View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim
Ciao ho il modem in questione… esiste una soluzione per poterci un po’ smanettare? Come ad esempio FB EDITOR…….
Magari poter intervenire sul SNR?
FrancYescO
22-11-2021, 09:37
Con firmware TIM, è un aggeggio inutile, se glielo cambi è un pò più divertente
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.0.html
SNR lo modifichi solo in ADSL.
fraussantin
23-11-2021, 21:33
mi si è riavviato il modem scolapasta bianco da solo , ma che c'è stato un update o inizia a dare i numeri? adesso è agtot 2.2.3.
shoxblackify
26-11-2021, 15:20
mi si è riavviato il modem scolapasta bianco da solo , ma che c'è stato un update o inizia a dare i numeri? adesso è agtot 2.2.3.
strano, io ho la 2.1.4
hai moddato il firmware?
se rilasciano una nuova versione è normale che si installi con un riavvio.
Io lo avevo bloccato alla 1.8 mi sembra, per tenerlo aperto a telnet. Ora lo uso solo come access point collegato a un router 4G :D
Con firmware TIM, è un aggeggio inutile, se glielo cambi è un pò più divertente
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,77981.0.html
SNR lo modifichi solo in ADSL.
Quindi neanche con telnet riuscirei?
papugo1980
30-11-2021, 21:55
Buonasera , ho un vecchio "scolapasta" bianco, che utilizzavo con la 100Mb.
Ora in pratica lo vorrei utilizzare come router collegandolo ad un antenna wifi esterna.
Può funzionare la cosa tramite porta Wan?
Devo sbloccalo? Come firmware ha 1.0.4.
Grazie
Cosa intendi per collegarlo ad una antenna? Puoi utilizzarlo come acces point collegandolo con una porta lan (non la wan che è riservata alla fibra) al modem principale.
papugo1980
02-12-2021, 19:02
Cosa intendi per collegarlo ad una antenna? Puoi utilizzarlo come acces point collegandolo con una porta lan (non la wan che è riservata alla fibra) al modem principale.
Ciao devo collegarlo ad un TP-Link CPE210 che riceve internet in wifi da un altra abitazione, lo scopo del modem sarebbe di ritrasmettere in wifi dentro casa .
Comunque ieri l ho sbloccato ,fatto il root e ho caricato l ultimo firmware iinet.
Per testarlo ho collegato sulla Wan un cavo proveniente dal mio router ,e funzionava bene .
Ora vediamo con l antenna
shoxblackify
03-12-2021, 14:43
ragazzi non riesco ad aprire le porte emule e neanche il telnet non va, sto usando lo scolapasta in cascata al router Netgear RAX10 , ho impostato tutto nel router , porta 23 ecc come anche le porte per emule , non funzionano.
Il telnet è attivato nelle funzionalità di windows 11 , mi viene il dubbio se è stato avviato o meno , ma non riesco a trovare il percorso strumenti di amministrazione , dove cappero si trovano queste opzioni, window 11 è un mezzo casino ... fa letterlamente cagare come interfaccia rispetto al vecchio caro Windows7 ..
e poi , nel technicolor andrebbero impostate le porte anche nel port forwarding per caso ?? mi da sempre: "impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23, connessione non riuscita"
shoxblackify
03-12-2021, 19:05
mi servirebbe perlopiù per entrare in telnet
telnet è bloccato di default, nelle ultime versioni fw, mi pare dalla 2 non si sblocca più, rimane la possibilità di sostituire i fm, UNO leggo che è il più prestante.
shoxblackify
06-12-2021, 18:39
anche per emule stesso problema alle porte che non si aprono, secondo me è un problema su windows 11 , forse non è in esecuzione qualche processo .. e anche telnet sia disattivo...
Dal lato pc già con win 10 avevano dismesso telnet e altri protocolli obsoleti ma dalle impostazioni si possono riattivare
Ciao a tutti. tempo fa ho sbloccato il modem con firmware 1.08 seguendo questa (https://www.ilpuntotecnico.com/sblocco-smart-modem-tim-telecomitalia-technicolor-tg789-vac/)guida.
Ho decifrato il file, aggiunto gli utenti unlock e R00t, abilitato telnet ed ftp, ho modificato la sezione cwmp.ini da full a read only.
