PDA

View Full Version : [FTTC] Vodafone FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91

azi_muth
30-03-2018, 15:14
1. Perché funziona così. Ha annunciato e basta.
Alla fine ti basta attendere la comunicazione in fattura e via.


MA MANCO PER SOGNO!...
Funziona come dice la legge e Agcom non come gli pare all'operatore!!!
Le comunicazioni web sono valide alla STESSA maniera delle comunicazioni in fattura.


@azi_muth

Coem abbiamo discusso Vodafone ha rimnosso l'aumento dell'8.6 ma non ha fatto come dovrebbe indicando le varie comunicazioni per data.

Comunicazione n. xx - data dd/mm/aaaa - Aumento dell'8.6%

Comunicazione n. xx - data dd/mm/aaaa - Rimzione aumento dell'8.6%

In questo modo chi ha fatto migrazione indicando legge 172 del 4 dicembre 2017 (rcesso per varaizioni contrattuali), none ssndoci data e ora della comunicazioen fatica a dimostrare che finoa d una certa data valeva un'altra indicazione.
E' anche vero che sulla fattura arrivata l'aumento c'è.

Ad oggi non c'è alcuna comunicazione ufficiale, nè tanto meno in fattura.
Non sono previste dall'Agcom comunicazioni giornalistiche di vario titolo, ma comunicazioni via web, fattura o sms...Quindi se hai in mano la fattura con la comunicazione delle variazioni puoi proprio stare tranquillo. Fino al giorno prima delle variazioni si puo' migrare.

Sul primo punto ok, sono di base d'accordo, ma sul secondo continuo a non capire: ritengo non sia onere del cliente informarsi quotidianamente circa l'eventuale ritiro dell'aumento dell'8,6% pertanto, fino al 5 aprile, ci dovrebbe essere il diritto (se Vodafone non comunica in modo diretto) di andar via senza penali...

Ma infatti...in mancanza di comunicazioni UFFICIALI la migrazione si puo' fare.

brendoo011
30-03-2018, 15:30
Ma la comunicazione ufficiale c'è da parte di vf

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Christian_Troy
30-03-2018, 15:37
MA MANCO PER SOGNO!...
Funziona come dice la legge e Agcom non come gli pare all'operatore!!!
Le comunicazioni web sono valide alla STESSA maniera delle comunicazioni in fattura.






Azimuth, premesso che sono d'accordo in pieno con le tue parole, pongo tuttavia una riflessione che sta mandando in loop il mio senso logico:

se le comunicazioni via web sono valide alla STESSA maniera di quelle in fattura, allora si prospetta un doppio scenario surreale

1) i recessi senza penali dopo il 23 marzo (giorno in cui hanno aggiornato la loro pagina web comunicando che non vi sarà aumento) non sono più consentiti in maniera gratuita, proprio perché Vodafone ha comunicato ufficialmente

2) i recessi senza penali per l'aumento che avverrà dopo il 10 luglio sono validi sin da ora, anche qui perché Vodafone lo ha già comunicato ufficialmente sul proprio sito internet

Quindi...fino al 9 luglio via tutti, senza penali a prescindere???

Bovirus
30-03-2018, 15:39
@brendoo011

La comunicazione non è datata.
Ed essendo variati nel tempo non si permette a chi ha fatto ilr ecsso priam della varizione sulla varizioen dell'8.6% di Vodafone di far valere i propriu diritti.
Se vari qualcosa in un contratto icolui che la fa deve indicare data/ora della comunicazione.
Inoltre io come utente non sono tenuto a verificare giorno per giorno che cosa scrive Vodafone sui suoi sistemi.
Io ho al comunicazioneb in fattura. E quella vale.
Se qualcosa è variato mi sembra lecito aspettarsi che Vodafone mi mandi un SMS con scritto (es. quanto indicato in fattura non è più valido - vedi note sul sito).

@Christian_Troy

E' illegale quanto fatto da Voodafone.
La comunicazione deve avere una data/ora perchè nei contratti se si varia qualcosa si deve stabilire a partire da quando.
la comunicazioen dovrebbe arrivare al singolo utente.
Il provider è tenuto a mandare un msg per informare che il contratto è variato. Può poi rimandare al sito per i dettagli.

brendoo011
30-03-2018, 15:44
Ok ragazzi, pratica die miei mi hanno dato codice di pratica che sta proseguendo... Tempo previsto entro 30 gg. Una migrazione quanto può durare?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

azi_muth
30-03-2018, 15:45
Quindi...fino al 9 luglio via tutti, senza penali a prescindere???

Esattamente.
Non mi preoccuperei troppo della retromarcia. Prima di tutto hai una comunicazione in fattura che dice la variazione avverrà in una certa data.
Poi c'è un'ulteriore variazione che entrerà in vigore il 10 luglio, fino al 09/07 puoi migrare senza costi a mio avviso c'è ancora tempo...

Cmq esistono gli estremi per una ulteriore diffida a Vodafone per carenza d'informazioni.
Non si puo' annunciare un cambio di condizioni e ritirarlo successivamente senza spiegare cosa intende fare con chi rimane nel mezzo di una migrazione...
Sono tutte cose che saranno sicuramente oggetto di provvedimenti agcom se solo Vodafone prova ad addebitare qualcosa....

FrancoPe
30-03-2018, 15:51
MA MANCO PER SOGNO!...
Funziona come dice la legge e Agcom non come gli pare all'operatore!!!
Le comunicazioni web sono valide alla STESSA maniera delle comunicazioni in fattura.




Ad oggi non c'è alcuna comunicazione ufficiale, nè tanto meno in fattura.
Non sono previste dall'Agcom comunicazioni giornalistiche di vario titolo, ma comunicazioni via web, fattura o sms...Quindi se hai in mano la fattura con la comunicazione delle variazioni puoi proprio stare tranquillo. Fino al giorno prima delle variazioni si puo' migrare.



Ma infatti...in mancanza di comunicazioni UFFICIALI la migrazione si puo' fare.

scusate ma sul loro sito è già da qualche giorno che appare questo avviso..

Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa

A partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018, per i clienti abbonamento di rete mobile e fissa, i servizi e le promozioni attive subiranno una modifica della periodicità dei rinnovi che diventeranno mensili anziché ogni 4 settimane e saranno fatturati su base bimestrale anziché ogni 8 settimane. Il prezzo di ogni singolo rinnovo, il contenuto dei servizi e delle promozioni resterà invariato.

azi_muth
30-03-2018, 15:54
scusate ma sul loro sito è già da qualche giorno che appare questo avviso..

Modifica delle condizioni del contratto e introduzione dei rinnovi e fatturazione mensili delle offerte in ottemperanza alla legge 172 del 4 dicembre 2017 - clienti abbonamento e rete fissa

A partire dalla prima fattura emessa dopo il 5 aprile 2018, per i clienti abbonamento di rete mobile e fissa, i servizi e le promozioni attive subiranno una modifica della periodicità dei rinnovi che diventeranno mensili anziché ogni 4 settimane e saranno fatturati su base bimestrale anziché ogni 8 settimane. Il prezzo di ogni singolo rinnovo, il contenuto dei servizi e delle promozioni resterà invariato.

Si ma ce n'è un'altro che dice che modificheranno le condizioni a partire dal 10 luglio...oltre ad avere una comunicazione in fattura...

FrancoPe
30-03-2018, 16:24
Si ma ce n'è un'altro che dice che modificheranno le condizioni a partire dal 10 luglio...oltre ad avere una comunicazione in fattura...

diciamo pure che hanno fatto una bella "ciarlatanata" all'italiana prima l'annuncio dell'8.6% e quindi possibilità di recesso, poi comunicazione di aumento in giugno (mobile) e luglio (fisso) e poi passo indietro sul 8,6%

Wolf91
30-03-2018, 16:56
Hanno fatto un casino,per confondere i clienti che vorrebbero migrare...dovrebbe intervenire l'Agcom

Io di certo non rischio di farmi addebitare qualche costo,anche se so di aver ragione,non ho voglia di fare reclami...aspetterò fino alla comunicazione in bolletta della variazione dei costi del 10 Luglio,se no aspetto i primi di Giugno e li saluto...

Metalgta
30-03-2018, 17:57
Io ho mandato la PEC di disdetta il 22, il 21 sull'app avevo anche ricevuto la fattura dove parla dell'aumento di 2 euro dal 10 luglio. Perché se chiamo dicono che ancora non sono stato protocollato? Nella mia casella PEC dice accettato e consegnato quindi io sono apposto... ho tolto anche il rid

EliGabriRock44
30-03-2018, 18:11
Io ho mandato la PEC di disdetta il 22, il 21 sull'app avevo anche ricevuto la fattura dove parla dell'aumento di 2 euro dal 10 luglio. Perché se chiamo dicono che ancora non sono stato protocollato? Nella mia casella PEC dice accettato e consegnato quindi io sono apposto... ho tolto anche il rid

Ma devo chiamare per verificare?
Non c'è qualche metodo più semplice, non so, posso provare via Twitter secondo voi?

brendoo011
30-03-2018, 19:26
Ricevuto sms da Vodafone dovrebbero attivare tutto entro 30 giorni ai miei. Peccato che comunque non vogliono fare Tim ma va beh. Comunque devo dire che è bastato un ticket ed hanno chiamato subito.. Mi hanno confermato che non vi sarà alcun aumento sui nuovi contratti. I vecchi invece subiranno un aumento di 1.75€

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
31-03-2018, 07:48
@EliGabriRock44
@Metalgta

Tutto normale

PEC inviata il 23.03.
Chiamato il 190.
Richiesta recesso PEC non ancora protocollata (secondo loo possono volerci fino a 30gg).

Esperienza personale.
Chiama il 155
Chiedigli a che punto è la tua richeista di migrazione (se è stata inviata la richiesta a Vodafone e se Vodafone ha dato l'OK)

Non ci sono altri sistemi.

salfazio
31-03-2018, 17:03
Sfruttando la rimodulazione a mensile, esco senza penali
Ma i 35€ di migrazione si pagano sempre no?

EliGabriRock44
31-03-2018, 17:05
Sfruttando la rimodulazione a mensile, esco senza penali
Ma i 35€ di migrazione si pagano sempre no?

Non li paghi.

salfazio
31-03-2018, 17:34
Arrivo tardi allora
L'email dell'ultima fattura che annuncia il ritorno alla tariffazione mensile mi è arrivata il 26febbraio
Quindi non rientro nei 30giorni
Però ho fatto 2 anni e 3 mesi di permanenza in Vodafone
A questo punto pagherei i 35€?

Bovirus
31-03-2018, 17:37
@salfazio

Per favore leggi con attenzione i post precedenti.
L'aumento dell'8.6% è stato sì ritirato.
Ma è ancora attivo l'aumento di 2 euro (10 Luglio 2018). Fonte: sito web Vodafone.
Hai tempo non 30gg ma fino al giorno prima dell'aumento (9 Luglio) per fare recesso.

salfazio
31-03-2018, 17:42
@salfazio

Per favore leggi con attenzione i post precedenti.
L'aumento dell'8.6% è stato sì ritirato.
Ma è ancora attivo l'aumento di 2 euro (10 Luglio 2018). Fonte: sito web Vodafone.
Hai tempo non 30gg ma fino al giorno prima dell'aumento (9 Luglio) per fare recesso.Il ritorno alla tariffa mensile era già di per sè un pretesto per recedere (indipendentemente dall'aumento dei costi che poi non c'è stato)
Il fatto che si abbia tempo fino al 9luglio e non di 30giorni dagli avvisi mi è nuova
Decisione agcom? Ok
Ma Vodafone se ne sbatte
Cmq ho fatto richiesta di recesso per modifica contrattuale dal form del sito
Vediamo cosa mi rispondono
Ma dovrò pagare i 35€ per la migrazione?

EliGabriRock44
31-03-2018, 17:45
Il ritorno alla tariffa mensile era già di per sè un pretesto per recedere (indipendentemente dall'aumento dei costi che poi non c'è stato)
Il fatto che si abbia tempo fino al 9luglio e non di 30giorni dagli avvisi mi è nuova
Decisione agcom? Ok
Ma Vodafone se ne sbatte
Cmq ho fatto richiesta di recesso per modifica contrattuale dal form del sito
Vediamo cosa mi rispondono
Ma dovrò pagare i 35€ per la migrazione?

Se la fai dal sito significa disattivazione.
Per la migrazione devi mandare pec o raccomandata dove espliciti che passi ad altro operatore, poi fai la migrazione sul sito di Infostrada ad esempio.
Ripeto, no, non li pagheresti.

Bovirus
31-03-2018, 17:47
@salfazio

Da decisione AGCOM l'utente a tempo fino al giorno prima dell'aumento per recedere senza penali (costo=0)

Fatti la PEC se non ce l'hai e manda recesso a Vodafone via PEC.
Altrimenti non hia nulla in mano per dimostrare di aver fatto recesso per variazioni contrattuali nei tempi giusti.

Il recesso senza penali vuol dire senza nessun costo (neanche i 35 euro di disattivazione).

salfazio
31-03-2018, 17:48
Recesso o disattivazione per modifica contrattuale non è la stessa cosa?
Perché devo fare una PEC o una raccomandata se posso farlo online?
E perché devo fare io la migrazione?
Non ci pensa il mio futuro operatore?

Wolf91
31-03-2018, 18:08
Comunque ho parlato in chat con un operatore Vodafone,e mi ha confermato che è possibile migrare già da ora senza penali

A questo punto mi organizzo per la migrazione,sperando di non avere problemi...

salfazio
31-03-2018, 18:10
Comunque ho parlato in chat con un operatore Vodafone,e mi ha confermato che è possibile migrare già da ora senza penali

A questo punto mi organizzo per la migrazione,sperando di non avere problemi...Ma la chat non è solo per il mobile?
Farai recesso col form del sito?

Wolf91
31-03-2018, 18:15
Ma la chat non è solo per il mobile?
Farai recesso col form del sito?

No c'è anche nell'area del fai da te sul sito

Non lo so,se farlo dal form sul sito,o da pec,anche perchè la pec non la ho...

salfazio
31-03-2018, 18:18
Bovirus ed eligabrirock dicono non sia la stessa cosa
Che col form del sito equivale a una disattivazione (che nel caso della fibra ti costa 65€)

AnalogInput
31-03-2018, 18:19
Se la fai dal sito significa disattivazione.
Per la migrazione devi mandare pec o raccomandata dove espliciti che passi ad altro operatore, poi fai la migrazione sul sito di Infostrada ad esempio.
Ripeto, no, non li pagheresti.

Non è vero, basta anche il form del sito Vodafone.
Basta successivamente passare ad altro operatore che la richiesta la mandano loro.

AnalogInput
31-03-2018, 18:20
Bovirus ed eligabrirock dicono non sia la stessa cosa
Che col form del sito equivale a una disattivazione (che nel caso della fibra ti costa 65€)

col form del sito è come mandare una PEC (non sei obbligato ad averla in fin dei conti), fai contestualmente passaggio ad altro operatore.

Wolf91
31-03-2018, 18:20
Bovirus ed eligabrirock dicono non sia la stessa cosa
Che col form del sito equivale a una disattivazione (che nel caso della fibra ti costa 65€)

In effetti ora sul sito è sparito il form per notificare la migrazione,e c'è solo il form per la disattivazione

Al max faccio una pec gratis per 6 mesi e la faccio con quella

salfazio
31-03-2018, 18:25
Nel form puoi spuntare solo il rientro in Tim
In effetti non puoi mettere migrazione verso altro operatore
A sto punto vado di raccomandata che mi costa meno
La PEC non la uso mai
Cosa devo scrivere nella raccomandata?

