PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Tonypedra
24-03-2017, 15:03
Bah prova a fare qualche download da steam o altro per vedere l'effettiva velocità; prova a reinstallare i driver di rete e a controllare che non ci siano programmi o applicazioni come anche degli antivirus chr ti limitano in qualche modo la connessione. Anchr programmi legati al risparmio energetico della scheda madre e/o di rete.

Adesso provo, infatti mi sembra molto strano...

Con Debian 63 Mbit/s , da speedtest 61 Mbit/s Massimo...

Alberto.G
24-03-2017, 16:25
presupponendo che tu sappia come eseguire uno screen shot, potresti usare questo (https://postimage.io/) inserisci...
https://s24.postimg.org/6tcqgjlg5/Schermata_2017-03-24_alle_14.19.42.png (https://postimg.org/image/mrlg6ofo1/)[/url]

https://s12.postimg.org/3xdm8ns19/Schermata_2017-03-23_alle_23.56.03.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]
Qui sopra sono presenti gli screen shot relativi a Gea.Vodafone e a Planetel.
Ringrazio di cuore FrancoPe che ha voluto aiutarmi in questo.

EliGabriRock44
24-03-2017, 16:30
https://s24.postimg.org/6tcqgjlg5/Schermata_2017-03-24_alle_14.19.42.png (https://postimg.org/image/mrlg6ofo1/)[/url]

https://s12.postimg.org/3xdm8ns19/Schermata_2017-03-23_alle_23.56.03.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]
Qui sopra sono presenti gli screen shot relativi a Gea.Vodafone e a Planetel.
Ringrazio di cuore FrancoPe che ha voluto aiutarmi in questo.

Sisi va bene a quella distanza, ti ho già detto i valori più o meno.

Abbott
24-03-2017, 17:17
Dopo la notizia dell'Agcom (se reggerà in appello) chissà se Vodafone si adeguerà semplicemente spostando la fatturazione da 28 gg al mese o rischierà un altro intervento dell'autorità ricalcolando tutto per farci pagare la stessa cifra.

EliGabriRock44
24-03-2017, 17:25
Dopo la notizia dell'Agcom (se reggerà in appello) chissà se Vodafone si adeguerà semplicemente spostando la fatturazione da 28 gg al mese o rischierà un altro intervento dell'autorità ricalcolando tutto per farci pagare la stessa cifra.

A quanto pare gli operatori sarebbero obbligati...vedremo!

jampy1970
24-03-2017, 19:33
mi ha contattato Vodafone

sulla prima bolletta utile , avro uno sconto del 50% , oltre al prezzo promo e attivazione gratuita , per i disservizi subiti ;)



Stessa cosa per me
30€ in meno
Ho aperto una segnalazione di abbassamento della velocità da 78mbps a 71 e come "contentino" mi sconteranno del 50% la prossima bolletta
#megliocheniente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bmw320d150cv
24-03-2017, 19:53
Quindi se mai mi attiveranno dovrei avere uno sconto del 140% nelle prime tre bollette!!! :D

tieni conto che io mi ero abbonato con canone full, costo di attivazione 4€ mese ecc ecc
ho chiamato infuriandomi, che dopo 60 giorni ancora non mi avevano attivato nulla , e mi han passato alla promo senza costi di attivazione , e canone scontato + mi chiamano oggi informandomi dello sconto del 50% sulla prima bolletta :D ;)

Mr-gianni
24-03-2017, 21:23
Chi può, provi a scaricare un file pesante da play store. Sono attualmente limitato a 256kb. Voi?

FrancoPe
24-03-2017, 23:04
Chi può, provi a scaricare un file pesante da play store. Sono attualmente limitato a 256kb. Voi?

alle 23 tutto torna normale

Lotar
25-03-2017, 06:16
Ho letto in prima pagina dei filtri applicati dalle 21 alle 23, quindi visto che vorrei passare a Vodafone per accontentare mio figlio che gioca online, la linea funziona bene? In generale, anche se lo uso poco, col P2P come si comporta (torrent/ emule) e con myskyhd? Che soprattutto uso dalle 21.
Ringrazio in anticipo per eventuali consigli.

EliGabriRock44
25-03-2017, 08:09
Ho letto in prima pagina dei filtri applicati dalle 21 alle 23, quindi visto che vorrei passare a Vodafone per accontentare mio figlio che gioca online, la linea funziona bene? In generale, anche se lo uso poco, col P2P come si comporta (torrent/ emule) e con myskyhd? Che soprattutto uso dalle 21.
Ringrazio in anticipo per eventuali consigli.

La linea funziona abbastanza bene, tranne che dalle 21 alle 23 perché a quanto pare stanno facendo dei lavori: infatti questo filtro c'è solamente da neanche 2 settimane. Un altro problema presente riguarda i server EA, problema su cui stanno lavorando.

Maxking
25-03-2017, 08:33
confermo quanto detto dall'amico gabri

ci sono dei lavori in corso,secondo me dovuti alla grande affluenza che VOFA ha ricevuto....si ''imppapinano'' un po i server,anche cambiando dns,con Telecom mai avuto di questi problemi,sempre FTTC....

Speriamo che risolvino quanto prima... :muro:
mi rode un po passare da una linea perfetta a Voda attuale

Metalgta
25-03-2017, 09:09
Ecco perché su alcuni siti era lento! Meglio riseguire questo thread :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
25-03-2017, 10:11
Ciao, con il passaggio dalla VULA alla MAKE ho perso 5/7Mega in Download e guadagnato qualche millisecondo di ping, ovviamente sullo stesso IP di uscita.

Ciao W_A

FulValBot
25-03-2017, 10:11
io non ho sto problema, può solo accadere che a volte venga l'errore err_connection_refused per poi veder caricare la pagina in automatico (in qualche caso va fatto manualmente); ma questo c'è da mesi ed è causato probabilmente dal firmware che non è ancora stato aggiornato (e vorrei capire perché non lo stanno aggiornando); siete sicuri di non avere la funzione "rete sicura" attivata, o magari qualche antivirus/antimalware che controlla anche la rete? (malwarebytes 3 per ora ha grossi problemi e non l'ho voluto mettere, nonostante avessi da anni la licenza premium)


non credo che i filtri c'entrino qualcosa...

Maxking
25-03-2017, 10:47
sulla sezione firewall e' tutto disabilitato... guarda ti confermo che non siamo i soli... spesso si impappina ed e' dovuto da loro,ne sono certo ( ho 2 fibre Vodafone,casa e lavoro)


io non ho sto problema, può solo accadere che a volte venga l'errore err_connection_refused per poi veder caricare la pagina in automatico (in qualche caso va fatto manualmente); ma questo c'è da mesi ed è causato probabilmente dal firmware che non è ancora stato aggiornato (e vorrei capire perché non lo stanno aggiornando); siete sicuri di non avere la funzione "rete sicura" attivata, o magari qualche antivirus/antimalware che controlla anche la rete? (malwarebytes 3 per ora ha grossi problemi e non l'ho voluto mettere, nonostante avessi da anni la licenza premium)


non credo che i filtri c'entrino qualcosa...

Vinsent
25-03-2017, 11:33
Posto anche qui per avere qualche riscontro...

Buongiorno a tutti...

Non ho ricevuto ancora l'aggiornamento firmware, ma in compenso hanno aumentato ulteriormente la velocità . Sono in make con un aggancio di 99.3.
Prima ero sempre stato bloccato da Speedtest ad 83,5, stanotte spengo e riaccendo la VSR e magicamente ottengo questo risultato...Con cavo di rete stessi risultati.


http://i68.tinypic.com/54vqx2.png

EliGabriRock44
25-03-2017, 11:43
Posto anche qui per avere qualche riscontro...

Capita che a qualche nuovo utente non venga aggiornata la VSR all'ultimo firmware.
Che fare? Niente, aspetta che ti venga aggiornata e basta.

Vinsent
25-03-2017, 12:03
Capita che a qualche nuovo utente non venga aggiornata la VSR all'ultimo firmware.
Che fare? Niente, aspetta che ti venga aggiornata e basta.

Non sono un nuovo utente ma uno dei primi che ad imola ha aderito alla fttc vodafone. La cosa strana è che sono stato sempre "limitato" ad 82.5-83.5",
stanotte senza nessun aggiornamento ed avendo ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ottengo questi risultati. Sicuramente hanno modificato il profilo.

EliGabriRock44
25-03-2017, 12:19
Non sono un nuovo utente ma uno dei primi che ad imola ha aderito alla fttc vodafone. La cosa strana è che sono stato sempre "limitato" ad 82.5-83.5",
stanotte senza nessun aggiornamento ed avendo ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ottengo questi risultati. Sicuramente hanno modificato il profilo.

Beh a qualsiasi utente potrebbe capitare sulla base dell'SNR e attenuazione: riavvii e boom, portante più alta. Nulla di strano.

Vinsent
25-03-2017, 12:29
Beh a qualsiasi utente potrebbe capitare sulla base dell'SNR e attenuazione: riavvii e boom, portante più alta. Nulla di strano.

Non nel mio caso snr ed attenuazione sempre stati uguali,solo qualche piccola oscillazione tra 99.3 99.8 100.5.

http://i64.tinypic.com/o5ck88.jpg

Wolf_adsl
25-03-2017, 12:39
Caspita ma sei attaccato alla cabina :-) , io il massimo che ho visto sulla mia linea è una portante di 88.5 Mbps, che mi determina uno speed test di 77.5M/19.0M .

ciao W_A

Vinsent
25-03-2017, 12:47
Caspita ma sei attaccato alla cabina :-) , io il massimo che ho visto sulla mia linea è una portante di 88.5 Mbps, che mi determina uno speed test di 77.5M/19.0M .

ciao W_A

Ciao.
Distanza pedonale 130 metri.Controllerò nei prossimi giorni con un 8990 tplink.

queste le statistiche prima del boost...

http://i64.tinypic.com/14iolls.jpg

E comunque sempre limitato intorno a 83 MB da speedtest.

Sembra il profilo che usano in Vula, ma io sono in Make.

Maxking
25-03-2017, 14:27
non ti ha nodificato niente nessuno... da 83 a 94.... :)
semplicemente prima avevi diafonia e ora l'utente che la creava ha spento il router o a disdetto.... piu' probabile la prima :cool:


Non sono un nuovo utente ma uno dei primi che ad imola ha aderito alla fttc vodafone. La cosa strana è che sono stato sempre "limitato" ad 82.5-83.5",
stanotte senza nessun aggiornamento ed avendo ancora il 5.4.8.1.160.12.67.1.35 ottengo questi risultati. Sicuramente hanno modificato il profilo.

qasert
25-03-2017, 14:43
volevo chiedervi Vod mi ha fatto un offerta fibra 100mb(dice 20 garantite) con tel fisso con telefonate verso tutti i mobili illimitate a 34 mese poi dopo 48 mesi a 30 ...mi devo fidare :m installerebbero un vodafone station è nn utilizzando la fibra da casa in vacanza mi hanno detto che posso usare il wifi :ma con vodafone si possono usare tranquillamente programmi come utorrent ed emule cioe nn è ke chiudono i rubinetti se vedono che scarichi ?

Vinsent
25-03-2017, 17:30
non ti ha nodificato niente nessuno... da 83 a 94.... :)
semplicemente prima avevi diafonia e ora l'utente che la creava ha spento il router o a disdetto.... piu' probabile la prima :cool:

Sono stato il primo ad avere la fibra nella mia via e sin dall'inizio andavo ad 83.
Non c'era nessuno che poteva crearmi diafonia.
Vedi anche qualche pagina indietro l'utente Francope , anche lui tutto ad un tratto si è trovato la portante di 10 mega in più . Telecom in Fttc sin dall'inizio da queste portanti, "vedi la fttc vodavone in Vula" direi più un adeguamento alle velocità.

EliGabriRock44
25-03-2017, 17:36
Sono stato il primo ad avere la fibra nella mia via e sin dall'inizio andavo ad 83.
Non c'era nessuno che poteva crearmi diafonia

Ma mica solo la tua via viene coperta da quel cabinet; poi c'è sempre il problema delle derivazioni, della qualità in generale del doppino e del tuo impianto.

Vinsent
25-03-2017, 17:47
Ma mica solo la tua via viene coperta da quel cabinet; poi c'è sempre il problema delle derivazioni, della qualità in generale del doppino e del tuo impianto.

Nella mia via c'è solo la fttc Vodafone. Telecom non arriva.

La diafonia l'ho subita dopo quasi un anno con la portante scesa a 72.
Poi ritornata ad 83 ed ora 94.
Non mi sembra che ci sia qualcuno che in make ha portanti superiori ad 83-84 tranne qualche nuova attivazione

totocrista
25-03-2017, 20:18
Nella mia via c'è solo la fttc Vodafone. Telecom non arriva.

La diafonia l'ho subita dopo quasi un anno con la portante scesa a 72.
Poi ritornata ad 83 ed ora 94.
Non mi sembra che ci sia qualcuno che in make ha portanti superiori ad 83-84 tranne qualche nuova attivazione
Mah molto strano. Sei in make?

inviato da Tapatalk

amd-novello
25-03-2017, 20:29
anche io ho notato solo adesso il blocco torrent :(

vediamo alle 23

EliGabriRock44
25-03-2017, 20:34
anche io ho notato solo adesso il blocco torrent :(

vediamo alle 23

Sera eh, ne parliamo da settimane ormai :D

amd-novello
25-03-2017, 20:56
ma va? :rolleyes:

pensavo foste particolarmente sfigati :p

Lotar
26-03-2017, 07:52
La linea funziona abbastanza bene, tranne che dalle 21 alle 23 perché a quanto pare stanno facendo dei lavori: infatti questo filtro c'è solamente da neanche 2 settimane. Un altro problema presente riguarda i server EA, problema su cui stanno lavorando.

confermo quanto detto dall'amico gabri

ci sono dei lavori in corso,secondo me dovuti alla grande affluenza che VOFA ha ricevuto....si ''imppapinano'' un po i server,anche cambiando dns,con Telecom mai avuto di questi problemi,sempre FTTC....

Speriamo che risolvino quanto prima... :muro:
mi rode un po passare da una linea perfetta a Voda attuale







Grazie, ho sentito anche Fastweb e visto che il primo anno essendo cliente Sky mi fa pagare 15€ provo con loro.


P.S.
Spero che siano dei lavori sulle linee, ma la fascia oraria prescelta mi fa tanto pensare ad un blocco selettivo del P2P.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

noviz
26-03-2017, 15:11
Pensavo di passare a Vodafone, qualcuno che ha un account premium easybytez o altro mi sa dire a quanto è il download?
Grazie.

Vinsent
26-03-2017, 22:13
Pensavo di passare a Vodafone, qualcuno che ha un account premium easybytez o altro mi sa dire a quanto è il download?
Grazie.

easybytez e vai al top.

noviz
26-03-2017, 23:32
easybytez e vai al top.

ok.. grazie.. ero in tim ed avevo un download ottimo da easybytez sono passato ad infostrada sembra di avere una 7 mega.. ( sempre su easybytez )..pensvo di recedere e passare a vodafone.

LucraK
26-03-2017, 23:34
io lo uso e saturo la banda che per un anno avevo a 78 Mbs ed ora mi è scesa, non si sa perché, a 62 Mbs.

flori2
27-03-2017, 08:24
Ieri orario 21-23 solito blocco torrent a 200-220k, dopo si andava a oltre 8megabyte/s

EliGabriRock44
27-03-2017, 08:30
Ieri orario 21-23 solito blocco torrent a 200-220k, dopo si andava a oltre 8megabyte/s

Eh si :muro:

the fear90
27-03-2017, 12:55
Certo che questo blocco p2p è fastidioso, io sono passato da telecom a vodafone e a fronte di un taglio della bolletta di quasi il 50% avevo/ho un servizio migliore e più stabile: connessione più veloce e niente problemi come li avevo con telecom (e sono in wholesale).

Aggiungo che dal cabinet al mio palazzo hanno passato la fibra aerea, quindi sono in FTTB.

Aggiungo inoltre che ho super fibra family, capisco il blocco per l'offerta base, ma così anche una 100 mega consuma meno banda di una 30/3 senza limitazioni.

EliGabriRock44
27-03-2017, 12:59
Certo che questo blocco p2p è fastidioso, io sono passato da telecom a vodafone e a fronte di un taglio della bolletta di quasi il 50% avevo/ho un servizio migliore e più stabile: connessione più veloce e niente problemi come li avevo con telecom (e sono in wholesale).

Aggiungo che dal cabinet al mio palazzo hanno passato la fibra aerea, quindi sono in FTTB.

Aggiungo inoltre che ho super fibra family, capisco il blocco per l'offerta base, ma così anche una 100 mega consuma meno banda di una 30/3 senza limitazioni.

Dove abiti? Attualmente nessuno offre contratti su FTTB, o FTTC o FTTH.
RIPETO che al momento questo limite c'è da alcune settimane e non si sa se lo stanno applicando per la troppa utenza o per dei lavori che stanno facendo.

Pucceddu
27-03-2017, 13:58
RIPETO che al momento questo limite c'è da alcune settimane e non si sa se lo stanno applicando per la troppa utenza o per dei lavori che stanno facendo.


