View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
EliGabriRock44
21-01-2019, 13:49
Però sia su fibermap che sul sito Gea, mi segna la possibilità della 200Mb.
La cosa che mi fa pensare è che ad una distanza di 320m, non dovrei arrivare al massimo della portante. Addirittura qui maggiore.
Siccome ad un mio amico ultimamente hanno attivato la fibra (non nella mia strada) con la revolution 75Mb in dw. Smontata. Montata la power station, 125Mb
Non trovo questa informazione. Se vado in stato dati, in modalità adsl trovo
Vdsl G.993.5 (vdsl)
Beh io ti ho detto come funziona con Vodafone ORA.
Se non li fanno, non li fanno, fine e ti parlo di upgrade.
Se avessi sottoscritto la 200, ora probabilmente ce l'avresti.
Il profilo non é scritto da nessuna parte.
Beh io ti ho detto come funziona con Vodafone ORA.
Se non li fanno, non li fanno, fine e ti parlo di upgrade.
Se avessi sottoscritto la 200, ora probabilmente ce l'avresti.
Il profilo non é scritto da nessuna parte.Non sto mettendo in discussione le politiche di Vodafone. Ti ringrazio delle risposte.
Sto riflettendo con voi, di come sia possibile tecnicamente avere quei dati con le mie specifiche.
Per questo, vista l'esperienza a casa del mio amico, mi sta venendo in mente che abbia già la 200mb. E che il limite sia solo la Station.
LuKe.Picci
21-01-2019, 15:31
Te l'ho detto, se vai a leggere le specifiche di vdsl2 (non le statistiche del modem...) e scopri come viene calcolato quel valore a cui ti riferisci scoprirai che per darti 100 mega pieni di banda utile quel numero deve risultare mi sembra sui 108000 o una cosa del genere.
EliGabriRock44
23-01-2019, 19:59
In quasi 4 anni, Vodafone mi ha migliorato significativamente le latenze su Milano!
- Marzo 2015 FTTC VULA 30Mb, circa 23ms sul server di VF Milano
- Oggi sotto FTTC MAKE 100Mb circa 13ms sempre sul server di VF Milano.
Meglio di così si muore 😁🎉
ryosaeba86
24-01-2019, 19:00
Ragazzi ormai sono più di 2 anni che ho la FTTC di Voda...al'inizio agganciavo ben 90 Mbps, sono a 250m dal cabinet, oggi "solo" 69Mbps.
A questo punto, ipotizzando che il tutto sia dovuto alla saturazione del cabinet, cerco di risparmiare anche questi 5 euro e passare alla 50mega.
Secondo voi avrei effettivamente i 50 mega sperati?
grazie
EliGabriRock44
24-01-2019, 20:01
Ragazzi ormai sono più di 2 anni che ho la FTTC di Voda...al'inizio agganciavo ben 90 Mbps, sono a 250m dal cabinet, oggi "solo" 69Mbps.
A questo punto, ipotizzando che il tutto sia dovuto alla saturazione del cabinet, cerco di risparmiare anche questi 5 euro e passare alla 50mega.
Secondo voi avrei effettivamente i 50 mega sperati?
grazie
Togliere 5 euro passando a 50Mb? Dove?
Da quanto so e da quanto ho letto sui contratti e condizioni, chi non paga per la velocità massima passa ad una 20/3Mbit.
LuKe.Picci
24-01-2019, 20:51
In realtà è una 20/10, anche se sui contratti c'è scritto 20/3. Io ce l'ho così da sempre, riattivo la velocità fibra solo quando so che potrebbe tornarmi utile per un certo periodo. Una volta a e agganciava 67 mega, ora 55 scarsi. Quando disattivo la velocità fibra si sposta sul profilo da max 50 mega, e ne aggancia 49, venendo però limitata a monte sui 20, come si limitano le ftth per intenderci.
Che SNR impostano in vula per il profilo standard fino a 100 megabit? 12 o 6 db?
ginogino65
25-01-2019, 11:12
Togliere 5 euro passando a 50Mb? Dove?
Da quanto so e da quanto ho letto sui contratti e condizioni, chi non paga per la velocità massima passa ad una 20/3Mbit.Non è così, sono passato da qualche mese a vodafone fttc arrivando da in adsl, per avere i 100mb ho dovuto fare internet super, altrimenti mi davano solo 50mb con il contratto base
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
25-01-2019, 11:17
Non è così, sono passato da qualche mese a vodafone fttc arrivando da in adsl, per avere i 100mb ho dovuto fare internet super, altrimenti mi davano solo 50mb con il contratto base
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ok ma si tratta comunque di un cambio piano, quindi non penso si tratti solo di 5 euro, oltre ai 29 una tantum.
giovanni69
25-01-2019, 11:20
Cioè il cambio di piano costa 29€ con Vodafone?
Certo che ci vorrebbe qualche volontario che prendesse in mano pagina 1 ferma al 2017 quando l'utente che ha iniziato il thread SonyP2P poi ha abbandonato il forum in quel periodo.
EliGabriRock44
25-01-2019, 11:22
Cioè il cambio di piano costa 29€ con Vodafone?
Certo che ci vorrebbe qualche volontario che prendesse in mano pagina 1 ferma al 2017 quando l'utente che ha iniziato il thread SonyP2P poi ha abbandonato il forum in quel periodo.
Sempre costato così.
giovanni69
25-01-2019, 11:23
Grazie.
ryosaeba86
25-01-2019, 18:10
In realtà è una 20/10, anche se sui contratti c'è scritto 20/3. Io ce l'ho così da sempre, riattivo la velocità fibra solo quando so che potrebbe tornarmi utile per un certo periodo. Una volta a e agganciava 67 mega, ora 55 scarsi. Quando disattivo la velocità fibra si sposta sul profilo da max 50 mega, e ne aggancia 49, venendo però limitata a monte sui 20, come si limitano le ftth per intenderci.
é possibile attivarla/disattivarla a piacimento?
c'è un limite temporale..che so..mantenerla per 30 gg?
Grazie
LuKe.Picci
25-01-2019, 20:40
No, è fatturata a giorni. Ci mettono un po' a esaudire la richiesta però. Quindi non vale la pena farlo troppo spesso. Però onestamente non so come funziona sui nuovi contratti in cui l'opzione è inclusa nel prezzo.
commandos[ita]
26-01-2019, 11:33
https://i.imgur.com/Q6tRcZc.jpg
Agcom svegliati ...ci vorrebbe una bella.multa
Il cambio piano è gratuito.
Perlomeno quello che ho fatto io da adsl a fttc
EliGabriRock44
27-01-2019, 14:08
Il cambio piano è gratuito.
Perlomeno quello che ho fatto io da adsl a fttc
Quello é il cambio tecnologia; per piano intendo Unlimited e Unlimited+, quindi sarebbe chiamate a pagamento e chiamate illimitate (per separarli secondo quanto conosciamo).
Ragazzi ormai sono più di 2 anni che ho la FTTC di Voda...al'inizio agganciavo ben 90 Mbps, sono a 250m dal cabinet, oggi "solo" 69Mbps.
A questo punto, ipotizzando che il tutto sia dovuto alla saturazione del cabinet, cerco di risparmiare anche questi 5 euro e passare alla 50mega.
Secondo voi avrei effettivamente i 50 mega sperati?
graziePer curiosità, che profilo hai tu con Vodafone?
Quello é il cambio tecnologia; per piano intendo Unlimited e Unlimited+, quindi sarebbe chiamate a pagamento e chiamate illimitate (per separarli secondo quanto conosciamo).Esatto, ho sbagliato io. Ho inteso il cambio tecnologico
ryosaeba86
27-01-2019, 17:28
Per curiosità, che profilo hai tu con Vodafone?
quello a 100mega...Unlimited con voce o come si chiama..nn ricordo.
romualdo
27-01-2019, 21:00
Ho Vodafone fibra 100/20 in make dal 2016 e mi sono sempre trovato bene. mai problemi o distacchi di linea. portante attorno ai 75mb ma sono ditante circa 200mt dall'armadio... ora da alcuni mesi uno strazio. portante a 60mb, snr 6,3 si stacca spesso e la qualità del segnale è molto scarsa. per dire DAZN si vede da schifo e temo non dipenda da loro.
la mia strada è stata cablata da openfiber, abito a treviso. la ftth la vende solo wind e tre al momento. vado su wind o passo ad altro operatore, tipo TIM che mi offre la 200mb ??
LuKe.Picci
28-01-2019, 00:16
O aspetti che anche Vodafone ti attivi su OpenFiber nella tua zona o vai a wind.
a seguito di cambio operatore (causato da variazione unilaterale del contratto) qualcuno ha avuto dal CORECOM il blocco dei mesi da pagare per l'attivazione?
4 euro x n mesi residui?
Grazie
commandos[ita]
01-02-2019, 08:23
Siamo al 01/02....
Tutti pronti per inviare il modulo D. all' Agcom per non aver ancora rilasciato i parametri?
EliGabriRock44
01-02-2019, 08:32
;46042501']Siamo al 01/02....
Tutti pronti per inviare il modulo D. all' Agcom per non aver ancora rilasciato i parametri?
Compilate e inviate questo MODELLO D
https://www23.zippyshare.com/v/ae4S1Dzw/file.html
Leggete bene tutto!
giovanni69
01-02-2019, 09:21
@Wolf91
Come fai a sapere se è un operatore è in SLU on VULA?
C'è il cabinet di [...] quindi ha la sua rete proprietaria
Vodafone ha il suo cabinet anche lei,dove c'è copertura,se no è in Vula
Gea Vodafone (MAKE=SLU), o per Fastweb ATV FTTS.
Buongiorno,
sto controllando un'utenza per un amico.
Presso il sito http://gea.dsl.vodafone.it/all
non appare alcun MAKE ma solo:
Copertura Rete Fissa
Fibra FTTC Rete Vodafone
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 100 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
L'armadio di fatto esiste e lui è collegato ad esso certamente:
https://i.postimg.cc/HkzPNRdB/Armadio-nero-Vodafone.jpg (https://postimages.org/)
E' dunque certamente in SLU per il solo fatto che c'è l'ARL Vodafone e viene indicato ora "Fibra FTTC Rete Vodafone" invece di "MAKE" oppure potrebbe essere VULA? :confused:
EliGabriRock44
01-02-2019, 09:23
Buongiorno,
sto controllando un'utenza per un amico.
Presso il sito http://gea.dsl.vodafone.it/all
non appare alcun MAKE ma solo:
Copertura Rete Fissa
Fibra FTTC Rete Vodafone
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro TV FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet & TV Sport FTTC fino a 50 Mb/sec.
Vodafone One Pro FTTC fino a 100 Mb/sec.
Vodafone One FTTC fino a 50 Mb/sec.
Internet Unlimited + FTTC fino a 100 Mb/sec.
Internet Unlimited FTTC fino a 50 Mb/sec.
L'armadio di fatto esiste e lui è collegato ad esso certamente:
https://i.postimg.cc/x1SvmT72/Armadio-Vodafone-2019-02-01-10-17-24.png (https://postimages.org/)
E' dunque certamente in SLU per il solo fatto che c'è l'ARL Vodafone e viene indicato ora "Fibra FTTC Rete Vodafone" invece di "MAKE" oppure potrebbe essere VULA? :confused:
Usa http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
giovanni69
01-02-2019, 09:37
Grazie per il link. :)
Quindi:
https://i.postimg.cc/q7fCdQf0/Copertura-Vodafone-MAKE.png (https://postimages.org/)
A questo punto quali delle 6 offerte descritte sopra come Offerte Consumer (che però sono indicate come "FTTC" e non "Fibra" :O ) sarebbero collegate automaticamente in MAKE? Oppure il MAKE è solo per contratti aziendali?
EliGabriRock44
01-02-2019, 09:41
Grazie per il link. :)
Quindi:
https://i.postimg.cc/q7fCdQf0/Copertura-Vodafone-MAKE.png (https://postimages.org/)
A questo punto qualidelle 6 offerte descritte sopra come Offerte Consumer sarebbero collegate automaticamente in MAKE?
Dovrebbero essere tutte.
Comunque, quando c'é MAKE e VULA, Vodafone privilegia la MAKE, anche se c'é la 200 disponibile sotto VULA, purtroppo.
giovanni69
01-02-2019, 09:46
Certo, 200M su VULA a parte, ci sono un paio di condizionali, per come la descrivi. E se non è possibile stabilire a priori, tecnicamente, il MAKE su una di quelle offerte Consumer, ho qualche dubbio che al volo si possa chiedere al tecnico che va in ARL il giorno dell'attivazione (anche in caso di contestazione) :O
EliGabriRock44
01-02-2019, 09:50
Certo, 200M su VULA a parte, ci sono un paio di condizionali, per come la descrivi. E se non è possibile stabilire a priori, tecnicamente, il MAKE su una di quelle offerte Consumer, ho qualche dubbio che al volo si possa chiedere al tecnico che va in ARL il giorno dell'attivazione (anche in caso di contestazione) :O
No beh Vodafone paga meno (ovviamente) ad attaccarti sulle sue linee, quindi danno priorità a quello.
giovanni69
01-02-2019, 09:53
D'accordo Vodafone sul campo preferisce usare le sue linee.
Ma da copertura esiste sia la versione MAKE che quella con 'GAT'..VULA. Quindi tecnicamente il tecnico, anche solo per pigrizia, incapacità o altro, si ritrova due possibilità sulla carta.
Quindi ex-post, dopo l'attivazione, come fa il cliente consumer a verificare comunque di essere in MAKE?
Detto in altro modo, se non c'è la possibilità che il tecnico sul campo sia vincolato a MAKE nel fare il suo lavoro anche per utenze consumer... dopotutto quel link è per copertura corporate; le aziende hanno un potere contrattuale diverso nello stabilire questi parametri tecnici. Il consumer è considerato ignorante visto che per lui non risulta trasparente la differenza VULA vs MAKE.
EDIT: appare MAKE se presente (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46042842&postcount=21835).
EliGabriRock44
01-02-2019, 09:58
D'accordo Vodafone sul campo preferisce usare le sue linee.
Ma da copertura esiste sia la versione MAKE che quella con 'GAT'..VULA.
Quindi ex-post, dopo l'attivazione, come fa il cliente consumer a verificare comunque di essere in MAKE?
Allora, quando sottoscrivi l'offerta e la confermi, già ti dice diverse informazioni, tra cui la velocità (che ti fa capire a cosa si riferisce).
Poi quando sei già attivo ti basta guardare le ultime 4 cifre del codice di migrazione per capire su che tecnologia sei attestato:
https://i.postimg.cc/CKJ3w862/photo-2019-01-19-16-51-52.jpg
009 indica MAKE, mentre 010, 011, 013, 014 sono tutti VULA (con la differenza che 013 e 014 sono una specie di wholesale che stanno lanciando diversi operatori e satura in ore trafficate).
La questione tecnico é semplice: gli dicono di fare X e fa X, anche se c'é altro disponibile, anche se magari hai disponibile FTTC ma il tuo ordine é per l'ADSL.
giovanni69
01-02-2019, 10:04
Allora, quando sottoscrivi l'offerta e la confermi, già ti dice diverse informazioni, tra cui la velocità (che ti fa capire a cosa si riferisce).
In queste informazioni preliminari, non appare da nessuna parte un codice assimilabile allo 09 MAKE, ottenbile solo ad attivazione effettuata?
Quelle che hai pubblicato mi par di capire si ottengono solo dopo. La velocità non farebbe capire all'utente (tranne nel caso specifico della 200M di cui sopra, per forza di cose), se verrà attivato in VULA vs MAKE.
