Entra

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 [404] 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Dark_Water
04-10-2017, 14:41
Curiosità,ho la ''fibra'' dal 2015 e quindi pago ancora quel prezzo?Sara possibile avere un cambio più decente o devo cambiare ?

AlexDee
04-10-2017, 14:47
Si tutto ok probabilmente hanno aspettato i giorni per escludere eventuale recesso. ( guarda caso 15 gg)

Brob Ti chiamerà l'ufficio tecnico da uno 02 o uno 06( se hai trucaller disattivalo) per fissare l'appuntamento.


Sì, mi è anche arrivato sms di conferma sul cell. Certo..speravo che mi fissassero già da oggi appuntamento con il tecnico, ma mi hanno rimandato ad una successiva telefonata...che speriamo arrivi in tempi accettabili.

Nestasiato
04-10-2017, 15:35
Mi hanno appena chiamato da TIM (dopo 15 giorni), e un operatore con una voce un po' straniera mi ha chiesto se "CONFERMAVO IL MIO RIENTRO IN TIM" e, alla mia risposta affermativa "Bene, nei prossimi giorni verrà contattato da un tecnico e si metterà d'accordo con lui"...è corretto così ? Mah...:confused: Quando sento 'sti call center mi preoccupo sempre un po'...ora speriamo che non passino altri 15 giorni...:doh:

Occhio perché il simpatico romeno dell'ufficio rientri a me ha modificato il contratto che avevo sottoscritto via web trasformando la mia superfibra in smart fibra edition, infatti mi aveva parlato anche di una fantomatica voce casa che ai tempi nemmeno sapevo cosa fosse... Fatevi sempre ribadire l'offerta sottoscritta, quando vi contatta l'ufficio rientri. Ovviamente a nulla son servite le lamentele via twitter, ogni volta che mi contattava un commerciale mi ripeteva sempre che io ho già la superfibra (soltanto perché per 3 mesi hai la portante sbloccata e vedeva la velocità di navigazione) e che son io a non fidarmi di loro... Infatti ora mi ritrovo come uno str0nzo con 30/3, 3 fottuti mega in up che se li possono infilare dove sanno loro.

sradicator
04-10-2017, 15:42
Linea guasta.
Chiama il 187 tasto 2

Da cosa lo si capisce?
Ed è davvero possibile che si stacchi un cavo?:eek:

jake101
04-10-2017, 16:10
Da cosa lo si capisce?
Ed è davvero possibile che si stacchi un cavo?:eek:

Eh si, magari uno dei due cavi del doppino è interrotto o si è staccata (magari accidentalmente) la permuta in armadio.

AlexDee
04-10-2017, 16:25
Occhio perché il simpatico romeno dell'ufficio rientri a me ha modificato il contratto che avevo sottoscritto via web trasformando la mia superfibra in smart fibra edition,

Seee e così farei subito causa senza nemmeno chiamare per chiedere lumi. :mad:
Comunque io ho attivato l'unico contratto forse da me sottoscrivibile, comprensivo anche di chiamate illimitate dal fisso, quindi di tutto di più.
A meno che non mi inviino anche il decoder di Tim Vision...ma a quel punto glielo sbatto sui denti...e pagherei comunque quanto risulta da contratto e da riepilogo via mail che ho. E verba volant, scripta manent. :read:

L_Rogue
04-10-2017, 16:27
Seee e così farei subito causa senza nemmeno chiamare per chiedere lumi. :mad:
Comunque io ho attivato l'unico contratto forse da me sottoscrivibile, comprensivo anche di chiamate illimitate dal fisso, quindi di tutto di più.
A meno che non mi inviino anche il decoder di Tim Vision...

C?è stato un periodo in cui le spedizioni partivano in automatico. :p

fraussantin
04-10-2017, 17:36
Occhio perché il simpatico romeno dell'ufficio rientri a me ha modificato il contratto che avevo sottoscritto via web trasformando la mia superfibra in smart fibra edition, infatti mi aveva parlato anche di una fantomatica voce casa che ai tempi nemmeno sapevo cosa fosse... Fatevi sempre ribadire l'offerta sottoscritta, quando vi contatta l'ufficio rientri. Ovviamente a nulla son servite le lamentele via twitter, ogni volta che mi contattava un commerciale mi ripeteva sempre che io ho già la superfibra (soltanto perché per 3 mesi hai la portante sbloccata e vedeva la velocità di navigazione) e che son io a non fidarmi di loro... Infatti ora mi ritrovo come uno str0nzo con 30/3, 3 fottuti mega in up che se li possono infilare dove sanno loro.Hai la copia del contratto.

Pec a tim con allegati e richiesta di risarcimento danni per i mesi di disservizio.

rizzotti91
04-10-2017, 17:41
Eh si, magari uno dei due cavi del doppino è interrotto o si è staccata (magari accidentalmente) la permuta in armadio.

La cosa assurda è che dieci giorni fa il tecnico ha proprio ricollegate un cavo del doppino che si era scollegato nella chiostrina, ma avevo comunque banda piena in upload (ma 30 in download) :muro:
Che sfiga :muro:

lesotutte77
04-10-2017, 18:34
ragazzi dall'attivazione di TIM SMART FIBRA fatta a Giugno grazie all'aiuto di TIM$USara e del successivo passaggio alla 200, oggi mi ritrovo in bolletta le 49 euro di addebito per cambio piano.

Vi chiedo se posso chiedere il rimborso oppure dirmi a chi rivolgermi perchè sempre Sara mi ha scritto che sulla mia linea non erano previsti questi 49 euro.
Ho copia anche di quello scritto da lei

Non più parole per questi comportamenti ed essere preso anche in giro.

fraussantin
04-10-2017, 18:37
ragazzi dall'attivazione di TIM SMART FIBRA fatta a Giugno grazie all'aiuto di TIM$USara e del successivo passaggio alla 200, oggi mi ritrovo in bolletta le 49 euro di addebito per cambio piano.

Vi chiedo se posso chiedere il rimborso oppure dirmi a chi rivolgermi perchè sempre Sara mi ha scritto che sulla mia linea non erano previsti questi 49 euro.
Ho copia anche di quello scritto da lei

Non più parole per questi comportamenti ed essere preso anche in giro.Se hai documenti di prova PEC O RACCOMANDATA.

meglio la pec.

al17
04-10-2017, 18:50
ragazzi dall'attivazione di TIM SMART FIBRA fatta a Giugno grazie all'aiuto di TIM$USara e del successivo passaggio alla 200, oggi mi ritrovo in bolletta le 49 euro di addebito per cambio piano.

Vi chiedo se posso chiedere il rimborso oppure dirmi a chi rivolgermi perchè sempre Sara mi ha scritto che sulla mia linea non erano previsti questi 49 euro.
Ho copia anche di quello scritto da lei

Non più parole per questi comportamenti ed essere preso anche in giro.

io ho fatto una pec allegando copia del contratto ricevuta via mail perché mi venivano fatti pagare due euro di troppo il modem al mese. Dopo 15 giorni hanno effettuato lo storno.

In confronto a Infostrada ero quasi commosso.:cry:

giovanni69
04-10-2017, 19:37
C?è stato un periodo in cui le spedizioni partivano in automatico. :p

Ed occhio alla truffa del Timvision descritta nel post di pagina 1.

lesotutte77
04-10-2017, 19:38
Se hai documenti di prova PEC O RACCOMANDATA.

meglio la pec.

questo è quello che ha scritto su Twitter

https://i.imgur.com/TWQlIYI.jpg

fraussantin
04-10-2017, 20:21
questo è quello che ha scritto su Twitter

https://i.imgur.com/TWQlIYI.jpgÈ sufficente il suo sorriso come prova XD..

Scherzi a parte io proverei.

mancene
04-10-2017, 20:53
Seee e così farei subito causa senza nemmeno chiamare per chiedere lumi. :mad:
Comunque io ho attivato l'unico contratto forse da me sottoscrivibile, comprensivo anche di chiamate illimitate dal fisso, quindi di tutto di più.
A meno che non mi inviino anche il decoder di Tim Vision...ma a quel punto glielo sbatto sui denti...e pagherei comunque quanto risulta da contratto e da riepilogo via mail che ho. E verba volant, scripta manent. :read:
L'opzione "VOCE CASA" che come riportato nella promozione indica "chiamate illimitate" illimitate non sono, se vai a leggere bene le condizioni te ne renderai conto.

Spider-Mans
04-10-2017, 21:36
Ho appena attivato online tim fibra+ con la promo di 24,90 x 4 anni per la mia nuova casa

Tra le opzioni c'era la possibilita di saltare i 14 giorni di ripensamento..io ho scelto di non saltarli visto che andro ad abitarci fra un mese..quindi non ho fretta.....anzi se il contratto parte piu tardi mi va bene visto che prima di inizio novembre non utilizzero casa e internet...ma ora mi sorge il dubbio :asd: :

Non ci sono rischi che fra due settimane... con la promo scaduta ....non mi venga piu riconosciuto il prezzo promo?
Che dite..chiamo il 187 domani ed attivo sta opzione per accellerare i tempi o non ci sono rischi?

Grazie

AlexDee
04-10-2017, 22:04
L'opzione "VOCE CASA" che come riportato nella promozione indica "chiamate illimitate" illimitate non sono, se vai a leggere bene le condizioni te ne renderai conto.


Ma vabbè ha soltanto limiti sulle chiamate ai cellulari, non superiori alle 3 ore al giorno e 50 ore al mese! E chi le supera !!!


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

AlexDee
04-10-2017, 22:41
Ho appena attivato online tim fibra+ con la promo di 24,90 x 4 anni per la mia nuova casa

Tra le opzioni c'era la possibilita di saltare i 14 giorni di ripensamento..io ho scelto di non saltarli visto che andro ad abitarci fra un mese..quindi non ho fretta.....anzi se il contratto parte piu tardi mi va bene visto che prima di inizio novembre non utilizzero casa e internet...ma ora mi sorge il dubbio :asd: :

Non ci sono rischi che fra due settimane... con la promo scaduta ....non mi venga piu riconosciuto il prezzo promo?
Che dite..chiamo il 187 domani ed attivo sta opzione per accellerare i tempi o non ci sono rischi?

Grazie


Nessun rischio, il diritto di recesso non ha nulla a che vedere con la data di stipulazione del contratto.


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Abadir_82
05-10-2017, 09:44
Ma vabbè ha soltanto limiti sulle chiamate ai cellulari, non superiori alle 3 ore al giorno e 50 ore al mese! E chi le supera !!!


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

Tutti gli operatori hanno in qualche modo questo tipo di limite... troppa gente usava questa tariffa piu' sim mobili con autoricarica.

Ci sono inoltre controlli su quali numeri vengono chiamati piu' spesso e sulla durata delle chiamate, al fine di evitare truffe.

AlexDee
05-10-2017, 09:50
Tutti gli operatori hanno in qualche modo questo tipo di limite... troppa gente usava questa tariffa piu' sim mobili con autoricarica.

Ci sono inoltre controlli su quali numeri vengono chiamati piu' spesso e sulla durata delle chiamate, al fine di evitare truffe.

Ma infatti poi dopo dice che "al superamento di quelle soglie"...Tim si riserva di fare verifiche...e, nel caso, di addebitare e/o sospendere ecc.ecc...quindi degli interventi "prudenziali" per evitare, appunto, usi "scellerati" dei minuti illimitati.

san80d
05-10-2017, 10:41
tra le tante cose criticabili a tim questa e' la meno rilevante

AlexDee
05-10-2017, 10:53
tra le tante cose criticabili a tim questa e' la meno rilevante

Infatti la mia preoccupazione è che tutto funzioni bene (internet e fonìa), il pensiero dei "minuti illimitati sì - no" proprio non mi tange...:D

AlexDee
05-10-2017, 11:02
Ragazzi leggevo sull'account ufficiale Twitter di TIM che il nuovo modem TIM HUB verrà distribuito a tutti i nuovi clienti dal 1 Ottobre...
Quindi chi, come me, ancora è in attesa dell'attivazione, "dovrebbe" ricevere questo nuovo modem...staremo a vedere.

san80d
05-10-2017, 11:08
ma non penso, altrimenti vorrebbe dire che il dga e' nato e morto nel giro di pochi mesi... ma tutto e' possibile per tim

fraussantin
05-10-2017, 11:09
Tutti gli operatori hanno in qualche modo questo tipo di limite... troppa gente usava questa tariffa piu' sim mobili con autoricarica.

Ci sono inoltre controlli su quali numeri vengono chiamati piu' spesso e sulla durata delle chiamate, al fine di evitare truffe.Tenere attivo una sim e un fisso per ore ore ore per autoricaricare il telefono è forse piú folle che fare mining con la bolletta dell'enel.

AlexDee
05-10-2017, 11:12
ma non penso, altrimenti vorrebbe dire che il dga e' nato e morto nel giro di pochi mesi... ma tutto e' possibile per tim

E beh così hanno scritto. Capirai...ciofeca è uno, ciofeca sarà l'altro...:angel:

PS: è così brutto esteticamente che, qualora dovesse arrivare, il posto ad esso riservato sarà sotto una mensola, ben nascosto...:D

san80d
05-10-2017, 11:16
lato modem sono buoni e lato routing il dga ha fatto passi in avanti rispetto ai precedenti, poi ovvio ognuno ha le sue esigenze comunque c'e' sempre la possibilità di sbloccarlo

AlexDee
05-10-2017, 11:52
lato modem sono buoni e lato routing il dga ha fatto passi in avanti rispetto ai precedenti, poi ovvio ognuno ha le sue esigenze comunque c'e' sempre la possibilità di sbloccarlo

Io non rinuncerei per nulla al mondo al mio ASUS AC55U, lato router è una vera bomba. Però fa schifo lato modem. Quindi spero che l'accoppiata MODEM TIM (qualunque esso sia) <==> ASUS migliori sensibilmente tutto quanto.

Abadir_82
05-10-2017, 12:47
Tenere attivo una sim e un fisso per ore ore ore per autoricaricare il telefono è forse piú folle che fare mining con la bolletta dell'enel.

Cio' che sembra folle a te non lo era per gli utenti ed i vari fraud department dei vari operatori italiani. Questo almeno fino al 2012, quando ho lasciato l'Italia.

fraussantin
05-10-2017, 12:55
Cio' che sembra folle a te non lo era per gli utenti ed i vari fraud department dei vari operatori italiani. Questo almeno fino al 2012, quando ho lasciato l'Italia.

nel 2012 il telefono costava sempre qualche cosa .

oggi con 5/10 euro ti fai un piano flat , boh..

AlexDee
05-10-2017, 13:01
nel 2012 il telefono costava sempre qualche cosa .

oggi con 5/10 euro ti fai un piano flat , boh..

Ma infatti non penso che oggi ci siano più tariffe ricaricabili...e se sì...chi le usa più ? Ormai con 10 euro hai minuti illimitati o 1.000 minuti..non ha più senso. E comunque i soldi su SIM guadagnati da chi ti chiama...non ti permettono più di pagare il costo mensile dell'offerta, quindi..non hanno più ragione di esistere queste "gabole"...

L_Rogue
05-10-2017, 13:05
Ma infatti poi dopo dice che "al superamento di quelle soglie"...Tim si riserva di fare verifiche...e, nel caso, di addebitare e/o sospendere ecc.ecc...quindi degli interventi "prudenziali" per evitare, appunto, usi "scellerati" dei minuti illimitati.

Che illimitati non sono, come hai appena specificato.

IMO, non è corretto scrivere "illimitati" e poi porre limiti, di tempo, ma anche di operatore, leggendo per bene tutto.

L_Rogue
05-10-2017, 13:08
Ma infatti non penso che oggi ci siano più tariffe ricaricabili...e se sì...chi le usa più ?

Extracomunitari con parenti in paesi non convenzionati. Ci sono offerte a 1 centesimo al minuto di Vodafone.

san80d
05-10-2017, 13:18
Che illimitati non sono, come hai appena specificato.



