PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91

Tegu12
22-07-2015, 15:37
Guadate qui


http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/qualit%C3%A0_adsl_apr14.pdf
speriamo bene io stò passando da telecom 50/10 a vodafone attivazione dal sito sarebbe per il giorno 24/07 sto facendo questo passaggio per avere più bada ma da quello che lego mi stò scorraggiando speiamo bene.:confused:

junkman1980
22-07-2015, 18:30
[Editato ma copiato nel cestino]

ATX12V
22-07-2015, 18:59
A quanto pare più aumentano le attivazioni e più cala la banda per tutti.

Inoltre in fondo al pdf si legge per tutte le velocità di banda minime dichiarate per ogni tipologia 30/100/300:

Banda Minima: valore minimo di velocità in download e upload della tua linea ADSL che dipende da vari fattori fuori dal controllo di Vodafone e che è parametrata alla tua velocità di connessione.

E si sono messi a posto.

af80
22-07-2015, 19:07
ciao beh ovviamente andrai sempre meglio dei tuoi attuali 6Mb
ok ai 94 metri di distanza che puoi verificare anche tu da gea, ma conta molto anche la qualità dei cavi che poi dall'armadio vanno al tuo palazzo
io perdo abbastanza mese scorso abbiamo collegato la vsr sia al cabinet voda che telecom e viaggiava come speed test a 85 e rotti.. a casa purtroppo mi varia molto se sono fortunato sui 75/77 altrimenti 60/65

Scusa tu quanto sei distante e quanti anni la casa in cui abiti? La mia è abbastanza vecchia ha superato i 60...cmq prima in ADSL andavo a 16M con la centrale a 2km adesso che sono a 100metri presumo che il minimo garantito dei 20 li prendo
Grazie

FreeMan
22-07-2015, 19:23
[Editato ma copiato nel cestino]

Certi toni e linguaggio non sono ammissibili, in nessun contesto

Sospeso 10gg

>bYeZ<

ZakkWylde_
22-07-2015, 20:01
Al momento consultando il sito
http://gea.dsl.vodafone.it/all
risulto coperto solo dalla 30 mega, quindi la fibra di vodafone qui a Prato ancora non c'è.
E' possibile sapere quando sarà prevista la copertura della 100 qui da me?

baiano05
22-07-2015, 20:49
ah si? tutti in questo tread hanno confermato 60... se poi hanno cambiato il contratto in peggio, mi spiace...


Si confermo, anche sul mio 35/5, cioè una vergogna poter vendere una 100 garantendo 35, a questo punto dì che è una 50. mi pare più onesto.

Se mi danno sto schifo risparmio i 5 € del secondo anno
almeno i 20 mega di fatto dovrebbero essere garantiti, o possono ridurre pure quelli?

totocrista
22-07-2015, 20:51
Si confermo, anche sul mio 35/5.
Se mi danno sto schifo risparmio i 5 € del secondo anno
almeno i 20 mega di fatto dovrebbero essere garantiti, o possono ridurre pure quelli?
Ovviamente la 20 ne avrà 10 garantiti

totocrista
22-07-2015, 21:02
Non ho letto i contratti Vodafone, ma mi paiono tantini 10Mb di BMG su una 20Mb nominale per un contratto residenziale...se così fosse, tanto meglio, sia chiaro :stordita:
Non è un BMG propriamente detto... Sono come i 21 di telecom... Velocità media di connessione tra l utente e il cabinet

totocrista
22-07-2015, 21:09
Eh non lo sapessi...ma è qui che molti si incartano: non è tecnicamente BMG, è traffico best effort, pertanto ha poco senso stare lì a fare le pulci al contratto...paghiamo poche decine di euro al mese, non possiamo pretendere ciò che è appannaggio di contratti di ben altro costo...
Esatto... È un po come la velocità di accesso minima che ti da sulla myfastpage alla sezione velocità linea (visto che hai anche una connessione Fastweb)

Tegu12
22-07-2015, 22:33
CoMe si fá a capire in che cabinet sono io ho fatto la ricerca e mi dá questo:

Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
3G Indoor
Centrale 532004
Distanza Aerea Centrale mt. 617
Distanza Aerea Cabinet mt. 4

Da me qui in zona c'è ne sono tanti cabinet Vodafone come faccio a saperlo quale è il mio c'è un codice sul cabinet in strada:confused:

fibroso
22-07-2015, 22:44
Al momento consultando il sito
http://gea.dsl.vodafone.it/all
risulto coperto solo dalla 30 mega, quindi la fibra di vodafone qui a Prato ancora non c'è.
E' possibile sapere quando sarà prevista la copertura della 100 qui da me?

io dal sito gea risulto coperto dalla FTTC fino a 100. Zona Fontanelle. Infatti ieri ho fatto fare un test via wifi con telefonino e ho una banda in upload che è maggiore di 5 mbit, quindi non è la 30/3 ma la 100/20.
Aspetto che domani la mia dolce metà effettui il test con cavo e pc. Non so se riuscirò a postare domani stesso i risultati perchè sto viaggiando per lavoro e la linea va e viene. Comunque appena riesco aggiorno

p.s. dimenticavo: anche dal contratto che mi è arrivato via mail si legge: "Fibra fino a 100 mega"

pps... lo so che non ci si deve mai accontentare.. però visto che fino a due mesi fa non sapevo nulla di vodafone fibra ed ero pronto a rassegnarmi per una absolute di infostrada a 30 euro al mese per forse 5 o 6 mega in down e forse 1 mega in up...
Quando ho visto 17 mega in down ieri e più di 6 in up non ho potuto fare a meno di dire "perdindirindina che velocità smodata"
Soprattutto in up... posso mettere videosorveglianza.. controllare quando il cane piscia dietro il divano e mettere un altoparlante per fargli "bu" o radiocomandare un topolino wifi per far giocare il gatto... Insomma si possono fare davvero tante cose inutili :)

FrancoPe
22-07-2015, 23:04
Scusa tu quanto sei distante e quanti anni la casa in cui abiti? La mia è abbastanza vecchia ha superato i 60...cmq prima in ADSL andavo a 16M con la centrale a 2km adesso che sono a 100metri presumo che il minimo garantito dei 20 li prendo
Grazie

il palazzo è sorto nel 74 io il cabinet lo vedo dal balcone di casa (guarda le foto del primo post) ma il tratto reale misurato con i loro strumenti è di 100mt.. e il massimo che aggancio a volte adesso è 77mb

FrancoPe
22-07-2015, 23:09
CoMe si fá a capire in che cabinet sono io ho fatto la ricerca e mi dá questo:

Copertura
Fibra FTTC Rete Vodafone
3G Indoor
Centrale 532004
Distanza Aerea Centrale mt. 617
Distanza Aerea Cabinet mt. 4

Da me qui in zona c'è ne sono tanti cabinet Vodafone come faccio a saperlo quale è il mio c'è un codice sul cabinet in strada:confused:

è stato scritto e riscritto decine di volte e poi scusa ci sono tanti cabinet gea dice che la distanza di quello di tua pertinenza è a 4 metri!! (anche se non ci credo 4mt. sono troppo pochi) vuol dire che c'è l'hai praricamente in casa

Tegu12
22-07-2015, 23:28
è stato scritto e riscritto decine di volte e poi scusa ci sono tanti cabinet gea dice che la distanza di quello di tua pertinenza è a 4 metri!! (anche se non ci credo 4mt. sono troppo pochi) vuol dire che c'è l'hai praricamente in casa

Siccome che ne ho uno sotto casa è uno nel lato destro della casa ecco perché l'ho chiesto.:confused:

amd-novello
22-07-2015, 23:54
Ne ho anche io due vicini ma ho visto, dai tecnici, dove sono collegato.

ZakkWylde_
23-07-2015, 07:42
io dal sito gea risulto coperto dalla FTTC fino a 100. Zona Fontanelle. Infatti ieri ho fatto fare un test via wifi con telefonino e ho una banda in upload che è maggiore di 5 mbit, quindi non è la 30/3 ma la 100/20.
Aspetto che domani la mia dolce metà effettui il test con cavo e pc. Non so se riuscirò a postare domani stesso i risultati perchè sto viaggiando per lavoro e la linea va e viene. Comunque appena riesco aggiorno

p.s. dimenticavo: anche dal contratto che mi è arrivato via mail si legge: "Fibra fino a 100 mega"

pps... lo so che non ci si deve mai accontentare.. però visto che fino a due mesi fa non sapevo nulla di vodafone fibra ed ero pronto a rassegnarmi per una absolute di infostrada a 30 euro al mese per forse 5 o 6 mega in down e forse 1 mega in up...
Quando ho visto 17 mega in down ieri e più di 6 in up non ho potuto fare a meno di dire "perdindirindina che velocità smodata"
Soprattutto in up... posso mettere videosorveglianza.. controllare quando il cane piscia dietro il divano e mettere un altoparlante per fargli "bu" o radiocomandare un topolino wifi per far giocare il gatto... Insomma si possono fare davvero tante cose inutili :)
Ciao, io abito in zona Il Pino e davanti casa in via Galcenese il DSLAM a cui mi attaccheranno è quello della telecom. Ti ricordi quando da te vodafone ha fatto i lavori per la posa della loro fibra? Giusto per capire se hanno in programma di coprire altre zone come la mia oppure no (su Internet non si trova nulla di eventuali piani di espansione)

af80
23-07-2015, 08:49
il palazzo è sorto nel 74 io il cabinet lo vedo dal balcone di casa (guarda le foto del primo post) ma il tratto reale misurato con i loro strumenti è di 100mt.. e il massimo che aggancio a volte adesso è 77mb

Grazie!
Sei vicino ai miei suoceri, adesso ho riconosciuto il palazzo :D
Per la velocità mi accontento del minimo che garantiscono che sarebbe il teorico che avrebbero dovuto darmi questi di Tiscali...quindi per me va bene passare dagli attuali 25€/mese ai 27€/mese con vodafone, in giornata faccio contratto!
Ciao

af80
23-07-2015, 09:01
Domanda, ci sono limitazioni per download con emule o da server tipo Linestoage/EasyBytez e simili...?
Grazie

Foschi
23-07-2015, 09:23
No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diabolikum
23-07-2015, 10:42
Attivo da questa mattina con nuovo doppino telefonico. Sono sui 75/18 di media e ping a 28.

af80
23-07-2015, 10:48
No...

Grazie x info ;)

Romariolele
23-07-2015, 11:10
Attivo da questa mattina con nuovo doppino telefonico. Sono sui 75/18 di media e ping a 28.

Indicate anche le portanti

diabolikum
23-07-2015, 12:24
Indicate anche le portanti



E come le ottengo?

FrancoPe
23-07-2015, 13:17
E come le ottengo?

clicca al seguente link

http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

e poi dal file di log generato dalla vsr cerca il dato sync

Foschi
23-07-2015, 13:34
Esiste il fastpath per la vdsl? Aprirei una petizione per metterla anche alla adsl


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

diabolikum
23-07-2015, 13:40
clicca al seguente link

http://192.168.1.1/main.cgi?action=getsyslog

e poi dal file di log generato dalla vsr cerca il dato sync

Il file è una mezza porcheria. Ecco il dato

DSL Noisy Line information Synced at 92150/20000 (kbps down/up)
Sep 17 20:35:32 2014

Non capisco perchè mi trovo quella data e quell'orario, dato che la VSR l'ho ricevuta ad Aprile e solo oggi l'ho connessa per la prima volta alla rete Vodafone alle 10 circa.

FrancoPe
23-07-2015, 13:50
Il file è una mezza porcheria. Ecco il dato

DSL Noisy Line information Synced at 92150/20000 (kbps down/up)
Sep 17 20:35:32 2014

Non capisco perchè mi trovo quella data e quell'orario, dato che la VSR l'ho ricevuta ad Aprile e solo oggi l'ho connessa per la prima volta alla rete Vodafone alle 10 circa.

scusa per quale motivo il file è una mezza porcheria?

diabolikum
23-07-2015, 14:01
scusa per quale motivo il file è una mezza porcheria?

una marea di dati senza interruzioni, quasi impossibile da leggere

jans
23-07-2015, 14:14
Salve, la mia esperienza con Vodafone ha, a dir poco, a detta degli stessi tecnici del 190, del paradossale. Sono titolare di un contratto super fibra family 30/3 e da circa due mesi su tutta la mia via e ribadisco su tutta, da cima a fondo (dati desunti da GEA), è attiva la fibra make 100/20. Su tutta, tranne che sul mio civico e su altri due o tre adiacenti al mio ai quali, almeno nominalmente, interrogando la piattaforma GEA pare sia insistentemente concessa solo la fibra 30/3. Sfortuna vuole che io sia, insieme agli altri pochi civici restanti, connesso su linea rigida. Una sfortuna alla quale non intendo per nulla piegarmi, poiché o Vodafone assicura l'upgrade anche al sottoscritto (poiché i miei soldi non sono affatto diversi dai soldi di chi, a 3 m dal mio palazzo, usufruisce della fibra 100/20) o il blocco del RID immediato sarà solo la prima delle azioni che intraprendo se in tempi ragionevoli la situazione non verrà sbloccata. Sono infatti in attesa di notizie (aggiungo che il 6 luglio sono stato anche contattato da Vodafone che mi assicurava la disponibilità dell'upgrade, non so se per tenermi buonino o per effettiva verifica fatta) poiché anche il supporto tecnico del 190 che ha effettuato un test da remoto sulla mia centralina, o DSLAM che dir si voglia, ha appurato che la linea supporta benissimo la 100/20 dicendomi perfino il valore nominalmente raggiunto dalla mia linea. Che la 30/3 sia una fibra strozzata lo sanno tutti ma che questa sia un'anomalia bella e buona (parole del tecnico del 190 Vodafone) è una novità che voglio comunicare, magari sperando in qualche parere. Pare, infatti, che tecnicamente l'inghippo non esista e questa disparità di trattamento sia solo frutto di un becero accordo commerciale tra Telecom e Vodafone, che ancora utilizza in centrale i DSLAM rivenduti. Per fortuna, se non erro, AGCOM stabilisce che la tecnologia VULA dia piena autonomia all'acquirente della tecnologia rivenduta da Telecom, ma, a dire il vero, poco m'importa di questi inghippi, ragione per la quale o assicurano anche a me l'upgrade o interrompo il credito. Attendo opinioni.

jans
23-07-2015, 15:57
Il vincolo non sussiste. Dai test che hanno effettuato da centrale la mia linea si attesta sugli 80 mb e se avessero intenzione di portare per le lunghe un procedimento che si sarebbe potuto fare in simultanea, beh il problema è loro.....si può sempre far disdetta