Intendo dire: l'utente consumer 'non ignorante', potrebbe non solo gradire di essere attivato in MAKE in quanto possibile ma sta sottoscrivendo un contratto a condizione che sia attivato in MAKE. :O
La questione tecnico é semplice: gli dicono di fare X e fa X, anche se c'é altro disponibile, anche se magari hai disponibile FTTC ma il tuo ordine é per l'ADSL.
Quindi c'è solo da sperare che arrivi l'ordine corretto MAKE in fase di attivazione, se ho capito bene.
EliGabriRock44
01-02-2019, 10:07
In queste informazioni preliminari, non appare da nessuna parte un codice assimilabile allo 09 MAKE, ottenbile solo ad attivazione effettuata?
Quelle che hai pubblicato mi par di capire si ottengono solo dopo.
Intendo dire: l'utente non ignorante, potrebbe non solo gradire di essere attivato in MAKE in quanto possibile ma sta sottoscrivendo un contratto a condizione che sia attivato in MAKE. :O
Quindi c'è solo da sperare che arrivi l'ordine corretto in fase di attivazione.
Ma l'utente non ignorante già capisce che se é coperto da MAKE e VULA 200 e con il piano Plus gli viene offerta solo la 100 c'é qualcosa "che non va".
Magari con il modem libero si sbloccherà la situazione, chissà.
giovanni69
01-02-2019, 10:25
Ho editato sopra, escludendo il caso ovvio: la 200M.
In realtà anche con il piano plus (+), risulta chiaro.
Ho controllato la copertura :read: , direttamente dal sito:
https://i.postimg.cc/KjyKgDrF/Internet-Unlimited-plus-MAKE.png (https://postimages.org/)
e versione standard:
https://i.postimg.cc/fTC3JX3n/Internet-Unlimited-MAKE.png (https://postimages.org/)
:cool:
Grazie per l'aiuto :cincin:
EliGabriRock44
01-02-2019, 10:33
Ho editato sopra, escludendo il caso ovvio: la 200M.
In realtà anche con il piano plus (+), risulta chiaro.
Ho controllato la copertura :read: , direttamente dal sito:
[img]https://i.postimg.cc/KjyKgDrF/Internet-Unlimited-plus-MAKE.png (https://postimages.org/)
e versione standard:
[img]https://i.postimg.cc/fTC3JX3n/Internet-Unlimited-MAKE.png (https://postimages.org/)
:cool:
Grazie per l'aiuto :cincin:
Figurati :D
Ho abbandonato vodafone .... per cui cedo Internet Key USB HUAWEI VODAFONE K4203 HSPA+
K4203 è una delle poche chiavette umts certificate per essere utilizzata con al Vodafone Station. Annuncio messo nel mercatino. (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46047305#post46047305)
Se volete ho anche la station che posso cedere :cool:
gianpippo51
04-02-2019, 15:13
Avrei una domanda in merito alla eventuale chiusura del contratto Vodafone :
nei prossimi giorni scadono i 24 mesi dall'attivazione del mio contratto FTTC 100/20 Family con addebito per 48 mesi dei costi di attivazione. Mi pare di aver capito che il discorso del modem libero sia ancora in alto mare per Vodafone perlomeno. Hanno fatto ricorso al Tar che non si pronuncerà prima di fine giugno prossimo. Se decidessi di recedere da Vodafone potrei restituire la Vodafone Station oppure dovrei comunque pagare le rate residue (24x5 Euro)?
Il mio armadio è abilitato a 200 ma pare che l'upgrade non si possa richiedere e spero sempre che arrivi Open Fiber (che avrebbe dovuto arrivare a metà 2018).
Che consigli mi date?
EliGabriRock44
04-02-2019, 15:21
Avrei una domanda in merito alla eventuale chiusura del contratto Vodafone :
nei prossimi giorni scadono i 24 mesi dall'attivazione del mio contratto FTTC 100/20 Family con addebito per 48 mesi dei costi di attivazione. Mi pare di aver capito che il discorso del modem libero sia ancora in alto mare per Vodafone perlomeno. Hanno fatto ricorso al Tar che non si pronuncerà prima di fine giugno prossimo. Se decidessi di recedere da Vodafone potrei restituire la Vodafone Station oppure dovrei comunque pagare le rate residue (24x5 Euro)?
Il mio armadio è abilitato a 200 ma pare che l'upgrade non si possa richiedere e spero sempre che arrivi Open Fiber (che avrebbe dovuto arrivare a metà 2018).
Che consigli mi date?
La questione Tar riguarda gli operatori che fanno pagare le rate del modem agli utenti e in questo caso non Vodafone.
Tu devi pagare le 24 rate rimanenti e la cessazione o migrazione della linea ma non la penale degli "entro i 24 rinnovi".
eros1878
06-02-2019, 11:00
Salve a tutti , ho fatto un contratto con Vodafone : Internet Unlimited Digital Edition,solo che ho scoperto che la vsr che mi hanno dato in dotazione oltre i 100 Mbit non va' per la mancanza del protocollo 35b.
La mia linea testata dai tecnici risulta con una velocita' effettiva di oltre i 180 Mbit/s.
Oltre che martellare di telefonate il 190 per la sostituzione della vsr con la power station sapete indicarmi una via per recedere dal contratto?
Qualcuno ha i parametri della vsr dove e' indicata la mancanza del protollo 35b per eventualmente rivolgermi alle autorita' competenti?grazie mille
EliGabriRock44
06-02-2019, 11:02
Salve a tutti , ho fatto un contratto con Vodafone : Internet Unlimited Digital Edition,solo che ho scoperto che la vsr che mi hanno dato in dotazione oltre i 100 Mbit non va' per la mancanza del protocollo 35b.
La mia linea testata dai tecnici risulta con una velocita' effettiva di oltre i 180 Mbit/s.
Oltre che martellare di telefonate il 190 per la sostituzione della vsr con la power station sapete indicarmi una via per recedere dal contratto?
Qualcuno ha i parametri della vsr dove e' indicata la mancanza del protollo 35b per eventualmente rivolgermi alle autorita' competenti?grazie mille
Mi sembra che da parecchi mesi stiano bloccando queste attivazioni della 200Mb, non saprei dirti per quale motivo.
Puoi recedere da 15gg da quando ricevi il modem.
Altro secondo me non potresti farlo ma non saprei dirtelo con certezza.
eros1878
06-02-2019, 11:07
Grazie per la risposta , purtroppo il contratto l'ho fatto a inizio dicembre con passaggio da fastweb a vodafone il 20 dicembre.
Dal 7 gennaio ho cominciato ad aprire ticket per la mancanza di velocita' e loro mi hanno mandato 3 vsr diverse senza dirmi chiaramente che fisicamente la vsr oltre i 100 mbit non va....probabiolmente neanche loro lo sanno bene.
LuKe.Picci
06-02-2019, 14:41
Compra una VPS su ebay o subito e taglia la testa al toro.
Com'è messa Vodafone con la saturazione?
Io attualmente sono con Wind e mi stanno facendo disperare...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
david626
11-02-2019, 11:43
Com'è messa Vodafone con la saturazione?
Io attualmente sono con Wind e mi stanno facendo disperare...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Sono passato da Wind a Vodafone il 7 febbraio proprio per questo motivo.
La saturazione c'è anche in vodafone ma è un po diversa. Cerco di spiegarmi meglio.
Per quanto riguarda il mio caso, la sera dalle 20/21 fino alle 24 il traffico http è bloccato a 20megabit. Quindi playstore/playstation store/download http vanno a massimo 2MB/s.
Il ping rimane uguale quindi riesci a giocare tranquillamente. Se vuoi banda piena anche in quelle ore devi collegarti a una vpn, li non ci sono filtri...
Wind era improponibile. La sera non si poteva proprio giocare, tra ping alto e perdita di pacchetti era una cosa indecente.
Sono passato da Wind a Vodafone il 7 febbraio proprio per questo motivo.
La saturazione c'è anche in vodafone ma è un po diversa. Cerco di spiegarmi meglio.
Per quanto riguarda il mio caso, la sera dalle 20/21 fino alle 24 il traffico http è bloccato a 20megabit. Quindi playstore/playstation store/download http vanno a massimo 2MB/s.
Il ping rimane uguale quindi riesci a giocare tranquillamente. Se vuoi banda piena anche in quelle ore devi collegarti a una vpn, li non ci sono filtri...
Wind era improponibile. La sera non si poteva proprio giocare, tra ping alto e perdita di pacchetti era una cosa indecente.Mi sai dire lo streaming come va?
Io ad esempio ho now tv e con Wind questi giorni non ho visto un bel nulla.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
david626
11-02-2019, 13:18
Mi sai dire lo streaming come va?
Io ad esempio ho now tv e con Wind questi giorni non ho visto un bel nulla.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Nessun problema. Uso skygo/netflix/amazon e funzionano egregiamente.
Nessun problema. Uso skygo/netflix/amazon e funzionano egregiamente.Grazie mille
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
La fibra VULA di Vodafone com'è?
Funziona o meglio lasciar perdere?
EliGabriRock44
13-02-2019, 11:40
La fibra VULA di Vodafone com'è?
Funziona o meglio lasciar perdere?
E' buona come Tim. Attento però a non esser coperto da NGA e un'altra cosa, potrebbero uscire offerte rivoluzionarie nei prossimi giorni, quindi fossi in te aspetterei.
commandos[ita]
13-02-2019, 11:41
La fibra VULA di Vodafone com'è?
Funziona o meglio lasciar perdere?
in VULA va benissimo :D
E' buona come Tim. Attento però a non esser coperto da NGA e un'altra cosa, potrebbero uscire offerte rivoluzionarie nei prossimi giorni, quindi fossi in te aspetterei.
Dal sito mi dice VULA.
Comunque dove andrò a vivere c'è al massimo la 100 mega quindi non credo cambierà qualcosa con le prossime offerte.
La fibra VULA di Vodafone com'è?
Funziona o meglio lasciar perdere?
Occhio che fanno ancora shaping nelle zone sature, come riportato da un utente su altro thread : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46059837&postcount=15556
Occhio che fanno ancora shaping nelle zone sature, come riportato da un utente su altro thread : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46059837&postcount=15556
Eh sì avevo letto, per quello preferisco chiedere..
Andrò con Wind allora, da me non è mai stata segnalata saturazione serale.
Buonasera a tutti,
sono due giorni che la VSR non si connette e siamo senza internet e telefono. Il led internet continua a lampeggiare imperterrito. Ho provato sia il riavvio che il factory reset. Niente da fare. Che sappiate, ci sono problemi questi giorni a Roma? Chi dovrei contattare secondo voi?
Grazie.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti,
sono due giorni che la VSR non si connette e siamo senza internet e telefono. Il led internet continua a lampeggiare imperterrito. Ho provato sia il riavvio che il factory reset. Niente da fare. Che sappiate, ci sono problemi questi giorni a Roma? Chi dovrei contattare secondo voi?
Grazie.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando TapatalkBeh, Vodafone sicuramente. Ci sarà un guasto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Beh, Vodafone sicuramente. Ci sarà un guasto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkInfatti ho aperto una segnalazione con tobi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
15-02-2019, 21:05
Ecco le offerte Vodafone per i NUOVI clienti!
- Canone di 28 e 33 euro
- Nessun costo di attivazione o max velocità
- Velocità massima per tutte e due le offerte
- Vincolo di 24 rinnovi
- Modem LIBERO
- 28 euro per migrazione o recesso
https://tre.li/2TM9lw2
Ecco le offerte Vodafone per i NUOVI clienti!
- Canone di 28 e 33 euro
- Nessun costo di attivazione o max velocità
- Velocità massima per tutte e due le offerte
- Vincolo di 24 rinnovi
- Modem LIBERO
- 28 euro per migrazione o recesso
https://tre.li/2TM9lw2E per avere il loro modem?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
nipponappi
16-02-2019, 10:25
E per avere il loro modem?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Aggiungi 6€ x 48 mesi a questa “fantastica” offerta.....
Aggiungi 6€ x 48 mesi a questa “fantastica” offerta.....
Ecco allora ho capito bene.
Praticamente per avere Internet + chiamate illimitate + modem fanno 38.90€ al mese.....
Contro i 30,80 attuali
EliGabriRock44
16-02-2019, 10:35
Ecco allora ho capito bene.
Praticamente per avere Internet + chiamate illimitate + modem fanno 38.90€ al mese.....
Contro i 30,80 attuali
Altrimenti ti compri la VSR a 30-40 euro usata su internet :D
Ma: "Il servizio voce include la fornitura gratuita del dispositivo necessario alla sua fruizione."
Cosa significa esattamente?
EliGabriRock44
16-02-2019, 10:44
Ma: "Il servizio voce include la fornitura gratuita del dispositivo necessario alla sua fruizione."
Cosa significa esattamente?
Lo scopriremo domani. O verrà fornito un ata o qualcosa di simile proprio per utilizzare la fonia.
Lo scopriremo domani. O verrà fornito un ata o qualcosa di simile proprio per utilizzare la fonia.
Non è strano che partano da domani le offerte? O Vodafone ha sempre fatto così?
EliGabriRock44
16-02-2019, 10:51
Non è strano che partano da domani le offerte? O Vodafone ha sempre fatto così?
In che senso? Se rilasciano i parametri devono anche modificare le offerte disponibili. Poi conta che devono adattarsi anche alla delibera del 1° Gennaio, che al tempo stesso hanno fatto con le nuove offerte.
In che senso? Se rilasciano i parametri devono anche modificare le offerte disponibili. Poi conta che devono adattarsi anche alla delibera del 1° Gennaio, che al tempo stesso hanno fatto con le nuove offerte.
No dico nel senso di solito nel weekend non modificano nulla, le nuove offerte partono dal Lunedì. Oppure Vodafone è solita nel far partire le nuove offerte dalla Domenica?
EliGabriRock44
16-02-2019, 10:57
No dico nel senso di solito nel weekend non modificano nulla, le nuove offerte partono dal Lunedì. Oppure Vodafone è solita nel far partire le nuove offerte dalla Domenica?
Dico solo che di solito questi aggiornamenti li fa nel weekend.
Spesso il sito va down, determinate sezioni, la Domenica e il Lunedì si vedono le cose "nuove". Vai tranquillo, tutto nella norma.
Dico solo che di solito questi aggiornamenti li fa nel weekend.
Spesso il sito va down, determinate sezioni, la Domenica e il Lunedì si vedono le cose "nuove". Vai tranquillo, tutto nella norma.
Capito, grazie.
Sai dirmi per caso, nell'offerta attuale, per i 15 gb inclusi fino all'attivazione come funziona?
Dopo l'attivazione non si hanno più e la sim che fine fa?
nipponappi
16-02-2019, 11:02
Capito, grazie.
Sai dirmi per caso, nell'offerta attuale, per i 15 gb inclusi fino all'attivazione come funziona?
Dopo l'attivazione non si hanno più e la sim che fine fa?
Con l’attuale offerta continuerai ad usare la sim con traffico ridotto ad 1GB
Con l’attuale offerta continuerai ad usare la sim con traffico ridotto ad 1GB
Grazie. Ma la sim va nella Vodafone Station?
nipponappi
16-02-2019, 11:06
Grazie. Ma la sim va nella Vodafone Station?
Devi usare una chiavetta 4g compatibile da collegare alla Vodafone Station o usare la sim dati in un qualsiasi altro device come una qualsiasi sim
Devi usare una chiavetta 4g compatibile da collegare alla Vodafone Station o usare la sim dati in un qualsiasi altro device come una qualsiasi sim
Capito, grazie mille.
Ho fatto il passaggio a Vodafone.
Sapete dirmi quanto tempo ci vuole vediamente per avere il modem e l'attivazione della linea?
