PDA

View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103

cerbert
06-09-2016, 09:44
Non al livello del suo video sulle tsundere. Nel primo video si vedeva che era un fan del trope ed era riuscito a tirare fuori qualcosa di più divertente.

Allora glielo dovevo scrivere io... :Prrr:

cerbert
07-09-2016, 08:39
Re:Zero 22: concordo con chi ha detto che è una buona puntata sopratutto per come gestisce il reincontro

Subaru-Julius

Nonostante avessi immaginato che era un po' troppo facile

l'eliminazione di Betelgeuse, non avevo pensato al "backup multiplo" come trucco.

Complimenti ai doppiatori per come hanno interpretato il nostro amico psicopatico.

La puntata finisce su una nota preoccupante, spero che

Ram NON mi ammazzi Subaru per un equivoco.
DI NUOVO!
(che, poi uno si fa anche i complessi...) :D

magnusll
07-09-2016, 12:58
Nota di servizio: e' in preordine per ottobre il mega-cartonato di Spice & Wolf con tutti e 17 i volumi originali. Costicchia (Amazon lo da' a 141.72) ma rispetto a comprarsi i libri uno per uno conviene ed e' un' edizione da collezione.

A me ne mancano 11 (ho i primi 6) e onestamente ci sto pensando perche' comprarli tutti e 11 sfusi mi costerebbe poco meno. Se non li avete e vi interessa S&W fateci un pensierino.

Windtears
07-09-2016, 13:44
Nota di servizio: e' in preordine per ottobre il mega-cartonato di Spice & Wolf con tutti e 17 i volumi originali. Costicchia (Amazon lo da' a 141.72) ma rispetto a comprarsi i libri uno per uno conviene ed e' un' edizione da collezione.

A me ne mancano 11 (ho i primi 6) e onestamente ci sto pensando perche' comprarli tutti e 11 sfusi mi costerebbe poco meno. Se non li avete e vi interessa S&W fateci un pensierino.

ottima notizia. :)

VICIUS
07-09-2016, 13:54
Nota di servizio: e' in preordine per ottobre il mega-cartonato di Spice & Wolf con tutti e 17 i volumi originali. Costicchia (Amazon lo da' a 141.72) ma rispetto a comprarsi i libri uno per uno conviene ed e' un' edizione da collezione.

A me ne mancano 11 (ho i primi 6) e onestamente ci sto pensando perche' comprarli tutti e 11 sfusi mi costerebbe poco meno. Se non li avete e vi interessa S&W fateci un pensierino.

Avendo tutti e 17 i volumi non riuscivo a capire come diavolo fosse possibile mettere tutto quanto in un unico libro. Ho cercato un attimo e su right stuff ho trovato un paio di immagini.
http://i.imgur.com/pwWwjp6.jpg
http://i.imgur.com/PTYtto1.jpg
Come larghezza ed altezza sembra più grande dell'artbook, mentre come spessore mi pare 3/4 volte il primo volume. :eek:
Riuscire a leggerlo senza un appoggio sarà veramente impossibile.

geargod
07-09-2016, 16:07
Dopo le prime imprecazione per l'edizione da collezione di S&W, che già sto ancora a rosicare per il cambio di stile dopo i primi numeri :muro:
ho visto la foto postata da Vicius eeee... ciaone.
Impaginato in quella maniera proprio no.. già non mi entusiasmano le pagine lucide ma bon, ci chiudevo un occhio. Vedere il testo su due colonne mi fa troppo schifo..
Ci potrebbe guadagnare se rifacessero le illustrazioni più grandi ma anche in quel caso per me non cambierebbe poi troppo. Spesso illustravano situazioni parecchio inutili trascurando magari avvenimenti molto più importanti.

Tutto cambia se ne fanno un'edizione pure in italiano. Una seconda letta in italiano me la farei volentieri.

cerbert
07-09-2016, 16:54
Librone da leggio con testo su due colonne... ma chi avevano in mente come lettore target? Vittorio Alfieri??
:doh:

E' evidente che è una "collector" pensata proprio solo per i collectors, che la metteranno aperta su un leggio dietro una teca e la mostreranno ai visitatori permettendo ai più intimi di sfogliare le pagine con una pinzetta... :nono:

magnusll
07-09-2016, 18:57
Ma sono l'unico che usa scrivanie? :asd:

Windtears
07-09-2016, 19:38
Ma sono l'unico che usa scrivanie? :asd:

guarda, io in genere leggo a letto o in viaggio (e preferisco gli ebook per praticità)... ma devo dire che per una storia alla S&W quello è proprio il genere di libro che mi aspetterei di trovare in quel mondo... magari non da 1000pagine. :P

Leggo ora nella descrizione che la cosa è voluta... che pirla, ci potevo arrivare prima. :doh: Edizione limitata e numerata.... mmh, doppio del prezzo solo per quello. :asd:

certo vedere sotto tra i consigliati SAO e Monster Musume nella stessa pagina, fa capire quanto sia otaku-esca l'associazione fatta da amazon... e no, non c'entra la mia cronologia, visto che stavo guardando ferri da stiro, cornici a vetro e hard disk. :P

VICIUS
07-09-2016, 19:44
Ma sono l'unico che usa scrivanie? :asd:

Io di solito leggo sul divano. Tenere in mano o anche sulle gambe un libro enorme di 3 o 4 kg non è il massimo. Ci ho già provato una volta con la complete edition di calvin and hobbes ed è stato un trauma :D

cerbert
08-09-2016, 08:21
Re:Zero 23: ma no, ma dai, ma questa è cattiveria!!

Subaru di nuovo morto... :muro:
Non per mano di Ram come avevo temuto (tra l'altro... ci sei mancata Ram, tu e le tue risposte sprezzanti :D ).

E per altro morto subito dopo una badassata pregevolissima: "Per le bestie di questa foresta, quelli come noi (posseduti dalla strega) sono uno spuntino irresistibile... cioè, se non hai con te la barriera di protezione preparata da Emilia." :Perfido: .

Ora la questione è: "da dove gli tocca ripartire?". Che rifarsi tutto il livello è una bella scocciatura...


Taboo Tatoo 09:
:rotfl: :sbonk:
uuuhhh... oddioddioddio...

le Death Flag di Tamaki

:rotfl:

Per il resto, mi sembra si stia andando a chiudere: ho molto apprezzato il fatto che abbiano voluto pesantemente tagliare tutta la paccottiglia del

la rinascita dell'eroe

e siano arrivati al dunque.

Certo, in compenso mi piazzano WTF come piovesse:

Da una parte l'esercito americano che conferma la sua tradizione di incompetenza mettendo comuni soldati a trattenere l'assalto di Sealed.
"Dove sono i Sealed originali?" "Non sono qui, stanno arrivando."

MA COME STANNO ARRIVANDO??? Ma capisco ci fossero stati obiettivi multipli da difendere, MA CE N'E' UNO SOLOOOOOO!!! :doh:

Dall'altra i cattivi che si prendono il disturbo di utilizzare Shrodinger's Cat per controllare Lisa... che finora gli è stata nettamente inferiore. Un po' come togliere un pilota di formula uno dalla sua monoposto e metterlo a guidare autobus.


Intanto Hentaihime si conferma "personaggio che odio amare", con il suo indifferente seminare crudeltà stando sempre attenta a tenere un certo stile continua a farmi desiderare continuamente che muoia male (lei e le sue fanatiche) e, contemporaneamente, che si salvi in un happy ending totale.

Babxbba
08-09-2016, 09:27
Taboo Tatoo 09:
:rotfl: :sbonk:
uuuhhh... oddioddioddio...

le Death Flag di Tamaki

:rotfl:

E´esattamente luiiiii, e soprattutto queeel diaaaalogooooo che stavo aspettando, con successiva

visione del suo compare otaku quando scopre che e´fidanzato e si sposa pure se torna.
Aggiungo anche il continuo della visione di Gundam Unicorn, godibile a livello di trama ed eccezionale a livello qualitativo, lo consiglio.
Un avviso importante perö, anche se escono gundams pesi e bestie i combattimenti rimangono abbastanza realistici, niente supercazzole esagerate se vi piacevano.

cerbert
08-09-2016, 09:41
E´esattamente luiiiii, e soprattutto queeel diaaaalogooooo che stavo aspettando, con successiva

visione del suo compare otaku quando scopre che e´fidanzato e si sposa pure se torna.


Ah, ora capisco cosa intendevi e scopro che l'anime è tratto da uno Shonen. Com'è il manga? Merita? (e, sopratutto, è ancora in corso? che mi pare che qui si stia andando a concludere anche un po' in fretta..)

cerbert
09-09-2016, 08:43
E parlando di paragoni manga-anime, visto che ho dimenticato di mettermi qualcosa di più sostanzioso in memoria, sto concludendo "Freezing".

Nonostante alla fine sia una serie piacevole, resta comunque inferiore al manga e tutte e due le edizioni scontano il peccato originale di un protagonista maschile gradevole come un fermapene in piombo ed altrettanto utile.

Dopo l'infinita sfilza di "protagonisti piangina", qui si compie invece l'ardita scelta del "protagonista dolcecuore" che mentre due donzelle si stanno (letteralmente) squartando come neanche due berserk urla "Smettetela! Non dovreste fare queste cose!" :wtf: e che, di fronte ad una altra donzella evidentemente posseduta tira fuori la frase "Perchè stai facendo questo?! Tu non sei una persona così!"... :doh:

Roba da chiedere scusa di essere nati maschi.
:muro: :muro:

Babxbba
09-09-2016, 09:29
Ah, ora capisco cosa intendevi e scopro che l'anime è tratto da uno Shonen. Com'è il manga? Merita? (e, sopratutto, è ancora in corso? che mi pare che qui si stia andando a concludere anche un po' in fretta..)

Chiedo venia, vengo da una nottata di brutti movimenti intestinali, ma almeno sono a casuccia ü_ü.
Il manga nel bene o male e´uguale, merita, e´disegnato molto bene ed e´arrivato con le traduzioni a ben poco oltre a dove e´ora (finisce il combattimento del mio idolo, non dico se bene o male o come). L´impressione anche per me e´che a breve finisca.

Tra gli altri anime che seguo aggiungo Alderamin of the sky, anche questo fatto molto bene tecnicamente e godibile di storia.

cerbert
09-09-2016, 09:36
Chiedo venia, vengo da una nottata di brutti movimenti intestinali, ma almeno sono a casuccia ü_ü.
Il manga nel bene o male e´uguale, merita, e´disegnato molto bene ed e´arrivato con le traduzioni a ben poco oltre a dove e´ora (finisce il combattimento del mio idolo, non dico se bene o male o come). L´impressione anche per me e´che a breve finisca.


Mmmmhh... vediamo un po'.


Tra gli altri anime che seguo aggiungo Alderamin of the sky, anche questo fatto molto bene tecnicamente e godibile di storia.

Sembra ESATTAMENTE il mio genere: ragazze con attributi, protagonista che "proprio non tiene voglia" e una situazione da sfangare volenti o nolenti.
Segnato.

magnusll
09-09-2016, 09:56
Ultima di Masou Gakuen: c'e' una scena che e' da pedofilia pura. La tizia c'avra' si e no 12 anni.

Almeno nel cartone hanno avuto la decenza di sfumarla. Leggo dai commenti che nella VN originale era esplicita. E c'e' gente che s'e' pure incazzata. Mah.

Cioe' se vi ricordate alcuni miei post io non sono certo un moralista, tutt' altro. Ma che cazzo. Vabbe' che sono solo disegni ma devi essere messo malissimo.

cerbert
09-09-2016, 10:13
Ultima di Masou Gakuen: c'e' una scena che e' da pedofilia pura. La tizia c'avra' si e no 12 anni.

Almeno nel cartone hanno avuto la decenza di sfumarla. Leggo dai commenti che nella VN originale era esplicita. E c'e' gente che s'e' pure incazzata. Mah.

Cioe' se vi ricordate alcuni miei post io non sono certo un moralista, tutt' altro. Ma che cazzo. Vabbe' che sono solo disegni ma devi essere messo malissimo.

Eh, è il lato "oscuro" del Giappone: fino a che è disegnato e non mostri organi genitali puoi fare un po' praticamente tutto.
Non è il mio genere, ma non riesco neanche a pensarne male: se ci pensi in decenni di anime siamo stati testimoni dei peggiori delitti e delle più improbabili perversioni. Pur non avendola vista, penso di aver visto almeno decine di scene differenti che, eticamente, potrebbero essere considerate altrettanto gravi nella loro concezione e svolgimento.

Detto questo: al di là del dubbio gusto dell'autore in questo caso, la serie che punteggio raggiunge nella scala MBAB (Mario Brega Approval Board)?

[Per riferimento, ricordo:
0 MBAB = Ikkytousen, Kampfer, Emorragia ai Neuroni. :doh:
10 MBAB = Rakudai Kishi :cool:
"Abbassa lo sguardo" MBAB = Cross Ange :yeah:
]

VICIUS
09-09-2016, 10:29
Detto questo: al di là del dubbio gusto dell'autore in questo caso, la serie che punteggio raggiunge nella scala MBAB (Mario Brega Approval Board)?

[Per riferimento, ricordo:
0 MBAB = Ikkytousen, Kampfer, Emorragia ai Neuroni. :doh:
10 MBAB = Rakudai Kishi :cool:
"Abbassa lo sguardo" MBAB = Cross Ange :yeah:
]

Siamo sui -4 MBAB. Da quel poco che ho visto siamo di fronte ad un Asterisk Wars in versione porno fatto male. Serie da vedere solo per friggersi definitivamente il cervello.

magnusll
09-09-2016, 11:47
Siamo sui -4 MBAB. Da quel poco che ho visto siamo di fronte ad un Asterisk Wars in versione porno fatto male. Serie da vedere solo per friggersi definitivamente il cervello.

Non conosco Asterisk Wars ma il mio voto personale fin' adesso oscilla tra lo zero e il due (su dieci).

cerbert
09-09-2016, 13:26
Non conosco Asterisk Wars ma il mio voto personale fin' adesso oscilla tra lo zero e il due (su dieci).

Ok, grazie, penso che risparmierò trasfusioni ai neuroni e rimarrò su Taboo Tattoo (oscillante tra 3 e 5 MBAB, a seconda di se nella puntata compare Hentaihime)

Asterisk Wars era il fratello diversamente abile di Rakudai Kishi
...
...
...
e ne hanno fatto una seconda stagione :muro:

Windtears
09-09-2016, 14:52
Ok, grazie, penso che risparmierò trasfusioni ai neuroni e rimarrò su Taboo Tattoo (oscillante tra 3 e 5 MBAB, a seconda di se nella puntata compare Hentaihime)

Asterisk Wars era il fratello diversamente abile di Rakudai Kishi
...
...
...
e ne hanno fatto una seconda stagione :muro:

vabbè kadokawa ne fa 6 all'anno di studente-accademia-poteri. :(
ho ffwdato 35-kishi-qcosa e mi ha lasciato il vuoto pneumatico assoluto con tanto di minaccia di essere risucchiato in un buco nero di inutilità. :asd:

io ho finito di vedere Gingitsune (MBAB 0, ma molto kawaii e rilassante in assenza di un anime con tempio buddista annesso) e un clone di Madoka ma con gli Yuusha al mosto delle Majokko, peccato per il finale tutto italiano a tarallucci&vino. :(

da domani mi aspetta un breve periodo offline (trasloco di casa e, conseguentemente, di linea)... penso che mi ffwardero' l'ultimo pacco di Gintama e forse la 3a di SeiInArresto, se non parto di maratona UY. :asd:

cerbert
09-09-2016, 15:13
vabbè kadokawa ne fa 6 all'anno di studente-accademia-poteri. :(
ho ffwdato 35-kishi-qcosa e mi ha lasciato il vuoto pneumatico assoluto con tanto di minaccia di essere risucchiato in un buco nero di inutilità. :asd:


Ma infatti è proprio questo che mi manda via di testa!
Tutti si lamentano che non c'è mai niente di nuovo, ma UNA VOLTA UNA che fanno l'anime studente-accademia-poteri con:
- lo studente che è forte e basta e non deve "scoprire quanto è forte"
- la tsundere che NON aspetta fino alla fine della serie a notificare al protagonista che "ce n'è e ne avanza pure"
- allenamenti in cui se un uomo tocca le gambe di una donna NON si comportano come se la stesse mettendo in cinta
- una imouto che capisce quando ha perso

Senza peraltro esagerare nell'essere TROPPO innovativi, cosa succede?

Che il successo di pubblico lo ha un altro anime con un setting IDENTICO, un character design pure un pelino più scarso, momenti MACCOSA penosi, ma in cui "rispettiamo le convenzioni per carità".
A voler essere cattivo, mi viene da pensare che l'otaku medio giapponese abbia trovato Stella "troppo :oink: " per essere una "eroina perbene".

Che se le donne non aspettano il loro turno, dove andremo a finire signoramia...
:muro:

Windtears
09-09-2016, 16:20
purtroppo ti posso rispondere solo con luoghi comuni:

si sono sotterrati con i loro stessi stereotipi, convinti che l'otaku voglia quelli e giù di situazioni riciclate: secondo me i protagonisti degli anime non si sono abituati a camminare sul pavimento che non sia di tatami, non è possibile che devano inciampare sempre a tetta-in-bocca o koshia-su-lingua del protagonista. :D
e' l'equivalente del cod o del fifa ogni anno, cambiano i colori delle divise ma la pappa dentro è sempre quella di dieci anni fa... :(

e francamente vorrei anche un kazzo di shonen senza imouto... BASTA, i giapponesi sono a crescita zero, basta sorelle brocon non è statisticamente plausibile. :asd:

cerbert
09-09-2016, 20:55
purtroppo ti posso rispondere solo con luoghi comuni:

si sono sotterrati con i loro stessi stereotipi, convinti che l'otaku voglia quelli e giù di situazioni riciclate:

Ma il mio punto è purtroppo quello: "come faccio a dargli torto?".

Di due anime praticamente identici come ambientazione e personaggi, UNO prova a "tirare dritti" gli stereotipi, mettendo in campo dei personaggi che prendono atto di ciò che accade dentro e fuori di loro. L'altro continua ad avere dei "burattini" programmati ad inciampare in una tetta qua, mostrare un paio di mutandine là.

Dei due UNO ha avuto sufficiente successo da avere una seconda stagione. E non è il primo.

Come faccio a dare torto ai produttori?

magnusll
09-09-2016, 23:21
Come faccio a dare torto ai produttori?

Mah. Madoka successo l' ha avuto e non e' certo stereotipato.

La verita' e' che se esci dal seminato devi tirar fuori qualcosa di sufficientemente superiore alla media da farti notare, e devi pure avere fortuna. Mentre se vai sullo scontato rischi di meno, ma fino a un certo punto perche' con la quantita' di roba che immettono sul mercato a getto continuo spazio per tutti comunque non c'e' n'e'.

Guitarscorpio
10-09-2016, 08:04
Re Zero: forse a qualcuno può far piacere vedere e sentire i doppiatori:
https://www.instagram.com/p/BJ-aoTZgweu/

Windtears
10-09-2016, 08:35
Mah. Madoka successo l' ha avuto e non e' certo stereotipato.

La verita' e' che se esci dal seminato devi tirar fuori qualcosa di sufficientemente superiore alla media da farti notare, e devi pure avere fortuna. Mentre se vai sullo scontato rischi di meno, ma fino a un certo punto perche' con la quantita' di roba che immettono sul mercato a getto continuo spazio per tutti comunque non c'e' n'e'.

ok ma c'è un dettaglio non indifferente: Madoka non aveva dietro Kadokawa che, diciamocelo francamente, fa un tot di anime al chilo e ti dice pure "che fa lascio?" non è la qualità il loro obiettivo quanto riempire gli slot. :P
Almeno a me danno questa impressione, l'effort nel differenziare gli anime prodotti è talmente minimo da farmi pensare che ormai hanno uno stampo da utilizzare e finché gli ascolti/vendite sono sufficienti andranno avanti... :(

cerbert
10-09-2016, 14:57
Mah. Madoka successo l' ha avuto e non e' certo stereotipato.


Aspè, Madoka è proprio "un altro campionato" (anzi, diciamo pure, "un altra dimensione"). Un seinen travestito da innocuo manga di maghette.

Io stavo pensando al ristretto settore ben identificato da Windtears: shonen-action-harem con protagonista maschile fortissimo ma "sfortunato" che di botta si trova letteralmente subissato da donazioni in natura.

E' un settore che va avanti da decenni praticamente "in automatico", ma in cui curiosamente, un prodotto un pochettino più studiato resta fermo al palo laddove insulti ai neuroni come "Infinite Stratos" arrivano a tre stagioni (MA COME? COMEEEEEEE???) ed un altro anime praticamente IDENTICO (ma con meno idee) vince un secondo giro di giostra.

Ed inevitabilmente, e forse un po' arrogantemente, mi chiedo se non sia perchè la protagonista femminile avesse dimostrato un po' troppa intraprendenza, "spaventando" l'otaku medio.

geargod
11-09-2016, 02:03
ok ma c'è un dettaglio non indifferente: Madoka non aveva dietro Kadokawa che, diciamocelo francamente, fa un tot di anime al chilo e ti dice pure "che fa lascio?" non è la qualità il loro obiettivo quanto riempire gli slot. :P
Almeno a me danno questa impressione, l'effort nel differenziare gli anime prodotti è talmente minimo da farmi pensare che ormai hanno uno stampo da utilizzare e finché gli ascolti/vendite sono sufficienti andranno avanti... :(

Purtroppo vista l'enorme quantità di anime prodotti gli studi preferiscono andare sul sicuro. Anime prodotti con lo stampino proprio. Slice of life di natura scolastica con impostazione harem. Personaggi piattissimi, stereotipati e senza un briciolo di evoluzione o maturazione.
Fenomeno "simile" l'ho notato pure nel mondo videoludico. Si tendono a produrre sempre più giochi "copia/incolla" banali e ripetitivi. Però è proprio il mercato che lo desidera. È passato il tempo in cui si ricercava qualcosa di curato o simile. Ora l'utente medio vuole qualcosa di immediato, veloce, che non richieda ragionamenti particolari..

Per fortuna ci sono ancora eccezioni ogni tanto

cerbert
13-09-2016, 07:44
Tra gli altri anime che seguo aggiungo Alderamin of the sky, anche questo fatto molto bene tecnicamente e godibile di storia.

Vista la prima di Aderamin of the sky: decisamente si presenta bene, con un character design più sbilanciato lato "seinen" ed un protagonista che già da subito pare poter dare soddisfazioni.
Un po' tirato il fatto che "per coincidenza" la "Five man band" che vediamo nella sigla si assembli praticamente subito, con la conseguenza che gli altri personaggi devono presentarsi in maniera un po' frettolosa, lasciando comunque trasparire il giusto del loro carattere.

Babxbba
13-09-2016, 08:04
Vista la prima di Aderamin of the sky: decisamente si presenta bene, con un character design più sbilanciato lato "seinen" ed un protagonista che già da subito pare poter dare soddisfazioni.
Un po' tirato il fatto che "per coincidenza" la "Five man band" che vediamo nella sigla si assembli praticamente subito, con la conseguenza che gli altri personaggi devono presentarsi in maniera un po' frettolosa, lasciando comunque trasparire il giusto del loro carattere.

Proprio ieri mi son visto l' ultima ed ha tirato un inaspettato seppur piccolo WTF?
Piacevole o spiacevole, a seconda dei punti di vista.

E aggiungo tra le tante che sto seguendo anche la sicura visione di mahou tsukai no yome, una flying witch più seria e fiabesca e più incentrata sul mondo della magia, di cui seguo il fumetto e che mi aggrada assai.

Decisamente quest' anno mi sta piacendo parecchio, niente di particolarmente eclatante ma tante tante piccole belle cose.

cerbert
13-09-2016, 10:03
E aggiungo tra le tante che sto seguendo anche la sicura visione di mahou tsukai no yome, una flying witch più seria e fiabesca e più incentrata sul mondo della magia, di cui seguo il fumetto e che mi aggrada assai.


Ma no!! Ma cavolo, ne hanno fatto l'anime e non ne sapevo niente?? :muro:

Anche io sto seguendo il manga, che trovo intrigante nel suo "quotidianizzare" argomenti da fiaba e farmi appassionare di due personaggi con cui è quasi impossibile empatizzare

Chise, dopotutto, E' una apatica con tendenze suicide ed Elias è un... è quel... è il...
E' QUALCOSA, insomma... non proprio facile riuscire ad immedesimarsi!! :stordita:

Eppure in alcuni momenti vorrei potere passare la vita a casa loro a prendere il the.

("Argentuccia" best meido ever!! :D )

Babxbba
13-09-2016, 10:16
Ma no!! Ma cavolo, ne hanno fatto l'anime e non ne sapevo niente?? :muro:

Anche io sto seguendo il manga, che trovo intrigante nel suo "quotidianizzare" argomenti da fiaba e farmi appassionare di due personaggi con cui è quasi impossibile empatizzare

Chise, dopotutto, E' una apatica con tendenze suicide ed Elias è un... è quel... è il...
E' QUALCOSA, insomma... non proprio facile riuscire ad immedesimarsi!! :stordita:

Eppure in alcuni momenti vorrei potere passare la vita a casa loro a prendere il the.

("Argentuccia" best meido ever!! :D )

Non lo sapevo neanche io, ma ieri ho trovato il sub della prima negli orribili ed ovviamente è andata immantinente al download, la vedo spero oggi che torno.
Mo manca solo che mi fanno Otoyomegatari e la mia fanciulla casalinga interiore è apposto per anni :O .
E si, dove c' e' argentuccia c' è casa :O .

cerbert
14-09-2016, 08:33
Re:Zero 24.

Confrontata con la 23, puntata di una mosciaggine insopportabile e, purtroppo, davvero impegnativa per la volontaria sospensione di incredulità:

TUTTI assecondano le richieste di Subaru non importa quanto assurde e basate sul nulla siano:
- ci dai informazioni su Sloth che paiono esserti venute in mente sul momento? Non c'è problema.
- ci dici che potresti essere TU posseduto da Sloth, effigurati, ci pensiamo noi.
- giri per il bosco con un cartello con su scritto: "La lettera è un errore", ma cosa ci può essere di più normale?
- Emilia, candidata ad una lotta al trono, trova la situazione UN PO' TROPPO ARTIFICIOSA, ma non c'è problema: basta che parli (senza farti riconoscere) e sloggia comunque
- dici ai paesani che la mezza-elfa strega in realtà vuole solo essere loro amica e basta questo perchè si fidino e lascino I LORO FIGLI indietro sulla sua carrozza


Mapporca di quella... ma questa puntata chi l'ha sceneggiata: uno a cui hanno comunicato la scadenza ieri per oggi??
Quello che temo di più è che questa puntata, in cui

tutto va MERAVIGLIOSAMENTE bene

prepari quella che dovrebbe essere una puntata "shock" in cui

tutto andrà ORRIBILMENTE male

ma che potrebbe uscire depotenziata o, peggio, ridicola date le fondamenta deboli su cui poggia.

