View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@Wolf91
Leggi per favore quello che ho scritto.
La tua ricevuta di ritorno vale come il due a briscola,.
Se vogliono possono dire qualsiasi cosa tipo:
1. la busta era vuota
2. c'era un foglio bianco
3. qualsiasi altra csoa per cui non era valida
e tu non puoi dinmostrare nulla.
Per questo si usa la PEC.
Si va beh,se ora non ha valore nemmeno una raccomandata con ricevuta di ritorno,allora vale tutto....tra l'altro risulta tra le opzioni disponibili per chiedere il recesso.
Comunque l'operatrice mi diceva dove avevo preso tutta la tiritera che è presente sul fai da te,e mi ha detto ceh vale solo se lo ricevo in fattura,solo che non ci ero io al telefono se no gli rispondevo a tono
Quello che mi puzza,è che prima mi propone uno sconto,al rifiuto,mi ritelefonano e mi dicono che devo pagare le penali...
Si per una comunicazione "informale".
Non ti dimenticare di allegare i riferimenti all'art 70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche.
Il problema è che nel fai da te,ora non c'è la chat con operatore,ma c'è il Bot che risponde....:rolleyes:
azi_muth
17-04-2018, 18:44
Il problema è che nel fai da te,ora non c'è la chat con operatore,ma c'è il Bot che risponde....:rolleyes:
Per questo ti avevo detto di usare twitter...ma non puoi fare un accout usa e getta?
azi_muth
17-04-2018, 18:47
Comunque l'operatrice mi diceva dove avevo preso tutta la tiritera che è presente sul fai da te,e mi ha detto ceh vale solo se lo ricevo in fattura,solo che non ci ero io al telefono se no gli rispondevo a tono
Se hai bisogno di un riferimento normativo c'è la delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1...non vale quello che dice vodafone...ma agcom.
Ma hai ricevuto già la fattura? Che la mandassero così hai materiale per denunciarli.
Cmq è allucinante ti prendono per sfinimento uno alla fine gli molla i soldi perchè non vuole perdere tempo.
Il modulo è già un pdf non va salvato come pdf.
Cmq non ti preoccupare troppo dell'errore compilalo e poi al limite saranno quelli di agcom a dire cosa fare.
Il modulo va inviato via pec o posta ordinaria con documenti d'identità allegati in copia. Occhio che vanno allegati da dentro il modulo nella sezione 7 non nell'email.
Il modello D serve a segnalare comportamenti illegittimi in modo che l'autorità possa sanzionarli.
Se vuoi essere rimborsato di costi non dovuti invece dopo aver diffidato o messo in mora l'operatore in forma scritta devi compilare il modello UG e inviarlo ala corecom regionale...
Il modulo l'ho compilato correttamente con gli allegati inseriti dentro il modulo,pero' quando vado ad inviare la PEC all'indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it e inserisco il modello D compilato in allegato,se provo a verificare il contenuto dell'allegato non me lo apre,mi da un errore scritto in inglese.
Ho provato ad inviare il modello D in allegato tramite Gmail ad un amico e anche a lui esce la stessa scritta in inglese e non glielo apre,ho paura di inviare una denuncia ad agcom con un allegato che non si apre,sbaglio qualcosa o e' normale cosi'?
La PEC di reclamo a Vodafone l'ho gia inviata ieri,vediamo se sti farabutti la capiscono,se no vado di Corecom,li ho gia avvisati
P.S. Se il modello D viene inviato da una PEC intestata allo stesso nominativo inserito nella denuncia,il documento d'identita' non serve allegarlo
Se hai bisogno di un riferimento normativo c'è la delibera n. 519/15/CONS ALLEGATO 1...non vale quello che dice vodafone...ma agcom.
Ma hai ricevuto già la fattura? Che la mandassero così hai materiale per denunciarli.
Cmq è allucinante ti prendono per sfinimento uno alla fine gli molla i soldi perchè non vuole perdere tempo.
Ok grazie
No la prossima fattura dovrei riceverla il 9 Maggio,ma credo continuerò per quel momento ad essere in Vodafone,visto che Fastweb mi ha slittato l'attivazione al 27 Maggio,posticipato di 28 giorni ieri,a causa di problemi con il vecchio operatore
Comunque il comportamento di Vodafone è vergognoso...sicuramente anche sul mobile eviterò
brendoo011
17-04-2018, 19:54
Ma cosa state dicendo che una raccomandata non vale quanto una pec???!!!!! Di legge allora non ne capite un fico secco!
Quando mandi una raccomandata, c'è un I'd ovvero codice di tracciamento. Vale quella prova come prova di disdetta. La ricevuta di ritorno è un accessorio un più per prova certa. Ma basta quello in sede Co re com per far partire una denuncia a questi della Vodafone che trovo assolutamente illegali. Quella della call center gli potevi dire che la pagava sua sorella questa cosa perché PER LEGGE TU NON DEVI PAGARE NULLA E DI AGGIORNARSI CON LA DIRETTIVA AGCOM... é che la chiamata è registrata. Poi vedevi come abbassava i toni.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
E' stata detta una cosa diversa.
Non che raccomndata A/R e PEC hanno una diversa validità ma solo che nella PEC puoi dimostrare il contenuto della mail, mentre in una raccomndata se usi una busta non puoi dimostrare il contenuto della busta stessa.
Ci sono sentenze del tribunale che stabiliscono che la raccomandata con ricevuta di ritorno testimonia solo che tu hai spedito qualcosa ma non ne certifica nè il contenuto nè la validità.
Tu potresti mettere qualsiasi cosa nella busta e non avresti la possibilità di dimostrare cosa c'era nella busta.
E chi la riceve potrebbe dire che non c'era nulla nella busta.
L'unico caso in cui puoi dimostrare il contenuto di una raccomndata è se non usi la busta (come infatti fa qualcuno) e pieghi il foglio di carta e usi il retro del foglio piegato per indicare l'indirizzo di spedizione.
azi_muth
17-04-2018, 20:27
Il modulo l'ho compilato correttamente con gli allegati inseriti dentro il modulo,pero' quando vado ad inviare la PEC all'indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it e inserisco il modello D compilato in allegato,se provo a verificare il contenuto dell'allegato non me lo apre,mi da un errore scritto in inglese.
Ho provato ad inviare il modello D in allegato tramite Gmail ad un amico e anche a lui esce la stessa scritta in inglese e non glielo apre,ho paura di inviare una denuncia ad agcom con un allegato che non si apre,sbaglio qualcosa o e' normale cosi'?
La PEC di reclamo a Vodafone l'ho gia inviata ieri,vediamo se sti farabutti la capiscono,se no vado di Corecom,li ho gia avvisati
P.S. Se il modello D viene inviato da una PEC intestata allo stesso nominativo inserito nella denuncia,il documento d'identita' non serve allegarlo
Segui quello che indica agcom...questo è quello chemi hanno scritto tempo fa.
con riferimento alla sua comunicazione, le ricordiamo che il modello D, correttamente compilato, va trasmesso esclusivamente via posta elettronica, allegandolo anche ad una email non certificata, all'indirizzo denunce_ugsv@cert.agcom.it. Si prega d'indicare, nell'oggetto della e-mail, nome e cognome del denunciante e la denominazione dell'operatore interessato.
Ad acquisizione avvenuta le sarà trasmesso, automaticamente, il numero identificativo alla denuncia.
Inoltre, le chiediamo cortesemente di eseguire le verifiche di seguito indicate che rappresentano motivo di errore frequente:
1. Si accerti di aver aperto il modello D esclusivamente con il software gratuito “Adobe Reader 9.0” o versioni successive;
2. verifichi che il modello sia stato salvato nel suo formato originale compilabile;
3. controlli di avere inserito gli allegati all’interno del modello D, nella sezione n. 7;
4. si accerti che la dimensione del modello D non superi i 10 Mbyte;
5. inserisca il modello D come unico allegato nella sua e-mail;
6. si accerti di aver validato il modello con il tasto di verifica;
7. ignori il messaggio di mancata connessione con il server.
Qualora, dopo avere effettuato i suddetti controlli, continuasse a riscontrare difficoltà di trasmissione, le chiediamo di inviarci a mezzo e-mail il modello D che sta provando a inviare così da consentirci di comprendere meglio la problematica.
Si segnala che il modello D va utilizzato unicamente al fine di dare impulso all’attività di vigilanza dell’Autorità che, a seguito di accertamento della sussistenza di una violazione, può comminare sanzioni all’operatore responsabile dell’illecito.
Il modello D non può essere utilizzato per chiedere la corresponsione degli indennizzi e dei rimborsi eventualmente dovuti. A tal fine, invece, l’utente può espletare il tentativo obbligatorio di conciliazione previsto dal Regolamento sulle procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti approvato con la delibera n. 173/07/CONS.
Il tentativo di conciliazione va proposto al Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com), competente per territorio e munito di delega a svolgere la funzione conciliativa, oppure agli organi di risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui all’articolo 13 del citato Regolamento. L’avvio del tentativo di conciliazione costituisce, peraltro, requisito necessario per presentare eventuale istanza per l’adozione di un provvedimento temporaneo diretto a garantire la continuità dell’erogazione del servizio o a far cessare forme d’abuso o di scorretto funzionamento da parte dell’operatore (articolo 5 del Regolamento).
Per ulteriori informazioni sulla procedura e la modulistica per esperire il tentativo di conciliazione può consultare la sezione “Risolvi un problema con il tuo operatore” del sito www.agcom.it.
Cordialmente,
azi_muth
17-04-2018, 20:29
Ok grazie
No la prossima fattura dovrei riceverla il 9 Maggio,ma credo continuerò per quel momento ad essere in Vodafone,visto che Fastweb mi ha slittato l'attivazione al 27 Maggio,posticipato di 28 giorni ieri,a causa di problemi con il vecchio operatore
Sono tenuti a mantenere la connessione fino al passaggio...c'è una delibera anche su questo ma non ce l'ho sottomano.
FrancoPe
17-04-2018, 20:34
@Wolf91
La tua ricevuta di ritorno vale per il legge come il due a briscola.
Se vogliono possono dire qualsiasi cosa tipo:
1. la busta era vuota
2. c'era un foglio bianco
3. qualsiasi altra cosa per cui non era valida
e tu non puoi dimostrare nulla (contenuto busta).
Per questo si usa la PEC.
questa è solo una tua opinione..allora vale anche il contrario, allora eliminiamo le racomandate tanto non servono a nulla..visto quanto dici, prova a non pagare una multa oppure ignorare una comunicazione dell'agenzia delle entrate via raccomandata..
prova a dirgli che era vuota o che il foglio era bianco...:D
@FrancoPE
Non è una mia opinione.
E' un'esperienza giurisprudenziale basata su alcuni situazioni in cui è stata contestato il fatto che non è possibile dimostrare cosa c'è nella busta (vale per entrambe le parti..).
Io infatti non è detto di NON usare la raccomandata ma di usarla con una certa attenzione in un certo modo.
Per quello si consiglia di non usare la busta ma un singolo foglio di carta con il retro usato come frontespizio per la spedizione.
Se vedi in alcuni casi (es. multe) non c'è una busta vera e propria ma è un foglio ripegato usato anche per il frontespizio.
La validità, velocità, e sicurezza della PEC suggersice quando disponibilie la PEC di preferire la PEC alla raccomndata.
La raccomandata avra' lo stesso valore legale di una PEC,ma basta ingrassare sti farabutti incompetenti delle poste,siamo nel 2018,costa 6€ all'anno una PEC,sveglia!
@Luchic
Appunto. meglio la PEC.
La raccomandata ha lo stesso valore della PEC nel senso che testimonia che l'hai mandata. E basta.
Ma la raccomandata non ti mette al riparo da contestazioni sul contenuto della busta della raccomandata (a meno che usi il foglio anche per l'indirizzo di spedizione come ho indicato)
Visto che più d'uno insiste sul valore della raccomndata poi non lamentatevi se chi la riceve vi contesta il contenuto.
Se ti dicono che la busta è arrivata vuota come glielo dimostri?
brendoo011
18-04-2018, 07:12
Oggi dovrebbe esserci il fatico giorno della attivazione Vodafone sulla. Linea dei miei genitori. Ho già ricevuto sms e collegata la VSR.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Segui quello che indica agcom...questo è quello chemi hanno scritto tempo fa.
Alla fine ho inviato la denuncia e mi hanno gia risposto che e' stata registrata
Salve a tutti,
ritorno su questo topic dopo un po' di tempo per commentare la surreale nota che ho ricevuto in bolletta, e leggendo le pagine indietro vedo che ne state già parlando.
Davvero non mi capacito della faccia tosta di queste aziende... :muro:
Vodafone nell'ordine ha:
1) aumentato di fatto il canone portando la fatturazione a quattro settimane, venendo poi bloccata dall'authority (con colpevole ritardo).
2) provato a recuperare la perdita aumentando il canone dell'8,6%, tentativo anche questo bloccato dall'authority.
Ora nel pdf vodafone mi scrive che dal 10 luglio "a causa delle mutate condizioni di mercato" (tradotto: "mi hanno beccato due volte con le mani nella marmellata ma non desisto") la tariffa aumenterà di 3€/mese che, facendo un rapido calcolo, corrisponde proprio all'8% di cui sopra! :D
Neanche il buon gusto di provare a nascondere la cosa, non vogliono perdere un centesimo di quello che hanno (impropriamente) guadagnato...
Non so le altre aziende come si stanno muovendo in questa fase, di sicuro comincerò a guardarmi intorno, tanto ho tempo fino al 9 luglio (anche se in bolletta scrivono che ho 30 giorni).
@quequ
C'è di peggio in Vodafone.
Vedi esprienza precedentemente postata relativad ultima fattura.
1. Hanno cercato dia debitarmi costi di disattivazione (35 €) anche se ho fatto la varizione per modifiche contrattuali seguendo le regole.
2. Mi hannoa addebitato il canone fino al 26.03 anche se risulto migrato a Wind il 20.03 (ho fattuar e SMS Wind) perchè nei sistemi di Vodafone risulto migrato il 26.03 e accettano solo i loro dati.
Ottenuto eliminazione costo disattivazione 35 euro.
Pagherò la fattura restante e chidereò rimborso a Vodafone dei 6 gg non dovuti.
Fatta denuncia ad AGCOM.
shreder0
18-04-2018, 14:25
Non so le altre aziende come si stanno muovendo in questa fase, di sicuro comincerò a guardarmi intorno, tanto ho tempo fino al 9 luglio (anche se in bolletta scrivono che ho 30 giorni).
tutte le aziende hanno agito all'unisono, motivo per cui è stato bloccato l'aumento-cartello
l'unico gestore che finora si è salvato è Tiscali, peraltro non è mai passato a 28 giorni
si parlava di un rumor su un possibile simile aumento anche da parte di Wind...
brendoo011
18-04-2018, 15:12
Come sospettavo, oggi non si presentò nessuno in Centrale per la linea dei miei. Per fare il passaggio. Ottimo iniziamo bene..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
azi_muth
18-04-2018, 15:19
Salve a tutti,
ritorno su questo topic dopo un po' di tempo per commentare la surreale nota che ho ricevuto in bolletta, e leggendo le pagine indietro vedo che ne state già parlando.
Davvero non mi capacito della faccia tosta di queste aziende... :muro:
Vodafone nell'ordine ha:
1) aumentato di fatto il canone portando la fatturazione a quattro settimane, venendo poi bloccata dall'authority (con colpevole ritardo).
2) provato a recuperare la perdita aumentando il canone dell'8,6%, tentativo anche questo bloccato dall'authority.
Ora nel pdf vodafone mi scrive che dal 10 luglio "a causa delle mutate condizioni di mercato" (tradotto: "mi hanno beccato due volte con le mani nella marmellata ma non desisto") la tariffa aumenterà di 3€/mese che, facendo un rapido calcolo, corrisponde proprio all'8% di cui sopra! :D
Neanche il buon gusto di provare a nascondere la cosa, non vogliono perdere un centesimo di quello che hanno (impropriamente) guadagnato...
Non so le altre aziende come si stanno muovendo in questa fase, di sicuro comincerò a guardarmi intorno, tanto ho tempo fino al 9 luglio (anche se in bolletta scrivono che ho 30 giorni).
