PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Gieff
09-12-2016, 12:39
Eh allora niente, é la vsr quasi sicuramente.
Non so come potresti fartela sostituire...

La butto dentro la vasca piena mentre è accesa? :sofico:
Spero ci sia un modo per cambiarla come "test"

EliGabriRock44
09-12-2016, 12:45
La butto dentro la vasca piena mentre è accesa? :sofico:
Spero ci sia un modo per cambiarla come "test"

Potresti prenderne una usata, si dovrebbe comunque riuscire ad "assegnarla" alla propria linea.

Damy06
09-12-2016, 13:39
La butto dentro la vasca piena mentre è accesa? :sofico:
Spero ci sia un modo per cambiarla come "test"


Hai provato a resettarla alle impostazioni di fabbrica ?
Posta cosa ti dice dopo il ripristino il famoso file bat

Gieff
09-12-2016, 13:39
Potresti prenderne una usata, si dovrebbe comunque riuscire ad "assegnarla" alla propria linea.

Di certo non vado a spendere dei soldi in più dato che sta a loro risolvere questi problemi.

Ho provato a vedere se era un limite della VSR in download, ho attaccato una internet key con la sim che arriva con la station: 7down, 2 up. Non è la VSR.

Hai provato a resettarla alle impostazioni di fabbrica ?
Posta cosa ti dice dopo il ripristino il famoso file bat

Sempre gli stessi valori perfetti:
http://i.imgur.com/L2aHd9H.jpg

E come sempre l'hard reset non cambia nulla.

Wolf_adsl
09-12-2016, 13:50
Certo che è strano, le portanti sono al massimo, o hanno toppato la configurazione del profilo o la VSR ha dei problemi sulla parte DW. Il test di dignostica lanciato dalla VSR che valori riporta?

Ciao W_A

Gieff
09-12-2016, 13:54
Certo che è strano, le portanti sono al massimo, o hanno toppato la configurazione del profilo o la VSR ha dei problemi sulla parte DW. Il test di dignostica lanciato dalla VSR che valori riporta?

Ciao W_A

Se ha problemi di Dwn è solo sulla porta DSL, ma questa ipotesi dopo che ho testato in 3G mi pare la più improbabile.

Per il test quale intendi? Dalla pagina della VSR i test mi danno solo risultati binari: o successo o insuccesso, nessun valore.
Magari non sono quelli che intendi tu.

EliGabriRock44
09-12-2016, 14:00
Di certo non vado a spendere dei soldi in più dato che sta a loro risolvere questi problemi.

Ho provato a vedere se era un limite della VSR in download, ho attaccato una internet key con la sim che arriva con la station: 7down, 2 up. Non è la VSR.



Sempre gli stessi valori perfetti:
[IMG]http://i.imgur.com/L2aHd9H.jpg

E come sempre l'hard reset non cambia nulla.

Hai provato a cambiare il cavo dsl? Magari difettoso? Invertilo con quello che usi per il telefono...soffia anche dentro le porte rj11 e rj45 della station che stai utilizzando.
Ti ho già anche detto, che io, quando avevo cambiato la mia unica presa a muro da tripolare a rj11, avevo riscontrato delle anomalie e il problema stava solo nel fissaggio del cavo del doppino sotto la vite, che era stretta poco.

Wolf_adsl
09-12-2016, 14:03
Ciao, si i risultati sono quelli, sembra che fino alla VSR le portanti ci siano, per assurdo hai provato a fare un test con il semplice miniupnp senza usare il bat?
Se hai uno store vodafone vicino prova a farci un salto con la tua VSR e chiedi se possono provarla giusto per toglierti ogni dubbio.

Ciao

Gieff
09-12-2016, 14:05
Hai provato a cambiare il cavo dsl? Magari difettoso? Invertilo con quello che usi per il telefono...soffia anche dentro le porte rj11 e rj45 della station che stai utilizzando.
Ti ho già anche detto, che io, quando avevo cambiato la mia unica presa a muro da tripolare a rj11, avevo riscontrato delle anomalie e il problema stava solo nel fissaggio del cavo del doppino sotto la vite, che era stretta poco.

Ho usato un cavo dsl, andava a 2. Messo quello della che arriva con la station, va sempre a 2.
Ho soffiato non cambia, e anche cambiare rj45 non ha senso, tanto in wifi è sempre 2, e aggiungo che uso un cat6.
La presa a muro l'avevo cambiata apposta per questa configurazione: prima avevo uno splitter centrale per ADSL messo nella prima presa.
Ora la presa a muro è una doppia RJ11, in una arriva il doppino, nell altra parte l'impianto telefonico di casa.
Prima che mi attivassero la VDSL non aveva problemi.
Altro giorno ho anche smontato la presa e messo il doppino diretto, senza passare dalla presa a muro, dentro la VDSL. Sempre 2.

Credo che le tue anomalie erano sempre legate alla portante che prendeva la VSR. La mia la prende sempre al massimo.

Ciao, si i risultati sono quelli, sembra che fino alla VSR le portanti ci siano, per assurdo hai provato a fare un test con il semplice miniupnp senza usare il bat?
Se hai uno store vodafone vicino prova a farci un salto con la tua VSR e chiedi se possono provarla giusto per toglierti ogni dubbio.

Ciao

Prima di usare vx, usavo il upnp.
http://i.imgur.com/CZRxv6u.jpg
questo era lunedì.

EliGabriRock44
09-12-2016, 14:16
Ho usato un cavo dsl, andava a 2. Messo quello della che arriva con la station, va sempre a 2.
Ho soffiato non cambia, e anche cambiare rj45 non ha senso, tanto in wifi è sempre 2, e aggiungo che uso un cat6.
La presa a muro l'avevo cambiata apposta per questa configurazione: prima avevo uno splitter centrale per ADSL messo nella prima presa.
Ora la presa a muro è una doppia RJ11, in una arriva il doppino, nell altra parte l'impianto telefonico di casa.
Prima che mi attivassero la VDSL non aveva problemi.
Altro giorno ho anche smontato la presa e messo il doppino diretto, senza passare dalla presa a muro, dentro la VDSL. Sempre 2.

Credo che le tue anomalie erano sempre legate alla portante che prendeva la VSR. La mia la prende sempre al massimo.



Prima di usare vx, usavo il upnp.
http://i.imgur.com/CZRxv6u.jpg
questo era lunedì.

Allora niente, é la VSR il problema. Tu hai detto che con la chiavetta andavi più veloce di quello che hai ora in FTTC ma attenzione, parliamo di due tecnologie diverse. Prova a contattarli su twitter o tramite assistenza tecnica dal sito.

Wolf_adsl
09-12-2016, 14:21
Ciao, l'ultima cosa che mi viene in mente è chiederti se hai per caso tweakato lo stack TCP/IP per una qualche ragione o se hai attivato i jumbo frame. Nel caso potresti usare un programmino tipo TCP_Optimizer per risitemare lo stack.

Ciao W_A

ryosaeba86
09-12-2016, 14:26
Cmq ragazzi vi scrivo gli aggiornamenti del mio problema (valori down/up dimezzati da mercoledi) per tenere traccia e magari serve a qualcuno.
Come detto qualche post fa, dopo apertura ticket (mercoledi sera) mi hanno detto che un tecnico verificava. Oggi dal file bat i valori erano tornati normali per circa 2 orette , poi disconnessione della VSR e valori ritornati dimezzati.
Poco fa altra disconnessione e valori ritornati "normali".
Spero abbiano finito e verificato quale fosse il problema.
Firmware non aggiornato.

EliGabriRock44
09-12-2016, 14:28
Ciao, l'ultima cosa che mi viene in mente è chiederti se hai per caso tweakato lo stack TCP/IP per una qualche ragione o se hai attivato i jumbo frame. Nel caso potresti usare un programmino tipo TCP_Optimizer per risitemare lo stack.

Ciao W_A

E' ma il punto é che lo stesso problema si é presentato pure in wifi e con altri PC quindi é indubbiamente un problema della Station.

Gieff
09-12-2016, 14:28
Ciao, l'ultima cosa che mi viene in mente è chiederti se hai per caso tweakato lo stack TCP/IP per una qualche ragione o se hai attivato i jumbo frame. Nel caso potresti usare un programmino tipo TCP_Optimizer per risitemare lo stack.

Ciao W_A

Non conosco queste cose. Se sono poi configurazioni sul fisso windows io non le ho mai toccate. Sul macbook neanche saprei modificarle.

Gieff
09-12-2016, 14:31
E' ma il punto é che lo stesso problema si é presentato pure in wifi e con altri PC quindi é indubbiamente un problema della Station.

O di un QoS attivo e molto limitante per non si sa come?
Non potrebbe essere un profilo settato male? Non so come funzioni la gestione per i VULA, tipo c'è il profilo TIM che è quello della portante che prendo e poi magari ce n'è un altro della vodafone che mi limita.

Intanto ho chiesto via facebook assistenza e potrei anche andare al centro vodafone della mia città.

EDIT: perdonate il doppio post.

EliGabriRock44
09-12-2016, 14:33
O di un QoS attivo e molto limitante per non si sa come?
Non potrebbe essere un profilo settato male? Non so come funzioni la gestione per i VULA, tipo c'è il profilo TIM che è quello della portante che prendo e poi magari ce n'è un altro della vodafone che mi limita.

Intanto ho chiesto via facebook assistenza e potrei anche andare al centro vodafone della mia città.

EDIT: perdonate il doppio post.

Fosse un problema legato a VODAFONE, che ti limita da remoto, lo noteresti nella portante, che come vedi é di 108Mbit precisi, quindi il max.

Se devi andare al centro vodafone, vacci solo per cambiare la station perché fidati, ne sanno meno di noi, la maggior parte.

Kikko90
09-12-2016, 15:10
Comuni attivati al 01/12/2016
Alpignano, Avezzano, Cantù, Casarano, Ciriè, Cornaredo, Genzano di Roma, Ginosa, Gorgonzola, Gravina in Puglia, Lanciano, Melfi, Mondovì, Montefiascone, Montemurlo, Novi Ligure, Orbassano, Osimo, Palmi, Parabiago, Partinico, Sant'Agata di Militello, Santeramo in Colle, Sava, Trezzo sull'Adda, Vibo Valentia, Vittorio Veneto.

lifegate63
09-12-2016, 16:20
Il ping é alto perché al Sud non credo ci sia un datacenter Vodafone come al Nord.
Allora la FTTC ovvero Fiber to the Cabinet parte dalla centrale e arriva ad un armadio stradale: da li si collega via rame alla tua abitazione.
Per controllare la distanza inserisci i tuoi dati qua:
gea.dsl.vodafone.it/agenzie e posta uno screen.
Potrebbe valer la pena di passare a Vodafone per il prezzo, ma ti consiglio di aspettare delle offerte decenti sul loro sito.

http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/fibra%20vodafone.png

Mi interesserebbe conoscere su quali valori si impegna contrattualmente Vodafone, io non li ho trovati sapresti indicarmeli? Questi sono relativi a TIM Fibra
http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/timfibravalori%20agicom.png

EliGabriRock44
09-12-2016, 16:24
[IMG]http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/fibra%20vodafone.png

Mi interesserebbe conoscere su quali valori si impegna contrattualmente Vodafone, io non li ho trovati sapresti indicarmeli? Questi sono relativi a TIM Fibra
[IMG]http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/timfibravalori%20agicom.png

Parli dei valori minimi?

Mou1908
09-12-2016, 16:26
Ho effettuato la registrazione vocale per l'upgrade dal profilo 30/3 a quello 100/20.

L'operatore mi ha confermato che la mia zona è assolutamente coperta per il profilo 100/20, controllando però sul sito GEA la massima velocità disponibile risulta "Iperfibra 50 mega"

Di chi mi fido? 🤔

Il sito KQI invece sembra dare ragione all''operatore confermando la copertura 100 mega

Meriadoc12
09-12-2016, 16:40
http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/fibra%20vodafone.png

Mi interesserebbe conoscere su quali valori si impegna contrattualmente Vodafone, io non li ho trovati sapresti indicarmeli? Questi sono relativi a TIM Fibra
http://i934.photobucket.com/albums/ad189/reply9000/timfibravalori%20agicom.png
21/3
Ma più che altro il ping bisogna vedere, io sono del sud spero che ora che me l'attivano non si attesti sopra i 50 ms =/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Psyred
09-12-2016, 16:46
21/3
Ma più che altro il ping bisogna vedere, io sono del sud spero che ora che me l'attivano non si attesti sopra i 50 ms =/

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Non ti aspettare grandi cose, il routing di Vodafone non è un granchè, specie al Sud... Che ping hai adesso su 192.168.100.1?

lifegate63
09-12-2016, 16:53
Parli dei valori minimi?

non era chiaro?

Se mi metto a cercare pareri qui nel forum troverei chi è soddisfatto e chi no chi ha problemi a chi non ne ha

io vorrei capire con quali valori di connessione, si certo minimi, si impegna Vodafone contrattualmente, sono scritti da qualche parte perchè io non li ho trovati.

EliGabriRock44
09-12-2016, 17:30
non era chiaro?

Se mi metto a cercare pareri qui nel forum troverei chi è soddisfatto e chi no chi ha problemi a chi non ne ha

io vorrei capire con quali valori di connessione, si certo minimi, si impegna Vodafone contrattualmente, sono scritti da qualche parte perchè io non li ho trovati.

21/3, ma devi distare anni luca dall'armadio eh!

Meriadoc12
09-12-2016, 17:40
Non ti aspettare grandi cose, il routing di Vodafone non è un granchè, specie al Sud... Che ping hai adesso su 192.168.100.1?
Ě così male? Non vorrei avere un ping di 200!! Recedo e vado con Telecom in tal caso
Non conta la distanza dal cabinet?
Su Google.it di ping faccio 60 per adesso ma non sono in fastpath,appena arrivo a casa magari provo anche questo che dici tu

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Psyred
09-12-2016, 18:04
Ě così male? Non vorrei avere un ping di 200!! Recedo e vado con Telecom in tal caso
Non conta la distanza dal cabinet?
Su Google.it di ping faccio 60 per adesso ma non sono in fastpath,appena arrivo a casa magari provo anche questo che dici tu

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

200 ms in Italia non credo proprio, dovresti attestarti tra i 25 e i 50...

Poi, visto che adesso non sei in fast, migliorerai di sicuro.

La distanza dal cabinet non influisce in modo significativo sul ping.

ryosaeba86
09-12-2016, 18:07
il ping su google a me si attesta a 40ms.
Da speedtest sui 23ms.
Sono al Sud.

Tonypedra
10-12-2016, 14:29
Si sa niente sulle nuove città che Vodafone dovrebbe coprire in FTTH, Tim e Fastweb nel 2017 copriranno la mia città mi sa che tocca cambiare di nuovo...

Korn
10-12-2016, 14:53
ciao, qualcuno ha problemi con dropbox in upload? a me da un ieri va lentissimo, circa una 10 di kb/s, il resto va bene...

xbatta
10-12-2016, 19:16
Ciao ragazzi,
Spero di non essere di troppo con questo post (in tal caso aprirò un topic apposta) :rolleyes:

Qualche giorno fa a Varese (zona Università) ho assistito ad una sorta di malfunzionamento generale della rete Vodafone, sia fissa che mobile: segnale linea fissa completamente assente con messaggio di malfunzionamento della linea, impossibile chiamare e navigare da mobile.
Subito dopo la risoluzione del problema ho notato che alcuni tipi di traffico sembravano rallentati di proposito dall'ISP (throttling), come p2p e alcuni siti a caso (niente di riguardante il p2p).
Bene, un paio di giorni e la situazione è ritornata normale, peccato che la VDSL adesso funzioni a tratti, per 4-5 secondi tutto bene, ping regolare, velocità apposto ecc.., poi 1 secondo di buio totale, e di nuovo bene per 4-5 secondi.

È chiaro che la prima cosa da fare sarebbe chiamare l'assistenza. Purtroppo, però, mi trovo in una situazione un po' particolare. La linea è dei vicini di casa che, gentilmente, me la lasciano usare senza problemi (sono qui ancora per poco per motivi di studio) ma sono molto poco attivi/svegli lato tecnologia, e, per qualche motivo, riluttanti nel chiamare il 190.

Fatto questo lunghissimo presupposto, a cosa potrebbe essere dovuto il problema?

Kikko90
10-12-2016, 21:23
Si sa niente sulle nuove città che Vodafone dovrebbe coprire in FTTH, Tim e Fastweb nel 2017 copriranno la mia città mi sa che tocca cambiare di nuovo...

I comuni in tabella (http://experience360.altervista.org/rete/index.php?pagina=EOF)

Korn
11-12-2016, 13:53
ciao, qualcuno ha problemi con dropbox in upload? a me da un ieri va lentissimo, circa una 10 di kb/s, il resto va bene...

nessuno? ho notato che non solo un problema di dropbox ma anche certi download non vanno proprio (esempio sto scaricando world of warships ma va a 12-20 Kb od un programma di huawei ma dopo mezzora sta ancora al 50%)

Meriadoc12
11-12-2016, 22:37
Ragazzi una curiosità nell'attesa che mi attivano la linea...se tim introdurrà profili di maggior velocità,es. i 35 db come fastweb, che arrivano a download anche di 250mb, sarà possibile per i vodafone vula fare l'upgrade o si potrà fare solo tornando in tim? mi è sembrato di capire che nel caso dei passaggi da 30mb a 100mb l'hanno fatto giusto?

Korn
12-12-2016, 07:56
alla fine della fiera credo sia un filtro sul p2p...

EliGabriRock44
12-12-2016, 07:57
Ragazzi una curiosità nell'attesa che mi attivano la linea...se tim introdurrà profili di maggior velocità,es. i 35 db come fastweb, che arrivano a download anche di 250mb, sarà possibile per i vodafone vula fare l'upgrade o si potrà fare solo tornando in tim? mi è sembrato di capire che nel caso dei passaggi da 30mb a 100mb l'hanno fatto giusto?