IMO, non è corretto scrivere "illimitati" e poi porre limiti, di tempo, ma anche di operatore, leggendo per bene tutto.



in un paese dove è permesso chiamare fibra ciò che fibra non è... vale tutto

*gAbRy*
05-10-2017, 13:55
Sto passando da Tiscali (ADSL e telefono) a TIM SMART FIBRA a €24.90/4 sett. mantenendo il numero. IL DELIRIO.

Prima mi hanno detto che non era possibile passare direttamente alla fibra e che avrei dovuto fare prima l'ADSL di TIM (TIM SMART CASA) e poi la fibra. Vi risulta questa cosa?

Mi arriva il contratto nel quale risulta in attivazione una vaga TIM SMART a €29.90/4 sett. con opzione SMART FIBRA+ 100 "in promozione gratis" e un costo di attivazione di €49, quindi non ciò che avevo richiesto (e nemmeno l'ADSL "temporanea" che mi avevano detto). Che cavolo è?

Chiamo il 187 e mi dicono che i contratti sono un "blocco base" uguale per tutti e che non tengono conto delle eventuali promozioni presenti al momento della sottoscrizione. Davvero?

Dal 11 settembre a oggi ho ricevuto decine di chiamate da parte di call center che volevano "confermare i miei dati" (chi cavolo glieli ha dati? uno addirittura voleva i miei documenti via WhatsApp!!!). Attualmente sto aspettando la chiamata per prendere l'appuntamento con il tecnico. Arriverà mai?

eftecno
05-10-2017, 14:15
Cio' che sembra folle a te non lo era per gli utenti ed i vari fraud department dei vari operatori italiani. Questo almeno fino al 2012, quando ho lasciato l'Italia.
C'è gente che si è pagata il mutuo o la rata Dell auto cosi

fraussantin
05-10-2017, 14:32
C'è gente che si è pagata il mutuo o la rata Dell auto cosiAddirittura! Quante sim e quante linee attive per farsi cifre del genere?

Ma lol!

Che poi non credo neppure ci siano piú tariffe del genere, cmq avevano limiti ben definiti. E all'epoca non si poteva usare il credito al di fuori della telefonia.
Siamo ot, cmq

L_Rogue
05-10-2017, 14:55
in un paese dove è permesso chiamare fibra ciò che fibra non è... vale tutto

Questa è una cosa che mi manda fuori di testa. Infatti ora non sanno più come distinguere la FTTC dall'FTTH nelle pubblicità e evidenziano solo la velocità.

totocrista
05-10-2017, 15:00
Questa è una cosa che mi manda fuori di testa. Infatti ora non sanno più come distinguere la FTTC dall'FTTH nelle pubblicità e evidenziano solo la velocità.Anche in Francia se non sbaglio avevano sto problema.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

san80d
05-10-2017, 15:01
non a caso in francia è stato vietato agli operatori di chiamare fibra la vdsl

BlackEagleX
05-10-2017, 15:02
Da me dicono che la vendibilità della fibra è ferma per questioni burocratiche... dai..ha scoperto l'acqua calda.. è da fine giugno che finiti i lavori non si muovono.. che storia :mbe:

san80d
05-10-2017, 15:22
te credo che sei soddisfatto, più rapido di così :)

AlexDee
05-10-2017, 16:24
Ho scaricato FIBRAPP, ma anche questa continua a darmi DUE possibili armadi di allaccio, ma forse non riesco io a leggere bene. Che vor di' ? :confused:

https://s1.postimg.org/2mx5ux9mzj/IMG_6039.jpg

soqquadro
05-10-2017, 16:51
Significa che è tipo il gatto di Schrodinger, cioè fino a quando non apri la chiostrina e leggi gli adesivi, sei collegato sia all'armadio 203 che all'armadio 216.

AlexDee
05-10-2017, 16:56
Significa che è tipo il gatto di Schrodinger, cioè fino a quando non apri la chiostrina e leggi gli adesivi, sei collegato sia all'armadio 203 che all'armadio 216.

Ma non ci sono dubbi, allora !!! Per la legge di Murphy, sarò sicuramente collegato all'armadio da 100mb !!! :doh: :ciapet:

tolwyn
05-10-2017, 17:05
probabilmente nella banca dati della rete d'accesso telecom il tuo indirizzo civico è associato, erroneamente o meno che sia, ad almeno due distributori afferenti a due arl distinti

AlexDee
05-10-2017, 17:18
probabilmente nella banca dati della rete d'accesso telecom il tuo indirizzo civico è associato, erroneamente o meno che sia, ad almeno due distributori afferenti a due arl distinti

Magari mi allacciano ad entrambi così andrò a 200+100 = 300 in download e 40 in upload...:D :D :D :D Scherzo ovviamente...:D :D :D

lesotutte77
05-10-2017, 17:42
È sufficente il suo sorriso come prova XD..

Scherzi a parte io proverei.

SU Twitter scrivendoli comunque non vuole ammettere di aver scritto che non avrei pagato niente.
Mi risponde dicendo che devo essere fortunato che ho la domiciliazione ed ho pagato 49 euro.

io non ho parole

san80d
05-10-2017, 17:57
quello che ha scritto non è rimasto nella cronologia? faglielo rileggere

lesotutte77
05-10-2017, 17:58
quello che ha scritto non è rimasto nella cronologia? faglielo rileggere

li ho mandato anche screenshot

Busone di Higgs
05-10-2017, 19:49
....ma anche questa continua a darmi DUE possibili armadi di allaccio

Che la tua via incrocia altre vie da cui arrivano armadi diversi, l'utenza della tua via e' suddivisa e il sistema non sa a quale sei collegato.
Per sapere a quale sei ocllegato devi cercare la chiostrina piu' vicina o due adiacenti in caso di incertezza e leggere il primo numero.

foxtre
05-10-2017, 21:25
Può essere che i tecnici Tim testino la fibra appena collegata all'armadio prima che vi venga installata l'onu nei prossimi giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scighera
05-10-2017, 21:37
Ho attivato Tim Smart 100/20 a dicembre 2016.
Nell'ultima bolletta trovo uno "Sconto Offerta TIM SMART per adesione on line" di 40 euro.
Non vado certo a lamentarmi, però non ricordo ci fosse un'offerta del genere.
Ero già cliente Tim (fisso + ADSL), non ho pagato per l'attivazione.
E' successo anche a voi?

sIlveralIen
05-10-2017, 22:24
volevo passare a TIM con l'offerta 24,9+3,90 per 4 anni ma...
Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto. Ricorda che questo codice è presente all’interno della bolletta telefonica del tuo precedente operatore.
Se le ultime tre cifre prima del carattere finale sono comprese fra 009 e 017 non è possibile il passaggio in Telecom Italia, in alternativa puoi attivare una nuova linea approfittando delle promozioni in corso.
sono vodafone attualmente:confused: :muro:

ovviamente il mio finisce con 009

AlexDee
05-10-2017, 23:38
volevo passare a TIM con l'offerta 24,9+3,90 per 4 anni ma...
Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto. Ricorda che questo codice è presente all&rsquo;interno della bolletta telefonica del tuo precedente operatore.
Se le ultime tre cifre prima del carattere finale sono comprese fra 009 e 017 non è possibile il passaggio in Telecom Italia, in alternativa puoi attivare una nuova linea approfittando delle promozioni in corso.
sono vodafone attualmente:confused: :muro:

ovviamente il mio finisce con 009


Non è che quel numero non è nato con Telecom ma direttamente con Vodafone, no?


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

OUTATIME
06-10-2017, 08:07
volevo passare a TIM con l'offerta 24,9+3,90 per 4 anni ma...
Il CODICE DI MIGRAZIONE inserito non risulta corretto. Ricorda che questo codice è presente all’interno della bolletta telefonica del tuo precedente operatore.
Se le ultime tre cifre prima del carattere finale sono comprese fra 009 e 017 non è possibile il passaggio in Telecom Italia, in alternativa puoi attivare una nuova linea approfittando delle promozioni in corso.
sono vodafone attualmente:confused: :muro:

ovviamente il mio finisce con 009
Passa il numero ad un virtuale voip tipo messagenet se non vuoi perdere il numero, poi ti prendi un telefono voip e con 49,99 euro passa la paura.
https://www.amazon.it/gp/product/B01K817S96/ref=oh_aui_detailpage_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

il pupo
06-10-2017, 08:27
Da me dicono che la vendibilità della fibra è ferma per questioni burocratiche... dai..ha scoperto l'acqua calda.. è da fine giugno che finiti i lavori non si muovono.. che storia :mbe:

a chi hai chiesto?
perchè anche da me è uguale, lavori finiti da metà luglio

BlackEagleX
06-10-2017, 11:07
a chi hai chiesto?
perchè anche da me è uguale, lavori finiti da metà luglio

operatore.
Oltretutto nel comune, io sto in frazione, come ho scritto sopra, ma comunque il comune è sempre quello, erano pianificati 3 armadi e la centrale per settembre, con gli aggiornamenti del 2 ottobre magicamente hanno spostato le pianificazioni a discrezione loro senza variazioni, e sono diventati ottobre la centrale, novembre 2 armadi, e dicembre il terzo.. così... mah.. e comunque in comune e i lavori li hanno fatti dopo.
la frazione dove sto io è praticamente attaccata al comune, fa molti più abitanti e ci saranno una ventina di armadi già finiti, quà non si sà che aspettano, e visto che ce ne sono molti di più da attivare e con la possibilità di farlo... lavori finiti... avanti così forse quando ho 50 anni potrò gustarmi la fibra.. se ci mettono 3 mesi per 3 armadi, figurarsi con 20.. sono schifato

A ferrara in provincia, io sto appenda dopo il ponte del po, a santa maria maddalena (Ro), passati i cavi in agosto, armadio già attivo.

OUTATIME
06-10-2017, 11:52
la frazione dove sto io è praticamente attaccata al comune, fa molti più abitanti e ci saranno una ventina di armadi già finiti, quà non si sà che aspettano, e visto che ce ne sono molti di più da attivare e con la possibilità di farlo... lavori finiti... avanti così forse quando ho 50 anni potrò gustarmi la fibra.. se ci mettono 3 mesi per 3 armadi, figurarsi con 20.. sono schifato

A ferrara in provincia, io sto appenda dopo il ponte del po, a santa maria maddalena (Ro), passati i cavi in agosto, armadio già attivo.
Secondo me dipende molto dall'efficienza del reparto territoriale di TIM.
Effettivamente ho notato anch'io che a Ferrara sono molto efficienti... Speriamo continuino così...

mh3g
06-10-2017, 13:33
Se vi può consolare al mio paese in firma hanno finito tutto prima di meta luglio, il mio armadio completato a giugno. Non siamo in pianificazione e ormai pure se ci entriamo lunedi prossimo se ne parla ne 2018, visto che gli ultimi file di pianificazione per le new entry portano gia dicembre 2017 e gennaio 2018
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:

L_Rogue
06-10-2017, 14:41
Se vi può consolare al mio paese in firma hanno finito tutto prima di meta luglio, il mio armadio completato a giugno. Non siamo in pianificazione e ormai pure se ci entriamo lunedi prossimo se ne parla ne 2018, visto che gli ultimi file di pianificazione per le new entry portano gia dicembre 2017 e gennaio 2018
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico:

C'è gente qui che aspetta da anni con tutto pronto, quindi non sarebbe niente di eccezionale.

san80d
06-10-2017, 15:02
idem con la ftth

BlackEagleX
06-10-2017, 16:38
Secondo me dipende molto dall'efficienza del reparto territoriale di TIM.
Effettivamente ho notato anch'io che a Ferrara sono molto efficienti... Speriamo continuino così...

Sicuramente Ferrara è più appetibile di Santa Maria, questo non ci piove, ma vorrei vedere tipo quanti abitanti fa Porotto rispetto a Santa Maria per capire a livello di contratti commerciali quanta percentuale in più o meno di vendibilità hanno.. secondo me di quà dal po sono messi male parecchio, non è possibile che fanno i lavori in un mese e ci vuole un anno e passa per sistemare la gente che viaggia a 3 quando gli va bene :doh:

sabrifibra
06-10-2017, 16:49
ciao a tutti, mi sono appena iscritta per chiedervi un quesito.

mi hanno offerto la fibra profilo 200/10 (circa 40 euro con telefonate illimitate)
questi sono i miei dati
fttc
distanza dal cabinet 500m
distanza cabinet centale 1199m
velocità stimata vdsl 51/20

secondo voi sono buoni dati? mi conviene? mi sembra una 50 mega per quello che ne capisco ma ha senso pagare così tanto?
altro dubbio. ho una casa su due piani con impianto telefonico, devo collegare i telefoni al router perchè passa in voip?

grazie in anticipo

diaretto
06-10-2017, 16:52
ciao a tutti, mi sono appena iscritta per chiedervi un quesito.

mi hanno offerto la fibra profilo 200/10 (circa 40 euro con telefonate illimitate)
questi sono i miei dati
fttc
distanza dal cabinet 500m
distanza cabinet centale 1199m
velocità stimata vdsl 51/20

secondo voi sono buoni dati? mi conviene? mi sembra una 50 mega per quello che ne capisco ma ha senso pagare così tanto?
altro dubbio. ho una casa su due piani con impianto telefonico, devo collegare i telefoni al router perchè passa in voip?

grazie in anticipo

Non mi pare tu abbia letto il titolo del thread...e quindi neanche la PRIMA PAGINA!

Tutte le risposte alle tue domande (e anche molto molto di più), che sono sempre le solite, sono in prima pagina. ;)

sabrifibra
06-10-2017, 16:56
Non mi pare tu abbia letto il titolo del thread...e quindi neanche la PRIMA PAGINA!

Tutte le risposte alle tue domande (e anche molto molto di più), che sono sempre le solite, sono in prima pagina. ;)

giuro che le ho lette. forse mi sono espressa male. in una casa a due piani come faccio a far passare tutto su un modem che sta in un piano solo?

invece sulla qualità della linea non so darmi una risposta

AlexDee
06-10-2017, 17:08
giuro che le ho lette. forse mi sono espressa male. in una casa a due piani come faccio a far passare tutto su un modem che sta in un piano solo?


A questa domanda so rispondere io, avendo "rotto" il forum per diversi giorni. Anch'io avevo lo stesso tuo problema...risolto in meno di un'oretta chiamando un tecnico di mia fiducia. Si chiama "sezionamento dell'impianto", anche questo lo trovi nelle faq della prima pagina. Credimi, è più facile a farsi che a dirsi.

diaretto
06-10-2017, 17:12
giuro che le ho lette. forse mi sono espressa male. in una casa a due piani come faccio a far passare tutto su un modem che sta in un piano solo?

invece sulla qualità della linea non so darmi una risposta

Sulla qualità della linea la risposta è semplice...quello che dicono i database delle distanze sono numeri del lotto.

