View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
domthewizard
18-10-2018, 10:20
L'attivazione la paghi ed é inclusa in quei 30,80.
C'é una permanenza minima che é di 24 rinnovi e quindi, se vai via prima devi pagare una penale aggiuntiva (più le rate di attivazione), dopo invece "solo" le restanti rate di attivazione.
quindi nel caso andassi via prima di 4 anni dovrei pagargli cmq i 5.90€ per i mesi restanti. ma in caso di modifiche unilaterali come funziona, gli sono sempre dovuti?
EliGabriRock44
18-10-2018, 10:21
quindi nel caso andassi via prima di 4 anni dovrei pagargli cmq i 5.90€ per i mesi restanti. ma in caso di modifiche unilaterali come funziona, gli sono sempre dovuti?
No ma te li fanno pagare, tu li paghi poi ti appelli a Conciliaweb e te li restituiscono.
bene, grazie. se qualcuno può confermare gliene sarei grato :)
confermo: oggi ho messo in scarico un torrent tanto per provare, settando al massimo il download nelle preferenze, col risultato che scaricavo come un fulmine (relativamente: ho una pseudo fibra e aggancio 19 mega, 17 effettivi nei siti di test) e non potevo navigare ;-P
Posso confermare anche io che fin'ora (due mesi di attivazione vodafone fttc a 100mega) non ho trovato alcun blocco p2p
ho la Internet Unlimited+, quale sarebbe la banda minima garantita sotto la quale si può recedere senza costi?
sto pensando di passare tutto sul mobile dato che la sedicente fibra è solo di due mega superiore alla precedente adsl e che un tecnico telecom mi ha detto che non c'è speranza: sono sulla centrale e niente connessione al cabinet in tempi brevi/medi;
mi attizzano i soli 8 euro al mese di Iliad;
aprop: la VPS resterebbe a me e sarebbe possibile connettere una internet key con sim Iliad?
azi_muth
20-10-2018, 21:32
ho la Internet Unlimited+, quale sarebbe la banda minima garantita sotto la quale si può recedere senza costi?
sto pensando di passare tutto sul mobile dato che la sedicente fibra è solo di due mega superiore alla precedente adsl e che un tecnico telecom mi ha detto che non c'è speranza: sono sulla centrale e niente connessione al cabinet in tempi brevi/medi;
mi attizzano i soli 8 euro al mese di Iliad;
aprop: la VPS resterebbe a me e sarebbe possibile connettere una internet key con sim Iliad?
Dovrebbe essere 21 Mb/s. Per avere la certificazione devi usare Ne.Me.Sys
Scusate la lungaggine...
Ho una linea Vodafone Fttc con profilo commerciale 100/20 che fino a settembre andava a 80/20 Mbit fissi, e di cui ero molto soddisfatto, con SNR (dl/ul) 7/6.9 dB e attenuazione (dl/ul) 18.3/21.8.
A inizio ottobre (il giorno preciso non lo so) ha iniziato a rallentare finché ho fatto le opportune verifiche e speedtest, circa una settimana fa', vedendo che mi agganciava un profilo nettamente più basso: 40/3.5 (!), con SNR 6.3/6 dB e attenuazione 27.8/28.4:
La situazione non migliorava e allora mi son deciso a chiamare il call center, ed ora è qualche giorno che ci "lavorano"; prima dicono che mi fanno uscire un tecnico, poi mi richiamano e mi chiedono se il problema è risolto (no!) e mi dicono che il tecnico potrebbe non venire... (solita inettitudine dei call center a cui sono abituato ma fa sempre inca**are).
Insomma, perché questa diminuzione di velocità? Qua non ho fatto niente a livello impianto... quindi pensavo a un guasto fisico sulla linea? C'è stato un tempaccio a fine settembre, ed è pure cambiato il vicino di casa (non so se abbiano fatto lavori sull'impianto condominiale e questi possano avere eventualmente influito)...
Altra domanda: posso pretendere che mi mandino un tecnico a fare le misurazioni del caso per capire dove intervenire e risolvere la questione? Vorrei tornare alla velocità iniziale di 80/20 Mbit, visto che la linea è... era capace di ciò.
grazie
checco10
22-10-2018, 18:20
Ciao a tutti, facendo il test su gea dsl risulto essere coperto dalla 200mb, attualmente ho ancora la 100 che tra le altre cose mi va a 50mb.
Se volessi passare alla 200 è vera la cosa che devo per forza di cose prendere la nuova vodafone station perchè la Revolution è capace di reggere fino a 100mb?
Mi ricollego anche io alla domanda...!!!
Ho un contratto vecchio con vodafone fibra a 100mb. Adesso sono raggiunto dalla 200mb. Ho chiesto a vodafone di fare un upgrade della linea a 200mb, ma mi hanno detto che non è possibile. Se acquistassi la nuova vodafone power station su ebay per sostituire la mia station revolution, riuscirei ad andare a 200mb..? Oppure devono modificare il profilo utente in centrale..?
LuKe.Picci
23-10-2018, 09:51
Altra domanda: posso pretendere che mi mandino un tecnico a fare le misurazioni del caso per capire dove intervenire e risolvere la questione?
Di solito per convincerli a far venire un tecnico devi inventare un problema di tipo più grave, tipo che di colpo ti si disconnette, magari mentre fai una telefonata, e accenna al fatto che ha cominciato a dare problemi dopo un temporale (anche se non è vero). Non fare cenno alla velocità della linea. Oppure dici che ora il problema è peggiorato e a volte la linea se ne va per parecchi minuti e poi ritorna, magari chiamali in uno di questi momenti - mentre hai il filo della linea staccato, ovviamente non dirlo e se ti dicono di attaccarlo di che lo hai fatto.
Palatinus
23-10-2018, 10:27
Buongiorno,
vorrei passare alla FTTC di Vodafone, ora sono cliente TIM Vdsl 100 / 20 (effettivo 70 / 20). Posso recedere da TIM senza costi aggiuntivi poiché sono più di 24 mesi che sono cliente.
Come posso valutare le prestazioni della FTTC di Vodafone che mi viene proposta in VULA nella mia zona??
Civitanova Marche (MC).
Di solito per convincerli a far venire un tecnico devi inventare un problema di tipo più grave, tipo che di colpo ti si disconnette, magari mentre fai una telefonata, e accenna al fatto che ha cominciato a dare problemi dopo un temporale (anche se non è vero). Non fare cenno alla velocità della linea. Oppure dici che ora il problema è peggiorato e a volte la linea se ne va per parecchi minuti e poi ritorna, magari chiamali in uno di questi momenti - mentre hai il filo della linea staccato, ovviamente non dirlo e se ti dicono di attaccarlo di che lo hai fatto.
Va bene che ho l'avatar di Saul Goodman, ma non so se ho l'animo di fare una cosa del genere :ciapet: Anche perché credo che una volta qui, il tecnico si accorgerebbe che la situazione non è come quella descritta.
Buongiorno a tutti.
Ho una ADSL vodafone che mi va a 4mega in Download e 0.7 in UP . Prima riuscivo anche ad andare a 6/7 mega ma da qualche mese non c'è verso di farla ritornare su quei valori. Sono distante dalla centrale secondo il sito GEA di 2023 metri. Mentre disto dal cabinet di 273mt
Premesso che potrei attivare la fibra fino a 100, secondo voi a quanto potrei andare?
Ho sentito il servizio clienti e mi attiverebbero a 25 euro (ora pago 20) la iperfibra50 visto che non ho le telefonate gratuite ma solo con lo scatto. Conviene secondo voi? Mi hanno anche detto che il contratto rimane lo stesso nel senso che se faccio il passaggio a fibra non riparte da quel momento, è corretto?:help:
Questi sono anche i miei dati:
SNR Ricezione 9.3db Invio 19.7db
Attenuazione 38 db 22db
@Storm75
Per la stima della velocità puoi usare l'app Fibrapp.
cicciosub
24-10-2018, 21:37
Qualcuno sta avendo problemi con Vodafone in provincia di Napoli?
Navigavo malissimo, faccio uno speedtest circa 200ms di ping, download sui 40 e upload 1.
Mai visto una cosa del genere in 3 anni di fibra .sempre ping sui 20 download sui 90 e upload 20
Ho riavviato anche il router senza risolvere.
La portante è 91000 e 21000 e SNR e attenuazione buoni
EliGabriRock44
24-10-2018, 21:52
Qualcuno sta avendo problemi con Vodafone in provincia di Napoli?
Navigavo malissimo, faccio uno speedtest circa 200ms di ping, download sui 40 e upload 1.
Mai visto una cosa del genere in 3 anni di fibra .sempre ping sui 20 download sui 90 e upload 20
Ho riavviato anche il router senza risolvere.
La portante è 91000 e 21000 e SNR e attenuazione buoni
Colpa del Napoli che sta giocando; tutti connessu a guardare la partita.
Ti sembrerà stupida come risposta ma nelle scorse settimane oltre alla solita Wind hanno registrato saturazioni anche Tiscali e Fastweb.
cicciosub
24-10-2018, 22:04
Strano perché la partita è su sky e non su dazn.
Comunque sto facendo speedtest a ripetizione e un pelino è migliorata la situazione
commandos[ita]
25-10-2018, 08:38
Strano perché la partita è su sky e non su dazn.
Comunque sto facendo speedtest a ripetizione e un pelino è migliorata la situazione
puoi fare e postarci un tracert verso ad esempio www.amazon.it?
cicciosub
25-10-2018, 09:02
Stamattina funziona tutto correttamente
ecco il tracert
https://i.postimg.cc/472PRkr7/Annotazione.png (https://postimg.cc/472PRkr7)
commandos[ita]
25-10-2018, 10:23
Stamattina funziona tutto correttamente
ecco il tracert
https://i.postimg.cc/472PRkr7/Annotazione.png (https://postimg.cc/472PRkr7)
fino a qualche settimana fa anche la mia linea passava per il tuo stesso 3°,4°,5° nodo e qualche sera avevo anch'io problemi di latenza(BRAS NABNG915), da circa una settimana sono su BRAS NABNG916( il 3°,4° e 5° nodo sono diversi) e non ho alcun tipo di problema
commandos[ita]
25-10-2018, 17:24
Stamattina funziona tutto correttamente
ecco il tracert
https://i.postimg.cc/472PRkr7/Annotazione.png (https://postimg.cc/472PRkr7)
Stasera sto notando innalzamento di ping anch'io di circa +15ms....
prova a fare un tracert verso hetzner.de o 18.184.0.0 , vedrai che il nodo di milano (195.2.28.225) ha spikes
commandos[ita]
25-10-2018, 21:47
;45841167']Stasera sto notando innalzamento di ping anch'io di circa +15ms....
prova a fare un tracert verso hetzner.de o 18.184.0.0 , vedrai che il nodo di milano (195.2.28.225) ha spikes
Attualmente al nodo di milano(195.2.28.225) 70-80ms invece dei soliti 25ms
[admin@MikroTik] > /tool traceroute 18.184.0.0
# ADDRESS LOSS SENT LAST AVG
1 192.168.1.1 0% 2 0.6ms 0.8
2 37.119.173.1 0% 2 8.6ms 9
3 83.224.40.237 0% 2 14.8ms 14.9
4 83.224.40.238 0% 2 14.3ms 15
5 195.89.99.134 0% 2 14.2ms 14.5
6 195.2.28.225 0% 2 73.1ms 73.2
7 195.2.25.97 0% 2 71.8ms 72.7
8 52.46.167.32 0% 2 70.9ms 72.2
9 52.119.155.136 0% 2 84.7ms 84.4
10 52.119.155.157 0% 2 81.9ms 81.5
11 100% 2 timeout
12 54.239.46.201 0% 1 84.1ms 84.1
13 54.239.106.172 0% 1 83ms 83
14 52.93.23.217 0% 1 83.3ms 83.3
15 52.93.23.210 0% 1 83.4ms 83.4
16 54.239.106.113 0% 1 81.4ms 81.4
17 54.239.5.164 0% 1 83.6ms 83.6
18 100% 1 timeout
19 100% 1 timeout
20 100% 1 timeout
21 18.184.0.0 0% 1 81.4ms 81.4
Non è per nulla un problema di saturazione Kit VULA ne problemi di routing verso ip italiani ma direi che c'è qualche problema al nodo Vodafone verso fuori italia
quindi i mie ping sul discord e sui game da 90 in su sono problematiche di questo nodo che vodafone nn vedra mai e quindi non verra mai sistemato?
commandos[ita]
26-10-2018, 13:52
quindi i mie ping sul discord e sui game da 90 in su sono problematiche di questo nodo che vodafone nn vedra mai e quindi non verra mai sistemato?
Dipende , se hanno qualche tipo di alert allora vengono a conoscenza del problema..... Non esiste un canale di supporto dove segnalare la cosa e il 190 serve a poco in questo momento visto che sono problemi di più alto livello
Intanto ricominciano i problemi sul nodo di Milano
Tracert ore 14:00
Traccia instradamento verso ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 3 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 10 ms 9 ms 9 ms net-37-119-173-1.cust.vodafonedsl.it [37.119.173.1]
4 15 ms 14 ms 14 ms 83.224.40.237
5 15 ms 14 ms 16 ms 83.224.40.238
6 15 ms 16 ms 14 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 24 ms 24 ms 24 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 33 ms 32 ms 32 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 33 ms 32 ms 32 ms upc-gw.fix.cw.net [195.2.22.210]
10 33 ms 39 ms 33 ms de-fra04d-rc1-ae0-0.aorta.net [84.116.134.9]
11 34 ms 33 ms 33 ms de-dar01a-rd02-ae1-0.aorta.net [84.116.197.9]
12 33 ms 33 ms 33 ms ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
Tracert ore 14:52
Traccia instradamento verso ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 10 ms 9 ms 8 ms net-37-119-173-1.cust.vodafonedsl.it [37.119.173.1]
4 16 ms 15 ms 15 ms 83.224.40.237
5 15 ms 14 ms 14 ms 83.224.40.238
6 15 ms 14 ms 14 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 36 ms 36 ms 36 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 41 ms 42 ms 41 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 39 ms 39 ms 39 ms as6830-gw-xcr1.fix.cw.net [195.2.22.210]
10 39 ms 39 ms 39 ms de-fra04d-rc1-ae0-0.aorta.net [84.116.134.9]
11 41 ms 42 ms 42 ms de-dar01a-rd02-ae1-0.aorta.net [84.116.197.9]
12 41 ms 42 ms 42 ms ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
Tracert ore 15:09
Traccia instradamento verso ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 12 ms 14 ms 8 ms net-37-119-173-1.cust.vodafonedsl.it [37.119.173.1]
4 14 ms 15 ms 14 ms 83.224.40.237
5 15 ms 15 ms 15 ms 83.224.40.238
6 17 ms 15 ms 15 ms voda-it-gw1.cw.net [195.89.99.134]
7 46 ms 45 ms 46 ms ae6-xcr1.mlb.cw.net [195.2.28.225]
8 52 ms 51 ms 51 ms ae51-xcr1.fix.cw.net [195.2.2.158]
9 53 ms 52 ms 52 ms upc-gw.fix.cw.net [195.2.22.210]
10 58 ms 57 ms 57 ms de-fra04d-rc1-ae0-0.aorta.net [84.116.134.9]
11 56 ms 56 ms 57 ms de-dar01a-rd02-ae1-0.aorta.net [84.116.197.9]
12 57 ms 59 ms 60 ms ip-95-222-214-101.hsi15.unitymediagroup.de [95.222.214.101]
Pian piano la situazione peggiorerà come ieri
e gia anche x me e iniziato sto nodo anche oggi nn si fa nnt con il pc da male in peggio
marKolino
26-10-2018, 16:11
ciao a tutti, vista la rimodulazione di TIM vorrei passare a Vodafone in quanto l'unica che mi porta la fibra FTTC.
Oggi ho fatto la disdetta TIM e ho visto che l'ordine è già stato evaso.
Sul sito Vodafone volevo attivare l'offerta Unlimited a 19.90+5.90 di attivazione.
c'è scritto "special weekend", presumo quindi che debba attivarla entro domenica sera.
So che nessuno ha la sfera di cristallo ma lunedi prossimo potrebbero esserci altre offerte? inoltre secondo voi sarebbe meglio aspettare qualche giorno prima di attivare una nuova offerta con un nuovo operatore?
Silent Bob
27-10-2018, 17:26
Oggi mi è uscita la nuova fattura vodafone, in genere è sui 44€ oggi invece di 76€!
Il PDF della fattura ancora non c'è, ma qualcuno ha idea del perché?
Contate che il telefono di casa viene usato pochissimo, c'abbiamo solo l'offerta che abbiamo fatto all'inizio, ed in genere i mancati pagamenti hanno un massimo di 10€ cosa che non è avvenuta assolutamente, ma non spiegherebbe cmq il costo.
In più non riceviamo più i bollettini da 2-3 mesi, infatti l'ultimi 2 pagati via Lottomatica.
Delusissimo da Vodafone sotto quasi ogni punto di vista oramai.
EliGabriRock44
27-10-2018, 17:31
Oggi mi è uscita la nuova fattura vodafone, in genere è sui 44€ oggi invece di 76€!
Il PDF della fattura ancora non c'è, ma qualcuno ha idea del perché?
Contate che il telefono di casa viene usato pochissimo, c'abbiamo solo l'offerta che abbiamo fatto all'inizio, ed in genere i mancati pagamenti hanno un massimo di 10€ cosa che non è avvenuta assolutamente, ma non spiegherebbe cmq il costo.
In più non riceviamo più i bollettini da 2-3 mesi, infatti l'ultimi 2 pagati via Lottomatica.
Delusissimo da Vodafone sotto quasi ogni punto di vista oramai.
Addirittura 'issimo? Aspetta il PDF poi descrivi la tua attuale offerta.
