PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

azi_muth
02-02-2018, 19:24
Ho chiesto il passaggio a Infostrada. Troppo ghiotta l'offerta 27 euro al mese telefonate incluse FTTC 100Mbit.

Manda prima la pec a vodafone con l'oggetto " Recesso per modifiche contrattuali ex art. 70 comma 4 Codice Comunicazioni elettroniche"
Altrimenti lo trattano come una normale migrazione e paghi tutti i costi connessi...


Si puo' pagare con bollettino...magari senza costi o è solo con rid?

[edited]

Ci ho ripensato.
Non si puo' accettare un'offerta che prevede l'acquisto a rate di un modem su 48 mesi e basta nè di vodafone, nè di infostrada nè di altri.
Questi hanno fatto la furbata di abbassare il costo del modem a 2 euro al mese però con una eventuale rata da 79 euro...significa che se te ne vai prima dei 24 mesi per esempio perchè la linea non è soddisfacente in QUALSIASI caso paghi le rate rimanenti + la rata eventuale.
E' assurdo. Dovrebbe essere nostro diritto andare via senza pagare NULLA a nessun operatore specialmente se la linea è pessima. E non vorrei saltare dalla padella alla brace....almeno il male qui lo conosco.

Ad ogni modo la differenza con la mia attuale offerta è di 1 euro al mese circa...su 24 mesi. Quindi attendo fiducioso tempi migliori ( quelli senza dover avere il modem tra le balle)

ilConteBro
02-02-2018, 19:25
Ragazzi spero qualcuno sappia aiutarmi. Ho la fibra 100 mega e praticamente quello che mi succede (su tutti i dispositivi mobile e PC) è che, spesso, Whatsapp, Facebook, Youtube etc smettono di funzionare e devo disabilitare e riabilitare la WiFi del dispositivo. Faccio un esempio, se sono da iPhone Whatsapp non funziona più (non riceve o manda i messaggi mentre lo sto usando e in alto la rotellina carica) e devo chiuderlo e riaprirlo per farlo ripartire, oppure disabilitare e riabilitare la Wifi. Questo me lo fa con qualasiasi applicazione o browser, è un problema della linea? Anche perché mi succede solo con questa ADSL, con altre connessioni funziona sempre tutto perfettamente.



Sicuro sia colpa Wi-Fi e non della linea?
Ovvero, la linea non cade ma è solo il Wi-Fi che ti da problemi?

Antigen
02-02-2018, 21:03
Visto che continuano a fregarsene del problema tecnico che sto affrontando sto valutando di abbandonarli.

Trovo assurdo pagare la Fibra a 100 mega e vedere la VS agganciarsi a 82 mega e poi con qualsiasi speed test navigare a 5-6 mega.

Si dico proprio 5-6 mega!

Riconoscono il problema e poi cosa fanno? Nulla... se ne fregano e ti dicono di aspettare.

Secondo voi, visto che come si dice, certi gestori bisogna pagarli della loro stessa moneta, se metto NEMESYS in funzione e lo lascio certificare che la linea fa veramente schifo... potrò recedere senza pagargli nemmeno un centesimo?

L'euro di attivazione della linea (per 48 rinnovi) dovrò comunque pagarlo?

Grazie

EliGabriRock44
02-02-2018, 21:08
Visto che continuano a fregarsene del problema tecnico che sto affrontando sto valutando di abbandonarli.

Trovo assurdo pagare la Fibra a 100 mega e vedere la VS agganciarsi a 82 mega e poi con qualsiasi speed test navigare a 5-6 mega.

Si dico proprio 5-6 mega!

Riconoscono il problema e poi cosa fanno? Nulla... se ne fregano e ti dicono di aspettare.

Secondo voi, visto che come si dice, certi gestori bisogna pagarli della loro stessa moneta, se metto NEMESYS in funzione e lo lascio certificare che la linea fa veramente schifo... potrò recedere senza pagargli nemmeno un centesimo?

L'euro di attivazione della linea (per 48 rinnovi) dovrò comunque pagarlo?

Grazie

Via cavo e wifi? Download E speedtest vanno piano?

Antigen
02-02-2018, 21:14
Via cavo e wifi? Download E speedtest vanno piano?

Via cavo visto che il WIFI non lo uso, tutti gli speed test mi danno dai 5 ai 6 mega in download.

La VS si aggancia invece a 82 download / 20 upload

Servizi testati da speedtest.net ad altri mille servizi, ma basta anche fare un download.

Poi il problema del download è anche stato ammesso dal 190 che a seguito di un test ha rilevato grossi problemi ma che non sanno speigare perchè la linea è perfetta.

Il problema andava e veniva da un mese, segnalato già diverse volte, ma ora sembra che non si risolva davvero più e sembra che pure loro se ne freghino abbastanza.

EliGabriRock44
02-02-2018, 21:25
Via cavo visto che il WIFI non lo uso, tutti gli speed test mi danno dai 5 ai 6 mega in download.

La VS si aggancia invece a 82 download / 20 upload

Servizi testati da speedtest.net ad altri mille servizi, ma basta anche fare un download.

Poi il problema del download è anche stato ammesso dal 190 che a seguito di un test ha rilevato grossi problemi ma che non sanno speigare perchè la linea è perfetta.

Il problema andava e veniva da un mese, segnalato già diverse volte, ma ora sembra che non si risolva davvero più e sembra che pure loro se ne freghino abbastanza.

Si ok riusciresti a provare da altri dispositivi? Anche in wifi?

Antigen
02-02-2018, 21:30
Provato con 4 dispositivi in wifi, sia su 2,4 ghz che sul 5

Provato con altri 3 dispositivi in ethernet

Sempre 5 massimo 6 mega

marcobs
02-02-2018, 21:57
Vorrei chiedere un vostro parere.
Ho consigliato a mio cognato di attivare la IperFibra Vodafone.
La zona risulta coperta in FTTC Make.
La richiesta è stata caricata on line il 21 gennaio 2018, i giorni scorsi è arrivata la VSR con la SIM dati, la pagina dell'attivazione passa velocemente al 3° semaforo verde " La tua pratica FIBRA sta per essere completata. A breve la linea sarà attiva. Attendi l’SMS di conferma attivazione prima di collegare la vodafone station.".
Oggi, su appuntamento, passa un tecnico che posa il doppino, allaccia la VSR e se ne va dicendo che si attiverà entro un'ora.
Sono passate 14 ore ma non è cambiato nulla la spia internet rimane rossa fissa così come la spia phone. VSR riavviata più di una volta ma niente.
Il 190 dice che c'è da aspettare ancora qualche giorno, la pagina ordini resta ferma sempre al 3° semaforo verde.
Qualcuno ha già avuto questo problema ? E' possibile che anche se è passato il tecnico la linea non sia ancora effettivamente attiva ? GrazieSi, possibile, aspetta ancora qualche giorno poi segnala la cosa (utilizza Twitter).

Aggiornamento odierno, fatta segnalazione ancora mercoledì, ieri (giovedì) ha chiamato un tecnico TIM per una verifica ed effettivamente la spia Internet ora è verde fissa, resta rossa la spia Phone. Se si tenta di avviare la configurazione della Vodafone Station Revolution comincia a girare la rotellina e dopo un minuto circa esce un messaggio di mancata connessione (errore 103). Anche in questo caso ho fatto un reset e più riavvii, ma nulla......avvio della linea che sta presentando qualche intoppo. Domani sollecito ancora.

Pucceddu
03-02-2018, 09:10
Ho chiesto il passaggio a Infostrada. Troppo ghiotta l'offerta 27 euro al mese telefonate incluse FTTC 100Mbit.

Fatto ben, a poter usufruire ora della disdetta gratuita lo farei subito anche io :muro:

ATX12V
03-02-2018, 09:11
La Vodafone Power Station smontata:

https://s18.postimg.org/elv1wb07d/IMG_8187.jpg

https://s18.postimg.org/vz5cbh0qx/VPS_TOP.png

https://s18.postimg.org/sfjelo5qx/VPS_BOT.png

Darkboy91
03-02-2018, 09:12
ciao ragazzi, nella mia area fai da te ,nel pomeriggio è comparso questo che stamattina non c'era.
https://s10.postimg.org/5tw5wvqih/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

ma lo speedtest ancora segna 47/16 come velocità.(profilo 50/20 sembra)Speedtest di stamattina Ancor A a 50 mega.

http://www.speedtest.net/result/7025657543.png

����

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

venax
03-02-2018, 11:01
in base alla mia modesta esperienza, Vodafone se ne frega alla grande se cambi operatore

vedremo , io ho anche 2 numeri mobile con loro , diro che me ne vado anche con quelli :asd:

deadbeef
03-02-2018, 11:11
vedremo , io ho anche 2 numeri mobile con loro , diro che me ne vado anche con quelli :asd:

stessa mia situazione, hanno nicchiato :D alla fine meglio così, mio padre pagava 49cent la settimana perchè gli avevano cambiato il piano tarrifario sotto il naso e non se n'era mai accorto ed io risparmierò almeno 15 euro al mese passando ad altro operatore per la fttc.

Nel mentre....grosse amnesie

https://i.imgur.com/WojevC2.png

marcobs
03-02-2018, 23:07
Aggiornamento odierno, fatta segnalazione ancora mercoledì, ieri (giovedì) ha chiamato un tecnico TIM per una verifica ed effettivamente la spia Internet ora è verde fissa, resta rossa la spia Phone. Se si tenta di avviare la configurazione della Vodafone Station Revolution comincia a girare la rotellina e dopo un minuto circa esce un messaggio di mancata connessione (errore 103). Anche in questo caso ho fatto un reset e più riavvii, ma nulla......avvio della linea che sta presentando qualche intoppo. Domani sollecito ancora.
Linea finalmente attiva da questo pomeriggio.
Alla fine anche se era già passato il tecnico fintanto che non arriva SMS di conferma la linea non si attiva.

ryosaeba86
04-02-2018, 08:40
Scusate ragazzi, forse mi sono perso qualche messaggio...maper quanto riguarda la fatturazione mensile è stato comunicato qualcosa? Sulla ricaricabile del telefono ho ricevuto sms (alla fine pagheremo sempre uguale) ma per l'abbonamento di casa mi pare di nn aver letto nulla...confermate?

Grazie

EliGabriRock44
04-02-2018, 08:42
Scusate ragazzi, forse mi sono perso qualche messaggio...maper quanto riguarda la fatturazione mensile è stato comunicato qualcosa? Sulla ricaricabile del telefono ho ricevuto sms (alla fine pagheremo sempre uguale) ma per l'abbonamento di casa mi pare di nn aver letto nulla...confermate?

Grazie

Lo ricevi in fattura.

azi_muth
04-02-2018, 09:06
Scusate ragazzi, forse mi sono perso qualche messaggio...maper quanto riguarda la fatturazione mensile è stato comunicato qualcosa? Sulla ricaricabile del telefono ho ricevuto sms (alla fine pagheremo sempre uguale) ma per l'abbonamento di casa mi pare di nn aver letto nulla...confermate?

Grazie

E' sulla home di vodafone in basso...

Darkboy91
04-02-2018, 13:38
Ragazzi nessuna novità sullo sblocco della portante in download...in compenso da qualche ora noto problemi com la vsr...a volte mentre navigo lamento assenza di navigazione e mi appare la schermata vodafone assenza di connessione
Ho notato che la sezione modalità dsl è passata da vdsl2 a vdsl e standard g.993.5
A volte la portante da 89/18 passa a 59000/1500...assurdo

Ho riavviato manualmente la vsr e per ora nessun problema portante ritornata alla normalità ma la modalità è sempre vdsl

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

jyciap11
04-02-2018, 20:21
Sicuro sia colpa Wi-Fi e non della linea?
Ovvero, la linea non cade ma è solo il Wi-Fi che ti da problemi?

Sicurissimo, funziona tutto perfettamente ma, random, mi da quel problema. Adesso ad esempio ho dovuto disattivare e riattivare la Wi-Fi sul PC e, magicamente, tutto ha funzionanto istantaneamente di nuovo. Dovrà fare un cambio di canale sulla VS?

Pucceddu
05-02-2018, 08:26
E' sulla home di vodafone in basso...

Quindi si potrebbe già iniziare a disdire da ora, sfruttando la comunicazione dal sito?

banzo
05-02-2018, 09:00
Quindi si potrebbe già iniziare a disdire da ora, sfruttando la comunicazione dal sito?

hai già scelto dove andare?

Bilbo
05-02-2018, 09:34
stavo valutando Tiscali.... avete forse idea? io sono fttc.....

banzo
05-02-2018, 09:42
stavo valutando Tiscali.... avete forse idea? io sono fttc.....

io col fatto che ho apparati di rete dietro devo sceglierne uno che mi permetta l'uso in cascata di un altro router (che poi è uno scatolotto BSD in realtà).

Tiscali mi darebbe "solo" fino a 100Mb,
Wind e Tim andrebbero a 200, Wind non ho capito se posso usare un apparato dietro, con Tim sembrerebbe di si ma costa di più

insomma poche idee ma confuse

EliGabriRock44
05-02-2018, 09:48
stavo valutando Tiscali.... avete forse idea? io sono fttc.....

Meh, decente in generale, pessima per quanto riguarda l'assistenza.

Bilbo
05-02-2018, 09:51
io col fatto che ho apparati di rete dietro devo sceglierne uno che mi permetta l'uso in cascata di un altro router (che poi è uno scatolotto BSD in realtà).

Tiscali mi darebbe "solo" fino a 100Mb,
Wind e Tim andrebbero a 200, Wind non ho capito se posso usare un apparato dietro, con Tim sembrerebbe di si ma costa di più

insomma poche idee ma confuse

capito....


io pure sono 100M ma non vado a più di 60 (diafonia) per cui anche i "soli" 100 di tiscali andrebbero più che bene....

mi chiedevo solo se il cambio (con tiscali avrei qualcosa in meno rispetto vodafone, anche se avrei in meno la sim, che per quanto poco usata torna comunque comoda) potesse meritare o potrei andare incontro a problematiche di connessione o traffico....