A tutti questi interventi sfugge sempre una cosa: non è illegittimo aumentare le tariffe.
E' illegittimo aumentare le tariffe senza trasparenza verso il consumatore e fare cartello ( ovvero in questo caso un aumento della stessa entità nello stesso momento).
Tra l'altro l'autority deve stare attenta alle delibere che fa perchè possono essere invalidate dai ricorsi degli operatori al Tar.
Emblematica quella relativa ai vincoli...
A tutti questi interventi sfugge sempre una cosa: non è illegittimo aumentare le tariffe.
E' illegittimo aumentare le tariffe senza trasparenza verso il consumatore e fare cartello ( ovvero in questo caso un aumento della stessa entità nello stesso momento).
Tra l'altro l'autority deve stare attenta alle delibere che fa perchè possono essere invalidate dai ricorsi degli operatori al Tar.
Emblematica quella relativa ai vincoli...
Hai ragione, ho scritto guadagni fatti "impropriamente" ma non è esatto. Gli aumenti sono legittimi, ma le modalità che usano per effettuarli e per comunicarli danno la sensazione che stiano provando a fregarti... :rolleyes:
brendoo011
18-04-2018, 17:01
Attivazione slittata. I miei non intendono fare più Vodafone e passeranno tutto a Tim.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
18-04-2018, 17:02
Attivazione slittata. I miei non intendono fare più Vodafone e passeranno tutto a Tim.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Quasi scontato, é stato bello finché é durato.
brendoo011
18-04-2018, 17:08
Quasi scontato, é stato bello finché é durato.E io come una volpe gli ho già fatto il contratto 😁
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A chi è già arrivata la comunicazione del nuovo aumento? Io per ora ho solo quella, poi cancellata, dell'8.6% (bolletta di marzo). Han rotto comunque, io mi sa che saluto, devo trovare qualcosa di competitivo perché pago poco, ma penso di andar via. Come funziona, fai disdetta e dopo quanto richiedi la linea col nuovo operatore?
MrPhil17
23-04-2018, 11:03
Ciao a tutti,
Durante la scorsa settimana ho passato la mia offerta RED+ da 50Mbit a 100Mbit perché finalmente li hanno resi disponibili, ma aggancio di portante 58Mbit in download e 20Mbit in upload. Premetto che quando ero con TIM (sempre 50/10) la portante massima che potevo agganciare era tra 120 e 130Mbit. Ho chiamato diverse volte Vodafone al 42323 e mi hanno detto che in centrale sono ancora bloccato a 50Mbit. Vi risulta possibile che si possa avere una 50/20mbit? Che hanno combinato secondo voi?:help:
EliGabriRock44
23-04-2018, 11:05
Ciao a tutti,
Durante la scorsa settimana ho passato la mia offerta RED+ da 50Mbit a 100Mbit perché finalmente li hanno resi disponibili, ma aggancio di portante 58Mbit in download e 20Mbit in upload. Premetto che quando ero con TIM (sempre 50/10) la portante massima che potevo agganciare era tra 120 e 130Mbit. Ho chiamato diverse volte Vodafone al 42323 e mi hanno detto che in centrale sono ancora bloccato a 50Mbit. Vi risulta possibile che si possa avere una 50/20mbit? Che hanno combinato secondo voi?
Si, capita che si sblocchi l'upload ma non il download.
@MrPhil17
Potrebbe essere successo come alla linea fibra del mio vicino che con Wind era bloccata a 50Mbit in download.
Aperta segnalazione in Wind e dopo 3gg problema risolto.
_NocTurN_
23-04-2018, 11:59
Io sono bloccato da un mese a 50/10. Segnalazioni su segnalazioni chiuse senza soluzione, rimpalli tra tecnici tim-vodafone e amministrativi, ancora non capiscono da cosa dipenda. :muro:
Ma cosa state dicendo che una raccomandata non vale quanto una pec???!!!!! Di legge allora non ne capite un fico secco!
Quando mandi una raccomandata, c'è un I'd ovvero codice di tracciamento. Vale quella prova come prova di disdetta. La ricevuta di ritorno è un accessorio un più per prova certa. Ma basta quello in sede Co re com per far partire una denuncia a questi della Vodafone che trovo assolutamente illegali. Quella della call center gli potevi dire che la pagava sua sorella questa cosa perché PER LEGGE TU NON DEVI PAGARE NULLA E DI AGGIORNARSI CON LA DIRETTIVA AGCOM... é che la chiamata è registrata. Poi vedevi come abbassava i toni.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto la raccomandata dopo aver letto la fattura (elettronica) in cui c'era l'avviso dell'aumento e della possibilità di disdire senza penali. Passato a Tiscali, dopo più di un mese mi arriva la fattura di chiusura di Vodafone di ben 130 euro (avevano inserito tutte le penali possibili) li ho chiamati un paio di volte e gli ho citato la data della fattura dove annunciavano l'aumento data dalla quale avevo 30 gg di tempo per disdire, data dell'invio raccomandata e data della ricezione (rilevata dalla ricevuta di ritorno), gli ho detto chiaramente che se non mi avessero stornato quanto riscosso (ho l'accredito su carta di credito) li avrei denunciati. La ragazza mi ha messo in attesa 5 min e poi mi dice: è tutto risolto, attenda documento di accredito, dopo 7 gg mi è arrivato lo storno di ben 80 euro!
@satman
Ma gli altri 50 euro che rimanevano della fattura originaria di 130 euro erano dovuti?
brendoo011
23-04-2018, 12:49
@satman
Ma gli altri 50 euro che rimanevano della fattura originaria di 130 eruo erano dovuti?Del consumo si presume.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Attivazione slittata. I miei non intendono fare più Vodafone e passeranno tutto a Tim.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
stai attento a tim, sono dei ladroni non da poco. Io sono passato a vodafone proprio perchè ero stufo delle loro bollette mai uguali.
Mi hanno anche addebitato l'elenco telefonico senza che sia stato richiesto (e non mi è manco arrivato).
Le bollette non erano mai uguali!!
brendoo011
23-04-2018, 13:01
stai attento a tim, sono dei ladroni non da poco. Io sono passato a vodafone proprio perchè ero stufo delle loro bollette mai uguali.
Mi hanno anche addebitato l'elenco telefonico senza che sia stato richiesto (e non mi è manco arrivato).
Le bollette non erano mai uguali!! Non per dirtelo ma ci lavoro... É molto spesso basta un reclamo e sistemano
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
domanda:
oggi ho ricevuto l'sms per l'aumento relativo al mobile (e qua passare ad un altro operatore è facile visto che ho una ricaricabile).
Mi aspetto di ricevere pure quello della linea fissa e siccome non mi piacciono ste furbate volevo cambiare operatore.
Non sono ancora passati i 24 mesi, ho fatto il contratto ad agosto dell'anno scorso, quanto mi costerebbe disdire?
Grazie delle risposte!
brendoo011
23-04-2018, 13:04
domanda:
oggi ho ricevuto l'sms per l'aumento relativo al mobile (e qua passare ad un altro operatore è facile visto che ho una ricaricabile).
Mi aspetto di ricevere pure quello della linea fissa e siccome non mi piacciono ste furbate volevo cambiare operatore.
Non sono ancora passati i 24 mesi, ho fatto il contratto ad agosto dell'anno scorso, quanto mi costerebbe disdire?
Grazie delle risposte!Se hai ricevuto comunicazione e solo. PA fattura die consumi e basta altro non è dovuto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai ricevuto comunicazione e solo. PA fattura die consumi e basta altro non è dovuto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
quindi costo del modem, sconti vari etc etc non te li accreditano? solo il puro costo del servizio?
Altra domanda devo mandare pec/raccomandata o posso rivolgermi direttamente ad un altro operatore e ci pensa lui? E nel primo caso come faccio per andare verso altro operatore e non avere interruzioni di servizio?
EliGabriRock44
23-04-2018, 13:24
quindi costo del modem, sconti vari etc etc non te li accreditano? solo il puro costo del servizio?
Te li accrediteranno sicuro, solo che stando alla legge non gli devi assolutamente nulla.
Quindi o blocchi il RID bancario oppure appena arriva la fattura con le rate restanti, mandi una bella PEC.
brendoo011
23-04-2018, 13:24
quindi costo del modem, sconti vari etc etc non te li accreditano? solo il puro costo del servizio?Costo servizio + ultima rata. Ulteriori rate visto che stai disdecendo per condizioni mutate, non devi nulla
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
io ho l'addebito in carta, quando disdirò e lo farò, prima di farlo toglierò l'addebito automatico, e poi disdico... pagherò gli euro in più per la fattura cartacea, ma non dovrò arrovellarmi per qualche eventuale rimborsdo di addebiti non dovuti. Fattura errata? contesto e non pago fino a correzione avvenuta...
brendoo011
23-04-2018, 13:53
io ho l'addebito in carta, quando disdirò e lo farò, prima di farlo toglierò l'addebito automatico, e poi disdico... pagherò gli euro in più per la fattura cartacea, ma non dovrò arrovellarmi per qualche eventuale rimborsdo di addebiti non dovuti. Fattura errata? contesto e non pago fino a correzione avvenuta...Di norma si fa così. Contesti è paghi la fattura corretta.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
io ho l'addebito in carta, quando disdirò e lo farò, prima di farlo toglierò l'addebito automatico, e poi disdico... pagherò gli euro in più per la fattura cartacea, ma non dovrò arrovellarmi per qualche eventuale rimborsdo di addebiti non dovuti. Fattura errata? contesto e non pago fino a correzione avvenuta...
con sti aumenti vogliono perdere clienti a gogo sopratutto nel mobile dove il cambio è piu facile. Peccato perchè io mi trovavo bene a livello di servizio ad un prezzo onesto rispetto ai furti telecomiani.
secondo me stanno facendo investimenti pesantissimi fra openfiber e infrastrutture fisso/mobile...e ovviamente chi vuoi che paghi per tutti questi miliardi di € che sono necessari?
brendoo011
24-04-2018, 09:53
Per conto di un amica mi posta questi valori della linea appena attivata come sono? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180424/94050cae7b9eaf32d46b5cf0d9acb450.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
Usa l'app Fibrapp insersici i dati dell'amica e valuta la velocità stimata.
brendoo011
24-04-2018, 10:08
Non capisco se è un 17 a oppure un 35b castrato. eh comunque ha il modem errato doveva ricevedere la VPS invece ha ricevuto la VSR
@brendoo011
Se ha una VSR anche se avesse una linea a 200Mbit (secondo me probabile - visto che aggancia i 100Mbit pieni) non andrà oltre i 100Mbit.
brendoo011
24-04-2018, 10:16
@brendoo011
Se ha una VSR anche se avesse una linea a 200Mbit (secondo me probabile - visto che aggancia i 100Mbit pieni) non andrà oltre i 100Mbit.
Ok allora è come dici tu . E' la causa della VSR . Bene grazie di cuore
Buonasera a tutti. Volevo condividere con voi un fatto curioso che mi è capitato oggi che coinvolge la mia linea fissa con Vodafone.
Ho un contratto con Vodafone da due anni in FTTC MAKE e sto migrando a Tiscali in FTTC in VULA su Telecom. Dovevo migrare il 9 Aprile ma fino a ieri ero ancora in Vodafone a tutti gli effetti. Oggi a mezzogiorno la connessione salta, dal menù della station vedo che la portante è presente ma non riesce ad autenticarsi. Penso subito che mi stiano migrando a Tiscali, quindi di lì a poco collego il modem Tiscali ma nonostante numerosi tentativi e reset non riesce a scaricare la configurazione. Telefono al centro assistenza ma mi rimpallano stranamente a Vodafone sostenendo che non c'è stato alcun intervento tecnico.
Mi armo di pazienza e tramite la chat di Vodafone scopro che Vodafone stessa mi ha sospeso la linea perchè, testuali parole, "capita durante le migrazioni" :muro: .
Prima di saltare a facili conclusioni, è normale secondo voi che Vodafone possa staccarmi da remoto la linea senza accordarsi con i tecnici per l'attivazione con il nuovo operatore? Chiedo a voi, come reagireste e come posso far valere i miei diritti?
Per informazione ho mandato la pec di recesso con migrazione il 12 Marzo e lo stesso giorno ho fatto il contratto con Tiscali, ho anche la prova che Vodafone abbia registrato la pec.
Grazie per chi sapesse rispondermi
EliGabriRock44
24-04-2018, 18:56
Buonasera a tutti. Volevo condividere con voi un fatto curioso che mi è capitato oggi che coinvolge la mia linea fissa con Vodafone.
Ho un contratto con Vodafone da due anni in FTTC MAKE e sto migrando a Tiscali in FTTC in VULA su Telecom. Dovevo migrare il 9 Aprile ma fino a ieri ero ancora in Vodafone a tutti gli effetti. Oggi a mezzogiorno la connessione salta, dal menù della station vedo che la portante è presente ma non riesce ad autenticarsi. Penso subito che mi stiano migrando a Tiscali, quindi di lì a poco collego il modem Tiscali ma nonostante numerosi tentativi e reset non riesce a scaricare la configurazione. Telefono al centro assistenza ma mi rimpallano stranamente a Vodafone sostenendo che non c'è stato alcun intervento tecnico.
Mi armo di pazienza e tramite la chat di Vodafone scopro che Vodafone stessa mi ha sospeso la linea perchè, testuali parole, "capita durante le migrazioni" :muro: .
Prima di saltare a facili conclusioni, è normale secondo voi che Vodafone possa staccarmi da remoto la linea senza accordarsi con i tecnici per l'attivazione con il nuovo operatore? Chiedo a voi, come reagireste e come posso far valere i miei diritti?
Per informazione ho mandato la pec di recesso con migrazione il 12 Marzo e lo stesso giorno ho fatto il contratto con Tiscali, ho anche la prova che Vodafone abbia registrato la pec.
Grazie per chi sapesse rispondermi
Beh guarda, in teoria avresti dovuto avere già tutto, in media 20gg e ti migrano.
Può succedere che ci siano problemi durante la migrazione, però non chiedermi a cosa sono dovuti.
Wolf_adsl
24-04-2018, 20:02
Ciao ma i 200Mega sono solo per i VULA?
EliGabriRock44
24-04-2018, 20:03
Ciao ma i 200Mega sono solo per i VULA?
Si.
MrPhil17
26-04-2018, 15:53
Ciao a tutti.
Qualche giorno fa vi avevo scritto perché ero bloccato a 50/20. Oggi pomeriggio vi confermo che mi hanno sbloccato la linea e sono a 100/20 come da aspettative.:sofico:
Wolf_adsl
26-04-2018, 20:08
Quindi chi è in MAKE paga uguale e non potrà mai avere i 200M, ma che scherziamo.
Ciao W_A
EliGabriRock44
26-04-2018, 20:11
Quindi chi è in MAKE paga uguale e non potrà mai avere i 200M, ma che scherziamo.
Ciao W_A
Sei arrivato a conclusioni assurde inutilmente.
Allora c'è chi paga come te e ha la Gigabit, quindi?
Se verrai coperto dalla 200Mb in VULA e apriranno gli upgrade gli basterà scollegarti dal cabinet Make e poi ovviamente fare qualche lavoretto in centrale.
Buongiorno, scorrendo un po di pagine di questo tread mi è venuto un dubbio.
Dal sito vodafone risulta che sono raggiunto dalla 200M.
Ho firmato il ctr da pochi giorni, non sono ancora attivo, presso un rivenditore e mi ha consegnato una Vodafone Station Revolution, quella bianca per capirci. Ma se ho capito bene quello che avete scritto in passato può raggiungere solo i 100M? ho frainteso?
Grazie
EliGabriRock44
27-04-2018, 08:23
Buongiorno, scorrendo un po di pagine di questo tread mi è venuto un dubbio.
Dal sito vodafone risulta che sono raggiunto dalla 200M.
Ho firmato il ctr da pochi giorni, non sono ancora attivo, presso un rivenditore e mi ha consegnato una Vodafone Station Revolution, quella bianca per capirci. Ma se ho capito bene quello che avete scritto in passato può raggiungere solo i 100M? ho frainteso?
Grazie
Esatto, solo 100Mbit con quella bianca.