Silent Bob
27-10-2018, 17:40
Addirittura 'issimo? Aspetta il PDF poi descrivi la tua attuale offerta.
Dopo 2 anni lo dico proprio tranquillamente
Dopo alcuni mesi che ho la VSR, il Wi-Fi comincia ad andar male, pensavo inizialmente fosse il mio vecchio device, ed invece scopro che lo stesso problema lo si verificava anche via portatile e Iphone.
Cambiato Modem, me ne portano 1 vecchio e non funzionante, dopo 1 settimana me lo cambiano.
In più, cali di velocità assurdi, avuti più di qualche volta, l'ultima ad inizio anno (1mb circa, quando viaggiavo sui 10-12 MB di 20 teorici totali), e son stato anche una settimana senza connessione per problema loro, non mio.
Il wifi cmq continua a dar problemi, ogni tanto si verifica una totale assenza di connessione, e anche il telefono a cui è collegato non arrivano le chiamate, nel senso che puoi chiamare, ma se provi a chiamare il nmr di casa a volte capita che senti squillare ma il telefono non squilla (qualunque tipo di telefono da casa).
Ora non ho il file sotto mano ma dovrei avere il superinternet da 22€ circa al mese + eventuali spese aggiuntive (che raramente superano i minuti) per le chiamate DA casa.
Come detto non ho fatto niente, né attivazioni, né passaggi né disattivazioni o qualunque cosa porti un prezzo del genere.
Se la cosa è giustificata vabbene pure altrimenti ritorno a telecom o vedrò altri operatori.
Delusissimo dai primi giorni.
Aggiungo una piccola cosa, nonostante la velocità sia cmq aumentata, rimane il problema di lentenzza a giorni alterni del caricamento delle pagine, cosa che può capitare random ogni ora della giornata
anche oggi qualcuno riscontra nodi tra napoli roma e i ping triplicato 80 -100 ,,, con lentezza della connessione=?
;45843065']Dipende , se hanno qualche tipo di alert allora vengono a conoscenza del problema..... Non esiste un canale di supporto dove segnalare la cosa e il 190 serve a poco in questo momento visto che sono problemi di più alto livello
Intanto ricominciano i problemi sul nodo di Milano
Tracert ore 14:00
Tracert ore 14:52
Tracert ore 15:09
Pian piano la situazione peggiorerà come ieri
Curioso, sta succendo la stessa cosa con Fastweb da qualche giorno\settimana (si saturano i collegamrenti verso l'estero) da diverse regioni di Italia.
Potresti fare qualche altro traceroute anche per curiosità nella fascia oraria incriminata:
xch.nl
i3d.net
xs4all.nl
hetzner.de
intergenia.de
kundenserver.de
gatel.de
sl.ru
dedibox.fr
free.fr
multiplay.co.uk
airenetworks.es
anche ora ci sono problemi stavolta i ping sbalzano e la connessione va meglio ma x i ping sono altenelanti dai 40 ai 150 con i tracert 18.184.0.0 ce il finimondo ... connessione italiano lo skifo
Ciao a tutti,
ero quasi tentato a passare a Fastweb ma vedo che l'offerta Vodafone è forse meglio (velocità garantita a parte).
Io ho un adsl 10/1 MB di Infostrada che dalle 20 alle 23 è oscena, ma ho ancora qualche dubbio.
Primo vorrei sapere se c'è qualcuno della provincia di Milano (Parabiago) che mi sa dire come va, io dovrei essere a circa 300metri dall'armadio.
Secondo, il modem Vodafone Power Station lo userei come primario ma in cascata metterei il mio attuale un Tplink Archer D50, ci sono controindicazioni?
Grazie :fagiano:
baresedoc1985
29-10-2018, 10:59
sono scemo io o vodafone attualmente non offre una tariffa che offre fibra e telefonate illimitate dal fisso?
l'unica in cui vedo le telefonate è vodafone one pro con la tv
EliGabriRock44
29-10-2018, 11:02
sono scemo io o vodafone attualmente non offre una tariffa che offre fibra e telefonate illimitate dal fisso?
l'unica in cui vedo le telefonate è vodafone one pro con la tv
E' la Unlimited + https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited?icmp=HP_HS_2_fibra
Turrican3
29-10-2018, 16:25
Ragazzi ho un dubbio atroce riguardante la copertura "di emergenza" di Vodafone FTTC attraverso SIM 4G
Nella documentazione che mi hanno spedito dopo la richiesta di attivazione del piano parlano di un costo di 6€ al giorno per 1GB di traffico (anzichè 15GB) qualora si utilizzi la connessione in hotspot/tethering:
Su quali dispositivi posso usare la SIM Dati 4G inclusa?
Puoi utilizzarla su tablet, PC, Internet key e Mobile Wi-Fi. In caso di utilizzo su smartphone in modalità hotspot, il costo per 1GB/giorno in Italia è 6 euro (IVA inclusa); per ulteriori informazioni vai su vodafone.it
Inoltre il sito riporta quanto segue nella pagina delle due offerte voce (io ho optato per la 200M con chiamate illimitate), con distinzione implicita tra navigazione in modalità hotspot e non qualora si usi rispettivamente un numero Vodafone oppure la suddetta SIM 4G inclusa, il che rafforza la mia perplessità in merito all'eventuale pagamento richiesto:
Per te una SIM internet inclusa con 15GB in 4G al giorno fino all’attivazione della linea fissa per navigare in Italia. All’attivazione della linea, la SIM internet avrà 1GB al mese oltre il quale la navigazione sarà bloccata fino al rinnovo successivo. Per controllare il traffico della tua sim internet vai su contatori.vodafone.it dal dispositivo in cui è inserita la tua SIM.
Inoltre hai 15GB al giorno per navigare gratuitamente su due numeri Vodafone e usarli come hotspot wi-fi.
Qualcuno può confermare o smentire? :what:
Qualcuno riscontra problemi di ping raddoppiati e connessione lenta napoli-roma a scendere verso le surcussali?
Buongiorno.
Circa un mese fà ho attivato su un nuovo edificio (ero il primo ad essere attivato) la 100 mega fttc vodafone.
Inizialmente mi allineavo a circa 84/95000 in down, anche perchè sono vicinissimo all'armadio, circa 180 metri. Man mano che anche gli altri appartamenti attivavano sono sceso a circa 80000 in down ma lo prevedevo.
Ieri sera sono andato a controllare per curiosita e mi trovo cosi:
Velocità linea
Ricezione Invio
Velocità linea attuale 47413 (Kbps.) 17451 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 6.3 dB 6.1 dB
Attenuazione loop 14 dB 16.7 dB
Crollato in modo incredibile.
Ovviamente ho provato a riavviare il modem, anche stamattina, ma nessuna novità.
Onestamente mi sembra un crollo proprio spropositato vista pure la mia vicinanza al cabinet, anche perchè dovrei avere dei valori di attenuazione e SNR decenti. Dite che chiamando il 190 posso far aprire una segnalazione?
beh se i varlori di margine e attenuazione non sono significativamente variati tra prima e dopo...è probabile che si tratti del primo serio disturbante sulla tua decade...
beh se i varlori di margine e attenuazione non sono significativamente variati tra prima e dopo...è probabile che si tratti del primo serio disturbante sulla tua decade...
SNR e attenuazione sono praticamente identici dall'inizio, è solo la portante che è crollata tutto insieme
edit: ho chiamato il 190 alla fine e gia la voce automatica mi diceva che avevano riscontrato anomalie sulla mia linea, mi hanno anche attivato i 15gb al giorno sulla sim (non che mi servano perchè comunque 50 mega è gia una connessione onesta.. però carino il supporto).
azi_muth
31-10-2018, 09:43
Ragazzi ho un dubbio atroce riguardante la copertura "di emergenza" di Vodafone FTTC attraverso SIM 4G
Nella documentazione che mi hanno spedito dopo la richiesta di attivazione del piano parlano di un costo di 6€ al giorno per 1GB di traffico (anzichè 15GB) qualora si utilizzi la connessione in hotspot/tethering:
Inoltre il sito riporta quanto segue nella pagina delle due offerte voce (io ho optato per la 200M con chiamate illimitate), con distinzione implicita tra navigazione in modalità hotspot e non qualora si usi rispettivamente un numero Vodafone oppure la suddetta SIM 4G inclusa, il che rafforza la mia perplessità in merito all'eventuale pagamento richiesto:
Qualcuno può confermare o smentire? :what:
I costi del tethering sulle sim standard sono stati aboliti perchè ritenuti illegittimi dall'Agcom...mi pare strano che ci siano sulla sim dati inclusa con la VSR.
Quando ne ho avuto bisogno loro mi hanno attivato la sim che avevo nel telefono e non ho avuto addebiti.
Best1991
31-10-2018, 11:44
Buongiorno Ragazzi,
io ho la fibra 100 mega con Vodafone, da più di 2 anni, con numero di portatilità che termina con 011, molti mi hanno detto che se ho questo numero di portatilità sono obbligato a restare con loro per sempre se voglio mantenere il mio numero, è vero?
sono già da qualche mese migrato verso altro operatore...qualche gg fa mi arriva la bolletta Vodafone:
Altri addebiti e accrediti
Add. Pacchetto casa 6,56
Tasse e imposte Totale IVA 1,44
Totale € 8,00
A cosa si riferiscono questi 8 euro?
grazie
e da piu di 1 mese che o di pomeriggio verso le 4 fino alle 8 o di sera dalle 9 alle 11 e 30 posseggo dei ping sui 100 con connessione lenta e perdita di packet loss del 15 percento grazie al 190 mi hanno aperto 24 segnalazioni senza mai riscontrare nnt pero sono venuti 2 tecnici a casa anche se nn facendo nnt dicendo che x loro la mia connessione e ottimale e che non e vero che il ping sale e scende o che ma che e il mio pc o io stesso a dire fesserie o ad avere problemi.io ora so che il ping non puo essere calcolato o sistemato ma cio che io vorrei capire e come mai solo in questi orari ce la problematica e dopo no e come mai anche se loro nn rilevano nnt mi aprono cmq la segnalazione se il guasto nn ce ....(nodo, connessione saturata,cavo in rame rotto,FILTRI sulla connessione) qualcuno a qualche idea o ha questi stessi problemi da 1 po?
fftc vodafon 100 mega (speed test 71dow up 20 ping 22) pero varia sempre tt
Buongiorno ragazzi.
Sono 3 giorni che sono cliente Vodafone ma a quanto pare stò avendo dei problemi.
Durante l'arco della giornata ho portante intorno ai 134 mb (profilo fino a 200 mb) e margine SNR intorno ai 6.6 ed è stabile nonostante ci siano moti errori CRC.
La sera,dalle 20 in poi,si assiste ad un degrado della linea nel senso che il margine SNR scende progressivamente fino ad arrivare a 5.8-5.5 comportando frequenti cadute di connessione.
Il sistema tenta però di compensare diminuendomi la portante di qualche mega e nel frattempo gli errori CRC aumentano a dismisura.
Non è normale ma il problema è che quando vengo contattato dal tecnico in centrale può solo vedere i valori ottimali della linea di giorno e quindi non fa praticamente nulla.
Sinceramente non so se è un problema di saturazione della rete che di sera degrada la qualità della linea o altro ma quello che è sicuro è che durante la giornata non ho i problemi che ho di sera.
Secondo voi è un problema di saturazione oppure c'è un problema di tipo tecnico (problemi nella coppia,doppino,cavi etc)?
Grazie a tutti :)
sono passato a Vodafone da un mesetto ed ho già voglia di andarmene:
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 novembre 2018, le offerte di rete fissa aumenteranno di 2,50 euro
ho sottoscritto un abbonamento a Iliad e se i test saranno a posto penso di recedere da Vodafone senza passare ad un altro operatore e mettere tutto sul mobile;
non mi è chiaro se evitando di passare ad altro operatore devo pagare una penale;
naturalmente il router lo restituirei;
attivato internet unlimited su doppino usato per Tim smart fibra. La velocità agganciata è logicamente la stessa ma l'upload di Vodafone è 2/3 mega sotto i 20 mega(misurato con speedtest ).
non parlo del ping perché eè già stranoto che Vodafone ha valori circa doppi rispetto tim
sono passato a Vodafone da un mesetto ed ho già voglia di andarmene:
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 novembre 2018, le offerte di rete fissa aumenteranno di 2,50 euro
Certo che quando nella promozione Unlimited+ scrivono che la promozione è valida per 4 anni e poi rimodulano a proprio piacimento è una grossa presa per i fondelli e si tratta di pubblicità ingannevole.
Costringono l'utente a dirottare verso altro operatore e lo sanno bene e piuttosto che tenersi stretto un cliente (una volta funzionava cosi che ti tempestavano di chiamate se gli scrivevi di voler passare ad altro operatore) se ne fregano e fanno quello che vogliono :rolleyes:
Che io abbia diritto a recedere dopo rimodulazione è scontato ma tu operatore che mi fai sottoscrivere un abbonamento con costo fisso di 4 anni e rimoduli più volte sei poco serio e costringi a il cliente finale a comportarsi male... :rolleyes:
tra l'elenco degli indirizzi IP utilizzati mi risulta una con nome Vodafone TV
Di cosa si tratta ? io non ho nessun box Vodafone TV
EliGabriRock44
01-11-2018, 11:35
tra l'elenco degli indirizzi IP utilizzati mi risulta una con nome Vodafone TV
Di cosa si tratta ? io non ho nessun box Vodafone TV
Dovrebbe appiopparlo a qualche apparato di Sky, nulla di preoccupante, solo un bug.
Dovrebbe appiopparlo a qualche apparato di Sky, nulla di preoccupante, solo un bug.
ahh... difetto ho il decoder mysky in rete ethernet
shreder0
01-11-2018, 12:37
sono già da qualche mese migrato verso altro operatore...qualche gg fa mi arriva la bolletta Vodafone:
Altri addebiti e accrediti
Add. Pacchetto casa 6,56
Tasse e imposte Totale IVA 1,44
Totale € 8,00
A cosa si riferiscono questi 8 euro?
grazie
è il costo di attivazione rateizzato che a quanto pare continuano a farti pagare
ovviamente non è dovuto...
ho sottoscritto un abbonamento a Iliad e se i test saranno a posto penso di recedere da Vodafone senza passare ad un altro operatore e mettere tutto sul mobile;
non mi è chiaro se evitando di passare ad altro operatore devo pagare una penale;
naturalmente il router lo restituirei;
se fai il recesso per la modifica (entro il 9/11) con PEC o raccomandata non paghi nulla
iniziamo male !!!.. ieri attivata linea , configurato i dispositivi in casa ... stamane, iPhone che si collega in wifi ma che non naviga o lo fa singhiozzo.... mai successo con modem sercom della TIM
EliGabriRock44
01-11-2018, 13:51
iniziamo male !!!.. ieri attivata linea , configurato i dispositivi in casa ... stamane, iPhone che si collega in wifi ma che non naviga o lo fa singhiozzo.... mai successo con modem sercom della TIM
Cambiato le impostazioni del WIFI?
Cambiato le impostazioni del WIFI?
no, fino a due ore fa funzionava bene, ho fatto anche molti aggiornamenti di app
è il costo di attivazione rateizzato che a quanto pare continuano a farti pagare
ovviamente non è dovuto...
se fai il recesso per la modifica (entro il 9/11) con PEC o raccomandata non paghi nulla
si, mi sono informato e pare sia così.
Qualcuno ha già avuto esperienza? Avete denunciato ad AGCOM e poi chiesto la conciliazione attraverso il CORECOM?
Avete pagato o avete bloccato il RID?
Grazie
EliGabriRock44
02-11-2018, 14:07
si, mi sono informato e pare sia così.
Qualcuno ha già avuto esperienza? Avete denunciato ad AGCOM e poi chiesto la conciliazione attraverso il CORECOM?
Avete pagato o avete bloccato il RID?
Grazie
Non bloccare il RID che poi rompono le pall* col recupero crediti.
Paga e poi passa a "conciliaweb" (che sarebbe il nuovo portale a sostituzione del corecom regionale).
Non bloccare il RID che poi rompono le pall* col recupero crediti.
Paga e poi passa a "conciliaweb" (che sarebbe il nuovo portale a sostituzione del corecom regionale).
grazie:)
se fai il recesso per la modifica (entro il 9/11) con PEC o raccomandata non paghi nulla
avevo capito che i 30 giorni scattano dopo che si è ricevuto il conto con l'avviso della modifica contrattuale prevista;
nella prima bolletta (7 euro e spiccioli) non leggo la variazione;
entro il 9 non mi sarebbe molto agevole verificare come va Iliad, anche perché non ho ancora ricevuto la sim;
comunque penso di recedere in ogni caso: difficilmente andrò peggio degli attuali 16/1 e inoltre credo che ormai la fibra sia sorpassata: il 5g dovrebbe seppellirla;
È una settimana che ho problemi di Snr di sera che scende al di sotto dei 6db con conseguenti disconnessioni
Durante il giorno resta intorno ai 6.3-6.4 e non ho problemi.
Mi telefonò anche il tecnico e mi confermò che i valori erano ottimali ma cagaci il caxxo mi chiami di giorno quando va bene :mad:
Gli spiego che il problema si presenta di sera ed ecco che cade dalle nuvole dicendo un cumulo di idiozie :rolleyes:
Ma loro lo sanno bene che è dovuto a saturazione della rete (la sera sono collegate molte persone) ma si dilettano nel prendere per i fondelli i clienti!
Tutte strategie che ti portano a dover maturare,piano piano,l’idea di dover bloccare il Rid bancario perchè essere cliente che paga regolarmente significa perdere tempo,avere il fegato ingrossato e ricevere un pessimo servizio !
EliGabriRock44
03-11-2018, 08:12
È una settimana che ho problemi di Snr di sera che scende al di sotto dei 6db con conseguenti disconnessioni
Durante il giorno resta intorno ai 6.3-6.4 e non ho problemi.