In realtà il blocco c'è da più tempo, se googli ci sono post in altri forum di diverso tempo fa.

In questo forum si sta riscontrando solo da un pò.

Io personalmente ho il blocco anche su netflix e youtube.

Approposito, venerdì mi hanno rimbalzato il controllo a stasera per motivi tecnici.
Spiegando alla signorina sommariamente mi fa "eh allora c'è da cambiare il canale wifi".

Tutto molto bello, peccato il problema mi si presenti col cavo eth :stordita:

EliGabriRock44
27-03-2017, 14:02
In realtà il blocco c'è da più tempo, se googli ci sono post in altri forum di diverso tempo fa.

In questo forum si sta riscontrando solo da un pò.

Io personalmente ho il blocco anche su netflix e youtube.

Approposito, venerdì mi hanno rimbalzato il controllo a stasera per motivi tecnici.
Spiegando alla signorina sommariamente mi fa "eh allora c'è da cambiare il canale wifi".

Tutto molto bello, peccato il problema mi si presenti col cavo eth :stordita:

Beh io stavo dietro a 200 utenti vodafone che non mi avevano mai detto di sto problema, me stesso, prima di Febbraio. Poi per yt e netflix io non ho mai avuto problemi quindi non so che dirti.

gianpippo51
27-03-2017, 18:56
Ho notato che in questi ultimi giorni la mia connessione improvvisamente sembra andare a zero anche se nell'elenco eventi della VSR non risulta nulla. Non posso navigare e se sto scaricando qualcosa la velocità scende a zero. Dopo circa uno o due minuti tutto sembra ritornare alla velocità normale.

A qualcun'altro è capitato lo stesso?

Grazie

ryosaeba86
27-03-2017, 19:03
Salve a tutti,
siccome sono tornati ad abbassarmi la linea...ieri 85 oggi 35...(4 volta che mi succede da dicembre) mi chiedevo non esiste un altro metodo di segnalazione al di fuori della telefonata??!!! non ho nemmeno voglia di stare a telefono...:muro:

gianpippo51
27-03-2017, 19:10
Ulteriori informazioni sul mio problema. Sono collegato alla VSR tramite due Switches Gigalan e quando ho il problema indicato non riesco a collegarmi via browser alla VSR. Nell'elenco eventi compare "utente collegato via Lan" in corrispondenza dell'orario nel quale si verifica l'interruzione.
Sarà un problema di lan (sono l'unico utente collegato e non ci sono altri dispositivi accesi quando si verifica il problema) oppure può essere che la VSR si impalli e poi ritorni a funzionare normalmente?

Grazie

KikoTSKGRoG
27-03-2017, 20:18
Ragazzi qualcuno con la fibra Make di Vodafone ha riscontrato un aumento del ping?io e un altro ragazzo si vorrei capire se è capitato a tutti o solo ad alcuni

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

max60
27-03-2017, 21:46
Ragazzi qualcuno con la fibra Make di Vodafone ha riscontrato un aumento del ping?io e un altro ragazzo si vorrei capire se è capitato a tutti o solo ad alcuni

Io non noto problemi, in wifi il risultato mi sembra più o meno sempre lo stesso:
http://www.speedtest.net/result/6167719127.png

Deadoc3
27-03-2017, 23:26
Appena provato con DSL-AC68U (con firmware beta) al posto della VSR e sembra agganciare la stessa banda agganciata dalla VSR.

Ricordo che ho una FTTC con profilo 50/10

qasert
28-03-2017, 08:21
quindi da quello ke ho capito leggendo 1-2 pag è che Vod taglia solo dalle 21 alle 23....giusto ?mi pare di aver letto anke di ki ha avuto diversi ribassi """"Salve a tutti,
siccome sono tornati ad abbassarmi la linea...ieri 85 oggi 35...(4 volta che mi succede da dicembre)""" da parte di ryosaeba86 ...se vod fa anke questo è anke molto + grave del limite torrrent dalle 21 alle 23...sto con fw, da diversi anni mi dicono ke arrivera la fibra mi hanno fatto fare tutti i docum.(2anni fa) x cambio tecn. ma poi niente .ora mi dicono che vorrebbero anke 30 e x cambio piano + aumento della tariffa x avere la fibra :vod mi aveva fatto un offeta conveniente pero in verita cercavo un offerta fibra + mobile e nn solo fibra

gabrielkhm
28-03-2017, 08:45
Salve a tutti,
mi sto informando per passare alla fibra, ovviamente se possibile. Premetto che sono attualmente con fastweb, ad una velocità media di 5mb/s.

Sul sistema gea.dsl.vodafone, inserendo il mio indirizzo, mi restituisce questi risultati:
https://ibb.co/jvcugF
Sulla verifica copertura della fibra tim invece, allo stesso indirizzo, mi viene data la possibilità di attivare soltanto il servizio adsl.

E' possibile che vodafone mi offra realmente la fibra o è improbabile?
Grazie

EliGabriRock44
28-03-2017, 08:46
Salve a tutti,
mi sto informando per passare alla fibra, ovviamente se possibile. Premetto che sono attualmente con fastweb, ad una velocità media di 5mb/s.

Sul sistema gea.dsl.vodafone, inserendo il mio indirizzo, mi restituisce questi risultati:
http://uploadpie.com/agZhzi

Sulla verifica copertura della fibra tim invece, allo stesso indirizzo, mi viene data la possibilità di attivare soltanto il servizio adsl.

E' possibile che vodafone mi offra realmente la fibra o è improbabile?
Grazie

Posta il risultato di questa pagina http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Simile ma diversa.

EliGabriRock44
28-03-2017, 08:49
quindi da quello ke ho capito leggendo 1-2 pag è che Vod taglia solo dalle 21 alle 23....giusto ?mi pare di aver letto anke di ki ha avuto diversi ribassi """"Salve a tutti,
siccome sono tornati ad abbassarmi la linea...ieri 85 oggi 35...(4 volta che mi succede da dicembre)""" da parte di ryosaeba86 ...se vod fa anke questo è anke molto + grave del limite torrrent dalle 21 alle 23...sto con fw, da diversi anni mi dicono ke arrivera la fibra mi hanno fatto fare tutti i docum.(2anni fa) x cambio tecn. ma poi niente .ora mi dicono che vorrebbero anke 30 e x cambio piano + aumento della tariffa x avere la fibra :vod mi aveva fatto un offeta conveniente pero in verita cercavo un offerta fibra + mobile e nn solo fibra

Vodafone non abbassa la portante volontariamente, così come gli altri operatori. Il problema é che la FTTC é una tecnologia di m**** e basta che il tecnico che deve attivare un nuovo utente ti sposti un attimo la tua coppia per farti perdere TOT mega, per non parlare di altri possibili guasti, della diafonia e così via. Aspetta che mettano un'offerta buona su vodafone.it, come oggi, con SOLO lo sconto canone: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

gabrielkhm
28-03-2017, 08:50
Posta il risultato di questa pagina http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Simile ma diversa.

grazie, ecco: https://ibb.co/hkbRva

EliGabriRock44
28-03-2017, 08:53
grazie, ecco: https://ibb.co/hkbRva

Il problema é che l'immagine non funziona; devi linkare qualcosa che termina con l'estensione di un'immagine, controlla meglio sul sito dove hai caricato l'immagine.

gabrielkhm
28-03-2017, 08:55
chiedo scusa, riprovo
https://thumb.ibb.co/hkbRva/Schermata_2017_03_28_alle_09_49_12.png

EliGabriRock44
28-03-2017, 08:57
grazie, ecco: https://ibb.co/hkbRva

Comunque, da quel che vedo, sei coperto dalla VULA da Vodafone, che sarebbe rete Tim. I problemi, si 2 problemi, quali sono?
- sei in rete rigida;
- sei a 3.5km dalla centrale.

Che fare? Niente, aspetta che ti raggiunga la FTTH.
La tua centrale é questa, giusto per informarti: https://www.google.it/maps/@44.6574193,10.9591394,3a,72.9y,270.75h,99.96t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLSdwRKZF-2dgXMM74f8EBw!2e0!7i13312!8i6656

Comunque, non ti preoccupare perché se sei dentro Modena e non in una frazione di Modena, verrai raggiunto dalla FTTH TIM&Fastweb e OPEN FIBER(Vodafone, Wind, Tiscali). Ti tocca solo aspettare e controllare qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map per TIM, mentre per OpenFiber devi pazientare perché ci stanno ancora lavorando a livello progettuale diciamo.

gabrielkhm
28-03-2017, 09:05
Comunque, da quel che vedo, sei coperto dalla VULA da Vodafone, che sarebbe rete Tim. I problemi, si 2 problemi, quali sono?
- sei in rete rigida;
- sei a 3.5km dalla centrale.

Che fare? Niente, aspetta che ti raggiunga la FTTH.
La tua centrale é questa, giusto per informarti: https://www.google.it/maps/@44.6574193,10.9591394,3a,72.9y,270.75h,99.96t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLSdwRKZF-2dgXMM74f8EBw!2e0!7i13312!8i6656

Comunque, non ti preoccupare perché se sei dentro Modena e non in una frazione di Modena, verrai raggiunto dalla FTTH TIM&Fastweb e OPEN FIBER(Vodafone, Wind, Tiscali). Ti tocca solo aspettare e controllare qui https://fibermap.it/Presentation/Index#/map per TIM, mentre per OpenFiber devi pazientare perché ci stanno ancora lavorando a livello progettuale diciamo.

grazie, molto gentile. Sono dentro modena, confermo, anche se sulla mappa di fibermap.it all'opzione FTTH non risulta nulla; in ogni caso pazienterò e aspetterò!
grazie di nuovo

Commander
28-03-2017, 13:36
Scusate se e' una domanda gia' posta.

Oggi mi ritrovo il router Fastweb con la spia rossa e lo sostituisco con la Vodafone Station.

Ma ,con il telefono di casa, sento la linea ma non riesco a chiamare e/o ricevere.
Infatti rimane rossa la spia relativa.

Domanda: avendo lo splitter ADSL usato per Fastweb , posso tenerlo (attendendo che la linea Fonia sia funzionante) oppure ho da cambiare l'impianto ?

Oppure e' normale che la linea di fonia sia attivata piu' tardi ?

Non vorrei chiamare l'assistenza (anche se lo farei stasera ) per un problema non dipendente da loro.
Grazie

Ciao

p.s.) non riesco a inserire immagine (troppo grande) ne link diretto.
Quale sito consigliate per questo ? Io uso imgur ma sembra non andare adesso.
Boh :(

Portocala
28-03-2017, 13:57
La fonia di solito non è attiva subito, ma dopo 24h max 48h.

Lo splitter non serve in quanto il telefono lo devi collegare direttamente alla Vodafone "steiscion".

Commander
28-03-2017, 14:02
La fonia di solito non è attiva subito, ma dopo 24h max 48h.

Lo splitter non serve in quanto il telefono lo devi collegare direttamente alla Vodafone "steiscion".

Grazie
Quindi tengo solo il filo rj11 che esce dall'uscita ADSL della piastra (Ex Fastweb) e , collego il telefono fisso alla VSR

Tra l'altro ho ricevuto una chiamata dal servizio clienti. Purtroppo non sono riuscito a rispondere nei 3 sec concessi :D
Ho comunque ricevuto l'sms che m'avvisa che il passaggio si completera' nelle prox 24 ore :read:

Ciao :)

qasert
28-03-2017, 14:28
:muro: :mc: come faccio a sapere come sarei messo con Vodafone ovvero ke tipo di fibra ho ecc ecc ? quindi vodafone va bene x il p2p torrent o no ?toglie la banda solo dalle 21 ale 23?

EliGabriRock44
28-03-2017, 14:33
:muro: :mc: come faccio a sapere come sarei messo con Vodafone ovvero ke tipo di fibra ho ecc ecc ? quindi vodafone va bene x il p2p torrent o no ?toglie la banda solo dalle 21 ale 23?

Per il momento solo a quell'orario, sperando che si tratti di qualcosa di provvisorio dovuto a dei lavori.

gea.dsl.vodafone.it/corporate

squich
28-03-2017, 17:52
da otto giorni mi hanno attivato la fibra e ancora ho continue disconnessioni , possibile che serva così tanto tempo per sistemare la linea , magari è la VSR , ancora nessuna risposta certa , mai avuto tanti problemi con una attivazione :muro: :muro:

kiassan
28-03-2017, 18:53
La mia FTTC make 100Mb (85 effettivi) stasera e' diventata una adsl :muro:
http://www.speedtest.net/result/6170261440.png

EliGabriRock44
28-03-2017, 19:00
La mia FTTC make 100Mb (85 effettivi) stasera e' diventata una adsl :muro:
http://www.speedtest.net/result/6170261440.png

Secondo me ti hanno portato semplicemente alla 20/3.

kiassan
28-03-2017, 19:36
Secondo me ti hanno portato semplicemente alla 20/3.

Infatti, li ho contattati, passato un anno mi hanno portato al profilo 20mb, mentre nel contratto era scritto esplicitamente che se non avessi voluto
mantenere la 100Mb e pagare i 5 euro in piu', avrei dovuto fare richiesta.

Damy06
28-03-2017, 20:03
Quindi dopo un anno bisogna richiedere di non toccare il proprio profilo ?
Avete esperienze in merito ?

EliGabriRock44
28-03-2017, 20:09
Quindi dopo un anno bisogna richiedere di non toccare il proprio profilo ?
Avete esperienze in merito ?

In teoria no, cioè io non ho chiesto e detto nulla e sono rimasto con la banda piena...

Wolf91
28-03-2017, 20:30
Bello avere una 100M e metterci 5min per scaricare 40Mb dal playstore

Almeno l'adsl che avevo andava 1,8Mb H24


Ottimo servizio,non oso immaginare se offriranno la 200Mb...andremo a 150Kbit/s

motfan
28-03-2017, 20:46
Ragazzi qualcuno con la fibra Make di Vodafone ha riscontrato un aumento del ping?io e un altro ragazzo si vorrei capire se è capitato a tutti o solo ad alcuni

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
si è capitato anche a me è un aumento sulla loro rete, da parte mia di 8ms in più, facendo un tracert su qualsiasi indirizzo ora pingo sul ip 83.224.40.126 e 83.224.40.125 a 49ms contro i 41 di sempre

gioran888
28-03-2017, 21:50
Quindi dopo un anno bisogna richiedere di non toccare il proprio profilo ?

Avete esperienze in merito ?



A me dopo circa 14/15 mesi chiamò un call center per dirmi di fare una registrazione vocale per mantenere il contratto e la velocità (in realtà si trattava del contratto che già avevo e quindi pensai ad una bufala). Non avendo aderito mi sono trovato con la 20/3 dopo 1 mese. Ho chiamato ed hanno riportato tutto alla normalità.....condizioni preesistenti incluse.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thriller7
28-03-2017, 22:03
ragazzi, non so a voi, ma a me oggi il cap è durato poco più di un'ora invece delle canoniche due. Fino alle 21:30 scaricavo al massimo, tanto che mi ero illuso lo avessero finalmente tolto. Sono poi tornato al pc verso le 22 e il cap c'era, si è poi tolto verso le 22:45 circa (ma nel frattempo la velocità su utorrent aveva avuto qualche picco a 1,5 mb/s). Mi auguro che stiano lavorando per toglierlo e che questo ne sia un segno, perché è veramente fastidioso non poter scaricare nemmeno un gioco sull'xbox in quelle ore

Damy06
28-03-2017, 22:36
ragazzi, non so a voi, ma a me oggi il cap è durato poco più di un'ora invece delle canoniche due. Fino alle 21:30 scaricavo al massimo, tanto che mi ero illuso lo avessero finalmente tolto. Sono poi tornato al pc verso le 22 e il cap c'era, si è poi tolto verso le 22:45 circa (ma nel frattempo la velocità su utorrent aveva avuto qualche picco a 1,5 mb/s). Mi auguro che stiano lavorando per toglierlo e che questo ne sia un segno, perché è veramente fastidioso non poter scaricare nemmeno un gioco sull'xbox in quelle ore

Si ma infatti con questi filtri si tagliano le gambe da soli, è una pessima pubblicità per loro, e noi (utenti un po' di nicchia rispetto alla massa, che seguiamo forum simili) che generalmente siamo quelli a cui le persone chiedono consiglio potremmo essere portati a sconsigliare un determinato contratto piuttosto che un altro :rolleyes:

thriller7
28-03-2017, 22:56
Si ma infatti con questi filtri si tagliano le gambe da soli, è una pessima pubblicità per loro, e noi (utenti un po' di nicchia rispetto alla massa, che seguiamo forum simili) che generalmente siamo quelli a cui le persone chiedono consiglio potremmo essere portati a sconsigliare un determinato contratto piuttosto che un altro :rolleyes:

e infatti, a conferma di questo, proprio oggi un parente mi ha chiesto come andasse Vodafone, perché anche lui sta pensando di cambiare gestore per risparmiare, e io gli ho detto che per adesso ci sono questi filtri e che quindi va valutata la cosa prima di migrare. Alla fine è un danno soprattutto per loro, perché noi utenti possiamo pure stancarci e andare altrove, ma sono loro poi a perderci... proprio per questo mi auguro che questi filtri siano momentanei (come mi disse un'operatrice qualche giorno fa)

Commander
28-03-2017, 23:05
Attivata da oggi la 100-20
Questi i dati

Versione firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Nome prodotto: Vodafone Station Revolution
Modalità DSL VDSL G.993.5 (VDSL):confused:
Tipo collegamento Interleaved path :confused:
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 103589 (Kbps.) 21382 (Kbps.)

Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.6 dB 10.6 dB
Attenuazione loop 12.3 dB 14.7 dB

Contatori errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzione Fec 19826 2664112

Errori Crc 96 1131

Un parere ? Grazie in anticipo

Ciao :)


p.s.) Posso chiamare in uscita, ma da fuori il telefono risulta muto. Boh
Domani sera ho l'appuntamento telefonico con il servizio clienti per la verifica da parte di Vodafone.

amd-novello
29-03-2017, 06:09
con un test su speedtest a quanto vai?

Commander
29-03-2017, 07:46
con un test su speedtest a quanto vai?

Stasera lo posto (sperando di riuscire a mettere l'immagine).
Comunque circa 95 - 19 con 9 di ping

Ciao :)

amd-novello
29-03-2017, 08:52
eh meglio di così difficile

Christian_Troy
29-03-2017, 13:46
IperFibra Family, Roma centro, 10 metri pedonali dal cabinet...c'è qualcosa che non va!

http://beta.speedtest.net/result/6172442526.png (http://beta.speedtest.net/result/6172442526)

EliGabriRock44
29-03-2017, 14:00
IperFibra Family, Roma centro, 10 metri pedonali dal cabinet...c'è qualcosa che non va!

http://beta.speedtest.net/result/6172442526.png (http://beta.speedtest.net/result/6172442526)


Ciao! Posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.

francesco2015
29-03-2017, 14:05
Una domanda a chi ha chiesto il recesso quando c'è stata la rimodulazione a 4 settimane: i 100 e passa euro di costi di attivazione sono dovuti? :confused:

Christian_Troy
29-03-2017, 14:08
Fatto test da te suggerito!
http://i68.tinypic.com/2lanf6.png

EliGabriRock44
29-03-2017, 14:16
Fatto test da te suggerito!
http://i68.tinypic.com/2lanf6.png


Ok allora, potrebbe non essere un problema loro ma tuo; ti consiglio di fare lo speedtest sui server di vodafone milano, reinstalla i driver della scheda di rete del pc e prova a fare il test pure da wifi.

Tonypedra
29-03-2017, 14:36
IperFibra Family, Roma centro, 10 metri pedonali dal cabinet...c'è qualcosa che non va!

http://beta.speedtest.net/result/6172442526.png (http://beta.speedtest.net/result/6172442526)

Ma non è che sei bloccato sui 20 Mbit/s??, hai richiesto la 100??

Tonypedra
29-03-2017, 14:40
Io invece ho provato a reinstallare i driver della scheda di rete ma niente aggancio 73 Mbit/s ma non vado più di 61... stranissimo...

http://i.imgur.com/zFYhEqn.jpg

Maxking
29-03-2017, 15:00
Ribadisco che Vodafone ha dei problemi nei server...oggi si impappina spesso e volentieri....Bha sarò proprio curioso quando sistemino i loro instradamenti e via dicendo...

murovero
29-03-2017, 15:04
... non c'è nulla di strano. Sono praticamente nelle tue che condizioni e, guarda caso, anche io ultimamente non vado oltre i 63/64 mbit. Non siamo noi ad avere problemi ma loro che hanno iniziato (già da un pò) a "tagliare" la banda.
Considera che io a questa velocità ci sono arrivato gradualmente e dopo un anno abbondante senza nessun problema ...

Io invece ho provato a reinstallare i driver della scheda di rete ma niente aggancio 73 Mbit/s ma non vado più di 61... stranissimo...

EDIT
Ho dimenticato di aggiungere che ho chiamato il 190 e loro mi hanno parlato di fantomatiche saturazioni in alcuni orari; inutile dire che ho fatto prove anche a ore assurde tipo l'una di notte o questa mattina alle 6.30 e non cambia assolutamente nulla

Tonypedra
29-03-2017, 15:21
... non c'è nulla di strano. Sono praticamente nelle tue che condizioni e, guarda caso, anche io ultimamente non vado oltre i 63/64 mbit. Non siamo noi ad avere problemi ma loro che hanno iniziato (già da un pò) a "tagliare" la banda.
Considera che io a questa velocità ci sono arrivato gradualmente e dopo un anno abbondante senza nessun problema ...



EDIT
Ho dimenticato di aggiungere che ho chiamato il 190 e loro mi hanno parlato di fantomatiche saturazioni in alcuni orari; inutile dire che ho fatto prove anche a ore assurde tipo l'una di notte o questa mattina alle 6.30 e non cambia assolutamente nulla


Quindi dici che io potrei andare a 73 Mbit/s ma loro mi bloccano a 61 Mbit/s??

murovero
29-03-2017, 15:52
Quindi dici che io potrei andare a 73 Mbit/s ma loro mi bloccano a 61 Mbit/s??

... no, io dico che secondo me tu potresti avere 93.737 mbit ma sei "castrato" a 61. E lo dico perché su 91.160 in download (mio valore) ho sempre agganciato 88 mbit circa mentre ora, stesso identico valore iniziale, ne aggancio 63/64. Questo significa, sempre secondo me, che loro stanno chiudendo i rubinetti.
Il programmino con il quale hai ricavato quei dati ti dice:
DownstreamCurrRate = quanto "agganci" e quanto scarichi (in teoria)
UpstreamCurrRate = quanto "agganci" in upload e a quanto dovresti uploadare (sempre in teoria)
DownstreamMaxRate = velocità massima in download che supporta la tua linea
UpstreamMaxRate = velocità massima in upload che supporta la tua linea
e poi ci sono attenuazione e "rumore" della linea

Mitre
29-03-2017, 16:25
... no, io dico che secondo me tu potresti avere 93.737 mbit ma sei "castrato" a 61. E lo dico perché su 91.160 in download (mio valore) ho sempre agganciato 88 mbit circa mentre ora, stesso identico valore iniziale, ne aggancio 63/64. Questo significa, sempre secondo me, che loro stanno chiudendo i rubinetti.
Il programmino con il quale hai ricavato quei dati ti dice:
DownstreamCurrRate = quanto "agganci" e quanto scarichi (in teoria)
UpstreamCurrRate = quanto "agganci" in upload e a quanto dovresti uploadare (sempre in teoria)
DownstreamMaxRate = velocità massima in download che supporta la tua linea
UpstreamMaxRate = velocità massima in upload che supporta la tua linea
e poi ci sono attenuazione e "rumore" della linea

Anche io, all'inizio (ott_2017) andavo a 80 Mbps circa, ora (da un mesetto circa) 62 Mbps, senza aver variato nulla, prese / hardware / software, tutto invariato.

murovero
29-03-2017, 16:29
Anche io, all'inizio (ott_2017) andavo a 80 Mbps circa, ora (da un mesetto circa) 62 Mbps, senza aver variato nulla, prese / hardware / software, tutto invariato.
... ecco un'altra "prova provata" ;)

EliGabriRock44
29-03-2017, 16:41
I vostri casi sono quasi tutti di diafonia e del fatto che al cab arriva 1gb e se bisogna dividerlo per 192 persone...beh fate voi i calcoli :D

Ah una domanda: sicuri di voler la 200mb per andare a 120? Si dai, superereste quasi sicuramente i 100mb, ma ne varrebbe veramente la pena?

Pucceddu
29-03-2017, 16:59
EDIT
Ho dimenticato di aggiungere che ho chiamato il 190 e loro mi hanno parlato di fantomatiche saturazioni in alcuni orari; inutile dire che ho fatto prove anche a ore assurde tipo l'una di notte o questa mattina alle 6.30 e non cambia assolutamente nulla

Lasciate perdere quello che dicono al 190, sono evidentemente cazzari.

L'altroieri col "tecnico" al telefono che insisteva a voler cambiare canale wifi quando ero collegato col cavo ho dato i numeri.

Ha tentato in tutti i modi di addossarmi la colpa per poi riscontrare un teorico "problema di ip".

In pratica però ieri sera non avevo il problema con Netflix. Vedremo stasera.

Sabato inoltre smonto la borchia esterna e vedo com'è messa, 56bm su 100 sono pochissimi.
Se come credo non risolverò, a quel punto cambio l'iperfibra e mi tengo la fibra a 50/10 spendendo di meno, tanto non sono i 6mb a far la differenza, e neanche i 10mb in più in upload.

Mitre
29-03-2017, 17:03
I vostri casi sono quasi tutti di diafonia e del fatto che al cab arriva 1gb e se bisogna dividerlo per 192 persone...beh fate voi i calcoli :D

Ah una domanda: sicuri di voler la 200mb per andare a 120? Si dai, superereste quasi sicuramente i 100mb, ma ne varrebbe veramente la pena?

per me no, tanto non è che scarichi chissa che cosa, però mi infastidisce il fatto che non riescano a garantire nel tempo quanto ti fanno annusare
e magari fra un'po crolla ancora

murovero
29-03-2017, 17:08
I vostri casi sono quasi tutti di diafonia e del fatto che al cab arriva 1gb e se bisogna dividerlo per 192 persone...beh fate voi i calcoli :D

... la diafonia si presenta all'improvviso? No dai ... diciamo che fanno i giochi di prestigio loro ed è buona la seconda che hai detto e, a casa mia, si chiama "chiudere i rubinetti" o "tagliare" o come fa piacere a te chiamarlo ;)
Meno male che avevano detto che con la fttc non ci sarebbero dovute essere saturazioni ....

EliGabriRock44
29-03-2017, 17:13
... la diafonia si presenta all'improvviso? No dai ... diciamo che fanno i giochi di prestigio loro ed è buona la seconda che hai detto e, a casa mia, si chiama "chiudere i rubinetti" o "tagliare" o come fa piacere a te chiamarlo ;)
Meno male che avevano detto che con la fttc non ci sarebbero dovute essere saturazioni ....

Chi l'ha detto no saturazioni?
A me non sembra che stiano chiudendo i rubinetti poi non so, allora prova a passare a Tim così non avrai problemi!

murovero
29-03-2017, 17:14
Lasciate perdere quello che dicono al 190, sono evidentemente cazzari
... su questo non ho dubbi ;)
Sabato inoltre smonto la borchia esterna e vedo com'è messa, 56bm su 100 sono pochissimi.
Se come credo non risolverò, a quel punto cambio l'iperfibra e mi tengo la fibra a 50/10 spendendo di meno, tanto non sono i 6mb a far la differenza, e neanche i 10mb in più in upload.
... è un tentativo da fare. Nel mio caso non ha sortito nessun effetto; spero che a te vada meglio :cincin:

EliGabriRock44
29-03-2017, 17:16
... su questo non ho dubbi ;)

... è un tentativo da fare. Nel mio caso non ha sortito nessun effetto; spero che a te vada meglio :cincin:

A me sinceramente poco importa, ho avuto la 30mb per 1 anno e mezzo e da agosto la 50mb.
Sul max rate sempre dai 100 ai 111, onu a 48 porte.
Ovviamente Vula.

murovero
29-03-2017, 17:21
Chi l'ha detto no saturazioni?
A me non sembra che stiano chiudendo i rubinetti poi non so, allora prova a passare a Tim così non avrai problemi!
Come la vuoi chiamare? "Comunione dei beni? :D
Comunque di passare a Tim non ci penso proprio! Ma non ti nego che sto valutando l'offerta che mi ha fatto Infostrada come vecchio cliente di darmi le stesse condizioni di vodafone (fino a 100 mbit, telefonate illimitate su fisso e mobile e illimitate in europa) a 19.90 per un anno e poi a 24,95 per sempre

murovero
29-03-2017, 17:26
A me sinceramente poco importa, ho avuto la 30mb per 1 anno e mezzo e da agosto la 50mb.
Sul max rate sempre dai 100 ai 111, onu a 48 porte.
Ovviamente Vula.
... che poi tu sei in Vula, quindi una situazione come la nostra sarebbe anche "accettabile"; io sono in make :(

Commander
29-03-2017, 19:19
Vediamo se riesco a inserire l'immagine :

http://beta.speedtest.net/result/6173025871.png (http://beta.speedtest.net/result/6173025871)

Oggi ho avuto il contatto con il servizio di Vodafone che mi ha avvisato che domani provvederanno ad attivarmi le chiamate in entrata da tutti i gestori.

Per il momento sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Ciao

p.s.) non riesco a togliere il link sotto.... :muro:
p.p.s.) riuscito :D

Wolf91
29-03-2017, 19:56
Chi l'ha detto no saturazioni?
A me non sembra che stiano chiudendo i rubinetti poi non so, allora prova a passare a Tim così non avrai problemi!

Scusa eh,ma limitare la banda a 300Kb/s alla sera dalle 21 alle 23,non è chiudere i rubinetti?? :rolleyes:

EliGabriRock44
29-03-2017, 20:08
Scusa eh,ma limitare la banda a 300Kb/s alla sera dalle 21 alle 23,non è chiudere i rubinetti?? :rolleyes:

Beh si, allora cambia operatore, nessuno ti obbliga a rimanere solo per denigrarlo!

Wolf91
29-03-2017, 20:12
Beh si, allora cambia operatore, nessuno ti obbliga a rimanere solo per denigrarlo!

Io non sto denigrando nessuno,sono fatti!

Mr-gianni
29-03-2017, 20:35
Ho appena parlato con un "tecnico" vodafone, il quale sia per incompetenza che per atto dovuto mi ha negato l'esistenza del blocco p2p. Gli ho fatto capire di non prendermi in giro e ha cercato di sviare il discorso..

Il vero problema non è il blocco in se, ma l'azione subdola con cui viene attuato.
Perchè io ho accettato un contratto dove mi si dice nero su bianco che la velocità minima garantita è 21down/2 up. Furbescamente ti limitano solo i siti più "usati" in modo tale che da un qualunque speedtest risulti tutto normale. Ed ora sono costretto ad utilzzare una vpn a pagamento per garantirmi la velocità(sempre che non inizino a limitare anche questa).

...preferirei una 50mega fissa che sia 50mega che una 100mega castrata.

murovero
29-03-2017, 20:50
Beh si, allora cambia operatore, nessuno ti obbliga a rimanere solo per denigrarlo!
... scusa ma chi sta denigrando vodafone? Sto solo dicendo che ci sono problemi, e questo è innegabile! Considera che ho dovuto fermare l'aggiornamento dei programmi da playstore sul mio samsung perché anche lì c'è una limitazione assurda di banda: neanche 100 kb!!!
Se non si può parlare di questo ... beh

EliGabriRock44
29-03-2017, 20:54
Ho appena parlato con un "tecnico" vodafone, il quale sia per incompetenza che per atto dovuto mi ha negato l'esistenza del blocco p2p. Gli ho fatto capire di non prendermi in giro e ha cercato di sviare il discorso..

Il vero problema non è il blocco in se, ma l'azione subdola con cui viene attuato.
Perchè io ho accettato un contratto dove mi si dice nero su bianco che la velocità minima garantita è 21down/2 up. Furbescamente ti limitano solo i siti più "usati" in modo tale che da un qualunque speedtest risulti tutto normale. Ed ora sono costretto ad utilzzare una vpn a pagamento per garantirmi la velocità(sempre che non inizino a limitare anche questa).

...preferirei una 50mega fissa che sia 50mega che una 100mega castrata.

Prova a fare uno speedtest...visto?
Non é limitata la connessione sotto quel punto di vista, non é limitata la navigazione ma "solo" i download p2p, poi i download dal "play store".

É un limite strano, nel senso che, su un servizio é a tot kbyte, in un altro ad altri tot kbyte e soprattutto su servizi inpensabili, perché p2p ok ma il play store?
Insomma, io penso che sia solo un "problema" temporaneo, almeno lo spero.

Ah e se non lo avessi notato, nel contratto che firmi con Vodafone c'è scritto che possono limitarti la banda per garantire una banda equa a tutti gli utenti.

motfan
29-03-2017, 21:06
per esperienza, vi dico che la diafonia fa abbassare il valore di aggancio della portante, riguardo il valore della portante e la velocità reale sono loro che chiudono i rubinetti, anche io aggancio da un paio di mesi 78, 79 mega causa diafonia, prima erano più di 100, e casualmente anche io sono a 62 63 mega reali, quindi e chiaro visto che siamo tanti a questa velocità reale con valori diversi di aggancio che sono loro che limitano

Mr-gianni
29-03-2017, 21:07
Prova a fare uno speedtest...visto?
Non é limitata la connessione sotto quel punto di vista, non é limitata la navigazione ma "solo" i download p2p, poi i download dal "play store".

É un limite strano, nel senso che, su un servizio é a tot kbyte, in un altro ad altri tot kbyte e soprattutto su servizi inpensabili, perché p2p ok ma il play store?
Insomma, io penso che sia solo un "problema" temporaneo, almeno lo spero.

