PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

IvanoTrotta
13-03-2016, 17:25
Buonasera, volevo ringraziare kikko90 per l'ottima mappa di Napoli (anzi se fosse possibile avere un link dove seguire i progressi dei lavori).
Giovedì sera ho fatto il contratto con Vodafone fibra 30mb (mi sa che non mi spetta il mobile wifi 😣), mi è arrivata subito una mail e ieri pomeriggio ho ricevuto una mail con 3 allegati. C'è un link per seguire lo stato della mia pratica ma io non ho un ID pratica.. Che devo fare? Quali sono i prossimi passi? Grazie ancora e buona domenica

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

quale mappa di napoli? :eek:

Comunque a breve ti arriverà un codice di pratica via sms, e dovrai inserirlo su ordineretefissa per controllare lo stato. In settimana ti dovrebbe arrivare la station con la sim ;)

Marctiell89
13-03-2016, 17:48
quale mappa di napoli? :eek:

Comunque a breve ti arriverà un codice di pratica via sms, e dovrai inserirlo su ordineretefissa per controllare lo stato. In settimana ti dovrebbe arrivare la station con la sim ;)

La mappa puoi trovarla qualche post più indietro, mi ha dato delle informazioni sul mio cabinet. Sarebbe bello creare una sezione o mettere in firma tutti questi link che ti portano alla mappa.

Ah ecco allora deve arrivarmi questo sms, perciò non ho il numero pratica 😂
Suppongo ci sia anche un tracking per seguire la spedizione della station..no?
Volevo sapere anche un'altra cosa: più o meno qual'è la tempistica di attivazione della linea una volta ricevuta la station? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

IvanoTrotta
13-03-2016, 17:50
La mappa puoi trovarla qualche post più indietro, mi ha dato delle informazioni sul mio cabinet. Sarebbe bello creare una sezione o mettere in firma tutti questi link che ti portano alla mappa.

Ah ecco allora deve arrivarmi questo sms, perciò non ho il numero pratica 😂
Suppongo ci sia anche un tracking per seguire la spedizione della station..no?
Volevo sapere anche un'altra cosa: più o meno qual'è la tempistica di attivazione della linea una volta ricevuta la station? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Capito, pensavo ti riferissi ad una mappa degli armadi in fibra vodafone xD sisi avrai via sms il tracking della station. Io ho attivato il 3/03 e per adesso ho avuto station e sim, e sto al secondo pallino su ordinretefissa

rewrew999
13-03-2016, 18:17
La mappa puoi trovarla qualche post più indietro, mi ha dato delle informazioni sul mio cabinet. Sarebbe bello creare una sezione o mettere in firma tutti questi link che ti portano alla mappa.

Ah ecco allora deve arrivarmi questo sms, perciò non ho il numero pratica 😂
Suppongo ci sia anche un tracking per seguire la spedizione della station..no?
Volevo sapere anche un'altra cosa: più o meno qual'è la tempistica di attivazione della linea una volta ricevuta la station? Grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Io ho completato l'ordine il 29/02 e oggi/ieri sono passato al terzo pallino (su 4) quindi spero si attivi in settimana. Il modem è arrivato anche a me con le stesse tempistiche di IvanoTrotta.

IvanoTrotta
13-03-2016, 18:46
Io ho completato l'ordine il 29/02 e oggi/ieri sono passato al terzo pallino (su 4) quindi spero si attivi in settimana. Il modem è arrivato anche a me con le stesse tempistiche di IvanoTrotta.

adesso su ordineretefissa non ti dice in che giorno dovrebbe attivarsi?

rewrew999
13-03-2016, 19:33
adesso su ordineretefissa non ti dice in che giorno dovrebbe attivarsi?

No, non mi sembra di vedere nessuna data per ora.

IvanoTrotta
13-03-2016, 19:42
Capito! Allora probabilmente ti riporta il generico "L’attivazione della tua linea Fissa avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

KikoTSKGRoG
13-03-2016, 19:54
Qualcuno di Salerno ha attiva la 100/20 e può postare un paio di speed/ping test? Ho notato che il mio indirizzo è adesso coperto in toto (Vodafone Make 100/20, Fastweb Ultrafibra 100/50 e Telecom 100/20 che è quella che ho attualmente e che va molto bene).

Inoltre ci sono speranze che Vodafone segui Fastweb ed aumenti l'upload a 50?
Io sono di Salerno e vorrei passare alla 100/20 di vodafone.Per curiosità di che zona sei precisamente?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

MRBIG1976
13-03-2016, 22:12
tempo una settimana e se la linea non migliora disdico tempo record. linea attivata mercoledi' 9 e gia' da 2 sere passo da 65 mb di down a 18/20..e ho pagato per una 100mb. ho 2 e dico 2 armadi vodafone nel raggio di 200 m. e non siamo capaci di riuscire a mantenere la velocita' dei primi giorni di 65 mb..non esiste..ho gia' contattato tramite twitter l'assistenza. o mi sistemano o torno a infostrada..almeno in 9 anni e dico 9 anni quello che mi hanno detto me lo hanno sempre..e dico sempre mantenuto..scusate lo sfogo ma sono stufo di queste prese per il c..o...siamo veramente un paese di m...a in tutto e per tutto...curioso della risposta di vodafone....tanto finira' in una bolla di sapone..e io pago....

FulValBot
13-03-2016, 22:44
forse non ci siamo capiti... fino a 100 mega, non per forza a 100 mega... e non è fibra ma vdsl2, quindi rame...

IvanoTrotta
13-03-2016, 22:46
aggiungo: assicurati di effettuare tutti i tuoi testi collegato in ethernet alla vodafone station. In alcuni punti della casa la connessione potrebbe prendere male e darti come risultato, lo speedtest fasullo

bolo127
13-03-2016, 22:54
forse non ci siamo capiti... fino a 100 mega, non per forza a 100 mega... e non è fibra ma vdsl2, quindi rame...

Il minimo per una vdsl2 100/20 è 35 mega in download, quindi ce qualcosa che non va con la sua linea, ma non significa che è per forza colpa della vodafone

FulValBot
13-03-2016, 23:38
il ribaltamento prese è uno dei requisiti per evitare determinati problemi (e per poter usare i telefoni...), tra l'altro io stesso devo farlo fare da un tecnico...


sono da controllare i vari dispositivi connessi, e nel caso dei cell va controllata la sincronizzazione automatica dei vari account (che in alcuni casi si ferma e fa tentati di riconnessione all'infinito)



i p2p non credo c'entrino (ma non mi è chiaro se è solo perché non hanno filtri o cosa)

amd-novello
14-03-2016, 05:04
Quelle velocità sono patetiche e bene fa a lamentarsi e minacciare la disdetta.

Foschi
14-03-2016, 08:00
tempo una settimana e se la linea non migliora disdico tempo record. linea attivata mercoledi' 9 e gia' da 2 sere passo da 65 mb di down a 18/20..e ho pagato per una 100mb. ho 2 e dico 2 armadi vodafone nel raggio di 200 m. e non siamo capaci di riuscire a mantenere la velocita' dei primi giorni di 65 mb..non esiste..ho gia' contattato tramite twitter l'assistenza. o mi sistemano o torno a infostrada..almeno in 9 anni e dico 9 anni quello che mi hanno detto me lo hanno sempre..e dico sempre mantenuto..scusate lo sfogo ma sono stufo di queste prese per il c..o...siamo veramente un paese di m...a in tutto e per tutto...curioso della risposta di vodafone....tanto finira' in una bolla di sapone..e io pago....


Mantieni la calma, molti di noi utenti sono passati per la tua situazione.. Da quanto sei vodafone? Il primo periodo potrebbe essere alquanto traumatico sull'aspetto banda..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MRBIG1976
14-03-2016, 08:02
aggiungo: assicurati di effettuare tutti i tuoi testi collegato in ethernet alla vodafone station.


gia' fatti a decine via cavo..i risultati tra wifi e lan sono ESATTAMENTE gli stessi..,mentre loro sostengono che nel mio caso tra cavo e wifi avrei potuto guadagnare anche 20mb, passando da 65 in wifi a 85 in lan. invece no. sono esattamente uguali. e loro mi rispondono che e' normale perche' il wifi e' meno affidabile...:eek: ma avra' capito quello che le ho detto la gentile signora o signorina del call center via twitter ??? puntualizzazione tecnica : se lo speedtest lo faccio via iphone 6s o ipad e quindi 5ghz si toccano i 65mb. il problema si verifica sul mio imac di meta' 2010 che naviga a 2.4 ghz idem con iphone 4s...ed anche cambiando i canali le cose non cambiano di molto...si vedra'...

MRBIG1976
14-03-2016, 08:04
Mantieni la calma, molti di noi utenti sono passati per la tua situazione.. Da quanto sei vodafone?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leggi sopra..dal 9 marzo

dnl87
14-03-2016, 08:09
Io sono di Salerno e vorrei passare alla 100/20 di vodafone.Per curiosità di che zona sei precisamente?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mi inserisco nella discussione :D
Io zona Carmine, voi?

KikoTSKGRoG
14-03-2016, 08:28
Mi inserisco nella discussione :D
Io zona Carmine, voi?
Io Torrione Alto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Foschi
14-03-2016, 09:05
Quando chiami l'assistenza vodafone, loro possono vedere la velocità agganciata



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NorgeHU
14-03-2016, 09:28
Mi inserisco nella discussione :D
Io zona Carmine, voi?

Io Torrione Alto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mi aggiungo: Sala Abbagnano. Anche io sarei curioso di avere qualche parere di chi già ha la linea vodafone qui.

Kikko90
14-03-2016, 12:04
MRBIG1976, ti invio un MP!

Comunque scusa, ma hai una 65 Mbps su 100 Mbps (perché forse il tuo ultimo miglio raggiunge massimo quello dovuto a qualche problema)
e torneresti a Infostrada per scendere di nuovo a 16-18 Mbps di ADSL (e 1 Mbps di upload) che è pur sempre inferiore alla velocità di errore che ti capita? :)
Bel progresso faresti, allora non ti serve la velocità alla fine! :)

Korn
14-03-2016, 12:12
gia' fatti a decine via cavo..i risultati tra wifi e lan sono ESATTAMENTE gli stessi..,mentre loro sostengono che nel mio caso tra cavo e wifi avrei potuto guadagnare anche 20mb, passando da 65 in wifi a 85 in lan. invece no. sono esattamente uguali. e loro mi rispondono che e' normale perche' il wifi e' meno affidabile...:eek: ma avra' capito quello che le ho detto la gentile signora o signorina del call center via twitter ??? puntualizzazione tecnica : se lo speedtest lo faccio via iphone 6s o ipad e quindi 5ghz si toccano i 65mb. il problema si verifica sul mio imac di meta' 2010 che naviga a 2.4 ghz idem con iphone 4s...ed anche cambiando i canali le cose non cambiano di molto...si vedra'...

il fatto che dicano che in wifi possa andare peggio il test è ragionevole, cmq non capisco bene il problema su alcuni device ti va più lento e quindi vuoi disdire?

Emihiro
14-03-2016, 13:00
Mi aggiungo: Sala Abbagnano. Anche io sarei curioso di avere qualche parere di chi già ha la linea vodafone qui.

Io ho TIM e sto dalle parti dove si trova la cittadella giudiziaria e ho la 100/20 PIENI. :) Anch'io sono tentato di passare a Vodafone (sperando di avere sempre i 100/20 pieni) ma visto che qualche settimana fa ho acquistato un modem/router netgear d7000 a 190 euro circa mi darebbe alquanto fastidio essere obbligato ad usare la vodafone station... Perché da quel che so a differenza di TIM non puoi usare altri apparecchi...

dnl87
14-03-2016, 13:10
Io ho TIM e sto dalle parti dove si trova la cittadella giudiziaria e ho la 100/20 PIENI. :) Anch'io sono tentato di passare a Vodafone (sperando di avere sempre i 100/20 pieni) ma visto che qualche settimana fa ho acquistato un modem/router netgear d7000 a 190 euro circa mi darebbe alquanto fastidio essere obbligato ad usare la vodafone station... Perché da quel che so a differenza di TIM non puoi usare altri apparecchi...

Anche io vorrei prendere quel router per la fibra. :D
Guarda ho fatto, tra le tante domande, anche questa all'operatore Vodafone. Mi ha detto che la Vodafone Station Revolution è in comodato d'uso ma non è assolutamente necessaria per la connessione. Non ci sono vincoli.

Quindi qualsiasi altro modem/router VDSL si può usare.

ATX12V
14-03-2016, 13:23
Perché da quel che so a differenza di TIM non puoi usare altri apparecchi...

Si ma con TIM solo per la connessione internet, perdi l'uso del telefono VOIP.

Mi ha detto che la Vodafone Station Revolution è in comodato d'uso ma non è assolutamente necessaria per la connessione. Non ci sono vincoli.

Quindi qualsiasi altro modem/router VDSL si può usare.

Si può mettere SOLO un router in cascata alla Vodafone Station.
La Vodafone Station Revolution è OBBLIGATORIA per la connessione a internet, è una cosa risaputa da anni che sanno anche i sassi.
Gli operatori Vodafone non hanno formazione visto queste sparate...

KikoTSKGRoG
14-03-2016, 13:34
Si ma con TIM solo per la connessione internet, perdi l'uso del telefono VOIP.



Si può mettere SOLO un router in cascata alla Vodafone Station.
La Vodafone Station Revolution è OBBLIGATORIA per la connessione a internet, è una cosa risaputa da anni che sanno anche i sassi.
Gli operatori Vodafone non hanno formazione visto queste sparate...
È obbligatoria perche tipo solo la Vodafone Station Revolution riesce a connettersi al DSLAM che si trova nell armadio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ATX12V
14-03-2016, 13:51
È obbligatoria perche tipo solo la Vodafone Station Revolution riesce a connettersi al DSLAM che si trova nell armadio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Il DSLAM non c'entra nulla, infatti con Vodafone qualsiasi altro modem VDSL2 si collega e si possono vedere i valori della portante, attenuazione, ecc. ma non si può navigare su internet in quanto manca l'autenticazione.
La Vodafone Station effettua una connessione PPPoE con un tag personalizzato che non si può riprodurre con i normali modem/router in commercio.
Il tag in questione è il seriale della Vodafone Station.
Maggiori dettagli nella guida del thread in firma.

NorgeHU
14-03-2016, 14:10
Io ho TIM e sto dalle parti dove si trova la cittadella giudiziaria e ho la 100/20 PIENI. :) Anch'io sono tentato di passare a Vodafone (sperando di avere sempre i 100/20 pieni) ma visto che qualche settimana fa ho acquistato un modem/router netgear d7000 a 190 euro circa mi darebbe alquanto fastidio essere obbligato ad usare la vodafone station... Perché da quel che so a differenza di TIM non puoi usare altri apparecchi...

Cmq più che altro è una curiosità visto che dipende da tanti fattori, in primis la distanza dall'armadio. Io sto a 370 metri, molto improbabile che arrivi a 100 ... ma pure a 80 mi hanno detto. Però se becco qualcuno nella mia in zona almeno avrei un'idea di eventuali diafonie.
Non posso che dire: buon per te!

Ma poi perché passare a Vodafone, se hai questi valori? Immagino le telefonate gratuite.

MRBIG1976
14-03-2016, 14:14
il fatto che dicano che in wifi possa andare peggio il test è ragionevole,

leggi bene please..la mia era una presa in giro verso la telefonista di turno, a parte questo e' risaputo che via lan la velocita' e' SEMPRE maggiore che in wifi, nel mio caso no...

MRBIG1976
14-03-2016, 14:19
MRBIG1976, ti invio un MP!

(perché forse il tuo ultimo miglio raggiunge massimo quello dovuto a qualche problema)
:)


a detta di infostrada prima e vodafone ora l'ultimo miglio NON ha nessun tipo di problema. anzi entrambe le compagnie mi hanno sempre detto dai loro test fatti che la linea e' davvero MOLTO BUONA. bene..se con la pseudo fibra vale la distanza dall'armadio e non dalla centrale direi che con questi dati certi forniti da loro e 2 armadi in 200 m entrambi con rete privata vodafone 80/85 mb me li aspettavo..ma soprattutto non esiste che scenda tra i 19/20 mb..da qui il mio riferimento passato a infostrada. che mi ha sempre garantito quanto mi prometteva..vedremo il proseguire dei prox giorni...

corra98
14-03-2016, 15:58
Cmq più che altro è una curiosità visto che dipende da tanti fattori, in primis la distanza dall'armadio. Io sto a 370 metri, molto improbabile che arrivi a 100 ... ma pure a 80 mi hanno detto. Però se becco qualcuno nella mia in zona almeno avrei un'idea di eventuali diafonie.
Non posso che dire: buon per te!

Ma poi perché passare a Vodafone, se hai questi valori? Immagino le telefonate gratuite.