Cerca l'indirizzo del tuo armadio usando planetel, poi con Google maps e streetview ti calcoli la vera distanza pedonale da casa tua.

verris
06-10-2017, 17:25
Buonasera.Ho visto il router technicolor di un mio amico che invece di avere modalità PPP ha modalità bridge;in cosa consiste la differenza.Grazie

giovanni69
06-10-2017, 17:46
mi hanno offerto la fibra profilo 200/10 (circa 40 euro con telefonate illimitate)
questi sono i miei dati
fttc
distanza dal cabinet 500m
distanza cabinet centale 1199m
velocità stimata vdsl 51/20

secondo voi sono buoni dati? mi conviene? mi sembra una 50 mega

Oltre alla risposta di diaretto, fossi in te punterei ad evitare le opzioni 'plus' tipo SMART FIBRA+ perchè a quella distanza reale, di doppino fisico fino alla presa di casa, sia in difetto di 100m che in eccesso (peggio ancora a 600m), il profilo a 200M è inefficace e dunque al termine della promozione pagheresti quei 5€ in più ogni 4 settimane senza alcun vantaggio a parte il modem diverso. Prendi l'opzione che ti costa di meno e goditela o perlomeno quando scadrà la promozione disdici quell'opzione, se possibile.

tiberio87
06-10-2017, 19:00
Ciao ragazzi, da qualche giorno la linea fa capricci, prima ad esempio l' up era a 20.000 oggi è sceso come da screen. E' molto malandata la linea?

http://i65.tinypic.com/14bqhsn.jpg

superlorenz
06-10-2017, 19:24
Sono nelle stesse condizioni di Sabrifibra, distanza circa 500mt dall&rsquo;armadio. L&rsquo;operatore del 187 mi ha detto che l&rsquo;opzione a pagamento di 5 euro è SOLO per i 1000Mega e dunque, nel caso di attivazione del profilo 100/20 (vista la distanza) non si dovrebbero pagare. Sarà proprio così?

giacomo89xxx
06-10-2017, 19:48
Attivata stamani Fibra TIM. Finalmente :P

Unico utente del cabinet. Linea perfetta, si è congratulato persino il tecnico.

http://beta.speedtest.net/result/6685027612.png

I parametri sono in allegato

san80d
06-10-2017, 22:14
ti ha fatto l&rsquo;applauso? :)

giacomo89xxx
07-10-2017, 07:38
ti ha fatto l&rsquo;applauso? :)

Si :) Per come avevo organizzato e predisposto l'impianto :D

totocrista
07-10-2017, 07:44
Attivata stamani Fibra TIM. Finalmente :P

Unico utente del cabinet. Linea perfetta, si è congratulato persino il tecnico.



I parametri sono in allegato

Tipico post inutile...
E di conseguenza anche il.mio.
Se avete tutto ok e sapete anche che è tutto ok, che senso ha postare qui che avete una superlinea? Per fare vedere che ce l' avete più grosso?
Non capisco.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

corsicali
07-10-2017, 09:04
Beh, a voler essere pignoli 27ms di ping non sono poi 'sto gran miracolo...:D

tiberio87
07-10-2017, 09:05
Ragazzi per la situzione mia nessuno sa dirmi nulla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
07-10-2017, 09:12
ciao a tutti, mi sono appena iscritta per chiedervi un quesito.

mi hanno offerto la fibra profilo 200/10 (circa 40 euro con telefonate illimitate)
questi sono i miei dati
fttc
distanza dal cabinet 500m
distanza cabinet centale 1199m
velocità stimata vdsl 51/20

secondo voi sono buoni dati? mi conviene? mi sembra una 50 mega per quello che ne capisco ma ha senso pagare così tanto?
altro dubbio. ho una casa su due piani con impianto telefonico, devo collegare i telefoni al router perchè passa in voip?

grazie in anticipo

al di la del lato tecnico che ti han spiegato ,direi che 40 euro è un po esagerata . in pratica non ti fanno nessuno sconto .

se sei una cliente nuova , o di un altro operatore tim ti fa 25 euro x 4 anni ( che con il modem vai a 29)

se sei una nuova cliente quel prezzo è per 1 anno ma il modem lo paghi 2.60 , e i successivi li paghi 35.

Psyred
07-10-2017, 09:20
Tipico post inutile...
E di conseguenza anche il.mio.
Se avete tutto ok e sapete anche che è tutto ok, che senso ha postare qui che avete una superlinea? Per fare vedere che ce l' avete più grosso?
Non capisco.



Utilissimi invece i tuoi post che ripetono risposte già date.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45077725&postcount=33539

fabio336
07-10-2017, 09:47
secondo me bisognerebbe creare due thread come lo era per l'adsl...
uno per i problemi e uno dove ognuno può postare ciò che vuole

Yrbaf
07-10-2017, 09:53
al di la del lato tecnico che ti han spiegato ,direi che 40 euro è un po esagerata . in pratica non ti fanno nessuno sconto .

Beh telefonate illimitate (senza scatto) costa 50E di listino non 40E, quindi 10E di sconto ci sarebbero.

san80d
07-10-2017, 10:22
comunque con la prima pagina aggiornata i post sono diminuiti tantissimo, prima ricordo anche 200 post al giorno

Pachanga
07-10-2017, 11:10
secondo me bisognerebbe creare due thread come lo era per l'adsl...
uno per i problemi e uno dove ognuno può postare ciò che vuole

Ho pensato anch'io ad una cosa simile...:)

L'ideale,a mio modesto avviso,sarebbe avere un thread esclusivamente tecnico ed un altro generico.
Mi rendo conto che,al momento di postare,non sempre si comprenderà in quale thread farlo,ma in ogni caso ritengo che si semplificherebbe il tutto e si eviterebbero i continui richiami all'ordine.

Da sottolineare comunque che il livello qualitativo della discussione,oltretutto con la prima pagina aggiornata,è già così ottimo.;)

sabrifibra
07-10-2017, 11:25
al di la del lato tecnico che ti han spiegato ,direi che 40 euro è un po esagerata . in pratica non ti fanno nessuno sconto .

se sei una cliente nuova , o di un altro operatore tim ti fa 25 euro x 4 anni ( che con il modem vai a 29)

se sei una nuova cliente quel prezzo è per 1 anno ma il modem lo paghi 2.60 , e i successivi li paghi 35.

Grazie
mi hanno spiegato che è tutto incluso (compreso il modem e le telefonate flat, quindi per non pagare lo scatto alla risposta) dite che è alto lo stesso? io chiederei una 100MB visto che a più di 50 non va..o conviene lo stesso chiedere una 200?

brendoo011
07-10-2017, 12:00
Tipico post inutile...
E di conseguenza anche il.mio.
Se avete tutto ok e sapete anche che è tutto ok, che senso ha postare qui che avete una superlinea? Per fare vedere che ce l' avete più grosso?
Non capisco.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkMa il.tuo problema qual'è?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

totocrista
07-10-2017, 12:39
Utilissimi invece i tuoi post che ripetono risposte già date.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45077725&postcount=33539Non avevo letto il tuo post, usando tapatalk che con la nuova versione non mi carica tutta la discussione. Ti sei risentito?
Comunque è inutilissimo anche questo.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

totocrista
07-10-2017, 12:42
Ma il.tuo problema qual'è?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkA cosa serve un post per dire: prendo la portante massima e il tecnico mi ha fatto i complimenti per come ho diviso l'impianto?
Vabbè.
Ho visto massacrare gente perché perdeva 3 mega ripetendo tutti in coro: è diafonia!!!! Però poi risultano utili post così.
Va bene.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

fabio336
07-10-2017, 13:04
A cosa serve un post per dire: prendo la portante massima e il tecnico mi ha fatto i complimenti per come ho diviso l'impianto?
Vabbè.
Ho visto massacrare gente perché perdeva 3 mega ripetendo tutti in coro: è diafonia!!!! Però poi risultano utili post così.
Va bene.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ma l'utente ne si è lamentantato della propria linea e ne ha chiesto al forum se i valori erano buoni

fino a prova contraria questo è pur sempre un thread generico e quindi qualsiasi utente può postare ciò che vuole

bastava ignorare il post e via...

giovanni69
07-10-2017, 13:17
[cut...] io chiederei una 100MB visto che a più di 50 non va..o conviene lo stesso chiedere una 200?
Certo che te non leggi nemmeno tutte le risposte che ti riguardano e che ti vengono date: non guardare solo l'ultima pagina del thread ma anche le precedenti da quando hai postato il tuo quesito: qualcun altro ti può aver risposto. :read:

Psyred
07-10-2017, 13:19
Non avevo letto il tuo post, usando tapatalk che con la nuova versione non mi carica tutta la discussione. Ti sei risentito?
Comunque è inutilissimo anche questo.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Non mi sono affatto risentito, ma siccome non è la prima volta che leggo tuoi post "ridondanti" (ho linkato solo l'ultimo) ho l'impressione che te ne sfuggano diversi...

Ho risposto a tono solo perchè sei andato a questionare l'utilità di un post altrui, altrimenti avrei soprasseduto come ho sempre fatto.

fraussantin
07-10-2017, 13:25
Grazie
mi hanno spiegato che è tutto incluso (compreso il modem e le telefonate flat, quindi per non pagare lo scatto alla risposta) dite che è alto lo stesso? io chiederei una 100MB visto che a più di 50 non va..o conviene lo stesso chiedere una 200?Costa uguale chiedi la 200.

giovanni69
07-10-2017, 13:28
Costa ...ora... uguale ma solo perchè è in promozione a 0 invece che 5€ / 4 settimane e dato che non se ne farà nulla vista la probabile alta attenuazione della sua linea, della 200M non sfrutterà nulla a parte il modem diverso.
@sabrifibra: Nel post #4 trovi appunto la sezione commerciale.

totocrista
07-10-2017, 13:43
Non mi sono affatto risentito, ma siccome non è la prima volta che leggo tuoi post "ridondanti" (ho linkato solo l'ultimo) ho l'impressione che te ne sfuggano diversi...

Ho risposto a tono solo perchè sei andato a questionare l'utilità di un post altrui, altrimenti avrei soprasseduto come ho sempre fatto.Mi può sicuramente capitare a volte ti saltare delle risposte già date perché rispondo praticamente solo dal cellulare e tapatalk non è affatto perfetto.
Ma tu che vai a prendere una risposta da un altro thread dove per altro sei pure coinvolto e mi dici che non ti sei risentito... Vabbè.
Mi scusi avvocato Psyred!
Sì scherza:) amici come prima.

ma l'utente ne si è lamentantato della propria linea e ne ha chiesto al forum se i valori erano buoni

fino a prova contraria questo è pur sempre un thread generico e quindi qualsiasi utente può postare ciò che vuole

bastava ignorare il post e via...

Ma allora a questo punto inutile lamentarsi di post a cui già si è avuta risposta se ognuno può postare quello che gli pare tutte le.volte che gli pare.
Secondo me quel post non aggiungeva nulla alla discussione nè come utilità nè come curiosità.
Ma comunque prendo atto che non la si pensa così e quindi mi ritiro di buon grado non appesantendo ulteriormente il thread con altri post inutili:)
Bye

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

sabrifibra
07-10-2017, 13:47
.

FreeMan
07-10-2017, 13:53
.

Addio :)

purtroppo per te ho letto cosa avevi scritto ..

>bYeZ<

Psyred
07-10-2017, 13:58
Mi può sicuramente capitare a volte ti saltare delle risposte già date perché rispondo praticamente solo dal cellulare e tapatalk non è affatto perfetto.
Ma tu che vai a prendere una risposta da un altro thread dove per altro sei pure coinvolto e mi dici che non ti sei risentito... Vabbè.
Mi scusi avvocato Psyred!
Sì scherza:) amici come prima.




Tranquillo non mi sono risentito, mi ha solo dato fastidio quell'uscita.

P.S.

Ho sempre pensato che quella del post ridondante fosse invece una tattica per aumentare il postcount (tanto che a volte ho pensato di metterla in pratica pure io auahahaha :rotfl:).

totocrista
07-10-2017, 14:43
Tranquillo non mi sono risentito, mi ha solo dato fastidio quell'uscita.

P.S.

Ho sempre pensato che quella del post ridondante fosse invece una tattica per aumentare il postcount (tanto che a volte ho pensato di metterla in pratica pure io auahahaha :rotfl:).No assolutamente no. Non so nemmeno il numero di post che ho e manco me ne frega nulla. Poi ti ripeto da tapatalk nemmeno lo vedo il numero di messaggi. :)

Non ho mai pensato che se qualcuno abbia 5000 messaggi è meglio di uno che ne abbia 100. Assolutamente!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Psyred
07-10-2017, 15:05
No assolutamente no. Non so nemmeno il numero di post che ho e manco me ne frega nulla. Poi ti ripeto da tapatalk nemmeno lo vedo il numero di messaggi. :)

Non ho mai pensato che se qualcuno abbia 5000 messaggi è meglio di uno che ne abbia 100. Assolutamente!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Beh ovvio, ci mancherebbe!

Io per abitudine ormai più che decennale generalmente fruisco di questo forum tramite browser. Capisco che i tempi siano cambiati però con Tapatalk proprio non mi trovo e cerco di limitare il più possibile.

AlexDee
07-10-2017, 15:10
Addio :)

purtroppo per te ho letto cosa avevi scritto ..

>bYeZ<

Azz...bannata ? E che cosa aveva scritto ? Sono curioso...:D Comunque credo abbia battuto il record dell'utente più veloce ad essere stato bannato dopo l'iscrizione...:doh: :D

fraussantin
07-10-2017, 16:13
Azz...bannata ? E che cosa aveva scritto ? Sono curioso...:D Comunque credo abbia battuto il record dell'utente più veloce ad essere stato bannato dopo l'iscrizione...:doh: :D

Ho visto ban anche ad un post solo ( spammer) peró sono curioso pure io sembrava "perbene"

L_Rogue
07-10-2017, 16:18
Premessa: ho il baffo rosso come modem e ancora una linea 30/3 in attesa di upgrade automatico della velocità (se mai lo faranno). Nel mio condominio la chiostrina comune è di tipo "mostro":

https://s1.postimg.org/1mfl94xpr3/chiostrina.jpg

e il mio condominio è stato colpito da due "fenomeni elettrici" (fulmini di rimbalzo in risalita dall'impianto comunale) nell'arco di tre anni.

Fatto: L'ultimo "fenomeno elettrico", verificatosi presumibilmente a inizio agosto senza che nessuno si sia accorto del momento preciso, ha fatto morire centralino TV (seconda volta dopo quella del 2014), serratura elettrica d'entrata, citofono condominiale, altro inverter ascensore (seconda volta dopo quella del 2014). Intendo letteralmente cotti.

Ebbene da quel momento il vecchio baffo rosso ha guadagnato 0.8 db in US e per la prima volta da quando ho la fibra, l'ottenibile teorico in US è vicino ai 20 Mb, quando di solito ne avevo 14 (E' possibile quell'aumento con 0.8 db?). L'attenuazione in DS è invece rimasta immutata.

Ho quindi letto le FAQ in prima pagina :D in cerca di una spiegazione e mi sono imbattuto in questo messaggio di Ironmark99:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44959209&postcount=98636

Ho perciò pensato che un'interferenza di qualche apparecchiatura condominiale deceduta fosse venuta meno. Ma i FEC, anziché diminutire, sono aumentati, passando da 1 ogni dieci secondi a 1 ogni 6 secondi precisi.

Inoltre, sembrerebbe non essere nemmeno un upgrade dell'hardware ONU, fermo ancora alla vecchia scheda da 100.

Leggevo che il rumore di fondo dell'ONU potrebbe essere anche influenzato dal numero di porte abilitate, ma un miglioramento in questo caso come si concilierebbe coi FEC in aumento?

Cosa mi sfugge?