Mi telefonò anche il tecnico e mi confermò che i valori erano ottimali ma cagaci il caxxo mi chiami di giorno quando va bene :mad:
Gli spiego che il problema si presenta di sera ed ecco che cade dalle nuvole dicendo un cumulo di idiozie :rolleyes:
Ma loro lo sanno bene che è dovuto a saturazione della rete (la sera sono collegate molte persone) ma si dilettano nel prendere per i fondelli i clienti!
Tutte strategie che ti portano a dover maturare,piano piano,l’idea di dover bloccare il Rid bancario perchè essere cliente che paga regolarmente significa perdere tempo,avere il fegato ingrossato e ricevere un pessimo servizio !
Sarà anche saturazione, ma nelle ultime settimane l'hanno registrata tutti, da Tim a Tiscali. Succederà la sera perché c'é più traffico, ma già esser a 6db é un gran problema ed evidentemente la linea peggiora proprio per il traffico ma la colpa direi che é più della tratta che di una saturazione serale (che avresti registrato tramite abbassamento dei valori della velocità ad esempio su speedtest e non con un cambiamento di snr).
Credo sia dovuto sia al traffico serale che alla tratta.
Hanno portato la fibra fino all’armadio ma dall’armadio all’abitazione hanno lasciato i cavi di rame di oltre 20 anni fa.
Loro sono sicuramente a conoscenza del problema ma fingono di nulla e al max ti diminuiscono la portante per rendere la connessione più stabile :rolleyes:
Quando fui chiamato dal tecnico gli spiegai che quel ripartitore delle varie line telefoniche sul palo (non ricordo come si chiami) è completamente ossidato dato che un suo collega provo a grattare sui contatti con una spatola di ferro :D dicendo che si deve sostituire ma nonostante io avessi segnalato più volte il problema ho avuto come risultato il vuoto assoluto!
Bisogna farsene una ragione...
P.S. Ad ogni modo vorrei vedere la faccia da ebete che fanno quando gli sbatti in faccia che se la centrale prevede un max di 1000 utenze come carico e loro effettuano 1500 contratti è chiaro che non regge :rolleyes:
Quando fui chiamato dal tecnico gli spiegai che quel ripartitore delle varie line telefoniche sul palo (non ricordo come si chiami) è completamente ossidato dato che un suo collega provo a grattare sui contatti con una spatola di ferro :D dicendo che si deve sostituire ma nonostante io avessi segnalato più volte il problema ho avuto come risultato il vuoto assoluto!
Credo sia la "chiostrina su palo".
Io sono collegato a questo... coso (https://s17.postimg.cc/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg).
Nonostante segnalazioni telefoniche e via pec (sono sotto Wind), è ancora così :rolleyes:
Oltre al danno la beffa: alla pec è seguita una "Conferma Apertura Pratica Tecnica", ma non per la sistemazione della chiostrina disastrata, bensì per "bassa velocità" (nonostate avessi allegato foto della chiostrina e posizione su google maps, che non si sa mai).
Pratica risolta d'ufficio come "linea non migliorabile"... (che già lo sapevo, ma... grazie Ciccio, nemmeno ci provi a migliorarla, eh? :mad: )
Gracy662
03-11-2018, 10:26
Ragazzi un informazione.
Ho letto che AGCOM ha aggiornato delle cose sui costi di uscita. Quindi io che vorrei uscire da Vodafone non andrei più a pagare le rate del modem ma solo i costi di migrazione di 40 euro ecc ecc.
Ma non pago anche la penale di 120€ prevista? Ho anche la Vodafone tv quindi per questo motivo domando e volevo passare a Tiscali visto che in zona arriva e pagherei la meta di quanto spendo ora..
Credo sia la "chiostrina su palo".
Io sono collegato a questo... coso (https://s17.postimg.cc/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg).
Nonostante segnalazioni telefoniche e via pec (sono sotto Wind), è ancora così :rolleyes:
Oltre al danno la beffa: alla pec è seguita una "Conferma Apertura Pratica Tecnica", ma non per la sistemazione della chiostrina disastrata, bensì per "bassa velocità" (nonostate avessi allegato foto della chiostrina e posizione su google maps, che non si sa mai).
Pratica risolta d'ufficio come "linea non migliorabile"... (che già lo sapevo, ma... grazie Ciccio, nemmeno ci provi a migliorarla, eh? :mad: )
Cavolo,sei messo più o meno come me :sofico:
Secondo me se non ricevono un numero consistente di segnalazioni questi cialtroni non se ne fregheranno di nulla.
Nel mio caso la colpa è della Tim dato che sono in Vula con Vodafone.Intanto ho ricevuto via Sms un altro messaggio che mi informa che la mia pratica di guasto è in gestione (da una settimana) :rolleyes:
Mi viene il nervoso di tutti gli anni che ho avuto problemi di Adsl dove gli operatori ti facevano eseguire tutte quelle prove inutili di sostituire i filtri Adsl,di spegnere e riaccendere il modem e dare al Pc o all'impianto elettrico interno la colpa di tutto quando poi il problema era dovuto solo ed esclusivamente da loro.
Si diceva che i problemi di Adsl sarebbero stati ridotti tantissimo con l'avvento della Fibra ma se la tratta è deteriorata in stile Frankenstein di 20 anni fa devo solo sperare e sarebbe inutile passare ad altro operatore...
ginogino65
03-11-2018, 14:16
è il costo di attivazione rateizzato che a quanto pare continuano a farti pagare
ovviamente non è dovuto...
Ne sei sicuro, perchè se c'è un costo di attivazione, di tot euro e la somma ti viene raiteizzata e recedi prima del termine della rateizzazione, sei tenuto a versare il resto delle rate e infatti sulla fattura c'è scritto:
Se decidi di recedere e hai un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continui a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo
stesso metodo di pagamento che hai scelto.
digiteltlc
06-11-2018, 16:35
Da questo degrado non se ne esce....:mc:
100/20 che va a 20/5 come segnalato in post precedente https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45823327&highlight=snr#post45823327
Mi hanno passato la segnalazione come NON RISOLVIBILE e mi hanno applicato (a loro dire, devo ancora vedere la prossima fattura) uno sconto sulla bolletta.
Continuo a chiedermi perche' il vicino di casa con un 30/10 di TIM viaggia a 30/10 , e io no :muro: pur avendo cambiato piu' coppie della stessa decade
I "tecnici" Vodafone mi confermano che sono collegato sullo stesso hardware dslam di TelecomItalia , ma soprattutto mi dicono che un downgrade a 50 o a 30 NON risolverebbe alcunche', che i downgrade "riparativi" funzionano tecnicamente per le adsl normali ma NON per le VDSL
Verita' ? Bufale ? Incompetenze ?
Inutile dire che, visto la segnalazione che Vodafone passa a Telecom (mai visto un tecnico a casa mia) , quest'ultima mi subissa di proposte , perche' con la LORO fibra sarei collegato su un'altra "centrale" che visti i parametri dovrebbe garantirmi almeno 70Mb !!
Che faccio, me la incarto ??
Che rabbia, un ex tecnico di rete e attuale tecnico TLC che se la prende in quel posto a causa del marciume del rame....
Poi le casalinghe o i nonni che hanno fortuna di abitare vicino al cabinet , hanno il router inutilizzato che va a 80, 90 , 100 :doh:
P.S. Il tecnico Vodafone mi ha detto : "non dipende dal rame , ma dalla nostra centrale" ........ ma che razza di discorso e' ???
digiteltlc
06-11-2018, 16:46
Visti i vostri degradi , mi vien da pensare : non e' che a 1000 clienti vodafone vengano abbassati parametri in modo che vengano invogliati a passare a TIM, e lo stesso venga fatto da TIM per passare ad altro operatore ?
Una specie di scambio di favori , tanto mal che vada tutti ci guadagnano con le nuove attivazioni ??
Troppo cinico ?
Da questo degrado non se ne esce....:mc:
100/20 che va a 20/5 come segnalato in post precedente https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45823327&highlight=snr#post45823327
Stessa cosa mi succede con valori un po' diversi; da 80/20 a 60/5; segnalato anch'io qualche post fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45833773&postcount=21555) la cosa.
Mi hanno passato la segnalazione come NON RISOLVIBILE e mi hanno applicato (a loro dire, devo ancora vedere la prossima fattura) uno sconto sulla bolletta.
A me invece hanno detto che l'intervento del tecnico Tim ha avuto successo, nonostante le velocità siano rimaste pressoché invariate, MA siccome rientrino nei minimi contrattuali non potevano farci nulla :mbe:
Cioè non possono "uscire" un altro tecnico, non possono fare ulteriori accertamenti... A questo punto viene da chiedermi se non sia una cosa voluta. :stordita:
Inutile dire che, visto la segnalazione che Vodafone passa a Telecom (mai visto un tecnico a casa mia) , quest'ultima mi subissa di proposte , perche' con la LORO fibra sarei collegato su un'altra "centrale" che visti i parametri dovrebbe garantirmi almeno 70Mb !!
Idem qua!
Decine di telefonate dai call center Tim (a cui non rispondo mai, ma poi rintraccio il numero del chiamante).
Che faccio, me la incarto ??
Io ci sto seriamente pensando a passare ad altro operatore, ma prima voglio aspettare che la storia del Modem libero diventi realtà, perché passare a Tim (o altro) e dover ricomprare a forza i loro apparato a rate non mi va proprio a genio!
Visti i vostri degradi , mi vien da pensare : non e' che a 1000 clienti vodafone vengano abbassati parametri in modo che vengano invogliati a passare a TIM, e lo stesso venga fatto da TIM per passare ad altro operatore ?
Una specie di scambio di favori , tanto mal che vada tutti ci guadagnano con le nuove attivazioni ??
Si dice che a pensar male si fa peccato ma (spesso) ci si azzecca. Mi sono posto le stesse questioni, che sia una sorta di reciproco scambio di utenze, al fine di incrementare gli introiti.... Speriamo che l'autorità garante faccia qualche indagine in merito, perché la cosa puzza davvero tanto.
Tra l'altro a me l'abbassamento di velocità (in UP poi l'abbassamento è pauroso!) è avvenuto a fine settembre, cioè contestualmente alla scadenza dell'obbligo contrattuale. Anche questa potrebbe essere una coincidenza oppure qualcosa di più, in ogni caso vai a saperlo... :banned:
e da più di 2 mesi che la mia connessione in determinate ore del giorno o della notte sembra non essere una 100mb ma 1 7 mb ovvero a volte di pomeriggio verso le 4-9 il ping sale e scende dai 200 a a 30 oscillanti e scarico a 2mb essendo che loro in centrale rivelano che io in dow faccio 74 e quindi prendo sui 68 non so come spiegarmi quei 2 mega, la stessa cosa capita di sera dalle 9 alle 11-1 ping oscillanti connessione lenta e perdita di pack loss cosi facendo non posso utilizzare niente pensavo di passare ad altro operatore ma x fare il tutto mi e stato chiesto 250 euro e la cosa non e che mi garba.
Cmq anche io sono fortemente convinto che la vodafone x assecondare i nuovi arrivati abbassi le connessioni ai vecchi e gli dia dei degrati x far andare meglio le altre oppure i cabinet sono cosi pieni che ce 1 intasamento e non sanno come risolverlo fatto sta anche ora in questo momento non posso usare la connessione xke il ping e 260 perdo 45 % di packet loss e un film o 1 video va in buffering a vita
Anche io nelle stesse condizioni.
Sono 10 giorni che sono cliente Vodafone e già dal primo giorno di attivazione è aperta una segnalazione che costantemente chiudono ma che devo riaprire perchè non risolvono :rolleyes:
In pratica la linea non è stabile,la portante viene abbassata continuamente e l'SNR è sempre basso (nel migliore dei casi è intorno ai 6,1 mentre nei peggiori scende a 5.5).
Lo schifo più totale e assistenza pari a 0!:muro:
EliGabriRock44
07-11-2018, 15:50
Anche io nelle stesse condizioni.
Sono 10 giorni che sono cliente Vodafone e già dal primo giorno di attivazione è aperta una segnalazione che costantemente chiudono ma che devo riaprire perchè non risolvono :rolleyes:
In pratica la linea non è stabile,la portante viene abbassata continuamente e l'SNR è sempre basso (nel migliore dei casi è intorno ai 6,1 mentre nei peggiori scende a 5.5).
Lo schifo più totale e assistenza pari a 0!:muro:
Fino a diversi mesi fa, anche un anno, mandavano tranquillamente un tecnico (se notavano vera instabilità). Ora l'assistenza ha un suo costo e giustamente ci vanno più cauti nel mandare tecnici "in giro".
Fino a diversi mesi fa, anche un anno, mandavano tranquillamente un tecnico (se notavano vera instabilità). Ora l'assistenza ha un suo costo e giustamente ci vanno più cauti nel mandare tecnici "in giro".
Giustamente per loro intendi?
Ma anche se viene il tecnico di turno e gli segnali che la chiostrina è completamente ossidata e ti risponde che segnalerà a chi di competenza che cosa si risolve?
Loro sono a conoscenza del problema ma fingono di non capire oppure prendono per il culo con i solleciti :rolleyes:
Ripeto,poi siamo noi incivili che blocchiamo il Rid bancario,eh?:rolleyes:
EliGabriRock44
07-11-2018, 15:58
Giustamente per loro intendi?
Ma anche se viene il tecnico di turno e gli segnali che la chiostrina è completamente ossidata e ti risponde che segnalerà a chi di competenza che cosa si risolve?
Loro sono a conoscenza del problema ma fingono di non capire oppure prendono per il culo con i solleciti :rolleyes:
Ripeto,poi siamo noi incivili che blocchiamo il Rid bancario,eh?:rolleyes:
Eh ma li é Tim che ci deve investire e pure io ho problemi con la chiostrina.
O fanno qualcosa loro o non cambia niente.
Anche io nelle stesse condizioni.
Sono 10 giorni che sono cliente Vodafone e già dal primo giorno di attivazione è aperta una segnalazione che costantemente chiudono ma che devo riaprire perchè non risolvono :rolleyes:
In pratica la linea non è stabile,la portante viene abbassata continuamente e l'SNR è sempre basso (nel migliore dei casi è intorno ai 6,1 mentre nei peggiori scende a 5.5).
Lo schifo più totale e assistenza pari a 0!:muro:
La chiostrina è da sistemare, su questo non ci piove.
Però noto che sono (sempre stato) decisamente stabile, anche se con SNR Margin ballerino; merito/colpa del modem?
Tieni presente che al momento aggancio a 12.8 Mbps :sofico:
https://i.postimg.cc/28rYnBdy/SNR-Margin-20181107-1700.png (https://postimages.org/)
Eh ma li é Tim che ci deve investire e pure io ho problemi con la chiostrina.
O fanno qualcosa loro o non cambia niente.
Naturalmente danno priorità ai clienti Tim e occorre accodarsi alle loro richieste.
Risultato : non risolvono un tubo se i lavori da eseguire sono consistenti!
This is VULA technology :rolleyes:
La chiostrina è da sistemare, su questo non ci piove.
Però noto che sono (sempre stato) decisamente stabile, anche se con SNR Margin ballerino; merito/colpa del modem?
Tieni presente che al momento aggancio a 12.8 Mbps :sofico:
Fttc 100 e agganci a 12.8 mb?
Sembra essere regrediti al paleolitico :asd:
Fttc 100 e agganci a 12.8 mb?
Sembra essere regrediti al paleolitico :asd:
2km di rame :sofico:
2km di rame :sofico:
Ok ma arrivi all’armadio dove c’è la fibra nonostante i 2 km di rame?
O sei ancora in analogico con legature di spezzoni di cavo ?:D
Ok ma arrivi all’armadio dove c’è la fibra nonostante i 2 km di rame?
O sei ancora in analogico con legature di spezzoni di cavo ?:D
Scusa, non l'avevo specificato: FTTC wind con cabinet distante 2 km. E quella chiostrina su palo alla fine :doh:
In ADSL era molto peggio :eek:
Turrican3
08-11-2018, 10:34
I costi del tethering sulle sim standard sono stati aboliti perchè ritenuti illegittimi dall'Agcom...mi pare strano che ci siano sulla sim dati inclusa con la VSR.
Ti ringrazio!
Ahimè adesso è sorta una problematica più preoccupante (vedi quote successivo)
Certo che quando nella promozione Unlimited+ scrivono che la promozione è valida per 4 anni e poi rimodulano a proprio piacimento è una grossa presa per i fondelli e si tratta di pubblicità ingannevole.
A tal proposito sono un po' preoccupato per la mia tariffa.
I documenti di riepilogo ricevuti qualche giorno via email sono un po' ambigui e parlano di un canone supplementare (5 euro) da pagare dopo i primi 12 mesi per mantenere la massima velocità VDSL possibile.
Tuttavia lo specchietto soprastante, alla voce "massima velocità", riporta 0 euro.
Quindi questi benedetti 5 euro in più scattano allo scadere dei primi 12 mesi oppure no?
Quindi questi benedetti 5 euro in più scattano allo scadere dei primi 12 mesi oppure no?
Si esatto.
Mi è stato confermato dalla Vodafone.
A questo punto visto che la mia portante è stata abbassata ulteriormente e prossima ai 100 mb che senso avrebbe pagare il supplemento?:muro:
Turrican3
08-11-2018, 11:18
Si esatto.
Mi è stato confermato dalla Vodafone.
Se così fosse lo riterrei discretamente grave/scorretto nei confronti dell'utenza.
Prima di procedere con la richiesta di attivazione infatti, il sito mostrava bellamente quanto segue:
https://i.imgur.com/Sktb7WXs.png (https://i.imgur.com/Sktb7WX.png)
Da questa schermata NON si evince in alcun modo il fatto che alla scadenza dei 12 mesi scatti un canone supplementare. A meno che non mi stia sfuggendo qualcosa.