Deve venire un tecnico o collego io il modem quando verrà attivata la linea e basta?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
PieroAngela
16-02-2019, 21:46
Ho fatto il passaggio a Vodafone.
Sapete dirmi quanto tempo ci vuole vediamente per avere il modem e l'attivazione della linea?
Deve venire un tecnico o collego io il modem quando verrà attivata la linea e basta?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai rinunciato ai 14 giorni del diritto di ripensamento entro una decina di giorni lavorativi riceverai la Station e, salvo imprevisti, in circa 20 giorni lavorativi dalla richiesta avverrà la migrazione!
Non verrà nessun tecnico e, quando non funzionerà più la linea col vecchio operatore, attacchi la Station e attendi il completamento delle operazioni di migrazione. Il tutto ti sarà anticipato da sms informativi.
EliGabriRock44
17-02-2019, 09:09
Nuova offerta disponibile sul sito, con anche uno sconto esclusivo per chi sottoscrive ONLINE!
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited?icmp=snodo_TeP_T
Se hai rinunciato ai 14 giorni del diritto di ripensamento entro una decina di giorni lavorativi riceverai la Station e, salvo imprevisti, in circa 20 giorni lavorativi dalla richiesta avverrà la migrazione!
Non verrà nessun tecnico e, quando non funzionerà più la linea col vecchio operatore, attacchi la Station e attendi il completamento delle operazioni di migrazione. Il tutto ti sarà anticipato da sms informativi.Si ci ho rinunciato. Grazie!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bluforce
18-02-2019, 10:57
Nuova offerta disponibile sul sito, con anche uno sconto esclusivo per chi sottoscrive ONLINE!
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited?icmp=snodo_TeP_T
24,90 per quattro anni rinunciando al loro modem mi pare un ottimo prezzo visto che è tutto incluso.
Certo bisogna capire quali modem si possono usare per usufruire sia della FTTC che del Voip.
ryosaeba86
18-02-2019, 18:16
Ma questi benedetti parametri?
EliGabriRock44
18-02-2019, 18:19
Ma questi benedetti parametri?
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo
ryosaeba86
18-02-2019, 18:31
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo
Eh ho visto le offerte ma non trovo la pagina dei parametri..sarò rinconiglionito io...grazie cmq
EDIT: grande ca****!!! x la parte voce bisogna sempre e cmq usare la VSR!!! non c'è nessuna rivoluzione modem libero...
commandos[ita]
20-02-2019, 10:59
Se a qualcuno può interessare, su
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46081177#post46081177 ho postato la mia attuale configurazione per usare sia lato modem che la fonia su fritzbox ma purtroppo tenendo collegata la VPS ...
Ragazzi la sim inclusa che arriva insieme alla station va attivata in qualche modo?
È arrivata stamattina ma non funziona
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
23-02-2019, 09:34
Ho provato ad utilizzare il DLINK 5592 su linea Vodafone FTTC MAKE, tutto funzionante (ovviamente non il voip) e niente da dire, portante agganciata simile alla VPS (a differenza della VSR che prende 10Mb in meno).
Il WIFI non l'ho provato perché già quando avevo Wind, avevo notato che come copertura era simile alla VSR (strano ma vero).
EliGabriRock44
02-03-2019, 10:50
"In realtà questa è una soluzione transitoria, per far fronte agli obblighi del modem libero e in attesa che i tecnici adeguino la rete. Nei prossimi mesi, il prima possibile, Vodafone sistemerà la parte Voip della rete e sarà quindi in grado di dare le credenziali per usare la parte telefonia anche con un modem di terze parti. Fino a quel giorno si dovrà richiedere la Station "gratuita", che non deve però essere vista come un regalo ma come un comodato. Vodafone, infatti, potrebbe richiederla una volta disponibili i parametri di accesso Voip."
https://www.dday.it/redazione/29957/vodafone-modem-libero-vodafone-station-gratis
stecco222
02-03-2019, 11:42
Salve vorrei passare da tim (120 euro bimestrale,ladrata) a vodafone, con cui praticamente ne pagherei 70 compresa tralaltro la una sim inclusa e min illimitati.
Se cerrco su gea mobile mi dice :
FTTC Consumer 200M Distanza Centrale mt. 1562
Distanza Cabinet mt. 228
La tua linea è basata su tecnologia "fibra misto rame"
Velocità download VULA (Mbit/s)
Minima Media Massima
60 100.05 160
Latenza: 30 ms
Secondo voi va bene? avrei un adsl veloce?
EliGabriRock44
02-03-2019, 11:49
Salve vorrei passare da tim (120 euro bimestrale,ladrata) a vodafone, con cui praticamente ne pagherei 70 compresa tralaltro la una sim inclusa e min illimitati.
Se cerrco su gea mobile mi dice :
FTTC Consumer 200M Distanza Centrale mt. 1562
Distanza Cabinet mt. 228
La tua linea è basata su tecnologia "fibra misto rame"
Velocità download VULA (Mbit/s)
Minima Media Massima
60 100.05 160
Latenza: 30 ms
Secondo voi va bene? avrei un adsl veloce?
É EVDSL (nel caso della 200Mb), non "ADSL veloce". Comunque sì.
stecco222
02-03-2019, 14:41
É EVDSL (nel caso della 200Mb), non "ADSL veloce". Comunque sì.
Grazie, un altra domanda: vodafone spinge per "appioppare" il suo modem, a detta loro ottimo e migliore (wifi super potente)ecc ecc ne vale la pena per 6 euro al mese? a conti fatti verrebbe a costare x 2 anni quasi 150 euro!
Per quella cifra si trova di meglio?
EliGabriRock44
02-03-2019, 14:44
Grazie, un altra domanda: vodafone spinge per "appioppare" il suo modem, a detta loro ottimo e migliore (wifi super potente)ecc ecc ne vale la pena per 6 euro al mese? a conti fatti verrebbe a costare x 2 anni quasi 150 euro!
Per quella cifra si trova di meglio?
Attento che sono 4 anni di vincolo se fai il Vodafone Ready, mentre 2 se non lo aggiungi alla tua offerta e NO, non ne vale la pena.
Poi non vederlo come "valore del modem", é solo una tattica per spillarti più soldi in generale.
Tu se farai l'offerta online togli il Vodafone Ready poi, loro ti daranno comunque un apparato per usufruire della parte "voce" (quindi dovrebbero darti un modem vodafone gratuitamente) che però, quando avranno sistemato tutto e potrai collegare qualsiasi modem per parte dati E voce, dovrai restituire.
stecco222
02-03-2019, 16:32
scusa l ignoranza vodafone ready sarebbe solo l opzione modem e la manfrina dell assistenza gratuita ecc ecc?
EliGabriRock44
02-03-2019, 17:12
scusa l ignoranza vodafone ready sarebbe solo l opzione modem e la manfrina dell assistenza gratuita ecc ecc?
Esatto
stecco222
03-03-2019, 08:10
L insistenza del tipo della vodafone di provare a convincermi a prendere il loro modem mi ha insospettito ancor di più.
In genere uso sempre modem acquistati e non quello del gestore ad eccezione di una adsl vodafone (presso altra abitazione) con vodafone station, ma li mi è stato offerto un pacchetto che nn potevo rifiutare ovvero 50 mega 15 euro/mese modem incluso (oppure 20euro per la 100mega, ma non mi serve).
Volevo chiedere qui ai più esperti (anche se leggermente OT) un altra informazione riguardo il cablaggio della mia linea telefonica casalinga.
Qualche tempo fa avendo avuto problemi di connessione è venuto a casa mia il tecnico tim che ha riscontrato una notevole perdita di segnale nella presa in cui avevo collegato il modem/router e , a detta sua sarebbe stato un bel problema nel momento in cui sarei passato ad una connessione più veloce (attualmente ho solo una 10 mega).
Lui sosteneva che il cablaggio interno fosse fatto male e che la linea adsl (cavo???) di casa mia fosse disposta praticamente su tutte le prese quindi con dispersione notevole del segnale. Lui mi consigliava di fare dei lavori e di portare il segnale solo su un unica presa ,mi pare quella più vicina al cavo che porta la linea in casa o cmq interrompere il passaggio verso le altre prese (casa mia però e due piani, il telefono arriverebbe sempre? la linea telefonica differisce da quella adsl??)
Poi su questa presa collegare il modem così da avere il segnale al top.
Questo mi pare di aver capito, non so se sono stato chiaro perchè mi è stato spiegato un po di tempo fa.
Secondo voi è plausibile? e ove realmente necessario, questo tipo di lavoro è complicato/costoso?
EliGabriRock44
03-03-2019, 08:31
L insistenza del tipo della vodafone di provare a convincermi a prendere il loro modem mi ha insospettito ancor di più.
In genere uso sempre modem acquistati e non quello del gestore ad eccezione di una adsl vodafone (presso altra abitazione) con vodafone station, ma li mi è stato offerto un pacchetto che nn potevo rifiutare ovvero 50 mega 15 euro/mese modem incluso (oppure 20euro per la 100mega, ma non mi serve).
Volevo chiedere qui ai più esperti (anche se leggermente OT) un altra informazione riguardo il cablaggio della mia linea telefonica casalinga.
Qualche tempo fa avendo avuto problemi di connessione è venuto a casa mia il tecnico tim che ha riscontrato una notevole perdita di segnale nella presa in cui avevo collegato il modem/router e , a detta sua sarebbe stato un bel problema nel momento in cui sarei passato ad una connessione più veloce (attualmente ho solo una 10 mega).
Lui sosteneva che il cablaggio interno fosse fatto male e che la linea adsl (cavo???) di casa mia fosse disposta praticamente su tutte le prese quindi con dispersione notevole del segnale. Lui mi consigliava di fare dei lavori e di portare il segnale solo su un unica presa ,mi pare quella più vicina al cavo che porta la linea in casa o cmq interrompere il passaggio verso le altre prese (casa mia però e due piani, il telefono arriverebbe sempre? la linea telefonica differisce da quella adsl??)
Poi su questa presa collegare il modem così da avere il segnale al top.
Questo mi pare di aver capito, non so se sono stato chiaro perchè mi è stato spiegato un po di tempo fa.
Secondo voi è plausibile? e ove realmente necessario, questo tipo di lavoro è complicato/costoso?
Assolutamente plausibile.
Sono comunque lavori che, se hai giusto un minimo di manualità, puoi fare anche tu.
Il doppino telefonico che "arriva dalla strada" entra nella tua abitazione e da li deve finire sulla prima presa che incontra, senza diramazioni o altro.
stecco222
03-03-2019, 09:32
Assolutamente plausibile.
Sono comunque lavori che, se hai giusto un minimo di manualità, puoi fare anche tu.
Il doppino telefonico che "arriva dalla strada" entra nella tua abitazione e da li deve finire sulla prima presa che incontra, senza diramazioni o altro.
Purtroppo dimestichezza zero.
Il doppino entra ovviamente al piano terra, in una casa di due (in futuro tre), ma prevalentemente e al momento la connessione la si usa al piano secondo.
Quindi dovrei: mettere router piano terra e andare di range extender al secondo in sostanza! o acquistare un router davvero potente:rolleyes:
EliGabriRock44
03-03-2019, 10:16
Purtroppo dimestichezza zero.
Il doppino entra ovviamente al piano terra, in una casa di due (in futuro tre), ma prevalentemente e al momento la connessione la si usa al piano secondo.
Quindi dovrei: mettere router piano terra e andare di range extender al secondo in sostanza! o acquistare un router davvero potente:rolleyes:
Ti basta anche mettere il modem al piano terra, poi, seguendo i condotti verso gli altri piani porti un cavo ethernet e li al secondo piano ci metti un access point o un router (ovviamente sul modem disabiliti il Wifi così lo utilizzi solo dall'AP).
Lights_n_roses
05-03-2019, 09:11
Salve
SOno attualmente con TIM e FTTC vorrei fare il passaggio a vodafone...domanda spensierata...quanto è drammatico il passaggio?
Salve
SOno attualmente con TIM e FTTC vorrei fare il passaggio a vodafone...domanda spensierata...quanto è drammatico il passaggio?Fanno tutto loro...
A me se davvero attivano domani avverrà in 18 giorni
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
05-03-2019, 15:16
Fanno tutto loro...
A me se davvero attivano domani avverrà in 18 giorni
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi sei senza telefono e internet da 18 giorni?
Quindi sei senza telefono e internet da 18 giorni?Nono, sono ancora collegato con Wind
Resti con il tuo vecchio operatore finché Vodafone non ti attacca la linea
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
05-03-2019, 19:21
Ma con gli operatori non tim in caso di gusto sulla rete chi paga l'assistenza? Io utente o vodafone?
EliGabriRock44
05-03-2019, 19:33
Ma con gli operatori non tim in caso di gusto sulla rete chi paga l'assistenza? Io utente o vodafone?
Fino a poco tempo fa erano molto più flessibili ed era più facile ricevere un tecnico gratuitamente.
Da poco hanno invece introdotto i prezzi per diverse modalità di assistenza.
Ma con gli operatori non tim in caso di gusto sulla rete chi paga l'assistenza? Io utente o vodafone?Ovviamente Vodafone
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
05-03-2019, 20:08
Fino a poco tempo fa erano molto più flessibili ed era più facile ricevere un tecnico gratuitamente.
Da poco hanno invece introdotto i prezzi per diverse modalità di assistenza.
Dove si leggono questi prezzi?
EliGabriRock44
06-03-2019, 06:31
https://www.mondomobileweb.it/118266-vodafone-adsl-e-fibra-nuovi-costi-di-assistenza-premium-per-lintervento-di-un-tecnico-a-domicilio/
Lights_n_roses
06-03-2019, 09:23
https://www.mondomobileweb.it/118266-vodafone-adsl-e-fibra-nuovi-costi-di-assistenza-premium-per-lintervento-di-un-tecnico-a-domicilio/
No ma questi sono interventi in casa tua di cui non mi importa nulla ( come configurare il router e tirarti un cavo nuovo), io intendevo se si guasta la linea telefonica all'armadio vodafone o nel tratto che va da casa all'armadio, la fanno l'assistenza?
Ciao a tutti,
nel mio comune in teoria questo mese dovrebbero essere attivati gli armadi di tim, ovvero i DSLAM sui cabinet. Volevo chiedervi quanto tempo dovrebbe passare nel momento in cui anche Vodafone possa vendere in VULA la sua VDSL. Grazie.
No ma questi sono interventi in casa tua di cui non mi importa nulla ( come configurare il router e tirarti un cavo nuovo), io intendevo se si guasta la linea telefonica all'armadio vodafone o nel tratto che va da casa all'armadio, la fanno l'assistenza?Certo e la paga Vodafone, come tutti gli altri gestori.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
nel mio comune in teoria questo mese dovrebbero essere attivati gli armadi di tim, ovvero i DSLAM sui cabinet. Volevo chiedervi quanto tempo dovrebbe passare nel momento in cui anche Vodafone possa vendere in VULA la sua VDSL. Grazie.Dipende... Vodafone però è molto veloce, da me appena coperta la cabina già era vendibile
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
06-03-2019, 11:56
Ciao a tutti,
nel mio comune in teoria questo mese dovrebbero essere attivati gli armadi di tim, ovvero i DSLAM sui cabinet. Volevo chiedervi quanto tempo dovrebbe passare nel momento in cui anche Vodafone possa vendere in VULA la sua VDSL. Grazie.
1 mese come 1 anno come infinito.
EliGabriRock44
06-03-2019, 11:56
No ma questi sono interventi in casa tua di cui non mi importa nulla ( come configurare il router e tirarti un cavo nuovo), io intendevo se si guasta la linea telefonica all'armadio vodafone o nel tratto che va da casa all'armadio, la fanno l'assistenza?