Kikko90
23-07-2015, 16:15
Salve, la mia esperienza con Vodafone ha, a dir poco, a detta degli stessi tecnici del 190, del paradossale. Sono titolare di un contratto super fibra family 30/3 e da circa due mesi su tutta la mia via e ribadisco su tutta, da cima a fondo (dati desunti da GEA), è attiva la fibra make 100/20. Su tutta, tranne che sul mio civico e su altri due o tre adiacenti al mio ai quali, almeno nominalmente, interrogando la piattaforma GEA pare sia insistentemente concessa solo la fibra 30/3. Sfortuna vuole che io sia, insieme agli altri pochi civici restanti, connesso su linea rigida. Una sfortuna alla quale non intendo per nulla piegarmi, poiché o Vodafone assicura l'upgrade anche al sottoscritto (poiché i miei soldi non sono affatto diversi dai soldi di chi, a 3 m dal mio palazzo, usufruisce della fibra 100/20) o il blocco del RID immediato sarà solo la prima delle azioni che intraprendo se in tempi ragionevoli la situazione non verrà sbloccata. Sono infatti in attesa di notizie (aggiungo che il 6 luglio sono stato anche contattato da Vodafone che mi assicurava la disponibilità dell'upgrade, non so se per tenermi buonino o per effettiva verifica fatta) poiché anche il supporto tecnico del 190 che ha effettuato un test da remoto sulla mia centralina, o DSLAM che di si voglia, ha appurato che la linea supporta benissimo la 100/20 dicendomi perfino il valore nominalmente raggiunto dalla mia linea. Che la 30/3 sia una fibra strozzata lo sanno tutti ma che questa sia un'anomalia bella e buona (parole del tecnico del 190 Vodafone) è una novità che voglio comunicare, magari sperando in qualche parere. Pare, infatti, che tecnicamente l'inghippo non esista e questa disparità di trattamento sia solo frutto di un becero accordo commerciale tra Telecom e Vodafone, che ancora utilizza in centrale i DSLAM rivenduti. Per fortuna, se non erro, AGCOM stabilisce che la tecnologia VULA dia piena autonomia all'acquirente della tecnologia rivenduta da Telecom, ma, a dire il vero, poco m'importa di questi inghippi, ragione per la quale o assicurano anche a me l'upgrade o interrompo il credito. Attendo opinioni.
Passami il codice cliente e vediamo di risolvere!

af80
23-07-2015, 16:21
In questo momento in Vodafone hanno qualche sistema off...non posso fare il contratto online e facendomi chiamare non hanno potuto avviare la procedura perchè loro stessi hanno qualche problema...:muro:

af80
23-07-2015, 16:46
Contratto "vocale" effettuato! :D
Mi hanno detto che in 7/10 giorni avviene il passaggio :eek: sarà vero?
Confermata la fibra a 25+2€ al mese per 12 mesi poi per mantenere la fibra100 dovrò pagare 29+2€

Tegu12
23-07-2015, 17:56
Contratto "vocale" effettuato! :D
Mi hanno detto che in 7/10 giorni avviene il passaggio :eek: sarà vero?
Confermata la fibra a 25+2€ al mese per 12 mesi poi per mantenere la fibra100 dovrò pagare 29+2€
Che io sò forse sbaglio,dipende da che offerta hai fatto se hai fatto la super fibra o la super fibra family
la super fibra famili e 25+4 per 48 mesi se non pagni prima i 169 euro poi passi a 29+4 (+ 5 se vuoi mantenere la fibra a velocità massima) per la super fibra family invece è 30+4 e poi 37+4(+ 5 se vuoi mantenere la fibra a velocità massima),se invece sei cliente vodafone per la super fibra 20 +4+5 per sempre e per la super fibra family sono 25+4(+ 5 se vuoi mantenere la fibra a velocità massima).

jans
23-07-2015, 22:51
Il vincolo sussiste eccome, se poi non ti interessa sapere come stiano le cose, e preferisci fare di testa tua e lamentarti, nessun problema.

Ribadisco che su rete rigida l'ONU deve essere posato in centrale per poter fornire VDSL: TIM lo fa, non so se lo faccia anche Vodafone, ed aggiungo che finora nessuno qui sul forum ha parlato di allacciamento su rete Vodafone per FTTC da centrale, per quello sarebbe gradito l'intervento ad esempio di kikko.

Il "test" su cui insisti è semplicemente la verifica dell'attainable rate, che è tranquillamente valutabile anche con la tua attuale fornitura VULA.

Non è un mio problema se il vincolo tecnico vi sia o meno, ma un problema di Vodafone che deve risolvere e al più presto, dicevo in tal senso, e io non sono qui per stabilire se quel problema sussista o sia sormontabile. E non sono qui nemmeno per lamentarmi ma per esporre un problema che Vodafone ha visto bene di tralasciare generando non pochi fastidi. Io riporto e considero ciò che l'operatore ha riferito dopo aver fatto il test sulla centralina e non ho la voglia di curarmi da quale funambolico parametro abbia preso quel valore. Del resto, non spetta a me saperlo ma a loro risolverlo e renderlo fruibile per l'utenza. Se poi si debba intendere normale e sentenziosamente considerare una situazione che escluda da un'intera via cablata su fibra make solo quattro numeri civici, dando per scontato ciò che non lo è affatto, beh vorrà dire che prima di stipulare un contratto ogni utente dovrà farsi un corso accelerato di ingegneria informatica e di sistemi di rete. E pur ammettendo la tua valutazione, ritengo tuttavia, forse cadendo in errore e forse no, che mettere un modulo VDSL in centrale per le rigide, una volta che il passaggio fibra in strada è stato già effettuato, sia una baggianata di poco conto e che gli unici inghippi derivino da pregressi accordi commerciali tra i due operatori. Di così oscuro, di tanto ingarbugliato e difficoltoso io non vedo in questa situazione. Vedo solo un po' di cattiva volontà. In ogni caso, se le mie osservazioni sono servite sollevare un problema finora poco affrontato, ancor meglio. Se non altro si muove qualcosa, grazie anche a chi risponde sulla questione. Ultima cosa, giusto per far intendere che le cose non son sempre come si sanno: da un paio di giorni, la mia utenza, da responso piattaforma Lido, non è più raggiunta da fibra TIM (sia che si faccia interrogazione per indirizzo, per numero Telecom "prestato" da un vicino o che si chiami al 187) ma è invece, da responso sito GEA, raggiunta per il medesimo indirizzo solo ed esclusivamente da fibra Vodafone 30mb FTTC. A questo punto a chi appartiene la fibra che ho? A Telecom? A Vodafone?

jans
23-07-2015, 23:58
Passami il codice cliente e vediamo di risolvere!

Kikko ti ho inviato un messaggio privato.... mille grazie :)

diabolikum
24-07-2015, 13:00
La VSR non ha possibilità di settare il lease time del DHCP?

Foschi
24-07-2015, 13:23
No. Almeno per ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tegu12
24-07-2015, 13:36
raga io e da oggi che ho il telefono che non funziona, io avevo fatto un passaggio da telecom a vodafone e attivazione mi dice oggi sià come portabilità e attivazione e oggi ho chiamato vodafone e mi hanno detto che stanno lavorando infatti e da stamattina che il telefono non va ma la linea fibra e ancora attiva perchè il moden di telecom me la vede e se faccio dei speedtest la linea fibra e quella di telecom,ma come mai sul sito telecom mi dice che sono disattivato dal 17/07, e la linea fibra di telecom funziona ancora?,quanto ci mettono ad attivare la linea fibra la vodafone?:confused:

Foschi
24-07-2015, 13:41
raga io e da oggi che ho il telefono che non funziona, io avevo fatto un passaggio da telecom a vodafone e attivazione mi dice oggi sià come portabilità e attivazione e oggi ho chiamato vodafone e mi hanno detto che stanno lavorando infatti e da stamattina che il telefono non va ma la linea fibra e ancora attiva perchè il moden di telecom me la vede e se faccio dei speedtest la linea fibra e quella di telecom,ma come mai sul sito telecom mi dice che sono disattivato dal 17/07, e la linea fibra di telecom funziona ancora?,quanto ci mettono ad attivare la linea fibra la vodafone?:confused:

attendi pazientemente, stanno lavorando

Tegu12
24-07-2015, 13:45
attendi pazientemente, stanno lavorando
lol alla faccia ma quanto ci mettono.:)

babeel
24-07-2015, 14:33
lol alla faccia ma quanto ci mettono.:)
beh, devi considerare che il lavoro di allaccio è compito di TIM, quindi, vedendo che non è un'attivazione o migrazione verso di loro, se la prendono comoda! :p

Tegu12
24-07-2015, 15:18
beh, devi considerare che il lavoro di allaccio è compito di TIM, quindi, vedendo che non è un'attivazione o migrazione verso di loro, se la prendono comoda! :p
ha ok ma questi lavorano anche di sabato? vero se no mi tocca aspettare fino a lunedi.:confused:

Foschi
24-07-2015, 15:20
ha ok ma questi lavorano anche di sabato? vero se no mi tocca aspettare fino a lunedi.:confused:

a me tocca aspettare fino al 2020, vedi un po' tu

Tegu12
24-07-2015, 15:33
a me tocca aspettare fino al 2020, vedi un po' tu
lol e solo per una questione di correttezza se mettono una data penso sia quella.:confused:

Tegu12
24-07-2015, 18:02
per oggi niete ancora,senza telefono e con la linea telecom, ho chiamato e mi anno detto che entro domani me la attivano speriamo bene.:confused:

ATX12V
24-07-2015, 18:24
La VSR non ha possibilità di settare il lease time del DHCP?

No e non c'è l'avrà MAI. E' già una fortuna che esista il DHCP reservation. Magari nella VS4 tolgono anche quello.

Tegu12
24-07-2015, 18:52
Lol ma Quelli di Vodafone sono fulminati mi hanno chiamato per fare il test della linea quando ancora sono con Telecom maaaaa:doh:

EliGabriRock44
24-07-2015, 19:40
Lol ma Quelli di Vodafone sono fulminati mi hanno chiamato per fare il test della linea quando ancora sono con Telecom maaaaa:doh:

Perché AHAAHAHAHHAAHAH

Foschi
24-07-2015, 19:45
Idoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tegu12
24-07-2015, 19:55
Perché AHAAHAHAHHAAHAH
Roba da matti vedremo domani chi mi chiama se mi chiamano,il bello è c he mi a detto attacca la Vodafone station che la linea funziona poi quando gli ho detto che la linea è ancora di Telecom mi ha detto ok invio una segnalazione ci risentiremo quando la linea è nostra.

Foschi
24-07-2015, 20:08
Ma l'sms ti è arrivato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tegu12
24-07-2015, 20:26
Ma l'sms ti è arrivato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No neanche l'ombra la operatrice oggi mi ha detto che mi chiama il tecnico quando sará attiva.( si ma quando sará attiva maaa)Vedremo domani ma mi sá che passerà a lunedì.

Foschi
24-07-2015, 20:47
probabile

albanation
24-07-2015, 21:34
Una informazione che magari a qualcuno può essere utile...
Con alcuni range di ip utilizzati da Vodafone..Adunanza funziona..
e con funziona intendo..che si connette alla rete KAdu.. :)

4ngel
24-07-2015, 22:07
Adunanza...mioddio quanto tempo....mi torna alla mente pure DC++...come passano gli anni...anzi i decenni :stordita:

A chi lo dici, mi sembra ieri che per scaricare usavo Napster (poi sostituito con WinMX), raggiungendo il brivido dei 5.5kb. Ricordo pure che invidiavo la gente con l'isdn perché poteva rimanere collegata senza occupare il telefono.
Erano veramente altri tempi...


-

albanation
24-07-2015, 22:31
Attimo amarcord :D

Adunanza..se pur datata..per gli utenti fastweb..è ancora attualissima.. :D
tra l'altro..per un utente fastweb con ip pubblico..è meglio continuare ad usare Adunanza piuttosto che emule..
perché entra sia nella rete di Adunanza (KAdu) che in quella di Emule (eD2K)
e a seconda dell'ip...conviene anche agli utenti Vodafone..per lo stesso motivo :D

Foschi
25-07-2015, 00:27
A chi lo dici, mi sembra ieri che per scaricare usavo Napster (poi sostituito con WinMX), raggiungendo il brivido dei 5.5kb. Ricordo pure che invidiavo la gente con l'isdn perché poteva rimanere collegata senza occupare il telefono.

Erano veramente altri tempi...





-


In meno di due decenni siamo passati dai modem a 300bit/s, ai modem analogici a 56000bit/s fino alle fibre ottiche a 10^12 (10 000 000 000 000) bit/s (terabits), come il TAT-12/13, costano circa 700 milioni di euro, durano 10 anni e possono trasportare 300.000 chiamate simultanee; questi dati corrispondono a meno di un centesimo ogni 10minuti di chiamata intercontinentale. È già stato dimostrato che si possono realizzare sistemi ottici di comunicazione a 10^12 bit/s su distante superiori a 100km e senza l'utilizzo di amplificatori (i quali pesano anche 500kg per i cavi transoceanici). La crescita esponenziale di internet non richiede ulteriori commenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tegu12
25-07-2015, 11:22
Evvai Mi hanno detto di aspettare ancora 5 giorni lavorativi perché mi manca la portante,mi sembra strano che il modem di Telecom funzioni ancora,ma aspetteremo vedremo che succederà tanto sono senza telefono fisso.:confused:

baiano05
25-07-2015, 11:38
Ma secondo voi è normale che dopo 10 giorni dalla stipula telefonica del contratto sto ancora al secondo pallino verde (fase di verifica col tuo operatore telefonico -infostrada-)?

Inoltre è apparsa la scritta: "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione"

Può essere dovuto al fatto che hanno inserito solo il codice di migrazione voce e non quello dati (anche se sono identici)?

Tegu12
25-07-2015, 11:45
Ma secondo voi è normale che dopo 10 giorni dalla stipula telefonica del contratto sto ancora al secondo pallino verde (fase di verifica col tuo operatore telefonico -infostrada-)?

Inoltre è apparsa la scritta: "La pratica ha subito un rallentamento. Appena possibile ti forniremo la nuova data di prevista attivazione"

Può essere dovuto al fatto che hanno inserito solo il codice di migrazione voce e non quello dati (anche se sono identici)?
pensa te a me anno detto che la linea era attiva e mi hanno detto di fare i test su la linea del vechio operatore e oggi mi anno detto di aspettare ancora 5 giorni per la attivazione perchè mi manca la portante,data di attivazione era il 24/07,fai te,speriomo bene:D

jans
25-07-2015, 14:48
Passami il codice cliente e vediamo di risolvere!

Kikko spero tu dia qualche notizia. Capisco che la situazione appare più facile a parole che risolverla nei fatti, ma spero tu possa venire a capo di qualcosa.

provvisorio
25-07-2015, 15:28
Ma non eri sospeso?

ecco, magari urlalo ai 4 venti. :D
dovevo per forza rispondere a degli utenti sui tread dei condizionatori. e ho usato questo nick alternativo...
poi visto che c'ero, ho postato qui anche la mia recente esperienza con il 190, per aggiornarvi come come funziona sul passaggio ADSL20>FTTC30>FTTC100.

cmq non posto piu con questo nick, troppo pericoloso ed irrispettoso nei confronti del lavoro dei moderatori.
Bye fino al primo agosto.

fibroso
26-07-2015, 12:30
Ciao, io abito in zona Il Pino e davanti casa in via Galcenese il DSLAM a cui mi attaccheranno è quello della telecom. Ti ricordi quando da te vodafone ha fatto i la4vori per la posa della loro fibra? Giusto per capire se hanno in programma di coprire altre zone come la mia oppure no (su Internet non si trova nulla di eventuali piani di espansione)

No mi spiace.. non so quando abhiamo fatto i lavori.

fibroso
26-07-2015, 12:45
Prima prova col cavo. Poi ne parliamo

Rieccomi!!!! Sono di nuovo connesso...
allora ho fatto rifare il test.
Da telefonino collegato in wifi:
ping 15ms
down 28.8
up 8.2

Da pc connesso con cavo lan:
ping 15 ms
down 29
up 7.8

Dunque, come pensavo: se collegati in wifi n, non c'è assolutamente differenza e come è corretto aspettarsi la velocità in wifi non è soggetta ad alcun collo di bottiglia.
a meno che non effettuate il test mentre vi state scaldando una tazza di latte e nesquik nel forno a microonde e ci avete lasciato il telefono dentro.