Anch'io sono a circa 370 e aggancio 69 (con impianto di casa a posto). Ma c'è chi con la medesima distanza e attenuazione aggancia i 100. Ci sono davvero mille variabili

amd-novello
14-03-2016, 16:17
È vero che le variabili sono numerose

Comunque da me rispetto al valore del test di mesi fa in firma ora è sceso a 75 il down. Magari riavviando si riprende.

Korn
14-03-2016, 17:07
leggi bene please..la mia era una presa in giro verso la telefonista di turno, a parte questo e' risaputo che via lan la velocita' e' SEMPRE maggiore che in wifi, nel mio caso no...sarà ma ancora non ho capito un mazza

dnl87
14-03-2016, 18:42
Si ma con TIM solo per la connessione internet, perdi l'uso del telefono VOIP.



Si può mettere SOLO un router in cascata alla Vodafone Station.
La Vodafone Station Revolution è OBBLIGATORIA per la connessione a internet, è una cosa risaputa da anni che sanno anche i sassi.
Gli operatori Vodafone non hanno formazione visto queste sparate...
Grazie. Ma quindi collegando il router alla VSR, poi non posso usufruire delle opzioni dello stesso, giusto? Essendo la VSR il dispositivo di riferimento tutte le opzioni relative alla connessione vanno gestite dal pannello delle impostazioni Vodafone.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

IvanoTrotta
14-03-2016, 21:46
avvistati altri 4 armadi in zona poggioreale-stadera (Napoli)

FulValBot
14-03-2016, 21:54
ma la rete Vodafone-WiFi che sta senza protezione che ci sta a fare?... e avendo scoperto che risulta essere una delle mie come faccio a metterci la chiave wpa2?... (che poi vorrei proprio farla sparire...)


e cos'è l'opzione cordless filtering?



nella pagina del port forwarding s'è inserita una porta e non riesco a rimuoverla, o magari la rimuove ma ne mette un'altra...

edit: per quest'ultima cosa se non si vogliono avere porte aperte non va mai cliccata l'opzione ok ma quella salva andando per esempio su wifi, altrimenti ne viene sempre inserita una...



per la questione del ribaltamento prese in attesa dell'arrivo del tecnico sono riuscito a risolvere in modo temporaneo usando un workaround del forum vodafone, ma ovviamente sono stati necessari 4 filtri (ho tre telefoni, di cui un fisso, un cordless e un fax...)

sono sicuro che chi ha problemi di lentezza o cmq del non raggiungimento dei 100 mega (e anche 90) è dipeso da questo...

IvanoTrotta
14-03-2016, 23:55
ma la rete Vodafone-WiFi che sta senza protezione che ci sta a fare?... e avendo scoperto che risulta essere una delle mie come faccio a metterci la chiave wpa2?... (che poi vorrei proprio farla sparire...)


E' la wifi community, se non erro avevo letto nel topic della station revolution, che si può disattivare.

FulValBot
15-03-2016, 00:36
si infatti l'ho disattivato

Marctiell89
15-03-2016, 01:22
ma la rete per la questione del ribaltamento prese in attesa dell'arrivo del tecnico sono riuscito a risolvere in modo temporaneo usando un workaround del forum vodafone, ma ovviamente sono stati necessari 4 filtri (ho tre telefoni, di cui un fisso, un cordless e un fax...)

sono sicuro che chi ha problemi di lentezza o cmq del non raggiungimento dei 100 mega (e anche 90) è dipeso da questo...

Ciao, a giorni dovrei passare a Vodafone, sto aspettando la revolution e l'attivazione della linea e mi troverò con il tuo stesso problema.
Io ho già tutti i filtri alle prese telefoniche (5 telefoni di cui uno al quale sarà collegato il modem).
Se ho capito bene allora io non avrò problemi e potrò utilizzarli tutti?
E poi perché dici che è temporanea, non va bene come soluzione?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dnl87
15-03-2016, 08:07
Altra domanda importante: la VSR deve essere sempre accesa perché il telefono di casa funzioni?

Vince85
15-03-2016, 08:12
Altra domanda importante: la VSR deve essere sempre accesa perché il telefono di casa funzioni?

Si

dnl87
15-03-2016, 08:18
Si

Ok, grazie. Ma non c'è nessun modo per mantenere la parte telefonica tradizionale? Questo vincolo mi scoccia non poco. Se salta la corrente o ha un guasto la VSR non si possono ricevere o fare chiamate, per non parlare del consumo di corrente (sì, lo so, un'inezia all'anno) e che tenendo acceso il router si usura più velocemente nel tempo.

ATX12V
15-03-2016, 08:39
Ok, grazie. Ma non c'è nessun modo per mantenere la parte telefonica tradizionale? Questo vincolo mi scoccia non poco. Se salta la corrente o ha un guasto la VSR non si possono ricevere o fare chiamate, per non parlare del consumo di corrente (sì, lo so, un'inezia all'anno) e che tenendo acceso il router si usura più velocemente nel tempo.

Puoi collegare la VSR a un UPS, ma ti copre solo se ti salta la corrente in casa.
Se manca la corrente in tutto il quartiere, cabinet con DSLAM compresi, rimarresti lo stesso isolato.
Vodafone è l'unico provider in Italia che ti permette di avere il backup della linea internet e del telefono, in modo da non rimanere isolati. Basta inserire una chiavetta USB Vodafone (con dentro la SIM Dati che si riceve con la linea) dentro la porta USB superiore della VSR. In caso di guasto o assenza della linea principale in automatico la VSR passa all'uso della chiavetta e puoi continuare a usare internet in 3G e usare il telefono sempre in VOIP.
Nel caso manca la corrente basta collegare un UPS alla VSR.
Maggiorni informazioni nella guida del thread in firma.

porfax
15-03-2016, 09:35
Ok, grazie. Ma non c'è nessun modo per mantenere la parte telefonica tradizionale? Questo vincolo mi scoccia non poco. Se salta la corrente o ha un guasto la VSR non si possono ricevere o fare chiamate, per non parlare del consumo di corrente (sì, lo so, un'inezia all'anno) e che tenendo acceso il router si usura più velocemente nel tempo.

Ormai i provider che portano la fibra in fttc offrono tutti il telefono in voip.
L'unico che non richiede il modem sempre acceso è fastweb che fa il voip nel cabinet.

FulValBot
15-03-2016, 09:49
Ciao, a giorni dovrei passare a Vodafone, sto aspettando la revolution e l'attivazione della linea e mi troverò con il tuo stesso problema.
Io ho già tutti i filtri alle prese telefoniche (5 telefoni di cui uno al quale sarà collegato il modem).
Se ho capito bene allora io non avrò problemi e potrò utilizzarli tutti?
E poi perché dici che è temporanea, non va bene come soluzione?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


quella è/era la config di infostrada... (anch'essa totalmente sballata) quella di vodafone prevede il ribaltamento delle varie prese e la totale assenza di filtri


quello che per ora ho dovuto fare è questo:

- su una presa secondaria ho inserito un primo filtro ADSL (il classico con un ingresso MODEM + un ingresso TEL)
- ho collegato la VS2 con cavo telefonico da presa PHONE 1 della Station a ingresso TEL del primo filtro
- ho collegato un secondo filtro ADSL sull'ingresso MODEM del primo filtro
- ho collegato la VS2 con cavo telefonico da presa ADSL della Station a ingresso MODEM del secondo filtro
- ho collegato un telefono nell'ingresso TEL del secondo filtro

- sulla presa principale ho inserito un altro filtro ADSL, collegando il telefono nell'ingresso TEL




questa è una config che normalmente con vodafone non c'entra nulla... e ho anche il dubbio che il ribaltamento prese (quello vero) una volta me l'abbiano fatto in una mia vecchia abitazione... (infatti quella volta, e avevo infostrada, non ho mai dovuto mettere alcun filtro...)

può darsi che la questione del ribaltamento prese riguardi qualunque provider...

checcogigi
15-03-2016, 11:23
Buongiorno a tutti oggi mi hanno attivato la fibra ottica, sono di Gallarate e da un primo test in wifi 5ghz ho un download di 62 mbit e un upload di 16 mbit direi che nn mi posso lamentare......

rewrew999
15-03-2016, 13:22
Buongiorno a tutti oggi mi hanno attivato la fibra ottica, sono di Gallarate e da un primo test in wifi 5ghz ho un download di 62 mbit e un upload di 16 mbit direi che nn mi posso lamentare......

Ciao, quanti giorni sono passati da quando hai fatto la richiesta?

venax
15-03-2016, 14:20
Grazie a un utente (GRedCT) abbiamo anche una mappa di Catania

https://imagizer.imageshack.us/v2/750x450q90/924/30mDOX.jpg

Inoltre, gli upgrade VULA 30 => MAKE 100 stanno procedendo alla grande senza interruzione! :p

P.S. può capitare quella della linea però :)

non è che per caso hai anche una mappa di cagliari?

checcogigi
15-03-2016, 14:42
Ciao, quanti giorni sono passati da quando hai fatto la richiesta?

richiesta effettuata online il 24 febbraio

nemesis-87
15-03-2016, 16:09
Buongiorno a tutti oggi mi hanno attivato la fibra ottica, sono di Gallarate e da un primo test in wifi 5ghz ho un download di 62 mbit e un upload di 16 mbit direi che nn mi posso lamentare......

ciao,
oggi è il giorno in cui è venuto fisicamente il tecnico a farti il lavoro? cos'ha fatto in strada e cosa in casa tua?

grazie mille

Kikko90
15-03-2016, 16:43
Purtroppo non ho altre mappe, mi dispiace :(

Comunque, solo a titolo di curiosità, ecco un riepilogo investimenti di alcuni comuni in merito alla fibra SLU attuata e, ovviamente, in corso di posa.

Riepilogo costi
—————————————————————————
+ 2,0 milioni (Frosinone)
+ 2,0 milioni (Quartu Sant'Elena, Cagliari)
+ 2,5 milioni (Pesaro)
+ 3,0 milioni (Potenza)
+ 3,0 milioni (Varese)
+ 3,2 milioni (Pordenone)
+ 3,5 milioni (Treviso)
+ 4,0 milioni (Asti)
+ 4,0 milioni (Ravenna)
+ 4,0 milioni (Sassari)
+ 4,5 milioni (Brindisi)
+ 5,0 milioni (Ferrara)
+ 6,0 milioni (Udine)
+ 7,0 milioni (Parma)
+ 7,0 milioni (Taranto)
+ 8,2 milioni (Prato)
+ 8,7 milioni (Messina)
+ 10,0 milioni (Padova)
+ 12,0 milioni (Verona)
+ 19,0 milioni (Bari)
—————————————————————————
= 118,2 milioni investiti (minimo) per portare la fibra ottica in questi 20 comuni (sono esclusi ulteriori investimenti di tipo provinciale, regionale e di rete mobile).

Non so per quanto riguarda gli altri 73 comuni del 2015 e i 57 di quest'anno (2016).
Ovviamente solo a scopo di curiosità! :)

rewrew999
15-03-2016, 19:18
richiesta effettuata online il 24 febbraio

grazie

trashcan
15-03-2016, 22:43
...e alla fine dopo sottoscrizione del 06 febbraio è arrivato ieri msg attivazione linea fibra 100/20... ed il tutto non funziona.

Mi sorge il dubbio della configurazione corretta impianto dove a monte ho sempre avuto uno splitter (SAP001) per garantirmi il funzionamento della centrale allarme.
Quindi ingresso linea, 1° uscita al modem , 2° uscita al telefono ed in serie alla centrale.

Mantenendo questa configurazione ho collegato la vsr all'uscita del modem ed il telefono alla vsr (primo dubbio che possa funzionare)

Secondo Voi c'è qualche cosa di sbagliato?

Ciao

Grazie

FulValBot
15-03-2016, 23:39
senza il ribaltamento prese non puoi risolvere...


l'unico workaround temporaneo è montare un filtro nella presa del telefono (quella dove normalmente metteresti il modem), poi nella presa adsl del filtro ne va messo un secondo, nella presa phone del primo filtro va messo un cavo dsl che deve risultare nella presa tel1 del modem, nella presa adsl del secondo filtro va messo il cavo adsl (incluso col modem) e va messo nella presa adsl del secondo filtro; come cosa finale va messo un telefono che farà da voip (senza di quello non puoi risolvere), di cui il cavo del telefono va messo nella presa phone del secondo filtro


se usi altri telefoni questi funzioneranno solo in presenza del filtro (e solo se hai seguito il procedimento descritto sopra, ricordando anche che funzioneranno solo col modem acceso)


normalmente se non si usano molti telefoni ma solo uno purtroppo andrà usato quello che sarà vicino al modem che dovrà fare da voip... (in quel caso dovrebbe essere sufficiente connettere il cavo adsl del modem alla presa dsl della borchia e il telefono direttamente alla presa tel1 del modem)





la soluzione definitiva è il ribaltamento prese (attuabile solo se l'impianto telefonico è seriale), ma deve pensarci o il tecnico vodafone o un elettricista (che però deve sapere come si fa); questo non prevede alcun filtro in nessuna presa

Luigi Merusi
15-03-2016, 23:51
Ciao, ovviamente non funziona perchè non puoi usare il mitico SAP001.


0) Premetto che servirebbe doppia presa a muro di tipo R11

1) Linea in ingresso *diretta* alla Vodafone Station, SENZA passare per altre prese o filtri o dispositivi (insomma ci deve essere un cavo diretto alla prima presa RJ11 alla quale collegherai la Vodafone Station porta ADSL/VDSL)

2) Dalla Vodafone Station colleghi l'uscita telefono (ce ne sono 2, te ne basta 1) ad un altro doppino RJ11 che va alla seconda presa RJ11... da qui partirà dentro le canaline il cavo che andrà alla seconda presa a muro, dove puoi collegare tranquillamente telefono e allarme.

E' più facile a farsi che a spiegare...

MRBIG1976
16-03-2016, 08:15
ciao a tutti..una info veloce..eseguendo gli speedtest ho notato che tra 2.4 e 5 ghz ho risultati nettamente superiori in 5ghz..uso un imac..c'e' modo tramite quest'ultimo o tramite station di fare in modo che il mac si connetta SEMPRE in 5ghz ? grazie a tutti...

obi1chenobi
16-03-2016, 08:34
Il sito della Vodafone ha cambiato la data di attivazione linea dalla dicitura generale "entro 30 giorni" al 18/03.
Dalla vostra esperienza potete dirmi se questa data sarà rispettata oppure è soltanto un'indicazione di prossima attivazione?
Grazie

Korn
16-03-2016, 08:36
si sono abbastanza puntuali

ATX12V
16-03-2016, 08:47
ciao a tutti..una info veloce..eseguendo gli speedtest ho notato che tra 2.4 e 5 ghz ho risultati nettamente superiori in 5ghz..uso un imac..c'e' modo tramite quest'ultimo o tramite station di fare in modo che il mac si connetta SEMPRE in 5ghz ? grazie a tutti...

Dalle impostazioni della VSR dividi il WiFi in base alle frequenze in modo da avere due reti wifi distinte con nome diverso per la 2.4GHz e la 5GHz. Dal Mac poi seleziona di collegarti alla rete 5GHz.
Maggiori info nella guida del thread in firma.

http://i63.tinypic.com/2lc65n8.jpg

porfax
16-03-2016, 09:20
Anche oggi offerta a 30€/mese e attivazione gratuita.

Dopo il primo anno sono 5€/mese in più per andare alla massima velocità.

Marctiell89
16-03-2016, 09:23
senza il ribaltamento prese non puoi risolvere...


l'unico workaround temporaneo è montare un filtro nella presa del telefono (quella dove normalmente metteresti il modem), poi nella presa adsl del filtro ne va messo un secondo, nella presa phone del primo filtro va messo un cavo dsl che deve risultare nella presa tel1 del modem, nella presa adsl del secondo filtro va messo il cavo adsl (incluso col modem) e va messo nella presa adsl del secondo filtro; come cosa finale va messo un telefono che farà da voip (senza di quello non puoi risolvere), di cui il cavo del telefono va messo nella presa phone del secondo filtro


se usi altri telefoni questi funzioneranno solo in presenza del filtro (e solo se hai seguito il procedimento descritto sopra, ricordando anche che funzioneranno solo col modem acceso)


normalmente se non si usano molti telefoni ma solo uno purtroppo andrà usato quello che sarà vicino al modem che dovrà fare da voip... (in quel caso dovrebbe essere sufficiente connettere il cavo adsl del modem alla presa dsl della borchia e il telefono direttamente alla presa tel1 del modem)





la soluzione definitiva è il ribaltamento prese (attuabile solo se l'impianto telefonico è seriale), ma deve pensarci o il tecnico vodafone o un elettricista (che però deve sapere come si fa); questo non prevede alcun filtro in nessuna presa
Grazie, volevo solo capire una cosa che non mi è molto chiara..
Perché dici che è una soluzione temporanea? Ci sono problemi particolari o va più lenta la connessione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FulValBot
16-03-2016, 09:27
non è la config ufficiale di vodafone...