Certo se non ti funziona la linea hanno tutto l'interesse nell'aggiustartela.
Ragazzi non riesco a registrarmi al fai da te sul sito Vodafone, quando vado per registrarmi inserisco il numero, mi da spunta verde, ma quando clicco avanti mi dice "devi essere collegato alla tua Vodafone Station".
Ovviamente ci sono collegato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
08-03-2019, 23:53
Dall'11 di questo mese ricambiano le offerte:
- offerta base che si chiama Internet Unlimited (chiamate "a pagamento"); se volete le chiamate illimitate il costo é di 5 euro in più;
- reintrodotto costo di attivazione, 1 euro al mese per 48 rinnovi oppure in diverse soluzioni
- costo piano base 26,90
Vi consiglio vivamente di sottoscrivere un'offerta ORA!
https://wp.me/p3bwIx-AZP
Dall'11 di questo mese ricambiano le offerte:
- offerta base che si chiama Internet Unlimited (chiamate "a pagamento"); se volete le chiamate illimitate il costo é di 5 euro in più;
- reintrodotto costo di attivazione, 1 euro al mese per 48 rinnovi oppure in diverse soluzioni
- costo piano base 26,90
Vi consiglio vivamente di sottoscrivere un'offerta ORA!
https://wp.me/p3bwIx-AZPUn bel aumento, anche se credo che sul sito metteranno qualche sconto particolare come l'ultima volta
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Se volessi sottoscrivere l’offerta senza router, per il VoIP mi invierebbero comunque la Vodafone station?
Che router consigliereste per tale offerta?
Inviato utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
09-03-2019, 11:42
Se volessi sottoscrivere l’offerta senza router, per il VoIP mi invierebbero comunque la Vodafone station?
Che router consigliereste per tale offerta?
Inviato utilizzando Tapatalk
Si
latilou85
09-03-2019, 21:33
Buonasera a tutti, ieri mi hanno attivato FTTC in un palazzo completamente nuovo, cavi nuovi e cabina nuova (meno di 100mt) ma mi ritrovo questi valori:
https://i.imgur.com/CvggfS2.png
In questi 2 giorni ho già avuto diverse disconnessioni con la power station che ho ho sostituito col mio modem (netgear d7000). C'è un tempo di stabilizzazione della linea o devo iniziare a preoccuparmi?
Grazie.
TheDarkAngel
09-03-2019, 21:36
Preoccupati perché i cavi peggiorano solo, poi il 12a è per le linee rigide, che casino hanno combinato in quello stabile?
latilou85
09-03-2019, 21:43
Preoccupati perché i cavi peggiorano solo, poi il 12a è per le linee rigide, che casino hanno combinato in quello stabile?
non ne ho la minima idea..... è la prima connessione che ho in questo palazzo, so che altri hanno già fibra 100 mega con altri operatori senza nessun problema, non vorrei che fosse un problema solo mio.
giovanni69
12-03-2019, 11:35
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-giornata-nera-1130-esuberi-annunciati-e-provvedimento-dell-agcm_81224.html
giovanni69
12-03-2019, 12:11
non vorrei che fosse un problema solo mio.
se non sei davvero su linea rigida, il profilo che dovresti vedere è 17a.
EliGabriRock44
12-03-2019, 12:14
Altra rimodulazione, olè
https://wp.me/p3bwIx-B8X
Altra rimodulazione, olè
https://wp.me/p3bwIx-B8XNo, ma questi veramente sono pazzi.
Ci considerano proprio mucche da mungere...
alethebest90
12-03-2019, 15:25
Altra rimodulazione, olè
https://wp.me/p3bwIx-B8X
forse sarà la volta buona che cambierò operatore, attualmente sono legato (letteralemente) da vodafone
dall'ultima fattura pago 50 € + iva di iperfibra family 100mega
in piu ho il telefono Huawei P20 25,98 €
per avere quel costo per la casa ho il numero collegato del mio telefono quindi sconto 5€
e sul telefono pago 15 € per una misera 10gb con chiamate illimitate
penso solo tramite una bella disdetta potrei sciogliere questo nodo, esperienze in merito ?
LuKe.Picci
12-03-2019, 18:20
Altra rimodulazione, olè
https://wp.me/p3bwIx-B8X
Io terrei in bella mostra il bollettino di guerra con tutte le rimodulazioni fatte negli ultimi anni in prima pagina. Mi pare evidente che chi sottoscrive un contratto con Vodafone debba essere consapevole di questa loro peculiarità. Idem per gli altri operatori che si comportano analogamente.
FrancoPe
12-03-2019, 22:59
ricevuta giusto oggi fattura vodafone ma non c'è nessuna menzione a quest'aumento..forse troppo presto?
@FrancoPe
Hai letto bene?
C'è scritto dal 7 Luglio...
FrancoPe
13-03-2019, 07:37
@FrancoPe
Hai letto bene?
C'è scritto dal 7 Luglio...
ciao si certo che ho letto ma nei precedenti aumenti del 10 luglio dell'anno scorso e poi 10 novembre mi sembra adesso non ricordo.. con esattezza, in bolletta era apparso l'avviso e non solo sul sito
FrancoPe
13-03-2019, 12:30
ulteriori info
I clienti Vodafone che hanno attivato dal 25 Marzo al 30 Novembre 2018 un abbonamento di rete fissa con i piani tariffari Internet Unlimited, Internet Unlimited +, Internet & TV Sport, Vodafone One o Vodafone One Pro TV avranno un aumento di 2,99 euro al mese. L’anno scorso Vodafone Italia aveva invece rimodulato i clienti prima del 25 Marzo 2018.Sono esclusi da questa rimodulazione i clienti con il piano Vodafone One Pro attivati dal 25 Marzo al 30 Novembre 2018 e tutti i clienti Vodafone di rete fissa che sono stati attivati prima del 25 Marzo 2018 o dopo il 30 Novembre 2018.
La spiegazione dell’operatore quando c’è una modifica unilaterale è sempre la stessa. Vodafone scrive nelle sue note informative: “continuare a investire sulla rete per offrire ai nostri clienti la massima qualità dei nostri servizi“.Dal 15 Aprile al 15 Ottobre 2019 i clienti coinvolti potranno attivare sulla SIM dati a loro abbinata, denonimata anche SIM Instant Activation, la promozione Extra 30 GIGA che offre 30 GIGA mensili a tempo indeterminato da utilizzare dentro e fuori casa. La promozione non si attiverà in automatico, ma si potrà richiedere tramite una pagina dedicata all’interno del sito ufficiale dell’operatore.I clienti Vodafone coinvolti saranno informati nella propria fattura tramite un avviso nella sezione dedicata alle comunicazioni. Fino all’ultimo giorno di validità delle precedenti condizioni potranno recedere senza penali e costi di disattivazione scrivendo una lettera di recesso con la causale “Modifica delle Condizioni Contrattuali“.Per recedere il cliente potrà scegliere diverse modalità: una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone con destinazione casella postale 190 10015 Ivrea (TO); scrivendo via PEC all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it; parlando con un consulente del Servizio Clienti 190; compilando l’apposito modulo nei Negozi Vodafone o su variazioni.vodafone.it.Il cliente che invia la lettera di recesso a causa della nuova rimodulazione la sua configurazione tariffaria include smartphone, tablet, Mobile Wi-Fi, Vodafone TV o che prevede un costo di attivazione a rate, potranno scegliere se pagare le eventuali rate residue del costo di attivazione e dei dispositivi associati a tale offerta in un’unica soluzione o con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento precedentemente indicati. Per farlo devono comunicarlo nella richiesta di recesso.
Fonte: MondoMobileWeb
giovanni69
13-03-2019, 13:13
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ancora-rimodulazioni-per-gli-utenti-di-rete-fissa-tutte-le-novita_81231.html
EliGabriRock44
13-03-2019, 17:56
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-ancora-rimodulazioni-per-gli-utenti-di-rete-fissa-tutte-le-novita_81231.html
Già postato e già discusso.
un piccolo aiuto: ho la necessità di trovare un router che mi permetta di utilizzare la connessione fttc di Vodafone senza la loro station, consigli x gli acquisti?
@gobbo76
Tecnicamente qualsiais modem VDSL va ebne.
Ma per la fonia ha bisogno un modem Vodafone.
Nel giro di 2 mesi dal passaggio da adsl a fibra, la portante in dw è passata da 108mb - 92mb - 62mb adesso.
@gobbo76
Tecnicamente qualsiais modem VDSL va ebne.
Ma per la fonia ha bisogno un modem Vodafone.
Grazie, qualcuno ha fatto il cambio? Con che modello è come si trova?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jyciap11
15-03-2019, 10:24
Ragazzi ho un problema con la rete 5ghz. Premetto che ho splittato le due frequenze e nella lista delle Wi-Fi le vedo separate, ma da un periodo la 5ghz mi si disconnette da tutti i dispositivi per qualche secondo (una 30ina circa) e poi riprende il collegamento dopo poco. Quando succede questo l'ethernet continua a funzionare e le spie nel modem sono tutte ok. Dite che è un problema di canale? Che canale mi consigliate per la 5ghz?
Ragazzi ho un problema con la rete 5ghz. Premetto che ho splittato le due frequenze e nella lista delle Wi-Fi le vedo separate, ma da un periodo la 5ghz mi si disconnette da tutti i dispositivi per qualche secondo (una 30ina circa) e poi riprende il collegamento dopo poco. Quando succede questo l'ethernet continua a funzionare e le spie nel modem sono tutte ok. Dite che è un problema di canale? Che canale mi consigliate per la 5ghz?Succede anche con la 2.4 Ghz?
Hai provato a fare un reset del modem?
Non c'è un canale ottimale, perché dipende nei tuoi dintorni che canali usano le altre reti WiFi a 5 Ghz
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
jyciap11
15-03-2019, 12:17
Succede anche con la 2.4 Ghz?
Hai provato a fare un reset del modem?
Non c'è un canale ottimale, perché dipende nei tuoi dintorni che canali usano le altre reti WiFi a 5 Ghz
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Si, ho impostato la 5 Ghz proprio perché avevo lo stesso problema anche con la 2.4, che si era risolto connettendo tutti i dispositivi alla 5 Ghz, ma da qualche giorno il problema si è ripresentato anche con la 5 Ghz.
Si, ho impostato la 5 Ghz proprio perché avevo lo stesso problema anche con la 2.4, che si era risolto connettendo tutti i dispositivi alla 5 Ghz, ma da qualche giorno il problema si è ripresentato anche con la 5 Ghz.Io proverei con un reset del modem
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ho contattato tramite social la Vodafone, per segnalare che la portante in dw è passata da 108 a 61mb.
Risposta "a noi i valori risultano conformi"
Due mesi che sono in fibra e fino ad oggi avevo quei valori. A me una portante quasi dimezzata, non mi sembra tanto conforme.
Edit.
Anche chiedendo una riqualifica della linea, mi è stato risposto che non si può fare. Perché a loro la linea risulta conforme.
Ma per due mesi (quindi non si può parlare di assestamento linea) è andato sempre bene. Ora mi ritrovo con una portante quasi dimezzata.
Olte al fatto che prima riuscivo ad utilizzare mentre ero online sulla ps4, Netflix su altri dispositivi. Ora invece da problemi (motivo per il quale sono andato a leggere i dati del router e notato il dimezzamento)
LuKe.Picci
16-03-2019, 10:19
Mi sembra un valore abbastanza normale, forse all'inizio andavi a 108 perchè eri da solo sull'armadio. Purtroppo 60 mega su 100 non è un valore per cui abbia senso lamentarsi su una FTTC, e ovviamente non dipende dall'operatore ma dall'armadio.
edit: prova a fare una simulazione su gea, fibermap, maps.agcom.it o fastweb e vedi quale velocità stimata ti porta
Gracy662
16-03-2019, 13:46
Salve ho ricevuto la bolletta e oltre l’amara sorpresa di non aver ricevuto nessun sconto , propongono un aumento delle condizioni di contratto . Allora ho pensato benissimo di recedere dal contratto andando su variazioni.vodafone.it . Fin qui tutto ok . Spero che non abbia alcuna sorpresa perché stavolta lì porto in tribunale . Volevo sapere che dopo aver fatto la richiesta , posso fare subito richiesta di migrazione oppure devo aspettare qualche mail qualcosa ?
Edit mi chiama Vodafone mi propongono 20€ al mese per tutto quello che ho incluse chiamate... 20+5 della velocità ovviamente...
EliGabriRock44
16-03-2019, 14:34
Salve ho ricevuto la bolletta e oltre l’amara sorpresa di non aver ricevuto nessun sconto , propongono un aumento delle condizioni di contratto . Allora ho pensato benissimo di recedere dal contratto andando su variazioni.vodafone.it . Fin qui tutto ok . Spero che non abbia alcuna sorpresa perché stavolta lì porto in tribunale . Volevo sapere che dopo aver fatto la richiesta , posso fare subito richiesta di migrazione oppure devo aspettare qualche mail qualcosa ?
Edit mi chiama Vodafone mi propongono 20€ al mese per tutto quello che ho incluse chiamate... 20+5 della velocità ovviamente...
Da sito funziona solo come recesso e chiusura, non come recesso e migrazione.
Gracy662
16-03-2019, 14:36
Ho chiesto un altro cosa sò come funziona . Posso chiedere la migrazione o no ??? Avvalendomi del diritto di recesso dopo che ho fatto il form
EliGabriRock44
16-03-2019, 14:38
Ho chiesto un altro cosa sò come funziona . Posso chiedere la migrazione o no ??? Avvalendomi del diritto di recesso dopo che ho fatto il form
Hai letto cosa ti ho scritto?
Gracy662
16-03-2019, 14:56
Hai letto cosa ti ho scritto?
Io ho letto ma non rispondi alla mia domanda : posso far richiesta di migrazione ad altro fornitore? Non lo capisco
LuKe.Picci
16-03-2019, 15:04
Edit mi chiama Vodafone mi propongono 20€ al mese per tutto quello che ho incluse chiamate... 20+5 della velocità ovviamente...
Toccherà rifarlo anche a me, se non altro ad ogni rimodulazione il mio canone scende di 5€, inizia quasi a piacermi questa storia delle rimodulazioni. L'ultima volta ci ero riuscito senza nemmeno chiedere disdetta, vediamo che succede.
LuKe.Picci
16-03-2019, 15:07
Io ho letto ma non rispondi alla mia domanda : posso far richiesta di migrazione ad altro fornitore? Non lo capisco
Si puoi. Compili il form, attivi il nuovo contratto, quando Vodafone ti chiama per la conferma devi specificare che hai fatto migrazione quindi non devono cessare il servizio prima che ciò accada. Detto questo se ti hanno proposto il 20+5 io me lo terrei stretto, anche dovesse durare solo 3 mesi.
Gracy662
16-03-2019, 15:09
Ascolto il tuo consiglio mi tengo stretto le 20+5 :) grazie mille era per togliermi dalle Balle la Vodafone tv.. Lunedì mi chiamani per la conferma...
Appreposito mi hanno detto che ora non si paga più per il recesso della Vodafone tv... É vera come cosa?
Gracy662
16-03-2019, 15:15
Toccherà rifarlo anche a me, se non altro ad ogni rimodulazione il mio canone scende di 5€, inizia quasi a piacermi questa storia delle rimodulazioni. L'ultima volta ci ero riuscito senza nemmeno chiedere disdetta, vediamo che succede.
Bene allora.. W le rimodulazioni :).. Penso che nel frattempo mi tolgono il vincolo dei 24 mesi credo no?