Per quanto riguarda le velocita:
avendo io una 100/20 che come da contratto ha una banda minima di (perdonatemi se ricordo male) 35/5...

Se comincio a chiamare per avere i miei 35 in down non è che rischio che mi tagliano l'up?
perché in questo momento comunque l'up è sopra al minimo sindacale.
siccome per me è importante up più che down e mi posso accontentare dei 28 che sono per me più che sufficienti... non so... voi che fareste?

A me i tecnici telecom che mi hanno fatto allaccio non hanno cambiato il doppino.. hanno detto che andava bene quello. Mah... io dico: già questi 28 in down e 8 in up sono una meraviglia. Per 25 euro al mese che diventeranno 30 l'anno prossimo io dico che ci possono tare dentro alla grande.

Mi hanno attivato la linea in 15 giorni...
insomma... io sono felice.

Vodafone per il momento mi ha veramente impressionato in maniera positiva.
Considerate che è dal 2000 che litigo ad anni alterni con Telecom o con infostrada e ho sempre fatto pessime esperienze con i Call center.
in questo caso, il primo in assoluto: dal primo contatto con operatore simpatico e competente fino all'attivazione e alla consegna della vsr... impeccabili

Grande vodafone!!!

FrancoPe
26-07-2015, 13:35
Rieccomi!!!! Sono di nuovo connesso...
allora ho fatto rifare il test.
Da telefonino collegato in wifi:
ping 15ms
down 28.8
up 8.2

Da pc connesso con cavo lan:
ping 15 ms
down 29
up 7.8

Dunque, come pensavo: se collegati in wifi n, non c'è assolutamente differenza e come è corretto aspettarsi la velocità in wifi non è soggetta ad alcun collo di bottiglia.
a meno che non effettuate il test mentre vi state scaldando una tazza di latte e nesquik nel forno a microonde e ci avete lasciato il telefono dentro.

Per quanto riguarda le velocita:
avendo io una 100/20 che come da contratto ha una banda minima di (perdonatemi se ricordo male) 35/5...

Se comincio a chiamare per avere i miei 35 in down non è che rischio che mi tagliano l'up?
perché in questo momento comunque l'up è sopra al minimo sindacale.
siccome per me è importante up più che down e mi posso accontentare dei 28 che sono per me più che sufficienti... non so... voi che fareste?

A me i tecnici telecom che mi hanno fatto allaccio non hanno cambiato il doppino.. hanno detto che andava bene quello. Mah... io dico: già questi 28 in down e 8 in up sono una meraviglia. Per 25 euro al mese che diventeranno 30 l'anno prossimo io dico che ci possono tare dentro alla grande.

Mi hanno attivato la linea in 15 giorni...
insomma... io sono felice.

Vodafone per il momento mi ha veramente impressionato in maniera positiva.
Considerate che è dal 2000 che litigo ad anni alterni con Telecom o con infostrada e ho sempre fatto pessime esperienze con i Call center.
in questo caso, il primo in assoluto: dal primo contatto con operatore simpatico e competente fino all'attivazione e alla consegna della vsr... impeccabili

Grande vodafone!!!

grande vodafone?
hai una linea che non va bene... ed esulti? hai una 100/20 che va 28/8 invece di 84-80/19 o anche 60-75/18 (dipende dai casi) e sei contento?

EliGabriRock44
26-07-2015, 13:39
grande vodafone?
hai una linea che non va bene... ed esulti? hai una 100/20 che va 28/8 invece di 84-80/19 o anche 60-75/18 (dipende dai casi) e sei contento?

Penso che sia solo per il fatto che con Vodafone paga meno e ha lo stesso una connessione migliore di qualsiasi adsl. Assolutamente si, non é accettabile per una 100 MB, ma può comunque essere "un pò" felice :D

FrancoPe
26-07-2015, 13:56
Penso che sia solo per il fatto che con Vodafone paga meno e ha lo stesso una connessione migliore di qualsiasi adsl. Assolutamente si, non é accettabile per una 100 MB, ma può comunque essere "un pò" felice :D

beh' certo come recitano anche nello spot del caffè " ricorda che la felicità è nelle piccole cose"

Dark_Water
26-07-2015, 13:58
A me puzza a qualcosa di strano qui....:D

giunas
26-07-2015, 14:01
Qualche insider vodafone ha notizie sulla copertura di Palermo? Ho visto che stanno proseguendo i lavori in alcune zone del centro, tutto fermo invece in periferia dove solo telecom e fastweb continuano a coprire per bene. Vodafone ha intenzione di coprire tutte le zone in cui giá offre la 30? Mi conviene passare a fastweb o meglio la 30 di vodafone per il momento?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

gioran888
26-07-2015, 14:20
Non è un mio problema se il vincolo tecnico vi sia o meno, ma un problema di Vodafone che deve risolvere e al più presto, dicevo in tal senso, e io non sono qui per stabilire se quel problema sussista o sia sormontabile. E non sono qui nemmeno per lamentarmi ma per esporre un problema che Vodafone ha visto bene di tralasciare generando non pochi fastidi. Io riporto e considero ciò che l'operatore ha riferito dopo aver fatto il test sulla centralina e non ho la voglia di curarmi da quale funambolico parametro abbia preso quel valore. Del resto, non spetta a me saperlo ma a loro risolverlo e renderlo fruibile per l'utenza. Se poi si debba intendere normale e sentenziosamente considerare una situazione che escluda da un'intera via cablata su fibra make solo quattro numeri civici, dando per scontato ciò che non lo è affatto, beh vorrà dire che prima di stipulare un contratto ogni utente dovrà farsi un corso accelerato di ingegneria informatica e di sistemi di rete. E pur ammettendo la tua valutazione, ritengo tuttavia, forse cadendo in errore e forse no, che mettere un modulo VDSL in centrale per le rigide, una volta che il passaggio fibra in strada è stato già effettuato, sia una baggianata di poco conto e che gli unici inghippi derivino da pregressi accordi commerciali tra i due operatori. Di così oscuro, di tanto ingarbugliato e difficoltoso io non vedo in questa situazione. Vedo solo un po' di cattiva volontà. In ogni caso, se le mie osservazioni sono servite sollevare un problema finora poco affrontato, ancor meglio. Se non altro si muove qualcosa, grazie anche a chi risponde sulla questione. Ultima cosa, giusto per far intendere che le cose non son sempre come si sanno: da un paio di giorni, la mia utenza, da responso piattaforma Lido, non è più raggiunta da fibra TIM (sia che si faccia interrogazione per indirizzo, per numero Telecom "prestato" da un vicino o che si chiami al 187) ma è invece, da responso sito GEA, raggiunta per il medesimo indirizzo solo ed esclusivamente da fibra Vodafone 30mb FTTC. A questo punto a chi appartiene la fibra che ho? A Telecom? A Vodafone?
Scusami....tu avrai pure ragione in punto di principio , ma non certo dal punto di vista tecnico, tantomeno commerciale o contrattuale.
Non sono mica obbligati a fornirti la 100/20 su rete rigida che presenta problematiche tecniche notevoli. Se un giorno, decideranno di coprire anche quella con i dslam in centrale, allora sarai accontentato. Puoi fare tutto il "bordello" che ritieni opportuno, ma non credere che modificheranno le strategie commerciali per te. La rete rigida comporta un bel po' di problemi, sicuramente per colpa dei gestori, ma ad oggi solo Telecom vi ha messo una pezza. Infatti, se non fosse stato per questa, oggi non avresti avuto neanche la 30/3.
Ciò non vuol dire che non ti debba battere se ritieni di aver subito un torto.
In bocca al lupo;)
Ciao

diabolikum
26-07-2015, 15:02
Scusami....tu avrai pure ragione in punto di principio , ma non certo dal punto di vista tecnico, tantomeno commerciale o contrattuale.
Non sono mica obbligati a fornirti la 100/20 su rete rigida che presenta problematiche tecniche notevoli. Se un giorno, decideranno di coprire anche quella con i dslam in centrale, allora sarai accontentato. Puoi fare tutto il "bordello" che ritieni opportuno, ma non credere che modificheranno le strategie commerciali per te. La rete rigida comporta un bel po' di problemi, sicuramente per colpa dei gestori, ma ad oggi solo Telecom vi ha messo una pezza. Infatti, se non fosse stato per questa, oggi non avresti avuto neanche la 30/3.
Ciò non vuol dire che non ti debba battere se ritieni di aver subito un torto.
In bocca al lupo;)
Ciao

O semplicemente fai come ho fatto io. Attivi nuova linea, ti portano cavo nuovo e chiudi l'altro contratto.

jans
26-07-2015, 17:07
Scusami....tu avrai pure ragione in punto di principio , ma non certo dal punto di vista tecnico, tantomeno commerciale o contrattuale.
Non sono mica obbligati a fornirti la 100/20 su rete rigida che presenta problematiche tecniche notevoli. Se un giorno, decideranno di coprire anche quella con i dslam in centrale, allora sarai accontentato. Puoi fare tutto il "bordello" che ritieni opportuno, ma non credere che modificheranno le strategie commerciali per te. La rete rigida comporta un bel po' di problemi, sicuramente per colpa dei gestori, ma ad oggi solo Telecom vi ha messo una pezza. Infatti, se non fosse stato per questa, oggi non avresti avuto neanche la 30/3.
Ciò non vuol dire che non ti debba battere se ritieni di aver subito un torto.
In bocca al lupo;)
Ciao
Sarà che le strategie saranno già in via di modifica, sarà che qualcosa sta cambiando, ma dal 190 mi hanno già avviato l'iter per l'upgrade, naturalmente dopo aver verificato la copertura e dopo aver discusso con il settore commerciale. Io non so se sia una falsa procedura che non porti a nulla e se ciò fosse malauguratamente vero, credo voglia dire che sia il settore tecnico che il settore commerciale del 190 vadano fatti controllare da seria consulenza psicologica. Per quel che mi riguarda, mi hanno già fatto attuare dalla pagina personale il cambio di profilo. Sono in attesa. Nondimeno, reputo la rassegnazione un atteggiamento da mediocri. I problemi della rigida esistono solo nella misura in cui non si vogliono risolvere e se loro non sono obbligati a fornirmi ciò che sta a 3 m da casa mia io non sono certo obbligato a pagarli per ciò che non sono in grado di dare e quindi a mantenere in atto il vincolo contrattuale, che pur prevede il cambio di velocità.

jans
26-07-2015, 17:12
O semplicemente fai come ho fatto io. Attivi nuova linea, ti portano cavo nuovo e chiudi l'altro contratto.

Disponibilissimo anche a questo come ho detto anche a loro. Potrei anche attuare nuova linea e, se fosse necessario, cambiare il numero. Insomma non posso aver certo ciò che chiedo senza qualche necessario aggiustamento.
Grazie ad entambi per i pareri...speriamo bene.

jans
26-07-2015, 17:33
...dimenticavo....ero già stato contattato, con mio stupore, visto che nel frattempo m'ero quasi dimenticato di sta storia, il 6 luglio dal 190 che, considerata la mia richiesta, mi metteva al corrente sulla possibilità, cito testualmente, "...che se fossi stato ancora interessato, in questo momento la disponibilità per l'upgrade 100/20 c'è e se vuole la metto in segnalazione". Beh, credo che se tutto questo fosse frutto di una strategia ingannevole da parte di Vodafone, veramente vi sarebbe da scriverci sù un bel romanzetto per l'AGCOM.

Kikko90
26-07-2015, 19:29
@Fibroso
Inviami codice cliente per MP, vediamo di verificare il perché riscontri il problema di bassa prestazione!

Preciso che, per quanto riguarda l'Albo Pretorio comunale, ovviamente non si riferirà mai al 100% dei cantieri... a Roma per esempio ne sono stati pubblicati 50-60, ma i cabinet installati sono oltre 200!
Questo perché Vodafone chiede al comune autorizzazione per cantieri dove necessitano modifiche sulla viabilità!

jans
26-07-2015, 19:39
Passami il codice cliente e vediamo di risolvere!

Kikko, ti riscrivo anche qui, non so se hai letto gli ultimi sviluppi (pare positivi) circa la questione che ho posto. Hai qualche novità confortante (o meno) in merito?

Vegio
26-07-2015, 21:59
Ciao,
ho attivato il piano Fibra con sconto per clienti Vodafone su mobile a 20€/mese + contributo attivazione.

Contratto confermato telefonicamente il 30/6 e linea attivata il 17/7, a Sesto San Giovanni (MI).

Per ora sono soddisfatto! Anche le (poche) cose che volevo impostare sulla Station funzionano (port forwarding, ddns, ecc)

http://i62.tinypic.com/jtm6uw.jpg

amd-novello
26-07-2015, 22:28
alleluja

fibroso
27-07-2015, 00:14
A me puzza a qualcosa di strano qui....:D


Che cosa?

diabolikum
27-07-2015, 06:54
Ciao,
ho attivato il piano Fibra con sconto per clienti Vodafone su mobile a 20&euro;/mese + contributo attivazione.

Contratto confermato telefonicamente il 30/6 e linea attivata il 17/7, a Sesto San Giovanni (MI).

Per ora sono soddisfatto! Anche le (poche) cose che volevo impostare sulla Station funzionano (port forwarding, ddns, ecc)

http://i62.tinypic.com/jtm6uw.jpg



Ottima latenza, complimenti

Titoparis
27-07-2015, 15:58
Ciao,
ho attivato il piano Fibra con sconto per clienti Vodafone su mobile a 20€/mese + contributo attivazione.

Contratto confermato telefonicamente il 30/6 e linea attivata il 17/7, a Sesto San Giovanni (MI).

Per ora sono soddisfatto! Anche le (poche) cose che volevo impostare sulla Station funzionano (port forwarding, ddns, ecc)

http://i62.tinypic.com/jtm6uw.jpg

a quanto disti dal cabinet..???:) :) :)

Tegu12
27-07-2015, 16:26
Raga sapete quanto è il tempo max per attivare la linea fibra di Vodafone che è già una settimana che sono senza telefono ed è dal 10 luglio che ho fatto la richiesta e oggi mi anno detto che c'è un problema nella cabina Vodafone dove dovrei essere collegato io, ma la cosa strana è che ho ancora la linea Telecom fibra però sono senza il telefono.:confused:

Foschi
27-07-2015, 16:57
Raga sapete quanto è il tempo max per attivare la linea fibra di Vodafone che è già una settimana che sono senza telefono ed è dal 10 luglio che ho fatto la richiesta e oggi mi anno detto che c'è un problema nella cabina Vodafone dove dovrei essere collegato io, ma la cosa strana è che ho ancora la linea Telecom fibra però sono senza il telefono.:confused:

la cosa è variabile, purtroppo non possono fornirti date precise perché sono vincolati dai tim. mi auguro per te si concluda presto..

totocrista
27-07-2015, 17:07
la cosa è variabile, purtroppo non possono fornirti date precise perché sono vincolati dai tim. mi auguro per te si concluda presto..
Se vabbhe

baiano05
27-07-2015, 18:08
A parte il fatto che la banda minima garantita ai livelli da te vagheggiati costa fior di quattrini ed è appannaggio di contratti ben differenti dai tipici contratti residenziali, ora stai sperimentando colli di bottiglia o metti semplicemente le mani avanti, come si suol dire? :mbe:

Veramente non vagheggio nulla bensì leggo che i contratti inizialmente sottoscritti "garantivano" 60/ e mi pare 10, e ora invece, sotto la stessa dicitura 100/20 , si nasconde un 35/5 ovvero è cambiato tutto tranne il nome.
A mio parere è una pratica scorretta di vendita.