Scighera
07-10-2017, 16:26
Le mitiche cassette duplex :D

zdnko
07-10-2017, 16:45
Le mitiche cassette duplex :D

Ottime per la vdsl! :D

AlexDee
07-10-2017, 18:07
[B]velocità (se mai lo faranno). Nel mio condominio la chiostrina comune è di tipo "mostro":

https://s1.postimg.org/1mfl94xpr3/chiostrina.jpg


Mi fareste capire quale diavolo è la "chiostrina" in foto ?
Vorrei capire a quale armadio verrò allacciato, ma ho l'impressione che la "chiostrina" (qualunque cosa essa sia) NON abbia nessun numero stampigliato sopra. E mi sa che se è quella che penso io, sta pure così in alto, fuori la via pubblica, che è impossibile leggerne alcunchè. :doh:

diaretto
07-10-2017, 18:26
Mi fareste capire quale diavolo è la "chiostrina" in foto ?
Vorrei capire a quale armadio verrò allacciato, ma ho l'impressione che la "chiostrina" (qualunque cosa essa sia) NON abbia nessun numero stampigliato sopra. E mi sa che se è quella che penso io, sta pure così in alto, fuori la via pubblica, che è impossibile leggerne alcunchè. :doh:

Le chiostrine in quella foto sono 3, le riconosci chiaramente.

philippino
07-10-2017, 19:53
Secondo voi Tim prorogherà la promozione di Tim Fibra Plus a 24,90 €/ 4 sett per 4 anni anche dopo l'8 ottobre ?

fraussantin
07-10-2017, 19:56
Mi fareste capire quale diavolo è la "chiostrina" in foto ?
Vorrei capire a quale armadio verrò allacciato, ma ho l'impressione che la "chiostrina" (qualunque cosa essa sia) NON abbia nessun numero stampigliato sopra. E mi sa che se è quella che penso io, sta pure così in alto, fuori la via pubblica, che è impossibile leggerne alcunchè. :doh:

sono di profilo .


sono queste scatoline fuori https://s3.postimg.org/5wjwwjz3n/chiostrina_salita_plinio.jpg

ps tu pensa che la mia sta sul muro della casa a fianco e il tecnico tutte le volte deve scavalcare il cancello del vicino per andarci ..

in pratica è dove entra il multicoppia che viene dal cabinet e si separano le singole coppie che vanno alle famiglie

fraussantin
07-10-2017, 19:59
edit

totocrista
07-10-2017, 20:17
Beh ovvio, ci mancherebbe!

Io per abitudine ormai più che decennale generalmente fruisco di questo forum tramite browser. Capisco che i tempi siano cambiati però con Tapatalk proprio non mi trovo e cerco di limitare il più possibile.Sarebbe meglio via browser anche perché purtroppo tapatalk ultimamente più viene aggiornato più ha bug senza senso. Prima c'erano le pagine, adesso hanno fatto come un'unica pagina che scorre e spessissimo non le aggiorna con tutti i post presenti.
Purtroppo però non stando quasi a mai a casa mi viene praticamente difficile usare il browser e su cellulare non mi trovo...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
07-10-2017, 21:45
Mi fareste capire quale diavolo è la "chiostrina" in foto ?
Vorrei capire a quale armadio verrò allacciato, ma ho l'impressione che la "chiostrina" (qualunque cosa essa sia) NON abbia nessun numero stampigliato sopra. E mi sa che se è quella che penso io, sta pure così in alto, fuori la via pubblica, che è impossibile leggerne alcunchè. :doh:

I numeri sono in bella vista con tanto di targa metallica in basso, non le fanno piu' cosi':
armadio 02 decadi 13 11 e 12

ironmark99
07-10-2017, 22:47
Premessa: ho il baffo rosso come modem e ancora una linea 30/3 in attesa di upgrade automatico della velocità (se mai lo faranno). Nel mio condominio la chiostrina comune è di tipo "mostro":
(...)
e il mio condominio è stato colpito da due "fenomeni elettrici" (fulmini di rimbalzo in risalita dall'impianto comunale) nell'arco di tre anni.
(...)
Ebbene da quel momento il vecchio baffo rosso ha guadagnato 0.8 db in US e per la prima volta da quando ho la fibra, l'ottenibile teorico in US è vicino ai 20 Mb, quando di solito ne avevo 14 (E' possibile quell'aumento con 0.8 db?). L'attenuazione in DS è invece rimasta immutata.
(...)
Ma i FEC, anziché diminutire, sono aumentati, passando da 1 ogni dieci secondi a 1 ogni 6 secondi precisi.

Inoltre, sembrerebbe non essere nemmeno un upgrade dell'hardware ONU, fermo ancora alla vecchia scheda da 100.

Leggevo che il rumore di fondo dell'ONU potrebbe essere anche influenzato dal numero di porte abilitate, ma un miglioramento in questo caso come si concilierebbe coi FEC in aumento?

Cosa mi sfugge?

Dunque, tu hai un profilo 30/3 da quello che mi pare di capire. Ci dici che l'ottenibile teorico in US è passato da 14 a 21Mbit/s, ma non ci dici nulla dell'ottenibile teorico in DS. Dici che "L'attenuazione in DS è invece rimasta immutata"... Quell'INVECE fa pensare che l'attenuazione US sia cambiata. È così? Spiegati meglio per favore...

Comunque 0.8dB di margine in più in US non spiegano un aumento dell'ottenibile teorico di 7Mbit/s (immaginando che il bitrate effettivo US sia rimasto a 3Mbit/s, ovviamente, e che l'attenuazionew US sia rimasta immutata). Forse è meglio se pubblichi le statistiche del modem (l'ideale sarebbe vederle prima e dopo l'evento elettrico).

AlexDee
07-10-2017, 22:49
I numeri sono in bella vista con tanto di targa metallica in basso, non le fanno piu' cosi':

armadio 02 decadi 13 11 e 12



Ah, ok, la vedo, ma numeri nemmeno a parlarne...


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

totocrista
07-10-2017, 22:51
Oggi ho visto per la prima volta questa stazione di energia.
Alimenta due armadi. Uno a pochi centimetri l'altro a circa 10 metri.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171007/82bb8c613b1a3b9ec3b76e2dcc3648d0.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

san80d
07-10-2017, 23:26
Secondo voi Tim prorogherà la promozione di Tim Fibra Plus a 24,90 €/ 4 sett per 4 anni anche dopo l'8 ottobre ?

probabile

Busone di Higgs
07-10-2017, 23:26
Ah, ok, la vedo, ma numeri nemmeno a parlarne...

non mi e' chiaro di che numeri parli; nelle chiostrine sono riportati il numero di armadio e della/e decade/i ed eventualmente i simboli che indicano eventuali derivate e la loro configurazione; mi sembra che qui ci sia tutto.

AlexDee
08-10-2017, 00:15
non mi e' chiaro di che numeri parli; nelle chiostrine sono riportati il numero di armadio e della/e decade/i ed eventualmente i simboli che indicano eventuali derivate e la loro configurazione; mi sembra che qui ci sia tutto.


Intendo un modo per capire a quale armadio verrò allacciato: ogni sito da me consultato mi riporta DUE armadi possibili. E mi è stato detto che dovrei guardare sulla chiostrina il numeretto per capire a quale dei due armadi appartengo. Ma non c'è nessun numero sulla "MIA" chiostrina (quella in foto non è mia).
Vabbè, era più che altro una curiosità, perché un armadio è a 200mb (ma con centrale più lontana) e l'altro è a 100mb (centrale vicinissima), ed entrambi gli armadi sono a circa 200 metri da casa mia (anche qualcosina meno).


Inviato dal mio  iPad con Tapatalk

totocrista
08-10-2017, 06:34
Vabbè, era più che altro una curiosità, perché un armadio è a 200mb (ma con centrale più lontana) e l'altro è a 100mb (centrale vicinissima), ed entrambi gli armadi sono a circa 200 metri da casa mia (anche qualcosina meno).



Dove sia la centrale non conta comunque.
Più che altro una cosa (anche se non vuol dire che poi sara così), il tuo numero in origine era Tim?
Potresti metterlo qui https://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
E vedere a quale centrale sei connesso adesso...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
08-10-2017, 07:08
Nel mio comune stanno facendo questi scavi per la FTTC.
Ma quelli non sono pali enel? Di che si tratta? Fibra aerea o l'alimentazione per gli armadi?

https://s1.postimg.org/1w3pz0icm3/FTTC.jpg (http://postimg.org/image/1w3pz0icm3/)

https://s1.postimg.org/70s62gaf57/FTTC2.jpg (http://postimg.org/image/70s62gaf57/)

OUTATIME
08-10-2017, 07:12
Sicuramente Ferrara è più appetibile di Santa Maria, questo non ci piove, ma vorrei vedere tipo quanti abitanti fa Porotto rispetto a Santa Maria per capire a livello di contratti commerciali quanta percentuale in più o meno di vendibilità hanno..
Secondo me non si tratta di appetibilità, ma solo dell'efficienza del settore TIM di competenza, ora non so se sono divisi a livello provinciale o regionale, ma sono praticamente sicuro che i lavori vengono seguiti a livello locale dall'inizio alla fine. Non mi stupirebbe neppure una certa "autonomia" locale nel fare i piani di ampliamento.

fraussantin
08-10-2017, 07:50
Secondo me non si tratta di appetibilità, ma solo dell'efficienza del settore TIM di competenza, ora non so se sono divisi a livello provinciale o regionale, ma sono praticamente sicuro che i lavori vengono seguiti a livello locale dall'inizio alla fine. Non mi stupirebbe neppure una certa "autonomia" locale nel fare i piani di ampliamento.Di soliti i lavor i nei paesielli sono finanziati in parte o al 100 % dalla regione, e questa insieme ai soldi mette una scadenza.

Grazie a questo la mia frazione di 300 anime dove tim si é sempre rifiutata di portare la 7 mega ora ha la 100.( ho il terrore di un guasto)

Sempre in toscana ho visto cabinet con adesivi fibra in mezzo ai "boschi" dove ci sono 2 case e un ristorante.

E in cittàdelle grossotte ancora work in progress

OUTATIME
08-10-2017, 07:55
Di soliti i lavor i nei paesielli sono finanziati in parte o al 100 % dalla regione, e questa insieme ai soldi mette una scadenza.

Grazie a questo la mia frazione di 300 anime dove tim si é sempre rifiutata di portare la 7 mega ora ha la 100.( ho il terrore di un guasto)

Sempre in toscana ho visto cabinet con adesivi fibra in mezzo ai "boschi" dove ci sono 2 case e un ristorante.

E in cittàdelle grossotte ancora work in progress
Mi sembra strano che Tim possa ricevere finanziamenti pubblici.
Se bastasse così poco ad avere la fttc, non ci sarebbero aree bianche.

fraussantin
08-10-2017, 08:07
Mi sembra strano che Tim possa ricevere finanziamenti pubblici.
Se bastasse così poco ad avere la fttc, non ci sarebbero aree bianche.17+M&euro; in toscana.

http://www.regione.toscana.it/agendadigitale/azioni/infrastrutture-e-piattaforme-di-servizio/banda-larga

Sempre meno di quello che hanno speso per il wimax

OUTATIME
08-10-2017, 08:16
17+M&euro; in toscana.

http://www.regione.toscana.it/agendadigitale/azioni/infrastrutture-e-piattaforme-di-servizio/banda-larga

Sempre meno di quello che hanno speso per il wimax
Si parla di centrali telefoniche e di fibra di proprietà pubblica.

Continuo a non capire cosa c'entri questo con la fibra che va agli armadi.

fraussantin
08-10-2017, 08:32
Si parla di centrali telefoniche e di fibra di proprietà pubblica.

Continuo a non capire cosa c'entri questo con la fibra che va agli armadi. Per quanto riguarda l'attuazione del*"modello B"*a seguito di un Accordo con il MISE, Infratel ha bandito una gara che è stata aggiudicata a Telecom Italia Spa, che, a fronte di un investimento pubblico di 17,3 milioni di euro (di cui 7,4 milioni di cofinanziamento della Regione) investirà ulteriori 16,5 milioni di euro sul nostro territorio per un totale di 33,8 milioni di euro complessivi. Telecom Italia dovrà a posare circa 200 km di fibra ottica offrendo il servizio in 1251 frazioni/località ad oggi sprovviste, comprensive di eventuali case sparse, individuate su 190 Comuni toscani.

Saranno effettuati tre tipi di interventi: un ammodernamento degli impianti già esistenti, l'installazione di nuovi apparati stradaliad ingombro ridotto, e scavi per la posa di fibra ottica che saranno effettuati con tecnologie innovative a minimo impatto ambientale. Questo con l'obiettivo dell'azzeramento del*digital divide*ancora esistente in alcune zone della Toscana, attraverso l'offerta di un servizio caratterizzato da una velocità fino a 20Mbps che, nella metà delle zone individuate, sarà già in banda ultra-larga (potrà raggiungere i 30 Mbit/s ed oltre).



Fino a pochi mesi fa c'era una tabella delle tratte pagate dalla regione, quelle parziali e quelli interamente di telecom.
Poi ci sono aree ancora non attive o lontane dal cabinet perchè non risultavano nel progetto.


IL succo è che la priorità è o dove c'è la concorrenza a fottergli i clienti o dove lo stato ti impone di sbrigarti. Il resto può aspettare tranquillamente con la 7 mega tanto non scappa.

burundz
08-10-2017, 09:29
Secondo voi Tim prorogherà la promozione di Tim Fibra Plus a 24,90 €/ 4 sett per 4 anni anche dopo l'8 ottobre ?
Se non lo facesse sarebbe un suicidio commerciale, già così non è che sia poi il massimo della convenienza...

Busone di Higgs
08-10-2017, 09:35
....Ma non c'è nessun numero sulla "MIA" chiostrina (quella in foto non è mia).

Quella in foto non e' la tua, ecco dove stava l'inghippo.
Sempre piu' complicato: vedi se riesci a individuare almeno due chiostrine nelle due direzioni opposte a casa tua, da dove potrebbero arrivare i i due cavi delle decadi inssoma;
se riesci a trovarle e hanno lo stesso numero di armadio puoi stare certo che trovandoti nel mezzo e' il tuo armadio.

Ma potrebbero in qualche caso avere anche numeri diversi da armadi diversi e tu staresti nel mezzo dove praticamente le due aree di copertura confinano e in tal caso il metodo che uso io e' sparare radiofrequenza fra doppino e terra (i circuiti me li costruisco da me) e poi inseguirla per strada con un ricevitore.

Busone di Higgs
08-10-2017, 09:40
Nel mio comune stanno facendo questi scavi per la FTTC. Ma quelli non sono pali enel? Di che si tratta? Fibra aerea o l'alimentazione per gli armadi?

Nelle faq in prima pagina trovi tutte le spiegazioni dettagliate, ma un accenno te lo faccio comunque; i dslam che montano sopra l'armadio di strada consumano mediamente 150w e da qualche parte la corrente elettrica la dovranno pur prendere da una sorgente stabile.

AlexDee
08-10-2017, 11:15
Quella in foto non e' la tua, ecco dove stava l'inghippo.
Sempre piu' complicato: vedi se riesci a individuare almeno due chiostrine nelle due direzioni opposte a casa tua, da dove potrebbero arrivare i i due cavi delle decadi inssoma;
se riesci a trovarle e hanno lo stesso numero di armadio puoi stare certo che trovandoti nel mezzo e' il tuo armadio.

Ma potrebbero in qualche caso avere anche numeri diversi da armadi diversi e tu staresti nel mezzo dove praticamente le due aree di copertura confinano e in tal caso il metodo che uso io e' sparare radiofrequenza fra doppino e terra (i circuiti me li costruisco da me) e poi inseguirla per strada con un ricevitore.

See e vabbè dai, lasciamo perdere. Non è poi così importante. :D
Lo scoprirò...quando si degneranno di allacciarmi...:doh: :D
Anche perchè, poi...100 o 200...mi cambia poco...si tratta sempre di velocità elevatissime...non devo mica scaricare 100 tb al giorno...:D Ciò che mi interessa è soprattutto l'upload. E passare da 1 (misero) mb anche a 17-18mb, per me è grasso che cola !!! :D

philippino
08-10-2017, 13:21
Se non lo facesse sarebbe un suicidio commerciale, già così non è che sia poi il massimo della convenienza...

Perchè dici che non è poi cosi' conveniente?

fraussantin
08-10-2017, 13:32
Perchè dici che non è poi cosi' conveniente?Per via del modem imposto a quasi 200 euro ( che se ti davano almeno un frizt..) e dello scatto alla risposta.

