View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Aggiunta nuova sezione al Thread Ufficiale VSR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797709&postcount=3
_
Ragazzi ma è possibile che non mi sia ancora arrivato il codice pratica?
Io ho attivato l'offerta online l'1 e oggi il tracking della vsr da in consegna. Arriva prima la vsr che il codice ?
Io attivata il 28 agosto, VSR arrivata l'altro ieri, codici pratica o mail mai pervenuti :sofico:
Io attivata il 28 agosto, VSR arrivata l'altro ieri, codici pratica o mail mai pervenuti :sofico:
Neanche io ho avuto il codice pratica,ma se li chiedi te li danno io ho fatto così,a me hanno detto che non sono obbligati a inviarti la pratica che loro fanno in fede la registrazione vocale che fai con loro.
Neanche io ho avuto il codice pratica,ma se li chiedi te li danno io ho fatto così,a me hanno detto che non sono obbligati a inviarti la pratica che loro fanno in fede la registrazione vocale che fai con loro.
Ah, avevo provato a farmeli dare da Twitter a inizio settimana ma mi hanno detto che non era ancora disponibile e che mi sarebbe arrivato l'sms.. Vorrà dire che domani riprovo ;)
Ciao ragazzi,
sto avendo problemi con DUE attivazioni Vodafone fibra 100/20
La prima attivazione/migrazione dei numeri con PIVA:
per l'ufficio, stiamo portando in vodafone due numeri e internet, pratica aperta dal 01/07 ... dopo due mesi ancora niente, ogni 5 giorni mi pregano di mandare l'sms con il CHIAMAMI e la p.iva, mi contattano, sempre gentili e tutto, ma continuano con sta tiritera "abbiamo scritto direttamente al reparto competente attendiamo una risposta"
In poche parole, a volte mi dicono che Tiscali (il nostro attuale operatore) non gli molla i numeri dicendo che il codice di migrazione è sbagliato (abbiamo verificato ed è invece giusto) .. altre hanno "KO" inspiegabili
Nessuno sà praticamente niente :(
La seconda attivazione/migrazione del numero di casa (non p.iva)
Idem con patate, anche se questa è stata fatta il 02/09 "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione" .... li chiami "ah boh scriviamo al reparto competente e le faremo sapere"
Possibile che sono così sfigato? ^^ :help:
Due su due di cui la prima sono 2 mesi che non si sà niente, non sanno cosa non và etc.. cabinet fibra sono attivi, indirizzo verificato ed è coperto, hanno controllato anche loro e idem con patate, ma niente, migrazione non avviene e tutto tace sempre con il "ci sentiamo fra 5gg che sicuramente sblocchiamo la pratica"
Consigli? Qualcuno che può darmi una mano? :help: :help: :help:
brendoo011
07-09-2015, 10:37
Direi di annullare i contratti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gioran888
07-09-2015, 11:36
Avete notato che il sito di attivazione risulta più preciso? Ho richiesto la migrazione da Tiscali il 24 agosto on line anche per mia madre (100/20 stessa centrale di casa mia, ma diverso armadio) e fino all'altro giorno risultava la dicitura (la linea verrà attivata entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto). Da ieri invece risulta attivazione prevista il 9 settembre che poi era la data che mi hanno comunicato al telefono qualche giorno fa. In pratica non ci sono più tutte quelle date "sballate" e che cambiavano continuamente come era successo anche a me mesi fa.
Che stiano migliorando? :-)))
EliGabriRock44
07-09-2015, 11:39
Avete notato che il sito di attivazione risulta più preciso? Ho richiesto la migrazione da Tiscali il 24 agosto on line anche per mia madre (100/20 stessa centrale di casa mia, ma diverso armadio) e fino all'altro giorno risultava la dicitura (la linea verrà attivata entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto). Da ieri invece risulta attivazione prevista il 9 settembre che poi era la data che mi hanno comunicato al telefono qualche giorno fa. In pratica non ci sono più tutte quelle date "sballate" e che cambiavano continuamente come era successo anche a me mesi fa.
Che stiano migliorando? :-)))
Non che Vodafone sia impeccabile ma molto spesso la rogna e' l'operatore di provenienza...
Avete notato che il sito di attivazione risulta più preciso? Ho richiesto la migrazione da Tiscali il 24 agosto on line anche per mia madre (100/20 stessa centrale di casa mia, ma diverso armadio) e fino all'altro giorno risultava la dicitura (la linea verrà attivata entro 30 giorni dalla sottoscrizione del contratto). Da ieri invece risulta attivazione prevista il 9 settembre che poi era la data che mi hanno comunicato al telefono qualche giorno fa. In pratica non ci sono più tutte quelle date "sballate" e che cambiavano continuamente come era successo anche a me mesi fa.
Che stiano migliorando? :-)))
Telecom ostacola le attivazioni dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone?
di Dario D'Elia - @dariodelia74 2 Settembre 2015, 08:47 Fonte: La Repubblica
L'AGCOM sta indagando sui ritardi Telecom sulle richieste di attivazione dei servizi fibra di Fastweb e Vodafone. Sembra una replica di comportamenti passati.
http://www.tomshw.it/news/telecom-ostacola-le-attivazioni-dei-servizi-fibra-di-fastweb-e-vodafone-69604
Ciao ragazzi,
sto avendo problemi con DUE attivazioni Vodafone fibra 100/20
La prima attivazione/migrazione dei numeri con PIVA:
per l'ufficio, stiamo portando in vodafone due numeri e internet, pratica aperta dal 01/07 ... dopo due mesi ancora niente, ogni 5 giorni mi pregano di mandare l'sms con il CHIAMAMI e la p.iva, mi contattano, sempre gentili e tutto, ma continuano con sta tiritera "abbiamo scritto direttamente al reparto competente attendiamo una risposta"
In poche parole, a volte mi dicono che Tiscali (il nostro attuale operatore) non gli molla i numeri dicendo che il codice di migrazione è sbagliato (abbiamo verificato ed è invece giusto) .. altre hanno "KO" inspiegabili
Nessuno sà praticamente niente :(
La seconda attivazione/migrazione del numero di casa (non p.iva)
Idem con patate, anche se questa è stata fatta il 02/09 "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione" .... li chiami "ah boh scriviamo al reparto competente e le faremo sapere"
Possibile che sono così sfigato? ^^ :help:
Due su due di cui la prima sono 2 mesi che non si sà niente, non sanno cosa non và etc.. cabinet fibra sono attivi, indirizzo verificato ed è coperto, hanno controllato anche loro e idem con patate, ma niente, migrazione non avviene e tutto tace sempre con il "ci sentiamo fra 5gg che sicuramente sblocchiamo la pratica"
Consigli? Qualcuno che può darmi una mano? :help: :help: :help:
Quindi tu staresti, nel primo caso, portando una linea Tiscali con due numeri VoIP, nel secondo hai aperto la pratica solo mercoledì scorso. Ti posso dire, nel primo caso, che ci sono dei problemi nel passare una linea Tiscali con numero secondario. Qualcuno che era nella tua stessa situazione (privato, però, non azienda), ha risolto comunicando telefonicamente il secondo codice di migrazione (mi pare di ricordare così). Ovviamente il numero secondario lo perderai (se te ne serve un altro per fax e/o POS, te lo dà Vodafone di suo). Nel secondo caso, direi che è fisiologico che, a 5 giorni dall'apertura, tu non sappia ancora nulla
Quindi tu staresti, nel primo caso, portando una linea Tiscali con due numeri VoIP, nel secondo hai aperto la pratica solo mercoledì scorso. Ti posso dire, nel primo caso, che ci sono dei problemi nel passare una linea Tiscali con numero secondario. Qualcuno che era nella tua stessa situazione (privato, però, non azienda), ha risolto comunicando telefonicamente il secondo codice di migrazione (mi pare di ricordare così). Ovviamente il numero secondario lo perderai (se te ne serve un altro per fax e/o POS, te lo dà Vodafone di suo).
Grazie per il riscontro, ho appena verificato con Tiscali e di fatto ho un solo codice di migrazione, i due numeri sono ex telecom (portati poi in Tiscali) e posso portarli entrambi in vodafone (il secondo non è un numero assegnato da Tiscali per intenderci)
E' una situazione della serie:
Vodafone: "Tiscali ci dà il KO per la portabilità" oppure "La linea, il doppino etc. sono già prenotati, ma il tecnico Telecom ci dà KO tecnico e non ci fà l'ok del lavoro non possiamo fare la portabilità"
Tiscali: "le confermo che il codice è unico e dovrà comunicare all'operatore di destino anche il secondo numero ex-telecom, non essendo nostro può trasferire i numeri dove vuole"
E ogni volta, vodafone: "sentiamoci fra 5gg ho scritto direttamente al settore di competenza"
Dopo 5gg li senti e la risposta è "non ci hanno risposto" oppure rispondono cose con gergo da telegramma che quando insisto per farmele leggere, effettivamente non si capisce niente di niente :cry:
Nel secondo caso, direi che è fisiologico che, a 5 giorni dall'apertura, tu non sappia ancora nulla
Spero, che almeno questa vada più spedita :)
Grazie per il riscontro, ho appena verificato con Tiscali e di fatto ho un solo codice di migrazione, i due numeri sono ex telecom (portati poi in Tiscali) e posso portarli entrambi in vodafone (il secondo non è un numero assegnato da Tiscali per intenderci)
E' una situazione della serie:
Vodafone: "Tiscali ci dà il KO per la portabilità" oppure "La linea, il doppino etc. sono già prenotati, ma il tecnico Telecom ci dà KO tecnico e non ci fà l'ok del lavoro non possiamo fare la portabilità"
Tiscali: "le confermo che il codice è unico e dovrà comunicare all'operatore di destino anche il secondo numero ex-telecom, non essendo nostro può trasferire i numeri dove vuole"
E ogni volta, vodafone: "sentiamoci fra 5gg ho scritto direttamente al settore di competenza"
Dopo 5gg li senti e la risposta è "non ci hanno risposto" oppure rispondono cose con gergo da telegramma che quando insisto per farmele leggere, effettivamente non si capisce niente di niente :cry:
Prova a parlare tramite Twitter e a comunicare entrambi i numeri che stai passando, anche se, ripeto, non penso che te li possano attivare su rete Vodafone, quindi passerebbe solo il principale. Per curiosità, con Telecom avevi il numero principale e il secondario in VoIP con il vecchio Alice Gate?
totocrista
08-09-2015, 06:34
Prova a parlare tramite Twitter e a comunicare entrambi i numeri che stai passando, anche se, ripeto, non penso che te li possano attivare su rete Vodafone, quindi passerebbe solo il principale. Per curiosità, con Telecom avevi il numero principale e il secondario in VoIP con il vecchio Alice Gate?
Anche secondo me passa solo un numero. Il principale
Prova a parlare tramite Twitter e a comunicare entrambi i numeri che stai passando, anche se, ripeto, non penso che te li possano attivare su rete Vodafone, quindi passerebbe solo il principale. Per curiosità, con Telecom avevi il numero principale e il secondario in VoIP con il vecchio Alice Gate?
No, avevamo isdn + l'adsl, i due numeri non sono mai stati in voip; poi li abbiamo portati in Tiscali entrambi su voip e ora li dobbiamo portare in vodafone
albanation
08-09-2015, 10:49
Ultimamente ho ripreso a giocare online con una certa frequenza..
e purtroppo ho scoperto che ho delle "microsconnessioni"
dico micro perché alcune applicazioni...nemmeno se ne accorgono..
ma purtroppo steam se ne accorge...e vengo buttato fuori dal server in cui sto giocando..
ieri sera in 2 ore...sarà successo 4/5 volte.. :(
IncrociatoreX
08-09-2015, 12:05
Ultimamente ho ripreso a giocare online con una certa frequenza..
e purtroppo ho scoperto che ho delle "microsconnessioni"
dico micro perché alcune applicazioni...nemmeno se ne accorgono..
ma purtroppo steam se ne accorge...e vengo buttato fuori dal server in cui sto giocando..
ieri sera in 2 ore...sarà successo 4/5 volte.. :(
Se cerchi "microdisconnessioni" nei vari thread vodafone vedrai che non sei l'unico. Io ho risolto mettendo in cascata un altro router e da quasi due mesi non sono state notate microdisconnessioni. Uno dei mille bug della nostra amata vsr :mc:
albanation
08-09-2015, 12:56
io ho risolto i problemi di disconnessioni eliminando una derivazione , che oltretutto non utilizzavo piu . assicurati che il cavo del telefono entri direttamente nella vsr senza direvazioni .
Avevo una sola derivazione...che ho eliminato diversi anni fa...
per cui ho solo la presa principale alla quale sono collegato..
Se cerchi "microdisconnessioni" nei vari thread vodafone vedrai che non sei l'unico. Io ho risolto mettendo in cascata un altro router e da quasi due mesi non sono state notate microdisconnessioni. Uno dei mille bug della nostra amata vsr :mc:
avevo letto di disconnessioni (che ho anche io) durante le quali la vsr inizia a lampeggiare..e Windows segnala la mancanza di collegamento..
nel caso che ho citato in precedenza invece la vsr non fa una piega..
come non fanno una piega altri programmi..tipo quello che uso per parlare con i miei amici durante le partite..
se anche vengo buttato fuori dal server di gioco...con loro continuo a parlare..
emule invece mi segnala l'attimo di mancata connessione...
provo a cercare microdisconnessioni nel topic...grazie.. ;)
albanation
08-09-2015, 19:14
mi son letto le varie discussioni relative alle microdisconnessioni..e a quanto pare ad oggi non c'è ancora una soluzione da parte di Vodafone..
Domanda:
In sta cacchio di VSR...c'è una sorta di log...dove controllare disconnessioni/riavvii e quant'altro ???
mi son letto le varie discussioni relative alle microdisconnessioni..e a quanto pare ad oggi non c'è ancora una soluzione da parte di Vodafone..
Domanda:
In sta cacchio di VSR...c'è una sorta di log...dove controllare disconnessioni/riavvii e quant'altro ???
si c'è ma abbiamo già analizzato a fondo la cosa.
Abbiamo capito una cosa: viene attivata la modalità promiscua(*) e a volte si blocca causando una md. Se vuoi ridurre le tue md usa solo dispositivi in wifi oppure solo dispositivi in eth. Non insieme. O solo wifi o solo eth. Pare si riducano di parecchio.
Comunque potremmo cambiare nome a ste microdisconnesioni perché data la correlazione in questo fattore eth-wifi...potremmo chiamare il problema:
problema della modalità promiscua.
nota(*):
dicesi modalità promiscua la possibilità del controller di rete di delegare il lavoro alla CPU.
In modalità promiscua off la CPU riceve i payload solamente realmente destinati a lui.
forse con dispositivi sia eth e wifi la CPU deve continuamente cambiare contesto rilevando header di liv2 diversi e si impappa..
forse con dispositivi sia eth e wifi la CPU deve continuamente cambiare contesto rilevando header di liv2 diversi e si impappa..
povera, ma è pagata bene almeno? :D
Tra i vari problemi, capita anche a qualcun'altro di non riuscire a collegarsi alla rete a 5GHz? Non ho ancora capito se di colpo non viene più broadcastata oppure proprio si spegne la radio..