Comunque è normale che dopo quasi 2 settimane sto ancora alla "fase di verifica col provider di provenienza" o devo preoccuparmi ??

baiano05
27-07-2015, 18:26
La correttezza e la scorrettezza sono concetti che lasciano il tempo che trovano: se puoi dimostrare che la modifica contrattuale non rispetta le normative legislative previste nella fattispecie, è un conto, altrimenti ciao...

Fermo restando il tuo diritto ad indignarti o a criticare, se lo ritieni motivato, ovvio.

Mettiamola così: non si possono vendere due cose diverse con lo stesso nome.
A maggior ragione, quando il nome sottende una caratteristica essenziale del prodotto, come in questo caso, non può essere di "fantasia".
Altrimenti perchè non scrivere 1000/200?
Secondo me sarà pane per AGCOM, poi magari mi sbaglierò...
Per inquanto ricambio il saluto: ciao

albanation
27-07-2015, 18:53
Sul fatto di dare lo stesso nome a tecnologie diverse sono abbastanza d'accordo..
L'Utonto medio..sente/legge Fibra...si sfrega le mani e paga.. :D
ed è ""normale"" che i provider...ci marcino su questa cosa..

baiano05
27-07-2015, 19:03
Ferma un attimo la sala macchine: ma in tutti questi anni di offerte ADSL con banda nominale X e banda "garantita" X/Y dov'eri?

O mi stai dicendo che la locuzione prepositiva "fino a" era sufficiente per metterti il cuore in pace...?

Oppure mi stai dicendo che preferiresti a priori avere 35Mb/s fissi 24/7, in un ipotetico contratto a banda "garantita" totale, indipendentemente dalle potenzialità maggiori della rete nei momenti di scarsa richiesta di banda...?
.


Vedremo se e cosa salterà fuori, sono comunque curioso quanto te, almeno a livello accademico, visto che in 16 anni di xDSL residenziali in modalità "best effort" nel 99% del tempo di utilizzo ho sempre usufruito della massima banda passante disponibile in base alla portante.

Guarda sarò utonto quanto vuoi ma ti chiedo:
le vodafone fibra 100/20 con "garantiti" 60/10 o 35/5 sono per lo stesso prodotto?
Se non lo sono, come spero tu riconosca, perchè hanno lo stesso nome?
e ribadisco, non nome di fantasia, bensì nome direttamente riferito alla caratteristica basilare del prodotto

Mtty
27-07-2015, 19:34
Guarda sarò utonto quanto vuoi ma ti chiedo:
le vodafone fibra 100/20 con "garantiti" 60/10 o 35/5 sono per lo stesso prodotto?
Se non lo sono, come spero tu riconosca, perchè hanno lo stesso nome?
e ribadisco, non nome di fantasia, bensì nome direttamente riferito alla caratteristica basilare del prodotto

in realtà ultimamente nei contratti che arrivano via mail, c'è scritto "Super fibra family new" ;)

baiano05
27-07-2015, 19:49
Io non ti ho dato dell'utonto, mi pare, e di solito non si risponde ad una domanda con una domanda, a meno che non si voglia sorvolare su di essa...



La domanda è tendenziosa, lo sai bene, pertanto ti rispondo in maniera più oggettiva: sono due contratti distinti, che regolano l'erogazione di una fornitura dati tecnicamente uguale in quanto basata sulla stessa tecnologia.

Se poi alla base vi sia una pratica commerciale scorretta, abbiamo già assodato che non sta a noi deciderlo, giusto?

Non ti accuso di nulla...mi davo dell'utonto da solo, perchè ammetto di non essere un legale.

Comunque non era una domanda tendenziosa bensì retorica :D , ovvero sottointendeva la risposta per me scontata.

A meno che il buon e saggio Mtty, già in passato così prezioso, evidenziando quel NEW non abbia realmente colto nel segno.
Anche se comunque rimango curioso, e qui concordo con te, per puro spirito accademico, di vedere se mai Agcom solleverà la questione, poichè, personalmente, non perderei mai tempo per una tale questione; nonostante, ribadisco, me ne sia fatto una idea chiara :)

SelfT
27-07-2015, 20:50
Quel new, a me, salta fuori soltanto quando visualizzo lo stato di attivazione. Quando ho sottoscritto online non è c era, nel pdf riepilogo offerta neanche e nel pdf Termini e Condizioni (dove invece c è il famoso 35/5) nemmeno.
Non ho una gran memoria e quindi ho fatto un po' di screen in fase di attivazione online e mi son tornati utili adesso per controllare :D

@baiano05 anche io son fermo al secondo pallino, ti scrive una data o come me hai questa dicitura ? "L’attivazione della tua linea ADSL/Fibra avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

totocrista
27-07-2015, 23:00
Guarda sarò utonto quanto vuoi ma ti chiedo:
le vodafone fibra 100/20 con "garantiti" 60/10 o 35/5 sono per lo stesso prodotto?
Se non lo sono, come spero tu riconosca, perchè hanno lo stesso nome?
e ribadisco, non nome di fantasia, bensì nome direttamente riferito alla caratteristica basilare del prodotto
Ma guarda che i contratti si possono modificare unilateralmente. Se uno si va ad abbinare domani è tutto chiaro. Connessione fino a 100/20 minimo 35/5. Per chi ha fatto il contratto prima c erano altre condizioni. Cerchi una polemica senza basi

Mtty
27-07-2015, 23:07
Quel new, a me, salta fuori soltanto quando visualizzo lo stato di attivazione. Quando ho sottoscritto online non è c era, nel pdf riepilogo offerta neanche e nel pdf Termini e Condizioni (dove invece c è il famoso 35/5) nemmeno.
Non ho una gran memoria e quindi ho fatto un po' di screen in fase di attivazione online e mi son tornati utili adesso per controllare :D

legalmente tu il giorno "x" accetti con il click l'offerta "y" con condizioni "z"

che poi nelle fasi successive risulti attivata l'offerta "y new" è solo un loro modo per gestire le condizioni, legando ad esempio nel caso specifico "y new" con condizioni "banda minima xx/x mega"... diciamo che probabilmente sono solo "nomi in codice" interni...

per farne un esempio, nel contratto negli asterischi, si menziona una Fibra Family più cara, ma che non ha vincolo contrattuale di 24 mesi...

o ad esempio nel settore mobile, di "Vodafone Special" ne esistono quasi una decina di versioni, con quantità di minuti e gb diversi

SelfT
28-07-2015, 00:28
Mitty, grazie della risposta, cerrrrto che sapevo la storia dei contratti :D , volevo solo dire che anche io avevo notato sto "new" solo nella verifica di attivazione, ma come dici te potrebbe essere un "codice interno" riferito alla modifica contrattuale, mistero svelato :)
Quando ho attivato online pensavo che la banda minima fosse 60, come ho sempre letto qui, poi arrivata la mail col contratto e ho notato il cambiamento.
Siccome è un pezzo :sofico: che aspetto la vdsl non mi ha scoraggiato minimamente e di sicuro non recedo :D

baiano05
28-07-2015, 09:15
Quel new, a me, salta fuori soltanto quando visualizzo lo stato di attivazione. Quando ho sottoscritto online non è c era, nel pdf riepilogo offerta neanche e nel pdf Termini e Condizioni (dove invece c è il famoso 35/5) nemmeno.
Non ho una gran memoria e quindi ho fatto un po' di screen in fase di attivazione online e mi son tornati utili adesso per controllare :D

@baiano05 anche io son fermo al secondo pallino, ti scrive una data o come me hai questa dicitura ? "L’attivazione della tua linea ADSL/Fibra avverra’ entro 30 giorni dalla data di sottoscrizione del contratto con Vodafone"

Lo diceva.
Ora dice che c'è stato un rallentamento e mi comunicheranno la data.
E sto sempre alla fase di verifica col mio operatore di provenienza

Per di più non riseco proprio a parlare con l'800121800 (dicono di lasciare il numero ma non richiamano mai e provo da giorni)
Esistono altri canali per parlare con Vodafone?

baiano05
28-07-2015, 09:24
legalmente tu il giorno "x" accetti con il click l'offerta "y" con condizioni "z"

che poi nelle fasi successive risulti attivata l'offerta "y new" è solo un loro modo per gestire le condizioni, legando ad esempio nel caso specifico "y new" con condizioni "banda minima xx/x mega"... diciamo che probabilmente sono solo "nomi in codice" interni...

per farne un esempio, nel contratto negli asterischi, si menziona una Fibra Family più cara, ma che non ha vincolo contrattuale di 24 mesi...

o ad esempio nel settore mobile, di "Vodafone Special" ne esistono quasi una decina di versioni, con quantità di minuti e gb diversi

Vero, però la vodafone special non riporta nel nome 1000/1000/2 invece la fibra si chiama proprio 100/20

Comunque, sia chiaro, il mio problema è attivarla, mica disdire :D anche perchè, a mio parere alla fine andranno tutte uguali: il 35/5, secondo me, serve solo a prevenire contestazioni e recessi. Non credo che si metteranno a cappare alcune 100/20 e altre no in base al contratto

amd-novello
28-07-2015, 10:01
Io li ho contattati su facebook mai per telefono

Mtty
28-07-2015, 10:43
Vero, però la vodafone special non riporta nel nome 1000/1000/2 invece la fibra si chiama proprio 100/20

Comunque, sia chiaro, il mio problema è attivarla, mica disdire :D anche perchè, a mio parere alla fine andranno tutte uguali: il 35/5, secondo me, serve solo a prevenire contestazioni e recessi. Non credo che si metteranno a cappare alcune 100/20 e altre no in base al contratto

esatto era solo per chiarire ;)

cmq nelle VDSL il 100/20 è da considerare come "fino a 100/20" come nelle vecchie ADSL...

purtroppo finchè ci sarà l'ultima tratta in rame, a prevalere su tutto è sempre la qualità e lunghezza del doppino di rame, quindi si devono "cautelare"... in realtà poi loro ti danno il massimo che il doppino permette, non hanno mai applicato limitazioni via software (come Fastweb invece faceva agli inizi, bloccando tutti a 65 mega)

per l'altra questione, è una cosa "tutta di Vodafone", nel senso che anche la Special 1000 in realtà esiste in "1000 versioni" :D (1gb, 2gb, 2gb 4G, 12€, 10€, 15€, etc etc)

albanation
28-07-2015, 11:02
Non sono così convinto che il termine "fibra" abbia un appeal specificamente maggiore di ADSL sull'utonto medio, che per definizione non dovrebbe essere particolarmente informato a livello tecnico...secondo me si è voluto mettere in campo una precisa differenza di nome, che potesse quella sì essere percepita in sé come succosa novità dalla maggioranza dei consumatori...in altre parole avrebbero potuto affibbiare qualsiasi altro nome commerciale alle offerte (insomma qualsiasi proprio no, ma spero d'essermi...capito :p ), tranne qualcosa che richiamasse la vecchia tecnologia, quindi niente VDSL...

Poi chiaro che "fibra" tutto sommato è un termine che negli ultimi anni sta facendo breccia nel popolino, però boh ecco secondo me dietro la scelta commerciale non c'è quello specifico tipo di "inganno psicologico".

Per avere la certezza sul popolino..occorrerebbe fare un sondaggio che non siamo in grado di fare... :)
Quello che posso dire è che nel tempo...ho trovato parecchia gente convinta di avere una connessione in fibra solo perché aveva fastweb (anche se poi aveva una adsl che non andava oltre i 4Mb)
che se chiedo a 10 persone che velocità di connessione hanno...più della metà mi risponde boh (e ci metto anche i miei colleghi che sono degli informatici)
e che se trovo qualcuno che ha la fibra...alla domanda: ftts o ftth ??? il più delle volte risponde: ehhhhhhhhhh ??? :asd:

Tegu12
28-07-2015, 11:03
Oggi venuto il tecnico Telecom per attivarmi la linea ma niente mi ha chiamato dicendo che c'è un problema in centrale Vodafone sulla mia porta dove sarei collegato io che è bloccata e di aspettare Vodafone che la sbloccano ora sono se za internet e senza telefono ma una lunga avventura sarà.:confused:

baiano05
28-07-2015, 11:56
Per avere la certezza sul popolino..occorrerebbe fare un sondaggio che non siamo in grado di fare... :)
Quello che posso dire è che nel tempo...ho trovato parecchia gente convinta di avere una connessione in fibra solo perché aveva fastweb (anche se poi aveva una adsl che non andava oltre i 4Mb)
che se chiedo a 10 persone che velocità di connessione hanno...più della metà mi risponde boh (e ci metto anche i miei colleghi che sono degli informatici)
e che se trovo qualcuno che ha la fibra...alla domanda: ftts o ftth ??? il più delle volte risponde: ehhhhhhhhhh ??? :asd:

bella la nuova tipologia che va per la maggiore: la fttehhhhhhhhhh ??? :asd:

albanation
28-07-2015, 13:00
bella la nuova tipologia che va per la maggiore: la fttehhhhhhhhhh ??? :asd:

..da non confondere con la fttbohhhh.. :asd:

diegoravaglia82
28-07-2015, 18:20
ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un vostro parere visto che siete molto esperti:D :D da una settimana fa nel mio quartiere sono iniziati i lavori per la fibra ottica :sofico: :sofico: ora la posa e`stata fatta e in ogni cabina sono apparsi questi palihttp://imgur.com/editecco vorrei sapere a cosa servono???grazie a tutti!!

diegoravaglia82
28-07-2015, 18:28
ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un vostro parere visto che siete molto esperti:D :D da una settimana fa nel mio quartiere sono iniziati i lavori per la fibra ottica e hanno gia`posato il cavo e sono spuntati vicino alle cabine questi pal http://i.imgur.com/rc8UWps.jpg?1qualcuno sa a cosa servono??P S SCUSATE IL DOPPIO POST HO FATTO CONFUSIONE!!!

brendoo011
28-07-2015, 18:52
ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo un vostro parere visto che siete molto esperti:D :D da una settimana fa nel mio quartiere sono iniziati i lavori per la fibra ottica e hanno gia`posato il cavo e sono spuntati vicino alle cabine questi pal http://i.imgur.com/rc8UWps.jpg?1qualcuno sa a cosa servono??P S SCUSATE IL DOPPIO POST HO FATTO CONFUSIONE!!!

enel.

diegoravaglia82
28-07-2015, 19:05
enel.

ok grazie ma centrano qualcosa con la fibra ottica???

amd-novello
28-07-2015, 19:27
forse

diegoravaglia82
28-07-2015, 19:34
forse

ok grazieee

EliGabriRock44
28-07-2015, 20:18
ok grazieee

Dove abiti?