Che scivolone... :(

VICIUS
14-09-2016, 18:18
TUTTI assecondano le richieste di Subaru non importa quanto assurde e basate sul nulla siano:
- ci dai informazioni su Sloth che paiono esserti venute in mente sul momento? Non c'è problema.
- ci dici che potresti essere TU posseduto da Sloth, effigurati, ci pensiamo noi.
io qui ho lasciato correre immaginando che dopo la scenetta abbia dato spiegazioni entrando nei dettagli. in fondo sembrano aver gestito bene l'infiltrato e ram, ma non abbiamo visto subaru parlarne. per quanto riguarda la possessione sono piuttosto curioso di vedere che cosa ha pensato visto che non credo che voglia fare la stessa fine. :D


- giri per il bosco con un cartello con su scritto: "La lettera è un errore", ma cosa ci può essere di più normale?
Io l'ho trovato geniale! :eek: Conosce ram ed il suo potere che le permette di vedere tramite gli occhi degli animali. Non potendo avvicinarsi per colpa di quel fiore blu ha fatto un po' di casino per far arrivare il messaggio.

- Emilia, candidata ad una lotta al trono, trova la situazione UN PO' TROPPO ARTIFICIOSA, ma non c'è problema: basta che parli (senza farti riconoscere) e sloggia comunque
- dici ai paesani che la mezza-elfa strega in realtà vuole solo essere loro amica e basta questo perchè si fidino e lascino I LORO FIGLI indietro sulla sua carrozza

Forse ho capito male ma credo che il mantello fosse magico, creato appositamente per non essere riconosciuti.

Sui bambini hai ragione. Una volta che decidi di evacuare il villaggio i bambini sono i primi che fai sloggiare e non gli ultimi. Di sicuro non li metti nello stesso vagone che, per quanto ne sai, è la causa di tutto. :muro:


tutto andrà ORRIBILMENTE male

io sospetto che andrà tutto bene durante l'ultima puntata. arriveremo agli ultimi 3 minuti. parte una classica serie di scenette da epilogo che mostrano cosa stanno facendo tutti quanti con i titoli di coda che scorrono e la sigla in sottofondo. tutto calmo fino alla scena finale da triplo maccosa carpiato bendato. poi schermo nero con scritto "seconda stagione... mai"
:muro:

cerbert
14-09-2016, 20:33
io qui ho lasciato correre immaginando che dopo la scenetta abbia dato spiegazioni entrando nei dettagli. in fondo sembrano aver gestito bene l'infiltrato e ram, ma non abbiamo visto subaru parlarne. per quanto riguarda la possessione sono piuttosto curioso di vedere che cosa ha pensato visto che non credo che voglia fare la stessa fine. :D

No, ma capisci che la scenetta va bene ma lì, nella loro realtà:

stanno mettendo in gioco la loro vita!
E tu, con la tua pelle in gioco, riesci a fidarti di uno che ti porta informazioni da un secondo all'altro motivate con lo scribai della cofandina?



Io l'ho trovato geniale! :eek: Conosce ram ed il suo potere che le permette di vedere tramite gli occhi degli animali. Non potendo avvicinarsi per colpa di quel fiore blu ha fatto un po' di casino per far arrivare il messaggio.

Anche qui: non è Ram che mi stupisce. Sono i compagni di Subaru:

"Scusate ragazzi. Ma come fosse antani e prematurando, so che è stata mandata una lettera TRAGICAMENTE SBAGLIATA ed ora se permettete me ne vado in giro con un cartello spiega equivoco che potrà vedere una orchessa incazzusa a grande distanza"
Risposte possibili:
1) "No prob. capita. Vai tranquillo Bro'."
2) "Machemminchia dici! Presto leghiamolo ed imbavagliamolo!!"

A me sarebbe venuto da votare la 2...



Forse ho capito male ma credo che il mantello fosse magico, creato appositamente per non essere riconosciuti.



No, non hai capito male, e quindi:

Sono Emilia, si presentano a casa mia DUE vassalli di una delle mie più autorevoli nemiche in una corsa al potere assoluto e, dettagliandomi una situazione che NON dovrebbero conoscere, mi propongono una soluzione PERFETTA.
Ovviamente diffido, ma un perfetto sconosciuto mi sprona ed accetto.
:wtf:


Ripeto, tanto la 23 aveva aperto degnamente la nuova sfida... tanto questa la chiude MALE!

VICIUS
15-09-2016, 06:22
No, ma capisci che la scenetta va bene ma lì, nella loro realtà:

stanno mettendo in gioco la loro vita!
E tu, con la tua pelle in gioco, riesci a fidarti di uno che ti porta informazioni da un secondo all'altro motivate con lo scribai della cofandina?


Si fosse fermato dove ci hanno fatto vedere nell'anime, gli avrei lanciato una freccia in fronte. Ma immagino che poi abbia continuato a spiegare, inventandosi qualche scusa per spiegare come è venuto in possesso di quelle informazioni.

Qui il problema, più della storia, e la regia che non ha dato abbastanza tempo a subaru. Un po' come quando ha dovuto convincere crusch. Sono successe molte cose dietro la "telecamera" che sono date per scontate. Magari nella light novel viene spiegato ma non è una scusa. :(

Anche qui: non è Ram che mi stupisce. Sono i compagni di Subaru:

"Scusate ragazzi. Ma come fosse antani e prematurando, so che è stata mandata una lettera TRAGICAMENTE SBAGLIATA ed ora se permettete me ne vado in giro con un cartello spiega equivoco che potrà vedere una orchessa incazzusa a grande distanza"
Risposte possibili:
1) "No prob. capita. Vai tranquillo Bro'."
2) "Machemminchia dici! Presto leghiamolo ed imbavagliamolo!!"

A me sarebbe venuto da votare la 2...

Qui la penso come per il punto 1.



No, non hai capito male, e quindi:

Sono Emilia, si presentano a casa mia DUE vassalli di una delle mie più autorevoli nemiche in una corsa al potere assoluto e, dettagliandomi una situazione che NON dovrebbero conoscere, mi propongono una soluzione PERFETTA.
Ovviamente diffido, ma un perfetto sconosciuto mi sprona ed accetto.
:wtf:

Messa cosi devo darti ragione. Saprebbe troppo di trappola come situazione. Purtroppo emilia è la classica eroina super perfettina e pura che non mi ha mai attirato come archetipo. Ogni volta che è sullo schermo spengo il cervello e non presto attenzione.

Babxbba
15-09-2016, 07:49
Anzitutto vista la prima mahou tsukai, ce sta; di atmosfera, di musiche...di tutto insomma, ce sta.
Curiosità, nessun commento riguardo Angelica invece, visto la sua elevata somiglianza con una certa Housewife?

Dopodichè, riguardo le giuste digressioni sull' ultima di re:zero (vista anch' essa stamane) concordo, ma lascio la sospensione d' incredulità per la prima parte, così se spiegone arriva son sazio, se non arriva mi è già passata.Insomma due su tre son coperto (solo se arriva spiegone urendo rimango fregato)
Per
la questione lettera, anche io la trovo stupenda e in perfetto stile subaru, quindi ci sta chhe una cosa come quella la accettino pure (tocca come detto vedere le altre che caspio si è inventato, come detto anche per la questione balena non mi piacciono i tocchi di genialità scesi in terra di punto in bianco, spero non si ripeta).

Per Emilia-tama alzo le mani anche io, una cosa abbastanza obbrobbriosa
sarebbe stato veramente più realistico che si fosse rivelato subaru

cerbert
15-09-2016, 10:46
Anzitutto vista la prima mahou tsukai, ce sta; di atmosfera, di musiche...di tutto insomma, ce sta.
Curiosità, nessun commento riguardo Angelica invece, visto la sua elevata somiglianza con una certa Housewife?


Vista anch'io, sottoscrivo tutto. Classica la scelta di iniziare "in media res" ed innescare poi il flashbaccone(tm).
Argentuccia che minaccia con lo scolafritto è ftw!

Angelica ha una somiglianza con LA CASALINGA... ma il carattere sembra DECISAMENTE più mite.
(cioè, lei non dà l'impressione di poter espugnare da sola le mura di Briggs :D )


Dopodichè, riguardo le giuste digressioni sull' ultima di re:zero (vista anch' essa stamane) concordo, ma lascio la sospensione d' incredulità per la prima parte, così se spiegone arriva son sazio, se non arriva mi è già passata.Insomma due su tre son coperto (solo se arriva spiegone urendo rimango fregato)
Per
l
Per Emilia-tama alzo le mani anche io, una cosa abbastanza obbrobbriosa
[SPOILER]sarebbe stato veramente più realistico che si fosse rivelato subaru



Qui il problema, più della storia, e la regia che non ha dato abbastanza tempo a subaru. Un po' come quando ha dovuto convincere crusch. Sono successe molte cose dietro la "telecamera" che sono date per scontate. Magari nella light novel viene spiegato ma non è una scusa.



Purtroppo è proprio così, quello che accade "dietro la telecamera" non esiste.
Anche quando viene "raccontato a posteriori", come nel caso delle negoziazioni, non può avere lo stesso effetto.
Mi viene in mente la geniale trollata di Katanagatari, in cui uno degli scontri più attesi, con quello che fin dalla prima puntata

veniva definito lo spadaccino più forte del mondo

viene RACCONTATO dai protagonisti mentre si ingozzano di mochi e dango.
:rotfl:
Nisioisin-style all right. :D


Messa cosi devo darti ragione. Saprebbe troppo di trappola come situazione. Purtroppo emilia è la classica eroina super perfettina e pura che non mi ha mai attirato come archetipo. Ogni volta che è sullo schermo spengo il cervello e non presto attenzione.

Mah, su Emilia concordo, sopratutto per come l'hanno messa in questa situazione

la stessa che prima va a "prendere il toro per le corna" cercando di convincere ogni singolo paesano, poi rimane balbettante e remissiva di fronte a due potenziali nemici, uno sconosciuto, una servitrice.

ormai l'unico riscatto del suo personaggio sarebbe la sua abbastanza probabile carriera di

Evil Boss Finale, causa qualche trauma.

il problema è che queste continue oscillazioni tra puntate dalla "narrazione forte" ad altre smosciate, rischiano di compromettere persino questo crescendo, posto che ci arriveranno mai.

Per cui, vista anche la concorrenza, inevitabilmente Emilia-tan ci perde. Per questo non posso che rinnovare il mio consiglio a Subaru: PUNTA ALL'HAREM ENDING! :oink:

E cosa potrà mai succedere di male?
https://66.media.tumblr.com/8c2630eb309f03f00b9ec3703007fc3f/tumblr_n9ba1zzEmi1rsen6oo1_500.png

VICIUS
15-09-2016, 11:04
Mi viene in mente la geniale trollata di Katanagatari, in cui uno degli scontri più attesi, con quello che fin dalla prima puntata

veniva definito lo spadaccino più forte del mondo

viene RACCONTATO dai protagonisti mentre si ingozzano di mochi e dango.
:rotfl:
Nisioisin-style all right. :D

Con un assaggio dello scontro nell'anteprima di quella precedente. Ricordo che dovetti controllare il numero della puntata che avevo fatto partire per capire se avevo saltato qualcosa. Mi ci volle un pochino per realizzare cosa era accaduto. :rotfl:

ALIEN3
15-09-2016, 16:15
Terminati:
Tayutama: Kiss on my Deity
https://s17.postimg.org/ue1u2o1yz/Tayutama_Kiss_on_my_Deity_full_793858.jpg (https://postimg.org/image/ue1u2o1yz/)
Yuuri è un discente della prestigiosa e antica famiglia Mito, abile negli esorcismi e custode del tempio Yachimata. Durante i scavi per realizzare l'ampliamento della scuola viene rinvenuta una stele. Yuuri decide di fare un sopralluogo giungendo alla conclusione che distruggerla sarebbe un gravissimo atto. Si accinge ad effettuare un esorcismo purificatorio ma viene evocata Kikuramikami dea custode dei demoni detti Tayutai. Per una coincidenza Ameri, sua amica di infanzia, danneggia irrimediabilmente l'antico artefatto liberandoli dal loro sigillo. Nulla sarebbe pericoloso se non per il fatto che tra essi si celano tre entità prettamente malvagie. Il loro scopo sarà proprio quello di sigillarle nuovamente. La caratterizzazione prende una sufficienza risicata: si difendono bene Mashiro, Ameri (la mia preferita:flower:) e Nue (la più simpatica :)) presentando una descrizione abbastanza definita e celere con piccole punte evolutive; scarsetti gli aggettivi usati per Yumina e Mifuyu che vengono relegati tra i personaggi secondari piuttosto che coprimari; Yuuri non è malvagio però cade in diversi punti nel ridicolo attraverso atteggiamenti fortemente discutibili :O. Disegno e animazioni sufficienti: la Silver Link ci regala un tratto molto semplice e abbastanza squadrato (cavolo mi sembra che anche i pistoni della moto siano leggermente quadratizzati :asd:) mancando di definizione...si poteva fare di più. Musicalmente passabile: ost ok e buone musiche. Premetto che ho ripescato questa serie mentre risistemavo l'hd (bho sarà 6 anni buoni che l'ho presa). All'epoca non sapevo nulla di vn...figuarsi della Lump of Sugar e vedere questo adattamento mi ha fatto gola (Naturalmente non ho fatto la vn...purtroppo di questa casa tradotto in eng non c'è nulla anche se in arrivo sembra esserci Nursery Rhyme;) ). Purtroppo la Silver Link non ha fatto un buon lavoro: la prima parte è abbastanza leggera ma piatta e ci si concentra su scene molto stupide e poco attrattive enfatizzando scene al limite della demenza (dove il fanservice è come tappabuchi:O ). La seconda parte mette qualcosa di più interessante e da quello che si può percepire sembra esserci una fusione tra la route di Ameri e Mashiro offrendoci una parte migliore ma non così efficace come mi aspettavo anche se credo che le carte per fare qualcosa di serio c'erano. Va bhe è andata così però è un peccato che dal 2009 non ci sia stata nessuna casa che abbia voluto animare un altro prodotto della Lump of Sugar (non sarebbe male vedere Magical Charming o Hello,good-bye).

Gangsta
https://s17.postimg.org/g8w10usxn/GANGSTA_full_1910831.jpg (https://postimg.org/image/g8w10usxn/)
Ergastulum è una città corrotta. Tra mafia, violenza, droga e prostituzione due "tuttofare" cercano di mandare avanti la loro vita. La caratterizzazione mi è abbastanza piaciuta: passabile Worick ma quello che mi ha sorpreso è stato Nicolas dove il colpo di scena iniziale viene elaborato perfettamente; ammetto che Alex è "gnocca" ma fuori i miei canoni per questo fisicamente non mi è garbata ma se è un piacere sentire la seyuu Noto Mamiko:) . I secondari e i supporto sono diversi ma svolgono bene i ruoli di spalla. Disegno e animazioni molto buoni: il tratto si accetta rapidamente e le scene di azioni sono abbastanza frenetiche (forse troppo splatter btw non così fastidioso). Musicalmente l'ost si difende benissimo regalandoci tracce in perfetta sintonia con quanto visionato e vocalmente apprezzabile l'op (da segnalare l'animazione veramente d'effetto;) ) e l'ed. Che dire una serie che mi è piaciuta anche se viene svincolata la classica serie malavitosa (insomma vi è una certa differenza con Black Lagoon:stordita: ) dove le esagerazioni proposte vogliono avere delle fondamenta. La storyboard si segue tranquillamente ma ahimè nel momento clue vi è una netta e inspiegabile troncatura. Ora noto che è una serie del 2015...non mi sembra ci sia un continuo e non credo che ne vedremmo uno. Un vero peccato perchè posta così è incompleta.

Yamada-kun to 7-nin no Majo
https://s17.postimg.org/dsu7n0auz/yande_re_315014_yamada_kun_to_nananin_no_majo.jpg (https://postimg.org/image/dsu7n0auz/)
Yamada è uno studente che tutto fa' tranne che studiare. Un giorno cade letteralmente su Shirashi ragazza dal carattere e dagli atti totalmente opposti. Il risveglio nell'infermeria avrà dell'incredibile. La caratterizzazione mi è garbata molto: i personaggi proposti sono diversi e ammetto che a tutti viene dedicato lo giusto spazio. Yamada si difende benissimo regalandoci un protagonista molto gustabile che non trascendere in banalità. Il gruppetto delle maho mi è piaciuto: difficile sceglierne una in particolare visto che ognuna di essere ha una caratteristica degna di noto;) (per non parlare di sensualità che oscilla da :flower: to :oink:). Disegno e animazioni passabili e gradevoli. Musicalmente azzeccato dove l'ost lavora in sintonia con le scene proposte e vocalmente buoni op e ed. Che dire una serie che mi è piaciuta e sorpreso. Dai primi episodi non mi aspettavo che ci fossero realmente le streghe. Lo svolgimento delle vicende è pacato, costante e completo. Forse mi sarei aspettato qualcosa di più d'effetto proprio nei fotogrammi finali ma anche così è tranquillamente accettabile. Buono anche l'equilibrio dato tra romantico, serietà e comicità (molto semplice ma estremamente funzionale:) ). Una serie che consiglio volentieri:).

BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

magnusll
15-09-2016, 20:26
Ultima di Zero Kara: finalmente succede qualcosa. Sempre lento (avrebbero dovuto chiudere lo scontro) ma almeno si va avanti e lui smette di frignare e comincia a rendersi utile.

Io non ho avuto particolari problemi di sospensione di incredulita' primo perche' e' evidente che c'e' del "non detto" e secondo perche' aveva appena fatto loro ammazzare un mostro a cui davano la caccia da 400 anni

Lei in compenso e' troppo passiva e vabbe'. Per me la serie rimane un' occasione sprecata.

geargod
15-09-2016, 21:41
riguardo la scena di Re Zero della carrozza

lasciare i bambini per ultimi e con lei normalmente sarebbe una cazzata grande come una casa. In questo caso no. Non troppo almeno.
i bambini erano gli unici a credere ad Emilia quando lei cercava di metterli al sicuro e sono sempre loro gli unici a non avere paura di lei.
Detto questo penso che Sabaku, sapendo quanto successo nel villaggio, abbia voluto farli stare insieme per dare coraggio e forza ad Emilia.

Sugli altri punti purtroppo concordo. Molte scene dove qualche spiegone in più non guasterebbe. Spero in tagli gestiti molto male per comprimere tutto nei canonici 20min. Sarebbe da leggersi la novel insomma.

Azzarderei comunque alla possibilità che ci siano 2 team a lavorare a questa serie: almeno per quanto riguarda la sceneggiatura. Probabilmente cercano di risparmiare per gli episodi finali.

Babxbba
16-09-2016, 05:32
riguardo la scena di Re Zero della carrozza

lasciare i bambini per ultimi e con lei normalmente sarebbe una cazzata grande come una casa. In questo caso no. Non troppo almeno.
i bambini erano gli unici a credere ad Emilia quando lei cercava di metterli al sicuro e sono sempre loro gli unici a non avere paura di lei.
Detto questo penso che Sabaku, sapendo quanto successo nel villaggio, abbia voluto farli stare insieme per dare coraggio e forza ad Emilia.

Sugli altri punti purtroppo concordo. Molte scene dove qualche spiegone in più non guasterebbe. Spero in tagli gestiti molto male per comprimere tutto nei canonici 20min. Sarebbe da leggersi la novel insomma.

Azzarderei comunque alla possibilità che ci siano 2 team a lavorare a questa serie: almeno per quanto riguarda la sceneggiatura. Probabilmente cercano di risparmiare per gli episodi finali.

Sicuramente in questa puntata del risparmio c´e´stato, ho visto animazioni specie nella fight del cavalierozzo contro 100 mani
decisamente piü sottotono rispetto a quanto visto fino ad ora.

cerbert
16-09-2016, 07:56
riguardo la scena di Re Zero della carrozza


Detto questo penso che Sabaku, sapendo quanto successo nel villaggio, abbia voluto farli stare insieme per dare coraggio e forza ad Emilia.


Ma è proprio QUESTO che mi ha fatto andare via di bestia in questa puntata... :muro:

Subaru passa da frignetta (con però MOLTE ragioni per esserlo) a DIO (con molte MENO) in tempo zero: TUTTI ubbidiscono al suo volere NESSUNO sospetta nulla o si chiede se non sia tutto TROPPO perfetto.
Cioè dai:
Villani: "Per secoli abbiamo considerato le mezze elfe con i capelli bianchi IL MALE E LA SFIGA! Ogni sfortuna che ci sta capitando E' COLPA SUA!"

Subaru: "Avrete le vostre ragioni, ma vi prego di cambiare temporaneamente idea!"

Villani: "Ah, vabbeh, dai... se ce lo chiedi tu..."

Subaru: "Ah, mentre ci sono vi chiedo un altro favore: vi ho probabilmente detto che UN NEMICO MORTALE VUOLE STERMINARE VOI E LE VOSTRE FAMIGLIE E BRUCIARE I VOSTRI CADAVERI e non c'è tempo da perdere ad evacuare. Ma vi dispiace far partire I VOSTRI FIGLI per ultimi ed in una carrozza separata?"

Villani: "No, maddai, che bella idea fratè: si fanno una gita simpatica tutti insieme!"

Subaru: "Oh! Ultima cosa: sulla carrozza dei vostri figli io farei salire IL MALE E LA SFIGA su cui avete sputazzato SOLO IERI. Che mi è sembrata un po' giù di corda e magari le fanno allegria. C'è problema?"

Villani: "Problema? Fratè se garantisci tu, su quella carrozza ci puoi far salire l'Associazione Protezione DELLA Pedofilia."


Non è una semplice questione di "non detto": qua siamo all'appiccicato con lo sputo.

Detto questo, il mio nuovo amore potrebbe tenermi un po' lontano dalla visione delle serie, cercherò di stare al passo:
https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/xsr700.aspx

(sì, sì, squallido pretesto per bullarsi... :yeah: )

magnusll
16-09-2016, 10:20
TUTTI ubbidiscono al suo volere NESSUNO sospetta nulla o si chiede se non sia tutto TROPPO perfetto.


Secondo me non e' vero.

E' chiaro a tutti (perlomeno a quelli che contano: il cavaliere luccicante, il maggiordomo spadaccino, la gattina atomica ecc.) che il tizio ha accesso a una quantita' di informazioni critiche che dovrebbero essere totalmente off-limits a chiunque non faccia parte dell' inner circle della strega (e forse neanche a loro).

Sicuramente si stanno tutti chiedendo come fa a rimediarle, e perche' gliele sta comunicando. Ma finche' il risultato e' positivo, gli danno spago. Perche' non dovrebbero?

Io personalmente apprezzo quando non sprecano minuti a sbattermi in faccia la spiegazione esplicita di ogni piccolo dettaglio che dovrebbe essere ovvio.

(... e fu cosi' che due puntate dopo, arriva lo spiegone in cui si mostra come sono tutti beoti che non avevano sospettato nulla...)

cerbert
16-09-2016, 13:27
(... e fu cosi' che due puntate dopo, arriva lo spiegone in cui si mostra come sono tutti beoti che non avevano sospettato nulla...)

Ed in cui si rivela che il colpevole è

Nashetania
(NON LEGGETE SE PENSATE DI GUARDARE ROKKA NO YUUSHA)
:sofico:

magnusll
16-09-2016, 14:33
Ed in cui si rivela che il colpevole è

Nashetania
(NON LEGGETE SE PENSATE DI GUARDARE ROKKA NO YUUSHA)
:sofico:

Al contrario, se pensate di guardare quella cazzata leggete lo spoiler cosi' ci ripensate.

ALIEN3
17-09-2016, 21:15
Incappato nel volantino Fall Season (https://static.neregate.com/2016/08/neregate.com-Fall-2016-Anime-Chart-v2.jpg)...così su due piedi:
- www.working->mmmh possibile ma con riserva
- Natsume Yuujinchou Go-> Ottimo, l'attendevo spero eguagli le serie precendenti
- Haikiyuu-> serve per concludere
- Hibike! Euphonium-> Prima garbata e se simile non mi deluderà (ma ci voglio più yuri:D )
- Tiger Mask W->anche questo con riserva...Uomo Tigre con nuovo tratto ma legato al passato?
- Lato film sicuri Planetarian, Kuroko, Koe no Katachi, Zegapain (e di questo ho la serie, presa in un lontano passato).

Intanto sto finendo la visione di Hourou Musuko...molto sorpreso per la presenza e di come tratti determinati temi.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Babxbba
17-09-2016, 21:44
A occhio sono interessato da drifters (hellsing docet), ClassicaLoid pare interessante, poi la seconda di hibike e di ajin (di cui devo recuperare la prima che il fumetto non mi dispiaceva)...e di serie tv mi pare basta.
Ah no, c´e Chiiii *_*!

Mi accodo ai koe no katachi per i films e rilancio nella sezione oav con il reboot di patlabor ed un potenziale interesse per black clover (ennesimo mainstream battle manga ma oh, a me piacciono ü_ü).

Potenziale un pö moscetto, spero in bene.

E mo si esce, buon fine settimana ragassuoli!

VICIUS
18-09-2016, 08:57
Incappato nel volantino Fall Season (https://static.neregate.com/2016/08/neregate.com-Fall-2016-Anime-Chart-v2.jpg)

Sound Euphonium 2: Ho adorato la prima parte. Questa è l'unica serie della stagione per cui ho grandi aspettative.

Un Marzo da Leoni: Il manga è carino ed i design della Umino mi sono sempre piaciuti molto.

Fune wo amu: Questo mi attira solo perché sembra qualcosa di diverso dalle solite serie. Potrebbe essere La Noia o qualcosa di veramente interessante come Showa Genroku.

www.working: Se ci saranno personaggi divertenti come nella serie originale potrebbe essere una serie comica carina con cui farsi qualche risata.

Drifters: Sarebbe bello avere qualcosa al livello di Hellsing ma dubito sia possibile. C'è qualcuno che ha letto il manga e sa qualcosa in più sulla storia?

Tiger Mask W: non ci sarà la storica sigla dei Cavalieri del Re vero? non ricordo molto della serie originale e non sono mai stato un fan del wrestling, però un'occhiata penso che gliela darò.