Bilbo
05-02-2018, 09:52
Meh, decente in generale, pessima per quanto riguarda l'assistenza.

mai trovata un'assistenza che fosse meno che pessima.... :(

EliGabriRock44
05-02-2018, 10:00
mai trovata un'assistenza che fosse meno che pessima.... :(

Solo tu :D

Bilbo
05-02-2018, 10:17
dici che non sono il solo? :D :)

banzo
05-02-2018, 10:19
dici che non sono il solo? :D :)

lasciamo perdere il discorso CC, a volte mentre sono al telefono ho la sensazione di aver sbagliato il numero e guardo sul cellulare che numero ho composto...

flori2
05-02-2018, 10:22
Manda prima la pec a vodafone con l'oggetto " Recesso per modifiche contrattuali ex art. 70 comma 4 Codice Comunicazioni elettroniche"
Altrimenti lo trattano come una normale migrazione e paghi tutti i costi connessi...


Lo mando in settimana la PEC

Bilbo
05-02-2018, 10:24
già... era più ironico che altro....

anche se leggermente OT, sull'eventuale cambio con tiscali che potreste dirmi?

ho letto qualcosa nel 3d apposito, ma non sono riuscito a concludere niente di chiaro....

flori2
05-02-2018, 10:26
Tiscali la peggiore come assistenza

Darkboy91
05-02-2018, 10:30
ragazzi ho notato che facendo un test sulla linea dall'apposita area fai da te ottengo un messaggio informativo:

"o che la mia station ha dei problemi nel collegarsi alla rete vodafone"

oppure
"che la mia linea è instabile ( o di qualità non ottimale )e mi dice di aprire una segnalazione"

questo forse spiega il problema di ieri in cui mi trovavo portante 50/1 che tornava normale dopo riavvio?

Pucceddu
05-02-2018, 10:53
hai già scelto dove andare?

Credo wind, mi portano la 200mb.
Inoltre se riesco a beccare dinuovo la promo da 27€/mese siamo a cavallo.

Però ho visto per strada il cartello dei lavori openfiber.
Oggi passo, se è come penso faccio disdetta via pec l'ultimo giorno utile con Vodafone e passo a qualcosa con open fiber, anche se devo aspettare un pò.

deadbeef
05-02-2018, 11:39
Quindi si potrebbe già iniziare a disdire da ora, sfruttando la comunicazione dal sito?

io ho ancora dei dubbi su questa cosa, perchè il comunicato vodafone parla espressamente di "alla ricezione della comunicazione", cosa per per il mobile avviene via sms ma per il fisso dovrebbe arrivare in fattura, anche se poi, per esempio nel mio caso, la data di emissione della prossima fattura sarebbe dopo i 30 giorni entro cui si può recedere senza penali, rispetto alla data di comparizione dell'avviso sul portale vf. Ovviamente quelli del cc glissano su questa cosa

fiore60
05-02-2018, 12:33
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Modem-libero-gli-operatori-non-potranno-piu-imporre-i-loro-apparati_16853

EliGabriRock44
05-02-2018, 12:44
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Modem-libero-gli-operatori-non-potranno-piu-imporre-i-loro-apparati_16853

E ora si va alla ricerca di un modem decente sotto il centone :D

TheDarkAngel
05-02-2018, 12:48
E ora si va alla ricerca di un modem decente sotto il centone :D

asus dsl-ac68, si trova spesso anche a 80€ con il warehouse.
Lo sto utilizzando da un bel pò di mesi e funziona bene, prima usavo lede con lantiq ma non è proprio alla portata del vodafoneuser medio (che è la casalinga di voghera)

EliGabriRock44
05-02-2018, 12:52
asus dsl-ac68, si trova spesso anche a 80€ con il warehouse.
Lo sto utilizzando da un bel pò di mesi e funziona bene, prima usavo lede con latinq ma non è proprio alla portata del vodafoneuser medio (che è la casalinga di voghera)

No porta Tel e come ultima cosa, che mi importa fino a un certo punto, niente 35b.

Diciamo che sul centone c'è poco e niente e intendo soprattutto con la porta per il telefono; netgear non sa cos'è, così come TpLink. Le uniche volte che invece ce la mette AVM il modem é dell'anteguerra (porte fast ethernet, usb2.0).

TheDarkAngel
05-02-2018, 12:55
No porta Tel e come ultima cosa, che mi importa fino a un certo punto, niente 35b.

Diciamo che sul centone c'è poco e niente e intendo soprattutto con la porta per il telefono; netgear non sa cos'è, così come TpLink. Le uniche volte che invece ce la mette AVM il modem é dell'anteguerra (porte fast ethernet, usb2.0).

Puoi prendere un TA a parte da configurare, le soluzioni troppo all in one sono sempre limitate e inutilmente costose.

EliGabriRock44
05-02-2018, 12:59
Puoi prendere un TA a parte da configurare, le soluzioni troppo all in one sono sempre limitate e inutilmente costose.

Eh ma allora vedi? Sicuramente é colpa di questi modem blindati se sul nostro mercato non ne sono arrivati tanti, però a sto punto mi compro la VPS che é compatibile con il 35B e possibile futura FTTH... cioè esco dal giro per rientrarci :muro:

TheDarkAngel
05-02-2018, 13:28
Eh ma allora vedi? Sicuramente é colpa di questi modem blindati se sul nostro mercato non ne sono arrivati tanti, però a sto punto mi compro la VPS che é compatibile con il 35B e possibile futura FTTH... cioè esco dal giro per rientrarci :muro:

Ma infatti la fonia fissa va a morire in tutto il mondo, il problema è voler vivere nel 2018 come fossimo nell'86, normale che i produttori facciano pochi dispositivi perchè essenzialmente inutili. Per di più vodafone vende un surrogato di fonia fissa, è una banale linea voip che non offre nessun servizio universale.

EliGabriRock44
05-02-2018, 13:32
Ma infatti la fonia fissa va a morire in tutto il mondo, il problema è voler vivere nel 2018 come fossimo nell'86, normale che i produttori facciano pochi dispositivi perchè essenzialmente inutili. Per di più vodafone vende un surrogato di fonia fissa, è una banale linea voip che non offre nessun servizio universale.

Andrà anche a morire, ma se ci fai caso trovi solo porte analogiche nei modem che costano dai 150 in su.

TheDarkAngel
05-02-2018, 13:39
Andrà anche a morire, ma se ci fai caso trovi solo porte analogiche nei modem che costano dai 150 in su.

Hanno un prodotto sull'intero catalogo tutti i principali produttori consumer, alcuni nemmeno quello.
Asus ad esempio ha solo il DSL-AC87VG su 20 modemrouter, tplink 1 (Archer VR600v ), netgear nessuno e via discorrendo, AVM fa eccezione ma è per un mercato locale

fiore60
05-02-2018, 16:30
Che ne pensate di questo, ASUS DSL-N66U N900, l'avevo acquistato per una ADSL che alla fine non mi hanno mai installato, adesso ho fatto una ipetfibra con Vodafone su linea della Tim, potrei utilizzarlo come riserva.

ATX12V
05-02-2018, 16:38
Che ne pensate di questo, ASUS DSL-N66U N900, l'avevo acquistato per una ADSL che alla fine non mi hanno mai installato, adesso ho fatto una ipetfibra con Vodafone su linea della Tim, potrei utilizzarlo come riserva.

Va bene se non hai tante pretese, è ormai datato e non ha il wifi ac.

fiore60
05-02-2018, 20:24
Va bene se non hai tante pretese, è ormai datato e non ha il wifi ac.

Grazie, sai se con la nuova Vps, è possibile dare la priorità ad un dispositivo collegato in WiFi.

EliGabriRock44
05-02-2018, 20:25
Grazie, sai se con la nuova Vps, è possibile dare la priorità ad un dispositivo collegato in WiFi.
Intendi Qos? No.

fiore60
05-02-2018, 20:46
No, non credo.

azi_muth
05-02-2018, 20:54
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Modem-libero-gli-operatori-non-potranno-piu-imporre-i-loro-apparati_16853

Articolo che copia quanto c'è in giro ma non aggiunge nulla di nuovo.
L'apertura è una castroneria: "Il Parlamento italiano ha recentemente recepito le disposizioni europee"...
il Parlamento non ha recepito proprio nulla è un regolamento europeo non ha bisogno di essere recepito è già legge.
Il problema è la legge affida ad Agcom il compito di stabilire se il modem deve essere libero oppure no ma questo problema esiste da dicembre 2017.
:rolleyes: :rolleyes:

fiore60
06-02-2018, 10:39
Allora dobbiamo dedurre che anche il sito "IlSoftware.it" sta facendo campagna elettorale per racimolare qualche voto al partito di governo che alle prossime elezioni verrà spazzato via.

Darkboy91
06-02-2018, 10:44
so di fare un monologo,dato che praticamente parlo/mi rispondo da solo,ma volevo aggiornarvi sulla situazione.
stamattina mi ha chiamato vodafone,in merito alla segnalazione sull'instabilità linea che ho segnalato ieri ,di cui ho parlato nel post precedente.
Mi ha innanzitutto detto che la mia linea è stata già portata a 100 mega e mi conferma dei problemi sulla mia linea,con frequenti disconnessioni (oltre a quelle provocate da me,per recuperare una portante decente) e con il problema del cap a 47 mega nonostante la portante di quasi 90 mega.
mi ha aperto una pratica di malfunzionamento e ora dovrei attendere circa 72 ore per l'intervento tecnico sulla centralina (o doppino forse?) ,a detta loro.
:muro: :muro: :muro:

fastezzZ
06-02-2018, 16:47
Nella mia via è disponibile la 200 mega ma ho una vsr e un contratto fino a 100 mega. Secondo voi se fra qualche tempo reperissi sul mercato dell'usato una Vodafone Power Station a un prezzo decente (le vsr per dire si trovano anche a 20 euro) sarebbe sufficiente solo quella per raggiungere questa velocità o dovrei in ogni caso cambiare tipo di offerta?

EliGabriRock44
06-02-2018, 16:54
Nella mia via è disponibile la 200 mega ma ho una vsr e un contratto fino a 100 mega. Secondo voi se fra qualche tempo reperissi sul mercato dell'usato una Vodafone Power Station a un prezzo decente (le vsr per dire si trovano anche a 20 euro) sarebbe sufficiente solo quella per raggiungere questa velocità o dovrei in ogni caso cambiare tipo di offerta?

Non so come potrebbe funzionare la cosa perché si, puoi chiedere l'upgrade per 19 euro una tantum, ma poi potrebbero comunque inviarti una station e di conseguenza farti pagare i 4*48.

TheDarkAngel
06-02-2018, 16:54
Nella mia via è disponibile la 200 mega ma ho una vsr e un contratto fino a 100 mega. Secondo voi se fra qualche tempo reperissi sul mercato dell'usato una Vodafone Power Station a un prezzo decente (le vsr per dire si trovano anche a 20 euro) sarebbe sufficiente solo quella per raggiungere questa velocità o dovrei in ogni caso cambiare tipo di offerta?

Se va in porto l'agcom obbligando vodafone a tenersi quella merda che definisce modemrouter, potresti anche evitare il salasso, se no vodafone farà di tutto per farti pagare i 192€ necessari.

azi_muth
06-02-2018, 20:08
Allora dobbiamo dedurre che anche il sito "IlSoftware.it" sta facendo campagna elettorale per racimolare qualche voto al partito di governo che alle prossime elezioni verrà spazzato via.

E' più facile dedurre che chi ha scritto l'articolo non abbia seguito molto l'argomento e che non conosca la differenza tra una direttiva europea e un regolamento...

gianpippo51
07-02-2018, 13:16
Oggi mi è arrivata la fattura Vodafone relativa a Dic 2017 e Gen 2018 e compare alla fine l'informazione delle modifiche contrattuali che consentono all'utente di disdire il contratto senza penali se si migra ad altro operatore.
Attualmente ho un contratto iperfinra family 100/20 da marzo 2017 e pago Euro 28 inclusi i 4 Eurox48 per l'attivazione. Il mio armadio è abilitato ai 200 M ed ero tentato di chiedere un upgrade con pagamento dei 19 Euro per il passaggio ma non vorrei ripartire con i 4x48 Euro.
Ho verificato che da poco anche Fastweb è disponibile sul mio armadio con fibra fino a 200 30 Euro senza costi di attivazione e modem incluso.
Quando ho sottoscritto con Vodafone l'unica alternativa era Tim.
Che cosa mi suggerite di fare? Sinceramente l'offerta Fastweb mi attira (poi dopo i primi 12 rinnovi sale di 5 Euro come Vodafone del resto).
Il modem di Fastweb è simile alla nuova VPS?

Bovirus
07-02-2018, 13:23
@gianpippo51

Hai verificato se sei coperto da Wind?
Quando verifica la copertura di fastweb ti dice 200Mbit?

EliGabriRock44
07-02-2018, 13:44
Oggi mi è arrivata la fattura Vodafone relativa a Dic 2017 e Gen 2018 e compare alla fine l'informazione delle modifiche contrattuali che consentono all'utente di disdire il contratto senza penali se si migra ad altro operatore.
Attualmente ho un contratto iperfinra family 100/20 da marzo 2017 e pago Euro 28 inclusi i 4 Eurox48 per l'attivazione. Il mio armadio è abilitato ai 200 M ed ero tentato di chiedere un upgrade con pagamento dei 19 Euro per il passaggio ma non vorrei ripartire con i 4x48 Euro.
Ho verificato che da poco anche Fastweb è disponibile sul mio armadio con fibra fino a 200 30 Euro senza costi di attivazione e modem incluso.
Quando ho sottoscritto con Vodafone l'unica alternativa era Tim.
Che cosa mi suggerite di fare? Sinceramente l'offerta Fastweb mi attira (poi dopo i primi 12 rinnovi sale di 5 Euro come Vodafone del resto).
Il modem di Fastweb è simile alla nuova VPS?

Non é un granché da quanto ho letto, impossibile compararlo alla VPS dato che ce l'hanno in pochissimi

gianpippo51
07-02-2018, 14:13
Fastweb mi da velocità presunta compresa tra 42.4 e 146.5.
Attualmente dalla VSR risulta 60 (all'inizio erano 65 ma poi si sarà collegato qualcunaltro ed è peggiorata la diafonia).
Ho verificato ed anche Wind è disponibile a 200 M con costo con voce unlimited di 29.90 bloccati (sembra per sempre) + una Sim con 100 GB al mese per i cellulari della famiglia.
Quindi l'offerta si allarga anche ad altri operatori sul mio armadio

gianpippo51
07-02-2018, 14:16
A questo punto però mi sorge un'altra domanda. Conviene aspettare open fiber di cui però non ho alcuna notizia al riguardo nella mia zona?

Bovirus
07-02-2018, 14:43
Nella mia zona facendo la verifica con Vodafone mi da 200Mbit.

Ma essendo io già con Vodafone 100Mbit al momento non è possibile passare alla 20MMbit se non con 19 + 4x48 euro (non ci epnso proprio...).

La csoa strana che facendo una simulazione nella mia zona con TIM e Fastweb mi danno fibra a 100Mbit (Wind non copre ancora il mio comune).

Tutto questo è strano.

Se Wind usa le linee di TIM come mai c'è TIM e non Wind?
Se Vodafone nellla mia zona usa le linee TIM come mai Vodafone arriva ai 200Mbit e TIIM/Fastweb a 100Mbit?

giovanni69
07-02-2018, 15:24
Questa in effetti è una gran bella domanda. Sottoscrivo con la mia curiosità. :D

... a meno che quella di Vodafone sia un bluff commerciale a livello di database per accaparrarsi i clienti specie se fibra.click indica ancora l'ARL in Upgrade 200M.

KuWa
07-02-2018, 15:29
ma la copertura sui 200 dove si può verificare?

bmw320d150cv
07-02-2018, 15:30
IperFibra 200Mbit/s VULA: Disponibile solo per le offerte Soluzione Azienda/Hotel


IperFibra 100Mbit/s VULA Non disponibile per le offerte Soluzione Azienda/Hotel;

che vuole dire che la 200 non c'è? io ho la 100 vula con voda

ATX12V
07-02-2018, 17:12
Il modem di Fastweb è simile alla nuova VPS?

Si, ha praticamente le stesse caratteristiche hardware.

EliGabriRock44
07-02-2018, 17:24
IperFibra 200Mbit/s VULA: Disponibile solo per le offerte Soluzione Azienda/Hotel


IperFibra 100Mbit/s VULA Non disponibile per le offerte Soluzione Azienda/Hotel;

che vuole dire che la 200 non c'è? io ho la 100 vula con voda

Al momento é disponibile solo per i clienti business, mentre per i privati non si sa nulla.

banzo
07-02-2018, 20:20
https://www.tariffando.it/modem-libero-l-agcom-avvia-la-consultazione-sara-un-bene/

EliGabriRock44
07-02-2018, 20:24
Ma se volessi collegare un telefono analogico ad un modem con sole porte ethernet come dovrei fare?
Vado di cordless? Oppure c'è un convertitore analogico-ethernet?

matteo7
07-02-2018, 20:26
Al momento é disponibile solo per i clienti business, mentre per i privati non si sa nulla.

A me hanno attivato ieri la 200 Mbit/s in VULA. Quindi anche disponibile per i privati.

EliGabriRock44
07-02-2018, 20:30
A me hanno attivato ieri la 200 Mbit/s in VULA. Quindi anche disponibile per i privati.

E non hai postato speedtest? Valori? Sciagura a te :D

banzo
07-02-2018, 20:37
A me hanno attivato ieri la 200 Mbit/s in VULA. Quindi anche disponibile per i privati.

non fare il fiqo, posta speedtest:D

(manomettili per far sbavare EliGabriRock44):fiufiu:

EliGabriRock44
07-02-2018, 20:38
non fare il fiqo, posta speedtest:D

(manomettili per far sbavare EliGabriRock44):fiufiu:

Perché ahahahahha :D

Bilbo
08-02-2018, 07:25
Ma se volessi collegare un telefono analogico ad un modem con sole porte ethernet come dovrei fare?
Vado di cordless? Oppure c'è un convertitore analogico-ethernet?

anni ed annorum fa, quando mi staccai da telecom e mi feci una adsl solo dati (ben 2Mb) per il telefono fisso avevo un aggeggio che si collegava Ethernet al router, e ben configurando il qds non avevo mai problemi tra chiamate e mulo....

EliGabriRock44
08-02-2018, 07:28
anni ed annorum fa, quando mi staccai da telecom e mi feci una adsl solo dati (ben 2Mb) per il telefono fisso avevo un aggeggio che si collegava Ethernet al router, e ben configurando il qds non avevo mai problemi tra chiamate e mulo....

Si ho chiesto in giro e mi é stato detto che devo avere un aggeggio per la conversione poi ho bisogno dei dati voip.

Insomma, evito che faccio prima.
Il problema rimangono i modem che vendono sul web, sprovvisti senza porta telefono :D

Best1991
08-02-2018, 08:28
ragazzi ma Vodafone ha già smesso di offrire la 200 mega? dato che da me fino a venerdi scorso c'era la possibilità di averla come nuovo cliente ora non la dà più come possibilità

EliGabriRock44
08-02-2018, 08:32
ragazzi ma Vodafone ha già smesso di offrire la 200 mega? dato che da me fino a venerdi scorso c'era la possibilità di averla come nuovo cliente ora non la dà più come possibilità

Doveva uscire anche il canvass ma hanno rimandato tutto a non so quando, magari per qualche grosso errore o per qualche decisione non presa o presa male, boh :D

Darkboy91
08-02-2018, 11:39
e anche stamattina siamo a quota 2 disconnessioni continuative.
:doh:

EliGabriRock44
08-02-2018, 12:29
e anche stamattina siamo a quota 2 disconnessioni continuative.
:doh:

Vai su 192.168.1.1, stato e supporto, log, log errori e riportali qua.

- - - - - - - - - - - -

Uno dei primi utenti FTTC 200Mb: test fatto in wifi a 5mt dal modem
https://s10.postimg.org/esv05686h/sketch-1518092921999.png
Speedtest di Francesco (Gruppo FB).

banzo
08-02-2018, 12:34
Vai su 192.168.1.1, stato e supporto, log, log errori e riportali qua.

- - - - - - - - - - - -

Uno dei primi utenti FTTC 200Mb: test fatto in wifi a 5mt dal modem

Speedtest di Francesco (Gruppo FB).

se lo fa da rete cablata.... lo pago:Prrr:

vlpt88
08-02-2018, 12:44
Mi hanno appena attivato la FTTC 100 (in attesa della fibra FTTH che si spera dovrebbe arrivare tra qualche mese/anno...).

Nonostante il cabinet non sia proprio vicinissimo (intorno ai 600 m) aggancio 50 MB (credo di essere tra gli ultimi a passare alla fibra quindi spero la diafonia non faccia troppi danni nel tempo)... rispetto ai 4 mega scarsi della precedente ADSL (che mi costava uguale) direi che sono moderatamente soddisfatto...

Anche il wifi della station (su cui ho letto molte lamentele) non mi sembra male e, opportunamente settato, riesce a coprire 2 superfici in elevazione non piccole...

Ho solo un problema... su un pc fisso il wifi degrada sotto i 20 MB... ho scoperto essere colpa di una pennetta usb un pò datata... visto che devo comprarne una nuova mi conviene prenderne una che regge anche i 5 ghz ? In ogni casa, esistono modelli con antennini efficienti e che non costino tanto ?

Bovirus
08-02-2018, 12:48
@vlpt88

Esistono (cercale ad es. su Amazon) chiavette USB WiFi 2.4Ghz/5Ghz con antenna esterna.

La 5GHZ ha una copertura più ridotta ma visto che il costo è quasi identico ti suggerisco di comprare una USB WiFi dual band.

Per maggiori dettagli qui siamo però OT.

vlpt88
08-02-2018, 12:51
Per maggiori dettagli qui siamo però OT.
Grazie. Chiederò in apposita sezione.

Ritornando in topic...

La sigla G.993.5 significa che è attivo il Vectoring ? Considerando questo, i 50 MB a 600 m come sono ?

Mi conviene disattivare il firewall della VS (ho visto che si guadagna qualcosa) ?

EliGabriRock44
08-02-2018, 12:52
Grazie. Chiederò in apposita sezione.

Ritornando in topic...

La sigla G.993.5 significa che è attivo il Vectoring ? Considerando questo, i 50 MB a 600 m come sono ?

Mi conviene disattivare il firewall della FS (ho visto che si guadagna qualcosa) ?

No niente vectoring, tranquillo.

DvL^Nemo
08-02-2018, 14:43
Hanno abbassato i prezzi ?? Mi pare che sono il primo anno, i famosi +5 euro non ci siano piu'..

https://cdn.pbrd.co/images/H6Hw030.jpg

EliGabriRock44
08-02-2018, 14:45
Hanno abbassato i prezzi ?? Mi pare che sono il primo anno, i famosi +5 euro non ci siano piu'..

https://cdn.pbrd.co/images/H6Hw030.jpg

Se vedi l'offerta c'è attivazione gratuita e sconto canone.

E poi li hanno aumentati di 5 euro su FTTH e Make.

Bovirus
08-02-2018, 14:53
@DvL^Nemo

Prova a fare clic in alto su +Info

DvL^Nemo
08-02-2018, 15:00
Se vedi l'offerta c'è attivazione gratuita e sconto canone.

E poi li hanno aumentati di 5 euro su FTTH e Make.

Si, volevo rimarcare il fatto che dopo il primo anno ( per il VULA ) le tariffe non subiscono l'aumento di 5 euro come invece era in passato..

Bovirus
08-02-2018, 15:04
Si, volevo rimarcare il fatto che dopo il primo anno ( per il VULA ) le tariffe non subiscono l'aumento di 5 euro come invece era in passato..

Guarda che mi sa che l'aumento di + 5 euro c'è sempre per mantenere i 100Mbit (sotto Internet senza limiti +Info)

Oggi Giovedì c'è la tipica offerta del Martedì/Giovedi con tariffa fissa e senza costi attivazione.

DvL^Nemo
08-02-2018, 15:07
Guarda che mi sa che l'aumento di + 5 euro c'è sempre per mantenere i 100Mbit (sotto Internet senza limiti +Info)

Oggi Giovedì c'è la tipica offerta del Martedì/Giovedi con tariffa fissa e senza costi attivazione.

Non credo perche' ( a differenza delle volte precedenti ) viene specificato che anche dopo il primo anno il prezzo e' lo stesso ;)

banzo
08-02-2018, 15:13
Non credo perche' ( a differenza delle volte precedenti ) viene specificato che anche dopo il primo anno il prezzo e' lo stesso ;)

invece mi sa che ci sono i 5 euro in più per mantenere la "velocità fibra":


*Velocità fino a 1 Gigabit/300/200/100/50 Megabit in
download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in
upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra"
la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e
rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload.
"Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si
rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane
salvo disattivazione

Bovirus
08-02-2018, 15:13
@DvL^Nemo

Puoi per favore cliccare su + Info è leggere cosa c'è scritto?

Non c'è nulla di nuovo rispetto alle classiche offerte senza attivazione.
Questa è la stessa offerta che ho fatto io a Luglio 2017 e che si ripete cicicamente il martedì e il giovedi (quasi sempre)

- Iperfibra
25 euro x 12 rinnovi poi 30 euro (per mantere i 50Mbit)
Nessun costo attivazione

- Iperfibra Family
30 euro x 12 rinnovi poi 35 euro (per mantenere i 100Mbit)
Nessun costo attivazione

DvL^Nemo
08-02-2018, 15:15
Ho capito che dite ;)
Rimane l'enorme ambiguita' della pagina..

EliGabriRock44
08-02-2018, 15:25
Ho capito che dite ;)
Rimane l'enorme ambiguita' della pagina..

Il sito é ambiguo, così come l'operatore stesso.
Mille piccole note nascoste ovunque così appena cambiano un prezzo devono cambiarlo dappertutto.

banzo
08-02-2018, 15:34
Il sito é ambiguo, così come l'operatore stesso.
Mille piccole note nascoste ovunque così appena cambiano un prezzo devono cambiarlo dappertutto.

se ci fosse un'autorità di controllo che vigila realmente li multerebbe in base al fatturato...ad esempio: pubblicità sul sito ingannevole? I prezzi non sono esposti in maniera "comprensibile, chiara e cristallina"? ok multa dell' 1x1000 del fatturato di 2 anni fa

deadbeef
08-02-2018, 15:48
Il meglio è sulla pagina di Vodafone One: vedi 29,99€, poi andando in basso ed aprendo i vari accordion noti i costi aggiuntivi e si arriva a 29,99 + 4 x 48 mesi + 5€ per mantenere l'iperfibra dopo 12 rinnovi.

A me oggi hanno chiamato a seguito di richiesta recesso e mi hanno proposto di mantenere l'attuale contratto (iperfibra family 100 megabit) ma a 25€/4 settimane che diventano 27 e spicci con il passaggio alla fatturazione mensile, alla fine ho accettato tanto a maggio scadono i 24 mesi e posso valutare altre opzioni quando le offerte si saranno normalizzate sul mese solare (fastweb offre ancora contratti a 4 settimane, per esempio)

Bovirus
08-02-2018, 15:54
@deadbeef

Vodafone One (Iperfibra + SIM mobile)
29,99 + 4x48 euro (attivazione) + 5 euro dopo 12 rinnovo (mantenimento 50Mbit)

Vodafone One Family (Iperfibra Family + SIM mobile) - Telefonate illimitate
34,99 euro + 4x48 euro (attivazione) + 5 euro dopo 12 rinnovo (mantenimento 100Mbit)

Non conviene.
Meglio l'offerta Martedi e Giovedì senza attivazione e poi ti cerchi una SIM altrove.

FrancoPe
08-02-2018, 16:43
Il meglio è sulla pagina di Vodafone One: vedi 29,99€, poi andando in basso ed aprendo i vari accordion noti i costi aggiuntivi e si arriva a 29,99 + 4 x 48 mesi + 5€ per mantenere l'iperfibra dopo 12 rinnovi.

A me oggi hanno chiamato a seguito di richiesta recesso e mi hanno proposto di mantenere l'attuale contratto (iperfibra family 100 megabit) ma a 25€/4 settimane che diventano 27 e spicci con il passaggio alla fatturazione mensile, alla fine ho accettato tanto a maggio scadono i 24 mesi e posso valutare altre opzioni quando le offerte si saranno normalizzate sul mese solare (fastweb offre ancora contratti a 4 settimane, per esempio)

ciao deadbeef come hai fatto la richiesta di recesso..? on-line, pec o altro? e dopo quanto ti hanno chiamato?

Darkboy91
08-02-2018, 17:25
Vai su 192.168.1.1, stato e supporto, log, log errori e riportali qua.

- - - - - - - - - - - -

Uno dei primi utenti FTTC 200Mb: test fatto in wifi a 5mt dal modem
https://s10.postimg.org/esv05686h/sketch-1518092921999.png
Speedtest di Francesco (Gruppo FB).

in realtà nel log errori mancava la fascia oraria prima delle 16,l'unico errore mostrato (il resto erano tutti informazioni di disconnessioni dei vari apparecchi collegati wifi e/o del modulo telefono )riportava la seguente dicitura:

"connessione ACS FALLITA"

DvL^Nemo
08-02-2018, 17:35
Buona la velocità dell'utente a 200..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

deadbeef
08-02-2018, 18:11
ciao deadbeef come hai fatto la richiesta di recesso..? on-line, pec o altro? e dopo quanto ti hanno chiamato?

online, mi hanno chiamato dopo circa una settimana

Bovirus
08-02-2018, 18:20
@deadbeef

Hai fatto recesso in quale pagina web?

Avevi la Iperfibra Family 30 euro x 12 poi 35 euro per sempre senza costi attivazione?

Ti hanno proposto 25 euro per sempre senza ulteriori aumenti dopo x rinnovi mantenendo Iperfibra Family 100Mbit?

Non ti hanno proposto la 200Mbit?

Cosa succedeva se non ti richiamavano? Ti staccavano la linea?

deadbeef
08-02-2018, 18:24
@deadbeef

Hai fattor ecesso in quale pagina web?

Avevi la Iperfibra Family 30 euro x 12 poi 35 euro per sempre senza costi attivazione?

Ti hanno proposto 25 euro per sempre seno ulteriori aumenti dopo x rinnovi manentendo Iperfibra Fmily 100Mbit?

Non ti hanno proposto la 200Mbit?

Cosa succedeva se non ti richiamavano? Ti staccavano la linea?

- ho fatto recesso tramite variazioni.vodafone.it

- avevo la iperfibra family 35€, scontata a 30€ per promozione fisso + mobile senza costi di attivazione

- mi hanno proposto 25€/4 settimane per sempre senza aumenti mantenendo la 100megabit

- per la 200 megabit ho chiesto io, ma dopo verifica su gea la mia centrale risulta non coperta (anche se settimana scorsa era riportata, l'operatrice mi ha detto che ci sono stati problemi e per il momento hanno sospeso la 200)

- se non mi avessero richiamato, sarei passato a wind

Bovirus
08-02-2018, 18:30
@deadbeef

Grazie delle info.

25 euro per sempre ma comunque con Iperfibra Family (telefonate incluse)?

Se non ti richiamavano saresti costretto a passare per forza ad altro operatore?

Nel senso che non potevi rimanere con loro?

deadbeef
08-02-2018, 18:36
si la family è con telefonate incluse nonchè l'unica opzione per avere la 100 megabit.

Se il tuo timore è di mandare disdetta sperando nella telefonata senza però riceverla, non ti so dare risposte nè percentuali, ma penso che molto probabilmente ti chiamerebbero visto che l'offerta Wind/3 è molto concorrenziale e questo lo sanno pure loro

So good
08-02-2018, 19:04
- se non mi avessero richiamato, sarei passato a wind

Allora avevi chiesto un recesso e inoltrato migrazione a Wind, non volevi cessare la linea?
Tu sei in Make o VULA ?

banzo
08-02-2018, 20:31
- per la 200 megabit ho chiesto io, ma dopo verifica su gea la mia centrale risulta non coperta (anche se settimana scorsa era riportata, l'operatrice mi ha detto che ci sono stati problemi e per il momento hanno sospeso la 200)


credo abbiano sospeso la 200 per essere meno ricattabili dagli utenti con il dito sul click del recesso


...A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
CIT.

..io poi non credo neanche in dio quindi..:Prrr:

Bovirus
09-02-2018, 05:29
@banzo

La mia centrale è coperta ed è rimasta coperta.
Probabilmente in alcune zone ci possono essre problemi di implementazione/compatibilità con la fibra 200Mbit.
Ma non l'hanno sospesa.

unnilennium
09-02-2018, 06:40
@deadbeef

Vodafone One (Iperfibra + SIM mobile)
29,99 + 4x48 euro (attivazione) + 5 euro dopo 12 rinnovo (mantenimento 50Mbit)

Vodafone One Family (Iperfibra Family + SIM mobile) - Telefonate illimitate
34,99 euro + 4x48 euro (attivazione) + 5 euro dopo 12 rinnovo (mantenimento 100Mbit)

Non conviene.
Meglio l'offerta Martedi e Giovedì senza attivazione e poi ti cerchi una SIM altrove.Premesso che ho già l'offerta attiva, e sono ancora all'interno del primo anno, una volta che scade il primo anno, volendo restare x il secondo perché altrimenti si paga una bella penale, come si fa ad evitare di pagare i 5euro aggiuntivi? Sono disposto a rinunciare alla velocità fibra, che tra l'altro se arriva a 10mbit e molto, e non in tutte le ore del giorno perché da me rimodulano le velocità ad orari prestabiliti, proprio bastardi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

banzo
09-02-2018, 07:26
Premesso che ho già l'offerta attiva, e sono ancora all'interno del primo anno, una volta che scade il primo anno, volendo restare x il secondo perché altrimenti si paga una bella penale, come si fa ad evitare di pagare i 5euro aggiuntivi? Sono disposto a rinunciare alla velocità fibra, che tra l'altro se arriva a 10mbit e molto, e non in tutte le ore del giorno perché da me rimodulano le velocità ad orari prestabiliti, proprio bastardi...

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

contattali via social (twitter o facciadalibro) e chiedi loro di non rinnovare l'opzione una volta che diventa a pagamento.

puoi anche chiedergli come mai la linea vada piano (prova a nominare di sfuggita "traffic shaping:fiufiu: " vedi se hanno qualche reazione/sussulto):asd:

tieni conto che se hai fibra la manda minima che devono garantire in DL è 35Mb (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) quindi se sei sempre sotto quel valore hai il diritto di segnalarlo

Servizio FIBRA 100 Mega

Banda minima in download 35 Mbit/s
Banda minima in upload 5 Mbit/s

2. Banda Minima: valore minimo di velocità in download e upload della tua linea ADSL che dipende da vari fattori fuori dal controllo di Vodafone e che è parametrata alla tua velocità di connessione. Nell'ambito della delibera 244 la banda minima è il valore al di sotto del quale rientra il 5% di tutte le misure effettuate dal software di Misura Internet, quindi nel 95% dei casi la velocità di trasferimento dati è superiore a tale valore.

Emihiro
09-02-2018, 09:17
Ma è normale che dopo 48 ore (da lunedì dopo essere stato chiamato da loro e ricevuto SMS di conferma cessazione linea) la linea risulti ancora attiva? Io da domani non potrò controllare perché mi attiveranno fastweb solo linea internet senza telefono. E non ho fatto richiesta di migrazione ma proprio di cessazione linea. Ho pure ricevuto SMS di conferma. Non vorrei ritrovarmi dopo un mese ad avere ancora la linea attiva e a farmela pagare. :D Perché in quel caso mostro SMS e non pago un ciufolo :sofico:

FERRARI81
09-02-2018, 09:31
La cessano ento 30 giorni

Emihiro
09-02-2018, 09:55
La cessano ento 30 giorni
E meno male che la signorina a telefono mi aveva detto 48 ore :P Spero che si sbrighino allora.

commandos[ita]
09-02-2018, 10:09
Ragazzi, come sono le latenze in comparazione con una FTTC TIM?

Bovirus
09-02-2018, 10:12
@commandos[ita]

Secondo me le prestazioni (latenze incluse) non possono essere comparate genericamente in quanto dipendono dalle solite condizioni personali (distanza/qualità linea/etc).

EliGabriRock44
09-02-2018, 10:13
;45362304']Ragazzi, come sono le latenze in comparazione con una FTTC TIM?

Interne all'Italia o all'estero?

Emihiro
09-02-2018, 10:18
;45362304']Ragazzi, come sono le latenze in comparazione con una FTTC TIM?
Io da Salerno sud italia rispetto a TIM le latenze le ho trovate peggiori di circa 10 ms. Infatti l'instradamento vodafone nel sud italia fa pena.

banzo
09-02-2018, 10:19
Interne all'Italia o all'estero?

ingrezzisco un po' la domanda:

RAW question:
"in genere notate differenza nel ping fra FTTC VF e FTTC TIM?"

bella domanda, interessa anche a me:D

commandos[ita]
09-02-2018, 10:19
@commandos[ita]

Secondo me le prestazioni (latenze incluse) non possono essere comparate genericamente in quanto dipendono dalle solite condizioni personali (distanza/qualità linea/etc).
Lo so, ma più che altro sono interessato se qualcuno ha fatto dei test di latenza dalla medesima località da TIM e Vodafone verso uno stesso servizio per vedere che differenze ci sono ...

Interne all'Italia o all'estero?
Sia verso l'italia che verso l'estero..

EliGabriRock44
09-02-2018, 10:23
;45362337']Lo so, ma più che altro sono interessato se qualcuno ha fatto dei test di latenza dalla medesima località da TIM e Vodafone verso uno stesso servizio per vedere che differenze ci sono ...


Sia verso l'italia che verso l'estero..

Dentro l'Italia Tim, al di fuori chiunque tranne che Tim :D

Psyred
09-02-2018, 10:29
TIM pecca più in Italia che all'estero in realtà, almeno nella mia zona.

Bovirus
09-02-2018, 10:37
@commandos[ita]

Non capisco il senso della richiesta. A me sembra un richiesta senza senso.

Se l'armadio non è lo stesso che usi tu paragoni cosi non hanno nessun senso.

Perchè le condizioni di paragone essendo diverse da utente a utente non possono essere comparabili.

unnilennium
09-02-2018, 16:35
contattali via social (twitter o facciadalibro) e chiedi loro di non rinnovare l'opzione una volta che diventa a pagamento.

puoi anche chiedergli come mai la linea vada piano (prova a nominare di sfuggita "traffic shaping:fiufiu: " vedi se hanno qualche reazione/sussulto):asd:

tieni conto che se hai fibra la manda minima che devono garantire in DL è 35Mb (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl) quindi se sei sempre sotto quel valore hai il diritto di segnalarlo

Servizio FIBRA 100 Mega

Banda minima in download 35 Mbit/s
Banda minima in upload 5 Mbit/s

2. Banda Minima: valore minimo di velocità in download e upload della tua linea ADSL che dipende da vari fattori fuori dal controllo di Vodafone e che è parametrata alla tua velocità di connessione. Nell'ambito della delibera 244 la banda minima è il valore al di sotto del quale rientra il 5% di tutte le misure effettuate dal software di Misura Internet, quindi nel 95% dei casi la velocità di trasferimento dati è superiore a tale valore.Io al massimo vado a 4,8mbit in down e 1mbit in up, Mai avuto più di così... E ovviamente la maggior parte della giornata vado molto più piano.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Antigen
09-02-2018, 22:41
Ciao,

avendo deciso di recedere e migrare verso altro gestore visto la totale mancanza di capacità di risolvere problemi che durano da 2 mesi oramai volevo chiedere, a vostro avviso la procedura più corretta.

Secondo voi va bene se:

- inviare PEC indicando le motivazioni di recesso (allego anche il modulo ottenuto da AGCOM per banda minima garantita che loro non rispettano)

- far partire in contemporanea lo stesso giorno la migrazione verso altro gestore

Oppure devo attendere che rispondano?

Fatemi sapere

EliGabriRock44
10-02-2018, 07:42
Ciao,

avendo deciso di recedere e migrare verso altro gestore visto la totale mancanza di capacità di risolvere problemi che durano da 2 mesi oramai volevo chiedere, a vostro avviso la procedura più corretta.

Secondo voi va bene se:

- inviare PEC indicando le motivazioni di recesso (allego anche il modulo ottenuto da AGCOM per banda minima garantita che loro non rispettano)

- far partire in contemporanea lo stesso giorno la migrazione verso altro gestore

Oppure devo attendere che rispondano?

Fatemi sapere

DEVI far così se vuoi migrare.

Darkboy91
10-02-2018, 11:43
altre 2 disconnessioni in mattinata,ho provato a fare il factory reset,speriamo bene.
la lavorazione tecnica è ancora in corso..ticket aperto alcuni giorni fa.

Antigen
10-02-2018, 13:13
Il modem, in caso di recesso, leggo che si deve spedire e riconsegnare entro 30 giorni.

Ma intendono 30 giorni da quando mandi la PEC per il recesso oppure da quando ti distaccano la linea?

FrancoPe
11-02-2018, 13:18
Il modem, in caso di recesso, leggo che si deve spedire e riconsegnare entro 30 giorni.

Ma intendono 30 giorni da quando mandi la PEC per il recesso oppure da quando ti distaccano la linea?

credo che sia 30g. da quando ti arriva la loro comunicazione (con fastweb fu cosi)

fabiaiz
11-02-2018, 14:02
Ciao,

avendo deciso di recedere e migrare verso altro gestore visto la totale mancanza di capacità di risolvere problemi che durano da 2 mesi oramai volevo chiedere, a vostro avviso la procedura più corretta.

Secondo voi va bene se:

- inviare PEC indicando le motivazioni di recesso (allego anche il modulo ottenuto da AGCOM per banda minima garantita che loro non rispettano)

- far partire in contemporanea lo stesso giorno la migrazione verso altro gestore

Oppure devo attendere che rispondano?

Fatemi sapere
Anche io non ho chiara questa cosa.
Voglio recedere senza costi per modifica delle condizioni contrattuali, passando ad altro operatore. Basta che faccio la richiesta di migrazione con altro operatore Y, dicendo all'operatore Y che comunichi a vodafone che la migrazione avviene per la modifica delle condizioni contrattuali o devo fare come dici te, ovvero PEC a vodafone e poi richiesta di migrazione dal sito dell'altro operatore?

EliGabriRock44
11-02-2018, 14:08
Anche io non ho chiara questa cosa.
Voglio recedere senza costi per modifica delle condizioni contrattuali, passando ad altro operatore. Basta che faccio la richiesta di migrazione con altro operatore Y, dicendo all'operatore Y che comunichi a vodafone che la migrazione avviene per la modifica delle condizioni contrattuali o devo fare come dici te, ovvero PEC a vodafone e poi richiesta di migrazione dal sito dell'altro operatore?

Mandi la pec a vodafone e subito dopo effettui la migrazione.

fabiaiz
11-02-2018, 14:11
Mandi la pec a vodafone e subito dopo effettui la migrazione.
Perfetto grazie del chiarimento. E nella pec a vodafone devo specificare che passo ad un altro operatore, o scrivo semplicemente che recedo dal contratto per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali?

EliGabriRock44
11-02-2018, 14:19
Perfetto grazie del chiarimento. E nella pec a vodafone devo specificare che passo ad un altro operatore, o scrivo semplicemente che recedo dal contratto per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali?

Direi di no.

stefano.g1
11-02-2018, 14:29
Quando sono passato a vodafone, poco prima della migrazione mandai un fax a TIM specificando l' impegno a cambiare operatore. La migrazione è stata poi effettuata con successo e non sono rimasto senza linea.

azi_muth
11-02-2018, 15:12
Direi di no.

Perfetto grazie del chiarimento. E nella pec a vodafone devo specificare che passo ad un altro operatore, o scrivo semplicemente che recedo dal contratto per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali?

Devi prima mandare il recesso a Vodafone citando nell'oggetto che fai recesso per modifica delle condizioni contrattuali ex art. 70 comma 4 codice comunicazioni elettroniche e poi fai richiesta di migrazione.
Altrimenti c'è sempre il rischi o che la prendano per una "normale" migrazione con tutte le conseguenze del caso.
Questo è il testo di quella per TIM originariamente del post di giovanni 69 con le opportune modifiche per vodafone:


Spett.le Vodafone Italia spa
Casella postale 109 – Asti (AT)
o quello che è in fattura..
Raccomandata A.R. n. ……………………….. ……….., …… marzo 2017

Oggetto: Recesso ex d.gls 259/2003 al cui art. 70 comma 4 a seguito di modifica delle condizioni contrattuali di Vodafone e migrazione a nuovo OLO (se stai davvero migrando a nuovo operatore)


Il sottoscritto ................................................................ nato a ......................................... il ....................
codice fiscale ........................................................... titolare della linea telefonica ……………………..
ubicata in. ...................................................n. ................... località…………………………... Provincia ……..

COMUNICA

di recedere dal contratto di abbonamento telefonico/ADSL con contestuale migrazione ad operatore ………………… del numero ………………….. per effetto di variazioni contrattuali comunicate da Vodafone italia comunicatemi con fattura n. ............................................. del .......................), ai sensi dell’art. 3 delle Condizioni Generali di Abbonamento, senza penali né costi di disattivazione in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche,.

CHIEDE

di far coincidere la cessazione del contratto nel momento in cui la portabilità del numero verso l'altro operatore si sia conclusa.

Il rapporto, pertanto, dovrà ritenersi sciolto senza alcuna penalità entro 15 giorni dalla data di ricevimento della presente, liberandomi da ogni obbligazione nei Vostri riguardi.

Per eventuali chiarimenti il recapito telefonico/email è il seguente: .......................................................................

Eventuali future comunicazioni possono essere inviate al seguente indirizzo:

Nome…………………..…… Cognome ………………………
Indirizzo …………………………………………………….
CAP………….. Località ……………………………… Provincia …………..

Per eventuali rimborsi a mezzo bonifico bancario le coordinate bancarie sono:

Iban: ................................................................................. intestato a ……………………………………………..


Al fine dello svolgimento della procedura richiesta e precedentemente descritta, autorizza Vodafone Italia S.p.A
al trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003, n.196.

Distinti saluti.
Documentazione allegata:
Fotocopia documento d’identità

banzo
11-02-2018, 17:32
Devi prima mandare il recesso a Vodafone citando nell'oggetto che fai recesso per modifica delle condizioni contrattuali ex art. 70 comma 4 codice comunicazioni elettroniche e poi fai richiesta di migrazione.
Altrimenti c'è sempre il rischi o che la prendano per una "normale" migrazione con tutte le conseguenze del caso.
Questo è il testo di quella per TIM originariamente del post di giovanni 69 con le opportune modifiche per vodafone:

ottimo, lo cercavo: grazie

giovanni69
11-02-2018, 21:58
Mi permetto solo far presente che ho cambiato quel facsimile di raccomandata per includere il dettaglio delle rate residue (se presenti del modem o altri servizi a vendita rateale ad es. repeater, cordless). Tim ad esempio vuol sapere se tali rate il cliente (nel diventare ex) intende pagarle con maxirata oppure periodicamente come prima.

Vedi facsimile modificato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865) in cui ho riscritto un po' meglio anche la procedura di preparazione della raccomandata.

Parte cambiata:

Richiedo di inoltre di pagare le rate residue del modem (ed eventuali altri servizi a rate ad es. cordless o repeater)[indicare o il caso 1 o 2]:
1) periodicamente fino al termine naturale
2) un'unica soluzione

Non so come Vodafone comunichi tale aspetto.

Antigen
12-02-2018, 06:22
Domanda tecnica:

- con il cambio di gestore da Vodafone in VULA ad un altro in VULA in centrale sulle varie piastre dove si è collegati cambia fisicamente qualche cosa?
Nel senso che il tecnico va e ti stacca da una porta e ti mette su di in altra oppure no?

Grazie

EliGabriRock44
12-02-2018, 06:51
Domanda tecnica:

- con il cambio di gestore da Vodafone in VULA ad un altro in VULA in centrale sulle varie piastre dove si è collegati cambia fisicamente qualche cosa?
Nel senso che il tecnico va e ti stacca da una porta e ti mette su di in altra oppure no?

Grazie

Da quanto so io, sul cabinet, ogni operatore ha tot slot, quindi mi sembra che debba cambiarti porta sul cabinet e di conseguenza se c'erano dei problemi, magari ora non ce li hai più.

banzo
12-02-2018, 07:10
Mi permetto solo far presente che ho cambiato quel facsimile di raccomandata per includere il dettaglio delle rate residue (se presenti del modem o altri servizi a vendita rateale ad es. repeater, cordless). Tim ad esempio vuol sapere se tali rate il cliente (nel diventare ex) intende pagarle con maxirata oppure periodicamente come prima.

Vedi facsimile modificato QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865) in cui ho riscritto un po' meglio anche la procedura di preparazione della raccomandata.

Parte cambiata:

Richiedo di inoltre di pagare le rate residue del modem (ed eventuali altri servizi a rate ad es. cordless o repeater)[indicare o il caso 1 o 2]:
1) periodicamente fino al termine naturale
2) un'unica soluzione

Non so come Vodafone comunichi tale aspetto.

per le rate credo ci sia un po' di discussione in corso con l'associazione consumatori (vuoi mai che facciano davvero gli interessi di questi ultimi..)

FulValBot
12-02-2018, 12:08
per l'ennesima volta in poche settimane non vanno i dns vodafone... comincio seriamente a stancarmi

venax
12-02-2018, 12:11
Qualcun altro sta avendo problemi con la linea? Ho tutte le luci accese ma la linea manca

edit : ok come non detto , l utente sopra ha ragione , è colpa dei DNS

FulValBot
12-02-2018, 12:13
sta accadendo troppo spesso

banzo
12-02-2018, 12:16
premetto che non uso i loro dns...

ma possibile che non abbiano dns ridondati in locazioni geografiche diverse?

bmw320d150cv
12-02-2018, 12:18
Linea c'è ma non va nulla

jyciap11
12-02-2018, 12:18
ragazzi una domanda, ma i DNS di Google sono sicuri? CIoè utilizzandoli non c'è il rischio che ti vengano rubati dati bancari o altro? Intendo i DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4.

FulValBot
12-02-2018, 12:19
io ho messo gli opendns, non mi fido di google (anche se non esiste quel problema)

Bilbo
12-02-2018, 12:19
io sul pc uso dns che voglio io.... per cui non saprei....

jyciap11
12-02-2018, 12:25
io ho messo gli opendns, non mi fido di google (anche se non esiste quel problema)

Ok metto gli open dns allora
208.67.222.222
208.67.220.220

questi giusto?

EliGabriRock44
12-02-2018, 12:25
per l'ennesima volta in poche settimane non vanno i dns vodafone... comincio seriamente a stancarmi

Ma chi li usa :D
Poi vabé, io da cell non ho mai notato problemi(tranne oggi) avendoli su "automatici" quindi Vodafone.

FulValBot
12-02-2018, 12:29
Ok metto gli open dns allora
208.67.222.222
208.67.220.220

questi giusto?

sì quelli; ricorda di disattivare l'opzione DNS sicuro nel modem



sarebbe da vedere se il 4g/3g/2g nei vari cell con vodafone funge o no

Bilbo
12-02-2018, 12:30
Eli, beh cell, tablet tv e firestick usano quelli vodafone.....
sinceramente non mi sono posto il problema di settare dei dns specifici per questi apparecchi....

FulValBot
12-02-2018, 12:30
Ma chi li usa :D
Poi vabé, io da cell non ho mai notato problemi(tranne oggi) avendoli su "automatici" quindi Vodafone.

troppe persone... e senza di quelli da me la stampante di rete NON funziona

FulValBot
12-02-2018, 12:55
ora funziona, ma tanto sono sicuro che presto si ripresenterà la cosa, visto che negli ultimi due mesi è successo diverse volte...

GVanni
12-02-2018, 13:29
Qualcun altro sta avendo problemi con la linea? Ho tutte le luci accese ma la linea manca

edit : ok come non detto , l utente sopra ha ragione , è colpa dei DNS
Ho avuto lo stesso problema descritto da voi, scrivo dall'hinterland di catania.

deadbeef
12-02-2018, 15:24
idem a Bari, log del modem "Connessione ad ACS fallita". Non si riusciva a chiamare nemmeno il 190, nè da fisso nè da mobile

Bilbo
12-02-2018, 16:40
stessa cosa anche qui, dalle 12.36 alle 13.11 8 tentativi, poi uno nuovamente alle 13.43

FulValBot
12-02-2018, 22:40
i problemi non sono finiti, gea mobile non funziona (e non l'avevo ancora provato quest'oggi...)

MarkS3
13-02-2018, 08:32
Ragazzi qualcuno può aggiornarmi sulle limitazioni alle linee che applica Vodafone?
Vorrei fare il passaggio (attualmente ho Wind)... Ci sono ancora pesanti limitazioni alla banda durante le ore di punta?
Se può essere utile vivo a Napoli

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
13-02-2018, 08:40
Ragazzi qualcuno può aggiornarmi sulle limitazioni alle linee che applica Vodafone?
Vorrei fare il passaggio (attualmente ho Wind)... Ci sono ancora pesanti limitazioni alla banda durante le ore di punta?
Se può essere utile vivo a Napoli

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ora come ora no, ma magari fra un po' ritornano, chi lo sa.

flori2
13-02-2018, 08:45
Ora come ora no, ma magari fra un po' ritornano, chi lo sa.

C'è la finestra di cambio operatore senza costi e hanno tolto tutte le limitazioni per non dare motivo di scappare. Dopo 2 mesi ritorneranno, secondo me.

banzo
13-02-2018, 09:23
C'è la finestra di cambio operatore senza costi e hanno tolto tutte le limitazioni per non dare motivo di scappare. Dopo 2 mesi ritorneranno, secondo me.

ahah geniali:asd:

DShadow02
13-02-2018, 10:39
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 13211 (Kbps.) 3368 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.9 dB 5.2 dB
Attenuazione loop 31.2 dB 25 dB
Contatore errori
Nome indicatore Ricezione Invio
Correzioni FEC 4128167 1308029
Errori CRC 504 18
Statistiche
Pacchetti trasmessi Pacchetti ricevuti
Contatore pacchetti 1402251 2477638


Log eventi
Data Ora Dettagli log Categoria
13.02.2018 02:52:29 Connessione ad ACS fallita Sistema
13.02.2018 00:02:39 Connessione ad ACS fallita Sistema
12.02.2018 23:55:46 Detected attack: ICMP reply Firewall
12.02.2018 21:44:58 Connessione ad ACS fallita Sistema
12.02.2018 21:20:24 Detected attack: ICMP reply Firewall

dopo due settimane di guasto torna internet e tralasciando le velocità che a me vanno bene (sono a circa 1700 metri dal cabinet) come mai ho così tanti errori fec,crc e nei log ?

comunque il margine snr cambia di continuo e a volte la linea c'è ma internet non va per circa 30 secondi o meno poi riprende

salfazio
13-02-2018, 13:04
Dicono che sono stati rilasciati aggiornamenti delle vsr per introdurre il band steering
Forse è questo il motivo dei black-out di ieri

EliGabriRock44
13-02-2018, 13:27
Ma il band steering c'è da secoli, mica da ieri

Darkboy91
13-02-2018, 14:44
salve ragazzi,oggi è venuto il tecnico telecom per il problema di caduta portante della mia linea.
Ha fatto varie prove,cambiando i vari doppini disponibili nella chiostrina,dato che già da essa collegando il suo apparecchio ha rilevato errori.
ora devo attendere diversi giorni affinchè venga il reparto apposito per cambiare il cavo multicoppia armadio-chiostrina.
:stordita: :doh:

salfazio
13-02-2018, 19:34
Ma il band steering c'è da secoli, mica da ieriCosì ho letto nelle news di google
si parla delle versioni più vecchie

Antigen
13-02-2018, 20:00
Domanda:

- ma una volta mandata la PEC, quanto ci mettono a rispondere e prenderla in carico? Perchè ho un po' l'impressione che facciano i finti.... tonti

EliGabriRock44
13-02-2018, 20:01
Domanda:

- ma una volta mandata la PEC, quanto ci mettono a rispondere e prenderla in carico? Perchè ho un po' l'impressione che facciano i finti.... tonti

Entro 30gg.
Non hanno l'obbligo di risponderti entro un'ora :D

Poi indubbiamente fanno i furbi.

Antigen
13-02-2018, 20:05
Entro 30gg.
Non hanno l'obbligo di risponderti entro un'ora :D

Poi indubbiamente fanno i furbi.

Visto il comportamento indegno che stanno dimostrando ne manderò una ogni giorno ed ho anche fatto la segnalazione di recesso sul variazioni.vodafone.it

Vediamo se capiscono che non sto giocando?

Le risposte degli operatori del 190... sono realmente inutili

shaft271
13-02-2018, 20:45
Mio fratello ha chiesto l'attivazione online della fibra FTTC di Vodafone. Purtroppo ha scoperto che il recesso senza penali da Fastweb parte dal 5 marzo. Che fare? Deve annullare la richiesta di attivazione o può chiedere a Vodafone di ritardare il passaggio?

banzo
13-02-2018, 21:19
Mio fratello ha chiesto l'attivazione online della fibra FTTC di Vodafone. Purtroppo ha scoperto che il recesso senza penali da Fastweb parte dal 5 marzo. Che fare? Deve annullare la richiesta di attivazione o può chiedere a Vodafone di ritardare il passaggio?

non c'è il recesso entro 10 gg?

EliGabriRock44
13-02-2018, 21:21
non c'è il recesso entro 10 gg?

Si ripensamento entro 15gg.

Bovirus
15-02-2018, 10:43
Una mia amica ha Vodafone One (Iperfibra Family + SIM Vodafone abbinata - nessun costo modem/attivazione).

Visto che in questi giorni c'è l'offerta Wind a 26,90 euro (addesso paga 35 euro e dopo 12 mesi pagherebbe 40 euro) volevo farla passare a Wind.

Gli è già arrivata l'ultima fattura con l'indicazione della variazione di costo dell'abbonamento Vodafone.

Basta mandare la disdetta al sito Vodafone (per sicurezza gli mando una mail via pec) e da quel momento (poer sicurezza spetto 1-2 giorni) posso fargli

- passare la SIM da Vodafone ad altro operatore
- passare la fibra da Vodafone a Wind

E' corretto?

axel7
15-02-2018, 11:06
Domanda per chi è passato a wind home 200 con la sim da 100 giga.
Allora,appena fatto il tutto,dopo un giorno o due la sim era operativa (arrivati gli sms),e nel sito web (su abbonamento,offerta attiva,condivisione internet) comparivano i 3 numero di telefono che avevo dato in negozio..(infatti poi ci erano arrivati i relativi sms per attivare il servizio,ecc e mi erano anche arrivati gli sms di conferma).
Sono andato adesso a controllare quella pagina nel sito,a distanza di 6 giorni, e in "le sim della tua offerta" c'è solo il numero della sim dati,gli altri 3 numeri non ci sono più.
C'e il tab per "associare una nuova sim" ma ,ripeto,le 3 sim che erano associate non ci sono più.
E' capitato a qualcun'altro?
Cosa mi conviene fare?
Anche nell'app "wyWind" cmq è cambiata una cosa..prima c'era,sul numero sim dati,un contatore in cui c'erano delle scritte confuse e ok..ora quel contatore non c'è proprio più.
MAH.

banzo
15-02-2018, 11:13
@axel

forse sono più competenti nel 3d wind...

axel7
15-02-2018, 11:23
@axel

forse sono più competenti nel 3d wind...

Si scusate ho sbagliato sezione ero convinto di aver letto fibra infostrada..errore mio..

satman
15-02-2018, 18:40
Domanda: visto che mi è arrivata la bolletta con la comunicazione del recesso senza penali, vorrei passare da Vodafone a Tiscali poiché il prezzo è esattamente la metà, ora però ho visto che Tiscali prende come tempo 70 giorni solari per l'attivazione mentre parlando con l'operatore Vodafone mi ha detto che una volta che disdico loro entro 30 gg staccano la linea, ora non vorrei rimanere senza telefono e connessione per giorni, come posso fare? In pratica se mando la raccomandata per il recesso, Vodafone mi stacca entro 30 gg o aspetta che l'altro operatore mi colleghi? Altra domanda nella raccomandata devo scrivere che chiedo il recesso o la migrazione ad altro operatore?

Bovirus
15-02-2018, 19:49
@satman

Spenderesti la metà? Sei sicuro?
Cosa spendi ora e cosa spenderesti con Tiscali?

Io Tiscali non essendo un operatore di prima fascia lo eviterei.
Se Tiscali ti chiede 70gg per l'attivazione il problema non è Vodafone ma Tiscali e quindi dipende da loro.

satman
15-02-2018, 21:27
@satman

Spenderesti la metà? Sei sicuro?
Cosa spendi ora e cosa spenderesti con Tiscali?

Io Tiscali non essendo un operatore di prima fascia lo eviterei.
Se Tiscali ti chiede 70gg per l'attivazione il problema non è Vodafone ma Tiscali e quindi dipende da loro.

Con Vodafone arrivo a 45 euro al mese (da quando fattureranno a mesi), con Tiscali pago 24,90 euro per 4 anni e poi 19,90 al mese. Vodafone mi ha fatto anche una controproposta 40 euro al mese, ma è troppo di più, gli ho detto al massimo arrivo a 35 euro al mese ma non di più, non hanno voluto scontarmi 10 euro al mese. Non so come vada la fibra, ma quando avevo l'adsl con Tiscali andava benissimo sempre banda piena e ping bassi. Non è che Vodafone sia questa meraviglia, filtrano, i ping sono alti, insomma non è chissà che, l'unica cosa veramente positiva di Vodafone è il servizio clienti, ti rispondono sempre via telefono. So gia che Tiscali non è lo stesso sotto questo punto di vista, ma avendo l'armadio stradale a 40 mt ed il cavo dall'armadio a casa è nuovo, non dovrei avere grossi problemi.

venax
16-02-2018, 05:33
del ping io non mi lamento .. pingo 20 in italia e 30/35 sui server tedeschi . sono DI Roma .

Bovirus
16-02-2018, 05:56
@satman

A me sembra strano quella tariffa così alta di Vodafone.

Tieni presente che attualmente Wind sta facendo un offerta a 26,90 euro telefonate incluse.

EliGabriRock44
16-02-2018, 06:51
@satman

A me sembra strano quella tariffa così alta di Vodafone.

Tieni presente che attualmente Wind sta facendo un offerta a 26,90 euro telefonate incluse.

E' normale se l'ha fatta tempo fa.
Le tariffe base arrivavano a 37 euro (family) quindi più 5 euro per mantenere la velocità, magari altri 4 per l'attivazione...insomma, un salasso :D

satman
16-02-2018, 08:23
@satman

A me sembra strano quella tariffa così alta di Vodafone.

Tieni presente che attualmente Wind sta facendo un offerta a 26,90 euro telefonate incluse.

Ti assicuro che pagherò quella cifra una volta che passano alla fatturazione mensile, l'ultima fattura che ho avuto (8 settimane) è di 87 euro, mettici l'aumento del passaggio a mensile ed arrivi a 90 se non oltre. L'attivazione non la pago, presi la promo, ma pago i 5 euro in più ogni 4 settimane per mantenere la 100 dopo il primo anno (una ladrata secondo me) in più hanno aumentato la tariffa base da quando hanno modificato l'offerta da iperfibra family a family plus o qualcosa di simile. Per quel che riguarda Wind pagherei di più, visto che Tiscali dopo 4 anni mi scende a 19,90 sempre con tutto incluso (telefonate illimitate senza scatto alla risposta) Andrà anche peggio Tiscali ma costa la metà per me e sinceramente non è che ho sto gran traffico, vedo Netflix, gioco con la PS4 raramente e navigo scaricando qualcosa, il mio ping in Italia nel migliore dei casi (server Vodafone Milano) è 19 ms, ma in media sono sui 40 ms su tutti gli altri siti italiani, non una gran cosa, avevo ping decisamente più bassi con l'adsl gaming Tiscali che avevo prima.

Una domanda per gli esperti: visto che sono gia in FFTC il passaggio da Vodafone a Tiscali avviene in centrale giusto? O devono cambiarmi coppia nell'armadio stradale (Vodafone è in Vula su armadio Tim)?.

FrancoPe
16-02-2018, 08:55
Una domanda per gli esperti: visto che sono gia in FFTC il passaggio da Vodafone a Tiscali avviene in centrale giusto? O devono cambiarmi coppia nell'armadio stradale (Vodafone è in Vula su armadio Tim)?.

se sei in FTTC MAKE devono ri-spostarti su quello Tim altrimenti da centrale

satman
16-02-2018, 09:23
se sei in FTTC MAKE devono ri-spostarti su quello Tim altrimenti da centrale

No sono gia su Tim, non c'è la Make qui da me, quindi mi confermi che nel mio caso fanno tutto in centrale giusto?

EliGabriRock44
16-02-2018, 10:00
No sono gia su Tim, non c'è la Make qui da me, quindi mi confermi che nel mio caso fanno tutto in centrale giusto?

Direi di no perché mi sembra che sul cabinet ci siano degli slot predefiniti per operatore.

FrancoPe
16-02-2018, 12:27
Direi di no perché mi sembra che sul cabinet ci siano degli slot predefiniti per operatore.
mai saputo (ho diversi amici che lavorano in Telecom e ogni volta che passo davanti al mio cabinet, magari portando fuori il cane ho spesso fatto 2 chiacchere con i vari tecnici che si avvicendano nelle permutazioni e mi è stato sempre detto che
c'è solo un blocco multicoppia per vodafone make (abbastanza piccolo 24 max 48 coppie (tim non si ammazza di certo a concedere spazio) il resto tutto Tim tra adsl e fibra

https://farm5.staticflickr.com/4748/25427229527_8dce2b7f80_c.jpg (https://flic.kr/p/EJVct6)armadio_telecom (https://flic.kr/p/EJVct6) by Franco P. (https://www.flickr.com/photos/francopelle/), su Flickr

quello verde è lo splitter multicoppia per i collegamenti fibra proprietari TIM

https://farm5.staticflickr.com/4670/38488929000_a8f6f8006f_c.jpg (https://flic.kr/p/21D8PE9)15854915115_7543d5ce1d_o (https://flic.kr/p/21D8PE9) by Franco P. (https://www.flickr.com/photos/francopelle/), su Flickr

satman
16-02-2018, 13:06
mai saputo (ho diversi amici che lavorano in Telecom e ogni volta che passo davanti al mio cabinet, magari portando fuori il cane ho spesso fatto 2 chiacchere con i vari tecnici che si avvicendano nelle permutazioni e mi è stato sempre detto che
c'è solo un blocco multicoppia per vodafone make (abbastanza piccolo 24 max 48 coppie (tim non si ammazza di certo a concedere spazio) il resto tutto Tim tra adsl e fibra

https://farm5.staticflickr.com/4748/25427229527_8dce2b7f80_c.jpg (https://flic.kr/p/EJVct6)armadio_telecom (https://flic.kr/p/EJVct6) by Franco P. (https://www.flickr.com/photos/francopelle/), su Flickr

quello verde è lo splitter multicoppia per i collegamenti fibra proprietari TIM

https://farm5.staticflickr.com/4670/38488929000_a8f6f8006f_c.jpg (https://flic.kr/p/21D8PE9)15854915115_7543d5ce1d_o (https://flic.kr/p/21D8PE9) by Franco P. (https://www.flickr.com/photos/francopelle/), su Flickr

Quindi per me che sono FTTC Vodafone VULA non dovrebbero metter mano nell'armadio stradale per il passaggio a FTTC Tiscali, ho capito bene?

FrancoPe
16-02-2018, 13:38
Quindi per me che sono FTTC Vodafone VULA non dovrebbero metter mano nell'armadio stradale per il passaggio a FTTC Tiscali, ho capito bene?

no non dovrebbero

Antigen
16-02-2018, 20:57
Ma quindi, se ipoteticamente si aggancia una buona linea con magari valori ottimi, quando si effettuano passaggi da VULA a VULA, se ci sono errori d'impostazione del profilo o altro, il problema viene risolto migrando da gestore a gestore perchè in centrale fisicamente ti spostano su altre apparecchiature?

FulValBot
16-02-2018, 22:14
io vorrei capire se è previsto qualcosa per i vecchi clienti riguardo la 200mega... in un negozio dove stavo oggi mi dicevano che non c'è ancora nulla...

FrancoPe
16-02-2018, 22:37
io vorrei capire se è previsto qualcosa per i vecchi clienti riguardo la 200mega... in un negozio dove stavo oggi mi dicevano che non c'è ancora nulla...

guarda io li ho contattati tramite fb settimana scorsa chiedendo lumi e dicendo loro che wind mi proponeva la 200 a 24.90 - risposta dell'operatore la 200mb non c'è ancora anche gli altri che la propongono in realtà non c'è l'hanno... :eek:
la faccio richiamare per uno sconto.. ok grazie
dopo 2 giorni mi richiamano e mi dicono che io pago già poco 29€ mese per la super fibra family (make) 100/20 e che non potevano farmi meno, come elemosina mi hanno fatto una ricarica da 20€ sul cellulare

salfazio
17-02-2018, 13:14
W il ricatto

_NocTurN_
17-02-2018, 13:14
Io ho mandato la disdetta per modifiche contrattuali, pagando 31,49€ per 4 settimane. Mi hanno chiamato dopo una settimana per propormi 20€ ogni 4 settimane.
Io consiglierei di mandare la disdetta comunque, anche se non dovessero proporre uno sconto riuscireste comunque a trovare un'offerta "acchiappaclienti" di un altro operatore, oppure ripartire da zero con Vodafone con un'offerta per nuovi clienti.

salfazio
17-02-2018, 13:16
Per sempre?

_NocTurN_
17-02-2018, 18:36
Per sempre?

Bella domanda. Ovviamente se chiedi l'operatrice ti risponde "sì!" senza esitare, ma anche se lo mettessero per iscritto (cosa che non fanno) non saresti comunque al riparo da successive "rimodulazioni".
Però almeno questa è stata trasparente, specificando da subito che da aprile avrei pagato 21,72€ al mese.

salfazio
18-02-2018, 08:09
Ma fibra 100mega?

FrancoPe
18-02-2018, 11:22
Bella domanda. Ovviamente se chiedi l'operatrice ti risponde "sì!" senza esitare, ma anche se lo mettessero per iscritto (cosa che non fanno) non saresti comunque al riparo da successive "rimodulazioni".
Però almeno questa è stata trasparente, specificando da subito che da aprile avrei pagato 21,72€ al mese.

allora è inutile che mandi la disdetta via sito adesso..prima aspetto la fattura con l'aumento poi do disdetta si sa mai che magari mi fanno subito cifra tonda ( invece di 20€ piu 1,72€ di aumento come te)

_NocTurN_
18-02-2018, 11:39
Ma fibra 100mega?

100/20 MAKE

allora è inutile che mandi la disdetta via sito adesso..prima aspetto la fattura con l'aumento poi do disdetta si sa mai che magari mi fanno subito cifra tonda ( invece di 20€ piu 1,72€ di aumento come te)

Ma tu non sai se ti chiamano ed eventualmente cosa ti propongono. L'utilità sta nel fatto che se non ti chiamano oppure ti propongono qualcosa di meno conveniente allora puoi cambiare senza pagare nulla. Tra l'altro in questo periodo stanno sicuramente ricevendo più disdette e quindi sono più motivati a tenere il cliente. Non hai modo di sapere se dopo il passaggio al mensile faranno tutti offerte a prezzi più alti. Io ho fatto il passaggio a Tiscali che mi dà subito il prezzo mensile e storicamente è meno propenso a fare rimodulazioni al rialzo come invece fa Vodafone con disinvoltura.

satman
18-02-2018, 11:57
allora è inutile che mandi la disdetta via sito adesso..prima aspetto la fattura con l'aumento poi do disdetta si sa mai che magari mi fanno subito cifra tonda ( invece di 20€ piu 1,72€ di aumento come te)

A me telefonicamente hanno proposto un misero sconto di 5 euro al mese, in pratica con la fatturazione bimestrale pagherei sugli 83 euro, con Tiscali ne pagherò 50, ciao ciao Vodafone.

EliGabriRock44
18-02-2018, 12:51
A me telefonicamente hanno proposto un misero sconto di 5 euro al mese, in pratica con la fatturazione bimestrale pagherei sugli 83 euro, con Tiscali ne pagherò 50, ciao ciao Vodafone.

Probabilmente perché sei in VULA comunque hai fatto bene a cambiare, ma come servizio di assistenza non ti aspettare qualcosa ai livelli di Vodafone.

salfazio
18-02-2018, 13:35
Cioè paghi 42euro in bolletta mensile per una fibra make 100?

Disdetta via sito?
Io sapevo si poteva fare solo con raccomandata o PEC
Mi dai link?

Metalgta
18-02-2018, 13:39
Secondo voi pagare 35 euro (i 5 euro in più sono scattati a dicembre per il secondo anno) + 1 euro (attivazione linea per 48 mesi), per una 100/20 MAKE (almeno credo sia make perché il codice migrazione termina con 011C) è molto?

satman
18-02-2018, 22:14
Probabilmente perché sei in VULA comunque hai fatto bene a cambiare, ma come servizio di assistenza non ti aspettare qualcosa ai livelli di Vodafone.

Si lo so, ma confido nel fatto che la tratta da casa a cabinet stradale è di soli 45 metri ed anche nuova, mai avuto problemi, se la differenza fosse stata 10 euro al mese probabilmente non avrei cambiato (nonostante i filtri di Vodafone) ma la differenza è oltre 25 euro al mese! Se proprio volevo spendere tanto passavo a tim, almeno avevo 200 mega.

satman
18-02-2018, 22:17
Secondo voi pagare 35 euro (i 5 euro in più sono scattati a dicembre per il secondo anno) + 1 euro (attivazione linea per 48 mesi), per una 100/20 MAKE (almeno credo sia make perché il codice migrazione termina con 011C) è molto?

Per i prezzi Vodafone non è tantissimo, pensa che io in Vula, senza attivazione ne pago ora 43,50 ogni 8 settimane! E con il passaggio a fatturazione bimestrale sarei arrivato quasi a 50 euro al mese!

giovanni69
18-02-2018, 22:40
allora è inutile che mandi la disdetta via sito adesso..prima aspetto la fattura con l'aumento poi do disdetta si sa mai che magari mi fanno subito cifra tonda ( invece di 20€ piu 1,72€ di aumento come te)

Ma dopo non avrai il bonus attuale della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali che ti permette di migrare senza penali... Il recesso va fatto espressamente ex art 70 c.4 del codice delle comunicazione elettroniche cui non potrai ricorrere dopo la scadenza tra qualche settimana.

FrancoPe
18-02-2018, 23:19
Ma dopo non avrai il bonus attuale della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali che ti permette di migrare senza penali... Il recesso va fatto espressamente ex art 70 c.4 del codice delle comunicazione elettroniche cui non potrai ricorrere dopo la scadenza tra qualche settimana.

adesso è scritto sul sito quando mi arriverà (credo a giorni) la bolletta dove comparirà (per forza) l'avviso allora mi muoverò ;)

satman
18-02-2018, 23:41
adesso è scritto sul sito quando mi arriverà (credo a giorni) la bolletta dove comparirà (per forza) l'avviso allora mi muoverò ;)

Attenzione vale la data di emissione della fattura, non della consegna, quindi fallo il prima possibile.

salfazio
19-02-2018, 07:15
Ma pagate troppo poco
Mi pare molto strano cmq
40-50euro ogni 2 mesi è regalata

FrancoPe
19-02-2018, 08:15
Cioè paghi 42euro in bolletta mensile per una fibra make 100?

Disdetta via sito?
Io sapevo si poteva fare solo con raccomandata o PEC
Mi dai link?

esegui il login e poi vai qui (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Gestire-la-tua-linea/Modifica-dati-e-recesso)

banzo
19-02-2018, 09:22
qualcuno ha notizie relative ai 4 euro x 48 dell'attivazione, una volta eseguito il recesso?

bisogna continuare a pagare fino alla 48 rata o no?

Grazie

azi_muth
19-02-2018, 09:28
Attenzione vale la data di emissione della fattura, non della consegna, quindi fallo il prima possibile.

adesso è scritto sul sito quando mi arriverà (credo a giorni) la bolletta dove comparirà (per forza) l'avviso allora mi muoverò ;)

Per fare la disdetta ai sensi dell'art. 70 c4 non è necessario ricevere la fattura con la comunicazione basta che ci sia sul sito.
Lo dice l'Agcom e l'ho sperimentato personalmente...

satman
19-02-2018, 21:15
Ma pagate troppo poco
Mi pare molto strano cmq
40-50euro ogni 2 mesi è regalata

Vai sul sito Tiscali e controlla, sono 24,90 per 48 mesi poi scende a 19,90. Fibra fttc 100 mega o ftth 1 giga (se sei coperto) più telefonate senza limiti senza scatto alla risposta ed il chi è compreso. Credo sia l'offerta più economica attualmente in giro.

fcs70
19-02-2018, 21:28
Salve a tutti,

mi hanno attivato Wind home fibra 100 da una settimana, mi sono accorto che nella lista delle chiamate VOIP, in entrata compaiono molte chiamate (circa ogni 8-10 minuti) con numerazioni strane (vedi foto allegata) di 0 secondi.

Il telefono funziona perfettamente sia in entrata che in uscita per cui non stanno dando fastidio al funzionamento, ma qualcuno sa dirmi cosa sono e se è normale in VOIP ?

Grazie

EliGabriRock44
20-02-2018, 06:50
Salve a tutti,

mi hanno attivato Wind home fibra 100 da una settimana, mi sono accorto che nella lista delle chiamate VOIP, in entrata compaiono molte chiamate (circa ogni 8-10 minuti) con numerazioni strane (vedi foto allegata) di 0 secondi.

Il telefono funziona perfettamente sia in entrata che in uscita per cui non stanno dando fastidio al funzionamento, ma qualcuno sa dirmi cosa sono e se è normale in VOIP ?

Grazie

Thread sbagliato :D

fcs70
20-02-2018, 09:08
Thread sbagliato :D

pardon...

ho proprio sbagliato

Emihiro
20-02-2018, 09:44
Ma oltre alla vodafone station revolution, devo restituire per caso anche la sim che mi dava 1 gb al mese?

Bilbo
20-02-2018, 09:57
se migri, quella la disabilitano...

toni201
20-02-2018, 13:04
qualcuno che ha fatto disdetta tramite sito dopo quanto tempo avete ricevuto email di conferma di presa in carico della disdetta?

_NocTurN_
20-02-2018, 14:38
qualcuno che ha fatto disdetta tramite sito dopo quanto tempo avete ricevuto email di conferma di presa in carico della disdetta?

il giorno dopo

satman
20-02-2018, 17:59
qualcuno che ha fatto disdetta tramite sito dopo quanto tempo avete ricevuto email di conferma di presa in carico della disdetta?

Ma io non ho capito una cosa, se chiedo la migrazione ad altro gestore, devo cmq mandare la disdetta? Nel senso, non vorrei che mi disattivassero la linea prima che l'altro operatore subentri, io ho mandato una raccomandata a Vodafone scrivendo che per modifiche contrattuali ho chiesto la migrazione ad altro operatore citando l'articolo di legge del recesso.

toni201
20-02-2018, 20:44
il giorno dopo



ok grazie allora aspetto fino a domani la conferma via email e poi procedo a passare ad altro operatore

azi_muth
20-02-2018, 21:40
Ma io non ho capito una cosa, se chiedo la migrazione ad altro gestore, devo cmq mandare la disdetta? Nel senso, non vorrei che mi disattivassero la linea prima che l'altro operatore subentri, io ho mandato una raccomandata a Vodafone scrivendo che per modifiche contrattuali ho chiesto la migrazione ad altro operatore citando l'articolo di legge del recesso.

Puoi chiedere disdetta per modifiche contrattuale e contestuale migrazione

giovanni69
21-02-2018, 08:41
Per fare la disdetta ai sensi dell'art. 70 c4 non è necessario ricevere la fattura con la comunicazione basta che ci sia sul sito.
Lo dice l'Agcom e l'ho sperimentato personalmente...
Cosa intendevi dire?

alessiostefani
21-02-2018, 10:25
Salve a tutti, sono da poco passato a vodafone iper fibra, ma non mi trovo bene. La comunicazione con la possibilità di recesso si riceve in fattura, via sms, per posta o via email?Io non ho ancora ricevuto la prima fattura e non ho ricevuto nessuna comunicazione diretta con la rimodulazione dell'offerta ma nella mia pagina "fai da te" c'è la nota con il futuro aumento dell'8.6%. Per recedere devo aspettare una loro comunicazione diretta o posso già farlo? Altro quesito, sul sito della vodafone nella nota che spiega il nostro diritto al recesso c'è scritto anche questo: "I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione."La mia domanda è questa, nel mio contratto l'attivazione era gratuita e quindi non pago nessuna rata mensile, non è che avvalendomi del diritto di recesso mi faranno pagare i 192 euro che non ho sborsato nè a rate nè una tantum? Grazie

EliGabriRock44
21-02-2018, 10:29
Salve a tutti, sono da poco passato a vodafone iper fibra, ma non mi trovo bene. La comunicazione con la possibilità di recesso si riceve in fattura, via sms, per posta o via email?Io non ho ancora ricevuto la prima fattura e non ho ricevuto nessuna comunicazione diretta con la rimodulazione dell'offerta ma nella mia pagina "fai da te" c'è la nota con il futuro aumento dell'8.6%. Per recedere devo aspettare una loro comunicazione diretta o posso già farlo? Altro quesito, sul sito della vodafone nella nota che spiega il nostro diritto al recesso c'è scritto anche questo: "I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include telefono, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare, le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione."La mia domanda è questa, nel mio contratto l'attivazione era gratuita e quindi non pago nessuna rata mensile, non è che avvalendomi del diritto di recesso mi faranno pagare i 192 euro che non ho sborsato nè a rate nè una tantum? Grazie

Esatto, non dovresti pagare nulla.
Lo ricevi nella prima fattura.

alessiostefani
21-02-2018, 10:33
Anche se la prima fattura dovesse arrivarmi dopo il 5 aprile?

giovanni69
21-02-2018, 12:34
Vedi questo post poco sopra:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383721&postcount=19761

Se i 192€ sono a titolo di attivazione, una eventuale pagamento dello stesso in sede di recesso ex art. 70 c.4 del codice delle comunicazione elettroniche, si configurerebbe come una penale. E quindi sarebbe illeggittimo.
Se invece la prima rata di pagamento dei dispositivi in vendita abbinata non è stata ancora addebitata con la prima fattura utile (accade che ci sia uno sfasamento), non significa che l'obbligazione del pagamento di dette rate si estingua con la migrazione o cessazione della linea: in quel caso periodicamente ti verrà richiesto il pagamento della rata o puoi chiedere di pagare in un'unica rata (e devi indicare per iscritto la tua scelta, come da istruzioni che hai citato). Quindi accertati con il servizio clienti se davvero non esiste alcun vendita rateale/abbinata alla tua linea per valutare le eventuali rate residue.

commandos[ita]
21-02-2018, 14:25
Vedi questo post poco sopra:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45383721&postcount=19761

Se i 192€ sono a titolo di attivazione, una eventuale pagamento dello stesso in sede di recesso ex art. 70 c.4 del codice delle comunicazione elettroniche, si configurerebbe come una penale. E quindi sarebbe illeggittimo.
Se invece la prima rata di pagamento dei dispositivi in vendita abbinata non è stata ancora addebitata con la prima fattura utile (accade che ci sia uno sfasamento), non significa che l'obbligazione del pagamento di dette rate si estingua con la migrazione o cessazione della linea: in quel caso periodicamente ti verrà richiesto il pagamento della rata o puoi chiedere di pagare in un'unica rata (e devi indicare per iscritto la tua scelta, come da istruzioni che hai citato). Quindi accertati con il servizio clienti se davvero non esiste alcun vendita rateale/abbinata alla tua linea per valutare le eventuali rate residue.

Una cosa che mi chiedo, invece, è quando l'attivazione la danno come gratuita ,questa deve essere versata in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi ? (ovviamente mi riferisco a quando non c'è alcuna modifica contrattuale )

EliGabriRock44
21-02-2018, 14:29
;45389464']Una cosa che mi chiedo, invece, è quando l'attivazione la danno come gratuita ,questa deve essere versata in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi ? (ovviamente mi riferisco a quando non c'è alcuna modifica contrattuale )

Se l'attivazione é gratuita non devi pagarla.

alessiostefani
21-02-2018, 14:36
;45389464']Una cosa che mi chiedo, invece, è quando l'attivazione la danno come gratuita ,questa deve essere versata in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi ? (ovviamente mi riferisco a quando non c'è alcuna modifica contrattuale )

Il mio dubbio è proprio quello perchè alcuni gestori se recedi entro i 24 mesi ti fanno pagare il costo d'attivazione (se come per vodafone è sempre bello evidenziato che ti fanno risparmiare 192 euro) ed eventuali sconti usufruiti (es. canone da 30euro/mese ma il primo anno è 20euro/mese, quindi paghi 10 euro x ogni mese di permanenza). Funzionerà così anche in caso di modifiche contrattuali?

giovanni69
21-02-2018, 14:37
@commandos: se non è prevista la voce [I]disattivazione che è diversa da attivazione, non paghi nulla; altrimenti paghi se non è il caso ex art 70 c4 (che ti consente di recedere senza alcun tipo di penali e costi). Devi verificare il tuo contratto.

commandos[ita]
21-02-2018, 14:37
Se l'attivazione é gratuita non devi pagarli.

Quindi praticamente con l'offerta di ora del martedì/giovedì con Attivazione gratuita, avendo il PS PLUS gratis( del valore di circa 50€), in caso di recesso anticipato (45€ + 35€) è come se si pagasse solo il costo di migrazione normale

EliGabriRock44
21-02-2018, 14:39
;45389506']Quindi praticamente con l'offerta di ora del martedì/giovedì con Attivazione gratuita, avendo il PS PLUS gratis( del valore di circa 50€), in caso di recesso anticipato (45€ + 35€) è come se si pagasse solo il costo di migrazione normale

Si

flori2
21-02-2018, 14:41
Passaggio a Wind avvenuto...ma con attenuazione DL più alta 36dB contro 24 di prima

EliGabriRock44
21-02-2018, 14:42
Passaggio a Wind avvenuto...ma con attenuazione DL più alta 36dB contro 24 di prima

Avranno cambiato coppia.

TheDarkAngel
21-02-2018, 14:50
Avranno cambiato coppia.

O cambiato modalità di visualizzazione dell'attenuazione da parte del modem :p

Che poi con la fttc non ti cambiano coppia, non c'è più la tratta ripartitore/centrale, mi sa che cambiano solo la porta del dslam vdsl e ti tocca più o meno diafonia

EliGabriRock44
21-02-2018, 15:02
O cambiato modalità di visualizzazione dell'attenuazione da parte del modem :p

Che poi con la fttc non ti cambiano coppia, non c'è più la tratta ripartitore/centrale, mi sa che cambiano solo la porta del dslam vdsl e ti tocca più o meno diafonia

Boh io pensavo che ogni operatore avesse la sua sezione, ovviamente, sempre sullo stesso multicoppia.

commandos[ita]
21-02-2018, 15:11
Passaggio a Wind avvenuto...ma con attenuazione DL più alta 36dB contro 24 di prima

Dai technicolor di TIM e la VSR ci sono circa 10db di differenza sull'attenuazione letta. È perchè i due dispositivi leggono l'attenuazione su bande diverse

flori2
21-02-2018, 15:45
La velocità non è cambiata nonostante l'attenuazione differente.

giovanni69
21-02-2018, 17:10
Appunto... ci sarebbe da preoccuparsi se fossi certo che la misurazione dell'attenuazione tra modem Vodafone e modem Wind avvenisse nello stesso modo.

azi_muth
21-02-2018, 21:07
Cosa intendevi dire?

Che non bisogna attendere di ricevere la fattura con la comunicazione di cambio delle condizioni contrattuali per avviare il recesso.
Basta la comunicazione sul sito.
Lo dice l'agcom:


Modalità per la comunicazione agli utenti di modifiche contrattuali e del conseguente diritto di recesso, ai sensi dell’art. 70, comma 4, del Codice delle comunicazioni elettroniche.

1. Gli operatori che intendono modificare le condizioni economiche o contrattuali sono tenuti a comunicare agli utenti interessati, con adeguato preavviso non inferiore a trenta giorni, il contenuto delle modifiche ed i motivi che le giustificano, la data di entrata in vigore delle stesse e l’informativa completa sul diritto di recedere dal contratto senza penali.

2. La comunicazione in fattura è effettuata tramite avviso separato dalle eventuali ulteriori comunicazioni, con caratteri tali da richiamare l’attenzione degli utenti e recante la seguente intestazione: “COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO” o similare.

3. In ogni caso, la comunicazione avviene ANCHE tramite pubblicazione da parte dell’operatore di apposita informativa presso i punti vendita e sul proprio SITO WEB, con avviso in home page, nonché:
a) per le utenze mobili, tramite invio alle utenze interessate di un SMS informativo che inizi con la seguente dicitura “Modifica delle condizioni contrattuali”, o similare, e che indichi, almeno, il contenuto delle modifiche e la data di entrata in vigore delle stesse, con l’invito a verificarne gli ulteriori dettagli tramite i canali divulgativi sopra elencati, fermo restando l’obbligo di informativa sul diritto di recesso di cui al paragrafo 4;
b) per i servizi televisivi a pagamento, se non è possibile comunicare personalmente, anche per via telematica, l’avviso di modifica contrattuale, tramite annunci da trasmettere per l’intero periodo di preavviso, di cui al punto 1, nelle ore e sui canali di maggiore ascolto.

4. Indipendentemente dalla modalità di comunicazione utilizzata, l’informativa sul diritto di recesso deve contenere, oltre alla indicazione delle modalità per l’esercizio di tale diritto, la seguente dicitura “Hai diritto entro il gg.mm [OVVERO entro tale data SE GIA’ INDICATA LA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DELLA MODIFICA] di recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali”.

delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1
https://www.agcom.it/documents/10179/2731016/Allegato+1-10-2015/54f0773d-0204-4f8f-b110-413c3ff896b1?version=1.1


Quindi la comunicazione sul sito ha lo stesso valore di quella in fattura...

E lo posso testimoniare per esperienza personale: ho fatto la migrazione da wind a vodafone prima di ricevere la comunicazione in fattura sfruttando il precedente cambio delle condizioni contrattuali citando solo la sezione news di wind come fonte e non ho pagato i costi di migrazione...hanno provato ad addebitarli ma li hanno dovuti stornare...

azi_muth
21-02-2018, 21:35
Vi faccio anche notare come la comunicazione di Vodafone non rispetti la delibera AGCOM...nella mia fattura è riportato:


“COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO”

[...cut...]Ti ricordiamo che ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".[...cut...]


"hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni da quando ricevi questa comunicazione," non rispetta il dettame della delibera sopramenzionata perchè dovrebbe indicare esattamente il giorno in cui entr ain vigore la modifica. Inoltre NON è possibile determinare con esattezza la ricezione della fattura se arriva via posta...

Meriterebbero un esposto alla AGCOM e AGCM.

alessiostefani
22-02-2018, 07:07
Che non bisogna attendere di ricevere la fattura con la comunicazione di cambio delle condizioni contrattuali per avviare il recesso.
Basta la comunicazione sul sito.
Lo dice l'agcom:



Quindi la comunicazione sul sito ha lo stesso valore di quella in fattura...

E lo posso testimoniare per esperienza personale: ho fatto la migrazione da wind a vodafone prima di ricevere la comunicazione in fattura sfruttando il precedente cambio delle condizioni contrattuali citando solo la sezione news di wind come fonte e non ho pagato i costi di migrazione...hanno provato ad addebitarli ma li hanno dovuti stornare...


Ti hanno già attivato Vodafone? Se sì, ti trovi meglio con vodafone o con wind? Io ero passato da Tim a Vodafone e avevo guadagnato circa 8 mb/s (da 53 a 61) ma con un ping elevato (da 6 a 19) ed un segnale wifi che lascia molto a desiderare e quindi avevo pensato di provare la fibra d'Infostrada.

giovanni69
22-02-2018, 07:36
.

Meriterebbero un esposto alla AGCOM e AGCM.

Quoto quel che hai sottolineato.
Grazie per il chiarimento relativo alla tua esperienza personale.

Io ero passato da Tim a Vodafone e avevo guadagnato circa 8 mb/s (da 53 a 61).
Lo stesso risultato potenzialmente è possibile con qualsiasi gestore se incidentalmente ti hanno anche fatto un cambio coppia. E quindi è una lotteria che vale... fin che tiene. Oppure è stata una questione di modem anche se la VSR è molto simile al Sercomm, se ricordo bene.
In termini relativi è più facile poter recuperare qualcosa con un impianto adattato perfettamente alla VDSL piuttosto che cambiando gestore. Poi magari è possibile vedere se sei in derivata (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77317), cosa che fa aumentare l'attenuazione ed anche la sensibilità ai disturbi, potenzialmente parlando. Se ti può essere utile, ti consiglio di dare un'occhiata alla FAQ Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL - (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883) ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono

La fisica della VDSL non cambia passando da Tim a Vodafone o altro ISP.
Fine mio O.T.

banzo
22-02-2018, 07:39
Ti hanno già attivato Vodafone? Se sì, ti trovi meglio con vodafone o con wind? Io ero passato da Tim a Vodafone e avevo guadagnato circa 8 mb/s (da 53 a 61) ma con un ping elevato (da 6 a 19) ed un segnale wifi che lascia molto a desiderare e quindi avevo pensato di provare la fibra d'Infostrada.

magari dico una castroneria, nel caso ignoratemi bellamente.
ma non sarebbe utile un 3d dove gli utenti che hanno migrato ISP mettono i vari dati della location, operatore precedente/i e operatore attuale?

Conoscere i valori di attenuazione, i Mbit effettivi raggiunti, i valori di ping e magari il routing non sarebbe male come esercizio di stile...:)

Bovirus
22-02-2018, 09:11
@giovanni69

A mio parere nell'indicazioni del thread

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883

secondo me si danno troppe cose per assolute (ers. ribaltamento prese).

Io nella maggior parte delle afferrmazioni metterei l'indicazione della probabilità.

@banzo

Secondo me non servriebbe a nulla un thread di quel tipo.
I valori di connessione etc dipendono da una serie di variabili personali specifiche dell'utente che rendono impossibile comparare armonico i dati tra utenti diversi.
Anche a livello di stesso comune se cambia armadio e distanza dell'utente dall'armadio cambiano le situazioni quindi una compaarzione a mio parere non è tecnicamente fattibile.

azi_muth
22-02-2018, 09:17
Ti hanno già attivato Vodafone? Se sì, ti trovi meglio con vodafone o con wind? Io ero passato da Tim a Vodafone e avevo guadagnato circa 8 mb/s (da 53 a 61) ma con un ping elevato (da 6 a 19) ed un segnale wifi che lascia molto a desiderare e quindi avevo pensato di provare la fibra d'Infostrada.


Il passaggio è stato da adsl a 3Mbps a Fttc 25Mbps a aprile dell'anno scorso...ovvio che ci sia stato un miglioramento anche se la linea resta pessima.

Cmq sono d'accordo con Giovanni "La fisica della VDSL non cambia passando da Tim a Vodafone o altro ISP."

parjbas
22-02-2018, 11:12
a proposito del recesso, ho contattato Vodafone, ufficialmente per info sulla disattivazione, per vedere cosa mi avrebbero offerto per tenermi come cliente....ebbene, a loro detta anch'io, come qualcun altro qui sul forum, sembra che già paghi "poco" - tolti i 4 euro di attivazione nuova linea, che peraltro ho quasi finito di pagare, la mia bolletta attuale è di circa 72 euro :mad: anche parlando con un altro operatore del 190 il discorso non è cambiato, nessuna scontistica anche minima per trattenermi...a questo punto non so se, come per le MNP per il mobile, una volta davvero inviata disdetta si farebbero veramente vivi con qualcosa di sostanzioso, in verità mi trovo bene con Vodafone e non vorrei rischiare altre odissee come in passato, quando nel tentativo di migrare da Tiscali a Telecom è finita che sono rimasto senza più linea telefonica, perdendo anche il mio numero di telefono - per non parlare del tempo perso per le conciliazioni al Corecom e all Agcom, lasciamo perdere...

ma davvero non vorrei dargliela vinta, Vodafone è l'unica compagnia che si fa beffe di quanto disposto dall'Agcom scaricando il mancato guadagno per il ripristino della tariffazione mensile sul cliente - Tre per esempio ha gia comunicato che non farà nulla del genere...

suggerimenti?

TheDarkAngel
22-02-2018, 11:16
suggerimenti?

Anche sul mobile non fanno retention, devi prima cambiare operatore per avere le offerte, quello che ti possono dare lo fanno subito quando chiami per la disdetta (ho ricevuto -5€/28g così).
Cambia, è una pazzia 72€ e mi chiedo perchè non ti abbiano fatto la mia stessa scontistica.