Cmq sono punti di vista. Se la guardi cosí : fibra 200/30 a 29&euro;/4sett e modem omaggio, suona meglio :asd:

Scelte loro..

san80d
08-10-2017, 15:05
e' proprio il canone base alto con tim, indipendentemente da tutti gli orpelli che poi gli mettono... certo poi tim e' famosa per farsi pagare qualsiasi cosa, ricordo per l'adsl si pagava per avere la 10 mega, si pagava per avere la 20 mega e si pagava per avere la fast

p.s. che poi magari e' anche normale che con tim si paghi di più della concorrenza visto che l'infrastruttura, bene o male, e' tutta sua quindi con costi di aggiornamento/manutenzione maggiori, ma questo e' un ragionamento molto controverso

burundz
08-10-2017, 15:08
Per via del modem imposto a quasi 200 euro ( che se ti davano almeno un frizt..) e dello scatto alla risposta.

Cmq sono punti di vista. Se la guardi cosí : fibra 200/30 a 29&euro;/4sett e modem omaggio, suona meglio :asd:
Per 13 mensilità all'anno, e se vuoi le chiamate altri 10 euro, e se vuoi l'FTTH altri 5.

L_Rogue
08-10-2017, 15:32
Dunque, tu hai un profilo 30/3 da quello che mi pare di capire. Ci dici che l'ottenibile teorico in US è passato da 14 a 21Mbit/s, ma non ci dici nulla dell'ottenibile teorico in DS. Dici che "L'attenuazione in DS è invece rimasta immutata"... Quell'INVECE fa pensare che l'attenuazione US sia cambiata. È così? Spiegati meglio per favore...

Infatti, l'attenuazione US è migliorata di 0,8. Immutato il resto sia in attenuazione DS sia come SNR US/DS (edit: almeno mi pare immutato l'SNR o se è cambiato si parla di decimali). Purtroppo ho solo le statistiche attuali:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19197
Velocità massima di ricezione (Kbps): 56822
SNR Upstream (dB): 20.2
SNR Downstream (dB): 16.0
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.4
Potenza in trasmissione (dB): -7.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 638007
Total FEC Errors: 95328
Total CRC Errors: 0

In particolare l'attenuazione in DS è sempre stata 11.4 da quando è stata attivata la linea a novembre 2015.

fraussantin
08-10-2017, 16:02
, e se vuoi l'FTTH altri 5.

Li pagherei MOLTO volentieri XD

san80d
08-10-2017, 17:55
quei 5 euro sarebbero ben spesi

peg1987
09-10-2017, 07:11
Raga,domanda:
ho il cabinet a circa 650m da casa.
Da internet dicono che da me è attivabile la 200Mb. Da internet ho visto che la velocità massima teorica è circa 37Mb.
Secondo quella di Tim dovrei andare molto più di 37Mb con il loro profilo 200Mb. Voi lo ritenete plausibile?
A me sembra molto strano.

B.a.d
09-10-2017, 07:20
Ciao ragazzi qualcuno ha notato qualche limitazione sulla velocità di download negli ultimi giorni? La mattina ed il pomeriggio scarica a piena banda, ma la sera non va oltre il mega.

burundz
09-10-2017, 07:22
Li pagherei MOLTO volentieri XD
Be' ovvio, presi da soli sì...

diaretto
09-10-2017, 07:48
Raga,domanda:
ho il cabinet a circa 650m da casa.
Da internet dicono che da me è attivabile la 200Mb. Da internet ho visto che la velocità massima teorica è circa 37Mb.
Secondo quella di Tim dovrei andare molto più di 37Mb con il loro profilo 200Mb. Voi lo ritenete plausibile?
A me sembra molto strano.

Sono due abbagli uno dietro l'altro.

TIM ti dice quale profilo è attivabile commercialmente, se tu attivi la 200Mb e poi vai a 20 per la distanza non c'entra niente, il sito non può "prometterti" velocità, si tratta solo di profilo commerciale, poi dipende da una miriade di condizioni della linea tra cui soprattutto la distanza dall'armadio.

La velocità massima teorica che leggi sui vari siti internet è un altro abbaglio, può variare di molto.

Quello che conta è la distanza REALE dell'armadio da casa tua, e i vari siti online possono sbagliare anche di moltissimo, quindi un altro dato non affidabile.

Busone di Higgs
09-10-2017, 08:02
Da internet dicono che da me è attivabile la 200Mb. Da internet ho visto che la velocità massima teorica è circa 37Mb.
Secondo quella di Tim dovrei andare molto più di 37Mb con il loro profilo 200Mb. Voi lo ritenete plausibile?
A me sembra molto strano.

Prima devi capire qual'e' la distanza reale dal cabinet dove sta i dslam e il percorso che fanno i cavi; una volta stabilito a spanne la lunghezza dei cavi inclusa la risalita in casa puoi confrontare i risultati come le tabelle che trovi in prima pagina e stimare velocita' minima e massima.
Ti ricordo inoltre che la velocita' e' stata aumentata fino a 200 utilizzando frequenze piu' elevate sul doppino e piu' alta e' la frequenza meno lungo deve essere il doppino perche' questa sia utilizzabile (di solito queste variabil isi scambiano poiche' la lunghezza e' fissa), fatto sta che oltre i 400 metri di distanza non si guadagna nulla, vedi ancora faq in prima pagina, e se la previsione che ti danno di 37mbit e' corretta hai molto piu' di 400mt di doppino.
Io ti ho dato delle informazioni di base che puoi utilizzare per districarti nel consultare la prima pagina del thread che spiega dettagliatamente come funziona e cosa puoi fare.

AlexDee
09-10-2017, 09:48
Nel frattempo, su Twitter, tanti clienti chiedono lumi sul nuovo TIM HUB...ma a quanto pare NON è ancora commercializzabile e viene inviato l'AG Evo...
Qualcuno diceva a partire da OGGI, per i nuovi clienti...mah, staremo a vedere.

Lucagatto
09-10-2017, 10:02
Ciao ragazzi qualcuno ha notato qualche limitazione sulla velocità di download negli ultimi giorni? La mattina ed il pomeriggio scarica a piena banda, ma la sera non va oltre il mega.

Ciao,
se vedi avevo scritto qualche giorno fa lamentando una situazione analoga, che nel mio caso si protrae da circa 2-3 settimane.
Banda piena durante il giorno (almeno su server in Italia, all'estero va peggio che qualche settimana fa), la sera a partire dalle 20 inizia a scendere, fino ad assestarsi a 30 Mbit/sec (negli ultimi giorni, prima anche peggio).
Io ho l'impressione che ci sia qualche problema sulla rete e taglino la banda nelle ore di maggior traffico.

Per scrupolo controlla che il modem anche di sera agganci sempre la tua solita portante, per escludere eventuali problemi sul tuo doppino.

lucano93
09-10-2017, 10:19
finalmente sono attivabile con 200mb( ora ho la 100) il cambio profilo è fattibile in poche ore? siccome ora ho il 7590 in teoria dovrebbe agganciare il 35b

Busone di Higgs
09-10-2017, 10:27
Nel frattempo, su Twitter, tanti clienti chiedono lumi sul nuovo TIM HUB...ma a quanto pare NON è ancora commercializzabile e viene inviato l'AG Evo...

se qualcuno non puo' farne proprio a meno, gia' da qualche giorno puo' prenderlo sulla baia per 50 sacchi.

mimi1706
09-10-2017, 10:49
finalmente sono attivabile con 200mb( ora ho la 100) il cambio profilo è fattibile in poche ore? siccome ora ho il 7590 in teoria dovrebbe agganciare il 35b

Finalmente anche io,sul sito Tim mi dà la 200,ma i files ancora non sono usciti e ne tantomento fibraclick.
Ormai sono diverse volte che si aggiorna prima il sito Tim e poi escono i files.:D

AlexDee
09-10-2017, 10:56
Nel frattempo mi squilla il cellulare, numero di Bari, rispondo e una voce femminile: "Pronto...pronto...pronto.... E MI CHIUDE IL TEL IN FACCIA !!!
Naturalmente ho richiamato ed una voce registrata mi avvisa che è TIM PER APPUNTAMENTO TECNICO...:mad: :muro:
Se non mi richiamano entro oggi metto una bomba presso la sede al grido di Allah Akbar...:mad: :mad: :mad: :D :D :D

san80d
09-10-2017, 11:06
finalmente sono attivabile con 200mb( ora ho la 100) il cambio profilo è fattibile in poche ore? siccome ora ho il 7590 in teoria dovrebbe agganciare il 35b

il 7590 non va, per ora, con la 200 mega

p.s. almeno che non sia cambiato qualcosa negli ultimissimi giorni

peg1987
09-10-2017, 11:15
Prima devi capire qual'e' la distanza reale dal cabinet dove sta i dslam e il percorso che fanno i cavi; una volta stabilito a spanne la lunghezza dei cavi inclusa la risalita in casa puoi confrontare i risultati come le tabelle che trovi in prima pagina e stimare velocita' minima e massima.
Ti ricordo inoltre che la velocita' e' stata aumentata fino a 200 utilizzando frequenze piu' elevate sul doppino e piu' alta e' la frequenza meno lungo deve essere il doppino perche' questa sia utilizzabile (di solito queste variabil isi scambiano poiche' la lunghezza e' fissa), fatto sta che oltre i 400 metri di distanza non si guadagna nulla, vedi ancora faq in prima pagina, e se la previsione che ti danno di 37mbit e' corretta hai molto piu' di 400mt di doppino.
Io ti ho dato delle informazioni di base che puoi utilizzare per districarti nel consultare la prima pagina del thread che spiega dettagliatamente come funziona e cosa puoi fare.

OK, grazie, mi documento. Comunque ho detto circa 650m, non 400! Supponendo che le condutture dei cavi seguano la strada, allora potrei dire che la distanza stimata è abbastanza veritiera perchè da casa mia alla cabina la strada è dritta. Mannaggia perchè ho anche un cabinet più vicino! Ora non posso fare prove reali perchè la casa è ancora in costruzione e sarà completata fine anno. Quindi prima di gennaio-febbraio non posso attivare nessun abbonamento!

Quello che volevo capire io è se passare da una 100Mb a una 200Mb , a parità di distanza cambia qualcosa in termini di velocità ottenibile reale. Da quello che ho visto sulle tabelle di prima pagina sembrerebbe effettivamente di si.
Ma speso che da qui a qualche mese, arrivi la FTTH. Se rispettano i tempi a Dicembre dovrebbero iniziare il lavori nella mia città.

Intel-Inside
09-10-2017, 11:36
Files Aggiornati :)

thecas
09-10-2017, 11:37
In attesa delle pianificazioni di oggi...

SgaragagghU
09-10-2017, 11:46
Il mio armadio è stato fisicamente aggiornato (prima aveva l'aggiunta superiore piccina, venerdì è stata montata quella nuova).
Sui file però risulta ancora saturo ed a 100mega.
Come controllo la vendibilità della 200mega?

Asnito
09-10-2017, 11:47
Visto che spesso, anzi sempre, se ne parla male vorrei far presente come nel mio paese di 6500 anime non solo le pianificazioni siano state rispettate ( il mio armadio risulta attivo da settembre con pianificazione a settembre ) ma sia anche stata anticipata ad oggi l' attivazione di quei 4 su 12 armadi per cui era prevista a novembre.

Saluti.

OUTATIME
09-10-2017, 11:58
Visto che spesso, anzi sempre, se ne parla male vorrei far presente come nel mio paese di 6500 anime non solo le pianificazioni siano state rispettate ( il mio armadio risulta attivo da settembre con pianificazione a settembre ) ma sia anche stata anticipata ad oggi l' attivazione di quei 4 su 12 armadi per cui era prevista a novembre.

Saluti.
Questo conferma il sospetto che ho già da tempo: dipende dall'efficienza del comparto tecnico locale.

S3lfman
09-10-2017, 12:17
rimane comunque un mistero perché l'aggiornamento a 200mega dei cabinet che già supportano tale velocità sia misteriosamente in stallo da mesi! Non bastava un aggiornamento da remoto? assurdo

Busone di Higgs
09-10-2017, 12:24
Quello che volevo capire io è se passare da una 100Mb a una 200Mb , a parità di distanza cambia qualcosa in termini di velocità ottenibile reale. Da quello che ho visto sulle tabelle di prima pagina sembrerebbe effettivamente di si.

Sulle tabelle ti sei perso qualcosa nell'interpretazione: se la distanza e' 650metri, non c'e' verso che tu riesca a ricevere quella parte di spettro aggiunto sul 35b.
Le frequenze sono troppo alte, e dato che l'attenuazione aumenta con la frequenza a parita' di distanza, le frequenze utilizzate dal 35b sono attenuate eccessivamente e inutilizzabili e il punto dove il 35b diventa inefficace potrebbe arrivare gia' a 400 metri come a molti e' accaduto.
Cerca sempre in prima pagina le tabelle con l'attenuazione in relazione a frequenza e distanza.

S3lfman
09-10-2017, 12:35
....cut...

Da te hanno aggiornato qualcosa negli ultimi mesi per la 200Mbit?

mimi1706
09-10-2017, 14:54
Da te hanno aggiornato qualcosa negli ultimi mesi per la 200Mbit?

da me, parlo solo del quartiere,una decina di armadi,hanno cominciato dopo ferragosto a cambiare la ONU, e proprio con i files di oggi risultano tutti vendibili.
Infatti ho chiamato poco fa :sofico: .....speriamo bene.

Busone di Higgs
09-10-2017, 15:03
Da te hanno aggiornato qualcosa negli ultimi mesi per la 200Mbit?

No, ma ho qualche notizia vaga: ho avuto un contatto casuale con persone di Tim in occasione di un evento aziendale alcune settimane fa e ho carpito qualche info: la previsione per la nostra zona e' di copertura completa a 200 su tutta la cintura urbana a ridosso della citta', ma non si tratta di una priorita' e l'attuazione dipende dallo stato di avanzamento di altri lavori che hanno la precedenza, quindi i tempi sono sconosciuti.

lucano93
09-10-2017, 15:38
upgrade 200 già chiamato :D

a breve mi arriva il modem..ma entro quando arriva l'sms di consegna modem di solito?

comunque ho collegato il 7590 e mi dà 160mb di ottenibile,speravo di più siccome ora aggancio 100mb pieni,forse perchè il frit si collega in 17a e non 35b?!?!

san80d
09-10-2017, 15:44
upgrade 200 già chiamato :D

a breve mi arriva il modem..ma entro quando arriva l'sms di consegna modem di solito?

potrebbe anche non arrivarti l'sms

lucano93
09-10-2017, 15:46
potrebbe anche non arrivarti l'sms

per la spedizione come faccio a saperlo? di solito il passaggio in quanto tempo avviene?

zdnko
09-10-2017, 16:52
Nel frattempo, su Twitter, tanti clienti chiedono lumi sul nuovo TIM HUB...ma a quanto pare NON è ancora commercializzabile e viene inviato l'AG Evo...

Cosa te ne fai se l'unica differenza tra i 2 è lo slot per l'sfp?

rimane comunque un mistero perché l'aggiornamento a 200mega dei cabinet che già supportano tale velocità sia misteriosamente in stallo da mesi! Non bastava un aggiornamento da remoto? assurdo
Sui 192 porte più vecchi devono anche cambiare le schede vdsl (sembrerebbe che i produttori non riescano a fornirne a sufficenza e quelle che arrivano vengano dirottate sugli ampliamenti delle onu sature).

AlexDee
09-10-2017, 18:00
Cosa te ne fai se l'unica differenza tra i 2 è lo slot per l'sfp?