Wolf91
31-03-2018, 18:27
Nel form puoi spuntare solo il rientro in Tim
In effetti non puoi mettere migrazione verso altro operatore
A sto punto vado di raccomandata che mi costa meno
La PEC non la uso mai
Cosa devo scrivere nella raccomandata?

No nel form c'è anche "recesso per modifiche contrattuali" però lo vedo un pò ambiguo...

Comunque ci sono anche le pec di prova che sono gratis per un pò di mesi

brendoo011
31-03-2018, 22:24
Scusate il disturbo. La pratica è ora sul 3 pallino. Sta andando tutto bene? Ancora non c'è una data di migrazione ma c'è scritto entro 30 gg. La Vodafone station ancora non l'hanno ricevuta i miei.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Imrahil
01-04-2018, 01:43
Qualcuno ha chiesto l'upgrade a 200 Mbit?

EliGabriRock44
01-04-2018, 07:08
Scusate il disturbo. La pratica è ora sul 3 pallino. Sta andando tutto bene? Ancora non c'è una data di migrazione ma c'è scritto entro 30 gg. La Vodafone station ancora non l'hanno ricevuta i miei.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Diciamo quasi normale, di solito passa quasi subito al terzo pallino.

Qualcuno ha chiesto l'upgrade a 200 Mbit?

Ancora é bloccato. Non chiedermi perché.

brendoo011
01-04-2018, 11:38
Ok ricevuto sms da Vodafone che la pratica è al 3 pallino. In questo stato Tiscali ha accettato la migrazione?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
01-04-2018, 11:48
Ma in caso di recesso anticipato,la Vodafone Revolution va restituita,se si entro quando??

shreder0
01-04-2018, 11:59
se sei cliente da meno di 24 mesi va restituita
https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/

brendoo011
01-04-2018, 13:11
Come non detto Ferno al 2 pallino.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
01-04-2018, 14:28
Un altra cosa,ma nella pec bisogna allegare anche qualche documento,o basta riportare le condizioni di recesso ??

EliGabriRock44
01-04-2018, 14:29
Un altra cosa,ma nella pec bisogna allegare anche qualche documento,o basto riportare le condizioni di recesso ??

Si ci va anche un documento, carta d'identità ad esempio, scannerizzata fronte e retro.

Wolf91
01-04-2018, 15:00
Si ci va anche un documento, carta d'identità ad esempio, scannerizzata fronte e retro.

Ok,la VSR ho letto che va restituita entro 30 giorni,da quando decorrono i 30 giorni??

Siccome sto pagando con il rid,appena gli mando la comunicazione vorrei staccarlo,è possibile farsi mandare gli ulteriori addebiti(i giorni del passaggio da Voda a Fastweb) con bollettino??

EliGabriRock44
01-04-2018, 15:00
Ok,la VSR ho letto che va restituita entro 30 giorni,da quando decorrono i 30 giorni??

Direi da quando mandi la PEC o fai la migrazione, direi eh, ma non ne ho la certezza.

Wolf91
01-04-2018, 15:05
Direi da quando mandi la PEC o fai la migrazione, direi eh, ma non ne ho la certezza.

Perchè dipende anche quanto ci mette l'altro operatore a migrare,mica posso rimanere senza linea nel frattempo...

La disdetta e la migrazione la farei contemporaneamente,comunque...l'importante è che non mi lascino al buio

è possibile farsi mandare gli addebiti dei giorni del passaggio con il bollettino?? Perchè vorrei staccare il rid subito dopo l'accettazione della raccomandata

shreder0
01-04-2018, 16:16
I 30 giorni decorrono da:

la consegna della Vodafone Station in caso di ripensamento
la ricezione della comunicazione di mancata attivazione
la data di efficacia del recesso

aprire i link che vengono postati è chiedere troppo? :p

Wolf91
01-04-2018, 17:05
aprire i link che vengono postati è chiedere troppo? :p

L'avevo letto,ma cosa intendo data efficacia del recesso,quando staccano la linea oppure da quando accettano il recesso??

shreder0
01-04-2018, 17:37
data di efficacia ossia quando staccano fisicamente la linea
puoi fare con calma e navigare fino all'ultimo giorno

Wolf91
01-04-2018, 17:55
data di efficacia ossia quando staccano fisicamente la linea
puoi fare con calma e navigare fino all'ultimo giorno

Bene,era quello che volevo sapere ;)

shreder0
01-04-2018, 18:31
puntuali come l'orologio, rimanenza di costi di attivazione e costi di disattivazione in fattura
mai visto operatore più disonesto, ci provano sempre...
:mc:

brendoo011
01-04-2018, 18:40
puntuali come l'orologio, rimanenza di costi di attivazione e costi di disattivazione in fattura
mai visto operatore più disonesto, ci provano sempre...
:mc:Appello con core com

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

salfazio
01-04-2018, 18:55
Vi lascio
Passo a Wind.

shreder0
01-04-2018, 19:27
Appello con core com

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

per ora mi sono limitato al reclamo, vediamo come si giustificano...
fate attenzione anche voi

Wolf91
01-04-2018, 19:48
puntuali come l'orologio, rimanenza di costi di attivazione e costi di disattivazione in fattura
mai visto operatore più disonesto, ci provano sempre...
:mc:

Maledetti,me ne terrò alla larga anche con il mobile...

brendoo011
01-04-2018, 22:03
Vi lascio
Passo a Wind.Tanti saluti. Più banda per gli altri. Scusate ma la maleducazione non la tollero.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Luchic
01-04-2018, 22:29
per ora mi sono limitato al reclamo, vediamo come si giustificano...
fate attenzione anche voi

I soliti schifosi,mai piu' con loro!

azi_muth
01-04-2018, 22:59
puntuali come l'orologio, rimanenza di costi di attivazione e costi di disattivazione in fattura
mai visto operatore più disonesto, ci provano sempre...
:mc:

Quale modalità hai utilizzato per comunicare il recesso?

Cmq ci provano con i più sprovveduti. Wind mi ha fatto lo stesso scherzetto quando sono passato a Vodafone. E' bastato il reclamo...

shreder0
01-04-2018, 23:15
inviato PEC, peraltro nel termine dei 30gg

salfazio
02-04-2018, 06:41
Tanti saluti. Più banda per gli altri. Scusate ma la maleducazione non la tollero.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkScusa ma dove sarebbe la maleducazione
È un saluto
Mah...fuma di meno.

brendoo011
02-04-2018, 08:39
Scusa ma dove sarebbe la maleducazione
È un saluto
Mah...fuma di meno.Vediamo se con una segnalazione al moderatore ti calmi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
02-04-2018, 09:14
Secondo me Vodafone ha fatto un errore a uniformare i prezzi per tutte le tecnologie.
Prima almeno offriva prezzi decisamente più competitivi per FTTH (esempio) mentre ora non sono altissimi, mai rispetto a prima (come in VULA) però non so quante persone possano passare a Vodafone proprio grazie a queste nuove tariffe.

Luchic
02-04-2018, 09:19
Quale modalità hai utilizzato per comunicare il recesso?

Cmq ci provano con i più sprovveduti. Wind mi ha fatto lo stesso scherzetto quando sono passato a Vodafone. E' bastato il reclamo...

Se inviano da pagare i costi di disattivazione a chi ha chiesto regolarmente il recesso dopo aver ricevuto la comunicazione in fattura,figurati cosa manderanno da pagare a me che ho chiesto il recesso subito dopo aver visto l'aumento sul sito variazioni.vodafone.it... :asd:

brendoo011
02-04-2018, 10:11
Se inviano da pagare i costi di disattivazione a chi ha chiesto regolarmente il recesso dopo aver ricevuto la comunicazione in fattura,figurati cosa manderanno da pagare a me che ho chiesto il recesso subito dopo aver visto l'aumento sul sito variazioni.vodafone.it... :asd:No non credo è il sistema automatico che genera la fattura e se ci sono sbagli fate subito reclamo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

shreder0
02-04-2018, 10:21
Secondo me Vodafone ha fatto un errore a uniformare i prezzi per tutte le tecnologie.
Prima almeno offriva prezzi decisamente più competitivi per FTTH (esempio) mentre ora non sono altissimi, mai rispetto a prima (come in VULA) però non so quante persone possano passare a Vodafone proprio grazie a queste nuove tariffe.

il target di clienti a cui punta Vodafone non è quello che si preoccupa del costo
il 95% di chi si abbona vede la pubblicità dell'Iperfibra in TV e chiama il 180
così tra il costo del piano già alto, attivazione, Ultrafibra, gli scuciono 50€
ma vuoi mettere la qualità della rete Vodafone? che scherzi...
tanto dello shaping neanche se ne accorgono
:Prrr:

brendoo011
02-04-2018, 10:30
il target di clienti a cui punta Vodafone non è quello che si preoccupa del costo
il 95% di chi si abbona vede la pubblicità dell'Iperfibra in TV e chiama il 180
così tra il costo del piano già alto, attivazione, Ultrafibra, gli scuciono 50€
ma vuoi mettere la qualità della rete Vodafone? che scherzi...
tanto dello shaping neanche se ne accorgono
:Prrr:Tanto Vodafone Il loro obiettivo è la FTTH appena OF completa tutto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

shreder0
02-04-2018, 11:49
beh questo vale per tutti, ma ci sono operatori più seri di altri
io un operatore che indica un canone che è solo la minima parte della spesa, non lo reputo tale
fosse per me AGCOM dovrebbe imporre la pubblicizzazione del costo complessivo mensile, per trasparenza
;)

giovanni69
02-04-2018, 11:52
Tanto Vodafone Il loro obiettivo è la FTTH appena OF completa tutto.

Potresti per favore spiegare la relazione tra un ARL Vodafone per la FTTC che attualmente è molto comune e che serve un servizio come la VDSL vs l'arrivo di OF ---> copertura FTTH di Vodafone? :confused:

azi_muth
02-04-2018, 13:39
Se inviano da pagare i costi di disattivazione a chi ha chiesto regolarmente il recesso dopo aver ricevuto la comunicazione in fattura,figurati cosa manderanno da pagare a me che ho chiesto il recesso subito dopo aver visto l'aumento sul sito variazioni.vodafone.it... :asd:

Visto quello che è accaduto nelle precedenti occasioni, a mio modesto avviso è OBBLIGATORIO specificare che si recede ex art 70 comma 4 codice delle comunicazioni elettroniche e si migra contestualmente ad altro operatore.
Le altre comunicazioni sono a rischio d'interpretazione... poi fate vobis...

il target di clienti a cui punta Vodafone non è quello che si preoccupa del costo
il 95% di chi si abbona vede la pubblicità dell'Iperfibra in TV e chiama il 180 così tra il costo del piano già alto, attivazione, Ultrafibra, gli scuciono 50€ ma vuoi mettere la qualità della rete Vodafone? che scherzi...
tanto dello shaping neanche se ne accorgono
:Prrr:

Quello di imboscare costi più o meno obbligatori è un comportamento che accomuna tutti gli operatori più o meno. In mancanza di un quadro di riferimento che imponga una maggiore trasparenza le offerte vanno valutate caso per caso con grande attenzione.

shreder0
02-04-2018, 14:26
Visto quello che è accaduto nelle precedenti occasioni, a mio modesto avviso è OBBLIGATORIO specificare che si recede ex art 70 comma 4 codice delle comunicazioni elettroniche e si migra contestualmente ad altro operatore.
Le altre comunicazioni sono a rischio d'interpretazione... poi fate vobis...

personalmente così ho fatto, ma sembra non vogliano capire...

azi_muth
02-04-2018, 19:26
personalmente così ho fatto, ma sembra non vogliano capire...

Ripeto...ci provano, come hanno fatto quelli di wind con me.
Una bella minaccia di ricorso al corecom e vedrai che mollano.

FulValBot
02-04-2018, 20:43
da quando ho vodafone (qualche anno fa credo) a random youtube impazzisce e mostra l'errore 500; stasera ha deciso di farlo in modo fisso...

edit: offline a livello mondiale...

dkbest
03-04-2018, 10:26
Ciao a tutti,
il mio vicino di casa ha effettuato un upgrade alla sua linea ADSL, passando da una 7 mega su ADSL ATM a una 20 mega ADSL ETH 1VC4, ma la situazione non è cambiata se non peggiorata,gli hanno anche provato a inviare una nuova Station ma niente, la Station vede una portante di 15 mega ma niente da fare.
Vi allego uno screen della Station se qualcuno avesse un consiglio...
Buona giornata a tutti.
http://it.tinypic.com/r/643tx1/9

Bovirus
03-04-2018, 10:40
@dkbest

Peggiorata in che senso?
Il contratto ADSL è fino a 20Mbit.
La velocità effettiva dipende dalla distanza dall'armadio connessioni.

giovanni69
03-04-2018, 12:38
Il problema è sempre quello: fino a 20M, fino a 100M, fino a 200M.... mentre l'utente di solito si aspetta che le performance siano quelle di un contatore della luce, del gas, acqua, tv... anche se poi non si pone lo stesso dubbio quando usa lo smartphone ed anche lì dipende dal device, forza del segnale, copertura 3G/4G... ;)

Metalgta
03-04-2018, 13:22
Ma è normale che dal 22 marzo ancora non mi hanno detto nulla della rescissione? Il 10 aprile scade l'ultima fattura che dovrei pagare ma ho tolto il RID, dicendo come scusa che quel conto con quell'iban non esiste più per problemi personali

Bovirus
03-04-2018, 14:18
@Metalgta

In alcuni casi può essere normale.

Mia migrazione:
PEC a Vodafone 23.03
Richiesta migrazione Wind a Vodafone: 25.03
Ripsota OK da Vodafone: 25.03
Oggi arriva il mdoem

Migrazione di mio fratello
PEC a Vodafone 24.03 (Mattina)
Richiesta migrazione Wind a Vodafone: 26.03
Risposta OK da Vodafone: 03.04

Metalgta
03-04-2018, 15:58
Gentilmente aiutatemi a capire cosa devo ancora pagare. Il mio abbonamento prevede un costo ogni 28 giorni di 30 euro + 5 euro per mantenimento fibra + 1 euro di attivazione per 48 rinnovi (o mesi, non l'ho mai capita questa cosa), quindi siccome si pagano due rinnovi insieme mi costano 72 euro.

Dal 7 marzo fino al 28 marzo non ho usato la linea per un disservizio della VSR e la Vodafone mi ha fatto uno sconto del 50% per i due rinnovi successivi, quindi in testa mia sarebbe 72 : 2 = 36 euro. Com'è che mi ritrovo 49,01 euro in fattura? Cioè lo sconto c'è stato ma non mi pare del 50%.
https://s31.postimg.org/stnoyzg4n/photo_2018-04-03_16-30-48.jpg (https://postimg.org/image/stnoyzg4n/)

Questo è il resoconto della segnalazione.

https://s31.postimg.org/okiywsxfr/photo_2018-04-03_16-30-38.jpg (https://postimg.org/image/okiywsxfr/)

https://s31.postimg.org/dxp5rdx07/photo_2018-04-03_16-30-44.jpg (https://postimg.org/image/dxp5rdx07/)

La pec del recesso me l'hanno protocollata il 30/03 e dicono che da allora possono passare 30 giorni per la disattivazione effettiva. Siccome la linea mi è ritornata il 28/03, dovrei pagare i restanti giorni di uso fino a quando effettivamente non avrò più linea e quindi mi arriverà un'altra fattura giustamente perchè anche se ho mandato la pec sto continuando a usufruire del servizio fino a quando lo disattivano (giusto?). Come faccio a calcolare l'esatto costo di tutte queste cose?

Cioè io dovrei pagare dal 30 gennaio al 6 marzo e dal 28 marzo fino a quando non mi disattivano la linea. Giusto?