@Spytek
Generalmente è sempre stato così.
+5 euro dopo il primo anno per mantenere i 100 o 200Mbit.
@Spytek
Generalmente è sempre stato così.
+5 euro dopo il primo anno per mantenere i 100 o 200 Mbit.
Ah,visto che si parlava di massima velocità possibile ( intendo gli armadi che arrivano fino a 200 Mbit)mi riferivo,appunto,alla velocità di 200 Mbit.
quale giorno del mes c'è la promo per la rete fissa? sconto + attivazione gratuita intendo.
grazie
Signori ma io e alcuni amici stiamo avendo seri problemi di banda serale nella zona di Napoli provincia, a me scende a 5 mega una depotenziata 20 e un amico con la 100 scende a 13 mega. Un altro con wind addirittura a 2 mega.
È un problema localizzato solo a noi, o capita anche a qualcun altro?
EliGabriRock44
11-11-2018, 11:28
Signori ma io e alcuni amici stiamo avendo seri problemi di banda serale nella zona di Napoli provincia, a me scende a 5 mega una depotenziata 20 e un amico con la 100 scende a 13 mega. Un altro con wind addirittura a 2 mega.
È un problema localizzato solo a noi, o capita anche a qualcun altro?
Capita soprattutto al Sud, evidentemente ci sono problemi di saturazioni ai cabinet (dato che avviene con 2 operatori); é stato segnalato anche da utenti Fastweb e Tiscali, quindi non vi resta che aspettare che risolvano.
alethebest90
11-11-2018, 12:57
Capita soprattutto al Sud, evidentemente ci sono problemi di saturazioni ai cabinet (dato che avviene con 2 operatori); é stato segnalato anche da utenti Fastweb e Tiscali, quindi non vi resta che aspettare che risolvano.
abito anche io a Napoli e sono un commerciante che vende materiale elettrico, non vi dico quanto cavo utp sto vendendo ogni giorno....volano via matasse da 100 mt
e ci credo che c'è saturazione
LuKe.Picci
11-11-2018, 16:15
Io sono tornato qualche giorno a casa dove ho la fttc di Vodafone, tra Napoli e Salerno, e ho notato che la banda agganciata è scesa ancora, in origine sue 65 mega, poi pian piano più giù fino ai 55 e ora è sui 40 scarsi, eventi fec a manetta e cosa ancora più allarmante, per la prima volta mi è crollato anche l'up dai canonici 20 ora è a poco più di 10. E' un po' quello che ho visto accadere ad altri qui di recente ma a questo punto sembra più un update buggato del firmware delle onu. Però a discapito dei numeri devo dire che me la ricordavo meno reattiva nell'uso quotidiano, sembra quasi andare generalmente meglio ora che prima.
giovanni69
11-11-2018, 16:24
La chiostrina è da sistemare, su questo non ci piove.
Però noto che sono (sempre stato) decisamente stabile, anche se con SNR Margin ballerino; merito/colpa del modem?
Tieni presente che al momento aggancio a 12.8 Mbps :sofico:
https://i.postimg.cc/28rYnBdy/SNR-Margin-20181107-1700.png (https://postimages.org/)
Hai già dati per escludere che invece il problema non sia presso a) la porta difettosa/falso contatto presso l'ONU o b) trecciola di permutazione?
Certo che usando un modem alternativo (da provare o farti prestare tipo Asus DSL-AC68U o DSL-AC88U con ultimo beta 586), almeno potresti escludere il fattore modem.
A parte questo, quelle variazioni di SNRm sono solo/soprattutto accentuati verso l'alto, ovvero sopra il profilo a 6 dB; questo fa pensare a miglioramenti dello stato della linea durante alcune ore (forse perchè ci sono meno disturbi impulsivi) ma SRA non agisce per rimodulare la velocità perchè la soglia di intervento non viene raggiunta e quindi vedi quei valori a 7/8 dB SNRm fino a quando SRA agisce oppure il disturbo torna e SNRm torna verso i 6dBm senza alcuna rimodulazione di velocità. In sostanza quando ad es. scende da 8 dB a 6 dovresti vedere se la velocità aumenta: in tal caso SRA ha convertito l'eccesso di margine SNR in velocità, se ciò non avviene, semplicemente la velocità è rimasta uguale perchè il disturbo si è ripresentato e dunque non avviene alcun re-training per migliorare la linea (la differenza tra il precedente margine a 8 ed il profilo a 6 dB è stato utilizzato per compensare i disturbi). Ovviamente in termini di stabilità è meglio che il modem si allinei inzialmente quando la linea ha maggior rumore, rispetto all'allinearsi quando potenzialmente SNRm è a 8 (assenza potenziale di disturbi). In quel secondo caso infatti all'evento successivo di disturbo, avendo comunque la linea allineata a 6 dB (e quindi in quel contesto di linea pulita con maggiore velocità), SRA - se tutto va bene - cercherà di tagliare la velocità pur di tenerla in piedi, perchè scendendo verso i 4 dB i FEC ma soprattutto CRC/ES inizierebbero a rendere la linea instabile.
Fai attenzione a piantane di lampade, alimentatori auto-switching, dimmer... sono tutti apparecchi che possono introdurre disturbi impulsivi.
Scusa, non l'avevo specificato: FTTC wind con cabinet distante 2 km. E quella chiostrina su palo alla fine :doh:
In ADSL era molto peggio :eek:
Ovviamente ti renderai conto che è già un miracolo che ti abbiano attivato la FTTC al posto dell'ADSL, visto l'appiattimento delle prestazioni quando si arriva a quella lunghezza di doppino.
@LuKe.Picci: sicuro di non avere toccato il cablaggio domestico (e che sia ottimale)? Perdere il 50% dell'upstream in quel modo causa diafonia è davvero strano.
cicciosub
11-11-2018, 17:46
Signori ma io e alcuni amici stiamo avendo seri problemi di banda serale nella zona di Napoli provincia, a me scende a 5 mega una depotenziata 20 e un amico con la 100 scende a 13 mega. Un altro con wind addirittura a 2 mega.
È un problema localizzato solo a noi, o capita anche a qualcun altro?
Anche a me capita spesso, in genere la sera, e in particolar modo quando ci sono le partite del napoli. Non è che usano tutti iptv e saturano le linee? Succede anche se le partite sono su sky e non dazn.
LuKe.Picci
11-11-2018, 19:19
@LuKe.Picci: sicuro di non avere toccato il cablaggio domestico (e che sia ottimale)? Perdere il 50% dell'upstream in quel modo causa diafonia è davvero strano.
Molto più che sicuro, ho controllato, i valori sono identici anche attaccato direttamente alla chiostrina in cantina (giusto un pelo di attenuazione mancante). Un peggioramento l'ho rilevato anche sull'unica altra coppia collegata, una fastweb, che aggancia sempre 6-7 mega in down in più. Ma onestamente me ne importa meno che niente.
Anche a me capita spesso, in genere la sera, e in particolar modo quando ci sono le partite del napoli. Non è che usano tutti iptv e saturano le linee? Succede anche se le partite sono su sky e non dazn.
Potrebbe essere si, ma è stata una cosa talmente improvvisa che non credo dipenda da questo, avranno smanettato loro qualcosa.
@Spytek
Generalmente è sempre stato così.
+5 euro dopo il primo anno per mantenere i 100 o 200Mbit.
Anche se pago 200 Mbit e vado a 78? Che pena... veramente
E mio zio al piano di sotto ha fatto la 100 e va a 100 :read: poi l'ho richiesta anche io e mi han detto che non era disponibile, c'era solo 50 Mbit e 200 se non ricordo male. Ho pensato, vabbè se va a 100 pieni magari io andrò a che so, 120, che sarebbe già tanto per me, posso anche sopportare quei tanti Mbit in meno... e invece... e invece...!!! Vado a 1 terzo pagando 100% :asd: e ora leggo di aumenti ahahahah
EliGabriRock44
13-11-2018, 11:01
Anche se pago 200 Mbit e vado a 78? Che pena... veramente
E mio zio al piano di sotto ha fatto la 100 e va a 100 :read: poi l'ho richiesta anche io e mi han detto che non era disponibile, c'era solo 50 Mbit e 200 se non ricordo male. Ho pensato, vabbè se va a 100 pieni magari io andrò a che so, 120, che sarebbe già tanto per me, posso anche sopportare quei tanti Mbit in meno... e invece... e invece...!!! Vado a 1 terzo pagando 100% :asd: e ora leggo di aumenti ahahahah
Vai a 70 perché disti molto dal cabinet o perché sei sotto make?
Poi di che aumenti parli?
@Obyboby
Leggi bene le condizionid el contratto.
Se non paghi +5 euro dopo 12 mesi va a 20Mbit. Nona 100Mbit.
Se avete tu e tu zio Vodafone e siete attestati sulla stessa centrale/armadio dovreste più o meno anadare alla stessa velocità.
Semprechè l'impianto telefonico sia stato fatto correttamente.
EliGabriRock44
13-11-2018, 11:03
@Obyboby
Leggi bene le condizionid el contratto.
Se non paghi +5 euro dopo 12 mesi va a 20Mbit. Nona 100Mbit.
Se avete tu e tu zio Vodafone e siete attestati sulla stessa centrale/armadio dovreste più o meno anadare alla stessa velocità.
Semprechè l'impianto telefonico sia stato fatto correttamente.
Non per forza, quei 5 euro in più li hanno tolti da diversi mesi.
@EliGabriRock44
A me risulta che anche oggi (appena verificato) i +5 euro ci sono sempre anche per i nuovi contratti
- Vodafone Internet Unlimited (telefonate con scatto alla risposta)
19,90 euro primo anno + 5,90 euro attivazione* = 25,80 euro/mese
24,90 euro dal secondo anno + 5,90 euro attivazione* = 30,80 euro/mese
* Attivazione 5,90 euro x 48 mesi
Modem: Vodafone Station Revolution
- Vodafone Internet Unlimited+ (telefonate senza scatto alla risposta)
24,90 euro primo anno + 5,90 euro attivazione* = 30,80 euro/mese
29,90 euro dal secondo anno + 5,90 euro attivazione* = 35,80 euro/mese
* Attivazione 5,90 euro x 48 mesi
Modem: Vodafone Power Station
EliGabriRock44
13-11-2018, 11:17
@EliGabriRock44
A me risulta che anche oggi (appena verificato) i +5 euro ci sonos emrpe
- Vodafone Internet Limited (telefonate con scatto alla risposta)
19,90 euro primo anno + 5,90 euro attivazione*
24,90 euro dal secondo anno + 5,90 euro attivazione*
* Attivazione 5,90 euro x 48 mesi
Modem: Vodafone Station revolution
- Vodafone Internet Unlimited+ (telefonate senza scatto alla risposta)
24,90 euro primo anno + 5,90 euro attivazione*
29,90 euro dal secondo anno + 5,90 euro attivazione*
* Attivazione 5,90 euro x 48 mesi
Modem: Vodafone Power Station
Si, inclusi nel canone diciamo, ma non li paghi separatamente per passare da 100 a 20Mb.
@EliGabriRock44
Hai ragione.
Prima potevi evitarli rimanendo a 20Mbit ora non più.
LuKe.Picci
13-11-2018, 15:20
Esatto, prima era un'opzione, adesso te li cucchi per forza. Si saranno accorti che la attivo e disattivo ogni volta che mi serve
Vai a 70 perché disti molto dal cabinet o perché sei sotto make?
Poi di che aumenti parli?
Scusate ma ho un po' letto gli ultimi post distrattamente e ho automaticamente ipotizzato che gli aumenti di 5€ dopo 12 mesi di cui si parlava si applicassero anche al mio contratto, dovrei però verificare :read:
Io sono a circa 300 metri dal cabinet, ho chiaramente la FTTC.
Subito dopo l'attivazione avevo chiamato il 190 a chiedere se ci fosse qualcosa da fare dato che appunto al piano di sotto vanno a 100 Mbit e io con una 200 vado a 78-80 Mbit.. mi han detto che in poche parole non ci potevo fare niente :muro:
Ho sempre sperato che nel corso dei mesi successivi poi la velocità sarebbe aumentata ma non è mai cambiato nulla..
Comunque ho appena riverificato il mio indirizzo su GEA, e risulto coperto dalla 200 Mbit, con distanza di 317 metri dal cabinet e 1129 dalla centrale. Questi valori bastano per capire se è plausibile andare solo a 80 Mega su 200?
Vorrei specificare che sapevo che non sarei mai andato a 200, ma non mi aspettavo nemmeno di andare a <50% della velocità per cui pago..
@Obyboby
Puoi verificare la velocità stimata con l'app Android Fibrapp.
Non è possibile che i tuoi vicini se hanno la tua stessa condizione (operatore/centraale/cabina armadio) vadano a velocità sensibilmente diverse (se non escludendo problemi all'impianto telefonico).
EliGabriRock44
14-11-2018, 08:43
Scusate ma ho un po' letto gli ultimi post distrattamente e ho automaticamente ipotizzato che gli aumenti di 5€ dopo 12 mesi di cui si parlava si applicassero anche al mio contratto, dovrei però verificare :read:
Io sono a circa 300 metri dal cabinet, ho chiaramente la FTTC.
Subito dopo l'attivazione avevo chiamato il 190 a chiedere se ci fosse qualcosa da fare dato che appunto al piano di sotto vanno a 100 Mbit e io con una 200 vado a 78-80 Mbit.. mi han detto che in poche parole non ci potevo fare niente :muro:
Ho sempre sperato che nel corso dei mesi successivi poi la velocità sarebbe aumentata ma non è mai cambiato nulla..
Comunque ho appena riverificato il mio indirizzo su GEA, e risulto coperto dalla 200 Mbit, con distanza di 317 metri dal cabinet e 1129 dalla centrale. Questi valori bastano per capire se è plausibile andare solo a 80 Mega su 200?
Vorrei specificare che sapevo che non sarei mai andato a 200, ma non mi aspettavo nemmeno di andare a <50% della velocità per cui pago..
Su GEA ti da la faccia verde su copertura MAKE?
Hai sottoscritto 100 o 200Mb? Hai il modem nero o bianco?
@Obyboby
Puoi verificare la velocità stimata con l'app Android Fibrapp.
Non è possibile che i tuoi vicini se hanno la tua stessa condizione (operatore/centraale/cabina armadio) vadano a velocità sensibilmente diverse (se non escludendo problemi all'impianto telefonico).
Purtroppo ho solo dispositivi iOS in casa :read:
Appena ho la possibilità ripeto gli speed test da mio zio ma ho configurato io la loro station e ricordo molto bene che andasse a 100 mega, ci ero rimasto male per aver visto cifra tonda.
L'impianto telefonico POTREBBE essere una causa, però l'avevo fatto vedere a un tecnico.. anche se non mi era sembrato tanto a posto ahah (il tecnico)
Su GEA ti da la faccia verde su copertura MAKE?
Hai sottoscritto 100 o 200Mb? Hai il modem nero o bianco?
E' tutto verde su Gea,
https://i.imgur.com/mFOWvho.jpg
Ho la station nera e ho sottoscritto la 200 Mbit, verificato più volte anche dal sito che non mi avessero per errore fatto la 100 Mbit.
Quando ho chiamato il 190 gli ho pure spiegato di mio zio.
Vi potreste anche chiedere come mai per sicurezza non abbia fatto "solo" la 100 mega, eh, ci ho provato, ma quando ho fatto richiesta io, c'erano disponibili solo la 50 e la 200 Mega. Allora ho osato e ho fatto la 200. Pessima idea a quanto pare.. :cry:
EliGabriRock44
15-11-2018, 07:59
Purtroppo ho solo dispositivi iOS in casa :read:
Appena ho la possibilità ripeto gli speed test da mio zio ma ho configurato io la loro station e ricordo molto bene che andasse a 100 mega, ci ero rimasto male per aver visto cifra tonda.
L'impianto telefonico POTREBBE essere una causa, però l'avevo fatto vedere a un tecnico.. anche se non mi era sembrato tanto a posto ahah (il tecnico)
E' tutto verde su Gea,
[IMG]https://i.imgur.com/mFOWvho.jpg
Ho la station nera e ho sottoscritto la 200 Mbit, verificato più volte anche dal sito che non mi avessero per errore fatto la 100 Mbit.
Quando ho chiamato il 190 gli ho pure spiegato di mio zio.
Vi potreste anche chiedere come mai per sicurezza non abbia fatto "solo" la 100 mega, eh, ci ho provato, ma quando ho fatto richiesta io, c'erano disponibili solo la 50 e la 200 Mega. Allora ho osato e ho fatto la 200. Pessima idea a quanto pare.. :cry:
Puoi postare i valori di linea?
Puoi postare i valori di linea?
non si quotano le immagini
EliGabriRock44
15-11-2018, 13:38
non si quotano le immagini
Mi arrestano?
Mi arrestano?
i traditori forse si
Importante delibera AGCOM - Delibera 487/18/CONS
I costi totali di recesso (inclusi gli sconti da restituire) non possono superare il canone mensile
Le rateizzazioni dei costi iniziali non potranno più superare i 24 mesi.
Delibera AGCOM Delibera 487/18/CONS - Info by sostariffe.it (https://www.sostariffe.it/news/costi-di-recesso-telefonia-agcom-decide-che-non-devono-superare-il-canone-pagato-278519/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL20181113&utm_content=News)
Credo sia utile metterla nei primi post
Mah.. i problemi di banda sembrano risolti, ma adesso sembra iniziato il traffic shaping.. qualcuno nota la stessa cosa?
EliGabriRock44
15-11-2018, 20:46
Non mi sembra ma a questo punto non capisco: non sono la stessa cosa?