Mi sembra un valore abbastanza normale, forse all'inizio andavi a 108 perchè eri da solo sull'armadio. Purtroppo 60 mega su 100 non è un valore per cui abbia senso lamentarsi su una FTTC, e ovviamente non dipende dall'operatore ma dall'armadio.
edit: prova a fare una simulazione su gea, fibermap, maps.agcom.it o fastweb e vedi quale velocità stimata ti porta
Forse si è aggiunto qualcuno come dici tu. Perché dopo un periodo iniziale, era passato fisso a 96. Speedtest fissi sui 92/93mb.
Spesso faccio speedtest random. Quindi fino a massimo la settimana scorsa, andava ancora a 90+
Sul sito Gea mi da una possibilità della
fibra fttc consumer 200M
Minima 37 media 77 max 137
Offerte Consumer sottoscrivibili
Vodafone One Pro FTTC fino a 200 Mb/sec.
Ora noto che c'è la velocità. L'ultima volta che ho controllato non c'era xd
LuKe.Picci
16-03-2019, 20:51
Ma tu hai un piano a 200 mega o uno da 100? E con quale Vodafone station? Se riesci a farti passare alla 200 e metti un modem evdsl 35b magari il 60/100 passa sale intorno ad un 120/200 se non subentra qualche altro problema. Prova a cercare un po' in giro, di evdsl non ne ho mai avute quindi non so dirti molto.
Ma tu hai un piano a 200 mega o uno da 100? E con quale Vodafone station? Se riesci a farti passare alla 200 e metti un modem evdsl 35b magari il 60/100 passa sale intorno ad un 120/200 se non subentra qualche altro problema. Prova a cercare un po' in giro, di evdsl non ne ho mai avute quindi non so dirti molto.100 mega.
Due mesi fa, subito dopo il cambio a fibra, il sito Gea mi dava la possibilità della 200. Chiamai Vodafone è mi dissero che era disponibile solo la 100 per me.
Forse dovrei riprovare ora.
Ho la station revolution bianca, che avevo già prima con il piano adsl.
Ho contattato tramite social la Vodafone, per segnalare che la portante in dw è passata da 108 a 61mb.
Risposta "a noi i valori risultano conformi"
Due mesi che sono in fibra e fino ad oggi avevo quei valori. A me una portante quasi dimezzata, non mi sembra tanto conforme.
Edit.
Anche chiedendo una riqualifica della linea, mi è stato risposto che non si può fare. Perché a loro la linea risulta conforme.
Ma per due mesi (quindi non si può parlare di assestamento linea) è andato sempre bene. Ora mi ritrovo con una portante quasi dimezzata.
Olte al fatto che prima riuscivo ad utilizzare mentre ero online sulla ps4, Netflix su altri dispositivi. Ora invece da problemi (motivo per il quale sono andato a leggere i dati del router e notato il dimezzamento)I valori della linea sono?
L'snr è rimasto invariato?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
I valori della linea sono?
L'snr è rimasto invariato?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkHo ripescato i dati del primo giorno Vs oggi.
Calcola che fino a poco fa (quando in dw era sceso fisso sui 90+, l'snr era come oggi)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/fef6880f1b7ce317fab50bcf88eb8e33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/7d5638595cc186de11820aab88bcb1bd.jpg
Ho ripescato i dati del primo giorno Vs oggi.
Calcola che fino a poco fa (quando in dw era sceso fisso sui 90+, l'snr era come oggi)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/fef6880f1b7ce317fab50bcf88eb8e33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/7d5638595cc186de11820aab88bcb1bd.jpg
Ho ripescato i dati del primo giorno Vs oggi.
Calcola che fino a poco fa (quando in dw era sceso fisso sui 90+, l'snr era come oggi)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/fef6880f1b7ce317fab50bcf88eb8e33.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190317/7d5638595cc186de11820aab88bcb1bd.jpg
Pensavo che ti avessero impostato un profilo SNR a 12 dB andando ad impattare sulla portante (alzano l'snr in caso di frequenti disconnessioni) ma non è così.
Evidentemente è solo qualche altra attivazione sul tuo armadio.
Potresti provare a passare alla 200M se per te è necessario avere maggiore velocità, io prendevo 60 mega come te e passando alla 200 ho una portante quasi doppia. Però leggo che hai la Station Revolution, quindi dovrebbero cambiarti anche modem (e darti la Power Station)... Devi vedere che offerta ti fanno e quanto ti costa il passaggio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Pensavo che ti avessero impostato un profilo SNR a 12 dB andando ad impattare sulla portante (alzano l'snr in caso di frequenti disconnessioni) ma non è così.
Evidentemente è solo qualche altra attivazione sul tuo armadio.
Potresti provare a passare alla 200M se per te è necessario avere maggiore velocità, io prendevo 60 mega come te e passando alla 200 ho una portante quasi doppia. Però leggo che hai la Station Revolution, quindi dovrebbero cambiarti anche modem (e darti la Power Station)... Devi vedere che offerta ti fanno e quanto ti costa il passaggio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkSi l'unico modo per avere la power station è cambiare piano.
Cmq sento prima loro, se adesso è possibile attivare la 200mega anche per me.
In caso valuto costi od eventuale modem
e da 3 giorni che la mia portante e scesa 72 in dw e 21 in up a 45 dw e 18 up .... in piu dalle 11 di oggi i miei ping sono triplicati .... qualcun altro ha problemi di ping triplicati verso napoli o roma?
Sto valutando di passare a Vodafone fttc volevo sapere, Vodafone permette di configurare in bridge la station revolution?
Chiedo questo perché con TIM riesco a fare una sessione pppoe dalla PlayStation per bypassare il NAT, è possibile anche con Vodafone? Permette sessioni pppoe multiple?
LuKe.Picci
23-03-2019, 20:07
Bridge no, pppoe relay no, sessioni multiple sì
edit: per curiosità, hai mai riscontrato differenze sul ping tra sessione pppoe dedicata alla ps e non?
Bridge no, pppoe relay no, sessioni multiple sì
edit: per curiosità, hai mai riscontrato differenze sul ping tra sessione pppoe dedicata alla ps e non?
Io ho bisogno di almeno due sessioni pppoe con ip differenti non è possibile neppure sostituendo la vs con un fritzbox?
Salve a tutti, ho una adsl tim con cui mi trovo benissimo (avendo esigenze limitate) e sto pensando di cambiare e passare a Vodafone fibra FTTC.
In realtà l’unico motivo per cui ho deciso di cambiare è che adesso pago 55€ al mese ed in più mi farebbe comodo avere una sim da usare nel tablet, ma per il resto resterei così. Volevo chiedervi se il passaggio da adsl a fibra procede senza problemi o stacchi di linea prolungati e se ci sono cose da sapere in merito alla stabilità e velocità della linea Vodafone, nel senso che ho letto che potrebbero limitare la velocità della linea se uno usa Skype e Netflix.
LuKe.Picci
24-03-2019, 11:55
Io ho bisogno di almeno due sessioni pppoe con ip differenti non è possibile neppure sostituendo la vs con un fritzbox?
I miei primi due no sono dettati da limitazioni della vs, quindi sostituendola con altro la storia cambia. Se il fritzbox sia adeguato a farlo però non so dirtelo. Ho qualche dubbio sulla prima (potrebbe non permettere di tenere una porta in bridge mentre resta anche lui connesso), credo possa supportare la seconda. Chiedi dove ne sanno qualcosa in più. O volendo puoi anche continuare ad usare il modem di TIM col quale sai che funziona. Sul modem TIM le risposte sono sì a tutti e due i punti. La via del bridge su una singola porta è naturalmente preferibile al relay ma richiede smanettamento.
Volevo chiedervi se il passaggio da adsl a fibra procede senza problemi o stacchi di linea prolungati e se ci sono cose da sapere in merito alla stabilità e velocità della linea Vodafone, nel senso che ho letto che potrebbero limitare la velocità della linea se uno usa Skype e Netflix.
Nessun problema, procedi quanto prima, pagare 55€ al mese per una ADSL nel 2019 è semplicemente assurdo.
Salve a tutti, ho una adsl tim con cui mi trovo benissimo (avendo esigenze limitate) e sto pensando di cambiare e passare a Vodafone fibra FTTC.
In realtà lunico motivo per cui ho deciso di cambiare è che adesso pago 55 al mese ed in più mi farebbe comodo avere una sim da usare nel tablet, ma per il resto resterei così. Volevo chiedervi se il passaggio da adsl a fibra procede senza problemi o stacchi di linea prolungati e se ci sono cose da sapere in merito alla stabilità e velocità della linea Vodafone, nel senso che ho letto che potrebbero limitare la velocità della linea se uno usa Skype e Netflix.Dopo 1 settimana dal contratto in genere Vodafone manda il modem, il passaggio avviene in circa 20 giorni di solito. Appena ti staccano l'adsl attaccano subito la fibra fttc e quindi devi solo collegare la Vodafone Station e navigare.
Io non ho nessuna limitazione
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
24-03-2019, 18:29
Io ho bisogno di almeno due sessioni pppoe con ip differenti non è possibile neppure sostituendo la vs con un fritzbox?
Io attualmente ho sessione pppoe dal Fritz+ un mio router con pppoe client e permette anche una terza sessione pppoe
Nessun problema, procedi quanto prima, pagare 55€ al mese per una ADSL nel 2019 è semplicemente assurdo.
Infatti per questo vorrei cambiare, ma non so se uscire da Telecom perchè a parte il canone alto il servizio è affidabile e il servizio clienti bene o male ti sa indirizzare in tempi brevi (vs invece Fastweb che ho a lavoro, dove in caso di problemi sembra di parlare con gente che non sa di cosa sta parlando :D)
Dopo 1 settimana dal contratto in genere Vodafone manda il modem, il passaggio avviene in circa 20 giorni di solito. Appena ti staccano l'adsl attaccano subito la fibra fttc e quindi devi solo collegare la Vodafone Station e navigare.
Io non ho nessuna limitazione
Grazie per la risposta, in realtà vorrei usare un modem acquistato da me.
L'importante è che non abbia restrizioni di banda
Infatti per questo vorrei cambiare, ma non so se uscire da Telecom perchè a parte il canone alto il servizio è affidabile e il servizio clienti bene o male ti sa indirizzare in tempi brevi (vs invece Fastweb che ho a lavoro, dove in caso di problemi sembra di parlare con gente che non sa di cosa sta parlando :D)
Grazie per la risposta, in realtà vorrei usare un modem acquistato da me.
L'importante è che non abbia restrizioni di bandaAl momento comunque Vodafone manda gratuitamente a tutti i clienti (anche chi non acquista il modem) la Vodafone Station che (per ora) è necessaria per utilizzare il voip, ma è tranquillamente possibile usare un tuo modem in cascata.
Nei prossimi mesi sarà "sbloccato" anche il voip quindi dovrebbe essere possibile usare anche il voip su altri modem.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Una domanda sull’offerta Internet Unlimited + Voce.
Vorrei sapere nel caso in cui non mi trovassi bene quanto mi costerebbe la disdetta prima dei 24 mesi.
Ci sono i 28 euro di disdetta, ma poi non capisco quante altre penali ci sono. Mi pare di capire ci sono 24€ di una tantum più 1 altro euro al mese?
;46136961']Io attualmente ho sessione pppoe dal Fritz+ un mio router con pppoe client e permette anche una terza sessione pppoe
ottimo quindi supporta le sessioni multiple come TIM con la differenza che va tolto la VS e messo il fritz come principale....
ma se tolgo la VS, perdo il voip corretto?
Lawlieth
30-03-2019, 14:25
Ho avuto la 100Mbit/20Mbit per 2 anni senza nessun problema,ma da qualche giorno noto lag nei giochi e ritardi nelle pagine web chrome.
Ho provato a fare uno speed test e questo è il risultato :
https://i.imgur.com/MIXpE91.png
Chiamo vodafone o aspetto che si fixi da solo ?
EliGabriRock44
30-03-2019, 14:32
Posta i valori di linea
Lawlieth
30-03-2019, 16:27
Posta i valori di linea
Eccoli dal sito vodafone :
https://i.imgur.com/mVxbesA.png
EliGabriRock44
30-03-2019, 16:54
Eccoli dal sito vodafone :
https://i.imgur.com/mVxbesA.png
87 e 22Mb, testa da speedtest, via cavo e sui server di vodafone milano, aruba arezzo.
Ho avuto la 100Mbit/20Mbit per 2 anni senza nessun problema,ma da qualche giorno noto lag nei giochi e ritardi nelle pagine web chrome
Chiamo vodafone o aspetto che si fixi da solo ?
Praticamente è tornata una ADSL.
Nelle ultime due pagine già ci sono diversi utenti che si lamentano di rallentamenti di linea rispetto alla velocità iniziale...ed è proprio questo quello a cui mi riferivo qualche post fa e che mi fa essere dubbioso a fare il passaggio da Tim ad altri operatori che sembra non appena raggiungono tot attivazioni o un certo grado di saturazione iniziano a limitare la banda, mentre Tim sembra (e sottolineo il sembra) avere un servizio più costante. Spero per te che il problemi si risolva in tempi brevi, io comunque inizierei a segnalarlo al servizio clienti.
flok2000
30-03-2019, 17:40
Scusate se l'argomento è stato già trattato...posso mettere un router diverso dalla VSR? Nel caso, che parametri devo impostare?
EliGabriRock44
30-03-2019, 17:54
Scusate se l'argomento è stato già trattato...posso mettere un router diverso dalla VSR? Nel caso, che parametri devo impostare?
Si, ma al momento solo se non devi usare la fonia (parametri su voda.it/modemlibero)
Lawlieth
30-03-2019, 19:07
87 e 22Mb, testa da speedtest, via cavo e sui server di vodafone milano, aruba arezzo.
Da milano :
ID Risultato 8151914774
PING ms
12
DOWNLOAD Mbps
82.38
UPLOAD Mbps
20.14
Sembra essere tornato tutto sulla normalità,anche se ho perso 20mb in down non mi cambia un granchè,si decidessero a fare i lavori per 1giga fibra...
elgabro.
05-04-2019, 13:25
Chiedo scusa secondo questi dati https://i.imgur.com/Ll5NzKm.jpg sono in NGA e non c'è rete ULL di vodafone, giusto?
LuKe.Picci
05-04-2019, 15:28
Esatto ma i termini corretti per quello che intendi tu ad essere pignoli sarebbero rispettivamente VULA e MAKE.
Scusate il disturbo. Dopo 2 anni circa che possiedo la 100 mb, volevo sapere se questi valori che mi ritrovo sono "normali" oppure notate qualcosa di strano..
Il cabinet è a circa 430 metri di distanza.
Velocità linea attuale 36616 (Kbps.) 9455 (Kbps.)
Dati operativi
Ricezione Invio
Margine SNR 10.9 dB 17.6 dB
Attenuazione loop 17.1 dB 21.5 dB
@Cryxill
Secondo me chiedere se i valori sono normali senza avere un'idea/indicare la distanza dall'armadio è assolutamente inutiile.
Info copertura - http://gea.dsl.vodafone.it/all
EliGabriRock44
06-04-2019, 09:51
Che bello cominciare il 2019 con Vodafone che inizia già a rimodulare i contratti!
Al momento ci sono due rimodulazioni previste per quest'anno per la rete fissa:
- LUGLIO 2019: coinvolti i clienti*Vodafone*che hanno attivato dal 25 Marzo al 30 Novembre 2018 un abbonamento di rete fissa con i piani tariffari Internet Unlimited, Internet Unlimited +, Internet & TV Sport,*Vodafone*One o*Vodafone*One Pro TV avranno un aumento di 2,99 euro al mese.*
- AGOSTO 2019: coinvolti alcuni clienti Vodafone*attivati prima del*25 Marzo 2018 e*avranno un aumento di 3,99 euro al mese.*Sono esclusi da questo aumento i clienti*Friends & Family. (secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb)
Per capire se si é veramente afflitti da queste rimodulazioni vi basta controllare le diciture presenti nella fattura che uscirà nel periodo dopo l'annuncio (di Vodafone) di queste rimodulazioni.