Poi non ho più utilizzato il modem, ora vorrei renderlo nuovamente operativo e fare in modo che si aggiorni e sia compatibilie con teleassistenza di tim.
Siccome ora è bloccato ad un vecchio firmware di oltre due anni fa e i servizio di tim sono disattivati mi chiedevo se è sufficiente fare il reset hardware (con il pulsante posteriore) per ripristinarlo.
Grazie.
Mi hanno proposto la connessione Tim fino a 200 mega di tipo misto rame ( non ho purtroppo altre informazioni).
Riuscire a usare questo router (anche se non alla massima velocità)?
Se fossero compatibili, quale router consigliereste tra questo Technicolor TG789vac v2 e il Sercomm vd625 (sempre della Tim) ?
LacioDrom83
30-12-2021, 18:09
Ciao a tutti, qualcuno sa come si possa accedere ad una chiavetta USB collegata al modem da smartTV? Quale app ed impostazioni usare?
Grazie in anticipo.
supermarione84
30-12-2021, 20:13
Mi hanno proposto la connessione Tim fino a 200 mega di tipo misto rame ( non ho purtroppo altre informazioni).
Riuscire a usare questo router (anche se non alla massima velocità)?
Se fossero compatibili, quale router consigliereste tra questo Technicolor TG789vac v2 e il Sercomm vd625 (sempre della Tim) ?
Da quanto mi risulta entrambi i modem/router supportano soltanto il profilo 17a, cioè la 100mb. Se puoi verifica tu stesso.
Per la 200 o 300 Mb ti serve un modem che supporti il profilo 35b.
Da quanto mi risulta entrambi i modem/router supportano soltanto il profilo 17a, cioè la 100mb. Se puoi verifica tu stesso.
Per la 200 o 300 Mb ti serve un modem che supporti il profilo 35b.
È retrocompatibile?
Cioe posso usarlo anche se a velocità limitata?
supermarione84
01-01-2022, 09:10
Si certo, in genere i modem 35b supportano anche il precedente protocollo 17a.
e buon anno :gluglu:
LacioDrom83
01-01-2022, 13:40
Se è attivato il dlna un qualsiasi player che abbia supporto a questo protocollo, praticamente tutti i player delle smart tv
Grazie :)
giammyzanna
07-02-2022, 20:33
Buonasera a tutti. Voglio riutilizzare questo scolapasta technicolor tg789vac proveniente da una dismessa installazione fastweb business (poi capirete perchè è importante) come semplice access point. Nulla di che immaginavo, si resetta, si toglie il dhcp e blablabla. L'ho già fatto con altri.
Non riesco ad accedere: chiede un user/pssw che probabilmente sono stati cambiati dal tecnico fw che l'ha installato insieme a un router aethra.
Il problema è che il tasto reset posteriore è come se fosse stato disabilitato. Azionandolo il router si riavvia come farebbe normalmente ma chiaramente non resetta le impostazioni (per esempio non si attiva nemmeno il wifi).
Esiste un modo per farlo tornare il caro vecchio scolapasta casalingo?
Grazie
Yellow_Mellow
28-06-2022, 07:34
Buongiorno, riesumo un po' la discussione sperando in un aiuto.
Ho grossi problemi con un modem Zyxel fornito da Tiscali: non si accende più.
Volevo quindi, sperando nella sostituzione (sto "litigando con Tiscali da oltre 2 mesi per problemi di connessione e dopo essermi totalmente rotto le scatole ho disdetto per passare ad altro operatore), tamponare momentaneamente la situazione riesumando questo TG789vac v2_IAD con software 10.A.B.H marchiato Fastweb adattandolo a Tiscali.
Credevo bastasse modificare il file di configurazione seguendo la guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2767761)di Gnappoman.
Purtroppo però i file preconfigurati da lui non sono più accessibili e scaricando il backup dal modem il file è cryptato e non riesco a decryptarlo (le guide parlano di file .ini ma io scarico un .bin e provando a seguire questa guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45201628&postcount=3944) in particolare, la decryptazione non va a buon fine ed ottengo un file ancora illeggibile.