Ah e se non lo avessi notato, nel contratto che firmi con Vodafone c'è scritto che possono limitarti la banda per garantire una banda equa a tutti gli utenti.

sì, ma se uno paga dei servizi di file hosting per scaricare da utente premium, questi non deve essere limitato. Oltretutto stiamo parlando anche di HTTP. Prova a scaricare una distro linux. Hanno castrato anche Mega.cn...

EliGabriRock44
29-03-2017, 21:09
sì, ma se uno paga dei servizi di file hosting per scaricare da utente premium, questi non deve essere limitato. Oltretutto stiamo parlando anche di HTTP. Prova a scaricare una distro linux. Hanno castrato anche Mega.cn...

E allora potrebbe essere una limitazione temporanea, almeno spero...

motfan
29-03-2017, 21:14
provato adesso a scaricare da sito debian e ubunto mi scarica a 200kb/s

murovero
29-03-2017, 21:32
Prova a fare uno speedtest...visto?
Non é limitata la connessione sotto quel punto di vista, non é limitata la navigazione ma "solo" i download p2p, poi i download dal "play store".

É un limite strano, nel senso che, su un servizio é a tot kbyte, in un altro ad altri tot kbyte e soprattutto su servizi inpensabili, perché p2p ok ma il play store?
Insomma, io penso che sia solo un "problema" temporaneo, almeno lo spero.

Ah e se non lo avessi notato, nel contratto che firmi con Vodafone c'è scritto che possono limitarti la banda per garantire una banda equa a tutti gli utenti.
Anche io spero vivamente che sia un problema transitorio. L'ultima precisazione però potevi evitare di farla: ok una limitazione di banda, ma da una 100 mbit ricevere neanche 100 kb ... dai su!
Pace! ;)

Wolf91
29-03-2017, 21:56
provato adesso a scaricare da sito debian e ubunto mi scarica a 200kb/s

è da circa 1 mese che c'è questa situazione...:rolleyes:

è limitato http,p2p e paradossalmente anche il play store,praticamente tutto

Tonypedra
30-03-2017, 02:20
per esperienza, vi dico che la diafonia fa abbassare il valore di aggancio della portante, riguardo il valore della portante e la velocità reale sono loro che chiudono i rubinetti, anche io aggancio da un paio di mesi 78, 79 mega causa diafonia, prima erano più di 100, e casualmente anche io sono a 62 63 mega reali, quindi e chiaro visto che siamo tanti a questa velocità reale con valori diversi di aggancio che sono loro che limitano

Io sono tutto il giorno così a qualsiasi ora, in confronto a quando me l'hanno attivata ho perso sui 4 Mbit/s, ma come dici te il problema è che aggancio 73 Mbit/s, credo pure io che la velocità sia bloccata, in percentuale all'incirca sia al 20% dall'aggancio, e infatti quando andavo a 64 Mbit/s agganciavo qualche mega di più, potrebbe essere che nella mia città oppure solo nella mia ONU il blocco è dovuto alla saturazione di 1 Gbit/s di banda. Ci potrebbe anche stare.

Comunque con la prova dei 3 file iso da Debian scarico a 63 Mbit/s ...

http://i.imgur.com/Ty5UtEm.jpg

Damy06
30-03-2017, 07:54
Ehm....non per dire niente ma io è dal 9 Dicembre che vi dico che castra anche il download delle distro linux in quell'orario, altro che da 2 mesi :D

EliGabriRock44
30-03-2017, 08:02
Ehm....non per dire niente ma io è dal 9 Dicembre che vi dico che castra anche il download delle distro linux in quell'orario, altro che da 2 mesi :D

Solo a te :D
Boh, non so che dire, sinceramente a quell'ora internet lo uso per cazzeggiare, ma presto penso che sarà diverso, quindi dovessi scegliere un'operatore per l'ftth, sicuramente non sarebbe Voda :p

murovero
30-03-2017, 08:25
Ho scritto su twitter ma si guardano bene dal rispondere. Comunque, ribadisco, spero sia veramente un problema temporaneo. Anche io di solito a quell'ora internet o la uso per i messaggi o non la uso proprio, però c'è da dire che questa situazione non è sostenibile ancora per molto tempo. Mia figlia mi ha detto di aver avuto problemi anche su youtube, anche se per ora sporadicamente. Questa sera voglio provare, nell'orario incriminato, con skygo. Se limitano anche quello faccio disdetta immediata (e lo dico fin d'ora mi dispiacerebbe molto)

EliGabriRock44
30-03-2017, 08:31
Ho scritto su twitter ma si guardano bene dal rispondere. Comunque, ribadisco, spero sia veramente un problema temporaneo. Anche io di solito a quell'ora internet o la uso per i messaggi o non la uso proprio, però c'è da dire che questa situazione non è sostenibile ancora per molto tempo. Mia figlia mi ha detto di aver avuto problemi anche su youtube, anche se per ora sporadicamente. Questa sera voglio provare, nell'orario incriminato, con skygo. Se limitano anche quello faccio disdetta immediata (e lo dico fin d'ora mi dispiacerebbe molto)

Bisognerebbe trovare una mail di qualcuno di importante, vedo se riesco a reperirla; intanto voi preparate un discorsetto da spammare, ovviamente la faccia ce la metto io, ma poco m'importa visto che non lavoro a vodafone :D

gianpippo51
30-03-2017, 08:54
La situazione è veramente imbarazzante.
Nella mia zona (distante dalla centrale oltre 3 Km) la adsl ha velocità da 1.5 a max 7 mb (con profili al limite e frequenti disconnessioni). Quindi la fibra fttc quando è arrivata (dicembre 2016) ha trovato subito molto successo e ci sono state numerose adesioni. Io purtroppo ho atteso che il mio provider Tiscali passasse alla fibra ma visti i ritardi ho deciso di passare a Vodafone (chiudendo due contratti con Tiscali di cui uno per attività professionale) perchè l'altra unica alternativa era Telecom. Mi hanno collegato il 6 marzo con velocità bloccata a 65. Da subito ho notato il limite di velocità negli orari incriminati. Se continua così mi vedrò costretto a dare disdetta a malincuore perchè nonostante tutto ora, rispetto a prima, mi sembra di essere in paradiso. Ma se anche il paradiso ha questi problemi mi cadono le braccia.
Sigh

EliGabriRock44
30-03-2017, 08:58
La situazione è veramente imbarazzante.
Nella mia zona (distante dalla centrale oltre 3 Km) la adsl ha velocità da 1.5 a max 7 mb (con profili al limite e frequenti disconnessioni). Quindi la fibra fttc quando è arrivata (dicembre 2016) ha trovato subito molto successo e ci sono state numerose adesioni. Io purtroppo ho atteso che il mio provider Tiscali passasse alla fibra ma visti i ritardi ho deciso di passare a Vodafone (chiudendo due contratti con Tiscali di cui uno per attività professionale) perchè l'altra unica alternativa era Telecom. Mi hanno collegato il 6 marzo con velocità bloccata a 65. Da subito ho notato il limite di velocità negli orari incriminati. Se continua così mi vedrò costretto a dare disdetta a malincuore perchè nonostante tutto ora, rispetto a prima, mi sembra di essere in paradiso. Ma se anche il paradiso ha questi problemi mi cadono le braccia.
Sigh

Ciao! Quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.

murovero
30-03-2017, 09:06
Bisognerebbe trovare una mail di qualcuno di importante, vedo se riesco a reperirla; intanto voi preparate un discorsetto da spammare, ovviamente la faccia ce la metto io, ma poco m'importa visto che non lavoro a vodafone :D
Sarebbe un'ottima idea! Almeno per sapere la verità. Se ci dicono "guardate, è vero, c'è un problema ma in x tempo lo risolveremo" a me sta bene e aspetto pure (certo, se mi dicono ci vogliono 5 anni per risolverlo allora ...). Se non ci rispondono ... beh, è come se ci avessero risposto negativamente

murovero
30-03-2017, 09:07
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution
E' almeno da domenica che non trovo più il server di vodafone a Milano. Succede solo a me? :muro:
http://imgur.com/VAOeTyT

EliGabriRock44
30-03-2017, 09:09
Sarebbe un'ottima idea! Almeno per sapere la verità. Se ci dicono "guardate, è vero, c'è un problema ma in x tempo lo risolveremo" a me sta bene e aspetto pure (certo, se mi dicono ci vogliono 5 anni per risolverlo allora ...). Se non ci rispondono ... beh, è come se ci avessero risposto negativamente

E' almeno da domenica che non trovo più il server di vodafone a Milano. Succede solo a me? :muro:

Si, ogni tanto sparisce e non so per quale motivo...
Comunque mo finisco di scrivere e spedisco e vediamo che ci dicono :)

murovero
30-03-2017, 09:15
Comunque mo finisco di scrivere e spedisco e vediamo che ci dicono :)
... ottimo, grazie!

Kikko90
30-03-2017, 10:20
Buongiorno ragazzi,

Una domanda a tutti coloro che hanno la rete fissa Vodafone (soprattutto FTTC VULA).

All'atto della segnalazione di un problema con la linea tramite 190/42323 e, con l'uscita del tecnico, qualcuno ha riscontrato peggioramenti drastici in download irrisolvibili con chiamate entranti che invitano il cliente a passare ad altro operatore per risolvere il problema?

Se si, me lo fate sapere per favore qui?
Grazie :)

Damy06
30-03-2017, 10:31
Si, ogni tanto sparisce e non so per quale motivo...
Comunque mo finisco di scrivere e spedisco e vediamo che ci dicono :)

Ottimo !
Poi fai leggere anche a noi :)

Tonypedra
30-03-2017, 11:36
Ciao! Quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.

Comunque io ci ho provato ieri, a me non mi bloccano niente...

murovero
30-03-2017, 11:49
Comunque io ci ho provato ieri, a me non mi bloccano niente...
Da quanto tempo sei cliente vodafone?

EDIT
... ok, vista la tua firma.
Io sono stato tranquillo per un anno. Poi, improvvisamente, diafonia, limitazioni e banda tagliata.
Spero ancora che si tratti di un problema transitorio ....

sIlveralIen
30-03-2017, 12:49
mai avuto questi limitazioni di banda, non so se sono ancora in VULA o mi hanno passato a MAKE

fibra attiva da 2anni

murovero
30-03-2017, 12:51
mai avuto questi limitazioni di banda, non so se sono ancora in VULA o mi hanno passato a MAKE

fibra attiva da 2anni
Questo mi fa ben sperare perché avvalorerebbe la tesi di problemi momentanei

Yellow13
30-03-2017, 12:52
Un mio amico vorrebbe passare alla fttc Vodafone, causa problemi adsl con Fastweb. Mi confermate la limitazione della banda e/o altri problemi?

EliGabriRock44
30-03-2017, 12:54
Intanto posso confermare che sono stati risolti i problemi con i server EA; ora questo problema ce l'ha Fastweb :D

Yellow13
30-03-2017, 13:03
Intanto posso confermare che sono stati risolti i problemi con i server EA; ora questo problema ce l'ha Fastweb :D

Perdonami, ma queste limitazioni della banda coinvolgono solo i p2p o la connessione in generale?

murovero
30-03-2017, 13:19
Perdonami, ma queste limitazioni della banda coinvolgono solo i p2p o la connessione in generale?
Attualmente, ci sono problemi in generale (youtube, netflix, download da http, play store ecc ecc) anche se, a quanto pare, limitati dalle 21 alle 23.
Domenica farò delle prove in altri orari e vediamo che succede.
Intanto questa sera nelle ore incriminate voglio vedere come si comporta skygo ...

Tonypedra
30-03-2017, 13:20
Da quanto tempo sei cliente vodafone?

EDIT
... ok, vista la tua firma.
Io sono stato tranquillo per un anno. Poi, improvvisamente, diafonia, limitazioni e banda tagliata.
Spero ancora che si tratti di un problema transitorio ....

Sono vodafone da quasi 1 anno, faccio un anno il 5 Maggio, alla sera mai avuto problemi, a parte il fatto che aggancio 73 e vado a 61 Mbit/s

Tonypedra
30-03-2017, 13:22
Scusate giusto per chiarezza per chi frequenta il forum, la Vodafone attualmente non filtra niente, è ingusto far passare delle notizie che riguardano solo una parte degli Utenti con Fibra Vodafone, è successo solo ad alcuni utenti che si sono visti rallentare la velocità alla sera in alcune fasce orarie, quindi potete stare tranquilli.

Tonypedra
30-03-2017, 13:25
Attualmente, ci sono problemi in generale (youtube, netflix, download da http, play store ecc ecc) anche se, a quanto pare, limitati dalle 21 alle 23.
Domenica farò delle prove in altri orari e vediamo che succede.
Intanto questa sera nelle ore incriminate voglio vedere come si comporta skygo ...

Scusami ma hai fatto una prova con altre persone che abitano nella tua città e che hanno Vodafone, naturalmente sarebbe meglio se non sono collegati nella tua stessa ONU e nella tua stessa OLT

gianpippo51
30-03-2017, 13:28
In risposta a EliGabriRock44 ecco i dati dei test :

Ookla Speedtest KPNQwest Milano : Ping 6 ms
Down 61.92
Up 19.44
Il server di Vodafone Milano non sembra essere disponibile

Gea test : Vula Iperfibra 100
Distanza centrale : 1229 mt
Distanza cabinet : 172 mt
Distanza pedonale centrale : 2624 mt
Distanza pedonale cabinet : 246 mt

Fibermap : Distanza armadio : 302 mt
Max velocità down : 68.90 M
Max velocità up : 22.61 M

Ultimo Test richiesto :

InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate=21382
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxrate=68708
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxrate=27213
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation=136
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation=174
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin=68
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin=81
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstreampower=144
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower=-127

Grazie

Yellow13
30-03-2017, 13:28
Scusate giusto per chiarezza per chi frequenta il forum, la Vodafone attualmente non filtra niente, è ingusto far passare delle notizie che riguardano solo una parte degli Utenti con Fibra Vodafone, è successo solo ad alcuni utenti che si sono visti rallentare la velocità alla sera in alcune fasce orarie, quindi potete stare tranquilli.

Quindi la cosa sarebbe circoscritta laddove Vodafone ha necessità? Tipo troppe utenze collegate?

gianpippo51
30-03-2017, 13:34
E' rimasto fuori questo dato :

InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstreacurrentrate= 65102

Grazie

murovero
30-03-2017, 13:35
Scusate giusto per chiarezza per chi frequenta il forum, la Vodafone attualmente non filtra niente, è ingusto far passare delle notizie che riguardano solo una parte degli Utenti con Fibra Vodafone, è successo solo ad alcuni utenti che si sono visti rallentare la velocità alla sera in alcune fasce orarie, quindi potete stare tranquilli.
... beh, io per ora non sono mica tanto tranquillo. Fino a pochi giorni fa scaricavo a 10,5 mb mentre ora non arrivo a 8. Inoltre rientro in quei pochi (???) utenti che la sera ha problemi.
Più di qualcuno parla di infrastrutture di instradamento inadeguate ...
Se è un problema momentaneo, allora sto tranquillo, altrimenti :muro:

murovero
30-03-2017, 13:37
Scusami ma hai fatto una prova con altre persone che abitano nella tua città e che hanno Vodafone, naturalmente sarebbe meglio se non sono collegati nella tua stessa ONU e nella tua stessa OLT
Si certo. Problemi a macchia di leopardo (passami il termine)

Pucceddu
30-03-2017, 13:42
Scusate giusto per chiarezza per chi frequenta il forum, la Vodafone attualmente non filtra niente, è ingusto far passare delle notizie che riguardano solo una parte degli Utenti con Fibra Vodafone, è successo solo ad alcuni utenti che si sono visti rallentare la velocità alla sera in alcune fasce orarie, quindi potete stare tranquilli.

Falso, filtra eccome.
Io ho dovuto far casino per farmi sistemare Netflix, ed ho ancora qualche dubbio che sia tutto ok, ma verificherò.

EliGabriRock44
30-03-2017, 13:44
Attualmente, ci sono problemi in generale (youtube, netflix, download da http, play store ecc ecc) anche se, a quanto pare, limitati dalle 21 alle 23.
Domenica farò delle prove in altri orari e vediamo che succede.
Intanto questa sera nelle ore incriminate voglio vedere come si comporta skygo ...

No beh adesso non mettiamoci in mezzo tutto: a me Youtube e Netflix vanno da dio.

In risposta a EliGabriRock44 ecco i dati dei test :

Ookla Speedtest KPNQwest Milano : Ping 6 ms
Down 61.92
Up 19.44
Il server di Vodafone Milano non sembra essere disponibile

Gea test : Vula Iperfibra 100
Distanza centrale : 1229 mt
Distanza cabinet : 172 mt
Distanza pedonale centrale : 2624 mt
Distanza pedonale cabinet : 246 mt

Fibermap : Distanza armadio : 302 mt
Max velocità down : 68.90 M
Max velocità up : 22.61 M

Ultimo Test richiesto :

InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate=21382
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxrate=68708
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxrate=27213
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation=136
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation=174
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin=68
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin=81
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstreampower=144
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower=-127

Grazie

A impianto come sei messo? Quante prese hai? Quante ne usi? Dove colleghi i telefoni?

Tonypedra
30-03-2017, 13:47
Quindi la cosa sarebbe circoscritta laddove Vodafone ha necessità? Tipo troppe utenze collegate?