Marctiell89
16-03-2016, 12:11
non è la config ufficiale di vodafone...
Ma non comporta problemi però giusto?

Piccolo aggiornamento: ieri mattina ho ricevuto la mail da Vodafone che la station è stata affidata al corriere, pochi minuti fa mi è già stata consegnata

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FulValBot
16-03-2016, 12:39
qualcosa potrebbe accadere non essendo la config di vodafone

Marctiell89
16-03-2016, 13:36
qualcosa potrebbe accadere non essendo la config di vodafone
L'importante è che non perdo di velocità e che le telefonate siano "pulite".
Nel caso del ribaltamento, va fatto sulla presa principale (che dovrei individuare che non so qual'è) o semplicemente a quella a cui verrà connessa la station?
Grazie mille del tuo aiuto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zino
16-03-2016, 14:26
Alcune domande urgenti …. :eek:

oggi l’offerta Vodafone è molto interessante perché non prevede i costi di attivazione ed avrei un paio di dubbi da chiarire:

- attualmente ho linea tradizionale con adsl, collegato a telefoni coordless analogici che vengono usati in 2 appartamenti. Con la Station Revolutin dovrò acquistare 2 nuovi coordless IP ??
Ci sono dei modelli certificati e/o consigliati nel caso??

- sul contratto Vodafone in merito alle prestazioni è indicato che possono intervenire a limitare l’uso della banda a chi effettua download continuativi …. lo fanno veramente? Ci sono esperienze?
Io scarico soprattutto in orario notturno e nei week-end tutto il giorno e non vorrei avere problematiche bloccanti …

- la SIM dati da 1GB/mese può essere usata sullo smarphone?? o solo da tablet …. non sono riuscito a capirlo!
Se non fosse possibile dovrei ordinare anche il modem 4G ad 1€/mese x 48 mesi, non è tanto il costo ma la rottura di doverselo portare sempre in tasca e ricaricarlo ogni giorno …

Adesso ho una 7mb con wind/Infostrada e pago uno sproposito per una linea del menga …
con la SR spero di migliorare un po’ od almeno di non peggiorare, posso stare tranquillo?

grazie

Kikko90
16-03-2016, 14:39
Alcune domande urgenti …. :eek:

oggi l’offerta Vodafone è molto interessante perché non prevede i costi di attivazione ed avrei un paio di dubbi da chiarire:

Si, infatti è la più conveniente del momento :)


- attualmente ho linea tradizionale con adsl, collegato a telefoni coordless analogici che vengono usati in 2 appartamenti. Con la Station Revolutin dovrò acquistare 2 nuovi coordless IP ??
Ci sono dei modelli certificati e/o consigliati nel caso??

No, vanno bene i due cordless, purché le basi siano collegate alla VSR (in quanto il sistema di chiamata è in VoIP, puoi anche risolvere con il ribaltamento prese)


- sul contratto Vodafone in merito alle prestazioni è indicato che possono intervenire a limitare l’uso della banda a chi effettua download continuativi …. lo fanno veramente? Ci sono esperienze?
Io scarico soprattutto in orario notturno e nei week-end tutto il giorno e non vorrei avere problematiche bloccanti …

Lo fanno solo su Vodafone ADSL 7 mega in quanto sfrutta al 100% infrastruttura TIM (400 Kbps), mentre in ULL (20 mega) e in tutte le offerte FIBRA FTTC e FTTH non ci sono limitazioni sulla rete fissa di alcun tipo!


- la SIM dati da 1GB/mese può essere usata sullo smarphone?? o solo da tablet …. non sono riuscito a capirlo!
Se non fosse possibile dovrei ordinare anche il modem 4G ad 1€/mese x 48 mesi, non è tanto il costo ma la rottura di doverselo portare sempre in tasca e ricaricarlo ogni giorno …

Anche il cellulare va bene (qualsiasi apparato telefonico), ricorda solo che che è una SIM Casa Dati, ossia, valida solo per il traffico dati e chiamate internet (su tradizionale puoi solo chiamare il 190 e il 180). APN web.omnitel.it per usufruire del GB/mensile.

Adesso ho una 7mb con wind/Infostrada e pago uno sproposito per una linea del menga …
con la SR spero di migliorare un po’ od almeno di non peggiorare, posso stare tranquillo?

Sicuramente vai nettamente a migliorare (da wholesale ADSL a FTTC proprietaria).

Zino
16-03-2016, 15:02
Grazie per le risposte !!!
purtroppo sono in provincia e quindi linea sfigata wholesale,
quindi 7mb adsl a rischio rallentamenti …
sullo smartphone, dovendolo cambiare prenderei un dual sim e terrei wind per le chiamate e Vodafone per i dati 

Purtroppo la FTTC proprietaria posso sognarla ……
quindi il rischio di rallentamenti li avrei …. ma li fanno sti controlli regolarmente?

So good
16-03-2016, 15:13
Secondo me kikko ha sottointeso che anche con la FTTC VULA 30/3 di Vodafone (seppur su rete Tim) non hai limitazioni per il download.
E poi se sei in VULA molto probabilemnte prima o poi Vodafone porterà i suoi armadi e quindi la propria fibra 100/20. Non domani, ma prima o poi la porterà.
Confermi entrambe le cose kikko?

MX4
16-03-2016, 15:18
Secondo me kikko ha sottointeso che anche con la FTTC VULA 30/3 di Vodafone (seppur su rete Tim) non hai limitazioni per il download.
E poi se sei in VULA molto probabilemnte prima o poi Vodafone porterà i suoi armadi e quindi la propria fibra 100/20. Non domani, ma prima o poi la porterà.
Confermi entrambe le cose kikko?

Non penso che abbia finanziariamente senso: Piuttosto di pagare il servizio a Telecom in VULA per la 100/20 (che ovviamente costa di più rispetto alla 30/3), l'obiettivo di Vodafone sembra essere quello di cablare in SLU coi propri armadi...

bolo127
16-03-2016, 15:28
Devo considerarmi fortunato, in tutta la zona rossa forse non ce neanche un cabinet vodafone(almeno che io non l'abbia visto), so solo che è il primo che vedo ed è anche fatto per me, quindi grazie Vodafone! (il punto nero è il mio, ne hanno saltati 4 di cabinet telecom per arrivare al mio) http://i.imgur.com/oJKXVa1.png

Zino
16-03-2016, 16:01
Secondo me kikko ha sottointeso che anche con la FTTC VULA 30/3 di Vodafone (seppur su rete Tim) non hai limitazioni per il download.
E poi se sei in VULA molto probabilemnte prima o poi Vodafone porterà i suoi armadi e quindi la propria fibra 100/20. Non domani, ma prima o poi la porterà.
Confermi entrambe le cose kikko?


In un futuro forse .... bisognerà vedere se io avrà già 120 anni :doh:
Parlando tempo fa con telecom, mi dissero che entro il 2017 se non arriva al fibra devono portare la 20mbit per legge ..... ma ..... ma ..... finchè non vedo non credo :mbe:

Comunque mi conviene fare il passaggio??
economicamente SI !!! adesso pago 36€/mese ..... con VSR adesso è 25€/mese ...:eek:

tecnicamente forse ? :fagiano:

Kikko90
16-03-2016, 16:04
Devo considerarmi fortunato, in tutta la zona rossa forse non ce neanche un cabinet vodafone(almeno che io non l'abbia visto), so solo che è il primo che vedo ed è anche fatto per me, quindi grazie Vodafone! (il punto nero è il mio, ne hanno saltati 4 di cabinet telecom per arrivare al mio) http://i.imgur.com/oJKXVa1.png
La generosità di Vodafone... :p pensa che anche a EliGabryRock44 hanno saltato un cabinet in tutta Carpi solo per lui :p

Kikko90
16-03-2016, 16:29
Secondo me kikko ha sottointeso che anche con la FTTC VULA 30/3 di Vodafone (seppur su rete Tim) non hai limitazioni per il download.
E poi se sei in VULA molto probabilemnte prima o poi Vodafone porterà i suoi armadi e quindi la propria fibra 100/20. Non domani, ma prima o poi la porterà.
Confermi entrambe le cose kikko?

Confermo quello del VULA in SLU, ma anche in ULL, e spiego il perché...

Il VULA necessita di copertura ULL, ossia, dove Vodafone arriva con la sua rete in fibra ottica e la sua infrastruttura nelle centrali direttamente (e dove tra l'altro può fornire un'ADSL2+ 20 Mbps)...

Da lì, Vodafone, può tranquillamente partire e smistarsi in SLU (tratta successiva, dalla centrale al cabinet) fino ai punti ONU (cabinet) dove predisporrà con un DSLAM di riconversione segnale ottico (fibra) in segnale elettrico (rame):

Nel caso di Piacenza per esempio:

http://s27.postimg.org/d4ceg4gyr/centrali_Piacenza.png

Come è possibile vedere, tutte e quattro le centrali di Piacenza sono state raggiunte in ULL (pallino verde equivale a centrale Vodafone ULL), il che significa che da lì Vodafone può partire dalla centrale (punto di partenza della sua fibra ULL) per poi diramarsi sulle strade tramite cavidotti già esistenti e direzionarsi sui ripartilinea TIM

http://s17.postimg.org/3v5g5vca7/slu_fibra_ottica.png

Ovviamente questo discorso vale anche per Fastweb.

Devo considerarmi fortunato, in tutta la zona rossa forse non ce neanche un cabinet vodafone(almeno che io non l'abbia visto), so solo che è il primo che vedo ed è anche fatto per me, quindi grazie Vodafone! (il punto nero è il mio, ne hanno saltati 4 di cabinet telecom per arrivare al mio)
http://s10.postimg.org/gjfw3nlw9/centrali_Piacenza.png
Infatti bolo127 è vicinissimo a una di queste quattro centrali (dove per l'appunto Vodafone parte in SLU).
In un futuro forse .... bisognerà vedere se io avrà già 120 anni :doh:
Parlando tempo fa con telecom, mi dissero che entro il 2017 se non arriva al fibra devono portare la 20mbit per legge ..... ma ..... ma ..... finchè non vedo non credo :mbe:

Comunque mi conviene fare il passaggio??
economicamente SI !!! adesso pago 36€/mese ..... con VSR adesso è 25€/mese ...:eek:

tecnicamente forse ? :fagiano:
Eh, beh, certo che ti conviene :)
Ma sei un FTTC 100?

Zino
16-03-2016, 16:51
No, sto in provincia di Parma e ho solo adsl a 7mbit :cry:

http://i67.tinypic.com/10p91nc.jpg

Kikko90
16-03-2016, 16:54
No, sto in provincia di Parma e ho solo adsl a 7mbit :cry:

Il numero della tua centrale qual é?
Lo trovi qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all

Dontcha
16-03-2016, 16:55
Quanto tempo trascorre in genere da quando vengono messi i primi cabinet fino alla commercializzazione ?
Da me hanno già installato tutti i cabinet,molti già interrati e con i cavi in fibra nei corrugati.Volevo avere la speranza di avere questa benedetta 100mb entro maggio :D

Zino
16-03-2016, 16:57
Il numero della tua centrale qual é?
Lo trovi qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all

Centrale 521018
Distanza Aerea Centrale mt. 288

FulValBot
16-03-2016, 17:42
L'importante è che non perdo di velocità e che le telefonate siano "pulite".
Nel caso del ribaltamento, va fatto sulla presa principale (che dovrei individuare che non so qual'è) o semplicemente a quella a cui verrà connessa la station?
Grazie mille del tuo aiuto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

con alcuni impianti probabilmente non sarà possibile procedere al ribaltamento prese e si sarà costretti a usare i filtri...

nel mio caso proprio oggi è venuto il tecnico vodafone e m'ha solo cambiato il modo di usare i filtri... evidentemente col mio impianto non è possibile fare il ribaltamento...

KikoTSKGRoG
16-03-2016, 17:59
Vorrei passare alla 100 mega di vodafone ma prima di farlo ho un paio di domande da farvi.
La vodafone Station Revolution la devo collegare per forza alla presa principale?
Ho l'impianto in parallelo potro riutilizzare i telefoni senza pagare 79 euro a vodafone?Se si come?

rewrew999
16-03-2016, 18:32
Il sito della Vodafone ha cambiato la data di attivazione linea dalla dicitura generale "entro 30 giorni" al 18/03.
Dalla vostra esperienza potete dirmi se questa data sarà rispettata oppure è soltanto un'indicazione di prossima attivazione?
Grazie

Si è aggiornata anche a me. Hanno previsto il cambio per il 21/03. (dal 29/02)

Zino
16-03-2016, 18:56
Il numero della tua centrale qual é?
Lo trovi qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all

Ma con il codice della centrale posso ricavarci qualche informazioni utile?

kiassan
16-03-2016, 19:44
Ciao, mi hanno attivato anche a me la 100 Mb da circa 10 gg, con speed test 82/18 , fino a l'altro giorno quando facevo prove per vedere le reali prestazioni, scaricando immagini iso di qualche gb, con siti mirror del garr (tipo http://fedora.mirror.garr.it/mirrors/fedora o http://mi.mirror.garr.it/mirrors/CentOS) il download schizzava a 8/8,5MB e li restava, adesso invece il singolo download non supera i 4MB, se ne faccio partire più di uno arrivo comunque a saturare la banda, e la cosa l'ho notata anche con altri siti notoriamente veloci, e' come se ci fosse un limite di velocità su singolo download, c'e' qualcuno che mi fa una prova e mi conferma questa mia impressione ?

I vari siti di speed test "ufficiali" (tipo speedtest.net) continuano a darmi i valori che ho indicato all'inizio.
I test li ho sempre fatti dallo stesso pc, collegato con cavo alla vsr, senza avere altri programmi aperti che generassero traffico.

KikoTSKGRoG
16-03-2016, 19:59
Ciao, mi hanno attivato anche a me la 100 Mb da circa 10 gg, con speed test 82/18 , fino a l'altro giorno quando facevo prove per vedere le reali prestazioni, scaricando immagini iso di qualche gb, con siti mirror del garr (tipo http://fedora.mirror.garr.it/mirrors/fedora o http://mi.mirror.garr.it/mirrors/CentOS) il download schizzava a 8/8,5MB e li restava, adesso invece il singolo download non supera i 4MB, se ne faccio partire più di uno arrivo comunque a saturare la banda, e la cosa l'ho notata anche con altri siti notoriamente veloci, e' come se ci fosse un limite di velocità su singolo download, c'e' qualcuno che mi fa una prova e mi conferma questa mia impressione ?

I vari siti di speed test "ufficiali" (tipo speedtest.net) continuano a darmi i valori che ho indicato all'inizio.
I test li ho sempre fatti dallo stesso pc, collegato con cavo alla vsr, senza avere altri programmi aperti che generassero traffico.
Scusa co che non è molto attinente alla domanda ma siccome devo passare a Vodafone vorrei alcune info.La VSR la hai sulla presa principale?È venuto un tecnico a casa?I telefoni non collegati al modem come li usi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

kiassan
16-03-2016, 20:20
Scusa co che non è molto attinente alla domanda ma siccome devo passare a Vodafone vorrei alcune info.La VSR la hai sulla presa principale?È venuto un tecnico a casa?I telefoni non collegati al modem come li usi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ho solo una presa telefonica a muro in casa, la vsr e' collegata li, la base dei telefoni cordless e' collegata direttamente alla vsr (la telefonia e' solo voip).
Non e' venuto nessun tecnico a casa, mi ha telefonato il giorno dopo dell'attivazione per sapere se era tutto ok.

amd-novello
16-03-2016, 21:09
I vari siti di speed test "ufficiali" (tipo speedtest.net) continuano a darmi i valori che ho indicato all'inizio.
I test li ho sempre fatti dallo stesso pc, collegato con cavo alla vsr, senza avere altri programmi aperti che generassero traffico.

è normale e non è un problema vodafone.
immagina se avessi la google fiber da 1giga. non andresti praticamente mai a banda piena senza aggregare download. con la 100 è meno comune ma comunque capita. usa il p2p, bittorrent in primis.

Zino
16-03-2016, 21:13
Ho solo una presa telefonica a muro in casa, la vsr e' collegata li, la base dei telefoni cordless e' collegata direttamente alla vsr (la telefonia e' solo voip).
Non e' venuto nessun tecnico a casa, mi ha telefonato il giorno dopo dell'attivazione per sapere se era tutto ok.