Sembra un gran periodo per film ed OAV in Giappone. Nei prossimi mesi usciranno il film di A silent Voice, Your Name di Shinkai, Kono Sekai no Katasumi ni, un reboot per Patlabor, 6 speciali su Zaregoto di Nisio e persino il ritorno di Tenchi Muyou. Peccato che toccherà aspettare mesi per mettere mano ai sub. :muro: :cry: :(

Ci sono anche occultic nine, shuumatsu no izetta e udo no kuni che potrebbero essere interessanti. Per questi aspetterò di leggere qualche prima impressione.

Babxbba
18-09-2016, 11:05
Eh si, Shuumatsu no Izetta me l´ero perso a prima occhiata, cercato or ora un trailerino ed anche se rivela poco sembra fatto decisamente bene. Diciamo che potenziale c´e´.

EDIT: Aggiungo il reboot di Regalia comesechiama, quello del robot ninja/evangelion. Chissà se han capito che per qualità scarsa la gente intendeva anzitutto il robot bruttobrutto ù_ù.

cerbert
19-09-2016, 09:30
Sound Euphonium 2: Ho adorato la prima parte. Questa è l'unica serie della stagione per cui ho grandi aspettative.

Un Marzo da Leoni: Il manga è carino ed i design della Umino mi sono sempre piaciuti molto.

Fune wo amu: Questo mi attira solo perché sembra qualcosa di diverso dalle solite serie. Potrebbe essere La Noia o qualcosa di veramente interessante come Showa Genroku.

www.working: Se ci saranno personaggi divertenti come nella serie originale potrebbe essere una serie comica carina con cui farsi qualche risata.

Drifters: Sarebbe bello avere qualcosa al livello di Hellsing ma dubito sia possibile. C'è qualcuno che ha letto il manga e sa qualcosa in più sulla storia?

Tiger Mask W: non ci sarà la storica sigla dei Cavalieri del Re vero? non ricordo molto della serie originale e non sono mai stato un fan del wrestling, però un'occhiata penso che gliela darò.

Sembra un gran periodo per film ed OAV in Giappone. Nei prossimi mesi usciranno il film di A silent Voice, Your Name di Shinkai, Kono Sekai no Katasumi ni, un reboot per Patlabor, 6 speciali su Zaregoto di Nisio e persino il ritorno di Tenchi Muyou. Peccato che toccherà aspettare mesi per mettere mano ai sub. :muro: :cry: :(

Ci sono anche occultic nine, shuumatsu no izetta e udo no kuni che potrebbero essere interessanti. Per questi aspetterò di leggere qualche prima impressione.

Eh si, Shuumatsu no Izetta me l´ero perso a prima occhiata, cercato or ora un trailerino ed anche se rivela poco sembra fatto decisamente bene. Diciamo che potenziale c´e´.

EDIT: Aggiungo il reboot di Regalia comesechiama, quello del robot ninja/evangelion. Chissà se han capito che per qualità scarsa la gente intendeva anzitutto il robot bruttobrutto ù_ù.

Hibike Euphonium! per me è stata una grandiosa sorpresa. Non vedo l'ora di vedere il seguito e SPERO ARDENTEMENTE che proseguano la romance contorta tra

Kumiko e Reina

giuro che se, dopo una delle dichiarazioni d'amore più belle degli anime,

- "Davvero non mi tradirai."
- "no"
- "Se lo facessi sento che potrei ucciderti."
- "Conoscendoti, me lo aspetto. Uccidimi pure. Dopotutto questa è una confessione d'amore".

virano verso una risoluzione "classica", li vado a prendere a schiaffoni.

Poi, sembrano interessanti:
- Shumatsu no Izetta
- Mahou Shoujo Ikusei Keikaku si presenta come "CardCaptor Sakura Meets Battle Royale"... DUBITO che sarà un nuovo Madoka Magica, ma magari non sarà peggio di Wixoss
- Soul Buster: normalmente gli anime che si appoggiano alla "Storia dei Tre Regni", qualsiasi sia il pretesto, vengono sempre abbastanza epici (persino Ikkitousen ce l'avrebbe fatta, non fosse poi andato completamente in vacca)
- Drifters: direi... sangue e budella. Un'occhiata la diamo, anche se il cast pare solo maschile (e non sono cose!)
- Touken Ranbu: mah, vediamo
- Kitaro shonen: action harem con fanciulle mostro... emicavorraichemeloperdo
- Occultic;Nine: sociopatici ed occulto. Vediamo

Special di sicuro interesse:
Persona 5: ECCHEVVELODICOAFFARE??!!
Mahou Tsukai no Yome: buuuu... è solo uno speciale in 3 puntate... :( :cry:

Special che mettono tristezza:
Overlord: sembra sia il classico "riassuntone"... niente nuova serie, niente inediti... :cry: :cry: :cry:

Scartati per emorragia neuronale alla sola lettura della trama:
Keijo!!!!111!!!!2111 (SVEGLIAAAAAA!!!1!!1111): no, dai, davvero... no...

Premio "Evabbeh! Allora ditelo!"
- Bungou Stray Dogs Second Season:
- Lostorage Incited Wixoss
- Strike The Blood (special)
- Musaigen no Phantom World (special)

SERIE PRIVE DI PERSONALITA si beccano seconde stagioni e/o special inediti, mentre altre ben più meritevoli restano al palo... a questo punto è evidente che, un po' come ovunque, il pubblico televisivo non merita davvero NIENTE!! :muro: :muro: :cry:

Babxbba
19-09-2016, 09:57
Io la prima di keijo la voglio vedere, potrebbe essere il necessario anime trash/ridere della stagione :O .
Domanda, vedendo uno special sulle situazioni più da ridere del 2016 è uscito uno stralcio dell' anime Hatsukoi Monster. Qualcuno che l' ha visto e mi cossa confermare che faccia effettivamente ridere (mi sembra un qualcosa alla love hina)?

VICIUS
19-09-2016, 12:23
fine di re zero kara
è andato tutto bene. betelgeuse sconfitto grazie alla strega che non lo considera neanche di striscio. emilia ed i bambini salvati all'ultimo momento dal nostro eroe. ultimi 5 minuti con suabru ed emilia che si dichiarano il loro ammore. poi sigla di chiusura.

Un vero e proprio happy ending in cui sono tutti felici e contenti! Niente colpi di scena all'ultimo secondo, cliffhanger ed annuncio di una seconda serie. Non me lo aspettavo proprio. :eek:

magnusll
19-09-2016, 13:22
Chiusura di zero kara con, finalmente, una buona puntata. Aumenta il rimpianto per quello che questa serie avrebbe potuto essere e non e' stata.

VICIUS
19-09-2016, 14:30
Chiusura di zero kara con, finalmente, una buona puntata. Aumenta il rimpianto per quello che questa serie avrebbe potuto essere e non e' stata.

Fossero state fatte scelte diverse in un paio di punti penso che gli avrei dato persino 10. Mi sono divertito molto a seguirla. Alla fine è stata un buon 8. Spero che faccia il botto con bd, dvd e merchandise vario cosi ci danno anche una seconda serie.

geargod
19-09-2016, 19:13
Fossero state fatte scelte diverse in un paio di punti penso che gli avrei dato persino 10. Mi sono divertito molto a seguirla. Alla fine è stata un buon 8. Spero che faccia il botto con bd, dvd e merchandise vario cosi ci danno anche una seconda serie.

io gli darei il 4 per aver scelto Emilia anziché Rem >:V

VICIUS
19-09-2016, 19:32
io gli darei il 4 per aver scelto Emilia anziché Rem >:V

Non precipitiamo. Dando 4 alla serie finiresti per punire anche il resto del cast, Rem compresa, per i gusti discutibili di Subaru e non mi sembra giusto.

magnusll
19-09-2016, 20:10
Fossero state fatte scelte diverse in un paio di punti penso che gli avrei dato persino 10. Mi sono divertito molto a seguirla. Alla fine è stata un buon 8. Spero che faccia il botto con bd, dvd e merchandise vario cosi ci danno anche una seconda serie.

Per me e' un 7... forse 7 1/2. Hanno cercato di replicare il successo di Stein's Gate ma non si sono neanche avvicinati. In parte probabilmente anche per la scelta di seguire una storia ancora non conclusa.
La parte di mezzo e' lentissima e ci sono tante, troppe sottotrame rimaste appese, personaggi comparsi e spariti, situazioni non spiegate; ed Emilia che in teoria e' la coprotagonista sostanzialmente e' un soprammobile. E ok, non tutto puo' essere Madoka o KlK, ma in 25 puntate si puo' fare molto meglio di cosi'.

cerbert
19-09-2016, 21:17
In linea generale concordo e non è che questa ultima puntata mi abbia detto chissachè, anzi, dopo aver ricordato una dichiarazione d'amore decisamente ben dialogata

la dichiarazione d'amore di Subaru, che peraltro scopiazza in maniera vergognosa quella ricevuta da Rem, è stucchevole e verbosa.
Se hai provato il dolore di morire ammazzato una decina di volte per poi tirare fuori st'infilata di frasi da baci perugina, ragazzo mio, stai messo male.

:mbe:

Penoso il ruolo di Emilia in tutto questo, alla fine tolto Subaru l'MVP di questo arco narrativo come carisma è senza dubbio

Betelgeuse Romanee Conti.
Pregevole come le sue ultime parole siano ESATTAMENTE quelle di Subaru rancoroso ad Emilia: "Dopo tutto quello che ho fatto! Dopo tutto quello che ti ho dato!".


Ah, e ovviamente:

Satella E' Emilia (o viceversa). In qualche modo, per qualche motivo, non c'è dubbio.


Alla fine non so se volere un prosieguo: ripartire da questo finale richiederebbe forzare delle situazioni e abbiamo avuto la prova provata che questo team non ha le capacità di andare oltre il "buonino". Hanno infilato puntate clamorose e situazioni estreme, ma si sono anche persi tra i "meh" ed i "maccosa".
Questo sembra essere il loro limite.

VICIUS
20-09-2016, 06:13
Ah, e ovviamente:

Satella E' Emilia (o viceversa). In qualche modo, per qualche motivo, non c'è dubbio.

In effetti
Se non ho capito male hanno assegnato alla stessa doppiatrice sia il ruolo di emilia che di satela. Per la strega però si sono "scordati" di scriverlo nei titoli di coda. :rolleyes:
Gomblotto! :D

xbrok3nx7
20-09-2016, 18:43
Concluso re:zero kara hajimeru isekai seikatsu:sul fatto che ormai tutti credano a subaru,qualunque cosa dica,penso sial'aver sconfitto la balena bianca grazie alle sue informazioni,infatti prima di quello non ho visto nessuno fidarsi di lui in questo modo,quindi penso che non è che non si chiedano perchè abbia quelle informazioni,ma che si fidino di lui.Il finale non è stato male.Dopo che me lo avete fatto notare,ho pensato anch'io che la dichiarazione è molto simile a quella di rem,a sto punto allora sarebbe bastata quella frase detta dopo aver preso il sacco con le pietre magiche,che era ciò che mi aspettavo.Sull'identità della strega:betelguese ha detto che la strega vorrebbe possedere emilia e se questa non si rivelasse adatta,rinascerebbe il giorno stabilito.Probabilmente o la sta già possedendo,oppure ha qualche legame con lei.
Concluso anche taboo tattoo:a parte il combattimento finale,le cose rimaste non spiegate perchè la bomba atomica non è esplosa?Touko è morta quindi?,la scena finale non è male.Da quel che ho capito ci sarà una seconda stagione giusto?:asd:
Concluso anche amaama to inazuma: pensavo mostrassero la visita alla tomba della madre,comunque una bella serie :D
Arrivato alla 11 di tales of zestiria the x:stanno cambiando parecchio rispetto al gioco per rose
Arrivato anche alla 11 di fate/kaleid liner prisma illya 3rei:ma excaliburnon poteva usarla prima?:asd:
Arrivato alla 10 di rewrite:la parte con akane mi è piaciuta molto :D
Arrivato alla 12 di shokugeki no soma:ni no sara: procede benissimo,voglio vedere come concludono
Viste le prime 3 di nanatsu no taizai 2:non male per ora,non mi aspettavo che dreyfus fosse ancora vivo

geargod
20-09-2016, 20:31
Riguardo a Re:zero ending
mi hanno appena accennato ad un mezzo spoiler che..
butta le basi per una S2
se proprio volete sapere
quando alla fine si dichiarano, lui poco prima della sigla le dovrebbe chiedere di andare a salvare Rem, lei però risponde con "chi è Rem":cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Babxbba
21-09-2016, 07:14
Reggendo al mezzo spoiler dico anche io la mia; puntata tutto sommato coerente con quanto visto ultimamente e andata sul sicuro, anche se non mi piace molto devo ammetterlo.
Btelgeuse mi e´/non e´piaciuto, come personaggio molto, ma la voce specie nei momenti musicali forti strideva troppo (quindi una parte piü che altro estetica).

Per le considerazioni future, come penso molti io giä immagino che (spoiler supposizioni)
Come per gate o final fantasy 8, l´attuale satella e´emilia impazzita ed in impicci di paradossi temporali, che fa "tornare" subaru perche´lo ama. Da qui si aprono ulteriori speculazioni ugualmente scontate (subaru schiattato? e´il senzabracciosfregiato ma oramai esperto che va appresso all´altra candidata Prsicilla per fermarla prima che impazzisca, dopo aver perso i poteri e quindi non piü riconosciuto da pazza emilia? Booooh).

cerbert
21-09-2016, 08:21
Vista la seconda di Alderamin of The Sky: MAMMAMIA!!!

Questa animazione inizia con il botto! Un "uno-due" di esercizi di stile in cui i personaggi principali carismeggiano con baldanza.
In un tono avventuroso e leggero non manca di far percepire la tensione e la stupida rassegnazione con cui le nazioni si avvicinano alla guerra raccontandosi inutili frottole (tema peraltro attuale, se vogliamo).

Un personaggio come Ikta è, in questo contesto, ESATTAMENTE ciò che voglio vedere, sopratutto dopo essermi quasi nauseato di personaggi maschili che parlano ed agiscono guidati da idealismo giovanile E SOLO DOPO pensano.
Ikta, invece, ha ben presente cosa è giusto e cosa è sbagliato... MA PENSA PRIMA! (e ci voleva tanto?)

Ad agire, semmai, ci pensa Yatori: bassista carismatica di questa Five-Man band che mostra di avere "più palle" di tutti i maschietti messi insieme pur straripando letteralmente femminilità.
Complementando Ikta che si muove su una direttrice di pensiero "giusto / sbagliato", lei si muove su quella più dura del fare: "si deve / non si deve".
Appassionati e credibili i suoi moniti ad Ikta, il cui unico punto debole "irrazionale" sembra essere il confronto con l'autorità imperiale.

"Sarebbe meglio tu non lo faccia. Altrimenti poi dovrei ucciderti."


Insomma, se questa serie conferma le attese: avrei la soddisfazione di una stagione altrimenti molto MEH...

Del resto è una produzione...
...
...
Madhouse...
...
...
no... no... un'altro anime monostagione NO!!
:cry:

WhiteBase
21-09-2016, 08:50
Vista la seconda di Alderamin of The Sky: MAMMAMIA!!!

Questa animazione inizia con il botto! Un "uno-due" di esercizi di stile in cui i personaggi principali carismeggiano con baldanza.
In un tono avventuroso e leggero non manca di far percepire la tensione e la stupida rassegnazione con cui le nazioni si avvicinano alla guerra raccontandosi inutili frottole (tema peraltro attuale, se vogliamo).

Un personaggio come Ikta è, in questo contesto, ESATTAMENTE ciò che voglio vedere, sopratutto dopo essermi quasi nauseato di personaggi maschili che parlano ed agiscono guidati da idealismo giovanile E SOLO DOPO pensano.
Ikta, invece, ha ben presente cosa è giusto e cosa è sbagliato... MA PENSA PRIMA! (e ci voleva tanto?)

Ad agire, semmai, ci pensa Yatori: bassista carismatica di questa Five-Man band che mostra di avere "più palle" di tutti i maschietti messi insieme pur straripando letteralmente femminilità.
Complementando Ikta che si muove su una direttrice di pensiero "giusto / sbagliato", lei si muove su quella più dura del fare: "si deve / non si deve".
Appassionati e credibili i suoi moniti ad Ikta, il cui unico punto debole "irrazionale" sembra essere il confronto con l'autorità imperiale.

"Sarebbe meglio tu non lo faccia. Altrimenti poi dovrei ucciderti."


Insomma, se questa serie conferma le attese: avrei la soddisfazione di una stagione altrimenti molto MEH...

Del resto è una produzione...
...
...
Madhouse...
...
...
no... no... un'altro anime monostagione NO!!
:cry:

Per ora si conferma alla grandissima (son in pari con gli episodi) :cool:

xbrok3nx7
21-09-2016, 10:08
Riguardo a Re:zero ending
mi hanno appena accennato ad un mezzo spoiler che..
butta le basi per una S2
se proprio volete sapere
quando alla fine si dichiarano, lui poco prima della sigla le dovrebbe chiedere di andare a salvare Rem, lei però risponde con "chi è Rem":cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Reggendo al mezzo spoiler dico anche io la mia; puntata tutto sommato coerente con quanto visto ultimamente e andata sul sicuro, anche se non mi piace molto devo ammetterlo.
Btelgeuse mi e´/non e´piaciuto, come personaggio molto, ma la voce specie nei momenti musicali forti strideva troppo (quindi una parte piü che altro estetica).

Per le considerazioni future, come penso molti io giä immagino che (spoiler supposizioni)
Come per gate o final fantasy 8, l´attuale satella e´emilia impazzita ed in impicci di paradossi temporali, che fa "tornare" subaru perche´lo ama. Da qui si aprono ulteriori speculazioni ugualmente scontate (subaru schiattato? e´il senzabracciosfregiato ma oramai esperto che va appresso all´altra candidata Prsicilla per fermarla prima che impazzisca, dopo aver perso i poteri e quindi non piü riconosciuto da pazza emilia? Booooh).
Lo spoiler che vi avevo avvisato di non leggere,giorni fa,era sul perchè nessuno si ricordi di leri

xbrok3nx7
22-09-2016, 16:47
Concluso fate/kaleid liner prisma illya 3rei:mi è piaciuto come hanno concluso :D,non mi aspettavo non concludessero la battaglia

Androua
22-09-2016, 19:46
La fine della prima serie di Berserk 2016 a che volume del manga coincide??

xbrok3nx7
23-09-2016, 16:14
Rewrite 11:chissà come è guarito dal veleno,il membro di gaia:fagiano:

kronos323
23-09-2016, 17:04
La fine della prima serie di Berserk 2016 a che volume del manga coincide??

mi sembra il 21
http://www.mangapanda.com/berserk/20/15

Androua
23-09-2016, 19:58
mi sembra il 21
http://www.mangapanda.com/berserk/20/15

Grazie!

xbrok3nx7
24-09-2016, 13:29
Nuovo video di gigguk su re:zero kara hajimeru isekai seikatsu: https://www.youtube.com/watch?v=4knCvz086A0 :asd:

geargod
25-09-2016, 22:38
Nuovo video di gigguk su re:zero kara hajimeru isekai seikatsu: https://www.youtube.com/watch?v=4knCvz086A0 :asd:

shippa Rem :O
Gigguk capisce, Gigguk sa :O

cerbert
26-09-2016, 07:51
Nnnngggh... dov'è finito il mio tempo da dedicare alle cose serieeee? (gli anime).

Annaspo in drammatico ritardo: Alderamin of The Sky 03

Ikta Solork MITO!!

Si porta a letto le donne sposate (ma gli aveva detto di essere divorziata... :nonio: ) e poi si trova come sergente la figlia (gnocca) della suddetta.
Parte il countdown all'applicazione della "Legge della maniglia" :asd:


Adoro poi come hanno ripartito i ruoli: Ikta la mente, Yatori i muscoli

Yatori: "Quali sono le regole di questo sparring?"
Ikta: "Cinque contro uno senza restrizioni... oh, apparentemente puoi colpire gli avversari a terra."
Yatori: "Capito."
:eek: :ops:

Dall'alto del suo trono, una certa principessa bionda ed incazzusa, annuisce compiaciuta. :D

Babxbba
26-09-2016, 08:07
Alderamin mi sta piacendo parecchio, per ora l' unico problema che ho riscontrato e' che (spoiler generico non dettagliato)
Praticamente tuuuutte le alte sfere che non vengono mandate al suicidio per scopi politici sono dei totali deficenti, pare che li han scelti col lanternino ù_ù.
Intanto vista anche l' ultima di Taboo Tatoo e non mi è piaciuta, han voluto esagerare senza avere il supporto tecnico per reggere botta e si è persa quasi tutta la gasaggine.

Ps: seconda stagione di One Punch confermata, la maledizione di Madhouse sarà sbloccata?
Personalmente preferivo ben altri anime visto che a parer mio ora il fumetto si va a perdere(qualcuno ha detto Overlord?), ma mi accontento.

cerbert
26-09-2016, 08:41
Alderamin mi sta piacendo parecchio, per ora l' unico problema che ho riscontrato e' che (spoiler generico non dettagliato)
Praticamente tuuuutte le alte sfere che non vengono mandate al suicidio per scopi politici sono dei totali deficenti, pare che li han scelti col lanternino ù_ù.


In effetti non spoileri nulla: già la prima e la seconda puntata chiariscono l'ambientazione da impero in decadenza in cui logica e razionalità sono appannaggio di pochi marginali (la stessa principessa è LA TERZA in ordine di successione, ovvero le sue possibilità di contare sono pari a zero e lo si capisce dai suoi modi).
Il fatto stesso che

il padre di Ikta fosse un "alta sfera" mandata al suicidio e che il maestro di Ikta sia passato al nemico

definisce quanto il parassitismo domini e fa ampiamente supporre che i romanzi, se orientati ad uno sviluppo positivo

faranno vincere i nostri eroi... ma SICURAMENTE perdere l'Impero.
Probabilmente si andrà verso il Colpo di Stato con l'appoggio della Repubblica e la Principessa posta a legittimare il nuovo corso.

Anche perchè, come insegna la storia, da Annibale a Rommel generali troppo geniali come Ikta non fanno mai una bella fine.




Ps: seconda stagione di One Punch confermata, la maledizione di Madhouse sarà sbloccata?
Personalmente preferivo ben altri anime visto che a parer mio ora il fumetto si va a perdere(qualcuno ha detto Overlord?), ma mi accontento.

Evidentemente i fan saranno passati dalle implorazioni alle minacce di morte... :D

xbrok3nx7
26-09-2016, 16:32
Concluso shokugeki no soma:ni no sara:bel finale :D

xbrok3nx7
26-09-2016, 21:36
Finito tales of zestiria the x:anche qui qualcosa di diverso dal gioco,comunque non male come hanno reso il combattimento contro il dominus della catastrofe

cerbert
26-09-2016, 21:39
Alderamin of the sky 04: il massiccio WTF della puntata

una truppa di allievi ufficiali ingaggia combattimento con il Corpo Speciale di Scorta della Principessa sulla sola base della supposizione che ci sia un rapimento in corso, quando vista dall'esterno la situazione avrebbe potuto far sembrare che la scorta portasse a casa la principessa, poco più che una bambina, troppo stanca per camminare dopo due giorni di accampamento militare.


viene fondalmente fatto passare in secondo piano prima dalla teoria di Ikta sul motore fondamentale del progresso

IL NON AVERCI VOGLIA!! :rotfl:


e poi da Yatori in

Full Berserk Mode!! :eekk: :ops:
Signoreizzio, la ragazza uccide come altri respirano! Mi sa che la sua casata non è SOLTANTO una casata di comandanti di truppe di terra... qui abbiamo abilità e addestramento da assassini reali.


Perfetto come poi viene chiusa la puntata, con la principessa che invece di:

regalmente redarguire Ikta che scherza su una mezza dozzina di morti ammazzati, dando la responsabilità dell'accaduto al "sangue marcio", scoppia a piangere come una normale ragazzina di dodici anni.

Gli sceneggiatori hanno studiato bene i personaggi, non c'è che dire

Babxbba
27-09-2016, 05:44
Yatori in

Full Berserk Mode!! :eekk: :ops:
Signoreizzio, la ragazza uccide come altri respirano! Mi sa che la sua casata non è SOLTANTO una casata di comandanti di truppe di terra... qui abbiamo abilità e addestramento da assassini reali.



Verrä spiegata pure questa tranquillo, ci sei andato vicino :O .

cerbert
27-09-2016, 07:42
Verrä spiegata pure questa tranquillo, ci sei andato vicino :O .

Beh... facile facile sospettare dal flashback con Ikta bambino

che Yatori abbia fatto il suo primo morto che ancora non andava alle elementari...
:(

Windtears
29-09-2016, 20:41
finito di vedere uno classico degli shonen, Sakigake Otokojuku!
Talmente esagerato nell'essere otoko-bassista, da meritare un posto nella mia top 10. :)
ovviamente soffre dei soliti stereotipi anni 90 (i bei tempi quando i protagonisti si sparavano la posa al vento), ma il charades fa passare tutto il secondo piano. ;)

buona notte.:D

cerbert
30-09-2016, 07:55
Alderamin of The Sky 05: serie della stagione, con nomination per serie dell'anno.

E' veramente un piacere vedere come rifugga gli stereotipi e ci regali una coppia di protagonisti realmente tridimensionali.
Sarebbe stato facile presentare Yatori come la classica

Armadisterminiodimassacontrolasuavolontà.

Invece abbiamo un personaggio che sa esattamente perchè è quello che è e se ne è fatta una ragione, avendo perfetta coscienza di quali sono i rischi di continuare sulla strada che in qualche modo era già tracciata alla sua nascita e di cosa (chi) può aiutarla a tenere "la bussola".
Che poi è un po' quello su cui ci angosciamo tutti.

Per capirci: Yatori è ciò che Mumei AVREBBE DOVUTO ESSERE se Kabaneri avesse avuto DEGLI SCENEGGIATORI e non dei mestieranti da catena di montaggio.

E Ikta? Beh, Ikta era già un meraviglioso sbruffone da ragazzino. :D

magnusll
30-09-2016, 11:23
Alderamin of The Sky 05: serie della stagione, con nomination per serie dell'anno.

Ok mi hai convinto, me la vedo.

Poi se fa schifo ti meno.

cerbert
30-09-2016, 11:25
Ok mi hai convinto, me la vedo.

Poi se fa schifo ti meno.

Eh, caro mio, pure troppo hai aspettato. Dovevi deciderti molto prima.
(a menarmi)
:sofico:

magnusll
01-10-2016, 17:44
Ok, visto Alderamin. 9 secco. La migliore per distacco da Maria the Virgin Witch a oggi.