... beh, io per ora non sono mica tanto tranquillo. Fino a pochi giorni fa scaricavo a 10,5 mb mentre ora non arrivo a 8. Inoltre rientro in quei pochi (???) utenti che la sera ha problemi.
Più di qualcuno parla di infrastrutture di instradamento inadeguate ...
Se è un problema momentaneo, allora sto tranquillo, altrimenti :muro:


Ma io credo che potrebbe essere un problema di instradamento oppure hai la ONU piena e quindi nei momenti di punta arrivi in saturazione...

Deadoc3
30-03-2017, 13:48
Ho ormai la Fibra (50/10 FTTC) da un mese.

Non ho mai avuto problemi di rallentamenti o altro. L'unica cosa che ho notato in un paio di occasioni è stata la velocità di download da EasyBytez che negli ultimi 500/600 mb di download è scesa a 30/40 kbps

Mr-gianni
30-03-2017, 13:57
Comunque io ci ho provato ieri, a me non mi bloccano niente...

Probabilmente è dovuto al fatto che tutti gli utenti che stanno subendo limitazioni sono in VULA e tu sei in Make.

Scusate giusto per chiarezza per chi frequenta il forum, la Vodafone attualmente non filtra niente, è ingusto far passare delle notizie che riguardano solo una parte degli Utenti con Fibra Vodafone, è successo solo ad alcuni utenti che si sono visti rallentare la velocità alla sera in alcune fasce orarie, quindi potete stare tranquilli.

Purtroppo questa è solo una tua opinione che non può essere supportata da dati oggettivi. Allo stesso modo io parlo solo del mio caso specifico e ti dico che la limitazione c'è ed è anche troppo evidente.

Se metto a scaricare alle 20.59 una distro linux, un torrent, un file su Mega.cn, su play store ed ecc.. ecc.. la velocità mia effettiva è di 11Mb/s.
Appena scattano le ore 21.00 - BOOM!- e tutto crolla assestandosi alla velocità di circa 250kb/s.

Non contento, ritento gli stessi download alle 22.59 e tutto risulta bloccato. alle 23.01 magicamente la fibra mette le ali e tutto torna a funzionare..

Ti chiederai la prova definitiva?
Ho preso una VPN a pagamento e messa in funzione dalle 21 alle 23 riesco a scaricare magnificamente....fidati il limite ci sta. Io non sono contrario alle limitazioni a prescindere, ma sono contrario a queste limitazioni illogiche e inutili che altro non fanno che innervosire il cliente.

Yellow13
30-03-2017, 14:00
Probabilmente è dovuto al fatto che tutti gli utenti che stanno subendo limitazioni sono in VULA e tu sei in Make.



Purtroppo questa è solo una tua opinione che non può essere supportata da dati oggettivi. Allo stesso modo io parlo solo del mio caso specifico e ti dico che la limitazione c'è ed è anche troppo evidente.

Se metto a scaricare alle 20.59 una distro linux, un torrent, un file su Mega.cn, su play store ed ecc.. ecc.. la velocità mia effettiva è di 11Mb/s.
Appena scattano le ore 21.00 - BOOM!- e tutto crolla assestandosi alla velocità di circa 250kb/s.

Non contento, ritento gli stessi download alle 22.59 e tutto risulta bloccato. alle 23.01 magicamente la fibra mette le ali e tutto torna a funzionare..

Ti chiederai la prova definitiva?
Ho preso una VPN a pagamento e messa in funzione dalle 21 alle 23 riesco a scaricare magnificamente....fidati il limite ci sta. Io non sono contrario alle limitazioni a prescindere, ma sono contrario a queste limitazioni illogiche e inutili che altro non fanno che innervosire il cliente.

Abbastanza vergognoso... in sostanza, dalle 21 alle 23 te navighi come con un'adsl 7 mega scarsi... :rolleyes:

Mr-gianni
30-03-2017, 14:01
Abbastanza vergognoso... in sostanza, dalle 21 alle 23 te navighi come con un'adsl 7 mega scarsi... :rolleyes:

Magari!
250kb sono 2MEGABIT!

Tonypedra
30-03-2017, 14:08
Probabilmente è dovuto al fatto che tutti gli utenti che stanno subendo limitazioni sono in VULA e tu sei in Make.



Purtroppo questa è solo una tua opinione che non può essere supportata da dati oggettivi. Allo stesso modo io parlo solo del mio caso specifico e ti dico che la limitazione c'è ed è anche troppo evidente.

Se metto a scaricare alle 20.59 una distro linux, un torrent, un file su Mega.cn, su play store ed ecc.. ecc.. la velocità mia effettiva è di 11Mb/s.
Appena scattano le ore 21.00 - BOOM!- e tutto crolla assestandosi alla velocità di circa 250kb/s.

Non contento, ritento gli stessi download alle 22.59 e tutto risulta bloccato. alle 23.01 magicamente la fibra mette le ali e tutto torna a funzionare..

Ti chiederai la prova definitiva?
Ho preso una VPN a pagamento e messa in funzione dalle 21 alle 23 riesco a scaricare magnificamente....fidati il limite ci sta. Io non sono contrario alle limitazioni a prescindere, ma sono contrario a queste limitazioni illogiche e inutili che altro non fanno che innervosire il cliente.


Pure io ho una VPN a pagamento che non uso sempre, la uso solo quando mi interessa, ma nel mio caso i server vanno più piano di quelli di Vodafone, ragionando, tu mi stai dicendo che negli stessi orari con VPN (quindi uscendo nella rete da un altro server non quello Vodafone) tu vai alla velocità che avevi durante il giorno???

Rimane il fatto che non sappiamo per quale motivo è filtrato potrebbe essere filtrato perché essendo in VULA avrà l'armadio pieno e quindi potrebbe essere una protezione dello stesso ONU, oppure ci sono dei problemi di instradamento. Bisognerebbe chiedere a qualche tecnico...

Scusa hai per caso controllato se il tuo armadio risulta saturo su Fibraclick?

murovero
30-03-2017, 14:10
No beh adesso non mettiamoci in mezzo tutto: a me Youtube e Netflix vanno da dio.
... beh magari a te. Pucceddu lamenta problemi con netflix mentre mia figlia mi ha parlato di fastidiose "bufferizzazioni" su youtube
Ma io credo che potrebbe essere un problema di instradamento oppure hai la ONU piena e quindi nei momenti di punta arrivi in saturazione...
Probabile il problema dell'instradamento; la ONU non è affatto piena
Probabilmente è dovuto al fatto che tutti gli utenti che stanno subendo limitazioni sono in VULA e tu sei in Make
Eh no perché io sono in make eppure ...
Magari!
250kb sono 2MEGABIT!
E non mi pare giusto parlare di FTTC 100/20 mbit e poi ricevere (anche se solo in alcune ore) 250kb o, come è successo a me ieri sera, 100 kb scarsi.
Su twitter mi hanno risposto che faranno verifiche. Vedremo ...
Comunque, per pensare positivo, visto che più di qualcuno non lamenta problemi continuo a pensare (e sperare) che sia una cosa transitoria e che si risolverà presto

Tonypedra
30-03-2017, 14:12
... beh magari a te. Pucceddu lamenta problemi con netflix mentre mia figlia mi ha parlato di fastidiose "bufferizzazioni" su youtube

Probabile il problema dell'instradamento; la ONU non è affatto piena

Eh no perché io sono in make eppure ...

E non mi pare giusto parlare di FTTC 100/20 mbit e poi ricevere (anche se solo in alcune ore) 250kb o, come è successo a me ieri sera, 100 kb scarsi.
Su twitter mi hanno risposto che faranno verifiche. Vedremo ...
Comunque, per pensare positivo, visto che più di qualcuno non lamenta problemi continuo a pensare (e sperare) che sia una cosa transitoria e che si risolverà presto
Hai provato a chiamarli nell'ora che va piano???

Mr-gianni
30-03-2017, 14:12
Pure io ho una VPN a pagamento che non uso sempre, la uso solo quando mi interessa, ma nel mio caso i server vanno più piano di quelli di Vodafone, ragionando, tu mi stai dicendo che negli stessi orari con VPN (quindi uscendo nella rete da un altro server non quello Vodafone) tu vai alla velocità che avevi durante il giorno???

Rimane il fatto che non sappiamo per quale motivo è filtrato potrebbe essere filtrato perché essendo in VULA avrà l'armadio pieno e quindi potrebbe essere una protezione dello stesso ONU, oppure ci sono dei problemi di instradamento. Bisognerebbe chiedere a qualche tecnico...


Sì, hai capito bene. Ho parlato con l'assistenza Vodafone e non fanno altro che dare risposte non pertinenti. Devo ancora capire se il "tecnico" mi prendeva in giro o se doveva recitare solo la parte..

gianpippo51
30-03-2017, 14:14
Risposta a EliGabriRock44 :

La VSR è direttamente collegata al doppino che arriva dall'esterno (distanza dal tombino Siptel circa 8 mt).
Ho poi diverse prese telefoniche ma tutte comunque collegate dopo la VSR alla presa Tel1. Se stacco il cavetto RJ11 dalla VSR e quindi ho solamente collegata la VSR alla linea vsl e da lì con cavo lan al pc i risultati dei test non cambiano per cui presumo che l'impianto di casa non abbia alcuna influenza negativa.

La mia personale impressione è che la mia coppia sia come strozzata a 65 M e da lì non si smuova.
Uso internet per lavoro e sinceramente credevo di poter andare ad almeno 80-85 M ma niente da fare. Ovviamente i miei reclami di un controllo sulla coppia non hanno dato alcun risultato perchè rientro nei parametri.
Mi verrebbe tanto voglia di staccare ogni tanto la linea per simulare disconnessioni e forse così convincerli ad uscire per un controllo

murovero
30-03-2017, 14:15
Hai provato a chiamarli nell'ora che va piano???
Dopo le 21? Per farmi rispondere da un call center fuori dall'Italia? Credo sia inutile ... ma questa sera, come ho già scritto, faccio una prova con skygo e se non funziona li chiamo sicuramente

Mr-gianni
30-03-2017, 14:17
... beh magari a te. Pucceddu lamenta problemi con netflix mentre mia figlia mi ha parlato di fastidiose "bufferizzazioni" su youtube

Probabile il problema dell'instradamento; la ONU non è affatto piena

Eh no perché io sono in make eppure ...

E non mi pare giusto parlare di FTTC 100/20 mbit e poi ricevere (anche se solo in alcune ore) 250kb o, come è successo a me ieri sera, 100 kb scarsi.
Su twitter mi hanno risposto che faranno verifiche. Vedremo ...
Comunque, per pensare positivo, visto che più di qualcuno non lamenta problemi continuo a pensare (e sperare) che sia una cosa transitoria e che si risolverà presto

Voglio sperare che sia così, ma se ,come mi è parso di capire, dura da mesi, temo che ci sia poco da fare..

Vince85
30-03-2017, 14:20
Devo ancora capire se il "tecnico" mi prendeva in giro o se doveva recitare solo la parte..

l'operatore del call center?

Mr-gianni
30-03-2017, 14:23
l'operatore del call center?

No, dopo le prime segnalazioni mi hanno fatto prendere un appuntamento telefonico con un tecnico.

Yellow13
30-03-2017, 14:24
Voglio sperare che sia così, ma se ,come mi è parso di capire, dura da mesi, temo che ci sia poco da fare..

Da mesi? Mi pare una situazione insostenibile. Anche fosse un fenomeno circostanziato, cosa che non credo, è comunque ben oltre ogni peggiore previsione di disservizi. 2 Mega, seriously?? :mbe:

Mr-gianni
30-03-2017, 14:28
Da mesi? Mi pare una situazione insostenibile. Anche fosse un fenomeno circostanziato, cosa che non credo, è comunque ben oltre ogni peggiore previsione di disservizi. 2 Mega, seriously?? :mbe:

Paradossalmente non potrei nemmeno disdire per malfunzionamento perché lo speedtest è sempre 90MB circa.

Yellow13
30-03-2017, 14:31
Paradossalmente non potrei nemmeno disdire per malfunzionamento perché lo speedtest è sempre 90MB circa.

Cioè, non limitano appositamente i siti di speedtest? Allucinante :asd:

murovero
30-03-2017, 14:34
Cioè, non limitano appositamente i siti di speedtest? Allucinante :asd:
Stessa cosa per me :( :cry:

Mr-gianni
30-03-2017, 14:36
Cioè, non limitano appositamente i siti di speedtest? Allucinante :asd:

Ad onor del vero siti come youtube vanno bene. Non saprei dirti il criterio di scelta su quali siti limitate. E qui che si vede l'assurdità. Perché youtube posso usarlo a banda piena o quasi per 2 ore e per scaricare magari un film da play store devo farmi crescere i capelli bianchi.

Damy06
30-03-2017, 14:37
Da mesi? Mi pare una situazione insostenibile. Anche fosse un fenomeno circostanziato, cosa che non credo, è comunque ben oltre ogni peggiore previsione di disservizi. 2 Mega, seriously?? :mbe:

Lo avevo scritto in un post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44512683&postcount=14849)

Yellow13
30-03-2017, 14:38
Ad onor del vero siti come youtube vanno bene. Non saprei dirti il criterio di scelta su quali siti limitate. E qui che si vede l'assurdità. Perché youtube posso usarlo a banda piena o quasi per 2 ore e per scaricare magari un film da play store devo farmi crescere i capelli bianchi.

Che tipo di attività affligge? Play Store, P2P, Netflix, ecc...? Il gaming online hai idea?

Vince85
30-03-2017, 14:41
Ad onor del vero siti come youtube vanno bene. Non saprei dirti il criterio di scelta su quali siti limitate. E qui che si vede l'assurdità. Perché youtube posso usarlo a banda piena o quasi per 2 ore e per scaricare magari un film da play store devo farmi crescere i capelli bianchi.

politiche di QoS

Yellow13
30-03-2017, 14:42
politiche di QoS

E va bene? 2 mega su una fttc? :rolleyes:

Wolf91
30-03-2017, 14:42
Che tipo di attività affligge? Play Store, P2P, Netflix, ecc...? Il gaming online hai idea?

Download Http,p2p e play store,Netflix non saprei,ma spero di no

Comunque sono limiti ridicoli,cioè 300kb/s sono circa 3 mega

Ovviamente speedtest va al max,tanto per buttare un po di fumo negli occhi...

è ovvio che sia un cap,dalle 21 alle 23

Yellow13
30-03-2017, 14:45
Download Http,p2p e play store,Netflix non saprei,ma spero di no

Comunque sono limiti ridicoli,cioè 300kb/s sono circa 3 mega

Ovviamente speedtest va al max,tanto per buttare un po di fumo negli occhi...

A questo punto sono portato a pensare che limiti tutto il downstream, magari non te ne accorgi mentre navighi, ma per il resto... :rolleyes:

Mr-gianni
30-03-2017, 14:46
Che tipo di attività affligge? Play Store, P2P, Netflix, ecc...? Il gaming online hai idea?

Alcuni siti di file hosting, torrent, download http. Sul gaming non so..

Wolf91
30-03-2017, 14:46
A questo punto sono portato a pensare che limiti tutto il downstream, magari non te ne accorgi mentre navighi, ma per il resto... :rolleyes:

Solo Download,l'upload non è bloccato

Yellow13
30-03-2017, 14:49
Ma può dipendere dal traffico eccessivo, troppe utenze sulla vostra ONU magari?

Pucceddu
30-03-2017, 14:49
... beh magari a te. Pucceddu lamenta problemi con netflix mentre mia figlia mi ha parlato di fastidiose "bufferizzazioni" su youtube


Puoi verificare facilmente.
Tasto dx sul video e poi "stastistiche per nerd"
C'è la velocità di download del video.

Hai provato a chiamarli nell'ora che va piano???


Sono aperti col servizio tecnico fino alle 21...
Il blocco arriva alle 21.01 :asd:

Sì, hai capito bene. Ho parlato con l'assistenza Vodafone e non fanno altro che dare risposte non pertinenti. Devo ancora capire se il "tecnico" mi prendeva in giro o se doveva recitare solo la parte..

Siamo in due.

Che tipo di attività affligge? Play Store, P2P, Netflix, ecc...? Il gaming online hai idea?

Io ho avuto problemi con Netflix e Youtube oltre al p2p.
Netflix pare abbiano risolto, ma voglio verificare ancora.

Nessun problema col gaming, ma qualcuno aveva problemi con i server EA di Fifa se ben ricordo.