Sent from my iPhone using Tapatalk
povera, ma è pagata bene almeno? :D
non tanto... viene anche maltrattata! un cazzotto lo mollo !!! :)
Tra i vari problemi, capita anche a qualcun'altro di non riuscire a collegarsi alla rete a 5GHz? Non ho ancora capito se di colpo non viene più broadcastata oppure proprio si spegne la radio..
Sent from my iPhone using Tapatalk
ti dirò la verità... una volta sotto windows con programmi tipo inSSIDer la trovavo ma non ci credevo che il mio portatile del 2009 avesse il modulo a 5GHz. Ora sotto linux uso linssid e non la trova. Così ho pensato fosse davvero il portatile e non ho più indagato..
Prova a usare inSSID per vedere se la trovi.
tutto molto veloce fino ad adesso.... sono in fase di attivazione ... il sito dice 11/9 .... speriamo.
Purtroppo ho GRAVI PROBLEMI SULLA LINEA VOCE ..... non posso che immaginare che siano correlati alla portabilità: posso telefonare ma in ingresso il telefono risulta sempre essere occupato (un occupato strano .... più lento .... tipo quando si lascia un telefono fuori posto). Fino ad ieri sera i problemi in ingresso si verificavano da fisso telecom e mobile WIND, mentre da cellulare Vodafone risultava regolarmente libero, ma da questa mattina è occupato anche con Vodafone. Linea dati sembra ok. Inutile dire che ho fatto tutte le prove del caso (ho anche staccato l'impianto a valle .... ma sempre occupato)
Qualcuno sa se questi problemi sono già noti e, nel caso, come intervenire?
Grazie
tutto molto veloce fino ad adesso.... sono in fase di attivazione ... il sito dice 11/9 .... speriamo.
Purtroppo ho GRAVI PROBLEMI SULLA LINEA VOCE ..... non posso che immaginare che siano correlati alla portabilità: posso telefonare ma in ingresso il telefono risulta sempre essere occupato (un occupato strano .... più lento .... tipo quando si lascia un telefono fuori posto). Fino ad ieri sera i problemi in ingresso si verificavano da fisso telecom e mobile WIND, mentre da cellulare Vodafone risultava regolarmente libero, ma da questa mattina è occupato anche con Vodafone. Linea dati sembra ok. Inutile dire che ho fatto tutte le prove del caso (ho anche staccato l'impianto a valle .... ma sempre occupato)
Qualcuno sa se questi problemi sono già noti e, nel caso, come intervenire?
Grazie
lascia finire la portabilità! non agitarti e fare milla mila test inutili!
albanation
09-09-2015, 11:32
si c'è ma abbiamo già analizzato a fondo la cosa.
Abbiamo capito una cosa: viene attivata la modalità promiscua(*) e a volte si blocca causando una md. Se vuoi ridurre le tue md usa solo dispositivi in wifi oppure solo dispositivi in eth. Non insieme. O solo wifi o solo eth. Pare si riducano di parecchio.
Comunque potremmo cambiare nome a ste microdisconnesioni perché data la correlazione in questo fattore eth-wifi...potremmo chiamare il problema:
problema della modalità promiscua.
nota(*):
dicesi modalità promiscua la possibilità del controller di rete di delegare il lavoro alla CPU.
In modalità promiscua off la CPU riceve i payload solamente realmente destinati a lui.
forse con dispositivi sia eth e wifi la CPU deve continuamente cambiare contesto rilevando header di liv2 diversi e si impappa..
Avendo ancora Fastweb oltre a Vodafone...le periferiche che si connettono via WiFi si connettono al router di Fastweb..
per cui alla VSR sono connesso solo in ETH...
eppure ste disconnessioni/microdisconnessioni o come le vogliamo chiamare..
le ho..e alcune sere non si fa proprio vita giocando online.. :mad:
brendoo011
09-09-2015, 11:40
tutto molto veloce fino ad adesso.... sono in fase di attivazione ... il sito dice 11/9 .... speriamo.
Purtroppo ho GRAVI PROBLEMI SULLA LINEA VOCE ..... non posso che immaginare che siano correlati alla portabilità: posso telefonare ma in ingresso il telefono risulta sempre essere occupato (un occupato strano .... più lento .... tipo quando si lascia un telefono fuori posto). Fino ad ieri sera i problemi in ingresso si verificavano da fisso telecom e mobile WIND, mentre da cellulare Vodafone risultava regolarmente libero, ma da questa mattina è occupato anche con Vodafone. Linea dati sembra ok. Inutile dire che ho fatto tutte le prove del caso (ho anche staccato l'impianto a valle .... ma sempre occupato)
Qualcuno sa se questi problemi sono già noti e, nel caso, come intervenire?
Grazie
Normalissimo. La portabilità dura dalle 24 ai 7 gg massimi per il totale funzionalità del servizio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lascia finire la portabilità! non agitarti e fare milla mila test inutili!
Normalissimo. La portabilità dura dalle 24 ai 7 gg massimi per il totale funzionalità del servizio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie per supporto .... l'avevo immaginato ma pensavo che la portabilità si trattasse di staccare/attaccare il cavo :( .... quindi stare 2/3 giorni senza poter ricevere telefonate non mi deve preoccupare? .... speriamo, allora, che almeno non ci siano ritardi .... :doh: in ogni caso mi sembra forse tanto avere la linea monca per 2/3 giorni ....
brendoo011
09-09-2015, 11:59
Durante la portabilità puoi ricevere le chiamate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Durante la portabilità puoi ricevere le chiamate
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusami....posso non ricevere? Giusto?
Scusami....posso non ricevere? Giusto?
A quanto pare sei attivo su rete Vodafone. È naturale che sia così, in quanto ci potrebbe volere del tempo per far sì che i database telefonici si allineino.
A quanto pare sei attivo su rete Vodafone. È naturale che sia così, in quanto ci potrebbe volere del tempo per far sì che i database telefonici si allineino.
Non credo di essere attivo su rete Vodafone in quanto navigo ancora su rete Infostrada e posso fare telefonate in uscita senza Vodafone Station.... Giusto?
totocrista
09-09-2015, 12:26
Non credo di essere attivo su rete Vodafone in quanto navigo ancora su rete Infostrada e posso fare telefonate in uscita senza Vodafone Station.... Giusto?
Se stai ancora col tuo modem ADSL non sei attivo su rete Vodafone
Se stai ancora col tuo modem ADSL non sei attivo su rete Vodafone
Infatti.... Tutto come prima solo che non ricevo più telefonate....
brendoo011
09-09-2015, 12:30
Direi di aspettare i tempi tecnici.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Direi di aspettare i tempi tecnici.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok... Grazie!
Bartsimpson
09-09-2015, 12:52
C'è ancora qualcuno che come me ha il vecchio firmware 5.4.8.1.160.11.61? Mi sembra strano che proprio non si aggiorni... è dal 2 luglio che è attiva la connessione!!! Devo rompere le biglie a qualche tecnico online secondo voi? :D
brendoo011
09-09-2015, 13:03
Devi forzare l'aggiornamento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
C'è ancora qualcuno che come me ha il vecchio firmware 5.4.8.1.160.11.61? Mi sembra strano che proprio non si aggiorni... è dal 2 luglio che è attiva la connessione!!! Devo rompere le biglie a qualche tecnico online secondo voi? :D
Non Sei unico anche io stesso firmware:)
Devi forzare l'aggiornamento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
IN che senso forzare.
gioran888
09-09-2015, 16:37
Super lode per Vodafone......
Da oggi anche casa dei miei genitori oltre la mia è in fibra 100/20.
- Richiesta online il 24 agosto proveniente da ULL Tiscali
- dopo 6 giorni arrivata la VSR
- due giorni dopo il codice pratica
- data prevista il 9 settembre
- stamattina all'alba arrivato sms (ma non ci ho creduto....ed infatti stavano solo predisponendo il passaggio)
- ore 15 telefonata di collaudo proprio mentre stavo montando la VRS.
Rispetto ad aprile quando sono passato io, hanno decisamente migliorato le procedure, accorciato i tempi e, soprattutto, il sito fornisce la data vera (che appare dopo l'ok del gestore di provenienza).
Una curiorità.....classe di indirizzo IP 188.152.***.*** mentre la mia è 37.182.***.***. Stessa centrale, diverso armadio.
Ciao
EliGabriRock44
09-09-2015, 17:29
Super lode per Vodafone......
Da oggi anche casa dei miei genitori oltre la mia è in fibra 100/20.
- Richiesta online il 24 agosto proveniente da ULL Tiscali
- dopo 6 giorni arrivata la VSR
- due giorni dopo il codice pratica
- data prevista il 9 settembre
- stamattina all'alba arrivato sms (ma non ci ho creduto....ed infatti stavano solo predisponendo il passaggio)
- ore 15 telefonata di collaudo proprio mentre stavo montando la VRS.
Rispetto ad aprile quando sono passato io, hanno decisamente migliorato le procedure, accorciato i tempi e, soprattutto, il sito fornisce la data vera (che appare dopo l'ok del gestore di provenienza).
Una curiorità.....classe di indirizzo IP 188.152.***.*** mentre la mia è 37.182.***.***. Stessa centrale, diverso armadio.
Ciao
Si, anche nel mio caso, il passaggio e' avvenuto in poco tempo, senza alcun problema!
Per quanto riguarda l'IP, non saprei cosa dirti!
Anche il mio inizia con 188 mentre il secondo byte e' diverso, ovviamente.
Super lode per Vodafone......
Da oggi anche casa dei miei genitori oltre la mia è in fibra 100/20.
- Richiesta online il 24 agosto proveniente da ULL Tiscali
- dopo 6 giorni arrivata la VSR
- due giorni dopo il codice pratica
- data prevista il 9 settembre
- stamattina all'alba arrivato sms (ma non ci ho creduto....ed infatti stavano solo predisponendo il passaggio)
- ore 15 telefonata di collaudo proprio mentre stavo montando la VRS.
Rispetto ad aprile quando sono passato io, hanno decisamente migliorato le procedure, accorciato i tempi e, soprattutto, il sito fornisce la data vera (che appare dopo l'ok del gestore di provenienza).
Una curiorità.....classe di indirizzo IP 188.152.***.*** mentre la mia è 37.182.***.***. Stessa centrale, diverso armadio.
Ciao
Non conta più un caz l'IP. Son tutte reti overlay su altre reti overlay. Grazie della condivisione.
Bartsimpson
09-09-2015, 18:35
Come si forza l'aggiornamento?! Grazie ;)
albanation
09-09-2015, 20:08
Non conta più un caz l'IP. Son tutte reti overlay su altre reti overlay. Grazie della condivisione.
In linea generale si non conta...però ho trovato un caso in cui l'ip assegnato può contare..ed è adunanza..
con gli ip 2.x.x.x e 37.x.x.x oltre alla classica rete eD2K di emule..
si riesce a connettersi e quindi ad usare anche la rete KAdu di adunanza..ovvero la rete utilizzata dagli utenti fastweb..
mentre con un ip del tipo 188.x.x.x assolutamente no..
In linea generale si non conta...però ho trovato un caso in cui l'ip assegnato può contare..ed è adunanza..
con gli ip 2.x.x.x e 37.x.x.x oltre alla classica rete eD2K di emule..
si riesce a connettersi e quindi ad usare anche la rete KAdu di adunanza..ovvero la rete utilizzata dagli utenti fastweb..
mentre con un ip del tipo 188.x.x.x assolutamente no..
mi sembra un po' poco verificare solo per l'indirizzo.. Grazie per la condivisione.
albanation
10-09-2015, 10:14
mi sembra un po' poco verificare solo per l'indirizzo..
Non ho capito cosa intendi dire..
Non ho capito cosa intendi dire..
magari dipende da qualche altro fattore oltre all'indirizzo intenevo.
Mah...qua è tutto fermo. Sono passato ad inizio aprile perché avevo visto il cabinet vodafone vicino casa ma ancora niente. 30/3 e della 100/20 nemmeno l'ombra. Che poi mi basterebbe anche la 50/20. Mi sa che se continua così alla fine dell'anno di promozione ricambio provider.:muro:
Mah...qua è tutto fermo. Sono passato ad inizio aprile perché avevo visto il cabinet vodafone vicino casa ma ancora niente. 30/3 e della 100/20 nemmeno l'ombra. Che poi mi basterebbe anche la 50/20. Mi sa che se continua così alla fine dell'anno di promozione ricambio provider.:muro:
intanto 50/10 (i profili VULA sono decisi da Telecom)
e cmq prima di dire "a fine anno finita la promozione" controlla il vincolo di 24 mesi :stordita: (se ce l'hai o no, perchè negli "ultimi" contratti c'è)
intanto 50/10 (i profili VULA sono decisi da Telecom)
e cmq prima di dire "a fine anno finita la promozione" controlla il vincolo di 24 mesi :stordita: (se ce l'hai o no, perchè negli "ultimi" contratti c'è)
si 50/10 scusami ho digitato male.
Prima di tutto le 5€ dopo un anno non le do a vodafone nemmeno per sogno, e poi per il vincolo non ho idea di dove possa essere dentro al contratto.
Edit: trovato, 24 mesi. Vediamo poi nel caso quanto sarebbe di penale. Ma su questo ci penserò passato l'anno.
brendoo011
10-09-2015, 18:35
199 euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
199 euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello giustamente nel contratto nemmeno l'ombra :D
Zipporobotics
10-09-2015, 18:59
Oleeeee finalmente dopo aver risolto tutti i problemi di mappatura, di armadio etc mi hanno attivato la fibra.
Tra l'altro sono il primo cliente dell'armadio
Armadio con 40 posti vodafone invece di 20 tra l'altro :what:
Speed test
http://i.imgur.com/V0Ik9nMl.png
e qui mi sorge una domanda: capita anche a voi di avere 10 mbit in upload invece dei 20 pattuiti ?
PsychoWood
10-09-2015, 19:21
199 euro.
E dove sarebbe scritto?
Vincoli e corrispettivi per recesso anticipato
Le offerte ADSL e Fibra prevedono:
- una permanenza contrattuale minima di 24 mesi e un corrispettivo, in caso di recesso anticipato, di 45 euro;
- un contributo di disattivazione di 35 euro nel caso di migrazione verso altro operatore, 70 euro nel caso di cessazione della linea ADSL e 60 euro nel caso di cessazione della linea Fibra.
In caso di mancata attivazione della Linea ADSL o Fibra il cliente è tenuto alla restituzione della Vodafone Station Revolution e:
- in caso di acquisto presso il punto vendita della stessa, Vodafone provvederà al rimborso del corrispettivo versato dal cliente;
- qualora la stessa sia stata ceduta in sconto merce a titolo gratuito, il cliente sarà tenuto a restituirla così come nel caso di recesso prima di 24 mesi. In ogni caso di mancata restituzione sarà addebitato un contributo di 50 euro commisurato al valore della stessa. Il cliente potrà trovare indicazioni sul centro di raccolta a lui più vicino sul sito vodafone.it. Tutti i costi sono da considerarsi IVA inclusa.
Oleeeee finalmente dopo aver risolto tutti i problemi di mappatura, di armadio etc mi hanno attivato la fibra.
Tra l'altro sono il primo cliente dell'armadio
Armadio con 40 posti vodafone invece di 20 tra l'altro :what:
Speed test
http://i.imgur.com/V0Ik9nMl.png
e qui mi sorge una domanda: capita anche a voi di avere 10 mbit in upload invece dei 20 pattuiti ?
no aspetta 48 h e poi li chiami
albanation
10-09-2015, 20:25
magari dipende da qualche altro fattore oltre all'indirizzo intenevo.