In caso di passaggio da altro operatore i tempi di fattibilità quanti sono?
Il passaggio avviene allineandosi ... o rischio giorni e giorni di blocco ? :confused:

Zino
16-03-2016, 21:16
Ultima domanda :D

Ma i 25€ in promozione adesso, sono per sempre (diciamo i 48 mesi previsti di contratto) oppure dal secondo anno passano a 29€/mese ... :confused:

amd-novello
16-03-2016, 21:17
io ho avuto 5 gg di buio ma c'era un problema, di norma non più di qualche ora

Zino
17-03-2016, 10:45
Si, infatti è la più conveniente del momento :)


No, vanno bene i due cordless, purché le basi siano collegate alla VSR (in quanto il sistema di chiamata è in VoIP, puoi anche risolvere con il ribaltamento prese)


Lo fanno solo su Vodafone ADSL 7 mega in quanto sfrutta al 100% infrastruttura TIM (400 Kbps), mentre in ULL (20 mega) e in tutte le offerte FIBRA FTTC e FTTH non ci sono limitazioni sulla rete fissa di alcun tipo!


Anche il cellulare va bene (qualsiasi apparato telefonico), ricorda solo che che è una SIM Casa Dati, ossia, valida solo per il traffico dati e chiamate internet (su tradizionale puoi solo chiamare il 190 e il 180). APN web.omnitel.it per usufruire del GB/mensile.

Sicuramente vai nettamente a migliorare (da wholesale ADSL a FTTC proprietaria).



Mi è venuto un grosso dubbio sulla sim dati ...
considerando che devo prendere uno smarphone nuovo e quindi dovrà essere dual sim, come risolvo il problema che attualmente tutti hanno adattato le sim micro o nano?? :confused:

si può richiedere la sim nel formato corretto?
se forniscono la sim standard e non posso tagliarla diventa un problema ......
ho capito che funziona anche da backup di linea quando rimessa sulla VSR ...

:confused:

FulValBot
17-03-2016, 10:59
il tecnico vodafone mi stava dicendo che i cavi ethernet possono creare dispersione ogni 10 metri... e questo sembra, controllando su google, che sia più evidente per cavi di tipo cat5 e inferiori... (ci vanno di mezzo ping e mega, così diceva il tecnico)

in effetti poi diversi router includevano il vecchio cavo lan cat5 (tra l'altro NON schermato) che di segnale ne disperde parecchio... (poi se può creare interferenze ulteriori non saprei), e io ne avevo uno cat5 di un vecchio dlink g624t, che ho mandato in pensione poco fa in favore di quello incluso nella vsr che è cat5 (il pc di mio fratello forse aveva la velocità di internet instabile per quel motivo, ma non sono sicuro)

il cavo lan cat5 poi arriva a 10/100mbps fino 100mhz... quello cat5e fino a 1gbps

appena potrò farlo vedrò di procurarmi devi cavi almeno di tipo cat6 così vedo se riesco a migliorarlo ulteriolmente (anche perché per le connessioni in fibra e vdsl2 quelli cat5 normali non vanno bene...)




mi rimane ora il problema del wifi (e non solo a me), che non è mai stabile come segnale

porfax
17-03-2016, 11:17
il tecnico vodafone mi stava dicendo che i cavi ethernet possono creare dispersione ogni 10 metri... e questo sembra, controllando su google, che sia più evidente per cavi di tipo cat5 e inferiori... (ci vanno di mezzo ping e mega, così diceva il tecnico)

in effetti poi diversi router includevano il vecchio cavo lan cat5 (tra l'altro NON schermato) che di segnale ne disperde parecchio... (poi se può creare interferenze ulteriori non saprei), e io ne avevo uno cat5 di un vecchio dlink g624t, che ho mandato in pensione poco fa in favore di quello incluso nella vsr che è cat5 (il pc di mio fratello forse aveva la velocità di internet instabile per quel motivo, ma non sono sicuro)

il cavo lan cat5 poi arriva a 10/100mbps fino 100mhz... quello cat5e fino a 1gbps

appena potrò farlo vedrò di procurarmi devi cavi almeno di tipo cat6 così vedo se riesco a migliorarlo ulteriolmente (anche perché per le connessioni in fibra e vdsl2 quelli cat5 normali non vanno bene...)




mi rimane ora il problema del wifi (e non solo a me), che non è mai stabile come segnale

Per il wifi ti devi prendere un router buono da mettere in cascata a quello vodafone.
Personalmente ti consiglio il netgear r7000.

bolo127
17-03-2016, 11:35
Mi è venuto un grosso dubbio sulla sim dati ...
considerando che devo prendere uno smarphone nuovo e quindi dovrà essere dual sim, come risolvo il problema che attualmente tutti hanno adattato le sim micro o nano?? :confused:

si può richiedere la sim nel formato corretto?
se forniscono la sim standard e non posso tagliarla diventa un problema ......
ho capito che funziona anche da backup di linea quando rimessa sulla VSR ...

:confused:

Io ho la sim dati e l'ho inserita correttamente nel mio Zenfone, In pratica ricevi un formato sim classica che potrai rimuovere per avere una sim mini, come in questo esempio http://www.informarea.it/image.axd?picture=%2F2013%2F04%2Fmicro_sim-001-en.jpg

Kikko90
17-03-2016, 11:46
Buongiorno a tutti,

AGGIORNAMENTO COPERTURA al 17/03/2016

Si aggiungono ufficialmente 15 comuni alla FTTC VULA 30


Altamura
Bassano del Grappa
Civitanova Marche
Empoli
Imperia
Macerata
Marigliano
Mesagne
Mirandola
Nocera Inferiore
Piedimonte Matese
Rocca di Papa
Rovigo
San Giuliano Milanese
Sanremo


Portando il totale dei comuni in FIBRA (solo VULA) a 185 comuni

Si aggiungono ufficialmente 2 comuni alla FTTC SLU 100

Reggio Calabria
Sassari

Portando il totale dei comuni in FIBRA (SLU MAKE) a 84 comuni

+ 3 comuni (Fibra 300 Mega)
+ 84 comuni (Fibra 100 Mega)
+ 185 comuni (Fibra 30 Mega)
-----------------------------------------------
= 272 comuni raggiunti in fibra

http://s11.postimg.org/ww4glhd9r/Mappa.png (https://goo.gl/Onik7f)
Visualizza la mappa aggiornata al 17/03/2016

ATX12V
17-03-2016, 11:47
Io ho la sim dati e l'ho inserita correttamente nel mio Zenfone, In pratica ricevi un formato sim classica che potrai rimuovere per avere una sim mini, come in questo esempio http://www.informarea.it/image.axd?picture=%2F2013%2F04%2Fmicro_sim-001-en.jpg

SIM Micro.
La SIM Mini è quella "normale".

ATX12V
17-03-2016, 11:52
Per il wifi ti devi prendere un router buono da mettere in cascata a quello vodafone.
Personalmente ti consiglio il netgear r7000.

Basta usare il WiFi AC 5GHz con tre antenne della VSR che a me non da nessun problema, funziona perfettamente, ed è stabile.
Usa lo stesso chip Broadcom BCM4360 presente nei più blasonati router di Netgear, D-Link, ecc.

FulValBot
17-03-2016, 11:56
Buongiorno a tutti,

AGGIORNAMENTO COPERTURA al 17/03/2016

Si aggiungono ufficialmente 15 comuni alla FTTC VULA 30

Portando il totale dei comuni in FIBRA (solo VULA) a 185 comuni

Si aggiungono ufficialmente 2 comuni alla FTTC SLU 100

Portando il totale dei comuni in FIBRA (SLU MAKE) a 84 comuni

+ 3 comuni (Fibra 300 Mega)
+ 84 comuni (Fibra 100 Mega)
+ 185 comuni (Fibra 30 Mega)
-----------------------------------------------
= 272 comuni raggiunti in fibra

http://s11.postimg.org/ww4glhd9r/Mappa.png (https://goo.gl/Onik7f)
Visualizza la mappa aggiornata al 17/03/2016


nel link dove c'è l'elenco dei paesi coperti dalla fibra io vedo che nei 100mega Roma non risulta...

Zino
17-03-2016, 11:58
Io ho la sim dati e l'ho inserita correttamente nel mio Zenfone, In pratica ricevi un formato sim classica che potrai rimuovere per avere una sim mini, come in questo esempio http://www.informarea.it/image.axd?picture=%2F2013%2F04%2Fmicro_sim-001-en.jpg

Parli di "rimuovere", quindi è già predisposta e non bisogna operare con il bisturi? :)

OFF Topic: hai uno Zenfone 2? come ti trovi .... sto meditando su cosa prendere, forse G4 ... ma non so ...

Vince85
17-03-2016, 12:02
Parli di "rimuovere", quindi è già predisposta e non bisogna operare con il bisturi? :)


E' già predisposta, si toglie il bordo in plastica facendo pressione con le dita.

Zino
17-03-2016, 12:27
Fantastico, così evito di farmi delle pippe per scegliere lo smartphone con mini o nano sim :D

Kikko90
17-03-2016, 12:33
nel link dove c'è l'elenco dei paesi coperti dalla fibra io vedo che nei 100mega Roma non risulta...
Perché Roma non rispetta ancora il limite minimo di copertura sufficiente per essere dichiarata coperta in FIBRA 100 da parte di Vodafone, così come Brescia, Fano, Firenze, Grosseto, La Spezia, Lodi, Napoli e Pavia (pur se queste hanno già zone predisposte alla SLU proprietaria e tra l'altro attivabile a 100 mega). E' una questione di correttezza! :)
E' come dire "Copro Perugia e poi installo solo 3 cabinet su 200" :)

kiassan
17-03-2016, 12:49
è normale e non è un problema vodafone.
immagina se avessi la google fiber da 1giga. non andresti praticamente mai a banda piena senza aggregare download. con la 100 è meno comune ma comunque capita. usa il p2p, bittorrent in primis.

La tua spiegazione non tiene conto che, come ho scritto, fino a 2 giorni fà il singolo download (no p2p) andava a banda piena, ed anche prima del passaggio a vodafone, quando ero in adsl ull con infostrada mai avuto le limitazioni di cui parli tu, sempre 17Mb pieni.

Vince85
17-03-2016, 12:59
Fantastico, così evito di farmi delle pippe per scegliere lo smartphone con mini o nano sim :D

Guarda che la SIM Dati Vodafone è Mini (normale) e Micro.
Per avere la Nano devi tagliare a mano la Micro.

totocrista
17-03-2016, 13:20
il tecnico vodafone mi stava dicendo che i cavi ethernet possono creare dispersione ogni 10 metri... e questo sembra, controllando su google, che sia più evidente per cavi di tipo cat5 e inferiori... (ci vanno di mezzo ping e mega, così diceva il tecnico)

in effetti poi diversi router includevano il vecchio cavo lan cat5 (tra l'altro NON schermato) che di segnale ne disperde parecchio... (poi se può creare interferenze ulteriori non saprei), e io ne avevo uno cat5 di un vecchio dlink g624t, che ho mandato in pensione poco fa in favore di quello incluso nella vsr che è cat5 (il pc di mio fratello forse aveva la velocità di internet instabile per quel motivo, ma non sono sicuro)

il cavo lan cat5 poi arriva a 10/100mbps fino 100mhz... quello cat5e fino a 1gbps

appena potrò farlo vedrò di procurarmi devi cavi almeno di tipo cat6 così vedo se riesco a migliorarlo ulteriolmente (anche perché per le connessioni in fibra e vdsl2 quelli cat5 normali non vanno bene...)




mi rimane ora il problema del wifi (e non solo a me), che non è mai stabile come segnale
Mai sentito tante stupidaggini.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Predator85
17-03-2016, 13:23
Mai sentito tante stupidaggini.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk


Concordo, un conglomerato di castronerie da record :D :D :D

Dontcha
17-03-2016, 13:30
Perché Roma non rispetta ancora il limite minimo di copertura sufficiente per essere dichiarata coperta in FIBRA 100 da parte di Vodafone, così come Brescia, Fano, Firenze, Grosseto, La Spezia, Lodi, Napoli e Pavia (pur se queste hanno già zone predisposte alla SLU proprietaria e tra l'altro attivabile a 100 mega). E' una questione di correttezza! :)
E' come dire "Copro Perugia e poi installo solo 3 cabinet su 200" :)

Fano non ha ancora aree attivabili in SLU,però hanno già predisposto almeno il 50% di cabinet (davanti casa mia c'è già il tombino interrato con tanto di cavi per alimentazione e fibra).
Spero solo che riescano ad attivarlo e migrarci entro fine aprile 😈

Portocala
17-03-2016, 14:39
Ciao a tutti. Vi chiedo un paio di chiarimenti ai tantissimi dubbi che ho.

Premesse: Sono in ULL con Infostrada e viaggio a 16.8Dl / 0.86Up.
Pensavo di passare alla Vodafone 100 perchè un amico ce l'ha ed, come postato da qualcuno prima, anche lui viaggia a 82/18.


Andando su http://gea.dsl.vodafone.it/all trovo:

Offerte sottoscrivibili
- Super Fibra (100 Mega)
- Super Fibra Family (100 Mega)
Offerte Microbusiness
- Sei in copertura Fibra 100 Mega Rete Vodafone
- Sei in copertura Rete Vodafone
- Sol.Lavoro Super Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top
- Sol.Lavoro Relax Fibra Top 2
Copertura
Fibra FTTC MAKE Armadio: 01101F_815020
Fibra FTTC VULA/NGA faccino triste
Centrale 11214
Distanza Aerea Centrale mt. 196

Cosa vuol dire Sol.Lavoro? Come devo interpretare quei parametri?

Andando qui https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=z3fyosknUh38.kVZfW9c2NkO4 vedo un puntino verde in mezzo alla città di Settimo Torinese. E' li la centrale o indica solo le città raggiunte?

Da web, il contributo di attivazione risulta a 0, ma sotto cè scritto:
In caso di attivazione di nuova linea è previsto l’intervento di un tecnico e un contributo di attivazione aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi.
Qualcuno sa se vengono aggiunti?


La Vodafone Station Revolution è inclusa nel prezzo? Ha il WiFi?

Kikko90
17-03-2016, 14:44
Ciao a tutti. Vi chiedo un paio di chiarimenti ai tantissimi dubbi che ho.

Premesse: Sono in ULL con Infostrada e viaggio a 16.8Dl / 0.86Up.
Pensavo di passare alla Vodafone 100 perchè un amico ce l'ha ed, come postato da qualcuno prima, anche lui viaggia a 82/18.


Andando su http://gea.dsl.vodafone.it/all trovo:

Cosa vuol dire Sol.Lavoro? Come devo interpretare quei parametri?

Andando qui https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=z3fyosknUh38.kVZfW9c2NkO4 vedo un puntino verde in mezzo alla città di Settimo Torinese. E' li la centrale o indica solo le città raggiunte?

Da web, il contributo di attivazione risulta a 0, ma sotto cè scritto:
In caso di attivazione di nuova linea è previsto l’intervento di un tecnico e un contributo di attivazione aggiuntivo di 1 euro per 48 mesi.
Qualcuno sa se vengono aggiunti?

Il GEA descrive tutte le offerte consumer e aziendali attivabili!
Nel tuo caso sei tranquillamente attivabile a 100 mega, anche perché oltre a mostrati FTTC MAKE 100 con faccina verde! :)

Fibra FTTC MAKE http://gea.dsl.vodafone.it/web/img/faccina_verde.pngArmadio: 01101F_815020

Ti mostra anche il cabinet Vodafone sul quale sarai collegato!

Vodafone Station, si, è inclusa, WiFi tutti i router lo possiedono, nessuno escluso :)
Si, intervento del tecnico e il costo aggiuntivo di 1 euro/48 mesi.
Attenzione: ti consiglio di aspettare la PROMO ATTIVAZIONE GRATUITA di 4 euro/48 mesi (capita 4-5 volte al mese, ieri per esempio era capitata)!

mondopizza
17-03-2016, 17:48
Interessante... la mia 100mega andava all'inizio 78Mbit in download, ora da qualche giorno "solo" a 60Mbit.

Giorno dell'attivazione
http://www.speedtest.net/result/5159575989.png (http://www.speedtest.net/my-result/5159575989)

Oggi
http://www.speedtest.net/result/5175911118.png (http://www.speedtest.net/my-result/5175911118)

come ha fatto in una settimana a degradarsi così tanto la velocità? :eek:
sono sopra per poco, alla soglia minima garantita (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra).... :read:

ATX12V
17-03-2016, 18:16
Interessante... la mia 100mega andava all'inizio 78Mbit in download, ora da qualche giorno "solo" a 60Mbit.

come ha fatto in una settimana a degradarsi così tanto la velocità? :eek:
sono sopra per poco, alla soglia minima garantita (http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra).... :read:

Beh ma è normale, in VDSL2 è così per tutti: più ci sono attivazioni di nuovi clienti sullo stesso DSLAM e più cala la velocità per tutti.
In merito alla banda minima garantita a questo link sotto dice 35Mbit invece che 60Mbit.
Il sito di Vodafone ha due pagine uguali con valori diversi sulla banda minima garantita, vai a sapere ora qual'è quella giusta. Il sito putroppo è pieno di errori.

