View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
gioran888
24-04-2015, 18:32
Io avevo l'attivazione prevista per oggi... sto continuando a raggiungere tranquillamente la NAS e la Webcam a casa via web interface... mai avrei immaginato di essere contento di non raggiungere più i device di casa!
Una curiosità per le persone che sono state attivate oggi... avete ricevuto telefonate da tecnici o semplicemente di punto in bianco non avevate più connettività e avete collegato la Vodafone Station?
Grazie in anticipo! :D
La seconda che hai detto.....l'altro giorno mi era stato detto che oggi avrei ricevuto la telefonata di collaudo.....ma per ora nulla.
Ciao
Titoparis
24-04-2015, 18:55
Ieri non ero piu' coperto da Fibra 100 FTTC solo Adsl , oggi mi danno ancora la Fibra 100... ma scusate dopo 12 mesi la velocità viene ridotta 20\3 senza possibilita' di ritornare a 100 ?? non vedo piu' l'opzione...:mc:
albanation
24-04-2015, 19:45
Questa sera...rientrando a casa...trovo una vicina che mi viene incontro con un pacco..
indovinate cos'era ??? :asd: :asd:
ovviamente..nessuno mi aveva avvisato..
quindi probabilmente veramente mi attiveranno la linea tra 4 giorni..
però la gestione della cosa..è stata veramente pessima..
spero che l'assistenza..non funzioni allo stesso modo.. :D
MasterNinja™
24-04-2015, 19:54
Oggi ho avuto una disconnessione abbastanza potente, mi è comparsa la pagina di errore, dopo 10 gg di linea perfetta, sembra tutto perfetto ora dopo il contatto al 190, se riaccendevo normalmente la station avevo una 1/10 :/
Non ho capito cosa intendi con 1/10
ma la vodafone station revolution come si aggiorna? te la aggiornano da remoto senza un tuo intervento? :rolleyes:
diabolikum
24-04-2015, 20:49
ma la vodafone station revolution come si aggiorna? te la aggiornano da remoto senza un tuo intervento? :rolleyes:
Esatto, così come pure per i modem Voip di Telecom e di Fastweb
Gabri97-
24-04-2015, 22:01
Non ho capito cosa intendi con 1/10
1Mbit in down e 10 in up lol
gioran888
24-04-2015, 22:16
1Mbit in down e 10 in up lol
X Gabri97: Come fai ad avere 1 di ping :eek:
La linea a me attivata oggi è velocissima e stabile, ma il ping migliore è sul server vodafone di milano, comunque a 30.....con gli altri siamo a 45/60.
- 10gg fa, richiesta telefonica Super Fibra Family su NUOVA linea
- 9gg fa, chiamata di Vodafone per comunicare codice pratica
- 8gg fa, ricevo contratto per accettazione, data attivazione prevista 13 maggio
- 3gg fa, ricevo a casa la VSR + SIM
- oggi ricevo chiamata per prendere appuntamento per l'installazione della nuova linea, che avverrà mercoledì prossimo.
che voi sappiate, quando mercoledì verrà il tecnico, che farà?
Io in casa ho un doppino "spento", senza segnale (l'ho portato io da casa alla chiostrina, nuovo nuovo).
albanation
24-04-2015, 22:29
La linea a me attivata oggi è velocissima e stabile, ma il ping migliore è sul server vodafone di milano, comunque a 30.....con gli altri siamo a 45/60.
azz..che brutto ping... :(
spero sia solo perché la linea si deve assestare..
totocrista
25-04-2015, 06:17
- 10gg fa, richiesta telefonica Super Fibra Family su NUOVA linea
- 9gg fa, chiamata di Vodafone per comunicare codice pratica
- 8gg fa, ricevo contratto per accettazione, data attivazione prevista 13 maggio
- 3gg fa, ricevo a casa la VSR + SIM
- oggi ricevo chiamata per prendere appuntamento per l'installazione della nuova linea, che avverrà mercoledì prossimo.
che voi sappiate, quando mercoledì verrà il tecnico, che farà?
Io in casa ho un doppino "spento", senza segnale (l'ho portato io da casa alla chiostrina, nuovo nuovo).
Sto doppino non l hai collegato a nulla giusto? Chiedi al tecnico di usare quel doppino.
brendoo011
25-04-2015, 09:00
X Gabri97: Come fai ad avere 1 di ping :eek:
La linea a me attivata oggi è velocissima e stabile, ma il ping migliore è sul server vodafone di milano, comunque a 30.....con gli altri siamo a 45/60.
E' un bug di Speedtest :D
Gabri97-
25-04-2015, 09:08
E' un bug di Speedtest :D
Esatto ahah, a parte gli scherzi però ho 5-9, dipende da che gruppo di IP mi assegnano, al gateway ho 4-8
si sa qualcosa del nuovo firmware? e per modificare i dns nel dhcp server?
Ma avevi una 100 mega o una 30 mega da attivare?
Di dove sei?
Magari ... 7 mega wholesale. Sono di Abbiategrasso, che è uno dei comuni "in cantiere", anche se io, in verità, di cantieri in giro non ne ho visti...
Comunque è cambiato ancora il tracking: "la tua pratica è in lavorazione presso vodafone". In pratica è ritornato il semaforo verde. Data prevista di attivazione 8 maggio (data di richiesta 6 marzo) ...
Sono basito.
Salve
Ho fatto il passaggio a vodafone fibra 100/20Mbit. All'attivazione avevo 75Mbit da test ngi (ovviamente via eth,da quello che ho capito non posso in alcun modo vedere la portate dalla vodafone station). Questa settimana, dopo una disconnessione sono passato a 60Mbit. Adesso non è che ci muoio dietro, vanno comunque bene, mi chiedevo pero se c'e qualche routine standard che posso attuare per migliorare le cose.
Titoparis
25-04-2015, 13:18
Nell'offerta Vodafone Fibra 100 , si legge che dopo 12 mesi la velocita' sara' ridotta da 100 a 20 mb.... ma non esiste piu' la possibilita' di tornare a 100 mb (pagando ovviamente)...??? non si legge da nessuna parte..!!!!!!!!!!!
Nell'offerta Vodafone Fibra 100 , si legge che dopo 12 mesi la velocita' sara' ridotta da 100 a 20 mb.... ma non esiste piu' la possibilita' di tornare a 100 mb (pagando ovviamente)...??? non si legge da nessuna parte..!!!!!!!!!!!
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone
* Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/20/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio. A partire dal 13esimo mese potrai continuare a navigare alla massima velocità a soli 5 euro in più al mese.
Titoparis
25-04-2015, 13:21
Nell'offerta Vodafone Fibra 100 , si legge che dopo 12 mesi la velocita' sara' ridotta da 100 a 20 mb.... ma non esiste piu' la possibilita' di tornare a 100 mb (pagando ovviamente)...??? non si legge da nessuna parte..!!!!!!!!!!!
come non detto e' riportato solo nella pagina principale... nei dettagli dell'offerta non e' menzionato.... un po' confusionaria sta Vodafone....
Ahahah mi da attivazione prevista domani. .. lavorano anche la domenica? :sofico:
MasterNinja™
25-04-2015, 14:40
Esatto ahah, a parte gli scherzi però ho 5-9, dipende da che gruppo di IP mi assegnano, al gateway ho 4-8
Sistemata spero la linea o ancora 1/10?
gioran888
25-04-2015, 14:46
Stamattina mi hanno chiamato da un numero 02/**** per il "collaudo". mi hanno detto che l'attivazione decorre da oggi (in reltà mi hanno attivato ieri) e siccome non ero a casa per provare insieme mi ha chiesto se avevo fatto uno speedtest e ho comunicato i valori. Ha detto che sono buoni, ma il ping è un po' alto. Mi ha detto di attendere qualche giorno per vedere se si assesta e poi eventualmente di conttatarli al numero verde. Idem dicasi per il problema di instradamento sulla rete fissa da altri gestori...
Comunque gli operatori sono tutti molto gentili e rapidi....sulla capacità di risolvere i problemi non mi pronuncio ancora ;)
Oggi ho riavviato.....stessi valori e stesso IP, comunque nessuna disconnessione spontanea da 24h.
Ciao
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 15:54 del 25/04/2015
Download Speed: 81802 Kbps (10225.3 KB/sec)
Upload Speed: 18690 Kbps (2336.3 KB/sec)
Latenza: 34 ms
Jitter: 13 ms
gioran888
25-04-2015, 14:49
Ahahah mi da attivazione prevista domani. .. lavorano anche la domenica? :sofico:
No :ciapet:
Comunque ti consiglio di chiamare lunedì il numero verde....a me avevano comunicato una data che poi è stata mantenuta (che tra l'altro coincideva con una di quelle random che dava il sistema).
Attivo da ieri, il sistema oggi mi da 8 maggio :sofico:
gioran888
25-04-2015, 15:02
a quanti mt dal binet sei?
ho un altra domanda... se con telecom sono allacciato ad un cabinet sarà lo stesso anche quello di vodafone o può essere che con vodafone sono allacciato ad un altropiu vicino?
Rispondo anche alla seconda domanda....no! E questo perchè dal cabinet vodafone comunque il tuo doppino dovrà essere allacciato all'armadio riparti linea che è quello attuale.
Ciao
Ragazzi, ma il gea dá anche la distanza anche se si é in wholesale, no? Guardate: http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/25/c72f939a65e2030245685aaa1f669cf9.jpg
Novitá per Palermo non ne avete? Ho visto cabinet vodafone solo in centro e non ce ne sono nemmeno così tanti.. come facciamo capire ai piani alti che esistono anche le zone periferiche? Sarei tentato di passare a fastweb o telecom se solo i prezzi fossero più bassi.. dovunque ti giri trovi i loro cabinet e nella mia zona ce ne saranno almeno 15 !
albanation
25-04-2015, 21:12
dal 28/4..sono passato al 30/4..
il 28 mi tornava comodissimo.. :mad:
Gabri97-
25-04-2015, 21:43
Sistemata spero la linea o ancora 1/10?
Sisi tutto ok!
Comunque, oggi sono stato a Latina. Nelle zone dove sono stato (Q4 e Q5) ho notato solo l'ONU Telecom, un contatore e la stazione di energia. Nessuna traccia, neanche una base o un piccolo cantiere, né di Vodafone né di Fastweb (la prima, da GEA e da sito commerciale, offre solo ADSL 20 Mb; la seconda dice "abbonati per passare gratis alla FIBRA entro 6 mesi", da AVT solo ADSL). Che dire, non mi aspettavo che cablassero in toto il comune di Latina (c'avrebbero messo 3-4 mesi andando a pieno ritmo, è vastissimo il comune, inclusi borghi, zona stazione ecc.), ma almeno non mi sembra una mossa corretta lasciare scoperti Nuova Latina e Nascosa, prevalentemente fatti di palazzine. Avrebbero tirato giù almeno 1000 clienti, considerando che i palazzi sono di 15 piani lì, e che in media ci sono 4-5 appartamenti per piano, fa tanto potenziale. Mi dispiace moltissimo per i residenti di quella zona, neanche in VULA possono attivarsi. Va beh, almeno come me avete un'unica scelta :D
Sto doppino non l hai collegato a nulla giusto? Chiedi al tecnico di usare quel doppino.
assolutamente.
Il doppino che ho tirato non è collegato a nulla... d'altra parte in quella marea di cavetti e morsettiere, non saprei proprio dove attaccarlo...
Lo avevo tirato tempo fa per fare una prova.
Io avevo Telecom Alice 7 Mbps, e 7 in download c'erano tutti e sempre.
Poi sono passato ad Alice 20 Mbps e linkava a 13 e scaricava a 11 Mbps, niente di meglio. (disto 1 km dalla centrale).
Ho pensato di cambiare il doppino che da casa va alla chiostrina, pensando che potesse migliorare, visto che ha 40 anni ed era anche malconcio, anche giuntato.
Così una domenica ho fatto passare un doppino nuovo ed aggiuntivo, ho scollegato il vecchio dai morsetti della chiostrina e ho collegato il nuovo e in casa ho attacato il modem al nuovo doppino, direttamente, senza niente in mezzo (meglio di così da solo non posso fare).
Non è cambiato NIENTE... uguale a prima, stessa velocità, stessi parametri di linea... delusione... :(
così adesso ho due doppini, uno collegato ed uno no.
Speriamo che sta VDSL VOdafone vada decentemente... sono 1 km dalla centrale, ma sempre quasi 300 metri dal DSLAM Vodafone....
Alice 20 Mbps ora linka a 19 e scarica a 17 (non male), ma non grazie al doppino (ho swicciato di nuovo su quello vecchio di 40 anni), ma solo perchè ho speso una serata a giocare col SNR target per trovare il punto di ottimo (3 dB di SNR).
Siccome sta maledetta VSR è blindata... boh... a me le cose blindate non piacciono... ma che fare...
amd-novello
25-04-2015, 23:45
300 m?? Non credevo dessero disponibilità della fttc a gente così lontana
300 m?? Non credevo dessero disponibilità della fttc a gente così lontana
Fastweb credo arrivi anche a 500m... non ricordo con che operatore diceva che un utente era stato attivato addirittura in vdsl2 direttamente da centrale (600m) e infatti andava peggio di lui che era in vdsl2 da cabinet...
ricorda che è pur sempre un "fino a" e quel "fino a" resterà sempre finchè non si passerà (finalmente) alla FTTH, a quel punto sarà tutta un'altra storia...
__steve__
26-04-2015, 00:19
Fastweb credo arrivi anche a 500m... non ricordo con che operatore diceva che un utente era stato attivato addirittura in vdsl2 direttamente da centrale (600m) e infatti andava peggio di lui che era in vdsl2 da cabinet...
ricorda che è pur sempre un "fino a" e quel "fino a" resterà sempre finchè non si passerà (finalmente) alla FTTH, a quel punto sarà tutta un'altra storia...
Telecom ha imposto la vendibilità della vdsl ftte (ovvero da centrale per coprire le utenze in rete rigida) a 1km, e a quella distanza si prendono ancora tranquillamente i 30Mbps, usando il profilo 8b.
A 500m con il 17a si dovrebbero agganciare 60/70Mbps a quanto ho visto, almeno al netto del crosstalk delle altre utenze ;)
almeno al netto del crosstalk delle altre utenze ;)
questa è l'unica cosa che mi lascia perplesso per il futuro. Feci la adsl 20mb di telecom appena disponibile, andavo a 20 pieni... poi con gli anni sono riusciti a vendere la adsl anche agli anziani senza pc, e il mio quartiere è esploso di attivazioni. Mi sono ritrovato con una 8 megabit instabile. Spero che questa vdsl duri quanto basta... perché la ftth la vedo veramente una cosa lontana... resterà esclusiva delle grandi città per molto molto tempo.
Si aggiunge anche la città di Voghera nei cantieri della FIBRA 100/20!
MasterNinja™
26-04-2015, 09:43
Oggi sono passato da 76mb che andavo a 66.. Pian piano arriva a 30.. Ero partito da 84mb poi 76 ora 66
Rubberick
26-04-2015, 10:05
Si aggiunge anche la città di Voghera nei cantieri della FIBRA 100/20!
dove si può trovare una lista delle città coperte? :)
MasterNinja™
26-04-2015, 10:11
Raga ma se do la disdetta, i 50€ che ho dato per cauzione, che poi non si sa il perchè e mi rode il culo che devono chiedere 50€ così a cazzo. Me li ridanno o oltre a perdere i 50€ devo pure pagare la disattivazione del servizio?
Raga ma se do la disdetta, i 50 che ho dato per cauzione, che poi non si sa il perchè e mi rode il culo che devono chiedere 50 così a cazzo. Me li ridanno o oltre a perdere i 50 devo pure pagare la disattivazione del servizio?
Ovvio che paghi tutto. Anche se il deposito cauzionale dovrebbe esserti reso, ma comunque paghi
diabolikum
26-04-2015, 10:29
Raga ma se do la disdetta, i 50€ che ho dato per cauzione, che poi non si sa il perchè e mi rode il culo che devono chiedere 50€ così a cazzo. Me li ridanno o oltre a perdere i 50€ devo pure pagare la disattivazione del servizio?
Il deposito lo restituiscono, le penali le paghi.
Nel 2015 in ogni caso 50€ di cauzione per pagare con bollettino secondo me sono anche pochi, dovrebbero puntare più in alto e disincentivare in modo drastico questo sistema feudale.