Può essere...ma è comunque un fattore..legato alla classe di ip..
perché tra riavvi..voluti o non voluti...e disconnessioini...
di ip ne ho cambiati tanti..
e il comportamento che ho descritto sopra..si è sempre verificato..
e continua a verificarsi...tant'è che se devo usare adunanza..e ho un 188.x.x.x riavvio..
fino a quando non ho un 2.x.x.x o un 37.x.x.x :D
albanation
10-09-2015, 20:33
e qui mi sorge una domanda: capita anche a voi di avere 10 mbit in upload invece dei 20 pattuiti ?
io ne ho 14..
e non chiamo Vodafone perché dopo i 7/8 mesi passati con fastweb tra
segnalazioni su fb...telefonate..test..ecc. ecc.
il solo pensiero di alzare la cornetta per parlare con un operatore..mi fa star male :D
magari un giorno..se mi viene voglia..o se dovessero presentarsi problemi gravi lo farò..
14Mb..al momento sono più che sufficienti..
le cose che mi interessano sono altre..e al momento ci sono..
totocrista
10-09-2015, 21:04
Cioè gli armadi Vodafone hanno solo 20 posti?
Ma perché non attaccate un router vdsl per vedere i vostri valori di snr in up e richiedete di abbassarlo se c'é margine per raggiungere i 20 mbit?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
totocrista
10-09-2015, 21:37
Ma perché non attaccate un router vdsl per vedere i vostri valori di snr in up e richiedete di abbassarlo se c'é margine per raggiungere i 20 mbit?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Non penso che un modem vdsl ce l hanno tutti...
albanation
10-09-2015, 21:37
Ma perché non attaccate un router vdsl per vedere i vostri valori di snr in up e richiedete di abbassarlo se c'é margine per raggiungere i 20 mbit?
Io perché anche con fastweb...ho 14Mb come massimo raggiungibile..
e un po perché non ne ho voglia.. :asd:
chi ha mai visto il cabinet nero?
http://i.imgur.com/hemd4KZ.jpg
ringrazio "pere" per la foto
totocrista
11-09-2015, 09:34
chi ha mai visto il cabinet nero?
Secondo me qualche burlone che l ha pittato. Quel cabinet lo fa la purcell in un unico colore. Panna/crema. Farlo nero poi, sotto al sole, sarebbe un suicidio
Secondo me qualche burlone che l ha pittato. Quel cabinet lo fa la purcell in un unico colore. Panna/crema. Farlo nero poi, sotto al sole, sarebbe un suicidio
non quotare le immagini per favore.
Tutta la città sono di nero.. una volta erano bianchi.
Io di recente ne ho visto uno giallo canarino :asd: se passo di nuovo da quella zona posto una foto.
totocrista
11-09-2015, 09:38
non quotare le immagini per favore.
Tolto il quote.
Tutta la città sono di nero.. una volta erano bianchi.
A maggior ragione... Qualche burlone secondo me.
davvero???
https://scontent.cdninstagram.com/hphotos-xpa1/t51.2885-15/s320x320/e15/10848098_1603651616583438_1037404634_n.jpg
Sarebbe bello realizzassero cabinet griffati come accade in certe zone di Milano per i tombini Metroweb
http://www.dagospia.com/img/patch/02-2015/tombini-milano-643756.jpg
http://theinfluencer.net/wp-content/uploads/2015/02/Schermata-2015-02-24-alle-14.53.45.png
Figata :p
totocrista
11-09-2015, 09:58
Sarebbe bello realizzassero cabinet griffati come accade in certe zone di Milano per i tombini Metroweb
Figata :p
Concordo
chico75tv
11-09-2015, 10:32
ciao a tutti.
volevo anche io dare il mio contributo al thread.
pochi mesi fa hanno installato i cabinet fibra vodafone 100Mega a 40 metri da dove abito (viale iv novembre a treviso).
al ritorno dalle vacanze, volevo anche io approfittare dell'offerta on line, veramente conveniente.
Nel form on line per verificare se è attivabile, SOLO il mio interno del complesso immobiliare dove abito risulta non collegato alla fibra.
Mi sembra impossibile visto che sono collegati interni successivi al mio (e quindi più lontani anche se di pochi metri dal cabinet) e quasi senza inquilini.
Un centro Vodafone del centro città mi ha detto che non era possibile e che c'era solo un problema di geolocalizzazione dell'interno nel sito, l'operatore del numero verde invece mi ha consigliato di fare il contratto per la linea fino a 20 MEGA e poi chiedere il passaggio alla fibra perchè non ci sarebbero stati problemi.
Sentivo puzza di bruciato e, dopo essere rimasto oltre 45 minuti in un altro centro Vodafone sempre a Treviso, l'ho convinto a fare una telefonata con un loro altro contatto che gli ha detto chiaramente che non c'erano più slot disponibili in quel cabinet e che hanno scelto a caso quale non collegare, avvertendomi che non sarei mai stato collegato lì e di aspettare che alla centralina a cui sono collegato (a circa 1,2 km ,da casa come distanza aerea, per i cavi è ovviamente di più) sarebbero stati dati i 30Mega (entro qualche mese).
Non ho parole...:muro:
totocrista
11-09-2015, 10:41
Sta storia è un po strana. Allora: sicuramente tu non sarai connesso all'armadio a cui fa riferimento il cabinet Vodafone. Ma ad un altro armadio più vecchio o più lontano. Quindi non è che Vodafone non ti ha voluto coprire con quel cabinet, è che non ha coperto ancora il tuo armadio.
chico75tv
11-09-2015, 10:47
Sta storia è un po strana. Allora: sicuramente tu non sarai connesso all'armadio a cui fa riferimento il cabinet Vodafone. Ma ad un altro armadio più vecchio o più lontano. Quindi non è che Vodafone non ti ha voluto coprire con quel cabinet, è che non ha coperto ancora il tuo armadio.
e perchè ha coperto l'altro interno che fa parte della mia stessa palazzina (ci sono due ingressi) ?
Io sono interno D (non collegato) e invece l'interno C (che è pure più lontano dal cabinet) lo è.
tieni presente che hanno collegato anche gli interni A-B-E dello stesso complesso immobiliare...
totocrista
11-09-2015, 10:52
e perchè ha coperto l'altro interno che fa parte della mia stessa palazzina (ci sono due ingressi) ?
Io sono interno D (non collegato) e invece l'interno C (che è pure più lontano dal cabinet) lo è.
tieni presente che hanno collegato anche gli interni A-B-E dello stesso complesso immobiliare...
Perché quei complessi saranno collegati ad altro armadio. Ti spiego: la fttc non prevede che Vodafone porti dei cavi in rame ad ogni palazzo che deve coprire. Vodafone mette i suoi apparati accanto agli armadi Telecom già esistenti, da dove partono i doppini in rame. L ultimo miglio in rame rimane quello che c è. Vuol dire che a suo tempo il tuo palazzo fu collegato ad altro armadio o peggio: in rete rigida, vale a dire direttamente alla centrale senza passare Per armadi.
Bartsimpson
11-09-2015, 11:02
Devi forzare l'aggiornamento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ehi Brendoo, scusa se insisto ma mi dici come si può forzare l'aggiornamento della VSR? Avevo letto da qualche parte che non si potesse fare ma avvenisse solo in automatico! Grazie
Ehi Brendoo, scusa se insisto ma mi dici come si può forzare l'aggiornamento della VSR? Avevo letto da qualche parte che non si potesse fare ma avvenisse solo in automatico! Grazie
Ma infatti non si forza, neppure con un reset da tastino e neppure contattando l'assistenza. Devi solo sperare che venga aggiornato
chico75tv
11-09-2015, 12:10
Perché quei complessi saranno collegati ad altro armadio. Ti spiego: la fttc non prevede che Vodafone porti dei cavi in rame ad ogni palazzo che deve coprire. Vodafone mette i suoi apparati accanto agli armadi Telecom già esistenti, da dove partono i doppini in rame. L ultimo miglio in rame rimane quello che c è. Vuol dire che a suo tempo il tuo palazzo fu collegato ad altro armadio o peggio: in rete rigida, vale a dire direttamente alla centrale senza passare Per armadi.
la mia "critica" a vodafone era relativa al fatto che, se non mi fossi fatto certe domande (imparate anche leggendo qui sul forum) e avessi ascoltato i loro interlocutori, avrei creduto che fosse possibile collegarsi alla loro fibra. E così non è.
detto questo, posso al limite comprendere che il mio palazzo sia collegato ad un altro armadio rispetto agli altri dello stesso complesso immobiliare(anche se è una cretinata perchè ad esempio uno è davanti all'altro ed è distante 5 metri), posso capire molto meno che due scale dello stesso palazzo siano collegate a due armadi distinti visto che distano 10 passi l'uno dall'altro.
Ora mi tocca aspettare la fibra nell'altro cabinet distante in via aerea oltre 1km mentre questo è a 40 metri...vedi se non dovrei essere arrabbiato...
Zipporobotics
11-09-2015, 12:24
Un amico ha avuto la stessa situazione molto buffa: Il suo vicino poteva mettere la fibra e lui no.
Lui abitava al 48 della stessa via e il vicino al 50 con entrambi i fili provenienti dallo stesso armadio (numero 48) che distava malapena 10 metri.
Indagando si e' scoperto che il vicino aveva un secondo cavo telefonico nascosto in cantina e mai allacciato che proveniva dall'armadio 46 (attivo in fibra) 1km più in la.
Quindi il numero 50 della via era attestabile a due armadi mentre il numero 48 solo all'armadio 48.
Eventualmente; visto che hai un armadio vicino: puoi chiedere a telecom di tirarti un cavo da quell'armadio e attestarti a quello
Zipporobotics
11-09-2015, 12:27
Ma perché non attaccate un router vdsl per vedere i vostri valori di snr in up e richiedete di abbassarlo se c'é margine per raggiungere i 20 mbit?
Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Interessante
Ho un vecchio http://www.cisco.com/c/en/us/products/routers/2901-integrated-services-router-isr/index.html con espansioni VDSL
Tra me e cabinet ci sono esattamente 92 metri di doppino con una sola giunta in mezzo
a chi chiedo nello specifico di aggiustare questi valori ?
spiega
chico75tv
11-09-2015, 12:31
Un amico ha avuto la stessa situazione molto buffa: Il suo vicino poteva mettere la fibra e lui no.
Lui abitava al 48 della stessa via e il vicino al 50 con entrambi i fili provenienti dallo stesso armadio (numero 48) che distava malapena 10 metri.
Indagando si e' scoperto che il vicino aveva un secondo cavo telefonico nascosto in cantina e mai allacciato che proveniva dall'armadio 46 (attivo in fibra) 1km più in la.
Quindi il numero 50 della via era attestabile a due armadi mentre il numero 48 solo all'armadio 48.
Eventualmente; visto che hai un armadio vicino: puoi chiedere a telecom di tirarti un cavo da quell'armadio e attestarti a quello
quindi dovrei andare alla sede telecom di treviso per spiegare il problema ed eventualmente fare richiesta?
mi viene da pensare che anche accettassero una simile richiesta, passerebbe molto tempo...
totocrista
11-09-2015, 12:58
quindi dovrei andare alla sede telecom di treviso per spiegare il problema ed eventualmente fare richiesta?
mi viene da pensare che anche accettassero una simile richiesta, passerebbe molto tempo...
Ma non lo faranno mai è troppo complesso.
chico75tv
11-09-2015, 13:07
Ma non lo faranno mai è troppo complesso.
tra l'altro ho appena controllato sul sito tim per verificare copertura rete fissa/fibra, il mio interno dice che non è censito e non è raggiunto neppure da loro (mentre tutti gli altri,compresa l'altra scala hanno pure la fibra telecom)
speriamo che per settembre finiscano
Io su Pisa non ho ancora visto coprire le zone periferiche (es Riglione dove abito io).:mbe:
baiano05
11-09-2015, 15:59
Salve ragazzi.
Attivata la fibra viaggio a 80 down 18 up ma ho ping a 70 peggiore della adsl 20 mega che avevo a 30-40 (misurata sullo stesso server di test).
Può dipendere dalla station (che mi è arrivata aperta e con apparentemente qualche problemino) oppure è normale?
totocrista
11-09-2015, 16:02
Io su Pisa non ho ancora visto coprire le zone periferiche (es Riglione dove abito io).:mbe:
A pisa a me sembra che i lavori si siano fermati. Nessun armadio attivabile almeno quanto mi risulta.
Salve ragazzi.
Attivata la fibra viaggio a 80 down 18 up ma ho ping a 70 peggiore della adsl 20 mega che avevo a 30-40 (misurata sullo stesso server di test).
Può dipendere dalla station (che mi è arrivata aperta e con apparentemente qualche problemino) oppure è normale?
attendi 48h, fai i test da un altro pc o da smarpthone su www.pingtest.net
Zipporobotics
11-09-2015, 17:02
Ma non lo faranno mai è troppo complesso.
Il discorso e' sempre di trovare la persona giusta che faccia quel tipo di lavoro.
Chiaro che se parli con un tecnico qualunque non saprà nemmeno da che parte girarsi.
Tentare accresce sempre le tue conoscenze su un problema
totocrista
11-09-2015, 17:26
Il discorso e' sempre di trovare la persona giusta che faccia quel tipo di lavoro.
Chiaro che se parli con un tecnico qualunque non saprà nemmeno da che parte girarsi.
Tentare accresce sempre le tue conoscenze su un problema
Guarda che se sta in un condominio è impossibile fare quello che dici. Perché dovrebbero fisicamente passare un nuovo multicoppia dal suo palazzo al nuovo (magari scavando anche). Disagi per tutti quindi... Non è così semplice come pensi... Pur avendo le conoscenze. La rete ha questa architettura, pazienza.
Ma invece per caso la tua scala ha un armadietto Telecom? Vedi se ci sono dei numeretti all'interno e vedi se sono uguali a quelli dell'altra scala
Zipporobotics
11-09-2015, 18:54
Qualcuno sa se anche in italia e' attivo il Dynamic Line Management sulle linee VDSL ?
e se Vodafone lo usa ?
totocrista
11-09-2015, 19:09
Qualcuno sa se anche in italia e' attivo il Dynamic Line Management sulle linee VDSL ?
e se Vodafone lo usa ?
Ma che roba sarebbe? Una specie di qualifica della linea tipo infostrada ADSL?
Zipporobotics
11-09-2015, 19:22
(La ricerca e' scaturita da un amico che a 30 giorni di distanza dall'attivazione, si e' trovato la sua velocità' abbassata di a 70 mbps dai 90 iniziali)
E' un sistema che analizza: attenuazione, rumore, disconnessioni e tenta di stabilire la banda migliore su cui far agganciare il modem per garantire una connessione stabile e veloce.