Sliver451
28-04-2018, 02:13
Ciao a tutti,
vorrei fare una domanda, magari banale, ma non riesco a spiegarmi perché anche se individuo il mio armadio sul sito fibra.planetel lo ricerco nel sito fibra.clik (come suggerito dal primo post) e vedo che il mio armadio è raggiunto dalla 200M dal 15/1/2018 nel momento in cui ricerco la disponibilità di un offerta vodafone il sito mi da la disponibilità di attivare solo offerte 20M :confused:
E' possibile che tim, fastweb ed altri operatori abbiamo qualche sorta di priorità rispetto Vodafone?
seesopento
29-04-2018, 15:46
Evidentemente Vodafone, nel tuo caso, non ha ancora richiesto il kit VULA, o non è presente in ULL nella tua centrale.
I dati che vedi da quei siti si riferiscono a TIM, gli altri operatori non necessariamente sono presenti ovunque e da subito su infrastruttura TIM
FrancoPe
29-04-2018, 16:29
Sei arrivato a conclusioni assurde inutilmente.
Allora c'è chi paga come te e ha la Gigabit, quindi?
Se verrai coperto dalla 200Mb in VULA e apriranno gli upgrade gli basterà scollegarti dal cabinet Make e poi ovviamente fare qualche lavoretto in centrale.
io sono coperto dalla 200Mb in Vula ma non se ne parla neanche chiamati più volte e dicono che non si può ( o non vogliono ) fare
il riparti linea TIM è aggiornato da un anno ma su gea appare sempre 200mb vula Disponibile solo per le offerte Rete Fissa Piccole e Medie Aziende
EliGabriRock44
29-04-2018, 16:52
io sono coperto dalla 200Mb in Vula ma non se ne parla neanche chiamati più volte e dicono che non si può ( o non vogliono ) fare
il riparti linea TIM è aggiornato da un anno ma su gea appare sempre 200mb vula Disponibile solo per le offerte Rete Fissa Piccole e Medie Aziende
Certo perché com'é stato detto da 2/3 mesi a sta psrte gli upgrade attualmente non li fanno.
Si aspetta Luglio.
Sliver451
29-04-2018, 19:55
Evidentemente Vodafone, nel tuo caso, non ha ancora richiesto il kit VULA, o non è presente in ULL nella tua centrale.
I dati che vedi da quei siti si riferiscono a TIM, gli altri operatori non necessariamente sono presenti ovunque e da subito su infrastruttura TIM
Grazie per la risposta...ma secondo te è solo questione di tempo oppure per avere la fibra che aspetto da tempo immemore sono costretto a cambiare operatore? :muro:
azi_muth
29-04-2018, 20:01
Grazie per la risposta...ma secondo te è solo questione di tempo oppure per avere la fibra che aspetto da tempo immemore sono costretto a cambiare operatore? :muro:
Nel mio caso vodafone ci ha messo 4 mesi ad arrivare...
Sliver451
29-04-2018, 20:05
Nel mio caso vodafone ci ha messo 4 mesi ad arrivare...
Grazie...allora per lo meno posso continuare a sperare...per il momento siamo quasi al 4 mese di attesa...
azi_muth
30-04-2018, 16:13
Grazie...allora per lo meno posso continuare a sperare...per il momento siamo quasi al 4 mese di attesa...
Dovresti vedere se su gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie accanto alla faccina rossa compaia la dicitura centrale chiusa.
Dopo la sua comparsa mi hanno attivato in un mese...se non c'è probabilmente significa che l'attivazione non è vicina...
dborello
30-04-2018, 16:26
Gentilmente vi chiedo un parere:
ho stipulato con Vodafone un contratto Iperfibra Family 100 mega a Gennaio 2017;
- La prima fattura emessa da Vodafone e regolarmente pagata riguarda il periodo dal 23/01/2017 al 23/03/2017;
- L'ultima fattura emessa da Vodafone e regolarmente pagata riguarda il periodo dal 29/12/2017 al 22/02/2018;
- Ho inviato PEC recesso, per modifica delle condizioni contrattuali e contestuale passaggio ad altro operatore, il 13/03/2018;
- Son passato a Fibra Tiscali con effettiva attivazione linea il 09/04/2017;
- Ho restituito la VSR, a centro autorizzato raccolta, il 09/04/2017;
Avendo bloccato la domiciliazione bancaria oggi ricevo per email l'avviso che posso pagare tramite carta di credito la fattura finale per un importo €.281.10, fattura da me non visualizzabile e che gli operatori di vodafone mi dicono di non poter ancora visualizzare perché appena emessa g. 28 aprile.
A vostro parere non sentite anche voi odore di truffa in questa fattura dei 48 gg. finali con addebbito di tutto e di più
Grazie per i pareri
giovanni69
30-04-2018, 18:51
Come li calcoli i 48 giorni?
Hai spedito PEC il 13/3, migrato il 9/4, quindi perfettamente entro i 30 gg.
Poi si tratterà di vedere nel dettaglio le voci che hanno portato a quell'importo, se sono coerenti con il periodo e con le condizioni che disciplinano il recesso per modifica unilaterale delle condizioni contrattuali. Attendi che la fattura sia visibile /accessibile, così sai esattamente che voce contestare.
Sliver451
30-04-2018, 19:02
Dovresti vedere se su gea.dsl.vodafone.it/m/agenzie accanto alla faccina rossa compaia la dicitura centrale chiusa.
Dopo la sua comparsa mi hanno attivato in un mese...se non c'è probabilmente significa che l'attivazione non è vicina...
Grazie per le info mi hai dato un dito molto interessante e che non conoscevo...peccato che mi dice che non è attiva nemmeno la 20 mega in ULL :(
Temo che dovrò aspettare ancora un bel po' :mad:
bilbobaghins
30-04-2018, 20:56
edit, topic sbagliato
MrPhil17
01-05-2018, 16:59
Ciao a tutti,
Per caso qualcuno sa se è possibile avere un IP statico con una utenza privata?
A meta' Aprile ho inviato una PEC di reclamo per l'ultima fattura con il solito addebito truffaldino dei costi di disattivazione linea e rate residue attivazione.
Ho subito bloccato il rid e oggi ho provato a contattarli su Facebook per sapere se hanno intenzione di riemettere la fattura corretta,ma mi hanno risposto solo con un link di Tobi :mbe:
Questi ci sono o ci fanno?
Non ho mai visto in vita mia un operatore tanto scorretto!
Adesso aspettero' i 45 giorni che hanno per legge per rispondere alla mia PEC,poi mi rivolgero' al Corecom.
Andreag00
02-05-2018, 21:55
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi quanto vale la banda minima garantita per i clienti Vodafone One? Mi ritrovo tutto d'un tratto con la connessione che va a 47,7 in down (dai 75 soliti) e 1,1 in up (dai soliti 11), però se almeno l'up non scende sotto la BMG mi sputano in un occhio...
shreder0
03-05-2018, 05:09
A meta' Aprile ho inviato una PEC di reclamo per l'ultima fattura con il solito addebito truffaldino dei costi di disattivazione linea e rate residue attivazione.
Ho subito bloccato il rid e oggi ho provato a contattarli su Facebook per sapere se hanno intenzione di riemettere la fattura corretta,ma mi hanno risposto solo con un link di Tobi :mbe:
Questi ci sono o ci fanno?
Non ho mai visto in vita mia un operatore tanto scorretto!
Adesso aspettero' i 45 giorni che hanno per legge per rispondere alla mia PEC,poi mi rivolgero' al Corecom.
se hai indicato il riferimento normativo nella PEC (121/17/CONS) contatta il 190
ti passeranno il reparto amministrativo, lì solitamente sono ragionevoli...
se sulle rate dovessero impuntarsi, ricordagli la delibera nuovamente
;)
Titoparis
03-05-2018, 13:21
Ma hanno cambiato le offerte per Casa?... ora ci sono 2 offerte una con contributo di attivazione 5 euro x 48 mesi e l'altra senza linea telefonica e senza spese di attivazione... boh.. non si capisce molto
EliGabriRock44
03-05-2018, 13:33
Ma hanno cambiato le offerte per Casa?... ora ci sono 2 offerte una con contributo di attivazione 5 euro x 48 mesi e l'altra senza linea telefonica e senza spese di attivazione... boh.. non si capisce molto
Se vedi la Home si parla di "promo"; questa "promo" per il piano base ha la velocità massima, niente attivazione e non dovresti pagare i 5 euro per mantenere la velocità dopo 12 rinnovi.
azi_muth
03-05-2018, 13:45
Salve a tutti, qualcuno sa dirmi quanto vale la banda minima garantita per i clienti Vodafone One? Mi ritrovo tutto d'un tratto con la connessione che va a 47,7 in down (dai 75 soliti) e 1,1 in up (dai soliti 11), però se almeno l'up non scende sotto la BMG mi sputano in un occhio...
Lo trovi nei APPROFONDIMENTI (Servizi Offerti e Indicatori di Qualitá)
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Condizioni-di-Contratto
a seconda della velocità cambia. Fino a 100Mbps è 21/2
dborello
03-05-2018, 16:36
Gentilmente vi chiedo un parere:
ho stipulato con Vodafone un contratto Iperfibra Family 100 mega a Gennaio 2017;
- La prima fattura emessa da Vodafone e regolarmente pagata riguarda il periodo dal 23/01/2017 al 23/03/2017;
- L'ultima fattura emessa da Vodafone e regolarmente pagata riguarda il periodo dal 29/12/2017 al 22/02/2018;
- Ho inviato PEC recesso, per modifica delle condizioni contrattuali e contestuale passaggio ad altro operatore, il 13/03/2018;
- Son passato a Fibra Tiscali con effettiva attivazione linea il 09/04/2017;
- Ho restituito la VSR, a centro autorizzato raccolta, il 09/04/2017;
Avendo bloccato la domiciliazione bancaria oggi ricevo per email l'avviso che posso pagare tramite carta di credito la fattura finale per un importo €.281.10.
Grazie per i pareri
In merito alla mia situazione di cui sopra ho ricevuto finalmente la fattura finale con le varie voci ed oltre al canone per il periodo dal 23 Febbraio al 08 Aprile di €.53,31 sono state aggiunte le seguenti voci:
Altri addebiti e accrediti
Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate:
1) Contributo attivazione Offerta Casa: €.111,52
2) Contributo recesso anticipato dall'offerta: €.36,89
3) Contributo per migrazione linea: €.28,69
Ho telefonato a Vodafone contestando queste ultime voci visto che avevo inviato nei tempi giusti la PEC per comunicazione di recesso per modifica delle condizioni contrattuali .
Dopo un primo titubamento, dicendo che l'aumento del canone non era poi stato applicato e che quindi il recesso anticipato veniva penalizzato, hanno controllato la PEC ricevuta ed hanno riconosciuto di aver sbagliato dicendomi di pagare comunque l'intero importo e che poi avrebbero fatto un rimborso ma solo per il 1) Contributo di Recesso Anticipato e per il 2) Contributo per migrazione linea mentre per il 3) Contributo attivazione dovevo pagare perchè trattasi delle rate rimanenti che Vodafone mi ha dilazionato nel tempo invece che farmi pagare in un'unica soluzione alla stipula del contratto.
Innanzi tutto non ritengo giusta la procedura richiestami di dover pagare un importo errato e non dovuto per poter poi ricevere il rimborso di quanto erroneamente calcolato invece dell'annullamento della fattura errata e del ricalcolo di una fattura esatta.
Poi è giusto che debba pagare anche le rate rimanenti del Contributo d'Attivazione quando nella Comunicazione di Diffida dell' AGCOM agli Operatori del 16/02/2018 (vedi post #20073 a pag. 1004) viene espressamente riportato quanto segue:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
Grazie per i consigli
@dborello
Al mio vicino di casa era successa una cosa simile in cui avevano emesso in fattura i costi di disattivazione.
Abbiamo chiamato il 190, parlato con l'amministrazione.
Ci hanno chiesto se avevo mandato la PEC , hanno verificato e ci mandato un emssaggio in cui ci dicevano che avremmo dovuto pagare l'importo defalcato delle spese di attivazione.
Quindi come hai detto giustamente tu io non pagherei un importo errato per poi aspettare un rimborso che non so se e quando vedròo.
Se la fattura è errata Vodafone deve inviart le indicazioni di cosa pagare.
Io farei così.
Toglierei subito il RID bancario verso Vodafone.
Manderei una PEC a Vodafone indicando che
- La fattura è errata
- Che i costi di disattivazione non sono dovuti cirtando il passaggioa d altro operatore e gli estremi della legge
- Che i costi restanti del modem non sono dovuti citando gli estremi della legge.
- Che è stato tolto il RID bancario
- Che rimani in atetsa del ricalcolod ella fattura
- Che pagherai con bolletino postale la nuova fattura ricalcolata solo se la fattura sarà corretta.
La PEC interrompe la scadenza del pagamento.
dborello
03-05-2018, 17:18
@dborello
Al mio vicino di casa era successa una cosa simile in cui avevano emesso in fattura i costi di disattivazione.
Abbiamo chiamato il 190, parlato con l'amministrazione.
Ci hanno chiesto se avevo mandato la PEC , hanno verificato e ci mandato un emssaggio in cui ci dicevano che avremmo dovuto pagare l'importo defalcato delle spese di attivazione.
Quindi come hai detto giustamente tu io non pagherei un importo errato per poi aspettare un rimborso che non so se e quando vedròo.
Se la fattura è errata Vodafone deve inviart le indicazioni di cosa pagare.
Io farei così.
Toglierei subito il RID bancario verso Vodafone.
Manderei una PEC a Vodafone indicando che
- La fattura è errata
- Che i costi di disattivazione non sono dovuti cirtando il passaggioa d altro operatore e gli estremi della legge
- Che i costi restanti del modem non sono dovuti citando gli estremi della legge.
- Che è stato tolto il RID bancario
- Che rimani in atetsa del ricalcolod ella fattura
- Che pagherai con bolletino postale la nuova fattura ricalcolata solo se la fattura sarà corretta.
La PEC interrompe la scadenza del pagamento.
Innanzi tutto grazie per la risposta.
Il RID bancario è stato già tolto e non pagherò l'importo errato contesterò ed attenderò la fatturazione corretta.
Ma inoltre quello che mi premeva sapere è s'è giusto che debba pagare anche le rate rimanenti del Contributo d'Attivazione quando nella Comunicazione di Diffida dell' AGCOM agli Operatori del 16/02/2018 (vedi post #20073 a pag. 1004 di questo forum) viene espressamente riportato quanto segue:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
Titoparis
03-05-2018, 18:37
Se vedi la Home si parla di "promo"; questa "promo" per il piano base ha la velocità massima, niente attivazione e non dovresti pagare i 5 euro per mantenere la velocità dopo 12 rinnovi.
ok.... Hanno corretto la pagina , perche' stamattina nei dettagli non si capiva bene... cmq sono passato in un centro Vodafone oggi e se hai un numero cellulare attivo , non paghi attivazione e il prezzo per me oggi (avendo un numoero mobile Voda)era 15, 90 la base e 19.90 la iperfibra + ... quando saro' attivabile ripasso a fare il contratto..:)
Riporto la mia esperienza con la disattivazione Vodafone per migrazione ad Infostrada (dopo 2 anni di contratto quindi niente penali o rate di attivazione residue da pagare).
- 1 Marzo ricevuta fattura con comunicazione aumenti 8,6 % e possibilità di disdetta senza penali entro 30 giorni;
- 23 Marzo ho inviato PEC disdetta ed il giorno successivo 24 Marzo ho stipulato contratto online con Infostrada;
- oggi mi arriva l'ultima fattura con inseriti i costi migrazione di 35 Euro.
Alla prima chiamata al 190 mi risponde una signora che mi dice che i costi di disattivazione sono dovuti anche in caso di modifiche unilaterali...., mi comincio ad alterare e richiedo di parlare con qualcuno dell'amministrazione che gestisce l'invio delle fatture.
Mi richiama un'altra signora che mi dice che hanno ricevuto la comunicazione di disdetta il 1 Aprile e non il 23 Marzo, ed alle mie insistenze sull'invio della Pec il 23 Marzo non vuole sentire ragioni, a loro risulta una comunicazione di disdetta il 1 Aprile. Chiudo la chiamata ancora più imbufalito e revoco il RID bancario per il pagamento della fattura.