FreeMan
28-07-2015, 20:45
sono junkman1980.

E sei un utente sospeso..:rolleyes: .. Ovviamente le sospensioni vanno scontate quindi l'uso di cloni è vietato (come dice anche il regolamento)

Sospeso da ora 14gg... Al prossimo d clone si banna definitivamente.



ecco, magari urlalo ai 4 venti. :D
dovevo per forza rispondere a degli utenti sui tread dei condizionatori. e ho usato questo nick alternativo...
poi visto che c'ero, ho postato qui anche la mia recente esperienza con il 190, per aggiornarvi come come funziona sul passaggio ADSL20>FTTC30>FTTC100.

cmq non posto piu con questo nick, troppo pericoloso ed irrispettoso nei confronti del lavoro dei moderatori.
Bye fino al primo agosto.

Bè è cmq tardi per preoccuparti del rispetto ecc, per dimostrarlo, non a parole, non dovevi neanche pensare a clonarti :rolleyes:

>bYeZ<

diegoravaglia82
29-07-2015, 11:43
Dove abiti?

a rieti quasta mattina ho visto i tecnici armeggiare e hanno montato i contatori cioe`quella scatola grigia sulla parte inferiore del palo:ciapet:

diegoravaglia82
29-07-2015, 12:52
ciao di nuovo a tutti vorrei un consiglio per sapere a che ormadio telecom sono allacciato nello scantinato del mio condominio c`e`la chiostrina ma e`chiusa a chiave come posso fare per sapere a che cabinet sono allacciato???graziee

baiano05
29-07-2015, 13:09
Io li ho contattati su facebook mai per telefono

Effettivamente facebook si è dimostrato più rapido...ora speriamo abbiano risulto in quanto al momento la dicitura "rallentamento" permane

EliGabriRock44
29-07-2015, 13:29
ciao di nuovo a tutti vorrei un consiglio per sapere a che ormadio telecom sono allacciato nello scantinato del mio condominio c`e`la chiostrina ma e`chiusa a chiave come posso fare per sapere a che cabinet sono allacciato???graziee

Ci dovrebbe essere attaccato un adesivo con il numero dell'armadio

diegoravaglia82
29-07-2015, 14:09
Ci dovrebbe essere attaccato un adesivo con il numero dell'armadio

purtroppo non c`e`nienteeeeee sulla chiostrinaaaaaa:muro: :muro: non c`e`un altro modo??ho telefonato alla telecom ma non mi potevano dare questa informazione perche sono cliente vodafone loro possono dirmi secondo voi????

af80
29-07-2015, 15:37
Oggi arrivato il pacco con la Vodafone Station, ora devo aspettare la linea :D

Tegu12
29-07-2015, 17:42
Oggi arrivato il pacco con la Vodafone Station, ora devo aspettare la linea :D

Auguri :D

amd-novello
29-07-2015, 17:43
intanto secondo le ultime statistiche OOKLA , il provider più veloce d'Italia risulta Vodafone :D con una media di 18.53 Mbps



fonte: http://www.netindex.com/download/2,3/Italy/


Wow supersonico lol

amd-novello
29-07-2015, 19:13
Un bell'incremento allora

diegoravaglia82
29-07-2015, 19:36
Ci dovrebbe essere attaccato un adesivo con il numero dell'armadio

ciao allora sono riuscito ad aprire la chiostrina e questi sono i numeri all internohttp://i.imgur.com/pJZMwCC.jpg?1come si interpretano??? i NUMERI SONO 19-33 e un po distanze da casa c`e`questo armadio telecomhttp://i.imgur.com/lZDR2hC.jpg?1

albanation
29-07-2015, 20:49
Se non ricordo male...avevo letto che il primo numero..indica l'armadio a cui la chiostrina fa capo...
per cui dovrebbe essere collegata..all'armadio che hai fotografato..


EDIT: Ho verificato se ricordo bene :D
il primo numero è appunto quello dell'armadio ripartilinea a cui la chiostrina fa capo..
mentre l'altro numero (33) è il numero dei cavi multicoppia che vanno dalla chiostrina all'armadio ripartilinea..

Ameno confermi ??? :)

Kikko90
29-07-2015, 23:41
Ragazzi, dopo 2 giorni mi sono ricollegato e ho letto solo ora le decine di MP che mi avete inviato... domani vedrò di gestire tutto quanto!

Intanto, secondo la news pubblicata su TOMSHW, abbiamo in chiaro i costi che Vodafone paga a TIM (2015)

13,59 euro/mese per singola linea ADSL Bitstream (7 Mega)
8,61 euro/mese per singola linea ADSL ULL (20 Mega)
13,58 euro/mese per singola linea FTTC VULA (30/3 Mega)
15,38 euro/mese per singola linea FTTC VULA (50/10 Mega)
5,57 euro/mese per singola linea FTTC MAKE (100/20 Mega)

Tegu12
30-07-2015, 00:47
Ragazzi, dopo 2 giorni mi sono ricollegato e ho letto solo ora le decine di MP che mi avete inviato... domani vedrò di gestire tutto quanto!

Intanto, secondo la news pubblicata su TOMSHW, abbiamo in chiaro i costi che Vodafone paga a TIM (2015)

13,59 euro/mese per singola linea ADSL Bitstream (7 Mega)
8,61 euro/mese per singola linea ADSL ULL (20 Mega)
13,58 euro/mese per singola linea FTTC VULA (30/3 Mega)
15,38 euro/mese per singola linea FTTC VULA (50/10 Mega)
5,57 euro/mese per singola linea FTTC MAKE (100/20 Mega)
Scusa Kikko ma la 100 mb non è di Vodafone come mai paga anche lì a Telecom la tassa.:confused:

amd-novello
30-07-2015, 01:48
ultimo miglio?

Leo_Michaels
30-07-2015, 02:15
Scusa Kikko ma la 100 mb non è di Vodafone come mai paga anche lì a Telecom la tassa.:confused:
Trattasi di tecnologia VDSL2, sicché il tratto dall'armadietto/tombino stradale all'utenza è su rete POTS, appartenente all'ex monopolista TI (già SIP).

diabolikum
30-07-2015, 07:59
Ragazzi, dopo 2 giorni mi sono ricollegato e ho letto solo ora le decine di MP che mi avete inviato... domani vedrò di gestire tutto quanto!

Intanto, secondo la news pubblicata su TOMSHW, abbiamo in chiaro i costi che Vodafone paga a TIM (2015)

13,59 euro/mese per singola linea ADSL Bitstream (7 Mega)
8,61 euro/mese per singola linea ADSL ULL (20 Mega)
13,58 euro/mese per singola linea FTTC VULA (30/3 Mega)
15,38 euro/mese per singola linea FTTC VULA (50/10 Mega)
5,57 euro/mese per singola linea FTTC MAKE (100/20 Mega)

E nonostante queste truffe continuano ad essere in profondo rosso.

giunas
30-07-2015, 08:02
Quindi per il passaggio dalla 30 alla 50 mega paga meno di 2 euro.. Non dovrebbero quindi chiedere soldi per l'upgrade penso

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Tegu12
30-07-2015, 08:15
Ha ok.:D

PsychoWood
30-07-2015, 08:47
per essere una media è un ottimo valore! Se pensi che fino a neanche 20 mesi fa la media italiana era di 4-5 Mbps :rolleyes:

Troppo comodo fare la media quando ci sono dei provider che dichiarano la copertura di magari qualche milione di persone a 300Mbps :)

diegoravaglia82
30-07-2015, 11:15
Se non ricordo male...avevo letto che il primo numero..indica l'armadio a cui la chiostrina fa capo...
per cui dovrebbe essere collegata..all'armadio che hai fotografato..


EDIT: Ho verificato se ricordo bene :D
il primo numero è appunto quello dell'armadio ripartilinea a cui la chiostrina fa capo..
mentre l'altro numero (33) è il numero dei cavi multicoppia che vanno dalla chiostrina all'armadio ripartilinea..

Ameno confermi ??? :)okkk grazie mille sei stato molto gentile!!!!!:D :D :D

Kikko90
31-07-2015, 09:12
Aggiornamento copertura FTTC
Vodafone ha questa situazione...

29/04/2015 = installati 5.500 cabinet in 56 comuni
30/07/2015 = installati 9.000 cabinet in 74 comuni

Praticamente ha una media 1.166 cabinet al mese...
considerando che l'obiettivo è almeno 15.000 cabinet (entro fine 2015), penso anche ci sarà un'ulteriore accelerazione in più!

baiano05
31-07-2015, 10:00
Aggiornamento copertura FTTC
Vodafone ha questa situazione...

29/04/2015 = installati 5.500 cabinet in 56 comuni
30/07/2015 = installati 9.000 cabinet in 74 comuni

Praticamente ha una media 1.166 cabinet al mese...
considerando che l'obiettivo è almeno 15.000 cabinet (entro fine 2015), penso anche ci sarà un ulteriore accelerazione in più!

Quante linee può servire un singolo cabinet?

ps
la dicitura "...rallentamento..." è sparita ed è tornata quella "...attivazione 30 giorni..." quindi dovrebbero aver risolto, credo...

Leo_Michaels
31-07-2015, 10:03
Aggiornamento copertura FTTC
Vodafone ha questa situazione...

29/04/2015 = installati 5.500 cabinet in 56 comuni
30/07/2015 = installati 9.000 cabinet in 74 comuni

Praticamente ha una media 1.166 cabinet al mese...
considerando che l'obiettivo è almeno 15.000 cabinet (entro fine 2015), penso anche ci sarà un ulteriore accelerazione in più!

manco per il cazzo si degnano di migrare i clienti residenziali (da ADSL2+ a VSDL2).
Niùno che si sia fatto vivo, da parte loro, per comunicare che sarei stato migrato in VDSL2!
:incazzed:

Foschi
31-07-2015, 13:55
Grande voda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unfair1623
31-07-2015, 14:56
Cari ragazzi, piccolo aggiornamento da Trieste. In via commerciale oggi c'erano degli omini che piazzavano dei cavi molto lunghi e relativamente sottili (a occhio circa 2 cm) e di colore rosso/bianco sotto un tombino. Potrebbe essere fibra? Sto diventando paranoico, ormai ovunque veda un cantiere mi chiedo cosa stiano facendo, tipo gli anziani con le braccia dietro la schiena, e in questo periodo Trieste è una città/cantiere...

mikedepetris
31-07-2015, 16:33
Cari ragazzi, piccolo aggiornamento da Trieste. In via commerciale oggi c'erano degli omini che piazzavano dei cavi molto lunghi e relativamente sottili (a occhio circa 2 cm) e di colore rosso/bianco sotto un tombino. Potrebbe essere fibra? Sto diventando paranoico, ormai ovunque veda un cantiere mi chiedo cosa stiano facendo, tipo gli anziani con le braccia dietro la schiena, e in questo periodo Trieste è una città/cantiere...

Ieri vicino all'entrata dell'oratorio a San Giovanni c'erano spezzoni di doppino, un mazzo da circa 50cm, vicino ai cabinet quelli piccoli, dove han fatto gli scavi poche settimane fa.

questo:
https://www.google.com/maps/@45.655881,13.805689,3a,75y,189.41h,76.03t/data=!3m6!1e1!3m4!1sgd7AyK44G2LFzfvL5RjX9A!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1

ATX12V
31-07-2015, 17:27
FIRMWARE VSR NUOVO - 12.56.1.5

Pare che sia finalmente in roll out il firmware nuovo che va a risolvere il BUG della rete LAN della precedente versione 12.50.1.9
Ci vorranno due mesi circa (come sempre) prima che si aggiorni a tutti.

Fonte Vodafone LAB:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&p=970544&sid=4656a47448f06381acdd98f7ea9e6ebb#p970542

http://i59.tinypic.com/2802wxi.jpg

EliGabriRock44
31-07-2015, 17:42
FIRMWARE VSR NUOVO - 12.56.1.5

Pare che sia finalmente in roll out il firmware nuovo che va a risolvere il BUG della rete LAN della precedente versione 12.50.1.9
Ci vorranno due mesi circa (come sempre) prima che si aggiorni a tutti.

Fonte Vodafone LAB:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&p=970544&sid=4656a47448f06381acdd98f7ea9e6ebb#p970542

http://i59.tinypic.com/2802wxi.jpg

Solamente quel fix?

ATX12V
31-07-2015, 17:46
Solamente quel fix?

Testato dall'utente si.
Altri fix o bug verranno a galla con il tempo.
Non è pubblico il change log dei nuovi firmware.

albanation
31-07-2015, 18:17
a parte questa
quale è la versione più recente di firmware ???
la 12.50.1.9 ???

ATX12V
31-07-2015, 18:32
a parte questa
quale è la versione più recente di firmware ???
la 12.50.1.9 ???


Pare che sia finalmente in roll out il firmware nuovo che va a risolvere il BUG della rete LAN della precedente versione 12.50.1.9


VSR ADB = 12.50.1.9
VSR HUAWEI = 12.39

Per la cronaca questa 12.56.1.5 è stata aggiornata su una Huawei.
Da verificare sulle ADB se si aggiorneranno e a quale versione.

Mtty
31-07-2015, 18:33
ADB = 12.50.1.9
HUAWEI = 12.39

Per la cronaca questa 12.56.1.5 è stata aggiornata su un Huawei.
Da verificare sulle ADB se si aggiorneranno e a quale versione.

allora chiamo e segnalo il mio bug, magari me la aggiornano prima :D

ATX12V
31-07-2015, 18:36
allora chiamo e segnalo il mio bug, magari me la aggiornano prima :D

Se vuoi provare l'ebrezza di tutto l'iter per arrivare a parlare con un tecnico vero :asd:

albanation
31-07-2015, 18:40
VSR ADB = 12.50.1.9
VSR HUAWEI = 12.39

Per la cronaca questa 12.56.1.5 è stata aggiornata su una Huawei.
Da verificare sulle ADB se si aggiorneranno e a quale versione.

Grazie.. ;)

Mtty
31-07-2015, 19:09
Se vuoi provare l'ebrezza di tutto l'iter per arrivare a parlare con un tecnico vero :asd:

quale sarebbe?:stordita:

ATX12V
31-07-2015, 19:48
quale sarebbe?:stordita:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&p=970544&sid=4656a47448f06381acdd98f7ea9e6ebb#p970542

diegoravaglia82
01-08-2015, 13:11
ciao a tutti allora il mio cabinet di appartenenza e`stato ultimato ieri con DSLAM http://i.imgur.com/SP5Ea1D.jpg?1secondo voi quanto tempo ci vuole per essere attivato e usufruire della fibra ottica???calcolando che sono abbonato a vodafone???grazie per le vostre risposte:D :D

giunas
01-08-2015, 13:23
Non avendo molta fiducia nel progetto ftth di enel sto pensando di passare alla fttc. Il problema é che vodafone mi copre solo con la 30/3. Un insider vodafone sa dirmi se l'indirizzo di via san filippo, Palermo verrá coperto dalla fttc make? E se sì quando? Non voglio attendere molto, già la prossima settimana passerò alla fttc di fastweb se vodafone non dará notizie certe.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
01-08-2015, 13:27
ciao a tutti allora il mio cabinet di appartenenza e`stato ultimato ieri con DSLAM http://i.imgur.com/SP5Ea1D.jpg?1secondo voi quanto tempo ci vuole per essere attivato e usufruire della fibra ottica???calcolando che sono abbonato a vodafone???grazie per le vostre risposte:D :D

Hai sbagliato Thread, perché nel tuo caso si parla della futura 50 MB.
Tu tieni sotto controllo questo sito, almeno una volta alla settimana http://gea.dsl.vodafone.it/all

Per quanto riguarda il tempo, dipende da quando é attivo l'armadio per Telecom.

diegoravaglia82
01-08-2015, 13:33
[QUOTE=EliGabriRock44;42724488]Hai sbagliato Thread, perché nel tuo caso si parla della futura 50 MB.
Tu tieni sotto controllo questo sito, almeno una volta alla settimana http://gea.dsl.vodafone.it/all

Per quanto riguarda il tempo, dipende da quando é attivo l'armadio per Telecom.[/Qallora chiedo venia se ho sbagliato thread cmq sei stato di nuovo molto gentile:D :D un ultima cosa cosa intendi con DIPENDE DA QUANDO L ARMADIO E ATTIVO PER TELECOM???io so che vodafone si appoggia su telecom per la fibra inferiore ai 100 mb giusto???