MasterNinja™
26-04-2015, 10:48
Si si ovvio che nel caso si debba pagare la disattivazione ecc. Però tante pagine dietro leggevo che certi utenti dicevano che non venivano restituiti i 50€ altri invece si quello volevo sapere :sofico:
Salve
Ho fatto il passaggio a vodafone fibra 100/20Mbit. All'attivazione avevo 75Mbit da test ngi (ovviamente via eth,da quello che ho capito non posso in alcun modo vedere la portate dalla vodafone station). Questa settimana, dopo una disconnessione sono passato a 60Mbit. Adesso non è che ci muoio dietro, vanno comunque bene, mi chiedevo pero se c'e qualche routine standard che posso attuare per migliorare le cose.
mmm qui vedo tutti a 80 Mbit, susu ank io voglio togliermi sto sfizio! Assistenza?
amd-novello
26-04-2015, 11:47
Si si ovvio che nel caso si debba pagare la disattivazione ecc. Però tante pagine dietro leggevo che certi utenti dicevano che non venivano restituiti i 50€ altri invece si quello volevo sapere :sofico:
se è cauzione certo
Il motivo del rallentamento è dovuta al fenomeno di “crosstalk” di più linee attive sullo stesso cavo... è una pecca dell'FTTC che si può solo risolvere in parte con il vectoring+g.Fast (la cui sperimentale è in corso), quindi non è che con terzi risolveresti il problema, sempre sull'ultimo miglio rimani! :)
300 m?? Non credevo dessero disponibilità della fttc a gente così lontana
Beh... se non abiti in un grosso centro urbano, è difficile avere l'armadio sotto casa...
dove sono io è stato un puro caso che abbiano portato la fibra all'armadio... 4 o 5 mesi fa, vidi in piazza un grosso matassone di corrugato arancione con dentro le fibre, poi inziarono a scavare e chiesi che roba fosse: "... la fibra per il comando dei carabinieri... " fatto sta che per arrivare da loro, passarono proprio dall'armadio a cui sono collegato io e da li a qualche mese fa sono poi comparsi gli armadi di vodafone, fastweb e il sopralzo Telecom, ma nessun altro armadio nella zona è stato dotato di fibra... quindi un puro caso...
Comunque, per tornare ai 300 metri... come avevo scritto post e post fa, a 200 metri dalla mia abitazione, Telecom vende Tutto Fibra 30 Mbps con DSLAM direttamente in centrale, che dista la bellezza di 600 metri.
Alle abitazioni oltre questa distanza Telecom non vende più la FTTCentrale... la venderà a giugno quando l'armadio (il mio) appena allestito sarà vendibile.
Non capisco come mai abbiamo installato Telecom VOda e Fastweb tutti e 3 assieme, vi sia stato anche il collaudo con esito positivo (rompevo le scatole come un bambino ai tecnici) ma Telecom non lo venda ancora e gli altri si, da mesi. Così ho fatto Vodafone, ma su linea aggiuntiva e nuova... se non va... disdico subito.
Cmq... la mia Alice se non tarocco il modem e scendo di SNR... si ferma a 11 Mbps... quasi 1 km da centrale... non so una VDSL a 1 km quanto prenda...
Questa sera...rientrando a casa...trovo una vicina che mi viene incontro con un pacco..
indovinate cos'era ??? :asd: :asd:
ovviamente..nessuno mi aveva avvisato..
quindi probabilmente veramente mi attiveranno la linea tra 4 giorni..
però la gestione della cosa..è stata veramente pessima..
spero che l'assistenza..non funzioni allo stesso modo.. :D
Un invito a cena con Megan Gale? Confessa! :D
Il motivo del rallentamento è dovuta al fenomeno di “crosstalk” di più linee attive sullo stesso cavo... è una pecca dell'FTTC che si può solo risolvere in parte con il vectoring+g.Fast (la cui sperimentale è in corso), quindi non è che con terzi risolveresti il problema, sempre sull'ultimo miglio rimani! :)
Magari con terzi hai la possibilità di verificare se i cali di banda dipendano da fenomeni di diafonia lato ultimo miglio in rame (valori di allineamento diminuiti) o problemi di banda su rete Vodafone.
Senza avere la possibilità di monitorare i valori di linea bisogna proprio andare a tentoni :rolleyes:
Ma i profili settati da vodafone sono a target di SNRm? oppure ti gestiscono la portante tipo fastweb o infostrada?Se sono a SNRm target,è possibile farsi abbassare il margine? Chi dovrei chiamare?
L'unico utente che ha postato i valori di linea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42057419&postcount=1036) (con un AVM Fritz!Box collegato temporaneamente, dato che la VSR non mostra niente) aveva un profilo con aggancio massimo pari a 100.000 Kb in DS e 20.000 Kb in US; allineamento effettivo di 97520 Kb @ 9 dB di SNRm; quindi suppongo che il target di default sia 9 dB.
L'unico utente che ha postato i valori di linea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42057419&postcount=1036) (con un AVM Fritz!Box collegato temporaneamente, dato che la VSR non mostra niente) aveva un profilo con aggancio massimo pari a 100.000 Kb in DS e 20.000 Kb in US; allineamento effettivo di 97520 Kb @ 9 dB di SNRm; quindi suppongo che il target di default sia 9 dB.
Sotto richiesta ti modificano il target? ogni 3dB di target quanta banda si guadagna tipicamente?
gioran888
26-04-2015, 15:31
Stamattina mi hanno chiamato da un numero 02/**** per il "collaudo". mi hanno detto che l'attivazione decorre da oggi (in reltà mi hanno attivato ieri) e siccome non ero a casa per provare insieme mi ha chiesto se avevo fatto uno speedtest e ho comunicato i valori. Ha detto che sono buoni, ma il ping è un po' alto. Mi ha detto di attendere qualche giorno per vedere se si assesta e poi eventualmente di conttatarli al numero verde. Idem dicasi per il problema di instradamento sulla rete fissa da altri gestori...
Comunque gli operatori sono tutti molto gentili e rapidi....sulla capacità di risolvere i problemi non mi pronuncio ancora ;)
Oggi ho riavviato.....stessi valori e stesso IP, comunque nessuna disconnessione spontanea da 24h.
Ciao
NGI Speed Test (http://test.eolo.it) alle 15:54 del 25/04/2015
Download Speed: 81802 Kbps (10225.3 KB/sec)
Upload Speed: 18690 Kbps (2336.3 KB/sec)
Latenza: 34 ms
Jitter: 13 ms
Continua ad esserci il problema di instradamento da altri gestori (portabilità parziale?) verso la mia linea fissa appena portata.....speriamo che dipenda solo dal fatto che ci sono stati due giorni di festa in mezzo.....
Attendo domani, poi torno alla carica ;)
Sotto richiesta ti modificano il target?
Non credo che nessuno abbia provato a fare richieste del genere, anche perchè non potendoli vedere i valori...
Quindi mi tengo i miei 60Mbit e zitto?
MasterNinja™
26-04-2015, 16:37
Quindi mi tengo i miei 60Mbit e zitto?
Yes ti ho raggiunto anche io a 60mb .
Yes ti ho raggiunto anche io a 60mb .
Azzarola. Qualcuno ha mai provato ad usare un altro modem Vdsl e forzare i margini piu in basso?
Azzarola. Qualcuno ha mai provato ad usare un altro modem Vdsl e forzare i margini piu in basso?
Mi pare che qualcuno ci abbia provato con Fastweb o Telecom, ma il trick non funziona con la VDSL.
E in ogni caso vi servirebbe a ben poco visto che senza VSR non vi autenticate...
Piuttosto potrebbero avervi configurato un profilo VDSL più basso tipo il 12a... Senza dare un'occhiata ai parametri di linea si possono soltanto formulare ipotesi.
Mi pare che qualcuno ci abbia provato con Fastweb o Telecom, ma il trick non funziona con la VDSL.
E in ogni caso vi servirebbe a ben poco visto che senza VSR non vi autenticate...
Piuttosto potrebbero avervi configurato un profilo VDSL più basso tipo il 12a... Senza dare un'occhiata ai parametri di linea si possono soltanto formulare ipotesi.
mmm mi piace l'idea, che numero chiamo per l'assistenza tecnica?
mmm mi piace l'idea, che numero chiamo per l'assistenza tecnica?
190, ma credo che ti convenga contattarli via Twitter, in genere l'assistenza è migliore.
totocrista
27-04-2015, 06:38
assolutamente.
Il doppino che ho tirato non è collegato a nulla... d'altra parte in quella marea di cavetti e morsettiere, non saprei proprio dove attaccarlo...
Lo avevo tirato tempo fa per fare una prova.
Io avevo Telecom Alice 7 Mbps, e 7 in download c'erano tutti e sempre.
Poi sono passato ad Alice 20 Mbps e linkava a 13 e scaricava a 11 Mbps, niente di meglio. (disto 1 km dalla centrale).
Ho pensato di cambiare il doppino che da casa va alla chiostrina, pensando che potesse migliorare, visto che ha 40 anni ed era anche malconcio, anche giuntato.
Così una domenica ho fatto passare un doppino nuovo ed aggiuntivo, ho scollegato il vecchio dai morsetti della chiostrina e ho collegato il nuovo e in casa ho attacato il modem al nuovo doppino, direttamente, senza niente in mezzo (meglio di così da solo non posso fare).
Non è cambiato NIENTE... uguale a prima, stessa velocità, stessi parametri di linea... delusione... :(
così adesso ho due doppini, uno collegato ed uno no.
Speriamo che sta VDSL VOdafone vada decentemente... sono 1 km dalla centrale, ma sempre quasi 300 metri dal DSLAM Vodafone....
Alice 20 Mbps ora linka a 19 e scarica a 17 (non male), ma non grazie al doppino (ho swicciato di nuovo su quello vecchio di 40 anni), ma solo perchè ho speso una serata a giocare col SNR target per trovare il punto di ottimo (3 dB di SNR).
Siccome sta maledetta VSR è blindata... boh... a me le cose blindate non piacciono... ma che fare...
Allora ti consiglio di ricollegare il vecchio e lasciare disponibile quello nuovo.
totocrista
27-04-2015, 06:40
Telecom ha imposto la vendibilità della vdsl ftte (ovvero da centrale per coprire le utenze in rete rigida) a 1km, e a quella distanza si prendono ancora tranquillamente i 30Mbps, usando il profilo 8b.
A 500m con il 17a si dovrebbero agganciare 60/70Mbps a quanto ho visto, almeno al netto del crosstalk delle altre utenze ;)
Comunque sta storia della vendibilità fino a 300 metri chi l ha tirata fuori? Secondo me è una balla. Ti attivano anche a più
novità sul nuovo firmware? novità sulle microdisconnessione? novità sul wifi community?:):):):)
Comunque sta storia della vendibilità fino a 300 metri chi l ha tirata fuori? Secondo me è una balla. Ti attivano anche a più
c'è anche una cosa che mi è poso chiara:
chi è collegato in rete rigida ha i DSLAM in centrale, fin qua OK.
chi passa da armadio ha DSALM nell'armadio
ma è possibile attivare una utenza dandogli il DSALM in centrale anche se passa da armadio? in pratica come avviene per la ADSL classica... ?
totocrista
27-04-2015, 09:00
c'è anche una cosa che mi è poso chiara:
chi è collegato in rete rigida ha i DSLAM in centrale, fin qua OK.
chi passa da armadio ha DSALM nell'armadio
ma è possibile attivare una utenza dandogli il DSALM in centrale anche se passa da armadio? in pratica come avviene per la ADSL classica... ?
È possibile ma che senso avrebbe?
È possibile ma che senso avrebbe?
Se Telecom vende la FTTC a 30 Mbps e leggo "fino a 1 km" e ho utenti connessi alla centrale tramite armadio e distano 500 metri dalla centrale... e Telecom ha upgrado la centrale ma non gli armadi... forse potrebbe dare la VDSL a un numero di utenti maggiore....
un piccolo update, se a qualcuno interessa, su Vodafone a Grosseto.
Da Gea, oggi quasi tutta la città sembra raggiunta (manca la zona della cittadella + artigianale + industriale) da rete proprietaria.
Vdsl non disponibile (rossa) ma disponibile adsl ULL.
Settimana scorsa non era così (solo due zone in ull, resto in wholesale), d'altro canto però non ho visto nuovi cabinet né lavori in strada vicino casa (che però oggi risulta coperta in ULL).
Possibile per ora abbiano portato gli apparati per l' ull in centrale Telecom, in attesa di portare la vdsl negli armadi?
PipperoXX
27-04-2015, 09:26
Dubbio: ma la documentazione contrattuale arriva per mail o insieme alla vodafone station?
brendoo011
27-04-2015, 09:31
Dubbio: ma la documentazione contrattuale arriva per mail o insieme alla vodafone station?
Email in 3 copie.
Dubbio: ma la documentazione contrattuale arriva per mail o insieme alla vodafone station?
nel mio caso: entrambe le modalità.
totocrista
27-04-2015, 09:45
Se Telecom vende la FTTC a 30 Mbps e leggo "fino a 1 km" e ho utenti connessi alla centrale tramite armadio e distano 500 metri dalla centrale... e Telecom ha upgrado la centrale ma non gli armadi... forse potrebbe dare la VDSL a un numero di utenti maggiore....
Si possibile... Ma sono supposizioni.. Tieni presente che molti apparati adsl2+ attualmente in uso sono da tempo compatibili per fornire connettività anche vdsl ma non vengono usati.
Poi non capisco cosa c entra la domanda nel thread Vodafone con copertura diretta
Un consiglio:
conviene attivare ora l'adsl e attendere poi la migrazione a fibra, o attendere che sia disponibile direttamente l'attivazione a fibra?
Attualmente sono su Infostrada ULL 20mbit, pagando sui 70/bimestre
diabolikum
27-04-2015, 11:23
Un consiglio:
conviene attivare ora l'adsl e attendere poi la migrazione a fibra, o attendere che sia disponibile direttamente l'attivazione a fibra?
Attualmente sono su Infostrada ULL 20mbit, pagando sui 70/bimestre
Attendi che sia effettivamente coperto da VDSL, così al momento della migrazione avviene anche il cambio di tecnologia. Se attendi che l'operatore si degni di migrarti in automatico stai fresco (esperienza personale con Fastweb, da 6 mesi ricevuto il modem per la VDSL e sono ancora in ADSL, alla fine ho fatto il passaggio a Vodafone)
L'unico utente che ha postato i valori di linea (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42057419&postcount=1036) (con un AVM Fritz!Box collegato temporaneamente, dato che la VSR non mostra niente) aveva un profilo con aggancio massimo pari a 100.000 Kb in DS e 20.000 Kb in US; allineamento effettivo di 97520 Kb @ 9 dB di SNRm; quindi suppongo che il target di default sia 9 dB.
In verità siamo in due...Ciao...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42170362&postcount=2133
non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma dipende sempre dal loro stato dei lavori.. mio caso e di conoscenti/parenti/amici con Fastweb su Roma: max 4 mesi.
Nel mio personalissimo caso ci sono voluti 2 mesi e due settimane dal ricevimento del router nuovo e l'effettivo passaggio, e non è un caso "fortunato", direi che purtroppo ci sono problematiche nei casi diversi.
Detto questo, condivido però quanto scritto da diabolikum, sempre meglio fare il passaggio direttamente sulla nuova tecnologia! :)
In verità siamo in due...Ciao...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42170362&postcount=2133
Ah ok i tuoi non li ricordavo proprio :D
Tu fra l'altro hai 7 db di SNRM in DS per cui forse il target di Vodafone non è di 9 dB, o almeno non per tutti i clienti... Sarebbe interessante vederne qualcun altro a questo punto.
fabiorino
27-04-2015, 12:32
Il rischio è che, aspettando, i posti nell'armadio finiscano (Fastweb da la precedenza ai vecchi utenti, non so Vodafone)
Ah ok i tuoi non li ricordavo proprio :D
Tu fra l'altro hai 7 db di SNRM in DS per cui forse il target di Vodafone non è di 9 dB, o almeno non per tutti i clienti... Sarebbe interessante vederne qualcun altro a questo punto.
Potrebbe essersi allineato a 9 e poi io margine è cambiato. Potrebbe.
EDIT. Ho visto che il modem era acceso da 3 minuti quindi è piu probabile che ci sia un target sulla portante, anche perche allineamento a 7 dB è strano, da 6 a 7 in 3 minuti FORSE. Da 9 a 7 meno probabile.
Potrebbe essersi allineato a 9 e poi io margine è cambiato. Potrebbe.
EDIT. Ho visto che il modem era acceso da 3 minuti quindi è piu probabile che ci sia un target sulla portante, anche perche allineamento a 7 dB è strano, da 6 a 7 in 3 minuti FORSE. Da 9 a 7 meno probabile.
Può darsi che sia variato, bisognerebbe vederne qualcuno in più, se solo la VSR mostrasse quei valori...:fagiano:
Il rischio è che, aspettando, i posti nell'armadio finiscano (Fastweb da la precedenza ai vecchi utenti, non so Vodafone)
questo è il mio dubbio:
subito voda adsl perché ho un posto sicuro come vdsl, o attendo la vdsl perché ho un posto sicuro come vdsl (nel caso privilegiassero le nuove attivazioni)?
diabolikum
27-04-2015, 19:40
questo è il mio dubbio:
subito voda adsl perché ho un posto sicuro come vdsl, o attendo la vdsl perché ho un posto sicuro come vdsl (nel caso privilegiassero le nuove attivazioni)?