LuKe.Picci
16-11-2018, 09:25
Mah.. i problemi di banda sembrano risolti, ma adesso sembra iniziato il traffic shaping.. qualcuno nota la stessa cosa?
Ha perfettamente senso, lo faresti anche tu se a casa tua ci fosse un problema di saturazione analogo, se qualcuno con torrent satura tutta la banda vai nel router e imposti lo shaping per permettere anche agli altri di navigare decentemente. Non capisco di cosa vi meravigliate.
Ha perfettamente senso, lo faresti anche tu se a casa tua ci fosse un problema di saturazione analogo, se qualcuno con torrent satura tutta la banda vai nel router e imposti lo shaping per permettere anche agli altri di navigare decentemente. Non capisco di cosa vi meravigliate.
Eh ho capito ma io pago per evere un servizio funzionante 24 ore al giorno, non di meno, e a me l ip tv dopo le 21 scende a 250kb. Non è normale, considerato che la mia banda è una banale 20 mega non 1 giga.
Non è la stessa cosa perché mentre il problema sulla banda è reale, evidente e monitorabile, il tappo serale non lo è.
Una soluzione a questa cosa quale potrebbe essere? Passare a tim?
Buonasera ragazzi.
Altri problemi con Vodafone e mi tagliano la portante giorno dopo giorno.
Oltre all’instabilità della velocità serale ho notato che l’upload si abbassa a piacimento con SNR intorno ai 6 db (praticamente uguale a quello del download :mbe: ) e portante scesa di parecchio rispetto ad una settimana fa e Snr 6 db.
Come posso far capire al call center che i valori fanno schifo,che la sera va di merda se dopo avergli spiegato tutto ti rispondono che non hanno notato disconnessioni nelle ultime ore? :rolleyes:
Con Tim pagavo di più,non avevo la 200 mb (è un numero oramai) ma a 100 mb ed ero stabile con i valori.
Probabile che non dipenda da Vodafone e sarei nelle stesse condizioni anche con Tim a 200 mb,che ne dite?
Comunque delusissimo del servizio....
EliGabriRock44
16-11-2018, 16:50
Buonasera ragazzi.
Altri problemi con Vodafone e mi tagliano la portante giorno dopo giorno.
Oltre all’instabilità della velocità serale ho notato che l’upload si abbassa a piacimento con SNR intorno ai 6 db (praticamente uguale a quello del download :mbe: ) e portante scesa di parecchio rispetto ad una settimana fa e Snr 6 db.
Come posso far capire al call center che i valori fanno schifo,che la sera va di merda se dopo avergli spiegato tutto ti rispondono che non hanno notato disconnessioni nelle ultime ore? :rolleyes:
Con Tim pagavo di più,non avevo la 200 mb (è un numero oramai) ma a 100 mb ed ero stabile con i valori.
Probabile che non dipenda da Vodafone e sarei nelle stesse condizioni anche con Tim a 200 mb,che ne dite?
Comunque delusissimo del servizio....
Utilizza l'app della station e fai una verifica della linea; appena ti dice che c'è qualcosa che non va ti fa inviare la segnalazione. Da qui in poi stacca e attacca il cavo dsl di tanto in tanto per fargli notare delle disconnessioni, giusto per aggravare la cosa.
Il problema è che appena eseguo la diagnosi il sistema mi informa che è già attiva una segnalazione.
Il bello è che l’sms ricevuto dalla Vodafone mi indica che il servizio è stato ripristinato...
Ragazzi, ho un problemone.
A seguito della comunicazione ricevuta nella fattura del 10 agosto 2018 ho ricevuto la famosa comunicazione:
"COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI DEL CONTRATTO
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 novembre 2018 la/e tua/e offerta/e di rete fissa
aumenterà/aumenteranno di 2,50 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per
offrirtisempre la massima qualità dei nostriservizi. Per maggiori informazioni chiama gratuitamente il
42590 o vaisu voda.it/info
Aisensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera 519/15/CONS
e delle Condizioni Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore
senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al
giorno precedente all’emissione della prossima fattura,specificando come causale del recesso "modifica
delle condizioni contrattuali".
Puoi esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata
A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), via PEC all’indirizzo
disdette@vodafone.pec.it, contattando telefonicamente il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito
modulo in uno dei nostri negozi esplicitando la causale sopraindicata. Se decidi di recedere e hai
un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di
attivazione a rate continui a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo
stesso metodo di pagamento che haiscelto. Ti ricordiamo che in caso di recesso, per non perdere il
numero, dovrai anche passare contestualmente ad altro operatore senza alcun contributo di
disattivazione."
Mi sono attenuto al fatto che dovessi inviare la chiusura entro il 9 Novembre 2018 in quanto la variazione avveniva il 10 e oggi ricevo la chiamata che mi dice che dovevo farlo entro la ricezione della fattura seguente, visto che il testo cita "hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore
senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al
giorno precedente all’emissione della prossima fattura" e la fattura seguente è stata rilasciata il 10 ottobre 2018, l'operatrice sosteneva che entro il 9 novembre non valeva come data, bensì il 9 ottobre.
Ha ragione o dice cavolate? Io sapevo che la chiusura si poteva fare entro il giorno prima della variazione, non della fattura successiva alla comunicazione.
Saluti
Kappa
@KJx89
Hai ragione tu.
Si può cambiare operatote fino al giorno prima della variazione contrattuale.
Lo ha stabilito AGCOM con una sua direttiva e lo aveva anche indicato Vodafone nella pagina Vodafone informa.
Anche a me hanno fatto una coda smile.
Ho pagato la fattura, e minacciandoa azioni legali mediante AGCOM/CORECOM, ho ricevuto il rimborso sucecssivamnente.
Richiama il 190 e parla con un operatrice e minaccia azione legali.
@KJx89
Hai ragione tu.
Si può cambiare operatote fino al giorno prima della variazione contrattuale.
Lo ha stabilito AGCOM con una sua direttiva e lo aveva anche indicato Vodafone nella pagina Vodafone informa.
Anche a me hanno fatto una coda smile.
Ho pagato la fattura, e minacciandoa azioni legali mediante AGCOM/CORECOM, ho ricevuto il rimborso sucecssivamnente.
Richiama il 190 e parla con un operatrice e minaccia azione legali.
Non riesco a trovare uno strabenedetto stralcio alla direttiva per potergliela citare, mi richiamano alle 13.
Assurdo come cerchino sempre di mettertela in quel posto.
Saluti
Kappa
@KJx89
Il riferimento legislativo è
articolo 70 comma 4 del Decreto Legislativo 259 del 2003
E riferita alla delibera Delibera AgCom 39/18/CONS
https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+39-18-CONS/82ff7049-7ee9-4a07-8596-5d5ef24baf35?version=1.0
che cita espressamente
RITENUTO necessario, in particolare, che gli utenti, rispetto alla facoltà di esercitare il diritto di recesso, siano posti in condizione di apprendere che: ... iii)
è garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro il giorno antecedente a quello in cui saranno applicate le nuove condizioni economiche.
Per utleriore conferma guada cosa scrivono su Vodafone informa, alla voce
Modifica delle condizioni dei servizi per i clienti privati di rete fissa a partire dal 10 novembre 2018
A partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 novembre 2018, le offerte di rete fissa aumenteranno di 2,50 euro al mese, consentendoci di continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti sempre la massima qualità dei nostri servizi.
Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione fino al giorno prima della variazione contrattuale, ossia fino al giorno precedente all’emissione della fattura successiva, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), scrivendo via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it, chiamando il Servizio Clienti al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopraindicata. I clienti che decidono di recedere e hanno un’offerta che include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o prevede un contributo di attivazione a rate continueranno a pagare le eventuali rate residue addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento che hanno scelto. In caso di recesso, per non perdere il numero, dovranno anche passare contestualmente ad altro operatore senza costi di disattivazione.
Guarda le frasi in eneretto.
L'errore che fa la signorina Vodafone si riferisce alla scritta in rosso.
Lì si intende la fattura sucecsiva al 10/11/2018.
Lei ha capitro altro (forse per convenienza).
Ma tu hai ragioen ed è scritto enro su bianco. Sul sito Vodafone.
In caso di rpoblemi puoi collegartiad ww.agcom.it, scaricare il modello D, compilarlo e inviarlo via PEC a denunce_ugsv@cert.agcom.it.
@KJx89
Il riferimento legislativo è
articolo 70 comma 4 del Decreto Legislativo 259 del 2003
E riferita alla delibera Delibera AgCom 39/18/CONS
https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+39-18-CONS/82ff7049-7ee9-4a07-8596-5d5ef24baf35?version=1.0
che cita espressamente
RITENUTO necessario, in particolare, che gli utenti, rispetto alla facoltà di esercitare il diritto di recesso, siano posti in condizione di apprendere che: ... iii)
è garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, entro il giorno antecedente a quello in cui saranno applicate le nuove condizioni economiche.
Ed è citato nel forum community Vodafone
https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/modifiche-contrattuali-vodafone-e-recesso-senza-penali/td-p/1041709
In caso di rpoblemi puoi collegartiad agcom, scaricare il mdoello D, compilarlo e inviarlo via PEC a denunce_ugsv@cert.agcom.it.
Grazie mille, troppo gentile.
Saluti
Kappa
@KJx89
Guarda che ho modificato il post e ti ho trovato l'indicazione riportata dalla stessa Vodafone in merito specifico alla variazione 10.11.2018.
E hai sempre ragione tu.
PS: non serve quotare il post precedente.
andreamit
20-11-2018, 20:03
Probabilmente non c’entra nulla ma ci provo: sono ormai diversi mesi che ho notato un netto peggioramento della mia linea 100M: dagli 80 agganciati sono passato a 54-55 e mi chiedo se il cavo lan con il quale connetto la mia station al pc può c’entrare qualcosa, visto che è molto vecchio e deteriorato. A dire il vero ho provato a fare il test anche in Wi-Fi 5ghz ed è uguale purtroppo, ma secondo voi comprando un nuovo cavo cat6 può migliorare qualcosa?
TheDarkAngel
20-11-2018, 20:31
Probabilmente non c’entra nulla ma ci provo: sono ormai diversi mesi che ho notato un netto peggioramento della mia linea 100M: dagli 80 agganciati sono passato a 54-55 e mi chiedo se il cavo lan con il quale connetto la mia station al pc può c’entrare qualcosa, visto che è molto vecchio e deteriorato. A dire il vero ho provato a fare il test anche in Wi-Fi 5ghz ed è uguale purtroppo, ma secondo voi comprando un nuovo cavo cat6 può migliorare qualcosa?No
Puoi postare i valori di linea?
Chiedo scusa per il ritardo:
https://i.imgur.com/Qqr0xcH.jpg
EliGabriRock44
25-11-2018, 17:16
Chiedo scusa per il ritardo:
https://i.imgur.com/Qqr0xcH.jpg[/IMG]
Bruttissima attenuazione.
Io con 16Db vado a 50Mb a 300mt dal cabinet, ovviamente con la 100Mb.
Niente prova innanzitutto a vedere se riesci a sistemare l'impianto di casa (togli derivazioni, collegati alla presa principale).
heeroyui86
26-11-2018, 07:14
Niente, ho fatto venire una persona e anche se ho la linea diretta vado sempre a circa 50 Mbit.... (ho provato anche dalla tripolare, ma non cambia nulla).
Porterò pazienza per vedere se a luglio/dicembere 2019 arriva l'FTTH dove abito.
Proverò a controllare l'attenuazione che ho io
Bruttissima attenuazione.
Io con 16Db vado a 50Mb a 300mt dal cabinet, ovviamente con la 100Mb.
Niente prova innanzitutto a vedere se riesci a sistemare l'impianto di casa (togli derivazioni, collegati alla presa principale).
Dai, guarderò.. perchè temo che l'ultimo tecnico che è passato abbia già controllato se ci fosse possibilità di migliorare le cose dall'impianto ma con scarsi risultati. :cry:
Grazie
EliGabriRock44
26-11-2018, 07:32
Niente, ho fatto venire una persona e anche se ho la linea diretta vado sempre a circa 50 Mbit.... (ho provato anche dalla tripolare, ma non cambia nulla).
Porterò pazienza per vedere se a luglio/dicembere 2019 arriva l'FTTH dove abito.
Proverò a controllare l'attenuazione che ho io
Si ormai sta FTTC cade a pezzi ovunque.
O si spera in FTTH o niente.
heeroyui86
26-11-2018, 18:18
Ma che contratto hai fatto, perché con il contratto base, fttc dove abito, la vodafone per i contratti "Internet Unlimited" attivano solo la fttc fino a 50mb, per avere i 100mb ho dovuto fare "Internet Unmilited+".
Vantaggio fisso+mobile vodafone - superinternet/iperfibra
Sono partito con 50 mbit e ho chiesto l'aumento di velocità tipo 2/3 mesi fa.
Ho controllato l'attenuazione e ho 6.5 down e 7 up
ginogino65
26-11-2018, 21:55
Riprendo qui, da un altro thread visto che è la sezione più adatta.
Niente, ho fatto venire una persona e anche se ho la linea diretta vado sempre a circa 50 Mbit.... (ho provato anche dalla tripolare, ma non cambia nulla).
Porterò pazienza per vedere se a luglio/dicembere 2019 arriva l'FTTH dove abito.
Proverò a controllare l'attenuazione che ho io
Ma che contratto hai fatto, perché con il contratto base, fttc dove abito, la vodafone per i contratti "Internet Unlimited" attivano solo la fttc fino a 50mb, per avere i 100mb ho dovuto fare "Internet Unmilited+".
Non penso che cambia molto il contratto
Come sarebbe a dire che non cambia molto dal tipo di contratto, se ho un contratto da 50mb e raggiungo come velocità i 50mb, ho raggiunto la velocità massima consentita dal contratto stipulato, quindi ripeto, controlla sul contratto che velocità massima è prevista dal tuo contratto.
heeroyui86
27-11-2018, 15:20
Come ti dicevo, sono partito con 50, ma poi l'ho fatta aumentare a 100 (19 € in fattura, e appunto in fattura esce scritto che ho 100 mbit anche se tuttavia dall'app vodafone segna ancora 50).
Per questo ti dico che il contratto non cambia molto, perchè se parti tipo che sei coperto da 100 poi tra 6 mesi ti arriva il gigabit e fai l'aumento di velocità il contratto rimane uguale a prima, ma ti fanno pagare l'aumento di velocità ovviamente.
Non so a questo punto se è un problema loro (ma dicono che è tutto a posto), lato mio ho fatto il possibile e il tecnico di TIM ha fatto quello che poteva.
Vedrò tra 6/12 mesi se arriva veramente la fibra in casa, eventualmente l'anno prossimo scade il vincolo contrattuale quindi cambierò operatore.
ginogino65
27-11-2018, 21:54
Come ti dicevo, sono partito con 50, ma poi l'ho fatta aumentare a 100 (19 € in fattura, e appunto in fattura esce scritto che ho 100 mbit anche se tuttavia dall'app vodafone segna ancora 50).
Per questo ti dico che il contratto non cambia molto, perchè se parti tipo che sei coperto da 100 poi tra 6 mesi ti arriva il gigabit e fai l'aumento di velocità il contratto rimane uguale a prima, ma ti fanno pagare l'aumento di velocità ovviamente.
Non so a questo punto se è un problema loro (ma dicono che è tutto a posto), lato mio ho fatto il possibile e il tecnico di TIM ha fatto quello che poteva.
Vedrò tra 6/12 mesi se arriva veramente la fibra in casa, eventualmente l'anno prossimo scade il vincolo contrattuale quindi cambierò operatore.
Nella mia via, hanno attivato la fttc 100mb da circa un mese, se fai il contratto base, il massimo di velocità che ti attivano è 50mb, per avere 100mb ho dovuto fare il contratto superiore, il discorso che fai relativo, all'aumento della velocità, non ha senso, se ho un contratto da 50mb e attivano la ftth, fino a che sono collegato a 50mb, sempre lo stesso importo pago, se richiedo un aumento di velocità allora sì che vado a pagare di più, giusto un paio di settimane fa, sono andato da un amico, a cui gli era rotto il modem adsl, gli ho portato provvisoriamente uno che avevo di riserva, dopo che ho configurato il modem, visto che il collegamento mi sembrava estremamente lento, rispetto a quello a cui ero ormai abituato, ho fatto qualche test di velocità, ho scoperto che aveva un collegamento da 2mb, praticamente lo stesso che aveva da moltissimi anni e ha continuato a pagare sempre lo stesso importo e lui abita, in città dove è disponibile la fttth.
heeroyui86
28-11-2018, 11:34
Il discorso ha senso, ma non mi è stato detto che non era possibile aumentare la velocità senza cambiare contratto. Io in realtà con tim avrei la 200, ma vodafone non la fornisce, siccome con vodafone potevo avere la 100 ho chiesto di aumentare la velocita a 100 (pagando i 19 € menzionati) e giustamente in fattura ce scritto 100. Penso che non dovrebbero esserci problemi se il contratto è iniziato a 50 mbit o sbaglio io qualcosa?
ginogino65
29-11-2018, 13:08
Il discorso ha senso, ma non mi è stato detto che non era possibile aumentare la velocità senza cambiare contratto. Io in realtà con tim avrei la 200, ma vodafone non la fornisce, siccome con vodafone potevo avere la 100 ho chiesto di aumentare la velocita a 100 (pagando i 19 € menzionati) e giustamente in fattura ce scritto 100. Penso che non dovrebbero esserci problemi se il contratto è iniziato a 50 mbit o sbaglio io qualcosa?
Non so che contratti fanno dove abiti, la situazione che ti ho descritto è relativa a dove abito, dove hanno attivato gli armadi ad ottobre, quando ho chiamato per il passaggio a fttc, mi hanno detto che con l'abbonamento da 19,90 mi avrebbero collegato a 50mb indipendentemente dalla velocità che la mia linea avrebbe retto, per avere la 100mb ho dovuto fare l'abbonamento da 24,90€, non fidandomi ho anche chiesto ad un negozio fisico e mi hanno detto la stessa cosa.