EliGabriRock44
01-08-2015, 13:40
[QUOTE=EliGabriRock44;42724488]Hai sbagliato Thread, perché nel tuo caso si parla della futura 50 MB.
Tu tieni sotto controllo questo sito, almeno una volta alla settimana http://gea.dsl.vodafone.it/all

Per quanto riguarda il tempo, dipende da quando é attivo l'armadio per Telecom.[/Qallora chiedo venia se ho sbagliato thread cmq sei stato di nuovo molto gentile:D :D un ultima cosa cosa intendi con DIPENDE DA QUANDO L ARMADIO E ATTIVO PER TELECOM???io so che vodafone si appoggia su telecom per la fibra inferiore ai 100 mb giusto???

Si, per la 30/50 MB si appoggia a Telecom. Da te hanno montato quel paletto dell'enel e io so che lo installano per aggiungere gli altri due armadi (vodafone e fastweb) per portarti la 100 MB. Non so se servono per alimentare ulteriormente l'armadio Telecom...non so di preciso l'uso quindi ora non so dirti. Aspetta che commenti qualcuno che ne sa più di me! XD

diegoravaglia82
01-08-2015, 13:43
[QUOTE=diegoravaglia82;42724508]

Si, per la 30/50 MB si appoggia a Telecom. Da te hanno montato quel paletto dell'enel e io so che lo installano per aggiungere gli altri due armadi (vodafone e fastweb) per portarti la 100 MB. Non so se servono per alimentare ulteriormente l'armadio Telecom...non so di preciso l'uso quindi ora non so dirti. Aspetta che commenti qualcuno che ne sa più di me! XD

okkk sepre disponibile e gentilissimo grazie mille!!!:D :D :stordita:

Tegu12
03-08-2015, 17:20
se dio vuole mi è arrivata oggi la linea e questi sono i valori:

http://i59.tinypic.com/33jr8cm.jpg

Della linea sono soddisfatto :)
una cosa volevo chiedere ma come mai a me la chiavetta attacata alla station non me la vede ma se la coleggo la computer và?
e poi volevo chiedere o visto che si può divire il wifi,ma con il mio software: 5.4.8.1.160.11.61 non me lo fà fare come si aggiorna il software del la station?:confused:

Zipporobotics
03-08-2015, 17:42
Mi sono iscritto apposta; non so se a qualcuno di voi e' successo; a me vodafone l'ha fatta grossa.

Abito a Voghera, faccio il programmatore di professione e avere un minimo di banda in upload e download e' essenziale nel campo.

Cliente vodafone da 20 anni (da quando si chiamava omnitel) e con adsl vodafone in casa.

Abito in un quartiere molto nuovo; circa 10 case.
Quattro mesi fa: vodafone ha installato i cabinet fibra.
Visti i lavori in corso; sono corso subito a prenotare la fibra e promisero al tempo di attivarla entro fine luglio.

Passa fine luglio e la fibra ancora non e' attiva. Ripasso al centro vodafone, controllano; dal GEA risulta solo la disponibilita' Adsl. Il cabinet più vicino risulta a 2500 metri (per assurdo la centrale telecom e' più vicina: 1860 metri) e dicono che i lavori sono pianificati per il 2016.

Molto strana sta cosa. Chiamo Valtellina: " I lavori sono stati completati, il cabinet e' configurato, lei dovrebbe avere la fibra". Che strana sta cosa.

La settimana scorsa per caso chiedo al vicino se aveva fatto richiesta della fibra vodafone e lui risponde di averla attivata a Inizio luglio

:shock:

Controllo sul GEA e trovo che tutte le case, di tutte le strade adiacenti hanno la fibra; non trovo il vicino.

Mi viene un sospetto. Cerco su google maps e trovo che il quartiere dove abito risulta col nome vecchio.

Il vicino che ha la fibra; fu la prima casa ad essere costruita nel quartiere, per le successive venne cambiato il nome, mantenendo anche il vecchio cartello.

La stessa via ha due cartelli, oggi!.

La cosa buffa e' che il nuovo nome appartiene a una Via già' esistente dall'altra parte di Voghera, in periferia, dove tutt'oggi non c'e la fibra. La Via fu trasferita 10 anni fa nel quartiere dove abito e l'ubicazione precedente venne rinominata.

Il problema e' che secondo google maps e secondo vodafone: la via dove abito si trova ancora nella posizione dov'era prima di essere trasferita.

E secondo vodafone: nel quartiere dove abito esiste solo la casa del vicino (che ha la fibra). :?


Il 190 Non sa cosa farci e il centro vodafone nemmeno.

Intanto il cabinet si sta riempendo e io rimango senza fibra.

NOTA Importante: Siamo sulla stessa via e attaccati alla stessa cassetta.

Darkboy91
03-08-2015, 18:35
Mi sono iscritto apposta; non so se a qualcuno di voi e' successo; a me vodafone l'ha fatta grossa.

Abito a Voghera, faccio il programmatore di professione e avere un minimo di banda in upload e download e' essenziale nel campo.

Cliente vodafone da 20 anni (da quando si chiamava omnitel) e con adsl vodafone in casa.

Abito in un quartiere molto nuovo; circa 10 case.
Quattro mesi fa: vodafone ha installato i cabinet fibra.
Visti i lavori in corso; sono corso subito a prenotare la fibra e promisero al tempo di attivarla entro fine luglio.

Passa fine luglio e la fibra ancora non e' attiva. Ripasso al centro vodafone, controllano; dal GEA risulta solo la disponibilita' Adsl. Il cabinet più vicino risulta a 2500 metri (per assurdo la centrale telecom e' più vicina: 1860 metri) e dicono che i lavori sono pianificati per il 2016.

Molto strana sta cosa. Chiamo Valtellina: " I lavori sono stati completati, il cabinet e' configurato, lei dovrebbe avere la fibra". Che strana sta cosa.

La settimana scorsa per caso chiedo al vicino se aveva fatto richiesta della fibra vodafone e lui risponde di averla attivata a Inizio luglio

:shock:

Controllo sul GEA e trovo che tutte le case, di tutte le strade adiacenti hanno la fibra; non trovo il vicino.

Mi viene un sospetto. Cerco su google maps e trovo che il quartiere dove abito risulta col nome vecchio.

Il vicino che ha la fibra; fu la prima casa ad essere costruita nel quartiere, per le successive venne cambiato il nome, mantenendo anche il vecchio cartello.

La stessa via ha due cartelli, oggi!.

La cosa buffa e' che il nuovo nome appartiene a una Via già' esistente dall'altra parte di Voghera, in periferia, dove tutt'oggi non c'e la fibra. La Via fu trasferita 10 anni fa nel quartiere dove abito e l'ubicazione precedente venne rinominata.

Il problema e' che secondo google maps e secondo vodafone: la via dove abito si trova ancora nella posizione dov'era prima di essere trasferita.

E secondo vodafone: nel quartiere dove abito esiste solo la casa del vicino (che ha la fibra). :?


Il 190 Non sa cosa farci e il centro vodafone nemmeno.

Intanto il cabinet si sta riempendo e io rimango senza fibra.

NOTA Importante: Siamo sulla stessa via e attaccati alla stessa cassetta.

ho un problema simile.
il civico della mia via viene attestato sulla centrale di un quartiere diverso dal mio,mentre tutti gli altri della via sono attestati sulla mia centrale.
è un problema di censimento di sirti.
non ho ancora capito cosa possiamo fare noi utenti per farglielo presente.

korema36
03-08-2015, 18:55
Buonasera, nel mio quartiere, a Palermo, a fine maggio inizio giugno hanno installato l'armadio di Vodafone per la fibra, ma andando sul sito per verificarne la disponibilità risulta attivabile solo la 30/3.
Più o meno quanto tempo passa dall'installazione alla vendibilità dell'offerta?

giunas
03-08-2015, 19:14
Buonasera, nel mio quartiere, a Palermo, a fine maggio inizio giugno hanno installato l'armadio di Vodafone per la fibra, ma andando sul sito per verificarne la disponibilità risulta attivabile solo la 30/3.
Più o meno quanto tempo passa dall'installazione alla vendibilità dell'offerta?
Sono anche io di Palermo, in che quartiere sei?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
03-08-2015, 19:14
Buonasera, nel mio quartiere, a Palermo, a fine maggio inizio giugno hanno installato l'armadio di Vodafone per la fibra, ma andando sul sito per verificarne la disponibilità risulta attivabile solo la 30/3.
Più o meno quanto tempo passa dall'installazione alla vendibilità dell'offerta?

2/3 mesi.

Tegu12
03-08-2015, 21:29
Una cosa volevo chiedere ma come mai a me la chiavetta attacata alla station non me la vede ma se la coleggo la computer và?
e poi volevo chiedere o visto che si può divire il wifi ma con il mio software: 5.4.8.1.160.11.61 non me lo fà fare come si aggiorna il software del la station?:confused:

pertusa
03-08-2015, 21:59
[QUOTE=diegoravaglia82;42724508]

Si, per la 30/50 MB si appoggia a Telecom. Da te hanno montato quel paletto dell'enel e io so che lo installano per aggiungere gli altri due armadi (vodafone e fastweb) per portarti la 100 MB. Non so se servono per alimentare ulteriormente l'armadio Telecom...non so di preciso l'uso quindi ora non so dirti. Aspetta che commenti qualcuno che ne sa più di me! XD
Vodafone non commercializza , ad oggi , la 50/10 rivenduta da telecom.
Gli unici "tagli" in commercio sono :30/3 rivenduta da telecom e 100 /20 su linea propietaria.(per quanto riguada la FTTC)

Giusto per chiarezza.

pertusa
03-08-2015, 22:00
Edit ...Doppio.

korema36
03-08-2015, 23:18
Sono anche io di Palermo, in che quartiere sei?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Zona Galileo Galilei.

amd-novello
04-08-2015, 09:31
Una cosa volevo chiedere ma come mai a me la chiavetta attacata alla station non me la vede ma se la coleggo la computer và?

e poi volevo chiedere o visto che si può divire il wifi ma con il mio software: 5.4.8.1.160.11.61 non me lo fà fare come si aggiorna il software del la station?:confused:


1 non è compatibile con la vsr allora
2 lo fa da sola. Non lo forzi

diegoravaglia82
04-08-2015, 11:53
[QUOTE=EliGabriRock44;42724526]
Vodafone non commercializza , ad oggi , la 50/10 rivenduta da telecom.
Gli unici "tagli" in commercio sono :30/3 rivenduta da telecom e 100 /20 su linea propietaria.(per quanto riguada la FTTC)

Giusto per chiarezza.

aaa okk grazie mille!!!:D :D :D vado tutti i giorni sul sito GEA per verificare la copertura ma mi da sempre le faccine rosseeee quanto ci mettono per attivarlaaaa!!!:muro: :muro:

Tegu12
04-08-2015, 14:33
1 non è compatibile con la vsr allora
2 lo fa da sola. Non lo forzi

e perchè ho visto qua che si può dividere il wifi: http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47453&start=0

e per la chiavetta mi a detto che ti devono dare loro una chiavetta eche è configurata alla station che ti anno inviato ma non te la possono dare perchè per avere la chiavetta che e confiugurata alla station devi avere un contratto business,ma sarà vero.:confused:
comunque la vodafone station quando si aggiorna al nuovo software?:confused:

gurzoboy
04-08-2015, 17:57
Ciao a tutti,
mi accodo alla discussione per far presente che a Novara, zona strada della rizzottaglia, c'e' un "problemino" con la mappatura degli armadi ed in particolare questi :
4533 angolo g.ferraris-strada rizzottaglia
p1w angolo g.ferraris-bollati
Il problema tocca tutti gli utenti di strada rizzottaglia e dintorni che secondo Vodafone sarebbero tutti connessi al p1w.
Prima di aderire all' offerta, controllate che la diramazione dell armadio che arriva a casa vostra sia corrispondente a quella di http://gea.dsl.vodafone.it/all

Personalmente ho avuto una brutta esperienza per questo inconveniente. Finalmente ora su gea corrisponde l armadio corretto, ma la cosa veramente assurda e' che risulta SATURO.
Come abbia fatto a saturarsi lo sa solo il Signore dato che tutta la zona e' mappata sbagliata e non credo che tutti i vecchietti della via abbiano combattuto come me per avere sta benedetta fibra che evidentemente non ho . . .
Oltretutto mi pare alquanto demenziale che l "armadietto" p1w (sempre secondo gea) copra da solo quasi due quartieri e con piena disponibilita per la 100/20 !!!

Vabbe' tutto qua.
buonavita:)

Gurzo

---edit---
Rileggendo il post forse non e' molto chiaro che SOLO il numero civico della mia abitazione e' ora mappato corretto (dopo KO telecom ed annullamento Vodafone causa armadio saturo).
Le altre utenze della via (quelle che ho potuto vedere tra amici e parenti) sono tutte 4533 mentre il sito gea mostra sto maledetto p1w che sta da tutt' altra parte . . .
Gia' che ci sono aggiungo anche il tempo che ho perso dietro alla faccenda e cioe' circa 80gg
Riciao .)
---edit---

Tegu12
04-08-2015, 18:38
raga qualcuno sa che chiavette sono compatibili con la vodafone station revolution,ma è vero che la chiavetta funziona solo se hai un abbonamento business collegate alla vodafone station revolution.:confused:

Zipporobotics
04-08-2015, 18:38
AGGIORNAMENTO

Vodafone sembra interessarsi al problema. Parlando con uno dei loro tecnici che ha risposto da twitter: e' stato appurato che Il comune di Voghera, quando ha spostato la via 12 anni fa; ha fatto confusione con I dati Istat.
Nessuno se n'e' mai accorto perche' la centrale telecom(quella dove sono collocati i DSLAM per l'adsl) e' la stessa per entrambe le vie e si trova esattamente a meta' strada tra l'ubicazione precedente della via e l'ubicazione attuale.

La vodafone non riesce a identificare l'armadio dove sono allacciato e nemmeno l'esatta posizione e il vero nome della via dove si trova casa mia.

Quindi manderanno qualcuno a verificare la posizione e mi ricontatteranno tra due giorni.

Al prossimo ricontatto.