EliGabriRock44
30-03-2017, 14:49
E va bene? 2 mega su una fttc? :rolleyes:

Fino a un mese fa non c'era nessun problema, anche se un'utente parla addirittura di dicembre. Io ho la linea da due anni e niente, é sempre andata alla grande.
Comunque tengo a sottolineare che quando sottoscrivete un contratto, questo va letto: é inutile che dite é ingiusto, io disdico e così via; anche a me fa star male questo limite, ma c'è sempre stato scritto nel contratto solo che fino all'altro ieri non l'hanno mai applicato in FTTC:

9. Limitazioni e funzionamento dei servizi
I servizi vengono erogati da Vodafone in base alle soluzioni tecniche e di rete disponibili al momento di conclusione del contratto. Al solo fine di evitare la congestione della rete e di garantirne comunque l’integrità e la sicurezza, Vodafone, nei limiti in cui sia necessario salvaguardare la rete a favore degli altri utenti, procede alla configurazione dei servizi e parametri di rete e può introdurre, dove necessario, meccanismi temporanei e non discriminatori di limitazione all’uso intensivo delle risorse di rete. A tal fine potranno essere effettuati interventi di limitazione della velocità di connessione, in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es. peer-to-peer, file sharing).I dettagli sulla gestione del traffico2 e i relativi aggiornamenti sono sempre resi disponibili sul sito www.vodafone.it, Area “Per il Consumatore”, Sezione dedicata alla Carta del Cliente e alle informazioni tecniche e nelle singole offerte.
Nessuna responsabilità verso il Cliente è imputabile a Vodafone nei seguenti casi: imperfetta ricetrasmissione provocata da fonti esterne, interferenze, particolari condizioni atmosferiche od ostacoli; errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente, malfunzionamento del router e/o dei suoi accessori; utilizzo della SIM in apparato terminale non omologato e/o modificato irregolarmente, forza maggiore, guasti o in caso di manutenzione straordinaria, informandone il Cliente. In caso di guasto alla rete dipendente da caso fortuito o forza maggiore o manutenzione straordinaria legata a fatti esterni eccezionali e non prevedibili, Vodafone potrà sospendere in ogni momento i servizi, in tutto o in parte, anche senza preavviso. In tali casi, non sono imputabili a Vodafone perdite, danni o pregiudizi sofferti dal Cliente.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Condizioni-generali-per-il-servizio-adsl-o-fibra-e-di-connettivita-wireless

Pucceddu
30-03-2017, 14:50
Ma può dipendere dal traffico eccessivo, troppe utenze sulla vostra ONU magari?

Guarda in tutta onestà con la 20mb di fastweb mai un problema, scaricavo sempre alla grande senza alcuna saturazione, a 18mb.

Dubito nel mio caso sia saturazione, anzi, ne sono certo.

Vince85
30-03-2017, 14:51
edit

Wolf91
30-03-2017, 14:52
Comunque la spiegazione è abbastanza scontata,al netto di problemi temporanei

Dalle 21 alle 23 c'è il picco di utenti collegati,quindi maggior consumo di banda

Quindi essendo al limite,per non fare upgrade all'infrastruttura,limitano gli utenti.

Yellow13
30-03-2017, 14:52
Comunque tengo a sottolineare che quando sottoscrivete un contratto, questo va letto: é inutile che dite é ingiusto, io disdico e così via

Io "per fortuna" sono in Tim, va là... :asd:

Ma anche volessero dare un limite serale, almeno stare sui livelli di un'adsl decente no? Posto che lo ritengo comunque inaccettabile.

Pucceddu
30-03-2017, 14:56
Comunque tengo a sottolineare che quando sottoscrivete un contratto, questo va letto: é inutile che dite é ingiusto, io disdico e così via; anche a me fa star male questo limite, ma c'è sempre stato scritto nel contratto solo che fino all'altro ieri non l'hanno mai applicato in FTTC:


Vero, infatti se non mi risolvono disdisco e sconsiglio di fare Vodafone agli altri utenti perchè il blocco c'è.

Chi si sta affannando a dire il contrario sei proprio te e l'altro utente, che minimizzate il problema.

Tra le altre cose a fine dicembre io esordii in questo thread chiedendo proprio delle limitazioni in questione dato che avevo già letto in giro che venivo applicate, e proprio tu mi dicesti che fino ad allora non ti risultavano.

Ora ti risultano?Mi pare evidente.
Sono temporeanee?Nessuno lo sa, possiamo sperarci quanto vuoi ma essendo applicabili da contratto non vedo perchè dovrebbero esserlo, ergo, inutile stare a millantare la temporaneità di un qualcosa che è previsto.

Ti assicuro che per quanto ti scoccia leggere 'ste lamentele, scoccia più a noi stare a leggere che va tutto bene. :)

Wolf91
30-03-2017, 14:57
Vero, infatti se non mi risolvono disdisco e sconsiglio di fare Vodafone agli altri utenti perchè il blocco c'è.

Chi si sta affannando a dire il contrario sei proprio te e l'altro utente, che minimizzate il problema.

Tra le altre cose a fine dicembre io esordii in questo thread chiedendo proprio delle limitazioni in questione dato che avevo già letto in giro che venivo applicate, e proprio tu mi dicesti che fino ad allora non ti risultavano.

Ora ti risultano?Mi pare evidente.
Sono temporeanee?Nessuno lo sa, possiamo sperarci quanto vuoi ma essendo applicabili da contratto non vedo perchè dovrebbero esserlo, ergo, inutile stare a millantare la temporaneità di un qualcosa che è previsto.

Ti assicuro che per quanto ti scoccia leggere 'ste lamentele, scoccia più a noi stare a leggere che va tutto bene. :)

quoto ;)

Come se si dovesse insabbiare,meglio che lo sappiano tutti

FrancoPe
30-03-2017, 15:00
Ma io credo che potrebbe essere un problema di instradamento oppure hai la ONU piena e quindi nei momenti di punta arrivi in saturazione...

una info cosa intendi o intendete quando parlate di momenti di punta e/p saturazione?

totocrista
30-03-2017, 15:00
Fino a un mese fa non c'era nessun problema, anche se un'utente parla addirittura di dicembre. Io ho la linea da due anni e niente, é sempre andata alla grande.
Comunque tengo a sottolineare che quando sottoscrivete un contratto, questo va letto: é inutile che dite é ingiusto, io disdico e così via; anche a me fa star male questo limite, ma c'è sempre stato scritto nel contratto solo che fino all'altro ieri non l'hanno mai applicato in FTTC:


sei un po paraculo però, in senso buono...
Perchè quando chi si abbonava a vodafone faceva notare questa clausola tu intervenivi subito dicendo:
c'è solo scritto non lo applicano stai tranquillo (invece c'erano già casi in cui veniva applicato).
Indirettamente tranquillizzavi tutti ad abbonarsi con vodafone...
Dopo però non puoi venire a dire ma il contratto lo dovete leggere bene...

Wolf91
30-03-2017, 15:01
una info cosa intendi o intendete quando parlate di momenti di punta e/p saturazione?

Allora Vodafone come altri operatori ha un link di 1Gbit,per es se 10 utenti usano la 100Mb piena a max velocità,il link è saturo.

Orari di punta,quando c'è il max delle persone collegati,di solito la sera dopo cena

Tonypedra
30-03-2017, 15:03
Dimenticavo di dire che con Netflix mai un problema vedo anche serie in 4K con 25 Mega di banda fissi per funzionare e mai un problema, credo che ci saranno dei problemi nella tua città..

Tonypedra
30-03-2017, 15:05
Allora Vodafone come altri operatori ha un link di 1Gbit,per es se 10 utenti usano la 100Mb piena a max velocità,il link è saturo.

Orari di punta,quando c'è il max delle persone collegati,di solito la sera dopo cena

Non è che ce l'ha solo Vodafone l'FTTC funziona così dalla centrale all'armadio sono 1 Gbit/s, ma è difficile saturarli a meno che si presuma che almeno 30 persone su 48 siano collegate e che tutte si mettono a scaricare a piena banda, io credo che non succeda mai...

Mica puoi pretendere che ti portavano 10 GBit/s sulle ONU se consideri che FTTH ha per ogni albero e quindi ogni 64 persone 2.5 Gbit/s

40 persone su 48 che guardano un film in 4K sono 800 Mbit/s ce ne hai 1 Gbit/s praticamente improbabile saturare l'ONU. Non è che tutti scaricano file in continuazione.

Yellow13
30-03-2017, 15:05
Allora Vodafone come altri operatori ha un link di 1Gbit,per es se 10 utenti usano la 100Mb piena a max velocità,il link è saturo.

Orari di punta,quando c'è il max delle persone collegati,di solito la sera dopo cena

Ok, ci sono dei limiti fisici, ma 2-3 mega non sono giustificabili, né accettabili per chi sottoscrive un'offerta fttc... cioè, ma scherziamo, siamo sotto ai livelli di un adsl.

Wolf91
30-03-2017, 15:07
Non è che ce l'ha solo Vodafone l'FTTC funziona così dalla centrale all'armadio sono 1 Gbit/s, ma è difficile saturarli a meno che si presuma che almeno 30 persone su 48 siano collegate e che tutte si mettono a scaricare a piena banda, io credo che non succeda mai...

Mica puoi pretendere che ti portavano 10 GBit/s sulle ONU se consideri che FTTH ha per ogni albero e quindi ogni 64 persone 2.5 Gbit/s

Ma ho scritto che lo ha solo Vodafone ?? :rolleyes:

Io non pretendo nulla,ma neanche di andare come un Adsl 3mega...

EliGabriRock44
30-03-2017, 15:16
Vero, infatti se non mi risolvono disdisco e sconsiglio di fare Vodafone agli altri utenti perchè il blocco c'è.

Chi si sta affannando a dire il contrario sei proprio te e l'altro utente, che minimizzate il problema.

Tra le altre cose a fine dicembre io esordii in questo thread chiedendo proprio delle limitazioni in questione dato che avevo già letto in giro che venivo applicate, e proprio tu mi dicesti che fino ad allora non ti risultavano.

Ora ti risultano?Mi pare evidente.
Sono temporeanee?Nessuno lo sa, possiamo sperarci quanto vuoi ma essendo applicabili da contratto non vedo perchè dovrebbero esserlo, ergo, inutile stare a millantare la temporaneità di un qualcosa che è previsto.

Ti assicuro che per quanto ti scoccia leggere 'ste lamentele, scoccia più a noi stare a leggere che va tutto bene. :)

Le lamentele le puoi fare quanto ti pare, sinceramente poco m'importa; ti abboni tu e qualcun'altro e arrivano i limiti p2p: che posso farci io?
Il punto é che alcuni riscontrano problemi su un servizio e altri in un altro; io ho detto che ora ci sono su p2p, http a me non sembrava ma proverò stasera e poi il play store.
Ora, voglio esser preciso perché a me ne su netflix, ne su youtube ci sono questi problemi e invece tu li hai!
E quindi che facciamo? Diamo informazioni un po' a casaccio giusto per?
Nella prima pagina c'è scritto che al momento ci sono questi limiti, su determinati servizi a determinati orari, più di così...poi, stamani vi ho anche scritto che io stesso ho chiesto a Sandro Falleni se ci sono e sono fissi o meno questi blocchi, giusto per aver più chiara la situazione.
Ora IO aspetto di sapere cosa dicono, tu fai quel che puoi e che vuoi.

sei un po paraculo però, in senso buono...
Perchè quando chi si abbonava a vodafone faceva notare questa clausola tu intervenivi subito dicendo:
c'è solo scritto non lo applicano stai tranquillo (invece c'erano già casi in cui veniva applicato).
Indirettamente tranquillizzavi tutti ad abbonarsi con vodafone...
Dopo però non puoi venire a dire ma il contratto lo dovete leggere bene...

Beh non ve l'ho detto alla fine? Che colpa ho io se non l'hanno mai applicato e ora lo fanno?
Prima l'avevo preso sottogamba perché scusa, due anni e ripeto DUE ANNI che avevo e continuo ad avere un abbonamento in FTTC SENZA LIMITI, perché avrei dovuto preoccuparmi?

Pucceddu
30-03-2017, 15:32
Le lamentele le puoi fare quanto ti pare, sinceramente poco m'importa; ti abboni tu e qualcun'altro e arrivano i limiti p2p: che posso farci io?

Tu non ci puoi fare nulla, ne tantomento mi pare che qualcuno (sicuramente non io) ti abbia chiesto di farci qualcosa.

Tu di tua spontanea volontà ed iniziativa, a titolo non si sa bene di cosa, hai deciso di mandare una fantomatica mail ad un fantomatico Sandro Falleni.



Il punto é che alcuni riscontrano problemi su un servizio e altri in un altro; io ho detto che ora ci sono su p2p, http a me non sembrava ma proverò stasera e poi il play store.
Ora, voglio esser preciso perché a me ne su netflix, ne su youtube ci sono questi problemi e invece tu li hai!
E quindi che facciamo? Diamo informazioni un po' a casaccio giusto per?


Io li ho e li ha pure qualcunaltro, quindi non diciamo che "forse ci sono" "dipende" "forse sono temporanei".

I limiti ci sono, sono stati riscontrati da utenti del forum, da utenti fuori dal forum e sono temporanei SECONDO TE.

Perchè tu stesso hai tirato giù una parte di contratto con su scritto che Vodafone li applica quando gli pare e piace.

Quindi le uniche informazioni non a casaccio, ma certe, da dare sono:

- Diversi utenti stanno riscontrando delle limitazioni nelle fasce orarie serali.
- Le limitazioni sono applicate da Vodafone a sua discrezione, per il tempo che crede per i motivi citati nel contratto. Quindi per quanto ne sappiamo potrebbero finire domani ma anche continuare per tutta la durata del contratto.
- Le limitazioni riguardano i servizi che consumano più banda, come ad esempio p2p, file sharing, etc. Dove l'etc. va letto come servizi di streaming, evidentemente.


Nella prima pagina c'è scritto che al momento ci sono questi limiti, su determinati servizi a determinati orari, più di così...

Nessuno se ne è lamentato mi pare, sei te, dinuovo, che stai a sbatterci la testa su questa storia.
(Anzi, a rileggere è stato un utente ad insistere per metterceli, altrimenti chissà...)

poi, stamani vi ho anche scritto che io stesso ho chiesto a Sandro Falleni se ci sono e sono fissi o meno questi blocchi, giusto per aver più chiara la situazione.
Ora IO aspetto di sapere cosa dicono, tu fai quel che puoi e che vuoi.


Come già detto personalmente non mi hai fatto nessuna cortestia, ti ringrazio molto per la disponibilità nel thread, ci mancherebbe, ma non mi serve l'intermediario per risolvere il problema.
Tu aspetta quel che vuoi, io intanto denuncio il problema, perchè regalarmi 3 mesi di Netflix per farmi passare a Vodafone e poi impedirmi di vederlo mi pare un'assurdità :asd:

EliGabriRock44
30-03-2017, 15:43
Tu non ci puoi fare nulla, ne tantomento mi pare che qualcuno (sicuramente non io) ti abbia chiesto di farci qualcosa.

Tu di tua spontanea volontà ed iniziativa, a titolo non si sa bene di cosa, hai deciso di mandare una fantomatica mail ad un fantomatico Sandro Falleni.





Io li ho e li ha pure qualcunaltro, quindi non diciamo che "forse ci sono" "dipende" "forse sono temporanei".

I limiti ci sono, sono stati riscontrati da utenti del forum, da utenti fuori dal forum e sono temporanei SECONDO TE.

Perchè tu stesso hai tirato giù una parte di contratto con su scritto che Vodafone li applica quando gli pare e piace.

Quindi le uniche informazioni non a casaccio, ma certe, da dare sono:

- Diversi utenti stanno riscontrando delle limitazioni nelle fasce orarie serali.
- Le limitazioni sono applicate da Vodafone a sua discrezione, per il tempo che crede per i motivi citati nel contratto. Quindi per quanto ne sappiamo potrebbero finire domani ma anche continuare per tutta la durata del contratto.
- Le limitazioni riguardano i servizi che consumano più banda, come ad esempio p2p, file sharing, etc. Dove l'etc. va letto come servizi di streaming, evidentemente.



Nessuno se ne è lamentato mi pare, sei te, dinuovo, che stai a sbatterci la testa su questa storia.
(Anzi, a rileggere è stato un utente ad insistere per metterceli, altrimenti chissà...)



Come già detto personalmente non mi hai fatto nessuna cortestia, ti ringrazio molto per la disponibilità nel thread, ci mancherebbe, ma non mi serve l'intermediario per risolvere il problema.
Tu aspetta quel che vuoi, io intanto denuncio il problema, perchè regalarmi 3 mesi di Netflix per farmi passare a Vodafone e poi impedirmi di vederlo mi pare un'assurdità :asd:

Ma il fatto che io abbia detto che sono temporanei é perché ieri non c'erano e oggi si, su determinati servizi e a determinati orari altrimenti non l'avrei neanche messo in discussione.
Io aspetto perché tanto la linea non é mia, ma di mio padre, quindi solo per dirgli di cambiare ci vorrebbe un trattato scritto per fargli capire le ragioni, poi come ho già detto diciamo che ho la fortuna di non utilizzare internet per scaricare a quel determinato orario, tutto qua.

E ripeto il mio pensiero della temporaneità perché é fatto abbastanza "male", diciamo a casaccio, che mi sembra non avere un vero senso, anche se come puoi vedere qualcosa lo limitano comunque.

FrancoPe
30-03-2017, 15:57
Allora Vodafone come altri operatori ha un link di 1Gbit,per es se 10 utenti usano la 100Mb piena a max velocità,il link è saturo.