Come comportarsi in questo caso?
Se il vostro piano rientra in queste rimodulazioni le strade da scegliere sono due:
- o contattate Vodafone appena ricevete la comunicazione in fattura e vi lamentate del prezzo (così vi dovrebbero fare uno sconto)
- o recedete dal contratto gratuitamente seguendo questa guida:*https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45652627&postcount=21130
A 'sto giro saluto e passo a Fastweb o Tiscali.
Piuttosto, ma la VSR va restituita?
rossoverde
06-04-2019, 13:23
A 'sto giro saluto e passo a Fastweb o Tiscali.
Piuttosto, ma la VSR va restituita?
Il prezzo di tiscali è il più allettante e nel caso non va bene disdici quando vuoi...io mi sto trovando una meraviglia!
EliGabriRock44
06-04-2019, 13:34
A 'sto giro saluto e passo a Fastweb o Tiscali.
Piuttosto, ma la VSR va restituita?
Se proprio devi vai di Tiscali.
Stavo pensando anche io a Fastweb, ma già il prezzo é mediamente alto (per chi magari vuole usare il telefono) poi in questi anni hanno già rimodulato diverse volte e con "bombe" da 5 euro al mese.
rossoverde
06-04-2019, 13:40
Se proprio devi vai di Tiscali.
Stavo pensando anche io a Fastweb, ma già il prezzo é mediamente alto (per chi magari vuole usare il telefono) poi in questi anni hanno già rimodulato diverse volte e con "bombe" da 5 euro al mese.
Tiscali carpi FTTC ?
Comunque la cosa certa è che il prezzo è ottimo ed è bloccato non ti vincolano e disdici quando vuoi..... al massimo se uno non si trova bene dopo qualche mese li saluta....
EliGabriRock44
06-04-2019, 13:41
Tiscali carpi FTTC ?
Comunque la cosa certa è che il prezzo è ottimo ed è bloccato non ti vincolano e disdici quando vuoi..... al massimo se uno non si trova bene dopo qualche mese li saluta....
Il problema é che non ci sono alternative, va bene Tiscali, ma poi mi trovo male e su chi vado? Tim no, Vodafone no, Wind no, Fastweb no...ormai la lista, IO, l'ho finita :D
rossoverde
06-04-2019, 13:45
Il problema é che non ci sono alternative, va bene Tiscali, ma poi mi trovo male e su chi vado? Tim no, Vodafone no, Wind no, Fastweb no...ormai la lista, IO, l'ho finita :D
:rotfl:
Sì mi sa che proverò Tiscali. Ora aspetto che mi comunichino l'aumento.
Oggi, insieme alla bolletta, mi è arrivato il secondo aumento di Vodafone in 5 mesi.
Da che pagavo 48 euro a bimestre, ora, con questa nuova rimodulazione arriverò a toccare 63 euro a bimestre.
Sicuramente cambierò, pagare così tanto solo per internet è una presa per il culo.
Voi come la pensate in merito?
Oggi, insieme alla bolletta, mi è arrivato il secondo aumento di Vodafone in 5 mesi.
Da che pagavo 48 euro a bimestre, ora, con questa nuova rimodulazione arriverò a toccare 63 euro a bimestre.
Sicuramente cambierò, pagare così tanto solo per internet è una presa per il culo.
Voi come la pensate in merito?
Penso valga la pena di sfruttare l'aumento per abbandonarla senza dover pagare un euro in penali. Cosa che farò appena mi informeranno dell'aumento.
Penso valga la pena di sfruttare l'aumento per abbandonarla senza dover pagare un euro in penali. Cosa che farò appena mi informeranno dell'aumento.
Anche io sono dello stesso pensiero. Ed ho appena inviato la disdetta.
Il problema é che non ci sono alternative, va bene Tiscali, ma poi mi trovo male e su chi vado? Tim no, Vodafone no, Wind no, Fastweb no...ormai la lista, IO, l'ho finita :D
Ho Tiscali sia FTTC (vula Tim) sia FTTH (vula Tim/Flashfiber) e vanno bene, la FTTC ce l'ho da 1 anno, mai un guasto ne rallentamenti o interruzioni della fonia. La FTTH ce l'ho da novembre ed anche va bene, mai avuto interruzioni. Ora sono in attesa della migrazione della linea FTTC in FTTH su rete OF così da dismettere la seconda linea FTTH (all'epoca non era possibile migrare da FTTC ad FTTH e non volevo perdere il numero di telefono).
Sicuramente c'è chi non sarà contento di Tiscali, ma di clienti scontenti ce ne sono per ogni operatore. Le cose positive di Tiscali sono: prezzo basso, nessun aumento, nessun costo nascosto (modem, chi è, scatto alla risposta) e nessun vincolo contrattuale o filtri p2p e cali di banda serale. Insomma per me è la compagnia piu conveniente ed onesta. Ah inoltre è stata la prima compagnia a rilasciare i parametri di configurazione per il modem libero anche per il voip.
Ragazzi, per un privato c'è la possibilità di richiedere a Vodafone un IP pubblico statico?
grazie
Ho Tiscali sia FTTC (vula Tim) sia FTTH (vula Tim/Flashfiber) e vanno bene, la FTTC ce l'ho da 1 anno, mai un guasto ne rallentamenti o interruzioni della fonia. La FTTH ce l'ho da novembre ed anche va bene, mai avuto interruzioni. Ora sono in attesa della migrazione della linea FTTC in FTTH su rete OF così da dismettere la seconda linea FTTH (all'epoca non era possibile migrare da FTTC ad FTTH e non volevo perdere il numero di telefono).
Sicuramente c'è chi non sarà contento di Tiscali, ma di clienti scontenti ce ne sono per ogni operatore. Le cose positive di Tiscali sono: prezzo basso, nessun aumento, nessun costo nascosto (modem, chi è, scatto alla risposta) e nessun vincolo contrattuale o filtri p2p e cali di banda serale. Insomma per me è la compagnia piu conveniente ed onesta. Ah inoltre è stata la prima compagnia a rilasciare i parametri di configurazione per il modem libero anche per il voip.
La farei anche ma al momento è l'unica compagnia che non mi da la possibilità di mettere la fibra 200 mb ma solo una misera adsl 20mb. Peccato.
EliGabriRock44
14-04-2019, 14:22
Ragazzi, per un privato c'è la possibilità di richiedere a Vodafone un IP pubblico statico?
grazie
No
Calcajvl
14-04-2019, 17:58
ciao, visto l'ennesimo aumento , volevo cambiare operatore.
Sulla bolletta c'è scritto che per cambiare operatore o disdire e non avere penali bisognaspecificare come causale del recesso
"modifica delle condizioni contrattuali"
Ma se voglio fare un passaggio ad un altro operatore online come faccio a specificare la motivazione in modo da non pagare penali?
grazie.
Se avete consigli anche riguardo un operatore... da me arriva solo la 100 Mb in FTTC, grazie
@Calcajvl
Fai la disdetta via PEC a Vodafone.
E poi cambi operatore.
EliGabriRock44
14-04-2019, 20:04
ciao, visto l'ennesimo aumento , volevo cambiare operatore.
Sulla bolletta c'è scritto che per cambiare operatore o disdire e non avere penali bisognaspecificare come causale del recesso
"modifica delle condizioni contrattuali"
Ma se voglio fare un passaggio ad un altro operatore online come faccio a specificare la motivazione in modo da non pagare penali?
grazie.
Se avete consigli anche riguardo un operatore... da me arriva solo la 100 Mb in FTTC, grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46158197&postcount=21969
Calcajvl
15-04-2019, 10:52
@Calcajvl
Fai la disdetta via PEC a Vodafone.
E poi cambi operatore.
grazie, però io non ho una PEC, inoltre se fai disdetta e poi fai un nuovo contratto non rischi di rimanere scoperto per un certo periodo? (oltre a perdere il numero di telefono)
Non esiste un modo di passare ad altro operatore direttamente, avvalendosi comunque della "modifica delle condizioni contrattuali", per non pagare penali?
grazie, però io non ho una PEC, inoltre se fai disdetta e poi fai un nuovo contratto non rischi di rimanere scoperto per un certo periodo? (oltre a perdere il numero di telefono)
Non esiste un modo di passare ad altro operatore direttamente, avvalendosi comunque della "modifica delle condizioni contrattuali", per non pagare penali?
si, devi mandare la pec o raccomandata dove specifichi che passerai ad altro operatore per modifiche contrattuali. Dopo un paio di giorni fai la richiesta di migrazione al nuovo operatore
_FalcOn_
15-04-2019, 19:13
Ciao a tutti sono un cliente vodafone fibra FTTC da ottobre 2018 e sono sempre rimasto soddisfatto della mia linea sia quando ero con tim e anche con vodafone.
Banda piena 93Mbps e 20Mbps di banda ma da dieci giorni circa mi sono accorto che la banda è scesa notevolmente, ovviamente anche la portante.
All'inizio la VDS agganciava 108mbps e 22mbps che io ricordi di banda quindi ovviamente lo speedtest mi restuiva valori elevati. L'altro giorno dopo mezz'ora di chat inistente con un'operatrice via chat ho constatato di capirne più io da privato che lei :muro: Comunque sono riuscito (a detta sua) ad ottenere un monitoraggio a parole della mia linea per 7 giorni, prima di contemplare eventualmente altro e lasciare un feed negativo. Continuava a ripetermi che non avevo problemi, logico mica si tratta di un problema ma 30Mega di banda in down/up in meno mi pare assurdo.
Lo speedtest infatti raggiunge a stento i 70Mbps in down e i 10Mbps in upload con ping alti che vanno dai 40Ms a 50ms.
Considerando che sono a meno di 100Mt dal mio armadietto di derivazione mi pare abbastanza strano.
Infatti questi i valori di oggi:
https://i.postimg.cc/RFbHQ5N3/fibra-Vod-FTTC.jpg (https://postimages.org/)get me to the nearest gas station (https://gasstation-nearme.com/)
P.S Tra l'altro continuava a chiedermi del wifi come andasse e che lo speedtest risultava ok, grazie al ca....lo speedtest so farlo anche io. :doh:
Ciao a tutti sono un cliente vodafone fibra FTTC da ottobre 2018 e sono sempre rimasto soddisfatto della mia linea sia quando ero con tim e anche con vodafone.
Banda piena 93Mbps e 20Mbps di banda ma da dieci giorni circa mi sono accorto che la banda è scesa notevolmente, ovviamente anche la portante.
All'inizio la VDS agganciava 108mbps e 22mbps che io ricordi di banda quindi ovviamente lo speedtest mi restuiva valori elevati. L'altro giorno dopo mezz'ora di chat inistente con un'operatrice via chat ho constatato di capirne più io da privato che lei :muro: Comunque sono riuscito (a detta sua) ad ottenere un monitoraggio a parole della mia linea per 7 giorni, prima di contemplare eventualmente altro e lasciare un feed negativo. Continuava a ripetermi che non avevo problemi, logico mica si tratta di un problema ma 30Mega di banda in down/up in meno mi pare assurdo.
Lo speedtest infatti raggiunge a stento i 70Mbps in down e i 10Mbps in upload con ping alti che vanno dai 40Ms a 50ms.
Considerando che sono a meno di 100Mt dal mio armadietto di derivazione mi pare abbastanza strano.
Infatti questi i valori di oggi:
https://i.postimg.cc/RFbHQ5N3/fibra-Vod-FTTC.jpg (https://postimages.org/)get me to the nearest gas station (https://gasstation-nearme.com/)
P.S Tra l'altro continuava a chiedermi del wifi come andasse e che lo speedtest risultava ok, grazie al ca....lo speedtest so farlo anche io. :doh:C'è sicuramente un problema sulla tua linea. Hai tantissimi errori CRC
Poi l'up per esperienza non scende quasi mai così vertiginosamente, resta alto.
Prova da Twitter, l'assistenza è migliore di quella via chat e via facebook
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
unnilennium
16-04-2019, 10:17
sono di nuovo qui a scrivere la mia esperienza vodafone, da ex cliente:
titolare di linea vodafone fftc, presa in offerta quasi 2 anni fa, vincolo contrattuale 24 mesi, aumenti fisiologici dopo il primo anno, più rimodulazioni varie, mitigate da offerta tampone perchè ero cliente anche su mobile. La fregatura ovviamente avviene con le rimodulazioni sul mobile, che fanno lievitare i costi... fino al punto di rottura, che mi fa azzerare l'utenza vodafone sia fissa che mobile.
In ogni caso, la mia esperienza sulla qualità della linea è stata infame, i 50 mega promessi mai visti, mi avvicinavo ai 20, 22 massimo, ma solo a orari infami, perchè per la maggior parte del tempo traffic shaping che rendeva la connnessione instabile soprattutto la mattina, e la sera fino alle 20. assistenza tecnica pari a zero, sempre preso per il naso, ci penseremo, faremo verifiche , abbiamo risolto un problema di linea, tutta fuffa. PAssaggio a FFTH con WIND, un altro pianeta....
per quanto riguarda la disdetta, da considerare 2 cose: punto primo, al telefono mi hanno minacciato pesanti penali, anche se io avevo la delibera agcom sottomano, hanno dichiarato di non esserne a conoscenza, e che in ogni caso la mia linea era particolare e quindi la delibera non si applicava (????)
Morale della fiaba, PEC, e poi appena arrivata l'ultima fattura CORECOM subito. ho pagato la fattura coi calcoli fatti da me, e loro oggi hanno accettato la conciliazione, anche se ci tengono a dire che non riconoscono alcun errore da parte loro....
APPUNTO FINALE: la cosa più assurda è lo storno dell'anticipo conversazioni che si paga alla sottoscrizione di un contratto.. ve lo restituiscono, e ci mancherebbe, però c'è una carognata comunque... vi fanno pagare l'iva sulla cifra non stornata, cioè se la bolletta per esempio è 100e più iva, -50 di anticipo chiamate, l'iva si calcola sui 100e... non me ne intendo, secondo voi è corretto?
Aggiornamenti:
Ho mandato la disdetta via pec a vodafone qualche giorno.
Oggi mi hanno chiamato facendomi una nuova proposta.
Ad agosto, con l'aumento, il costo della bolletta sarà di 31 euro/mese.
Oggi dopo questa telefonata, da agosto sarà di 24.90 € mensili. Non ho accettato la proposta ma comunque mi hanno attivato lo stesso questa nuova formula.
_FalcOn_
16-04-2019, 17:18
C'è sicuramente un problema sulla tua linea. Hai tantissimi errori CRC
Poi l'up per esperienza non scende quasi mai così vertiginosamente, resta alto.
Prova da Twitter, l'assistenza è migliore di quella via chat e via facebook
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
infatti vorrei riuscire ad ottenere l'apertura di segnalazione anche se quelli a quanto pare non vedendo nessun problema evidente se ne sbatteranno.
Non avendo twitter provo via facebook? Devo scrivergli non so su messenger o lasciare qualche commento?
infatti vorrei riuscire ad ottenere l'apertura di segnalazione anche se quelli a quanto pare non vedendo nessun problema evidente se ne sbatteranno.