Fanno un sacco di cose giuste. A cominciare da temi e trama principale, chiaramente ispirata (per non dire "presa di peso") da quel capolavoro che e' Legend of the Galactic Heroes. I due personaggi principali sono splendidi (come fai a non innamorarti di una rossa bomba sexy che e' al tempo stesso un geniale ufficiale di cavalleria e il piu' forte combattente corpo a corpo dell' impero...), non ci vanno leggeri con le conseguenze della guerra, tengono su il ritmo che e' un piacere. Se dovessi trovargli difetti:

A) troppo "sportivi" con la mancanza di stress e disturbi post traumatici che dovrebbero creare i massacri a cui partecipano personalmente
B) e' una serie Madhouse quindi gia' le speranze di una seconda stagione sono al lumicino, poi ci si aggiunge il fatto che la fonte e' una serie di light novel tutt'ora in corso... possiamo pure scordarcela :(

Ed e' un grandissimo peccato perche' mi sono spoilerato un po' in rete cosa succede nei libri successivi e sembrerebbe veramente una trama di qualita'. Tocchera' ripiegare sulle traduzioni che al momento peraltro neanche esistono.

Cerbert, per stavolta ti salvi... :asd:

VICIUS
02-10-2016, 16:05
izetta the last witch
Seconda guerra mondiale, nazisti ossessionati dall'occulto, una strega che vola su un fucile anticarro ed una principessa che non ha paura di un po' d'azione. Non male!

tiger mask w
Decisamente non il mio genere.

www wagnaria
Per ora i nuovi impiegati del ristorante sembrano promettere molto bene. Voglio proprio vedere se riescono a divertirmi come Mahiru, Takanashi e compagnia.

WhiteBase
02-10-2016, 18:28
Alderamin 13: continua a mantenersi sul livelli molto molto alti. Nel finale di puntata la principessa tappa se ne esce con un ordine che la eleva a rango di Principessa coi ControCoglioni. Applausi

xbrok3nx7
02-10-2016, 22:09
Rewrite 12:bella puntata :D,ora vediamo come concludono

cerbert
03-10-2016, 08:46
Ok, visto Alderamin. 9 secco. La migliore per distacco da Maria the Virgin Witch a oggi.

Fanno un sacco di cose giuste. A cominciare da temi e trama principale, chiaramente ispirata (per non dire "presa di peso") da quel capolavoro che e' Legend of the Galactic Heroes. I due personaggi principali sono splendidi (come fai a non innamorarti di una rossa bomba sexy che e' al tempo stesso un geniale ufficiale di cavalleria e il piu' forte combattente corpo a corpo dell' impero...), non ci vanno leggeri con le conseguenze della guerra, tengono su il ritmo che e' un piacere. Se dovessi trovargli difetti:

A) troppo "sportivi" con la mancanza di stress e disturbi post traumatici che dovrebbero creare i massacri a cui partecipano personalmente
B) e' una serie Madhouse quindi gia' le speranze di una seconda stagione sono al lumicino, poi ci si aggiunge il fatto che la fonte e' una serie di light novel tutt'ora in corso... possiamo pure scordarcela :(

Ed e' un grandissimo peccato perche' mi sono spoilerato un po' in rete cosa succede nei libri successivi e sembrerebbe veramente una trama di qualita'. Tocchera' ripiegare sulle traduzioni che al momento peraltro neanche esistono.

Cerbert, per stavolta ti salvi... :asd:

Alderamin 13: continua a mantenersi sul livelli molto molto alti. Nel finale di puntata la principessa tappa se ne esce con un ordine che la eleva a rango di Principessa coi ControCoglioni. Applausi

Eh, niente, lo sapevo... ora mi trovo pure ad inseguire Magnus. :cry:

Sono ancora alla 07 di Alderamin e, come prevederete, già il livello di

becera stupidità istituzionale

mi sta mandando via di testa.

Questo nonostante la serie continui ad essere perfetta. Certo, i personaggi sono non direi neanche "sportivi" ma "olimpici" in ogni senso nel loro distacco.
Yatori

affronta un gruppo di assassini, durante l'inseguimento intuisce una trappola ed infine tenta una negoziazione sul momento con il capo degli assalitori

senza scomporsi un secondo, senza sbagliare una decisione.

Ikta ci mette 5 secondi netti a capire che

la rivolta è molto più di quanto sembri


Ma il tutto avviene con un ritmo talmente serrato e ben gestito che la volontaria sospensione di incredulità si mette comoda con i pop-corn, stacca il telefonino e dichiara di non volersi muovere fino a fine serie.

C'è poi, nella gestione "solare ed epica" del tutto una nota "epicamente angosciante".
Nella puntata 06

il lungo pippone su cosa rappresenta Yatorishino Igsem che Ikta fa ad uso e consumo della principessa non è sicuramente un vantarsi di quanto sia inumanamente figa la sua amica d'infanzia.

Sembra più un monito, un avvertimento.

Ikta è troppo acuto per non aver capito il destino della principessa, e probabilmente il suo, e pare profetizzare alla principessa quale sarà il più grande ostacolo che dovranno annientare se proseguiranno sulla loro strada.


Come disse Von Clausewitz: "Qui va a finire a schifio!"

Babxbba
03-10-2016, 09:07
Complice la domenica di tempesta mi son messo buono a finire parecchie serie in sospeso, i risultati che mi ricordo:

Rewrite 12:bella puntata :D,ora vediamo come concludono

Posso solo dirti buon finale ed ancor più buon finale dopotitoli di coda (spoiler non dettagliato)
Che mi ha lasciato alquanto di merda per la schietta verità che alla fin fine, tutti sti episodi son solo una linea di possibilità tra le tante, tale da spenderci giusto qualche secondo di lacrime e via.

Finiti anche:
91 Days: anche qui finale abbastanza scontato ma con qualche sorpresa ed ottimo stile, merita una visione.

Qualicomesedice code: NON merita la visione, fino all' ultimo speravo in qualche bel colpo di coda vista la risollevazione nel mezzo, ma ricade nel banale e prende delle pizze forte e chiaro pure al lato tecnico (ma quello già da parecchio).

Fate/maghette: carino carino, anche questo una visione se l' è meritata, curioso di vedere il proseguio che ci deeeve essere.

Tales of cosoli x: merita solo per il comparto artistico, che poi sia decente anche lato trama non guasta.

Prima puntata di Izetta, parte di tracotante ignoranza con stile, ambientazione ottima e gran primo impatto della protagonista e dell' "arma di distruzione di massa", tra le papabili. Molti altri primi episodi ma non son riuscito a prenderli, curioso di vedere quali altre perle usciranno.

xbrok3nx7
03-10-2016, 15:30
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=c-CU2O9V_EA quello era solo il prologo? :eek:
A proposito ho letto di una serie: zero kara hajimeru mahou no sho che uscirà ad aprile 2017,è collegata in qualche modo?

Babxbba
03-10-2016, 15:47
Direi di no, cito:

Zero Kara Hajimeru Mahou no Sho is a fantasy/adventure light novel that can be considered to be extraordinary amongst its peers. Within is a tale told through the perspective of the semi-human protagonist, referred to only as “mercenary”, as he travels the land with his client, the knowledgeable yet naive witch named Zero.

This is a story of prejudice and redemption, religion and vulgarity, that offers social commentary on the most pressing issues of the day, such as racism and religious conflict. The characters are also far from your typical heroes; our protagonist is but a run of the mill mercenary trying to eke out a living for himself while living through intense discrimination, and Zero is a preeminent spell caster who has been secluded in a cave since birth.

PSA: Apparently, just to confuse everyone even more, the studio that is adapting Zero Mahou is the same studio that recently adapted Re:Zero. Time to reiterate: Zero Mahou is not Re:Zero, nor is the anime a second season of Re:Zero. I know all of you probably already know this, but for those who don’t, here you go!

xbrok3nx7
03-10-2016, 17:42
Direi di no, cito:

Zero Kara Hajimeru Mahou no Sho is a fantasy/adventure light novel that can be considered to be extraordinary amongst its peers. Within is a tale told through the perspective of the semi-human protagonist, referred to only as “mercenary”, as he travels the land with his client, the knowledgeable yet naive witch named Zero.

This is a story of prejudice and redemption, religion and vulgarity, that offers social commentary on the most pressing issues of the day, such as racism and religious conflict. The characters are also far from your typical heroes; our protagonist is but a run of the mill mercenary trying to eke out a living for himself while living through intense discrimination, and Zero is a preeminent spell caster who has been secluded in a cave since birth.

PSA: Apparently, just to confuse everyone even more, the studio that is adapting Zero Mahou is the same studio that recently adapted Re:Zero. Time to reiterate: Zero Mahou is not Re:Zero, nor is the anime a second season of Re:Zero. I know all of you probably already know this, but for those who don’t, here you go!
ok grazie :D

Windtears
03-10-2016, 18:02
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=c-CU2O9V_EA quello era solo il prologo? :eek:


devo ancora vederlo re zero in attesa dei bd (idem kabaneri), quindi passo...

cerbert
03-10-2016, 21:31
Nuovo video di gigguk su re:zero kara hajimeru isekai seikatsu: https://www.youtube.com/watch?v=4knCvz086A0 :asd:
Finalmente sono riuscito a vederlo.
Come molte critiche di Gigguk su show particolari, trovo anche questa centratissima.
Sopratutto quando nota il principale punto debole di Re:Zero ovvero il fatto che lo spettatore, dopo due intere stagioni, non riesca comunque in nessun modo a rispondere a due domande fondamentali

1) "sì, ma alla fine quale è il punto?"
2) ma per quale motivo al mondo Subaru si innamora così fanaticamente di Emilia?

Che porta alla perfetta definizione di un anime "reattivo ma non proattivo" in cui alla fine un sacco di personaggi interessanti non possono trovare spazio per svilupparsi visto che manca completamente una "pianificazione" che lo permetta.
Una ottima e molto ben argomentata critica che, ovviamente

Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=c-CU2O9V_EA

viene subissata di polemiche... (davvero, uno perde le speranze...).
Il punto di questo secondo video di risposta alla marea di critiche è talmente banale e scontato che mi sembra quasi impossibile debba essere espresso: "Un'opera si valuta per sè stessa".
Ridicolo difendere (o in rari casi aggredire) un'opera perchè "il materiale di base è molto più completo" e stigmatizzare chi ne individua i limiti (o ne evidenzia i pregi) perchè "non ne conosce la complessità".

Gigguk è fin troppo gentile (o paracooolo :D ) a concedere "l'onore delle armi" ai fanboy che lo hanno subissato di critiche con l'argomento: "non si può criticare l'anime perchè è solo il prologo della serie".

MA CHE SIGNIFICA?! Allora non dovrei neanche glorificare "Overlord", "NGNL" o "Rakudai Kishi" perchè sono solo "i primi capitoli"!!
Non dovrei ritenere l'anime di Tsukihime (che, ricordiamolo, NON ESISTE) un'ABORTO INGUARDABILE solo perchè tratto da una delle più belle Visual Novel mai programmate?

Davvero... i fanboy... :muro:

xbrok3nx7
04-10-2016, 18:41
Concluso nanatsu no taizai 2:bello come hanno concluso :D,ah e ci sarà una nuova stagione

cerbert
04-10-2016, 22:02
Visto che ero troppo stanco per impegnarmi in cose serie (Alderamin) e che non ho ancora preso le nuove serie, mi sono visto l'ultima puntata di Taboo Tattoo, che avevo lasciato a prender polvere.

Diciamo che ci vuole dell'impegno per costruire una puntata talmente priva di pathos da obbligarmi a guardare delle pubblicità di detersivi per avere qualche emozione. :stordita:

La povertà di mezzi non c'entra, questa è proprio pigrizia mentale.

Peccato, le potenzialità c'erano... :boh:

Kal-El
05-10-2016, 17:06
Salve a tutti,

mi elencate qualche Anime serio che tratti (seriamente, nel senso senza troppo umorismo anzi senza è meglio) generi come "Death Note" (o comunque, simili) e anche del genere horror/fantascienza/catastrofici, sia in ITA che in JAP-Sub va bene lo stesso.

Fatemi un elenco dei migliori (o considerati tali anche secondo il vostro parere), così vedo se li ho gia visti o meno.

Grazie in anticipo. :)

cerbert
05-10-2016, 19:46
Salve a tutti,

mi elencate qualche Anime serio che tratti (seriamente, nel senso senza troppo umorismo anzi senza è meglio) generi come "Death Note" (o comunque, simili) e anche del genere horror/fantascienza/catastrofici, sia in ITA che in JAP-Sub va bene lo stesso.

Fatemi un elenco dei migliori (o considerati tali anche secondo il vostro parere), così vedo se li ho gia visti o meno.

Grazie in anticipo. :)

Mmmm... Death Note è abbastanza un "unicum" nel suo genere.

Se intendi genere Thriller/giallo con protagonista che deve contare sul suo cervello e, eventualmente, su un "potere" allora consiglio:

- Kamisama no memochou: giallo con investigatrice "reclusa"
- Steins;Gate (SEMPRE E COMUNQUE): viaggi nel tempo e teorie del complotto con Otaku ed altri sbarellati a contorno
- Boku dake ga inai machi: thriller con time-skip agli anni '80

Se intendi qualcosa che dia mazzate nelle gengive quando meno te lo aspetti ed abbia una trama "di ferro"
- Puella Magi: Madoka Magica

Se vuoi personaggi meravigliosamente a-morali che fanno cose brutte e riescono pure a farti parteggiare per loro:
- Kara no Kyoukai: il personaggio principale possiede la capacità di uccidere qualunque cosa. E la usa...
- Fate/Zero: brutte persone che fanno brutte cose con grande stile e spreco di effetti speciali

ADDENDUM:
Ho scoperto ora che Erased(Boku Dake ga inai machi) e Steins;Gate sono disponibili in streaming su VVVVid con sottotitoli in italiano

magnusll
05-10-2016, 23:24
Salve a tutti,

mi elencate qualche Anime serio che tratti (seriamente, nel senso senza troppo umorismo anzi senza è meglio) generi come "Death Note" (o comunque, simili) e anche del genere horror/fantascienza/catastrofici, sia in ITA che in JAP-Sub va bene lo stesso.


Hard sci-fi realistico, meraviglioso: Planetes.

Sci-fi militare space opera classica, lunga ma splendida: Legend of the Galactic Heroes (che io sappia esiste solo jap sub eng).

Semi-hard sci-fi con decisi toni cyberpunk, capolavoro assoluto e indiscutibile: Ghost in the Shell: Standalone Complex (due stagioni + film conclusivo). Se ne devi scegliere solo una, questa e' la scelta da fare.

Sci-fi improntata ai risvolti psico-sociali: Psycho Pass (splendida prima stagione, seconda un po' peggio ma ancora godibile, film mediocre).

Sci-fi con toni horror, con un discretamente infame "mind-screw" per lo spettatore: Shinsekai Yori.

Confermo il suggerimento di Cerbert per Stein's Gate, capolavoro sci-fi sul viaggio nel tempo e relativi paradossi. Inizia lento e sembra comico ma non farti ingannare, nella seconda parte assesta cazzotti nello stomaco.

Puella Magi Madoka Magica e' unico... non lo classificherei come horror anche se alcuni concetti sono in effetti orribili. E' una decostruzione magistrale del genere Mahou Shoujo. E' comunque un altro lavoro eccelso, a livello di Ghost in the Shell. Se devi sceglierne solo una e deve pure essere breve, questa e' quella da vedere. Evita i film: i primi due sono la serie ripresa pari pari, il terzo e' una puttanata commerciale che ribalta completamente la granitica (e meravigliosa) coerenza tematica della serie.

xxxyyy
06-10-2016, 04:15
Steins gate... Ottimo anime se si vuole buttare via del tempo inutilmente.

Babxbba
06-10-2016, 07:56
A proposito di madoka, ho appena visto sul treno la prima di mahou qualcosa, e pare un "vogliamo sfruttare il successo di madoka" bello pregno. Tocca vedere se ci riescono o fanno una puttanata.
Interessante trickster.
Isetta rivisto una seconda volta, confermato il seguirlo.
Altre prime puntate fiondate senza se e senza ma...si prosegue la prima cernita aspettando la sicura visione della seconda di ephonium

(sbaglio o stanno aumentando esponenzialmente gli anime di gruppi di masculi principeschi con sguardi languidi e magari che cantano?)

cerbert
06-10-2016, 08:22
Psssst...

il terzo e' una puttanata commerciale che ribalta completamente la granitica (e meravigliosa) coerenza tematica della serie.
Ignora questo parere. :ciapet:

Steins gate... Ottimo anime se si vuole buttare via del tempo inutilmente.

e pure questo :D :ciapet:

A proposito di madoka, ho appena visto sul treno la prima di mahou qualcosa, e pare un "vogliamo sfruttare il successo di madoka" bello pregno. Tocca vedere se ci riescono o fanno una puttanata.
Interessante trickster.


Già solo leggendo la sinossi avevo avuto questa impressione, replicare la complessità di Madoka è una bella sfida, mi accontenterei anche solo di NON avere un secondo Wixoss.

(sbaglio o stanno aumentando esponenzialmente gli anime di gruppi di masculi principeschi con sguardi languidi e magari che cantano?)
Equal opportunity in fanservice. Mi sembra giusto (ma evito come la peste!). :D

Babxbba
06-10-2016, 09:50
Dimenticavo, grazie di nuovo.
Ogni volta che parlate di steins gate un povero Babxbba passa una settimana a dire "TUTTURUUUU!".
Mi avete sulla coscienza, bravi.

cerbert
06-10-2016, 09:57
Dimenticavo, grazie di nuovo.
Ogni volta che parlate di steins gate un povero Babxbba passa una settimana a dire "TUTTURUUUU!".
Mi avete sulla coscienza, bravi.

https://i.ytimg.com/vi/fWHcLL5_ZEY/hqdefault.jpg

xbrok3nx7
06-10-2016, 17:58
Finito rewrite:finale molto carino :D.Annunciata una seconda stagione per gennaio 2017

Windtears
06-10-2016, 19:25
macross delta 19... come scoprire dopo 20 anni che anche Macross ha il suo concetto di continuity. :asd: (certo come no.... :P)

xbrok3nx7
07-10-2016, 20:03
Shuumatsu no izetta 1:non male,vediamo come proseguono

Kal-El
08-10-2016, 13:11
Grazie ragazzi, in particolare a magnusll e cerbert, non conosco quei titoli (eccetto Planetes ma non l'ho mai visto) ora vedo di recuperarli poi vi faccio sapere.

Grazie. :)

xbrok3nx7
08-10-2016, 21:20
Kiitarou shounen no youkai enikki 1:abbastanza divertente,immagino che nella prossima spiegheranno qualcosa in più,certo che 4 minuti sono pochi :D

xbrok3nx7
09-10-2016, 10:58
Alderamin of the sky 1-3:mi sta piacendo moltissimo :D

Malek86
09-10-2016, 18:12
Dragon Ball Super ormai è irrecuperabile, quindi ormai mi rimane solo Bungou Stray Dogs S2. Che tristezza.

Ma un momento! C'è anche Gakuen Handsome, l'anime del secolo :eek:

http://i.imgur.com/FyYy6YI.png

xbrok3nx7
10-10-2016, 09:46
Alderamin of the sky 4-10: procede benissimo :D

WhiteBase
10-10-2016, 20:03
Keijo!!! 1... No, dai... è oltre! Cannone sederale! Ghigliottinatiche! 😂😁😂

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

Babxbba
10-10-2016, 20:16
Dragon Ball Super ormai è irrecuperabile, quindi ormai mi rimane solo Bungou Stray Dogs S2. Che tristezza.

Ma un momento! C'è anche Gakuen Handsome, l'anime del secolo :eek:

http://i.imgur.com/FyYy6YI.png

Mi spiace ma io punto watashi ga motete dousunda.
ABBIAMO UN DEGNO ANIME REVERSE HAREM CON PROTAGONISTA MALATA!
MA MALATA FORTE!
L´unica speranza e´che non si rovini nel troppo romanticoso ü_ü.

xbrok3nx7
10-10-2016, 21:27
Concluso alderamin of the sky:gran bella serie,mi aspettavo qualcosa in più dal finale
shuumatsu no izetta 2:bella puntata,izetta :flower:

geargod
10-10-2016, 22:28
Di questa stagione di interessante pare esserci solo Izetta mmmm

intanto, per chi ha seguito KoS linko questo articoletto che pare interessante
Science of Knight of Sidonia (https://www.reddit.com/r/knightsofsidonia/comments/3dk46n/interesting_science_of_knights_of_sidonia/)

Babxbba
11-10-2016, 05:41
Ho trovato tra i possibili "big" estremamente interessanti Flip Flappers (pare un incontro kill la kill - furikuri), per ora la prima puntata ha le carte in regola.

cerbert
11-10-2016, 08:01
Concluso alderamin of the sky:gran bella serie,mi aspettavo qualcosa in più dal finale


A me purtroppo è "sceso parecchio".
Con l'inizio della

guerra civile

mi aspettavo che gli sceneggiatori si dessero una calmata nell'inserire personaggi e situazioni "fattapposta" per far risaltare quanto sfavillanti siano i protagonisti.

Invece hanno proseguito imperterriti, inanellando WTF maiuscoli

una guarnigione preposta al controllo di un'area montagnosa che NON HA le minime nozioni di SOPRAVVIVENZA E COMBATTIMENTO IN ALTURA??? SERIOUSLY??? :wtf:

ad altri appena passabili

toh, siamo un gruppo di cadetti alle prime armi, ma PER FELICE COMBINAZIONE proprio a noi sono stati affidati fucili ad alta precisione di ultimissima generazione

conditi con dei "vabbeh"

Ikta ordina e TUTTI eseguono: dobbiamo prendere un campo fortificato in un'ora? Non c'è problema!
Dobbiamo ignorare gli ordini e proseguire al soccorso di un battaglione sotto assedio? Anche subito.
Ci fermiamo a metà strada perchè il nostro comandante sa che dobbiamo adeguarci all'altitudine. Vabbeh!

NESSUNO che metta, non dico in discussione la sua (inesistente) autorità, ma che persino mugugni!!


Conseguentemente vengono creati personaggi "appiccicati". Kanna, ad esempio già alla sua seconda apparizione è chiaro che deve essere

"l'agnello sacrificale" per la crescita di Ikta.

Tanto evidente che speravo che gli sceneggiatori ci sorprendessero prendendo una strada completamente inaspettata... e invece.
Stessa cosa per il rumoroso cosplayer di Iskandar, di cui manco mi ricordo il nome, talmente il suo ruolo era stereotipo. :(

Non parliamo poi del fatto che le alte sfere associano ad una completa, pervicace e maligna incompetenza, anche l'aspetto di macchiette: come non bastasse quello che fanno a renderli ridicoli.

La naturale conseguenza di ciò, assieme ad una visione della guerra decisamente "sportiva"

fateci caso, nelle scene di battaglia i soldati sono praticamente sempre uno contro uno o, nel caso di Yatori, una contro 10. Non si vede mai nessuno trucidato da più avversari insieme, nessuno ucciso a sangue freddo, nessun ferito a terra finito a colpi di baionetta. Nonostante le battaglie quasi mai facciano prigionieri. Sopratutto, pur essendo parte dell'esercito, fino ad ora le ragazze sono sempre uccise "fuori scena", in maniera estremamente pulita.

Taboo Tattoo, con le "cameriere da guerra", era stato più onesto...

e che alla fine non provo niente per quello che accade. Sono alla puntata 09, ma non so se arriverò alla fine.
:fagiano:

xbrok3nx7
11-10-2016, 09:04
A me purtroppo è "sceso parecchio".
Con l'inizio della

guerra civile

mi aspettavo che gli sceneggiatori si dessero una calmata nell'inserire personaggi e situazioni "fattapposta" per far risaltare quanto sfavillanti siano i protagonisti.

Invece hanno proseguito imperterriti, inanellando WTF maiuscoli

una guarnigione preposta al controllo di un'area montagnosa che NON HA le minime nozioni di SOPRAVVIVENZA E COMBATTIMENTO IN ALTURA??? SERIOUSLY??? :wtf:

ad altri appena passabili

toh, siamo un gruppo di cadetti alle prime armi, ma PER FELICE COMBINAZIONE proprio a noi sono stati affidati fucili ad alta precisione di ultimissima generazione

conditi con dei "vabbeh"

Ikta ordina e TUTTI eseguono: dobbiamo prendere un campo fortificato in un'ora? Non c'è problema!
Dobbiamo ignorare gli ordini e proseguire al soccorso di un battaglione sotto assedio? Anche subito.
Ci fermiamo a metà strada perchè il nostro comandante sa che dobbiamo adeguarci all'altitudine. Vabbeh!

NESSUNO che metta, non dico in discussione la sua (inesistente) autorità, ma che persino mugugni!!


Conseguentemente vengono creati personaggi "appiccicati". Kanna, ad esempio già alla sua seconda apparizione è chiaro che deve essere

"l'agnello sacrificale" per la crescita di Ikta.

Tanto evidente che speravo che gli sceneggiatori ci sorprendessero prendendo una strada completamente inaspettata... e invece.
Stessa cosa per il rumoroso cosplayer di Iskandar, di cui manco mi ricordo il nome, talmente il suo ruolo era stereotipo. :(

Non parliamo poi del fatto che le alte sfere associano ad una completa, pervicace e maligna incompetenza, anche l'aspetto di macchiette: come non bastasse quello che fanno a renderli ridicoli.

La naturale conseguenza di ciò, assieme ad una visione della guerra decisamente "sportiva"

fateci caso, nelle scene di battaglia i soldati sono praticamente sempre uno contro uno o, nel caso di Yatori, una contro 10. Non si vede mai nessuno trucidato da più avversari insieme, nessuno ucciso a sangue freddo, nessun ferito a terra finito a colpi di baionetta. Nonostante le battaglie quasi mai facciano prigionieri. Sopratutto, pur essendo parte dell'esercito, fino ad ora le ragazze sono sempre uccise "fuori scena", in maniera estremamente pulita.

Taboo Tattoo, con le "cameriere da guerra", era stato più onesto...

e che alla fine non provo niente per quello che accade. Sono alla puntata 09, ma non so se arriverò alla fine.
:fagiano:
Per i fucili di precisione:magari vengono assegnati proprio a loro perchè sono cavalieri,oltre che ufficiali.Sul resto sono d'accordo,oltretutto io avrei evitato di farla morire,visto che era un personaggio interessante

Babxbba
11-10-2016, 09:32
E' il problema che ti dicevo; i personaggi purtroppo non solo sono stereotipi, ma proprio esagerati specie i negativi, macchiette e' un termine azzeccato.
Nonostante tutto non mi e' dispiaciuto
anche se il futuro nemico giurato non mi e' piaciuto peeer nulla, e ancor meno lo scontato ordine finale (ma si spera che ikta non lo segua)
e spero in una seconda stagione.