Orari di punta,quando c'è il max delle persone collegati,di solito la sera dopo cena

ok perfetto allora il mio armadio ripartilinea ha al suo interno un blocchetto di permutazione di sole 48 coppie di cui la metà libere delle rimanenti almeno 8 sono di persone che conosco che non sanno neppure cosa voglia dire p2p o scaricare e alcuni neppure navigano in internet, sono passati alla fibra solo perchè invogliati dal prezzo io no l'ho fatta per essere veloce nel DL ma in quelle ore in genere no scarico ma faccio zapping tra rete e tv quindi per quanto mi riguarda penso di poter evitare la famosa "saturazione" questo e per me questo è un "taglio" imposto da vodafone (checchè ne dica qualcuno) per qualche motivo a noi sconosciuto!

Damy06
30-03-2017, 18:11
Ok, ci sono dei limiti fisici, ma 2-3 mega non sono giustificabili, né accettabili per chi sottoscrive un'offerta fttc... cioè, ma scherziamo, siamo sotto ai livelli di un adsl.

Si infatti, non vedevo 250KB/s dal 2005

FrancoPe
30-03-2017, 18:43
Si infatti, non vedevo 250KB/s dal 2005

beh carino no? ti fanno provare anche la fibra vintage... :D

Raziael
30-03-2017, 18:52
Ciao a tutti,

Ieri mi hanno attivato l'Iperfibra Family 100 mega.
Tuttavia, dati presi dalle info della vodafone station, durante la giornata di ieri la velocità di download è stata di 50000 Kbps circa, dopo mezzanotte è salita a 88000 per poi riabbassarsi nuovamente da stamattina ad ora.

Qual è la spiegazione scientifica a questo comportamento? Qualcuno sa spiegarmelo? Devo contattare il 190?

Mi sembra di essere tornato al 2006 quando di notte i download andavano più veloci :confused: :confused:

EliGabriRock44
30-03-2017, 19:53
Ciao a tutti,

Ieri mi hanno attivato l'Iperfibra Family 100 mega.
Tuttavia, dati presi dalle info della vodafone station, durante la giornata di ieri la velocità di download è stata di 50000 Kbps circa, dopo mezzanotte è salita a 88000 per poi riabbassarsi nuovamente da stamattina ad ora.

Qual è la spiegazione scientifica a questo comportamento? Qualcuno sa spiegarmelo? Devo contattare il 190?

Mi sembra di essere tornato al 2006 quando di notte i download andavano più veloci :confused: :confused:

Ciao, quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.

Damy06
30-03-2017, 20:25
Eccoci qua:
screen (http://i.imgur.com/J1QqxzU.png)

Raziael
30-03-2017, 20:36
Ciao, quello che ti chiedo io é di rispondere alle seguenti domande:
- fai uno speedtest da http://speedtest.net selezionando il server di Vodafone Milano dal tuo computer collegato via cavo alla Vodafone Station Revolution;
- posta i risultati delle distanze da questo sito: gea.dsl.vodafone.it/corporate;
- posta i valori di questo programma: http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html . Scarica il pacchetto ed estrai in una cartella tutti e due i file, poi avvia quello che si chiama valori fttc.bat NON VX.EXE.

Valori Speedtest:
Ping 26 ms
Velocità Download 49.82 Mbps
Velocità Upload 19.42 Mbps

Valori Gea:
Centrale 80248
Distanza Aerea Centrale mt. 1214
Distanza Aerea Cabinet mt. 90
Distanza Pedonale Centrale mt. 1490
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133

Valori del Programma:
In allegato

Grazie in anticipo del supporto :) :)

EliGabriRock44
30-03-2017, 20:42
Valori Speedtest:
Ping 26 ms
Velocità Download 49.82 Mbps
Velocità Upload 19.42 Mbps

Valori Gea:
Centrale 80248
Distanza Aerea Centrale mt. 1214
Distanza Aerea Cabinet mt. 90
Distanza Pedonale Centrale mt. 1490
Distanza Pedonale Cabinet mt. 133

Valori del Programma:
In allegato

Grazie in anticipo del supporto :) :)

Ok allora, quando hai tempo manda una foto della presa su cui sei collegato ora, presa telefonica a muro eh, aperta, in modo da veder i collegamenti.
Manda foto anche di altre prese sempre aperte se ce le hai.

Raziael
30-03-2017, 20:50
Ok allora, quando hai tempo manda una foto della presa su cui sei collegato ora, presa telefonica a muro eh, aperta, in modo da veder i collegamenti.
Manda foto anche di altre prese sempre aperte se ce le hai.

Considera che vengo dalla fibra TIM, ergo quando l'attivai venne un loro tecnico a casa che mi lasciò funzionante solo la presa principale, non ne ho più di secondarie, ti serve comunque la foto della principale?

EliGabriRock44
30-03-2017, 20:54
Considera che vengo dalla fibra TIM, ergo quando l'attivai venne un loro tecnico a casa che mi lasciò funzionante solo la presa principale, non ne ho più di secondarie, ti serve comunque la foto della principale?

Eh quasi quasi...con Tim come andavi?
Se riesci fai le foto anche alle scatole di derivazione, dove passa il doppino.

sIlveralIen
30-03-2017, 21:51
azz, vero

ho provato ora vado max 217 dal sito nvidia e debian :mad:

Mr-gianni
30-03-2017, 22:05
azz, vero

ho provato ora vado max 217 dal sito nvidia e debian :mad:

prova ora..

Gabri97-
30-03-2017, 22:09
Anche i server PSN sono limitati a 250k -.-

sIlveralIen
30-03-2017, 22:21
prova ora..

ora va

per fortuna non mi cambia nulla sui giochi online, ping rimane sempre basso

Raziael
30-03-2017, 23:03
Eh quasi quasi...con Tim come andavi?
Se riesci fai le foto anche alle scatole di derivazione, dove passa il doppino.

Effettivamente avrei dovuto spiegare meglio. Quando venne il tecnico di Tim a montare il router, si allineava a 100 Mbps. Dopo qualche mese scese a 60, contattai l'assistenza che mi mandò un tecnico a casa, andò a fare qualcosa alla centralina e arrivai a 85 Mbps circa, abbastanza variabile però tra i 90 e gli 80. Infine, già nell'ultimo periodo con Tim avevo il problema che sto avendo adesso con Vodafone, ovvero 50 Mbps durante il giorno e intorno agli 85 qualche notte e qualche weekend

EliGabriRock44
31-03-2017, 06:57
Effettivamente avrei dovuto spiegare meglio. Quando venne il tecnico di Tim a montare il router, si allineava a 100 Mbps. Dopo qualche mese scese a 60, contattai l'assistenza che mi mandò un tecnico a casa, andò a fare qualcosa alla centralina e arrivai a 85 Mbps circa, abbastanza variabile però tra i 90 e gli 80. Infine, già nell'ultimo periodo con Tim avevo il problema che sto avendo adesso con Vodafone, ovvero 50 Mbps durante il giorno e intorno agli 85 qualche notte e qualche weekend

Guarda la portante non cambia con un battito di ciglia, anzi, si dovrebbe riavviare il modem perché ne agganci una nuova, quindi prova a riavviarlo in momenti della giornata in cui pensi ci siano collegate poche persone e vedi quanto riesci ad ottenere.

murovero
31-03-2017, 08:31
Piccolo aggiornamento dopo la segnalazione fatta su twitter ieri: sono stato contattato da una persona che mi ha chiesto di specificare meglio i problemi che avevo. Ho iniziato con dirgli che:
1) dagli 88 mbit che agganciavo fino a qualche giorno fa, ora arrivo a malapena a 62/63;
2) dalle 21 alle 23 mi era impossibile cercare di scaricare qualsiasi cosa, in quanto la velocità variava dai 100 ai 300 kbit e gli ho aggiunto che, a casa mia, significa "chiudere volontariamente i rubinetti". E' rimasta meravigliata, dicendo che è una cosa che non dovrebbe affatto capitare in quanto, per quanto ne sapeva lei, la vodafone su fttc NON APPLICHEREBBE FILTRI (mi ha ripetuto più volte "per quanto ne so io"). Ha anche detto che sapeva che alcuni hanno avuto questo problema ed erano veramente "castrati" da vodafone ma mi ha aggiunto che erano linee particolari.
Per farla breve, mi è stata aperta una segnalazione al reparto fibra; vediamo come va a finire.

9. Limitazioni e funzionamento dei servizi ...blablabla
Scusa, io ritengo che tu sia una persona seria e per bene. Però insistendo su questo discorso ti rendi ridicolo. Ripeto e ribadisco che a me sta bene un taglio di portante per far navigare tutti decentemente (anche se avrei comunque parecchio da ridire), ma non posso assolutamente accettare questo:
http://imgur.com/a/wMpwC
Nel contratto c'è anche scritto che ho un minimo garantito di 21mbit!!!
Quindi, facciamola finita con questa storia, eh!:cincin:

egue
31-03-2017, 09:20
Ciao, ho una domanda. Se dopo un anno non pago i 5 euro in più per mantenere la velocità massima vengo limitato a 20 mega ma rimango in vdsl quindi 20 mega garantiti o mi mettono in ADSL e quindi i 20 mega me li sogno?

FrancoPe
31-03-2017, 09:21
Piccolo aggiornamento dopo la segnalazione fatta su twitter ieri: sono stato contattato da una persona che mi ha chiesto di specificare meglio i problemi che avevo. Ho iniziato con dirgli che:
1) dagli 88 mbit che agganciavo fino a qualche giorno fa, ora arrivo a malapena a 62/63;
2) dalle 21 alle 23 mi era impossibile cercare di scaricare qualsiasi cosa, in quanto la velocità variava dai 100 ai 300 kbit e gli ho aggiunto che, a casa mia, significa "chiudere volontariamente i rubinetti". E' rimasta meravigliata, dicendo che è una cosa che non dovrebbe affatto capitare in quanto, per quanto ne sapeva lei, la vodafone su fttc NON APPLICHEREBBE FILTRI (mi ha ripetuto più volte "per quanto ne so io"). Ha anche detto che sapeva che alcuni hanno avuto questo problema ed erano veramente "castrati" da vodafone ma mi ha aggiunto che erano linee particolari.
Per farla breve, mi è stata aperta una segnalazione al reparto fibra; vediamo come va a finire.

Scusa, io ritengo che tu sia una persona seria e per bene. Però insistendo su questo discorso ti rendi ridicolo. Ripeto e ribadisco che a me sta bene un taglio di portante per far navigare tutti decentemente (anche se avrei comunque parecchio da ridire), ma non posso assolutamente accettare questo:
http://imgur.com/a/wMpwC
Nel contratto c'è anche scritto che ho un minimo garantito di 21mbit!!!
Quindi, facciamola finita con questa storia, eh!:cincin:

qualcuno su altro forum ha avuto il coraggio di rispondermi cosi..
"a parte che il minimo garantito si calcola sugli speed test".. non ho risposto per non farmi bannare

EliGabriRock44
31-03-2017, 09:22
Ciao, ho una domanda. Se dopo un anno non pago i 5 euro in più per mantenere la velocità massima vengo limitato a 20 mega ma rimango in vdsl quindi 20 mega garantiti o mi mettono in ADSL e quindi i 20 mega me li sogno?

Sempre FTTC, VDSL, 20/3.

FrancoPe
31-03-2017, 09:31
Guarda la portante non cambia con un battito di ciglia, anzi, si dovrebbe riavviare il modem perché ne agganci una nuova, quindi prova a riavviarlo in momenti della giornata in cui pensi ci siano collegate poche persone e vedi quanto riesci ad ottenere.

Io da 2 anni riavvio alle 7 del mattino x volte durante la giornata e dopo la mezzanotte e non è mai cambiato nulla eppure aggancio 85mb e vado a 66

InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstr
eamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 83812

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Upstrea
mCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 20000

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstr
eamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 85723

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Upstrea
mMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 26711

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstr
eamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 58

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Upstrea
mAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 62

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstr
eamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 65

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Upstrea
mNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 93

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Downstr
eamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 143

C:\vodafone_linea\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.Upstrea
mPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -253

flori2
31-03-2017, 09:42
Se agganciate 86000kpbs non sono 86 mega, ma 84 mega. Poi c'è l'overhead. Cioè si navighera sempre sui 70 e rotti mega. Se poi misurate la velocità con il wifi allora cala ancora

murovero
31-03-2017, 09:50
Se agganciate 86000kpbs non sono 86 mega, ma 84 mega. Poi c'è l'overhead. Cioè si navighera sempre sui 70 e rotti mega. Se poi misurate la velocità con il wifi allora cala ancora
Io agganciavo circa 91 mbit e "navigavo" a 85/86. Questo fino a poco tempo fa ...
Ora aggancio tra gli 85 e gli 87 ma non navigo oltre i 62/64 mbit

FrancoPe
31-03-2017, 10:06
Se agganciate 86000kpbs non sono 86 mega, ma 84 mega. Poi c'è l'overhead. Cioè si navighera sempre sui 70 e rotti mega. Se poi misurate la velocità con il wifi allora cala ancora

mai eseguito misurazioni in wi-fi tranne smartphone e tablet i pc sono tutti cablati

murovero
31-03-2017, 10:19
mai eseguito misurazioni in wi-fi tranne smartphone e tablet i pc sono tutti cablati
... anche io: misurazioni e prove effettuate tramite pc collegato con cavo alla vodafone revolution

flori2
31-03-2017, 10:19
Nessuna polemicha, era solo per fare chiarezza. 1Megabit = 1024 kBit, non 1000

murovero
31-03-2017, 10:41
Nessuna polemicha, era solo per fare chiarezza. 1Megabit = 1024 kBit, non 1000
:cincin: :cincin: :cincin:

EZU64
31-03-2017, 11:19
Mi associo . In particolare, come scritto in post precedenti, la mia situazione è praticamente uguale a quella di Francope. Portante 84 Mb speed test 68 Mb. Credo che tutto dipenda da ciò che c'è dal cabinet in poi fino a casa. Sotto il mio palazzo, che è dei primi anni '90, c'è un tombino con scritto SIP dove immagino abbiamo collegato il palazzo in fase di costruzione dall'aspetto molto analogico e poco digitale.
Al netto delle eventuali limitazioni che può mettere VDF credo sia il limite della tecnologia FTTC

murovero
31-03-2017, 11:27
Mi associo . In particolare, come scritto in post precedenti, la mia situazione è praticamente uguale a quella di Francope. Portante 84 Mb speed test 68 Mb. Credo che tutto dipenda da ciò che c'è dal cabinet in poi fino a casa. Sotto il mio palazzo, che è dei primi anni '90, c'è un tombino con scritto SIP dove immagino abbiamo collegato il palazzo in fase di costruzione dall'aspetto molto analogico e poco digitale.
Al netto delle eventuali limitazioni che può mettere VDF credo sia il limite della tecnologia FTTC
... scusa ma non ho capito a cosa ti associ. E comunque non si tratta di limiti di FTTC ma di limitazioni dell'operatore. Bisogna solo capire il perché

Herbie_53
31-03-2017, 11:35
Se agganciate 86000kpbs non sono 86 mega, ma 84 mega. Poi c'è l'overhead. Cioè si navighera sempre sui 70 e rotti mega. Se poi misurate la velocità con il wifi allora cala ancora

Data Rate: Down: 87.237 Mb/s / Up: 21.382 Mb/s

http://www.speedtest.net/result/6178194885.png
:Prrr:

EliGabriRock44
31-03-2017, 11:36
http://www.speedtest.net/result/6178194885.png
:Prrr:

Make o Vula?

Herbie_53
31-03-2017, 11:38
Make o Vula?

Vula

Yellow13
31-03-2017, 12:57
Piccolo aggiornamento dopo la segnalazione fatta su twitter ieri: sono stato contattato da una persona che mi ha chiesto di specificare meglio i problemi che avevo. Ho iniziato con dirgli che:
1) dagli 88 mbit che agganciavo fino a qualche giorno fa, ora arrivo a malapena a 62/63;
2) dalle 21 alle 23 mi era impossibile cercare di scaricare qualsiasi cosa, in quanto la velocità variava dai 100 ai 300 kbit e gli ho aggiunto che, a casa mia, significa "chiudere volontariamente i rubinetti". E' rimasta meravigliata, dicendo che è una cosa che non dovrebbe affatto capitare in quanto, per quanto ne sapeva lei, la vodafone su fttc NON APPLICHEREBBE FILTRI (mi ha ripetuto più volte "per quanto ne so io"). Ha anche detto che sapeva che alcuni hanno avuto questo problema ed erano veramente "castrati" da vodafone ma mi ha aggiunto che erano linee particolari.
Per farla breve, mi è stata aperta una segnalazione al reparto fibra; vediamo come va a finire.

Scusa, io ritengo che tu sia una persona seria e per bene. Però insistendo su questo discorso ti rendi ridicolo. Ripeto e ribadisco che a me sta bene un taglio di portante per far navigare tutti decentemente (anche se avrei comunque parecchio da ridire), ma non posso assolutamente accettare questo:
http://imgur.com/a/wMpwC
Nel contratto c'è anche scritto che ho un minimo garantito di 21mbit!!!
Quindi, facciamola finita con questa storia, eh!:cincin:

Non ci sarebbe neanche da discutere...