Ne una ne l'altra. Le attivazioni vanno a macchia di leopardo e senza logica, senza dimenticare che devono sempre passare dai porci comodi di Telecom per la parte tecnica, e li iniziano i veri problemi
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio per una situazione paradossale.
Fino ad oggi mi sono sempre reputato fortunato per il fatto che abito nella palazzina accanto alla centrale telecom della cittá, In pratica adsl sempre al top essendo a 16mt dalla centrale.
Abito a settimo torinese che da circa 6mesi sono in costante avanzamento i lavori per la fibra da parte di vodafone e fastweb.
Circa 1 mese fá anche se il sistema non dava ancora semaforo verde per la copertura fibra100 mi sono fatto convincere a sottoscrivere il contratto con vodafone con la promessa che nel giro di poche settimane sarebbe stata disponibile la fibra anche alla mia numerazione. Adesso a 2 giorni dall'effettiva migrazione della mia linea dal vecchio operatore a vodafone ho approfondito la vicenda in quanto non mi spiegavo proprio che praticamente tutta settimo dava disponibile la fibra ed invece solo per poche palazzine oltre la mia non ancora.
É qui viene la parte simpatica.... Oggi in perfetto appostamento poliziesco blocco due tecnici telecom fuori la centrale e con mia delusione vengo a sapere che la fibra me la posso dimenticare in quanto le 3-4 palazzine attorno la centrale telecom risultano collegati direttamente in centrale (adesso non ricordo bene il termine usato) e non ad alcun cabinet in strada. Morale telecom non avra mai ne la voglia ne la disponibilitá di far installare alcun cabinet di altri operatori dentro la centrale.
Secondo voi è possibile tutto ciò? Era palese ormai che c'era qualcosa che non quadrava sulla copertura. Ovviamente ho provato a sentire vodafone, ma lascio a voi l'immaginazione alle risposte piú stupide e fantasiose che si sono inventati. Qualche consiglio?
Grazie
Gabri97-
27-04-2015, 21:19
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio per una situazione paradossale.
Fino ad oggi mi sono sempre reputato fortunato per il fatto che abito nella palazzina accanto alla centrale telecom della cittá, In pratica adsl sempre al top essendo a 16mt dalla centrale.
Abito a settimo torinese che da circa 6mesi sono in costante avanzamento i lavori per la fibra da parte di vodafone e fastweb.
Circa 1 mese fá anche se il sistema non dava ancora semaforo verde per la copertura fibra100 mi sono fatto convincere a sottoscrivere il contratto con vodafone con la promessa che nel giro di poche settimane sarebbe stata disponibile la fibra anche alla mia numerazione. Adesso a 2 giorni dall'effettiva migrazione della mia linea dal vecchio operatore a vodafone ho approfondito la vicenda in quanto non mi spiegavo proprio che praticamente tutta settimo dava disponibile la fibra ed invece solo per poche palazzine oltre la mia non ancora.
É qui viene la parte simpatica.... Oggi in perfetto appostamento poliziesco blocco due tecnici telecom fuori la centrale e con mia delusione vengo a sapere che la fibra me la posso dimenticare in quanto le 3-4 palazzine attorno la centrale telecom risultano collegati direttamente in centrale (adesso non ricordo bene il termine usato) e non ad alcun cabinet in strada. Morale telecom non avra mai ne la voglia ne la disponibilitá di far installare alcun cabinet di altri operatori dentro la centrale.
Secondo voi è possibile tutto ciò? Era palese ormai che c'era qualcosa che non quadrava sulla copertura. Ovviamente ho provato a sentire vodafone, ma lascio a voi l'immaginazione alle risposte piú stupide e fantasiose che si sono inventati. Qualche consiglio?
Grazie
Credo di aver capito in quale casa abiti, in via Cavour se ho capito bene, ci passo davanti tutti i giorni.. Se non sbaglio ci sono i cabinet proprio davanti alla centrale, non so se si possa fare qualcosa, so solo che a breve Telecom dovrebbe coprire la città (se ricordo bene i lavori dovrebbero iniziare a fine primavera), e Telecom copre anche in rete rigida, quindi mi sa che è l'unica possibilità per ora, aspettando i lavori Metroweb di cui si è parlato..
Credo di aver capito in quale casa abiti, in via Cavour se ho capito bene, ci passo davanti tutti i giorni.. Se non sbaglio ci sono i cabinet proprio davanti alla centrale, non so se si possa fare qualcosa, so solo che a breve Telecom dovrebbe coprire la città (se ricordo bene i lavori dovrebbero iniziare a fine primavera), e Telecom copre anche in rete rigida, quindi mi sa che è l'unica possibilità per ora, aspettando i lavori Metroweb di cui si è parlato..
Ciao,
Bravo é proprio questo il termine usato dai tecnici con qui ho parlato! Rete rigida ed adesso che ho provato a cercare su internet ne ho lette di tutti i colori. Pazzesco!
Non ho parole, sono a 16mt dalla centrale, potrei fare un buco col trapano ed attaccarmi direttamente ma niente da fare.
Domani vado di disdetta e richiesta di blocco immediato della migrazione, non ho voglia di legarmi per 48 mesi con questi signori visto che è impossibile che non sapevano che non sarebbero mai riusciti a collegarmi in fibra.
Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto.
Grazie
Saluti
Davide
aspettando i lavori Metroweb di cui si è parlato..
mi spiace, ma a quanto è stato detto si tratterà di coprire solo di Torino città (e anzi, hanno detto "il 70%" specificando che intendono dire che escludono collina e zone periferiche)
Gabri97-
27-04-2015, 22:16
Ciao,
Bravo é proprio questo il termine usato dai tecnici con qui ho parlato! Rete rigida ed adesso che ho provato a cercare su internet ne ho lette di tutti i colori. Pazzesco!
Non ho parole, sono a 16mt dalla centrale, potrei fare un buco col trapano ed attaccarmi direttamente ma niente da fare.
Domani vado di disdetta e richiesta di blocco immediato della migrazione, non ho voglia di legarmi per 48 mesi con questi signori visto che è impossibile che non sapevano che non sarebbero mai riusciti a collegarmi in fibra.
Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto.
Grazie
Saluti
Davide
Aspetta Telecom a sto punto, io posso considerarmi molto fortunato perché rischiavo di essere nella tua stessa situazione, molto vicino all'altra centrale..
Ne una ne l'altra. Le attivazioni vanno a macchia di leopardo e senza logica, senza dimenticare che devono sempre passare dai porci comodi di Telecom per la parte tecnica, e li iniziano i veri problemi
Che c'entra Telecom? Se adsl, é in ull, ovviamente stessa cosa vdsl
totocrista
27-04-2015, 22:31
Che c'entra Telecom? Se adsl, é in ull, ovviamente stessa cosa vdsl
Le attivazioni e l assistenza sono spesso affidate a personale Telecom italia
Le attivazioni e l assistenza sono spesso affidate a personale Telecom italia
Ah, ok, come Infostrada ull (e in questo caso non ho avuto esperienze così negative, non peggio che con Telecom aziende -il 191)
Aggiungiamo anche Riccione alla Fibra Vodafone!
totocrista
28-04-2015, 08:00
Altro armadio vodafone a Pisa, stavolta centrale di S. Cataldo, una delle più grandi (armadio in via martin Lutero). Quindi stanno coprendo armadi afferenti sia la centrale di via bianchi che quella di s. Cataldo.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/27/b869954ba2c6b4827f6dfd426e2b354d.jpg
Altro armadio vodafone a Pisa, stavolta centrale di S. Cataldo, una delle più grandi (armadio in via martin Lutero). Quindi stanno coprendo armadi afferenti sia la centrale di via bianchi che quella di s. Cataldo.
l'armadio vodafone è sempre il più bello da vedere :D
ubuntolaio
28-04-2015, 08:12
Altro armadio vodafone a Pisa, stavolta centrale di S. Cataldo, una delle più grandi (armadio in via martin Lutero). Quindi stanno coprendo armadi afferenti sia la centrale di via bianchi che quella di s. Cataldo.
in via bianchi vicino alla banca?
http://i.imgur.com/MDewwSyl.jpg
Potenza ..... finalmente anche a casa mia risulta vendibile vdsl Telecom ...... ma Fastweb e Vodafone ancora nulla ..... si sa qualcosa sui tempi di allineamento?
totocrista
28-04-2015, 08:29
Potenza ..... finalmente anche a casa mia risulta vendibile vdsl Telecom ...... ma Fastweb e Vodafone ancora nulla ..... si sa qualcosa sui tempi di allineamento?
allineamento in che senso? Fastweb non rivende vdsl telecom
totocrista
28-04-2015, 08:29
in via bianchi vicino alla banca?
...
Cioè intendi se quella in foto è la centrale o se stanno coprendo quell armadio in via bianchi? quelli in foto sono armadio Fastweb e sopralzo telecom
La centrale di Via Bianchi è questa:
http://s11.postimg.org/yjhjo2lbn/centrbianchi.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
diabolikum
28-04-2015, 08:34
Che c'entra Telecom? Se adsl, é in ull, ovviamente stessa cosa vdsl
Semplicemente l'ultimo miglio è sempre su doppino Telecom. Sono in ADSL ULL con Fastweb da 14 anni, e per il passaggio a VDSL sempre Fastweb l'incaricata è sempre Telecom che è l'unica che può intervenire sull'ultimo miglio. E poichè adottano tecniche abbastanza disoneste (mi hanno bocciato più volte la migrazione in VDSL, semplicemente perchè Telecom guadagna sul noleggio fino alla centrale ADSL maggiormente rispetto alla cabina VDSL) ecco che ho sottoscritto il contratto con Vodafone in VDSL.
Purtroppo finchè non ci si libera dei parassiti Telecom una volta per tutte avremo sempre questo schifo di situazione.
ubuntolaio
28-04-2015, 08:36
Cioè intendi se quella in foto è la centrale o se stanno coprendo quell armadio in via bianchi? quelli in foto sono armadio Fastweb e sopralzo telecom
la centrale non so dove sia, tu lo sai? :D
l'armadio vodafone è di fianco a quelli in foto?
totocrista
28-04-2015, 08:39
la centrale non so dove sia, tu lo sai? :D
l'armadio vodafone è di fianco a quelli in foto?
per la centrale ho editato il msg precedente. Non so se stanno coprendo gli armadi di via bianchi, è da un po che non ci passo, per certo stanno coprendo armadi afferenti la centrale di via bianchi, vedi: armadio all'incrocio con via della fagiola vicino la mensa centrale di via martiri.
mimi1706
28-04-2015, 08:39
Aggiungiamo anche Riccione alla Fibra Vodafone!
Ma su Foggia che si dice ? :D
allineamento in che senso? Fastweb non rivende vdsl telecom
..... bisogna sempre poi passare dall'infrastruttura Telecom :mc: :cry:
.... io temo, invece, che Fastweb e Vodafone nonostante hanno installato i propri cabinet non siano ancora pronti di loro.....
totocrista
28-04-2015, 09:01
..... bisogna sempre poi passare dall'infrastruttura Telecom :mc: :cry:
.... io temo, invece, che Fastweb e Vodafone nonostante hanno installato i propri cabinet non siano ancora pronti di loro.....
non importa se non ci sono cabinet proprietari fastweb, fastweb non rivende vdsl telecom. Se li hanno installati potrebbero benissimo renderli vendibili dopo. Non c'è una regola
non importa se non ci sono cabinet proprietari fastweb, fastweb non rivende vdsl telecom. Se li hanno installati potrebbero benissimo renderli vendibili dopo. Non c'è una regola
dovrebbero comunque fisicamente collegare la linea richiesta dal proprio cabinet a quello Telecom per accedere all'ultimo miglio ....io temo che qui si perda tempo....
totocrista
28-04-2015, 09:43
dovrebbero comunque fisicamente collegare la linea richiesta dal proprio cabinet a quello Telecom per accedere all'ultimo miglio ....io temo che qui si perda tempo....
Non funziona proprio cosi. Il cabinet Fastweb è già collegato a quello Telecom. Il tecnico ti scollega dal blocchetto Telecom e ti collega a quello Fastweb
Semplicemente l'ultimo miglio è sempre su doppino Telecom. .....
Purtroppo finchè non ci si libera dei parassiti Telecom una volta per tutte avremo sempre questo schifo di situazione.
Capisco cosa dici, ma...
Chi vieta a Fastweb di portarti a casa la fibra facendo un bel investimento?
Che ci sia già il doppino posato è vero, ma nulla vieta a qualsiasi operatore autorizzato ad operare di fare uno scavo o usufruire dei cavidotti esistenti, ecc...ecc... compresa Fastweb, che però ha smesso da un bel po' di tempo anche nelle grandi città...
totocrista
28-04-2015, 10:10
Capisco cosa dici, ma...
Chi vieta a Fastweb di portarti a casa la fibra facendo un bel investimento?
Che ci sia già il doppino posato è vero, ma nulla vieta a qualsiasi operatore autorizzato ad operare di fare uno scavo o usufruire dei cavidotti esistenti, ecc...ecc... compresa Fastweb, che però ha smesso da un bel po' di tempo anche nelle grandi città...
Ma non è vero. Fastweb sta cablando altre città attualmente in fttc. Non ha smesso.
Ma non è vero. Fastweb sta cablando altre città attualmente in fttc. Non ha smesso.
sta parlando di ultimo miglio e quindi ftth
Ma non è vero. Fastweb sta cablando altre città attualmente in fttc. Non ha smesso.
come hai detto: FTTC.
Si parlava del ultimo miglio... della tratta che va da casa al armadio che una volta nelle grandi città FastWeb cablava in fibra ottica sino dentro all' appartamento ed ora tutti han tirato i remi in barca
come hai detto: FTTC.
Si parlava del ultimo miglio... della tratta che va da casa al armadio che una volta nelle grandi città FastWeb cablava in fibra ottica sino dentro all' appartamento ed ora tutti han tirato i remi in barca
che poi da noi cablarono, in via sperimentale, in fibra i tombini prima di partire con milano, e poi abbandonarono tutto partendo con la commercializzazione di Milano.
E ad oggi hai tombini fastweb ma non hai gli armadi per la vdsl, e immagino dovrebbero anche ripassare le fibre perché sarà cambiato qualcosa in questi ultimi 15 anni :asd:
Anche da me Fastweb ha messo tombini per tutta la strada diversi anni fa. Stanno ancora vendendo ADSL. Per fortuna un mese fa è arrivata Vodafone.
Appena terminata conversazione con il Servizio Clienti Vodafone (hanno chiamato loro). Mi avvisavano che durante la settimana, al massimo entro la prossima, verrà attivata la linea... mi hanno chiesto se avevo già ricevuto la VSR. A posto... la prima data di attivazione era 24/4....
Darkboy91
28-04-2015, 17:07
Capisco cosa dici, ma...
Chi vieta a Fastweb di portarti a casa la fibra facendo un bel investimento?
Che ci sia già il doppino posato è vero, ma nulla vieta a qualsiasi operatore autorizzato ad operare di fare uno scavo o usufruire dei cavidotti esistenti, ecc...ecc... compresa Fastweb, che però ha smesso da un bel po' di tempo anche nelle grandi città...
a parte che telecom parte avvantaggiata,perchè tutto l'ultimo miglio è di sua proprietà senza un minimo di investimento(è stato fatto con soldi pubblici) mentre altri provider dovrebbero investire miliardi per montare doppini in rame (rame ormai superato in quanto impiego nelle tlc).
fastweb nelle città dove ha piazzato ftth ha impiegato anche infrastrutture cedute da tlc impiegate per il progetto socrate.
quindi mi pare che abbia già investito per quanto possibile.
Notare come Vodafone abbia capito di aver fatto una cazzata aumentando il canone ed il costo attivazione e proponga adesso una nuova offerta fino al 30/04.
Ma pensarci prima no? Chi la fa la strategia commerciale? Topolino? Pippo? tutti e due?
ubuntolaio
28-04-2015, 19:49
Notare come Vodafone abbia capito di aver fatto una cazzata aumentando il canone ed il costo attivazione e proponga adesso una nuova offerta fino al 30/04.
Ma pensarci prima no? Chi la fa la strategia commerciale? Topolino? Pippo? tutti e due?
si in effetti ogni due settimane cambiano qualcosa. In peggio.
A sto punto la migliore è stata quella di un mesetto fa per i già clienti mobile: 20€ per sempre + 3€ attivazione/24 mesi ( per la versione con lo scatto alla risposta )
diabolikum
28-04-2015, 21:11
Notare come Vodafone abbia capito di aver fatto una cazzata aumentando il canone ed il costo attivazione e proponga adesso una nuova offerta fino al 30/04.
Ma pensarci prima no? Chi la fa la strategia commerciale? Topolino? Pippo? tutti e due?