A proposito, ho visto preso da curiosità anche l' anime sullo "boob and ass sport!".
E mi chiedo.
Perchè diamine per ste cose così spendono miliardi in animazioni e regia? perchèeeee?
Ps: La risposta già la so, è una domanda retorica lanciata al mondo ù_ù.

cerbert
11-10-2016, 09:46
E' il problema che ti dicevo; i personaggi purtroppo non solo sono stereotipi, ma proprio esagerati specie i negativi, macchiette e' un termine azzeccato.
Nonostante tutto non mi e' dispiaciuto
anche se il futuro nemico giurato non mi e' piaciuto peeer nulla, e ancor meno lo scontato ordine finale (ma si spera che ikta non lo segua)
e spero in una seconda stagione.


Il problema è che hanno esagerato tutto l'insieme e la mia volontaria sospensione d'incredulità, che grazie sopratutto a Yatori si era messa comoda con i pop-corn, ha cominciato a dare cenni di insofferenza già alla comparsa di Generale Panzetta (eddai...) e poi si è proprio alzata urlando "Maria, io me ne vado!" al

massacro (fuoriscena) di Forte Trappola Mortale Con Cartello.
Che anche lì, DAI CASPITA. Già devo fare i salti mortali per credere alla guarnigione di montagna composta EVIDENTEMENTE solo da gente di mare. Poi devo credere che un assedio ad una fortificazione comunque INTEGRA duri pochi giorni in virtù del mal d'altura e si concluda con un massacro COMPLETAMENTE unilaterale (oh, non un cadavere nemico: come fossero stati assediati da fantasmi o si fossero suicidati).
L'hanno messo fuoriscena probabilmente anche perchè avrebbero dovuto fare i salti mortali a spiegare pure questa...

Come detto, altro che seconda stagione... io ho difficoltà oggettive a vedere la 10... :(
Che spreco...

A proposito, ho visto preso da curiosità anche l' anime sullo "boob and ass sport!".
E mi chiedo.
Perchè diamine per ste cose così spendono miliardi in animazioni e regia? perchèeeee?
Ps: La risposta già la so, è una domanda retorica lanciata al mondo ù_ù.

Come sempre sei il nostro eroe, il tuo sacrificio non sarà dimenticato! :D

Babxbba
11-10-2016, 10:13
Come sempre sei il nostro eroe, il tuo sacrificio non sarà dimenticato! :D

A te potrebbe anche piacere, se menano pe' menasse almeno a visione della prima, e soprattutto se menano bene (e con fan service a palla che non dispiace).
Il problema è che qui già per principio non devi spegnere il cervello, devi proprio lasciarlo chiuso dentro una cassaforte a tripla mandata per avere speranza di godertela, tanto è assurda la base.
Visto anche udon no qualcosa, un altro interessante da aggiungere.

EDIT: per menasse bene intendo con ignoranza, ovvio che vista l' ambientazione lachitisancue alla Attila non ce ne sono.

magnusll
11-10-2016, 11:07
Segnalo Drifters e la seconda di Aijin.

xbrok3nx7
11-10-2016, 11:11
Il problema è che hanno esagerato tutto l'insieme e la mia volontaria sospensione d'incredulità, che grazie sopratutto a Yatori si era messa comoda con i pop-corn, ha cominciato a dare cenni di insofferenza già alla comparsa di Generale Panzetta (eddai...) e poi si è proprio alzata urlando "Maria, io me ne vado!" al

massacro (fuoriscena) di Forte Trappola Mortale Con Cartello.
Che anche lì, DAI CASPITA. Già devo fare i salti mortali per credere alla guarnigione di montagna composta EVIDENTEMENTE solo da gente di mare. Poi devo credere che un assedio ad una fortificazione comunque INTEGRA duri pochi giorni in virtù del mal d'altura e si concluda con un massacro COMPLETAMENTE unilaterale (oh, non un cadavere nemico: come fossero stati assediati da fantasmi o si fossero suicidati).
L'hanno messo fuoriscena probabilmente anche perchè avrebbero dovuto fare i salti mortali a spiegare pure questa...

Come detto, altro che seconda stagione... io ho difficoltà oggettive a vedere la 10... :(
Che spreco...
Ma già quandotrovano la fortezza,come è possibile che la usino senza pensarci?Non potrebbero aver lasciato delle trappole?E poi perchè mai avrebbero dovuto abbandonarla se sapevano che cercavano di arrivare da loro?L'avrebbero invece difesa proprio per non farli passare o almeno rallentarli

cerbert
11-10-2016, 11:16
A te potrebbe anche piacere, se menano pe' menasse almeno a visione della prima, e soprattutto se menano bene (e con fan service a palla che non dispiace).


uhm... mi sto chiedendo ESATTAMENTE che immagine io abbia dato di me fin'ora...
:mbe:
No, in realtà è meglio che non me lo chieda...
:ciapet:

Detto questo, mi è bastato vedere uno spezzone youtubato per perdere circa due litri di sangue dai neuroni... una cosa sono fanciulle che menano(*) come e più dei maschi, e se poi si fanservicia, bene... una cosa sono fanservice che si menano come fanciulle...

(*) CON I PUGNI!! LA GENTE SE MENA CON I PUGNI, CON LE PIZZE, CON LE PAPAGNE!!
http://4.bp.blogspot.com/_ltSA8otV8wA/SRSDcfZkF-I/AAAAAAAAADc/Pyy83hGiTxw/s400/MAGLIETTA.jpg

mica co' e puppe o le chiappe!
:nono:

Babxbba
11-10-2016, 11:29
Da uno che si è visto anche se sanguinante Ikkitoucomesechiama mi aspetto pure di peggio ù_ù.
E comunque una che con le puppe
riesce a fare lo shock alla mascella scuoticervello che neanche i migliori pugili ha tutto il mio rispetto ù_ù.
E soprattutto, come ha già detto qualcuno, che gli vuoi dire alle ghigliottinatiche? eeeh?

Grazie a magnusll per aver ricordato Drifters a proposito, da mettere in download.

cerbert
11-10-2016, 11:45
Da uno che si è visto anche se sanguinante Ikkitoucomesechiama mi aspetto pure di peggio ù_ù.


Beh, ma lì almeno se menavano... per un po'... poi è andato in vacca :cry:

E comunque... no, davvero, no...

culi e poppe che aumentano di dimensione E DENSITA' a comando, manco fossero i muscoli di Ken il Guerriero.

"Samurai Girls" al confronto è un romanzo verista.

Malek86
11-10-2016, 12:43
Mi spiace ma io punto watashi ga motete dousunda.
ABBIAMO UN DEGNO ANIME REVERSE HAREM CON PROTAGONISTA MALATA!
MA MALATA FORTE!
L´unica speranza e´che non si rovini nel troppo romanticoso ü_ü.

Il mangaè serializzato su Bessatsu Friend, magazine di roba shojo che più shojo non si può, quindi non ci conterei troppo. Di certo non mi aspetterei un nuovo Ouran.

magnusll
11-10-2016, 14:06
Comunque Cerbert, non per volerti sempre dare addosso (peraltro te lo meriteresti pure, basti menzionare il terzo film di Madoka :asd:), ma mi devi spiegare come fai a non farti piacere Alderamin perche' "non e' realistico" e sostenere una zozzeria come Bahamut in cui alla fine della serie del cattivo principale (che e' anche la causa di tutta la vicenda) sappiamo a malapena nome e faccia, e non perche' ci spiegano tutto nella seconda stagione ma proprio perche' non si danno la pena di infilarci altro, tipo chesso' un' origine e una motivazione.

Giuro che non lo capisco.

cerbert
11-10-2016, 14:24
Comunque Cerbert, non per volerti sempre dare addosso (peraltro te lo meriteresti pure, basti menzionare il terzo film di Madoka :asd:), ma mi devi spiegare come fai a non farti piacere Alderamin perche' "non e' realistico" e sostenere una zozzeria come Bahamut in cui alla fine della serie del cattivo principale (che e' anche la causa di tutta la vicenda) sappiamo a malapena nome e faccia, e non perche' ci spiegano tutto nella seconda stagione ma proprio perche' non si danno la pena di infilarci altro, tipo chesso' un' origine e una motivazione.

Giuro che non lo capisco.

E' una questione di coerenza dell'opera (e, da questo punto di vista, il terzo film di Madoka, come ho ampiamente argomentato mesi e mesi fa, era perfetto :read: :D ).

Bahamut, che comunque neanch'io ero riuscito a difendere fino al (pessimo) finale, dal momento che scialaquava quel tanto di buono visto all'inizio, era una cialtronata picaresca e sarebbe stato capolavoro se fosse rimasto tale, invece di trasformare la protagonista nell'ennesima "damsel in distress" ed il CIALTRONE protagonista in un eroe canonico.

E, attenzione, non è questione di "essere realistico", che altrimenti non si salverebbe nulla. E' che Alderamin è proprio scivolato nel "non essere verosimile": nell'appiccicare eventi e personaggi in maniera posticcia e prevedibile in modo che i protagonisti fichissimi risplendano.

Che va benissimo quando si tratta, appunto, una cialtronata come Bahamut (però, a quel punto devi essere cialtronata dall'inizio alla fine) o un monumento al fotteseghismo badassico come Cross Ange.

MOLTO MENO bene quando nelle prime sei puntate (quindi fino a metà) sembra che tu mi stia proponendo un affresco epico-militaresco condito di strategia, realpolitik e dialettica tra "razionalità" (Ikta) e "dovere" (Yatori)... e poi me lo devi in una versione più giovane (e con un po' più, ma neanche tanto, sangue) dell'A-Team.

Per capirci, Generale Panzetta, Sir Cavaliere, Capitano Baffetti Impomatati e LuogoTenente Veterano, per non parlare di

CarneMorta Kanna e l'esercito dei montanari di pianura

sarebbero stati IDEALI, appunto, in Bahamut.

Non qui, che mi tarpano le ali ad ogni emozione e nella loro esagerata "posticcità" alla fine mi deprezzano degli ottimi protagonisti: dopotutto è facile "essere protagonisti" quando tutto intorno hai solo "cartonati".
Uno spreco. :(

magnusll
11-10-2016, 17:36
Si ma il fatto che gran parte degli ufficiali superiori sia beota (e quindi inevitabilmente pure le truppe fanno cagare) e' perfettamente coerente con l' assunto di partenza di un impero allo sfascio.
E del resto il capolavoro da cui "traggono ispirazione" (per non dire copiano spudoratamente) cioe' Legend of the Galactic Heroes mette in scena una situazione del tutto simile: protagonisti che sono geni tattici e strategici in mezzo a un mare di imbecilli che stanno li' solo per avere il cognome giusto e inevitabilmente finiscono per attrarre i pochi che ancora fanno funzionare il cervello.

Che poi tra l' altro e' *totalmente* realistico; basti pensare (fatte le debite differenze) alla situazione del nostro esercito subito prima dell' entrata nel secondo conflitto mondiale.

cerbert
11-10-2016, 18:26
Si ma il fatto che gran parte degli ufficiali superiori sia beota (e quindi inevitabilmente pure le truppe fanno cagare) e' perfettamente coerente con l' assunto di partenza di un impero allo sfascio.
E del resto il capolavoro da cui "traggono ispirazione" (per non dire copiano spudoratamente) cioe' Legend of the Galactic Heroes mette in scena una situazione del tutto simile: protagonisti che sono geni tattici e strategici in mezzo a un mare di imbecilli che stanno li' solo per avere il cognome giusto e inevitabilmente finiscono per attrarre i pochi che ancora fanno funzionare il cervello.

Che poi tra l' altro e' *totalmente* realistico; basti pensare (fatte le debite differenze) alla situazione del nostro esercito subito prima dell' entrata nel secondo conflitto mondiale.

Ma questo mi è chiaro e mi sarebbe andato benissimo... non fosse che neanche un impero allo sfascio può DAVVERO avere un comando in una zona montagnosa con soldati

COMPLETAMENTE A DIGIUNO DELLE PIU' BASILARI NOZIONI DI SOPRAVVIVENZA IN ALTURA.

Sopratutto se tale comando ha il compito di "sorveglianza e repressione" su una parte dell'impero CHIARAMENTE estranea. Il fatto che i montanari siano stati annessi all'impero con la forza è reso evidente dalla differenza culturale e dalla generale diffidenza reciproca.
La domanda a questo punto si pone: COME E DOVE SONO STATE COMBATTUTE LE PRECEDENTI BATTAGLIE??
Devo credere che i montanari siano stati così sportivi da affrontare l'impero in pianura? Che l'impero abbia vinto per un colpo di fortuna e quindi non abbia fatto molto caso a quisquilie come posizione e altitudine?


Siamo d'accordo che la storia è costellata di nazioni in decadenza o completamente impazzite in cui hanno brillato stelle della strategia, ma la Cartagine di Annibale COMUNQUE aveva strumenti e nozioni belliche di prima categoria e la stessa cosa si poteva dire della Germania nazista in cui Rommel era solo il più brillante di un gruppetto di generali mica da ridere.

Qui invece io devo appassionarmi delle gesta dell'Invincibile Generale Pigro e della sua insuperabile controparte dovendo però confrontarmi con il fatto che chiunque altro abbiano attorno è

o un totale IMBECILLE, con pure l'aggravante dell'aspetto da totale imbecille (nel caso non fossi stato attento), oppure un morto che ancora non sa di esserlo.
Che le tecniche militari e le nozioni territoriali di un impero siano inferiori a quelle di uno studente.

Che, insomma, la situazione sia tale che PERSINO IO sarei un "Invincibile Generale Pigro" (e sul pigro, ragazzi, proprio non c'è partita :D )


Non ce la faccio, mi dispiace. Sono sicuro che l'anime abbia ancora momenti epici, altrimenti non avrebbe sostenitori "di un certo livello", ma io non so se riuscirò a proseguire.

xbrok3nx7
11-10-2016, 18:53
Watashi ga motete dousunda 1:la protagonista è troppo divertente :asd:

cerbert
11-10-2016, 20:49
Vista la prima di Izetta: decisamente positiva la prima impressione. Le principesse che rullano valgono sempre la puntata.

magnusll
11-10-2016, 23:28
Qui invece io devo appassionarmi delle gesta dell'Invincibile Generale Pigro e della sua insuperabile controparte dovendo però confrontarmi con il fatto che chiunque altro abbiano attorno è
o un totale IMBECILLE, con pure l'aggravante dell'aspetto da totale imbecille

Ma guarda che la storia e' piena di cazzate colossali commesse da generali, comandanti e capi di varia natura.
Annibale ha massacrato i romani a Canne perche' sapeva che i consoli si alternavano al comando, ha aspettato il giorno in cui comandava quello stupido e ha usato il suo genio tattico per infligger loro la piu' grossa sconfitta militare della storia romana.
Napoleone e' stato uno dei piu' grandi geni militari mai vissuti, ma ha fatto anche una delle piu' grosse cazzate della storia quando ha deciso di invadere la Russia.
Il Trasimeno, sempre contro Annibale... Agincourt... Custer a Little Big Horn... Santa Anna che perde tempo ad assediare Alamo che e' totalmente inutile strategicamente permettendo ai texani di riorganizzarsi... la storia e' letteralmente infarcita di disastri militari in cui col senno di poi uno si chiede "ma che cazzo pensavano di fare?!?" Anzi tutto sommato le decisioni mostrate nella serie non sono neanche troppo scandalose confrontate alle cantonate epiche di cui sono pieni i libri.

cerbert
12-10-2016, 09:47
Ma guarda che la storia e' piena di cazzate colossali commesse da generali, comandanti e capi di varia natura.
Annibale ha massacrato i romani a Canne perche' sapeva che i consoli si alternavano al comando, ha aspettato il giorno in cui comandava quello stupido e ha usato il suo genio tattico per infligger loro la piu' grossa sconfitta militare della storia romana.
Napoleone e' stato uno dei piu' grandi geni militari mai vissuti, ma ha fatto anche una delle piu' grosse cazzate della storia quando ha deciso di invadere la Russia.
Il Trasimeno, sempre contro Annibale... Agincourt... Custer a Little Big Horn... Santa Anna che perde tempo ad assediare Alamo che e' totalmente inutile strategicamente permettendo ai texani di riorganizzarsi... la storia e' letteralmente infarcita di disastri militari in cui col senno di poi uno si chiede "ma che cazzo pensavano di fare?!?" Anzi tutto sommato le decisioni mostrate nella serie non sono neanche troppo scandalose confrontate alle cantonate epiche di cui sono pieni i libri.

Va bene, ma qui non stiamo parlando di semplice stupidità al comando. Di una battaglia o più battaglie perse per inadeguatezza o semplice "mancanza di precedenti" (se vogliamo, la cazzata più grossa in Russia la fecero i nazisti senza aver imparato la lezione di Napoleone).
Non stiamo parlando dei 600 di Balaklava che caricano l'artiglieria a cavallo.

Qui stiamo parlando di un impero ed un comando militare che

non sa neanche come combattere SUL SUO territorio. :doh:

"Maestà! Una ribellione è scoppiata nelle città portuali!!"
"Infidi collaborazionisti! Presto, mandate i reggimenti alpini!"
"Sissignore! In meno di due giorni li avremo imbarcati e sferreremo un attacco dal mare!"
"Non dimenticate le ciaspole! E' l'attenzione ai dettagli che vince le guerre!"
"Maestà! Quale acume!"
:rotfl:

Viene da pensare che non siano ancora entrati in guerra con la Repubblica perchè manco sanno bene dove finiscono i loro confini...

Ripeto, gli sceneggiatori hanno esagerato: tra personaggi

usa e getta di cui capisci il ruolo al primo momento che li vedi, si tratti di CarneMorta Kanna o di Generale Panzetta

e situazioni appiccicate

sarebbe bastata già solo l'idiozia di SEPARARE le truppe in un attacco a tenaglia IMPOSSIBILE DA SINCRONIZZARE a mettere i presupposti per il disastro militare, CHE BISOGNO C'ERA di mettere anche la totale ignoranza della sopravvivenza in altura e Forte Trappola Con Cartello??

mi hanno perso. Un gran peccato, perchè Yatori da sola valeva la visione...

xbrok3nx7
12-10-2016, 10:33
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=Qzo8Vug7TZk :rotfl:

ALIEN3
12-10-2016, 14:28
Archiviati:
Hourou Musuko
https://s21.postimg.org/k0y2u739v/hourou_musuko_copy.jpg (https://postimg.org/image/k0y2u739v/)
Nitori è un bambino delle elementari che vuole vestirsi con abiti femminili. Il look non ha nulla di feticista bensì una più profonda crisi esistenziale scissa tra il sesso posseduto e quello che vorrebbe essere. Condivide questo segreto con la sua amica Yoshino che vuole praticamente l'inverso. L'inizio di un nuovo anno scolastico sarà ricco di incontri ed eventi che segneranno inevitabilmente l'animo di Nitori. La caratterizzazione è più che buona con diversi personaggi in gioco che ci vengono presentati abbastanza rapidamente. Nitori non mi è piaciuto più di tanto (più che mai per alcuni atteggiamenti) anche se ho apprezzato quella sua debolezza e fragilità dove si cela una certa forza d'animo non indifferente. Del cast femminile molto ma molto gettonabile Chiba (e forse per questo non mi garba Nitori...per non parlare dell'Anna...chi ha il pane non ha i denti:muro: ) mentre davvero spassosa l'energetica Chizuru (:D ) e la delicata e conciliatrice Kanako (ricorda Chio-chan:D ). Il disegno presenta un tratto molto particolare dove la geometria si fonde con colorazioni molto grossolane ma accese...insomma ci si deve un attimo abituare ma nulla di così disturbante (a parte alcune scene che necessitano della maschera da saldatore :asd:). Musicalmente ok con ost accettabile, buoni op\ed segnalando anche gli inserti. Che dire una serie che si lascia vedere ma che mi ha lasciato profondamente diviso per via dei temi trattati: un crossdressing che sconfina (abbondantemente) nella transessualità con problematiche sociali e personali differenziando tra uomo e donna. La cosa che mi è sembrata un pochino forzata è mettere questa tematica(che) in bambini delle elementari: cioè certi discorsi che fa' Chiba sono talmente maturi e avanti che difficilmente si può credere alla sua età. Nitori mi è sembrato più veritiero anche perchè vestito di quella semplice ingenuità classica dei pischelletti. L'avvicinarsi della pubertà è simbolo di cambiamento facendo crollare certezze e atteggiamenti che sembravano immutabili: il finale vuole essere un good ending anche se si sente una certa nota di amaro. Una serie davvero fuori dal comune ed interessante che sicuramente smuove dubbi e domande abbastanza serie ed attuali. Vale la pena guardarla anche per via dei soli undici episodi proposti.

Re: Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu
https://s21.postimg.org/y8nriufyr/Emilia_Pack_Ram_Rem_re_zero_39761421_5870_4081.jpg (https://postimg.org/image/y8nriufyr/)
Subaru è uno studentello che si ritrova catapultato in un mondo alternativo. L'eccitazione per una nuova vita sarà un fuoco fatuo: difficoltà imprevedibili attenderanno al nostro giovinotto. La caratterizzazione mi è sembrata più che sufficiente: le pulzelle non sono male anche se avrei sperato in qualcosa di più sostanzioso da parte di Emilia; il duetto maid carbura (e di brutto:D ) però c'è un qualcosa che mi fa propendere più per Ram che Rem: non so' forse perchè la serie vede come co-protagonista quest'ultima e per carità la fanciulla si fa apprezzare ma cavolo mi sembra un'ingiustizia non dare egual spazio alla onee-san:stordita: . Subaru non mi ha detto granchè: diciamo che ho notato alcune difficoltà nella descrizione del personaggio non riuscendo a capire se sia effettivamente un hikikimori\neet. Magari dare delle indicazioni più chiare poteva in parte trovare giustificazione per quel suo atteggiamento dove la spina dorsale mi sembra optional (imho il peggio resta quello di Guilty Crown:asd:). Secondari e supporto ok. Disegno e animazioni mi sono garbate anche se dalla White Fox mi sarei aspettato di più. Musicalmente molto buono con un ost orecchiabile (veramente d'effetto la melodia dell'ep15:( ) e passabili gli op\ed. Che dire una serie che ho visto tranquillamente ma non mi ha fatto impazzire. Ho avuto degli alti e bassi nella visione (quelli della setta erano proprio mattacchioni:asd:) con punti che ho trovato "a tenaglia" mentre altri meno sfiziosi sopratutto a causa di forzature più o meno vistose (nella parte prima della balena). Impostare uno stile narrativo che vuole strizzare l'occhio a un videogame è una scelta simpatica ma avrei optato per altro. Insomma una serie tranquilla che è lungi da un capolavoro ma con le dovute toppe poteva uscirne qualcosa di molto gustabile. Se ci sarà un continuo ben venga a patto di dare quelle spiegazioni mancanti.

Shokugeki no Souma: Ni no Sara
https://s21.postimg.org/j17ryho43/yande_re_363349_arato_hisako_bikini_nakiri_alice.jpg (https://postimg.org/image/j17ryho43/)
Riprendono le avventure dei provetti cuochi con piatti sempre più bollenti di prima:D . Si rispecchia quanto visto prima con una discreta caratterizzazione, un disegno più che buono unito ad un intonato ost di cui è bene ricordare l'ed cantata da Nano.ripe (cavolo l'ho vista in un pv me l'aspettavo più mingherlina:stordita: ). Episodi molto vedibili e abbastanza avvincenti in cui potremmo aggiornare il nostro vocabolario italiano con termini molto coloriti che difficilmente si dimenticano ("cartoccioo", "agua pazza" :asd:). Forse, in questa serie, c'è stato uno snellimento di fanservice ma direi che quel poco che offre basta e avanza (preferivo l'abbondanza:D ). Soddisfatto ben venga un continuo su questa linea.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

cerbert
12-10-2016, 16:10
il duetto maid carbura (e di brutto:D ) però c'è un qualcosa che mi fa propendere più per Ram che Rem: non so' forse perchè la serie vede come co-protagonista quest'ultima e per carità la fanciulla si fa apprezzare ma cavolo mi sembra un'ingiustizia non dare egual spazio alla onee-san:stordita: .

Effettivamente, a posteriori devo ammettere che la carenza degli abusi verbali di Ram nei confronti di Subaru si fa sentire pesantemente nella seconda stagione... :sofico:

xbrok3nx7
12-10-2016, 16:14
Archiviati:
Re: Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu
https://s21.postimg.org/y8nriufyr/Emilia_Pack_Ram_Rem_re_zero_39761421_5870_4081.jpg (https://postimg.org/image/y8nriufyr/)
Subaru è uno studentello che si ritrova catapultato in un mondo alternativo. L'eccitazione per una nuova vita sarà un fuoco fatuo: difficoltà imprevedibili attenderanno al nostro giovinotto. La caratterizzazione mi è sembrata più che sufficiente: le pulzelle non sono male anche se avrei sperato in qualcosa di più sostanzioso da parte di Emilia; il duetto maid carbura (e di brutto:D ) però c'è un qualcosa che mi fa propendere più per Ram che Rem: non so' forse perchè la serie vede come co-protagonista quest'ultima e per carità la fanciulla si fa apprezzare ma cavolo mi sembra un'ingiustizia non dare egual spazio alla onee-san:stordita: . Subaru non mi ha detto granchè: diciamo che ho notato alcune difficoltà nella descrizione del personaggio non riuscendo a capire se sia effettivamente un hikikimori\neet. Magari dare delle indicazioni più chiare poteva in parte trovare giustificazione per quel suo atteggiamento dove la spina dorsale mi sembra optional (imho il peggio resta quello di Guilty Crown:asd:). Secondari e supporto ok. Disegno e animazioni mi sono garbate anche se dalla White Fox mi sarei aspettato di più. Musicalmente molto buono con un ost orecchiabile (veramente d'effetto la melodia dell'ep15:( ) e passabili gli op\ed. Che dire una serie che ho visto tranquillamente ma non mi ha fatto impazzire. Ho avuto degli alti e bassi nella visione (quelli della setta erano proprio mattacchioni:asd:) con punti che ho trovato "a tenaglia" mentre altri meno sfiziosi sopratutto a causa di forzature più o meno vistose (nella parte prima della balena). Impostare uno stile narrativo che vuole strizzare l'occhio a un videogame è una scelta simpatica ma avrei optato per altro. Insomma una serie tranquilla che è lungi da un capolavoro ma con le dovute toppe poteva uscirne qualcosa di molto gustabile. Se ci sarà un continuo ben venga a patto di dare quelle spiegazioni mancanti.

