiamato.
Se provo a io mi dice "numero inesistente".
Ho quindi chiamato il 187 per sollecitare un ricontatto per prendere l'appuntamento, ma non ho ancora sentito nessuno.
Il 2 gennaio ho ricevuto questo SMS "TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it."
Puoi fare o consigliarmi di fare qualcosa?
Grazie.
Se il problema è il tecnico , chiama il +39 091 9719 1111 oppure l'amministrativa attivazione al 187 e ti fai segnare un nuovo appuntamento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
animalenotturno
05-01-2016, 21:41
Scusate la domanda, mi sono perso nei post.
Io risiedo a Firenze città, e attualmente ho un contratto Fibra 50. E' già disponibile la 100? Come fare per richiederla? Grazie molte.
SE è vendibile devi passare al nuovo profilo TIM SMART FIBRA e richiedere l'opzione SUPERFIBRA gratis in promo fino al 10 Gennaio (altrimenti 5 euro al mese :read: affrettati!)
Hake7650
05-01-2016, 21:41
Giorno 23/12 ho fatto richiesta di una nuova linea alla telecom con la smart fibra, quindi nuova attivazione, mi danno il nuovo numero, mi danno appuntamento con il tecnico per il 15 di questo mese (a dirla tutta ho chiesto io una data un po in la, visto che attualmente ho una linea infostrada e la migrazioone oltre a non essere possibile probabilmente e credevo avrei avuto più problemi) fin qui tutto ok, stesso giorno mando disdetta ad infostrada.
dopo qualche giorno, credo fosse il 31/12 mattina, mi richiama telecom, per dirmi che l'appuntamento è variato al 5 di questo mese alle 8:30-9;30 mi dico ok, rimarrò un po più di tempo con 2 linee.
arrivati ad oggi, nessuno si fa vedere ne tanto meno sentire, un'ora fa provo a chiamare il 187 spiegando tutto, e mi danno ogni volta una spiegazione diversa, fino a dirmi più di un operatore, che è stato rimodulato il tutto al 1/2/2016 adesso, non so cosa pensare, è possibile una cosa del genere? e non sanno dirmi il perchè ne tanto meno hanno date prima del 1 febbraio
aggiornamento, mi ritrovo sulla pagina di mytimfisso un'altro numero di telefono, ricontatto il 187, e mi dicono che è una richiesta fatta oggi (ma io non ho fatto richiesta), e l'appuntamento per questo numero è per giorno 12/1, io non ci sto capendo nulla
brendoo011
05-01-2016, 21:45
Giorno 23/12 ho fatto richiesta di una nuova linea alla telecom con la smart fibra, quindi nuova attivazione, mi danno il nuovo numero, mi danno appuntamento con il tecnico per il 15 di questo mese (a dirla tutta ho chiesto io una data un po in la, visto che attualmente ho una linea infostrada e la migrazioone oltre a non essere possibile probabilmente e credevo avrei avuto più problemi) fin qui tutto ok, stesso giorno mando disdetta ad infostrada.
dopo qualche giorno, credo fosse il 31/12 mattina, mi richiama telecom, per dirmi che l'appuntamento è variato al 5 di questo mese alle 8:30-9;30 mi dico ok, rimarrò un po più di tempo con 2 linee.
arrivati ad oggi, nessuno si fa vedere ne tanto meno sentire, un'ora fa provo a chiamare il 187 spiegando tutto, e mi danno ogni volta una spiegazione diversa, fino a dirmi più di un operatore, che è stato rimodulato il tutto al 1/2/2016 adesso, non so cosa pensare, è possibile una cosa del genere? e non sanno dirmi il perchè ne tanto meno hanno date prima del 1 febbraio
aggiornamento, mi ritrovo sulla pagina di mytimfisso un'altro numero di telefono, ricontatto il 187, e mi dicono che è una richiesta fatta oggi (ma io non ho fatto richiesta), e l'appuntamento per questo numero è per giorno 12/1, io non ci sto capendo nulla
Quindi il precedente numero è annullato e ti hanno assegnato uno nuovo con pratica datata oggi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.