Tecnicamente tutti i telecom provider al mondo ne fanno e tutti tendono a nasconderlo
Ho ricevuto queste info da un collega (lavoro a londra ma sono temporaneamente in italia)
if the router goes off then the Digital Line Management software will think there is a stability or noise problem so when it reconnects it will try to connect a slightly slower speed to try and get the line stable. it may even drop down to the next band speed. The first 20 days normally creates the reference profile for the line and IP. After that from what I was told there is a cycle of 11 days so if there is a problem on the line the speed will drop to make it stable then try to increase the speed to match the reference profile over the next 11 days. Different telcos may use different settings. But it is also way they can offer different levels of package or limit/throttle bandwidth at peak times.
https://support.zen.co.uk/kb/Knowledgebase/Fibre-Optic-Broadband-FTTC-What-is-DLM-and-how-does-it-work
Fibre Optic Broadband - FTTC: What is DLM and how does it work? (dlm, dynamic line management, fttc)
support.zen.co.uk
In sostanza: Nei primi 20 giorni dall'attivazione della VDSL in FTTC; il sistema tenta di stabilire un profilo della linea per trovare la portante più adatta a garantire una connessione stabile e veloce.
Quindi se il modem si disconnette; al prossimo riallineamento verra' agganciato su una portante più lenta e così via.
Passati i 20 giorni: il sistema terra' il profilo di velocità' risultante come riferimento e: a ogni disconnessione; aggancerà' il modem sulla portante più lenta per poi risalire pian piano a quella di riferimento.
Se questo sistema fosse attivo anche in italia e' meglio non spegnere mai la VSR nei primi 20-30 giorni
totocrista
11-09-2015, 19:23
Non è attivo in Italia. Sono le interferenze tra le varie attivazioni che creano diafonia e quindi un abbassamento della portante.
totocrista
11-09-2015, 19:24
Rimangio ciò che ho detto: a Pisa la copertura Vodafone continua... Qui zona Pratale
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/11/0ab94a01134d6d6e7babb4b8a47bd125.jpg
Zipporobotics
11-09-2015, 20:52
Non è attivo in Italia. Sono le interferenze tra le varie attivazioni che creano diafonia e quindi un abbassamento della portante.
E come si fa a rialzarla ?
totocrista
11-09-2015, 20:58
E come si fa a rialzarla ?
Non c è modo finché non attiveranno il vectoring. Se mai lo faranno
E come si fa a rialzarla ?
Vectoring, ma servirebbe il Vectoring multioperatore... tutto per ora ancora in sperimentazione
E come si fa a rialzarla ?
http://rightwit.com/wp-content/uploads/2015/05/Viagra_5-21-15.jpg
:asd::asd::asd::asd:
EliGabriRock44
11-09-2015, 21:12
http://rightwit.com/wp-content/uploads/2015/05/Viagra_5-21-15.jpg
:asd::asd::asd::asd:
Ahahahahahahahahahah
Comunque, per rialzarla bisogna attendere che Vodafone e company applichino alcune tecnologie...
Ahahahahahahahahahah
Comunque, per rialzarla bisogna attendere che Vodafone e company applichino alcune tecnologie...
ottimisticamente solo il Vectoring Multioperatore e il "VDSL Enhanced" possono fare qualcosa...
a meno di FTTH Metroweb o Enel, ma qui non è più "ottimisticamente" ma "sognando" (almeno in certe zone, altre invece saranno coperte)
ottimisticamente solo il Vectoring Multioperatore e il "VDSL Enhanced" possono fare qualcosa...
a meno di FTTH Metroweb o Enel, ma qui non è più "ottimisticamente" ma "sognando" (almeno in certe zone, altre invece saranno coperte)
Oppure possiamo optare comunque per la pillolina blu :D
EliGabriRock44
11-09-2015, 21:36
ottimisticamente solo il Vectoring Multioperatore e il "VDSL Enhanced" possono fare qualcosa...
a meno di FTTH Metroweb o Enel, ma qui non è più "ottimisticamente" ma "sognando" (almeno in certe zone, altre invece saranno coperte)
Vedendo come sta coprendo il Sud, Telecom, in FTTH e visto che la mia citta' e' prevista per il 2016, credo, penso e addirittura sono sicuro che arrivera' prima la FTTH.
Per molti siamo arrivati alla FTTC, che non e' il massimo, ma sempre meglio di una 7mb, quindi credo che sia molto probabile ;D
Da oggi anche io in fibra.... Forse il primo di Potenza....tempistica da orologio svizzero.... Stamattina all'alba sms per attivazione, ma funzionava ancora il vecchio router. Verso le 12,45 ho perso la connessione ed ho attaccato la Vodafone station....passaggio avvenuto! Primi speedtest: 52-55 in dow e 19 in upload, ping alto:30-35..... Forse merito qualcosa in più anche come up.... Ma sono ad oltre 450 metri dalla cabina.... Non so.... In ogni caso sto provando a configurare il tutto.... ho un impianto abbastanza complesso e voglio stare ben attento a non avere conflitti. Mi ha telefonato il servizio assistenza (un numero di Milano) e mi ha chiesto di lasciare accesa la Vodafone station per domani perché saranno effettuati i test di routine per cui la velocità di oggi non fa ancora testo.
Che dire.... Mi ero tanto preoccupato leggendo di ritardo in giro ma, almeno nel mio caso, non posso che fare un plauso a Vodafone per l'organizzazione e celerità ..... Un paio di settimane!
Vedendo come sta coprendo il Sud, Telecom, in FTTH e visto che la mia citta' e' prevista per il 2016, credo, penso e addirittura sono sicuro che arrivera' prima la FTTH.
Per molti siamo arrivati alla FTTC, che non e' il massimo, ma sempre meglio di una 7mb, quindi credo che sia molto probabile ;D
non lo so... parlando di Telecom, a quanto dice vuole utilizzare il VDSL Enhanced, e poi in caso passare alla FTTB... insomma, finchè può sfrutta fino all'ultimo il rame...
non lo so... parlando di Telecom, a quanto dice vuole utilizzare il VDSL Enhanced, e poi in caso passare alla FTTB... insomma, finchè può sfrutta fino all'ultimo il rame...
Vedendo i lavori postati sul thread di TIM e l'istallazione dei ROE penso si tratti proprio di FTTH,l'FTTB è ancora più rognoso e dispendioso dal punto di vista energetico (pensate a tutti gli apparati attivi per ogni edificio,ma anche se dovesse guastarsi ogni tanto qualche apparato FTTB il tram tram dei tecnici) Ameno ha scritto tempo fa che l'FTTB per TIM è fuori discussione.
Credo che spremeranno gli armadi,con tutte le conseguenze del caso: degrado massimo delle prestazioni per tutti :asd:
Vi ricordo inoltre la promessa di fastweb sui 500 mega con g.fast da armadio :rolleyes: ci sarà da ridere,soprattutto per le utenze che a 100 metri arriveranno a stento ai 200Mb
L'FTTC con TRE operatori diversi e con gli apparati quasi saturi di utenze per me è come uno zoppo che cerca di correre.
I comuni di...
Forlì
Rivoli
Riccione
Varese
Saronno
Si sono aggiunti ai comuni in FIBRA SLU 100 MEGA MAKE
Vedendo i lavori postati sul thread di TIM e l'istallazione dei ROE penso si tratti proprio di FTTH,l'FTTB è ancora più rognoso e dispendioso dal punto di vista energetico (pensate a tutti gli apparati attivi per ogni edificio,ma anche se dovesse guastarsi ogni tanto qualche apparato FTTB il tram tram dei tecnici) Ameno ha scritto tempo fa che l'FTTB per TIM è fuori discussione.
Credo che spremeranno gli armadi,con tutte le conseguenze del caso: degrado massimo delle prestazioni per tutti :asd:
Vi ricordo inoltre la promessa di fastweb sui 500 mega con g.fast da armadio :rolleyes: ci sarà da ridere,soprattutto per le utenze che a 100 metri arriveranno a stento ai 200Mb
L'FTTC con TRE operatori diversi e con gli apparati quasi saturi di utenze per me è come uno zoppo che cerca di correre.
avranno cambiato i piani... ricordo distintamente le dichiarazioni con tanto di grafici e disegnini, dell'intento di passare a FTTB con g.fast dalla base degli edifici... ennesima caxxata cmq visto che tirare su qualche metro di fibra non costa nulla rispetto ai lavori per portare la fibra alla base degli edifici, ma cmq così dicevano...
il g.fast da armadio è useless, appunto già tanto se arriveranno 200 mega a 100m, agli utenti a 200m non arriverebbe nulla più che vdsl... ma tant'è... vogliono fare così, fatti loro... intanto Vodafone e a quanto pare anche Infostrada, stanno puntando su Metroweb FTTH con enormi vantaggi...
totocrista
12-09-2015, 06:11
Bhe enormi vantaggi.... Quante città copre metroweb? 3? O 2?
EliGabriRock44
12-09-2015, 06:34
Bhe enormi vantaggi.... Quante città copre metroweb? 3? O 2?
Si infatti, poi con la velocita' con cui le copre...Metroweb lasciamola alla grandi metropoli!
junkman1980
12-09-2015, 08:31
Si infatti, poi con la velocita' con cui le copre...Metroweb lasciamola alla grandi metropoli!
Roma esclusa... :D
Qui ogni mezzo metro di scavi trovano un reperto archeologico... ed il bello che poi stanno fermi per mesi...
A Riccione è partita la commercializzazione della 100MB, ho richiesto l'attivazione l'altro ieri e ieri mi hanno già confermato la richiesta chiedendo la conferma dei miei dati :D
Stanno lavorando con una velocità impressionante, in 2 mesi hanno coperto con gli armadi il 100% del territorio e, posato l'ultimo armadio, son partiti con la commercializzazione... :cincin:
Novità sul passaggio da 30 mega vula a 100 mega make? Bisogna fare qualche tipo di richiesta a vodafone o avverrà in automatico?
totocrista
12-09-2015, 10:17
Scusate ma i cabinet Vodafone quanti posti hanno sul blocchetto? Ho sentito solo 20... Possibile.?
brendoo011
12-09-2015, 10:21
48
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
12-09-2015, 10:27
48
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sicuro? Sai anche il modello del DSLAM? Dovrebbero essere huawei compatti
Bhe enormi vantaggi.... Quante città copre metroweb? 3? O 2?
enormi vantaggi era riferito alla tecnologia FTTH, non alla collaborazione con Metroweb/Enel :stordita:
Si infatti, poi con la velocita' con cui le copre...Metroweb lasciamola alla grandi metropoli!
tecnicamente, il piano dovrebbe essere: Metroweb grandi città, Enel cluster C e D
junkman1980
12-09-2015, 10:41
Novità sul passaggio da 30 mega vula a 100 mega make? Bisogna fare qualche tipo di richiesta a vodafone o avverrà in automatico?
devi fare la richiesta. me lo hanno confermato 3 operatori del 190.
EliGabriRock44
12-09-2015, 10:42
Novità sul passaggio da 30 mega vula a 100 mega make? Bisogna fare qualche tipo di richiesta a vodafone o avverrà in automatico?
Da quanto ho capito devi recarti su Vodafone.it, fare l'accesso, cliccare sul tuo nome, andare su "la tua offerta", poi cliccare su cambia offerta e li dovresti aver la possibilità di passare alla 100mb.
Non dovrebbe avvenire in modo automatico...
junkman1980
12-09-2015, 11:06
Da quanto ho capito devi recarti su Vodafone.it, fare l'accesso, cliccare sul tuo nome, andare su "la tua offerta", poi cliccare su cambia offerta e li dovresti aver la possibilità di passare alla 100mb.
Non dovrebbe avvenire in modo automatico...
io ci ho provato... ma non mi fa selezionare la fibra. a quanto pare devo proprio modificarla insieme ad un operatore.
comunque ho lurkato un po su tim. 29euro per i primi 6 mesi, poi 45euro per la 30/3, oppure 50euro per la 50/10... 12euro in piu rispetto a cio che pago ora.quasi, quasi... sono stanco di aspettare. per me, da 20/1 a 30/3 cambia poco. ho bisogno di un upload di almeno 10mega (per il cloud che uso spessissimo). che ne dite? fino ad ora tutti mi hanno raccontato peste e corna su tim... ma se vodafone non si decide a mettere sta caxxo di 100/20... sono quasi 2 anni che aspetto...
EliGabriRock44
12-09-2015, 11:12
io ci ho provato... ma non mi fa selezionare la fibra. a quanto pare devo proprio modificarla insieme ad un operatore.
comunque ho lurkato un po su tim. 29euro per i primi 6 mesi, poi 45euro per la 30/3, oppure 50euro per la 50/10... 12euro in piu rispetto a cio che pago ora.quasi, quasi... sono stanco di aspettare. per me, da 20/1 a 30/3 cambia poco. ho bisogno di un upload di almeno 10mega (per il cloud che uso spessissimo). che ne dite? fino ad ora tutti mi hanno raccontato peste e corna su tim... ma se vodafone non si decide a mettere sta caxxo di 100/20... sono quasi 2 anni che aspetto...
Per metterla, la stanno mettendo a Roma. Anche io uso l'upload pesantemente, e sto aspettando sta cavolo di 50mb visto che non posso avere la 100...
Si infatti, poi con la velocita' con cui le copre...Metroweb lasciamola alla grandi metropoli!
Beh visto che metroweb ha siglato l'accordo con Vodafone potrebbe utilizzare i suoi scavi e poi procedere autonomamente fino agli edifici.Sarebbero già a metà lavoro!
EliGabriRock44
12-09-2015, 11:20
Beh visto che metroweb ha siglato l'accordo con Vodafone potrebbe utilizzare i suoi scavi e poi procedere autonomamente fino agli edifici.Sarebbero già a metà lavoro!
Quello e' vero, ma e' un discorso completamente diverso.
Aspettero' la FTTH diTim...
junkman1980
12-09-2015, 11:25
Per metterla, la stanno mettendo a Roma. Anche io uso l'upload pesantemente, e sto aspettando sta cavolo di 50mb visto che non posso avere la 100...
si, lo so, ma apparte le mitiche mappe di Kikko90 (che vanno comunque prese con le pinze), NESSUNO e' riuscito ancora a dirmi quanto mi tocchera' aspettare per la 100/20. 3 mesi? 6 mesi? 1 anno? niente di niente... :(
a me basterebbe anche la 50/10 come a te, ma pare sia solo per le aziende.
Zipporobotics
12-09-2015, 12:06
Non c è modo finché non attiveranno il vectoring. Se mai lo faranno
Ma scusate: la vodafone che pubblicizzava tanto il vectoring come l'ultima scoperta del secolo chiamandolo G. fast e poi non lo usa ?
Ci sarebbe da mandarli alle iene
devi fare la richiesta. me lo hanno confermato 3 operatori del 190.
Ancora una cosa. Come si fa la richiesta? Chiamando il 190? Ma è confermato che il contratto rimane lo stesso e non viene applicato nessun sovrapprezzo? Grazie
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
totocrista
12-09-2015, 12:26
Ma scusate: la vodafone che pubblicizzava tanto il vectoring come l'ultima scoperta del secolo chiamandolo G. fast e poi non lo usa ?