Dopo l'arrivo alla tenuta e all'inizio della vicenda dei mabeast viene dato molto più spazio a ram,certo in seguito molto più a rem,però sapendo cosa succede subito dopo la fine dell'anime:rem entra in coma e nessuno si ricorda più di lei,tranne subaru,penso che ram avrà un ruolo importante,poi non so

VICIUS
12-10-2016, 19:45
sagatsu no lion
ero un po' preoccupato che shaft volesse mettere head tilt, cartelli e fondali astratti in cgi anche qui. invece sembrano essere riusciti a trattenersi :D. mi aspetto grandi cose da questa serie.

udon no kuni no kiniro kemari
mi ha ricordato un pochino usagi drop e barakamon. per ora continuo e vedo come si evolve la situazione.

hibike euphonium 2
possiamo chiudere i seggi per decidere la serie della stagione. durante la prima puntata speciale da 40 e passa minuti, kyoani conferma tutto quello che di buono avevamo visto nella prima e riesce a rendere i personaggi di kumiko, reina, asuka e compagnia ancora più interessanti.

haikyuu 3
project ig sempre eccelsa. serie partita bene come le due precedenti. peccato sia stata confermata la presenza di soli 10 episodi.

yuri on ice
studio mappa questa volta sembra avere un budget di tutto rispetto. le scene sul ghiaccio sono realizzate veramente bene! come per haikyuu, la serie sembra puntare su un mix di sport e commedia che mi piace molto. penso proprio che continuerò a seguire se il tono rimane questo.

cerbert
13-10-2016, 09:14
Complice la pioggia, ricominciano le visioni "pendolari".

Così mi sciroppo goduto la prima metà (purtroppo questo mi permette il viaggio in treno) di Hibike! S2x01: musica e doppiatrici che ti fanno innamorare alla prima frase. Come ho fatto a stare senza per tutte queste settimane!
:D

Dopo aver "scongelato" un po Reina, ci introducono una nuova sociopatica (mai vista prima) ed una nuova gatta da pelare per Asuka-sempai

e si capisce fin troppo bene perchè è Nakagawa-sempai a fronteggiarla. Quando Asuka-sempai è "messa alle strette", fa paurissima!

un nuovo ambizioso traguardo ed un nuovo "tutor" con cui rapportarsi.
C'è insomma, l'impressione di "more of the same" invece di andare ad approfondire sui personaggi secondari già noti... ma se consideriamo il livello della prima stagione, potrebbe andare comunque benissimo così.

Tra l'altro, mi perdoneranno gli amici di Kyoani, ma questa serie è tanto "consistente" quanto scevra di fanservice (penso che finora il massimo siano stati dei piedi nudi)... da NON SEMBRARE LORO! :Prrr:

VICIUS
13-10-2016, 09:47
Tra l'altro, mi perdoneranno gli amici di Kyoani, ma questa serie è tanto "consistente" quanto scevra di fanservice (penso che finora il massimo siano stati dei piedi nudi)... da NON SEMBRARE LORO! :Prrr:

Nessun problema. La prima parte della seconda è in piscina... Asuka :oink:

cerbert
13-10-2016, 09:55
Nessun problema. La prima parte della seconda è in piscina... Asuka :oink:

aaaah, ecco... mi pareva che non potevano resistere :p

cerbert
14-10-2016, 08:19
Eh, niente... uno guarda "Soul Buster" sperando di trovare un incrocio passabile tra "Ikkitousen" e "Samurai Girls", incartato magari da una marmotta ( :sofico: ) e si ritrova con una versione low budget e decisamente sciapa di "Fate\SN"...

Vi prego, non mi dite che l'unica serie valutabile (e già bocciata) dal MBAB (Mario Brega Approval Board) di questa stagione sia quella dello scontro a culate...

Sono cose che non sono cose (cit.)
:cry:

Babxbba
14-10-2016, 09:33
Eh, niente... uno guarda "Soul Buster" sperando di trovare un incrocio passabile tra "Ikkitousen" e "Samurai Girls", incartato magari da una marmotta ( :sofico: ) e si ritrova con una versione low budget e decisamente sciapa di "Fate\SN"...

Vi prego, non mi dite che l'unica serie valutabile (e già bocciata) dal MBAB (Mario Brega Approval Board) di questa stagione sia quella dello scontro a culate...

Sono cose che non sono cose (cit.)
:cry:

Esatte identiche impressioni, ma adorando i personaggi dei tre regni (non mi sono perso un dynasty warrior pure ù_ù) ed essendo di bocca buona, seguirò pure questo.

Confermo che sembrano carino anche Trickster e tutti quelli che hanno "maghette" nel nome (oltre al precedente similmadoka anche brave witches ed un altro mahou qualcosa).
Yuri on the ice ha fatto una buona prima impressione ma temo risvolti mascoli/coccolosi e una regia che userà sempre lo stesso effetto per le scene sul ghiaccio. Simile pare pure All Out ma parlando di rugby spero almeno ci siano maschie mischie con sudore, sangue e fango (non necessariamente in quest' ordine).
Prosegue sul lato risata saki no psi qualcosa che mi fa tagliare dalle risate altro meritevole quello che avevo detto qualche post fa di cui non ricordo il nome.
Izetta confermata interessante nella seconda puntata e carino anche udon qualcosa, rimangono da vedere la seconda di flip flappers e le prime di gatsu no lion e occultic nine.

I miei spicci su quel che c' e' in corso ci dovrebbero essere tutti.

magnusll
14-10-2016, 10:07
Vi prego, non mi dite che l'unica serie valutabile (e già bocciata) dal MBAB (Mario Brega Approval Board) di questa stagione sia quella dello scontro a culate...

Sono cose che non sono cose (cit.)
:cry:

Lo scontro a culate ha una scuola dove insegnano culonomia e tettologia.
Capolavoro.

cerbert
14-10-2016, 18:20
hibike euphonium 2
possiamo chiudere i seggi per decidere la serie della stagione.


Dopo la seconda di Izetta mi permetto di dichiarare la competizione ancora aperta: una puntata in cui tutto quello che accade ha un senso ed un ritmo. I personaggi si presentano per quello che fanno e tutto, nonostante il tema, sembra "verisimile" (oddio... le radio perfettamente funzionanti degli pseudo messerschmitt magari sono un po' oltre il periodo, però, dai).
Ma, sopratutto, si respira epica.

Inoltre, questa serie entra in massiccia competizione anche per il titolo di "best yuri anime 2016", rincarando la sua aggressione ad Hibike! e aprendo ufficialmente la resistenza alla massiccia invasione bishonen degli ultimi anni. Contatemi dentro! :D :sofico: :oink:

cerbert
14-10-2016, 19:55
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=Qzo8Vug7TZk :rotfl:

Ahah, LOL, dopo essere stato subissato di critiche per aver detto che "Re:zero non è un capolavoro (ma è comunque dannatamente divertente)" deve aver visto che dopotutto "scherzare con i santi" vale la pena: gli anime pre-90, i classici adolescenziali, Legend of Galactic heroes, Gundam... ne ha messa una per tutti e...
...
...

ma non era l'inconfondibile busto di Ange-sama quello che ho visto all'inizio della posizione "Number one"?
:eek: :oink: :eek:

Non può essere un caso! Gigguk, uno di noi!!
:sofico:

xbrok3nx7
15-10-2016, 09:42
Ahah, LOL, dopo essere stato subissato di critiche per aver detto che "Re:zero non è un capolavoro (ma è comunque dannatamente divertente)" deve aver visto che dopotutto "scherzare con i santi" vale la pena: gli anime pre-90, i classici adolescenziali, Legend of Galactic heroes, Gundam... ne ha messa una per tutti e...
...
...

ma non era l'inconfondibile busto di Ange-sama quello che ho visto all'inizio della posizione "Number one"?
:eek: :oink: :eek:

Non può essere un caso! Gigguk, uno di noi!!
:sofico:
Si,l'ho notato anch'io :asd:

WhiteBase
15-10-2016, 15:57
Si sarebbe offesa a non essere sul podio....e voi non vorrete mica offendere Angelise-sama, vero?

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk

Babxbba
15-10-2016, 18:37
Per il best yuri tenete pure d´occhio flip flappers, che pure la seconda regge bene botta...

WhiteBase
15-10-2016, 20:26
Tette&culi ep.2 : nella traduzione di Crunchyroll è talmente assurdo da essere divertente. "I cento colpi di Hokulo!" 😂

Bloodivores 1-3 voglio essere generoso: inutilità fumante

Izetta:a me piace, bel setting, grande fedeltà storica di armi e mezzi e bei personaggi. Davvero notevole anche la resa della battaglia nel terzo episodio.
La opening (introdotta nel terzo) spinge parecchio

The Ancient Magus Bride.... Non so perché ma mi ricorda Miyazaki. Promosso

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

xbrok3nx7
15-10-2016, 22:42
Shuumtasu no izetta 3:altra splendida puntata :D

Babxbba
16-10-2016, 08:49
Vista la seconda di Drifters, e soprattutto la sigla.
Vi e´piaciuto Hellsing? Qui le premesse sono moltiplicate esponenzialmente.
Il mondo della guerra storico, fantasy, nordico...tutto, che si ritrova in guerra per il mondo.
Seconda puntata, protagonisti samurai vs soldati medievali, chevvedevo di?
Il protagonista che dice al medievale "se non sai parlare giapponese allora muori!" mentre gli spacca la spada con la katana?
Sbavo, sbavo sbavo, sticazzi di yuri, shonen, IO VOGLIO VEDERE GLI ELFI SUI DRAGHI CHE SE MENANO CON L´AEREONAUTICA TEDESCA STILE ALUCAAARD! GATE GLIELO PUPPA!

Ehm scusate ^^.

magnusll
16-10-2016, 11:59
Vista la seconda di Drifters, e soprattutto la sigla.
Vi e´piaciuto Hellsing? Qui le premesse sono moltiplicate esponenzialmente.


Dei due sceneggiatori dell' anime uno ha fatto Hellsing Ultimate e l' altro Maria the Virgin Witch. Il manga e' dello stesso autore di Hellsing.

Direi che le premesse ci sono tutte...

xbrok3nx7
16-10-2016, 20:46
watashi ga motete dousunda 2:molto divertente :asd:,vediamo come proseguono

cerbert
17-10-2016, 08:06
Sbavo, sbavo sbavo, sticazzi di yuri, shonen, IO VOGLIO VEDERE GLI ELFI SUI DRAGHI CHE SE MENANO CON L´AEREONAUTICA TEDESCA STILE ALUCAAARD! GATE GLIELO PUPPA!

Ehm scusate ^^.

Non mi è chiaro... ma quindi ti è piaciuto? :ciapet:

Babxbba
17-10-2016, 10:33
Non mi è chiaro... ma quindi ti è piaciuto? :ciapet:

Giusto un pochino...

Considerando che il commento l' ho scritto nel mentre che vedevo la seconda, direi che alcune anteprime le ho immaginate male
penso finisca mondo civilizzato/drifters con il supporto del fantasy "buono" contro svarioni fantasy alla mordor e company, insomma rimane comunque un bel casino. E dalla sigla ci starà pure la Yamato o comunque un' altra portaerei!
E oltretutto sembra fatto decisamente meglio di hellsing ultimate come animazioni (che abusava parecchio di fermo immagini).

magnusll
17-10-2016, 11:57
Viste le prime 3 di Izetta, sembra molto promettente.

Per la serie "Oldies but Goldies" nella mia continua ricerca di roba decente ho anche cominciato Madlax. Le prime puntate sono un bel trip, non ci si capisce niente e sono pure lentissime. Dicono che poi migliora, vediamo.

Windtears
17-10-2016, 19:44
Viste le prime 3 di Izetta, sembra molto promettente.

Per la serie "Oldies but Goldies" nella mia continua ricerca di roba decente ho anche cominciato Madlax. Le prime puntate sono un bel trip, non ci si capisce niente e sono pure lentissime. Dicono che poi migliora, vediamo.

mmmmh, madlax l'ho totalmente rimosso dalla mente... noir lo ricordo ancora, ma madlax e el cazador li ho proprio cancellati. -.-
Diciamo che imho non è l'opera meglio riuscita dei bee train, anche se probabilmente secondo loro è un capolavoro indiscusso del genere (esistenzialismo sparatorio). :P

io intanto sto recuperando megazone 23. :P

xbrok3nx7
18-10-2016, 19:15
volevo dare un'occhiata ad occultic;nine,merita?

cerbert
19-10-2016, 22:34
volevo dare un'occhiata ad occultic;nine,merita?

Finito di guardare la prima giusto ora.
Che dire? Che dietro ci sia la stessa mano di Steins;Gate si capisce dal fatto che...
... dalla prima puntata non si capisce una fava!
Hai un giovane NEET che si spara le pose, una maggiorata con il vuoto pneumatico nel cervello, ed altri sette personaggi che ti vengono presentati "a sprazzi" senza capire molto di loro.

Arrivi alla fine della puntata chiedendoti perchè mai dovresti guardarne un'altra... E TI PIAZZA IL CLIFFANGERONE.
Steins;Gate, appunto.
Si guarda anche la prossima, va!

Intanto vista anche Hibike! S2x03
Davvero, mi sento scontato come un 3x2 a fare i complimenti a questa serie.
Asuka-senpai assurge a protagonista nascosta, ma anche Kumiko diventa man mano sempre più interessante: come se Reina l'avesse innescata, la ragazzina che nella prima serie si guardava dal farsi coinvolgere da chicchessia, ora si piazza in mezzo a tensioni interpersonali che farebbero arretrare un confessore.
Bellobellobello in modo assurdo.

xbrok3nx7
20-10-2016, 10:17
Finito di guardare la prima giusto ora.
Che dire? Che dietro ci sia la stessa mano di Steins;Gate si capisce dal fatto che...
... dalla prima puntata non si capisce una fava!
Hai un giovane NEET che si spara le pose, una maggiorata con il vuoto pneumatico nel cervello, ed altri sette personaggi che ti vengono presentati "a sprazzi" senza capire molto di loro.

Arrivi alla fine della puntata chiedendoti perchè mai dovresti guardarne un'altra... E TI PIAZZA IL CLIFFANGERONE.
Steins;Gate, appunto.
Si guarda anche la prossima, va!

Grazie,mi sa che lo vedrò allora :D
Nel frattempo gigguk su questa stagione https://www.youtube.com/watch?v=e10KrH-S7ek

magnusll
20-10-2016, 10:27
Finita Madlax.

Perfetta la definizione di Windtears: esistenzialismo sparatorio.

La serie ha parecchi problemi seri. La parte iniziale e' lentissima e noiosa. La realizzazione tecnica ha degli sfondi bellissimi ma character design e animazioni sono dubbi. Il misto di guerra civile, sovrannaturale, esistenzialismo e ricerca di se' funziona solo fino a un certo punto. Svariati personaggi sono tutt' altro che azzeccati.

Eppure non riesco a dargli meno di 8. Perche' la parte finale, pur essendo tutt' altro che perfetta, e' comunque splendida e recupera il deficit iniziale. E soprattutto perche' e' un tentativo coraggioso di fare qualcosa di diverso, e io sono dell' idea che questo vada premiato anche laddove l' operazione non riesca del tutto.

Ho letto in giro che in realta' la serie e' la seconda di una trilogia ideale (Noir essendo la prima, El Cazador de la Bruja la terza) sulle ragazze con le pistole di Bee Train. L' opinione generale e' che la meglio riuscita sia proprio Noir, che essendo la prima e' anche la piu' originale, ma a questo punto vedo di recuperarle entrambe.

Certo mi viene da pensare a quanto sia complicato riuscire a ricostruire una storia piu' o meno completa del media. Dovrei riguardarmi un po' di titoli ma anche cosi' a occhio mi appare evidente (supponendo che alcuni dei temi che ho visto in Madlax siano stati per l' appunto originati con Noir) che c'e' un' influenza significativa di Noir sul genere. Non mi stupirei se la Motoko Kusanagi di Standalone Complex dovesse almeno un pochino del suo design alla protagonista di Noir. Eppure le tre serie non le avevo mai sentite nominare e anche scorrendo le varie classifiche non e' che siano evidenziate piu' di tanto. Io ho beccato Madlax per puro caso in uno dei miei "giri di recupero", altrimenti sarebbe stato difficile imbattercisi.

Babxbba
20-10-2016, 11:21
Noir non l' ho mai visto, ma una parte delle sue OST risiede memorabilmente nella mia sezione musica.

magnusll
20-10-2016, 11:24
Noir non l' ho mai visto, ma una parte delle sue OST risiede memorabilmente nella mia sezione musica.

Ah, mi ero dimenticato di dirlo ma anche la sezione sonora di Madlax e' notevole e merita senz'altro una menzione d' onore.

cerbert
20-10-2016, 12:31
Yuki Kajiura, ovviamente. Tra lei e Kenji Kawai non so chi "ne abbia sbagliate di meno".

Ah, parlando di OST... l'ho già fatto notare che Hibike! S2 ha OP e ED piacevolissime esattamente come la S1.
Vi prego! Fatemi trovare un difetto in questa serie!!

VICIUS
20-10-2016, 12:57
Noir non l' ho mai visto, ma una parte delle sue OST risiede memorabilmente nella mia sezione musica.
Canta per me addio... 15 anni e ricordo ancora la ed. :D

La serie non era malaccio e Mireille era da :oink:

cerbert
21-10-2016, 19:25
Grazie,mi sa che lo vedrò allora :D
Nel frattempo gigguk su questa stagione https://www.youtube.com/watch?v=e10KrH-S7ek

Genio anche questa volta. Tra l'altro è riuscito ad esprimere ESATTAMENTE quello che ho pensato di Occultic;Nine
...
...
...

cooooomunque, "Yuri on Ice" non lo guardo. Punto.

xbrok3nx7
22-10-2016, 10:57
Altro video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=f4FoWyUBpQw

Babxbba
23-10-2016, 18:25
Genio anche questa volta. Tra l'altro è riuscito ad esprimere ESATTAMENTE quello che ho pensato di Occultic;Nine
...
...
...

cooooomunque, "Yuri on Ice" non lo guardo. Punto.

Arrivato alla 3, non solo e´fatto mooolto bene nelle scene (ed essendo un appassionato di pattinaggio artistico non puö farmi che piacere), ma fa letteralmente tagliare dalle risate. Unico problema la regia, le scene di pattinaggio hanno sempre la stessa telecamera e temo che alla lunga possa un pö annoiare.

proseguito finalmente con la due di dosunda, ha dei tocchi di pazzia che non vedevo da tempo, promossa fino alla prossima.

cerbert
23-10-2016, 19:00
Altro video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=f4FoWyUBpQw

Bello il corto che recensisce, valide, anche se un po' FanBoystiche (e forse pure un pochetto paracooole, visto che Crunchyroll è il suo sponsor principale) le sue osservazioni: "Anime" è ormai da tempo uno stile, non un marchio DOC o DOCG.

Intanto vista la terza di Izetta, che mi ha fatto sentire in colpa per aver gioito

ALLO SCATENARSI DELL'IRADIDDIO SUI FOTTUTI INVASORI NAZI!!

dopo aver subito la prima, decisamente realistica, rappresentazione di una resistenza disperata in trincea... quando non c'è "Invincibile Generale Pigro" che ti possa tirare fuori una strategia vincente.
La guerra vera non è mai andata così, la superiorità bellica faceva la differenza e gli adolescenti incoscenti che l'avevano massacravano e seppellivano nelle trincee gli adolescenti incoscenti che non ce l'avevano. Entrambi agli ordini, nella maggioranza dei casi, di flaccidi burocrati del massacro che, alla peggio, si sarebbero suicidati in maniera pulita.

Detto questo: macheccacchio, fatemi comunque credere ad una favola, ogni tanto.

E, parlando di favole...SIIIIIIII, SAMURAI CHE AFFETTANO CAVALIERI MEDIOEVALI!!! ELFI CONTADINI CHE SI RIBELLANO!! GUERRIERI CON LE BOLAS QUADRATE!!
...
...
...
cough* volevo dire: non malaccio "Drifters" 02: penso continuerò a vederlo.
:sofico:

WhiteBase
23-10-2016, 21:28
E, parlando di favole...SIIIIIIII, SAMURAI CHE AFFETTANO CAVALIERI MEDIOEVALI!!! ELFI CONTADINI CHE SI RIBELLANO!! GUERRIERI CON LE BOLAS QUADRATE!!
...
...
...
cough* volevo dire: non malaccio "Drifters" 02: penso continuerò a vederlo.
:sofico:

SIIII, Zero che abbattono draghi!!!

cough* nemmeno la 3 di "Drifters" è malaccio :sofico:

Windtears
24-10-2016, 20:07
mmh, sto guardando Amanchu... ovviamente non più di un episodio al giorno e a velocità normale:

1) si respirano le tematiche Aria, ma in un contesto più realistico
2) la opening della Sakamoto aiuta
3) il character design prova a fare qualcosa di diverso ma poi leggi JCSTAFF e tutto va a finire nel water....

non è possibile disegnare delle 15enni così, mancano di proporzioni: sembra che il mondo sia più basso di almeno 30cm rispetto ad Aria, le ragazze hanno delle linee talmente allungate da sembrare dei razzi puntati su Marte. -.-

Forse il budget è inferiore a quello avuto da Production IG: la musica non colpisce negli intermezzi, temo che non ci siano dietro Takeshi Senoo/Choro Club, il cast di voci per il momento non mi dispiace ma pare anche qui mancare quel qualcosa che fa guizzare l'animo.

Salvo solo i dialoghi, gli Unpyo e Ocha... ma ovviamente lo seguirò perché adoro Amano. :)

Buona serata. ;)

nevets89
24-10-2016, 20:17
ho visto le prime tre puntate di "tette e culi".... che dire... veramente da scompisciarsi, vero che c'è del fan service, ma è secondario rispetto alla genialità dell'anime, a confronto in high school of the dead il fan service era preponderante e personalmente fastidioso, io volevo un horror e invece...

cerbert
24-10-2016, 20:50
Drifters 03... dunque tra

Toyohisa Shimazu
Nobunaga Oda
Yoichi
Annibale Barca
Scipione l'Africano
Butch Cassidy & Sundance Kid
Naoshi Kanno (http://ww2db.com/person_bio.php?person_id=779)

da una parte e

Giovanna d'Arco
Anastasia Romanova
Toshizo Hijikata degli Shisengumi

dall'altra

possiamo tranquillamente definire Drifters come "Fate senza la rottura di scatole del Santo Graal" (e di Emiya Shiro...).

Troppo badassismo per un anime solo, riuscirà a reggere fino alla fine? :sofico:

magnusll
25-10-2016, 09:50
Finito di recuperare Noir.
9.

Anche qua, i problemi non mancano. A cominciare dalla realizzazione tecnica, si vede che sono andati al risparmio. Tante scene di fine puntata ripetute all' inizio della successiva, per esempio.

Ma che sceneggiatura. E a me e' piaciuta tanto anche la regia.
L' influenza su quel che e' venuto dopo e' chiarissima.
Della colonna sonora, Canta per me e Salva nos sono mostruose.

Onestamente continuo a non capire in che modo serie come questa e, chesso', Seirei no Moribito, ma anche, su aspetti diversi, cose come Cross Ange, passino sostanzialmente sotto silenzio e vengano sepolte dall' oceano di inguardabile mondezza che viene prodotto dall' industria a rotta di collo.
Voglio dire ok, commercialmente e' normale, ti basi sul minimo comun denominatore ecc. ecc, ma negli altri settori (letteratura, fumetto, cinema) si trovano dei posti dove puoi scoprire cosa c'e' che valga veramente la pena. Sara' un problema mio, ma io con gli anime non lo trovo un posto simile.

Modestissimo parere: un appassionato non puo' non vedere Noir. Al di la' se poi piaccia o meno, ma e' uno di quei lavori che ha un' influenza troppo estesa per poter essere saltato.

Windtears
25-10-2016, 11:22
noir ha avuto dalla sua il problema di essere uscito in giappone in un momento in cui noi, in eu/usa, ancora viaggiavamo con linee ridicole ed avevamo codec abbastanza "primitivi".

Morale: gli anime non erano ancora mainstream per la rete, ma solo per chi bazzicava tv e/o comprava dvd (poca roba)...

Io rimasi fulminato sia da Noir che da Argento Soma e .//hack (che ti consiglio visto che le sceneggiature con spunti esistenzialiste non ti disturbano), tanto da cominciare a cercare tutto quello che la Kajura aveva composto prima. :)

In usa ci stava un gruppo fansub che si chiamava Soldats... in onore proprio di Noir, insomma era rimasto ben nascosto nei meandri di irc, winmx e company quando avere dei RAW era veramente difficile.
Ne so qualcosa personalmente... ;)

Diciamo che allora pensare di avere una diffusione "mediatica" degli anime come adesso era pura fantascienza (e francamente, da purista maledetto, rimpiango quei tempi... vedere che i protagonisti di Lucca Comics sono youtubbers è ridicolo, offensivo e degradante per chi era un fiero otaku che andava a rovistare i volumi di illustrazione dagli importatori o dai pazzi con i lenzuoli dietro il palazzetto... :P)

si, sono vecchio. :P

WhiteBase
25-10-2016, 11:33
ho visto le prime tre puntate di "tette e culi".... che dire... veramente da scompisciarsi, vero che c'è del fan service, ma è secondario rispetto alla genialità dell'anime, a confronto in high school of the dead il fan service era preponderante e personalmente fastidioso, io volevo un horror e invece...

Finalmente qualcuno che capisce l'arte dell'anime trollone della stagione :D
Cerbert, dagli una chance!

Babxbba
25-10-2016, 11:38
Finalmente qualcuno che capisce l'arte dell'anime trollone della stagione :D

Siamo in tre, e' geniale sto anime, e penso tutti abbiamo lo stesso sospetto per la mossa speciale di carentelatofronteexjudoca.
Tocca abbassarla sta resistenza all' aria!

cerbert
25-10-2016, 12:46
Finalmente qualcuno che capisce l'arte dell'anime trollone della stagione :D
Cerbert, dagli una chance!

Siamo in tre, e' geniale sto anime, e penso tutti abbiamo lo stesso sospetto per la mossa speciale di carentelatofronteexjudoca.
Tocca abbassarla sta resistenza all' aria!
:mbe:
Non foste voi i Sacri Maestri che mi iniziarono al Culto del Fottesega (HAIL! ANGE-SAMA!!) vi manderei a ridipingere le zebre. :ciapet:

Ma a questo punto obbedisco e (spero) a breve recupero.