Ah, guarda, a me frega ZERO del modem che mi arriverà. Io metterò in cascata il mio fido Asus e disabiliterò tutto il possibile in quello TIM...:D
Però non sembra che le differenze siano soltanto quelle, sembra esserci di più.
Di certo è che esteticamente è brutto, ma brutto brutto...:eek: :D :doh:

san80d
09-10-2017, 18:16
Però non sembra che le differenze siano soltanto quelle, sembra esserci di più.

l'abbiamo detto più volte, sembra che sia molto simile al dga e una delle poche differenze e' nella parte wi-fi che pero' te non useresti

MAxMau73
09-10-2017, 18:40
Ho la fibra da 1 anno e mezzo. Per i primi 9 mesi il mio speed si attestava intorno a 97/21 mb. Poi, causa diafonia, e cominciato a calare, come un pò a tutti, e fino a un ora fà i miei valori erano 89/20, che mi stà pure bene. MA di colpo il modem si riavvia da solo, e calo di quasi la metà! Ora sono a 55/16, ma che diafonia è? Che hanno connesso di colpo 100 persone in un ora? Ho provato a resettare, ma non è cambiato nulla. Ma è normale? Qualcuno ha mai fisto un crollo così netto?:mbe:

diaretto
09-10-2017, 18:43
Ho la fibra da 1 anno e mezzo. Per i primi 9 mesi il mio speed si attestava intorno a 97/21 mb. Poi, causa diafonia, e cominciato a calare, come un pò a tutti, e fino a un ora fà i miei valori erano 89/20, che mi stà pure bene. MA di colpo il modem si riavvia da solo, e calo di quasi la metà! Ora sono a 55/16, ma che diafonia è? Che hanno connesso di colpo 100 persone in un ora? Ho provato a resettare, ma non è cambiato nulla. Ma è normale? Qualcuno ha mai fisto un crollo così netto?:mbe:

Parametri prima e dopo.

Unico modo per capire qualcosa.

MAxMau73
09-10-2017, 18:48
Parametri prima e dopo.

Unico modo per capire qualcosa.

questi sono i parametri attuali:

STATO CONNESSIONE
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1614UAE40
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.3
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 17880kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 56196kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica
Indirizzo IP Pubblico connessione da modem: 95.234.88.13
Telecom Italia
Telegestione: Connesso

Prima cambiava:

Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 92940kbps

MAxMau73
09-10-2017, 18:49
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17958
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59648
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 43.6
Attenuazione Downstream (dB): 29.9
Potenza in trasmissione (dB): -10.7
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 17880
Velocità in ricezione (Kbps): 56196
Up time: 1616
Total FEC Errors: 269197
Total CRC Errors: 0

diaretto
09-10-2017, 18:49
questi sono i parametri attuali:


Prima cambiava:



Quelli non servono a niente. Ci vogliono le statistiche, attenuazione SNR, ecc.

MAxMau73
09-10-2017, 18:50
Quelli non servono a niente. Ci vogliono le statistiche, attenuazione SNR, ecc.

SI scusa, ho copiato la parte sbagliata.:stordita:

Ecco:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17958
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59648
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 43.6
Attenuazione Downstream (dB): 29.9
Potenza in trasmissione (dB): -10.7
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 17880
Velocità in ricezione (Kbps): 56196
Up time: 1616
Total FEC Errors: 269197
Total CRC Errors: 0

diaretto
09-10-2017, 18:56
SI scusa, ho copiato la parte sbagliata.:stordita:

Ecco:



Palese guasto di linea.
Le attenuazioni sono sballatissime.

Chiama assolutamente il 187 e richiedi intervento.

Alessio.16390
09-10-2017, 19:31
Ho il tuo stesso problema, ma con la 200.
Sono partito a 168, per calare a 140 ed ora a 100 precisi.
Normale?


DSL tempo di funzionamento
6days 8hours 10minutes 53seconds

Tipologia DSL
VDSL2

Modalità DSL
Fast

Massima velocità di linea
28.21 Mbps - 110.61 Mbps

Velocità di linea
21.6 Mbps 101.14 Mbps

Dati trasferiti
621.2 MBytes 642.59 MBytes

Potenza
-16.9 dBm 14.4 dBm

Attenuazione di liea
1.5, 11.1, 18.7, 22.9 dB 6.2, 15.5, 38.7 dB

Noise Margin
8.7 dB 6.3 dB

diaretto
09-10-2017, 19:32
Ho il tuo stesso problema, ma con la 200.
Sono partito a 168, per calare a 140 ed ora a 100 precisi.
Normale?

La tua è sola diafonia.

Ma a vedere dalle attenuazioni o hai ancora magagne nell'impianto di casa, oppure hai un cavo con attenuazione molto "pendente".

Niente di guasto comunque, l'unica cosa è verificare che l'impianto sia fatto ad hoc, cioè senza derivazioni.

Busone di Higgs
09-10-2017, 19:34
Qualcuno ha mai fisto un crollo così netto?:mbe:

Velocita' massima per un anno a 119/25 e poi precipitata a 57/19 in 3 o 4 mesi variando 5 volte:
attenuazione invariata 7.9/1.6 db (dettaglio 1.6, 14.9, 21.5, 21.4 dB 7.9, 16.7, 28.7 dB), nessun guasto ma solo molta diafonia e sfortuna; c'e' chi sta peggio.

MAxMau73
09-10-2017, 19:37
Palese guasto di linea.
Le attenuazioni sono sballatissime.

Chiama assolutamente il 187 e richiedi intervento.

Fatto. Grazie mille

Giustaf
09-10-2017, 21:37
sul mio armadio hanno montato l'onu 4 giorni fa, oggi con l'aggiornamento dei files la centrale è passata da pianificata ad attiva ed hanno aggiornato anche gli armadi.

Il mio è il numero 4 ed era pianificato per novembre 2017. Pare già attivo ma sul sito TIM mi dice che sono raggiunto solo dalla 20mega


https://s1.postimg.org/90j9g8wklb/Immagine.png

quanto tempo occorrerà prima che dal sito tim possa richiedere l'attivazione? :stordita:

Skylake_
09-10-2017, 21:42
Quasi sicuramente un errore di database; chiama il 187.

foxtre
09-10-2017, 21:55
Finalmente oggi hanno messo in pianificazione per dicembre l'armadio su cui sono attestato.
Ho notato che nelle ultime settimane quasi tutte le nuove onu sono pianificate a 100 mega.
Che vengano poi messe in upgrade a 200 mega prima dell'attivazione delle stesse?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

solid9
09-10-2017, 22:25
Ragazzi ho problemi sulla mia linea fibra.
All'inizio andavo a 37 mega col tecnico che mi disse che poteva fare di meglio ma andava di fretta :doh: , infatti il vicino va a 44 mega.
ora solo io ho problemi di disconnessioni (solo io in zona) e a volte la portante prova a scendere a valori bassissimi pur di agganciare.
Chiamando la tim invece di risolvere mi hanno cambiato profilo senza dirmelo con quello della 30 mega ma non è cambiato nulla se non che quando è stabile vado più lento e mi hanno abbattuto l'upload.
Sui pali ho visto tre giunture intrecciate scoperte e senza nulla sopra.
Ho il modem technicolor "baffo rosso" mentre i vicini il sercomm , qual'è meglio?
Sapreste darmi qualche consiglio su cosa dire al tecnico?
allego valori
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 6404
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34258
SNR Upstream (dB): 13.8
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 9.4
Attenuazione Downstream (dB): 23.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 1324
Total SES (Severely Errored Secs): 661
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 716
Total FEC Errors: 215
Total CRC Errors: 0

S3lfman
10-10-2017, 01:08
No, ma ho qualche notizia vaga: ho avuto un contatto casuale con persone di Tim in occasione di un evento aziendale alcune settimane fa e ho carpito qualche info: la previsione per la nostra zona e' di copertura completa a 200 su tutta la cintura urbana a ridosso della citta', ma non si tratta di una priorita' e l'attuazione dipende dallo stato di avanzamento di altri lavori che hanno la precedenza, quindi i tempi sono sconosciuti.

Grazie mille sapevo che hai sempre qualche notizia “dall’interno”! Va beh aspettiamo!


Sui 192 porte più vecchi devono anche cambiare le schede vdsl (sembrerebbe che i produttori non riescano a fornirne a sufficenza e quelle che arrivano vengano dirottate sugli ampliamenti delle onu sature).

Se fosse questa la situazione non mi agiterei ci mancherebbe. Il mio dslam a 192 monta piastra huawei di “ultima generazione” (non mi domandare nello specifico, non me lo ricordo piu ma ho chiesto al tecnico mentre collaudava il mio e altri della mia zona). Oltre al fatto che sono stati montati 6 mesi/1 anno fa. Non a caso infatti nella prima ondata di aggiornamenti a giugno (?) il 30% dei cabinet del comune è stato aggiornato ai 200Mbit. Tutti gli altri sono fermi senza alcun motivo.

Aggiungi che sono molto vicino zero diafonia attenuazione ridicola e riuscirei a prendere probabilmente portante piena. In upload ho max portante 40Mbps con 14db di SNR.

Alessio.16390
10-10-2017, 08:48
La tua è sola diafonia.

Ma a vedere dalle attenuazioni o hai ancora magagne nell'impianto di casa, oppure hai un cavo con attenuazione molto "pendente".

Niente di guasto comunque, l'unica cosa è verificare che l'impianto sia fatto ad hoc, cioè senza derivazioni.

Grazie mille

btommy24
10-10-2017, 08:55
Buongiorno, chiedo informazioni a chi è già capitato, vi spiego, abito in un paesino di 10000 abitanti alle porte di Roma, attualmente ho Tim Smart 20 mega, su Telecom wholesale ho visto che è pianificata per nov 2017 la fibra ottica fttc per il comune limitrofo, stessa grandezza. Pensate che a breve faranno lo stesso per il mio? O Tim potrebbe ampliare a macchia di leopardo lasciando il mio comune senza fttc? Grazie a chi ha già esperienze in merito

lucano93
10-10-2017, 09:14
tempistiche passaggio da 100 a 200mb?
fatto ieri alle 14 l'upgrade tramite 187,la portante la vedo sbloccata quindi in teoria entro venerdi mi dovrebbe arrivare il modem?

Giustaf
10-10-2017, 09:19
sul mio armadio hanno montato l'onu 4 giorni fa, oggi con l'aggiornamento dei files la centrale è passata da pianificata ad attiva ed hanno aggiornato anche gli armadi.

Il mio è il numero 4 ed era pianificato per novembre 2017. Pare già attivo ma sul sito TIM mi dice che sono raggiunto solo dalla 20mega


https://s1.postimg.org/90j9g8wklb/Immagine.png

quanto tempo occorrerà prima che dal sito tim possa richiedere l'attivazione? :stordita:

Chiamato il 187, hanno risposto dall’italia, ha detto che ancora non è attivo e di riprovare tra qualche settimana

Frate
10-10-2017, 09:45
scusate sul file excel di ieri non è presente il mio armadio (la settimana scorsa invece c'era), su fibraclick mi dice upgrade 200 mega attivo da 2015 (con il pallino bianco a lato), che faccio provo a sentirli? vorrei utilizzare twitter piuttosto che il 187 grazie

xquicksilverx
10-10-2017, 09:48
Ciao a tutti, poco fà mi e stata attivata la vdsl, come faccio a capire dalle statistiche di linea, se la linea e buona o meno? Grazie.

AlexDee
10-10-2017, 10:03
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :D

Intel-Inside
10-10-2017, 10:16
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :D

Se lo vedi disponibili puoi chiedergli se con lo strumento ti dice quanti metri esatti di cavo hai fino all'armadio e farti vedere il tuo HLog (e fai lo screenshot) sono informazioni che potrebbere sempre servire ;)
Ovviamente prima di lasciarlo andare fai speedtest e download per saggiare la linea se va tutto bene :D

fraussantin
10-10-2017, 10:17
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :DRegola base prima di mandarlo via attacca il router e prova uno speed test.

( al primo avvio ci mette 5 mn anche piú)

dottortanzy
10-10-2017, 10:21
Chiedo un consiglio ed un aiuto.
il 17 agosto ho chiesto l'attivazione di una nuova linea e mi confermano la copertura per la 200 mega.Faccio il contratto tramite 187 ma senza registrazione telefonica.Viene il tecnico e mi ritrovo con la 20/3.Fiducioso chiamo il 187 il giorno dopo e mi dicono che entro 2-3 giorni mi sarebbe arrivato il modem compatibile e attivata la 200.Da allora è un continuo rimandare,l'ultimo il 25 settembre dove il reparto preposto sta facendo le verifiche.
Che mi consigliate di fare?

AlexDee
10-10-2017, 10:23
Comprerò delle robuste catene e lo incatenerò al termosifone fino a quando non avrà sistemato tutto..:D :ciapet:

L_Rogue
10-10-2017, 10:23
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :D

Se collegherai i telefoni, fai o fai fare prove in entrata e in uscita verso TIM e altri operatori. Bastano 3/4 telefonate veloci per vedere se tutto è a posto.

xquicksilverx
10-10-2017, 10:28
Comprerò delle robuste catene e lo incatenerò al termosifone fino a quando non avrà sistemato tutto..:D :ciapet:


Guarda stacci attento, da me e venuto stamattina ad attivarmi la Fibra da me richiesta ossia Fibra+ fino a 200 mega invece mi e stato attivato il profilo a 100 mega, ed e venuto con il modem bianco il tecnico... dopo 10 minuti di discussione glielo fatto cambiare e mi sono fatto dare quello della 200 mega, ma ora mi devono modificare il profilo.:muro:

giovanni69
10-10-2017, 10:43
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :D
Oltre ai consiglia già dati, assicurati che davvero ti abbia collegato alla presa primaria senza alcuna derivazione nascosta verso altre prese. C'è chi come Artanis ha scoperto di avere 100 Mbps in saccoccia ancora da sfruttare, dopo aver fatto ri-vedere l'impianto al tecnico...

AlexDee
10-10-2017, 10:45
Guarda stacci attento, da me e venuto stamattina ad attivarmi la Fibra da me richiesta ossia Fibra+ fino a 200 mega invece mi e stato attivato il profilo a 100 mega, ed e venuto con il modem bianco il tecnico... dopo 10 minuti di discussione glielo fatto cambiare e mi sono fatto dare quello della 200 mega, ma ora mi devono modificare il profilo.:muro:

Scusa ma il tecnico viene con 4-5 modem al seguito ? Visto che te lo sei fatto cambiare al volo ? :eek:
Il problema è che io, quasi sicuramente, verrò allacciato alla 100mb: come detto altre volte, risultano due armadi nella mia via, uno a 100 e l'altro a 200, quindi non so a quale dei due verrò allacciato. Ma seguendo un po' i fili ad occhio nudo e conoscendo un po' la mia zona, dovrei essere allacciato a quello da 100mb.
Comunque presterò attenzione. Che poi, in tutta sincerità...a me FOTTESEG* della 100 o della 200...:D Non devo mica scaricare fantastiliardi di byte dalla Nasa...:D Ciò che conta è soprattutto l'upload...perchè con 1 misero mb dell'adsl non ci siamo proprio. ;)

Giustaf
10-10-2017, 10:48
Una domanda, ma l'attivazione che uno fa dal sito TIM è solo a 100Mb giusto, poi richiede l'upgrade?

Lo chiedo perchè nel mio comune sono tutti armadi a 200Mega e in una via è già vendibile (distanza dall'armadio 50metri), ma se provo a fare l'attivazione dal sito TIM mi da disponibile solo la 100Mega

E' normale?

AlexDee
10-10-2017, 10:48
Oltre ai consiglia già dati, assicurati che davvero ti abbia collegato alla presa primaria senza alcuna derivazione nascosta verso altre prese. C'è chi come Artanis ha scoperto di avere 100 Mbps in saccoccia ancora da sfruttare, dopo aver fatto ri-vedere l'impianto al tecnico...