Dubito, soprattutto per i prezzi.
Si vedrà comunque se sei coperto in MAKE sicuramente potrai usufruirne mentre in VULA non ti so dire.
Conta che Tiscali si sta spostando su reti FASTWEB SLU e secondo me proprio perché hanno un costo minore di affitto...vedremo!

EliGabriRock44
12-12-2016, 07:58
alla fine della fiera credo sia un filtro sul p2p...

Eh ok però ce l'hai solo tu in tutta Italia :confused:

Korn
12-12-2016, 08:28
non so che dirti, dropbox che non va (provato su 2 pc e uno smartphone) in upload, world of warship non si scaricano le patch ed usa il p2p per gli aggiornamenti... cmq ha fatto un ripristino di fabbrica della station e dopo qualche ora si è svegliato anche se non a banda piena

Tonypedra
12-12-2016, 13:30
I comuni in tabella (http://experience360.altervista.org/rete/index.php?pagina=EOF)

Azz quindi niente da me... vedremo... magari ripasso a Fastweb...

Tonypedra
12-12-2016, 13:41
http://i.imgur.com/8gm30D5.jpg
http://i.imgur.com/UKBraxN.jpg
http://i.imgur.com/WP9HLgA.jpg

La mia connessione è rimasta invariata ma non capisco perchè aggancia 76 Mbit/s ma non va più di 63 Mbit/s

Wolf91
12-12-2016, 13:45
Ragazzi una curiosità nell'attesa che mi attivano la linea...se tim introdurrà profili di maggior velocità,es. i 35 db come fastweb, che arrivano a download anche di 250mb, sarà possibile per i vodafone vula fare l'upgrade o si potrà fare solo tornando in tim? mi è sembrato di capire che nel caso dei passaggi da 30mb a 100mb l'hanno fatto giusto?

Nel caso del Vula,devi aspettare intanto che Tim introduca il nuovo profilo,poi successivamente,se Vodafone commercializzerà anche il profilo per i clienti in Vula.

I precedenti fanno sperare bene,vedremo....

EliGabriRock44
12-12-2016, 13:52
http://i.imgur.com/8gm30D5.jpg
http://i.imgur.com/UKBraxN.jpg
http://i.imgur.com/WP9HLgA.jpg

La mia connessione è rimasta invariata ma non capisco perchè aggancia 76 Mbit/s ma non va più di 63 Mbit/s

Non va a più di 63 negli speedtest o in download?
L'impianto l'hai sistemato? I driver della scheda di rete sono aggiornati?

Tonypedra
12-12-2016, 14:31
Non va a più di 63 negli speedtest o in download?
L'impianto l'hai sistemato? I driver della scheda di rete sono aggiornati?

Driver scheda di rete ok, scaricando arriva a 65 Mbit/s... L'impianto dovrebbe essere oK, prima avevo Fastweb quindi è rimasto così

EliGabriRock44
12-12-2016, 14:38
Driver scheda di rete ok, scaricando arriva a 65 Mbit/s... L'impianto dovrebbe essere oK, prima avevo Fastweb quindi è rimasto così

Ah bene :D :D :D
Beh allora come ti avevo già detto probabilmente, l'impianto deve essere diviso in sezione fonia e sezione vdsl: il doppino che ti arriva da fuori deve andare direttamente nella rj11 della scatola fastweb senza che sia unito ad altri doppini o altre prese, da solo, per la sua via fino alla rj11.
Per il telefono, ovviamente devi collegare tutte le prese che ti servono alla rj11 della parte fonia e puoi collegarci tutte le prese che vuoi...

Tonypedra
12-12-2016, 15:27
Ah bene :D :D :D
Beh allora come ti avevo già detto probabilmente, l'impianto deve essere diviso in sezione fonia e sezione vdsl: il doppino che ti arriva da fuori deve andare direttamente nella rj11 della scatola fastweb senza che sia unito ad altri doppini o altre prese, da solo, per la sua via fino alla rj11.
Per il telefono, ovviamente devi collegare tutte le prese che ti servono alla rj11 della parte fonia e puoi collegarci tutte le prese che vuoi...

è da 3 anni che ho la fibra,

è già diviso, c'è solo un adattatore che serve per inserire l'rj11, probabilmente vedendo l'attenuazione, sto troppo distante dall'armadietto, considera che con Fastweb andavo a 48 Mbit/s

http://i.imgur.com/ttvFocW.jpg?1

EliGabriRock44
12-12-2016, 16:19
è da 3 anni che ho la fibra,

è già diviso, c'è solo un adattatore che serve per inserire l'rj11, probabilmente vedendo l'attenuazione, sto troppo distante dall'armadietto, considera che con Fastweb andavo a 48 Mbit/s

http://i.imgur.com/ttvFocW.jpg?1

L'attenuazione potrebbe essere calcolata male come aveva detto Psyred... vabé oltre a questo non puoi fare nulla quindi...

Mou1908
12-12-2016, 20:30
Qualche giorno fa ho richiesto l'upgrade dal profilo 30>100 Mega. Oggi nell'area fai da te risulta attivo il profilo 100 Mega, ma dallo speedtest la connessione sembra bloccata sul profilo 50/15 Mega, ho già chiamato il 190 e a giorni verrò ricontattato da un tecnico.

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Il file .bat conferma quello detto precedentemente, la station è bloccata sul profilo 50/15

EliGabriRock44
12-12-2016, 20:49
Qualche giorno fa ho richiesto l'upgrade dal profilo 30>100 Mega. Oggi nell'area fai da te risulta attivo il profilo 100 Mega, ma dallo speedtest la connessione sembra bloccata sul profilo 50/15 Mega, ho già chiamato il 190 e a giorni verrò ricontattato da un tecnico.

A qualcuno è capitata la stessa cosa?

Il file .bat conferma quello detto precedentemente, la station è bloccata sul profilo 50/15

Puoi postare i valori del file bat?
Quanto disti dall'armadio?
Quante prese hai nell'impianto?

Mou1908
12-12-2016, 21:20
Puoi postare i valori del file bat?
Quanto disti dall'armadio?
Quante prese hai nell'impianto?
Appena arrivo a casa posto i risultati.

La distanza dall'armadio è di circa 130 metri e ho 2 prese nell'impianto (come mai questa domanda?)

EliGabriRock44
12-12-2016, 21:23
Appena arrivo a casa posto i risultati.

La distanza dall'armadio è di circa 130 metri e ho 2 prese nell'impianto (come mai questa domanda?)

A quella distanza dovresti prendere decisamente di più.
Comunque per la VDSL2, é fondamentale avere un impianto pulito, privo di secondarie, derivazioni e quant'altro. Le due prese sono collegate in serie? Se si, su quale é collegato il modem? Su quella più vicina all'ingresso di casa, ovvero la principale oppure sull'altra?

Mou1908
12-12-2016, 21:27
A quella distanza dovresti prendere decisamente di più.
Comunque per la VDSL2, é fondamentale avere un impianto pulito, privo di secondarie, derivazioni e quant'altro. Le due prese sono collegate in serie? Se si, su quale é collegato il modem? Su quella più vicina all'ingresso di casa, ovvero la principale oppure sull'altra?

Le prese sono dislocate in 2 stanze diverse, lontane tra loro.

La station è collegata alla presa principale, quella piu vicina all'ingresso di casa

La linea dovrebbe essere "pulita" visto che quando avevo il profilo 30/3 gli speedtest davano risultati ottimi, cioè 28 in down e 3 in up

EliGabriRock44
12-12-2016, 21:31
Le prese sono dislocate in 2 stanze diverse, lontane tra loro.

La station è collegata alla presa principale, quella piu vicina all'ingresso di casa

La linea dovrebbe essere "pulita" visto che quando avevo il profilo 30/3 gli speedtest davano risultati ottimi, cioè 28 in down e 3 in up

Non vuol dire; man mano che aumenta la banda e la frequenza, é più probabile che la banda che arriva sia meno di quella che ti dovrebbe arrivare proprio perché ci si basa sulla qualità della coppia/doppino/impianto.

Allora fai una cosa, quando puoi, apri la presa principale e manda qui qualche foto così scolleghiamo l'altra presa.

Mou1908
12-12-2016, 21:41
Non vuol dire; man mano che aumenta la banda e la frequenza, é più probabile che la banda che arriva sia meno di quella che ti dovrebbe arrivare proprio perché ci si basa sulla qualità della coppia/doppino/impianto.

Allora fai una cosa, quando puoi, apri la presa principale e manda qui qualche foto così scolleghiamo l'altra presa.
Quando feci l'abbonamento a Vodafone venne un tecnico Telecom ad installare la nuova presa al posto di quella tripolare, pensi possa averla staccato lui la seconda presa?

Comunque penso sia più un problema legato direttamente a Vodafone, visto che i valori del file bat mostrano chiaramente che la mia station è collegata ad una portante di circa 53300 KB/s

Ricordo questi dati a memoria in attesa di allegare gli screen:

DownstreamCurrRate 53300 KB/s (circa)
UpstreamCurrRate 15300 (circa)

Risultati molto simili anche per

DownstreamMaxRate e UpstreamMaxRate

EliGabriRock44
12-12-2016, 21:43
Quando feci l'abbonamento a Vodafone venne un tecnico Telecom ad installare la nuova presa al posto di quella tripolare, pensi possa averla staccato lui la seconda presa?

Comunque penso sia più un problema legato direttamente a Vodafone, visto che i valori del file bat mostrano chiaramente che la mia station è collegata ad una portante di circa 53300 KB/s

Ricordo questi dati a memoria in attesa di allegare gli screen:

Downstreamcurrate 53300 KB/s (circa)
Upstreamcurrate 15300 (circa)

Risultati molto simili anche per

Downstreamaxrate e Upstreamaxrate

Okok, allora probabilmente l'ha già scollegata.
Prova a spegnere e riaccendere la vsr, magari é solo questione di giorni...

Mou1908
12-12-2016, 21:46
Okok, allora probabilmente l'ha già scollegata.
Prova a spegnere e riaccendere la vsr, magari é solo questione di giorni...
Ho già provato a fare un factory reset ma non è cambiato nulla, vediamo cosa succede in questi giorni.

Grazie mille per l'aiuto!

EDIT: Ecco i risultati del file bat

https://s29.postimg.org/47fxweh0n/Cattura.jpg

stefano.g1
13-12-2016, 00:32
Ciao a tutti.
Sono cliente tim fibra da più di un anno.
Posso migrare a vodafone fibra senza intteruzioni della linea?
Grazie.

EliGabriRock44
13-12-2016, 07:02
Ho già provato a fare un factory reset ma non è cambiato nulla, vediamo cosa succede in questi giorni.

Grazie mille per l'aiuto!

EDIT: Ecco i risultati del file bat

[img]https://s29.postimg.org/47fxweh0n/Cattura.jpg

Vedo comunque che non arrivi a 20mb in up, come già avevi detto, quindi io ricontrollerei direttamente i collegamenti nella presa, soprattutto perché é anomalo non andare neanche a 20mb a 130mt.
Controlla bene che siano dentro alle loro posizioni e, nel caso, rispela e reinserisci i cavetti.

Ciao a tutti.
Sono cliente tim fibra da più di un anno.
Posso migrare a vodafone fibra senza intteruzioni della linea?
Grazie.

Beh l'interruzione ci sarà per forza, che solitamente dura meno di 6/7 ore.

Tonypedra
13-12-2016, 14:16
L'attenuazione potrebbe essere calcolata male come aveva detto Psyred... vabé oltre a questo non puoi fare nulla quindi...

No purtroppo, sto a 300 metri dall'armadio, l'unica alternativa è l'FTTH di Fastweb in arrivo il prossimo anno...:D o Tim che sta già attivando una parte della città...

Gieff
13-12-2016, 20:03
Io inizio a perdere speranze sulla possibile risoluzione del problema.

http://imgur.com/MqTOMmg.jpg

Un SMS mi ha avvisato che hanno monitorato il problema per 72h e per loro risulta risolto, e ovviamente ho ancora:

http://imgur.com/9dQgijo.jpg
(ho provato il loro sito, che è anche peggiore di speedtest)

Quando ieri ho parlato con un tecnico mi ha escluso che il problema possa essere nella station (se no scaricavo almeno quanto caricavo) ma un mio profilo/configurazione di linea.
Se ho ben capito, l'accoppiamento della portante alla VSR è il massimo, loro col kit VULA prendono sempre il massimo che gli passa la telecom, quindi un 17a, poi sono loro (Vodafone) che limitano in base quello che il cliente ha preso se 30 o 50 o 100.
Il problema dovrebbe essere quindi in una loro configurazione da qualche parte, ma a quanto pare non sono capaci di risolvere.

EliGabriRock44
13-12-2016, 20:12
Io inizio a perdere speranze sulla possibile risoluzione del problema.

http://imgur.com/MqTOMmg.jpg

Un SMS mi ha avvisato che hanno monitorato il problema per 72h e per loro risulta risolto, e ovviamente ho ancora:

http://imgur.com/9dQgijo.jpg
(ho provato il loro sito, che è anche peggiore di speedtest)

Quando ieri ho parlato con un tecnico mi ha escluso che il problema possa essere nella station (se no scaricavo almeno quanto caricavo) ma un mio profilo/configurazione di linea.
Se ho ben capito, l'accoppiamento della portante alla VSR è il massimo, loro col kit VULA prendono sempre il massimo che gli passa la telecom, quindi un 17a, poi sono loro (Vodafone) che limitano in base quello che il cliente ha preso se 30 o 50 o 100.
Il problema dovrebbe essere quindi in una loro configurazione da qualche parte, ma a quanto pare non sono capaci di risolvere.

Okok, potresti venire sul gruppo telegram?
Sta succedendo la stessa cosa ad altri due utenti e sembrano quasi aver risolto, ovviamente contattando chi di dovere tramite un ragazzo che lavora a Vodafone.

Mou1908
14-12-2016, 13:05
Il servizio clienti di Vodafone è qualcosa di sconcertante.

Dopo aver richiesto l'upgrade dal profilo 30>100 Mega mi ritrovo collegato ad una portante di 50 Mega in download quando il tecnico prima della registrazione vocale mi aveva assicurato un minimo contrattuale di 80 Mega.

Chiamo il 190 per lamentare il problema che dopo qualche giorno mi fa contattare da un "tecnico" che per risolvere il problema dice di AVER CAMBIATO IL CANALE WIFI DELLA STATION e che rientro nei parametri poiché il minimo contrattuale per il profilo 100 mega è di 35 Mega in download e di 5 in upload.

Disto dal cabinet circa 130 metri, mi sembra ridicolo pagare 19 euro per passare da 30 mega in download a 50. Adesso ho contattato il servizio clienti di Twitter anche se dubito la cosa si possa risolvere in maniera tecnica.

https://s29.postimg.org/k8qtbia0n/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/5pjoa3gvn/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://www.speedtest.net/result/5878197031.png (http://www.speedtest.net/my-result/5878197031)

ryosaeba86
14-12-2016, 13:16
Il servizio clienti di Vodafone è qualcosa di sconcertante.

Dopo aver richiesto l'upgrade dal profilo 30>100 Mega mi ritrovo collegato ad una portante di 50 Mega in download quando il tecnico prima della registrazione vocale mi aveva assicurato un minimo contrattuale di 80 Mega.

Chiamo il 190 per lamentare il problema che dopo qualche giorno mi fa contattare da un "tecnico" che per risolvere il problema dice di AVER CAMBIATO IL CANALE WIFI DELLA STATION e che rientro nei parametri poiché il minimo contrattuale per il profilo 100 mega è di 35 Mega in download e di 5 in upload.

Disto dal cabinet circa 130 metri, mi sembra ridicolo pagare 19 euro per passare da 30 mega in download a 50. Adesso ho contattato il servizio clienti di Twitter anche se dubito la cosa si possa risolvere in maniera tecnica.
quella del canale wifi è bella..:D
cmq si il minimo contrattuale sicuro non è 80 come dichiarato la prima volta.
Però strano che a 130m dal cabinet viaggi a 50mega.
posta le info con il file .bat del forum.

Mou1908
14-12-2016, 13:24
quella del canale wifi è bella..:D
cmq si il minimo contrattuale sicuro non è 80 come dichiarato la prima volta.
Però strano che a 130m dal cabinet viaggi a 50mega.
posta le info con il file .bat del forum.
Ho modificato il post, trovi tutto sopra.

Ancora più bello il fatto che il tecnico non avesse neanche la più pallida idea di cosa sia la portante. Infatti dopo avergli specificato di avere una portante di circa 50mega mi ha detto che non poteva occuparsene poiché di queste cose se ne occupa il 190...

EliGabriRock44
14-12-2016, 14:06
Il servizio clienti di Vodafone è qualcosa di sconcertante.

Dopo aver richiesto l'upgrade dal profilo 30>100 Mega mi ritrovo collegato ad una portante di 50 Mega in download quando il tecnico prima della registrazione vocale mi aveva assicurato un minimo contrattuale di 80 Mega.

Chiamo il 190 per lamentare il problema che dopo qualche giorno mi fa contattare da un "tecnico" che per risolvere il problema dice di AVER CAMBIATO IL CANALE WIFI DELLA STATION e che rientro nei parametri poiché il minimo contrattuale per il profilo 100 mega è di 35 Mega in download e di 5 in upload.

Disto dal cabinet circa 130 metri, mi sembra ridicolo pagare 19 euro per passare da 30 mega in download a 50. Adesso ho contattato il servizio clienti di Twitter anche se dubito la cosa si possa risolvere in maniera tecnica.

https://s29.postimg.org/k8qtbia0n/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/5pjoa3gvn/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://www.speedtest.net/result/5878197031.png (http://www.speedtest.net/my-result/5878197031)

Allora, innanzitutto posso dirti che non hai il profilo da 50mb, ma hai solo dei limiti che vengono "messi" dall'impianto, dal tratto casa-cabinet e così via.
Come fai a sapere che non é il profilo da 50mb? Semplice, in upload prendi la banda piena, mentre in download prendi oltre al limite posto dalla 50mb, che é 53.999.
Ora, dove sta il problema? Per prima cosa c'é da vedere é come é messo l'impianto, perché il solo fatto che una giunzione sia fatta male può portare al degrado della linea.
Smonta la presa principale e manda una foto qui sul thread.