Ho mandato anche una pec in cui chiedo il ricalcolo, spero che quando mi chiameranno per confermare il recesso qualcuno si degni di farmi capire cosa sto pagando come somme finali.

azi_muth
03-04-2018, 16:25
Il problema è sempre quello: fino a 20M, fino a 100M, fino a 200M.... mentre l'utente di solito si aspetta che le performance siano quelle di un contatore della luce, del gas, acqua, tv... anche se poi non si pone lo stesso dubbio quando usa lo smartphone ed anche lì dipende dal device, forza del segnale, copertura 3G/4G... ;)

Giovanni il fatto è che questa rappresenta una enorme anomalia.
Il principio generale è che si paga in funzione del servizio che si riceve.
In questo caso invece il corrispettivo è indipendente rispetto alla qualità del servizio che se per qualche smanettone in vena di spiegazioni tecniche è perfettamente normale...per il senso comune non lo è...

giovanni69
03-04-2018, 16:32
Concordo con te ma anche gli smartphone non c'è la certezza che avendo un 4G attivo sul telefono si riesca a scaricare sempre e comunque ad una X velocità. Anche in quel caso ci sono fattori che influiscono sulla velocità a partire dalla banale copertura del servizio, forza del segnale e non solo. Eppure le persone non fanno così tante storie se scaricano a 20 invece che ne so... a 40Mbps. Ed a nessuno viene in mente di dire: "Vodafone fammi pagare Z/2 perchè aggancio alla metà del teorico 4G". Il punto è che su questa VDSL c'è troppa competizione su chi ce l'ha più lungo o grosso. Con questo non sto giusticando i vari cap, shaping o altro. Idem c'è chi portandosi a casa il modem di default dell'ISP si aspetta che la copertura wifi 'debba' essere perfetta e veloce anche in cantina, due piani sotto. E se il modem non prende allora è colpa dell'ISP che offre delle ciofeche. Eppure con il cordless sa bene similmente ci sono problemi non diversi ma l'ha accettato da anni. Chiedi a Bovirus quante volte a proposito del wifi...
Insomma il marketing con i vari iper/super/giga fibra non fa certo informazione, ma almeno il "fino a" esiste da un bel po', eppure il consumatore lo elide, sperando che sia sempre il max...questione forse/anche di ego, più che razionalità ed informazione trasparente.

Pirplinoso
03-04-2018, 16:47
puntuali come l'orologio, rimanenza di costi di attivazione e costi di disattivazione in fattura
mai visto operatore più disonesto, ci provano sempre...
:mc:

Dato che non ho più l'area clienti Vodafone per passaggio ad altro operatore...come posso vedere le fatture? L'ultima di chiusura la mandano via posta?

shreder0
03-04-2018, 18:21
io riesco ancora ad entrare nel Fai da Te, e sono andato a controllare
nonostante siano passati 10gg dall'emissione, nessuna mail

azi_muth
03-04-2018, 20:16
Concordo con te ma anche gli smartphone non c'è la certezza che avendo un 4G attivo sul telefono si riesca a scaricare sempre e comunque ad una X velocità.

Anche in quel caso ci sono fattori che influiscono sulla velocità a partire dalla banale copertura del servizio, forza del segnale e non solo. Eppure le persone non fanno così tante storie se scaricano a 20 invece che ne so... a 40Mbps. Ed a nessuno viene in mente di dire: "Vodafone fammi pagare Z/2 perchè aggancio alla metà del teorico 4G". Il punto è che su questa VDSL c'è troppa competizione su chi ce l'ha più lungo o grosso. Con questo non sto giusticando i vari cap, shaping o altro.


Si ma diciamo ci pure che non ti metti a scaricare i torrent in 4g. Il 99% delle persone lo usa per whatsapp, youtube e facebook e non ti serve 1gbit per questo e quindi bene o male in quel contesto il servizio è percepito cmq buono.
( wind e altri casi drammatici a parte si capisce) :D


Idem c'è chi portandosi a casa il modem di default dell'ISP si aspetta che la copertura wifi 'debba' essere perfetta e veloce anche in cantina, due piani sotto. E se il modem non prende allora è colpa dell'ISP che offre delle ciofeche. Eppure con il cordless sa bene similmente ci sono problemi non diversi ma l'ha accettato da anni. Chiedi a Bovirus quante volte a proposito del wifi...
Insomma il marketing con i vari iper/super/giga fibra non fa certo informazione, ma almeno il "fino a" esiste da un bel po', eppure il consumatore lo elide, sperando che sia sempre il max...questione forse/anche di ego, più che razionalità ed informazione trasparente.

Riguardo al wifi è colpa loro. Se fai una pubblicità dove dice che hai il wifi 4 volte più potente rispetto ad un normale router ( ma quale? come l'avete provato?lo sanno solo loro) si meritano tutto il male possibile.
Ci marciano troppo Giovà...è il modo di pagare il servizio dati è anomalo rispetto a tutto il resto.
Normale che il consumatore lo elida.

Bovirus
03-04-2018, 20:29
@azi_muth

Non sono d'accrodo.

Se l'impianto telefonico e l'impianto esterno sono in buone condizioni e non sei troppo distante puoi ottenere delle prestazioni di tutto rispettio.
Ma il provider qualunque esso sia non può prevedere tutte le possibili condizioni peggiorative specifiche di ogni cliente.

Qualsiasi marketing tende ad evidenziare i possibili guadagni.

Il Wifi ac1200 (833+300) è fino a quattro volte più velcoe dell'802.11n (300Mbit). Ecco il motivo spiegato del "fino a" x volte più veloce.

Nel Wifi non funziona tutto in automatico e va sempre comunque al max (fino a 300Mbit - in realtà costruttivamnte molto meno).
Se si vogliono sfrutatare bene le cose bisogna avere i client corretti (802.11ac) e correttamnte dimensionati/impostati.

Ma questo non è colpa del provider (qualunque sia).

La tecnologia bisogna conoscerla, non cerdere che tutto fila liscio al primo colpo, e che se le cose le conosci puoi cercare di otetnere semrpe il meglio.

azi_muth
03-04-2018, 21:36
@azi_muth

Non sono d'accrodo.

Se l'impianto telefonico e l'impianto esterno sono in buone condizioni e non sei troppo distante puoi ottenere delle prestazioni di tutto rispettio.
Ma il provider qualunque esso sia non può prevedere tutte le possibili condizioni peggiorative specifiche di ogni cliente.


E' il suo mestiere vendere un servizio che funzioni nel modo inteso...non il nostro.
Il servizio deve essere comunicato con il massimo della trasparenza e SENZA suscitare aspettative irrealistiche.
Tutto qui.



Il Wifi ac1200 (833+300) è fino a quattro volte più velcoe dell'802.11n (300Mbit). Ecco il motivo spiegato del "fino a" x volte più veloce.

Nel Wifi non funziona tutto in automatico e va sempre comunque al max (fino a 300Mbit - in realtà costruttivamnte molto meno).
Se si vogliono sfrutatare bene le cose bisogna avere i client corretti (802.11ac) e correttamnte dimensionati/impostati.

Ma questo non è colpa del provider (qualunque sia).

La tecnologia bisogna conoscerla, non cerdere che tutto fila liscio al primo colpo, e che se le cose le conosci puoi cercare di otetnere semrpe il meglio.

Un consumatore non deve conoscere la tecnologia. Non è suo compito.
E' dovere del fornitore comunicare i prodotti con il massimo della trasparenza e della correttezza e farli funzionare nel modo che ha comunicato.
E questa non è un opinione ma sono i principi sui quali funziona il nostro ordinamento al punto che gli operatori sono stati multati più volte per la scorrettezza...

Bovirus
04-04-2018, 05:51
@azi_muth

Non riescio a comprendere i tuoi punti di vista perchè secondo me non hanno una logica.

Il fornitore deve vendere un servizio che funziona in modo stabile e continuativo.
Non risolvere i problemi locali del cliente perchè il cliente non sa come risolverli.
Se sei distante es. 500 mt dall'armdio anziche 100mt il fornitore può garantirti la banda in uscita dell'armadio non quanto arriva a casa tua.

Idem per la tecnologia.
Il modem supporta gli standard di mercato ed è compatibile con essi.
Se il cliente ha problemi con la configurazione/rete Wifi es. usa schede vecchie come Wifi con driver non aggiornati etc. non è compito del fornitore ma del cliente provvedere.

giovanni69
04-04-2018, 08:20
Basterebbe scrivere dappertutto: "il presente prodotto / servizio è un'obbligazione di mezzi, non di risultato" :sbonk:

Abbott
04-04-2018, 10:16
Sarà da un'ora e mezza che la VSR va a singhiozzo, passando da una (breve) fase in cui va tutto, ad una in cui non va nulla con la luce rossa alla base e quella a sinistra che lampeggiano velocemente.

Chiamo l'assistenza e mi dicono che a causa di un aggiornamento del loro sistema in questo momento i consulenti sono a disposizione solo per dare informazioni commerciali (!).

Succede solo a me? Ma soprattutto, non mi resta che aspettare che i famigerati consulenti tornino a disposizione (ho già provato con riavvii e reset)?

azi_muth
04-04-2018, 10:39
@azi_muth

Non riescio a comprendere i tuoi punti di vista perchè secondo me non hanno una logica.

Il fornitore deve vendere un servizio che funziona in modo stabile e continuativo.
Non risolvere i problemi locali del cliente perchè il cliente non sa come risolverli.
Se sei distante es. 500 mt dall'armdio anziche 100mt il fornitore può garantirti la banda in uscita dell'armadio non quanto arriva a casa tua.



Per me non ha la minima logica quello che tu affermi.
L'utente è responsabile dall'ingresso della linea in casa in poi. Tutto quello che c'è prima dipende dal fornitore del servizio di connettività.
Se le condizioni della linea non permettono di offrire un servizio in linea con quanto promesso l'operatore opera una forma di raggiro.

Così chiaro e semplice che gli operatori , sapendo bene che le proprie comunicazioni pubblicitarie non corrispondono alla realtà, nei contratti mettono clausole di questo tipo per evitare contestazioni: "Il Cliente riconosce ed accetta che l’effettiva velocità del collegamento dipende dal grado di congestione della rete, dalla qualità e configurazione geografica della rete di accesso".

Quindi la questione non tanto tecnica quanto di trasparenza e correttezza di comunicazione.
Se mi puoi offrire massimo 20Mb e non 200Mb, si capisce all'ingresso dell'abitazione, me lo devi dire prima di fare il contratto e in caso farmi pagare di conseguenza.
La qualificazione della linea non è un processo impossibile.
"Il fino a" con velocità fisicamente irreali è una locuzione "furba" per prendere in giro il consumatore...


Idem per la tecnologia.
Il modem supporta gli standard di mercato ed è compatibile con essi.
Se il cliente ha problemi con la configurazione/rete Wifi es. usa schede vecchie come Wifi con driver non aggiornati etc. non è compito del fornitore ma del cliente provvedere.

Peccato che in buona parte dei casi i problemi e raggiri ci sono prima del modem...

Wolf91
05-04-2018, 18:43
Io ho preparato il tutto,domani mando disdetta a Vodafone e passo a Fastweb

Basta la lettera con la carta d'identità,giusto??

EliGabriRock44
05-04-2018, 18:44
Io ho preparato il tutto,domani mando disdetta a Vodafone e passo a Fastweb

Basta la lettera con la carta d'identità,giusto??

Si

Wolf91
05-04-2018, 19:29
Si

Ok,domani procedo,mi consigli di passare contestualmente a Fastweb,o aspetto un paio di giorni??

Tu hai ricevuto comunicazioni da Vodafone,dopo aver chiesto il recesso??

azi_muth
05-04-2018, 19:32
Ok,domani procedo,mi consigli di passare contestualmente a Fastweb,o aspetto un paio di giorni??

Tu hai ricevuto comunicazioni da Vodafone,dopo aver chiesto il recesso??

Puoi passare contestualmente. Tanto non che è un taglio netto.
Qualsiasi cosa tu mandi hanno 30gg per lavorarla...fastweb si riserva fino a 60gg per l'attivazione quindi cambia poco

EliGabriRock44
05-04-2018, 19:32
Ok,domani procedo,mi consigli di passare contestualmente a Fastweb,o aspetto un paio di giorni??

Tu hai ricevuto comunicazioni da Vodafone,dopo aver chiesto il recesso??

Informazioni non dovresti riceverle.
Io ho chiesto a Vodafone se avevano ricevuto la PEC e mi hanno detto che la richiesta era in gestione.

Io direi di aspettare qualche giorno, tanti non fanno tutti subito.

Wolf91
05-04-2018, 19:35
Informazioni non dovresti riceverle.
Io ho chiesto a Vodafone se avevano ricevuto la PEC e mi hanno detto che la richiesta era in gestione.

Io direi di aspettare qualche giorno, tanti non fanno tutti subito.

Ok,allora spedisco domani e Lunedì passo a Fastweb,perchè ho letto che quasi tutti hanno migrato in contemporanea con la Pec/Raccomandata

EliGabriRock44
05-04-2018, 19:43
Ok,allora spedisco domani e Lunedì passo a Fastweb,perchè ho letto che quasi tutti hanno migrato in contemporanea con la Pec/Raccomandata

Eh però c'è il weekend. Guarda vedi tu, non rischi nulla, io ho amici che hanno fatto tutto subito, ripeto, vedi tu.

Wolf91
05-04-2018, 19:46
Eh però c'è il weekend. Guarda vedi tu, non rischi nulla, io ho amici che hanno fatto tutto subito, ripeto, vedi tu.

Hanno fatto tutto e subito,e hanno già finito la migrazione,o sono ancora in standby??

Tu stai ancora aspettando,giusto??

EliGabriRock44
05-04-2018, 19:56
Hanno fatto tutto e subito,e hanno già finito la migrazione,o sono ancora in standby??

Tu stai ancora aspettando,giusto??

No aspetta questi amici hanno solo fatto recesso e migrazione nello stesso giorno, ma ti parlo di anni fa.

Io sono ancora in attesa perché durante la sottoscrizione del contratto ho preferito mettere la spunta su "si" sul fatto del recesso (Infostrada).

Wolf91
05-04-2018, 20:03
No aspetta questi amici hanno solo fatto recesso e migrazione nello stesso giorno, ma ti parlo di anni fa.

Io sono ancora perché durante la sottoscrizione del contratto ho preferito mettere la spunta su "si" sul fatto del recesso (Infostrada).

Ah ok ;)

alethebest90
06-04-2018, 19:02
ho notato su gea che mi da disponibilità per la fibra FTTC 200, se compro la nuova vodafone power station passa in automatico oppure bisogna chiamare vodafone ??

Bovirus
06-04-2018, 20:10
ho notato su gea che mi da disponibilità per la fibra FTTC 200, se compro la nuova vodafone power station passa in automatico oppure bisogna chiamare vodafone ??