Nuova offerta? Quale?
diabolikum
28-04-2015, 21:12
si in effetti ogni due settimane cambiano qualcosa. In peggio.
A sto punto la migliore è stata quella di un mesetto fa per i già clienti mobile: 20€ per sempre + 3€ attivazione/24 mesi ( per la versione con lo scatto alla risposta )
Concordo, era imbattibile.
diabolikum
29-04-2015, 08:06
Finalmente arrivata la mail col link per seguire lo stato pratica.
Premetto che passo da Fastweb ULL con numero nativo fastweb in Voip, e che ho inserito il codice migrazione sia per voce che per dati. Nel link il codice risulta inserito solo sulla linea dati.
E' corretto?
Alle mie zie, da Infostrada con ADSL ULL e numero ex Telecom, il codice migrazione solo su linea Voce e non su dati.
Le procedure vi sembrano normali?
A me era solo su linea voce (ero telecom) ed è andata a buon fine.
Magari ... 7 mega wholesale. Sono di Abbiategrasso, che è uno dei comuni "in cantiere", anche se io, in verità, di cantieri in giro non ne ho visti...
Comunque è cambiato ancora il tracking: "la tua pratica è in lavorazione presso vodafone". In pratica è ritornato il semaforo verde. Data prevista di attivazione 8 maggio (data di richiesta 6 marzo) ...
Sono basito.
... i giorni da quando ho chiesto l'attivazione (6 marzo) sono diventati 53!
tra 7 giorni saremo oltre il limite max previsto dalla carta servizi ...
Come promesso oggi è arrivato il tecnico che mi ha tirato un nuovo doppino, messa nuova presa telefonica e lo ha collegato lato chiostrina, lato ripartilinea e da li in armadio.
Molto gentile, se ne è andato dicendo che era tutto OK lato suo.
Mi ha detto che il segnale c'è e di collegarmi da solo la VSR, cosa che ho fatto subito, ma la VSR non si connette.
Che devo fare? aspettare?
Qualcuno di Vodafone ora si farà vivo?
Mi diranno il numero della linea?
Tenete presente che fino a ieri la data prevista era 13 maggio e da poco fa è diventata oggi.
Grazie
diabolikum
29-04-2015, 10:39
Spulciando tra la documentazione inviatami da Vodafone mi trovo con due mail discordi.
La prima indica contributo di attivazione Gratis
La seconda, nel PDF, indica 4€ al mese per 48 mesi.
Cosa hanno combinato?
brendoo011
29-04-2015, 10:46
Come promesso oggi è arrivato il tecnico che mi ha tirato un nuovo doppino, messa nuova presa telefonica e lo ha collegato lato chiostrina, lato ripartilinea e da li in armadio.
Molto gentile, se ne è andato dicendo che era tutto OK lato suo.
Mi ha detto che il segnale c'è e di collegarmi da solo la VSR, cosa che ho fatto subito, ma la VSR non si connette.
Che devo fare? aspettare?
Qualcuno di Vodafone ora si farà vivo?
Mi diranno il numero della linea?
Tenete presente che fino a ieri la data prevista era 13 maggio e da poco fa è diventata oggi.
Grazie
aspetta almeno 2 orette.
si in effetti ogni due settimane cambiano qualcosa. In peggio.
A sto punto la migliore è stata quella di un mesetto fa per i già clienti mobile: 20€ per sempre + 3€ attivazione/24 mesi ( per la versione con lo scatto alla risposta )
E addirittura per una manciata di giorni misero il contributo attivazione ad un euro al mese.
bruckino
29-04-2015, 12:39
E' la fibra 100/20....
Distanza aerea dal cabinet 612 metri.
Non so se ho il chiodino o la chiostrina e neanche se è nel palazzo o in strada.
Questo è quello che ho nel palazzo in cantina https://www.dropbox.com/s/f75sah717ly3v5d/image.jpg?dl=0, non se può essere utile.
Grazie
Rieccomi, ieri è venuto il tecnico Telecom a casa per vedere la linea...
La sua prima esclamazione: "che segnale di m...".
Fa delle prove al telefono con un altro, non so bene dove e riesce a far aumentare la velocità a 37/5 (rilevata in cantina con il suo strumento), dicendo che di più non può andare perché sono collegato ad una centrale (forse intendeva armadio) derivata e quindi non è diretta verso lo stabile e che quindi non c'è nulla da fare.
Va beh dico io, meglio di nulla avere 37/5, sempre meglio di 21/3. Provo la connessione in casa e.... velocità 23/3 OTTIMO!! Non è cambiato nullaaaaa!!!
Allora il tecnico dice che è un problema del mio impianto interno, fa delle prove con il suo strumento direttamente in casa e dice che più di così non va.
Ma io dico, se prima andavo a 21 ed effettivamente con il suo strumento rilevava 21, come è possibile che se con il suo strumento in cantina rileva 37 e io in casa vado sempre a 22? Non è che riattaccando i cavi ha fatto casino? Non ha più provato la velocità dopo aver rimontato tutto....:muro:
Ora ho mandato una mail a Vodafone dicendo se era possibile fare un collaudo della rete interna, anche se dubito si risolva.
Ciaooo
Rieccomi, ieri è venuto il tecnico Telecom a casa per vedere la linea...
...
Fa delle prove al telefono con un altro, non so bene dove e riesce a far aumentare la velocità a 37/5 (rilevata in cantina con il suo strumento), dicendo che di più non può andare perché sono collegato ad una centrale (forse intendeva armadio) derivata e quindi non è diretta verso lo stabile e che quindi non c'è nulla da fare.
....
Ho paura di essere in situazione analoga... stamattina il tecnico mi ha allacciato la linea e ha avuto molte difficoltà perchè la Telecom gli diceva correttamente che la mia borchia terminava nell'armadio xxx, ma non sapeva cosa ha scoperto il tecnico dopo 1 ora di peripezie... ovvero che dal mio appartamento vado ad una chiostrina nelle cantina (fin qua OK) ma poi da li non vado all'armadio xxx ma passo per un ripartilinea che sta... udite udite... nel semi interrato di un condominio due numeri prima del mio.
Cmq... vedremo nelle prossime se la VSR aggancia il segnale... qui si dice di aspettare qualche ora.
EliGabriRock44
29-04-2015, 13:11
Sarà possibile che da più di un mese non sono ancora coperto?
http://i59.tinypic.com/2agrx4y.png
Sarà quasi sicuramente questione di giorni/qualche settimana, però la stanno prendendo per le lunghe :muro:
diabolikum
29-04-2015, 13:19
Spulciando tra la documentazione inviatami da Vodafone mi trovo con due mail discordi.
La prima indica contributo di attivazione Gratis
La seconda, nel PDF, indica 4€ al mese per 48 mesi.
Cosa hanno combinato?
Qualcuno ha una situazione simile alla mia?
Ho contattato Vodafone via Facebook ed hanno aperto una segnalazione Social
diabolikum
29-04-2015, 13:33
Ancora stranezze.
Io ho fatto la richiesta di passaggio Venerdì 24, poco fa mi hanno consegnao Vodafone Statione e Sim.
Alle mie zie, fatta richiesta il 15 aprile, e ad oggi ancora nulla.
Abitiamo a 2 isolati di distanza.
Ancora stranezze.
Io ho fatto la richiesta di passaggio Venerdì 24, poco fa mi hanno consegnao Vodafone Statione e Sim.
Alle mie zie, fatta richiesta il 15 aprile, e ad oggi ancora nulla.
Abitiamo a 2 isolati di distanza.
beh a me... compresa nuova linea doppino telefonico... chiesta il 16 aprile telefonicamente, hanno consegnato la VSR una settimana fa e tirato e attivato il doppino stamattina, anche se sul sito Vodafone dava, sino a poco fa, 13 maggio mentre da poco è diventato oggi...
Richiesto il 13 aprile arrivato la station il 20 dal sito risulta in attivazione da 10 giorni e nessuna chiamata da nessun tecnico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Richiesto il 13 aprile arrivato la station il 20 dal sito risulta in attivazione da 10 giorni e nessuna chiamata da nessun tecnico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che poi, signori miei, il problema non è tanto la data... metà Aprile piuttosto che metà Giugno.... a me non farebbe differenza... il problema è l'attendibilità e la comunicazione!!! Se mi dai una data, o la rispetti, o tempestivamente me ne fornisci un'altra corretta (e basta). Invece no... continuano a spostarla sempre più in là... nessuno ti chiama, provi a chiamare tu, senti ogni volta una scusa diversa...
Poi nessuno toglie che sia complicatissimo e vasto da gestire come sistema, ma ormai Vodafone è sul mercato da decenni...
diabolikum
29-04-2015, 14:28
Che poi, signori miei, il problema non è tanto la data... metà Aprile piuttosto che metà Giugno.... a me non farebbe differenza... il problema è l'attendibilità e la comunicazione!!! Se mi dai una data, o la rispetti, o tempestivamente me ne fornisci un'altra corretta (e basta). Invece no... continuano a spostarla sempre più in là... nessuno ti chiama, provi a chiamare tu, senti ogni volta una scusa diversa...
Poi nessuno toglie che sia complicatissimo e vasto da gestire come sistema, ma ormai Vodafone è sul mercato da decenni...
Se per qeusto mia sorella è attiva dal 3 aprile su Milano in Fibra 300, ed nella pagina attivazione trova data attivazione 8 Maggio.
Segnalo lavori in corso anche a Pistoia, Corso S. Fedi, accanto al museo Marini.
Non erano ancora stato installato il cabinet ma c'era già il pozzetto Vodafone e anche quello Fastweb (evidentemente qui fanno i lavori in tandem) davanti all'ARL Telecom, già dotato di ONU.
Mi sa che solo a Firenze sia ancora tutto fermo (a livello di OLO).
Novità Vectoring, G.Fast, Bonding, FTTH Torino, 4G+!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34011_vodafone-andiamo-avanti-con-l-fttc-in-altre-150-citta.htm
Da diversi mesi c'era questa sperimentazione BONDING, ma non l'ho mai pubblicata anche per questione di riservatezza, ma vedendo che è stata pubblicata, spiego meglio questa faccenda: prossimamente la VSR, tramite una chiavetta 4G, sarà anche in grado di fornire a tutti una connessione combinata, ossia, unificherà due linee in una: la vostra linea fissa + la linea mobile (illimitata), garantendo così prestazioni superiori e sempre all'avanguardia!
amd-novello
29-04-2015, 19:05
Ecco un update dei lavori della vita traversa rispetto alla mia http://1drv.ms/1DC0z2W
Gabri97-
29-04-2015, 19:21
Novità Vectoring, G.Fast, Bonding, FTTH Torino, 4G+!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34011_vodafone-andiamo-avanti-con-l-fttc-in-altre-150-citta.htm
Da diversi mesi c'era questa sperimentazione BONDING, ma non l'ho mai pubblicata anche per questione di riservatezza, ma vedendo che è stata pubblicata, spiego meglio questa faccenda: prossimamente la VSR, tramite una chiavetta 4G, sarà anche in grado di fornire a tutti una connessione combinata, ossia, unificherà due linee in una: la vostra linea fissa + la linea mobile (illimitata), garantendo così prestazioni superiori e sempre all'avanguardia!
Ho una domanda, con questo bonding si potranno superare le velocità contrattuali? (es 100mbit) Se si sarebbe una grande cosa, con il telefono ho 102mbps su 4G, uniamoli a 85 ed è una 200 mbit quasi ;)
Novità Vectoring, G.Fast, Bonding, FTTH Torino, 4G+!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34011_vodafone-andiamo-avanti-con-l-fttc-in-altre-150-citta.htm
Da diversi mesi c'era questa sperimentazione BONDING, ma non l'ho mai pubblicata anche per questione di riservatezza, ma vedendo che è stata pubblicata, spiego meglio questa faccenda: prossimamente la VSR, tramite una chiavetta 4G, sarà anche in grado di fornire a tutti una connessione combinata, ossia, unificherà due linee in una: la vostra linea fissa + la linea mobile (illimitata), garantendo così prestazioni superiori e sempre all'avanguardia!
mi sembra una rivoluzione: in paesi coperti dal 4G ma non dalla VDSL garantirebbe velocità!!
Ho una domanda, con questo bonding si potranno superare le velocità contrattuali? (es 100mbit) Se si sarebbe una grande cosa, con il telefono ho 102mbps su 4G, uniamoli a 85 ed è una 200 mbit quasi ;)
ne hai fin troppa di banda!!!! ahahhaha
in effetti con sta cosa se il prezzo è contenuto vodafone potrebbe raggiungere con la banda larga paesi prima di altri operatori.
Ho una domanda, con questo bonding si potranno superare le velocità contrattuali? (es 100mbit) Se si sarebbe una grande cosa, con il telefono ho 102mbps su 4G, uniamoli a 85 ed è una 200 mbit quasi ;)
85 oggi... tra 1 annetto la vdsl collasserà. L'ha scritto chiaramente anche Fabrizio Rocchio in quell'intervista. questa VDSL è una situazione temporanea.
Più che altro aumenta tanto l'up
Nuova offerta? Quale?
Sconto 50% costo di attivazione.
Alla fine 2€ (al posto di 4€) per 48 mesi
Solo online e solo fino al 30/04
aspetta almeno 2 orette.
sono passate 13 ore e .... boh...
la spia rossa SOTTO la VSR è rossa lampeggiante, quelle in alto a sinistra della linea è rosso fisso.
se collego un telefono al posto della VSR non sento nulla.
Gabri97-
29-04-2015, 22:51
85 oggi... tra 1 annetto la vdsl collasserà. L'ha scritto chiaramente anche Fabrizio Rocchio in quell'intervista. questa VDSL è una situazione temporanea.
Speriamo di no, ora ho 135000 di massimo ottenibile, con 5 utenze attive..
amd-novello
29-04-2015, 23:18
sono passate 13 ore e .... boh...
la spia rossa SOTTO la VSR è rossa lampeggiante, quelle in alto a sinistra della linea è rosso fisso.
se collego un telefono al posto della VSR non sento nulla.
Io sono andato avanti così per 5 giorni e poi per tre volte sono passati i tecnici perchè c'era un problema in centrale. Domani contattali su fb
Preparati a molte chiamate che ti dicono di controllare i cavi resettare la vsr e cretinate del genere. Tu continua a chiedere l'intervento dei tecnici.
quanti profili VDSL2 di vodafone siamo riusciti ad identificare?
Novità Vectoring, G.Fast, Bonding, FTTH Torino, 4G+!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34011_vodafone-andiamo-avanti-con-l-fttc-in-altre-150-citta.htm
Da diversi mesi c'era questa sperimentazione BONDING, ma non l'ho mai pubblicata anche per questione di riservatezza, ma vedendo che è stata pubblicata, spiego meglio questa faccenda: prossimamente la VSR, tramite una chiavetta 4G, sarà anche in grado di fornire a tutti una connessione combinata, ossia, unificherà due linee in una: la vostra linea fissa + la linea mobile (illimitata), garantendo così prestazioni superiori e sempre all'avanguardia!
ok ma la chiavetta 4g sarà impostata con una tariffa flat oppure avra un tot di gb disponibile per quel mese?
bruckino
30-04-2015, 11:01
Rieccomi, ieri è venuto il tecnico Telecom a casa per vedere la linea...
La sua prima esclamazione: "che segnale di m...".
Fa delle prove al telefono con un altro, non so bene dove e riesce a far aumentare la velocità a 37/5 (rilevata in cantina con il suo strumento), dicendo che di più non può andare perché sono collegato ad una centrale (forse intendeva armadio) derivata e quindi non è diretta verso lo stabile e che quindi non c'è nulla da fare.
Va beh dico io, meglio di nulla avere 37/5, sempre meglio di 21/3. Provo la connessione in casa e.... velocità 23/3 OTTIMO!! Non è cambiato nullaaaaa!!!
Allora il tecnico dice che è un problema del mio impianto interno, fa delle prove con il suo strumento direttamente in casa e dice che più di così non va.
Ma io dico, se prima andavo a 21 ed effettivamente con il suo strumento rilevava 21, come è possibile che se con il suo strumento in cantina rileva 37 e io in casa vado sempre a 22? Non è che riattaccando i cavi ha fatto casino? Non ha più provato la velocità dopo aver rimontato tutto....:muro:
Ora ho mandato una mail a Vodafone dicendo se era possibile fare un collaudo della rete interna, anche se dubito si risolva.
Ciaooo
Ieri mi hanno chiamato dal supporto tecnico di Vodafone Milano, mi hanno chiesto di spegnere la vsr che devono fare dei test...mah
Siccome non ero a casa non ho potuto spegnerla, l'ho spenta questa mattina in modo che oggi possano fare i test... vediamo...:mc: :mc:
Ho una domanda, con questo bonding si potranno superare le velocità contrattuali? (es 100mbit) Se si sarebbe una grande cosa, con il telefono ho 102mbps su 4G, uniamoli a 85 ed è una 200 mbit quasi ;)
leggendo su articoli spagnoli sembra che sia possibile raggiungere i 200/60. Però sembra un servizio rivolto alle imprese e non ai privati. Speriamo diventi una cosa accessibile.. risolverebbe parecchie cose: microdisconnessioni e poca banda in upload (io anche in down) in primis!