Il limite é posto a 21mb, se non sbaglio, quindi loro da contratto non fanno assolutamente nulla.
Tu magari penserai perché, visto che prendi poco e io ti rispondo subito: gli operatori al telefono, spesso e volentieri, non ti controllano la distanza dal cabinet e non sanno neanche a quanto potresti andare perché loro attivano linee anche a 600/700mt e a me sembra anche giusto che non "facciano nulla".
Altro problema é il fatto che i tecnici sono quasi sempre tim, soprattutto in vula, quindi, quando tu hai veramente un gravissimo problema sulla linea, LORO DI VODAFONE pagano il tecnico di tasca loro e ti mandano il tecnico, cosa che per esempio non avviene con Tim visto che il tecnico devi pagarlo(e siamo intorno ai 50/60 euro).
Loro, Vodafone, da remoto, possono solamente deciderti che banda impostarti, ma non decidono sui minimi dettagli, ma solamente la portante: quindi, hai la 100mb? Loro aprono i "canali" e ti danno il profilo da 108mb; se poi tu non ci arrivi, sicuramente non é un problema tuo, ma é loro, ovviamente ma in parte.

Mou1908
14-12-2016, 14:28
Allora, innanzitutto posso dirti che non hai il profilo da 50mb, ma hai solo dei limiti che vengono "messi" dall'impianto, dal tratto casa-cabinet e così via.
Come fai a sapere che non é il profilo da 50mb? Semplice, in upload prendi la banda piena, mentre in download prendi oltre al limite posto dalla 50mb, che é 53.999.
Ora, dove sta il problema? Per prima cosa c'é da vedere é come é messo l'impianto, perché il solo fatto che una giunzione sia fatta male può portare al degrado della linea.
Smonta la presa principale e manda una foto qui sul thread.

Il limite é posto a 21mb, se non sbaglio, quindi loro da contratto non fanno assolutamente nulla.
Tu magari penserai perché, visto che prendi poco e io ti rispondo subito: gli operatori al telefono, spesso e volentieri, non ti controllano la distanza dal cabinet e non sanno neanche a quanto potresti andare perché loro attivano linee anche a 600/700mt e a me sembra anche giusto che non "facciano nulla".
Altro problema é il fatto che i tecnici sono quasi sempre tim, soprattutto in vula, quindi, quando tu hai veramente un gravissimo problema sulla linea, LORO DI VODAFONE pagano il tecnico di tasca loro e ti mandano il tecnico, cosa che per esempio non avviene con Tim visto che il tecnico devi pagarlo(e siamo intorno ai 50/60 euro).
Loro, Vodafone, da remoto, possono solamente deciderti che banda impostarti, ma non decidono sui minimi dettagli, ma solamente la portante: quindi, hai la 100mb? Loro aprono i "canali" e ti danno il profilo da 108mb; se poi tu non ci arrivi, sicuramente non é un problema tuo, ma é loro, ovviamente ma in parte.

https://s23.postimg.org/f16yu86lz/WP_20161214_15_13_57_Pro.jpg (https://postimg.org/image/f16yu86lz/)

https://s23.postimg.org/c8dra769j/WP_20161214_15_14_09_Pro.jpg (https://postimg.org/image/c8dra769j/)


upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Grazie mille per l'aiuto, dimmi se ti serve altro

EliGabriRock44
14-12-2016, 14:34
https://s23.postimg.org/f16yu86lz/WP_20161214_15_13_57_Pro.jpg (https://postimg.org/image/f16yu86lz/)

https://s23.postimg.org/c8dra769j/WP_20161214_15_14_09_Pro.jpg (https://postimg.org/image/c8dra769j/)


upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Grazie mille per l'aiuto, dimmi se ti serve altro

Intanto vedo già un problema: togli i cavi, spelali e reinseriscili.
Altro non vedo.
Prova a seguire il doppino mentalmente nel muro e vedi se può confluire in altre scatole, o altro prima di questa presa.

seesopento
14-12-2016, 16:36
non so se potrebbe essere il tuo caso, ma quella presa ha un noto problema. C'è un pulsantino che dovrebbe attivare una fase di test per i tecnici, e qualora sia attivato influisce molto sulla portante. Verifica che non lo sia, spesso anche se appena toccato influisce.

EliGabriRock44
14-12-2016, 17:45
non so se potrebbe essere il tuo caso, ma quella presa ha un noto problema. C'è un pulsantino che dovrebbe attivare una fase di test per i tecnici, e qualora sia attivato influisce molto sulla portante. Verifica che non lo sia, spesso anche se appena toccato influisce.

É vero, non ci avevo pensato, ma si sposta o cosa? Sembra un pezzo di metallo all'infuori, non un pulsante...

Mou1908
14-12-2016, 18:20
Cercando su Internet ho scoperto che per migliorare la connessione conviene togliere (per chi lo ha) il piccolo cappuccio nero che lo ricopre. Da me è stato rimosso direttamente dal tecnico al momento del montaggio

Qui si vede chiaramente la copertura nera:

http://s19.postimg.org/b8udh0gn7/Presa_telefonica_unificata_RJ11_orizzontale_2506.jpg

seesopento
14-12-2016, 20:52
É vero, non ci avevo pensato, ma si sposta o cosa? Sembra un pezzo di metallo all'infuori, non un pulsante...

dovrebbe essere un jumper. Io comunque cambierei direttamente presa, come gli ho già consigliato in pvt. Male che vada non cambia niente, ma tanto il costo da affrontare non è alto quindi vale la pena provare.

Gabri97-
15-12-2016, 10:31
Salve, ho problemi di compatibilità a livello di ping con un mio amico. Lui ha la 100 FTTC di Tim (circa 15 di ping) mentre io quella di Vodafone (6 ping). Se provo a pingarlo da cmd ho sul 30 di ping ma in game con host uno di noi l'altro ha più di 100 di ping, vicendevolmente. Da cosa può essere causato? Lui non riesce a pingare il mio IP da cmd, la mia traccia verso di lui da valori muti dopo aver superato il gateway del mio IP fino al suo IP.

Wolf91
15-12-2016, 16:26
Giusto per cronaca,oggi è arrivata la bolletta che va dal 15 Ottobre al 9 Dicembre,con fatturato 60€ tondi tondi,quindi l'opzione plus da 1,49€ è stata disattivata correttamente

bein
16-12-2016, 08:58
Ciao a tutti, da 5 giorni, ho seri problemi con la connessione (Provincia di Milano, Cologno Monzese di preciso), in pratica la sera (dalle 17 in poi ) la connessione a livello di P2P, muore del tutto , in pratica non scarica nulla (4-5 kbs, ed ho la FFTC 100 mb), la mattina invece va tutto nella norma...

Sembrerebbe proprio Traffic shaping, ma purtroppo, altri servizi ne risentono, tipo Battlenet non scarica nulla, altri patcher vari non scaricano, e solo Steam sembrerebbe funzionare (non in upload, uplodare in cloud i save mi richiede tipo 5 minuti..).

Il paradosso è che su Speed test va tutto bene, ma alcuni servizi, anche se non in P2P non vanno.

Altri con il mio stesso problema? ciao.

Bartsimpson
16-12-2016, 19:08
La vodafone è proprio vergognosa. Ho chiesto due mesi la sostituzione della sim dati inclusa nell'abbonamento e mi hanno detto che l'avrebbero inviata. Dopo un mese mi dicono che hanno dei problemi di logistica e oggi che devo andare in un centro vodafone con un documento di smarrimento a richiederla e pagare 10 Euro. Dopo 2 mesi!!!

marcobs
16-12-2016, 22:39
Sono attivo da venerdì 09/12 con VULA 50/10 contratto P.IVA.
Mi hanno fornito al VSR Huawei ........_HUAWEIVOX25.
Per quanto riguarda internet nulla da dire Download 45 - 48 Mbps Upload 8 - 10 Mbps ping 10-12 ms.
Ho alcuni problemi con la voce. Essendo un contratto per partita iva sono abilitate entrambe le uscite Phone 1 e Phone 2 con due distinti numeri di cui il primo sarà "sovrascritto" dalla GNP il 22/12.
Il problema che riscontro riguarda la qualità audio su entrambe le porte nel senso che si sentono ogni pochi secondi delle scariche e la voce salta.
Ho segnalato il problema al supporto tecnico, oggi è uscito un tecnico di una ditta incaricata da Vodafone e ha fatto alcune prove con il suo telefono collegato direttamente alle porte Phone 1 e 2 riscontrando anche lui il problema segnalato.
Il tecnico ha contattato il suo supporto e da remoto è stato caricato il nuovo firmware Versione Firmware: 5.4.8.1.287.1.54.1.5 ma non è cambiato nulla. Alla fine mi hanno detto di attendere 48 ore che avrebbero fatto altre prove.
Mentre parlava con il supporto mi pare di aver capito che il problema è noto e riguarda i clienti sotto TIM (VULA).
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema ? Come siete riusciti a risolverlo ?

Grazie

P.S. Se scollego il cavo VDSL e parte il backup sulla chiavetta il problema sparisce.

jyciap11
18-12-2016, 17:52
Ragazzi ho un problema da un pò di tempo e ho bisogno di una soluzione.
Ho una Vodafone 100 mega (effettivi 79) e, random, alcune volte devo riavviare la VS perché alcune pagine internet non me le vuole più aprire. Smette di funzionare la pagina del google play, l'itunes non funziona, l'app store non si connette mentre altre pagine navigano tranquillamente e lo speedtest funziona perfettamente.
riavviando la vs riparte tutto.

Ho provato a cambiare i dns e connettermi via lan ma non cambia nulla.

EliGabriRock44
18-12-2016, 19:02
Ragazzi ho un problema da un pò di tempo e ho bisogno di una soluzione.
Ho una Vodafone 100 mega (effettivi 79) e, random, alcune volte devo riavviare la VS perché alcune pagine internet non me le vuole più aprire. Smette di funzionare la pagina del google play, l'itunes non funziona, l'app store non si connette mentre altre pagine navigano tranquillamente e lo speedtest funziona perfettamente.
riavviando la vs riparte tutto.

Ho provato a cambiare i dns e connettermi via lan ma non cambia nulla.

Che problema preciso ti da? "Impossibile raggiungere la pagina"?
Se si sta accadendo a moltissimi utenti, da molto tempo e nel tuo caso io fare direttamente un hard reset.
Sulla station, disabilita "dns sicuro" e sui tuoi dispositivi metti i dns che vuoi tu.

jyciap11
18-12-2016, 19:18
Che problema preciso ti da? "Impossibile raggiungere la pagina"?
Se si sta accadendo a moltissimi utenti, da molto tempo e nel tuo caso io fare direttamente un hard reset.
Sulla station, disabilita "dns sicuro" e sui tuoi dispositivi metti i dns che vuoi tu.

No, il problema de "Impossibile raggiungere la pagina" ormai ci convivo, il mio problema è ancora più grave perché non mi permette di fare niente quando accade, nel senso che l'app store non scarica niente, rimane bloccato, alcuni siti web non vengono aperti e altri funzionano a meraviglia, succede random e non con tutte le pagina.
Una volta riavviata la vs riparte tutto.
L'hard reset l'ho già provato ma adesso provo a togliere dns sicuro

EliGabriRock44
18-12-2016, 20:24
No, il problema de "Impossibile raggiungere la pagina" ormai ci convivo, il mio problema è ancora più grave perché non mi permette di fare niente quando accade, nel senso che l'app store non scarica niente, rimane bloccato, alcuni siti web non vengono aperti e altri funzionano a meraviglia, succede random e non con tutte le pagina.
Una volta riavviata la vs riparte tutto.
L'hard reset l'ho già provato ma adesso provo a togliere dns sicuro

Aaah ok, prova.
Stesso discorso con altri dispositivi anche in wifi?

dantess
19-12-2016, 11:41
ciao ragazzi, ho un amico che sta provando da 1 mese ad attivare vodafone..in pratica il numero è passato ma non riescono ad attivare la fibra (da sito risulta coperto) il probelma è che sta sollecitando ovunque tw, facebook telefono ovunque ma niente non riesco a fare nulla (hanno pure emesso fattura :muro: ), qualcuno sa consigliare qualcosa?

EliGabriRock44
19-12-2016, 11:52
ciao ragazzi, ho un amico che sta provando da 1 mese ad attivare vodafone..in pratica il numero è passato ma non riescono ad attivare la fibra (da sito risulta coperto) il probelma è che sta sollecitando ovunque tw, facebook telefono ovunque ma niente non riesco a fare nulla (hanno pure emesso fattura :muro: ), qualcuno sa consigliare qualcosa?

Cosa vuol dire "il numero é passato"?
Significa che burocraticamente é tutto Ok mentre dal lato "fisico" non ancora?

dantess
19-12-2016, 11:58
Cosa vuol dire "il numero é passato"?
Significa che burocraticamente é tutto Ok mentre dal lato "fisico" non ancora?

esatto dicono che il numero di telefono della linea risulta vodafone ma non riescono per motivi tecnici ad attivare la linea fibra.

EliGabriRock44
19-12-2016, 12:03
esatto dicono che il numero di telefono della linea risulta vodafone ma non riescono per motivi tecnici ad attivare la linea fibra.

Dubito che possano fare qualcosa il 190 & friends.
Se il tecnico che deve attivarlo non trova il cabinet o la coppia si fa poco...quindi aspetta che ci riprovino.

PieroAngela
19-12-2016, 14:07
ciao ragazzi, ho un amico che sta provando da 1 mese ad attivare vodafone..in pratica il numero è passato ma non riescono ad attivare la fibra (da sito risulta coperto) il probelma è che sta sollecitando ovunque tw, facebook telefono ovunque ma niente non riesco a fare nulla (hanno pure emesso fattura :muro: ), qualcuno sa consigliare qualcosa?

Una procedura d'urgenza presso il CORECOM di competenza!

jyciap11
19-12-2016, 14:31
Aaah ok, prova.
Stesso discorso con altri dispositivi anche in wifi?
Sisi, con tutti i dispositivi

dantess
19-12-2016, 17:06
Una procedura d'urgenza presso il CORECOM di competenza!

grazie per il consiglio stasera partirà con la segnalazione.

Fufy
20-12-2016, 17:14
Il problema che riscontro riguarda la qualità audio su entrambe le porte nel senso che si sentono ogni pochi secondi delle scariche e la voce salta.


Ho avuto lo stesso problema,
Risolto con :
- Versione Software 5.4.8.1.160.12.67.1.32
- Versione Huawei 963168_HUAWEIVOX25

Korn
20-12-2016, 18:31
http://i.imgur.com/eU7dumM.jpg
salve a tutti, chiedo a chi sta in vula se la sera ha problemi di velocità in download, sia p2p che su server, come si evince dall'immagine che allego nonostante il test di velocità non evidenzi alcun problema il download di file anche di piccole dimensioni e sostanzialmente impossibile, la mattina qualcosa si si fa, non vorrei che in telecom vada in saturazione qualcosa e tagliano gli scaricamenti

zdnko
20-12-2016, 18:36
non vorrei che in telecom vada in saturazione qualcosa e tagliano gli scaricamenti
Olt e onu non fanno shaping, e in vula dopo l'olt c'è la rete vodafone quindi...

Korn
20-12-2016, 18:44
grazie per l'info, ho sentito vodafone con questo speedtest per loro va tutto bene...

Bartsimpson
20-12-2016, 20:26
Per la prima volta oggi ho notato un taglio di velocità sul p2p. Sono sicuro che si tratti di questo perchè ho provato ad effettuare uno speedtest e va tutto bene (85/18) ma appena apro torrent si riduce la velocità a 40kb circa. Collegandomi alla linea della 3 riprende ad andare a velocità piena. Può essere che abbiano attivato il p2p shaping perchè hanno aumentato la clientela e cominciano ad avere più richiesta di banda? Con la Telecom non mi era mai successo :confused:

EliGabriRock44
20-12-2016, 20:30
Per la prima volta oggi ho notato un taglio di velocità sul p2p. Sono sicuro che si tratti di questo perchè ho provato ad effettuare uno speedtest e va tutto bene (85/18) ma appena apro torrent si riduce la velocità a 40kb circa. Collegandomi alla linea della 3 riprende ad andare a velocità piena. Può essere che abbiano attivato il p2p shaping perchè hanno aumentato la clientela e cominciano ad avere più richiesta di banda? Con la Telecom non mi era mai successo :confused:

Boh secondo me é solo qualche problema temporaneo che voi denominate "blocco p2p". Io ormai ho la FTTC VULA da più di un anno e non ho ancora avuto blocchi.

LucraK
20-12-2016, 22:00
Vai qua (http://broadband.mpi-sws.org/transparency/bttest.php) e fai un test

Damy06
20-12-2016, 23:11
http://i.imgur.com/eU7dumM.jpg
salve a tutti, chiedo a chi sta in vula se la sera ha problemi di velocità in download, sia p2p che su server, come si evince dall'immagine che allego nonostante il test di velocità non evidenzi alcun problema il download di file anche di piccole dimensioni e sostanzialmente impossibile, la mattina qualcosa si si fa, non vorrei che in telecom vada in saturazione qualcosa e tagliano gli scaricamenti

Non sei il solo, anche io a volte ho questo tipo di problema:
lavoro spesso di notte, in particolare mi è successo tra le ore 3 e le 4, con speedtest rilevo 97Mbps in download ma se scarico una iso, ad esempio di Debian da qui (http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.6.0/amd64/iso-dvd/) ecco che la velocità del download è bassissima, intorno ai 2Mbps.
Questa situazione in un mese l'ho rilevata due volte.

Korn
21-12-2016, 06:40
Boh secondo me é solo qualche problema temporaneo che voi denominate "blocco p2p". Io ormai ho la FTTC VULA da più di un anno e non ho ancora avuto blocchi.

si come dicevo per me non è solo un problema di p2p ma download in genere tra l'altro uno di quei file era sui server di hwupgrade :D

Damy06
21-12-2016, 07:34
si come dicevo per me non è solo un problema di p2p ma download in genere tra l'altro uno di quei file era sui server di hwupgrade :D

E cosa fai in quella situazione ?
Hai provato a far cambiare ip riavviando ?