Tutto questo nonostante le info relative all'abbonamento da 19,90€ dicano che "Navighi alla massima velocità fino a 1 Gigabit nelle città coperte da FTTH e fino a 100 Megabit nelle città coperte da FTTC".
Se hai un collegamento da 50mb, quando la linea garantirebbe velocità fino a 200mb, il tuo problema è il contratto che ti limita a 50mb, non la linea e il modem.
capottato
30-11-2018, 09:15
A me è successa una cosa simile...
Sono passato a Vodafone attivando da contratto una linea fttc a 50/10 in down/up (al mio indirizzo sono raggiunto dalla 200 mb).
Agganciavo la portante a 50/10 mb ed andavo alle medesime velocità.
Qualche mese dopo ho richiesto l'upgrade alla 100/20 mb paganto i 19 euro una tamtum.
Dall'app Vodafone risulta ancora linea iperfibra fino a 50 mb mentre sulla fattura risulta iperfibra fino a 100 mb.
Ora aggancio la portate a 75/20 mb ma, mentre in upload vado a 20 mb, in download nonostate agganci a 75 mb non supero i 50 mb.
Ho chiamato il tecnico più volte ma non hanno mai riscontrato anomalie ne all'armadio ne sulle configurazioni lato Tim (sono su rete Vula Tim)
Avete idea di come mai la velocità di download non supera i 50 mb nonostante agganci la portante a 75 mb?
Anche Vodafone da domani 1 Dicembre 2018 aderirà al modem libero, addio Vodafone Station:
https://www.mondomobileweb.it/131789-anche-vodafone-si-adegua-alla-delibera-agcom-sul-modem-libero-dal-1-dicembre-2018/
FrancoPe
30-11-2018, 21:55
Anche Vodafone da domani 1 Dicembre 2018 aderirà al modem libero, addio Vodafone Station:
https://www.mondomobileweb.it/131789-anche-vodafone-si-adegua-alla-delibera-agcom-sul-modem-libero-dal-1-dicembre-2018/
mi sbaglierò ma breve mi aspetto altri aumenti...:muro:
EliGabriRock44
30-11-2018, 22:43
mi sbaglierò ma breve mi aspetto altri aumenti...:muro:
E perché mai, il modem giá non lo paghi (oltre al pagamento per recesso entro 24 rinnovi) e poi con il modem libero l'assistenza sarà inferiore dato che imputeranno più problemi ai nostri modem.
ryosaeba86
01-12-2018, 12:29
ottima questa notizia...quindi da oggi mi state dicendo che posso installare un mio modem/router e mi funziona anche la parte Voip?
grazie
EliGabriRock44
01-12-2018, 12:59
ottima questa notizia...quindi da oggi mi state dicendo che posso installare un mio modem/router e mi funziona anche la parte Voip?
grazie
No
https://i.postimg.cc/Y9vJ3zx6/vodafoneinforma.png
ryosaeba86
01-12-2018, 16:09
No
https://i.postimg.cc/Y9vJ3zx6/vodafoneinforma.png
Perfetto...sempre gentilissimo.
Altra domanda...chi il modem lo ha avuto in comodato uso gratuito non ha diritto a nessun sconto e/o variazione del contratto giusto?
Spacemen
04-12-2018, 14:44
Ciao a tutti mi serve un consiglio su cosa fare con la mia linea Fibra ed l'abbonamento con Vodafone Superfibra Family Plus del 2015 quello con i regalo Netflix per 6 mesi se qualcuno di voi si ricorda. Purtroppo i costi della linea stanno sempre salendo e non di poco, sono passato dai €72,98 di Giugno 2018 ai ben €84 di Dicembre 2018. Vorrei sapere cosa posso fare, mando disdetta oppure gli chiamo e chiedo di farmi un offerta decente, posso chiamarli e chiedere se mi posso passare alla nuova offerta Internet Unlimited Plus mi verrebbe tutto compreso ( con i costi attivazione €5,90 x48mesi) sui €30,80 al mese quindi €61,60 sempre meglio dei €84 odierni. Mi date qualche consiglio sul da farsi grazie a chi aiuta :)
EliGabriRock44
04-12-2018, 14:46
Ciao a tutti mi serve un consiglio su cosa fare con la mia linea Fibra ed l'abbonamento con Vodafone Superfibra Family Plus del 2015 quello con i regalo Netflix per 6 mesi se qualcuno di voi si ricorda. Purtroppo i costi della linea stanno sempre salendo e non di poco, sono passato dai €72,98 di Giugno 2018 hai ben €84 di Dicembre 2018. Vorrei sapere cosa posso fare, mando disdetta oppure gli chiamo e chiedo di farmi un offerta decente, posso chiamarli e chiedere se mi posso passare alla nuova offerta Internet Unlimited Plus mi verrebbe tutto compreso ( con i costi attivazione €5,90 x40mesi) sui €30,80 sempre meglio dei €84 odierni. Mi date qualche consiglio sul da farsi grazie a chi aiuta :)
Non ti fanno passare alle offerte presente sul sito.
Comunque chiamando molti ti fanno gli sconti (ho sentito fino a 10 euro in meno) quindi provaci.
cicciosub
04-12-2018, 14:49
Anche io sono nella tua stessa condizione.
Io aspetto gennaio per vedere le nuove offerte senza modem e poi vedo che fare
Spacemen
04-12-2018, 17:10
Anche io sono nella tua stessa condizione.
Io aspetto gennaio per vedere le nuove offerte senza modem e poi vedo che fare
Alla fine faro' pure io cosi, pero' nel mentre li chiamo e sento che dicono, se mi fanno solo €10 li saluto e cerco altro.
Spacemen
04-12-2018, 17:40
Non ti fanno passare alle offerte presente sul sito.
Comunque chiamando molti ti fanno gli sconti (ho sentito fino a 10 euro in meno) quindi provaci.
Se gli mando la disdetta ora, devo aspettare la naturale scadenza contratto nel mio caso luglio 2019 ?.. anche se ormai i 24 mesi di contratto sono scaduti da un bel po'. Oppure dopo 30gg mi staccano la linea, vorrei capire questo punto. Oltretutto sto pagando di piu' per avere di meno, mi hanno tagliato la banda in questi anni dai 97Mega iniziali ora sono sceso a 68 scarsi in download. Non saprei cosa scegliere, Tim vuole €35 al mese troppo :muro: , Fastweb €30 ma non mi convince ne ho letto di ogni.. sapete se fanno fare i download o ti tagliano i siti, poi rimane Tiscali per carita' la scarto subito.
EliGabriRock44
04-12-2018, 17:45
Se gli mando la disdetta ora, devo aspettare la naturale scadenza contratto nel mio caso luglio 2019 ?.. anche se ormai i 24 mesi di contratto sono scaduti da un bel po'. Oppure dopo 30gg mi staccano la linea, vorrei capire questo punto. Oltretutto sto pagando di piu' per avere di meno, mi hanno tagliato la banda in questi anni dai 97Mega iniziali ora sono sceso a 68 scarsi in download. Non saprei cosa scegliere, Tim vuole €35 al mese troppo :muro: , Fastweb €30 ma non mi convince ne ho letto di ogni.. sapete se fanno fare i download o ti tagliano i siti, poi rimane Tiscali per carita' la scarto subito.
Beh se mandi la disdetta ora entro 30gg ti chiudono la linea. Non esiste operatore che "tagli la linea" ma sicuramente stiamo utilizzando una tecnologia che fa acqua da tutte le parti.
FrancoPe
04-12-2018, 18:53
E perché mai, il modem giá non lo paghi (oltre al pagamento per recesso entro 24 rinnovi) e poi con il modem libero l'assistenza sarà inferiore dato che imputeranno più problemi ai nostri modem.
vedremo chi avrà ragione..
FrancoPe
04-12-2018, 19:57
E perché mai, il modem giá non lo paghi (oltre al pagamento per recesso entro 24 rinnovi) e poi con il modem libero l'assistenza sarà inferiore dato che imputeranno più problemi ai nostri modem.
vedremo chi avrà ragione..
gianpippo51
05-12-2018, 08:33
Ho un contratto Vodafone Family 100 attivato a febbraio 2017. Attualmente la velocità è di 60 Mbps (all'inizio era di circa 70). L'armadio è abilitato a 200 Mbps e sul sito Tim la velocità teorica riportata varia tra 80 e 125. Sto pagando i 5 Euro mensili per l'attivazione ed ero tentato di richiedere il passaggio ad un contratto a 200 con Power Station (ora ho la Revolution) ma speravo anche in un arrivo di Open Fiber che è già arrivata qua vicino.
Con la possibilità ora del modem libero che cosa mi converrebbe fare? Sostituire la Revolution e passare ai 200? Rimanere in attesa di OF?
Grazie
EliGabriRock44
05-12-2018, 08:37
Ho un contratto Vodafone Family 100 attivato a febbraio 2017. Attualmente la velocità è di 60 Mbps (all'inizio era di circa 70). L'armadio è abilitato a 200 Mbps e sul sito Tim la velocità teorica riportata varia tra 80 e 125. Sto pagando i 5 Euro mensili per l'attivazione ed ero tentato di richiedere il passaggio ad un contratto a 200 con Power Station (ora ho la Revolution) ma speravo anche in un arrivo di Open Fiber che è già arrivata qua vicino.
Con la possibilità ora del modem libero che cosa mi converrebbe fare? Sostituire la Revolution e passare ai 200? Rimanere in attesa di OF?
Grazie
Attesa di OF, tanto l'upgrade a 200Mb non lo fanno fare al momento.
commandos[ita]
06-12-2018, 13:45
Oggi problemi di routing verso l'estero..... ad esempio verso amazon aws tedesco dai classici 33ms ora 70-77ms .
Stesso discorso verso altri indirizzi tedeschi
Traccia instradamento verso ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
3 16 ms 15 ms 15 ms 10.176.31.165
4 15 ms 15 ms 16 ms 10.176.4.102
5 16 ms 15 ms 16 ms 10.176.8.50
6 32 ms 32 ms 32 ms ae44-xcr1.mlu.cw.net [195.2.31.54]
7 25 ms 35 ms 26 ms 52.46.167.32
8 35 ms 34 ms 34 ms 52.119.154.222
9 34 ms 33 ms 34 ms 52.119.154.245
10 * * * Richiesta scaduta.
11 34 ms 34 ms 34 ms 54.239.46.201
12 35 ms 34 ms 34 ms 54.239.106.106
13 40 ms 39 ms 40 ms 54.239.106.241
14 56 ms 56 ms 56 ms 54.239.106.246
15 71 ms 68 ms 68 ms 54.239.106.135
16 80 ms 80 ms 82 ms 54.239.5.164
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 77 ms 71 ms 69 ms ec2-18-184-0-0.eu-central-1.compute.amazonaws.com [18.184.0.0]
EliGabriRock44
06-12-2018, 13:49
;45931034']Oggi problemi di routing verso l'estero..... ad esempio verso amazon aws tedesco dai classici 33ms ora 70-77ms .
Stesso discorso verso altri indirizzi tedeschi
Anche io, ma sinceramente non mi preoccuperei. Ci saranno sicuramente dei lavori in corso.
Quindi nn sono l unico ad aver il ping salito da 22 a 60 oggi ce qualche instradamento?
willy_revenge
07-12-2018, 08:50
Salve a tutti, da un paio di giorni ho effettuato il passaggio da TIM FTTC a Vodafone FTTC.
Con la linea tutto ok, ha iniziato a funzionare appena cessato TIM e la velocità, ovviamente, è identica.
Per quanto riguarda la parte amministrativa, avendo mantenuto lo stesso numero devo comunque inviare io disdetta a TIM oppure pensano a tutto loro? C'è qualcuno che ha fatto lo stesso mio passaggio?
@willy_revenge
Non serve nessuna richiesta di recesso al vecchio provider.
La richeista la fa automaticamente il nuovo provider.
Modem libero significa che
- potrò sostituire la Station con , ad esempio, un Fritzbox
- avrò i parametri VoIP ?
- se si all’ultima domanda il VoIP potrò utilizzarlo anche altrove ?
EliGabriRock44
07-12-2018, 11:18
Modem libero significa che
- potrò sostituire la Station con , ad esempio, un Fritzbox
- avrò i parametri VoIP ?
- se si all’ultima domanda il VoIP potrò utilizzarlo anche altrove ?
Io so dirti SI solo alle prime 2; il Voip sinceramente lo conosco poco, quindi non saprei :D
Io so dirti SI solo alle prime 2; il Voip sinceramente lo conosco poco, quindi non saprei :D
In effetti la terza domanda dipende dalla seconda.
Se hai i parametri VOIP puoi chiaramente inserirli dove vuoi, non vedo come potrebbero impedirlo.
Io uso un servizio che si chiama clouditalia Orchestra e i parametri VoIP li posso mettere su uno smartphone piuttosto che su un router Voip e funziona ovunque.
LuKe.Picci
07-12-2018, 14:46
Con Vodafone (al momento) si, puoi a patto di essere comunque sulla loro vlan voce, ma non è sempre vero, ad esempio su fastweb (al momento) le credenziali funzionano solo dal dispositivo a cui è assegnato l'ip wan, quindi il router. Anche tiscali, come Vodafone, ha una vlan separata per la voce ma la rete voip è raggiungibile anche attraverso quella dati, e a chi vuole utilizzare un apparato proprio viene fornita la configurazione per passare da quest'ultima. Non sappiamo se Vodafone adotterà un sistema simile o meno.
ginogino65
07-12-2018, 15:21
Mi ha appena chiamato l'assistenza vodafone, per chiudere un ticktet per un presunto malfunzionamento della linea fttc, comunque già che c'ero ho chiesto per quanto riguarda il modem libero, quando ci avrebbero dato le credenziali per l'accesso voip, mi ha detto che ci arriverà un email dal reparto commerciale, con le istruzioni per l'accesso voip ad inizio gennaio.
Se hai i parametri VOIP puoi chiaramente inserirli dove vuoi, non vedo come potrebbero impedirlo.
tecnicamente si può in vari modi e fattualmente lo stanno facendo, come ti è stato indicato prima di me
ma il discorso è più normativo che tecnico: gli isp sono legittimati nel vincolare l'utilizzo della fonia voip? cioè nel momento in cui passano su piattaforma voip e2e (cioè fino all'apparato di rete domestico) i numeri telefonici di operatori integrati devono essere considerati automaticamente nomadici, pertanto utilizzabili ovunque ed in qualunque apparato, oppure rimanere georeferenziati pertanto fissi e vincolati ad apparati specifici così come lo sono in origine?
il numero voip clouditalia o messagenet è nativo nomadico, ma il numero di un operatore telefonico classico no... da che parte pende l'ago? secondo me su questa questione dovrebbe esporsi una delle nostre autorità di garanzia
commandos[ita]
07-12-2018, 20:11
;45931034']Oggi problemi di routing verso l'estero..... ad esempio verso amazon aws tedesco dai classici 33ms ora 70-77ms .
Stesso discorso verso altri indirizzi tedeschi
E stasera anche packet loss... e ping ancora più alto
Succede anche ad altr8 che la velocità di upload non e sempre alta ? - con tim avevo 20 mega fissi, con Vodafone vula ( quindi stesso doppino rame e stesso armadio) invece l’upload osclla tra 12 e 20 e soprattutto anche lo Speedtest traballa tra 15 e 20
lucano93
08-12-2018, 19:11
ciao ragazzi, da mia suocera (attualmente tim fttc 200mb ,aggancia120mb) è arrivata da 1 mese vodafone 200mb in VULa, ora con tim pago 35,24 con voda andrei a pagare 25,80 al mese....che dite ora con la delibera del modem che tim adotta dal 1 gennaio e con la possibilità di recedere gratis, dite di passare a vodafone? grazie a tutti
@lucano93
Credo che ne potremo discutere se e quando il tuo operatore dopo il 01.01.2019 pubblicherà le offerte senza modem per i già clienti e cosa fare del modem.
brandon1227
09-12-2018, 21:16
buonasera, vorrei avere qualche vostro feedback riguardo la linea fibra con vodafone come vi trovate? Ho sentito e letto di diversi problemi e malcontenti di chi e' passato da TIM a Vodafone. Potreste aiutarmi? Grazie mille
lucano93
09-12-2018, 21:26
buonasera, vorrei avere qualche vostro feedback riguardo la linea fibra con vodafone come vi trovate? Ho sentito e letto di diversi problemi e malcontenti di chi e' passato da TIM a Vodafone. Potreste aiutarmi? Grazie mille
mio papà prima di mettere 1 mese fa la FTTH vodafone , da maggio 2018 fino a novembre aveva la FTTC MAKE 100mb di vodafone(ex tim 100mb da anni) e si è trovato benissimo, navigazione più veloce e ping più basso, Novara
@brandon1227
Generalmente non ci sono problemi con nessun operatore.
I problemi quando ci sono sono quasi sempre localiazzati a detrminate zone e generalmente riguardano più o meno tutti gli operatori.
Secondo me quando chiedi un feedback è importante postare info comune/zona.
ho visto che oggi internet unlimited+ è in offerta. Per caso danno il playstation plus anche nella versione "R", ADSL?
uomoombra70
11-12-2018, 17:19
Sono con vodafone fttc da 1 anno e nonostante sia a 1 km dal cabinet avevo le portanti cosi': down 36.000 e up 8000.Da qualche giorno sono sceso da 36.000 a 21.00 in down e 5330 in up.I valori snr sono: MARGINE SNR RICEZIONE 12.3 db -ATTENUAZIONE LOOP 25.5 DB.E' il caso di dire che ce diafonia? si puo' fare qualcosa ? anche perche' da vodafone mi hanno risposto oggi che non possono far nulla.mah.
brandon1227
13-12-2018, 12:46
@brandon1227
Generalmente non ci sono problemi con nessun operatore.