PRIMA PAGINA:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra

SECONDA PAGINA:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl

EDIT:

Mi correggo, la prima pagina è datata e la 100 Mega si riferisce alla vecchia FTTH 100 Mega.
La seconda pagina è quella aggiornata con la FTTH 300 Mega e la 100 Mega è effettivamente l'odierna 100Mbit FTTC VDSL2.
Quindi la banda minima garantita è 35Mbit.

ATX12V
17-03-2016, 18:22
Notare poi come la velocità di connessione nelle impostazioni della VSR semplicemente NON esiste
Magari era in programma e poi ci hanno ripensato, o magari ci sarà in futuro.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl

http://i68.tinypic.com/346b8qx.jpg

IvanoTrotta
17-03-2016, 18:59
Perché Roma non rispetta ancora il limite minimo di copertura sufficiente per essere dichiarata coperta in FIBRA 100 da parte di Vodafone, così come Brescia, Fano, Firenze, Grosseto, La Spezia, Lodi, Napoli e Pavia (pur se queste hanno già zone predisposte alla SLU proprietaria e tra l'altro attivabile a 100 mega). E' una questione di correttezza! :)
E' come dire "Copro Perugia e poi installo solo 3 cabinet su 200" :)

Kikko, sai quando inizieranno i lavori veri e propri, a Napoli? Sono previsti entro la fine del 2016? Grazie in anticipo

ATX12V
17-03-2016, 19:09
Correggo il mio precedente post:
La prima pagina è datata e la 100 Mega si riferisce alla vecchia FTTH 100 Mega.
La seconda pagina è quella aggiornata con la FTTH 300 Mega e la 100 Mega è effettivamente l'odierna 100Mbit FTTC VDSL2.
Quindi la banda minima garantita è 35Mbit per la 100 Mega.

PRIMA PAGINA:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra

SECONDA PAGINA:

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Tutte-le-offerte/indicatori-qualita-fibra-adsl

venax
18-03-2016, 04:47
scusate ma in caso di assenza di servizio per 4 giorni lavorativi , ho diritto a un rimborso ?

_NocTurN_
18-03-2016, 07:38
scusate ma in caso di assenza di servizio per 4 giorni lavorativi , ho diritto a un rimborso ?

Estratto da qui (http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/Carta_del_Cliente/Carta_del_Cliente_Vodafone_2016.pdf):

Tempo di riparazione dei malfunzionamenti entro il tempo massimo contrattualmente previsto
Tempo trascorso tra la segnalazione da parte del Cliente di un malfunzionamento effettivo e la relativa eliminazione.
Servizi diretti (forniti utilizzando strutture di altro operatore di accesso):
Entro il quarto giorno lavorativo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, ad eccezione dei guasti di particolare complessità che
verranno comunque riparati con la massima tempestività.

Quindi direi di no, ma da domani si. Comunque hai un mese e anche più per segnalare il mancato rispetto dei tempi.

motfan
18-03-2016, 09:08
Fine dei 97 mega in download, dopo quasi un mese ieri si disconnette la station e non va più oltre i 79 mega in download, sia a me che al mio vicino.
Da premettere che io e il mio vicino siamo stati i primi ad essere attivati all' armadio, 1mese fa, entrambi con la stessa velocità, ieri appena hanno collegato alti 2 o 3 clienti all' armadio non andiamo oltre i 79, ora all' alrmadio siamo in tot 4 o 5, e qui non ci sono altre vdsl oltre la vodafone, non oso immaginare appena si collegano altri cosa succeda. Possibile non riescano a trovare un metodo per non interferirci? Leggo che è una normalità e non un caso isolato

Darkboy91
18-03-2016, 09:11
F Possibile non riescano a trovare un metodo per non interferirci? Leggo che è una normalità e non un caso isolato

c'è,ma ancora non si accordano per metterlo in pratica.

PsychoWood
18-03-2016, 09:51
Quindi la banda minima garantita è 35Mbit per la 100 Mega.

E' comunque chiaramente indicato nel pdf del contratto, visualizzabile anche pre-sottoscrizione. Le pagine web lasciano il tempo che trovano.

Marctiell89
18-03-2016, 10:33
Fine dei 97 mega in download, dopo quasi un mese ieri si disconnette la station e non va più oltre i 79 mega in download, sia a me che al mio vicino.
Da premettere che io e il mio vicino siamo stati i primi ad essere attivati all' armadio, 1mese fa, entrambi con la stessa velocità, ieri appena hanno collegato alti 2 o 3 clienti all' armadio non andiamo oltre i 79, ora all' alrmadio siamo in tot 4 o 5, e qui non ci sono altre vdsl oltre la vodafone, non oso immaginare appena si collegano altri cosa succeda. Possibile non riescano a trovare un metodo per non interferirci? Leggo che è una normalità e non un caso isolato

Ciao, scusami ma come fai a sapere quante persone sono effettivamente collegate al tuo cabinet?
E poi qual'è di solito il numero massimo di persone collegabili ad un cabinet?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ATX12V
18-03-2016, 11:07
Possibile non riescano a trovare un metodo per non interferirci?

Si, il Vectoring.

E' comunque chiaramente indicato nel pdf del contratto, visualizzabile anche pre-sottoscrizione. Le pagine web lasciano il tempo che trovano.

In realtà le pagine sono giuste, solo che una è vecchia con offerte che non ci sono più e dovrebbe essere rimossa.

bolo127
18-03-2016, 11:30
Vedo che hanno portato la elettricità, pero vedo 2 buchi per fibra, quindi significa che arriva anche Fastweb?

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/c17e1035f7982721d4dc191c83693b50.jpg

Kikko90
18-03-2016, 12:45
Ciao, scusami ma come fai a sapere quante persone sono effettivamente collegate al tuo cabinet?
E poi qual'è di solito il numero massimo di persone collegabili ad un cabinet?

1) Non potrai mai saperlo, solo Vodafone lo sa...

2) Dovrebbe essere così, ma non sono sicuro (Ameno probabilmente sa la risposta:

http://s22.postimg.org/77ss5js5d/photo_2016_03_18_13_29_34.jpg

Quello in foto è un DSLAM Vodafone... teoricamente ogni piastra sono 48 unità... moltiplicate x 4 fa 192 totali...

Kikko90
18-03-2016, 12:52
Vedo che hanno portato la elettricità, pero vedo 2 buchi per fibra, quindi significa che arriva anche Fastweb?

http://s24.postimg.org/n7t9d6943/fotoss.png

Non penso che quel tombino Fastweb sia casuale o preso in regalo da Vodafone! :D

IvanoTrotta
18-03-2016, 13:11
Ho aggiornato la mappa di Napoli, con gli altri cabinet che ho visto in settimana. A Napoli centro, niente ancora al momento

http://i.imgur.com/xVApF8u.png

mondopizza
18-03-2016, 13:11
Confermo.
Al 190 mi hanno detto che la banda minima garantita è di 35Mbit.

Gli ho spiegato che andavo a 80Mbit e ora a 60Mbit e che quindi ho perso 20Mbit da un giorno all'altro), mi hanno detto di accontentarmi che è già abbondante 60Mbit...(e dato che siamo in italia bisogna accontentarsi perforza).

Dunque, se per esempio si attivano in altri in VDSL2, andrò a 30Mbit come prima?
a quel punto sarebbe inutile pagare 5 euro in più al mese...

bolo127
18-03-2016, 13:12
Non penso che quel tombino Fastweb sia casuale o preso in regalo da Vodafone! :D

Come ho fatto a non notarlo?:doh: Bhe sicuramente più scelta per me! :D

Edit: Un'altra domanda, quanto tempo passa per l'installazione completa?

Kikko90
18-03-2016, 13:14
Ho aggiornato la mappa di Napoli, con gli altri cabinet che ho visto in settimana. A Napoli centro, niente ancora al momento

http://i.imgur.com/xVApF8u.png

Ma un link di questa mappa? :p
Così casomai lo metto nella home della 30/3 (unica pagina che purtroppo posso gestire).

Kikko90
18-03-2016, 13:18
Come ho fatto a non notarlo?:doh: Bhe sicuramente più scelta per me! :D

Edit: Un'altra domanda, quanto tempo passa per l'installazione completa?

Questo è il punto, giusto?
Via Giulio Pastore, Piacenza (https://www.google.it/maps/@45.0329782,9.7148959,3a,75y,168.01h,80.14t/data=!3m6!1e1!3m4!1sHEEwbzDoGmrGWFsuN1dfoA!2e0!7i13312!8i6656)

Normalmente 1 settimana o 2... :)
Questa è la centrale dove parte tutto:
523001 - PIACENZA FARNESIANA (https://www.google.it/maps/@45.036418,9.7124303,3a,75y,305.87h,117.56t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFmH-HGzs6zEm9uwmTh1RRQ!2e0!7i13312!8i6656)

Cliccando su entrambi i link rossi avrai il Google StreetView

IvanoTrotta
18-03-2016, 13:31
Ma un link di questa mappa? :p
Così casomai lo metto nella home della 30/3 (unica pagina che purtroppo posso gestire).

ecco a te
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zGobYAWi51Us.kaae7OlJhQLc&usp=sharing

Purtroppo sono pochi cabinet, ma ti posso assicurare che al momento al centro storico di Napoli non ci sono armadi vodafone xD Forse in questa zona periferica (poggioreale-stadera), hanno avviato una sperimentazione installando i primi cabinet; mi pare di capire che per Napoli non sia ancora in programma un'installazione precisa per la fttc make, o almeno non ci sono ancora i numeri, o sbaglio?

alanfibra
18-03-2016, 13:34
Vedo che hanno portato la elettricità, pero vedo 2 buchi per fibra, quindi significa che arriva anche Fastweb?

Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/c17e1035f7982721d4dc191c83693b50.jpg

C'è già il tombino di FW.

bolo127
18-03-2016, 13:38
Questo è il punto, giusto?
Via Giulio Pastore, Piacenza (https://www.google.it/maps/@45.0329782,9.7148959,3a,75y,168.01h,80.14t/data=!3m6!1e1!3m4!1sHEEwbzDoGmrGWFsuN1dfoA!2e0!7i13312!8i6656)

Normalmente 1 settimana o 2... :)
Questa è la centrale dove parte tutto:
523001 - PIACENZA FARNESIANA (https://www.google.it/maps/@45.036418,9.7124303,3a,75y,305.87h,117.56t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFmH-HGzs6zEm9uwmTh1RRQ!2e0!7i13312!8i6656)

Cliccando su entrambi i link rossi avrai il Google StreetView

Grazie mille! Io abito di fronte al parco, quindi il cabinet lo vedo ad occhio nudo, volevo congratularmi con te e vodafone per la velocità di installazione, infatti vedo in tanti alti posti dove si lavora su cabinet, complimenti davvero!

Portocala
18-03-2016, 13:39
Se casa mia è coperta da FTTC, il massimo che potrebbero dare è la 100MB Giusto? Non sarà possibile raggiungere i 300 senza la FTTH?

Darkboy91
18-03-2016, 13:43
Se casa mia è coperta da FTTC, il massimo che potrebbero dare è la 100MB Giusto? Non sarà possibile raggiungere i 300 senza la FTTH?

la 300 mega è solo per la FTTH

Marctiell89
18-03-2016, 14:35
1) Non potrai mai saperlo, solo Vodafone lo sa...

2) Dovrebbe essere così, ma non sono sicuro (Ameno probabilmente sa la risposta:

http://s22.postimg.org/77ss5js5d/photo_2016_03_18_13_29_34.jpg

Quello in foto è un DSLAM Vodafone... teoricamente ogni piastra sono 48 unità... moltiplicate x 4 fa 192 totali...
Solo in questo thread si hanno risposte così soddisfacenti e che ti insegnano cose che non sai! Complimenti a tutti voi ragazzi.
Suggerirei, se ne avete voglia, di mettere anche in prima pagina tutti i link delle mappe che create così viene data a tutti la possibilità di consultarle per vedere a che punto siamo!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ATX12V
18-03-2016, 15:16
Suggerirei, se ne avete voglia, di mettere anche in prima pagina tutti i link delle mappe che create così viene data a tutti la possibilità di consultarle per vedere a che punto siamo!


Non dipende dalla nostra volontà ma solo da quella dell'autore del thread: SonyP2P
Il primo post in prima pagina è suo.

Kikko90
18-03-2016, 16:19
Suggerirei, se ne avete voglia, di mettere anche in prima pagina tutti i link delle mappe che create così viene data a tutti la possibilità di consultarle per vedere a che punto siamo!

Pensi se ti leggi il LAB (dove sto' scrivendo miliardi di cose in questi giorni) :D
Purtroppo io ho solo in gestione il thread 30/3, gli altri (100 e 300) possono modificarli i rispettivi proprietari che sono spariti :(
Figurati che il thread 100 è aggiornato al 2013 dove riporta addirittura offerte preistoriche di 3 anni fa e FTTH 100 mega solo a Milano!

bolo127
18-03-2016, 16:22
Purtroppo io ho solo in gestione il thread 30/3, gli altri (100 e 300) possono modificarli i rispettivi proprietari che sono spariti :(
Figurati che il thread 100 è aggiornato al 2013 dove riporta addirittura offerte preistoriche di 3 anni fa e FTTH 100 mega solo a Milano!

Chiedi ad admin di nominarti nuovo proprietario, siccome sei uno della vodafone è ricevi ordini da loro forse sarebbe la cosa ideale.

Kikko90
18-03-2016, 16:49
Chiedi ad admin di nominarti nuovo proprietario, siccome sei uno della vodafone è ricevi ordini da loro forse sarebbe la cosa ideale.
A dire il vero non è Vodafone che mi da ordini a scrivere, io lo faccio di mia iniziativa! :p
Ma perché, si può?
Boh, provo a chiederlo un attimo allo staff!

bolo127
18-03-2016, 16:58
A dire il vero non è Vodafone che mi da ordini a scrivere, io lo faccio di mia iniziativa! :p
Ma perché, si può?
Boh, provo a chiederlo un attimo allo staff!

Quello o eliminano il thread è inizi il tuo.

Kikko90
18-03-2016, 17:03
Regolamento 2B

http://i64.tinypic.com/2quu0k8.jpg

Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

IvanoTrotta
18-03-2016, 17:22
Kikko, nella pagina precedente ti ho linkato la mappa (non vorrei fosse sfuggito :D )

Zino
18-03-2016, 17:29
Scusa kikko,
quali sono le tempistiche di gestione normalmente?

Mercoledì ho fatto l'ordine ma al momento mi è arrivata solo la mail di riepilogo ordine.

Kikko90
18-03-2016, 19:11
Scusa kikko,
quali sono le tempistiche di gestione normalmente?

Mercoledì ho fatto l'ordine ma al momento mi è arrivata solo la mail di riepilogo ordine.

Clicca qui (https://youtu.be/lNr8ptGZQ_M)
Comunque 3-4 giorni lavorativi

Kikko90
18-03-2016, 19:22
Kikko, nella pagina precedente ti ho linkato la mappa (non vorrei fosse sfuggito :D )
Si, si, letto, ti ringrazio :)

enzu89
18-03-2016, 19:45
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/6ab75d925c869f131d2eb7062a92caf2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160318/7a254612463a3ab2b9f4aa72e6230190.jpg
@Kikko90 penso che domani o settimana prossima completino 💪🏽🎉 (TARANTO)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kikko90
18-03-2016, 21:46
Se casa mia è coperta da FTTC, il massimo che potrebbero dare è la 100MB Giusto? Non sarà possibile raggiungere i 300 senza la FTTH?
Come manifestato da DarkBoy91, non è possibile.
FTTC equivale a fibra fino all'ONU, ossia questo:

http://oi61.tinypic.com/2yw64hw.jpg

Mentre FTTH equivale a fibra fino a casa.

Portocala
18-03-2016, 22:05
Quindi a meno di vedere i tecnici Vodafone lavorare nel mio palazzo, il massimo con cui verrò raggiunto sarà la FTTC?

Non mi è chiaro cosa comporta la FTTH per l'utente medio? Interventi in casa? Sulle scale? Nella cantina?

Se non lo fanno adesso, è possibile che lo facciano in futuro?

Perchè in base a questi dubbi posso decidere se aspettare offerte migliori o passare a Voda (appena i costi di attivazione saranno di nuovo a 0)

enzu89
18-03-2016, 22:33
.

Marctiell89
18-03-2016, 22:47
Pensi se ti leggi il LAB (dove sto' scrivendo miliardi di cose in questi giorni) :D
Purtroppo io ho solo in gestione il thread 30/3, gli altri (100 e 300) possono modificarli i rispettivi proprietari che sono spariti :(
Figurati che il thread 100 è aggiornato al 2013 dove riporta addirittura offerte preistoriche di 3 anni fa e FTTH 100 mega solo a Milano!
Magari sia tu che IvanoTrotta (giusto per fare 2 nomi di persone che hanno mappe) potreste mettere tutti i link nelle vostre firme!

Comunque kikko oggi pomeriggio sono andato a controllare se ci fosse un tombino o un cabinet vodafone vicino al cabinet dove risulta che verrò attaccato ma non c'è proprio nulla! Com'è possibile secondo te?
Io numero del cabinet e l'indirizzo me l'hai confermato tu stesso (via Mario ruta 50,Napoli - numero 81300)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Kikko90
18-03-2016, 23:27
Magari sia tu che IvanoTrotta (giusto per fare 2 nomi di persone che hanno mappe) potreste mettere tutti i link nelle vostre firme!

Comunque kikko oggi pomeriggio sono andato a controllare se ci fosse un tombino o un cabinet vodafone vicino al cabinet dove risulta che verrò attaccato ma non c'è proprio nulla! Com'è possibile secondo te?
Io numero del cabinet e l'indirizzo me l'hai confermato tu stesso (via Mario ruta 50,Napoli - numero 81300)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Spetta, quello è l'indirizzo della centrale, non del cabinet! :)

motfan
19-03-2016, 08:06
Ciao, scusami ma come fai a sapere quante persone sono effettivamente collegate al tuo cabinet?
E poi qual'è di solito il numero massimo di persone collegabili ad un cabinet?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ho guardato nell' armadio telecom, dove ce una chiostrina vodafone, al momento max 20 doppini, di cui 5 in uso, prima erano 2 in uso

iMaux
19-03-2016, 10:52
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda da farvi.
Attualmente ho fastweb come operatore, ma devo ammettere di non trovarmi granché bene. Tra 1 mese finalmente ho raggiunto il vincolo contrattuale dei 2 anni e potrò cambiare operatore, vorrei passare a TIM ma non nego di mostrare interesse verso vodafone.
Dal punto di vista economico, essendo cliente Vodafone mobile, andrei a risparmiare 10 euro al mese rispetto Fastweb, attivando la super fibra family per 30euro/mese per sempre. Ma tralasciando il fattore economico la rete vodafone (ovviamente mi riferisco a quella proprietaria 100/20) come si comporta? L'instradamento com'è?
E poi vorrei capire i costi di disattivazione/migrazione a cui andrei incontro.
Qualora Vodafone non mi dovesse soddisfare, facciamo finta che al 13esimo mese volessi cambiare nuovamente operatore, ho visto sul sito che andrei a pagare 45 euro di disattivazione della linea, 35 euro di passaggio ad altro operatore (e siamo ad 80 euro) e poi non ho capito se mi troverei difronte al rimborso delle restanti rate (4 x 48 euro come contributo attivazione), quindi trovandomi al 13 mese avrei ancora 35 rate da corrispondere per un totale di 140 euro. Quindi se io al 13esimo mese volessi cambiare operatore dovrei spendere 240 euro?? :mc: :help: :help: :help:

Glide
19-03-2016, 11:08
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda da farvi.
Attualmente ho fastweb come operatore, ma devo ammettere di non trovarmi granché bene. Tra 1 mese finalmente ho raggiunto il vincolo contrattuale dei 2 anni e potrò cambiare operatore, vorrei passare a TIM ma non nego di mostrare interesse verso vodafone.
Dal punto di vista economico, essendo cliente Vodafone mobile, andrei a risparmiare 10 euro al mese rispetto Fastweb, attivando la super fibra family per 30euro/mese per sempre. Ma tralasciando il fattore economico la rete vodafone (ovviamente mi riferisco a quella proprietaria 100/20) come si comporta? L'instradamento com'è?
E poi vorrei capire i costi di disattivazione/migrazione a cui andrei incontro.
Qualora Vodafone non mi dovesse soddisfare, facciamo finta che al 13esimo mese volessi cambiare nuovamente operatore, ho visto sul sito che andrei a pagare 45 euro di disattivazione della linea, 35 euro di passaggio ad altro operatore (e siamo ad 80 euro) e poi non ho capito se mi troverei difronte al rimborso delle restanti rate (4 x 48 euro come contributo attivazione), quindi trovandomi al 13 mese avrei ancora 35 rate da corrispondere per un totale di 140 euro. Quindi se io al 13esimo mese volessi cambiare operatore dovrei spendere 240 euro?? :mc: :help: :help: :help:
per prima cosa ti conviene aspettare l'offerta online con i costi di attivazione gratis, così non rischi di dover pagare le restanti rate. La mettono circa una volta a settimana.
Come passaggio non sono 80 euro, ma 35 se passi ad altro operatore o 45 se disattivi la linea senza passare ad altro operatore. Credo che la 100 di tim e quella di vodafone si equivalgono, ma soprattutto con vodafone spenderai quasi la metà (30 e poi 35 contro 39 e poi 49, nel caso dell'offerta con tutte le chiamate comprese)

FulValBot
19-03-2016, 12:45
la sim 4g che includono nell'offerta come dovrei usarla, sapendo che non ho vodafone nel cell?...

e sky online come si attiva/come si usa?

JohnPemberton
19-03-2016, 13:23
[QUOTE=Kikko90[/QUOTE]

Kikko ma non si sa nulla sui lavori effettivi di Napoli?

Zino
19-03-2016, 14:53
la sim 4g che includono nell'offerta come dovrei usarla, sapendo che non ho vodafone nel cell?...

e sky online come si attiva/come si usa?

Spero si possa usara con qualunque cell ....
non mi ero posto il problema, spero che qualcuno confermi che non ci sono problemi :rolleyes:

EliGabriRock44
19-03-2016, 14:56
Spero si possa usara con qualunque cell ....
non mi ero posto il problema, spero che qualcuno confermi che non ci sono problemi :rolleyes:

Confermo che si può usare sul cellulare, la sto usando da più di un anno...

FulValBot
19-03-2016, 16:00
mmm... non capisco come facciate a usarla con altri provider... inoltre il galaxy s5 può far uso di più sim alla volta?...

totocrista
19-03-2016, 16:01
mmm... non capisco come facciate a usarla con altri provider... inoltre il galaxy s5 può far uso di più sim alla volta?...
Ma ci prendi per il c...o?

FulValBot
19-03-2016, 16:06
vorrei solo capirne qualcosa!!

amd-novello
19-03-2016, 16:10
la sim 4g che includono nell'offerta come dovrei usarla, sapendo che non ho vodafone nel cell?...

e sky online come si attiva/come si usa?

la uso nell'ipad e supero sempre il gb che dicono di dare. mai pagato nulla in più

FulValBot
19-03-2016, 16:12
io sto dicendo se posso usarla nonostante la presenza della 3 come provider... e non ho idea se il mio cell supporta due sim alla volta...

Marctiell89
19-03-2016, 16:59
Spetta, quello è l'indirizzo della centrale, non del cabinet! :)
Hai ragionissimo, quella è solo la centrale!!! Però è strano che io non abbia trovato proprio nulla..cosa mi sarei dovuto aspettare?
C'è modo di sapere invece a quale cabinet sono collegato?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

iMaux
19-03-2016, 17:23
per prima cosa ti conviene aspettare l'offerta online con i costi di attivazione gratis, così non rischi di dover pagare le restanti rate. La mettono circa una volta a settimana.
Come passaggio non sono 80 euro, ma 35 se passi ad altro operatore o 45 se disattivi la linea senza passare ad altro operatore. Credo che la 100 di tim e quella di vodafone si equivalgono, ma soprattutto con vodafone spenderai quasi la metà (30 e poi 35 contro 39 e poi 49, nel caso dell'offerta con tutte le chiamate comprese)

Ti ringrazio Glide! Gentilissimo
Sul loro sito sono poco chiari (imho) su questi dettagli e avevo fatto confusione.
Spero semplicemente che la linea vodafone non faccia "pena" come quella fastweb.. specialmente come instradamento.
C'è qualche utente voda Palermitano o Siciliano?

amd-novello
19-03-2016, 18:08
io sto dicendo se posso usarla nonostante la presenza della 3 come provider... e non ho idea se il mio cell supporta due sim alla volta...

se nel cell ce ne sta una come la infili?

FulValBot
19-03-2016, 18:08
alcuni hanno il supporto dual-sim, ma il mio non so assolutamente se ce l'ha o no...

Zino
19-03-2016, 18:26
Ovvio che serve uno smarphone dual sim! E per fortuna la sim va bene su qualunque telefono :)
Io devo comprarne uno, ma tra problemi di batteria ed altri problemi di serie difettate non so cosa prendere :muro:

In più è bene che non usi le nano-sim perchè altrimenti bisogna tagliare la sim vodafone e sarebbe una rottura ...

Kikko90
19-03-2016, 18:27
Aggiornata la prima pagina (sulla 30/3 perché solo quella posso gestire al momento).
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42134391

Almeno gran parte delle risposte e delle informazione le ho riportate direttamente lì.

Purtroppo gli utenti della FIBRA 100 e FIBRA 300 sono scomparsi, quindi le rispettive pagine degli altri thread rimarranno aggiornati all'età della pietra :(

FulValBot
19-03-2016, 18:46
Ovvio che serve uno smarphone dual sim! E per fortuna la sim va bene su qualunque telefono :)
Io devo comprarne uno, ma tra problemi di batteria ed altri problemi di serie difettate non so cosa prendere :muro:

In più è bene che non usi le nano-sim perchè altrimenti bisogna tagliare la sim vodafone e sarebbe una rottura ...


no quella inclusa col modem sembra sia già predisposta a supportare anche i modelli che usano le micro-sim, non dovrò tagliarla in chissà che modo; il problema ce l'ho avuto qualche anno fa quando ho messo la sim della 3 nel vecchio lumia 520, e in quel caso era capitata una sim normale... e lì per poco non veniva tagliata in malo modo (non che sia totalmente come dico io...)

IvanoTrotta
19-03-2016, 20:01
Kikko ma non si sa nulla sui lavori effettivi di Napoli?

Al momento a Napoli non ci sono lavori in corso, gli unici armadi sono stati installati a settembre in zona cimitero di poggioreale

FrancoPe
19-03-2016, 22:52
1) Non potrai mai saperlo, solo Vodafone lo sa...

2) Dovrebbe essere così, ma non sono sicuro (Ameno probabilmente sa la risposta:

http://s22.postimg.org/77ss5js5d/photo_2016_03_18_13_29_34.jpg

Quello in foto è un DSLAM Vodafone... teoricamente ogni piastra sono 48 unità... moltiplicate x 4 fa 192 totali...

che bello vedere utilizzare ogni tanto le mie foto...

Kikko90
20-03-2016, 03:52
che bello vedere utilizzare ogni tanto le mie foto...
Il problema è che io trovo ma non so mai di chi sono...
Comunque sei quello che fa le foto migliori in un certo senso! :p

mondopizza
20-03-2016, 10:11
è venuto il tecnico, lui aggancia con il suo meter a 84 up e 20 in down, io a 62 in up, ha chiamato il centro della vodafone (per confrontare i valori di linea), un numero di milano, ha atteso 40 minuti con me, e non gli ha risposto nessuno, ed se ne è andato purtroppo senza potermi risolvere il problema.

Quindi non è nessun problema di diafonia, tutte cavolate.

Ora devo aspettare che mi rimandino altro tecnico, dato che non ha potuto fare nulla.

a sto punto è la Vodafone station che mi abassa la linea di 20mbit? ma vodafone mica la limita?

Lip
20-03-2016, 10:43
Ho sottoscritto la Super Fibra FTTC ad aprile 2015 quando sul sito Vodafone era indicato:
Dopo 12 mesi la velocita' sara' ridotta a 20 Mega in download 3 Mega un upload.
A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocita' a soli 5 euro in piu' al mese.

Ora sul sito Vodafone e' indicato:
Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload con “Velocità Fibra”. Se disattivi “Velocita’ Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione.

Sembra che per chi sottoscrive il contratto adesso, dopo 12 mesi il prezzo aumenta di 5 euro a meno di non disdire esplicitamente mentre per me dovrebbe ridursi la velocita' a 20 Mega a meno di una mia esplicita richiesta di mantenere la 100 Mega pagando 5 euro in piu' al mese.
Qualcuno che ha sottoscritto nel mio stesso periodo il contratto puo' dirmi come e' stato gestito in pratica il passaggio al 13esimo mese?
Vi siete trovati l'addebito di 5 euro in piu' d'ufficio o vi e' stata ridotta la velocita' a 20 Mega?

mondopizza
20-03-2016, 12:00
Qualcuno che ha sottoscritto nel mio stesso periodo il contratto puo' dirmi come e' stato gestito in pratica il passaggio al 13esimo mese?
Vi siete trovati l'addebito di 5 euro in piu' d'ufficio o vi e' stata ridotta la velocita' a 20 Mega?

Io ho sottoscritto a giugno, quindi non sono ancora al 13mese, ma avevo chiesto in giro tempo fa, paghi automaticamente i 5 euro (nel contratto è sempre stato così, non solo per chi sottoscrive adesso), a meno che il mese prima non vai nel pannello del sito Vodafone e spunti i 20 Mega.

egue
20-03-2016, 12:13
Ho sottoscritto la Super Fibra FTTC ad aprile 2015 quando sul sito Vodafone era indicato:
Dopo 12 mesi la velocita' sara' ridotta a 20 Mega in download 3 Mega un upload.
A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocita' a soli 5 euro in piu' al mese.

Ora sul sito Vodafone e' indicato:
Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload con “Velocità Fibra”. Se disattivi “Velocita’ Fibra” la velocità sarà ridotta fino a 20 Mega in download e rispettivamente fino a 10/3/3 Mega in upload. “Velocita’ Fibra” e’ gratis i primi 12 mesi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più al mese salvo disattivazione.

Sembra che per chi sottoscrive il contratto adesso, dopo 12 mesi il prezzo aumenta di 5 euro a meno di non disdire esplicitamente mentre per me dovrebbe ridursi la velocita' a 20 Mega a meno di una mia esplicita richiesta di mantenere la 100 Mega pagando 5 euro in piu' al mese.
Qualcuno che ha sottoscritto nel mio stesso periodo il contratto puo' dirmi come e' stato gestito in pratica il passaggio al 13esimo mese?
Vi siete trovati l'addebito di 5 euro in piu' d'ufficio o vi e' stata ridotta la velocita' a 20 Mega?Io sono nella stessa tua situazione. A fine aprile mi scade il primo anno e dovrò decidere cosa fare. Ora sono a 30mega ma so che è disponibile la 100mega sul mio numero civico ma non sono stato ancora upgradato e mi piacerebbe sapere se entro la scadenza del mio primo anno verrò portato a 100mega ma nessuno riesce a rispondermi (chiamato il 190 e canale twitter). Per me non avrebbe senso pagare 5 euro in più per 10 mega di download in più e stesso upload. Altro discorso per qualche decina di mega di download in più e 20 mega in upload al posto dei 3.

Marctiell89
20-03-2016, 13:51
Buona domenica delle palme a tutti!
Una curiosità.. Ma è possibile sapere a quale cabinet sono collegato? Anche perché posso sapere a che distanza si trova da casa mia

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Portocala
20-03-2016, 15:38
Se sai la distanza, tracci un cerchio sulla mappa e vai a farti una passeggiata :)

trashcan
20-03-2016, 18:44
Ciao, ovviamente non funziona perchè non puoi usare il mitico SAP001.


0) Premetto che servirebbe doppia presa a muro di tipo R11

1) Linea in ingresso *diretta* alla Vodafone Station, SENZA passare per altre prese o filtri o dispositivi (insomma ci deve essere un cavo diretto alla prima presa RJ11 alla quale collegherai la Vodafone Station porta ADSL/VDSL)

2) Dalla Vodafone Station colleghi l'uscita telefono (ce ne sono 2, te ne basta 1) ad un altro doppino RJ11 che va alla seconda presa RJ11... da qui partirà dentro le canaline il cavo che andrà alla seconda presa a muro, dove puoi collegare tranquillamente telefono e allarme.

E' più facile a farsi che a spiegare...


Ciao, grazie ragazzi scusate se rispondo solo ora sia a te cjìhe a FulValBot.
Premetto che la vsr ora funziona, Vodafone è intervenuta sul cabinet.
Funziona sia la vsr che il telefono collegato direttamente.
Non funziona più la seconda presa che è collegata in parallelo con in serie anche l'allarme ma appena posso metto in pista la soluzione che mi hai prospettato e vi faccio sapere
ciao

Marctiell89
20-03-2016, 21:05
Se sai la distanza, tracci un cerchio sulla mappa e vai a farti una passeggiata :)
Lo farei volentieri, so che dalla centrale sono distante 749m ma a me interessa il cabinet, non la centrale! ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ZakkWylde_
21-03-2016, 08:56
Per me è ancora c'è tempo mi è stata attivata la linea lo scorso agosto, vorrei però avere conferma che i 30 mega restano senza nessuna comunicazione a VF, mentre per il downgrade a 20 bisogna avvisarli. Stanno facendo lavori di installazione di cabinet vicino al mio quindi spero di essere in lista, se faccio il downgrade a 20 presumo che non mi allacceranno alla 100 mega quando avranno installato il cabinet.

Foglia Morta
21-03-2016, 09:47
Ciao a tutti, ho da poco verificato che ho la copertura. Nell' offerta è scritto contributo di attivazione gratis ( 192 euro risparmiati ) ma guardando i dettagli dell' offerta è scritto 25€ al mese per 12 mesi, poi 29€ e sotto contributo di attivazione 4€ al mese per 48 mesi , è veramente gratis l' attivazione o no ?

In quanto tempo l' attivano di solito ?
Un' altra cosa che non ho letto nella loro offerta è se il modem lo danno loro o no, se è compreso si paga un extra o no ?
Nei dettagli dell' offerta è scritto che si riservano di ridurti la velocità nel caso in cui loro ritengono che si stia facendo uso eccessivo della rete ( p2p e cose così ) , a qualcuno è effettivamente successo ?

NorgeHU
21-03-2016, 10:45
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno ha una copia del contratto fibra con lo sconto dell'attivazione.
Lo chiedo perché il generico contratto che trovo sul sito della vodafone (quello valido dal 21 febbraio 2016) parla di un non-meglio-precisato pagamento "forfettario" nel caso di recesso prima dei due anni qualora si abbia goduto di sconti.
O, in alternativa, se sapete quale cifra sarebbe richiesta.

Grazie in anticipo

Wictoria
21-03-2016, 11:59
Ciao a tutti, ho da poco verificato che ho la copertura. Nell' offerta è scritto contributo di attivazione gratis ( 192 euro risparmiati ) ma guardando i dettagli dell' offerta è scritto 25€ al mese per 12 mesi, poi 29€ e sotto contributo di attivazione 4€ al mese per 48 mesi , è veramente gratis l' attivazione o no ?

In quanto tempo l' attivano di solito ?
Un' altra cosa che non ho letto nella loro offerta è se il modem lo danno loro o no, se è compreso si paga un extra o no ?
Nei dettagli dell' offerta è scritto che si riservano di ridurti la velocità nel caso in cui loro ritengono che si stia facendo uso eccessivo della rete ( p2p e cose così ) , a qualcuno è effettivamente successo ?

Non so dove l'hai visto perchè guardando sul sito vodafone oggi non c'è attivazione gratuita on line, comunque 2/3 volte al mese la mettono, basta monitorare il sito tutti i giorni.

Sull'attivazione non c'è un numero di giorni certo ad esempio a me l'hanno attivato dopo 21 giorni, altri dopo un mese altri oltre un mese.
Per quanto riguardo il p2p è stato detto e ridetto, la postilla c'è, ma nessuno fino ad ora ha avuto questa riduzione si scarica a banda piena o quasi

il modem lo danno loro in comodato d'uso gratis è la vodafone station revolution, te lo danno loro perchè sei obbligato ad usarlo, altrimenti non funziona nulla

Marctiell89
21-03-2016, 14:22
Per quanto riguardo il p2p è stato detto e ridetto, la postilla c'è, ma nessuno fino ad ora ha avuto questa riduzione si scarica a banda piena o quasi

È spiegato anche al primo post che le limitazioni sulla banda sono solo su adsl, non riguarda la fibra



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FulValBot
21-03-2016, 17:31
aridaje co sta fibra, il vdsl2 non è fibra!! :muro:

Marctiell89
21-03-2016, 18:13
aridaje co sta fibra, il vdsl2 non è fibra!! :muro:
D'accordo, allora con connessione che parte da 30mb non ci sono limitazioni, almeno così è stato spiegato precedentemente ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
21-03-2016, 18:48
aridaje co sta fibra, il vdsl2 non è fibra!! :muro:

Sicuramente c'é più fibra che rame quindi...

KikoTSKGRoG
21-03-2016, 18:53
Ragazzi se passo a Vodafone online,mica mi inviano un contratto da firmare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
21-03-2016, 19:16
Ciao, io abito a Pesaro, e vedo che sono coperto dalla 100M, come faccio a capire se sono in VULA oppure no e per trovare l'armadio Vodafane per valutarne la distanza.

Ciao e grazie

KikoTSKGRoG
21-03-2016, 19:20
Ciao, io abito a Pesaro, e vedo che sono coperto dalla 100M, come faccio a capire se sono in VULA oppure no e per trovare l'armadio Vodafane per valutarne la distanza.

Ciao e grazie
Se sei coperto dalla 100m non sei in vula.Per l armadio vai su gea.dsl.vodafone.it/agenzie e dopo aver inserito i dati in basso a destra comparira la distanza dall armadio


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Wolf_adsl
21-03-2016, 19:44
Ciao, grazie mille per le info, pensavo di essere coperto dalla 100M ma evidentemente mi hanno dato una informazione sbagliata in negozio.
Allego uno stamp di gea, penso quindi di essere su rete telecom.

http://s27.postimg.org/rbrc4wr7n/Immagine.jpg

Ciao e grazie W_A

EliGabriRock44
21-03-2016, 20:25
Ciao, grazie mille per le info, pensavo di essere coperto dalla 100M ma evidentemente mi hanno dato una informazione sbagliata in negozio.
Allego uno stamp di gea, penso quindi di essere su rete telecom.

http://s27.postimg.org/rbrc4wr7n/Immagine.jpg

Ciao e grazie W_A

Pesaro é una delle cittá in lavorazione per la 100mb, quindi, probabilmente la balla non l'hanno detta e molto probabilmente da qualche parte in cittá ci sono dei cabinet attivi. Sta a te decidere se vuoi passare alla 30mb per poi passare alla 100mb oppure aspettare direttamente la 100mb...

rewrew999
21-03-2016, 20:31
Oggi come previsto hanno attivato la rete:

http://www.speedtest.net/result/5186556390.png


Molto più di quanto mi aspettavo vista la distanza dal cabinet (350m secondo il sito Gea)


Ricapitolando:
- Richiesta di attivazione il 29 febbraio
- VSR ricevuta i primi di marzo (il 2 o 3)
- Attivazione della linea il 21 marzo

(Arrivavo da Tiscali)

IvanoTrotta
21-03-2016, 21:02
Oggi come previsto hanno attivato la rete:

http://www.speedtest.net/result/5186556390.png


Molto più di quanto mi aspettavo vista la distanza dal cabinet (350m secondo il sito Gea)


Ricapitolando:
- Richiesta di attivazione il 29 febbraio
- VSR ricevuta i primi di marzo (il 2 o 3)
- Attivazione della linea il 21 marzo

(Arrivavo da Tiscali)

ottimo, io ho fatto richiesta qualche giorno dopo di te, però ho l'attivazione il 4 aprile. Forse il ritardo è dovuto alle vacanze di pasqua

EliGabriRock44
21-03-2016, 21:15
Oggi come previsto hanno attivato la rete:

http://www.speedtest.net/result/5186556390.png


Molto più di quanto mi aspettavo vista la distanza dal cabinet (350m secondo il sito Gea)


Ricapitolando:
- Richiesta di attivazione il 29 febbraio
- VSR ricevuta i primi di marzo (il 2 o 3)
- Attivazione della linea il 21 marzo

(Arrivavo da Tiscali)

Mai vista una linea cosí perfetta, a quella distanza e soprattutto con Vodafone. Ho i miei dubbi che si tratti di Make e non di una Vula Tim...

rewrew999
21-03-2016, 21:29
Mai vista una linea cosí perfetta, a quella distanza e soprattutto con Vodafone. Ho i miei dubbi che si tratti di Make e non di una Vula Tim...

Ho modo di controllare? (Non che mi cambi molto :asd:)

ZakkWylde_
21-03-2016, 21:30
Mai vista una linea cosí perfetta, a quella distanza e soprattutto con Vodafone. Ho i miei dubbi che si tratti di Make e non di una Vula Tim...

Vodafone che vende la 100/20 in VULA/NGA, che mi sono perso? :stordita:

EliGabriRock44
21-03-2016, 21:31
Ho modo di controllare? (Non che mi cambi molto :asd:)

Eh magari! Io non lo so! Da alcune settimane pare che le linee nuove siano migliorate, non si sa come. Sono veramente contento per te e per vodafone che sta facendo un ottimo lavoro!! Goditela 😁

totocrista
21-03-2016, 21:32
Mai vista una linea cosí perfetta, a quella distanza e soprattutto con Vodafone. Ho i miei dubbi che si tratti di Make e non di una Vula Tim...
Vodafone non rivende la 100/20 tim. Quindi é la make

EliGabriRock44
21-03-2016, 21:33
Vodafone che vende la 100/20 in VULA/NGA, che mi sono perso? :stordita:

Eh magari fosse vero...da alcuni recenti speedtest, come ho giá detto, sembrano che siano migliorate di molto le linee Vodafone e dubito che sia tutto in SLU e quindi non VULA...le mie sono solo supposizioni 😂

Psyred
21-03-2016, 21:35
Ho modo di controllare? (Non che mi cambi molto :asd:)

Dovresti collegare un modem VDSL e controllare i valori della portante, la VSR come si sa non mostra niente. Visto che sei il secondo o il terzo che vedo superare i 95 Mb reali è probabile che Vodafone abbia modificato il valore di aggancio massimo del profilo (finora 100.000 kb precisi).

rewrew999
21-03-2016, 21:41
Dovresti collegare un modem VDSL e controllare i valori della portante, la VSR come si sa non mostra niente. Visto che sei il secondo o il terzo che vedo superare i 95 Mb reali è probabile che Vodafone abbia modificato il valore di aggancio massimo del profilo (finora 100.000 kb precisi).

Capito. Però anche scoperta la portante a cui aggancio non saprei se sono in vula come pensa EliGabriRock44 o make, giusto?

IvanoTrotta
21-03-2016, 21:41
Dovresti collegare un modem VDSL e controllare i valori della portante, la VSR come si sa non mostra niente. Visto che sei il secondo o il terzo che vedo superare i 95 Mb reali è probabile che Vodafone abbia modificato il valore di aggancio massimo del profilo (finora 100.000 kb precisi).

In alternativa, prova ad aprire questo http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

Se la station non è ancora aggiornata, dovrebbe scaricarti il file .log con le statistiche di linea

Psyred
21-03-2016, 21:51
Capito. Però anche scoperta la portante a cui aggancio non saprei se sono in vula come pensa EliGabriRock44 o make, giusto?

I valori del profilo TIM sono 108000 kb in download e 21600 in upload. Sarei proprio curioso di vedere l'allineamento... Quella di nascondere tutte le statistiche di linea è una scelta incomprensibile, non si riesce a sapere nulla di preciso di queste connessioni Vodafone...:mc: Comunque mi sembra improbabile che sia una VULA.

IvanoTrotta
21-03-2016, 22:01
I valori del profilo TIM sono 108000 kb in download e 21600 in upload. Sarei proprio curioso di vedere l'allineamento... Quella di nascondere tutte le statistiche di linea è una scelta incomprensibile, non si riesce a sapere nulla di preciso di queste connessioni Vodafone...:mc: Comunque mi sembra improbabile che sia una VULA.

Speriamo si decidano a dare il profilo 100/20 anche in vula :D

rewrew999
21-03-2016, 22:06
In alternativa, prova ad aprire questo http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

Se la station non è ancora aggiornata, dovrebbe scaricarti il file .log con le statistiche di linea

Niente, 403 Forbidden

Kikko90
21-03-2016, 22:14
Capito. Però anche scoperta la portante a cui aggancio non saprei se sono in vula come pensa EliGabriRock44 o make, giusto?
Sicuramente è una MAKE, ma comunque, sai dove potresti anche scoprirlo se sei nel dubbio?
Dal codice migrazione che però avrai modo di vedere nel tuo primo conto telefonico che riceverai.

Dovresti ritrovarti un codice tipo:

Codice di migrazione: ABC**********011 D (nel caso FTTC VULA)

Un valore diverso allora è MAKE

Precisamente, in quale comune di Milano abiti? :)

NorgeHU
21-03-2016, 22:15
Oggi come previsto hanno attivato la rete:

http://www.speedtest.net/result/5186556390.png


Molto più di quanto mi aspettavo vista la distanza dal cabinet (350m secondo il sito Gea)


Ricapitolando:
- Richiesta di attivazione il 29 febbraio
- VSR ricevuta i primi di marzo (il 2 o 3)
- Attivazione della linea il 21 marzo

(Arrivavo da Tiscali)

Complimenti. Provieni da tiscali fibra o adsl?

rewrew999
21-03-2016, 22:17
Sicuramente è una MAKE, ma comunque, sai dove potresti anche scoprirlo se sei nel dubbio?
Dal codice migrazione che però avrai modo di vedere nel tuo primo conto telefonico che riceverai.

Dovresti ritrovarti un codice tipo:

Codice di migrazione: ABC**********011 D (nel caso FTTC VULA)

Un valore diverso allora è MAKE

Precisamente, in quale comune di Milano abiti? :)

Ok grazie.
Cinisello B.

Complimenti. Provieni da tiscali fibra o adsl?

Tiscali ADSL

Kikko90
21-03-2016, 22:17
Complimenti. Provieni da tiscali fibra o adsl?
Molto probabilmente da ADSL.
Tiscali ha lanciato la fibra solo ad agosto 2015 (oggi compie 7 mesi) con un profilo 100/20 sotto VULA con contratti con vincolo triennale, sarebbe strano che decidesse di cambiare così per avere la stessa velocità e pagare pure 2 anni e mezzo di sconti per recesso anticipato :) oltre al fatto che Tiscali non migra in fibra i vecchi clienti ADSL, altro motivo in più del cambio! :)

Marctiell89
21-03-2016, 22:23
Se sei coperto dalla 100m non sei in vula.Per l armadio vai su gea.dsl.vodafone.it/agenzie e dopo aver inserito i dati in basso a destra comparira la distanza dall armadio


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Cioè io sto chiedendo da una vita se si poteva sapere la distanza dal cabinet e tu te ne esci così improvvisamente? Ma sei un grande!

Ma vale anche per i privati? Perché quando vado su gea alla fine del link fa /all mentre qui è come se fosse solo per aziende con /agenzie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mondopizza
21-03-2016, 22:29
Oggi come previsto hanno attivato la rete:

http://www.speedtest.net/result/5186556390.png


Molto più di quanto mi aspettavo vista la distanza dal cabinet (350m secondo il sito Gea)


Ricapitolando:
- Richiesta di attivazione il 29 febbraio
- VSR ricevuta i primi di marzo (il 2 o 3)
- Attivazione della linea il 21 marzo

(Arrivavo da Tiscali)

Incredibile....
Io ho il cabinet a pochi metri eppure vado a 60Mbit...
vi dico l'ultima!
Domenica è venuto il tecnico (è da un mese che lavorano anche la Domenica mi ha detto), ha testato la linea, ha chiamato vodafone perchè solo loro sanno i valori esatti della VDSL2 da confrontare..., siamo rimasti 40 minuti in attesa ma non gli ha risposto nessuno :eek:, sconsolato mi ha detto...., non posso fare nulla, chiudo l'intervento e ti manderanno un altro tecnico :doh: :eek: , oggi mi ha chiamato la Vodafone e ho rispiegato la storia... speriamo non arrivi di nuovo il tecnico di Domenica :rolleyes:

Già che c'ero ho chiesto dove stà il mio cabinet e ho scoperto una cosa incredibile, mi ha detto che il mio cabinet non è fuori in strada e non è nemmeno interrato..., stà nella cantina del palazzo adiacente al mio :eek: e sorridendo: "Se dovessi intervenire speriamo ci apra qualcuno la Domenica!!"

Avete mai sentito di cabinet nelle cantine dei condomini?

NorgeHU
21-03-2016, 22:45
Molto probabilmente da ADSL.
Tiscali ha lanciato la fibra solo ad agosto 2015 (oggi compie 7 mesi) con un profilo 100/20 sotto VULA con contratti con vincolo triennale, sarebbe strano che decidesse di cambiare così per avere la stessa velocità e pagare pure 2 anni e mezzo di sconti per recesso anticipato :) oltre al fatto che Tiscali non migra in fibra i vecchi clienti ADSL, altro motivo in più del cambio! :)

Sì, ho letto anche la risposta del diretto interessato (ma non si poteva essere certi: poteva aver fatto il ripensamento proprio per evitare il vincolo dei 3 mesi).
Colgo l'occasione per chiederti: che succede se si recedere dalla fibra Vodafone prima dei 24 mesi? Non mi è chiaro l'articolo 19 del contratto dove si parla di un forfetario per gli sconti usufruiti.

Kikko90
21-03-2016, 23:17
Cioè io sto chiedendo da una vita se si poteva sapere la distanza dal cabinet e tu te ne esci così improvvisamente? Ma sei un grande!