Vai qua (http://broadband.mpi-sws.org/transparency/bttest.php) e fai un test

Ho fatto anche io questo test e ha dato risultati ottimi in piena notte, lo voglio provare quando si riverificherà anche a me questa situazione

Kikko90
21-12-2016, 11:22
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

Vi lascio un GEA privo di roba inutile e con tutte le informazioni necessarie!
Buona giornata!

Korn
21-12-2016, 12:22
E cosa fai in quella situazione ?
Hai provato a far cambiare ip riavviando ?




mi incazzo a bestia :D non è concepibile non poter scaricare una decina di megabyte nel 2016, se è un problema loro vodafane diventerà il peggior provider che mi sia capitato...

btw ho provato il reset di fabbrica della vds ma nulla

EliGabriRock44
21-12-2016, 12:29
mi incazzo a bestia :D non è concepibile non poter scaricare una decina di megabyte nel 2016, se è un problema loro vodafane diventerà il peggior provider che mi sia capitato...

btw ho provato il reset di fabbrica della vds ma nulla

Ma quindi ce l'hai ancora?

Sapphire91
21-12-2016, 12:56
Ciao a tutti, questi sono i dati ottenuti tramite il programmino, potete dirmi se vanno bene? Preciso che ho la super fibra a 50 mega:

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 53999

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 10800

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 57465

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 11762

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 240

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 505

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 67

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 56

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 144

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = 34

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>Pause


Da GEA Vodafone sono a questa distanza:

Distanza Aerea Centrale mt. 3137


Distanza Aerea Cabinet mt. 297


Distanza Pedonale Centrale mt. 3476


Distanza Pedonale Cabinet mt. 374

Facendo lo Speedtest vado tra 47,50 e 48 Mega in Download e 10 in Up.

Grazie.

EliGabriRock44
21-12-2016, 13:01
Ciao a tutti, questi sono i dati ottenuti tramite il programmino, potete dirmi se vanno bene? Preciso che ho la super fibra a 50 mega:

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 53999

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 10800

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 57465

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 11762

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 240

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 505

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 67

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 56

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 144

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>vx InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = 34

Downloads\ValoriVSR\ValoriVSR>Pause


Da GEA Vodafone sono a questa distanza:

Distanza Aerea Centrale mt. 3137


Distanza Aerea Cabinet mt. 297


Distanza Pedonale Centrale mt. 3476


Distanza Pedonale Cabinet mt. 374

Facendo lo Speedtest vado tra 47,50 e 48 Mega in Download e 10 in Up.

Grazie.

Ciao! Allora come valori andrebbero benino, nel senso che se avessi la 100mb andresti abbastanza male; per la distanza ci può stare, ma fino ad un certo punto.

Sapphire91
21-12-2016, 13:07
Ciao! Allora come valori andrebbero benino, nel senso che se avessi la 100mb andresti abbastanza male; per la distanza ci può stare, ma fino ad un certo punto.

Grazie, ma se avessi avuto la 100 Mega a quanto sarei andato?
Per caso è il valore DownstreamMaxRate = 57465 che indica il massimo ottenibile dalla mia linea?
Grazie ancora.

Korn
21-12-2016, 13:09
Ma quindi ce l'hai ancora?

fino a ieri si, stasera riprovo a fare qualche esperimento

EliGabriRock44
21-12-2016, 13:10
Grazie, ma se avessi avuto la 100 Mega a quanto sarei andato?
Per caso è il valore DownstreamMaxRate = 57465 che indica il massimo ottenibile dalla mia linea?
Grazie ancora.

Si, ma non tanto quello mi preoccupa, ma l'upload che almeno sarebbe dovuto arrivare a 20mb a 400mt.
Comunque, se ti va, diamo un'occhiata all'impianto, me lo descrivi com'é composto e quante prese hai, altrimenti lascia perdere.
Però ora che ci penso, se mai dovessi avere problemi con la diafonia, la banda calerebbe e visto che sei già al limite, andresti sotto i tuoi attuali valori di speedtest. Scegli tu ;)

King_Of_Kings_21
21-12-2016, 13:24
Grazie, ma se avessi avuto la 100 Mega a quanto sarei andato?
Per caso è il valore DownstreamMaxRate = 57465 che indica il massimo ottenibile dalla mia linea?
Grazie ancora.
Esatto.

Darkenergy
21-12-2016, 17:02
Salve,vorrei sapere per favore quanto dura il Gb sulla sim card dati fornita in bundling con l'abbonamento e con la VSR, mi è scaduto.Si rinnova automaticamente dopo un certo tempo ,bisogna pagare il rinnovo o il rinnovo avviene gratuitamente e automaticamente?

EliGabriRock44
21-12-2016, 17:06
Salve,vorrei sapere per favore quanto dura il Gb sulla sim card dati fornita in bundling con l'abbonamento e con la VSR, mi è scaduto.Si rinnova automaticamente dopo un certo tempo ,bisogna pagare il rinnovo o il rinnovo avviene gratuitamente e automaticamente?

Ciao, allora rinnovo automatico, gratuito, ma mi sfugge se é per 1 mese o per 4 settimane. Io ho fatto un abbonamento in fibra più di un anno fa e dovrei ancora avercelo mensile ma non so se hanno cambiato sia per i vecchi che per i nuovi.

corra98
21-12-2016, 18:58
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate



Vi lascio un GEA privo di roba inutile e con tutte le informazioni necessarie!

Buona giornata!



Molto comodo, grazie!

Korn
21-12-2016, 19:22
per feedback il problema della scarsa banda in download stasera non c'è :)

Wolf_adsl
21-12-2016, 19:27
Ciao, una info, sapete se è possibile usare una stampate laser Samsung WiFi in abbinamento alla VSR?

Ciao e grazie W_A

Korn
21-12-2016, 19:47
in che senso? io uso una stampante via wireless senza problemi

Wolf_adsl
21-12-2016, 19:52
Ciao Korn, mi interessava sapere se c'erano problemi nel caso si scegliesse di collegare la stampate alla rete via WiFi invece che con il classico cavo USB al PC.

Ciao W_A

Korn
21-12-2016, 19:56
no no tranquillo, a me funziona benissimo

Beseitfia
21-12-2016, 22:58
scusate ragazzi una domanda, circa due mesi fa ho richiesto il passaggio da vodafone adsl all'offerta superfibra 50mb. La mia pratica è stata accettata e in un primo periodo l'attivazione era prevista per il 29 novembre.Poi dopo vari rinvii, finalmente ieri mi è arrivato l'sms dell'attivazione della linea (con scritto che ci sarebbero volute fino a 24 ore per l'avvenuta attivazione definitiva). Stamani, mi è arrivato l'sms da vodafone dicendo che la linea super fibra è già attiva...Il risultato pero' è la vodafone station lampeggiante costantemente in rosso, con assenza di internet (ho aspettato tutto il giorno ma ancora nulla). Ho provato a contattare il 190 e mi hanno detto che risulta tutto ok, forse la linea si deve assestare ancora per bene...A me sembra strano, pero'...voi avete avuto un'esperienza simile? E' tutto normale?

totocrista
22-12-2016, 00:27
scusate ragazzi una domanda, circa due mesi fa ho richiesto il passaggio da vodafone adsl all'offerta superfibra 50mb. La mia pratica è stata accettata e in un primo periodo l'attivazione era prevista per il 29 novembre.Poi dopo vari rinvii, finalmente ieri mi è arrivato l'sms dell'attivazione della linea (con scritto che ci sarebbero volute fino a 24 ore per l'avvenuta attivazione definitiva). Stamani, mi è arrivato l'sms da vodafone dicendo che la linea super fibra è già attiva...Il risultato pero' è la vodafone station lampeggiante costantemente in rosso, con assenza di internet (ho aspettato tutto il giorno ma ancora nulla). Ho provato a contattare il 190 e mi hanno detto che risulta tutto ok, forse la linea si deve assestare ancora per bene...A me sembra strano, pero'...voi avete avuto un'esperienza simile? E' tutto normale?
Ma quando mai....
Non è un tubo dell'acqua. O funziona o non funziona.

inviato da Tapatalk

EliGabriRock44
22-12-2016, 06:52
scusate ragazzi una domanda, circa due mesi fa ho richiesto il passaggio da vodafone adsl all'offerta superfibra 50mb. La mia pratica è stata accettata e in un primo periodo l'attivazione era prevista per il 29 novembre.Poi dopo vari rinvii, finalmente ieri mi è arrivato l'sms dell'attivazione della linea (con scritto che ci sarebbero volute fino a 24 ore per l'avvenuta attivazione definitiva). Stamani, mi è arrivato l'sms da vodafone dicendo che la linea super fibra è già attiva...Il risultato pero' è la vodafone station lampeggiante costantemente in rosso, con assenza di internet (ho aspettato tutto il giorno ma ancora nulla). Ho provato a contattare il 190 e mi hanno detto che risulta tutto ok, forse la linea si deve assestare ancora per bene...A me sembra strano, pero'...voi avete avuto un'esperienza simile? E' tutto normale?

Allora, riprova a collegare il vecchio modem di Infostrada e vedi se funziona.
Se non funziona allora ricollega la Vodafone Station Revolution.
L'impianto l'hai sistemato o hai lasciato tutto così? Quante prese hai? Quante ne usi? Dove colleghi il modem?

EliGabriRock44
22-12-2016, 09:52
ATTIVAZIONE GRATUITA+SCONTO CANONE

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT_1Giga

Beseitfia
22-12-2016, 10:16
Allora, riprova a collegare il vecchio modem di Infostrada e vedi se funziona.
Se non funziona allora ricollega la Vodafone Station Revolution.
L'impianto l'hai sistemato o hai lasciato tutto così? Quante prese hai? Quante ne usi? Dove colleghi il modem?

Non avevo infostrada, sempre vodafone...io 5 minuti prima del messaggio dell attivazione ero connesso tranquillamente con la stessa revolution in adsl e andava...poi internet morto una volta attivata la fibra..impianto mai toccato, solo una presa la principale connessa, mi hanno detto che invieranno un tecnico per verificare che tutto sia ok nella cabina, e se ci fosse bisogno anche a casa..mah

EliGabriRock44
22-12-2016, 10:19
Non avevo infostrada, sempre vodafone...io 5 minuti prima del messaggio dell attivazione ero connesso tranquillamente con la stessa revolution in adsl e andava...poi internet morto una volta attivata la fibra..impianto mai toccato, solo una presa la principale connessa, mi hanno detto che invieranno un tecnico per verificare che tutto sia ok nella cabina, e se ci fosse bisogno anche a casa..mah

Ok capito.
Boh evidentemente il tecnico ti ha staccato da una parte e non riattaccato dall'altra probabilmente.

Beseitfia
22-12-2016, 10:51
Ok capito.
Boh evidentemente il tecnico ti ha staccato da una parte e non riattaccato dall'altra probabilmente.

Non ne ho idea...mi ha detto di passare la mano sopra la vodafone station per vedere le luci anche li, gli ho detto che ho spia internet rossa, spia wi fi verde e spia telefono assente, dice che e' strano e sicuramente devono mettere mano alla cabina perche' la linea c e ma sembra strozzata...

EliGabriRock44
22-12-2016, 10:53
Non ne ho idea...mi ha detto di passare la mano sopra la vodafone station per vedere le luci anche li, gli ho detto che ho spia internet rossa, spia wi fi verde e spia telefono assente, dice che e' strano e sicuramente devono mettere mano alla cabina perche' la linea c e ma sembra strozzata...

Ma infatti potrebbe aver ragione...niente, attendi ancora.

Beseitfia
22-12-2016, 11:02
Ma infatti potrebbe aver ragione...niente, attendi ancora.

Eh si speriamo bene! Dice tempo d attesa 2-3 giorni ma con le feste foigurati quando si sistemera' la cosa...intanto mi ha attivato 15gb di traffico sul cellulare che ho sempre vodafone, per il disservizio della linea

ryosaeba86
22-12-2016, 12:13
Scusate ma la tariffazione avviene ogni 8 settimane??
grazie

EliGabriRock44
22-12-2016, 12:16
Scusate ma la tariffazione avviene ogni 8 settimane??
grazie

Si

Beseitfia
22-12-2016, 21:48
Oggi mi ha provato a ricontattare il tecnico per tre volte ma non ho visto le chiamate perchè ero a lavoro (trall'altro ha chiamato con l'anonimo)...In serata ho ricontattato il 190 e l'operatore a malapena riusciva a mettere due parole in fila, gli ho raccontato della segnalazione aperta (dal tecnico nel pomeriggio) e lui mi ha detto che sul computer gli risulta che un certo signor "Negro" (non sono io) al mio indirizzo ha la fibra attivata...Questi o si fumano roba pesante, o realmente non riescono a connettere il cervello...Mi cadono le braccia e non ho parole :muro: :muro: Sto con loro da anni, passaggio da adsl a fibra tutto in vodafone, e sta diventando un calvario...Intanto la station lampeggia di rosso ad intermittenza con assenza di internet..Mi sto quasi pentendo di aver fatto questo passaggio, a spaerlo me ne stavo con l'adsl e via...Ma anche voi avete avuto di questi problemi? Intanto domani vedo di riparlare con un tecnico cosi almeno capisco cosa stia succedendo

EliGabriRock44
23-12-2016, 06:58
Oggi mi ha provato a ricontattare il tecnico per tre volte ma non ho visto le chiamate perchè ero a lavoro (trall'altro ha chiamato con l'anonimo)...In serata ho ricontattato il 190 e l'operatore a malapena riusciva a mettere due parole in fila, gli ho raccontato della segnalazione aperta (dal tecnico nel pomeriggio) e lui mi ha detto che sul computer gli risulta che un certo signor "Negro" (non sono io) al mio indirizzo ha la fibra attivata...Questi o si fumano roba pesante, o realmente non riescono a connettere il cervello...Mi cadono le braccia e non ho parole :muro: :muro: Sto con loro da anni, passaggio da adsl a fibra tutto in vodafone, e sta diventando un calvario...Intanto la station lampeggia di rosso ad intermittenza con assenza di internet..Mi sto quasi pentendo di aver fatto questo passaggio, a spaerlo me ne stavo con l'adsl e via...Ma anche voi avete avuto di questi problemi? Intanto domani vedo di riparlare con un tecnico cosi almeno capisco cosa stia succedendo

Eh no altrimenti rimanevo anche io con il mio vecchio operatore ma capitano purtroppo con tutti.

PsychoWood
23-12-2016, 08:21
Volevo segnalare una cosa strana che ho notato sulla VSR: stanotte ho avuto problemi con la linea, è andata ko per almeno un quarto d'ora, la VSR indicava 0.0.0.0 come ip e la linea era segnata come rossa

Poi sono andato a dormire, non ho visto quando è ritornato il segnale, ma stamattina vedo

Connesso da 4 giorni, 18 ore

Mi sa che qualcuno fa il furbo... :)

EliGabriRock44
23-12-2016, 09:21
Volevo segnalare una cosa strana che ho notato sulla VSR: stanotte ho avuto problemi con la linea, è andata ko per almeno un quarto d'ora, la VSR indicava 0.0.0.0 come ip e la linea era segnata come rossa

Poi sono andato a dormire, non ho visto quando è ritornato il segnale, ma stamattina vedo

Connesso da 4 giorni, 18 ore

Mi sa che qualcuno fa il furbo... :)

Eh si, Vodafone che si diverte a staccare le linee di notte ;)

PsychoWood
23-12-2016, 09:57
Eh si, Vodafone che si diverte a staccare le linee di notte ;)

Mi riferivo più che altro all'uptime taroccato. Quando ho controllato stanotte era palesemente a 0 anche il Connesso Da, e stamattina è tornato a 4 giorni come se non fosse successo niente...

Damy06
23-12-2016, 11:18
Volevo segnalare una cosa strana che ho notato sulla VSR: stanotte ho avuto problemi con la linea, è andata ko per almeno un quarto d'ora, la VSR indicava 0.0.0.0 come ip e la linea era segnata come rossa

Poi sono andato a dormire, non ho visto quando è ritornato il segnale, ma stamattina vedo

Connesso da 4 giorni, 18 ore

Mi sa che qualcuno fa il furbo... :)

Stesso problema.
Io non ho avuto la linea dalle una alle otto di mattina :fagiano:

Beseitfia
23-12-2016, 20:53
Oggi mi ha ricontattato un tecnico telecom...purtroppo causa lavoro non riesco a rispondere ad alcuni orari (hanno sempre numeri anonimi o comunque numeri operatore che non possono essere richiamati), quindi per beccarlo ho avuto fortuna, pero' devo ammettere che si sono fatti vivi piu' volte ed è stato molto gentile e disponibile...Praticamente mi ha detto che la linea funziona, l'armadietto anche è tutto ok, probabilmente c'è qualcosa che strozza la connessione nel mio impianto (ammetto che la casa è vecchia e non è mai stato toccato l'impianto telefonico), quindi devono venire da me per fare dei controlli...Mi ha detto che potrebbe anche passare domani un tecnico turnista (visto che ho dato disponibilità per le 17 dopo il lavoro) ma visto che è 24 ci dobbiamo risentire in giornata per conferma, al limite slitta tutto al 27.

EliGabriRock44
24-12-2016, 07:15
Oggi mi ha ricontattato un tecnico telecom...purtroppo causa lavoro non riesco a rispondere ad alcuni orari (hanno sempre numeri anonimi o comunque numeri operatore che non possono essere richiamati), quindi per beccarlo ho avuto fortuna, pero' devo ammettere che si sono fatti vivi piu' volte ed è stato molto gentile e disponibile...Praticamente mi ha detto che la linea funziona, l'armadietto anche è tutto ok, probabilmente c'è qualcosa che strozza la connessione nel mio impianto (ammetto che la casa è vecchia e non è mai stato toccato l'impianto telefonico), quindi devono venire da me per fare dei controlli...Mi ha detto che potrebbe anche passare domani un tecnico turnista (visto che ho dato disponibilità per le 17 dopo il lavoro) ma visto che è 24 ci dobbiamo risentire in giornata per conferma, al limite slitta tutto al 27.