La via dell'Angewan è piena di dubbi e prove.

ALIEN3
25-10-2016, 13:25
Terminati:
Mob Psycho 100
https://s21.postimg.org/vn08e38dv/6ce.jpg (https://postimg.org/image/vn08e38dv/)
Shigeo è un giovinotto dalle straordinarie abilità psichiche. Insieme al suo maestro Reigen impiegherà questa forza nello sconfiggere minacciose entità. La caratterizzazione mi ha colpito con un cast abbastanza ricco e variegato: non male Mob e mi son dovuto ricredere parecchio sul sensei Reigen dove ho fluttuato tra ammirazione e odio profondo (cavolo ma nell'ultimo episodio è un genio:asd:). Da apprezzare anche comparse e secondari dove trovano un certo peso nella storia. Disegno e animazione dal tratto particolare (certe scene mi hanno ricordato KlK): fatto un pochino l'occhio lo si guarda senza problemi. Musicalmente ok dove l'ost funge bene e buoni op (ipnotico:stordita: ) e ed (erro o mi sembra di vederci un pizzico di GTO:D?). Che dire una serie che mi è piaciuta anche se inizialmente leggermente sottotono: ottimo l'equilibrio tra comico\parodistico e quel tocco di drama dove non si vuole dimenticare sentimenti più nobili. Piaciuta, direi un fratello minore di OnePunch molto gustabile.

Rakudai Kishi no Cavalry
https://s21.postimg.org/h53163h2r/13227_img121.jpg (https://postimg.org/image/h53163h2r/)
C'è una scuola che forgia "cavalieri magici". E' un istituto prestigioso dove sono ben accetti meritevoli, dotati e ricconi studenti tipo la "principessina" Stella (che è pure gnocca :oink:). Naturalmente si accoglie anche la normale marmaglia che è bene non citare. Poi c'è Ikki che è praticamente na' schiappa in tutto (almeno secondo il loro metro...razzisti:O ) però fa' il mazzotarallo a tutti quelli che gli capitano. In questo scenario assisteremo alla rivincita sociale del nostro giovincello che in primis castigherà l'altezzosa donzella Stella (seppur volesse altri metodi:O ). Caratterizzazione riassumibile in un "bah": Ikki poteva andare (nei limiti dello scenario) ma mi naufraga inevitabilmente in più punti nell'idiozia (quella poraccia di Stella voleva giusto una cosa...ma è de coccio:O ) e su Stella a parte "large breast" e "redhead" cos'altro c'è da ricordare? Poi abbiamo tutta la corte di secondari e spalle dove rimembro giusto Nene e Shizuku non curante che le bocce hanno il loro peso:stordita:. Disegno e animazioni ok. Musicalmente niente male con un ost funzionale dove ci scappa pure un gustoso inserto e dove l'op si difende benissimo (e graficamente vale e...inganna:doh: ); disprezzabile l'ending dove mi son dovuto ricibare gli "Ali Project":doh: (non li abbozzo dai tempi di Code Geass). Serie abbastanza perditempo dove ho apprezzato giusto gli ultimi due episodi (va bhe pure quello spudorato fanservice:D ). Non nego che tale serie è fortemente un plagio della vn Koiken Otome (op (https://www.youtube.com/watch?v=hIwu36tfwIs)) ( almeno questa è "meno" perditempo :asd:).

Rewrite
https://s21.postimg.org/rgfdyr8s3/Rewrite_full_972670.jpg (https://postimg.org/image/rgfdyr8s3/)
Ambientata nella città immaginaria Kazamatsuri assisteremo alle vicende di Kotarou dotato di un particolare potere, dove l'occulto e madre natura si intrecceranno in una storia dai risvolti inimmaginabili (copiata direttamente nel thread vn...azz e l'ho dovuta pure correggere:asd: ). Che dire la 8bit non ha fatto una schifezza ma nemmeno qualcosa di encomiabile. La caratterizzazione mi sembra sia stata centrata forse dando troppa enfasi a Kagari. Il disegno e animazioni presenta un tratto molto godibile anche se qualche scena mi è sembrata poco definita e qualcosa rovinata dalla grafica cg. Musicalmente eccellente dove si attinge direttamente dall'originale ost e vocalmente le aggiunte mi sono garbate (non male l'op Philosophyz con quell'intro). Ora veniamo al lato storia che aimhè soffre di profondi tagli e omissioni che rendono difficile seguire logicamente quello che accade (azz ma mi hanno tolto anche "l'inno" di Yoshino:doh:...in compenso c'è più fanservice:O:oink:). Il limite di soli 14 episodi (visto che il primo è da 48min) è abbastanza palese e quel "minestrone" che ci viene proposto soffre di celerità degli eventi: non permette di far legare situazioni e personaggi allo spettatore. Non ho avuto difficoltà nella visione ma chi è a digiuno della vn probabilmente sarà vittima di grossi dubbi e perplessità su quel che accade e come accade. Avrei preferito, prima di tutto, uno studio diverso (ci avevo sperato fino alla fine alla White Fox dove l'op2 (https://www.youtube.com/watch?v=yegE5ai9abQ) regna) e un approccio simile a Little Buster con 24+12 episodi. BTW ho visto adattamenti peggiori e di parecchio. Spero che "Moon+Terra" abbiano maggior fedeltà e cura. BTW lascio amv (https://www.youtube.com/watch?v=do5OLqucvaY).

Leggo Madlax: El Cazador de la Bruja è un gradino sotto di esso, Noir l'ho in lista da secoli e gira, gira lo butto in visione...dello studio Bee Train mi sembra giusto ricordare anche "Requiem for Phantom" (prima o poi mi fionderò sulla vn).

Byezzzzzzzzzzzzzzz

Malek86
25-10-2016, 14:39
noir ha avuto dalla sua il problema di essere uscito in giappone in un momento in cui noi, in eu/usa, ancora viaggiavamo con linee ridicole ed avevamo codec abbastanza "primitivi".

Morale: gli anime non erano ancora mainstream per la rete, ma solo per chi bazzicava tv e/o comprava dvd (poca roba)...

Io rimasi fulminato sia da Noir che da Argento Soma e .//hack (che ti consiglio visto che le sceneggiature con spunti esistenzialiste non ti disturbano), tanto da cominciare a cercare tutto quello che la Kajura aveva composto prima. :)

In usa ci stava un gruppo fansub che si chiamava Soldats... in onore proprio di Noir, insomma era rimasto ben nascosto nei meandri di irc, winmx e company quando avere dei RAW era veramente difficile.
Ne so qualcosa personalmente... ;)

Diciamo che allora pensare di avere una diffusione "mediatica" degli anime come adesso era pura fantascienza (e francamente, da purista maledetto, rimpiango quei tempi... vedere che i protagonisti di Lucca Comics sono youtubbers è ridicolo, offensivo e degradante per chi era un fiero otaku che andava a rovistare i volumi di illustrazione dagli importatori o dai pazzi con i lenzuoli dietro il palazzetto... :P)

si, sono vecchio. :P

Mi ha sempre stupito abbastanza il modo in cui i personaggi si comportano in .hack, soprattutto considerando che sono semplicemente loggati in un gioco (il protagonista è giustificato per ovvi motivi, ma gli altri no :O).

E poi, a guardare roba come quella, uno potrebbe pensare che la maggior parte del tempo in Everquest era spesa a parlare del nulla più assoluto, anzichè farmare ratti.

WhiteBase
25-10-2016, 15:53
:mbe:
Non foste voi i Sacri Maestri che mi iniziarono al Culto del Fottesega (HAIL! ANGE-SAMA!!) vi manderei a ridipingere le zebre. :ciapet:

Ma a questo punto obbedisco e (spero) a breve recupero.

La via dell'Angewan è piena di dubbi e prove.

Culto per CULto consiglio la versione subbata da Crunchyroll: non è fedelissima alla traduzione inglese, ma è trollonica all'ennesima potenza. in effetti "i Cento colpi di Hokulo" suscitano molte più ghignate del letterale "Gatling di chiappe" (bisognerebbe poi vedere se in originale giapponese il nome del colpo rimandava a qualcos'altro come gioco di citazioni, ma l'inglese è piuttosto freddo)

xbrok3nx7
25-10-2016, 16:01
Terminati:
Rakudai Kishi no Cavalry
https://s21.postimg.org/h53163h2r/13227_img121.jpg (https://postimg.org/image/h53163h2r/)
C'è una scuola che forgia "cavalieri magici". E' un istituto prestigioso dove sono ben accetti meritevoli, dotati e ricconi studenti tipo la "principessina" Stella (che è pure gnocca :oink:). Naturalmente si accoglie anche la normale marmaglia che è bene non citare. Poi c'è Ikki che è praticamente na' schiappa in tutto (almeno secondo il loro metro...razzisti:O ) però fa' il mazzotarallo a tutti quelli che gli capitano. In questo scenario assisteremo alla rivincita sociale del nostro giovincello che in primis castigherà l'altezzosa donzella Stella (seppur volesse altri metodi:O ). Caratterizzazione riassumibile in un "bah": Ikki poteva andare (nei limiti dello scenario) ma mi naufraga inevitabilmente in più punti nell'idiozia (quella poraccia di Stella voleva giusto una cosa...ma è de coccio:O ) e su Stella a parte "large breast" e "redhead" cos'altro c'è da ricordare? Poi abbiamo tutta la corte di secondari e spalle dove rimembro giusto Nene e Shizuku non curante che le bocce hanno il loro peso:stordita:. Disegno e animazioni ok. Musicalmente niente male con un ost funzionale dove ci scappa pure un gustoso inserto e dove l'op si difende benissimo (e graficamente vale e...inganna:doh: ); disprezzabile l'ending dove mi son dovuto ricibare gli "Ali Project":doh: (non li abbozzo dai tempi di Code Geass). Serie abbastanza perditempo dove ho apprezzato giusto gli ultimi due episodi (va bhe pure quello spudorato fanservice:D ). Non nego che tale serie è fortemente un plagio della vn Koiken Otome (op (https://www.youtube.com/watch?v=hIwu36tfwIs)) ( almeno questa è "meno" perditempo :asd:).
Non sarà un capolavoro,ma è una gran bella serie secondo me :D.Al contrario di altre dello stesso genere,ha varie novità,con personaggi che agiscono coerentemente in base alla situazione.In più abbiamo una protagonista molto diversa dal solito :asd:,come sottolineato anche da te.Anche ikki merita molto,anche se in alcune parti si esagera e viene quasi santificato.Sfortunatamente poi c'è la tendenza a censurare un certo tipo di scene come il bacio che provano a darsi verso la fine,interrotto dalla sorella e nene
Rewrite
https://s21.postimg.org/rgfdyr8s3/Rewrite_full_972670.jpg (https://postimg.org/image/rgfdyr8s3/)
Ambientata nella città immaginaria Kazamatsuri assisteremo alle vicende di Kotarou dotato di un particolare potere, dove l'occulto e madre natura si intrecceranno in una storia dai risvolti inimmaginabili (copiata direttamente nel thread vn...azz e l'ho dovuta pure correggere:asd: ). Che dire la 8bit non ha fatto una schifezza ma nemmeno qualcosa di encomiabile. La caratterizzazione mi sembra sia stata centrata forse dando troppa enfasi a Kagari. Il disegno e animazioni presenta un tratto molto godibile anche se qualche scena mi è sembrata poco definita e qualcosa rovinata dalla grafica cg. Musicalmente eccellente dove si attinge direttamente dall'originale ost e vocalmente le aggiunte mi sono garbate (non male l'op Philosophyz con quell'intro). Ora veniamo al lato storia che aimhè soffre di profondi tagli e omissioni che rendono difficile seguire logicamente quello che accade (azz ma mi hanno tolto anche "l'inno" di Yoshino:doh:...in compenso c'è più fanservice:O:oink:). Il limite di soli 14 episodi (visto che il primo è da 48min) è abbastanza palese e quel "minestrone" che ci viene proposto soffre di celerità degli eventi: non permette di far legare situazioni e personaggi allo spettatore. Non ho avuto difficoltà nella visione ma chi è a digiuno della vn probabilmente sarà vittima di grossi dubbi e perplessità su quel che accade e come accade. Avrei preferito, prima di tutto, uno studio diverso (ci avevo sperato fino alla fine alla White Fox dove l'op2 (https://www.youtube.com/watch?v=yegE5ai9abQ) regna) e un approccio simile a Little Buster con 24+12 episodi. BTW ho visto adattamenti peggiori e di parecchio. Spero che "Moon+Terra" abbiano maggior fedeltà e cura. BTW lascio amv (https://www.youtube.com/watch?v=do5OLqucvaY).
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Non ho ancora giocato la vn,ma prima o poi lo farò,però la serie l'ho gradita molto.Oltre alla prima op,molto carina anche la seconda

cerbert
25-10-2016, 16:35
Non sarà un capolavoro,ma è una gran bella serie secondo me :D.Al contrario di altre dello stesso genere,ha varie novità,con personaggi che agiscono coerentemente in base alla situazione.In più abbiamo una protagonista molto diversa dal solito :asd:,come sottolineato anche da te.Anche ikki merita molto,anche se in alcune parti si esagera e viene quasi santificato.

Ah, il mai dimenticato "Rakudai Jezus Kishi" :D :p .

Sostanzialmente concordo: mettere questa serie, in cui due ragazzi che si piacciono ENTRO LA QUARTA PUNTATA si dichiarano, al livello della marea di shonen-harem-action in cui il protagonista continua ad inciampare nelle tette delle protagoniste femminili e la protagonista tsundere continua a negargliela fino alla penultima puntata è ingeneroso.

Anche il momento "aho! Ma sei de legno!", per quanto un po' forzato, poteva starci visto L'AMMASSO DI ORGOGLIO che in fondo era il buon Ikki .

Poi non avrà rivoluzionato il genere, del resto fin dall'inizio non pretendeva di farlo, però tra:
- protagonista FORTE DA SUBITO e non destinato al ridicolo "power grinding"
- dichiarazione fatta nei tempi e nei modi giusti

- psycho-imouto più ragionevole della media
- scontro con "Il Consiglio studentesco" che si conclude NELLA INTRO DELLA PUNTATA :rotfl:

- comprimari degni di attenzione (Arisu indubbiamente, ma anche Ayase per il suo arco)

aveva decisamente più originalità e spunti della massa.

Ed infatti NON NE HANNO MAI MESSO UN CANTIERE UNA SECONDA SERIE.
:muro: :muro: :muro:

geargod
25-10-2016, 17:53
stagione un po' fiacca..
Per ora sto seguendo:
Izetta, molto valido anche se buona parte del fanservice potevano risparmiarsela o almeno gestirla meglio.
Maghette al massacro, sa terribilmente di già visto e dopo Madoka era fin troppo scontato il "colpo di scena"... però il chara è carino e certi costumi sono dannatamente belli
Drifters, forse il più interessante della stagione
Rap. d'istituto porcona, seconda stagione che non mi sta dicendo assolutamente nulla..
brave witches, brutta copia uscita fuori pure male di Strike.. Speravo in un po' di fanservice divertente ma mi sa che sarà un minestrone riscaldato...
JoJo, continua sempre bene
Occultic9, sembra carino e, gigabouncingboobs a parte, promette bene
Bubuku Buranki S2, bha... mi stava a venire a noia già la prima stagione.. guardo in FF solo per i combattimenti

Ci sta qualcosa di interessante che mi sono perso? Molta roba non ho manco provato a guardarla per noia o poco tempo

cerbert
25-10-2016, 18:24
Ci sta qualcosa di interessante che mi sono perso? Molta roba non ho manco provato a guardarla per noia o poco tempo

Non ho visto nella tua lista Hibike! Euphonium S2.
In questo momento per quanto mi riguarda conduce la gara tallonato ad un'incollatura da Izetta (fanservice? :stordita: finora si è vista Izetta in camice e gonna corta... onestamente per me "fanservice" è tutto un'altro livello) e Drifers (ZERO CHE SMITRAGLIANO DRAGHIIIII!!!!!!).
Se tutte e tre le serie si confermano per come si sono presentate, la quota di tre anime validi a stagione l'abbiamo ed io sono soddisfatto, tutto il resto è grasso che cola.

Windtears
25-10-2016, 18:33
E poi, a guardare roba come quella, uno potrebbe pensare che la maggior parte del tempo in Everquest era spesa a parlare del nulla più assoluto, anzichè farmare ratti.

-post lungo- -rant post evitare per chi ha altro di meglio da fare nella vita-

se ci pensi però avevamo i sentori di quello che dieci anni dopo sarebbe stato Log Horizon... Orca che organizza i raid e il suo "dovere" verso i compagni di party, il mistero dei Discendenti di Fianna (che nel gioco invece vengono accennati di più), il carisma di certi personaggi, la stupida idolatria verso Subaru - capigilda ecc.. ci sono dentro talmente tante dinamiche umane vissute personalmente in altri mmorpg (e ne ho giocati pochi) da renderlo per me una sorta di "precursore" del genere...

Manca il player killing confrontato all'omicidio (per quello ci sarà G.U.), ma l'orrore e la tensione continua di questo misterioso bug nel gioco che puo' portare a chissà quali conseguenze fa impallidire il buonismo-sburonamento inutile di Kirito tale da renderlo a me odioso quasi al pari dello Shinjismo più sfrontato (stereotipo opposto il piangina, ma che mi sta ugualmente sulle balle insieme alle tsundere, ma qui sconfiniamo nei gusti. :asd:) e rende SAO come lightnovel una bimbominkiata rispetto ad hack. :P

.hack è più una thriller/investigativo che non un inno al farming-powerplay o al facciamo gdr in un mmorpg (cosa impossibile data la quantità di battaglioniNiubbi (tm) presenti in quelli reali): la gestione poi del crossmedia con la quadrilogia per ps2 e gli ova liminality ne fanno una perla... ma io ripeto sono molto prevenuto avendo "buttato" ore nei giochi per capire il destino di Aura (doppiata dalla Sakamoto, giusto per dire).

Mi stai facendo voglia di rivedermelo magari in bd se l'hanno rimasterizzato.. :)

---fine post inutilmente lungo----

Malek86
25-10-2016, 21:25
Grazie al cielo, avendo spesso sentito parlare della sua infamia, non ho mai guardato SAO :O però la cosa non è che renda .hack un buon anime a prescindere. A parte la colonna sonora ovviamente.

Avrei da ridire anche sulla quadrilogia di giochi, venduti a prezzo pieno e che duravano ognuno un quarto di un JRPG normale. Fra l'altro il modo in cui si svolgevano metteva ancora più in risalto la stranezza di .hack//Sign: nei giochi c'erano molte chicche dove si vedeva chiaramente che Kite e gli altri erano pur sempre delle persone con una vita sociale (vedi gli scambi di mail ad esempio), cosa che spesso l'anime sembra dimenticarsi, rendendo i personaggi quasi alla stregua di NPC.

geargod
26-10-2016, 21:41
Non ho visto nella tua lista Hibike! Euphonium S2.
In questo momento per quanto mi riguarda conduce la gara tallonato ad un'incollatura da Izetta (fanservice? :stordita: finora si è vista Izetta in camice e gonna corta... onestamente per me "fanservice" è tutto un'altro livello) e Drifers (ZERO CHE SMITRAGLIANO DRAGHIIIII!!!!!!).
Se tutte e tre le serie si confermano per come si sono presentate, la quota di tre anime validi a stagione l'abbiamo ed io sono soddisfatto, tutto il resto è grasso che cola.

per Izetta ci furono delle scene con primi piani inutili sul culo di lei. Tipo lei che tira una culattata contro un carro armato, il tutto visto dall'interno
un po' di FS ci sta ma su Izetta l'ho trovato un po' inutile e qualitativamente basso. Ma bon, nel complesso la serie mi sta piacendo parecchio

lukazjee
26-10-2016, 23:08
stagione un po' fiacca..


Ci sta qualcosa di interessante che mi sono perso? Molta roba non ho manco provato a guardarla per noia o poco tempo

Stagione da paura secondo me, altro che fiacca xD

Yuri!!! On Ice
Anime sportivo come si deve (mantenuto sul realismo) con character design molto ispirato, disegni da ommioddio e animazioni molto buone. Dopo averlo iniziato vi sentirete un po più gay... e ne andrete fieri!

Hibike! Euphonium 2
Se avete seguito la prima stagione questa seconda serie è un must, se per oscuri motivi l'avete mancata vi tocca fare una maratona e tornare sulla diritta via!
Serie Musicale con la M maiuscola e protagonisti (non clichè da quattro soldi, vero K-ON?) che suonano per validi motivi. Il chara design è abbastanza moe ma ciò non influisce negativamente sulla qualità e sulla serietà dell'anime... ed in più Kumiko è tier1 waifu material <3<3<3

https://66.media.tumblr.com/6828be3dd79f663339ede2b9ede5e5f9/tumblr_nnw9o8wHfi1ssq9uio1_500.gif

Drifters
Tanta azione, ottimo fanservice (storico ovviante) e animazioni da paura ne assicurano una piacevole visione. Un po di già visto sa la storia ma le tagliatine di testa e gli spargimenti di sangue te lo fanno subito dimenticare.

3-gatsu no Lion
Slice of life sportivo molto interessante incentrato sul mondo degli Shogi. Disegni spettacolari e super rilassanti e ottimi monologhi (mi sa che alla SHAFT piace tanto "animare" dialoghi) fanno di questo anime una visione adatta a chiunque, anche ai non amanti degli Slice of Life. Se tutto va bene ne può risulatare un nuovo Ping Pong the animation 2

cerbert
27-10-2016, 08:42
Stagione da paura secondo me, altro che fiacca xD
Hibike! Euphonium 2
Se avete seguito la prima stagione questa seconda serie è un must, se per oscuri motivi l'avete mancata vi tocca fare una maratona e tornare sulla diritta via!
Serie Musicale con la M maiuscola e protagonisti (non clichè da quattro soldi, vero K-ON?) che suonano per validi motivi. Il chara design è abbastanza moe ma ciò non influisce negativamente sulla qualità e sulla serietà dell'anime... ed in più Kumiko è tier1 waifu material <3<3<3

https://66.media.tumblr.com/6828be3dd79f663339ede2b9ede5e5f9/tumblr_nnw9o8wHfi1ssq9uio1_500.gif


Vedo la tua Kumiko e rilancio una Reina
http://65.media.tumblr.com/73a1abb83282dabf1c7ef84520a10e8c/tumblr_inline_nq5fnu1jjL1tpqn9v_500.gif

Babxbba
27-10-2016, 09:25
Io continuo a dire guardatevi pure flip flappers, animazioni ottime e un mischio di tutto ciò che di bello si è visto tra FLCL, Gurren Lagann, Abenobashi, Diebuster, ecc ecc.
Peccato che ancora non si capisca dove voglia andare a parare, ma la base di follia c' è.

cerbert
27-10-2016, 09:39
Io continuo a dire guardatevi pure flip flappers, animazioni ottime e un mischio di tutto ciò che di bello si è visto tra FLCL, Gurren Lagann, Abenobashi, Diebuster, ecc ecc.
Peccato che ancora non si capisca dove voglia andare a parare, ma la base di follia c' è.

Ho provato a guardarlo... ma ammetto che il Character Design ed una prima puntata in cui le cose capitano "perchè sì" mi ha frenato.

Ora che sono in ritardo su TUTTO, sarà difficile recuperare anche questa... cioè, già non so come recuperare "TeTTen Tournament"...

VICIUS
27-10-2016, 10:55
Vedo la tua Kumiko e rilancio una Reina
...

Chiudo la discussione con Asuka-senpai :flower:

http://i.imgur.com/c09DAI1.jpg

cerbert
27-10-2016, 11:25
Chiudo la discussione con Asuka-senpai :flower:


Che è praticamente la sorella maggiore segreta di Reina. :D

Comunque, con la 03 ha preso talmente tanti punti da sfondare direttamente nella top three dei personaggi, passando da

falsa compagnona che pensa solo a sè stessa

a

stoica senpai che piuttosto che far sentire miserabili le persone mettendole di fronte a verità che non sanno (o non vogliono sapere), fa la parte della stronza

non m'aspettavo il ribaltone (ma comunque non penso sia TUTTO qui)

WhiteBase
27-10-2016, 15:24
Poco meno di due ore e... Keijo!!!!!!!! Episodio 4 – La Battaglia per le chiappe più veloci!!!!

:D :sofico: :cool:

bel combattimento (con qualche citazione del caro vecchio Cyborg 009)! niente male anche le altre due del quarTETTo e ora tocca alla nostra intrepida protagonista :sofico:

chi non è mai rimasto vittima delle ipnotette scagli la prima pietra!

magnusll
28-10-2016, 09:41
Poco meno di due ore e... Keijo!!!!!!!! Episodio 4 – La Battaglia per le chiappe più veloci!!!!

:D :sofico: :cool:

bel combattimento (con qualche citazione del caro vecchio Cyborg 009)!

Ora sappiamo chi ha le chiappe piu' veloci del west...

Nel frattempo sto recuperando l' ultimo della trilogia delle girls with guns della Bee Train, El Cazador de la Bruja. Dopo le prime puntate sembra sottotono rispetto alle altre due, vediamo come prosegue.

Windtears
29-10-2016, 20:29
finito di vedere amanchu: bella storia di amicizia, in pieno stile Amano... non si respirano gli ampi temi esistenziali di Aria (erano anche tre stagioni, qui 12 episodi striminziti), ma c'è un bell'assaggio della filosofia Amaniana del "come vivere felici, cercare la felicità anziché accanirsi per evitarla o allontanarla da noi" e tanti altri passaggi molto gradevoli. :)

Insomma, sicuramente il manga tiene testa al suo predecessore (o quantomeno è evidente la capacità della mangaka di raccontare la vita), l'anime ovviamente non puo' accostarsi a quel luculliano pasto di musica, atmosfere, ambientazioni che aveva Neo Venezia, il suo carnevale, le calli che si aprivano in giardini ecc... il tutto sapientemente cucinato da I.G.

Qui abbiamo al massimo una via di ciliegi e qualche bella scogliera, ma il setting scolastico e la sua "quotidianità" tarpa le ali a qualsiasi spinta creativa... ma tanto dubito che JC l'avesse nelle sue corde.

Nonostante questo la vicenda scorre, i personaggi reagiscono bene ad i dialoghi assegnati loro e le personalità sono abbastanza delineate e plausibili... gli ultimi episodi (direi più l'ultimo) e l'avvicinarsi all'oceano mi hanno riportato proprio all'atmosfera acquatica di Marte, peccato il tutto non sia sorretto da musiche ricordabili (sebbene ci sia una voce corale che prova a ricordare Athena.... ma dubito di proposito) o una realizzazione sopra la media.