Questo non è un problema, per fortuna, perchè mi sono premurato di far venire un tecnico di mia fiducia che mi ha creato una presa PRIMARIA NUOVA, con un filo nuovo che, di appena 3-4 metri, si collega direttamente alla chiostrina Telecom proprio fuori ! Quindi, da questo punto di vista, dovrei stare assolutamente tranquillo, si spera. Intanto l'ADSL ne ha beneficiato alla grandissima: i valori SNR sono passati da 8 a 13 fissi, la portante segna oltre 20 mb e sono collegato a 19999...:eek:

xquicksilverx
10-10-2017, 10:48
Scusa ma il tecnico viene con 4-5 modem al seguito ? Visto che te lo sei fatto cambiare al volo ? :eek:
Il problema è che io, quasi sicuramente, verrò allacciato alla 100mb: come detto altre volte, risultano due armadi nella mia via, uno a 100 e l'altro a 200, quindi non so a quale dei due verrò allacciato. Ma seguendo un po' i fili ad occhio nudo e conoscendo un po' la mia zona, dovrei essere allacciato a quello da 100mb.
Comunque presterò attenzione. Che poi, in tutta sincerità...a me FOTTESEG* della 100 o della 200...:D Non devo mica scaricare fantastiliardi di byte dalla Nasa...:D Ciò che conta è soprattutto l'upload...perchè con 1 misero mb dell'adsl non ci siamo proprio. ;)



In teoria vengono con un modem in base al profilo che gli viene fornito da TIM per l'attivazione, però aveva dietro anche l'altro della 200 mega e stato gentile e sono riuscito a farmi lasciare e configurare quello.

totocrista
10-10-2017, 11:39
Ragazzi, a quanto pare (salvo bidoni, che mi pare non siano pochi, a quanto leggo), Venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi questa benedetta fibra.
Qualche domanda/richiesta che dovrei fargli ? Consigli ? Suggerimenti ? Insomma non vorrei che facesse tutto in fretta e furia e se ne andasse via, lasciandomi nei casini.:eek: :DHai un'ansia incredibile per sta cosa :D

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

san80d
10-10-2017, 11:42
le donne hanno il parto e @alexdee l'attivazione della fttc... e' il suo parto :D

AlexDee
10-10-2017, 12:16
Hai un'ansia incredibile per sta cosa :D


Ahah, è vero. E' che sono molto scrupoloso a riguardo, soprattutto perchè provengo da una linea adsl Infostrada che ho praticamente da quando è nata questa compagnia telefonica, credo dal 1997...e non ho MAI e dico MAI avuto un disservizio o problemi di velocità e/o linea. MAI !
Purtroppo non c'è la fibra Wind nella mia cittadina, soltanto TIM e Vodafone, altrimenti non avrei mai e poi mai cambiato. E adesso spero di non pentirmene.

AlexDee
10-10-2017, 12:17
le donne hanno il parto e @alexdee l'attivazione della fttc... e' il suo parto :D

Eh, ognuno ha le sue fobie. Potremmo coniare il termine "fibrafobico". :D :D :D

verris
10-10-2017, 12:32
Buongiorno. Ho letto che ho compreso nella fibra +200,gratis Tim Vision previa registrazione.Ma é gratis per sempre? Qualcuno gentilmente mi conferma.Grazie

fraussantin
10-10-2017, 12:35
Buongiorno. Ho letto che ho compreso nella fibra +200,gratis Tim Vision previa registrazione.Ma é gratis per sempre? Qualcuno gentilmente mi conferma.GrazieSi per sempre.. Ma si salva pochissima roba. E non si puó stremmare sulla tv. Serve una smart tv o il decoder loro.

verris
10-10-2017, 12:37
Si per sempre.. Ma si salva pochissima roba. E non si puó stremmare sulla tv. Serve una smart tv o il decoder loro.Se funziona sul pc tramite cavo si passa alla tv

fraussantin
10-10-2017, 12:49
Se funziona sul pc tramite cavo si passa alla tv

si , ma devi avere il pc nella stessa stanza della tv a portata di cavo hdmi. perchè ha un drm che decodifica il video solo prima dell'uscita video ( sul desktop se fai uno screenshot risulta nero )

cmq ripeto non vale il costo di un cavo hdmi nuovo

verris
10-10-2017, 12:55
si , ma devi avere il pc nella stessa stanza della tv a portata di cavo hdmi. perchè ha un drm che decodifica il video solo prima dell'uscita video ( sul desktop se fai uno screenshot risulta nero )

cmq ripeto non vale il costo di un cavo hdmi nuovoOk grazie

undertherain77
10-10-2017, 12:57
Ragazzi, ho scritto in altro thread ma questo mi pare più corretto.
Allora... tecnici andati, attivata TIM FTTC 200 mezzora fa.
Prima hanno portato modem bianco per la 100, poi si sono accorti da soli ed hanno portato il Technicolor AG EVO (DGA 4130) di colore nero e mi hanno confermato che è collegata a 200.
Da app Fiberapp mi dice:

- Distanza utente-armadio: 310 metri
- Distanza armadio-centrale: 3.777 metri
- Distanza utente-centrale: 4.087 metri
- 17a ==> 68,90M / 22,61M
- 35b ==> 87,15M / 22,94M

Usando Maps, però, a piedi mi da una distanza di 400 mt., aggiungiamo poi... non so... direi una 40ina di mt. dalla strada fino al modem...

Mi dite, allora, perchè la linea mi va 45,04M / 20,42M in WiFi da app Speedtest da Android e con PC e cavo mi da 32,33M / 20,11M da Eolo?
Mi sono letto ben bene il primo posto, e già conoscevo come funzionano SNR, attenuazione, etc..
So che con ADSL è possibile richiedere riqualifica linea.
Vi chiedo... anche con FTTC è così?
O se vedo un SNR pari a 6dB e vado a 45,04M di download è il massimo che beccherò?
Ho letto male o davano 50 MB garantiti in download?
Grazie... ;)

undertherain77
10-10-2017, 13:46
Il tecnico mi ha parlato del fatto che sono collegato ad una "scatola di derivazione" (credo abbia detto così) dove c'è anche un altro utente, siamo in due.
Ora... in pratica io ho un doppino aereo (bronzo?) che parte dal muro di casa mia (primo piano) e va su un palo in cemento TIM (ex-Telecom) in questa specie di scatola, poi scende e va nel terreno, per poi fare 400 mt. circa ed entrare nell'armadio dove arriva la fibra.
Il problema potrebbe essere questa scatola di derivazione od anche nel terreno?

xquicksilverx
10-10-2017, 13:56
Attivata poco fà una nuova linea , chi mi sa dire le statistiche come sono ? ora sono collegato in wi-fi.


Massima velocità di linea

35.55 Mbps 108.7 Mbps

Velocità di linea

21.6 Mbps 106.84 Mbps

Potenza

-19.6 dBm 11.9 dBm

Attenuazione di linea

2.4, 10.0, 14.2, 16.0 dB 6.6, 14.1, 22.5 dB

Noise Margin

12.6 dB 6.3 dB


http://beta.speedtest.net/result/6694546998.png (http://beta.speedtest.net/result/6694546998)

undertherain77
10-10-2017, 13:57
Attivata poco fà una nuova linea , chi mi sa dire le statistiche come sono ? ora sono collegato in wi-fi.


Massima velocità di linea

35.55 Mbps 108.7 Mbps

Velocità di linea

21.6 Mbps 106.84 Mbps

Potenza

-19.6 dBm 11.9 dBm

Attenuazione di linea

2.4, 10.0, 14.2, 16.0 dB 6.6, 14.1, 22.5 dB

Noise Margin

12.6 dB 6.3 dB


http://beta.speedtest.net/result/6694546998.png (http://beta.speedtest.net/result/6694546998)
A quanti metri sei dall'armadio?

DvL^Nemo
10-10-2017, 13:59
Attivata poco fà una nuova linea , chi mi sa dire le statistiche come sono ? ora sono collegato in wi-fi.


Massima velocità di linea

35.55 Mbps 108.7 Mbps

Velocità di linea

21.6 Mbps 106.84 Mbps

Potenza

-19.6 dBm 11.9 dBm

Attenuazione di linea

2.4, 10.0, 14.2, 16.0 dB 6.6, 14.1, 22.5 dB

Noise Margin

12.6 dB 6.3 dB



Non male, ma mi sembra non che ti hanno ancora attivato il profilo a 200..

xquicksilverx
10-10-2017, 14:07
Non male, ma mi sembra non che ti hanno ancora attivato il profilo a 200..

No purtroppo per un errore loro mi e stato attivato il profilo 100 mega, mentre io avevo richiesto fibra+ 200 mega, sto aspettando la variazione, ho già il modem nero evo. :muro:

xquicksilverx
10-10-2017, 14:08
A quanti metri sei dall'armadio?

13 metri circa.

undertherain77
10-10-2017, 14:09
13 metri circa.
Eh fig... beato te...
Io 400+... però attivata stamattina e vado a 45 per ora.
Non sono ancora andato a casa e non so che SNR ho.

Massimodl
10-10-2017, 14:27
ti dico la mia esperienza sul passaggo da adsl a vdsl...
mi chiama tim da roma a fine settembre e mi dice che passo alla 30/3 gratis senza costi di attivazione con modem gratis e pago tutto come prima.
mi manda il tecnico il 9 ottobre sera. mi arriva un sms dove mi chiedono di programmare l'intervento e la data utile è il 9 ottobre mattina. sul sito myfissotim invece mi dicono che il tecnico passa il 10 ottobre pomeriggio.
in realtà alle 10 di ieri mattina 9 ottobre mi chiama un cellulare, è il tecnico che sta arrivando (per fortuna ero a casa).
attacca un aggeggio sulla presa del telefono (era l'unico filo, gli altri li avevo già tagliati) e dopo 10 minuti ritorna con un modem tim smart.
lo toglie dalla scatola mentre io stacco il mio asus ac68u!
collega il nuovo e vede solo che inizia a lampeggiare, provo ad offrirgli di tutto ma lui deve andare da altri clienti e se ne va.
dopo 5 minuti il modem era online a 31mb con banda max a 41mb.
quindi la linea direi che va più che bene dato che la promessa era 30/3...

7ilmarco
10-10-2017, 14:39
io ho appuntamento venerdì per passaggio da adsl avdsl provendo da internet senza limiti a 22,9 dovrebbe rimanere tutto così col modem in comodato gratuito, velocità 30/3 e dicono dal 187 timvision compreso.

fraussantin
10-10-2017, 14:57
Sono appunto curioso che sia veramente tutto a costo 0 come dicono; rimane da capire anche il costo di cessazione se rimane identico.

Quello non credo. Anzi credo sia il movente della promo.

x_Marko_x
10-10-2017, 15:03
Ciao volevo un informazione da chi ha già attivato la fibra :D

finalmente da ieri sia da fibra.click sia dalla verifica copertura fibra del sito TIM è attivabile la fibra a casa mia (FIBRA 200 mega)

Ho chiamato subito il 187 che ha confermato la fattibilità di attivazione, hanno fatto la segnalazione e mi hanno detto che sarei stato richiamato dall'ufficio commerciale entro oggi, ma fino ad ora tutto tace.

Prima li ho richiamati e hanno detto che la richiesta per attivare la fibra c'è ma devo aspettare che mi richiamino loro.

Quanto passa dalla richiesta all'effettiva "partenza" di attivazione?

grazie.

ase
10-10-2017, 15:10
Nel frattempo dopo 16 giorni dalla richiesta ("prioritaria":D :D in quanto linea aziendale..:D :D :muro: ) non si sa ancora nulla.

jake101
10-10-2017, 16:03
Seguo la questione del passaggio da ADSL a VDSL della ISL. In particolare per i costi di cessazione.

Nipol
10-10-2017, 16:10
Si può risalire da un CLLI/ID di una nuova ONU (pianificata per Dicembre) all'indirizzo di dove verrà posizionata?

Inoltre che voi sappiate, se esiste già l'ONU #5, la #6 è probabile che venga posizionata nelle vicinanze o i numeri sono del tutto casuali?

Grazie :D

tolwyn
10-10-2017, 16:13
no*2, sorry

fraussantin
10-10-2017, 16:50
Io invece direi il contrario; per cambiare le condizioni contrattuali devono essere esplicitate ed approvate, altrimenti valgono le condizioni contrattuali precedenti.
Questa promozione, oltre al trafiletto che ho postato, non mi sembra che sia presente sul sito con una scheda costi chiara e trasparente.Dal momento che ti tolgono il telefono e ti danno il voip costringendoti a tenere attivo il router ecc ecc penso che serva un consenso, o telefonico o web o scritto o cmq basta una dicitura in fattura post peró con i famosi 30 gg di recesso.

Cmq sono curioso

totocrista
10-10-2017, 16:58
Ottimo!
Il telefono diventa VoIP o rimane magari sulla RTG col filtro?



Il telefono diventa VOIP. Tim non offre RTG per FTTC residenziali e credo anche small business.

AlexDee
10-10-2017, 17:09
Quanto passa dalla richiesta all'effettiva "partenza" di attivazione?

grazie.

Una media di 15 giorni circa.

Kaider
10-10-2017, 17:55
Ciao ragazzi provo a chiedere pure qui, in agosto il vecchio cerottone aveva problemi con la porta dedicata al telefono, dopo vari tentativi tra cambio cavo, hard reset ect ect un conoscente mi presta il suo modem è bam telefono funzionante. Smadonnamenti e quant'altro e 5 chiamate al 187 gli spiego il problema e che ho trovato la soluzione quale fosse e che dovrei cambiare appunto il modem dato che era loro. Dopo 2 ore di telefonate mi propongono 3 cose differenti. Andare in un negozio della TIM e riportare dietro il mio+ali e farmi dare uno nuovo, farmelo spedire a casa al costo di 20 e passa € o far venire un tecnico a casa mia per il costo di 90€ :eek:

Non ci ho pensato su molto sono andato direttamente al negozio della tim e mi hanno dato il ( TG789vac v2) senza neanche chiederli specifiche o niente, anzi non mi ha chiesto proprio niente.

Il problema nasce ora, da contratto io precedentemente da quando avevo (Tuttofibra) non pagavo il noleggio del modem ne niente, ho 2 anni di fatture senza nessuna voce riguardante a modem ectc, ora da quando in negozio mi hanno dato il nuovo, nella fattura mi hanno messo il noleggio del modem. Sono rimasto sorpreso e dopo 24 ore di telefonate l'unico operatore mi ha detto "Eh da ora si paga il modem, anzi lei è fortunato perchè ha noleggio, agli altri è a rate".

Se nel contratto da prima non la pagavo, perchè ora me lo fanno pagare ? Ho provato ad andare nel negozio e mi hanno detto di parlare col 187, se parlo con il 187 devo passare tra operatori che fanno finta di nulla, chi stacca la linea e mi dice "eh da ora è così".

??? Cosa dovrei fare ?

mikedepetris
10-10-2017, 18:01
Buongiorno, oggi mi arriva la fattura TIM di Ottobre 2017 con questa voce:
Consegna elenchi telefonici 2017 3,20 22% 3,90
Avevo già segnalato in passato esplicitamente che non volevo ricevere elenchi ed avevo anche ottenuto il rimborso. Ho scritto di nuovo, vediamo.

Pensavo anche di togliere l'opzione "SMART FIBRA+" per cui mi sono stati addebitati 20 euro per la probabile scadenza della promozione, dove posso trovare evidenza di questo fatto e che alternative mi suggerite, non è chiaro infatti a che velocità navigherei senza.

TIM SMART 22 lug 17 - 15 set 17 49,02 22% 59,80
Opzione SMART FIBRA+ 22 lug 17 - 15 set 17 16,39 22% 20,00
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300 22 lug 17 - 15 set 17 0,00 22% 0,00
Consegna elenchi telefonici 2017 3,20 22% 3,90
Totale da pagare 83,70
Fattura - Ottobre 2017
Periodicità ogni 8 settimane Periodo dal 22/07/2017 al 15/09/2017
Il totale di euro: 83,70
Scadenza Fattura: 24/10/2017
Offerta TIM SMART: Attiva dal 16/12/2015
Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps
Ritardo massimo trasmissione dati: 70 ms
Tasso di perdita pacchetti: 0.1%
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 16/12/2015
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015
L’opzione SMART Fibra Plus comprende:
SMART Fibra Plus 100/200 con velocità di trasmissione (upload) fino a 20 Mega e di navigazione (download) fino a 100/200 Mega per FTTCab/ FTTE.
SMART Fibra Plus 300 con velocità di trasmissione (upload) fino a 20 Mega e di navigazione (download) fino a 300 Mega per FTTH.
assistenza tecnica telefonica gratuita tramite il Servizio Clienti 187
Attivabile solo se hai già attivato o attivi contestualmente TIM SMART con almeno l’opzione SMART FIBRA Plus.
Abbonamento al servizio 5 € ogni 4 settimane

secret105
10-10-2017, 18:10
Una media di 15 giorni circa.