Ci sarebbe da mandarli alle iene
Ma il g.fast mica è il vectoring... Sei un po confuso. E anche poco informato, visto che in Italia o si fa il vectoring multi-operatore oppure non serve a nulla accenderlo
junkman1980
12-09-2015, 12:34
Ancora una cosa. Come si fa la richiesta? Chiamando il 190? Ma è confermato che il contratto rimane lo stesso e non viene applicato nessun sovrapprezzo? Grazie
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
premessa: volevo fare il cambio piano ad agosto, ma dovendo partire 3 settimane per la Sardegna, mi hanno consigliato di aspettare settembre.
cmq ho chiesto per filo e per segno:
al momento pago per la SUPER ADSL FAMILY (chiamate gratuite)
32euro per sempre, canone
3euro per l'attivazione (3anni)
2euro per la linea nuova (3anni)
1euro per il wi-fi portatile (3anni)
totale 38euro e dal 37esimo mese 32euro.
se dovessi passare alla 30/3 VULA, CHIEDENDO ESPLICITAMENTE AD UN OPERATORE DEL 190:
1-mi arriverebbe la station revolution (ora ho la VS2);
2-i 6euro di contributo (3anni) rimarrebbero invariati;
3- il canone scenderebbe a 30euro(in realta 37, ma se gli chiedi lo sconto della promozione con la "lacrimuccia", vedrai che non ti non ti faranno problemi :D ) per i primi 12 mesi, per poi salire a 35euro in caso volessi mantenere la velocita piena.
quindi per un velocita' tripla, nel mio caso, pagherei addirittura -2euro il primo anno e poi +3euro rispetto ad ora.
PAROLE DEGLI OPERATORI (ne ho parlato con ben 3, per assicurarmi).
l'unica incognita e' cosa succedera' durante il passaggio, dovendo sostituire il router/modem...
ma per me non c'e' problema in quanto un mio vicino fa parte della Community Vodafone, quindi in quel frangente userei la sua linea come utente secondario.
Ma scusate: la vodafone che pubblicizzava tanto il vectoring come l'ultima scoperta del secolo chiamandolo G. fast e poi non lo usa ?
Ci sarebbe da mandarli alle iene
come ha detto totocrista sei un attimo confuso:
- g.fast: è una tecnica di modulazione dei dati che permette elevatissime velocità anche sul rame, ma solo su brevissime distanze (50-100m massimo)
- vectoring: è un algoritmo di correzione/riduzione (in realtà prevenzione) degli errori di trasmissione dovuti ad interferenze di linee (doppini) adiacenti
il vectoring deve però essere multioperatore visto che non può operare su interferenze causate da linee che non partono dallo stesso apparato
brendoo011
12-09-2015, 14:33
Ma scusate: la vodafone che pubblicizzava tanto il vectoring come l'ultima scoperta del secolo chiamandolo G. fast e poi non lo usa ?
Ci sarebbe da mandarli alle iene
Io mandarei questo messaggio alle iene ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma scusate: la vodafone che pubblicizzava tanto il vectoring come l'ultima scoperta del secolo chiamandolo G. fast e poi non lo usa ?
Ci sarebbe da mandarli alle iene
Ma ve le sognate di notte queste cose?
Ma guarda che ti stai sbagliando di grosso... a quanto risulta sono Telecom e Fastweb che stanno bombardando di promesse quali Vectoring, g.Fast, 200, 250, 300, 500, 700 mega in FTTC, FTTB...
Telecom si gioca la carta vectoring (http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/13904_telecom-italia-si-gioca-la-carta-vectoring.htm) (2012)
Telecom Italia: siamo pronti per i 500 mega (http://www.tomshw.it/news/telecom-italia-lab-siamo-pronti-per-i-500-mbps-62916) (2014)
Fastweb viaggia oltre 100 mega dal 2016, fino a 500 mega (http://www.fastweb.it/fastweb-informa/fastweb-dal-2016-la-rete-fttc-viaggia-oltre-i-100-mega/) (2015)
E ce ne sono a migliaia da parte loro, ma di Vodafone lo zero assoluto (solo in un comunicato del 29 aprile 2015 è stato accennato, ma niente di più)!
Telecom e Fastweb hanno fatto mille promesse, mille obiettivi, mille iniziative, ma manco una ne hanno realizzata, il risultato?
Vodafone, standosene zitta, ha lanciato a sorpresa una 300 mega in FTTH (Fastweb e TIM stanno ancora a 100 mega)!
Vodafone, a sorpresa, è partita con una copertura SLU per una FTTC 100 mega e 20 mega in upload (Fastweb e TIM ancora stanno a 10 mega in upload)
Vodafone, a sorpresa, è partita con il VoLTE, TIM ancora no (a fine anno), e, sempre sulla rete mobile, è quella che sta' spingendo molto sulla copertura (dove TIM tanto si vantava come la più estesa nella rete 4G), ed eccoci il risultato:
http://s15.postimg.org/gnylrgo8b/progressi_4_G.png
http://s12.postimg.org/ezwltfeu5/progressi_4_Gplus.png
Da una Vodafone che aveva scarsa copertura, ha raggiunto perfettamente gli obiettivi stabiliti senza problemi (superandoli tra l'altro)!
Quindi evitiamo di sparare disinformazione, perché Vodafone Italia non ha mai pubblicizzato il vectoring come dici te, l'ha solo commentato in una risposta di una domanda d'intervista, ma da lì niente di più, non è mai stato accennato e ne nominato, se ne parla tanto su questo thread, ma sono riportate da utenti, non dall'azienda!
E ora, per rispondere, trovami sul web comunicati stampa dove Vodafone Italia tanto pubblicizza il Vectoring e il g.Fast ;)
Io vedo solo Fastweb e Telecom in giro!
totocrista
12-09-2015, 15:45
Si ma non facciamo passare per forza Vodafone come la prima della classe però. Come copertura fttc siamo molto lontani. Non sanno risolvere il bug delle microdisconnessioni sulla vsr (vergognoso). Come abbastanza vergognoso è chiederti 4 euro per 48 (Quarantotto) mesi per l'attivazione nuova linea (192 euro per una nuova linea poi... Quando al massimo gli altri ti fanno pagare 120). I tempi di attivazione a volte superiori ai 2 mesi (e non ditemi che è solo colpa di Telecom) Sicuramente sta investendo ma può farlo meglio:)
P.s. non mi ricordo poi l'altro euro per 48mesi per cos era...
Si ma non facciamo passare per forza Vodafone come la prima della classe però. Come copertura fttc siamo molto lontani. Non sanno risolvere il bug delle microdisconnessioni sulla vsr (vergognoso). Come abbastanza vergognoso è chiederti 4 euro per 48 (Quarantotto) mesi per l'attivazione nuova linea (192 euro per una nuova linea poi... Quando al massimo gli altri ti fanno pagare 120). I tempi di attivazione a volte superiori ai 2 mesi (e non ditemi che è solo colpa di Telecom) Sicuramente sta investendo ma può farlo meglio:)
Beh, sono anche molto lontani perché hanno cominciato solo 1 anno fa rispetto alle altre che hanno cominciato rispettivamente 3 e 6 anni (Fastweb dal 1999-2003 e dal 2012 ad oggi ancora ricopre questa copertura). Per carità, ognuno ha i suoi PRO e i suoi CONTRO, altrimenti tutte sarebbero fallite per favorire un solo operatore, però dai, certe sciocchezze bisogna anche risparmiarsele, per questo sono intervenuto, niente di più! ;)
Sul fatto che possono fare di più, rammento anch'io, anche perché sarebbe solo a loro favore, però non è detto che dietro ci siano dei test su dei servizi e su delle novità che prossimamente non verranno lanciate, solo che non vengono dichiarate!
fabio336
12-09-2015, 17:48
facile installare antenne 4g senza ampliare la rete di trasporto che c'è dietro
il volte funziona solo su pochissimi telefoni e solo brand vodafone
normalmente invece con il 4g attivo si perdono almeno un paio di squilli
chi chiama infatti sente squillare ma in realtà non è vero :doh:
dilettantismo puro
alla fine l'ho disattivato
brendoo011
12-09-2015, 18:20
facile installare antenne 4g senza ampliare la rete di trasporto che c'è dietro
il volte funziona solo su pochissimi telefoni e solo brand vodafone
normalmente invece con il 4g attivo si perdono almeno un paio di squilli
chi chiama infatti sente squillare ma in realtà non è vero :doh:
dilettantismo puro
alla fine l'ho disattivato
evidentemente eri un caso particolare.... io MAI AVUTO questi problemi con vodafone.
evidentemente eri un caso particolare.... io MAI AVUTO questi problemi con vodafone.
Manco io, 4G sempre attivo anche per la chiamate. E per la cronaca il VoLTE funziona anche sui iPhone.
Ma nemmeno io ho problemi con la rete mobile di Vodafone, difatti ho una connessione 4G di 35-40 mega e non mi lamento affatto (parliamo sempre di una rete mobile, mica di rete fissa), solo lui ha tutti i problemi del mondo con Vodafone, e poi guarda caso risponde solo ed esclusivamente quando trova l'occasione per farlo! :ciapet:
fabio336
12-09-2015, 18:40
evidentemente eri un caso particolare.... io MAI AVUTO questi problemi con vodafone.
ma avete provato a chiamarvi?
lo fa durante il passaggio da 4g a umts/gsm
Ma nemmeno io ho problemi con la rete mobile di Vodafone, difatti ho una connessione 4G di 35-40 mega e non mi lamento affatto (parliamo sempre di una rete mobile, mica di rete fissa), solo lui ha tutti i problemi del mondo con Vodafone, e poi guarda caso risponde solo ed esclusivamente quando trova l'occasione per farlo! :ciapet:
te eri quello che ha aperto il thread della corruzione di tim su enel per i contatori 4g
LOL
facile installare antenne 4g senza ampliare la rete di trasporto che c'è dietro
http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif
il volte funziona solo su pochissimi telefoni e solo brand vodafone
Con gli altri operatori di telefonia sarà lo stesso, non ti aspettare i miracoli dell'oltretomba ;) e poi iPhone 6, 6 Plus, 6S e 6S Plus non sono brandizzati, e anch'essi supportano il VoLTE!
alla fine l'ho disattivato
Ma sei cliente Vodafone per averlo disattivato?
Comunque, FINE OFF TOPIC!
-----------------
Tornando in tema con la FTTC... per chi è di Roma, comunico che Vodafone sta' incominciando a implementare nei quartieri di Porta Maggiore, Colli Aniene e Cornelia (perlomeno sono quelli individuati): http://goo.gl/yHMNP3
EliGabriRock44
12-09-2015, 18:58
Kikko, novità per la 50/10? E per il mio cabinet disperso nel deserto?
:D
fabio336
12-09-2015, 19:00
http://forum.telefonino.net/images/smilies/stordito.gif
fatto adesso in hspa+
http://abload.de/thumb/screenshot_2015-09-126rjmb.png (http://abload.de/image.php?img=screenshot_2015-09-126rjmb.png)
con i 4g solo una volta ho visto i 20mbps
Con gli altri operatori di telefonia sarà lo stesso, non ti aspettare i miracoli dell'oltretomba ;) e poi iPhone 6, 6 Plus, 6S e 6S Plus non sono brandizzati, e anch'essi supportano il VoLTE!
hai preso gli unici telefoni che di fatto non hanno brand
con tim gli squilli non si perdono
chi chiama non sente nulla fin quando non è passato alla rete umts/gsm
e non mi dite che non è vero perchè il caso è stato discusso anche su altri forum
Ma sei cliente Vodafone per averlo disattivato?
si
hanno provato a riattivarmelo senza aver richiesto nulla tramite vodafone exlusive ma ho disattivato anche quello prima che me partisse l'attivazione automatica :sofico:
fatto adesso in hspa+
http://abload.de/thumb/screenshot_2015-09-126rjmb.png (http://abload.de/image.php?img=screenshot_2015-09-126rjmb.png)
con i 4g solo una volta ho visto i 20mbps
Mi fai uno SpeedTest del 4G?
Ma poi, passa il link originario dello Speedtest, non lo screenshot!
con tim gli squilli non si perdono
E passa a TIM allora visto che ti lagni di Vodafone dalla mattina alla sera.
Noi di sti problemi non ne abbiamo, ora non dobbiamo manco dire che "non è vero"..
fabio336
12-09-2015, 19:38
A bhè si... le classiche antenne finte.. ora ho capito.:doh:
scusa ma così dimostri di non aver capito molto
Ecco la lista:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_smartphones_with_HD_Voice_support
che c'entra l'hd voice con il volte? :doh:
Occhio a quello che dici.. perché potrebbe arrivare una denuncia per diffamazione aggravata.. se non si sa meglio documentarsi prima.
e da chi? :stordita:
le chiamate in VoLTE partono e arrivano subito senza aspettare quei 5 secondi come nel 2G.
che c'entra il volte con gli squilli a vuoto?
:mbe:
forse è meglio se rileggi con calma...
per le immagini che hai postato invece stendiamo un velo pietoso
Mi fai uno SpeedTest del 4G?
Ma poi, passa il link originario dello Speedtest, non lo screenshot!
il 4g attualmente non è attivo...
http://www.speedtest.net/my-result/a/1453898748
cid 48101 lac 35011
brendoo011
12-09-2015, 19:43
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/12/4b3ceb7bd4d561b44b08409aa2f83c83.jpg
Con Vodafone.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Devo ammettere che, fino a marzo-aprile, il ritardo nel passaggio da 4G a 3G (chi chiamava sentiva 2 squilli, ma solo dal terzo il telefono del ricevente squillava), ora invece prima commuta la rete e poi parte lo squillo al chiamante.
Devo anche ammettere che, fatta eccezione per iDevices, gli altri smartphone compatibili VoLTE (non HD Voice) sono per ora pochi, e per la maggior parte solo quelli con firmware brand Vodafone.
Nulla da dire per la rete 4G (raggiungo a ogni speedtest minimo 20 Mega in down e 15 Mega in up). Se proprio non ti garba Vodafone, puoi sempre passare alla tua amata Tim. Con ciò chiudo l'OT
junkman1980
12-09-2015, 21:54
[QUOTE=gius01;42855590]HD Voice
ma se il mio S3 neo a 21.6mbit, l'HD Voice lo supporta alla grande (con facebook messenger)... voce super-cristallina(in caso di NON VIDEOchiamate) nonostante l'ADSL oppure con il wi-fi pocket R206 21.6mega... boh.
ma forse ho capito male io...
buongiorno ragazzi,
da poco collegato, sono ancora in fase di test con 50-55 in dow e 20 pieni in up (ping uguale)..... sono lontano dalla centrale ma l'impianto è nuovo e ben fatto.... vedremo a fine periodo di test dove arriviamo.
Naturalmente sono giorni di "smanettamento" per raggiungere la migliore configurazione ed ho notato, con grosso stupore, che lasciando i dns alla macchina guadagno qualche mega rispetto a forzarli con quelli di google o opendns .... strano non l'avrei mai detto .... io ho sempre usato quelli di google ma adesso sto decidendo di lasciare fare alla vsr.... ci guadagno qualcosina... :rolleyes: .... vi risultano controindicazioni?
totocrista
13-09-2015, 09:20
buongiorno ragazzi,
da poco collegato, sono ancora in fase di test con 50-55 in dow e 20 pieni in up (ping uguale)..... sono lontano dalla centrale ma l'impianto è nuovo e ben fatto.... vedremo a fine periodo di test dove arriviamo.
Naturalmente sono giorni di "smanettamento" per raggiungere la migliore configurazione ed ho notato, con grosso stupore, che lasciando i dns alla macchina guadagno qualche mega rispetto a forzarli con quelli di google o opendns .... strano non l'avrei mai detto .... io ho sempre usato quelli di google ma adesso sto decidendo di lasciare fare alla vsr.... ci guadagno qualcosina... :rolleyes: .... vi risultano controindicazioni?