Insomma porta a casa decentemente il compitino, ma solo perché il materiale di base era egregio: direi un 8 scarso globale, frutto di un buon 9 per la storia e un 7 strisciato per musica ed animazione...

purtroppo dubito che rimarrà nella mia limitata memoria, peccato... si poteva fare di più, sicuramente nel comparto audio e nel character design che ho trovato troppo sdolcinato nella coppia principale e troppo standard nel disegnare il resto della truppa (non più di 5 membri alla fin fine).

Buonanotte. :)

xbrok3nx7
02-11-2016, 09:33
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=IuyxcKsFWhI :rotfl:

magnusll
02-11-2016, 10:27
Finito El Cazador de la Bruja.

Sicuramente la piu' debole della trilogia delle girls with guns della Bee Train ma merita lo stesso un 8 perche' e' comunque piacevole da vedere e diversa dalla solita pappa. Affronta tematiche molto piu' semplici delle altre due (di cui riprende la quasi totale mancanza di personaggi maschili decenti), e la parte iniziale "moscia" che era gia' presente in Madlax e (in misura nettamente minore) in Noir qua dura di piu' anche se rispetto a Madlax e' molto piu' digeribile. Rimane come per le altre 2 una parte finale in netto crescendo e una risoluzione soddisfacente della vicenda.

Ora riacchiappo .hack//Sign e Argento Soma...

Windtears
02-11-2016, 16:57
Ora riacchiappo .hack//Sign e Argento Soma...

lo prendo come un attestato di fiducia... ;)
Di Argento Soma evita accuratamente i sottotitoli italiani, non vorrei ci fossero ancora residuati bellici della mia attività in giro. :asd:

WhiteBase
05-11-2016, 20:08
Izetta 6: se qualcuno ancora avesse dei dubbi, questa è guerra e non c'è spazio per cose come coscienza o buonismo quando si difende qualcosa di più grande.
:eek: :eek: :eek:
Cazzottone a freddo!

xbrok3nx7
06-11-2016, 10:30
Kiitarou shounen 2-3: per ora la serie risulta abbastanza divertente ed interessante,peccato per i soli 4 minuti ad episodio
Watashi ga motete 3:si procede sul livello delle altre puntate,anche se continuando così potrebbe annoiare
Devo recuperare ancora le altre puntate,izetta e iniziare drifters :cry:
Ah è stato annunciato un film di overlord,peccato sarà solo un recap :muro:

WhiteBase
06-11-2016, 10:32
Kiitarou shounen no youkai enikki 2-3: per ora la serie risulta abbastanza divertente ed interessante,peccato per i soli 4 minuti ad episodio
Watashi ga motete dousunda 3:si procede sul livello delle altre puntate,anche se continuando così potrebbe annoiare
Devo recuperare ancora le altre puntate,izetta e iniziare drifters :cry:
Ah è stato annunciato un film di overlord,peccato sarà solo un recap :muro:

Drifters è bello cattivo.... siamo ai livelli di violenza di Hellsing Ultimate (non è un caso, visto l'autore) o peggio. Merita assolutamente

xbrok3nx7
07-11-2016, 09:26
izetta 4:bella puntata :oink:,comunque izetta mi sta piacendo sempre di più.La storia chela strega bianca sia quella del tradimentoci dice cosa potrebbe succedere

Babxbba
07-11-2016, 19:49
madoka 2.0, sono andati sulla facile via del

pulp, molto pulp, pure troppo

gli do un paio di puntate massimo poi addio.

cerbert
07-11-2016, 20:16
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=IuyxcKsFWhI :rotfl:

Mwahahahahahahah!! Gigguk ha proprio deciso di farsi odiare dai fan integralisti di Re:Zero

Rem: "Ora farò uno dei discorsi più sinceri degli anime contemporanei per farti sentire meglio!"
Subaru: "Ehi! Sto meglio!"
Rem: "Che bello!"
Subaru: "Ma io amo Emilia!"
Rem: "TI AMMAZZO BASTARDO!!"

non mi sarebbe dispiaciuto fosse andata così... :D

xbrok3nx7
08-11-2016, 11:10
watashi ga motete 4-5: per ora continua a farmi divertire,vediamo
kiitarou shounen 4-5:si mantiene sullo stesso livello
izetta 5:certo che il generale avrebbe potuto evitare di parlare ad alta voce di un segreto del genere :muro:

xbrok3nx7
09-11-2016, 20:25
izetta 6:bella puntata,comunque non mi aspettavo che jonas venisse ucciso

xbrok3nx7
10-11-2016, 10:01
Drifters 1-4:combattimenti spettacolari,personaggi molto interessanti,davvero una bella serie,vediamo come prosegue :D
Nel frattempo gigguk sulle elezioni americane:https://www.youtube.com/watch?v=rsPDJfRY9u4 :asd:

xbrok3nx7
14-11-2016, 11:11
Altro video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=2Z-SJ6jQPiE :asd:

Malek86
19-11-2016, 16:08
Bah, non mi piace cosa stanno facendo con l'anime di Bungou Stray Dogs.

Sembra che stiano andando ad un ritmo di almeno tre capitoli ad episodio, per finire la seconda stagione con la chiusura della saga della Gilda. Per rientrare nei tempi, stanno togliendo un sacco di scene di contorno che approfondivano un po' i personaggi secondari.

Inoltre, togliendo le scene di contorno e di collegamento, la trama si muove troppo velocemente.

xbrok3nx7
20-11-2016, 10:05
Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=5t_nfOM3ySw

ALIEN3
20-11-2016, 15:50
Vanno in soffitta:
Noir
https://s13.postimg.org/au8md8fc3/NOIR_full_700143.jpg (https://postimg.org/image/au8md8fc3/)
Mireille è un'assassina professionista. Una email contenente l'immagine di una ragazza, di nome Kirika, è accompagnata da uno strano messaggio oltre che una melodia fortemente simbolica per Mireille. L'incontro con Kirika sarà criptico e allo stesso tempo movimentato. Il loro viaggio verso il passato ha inizio. La caratterizzazione mi è abbastanza piaciuta: non male Meireille dove ho notato una certa sicurezza in tutte le situazioni proproste; qualcosa in meno per Kirika anche se le doti fisiche da killer si scontrano vistosamente con il suo carattere più mite e fragile; nei secondari direi che è giusto ricordare Chloe (come dice Noaru lei non lo dice nessuno :D) e mi dispiace nel finale :(. Per il resto spalle e supporto fanno il loro compito...e ce ne sono parecchie anche se il 97% viene rapidamente congedato:asd:. Il disegno e animazioni risentono indubbiamente dell'età: il tratto è abbastanza semplice e poco curato con movimenti a volte plasticose; in contrasto la rappresentazione dell'armamentario dove troviamo un certo realismo (per non parlare dell' azione: devi ucciderlo, pam senza soliloqui o eterni giri di parole:D). Il comparto audio è affidato a Yuki Kajiura che ci regala un ost estremamente gustabile e divino: Melody-Salva Nos, Indio, Canta per me giusto (per citarne alcune) sono un pugno della forza offerta dall'audio che riesce ad enfatizzare moltissime scene aumentando l'effetto patos; una critica purtroppo la muove sull'op\ed che reputo orecchiabili ma non così godibili (cavolo appena metto in visione mi partono gli Ali Project...credevo peggio:p). Che dire una serie di tutto rispetto che mi è piaciuta coinvolgendomi in determinati punti. La storia è sostanziosa ma la sua evoluzione presenta un passo abbastanza calmo (volendo lento) ma non tale da pregiudicarne la visione. Le battute finali presentano una certa celerità lasciando un pizzico di amaro. Con questo chiudo la trilogia di "donne e pistole" by Bee Train che reputo abbastanza vedibile ma non per tutti i palati (anche se per i soli comparti audio meriterebbero la visione). Tra i tre non ho grandi preferenze anche perchè ognuno ha pregi e difetti: come capostipite Noir si difende bene ma in Madlax mi sembra ci siano più rifiniture sia artistiche che a livello di narrazione; El cazador rimane fanalino però lo stile narrativo è molto particolare e merita menzione. Diciamo che in Noir mi son balzate di più le similitudini con Requiem for the Phantom (almeno per quanto riguarda tutto il comparto artistico compreso orologio e melodia...) che rispetto ai capitoli della trilogia: la Bee Train ha saputo bene dove attingere per realizzare Phantom che consiglio vivamente la visione (per adesso sto leggendo la vn...la storia vale ma le problematiche software sono atroci:muro:).

Boku no Hero Academia
https://s22.postimg.org/lqne0qaq5/428174_angelxmikey_my_hero_academia_collage.png (https://postimg.org/image/lqne0qaq5/)
In una società dove avere dei potere rientra nella normalità Midiriya, purtroppo, non possiede nessuna abilità particolare. Il suo sogno di diventare un supereroe sembra un miraggio ma l'incontro All Might, eroe da lui sempre ammirato, darà una svolta definitiva alla sua vita. La strada per diventare un paladino della giustizia parte dall'istituto Yuuei. La caratterizzazione è ok ma poteva essere sicuramente migliore: ottimo All Might di cui si evince un carisma da superstar ma anche una dualità data dalla sua situazione fisica; secondari e supporti mi sembrano dare il giusto contributo nello svolgimento delle vicende (poi c'è il sex appeal della ragazza rana:p); Midoriya mi sembra passabile anche se con qualche riserva: lo spirito altruista c'è la però è un po' troppo piagnisteo e poco reattivo (almeno nei primi episodi). Poi c'è la spalla Katsuki che è praticamente lo scassaballe di turno che meriterebbe una sussata come si deve:O. Disegno e animazioni mi sono garbati: il tratto è deciso con scene d'azione abbastanza frenetiche e coinvolgenti. Il comparto musicale mi sembra buono: ok l'ost e orecchiabile op\ed. Che dire una serie vista così su due piedi: pensavo ad una "americanata" ed invece si è rivelata coinvolgente e bella da seguire. Confido nella seconda stagione.

Kiznaiver
https://s22.postimg.org/bfb182j0t/Kiznaiver_full_2000618.jpg (https://postimg.org/image/bfb182j0t/)
Il Kizuna system è un sistema che permette di connettere le persone attraverso le ferite. Per testarlo verranno selezionati sette ragazzi assai diversi tra loro. La loro estate sarà più movimentata che mai. La caratterizzazione è ok: del gruppetto non male Chidori e Tenga ma Agata è vittima di apatismo cronico anche se trova giustificazione successivamente (per non parlare di una cecità sentimentale...vai, vai dietro la sottana di Noriko:O...però è gnoccolona:stordita: ). Il resto è abbastanza simpatico avendo un pizzico di paura per quel mattacchione di Yashiharu (alla faccia del masochismo:asd:). Scarsi secondari e comparse (a no i pupazzoni ce ne sono a bizzeffe:D). Disegno e animazioni particolari: sono targati Trigger quindi direi nella norma;). Musicalmente accettabile con passabile ost, una ottima ed e una psichedelica op. Che dire una serie che non mi è dispiaciuta anche se la storia ha le sue pecche: gli eventi ci possono stare ma buttarla troppo sul criptico non mi è sembrata una scelta saggia. Il tema dell'amicizia trova sbocco in sottostorie più o meno melodrammatiche: non male forse un pizzico in meno di dramma ci stava.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

WhiteBase
21-11-2016, 09:07
"Keijo!!!!!!!!" 7: chiappe rubate all'agricoltura :D

cerbert
21-11-2016, 16:39
Altro video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=2Z-SJ6jQPiE :asd:

Nuovo video di gigguk:https://www.youtube.com/watch?v=5t_nfOM3ySw

Ormai Gigguk è lanciatissimo, ma riesce a mantenere un livello più che soddisfacente.

Non condivido (ovviamente) la sua Top 5, ma i parametri che usa per la valutazione, quelli valgono il video!

Windtears
21-11-2016, 17:39
Ormai Gigguk è lanciatissimo, ma riesce a mantenere un livello più che soddisfacente.

Non condivido (ovviamente) la sua Top 5, ma i parametri che usa per la valutazione, quelli valgono il video!

peccato poi citare naruto solo perché è dello sponsor o, peccato ancora piu' grave, inserire FateZero e farci sentire l'audio usa (lo so, due secondi, ma tanto mi basta per distruggere ogni singola microscopica traccia di stima che avevo in costui) il che vuol dire che sto tizio "forse" (e mi basta il sospetto) non guarda gli anime in lingua originale. :P :asd:

niente da dire su sword of the stranger e cowboy be bop... peccato, ancora una volta, che gigguk se non inserisce eva in ogni suo video non riesce ad andare di corpo... -.-

anche la disamina tecnica non è male, ma poi ha ste cadute di stile bimbominkiesche che me lo fanno odiare. :(

Un po' come l'idea malsana, ridicola, dissacrante di realizzare un film live action di GITS (e per di piu' copiando pari pari alcune scene dal sommo Oshii)...spero Paramount ci perda talmente tanto da ritirarsi dalle scene, dopo aver distrutto Star Trek con GiggioAbbrammmmms questa è imperdonabile. :asd:

magnusll
22-11-2016, 08:01
Un po' come l'idea malsana, ridicola, dissacrante di realizzare un film live action di GITS (e per di piu' copiando pari pari alcune scene dal sommo Oshii)...spero Paramount ci perda talmente tanto da ritirarsi dalle scene, dopo aver distrutto Star Trek con GiggioAbbrammmmms questa è imperdonabile. :asd:

A me la scena dello shelling rifatta fotogramma per fotogramma e' piaciuta da morire :p

E poi non c'e' niente che non sia migliorabile dalle tette della Johansson :asd:

cerbert
22-11-2016, 08:36
peccato poi citare naruto solo perché è dello sponsor

Naruto lo cita perchè ci è cresciuto. Il ragazzo è giovine, mica un vecchiaccio disilluso e cinico come noi. :p


o, peccato ancora piu' grave, inserire FateZero e farci sentire l'audio usa (lo so, due secondi, ma tanto mi basta per distruggere ogni singola microscopica traccia di stima che avevo in costui) il che vuol dire che sto tizio "forse" (e mi basta il sospetto) non guarda gli anime in lingua originale. :P :asd:

Mmmmmh, qui invece ho il sospetto di "zampino degli sponsor". Tenendo conto che il suo principale sponsor è Crunchyroll, non mi stupirebbe che gli stiano chiedendo di usare quando possibile del materiale loro.
PESSIMA IDEA (concordo: quel mezzo secondo di doppiaggio di Saber NON SI PUO' SENTIRE!!)


niente da dire su sword of the stranger e cowboy be bop... peccato, ancora una volta, che gigguk se non inserisce eva in ogni suo video non riesce ad andare di corpo... -.-

anche la disamina tecnica non è male, ma poi ha ste cadute di stile bimbominkiesche che me lo fanno odiare. :(


Sei troppo severo. Io condivido due scelte su 5, ma, come detto, trovo i parametri estremamente efficaci per definire cosa renda un combattimento memorabile.

xbrok3nx7
22-11-2016, 09:46
Drifter 5:altra puntata splendida :eek:
A proposito di gigguk,ha fatto un altro video:https://www.youtube.com/watch?v=kWCyEPlbzeI
-"Are you working?"
-"Yeah"
:asd:

VICIUS
22-11-2016, 10:30
Naruto lo cita perchè ci è cresciuto. Il ragazzo è giovine, mica un vecchiaccio disilluso e cinico come noi. :p
Parla di scontro pieno di significato ma onestamente ha preso, secondo me, lo scontro più insipido ed inutile di tutta la serie. Se voleva/doveva citare Naruto nel video per questioni di sponsor poteva scegliere meglio.

Mmmmmh, qui invece ho il sospetto di "zampino degli sponsor". Tenendo conto che il suo principale sponsor è Crunchyroll, non mi stupirebbe che gli stiano chiedendo di usare quando possibile del materiale loro.
PESSIMA IDEA (concordo: quel mezzo secondo di doppiaggio di Saber NON SI PUO' SENTIRE!!)
Ho sia fate/zero che ubw in inglese e dopo un po' ci fai l'abitudine alle voci non giapponesi. Unica eccezione è purtroppo Saber. Tra serie e film ha cambiato quattro doppiatrici. Hanno fatto un vero macello con il casting. :muro:

cerbert
22-11-2016, 13:15
Parla di scontro pieno di significato ma onestamente ha preso, secondo me, lo scontro più insipido ed inutile di tutta la serie. Se voleva/doveva citare Naruto nel video per questioni di sponsor poteva scegliere meglio.

Avendo droppato Naruto (il manga, peraltro) più o meno all'ingresso del clone di Sasuke (come si chiamava... Sai?) per sopravvenuto maceramento di attributi, non posso valutare.
Dalla scelta delle scene e dalla situazione, lo scontro mi sembrava abbastanza epico e valido per la categoria: "combattimenti con cui chiudere in gloria", ma magari è solo merito di una ottima scelta di montaggio.
Poi, ripeto, a me sembra DAVVERO appassionato quando ne parla... e ad uno che come avatar si sceglie una versione più popputa e scollacciata di Temari (unico altro personaggio femminile assieme ad Hinata a meritare un minimo interesse) io do ragione per definizione. :oink: :p


Ho sia fate/zero che ubw in inglese e dopo un po' ci fai l'abitudine alle voci non giapponesi. Unica eccezione è purtroppo Saber. Tra serie e film ha cambiato quattro doppiatrici. Hanno fatto un vero macello con il casting. :muro:
Farci l'abitudine è possibile, ma resta il fatto che, con la caduta della scuola italiana negli abissi della "produzione artigiana a basso budget", il doppiaggio in lingua giapponese è ormai il migliore del mondo.
Nessun'altro riesce ad emozionare a quel livello.

E mi dispiace parecchio, in quanto non sono certo un'integralista, ma anzi un nostalgico dei tempi di Mosca, Del Giudice e Consoli.

Windtears
22-11-2016, 13:54
Naruto lo cita perchè ci è cresciuto. Il ragazzo è giovine, mica un vecchiaccio disilluso e cinico come noi. :p


il ragazzo lo cita perché ci sta lo sponsor, altrimenti avrebbe messo Goku vs Freezer, visto che lo cita in un altro video... ma magari sono prevenuto io, chi lo nega. :)

Mmmmmh, qui invece ho il sospetto di "zampino degli sponsor". Tenendo conto che il suo principale sponsor è Crunchyroll, non mi stupirebbe che gli stiano chiedendo di usare quando possibile del materiale loro.
PESSIMA IDEA (concordo: quel mezzo secondo di doppiaggio di Saber NON SI PUO' SENTIRE!!)


probabilissimo... un plauso per te, non ci ero arrivato. ;)


Sei troppo severo. Io condivido due scelte su 5, ma, come detto, trovo i parametri estremamente efficaci per definire cosa renda un combattimento memorabile.

si lo so, sono severo (sarà la vecchiaia)... ma lo sono sempre con chi fa "tendenza" riguardo agli anime: ho paura che la massificazione e la social-izzazione del fenomeno svilisca grandi produzioni del passato in favore della deriva al merchandising e al facile consenso tra le fasce più "deboli" in senso di gusto.

Detto questo, concordo con te sui parametri che ha utilizzato e non nego di essere molto sulle mie ultimamente con Gigguk... anche se ho adorato la sua classifica personale top 10 (cosa che odio a prescindere, visto che si parla di gusti personali) e la sua candida ammissione "guardatelo a prescindere, anche solo per poterne parlare male..." :asd:

Ti saluto con una buona notizia: Persona 5 esce in dual-audio, finalmente Atlus ha aperto gli occhi... ;)

cerbert
22-11-2016, 14:04
Ti saluto con una buona notizia: Persona 5 esce in dual-audio, finalmente Atlus ha aperto gli occhi... ;)

Ti ringrazio, perchè mi dai modo di rinfrescare un mio noto leit-motiv:
http://www.sentieriselvaggi.it/wp-content/uploads/2016/08/gene-wilder-frankenstein-junior.jpg
E'! NA-TA-LEEEEEEEEEEE!!!

xxxyyy
22-11-2016, 14:36
Un elogio all'anamazione di Kill la kill, che pienamente sottoscrivo.

https://www.youtube.com/watch?v=a044LBiRPiM

Veramente uno degli anime migliori... di sempre, sotto ogni punto di vista.

magnusll
22-11-2016, 15:11
Ma esiste veramente qualche mentecatto che critica l' animazione di KlK?

magnusll
23-11-2016, 09:59
Finito di vedere "The seven deadly sins". Classico shounen molto, ma molto scontato. Non offre nulla di memorabile. 6.5 perche' mi sento buono...

xbrok3nx7
23-11-2016, 10:20
Finito di vedere "The seven deadly sins". Classico shounen molto, ma molto scontato. Non offre nulla di memorabile. 6.5 perche' mi sento buono...
Secondo me non è così male,certo è abbastanza banale,ma qualcosa di decente c'è
Watashi ga motete 6:continuando così,potrebbe annoiare alla fine

Babxbba
23-11-2016, 11:40
E niente, io ogni volta che vedo il combattimento tra Spike ed Vincent nel film mi immagino il padre di Ed che arriva e crocchia tutti e due :O .

cerbert
23-11-2016, 12:28
Complice la pioggia novembrina che segna, temo, la fine della stagione motociclistica, dovrei riuscire a recuperare gli arretrati.

Primissimo candidato Hibike! S2.
Bellobellobello in modo assurdo. Riesce a narrare la preparazione ad una competizione nazionale come manco alcuni anime sportivi sono riusciti a fare. Un'opera corale, anzi orchestrale, in cui le crescite individuali risaltano in maniera adeguata cambiando la percezione dei personaggi.
Al momento sono ancora all'episodio 6, ma sicuramente è un'opera che mi fa rivalutare parecchio la Kyoani.

A seguire riprenderò Drifters e Izetta.

xxxyyy
23-11-2016, 14:19
Finito di vedere "The seven deadly sins". Classico shounen molto, ma molto scontato. Non offre nulla di memorabile. 6.5 perche' mi sento buono...

troppo buono... io gli do un 5 scarsissimo. Il finale, inoltre, mi ha particolarmente infastidito.

WhiteBase
23-11-2016, 16:16
Complice la pioggia novembrina che segna, temo, la fine della stagione motociclistica, dovrei riuscire a recuperare gli arretrati.

Primissimo candidato Hibike! S2.
Bellobellobello in modo assurdo. Riesce a narrare la preparazione ad una competizione nazionale come manco alcuni anime sportivi sono riusciti a fare. Un'opera corale, anzi orchestrale, in cui le crescite individuali risaltano in maniera adeguata cambiando la percezione dei personaggi.
Al momento sono ancora all'episodio 6, ma sicuramente è un'opera che mi fa rivalutare parecchio la Kyoani.

A seguire riprenderò Drifters e Izetta.

Ricordati "Tette&Culi" :sofico: (ho dato anche una letta al manga, andando avanti con la trama ci sono tecniche EPICHE ... ad esempio lo iaidō di tetta :eek: :D )

xbrok3nx7
24-11-2016, 10:22
kiitarou shounen 6:bella puntata :asd:
drifters 6:non mi aspettavo si scontrassero già con l'armata

cerbert
24-11-2016, 11:34
Ricordati "Tette&Culi" :sofico: (ho dato anche una letta al manga, andando avanti con la trama ci sono tecniche EPICHE ... ad esempio lo iaidō di tetta :eek: :D )

Mah, guarda, in questo momento la mia fanciullina interiore ha preso il controllo del telecomando e lo ha messo sul tavolo a fianco alla sua Desert-Eagle-Punto-50

http://aws-cf.caradisiac.com/prod/uploads/200308/clkgtsr_1060359495_10.jpg

e, dal momento che Il Frulla (cit. Leo Ortolani) è occupato con Monster Musume (il manga), temo che Hibike terrà banco e gli altri aspetteranno.

WhiteBase
24-11-2016, 11:51
Mah, guarda, in questo momento la mia fanciullina interiore ha preso il controllo del telecomando e lo ha messo sul tavolo a fianco alla sua Desert-Eagle-Punto-50

http://aws-cf.caradisiac.com/prod/uploads/200308/clkgtsr_1060359495_10.jpg

e, dal momento che Il Frulla (cit. Leo Ortolani) è occupato con Monster Musume (il manga), temo che Hibike terrà banco e gli altri aspetteranno.

Ricordati che il Frulla torna quando meno te lo aspetti. Grandissimo il Frulla!

xbrok3nx7
25-11-2016, 08:56
izetta 7:izetta mi è piaciuta tantaissimo :D
watashi ga 7:hanno fatto bene ad aggiungere qualcosa di diverso per questa puntata

xbrok3nx7
25-11-2016, 10:22
drifters 7:mi aspettavo qualcosa di più dal combattimento di toyohisa
izetta 8:bella puntata,finale tristissimo :cry:

cerbert
27-11-2016, 14:51
A proposito di gigguk,ha fatto un altro video:https://www.youtube.com/watch?v=kWCyEPlbzeI
-"Are you working?"
-"Yeah"
:asd:

Sto cercando di interiorizzare il fatto che il [cornutone] si è fatto una villetta in Thailandia con i soldi delle sponsorizzazioni...
:mbe: :D

Il pezzo migliore penso sia quello che coinvolge la sua compagna:

- Sapete, non riesco a togliermi dalla testa il fatto che gli anime con bambini tenerissimi siano il modo con cui il governo giapponese dice agli otaku: "Fai dei figli!!". Basta vedere questi bimbi tenerissimi per essere colti dalla voglia di avere figli.
[rientra in sala, la moglie sta leggendo il manga con bimba tenerissima]
- OH! MERDA!!

:rotfl:

geargod
27-11-2016, 23:33
Izetta 09
la nuova strega mi piace meno di zero. Bho, non mi sta piacendo la piega che sta prendendo la serie. O meglio, non mi piace come viene mostrato il tutto :/

xbrok3nx7
28-11-2016, 09:37
Il pezzo migliore penso sia quello che coinvolge la sua compagna:

:rotfl:
Vero :asd:
watashi ga motete 8:siamo sempre sullo stesso livello :fagiano:

cerbert
29-11-2016, 18:33
Hibike s2x08

Sintetizzando:
1) Asuka-senpai invita Kumiko a casa sua, da sola. Il pubblico sugli spalti comincia ad intonare cori... poi si ricorda che è un anime Kyoani. :fagiano:

2) Servodellagleba Senzasperanza si rende utile. :eek:
La prima volta in DUE serie. :stordita:
Dalla tribuna d'onore Tusk scuote la testa sconsolato...
:D

xbrok3nx7
29-11-2016, 19:30
drifters 8:altra bella puntata :D
izetta 9: non mi aspettavo fosse proprio la strega bianca