Non avendo twitter provo via facebook? Devo scrivergli non so su messenger o lasciare qualche commento?Scrivi su messenger, ti risponderà l'assistente digitale Tobi all'inizio ma basta dirgli qualche frase più complicata che ti passa a un operatore
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/sV3pYZZ2jEw
scusate l'ot non ho resistito :p
alethebest90
17-04-2019, 07:16
Scrivi su messenger, ti risponderà l'assistente digitale Tobi all'inizio ma basta dirgli qualche frase più complicata che ti passa a un operatore
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
basta scrivergli per 2 volte chat :D
_FalcOn_
17-04-2019, 10:34
Scrivi su messenger, ti risponderà l'assistente digitale Tobi all'inizio ma basta dirgli qualche frase più complicata che ti passa a un operatore
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, alla fine non ho ottenuto che il risultato di quando parli con degli operatori incompetenti è solo la voglia di pubblicare gli screen delle risposte da presa per i fondelli. Gli stavo per scrivere alla fine che: "la differenza tra me e lui/lei o loro è che viene pagato per dire stronxate da "copione" quindi nulla, mentre a me non pagano per dimostrargli che sono più preparato di lui ed aiutare altri ad evitare vodafone.
Ma come, io mi metto a disposizione per darti i dettagli vari, perfino gli screen della cronologia dei speedtest che ho fatto da quando ero abbonato tim e che pubblicherò anche qui, ti dimostro che l'andazzo è andato a degradarsi e che a me nulla entra in tasca raccontandoti frottole insieme al fatto che ti parlo di portante ridotta, ping, e un upload da adsl da 2 soldi e tu che fai? Mi rispondi che non riscontri anomalie per aprire una richiesta tecnica?! Allor 'si struxz fort? Te lo dico davvero in dialetto :grrr: :grrr:
Cavolo per sta spazzatura di azienda è meglio perdere un cliente (con annesso feed e passaparola negativo) :doh:
Penso a sto giro di cambiare gestore per principio, non tanto per la velocità etc. ma non mi faccio prendere in giro ulteriormente. :mad:
_FalcOn_
17-04-2019, 10:35
basta scrivergli per 2 volte chat :D
è stato inutile, purtroppo alle zucche anche se gli parli da vicino non ti sanno rispondere :D
_FalcOn_
17-04-2019, 11:14
Ecco gli screen degli speedtest da quando ero con tim e poi passato a vodafone (avendo gli stessi ottimi risultati almeno fino a febbraio 2019). Ovviamente ci sono anche i valori singoli riportati con i vari ping.
https://i.postimg.cc/0K1W2Z2v/screen4.jpg (https://postimg.cc/0K1W2Z2v)
https://i.postimg.cc/Dm1pYVBw/screen5.jpg (https://postimg.cc/Dm1pYVBw)
https://i.postimg.cc/GTPMBYHy/screen6.jpg (https://postimg.cc/GTPMBYHy)
Verd0emeniS
19-04-2019, 08:18
Ciao a tutti.
Spiego la mia situazione e spero che qualcuno possa chiarirmi la cosa.
Ho chiesto attivazione linea nuova settimane fa e la commessa del negozio mi ha detto che la casa sta vicina alla cabina e possiamo arrivare fino a 200Mbps. Ci lascia la vodafone station revolution dicendo che è modem di ultima generazione e che supporta quella velocità e la mia ragazza le dice che quel modem lo avevamo già nella casa precedente, legato a un altro contrsatto, e che non è propriamente "di nuova generazione". La commessa dice di andar tranquilli....ce ne torniamo a casa e ieri arriva tecnico telecom per attivarci la linea.
Ci dice che siamo vicini alla cabina e il segnale che vede lui arriva fino a 180Mbps. Appena vede il model dice che non è adatto dato che può supportare linee solo fino a 100 Mbps e che Vodafone ci marcia sopra a questa cosa, senza informare il cliente.
Avrebbero dovuto darci la Vodafone Power Station per poter arrivare a 180 Mbps.
Cofermate???
Io per non saper ne leggere ne scrivere son tornato nel negozio e un'altra ragazza mi ha detto che non è vero, che quel modem regge anche la fibra fino a 1 Giga e che da sempre forniscono quello....
Inoltre, han detto che il modem è legato al contratto e non può essere cambiato.
Ho quindi chiesto di parlare col resposnabile del negozio dato che in stesura di contratto mi son state date false informazioni e, tornando una seconda volta in negozio, la cosa è continuata con altre informazioni false date dalla seconda commessa.
Qualcuno per favore può confermarmi quanto detto e scritto?
Cosa posso fare?
Grazie!
Appena vede il model dice che non è adatto dato che può supportare linee solo fino a 100 Mbps e che Vodafone ci marcia sopra a questa cosa, senza informare il cliente.
Avrebbero dovuto darci la Vodafone Power Station per poter arrivare a 180 Mbps.Dal sito Vodafone era stato detto che serve la Power Station per i 200 mega, la Revolution si ferma a 100 mega.
Io per non saper ne leggere ne scrivere son tornato nel negozio e un'altra ragazza mi ha detto che non è vero, che quel modem regge anche la fibra fino a 1 Giga e che da sempre forniscono quello....
Inoltre, han detto che il modem è legato al contratto e non può essere cambiato.L'adattatore che si connette dalla fibra portata in casa, lo colleghi alla porta Ethernet delle Vodafone Station varie per andare fino a 1000 mega, ma bypassando il modem ... ma questo non te lo dicono e tu non hai la 1000 mega FTTH.
Fatti aiutare dal servizio clienti perché il negozio ti ha portato fuori strada sulla FTTC 200
Buonasera,
mi è arrivata l'ultima fattura con la sorpresina di pasqua (aumento di 2,99€ dal 1 agosto). Faccio passare le feste e poi chiamo chiedendo il codice migrazione. L'ultima volta ha funzionato...
Nel frattempo toglietemi una curiosità: nella fattura c'è scritto che ho tempo per recedere fino al 7 giugno. E' legale? La delibera non indicava come data limite il giorno prima del cambio tariffario?
Grazie a auguri a tutti.
fmattiel
21-04-2019, 19:49
Salve a tutti ed auguri di Buona Pasqua. Avrei bisogno di un parere sulla nuova linea Vodafone che ho attivato lunedì scorso (15 Aprile).
Lunedì 15 mi hanno attivato la linea Vodafone FTTC profilo a 200Mbps (partita IVA) inviandomi la Vodafone Power Station (prima avevo una VDSL2 Tim a 30Mbps).
Il giorno del distacco da Tim, dato che avevo ancora il modem vecchio connesso (Technicolor baffo rosso) mi appariva una portante massima di circa 57Mbps ma ovviamente non si agganciava alla rete perchè serviva il modem del nuovo gestore (appunto Vodafone).
Collegando la Power Station alla linea, la velocità di connessione si è stabilizzata a circa 85Mbps. Dato che però avevo dei problemi con la visualizzazione del numero chiamante (spesso non mi appariva sui telefoni), ho temporaneamente montato una Vodafone Station Revolution per effettuare una controprova (ma neanche con quella apparivano).
La cosa strana è che la Revolution (massimo arriva a 100Mbps) si agganciava a 57Mbps, mentre la Power Station (massimo arriva a 200Mbps) ad 85Mbps.
Premetto che l'impianto è stato ripulito ed il modem si connette alla presa principale, la quale non ha derivazioni (in pratica i fili esterni entrano in una presa tripolare, la quale funge solo da giunzione per effettuare una prolunga che arriva in questa presa principale a plug RJ-11. Sulla presa tripolare utilizzata come giunzione non vi è connesso alcun apparecchio).
Devo presumere di avere qualche problema all'impianto? Quando avevo montato la Revolution, ho fatto una prova collegando una presa tripolare direttamente ai fili che arrivavano dall'esterno, ma i valori di velocità e di attenuazione erano rimasti quasi identici.
Ieri ho chiamato al 42323 chiedendo di far venire un tecnico per effettuare delle prove.
Vi posto lo screen della connessione (purtroppo la Station non fornisce molte informazioni).
Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? La mia idea sarebbe quella di far testare la linea dal tecnico, immediatamente prima che entri da me, per vedere se c'è qualche problema appena fuori dal mio edificio. L'armadio di zona sul quale sono connesso dista circa 150 metri.
Vi ringrazio
Saluti ed ancora auguri di Buona Pasqua.
LuKe.Picci
21-04-2019, 20:42
Buona pasqua a che a te. Non c'è niente di strano, la vsr come il vecchio tim aggancia a 57, la vps su profilo più spinto va oltre arrivando a 85. Se vuoi puoi fare intervenire il tecnico per un checkup ma che faccia miracoli è difficile.
heeroyui86
27-04-2019, 08:54
E' successo un miracolo il giorno della liberazione :D
Il 24 avevo aperto una seconda segnalazione per il fatto che ho ancora i 50 mbit in download.
Il 25 ho parlato con l'assistenza tecnica dopo aver atteso almeno mezz'ora... alla fine per qualche coincidenza astrale nel pomeriggio prima di spegnere il PC ho fatto un test di velocità e finalmente i 50 mbit non cerano più, con la vera vado a 83 mentre l'asus 68u va un po più basso ma se vado sotto 6db di snr inizia dare errori crc. Appena mi chiudono la segnalazione rimetto l'asus e vedo il minimo snr per la connessione stabile.
Tra l'altro oltre ad aver pagato i 19 euro di passaggio i costi della connessione sono aumentati a seguito dell'aumento di velocità.
EliGabriRock44
27-04-2019, 14:16
E' successo un miracolo il giorno della liberazione :D
Il 24 avevo aperto una seconda segnalazione per il fatto che ho ancora i 50 mbit in download.
Il 25 ho parlato con l'assistenza tecnica dopo aver atteso almeno mezz'ora... alla fine per qualche coincidenza astrale nel pomeriggio prima di spegnere il PC ho fatto un test di velocità e finalmente i 50 mbit non cerano più, con la vera vado a 83 mentre l'asus 68u va un po più basso ma se vado sotto 6db di snr inizia dare errori crc. Appena mi chiudono la segnalazione rimetto l'asus e vedo il minimo snr per la connessione stabile.
Tra l'altro oltre ad aver pagato i 19 euro di passaggio i costi della connessione sono aumentati a seguito dell'aumento di velocità.
Dopotutto é solo uno sblocco che devono effettuare in remoto, quindi meglio così.
_FalcOn_
27-04-2019, 17:33
Dopotutto é solo uno sblocco che devono effettuare in remoto, quindi meglio così.
Sì è vero però bisogna dire che quando vogliono segarti la banda all'origine, ovvero la portante non c'è santo che serva per fartela ripristinare.
fmattiel
02-05-2019, 11:58
Buongiorno a tutti.
Dal 15 aprile sono passato a Vodafone FTTC (prima ero con TIM), e mi hanno mandato una Vodafone Power Station come modem.
La linea dati funziona benissimo, ma ho un problema fastidioso coi telefoni, in quanto non appare l'ID chiamante sui telefoni connessi al centralino telefonico interno (Heimo Plus View 2.8).
Prima con la linea Tim non avevo questi problemi, ora invece sui telefoni connessi al centralino, non appare il numero del chiamante. Se invece collego un telefono direttamente all'uscita Tel1 della Vodafone Station, il numero mi appare.
Premetto che l'impianto è rimasto uguale a quando stavo con Tim, ho solo cambiato il modem, quando è stato effettuato il distacco da Tim.
Da cosa potrebbe dipendere il problema?
Vi ringrazio
Saluti
Arrivata anche a me con la fattura di questo mese, la comunicazione dell'aumento di 3.50 euro dal 1 agosto.
saxo_vts
03-05-2019, 10:57
A me sta scritto 2.99 che diamine
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
ivan5150
10-05-2019, 08:10
Ciao ragazzi, sono da poco rientrato in Vodafone, ho una linea FTTC 100mb Make, come modem/router mi hanno rimandato una VSR, non essendo interessato alla parte telefonica ho optato per un FritzBox 7590 che funziona benissimo, volevo sapere se qualcun'altro lo utilizza, se ci sono dei settaggi particolari da fare oltre a quelli indicato sul sito AVM :)
Grazie mille
Ciao
@ivan5150
C'è un thread dedicato per il 7590.
ivan5150
10-05-2019, 14:22
@ivan5150
C'è un thread dedicato per il 7590.
In realtà chiedevo opinioni a chi utilizza il Fritz su linea Vodafone FTTC...
@ivan5150
Dal tuo post "...se ci sono dei settaggi particolari da fare oltre a quelli indicato sul sito AVM".
Queste "impostazioni" riguardano specficatamente il modem per cui c'è un thread dedicato.
Dubito troverai tanta gente che usa un modem diverso da VSR/VPS.
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Da tempo l'offerta TIM (fibra FTTCab) che avevo stipulato nel 2017 (quasi due anni, sono stati 20 rinnovi) è passata da 24€ tipo (esclusi i dispositivi) a 52€ al mese praticamente (tra rinnovi, passaggio da 28 a mensile etc... come sempre per adeguarsi a regole che già dovevano rispettare fanno pagare il consumatore). Diciamo che nel tempo ho ingoiato il rospo perchè la fibra (anche se cab vado sui 180/200mb in down e 20-50 in up) mi ha cambiato l'esistenza letteralmente e ritornare alla falsa 7mb (avevo contratti da 20 ma nel mio paese arrivavano solo 6 scarsi ovunque prima dell'avvento di TIM) sarebbe stato un incubo.
Ora miracolosamente da pochi mesi anche Vodafone (e solo vodafone, non fastweb tiscali etc...) mi offre la copertura FTTC a 200mb teorici (se poi va meno pace, l'importante è andare a più di 100).
Guardato un bel po' letto per bene le offerte ed i dettagli e sapendo della liberalizzazione (che in europa era già dal 2015?) dell'AGCOM sul router-modem ho fatto il contratto leggendo che "incluso" nel prezzo c'era il modem. Dopo qualche giorno mi arriva e seguendo la pratica sul sito vedo che nel giro di altri 10 giorni (la migrazione) me l'avrebbero attivato, ma vedo anche i "dettagli" dell'offerta: 1€ al mese per 24 mesi di attivazione (e solo quelli facendo online è scontata l'attivazione), ok perfetto; 20.9€ di offerta e poi 6€ di vodafone ready per i classici ben 48 mesi da saldare in ogni caso se si viene via in quanto ti "compri" la station anche se non la vuoi. e sicuramente da qui a 4 anni cambierò non per mia volontà ma per i classici aumenti obbligatori che mi hanno portato una bolletta di 23€ tim da 28 giorni a 52€ al mese.
Quindi indago un bel po' e vedo che sul sito in basso c'è l'opzione "scopri come fare senza vodafone ready", per non invogliare dicono che sono 26.9 invece di 27.9€ ma non te la fanno attivare ti fanno chiamare dagli operatori che opportunamente dicono "non esiste un offerta senza vodafone ready ed il modem" ed io dico "da legge italiana ed europea deve esistere" e loro rispondono "io non te la posso fare".
Ieri mi sono fatto il giro di 3-4 centri vodafone dove alcuni mi davano ragione da "utente a utente" altri dicevano che per fare andare la fibra serve un "router potente vodafone" (lol la laurea in ingegneria a cosa serve quando ti dicono così), in ogni caso la risposta era che "io fisicamente, non ti posso offrire un contratto senza station, prova online".
Online come già detto non ti fanno concludere il contratto senza station, ti dicono "ti chiamiamo noi", quando ti chiamano ti dicono che non esiste l'offerta senza la station.
Quindi de facto non stanno ottemperando alle leggi italiane ed europee...
Voi ci siete riusciti? potete darmi una mano? :muro: A me non interessano neanche le telefonate quindi il discorso della station come "obbligo per il voip" a me non cambia veramente nulla, datemi la fibra, il voip non l'attacco. :muro:
Ovviamente scoperta la cosa giorni fa (4 giorni prima della presunta attivazione) ho mandato disdetta (ripensamento anticipato entro i 14 giorni dalla ricezione della merce) con duplice PEC (hanno due indirizzi per le disdette... spero funzionino entrambi, non voglio pensar male) e mattina stessa ho fatto ripartire la station con il servizio di reso che è già arrivata il giorno dopo quindi ho "chiuso" già la vecchia pratica.