Altrimenti ti diamo una mano noi :D :D :D

Beseitfia
24-12-2016, 17:33
Oggi è venuto il tecnico, morale della favola dopo vari settaggi al cabinet (avevano sbagliato a mettere i cavi) ora internet funziona. Eseguendo pero' uno speedtest, ho ping e upload normali, ma valori di download di quasi 5mb (ottimo con una 50mb :mbe: ) ben al di sotto del valore minimo garantito..Il tecnico mi ha detto che non puo' fare nulla, perchè lui sulla portante legge 50mb di download, quindi c'è una strozzatura (un termine che piace tante usare a queste persone) che abbassa il download...Ora ho aperto un'altra segnalazione a vodafone, vediamo come va la vicenda, sta diventando realmente un calvario sta storia della fibra. Ho fatto vari factory reset ma sempre 5 mb di download allego anche lo screen:

http://i65.tinypic.com/5vq9af.jpg

EliGabriRock44
24-12-2016, 17:50
Oggi è venuto il tecnico, morale della favola dopo vari settaggi al cabinet (avevano sbagliato a mettere i cavi) ora internet funziona. Eseguendo pero' uno speedtest, ho ping e upload normali, ma valori di download di quasi 5mb (ottimo con una 50mb :mbe: ) ben al di sotto del valore minimo garantito..Il tecnico mi ha detto che non puo' fare nulla, perchè lui sulla portante legge 50mb di download, quindi c'è una strozzatura (un termine che piace tante usare a queste persone) che abbassa il download...Ora ho aperto un'altra segnalazione a vodafone, vediamo come va la vicenda, sta diventando realmente un calvario sta storia della fibra. Ho fatto vari factory reset ma sempre 5 mb di download allego anche lo screen:

http://i65.tinypic.com/5vq9af.jpg

Allora fai una cosa: il problema si presenta anche sotto wifi?
Se si NON continuare a leggere quello che ti sto per scrivere, se no leggilo: disinstalla e reinstalla driver della scheda di rete, prova ad utilizzare un altro cavo ETH.
Appena riesco modifico il post e ti allego il file per vedere i valori di linea, che scommetto che sono nella norma.

Beseitfia
24-12-2016, 17:55
Allora fai una cosa: il problema si presenta anche sotto wifi?
Se si NON continuare a leggere quello che ti sto per scrivere, se no leggilo: disinstalla e reinstalla driver della scheda di rete, prova ad utilizzare un altro cavo ETH.
Appena riesco modifico il post e ti allego il file per vedere i valori di linea, che scommetto che sono nella norma.

Gia' provato col tecnico telecom, si presenta anche in wifi :muro:

Intanto vi posto ancora il risultato della mia stupenda e veloce fibra

http://i67.tinypic.com/2v85ovs.jpg


http://i68.tinypic.com/vwws5s.jpg

http://i66.tinypic.com/2zhoz69.jpg

http://i65.tinypic.com/2ag9q2e.jpg

Adesso sono in contatto col supporto tecnico vodafone tramite facebook, vediamo se riescono a sistemare la cosa.

La linea è palesemente castrata in download. Per scaricare i driver nvidia ci ho messo 15 minuti (quando con la semplice adsl 20 mb ci mettevo 2 minuti scarsi) e per caricare unìimmagine su tinypic invece è istantaneo, quindi il valore di upload (come si dimostra dai dati dei test ) è un normale valore fibra

corra98
24-12-2016, 23:24
Gia' provato col tecnico telecom, si presenta anche in wifi :muro:



Intanto vi posto ancora il risultato della mia stupenda e veloce fibra



Temo sia saturazione NAS/centrale :(




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beseitfia
24-12-2016, 23:29
Temo sia saturazione NAS/centrale :(




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovvero?

EliGabriRock44
25-12-2016, 08:23
Temo sia saturazione NAS/centrale :(




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, niente saturazione, problema legato a OLT Tim da quanto ho capito e non so perché.
Siamo al 4° caso in 2 mesi e non era mai successo prima d'ora.

L'unica cosa che ti chiedo di fare é di venire su TELEGRAM se puoi perché così riusciamo a farti mettere in contatto con un tecnico specializzato che ti seguirà passo per passo, ovviamente se vuoi.

abigagli
25-12-2016, 11:30
Ciao a tutti,
ho attivato da una settimana una iperfibra (100/20) in provincia di Firenze.
---PREMESSA---
Sono al 4 piano di un palazzo che dista circa 150mt dall'armadio (confermato anche da vodafone GEA), singola presa telefonica, e con un precedente operatore in ADSL, visto che non riuscivo ad andare a piu' di 7MBps su una 20Mbps causa di un SNR downstream penoso (ingiustificato vista la vicinanza all'armadio), riuscii ad avere l'intervento di un tecnico che cambio' la permuta sull'armadio perche' risulto' che ero attestato su un doppino difettoso e da allora ho avuto l'adsl a circa 18-19 Mbps.
-------------------

Detto questo, adesso sulla mia iperfibra gli speedtest danno circa 60Mbps in download e 20Mbps in upload, il che non e' male ma io mi aspettavo qualcosa intorno ai 75/80Mbps in download.
Questi sono i parametri della mia VSR:
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 70386
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 21600
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 70949
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 31662
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 185
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 408
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 66
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 104
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 135
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -6

Non sono tecnicamente a digiuno, ma e' la prima esperienza con una VDSL per cui non ho la "sensibilita'" per capire se certi valori dei parametri di linea sono fuori dal mondo o no, e vorrei sapere se i numeri hanno senso vista la distanza dall'armadio oppure e' possibile che di nuovo ci sia qualche problema e mi convenga cercare di ottenere un intervento di un tecnico.
Magari mi hanno ripermutato su un doppino difettoso?
Qualcuno mi puo' aiutare a interpretare quei valori?

Grazie 1000 e auguri.

Andrea.

EliGabriRock44
25-12-2016, 14:18
Ciao a tutti,
ho attivato da una settimana una iperfibra (100/20) in provincia di Firenze.
---PREMESSA---
Sono al 4 piano di un palazzo che dista circa 150mt dall'armadio (confermato anche da vodafone GEA), singola presa telefonica, e con un precedente operatore in ADSL, visto che non riuscivo ad andare a piu' di 7MBps su una 20Mbps causa di un SNR downstream penoso (ingiustificato vista la vicinanza all'armadio), riuscii ad avere l'intervento di un tecnico che cambio' la permuta sull'armadio perche' risulto' che ero attestato su un doppino difettoso e da allora ho avuto l'adsl a circa 18-19 Mbps.
-------------------

Detto questo, adesso sulla mia iperfibra gli speedtest danno circa 60Mbps in download e 20Mbps in upload, il che non e' male ma io mi aspettavo qualcosa intorno ai 75/80Mbps in download.
Questi sono i parametri della mia VSR:
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamCurrRate = 70386
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamCurrRate = 21600
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamMaxRate = 70949
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamMaxRate = 31662
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamAttenuation = 185
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamAttenuation = 408
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamNoiseMargin = 66
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamNoiseMargin = 104
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.DownstreamPower = 135
InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANDSLInterfaceConfig.UpstreamPower = -6

Non sono tecnicamente a digiuno, ma e' la prima esperienza con una VDSL per cui non ho la "sensibilita'" per capire se certi valori dei parametri di linea sono fuori dal mondo o no, e vorrei sapere se i numeri hanno senso vista la distanza dall'armadio oppure e' possibile che di nuovo ci sia qualche problema e mi convenga cercare di ottenere un intervento di un tecnico.
Magari mi hanno ripermutato su un doppino difettoso?
Qualcuno mi puo' aiutare a interpretare quei valori?

Grazie 1000 e auguri.

Andrea.

Ciao Andrea e auguri anche a te!
Allora, come vedi da te i valori di portante e di portante max sono quelli, 70mbit.
Potresti fare come dici tu, ma é difficile in quanto il tecnico che ti paga e ti manda Vodafone esce per dei problemi seri, non perché non agganci quanto speravi.
E' possibile ottenere forse qualcosa in più, anche ricontrollando l'impianto.
Potresti fare una foto alla tua presa telefonica aperta e non?

abigagli
25-12-2016, 15:57
Ciao Andrea e auguri anche a te!
Allora, come vedi da te i valori di portante e di portante max sono quelli, 70mbit.
Potresti fare come dici tu, ma é difficile in quanto il tecnico che ti paga e ti manda Vodafone esce per dei problemi seri, non perché non agganci quanto speravi.
E' possibile ottenere forse qualcosa in più, anche ricontrollando l'impianto.
Potresti fare una foto alla tua presa telefonica aperta e non?

Grazie per la risposta.
Si, mi rendo conto che agli occhi del servizio di assistenza tecnica potrei apparire come il classico cliente pignolo e rompiballe, e' che sapere che potrei andare meglio semplicemente con un'operazione da 5 minuti sull'armadio mi da' la gastrite :D
In ogni caso, riguardo alla presa: _posso_ fare una foto, ma e' un lavoraccio perche' e' dietro 2 tonnellate di mobile, e ci vuole una mezzoretta abbondante per svuotarlo, spostarlo ed accedere in maniera adatta a fare foto. E' quello ovviamente che ho fatto quando ho installato la VSR (ho dovuto smontare la presa per levare il filtro ADSL che avevo montato precedentemente).
Magari se hai qualche sospetto o suggerimento o domande posso provare a darti i dettagli di come e' collegata, visto che l'ho vista di recente:
E' una femmina RJ11 della ticino o vimar (non ricordo) con quattro morsetti a vite, inserita in una piastra rettangolare che si avvita in due punti sulla cassetta nel muro.
Dentro la cassetta nel muro arrivano i due fili del doppino dalla forassite (credo provenga dalla cassetta di distribuzione al piano terra del palazzo), ci sono circa 5 centimetri di filo fuori dalla forassite e vanno diretti ai 2 morsetti della femmina RJ11 che corrispondono ai due pin centrali del connettore (gli altri due morsetti/pin rimangono scollegati).
Quando l'ho sistemata una settimana fa non mi e' sembrato di vedere grossi problemi, i fili del doppino li ho tagliati a nuovo e ri-spellati prima di avvitarli nei morsetti, il piu' stretto possibile.
Qualche idea sospetto suggerimento?

Grazie,
Andrea.

EliGabriRock44
25-12-2016, 16:01
Grazie per la risposta.
Si, mi rendo conto che agli occhi del servizio di assistenza tecnica potrei apparire come il classico cliente pignolo e rompiballe, e' che sapere che potrei andare meglio semplicemente con un'operazione da 5 minuti sull'armadio mi da' la gastrite :D
In ogni caso, riguardo alla presa: _posso_ fare una foto, ma e' un lavoraccio perche' e' dietro 2 tonnellate di mobile, e ci vuole una mezzoretta abbondante per svuotarlo, spostarlo ed accedere in maniera adatta a fare foto. E' quello ovviamente che ho fatto quando ho installato la VSR (ho dovuto smontare la presa per levare il filtro ADSL che avevo montato precedentemente).
Magari se hai qualche sospetto o suggerimento o domande posso provare a darti i dettagli di come e' collegata, visto che l'ho vista di recente:
E' una femmina RJ11 della ticino o vimar (non ricordo) con quattro morsetti a vite, inserita in una piastra rettangolare che si avvita in due punti sulla cassetta nel muro.
Dentro la cassetta nel muro arrivano i due fili del doppino dalla forassite (credo provenga dalla cassetta di distribuzione al piano terra del palazzo), ci sono circa 5 centimetri di filo fuori dalla forassite e vanno diretti ai 2 morsetti della femmina RJ11 che corrispondono ai due pin centrali del connettore (gli altri due morsetti/pin rimangono scollegati).
Quando l'ho sistemata una settimana fa non mi e' sembrato di vedere grossi problemi, i fili del doppino li ho tagliati a nuovo e ri-spellati prima di avvitarli nei morsetti, il piu' stretto possibile.
Qualche idea sospetto suggerimento?

Grazie,
Andrea.

Ah ma allora hai già fatto tutto!
Magari ti é sfuggita la scatola di derivazione posta prima della presa, comunque non c'è bisogno che tu rivada a "toccarla".

alethebest90
25-12-2016, 20:33
No, niente saturazione, problema legato a OLT Tim da quanto ho capito e non so perché.
Siamo al 4° caso in 2 mesi e non era mai successo prima d'ora.

L'unica cosa che ti chiedo di fare é di venire su TELEGRAM se puoi perché così riusciamo a farti mettere in contatto con un tecnico specializzato che ti seguirà passo per passo, ovviamente se vuoi.

ma può essere che anche a me c'è questo problema ??

la mia storia del passaggio a fibra è andata avanti ma ci ho perso le speranze ormai...hanno fatto una nuova verifica ma nell'ultima chiamata che ho ricevuto mi è stato detto anche in modo quasi sgarbato che l'opzione è vendibile ma al mio numero non può essere attivata per problemi non imputabili a loro :muro:

in passato ho avuto problemi con la mia linea telefonica quando da telecom feci il passaggio per la prima volta all'adsl con infostrada....il tecnico sbagliò a collegare la mia linea e tramite un'amicizia di mio padre che lavorava in centrale difronte casa mia sistemai il problema !!

cioè io non so piu che fare sinceramente....adesso su gea è comparso anche il pallino rosso della fibra in MAKE, chissà se la renderanno disponibile a breve

EliGabriRock44
25-12-2016, 20:58
ma può essere che anche a me c'è questo problema ??

la mia storia del passaggio a fibra è andata avanti ma ci ho perso le speranze ormai...hanno fatto una nuova verifica ma nell'ultima chiamata che ho ricevuto mi è stato detto anche in modo quasi sgarbato che l'opzione è vendibile ma al mio numero non può essere attivata per problemi non imputabili a loro :muro:

in passato ho avuto problemi con la mia linea telefonica quando da telecom feci il passaggio per la prima volta all'adsl con infostrada....il tecnico sbagliò a collegare la mia linea e tramite un'amicizia di mio padre che lavorava in centrale difronte casa mia sistemai il problema !!

cioè io non so piu che fare sinceramente....adesso su gea è comparso anche il pallino rosso della fibra in MAKE, chissà se la renderanno disponibile a breve

Umm no, decisamente diverso.
Potresti però aspettare perché a Napoli stanno partendo i lavori di Enel per l'FTTH e a Marzo dovrebbero già essere attivabili diverse zone di cui non so il nome.

alethebest90
25-12-2016, 21:13
Umm no, decisamente diverso.
Potresti però aspettare perché a Napoli stanno partendo i lavori di Enel per l'FTTH e a Marzo dovrebbero già essere attivabili diverse zone di cui non so il nome.

mm bene almeno una buona notizia !!

EliGabriRock44
25-12-2016, 22:34
mm bene almeno una buona notizia !!
Zona:
San Pietro a Patierno, vicino l'aeroporto di Capodichino

ryosaeba86
26-12-2016, 08:20
Ragazzi auguri a tutti...ho perso il file per calcolo portante ecc...ho cercato sul forum ma i link sono scaduti...qualcuno potrebbe rimetterlo.
grazie

EliGabriRock44
26-12-2016, 10:09
Ragazzi auguri a tutti...ho perso il file per calcolo portante ecc...ho cercato sul forum ma i link sono scaduti...qualcuno potrebbe rimetterlo.
grazie

http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html

ryosaeba86
26-12-2016, 10:38
http://www50.zippyshare.com/v/QpC79o5M/file.html

grazie

jyciap11
26-12-2016, 18:18
Ragazzi ho un problema da un pò di tempo e ho bisogno di una soluzione.
Ho una Vodafone 100 mega (effettivi 79) e, random, alcune volte devo riavviare la VS perché alcune pagine internet non me le vuole più aprire. Smette di funzionare la pagina del google play, l'itunes non funziona, l'app store non si connette mentre altre pagine navigano tranquillamente e lo speedtest funziona perfettamente.
riavviando la vs riparte tutto.

Ho provato a cambiare i dns e connettermi via lan ma non cambia nulla.
:muro: :muro:
In questi giorni la situazione è insostenibile, nessuno sa aiutarmi?
Adesso non si risolve nemmeno più riavviando la VS, alcune pagine internet non le apre, app store e google play inutilizzabili (non carica neppure le applicazioni).

Korn
26-12-2016, 18:28
eh tanto per... fai uno speedtest quando non navighi

jyciap11
26-12-2016, 18:38
eh tanto per... fai uno speedtest quando non navighi

Ma io navigo, non navigo solamente in alcuni siti, negli store degli smartphone, insomma queste cose qui.
Infatti lo speedtest è regolare durante questo problema, 79 mega in download e 18 in upload.
Le ho provate tutte, ad esempio adesso navigo regolarem ma non funziona la pagina di Paypal, non funziona Google Play, non posso scaricare app dall'App Store e non mi apre Bitly. Il resto funziona regolare.

Korn
26-12-2016, 19:38
credo sia un problema simile al mio, navigare navigo ma il playstore non riesce a scaricare aggiornamenti e i download non vanno, tu riesci a scaricare?

jyciap11
26-12-2016, 19:43
credo si un problema simile al mio, navigare navigo ma il playstore non riesce a scaricare aggiornamenti e i download non vanno, tu riesci a scaricare?

Ho riavviato più volte la Vodafone Station e adesso scarica dallo Store Google e dall'App. Store.
Comunque sta cosa è assurda e molto fastidiosa.

Zenigata
27-12-2016, 13:28
Ciao a tutti, abito a 750 metri dal cabinet in una città con copertura MAKE tramite fttc.

Credete che mi convenga attivare un contratto con Vodafone piuttosto che altri fornitori di servizi? In tal caso mi conviene aspettare la famosa offerta che mi sconta l'attivazione e il canone (se non sbaglio dal secondo anno pagherei 29 euro al mese + 1 di canone senza alcun costo aggiuntivo per la velocità fibra)?

Grazie

EliGabriRock44
27-12-2016, 13:56
Ciao a tutti, abito a 750 metri dal cabinet in una città con copertura MAKE tramite fttc.