Mirko-91
04-08-2015, 21:32
Cavolo ho verificato adesso è dopo alcuni mesi dall'installazione del cabinet mi da la copertura super fibra 100Mb, ma per ora rimango fedele a TI anche se pago un po di più ma mi avanzano 30Mb....poi lavoro anche x loro quindi :D

Però per quanto ho potuto notare negli ultimi mesi non mi è sembrato che abbiano posato nuovi cavi per la fibra proprietari, possibile?

amd-novello
05-08-2015, 01:06
raga qualcuno sa che chiavette sono compatibili con la vodafone station revolution,ma è vero che la chiavetta funziona solo se hai un abbonamento business collegate alla vodafone station revolution.:confused:


È vero che la danno inclusa nel piano business ma se ne trovi una giusta la metti anche tu

Tegu12
05-08-2015, 02:03
È vero che la danno inclusa nel piano business ma se ne trovi una giusta la metti anche tu

Tu sai mica che chiavetta è compatibile con la Vodafone station revolution:confused:

amd-novello
05-08-2015, 07:13
No sorry. Non mi servirebbe. La sim che danno l'ho messa nell'ipad

Foschi
05-08-2015, 07:35
raga qualcuno sa che chiavette sono compatibili con la vodafone station revolution,ma è vero che la chiavetta funziona solo se hai un abbonamento business collegate alla vodafone station revolution.:confused:

si per il business e solo se l'adsl non funziona. per una connessione in bonding (sfruttando sia adsl che 4G insieme) si dovrà aspettare... ma potrebbe superare gli ostacoli e portarci fuori dal digital divide dato che ormai il 4G voda supera il 90% della popolazione

amd-novello
05-08-2015, 07:58
Si ma sono tre in croce le compatibile è meglio saperlo prima visto che non le fornisce lei

giunas
05-08-2015, 12:33
Domanda: visto che gli armadi telecom sono autoalimentati e qui in foto sono presenti due contatori (non so come si chiamano), uno dei due servirà per il futuro armadio vodafone o sto sbagliando? Spiegatemi perchè è da molto che ho questo dubbio

http://i60.tinypic.com/s33pt1.jpg

EliGabriRock44
05-08-2015, 13:16
Domanda: visto che gli armadi telecom sono autoalimentati e qui in foto sono presenti due contatori (non so come si chiamano), uno dei due servirà per il futuro armadio vodafone o sto sbagliando? Spiegatemi perchè è da molto che ho questo dubbio

http://i60.tinypic.com/s33pt1.jpg

Secondo me l'armadio vodafone c'é già, magari é interrato. Guardati intorno che non ci siano i tombini vodafone!

totocrista
05-08-2015, 13:24
Io vedo solo un contatore.

EliGabriRock44
05-08-2015, 13:44
Io vedo solo un contatore.

Sono due; uno, quello fatto a palo e l'altro fatto a cabinet.
Quelli fatti a cabinet sono più recenti, datati fine 2014/inizio 2015 mentre i paletti sono più vecchi.

giunas
05-08-2015, 13:59
No, nessun tombino vodafone quindi non c'é il cabinet interrato. Quindi quello fatto a palo alimenta il cabinet fastweb, no? E quello che assomiglia ad un cabinet cosa alimenta?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

totocrista
05-08-2015, 14:20
No, nessun tombino vodafone quindi non c'é il cabinet interrato. Quindi quello fatto a palo alimenta il cabinet fastweb, no? E quello che assomiglia ad un cabinet cosa alimenta?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Per me è solo un distributore come tanti che ne vedo in giro.

giunas
05-08-2015, 14:32
Per me è solo un distributore come tanti che ne vedo in giro.
E che funzione ha? Scusa l'ignoranza

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

ATX12V
05-08-2015, 14:35
Tu sai mica che chiavetta è compatibile con la Vodafone station revolution:confused:

- K3772
- K3765
- K3806z
- K3806
- K4201
- K4203
- K4305

Consiglio vivamente le:

- K4201
- K4203
- K4305

perché sono le più recenti (2012/2013) e le più veloci (fino a 21Mbps HSPA+)
Tutte le altre hanno prestazioni inferiori, 14,4Mbps o 7,2Mbps.

Si possono trovare su eBay e su Amazon, sono tutte fuori produzione.

Io ho la K4305 e con la VSR funziona.

totocrista
05-08-2015, 14:56
E che funzione ha? Scusa l'ignoranza

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Come una chiostrina telefonica ma dell'ENEL (che veicola la 220 però).
In città ne ho sempre visti a bizzeffe (soprattutto il vecchio modello) anche lontano dagli armadi telefonici.

Tegu12
05-08-2015, 17:06
- K3772
- K3765
- K3806z
- K3806
- K4201
- K4203
- K4305

Consiglio vivamente le:

- K4201
- K4203
- K4305

perché sono le più recenti (2012/2013) e le più veloci (fino a 21Mbps HSPA+)
Tutte le altre hanno prestazioni inferiori, 14,4Mbps o 7,2Mbps.

Si possono trovare su eBay e su Amazon, sono tutte fuori produzione.

Io ho la K4305 e con la VSR funziona.

ok grazie mille:D

Zipporobotics
05-08-2015, 19:04
AGGIORNAMENTO 2

Vodafone ha effettuato delle verifiche ed e' emerso che il comune di Voghera ha "dimenticato" di georeferenziare correttamente alcune vie della Citta'; inclusa quella dove abito.

E' emerso inoltre che altre persone hanno il mio stesso problema e nella stessa zona.
Di conseguenza potranno attivarmi la fibra solo quando il comune aggiornerà' le mappe toponomastiche di telecom o il GEA; indicando le coordinate e la denominazione corretta con numero civico delle vie in questione.

Il tecnico ha detto di essere impotente di fronte al problema.

Penso che sia nell'interesse di vodafone risolvere questo problema dato che aumenterebbero i clienti, aumenterebbero la soddisfazione dei clienti e di conseguenza invoglierebbero altri clienti a passare a vodafone.

Nel frattempo che ci pensano: io vado a parlare col comune e con la telecom e riporto i dati corretti a vodafone.

Suggerisco di fare lo stesso a chiunque altro abbia il problema.

Usate la pagina https://twitter.com/vodafoneit invece del 190. Rispondono persone interessate al problema

Kikko90
05-08-2015, 22:07
La 50 mega la commercializza sotto rete TIM al momento per le aziende (e non a nessuna tipologia di cliente), quindi diegoravaglia82 nemmeno aveva nemmeno sbagliato a scrivere... giusto per chiarezza! ;)

Leo_Michaels
05-08-2015, 22:31
La 50 mega la commercializza sotto rete TIM al momento per le aziende (e non a nessuna tipologia di cliente), quindi diegoravaglia82 nemmeno aveva nemmeno sbagliato a scrivere... giusto per chiarezza! ;)
TIM è un marchio di Telecom Italia S.p.A., se si scrive rete TIM il 90% dei lettori intende la rete mobile, non la rete fissa.

totocrista
05-08-2015, 23:13
TIM è un marchio di Telecom Italia S.p.A., se si scrive rete TIM il 90% dei lettori intende la rete mobile, non la rete fissa.
Tim è diventato l unico marchio commerciale. Quindi corretto dire rete Tim

Leo_Michaels
06-08-2015, 00:02
Tim è diventato l unico marchio commerciale. Quindi corretto dire rete Tim
Dissento, è scorretto. Fine OT

fabio336
06-08-2015, 00:17
Dissento, è scorretto. Fine OT
LOL?

comunque hai ragione
viva la SIPPE

af80
06-08-2015, 07:31
Scusate, la sim allegata assieme alla VSR, qualcuno l'ha inserita in qualche modem wifi portatile? se si quale marca/modello?
Ieri ho chiesto in negozio e mi hanno proposto una chiavetta loro ad 1€ al mese per 36 mesi, io volevo vedere se ce qualcosa di compatibile in giro e a che prezzo
Grazie

Darkboy91
06-08-2015, 07:55
Dissento, è scorretto. Fine OT

Ormai è corretto.
punto

Zipporobotics
06-08-2015, 09:15
Ho parlato con il comune di Voghera e non sono sorpresi di sapere che Vodafone non riesce a geolocalizzare la via dove abito.
Sembra che Telecom abbia utilizzato delle planimetrie molto vecchie per assegnare gli indirizzi e mappare le linee telefoniche.
Di conseguenza, a fine lavori, molte persone, soprattutto nei quartieri nuovi, in tutti i comuni dove e' stata posata, non potranno allacciare la fibra perché' la via dove hanno registrato la linea e' stata censita con un nome, numero diverso o non e' stata nemmeno censita: da telecom.

Seggerisco a chiunque abbia il mio stesso problema, di parlare col comune, farsi riportare l'indirizzo corretto della propria abitazione e chiamare chi sta facendo i lavori (nel mio Caso Valtellina) per farlo correggere sui database di vodafone

EliGabriRock44
06-08-2015, 09:20
Ho parlato con il comune di Voghera e non sono sorpresi di sapere che Vodafone non riesce a geolocalizzare la via dove abito.
Sembra che Telecom abbia utilizzato delle planimetrie molto vecchie per assegnare gli indirizzi e mappare le linee telefoniche.
Di conseguenza, a fine lavori, molte persone, soprattutto nei quartieri nuovi, in tutti i comuni dove e' stata posata, non potranno allacciare la fibra perché' la via dove hanno registrato la linea e' stata censita con un nome, numero diverso o non e' stata nemmeno censita: da telecom.

Seggerisco a chiunque abbia il mio stesso problema, di parlare col comune, farsi riportare l'indirizzo corretto della propria abitazione e chiamare chi sta facendo i lavori (nel mio Caso Valtellina) per farlo correggere sui database di vodafone

Minchia che sfiga, ma almeno é un errore correggibile. Non a differenza mia, che perché un cliente non vuole che si scavi per posare i cavi enel nella sua abitazione perché arrivino al cabinet, non posso usufruire della 100 mb :muro:

Zipporobotics
06-08-2015, 13:06
Ciao a tutti,
mi accodo alla discussione per far presente che a Novara, zona strada della rizzottaglia, c'e' un "problemino" con la mappatura degli armadi ed in particolare questi :
4533 angolo g.ferraris-strada rizzottaglia
p1w angolo g.ferraris-bollati
Il problema tocca tutti gli utenti di strada rizzottaglia e dintorni che secondo Vodafone sarebbero tutti connessi al p1w.
Prima di aderire all' offerta, controllate che la diramazione dell armadio che arriva a casa vostra sia corrispondente a quella di http://gea.dsl.vodafone.it/all

Personalmente ho avuto una brutta esperienza per questo inconveniente. Finalmente ora su gea corrisponde l armadio corretto, ma la cosa veramente assurda e' che risulta SATURO.
Come abbia fatto a saturarsi lo sa solo il Signore dato che tutta la zona e' mappata sbagliata e non credo che tutti i vecchietti della via abbiano combattuto come me per avere sta benedetta fibra che evidentemente non ho . . .
Oltretutto mi pare alquanto demenziale che l "armadietto" p1w (sempre secondo gea) copra da solo quasi due quartieri e con piena disponibilita per la 100/20 !!!

Vabbe' tutto qua.
buonavita:)

Gurzo

---edit---
Rileggendo il post forse non e' molto chiaro che SOLO il numero civico della mia abitazione e' ora mappato corretto (dopo KO telecom ed annullamento Vodafone causa armadio saturo).
Le altre utenze della via (quelle che ho potuto vedere tra amici e parenti) sono tutte 4533 mentre il sito gea mostra sto maledetto p1w che sta da tutt' altra parte . . .
Gia' che ci sono aggiungo anche il tempo che ho perso dietro alla faccenda e cioe' circa 80gg
Riciao .)
---edit---

Ouch non mi e' nuova sta cosa

parlando coi tecnici mi hanno detto che ci sono già' 53 attivazioni pianificate e sembra che ci sia un cabinet per 150 civici nella zona dove abito. visto che ne porta 20. Alcune persone rimarranno senza fibra. Non lo trovo giusto comunque che a causa di questi problemi finiamo per perdere il posto nel cabinet e trovo assurdo che vodafone non sia in grado di smazzare questi problemi

FrancoPe
06-08-2015, 19:07
Dissento, è scorretto. Fine OT

informarsi prima di sparare sentenze..

Dal 1° maggio Telecom è diventata TIM. D’ora in avanti un unico marchio racchiuderà tutte le offerte ADSL, telefono e mobile.

pertusa
06-08-2015, 19:35
La 50 mega la commercializza sotto rete TIM al momento per le aziende (e non a nessuna tipologia di cliente), quindi diegoravaglia82 nemmeno aveva nemmeno sbagliato a scrivere... giusto per chiarezza! ;)

Parlavo oggi con una persona di Voda,e mi ha detto che ad oggi non esiste alcun interesse aziendale per portare ai privati la 50/10.

mi ha anche detto che non verrà ,almeno in tempi brevi , commercializzata la 500/50 in FTTH.

Questa persona,con la quale collaboro da anni , lavora ad Ivrea ...e sa cosa dice.

Giusto per chiarezza :cool: :D :)

babeel
06-08-2015, 21:02
Parlavo oggi con una persona di Voda,e mi ha detto che ad oggi non esiste alcun interesse aziendale per portare ai privati la 50/10.

mi ha anche detto che non verrà ,almeno in tempi brevi , commercializzata la 500/50 in FTTH.

Questa persona,con la quale collaboro da anni , lavora ad Ivrea ...e sa cosa dice.

Giusto per chiarezza :cool: :D :)
ne spari più te che una mandria di clown al circo! :D Telecom quanto ti paga per ogni accusa? ogni volta la stessa storia, guarda che non penso ti creda più nessuno ormai, perlomeno quelli che ti conoscono! ok sull'ftth perché non si sa proprio nulla in merito, ma sulla 50 mega l'ìnteresse c'è, quindi piantiamola.

fine discussione!

fabio336
06-08-2015, 21:13
detto dall'autore di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726750

IncrociatoreX
06-08-2015, 21:47
Se entro la fine di settembre Vodafone non offrirà la 50/10 perderà molti clienti tra cui il sottoscritto in favore di Tiscali o chi altro invece già offre questo profilo (NON Telecom Tim o come si chiama asd)

giunas
06-08-2015, 21:57
Tra l'altro le nuove offerte fanno schifo. I clienti vodafone pagano 25+4+5 (gli ultimi 5 dopo un anno) quindi 68 bimestrali. La jet di fastweb comprensiva di ultrafibra viene 70 bimestrali, tutta questa convenienza non c'é. Mi sa che sono finite le offertone

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

jans
06-08-2015, 23:00
Se entro la fine di settembre Vodafone non offrirà la 50/10 perderà molti clienti tra cui il sottoscritto in favore di Tiscali o chi altro invece già offre questo profilo (NON Telecom Tim o come si chiama asd)

Giusta osservazione prontissimo anch'io a passare a Tiscali se Vodafone non mi offrirà almeno la 50/10 in luogo di una isolatissima 30/3 con tutta la mia via di residenza già operativa da mesi sulla 100/20.

Zipporobotics
07-08-2015, 13:53
Update: Stamattina e' venuta telecom a mappare la via dove abito.

Finalmente!

Quanto impiegheranno ad aggiornare i database?

Darkboy91
07-08-2015, 14:10
Update: Stamattina e' venuta telecom a mappare la via dove abito.

Finalmente!

Quanto impiegheranno ad aggiornare i database?

in che senso "è venuta a mappare" ,che ha fatto di preciso?