Se hai la 100Mbit e stai a menodi 300mt dell'armadio potrebbe convenire la 200Mbit.
Se sì devi chiedere il passaggio da 100Mbit a 200Mbit e pagare 4euro x 48 rate il nuovo modem.

alethebest90
06-04-2018, 21:19
Se hai la 100Mbit e stai a menodi 300mt dell'armadio potrebbe convenire la 200Mbit.
Se sì devi chiedere il passaggio da 100Mbit a 200Mbit e pagare 4euro x 48 rate il nuovo modem.

e se la prendessi online invece di vodafone ??

non me l'attivano ?

si mi conviene perchè sono molto vicino alla centrale

Bovirus
07-04-2018, 07:48
@alethebest90

La sola attivazione della linea 100 -> 200Mbit non è prevista.
Se fai il pasasggio 100-> 200 Mbit oggi ti danno anche la VPS a 4 euro x 48 rate.

alethebest90
07-04-2018, 14:02
@alethebest90

La sola attivazione della linea 100 -> 200Mbit non è prevista.
Se fai il pasasggio 100-> 200 Mbit oggi ti danno anche la VPS a 4 euro x 48 rate.

capito grazie :)

virtualj
07-04-2018, 14:46
Io ho trovato il router power station usato e attaccato linka come la vsr, cioè 60mbit. Con TIM e profilo 200 andavo a 70 quindi credo che vada comunque attivato qualcosa da loro per passare al profilo 200.
La copertura a 200 (profilo 35b) mi hanno confermato che c'è (tanto in fondo vado in VULA TIM quindi ce l'avevo già), ma l'upgrade mi hanno detto che dovevo aspettare...

Metalgta
08-04-2018, 23:47
Dopo la PEC che ho mandato per il ricalcolo della fattura e il cambio della modalità di pagamento (ho tolto il RID) ancora non sono stato contattato da nessuno in merito e la fattura scade domani... Cosa dovrei fare? A me l'ultima fattura non sembra adeguata perché ho avuto problemi tecnici da conteggiare

Bovirus
09-04-2018, 05:42
@metalgta

Secondo me una volta che hai comunicato via PEC che la fattura non è congruente sono loro che si devono muovere.
Non è più un problema tuo.

Bilbo
09-04-2018, 07:21
se contesti un fattura ed hai i dati per confermare di averlo fatto (ricevuta raccomandata, rapporto consegna fax, pec) la fattura non va in in mora...

Metalgta
09-04-2018, 07:57
@metalgta

Secondo me una volta che hai comunicato via PEC che la fattura non è congruente sono loro che si devono muovere.
Non è più un problema tuo.se contesti un fattura ed hai i dati per confermare di averlo fatto (ricevuta raccomandata, rapporto consegna fax, pec) la fattura non va in in mora...L'ho contestata perché loro per telefono e con diversi operatori mi hanno detto che mi facevano lo sconto del 50%. Io pago 72 euro ogni due"mesi", mi aspettavo 36 e invece mi ritrovo 49

Edit: ovviamente hanno detto che il 50% è solo sul costo fisso perciò non viene 32 euro. Poco male, calcolando i giorni di disservizio presi singolarmente avrei pagato comunque tanto quindi questa fattura mi va bene, la pagherò al tabaccaio come suggerito dal call center. Spero non facciano stranezze con l'ultima fattura della cessazione effettiva

commandos[ita]
10-04-2018, 09:26
;45433977']Stanotte non so se è capitato a qualcun'altro, con la portante attiva non andava su la PPPOE nella station e quindi non otteneva l'indirizzo IP.
Stamattina hanno risolto e vedo che è cambiato qualcosa
prima al 4 5 e 6 hop c'erano dei nodi 10.176.x.x ora sono tutti e 3 83.224.x.x
Stanotte di nuovo andata giù la PPPOE per qualche secondo(credo sia capitato a chi è sotto gli access concentrator di Napoli), sono cambiati i nodi interni da 83.224.x.x di nuovo alla classe 10.176.x.x .

nevets89
10-04-2018, 09:35
pure io ho avuto problemi sta notte, sono di trieste.

commandos[ita]
10-04-2018, 09:37
pure io ho avuto problemi sta notte, sono di trieste.

Visto l'orario e il cambio nel mio caso, deduco siano stati fatti interventi di manutenzione in tutta italia

banzo
10-04-2018, 10:17
;45482991']Visto l'orario e il cambio nel mio caso, deduco siano stati fatti interventi di manutenzione in tutta italia

non vi si può nascondere niente, eh?
:asd:

commandos[ita]
10-04-2018, 10:23
non vi si può nascondere niente, eh?
:asd:

Non mi faccio sfuggire nulla :asd:

Sai qualcosa su cosa è stato fatto?

banzo
10-04-2018, 10:41
;45483102']Non mi faccio sfuggire nulla :asd:

Sai qualcosa su cosa è stato fatto?

beh questo ce lo può dire solo un insider, da parte mia ho notato che già verso mezzanotte la connessione era davvero molto lenta, non credo fosse per il solito shaping.
zona torino

Reeno
10-04-2018, 13:11
Informazione:

Attualmente ho ADSL TIM 7 mega e vorrei passare a FIBRA

TIM: mi dice che non c'è copertura al mio indirizzo
VODAFONE: mi ha appena venduto IPERFIBRA+ fino 100 mega.

Come è possibile? Ho chiesto a vodafone: sicuri che non mi state vendendo adsl?
Ma loro sono sicuri.

Cosa ne pensate?

Bovirus
10-04-2018, 13:18
@Reeno

TIM/Wind e Vodafone potrebebro usare inbfrastrutture e armdi diversi.


- Novità tariffa Vodafone

da 10 Luglio aumento fino a 3 euro al mese (non 2 euro al mese come indicato in rpecedenza)

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

Reeno
10-04-2018, 13:26
@Reeno

TIM/Wind e Vodafone potrebebro usare inbfrastrutture e armdi diversi.


- Novità tariffa Vodafone

da 10 Luglio aumento fino a 3 euro al mese (non 2 euro al mese come indicato in rpecedenza)

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa

grazie,
quello che mi esce da PLANET FIBRA E':

FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 18/12/2017
Dist. dalla Centrale: 1364m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 14.12/1.31
Id 03502G
Comune BAGNATICA
CALVI 1
* il buon esito dell'attivazione e delle prestazioni dichiarate non può essere garantito per distanze maggiori di 700 mt

devilred
10-04-2018, 13:32
grazie,
quello che mi esce da PLANET FIBRA E':

FTTCAB-VDSL da Centrale WHS
Fibra attiva dal 18/12/2017
Dist. dalla Centrale: 1364m (*)
Velocità VDSL stimata Down/Up: 14.12/1.31
Id 03502G
Comune BAGNATICA
CALVI 1
* il buon esito dell'attivazione e delle prestazioni dichiarate non può essere garantito per distanze maggiori di 700 mt

praticamente e' una 10 mega se va tutto bene.

TheDarkAngel
10-04-2018, 13:38
praticamente e' una 10 mega se va tutto bene.

C'è qualcuno che abbia mai agganciato una vdsl stabilmente a >1250m? :confused:

Reeno
10-04-2018, 13:38
praticamente e' una 10 mega se va tutto bene.

VA BEH... meglio della 7 mega che ho ora con tim e pagavo 10 euro in più.

con in più forse la possibilità che me la upgradino, se stanno lavorando

animalenotturno
10-04-2018, 15:46
salve a tutti.. ho fatto recesso in febbraio per le modifiche contrattuali della fatturazione mensile con vodafone.. oggi mi è arrivata una bolletta con un "costo di disattivazione" linea di 41 euro.. al 190 dicono che il costo è dovuto in quanto disattivazione linea e non come penale. A me non torna affatto. Se recedo, lo faccio senza costo neanche di disattivazione linea, visto che sono loro a costringermi. Avete un riferimento normativo? Come procedo a contestare formalmente la fattura?

ps non se ne può più, ho dovuto fare la stessa trafila un anno fa con Tim che voleva farmi pagare 99 euro, nonostante la variazione uniltarale, sono tutti uguali, uno peggio dell'altro...possibile che per fare valere una legge bisogna sempre andare avanti a ricorsi, corecom, reclami ecc. con perdita di tempo e soldi? ma dove stanno le associazioni di tutela?

Bovirus
10-04-2018, 16:05
Mi risulta che da delibera AGCOM febbraio 2018, in caso di recesso per varaizioen contrattuale non sonbno dovute nè le penali nè ii costi di disattivazuione.

Consiglio:
- Non pagare la fattura.
- Manda una PEC a Vodafone chiedendo ilr icalcolod ella fattura senza oneri/penali.
- Specifca che se Vodafone non provvedà a mandarti fattura aggiornata entro il giorno prima del pagamento della fattura con RID toglierai il RID dalla banca.

brendoo011
10-04-2018, 16:44
salve a tutti.. ho fatto recesso in febbraio per le modifiche contrattuali della fatturazione mensile con vodafone.. oggi mi è arrivata una bolletta con un "costo di disattivazione" linea di 41 euro.. al 190 dicono che il costo è dovuto in quanto disattivazione linea e non come penale. A me non torna affatto. Se recedo, lo faccio senza costo neanche di disattivazione linea, visto che sono loro a costringermi. Avete un riferimento normativo? Come procedo a contestare formalmente la fattura?

ps non se ne può più, ho dovuto fare la stessa trafila un anno fa con Tim che voleva farmi pagare 99 euro, nonostante la variazione uniltarale, sono tutti uguali, uno peggio dell'altro...possibile che per fare valere una legge bisogna sempre andare avanti a ricorsi, corecom, reclami ecc. con perdita di tempo e soldi? ma dove stanno le associazioni di tutela?Reclamo e contestazione via Co. Re. Com

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-04-2018, 16:48
Allora mi potete dare un po' di assistenza?
Che a me mi sta facendo esaurire la cosa..
Allora ho richiesto migrazione al 30 marzo da Tiscali a Vodafone ed era passato al terzo passaggio fino a qualche giorno. Chiamo il 190 e mi confermano che sta al terzo passaggio. Controllo per scrupolo anche dal sito ed risulta prima al terzo passaggio e poi al 2 passaggio..
Avverrà mai questo passaggio? Già mia madre si sta stufando e vuole annullare tutto...
Inoltre chiamando sempre 800121800 mi hanno confermato che hanno ricevuto i due ok ufficiali...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
10-04-2018, 16:57
@brendoo011

Se la richiesta l'hai fatta il 30 marzo siamo al 10.04 e mi sembra troppo presto.
Ci vogliono almeno 2/3 settimane.
Il modem l'hai ricevuto?

Fino a che non hai effettuato la migrazione puoi usare il vecchio operatore.

brendoo011
10-04-2018, 16:58
@brendoo011

Se la richiesta l'hai fatta il 30 marzo siamo al 10.04 e mi sembra troppo presto.
Ci vogliono almeno 2/3 settimane.
Il modem l'hai ricevuto?

Fino a che non hai effettuato la migrazione puoi usare il vecchio operatore.Si anche se è quello sbagliato. Dovevano dare la VODAFONE POWER STATION ed hanno dato la REVOLUTION.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

devilred
10-04-2018, 17:09
VA BEH... meglio della 7 mega che ho ora con tim e pagavo 10 euro in più.

con in più forse la possibilità che me la upgradino, se stanno lavorando

mah! secondo me hai fatto un errore, sei comunque molto lontano dalla cabina e non vedo che upgrade possano fare, se non ti portano la ftth non avrai mai niente di piu' e da quello che ho capito la cabina e' di telecom, cambiare operatore non cambiera' la situazione in meglio.

animalenotturno
10-04-2018, 20:34
Mi risulta che da delibera AGCOM febbraio 2018, in caso di recesso per varaizioen contrattuale non sonbno dovute nè le penali nè ii costi di disattivazuione.

Consiglio:
- Non pagare la fattura.
- Manda una PEC a Vodafone chiedendo ilr icalcolod ella fattura senza oneri/penali.
- Specifca che se Vodafone non provvedà a mandarti fattura aggiornata entro il giorno prima del pagamento della fattura con RID toglierai il RID dalla banca.

Grazie mille.. appena mandata PEC.. vi aggiornerò.. grazie anche a Brendoo

So good
10-04-2018, 22:40
salve a tutti.. ho fatto recesso in febbraio per le modifiche contrattuali della fatturazione mensile con vodafone.. oggi mi è arrivata una bolletta con un "costo di disattivazione" linea di 41 euro.. al 190 dicono che il costo è dovuto in quanto disattivazione linea e non come penale. A me non torna affatto. Se recedo, lo faccio senza costo neanche di disattivazione linea, visto che sono loro a costringermi. Avete un riferimento normativo? Come procedo a contestare formalmente la fattura?


Il riferimento normativo è l'art. 70, comma 4, del Codice delle comunicazioni elettroniche (D.lgs. 1 agosto 2003, n.259):

https://www.brocardi.it/codice-delle-comunicazioni-elettroniche/titolo-ii/capo-iv/sezione-iii/art70.html

"Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali nè costi di disattivazione."

azi_muth
10-04-2018, 22:56
salve a tutti.. ho fatto recesso in febbraio per le modifiche contrattuali della fatturazione mensile con vodafone.. oggi mi è arrivata una bolletta con un "costo di disattivazione" linea di 41 euro.. al 190 dicono che il costo è dovuto in quanto disattivazione linea e non come penale. A me non torna affatto. Se recedo, lo faccio senza costo neanche di disattivazione linea, visto che sono loro a costringermi. Avete un riferimento normativo? Come procedo a contestare formalmente la fattura?

Come hai fatto il recesso?
Nella comunicazione va indicato che si recede ex art. 70 comma 4 D.lgs. 1 agosto 2003, n.259.

E' la legge a imporre che una migrazione senza costi...non è una semplice delibera Agcom

Bovirus
10-04-2018, 22:58
@azi_muth

C'era una delibera AGCOM di febbraio 2018 che riprendeva e specificava nuovamente se ce ne fosse bisogno queste cose.

azi_muth
10-04-2018, 23:12
Se serve un riferimento normativo la legge ordinaria è una fonte primaria.
Le delibere sono gerarchicamente inferiori.
Poi scusa qui la cosa da parte di vodafone è macroscopica deve essere per forza citata la legge non un vago riferimento a una delibera agcom che lo cita di seconda mano...proprio perchè TUTTE le migrazioni per modifica contrattuale si fanno in riferimento a quell'articolo che ESPRESSAMENTE esclude il pagamento di costi di disattivazione.
Se animale notturno ha mandato regolare recesso citando il suddetto articolo nella richiesta, la richiesta di Vodafone è totalmente ILLEGALE.
Se li denuncia a agcm e agcom rischiano la multa che se quelle di agcom sono carezze quelle di sono sono molto più consistenti.

MiloZ
11-04-2018, 04:28
Qualcuno per curiosità, con una connessione Vodafone potrebbe fare un traceroute verso questo host: www.igz.it ?

Grazie. :)

AnalogInput
11-04-2018, 05:57
Qualcuno per curiosità, con una connessione Vodafone potrebbe fare un traceroute verso questo host: www.igz.it ?

Grazie. :)

eccoci

PS C:\ADMWIN\ARC> tracert www.igz.it

Tracing route to web01.cdh.it [80.86.48.12]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms net-2-42-67-1.cust.vodafonedsl.it [2.42.67.1]
3 11 ms 10 ms 11 ms 10.176.27.213
4 11 ms 10 ms 10 ms 10.176.4.182
5 11 ms 11 ms 10 ms 10.176.8.6
6 11 ms 13 ms 10 ms ae12-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.5]
7 11 ms 11 ms 10 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
8 13 ms 13 ms 13 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
9 * * * Request timed out.
10 20 ms 20 ms 19 ms web01.cdh.it [80.86.48.12]

Trace complete.
PS C:\ADMWIN\ARC>

EliGabriRock44
11-04-2018, 06:54
Qualcuno per curiosità, con una connessione Vodafone potrebbe fare un traceroute verso questo host: www.igz.it ?