Credete che mi convenga attivare un contratto con Vodafone piuttosto che altri fornitori di servizi? In tal caso mi conviene aspettare la famosa offerta che mi sconta l'attivazione e il canone (se non sbaglio dal secondo anno pagherei 29 euro al mese + 1 di canone senza alcun costo aggiuntivo per la velocità fibra)?

Grazie

Ciao allora, innanzitutto ti spiego i costi del canone con tutti gli sconti possibili e immaginabili:
- IperFibra: 25 + 5(mantenimento velocità)
- IperFibraFamily: 30 + 5(mantenimento velocità)
Quindi, se dovessi sottoscrivere una di queste due offerte sicuramente andresti a pagare poco per un piano FTTC.
A 750 ti sconsiglio di abbonarti alla 100mb, vista la distanza, ma opterei per lo più per la 50mb. Controlla meglio la distanza da qua: https://fibra.planetel.it/

salfazio
27-12-2016, 14:30
Finalmente
Al quarto tecnico venuto (donna)

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160906/3352fa6e803cea5774a43a4e363de74c.jpg

Ricordo che partivo da 77mb e tutti i tecnici precedenti dicevano che era il massimo cui potevo andare con la mia linea. .....
Oggi invece è venuta una vera professionista
Lavoro di 1 ora tra armadio e chiostrina del palazzo
Dice di aver cambiato multicoppia in quella "meno schifosa" e che ero settato su kohm e non su megaohm (non so cosa sia) dove mi ha settato Lei....
Fatto sta
Ora vado più veloce, la curva è molto più lineare e non un sali e scendi come prima.....con miniupnp aggancio sempre 110mb e non valori altalenanti 95-96-97-98-108-112 come prima....
Grazie Tim Women :o

riquoto per dire che sono tornato dopo 3mesi a viaggiare a 77mb:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ci rinuncio
mi hanno detto che non possono aprire una pratica per far venire il tecnico perchè a loro risulta che sono a banda massima agganciabile, ovvero 85mb
solita cazzata :read:

EliGabriRock44
27-12-2016, 14:44
riquoto per dire che sono tornato dopo 3mesi a viaggiare a 77mb:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ci rinuncio
mi hanno detto che non possono aprire una pratica per far venire il tecnico perchè a loro risulta che sono a banda massima agganciabile, ovvero 85mb
solita cazzata :read:

Beh scusa non é vero? Se dovessero far cambiar coppia a tutti quelli che fanno al 77% piuttosto che al 100% sai che macello?
E poi lo sai chi li paga i tecnici TIM? Vodafone, ovviamente, quindi penso che sia anche giusto così...l'FTTC non é pessima, ma ha i suoi difetti quindi cerchiamo di farci l'abitudine e aspettiamo l'FTTH.

B.a.d
27-12-2016, 15:48
Sul sito gea vodafone mi da come distanza pedonale dal cabinet 243 m, fino a 20 giorni fa la distanza era di 80 m. Effettivamente il cabinet su cui dovrei essere collegato dista un centinaio di metri da casa mia. Ne sono quasi sicuro che sia quello perchè recentemente per un guasto tecnico a casa di mia nonna, che abita nello stesso palazzo, il tecnico è andato in quel cabinet (ero presente anche io). come è possibile una cosa del genere che in pochi giorni c'è tutta questa differenza? Addirittura su planetel porta 1493 m più lontano della centrale che dista 1350m.

EliGabriRock44
27-12-2016, 16:13
Sul sito gea vodafone mi da come distanza pedonale dal cabinet 243 m, fino a 20 giorni fa la distanza era di 80 m. Effettivamente il cabinet su cui dovrei essere collegato dista un centinaio di metri da casa mia. Ne sono quasi sicuro che sia quello perchè recentemente per un guasto tecnico a casa di mia nonna, che abita nello stesso palazzo, il tecnico è andato in quel cabinet (ero presente anche io). come è possibile una cosa del genere che in pochi giorni c'è tutta questa differenza? Addirittura su planetel porta 1493 m più lontano della centrale che dista 1350m.

Ah bella questione: l'unica cosa che puoi fare é di controllare il numero sulla chiostrina condominiale o nella tua abitazione e confrontarlo con quello sul cabinet che pensi sia tuo.

B.a.d
27-12-2016, 16:21
a capirlo dove si trova

EliGabriRock44
27-12-2016, 16:24
a capirlo dove si trova

Controlla anche su google maps.

B.a.d
27-12-2016, 16:36
in che senso controlla su google maps?

EliGabriRock44
27-12-2016, 16:46
in che senso controlla su google maps?

Prova a cercare l'armadio su maps piuttosto che girarti la città a piedi...presumo tu stia facendo così.

B.a.d
27-12-2016, 16:48
l'armadio è fuori dal mio ufficio che dista nemmeno 100 metri da casa mia, nella traversa parallela a quella dove abito io.

EliGabriRock44
27-12-2016, 17:10
l'armadio è fuori dal mio ufficio che dista nemmeno 100 metri da casa mia, nella traversa parallela a quella dove abito io.

Se sei sicuro al 100% che quello é il tuo armadio non ti devi neanche preoccupare di quello che scrivono sul sito.

B.a.d
27-12-2016, 17:13
Lo spero perché una volta per l'intervento tecnico sulla linea di mia nonna che abita al piano di sotto rispetto al mio il tecnico andò in quell'armadio ed io ero con lui. Suppongo che l'intero palazzo sia collegato allo stesso armadio non credo che sia diversamente, comunque ora cerco all'interno del palazzo se c'è qualche chiostrina o qualche cosa che riporti il numero del cabinet

Zenigata
27-12-2016, 18:41
A 750 ti sconsiglio di abbonarti alla 100mb, vista la distanza, ma opterei per lo più per la 50mb. Controlla meglio la distanza da qua: https://fibra.planetel.it/

Stasera ho fatto una verifica sulla distanza; c'è qualcosa che non torna.
Io abito in via Rossi.
Planetel mi dice che disto 500 metri dal cabinet numero 130 sito in via Bianchi
Vodafone mi dice che disto 750 metri calpestabili dal cabinet (senza numero) posto in via Bianchi.
Google Maps mi dice che il cabinet 130 di via Bianchi dista 500 metri (e qui sembrerebbe avere ragione Planet).

...però....


sono andato a verificare di persone e ho notato che il cabinet 130 non si trova a 500 metri da casa mia. A 500 metri di casa mia si trova il cabinet 140,
Inoltre, incredibile, ho scoperto che la mia abitazione si trova in mezzo a due cabinet; uno posto a 150 metri (è senza numero), l'altro a 200 metri (è il 141).

Non riesco a raccapezzarmi: per quale motivo dovrei collegarmi a un cabinet che dista 500-700 metri dalla mia abitazione, quando la mia casa si trova praticamente equidistante da altri due cabinet? Inoltre, come mai i numeri dei cabinet non corrispondono?

Grazie

EliGabriRock44
27-12-2016, 18:54
Stasera ho fatto una verifica sulla distanza; c'è qualcosa che non torna.
Io abito in via Rossi.
Planetel mi dice che disto 500 metri dal cabinet numero 130 sito in via Bianchi
Vodafone mi dice che disto 750 metri calpestabili dal cabinet (senza numero) posto in via Bianchi.
Google Maps mi dice che il cabinet 130 di via Bianchi dista 500 metri (e qui sembrerebbe avere ragione Planet).

...però....


sono andato a verificare di persone e ho notato che il cabinet 130 non si trova a 500 metri da casa mia. A 500 metri di casa mia si trova il cabinet 140,
Inoltre, incredibile, ho scoperto che la mia abitazione si trova in mezzo a due cabinet; uno posto a 150 metri (è senza numero), l'altro a 200 metri (è il 141).

Non riesco a raccapezzarmi: per quale motivo dovrei collegarmi a un cabinet che dista 500-700 metri dalla mia abitazione, quando la mia casa si trova praticamente equidistante da altri due cabinet? Inoltre, come mai i numeri dei cabinet non corrispondono?

Grazie

Allora fai una cosa: vai qua http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, controlla il numero dell'armadio che ti dice e poi vai su planetel e controlla che l'armadio che ti indica lui sia lo stesso su maps.

E prova a fare anche questa verifica, ma non ti assicuro che ci sia la via dove si trova il cabinet ma solo quella coperta:
inserisci il codice a fianco della scritta MAKE, il codice del cabinet qui http://experience360.altervista.org/ricerca/

Abanjo
27-12-2016, 19:13
Ciao a tutti,

scusate la domanda già magari chiesta e richiesta, ma... vodafone "fibra" (vdsl) consente l'uso di altre modem/router o sono obbligato a quella ciofeca di Vodafone station 2 ??

manco ipv6 o riduzione del DHCP e altro.

vi è un'altro modo?

totocrista
27-12-2016, 19:21
Ciao a tutti,

scusate la domanda già magari chiesta e richiesta, ma... vodafone "fibra" (vdsl) consente l'uso di altre modem/router o sono obbligato a quella ciofeca di Vodafone station 2 ??

manco ipv6 o riduzione del DHCP e altro.

vi è un'altro modo?
No.
E comunque si parla di Vodafone station 3.
La 2 non è in giro da almeno 1 anno mi sa.

inviato da Tapatalk

Zenigata
27-12-2016, 19:52
Allora fai una cosa: vai qua http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx, controlla il numero dell'armadio che ti dice e poi vai su planetel e controlla che l'armadio che ti indica lui sia lo stesso su maps.

E prova a fare anche questa verifica, ma non ti assicuro che ci sia la via dove si trova il cabinet ma solo quella coperta:
inserisci il codice a fianco della scritta MAKE, il codice del cabinet qui http://experience360.altervista.org/ricerca/

Aspetta che forse riesco a capire qualcosa: ho individuato il numero civico e ho notato che il cabinet che mi segnalano Planet e Kqi è quello che si trova a 200 metri dalla mia abitazione. Adesso però ho due dubbi:

1) Come mai da Google risultano 250 metri e da Planet 500?

2) Ho notato che questo cabinet non è accoppiato con quello Vodafone. Possibile?

Non ho inoltre capito che cosa inserire nella casella di ricerca. Se scrivo MAKEcodicearmadio o codicearmadioMAKE non succede niente.

Grazie

mandrake975
27-12-2016, 19:54
Salve a tutti!
Ho attivato Iperfibra a inizio dicembre e sin da subito facendo vari speedtest avevo un download di max 62 Mb... ho cercato di verificare meglio questa velocità che non mi quadrava, perché in effetti il cabinet dista in via aerea 127 mt dal mio palazzo, ed avendo un'attenuazione di 14 db verificata con l'adsl dell'operatore precedente mi sembrava un po' pochino! Non avendo un Windows a casa mi son fatto prestare un pc ed ho verificato che la portante agganciata (prima di Natale) era di 83 Mb, detto anche da un operatore dell'assistenza.... la cosa quindi risultava ancora più strana visto che con quella portante dovevo avere un download tra i 70/75 Mb....
Ho aperto un ticket di assistenza, questa mattina mi chiamano, facciamo le prove di download e il risultato è sempre di 62 Mb ma la cosa strana è che l'operatore mi dice che il router è agganciato con una portante di 70 Mb!!!!!
Alla mia domanda dicendo se avessero loro abbassato la portante agganciata (per non fare aprire una chiamata da un tecnico visto il gap troppo grande tra portante e download), l'operatore mi risponde che visto che ci saranno state altre attivazione di linea nel cabinet il router abbassa la portante! :eek:
Cosa c'è di vero in questo? Ma soprattutto perché allora il download risulta sempre alla stessa velocità?

p.s. ovviamente alla mia richiesta di alzare la portante mi è stato risposto picche!

EliGabriRock44
27-12-2016, 20:00
Aspetta che forse riesco a capire qualcosa: ho individuato il numero civico e ho notato che il cabinet che mi segnalano Planet e Kqi è quello che si trova a 200 metri dalla mia abitazione. Adesso però ho due dubbi:

1) Come mai da Google risultano 250 metri e da Planet 500?

2) Ho notato che questo cabinet non è accoppiato con quello Vodafone. Possibile?

Non ho inoltre capito che cosa inserire nella casella di ricerca. Se scrivo MAKEcodicearmadio o codicearmadioMAKE non succede niente.

Grazie

Ti basta inserire il codice armadio, senza MAKE.
Comunque quei dati prendili con le pinze! Se hai il cabinet a 200mt é molto meglio che a 500 :D

EliGabriRock44
27-12-2016, 20:06
Salve a tutti!
Ho attivato Iperfibra a inizio dicembre e sin da subito facendo vari speedtest avevo un download di max 62 Mb... ho cercato di verificare meglio questa velocità che non mi quadrava, perché in effetti il cabinet dista in via aerea 127 mt dal mio palazzo, ed avendo un'attenuazione di 14 db verificata con l'adsl dell'operatore precedente mi sembrava un po' pochino! Non avendo un Windows a casa mi son fatto prestare un pc ed ho verificato che la portante agganciata (prima di Natale) era di 83 Mb, detto anche da un operatore dell'assistenza.... la cosa quindi risultava ancora più strana visto che con quella portante dovevo avere un download tra i 70/75 Mb....
Ho aperto un ticket di assistenza, questa mattina mi chiamano, facciamo le prove di download e il risultato è sempre di 62 Mb ma la cosa strana è che l'operatore mi dice che il router è agganciato con una portante di 70 Mb!!!!!
Alla mia domanda dicendo se avessero loro abbassato la portante agganciata (per non fare aprire una chiamata da un tecnico visto il gap troppo grande tra portante e download), l'operatore mi risponde che visto che ci saranno state altre attivazione di linea nel cabinet il router abbassa la portante! :eek:
Cosa c'è di vero in questo? Ma soprattutto perché allora il download risulta sempre alla stessa velocità?

p.s. ovviamente alla mia richiesta di alzare la portante mi è stato risposto picche!

Allora, innanzitutto ti posso dire che loro non decidono la velocità, nel senso che al cabinet ci arrivano 108mb pieni poi se non riesci a riceverli ovviamente il problema é del tratto in rame; seconda cosa, é vero quello che ti ha detto l'operatore nel senso che il problema della velocità bassa é dovuta anche alla presenza di più linee attive sullo stesso cabinet.
Allora, ti chiedo: quante prese hai in casa? Quante ne usi? Come colleghi i telefoni?

Zenigata
27-12-2016, 20:16
Ti basta inserire il codice armadio, senza MAKE.
Comunque quei dati prendili con le pinze! Se hai il cabinet a 200mt é molto meglio che a 500 :D

Allora la Vodafone da 50 mega non risulta più conveniente perché dovrei riuscire ad arrivare a 60/70 mega in VULA tramite un altro gestore.

EliGabriRock44
27-12-2016, 20:18
Allora la Vodafone da 50 mega non risulta più conveniente perché dovrei riuscire ad arrivare a 60/70 mega in VULA tramite un altro gestore.

Ni, nel senso che se riesci a prendere l'offerta giusta sul sito potresti pagare 25+5 o 30+5 e basta.
Poi scegli tu.

Zenigata
27-12-2016, 20:23
Ni, nel senso che se riesci a prendere l'offerta giusta sul sito potresti pagare 25+5 o 30+5 e basta.
Poi scegli tu.

Sì, ma il cabinet a cui penso di essere collegato è solo Tim, mentre quello Vodafone si trova accanto al cabinet Tim più lontano. Possibile?

EliGabriRock44
27-12-2016, 20:25
Sì, ma il cabinet a cui penso di essere collegato è solo Tim, mentre quello Vodafone si trova accanto al cabinet Tim più lontano. Possibile?

No. Se sei collegato al cabinet x e quel cabinet ha di fianco quello vodafone sei coperto, altrimenti non saresti proprio coperto.

mandrake975
27-12-2016, 20:42
Allora, innanzitutto ti posso dire che loro non decidono la velocità, nel senso che al cabinet ci arrivano 108mb pieni poi se non riesci a riceverli ovviamente il problema é del tratto in rame; seconda cosa, é vero quello che ti ha detto l'operatore nel senso che il problema della velocità bassa é dovuta anche alla presenza di più linee attive sullo stesso cabinet.
Allora, ti chiedo: quante prese hai in casa? Quante ne usi? Come colleghi i telefoni?

Il doppino da sopra la porta lo mando direttamente al router, poi tutti i telefoni (2) ripartono dalla vodafone station... comunque la cosa strana rimane sia l'abbassamento della portante da prima di natale ad oggi, sia il gap che c'è (c'era) tra la portante e il download.
Per la questione della saturazione di linea lo so benissimo che il download potrebbe scendere drasticamente se ci sono molti utenti, ma la portante non dovrebbe rimanere la stessa?

EliGabriRock44
27-12-2016, 21:28
Il doppino da sopra la porta lo mando direttamente al router, poi tutti i telefoni (2) ripartono dalla vodafone station... comunque la cosa strana rimane sia l'abbassamento della portante da prima di natale ad oggi, sia il gap che c'è (c'era) tra la portante e il download.
Per la questione della saturazione di linea lo so benissimo che il download potrebbe scendere drasticamente se ci sono molti utenti, ma la portante non dovrebbe rimanere la stessa?

No perché devi anche fare conto della diafonia, problema che affigge la presenza di molte linee attive.
Prova a spegnere e riaccendere il modem in un'ora in cui pensi che ci sia poca gente collegata.
Controlla comunque l'impianto, che il doppino non vada su altre prese, che non ci siano derivazioni ma soprattutto che sia ben fissato alla presa perché anche solo avere la vite allentata può essere problematico.

mandrake975
27-12-2016, 21:43
C'è anche il problema che non riesco ad individuare la portante agganciata con la versione attuale del modem, e non ho un pc windows da poter utilizzare per eseguire quel tweak descritto nel forum!
Comunque il doppino telefonico, vista la recente ristrutturazione dell'appartamento, arriva "pulito" sul router, c'è solo una prolunga di 1 mt con una presa rj11 per allungare un po' il cavo.