Ho provato anche a usare chiavi differenti trovate in rete ma senza successo.
Qualche anima pia puo darmi un aiuto per cercare di tornare online?
Tnk.
Ciao a tutti. Ho provato ad abilitare il flag per l'IPv6 sul modem (AGTOT_2.1.4) e ho notato che non riesco a superare la pagina di test:
https://test-ipv6.com/index.html.it_IT
C'è qualcos'altro da impostare per attivare effettivamente il supporto a IPv6?
P.S: ho una TIM fibra a 30 (sigh!)
alberto90
30-08-2022, 12:12
Buongiorno, sto cercando di aprire le porte di questo modem per ottenere NAT A sulla mia Nintendo Switch ma continuo ad ottenere NAT D , qualcuno per caso sa aiutarmi? https://i.ibb.co/pjnN1yy/F133-E744-C627-44-A6-B9-A8-E32-E01086-AC8.png
Marco rossi
06-12-2022, 09:28
Salve a tutti ragazzi. Possiedo un router TG789v2 che vorrei utilizzare per creare un ponte con altro router.
Qual'è la guida migliore e più rapida da seguire oggi alle soglie del 2023 per sbloccare questo aggeggio ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Salve a tutti ragazzi. Possiedo un router TG789v2 che vorrei utilizzare per creare un ponte con altro router.
Qual'è la guida migliore e più rapida da seguire oggi alle soglie del 2023 per sbloccare questo aggeggio ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Interessa pure a me
fabiocasi
14-06-2023, 13:02
Ciao a tutti,
ho un Modem TIM Technicolor TG789vac V2 con AGTOT 2.1.4
posso installare DDWRT?
Jammed_Death
05-07-2023, 07:11
Ciao ho un amico che ha messo Starlink nel suo b&b ma il modem Starlink non permette di creare una wifi guest o separare le reti
Lui vorrebbe separare la sua rete interna, 2 PC e un Nas tutto cablati dal wifi che useranno gli ospiti. Ha un modem Tim smart collegato con un cavo all adattatore ethernet Starlink, come dovrebbe configurarlo per separare il tutto?
ma con questo router è possibile gestire contemporaneamente un accesso con banda a 5ghz e uno con banda a 2.4gnz...sembrerebbe di si ma con il pc con cui mi connetto a 2.4 ghz la velocità è limitatissima..
gattovicentino
24-09-2023, 10:13
Buongiorno a tutti.
Ho il router in oggetto come router principale. Ad esso è collegato via ethernet un Netgear DGND3700v2 e quest'ultimo è configurato come access point, tramite la specifica opzione all'interno della propria interfaccia.
Il Technicolor è impostato a livello di indirizzo di rete locale come 192.168.1.1 mentre il Netgear è 192.168.1.98 (con prenotazione dell'indirizzo, impostata nell'interfaccia del Technicolor).
Il WiFi è disattivato nel Technicolor ed è attivo nel Netgear (solamente 2,4 ghz).
Il DHCP del Technicolor fornisce ai vari dispositivi gli indirizzi privati (su prenotazione o meno) in maniera corretta, compresi quelli ai dispositivi collegati in WiFi al Netgear (ad es. il mio smartphone col suo 192.168.1.31).
Tutto quanto descritto sopra funziona perfettamente anche in presenza di svariati dispositivi collegati, sia WiFi che Ethernet.
Se però provo ad accendere il WiFi anche nel Technicolor (oppure se provo a collegare via ethernet al Technicolor un secondo Access Point WiFi), va in "tilt" l'assegnazione degli indirizzi privati dei dispositivi collegati in WiFi all'access point Netgear (ad esempio il mio smartphone rimane su "ottenimento indirizzo IP in corso" e alla fine, non riuscendo ad ottenerlo, restituisce l'errore relativo e non si connette al WiFi).
Ho provato utilizzando un SSID diverso rispetto a quello dell'AP Netgear, e con canale diverso ma niente da fare: l'accensione del WiFi di altro AP (o del Technicolor stesso) mette in crisi l'assegnazione indirizzi.
Mi pare strano, visto che dovrebbe occuparsi di tutto il DHCP del Technicolor (che funziona benissimo se è acceso solamente il WiFi dell'access point Netgear).