Io sono andato avanti così per 5 giorni e poi per tre volte sono passati i tecnici perchè c'era un problema in centrale. Domani contattali su fb
Preparati a molte chiamate che ti dicono di controllare i cavi resettare la vsr e cretinate del genere. Tu continua a chiedere l'intervento dei tecnici.
ma il tecnico era qua ieri, dalle 8 alle 10... ha tirato un doppino nuovo di pacca, ha messo il iniettore di segnali per trovarlo in armadio è tornato e ah detto che era tutto OK e di collegare la VSR e attendere mezza giornata MAX.
Vodafone mi dice: se non hai ricevuto SMS e chiamata da Vodafone per il test.. non è attiva.
Il sito ordineretefissa me la da attiva da oggi.
ho appena provato a togliere il doppino dalla presa messa ieri e ha crimpare una RJ11 e piantarlo diretto nella VSR... nulla...
boh!
... non ci posso credere...
ieri è venuto il tecnico, la data di attivazione secondo il web ( ordine rete fissa ) era ieri e ora guardo... è diventata per magia il 15 maggio.
quel sito non ha senso...
amd-novello
01-05-2015, 01:58
Infatti quelle date non sono veritiere. Da me mi hanno collegato senza dirmi nulla. Io ho attaccato perchè fw non andava più.
diabolikum
01-05-2015, 08:16
... non ci posso credere...
ieri è venuto il tecnico, la data di attivazione secondo il web ( ordine rete fissa ) era ieri e ora guardo... è diventata per magia il 15 maggio.
quel sito non ha senso...
Esatto. Mia sorella è attiva dal 3 aprile, Fibra300, e danno attivazione 8 maggio.
Edit
Oggi è passata a 15 maggio.
Novità Vectoring, G.Fast, Bonding, FTTH Torino, 4G+!
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34011_vodafone-andiamo-avanti-con-l-fttc-in-altre-150-citta.htm
Da diversi mesi c'era questa sperimentazione BONDING, ma non l'ho mai pubblicata anche per questione di riservatezza, ma vedendo che è stata pubblicata, spiego meglio questa faccenda: prossimamente la VSR, tramite una chiavetta 4G, sarà anche in grado di fornire a tutti una connessione combinata, ossia, unificherà due linee in una: la vostra linea fissa + la linea mobile (illimitata), garantendo così prestazioni superiori e sempre all'avanguardia!
Tecnologia interessante per carità, ma a me sa di accrocchio! Perché non metteta la FTTH invece? Chi ve lo impedisce? Non volete fare uno sgarro a Telecom?
Avete fatto tanti annunci mirabolanti e poi sono parzialmente coperte solo Milano e Bologna (quest'ultima con una fibra "finta" che va come un'ADSL!) e basta!
Siamo nel 2015 inoltrato in altri paesi già parla di fibra a 1 GB/s e noi dovremmo emozionarci per sti ibridi? Ma dai...
diabolikum
01-05-2015, 14:20
Tecnologia interessante per carità, ma a me sa di accrocchio! Perché non metteta la FTTH invece? Chi ve lo impedisce? Non volete fare uno sgarro a Telecom?
Avete fatto tanti annunci mirabolanti e poi sono parzialmente coperte solo Milano e Bologna (quest'ultima con una fibra "finta" che va come un'ADSL!) e basta!
Siamo nel 2015 inoltrato in altri paesi già parla di fibra a 1 GB/s e noi dovremmo emozionarci per sti ibridi? Ma dai...
Forse perchè una chiavetta 4G e relativa Sim a loro costano scarsi 10€, con i quali non tiri neanche 10 metri di cavo in Fibra?
Leggete tutto l'articolo.
Si parla di costi e tempi di realizzazione.
gioran888
01-05-2015, 16:29
Infatti quelle date non sono veritiere. Da me mi hanno collegato senza dirmi nulla. Io ho attaccato perchè fw non andava più.
Confermo.....a me hanno attaccato il 24 aprile, ieri di dava 8 maggio e oggi 15 maggio :read:
Nessuna chiamata di tecnico
la porta WAN della VSR serve solo per la FTTH?
amd-novello
02-05-2015, 09:09
Wan? Per attaccare un router
Wan? Per attaccare un router
ok ma se abbiamo detto che serve la VSR per l'autenticazione...
ubuntolaio
02-05-2015, 09:38
la porta WAN della VSR serve solo per la FTTH?
cosi a naso direi proprio di si
la porta WAN della VSR serve solo per la FTTH?
ho una VSR ma non ancora la connessione, ma se la VSR è un modem router come un altro (blocchi a parte), la porta WAN praticamente bypassa il modem DSL interno della VSR e ti permette di collegare un modem esterno, che potrebbe essere per esempio anche un media converter appunto per la fibra vera, in pratica usando la porta WAN, "castri" la VSR da modem+router+AP levandole il modem.
D'altra parte qualsiasi router tradizionale ha solo la porta WAN e non la porta per la presa del telefono.
Ma tanto la VSR è blindata e ci fai nulla, a meno che la sblocchi, ma se la sblocchi la ri-vergini e non si accoppia più colla rete Vodafone...
ho una VSR ma non ancora la connessione, ma se la VSR è un modem router come un altro (blocchi a parte), la porta WAN praticamente bypassa il modem DSL interno della VSR e ti permette di collegare un modem esterno, che potrebbe essere per esempio anche un media converter appunto per la fibra vera, in pratica usando la porta WAN, "castri" la VSR da modem+router+AP levandole il modem.
D'altra parte qualsiasi router tradizionale ha solo la porta WAN e non la porta per la presa del telefono.
Ma tanto la VSR è blindata e ci fai nulla, a meno che la sblocchi, ma se la sblocchi la ri-vergini e non si accoppia più colla rete Vodafone...
Era già così con la vecchia Vodafone Station 2 (con modem solo ADSL2) dove alla porta WAN si collegava il modem VDSL2+ della ADB per le connessioni FTTC.
E' comunque possibile modificare la configurazione della porta WAN nella VS2 e VSR a questa pagina:
192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html (192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html)
- ADSL = modem interno ADSL/ADSL2
- VDSL = modem interno VDSL2
- FTTH = ONT esterno Fibra 300 Mega
- FTTC = modem esterno VDSL2
Sconsiglio modifiche, eventuali esperimenti a vostro rischio.
http://i61.tinypic.com/eppxz7.jpg
cicciolilla69
03-05-2015, 08:39
Ebbene signori sono lieto di annunciarvi che anche per me domani sarà il grande giorno.
Dopo ben 92 dalla richiesta di attivazione finalmente la nave è arrivata in porto.
Intanto le teste di cazzo di Telecom hanno pensato bene di interrompermi già la linea internet da oggi.
Si può essere più stronzi?
A sto punto spero che domani avvenga realmente il passaggio :D
A presto per ulteriori news
ho una VSR ma non ancora la connessione, ma se la VSR è un modem router come un altro (blocchi a parte), la porta WAN praticamente bypassa il modem DSL interno della VSR e ti permette di collegare un modem esterno, che potrebbe essere per esempio anche un media converter appunto per la fibra vera, in pratica usando la porta WAN, "castri" la VSR da modem+router+AP levandole il modem.
D'altra parte qualsiasi router tradizionale ha solo la porta WAN e non la porta per la presa del telefono.
Ma tanto la VSR è blindata e ci fai nulla, a meno che la sblocchi, ma se la sblocchi la ri-vergini e non si accoppia più colla rete Vodafone...
Se non ti puoi neppure autenticare che te ne fai del modem esterno? Di fatto Vodafone ti obbliga a collegare la VSR per accedere a Internet.
totocrista
03-05-2015, 09:47
Ebbene signori sono lieto di annunciarvi che anche per me domani sarà il grande giorno.
Dopo ben 92 dalla richiesta di attivazione finalmente la nave è arrivata in porto.
Intanto le teste di cazzo di Telecom hanno pensato bene di interrompermi già la linea internet da oggi.
Si può essere più stronzi?
A sto punto spero che domani avvenga realmente il passaggio :D
A presto per ulteriori news
Ma solitamente il distacco è contestuale. Hai già collegato la vodafone station?
Era già così con la vecchia Vodafone Station 2 (con modem solo ADSL2) dove alla porta WAN si collegava il modem VDSL2+ della ADB per le connessioni FTTC.
E' comunque possibile modificare la configurazione della porta WAN nella VS2 e VSR a questa pagina:
192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html (192.168.1.1/main.cgi?page=wan_mode_config.html)
- ADSL = modem interno ADSL/ADSL2
- VDSL = modem interno VDSL2
- FTTH = ONT esterno Fibra 300 Mega
- FTTC = modem esterno VDSL2
Sconsiglio modifiche, eventuali esperimenti a vostro rischio.
vorrei delle delucidazione tra VDSL e FTTC.. ne sai qualcosa in più?
Grazie
vorrei delle delucidazione tra VDSL e FTTC.. ne sai qualcosa in più?
Grazie
Ho già scritto le differenze, quando si usa una e quando l'altra. Rileggi meglio tutto. Se no fai domande più mirate e precise.
Ho già scritto le differenze, quando si usa una e quando l'altra. Rileggi meglio tutto. Se no fai domande più mirate e precise.
In cosa consiste modem esterno o modem interno per la VDSL o la FTTC?
- FTTC = modem esterno VDSL2 = Vodafone Station 2
Era già così con la vecchia Vodafone Station 2 (con modem solo ADSL2) dove alla porta WAN si collegava il modem VDSL2+ della ADB per le connessioni FTTC.
- VDSL = modem interno VDSL2 = Vodafone Station Revolution
- FTTC = modem esterno VDSL2 = Vodafone Station 2
- VDSL = modem interno VDSL2 = Vodafone Station Revolution
capito grazie.
Tecnologia interessante per carità, ma a me sa di accrocchio! Perché non metteta la FTTH invece? Chi ve lo impedisce? Non volete fare uno sgarro a Telecom?
Avete fatto tanti annunci mirabolanti e poi sono parzialmente coperte solo Milano e Bologna (quest'ultima con una fibra "finta" che va come un'ADSL!) e basta!
Siamo nel 2015 inoltrato in altri paesi già parla di fibra a 1 GB/s e noi dovremmo emozionarci per sti ibridi? Ma dai...
Non ci vuole uno scienziato per capirlo!
Se lavorassero solo in FTTH, sai quanto ci mettono a coprire l'intero paese? Decenni e decenni... poi spenderebbero solo 3,6 miliardi per coprire nemmeno 60 città, il resto d'Italia invece? ADSL 7 mega a vita?
EliGabriRock44
03-05-2015, 13:56
Non ci vuole uno scienziato per capirlo!
Se lavorassero solo in FTTH, sai quanto ci mettono a coprire l'intero paese? Decenni e decenni... poi spenderebbero solo 3,6 miliardi per coprire nemmeno 60 città, il resto d'Italia invece? ADSL 7 mega a vita?
Ma per il vectoring, bisogna far dei "lavoroni"?
So cossa serve, so cos'é, ma come si attua?
Qualcuno saprebbe dirmi se esiste per Vodafone un "piano lavori" come quei famosi files excel pubblicati da TI ?
Abito a Cinisello Balsamo, per cui "città cablata".
A marzo 2015 era stato installato il modulo VDSL TI su 2 armadi vicino casa mia. Accanto a uno di questi due pochi giorni dopo è apparso il cabinet Voda, mentre accanto al secondo armadio TI (quello a cui sono cablato io) a 50m dal primo, non è stato fatto alcun lavoro. Infatti un check sulla fornitura Voda evidenzia che alle utenze collegate al primo armadio è vendibile la fibra, al mio solo ADSL2...
Tnx
FrancoPe
03-05-2015, 14:18
Qualcuno saprebbe dirmi se esiste per Vodafone un "piano lavori" come quei famosi files excel pubblicati da TI ?
Abito a Cinisello Balsamo, per cui "città cablata".
A marzo 2015 era stato installato il modulo VDSL TI su 2 armadi vicino casa mia. Accanto a uno di questi due pochi giorni dopo è apparso il cabinet Voda, mentre accanto al secondo armadio TI (quello a cui sono cablato io) a 50m dal primo, non è stato fatto alcun lavoro. Infatti un check sulla fornitura Voda evidenzia che alle utenze collegate al primo armadio è vendibile la fibra, al mio solo ADSL2...
Tnx
potrebbe essere che (come è successo a me..anche io sono di cinisello) l'armadio TI sia sauto (tutto pieno) per cui Telecom dovrà intervenire per ricompattare i propri multicoppia liberando cosi spazio per poter poi installare quelli voda
lo stesso problema lo ha un mio amico io ho la fibra al civico 1 e lui al civico 2 no
(dove abiti esattamente? anche in pm)
potrebbe essere che (come è successo a me..anche io sono di cinisello) l'armadio TI sia sauto (tutto pieno) per cui Telecom dovrà intervenire per ricompattare i propri multicoppia liberando cosi spazio per poter poi installare quelli voda
lo stesso problema lo ha un mio amico io ho la fibra al civico 1 e lui al civico 2 no
(dove abiti esattamente? anche in pm)
Sono appena andato a curiosare all'armadio TI e al cabinet Voda di vicinissimo alla casa dei miei (quello che hai fotografato tu)....
Nel mio caso TI ha avuto qualche problema, ricordo che aggiornarono i 2 armadi a marzo, poi una sera... con la speranza di vedere il led verde lampeggiante... mi ero accorto che sul mio armadio avevano rimosso il "cappuccio" VDSL per rimontarne uno nuovo, di quelli più alti, solo un paio di settimane fa.
Al momento quindi non c'è vendibilità VDSL per me su nessun operatore e dai fogli excel di TI risulta in attivazione a maggio, per cui immagino a breve di poter passare dalla cara vecchia Tiscali a TI o Fastweb, mentre ho grossi dubbi su Voda non vedendo il cabinet a fianco del monolite TI...
FrancoPe
03-05-2015, 14:50
Sono appena andato a curiosare all'armadio TI e al cabinet Voda di vicinissimo alla casa dei miei (quello che hai fotografato tu)....
cioè quale?
Non ci vuole uno scienziato per capirlo!
Se lavorassero solo in FTTH, sai quanto ci mettono a coprire l'intero paese? Decenni e decenni... poi spenderebbero solo 3,6 miliardi per coprire nemmeno 60 città, il resto d'Italia invece? ADSL 7 mega a vita?
Copri 60 città le più importanti con la FTTH e per le altre non ADSL a 7 Mega, ma VDSL2 (o FTTC se vi piace chiamarla così) come si fa nel resto del mondo!
Ci vogliono decenni perchè li si fanno passare così senza fare nulla o attaccandosi a tecnologie accrocchiate! La Fibra Ottica in Italia ce l'avremmo da 15 anni se Telecom non avesse deciso che non serviva (?) e che l'ADSL era uguale... ora si sta facendo analogo ragionamente con la VDSL che è già al limite e va accrocchiata con vectoring o addirittura una SIM del cellulare come back up, ma ci rendiamo conto? Tutti sti casini poi volete farti gestire alla Vodafone Station che si riavvia ogni 2x3? Ma dai :eek:
amd-novello
03-05-2015, 16:00
quindi è sicura la fornitura della chiavetta 4g da mettere nella vsr per quando non va la linea ?
quindi è sicura la fornitura della chiavetta 4g da mettere nella vsr per quando non va la linea ?
No. Finché non esce ufficialmente l'offerta di sicuro non c'è nulla.
Ma per il vectoring, bisogna far dei "lavoroni"?
So cossa serve, so cos'é, ma come si attua?
A che serve ?
Una delle cause che limitano la velocità delle connessioni dati qualsiasi esse siano, sono i disturbi indotti sulla linea di trasmissione.
Più disturbo, meno "spazio" per il segnale, meno spazio per i simboli di modulazione bla bla bla... = meno velocità.
Se uno fosse in grado di conoscere PERFETTAMENTE il segnale di disturbo, allora saprebbe benissimo come eliminarlo, ma haimè il disturbo per sua natura è casuale e ci si fa nulla.
Nel caso dei fasci di doppini che vanno dagli armadi alle abitazioni , visto che i doppini come mezzo di trasmissione fanno piuttosto schifo (sono nati x la voce 1000 anni fa...), il segnale di un doppino si accoppia con tutti gli altri doppini che lo vedono come disturbo... quello che per la tua linea è segnale, per la mia è disturbo.
Se tutti i segnali che viaggiano sui fasci di doppini fossero generati dalla stessa apparecchiatura, allora lei saprebbe tutti i segnali che viaggiano per cui risulta facile eliminare il segnale indotto (disturbo) perchè lo ha creato l'apparecchiatura stessa.