Non mi risulta ci sia un periodo di test.
Ah... I DNS non fanno guadagnare banda.
Non mi risulta ci sia un periodo di test.
Ah... I DNS non fanno guadagnare banda.
....mi ha telefonato un tecnico Vodafone chiedendomi di tenere la vsr accesa in quanto avrebbero dovuto fare dei test ..... successivamente io gli ho detto che andavo solo a 50 e lui mi ha detto di attendere che si stabilizzi la linea .... non so ....:rolleyes:
.... per quanto riguarda la velocità non saprei .... la differenza l'ho rilevata in diversi test .... non è che magari Voda abbia dei filtri? :mbe:
p.s. se può essere utile .... qui si sostiene che i dns incidono ...non è Voda ma Fastweb, ma è sempre una ricerca "seria" http://www.fastweb.it/internet/google-dns-opendns-provider-dns-quale-scegliere-guida-alla-scelta-del-migliore-server-dns/
brendoo011
13-09-2015, 09:31
....mi ha telefonato un tecnico Vodafone chiedendomi di tenere la vsr accesa in quanto avrebbero dovuto fare dei test ..... successivamente io gli ho detto che andavo solo a 50 e lui mi ha detto di attendere che si stabilizzi la linea .... non so ....:rolleyes:
.... per quanto riguarda la velocità non saprei .... la differenza l'ho rilevata in diversi test .... non è che magari Voda abbia dei filtri? :mbe:
Riesci a reperire i valori della linea?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Riesci a reperire i valori della linea?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
63924/20000
totocrista
13-09-2015, 09:47
Nell'articolo che hai postato non si fa riferimento a più banda col giusto DNS...
interessante, sempre a proposito dei dns, questa conclusione nella ricerca (effetuata da "Esperti dei laboratori del dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino":
"La ricerca è stata condotta nel mese di marzo 2013 su un campione di 35.000 utenti residenziali ADSL. Di questi, il 16% circa utilizza server DNS Google, poco più del 2% gli OpenDNS, il restante 82% i server DNS FASTWEB.
Sul piano della velocità, i server FASTWEB hanno superato i server DNS di Google e OpenDNS"
interessante, sempre a proposito dei dns, questa conclusione nella ricerca (effetuata da "Esperti dei laboratori del dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino":
"La ricerca è stata condotta nel mese di marzo 2013 su un campione di 35.000 utenti residenziali ADSL. Di questi, il 16% circa utilizza server DNS Google, poco più del 2% gli OpenDNS, il restante 82% i server DNS FASTWEB.
Sul piano della velocità, i server FASTWEB hanno superato i server DNS di Google e OpenDNS"
Si parla di tempi di risposta e prontezza nel caricamento dei siti, quindi al massimo possono migliorare la velocità di navigazione, non quella in DL/UL ovviamente.
brendoo011
13-09-2015, 09:58
I dns possono dare maggiore fluidità nella risposta delle pagine certo questo si... ma non di certo comporta una maggiore velocità di DL/UP.
Quindi il problema sta nei vari instradamenti.
I DNS sono dei grossi server che smistano le risposte web dei vari siti...
insomma come se fosse un grosso motore.. che smista in varie arterie.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie .... ma per la navigazione meglio Voda o Google?
Secondo voi come mai con 63924/20000 di portante gli speedtest mi danno solo 50-55 in dow e 20 in up?
brendoo011
13-09-2015, 10:02
grazie .... ma per la navigazione meglio Voda o Google?
Secondo voi come mai con 63924/20000 di portante gli speedtest mi danno solo 50-55 in dow e 20 in up?
Mah io proverei quelli di Google. Ma quelli vodafone sono buoni lo stesso.
Serve che posti i valori SRN et similia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
13-09-2015, 10:22
grazie .... ma per la navigazione meglio Voda o Google?
Secondo voi come mai con 63924/20000 di portante gli speedtest mi danno solo 50-55 in dow e 20 in up?
Lo fai in ethernet il test vero?
Mah io proverei quelli di Google. Ma quelli vodafone sono buoni lo stesso.
Serve che posti i valori SRN et similia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
riesco a trovarli nel file LOG di sistema della VSR? Altro modo?
grazie .... ma per la navigazione meglio Voda o Google?
Secondo voi come mai con 63924/20000 di portante gli speedtest mi danno solo 50-55 in dow e 20 in up?
i DNS italiani degli operatori non sono male come tempi di risposta, hanno però il "limite" che se vuoi andare su certi siti non li riuscirai ad aprire...
i DNS italiani degli operatori non sono male come tempi di risposta, hanno però il "limite" che se vuoi andare su certi siti non li riuscirai ad aprire...
ok .... grazie!
Lo fai in ethernet il test vero?
si .... da ethernet a wifi passo da 55 a 50...
si .... da ethernet a wifi passo da 55 a 50...
Strano, con 63924 kbps di portante in down dovresti arrivare massimo a 58-59 Mbit. Comunque mi sa che più di quello non fai, sei a 450 metri dall'armadio, un po' troppi per avere 100 Mega
Strano, con 63924 kbps di portante in down dovresti arrivare massimo a 58-59 Mbit. Comunque mi sa che più di quello non fai, sei a 450 metri dall'armadio, un po' troppi per avere 100 Mega
.... Si anche io penso che sia difficile avere di più.... In ogni caso la speranza è l'ultima a morire...:).... Comunque, proprio per la distanza avevo timori per la stabilità, e devo dire la linea è stabilissima: non ho avuto nessuna disconnessione.... Il router,in impostazioni della vsr, mi dice che è acceso da 2 giorni .... quindi tutto ok...
Effettivamente non mi spiego come mai non arrivo almeno a 60 se aggancio 63924.... Questo realmente mi lascia basito....
....Stavo pensando se non fosse il caso di farlo riavviare per verificare se riuscivo ad agganciare una portante maggiore, ma ho il dubbio che, come faceva infostrada, stiano facendo dei test e possano dequalificare la linea a seguito di riavvio interpretando come disconnessione/instabilità....:rolleyes:
.... Si anche io penso che sia difficile avere di più.... In ogni caso la speranza è l'ultima a morire...:).... Comunque, proprio per la distanza avevo timori per la stabilità, e devo dire la linea è stabilissima: non ho avuto nessuna disconnessione.... Il router,in impostazioni della vsr, mi dice che è acceso da 2 giorni .... quindi tutto ok...
Effettivamente non mi spiego come mai non arrivo almeno a 60 se aggancio 63924.... Questo realmente mi lascia basito....
....Stavo pensando se non fosse il caso di farlo riavviare per verificare se riuscivo ad agganciare una portante maggiore, ma ho il dubbio che, come faceva infostrada, stiano facendo dei test e possano dequalificare la linea a seguito di riavvio interpretando come disconnessione/instabilità....:rolleyes:
Quanto disti dal cabinet ?
Quanto disti dal cabinet ?
450 metri....
baiano05
13-09-2015, 17:10
Scuaste, ricordo un post dove consigliavano un apn per la sim dati "plus 4g casa" ma non risco a trovarlo...mi potete aiutare per favore? grazie
Scuaste, ricordo un post dove consigliavano un apn per la sim dati "plus 4g casa" ma non risco a trovarlo...mi potete aiutare per favore? grazie
Usa webdsl.vodafone.it: hai 15 GB di internet
brendoo011
13-09-2015, 19:39
Usa webdsl.vodafone.it: hai 15 GB di internet
Mi spieghi come funziona questo APN?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi spieghi come funziona questo APN?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Come un APN normale, solo che hai 15 GB di bundle. È l'APN che usa la Station quando si collega la chiavetta
brendoo011
13-09-2015, 21:11
E quanto costa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
baiano05
13-09-2015, 21:40
Grazie.
E i mb consumati come si vedono? Non c'è un n. di telefono e quindi non saprei come registrare la sim.
Il tethering poi non capisco se è incluso o no dato che inserendo la sim ha impostato autometicamento l'apn dedicato, che poi è sempre il web.omnitel.it.
Non fosse incluso, immagino sarebbe prudente cancellare questo apn
PsychoWood
13-09-2015, 22:19
Grazie.
E i mb consumati come si vedono? Non c'è un n. di telefono e quindi non saprei come registrare la sim.
Il numero di telefono c'è, mi sembra tu lo possa vedere se entri con l'app My Vodafone navigando in 3G. Puoi anche ricevere sms (vedi i messaggi di attivazione di vodafone).
E quanto costa?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Solo 150 euro all'anno :)
Grazie.
E i mb consumati come si vedono? Non c'è un n. di telefono e quindi non saprei come registrare la sim.
Il tethering poi non capisco se è incluso o no dato che inserendo la sim ha impostato autometicamento l'apn dedicato, che poi è sempre il web.omnitel.it.
Non fosse incluso, immagino sarebbe prudente cancellare questo apn
http://contatori.vodafone.it
Tethering previsto. Altrimenti non venderebbero Mobile WiFi
Bartsimpson
14-09-2015, 12:05
Io con l'APN webdsl.vodafone.it riscontro qualche problema. Ogni tanto la connessione viene limitata e poi magari dopo qualche giorno riparte. Verificare i giga consumati utilizzando questo apn mi risulta, inoltre, essere impossibile. Non conta quanto la utilizzi, in circa due mesi ho notato giorni in cui veniva rallentata la connessione e giorni in cui funzionava egregiamente. Ogni tanto capita che venga limitata a 64 kb anche solo un paio d'ore. Strano davvero
Per chi è di Valmontone - Giannicolense, a partire da oggi si ritroverà la zona tappezzata di cantieri Vodafone (quelli blu) oltre a quelli in stato avanzato (quelli fucsia)... e questi sono solo quelli su cui Vodafone ha dovuto far richiesta di autorizzazione al comune di Roma (ho escluso quelli di intervento posa cavo e chiusini).
http://s1.postimg.org/mi8fga83z/Cantieri.png
Oltre 30 cantieri di sola richiesta di autorizzazione sono stati avviati oggi (Roma) + tanti altri in avanzamento, i lavori proseguono speditamente.
baiano05
14-09-2015, 15:08
Solo 150 euro all'anno :)
http://contatori.vodafone.it
Tethering previsto. Altrimenti non venderebbero Mobile WiFi
Grazie.
per il tethering, all'inserimento della sim, mi ha impostato in automatico un apn, denominato appunto tethering web.omnitel.it
Devo tenerlo, cambiarlo anche questo in websdl.vodafone,it o cancellarlo?
ps stai scherzando sui 150 €...?
edit
ho registrato la linea fissa e associata la sim della station -che effettivamente ha un numero con prefisso da fisso- ma non appaiono i contatori ne da pc ne da app my vodafone
Io con l'APN webdsl.vodafone.it riscontro qualche problema. Ogni tanto la connessione viene limitata e poi magari dopo qualche giorno riparte. Verificare i giga consumati utilizzando questo apn mi risulta, inoltre, essere impossibile. Non conta quanto la utilizzi, in circa due mesi ho notato giorni in cui veniva rallentata la connessione e giorni in cui funzionava egregiamente. Ogni tanto capita che venga limitata a 64 kb anche solo un paio d'ore. Strano davvero
Ho notato anch'io la stessa cosa, al punto da ritornare all'APN omnitel:mc: :mc:
Ps.Quant'e l'overhead su una vdsl? 85%? io ho una portante a 78 Mbit, ma da speedtest ne vedo da 62.
Bartsimpson
14-09-2015, 21:58
Ho notato anch'io la stessa cosa, al punto da ritornare all'APN omnitel:mc: :mc:
Ps.Quant'e l'overhead su una vdsl? 85%? io ho una portante a 78 Mbit, ma da speedtest ne vedo da 62.
Cosa intendi per tornare all'apn omnitel? Intendevi dire l'apn mobile.vodafone.it?
Cosa intendi per tornare all'apn omnitel? Intendevi dire l'apn mobile.vodafone.it?
No, quello "web.omnitel.it"
Zipporobotics
15-09-2015, 08:10
Qualcuno con la vodafone station ADB sa se 11.60 e' l'ultimo firmware uscito ?
IncrociatoreX
15-09-2015, 08:18
Qualcuno con la vodafone station ADB sa se 11.60 e' l'ultimo firmware uscito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42797705&postcount=2
skyscreaper
15-09-2015, 10:50
@Kikko90 si sa niente dei piani di copertura della zona via padre massaruti - via padre perilli (Roma)?
Grazie
Bartsimpson
15-09-2015, 11:30
No, quello "web.omnitel.it"
Lo sto provando adesso e naviga senza restrizioni pur avendo superato il giga mensile utilizzando mobile.vodafone.it... Significa che riceverò qualche addebito? :mbe:
junkman1980
15-09-2015, 14:32
comunque io ho deciso. se per il 24 ottobre 2016(fine del vincolo contrattuale), non sara' arrivata la fttc 100/20 nella mia zona, passo al lato oscuro di TIM che perlomeno mi assicurera' una stabile 50/10... che altro mi resta... sono solo uno sfigato romano che per il momento puo solo guardare col binocolo la 100/20 make. anche una 50/10 vula gia sarebbe gia molto soddisfacente, ma non mi faccio illusioni.
junkman1980
15-09-2015, 14:34
Lo sto provando adesso e naviga senza restrizioni pur avendo superato il giga mensile utilizzando mobile.vodafone.it... Significa che riceverò qualche addebito? :mbe:
in teoria puoi navigare all'infinito, ma a velocita' ridottissima (32kbps), buona giusto per per conversazioni FB messenger et similia.
edit: ma parli dela del trucco dei 15gb con la key? o della sim dati 1gb?
se e' la seconda allora e' come ti ho detto su.
Er_Laziale
15-09-2015, 16:12
Per chi è di Valmontone - Giannicolense, a partire da oggi si ritroverà la zona tappezzata di cantieri Vodafone (quelli blu) oltre a quelli in stato avanzato (quelli fucsia)... e questi sono solo quelli su cui Vodafone ha dovuto far richiesta di autorizzazione al comune di Roma (ho escluso quelli di intervento posa cavo e chiusini).
Mi sa che intendevi Monteverde, non Valmontone. :D
Ho dato un'occhiata e sono tutti dalla parte di Monteverde Nuovo, Portuense.
Hai notizie per Monteverde vecchio?
Mi sa che intendevi Monteverde, non Valmontone. :D
Ho dato un'occhiata e sono tutti dalla parte di Monteverde Nuovo, Portuense.
Hai notizie per Monteverde vecchio?
Si, si, Monteverde... ovviamente dove si trovano solo 1 o 2 DSLAM è ovvio che ce ne possono essere molti di più, io vado per individuazione personale!
No, non conosco le tempistiche, ma comunque procedono a un ritmo molto accelerato, considera che quei cantieri verranno conclusi entro il 23-24 settembre per poi avviarne immediatamente di nuovi (stessa quantità)!
Bartsimpson
15-09-2015, 17:44
in teoria puoi navigare all'infinito, ma a velocita' ridottissima (32kbps), buona giusto per per conversazioni FB messenger et similia.
edit: ma parli dela del trucco dei 15gb con la key? o della sim dati 1gb?
se e' la seconda allora e' come ti ho detto su.