Riprovo a chiamare dopo un paio di ore e mi risponde la sig.ra Franca dalla Croazia che finalmente trova la mia Pec del 23 Marzo, mi anticipa che ho diritto al rimborso dei 35 Euro e mi farà chiamare in giornata per conferma.
Mi ha appena chiamato Stefano, sempre dalla Croazia. Mi conferma che ho diritto al rimborso perchè la data limite che Vodafone considera per l'uscita senza costi di disattivazione è quella del 24 Marzo, in quanto il giorno successivo 25 Marzo hanno ufficialmente comunicato che rinunciavano all'aumento dell'8,6%. Quindi ci sono rientrato per un pelo.
Sarà emessa nota di accredito di 35 euro e mi invieranno messaggio con istruzioni sul pagamento una volta che la fattura ritornerà insoluta dalla Banca (in pratica pagherò con bollettino postale o bonifico bancario l'importo della fattura meno 35 Euro).
francesco
A meta' Aprile ho inviato una PEC di reclamo per l'ultima fattura con il solito addebito truffaldino dei costi di disattivazione linea e rate residue attivazione.
Ho subito bloccato il rid e oggi ho provato a contattarli su Facebook per sapere se hanno intenzione di riemettere la fattura corretta,ma mi hanno risposto solo con un link di Tobi :mbe:
Questi ci sono o ci fanno?
Non ho mai visto in vita mia un operatore tanto scorretto!
Adesso aspettero' i 45 giorni che hanno per legge per rispondere alla mia PEC,poi mi rivolgero' al Corecom.
Aggiornamento,dopo averli ricontattati su Facebook mi hanno telefonato e comunicato che hanno passato la pratica all'ufficio competente che mi richiamera' tra pochi giorni
lucano93
03-05-2018, 18:49
ragazzi da me arriverà tra un paio di mesi OF,ora volevo mettere vodafone con fibra FTTC MAKE a 100mb con l'offerta 24,90+1euro per 48 mesi per nuova linea
volevo sapere in caso i costi per recesso quali erano
GRazie
@lucano93
Ti sconsiglio per un paio di mesi di fare tutto questo acsino.
A parte pagare 35+45 euro + le rate del modem.
Piuttosto usa per un corto periodo un provider senza vincoli come fastweb.
shreder0
03-05-2018, 21:32
valuta anche Tiscali che consente l'upgrade a FTTH quando sarai coperto
ed in ogni caso è senza vincoli come Fastweb ma costa meno
;)
azi_muth
03-05-2018, 22:25
Ma inoltre quello che mi premeva sapere è s'è giusto che debba pagare anche le rate rimanenti del Contributo d'Attivazione quando nella Comunicazione di Diffida dell' AGCOM agli Operatori del 16/02/2018 (vedi post #20073 a pag. 1004 di questo forum) viene espressamente riportato quanto segue:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
Manda una pec in richiami la diffida agcom come hai fatto qui e se non ti danno ragione vai di corecom
ryosaeba86
04-05-2018, 18:59
ma per disdire tramite pec per variazione unilaterale del contratto...vale il discorso che è possibile farlo entro il 10 Luglio e non più entro 30gg dalla ricezione dell'avviso o mi sbaglio?
grazie.
Puoi fare pervenire recesso entro il 9/07/18.
ryosaeba86
05-05-2018, 10:04
Puoi fare pervenire recesso entro il 9/07/18.
ottimo...grazie mille.
salfazio
07-05-2018, 17:00
Qual è la migliore offerta ricorrente?
azi_muth
07-05-2018, 17:46
Qual è la migliore offerta ricorrente?
Se non sbagli l'iperfibra a 24,90 il primo anno e 29,90 dal 2° senza attivazione...insomma c'è di meglio...
Fino al 9/05/18 c'è l'offerta IperFibra senza costi di attivazione e con velocità massima 100M (anche dal 2° anno) a 24,90€/mese, prezzo bloccato; chiamate a consumo.
L'offerta ricorrente migliore che si trova solitamente per IperFibra è quella che ha citato sopra azimuth: ma è peggiore di quella attuale.
salfazio
07-05-2018, 18:07
Fino al 9/05/18 c'è l'offerta IperFibra senza costi di attivazione e con velocità massima 100M (anche dal 2° anno) a 24,90/mese, prezzo bloccato; chiamate a consumo.
L'offerta ricorrente migliore che si trova solitamente per IperFibra è quella che ha citato sopra azimuth: ma è peggiore di quella attuale.Dove hai letto che i 5€ del mantenimento della velocità non vanno pagati dal secondo anno?
Non riesco a leggerlo
Nella presentazione della promo è scritto "INCLUSO massima velocità".
Inoltre se immetti il tuo indirizzo e clicchi poi su "Leggi i dettagli dell'offerta" troverai alla quatra riga per IperFibra
Internet - INCLUSO fino a 1 Gigabit e 200 Megabit di velocità (in base alla copertura)*.
Mentre per IperFibra Family, non in promo, alla stessa riga leggi:
Internet - gratis fino a 1 Gigabit e 200 Megabit di velocità per 12 mesi (in base alla copertura)*
EliGabriRock44
07-05-2018, 18:24
Dove hai letto che i 5€ del mantenimento della velocità non vanno pagati dal secondo anno?
Non riesco a leggerlo
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Fino a pochi giorni fa c'era attivazione gratuita, velocità massima, nessun costo di mantenimento velocità a 25 euro (offerta base con massima velocità).
salfazio
07-05-2018, 18:28
Anche ora fino al 9 maggio da quello che ho capito
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=FIBRA_BOT
Fino a pochi giorni fa c'era attivazione gratuita, velocità massima, nessun costo di mantenimento velocità a 25 euro (offerta base con massima velocità).
Appunto, è quella che gli stavo indicando e che c'è ancora: fino al 9/05.
EliGabriRock44
07-05-2018, 18:31
Appunto, è quella che gli stavo indicando e che c'è ancora: fino al 9/05.
Si, offerta che si vede dal banner ma non dalla sezione completa delle offerte.
Va bene che hanno cambiato il direttore Consumer, ma un minimo di aggiornamento del sito no eh :D
lucano93
07-05-2018, 19:16
A novara sta arrivando FTTH OF ,faccio passare mio padre cn quell'offerta in FTTC,tanto da tim è gratis il recesso fino al 24 giugno
commandos[ita]
08-05-2018, 16:14
Sto riscontrando problemi di latenze aumentate oggi.
Ping aumentato di quasi 20ms sia verso l'italia che verso l'estero.
C:\Users\Michele>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms 1 ms <1 ms vodafone.station [192.168.1.1]
3 9 ms 8 ms 12 ms net-2-44-154-1.cust.vodafonedsl.it [2.44.154.1]
4 33 ms 33 ms 33 ms 10.176.31.165
5 33 ms 33 ms 33 ms 10.176.8.46
6 34 ms 32 ms 33 ms 10.176.8.122
7 36 ms 32 ms 31 ms 10.176.8.134
8 64 ms 64 ms 65 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
9 65 ms 68 ms 67 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 42 ms 42 ms 42 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Addirittura al 4 hop interno arriva a 33ms quando è sempre stato 15-16ms, poi è cambiato l'instradamento interno, passavo sempre tramite 85.205.14.101 , ora non c'è più quel nodo. Addirittura server Vodafone Roma, pingavo 14ms, ora pingo 32ms.
Per caso qualcun'altro sta riscontrando gli stessi problemi?
AnalogInput
08-05-2018, 17:01
;45536441']Sto riscontrando problemi di latenze aumentate oggi.
Ping aumentato di quasi 20ms sia verso l'italia che verso l'estero.
Addirittura al 4 hop interno arriva a 33ms quando è sempre stato 15-16ms, poi è cambiato l'instradamento interno, passavo sempre tramite 85.205.14.101 , ora non c'è più quel nodo. Addirittura server Vodafone Roma, pingavo 14ms, ora pingo 32ms.
Per caso qualcun'altro sta riscontrando gli stessi problemi?
io sono in provincia di Genova e non riscontro i tuoi problemi
tracert test.ngi.it
Tracing route to test.ngi.it [88.149.202.248]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms net-2-36-214-1.cust.vodafonedsl.it [2.36.214.1]
3 11 ms 12 ms 11 ms 10.176.27.213
4 11 ms 10 ms 10 ms 10.176.4.182
5 12 ms 12 ms 12 ms 10.176.8.6
6 21 ms 20 ms 20 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
7 24 ms 25 ms 25 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
8 * * * Request timed out.
9 14 ms 13 ms 13 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Trace complete.
PS C:\>
tu di che zona sei?
commandos[ita]
08-05-2018, 17:09
io sono in provincia di Genova e non riscontro i tuoi problemi
tracert test.ngi.it
Tracing route to test.ngi.it [88.149.202.248]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 5 ms net-2-36-214-1.cust.vodafonedsl.it [2.36.214.1]
3 11 ms 12 ms 11 ms 10.176.27.213
4 11 ms 10 ms 10 ms 10.176.4.182
5 12 ms 12 ms 12 ms 10.176.8.6
6 21 ms 20 ms 20 ms btitalia.mix-it.net [217.29.66.40]
7 24 ms 25 ms 25 ms 217-221-48-222-static.albacom.net [217.221.48.222]
8 * * * Request timed out.
9 14 ms 13 ms 13 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Trace complete.
PS C:\>
tu di che zona sei?
Basilicata. Posso dedurre possa essere un problema del sud Italia.... anche da una FTTH da Nola ci sono aumenti sulle latenze come me...
Altra gente del sud può fare un tracert?
Arrivata la comunicazione. TRE euro in più :rotfl: Fuggire a gambe levate.
ryosaeba86
12-05-2018, 07:22
ragazzi purtroppo un fulmine mi ha fritto la vodafone station...nn si allinea più...aperto ticket giovedi scordo e mi hanno detto che arriva mercoledi (tempi biblici per inviare un modem...!!)....dopo quanti giorni di disservizio posso chiedere un rimborso? e come?
grazie mille.
iverse83
12-05-2018, 08:02
domanda io sarei coperto dalla 200 mega ma io se attivo l'offerta iperfibra da 100 mega pagherei 24,90+1 euro di attivazione ma mi danno compreso fino a 1 gigabit in questo caso 200 visto la mia copertura oppure no?perchè la iperfibra arriva fino a 100 mega però aprendo la tabella in basso con costi e dettaglio sembra che sia incluso la velocità fino a 1 gigabit
AlexFire96
12-05-2018, 18:30
Buonasera, ho ricevuto l'avviso che dal 10 luglio aumenta di 3 euro, sono cliente da 1 anno e mezzo, mi confermate che se disdico e passo a infostrada non dovrò pagare niente, ma solo le residue rate di attivazione per altri 30 mesi (ne ho già pagate 18)?
Poi un'altra cosa: sono a 450m dal cabinet, con vodafone ho 76mb in down e 19 in up, con infostrada sarà circa uguale? considerando che il cabinet è di tim
azi_muth
12-05-2018, 18:33
Buonasera, ho ricevuto l'avviso che dal 10 luglio aumenta di 3 euro, sono cliente da 1 anno e mezzo, mi confermate che se disdico e passo a infostrada non dovrò pagare niente, ma solo le residue rate di attivazione per altri 30 mesi (ne ho già pagate 18)?
Poi un'altra cosa: sono a 450m dal cabinet, con vodafone ho 76mb in down e 19 in up, con infostrada sarà circa uguale? considerando che il cabinet è di tim
Si non devi pagare altro... ma devi scrivere che migri per modifica unilaterale.
Quasi sicuramente proveranno ad addebitarli lo stesso, fai reclamo e si risolve.
Ahimè è la prassi.
Probabilmente la velocità sarà uguale salvo non beccare una coppia più sfigata ( o fortunata).
Volevo segnalare che la migrazione con modifica unilaterale del contratto é andata a buon fine,fattura arrivata da VF di 70€,nonostante una del call center mi aveva minacciato che avrei dovuto pagare la penale,ovviamente dopo avermi fatto una controproposta rifiutata
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
deadbeef
13-05-2018, 09:26
;45536582']Basilicata. Posso dedurre possa essere un problema del sud Italia.... anche da una FTTH da Nola ci sono aumenti sulle latenze come me...
Altra gente del sud può fare un tracert?
Da Bari, direi che sto messo anche peggio
traceroute test.ngi.it
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 64 hops max, 52 byte packets
1 192.168.1.1 (192.168.1.1) 1.689 ms 1.238 ms 1.078 ms
2 net-93-147-117-1.cust.vodafonedsl.it (93.147.117.1) 6.466 ms 6.760 ms 6.420 ms
3 * * *
4 * * *
5 83.224.40.225 (83.224.40.225) 26.114 ms 25.904 ms 25.942 ms
6 85.205.14.101 (85.205.14.101) 26.458 ms 33.756 ms 30.200 ms
7 btitalia.mix-it.net (217.29.66.40) 27.052 ms 27.272 ms 27.140 ms
8 217-221-48-222-static.albacom.net (217.221.48.222) 25.699 ms 25.010 ms 25.681 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
A me pare che Vodafone negli ultimi 2 mesi sia andata un pò nel pallone, hanno bloccato gli upgrade alla 200 Mega ed infatti ora si ritrovano con offerte completamente fuori mercato (tralasciando il fatto che provano a ficcare aumenti in bolletta un mese si e l'altro pure, difatti sto passando ad altro operatore), il ping è aumentato a dismisura, aggiornano la vodafone station in pieno giorno (tra l'altro dall'ultimo riavvio non riesco più ad accedere alla configurazione del router) ed evidentemente hanno qualche bonobo che cambia il routing in base al meteo
arrivata anche a me la comunicazione dell'aumento di 3 euro.
sto valutando tiscali che mi sembra abbia un prezzo aggressivo e zero vincoli (wind come alternativa e fastweb come terza)
ad oggi c'è un modulo per il recesso e contestuale passaggio ad altro operatore causa variazioni contrattuali?
c'è anche un modo per non vedersi addebitare le spese non dovute? si toglie il RID e si pagano le ultime bollette in posta?
grazie
La cosa bella è che per non so quale motivo non sto pagando la velocità fibra :asd: Ultima bolletta, bimestrale (vera, non 8 settimane) è di 42,98 euro.
FrancoPe
13-05-2018, 17:06
arrivata anche a me la comunicazione dell'aumento di 3 euro.
sto valutando tiscali che mi sembra abbia un prezzo aggressivo e zero vincoli (wind come alternativa e fastweb come terza)
ad oggi c'è un modulo per il recesso e contestuale passaggio ad altro operatore causa variazioni contrattuali?
c'è anche un modo per non vedersi addebitare le spese non dovute? si toglie il RID e si pagano le ultime bollette in posta?
grazie
anche a me.. spero solo che O.F. si sbrighi a terminare i lavori perché non vedo l'ora di "salutarli" stì pagliacci..!!
deadbeef
13-05-2018, 17:48
abbiamo avuto tutti l'aumento da 3 euro :D eppure in teoria 3 euro dovrebbe essere la cifra massima :p le casualità.
Personalmente non è per la cifra esigua quanto per il fatto che dopo il +8,6% bloccato dall'agcom potevano anche evitarsela sta pagliacciata, oppure sono proprio convinti di vivere in un mondo in cui quelli capaci di leggere e scrivere lavorano tutti per loro
FrancoPe
13-05-2018, 18:41
abbiamo avuto tutti l'aumento da 3 euro :D eppure in teoria 3 euro dovrebbe essere la cifra massima :p le casualità.
Personalmente non è per la cifra esigua quanto per il fatto che dopo il +8,6% bloccato dall'agcom potevano anche evitarsela sta pagliacciata, oppure sono proprio convinti di vivere in un mondo in cui quelli capaci di leggere e scrivere lavorano tutti per loro
anche per me non è la cifra in se..ma una questione di principio ! (anche se tra linea di casa +3€ le 3 sim (io, mia moglie e mia figlia.. altri 3€ quasi e siamo a 6€ mese di aumento solo per la telefonia che in un anno fanno 72€ provate a moltiplicarlo per i miglioni di utenti che hanno...
brendoo011
14-05-2018, 09:39
Per la questione 200, Vodafone ha detto che non ci sono modem e quindi per questo motivo stanno rinviando. Dovrebbe sbloccarsi la. Situazione a fine maggio.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
riccardor93
14-05-2018, 18:41
vi do una info, nel mio caso (20 euro al mese con iperfibra 50 mega, nessun costo di attivazione, chiamate illimitate con scatto alla risposta) non avrò i 3 euro di aumento se non abbandono vodafone sul cellulare, numero associato all'offerta nel momento dell'attivazione della fibra.