Grazie. :)

Traccia instradamento verso web01.cdh.it [80.86.48.12]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 15 ms net-2-37-78-1.cust.vodafonedsl.it [2.37.78.1]
3 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.182
4 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 16 ms 83.224.40.217
6 16 ms 16 ms 16 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 16 ms 15 ms 15 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 16 ms 15 ms 15 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 17 ms 17 ms 17 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 23 ms 23 ms 22 ms web01.cdh.it [80.86.48.12]

Metalgta
11-04-2018, 08:32
Ma se il modem da stanotte lampeggia, con led verde su linea e su wifi e rosso su phone, vuol dire che la mia linea Vodafone è decaduta e posso collegare il modem Infostrada?

commandos[ita]
11-04-2018, 08:34
Qualcuno per curiosità, con una connessione Vodafone potrebbe fare un traceroute verso questo host: www.igz.it ?

Grazie. :)

https://i.imgur.com/uNVQ9MS.jpg

EliGabriRock44
11-04-2018, 08:38
Ma se il modem da stanotte lampeggia, con led verde su linea e su wifi e rosso su phone, vuol dire che la mia linea Vodafone è recessa e posso collegare il modem Infostrada?

Usatelo "bene" sto verbo "recedere" :D

Allora, se la linea non funziona più io collegherei il modem di Infostrada.

Metalgta
11-04-2018, 08:43
Usatelo "bene" sto verbo "recedere" :D

Allora, se la linea non funziona più io collegherei il modem di Infostrada.Ok lo provo, forse è meglio decaduta :D

Bovirus
11-04-2018, 08:45
Ma se il modem da stanotte lampeggia, con led verde su linea e su wifi e rosso su phone, vuol dire che la mia linea Vodafone è recessa e posso collegare il modem Infostrada?

Non collegare il modem Wind.
Devi aspettare la comunicazione via SMS dell'attivazione di Wind.

Ame ieri 10.04 è successa la stessa cosa.

Ore 07.00: Vodafone Station con led phone rosso (liena VF dsiattivata).
Ore 10.30: Messaggio SMS Wind attivazione linea fibra
Ore 18.00: Instalalzioen modem Wind. Tutto OK.

@ElGrabriRock44

Prima di collegare il modem Wind devi aspettare la comunicazione di Wind di attivazione della linea fibra.

brendoo011
11-04-2018, 08:47
Girano voci che wind vuole rimodulare i prezzi aggiungendo 2 euro in più...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
11-04-2018, 08:47
Non cellegare il modem Wind.
Devi aspettare la comunicazione via SMS dell'attivazione di Wind.

Ame ieri 10.04 è successa la stessa cosa.

Ore 07.00: Vodafone Station con led phone rosso (liena VF dsiattivata).
Ore 10.30: Messaggio SMS Wind attivazione linea fibra
Ore 18.00: Instalalzioen modem Wind. Tutto OK.

Beh oddio, non rischi nulla.
L'sms non sempre arriva puntuale. A me con Vodafone era arrivato due ore dopo l'effettiva attivazione.

EliGabriRock44
11-04-2018, 08:48
Girano voci che wind vuole rimodulare i prezzi aggiungendo 2 euro in più...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Per quel che costa, al momento poco m'importa :D

Bovirus
11-04-2018, 08:50
Girano voci che wind vuole rimodulare i prezzi aggiungendo 2 euro in più...


Per favore io eviterei di fare dis-informazione.

Gira voce secondo me non vuol dire nulla.

Io direi che solo quando ci sarà una comunicazione ufficiale ne potremo parlare.

brendoo011
11-04-2018, 09:00
Per favore io eviterei di fare dis-informazione.

Gira voce secondo me non vuol dire nulla.

Io direi che solo quando ci sarà una comunicazione ufficiale ne potremo parlare.Appena ho un po' di tempo libero posto il pdf...
Ps ma perché scaldarsi così tanto?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
11-04-2018, 09:07
@brendoo011

Non mi piacciono le dietrologie e quando si postano informazioni senza fornire dati oggettivi e riscontrabili.
perchè fare ciò non serve a nulla.
A meno che ci siano altre motivazioni (personali).

A te fa piacere quando si parla di cose per sentito dire??
Io mi chiedo perchè posti delle info per sentito dire, senza riscontri oggettivi e misurabili (mi sembra che non è la prima volta che posti questo fake news non documentata dell'aumento Wind).

Questo discorso delle info che sono credibili solo se provenienti da siti ufficiali lo faccio ovviamente per qualsiasi operatore (non solo Wind).

Lo stesso discorso l'ho fatto per l'aumento di Vodafone che ho considerato come riscontrabile solo ed esclusiabvemante quando la notizia è apparsa sul sito ufficiale Vodafone.

In quel momento (è solo in quel momento) ho deciso che era un fatto documentabile e ho deciso di migrare a Wind.

Mi sembra ovvio che le notizie hanno valore solo se arrivano escusiavmente dal sito ufficiale (Wind).

Secondo me non ha nessun valore un'info se postati dai siti di news (il più delle volte fake news - fino a che non appiano sul sito ufficiale).

Metalgta
11-04-2018, 10:26
Ok ho collegato il modem wind e navigo! Ora aspetto l'ultima fattura vodafone sperando non ci siano problemi :)

Bovirus
11-04-2018, 10:28
@Metalgat

Fatta la registrazione sul sito registrazioneadsl.infostrada.it ?

Che ping / downlaod / uplaod hai?

EliGabriRock44
11-04-2018, 10:30
@Metalgat

Fatta la registrazione sul sito registrazioneadsl.infostrada.it ?

Che ping / downlaod / uplaod hai?

Parliamone nell'altro thread che é meglio :D

Bovirus
11-04-2018, 10:38
Parliamone nell'altro thread che é meglio :D

Hai ragione. Scsua.
Metalgta mi ha portato fuori strada :)
Pensavo di essere nel thread Wind.

DvL^Nemo
11-04-2018, 11:54
Appena ho un po' di tempo libero posto il pdf...
Ps ma perché scaldarsi così tanto?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao brendoo011
Ti ho spedito un messaggio in privato

brendoo011
11-04-2018, 12:10
Ciao brendoo011
Ti ho spedito un messaggio in privatoOk

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

MiloZ
11-04-2018, 17:56
Traccia instradamento verso web01.cdh.it [80.86.48.12]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms VODAFONE [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 15 ms net-2-37-78-1.cust.vodafonedsl.it [2.37.78.1]
3 10 ms 9 ms 10 ms 83.224.40.182
4 10 ms 10 ms 10 ms 83.224.40.181
5 17 ms 17 ms 16 ms 83.224.40.217
6 16 ms 16 ms 16 ms ae3-100-xcr1.mlb.cw.net [195.59.1.85]
7 16 ms 15 ms 15 ms ae7-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.97]
8 16 ms 15 ms 15 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
9 17 ms 17 ms 17 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 23 ms 23 ms 22 ms web01.cdh.it [80.86.48.12]

eccoci

PS C:\ADMWIN\ARC> tracert www.igz.it

Tracing route to web01.cdh.it [80.86.48.12]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms net-2-42-67-1.cust.vodafonedsl.it [2.42.67.1]
3 11 ms 10 ms 11 ms 10.176.27.213
4 11 ms 10 ms 10 ms 10.176.4.182
5 11 ms 11 ms 10 ms 10.176.8.6
6 11 ms 13 ms 10 ms ae12-xcr1.mlu.cw.net [195.2.25.5]
7 11 ms 11 ms 10 ms as2914-gw-mlu.cw.net [195.2.24.86]
8 13 ms 13 ms 13 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
9 * * * Request timed out.
10 20 ms 20 ms 19 ms web01.cdh.it [80.86.48.12]

Trace complete.
PS C:\ADMWIN\ARC>

;45484885']https://i.imgur.com/uNVQ9MS.jpg

Grazie!

satman
11-04-2018, 20:51
Nella scorsa bolletta del 7 febbraio di Vodafone mi arriva l'avviso che aumenteranno le tariffe e che entro 30 gg posso recedere o migrare senza penali. Il giorno 16 mando raccomandata A/R per recedere migrando ad altro operatore specificando che lo faccio per variazioni contrattuali. Passo a Tiscali il 12 marzo, oggi mi arriva la bolletta di chiusura di Vodafone (gia pagata visto che ho l'accredito su carta di credito) e tra le voci trovo un importo di 36,89 con questa dicitura: Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo recesso anticipato dall'offerta, oltre alla voce dovuta: Contributo per migrazione linea 28,69
Il tutto più IVA. Chiamato a Vodafone mezz'ora per parlare con qualcuno (alla faccia di chi dice che Tiscali fa pena come assistenza) il primo che mi risponde è un albanese che non capisce nulla e s'incasina con le date, gli chiedo di passarmi un italiano visto che non parlava nemmeno bene la nostra lingua, mi mette in attesa un'altra mezz'ora dopo di che mi passa una ragazza che si occupava di tutt'altro. Dice che mi farà richiamare, mi richiama un'altra ragazza dopo mezz'ora e pure questa si occupava d'altro. A questo punto richiamo io, altra mezz'ora di attesa ed alla fine mi risponde un'altra ragazza sempre dall'Albania ma almeno questa capisce cosa le dico e parla un buon italiano. Dopo avergli spiegato la cosa mi mette in attesa e poi mi dice che ho ragione e che l'importo mi verrà accreditato sulla prossima bolletta, ma io ho chiuso il contratto con Vodafone! Allora mi dice che cmq la cifra mi verrà riaccreditata, io non ci spero molto, vedremo se sono onesti.

azi_muth
11-04-2018, 21:09
Nella scorsa bolletta del 7 febbraio di Vodafone mi arriva l'avviso che aumenteranno le tariffe e che entro 30 gg posso recedere o migrare senza penali. Il giorno 16 mando raccomandata A/R per recedere migrando ad altro operatore specificando che lo faccio per variazioni contrattuali. Passo a Tiscali il 12 marzo, oggi mi arriva la bolletta di chiusura di Vodafone (gia pagata visto che ho l'accredito su carta di credito) e tra le voci trovo un importo di 36,89 con questa dicitura: Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo recesso anticipato dall'offerta, oltre alla voce dovuta: Contributo per migrazione linea 28,69
Il tutto più IVA. Chiamato a Vodafone mezz'ora per parlare con qualcuno (alla faccia di chi dice che Tiscali fa pena come assistenza) il primo che mi risponde è un albanese che non capisce nulla e s'incasina con le date, gli chiedo di passarmi un italiano visto che non parlava nemmeno bene la nostra lingua, mi mette in attesa un'altra mezz'ora dopo di che mi passa una ragazza che si occupava di tutt'altro. Dice che mi farà richiamare, mi richiama un'altra ragazza dopo mezz'ora e pure questa si occupava d'altro. A questo punto richiamo io, altra mezz'ora di attesa ed alla fine mi risponde un'altra ragazza sempre dall'Albania ma almeno questa capisce cosa le dico e parla un buon italiano. Dopo avergli spiegato la cosa mi mette in attesa e poi mi dice che ho ragione e che l'importo mi verrà accreditato sulla prossima bolletta, ma io ho chiuso il contratto con Vodafone! Allora mi dice che cmq la cifra mi verrà riaccreditata, io non ci spero molto, vedremo se sono onesti.

Ci provano tutti con questo giochetto. Sempre.
Un consiglio: non perdete tempo con i call center scrivete una bella pec in cui spiegate di aver fatto il recesso ex art70 c4 " 4. Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali nè costi di disattivazione. ". Dategli 15gg di tempo per riaccreditarvi il maltolto poi modello "D" AGCOM e segnalazione all'AGCM per pratica commerciale scorretta tramite modulo online

shreder0
11-04-2018, 22:18
idem a me...
segnalate ad AGCOM con Modello D, vedi come gli passa la voglia di fare i furbi
https://www.agcom.it/denunce-all-autorita

satman
12-04-2018, 06:54
Grazie ragazzi faccio subito il modulo!

brendoo011
12-04-2018, 08:19
Vi posso dare un consiglio da amico? Aprite un thread con scritto le problematiche delle disdette Vodafone. Io credo che non sia luogo adatto a scrivere qui.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
12-04-2018, 11:00
Ma quando andrò a restituire il modem con alimentatore e scatola, devo ridare anche la sim dati che c'era insieme o quella rimane a me? Penso venga disattivata no? Basta che non mi accollino qualche costo

Bovirus
12-04-2018, 11:03
@metalgta

Non serve restituire la SIM dati Vodafone.
Verrà automaticamnte disattivata.

Metalgta
12-04-2018, 13:14
@metalgta

Non serve restituire la SIM dati Vodafone.
Verrà automaticamnte disattivata.Grazie come al solito :)

grebis
12-04-2018, 19:34
idem a me...
segnalate ad AGCOM con Modello D, vedi come gli passa la voglia di fare i furbi
https://www.agcom.it/denunce-all-autorita

Col modello D, Agcom potrebbe anche non prenderlo mai in carico...non sai se e quando uniranno queste segnalazioni contro Vodafone e nessuno ti accrediterà quanto addebitato in fattura.
Devi andare in conciliazione se vuoi ottenere quanto ingiustamente addebitato.

shreder0
13-04-2018, 11:46
bene, magari entrambe le cose ;)

Metalgta
13-04-2018, 12:01
Ho parlato ora con un'operatrice Vodafone, dice che oltre al costo da pagare che va dal 17 marzo al 10 aprile ovviamente, ci sono le restanti rate a 1 euro relative ai costi di attivazione per 48 mesi. Io ne ho pagati già 14 mi pare quindi a detta sua ne rimangono 34 euro...ma è giusta questa cosa?

brendoo011
13-04-2018, 12:07
Ho parlato ora con un'operatrice Vodafone, dice che oltre al costo da pagare che va dal 17 marzo al 10 aprile ovviamente, ci sono le restanti rate a 1 euro relative ai costi di attivazione per 48 mesi. Io ne ho pagati già 14 mi pare quindi a detta sua ne rimangono 34 euro...ma è giusta questa cosa?No.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Metalgta
13-04-2018, 12:32
No.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando TapatalkChe cosa faccio se me li accollano? Devo mandare una PEC in cui chiedo il ricalcolo e scrivo della delibera agcom?

KJx89
13-04-2018, 12:34
Che cosa faccio se me li accollano? Devo mandare una PEC in cui chiedo il ricalcolo e scrivo della delibera agcom?

Ma i costi di attivazione rateizzati, non erano esclusi dalle penali da non pagare? Mi pare che quelli dovessero esser pagati. Su nuova linea è 1€x48mesi.
Saluti
Kappa

banzo
13-04-2018, 12:59
Ho parlato ora con un'operatrice Vodafone, dice che oltre al costo da pagare che va dal 17 marzo al 10 aprile ovviamente, ci sono le restanti rate a 1 euro relative ai costi di attivazione per 48 mesi. Io ne ho pagati già 14 mi pare quindi a detta sua ne rimangono 34 euro...ma è giusta questa cosa?

ti dico come farei io, poi valuta tu.

manderei una pec con questo link AGCOM:

https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0

evidenziando questo punto:

Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di
esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito,
che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore,
senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da
contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;


dicendo che li diffido dall' addebitarmi qualunque importo relativo ai costi di attivazione e/o altro che non sia il residuo del canone relativo alla linea. Aggiungi che qualora lo facessero ti rivolgerai alle sedi competenti (CORECOM).
Saluti e baci.

EDIT

lascia perdere i ragazzi del CC, sono vittime del sistema

shreder0
13-04-2018, 13:54
ti posso confermare che, dopo la PEC e un po' di (pacifiche) discussioni al 190 la cosa per me si è risolta
nota di credito, comprensiva dei costi di attivazione, in arrivo
;)

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:02
Parlate di "attivazioni" ma lui parla di "nuova linea".
Sono cose differenti.

shreder0
13-04-2018, 14:06
nella delibera AGCOM sostiene che non sono dovuti i costi di attivazione
che poi Vodafone faccia differenza tra nuova linea o portabilità, poco importa

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:19
nella delibera AGCOM sostiene che non sono dovuti i costi di attivazione
che poi Vodafone faccia differenza tra nuova linea o portabilità, poco importa

Si però IO intendo che siano due cose differenti.
Poi bisogna vedere cosa intende AGCOM per "attivazione".

banzo
13-04-2018, 14:20
Parlate di "attivazioni" ma lui parla di "nuova linea".
Sono cose differenti.

bah lui ha scritto costo di attivazione... o mi sono perso qualcosa?