Io ho la sim da 1gb compresa con Vodafone Fibra in un router 3G. Con l'Apn webdsl.vodafone.it ogni tanto è limitata e ogni tanto va a velocità piena. La differenza rispetto agli altri apn è che questa viene limitata a 64kbs anzichè 32 kbps. Ho appena provato tutti gli apn per essere sicuro.
@Kikko90 si sa niente dei piani di copertura della zona via padre massaruti - via padre perilli (Roma)?
Grazie
Preferisco non scrivere più tempi e date perché tutto potrebbe sempre cambiare!
Comunque è Acilia? Su Acilia ho un discreto aggiornamento, diciamo che è molto più ampliata di quello che mostra la mappa! :)
comunque io ho deciso. se per il 24 ottobre 2016(fine del vincolo contrattuale), non sara' arrivata la fttc 100/20 nella mia zona, passo al lato oscuro di TIM che perlomeno mi assicurera' una stabile 50/10... che altro mi resta... sono solo uno sfigato romano che per il momento puo solo guardare col binocolo la 100/20 make. anche una 50/10 vula gia sarebbe gia molto soddisfacente, ma non mi faccio illusioni.
Sfigato romano?
Allora io che sono lo stesso Romano (comune di Roma, non provincia), cosa devo dire? :D
http://s10.postimg.org/4sukcjuyx/FIBRA_ADSL_GEA.png
Questo da sempre, con qualsiasi gestore di rete fissa!
E ti dico anche che sono circondato da quartieri raggiunti dalla FTTC da un anno (sia verso il centro che verso fuori Roma)! :D
Tornando a noi... Vodafone procede a tali velocità perché, a differenza di Fastweb che non ha disposizione,
la sua fibra allaccerà anche tutte le antenne radiomobili Vodafone che si troveranno nel cammino della posa, quindi in realtà, questa rete ha anche un doppio scopo!
albanation
15-09-2015, 18:21
Qualcuno di voi ha mai uppato su https://mega.nz/ ???
Ve lo chiedo perché negli ultimi giorni..ho notato problemi di velocità in upload..
se invece uso fastweb uppo a banda piena.. :confused:
junkman1980
15-09-2015, 19:11
Preferisco non scrivere più tempi e date perché tutto potrebbe sempre cambiare!
Comunque è Acilia? Su Acilia ho un discreto aggiornamento, diciamo che è molto più ampliata di quello che mostra la mappa! :)
Sfigato romano?
Allora io che sono lo stesso Romano (comune di Roma, non provincia), cosa devo dire? :D
http://s10.postimg.org/4sukcjuyx/FIBRA_ADSL_GEA.png
Questo da sempre, con qualsiasi gestore di rete fissa!
E ti dico anche che sono circondato da quartieri raggiunti dalla FTTC da un anno (sia verso il centro che verso fuori Roma)! :D
Tornando a noi... Vodafone procede a tali velocità perché, a differenza di Fastweb che non ha disposizione,
la sua fibra allaccerà anche tutte le antenne radiomobili Vodafone che si troveranno nel cammino della posa, quindi in realtà, questa rete ha anche un doppio scopo!
perdona la mia ottusità, ma non sono riuscito a carpire il tuo messaggio... potrei chiederti gentilmente di riformulare ciò che hai voluto comunicarmi? :D
sorry
junkman1980
15-09-2015, 19:14
Io ho la sim da 1gb compresa con Vodafone Fibra in un router 3G. Con l'Apn webdsl.vodafone.it ogni tanto è limitata e ogni tanto va a velocità piena. La differenza rispetto agli altri apn è che questa viene limitata a 64kbs anzichè 32 kbps. Ho appena provato tutti gli apn per essere sicuro.
si però, dai. ai tempi di di oggi tra una 32 o 64 non cambia una coppa. :D
alla fine con entrambe le velocità riuscirai solo a chattare ed aspettare millenni per navigare sul web.
Bartsimpson
15-09-2015, 19:58
si però, dai. ai tempi di di oggi tra una 32 o 64 non cambia una coppa. :D
alla fine con entrambe le velocità riuscirai solo a chattare ed aspettare millenni per navigare sul web.
Eh lo so hai ragione. Quando però vengo nella casa in campagna che è un bunker in mezzo al verde, meglio che essere completamente isolati dal mondo esterno. Certo è che potrebbero limitarle tipo a 256 kbps, non avrebbero grossi problemi loro!
Si, si, Monteverde... ovviamente dove si trovano solo 1 o 2 DSLAM è ovvio che ce ne possono essere molti di più, io vado per individuazione personale!
No, non conosco le tempistiche, ma comunque procedono a un ritmo molto accelerato, considera che quei cantieri verranno conclusi entro il 23-24 settembre per poi avviarne immediatamente di nuovi (stessa quantità)!
Finalmente hanno coperto la mia zona e risulto attivabile sia sul sito che su Gea.
Hai detto che il passaggio alla 100 è automatico, ma bisogna prenotarsi? Non vorrei che nel frattempo si esaurisca la disponibilità...
-
Romariolele
16-09-2015, 10:27
Visto i gravi problemi di saturazione serale sulla mia VDSL 50/10 TIM, devo trovare una soluzione alternativa.
Nella mia zona hanno montato molti onucab Vodafone, ma nessuno di essi risulta attivabile dal sito GEA nonostante abbiano già fibra e l'ONU acceso.
Come mai? Aspettano di coprire l'intera Città (Piacenza) di solito oppure sono semplicemente in ritardo?
se qualcuno ha info sul mio ARL 52300G_45 centrale PIACITAF (che dovrebbero implemantare fra pochissimo)
grazie
totocrista
16-09-2015, 10:29
Visto i gravi problemi di saturazione serale sulla mia VDSL 50/10 TIM, devo trovare una soluzione alternativa.
Nella mia zona hanno montato molti onucab Vodafone, ma nessuno di essi risulta attivabile dal sito GEA nonostante abbiano già fibra e l'ONU acceso.
Come mai? Aspettano di coprire l'intera Città (Piacenza) di solito oppure sono semplicemente in ritardo?
se qualcuno ha info sul mio ARL 52300G_45 centrale PIACITAF (che dovrebbero implemantare fra pochissimo)
grazie
Come fai a sapere che l ONU è acceso?
@Kikko90 si sa niente dei piani di copertura della zona via padre massaruti - via padre perilli (Roma)?
Grazie
Ho implementato altri 30-35 cabinet installati nella mappa, tra cui alcuni del X Municipio... dal ritmo attuale, sicuramente entro la fine dell'anno sarai raggiunto!
Romariolele
16-09-2015, 12:45
Come fai a sapere che l ONU è acceso?
perchè ho visto quando spillavano le fibre
totocrista
16-09-2015, 12:55
perchè ho visto quando spillavano le fibre
Non vuol dire che sia rimasto acceso
La situazione ad Abbiategrasso: nonostante figuri, dalle mappe, tra i "14 comuni attivi in FTTC VULA (30/50 Mega) + avviati primi cantieri FTTC SLU (100 Mega)" non ho visto in giro (cittadina abbastanza piccola) alcun cantiere/dslam/cabinet/tombino vodafone, né tantomeno quelli telecom di nuova generazione (testata rossa).
Ovviamente, verificando svariati numeri di telefono appartenenti ad entrambe le centrali di Abbiategrasso sui vari portali LIDO o GEA non risulta alcun numero coperto dall'FTTC.
EliGabriRock44
16-09-2015, 14:34
La situazione ad Abbiategrasso: nonostante figuri, dalle mappe, tra i "14 comuni attivi in FTTC VULA (30/50 Mega) + avviati primi cantieri FTTC SLU (100 Mega)" non ho visto in giro (cittadina abbastanza piccola) alcun cantiere/dslam/cabinet/tombino vodafone, né tantomeno quelli telecom di nuova generazione (testata rossa).
Ovviamente, verificando svariati numeri di telefono appartenenti ad entrambe le centrali di Abbiategrasso sui vari portali LIDO o GEA non risulta alcun numero coperto dall'FTTC.
Si confermo...ho speso circa 2/3 ore per aggiornare la lista su un altro forum, facendo le prove da google maps/gea con i civici e per ora Abbiategrasso non rientra nemmeno per le città "parzialmente attive" per quanto riguarda la 100mb di vodafone/fastweb.
Affidati a questa http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/481487-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit.html che ogni tanto la aggiorno XD
Romariolele
16-09-2015, 15:05
Non vuol dire che sia rimasto acceso
giusto, infatti non da copertura. La mia domanda è diversa
zanarduz
16-09-2015, 16:10
Affidati a questa http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/481487-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit.html che ogni tanto la aggiorno XD
Ciao, ho visto che Cologno Monzese non risulta nella lista ma volevo segnalare che già da luglio stanno installando cabinet per la 100/20 un po' ovunque (sul cartello dei lavori c'era scritto che il termine lavori era previsto per il 30/09).
Se può essere utile... :D
EliGabriRock44
16-09-2015, 16:20
Ciao, ho visto che Cologno Monzese non risulta nella lista ma volevo segnalare che già da luglio stanno installando cabinet per la 100/20 un po' ovunque (sul cartello dei lavori c'era scritto che il termine lavori era previsto per il 30/09).
Se può essere utile... :D
Grazie! Mi e' giunta anche la notizia di cabinet avvistati a La Spezia!
pieroninet
16-09-2015, 17:37
Ciao,
una curiosità io abito a Lucca in una via principale dove chi sono molti armadi Vodafone , ho notato che la copertura data da http://gea.dsl.vodafone.it/all è casuale infatti alcuni numeri civici sono coperti ed altri no e piu preisamente i pari da copertura KO i dispari da Ok anche se sono tutti nel medesimo aradio Telecom/vodafone
Vi faccio un esempio il civico 301 che è collegato al armadio telecom 523 da ok e fa riferimento al armadio vodafone : 58303M_523 e Distanza Aerea Centrale mt. 386
Invece Il civico 298 (che è di faccia al 301 per cui con 20 metri di distanza dal 301) e si collega sempre al armadio telecom 523 da esito KO
con motivazione (eccessiva distanza dal cabinet )
qualcuno mi sa spiegare il motivo?
baiano05
16-09-2015, 18:39
Posso andare controcorrente?
Provengo da una 20mega abbastanza buona e con la fttc vedo solo un lieve miglioramento nella normale navigazione, anzi la station mi ha creato dei problemi che prima non avevo (apertura porte e wlan)
Posso andare controcorrente?
Provengo da una 20mega abbastanza buona e con la fttc vedo solo un lieve miglioramento nella normale navigazione, anzi la station mi ha creato dei problemi che prima non avevo (apertura porte e wlan)
Con la normale navigazione, se navigavi almeno a 16-17 Mega, non puoi mai notare alcuna differenza. Per farti capire, le pagine web in media si caricano bene e abbastanza celermente anche a 6-7 Mega. La differenza la fa un download (o uno speedtest) che dovrebbe andarti almeno 4 volte più veloce (se hai la 100)
Ci siamo?? Speriamo...
http://img.bi/#/bya8XCe!dGpYcA-nMt2wf6LUwwVaY3gAj2q6Vw5rXqbgZdja
Fino a l'altro giorno era verde la faccina su Make e in alto avevo scritto 30mega.
Con la normale navigazione, se navigavi almeno a 16-17 Mega, non puoi mai notare alcuna differenza. Per farti capire, le pagine web in media si caricano bene e abbastanza celermente anche a 6-7 Mega. La differenza la fa un download (o uno speedtest) che dovrebbe andarti almeno 4 volte più veloce (se hai la 100)
anche se ha la 30mb, la differenza è nell' upload, ora inizia a diventare quasi fattibile un backup online
baiano05
17-09-2015, 23:03
Con la normale navigazione, se navigavi almeno a 16-17 Mega, non puoi mai notare alcuna differenza. Per farti capire, le pagine web in media si caricano bene e abbastanza celermente anche a 6-7 Mega. La differenza la fa un download (o uno speedtest) che dovrebbe andarti almeno 4 volte più veloce (se hai la 100)
Si è come dici, forse con la ftth si vedrà la differenza...se arriverà :)
19 settembre: Vodafone regala 2 GB di internet a tutti
Domani 19 settembre, in regalo per tutti i clienti Vodafone, 2 GB di internet su rete mobile Vodafone, valido per ciascuna linea telefonica Vodafone (mobile).
Info: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Promo-Fine-Estate?icmp=SUNCSUM
junkman1980
18-09-2015, 14:08
19 settembre: Vodafone regala 2 GB di internet a tutti
Domani 19 settembre, in regalo per tutti i clienti Vodafone, 2 GB di internet su rete mobile Vodafone, valido per ciascuna linea telefonica Vodafone (mobile).
Info: http://www.vodafone.it/portal/Privati/Promo-Fine-Estate?icmp=SUNCSUM
vale anche per la sim dati 4g da 1gb, che abbiamo ricevuto con la station?
junkman1980
18-09-2015, 14:14
anche se ha la 30mb, la differenza è nell' upload, ora inizia a diventare quasi fattibile un backup online
infatti. con la mia ADSL, purtroppo vado max a 9mbit, ma la navigazione e' eccellente.
anche in download non mi lamento (1MB/secondo).
e' l'upload che e' di una tristezza unica. con le video chiamate, nonostante abbia webcam 720p, non va oltre i 360p per mancanza di banda. quando carico su cloud 10-15gb di roba, devo farlo di notte mentre dormo perche ci mette 12-16ore...
veramente triste...
infatti a me la 30/3 non interessa... aspetto la fttc make 100/20. li si che le cose cambieranno drasticamente per l'upload.
brendoo011
18-09-2015, 14:17
vale anche per la sim dati 4g da 1gb, che abbiamo ricevuto con la station?
Se dice tutti è per tutti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
junkman1980
18-09-2015, 14:41
Se dice tutti è per tutti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ottimo!
potro cosi caricare, perlomeno 2gb a 4mb di velocita' circa, col wifi-pocket.
oppure videochiamare in HD, senza pensare al consumo dei dati per un po'.
baiano05
18-09-2015, 15:11
Io ho ricevuto appena un sms di avviso della promo sulla sim dati abbinata alla station.
In generale, per la suddetta sim dati, esiste un metodo alternativo alla app o a contatori.vodafone.it per sapere il consumo dei mb? perchè mi impedisce proprio la registrazione della sim
junkman1980
18-09-2015, 15:54
Io ho ricevuto appena un sms di avviso della promo sulla sim dati abbinata alla station.
In generale, per la suddetta sim dati, esiste un metodo alternativo alla app o a contatori.vodafone.it per sapere il consumo dei mb? perchè mi impedisce proprio la registrazione della sim
anch'io, ma non credo potremo ricevere i 2gb, a meno che:
voda.it/estate
Non riesco a navigare, perché?
Per usufruire di internet in regalo il 19 settembre assicurati di avere credito sulla tua SIM (se hai una SIM Ricaricabile) e di avere attiva la connessione dati nel menu’ delle impostazioni del tuo smartphone. Se non hai mai navigato configura il tuo cellulare inviando un SMS gratuito al 190 con scritto INTERNET, marca e modello (esempio: INTERNET Samsung S5).
io non ho credito...