Stavo pensando, dato che ad agosto sarà un anno, e dovrò pagare 5 euro in più per mantenere i 50 mb/s, di disattivare la velocità fibra nella speranza che mi chiamino e mi propongano i 100 mb/s con 5 euro in più.. qualcuno ha avuto esperienze in merito?
io avevo chiesto di disattivare i 30M quando mi hanno chiamato alla scadenza del primo anno, non l'hanno mai fatto, e poi mi hanno chiamato per offrirmi la 100 solo con l'una tantum senza aumenti in bolletta....
Per la questione 200, Vodafone ha detto che non ci sono modem e quindi per questo motivo stanno rinviando. Dovrebbe sbloccarsi la. Situazione a fine maggio.
Che questiome, scusa?
Vodafone ha finito le Vodafone Station Power per la 200M ? :eek:
devilred
15-05-2018, 09:27
Che questiome, scusa?
Vodafone ha finito le Vodafone Station Power per la 200M ? :eek:
infatti e' quello che stavo per rispondergli io. le avranno fatte col contagocce. mah!!
brendoo011
15-05-2018, 13:08
Se dovete fare contratti fateli da negozio... Che li hanno scorte di modem. Se fatto online consegnano la VSR temporaneamente
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
riccardor93
15-05-2018, 19:41
io avevo chiesto di disattivare i 30M quando mi hanno chiamato alla scadenza del primo anno, non l'hanno mai fatto, e poi mi hanno chiamato per offrirmi la 100 solo con l'una tantum senza aumenti in bolletta....
beh erano stati onesti nel chiamarti per avvisarti.. è una cosa quasi surreale e non so se aspetterò di avere la stessa fortuna..
Mi hanno chiamato i ladroni di Vodafone per la questione ultima bolletta gonfiata con i soliti costi non dovuti,mi storneranno solo i costi di disattivazione,la ventina di Euro rimasti dei costi di attivazione linea no.
Credo di pagarli,non mi conviene andare al Corecom per questa cifra,ma li ho gia avvertiti che non voglio piu' sentir parlare di loro!
Mi hanno chiamato i ladroni di Vodafone per la questione ultima bolletta gonfiata con i soliti costi non dovuti,mi storneranno solo i costi di disattivazione,la ventina di Euro rimasti dei costi di attivazione linea no.
Credo di pagarli,non mi conviene andare al Corecom per questa cifra,ma li ho gia avvertiti che non voglio piu' sentir parlare di loro!
perchè no?
vai di CORECOM, non ci perderai troppo tempo, ti daranno indietro i 20€ più i soldi per il disturbo
perchè no?
vai di CORECOM, non ci perderai troppo tempo, ti daranno indietro i 20€ più i soldi per il disturbo
Cosa intendi per soldi per il disturbo?
Ho contattato il Corecom Emilia Romagna e loro dicono che non ho diritto a nessun indennizzo per costi non dovuti...
shreder0
17-05-2018, 20:04
Tempo massimo per l'accredito al Cliente (in regola verso Vodafone)
Restituzione delle somme dovute: entro 90 giorni
Indennizzo: € 5 per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di € 150)
preso dalla carta servizi di Vodafone
il reclamo che hai fatto sulla fattura era via PEC?
Si,ho fatto il reclamo via PEC un mese fa e contemporaneamente ho bloccato il rid.
Poi dopo averli contattati via telefono mi hanno inviato un sms in cui ammettevano l'errore e dopo due giorni mi hanno richiamato per avvertirmi che mi avrebbero stornato i costi di disattivazione e mi hanno dato l'iban per fargli il bonifico della somma derivante dalla fattura errata meno i 41€ di costi di disattivazione.
Non vedo che tipo di indennizzo potrei avere...
brendoo011
18-05-2018, 07:59
Nessuno infatti
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi hanno chiamato i ladroni di Vodafone per la questione ultima bolletta gonfiata con i soliti costi non dovuti,mi storneranno solo i costi di disattivazione,la ventina di Euro rimasti dei costi di attivazione linea no.
Credo di pagarli,non mi conviene andare al Corecom per questa cifra,ma li ho gia avvertiti che non voglio piu' sentir parlare di loro!
perchè no?
vai di CORECOM, non ci perderai troppo tempo, ti daranno indietro i 20€ più i soldi per il disturbo
Si,ho fatto il reclamo via PEC un mese fa e contemporaneamente ho bloccato il rid.
Poi dopo averli contattati via telefono mi hanno inviato un sms in cui ammettevano l'errore e dopo due giorni mi hanno richiamato per avvertirmi che mi avrebbero stornato i costi di disattivazione e mi hanno dato l'iban per fargli il bonifico della somma derivante dalla fattura errata meno i 41€ di costi di disattivazione.
Non vedo che tipo di indennizzo potrei avere...
avevo capito da quello che hai scritto che non ti avrebbero restituito i costi di attivazione (quelli che si pagano a rate) che invece AGCOM con delibera ha chiaramente espresso che non devono essere dovuti.
Anni fa, quando ricorsi al CORECOM per una cosa simile mi diedero indietro i soldi dovuti più un surplus a titolo di "disturbo". In pratica ci guadagnai pure.
La pratica la aprii per un altro operatore, ma non vi è differenza di trattamento.
brendoo011
18-05-2018, 12:22
Comunico che Vodafone ha sbloccato la situazione per i modem 200 aka power station. Tutti i clienti impattati (si parla di oltre 3500), potranno ricevere da Vodafone la chiamata dove verrà comunicato la spedizione del nuovo modem.
Inoltre hanno ordinato 800.000 modem e quindi per ora stanno ok.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
avevo capito da quello che hai scritto che non ti avrebbero restituito i costi di attivazione (quelli che si pagano a rate) che invece AGCOM con delibera ha chiaramente espresso che non devono essere dovuti.
Anni fa, quando ricorsi al CORECOM per una cosa simile mi diedero indietro i soldi dovuti più un surplus a titolo di "disturbo". In pratica ci guadagnai pure.
La pratica la aprii per un altro operatore, ma non vi è differenza di trattamento.
Infatti i 20€ di costi di attivazione nuova linea che mi rimangono da pagare li vogliono tutti,mi storneranno solo i 41€ di costi di disattivazione.
Non penso di andare al corecom per soli 20€,li paghero' e addio per sempre Vodafone
ryosaeba86
18-05-2018, 17:15
A me oggi dopo aver pressato per avere un minimo di sconti visto la proposta ormai fuori mercato da Luglio in poi (andavo a pagare 76euro al bimestre)...mi hanno offerto 50euro al bimestre mantenendo tutto per sempre anche dopo Luglio (devo solo rimanere con la sim ricaricabile vodafone) sempre.
Per ora ho accettato perchè l'offerta mi sembra ottima...
@ryosaeba86
Che offerta hai?
Telefonate con scatto alla risposta o incluse senza scatto alla risposta?
ryosaeba86
18-05-2018, 18:57
@ryosaeba86
Che offerta hai?
Telefonate con scatto alla risposta o incluse senza scatto alla risposta?
senza scatto. FTTC 100mega.
Mi hanno chiamato i ladroni di Vodafone per la questione ultima bolletta gonfiata con i soliti costi non dovuti,mi storneranno solo i costi di disattivazione,la ventina di Euro rimasti dei costi di attivazione linea no.
Credo di pagarli,non mi conviene andare al Corecom per questa cifra,ma li ho gia avvertiti che non voglio piu' sentir parlare di loro!
E perché no scusa? Avresti pure indennizzi.
Certo che ne sentirai parlare, appena cambi, inizieranno le fastidiose chiamate commerciali. Lo fa TIM, lo fa anche Vodafone.
ci siamo...
siamo arrivato al momento di richiedere la disdetta al vodafone.
basta farlo sul loro sito? o bisogna mandare anche una pec?
in caso di pec posso farlo da una pec non "mia" ma intestata ad altra persona?
sono state scritte tante cose nelle pagine di questo 3d e mi sono perso non poco....
grazie a ci vorrà dirimere questi dubbi e sarà cosi gentile di darmi una mano...
EliGabriRock44
21-05-2018, 08:41
ci siamo...
siamo arrivato al momento di richiedere la disdetta al vodafone.
basta farlo sul loro sito? o bisogna mandare anche una pec?
in caso di pec posso farlo da una pec non "mia" ma intestata ad altra persona?
sono state scritte tante cose nelle pagine di questo 3d e mi sono perso non poco....
grazie a ci vorrà dirimere questi dubbi e sarà cosi gentile di darmi una mano...
Si, dicono alcuni di averlo fatto anche da sito; per la PEC in teoria potresti utilizzare quella di un'altra persona, sempre che non vadano poi a spulciare sul "chi é" ma dubito.
fatto dal sito, per il momento, dopodichè vedremo la fattura....
io ormai sono fuori da attivazioni, spese varie ecc.ecc... essendo con loro da quasi 3 anni.... ma visto che è di vodafone che parliamo non si sa mai....
basta vedere che dal sito posso passare al pagamento con cc o rid, ma non posso tornare indietro al bollettino....
ci siamo...
siamo arrivato al momento di richiedere la disdetta al vodafone.
basta farlo sul loro sito? o bisogna mandare anche una pec?
in caso di pec posso farlo da una pec non "mia" ma intestata ad altra persona?
sono state scritte tante cose nelle pagine di questo 3d e mi sono perso non poco....
grazie a ci vorrà dirimere questi dubbi e sarà cosi gentile di darmi una mano...
puoi usare anche la pec di un'altra persona ma allega documento dell'intestatario della linea.
io dal sito non mi sono fidato, non hai niente in mano in caso di contenzioso, meglio la pec.
brendoo011
21-05-2018, 15:06
puoi usare anche la pec di un'altra persona ma allega documento dell'intestatario della linea.
io dal sito non mi sono fidato, non hai niente in mano in caso di contenzioso, meglio la pec.Non può usare pec di un altra persona. Solo la pec della persona interessata.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@brendoo011
Non c'è una regola per cui devi usare per forza una PEC specifica della persona intestaria (che potrebbe non avere la PEC).
Il documento di identità dell'intestatario serve a dare la certificazione del richiedente.
devilred
21-05-2018, 15:32
ci siamo...
siamo arrivato al momento di richiedere la disdetta al vodafone.
basta farlo sul loro sito? o bisogna mandare anche una pec?
in caso di pec posso farlo da una pec non "mia" ma intestata ad altra persona?
sono state scritte tante cose nelle pagine di questo 3d e mi sono perso non poco....
grazie a ci vorrà dirimere questi dubbi e sarà cosi gentile di darmi una mano...
ma scusate!! se passo ad altro operatore non fa tutto lui??? cioe'!! io sono anni che cambio e non ho mai dovuto fare niente, perche' dovreste mandare email o andare sul loro sito???
@devilred
Devi fare questi passaggi solo se sei con quell'operattoe da un tempo inferiote al limite minimo del contratto e te ne vuoi andare causa rimodulazione del contratto.
non c'entra il tempo minimo, il motivo è la rimodulazione del contratto che ti "permette" di non pagare le "spese" (più corretto chiamarle ruberia) di chiusura...
brendoo011
21-05-2018, 16:04
@brendoo011
Non c'è una regola per cui devi usare per forza una PEC specifica della persona intestaria (che potrebbe non avere la PEC).
Il documento di identità dell'intestatario serve a dare la certificazione del richiedente.Fatti una ricerca cosa dice la Corte di cassazione in merito
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
@Bilbo
Centra anche il limite minimo del contratto.
Se il contratto è ipotesi di 4 anni, dopo il 4 anno puoi faer quello che vuoi.
ma devi pagare la disabilitazione.
Se hai la rimodulazione non paghi nulla.
Fatti una ricerca cosa dice la Corte di cassazione in merito
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai un riferimento preciso e specfico in merito per favore postalo.
lucano93
22-05-2018, 11:05
Oggi mi consegnano Vodafone station più la sim...contratto fatto venerdi sera
brendoo011
22-05-2018, 12:58
Oggi mi consegnano Vodafone station più la sim...contratto fatto venerdi seraHai fatto quella da 24.95 o 29.95?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
qualcuno è già ricorso al CORECOM per il discorso delle rate dell'attivazione?
Grazie
qualcuno è già ricorso al CORECOM per il discorso delle rate dell'attivazione?
Grazie
Comunicazione ufficiale AGCOM
Per tutti quelli che recedono causa modifica condizioni contrattuali e ricevono fattura con pagamenti relativi a costi di attivazione e/o modem.
Egregio Sig. XXXX,
come ribadito nel comunicato stampa (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=9598667&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document) dell’Autorità
del 16 febbraio u.s., le confermiamo che in caso
di recesso per modifica unilaterale della controparte
non sono dovuti eventuali corrispettivi per costi
riferiti ai canoni per il modem o ad altri costi di attivazione.
Eventuali violazioni, possono essere denunciate
all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
esclusivamente mediante l’apposito modello D (http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200),
disponibile sul sito web www.agcom.it,
da trasmettere all’Autorità unicamente a mezzo
posta elettronica all’indirizzo
denunce_ugsv@cert.agcom.it.
Qualora riscontrasse difficoltà nella compilazione
e/o nella trasmissione del modello D può
rivolgersi al servizio di contatto dell’Autorità raggiungibile a mezzo e-mail
all’indirizzo info@agcom.it.
Si segnala che il modello D va utilizzato
unicamente al fine di dare impulso all’attività
di vigilanza dell’Autorità che, a seguito di
accertamento della sussistenza di una violazione,
può comminare sanzioni all’operatore responsabile
dell’illecito. Il modello D non può essere
utilizzato per chiedere la corresponsione degli
indennizzi e dei rimborsi eventualmente dovuti.
A tal fine, invece, l’utente può espletare il
tentativo obbligatorio di conciliazione previsto
dal Regolamento sulle procedure di risoluzione
delle controversie tra operatori di comunicazioni
elettroniche e utenti approvato con la
delibera n. 173/07/CONS.
Il tentativo di conciliazione va proposto al
Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com),
competente per territorio e munito di delega a
svolgere la funzione conciliativa, oppure agli
organi di risoluzione extragiudiziale delle
controversie di cui all’articolo 13 del citato Regolamento.
L’avvio del tentativo di conciliazione costituisce,
peraltro, requisito necessario per presentare
eventuale istanza per l’adozione di un provvedimento
temporaneo diretto a garantire la continuità
dell’erogazione del servizio o a far cessare forme
d’abuso o di scorretto funzionamento da parte
dell’operatore (articolo 5 del Regolamento).
Per ulteriori informazioni sulla procedura e la
modulistica per esperire il tentativo di conciliazione
può consultare la sezione
“Risolvi un problema con il tuo operatore” (http://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore)
del sito www.agcom.it.
Cordialmente,
https://image.ibb.co/nP1Pao/image001.jpg
lucano93
22-05-2018, 19:20
Hai fatto quella da 24.95 o 29.95?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
24,90 senza aggiunta costi dopo 1 anno
RedKiros
22-05-2018, 19:55
Salve, attualmente ho una offerta super fibra family 100/20mb. Ho attivato l`offerta nel febbraio 2016 senza costi di attivazione o per il modem. Mi chiedevo se ora potevo migrare verso wind (200mb) senza pensieri anche a causa dell`ulteriore aumento vodafone per cui andrei a pagare quasi 80€ a bimestre. Credo che dovró pagare solo 35€ di migrazione o sbaglio?
EliGabriRock44
22-05-2018, 19:57
Salve, attualmente ho una offerta super fibra family 100/20mb. Ho attivato l`offerta nel febbraio 2016 senza costi di attivazione o per il modem. Mi chiedevo se ora potevo migrare verso wind (200mb) senza pensieri anche a causa dell`ulteriore aumento vodafone per cui andrei a pagare quasi 80€ a bimestre. Credo che dovró pagare solo 35€ di migrazione o sbaglio?
Secondo AGCOM non gli devi nulla, ma sicuramente ti faranno pagare qualcosa.
Salve, attualmente ho una offerta super fibra family 100/20mb. Ho attivato l`offerta nel febbraio 2016 senza costi di attivazione o per il modem. Mi chiedevo se ora potevo migrare verso wind (200mb) senza pensieri anche a causa dell`ulteriore aumento vodafone per cui andrei a pagare quasi 80€ a bimestre. Credo che dovró pagare solo 35€ di migrazione o sbaglio?
Probabilmente proveranno a farti pagare i 35 Euro di migrazione, cosi come hanno fatto con me.
Bloccato subito il RID, chiamate al 190 e PEC e mi stanno stornando i 35 euro.
Ovviamente per non pagare la migrazione devi inviare PEC/raccomandata disdetta citando le modifiche unilaterali del contratto.
francesco
RedKiros
22-05-2018, 22:14
Effettivamente ho letto l'ultima fattura e posso recedere senza penali ( anche se comunque credo non ci siano). Ma sono comprese anche le spese di migrazione? O quelle si devono per forza pagare?
In tal caso potrei recedere dal sito e contemporaneamente chiedere la migrazione con wind? Come funziona?
Salve, attualmente ho una offerta super fibra family 100/20mb. Ho attivato l`offerta nel febbraio 2016 senza costi di attivazione o per il modem. Mi chiedevo se ora potevo migrare verso wind (200mb) senza pensieri anche a causa dell`ulteriore aumento vodafone per cui andrei a pagare quasi 80€ a bimestre. Credo che dovró pagare solo 35€ di migrazione o sbaglio?
nel tuo caso non gli devi nulla.
invia pec dove gli comunichi il recesso per variazione contrattuale con contestuale migrazione, qualora ti addebitassero qualcosa segnalazione AGCOM per la violazione e CORECOM per lo storno degli addebiti (come da mio post nella pagina precedente)
"Stai Senza Pensieri." CIT.
number1946
23-05-2018, 08:27
Ciao a tutti!:grin: (E anche il mio primo post sul forum)
Sono cliente FTTC VULA Vodafone su infrastruttura Tim e Giovedì scorso 17 Maggio verso le 21:20 si completava, ahimè per la sola banda in upload, l'upgrade da profilo commerciale Super Fibra Plus 50/10 a Super Fibra Plus 100/20 Mb.
Di seguito i valori di portante riportati dalla VSR in tale data(piu o meno gli stessi attuali):
Velocita linea attuale Ricezione: 84179 kbps
Velocita linea attuale Invio: 21382 kbps
SNR DOWN / UP: 6.3dB / 11.8dB
ATTENUATION DOWN / UP: 8.7dB / 10.5dB
(Disto 103m dal cabinet)
Tuttavia la velocità in download misurata dai vari speedtest, effettuati in ethernet, ad oggi risulta cappata allo stesso valore che avevo prima di effettuare lo stesso upgrade: 48Mb (in media).
La velocità in upload invece è allineata ai valori della portante in up: 19Mb (in media).
È chiaro che una questione di apertura del rubinetto in "down",che a quanto pare hanno dimenticato di fare, il problema è capire su quale tratta, se quella Vodafone o quella Tim..
Per completezza posto due speedtest, rispettivamente prima e dopo l'upgrade(se cosi può essere definito):
Super Fibra Plus Profilo 50/10
https://imageshack.com/i/pnWDM5Iep
Super Fibra Plus Profilo 100/20
https://imagizer.imageshack.com/v2/396x88q90/r/921/kkGpTN.png
Aperta segnalazione a Vodafone, comunque un grazie infinito in anticipo a chiunque può essermi d'aiuto!
brendoo011
23-05-2018, 08:49
Devono modificare il SMC.. perché come profilo sei ok. Ma lato software no e devono sbloccare da li.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
number1946
23-05-2018, 09:44
Devono modificare il SMC.. perché come profilo sei ok. Ma lato software no e devono sbloccare da li.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sai come posso fare per comunicarlo? C'è qualcuno a cui posso rivolgermi che può darmi una mano praticamente?(segnalazione sempre in gestione..)
EliGabriRock44
23-05-2018, 09:46
Sai come posso fare per comunicarlo? C'è qualcuno a cui posso rivolgermi che può darmi una mano praticamente?(segnalazione sempre in gestione..)
Direi proprio di no, per quello trovo inutile andare a dire queste problematiche in modo dettagliato.
Scrivi all'assistenza e basta, tanto lo vedono che sei limitato.
shoxblackify
23-05-2018, 16:38
Non può usare pec di un altra persona. Solo la pec della persona interessata.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
errato
brendoo011
23-05-2018, 17:15
erratoOk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dborello
23-05-2018, 19:34
Comunicazione ufficiale AGCOM
Per tutti quelli che recedono causa modifica condizioni contrattuali e ricevono fattura con pagamenti relativi a costi di attivazione e/o modem.
Egregio Sig. XXXX,
come ribadito nel comunicato stampa (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=9598667&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document) dell’Autorità
del 16 febbraio u.s., le confermiamo che in caso
di recesso per modifica unilaterale della controparte
non sono dovuti eventuali corrispettivi per costi
riferiti ai canoni per il modem o ad altri costi di attivazione.
Eventuali violazioni, possono essere denunciate
all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
esclusivamente mediante l’apposito modello D (http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200),
disponibile sul sito web www.agcom.it,
da trasmettere all’Autorità unicamente a mezzo
posta elettronica all’indirizzo
denunce_ugsv@cert.agcom.it.
Qualora riscontrasse difficoltà nella compilazione
e/o nella trasmissione del modello D può
rivolgersi al servizio di contatto dell’Autorità raggiungibile a mezzo e-mail
all’indirizzo info@agcom.it.
Si segnala che il modello D va utilizzato
unicamente al fine di dare impulso all’attività
di vigilanza dell’Autorità che, a seguito di
accertamento della sussistenza di una violazione,
può comminare sanzioni all’operatore responsabile
dell’illecito. Il modello D non può essere
utilizzato per chiedere la corresponsione degli
indennizzi e dei rimborsi eventualmente dovuti.
A tal fine, invece, l’utente può espletare il
tentativo obbligatorio di conciliazione previsto
dal Regolamento sulle procedure di risoluzione
delle controversie tra operatori di comunicazioni
elettroniche e utenti approvato con la
delibera n. 173/07/CONS.
Il tentativo di conciliazione va proposto al
Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com),
competente per territorio e munito di delega a
svolgere la funzione conciliativa, oppure agli
organi di risoluzione extragiudiziale delle
controversie di cui all’articolo 13 del citato Regolamento.
L’avvio del tentativo di conciliazione costituisce,
peraltro, requisito necessario per presentare
eventuale istanza per l’adozione di un provvedimento
temporaneo diretto a garantire la continuità
dell’erogazione del servizio o a far cessare forme
d’abuso o di scorretto funzionamento da parte
dell’operatore (articolo 5 del Regolamento).
Per ulteriori informazioni sulla procedura e la
modulistica per esperire il tentativo di conciliazione
può consultare la sezione
“Risolvi un problema con il tuo operatore” (http://www.agcom.it/risolvi-un-problema-con-il-tuo-operatore)
del sito www.agcom.it.
Cordialmente,
https://image.ibb.co/nP1Pao/image001.jpg
Gentilmente, si potrebbe avere copia dell'originale anche con il nome del destinatario cancellato per poterla allegare come "precedente" al mio ricorso al Corecom.
Grazie
Gentilmente, si potrebbe avere copia dell'originale anche con il nome del destinatario cancellato per poterla allegare come "precedente" al mio ricorso al Corecom.
Grazie
scrivi a info@agcom.it
azi_muth
24-05-2018, 16:46
Ho contattato vodafone tramite TOBI per RECESSO per aumento di 3 euro.
Mi hanno contattato proponendo uno sconto di 5 euro. :D :D :D
Quindi vado a 21,90. Con l'aumento di 3 euro ritorno a 24,90.
Credo lo facciano perchè perchè l'offerta infostrada concorrente a 24,90 e loro stessi stanno su quel prezzo per i nuovi clienti.
Quindi per il momento rimango dove sono. Aspetto il modem libero.
Se qualcuno vuole provare si sbrighi....
Ho contattato vodafone tramite TOBI per RECESSO per aumento di 3 euro.
Mi hanno contattato proponendo uno sconto di 5 euro. :D :D :D
Quindi vado a 21,90. Con l'aumento di 3 euro ritorno a 24,90.
Credo lo facciano perchè perchè l'offerta infostrada concorrente a 24,90 e loro stessi stanno su quel prezzo per i nuovi clienti.
Quindi per il momento rimango dove sono. Aspetto il modem libero.
Se qualcuno vuole provare si sbrighi....
mi sa che hanno perso tantissimi clienti e stanno correndo ai ripari..stanno chiudendo i cancelli con pochi clienti rimasti però..
azi_muth
24-05-2018, 22:42
mi sa che hanno perso tantissimi clienti e stanno correndo ai ripari..stanno chiudendo i cancelli con pochi clienti rimasti però..
Sempre più di quelli che meritano. La maggioranza non se n'è nemmeno accorta. Lo saprà quando riceverà l'aumento in bolletta.
shoxblackify
25-05-2018, 01:25
Ciao a tutti!:grin: (E anche il mio primo post sul forum)
Sono cliente FTTC VULA Vodafone su infrastruttura Tim e Giovedì scorso 17 Maggio verso le 21:20 si completava, ahimè per la sola banda in upload, l'upgrade da profilo commerciale Super Fibra Plus 50/10 a Super Fibra Plus 100/20 Mb.
Di seguito i valori di portante riportati dalla VSR in tale data(piu o meno gli stessi attuali):
Velocita linea attuale Ricezione: 84179 kbps
Velocita linea attuale Invio: 21382 kbps
SNR DOWN / UP: 6.3dB / 11.8dB
ATTENUATION DOWN / UP: 8.7dB / 10.5dB
(Disto 103m dal cabinet)
Tuttavia la velocità in download misurata dai vari speedtest, effettuati in ethernet, ad oggi risulta cappata allo stesso valore che avevo prima di effettuare lo stesso upgrade: 48Mb (in media).
La velocità in upload invece è allineata ai valori della portante in up: 19Mb (in media).
È chiaro che una questione di apertura del rubinetto in "down",che a quanto pare hanno dimenticato di fare, il problema è capire su quale tratta, se quella Vodafone o quella Tim..
Per completezza posto due speedtest, rispettivamente prima e dopo l'upgrade(se cosi può essere definito):
Super Fibra Plus Profilo 50/10
https://imageshack.com/i/pnWDM5Iep
Super Fibra Plus Profilo 100/20
https://imagizer.imageshack.com/v2/396x88q90/r/921/kkGpTN.png
Aperta segnalazione a Vodafone, comunque un grazie infinito in anticipo a chiunque può essermi d'aiuto!
hai risolto ? perchè tra un po dovrei passare anche io alla 100Mega VULA di Vodafone, vorrei capire un po l'andazzo con l'assistenza vf :D
number1946
25-05-2018, 09:11
hai risolto ? perchè tra un po dovrei passare anche io alla 100Mega VULA di Vodafone, vorrei capire un po l'andazzo con l'assistenza vf :D
Ancora no purtroppo, segnalazione ancora in gestione. :doh:
Ma il mio è un upgrade da 50Mb..
commandos[ita]
25-05-2018, 09:16
hai risolto ? perchè tra un po dovrei passare anche io alla 100Mega VULA di Vodafone, vorrei capire un po l'andazzo con l'assistenza vf :D
Se posso dire la mia, ho avuto un'ottima impressione dell'assistenza vodafone. Due settimane dopo il passaggio alla VULA vodafone ho avuto problemi alla linea(operatore TIM aveva fatto male la permuta e si era staccato uno dei due fili) , risolto in meno di 24h e in più mi ha contattato vodafone regalandomi due rinnovi gratuiti per il problema :D
number1946
25-05-2018, 12:10
;45566887']Se posso dire la mia, ho avuto un'ottima impressione dell'assistenza vodafone. Due settimane dopo il passaggio alla VULA vodafone ho avuto problemi alla linea(operatore TIM aveva fatto male la permuta e si era staccato uno dei due fili) , risolto in meno di 24h e in più mi ha contattato vodafone regalandomi due rinnovi gratuiti per il problema :D
Penso che comunque con chiunque si stipuli una Vula, per definizione, in caso di problemi la latenza media per la risoluzione è sempre più alta (cliente -> operatore Vula -> Tim e viceversa) rispetto al caso in cui si fosse su infrastruttura proprietaria stile Make.
andre15837
25-05-2018, 18:57
Ciao, qualcuno ha attivato l’offerta in Ftth con Vodafone di 25 euro tutto incluso? Quanto tempo ci è voluto per l’attivazione? Che modem vi è stato recapitato? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
;45566887']Se posso dire la mia, ho avuto un'ottima impressione dell'assistenza vodafone. Due settimane dopo il passaggio alla VULA vodafone ho avuto problemi alla linea(operatore TIM aveva fatto male la permuta e si era staccato uno dei due fili) , risolto in meno di 24h e in più mi ha contattato vodafone regalandomi due rinnovi gratuiti per il problema :D
per forza, con l'emorragia che hanno avuto di clienti se chiami e ti lamenti che volevi il router color arancione è probabile che ti scontino a 20 euro per sempre:D
girinohar
28-05-2018, 13:36
Dico anch'io la mia su assistenza Vodafone: gentili per carità, rispondono quasi subito e per i guasti quasi sempre da Italia, il fatto è che NON risolvono il problema. Dopo un guasto alla VSR, che mi hanno cambiato prontamente, mi hanno perso il numero di telefono (sembra strano, ma uso il telefono per telefonare e ricevere, soprattutto per lavoro), dal 10 maggio ho il numero di un altro utente, con un prefisso diverso e non c'è modo di riavere il mio numero. Già venuti 2 volte i tecnici Telecom, ma da me la fibra è Vodafone, solo ultimo tratto Telecom. Chiamo, dicono che è in lavorazione, ma niente, pratica aperta dal 5 maggio, più di 20 giorni. Sono disperato e penso di dare disdetta per recuperare il numero.
Inviato da Tapatalk
Metalgta
28-05-2018, 18:43
Salve! È dal 11 Aprile che sono passato a Wind, ma l'ultima fattura Vodafone ancora non è arrivata. È normale?
@Metalgta
Dipende.
Senti Vodafone e chiedi quando è prevista l'emissione dell'ultima fattura,.
brendoo011
28-05-2018, 19:29
Salve! È dal 11 Aprile che sono passato a Wind, ma l'ultima fattura Vodafone ancora non è arrivata. È normale?Giugno la prossima fattura VF
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
bilbobaghins
28-05-2018, 22:37
Salve! È dal 11 Aprile che sono passato a Wind, ma l'ultima fattura Vodafone ancora non è arrivata. È normale?
a me hanno tolto il numero dal sito, così non posso vedere le fatture.....anche a te?
@bilbobaghins
@metalgta
Basta chiamare la Vodafone e farsi mandare se disponibile l'ultima fattura via email.
Io ho fatto così.
Wolf_adsl
29-05-2018, 06:30
Ciao, come si contatta l'assistenza per richiedere una rimodulazione del prezzo?
Ciao e grazie. W_M
EliGabriRock44
29-05-2018, 08:00
Lanciato nuovo GEA Vodafone
http://gea.dsl.vodafone.it/all
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate
http://gea.dsl.vodafone.it/consumer
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Segnalazione di Gioser
https://s22.postimg.cc/4uyf5ot19/gea1.png (https://postimg.cc/image/4uyf5ot19/)
https://s22.postimg.cc/5kh7i21al/geaz.png (https://postimg.cc/image/5kh7i21al/)
brendoo011
29-05-2018, 08:03
Ciao, come si contatta l'assistenza per richiedere una rimodulazione del prezzo?
Ciao e grazie. W_MTasto 1 e poi 4 e 4
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Metalgta
29-05-2018, 08:03
@bilbobaghins
@metalgta
Basta chiamare la Vodafone e farsi mandare se disponibile l'ultima fattura via email.
Io ho fatto così.Va bene, farò così nel caso...sperando non ci siano sorpresea me hanno tolto il numero dal sito, così non posso vedere le fatture.....anche a te?Si anche a me.Giugno la prossima fattura VF
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkGrazie!
Salve! È dal 11 Aprile che sono passato a Wind, ma l'ultima fattura Vodafone ancora non è arrivata. È normale?
Se guardi nell'ultima fattura che hai ricevuto,ci dovrebbe essere scritta la data di emissione della prossima fattura..
bilbobaghins
29-05-2018, 12:47
Se guardi nell'ultima fattura che hai ricevuto,ci dovrebbe essere scritta la data di emissione della prossima fattura..
non puoi vedere le vecchie fatture perchè hanno eliminato il numero fisso dal sito....
non puoi vedere le vecchie fatture perchè hanno eliminato il numero fisso dal sito....
Come non puoi vederle?
Non te le inviano via mail le fatture,basta andarla a cercare...
@Luchic
Non è così.
Se sei migrato ti hanno cancellato l'account Vodafone per la fibra.
In quel acso l'uiltima fattura te la fai mandare via mail chiamando il 190.
Boh,io ho cessato la linea da 3 mesi ma se vado su Gmail trovo tutte le mie fatture...
Ho provato anche adesso a scaricare la mia ultima fattura di Aprile senza nessun problema...
Darkboy91
29-05-2018, 18:54
ragazzi mi ha contattato fastweb ,se rientro da loro mi offrono fibra 100 mega +chiamate a 24,95 euro al mese (dopo il primo anno mi sa che si pagano 5 euro di ultrafibra).
a me converrebbe dato che dal prossimo anno,comprendendo gli aumenti di luglio e l'opzione iperfibra paghero' circa 38,42€ contro i 27 attuali.
sono ancora in tempo per effettuare disdetta per modifca contrattuale per non pagare le penali?
sulla bolletta di fine marzo (ricevuta via mail il 4 aprile) riporta entro 30 giorni dalla ricezione comunicazione ,quindi teoricamente entro inizio maggio.
:confused:
ryosaeba86
29-05-2018, 20:25
ragazzi mi ha contattato fastweb ,se rientro da loro mi offrono fibra 100 mega +chiamate a 24,95 euro al mese (dopo il primo anno mi sa che si pagano 5 euro di ultrafibra).
a me converrebbe dato che dal prossimo anno,comprendendo gli aumenti di luglio e l'opzione iperfibra paghero' circa 38,42€ contro i 27 attuali.
sono ancora in tempo per effettuare disdetta per modifca contrattuale per non pagare le penali?
sulla bolletta di fine marzo (ricevuta via mail il 4 aprile) riporta entro 30 giorni dalla ricezione comunicazione ,quindi teoricamente entro inizio maggio.
:confused:
si puoi ancora...fino al giorno prima dell'aumento..a memoria 10 luglio..
Io dopo aver tentato un malaugurato passaggio a Tiscali Fttc, dal 21 marzo, ad oggi non ho avuto notizie a causa di un non precisato problema di rifornimento modem, ma penso che semplicemente la mia pratica sarebbe rimasta bloccata fino al 90esimo giorno, e poi il sistema automatico l'avrebbe fatta ripartire, cosi senza un apparente motivo. Dicevano che la migrazione era stata accettata, vodafone mi ha detto che non è manco presente la richiesta. Ridicoli.
Ovviamente, ho messo un'enorme croce nera su Tiscali ed ho contattato Vodafone, che mi ha applicato sconto di 25 euro per sempre, per la mia attuale family, comprensivi di aumento di 1 euro (dato preso dalla mia ultimissima fattura) che ci sarebbe stato a luglio.
Per avere la 100 devo sganciare altre 5 al mese, magari quando terminano i costi di attivazione ci penserò.
Volevo lasciarli per gli aumenti, la scorrettezza e l'abuso di potere, ma sono arrivato alla conclusione che è meglio pagare qualcosina in più, che avere a che fare con aziende incapaci.
unnilennium
30-05-2018, 08:42
li ho contattati su twitter, al momento pago 25 per la fibra, con gli aumenti, tra i 5 euro in più perchè l'offerta promozionale durava un anno, e i 3 euro che mi hanno caricato arriverei a 33 euro... hanno risposto che mi contatteranno speriamo facciano un'offerta vantaggiosa... altrimenti mi sto guardando intorno... ho visto l'offerta telecom e so che come linea qui da me è buona quanto vodafone, o dovrei dire che fanno pena entrambe, e visto ceh openfiber sta ancora scavando, non ho molt scelta... speriamo in uno sconto sostanziale...
EDIT: messaggio twitter ieri, contatto telefonico oggi... niente da dire, mi hanno proposto 26,49 per sempre con la fibra. resto con loro, ovviamente. ho ottenuto il prolungamento dell'offerta da 25 che avevo, mi hanno ridotto l'aumento da 3 a 1,5 euro, ci può stare, almeno mi evito lo sbattimento di dover passare ad altro operatore...
Wolf_adsl
30-05-2018, 21:07
Ciao 26,49 con le telefonate incluse o solo dati?
Ragazzi una domanda, Vodafone nell'ultima fattura mi ha scritto questo:
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10
luglio 2018 le tue offerte aumenteranno di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già
comunicato nella fattura precedente. I contenuti delle tue offerte resteranno invariati. Per avere
maggiori informazioni puoi contattare il 42590 o andare su voda.it/dettagli
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni
Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza
penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazioneal termine dei quali verrà
applicata la variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle
condizioni contrattuali".
Sono andato quindi su voda.it/dettagli e dopo aver inserito il mio numero di telefono e il codice cliente mi esce questo:
a causa delle mutate condizioni di mercato, ti informiamo che a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già comunicato nella fattura precedente. Il contenuto dell’offerta resterà invariato.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, hai diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
è chiaramente una pratica commerciale scorretta, il punto adesso è: qual è il termine corretto entro cui recedere ?
EliGabriRock44
31-05-2018, 06:59
Ragazzi una domanda, Vodafone nell'ultima fattura mi ha scritto questo:
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10
luglio 2018 le tue offerte aumenteranno di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già
comunicato nella fattura precedente. I contenuti delle tue offerte resteranno invariati. Per avere
maggiori informazioni puoi contattare il 42590 o andare su voda.it/dettagli
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni
Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza
penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazioneal termine dei quali verrà
applicata la variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle
condizioni contrattuali".
Sono andato quindi su voda.it/dettagli e dopo aver inserito il mio numero di telefono e il codice cliente mi esce questo:
a causa delle mutate condizioni di mercato, ti informiamo che a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già comunicato nella fattura precedente. Il contenuto dell’offerta resterà invariato.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, hai diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
è chiaramente una pratica commerciale scorretta, il punto adesso è: qual è il termine corretto entro cui recedere ?
30gg da quando ricevi la comunicazione e quindi secondo Vodafone; fino al 10 Luglio secondo la "legge".
unnilennium
31-05-2018, 08:03
Ciao 26,49 con le telefonate incluse o solo dati?Dati, le telefonate lo scatto alla risposta, che cmq mai fatte in un anno che c'è...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
lucano93
31-05-2018, 08:32
Attivazione ora di vodafone FTTC MAKE migrazione da TIM FTTC:
Telefono Rosso internet naviga ancora,
sto attendendo il tecnico tanto lo vedo dal balcone in caso
vi faccio sapere
@EliGabriRock44
Vodafone contraddice sè stessa ed è palese secondo me la malafede.
In fattura perchè è privata (e non controllata da AGCOM) citano un termine non di legeg (30gg).
Nel sito Vodafone (controllato da AGCOM) sono obbligati a citare i termini di legge (recesso possibile fino al giorno prima della variazone).
@nekos2
Se vuoi recedere io manderei una PEC a Vodafone citando gli estermi indicati sul sito ed allegando copia documento di identità.
Se recedi consiglio di togliere il RID bancario verso Vodafone e di pagare con bollettino psoatle solo se l'ultima fattura è corretta (senza penali non dovute).
Se la fattura non è corretta va contestata subito la fattura a Vodafone via PEC.
Ragazzi una domanda, Vodafone nell'ultima fattura mi ha scritto questo:
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10
luglio 2018 le tue offerte aumenteranno di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già
comunicato nella fattura precedente. I contenuti delle tue offerte resteranno invariati. Per avere
maggiori informazioni puoi contattare il 42590 o andare su voda.it/dettagli
Ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni
Generali di Contratto hai diritto a recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza
penali entro 30 giorni dalla ricezione di questa comunicazioneal termine dei quali verrà
applicata la variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle
condizioni contrattuali".
Sono andato quindi su voda.it/dettagli e dopo aver inserito il mio numero di telefono e il codice cliente mi esce questo:
a causa delle mutate condizioni di mercato, ti informiamo che a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 1 euro in più al mese rispetto all’aumento già comunicato nella fattura precedente. Il contenuto dell’offerta resterà invariato.
Ti ricordiamo che, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni Generali di Contratto, hai diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
è chiaramente una pratica commerciale scorretta, il punto adesso è: qual è il termine corretto entro cui recedere ?
9 Luglio.
Occhio che qualora tu le abbia ti continueranno ad addebitare le spese di attivazione.
Tutelati segnalando la violazione con il modulo (http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200)preposto ad AGCOM e richiedendo il rimborso del maltolto al CORECOM
lucano93
31-05-2018, 18:36
eccomi
attiva dalle 10.45 va meglio che con tim sempre 100mb però aggancia tipo 3-4 mb in più ed è più fluida la connessione
Attendo la FTTH che dovrebbe essere a mesi vendibile
Metalgta
01-06-2018, 14:44
Allora, l'11 Aprile sono passato a Wind e ieri mi è arrivata l'ultima fattura Vodafone.
https://s22.postimg.cc/6ju8fcqa5/Cattura.png (https://postimg.cc/image/6ju8fcqa5/)
Ovviamente mi hanno appioppato i costi di attivazione residui, ma almeno mi hanno calcolato giusti i giorni di servizio. Come mi conviene procedere?
TheDarkAngel
01-06-2018, 14:45
Mandata oggi disdetta grazie alla promo fastweb di 25€ per sempre senza altri taglieggiamenti in stile vodafone, sono curioso di sapere quanto cercheranno di rubarmi nonostante siano passati 30 mesi dalla sottoscrizione.
KingZuZu
03-06-2018, 11:15
salve a tutti, io ho una linea Fastweb in wholesale a 20/1 e aggancio portante piena.
Nella mia zona hanno cablato da poco in fttc, e come disponibilità dai vari siti, mi da solo Tim e Vodafone.
Gli armadi fuori in strada sono di Tim, quindi penso che Vodafone rivendi la linea di tim.
Al momento con Fastweb tutto incluso (linea+chiamate fissi/cellulari illimitate) pago 27-8€ al mese.
In seguito a varie telefonate e sconti vari, visto che sono cliente da anni e lottando contro il call center dovrei pagare quasi il doppio.
Vorrei passare alla fibra, dai vari siti sono a 225mt dalla centrale e danno come teorica max 73mega in down e 22 in up, sarebbe un bel balzo in avanti.
Come prezzo volevo rimanere su quanto spendevo ora, solamente che Fastweb non mi da proprio la copertura in fibra della mia zona, le tariffe di Tim sia con linea fissa che senza sono fuori mercato per le varie "aggiunte" obbligatorie, mentre con Vodafone spenderei togliendo il telefono fisso 24,90€ al mese per sempre.
Mi conviene fare il cambio?
La linea nonostante sia fisicamente di Tim può dare problemi? E le varie rimodulazioni che ho letto nel thread sono anche per i nuovi clienti? che sul sito non ne parla e da 24,90€ al mese per sempre.
Questi sono i dati dal sito della copertura Vodafone: Centrale TIM 187047
Distanza Centrale mt. 412
Distanza Cabinet mt. 225
Sono intenzionato a disdire la linea entro il 2 luglio ma mi tornerebbe comodo mantenerla per 1 o 2 mesi ancora.
Nella richiesta di disdetta che limite massimo si può indicare per mantenere il beneficio della rimodulazione tariffaria?
Entro 1, 2 o quanti mesi?
Ciao a tutti, son attivo da 3 anni ormai, ho una 100mb che però non va oltre a 50 e son realmente intenzionato a disdire l'opzione 100mb così da risparmiare quei 10€ a bolletta.
A quanto andrei dopo? 20/10? C'è un modo per capire se la velocità è castrata in qualche modo, o se invece più di così non posso andare?
Grazie.
EliGabriRock44
03-06-2018, 18:51
Ciao a tutti, son attivo da 3 anni ormai, ho una 100mb che però non va oltre a 50 e son realmente intenzionato a disdire l'opzione 100mb così da risparmiare quei 10€ a bolletta.
A quanto andrei dopo? 20/10? C'è un modo per capire se la velocità è castrata in qualche modo, o se invece più di così non posso andare?
Grazie.
Fornisci dettagli su distanze dal cabinet e valori di linea.
Se hai già messo a posto l'impianto controllando ogni cm della linea non puoi fare nulla ne tu ne Vodafone.
Disattivando la velocità fibra andrai a 20/3Mbit.
Fornisci dettagli su distanze dal cabinet e valori di linea.
Se hai già messo a posto l'impianto controllando ogni cm della linea non puoi fare nulla ne tu ne Vodafone.
Disattivando la velocità fibra andrai a 20/3Mbit.
Mi aiuti a capire come trovarli? So che una volta c'era un tool fatto in cmd per recuperare il valore massimo della portante
EliGabriRock44
03-06-2018, 19:07
Mi aiuti a capire come trovarli? So che una volta c'era un tool fatto in cmd per recuperare il valore massimo della portante
192.168.1.1 -> Stato e Supporto -> Stato Dati
Velocità linea attuale 51163 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR 6.5 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 14.1 dB 18.1 dB
Serve Altro?
EliGabriRock44
03-06-2018, 19:13
Velocità linea attuale 51163 (Kbps.) 21382 (Kbps.)
Margine SNR 6.5 dB 6.3 dB
Attenuazione loop 14.1 dB 18.1 dB
Serve Altro?
Distanza dal cabinet?
Distanza dal cabinet?
Centrale TIM 51154
Distanza Centrale mt. 2255
Distanza Cabinet mt. 215
Rilevati da gea dsl
EliGabriRock44
03-06-2018, 19:20
Centrale TIM 51154
Distanza Centrale mt. 2255
Distanza Cabinet mt. 215
Stando ai valori dovresti essere molto più distante quindi é possibile che ci sia qualche impedimento sulla secondaria.
Segui questa guida per vedere se puoi sistemare l'impianto: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/Tutorial-Sistemare-l-impianto-telefonico-per-la-FTTC/m-p/974214
Stando ai valori dovresti essere molto più distante quindi é possibile che ci sia qualche impedimento sulla secondaria.
Segui questa guida per vedere se puoi sistemare l'impianto: https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/Tutorial-Sistemare-l-impianto-telefonico-per-la-FTTC/m-p/974214
Ci darò un'occhiata, grazie ;)
KingZuZu
03-06-2018, 20:39
salve a tutti, io ho una linea Fastweb in wholesale a 20/1 e aggancio portante piena.
Nella mia zona hanno cablato da poco in fttc, e come disponibilità dai vari siti, mi da solo Tim e Vodafone.
Gli armadi fuori in strada sono di Tim, quindi penso che Vodafone rivendi la linea di tim.
Al momento con Fastweb tutto incluso (linea+chiamate fissi/cellulari illimitate) pago 27-8€ al mese.
In seguito a varie telefonate e sconti vari, visto che sono cliente da anni e lottando contro il call center dovrei pagare quasi il doppio.
Vorrei passare alla fibra, dai vari siti sono a 225mt dalla centrale e danno come teorica max 73mega in down e 22 in up, sarebbe un bel balzo in avanti.
Come prezzo volevo rimanere su quanto spendevo ora, solamente che Fastweb non mi da proprio la copertura in fibra della mia zona, le tariffe di Tim sia con linea fissa che senza sono fuori mercato per le varie "aggiunte" obbligatorie, mentre con Vodafone spenderei togliendo il telefono fisso 24,90€ al mese per sempre.
Mi conviene fare il cambio?
La linea nonostante sia fisicamente di Tim può dare problemi? E le varie rimodulazioni che ho letto nel thread sono anche per i nuovi clienti? che sul sito non ne parla e da 24,90€ al mese per sempre.
Questi sono i dati dal sito della copertura Vodafone: Centrale TIM 187047
Distanza Centrale mt. 412
Distanza Cabinet mt. 225
nessuno?
EliGabriRock44
03-06-2018, 20:45
nessuno?
No, le rimodulazioni non sono per i nuovi utenti e come linea va bene.
KingZuZu
03-06-2018, 22:12
No, le rimodulazioni non sono per i nuovi utenti e come linea va bene.
e come linea di base è Tim, la rivende come fibra Vodafone e wind/3, Fastweb invece niente, come gestori è uguale tra Vodafone e wind/3?
Con vodafone tariffa base a 24,90€ quindi risparmierei anche 5€ al mese circa senza linea fissa di cui potrei fare anche a meno, mentre wind/3 a 26,90€ con linea fissa chiamate fissi/cellulari illimitate.
so che l'opzione migliore visto che la fibra è di Tim sarebbe andare con loro ma economicamente non mi è vantaggioso ancora meno ora con la ladrata di tim expert.
Ma vodafone la sera fa sempre shaping?
_NocTurN_
04-06-2018, 08:02
CUT
Come prezzo volevo rimanere su quanto spendevo ora, solamente che Fastweb non mi da proprio la copertura in fibra della mia zona, le tariffe di Tim sia con linea fissa che senza sono fuori mercato per le varie "aggiunte" obbligatorie, mentre con Vodafone spenderei togliendo il telefono fisso 24,90€ al mese per sempre.
Mi conviene fare il cambio?
La linea nonostante sia fisicamente di Tim può dare problemi? E le varie rimodulazioni che ho letto nel thread sono anche per i nuovi clienti? che sul sito non ne parla e da 24,90€ al mese per sempre.
CUT
Sono stato loro cliente da fine 2015 e, nella mia esperienza, fanno almeno una rimodulazione all'anno, in barba ai vari "per sempre" e indipendentemente dalla questione 4 settimane/un mese. La qualità dell'operatore è buona in generale, ma praticamente non hai nessuna certezza sul prezzo a lungo termine. Io li sto mollando per questo.
unnilennium
04-06-2018, 08:52
e come linea di base è Tim, la rivende come fibra Vodafone e wind/3, Fastweb invece niente, come gestori è uguale tra Vodafone e wind/3?
Con vodafone tariffa base a 24,90€ quindi risparmierei anche 5€ al mese circa senza linea fissa di cui potrei fare anche a meno, mentre wind/3 a 26,90€ con linea fissa chiamate fissi/cellulari illimitate.
so che l'opzione migliore visto che la fibra è di Tim sarebbe andare con loro ma economicamente non mi è vantaggioso ancora meno ora con la ladrata di tim expert.
Ma vodafone la sera fa sempre shaping?
Lo shaping dipende dalla zona, e dal numero di utenze collegate. Da me lo fa sempre
Sono stato loro cliente da fine 2015 e, nella mia esperienza, fanno almeno una rimodulazione all'anno, in barba ai vari "per sempre" e indipendentemente dalla questione 4 settimane/un mese. La qualità dell'operatore è buona in generale, ma praticamente non hai nessuna certezza sul prezzo a lungo termine. Io li sto mollando per questo.
Purtroppo tutti gli operatori possono modificare il contratto, ti avvisano pcomunque e poi sta a te decidere... Io prima avevo Telecom e mi ha rimodulato sempre, ogni anno. Adesso che sono in Vodafone mi chiamano sempre per offerte ultravantaggiose, ma se sei loro cliente popolo bue... Lo fanno tutti anche questo, ma x adesso Vodafone mi sta bene.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Metalgta
04-06-2018, 09:00
Allora, l'11 Aprile sono passato a Wind e ieri mi è arrivata l'ultima fattura Vodafone.
https://s22.postimg.cc/6ju8fcqa5/Cattura.png (https://postimg.cc/image/6ju8fcqa5/)
Ovviamente mi hanno appioppato i costi di attivazione residui, ma almeno mi hanno calcolato giusti i giorni di servizio. Come mi conviene procedere?Ripropongo
KingZuZu
04-06-2018, 12:12
Lo shaping dipende dalla zona, e dal numero di utenze collegate. Da me lo fa sempre
Purtroppo tutti gli operatori possono modificare il contratto, ti avvisano pcomunque e poi sta a te decidere... Io prima avevo Telecom e mi ha rimodulato sempre, ogni anno. Adesso che sono in Vodafone mi chiamano sempre per offerte ultravantaggiose, ma se sei loro cliente popolo bue... Lo fanno tutti anche questo, ma x adesso Vodafone mi sta bene.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
mi spaventa questo shaping, perché io sono a casa solamente la sera, dalle 19-20 in poi e se mi limitano proprio le ore in cui utilizzo maggiormente la connessione salvo weekend, non mi andrebbe proprio bene.
Per le rimodulazioni capisco, basta che se in seguito alla rimodulazione non pago penali per un eventuale disdetta.
lucano93
04-06-2018, 12:33
mi spaventa questo shaping, perché io sono a casa solamente la sera, dalle 19-20 in poi e se mi limitano proprio le ore in cui utilizzo maggiormente la connessione salvo weekend, non mi andrebbe proprio bene.
Per le rimodulazioni capisco, basta che se in seguito alla rimodulazione non pago penali per un eventuale disdetta.
io ho vodafone FTTC 100mb e di sera vado tranquillo
Metalgta
04-06-2018, 15:04
Allora, l'11 Aprile sono passato a Wind e ieri mi è arrivata l'ultima fattura Vodafone.
https://s22.postimg.cc/6ju8fcqa5/Cattura.png (https://postimg.cc/image/6ju8fcqa5/)
Ovviamente mi hanno appioppato i costi di attivazione residui, ma almeno mi hanno calcolato giusti i giorni di servizio. Come mi conviene procedere?
chiamato il 190, gli ho fatto presente quanto dice qui https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0
ora dice che in 48 ore mi chiameranno dall'ufficio commerciale...ho mandato una pec nel frattempo
commandos[ita]
04-06-2018, 15:28
io ho vodafone FTTC 100mb e di sera vado tranquillo
idem sempre a banda piena
TheDarkAngel
04-06-2018, 15:38
;45584339']idem sempre a banda piena
Io persisto ad avere il playstore morto per tutta la sera, l'altro giorno pure dalle 19 :mbe:
Darkboy91
04-06-2018, 20:26
salve a tutti,oggi ho stipulato un nuovo contratto con fastweb per l'attivazione di una nuova linea solo dati.
devo quindi dismettere la vecchia linea vodafone causa variazioni condizioni contrattuali e fare la raccomandata con ricevuta di ritorno.
Non voglio rimanere senza linea,cosa mi conviene fare e sopratutto quando mi conviene inviare la disdetta?
grazie
EliGabriRock44
04-06-2018, 20:29
salve a tutti,oggi ho stipulato un nuovo contratto con fastweb per l'attivazione di una nuova linea solo dati.
devo quindi dismettere la vecchia linea vodafone causa variazioni condizioni contrattuali e fare la raccomandata con ricevuta di ritorno.
Non voglio rimanere senza linea,cosa mi conviene fare e sopratutto quando mi conviene inviare la disdetta?
grazie
Non lo possiamo sapere, entro 30gg e contando che le nuove linee in media le attivano entro 2 settimane direi che puoi mandare la disdetta anche domani.
@ElGabriRock44
La disdetta per legge si può manadare fino al giorno prima della variazone contrattuale.
EliGabriRock44
05-06-2018, 06:50
@ElGabriRock44
La disdetta per legge si può manadare fino al giorno prima della variazone contrattuale.
Volevo indicare che entro 30gg avviene la cessazione della linea.
Metalgta
05-06-2018, 16:21
Mi ha chiamato il 190, i 31 euro di attivazione rimanenti continuano a dire che li devo pagare. Ieri ho mandato una PEC con il comunicato stampa dell'agcom dove si dice chiaramente che non bisogna pagarli. Ho pure detto che conosco la procedura del Corecom, allegato D ecc ma non ne voleva sapere. Come devo procedere?
EliGabriRock44
05-06-2018, 16:23
Mi ha chiamato il 190, i 31 euro di attivazione rimanenti continuano a dire che li devo pagare. Ieri ho mandato una PEC con il comunicato stampa dell'agcom dove si dice chiaramente che non bisogna pagarli. Ho pure detto che conosco la procedura del Corecom, allegato D ecc ma non ne voleva sapere. Come devo procedere?
Procedi bloccando il RID, se lo stai utilizzando, tanto loro sono ignoranti e basta.
Metalgta
05-06-2018, 16:40
Procedi bloccando il RID, se lo stai utilizzando, tanto loro sono ignoranti e basta.
si quello l'ho bloccato da una vita, vorrei capire però se son protetto in quanto ho mandato una pec in cui chiedo il ricalcolo della fattura, ho fatto presente del comunicato
Mi ha chiamato il 190, i 31 euro di attivazione rimanenti continuano a dire che li devo pagare. Ieri ho mandato una PEC con il comunicato stampa dell'agcom dove si dice chiaramente che non bisogna pagarli. Ho pure detto che conosco la procedura del Corecom, allegato D ecc ma non ne voleva sapere. Come devo procedere?
Con il Corecom.
Avrai più dei 31 euro che hanno la presunzione di addebitarti.
PS con l'allegato D fai poco, devi andare proprio in Corecom.
Sono stato loro cliente da fine 2015 e, nella mia esperienza, fanno almeno una rimodulazione all'anno, in barba ai vari "per sempre" e indipendentemente dalla questione 4 settimane/un mese. La qualità dell'operatore è buona in generale, ma praticamente non hai nessuna certezza sul prezzo a lungo termine. Io li sto mollando per questo.
Tra qualche anno mollerai pure il nuovo operatore perché magari ti rimodula l'offerta. La certezza non ce la puoi avere con nessuno, appunto per questo appena si rimodula puoi salutarli.
Metalgta
05-06-2018, 18:09
Con il Corecom.
Avrai più dei 31 euro che hanno la presunzione di addebitarti.
PS con l'allegato D fai poco, devi andare proprio in Corecom.Scopro ora che il Corecom in Puglia sta solo a Bari e io vivo in Salento...certo che se non si sblocca in questi ultimi 5-6 giorni mi sa che dovrò pagarli sul serio
@Metalgta
Se togli il RID la fattura torna indietro e ti mandano il bollettino per il pagamento.
A questo punto tu rifai rpesente il problema e spieghi che hai intenzione di pagare si ma solo il dovuto e non quanto non dovuto.
Anche a me avevano appioppato 31 euro di migrazione ma ho telefonato e mi hanno detto che mi faranno un rimborso. Speriamo bene.
Metalgta
05-06-2018, 18:37
@Metalgta
Se togli il RID la fattura torna indietro e ti mandano il bollettino per il pagamento.
A questo punto tu rifai rpesente il problema e spieghi che hai intenzione di pagare si ma solo il dovuto e non quanto non dovuto.
Anche a me avevano appioppato 31 euro di migrazione ma ho telefonato e mi hanno detto che mi faranno un rimborso. Speriamo bene.Si il rid l'avevo tolto da marzo, infatti la penultima fattura l'ho pagata già come bollettino. Ora l'ultima fattura che scade il 12 giugno mi è arrivata come bollettino ma tramite e-mail. Domani richiamerò, vediamo se trovo qualcuno onesto..
Anche a me avevano appioppato 31 euro di migrazione ma ho telefonato e mi hanno detto che mi faranno un rimborso. Speriamo bene.
Mi è appena arrivata per posta ordinaria la nota di credito per i 35 euro che avevano inserito nell'ultima fattura.
Sono ancora in attesa di istruzioni per il pagamento dell'ultima fattura (ovviamente detratti i 35 Euro), visto che avevo bloccato il RID.
francesco
Procedi bloccando il RID, se lo stai utilizzando, tanto loro sono ignoranti e basta.
secondo me ragazzi fate male a bloccare il rid...
io procederei così: al primo addebito scatta la violazione della disposizione AGCOM quindi:
segnalazione violazione all' AGCOM con modulo D
apertura pratica al CORECOM per il rimborso
_NocTurN_
06-06-2018, 07:35
Tra qualche anno mollerai pure il nuovo operatore perché magari ti rimodula l'offerta. La certezza non ce la puoi avere con nessuno, appunto per questo appena si rimodula puoi salutarli.
Vero che la certezza non la puoi avere con nessuno, ma avendo provato praticamente tutti gli operatori più comuni ho riscontrato che vodafone è quello che rimodula più di frequente e altri lo fanno in misura minore. Chiaro che dipende anche dal "momento storico", ma se dovessi fare una classifica per frequenza di rimodulazioni direi:
Vodafone
Tim
Wind Infostrada
Fastweb
Tiscali
Sull'ultimo sto verificando ora, ma ci sono clienti da diversi anni che affermano che non ne fa praticamente mai.
Darkboy91
06-06-2018, 15:23
ragazzi ma per la disdetta devo fare la richiesta sul sito variazioni.vodafone.it o non serve?
sto già facendo la raccomandata a/r.
ragazzi ma per la disdetta devo fare la richiesta sul sito variazioni.vodafone.it o non serve?
sto già facendo la raccomandata a/r.
se ce l'hai usa la pec che non ti costa nulla, altrimenti raccomandata.
personalmente del sito mi fido poco, non ti rimane nulla in mano come ricevuta.
Darkboy91
06-06-2018, 15:31
se ce l'hai usa la pec che non ti costa nulla, altrimenti raccomandata.
personalmente del sito mi fido poco, non ti rimane nulla in mano come ricevuta.
non ho la PEC.
EliGabriRock44
06-06-2018, 16:13
ragazzi ma per la disdetta devo fare la richiesta sul sito variazioni.vodafone.it o non serve?
sto già facendo la raccomandata a/r.
Si va bene anche il sito.
brendoo011
06-06-2018, 17:56
Meglio una a/r
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
06-06-2018, 18:56
Bisogna che abbandono Vodafone, cominciano davvero ad essere ridicoli, una rimodulazione a fattura, nella fattura di Aprile + 2 Euro per mantenere gli sviluppi della rete; fattura di giugno + 1 euro per le condizioni di mercato.
Considerato che i 24 canoni (mesi) sono in scadenza 04/07/2018 è ora di abbandonare VF.
Che operatore mi consigliate per fibra + chiamate illimitate, grz.
Ciao W_A
Bisogna che abbandono Vodafone, cominciano davvero ad essere ridicoli, una rimodulazione a fattura, nella fattura di Aprile + 2 Euro per mantenere gli sviluppi della rete; fattura di giugno + 1 euro per le condizioni di mercato.
Considerato che i 24 canoni (mesi) sono in scadenza 04/07/2018 è ora di abbandonare VF.
Che operatore mi consigliate per fibra + chiamate illimitate, grz.
Ciao W_A
prova a mandare il recesso per variazione contrattuale con conseguente migrazione ad altro operatore.
a questo punto VF ultimamente sta richiamando i clienti offrendo condizioni migliorative..ti farà la proposta e valuti.
Per il resto Wind o Tiscali..ma il secondo ha tempi di attivazione biblici ad oggi.
io ad oggi farei così, poi valuta tu.
Wolf_adsl
06-06-2018, 19:26
@banzo, grazie mille per il consiglio, considerato che la mail è arrivata oggi e che i due anni mi scadono entro i trenta gg aspetto di aver maturato i due anni poi faccio la mia mossa.
shreder0
06-06-2018, 19:54
attenzione però con Wind al modem che è in vendita abbinata
significa che se decidi di recedere, anche a seguito di rimodulazione, paghi tutte le rate residue
attenzione però con Wind al modem che è in vendita abbinata
significa che se decidi di recedere, anche a seguito di rimodulazione, paghi tutte le rate residue
AGCOM ha mandato una direttiva ai provider con la diffida dal perseguire questo comportamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.