I problemi quando ci sono sono quasi sempre localiazzati a detrminate zone e generalmente riguardano più o meno tutti gli operatori.
Secondo me quando chiedi un feedback è importante postare info comune/zona.
Il comune è in provincia di caserta,
devilred
14-12-2018, 09:02
mi dite come fare disdetta a vodafone?? grazie
@devilred
Servono i dettagli.
Disdetta o passaggio ad altro operatore?
O che altro?
devilred
14-12-2018, 09:41
@devilred
Servono i dettagli.
Disdetta o passaggio ad altro operatore?
O che altro?
da ieri pomeriggio sono passato a tim.grazie
La disdetta l'hà già fatta TIM A Vodafone.
Se non hai approgffittato della rimodulazione di Vodafone dovrai pagare a Vodafone i costo di recesso e le evntuali penali.
devilred
14-12-2018, 10:35
La disdetta l'hà già fatta TIM A Vodafone.
Se non hai approgffittato della rimodulazione di Vodafone dovrai pagare a Vodafone i costo di recesso e le evntuali penali.
no.il tecnico mi ha detto che devo mandare raccomandata, quindi non credo che abbiano fatto qualcosa, e ho perso anche il numero di tel, adesso ho quello nuovo.
@devilred
Perchè hai aperto una nuova linea e non hai fatto un passaggio operatore?
Devi mandare una raccomandata o una PEC a Vodafone chiedendo la cessazione della tua linea attuale Vodafone (visto che TIM te ne ha installata una nuova).
devilred
14-12-2018, 10:55
@Bovirus
non so, ha fatto tutto la ragazza del call center. comunque io non ho pec, posso farla mandare da mia cugina che ne ha una???
@devilred
Se le cose stanno così secondo me al call center ti hanno fregato (dovevano fare il pasasggio - non una nuova linea).
Verifica se ti hanno lasciato entrambe le linee.
Puoi mandare una pec da qualsiais indirizzo.
Nella PEC metti i tuoi dati compreso il tuo codice cliente Vodafonee fotocpia tuo documento di identità.
Fallo prima possibile perchè stai pagando due operatori.
Non male la FTTC della Vodafone, anche se migliorabile, quello che proprio non mi convince è la Vodafone Station che è molto instabile ed anche le antenne non mi sembrano il massimo.
Era di gran lunga molto ma molto meglio il mio vecchio Archer D50.
EliGabriRock44
15-12-2018, 07:27
Non male la FTTC della Vodafone, anche se migliorabile, quello che proprio non mi convince è la Vodafone Station che è molto instabile ed anche le antenne non mi sembrano il massimo.
Era di gran lunga molto ma molto meglio il mio vecchio Archer D50.
Verso Gennaio potremmo sostituire la VSR/VPS e tutti a prendere il Fritz Box 7530 :D
Da gennaio quindi dovrebbero rilasciare i parametri per collegarsi senza Station, c'è una comunicazione ufficiale o è solo in base alla delibera per il modem "libero" ?
Come mai proprio il Fritz Box 7530?
unnilennium
17-12-2018, 03:41
Perchè e quello che in teoria supporta tutti i protocolli per la linea, fonia e dati. Io resto dubbioso che Vodafone rispetterà la scadenza, come e più degli altri, visto come ha marciato sulla vendita dei dispositivi di rete...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
17-12-2018, 07:00
Da gennaio quindi dovrebbero rilasciare i parametri per collegarsi senza Station, c'è una comunicazione ufficiale o è solo in base alla delibera per il modem "libero" ?
Come mai proprio il Fritz Box 7530?
Perché é il più completo su quella fascia di prezzo.
OK, grazie. Speriamo bene
ho un contratto Vodafone VULA quindi su linea telecom . i parametri di aggancio portante sono identici a quando avevo il contratto TIM come è logico che sia
La velocità rilevata da Speedtest in download verso server Vodafone Roma è buona mentre verso gli altri è più bassa mentre con telecom era sempre alta.
La velocità in upload invece è sempre uno due mega piu' bassa di quando avevo Tim ed inoltre il test quando parte rimane sempre intorno i 10/12 mega per poi salire verso la fine del test intorno i 18/19. Con tim anche in upload arrivava sempre a 20 mega e appena partiva il test.
Da cosa dipende ?
EliGabriRock44
18-12-2018, 10:11
ho un contratto Vodafone VULA quindi su linea telecom . i parametri di aggancio portante sono identici a quando avevo il contratto TIM come è logico che sia
La velocità rilevata da Speedtest in download verso server Vodafone Roma è buona mentre verso gli altri è più bassa mentre con telecom era sempre alta.
La velocità in upload invece è sempre uno due mega piu' bassa di quando avevo Tim ed inoltre il test quando parte rimane sempre intorno i 10/12 mega per poi salire verso la fine del test intorno i 18/19. Con tim anche in upload arrivava sempre a 20 mega e appena partiva il test.
Da cosa dipende ?
Dipende dal fatto che a te non interessa la velocità sul server X o Y, perché posso tranquillamente hostarli io e posso mettere parametri specifici per limitare la banda. Così come l'operatore può avere instradamenti fatti male.
Non ti interessa e basta.
è una curiosità perché l'upload di solito da quando esistono le DSL è sempre stato stabile e con velocità al massimo del teorico. ( almeno a a casa mia) e quella è la prima volta che in upload durante il test vedo la lancetta tentennare e superare a stento i 12 mega per poi arrivare a 19 sono dopo qualche secondo
oggi ho 1 ping raddoppiato e connessione lenta ce qualcun altro verso napoli-roma che ha problemi di ping raddoppiati o connessione lente e assente?8 PIN 22-70)
commandos[ita]
18-12-2018, 19:50
oggi ho 1 ping raddoppiato e connessione lenta ce qualcun altro verso napoli-roma che ha problemi di ping raddoppiati o connessione lente e assente?8 PIN 22-70)
Confermo,
problemi sul nodo di ROMA
dai canonici 13-14ms ora li pingo 32
https://i.imgur.com/PuQooEo.png
HadesSaint
19-12-2018, 15:44
Buonasera mi hanno comunicato oggi che da gennaio il mio abbonamento passera da 30euro a 38 al mese (+8 euro al mese) per aggiornamenti sistemi...a voi risulta qualcosa?
@HadesSaint
Non mi risulta.
A me sembra come ho letto in giro una truffa di talune agenzie per farti cambiare operatore.
Chiama il190 e verifica.
elgabro.
22-12-2018, 13:56
Scusate, una domanda, da me arriva Vodafone in VULA con profilo a 200 mega,
Dal prossimo mese ho letto che Vodafone permetterà l'utilizzo del modem libero, quindi sarà possibile configurare il 7590 sia lato 35b che lato VOIP?
Grazie.
EliGabriRock44
22-12-2018, 14:08
Scusate, una domanda, da me arriva Vodafone in VULA con profilo a 200 mega,
Dal prossimo mese ho letto che Vodafone permetterà l'utilizzo del modem libero, quindi sarà possibile configurare il 7590 sia lato 35b che lato VOIP?
Grazie.
Ma sinceramente non capisco la domanda :D
Magari non é scontato, ma se rilasciano i parametri probabilmente daranno anche quelli voip e in caso di 35b, potrai collegare il tuo modem.
elgabro.
22-12-2018, 14:21
Ma sinceramente non capisco la domanda :D
Magari non é scontato, ma se rilasciano i parametri probabilmente daranno anche quelli voip e in caso di 35b, potrai collegare il tuo modem.
Vedremo, l'importante sono il 35b 200 mega e il voip, adesso con TIM sto pagando uno sproposito 45€ ma sono arrivato a pagare anche 60€ al mese.
C'è da capire la questione kit VULA che con TIM la banda è suddivisa per 10 giga, mentre il kit vula degli altri operatori è 1 giga giusto, quindi alla sera potrei avere dei cali di velocità?
Poi vorrei capire anche la questione PING e instradamenti vari.
EliGabriRock44
22-12-2018, 14:40
Vedremo, l'importante sono il 35b 200 mega e il voip, adesso con TIM sto pagando uno sproposito 45€ ma sono arrivato a pagare anche 60€ al mese.
C'è da capire la questione kit VULA che con TIM la banda è suddivisa per 10 giga, mentre il kit vula degli altri operatori è 1 giga giusto, quindi alla sera potrei avere dei cali di velocità?
Poi vorrei capire anche la questione PING e instradamenti vari.
Da quanto ho capito si può facilmente passare a 10Gb; per il momento nessuna saturazione; questione ping, nel mio caso, pingo 16 su Milano (Carpi) e con Infostrada stavo sui 22-24.
Nella mia zona in vula già dal2016 Vodafone offre vendibilitá fttc.
A gennaio mettono il mio armadio in vendibilita con TIM. Sará i istantanea la vendibilita anche con Vodafone?
EliGabriRock44
23-12-2018, 13:17
Nella mia zona in vula già dal2016 Vodafone offre vendibilitá fttc.
A gennaio mettono il mio armadio in vendibilita con TIM. Sará i istantanea la vendibilita anche con Vodafone?
Non istantanea ma quasi, diciamo entro qualche mese.
lucano93
25-12-2018, 10:48
Ciao ragazzi da mia suocera è arrivata pure la fibra vodafone VULA 200mb, ora lei è con tim 200mb, passando con la tariffa base di 19,90+5,90 al mese e mettendo un modem di mia proprietà che supporta il 35b riuscirei ad avere la 200mb? grazie
Ho ricevuto la mail con la presa in carico della richiesta passaggio adsl/fttc 100
Nella comunicazione parla di "Riceverai nei prossimi giorni un e-mail e un SMS di conferma del cambio effettuato."
Sapere più o meno, quali sono le tempistiche effettive?
ZerOFraG
03-01-2019, 17:29
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da poco a Como e purtroppo nel centro storico dove vivo, il mio palazzo é l'unico a non essere collegato ad un armadio telecom FTTC ma direttamente in centrale tramite FTTE.
Questo comporta una velocita' massima di circa 40Mbit in download (sono abbastanza lontando dalla centrale).
Verificando online con Vodafone, appare che il mio palazzo e' gestito da FTTC Make, quindi una rete proprietaria Vodafone, e che sarei coperto fino a 100Mbit.
Mi chiedevo secondo voi se valesse la pena fare il cambio oppure rischierei di rimanere nella situazione simile di telecom, attaccato direttamente in centrale.
Come potrei verificare?
EliGabriRock44
03-01-2019, 17:33
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da poco a Como e purtroppo nel centro storico dove vivo, il mio palazzo é l'unico a non essere collegato ad un armadio telecom FTTC ma direttamente in centrale tramite FTTE.
Questo comporta una velocita' massima di circa 40Mbit in download (sono abbastanza lontando dalla centrale).
Verificando online con Vodafone, appare che il mio palazzo e' gestito da FTTC Make, quindi una rete proprietaria Vodafone, e che sarei coperto fino a 100Mbit.
Mi chiedevo secondo voi se valesse la pena fare il cambio oppure rischierei di rimanere nella situazione simile di telecom, attaccato direttamente in centrale.
Come potrei verificare?
Saresti comunque collegato alla centrale, su apparati Vodafone.
Comunque a Como dovrebbe aver iniziato i lavori OpenFiber quindi tieni sotto controllo i lavori.
ZerOFraG
03-01-2019, 19:09
Saresti comunque collegato alla centrale, su apparati Vodafone.
Comunque a Como dovrebbe aver iniziato i lavori OpenFiber quindi tieni sotto controllo i lavori.
Grazie, speravo in un armadietto Vodafone FTTC dedicato... :rolleyes:
Praticamente non mi conviene cambiare, avrei lo stesso tipo di servizio...
Purtroppo qui di Openfiber non c'è ombra, soprattutto dentro le mura.
La situazione é paradossale: praticamente c'è la fibra dappertutto, solo il mio palazzo ha la sfiga di essere connesso direttamente alla centrale, senza passare per un armadio. Già il palazzo accanto è connesso ad uno degli innumerevoli armadi che ci sono in giro.
Sperem...
LuKe.Picci
03-01-2019, 22:16
Oddio magari prova a fare una verifica qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie vedi cosa ti porta come distanza cabinet, se coincide con quella della centrale tim non puoi farci molto, se è inferiore forse forse vai a migliorare.
ZerOFraG
04-01-2019, 09:53
Oddio magari prova a fare una verifica qui http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie vedi cosa ti porta come distanza cabinet, se coincide con quella della centrale tim non puoi farci molto, se è inferiore forse forse vai a migliorare.
Grazie mille, ottima risorsa. Purtroppo dice:
Note
Centrale TIM 31001
Distanza Centrale mt. 841
Distanza Cabinet mt. 841
Credo che significhi che non hanno un cabinet e mi connetterebbero direttamente in centrale, praticamente la stessa situazione TIM.. :muro:
Praticamente sono in una zona "limbo" che nessuno si preoccuperà mai di coprire realmente, dato che tutti gli edifici attorno hanno l'armadio TIM FTTC... Praticamente faccio prima ad aspettare il 5G... :cry:
ZerOFraG
04-01-2019, 10:50
:rolleyes: uffaaaaa
In realtà ad oggi con la linea TIM vado a 40/10...
PieroAngela
04-01-2019, 11:25
Salve, in caso di passaggio da ADSL TIM a FTTC VULA Vodafone, dopo quanto tempo dalla sottoscrizione on line arriva la VPS? Arriva prima o dopo l'attivazione?
Grazie!
LuKe.Picci
04-01-2019, 20:46
Assolutamente prima, altrimenti non avresti nulla da collegare quando avviene lo switch sul nuovo operatore.
ryosaeba86
07-01-2019, 06:52
salve a tutti,
per caso Vodafone ha rilasciato i parametri per eliminare definitivamente la Station?
Grazie
EliGabriRock44
07-01-2019, 06:56
salve a tutti,
per caso Vodafone ha rilasciato i parametri per eliminare definitivamente la Station?
Grazie
No aspetta entro fine mese.
No aspetta entro fine mese.
Quindi nessuna novità ?
Mi riferisco soprattutto ai parametri VoIP.
marauder4
11-01-2019, 21:26
https://i.imgur.com/EJzDKvN.png
Qualcuno mi spiega come funziona casa mia?:confused:
EliGabriRock44
11-01-2019, 21:50
https://i.imgur.com/EJzDKvN.png
Qualcuno mi spiega come funziona casa mia?:confused:
Noi dovremmo spiegarti cos'hai sottoscritto tu? :D
marauder4
11-01-2019, 22:00
Noi dovremmo spiegarti cos'hai sottoscritto tu? :D
Ma è possibile che sia a 2km dal cabinet?
perfino sulla mappa di agcom il mio condominio risulta 0 (solo telefono) ed è l'unico nella zona
Ma è possibile che sia a 2km dal cabinet?
perfino sulla mappa di agcom il mio condominio risulta 0 (solo telefono) ed è l'unico nella zona
Impossibile; database errato di sicuro.
Lo dico perché io sto a 2km dal cabinet :asd:
EliGabriRock44
11-01-2019, 23:39
Senza contare che é pure coperto da FTTH e che avrebbe tranquillamente la Gigabit :rolleyes:
AlexFire96
12-01-2019, 11:26
Salve, è da 1-2 mesi che la mia linea è passata da 78-80 mb/s in download a 41 mb/s, il ping sempre lo stesso, come è possibile? ho il contratto fino a 100 mega e cabinet a 400m circa, pensare che all'inizio andava anche a 92mb/s...
EliGabriRock44
12-01-2019, 11:28
Salve, è da 1-2 mesi che la mia linea è passata da 78-80 mb/s in download a 41 mb/s, il ping sempre lo stesso, come è possibile? ho il contratto fino a 100 mega e cabinet a 400m circa, pensare che all'inizio andava anche a 92mb/s...
FTTC caro mio, una tecnologia di m****.
Comunque sarebbe stato meglio confrontare i valori di linea (SNR-Attenuazione) prima dopo, perché con la sola portante i problemi potrebbero essere tanti.
marauder4
12-01-2019, 12:06
Senza contare che é pure coperto da FTTH e che avrebbe tranquillamente la Gigabit :rolleyes:
si ovviamente è stata messa dopo il contratto normale, sapete se ci sono penali per passare dalla 100 alla 1000?
EliGabriRock44
12-01-2019, 12:24
si ovviamente è stata messa dopo il contratto normale, sapete se ci sono penali per passare dalla 100 alla 1000?
Assolutamente nessuna penale.
commandos[ita]
12-01-2019, 22:15
Da circa mezz'ora problemi su nodo Vodafone milano
https://i.imgur.com/sln8b28.png
ping quadruplicato e packet loss random
e dalle 11 che tengo ping che da 22 sono saliti a 100 e perdita di packet loss.Qualcuno riscontra lo stesso problema oppure e solo mio?
commandos[ita]
12-01-2019, 23:04
e dalle 11 che tengo ping che da 22 sono saliti a 100 e perdita di packet loss.Qualcuno riscontra lo stesso problema oppure e solo mio?
ho scritto un post subito sopra al tuo
ok commander grazie uffi questa vodafone mi sta dando solo noie speriamo si ripristini presto tt
Stamattina sul sito Vodafone mi accorgo che il mio cabinet supporta finalmente i 200 mega. Essendo cliente IperFibra Family avrei diritto a passare al nuovo profilo? Dato che al tempo della sottoscrizione era l'offerta top che nelle zone coperte raggiungeva addirittura 1 giga.
EliGabriRock44
15-01-2019, 13:27
Stamattina sul sito Vodafone mi accorgo che il mio cabinet supporta finalmente i 200 mega. Essendo cliente IperFibra Family avrei diritto a passare al nuovo profilo? Dato che al tempo della sottoscrizione era l'offerta top che nelle zone coperte raggiungeva addirittura 1 giga.