Intin
27-12-2016, 21:59
ciao a tutti,
ho visto che è arrivata vdsl Vodafone anche da me. é Vula stando a quanto dice geo. In attesa di promo interessanti, volevo capire come si comportava questa linea in ambito gaming (ping e stabilità su tutto). Inoltre ho letto che Vodafone mette filtri p2p anche sulle vdsl, possibile?

grazie

Abanjo
27-12-2016, 23:51
No.
E comunque si parla di Vodafone station 3.
La 2 non è in giro da almeno 1 anno mi sa.

inviato da Tapatalk

la 3 è quella che se passi la mano sopra si accendono le spie?
probabile la 3 allora.

la soluzione dove sta allora?

in un router collegato in cascata con ip differente, suo DHCP e lui a dare la WIFI con la Station che messa in DMZ gira tutto al router?

o meglio PPPoE ?

EliGabriRock44
28-12-2016, 06:59
ciao a tutti,
ho visto che è arrivata vdsl Vodafone anche da me. é Vula stando a quanto dice geo. In attesa di promo interessanti, volevo capire come si comportava questa linea in ambito gaming (ping e stabilità su tutto). Inoltre ho letto che Vodafone mette filtri p2p anche sulle vdsl, possibile?

grazie

Come ping é abbastanza buona se abiti al Nord-Centro, mentre se abiti al Sud un po' meno. I blocchi p2p ci sono solo sulla 7mb.

ryosaeba86
28-12-2016, 07:56
A proposito di ping...ieri nell'usuale speedtest (server vodafone MI) il ping per la prima volta da 20-23ms è passato a 10ms...:eek:

EliGabriRock44
28-12-2016, 08:01
A proposito di ping...ieri nell'usuale speedtest (server vodafone MI) il ping per la prima volta da 20-23ms è passato a 10ms...:eek:

Bug, raramente succede anche a me.

Intin
28-12-2016, 09:24
Come ping é abbastanza buona se abiti al Nord-Centro, mentre se abiti al Sud un po' meno. I blocchi p2p ci sono solo sulla 7mb.

Grazie. Abito al nord ma il Ping basso mi serve per giocare online.. sicché mi sa che devo scartare Vodafone

EliGabriRock44
28-12-2016, 09:26
Grazie. Abito al nord ma il Ping basso mi serve per giocare online.. sicché mi sa che devo scartare Vodafone

Se abiti al Nord non é alto, anzi. Comunque va bene :)

Meriadoc12
28-12-2016, 09:26
Grazie. Abito al nord ma il Ping basso mi serve per giocare online.. sicché mi sa che devo scartare Vodafone

Mi sa che devi scartare proprio la vdsl allora perchè profili fastpath non ce ne sono..

Intin
28-12-2016, 16:03
Mi sa che devi scartare proprio la vdsl allora perchè profili fastpath non ce ne sono..

Addirittura scartare? Ho visto Ping sui 10 ms online

MarkS3
28-12-2016, 16:52
Ragazzi un mio amico ha un problema... ha fibra fttc Vodafone 100/20 e viaggia a 80/20 circa. Dal 24 ogni giorno in alcuni orari ha problemi con il download.
Praticamente da speedtest gli risulta una velocità bassissima, a volte anche meno di 1 mega) e la stessa velocità bassa la ha anche scaricando da qualsiasi parte, che sia un sito, mega, torrent, store degli smartphone ecc... tranne che su steam, lì scarica a 8-9 MB come di norma.
Nessun problema invece nella navigazione web e anche su youtube carica video in 4K senza alcun problema.
Ripeto il problema è limitato ad alcune ore del giorno, di solito dalle 14 alle 21 circa. E prima del 24 non ha mai avuto alcun problema del genere.
L'assistenza Vodafone dice che loro non vedono alcun problema.
Qualcuno ha un problema simile?

poffarbacco
28-12-2016, 17:10
Ragazzi ma l'offerta che ho letto qui qualche giorno fa (no attivazione e sconto per sempre) non è più disponibile? Nel caso si sa se verrà riproposta?

PieroAngela
28-12-2016, 17:17
Ragazzi ma l'offerta che ho letto qui qualche giorno fa (no attivazione e sconto per sempre) non è più disponibile? Nel caso si sa se verrà riproposta?

Solitamente la ripropongono il martedì e il giovedì, quindi domani è probabile che esca; tieni presente però, che questo è un periodo particolare, di feste, per cui nulla è più scontato: settimana scorsa, infatti è stata proposta per tre giorni di fila (20, 21 e 22) mentre ieri (martedì) non l'hanno fatta...

EliGabriRock44
28-12-2016, 17:46
Ragazzi un mio amico ha un problema... ha fibra fttc Vodafone 100/20 e viaggia a 80/20 circa. Dal 24 ogni giorno in alcuni orari ha problemi con il download.
Praticamente da speedtest gli risulta una velocità bassissima, a volte anche meno di 1 mega) e la stessa velocità bassa la ha anche scaricando da qualsiasi parte, che sia un sito, mega, torrent, store degli smartphone ecc... tranne che su steam, lì scarica a 8-9 MB come di norma.
Nessun problema invece nella navigazione web e anche su youtube carica video in 4K senza alcun problema.
Ripeto il problema è limitato ad alcune ore del giorno, di solito dalle 14 alle 21 circa. E prima del 24 non ha mai avuto alcun problema del genere.
L'assistenza Vodafone dice che loro non vedono alcun problema.
Qualcuno ha un problema simile?

Ti si abbassa anche la portante? VULA o MAKE?

Ragazzi ma l'offerta che ho letto qui qualche giorno fa (no attivazione e sconto per sempre) non è più disponibile? Nel caso si sa se verrà riproposta?

Verrà quasi sicuramente proposta, ma é casuale la sua uscita, non la conosciamo.

MarkS3
28-12-2016, 18:28
Ti si abbassa anche la portante? VULA o MAKE?


VULA. La portante non si abbassa. Tant'è vero che con steam la velocità rimane 8-9 MB, mentre con tutto il resto, speedtest compresi, viaggia a pochi mega o a volte anche meno di un mega.

ryosaeba86
28-12-2016, 18:31
Ragazzi un mio amico vuole farsi la fibra di vodafone..l ho fatto andare sul sito gea ed esce questo:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/d0a56fae3dc2fa9833cb20e5a23bf2c3.jpg

Cosa significa?? Solo x le aziende la 100mega??

EliGabriRock44
28-12-2016, 18:59
VULA. La portante non si abbassa. Tant'è vero che con steam la velocità rimane 8-9 MB, mentre con tutto il resto, speedtest compresi, viaggia a pochi mega o a volte anche meno di un mega.

Non so proprio cosa dirti, fino ad ora non ho notato questo problema.

Ragazzi un mio amico vuole farsi la fibra di vodafone..l ho fatto andare sul sito gea ed esce questo:

[IMG]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/d0a56fae3dc2fa9833cb20e5a23bf2c3.jpg

Cosa significa?? Solo x le aziende la 100mega??

No, lascia stare agenzie, usa questo http://gea.dsl.vodafone.it/corporate che tanto ti darà lo stesso risultato.
E' coperto da 100mb, se vuole passare aspetta almeno che ci sia l'offerta buona sul sito.

mandrake975
28-12-2016, 19:18
Mi sta sorgendo un grosso dubbio, come si verifica se si è in VULA o no?
Perche quando faccio speedtest su un server Telecom ho 8 ms, mentre su Vodafone 16 ms.... quindi il dubbio mi è venuto!

Zenigata
28-12-2016, 20:06
No. Se sei collegato al cabinet x e quel cabinet ha di fianco quello vodafone sei coperto, altrimenti non saresti proprio coperto.

Sono tornato a controllare. :D Il cabinet Tim si trova in uno spazio veramente angusto, che potrebbe addirittura appartenere a un privato, all'angolo di una casa. Lo scatolotto più piccolo che solitamente si trova accanto al cabinet (cosa è, il contatore Enel?) è collocato a 30 metri di distanza, all'angolo con una via. Non c'è traccia del cabinet Vodafone, che si trova invece accanto ad altri tre cabinet in zona. Possibile?

EliGabriRock44
28-12-2016, 20:14
Sono tornato a controllare. :D Il cabinet Tim si trova in uno spazio veramente angusto, che potrebbe addirittura appartenere a un privato, all'angolo di una casa. Lo scatolotto più piccolo che solitamente si trova accanto al cabinet (cosa è, il contatore Enel?) è collocato a 30 metri di distanza, all'angolo con una via. Non c'è traccia del cabinet Vodafone, che si trova invece accanto ad altri tre cabinet in zona. Possibile?

Se GEA dice che sei coperto fidati che il cabinet c'è, non mettono il bollino verde su MAKE solo perché la città é presunta coperta.
Prova a mandare qui degli screen di maps o fai le foto ai cabinet. Potrebbero anche averlo interrato.

Psyred
28-12-2016, 20:19
Sono tornato a controllare. :D Il cabinet Tim si trova in uno spazio veramente angusto, che potrebbe addirittura appartenere a un privato, all'angolo di una casa. Lo scatolotto più piccolo che solitamente si trova accanto al cabinet (cosa è, il contatore Enel?) è collocato a 30 metri di distanza, all'angolo con una via. Non c'è traccia del cabinet Vodafone, che si trova invece accanto ad altri tre cabinet in zona. Possibile?

Nella tua zona ce ne sono di ONU Vodafone interrate, ne ricordo una in corso Garibaldi *. Lo riconosci dal pozzetto a 4 spicchi marchiato Vodafone vicino all'ARL Telecom.

Comunque se ti dà coperto - interrato o no - ci deve essere per forza.


EDIT

* sono andato a controllare sulla mappa, forse è via F. Carrara la strada, comunque vicino a porta S. Pietro.

Zenigata
28-12-2016, 20:32
Abito in periferia; domani vado a verificare sul posto. Dalle foto di Maps vedo dei pozzetti ma potrebbero essere anche altri sottoservizi.

Non ho dubbi sulla copertura: Gea conferma che lo sono ma mi dà una distanza superiore rispetto a quella del cabinet Tim; più precisamente mi indica che si trova in corrispondenza del cabinet Vodafone filo strada all'aperto.

EliGabriRock44
28-12-2016, 20:34
Abito in periferia; domani vado a verificare sul posto. Dalle foto di Maps vedo dei pozzetti ma potrebbero essere anche altri sottoservizi.

Non ho dubbi sulla copertura: Gea conferma che lo sono ma mi dà una distanza superiore rispetto a quella del cabinet Tim; più precisamente mi indica che si trova in corrispondenza del cabinet Vodafone filo strada all'aperto.

Gea fa riferimento alle distanza dagli armadi tim, quindi prende loro come riferimento. Il cabinet vodafone e fastweb, per ovvi motivi, si trovano sempre distanti pochi metri da quello tim.
Quindi se hai verificato che il tuo tim dista x metri, conta quello.

ryosaeba86
29-12-2016, 14:09
Mi è appena arrivata una notifica dell'app della carta di credito per pagamento fattura Omnitel di euro 40 circa oggi 29 dicembre.
La mia linea è stata attivata il 16 novembre..come mai hanno preso ora i soldi? e poi perchè 40 euro???
Ho un abbonamento da 30 euro (zero canone)....!!!

EliGabriRock44
29-12-2016, 14:48
Mi è appena arrivata una notifica dell'app della carta di credito per pagamento fattura Omnitel di euro 40 circa oggi 29 dicembre.
La mia linea è stata attivata il 16 novembre..come mai hanno preso ora i soldi? e poi perchè 40 euro???
Ho un abbonamento da 30 euro (zero canone)....!!!

Ci sono i dettagli nella fattura, controlla meglio.

ryosaeba86
29-12-2016, 14:53
Ci sono i dettagli nella fattura, controlla meglio.

Non è ancora disponibile.

Aggiornamento...appena arrivata fattura:
https://s28.postimg.org/rjztvt72l/Area.jpg (https://postimg.org/image/6ac7kyqrt/)

si sono presi 5 settimane per ora...

seesopento
30-12-2016, 10:28
i prezzi sono iva inclusa, ma ti è stato fatturato un periodo maggiore di un mese, da qui il totale maggiore

ryosaeba86
30-12-2016, 10:35
i prezzi sono iva inclusa, ma ti è stato fatturato un periodo maggiore di un mese, da qui il totale maggiore

Ok..ma perchè hanno fatturato 38 gg? cmq rifacendo il calcolo su quei giorni mi trovo anch con l'iva...chiedo venia.

banzo
30-12-2016, 15:29
ragazzi qualcuno ha problemi con la fattura digitale?

nel senso, anche dopo averla richiesta e confermata via mail (senza poi ricevere successiva conferma di ricezione) riceve l'addebito e la fattura cartacea?

grazie

LucraK
30-12-2016, 16:38
la fattura cartacea,se hai optato per quella digitale, non arriva. Ti registri sul sito Vodafone e scarichi il pdf.

simino
30-12-2016, 16:53
ragazzi qualcuno ha problemi con la fattura digitale?

nel senso, anche dopo averla richiesta e confermata via mail (senza poi ricevere successiva conferma di ricezione) riceve l'addebito e la fattura cartacea?

grazie

Io...contatta il 190....magari qualche minuto prima rifai la richiesta di fattura digitale e vedi se all'operatora risulta(anche se poi ci vuole qualche giorno per la conferma effettiva)

totocrista
02-01-2017, 11:38
ricordo che tempo addietro ci fu una discussione alla quale partecipai, riguardo il pagamento dell'attivazione delle offerte vodafone nel caso di recesso per modifica unilaterale del contratto (fatturazione da 30gg a 28gg).
All'epoca venni ampiamente criticato quando dissi che secondo me era vassatorio doversi trovare a pagare l'attivazione completa per una modifica effettuata da vodafone in maniera unilaterale.

Il tempo però sembra mi abbia dato ragione:
http://www.agcm.it/component/joomdoc/allegati-news/PS10497.pdf/download.html

qui un estratto:
42. Tali circostanze, comportando un aggravio economico per il cliente che
voglia avvalersi della facoltà di recedere dal contratto in quanto non intende
accettare le modifiche predisposte unilateralmente dalla società, integrano gli
estremi di una coercizione o di un indebito condizionamento idoneo a
limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del
consumatore rispetto all’esercizio del diritto de quo, facendogli assumere
una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso.
43. Difatti, come dimostrato dalla documentazione in atti, la società ha
autonomamente applicato la riduzione del periodo di rinnovo anche a queste
tipologie di clienti [i sottoscrittori di offerte di telefonia mobile abbinate alla
vendita a rate di prodotti (pratica sub a); i clienti di opzioni per la telefonia
fissa rispetto alle quali è previsto uno sconto sul costo di attivazione nonché
di offerte Dual Pay per le quali è previsto un corrispettivo in caso di recesso
anticipato (pratica sub b)], decidendo, in modo altrettanto autonomo, di
procedere ad addebitare in unica soluzione le rate residue del prodotto
(offerte mobili ricaricabili) o del costo di attivazione (offerte telefonia fissa)
nonché l’eventuale corrispettivo per il recesso anticipato (offerte mobili in
abbonamento e offerte fissa Dual Pay) anche nel caso di scioglimento del
contratto derivante dall’esercizio del diritto di recesso riconosciuto dalle
norme di settore quale specifica tutela per il cliente a fronte di una variazione
contrattuale imposta dall’altro contraente.
44. Mediante l’imposizione unilaterale di tali scelte assunte sulla base di una
autonoma e libera iniziativa commerciale da parte del professionista,
quest’ultimo, sfruttando la propria posizione di supremazia, ha esercitato una
pressione idonea a limitare considerevolmente la libertà di scelta e di
comportamento del consumatore medio in relazione alla fruizione di servizi
per i quali è stato richiesto, in corso di rapporto, un aumento di costo rispetto
alla tariffa pattuita.

Pucceddu
03-01-2017, 12:19
Sono in attivazione con Iperfibra 100/20.
Com'è il servizio?
Leggo in giro di blocchi p2p, sono un pò preoccupato, l'ho letto tardi :stordita:

EliGabriRock44
03-01-2017, 12:28
Sono in attivazione con Iperfibra 100/20.
Com'è il servizio?
Leggo in giro di blocchi p2p, sono un pò preoccupato, l'ho letto tardi :stordita:

Dove l'hai letto? No perché Vodafone li applicava solo sulla 7mb e basta.
Mai avuti.

Korn
03-01-2017, 12:30
mah qualche problema recentemente l'ho avuto e non solo col p2p ma anche download diretti da server, la cosa strana che servizi cmq pensanti come netflix non avevano mai problemi, al che ho pensato a qualche taglio di banda tarato su certe cose o, la butto li, problemi di instradamento :confused:

salfazio
03-01-2017, 12:41
ricordo che tempo addietro ci fu una discussione alla quale partecipai, riguardo il pagamento dell'attivazione delle offerte vodafone nel caso di recesso per modifica unilaterale del contratto (fatturazione da 30gg a 28gg).
All'epoca venni ampiamente criticato quando dissi che secondo me era vassatorio doversi trovare a pagare l'attivazione completa per una modifica effettuata da vodafone in maniera unilaterale.

Il tempo però sembra mi abbia dato ragione:
http://www.agcm.it/component/joomdoc/allegati-news/PS10497.pdf/download.html

qui un estratto:
Sarebbe una bella cosa
Posso sbattere quindi in faccia questo pdf qualora un giorno dovessi disattivare?
Mi faranno pagare uguale?

Pucceddu
03-01-2017, 15:13
Dove l'hai letto? No perché Vodafone li applicava solo sulla 7mb e basta.
Mai avuti.

Nel contratto c'è scritto che potrebbero applicare restrizioni sul traffico p2p.

totocrista
03-01-2017, 15:20
Sarebbe una bella cosa
Posso sbattere quindi in faccia questo pdf qualora un giorno dovessi disattivare?
Mi faranno pagare uguale?

ovviamente dipende.
Se modificano il contratto in maniera unilaterale puoi recedere senza costi compresa l'attivazione.
Se invece recedi per fatti tuoi hanno la facoltà di chiederti l'attivazione in un'unica soluzione, giustamente.