Cosa mi sfugge?
Grazie per eventuali suggerimenti
Nestasiato
21-12-2023, 19:29
Probabilmente non risponderà nessuno ma ci provo ugualmente: da circa due mesi a questa parte SOLO i dispositivi collegati alla 2.4 ghz ogni 2-3 giorni spariscono e mi tocca disattivare/riattivare la banda o riavviare il modem per farla tornare a funzionare. Ho provato anche a resettare ma il problema si presenta ugualmente.
È un caso isolato il mio? Ringrazio.
taskobuc
30-01-2024, 23:40
buona sera, non sono un esperto, si riesce in qualche modo trasformare in access point senza essere smanettoni.
grazie
certo, lo avevo spiegato molto tempo fa, se vai indietro dovresti trovarlo.
waltieee
02-02-2024, 09:02
Ciao a tutti ! :) volevo chiedere se qualcuno aveva un firmware nobrand/ compatibile con windtre per il mio modem (technicolor tg789vac v2 tim), ho installato il firmware iinet, però non capisco molto, un altra domanda era: se collego un adattatore usb per utilizzare la scheda per internet, funzionerebbe? Grazie mille in anticipo
giovanni69
02-02-2024, 10:06
Quale sarebbe lo scopo di collegare un adattatore USB-ethernet se il modemrouter ha già 4 femmine ethernet?
Inoltre: quale è il problema di utilizzare technicolor tg789vac v2 tim sotto rete Wind con il suo firmware originale? Da anni i firmware devono permettere l'intercambiabilità dell'operatore e quindi si può benissimo usare quel modemrouter sotto rete Wind anche se è di Tim.
waltieee
02-02-2024, 10:15
Quale sarebbe lo scopo di collegare un adattatore USB-ethernet se il modemrouter ha già 4 femmine ethernet?
Inoltre: quale è il problema di utilizzare technicolor tg789vac v2 tim sotto rete Wind con il suo firmware originale? Da anni i firmware devono permettere l'intercambiabilità dell'operatore e quindi si può benissimo usare quel modemrouter sotto rete Wind anche se è di Tim.
Non ho una linea tim, il modem aveva un firmware vecchio che non permetteva di sbloccarlo, inoltre intendevo un adattatore da sim a usb (chiavetta 4g) inoltro una foto :D
Ciao, ho il famigerato scolapasta (firmware mst 17.2, gui ansuel). Mi è venuto il pallino di usarlo come modem/router per un sistema di video sorveglianza di una casa di campagna con connessione tramite pendrive 4g. Per avere un ip statico con una sim verymobile mi è sembrato di capire che devo utilizzare openvpn (non sono esattamente un esperto, fate conto che ci ho messo una nottata per moddare lo scolapasta, e avevo il firmware tiscali che è uno dei più facili da moddare)..ho provato a installare OPENVPN tramite Luci ma mi dà un errore (qualcosa relativa al kernel troppo vecchio), c’è un modo per ovviare al problema?
Stilgar.naib
28-04-2024, 13:43
Salve, ho in casa un tecnicolor TG789 di TIM, esiste la possibilità di utilizzarlo come switch collegandolo ad una delle porte LAN del TIM HUB che mi fa da router per la fibra?
Grazie
rastapolv
08-08-2024, 04:01
lo sblocco ufficiale è pensato solo per permettere la connessione del modem con altri operatori, e non è da fare quando lo si usa con tim.
UNO sblocca altre funzionalità (tipo appunto la modalità AP, o anche la parte mobile/LTE, ma soprattutto toglie la personalizzazione tim e lo rende un modem generico), poi per aver il massimo si può installare la GUI moddata https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui
Scusa se ripesco questo vecchio post, quale versione di uno sblocca l'LTE?
Ho installato MST 17.2 ma con chiavetta lte usb rimane in connecting
William Somerset
29-08-2024, 14:25
Scusa se ripesco questo vecchio post, quale versione di uno sblocca l'LTE?
Ho installato MST 17.2 ma con chiavetta lte usb rimane in connecting
Io l'ho usato per anni con firmware UNO 17.2 e chiavetta LTE Vodafone K5161h
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.