... a meno che non siate pagati per infangare Vodafone, come millantano i negozi e gli operatori di call center! :asd:

FrancoPe
31-03-2017, 13:08
Piccolo aggiornamento dopo la segnalazione fatta su twitter ieri: sono stato contattato da una persona che mi ha chiesto di specificare meglio i problemi che avevo. Ho iniziato con dirgli che:
1) dagli 88 mbit che agganciavo fino a qualche giorno fa, ora arrivo a malapena a 62/63;
2) dalle 21 alle 23 mi era impossibile cercare di scaricare qualsiasi cosa, in quanto la velocità variava dai 100 ai 300 kbit e gli ho aggiunto che, a casa mia, significa "chiudere volontariamente i rubinetti". E' rimasta meravigliata, dicendo che è una cosa che non dovrebbe affatto capitare in quanto, per quanto ne sapeva lei, la vodafone su fttc NON APPLICHEREBBE FILTRI (mi ha ripetuto più volte "per quanto ne so io"). Ha anche detto che sapeva che alcuni hanno avuto questo problema ed erano veramente "castrati" da vodafone ma mi ha aggiunto che erano linee particolari.
Per farla breve, mi è stata aperta una segnalazione al reparto fibra; vediamo come va a finire.

Scusa, io ritengo che tu sia una persona seria e per bene. Però insistendo su questo discorso ti rendi ridicolo. Ripeto e ribadisco che a me sta bene un taglio di portante per far navigare tutti decentemente (anche se avrei comunque parecchio da ridire), ma non posso assolutamente accettare questo:
http://imgur.com/a/wMpwC
Nel contratto c'è anche scritto che ho un minimo garantito di 21mbit!!!
Quindi, facciamola finita con questa storia, eh!:cincin:

dopo aver inviato una mail ad un manager della divisione fibra vdf sono stato richiamato questa mattina dalla direzione clienti e 5 min, fa dal supporto tecnico.. inutile dire che fanno tutti finta di non sapere, non sanno nulla cadono dal pero, non capiscono come mai.. il taglio di banda non si potrebbe neppure fare perché altrimenti si andrebbe incontro a guai seri.. sarà un problema di saturazione etc. etc. danno le colpe alle piastre che potrebbero andare in saturazione..alla mia domanda " ma è mai possibile che le piastre vadano in saturazione tutte puntuali come un'orologio svizzero o come lo spot di un minuto di mediaset alle 21 in punto per poi sparire alle 23?? è mai possibile che la saturazione avvenga sempre alle 21:00? e non qualche giorno una decina di minuti prima e qualche giorno una decina di minuti dopo?? a me più che saturazione sembra una mannaia collegata ad un timer...non ha saputo rispondermi e mi ha aperto una segnalazione :doh:

Yellow13
31-03-2017, 13:22
dopo aver inviato una mail ad un manager della divisione fibra vdf sono stato richiamato questa mattina dalla direzione clienti e 5 min, fa dal supporto tecnico.. inutile dire che fanno tutti finta di non sapere, non sanno nulla cadono dal pero, non capiscono come mai.. il taglio di banda non si potrebbe neppure fare perché altrimenti si andrebbe incontro a guai seri.. sarà un problema di saturazione etc. etc. danno le colpe alle piastre che potrebbero andare in saturazione..alla mia domanda " ma è mai possibile che le piastre vadano in saturazione tutte puntuali come un'orologio svizzero o come lo spot di un minuto di mediaset alle 21 in punto per poi sparire alle 23?? è mai possibile che la saturazione avvenga sempre alle 21:00? e non qualche giorno una decina di minuti prima e qualche giorno una decina di minuti dopo?? a me più che saturazione sembra una mannaia collegata ad un timer...non ha saputo rispondermi e mi ha aperto una segnalazione :doh:

Ti è andata ancora bene perché riscontri effettivamente il problema. Se chiami da potenziale abbonato chiedono di queste segnalazioni per avviare azioni legali per pubblicità lesiva dei loro interessi. :asd:

montanik
31-03-2017, 13:27
mi permetto di intervenire in questa discussione, che seguo da diverso tempo insieme alle altre sull'FTTC (Fastweb, Tiscali, TIM, Infostrada...) solo per far notare che il problema che molti di voi hanno (cap velocità nella fascia serale dopocena) sembra essere simile a quanto riscontrato un po' di tempo fa dagli utenti della fibra Tiscali. lì pare avessero capito che il comune denominatore tra tutti gli utenti che avevano problemi, era uno dei server di instradamento.
vi metto un link indicativo, la discussione è durata tante pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44425061&highlight=tracert#post44425061

spero possa esservi utile per capire dove sia il problema :read:

murovero
31-03-2017, 13:46
mi permetto di intervenire in questa discussione, che seguo da diverso tempo insieme alle altre sull'FTTC (Fastweb, Tiscali, TIM, Infostrada...) solo per far notare che il problema che molti di voi hanno (cap velocità nella fascia serale dopocena) sembra essere simile a quanto riscontrato un po' di tempo fa dagli utenti della fibra Tiscali. lì pare avessero capito che il comune denominatore tra tutti gli utenti che avevano problemi, era uno dei server di instradamento.
vi metto un link indicativo, la discussione è durata tante pagine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44425061&highlight=tracert#post44425061

spero possa esservi utile per capire dove sia il problema :read:
... grazie per l'informazione. Purtroppo però non solo non possiamo farci nulla da soli (cioè se così fosse sarebbe vodafone a dover intervenire) ma comunque resta strano e non imputabile ad un eventuale mal funzionamento di un server di instradamento il fatto che il nostro problema si presenti, come specificato da FrancoPe, sempre puntuale come un orologio svizzero dalle 21 alle 23. E' difficile credere che non sia voluto ....

Tonypedra
31-03-2017, 14:06
Pensandoci bene se l'latro utente usando la VPN andava bene, non è un problema di saturazione, se fosse stato quello, sarebbe andato piano anche con la VPN, probabile che nel server di uscita di Vodafone, venga bloccata la banda, bisogna capire se è fatto apposta oppure c'è un problema.

Pucceddu
31-03-2017, 14:07
Ma veramente ancora state a credere alla saturazione?

Essù dai, fate i seri :asd:

murovero
31-03-2017, 14:08
Pensandoci bene se l'latro utente usando la VPN andava bene, non è un problema di saturazione, se fosse stato quello, sarebbe andato piano anche con la VPN, probabile che nel server di uscita di Vodafone, venga bloccata la banda, bisogna capire se è fatto apposta oppure c'è un problema.
... esatto. Ieri non ci ho pensato; questa sera provo anche io con la vpn e vediamo cosa succede ;)

murovero
31-03-2017, 14:09
Ma veramente ancora state a credere alla saturazione?

Essù dai, fate i seri :asd:
.... naaaaa preferisco credere a Babbo Natale (a 50 anni suonati ;) )

Mr-gianni
31-03-2017, 14:23
Voglio solo dire un pensiero in risposta a chi parla di saturazione della banda.

E' una spiegazione quasi assurda. Se dalle 21 alle 23 ci collegassimo tutti su play store, noi vedremmo il blocco a 250kb.

Se dalle 21 alle 23 ci collegasimo tutti su youtube, noi vedremmo banda piena.

E' traffic shaping..ma non lo ammettono per non perdere potenziali clienti.

murovero
31-03-2017, 14:26
Voglio solo dire un pensiero in risposta a chi parla di saturazione della banda.

E' una spiegazione quasi assurda. Se dalle 21 alle 23 ci collegassimo tutti su play store, noi vedremmo il blocco a 250kb.

Se dalle 21 alle 23 ci collegasimo tutti su youtube, noi vedremmo banda piena.

E' traffic shaping..ma non lo ammettono per non perdere potenziali clienti.
... beh ma così li perdono comunque, perché se mi chiudono la segnalazione dicendomi che per loro è tutto a posto, io disdico immediatamente. Quindi il risultato alla fine non cambia ;)

murovero
31-03-2017, 14:38
Riporto una parte di un articolo, che ritengo molto interessante, trovato sul sito fastweb:
[cut] Similmente, i fornitori di servizi Internet (gli ISP in gergo tecnico) possono decidere di filtrare attraverso il loro firewall il traffico dati p2p (file sharing), e pertanto limitare la velocità Internet per il download di contenuti dalla Rete, allo scopo di salvaguardare la capacità di trasporto dati per le altre tipologie di traffico, come ad esempio la posta elettronica o la videocomunicazione. Il traffic shaping application based, però, può essere facilmente aggirato (è sufficiente crittografare i dati dell'applicativo per impedire al firewall di "scoprire" la loro natura o la loro origine e quindi intervenire per limitarli) [cut]
... ed ecco spiegato perché, con una VPN, magicamente il blocco sparisce. Mi pare sia tutto chiaro, no?

EliGabriRock44
31-03-2017, 14:42
Intanto comunico che i problemi con i server EA dovrebbero essere stati risolti.

Provate qualche titolo da console o PC e tenete sotto controllo la stabilità della linea(ping).

qasert
31-03-2017, 14:51
Ciao a tutti Vodafone mi ha fatto un offerta fibra 100 con tel fisso illimitato. Il problema è ke nn viene nessuno ad installarmela mi verra spedito il vodafone station ( a proposito è meglio rikiedere un determinato apparecchio o è = x tutti?) il contratto sara spedito via e mail o whatsapp e poi rispedito firmato ...è cosi ke fanno x tutti ? la loro fibra non passa x il doppino di rame ?sonin seria difficolta con fw ,rikiesta migr a fibra sett.2015 andata male per ko su linea ?!? cosi mi hanno detto al rep. tecnico..in pratica danno la fibra a wquelli nuovi ma quelli vecchi(di contratti)se la piano li nel c.....il fatto è ke mi sono rotto il ..... e vorrei andarmene mi potreste dare una mano ?:confused: :mc: :muro: :help:

murovero
31-03-2017, 15:09
Ciao a tutti Vodafone mi ha fatto un offerta fibra 100 con tel fisso illimitato. Il problema è ke nn viene nessuno ad installarmela mi verra spedito il vodafone station ( a proposito è meglio rikiedere un determinato apparecchio o è = x tutti?) il contratto sara spedito via e mail o whatsapp e poi rispedito firmato ...è cosi ke fanno x tutti ? la loro fibra non passa x il doppino di rame ?sonin seria difficolta con fw ,rikiesta migr a fibra sett.2015 andata male per ko su linea ?!? cosi mi hanno detto al rep. tecnico..in pratica danno la fibra a wquelli nuovi ma quelli vecchi(di contratti)se la piano li nel c.....il fatto è ke mi sono rotto il ..... e vorrei andarmene mi potreste dare una mano ?:confused: :mc: :muro: :help:
- Non viene nessun tecnico a casa tua; se sei fortunato, ti arriva un sms e a quel punto attacchi la vodafone revolution (che è quella; non puoi richiedere ne mettere nulla al suo posto), altrimenti (come nel mio caso) ti ritrovi con i telefoni muti e con internet che non funziona e allora capisci da te che è il momento di attaccarla ;)
- a me hanno fatto solo la registrazione al telefono; mai visto ombra di contratti;
- la vodafone per ora, a meno che non sei nelle 4 città fortunate, offre la FTTC, ossia fibra fino all'armadio vicino casa e poi classico doppino telefonico;
- la fibra la danno sia ai nuovi che ai vecchi abbonati; probabilmente nel tuo armadio hanno già occupato tutti i posti disponibili ...
- se te ne vuoi andare, passa ad un altro operatore no?

FrancoPe
31-03-2017, 15:28
Riporto una parte di un articolo, che ritengo molto interessante, trovato sul sito fastweb:
[cut] Similmente, i fornitori di servizi Internet (gli ISP in gergo tecnico) possono decidere di filtrare attraverso il loro firewall il traffico dati p2p (file sharing), e pertanto limitare la velocità Internet per il download di contenuti dalla Rete, allo scopo di salvaguardare la capacità di trasporto dati per le altre tipologie di traffico, come ad esempio la posta elettronica o la videocomunicazione. Il traffic shaping application based, però, può essere facilmente aggirato (è sufficiente crittografare i dati dell'applicativo per impedire al firewall di "scoprire" la loro natura o la loro origine e quindi intervenire per limitarli) [cut]
... ed ecco spiegato perché, con una VPN, magicamente il blocco sparisce. Mi pare sia tutto chiaro, no?

mi piacerebbe provare ma ammetto umilmente che sono ignorante in materia e non so neppure da dove partire per crearmi una vpn

murovero
31-03-2017, 15:33
mi piacerebbe provare ma ammetto umilmente che sono ignorante in materia e non so neppure da dove partire per crearmi una vpn
... ci sono programmini gratuiti o estensioni che puoi installare direttamente nei browser. Per firefox e chrome, per esempio, ti consiglio Proxy VPN Hotspot Shield. Ovviamente essendo gratuite non permettono massiccio scaricamento di dati, ma nel nostro caso ci serve solo per fare una prova ;)

Pucceddu
31-03-2017, 15:42
... ci sono programmini gratuiti o estensioni che puoi installare direttamente nei browser. Per firefox e chrome, per esempio, ti consiglio Proxy VPN Hotspot Shield. Ovviamente essendo gratuite non permettono massiccio scaricamento di dati, ma nel nostro caso ci serve solo per fare una prova ;)

la station tra le altre cose supporta la funzionalità clientvpn...

Intanto comunico che i problemi con i server EA dovrebbero essere stati risolti.

Provate qualche titolo da console o PC e tenete sotto controllo la stabilità della linea(ping).

fonte?

FrancoPe
31-03-2017, 15:43
... ci sono programmini gratuiti o estensioni che puoi installare direttamente nei browser. Per firefox e chrome, per esempio, ti consiglio Proxy VPN Hotspot Shield. Ovviamente essendo gratuite non permettono massiccio scaricamento di dati, ma nel nostro caso ci serve solo per fare una prova ;)

ma ad esempio per chrome devo solo installarlo come plug-in /estensione in chrome e non devo fare nient'altro?

murovero
31-03-2017, 15:48
ma ad esempio per chrome devo solo installarlo come plug-in /estensione in chrome e non devo fare nient'altro?
... esatto! Una volta fatto, puoi attivarla o disattivarla a tuo piacimento ;)

EliGabriRock44
31-03-2017, 15:51
la station tra le altre cose supporta la funzionalità clientvpn...



fonte?

Utenti sul gruppo Telegram che si sono accorti da almeno una settimana che non riscontrano problemi su Fifa.

FrancoPe
31-03-2017, 15:52
... esatto! Una volta fatto, puoi attivarla o disattivarla a tuo piacimento ;)

cioè (poi chiudo l'o.t. e nel caso continuiamo in privato) basta averlo nelle estensioni e digitare normalmente l'indirizzo del sito nel normale campo o devo cliccare sull'icona che adesso mi è apparsa in alto a dx?

murovero
31-03-2017, 16:06
cioè (poi chiudo l'o.t. e nel caso continuiamo in privato) basta averlo nelle estensioni e digitare normalmente l'indirizzo del sito nel normale campo o devo cliccare sull'icona che adesso mi è apparsa in alto a dx?
... una volta attivata, utilizzi internet come al solito ma così facendo raggiungi gli indirizzi che digiti tramite la vpn. E' un trucco che si usa anche per raggiungere siti che, fuori dall'Italia, sarebbe impossibile utilizzare (per esempio, se ti trovi all'estero e vuoi utilizzare skygo non puoi farlo, mentre se usi una vpn si ;) )

Stakeholder
31-03-2017, 16:54
Per aumentare la statistica vi confermo anche io abbonato da circa 10gg che c'è un cap dalle 20/21 fino alle 23, tutte le sere. Servizi come netflix e youtube mi pare funzionino bene comunque.

L'unica cosa maledetta è il wifi della VSR che si riavvia da solo ogni tanto

KikoTSKGRoG
31-03-2017, 16:58
Per aumentare la statistica vi confermo anche io abbonato da circa 10gg che c'è un cap dalle 20/21 fino alle 23, tutte le sere. Servizi come netflix e youtube mi pare funzionino bene comunque.

L'unica cosa maledetta è il wifi della VSR che si riavvia da solo ogni tanto
Vai in 192.168.1.1 e nelle impostazioni avanzate wifi ti dovrebbe uscire un impostazione riguardante la scansione automatica del canale(di norma dovrebbe sta sui 60min,quindi ogni 60 min per qualche secondo il wifi si stacca per cambiare canale).metti un canale fisso e non automatico e risolvi il problema

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Stakeholder
31-03-2017, 18:18
Vai in 192.168.1.1 e nelle impostazioni avanzate wifi ti dovrebbe uscire un impostazione riguardante la scansione automatica del canale(di norma dovrebbe sta sui 60min,quindi ogni 60 min per qualche secondo il wifi si stacca per cambiare canale).metti un canale fisso e non automatico e risolvi il problema

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

:ave:

murovero
31-03-2017, 20:27
Ok, fatte varie prove:
- skygo funziona;
- rai funziona;
- youtube funziona;
- download sia http che p2p castrati a circa 2 mbit;
- play store castrato a circa 2 mbit.
La prova provata che è una cosa voluta eccola qui:
- download http:
http://imgur.com/a/p29nf
- download http con VPN:
http://imgur.com/a/6F6ub
Buona serata a tutti