EliGabriRock44
13-04-2018, 14:23
bah lui ha scritto costo di attivazione... o mi sono perso qualcosa?

Parla di "attivazione" ma fa capire che se si tratta di 1 euro per 48 rinnovi é quasi sicuramente la questione della "nuova linea".

shreder0
13-04-2018, 14:24
Si però IO intendo che siano due cose differenti.
Poi bisogna vedere cosa intende AGCOM per "attivazione".

sì appunto, è Vodafone a fare questo distinguo:
"Contributo di attivazione" e "Contributo aggiuntivo per attivazione nuova linea"
dal mio punto di vista, il secondo va inteso come "Contributo (di attivazione) aggiuntivo" percui credo non sia dovuto

Metalgta
13-04-2018, 14:25
Si esatto è una nuova linea! Mi hanno cambiato filo esterno e presa, non so se serve a farvi capire. In questa abitazione non c'era proprio linea telefonica, fu tolta anni fa

Edit: in fattura c'è questa vocehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180413/0451ebb97fd05b1af7e2d467a3fa3d5a.jpg

shreder0
13-04-2018, 14:36
stessa voce in fattura che ho io, che invece ho portato il numero... :D

azi_muth
13-04-2018, 14:40
sì appunto, è Vodafone a fare questo distinguo:
"Contributo di attivazione" e "Contributo aggiuntivo per attivazione nuova linea"
dal mio punto di vista, il secondo va inteso come "Contributo (di attivazione) aggiuntivo" percui credo non sia dovuto

Questo è un po' lo stesso problema che stavo disguisendo riguardo al TIM expert. Il nocciolo è che l'autority vuole tutelare il diritto del consumatore di recedere contrattualmente in caso di modifica unilaterale senza che gli vengano addebitati costi di attivazione o penali. Anche perchè la colpa del recesso è dovuta all'operatore che ha cambiato le condizioni...non è attribuibile all'utente.

Ora non è che se gli cambi nome cambia la sostanza.

E' comunque un costo di attivazione.

Luchic
14-04-2018, 10:27
Arrivata ultima fattura Vodafone e ovviamente ci provano anche con me,addebitate 41€ di recesso anticipato e rate residue attivazione nuova linea.
Ho gia preparato il reclamo in cui chiedo riemissione fattura e li diffido ad addebitarmi spese di disattivazione linea e altre spese citando l'art. 70, comma 4, ecc. e questa delibera agcom https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0

Io ho chiesto la cessazione della linea e ho inviato il recesso prima di aver ricevuto la comunicazione in fattura,avevo letto degli aumenti sulla mia linea fissa sul loro sito variazioni.vodafone.it
Devo inserire altro nel reclamo o va bene quello che ho gia scritto?

Grazie

salfazio
14-04-2018, 11:47
Rieccomi in VF
Ho accettato la loro retention
C'è un tread apposito Delle retention VF?

shreder0
14-04-2018, 12:01
Devo inserire altro nel reclamo o va bene quello che ho gia scritto?

Grazie

perfetto
una volta inviata la PEC lascia passare una decina di giorni
poi contatta il 190 per sapere a che punto è la pratica, ti passeranno all'amministrativo
dapprima ti diranno che le rate residue sono dovute, tu allora fai notare la delibera (121/17/CONS) ed insisti...
:read:

brendoo011
14-04-2018, 12:09
Rieccomi in VF
Ho accettato la loro retention
C'è un tread apposito Delle retention VF?Cosa hanno proposto

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

salfazio
14-04-2018, 12:17
Proprio a te non devo nulla.

brendoo011
14-04-2018, 12:26
Proprio a te non devo nulla.Amen. Che ti posso dire.. Siamo su un forum e la curiosità è bella averne ma a quanto pare di educazione non ne esiste. Bel tentativo di flame.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

azi_muth
14-04-2018, 13:44
Da quanto so sono 5 euro in meno per retention o sconti per disservizi ( al netto di rventuali risarcimenti previsti da agcom)

brendoo011
14-04-2018, 13:51
Da quanto so sono 5 euro in meno per retention o sconti per disservizi ( al netto di rventuali risarcimenti previsti da agcom)Scontano l'opzione aggiuntiva.
Ho un dubbio. Il servizio chi è è incluso nel prezzo?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

azi_muth
14-04-2018, 14:27
Scontano l'opzione aggiuntiva.
Ho un dubbio. Il servizio chi è è incluso nel prezzo?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

In vodafone è incluso.
Cmq a me i 5 euro li hanno riconosciuti per disservizio.
Vediamo se applicheranno anche la retention quando migrerò.

salfazio
14-04-2018, 14:56
A cosa migrerai?

azi_muth
14-04-2018, 15:35
Appena AGCOM imporrà il modem libero credo a fastweb.
Infostrada non mi piace (tra vincoli di modem, in vista a pagamento e un'assistenza che ritengo peggiore di quella di vodafone) tiscali non è disponibile e Tim ha costi fuori di testa.
Cmq per il momento visto quello che pago 25 euro per iperfibra family 100 (almeno fino a maggio) posso andare avanti.
Dovrà essere un'offerta almeno alla pari 30+ 3 (aumenti annunciati di luglio) euro.

Bovirus
14-04-2018, 15:42
@azi_muth

Sei convinto di vedere il modem libero imposto da AGCOM? Auguri.
Ci sentiamo tra un paio d'anni e vediamo se è cambiato qualcosa.

Io ho spendo 27 euro/mese (Wind) ho tutte le telefonate incluse, un modem notevolmente più completo (D-Lin Dva-5592) della VSR che avevo prima e una SIM dati con 100GB/mese e un modem LTE (gratis).

brendoo011
14-04-2018, 15:43
@azi_muth

Sei convinto di vedere il modem libero imposto da AGCOM? Auguri.
Ci sentiamo tra un paio d'anni e vediamo se è cambiato qualcosa.

Io ho spendo 27 euro/mese (Wind) ho tutte le telefonate incluse, un modem notevolmente più completo (D-Lin Dva-5592) della VSR che avevo prima e una SIM dati con 100GB/mese e un modem LTE (gratis).Comunque non siamo sul thread Wind

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

azi_muth
14-04-2018, 15:49
@azi_muth

Sei convinto di vedere il modem libero imposto da AGCOM? Auguri.
Ci sentiamo tra un paio d'anni e vediamo se è cambiato qualcosa.

Io ho spendo 27 euro/mese (Wind) ho tutte le telefonate incluse, un modem notevolmente più completo (D-Lin Dva-5592) della VSR che avevo prima e una SIM dati con 100GB/mese e un modem LTE (gratis).

GNE' GNE' non lo metti? Ok mi arrendo :D:D:D

https://i.imgur.com/rO6llHm.jpg

Cmq allo stato attuale pago ancora 25 euro... per avere all'incirca le stesse cose. Anzi è un anno che pago 25 euro, quindi anche se mi prolungassi altri 8 mesi a 33 euro alla fine pagherei all'incirca quanto stai pagando tu ;)

Bovirus
14-04-2018, 16:09
@brendoo011
Lo so benissimo in quale thread siamo.
Ho solo fatto il confronto con quanto indicato sulle tariffa/offerta Vodafone indicato da azimuth

@azi_muth
Stesso discorso di prima.
Non è un problema di confronto personale.
Per me è assolutamente lecito far notare ad altri utenti che Wind offre ad un prezzo più basso una maggiore dotazione.

KJx89
14-04-2018, 16:48
@brendoo011
Lo so benissimo in quale thread siamo.
Ho solo fatto il confronto con quanto indicato sulle tariffa/offerta Vodafone indicato da azimuth

@azi_muth
Stesso discorso di prima.
Non è un problema di confronto personale.
Per me è assolutamente lecito far notare ad altri utenti che Wind offre ad un prezzo più basso una maggiore dotazione.

E' altresì vero che Wind però ha un servizio che, nel mio caso, è stato peggiore.
1. Ogni sera avevo centinaia di CRC che sparivano dopo un riavvio e a volte tornavano
2. Ogni sera avevo traffic shaping
3. Ping instabile e giocando erano dolori
4. Arbitrariamente mi avevano modificato il profilo a 30/3 (lo aveva fatto pure TIM prima, nonsense) e a 12db di SNR voleva dire 21/3. Gli errori CRC però erano persistenti.
Li avevo chiamati più volte ed erano stati gentilissimi, ma non hanno mai fatto NULLA per risolvere il problema. E le chiamate sono state per due motivi.
Ora con Vodafone vado a ben 36/10 e in media ogni 2gg ho 5 errori CRC o addirittura meno, il ping giocando è stabilissimo e sono davvero contento.
Quindi tutta questa "supremazia" di Wind rispetto a Vodafone, non la vedo. Gli operatori Wind saranno anche tanto gentili e preparati, rispetto a quelli TIM che sono arroganti e spesso ignoranti, ma poi non fanno nulla per risolvere i ticket aperti...
Saluti
Kappa

Bovirus
14-04-2018, 17:01
@KJx89

La mia era semplicemente una valutazione/paragone commerciale su costo/offerta.

Questo esula da evntuali discorsi di eventuali problematiche che sono presenti per qualsiasi operatore talvolta in zone specifiche.

Quindi questo è un discorso diverso che possiamo fare per qualsiasi operatore (Tim/Wind/vodafone/Fastweb/Tiscali) che però non può essere usato come indicazione generale valida epr tutti (nel bene/male).

KJx89
14-04-2018, 17:13
@KJx89

La mia era semplicemente una valutazione/paragone commerciale su costo/offerta.

Questo esula da evntuali discorsi di eventuali problematiche che sono presenti per qualsiasi operatore talvolta in zone specifiche.

Quindi questo è un discorso diverso che possiamo fare per qualsiasi operatore (Tim/Wind/vodafone/Fastweb/Tiscali) che però non può essere usato come indicazione generale valida epr tutti (nel bene/male).

Concordo, ma dopo mia esperienza, consiglio di non valutare il gestore solo per il costo.
Saluti
Kappa

Bovirus
14-04-2018, 18:15
Concordo, ma dopo mia esperienza, consiglio di non valutare il gestore solo per il costo.
Saluti
Kappa

Bel discorso. Ma materialmente irreallizabile.
Secondo te come lo valuti in anticipo la situazione che troverai sulla tua linea con il provider x nelal zona y?
Risposta: non puoi saperlo in anticipo.

salfazio
14-04-2018, 18:25
Senza contare la saturazione serale con connessione da terzo mondo

KJx89
14-04-2018, 18:32
Bel discorso. Ma materialmente irreallizabile.
Secondo te come lo valuti in anticipo la situazione che troverai sulla tua linea con il provider x nelal zona y?
Risposta: non puoi saperlo in anticipo.

Bisogna andare per tentativi, come ho fatto io. Fortuna vuole che ci siano stati i cambi tariffari per avere un vantaggio.
Saluti
Kappa

Wolf_adsl
14-04-2018, 18:59
Buonasera, come avete fatto a farvi proporre la "retention" con conseguente scontistica?

Ciao W_A

EliGabriRock44
14-04-2018, 19:49
Buonasera, come avete fatto a farvi proporre la "retention" con conseguente scontistica?

Ciao W_A

Manda la PEC per il recesso poi dovrebbero richiamarti.

Wolf91
14-04-2018, 20:45
Manda la PEC per il recesso poi dovrebbero richiamarti.

A me non hanno fatto nessuna controproposta....anzi la procedura per la migrazione è già stata avviata

EliGabriRock44
14-04-2018, 20:52
A me non hanno fatto nessuna controproposta....anzi la procedura per la migrazione è già stata avviata

Anche a me hanno già avviato la migrazione e sinceramente non so se mi hanno chiamato che tanto sul fisso non rispondiamo più a nessuno (per via di tutti i call center che chiamano).

E comunque, anche se mi facessero una proposta stratosferica si tratta comunque di principio: hai fatto la furbata? Ti attacchi, ti dovevi svegliare prima e tutelarmi prima.

bilbobaghins
15-04-2018, 08:29
qualcuno ha già ricevuto la comunicazione in fattura dell'aumento del 10 luglio 2018?

Meglio aspettare la comunicazione o migrare già ora?

EliGabriRock44
15-04-2018, 08:32
qualcuno ha già ricevuto la comunica in fatturo dell'aumento del 10 luglio 2018?

Meglio aspettare la comunicazione o migrare già ora?

Io si. Meglio se aspetti la comunicazione in fattura.

Bovirus
15-04-2018, 08:49
@ElGabriRock44

Legalmente vale anche l'info sul sito Vodafone Informa.

Come dici tu io aspetterei la fattura Vodafone.
Si ha tempo fino al giorno prima della variazone per migrare senza costi.
Ma per evitare discussioni meglio farlo entro 30gg dal ricevimento fattura con info sull'aumento.
A questo punto consiglio PEC con richeista recesso con i dati riportati nell'avviso di aumento e copia documento identità.

Wolf_adsl
15-04-2018, 09:52
Ciao, da me la comunicazione in fattura è stata inserita nell'ultima fattura

A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 2 euro al mese, consentendoci di continuare a garantirti la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete. Il contenuto della tua offerta resterà invariato

tuttavia sono ancora nei due anni (24 rinnovi) del vincolo contrattuale e quindi non recederò fino a quando non avrò superato esattamente il periodo minimo a meno di una offerta interessante. Tra l'altro il servizio in due anni è peggiorato moltissimo con una perdita di banda consistente con il passaggio dalla VULA alla MAKE e ora se mi va bene mi ritrovo a 40Mega e navigazione serale a velocità ridicole.

Ciao W_A

So good
15-04-2018, 10:05
Puoi recedere gratuitamente senza pagare alcunchè già ora: perchè vuoi comunque attendere i 24 mesi di permanenza?

Bovirus
15-04-2018, 10:08
@Wolf_adsl

Puoi recedere entro 30 gg dalla comunicazione in fattura (per evitare discussioni con Vodafone anche se potresti farlo per legge entro il 9 Luglio...)

Ero cliente Vodafone da Giugno 2017 come Iperfibra Family.
Con gli aumenti di Aprile (poi congelati) e Luglio sarei avrrivato a pagare a regime circa 40 euro al mese.
Ho fatto l'offerta Wind e sono passato a 27 euro/mese con un modem molto meglio della VSR come funzionalità aperte e con 100GB/mese di traffico dati intenet + modem 4G LTE (olter alal fibra 100Mbit + chiamate senza scatto alla rispsota).

brendoo011
15-04-2018, 11:03
Bene. Attivazione dellainea dei miei genitori il 18/04 migrazione. In attesa che consegnano la VPS, (hanno consegnato la VSR per errore), ribaltamento prese fatto ma ho una domanda. Si deve mettere il telefono in line 1? Siccome ci sono 2 cordless Ma non Dect, come si fa a farli andare? Devo mettere una nuova presa che parte dalla 1?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
15-04-2018, 11:18
@brendoo011

Per favrore non chiamamelo ribaltamento (non so perchè qualcunio a comuinciatro a chiamarlo così e tutti si sono uniformati - non ribalti niente).

Si chiama interruzione del paralleo delle prese telefoniche (princiaple - resto dell'impianto).