EDIT: riguardo i contatori credo sa un problema tecnico. mi capita spesso che mi chiede di registrarmi, anche se lo sono e non mi fa accedere. infatti, dopo il tuo post ho provato e mi ha dato il tuo stesso problema... ma ormai non mi preoccupo perche capita spesso...
baiano05
18-09-2015, 18:18
anch'io, ma non credo potremo ricevere i 2gb, a meno che:
voda.it/estate
Non riesco a navigare, perché?
Per usufruire di internet in regalo il 19 settembre assicurati di avere credito sulla tua SIM (se hai una SIM Ricaricabile) e di avere attiva la connessione dati nel menu’ delle impostazioni del tuo smartphone. Se non hai mai navigato configura il tuo cellulare inviando un SMS gratuito al 190 con scritto INTERNET, marca e modello (esempio: INTERNET Samsung S5).
io non ho credito...
EDIT: riguardo i contatori credo sa un problema tecnico. mi capita spesso che mi chiede di registrarmi, anche se lo sono e non mi fa accedere. infatti, dopo il tuo post ho provato e mi ha dato il tuo stesso problema... ma ormai non mi preoccupo perche capita spesso...
In effetti credito non si può avere su questa sim...
Per i contatori mi impedisce proprio di registrarmi da sempre e quindi non me li ha mostrati nemmeno una volta.
Spero almeno che all'esaurirsi dei mb la navigazione rallanti o si interrompa, almeno.
Certo che ricevere i consumi via sms risolverebbe.
junkman1980
18-09-2015, 18:30
In effetti credito non si può avere su questa sim...
Per i contatori mi impedisce proprio di registrarmi da sempre e quindi non me li ha mostrati nemmeno una volta.
Spero almeno che all'esaurirsi dei mb la navigazione rallanti o si interrompa, almeno.
Certo che ricevere i consumi via sms risolverebbe.
prova a chiamare il 190, sono molto disponibili e gentili.
cmq per i 2gb credo noi ce la prenderemo in quel posto...mah... vediamo domani come andra' a finire.
prova a chiamare il 190, sono molto disponibili e gentili.
cmq per i 2gb credo noi ce la prenderemo in quel posto...mah... vediamo domani come andra' a finire.
Ma quando mai sulle SIM Dati associate alle linee fisse si sono attivate offerte di GB giornalieri (e ce ne sono state: 8 Marzo, 21 Giugno, 15 Agosto)? Non vi prendete niente in quel posto perché, appunto, quelle SIM non sono incluse nella promo
junkman1980
18-09-2015, 21:04
Ma quando mai sulle SIM Dati associate alle linee fisse si sono attivate offerte di GB giornalieri (e ce ne sono state: 8 Marzo, 21 Giugno, 15 Agosto)? Non vi prendete niente in quel posto perché, appunto, quelle SIM non sono incluse nella promo
giusto. ma qualcuno sopra affermava, che includeva tutti... ma quando mai... infatti come mi aspettavo l'offerta e' valida solo per i clienti mobile.
Ma quando mai sulle SIM Dati associate alle linee fisse si sono attivate offerte di GB giornalieri (e ce ne sono state: 8 Marzo, 21 Giugno, 15 Agosto)? Non vi prendete niente in quel posto perché, appunto, quelle SIM non sono incluse nella promo
Ma se sei un cliente Telecom Italia, come fai ad affermarlo? Ma l'hai provato?
Per prima cosa, si tratta di blocco contatore dati, non di attivazione offerte giornaliere, quindi già qua ti sbagli...
Quindi, ricapitolando, non è detto che sia esclusa, anche perché sul sito nemmeno è riportato "Sono escluse SIM...".
Beh, certo, la SIM deve navigare su APN web.omnitel.it, è ovvio che webdsl.vodafone.it non sia incluso!
Normalmente le SIM DATI abbonamento sono incluse, io ho una SIM Dati abbonamento ed è stata sempre compresa, quindi non penso che la SIM Casa sia esclusa (dato che quella SIM è studiata per essere messa dentro un Pocket, Tablet o chiavetta e navigarci).
Poi ripeto, sulla FAQ del sito Vodafone c'è scritto in chiaro:
A chi si rivolge l’iniziativa?
L’iniziativa è rivolta a tutti i clienti Vodafone.
Non è che mi sono svegliato la mattina per raccontare la barzelletta del giorno!
Poi un'altra cosa: il sito http://contatori.vodafone.it sarà sostituito da una pagina apposita con scritto "Oggi si naviga senza limiti", e questo dovrebbe valere per tutti!
io quando usai la sim casa inclusa nella vodafone station con la promozione giornaliera non mi scalò nulla dal contatore del giga a dire il vero ... ora non so se le cose sono cambiate
brendoo011
18-09-2015, 22:02
Domani giorno nuovo. Si vedrà
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
18-09-2015, 22:51
Sapreste indicarmi come decidere se aderire a Tim smart o a fibra, in base al quartiere di residenza (renella, Montignoso, Massa) ?
Sent from my green Lumia 532
Sapreste indicarmi come decidere se aderire a Tim smart o a fibra, in base al quartiere di residenza (renella, Montignoso, Massa) ?
Sent from my green Lumia 532
Siamo nel thread Vodafone, cosa centra TIM? :p
Scusa, nel tuo indirizzo cosa dice questo sito?
http://gea.dsl.vodafone.it/all
junkman1980
18-09-2015, 23:13
ha ragione KIKKO90. Non mi sta scalando nulla.
infatti ho ricevuto il seguente messaggio:
http://s16.postimg.org/i94bj5zcx/Screen_Shot_2015_09_19_at_12_10_17_AM.jpg (http://postimg.org/image/i94bj5zcx/)
Ed_Bunker
19-09-2015, 00:52
Siamo nel thread Vodafone, cosa centra TIM? :p
Scusa, nel tuo indirizzo cosa dice questo sito?
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Sorry, ho fatto casino tra le discussioni.
brendoo011
19-09-2015, 08:27
ha ragione KIKKO90. Non mi sta scalando nulla.
infatti ho ricevuto il seguente messaggio:
http://s16.postimg.org/i94bj5zcx/Screen_Shot_2015_09_19_at_12_10_17_AM.jpg (http://postimg.org/image/i94bj5zcx/)
Auto bannati dal forum :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
19-09-2015, 08:42
Siamo nel thread Vodafone, cosa centra TIM? :p
Scusa, nel tuo indirizzo cosa dice questo sito?
http://gea.dsl.vodafone.it/all
Situazione critica...
Distanza aerea dalla centrale: mt 1102
seesopento
19-09-2015, 08:51
Situazione critica...
Distanza aerea dalla centrale: mt 1102
oltre ad essere sul thread Vodafone, sei sul thread della VDSL, per cui la distanza dalla centrale è ininfluente :read:
Ed_Bunker
19-09-2015, 09:09
oltre ad essere sul thread Vodafone, sei sul thread della VDSL, per cui la distanza dalla centrale è ininfluente :read:
Non fornisce comunque un'indicazione per dedurre approssimativamente la distanza dal primo "armadietto" utile ?
alex12345
19-09-2015, 09:23
@kikko90 help!!
Sul sito Gea mi da questo risultatohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/58d6ef0e97271b289c0c845f785f60c7.jpg
Se metto un altro civico vicino al mio non mi da la copertura fttc.
Il problema è che il mio armadio Telecom non è ancora attivo per la fttc, come faccio ad essere sicuro che Vodafone mi dia copertura?
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
seesopento
19-09-2015, 09:23
Non fornisce comunque un'indicazione per dedurre approssimativamente la distanza dal primo "armadietto" utile ?
l'unica indicazione che ti dà è che sei ad una distanza inferiore dall'armadio ripartilinee rispetto alla centrale, visto che questo si trova tra centrale ed abitazione. Ma potrebbe essere ad un km così come a 10 metri da casa tua :)
alex12345
19-09-2015, 09:25
In strada ci sono questi tombini ma non credo che dentro ci sia l'apparato, quelli a sinistra nella foto sono Vodafone http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/81f9d540a7bd825e317213bed056ba62.jpg
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ed_Bunker
19-09-2015, 09:29
l'unica indicazione che ti dà è che sei ad una distanza inferiore dall'armadio ripartilinee rispetto alla centrale, visto che questo si trova tra centrale ed abitazione. Ma potrebbe essere ad un km così come a 10 metri da casa tua :)
Appunto: fornisce comunque una indicazione.
Se la centrale si fosse trovata a 10 km avresti potuto dire lo stesso ?
;)
ha ragione KIKKO90. Non mi sta scalando nulla.
infatti ho ricevuto il seguente messaggio:
http://s16.postimg.org/i94bj5zcx/Screen_Shot_2015_09_19_at_12_10_17_AM.jpg (http://postimg.org/image/i94bj5zcx/)
Sarai bannato per aver dubitato di me! :Prrr: :Prrr:
A parte gli scherzi, oggi un mega traffico dati girerà nella rete mobile di Vodafone, quindi un leggero rallentamento di banda ci potrebbe anche stare, anche se per il momento sembra lo stia reggendo benissimo!
Io penso che questi LastDay sono programmati appositamente per vedere la situazione di rete mobile (dove regge, dove non regge, dove aumentare i flussi, dove migliorare), considerando che Vodafone Italia ha anche sborsato pochi giorni fa quasi 232 milioni di euro per impossessarsi di 20 Mhz di banda L (frequenze 1472-1492 MHz), sicuramente ci sarà dietro anche il lavoro per il bonding, ossia, la combinazione Rete Fissa + Rete Mobile sulla VSR, e niente può essere meglio di un test nazionale di tutta la rete mobile territoriale.
Situazione critica...
Distanza aerea dalla centrale: mt 1102
1 KM per una 7 mega (Wholesale) lo vedo un po' troppo...
Non fornisce comunque un'indicazione per dedurre approssimativamente la distanza dal primo "armadietto" utile ?
Nel tuo caso è ADSL, quindi ciò che conta è la distanza Centrale <--> Casa, mentre se parlavamo di VDSL (FTTC), la distanza che sarebbe contata è quella Cabinet <--> Casa...
in parole povere: Tipologie di telefonia fissa Vodafone (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa)
In strada ci sono questi tombini ma non credo che dentro ci sia l'apparato, quelli a sinistra nella foto sono Vodafone http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/19/81f9d540a7bd825e317213bed056ba62.jpg
Che Via è quella?
Ma hai un tombino grande e rettangolare come questo (sembrerebbe di si)?
http://s30.postimg.org/49y2iwrlb/Cabinet_interrato.png
Se si, sotto di esso c'è un DSLAM Vodafone, ossia, sei raggiunto da Vodafone in SLU in realtà (non aspettarti il cabinet in superficie che non ce ne sarà bisogno, è quello interrato a tutti gli effetti), quindi a momenti Vodafone potrà attivare lì la 100/20 Mega!
Ricapitolando: i tombini di quel genere (sopra rappresentato) racchiudono sempre DSLAM interrati, mentre i tombini come questi:
http://s10.postimg.org/47chd1krt/Tombino.png
Racchiudono solo cavi Vodafone, infatti si trovano anche vicino ai normali cabinet di superficie come questi:
http://s16.postimg.org/kz24cgs3p/Cabinet_superficie.jpg
alex12345
19-09-2015, 10:25
È a Roma, via dei quinzi, di fronte l'armadio numero 100 della Telecom.
C'è un tombino a 4 spicchi come nella tua foto e uno a 2 spicchi.
Il problema è che non ho visto metterci apparati dentro e l'armadio Telecom ancora non è attivo.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
seesopento
19-09-2015, 10:30
Appunto: fornisce comunque una indicazione.
;)
No invece, perchè ad 1 km di distanza tra te ed il cabinet e con condizioni sfavorevoli di crosstalking e diafonie tra le coppie di cavi adiacenti alle tue potresti non raggiungere neppure i 20 Mbit mentre a 10 metri dal cabinet ed in condizioni favorevoli agganceresti i 100 mega pieni. Per cui sapere che sei in un range tra 1000 mt e 10 mt così come il 95% degli italiani non è di alcuna utilità per darti informazioni su una futura attivazione VDSL. Figurati che è già poco utile sapendo la distanza, vista l'eterogeneità delle condizioni che si possono manifestare!
Se la centrale si fosse trovata a 10 km avresti potuto dire lo stesso ?
;)
Non sarebbe cambiato nulla nel mio giudizio, visto che in media qualunque sia la distanza tra te e la centrale, i cabinet sono a meno di 500 mt dalle abitazioni
brendoo011
19-09-2015, 10:38
La mia distanza dalla centrale è 377MT. Muoviti vodafone con la tua fibra che sarò un primo cliente ! :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È a Roma, via dei quinzi, di fronte l'armadio numero 100 della Telecom.
C'è un tombino a 4 spicchi come nella tua foto e uno a 2 spicchi.
Il problema è che non ho visto metterci apparati dentro e l'armadio Telecom ancora non è attivo.
http://s27.postimg.org/v1n7600ar/Mappa.png
Da Giugno che risulta installato, quindi da 3 mesi...
Vodafone, attualmente, non ha ancora attivato la 100 Mega a Roma (anche se in alcuni quartieri c'è già predisposizione)!
Su TIM non so cosa dirti, potrebbe anche essere attivo, ma in realtà pieno, qui può darti forse più informazioni l'expert Ameno!
alex12345
19-09-2015, 10:50
Già chiesto ad Ameno, non risulta ne attivo ne programmato 😣
Non vorrei cambiare operatore e trovarmi ancora in adsl
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Ed_Bunker
19-09-2015, 11:05
1 KM per una 7 mega (Wholesale) lo vedo un po' troppo...
Nel tuo caso è ADSL, quindi ciò che conta è la distanza Centrale <--> Casa, mentre se parlavamo di VDSL (FTTC), la distanza che sarebbe contata è quella Cabinet <--> Casa...
in parole povere: Tipologie di telefonia fissa Vodafone (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=telefonia-fissa)
In sostanza, quindi, di fttc per il momento non se ne parla e per l'adsl... meglio rivolgersi altrove ?
Ottime notizie per i miei concittadini napoletani!
Ecco un cabinet avvistato da me
http://i57.tinypic.com/11mg6zr.jpg
Si trova a via Nuova Poggioreale, angolo via Monfalcone. Subito dopo il cimitero, praticamente
Dettaglio predisposizione contatore
http://i61.tinypic.com/jsegaw.jpg
Dettaglio tombino
http://i57.tinypic.com/iem1c4.jpg
EliGabriRock44
20-09-2015, 10:28
Ottime notizie per i miei concittadini napoletani!
Ecco un cabinet avvistato da me
http://i57.tinypic.com/11mg6zr.jpg
Si trova a via Nuova Poggioreale, angolo via Monfalcone. Subito dopo il cimitero, praticamente
Dettaglio predisposizione contatore
http://i61.tinypic.com/jsegaw.jpg
Dettaglio tombino
http://i57.tinypic.com/iem1c4.jpg
Bene! Un'altra città!!
Ed_Bunker
20-09-2015, 10:34
Con 'ste foto gigantesche mandate a puta il topic.
Ridimensionatele prima di postarle.
EliGabriRock44
20-09-2015, 10:42
Con 'ste foto gigantesche mandate a puta il topic.
Ridimensionatele prima di postarle.
Potrebbe ridimensionarle questo grandissimo forum, visto che per uppare le immagini bisogna pure linkare l'immagine uppata su un sito e non si può caricare direttamente qui. Per non parlare poi della fantastica grafica...vabé
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.