Ma vale anche per i privati? Perché quando vado su gea alla fine del link fa /all mentre qui è come se fosse solo per aziende con /agenzie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diciamo che il GEA Vodafone ha diverse varianti

http://gea.dsl.vodafone.it/all

> Armadio proprietario MAKE (numero)
> Distanza Aerea Centrale (metri)


http://gea.dsl.vodafone.it/consumer (http://gea.dsl.vodafone.it/all)

> Copertura 4G (LTE) Indoor
> Distanza Aerea Centrale (metri)
> Distanza Aerea Cabinet (metri)

http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

> Distanza Aerea Centrale (metri)
> Distanza Aerea Cabinet (metri)
> Distanza Pedonale Centrale (metri)
> Distanza Pedonale Cabinet (metri)

http://gea.dsl.vodafone.it/corporate (http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie)

> Copertura 4G (LTE) Indoor
> Distanza Aerea Centrale (metri)
> Distanza Aerea Cabinet (metri)
> Distanza Pedonale Centrale (metri)
> Distanza Pedonale Cabinet (metri)


Ce ne sono poi altre come
/dsl
/offerta_dipendenti

Alla fine il GEA se riunisse tutte le funzioni di ognuna delle directory, potrebbe diventare un qualcosa di più completo!

Kikko90
21-03-2016, 23:20
Incredibile....
Io ho il cabinet a pochi metri eppure vado a 60Mbit...
vi dico l'ultima!
Domenica è venuto il tecnico (è da un mese che lavorano anche la Domenica mi ha detto), ha testato la linea, ha chiamato vodafone perchè solo loro sanno i valori esatti della VDSL2 da confrontare..., siamo rimasti 40 minuti in attesa ma non gli ha risposto nessuno :eek:, sconsolato mi ha detto...., non posso fare nulla, chiudo l'intervento e ti manderanno un altro tecnico :doh: :eek: , oggi mi ha chiamato la Vodafone e ho rispiegato la storia... speriamo non arrivi di nuovo il tecnico di Domenica :rolleyes:

Già che c'ero ho chiesto dove stà il mio cabinet e ho scoperto una cosa incredibile, mi ha detto che il mio cabinet non è fuori in strada e non è nemmeno interrato..., stà nella cantina del palazzo adiacente al mio :eek: e sorridendo: "Se dovessi intervenire speriamo ci apra qualcuno la Domenica!!"

Avete mai sentito di cabinet nelle cantine dei condomini?

Può darsi il ripartilinea, non penso Vodafone ora installi anche cabinet nelle cantine! :mbe:

mondopizza
22-03-2016, 08:31
Può darsi il ripartilinea, non penso Vodafone ora installi anche cabinet nelle cantine! :mbe:

mi ha detto che ci sono i DSLAM di Telecom, Vodafone, Fastweb in quella cantina, conosco delle persone in quel palazzo, magari chiedo di farmi fare un giro lì sotto, così verifico :D, in effetti il mio cabinet non c'è in strada, c'è l'86, 87, 89 ma non il mio, l'88.

Kikko90, ti faccio una domanda, questa è il log della mia segnalazione:

21/03/2016 15:36:03 I dipartimenti tecnici hanno preso in carico la richiesta di verifica del disservizio sulla tua linea. Nelle prossime ore potresti essere contattato per un intervento tecnico. in lavorazione
21/03/2016 14:32:55 Abbiamo provveduto a ripristinare la corretta configurazione della tua linea. in lavorazione
21/03/2016 09:01:55 Ci scusiamo per l'attesa del ripristino della tua linea. Ti confermiamo che la lavorazione e' tuttora in corso in lavorazione
19/03/2016 09:00:33 I nostri tecnici stanno lavorando per ripristinare il funzionamento della tua linea. Sara' nostra cura informarti sullo stato di avanzamento della gestione in lavorazione
18/03/2016 09:34:58 I dipartimenti tecnici hanno preso in carico la richiesta di verifica del disservizio sulla tua linea. Nelle prossime ore potresti essere contattato per un intervento tecnico. in lavorazione
18/03/2016 09:02:05 La tua segnalazione 6478719 e' stata aperta su tua richiesta per la tua linea. Aperto

dopo che ieri gli ho rispiegato tutto al telefono, hanno rimesso la frase "I dipartimenti tecnici hanno preso in carico la richiesta di verifica del disservizio sulla tua linea. Nelle prossime ore potresti essere contattato per un intervento tecnico. in lavorazione".

quando scrivono questo vuol dire che mi hanno rimesso nella lista interventi del tecnico?

mondopizza
22-03-2016, 11:46
mi ha chiamato un tizio arrogante al telefono, dallo 0287011201 (reparto tecnico?), e subito: "allora funziona la linea?"
:eek: -.-.... gli ho detto: "dovete mandarmi un tecnico", e lui "il tecnico ha già controllato la tratta ieri".
gli ho risposto: "io il tecnico non l'ho visto, allora mi devo accontentare di 60Mbit con il cabinet a 2 metri da casa mia, chiuda la segnalazione mi sono rotto. Salve"

Alla vodafone c'è una disorganizzazione assurda dei call center, mi avranno chiamato in 10 in due giorni da numeri diversi.
Ho capito che non vogliono risolvermi il problema (tanto il minimo è 35Mbit, quindi cosa vuole?) o non vogliono capire il problema (il tecnico mi ha detto che è risolvibile e che è troppo strano avere solo 60Mbit), almeno madarmi un altro tecnico a casa dato che per colpa loro non ha potuto neanche verificare la linea e hanno pagato inutilmente il suo intervento.

Mi sono stufato, vorrà dire che al 13° mese penserò se pagare o no i 5 euro per una velocità "tagliata".

KikoTSKGRoG
22-03-2016, 12:56
mi ha chiamato un tizio arrogante al telefono, dallo 0287011201 (reparto tecnico?), e subito: "allora funziona la linea?"
:eek: -.-.... gli ho detto: "dovete mandarmi un tecnico", e lui "il tecnico ha già controllato la tratta ieri".
gli ho risposto: "io il tecnico non l'ho visto, allora mi devo accontentare di 60Mbit con il cabinet a 2 metri da casa mia, chiuda la segnalazione mi sono rotto. Salve"

Alla vodafone c'è una disorganizzazione assurda dei call center, mi avranno chiamato in 10 in due giorni da numeri diversi.
Ho capito che non vogliono risolvermi il problema (tanto il minimo è 35Mbit, quindi cosa vuole?) o non vogliono capire il problema (il tecnico mi ha detto che è risolvibile e che è troppo strano avere solo 60Mbit), almeno madarmi un altro tecnico a casa dato che per colpa loro non ha potuto neanche verificare la linea e hanno pagato inutilmente il suo intervento.

Mi sono stufato, vorrà dire che al 13° mese penserò se pagare o no i 5 euro per una velocità "tagliata".
Ma fa che è il problema è dovuto alle troppe attivazioni sul tuo cabinet?In quel caso devi aspettare l'implemento del vectoring

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ivan5150
22-03-2016, 13:18
gli ho risposto: "io il tecnico non l'ho visto, allora mi devo accontentare di 60Mbit con il cabinet a 2 metri da casa mia, chiuda la segnalazione mi sono rotto. Salve"

non ho capito di cosa ti lamenti sai?? Io sono a 112 metri dal cabinet e sempre a 60 mbit vado... le 100, che io sappia, sono TUTTE castrate a 60 per non saturare ;)

Mtty
22-03-2016, 13:25
non ho capito di cosa ti lamenti sai?? Io sono a 112 metri dal cabinet e sempre a 60 mbit vado... le 100, che io sappia, sono TUTTE castrate a 60 per non saturare ;)

NO, quella era (o è ancora, non so) Fastweb.

Le Vodafone non sono mai state "castrate" appositamente

seesopento
22-03-2016, 13:31
NO, quella era (o è ancora, non so) Fastweb.


Fastweb aveva la banda in download castrata a 63 Mbit, ma più di un anno fa. Durò pochi mesi dopo l'inizio della commercializzazione.

totocrista
22-03-2016, 13:51
non ho capito di cosa ti lamenti sai?? Io sono a 112 metri dal cabinet e sempre a 60 mbit vado... le 100, che io sappia, sono TUTTE castrate a 60 per non saturare ;)
Sai male

ZakkWylde_
22-03-2016, 15:48
Eh magari fosse vero...da alcuni recenti speedtest, come ho giá detto, sembrano che siano migliorate di molto le linee Vodafone e dubito che sia tutto in SLU e quindi non VULA...le mie sono solo supposizioni 😂

Magari è l'unico utente attaccato a quel DSLAM?

EliGabriRock44
22-03-2016, 16:24
Magari è l'unico utente attaccato a quel DSLAM?

Eh forse, ma in teoria solo la vsr ci mette 10ms di ping...ci avviciniamo ad una FTTH 😂

bigge32
22-03-2016, 16:54
Scusate se entro a piedi uniti con questo primo post, ma sto impazzendo con l'attuale ADSL Infostrada e vorrei passare alla 100 di Vodafone visto che l'armadio dista 400 metri da me...

Il problema è che l'attuale provider (Infostrada) insiste nel dire che dai loro test io ho 20mega ma io da 15 giorni non riesco ad agganciarmi se non per qualche minuto a diverse velocità. Inutile aspettare uscita del tecnico "Telecom", hanno pseudo chiuso il ticket senza uscire, x loro va tutto bene.


Ora se passo a Vodafone 100 nessuno cablerà mai nulla da qui all'armadio giusto ? Quindi se ho un problema in questa tratta mi ritroverei punto e a capo.... ?

ps: ho fatto tutte le prove dell'universo, cambiato 3 modem, ma da 15 giorni non si riesce a navigare....:muro: e prima ho sempre avuto 20mb puliti....

Grazie

Big Spectrum

Portocala
22-03-2016, 17:11
@Kikko90: Cè modo di capire come vanno i lavori nella mia zona per quanto riguarda la 300Mb/FTTH?

Non vorrei passare adesso alla FTTC per poi non poter fare niente per 48 anni. Conviene aspettare un pochino?

EliGabriRock44
22-03-2016, 17:34
Scusate se entro a piedi uniti con questo primo post, ma sto impazzendo con l'attuale ADSL Infostrada e vorrei passare alla 100 di Vodafone visto che l'armadio dista 400 metri da me...

Il problema è che l'attuale provider (Infostrada) insiste nel dire che dai loro test io ho 20mega ma io da 15 giorni non riesco ad agganciarmi se non per qualche minuto a diverse velocità. Inutile aspettare uscita del tecnico "Telecom", hanno pseudo chiuso il ticket senza uscire, x loro va tutto bene.


Ora se passo a Vodafone 100 nessuno cablerà mai nulla da qui all'armadio giusto ? Quindi se ho un problema in questa tratta mi ritroverei punto e a capo.... ?

ps: ho fatto tutte le prove dell'universo, cambiato 3 modem, ma da 15 giorni non si riesce a navigare....:muro: e prima ho sempre avuto 20mb puliti....

Grazie

Big Spectrum

Si, se fosse un problema della tratta casa-armadio saresti punto a capo. Ma il telefono funziona?

bigge32
22-03-2016, 17:38
Si, se fosse un problema della tratta casa-armadio saresti punto a capo. Ma il telefono funziona?

Si funziona...davvero ormai credo ai fantasmi. Qui non ci sono centralini / diramazioni ma solo il cavo telecom che entra in un angolo della casa e va dritto alla presa telefonica (cambiata pure quella) !!!
:muro: :muro: :muro:

totocrista
22-03-2016, 17:48
Si funziona...davvero ormai credo ai fantasmi. Qui non ci sono centralini / diramazioni ma solo il cavo telecom che entra in un angolo della casa e va dritto alla presa telefonica (cambiata pure quella) !!!
:muro: :muro: :muro:
Ma a te chi ti ha detto che il problema é sulla tratta casa-armadio?

bigge32
22-03-2016, 17:52
Ma a te chi ti ha detto che il problema é sulla tratta casa-armadio?

Beh se il problema non è qui dentro deve essere fuori...e se chiami assistenza loro dicono che il test va benissimo e che il problema è MIO ! Dimenticavo di dire che quando pioveva nell'ultimo anno avevo lo stesso problema...cioè continue disconnessioni...

FulValBot
22-03-2016, 18:06
ma il telefono funziona o è disturbato? se la linea è disturbata è normale che si disconnetta sempre... prendi dei filtri adsl (visto che in alcuni impianti senza di quelli non funziona alcun telefono)

KikoTSKGRoG
22-03-2016, 18:29
Ragazzi qualcuno di voi si è fatto spostare la presa principale su una secondaria?Se si il tecnico cosa fa esattamente?Perche a me la presa principale è coperta da un mobile e li modem non lo posso mettere.Per fare questo spostamento deve intervenire sulla presa principale?


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

totocrista
22-03-2016, 18:32
Beh se il problema non è qui dentro deve essere fuori...e se chiami assistenza loro dicono che il test va benissimo e che il problema è MIO ! Dimenticavo di dire che quando pioveva nell'ultimo anno avevo lo stesso problema...cioè continue disconnessioni...
Ma può essere sulla tratta centrale armadio però. Tratta che in fttc viene annullata.

bigge32
22-03-2016, 18:42
Ma può essere sulla tratta centrale armadio però. Tratta che in fttc viene annullata.

Si ma perchè i loro test di velocità danno sempre PROFILO 20 MB ??? E mi dicono che non c'è scambio di dati tra il modem e la centrale.... un mistero !!!

KikoTSKGRoG
22-03-2016, 18:49
Rega ho fatto il contratto telefonicamente e il tipo ha detto che è tecnlogia FTTH che mi da 100/20 mega e ha detto che mettono la borchia della fibra.Ma io sono copero da FTTC non da FTTH.Avra sbagliato lui o mi hanno fatto la sola?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

FulValBot
22-03-2016, 19:46
la ftth è solo 300...

KikoTSKGRoG
22-03-2016, 19:47
la ftth è solo 300...
Percio avra sbagliato l operatore.Mica mi danno ko tecnico?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

mordred93
23-03-2016, 04:19
Come mai in centro a Reggio Emilia non c'è copertura totale per la 100mb? Mi ritrovo con la 30 in affitto tramite team :mad:
Eppure in teoria la città è raggiunta dalla 100mb ma non riesco a capacitarmi di come sia possibile che la centrale copre il centro-centro non sia stata aggiornata.
Si può verificare da qualche parte se sono almeno previsti lavoro di upgrade nel prossimo futuro?

Kikko90
23-03-2016, 05:08
Dopo tantissimo tempo, mi sono permesso di aggiungere 40-45 cabinet sulla mappa di Roma, quelli cerchiati sono diciamo gli aggiornamenti più noti:

http://s11.postimg.org/daw40u2dv/sadaa.png

Addirittura tra Ciampino e Frascati ci sono cantieri Vodafone!
Ovviamente mancato un boato di cabinet, però, mi ha fatto comunque piacere aggiornare quel 2% in più! :p

Kikko90
23-03-2016, 05:10
Come mai in centro a Reggio Emilia non c'è copertura totale per la 100mb? Mi ritrovo con la 30 in affitto tramite team :mad:
Eppure in teoria la città è raggiunta dalla 100mb ma non riesco a capacitarmi di come sia possibile che la centrale copre il centro-centro non sia stata aggiornata.
Si può verificare da qualche parte se sono almeno previsti lavoro di upgrade nel prossimo futuro?
Tutti quei comuni non sono al 100% coperti... ma comunque in continua espansione!

Zino
23-03-2016, 06:20
Ma è normale che mi sia arrivata, dopo l'ordine di acquisto della settimana scorsa, una mail per richiedermi di confermare la fatturazione elettronica, quando non sono ancora stato contattato da un operatore per verificare i miei dati e confermarmi il contratto??? :confused:

Wolf_adsl
23-03-2016, 06:52
Ciao, esiste un modo per sapere dove sono o dove sono pianificati i cabinet in una città ( es. Pesaro ).

Ciao e grazie W_A

PS come modem/router si è vincolati obbligatoriamente alla Vodafon Station?

KikoTSKGRoG
23-03-2016, 07:08
@Kikko90 ho fatto il contratto telefonicamente e il tipo ha detto che è tecnlogia FTTH che mi da 100/20 mega e ha detto che mettono la borchia della fibra.Ma io sono coperto da FTTC non da FTTH.Avra sbagliato lui o mi hanno fatto la sola?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Kikko90
23-03-2016, 08:03
Innanzitutto, in quale comune abiti?

KikoTSKGRoG
23-03-2016, 08:27
Innanzitutto, in quale comune abiti?
Salerno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

totocrista
23-03-2016, 08:59
Salerno

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
E allora s é sbgliato.

KikoTSKGRoG
23-03-2016, 09:05
E allora s é sbgliato.
Quindi non mi daranno ko tecnico?Mi attivaeranno la FTTC giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Kikko90
23-03-2016, 09:15
Quindi non mi daranno ko tecnico?Mi attivaeranno la FTTC giusto?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si, esatto. FTTC!