EliGabriRock44
03-01-2017, 15:38
Nel contratto c'è scritto che potrebbero applicare restrizioni sul traffico p2p.

Si lo so, ma non l'hanno mai applicato.

Pucceddu
03-01-2017, 15:49
E questo volevo sapere :D

EliGabriRock44
04-01-2017, 07:17
Attivazione gratuita + sconto canone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

salfazio
04-01-2017, 07:22
ovviamente dipende.
Se modificano il contratto in maniera unilaterale puoi recedere senza costi compresa l'attivazione.
Se invece recedi per fatti tuoi hanno la facoltà di chiederti l'attivazione in un'unica soluzione, giustamente.
Era sottinteso a seguito di modifiche del contratto

Pozz
04-01-2017, 09:04
Attivazione gratuita + sconto canone
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

grazie della segnalazione! fatto richiesta per una nuova linea, vediamo cosa ne esce :sofico:

EliGabriRock44
04-01-2017, 09:07
grazie della segnalazione! fatto richiesta per una nuova linea, vediamo cosa ne esce :sofico:

Lo sai che la nuova linea la paghi 1 euro in più ogni 4 settimane eh? :D
Beh comunque i prezzi sono buoni, come sempre quando cadono queste offerte...

Pozz
04-01-2017, 09:19
Lo sai che la nuova linea la paghi 1 euro in più ogni 4 settimane eh? :D
Beh comunque i prezzi sono buoni, come sempre quando cadono queste offerte...

sisi era da un pò che confrontavo offerte e anche così viene a costare leggermente di meno che a farla con tim. spero solo che con l'intermediario in più non nasca qualche casino :fagiano:

Zenigata
05-01-2017, 07:39
Sbaglio oppure sul sito Vodafone è bloccato il sistema per abbonarsi via web alla fibra? Né il browser né lo smartphone caricano la colonnina sulla destra dove si chiede di inserire indirizzo o numero di telefono della propria abitazione, passaggio necessario per la visualizzazione dell'offerta per la propria casa.

Grazie

EliGabriRock44
05-01-2017, 08:30
Sbaglio oppure sul sito Vodafone è bloccato il sistema per abbonarsi via web alla fibra? Né il browser né lo smartphone caricano la colonnina sulla destra dove si chiede di inserire indirizzo o numero di telefono della propria abitazione, passaggio necessario per la visualizzazione dell'offerta per la propria casa.

Grazie

Confermo.

Comunque anche oggi c'é l'offerta ATTIVAZIONE GRATUITA - SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

poffarbacco
05-01-2017, 09:03
È vero...é da ieri che provo a verificare la copertura per far passare mio padre a fibra approfittando dell'offerta...

Zenigata
05-01-2017, 09:10
Confermo.

Comunque anche oggi c'é l'offerta ATTIVAZIONE GRATUITA - SCONTO CANONE
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-offerte-Fibra?icmp=FIBRA_BOT

Qualcuno di Vodafone ci ha letto. Adesso è stato tutto ripristinato. ;)

andrea0807
05-01-2017, 09:21
Salve ragazzi, sarei interessato ad attivare l'offerta vodafone dato che a giorni dovrebbe arrivare la copertura fibra anche nella mia via. (20 gennaio)
Le altre vie tutto intorno casa sono già coperte dalla fibra tim e vodafone.
Io tra l'altro ho un numero vodafone sullo smartphone con un offerta ricaricabile, quindi attivando ora Super ADSL Family approfittando della attivazione gratis pagherei 30 euro al mese per sempre, però quando poi dal 20 gennaio arriverà la copertura fibra nella mia via avrò diritto ai 12 mesi di prova gratuita della fibra? Oppure devo pagare da subito i 5 euro in più per usufruire della fibra? Io poi vorrei attivare IperFibra Family pero vorrei usufruire dei 12 mesi di sconto. Ho timore ad aspettare fino a quando arriverà la copertura fibra nella mia via perchè se poi tolgono l'attivazione gratuita me la prendo in saccoccia.
Voi che ne dite?

Zenigata
05-01-2017, 09:54
Nella tua zona ce ne sono di ONU Vodafone interrate, ne ricordo una in corso Garibaldi *. Lo riconosci dal pozzetto a 4 spicchi marchiato Vodafone vicino all'ARL Telecom.

Comunque se ti dà coperto - interrato o no - ci deve essere per forza.


EDIT

* sono andato a controllare sulla mappa, forse è via F. Carrara la strada, comunque vicino a porta S. Pietro.

Ieri ho avuto l'occasione di verificare con la luce solare la zona del cabinet di Tim: un pozzetto effettivamente c'è ma non è marchiato Vodafone; per dimensioni mi sembra quello delle fognature. Mistero.

Comunque sia, proprio oggi che è uscita l'offerta di Vodafone senza canone non capisco dove stia la convenienza rispetto ad altri operatori, ad esempio Wind Infostrada.

Per la fibra Vodafone (50 mega) pagherei 338 euro il primo anno (26 euro * 13 rinnovi), con Wind Infostrada 335 euro (13 rinnovi da 20 euro più 75 euro di attivazione). Nel secondo anno pagherei 403 euro per Vodafone (13 rinnovi da 25 euro + 13 rinnovi da 5 euro per l'opzione iperfibra) contro 390 di Wind Infostrada (13 rinnovi da 30 euro).

Vodafone converrebbe solo nel caso che decidessi di tenere la velocità standard a 20/3 (338 euro).

ryosaeba86
05-01-2017, 09:55
Salve ragazzi, sarei interessato ad attivare l'offerta vodafone dato che a giorni dovrebbe arrivare la copertura fibra anche nella mia via. (20 gennaio)
Le altre vie tutto intorno casa sono già coperte dalla fibra tim e vodafone.
Io tra l'altro ho un numero vodafone sullo smartphone con un offerta ricaricabile, quindi attivando ora Super ADSL Family approfittando della attivazione gratis pagherei 30 euro al mese per sempre, però quando poi dal 20 gennaio arriverà la copertura fibra nella mia via avrò diritto ai 12 mesi di prova gratuita della fibra? Oppure devo pagare da subito i 5 euro in più per usufruire della fibra? Io poi vorrei attivare IperFibra Family pero vorrei usufruire dei 12 mesi di sconto. Ho timore ad aspettare fino a quando arriverà la copertura fibra nella mia via perchè se poi tolgono l'attivazione gratuita me la prendo in saccoccia.
Voi che ne dite?

La mettono a intervalli abbastanza regolari...io direi di aspettare.

andrea0807
05-01-2017, 10:07
La mettono a intervalli abbastanza regolari...io direi di aspettare.

Ho chiamato ora vodafone e mi hanno detto che assolutamente avrò diritto allo sconto dei 12 mesi quando passerò da adsl a fibra.
Mi hanno poi detto che l'offerta dell'attivazione gratuita scade oggi, poi certo ti dicono qualsiasi cosa pur di attivare un contratto.
Quindi tu consigli di aspettare perchè ripropongono l'offerta dell'attivazione gratuita a intervalli regolari?
Io attualmente pago 26 euro al mese con infostrada per telefono e internet illimitati entrambi con interntet a 12 MB di aggancio.
Comunque se devo aspettare che infostrada arrivi con la fibra me sa che devo attendere un bel pò, ho controllato e ancora nessuna zona della mia città è coperta dalla fibra di infostrada, mentre tim e vodafone piano piano stanno coprendo tutta la città.

ryosaeba86
05-01-2017, 10:18
Ho chiamato ora vodafone e mi hanno detto che assolutamente avrò diritto allo sconto dei 12 mesi quando passerò da adsl a fibra.
Mi hanno poi detto che l'offerta dell'attivazione gratuita scade oggi, poi certo ti dicono qualsiasi cosa pur di attivare un contratto.
Quindi tu consigli di aspettare perchè ripropongono l'offerta dell'attivazione gratuita a intervalli regolari?
Io attualmente pago 26 euro al mese con infostrada per telefono e internet illimitati entrambi con interntet a 12 MB di aggancio.
Comunque se devo aspettare che infostrada arrivi con la fibra me sa che devo attendere un bel pò, ho controllato e ancora nessuna zona della mia città è coperta dalla fibra di infostrada, mentre tim e vodafone piano piano stanno coprendo tutta la città.

Ad intervalli regolari forse "l' ho tirata" troppo...cmq sia credo che in un paio di mesi l' offerta si sia presentata circa 4 5 volte...
qui sul forum (grazie in particolare a EliGabriRock44) ci sono i post di quando l' offerta era disponibile e credo anche di quando sarà nuovamente disponibile :) .

andrea0807
05-01-2017, 10:36
Ad intervalli regolari forse "l' ho tirata" troppo...cmq sia credo che in un paio di mesi l' offerta si sia presentata circa 4 5 volte...
qui sul forum (grazie in particolare a EliGabriRock44) ci sono i post di quando l' offerta era disponibile e credo anche di quando sarà nuovamente disponibile :) .
Beh quattro o cinque volte in due mesi è abbastanza spesso più di quanto mi aspettassi. Allora penso che aspetterò che arrivi la copertura in fibra anche nella mia via prima di attivare una qualsiasi offerta e passare ad altro operatore

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
05-01-2017, 11:19
Ho chiamato ora vodafone e mi hanno detto che assolutamente avrò diritto allo sconto dei 12 mesi quando passerò da adsl a fibra.
Mi hanno poi detto che l'offerta dell'attivazione gratuita scade oggi, poi certo ti dicono qualsiasi cosa pur di attivare un contratto.
Quindi tu consigli di aspettare perchè ripropongono l'offerta dell'attivazione gratuita a intervalli regolari?
Io attualmente pago 26 euro al mese con infostrada per telefono e internet illimitati entrambi con interntet a 12 MB di aggancio.
Comunque se devo aspettare che infostrada arrivi con la fibra me sa che devo attendere un bel pò, ho controllato e ancora nessuna zona della mia città è coperta dalla fibra di infostrada, mentre tim e vodafone piano piano stanno coprendo tutta la città.

Aspetta, lo sconto dei 12 mesi é una cosa che non c'entra nulla con queste offerte!
L'ho richiesto pure io e attualmente lo sto sfruttando ma comunque diverso dal prezzo vero e proprio dell'offerta.

totocrista
05-01-2017, 11:32
Salve ragazzi, sarei interessato ad attivare l'offerta vodafone dato che a giorni dovrebbe arrivare la copertura fibra anche nella mia via. (20 gennaio)
Le altre vie tutto intorno casa sono già coperte dalla fibra tim e vodafone.
Io tra l'altro ho un numero vodafone sullo smartphone con un offerta ricaricabile, quindi attivando ora Super ADSL Family approfittando della attivazione gratis pagherei 30 euro al mese per sempre, però quando poi dal 20 gennaio arriverà la copertura fibra nella mia via avrò diritto ai 12 mesi di prova gratuita della fibra? Oppure devo pagare da subito i 5 euro in più per usufruire della fibra? Io poi vorrei attivare IperFibra Family pero vorrei usufruire dei 12 mesi di sconto. Ho timore ad aspettare fino a quando arriverà la copertura fibra nella mia via perchè se poi tolgono l'attivazione gratuita me la prendo in saccoccia.
Voi che ne dite?
Ma sei pazzo?
Non abbonarti a niente e aspetta la copertura prima.
Fidati
inviato da Tapatalk

Spider Baby
05-01-2017, 12:17
Scusate, solo una delucidazione.
L'offerta attualmente presente (IperFibra Family a 30+5+1 €/4sett) è la stessa che si ha se si è già clienti vodafone?
Io ho un cell vodafone e se inserisco il numero l'offerta è identica a quella che compare se non lo inserisco, la differenza è che se dovessi cambiare operatore mobile rischio di ritrovarmi a pagare 37+5!

Sul P2P ho letto di lamentele in altri forum (anche su fibra), non avete riscontrato problemi?

EliGabriRock44
05-01-2017, 12:34
Scusate, solo una delucidazione.
L'offerta attualmente presente (IperFibra Family a 30+5+1 €/4sett) è la stessa che si ha se si è già clienti vodafone?
Io ho un cell vodafone e se inserisco il numero l'offerta è identica a quella che compare se non lo inserisco, la differenza è che se dovessi cambiare operatore mobile rischio di ritrovarmi a pagare 37+5!

Sul P2P ho letto di lamentele in altri forum (anche su fibra), non avete riscontrato problemi?

Niente limiti p2p, io non capisco più da dove vengano tutte queste lamentele.
Comunque, lascia stare il cellulare, non collegare nulla, ora il prezzo é in offerta per tutti ed é la massima offerta possibile se non erro.

andrea0807
05-01-2017, 13:07
Ma sei pazzo?
Non abbonarti a niente e aspetta la copertura prima.
Fidati
inviato da Tapatalk
Ha ha.. 😂 Ok ti do ragione, infatti le offerte migliori di solito sono sempre riservate ai nuovi clienti, gli operatori ti raccontano qualsiasi cosa pur di attivare un contratto.
Già una volta sono stato truffato pesantemente da Telecom dai così detti operatori.
Quindi aspetterò la copertura e nuove offerte prima di passare.

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

ZakkWylde_
05-01-2017, 21:31
Da stamani ho problemi per quanto riguarda il traffico p2p nello specifico torrent che scarico lentissimo. Per farvi capire solitamente la ISO di Ubuntu scaricandola come torrent la scarica a 10 MB/s, oggi scarica a 20KB/s. Cosa potrebbe essere? (ho già provato a resettare la station)
Vi allego speedtest e screen della portante
http://www.speedtest.net/result/5940920649.png
http://image.prntscr.com/image/bfc851f1bfb549dbbe3cc6ea7d703568.png

Damy06
05-01-2017, 22:47
Da stamani ho problemi per quanto riguarda il traffico p2p nello specifico torrent che scarico lentissimo. Per farvi capire solitamente la ISO di Ubuntu scaricandola come torrent la scarica a 10 MB/s, oggi scarica a 20KB/s. Cosa potrebbe essere? (ho già provato a resettare la station)
Vi allego speedtest e screen della portante
http://www.speedtest.net/result/5940920649.png
http://image.prntscr.com/image/bfc851f1bfb549dbbe3cc6ea7d703568.png

E' successo anche a me una volta, riavviando il router e ottenendo un nuovo ip il problema si è risolto

FulValBot
06-01-2017, 11:05
e questo nonostante l'obbligo a tenerlo acceso giorno e notte... è evidente che qualcosa non va... da qualche giorno nello speedtest da me non arriva nemmeno a 78, e l'upload nemmeno a 17

il ping è inspiegabilmente calato



ieri come se non bastasse il modem si è totalmente resettato dopo un riavvio probabilmente fatto da loro (mio fratello li aveva chiamati per il problema della velocità calata)

come sempre di firmware nuovi nel mio caso manco l'ombra, e sono costretto a tenermi l'err_connection_refused...

ryosaeba86
06-01-2017, 13:23
in questi giorni anche a me la portante si è abbassata da 92 circa a 88megabit..
l' upload resta quello...
ma succede che ci siano periodi di "cali"??

ZakkWylde_
06-01-2017, 13:39
E' successo anche a me una volta, riavviando il router e ottenendo un nuovo ip il problema si è risolto

E' successo esattamente la stessa cosa, oggi col nuovo IP pubblico la ISO di Ubuntu la scarico a 10,5 MB/s con picchi a 11,1 MB/s. Non mi è mai successo di trovare l'IP sfortunato, qualcuno mi sa spiegare perché con alcuni IP si presentano questi problemi?

Meriadoc12
06-01-2017, 16:03
Ieri ho avuto l'occasione di verificare con la luce solare la zona del cabinet di Tim: un pozzetto effettivamente c'è ma non è marchiato Vodafone; per dimensioni mi sembra quello delle fognature. Mistero.

Comunque sia, proprio oggi che è uscita l'offerta di Vodafone senza canone non capisco dove stia la convenienza rispetto ad altri operatori, ad esempio Wind Infostrada.

Per la fibra Vodafone (50 mega) pagherei 338 euro il primo anno (26 euro * 13 rinnovi), con Wind Infostrada 335 euro (13 rinnovi da 20 euro più 75 euro di attivazione). Nel secondo anno pagherei 403 euro per Vodafone (13 rinnovi da 25 euro + 13 rinnovi da 5 euro per l'opzione iperfibra) contro 390 di Wind Infostrada (13 rinnovi da 30 euro).

Vodafone converrebbe solo nel caso che decidessi di tenere la velocità standard a 20/3 (338 euro).
C'è chi come me ad esempio è raggiunto solo dalla fttc Tim e Vodafone in VULA che costa di meno , nè Infostrada nè Tiscali,anzi la copertura di queste ultime due mi risulta molto risicata

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Damy06
06-01-2017, 16:42
E' successo esattamente la stessa cosa, oggi col nuovo IP pubblico la ISO di Ubuntu la scarico a 10,5 MB/s con picchi a 11,1 MB/s. Non mi è mai successo di trovare l'IP sfortunato, qualcuno mi sa spiegare perché con alcuni IP si presentano questi problemi?

Ah boh....sarei curioso anche io di saperlo

ryosaeba86
06-01-2017, 16:53
E' successo esattamente la stessa cosa, oggi col nuovo IP pubblico la ISO di Ubuntu la scarico a 10,5 MB/s con picchi a 11,1 MB/s. Non mi è mai successo di trovare l'IP sfortunato, qualcuno mi sa spiegare perché con alcuni IP si presentano questi problemi?

Confermo che ora succede anche a me...dal server ubuntu lo scarico al max a 800Kb...ho anche resettato il modem.

Meriadoc12
06-01-2017, 17:03
Io appena messo a download ubuntu per test e scarica a piena banda...una volta invece mi scaricava da steam lentamente e riavviando il router è tornato normale...davvero strano...

sIlveralIen
06-01-2017, 20:36
Io appena messo a download ubuntu per test e scarica a piena banda...una volta invece mi scaricava da steam lentamente e riavviando il router è tornato normale...davvero strano...

abbiamo un modem davvero scadente, a che firmware siamo arrivati?
io al momento ho Versione Software5.4.8.1.160.12.67.1.35