Per realizzarlo occorrono due cose:
1) che i DSLAM VDSL sia compatibili col vectoring (facile)
2) che tutti i segnali sullo stesso bundle di cavi siano generati dalla stessa tecnologia (difficile) perchè oggi nella tratta di ultimo miglio viaggiano centinaia di coppie gestite da diversi operatori che potenzialmente hanno tecnologie differenti... chi usa Alcatel, chi usa ADB, ecc... eppoi dulcis in fundo... il vectoring non è uno standard internazionale regolamentato dal ITU-T,,, per cui ognuno fa un po' come c%%o gli pare
P.S.: molti DSLAM recenti sono già compatibili col vectoring, ma di fatto inusabili.
ci vorrà tempo... abbiamo ancora milioni di case nemmeno con la ADSL...
Se non ti puoi neppure autenticare che te ne fai del modem esterno? Di fatto Vodafone ti obbliga a collegare la VSR per accedere a Internet.
la domanda verteva sulla utilità della porta WAN della VSR.
e in tal senso ho risposto.
per esempio per la fibra vera FTTH...
poi... in rete e nei mercatini è pieno di VS a pochi euro che sbloccate le usi con qualsiasi operatore...
la domanda verteva sulla utilità della porta WAN della VSR.
e in tal senso ho risposto.
per esempio per la fibra vera FTTH...
poi... in rete e nei mercatini è pieno di VS a pochi euro che sbloccate le usi con qualsiasi operatore...
Solo le vecchie VS1 si potevano sbloccare ed erano solo ADSL. Le VS2 e VSR sono blindate.
pochi giorni fa ho fatto la vodafone ADSL. Ora scopro che se fornivo il mio numero di cellulare vodafone la potevo avere a 25€ al mese anziché 29. :cry:
Posso fare qualcosa?
Oggi i giorni passati da quando ho richiesto l'attivazione sono 59.
-1, quindi, alla fatidica soglia dei 60 giorni previsti dalla carta servizi. Mercoledì, se il passaggio non dovesse essere avvenuto, chiederò a Telecom di sospendere il tutto.
MasterNinja™
04-05-2015, 11:08
Oggi i giorni passati da quando ho richiesto l'attivazione sono 59.
-1, quindi, alla fatidica soglia dei 60 giorni previsti dalla carta servizi. Mercoledì, se il passaggio non dovesse essere avvenuto, chiederò a Telecom di sospendere il tutto.
Stai facendo il passaggio da Telecom ?? Ecco perché tutto sto manicomio. Anche a me ha fatto tribulare Telecom -.-
MostWanted
04-05-2015, 12:00
pochi giorni fa ho fatto la vodafone ADSL. Ora scopro che se fornivo il mio numero di cellulare vodafone la potevo avere a 25€ al mese anziché 29. :cry:
Posso fare qualcosa?
chiama il 190. mi pare che qualcuno l'abbia associato dopo
diabolikum
04-05-2015, 13:23
pochi giorni fa ho fatto la vodafone ADSL. Ora scopro che se fornivo il mio numero di cellulare vodafone la potevo avere a 25€ al mese anziché 29. :cry:
Posso fare qualcosa?
Nel contratto che ti arriva a casa c'è anche scritto che puoi usufruire dello sconto anche successivamente. Contattali via Facebook o Twitter.
Oggi i giorni passati da quando ho richiesto l'attivazione sono 59.
-1, quindi, alla fatidica soglia dei 60 giorni previsti dalla carta servizi. Mercoledì, se il passaggio non dovesse essere avvenuto, chiederò a Telecom di sospendere il tutto.
Così gli fai un favore. La Carta del Cliente prevede dei rimborsi per ogni giorno di ritardo per l'attivazione. Manda tramite PEC o tramite il sito la richiesta di rimborso. Io l'ho mandata oggi dopo aver atteso 68 giorni. Vediamo se si muovono.
Oggi i giorni passati da quando ho richiesto l'attivazione sono 59.
-1, quindi, alla fatidica soglia dei 60 giorni previsti dalla carta servizi. Mercoledì, se il passaggio non dovesse essere avvenuto, chiederò a Telecom di sospendere il tutto.
chiedi il rimborso e non demordere... il problema è telecom.
Oggi ho parlato con l'assistenza tecnica. Mi hanno fatto fare un paio di test di velocità, banda effettiva circa 60Mbit. Ho chiesto qualche info sulla portante, mi ha detto 91Mbit, non lo vedevo tanto convinto però. Se fosse cosi sono loro a limitare la velocità, oppure c'e saturazione. La banda sembra un po troppo piatta per essere una cosa del genere.
Comincio a non capire come Vodafone lavori... e cosa stia succedendo.
Avevo chiesto Fibra Family su NUOVA linea. Data attivazione prevista 13 maggio
Dopo una settimana ricevo la VSR + SIM a casa
Dopo qualche giorno mi chiama il tecnico per installare la nuova linea.
Mercoledì scorso arriva il tecnico di buona mattina, 2 ore di lavoro facendo la spola tra casa mia, la chiostrina e l'armadio.
Se ne va dicendo tutto a posto, il segnale c'è. Collega la VSR e attendi un paio d'ore... max mezza giornata.
Non è successo nulla... la VSR è sempre morta, non c'è segnale.
Chiamo vodafone e mi dicono che dopo il tecnico:
- prima deve arrivarmi SMS di avvenuta attivazione, entro 48 ore dal tecnico
- poi deve chiamarmi il servizio clienti per il collaudo, entro 48 ore dal SMS.
Sono passati 6 giorni dal tecnico e mi chiamano per il collaudo: ma che collaudo se non funziona nulla? Ero al lavoro...
Insistono che devono seguire la prassi e fare sto collaudo (di cosa non lo so) perchè secondo loro doveva essere attiva dal giorno 29 aprile.
Prendo appuntamento per questa sera.
NOn si è fatto vivo nessuno.
In effetti, prima dell'intervento del tecnico, la data prevista il 13 maggio
Appena finito, il tecnico ha preso un tablet, si è collegato e ha aggiornato il lavoro e dopo poco come per magia la data è diventata 29 aprile per poi slittare al 15 maggio.
gioran888
04-05-2015, 22:29
Per quanto possa servire a tutti:
- la vsr non mi si è mai riavviata spontaneamente....ora è connessa da più di tre giorni
- non sono sempre attaccato a p2p....anzi....quasi mai
- banda sempre stabile a 81/18; ping a 33 circa su vodafone
- assistenza clienti solerte e disponibile....
- non hanno ancora risolto l'instradamento delle chiamate provenienti da rete tiscali....tutto il resto è ok...intervento in giornata (non mi era stata "bonificata" la linea) , quindi credo che siano in tiscali i casini.
- non so perchè non arrivi a 85/90, considerato che ho il cabinet a 30/40 metri....penso dipenda da profili "prudenti" assegnati, ma certo non mi lamento :sofico:
- sms MAI arrivato...risulta attivazione prevista il 15 maggio, ma hanno mantenuto la promessa fatta (24 aprile, con telefonata di collaudo il 25 aprile festivo)
- nessuna chiamata o intervento del tecnico...in precedenza ero Tiscali ULL pots
Ciao a tutti
amd-novello
04-05-2015, 23:10
Di solito non supera gli 85 in dl
Se non fai mai p2p i riavvii sono quasi nulli
A me si riavvia ogni decina di giorni
dato che i firmware sono buggati a schifo se non risolvono entro 2-3 mesi credo che aprirò una petizione per far risolvere questi bug prima di implementare altre funzionalità (wifi community, bonding, eventuali modifiche alle impostazioni come i famosi DNS che stiamo aspettando)...Non dico che rilascino i sorgenti, anche se mi piacerebbe...
MasterNinja™
05-05-2015, 09:52
dato che i firmware sono buggati a schifo se non risolvono entro 2-3 mesi credo che aprirò una petizione per far risolvere questi bug prima di implementare altre funzionalità (wifi community, bonding, eventuali modifiche alle impostazioni come i famosi DNS che stiamo aspettando)...Non dico che rilascino i sorgenti, anche se mi piacerebbe...
Ma secondo te Vodafone è diversa da Telecom e compagnia bella ??? :sofico: :read:
Così gli fai un favore. La Carta del Cliente prevede dei rimborsi per ogni giorno di ritardo per l'attivazione. Manda tramite PEC o tramite il sito la richiesta di rimborso. Io l'ho mandata oggi dopo aver atteso 68 giorni. Vediamo se si muovono.
Mi stanno chiamando in continuazione dal servizio clienti dicendomi che l'attivazione avverrà sicuramente l'8 maggio e che questa volta non ci saranno intoppi.
Sarà perché nel corso di una lunga telefonata gli ho comunicato la mia intenzione di chiedere a Telecom di bloccare la portabilità domani, quando saranno passati 61 giorni dalla mia richiesta???
Riguardo la faccenda dei rimborsi ci puoi contare: ho già messo in preventivo di rivolgermi al Corecom in quanto sono senza linea fissa dal 4 aprile!
Vado un attimo OT solo per segnalarvi questo articolo.
Per OT intendo che si parla di Telecom e Fastweb, ma credo che questa scelta poi influenzi anche Vodafone.
l patto tra Telecom Italia e Fastweb per la banda ultralarga: addio Metroweb (http://www.repubblica.it/economia/2015/05/05/news/telecom_fastweb-113563334/)
EliGabriRock44
05-05-2015, 12:22
Vado un attimo OT solo per segnalarvi questo articolo.
Per OT intendo che si parla di Telecom e Fastweb, ma credo che questa scelta poi influenzi anche Vodafone.
l patto tra Telecom Italia e Fastweb per la banda ultralarga: addio Metroweb (http://www.repubblica.it/economia/2015/05/05/news/telecom_fastweb-113563334/)
Si l'ho letto...ma sinceramente, é meglio Metroweb o una "fibra" rivenduta da fastweb? XD
No, non potete capire... Ieri ho aperto una segnalazione "Social" sulla pagina FB di Vodafone... chiedo di essere contattato perchè dopo un mese dalla richiesta, ho ricevuto VSR, telefonate varie, ma ancora sono sotto Telecom.
Vengo ricontattato 15 minuti fa da un gentile operatore di nome Mario...
Mi dice che la linea risulta attivata in data 25 Aprile (e già qui... un festivo?).
Mi dice di tornare a casa, collegare la VSR e provare a vedere se funziona.
A quel punto lo fermo, e in modo cortese esprimo la mia scetticità... a casa ho webcam di sorveglianza, una NAS che raggiungo tranquillamente anche mentre stiamo parlando... l'operatore mi suggerisce di fare comunque quanto richiesto, di collegare la VSR, chiamare il 190, tasto 2 e immettere quando richiesto il numero PROVVISORIO di telefono assegnatomi per la portabilità...
Stasera, anche se un po' scettico provo, chiaro che non funzionerà, ci mancherebbe altro.
Si l'ho letto...ma sinceramente, é meglio Metroweb o una "fibra" rivenduta da fastweb? XD
io invece segnalo questo:
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/34076_ngn-il-pd-prova-a-mediare-ma-sugli-investimenti-le-telco-restano-distanti.htm
come mai non c'era Vodafone?
oneofthesedays
05-05-2015, 16:23
Salve ragazzi! Vi chiedo un piccolo consiglio...
Come già riferito nelle pagine scorse, attualmente questa è la mia "situazione":
http://i62.tinypic.com/xg0778.jpg
La mia centrale Telecom è stata attivata ad aprile (dopo una variazione nella pianificazione che ha fatto slittare l' "accensione" - originariamente prevista per marzo - di un mese), tuttavia facendo la classica verifica sui loro siti, al mio indirizzo non risulta ancora attivabile né la 30/50 mega di Tim, né la 100 mega di Vodafone. Nel caso di T. la cosa non mi sorprende poiché dai loro files risulta che il mio armadio sarà attivato a giugno, ma Vodafone? Mi consigliate di chiamarli per chiedere lumi? E' ipotizzabile che l'operatore sappia dirmi più o meno quando l'offerta sarà effettivamente vendibile? Oppure devo continuare a fare il test di copertura on line?
Grazie!
P.s.: nel caso, che numero devo chiamare per parlare con un operatore Vodafone?
NUOVO FIRMWARE VSR 12.50.1.9
Nel corso di questi giorni si aggiornerà a tutti. Non c'è alcun modo per forzare l'aggiornamento, l'unica è attendere.
1) E' vivamente consigliato, se non d'obbligo, fare un Factory Reset dalle impostazioni della VSR dopo l'aggiornamento firmware. Senza ripristinare dal file di configurazione. Ripristinare a mano tutte le impostazioni è un lavoro da pochi minuti e come compenso si ha un firmware funzionante a dovere senza il dubbio che qualcosa di vecchio importato dal file faccia conflitto mandando nei casini la VSR.
Tutto quello che scriverò è stato riscontrato dopo aver effettuato un Factory Reset.
2) Il Factory Reset, sopratutto in questa versione, prende molto tempo. Assicuratevi di avere almeno 10-15minuti di tempo. Niente panico per attese lunghe quindi, lasciate che la VSR elabori, non toccate nulla e NON spegnetela fino a quando tutte le spie non hanno finito di lampeggiare. Segnalo che la spia del telefono rimane rossa per parecchi minuti prima di tornare verde.
3) BUONA NOTIZIA: aggiunta la rete WiFi Ospiti per tutti!
In più ho riscontrato che l'SSID è totalmente personalizzabile senza il prefisso Vodafone davanti.
4) SSID separato per 2.4GHz e 5GHZ. (Finalmente..!)
Aggiunta Rete Vodafone WiFi per il servizio WiFi Community di Vodafone.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/wifi-community
http://i57.tinypic.com/i402o4.jpg
http://i58.tinypic.com/1r7lnb.jpg
EliGabriRock44
05-05-2015, 18:02
NUOVO FIRMWARE VSR 12.50.1.9
Nel corso di questi giorni si aggiornerà a tutti. Non c'è alcun modo per forzare l'aggiornamento, l'unica è attendere.
1) E' vivamente consigliato, se non d'obbligo, fare un Factory Reset dalle impostazioni della VSR dopo l'aggiornamento firmware. Senza ripristinare dal file di configurazione. Ripristinare a mano tutte le impostazioni è un lavoro da pochi minuti e come compenso si ha un firmware funzionante a dovere senza il dubbio che qualcosa di vecchio importato dal file faccia conflitto mandando nei casini la VSR.
Tutto quello che scriverò è stato riscontrato dopo aver effettuato un Factory Reset.
2) Il Factory Reset, sopratutto in questa versione, prende molto tempo. Assicuratevi di avere almeno 10-15minuti di tempo. Niente panico per attese lunghe quindi, lasciate che la VSR elabori, non toccate nulla e NON spegnetela fino a quando tutte le spie non hanno finito di lampeggiare. Segnalo che la spia del telefono rimane rossa per parecchi minuti prima di tornare verde.
3) BUONA NOTIZIA: il WiFi Ospiti rimane per chi già lo aveva!
Per averlo bisogna avere la precedente versione 12.21 (poi ritirata) e aver successivamente fatto un Factory Reset.
In più ho riscontrato che l'SSID della WiFi Ospiti è totalmente personalizzabile senza il prefisso Vodafone davanti.
Tutti quelli che avevano la precedente 11.61 e ora hanno aggiornato alla 12.50.1.9 continueranno a NON avere il WiFi Ospiti.
4) SSID separato per 2.4GHz e 5GHZ. (Finalmente..!)
Aggiunta Rete Vodafone WiFi per il servizio WiFi Community di Vodafone.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/wifi-community
http://i57.tinypic.com/i402o4.jpg
http://i58.tinypic.com/1r7lnb.jpg
Ottimo, finalmente un aggiornamento dopo tanto tempo :D
Io sto ancora aspettando la disponibilità per la 100 MB.
Armadio installato a Gennaio e collegamento dei cabinet fatto a fine Marzo.
Dai su :D
MasterNinja™
05-05-2015, 18:19
I dati della linea portante disturbo ecc non l'hanno messo?
fabiorino
05-05-2015, 20:00
Il nuovo firmware risolve il problema dei riavvii con Torrent?
gioran888
05-05-2015, 22:04
Salve ragazzi! Vi chiedo un piccolo consiglio...
Come già riferito nelle pagine scorse, attualmente questa è la mia "situazione":
http://i62.tinypic.com/xg0778.jpg
La mia centrale Telecom è stata attivata ad aprile (dopo una variazione nella pianificazione che ha fatto slittare l' "accensione" - originariamente prevista per marzo - di un mese), tuttavia facendo la classica verifica sui loro siti, al mio indirizzo non risulta ancora attivabile né la 30/50 mega di Tim, né la 100 mega di Vodafone. Nel caso di T. la cosa non mi sorprende poiché dai loro files risulta che il mio armadio sarà attivato a giugno, ma Vodafone? Mi consigliate di chiamarli per chiedere lumi? E' ipotizzabile che l'operatore sappia dirmi più o meno quando l'offerta sarà effettivamente vendibile? Oppure devo continuare a fare il test di copertura on line?