Visto che hai la family dovresti avere la 200Mb sotto FTTC, ma dato che gli upgrade al momento non li fanno per i già clienti puoi solamente attendere.
Visto che hai la family dovresti avere la 200Mb sotto FTTC, ma dato che gli upgrade al momento non li fanno per i già clienti puoi solamente attendere.Che voi sappiate sono previsti gli upgrade? Ricordo ancora i gloriosi tempi di Alice e la sua scalata dai 256k ai 7 mega.
EliGabriRock44
15-01-2019, 13:37
Che voi sappiate sono previsti gli upgrade? Ricordo ancora i gloriosi tempi di Alice e la sua scalata dai 256k ai 7 mega.
Probabilmente, ma ora non si sa nulla.
commandos[ita]
15-01-2019, 14:04
Stamattina sul sito Vodafone mi accorgo che il mio cabinet supporta finalmente i 200 mega. Essendo cliente IperFibra Family avrei diritto a passare al nuovo profilo? Dato che al tempo della sottoscrizione era l'offerta top che nelle zone coperte raggiungeva addirittura 1 giga.
Io proporrei di segnalare al 190 che contrattualmente puoi avere la 200mega ma il profilo tecnico non è aggiornato e vedere che dicono....ovviamente sottilinei di non modificare nulla sull'offerta commerciale ..
Fammi sapere se riesci nell'impresa che tra qualche mese potrei trovarmi nella tua stessa situazione
Ciao a tutti
Devo attivare una nuova linea fissa nella casa dove andrò ad abitare a breve, e siccome sto via tutto il giorno mi stavo rassegnando all'idea di non farmi la linea fissa per una questione di costi (50 euro minimo a bolletta per una connessione che sfrutterei giusto 2-3h la sera a casa mi sembrano troppo) e magari optare per qualche linea mobile (con tutte le limitazioni del caso) per avere connessione in casa senza spendere troppo.
Oggi però Vodafone mi ha inviato questo SMS (sono loro cliente sul mobile da anni):
https://i.imgur.com/GZY0QwN.jpg
Ho fatto una rapida ricerca per capire la copertura, e sul sito gea.dsl.vodafone.it/all mi esce questo:
https://i.imgur.com/qQAvkug.png
C'è modo di capire più o meno la velocità media che potrei aspettarmi dalla connessione (sul sito Wind/3 si può fare) ? Oltre alla velocità, quali altre differenze intercorrono tra le opzioni che vedo sulla destra?
Oltre a questi 15,90 euro, cos'altro avrei da pagare al mese (costi di attivazione, balzelli vari, etc)? Il costo della Vodafone Station Revolution immagino sia incluso, vero?
Me la consigliate come tipologia di connessione o potrei incorrere in qualche problema?
LuKe.Picci
17-01-2019, 17:29
Innanzitutto quell'SMS non è che sia proprio chiaro, dovresti chiamare per conoscere bene i dettagli, tipo epr quanto tempo il rezzo rimane quello?
Secondo, rifai la verifica su gea ma nell'indirizzo al posto di "all" metti "corporate", cerca di capire se sei un VULA o MAKE, non che cambi qualcosa di importante ma almeno hai una idea più precisa di quello che avresti sottoscritto.
A parte questo, se quell'indirizzo è coperto solo in FTTC dai vari operatori non devi aspettarti che con uno vada molto meglio che un altro. Immaginando che l'offerta proposta sia quella con telefonate a pagamento, ti forniranno il modem bianco (la revolution) e non andrà comunque mai a più di 100 mega in FTTC, ma siccome sei lontanuccio dall'armadio non arriverai nemmeno a 100. A quanto non puoi saperlo con precisione ma se fai una ricerca del tuo indirizzo su fibermap.it alla fine ti da anche una stima. Ti conviene chiedere ai vicini, qualsiasi operatore abbiano, se sono in FTTC sono un buon modo per avere un'idea più precisa.
elgabro.
18-01-2019, 09:25
Questi continuano a non rispettare la delibera sul modem libero.
alethebest90
18-01-2019, 10:56
Questi continuano a non rispettare la delibera sul modem libero.
e non solo
Gentile Cliente, ti informiamo che in base a quanto deciso con l’ordinanza del Tribunale di Ivrea del 23/11/18 la
fatturazione a 28 giorni applicata fino al 5 aprile scorso potrebbe essere contraria alla delibera Agcom
121/17/CONS e potrebbe pertanto sussistere un diritto alla ripetizione.
Innanzitutto quell'SMS non è che sia proprio chiaro, dovresti chiamare per conoscere bene i dettagli, tipo epr quanto tempo il rezzo rimane quello?
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta :)
Ovviamente vorrei informarmi presso un negozio o al call center, ma voglio arrivarci preparato :D credo che il prezzo rimanga quello per un anno soltanto, almeno da quanto mi è parso di leggere nella notifica dell'app My Vodafone.
Secondo, rifai la verifica su gea ma nell'indirizzo al posto di "all" metti "corporate", cerca di capire se sei un VULA o MAKE, non che cambi qualcosa di importante ma almeno hai una idea più precisa di quello che avresti sottoscritto.
Facendo ciò che mi hai detto, ottengo questo:
https://i.imgur.com/p65CmHu.png
EDIT direi che sono in VULA, se funziona come per le adsl in wholesale o ULL direi che non è una buona notizia...sbaglio? :stordita:
A parte questo, se quell'indirizzo è coperto solo in FTTC dai vari operatori non devi aspettarti che con uno vada molto meglio che un altro. Immaginando che l'offerta proposta sia quella con telefonate a pagamento, ti forniranno il modem bianco (la revolution) e non andrà comunque mai a più di 100 mega in FTTC, ma siccome sei lontanuccio dall'armadio non arriverai nemmeno a 100. A quanto non puoi saperlo con precisione ma se fai una ricerca del tuo indirizzo su fibermap.it alla fine ti da anche una stima. Ti conviene chiedere ai vicini, qualsiasi operatore abbiano, se sono in FTTC sono un buon modo per avere un'idea più precisa.
Ora controllo su fibermap, grazie, comunque l'offerta dovrebbe essere quella da 25 euro al mese con il modem nero e le telefonate incluse se non ho capito male...ok a 100 non ci arrivo, ma secondo i dati di Wind/Infostrada là si va quasi a 60, che male non è, ma poi l'importante è che tale valore sia costante, non fluttuante come capita a casa dei miei dove hanno fibra telecom (unico operatore a fornirla, gli altri tutti ADSL max a 7mb...) e fa praticamente schifo rispetto ai primi 2-3 mesi in cui andava una scheggia, in alcuni momenti della giornata è inutilizzabile (non sempre, però succede spesso) e il cabinet è a meno di 100 metri da casa...certo ci sarebbe da chiedere ai vicini, ci posso provare ma il 99,9999999999999999% di loro penserà che sono un alieno e temo che non mi possano essere molto d'aiuto se non dicendo "sì va bene"/"no fa schifo"...e senza entrare nei dettagli io non capisco per bene e sono punto e a capo. :)
EDIT su fibermap esce questo:
https://i.imgur.com/TNuzKe5.png
EVdsl nel dettaglio:
https://i.imgur.com/9DqM3Ll.png
LuKe.Picci
18-01-2019, 13:38
Se sei in VULA significa che qualsiasi servizio FTTC attivi a quell'indirizzo anche con altri operatori (dovresti controllare solo fastweb ma probabilmente sei in VULA anche con loro) userà la stessa infrastruttura TIM. Non funziona come con le ADSL, quindi la cosa è del tutto accettabile.
Devi verificare, se dopo un anno ti viene a fare 30€ al mese e non ti andava di spendere 50€ a bolletta direi che non è il caso.
;46006799']Io proporrei di segnalare al 190 che contrattualmente puoi avere la 200mega ma il profilo tecnico non è aggiornato e vedere che dicono....ovviamente sottilinei di non modificare nulla sull'offerta commerciale ..
Fammi sapere se riesci nell'impresa che tra qualche mese potrei trovarmi nella tua stessa situazioneNon sono ancora riuscito a contattare il 190, ma su facebook mi dicono che attualmente il passaggio non può essere fatto per "motivi tecnici". Si riferivano forse alla vodafone station? Misteri...
Non ho avuto più risposte su modem e su VoIP.
Me ne vado
Sto migrando a Klik network, l’abbiamo fatto in azienda e il modo con cui si parla con loro è un altro universo. Nessun call center. Veri nomi e cognomi con cui parlare. Italiani. Con Voda negli ultimi 6m ho chattato più con BOT che non capivano nulla che con esseri umani. C’è un limite a tutto.
Peccato solo non aver sfruttato l’uscita per aumento senza penali.
Voglio chiedervi cosa devo fare con la Station.
Il nuovo operatore migra la mia linea e il numero.
Quindi di fatto non devo comunicare niente a loro.
Ma il modem?
EliGabriRock44
19-01-2019, 13:00
Ciao a tutti
Devo attivare una nuova linea fissa nella casa dove andrò ad abitare a breve, e siccome sto via tutto il giorno mi stavo rassegnando all'idea di non farmi la linea fissa per una questione di costi (50 euro minimo a bolletta per una connessione che sfrutterei giusto 2-3h la sera a casa mi sembrano troppo) e magari optare per qualche linea mobile (con tutte le limitazioni del caso) per avere connessione in casa senza spendere troppo.
Oggi però Vodafone mi ha inviato questo SMS (sono loro cliente sul mobile da anni):
[img]https://i.imgur.com/GZY0QwN.jpg
Ho fatto una rapida ricerca per capire la copertura, e sul sito gea.dsl.vodafone.it/all mi esce questo:
[img]https://i.imgur.com/qQAvkug.png
C'è modo di capire più o meno la velocità media che potrei aspettarmi dalla connessione (sul sito Wind/3 si può fare) ? Oltre alla velocità, quali altre differenze intercorrono tra le opzioni che vedo sulla destra?
Oltre a questi 15,90 euro, cos'altro avrei da pagare al mese (costi di attivazione, balzelli vari, etc)? Il costo della Vodafone Station Revolution immagino sia incluso, vero?
Me la consigliate come tipologia di connessione o potrei incorrere in qualche problema?
Ma sbaglio o alcune cose le avevi già chieste?
Approfondisciti meglio l'offerta, in generale, che il modem innanzitutto non si é mai pagato con Vodafone ma paghi l'attivazione.
La questione "velocità media" é la stessa riportata sui siti di planetel o di wind, potrai andare a di più come di meno.
Se devi farti una linea dove 50 euro ti sembrano troppi, vai di 4G, OGLink o altro.
iverse83
19-01-2019, 13:02
Ciao a tutti
Devo attivare una nuova linea fissa nella casa dove andrò ad abitare a breve, e siccome sto via tutto il giorno mi stavo rassegnando all'idea di non farmi la linea fissa per una questione di costi (50 euro minimo a bolletta per una connessione che sfrutterei giusto 2-3h la sera a casa mi sembrano troppo) e magari optare per qualche linea mobile (con tutte le limitazioni del caso) per avere connessione in casa senza spendere troppo.
Oggi però Vodafone mi ha inviato questo SMS (sono loro cliente sul mobile da anni):
https://i.imgur.com/GZY0QwN.jpg
Ho fatto una rapida ricerca per capire la copertura, e sul sito gea.dsl.vodafone.it/all mi esce questo:
https://i.imgur.com/qQAvkug.png
C'è modo di capire più o meno la velocità media che potrei aspettarmi dalla connessione (sul sito Wind/3 si può fare) ? Oltre alla velocità, quali altre differenze intercorrono tra le opzioni che vedo sulla destra?
Oltre a questi 15,90 euro, cos'altro avrei da pagare al mese (costi di attivazione, balzelli vari, etc)? Il costo della Vodafone Station Revolution immagino sia incluso, vero?
Me la consigliate come tipologia di connessione o potrei incorrere in qualche problema?
quanto paghi sul mobile?questa offerta me la fecero anche a me però occhio che è collegata con la sim mobile se cambi piano o operatore vai a prezzo di listino io non la feci perchè sapevo che un giorno all'altro avrei cambiato operatore come ho fatto quando vodafone mi ha aumentato il costo mensile di due euro
TheDarkAngel
19-01-2019, 13:18
Ma il modem?
Dipende come l'hai preso e da quanto tempo hai il contratto.
Sul mio c'era scritto che passati i 2 anni non dovevo restituirlo ed infatti è finito dritto dritto nella spazzatura.
Se sei in VULA significa che qualsiasi servizio FTTC attivi a quell'indirizzo anche con altri operatori (dovresti controllare solo fastweb ma probabilmente sei in VULA anche con loro) userà la stessa infrastruttura TIM. Non funziona come con le ADSL, quindi la cosa è del tutto accettabile.
Devi verificare, se dopo un anno ti viene a fare 30€ al mese e non ti andava di spendere 50€ a bolletta direi che non è il caso.
Controllerò Fastweb, grazie
EDIT mi dice FTTS (fibra misto rame) a 200Mb..praticamente credo come Vodafone e Wind/Infostrada.
Ma sbaglio o alcune cose le avevi già chieste?
Approfondisciti meglio l'offerta, in generale, che il modem innanzitutto non si é mai pagato con Vodafone ma paghi l'attivazione.
La questione "velocità media" é la stessa riportata sui siti di planetel o di wind, potrai andare a di più come di meno.
Se devi farti una linea dove 50 euro ti sembrano troppi, vai di 4G, OGLink o altro.
Cosa avrei chiesto e quando? :mbe:
Approfondirò sicuramente l'offerta, in ogni caso l'unica alternativa sarebbe Icaro, gli altri che hai citato sono ben più cari di una linea fissa. Fino a 50 euro a bolletta li spendo volentieri, di più inizia a sembrarmi esagerato. Se oltre al prezzo pubblicizzato devo aggiungere solo i costi di attivazione va bene. Mi chiedevo se appunto ci fossero altri balzelli, chiederò in negozio.
quanto paghi sul mobile?questa offerta me la fecero anche a me però occhio che è collegata con la sim mobile se cambi piano o operatore vai a prezzo di listino io non la feci perchè sapevo che un giorno all'altro avrei cambiato operatore come ho fatto quando vodafone mi ha aumentato il costo mensile di due euro
Sul mobile sono vincolato con loro fino a marzo e pago 15 euro al mese per 60GB (30+30), minuti, sms e chat illimitato.
Chiederò se è vincolata alla sim, ma non penso...se migro sul mobile (tra l'altro solo per triangolare, e rientrare in Vodafone perché mi trovo bene, costi a parte), sul fisso rimango..a loro cosa importerebbe?! :mbe:
LuKe.Picci
19-01-2019, 17:16
Controllati anche la copertura tiscali, che almeno sei sicuro che la paghi 50€ secchi a bolletta, non c'è attivazione o penali se te ne vai prima di un tot, e senza alcun legame con Vodafone su mobile. Insomma sei in una situazione dove devi semplicemente scegliere l'operatore con cui vai a pagare meno o che ti è più simpatico, ma tecnicamente uno vale l'altro.
Controllati anche la copertura tiscali, che almeno sei sicuro che la paghi 50€ secchi a bolletta, non c'è attivazione o penali se te ne vai prima di un tot, e senza alcun legame con Vodafone su mobile. Insomma sei in una situazione dove devi semplicemente scegliere l'operatore con cui vai a pagare meno o che ti è più simpatico, ma tecnicamente uno vale l'altro.
Beh tecnicamente forse Tiscali se non ha vincoli quasi quasi conviene, è che però mi costerebbe all'anno 120 euro in più.
Devo farmi due conti :) grazie comunque
Una decina di giorni fa, mi hanno attivato la fibra. Al momento della richiesta c'era solo la 100. Mentre al momento della notifica di attivazione, sia sul sito Gea che Tim, mi davano la possibilità della 200/20
Io sono a 320m dall'armadio.
È possibile che agganci una portante di 106 in dw e 21 in up?
È possibile con una 100 mega?
O hanno attivato la 200 (anche se mi hanno confermato la 100) e con la revolution più di tanto non va?
EliGabriRock44
21-01-2019, 08:30
Una decina di giorni fa, mi hanno attivato la fibra. Al momento della richiesta c'era solo la 100. Mentre al momento della notifica di attivazione, sia sul sito Gea che Tim, mi davano la possibilità della 200/20
Io sono a 320m dall'armadio.
È possibile che agganci una portante di 106 in dw e 21 in up?
È possibile con una 100 mega?
O hanno attivato la 200 (anche se mi hanno confermato la 100) e con la revolution più di tanto non va?
Hai la 100Mb e un modem che può reggere solo la 100Mb.
Gli upgrade alla 200 non li fanno al momento.
LuKe.Picci
21-01-2019, 11:53
È possibile che agganci una portante di 106 in dw e 21 in up?
È possibile con una 100 mega?
Si, se vai a vedere la specifica di vdsl2 trovi il limite massimo esatto per il profilo 17a, ed è proprio una cosa del genere.
Hai la 100Mb e un modem che può reggere solo la 100Mb.
Gli upgrade alla 200 non li fanno al momento.Però sia su fibermap che sul sito Gea, mi segna la possibilità della 200Mb.
La cosa che mi fa pensare è che ad una distanza di 320m, non dovrei arrivare al massimo della portante. Addirittura qui maggiore.
Siccome ad un mio amico ultimamente hanno attivato la fibra (non nella mia strada) con la revolution 75Mb in dw. Smontata. Montata la power station, 125Mb
Si, se vai a vedere la specifica di vdsl2 trovi il limite massimo esatto per il profilo 17a, ed è proprio una cosa del genere.Non trovo questa informazione. Se vado in stato dati, in modalità adsl trovo
Vdsl G.993.5 (vdsl)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.