All'uscita TEL colleghi con un corto cavetto uno sdoppiatore RJ11.
La prima uscita dello sdoppiatore RJ11 la colleghi al telefono.
La seconda dello sdoppiatroe con un cavo RJ11 la rimandi al resto dell'impianto (post interruzione prima presa)

brendoo011
15-04-2018, 11:36
@brendoo011

Per favrore non chiamamelo ribaltamento (non so perchè qualcunio a comuinciatro a chiamarlo così e tutti si sono uniformati - non ribalti niente).

Si chiama interruzione del paralleo delle prese telefoniche (princiaple - resto dell'impianto).

All'uscita TEL colleghi con un corto cavetto uno sdoppiatore RJ11.
La prima uscita dello sdoppiatore RJ11 la colleghi al telefono.
La seconda dello sdoppiatroe con un cavo RJ11 la rimandi al resto dell'impianto (post interruzione prima presa)Ok. Quindi il filo del secondo piano lo collego direttamente allo spinotto del sdoppiatore della RJ11 della VSR. Grazie mille. Così non pregiudica l'aggancio della portante con 2 fili invece di 1?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
15-04-2018, 12:46
sto leggendo solo ora di questo aumento dei 2 euro al mese da Luglio...io adesso pago 70 euro ogni 2 mesi per la 100mb (ho sim vodafone anche sul cell.).
La fattura è del 21 marzo...quindi ho tempo fino a 21 Aprile giusto?
devo mandare pec e contestualmente migrare ad altro operatore giusto?
grazie

EliGabriRock44
15-04-2018, 12:49
sto leggendo solo ora di questo aumento dei 2 euro al mese da Luglio...io adesso pago 70 euro ogni 2 mesi per la 100mb (ho sim vodafone anche sul cell.).
La fattura è del 21 marzo...quindi ho tempo fino a 21 Aprile giusto?
devo mandare pec e contestualmente migrare ad altro operatore giusto?
grazie

Si a tutto.

ryosaeba86
15-04-2018, 13:00
Si a tutto.

Ok grazie...ma potrei capire con il recesso per variazioni unilaterali del contratto...io cosa andrei a pagare..proprio nulla??
a me mancano 6 mesi alla scadenza dei 2 anni classici e ho aderito ad una promozione lina casa perchè già in possesso di una sim vodafone per il cell.

grazie

brendoo011
15-04-2018, 13:54
Ok grazie...ma potrei capire con il recesso per variazioni unilaterali del contratto...io cosa andrei a pagare..proprio nulla??
a me mancano 6 mesi alla scadenza dei 2 anni classici e ho aderito ad una promozione lina casa perchè già in possesso di una sim vodafone per il cell.

graziePrima cosa si deve capire una cosa
Hai ricevuto comunicazione?
Nel caso che hai ricevuta comunicaziine non andresti a pagare nulla neppure 1 centesimo sia le rate residue e sia altro. Non paghi nulla se migri è né fai scritta. Se fai cessazione allora paghi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

azi_muth
15-04-2018, 14:00
@Wolf_adsl

Puoi recedere entro 30 gg dalla comunicazione in fattura (per evitare discussioni con Vodafone anche se potresti farlo per legge entro il 9 Luglio...)


Ti risulta che qualcuno ha avuto "discussioni" con vodafone perchè ha fatto recesso seguendo la legge invece di quello che scrive vodafone? A me no.

Si puo' fare recesso fino al giorno precedente all'entrata in vigore delle nuove condizioni contrattuali.
Vodafone non ha MODO dimostrare quando tu abbia ricevuto la fattura. E se la ricevessi per disguidi postali dopo l'entrata in vigore delle nuove condizioni contrattuali che fai avresti 30 gg lo stesso?

ryosaeba86
15-04-2018, 14:52
Prima cosa si deve capire una cosa
Hai ricevuto comunicazione?
Nel caso che hai ricevuta comunicaziine non andresti a pagare nulla neppure 1 centesimo sia le rate residue e sia altro. Non paghi nulla se migri è né fai scritta. Se fai cessazione allora paghi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

certo...comunicazione in fattura.

banda_bassotti
15-04-2018, 15:08
A causa delle mutate condizioni di mercato, a partire dalla prima fattura emessa dopo il 10 luglio 2018 la tua offerta aumenterà di 2 euro al mese, consentendoci di continuare a garantirti la qualità dei servizi legata ai nostri investimenti sulla rete. Il contenuto della tua offerta resterà invariato

...che poi hanno già aumentato a 3 euro... ma la data è rimasta quella come quando hanno cancellato l'aumento per la fatturazione mensile

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=SU_INFORMA

Bovirus
15-04-2018, 16:31
Ti risulta che qualcuno ha avuto "discussioni" con vodafone perchè ha fatto recesso seguendo la legge invece di quello che scrive vodafone? A me no.

Si puo' fare recesso fino al giorno precedente all'entrata in vigore delle nuove condizioni contrattuali.
Vodafone non ha MODO dimostrare quando tu abbia ricevuto la fattura. E se la ricevessi per disguidi postali dopo l'entrata in vigore delle nuove condizioni contrattuali che fai avresti 30 gg lo stesso?

Basta che leggi i post precedenti per vedere che c'è gente che si è trovata costi di disattivazione non dovuti.

La fattura ha dei dati oggettivi (date) che sono scritti nero su bianco in fattura.

Ho scritto chiaramente cosa dice la legge, ma per evitare questioni con Vodafone secondo me è meglio seguire se possibile quanto indicano (anche se non in linea con la legge).

Qui non stiamo dicendo solo cosa dice la legge ma cosa è meglio fare per ridurre al minimo le possibili contestazioni.

azi_muth
15-04-2018, 17:29
Basta che leggi i post precedenti per vedere che c'è gente che si è trovata costi di disattivazione non dovuti.


Si ma non ce n'è uno che ha avuto questioni sull'invio della disdetta a norma di legge.
Quindi di che parliamo? Delle contestazione che SECONDO TE potrebbero arrivare ma che a nessuno sono arrivate?
Tra l'altro la Vodafone parla di 30gg dalla ricezione della comunicazione. Ora il valore legale di un'invio c'è solo per posta raccomandata e pec.
Vodafone manda le comunicazioni per posta ordinaria. Dove sarebbero le date certe di ricezione?

Assecondare vodafone in quello che scrive significa anche accettare il fatto che spesso i termini per fare recesso sono o scaduti o non ancora comunicati mentre invece la legge dice tutt'altro.
Cerchiamo di essere corretti e completi nelle comunicazione.

P.S.
Si sono accorti di essere in torto marcio e infatti lo hanno corretto con:

"Tutti i clienti interessati riceveranno una comunicazione in fattura e potranno recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza penali fino al giorno prima della variazione contrattuale, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Il diritto di recesso può essere esercitato gratuitamente su variazioni.vodafone.it, inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea" http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/vodafone-informa?icmp=HP_Footer_TOP

Assecondare le compagnie telefoniche quandosi comportano illegalmente porta solo a violare ulteriormente in nostri diritti.

brendoo011
15-04-2018, 17:33
Una mia amica ha fatto recesso. Nessun problema. È nessuna fattura pazza. Comunque molto spesso è il sistema che impazzisce...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bovirus
15-04-2018, 17:40
Si ma non ce n'è uno che ha avuto questioni sull'invio della disdetta a norma di legge.
Quindi di che parliamo? Delle contestazione che SECONDO TE potrebbero arrivare ma che a nessuno sono arrivate?
Tra l'altro la Vodafone parla di data di ricezione. Ora il valore legale di un'invio c'è solo per posta raccomandata e pec. Vodafone manda le comunicazioni per posta ordinaria.
Dove sarebbero le date certe di ricezione?
Assecondare vodafone in quello che scrive significa anche accettare il fatto che spesso i termini per fare recesso sono o scaduti o non ancora comunicati mentre invece la legge dice tutt'altro.
Cerchiamo di essere corretti e completi nelle comunicazione.

Probabilmente prima di rispondere inutilmente (valore aggiunto=0) potrebbe essere utile una attenta lettura di quello che uno scrive.

Io ho scritto quali sono i termini di legge e quale secondo me è la procedura da seguire per minimizzare i rischi di controversie (anche se la legge dice altro e l'ho indicato...).

Quindi più chiaro di così.

Poi quando si vuole fare polemica a tutti costi c'è sempre qualcosa di cui discutere anche quando non c'è nè bisogno.

azi_muth
15-04-2018, 17:57
Probabilmente prima di rispondere inutilmente (valore aggiunto=0) potrebbe essere utile una attenta lettura di quello che uno scrive.

Il problema è proprio che ho letto.

Non puoi scrivere "per evitare discussioni con Vodafone" fai il recesso a 30gg...perchè non hai la minima prova che Vodafone abbia contestato qualcuno che si è mosso nei termini di legge.
Anzi da come hanno corretto è evidente che non si sarebbero nemmeno azzardati a muovere delle eccezioni.

Altra cosa assolutamente sbagliata è dire che "La fattura ha dei dati oggettivi (date) che sono scritti nero su bianco in fattura."
Gli la fattura non riporta un data certa riguardo alla ricezione perchè non viene spedita tramite pec o raccomandata.

Altro che valore aggiunto...è una falsa informazione.


Poi quando si vuole fare polemica a tutti costi c'è sempre qualcosa di cui discutere anche quando non c'è nè bisogno.

Ma da che pulpito...
Non è polemica ma sarà la terza volta che ti correggo su questo.

Bovirus
15-04-2018, 18:17
@azi_muth

Inutile tentare di far ragionare chi vuole forzatamente ignorare di farlo.

Io ho scritto quali sono le codnzioni di legge e quali sono le condizioni che scrive Vodafone.

Ribadisco - valore aggiunto dei tuoi post = sotto-zero.

azi_muth
15-04-2018, 19:11
@azi_muth
Ribadisco - valore aggiunto dei tuoi post = sotto-zero.

Probabilmente non sei in grado di valutare quello che scrivo perchè non lo capisci.
Non so più quante volte ho dovuto spiegarti la questione del recesso.
Spero che almeno di non dover ripetere che una fattura inviata per posta ordinaria non ha data certa valida per il recesso.

FreeMan
15-04-2018, 19:30
FINITELA

>bYeZ<

salfazio
15-04-2018, 21:50
Il canone VF a partire da luglio non doveva aumentare di 2euro al mese?
Adesso leggo 3euro
Wtf.

TheDarkAngel
15-04-2018, 21:55
Il canone VF a partire da luglio non doveva aumentare di 2euro al mese?
Adesso leggo 3euro
Wtf.È aumentato perché hanno annullato l'8.6%

Bilbo
16-04-2018, 07:07
che poi stranamente corrispondono proprio a 24/36€ anno.... quasi come una mese di canone....ma che combinazione :D

Metalgta
16-04-2018, 09:22
Comunque non per difendere Bovirus ma quando chiamami al 190, oltre a ribadirmi che potevo recedere solo entro 30 giorni dalla relativa comunicazione in fattura (falso), io feci il finto tonto dicendo che la fattura ancora non l'avevo ricevuto. Invece l'operatrice per ribattere vide che la fattura era elettronica e che ormai erano passati 30 giorni da quando l'avevo ricevuta. Quindi al call center cercheranno quasi sempre di convincervi che il recesso non lo potete fare, ma come dice azi_muth state al sicuro fino al giorno prima dell'entrata in vigore effettiva del cambiamento.

TheDarkAngel
16-04-2018, 09:26
che poi stranamente corrispondono proprio a 24/36€ anno.... quasi come una mese di canone....ma che combinazione :D

Chi l'avrebbe mai detto? :p

azi_muth
16-04-2018, 10:21
Comunque non per difendere Bovirus ma quando chiamami al 190, oltre a ribadirmi che potevo recedere solo entro 30 giorni dalla relativa comunicazione in fattura (falso), io feci il finto tonto dicendo che la fattura ancora non l'avevo ricevuto. Invece l'operatrice per ribattere vide che la fattura era elettronica e che ormai erano passati 30 giorni da quando l'avevo ricevuta. Quindi al call center cercheranno quasi sempre di convincervi che il recesso non lo potete fare, ma come dice azi_muth non state al sicuro fino al giorno prima dell'entrata in vigore effettiva del cambiamento.

Non so se ti sia scappato...ma io dico il contrario ovvero che il recesso si puo' fare fino al giorno prima dell'entrata in vigore delle modifiche contrattuali.

Adesso lo dice anche vodafone ;) sul sito.


Metal per mia esperienza call center sono nella maggioranza dei casi una fonte di disinformazione. Non so se lo facciamo per mancanza di formazione o perchè hanno delle specifiche direttive che li obbligano ad operare in mala fede, ma ormai da tempo per questioni contrattuali non li ritengo affidabili. Se ho un problema scrivo una pec. Se poi mi rispondono alla pene di segugio tipo la questione dei 30gg vado di corecom.
Lo so puo' essere noioso, ma è un dovere segnalare quello che non va. Altrimenti non ci si puo' lamentare dei comportamenti scorretti degli operatori.

Metalgta
16-04-2018, 11:08
Non so se ti sia scappato...ma io dico il contrario ovvero che il recesso si puo' fare fino al giorno prima dell'entrata in vigore delle modifiche contrattuali.

Adesso lo dice anche vodafone ;) sul sito.


Metal per mia esperienza call center sono nella maggioranza dei casi una fonte di disinformazione. Non so se lo facciamo per mancanza di formazione o perchè hanno delle specifiche direttive che li obbligano ad operare in mala fede, ma ormai da tempo per questioni contrattuali non li ritengo affidabili. Se ho un problema scrivo una pec. Se poi mi rispondono alla pene di segugio tipo la questione dei 30gg vado di corecom.
Lo so puo' essere noioso, ma è un dovere segnalare quello che non va. Altrimenti non ci si puo' lamentare dei comportamenti scorretti degli operatori.

Guarda non so perché ma mi è scappato un "non" che non era voluto :D ho corretto il messaggio. Penso anche io che siano fonte di disinformazione comunque. Per dire l'ultima volta che li chiamai mi dissero che dovevo pagare i restanti costi di attivazione per nuova linea, anche se la delibera agcom dice che non sono dovuti. Poi se per Vodafone quelli relativi a una nuova linea sono una cosa diversa problemi loro. Io non li pago.

