View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
hai l'attenuazione un pò alta, io con 16db e 18db aggancio a 70000 e 17539, prova a verificare un pò la presa principale, fili, etc..
QUI trovi indicazioni dettagliate:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/impianto.html
e comunque una segnalazione a vodafone la farei comunque
Ti ringrazio per la risposta. E perchè non hai visto i valori che ottengo attaccando la vsr alla presa vicino al pc che sta al piano di sopra :cry: :cry: :cry:
http://i63.tinypic.com/2jfxi8i.jpg
Ho già acquistato un cavo ethernet per portare il segnale dalla vsr al piano di sopra.
Comunque si ho parlato giusto ieri con un tecnico vodafone le ho fatto in diretta uno speed test beta col server vodafone di milano (con risultati 50dl/5up) e mi ha detto che i valori erano "buoni":confused: , e che siccome la linea è stata attivata da poco di vedere come procede nella prossima settimana.
Grazie mille per le tempistiche, io sto passando da ADSL infostrada a FTTC esattamente come te, per cui ho un'idea ben precisa di come andranno i tempi.. insomma, 25 giorni totali.
Prego, speravo potesse servire a qualcuno, considera che sarei dovuto passare il 12 maggio, ma il mio vecchio operatore non mi aveva staccato la linea, riuscivo a navigare con l'adsl e a telefonare con i telefoni collegati direttamente alla presa telefonica. Ho chiamato il 13 e l'operatrice collaudi fibra ha fatto sollecito al vecchio operatore, tempo un ora e avevo la fibra.
Quindi sono rimasto un'ora senza linea, ma forse anche meno perchè stavo pranzando quando è avvenuto il distacco.
EliGabriRock44
16-05-2017, 13:57
Ti ringrazio per la risposta. E perchè non hai visto i valori che ottengo attaccando la vsr alla presa vicino al pc che sta al piano di sopra :cry: :cry: :cry:
http://i63.tinypic.com/2jfxi8i.jpg
Ho già acquistato un cavo ethernet per portare il segnale dalla vsr al piano di sopra.
Comunque si ho parlato giusto ieri con un tecnico vodafone le ho fatto in diretta uno speed test beta col server vodafone di milano (con risultati 50dl/5up) e mi ha detto che i valori erano "buoni":confused: , e che siccome la linea è stata attivata da poco di vedere come procede nella prossima settimana.
Prego, speravo potesse servire a qualcuno, considera che sarei dovuto passare il 12 maggio, ma il mio vecchio operatore non mi aveva staccato la linea, riuscivo a navigare con l'adsl e a telefonare con i telefoni collegati direttamente alla presa telefonica. Ho chiamato il 13 e l'operatrice collaudi fibra ha fatto sollecito al vecchio operatore, tempo un ora e avevo la fibra.
Quindi sono rimasto un'ora senza linea, ma forse anche meno perchè stavo pranzando quando è avvenuto il distacco.
Controlla l'impianto perché sicuramente c'è qualche casino.
Se è tutto vero, venerdì ho la fibra attiva.
Sul sito mi è apparso l'altro giorno la data, cioè il 19/05.
Se è tutto vero, venerdì ho la fibra attiva.
Sul sito mi è apparso l'altro giorno la data, cioè il 19/05.
A me hanno rispettato la data, non come tim che dopo 2 mesi nemmeno sapevano dirmi una data indicativa....
Per me se non fosse per la limitazione serale (che al momento hanno sospeso) e per il ping alto, sarei molto soddisfatto del servizio.
EliGabriRock44
16-05-2017, 21:04
É possibile sbloccare alcune funzioni nascoste seguendo questo post.
Sottolineo anche la funzionalità della "blacklist" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44748338&postcount=6517
Ti ringrazio per la risposta. E perchè non hai visto i valori che ottengo attaccando la vsr alla presa vicino al pc che sta al piano di sopra :cry: :cry: :cry:
http://i63.tinypic.com/2jfxi8i.jpg
Ho già acquistato un cavo ethernet per portare il segnale dalla vsr al piano di sopra.
Comunque si ho parlato giusto ieri con un tecnico vodafone le ho fatto in diretta uno speed test beta col server vodafone di milano (con risultati 50dl/5up) e mi ha detto che i valori erano "buoni":confused: , e che siccome la linea è stata attivata da poco di vedere come procede nella prossima settimana.
Prego, speravo potesse servire a qualcuno, considera che sarei dovuto passare il 12 maggio, ma il mio vecchio operatore non mi aveva staccato la linea, riuscivo a navigare con l'adsl e a telefonare con i telefoni collegati direttamente alla presa telefonica. Ho chiamato il 13 e l'operatrice collaudi fibra ha fatto sollecito al vecchio operatore, tempo un ora e avevo la fibra.
Quindi sono rimasto un'ora senza linea, ma forse anche meno perchè stavo pranzando quando è avvenuto il distacco.
Ah! E pensa che a me tipo 3 giorni dopo l'avvio della pratica mi è arrivato un SMS che diceva che la mia linea fibra era attiva, con tanto di numero di telefono (provvisorio) e indicazione di aspettare un altro sms in caso di portabilità del numero.
Sarei stato curioso di collegare la vodafone station, visto che "era attiva" :D
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Controlla l'impianto perché sicuramente c'è qualche casino.
Ti ringrazio del consiglio, provvederò. Anche perchè non so quale sia il motivo ma se collego la vsr al piano di sopra vado 6/8 mega di più in dl rispetto alla presa principale.
Ah! E pensa che a me tipo 3 giorni dopo l'avvio della pratica mi è arrivato un SMS che diceva che la mia linea fibra era attiva, con tanto di numero di telefono (provvisorio) e indicazione di aspettare un altro sms in caso di portabilità del numero.
Sarei stato curioso di collegare la vodafone station, visto che "era attiva" :D
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Lol, e infatti io ho collegato la vsr solo quando ho visto che con il vecchio modem non navigavo più.
hai l'attenuazione un pò alta, io con 16db e 18db aggancio a 70000 e 17539, prova a verificare un pò la presa principale, fili, etc..
QUI trovi indicazioni dettagliate:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/impianto.html
e comunque una segnalazione a vodafone la farei comunque
Ti ringrazio davvero tanto per il link :mano: :cincin:, che ho trovato molto interessante e istruttivo. Ho seguito i consigli e i lavoretti che erano descritti sul sito e sul video di youtube e, infatti, la linea è migliorata, anche se l'attenuazione è scesa solo di poco per il dl e niente per l'up.
https://s24.postimg.org/ffpb3em2d/Linea_sopra_dopo_aver_scollegato_i_telefoni.jpg (https://postimg.org/image/bjbz7f12p/)[/url]
Questo è uno speed test appena fatto:
https://s12.postimg.org/s08060bjx/Speedtest_dopo_aver_scollegato_i_telefoni.jpg (https://postimage.io/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.io/index.php?lang=italian]
Adesso la vsr è collegata direttamente alla presa tripolare, a sua volta collegata al doppino telefonico, e ho staccato tutte le altre prese telefoniche. Se non ci sono ancora colpe per la presa tripolare (che nel sito si consigliava di sostituire con una rj11) penso che più di così la mia linea non possa andare.
EliGabriRock44
17-05-2017, 10:38
Ti ringrazio davvero tanto per il link :mano: :cincin:, che ho trovato molto interessante e istruttivo. Ho seguito i consigli e i lavoretti che erano descritti sul sito e sul video di youtube e, infatti, la linea è migliorata, anche se l'attenuazione è scesa solo di poco per il dl e niente per l'up.
https://s24.postimg.org/ffpb3em2d/Linea_sopra_dopo_aver_scollegato_i_telefoni.jpg (https://postimg.org/image/bjbz7f12p/)[/url]
Questo è uno speed test appena fatto:
https://s12.postimg.org/s08060bjx/Speedtest_dopo_aver_scollegato_i_telefoni.jpg (https://postimage.io/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.io/index.php?lang=italian]
Adesso la vsr è collegata direttamente alla presa tripolare, a sua volta collegata al doppino telefonico, e ho staccato tutte le altre prese telefoniche. Se non ci sono ancora colpe per la presa tripolare (che nel sito si consigliava di sostituire con una rj11) penso che più di così la mia linea non possa andare.
Probabilmente sei in rigida a 500mt.
Sul sito gea / agenzie mi da questo risultato
https://s9.postimg.org/6wrsdfpsv/gea.vodafone.agenzie.jpg (https://postimg.org/image/lfyxeuixn/)
EliGabriRock44
17-05-2017, 11:07
Sul sito gea / agenzie mi da questo risultato
https://s9.postimg.org/6wrsdfpsv/gea.vodafone.agenzie.jpg (https://postimg.org/image/lfyxeuixn/)
"Pedonale" sei sui 400mt, ma non in rigida.
Probabilmente hai ancora qualche problema, ma non saprei dirti dove perché ti basta stringere poco due cavi insieme che perdi mb.
Se hai voglia e tempo ricontrolla tutte le giunzioni e se nulla migliora evidentemente il problema é fuori.
La mia linea fino a 100mega :cry:
TheDarkAngel
17-05-2017, 16:45
La mia linea fino a 100mega :cry:
Con 24db di attenuazione, è ottima.
Con 24db di attenuazione, è ottima.
Ero a oltre 75000kbps 2 mesi fa. Calato di colpo a 67000 e poi 57000
TheDarkAngel
17-05-2017, 17:05
Ero a oltre 75000kbps 2 mesi fa. Calato di colpo a 67000 e poi 57000
sempre con quella attenuazione?
sempre con quella attenuazione?
Uguale
Uguale
Si sarà aggiunto qualche utente che ti da diafonia allora.
Si sarà aggiunto qualche utente che ti da diafonia allora.
Li mortaccci
FulValBot
17-05-2017, 19:42
controlla le opzioni del wifi
controlla le opzioni del wifi
Prego?
ubuntolaio
18-05-2017, 09:35
Mi date una mano?
il filo che arriva dall'esterno si colleva al cavo telefonico tramite una sorta di anello.
I due cavi che arrivano dall'esterno si collegano a 2 dei 4 cavi del cavo telefonico ( il giallo e il marrone sono scollegati ) che poi finisce nella porta RJ11.
E' normale?
Grazie
http://i.imgur.com/XpVKeHD.jpg
EliGabriRock44
18-05-2017, 09:37
Mi date una mano?
il filo che arriva dall'esterno si colleva al cavo telefonico tramite una sorta di anello.
I due cavi che arrivano dall'esterno si collegano a 2 dei 4 cavi del cavo telefonico ( il giallo e il marrone sono scollegati ) che poi finisce nella porta RJ11.
E' normale?
Grazie
[IMG]http://i.imgur.com/XpVKeHD.jpg
Dovresti scollegare il marrone che non ti serve.
Oltre a questo ti potrei chiedere di collegarti direttamente li, da dove arriva il cavo da fuori sperando che prima di quello non ci sia altro.
ubuntolaio
18-05-2017, 09:43
Dovresti scollegare il marrone che non ti serve.
Oltre a questo ti potrei chiedere di collegarti direttamente li, da dove arriva il cavo da fuori sperando che prima di quello non ci sia altro.
grazie Eli
Marrone e Giallo sono scollegati
la porta rj11 è un metro più giù ed è l'unica della casa.
Non capisco perchè in up mi da 17 invece di 21 come la maggior parte degli altri utenti coi miei valori :D
EliGabriRock44
18-05-2017, 09:47
grazie Eli
Marrone e Giallo sono scollegati
la porta rj11 è un metro più giù ed è l'unica della casa.
Non capisco perchè in up mi da 17 invece di 21 come la maggior parte degli altri utenti coi miei valori :D
Aaaaah ok, avevo visto male.
Eh niente, controlla che siano uniti bene i 2 cavi all'interno delle guaine.
Oltre a questo, come ho già detto non puoi fare nulla se non c'é niente prima del doppino che viene da fuori, tipo una derivazione, una giunzione per un'altra presa e così via.
La mia linea fino a 100mega :cry:
L'assistenza mi ha liquidato che non possono far uscire un tecnico senon ci sono 3 disconnessioni al giorno per 3 giorni. Per loro la linea è a posto cosi.
"Pedonale" sei sui 400mt, ma non in rigida.
Probabilmente hai ancora qualche problema, ma non saprei dirti dove perché ti basta stringere poco due cavi insieme che perdi mb.
Se hai voglia e tempo ricontrolla tutte le giunzioni e se nulla migliora evidentemente il problema é fuori.
Ti ringrazio, sono arrivato fino al doppino, e sembra essere tutti a posto, siccome abito in condominio, non posso andare avanti più di così, non posso mettermi ad armeggiare sulle prese telefoniche del condominio :( .
Mi è arrivato un sms stamattina che mi informa che la fibra è in attivazione. Quando tempo passa generalmente dall'arrivo di questo sms?
Non capisco perchè in up mi da 17 invece di 21 come la maggior parte degli altri utenti coi miei valori :D
È una mia idea/ipotesi.
anche io su due make diverse ho 17539 in up con il nuovo tipo di fw e anche se prima avevo 20000, la velocità è la stessa, sempre 2250/2350 kb/s (2.2 / 2.3 mb/s) puliti
Possibile un profilo caricato sui cabinet di alcune città che da questo dato?
Anche il calo che ho avuto di 20mbit lo sto leggendo su diversi utenti che hanno attenuazione anche della metà rispetto alla mia, eppure siamo tutti attorno ai 70000 in down
Boh molto probabilmente non c'entra niente, ma sembra qualcosa di imposto, tipo nuovi profili? Le mie sono solo ipotesi ovviamente :)
murovero
18-05-2017, 12:10
L'assistenza mi ha liquidato che non possono far uscire un tecnico senon ci sono 3 disconnessioni al giorno per 3 giorni. Per loro la linea è a posto cosi.
... beh, le disconnessioni creale tu! Stacca il filo che va dalla presa rj11 (o tripolare) alla VSR tipo 4 o 5 volte al giorno, ad orari diversi.
Fallo per una settimana e poi richiamali ;)
EliGabriRock44
18-05-2017, 12:33
Mi è arrivato un sms stamattina che mi informa che la fibra è in attivazione. Quando tempo passa generalmente dall'arrivo di questo sms?
Quindi dovrebbero fare tutto oggi. Tu collega la VSR quando il vecchio operatore non funziona più.
Fregatene degli sms che spesso arrivano in ritardo.
ubuntolaio
18-05-2017, 13:08
È una mia idea/ipotesi.
anche io su due make diverse ho 17539 in up con il nuovo tipo di fw e anche se prima avevo 20000, la velocità è la stessa, sempre 2250/2350 kb/s (2.2 / 2.3 mb/s) puliti
Possibile un profilo caricato sui cabinet di alcune città che da questo dato?
Anche il calo che ho avuto di 20mbit lo sto leggendo su diversi utenti che hanno attenuazione anche della metà rispetto alla mia, eppure siamo tutti attorno ai 70000 in down
Boh molto probabilmente non c'entra niente, ma sembra qualcosa di imposto, tipo nuovi profili? Le mie sono solo ipotesi ovviamente :)
si potrebbe essere
ho fatto un test con
miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)
vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)
speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up
in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
EliGabriRock44
18-05-2017, 13:14
si potrebbe essere
ho fatto un test con
miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)
vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)
speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up
in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
Si, in MAKE ho notato che c'è un overhead spropositato.
si potrebbe essere
ho fatto un test con
miniupnp e come valori mi da
MaxBitRateDown : 74652000 bps (74.6 Mbps) MaxBitRateUp 20000000 bps (20.0 Mbps)
vsr
64931 (Kbps.)
17539 (Kbps.)
speedtest/download debian
70Mbit circa down
18 Mbit up
in questo caso la VSR sottostima di 10 Mbit !!!
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati :asd:
Domanda: si può utilizzare miniupnp se si ha la VSR con l'ultimo sw? A me non funziona più, ci vuole una versione diversa?
EliGabriRock44
18-05-2017, 14:02
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati :asd:
Shhhh, non dirglielo a quelli che l'hanno progettato :D
Domanda: si può utilizzare miniupnp se si ha la VSR con l'ultimo sw? A me non funziona più, ci vuole una versione diversa?
Utilizza l'altro che trovi qui:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
Ci hanno messo anni per implementare i valori di linea nella GUI della VSR, e sono pure sbagliati :asd:
La cosa singolare è che con il fw delle utenze business i valori corrispondono esattamente, con l'ultimo consumer sono proprio scorretti ^^ :asd:
Una domanda importante.
In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.
Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?
Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?
Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)
PS. Spero di essere stato comprensibile.
Anche se Fastweb si spiazza ai quattro venti come leader della fibra ottica ad ogni occasione trimestrale, stamani, per pura curiosità ho voluto fare un confronto con Vodafone, ed ecco il risultato :)
https://s24.postimg.org/u2qmt39z9/clienti_FIBRA.png
Una domanda importante.
In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.
Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?
Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?
Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)
PS. Spero di essere stato comprensibile.
Neanche io sono pratico pratico, ma penso che avendo fatto richiesta a Vodafone con i codici di migrazione ... oggi il tecnico per Vodafone ti attacca sotto Vodafone ... e infostrada ti dovrebbe fatturare o fino alla fine del mese o se è più onesta alla decade (tipo fino a domani 20/05) per il servizio che hai usufruito con loro
Tutto qui ^^ Vodafone ti comincerà a fatturare dal giorno dell'attivazione o dal giorno dopo (:boh:)
A livello fisico, il tecnico sposta la tua coppia sotto vodafone e finita lì, non sò se per la portabilità del numero avvenga contemporaneamente (mi pare di si), ma non dovresti proprio preoccuparti :)
Una domanda importante.
In precedenza dico che questa è stata la mia prima esperienza riguardo una migrazione di operatori, da ADSL Infostrada a Fibra FTTC Vodafone.
Oggi, in teoria, dovrebbero attivarmi la fibra, dopo che sono passate quasi 3 settimane, però ora mi sorge un grave dubbio.
Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà?
Mi spiego meglio, devo aspettare che Infostrada disattivi la mia attuale linea ADSL per poi usare la Fibra Vodafone, oppure semplicemente, si "mette da parte" (se così posso dire) la linea ADSL per fare spazio alla fibra?
Ammetto la mia totale stupidità ed ignoranza, perché fin'ora non ci avevo veramente pensato prima. Solo oggi ho avuto questo incessante dubbio! (e te pareva)
PS. Spero di essere stato comprensibile.
Molto semplice: il tecnico va al cabinet a cui sei collegato, prende la tua coppia e la sposta sull'onu posto superiormente alla morsettiera delle linee fonia ed ADSL. A quel punto hai immediatamente la connessione fibra, poi va in centrale ed assegna da terminale il tuo numero telefonico a quella fibra, ed anche il telefono si attiva (eliminando l'attribuzione del numero alla vecchia linea) di solito visto che questa cosa deve essere assimilata dai sistemi di tutti gli operatori devono passare almeno 24 ore prima che il tuo numero telefonico sia riconosciuto da tutti i gestori (può capitarti che se qualcuno ti chiami da un determinato operatore la tua linea risulti scollegata per alcune ore). Poi da comunicazione al vecchio gestore in modo da interrompere la fatturazione.
A me è da due giorni che la fibra risulta in attivazione e ancora niente, per questi passaggi così semplici se la stanno prendendo abbastanza comoda.
EliGabriRock44
19-05-2017, 09:27
A me è da due giorni che la fibra risulta in attivazione e ancora niente, per questi passaggi così semplici se la stanno prendendo abbastanza comoda.
Guarda, i tenici sono sempre impegnati, rubriche piene al 101% e in teoria se non avviene subito, avviene qualche giorno dopo.
... beh, le disconnessioni creale tu! Stacca il filo che va dalla presa rj11 (o tripolare) alla VSR tipo 4 o 5 volte al giorno, ad orari diversi.
Fallo per una settimana e poi richiamali ;)
E che ci mette 10-15-20min a riconnettersi sto benedetto modem.
azi_muth
19-05-2017, 11:40
Perdonate la mia totale stupidità su certi argomenti (di solito mi informo prima, ma su questa cosa stranamente non mi sono argomentato a sufficienza) , però, dal momento che ho fatto richiesta da poco di migrazione e di conseguente cessazione del contratto Infostrada, nel momento che mi attivano la fibra, cosa diamine succederà? .
Che non ti funziona più la connessione con il vecchio modem, dovrai collegare la Vodafone Station e attendere che si allinei il led diventa rosso fisso.
Dopo di che hai la nuova linea.
P.S. per ragioni che non comprendo la VSR ci puo' mettere anche mezz'ora per allinearsi. E' in assoluto più lenta del mio vecchio modem adsl che in tre minuti era in linea.
la VSR ci puo' mettere anche mezz'ora per allinearsi. E' in assoluto più lenta del mio vecchio modem adsl che in tre minuti era in linea.
:eek: non è normale :eek: ho due make e sempre fra 2 e 3 minuti, 6/7 se faccio il ripristino delle impostazioni di fabbrica e fa il suo processo per reimpostarsi :boh:
azi_muth
19-05-2017, 13:49
:eek: non è normale :eek: ho due make e sempre fra 2 e 3 minuti, 6/7 se faccio il ripristino delle impostazioni di fabbrica e fa il suo processo per reimpostarsi :boh:
Io sto a 900mt e questo influisce di sicuro...però mezz'ora...
francesko94
19-05-2017, 13:56
ho provato a chiamare per passare dalla mia 50/10 iperfibra (non family) alla 100/20 senza cambio del piano base ma mi hanno detto che non è possibile ed era possibile solo per chi ha attivato la fibra in precedenza. Dite che dovrei insistere?
questo è ciò che appare se vado nel fai da te per modificare la connettività manualmente
https://www.dropbox.com/s/3e3fvnc1gge4y3k/Schermata%202017-05-19%20alle%2014.57.36.jpg?dl=0
mi escono 2 piani da 50...
EliGabriRock44
19-05-2017, 13:58
ho provato a chiamare per passare dalla mia 50/10 iperfibra (non family) alla 100/20 senza cambio del piano base ma mi hanno detto che non è possibile ed era possibile solo per chi ha attivato la fibra in precedenza. Dite che dovrei insistere?
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
azi_muth
19-05-2017, 14:02
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
Per me sarebbe l'ideale visto che arrivo a soli 25Mbps...pagare i 5 euro in più per la 100 Mbps non ha senso.
Ma non credo. Lo faranno sui nuovi contratti.
francesko94
19-05-2017, 14:07
Devi per forza essere Family, quindi dovresti passare alla Family.
Aspetta entro Agosto, magari succede che ai Family danno la 200 e a noi la 100.
ma per andare sopra 100 mega bisogna cambiare tecnologia, quindi non credo...
francesko94
19-05-2017, 14:08
Per me sarebbe l'ideale visto che arrivo a soli 25Mbps...pagare i 5 euro in più per la 100 Mbps non ha senso.
Ma non credo. Lo faranno sui nuovi contratti.
se arrivi a 25 mega con la 50 arriverai a 25 mega anche con la 100.
azi_muth
19-05-2017, 14:30
ma per andare sopra 100 mega bisogna cambiare tecnologia, quindi non credo...
Infatti Tim sta adottando la 35b su molti armadi senza cambiare il prezzo agli operatori in vula.
Devi essere entro i 500mt. e cambiare modem però per avere dei benefici
se arrivi a 25 mega con la 50 arriverai a 25 mega anche con la 100.
Con vodafone dopo il primo anno per mantenere 50Mbps o 100Mbps devi pagare 5 euro in più a rinnovo altrimenti la linea va 20Mbps...
murovero
19-05-2017, 14:44
E che ci mette 10-15-20min a riconnettersi sto benedetto modem.
:eek: :eek: :eek:
Inutile aggiungere che questa cosa è stranissima ...
murovero
19-05-2017, 14:46
:eek: non è normale :eek: ho due make e sempre fra 2 e 3 minuti, 6/7 se faccio il ripristino delle impostazioni di fabbrica e fa il suo processo per reimpostarsi :boh:
... esatto! 2 e 3 minuti al massimo. 30 minuti è impossibile! Hai sicuramente problemi
azi_muth
19-05-2017, 14:59
... esatto! 2 e 3 minuti al massimo. 30 minuti è impossibile! Hai sicuramente problemi
Quanto sei distante?
Ho la linea staccata da 1 ora e mezza circa, ancora nessun SMS arrivato, entro quando mi potrebbe arrivare?
Sul sito ancora mi dice in attivazione, mi preoccuperei se vedo che è stata attivata senza che non è arrivato nessun SMS, almeno questa cosa mi fa pensare che ancora non hanno fatto nulla, e solamente staccato la linea attuale.
EliGabriRock44
19-05-2017, 16:43
Una VSR mi da questi valori:
Stato connessione dati
Modalità DSL VDSL G.993.5 (VDSL)
Tipo collegamento Interleaved path
Velocità linea
Ricezione 39169 (Kbps.)
Invio 15250 (Kbps.)
Margine SNR
Ricezione 6.6 dB
Invio 5.9 dB
Attenuazione loop
Ricezione 24.3 dB
Invio 29.9 dB
Contatore errori
Correzioni FEC
Ricezione 29546
Invio 1714624
Errori CRC
Ricezione 2
Invio 2572
A spannometro direi che ha un contratto 100/20, ma i valori che da mi lasciano un po' perplesso, soprattutto il valore di attenuazione dell'upload stranamente più alto del download e la marea di errori sempre sull'invio.
I contratti business hanno gli stessi tagli oppure hanno delle offerte diverse?
Da quello che ho capito l'ONU dovrebbe essere a circa a 320mt; vi sembrano valori razionali?
Assolutamente no. Stando a quella distanza-attenuazione dovrebbe essere a 600mt.
Controlla l'impianto seguendo questa guida:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
Comunque, fibra attivata da un bel po'.
I valori mi sembrano ottimi, da un portatile, collegato tramite cavo lan, tra l'altro vicinissimo alla VSR, vado sopra l'80-85 di download, arrivo anche a 90.
Dal mio PC, invece, tramite powerline (tramite presa di corrente passa la linea), sono riuscito tramite qualche modifica ad arrivare intorno a 60 di down.
Davvero peccato, per il segnale wifi, se sto nella stanza dove c'è la VSR, arrivo anche a 90 in down, tramite il segnale 5ghz.
In ogni caso, dove posso controllare i valori? Voglio postarli e saperne la vostra.
EliGabriRock44
19-05-2017, 18:12
Comunque, fibra attivata da un bel po'.
I valori mi sembrano ottimi, da un portatile, collegato tramite cavo lan, tra l'altro vicinissimo alla VSR, vado sopra l'80-85 di download, arrivo anche a 90.
Dal mio PC, invece, tramite powerline (tramite presa di corrente passa la linea), sono riuscito tramite qualche modifica ad arrivare intorno a 60 di down.
Davvero peccato, per il segnale wifi, se sto nella stanza dove c'è la VSR, arrivo anche a 90 in down, tramite il segnale 5ghz.
In ogni caso, dove posso controllare i valori? Voglio postarli e saperne la vostra.
192.168.1.1 -> Stato e Supporto -> Stato dati
Probabilmente ho un firmware vecchiotto...
5.4.8.1.160.12.67.1.35
Come posso fare per aggiornarlo? Non vedo nessuna voce "Stato e Supporto"
EliGabriRock44
19-05-2017, 19:06
Probabilmente ho un firmware vecchiotto...
5.4.8.1.160.12.67.1.35
Come posso fare per aggiornarlo? Non vedo nessuna voce "Stato e Supporto"
Eh si, hai quello vecchio; per quello devi seguire questa procedura: http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
Eh si, hai quello vecchio; per quello devi seguire questa procedura: http://supportovodafonefibra.altervista.org/valori.html
Thank you!
Questi sono i valori:
DownstreamCurrRate 95652
UpstreamCurrRate 21600
DownstreamMaxRate 98080
UpstreamMaxRate 43841
DownstreamAttenuation 172
UpstreamAttenuation 341
DownstreamNoiseMargin 77
UpstreamNoiseMargin 168
DownstreamPower 115
UpstreamPower -19
EliGabriRock44
19-05-2017, 19:41
Thank you!
Questi sono i valori:
DownstreamCurrRate 95652
UpstreamCurrRate 21600
DownstreamMaxRate 98080
UpstreamMaxRate 43841
DownstreamAttenuation 172
UpstreamAttenuation 341
DownstreamNoiseMargin 77
UpstreamNoiseMargin 168
DownstreamPower 115
UpstreamPower -19
Cavolo, un max ottenibile di 43mbit in up 😂
gabry9595
19-05-2017, 23:16
Salve ragazzi, da me oggi hanno finito di attaccare il cabinet vodafone all'armadio telecom. Quindi credo che a giorni sarà attivabile la fibra 100Mbit Make Vodafone.
Nello stesso tempo in zona (ma ancora non nella mia via) stanno effettuando la posa della fibra di Enel.
Il mio dubbio è se mi abbono adesso ad un'offerta FTTC potrò passare tra X mesi alla FTTH 1Gbit?
Salve ragazzi, da me oggi hanno finito di attaccare il cabinet vodafone all'armadio telecom. Quindi credo che a giorni sarà attivabile la fibra 100Mbit Make Vodafone.
Nello stesso tempo in zona (ma ancora non nella mia via) stanno effettuando la posa della fibra di Enel.
Il mio dubbio è se mi abbono adesso ad un'offerta FTTC potrò passare tra X mesi alla FTTH 1Gbit?
FERMO, meglio passare direttamente all'FTTH.
EliGabriRock44
20-05-2017, 07:03
Ho presente dov'è il CAB con l'ONU; Planetel dice 311mt, il giro dei cavi è leggermente più lungo, ma non 600mt, massimo 20-30mt in più.
L'impianto praticamente non esiste; il doppino arriva ed hanno messo una presa volante, sul mobile, non è incassata nel muro, ha un RJ11, e cavetto diretto dentro la VSR. Non ci sono altre prese collegate allo stesso doppino; è una linea fatta arrivare apposta solo per la VSR.
Allora niente, non so che dirti...
Salve ragazzi, da me oggi hanno finito di attaccare il cabinet vodafone all'armadio telecom. Quindi credo che a giorni sarà attivabile la fibra 100Mbit Make Vodafone.
Nello stesso tempo in zona (ma ancora non nella mia via) stanno effettuando la posa della fibra di Enel.
Il mio dubbio è se mi abbono adesso ad un'offerta FTTC potrò passare tra X mesi alla FTTH 1Gbit?
Come dice Mr_Dontcha aspetta la Gigabit, altrimenti nel passaggio FTTC->FTTH potrebbero proporti un'offerta che non sta ne in cielo ne in terra :D
francesko94
20-05-2017, 09:54
Con vodafone dopo il primo anno per mantenere 50Mbps o 100Mbps devi pagare 5 euro in più a rinnovo altrimenti la linea va 20Mbps...
che comunque non è male una 20/3 mega a 25€/mese (più 25€ della tredicesima :rolleyes: ), considerando che pagavo 30€/mese per la ADSL TIM 10/1 specialmente considerato come vanno la 50 e la 100, la differenza la vedi solo se devi scaricare o inviare un file grande, i tempi di risposta e la fluidità generale di navigazione sono simili se non peggiori della mia vecchia adsl TIM.
A quel punto però forse è meglio fare la 100 mega e condividerla con un vicino che non ha bisogno del numero fisso. A tal proposito come si attiva il secondo numero di telefono?
Con il nuovo fw della VSR rilevo più o meno gli stessi valori da quando è stato aggiornato e sono quelli dello screenshot. Valori che con vx.exe corrispondono a parte nelle portanti che vanno dal 79000 a 82000 di max. La cosa che per le mie conoscenze non riesco a spiegarmi è che da ieri tutti gli speed test (ookla e tutti gli altri metodi di misurazione) sono aumentati di circa 10 Mb ripeto senza nessuna variazione di valori di portante. come è possibile?
http://i.imgur.com/GyZgSc0.png
http://beta.speedtest.net/result/6302039105.png (http://beta.speedtest.net/result/6302039105)
http://beta.speedtest.net/result/6310067161.png (http://beta.speedtest.net/result/6310067161)
Ieri pomeriggio, almeno, andavo a 40-50 (picco massimo 60), da ieri sera, sto così:
http://beta.speedtest.net/result/6312020655.png
Questo dal mio PC, collegato tramite Powerline. Mai possibile (e secondo me sì), che il Powerline castri così tanto la mia connessione?
http://www.speedtest.net/my-result/a/2886069630
Test fatto dal mio telefono, tramite rete a 5ghz, nella stanza del modem, le differenze abissali.
EDIT:
Per curiosità, ho provato dei test con una VPN (Cyberghost, versione gratuita). Questi i risultati:
http://beta.speedtest.net/result/6312075063.png
http://www.speedtest.net/result/6312078669.png
http://www.speedtest.net/result/6312081057.png
What? Che mi so perso?
azi_muth
20-05-2017, 13:36
Ieri pomeriggio, almeno, andavo a 40-50 (picco massimo 60), da ieri sera, sto così:
http://beta.speedtest.net/result/6312020655.png
Questo dal mio PC, collegato tramite Powerline. Mai possibile (e secondo me sì), che il Powerline castri così tanto la mia connessione?
Cambiala o trova un cavo di rete abbastanza lungo...
What? Che mi so perso?
Che se sei sotto VPN la velocità misurata è quella tra i server della rete non tra te e i server vodafone...
EliGabriRock44
21-05-2017, 11:00
:(
A parte l'attenuazione che corrisponde a 600mt è normale che l'Upload vada peggio del download?
Consigli di chiamare l'assistenza?
Potresti provare
Come sempre dipende da come il modem calcola l'attenuazione.
Io ho sempre visto attenuazioni un up maggiori di quelle in down con Vodafone (ricavate con il tool miniupnp, di VSR che mostravano i parametri ne ho viste troppo poche) o comunque molto vicine fra loro.
lamummia
21-05-2017, 11:50
Ciao io ho la 30 mega di Vodafone 30/3 Ping a 15ms l'armadietto sarà a 20 metri dal mio condominio , però è ancora coi fili di rame , mentre la mia vicina ha fatto la fibra e gle l'hanno portata fino su in casa , mi conviene farlo anche a me?
Anche perché spendo sui 85 euro ogni bolletta...
EliGabriRock44
21-05-2017, 12:08
Ciao io ho la 30 mega di Vodafone 30/3 Ping a 15ms l'armadietto sarà a 20 metri dal mio condominio , però è ancora coi fili di rame , mentre la mia vicina ha fatto la fibra e gle l'hanno portata fino su in casa , mi conviene farlo anche a me?
Anche perché spendo sui 85 euro ogni bolletta...
Ti converrebbe di più attivare una nuova linea col piano base. Fai una cosa: contatta Vodafone su Facebook e Twitter e chiedigli i costi del passaggio e dell'abbonamento.
Si, dipende dallo strumento che effettua la misura, in questo caso la VSR! ;)
No. Con la VDSL dipende soprattutto dal metodo di calcolo, come è stato detto decine di volte.
Ad esempio i Technicolor di TIM la misurano sulle bande US0 e DS1, altri su DS1 e US1 (e in questo caso è normale che l'attenuazione in up sia più alta di quella in down dato che anche le frequenze di US1 lo sono), altri calcolano la media su tutte le bande e così via.
Comunque valori come quelli sottostanti sono normali?
Attenuazione loop
Ricezione 24.3 dB
Invio 29.9 dB
I valori non mi sembrano così vicini tra loro come dici ... un 23% di differenza è qualcosa ...
Relativamente a Vodafone (e al tool miniupnp, che mi sembra più affidabile di quel che riporta la VSR) secondo me si.
Io non ho detto che le attenuazioni sono sempre vicine, ma che di solito quella in up è maggiore di quella in down. :read:
Senza andare troppo lontano vedi l'ultimo utente che ha postato i valori (con una VSR) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44758260&postcount=17414
nykoinside
22-05-2017, 11:47
Ciao a tutti!
In caso di problemi che rendono impossibile l'attivazione della vdsl, vodafone come si comporta? Tenta l'attivazione dell'adsl in sostituzione o procede direttamente all'annullamento del contratto e rimborso?
In caso di annullamento, c'è il rischio di ritrovarsi senza linea o si rimane con il precedente gestore (nel mio caso tim) come se non fosse successo nulla?
Grazie in anticipo :)
Tonypedra
22-05-2017, 15:16
Incredibile dopo un riavvio per un problema wireless la velocità per la prima volta è andata a 70 Mbit/s da 63 Mbit/s, speriamo che duri
http://i.imgur.com/LNeJJKU.jpg
http://i.imgur.com/kIMr6FS.jpg
salfazio
22-05-2017, 22:07
Bolletta arrivata
Nessuna variazione contrattuale
Sono prigioniero
Uff....
Ciao
Dalla mia ragazza è arrivata la fibra e ha sottoscritto un contratto vodafone 50mb in VULA TIM
A 1 chilometro e qualche metro aggancia a 32 mega di portante con 30 mega effettivi, per agganciare così tanto vista la distanza è probabile che sia l'unica "fibrata" della via?
ryosaeba86
23-05-2017, 11:06
Ragazzi scusate io da Dicembre ho un'offerta Super Fibra Family (30 euro ogni 4 settimane e senza costi di attivazione) e per il mio smartphone ho il piano Infinity 1000...ora non ricordo, ma per non pagare tariffa piena per la fibra devo rimanere con il mio numero Vodafone per 2 anni almeno giusto??
posso cambiare i piani ricaricabili ma sempre restare in vodafone o sbaglio?
Grazie
Non so quando (penso stanotte), si è aggiornato il firmware della VSR.
Cosa ne pensate?
https://puu.sh/vZ00u/def2479000.png
Non so quando (penso stanotte), si è aggiornato il firmware della VSR.
Cosa ne pensate?
https://puu.sh/vZ00u/def2479000.png
Sei un Vula vero?
In Make è una cosa allucinante, io su una make ho attenuazione 16db e 18db, ma l'snr non si sà perchè è a 6.5 e 6.2 e non supero i 70000 e in upload fisso 17539 :muro: :muro: :muro:
Spesso ho la sensazione che le Vula eroghino più banda :wtf:
EliGabriRock44
24-05-2017, 14:20
Sei un Vula vero?
In Make è una cosa allucinante, io su una make ho attenuazione 16db e 18db, ma l'snr non si sà perchè è a 6.5 e 6.2 e non supero i 70000 e in upload fisso 17539 :muro: :muro: :muro:
Spesso ho la sensazione che le Vula eroghino più banda :wtf:
Si possibile...succede anche così con gli SLU Fastweb da quanto ho visto.
dborello
24-05-2017, 14:31
Ovvio che 70Mbit sono abbastanza!
Comunque il problema secondo me risiede da altre parti...non ci sta dietro Vodafone che ti rimodula la portante a suo piacimento.
Evidentemente hai problemi sul doppino, chissà dove e di conseguenza hai il segnale variabile.
Avevi ragione ... dopo tante lamentele con l'assistenza e dopo tanti interventi infruttuosi a distanza con i quali chiudevano la pratica perchè dicevano ch'era tutto a posto finalmente oggi un tecnico Tim si è degnato di venire a casa e dopo un po di misure all'ingresso di casa e all'uscita dall'armadio mi ha dato ragione ed è bastato cambiare di coppia il doppino sia alla derivazione vicino casa che nell'armadio per riottenere il max di 100.000 Kbps.
La mia casa non è coperta da fibra (ne da adsl vodafone). È una traversa privata "chiusa" di una strada in cui è disponibile la copertura in fibra, sono a circa 100 metri dalla strada principale.
Circa 500 metri dall'unico cabinet del quartiere. (in realtà sono due vicini, uno nuovo ed uno vecchio...)
Ora, il negozio vodafone mi ha fatto fare un contratto inserendo un indirizzo diverso da quello in cui abito, coperto da fibra, dicendomi di comunicare poi al tecnico quello corretto.
Ora sto aspettando la chiamata del tecnico...
È già capitata a qualcuno una situazione del genere?
Dite che ho qualche possibilità di essere allacciato? :sofico:
Con telecom risultavo coperto in fibra, ma non sono stati in grado di fare la portabilità. Visto che devo cambiare numero sto provando con vodafone...
È dal 4 aprile che sto combattendo con gli operatori... due contratti sono stati annullati da telecom. Nel primo contratto con vodafone fatto IN NEGOZIO mi hanno messo l'offerta sbagliata, e a quanto pare si deve rifare da zero. Speriamo questa sia la volta buona :muro:
qualcuno di voi ha attivato recentemente un'offerta fibra di vodafone e ha avuto il codice per il ps plus?
l'altro giorno mi è arrivata la mail per riscuotere il codice ma adesso se clicco sul banner mi si apre una pagina che mi dice di navigare dalla mia rete per attivare la mia offerta.
inutile dire che sono dalla mia rete. ho provato sia wifi che cavo, dns sicuro attivato.
qualcuno di voi ha attivato recentemente un'offerta fibra di vodafone e ha avuto il codice per il ps plus?
l'altro giorno mi è arrivata la mail per riscuotere il codice ma adesso se clicco sul banner mi si apre una pagina che mi dice di navigare dalla mia rete per attivare la mia offerta.
inutile dire che sono dalla mia rete. ho provato sia wifi che cavo, dns sicuro attivato.
la butto lì...prova a spegnere/accendere la vsr, magari stai su una classe di ip che vodafone non ha inserito in white list
gioran888
29-05-2017, 13:15
Comunque confermo che i dati della VSR sono sballati....mi indica 89000 in dl quando scarico tranquillamente a 93/95
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bilbobaghins
29-05-2017, 19:48
come sono questi valori?
Margine SNR 9 dB 10.1 dB
Attenuazione loop 8.4 dB 8.6 dB
Pucceddu
29-05-2017, 22:44
Stasera speed test di ben 5mb.
Ieri pomeriggio hanno messo di nuovo mano sulla mia coppia sul cabinet :rolleyes: e uno dei 2 fili non era crimpato e stavo a 40 in down e 2 in up e mi hanno spostato di posizione, di nuovo, vicino a quella famosa utenza che genera disturbo su tutte le altre :mad:
l'operatrice di Vodafone per fortuna sembra essersi letto tutto il trascorso dal 7/04 (da quando è cambiato qualcosa) e mi ha aperto subito una pratica, perchè "dobbiamo risolvere questa cosa, non è spiegabile l'aumento così spropositato dell'attenuazione già in uscita dal cabinet e per di più il telefono nonostante i ripristini non si registra e non le funziona"
Il problema secondo lei è sul cabinet :boh:
EliGabriRock44
30-05-2017, 08:38
Ieri pomeriggio hanno messo di nuovo mano sulla mia coppia sul cabinet :rolleyes: e uno dei 2 fili non era crimpato e stavo a 40 in down e 2 in up e mi hanno spostato di posizione, di nuovo, vicino a quella famosa utenza che genera disturbo su tutte le altre :mad:
l'operatrice di Vodafone per fortuna sembra essersi letto tutto il trascorso dal 7/04 (da quando è cambiato qualcosa) e mi ha aperto subito una pratica, perchè "dobbiamo risolvere questa cosa, non è spiegabile l'aumento così spropositato dell'attenuazione già in uscita dal cabinet e per di più il telefono nonostante i ripristini non si registra e non le funziona"
Il problema secondo lei è sul cabinet :boh:
Niente, aspetta l'FTTH e mettiti il cuore in pace...
salfazio
30-05-2017, 08:55
Non si puó sapere quando mettono la ftth in un determinato comune?
EliGabriRock44
30-05-2017, 09:03
Non si puó sapere quando mettono la ftth in un determinato comune?
Se sei in un comune sopra i 50-100k puoi sperare che la tua città venga annunciata nella lista delle 80 della prox settimana.
Altrimenti devi aspettare :D
salfazio
30-05-2017, 09:05
Se sei in un comune sopra i 50-100k puoi sperare che la tua città venga annunciata nella lista delle 80 della prox settimana.
Altrimenti devi aspettare :D
Gravina di Catania
Ma dove posso vedere questa lista?
EliGabriRock44
30-05-2017, 09:10
Gravina di Catania
Ma dove posso vedere questa lista?
Quando verrà pubblicata lo saprai, sicuro (http://openfiber.it).
Per il tuo paese ora non so dirti proprio nulla, soprattutto perché prima devono completare una buona parte di Catania.
Niente, aspetta l'FTTH e mettiti il cuore in pace...
vero eh? :cry: è la stessa cosa che stavo pensando io :cry: spero arrivi openfiber, non tanto per la velocità, ma per non avere più rame e rogne sul cabinet
Pucceddu
31-05-2017, 21:35
Gente voi navigate bene?
Io ho proprio la linea che va a donne da un paio di giorni cazzarola :mad:
gianpippo51
01-06-2017, 07:21
E' normale che con il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 i led verdi superiori sulla VSR rimangano sempre accesi? Mi sembra che così la VSR scaldi più di prima (quando i led verdi si accendevano solo se si avvicinava la mano alla parte superiore della VSR).
Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato come spegnere i led.
Altri hanno notato la stessa cosa?
Grazie
EliGabriRock44
01-06-2017, 07:58
E' normale che con il nuovo firmware 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1 i led verdi superiori sulla VSR rimangano sempre accesi? Mi sembra che così la VSR scaldi più di prima (quando i led verdi si accendevano solo se si avvicinava la mano alla parte superiore della VSR).
Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato come spegnere i led.
Altri hanno notato la stessa cosa?
Grazie
In teoria dovrebbero essere i led di stato della VSR che trovi qui:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=settings_energy-settings
gianpippo51
01-06-2017, 08:39
Infatti le mie impostazioni sono :
Led di stato spenti
Led di alimentazione accesi
Luminosità led alimentazione tre tacche
Con i led di stato spenti quelli verdi superiori non dovrebbero essere off? Invece a me sono sempre accesi.
Da quello che intendo i led di alimentazione dovrebbero essere quelli rossi inferiori e quelli di stato i verdi superiori oppure sbaglio?
Proverò un pò di combinazioni per vedere se cambia qualcosa
Grazie
EliGabriRock44
01-06-2017, 08:50
Infatti le mie impostazioni sono :
Led di stato spenti
Led di alimentazione accesi
Luminosità led alimentazione tre tacche
Con i led di stato spenti quelli verdi superiori non dovrebbero essere off? Invece a me sono sempre accesi.
Da quello che intendo i led di alimentazione dovrebbero essere quelli rossi inferiori e quelli di stato i verdi superiori oppure sbaglio?
Proverò un pò di combinazioni per vedere se cambia qualcosa
Grazie
Fai un reset, vedi se cambia qualcosa...
gianpippo51
01-06-2017, 09:00
Fatto alcune prove:
Disattivando anche i led di alimentazione rimane tutto spento.
Riattivando i led di alimentazione si accendono sia quelli rossi inferiori che quelli verdi superiori ma questi ultimi poi si spengono.
Quindi sono tornato alla situazione che avevo con il firmware precedente o perlomeno quelli verdi superiori pare rimangano spenti
Saluti
Di nuovo ciao ragazzi.
Sono passate ormai 3 settimane dalla mia attivazione in Vodafone.
Le cose purtroppo continuano a non funzionare. Cercherò di essere il più chiaro possibile, perdonate la dilungaggine ma forse qualcuno riesce a spiegarmi cosa stia succedendo.
Nei primi periodi (circa 10 giorni) riscontravo cadute di connessione e riallineamenti della linea ad intervalli di circa 3 giorni, disconnessioni che durano al massimo 10 secondi.
Poi la cosa ha cominciato a peggiorare, ed ora mi ritrovo che tutte le sante mattine ho almeno un paio di disconnessioni, parliamo sempre di secondi.
I tecnici sono venuti due volte in due settimane in casa, mi hanno verificato il la potenza e la portante del segnale, per loro non risultato anomalie, ma per sicurezza mentre i primi tecnici (settiamana scorsa) mi hanno sostituito la presa RJ alla vecchia tripolare, i secondi tecnici (ieri) mi hanno eliminato la scatoletta che univa il cablaggio esterno a quello interno di casa (scatoletta vecchia ed ossidata) facendomi un collegamento diretto che farebbe in modo di eliminare ulteriori problematiche di ossidazione.
I nuovi mi hanno verificato anche le varie tratte della rete, proprio tutte.
Mi hanno detto che qualora dovrebbero esserci dei nuovi problemi, a quel punto bisognerebbe intervenire sul profilo utilizzato contrattualmente.. io ho una 100 mega, ma ne ricevo soltanto 50 quando va bene, essendo distante (da loro strumento) circa 630 metri dal cabinet e che quindi andrebbe assolutamente bene anche il downgrade alla fibra 50 (che farebbe in modo di avere attenuation loop a 10 o cmq aumentare SNR margine ad un valore più alto e stabile) ma che cmq non mi farebbe perdere il massimo di banda utilizzabile di 50 mega.
Questa mattina, ahimè, le cose non sono migliorate, ulteriori 2 disconnessioni, ho richiamato ovviamente l'assistenza clienti.
Aggiungo che per il momento il pomeriggio e la sera non riscontro disconnessioni, e sarei ben contento di tenermi le disconnessione della mattina purchè quelle serali per gioco e streaming fossero sempre presenti, pena la perdita di pacchetti ed esclusione dai server di gioco.
L'assistenza clienti mi confermerebbe che serebbe meglio fare il downgrade a questo punto, per provare a capire se la cosa si risolverebbe. Voi cosa ne pensate?
Oltretutto sto riscontrando connessione e disconnessione dei dispositivi in wifi ad intervalli assolutamente ravvicinati (vi allego poi in fondo anche un tipico log della VSR per farvi capire meglio), cosa che inizialmente non accadeva mai.
Spero tanto mi aiuterete a capire qualche cosa in più o mi darete almeno un parere. :help:
Grazie in anticipo.
STATO LINEA
Velocità linea
Ricezione 47177
Invio 20660
Margine SNR
Ricezione 7.1 dB
Invio 5.5 dB
Contatore errori
Correzioni FEc 24838 in ricezione; 28340 in invio
Errori CRC: 31 in ricezione; 107 in invio
LOGS VSR
01.06.2017 07:44:43 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:46:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:46:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:50:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:51:08 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:51:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:52:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:52:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:53:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:54:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:56:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:57:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:58:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:58:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:00:08 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:00:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:01:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:01:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:01:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:04:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:04:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:04:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:07:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:07:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:08:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:09:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:13:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:13:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:15:43 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:15:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:16:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:16:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:19:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:19:39 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:20:09 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:20:44 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:21:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:21:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:22:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:22:39 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:23:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:24:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:25:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:25:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:26:39 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:26:44 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:26:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:27:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:27:53 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 08:27:55 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 08:27:59 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 08:28:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:28:31 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 08:28:36 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.39.46.141
01.06.2017 08:28:29 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 08:29:00 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:29:16 LAN information WLAN client android-e9e3114dbc06804b (84:7a:88:80:b9:ec) connesso con indirizzo IP 192.168.1.3
01.06.2017 08:30:56 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:31:21 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:32:21 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:32:26 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:32:31 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:32:51 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:33:56 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:34:27 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:36:52 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:37:22 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:41:27 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:41:52 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:43:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:43:18 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:43:23 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:43:28 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:45:18 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:45:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:45:58 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:46:28 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:47:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:47:53 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:49:19 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:49:24 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:50:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:50:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:55:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:55:19 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:55:24 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:55:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:57:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:58:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:59:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:59:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:00:59 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:01:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:01:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:01:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:03:32 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 09:03:34 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 09:03:37 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:04:09 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.35.127.11
01.06.2017 09:04:25 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 09:04:50 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:04:51 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:04:53 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:06:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:07:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:07:55 LAN information LAN client Roby (38:d5:47:c9:24:5f) connesso con indirizzo IP 192.168.1.5
01.06.2017 09:09:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:10:05 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:11:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:11:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:12:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:12:55 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:13:05 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:13:26 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:13:47 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 09:13:49 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 09:13:52 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:14:23 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:14:26 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.39.46.128
01.06.2017 09:14:33 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 09:14:33 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:14:41 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:14:51 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:15:02 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:15:35 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:17:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
EliGabriRock44
01-06-2017, 12:33
Di nuovo ciao ragazzi.
Sono passate ormai 3 settimane dalla mia attivazione in Vodafone.
Le cose purtroppo continuano a non funzionare. Cercherò di essere il più chiaro possibile, perdonate la dilungaggine ma forse qualcuno riesce a spiegarmi cosa stia succedendo.
Nei primi periodi (circa 10 giorni) riscontravo cadute di connessione e riallineamenti della linea ad intervalli di circa 3 giorni, disconnessioni che durano al massimo 10 secondi.
Poi la cosa ha cominciato a peggiorare, ed ora mi ritrovo che tutte le sante mattine ho almeno un paio di disconnessioni, parliamo sempre di secondi.
I tecnici sono venuti due volte in due settimane in casa, mi hanno verificato il la potenza e la portante del segnale, per loro non risultato anomalie, ma per sicurezza mentre i primi tecnici (settiamana scorsa) mi hanno sostituito la presa RJ alla vecchia tripolare, i secondi tecnici (ieri) mi hanno eliminato la scatoletta che univa il cablaggio esterno a quello interno di casa (scatoletta vecchia ed ossidata) facendomi un collegamento diretto che farebbe in modo di eliminare ulteriori problematiche di ossidazione.
I nuovi mi hanno verificato anche le varie tratte della rete, proprio tutte.
Mi hanno detto che qualora dovrebbero esserci dei nuovi problemi, a quel punto bisognerebbe intervenire sul profilo utilizzato contrattualmente.. io ho una 100 mega, ma ne ricevo soltanto 50 quando va bene, essendo distante (da loro strumento) circa 630 metri dal cabinet e che quindi andrebbe assolutamente bene anche il downgrade alla fibra 50 (che farebbe in modo di avere attenuation loop a 10 o cmq aumentare SNR margine ad un valore più alto e stabile) ma che cmq non mi farebbe perdere il massimo di banda utilizzabile di 50 mega.
Questa mattina, ahimè, le cose non sono migliorate, ulteriori 2 disconnessioni, ho richiamato ovviamente l'assistenza clienti.
Aggiungo che per il momento il pomeriggio e la sera non riscontro disconnessioni, e sarei ben contento di tenermi le disconnessione della mattina purchè quelle serali per gioco e streaming fossero sempre presenti, pena la perdita di pacchetti ed esclusione dai server di gioco.
L'assistenza clienti mi confermerebbe che serebbe meglio fare il downgrade a questo punto, per provare a capire se la cosa si risolverebbe. Voi cosa ne pensate?
Oltretutto sto riscontrando connessione e disconnessione dei dispositivi in wifi ad intervalli assolutamente ravvicinati (vi allego poi in fondo anche un tipico log della VSR per farvi capire meglio), cosa che inizialmente non accadeva mai.
Spero tanto mi aiuterete a capire qualche cosa in più o mi darete almeno un parere. :help:
Grazie in anticipo.
STATO LINEA
Velocità linea
Ricezione 47177
Invio 20660
Margine SNR
Ricezione 7.1 dB
Invio 5.5 dB
Contatore errori
Correzioni FEc 24838 in ricezione; 28340 in invio
Errori CRC: 31 in ricezione; 107 in invio
LOGS VSR
01.06.2017 07:44:43 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:46:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:46:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:49:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:50:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:51:08 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:51:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:52:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:52:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:53:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:54:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:56:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:57:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 07:58:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 07:58:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:00:08 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:00:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:01:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:01:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:01:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:04:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:04:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:04:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:07:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:07:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:08:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:09:38 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:13:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:13:48 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:15:43 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:15:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:16:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:16:38 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:19:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:19:39 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:20:09 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:20:44 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:21:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:21:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:22:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:22:39 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:23:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:24:09 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:25:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:25:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:26:39 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:26:44 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:26:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:27:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:27:53 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 08:27:55 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 08:27:59 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 08:28:08 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:28:31 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 08:28:36 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.39.46.141
01.06.2017 08:28:29 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 08:29:00 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:29:16 LAN information WLAN client android-e9e3114dbc06804b (84:7a:88:80:b9:ec) connesso con indirizzo IP 192.168.1.3
01.06.2017 08:30:56 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:31:21 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:32:21 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:32:26 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:32:31 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:32:51 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:33:56 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:34:27 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:36:52 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:37:22 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:41:27 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:41:52 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:43:18 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:43:18 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:43:23 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:43:28 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:45:18 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:45:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:45:58 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:46:28 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:47:48 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:47:53 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:49:19 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:49:24 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:50:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:50:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:55:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:55:19 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:55:24 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 08:55:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:57:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:58:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:59:49 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 08:59:59 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:00:59 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:01:19 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:01:29 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:01:49 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:03:32 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 09:03:34 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 09:03:37 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:04:09 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.35.127.11
01.06.2017 09:04:25 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 09:04:50 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:04:51 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:04:53 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:06:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:07:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:07:55 LAN information LAN client Roby (38:d5:47:c9:24:5f) connesso con indirizzo IP 192.168.1.5
01.06.2017 09:09:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:10:05 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:11:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:11:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:12:55 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:12:55 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:13:05 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:13:26 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:13:47 WAN information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: ppp4
01.06.2017 09:13:49 Voce information WAN disconnessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: ppp5
01.06.2017 09:13:52 Voce information TEL 1 (+390362565103) rimossa
01.06.2017 09:14:23 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:14:26 WAN information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: data, IP: 2.39.46.128
01.06.2017 09:14:33 Voce information WAN connessa, tipo WAN: WAN PTM over DSL, tipo servizio: voip, IP: 1.79.152.155
01.06.2017 09:14:33 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:14:41 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) connesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:14:51 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) connesso con indirizzo IP 192.168.1.2
01.06.2017 09:15:02 Voce information TEL 1 (+390362565103) registrata
01.06.2017 09:15:35 LAN information WLAN client android-d7d23e8d5b7ea0dc (68:05:71:21:6c:1b) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.4
01.06.2017 09:17:25 LAN information WLAN client iPad (98:b8:e3:62:2b:86) disconnesso con indirizzo IP 192.168.1.2
Allora, se l'impianto é stato sistemato potresti provare a farti cambiare il modem...a me é successo quando sono passato alla 50mb(prima con la 30mb non succedeva) e non chiedermi del perché, dato che il profilo utilizzato é lo stesso. Le disconnessioni sono sparite quando hanno smurato il cabinet(era dentro a un muretto di un'abitazione) e hanno cambiato il case.
Da li, sparite!
Ora, il problema potrebbe e ripeto potrebbe essere come il mio, ma chi lo sa, non puoi far "controllare il cabinet" in modo generico; tu prova intanto a cambiare il modem e a cambiare il cavo dsl e se continui ad aver problemi dubito tu possa chiedere di fare qualcosa o addirittura fare tu stesso qualcosa.
Per il wifi usi impostazioni automatiche? No perché se metti i canali manuali dopo tot si disconnette per forza, quindi direi "nella norma".
DShadow02
01-06-2017, 12:39
Per il wifi usi impostazioni automatiche? No perché se metti i canali manuali dopo tot si disconnette per forza, quindi direi "nella norma".
Cioè se metto i canali wi fi che voglio dopo un po' disconnette per forza ? Ecco perchè a volte il wifi non va ma sul pc in ethernet si
EliGabriRock44
01-06-2017, 12:57
Cioè se metto i canali wi fi che voglio dopo un po' disconnette per forza ? Ecco perchè a volte il wifi non va ma sul pc in ethernet si
No, aspetta, se NON li metti manualmente il wifi si disconnette e riconnette dopo tot, c'é anche scritto il periodo di tempo.
Allora, se l'impianto é stato sistemato potresti provare a farti cambiare il modem...a me é successo quando sono passato alla 50mb(prima con la 30mb non succedeva) e non chiedermi del perché, dato che il profilo utilizzato é lo stesso. Le disconnessioni sono sparite quando hanno smurato il cabinet(era dentro a un muretto di un'abitazione) e hanno cambiato il case.
Da li, sparite!
Ora, il problema potrebbe e ripeto potrebbe essere come il mio, ma chi lo sa, non puoi far "controllare il cabinet" in modo generico; tu prova intanto a cambiare il modem e a cambiare il cavo dsl e se continui ad aver problemi dubito tu possa chiedere di fare qualcosa o addirittura fare tu stesso qualcosa.
Per il wifi usi impostazioni automatiche? No perché se metti i canali manuali dopo tot si disconnette per forza, quindi direi "nella norma".
Grazie per le delucidazioni Eli.
Al momento sto utilizzando in automatico i canali, ho appena disabilitato la funzione "programma spegnimento wi-fi" anche se in realta non c'è nessun orario associato nonostante fosse abilitato. Mah.
Per il discorso linea è davvero peggio di una tragedia greca, proverò anche a chiedere di sostituirmi il modem, sperando sia quello il problema. E' pazzesco, è difficile anche capire come muoversi anche quando parlo coi tecnici. Secondo te il downgrade del profilo potrebbe davvero essere la soluzione oppure non è importante?
No, aspetta, se NON li metti manualmente il wifi si disconnette e riconnette dopo tot, c'é anche scritto il periodo di tempo.
si vero appena verificato, peccato che a me si disconnettono i dispositiv ad intervalli ridicoli, provate a vedere i miei log sopra.
EliGabriRock44
01-06-2017, 13:46
Grazie per le delucidazioni Eli.
Al momento sto utilizzando in automatico i canali, ho appena disabilitato la funzione "programma spegnimento wi-fi" anche se in realta non c'è nessun orario associato nonostante fosse abilitato. Mah.
Per il discorso linea è davvero peggio di una tragedia greca, proverò anche a chiedere di sostituirmi il modem, sperando sia quello il problema. E' pazzesco, è difficile anche capire come muoversi anche quando parlo coi tecnici. Secondo te il downgrade del profilo potrebbe davvero essere la soluzione oppure non è importante?
Potrebbe essere utile ma garantire una maggiore stabilità alla linea(per quello lo fanno) però non so che dirti...aspetta l'ftth :D
Potrebbe essere utile ma garantire una maggiore stabilità alla linea(per quello lo fanno) però non so che dirti...aspetta l'ftth :D
faccio prima a cambiare casa prima che arriverà nelle mie zone FTTH:asd:
EliGabriRock44
01-06-2017, 13:53
faccio prima a cambiare casa prima che arriverà nelle mie zone FTTH:asd:
Beh se hai già la FTTC potrei dubitare :D :D :D
Beh se hai già la FTTC potrei dubitare :D :D :D
Beh sarebbe un gran colpo... al momento però spero si risolveranno questi problemi... attualmente Vodafone è unico operatore che mi aggancia in fibra.. con gli altri in adsl era peggio che così la situazione... Misteri della tecnologia..
zizi7676
01-06-2017, 19:07
firmatela visto che fra poco con open fiber interesserà pure voi https://www.change.org/p/vodafone-passaggio-di-tecnologia-fttc-a-ftth-alle-medesime-condizioni-contrattuali-con-vodafone?recruiter=57021762&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_term=des-lg-google-no_msg
the fear90
03-06-2017, 14:25
http://beta.speedtest.net/result/6348412979.png
Onestamente non mi posso lamentare :D
TheDarkAngel
03-06-2017, 14:40
http://beta.speedtest.net/result/6348412979.png
Onestamente non mi posso lamentare :D
Con 50ms di ping? :mbe:
Siamo al livello di mediocri adsl in interleaved.
EliGabriRock44
03-06-2017, 15:30
http://beta.speedtest.net/result/6348412979.png
Onestamente non mi posso lamentare :D
Prova a pingare su Vodafone Milano.
Comunque, l'impianto l'hai toccato? Perdi un po' in up, non é una situazione normalissima
@SonyP2P / autenti fibra Vodafone
L'info delle limitazioni sul P2P e sul downlaod HTTP dalle 21 alle 23 è semrpe valida?
Qualcuno le ha riscontrate alal data dodierna?
Le linee vendute da Vodafone da chi le riceve Vodafone?
TIM / Enel o altri?
Il segnale arriva tranite la VDSL sul doppino di casa standard?
Non viene usato come in passato per l'ADSL una chiavetta WiFi 3G inserita nella Vodafone Station o altri sistemi?
Come faccio a verificare quale potrebbe essere la velocità teorica della mia ipoettica futura fibra Vodafone?
Ho controllato con opportune pagine di ricerca e considerando Telecom la cabina sta a circa 300 mt dalla mia abitazione ma non so se le linee usate da Vodafone sono le stesse suate da teelcom.
Io ho attualmnete una liena ADSL Infostrada 20Mbit con inmpianto teelfonico con prese in parallelo e filtri splittere su ogni presa.
nel caso io passassi a Vodafone fibra, modificherei l'impianto
- togliendo gli splitter
- interrompendo il paralleo su tutte le prese (interruzion paralleo tra prima prese e le altre)
- arriverai alla prima presa (ingresso modem)
- Dall'uscita del modem (cavo identificato come telefono) entrerei nel resto dell'impianto (2. e terza presa dobve ho una segreteria teelfonica e un teefono semplice)
- E corretto? Possono funzionare i 2 telefoni in paralleo collegati all'uscita telefono del mdoem Fibra?
Credo che tutte queste info generali potrebebero esser uno spunto per inserire gli opportuni chiarimenti nel primo post.
EliGabriRock44
03-06-2017, 17:25
Mado quante domande :D
@SonyP2P / autenti fibra Vodafone
L'info delle limitazioni sul P2P e sul downlaod HTTP dalle 21 alle 23 è semrpe valida?
Qualcuno le ha riscontrate alal data dodierna?
É stato rimosso e a quanto pare era dovuto a qualcosa di non volontario(;)).
Le linee vendute da Vodafone da chi le riceve Vodafone?
TIM / Enel o altri?
Nei casi di FTTC MAKE, la linea é tutta Vodafone fino al cabinet Vodafone; FTTC VULA invece la rete é tutta Tim fino al POP. Nel caso della FTTH Vodafone si appoggia alla FTTH OpenFiber(Metroweb).
Il segnale arriva tranite la VDSL sul doppino di casa standard?
Non viene usato come in passato per l'ADSL una chiavetta WiFi 3G inserita nella Vodafone Station o altri sistemi?
Si, mezzo fibra(fino al cabinet) e mezzo rame fino a casa dell'utente. La chiavetta può ancora esser utilizzata, anche in 4G come linea di backup.
Come faccio a verificare quale potrebbe essere la velocità teorica della mia ipoettica futura fibra Vodafone?
Ho controllato con opportune pagine di ricerca e considerando Telecom la cabina sta a circa 300 mt dalla mia abitazione ma non so se le linee usate da Vodafone sono le stesse suate da teelcom.
A 300mt potrei azzardare 50-75Mbit.
Controlla qui per capire da che tecnologia sei coperto: http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
Io ho attualmnete una liena ADSL Infostrada 20Mbit con inmpianto teelfonico con prese in parallelo e filtri splittere su ogni presa.
nel caso io passassi a Vodafone fibra, modificherei l'impianto
- togliendo gli splitter
- interrompendo il paralleo su tutte le prese (interruzion paralleo tra prima prese e le altre)
- arriverai alla prima presa (ingresso modem)
- Dall'uscita del modem (cavo identificato come telefono) entrerei nel resto dell'impianto (2. e terza presa dobve ho una segreteria teelfonica e un teefono semplice)
- E corretto? Possono funzionare i 2 telefoni in paralleo collegati all'uscita telefono del mdoem Fibra?
Si, dovrebbe funzionare tutto così.
Credo che tutte queste info generali potrebebero esser uno spunto per inserire gli opportuni chiarimenti nel primo post.
Sazio di risposte? :D
FTTC VULA invece la rete é tutta Tim fino al POP.
Se è VULA allora fino al KIT VULA nella stessa centrale del OLT, altrimenti è Bitstream NGA.
@EliGabriRock44
Grazie epr le risposte.
Questa è la situazione facendo al ricerca con il link che mi hai dato.
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make :mad:
IperFibra 100Mbit/s VULA :p
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA :p
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D :p
ADSL 20Mbit/s BS :p
ADSL 7Mbit/s BS :p
SHDSL 2Mbit/s ULL :p
SHDSL 2Mbit/s BS :p con modem; con modem :p
SHDSL 4Mbit/s ULL :p
SHDSL 4Mbit/s BS :p con modem :p
SHDSL 8Mbit/s BS :p
4G Indoor
Centrale 39027
Distanza Aerea Centrale mt. 1272
Distanza Aerea Cabinet mt. 323
Distanza Pedonale Centrale mt. 1758
Distanza Pedonale Cabinet mt. 437
Ho stimato circa 70 Mbit perchè il mio vicono di casa (porta di fronte alla mia al 4. piano) ha Vodafone e gli arrivano 70Mbit.
Credo che molte delle risposte che mi hai dato potrebebro essere utili a molti e potrebebro essere aggiunte ai primi post.
EliGabriRock44
03-06-2017, 20:44
Se è VULA allora fino al KIT VULA nella stessa centrale del OLT, altrimenti è Bitstream NGA.
Si certo, identifico solo olt - tim e pop - voda.
@EliGabriRock44
Grazie epr le risposte.
Questa è la situazione facendo al ricerca con il link che mi hai dato.
Copertura
IperFibra 100Mbit/s Make :mad:
IperFibra 100Mbit/s VULA :p
IperFibra 50Mbit/s VULA/NGA :p
ADSL 20Mbit/s ULL VRU/C/D :p
ADSL 20Mbit/s BS :p
ADSL 7Mbit/s BS :p
SHDSL 2Mbit/s ULL :p
SHDSL 2Mbit/s BS :p con modem; con modem :p
SHDSL 4Mbit/s ULL :p
SHDSL 4Mbit/s BS :p con modem :p
SHDSL 8Mbit/s BS :p
4G Indoor
Centrale 39027
Distanza Aerea Centrale mt. 1272
Distanza Aerea Cabinet mt. 323
Distanza Pedonale Centrale mt. 1758
Distanza Pedonale Cabinet mt. 437
Ho stimato circa 70 Mbit perchè il mio vicono di casa (porta di fronte alla mia al 4. piano) ha Vodafone e gli arrivano 70Mbit.
Credo che molte delle risposte che mi hai dato potrebebro essere utili a molti e potrebebro essere aggiunte ai primi post.
Sono 430 pedonali, quindi abbasserei ancora.
Sei sotto rete Tim, quindi dovresti e ripeto dovresti avere più banda rispetto a MAKE(non chiedermi perché).
É stato rimosso e a quanto pare era dovuto a qualcosa di non volontario(;)).
Che vuol dire non volontario ? :mbe:
EliGabriRock44
04-06-2017, 06:51
Che vuol dire non volontario ? :mbe:
Vuol dire che non l'hanno messo di loro spontanea volontà; non so le tecniche e nulla ma hanno detto così...
radiogiorgio
04-06-2017, 10:05
Ciao a tutti,
Mi scuso in anticipo per la mia semi-ignoranza:D . Qualche giorno fa, passeggiando per il centro di Palermo, ho visto questo cabinet DSLAM Vodafone "abbandonato" (si fa per dire) nel marciapiede, con tanto di tombino Vodafone sulla strada.
https://s29.postimg.org/6rnanbjd3/photo_2017-06-04_10-57-51.jpg
La cosa che mi ha stranizzato è l'assenza del relativo armadietto TIM per il collegamento con le abitazioni ed, eventualmente, di quello Fastweb. Ho controllato per bene e non c'è neanche alcun tombino Telecom/SIP, se non un armadio di una decina di anni fa (se non di più) a circa 50 metri, distanza enorme, secondo me, per la tratta "rame dslam vodafone > blocchetti permutazione telecom".
Qualcuno potrebbe spiegarmi come, in questo caso, funziona il tutto?
Grazie in anticipo,
Giorgio.
seesopento
04-06-2017, 10:39
Ciao a tutti,
Mi scuso in anticipo per la mia semi-ignoranza:D . Qualche giorno fa, passeggiando per il centro di Palermo, ho visto questo cabinet DSLAM Vodafone "abbandonato" (si fa per dire) nel marciapiede, con tanto di tombino Vodafone sulla strada.
La cosa che mi ha stranizzato è l'assenza del relativo armadietto TIM per il collegamento con le abitazioni ed, eventualmente, di quello Fastweb. Ho controllato per bene e non c'è neanche alcun tombino Telecom/SIP, se non un armadio di una decina di anni fa (se non di più) a circa 50 metri, distanza enorme, secondo me, per la tratta "rame dslam vodafone > blocchetti permutazione telecom".
Qualcuno potrebbe spiegarmi come, in questo caso, funziona il tutto?
Grazie in anticipo,
Giorgio.
Da streetview non si capisce se è un arl o meno, ma non potrebbe essere questo? https://s17.postimg.org/6g7myedjj/Cattura.png
radiogiorgio
04-06-2017, 18:32
Da streetview non si capisce se è un arl o meno, ma non potrebbe essere questo? https://s17.postimg.org/6g7myedjj/Cattura.png
Beh effettivamente non ci avevo fatto caso! Non so se si tratta di un ARL o meno, vista la sua forma diversa rispetto a quelli che si vedono sempre in giro. Comunque sia questa sarebbe l'unica soluzione visto che non ci sono altri metodi con FTTC.
Grazie mille!
EDIT: Sto vedendo che dall'altra parte della strada, in corrispondenza al mini dslam Vodafone, ci sono altri tombini "collegati" ad esso da una striscia di asfalto più nuova. Potrebbe trattarsi degli altri operatori come Fastweb? Che io sappia Telecom non ha l'abitudine di installare gli apparati sotto terra, quindi l'unica spiegazione plausibile è appunto quella dello "strano" arl.
seesopento
05-06-2017, 08:04
dall'altro lato c'è la caserma, per cui potrebbero anche essere scavi per una linea dedicata. Fare ipotesi alla cieca è complicato :D
Ho appena aderito all'offerta IperFibra Family (per ora 100 mega, ma vedo sul sito fibra.click che nella mia zona stanno passando tante cabine ai 200 mega) in promozione a 30€ con router e attivazione inclusi, il miglior prezzo che abbia trovato fino ad ora. La fibra è Tim, appena posata. Mi trovo a 206 metri dalla cabina secondo il sito gea.dsl.vodafone.it. Posso aspettarmi un buon servizio?
EliGabriRock44
06-06-2017, 20:14
Ciao a tutti,
Mi scuso in anticipo per la mia semi-ignoranza:D . Qualche giorno fa, passeggiando per il centro di Palermo, ho visto questo cabinet DSLAM Vodafone "abbandonato" (si fa per dire) nel marciapiede, con tanto di tombino Vodafone sulla strada.
https://s29.postimg.org/6rnanbjd3/photo_2017-06-04_10-57-51.jpg
La cosa che mi ha stranizzato è l'assenza del relativo armadietto TIM per il collegamento con le abitazioni ed, eventualmente, di quello Fastweb. Ho controllato per bene e non c'è neanche alcun tombino Telecom/SIP, se non un armadio di una decina di anni fa (se non di più) a circa 50 metri, distanza enorme, secondo me, per la tratta "rame dslam vodafone > blocchetti permutazione telecom".
Qualcuno potrebbe spiegarmi come, in questo caso, funziona il tutto?
Grazie in anticipo,
Giorgio.
Alla fine poco t'importa, stanno coprendo Palermo in FTTH! Controlla qui http://openfiber.it/copertura-fibra-ottica/Sicilia/Palermo
Ho appena aderito all'offerta IperFibra Family (per ora 100 mega, ma vedo sul sito fibra.click che nella mia zona stanno passando tante cabine ai 200 mega) in promozione a 30€ con router e attivazione inclusi, il miglior prezzo che abbia trovato fino ad ora. La fibra è Tim, appena posata. Mi trovo a 206 metri dalla cabina secondo il sito gea.dsl.vodafone.it. Posso aspettarmi un buon servizio?
Si dai, a quella distanza potresti e dovresti andare dai 60 ai 90Mbit.
Pucceddu
06-06-2017, 20:55
e dopo vari problemi di linea oggi improvvisamente mi contatta telecom...
"mi dica, lei che è vodafone, ha mai avuto problemi di linea?"
Che caso...:rolleyes:
Attivata questa FTTC. Sono in VULA, e ad 850mt scarsi dal cabinet.
La VSR si è riavviata stamattina alle 6.30 circa, aggiornando il firmware (e probabilmente vista l'ora, ha agganciato anche una portante buona.. ho 1 mega in upload rispetto a ieri.. vediamo quanto dura).
https://s4.postimg.org/vtgklb359/Voda.png (https://postimg.org/image/p303bvfzd/)
EliGabriRock44
07-06-2017, 09:12
Attivata questa FTTC. Sono in VULA, e ad 850mt scarsi dal cabinet.
La VSR si è riavviata stamattina alle 6.30 circa, aggiornando il firmware (e probabilmente vista l'ora, ha agganciato anche una portante buona.. ho 1 mega in upload rispetto a ieri.. vediamo quanto dura).
https://s4.postimg.org/vtgklb359/Voda.png[/img] (https://postimg.org/image/p303bvfzd/)
L'impianto l'hai sistemato?
L'impianto l'hai sistemato?
Mah l'impianto dovrebbe essere già a posto da prima, quando ero in ADSL...
Per ora ho la VSR sulla prima presa, e nient'altro collegato sulle altre prese. (Tutte prese RJ11 comunque).
Non ho (ancora) fatto il ribaltamento... sarà da fare.
FrancoPe
07-06-2017, 10:09
domanda forse sciocca ma il vincolo fibra + abbinamento al numero cellulare vodafone (per ulteriore risparmio) quanto dura a vita? io ho la mia oramai vecchia special legata al numero di casa e mi piacerebbe triangolare per poi attivare una delle tante e ottime promo che ci sono in giro (vedi la 1000/1000/10gb a 7€ ma ho paura che poi mi aumentino il canone
@FrancoPe
Io ho provato ad inserire il mio numero Vodafone (ricaricabile - non abbonamento) ma non mi sembra che ci siano differenze.
Questa mattina ho fatto l'abbonamento con Vodafone.
Sono stato costeretto a protestare perchè ieri non c'era nessun costo aggiuntivo (modem - gratis - attivazione gratis) oggi invece volevano 4 euro x 48 mesi (192 euro) per l'attivazione.
Potestando sono riuscito a farmi fare l'abbonamento a 30 euro x 4 settimane (37 euro x 4 settimane dopo il primo anno) senza costi aggiuntivi.
EliGabriRock44
07-06-2017, 10:34
@FrancoPe
Io ho provato ad inserire il mio numero Vodafone (ricaricabile - non abbonamento) ma non mi sembra che ci siano differenze.
Questa mattina ho fatto l'abbonamento con Vodafone.
Sono stato costeretto a protestare perchè ieri non c'era nessun costo aggiuntivo (modem - gratis - attivazione gratis) oggi invece volevano 4 euro x 48 mesi (192 euro) per l'attivazione.
Potestando sono riuscito a farmi fare l'abbonamento a 30 euro x 4 settimane (37 euro x 4 settimane dopo il primo anno) senza costi aggiuntivi.
Beh dovresti sapere che ogni tanto spuntano fuori queste offerte...non la tolgono per farti dispetto ma la mettono solo quando vogliono loro come offerta online.
Quella che hai sottoscritto é un bel po' svantaggiosa...o annulli tutti e aspetti che la mettano oppure continua per la tua strada.
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito perchè converrebbe annullarla (ho 14gg di tempo..)
30 euro ogni 4 settimane (dopo il primo anno 37 euro ogni 4 settimane)
Telefonate verso
- fissi nazionali illimitate senza scatto alla risposta
- mobili nazionali illimmitate
- fissi internazionali Europa zona 1/Canada/USA illimitate
- mobili internazionali Europa zona 1/Canada/USA illimitate
- attivazione - gratis
- mdoem - gratis
ti sembra svantaggiosa?
EliGabriRock44
07-06-2017, 10:55
@EliGabriRock44
Scusa ma non ho capito perchè converrebbe annullarla (ho 14gg di tempo..)
30 euro ogni 4 settimane (dopo il primo anno 37 euro ogni 4 settimane)
Telefonate verso
- fissi nazionali illimitate senza scatto alla risposta
- mobili nazionali illimmitate
- fissi internazionali Europa zona 1/Canada/USA illimitate
- mobili internazionali Europa zona 1/Canada/USA illimitate
- attivazione - gratis
- mdoem - gratis
ti sembra svantaggiosa?
No perché passando a 37 dovresti aggiungerci 5 euro per mantenere la velocità dopo 12 rinnovi mentre se becchi l'offerta online migliore, il canone rimane fisso a 30 euro, e l'attivazione non la paghi, di conseguenza ti basta aggiungere 5 euro per mantenere la velocità e basta.
@EliGabriRock44
Mi hai fatto venire il dubbio e ho richiamato Vodafone.
30 euro ogni 4 settimane x 12 rinnovi
dopo 12 rinnovi la tariffa diventerà automaticamente 35 euro (30 euro base + 5 euro per mantenere i 100 megabit)
se non voglio aggiungere i 5 euro devo disdire all'11 rinnovo ma la velocità scenderà a 20 Mebgabit
FrancoPe
07-06-2017, 16:01
anche io ricordo 2 anni e passa fa attivai il contratto per la modica cifra di 44 euro mese ( 29 euro mese x 6 mesi e dopo 44 se avessi voluto tenere la 100mb) e il giorno dopo verso sera lanciarono in anteprima assoluta l'offerta che se eri anche cliente vodafone con il mobile potevi avere il tutto a 29
Avendo fato il contratto il giorno prima protestai "vivacemente" scrivendo anche una mail un pezzo grosso di Vodafone e il giorno dopo venni ricontattato da una gentile donzella del reparto fibra che mi propose tutto a 29€ mese per sempre..
Però adesso non saprei proprio cosa potrebbe succedere se dovessi ad esempio fare una mnp verso altro operatore e poi rientrare per avere una buona offerta..
certo non pagherei 44 euro mese visto che come tariffa non esiste più ma non mi fiderei più di quel tanto conoscendo Vodafone per dire.. quando ho fatto il contratto mi hanno appioppato ricordo 50€ di deposito cauzionale di una scheda Vodafone Mobile Connect UMTS che avevo preso tipo 12 anni fa solo perchè il sistema aveva visto il cambio di pagamento..(la scheda 12 anni prima aveva l'offerta gratuita se pagavi con Cdc con la fibra di casa avevo dato l'addebito in conto e il sistema ha fatto scattare la cauzione 12 anni dopo :eek:
dinamite2
07-06-2017, 17:25
scusate avrei bisogno di qualche info...
12 giorni fà sono passato da vodafone a infostrada.
3 giorni fà si sono pagati la fattura di due mensilità, ma adesso i costi di migrazione, quando e come li dovrò pagare?
la station a chi la devo restituire?
purtroppo mi hanno subito cancellato dal myvodafone e non posso vedere in dettaglio nulla...
anche io ricordo 2 anni e passa fa attivai il contratto per la modica cifra di 44 euro mese ( 29 euro mese x 6 mesi e dopo 44 se avessi voluto tenere la 100mb) e il giorno dopo verso sera lanciarono in anteprima assoluta l'offerta che se eri anche cliente vodafone con il mobile potevi avere il tutto a 29
Avendo fato il contratto il giorno prima protestai "vivacemente" scrivendo anche una mail un pezzo grosso di Vodafone e il giorno dopo venni ricontattato da una gentile donzella del reparto fibra che mi propose tutto a 29€ mese per sempre..
Però adesso non saprei proprio cosa potrebbe succedere se dovessi ad esempio fare una mnp verso altro operatore e poi rientrare per avere una buona offerta..
certo non pagherei 44 euro mese visto che come tariffa non esiste più ma non mi fiderei più di quel tanto conoscendo Vodafone per dire.. quando ho fatto il contratto mi hanno appioppato ricordo 50€ di deposito cauzionale di una scheda Vodafone Mobile Connect UMTS che avevo preso tipo 12 anni fa solo perchè il sistema aveva visto il cambio di pagamento..(la scheda 12 anni prima aveva l'offerta gratuita se pagavi con Cdc con la fibra di casa avevo dato l'addebito in conto e il sistema ha fatto scattare la cauzione 12 anni dopo :eek:
Ssecondo me Il discorso va sempre fatto in relazione alla località ove ti trovi e agli operatori disponibili in loco.
Nelle grandi città la concorrenza sulla fibra può contare su diversi grandi operatori.
Appena ti sposti dai capoluoghi la situazione si complica.
Io sto a Muggiò (MB) e sono a 10 Km da Milano.
Eppure nella mia città (23.00 abitanti) gli unici due provider fibra attuali sono
Vodafone
TIM
Tim è impronibile (50 euro ogni 4 settimane e 192 euro di attivazione/modem).
Vodafone da me conttata mi ha informato che entro 48 ore dalla richeista mi arriverà una email con i dettagli dell'offerta e mi richiamerà il loro servizio clienti che mi chiederà conferma, prima di far partire la migrazione, se l'offerta che mi è stata proposta è in linea con quanto pattuito.
FrancoPe
07-06-2017, 19:56
Ssecondo me Il discorso va sempre fatto in relazione alla località ove ti trovi e agli operatori disponibili in loco.
Nelle grandi città la concorrenza sulla fibra può contare su diversi grandi operatori.
Appena ti sposti dai capoluoghi la situazione si complica.
Io sto a Muggiò (MB) e sono a 10 Km da Milano.
Eppure nella mia città (23.00 abitanti) gli unici due provider fibra attuali sono
Vodafone
TIM
Tim è impronibile (50 euro ogni 4 settimane e 192 euro di attivazione/modem).
Vodafone da me conttata mi ha informato che entro 48 ore dalla richeista mi arriverà una email con i dettagli dell'offerta e mi richiamerà il loro servizio clienti che mi chiederà conferma, prima di far partire la migrazione, se l'offerta che mi è stata proposta è in linea con quanto pattuito.
Io sono a cinisello e oltre a Tim e Vodafone, abbiamo Fastweb infostrada
@FrancoPe
Pensa un pò che io sono alla Taccona di Muggiò (di fianco a te) e ho solo Vodafone e TIM.
Intanto ho fatto Vodafone.
Se un domani arrivasse Infostrada (che è tra quelle che hai indicato quella con i prezzi attualmnete più bassi) farò Infostrada.
TIM è già partita con l'upgrade gratuito a 200M con sostituzione modem ivi incluso...
https://www.tariffando.it/attivare-la-fibra-tim-fttc-200-mega-gratis/
Si sa niente di Vodafone?
Ho l'armadio da pochissimo in 200M :D
EliGabriRock44
09-06-2017, 09:54
TIM è già partita con l'upgrade gratuito a 200M con sostituzione modem ivi incluso...
https://www.tariffando.it/attivare-la-fibra-tim-fttc-200-mega-gratis/
Si sa niente di Vodafone?
Ho l'armadio da pochissimo in 200M :D
Nope :muro:
Tra poco dovrebbe arrivare la fibra anche nella mia zona. Ora ricordo che quando ho sottoscritto l'offerta adsl, il tipo al negozio mi disse che l'upgrade alla fibra è gratuito.
A voi risulta come cosa?
Tapatalk
Classic Man
09-06-2017, 13:10
Ciao ragazzi, ho sottoscritto un precontratto con vodafone per la iperfibra family, devo dare conferma domani, mi sapete dire se la faccenda della limitazione in p2p vale anche per la fibra?
EliGabriRock44
09-06-2017, 13:21
Tra poco dovrebbe arrivare la fibra anche nella mia zona. Ora ricordo che quando ho sottoscritto l'offerta adsl, il tipo al negozio mi disse che l'upgrade alla fibra è gratuito.
A voi risulta come cosa?
Tapatalk
Mai sentito del "gratuito" ma potrei sbagliarmi.
In teoria ti costa 29 euro una tantum e per la tariffa non so dirti. Chiedi sui social se hai bisogno di aiuto.
Ciao ragazzi, ho sottoscritto un precontratto con vodafone per la iperfibra family, devo dare conferma domani, mi sapete dire se la faccenda della limitazione in p2p vale anche per la fibra?
Ci sono stati per 2 mesi anche su FTTC ma a quanto pare non era "voluto" ma più come qualcosa di accidentale, infatti appena é stato segnalato da molti utenti l'hanno rimosso. Ti sto parlando di FTTC.
Su ADSL dovrebbero esserci costantemente(7mb).
Classic Man
09-06-2017, 13:32
Ci sono stati per 2 mesi anche su FTTC ma a quanto pare non era "voluto" ma più come qualcosa di accidentale, infatti appena é stato segnalato da molti utenti l'hanno rimosso. Ti sto parlando di FTTC.
Su ADSL dovrebbero esserci costantemente(7mb).
Ok, grazie :)
TIM è già partita con l'upgrade gratuito a 200M con sostituzione modem ivi incluso...
https://www.tariffando.it/attivare-la-fibra-tim-fttc-200-mega-gratis/
Si sa niente di Vodafone?
Ho l'armadio da pochissimo in 200M :D
Speriamo lo faccia pure Vodafone! Ma la Station è compatibile col profilo a 35db?
EliGabriRock44
09-06-2017, 16:03
Speriamo lo faccia pure Vodafone! Ma la Station è compatibile col profilo a 35db?
No.
TIM è già partita con l'upgrade gratuito a 200M con sostituzione modem ivi incluso...
https://www.tariffando.it/attivare-la-fibra-tim-fttc-200-mega-gratis/
Si sa niente di Vodafone?
Ho l'armadio da pochissimo in 200M :D
Stamattina hanno aggiornato l'armadio a cui sono collegato passandolo a 200 mega, essendo in VULA con Vodafone teoricamente potrei passare anche io ma Vodafone non offre questo upgrade e la VSR nemmeno è compatibile con lo standard nuovo, mi sa che non c'è nulla da fare, aspetto che Openfiber mi copra con la FTTH, qui a Napoli stanno lavorando a tutto spiano ed oramai sono ad 1 km da casa mia, la mappa della copertura si allarga ogni giorno.
Sul sito cmq risulta ancora 100 mega e non previsto aggiornamento, mentre l'hanno gia fatto!
EliGabriRock44
09-06-2017, 23:33
Stamattina hanno aggiornato l'armadio a cui sono collegato passandolo a 200 mega, essendo in VULA con Vodafone teoricamente potrei passare anche io ma Vodafone non offre questo upgrade e la VSR nemmeno è compatibile con lo standard nuovo, mi sa che non c'è nulla da fare, aspetto che Openfiber mi copra con la FTTH, qui a Napoli stanno lavorando a tutto spiano ed oramai sono ad 1 km da casa mia, la mappa della copertura si allarga ogni giorno.
Sul sito cmq risulta ancora 100 mega e non previsto aggiornamento, mentre l'hanno gia fatto!
Io non vi capisco: Tim ha appena rilasciato la 200mb e siete tutti a buttare merda su Vodafone perché non ha fatto nulla. OK.
E gli altri operatori? Non sono passato manco 3 giorni dai, tanto che ci dovete fare co sta 200? Scaricate più in fretta? Vi scappa il treno?
Io non vi capisco: Tim ha appena rilasciato la 200mb e siete tutti a buttare merda su Vodafone perché non ha fatto nulla. OK.
E gli altri operatori? Non sono passato manco 3 giorni dai, tanto che ci dovete fare co sta 200? Scaricate più in fretta? Vi scappa il treno?
Io non sto a buttare merda su nessuno, la mia è solo una considerazione che riguarda la VSR che non è in grado di gestire il 35b e quindi non credo che Vodafone offrirà la 200 mega dovendo cambiare tutte le VSR. A me va bene così, basta che non rimettano il blocco, poi quando ci sarà la FTTH è chiaro che passo a quello.
zizi7676
10-06-2017, 03:04
Io non sto a buttare merda su nessuno, la mia è solo una considerazione che riguarda la VSR che non è in grado di gestire il 35b e quindi non credo che Vodafone offrirà la 200 mega dovendo cambiare tutte le VSR. A me va bene così, basta che non rimettano il blocco, poi quando ci sarà la FTTH è chiaro che passo a quello.
e qua ti sbagli,quando ci sarà la ftth per il passaggio vodafone vuole che disdici il contratto perdendo il numero e pagando disdetta e penale per poi attivarne uno nuovo e pagare attivazione e canone maggiorato (fonte io sono coperto da ftth ma ho la fttc per questo motivo)
e qua ti sbagli,quando ci sarà la ftth per il passaggio vodafone vuole che disdici il contratto perdendo il numero e pagando disdetta e penale per poi attivarne uno nuovo e pagare attivazione e canone maggiorato (fonte io sono coperto da ftth ma ho la fttc per questo motivo)
Beh mica me la sono sposata Vodafone? Quando sarò raggiunto da FTTH farò la migrazione ad altro operatore, se Vodafone è così scema a voler perdere clienti, problemi loro. Tanto da me arriverà Openfiber che affitta a Infostrada, Tiscali e Vodafone.
Io per la mia linea a Muggio (MB), ho attivato Vodafone Iperfibra Familiy 100Mbit a 30 euro per sempre (ch ediventano 35 euro dopo 12 rinnovi per mantenere i 100Mbit) - nessuna spesa attivazione.
Aspetto per un anno e poi vedo cosa ci sarà.
Se tra un anno ci sarà la fibra di Infostrada (oggi ho solo TIM e Vodafone) e la tariffa Wind rimarra di 25 euro per sempre passerò a Wind (dovrò dare a Vodafone un totale di 80 euro, 45 euro di penale per recesso anticipato + 35 euro per passaggio ad altro operatore, che potrei recuperare con la nuova offerta di Wind in 8 rinnovi),.
Qualcunos sa dirmi per favroe
- il costo della fatturazione cartacea
- Se la fatturazione cartacea include il dettaglio delle chiamate
Grazie.
EliGabriRock44
10-06-2017, 10:32
e qua ti sbagli,quando ci sarà la ftth per il passaggio vodafone vuole che disdici il contratto perdendo il numero e pagando disdetta e penale per poi attivarne uno nuovo e pagare attivazione e canone maggiorato (fonte io sono coperto da ftth ma ho la fttc per questo motivo)
Io ho almeno 5/6 amici che hanno fatto il passaggio da FTTC VULA/MAKE a FTTH e in media i contratti che gli hanno fatto stanno sotto i 35/40 euro.
Ti riobbligano a pagare l'attivazione(spacciandola per il costo della vsr) e i canoni standard dovrebbero stare sui 20/25/30 euro.
Spesso é anche capitato che si sono trovati a discutere del canone perché gli operatori del 190 appioppavano sempre la variazione del canone da 29 a 37 + attivazione e + mantenimento velocità.
Se hai ancora interesse nel passaggio, prima di tutto contattali sui social che poi ti richiama il reparto specializzato; se ti rioffrono un'offertaccia richiama qualche altra volta, altrimenti fai tu, passa ad altro, magari anche in FTTH.
Io non sto a buttare merda su nessuno, la mia è solo una considerazione che riguarda la VSR che non è in grado di gestire il 35b e quindi non credo che Vodafone offrirà la 200 mega dovendo cambiare tutte le VSR. A me va bene così, basta che non rimettano il blocco, poi quando ci sarà la FTTH è chiaro che passo a quello.
Scusami eh, ma dal 2014 ad oggi abbiamo avuto un solo modem, che ha i suoi lati negativi e posiviti il cambiarlo solo uno.
Per la 200 non si sa nulla, sicuro ci sarà da cambiare modem ma dubito che tutti vogliano passare alla 200 e dubito che la vadano ad offrire a tutti(magari la offrono solo ai family).
Io per la mia linea a Muggio (MB), ho attivato Vodafone Iperfibra Familiy 100Mbit a 30 euro per sempre (ch ediventano 35 euro dopo 12 rinnovi per mantenere i 100Mbit) - nessuna spesa attivazione.
Aspetto per un anno e poi vedo cosa ci sarà.
Se tra un anno ci sarà la fibra di Infostrada (oggi ho solo TIM e Vodafone) e la tariffa Wind rimarra di 25 euro per sempre passerò a Wind (dovrò dare a Vodafone un totale di 80 euro, 45 euro di penale per recesso anticipato + 35 euro per passaggio ad altro operatore, che potrei recuperare con la nuova offerta di Wind in 8 rinnovi),.
Qualcunos sa dirmi per favroe
- il costo della fatturazione cartacea
- Se la fatturazione cartacea include il dettaglio delle chiamate
Grazie.
La fattura cartacea dovrebbe costare 2 euro e no, non contiene la lista di chiamate. Per quello devi andare sul fai da te e scaricare la tabella excel.
Forse non mi spiego, quindi lo ripeto con altre parole: a me di passare a 200 mega non me ne frega nulla, se lo facessero gratis ok, ma anche se devo pagare 10 euro in più non lo farei, il vero salto lo si ha passando a FTTH, quindi quando sarà disponibile passerò a quello. Il mio discorso era sul fatto che non credo che Vodafone offrirà mai la 200 mega perché deve cambiare tutti i modem, spesa non trascurabile. L'unica volta che ho parlato male di Vodafone ed anche molto duramente, è stato quando hanno inserito il blocco e se l'avessero tenuto di sicuro oggi non sarei più loro cliente, quella era una cosa per me intollerabile visto che riducevano la banda da 100 a 2 mega, ovvero meno dell'adsl più scadente esistente.
cartmanland
10-06-2017, 13:06
e qua ti sbagli,quando ci sarà la ftth per il passaggio vodafone vuole che disdici il contratto perdendo il numero e pagando disdetta e penale per poi attivarne uno nuovo e pagare attivazione e canone maggiorato (fonte io sono coperto da ftth ma ho la fttc per questo motivo)
contattali su twitter (https://twitter.com/VodafoneIT)
io quando ho chiesto il passaggio fttc (iperfibra 50mega) -> ftth (iperfibra family 1gigabit) al 190 mi avevano proposto 32+4€/4 settimane (i 4 € dicevano che sono per il "nuovo modem") + 29€ una tantum
ovviamente ho rifiutato e fatto una nuova richiesta su twitter, adesso mi hanno proposto 31.49€ / 4 settimane (attivazione ftth, modem e passaggio fttc->ftth gratis) :D
zizi7676
10-06-2017, 15:08
contattali su twitter (https://twitter.com/VodafoneIT)
io quando ho chiesto il passaggio fttc (iperfibra 50mega) -> ftth (iperfibra family 1gigabit) al 190 mi avevano proposto 32+4€/4 settimane (i 4 € dicevano che sono per il "nuovo modem") + 29€ una tantum
ovviamente ho rifiutato e fatto una nuova richiesta su twitter, adesso mi hanno proposto 31.49€ / 4 settimane (attivazione ftth, modem e passaggio fttc->ftth gratis) :D
grazie per i conigli,ma ho gia contattato e queste sono le risposte,passo a tiscali appena copre e pago meno,non pago attivazione e in più avrò upload più alto.Non sto a pregare vodafone di fare una cosa che conviene pure a lei in quanto openfiber fa canoni all' ingrosso più bassi.Questo comportamento non mi piace,tiscali passa in automatico tutti i suoi clienti e senza aumenti di sorta.
Wictoria
13-06-2017, 13:07
Scusate se la domanda è stata già fatta, vorrei dei chiarimenti sulla bolletta.
Vi espongo la situazione nel febbraio 2016 ho attivato la super fibra family 100, con la promo on line che prevedeva il costo di 25 euro mensili + 4 euro di attivazione mensile e allo scadere dell'anno per mantenere la 100 mega avrei dovuto pagare 5 euro mensili in più. Per il primo anno nessuno problema ho sempre pagato 58.01 euro a bimestre ( 25 + 4 euro al mese, sorvolo sul centesimo non so da dove esca). Dopo un'anno mi chiamano per confermare i 5 euro in più per rimanere con la 100 accetto tranquillamente, quindi la mia bolletta doveva passare da 58.01 a 68.01 euro. Invece le ultime due bollette che prevedevano i 5 euro in più, hanno come totale 70.99 da dove escono sti 2.98 euro in più, non ho fatto nessuna telefonata a pagamento o donazione varie.
@Wictoria
Non so se ti hanno dato in promo l'offerta gratuita per un anno della PS Plus.
Se hai quell'offerta tieni conto che finito l'anno si rinnova automaticamente (se non sbaglio al costo di 49 euro l'anno).
La disattivazione dell'offerta PS Plus va richiesta dopo l'11 rinnovo.
Chi ha IperFibra Family gratuito per un anno, e NON vuole mantenere i 100Mbit (qualcuno lo fa?), può fare la disetta dopo l'11 rinnovo.
Se non si fa al disdetta dopo il 12 rinnovo (per innovo si inetdne periodo di 4 settimane) l'attiavzioen di IperFibra scatta automaticamente congiuntamente all'aumento in bolletta di 5 euro ohni 4 settimane.
mario5588
13-06-2017, 13:15
Io non vi capisco: Tim ha appena rilasciato la 200mb e siete tutti a buttare merda su Vodafone perché non ha fatto nulla. OK.
E gli altri operatori? Non sono passato manco 3 giorni dai, tanto che ci dovete fare co sta 200? Scaricate più in fretta? Vi scappa il treno?
Le tabelle per i Vula sono uscite 2 mesi fà, quindi in teoria Voda (come gli altri) aveva tutto il tempo.
Ovviamente questa migrazione non è semplice complice il cambio modem e tecnologia...
L'unico operatore che si è mosso 1 anno fà tnato di cappello è Fastweb....................
Mentre Voda su i SUOI cabinet (MAKE) è ancora ferma a 100mega
grazie per i conigli,ma ho gia contattato e queste sono le risposte,passo a tiscali appena copre e pago meno,non pago attivazione e in più avrò upload più alto.Non sto a pregare vodafone di fare una cosa che conviene pure a lei in quanto openfiber fa canoni all' ingrosso più bassi.Questo comportamento non mi piace,tiscali passa in automatico tutti i suoi clienti e senza aumenti di sorta.
Sei sicuro di pagare meno?
Guarda bene il costo, dopo il primo periodo in promozione.
Costo inziale € 19,95 - dopo 12 mesi € 34,95.
mario5588
13-06-2017, 13:16
Forse non mi spiego, quindi lo ripeto con altre parole: a me di passare a 200 mega non me ne frega nulla, se lo facessero gratis ok, ma anche se devo pagare 10 euro in più non lo farei, il vero salto lo si ha passando a FTTH, quindi quando sarà disponibile passerò a quello. Il mio discorso era sul fatto che non credo che Vodafone offrirà mai la 200 mega perché deve cambiare tutti i modem, spesa non trascurabile. L'unica volta che ho parlato male di Vodafone ed anche molto duramente, è stato quando hanno inserito il blocco e se l'avessero tenuto di sicuro oggi non sarei più loro cliente, quella era una cosa per me intollerabile visto che riducevano la banda da 100 a 2 mega, ovvero meno dell'adsl più scadente esistente.
Dipende che linea hai, se hai una 60 mega con il profilo 35b magari raggiungi i 100 in questo caso ha più senso ovviamente in attesa della FTTH ;)
EliGabriRock44
13-06-2017, 13:25
Le tabelle per i Vula sono uscite 2 mesi fà, quindi in teoria Voda (come gli altri) aveva tutto il tempo.
Ovviamente questa migrazione non è semplice complice il cambio modem e tecnologia...
L'unico operatore che si è mosso 1 anno fà tnato di cappello è Fastweb....................
Mentre Voda su i SUOI cabinet (MAKE) è ancora ferma a 100mega
Tanto di cappello per cosa?
Per offrire la 200mb in poche città? Ho la MAKE FASTWEB dal 2015 e sta ancora a 100mb, per non parlare del fatto che dove c'è la MAKE, Fastweb non offre anche la 100Mb su VULA mentre Vodafone si.
Comunque il 26 Giugno dovrebbe diventare vendibile per gli altri operatori quindi sapremo qualcosa da li in poi o magari anche prima.
Secondo me sta 200 mega è del tutto inutile e nessuno l'attiverà (se ha gia la 100) se sarà a pagamento. L'unica cosa che potrebbe renderla interessante è se tim la proporrà allo stesso prezzo della 100, allora lì chi deve fare un passaggio magari sarà invogliato a scegliere tim per questo. Chi ha una 100 mega ben funzionante non ha alcun motivo di spendere più soldi per un upgrade quasi inutile visto che l'upload resta immutato.
Wictoria
13-06-2017, 14:01
@Wictoria
Non so se ti hanno dato in promo l'offerta gratuita per un anno della PS Plus.
Se hai quell'offerta tieni conto che finito l'anno si rinnova automaticamente (se non sbaglio al costo di 49 euro l'anno).
La disattivazione dell'offerta PS Plus va richiesta dopo l'11 rinnovo.
Chi ha IperFibra Family gratuito per un anno, e NON vuole mantenere i 100Mbit (qualcuno lo fa?), può fare la disetta dopo l'11 rinnovo.
Se non si fa al disdetta dopo il 12 rinnovo (per innovo si inetdne periodo di 4 settimane) l'attiavzioen di IperFibra scatta automaticamente congiuntamente all'aumento in bolletta di 5 euro ohni 4 settimane.
No, nessuna offerta PS plus (credo che tu intenda playstation plus), l'anno scorso quando l'attivai non esisteva proprio tale offerta ti davano sky on line, che non ho neanche mai attivato avendo già sky di mio a casa.
Quello dei 5 euro mensili in + dopo il primo anno ero consapevole. Dovrò studiarmi bene la bolletta e poi chiedere spiegazioni al 190 o via FB o twitter
mario5588
13-06-2017, 15:16
Tanto di cappello per cosa?
Per offrire la 200mb in poche città? Ho la MAKE FASTWEB dal 2015 e sta ancora a 100mb, per non parlare del fatto che dove c'è la MAKE, Fastweb non offre anche la 100Mb su VULA mentre Vodafone si.
Comunque il 26 Giugno dovrebbe diventare vendibile per gli altri operatori quindi sapremo qualcosa da li in poi o magari anche prima.
Forse ti eri perso questo?
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-lancia-i-nuovi-profili-per-la-fibra-fttc-da-200-20-mbps_66965.html
Poi se impari a leggere ho detto che FW è partita un anno fà con l'attivazione della 200mega NON che ha coperto tutti i suoi clienti a 200mega.
Terzo INFORMATI perchè fastweb offre già da tempo VULA su Tim in un numero ristretto di comuni ovviamente dove non ha la sua Make
EliGabriRock44
13-06-2017, 15:24
Forse ti eri perso questo?
http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-lancia-i-nuovi-profili-per-la-fibra-fttc-da-200-20-mbps_66965.html
Ma va? Ti ho detto per gli altri operatori in VULA mica per Tim.
Poi se impari a leggere ho detto che FW è partita un anno fà con l'attivazione della 200mega NON che ha coperto tutti i suoi clienti a 200mega.
Certo, ma secondo te ha senso partire a dare la 200mb SOLO nelle città di nuova copertura? Quante saranno? Si contano su una mano? E le altre coperte dalla 100 da anni?
Terzo INFORMATI perchè fastweb offre già da tempo VULA su Tim in un numero ristretto di comuni ovviamente dove non ha la sua Make
A parte il fatto che Fastweb é stata l'ultima a portare la FTTC in VULA e poi chiederlo a chiunque, cercare ovunque ed é così, continua a non offrirla dove c'è la Make.
Esempio:
Carpi(MO), città coperta da MAKE Vodafone e Fastweb, purtroppo non nella mia via per colpa di un privato e non ho copertura VULA ma solo ADSL; discorso differente per Vodafone che a quanto pare la offre già da due anni da quando stava montando i suoi cabinet 😑
mario5588
14-06-2017, 08:40
Certo, ma secondo te ha senso partire a dare la 200mb SOLO nelle città di nuova copertura? Quante saranno? Si contano su una mano? E le altre coperte dalla 100 da anni?
Questo non è vero mi spiace, Roma coperta in Fttc da tempo è stata tutta upgradata a 200mega la scorsa estate (almeno nelle zone che frequento), quindi non è vero che la 200 la attivano solo nelle città di nuova copertura......
Poi mi spiace per te che sei ancora fermo ai 100 ma tanto anche per chi è coperto dai 200 ed ha un vecchio contratto FW è difficile fare upgrade verso i 200 mega. ;)
EliGabriRock44
14-06-2017, 08:56
Questo non è vero mi spiace, Roma coperta in Fttc da tempo è stata tutta upgradata a 200mega la scorsa estate (almeno nelle zone che frequento), quindi non è vero che la 200 la attivano solo nelle città di nuova copertura......
Poi mi spiace per te che sei ancora fermo ai 100 ma tanto anche per chi è coperto dai 200 ed ha un vecchio contratto FW è difficile fare upgrade verso i 200 mega. ;)
La mia città é ferma ai 200...per fortuna che quando stavo per passare a Fastweb mi sono cercato un giro un po' di pareri e "recensioni" su questo operatore ed ho voltato direttamente su Vodafone.
Fortuna che ho fatto così, altrimenti ora avrei ancora l'ADSL.
finalmente ieri mi hanno upgradato a 100 anche se in realtà sto a 56/18, essendo a 350 metri dall'armadio è regolare o posso sperare qualcosa in più?
EliGabriRock44
15-06-2017, 07:37
finalmente ieri mi hanno upgradato a 100 anche se in realtà sto a 56/18, essendo a 350 metri dall'armadio è regolare o posso sperare qualcosa in più?
Devi controllare l'impianto; utilizza questa guida:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/impianto.html
Se l'impianto é a posto potrebbe essere qualcos'altro, legato all'esterno però.
@Korn
mettendo i tuoi dati qui
https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany
ottieni le info necessarie.
56 Mbit a circa 300 mt dall'armadio sono corretti.
Devi controllare l'impianto; utilizza questa guida:
http://supportovodafonefibra.altervista.org/impianto.html
Se l'impianto é a posto potrebbe essere qualcos'altro, legato all'esterno però.
grazie! l'impianto è nuovo credo sia quindi apposto :)
@Korn
mettendo i tuoi dati qui
https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany
ottieni le info necessarie.
56 Mbit a circa 300 mt dall'armadio sono corretti.grazie molto, gentile mi accontenterò... :O :D
EliGabriRock44
15-06-2017, 09:40
grazie! l'impianto è nuovo credo sia quindi apposto :)
Controlla comunque, sia a monte che sulla presa, perché basta che un cavo, nella giunzione, sia poco stretto con un altro e perdi mb.
Io avevo cambiato presa, da tripolare a RJ11 e la banda non si schiodava da 20-10, quando poi mi sono reso conto che la sede della vite era spanata, di conseguenza ho cambiato sede e sbam, 50Mbit :D
@EliGabriRock44
Nel tuo caso era evidente uan perdita perchè avevi 20Mbit a fronte di una disponibilità teorica di 50Mbit.
Nel caso di Korn i 56 Mbit "sembrano" congruenti con la distanza dalla centrale.
Comunque un'occhiata in più all'impianto non fa mai male.
Io ho sosstoscritto Iperfibra Family il 06.06.
Secondo voi a senso richiamare e chiedere l'adeguamento (se possibile) alla 200Mbit?
Da quando Vodafone renderà disponibile la 200Mbit in FFTC?
EliGabriRock44
15-06-2017, 09:54
@EliGabriRock44
Nel tuo caso era evidente uan perdita perchè avevi 20Mbit a fronte di una disponibilità teorica di 50Mbit.
Nel caso di Korn i 56 Mbit "sembrano" congruenti con la distanza dalla centrale.
Comunque un'occhiata in più all'impianto non fa mai male.
Io ho sosstoscritto Iperfibra Family il 06.06.
Secondo voi a senso richiamare e chiedere l'adeguamento (se possibile) alla 200Mbit?
Da quando Vodafone renderà disponibile la 200Mbit in FFTC?
Puoi chiamare, ma non servirebbe a nulla dato che:
- Vodafone non ha ancora annunciato la 200mb
- Dovresti cambiare modem
Quindi si aspetta e basta :D
info veloce:
Hanno rimosso i blocco dalle 21 alle 23?
Ci saranno upgrade a 200 mega come tim e fastweb?
E' possibile usare il proprio modem(ho un fritz 7490)? Posso anche configurarci il voip?
Io che ho già una linea (Tim attualmente), immagino che non debba pagare il Contributo aggiuntivo per attivazione nuova linea ,(1€ per 48 rinnovi) ps. domanda stronza ma lecita, non mi fido più ormai
Grazie in anticipo
@EliGabriRock44
Considerando che a fine 2016 è cominciato l'upgrade degli armadi TIM a 200Mbit e che TIM sta offerendo la 200Mbitin FTTC, nonc redo che dovremnmo aspettare molto perchè ci sia una paritetica offerta da paret di vodafone.
Tra l'altro anche alcuni modem fibra di TIM non sono compatibnili con lo standard 35b e quindi anche inq uesto acso per passare alla 200Mbit è necessaria la sostituzione del mdoem.
Verifica copertura (prendere nota numero armadio):
Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)
Verifica aggiornamenti armadi (inserendo città e scegliendo il numero armadio)
Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it) (https://fibra.click/)
@SonyP2P
Perchè non mettere questi ed altri link utili nel primo post?
Credo sia necessario un referesh del primo post.
- Il link del piano Vodafone non è più valido
- Il limite del P2P dalle 21 alle 23 non mi risulta più in essere.
EliGabriRock44
15-06-2017, 10:24
info veloce:
Hanno rimosso i blocco dalle 21 alle 23?
Ci saranno upgrade a 200 mega come tim e fastweb?
E' possibile usare il proprio modem(ho un fritz 7490)? Posso anche configurarci il voip?
Io che ho già una linea (Tim attualmente), immagino che non debba pagare il Contributo aggiuntivo per attivazione nuova linea ,(1€ per 48 rinnovi) ps. domanda stronza ma lecita, non mi fido più ormai
Grazie in anticipo
Limite tolto.
200Mbit forse, chi lo sa.
Il 7490 non é compatibile con la 200Mb quindi puoi buttarlo :D :D :D
Il contributo di attivazione lo paghi quando fai una nuova attivazione e quindi chiedi una nuova linea; nel tuo caso potresti fare la migrazione e quindi no, non lo pagheresti.
@EliGabriRock44
Considerando che a fine 2016 è cominciato l'upgrade degli armadi TIM a 200Mbit e che TIM sta offerendo la 200Mbitin FTTC, nonc redo che dovremnmo aspettare molto perchè ci sia una paritetica offerta da paret di vodafone.
Tra l'altro anche alcuni modem fibra di TIM non sono compatibnili con lo standard 35b e quindi anche inq uesto acso per passare alla 200Mbit è necessaria la sostituzione del mdoem.
Verifica copertura (prendere nota numero armadio):
Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)
Verifica aggiornamenti armadi (inserendo città e scegliendo il numero armadio)
Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it) (https://fibra.click/)
@SonyP2P
Perchè non mettere questi ed altri link utili nel primo post?
Credo sia necessario un referesh del primo post.
- Il link del piano Vodafone non è più valido
- Il limite del P2P dalle 21 alle 23 non mi risulta più in essere.
Si lo so, infatti hanno dovuto cambiare modem perché nessuno di quelli precedenti era compatibile.
Vedremo più avanti...
Limite tolto.
200Mbit forse, chi lo sa.
Il 7490 non é compatibile con la 200Mb quindi puoi buttarlo :D :D :D
Il contributo di attivazione lo paghi quando fai una nuova attivazione e quindi chiedi una nuova linea; nel tuo caso potresti fare la migrazione e quindi no, non lo pagheresti.
Si lo so, infatti hanno dovuto cambiare modem perché nessuno di quelli precedenti era compatibile.
Vedremo più avanti...
Si lo so che non va bene per la 200, inizialmente mi servirà solo per migliorare le prestazioni del wifi in casa con in più la segreteria Voip. Sai se si può usare? voip pure?
Ad ogni modo ho letto che la linea in MAKE ha circa 10 mega in meno di quello che potrebbe agganciare. Questa cosa è vincolata alla station? Stando a 444mt dal cabinet con tim arrivo fino a 74 mega (agli inizi con pochissima diafonia arrivavo anche a 89 mega), spero non vada ancora piu sotto dei 60 mega in caso di passaggio.
ps Se qualcuno se lo starà chiedendo perché cambio avendo una linea con buoni valori è dovuto ai tantissimi errori CRC che dopo svariate chiamate al 187 non sono riuscito a risolvere. "ci devo convivere..." Cit. Tecnico Tim
edit: qualcuno sa spiegarmi perche in upload molti di voi agganciano 17Mb? Sono fisse a quel valore? Oppure sono come tim (21Mbit) ma con qualche problema?
Consigli in generale?
Grazie mille :D
@EliGabriRock44
Considerando che a fine 2016 è cominciato l'upgrade degli armadi TIM a 200Mbit e che TIM sta offerendo la 200Mbitin FTTC, nonc redo che dovremnmo aspettare molto perchè ci sia una paritetica offerta da paret di vodafone.
Tra l'altro anche alcuni modem fibra di TIM non sono compatibnili con lo standard 35b e quindi anche inq uesto acso per passare alla 200Mbit è necessaria la sostituzione del mdoem.
Verifica copertura (prendere nota numero armadio):
Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)
Verifica aggiornamenti armadi (inserendo città e scegliendo il numero armadio)
Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it) (https://fibra.click/)
@SonyP2P
Perchè non mettere questi ed altri link utili nel primo post?
Credo sia necessario un referesh del primo post.
- Il link del piano Vodafone non è più valido
- Il limite del P2P dalle 21 alle 23 non mi risulta più in essere.
Ho aggiunto i due link da te citati.
Ho aggiornato le informazioni relative al blocco p2p, aggiornato il link al sito vodafone e aggiornato l'immagine con i prezzi. ;)
@Sonyp2p
Puoi per favo5e modificare i link con gli attributi fissi (attualmente si capsice se sono link solo passandoci sopra)
Ho anche modificato leggermente le descrizionie e aggiunti i titoli.
Se fui un quote puoi fare un copia e incolla del contenuto per il primo post.
Mappa citta coperte da fibra FTTC
Mappa città attualmente coperte da fibra FTTC Vodafone. (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa&servizio=mappa)
Verifica copertura/caratteristiche armadi
Verifica copertura ADSL/fibra (fibra.planet.it) (https://fibra.planetel.it/verifica2.html#ipcompany)
Inserire Citta, Via e numero civico epr vare ele info necessarie (prendere nota anche del numero dell'armadio)
Verifica caratteristiche armadio fibra (fibra.click.it) (https://fibra.click/)
Inserire città e scegliere il numero armadio
Thread Vodafone Station Revolution
Thread Vodafone Station Revolution (Harwdare Upgrade) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Piani fibra (sito Vodafone)
Piani fibra (sito Vodafone) (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/fibra)
..
DShadow02
15-06-2017, 22:08
L'associazione porte / port fowarding è ancora malfunzionante o sono io che sto sbagliando qualcosa ?
cartmanland
16-06-2017, 06:12
L'associazione porte / port fowarding è ancora malfunzionante o sono io che sto sbagliando qualcosa ?
funziona, io faccio port forwarding su tcp: 80(http), 443(https), 8080(deluge), 22(ssh) e udp: 1194(openvpn)
Versione firmware: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
modem: Vodafone Station Revolution
Pensate sia possibile alla scadenza dell'11 rinnovo chiedere (paventando passaggio ad altro operatore) il amntenmimento della tarfiffa 30 euro/4 settimane per semrpe (senza esborso dei 5 euro/4 settimane per manatenere la 100Mbit)?
Qualcuno è risucito ad avere un nuovo contratto IperFibra Family a 30 euro per sempre (anche dopo il 12 rinnovo) senza ciosti di attiavzione?
@DShadow02
@cartmanland
Credo sia opportuno discuterne nello specfico thread della Vodafone Station.
Salve a tutti, ho una 100/20 da quasi 2 anni, sempre sofferto di "microdisconnessioni" giornaliere ( cade la portante, si riallinea e cambia ip ed in 3-4 minuti ritorno online ), 1 anno fa i tecnici Telecom hanno provato tutti i doppini disponibili fino a trovarne 1 buono con cui i problemi sono migliorati, ma non risolti del tutto. Ho avuto anche un cambio VSR, ma inutilmente.
Ora da metà maggio la situazione si è aggravata.
Mar 16 senza linea per 4-5 ore poi tornata
Dom 21 5-6 ore poi tornata
Mer 24 8 ore poi tornata
Gio 1 giugno in poi senza linea.
Son intervenuti 2 volte i tecnici telecom, appena mi staccano fisicamente il doppino e inseriscono il loro strumento riparte la linea, e a loro non segna nessun errore, poi riattaccando la VSR ripartiva, dopo 1 ora che se ne erano andati crollava tutto.
Poi hanno fatto un intervento congiunto ( tecnico telecom e vodafone ) e la risposta del tecnico vodafone è stata "si sarà impallata la scheda" e come sopra appena andati via 1 ora crollato tutto.
Quindi ho fatto una prova con un fritz 7490 in mio possesso provando ad agganciare il dslam ( ho impostato solo vlan 1036) e non mi dava connessione. Poi però riattaccando la VSR è ripartita per 2 ore. La seconda volta che ho riprovato non sono stato fortunato.
Secondo i tecnici telecom il doppino è buono ( 96 in speed test, nessun errore o altro ) e il problema risiede negli apparati vodafone, quest ultima punta il dito su telecom ovviamente.
Vodafone ha anche fatto un collaudo sul dslam, a loro detta passato, ma non sono mai stati in grado di dirmi se sti problemi li ho solo io oppure anche gli altri collegati. Probabile solo la mia porta.
Ho sollecitato un altro intervento congiunto.
In questo periodo, 3-4 volte è tornata la linea per 1 oretta, e funzionava perfetta per poi cadere di nuovo.
Dom 11 altro tecnico telecom, stessa storia.
Lun 12 un altro tecnico telecom, convinto di trovato il guasto sulla morsettiera che collega gli armadi tim e vf, ha saldato direttamente i fili, pensava di aver risolto, dato che col suo strumento prima non dava segnale. Nemmeno mezz ora dopo è crollato di nuovo. Sembra una barzelletta.
Mar 13 mi chiama l ufficio guasti telecom per sapere cosa stesse succedendo, dopo che gli ho spiegato la faccenda, richiede un intervento congiunto per risolvere la situazione definitivamente.
La cosa frustrante è che i tecnici chiamano con numero anonimo e non è possibile richiamarli per dirgli che non funziona di nuovo, loro a fine giornata danno il rapportino con guasto risolto, anche avendoli avvisati che probabilmente dopo 1 ora la linea sarebbe crollata. Poi bisogna richiamare vodafone.
Ven 16, oggi, arriva sms vodafone che è tutto risolto, ma ovviamente non ho linea, e nessun intervento congiunto si è presentato a casa mia.
Al 190 ho sempre segnalato tutto, ora chiedo consigli a voi su come muoversi, cosa fareste nei miei panni, forse cambiare la porta sulla morsettiera vodafone nel armadio telecom è l ultima cosa che mi manca, ma i tec. Telecom non può farlo.
Credo sia ora di rivolgersi ad una associazione consumatori, ma non ho idea di come si faccia, si può fare tutto via telefono e mail ?
Il reparto tecnico di vodafone, all inizio, mi aveva consigliato di chiamare il reparto amministrativo dopo la conclusione del guasto, ma ora ho in scadeza una fattura e mi girano altamente, dover pagare per un servizio che non ho.
Scusate il papiro che ho dovuto scrivere di getto con un mini tablet :(, ormai ho finito i giga ovunque. Con la sim 4g casa si paga l hotspot ?
Grazie a tutti.
Ps. Avrei già cambiato operatore se non fosse che da settembre ho il roe Tim installato in cantina ( città progetto FlashFiber ) ,in questi giorni si sta muovendo qualcosa sul lato vendibilità Tim e fra poco FW, vorrei entrare con nuovo contratto ftth e non passare in vdsl per poi combattere per avere l upgrade.
EliGabriRock44
16-06-2017, 08:45
Salve a tutti, ho una 100/20 da quasi 2 anni, sempre sofferto di "microdisconnessioni" giornaliere ( cade la portante, si riallinea e cambia ip ed in 3-4 minuti ritorno online ), 1 anno fa i tecnici Telecom hanno provato tutti i doppini disponibili fino a trovarne 1 buono con cui i problemi sono migliorati, ma non risolti del tutto. Ho avuto anche un cambio VSR, ma inutilmente.
Ora da metà maggio la situazione si è aggravata.
Mar 16 senza linea per 4-5 ore poi tornata
Dom 21 5-6 ore poi tornata
Mer 24 8 ore poi tornata
Gio 1 giugno in poi senza linea.
Son intervenuti 2 volte i tecnici telecom, appena mi staccano fisicamente il doppino e inseriscono il loro strumento riparte la linea, e a loro non segna nessun errore, poi riattaccando la VSR ripartiva, dopo 1 ora che se ne erano andati crollava tutto.
Poi hanno fatto un intervento congiunto ( tecnico telecom e vodafone ) e la risposta del tecnico vodafone è stata "si sarà impallata la scheda" e come sopra appena andati via 1 ora crollato tutto.
Quindi ho fatto una prova con un fritz 7490 in mio possesso provando ad agganciare il dslam ( ho impostato solo vlan 1036) e non mi dava connessione. Poi però riattaccando la VSR è ripartita per 2 ore. La seconda volta che ho riprovato non sono stato fortunato.
Secondo i tecnici telecom il doppino è buono ( 96 in speed test, nessun errore o altro ) e il problema risiede negli apparati vodafone, quest ultima punta il dito su telecom ovviamente.
Vodafone ha anche fatto un collaudo sul dslam, a loro detta passato, ma non sono mai stati in grado di dirmi se sti problemi li ho solo io oppure anche gli altri collegati. Probabile solo la mia porta.
Ho sollecitato un altro intervento congiunto.
In questo periodo, 3-4 volte è tornata la linea per 1 oretta, e funzionava perfetta per poi cadere di nuovo.
Dom 11 altro tecnico telecom, stessa storia.
Lun 12 un altro tecnico telecom, convinto di trovato il guasto sulla morsettiera che collega gli armadi tim e vf, ha saldato direttamente i fili, pensava di aver risolto, dato che col suo strumento prima non dava segnale. Nemmeno mezz ora dopo è crollato di nuovo. Sembra una barzelletta.
Mar 13 mi chiama l ufficio guasti telecom per sapere cosa stesse succedendo, dopo che gli ho spiegato la faccenda, richiede un intervento congiunto per risolvere la situazione definitivamente.
La cosa frustrante è che i tecnici chiamano con numero anonimo e non è possibile richiamarli per dirgli che non funziona di nuovo, loro a fine giornata danno il rapportino con guasto risolto, anche avendoli avvisati che probabilmente dopo 1 ora la linea sarebbe crollata. Poi bisogna richiamare vodafone.
Ven 16, oggi, arriva sms vodafone che è tutto risolto, ma ovviamente non ho linea, e nessun intervento congiunto si è presentato a casa mia.
Al 190 ho sempre segnalato tutto, ora chiedo consigli a voi su come muoversi, cosa fareste nei miei panni, forse cambiare la porta sulla morsettiera vodafone nel armadio telecom è l ultima cosa che mi manca, ma i tec. Telecom non può farlo.
Credo sia ora di rivolgersi ad una associazione consumatori, ma non ho idea di come si faccia, si può fare tutto via telefono e mail ?
Il reparto tecnico di vodafone, all inizio, mi aveva consigliato di chiamare il reparto amministrativo dopo la conclusione del guasto, ma ora ho in scadeza una fattura e mi girano altamente, dover pagare per un servizio che non ho.
Scusate il papiro che ho dovuto scrivere di getto con un mini tablet :(, ormai ho finito i giga ovunque. Con la sim 4g casa si paga l hotspot ?
Grazie a tutti.
Ps. Avrei già cambiato operatore se non fosse che da settembre ho il roe Tim installato in cantina ( città progetto FlashFiber ) ,in questi giorni si sta muovendo qualcosa sul lato vendibilità Tim e fra poco FW, vorrei entrare con nuovo contratto ftth e non passare in vdsl per poi combattere per avere l upgrade.
Guarda, io ho avuto problemi legati alle disconnessioni quando sono passato dalla 30 alla 50Mbit(VULA) e si sono risolti quando mi hanno smurato e cambiato il case al cabinet, visto che il cabinet era incorporato in un muretto.
Se sei in VULA la colpa potrebbe essere più di Tim che di Vodafone, dato che dopo il DSLAM, tutto scorre su FTTH(e quindi potrebbero esserci meno problemi). Dovresti chiedere a qualche amico se ha FTTC VULA Vodafone se ha gli stessi problemi per capire se si tratta di Vodafone o di Tim.
Puoi utilizzare da hotspot, non ricordo di aver pagato.
EliGabry, grazie mille per la risposta. Sono in MAKE, il primo a farla, difatti sono alla porta 1, quella che ha problemi secondo Telecom.
EliGabriRock44
16-06-2017, 08:58
EliGabry, grazie mille per la risposta. Sono in MAKE, il primo a farla, difatti sono alla porta 1, quella che ha problemi secondo Telecom.
Ah ecco, allora potrebbero esserci i problemi, ma dovrebbe uscire un tecnico esterno, mica quelli di Tim, vabé.
Di dove sei se posso sapere?
Trento.
Difatti, chi amministra i guasti è tim, ma non possono aprire il cabinet vodafone, serve un intervento congiunto, si chiama proprio così, con appunto un tecnico vodafone.
@EliGabriRock44
Pensi sia possibile alla scadenza dell'11 rinnovo chiedere (paventando passaggio ad altro operatore) il mantenmimento della tarfiffa 30 euro/4 settimane per sempre (senza esborso dei 5 euro/4 settimane per manatenere la 100Mbit)?
Che tipo di contratto hai e quanto stai pagando?
EliGabriRock44
16-06-2017, 09:16
Trento.
Difatti, chi amministra i guasti è tim, ma non possono aprire il cabinet vodafone, serve un intervento congiunto, si chiama proprio così, con appunto un tecnico vodafone.
Ah ecco scusa, non avevo capito quel congiunto, ora ha tutto più senso :D
@EliGabriRock44
Pensi sia possibile alla scadenza dell'11 rinnovo chiedere (paventando passaggio ad altro operatore) il mantenmimento della tarfiffa 30 euro/4 settimane per sempre (senza esborso dei 5 euro/4 settimane per manatenere la 100Mbit)?
Che tipo di contratto hai e quanto stai pagando?
Ti faranno sicuramente l'offerta annuale per pagare meno, ma non ti tolgono i 5 euro e il mantenimento dei 30 euro, poi a caso.
Fossi in te cambierei se quei 35 euro sono un problema.
@EliGabriRock44
In che senso mi faranno l'offerta annuale per pagare meno?
Il mio contratto è 30 euro per sempre (no passaggioa 37 euro dopo 12 rinnovi) + 5 euro dopo il 12 rinnovo per manetenre i 100Mbit.
Io penso di rimanere con Vodafone per un anno, poi alla scadenza dell'11 rinnovo, guardarmi in giro se sarannio disponibili nuovi operatori con un rpezzo più basso 8es. infoistrada - oggi non ci sono) e poi chiamare e chiedere una offerta migliorativa minaccaindo il passaggio ad altro operatore (conto di risucire a mantenere i 30 euro epr semrpe senza altri + 5 euro)
EliGabriRock44
16-06-2017, 09:23
@EliGabriRock44
In che senso mi faranno l'offerta annuale per pagare meno?
Io penso di rimanere con Vodafone per un anno, poi alla scadenza dell'11 rinnovo, guardarmi in giro se sarannio disponibili nuovi operatori con un rpezzo più basso 8es. infoistrada - oggi non ci sono) e poi chiamare e chiedere una offerta migliorativa minaccaindo il passaggio ad altro operatore (conto di risucire a mantenere i 30 euro epr semrpe senza altri + 5 euro)
Nel senso che ti dicono che per rimanere per un anno ti fanno pagare meno e basta.
@EliGabriRock44
Scusa ma non ti seguo.
Nel mio caso potersti farmi un ipotetico esempio (quale proposta potrebbero farmi al 12 rinnovo)?
Ah ecco scusa, non avevo capito quel congiunto, ora ha tutto più senso :D .
Già, come dicevo, la risposta del tecnico vodafone è stata, testuali parole, "si sarà impallata la scheda" tutto qui, intanto il tecnico tim con il golden modem controllava i valori di linea. Questa scheda si impalla da un mese, ma nessuno si degna di controllarla.
EliGabriRock44
16-06-2017, 09:33
@EliGabriRock44
Scusa ma non ti seguo.
Nel mio caso potersti farmi un ipotetico esempio (quale proposta potrebbero farmi al 12 rinnovo)?
Tu hai un'offerta, OK?
Chiami perché dici che paghi troppo, o perché vuoi recedere.
Che fanno loro?
Ti danno una promozione che dura un anno dove ti fanno pagare solo 29 o 25 euro, in modo da farti pagare meno di quanto paghi.
Già, come dicevo, la risposta del tecnico vodafone è stata, testuali parole, "si sarà impallata la scheda" tutto qui, intanto il tecnico tim con il golden modem controllava i valori di linea. Questa scheda si impalla da un mese, ma nessuno si degna di controllarla.
Boh vabé se hai culo fra poco cominceranno i lavori per la FTTH, altrimenti niente, puoi direttamente provare a cambiare operatore.
FrancoPe
16-06-2017, 10:15
ciao, i(piccolo O.T. legato in qualche modo al 3d)
eri ho ricevuto questo messaggio da vodafone
"Vodafone Special si rinnova il 16/06/2017 al costo di 10.08 euro. Verifica di avere credito sull''app MyVodafone I prossimi rinnovi saranno ogni 4 settimane anziche' ogni 30 giorni. Costo e contenuto dell'offerta restano invariati. Hai diritto di recedere dai servizi Vodafone entro 30 giorni o di passare ad altri operatori senza penali. Info al 42585."
Ora avendo io (credo ) al 99% il mio numero legato alla fibra se dovessi non accettare e passare ad altro operatore (senza penali [quali penali poi? boh])
mi aumenterebbero il contratto?
KikoTSKGRoG
16-06-2017, 12:06
Salve a tutti, ho una 100/20 da quasi 2 anni, sempre sofferto di "microdisconnessioni" giornaliere ( cade la portante, si riallinea e cambia ip ed in 3-4 minuti ritorno online ), 1 anno fa i tecnici Telecom hanno provato tutti i doppini disponibili fino a trovarne 1 buono con cui i problemi sono migliorati, ma non risolti del tutto. Ho avuto anche un cambio VSR, ma inutilmente.
Ora da metà maggio la situazione si è aggravata.
Mar 16 senza linea per 4-5 ore poi tornata
Dom 21 5-6 ore poi tornata
Mer 24 8 ore poi tornata
Gio 1 giugno in poi senza linea.
Son intervenuti 2 volte i tecnici telecom, appena mi staccano fisicamente il doppino e inseriscono il loro strumento riparte la linea, e a loro non segna nessun errore, poi riattaccando la VSR ripartiva, dopo 1 ora che se ne erano andati crollava tutto.
Poi hanno fatto un intervento congiunto ( tecnico telecom e vodafone ) e la risposta del tecnico vodafone è stata "si sarà impallata la scheda" e come sopra appena andati via 1 ora crollato tutto.
Quindi ho fatto una prova con un fritz 7490 in mio possesso provando ad agganciare il dslam ( ho impostato solo vlan 1036) e non mi dava connessione. Poi però riattaccando la VSR è ripartita per 2 ore. La seconda volta che ho riprovato non sono stato fortunato.
Secondo i tecnici telecom il doppino è buono ( 96 in speed test, nessun errore o altro ) e il problema risiede negli apparati vodafone, quest ultima punta il dito su telecom ovviamente.
Vodafone ha anche fatto un collaudo sul dslam, a loro detta passato, ma non sono mai stati in grado di dirmi se sti problemi li ho solo io oppure anche gli altri collegati. Probabile solo la mia porta.
Ho sollecitato un altro intervento congiunto.
In questo periodo, 3-4 volte è tornata la linea per 1 oretta, e funzionava perfetta per poi cadere di nuovo.
Dom 11 altro tecnico telecom, stessa storia.
Lun 12 un altro tecnico telecom, convinto di trovato il guasto sulla morsettiera che collega gli armadi tim e vf, ha saldato direttamente i fili, pensava di aver risolto, dato che col suo strumento prima non dava segnale. Nemmeno mezz ora dopo è crollato di nuovo. Sembra una barzelletta.
Mar 13 mi chiama l ufficio guasti telecom per sapere cosa stesse succedendo, dopo che gli ho spiegato la faccenda, richiede un intervento congiunto per risolvere la situazione definitivamente.
La cosa frustrante è che i tecnici chiamano con numero anonimo e non è possibile richiamarli per dirgli che non funziona di nuovo, loro a fine giornata danno il rapportino con guasto risolto, anche avendoli avvisati che probabilmente dopo 1 ora la linea sarebbe crollata. Poi bisogna richiamare vodafone.
Ven 16, oggi, arriva sms vodafone che è tutto risolto, ma ovviamente non ho linea, e nessun intervento congiunto si è presentato a casa mia.
Al 190 ho sempre segnalato tutto, ora chiedo consigli a voi su come muoversi, cosa fareste nei miei panni, forse cambiare la porta sulla morsettiera vodafone nel armadio telecom è l ultima cosa che mi manca, ma i tec. Telecom non può farlo.
Credo sia ora di rivolgersi ad una associazione consumatori, ma non ho idea di come si faccia, si può fare tutto via telefono e mail ?
Il reparto tecnico di vodafone, all inizio, mi aveva consigliato di chiamare il reparto amministrativo dopo la conclusione del guasto, ma ora ho in scadeza una fattura e mi girano altamente, dover pagare per un servizio che non ho.
Scusate il papiro che ho dovuto scrivere di getto con un mini tablet :(, ormai ho finito i giga ovunque. Con la sim 4g casa si paga l hotspot ?
Grazie a tutti.
Ps. Avrei già cambiato operatore se non fosse che da settembre ho il roe Tim installato in cantina ( città progetto FlashFiber ) ,in questi giorni si sta muovendo qualcosa sul lato vendibilità Tim e fra poco FW, vorrei entrare con nuovo contratto ftth e non passare in vdsl per poi combattere per avere l upgrade.
Anche io sono in Make(sono di Salerno) e non ho mai avuto problemi del genere. Anche da me hanno installato RoE Flash Fiber e secondo me ti conviene mettere la FTTC TIM o FW e poi quando sara metti la loro FTTH
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Kiko, grazie del supporto, si sto valutando proprio quella strada, prima oltre all ennesima chiamata al reparto tecnico, ho sentito anche il commerciale, mi ha consigliato, come sospettavo, di attendere la chiusura del guasto per chiedere il rimborso. Se poi cambio operatore chi li becca più per il rimborso.
Per chi non lo sapesse, chiamare il 190 da un telefono non vodafone è a pagamento, avendo il fisso guasto ed il cell tim per ovviare basta comporre l 800100195, ossia il 190 da numero verde. Con tutte le chiamate che ho effettuato mi sarebbe costato una fortuna :D
ciao, i(piccolo O.T. legato in qualche modo al 3d)
eri ho ricevuto questo messaggio da vodafone
"Vodafone Special si rinnova il 16/06/2017 al costo di 10.08 euro. Verifica di avere credito sull''app MyVodafone I prossimi rinnovi saranno ogni 4 settimane anziche' ogni 30 giorni. Costo e contenuto dell'offerta restano invariati. Hai diritto di recedere dai servizi Vodafone entro 30 giorni o di passare ad altri operatori senza penali. Info al 42585."
Ora avendo io (credo ) al 99% il mio numero legato alla fibra se dovessi non accettare e passare ad altro operatore (senza penali [quali penali poi? boh])
mi aumenterebbero il contratto?
in effetti è ambigua la cosa..io chiamerei VF e chiederei a loro, al limite puoi triangolare così rientri in VF con una offerta migliore per te (che sia disponibile nella lista che loro davano come possibili abbinamenti alla fibra per avere lo sconto)
DShadow02
16-06-2017, 20:18
funziona, io faccio port forwarding su tcp: 80(http), 443(https), 8080(deluge), 22(ssh) e udp: 1194(openvpn)
Versione firmware: 5.4.8.1.287.1.81.1.18.2.1
modem: Vodafone Station Revolution
boh a me continua a non andare, potresti dirmi le impostazioni che hai nella sezione internet della vodafone station ? magari ho scasinato qualcosa
FrancoPe
16-06-2017, 23:13
in effetti è ambigua la cosa..io chiamerei VF e chiederei a loro, al limite puoi triangolare così rientri in VF con una offerta migliore per te (che sia disponibile nella lista che loro davano come possibili abbinamenti alla fibra per avere lo sconto)
in effetti è quello che vorrei dare per attivare una 1000/1000/1ogb a 7€
mi frena solo il fatto che facendo mnp poi mi feghino sul canone ( il mio contratto prevedeva 44.90€ mensili..!!!
cartmanland
17-06-2017, 09:13
boh a me continua a non andare, potresti dirmi le impostazioni che hai nella sezione internet della vodafone station ? magari ho scasinato qualcosa
ecco qui le impostazioni
(https://postimg.org/gallery/1ct76fbmo/)
se hai altre domande sul router, chiedi in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729821)
Salve a tutti, ho una 100/20 da quasi 2 anni, sempre sofferto di "microdisconnessioni" giornaliere ( cade la portante, si riallinea e cambia ip ed in 3-4 minuti ritorno online )
La tua storia sembra esattamente la mia. Dai primissimi giorni di aprile (e non un pesce... :sofico: ) sto proprio come te. La differenza è che io sono in VULA 30Mbps, quindi attestato direttamente al cabinet di TIM ed il mio doppino è lungo 50-60 metri.
I tecnici TIM sono usciti già 3 volte con il loro Golden modem, mi dicono che ho una linea eccezionale, potrei viaggiare a 100Mbps e oltre, etc.
Sta di fatto che la portante cade spesso, in passato almeno una volta al giorno, ultimamente un pò di meno... nessuno si è degnato di ascoltare la mia richiesta semplicissima, cioè quella di mandarmi in prova un altra Vodafone Station, visto che è l'unico pezzo che nessuno ha mai controllato.
Amen, ho fatto richiesta di passaggio a Fastweb 200Mbps, visto che hanno il loro DSLAM accanto a quello di TIM, così in un colpo solo cambio sia modem che dslam... e vediamo come va.
Pessimo, davvero pessimo supporto quello di Vodafone. :doh: :rolleyes:
Al contrario invece ho avuto davvero un'ottima impressione dei tecnici TIM usciti per controllare i miei guasti: sempre persone gentilissime e di pluridecennale esperienza che mostravano decisamente di sapere il fatto loro.
Pessimo, davvero pessimo supporto quello di Vodafone. :doh: :rolleyes:
Al contrario invece ho avuto davvero un'ottima impressione dei tecnici TIM usciti per controllare i miei guasti: sempre persone gentilissime e di pluridecennale esperienza che mostravano decisamente di sapere il fatto loro.
A mio parere bisogna sempre ricordarsi che ogni caso è un caso singolo e che non può essere preso come riferimento per ogni condizione.
Bisogna ricordarsi che il supporto lo fanno le persone (con le loro competenze) e non le aziende.
Quindi nello specfiico caso hai trovato dei tecnici che non hanno risolto o hanno risolto un problema.
E' anchè si vero che in taluni condizioni non è sempre semplice nè veloce venire a capo di problemi con malfunzionamenti saltuari.
Cambiando operatore non è detto che le cose possano migliorare/peggiorare perchè le situazioni dipendono da una serie n di fattori diversi.
A mio parere bisogna sempre ricordarsi che ogni caso è un caso singolo e che non può essere preso come riferimento per ogni condizione.
Bisogna ricordarsi che il supporto lo fanno le persone (con le loro competenze) e non le aziende.
Quindi nello specfico caso hai trovato deli tecnici cnon hanno risolto o hanno risolto un problema.
E' anchè si vero che in taluni condizioni non è sempre semplice nè veloce venire a capo di problemi con malfunzionamenti saltuari.
Cambiando operatore non è detto che le cose possano migliorare/peggiorare perchè le situazioni dipendono da una serie n di fattori diversi.
Hai ragione, il mio parere è personale e legato all'esperienza che ho avuto. Però con Vodafone sono stati aperti 2 ticket in successione l'uno dopo l'altro, avrò parlato con una decina di operatori diversi, ricevuto molti sms tranquillizzanti, ma nessuno mi ha mai ascoltato quando chiedevo di provare con un'altra vodafone station. Ne ho dedoto che, almeno nei miei confronti, l'attenzione per il cliente è scarsa. Provo quindi a cambiare aria sperando che vada meglio.
Inviato dal mio MHA-L09 utilizzando Tapatalk
staringeyes
18-06-2017, 18:01
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere. Negli ultimi due giorni ho avuto un guasto alla centralina, avevo il telefono che a volte risultava isolato con conseguente disconnessione della vodafone station. Il guasto è stato risolto e sono stati molto veloci. Adesso ho riscontrato un altro problema, praticamente ero connesso in Wi-Fi con la mia ps4, ma per due volte mi è apparso il messaggio "nessuna connessione" per una frazione di secondo. Praticamente perdeva il segnale ma lo riagganciava subito. Adesso sembra andare. Secondo voi da cosa potrebbe essere causato il problema? Il modem ha tutte le luci verdi fisse, telefono, internet e Wi-Fi e il pc a cui è collegata non ha problemi di connessione
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Marck, eh si ti capisco, passando a fw probabile risolvi, anzi tienimi informato se col cambio operatore risolvi ( anche pvt ) che son curioso:D
La mia connessione è sempre assente, ogni tanto torna per 1 oretta, poi crolla di nuovo. Forse questa settimana vengono a fare un altro intervento congiunto.
Avrei cambiato subito anch io, se non fosse che ho il roe flashfiber montato da settembre e a breve dovrebbero aprire la vendibilità (tim e fw) o almeno spero.:mc:
FulValBot
19-06-2017, 12:34
Nell'ultima bolletta risulta un aumento inspiegabile di 25€, di cui vedo dei soldi richiesti per "Velocità fibra", cosa che nel mio caso non può essere possibile, visto che non ho l'ftth... infatti nelle altre bollette non c'era... in più è aumentato anche il prezzo dell'iva...
E' normale o è successo qualcosa che io non so??
Salve ragazzi, sono diventato cliente iperfibra Vodafone da circa 1 mese e sono soddisfatto in quanto ho la cabina a circa 15 metri da casa e riesco a raggiungere quasi totalmente i 50 megabit che ho da contratto. Ho sempre collegato ogni giorno 3 smartphone diversi e dagli speedtest mi attesto sempre dai 43 ai 48 megabit a seconda della distanza dalla station.
Il problema sorge col mio notebook, dove riesco a stare massimo tra i 15 e i 18-20, ovviamente sempre in wifi. Ovviamente non ho virus ed ho un notebook asus recente, aggiornato a windows 10. Cosa potrebbe rallentare così tanto la banda ricevuta dal mio notebook? Ovviamente durante i test la banda è sempre libera, non ci sono download in corso.
@catfre
Dipende a quanto ti colleghi con il Notebooke qual'è la velocità effettiva della conensisoen Wifi del client.
Prova ad usare un programma tipo NirSoft Wifiinfoview e verifica le caratteristiche della rete WiFi.
DShadow02
19-06-2017, 20:44
Nell'ultima bolletta risulta un aumento inspiegabile di 25€, di cui vedo dei soldi richiesti per "Velocità fibra", cosa che nel mio caso non può essere possibile, visto che non ho l'ftth... infatti nelle altre bollette non c'era... in più è aumentato anche il prezzo dell'iva...
E' normale o è successo qualcosa che io non so??
Da quello che so l'opzione velocità fibra si attiva anche se hai fttc e non solo ftth
*Velocità fino a 1 Gigabit/300/100/50 Megabit in download e rispettivamente 200/20/20/10 Megabit in upload con "Velocità Fibra". Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione.
qua c'è scritto che ti prende 5 euro, non certo 25..
una parte dei 25 euro te la può pendere anche questo:
IperFibra
IperFibra Family
Costo ricorrente
25€ ogni 4 settimane per 12 rinnovi, poi 29€
30€ ogni 4 settimane per 12 rinnovi, poi 37€
FulValBot
19-06-2017, 23:20
però è apparso solo in quest'ultima bolletta...
però è apparso solo in quest'ultima bolletta...
Prova a chidere maggiori dettagli al servizio clienti Vodafone.
Saymyvayne
26-06-2017, 08:25
ho una 20 mega ( con 8 effettivi) sono interleaved e riscontro un ping fisso di 85 nel migliore dei casi ad un gioco online mentre i miei amici con una connessione con meno mega e io stesso con fastweb mesi fa avevo 50 fisso come tutti i comuni mortali della mia zona. hanno cambiato anche il cavo per la connessione e ho settato anche varie cose che aiutano a rendere più efficiente la connessione per il gioco. ma niente 85 fissi. non so come risolvere. volevo passare a fast ma l'operatore mi ha detto evitando la discussione che se volevo andare più veloce dovevo passare alla fibra( non c'è in zona)
EliGabriRock44
26-06-2017, 08:31
ho una 20 mega ( con 8 effettivi) sono interleaved e riscontro un ping fisso di 85 nel migliore dei casi ad un gioco online mentre i miei amici con una connessione con meno mega e io stesso con fastweb mesi fa avevo 50 fisso come tutti i comuni mortali della mia zona. hanno cambiato anche il cavo per la connessione e ho settato anche varie cose che aiutano a rendere più efficiente la connessione per il gioco. ma niente 85 fissi. non so come risolvere. volevo passare a fast ma l'operatore mi ha detto evitando la discussione che se volevo andare più veloce dovevo passare alla fibra( non c'è in zona)
Con Vodafone non si può in ADSL.
DShadow02
26-06-2017, 09:50
ho una 20 mega ( con 8 effettivi) sono interleaved e riscontro un ping fisso di 85 nel migliore dei casi ad un gioco online mentre i miei amici con una connessione con meno mega e io stesso con fastweb mesi fa avevo 50 fisso come tutti i comuni mortali della mia zona. hanno cambiato anche il cavo per la connessione e ho settato anche varie cose che aiutano a rendere più efficiente la connessione per il gioco. ma niente 85 fissi. non so come risolvere. volevo passare a fast ma l'operatore mi ha detto evitando la discussione che se volevo andare più veloce dovevo passare alla fibra( non c'è in zona)
io con Infostrada adsl 20 mega, di cui 8 effettivi come te avevo 10 di ping
Ciao a tutti, volevo chiedere info riguardo il passaggio da TIM 100/20 FTTC a Vodafone, credo stesso profilo perchè mi dà l'iperfibra facendo la ricerca sul mio indirizzo.
Dato che è sempre questione di slot all'interno della cabina, cambiando operatore rischio di perdere prestazioni lato banda?
Sono a 117 metri dal cabinet e aggancio sui 100 teorici 94 mega in download e tutti i 20 in up.
Grazie in anticipo
EliGabriRock44
26-06-2017, 10:05
Ciao a tutti, volevo chiedere info riguardo il passaggio da TIM 100/20 FTTC a Vodafone, credo stesso profilo perchè mi dà l'iperfibra facendo la ricerca sul mio indirizzo.
Dato che è sempre questione di slot all'interno della cabina, cambiando operatore rischio di perdere prestazioni lato banda?
Sono a 117 metri dal cabinet e aggancio sui 100 teorici 94 mega in download e tutti i 20 in up.
Grazie in anticipo
Direi di no. Forse Tim spinge poco di più perché i rubinetti sono suoi, ma niente di che.
Mi raccomando: salvati i valori(attenuazione, portante, snr), così poi li confronti.
Direi di no. Forse Tim spinge poco di più perché i rubinetti sono suoi, ma niente di che.
Mi raccomando: salvati i valori(attenuazione, portante, snr), così poi li confronti.
Ok allora ora valuto, grazie per il suggerimento!
Ma è normale che la portante in Download si sia abbassata da quasi 86 mega a 68, nel giro di 1 giorno? Controllo quasi sempre i valori, e non mi pare che ieri era scesa di così tanto.
Ma è normale che la portante in Download si sia abbassata da quasi 86 mega a 68, nel giro di 1 giorno? Controllo quasi sempre i valori, e non mi pare che ieri era scesa di così tanto.
Io non credo, mi pare più che eccessivo
TheDarkAngel
26-06-2017, 16:45
Io non credo, mi pare più che eccessivo
Magari hanno allacciato 20 utenze in un giorno facendo una promo a tappeto in zona la settimana, la sfortuna è cieca.
Magari hanno allacciato 20 utenze in un giorno facendo una promo a tappeto in zona la settimana, la sfortuna è cieca.
Chiama il 187 e vedi che dicono
Ma è normale che la portante in Download si sia abbassata da quasi 86 mega a 68, nel giro di 1 giorno? Controllo quasi sempre i valori, e non mi pare che ieri era scesa di così tanto.
È piovuto?
Inviato dal mio MHA-L09 utilizzando Tapatalk
È piovuto?
Inviato dal mio MHA-L09 utilizzando Tapatalk
No
EliGabriRock44
26-06-2017, 18:19
No
Spegni e riaccendi il modem, vedi se cambia.
Spegni e riaccendi il modem, vedi se cambia.
Fatto e non cambia nulla
Buongiorno a tutti, ma l'attivazione del profilo 200mb avviene dopo aver fatto la richiesta al 187 o dopo aver collegato il nuovo modem 35b? In quanto tempo circa?
EliGabriRock44
28-06-2017, 14:20
Buongiorno a tutti, ma l'attivazione del profilo 200mb avviene dopo aver fatto la richiesta al 187 o dopo aver collegato il nuovo modem 35b? In quanto tempo circa?
Thread sbagliato :D
Opssss... Scusate, troppi thread da seguire :P
Dal tardo pomeriggio di ieri linea down. "Internet" e "Phone" rosse fisse, "Wi-fi" verde fissa e luce rossa sotto il modem lampeggiante.
Aperto il ticket ieri sera, mi è arrivato ora il messaggio in cui dicono che i tecnici ci stanno lavorando. Speriamo bene (essendo in VULA temo rimpalli tra TIM e Vodafone).
Buongiorno a tutti, ma l'attivazione del profilo 200mb avviene dopo aver fatto la richiesta al 187 o dopo aver collegato il nuovo modem 35b? In quanto tempo circa?
il dito nella piaga....:D
Dal tardo pomeriggio di ieri linea down. "Internet" e "Phone" rosse fisse, "Wi-fi" verde fissa e luce rossa sotto il modem lampeggiante.
Aperto il ticket ieri sera, mi è arrivato ora il messaggio in cui dicono che i tecnici ci stanno lavorando. Speriamo bene (essendo in VULA temo rimpalli tra TIM e Vodafone).
Mi quoto per chiedere: qualcuno che è già passato attraverso l'assistenza tecnica Vodafone, sa mediamente che tempi richiede? Il tecnico comunica qualcosa in caso di complessità dell'intervento o uno può solo aspettare paziente?
E soprattutto, stare in VULA può causare rallentamenti o problemi all'intervento?
Pucceddu
29-06-2017, 13:37
Sono velocissimi, max 4 giorni perchè al 5° scattano le penali.
Per quanto mi riguarda almeno.
Sono velocissimi, max 4 giorni perchè al 5° scattano le penali.
Per quanto mi riguarda almeno.
Ah bene. Effettivamente sulla carta dei servizi si parla di € 10 per ogni giorno a partire dal quinto lavorativo successivo.
PS: sei in VULA?
Alla fine sono stati abbastanza celeri, con servizio riattivato oggi dopo pranzo. E oltretutto portante passata da 86 a 91.
Direi soddisfatto dell'assistenza tecnica. Ma meglio comunque non rivedersi. :D
FrancoPe
30-06-2017, 13:14
ciao sapete più o meno quando potrebbero mettere on-line offerta attivazione e magari più canone scontato?
grazie
ciao sapete più o meno quando potrebbero mettere on-line offerta attivazione e magari più canone scontato?
grazie
Generalmenete non è possibile sapere prima se e quando puoi avere "offerte specialI".
Io ho fatto così.
Chiami il servizio clienti, e chiedi qual'è l'offerta migliore.
Se non ti soddisfa gli fai presente che altri offrono tariffe scontate e chiedi di essere richiamato se ci sono offerte migliori.
Io così ho approffittao dell'offerta senza costi di attivazione/noleggio modem e 30 euro x 12 rinnovi (35 dopo 12 rinnovi epr mantenere i 100Mbit).
FrancoPe
30-06-2017, 13:38
Generalmenete non è possibile sapere prima se e quando puoi avere "offerte specialI".
Io ho fatto così.
Chiami il servizio clienti, e chiedi qual'è l'offerta migliore.
Se non ti soddisfa gli fai presente che altri offrono tariffe scontate e chiedi di essere richiamato se ci sono offerte migliori.
Io così ho approffittao dell'offerta senza costi di attivazione/noleggio modem e 30 euro x 12 rinnovi (35 dopo 12 rinnovi epr mantenere i 100Mbit).
io sapevo che almeno una volta a settimana mettono l'offerta on line o una o l'altra se non addirittura tutte e due insieme
io sapevo che almeno una volta a settimana mettono l'offerta on line o una o l'altra
Una o l'altra quali offerte nello specifico?
Non mi risulta ci siano garanzie che le offerte vengano fatte, se e quando.
Le mettono online ma non avvisano prima quindi non è possibile saperlo in anticipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.