Grazie!
P.s.: nel caso, che numero devo chiamare per parlare con un operatore Vodafone?
Non credo che l'operatore sappia dirti di più...ma vedo che è tutto pronto (Enel compreso), secondo la mia esperienza è questioni di giorni/settimane.
Zona pirri?
Mirko-91
05-05-2015, 22:27
Salve ragazzi! Vi chiedo un piccolo consiglio...
Come già riferito nelle pagine scorse, attualmente questa è la mia "situazione":
http://i62.tinypic.com/xg0778.jpg
La mia centrale Telecom è stata attivata ad aprile (dopo una variazione nella pianificazione che ha fatto slittare l' "accensione" - originariamente prevista per marzo - di un mese), tuttavia facendo la classica verifica sui loro siti, al mio indirizzo non risulta ancora attivabile né la 30/50 mega di Tim, né la 100 mega di Vodafone. Nel caso di T. la cosa non mi sorprende poiché dai loro files risulta che il mio armadio sarà attivato a giugno, ma Vodafone? Mi consigliate di chiamarli per chiedere lumi? E' ipotizzabile che l'operatore sappia dirmi più o meno quando l'offerta sarà effettivamente vendibile? Oppure devo continuare a fare il test di copertura on line?
Grazie!
P.s.: nel caso, che numero devo chiamare per parlare con un operatore Vodafone?
È la stessa situazione in cui mi trovo io, sto aspettando che sia reso attivabile a giugno il cabinet Ti perché Vodafone deve ancora cablare l'armadio e di sicuro non ti diranno nulla al call center dato che loro sono aggiornati solo sui piani commerciali
Ps: ho provato ora dal portale Gea mi da attivabile solo super adsl però mi da già la distanza aerea dal cabinet che è di 115mt
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Comincio a non capire come Vodafone lavori... e cosa stia succedendo.
Avevo chiesto Fibra Family su NUOVA linea. Data attivazione prevista 13 maggio
Dopo una settimana ricevo la VSR + SIM a casa
Dopo qualche giorno mi chiama il tecnico per installare la nuova linea.
Mercoledì scorso arriva il tecnico di buona mattina, 2 ore di lavoro facendo la spola tra casa mia, la chiostrina e l'armadio.
Se ne va dicendo tutto a posto, il segnale c'è. Collega la VSR e attendi un paio d'ore... max mezza giornata.
Non è successo nulla... la VSR è sempre morta, non c'è segnale.
Chiamo vodafone e mi dicono che dopo il tecnico:
- prima deve arrivarmi SMS di avvenuta attivazione, entro 48 ore dal tecnico
- poi deve chiamarmi il servizio clienti per il collaudo, entro 48 ore dal SMS.
Sono passati 6 giorni dal tecnico e mi chiamano per il collaudo: ma che collaudo se non funziona nulla? Ero al lavoro...
Insistono che devono seguire la prassi e fare sto collaudo (di cosa non lo so) perchè secondo loro doveva essere attiva dal giorno 29 aprile.
Prendo appuntamento per questa sera.
NOn si è fatto vivo nessuno.
In effetti, prima dell'intervento del tecnico, la data prevista il 13 maggio
Appena finito, il tecnico ha preso un tablet, si è collegato e ha aggiornato il lavoro e dopo poco come per magia la data è diventata 29 aprile per poi slittare al 15 maggio.
Lunedì ho ricevuto la prima chiamata per il "collaudo", ma non c'era nulla collaudare, visto che la VSR non prende alcun segnale, muta come un pesce.
Hanno aperto un "guasto".
Ieri seconda chiamata per altro "collaudo" e stesso risultato...
non so cosa pensare.
La luce rossa SOTTO la VSR lempeggia lenta
La luce del WiFi è lampeggia lenta di verde
la luce "internet" in alto a sinistra è rosso fisso e ogni tanto (1 o 2 minuti) fa qualche lampeggio verde, per poi tornare rossa fissa.
che significa ?
C'è un modo per sapere se sul doppino c'è qualcosa?
Se collego un multimetro misuro zero volt, sia AC che DC
se lo metto sulla portata Ohm, misuro circuito assolutamente aperto
eppure il tecnico prima di andarsene, dopo aver collegato la nuova coppia nell'armadio Vodafone, aveva detto che, strumento alla mano, il segnale c'era.
Ora mai sono passati 8 giorni da quando Vodafone mi ha detto che è "su".
Anche scritto sul social, ma.,... nessun riscontro...
BOH!
gioran888
06-05-2015, 08:51
Lunedì ho ricevuto la prima chiamata per il "collaudo", ma non c'era nulla collaudare, visto che la VSR non prende alcun segnale, muta come un pesce.
Hanno aperto un "guasto".
Ieri seconda chiamata per altro "collaudo" e stesso risultato...
non so cosa pensare.
La luce rossa SOTTO la VSR lempeggia lenta
La luce del WiFi è lampeggia lenta di verde
la luce "internet" in alto a sinistra è rosso fisso e ogni tanto (1 o 2 minuti) fa qualche lampeggio verde, per poi tornare rossa fissa.
che significa ?
C'è un modo per sapere se sul doppino c'è qualcosa?
Se collego un multimetro misuro zero volt, sia AC che DC
se lo metto sulla portata Ohm, misuro circuito assolutamente aperto
eppure il tecnico prima di andarsene, dopo aver collegato la nuova coppia nell'armadio Vodafone, aveva detto che, strumento alla mano, il segnale c'era.
Ora mai sono passati 8 giorni da quando Vodafone mi ha detto che è "su".
Anche scritto sul social, ma.,... nessun riscontro...
BOH!
Potrebbe trattarsi di errata permuta....ti hanno collegato ad una porta sbagliata. Il segnale c'è, ma la posizione del doppino non coincide con quella nota a Vodafone. Dovranno far riuscire il tecnico in questo caso.
Ciao
NUOVO FIRMWARE VSR 12.50.1.9
Nel corso di questi giorni si aggiornerà a tutti. Non c'è alcun modo per forzare l'aggiornamento, l'unica è attendere.
1) E' vivamente consigliato, se non d'obbligo, fare un Factory Reset dalle impostazioni della VSR dopo l'aggiornamento firmware. Senza ripristinare dal file di configurazione. Ripristinare a mano tutte le impostazioni è un lavoro da pochi minuti e come compenso si ha un firmware funzionante a dovere senza il dubbio che qualcosa di vecchio importato dal file faccia conflitto mandando nei casini la VSR.
Tutto quello che scriverò è stato riscontrato dopo aver effettuato un Factory Reset.
2) Il Factory Reset, sopratutto in questa versione, prende molto tempo. Assicuratevi di avere almeno 10-15minuti di tempo. Niente panico per attese lunghe quindi, lasciate che la VSR elabori, non toccate nulla e NON spegnetela fino a quando tutte le spie non hanno finito di lampeggiare. Segnalo che la spia del telefono rimane rossa per parecchi minuti prima di tornare verde.
3) BUONA NOTIZIA: il WiFi Ospiti rimane per chi già lo aveva!
Per averlo bisogna avere la precedente versione 12.21 (poi ritirata) e aver successivamente fatto un Factory Reset.
In più ho riscontrato che l'SSID della WiFi Ospiti è totalmente personalizzabile senza il prefisso Vodafone davanti.
Tutti quelli che avevano la precedente 11.61 e ora hanno aggiornato alla 12.50.1.9 continueranno a NON avere il WiFi Ospiti.
4) SSID separato per 2.4GHz e 5GHZ. (Finalmente..!)
Aggiunta Rete Vodafone WiFi per il servizio WiFi Community di Vodafone.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/Per-i-gia-Clienti/wifi-community
Si possono modificare i DNS direttamente nel DHCP server, come kikko aveva detto che sarebbe stato implementato?
amd-novello
06-05-2015, 09:12
Steff70 nel mio caso dopo poco sono stato ricontattato e mi hanno mandato tre volte i tecnici che in 5 giorni hanno risolto.
Tampinali in ogni modo possibile e chiedi il loro intervento, non possono fregarsene. Vai sul sito facebook e ritenta, nella sezione assistenza
ubuntolaio
06-05-2015, 10:01
c'è solo questo nel nuovo firmware? :eek: :eek: :eek: :eek:
Anche a me avevano messo attivazione x il 26 aprile poi è cambiato in 6 maggio e adesso a 8 maggio e non ho ricevuto nessuna chiamata di un tecnico...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
diabolikum
06-05-2015, 11:25
Fatemi capire un cosa, la chiamata del tecnico c'è sempre? E a cosa serve?
Perchè per casa non ho problemi, ma seguo anche la pratica delle zie che ha già subito un intoppo perchè gli imbecilli di Bartolini non hanno trovato l'indirizzo per la consegna della VSR, e dovrei esserci io in quel caso.
In teoria per una nuova attivazione ci viene il tecnico, se invece un cambio di gestore lavorano solo alla centrale/armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fatemi capire un cosa, la chiamata del tecnico c'è sempre? E a cosa serve?
Perchè per casa non ho problemi, ma seguo anche la pratica delle zie che ha già subito un intoppo perchè gli imbecilli di Bartolini non hanno trovato l'indirizzo per la consegna della VSR, e dovrei esserci io in quel caso.
da cosa ho capito io è la procedura di "collaudo".
Dopo averti dato la linea e ricevuto la VSR e collegata, si verifica che cammini e quanto cammina e cose del genere.
nel mio caso è proprio MORTA.
Il tecnico dice che è tutto a posto
La vodafone dice che devono intervenire da remoto
Per loro il servizio è "up" dal 29.
boh
MasterNinja™
06-05-2015, 12:30
da cosa ho capito io è la procedura di "collaudo".
Dopo averti dato la linea e ricevuto la VSR e collegata, si verifica che cammini e quanto cammina e cose del genere.
nel mio caso è proprio MORTA.
Il tecnico dice che è tutto a posto
La vodafone dice che devono intervenire da remoto
Per loro il servizio è "up" dal 29.
boh
Stessa cosa con me. Il tecnico Telecom che è venuto a sganciare ha sganciato è mai riattaccato LoL
diabolikum
06-05-2015, 13:31
In teoria per una nuova attivazione ci viene il tecnico, se invece un cambio di gestore lavorano solo alla centrale/armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Capito, grazie. In entrambi i casi si tratta di migrazione, quindi nessun intervento a casa.
Rilasciato aggiornamento APP Vodafone Station
http://oi59.tinypic.com/33nc7cl.jpg
EliGabriRock44
06-05-2015, 13:49
Rilasciato aggiornamento APP Vodafone Station
http://oi59.tinypic.com/33nc7cl.jpg
Kikko, io sto ancora aspettando questa 100 MB....
ho anche notato che un mio amico, avente Telecom 30 MB, ha telefonato ieri per la 50 MB e oggi gliel'hanno attivata!
Spero che mi arrivi prima la 100...non voglio fare tutti questi step graduali :D
Confermo anch'io con il discorso collaudo... ho trovato alle 20.30 un operatore molto disponibile e amichevole... ha controllato la mia situazione.. ha detto che a livello tecnico tutto risulta abilitato... io ho spiegato che ancora navigo tranquillamente con Telecom (VDSL).
Mi ha forzato la telefonata per il collaudo, dicendomi di dire che la Vodafone Station è collegata, ma non funziona. Questo scatenerà l'intervento del tecnico che dovrebbe risolvere il problema.
Ad ogni modo risulta attivata già in centrale dal 25 Aprile.
Rilasciato aggiornamento APP Vodafone Station
http://oi59.tinypic.com/33nc7cl.jpg
Kikko,
visto che da Vodafone non riesco a cavare il ragno dal buco
visto che dopo che li contatto via social mi arriva un sms che mi invita a chiamare il call center, e siamo al cane che si morde la coda...
Riesci a fare... o far fare... "qualcosa"?
Stando a Vodafone è tutto attivo dal 29 aprile.
oneofthesedays
06-05-2015, 14:05
Non credo che l'operatore sappia dirti di più...ma vedo che è tutto pronto (Enel compreso), secondo la mia esperienza è questioni di giorni/settimane.
Zona pirri?
Speriamo, allora... :D
Sì, io via Grilli proprio al confine tra Fonsarda, Pirri (sono allacciato alla centrale Cep)
Ti ringrazio Gioran per la cortesia e rapidità nella risposta (anche in Pvt) :) ;)
oneofthesedays
06-05-2015, 14:09
È la stessa situazione in cui mi trovo io, sto aspettando che sia reso attivabile a giugno il cabinet Ti perché Vodafone deve ancora cablare l'armadio e di sicuro non ti diranno nulla al call center dato che loro sono aggiornati solo sui piani commerciali
Ps: ho provato ora dal portale Gea mi da attivabile solo super adsl però mi da già la distanza aerea dal cabinet che è di 115mt
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Siamo davvero nella stessa situazione... Anche l'attivazione del mio armadio Telecom è prevista per giugno, però spero che il cabinet Vodafone sia pronto prima...
Grazie Mirko
Siamo davvero nella stessa situazione... Anche l'attivazione del mio armadio Telecom è prevista per giugno, però spero che il cabinet Vodafone sia pronto prima...
Grazie Mirko
Da me... a dicembre Telecom ha fatto lo scavo per la fibra
A ruota telecom ha montato il sopralzo sopra all'armadio e vodafone e fastweb hanno invece installato armadi nuovi.
A febbraio Fastweb e Vodafone vendevano il servizio VDSL, mentre Telecom lo ha in programma a giugno.
Di fatto però ho scelto Vodafone e non.... non va... Forse hanno venduto la pelle dell'orso troppo presto...
qualcuno che ha già ricevuto il nuovo firmware e che ha android:
potrebbe controllare cortesemente se l'app si collega se si cambia l'SSID del wifi? era un problema della vecchia versione dell'app o del firmware precedente.
Gabri97-
06-05-2015, 15:20
qualcuno che ha già ricevuto il nuovo firmware e che ha android:
potrebbe controllare cortesemente se l'app si collega se si cambia l'SSID del wifi? era un problema della vecchia versione dell'app o del firmware precedente.
Io ho android e non mi si collega più alla station..
gabryel48
06-05-2015, 15:25
Intervengo solo a titolo informativo.. Io ho la 50M Telecom quindi credo che non ne usufruirò, ma a Parma il mio indirizzo risulta attivabile per la 100/20 ;)
emiliano1985voghe
06-05-2015, 15:28
Voghera è già parzialmente coperta, io sono in attesa di attivazione, prevista per il 28/5, migrazione da Telecom 10M Adsl, mi è arrivata la VSR ieri.
marcolpasini
06-05-2015, 15:54
Qualcuno attivato a Monza?
mikedepetris
06-05-2015, 18:04
NUOVO FIRMWARE VSR 12.50.1.9
Nel corso di questi giorni si aggiornerà a tutti. Non c'è alcun modo per forzare l'aggiornamento, l'unica è attendere.
1) E' vivamente consigliato, se non d'obbligo, fare un Factory Reset dalle impostazioni della VSR dopo l'aggiornamento firmware. Senza ripristinare dal file di configurazione. Ripristinare a mano tutte le impostazioni è un lavoro da pochi minuti e come compenso si ha un firmware funzionante a dovere senza il dubbio che qualcosa di vecchio importato dal file faccia conflitto mandando nei casini la VSR.
eh, mi ci vorrà un'oretta invece, a mettere tutto a manina, certo se uno deve solo navigare e aprire un paio di porte ci mette poco...
:muro:
basta che smetta di bloccarsi :)
eh, mi ci vorrà un'oretta invece, a mettere tutto a manina, certo se uno deve solo navigare e aprire un paio di porte ci mette poco...
:muro:
basta che smetta di bloccarsi :)
io infatti lascio così... ritengo sbagliato ad ogni aggiornamento rifare tutto.. dopo tutto un file xml che è fortemente strutturato non credo faccia la differenza.
io infatti lascio così... ritengo sbagliato ad ogni aggiornamento rifare tutto.. dopo tutto un file xml che è fortemente strutturato non credo faccia la differenza.
Il problema non è il file (che tra l'altro non salva la totalità delle impostazioni) il problema è che non si aggiorna correttamente da sola ma solo dopo un Factory Reset tutto compare e funziona correttamente.
Nella 12.21 la wifi ospiti compariva SOLO dopo un Factory Reset.
Altra testimonianza recente nell'altra discussione di un utente che si è visto comparire il comando "Dividi il wifi in base alle frequenze" SOLO dopo un Factory Reset.
Altre testimonianze di problemi al wifi risolti SOLO dopo un Factory Reset.