Ma la richiesta deve comparire su mytim? Perché a me non compare nulla.. ho già chiamato 4 volte e mi dicono che non c'è nessuna richiesta ogni volta.. boh..

fraussantin
10-10-2017, 18:13
Ma la richiesta deve comparire su mytim? Perché a me non compare nulla.. ho già chiamato 4 volte e mi dicono che non c'è nessuna richiesta ogni volta.. boh..Lascia stare my tim. Finchè non è attivo non riprende a funzionare.

secret105
10-10-2017, 18:19
Lascia stare my tim. Finchè non è attivo non riprende a funzionare.
Per me l'importante è che sia questa la normale prassi.. non vorrei che non avessero manco fatto la richiesta :)

x_Marko_x
10-10-2017, 18:44
Ma la richiesta deve comparire su mytim? Perché a me non compare nulla.. ho già chiamato 4 volte e mi dicono che non c'è nessuna richiesta ogni volta.. boh..

Stessa situazione :D da mytim non c’è nessuna richiesta! Se è questa la prassi possiamo stare tranquilli :D

AGGIORNAMENTO

Ennesima telefonata e finalmente l’operatore mi ha detto che l’attivazione con il tecnico è pianificata per mercoledì 18 Ottobre! Speriamo mi portino il TIM HUB!

giovanni69
10-10-2017, 19:15
Il problema nasce ora, da contratto io precedentemente da quando avevo (Tuttofibra) non pagavo il noleggio del modem ne niente, ho 2 anni di fatture senza nessuna voce riguardante a modem ectc, ora da quando in negozio mi hanno dato il nuovo, nella fattura mi hanno messo il noleggio del modem.

Se non hai firmato nulla in sede di consegna del nuovo modem che citi il pagamento a rate come noleggio e nè vendita a a rate abbinata, ovvero di fatto non hai acconsentito ad alcun cambio di contratto, spedisci un fax con diffida a Tim.
Vedi Come costituire in mora Tim per fatture errate. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) adattando quello che troverai al tuo caso.

secret105
10-10-2017, 19:22
Stessa situazione :D da mytim non c’è nessuna richiesta! Se è questa la prassi possiamo stare tranquilli :D

AGGIORNAMENTO

Ennesima telefonata e finalmente l’operatore mi ha detto che l’attivazione con il tecnico è pianificata per mercoledì 18 Ottobre! Speriamo mi portino il TIM HUB!

Ma non dovrebbero solo inviarti il nuovo modem? C'è il tecnico che deve venire a casa per il passaggio 100->200M ?

il_dottorino
10-10-2017, 19:37
raga sto cercando di capire se è possibile fare qualcosa per diminuire l'attenuazione della linea. Ho valori in down di 15.3db, ho cambiato filtro ma non vuole scendere, soluzioni?

Busone di Higgs
10-10-2017, 19:47
Il mio dslam a 192 monta piastra huawei di “ultima generazione” (non mi domandare nello specifico, non me lo ricordo piu ma ho chiesto al tecnico mentre collaudava il mio e altri della mia zona). Oltre al fatto che sono stati montati 6 mesi/1 anno fa. Non a caso infatti nella prima ondata di aggiornamenti a giugno (?) il 30% dei cabinet del comune è stato aggiornato ai 200Mbit. Tutti gli altri sono fermi senza alcun motivo.

Posso fare un'ipotesi? la sparo cosi':

1: per dslam di ultima generazione significa che telaio e cpu sono compatibili che le schede che supportano 35a, ma non che queste siano montate.

2: non si tolgono le vecchie schede ma si riempiono gli slot vuoti; chi attiva 100 o dista piu' di 350 metri va a finire sulle schede gia' presenti.

Questo azzera i costi extra di un upgrade e non e' cosa da poco per un isp, ma significa anche che un armadio con poca utenza in futuro potrebbe rimanere limitato a 100 piu' a lungo.
edit: ed e' compatibile anche con quello che mi ha detto il rappresentante durante la demo tempo fa.

diaretto
10-10-2017, 19:47
raga sto cercando di capire se è possibile fare qualcosa per diminuire l'attenuazione della linea. Ho valori in down di 15.3db, ho cambiato filtro ma non vuole scendere, soluzioni?

Non dovresti usare nessun filtro in VDSL.

Poi l'attenuazione della linea è impossibile da cambiare, una volta sistemato l'impianto a regola d'arte non puoi fare altro (leggi prima pagina).

il_dottorino
10-10-2017, 20:07
sono distante dalla cabina 153 che a sua volta è distante 1300km dalla centrale. Cerco di capire come ottimizzare l'impianto, ma ancora non ho avuto successo.

MAxMau73
10-10-2017, 20:09
Si per sempre.. Ma si salva pochissima roba. E non si puó stremmare sulla tv. Serve una smart tv o il decoder loro.

Veramente io lo stream su la TV, lo faccio tranquillamente, con la app android di Timvision, e funziona pure bene.

zdnko
10-10-2017, 20:10
Posso fare un'ipotesi?Ne hai fatte 2! :D


2: non si tolgono le vecchie schede ma si riempiono gli slot vuoti; chi attiva 100 o dista piu' di 350 metri va a finire sulle schede gia' presenti.

Questo azzera i costi extra di un upgrade e non e' cosa da poco per un isp, ma significa anche che un armadio con poca utenza in futuro potrebbe rimanere limitato a 100 piu' a lungo.
edit: ed e' compatibile anche con quello che mi ha detto il rappresentante durante la demo tempo fa.No, non abilitano la 200M su onu miste perché alla lunga (tanti upgrade, magari anche per olo) il costo di cambio porta (mandare il tecnico a spostare la permuta + riconfigurazione onu) costa più della scheda stessa.

Busone di Higgs
10-10-2017, 20:27
No, non abilitano la 200M su onu miste perché alla lunga (tanti upgrade, magari anche per olo) il costo di cambio porta (mandare il tecnico a spostare la permuta + riconfigurazione onu) costa più della scheda stessa.

Cosa fanno delle vecchie schede? riciclate su altre onu? (che significa che l'upgrade della copertura a 200 sarebbe limitata allora..........)

x_Marko_x
10-10-2017, 20:51
Ma non dovrebbero solo inviarti il nuovo modem? C'è il tecnico che deve venire a casa per il passaggio 100->200M ?

Io passo da ADSL 12 mega a Fibra 200 mega! Cabinet attivo da ieri! Hanno detto che esce il tecnico! Pensavo anche io mi spedissero a casa il tutto così avevo più possibilità di ricevere Tim Hub!

diaretto
10-10-2017, 21:23
sono distante dalla cabina 153 che a sua volta è distante 1300km dalla centrale. Cerco di capire come ottimizzare l'impianto, ma ancora non ho avuto successo.

Semplice.

Individua la prima presa, quella dove arriva il doppino in casa.

Bene, aprila ed ESTIRPA qualsiasi filo che non sia il doppino che arriva da fuori.

Condizione necessaria: la presa deve essere di tipo rj11, in caso sia una tripolare vai e con 4 euro compri un'rj11 nuova (cosi ti levi la rottura di eventuali fusibili/condensatori).

Fine.

fraussantin
10-10-2017, 21:45
Veramente io lo stream su la TV, lo faccio tranquillamente, con la app android di Timvision, e funziona pure bene.

se hai una smart tv o un minipc android si .

io non ho ne l' uno ne l' altro.

i film li streammo con la steamlink , o con la vecchia ps3. e ne l' uno ne l' altro funziona

AlexDee
10-10-2017, 21:55
Ma la richiesta deve comparire su mytim? Perché a me non compare nulla.. ho già chiamato 4 volte e mi dicono che non c'è nessuna richiesta ogni volta.. boh..



Esatto, su MyTIM non appare nulla e nulla apparirà fino all&rsquo;attivazione vera e propria. E se hai fatto richiesta online, al 187 neanche sapranno che esisti.
Per il modem...nessuna sa nulla sul Tim Hub, da fonti su Twitter sembra che ancora non sia commercializzabile, nel nonostante si parlava dei primi di Ottobre per le consegne ai nuovi clienti. Fatto sta che chi ha ricevuto il tecnico OGGI..non l&rsquo;ha ricevuto affatto.


Inviato dal mio  iOS utilizzando Tapatalk

undertherain77
10-10-2017, 21:57
Tecnico venuto e:

- Avevo doppino diretto dalla strada crimpato direttamente con RJ11 ed il DEFICIENTE (!!!) ha tagliato via l'RJ11 e l'ha infilato in una presa a muro che ha lasciato sulla scrivania, nella quale RJ11 femmina ha inserito cavetto che poi ha messo nel modem perchè a suo dire la "spina che avevo non andava bene". MA PORC... E' un problema? Potrebbe comunque rallentare un poco?
- Il telefono nemmeno me l'ha collegato al modem...
- Ho scoperto che sono su una derivazione, nel senso che sono collegato ad una chiostrina su palo in cemento, in strada. Sopra leggo un numero, poi un numero sotto e di fianco a questo un "-", quindi sono su derivazione, è esatto?
- Ho controllato con Maps (percorso pedonale) ed oltre ad essere su una derivazione, da dove poi parte cavo aereo che arriva al muro di casa mia, primo piano, casa singola, sono a circa 400-450 mt. dall'armadio.
- Ho fatto qualche test e... ping 11, jitter 24, velocità va da circa 45 MB a circa 70 MB, dipende dall'orario, con upload di circa 18-20 MB.
Questi i valori letti dal Technicolor AG EVO (DGA 4130):

- Versione Aqua (16.3)
- Tipologia DSL: VDSL2
- Modalità DSL: Fast
- Massima velocità di linea: UP 30.43 Mbps DOWN 72 Mbps
- Velocità di linea: UP 21.6 Mbps DOWN 70.35 Mbps
- Potenza: UP -1.2 dBm DOWN 14.1 dBm
- Attenuazione di liea (MANCO L'ITALIANO...): UP 4.1, 26.4, 39.9, 46.8 dB DOWN 14.4, 32.6, 62.2 dB (perchè non sono solo due valori come per normale ADSL?!?)
- Noise Margin: UP 9.8 dB DOWN 6.6 dB

- Ho aperto porta per remote desktop per mio miniPC che ha due schede di rete ed ho dovuto per forza usare la seconda perchè la meravigliosa gestione del Technicolor AG EVO (DGA 4130) per forza voleva quella come MAC e faceva sparire I.P., e va beh...

Ora vi chiedo:

1) Sarebbe utile se richiamassi tecnico e facessi ri-crimpare RJ11 direttamente su doppino intrecciato che mi arriva da fuori, inserendolo direttamente nel modem?
2) NON NE SONO SICURO, ma credo che dalla chiostrina derivata su palo in cemento che ho, partano DUE linee aeree che corrono per circa 10-12 mt. ed arrivano entrambe al muro della mia abitazione, ma solo una poi è collegata al doppino che arriva al modem, mentre la seconda è semplicemente scollegata (servirebbe per appartamento, sempre di nostra proprietà, al piano terra. Vi chiedo... se fosse collegata alla chiostrina, anche se dopo 10-12 mt. non va da nessuna parte... creerebbe diafonia o comunque dispersione? Se la facessi scollegare dalla chiostrina ma la lasciassi comunque parallela alla linea aerea e poi scollegata, creerebbe sempre diafonia? Andrebbe tolta del tutto?

Insomma... con queste due domande voglio capire se riuscirei a migliorare un poco la velocità...
Comunque rispetto ad oggi quando mi dissero che andava a 45 MB... mi pare meglio.

diaretto
10-10-2017, 22:01
Tecnico venuto e:

- Avevo doppino diretto dalla strada crimpato direttamente con RJ11 ed il DEFICIENTE (!!!) ha tagliato via l'RJ11 e l'ha infilato in una presa a muro che ha lasciato sulla scrivania, nella quale RJ11 femmina ha inserito cavetto che poi ha messo nel modem perchè a suo dire la "spina che avevo non andava bene". MA PORC... E' un problema? Potrebbe comunque rallentare un poco?
- Il telefono nemmeno me l'ha collegato al modem...
- Ho scoperto che sono su una derivazione, nel senso che sono collegato ad una chiostrina su palo in cemento, in strada. Sopra leggo un numero, poi un numero sotto e di fianco a questo un "-", quindi sono su derivazione, è esatto?
- Ho controllato con Maps (percorso pedonale) ed oltre ad essere su una derivazione, da dove poi parte cavo aereo che arriva al muro di casa mia, primo piano, casa singola, sono a circa 400-450 mt. dall'armadio.
- Ho fatto qualche test e... ping 11, jitter 24, velocità va da circa 45 MB a circa 70 MB, dipende dall'orario, con upload di circa 18-20 MB.
Questi i valori letti dal Technicolor AG EVO (DGA 4130):

- Versione Aqua (16.3)
- Tipologia DSL: VDSL2
- Modalità DSL: Fast
- Massima velocità di linea: UP 30.43 Mbps DOWN 72 Mbps
- Velocità di linea: UP 21.6 Mbps DOWN 70.35 Mbps
- Potenza: UP -1.2 dBm DOWN 14.1 dBm
- Attenuazione di liea (MANCO L'ITALIANO...): UP 4.1, 26.4, 39.9, 46.8 dB DOWN 14.4, 32.6, 62.2 dB (perchè non sono solo due valori come per normale ADSL?!?)
- Noise Margin: UP 9.8 dB DOWN 6.6 dB

- Ho aperto porta per remote desktop per mio miniPC che ha due schede di rete ed ho dovuto per forza usare la seconda perchè la meravigliosa gestione del Technicolor AG EVO (DGA 4130) per forza voleva quella come MAC e faceva sparire I.P., e va beh...

Ora vi chiedo:

1) Sarebbe utile se richiamassi tecnico e facessi ri-crimpare RJ11 direttamente su doppino intrecciato che mi arriva da fuori, inserendolo direttamente nel modem?
2) NON NE SONO SICURO, ma credo che dalla chiostrina derivata su palo in cemento che ho, partano DUE linee aeree che corrono per circa 10-12 mt. ed arrivano entrambe al muro della mia abitazione, ma solo una poi è collegata al doppino che arriva al modem, mentre la seconda è semplicemente scollegata (servirebbe per appartamento, sempre di nostra proprietà, al piano terra. Vi chiedo... se fosse collegata alla chiostrina, anche se dopo 10-12 mt. non va da nessuna parte... creerebbe diafonia o comunque dispersione? Se la facessi scollegare dalla chiostrina ma la lasciassi comunque parallela alla linea aerea e poi scollegata, creerebbe sempre diafonia? Andrebbe tolta del tutto?

Insomma... con queste due domande voglio capire se riuscirei a migliorare un poco la velocità...
Comunque rispetto ad oggi quando mi dissero che andava a 45 MB... mi pare meglio.

Per entrambe le cose la risposta è NO, sono completamente irrilevanti.

Lascia tutto cosi che va benissimo.

Ping e jitter comunque non sono due parametri assoluti, non significa niente dire "ho ping tot e jitter tot", dipende che server stai pingando.

Comunque tutto nella norma, goditi la linea.

P.S: se vuoi approfondire di più dal punto di vista tecnico, una bella lettura di pagina 1!

giovanni69
10-10-2017, 22:04
Con i valori attuali di attenuazione mostrati dalla sua linea è come se il 35b nemmeno esistesse.