Ho letto che mesi fa si poteva "tickare" l'opzione adesso dicendo "ehi è inclusa non la paghi" non te la fanno togliere help :mc:
(grazie in anticipo per il vostro tempo e chiedo scusa per il Wall Of Text ma davvero il 98% delle persone non conosce questo mondo di cavilli, gli stessi operatori che vendono tale offerte ne sono incoscenti e solo 1 su 10 ti dice "hai ragione")
@Lore360
Non puoi farlo.
Ad oggi l'offerta è 27.90 con incluso Vodafone Ready (modem). Non deselezionabile.
Ti dicono che è incluso. Facendo intendere che è gratis.
Per legge dovrebbero offrire anche un'offerta sena modem. Ma non c'è.
Comunque ce n'è er tutti.
I prezzi di Fastweb sono diversi se fai una FTTH o uan FTC (+ 5 euro rispetto alla FTTH).
Wind fa lo stesso discorso del modem (6 euro al emse x 48 mesi).
Ma per legge dovrebbero :C e per due mesi l'hanno messa l'opzione.
Sfortunatamente nel mio paese arriva solo TIM e Vodafone (e vodafone solo da qualche mese) in FTTC.
Comunque pare che tim offra a 20€ il meese (poi 30 dopo un anno) la FTTC senza obbligo di router (te lo fanno aggiungere alla fine se vuoi, non è incluso), quindi mi sa che passerò a quello, grazie comunque per la risposta
Ah giusto per dire: router ricevuto il 04/05/2019, recesso/ripensamento applicato tramite PEC e documenti firmati il 09/05/2019 e rispedito il pacco (mai aperto con vodafone station, sim etc...) tramite DHL a vodafone, pacco ricevuto il giorno dopo 10/05/2019, lo stesso giorno vengo contattato dal reparto tecnico/commerciale vodafone che mi chiede il motivo del recesso e mi conferma l'avvenuto recesso e disattivazione della linea.
Il 13/05/2019 tuttavia vengo contattato per "attivare la linea" (secondo gli step il 13 mi avrebbero attivato la linea), rifiuto in quanto ho già applicato recesso e non ho intenzione di attivarla, ri-mando contratti con cessazione e recesso tramite PEC nuovamente e vengo ricontattato da vodafone che mi ri-conferma che questa volta verrà applicato veramente il recesso dal contratto e dalla fornitura di rete e telefonia.
Il 13 mi hanno detto "non possiamo disattivare una linea mai attivata" ed io "mi avete confermato il recesso avvenuto 4 giorni fa, dopo che ho mandato contratto di ripensamento firmato" (tra l'altro MAI firmato un contratto ahahah :sofico: mai arrivato, mi sembra assurdo dover firmare documenti per recesso).
Secondo me provano a rimbalzarmi prima dei 14 giorni per farmi rimanere e farmi pagare cessazioni varie di una linea mai attivata :doh:
Sempre più in basso, veramente :muro:
EDIT: oggi dopo l'ennesima pec e richiesta su fb mi hanno contattato definitivamente con chiamata registrata per cessare la linea-contratto.
domanda veloce:
mio padre attualmente ha una linea business vodafone in adsl con la vs revolution.
se chiede il cambio tecnologia deve passare un tecnico o va tutto in automatico?
EliGabriRock44
14-05-2019, 11:54
Da oggi é possibile richiedere i parametri Voip!
Se chiamate il 190 ve li mandano via SMS.
Whit3 T1g3r
14-05-2019, 18:48
Salve ragazzi ho bisogno del vostro aiuto.
Da tempo l'offerta TIM (fibra FTTCab) che avevo stipulato nel 2017 (quasi due anni, sono stati 20 rinnovi) è passata da 24€ tipo (esclusi i dispositivi) a 52€ al mese praticamente (tra rinnovi, passaggio da 28 a mensile etc... come sempre per adeguarsi a regole che già dovevano rispettare fanno pagare il consumatore). Diciamo che nel tempo ho ingoiato il rospo perchè la fibra (anche se cab vado sui 180/200mb in down e 20-50 in up) mi ha cambiato l'esistenza letteralmente e ritornare alla falsa 7mb (avevo contratti da 20 ma nel mio paese arrivavano solo 6 scarsi ovunque prima dell'avvento di TIM) sarebbe stato un incubo.
Ora miracolosamente da pochi mesi anche Vodafone (e solo vodafone, non fastweb tiscali etc...) mi offre la copertura FTTC a 200mb teorici (se poi va meno pace, l'importante è andare a più di 100).
Effettivamente la maggior parte degli operatori sono vergognosi, continuano a rimodulare e partì da un'offerta che sembra vantaggiosa, e dopo uno o due anni ti ritrovi a pagare il doppio.
È vergognoso anche che in violazione di norme europee e regolamenti AGCOM, si rifiutano di fornirti una connessione senza obbligo di pagare il modem.
L'unico operatore che non rimodula mai e che rispetta pienamente le norme europee è Tiscali! Ti offre il modem in reale comodato d'uso gratuito senza rate, e ti fornisce tutti i parametri se vuoi usare un altro modem in tuo possesso; inoltre non ha penali e te ne puoi andare quando vuoi.
Tra l'altro ho controllato la copertura Tiscali di Vaiano (che mi sembra di capire sia la tua città in base a quel che hai scritto nel tuo profilo) e tale città, mettendo un indirizzo a caso, risulta coperta da Tiscali a 200Mb; dunque andrai alla stessa velocità con cui vai ora con Tim e spenderai solo 24,95€ al mese. Pertanto non so quando avevi controllato tu, per dire che l'unico altro operatore, a parte Tim, che copriva la tua zona era Vodafone, ma adesso c'è pure Tiscali.
Effettivamente la maggior parte degli operatori sono vergognosi, continuano a rimodulare e partì da un'offerta che sembra vantaggiosa, e dopo uno o due anni ti ritrovi a pagare il doppio.
È vergognoso anche che in violazione di norme europee e regolamenti AGCOM, si rifiutano di fornirti una connessione senza obbligo di pagare il modem.
L'unico operatore che non rimodula mai e che rispetta pienamente le norme europee è Tiscali! Ti offre il modem in reale comodato d'uso gratuito senza rate, e ti fornisce tutti i parametri se vuoi usare un altro modem in tuo possesso; inoltre non ha penali e te ne puoi andare quando vuoi.
Tra l'altro ho controllato la copertura Tiscali di Vaiano (che mi sembra di capire sia la tua città in base a quel che hai scritto nel tuo profilo) e tale città, mettendo un indirizzo a caso, risulta coperta da Tiscali a 200Mb; dunque andrai alla stessa velocità con cui vai ora con Tim e spenderai solo 24,95€ al mese. Pertanto non so quando avevi controllato tu, per dire che l'unico altro operatore, a parte Tim, che copriva la tua zona era Vodafone, ma adesso c'è pure Tiscali.
Guarda mi pacerebbe, avrei fatto volentieri tiscali ma al mio indirizzo non sono raggiunto manco dall'ADSL :D Avevo già controllato tutte le compagnie.
Nel mio esatto indirizzo arriva solo (FTTC) Vodafone e TIM e visto il contratto ora di 20€ al mese non mi lamento visto che non mi hanno obbligato a prendere il modem. (ovviamente devo rimanerci 2 anni se no sono 240€ di adesione da anticipare e 120€ di attivazione, ma vabbé)
però prenderò esempio da voi se ci sarà un rincaro-aumento chiamerò lamentandomi e magari lo tolgono invece di arrivare a pagare 20€ in più dopo 1-2 anni.
_FalcOn_
15-05-2019, 12:17
Effettivamente la maggior parte degli operatori sono vergognosi, continuano a rimodulare e partì da un'offerta che sembra vantaggiosa, e dopo uno o due anni ti ritrovi a pagare il doppio.
È vergognoso anche che in violazione di norme europee e regolamenti AGCOM, si rifiutano di fornirti una connessione senza obbligo di pagare il modem.
L'unico operatore che non rimodula mai e che rispetta pienamente le norme europee è Tiscali! Ti offre il modem in reale comodato d'uso gratuito senza rate, e ti fornisce tutti i parametri se vuoi usare un altro modem in tuo possesso; inoltre non ha penali e te ne puoi andare quando vuoi.
Tra l'altro ho controllato la copertura Tiscali di Vaiano (che mi sembra di capire sia la tua città in base a quel che hai scritto nel tuo profilo) e tale città, mettendo un indirizzo a caso, risulta coperta da Tiscali a 200Mb; dunque andrai alla stessa velocità con cui vai ora con Tim e spenderai solo 24,95€ al mese. Pertanto non so quando avevi controllato tu, per dire che l'unico altro operatore, a parte Tim, che copriva la tua zona era Vodafone, ma adesso c'è pure Tiscali.
Concordo, infatti a rivedere le offerte proposte ti confondono solo le idee, almeno parlando di vodafone e tim anche se sono (purtroppo) cliente vodafone, ancora per poco.
Del resto tim è sempre la più costosa però devo ammettere che è l'unico gestore ad offrirmi anche la FTTH ma per adesso voglio evitare non mi serve e comunque sicuramente tim mi andrebbe a propinare vincoli costi spalmati di 48mesi etc.
Penso quasi sicuramente di passare a Tiscali che stando a ciò che ho letto davvero non ha vincoli e rotture varie e sicuramente mi restituirà la mia banda originaria che VODACOZZ mi ha segato.
P.S A proposito qualcuno sa se Tiscali adotta filtri p2p et simila?
Whit3 T1g3r
15-05-2019, 15:20
Concordo, infatti a rivedere le offerte proposte ti confondono solo le idee, almeno parlando di vodafone e tim anche se sono (purtroppo) cliente vodafone, ancora per poco.
Del resto tim è sempre la più costosa però devo ammettere che è l'unico gestore ad offrirmi anche la FTTH ma per adesso voglio evitare non mi serve e comunque sicuramente tim mi andrebbe a propinare vincoli costi spalmati di 48mesi etc.
Penso quasi sicuramente di passare a Tiscali che stando a ciò che ho letto davvero non ha vincoli e rotture varie e sicuramente mi restituirà la mia banda originaria che VODACOZZ mi ha segato.
P.S A proposito qualcuno sa se Tiscali adotta filtri p2p et simila?
Ma sì infatti alla fine girandoli tutti i vari operatori, sono arrivato alla conclusione che Tiscali è l'unico che non cerca di fregarti in tutti i modi con costi nascosti o rimodulazioni continue. Sia Vodafone che Tim sono ormai le regine delle rimodulazioni, non fai in tempo a subirne una che ne arriva subito un'altra. Comunque rispondendo alla tu domanda, Tiscali non mette nessun filtro sulla linea, dunque non ha limiti su programmi p2p o torrent, avrai il massimo della banda disponibile. Wind ad esempio, ha costi bassi (seppure comunque maggiori di Tiscali) ma mette filtri p2p per ridurre la velocità.
Ah ricordati di scrivere a Vodafone che fai la migrazione a causa delle loro modifiche unilaterali del contratto (così non possono addebitarti nessun costo di migrazione e nessuna penale).
Wind ad esempio, ha costi bassi (seppure comunque maggiori di Tiscali) ma mette filtri p2p per ridurre la velocità.
Mai avuto filtri p2p con Wind, nè su ADSL ULL, nè su FTTC VULA. E poi basta con questa pubblicità in favore di Tiscali, non se ne può più!
david626
15-05-2019, 18:24
Da oggi é possibile richiedere i parametri Voip!
Se chiamate il 190 ve li mandano via SMS.
Ma anche a te la password ha gli spazi?:eek:
EliGabriRock44
15-05-2019, 19:12
Ma anche a te la password ha gli spazi?:eek:
Probabile, ora neanche ci ho guardato che tanto ci sono problemi nella configurazione. Prossimi giorni provo.
Commander
16-05-2019, 08:58
Ciao, qualche settimana fa , interessato ad eventuale passaggio a Tiscali (fttc) ho chiesto informazioni sui costi che mi verrebbero addebitati da Vodafone
Mi hanno dato alcune cifre (minime, visto che supero i 2 anni dall'attivazione) ma, a sorpresa, mi hanno detto che non dovro' nemmeno restituire la Vodafone Station .
Sarebbe una difficolta' in meno da gestire.
Ma e' veramente cosi?
Non vorrei trovarmi strani addebiti per mancata restituzione , in seguito.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao :)
Ciao, qualche settimana fa , interessato ad eventuale passaggio a Tiscali (fttc) ho chiesto informazioni sui costi che mi verrebbero addebitati da Vodafone
Mi hanno dato alcune cifre (minime, visto che supero i 2 anni dall'attivazione) ma, a sorpresa, mi hanno detto che non dovro' nemmeno restituire la Vodafone Station .
Sarebbe una difficolta' in meno da gestire.
Ma e' veramente cosi?
Non vorrei trovarmi strani addebiti per mancata restituzione , in seguito.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao :)
Dipende che modello è, quelli più vecchi non li rivogliono a priori ed in base al contratto quasi sicuramente dovrai comunque finire di saldarla se erano rate x48 mesi :rolleyes:
Mi hanno dato alcune cifre (minime, visto che supero i 2 anni dall'attivazione) ma, a sorpresa, mi hanno detto che non dovro' nemmeno restituire la Vodafone Station . Il termine di contratto era di 24 rinnovi, capita l'operatore preparato che conferma il fatto, per tutelarti manda la disdetta tramite lettera Posta1 o PEC citando il contratto.
A me è andata bene come da contratto dopo soli 24 rinnovi, ma attento che a volte l'operatore può raccontati di un vincolo di 48 mesi non scritto da nessuna parte ... non è vero. Richiamare sempre per chiedere conferma è d'obbligo.
Commander
16-05-2019, 09:32
Dipende che modello è, quelli più vecchi non li rivogliono a priori ed in base al contratto quasi sicuramente dovrai comunque finire di saldarla se erano rate x48 mesi :rolleyes:
Grazie per la risposta
Avevo attivato in periodo di offerta , con modem senza costi.
Il modello non e' l'ultimo , sono abbonato dal marzo del 2017.
Ciao
LuKe.Picci
16-05-2019, 10:00
Le V. Station non vanno mai restituite se le si ha da più di 2 anni. E' così da sempre. Quel pacchetto a rate di 48 mesi non ha mai riguardato il modem, che è sempre gratuito.
Commander
16-05-2019, 10:10
Le V. Station non vanno mai restituite se le si ha da più di 2 anni. E' così da sempre. Quel pacchetto a rate di 48 mesi non ha mai riguardato il modem, che è sempre gratuito.:yeah:
Grazie
Le V. Station non vanno mai restituite se le si ha da più di 2 anni. E' così da sempre. Quel pacchetto a rate di 48 mesi non ha mai riguardato il modem, che è sempre gratuito.Capita che possono dirti 48 mesi per il modem, perché 3 volte su 4 mi rispondevano così.
Alla fine dopo 24 rinnovi di 28 giorni, io ho tenuto il modem e senza pagarlo.
Come si nota sul web sono in tanti a vendere la Vodafone Revolution usata.:)
FrancoPe
16-05-2019, 13:58
Ragazzi ciao
ieri ho inviato ma la disdetta via pec causa ennesima rimodulazione di contratto
è il caso di compilare anche il form on-line?
Al giorno d'oggi, tutelarsi contro furti e rapine è d'obbligo.
Male che ti vada non avrai rimpianti per una tua pur minima negligenza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.