Non è una questione di opinione ma di fatti. Poi ognuno faccia come vuole, tanto poi a lagnarsi è sempre un attimo su questo forum.
gioran888
06-05-2015, 22:37
Speriamo, allora... :D
Sì, io via Grilli proprio al confine tra Fonsarda, Pirri (sono allacciato alla centrale Cep)
Ti ringrazio Gioran per la cortesia e rapidità nella risposta (anche in Pvt) :) ;)
;) avevo riconosciuto la zona dalla foto :)
Kikko,
visto che da Vodafone non riesco a cavare il ragno dal buco
visto che dopo che li contatto via social mi arriva un sms che mi invita a chiamare il call center, e siamo al cane che si morde la coda...
Riesci a fare... o far fare... "qualcosa"?
Stando a Vodafone è tutto attivo dal 29 aprile.
mi sono armato di pazienza e ho chiamato il 190.
ma quanto ci mettono a rispondere? avrò atteso non meno di 30 minuti...
comunque... a quanto pare dopo la chiamata di ieri ricevuta per il collaudo, che non si è potuto concludere perchè non funziona una ma%%a... avrebbero dovuto aprire una chiamata, cosa non avvenuta.
Quindi adesso hanno riaperto una nuova chiamata a Telecom, perchè secondo loro in centrale e in armadio è tutto ok.
Dicono ci vorranno 3 giorni lavorativi, quindi se ne parla la prossima settimana.
Non sono abituato a Vodafone, ma le due volte in 15 anni che ho avuto un guasto con Telecom, hanno sempre risolto il giorno stesso... dalla mattina alla sera una volta (bruciato il DSLAM) e dalla sera alle 19 segnalato e la mattina dopo alle 8 era a posto.
Per Vodafone il servizio è UP dal 29 aprile... ma stiamo scherzando???
Aprire una chiamata per guasto... ma si guasta solo una cosa che prima funzionava
e come mai se per loro è tutto a posto... io non so ancora che razza di numero voce mi hanno assegnato?
qualcuno prima o poi me lo dirà?????
TheBuyer
06-05-2015, 22:46
Ragazzi qualcuno a torino ha la fibra ?
gioran888
06-05-2015, 22:49
mi sono armato di pazienza e ho chiamato il 190.
ma quanto ci mettono a rispondere? avrò atteso non meno di 30 minuti...
comunque... a quanto pare dopo la chiamata di ieri ricevuta per il collaudo, che non si è potuto concludere perchè non funziona una ma%%a... avrebbero dovuto aprire una chiamata, cosa non avvenuta.
Quindi adesso hanno riaperto una nuova chiamata a Telecom, perchè secondo loro in centrale e in armadio è tutto ok.
Dicono ci vorranno 3 giorni lavorativi, quindi se ne parla la prossima settimana.
Non sono abituato a Vodafone, ma le due volte in 15 anni che ho avuto un guasto con Telecom, hanno sempre risolto il giorno stesso... dalla mattina alla sera una volta (bruciato il DSLAM) e dalla sera alle 19 segnalato e la mattina dopo alle 8 era a posto.
Per Vodafone il servizio è UP dal 29 aprile... ma stiamo scherzando???
Aprire una chiamata per guasto... ma si guasta solo una cosa che prima funzionava
e come mai se per loro è tutto a posto... io non so ancora che razza di numero voce mi hanno assegnato?
qualcuno prima o poi me lo dirà?????
Hai pienamente ragione su questo.....purtroppo telecom ci mette poco a far uscire un tecnico, mentre gli altri tendono a temporeggiare se non strettamente necessario......poi....come tutte le cose va molto a c*lo...dipende dall'operatore che becchi. E' ovvio che se l'intervento è necessario e l'operatore lo comprende al volo, l'uscita è comunque immediata/rapida....se non se ne può fare a meno lo mandano....hanno comunque l'interesse a risolvere e comunque prima o poi lo dovrebbero mandare.
Ciao
gioran888
06-05-2015, 23:03
Questa è la situazione :D
http://www.speedtest.net/result/4342208756.png (http://www.speedtest.net/my-result/4342208756)
Ovviamente non mi posso lamentare:p ....non capisco però perchè il ping nella migliore delle ipotesi e sui soli server vodafone e italiaonline di Milano sia a 35, mentre su altri server (tiscali cagliari, telecom roma, etc) sia intorno ai 65....penso che l'instradamento fibra sia su data center di milano
Qualcuno ha qualche informazione tecnica in più?...giusto curiosità
Ciao
Hai pienamente ragione su questo.....purtroppo telecom ci mette poco a far uscire un tecnico, mentre gli altri tendono a temporeggiare se non strettamente necessario......poi....come tutte le cose va molto a c*lo...dipende dall'operatore che becchi. E' ovvio che se l'intervento è necessario e l'operatore lo comprende al volo, l'uscita è comunque immediata/rapida....se non se ne può fare a meno lo mandano....hanno comunque l'interesse a risolvere e comunque prima o poi lo dovrebbero mandare.
Ciao
comunque... io sono stato "testing partner" Omnitel prima che il servizio venisse commercializzato, parliamo del 1995 circa... grosso modo.
Sono stato cliente Omnitel e poi Vodafone sino a 2 anni fa circa, quando, stufo dei soldi spillati da loro per promozioni e servizi mai chiesti ma attivati... ho cambiato.
è stato un continuo decrescere della qualità del servizio...
... se non si danno una svegliata, recedo e aspetto che Telecom attivi l'armadio (pianificato a giugno, ma già pronto e collaudato)
gioran888
06-05-2015, 23:08
comunque... io sono stato "testing partner" Omnitel prima che il servizio venisse commercializzato, parliamo del 1995 circa... grosso modo.
Sono stato cliente Omnitel e poi Vodafone sino a 2 anni fa circa, quando, stufo dei soldi spillati da loro per promozioni e servizi mai chiesti ma attivati... ho cambiato.
è stato un continuo decrescere della qualità del servizio...
... se non si danno una svegliata, recedo e aspetto che Telecom attivi l'armadio (pianificato a giugno, ma già pronto e collaudato)
Effettivamente negli ultimi due anni Vodafone ha fatto schifo, anche nel mobile dove prima era la numero uno....da 6 mesi circa sembrerebbe però che stiano puntando e investendo molto sulla qualità......le adsl erano pietose, ma l'investimento in fibra è consistente ed è stato rapidissimo....in pochi mesi hanno coperto molto. Io gli ho dato fiducia, rientrando in vodafone col cellulare a fine gennaio e con la fibra ad aprile, dopo 8 anni in tiscali ull senza problemi.
Speriamo bene :mbe:
Questa è la situazione :D
http://www.speedtest.net/result/4342208756.png (http://www.speedtest.net/my-result/4342208756)
Ovviamente non mi posso lamentare:p ....non capisco però perchè il ping nella migliore delle ipotesi e sui soli server vodafone e italiaonline di Milano sia a 35, mentre su altri server (tiscali cagliari, telecom roma, etc) sia intorno ai 65....penso che l'instradamento fibra sia su data center di milano
Qualcuno ha qualche informazione tecnica in più?...giusto curiosità
Ciao
Se provi qualche traceroute dal prompt ti fai un'idea più chiara di come stanno le cose a livello latenza, quei test lasciano il tempo che trovano.
Prova a lanciare un tracert verso questi server e vediamo un pò:
maya.ngi.it
www.free.fr
www.kpi.it
kundenserver.de
multiplay.co.uk
mi sono armato di pazienza e ho chiamato il 190.
ma quanto ci mettono a rispondere? avrò atteso non meno di 30 minuti...
comunque... a quanto pare dopo la chiamata di ieri ricevuta per il collaudo, che non si è potuto concludere perchè non funziona una ma%%a... avrebbero dovuto aprire una chiamata, cosa non avvenuta.
Quindi adesso hanno riaperto una nuova chiamata a Telecom, perchè secondo loro in centrale e in armadio è tutto ok.
Dicono ci vorranno 3 giorni lavorativi, quindi se ne parla la prossima settimana.
Non sono abituato a Vodafone, ma le due volte in 15 anni che ho avuto un guasto con Telecom, hanno sempre risolto il giorno stesso... dalla mattina alla sera una volta (bruciato il DSLAM) e dalla sera alle 19 segnalato e la mattina dopo alle 8 era a posto.
Per Vodafone il servizio è UP dal 29 aprile... ma stiamo scherzando???
Aprire una chiamata per guasto... ma si guasta solo una cosa che prima funzionava
e come mai se per loro è tutto a posto... io non so ancora che razza di numero voce mi hanno assegnato?
qualcuno prima o poi me lo dirà?????
Inviami per MP il tuo numero di rete fissa e codice pratica!
Ormai è ufficiale
Video Vodafone WiFi Community (https://www.youtube.com/watch?v=rZdtnaFpfMw)
buongiorno,
il previsione dell'imminente disponibilità della vdsl 100/20 avrei qualche domanda da porvi :D
1) Stando a 275mt circa dall'armadio vodafone, supponendo di fare una 100 mega, ci perdo molto? Qualcuno ha l'armadio alla mia distanza per darmi una valutazione piu reale?
2) ho un modem ac68U che è vdsl2, come gestisco la fonia? Leggevo che per farla funzionare dovrei necessariamente usare il loro modem. E' vero?
Thanks :D
buongiorno,
il previsione dell'imminente disponibilità della vdsl 100/20 avrei qualche domanda da porvi :D
1) Stando a 275mt circa dall'armadio vodafone, supponendo di fare una 100 mega, ci perdo molto? Qualcuno ha l'armadio alla mia distanza per darmi una valutazione piu reale?
2) ho un modem ac68U che è vdsl2, come gestisco la fonia? Leggevo che per farla funzionare dovrei necessariamente usare il loro modem. E' vero?
Thanks :D
1) no. la diminuzione di banda dipende dalle condizione del doppino e dall'interferenza degli altri doppini. più clienti fibra ci sono e peggio è.
La velocità offerta dalla VDSL2 si deteriora velocemente con l'aumentare della distanza dall'armadio ripartilinea. Da quindi un massimo di 250 Mbit/s all'origine, si arriva sino a 100 Mbit/s a soli 0.5 km e a 50 Mbit/s a 1 km. A partire da 1.6 km di distanza le sue performance sono uguali a quelle dell'ADSL2+.
2) l'auntenticazione avviene solo con VSR. devi attaccarci i telefoni alla VSR.
buongiorno,
il previsione dell'imminente disponibilità della vdsl 100/20 avrei qualche domanda da porvi :D
1) Stando a 275mt circa dall'armadio vodafone, supponendo di fare una 100 mega, ci perdo molto? Qualcuno ha l'armadio alla mia distanza per darmi una valutazione piu reale?
2) ho un modem ac68U che è vdsl2, come gestisco la fonia? Leggevo che per farla funzionare dovrei necessariamente usare il loro modem. E' vero?
Thanks :D
io sto alla tua stessa distanza... ma attendo che attivino... dovrebbe essere imminente (spero). Cmq devi anche tenere conto dello stato del bundle di doppini che dal armadio vanno a casa tua... non è solo distanza.
Per usare Vodafone devi usare per forza la vodafone station.
sul doppino non viaggia più la fonia in bassa frequenza che splitti con il filtro in casa... è tutto e solo VoIP e sulla station hai la porta TEL per attaccare i telefoni.
Se manca la luce, non telefoni.
ciao
FrancoPe
07-05-2015, 09:22
questa notte mi hanno aggiornato il firmware alle 3 di notte e mi sono dovuto collegare per ri-spegnere la maledetta luce rossa di accensione, poi una volta alzato ho rimesso a mano i vari settaggi e fatto speed test più o meno ok..
eseguo factory reset come letto/consigliato qui sul forum e al ripristino la velocità in down mi è calata di 4mb ora mi oscilla tra i 69/70mbps
:nera: :incazzed:
mi sono armato di pazienza e ho chiamato il 190.
ma quanto ci mettono a rispondere? avrò atteso non meno di 30 minuti...
comunque... a quanto pare dopo la chiamata di ieri ricevuta per il collaudo, che non si è potuto concludere perchè non funziona una ma%%a... avrebbero dovuto aprire una chiamata, cosa non avvenuta.
Quindi adesso hanno riaperto una nuova chiamata a Telecom, perchè secondo loro in centrale e in armadio è tutto ok.
Dicono ci vorranno 3 giorni lavorativi, quindi se ne parla la prossima settimana.
Non sono abituato a Vodafone, ma le due volte in 15 anni che ho avuto un guasto con Telecom, hanno sempre risolto il giorno stesso... dalla mattina alla sera una volta (bruciato il DSLAM) e dalla sera alle 19 segnalato e la mattina dopo alle 8 era a posto.
Per Vodafone il servizio è UP dal 29 aprile... ma stiamo scherzando???
Aprire una chiamata per guasto... ma si guasta solo una cosa che prima funzionava
e come mai se per loro è tutto a posto... io non so ancora che razza di numero voce mi hanno assegnato?
qualcuno prima o poi me lo dirà?????
Stesso problema, in aggiunta sono stato anche contattato da Telecom per sapere se è vero che sto migrando ad altro operatore. Alla risposta affermativa hanno fissato un intervento alle 17.00 a casa mia per riprendersi il router Telecom e per qualche attività che non mi hanno voluto/saputo spiegare... mi vien da piangere.
Manca solo che mi lasciano il weekend senza connettività così mi girano le b@lle del tutto.
Per fortuna il mio Asus N66U è anche modem VDSL (l'avevo già provato non in bridge con la padella Telecom). Certo che se sulla chiostrina di strada mi staccano, non c'è modem VDSL che tenga...
io sto alla tua stessa distanza... ma attendo che attivino... dovrebbe essere imminente (spero). Cmq devi anche tenere conto dello stato del bundle di doppini che dal armadio vanno a casa tua... non è solo distanza.
Per usare Vodafone devi usare per forza la vodafone station.
sul doppino non viaggia più la fonia in bassa frequenza che splitti con il filtro in casa... è tutto e solo VoIP e sulla station hai la porta TEL per attaccare i telefoni.
Se manca la luce, non telefoni.
ciao
Grazie per le info.
Avrei altra domandina da porti circa le tempistiche.
Nella mia zona hanno montato gli armadi circa un mesetto fa, giusto ieri passando da quelle parti ho notato che Telecom e Fastweb hanno gia installato il dslam sul cabinet (si sentiva un rumore all'interno appunto) mentre in quello vodafone silenzio assoluto. Volevo chiederti se magari ricordavi quanto tempo è passato prima che rendessero operativo il cabinet vicino casa :stordita:
Te lo chiedo perché sto fremendo nel voler togliere la mia attuale adsl infostrada, ho seri problemi di navigazione e sinceramente non ne posso piu di aprire ticket :\
totocrista
07-05-2015, 11:17
Stesso problema, in aggiunta sono stato anche contattato da Telecom per sapere se è vero che sto migrando ad altro operatore. Alla risposta affermativa hanno fissato un intervento alle 17.00 a casa mia per riprendersi il router Telecom e per qualche attività che non mi hanno voluto/saputo spiegare... mi vien da piangere.
Manca solo che mi lasciano il weekend senza connettività così mi girano le b@lle del tutto.
Per fortuna il mio Asus N66U è anche modem VDSL (l'avevo già provato non in bridge con la padella Telecom). Certo che se sulla chiostrina di strada mi staccano, non c'è modem VDSL che tenga...
Mi torna nuova sta cosa... Che roba è?
TheBuyer
07-05-2015, 11:41
Cmq qvevo fatto una domanda se qualcuno e di torino ed ha la fibra
Mi torna nuova sta cosa... Che roba è?
Asus DSL-N66U (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/)
Ho questo router. Con Telecom si può usare al posto del modem fornito (rinunciando al numero di casa). L'avevo configurato inizialmente, ma siccome usandolo al posto del Technicolor Telecom si alzavano di 20ms i ping e per me (videogiocatore) era uno svantaggio.
Se Venerdì i tecnici o chiunque si presenterà alla mia porta, si riprendono il router Telecom, io ho un piano B (a meno che non stacchino anche il doppino/linea da chiostrina/centrale).
Se Vodafone spiegasse o aprisse anche a router di terze parti la propria linea VDSL sarei a cavallo. Probabilmente se non si può bridgare la VSR, il router lo venderò.
brendoo011
07-05-2015, 12:22
Asus DSL-N66U (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN66U/)
Ho questo router. Con Telecom si può usare al posto del modem fornito (rinunciando al numero di casa). L'avevo configurato inizialmente, ma siccome usandolo al posto del Technicolor Telecom si alzavano di 20ms i ping e per me (videogiocatore) era uno svantaggio.
Se Venerdì i tecnici o chiunque si presenterà alla mia porta, si riprendono il router Telecom, io ho un piano B (a meno che non stacchino anche il doppino/linea da chiostrina/centrale).
Se Vodafone spiegasse o aprisse anche a router di terze parti la propria linea VDSL sarei a cavallo. Probabilmente se non si può bridgare la VSR, il router lo venderò.
Ti staccano e attaccano subito a vodafone vedi eh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.