Foschi
07-08-2015, 14:16
Scusate, la sim allegata assieme alla VSR, qualcuno l'ha inserita in qualche modem wifi portatile? se si quale marca/modello?
Ieri ho chiesto in negozio e mi hanno proposto una chiavetta loro ad 1€ al mese per 36 mesi, io volevo vedere se ce qualcosa di compatibile in giro e a che prezzo
Grazie
si certo. Huawei R215 nel mio caso. e va in 4G.

af80
07-08-2015, 16:04
Grazie, visto i prezzi in giro mi conviene prenderla con loro

Bilbo
07-08-2015, 18:47
Scusate, la sim allegata assieme alla VSR, qualcuno l'ha inserita in qualche modem wifi portatile? se si quale marca/modello?
Ieri ho chiesto in negozio e mi hanno proposto una chiavetta loro ad 1€ al mese per 36 mesi, io volevo vedere se ce qualcosa di compatibile in giro e a che prezzo
Grazie

Io l'ho messa in un vecchio cell, (vecchio, 1 anno e mezzo) riportato a condizioni di fabbrica, messo la sim e lo uso per il tethering.

Anche se solo 3g, un buon risultato a 0 spesa.-

Zipporobotics
07-08-2015, 21:42
in che senso "è venuta a mappare" ,che ha fatto di preciso?

E' venuta una signorina telecom. Ha aperto l'armadio (non ci credeva che hanno messo un numero di telefono e una linea adsl in una via nemmeno censita sulle mappe.

E' venuta nella via dove abito. Ha preso il nome. I numeri civici ed e' tornata in telecom.


Quanto ci metteranno ad aggiornare il GEA ?

Tegu12
08-08-2015, 20:49
MA quando aggiornano la Vodafone station Revolution al ultimo firmware Nuova versione: 5.4.8.1.160.12.21.:confused:

amd-novello
09-08-2015, 01:51
E sarebbe la nuova quella? Sembra un numero più basso

EliGabriRock44
09-08-2015, 07:51
La mia e' la 5.4.8.1.160.12.50.1.9.
Comunque le VSR non si aggiornano tutte nello stesso momento, quindi aspetta e aspetta XD
Poi in questo momento non ci sono neanche degli aggiornamenti cosi' importanti...

Tegu12
09-08-2015, 09:36
E sarebbe la nuova quella? Sembra un numero più basso

Si è il nuovo anno aggiunto la possibilità di avere i due canali separati del Wi-Fi :D

Tegu12
09-08-2015, 09:37
http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=46004&sid=0ce79534c5977146e1e7868b46c0cd85

ATX12V
09-08-2015, 10:40
Il nuovo firrmware per la VSR appena uscito a fine Luglio è il 12.56.1.5 e per adesso lo hanno in pochissimi. Ci vorranno mesi prima che si aggiorni a tutti. E sempre che non lo blocchino per bug gravi dell'ultimo momento come è successo le scorse volte.

FIRMWARE VSR NUOVO - 12.56.1.5

Pare che sia finalmente in roll out il firmware nuovo che va a risolvere il BUG della rete LAN della precedente versione 12.50.1.9
Ci vorranno due mesi circa (come sempre) prima che si aggiorni a tutti.

Fonte Vodafone LAB:

http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=47101&p=970544&sid=4656a47448f06381acdd98f7ea9e6ebb#p970542

http://i59.tinypic.com/2802wxi.jpg

Foschi
09-08-2015, 11:09
Va bene come firmware?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ATX12V
09-08-2015, 11:14
Va bene come firmware?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ci sono ancora riscontri, a parte la conferma del fix al bug della LAN della versione 12.50.1.9

korema36
09-08-2015, 12:14
Buongiorno, vorrei sapere ,se qualche utente del sud ha già attiva l'offerta fibra 100 mega su rete vodafone, come si trova in termini di latenza.
Prima ero con FW ma già al primo hop pingava 18ms, tralasciando anche i problemi che hanno causato, per ora sono con infostrada e da Palermo pingo maya con 29ms.
Sapevo che la 30 mega di vodafone pingava pure alto rispetto a quella telecom, adesso con la loro rete il ping è diminuito?

Tegu12
09-08-2015, 13:25
io ho ancora il sotware vecchio: 5.4.8.1.160.11.61 speriamo che me la aggiornano:confused:

ATX12V
09-08-2015, 14:28
io ho ancora il sotware vecchio: 5.4.8.1.160.11.61 speriamo che me la aggiornano:confused:

Non fanno discriminazioni a nessuno, bisogna solo attendere.
Hai ancora la 11.61 (come molti) perché la 12.21 e la seguente 12.50.1.9 erano affette da bug e ne hanno bloccato la diffusione.
Se tutto fila liscio la 12.56.1.5 verrà aggiornata a tutti.

Foschi
09-08-2015, 14:42
e attendiamo ancora i prossimi firmware per la modifica dei DNS

Tegu12
09-08-2015, 15:07
Non fanno discriminazioni a nessuno, bisogna solo attendere.
Hai ancora la 11.61 (come molti) perché la 12.21 e la seguente 12.50.1.9 erano affette da bug e ne hanno bloccato la diffusione.
Se tutto fila liscio la 12.56.1.5 verrà aggiornata a tutti.
ha ok :D

lucas1-new
09-08-2015, 15:42
Non avendo letto tutta la discussione e seguendola saltuariamente, volevo segnalare i primi cabinet FTTC di Vodafone a Bergamo.

Spero di non essere stato ripetitivo.

Foschi
09-08-2015, 16:06
Udine, viale tricesimo. Cabinet vodafone montati a giugno ma ancora non attivi.

EliGabriRock44
09-08-2015, 17:31
Udine, viale tricesimo. Cabinet vodafone montati a giugno ma ancora non attivi.

dovrebbero attivarteli in questo mese, massimo massimo entro fine settembre

dav117
09-08-2015, 22:13
Monza, via borgazzi attivata anche l'enel a tutti i dslam per strada. Su gea non ancora vendibili :mad:

Kikko90
09-08-2015, 22:46
Non avendo letto tutta la discussione e seguendola saltuariamente, volevo segnalare i primi cabinet FTTC di Vodafone a Bergamo.

Spero di non essere stato ripetitivo.
Sei il primo che segnala di Bergamo, grazie per la segnalazione! :)
Aggiornato sulla mappa (goo.gl/02LwIa)!

amd-novello
10-08-2015, 00:34
Buongiorno, vorrei sapere ,se qualche utente del sud ha già attiva l'offerta fibra 100 mega su rete vodafone, come si trova in termini di latenza.

Prima ero con FW ma già al primo hop pingava 18ms, tralasciando anche i problemi che hanno causato, per ora sono con infostrada e da Palermo pingo maya con 29ms.

Sapevo che la 30 mega di vodafone pingava pure alto rispetto a quella telecom, adesso con la loro rete il ping è diminuito?


Pingo sui 20 25

MrAsd
10-08-2015, 09:24
Non avendo letto tutta la discussione e seguendola saltuariamente, volevo segnalare i primi cabinet FTTC di Vodafone a Bergamo.

Spero di non essere stato ripetitivo.

In quale vie (se posso chiedere)? Io ho visto dei lavori in zona Madonna della Neve ma hanno solo installato delle colonnine Enel per Fastweb o Telecom :rolleyes:

amd-novello
10-08-2015, 09:39
Anche a voi s'è disconnessa due volte in due giorni la vsr? Mi sembra abbia cambiato ip e basta
Non si è riavviata però. Mezzo miracolo

axelv
10-08-2015, 10:26
Ma ci sono novità su Prato?? Sono mesi e mesi che ci sono i cabinet Vodafone...

EliGabriRock44
10-08-2015, 10:49
Ma ci sono novità su Prato?? Sono mesi e mesi che ci sono i cabinet Vodafone...

Da quando circa? Ripeto che dall'installazione del cabinet alla sua attivazione, passano circa 3/4 mesi al massimo...
In VIA DI GRIGNANO n.53 é attiva la 100 MB. Se tanto sai che prima o poi arriverà anche da te, inizia a fare adesso il passaggio alla 30 MB, così quando sarà disponibile la 100 di passeranno a quella. Almeno non devi aspettare prima che sia disponibile per poi passare un altro mese ad aspettarla...

Foschi
10-08-2015, 11:07
Anche a voi s'è disconnessa due volte in due giorni la vsr? Mi sembra abbia cambiato ip e basta
Non si è riavviata però. Mezzo miracolo

avrà perso la linea. cosa non del tutto rara nemmeno con un ADSL

Psyred
10-08-2015, 11:28
Ma ci sono novità su Prato?? Sono mesi e mesi che ci sono i cabinet Vodafone...

Prato è in fase di copertura FTTH, sia da parte di Telecom/TIM che di un operatore locale:

http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/01/news/tim-porta-la-fibra-ottica-a-prato-fino-alle-abitazioni-1.11867898

http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2015/08/04/news/estracom-comincera-dal-serraglio-il-cablaggio-fino-agli-edifici-1.11884033


Se aspettano un altro po' quei cabinet li possono usare come frigobar.

lucas1-new
10-08-2015, 11:50
In quale vie (se posso chiedere)? Io ho visto dei lavori in zona Madonna della Neve ma hanno solo installato delle colonnine Enel per Fastweb o Telecom :rolleyes:

Ne ho viste 2 intanto: una in via Giovanni Falcone e un'altra sulla rotonda per andare a Colognola.

Per Fastweb o Vodafone, visto che Telecom ha l'alimentazione interna.

ZakkWylde_
10-08-2015, 11:56
Ma ci sono novità su Prato?? Sono mesi e mesi che ci sono i cabinet Vodafone...

In che zona di Prato abiti? Da me i cabinet vodafone non ci sono ancora..

federico93x
10-08-2015, 12:02
Sull'altro thread non mi hanno saputo rispondere, quindi chiedo qui.

La copertura Vodafone Vula a 30mb è presente ovunque ci sia la copertura Fibra di Telecom? Oppure attivano la copertura solo in quelle aree dove credono di poter trarre più profitti (e che in futuro diventeranno 100mb)?

axelv
10-08-2015, 14:02
In che zona di Prato abiti? Da me i cabinet vodafone non ci sono ancora..

Da quando circa? Ripeto che dall'installazione del cabinet alla sua attivazione, passano circa 3/4 mesi al massimo...
In VIA DI GRIGNANO n.53 é attiva la 100 MB. Se tanto sai che prima o poi arriverà anche da te, inizia a fare adesso il passaggio alla 30 MB, così quando sarà disponibile la 100 di passeranno a quella. Almeno non devi aspettare prima che sia disponibile per poi passare un altro mese ad aspettarla...

Abito in zona Via Baracca/Via Ciliani. I cabinet Vodafone ci sono (io ce l'ho a nemmeno cento metri) da fine febbraio circa. Tempo fa vidi anche un tecnico in un altro cabinet che aveva collegato il portatile dentro al cabinet.
Comunque è da aprile che ho la 30mega di Vodafone.

ZakkWylde_
10-08-2015, 14:15
Abito in zona Via Baracca/Via Ciliani. I cabinet Vodafone ci sono (io ce l'ho a nemmeno cento metri) da fine febbraio circa. Tempo fa vidi anche un tecnico in un altro cabinet che aveva collegato il portatile dentro al cabinet.
Comunque è da aprile che ho la 30mega di Vodafone.


Io zona il Pino (dove c'è la chiesa), da me c'è solo il DSLAM della telecom a cui aspetto che mi aggancino da più di 2 mesi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42750207&postcount=2285

ATX12V
10-08-2015, 17:36
AGGIORNAMENTO - NUOVO FIRMWARE VSR 12.56.1.5

In merito al BUG della LAN che affligge queste VSR:

ADB = 12.50.1.9
HUAWEI = 12.39

E' iniziato l'aggiornamento alla versione 12.56.1.5 SOLO per le Huawei al momento.
Per le ADB le prossime settimane.

Fonte LAB Vodafone:

http://i57.tinypic.com/2lt0vh5.jpg

Zipporobotics
10-08-2015, 20:42
Pensavo che la telecom avesse finalmente risolto il problema. Invece nulla e' cambiato.

Hanno preso in consegna la richiesta di attivazione dell'altro ragazzo a Voghera che aveva il mio stesso problema e hanno nuovamente rifiutato la mia: intimandomi di non richiamare più Vodafone e che loro non possono sbagliare nulla.



Nel frattempo: Oggi ricevo una chiamata da Valtellina. Molto sorpresi del problema, mi hanno chiesto di riportargli correzioni da fare alle mappe toponografiche così che loro possano correggerle alla telecom.

:-D Volentieri e Incredibile....

egue
11-08-2015, 19:02
Ma è confermato che gli utenti 30/3 wholesale verranno upgradati alla 100/20 make? Nel mio quartiere è attivo da poco il cabinet vodafone con la 100/20 make ma per adesso nulla. Leggo che forse in settembre si muoverà qualcosa ma dovrò fare io richiesta o sarà una cosa automatica?

EliGabriRock44
11-08-2015, 19:38
Ma è confermato che gli utenti 30/3 wholesale verranno upgradati alla 100/20 make? Nel mio quartiere è attivo da poco il cabinet vodafone con la 100/20 make ma per adesso nulla. Leggo che forse in settembre si muoverà qualcosa ma dovrò fare io richiesta o sarà una cosa automatica?

Tutto automatico!

romitto22
12-08-2015, 11:24
Segnalo un cabinet e tombino con scritta vodafone a Brindisi, segnatamente in via Monte Sabotino 2.

La cosa mi ha sorpreso molto in quanto non credevo avessero interesse a investire in rete proprietaria dopo che Fastweb si era proposto come primo operatore fibra 100 per la città.

af80
12-08-2015, 14:53
Ciao,
questa mattina alle 8.17 arricato SMS fibra attiva sulla mia line e di collegare la VSR, rientro a casa per le 10.30 e la collego...fino le 13.30 non era ancora in funzione...ho chiamato il 190 e da poco ha iniziato a funzionare, sono in Fibra!!! :D

EliGabriRock44
12-08-2015, 15:06
Ciao,
questa mattina alle 8.17 arricato SMS fibra attiva sulla mia line e di collegare la VSR, rientro a casa per le 10.30 e la collego...fino le 13.30 non era ancora in funzione...ho chiamato il 190 e da poco ha iniziato a funzionare, sono in Fibra!!! :D

Oleee, un altro si é aggiunto al club :D

ZakkWylde_
12-08-2015, 15:19
Ciao,
questa mattina alle 8.17 arricato SMS fibra attiva sulla mia line e di collegare la VSR, rientro a casa per le 10.30 e la collego...fino le 13.30 non era ancora in funzione...ho chiamato il 190 e da poco ha iniziato a funzionare, sono in Fibra!!! :D

Idem sms la mattina alle 8 e linea attiva alle 13.30 (30 mega) :D

af80
12-08-2015, 19:30
http://www.speedtest.net/result/4577340096.png (http://www.speedtest.net/my-result/4577340096)

tododentro
12-08-2015, 20:03
Sei il primo che segnala di Bergamo, grazie per la segnalazione! :)
Aggiornato sulla mappa (goo.gl/02LwIa)!

Kikko la mappa ancora riporta "in cantiere" la situazione di Potenza. In realtà da circa un mese la fibra Vodafone è vendibile.