In tutti i modi spero di non fare troppi passaggi con l'ultima fattura e che abbia costi relativi solo al periodo 17 marzo - 10 aprile, senza penali o costi in più...che poi di norma dovrebbe essere così..

satman
16-04-2018, 20:09
Nella scorsa bolletta del 7 febbraio di Vodafone mi arriva l'avviso che aumenteranno le tariffe e che entro 30 gg posso recedere o migrare senza penali. Il giorno 16 mando raccomandata A/R per recedere migrando ad altro operatore specificando che lo faccio per variazioni contrattuali. Passo a Tiscali il 12 marzo, oggi mi arriva la bolletta di chiusura di Vodafone (gia pagata visto che ho l'accredito su carta di credito) e tra le voci trovo un importo di 36,89 con questa dicitura: Corrispettivo per Recesso anticipato/disattivazioni anticipate: Contributo recesso anticipato dall'offerta, oltre alla voce dovuta: Contributo per migrazione linea 28,69
Il tutto più IVA. Chiamato a Vodafone mezz'ora per parlare con qualcuno (alla faccia di chi dice che Tiscali fa pena come assistenza) il primo che mi risponde è un albanese che non capisce nulla e s'incasina con le date, gli chiedo di passarmi un italiano visto che non parlava nemmeno bene la nostra lingua, mi mette in attesa un'altra mezz'ora dopo di che mi passa una ragazza che si occupava di tutt'altro. Dice che mi farà richiamare, mi richiama un'altra ragazza dopo mezz'ora e pure questa si occupava d'altro. A questo punto richiamo io, altra mezz'ora di attesa ed alla fine mi risponde un'altra ragazza sempre dall'Albania ma almeno questa capisce cosa le dico e parla un buon italiano. Dopo avergli spiegato la cosa mi mette in attesa e poi mi dice che ho ragione e che l'importo mi verrà accreditato sulla prossima bolletta, ma io ho chiuso il contratto con Vodafone! Allora mi dice che cmq la cifra mi verrà riaccreditata, io non ci spero molto, vedremo se sono onesti.
Informo a chi interessa, che Vodafone ha emesso una nota di credito per quanto fatturato erroneamente (penali per la migrazione prima dei 24 rinnovi). Tale cifre non erano dovute in quanto avevo esercitato tramite raccomandata A/R il diritto di recesso causa variazioni contrattuali unilaterali. Quindi posso ritenermi soddisfatto di Vodafone che se anche ci ha provato, ha fatto poi marcia indietro dopo la mia protesta al 190.

azi_muth
16-04-2018, 23:49
Informo a chi interessa, che Vodafone ha emesso una nota di credito per quanto fatturato erroneamente (penali per la migrazione prima dei 24 rinnovi). Tale cifre non erano dovute in quanto avevo esercitato tramite raccomandata A/R il diritto di recesso causa variazioni contrattuali unilaterali. Quindi posso ritenermi soddisfatto di Vodafone che se anche ci ha provato, ha fatto poi marcia indietro dopo la mia protesta al 190.

Prevedibile.
Credo che la prassi sia proprio questa. Ho avuto lo stesso problema passando da wind a vodafone.
Ci provano con gli utenti poco informati poi fanno gli gnorri facendolo passare per un "errore".
Comportamento scorrettissimo.

Bovirus
17-04-2018, 05:49
Credo purtroppo sia un comportamento scorretto e comune.

E' di ieri.
Vicino di casa passato da Vodafone a Wind.

Ha ricevuto l'ultima fattura Vodafone in cui
- sono inclusi i costi di disattivazione (35 euro) non dovuti in qunato migratoa d altro operatore causa variazioni contrrattuali Vodafone con richiesta via PEC.
- la fatturazione è fino al 26.03 quando lui l'ultimo giorno con Vodafone era il 20.03.

Il vicino mi ha chiesto un aiuto.
Manderemop una PEC a Vodafone chiedendo il ricalcolo della fattura e faremo una segnalazione all'AGCOM per comportamento scorretto.

Luchic
17-04-2018, 11:52
Ho provato anche io a compilare il modello D agcom e a inviarlo via mail,ma quando clicco sul pulsante mi esce sempre un avviso di errore che mi dice di controllare la connessione,ma la connessione funziona..
Allora ho provato a salvare il pdf,ma se provo a visualizzarlo dal mio pc tutto ok,se invece lo invio non lo fa visualizzare e mi esce un altro errore,boh :confused:

satman
17-04-2018, 14:00
Credo purtroppo sia un comportamento scorretto e comune.

E' di ieri.
Vicino di casa passato da Vodafone a Wind.

Ha ricevuto l'ultima fattura Vodafone in cui
- sono inclusi i costi di disattivazione (35 euro) non dovuti in qunato migratoa d altro operatore causa variazioni contrrattuali Vodafone con richiesta via PEC.
- la fatturazione è fino al 26.03 quando lui l'ultimo giorno con Vodafone era il 20.03.

Il vicino mi ha chiesto un aiuto.
Manderemop una PEC a Vodafone chiedendo il ricalcolo della fattura e faremo una segnalazione all'AGCOM per comportamento scorretto.
Prova prima a chiamare il 190 a me hanno risolto così senza fare PEC o segnalazioni, gli ho semplicemente citato le date della bolletta in cui annunciavano l'aumento e la data della mia raccomandata inviata per la disdetta.

Bovirus
17-04-2018, 15:21
@satman

Ho chiamato il 190.

Prima chiamata.
Risposta primo operatore: i costi sono dovuti.
Ma non ci penso proprio citato riferimenti di legge ma l'operatore non ne ha voluto sapere

Seconda chiamata
Ripsota operatore (dopo verifica): si ha ragione non deve i costi di disattivazione (ma va???)
però non possiamo mandarle la fattura aggiornata.
Le mando un SMS con la nuova cifra da pagare.
E domani cosa uso il vs, SMS in caso di contestazioni?

Secondo problema.
La disattivazione e passaggio al nuovo operatore è stata conclusa il 20.03 (ho l'SMS del nuovo operatore dell'attivazione della linea).
Vodafone mi ha fatturato la linea fibra FTTC dal 21.03 al 26.03.
Questo perchè nei loro sistemi di Vodafone risulta che sono migrato effettivamnte il 26.03.
Ma io il 20.03 non avevo più linea nella VSR e infatti ho usato dal 20.03 il nuovo modem Wind.
Ma nei sistemi di Vodafone risulta che sono passato il 26.03 e sono i loro dati (per loro) siono validi e quindi devo "regalrgli" 6 gg per un servizio che ovviamente non mi hanno fornito.
Non c'è stato modo di riavere stornati i 6 gg.

Questo secondo me è un FURTO!!!!!

Farsi pagare per un servizio che evidentemente Vodafone non poteva erogare per legge si chiama FURTO!!!

Farò denuncia ll'AGCOM e a Vodafone via PEC.

Sono solo 5 euro ma è un fatto di principio.
Già si stavano fregando più di 35 euro per i costi di disattivazione non dovuti.

Consiglio da questa esperienza.
Quando migrate verificate appena fatta la migrazione effettiva la corrispondenza della data di migrazione effettiva con quanto registrato nel nuovo e vecchio operatore.
Questo onde evitare questioni sulla fattuarzione.
Controllate bene la fattura identificando importi non dovuti e l'effettivo periodo di fruizione del servizio.
Togliete il RID bancario al vecchio operatore prima dell'ultima fattura.

azi_muth
17-04-2018, 15:29
Ho provato anche io a compilare il modello D agcom e a inviarlo via mail,ma quando clicco sul pulsante mi esce sempre un avviso di errore che mi dice di controllare la connessione,ma la connessione funziona..
Allora ho provato a salvare il pdf,ma se provo a visualizzarlo dal mio pc tutto ok,se invece lo invio non lo fa visualizzare e mi esce un altro errore,boh :confused:

Il modulo è già un pdf non va salvato come pdf.
Cmq non ti preoccupare troppo dell'errore compilalo e poi al limite saranno quelli di agcom a dire cosa fare.
Il modulo va inviato via pec o posta ordinaria con documenti d'identità allegati in copia. Occhio che vanno allegati da dentro il modulo nella sezione 7 non nell'email.
Il modello D serve a segnalare comportamenti illegittimi in modo che l'autorità possa sanzionarli.
Se vuoi essere rimborsato di costi non dovuti invece dopo aver diffidato o messo in mora l'operatore in forma scritta devi compilare il modello UG e inviarlo ala corecom regionale...

azi_muth
17-04-2018, 15:43
E' un comportamento che mostra il livello di scorrettezza dei nostri operatori.
A questo punto penso sia sistematico. Testano il livello di preparazione dell'utente. Se gli va bene incassano delle cifre non dovute.
Ma quanti sono a conoscenza dei propri diritti e delle leggi che li difendono o che esistono istituzioni come il Corecom e che è possibile denunciare all'autorità i comportamenti illeciti degli operatori gratis?
Sfruttano l'idea consolidata tra gli utenti che non ci si possa opporre a questi piccoli soprusi perchè è forte in molti che l'unica via è quella giudiziale e con i costi e i tempi italiani non ci sia possibilità di avere giustizia.

Pensate ai milioni che incassano indebitamente grazie a questo giochetto.

@satman

Ho chiamato il 190.

Prima chiamata.
Risposta primo operatore: i costi sono dovuti.
Ma non ci penso proprio citato riferimenti di legge ma l'operatore non ne ha voluto sapere

Seconda chiamata
Ripsota operatore (dopo verifica): si ha ragione non deve i costi di disattivazione (ma va???)
però non possiamo mandarle la fattura aggiornata.
Le mando un SMS con la nuova cifra da pagare.
E domani cosa uso il vs, SMS in caso di contestazioni?


Questo è il motivo per il quale bisogna scrivere le pec e lasciare stare i cc. Primo perchè ti devono rispondere obbligatoriamente e secondo non ti possono rispondere ad minchiam. Se lo fanno possono essere sanzionati.
Comunque sono due capre. Il primo lasciamo stare, il secondo perchè in questi casi fanno una nota di credito...e finisce lì.

Cmq se proprio dovete parlare con il CC fatevi dare l'identificativo dell'operatore prima di parlare e poi se non vi da ragione per la questione del recesso dite che lo inserite nella denuncia all'agcom e lo segnalate all'azienda...vediamo se fa lo spiritoso...


Secondo problema.
La disattivazione e passaggio al nuovo operatore è stata conclusa il 20.03 (ho l'SMS del nuovo operatore dell'attivazione della linea).
Vodafone mi ha fatturato la linea fibra FTTC dal 21.03 al 26.03.
Questo perchè nei loro sistemi di Vodafone risulta che sono migrato effettivamnte il 26.03.
Ma io il 20.03 non avevo più linea nella VSR e infatti ho usato dal 20.03 il nuovo modem Wind.
Ma nei sistemi di Vodafone risulta che sono passato il 26.03 e sono i loro dati (per loro) siono validi e quindi devo "regalrgli" 6 gg per un servizio che ovviamente non mi hanno fornito.
Non c'è stato modo di riavere stornati i 6 gg.

Questo secondo me è un FURTO!!!!!

Farsi pagare per un servizio che evidentemente Vodafone non poteva erogare per legge si chiama FURTO!!!

Farò denuncia ll'AGCOM e a Vodafone via PEC.


Puoi fare denuncia all'Agcom con il modulo D per il comportamento illecito sia per l'addebito dei costi non dovuti che dei giorni in più che si sono presi.
Ma se vuoi il rimborso devi anche compilare il modulo UG.

Wolf91
17-04-2018, 17:06
Oggi mi ha chiamato Vodafone prima per propormi uno sconto sull'offerta per farmi rimanere,ho rifiutato,dopo 10 min mi richiamano dicendo che devo pagare la penale di 45+35 perchè vado via prima dei 24 mesi....casualmente proprio oggi è slittata l'attivazione di Fastweb di 28 giorni....roba da matti

Cosa dovrei fare??

EliGabriRock44
17-04-2018, 17:31
Oggi mi ha chiamato Vodafone prima per propormi uno sconto sull'offerta per farmi rimanere,ho rifiutato,dopo 10 min mi richiamano dicendo che devo pagare la penale di 45+35 perchè vado via prima dei 24 mesi....casualmente proprio oggi è slittata l'attivazione di Fastweb di 28 giorni....roba da matti

Cosa dovrei fare??

Se mandi la PEC stai tranquillo che non possono fare cavolate facendoti slittare le date da un giorno all'altro; poi quelle che vedi sono possibili date di migrazioni, non significa che l'attivano per forza in quel giorno.

Se hai fatto il recesso secondo le modifiche unilaterali di contratto, mandagli un'altra pec come diceva Bovirus di aver fatto per un suo amico.

azi_muth
17-04-2018, 18:03
Oggi mi ha chiamato Vodafone prima per propormi uno sconto sull'offerta per farmi rimanere,ho rifiutato,dopo 10 min mi richiamano dicendo che devo pagare la penale di 45+35 perchè vado via prima dei 24 mesi....casualmente proprio oggi è slittata l'attivazione di Fastweb di 28 giorni....roba da matti

Cosa dovrei fare??
La pec è la cosa migliore ma se vuoi provare ancora con l'assistenza prova tramite l'assitenza twitter digli che hai fatto recesso per modifica delle condizioni contrattuali ex art.70 comma 4 e che se ti arriva la fattura li denunci all'agcom.

Wolf91
17-04-2018, 18:05
Se mandi la PEC stai tranquillo che non possono fare cavolate facendoti slittare le date da un giorno all'altro; poi quelle che vedi sono possibili date di migrazioni, non significa che l'attivano per forza in quel giorno.

Se hai fatto il recesso secondo le modifiche unilaterali di contratto, mandagli un'altra pec come diceva Bovirus di aver fatto per un suo amico.

Il problema è che quella del Call Center,ha fatto la furba,dicendo loro in fattura non hanno scritto nulla,e dove ho preso quello che ho scritto nella raccomandata,ovviamente sul loro sito.

La disdetta non l'ho mandata con la pec ma con la raccomandata

Dalla My Fast page in concomitanza risulta questo

16/04/2018 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione

Entro 27 Maggio

Wolf91
17-04-2018, 18:06
La pec è la cosa migliore ma se vuoi provare ancora con l'assistenza prova tramite l'assitenza twitter digli che hai fatto recesso per modifica delle condizioni contrattuali ex art.70 comma 4 e che se ti arriva la fattura li denunci all'agcom.

Il problema è che non ho Twitter,dalla chat sul loro sito dici che è uguale??

Comunque fino a che Fastweb non migra,Vodafone non può staccarmi la linea,giusto??

Bovirus
17-04-2018, 18:20
@Wolf91

La raccomnadata è sconsigliata in quanto non hai nulla in mano come ricevuta se che è stata consegnata loro una busta (potrebbero sempre avere da dire sull'effettivo contenuto).

Megiio sempre usare la PEC.
Per un anno costa come una raccomndata, è immediata e certificata.

Per legge vale anche qunto riportato sul sitio Vodafone informa, dove c'è scritto che hai tempo finmo al 9 Luglio per migrare "per variazione contrattual" senza penali nè spese di disdetta/migarzione.

Vedi il mio lungo post rpecedenti per ulteriori dettagli.

EliGabriRock44
17-04-2018, 18:21
Il problema è che non ho Twitter,dalla chat sul loro sito dici che è uguale??

Comunque fino a che Fastweb non migra,Vodafone non può staccarmi la linea,giusto??

Più che altro Vodafone ha max 30 giorni per chiuderti tutto. Quindi se ti attivano a fine Maggio é Fastweb che si prende tempo.

Wolf91
17-04-2018, 18:28
@Wolf91

La raccomnadata è sconsigliata in quanto non hai nulla in mano come ricevuta se che è stata consegnata loro una busta (potrebbero sempre avere da dire sull'effettivo contenuto).

Megiio sempre usare la PEC.
Per un anno costa come una raccomndata, è immediata e certificata.

Per legge vale anche qunto riportato sul sitio Vodafone informa, dove c'è scritto che hai tempo finmo al 9 Luglio per migrare "per variazione contrattual" senza penali nè spese di disdetta/migarzione.

Vedi il mio lungo post rpecedenti per ulteriori dettagli.

Raccomandata con ricevuta di ritorno,comunque,quindi l'ho eccome la ricevuta di consegna(quando arriva)

Bovirus
17-04-2018, 18:35
@Wolf91

La tua ricevuta di ritorno vale per il legge come il due a briscola.

Se vogliono possono dire qualsiasi cosa tipo:

1. la busta era vuota
2. c'era un foglio bianco
3. qualsiasi altra cosa per cui non era valida

e tu non puoi dimostrare nulla (contenuto busta).

Per questo si usa la PEC.

azi_muth
17-04-2018, 18:39
Il problema è che non ho Twitter,dalla chat sul loro sito dici che è uguale??

Comunque fino a che Fastweb non migra,Vodafone non può staccarmi la linea,giusto??

Si per una comunicazione "informale".
Non ti dimenticare di allegare i riferimenti all'art 70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche.