View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
In realtà anche nel combattimento c' è una grossa coerenza;
Momon san si è comportato come si dovrebbe comportare un magic caster puro contro una guerriera rigenerante e immune ad una bella fracca di magie, e lei come si sarebbe comportato un combattente conscio dei punti di forza e deboli dell' avversario, tutto ciò anche se a scapito della spettacolarità.
L' armatura però la trovo Urenda, troppo robottotica e massicciamente esagerata per il tipo di movimenti che ha usato poi. Se proprio dovevano avrei preferito qualcosa di esageratamente barocco.
Sharknado rulez, ovviamente anche io ci ho pensato ed ho riso :P.
Mo son curioso di sapere perchè ci è andato spogliato e qual' è la strategia finale.
In realtà anche nel combattimento c' è una grossa coerenza;
Momon san si è comportato come si dovrebbe comportare un magic caster puro contro una guerriera rigenerante e immune ad una bella fracca di magie, e lei come si sarebbe comportato un combattente conscio dei punti di forza e deboli dell' avversario, tutto ciò anche se a scapito della spettacolarità.
concordo
L' armatura però la trovo Urenda, troppo robottotica e massicciamente esagerata per il tipo di movimenti che ha usato poi. Se proprio dovevano avrei preferito qualcosa di esageratamente barocco.
stra-concordo. Non pretendo certo in questa serie una "Bikini Armor", che sarebbe stata fuori tema, ma qualcosina che omaggiasse, tipo, LEI
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/09/ec/a2/09eca2827e730e792648547635616b71.jpg
giusto per competere ad armi pari con Albedo.
Mo son curioso di sapere perchè ci è andato spogliato e qual' è la strategia finale.
Sul perchè non abbia "gadgets" mi pare che accenni qualcosa durante il primo scambio di battute.
Per quanto riguarda la strategia finale, sospetto che le "tavolette votive" che si è portato dietro siano gli "skill set" dei suoi amici.
Mi sa che Shalltear sta per essere sculacciata da "Ainz Ooal Gown" nel senso più letterale del termine.
Stasera alle 23:30 su Rai 4 trasmettono la prima puntata de l'Attacco dei Giganti in italiano.
...preavviso utile...:fiufiu:
Windtears
24-09-2015, 21:58
Stasera alle 23:30 su Rai 4 trasmettono la prima puntata de l'Attacco dei Giganti in italiano.
...preavviso utile...:fiufiu:
per evitarlo e andare a dormire, visto che l'effetto della seconda azione è più utile della prima. :asd:
Titans ha forse la miglior regia che abbia mai visto in un anime, e non vado a rovinarmelo in italiano :P
Piccola chicca, cercando se esistesse un costume cosplay di pandora' s actor (:D ) ho scoperto la viki di overlod, se vi interessa ci sono i livelli di tutti i pg principali, attenti solo a non leggere la sezione storia per non rovinarvi la trama.
Piccola chicca, cercando se esistesse un costume cosplay di pandora' s actor (:D )
Quest'uomo ha bisogno d'aiuto. :cry: :eek: :Prrr: :ciapet:
Quest'uomo ha bisogno d'aiuto. :cry: :eek: :Prrr: :ciapet:
Se vuoi tu puoi fare l' altra mia idea, costume di Shalltear ma con barba e tutto.
Se vuoi tu puoi fare l' altra mia idea, costume di Shalltear ma con barba e tutto.
VA BENISSIMO PANDORA'S ACTOR!! VA BENISSIMO! FIGO! ANDATA!!
:eekk: :ciapet:
Beh, ragazzi, mi devo assentare per seguire in esclusiva una nuova serie "Ceruberto no Nihon-ni Ryoko"(*) che mi terrà impegnato per le prossime due settimane.
:yeah:
Spero di riuscire a commentare con voi lo scambio di allegre mazzate che dovrebbe concludere Overlord. Altrimenti vi beccherete i miei commenti tardivi (come dite? "E dove sarebbe la differenza rispetto al solito?") :cry:
(*)
traduzione in giapponese maccheronico passibile di arresto di: "Il viaggio di Cerbert in Giappone".
:yeah:
Prison School 12:
CAPOLAVORO :sofico:
DAT PLOT TWIST!
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-09-2015, 21:19
Beh, ragazzi, mi devo assentare per seguire in esclusiva una nuova serie "Ceruberto no Nihon-ni Ryoko"(*) che mi terrà impegnato per le prossime due settimane.
:yeah:
Spero di riuscire a commentare con voi lo scambio di allegre mazzate che dovrebbe concludere Overlord. Altrimenti vi beccherete i miei commenti tardivi (come dite? "E dove sarebbe la differenza rispetto al solito?") :cry:
(*)
traduzione in giapponese maccheronico passibile di arresto di: "Il viaggio di Cerbert in Giappone".
:yeah:
viel Spass :D
dragone17
26-09-2015, 22:18
Beh, ragazzi, mi devo assentare per seguire in esclusiva una nuova serie "Ceruberto no Nihon-ni Ryoko"(*) che mi terrà impegnato per le prossime due settimane.
:yeah:
Spero di riuscire a commentare con voi lo scambio di allegre mazzate che dovrebbe concludere Overlord. Altrimenti vi beccherete i miei commenti tardivi (come dite? "E dove sarebbe la differenza rispetto al solito?") :cry:
(*)
traduzione in giapponese maccheronico passibile di arresto di: "Il viaggio di Cerbert in Giappone".
:yeah:
itterasshai :mano:
:ncomment:
E così si chiude anche questa stagione. :D
Akagami no Shirayuki-hime: Sorpresa della stagione. Di solito non riesco a reggere gli shoujo ma questo è riuscito ad appassionarmi grazie ad ambientazione fantasy ed alla protagonista. Un po' come Maria qualche stagione fa.
Charlotte: Ha avuto un po' di problemi verso il finale in cui sarebbero serviti un po' di episodi in più, ma nel complesso è una buona serie. Buono il finale.
Classroom Crisis: Droppato dopo 5 episodi. Doveva essere una commedia romantica con un ambientazione sci-fi. Peccato che non ci fosse niente di tutto ciò nella serie. Piuttosto noiosa.
Dragon Ball Super: Replay dei nuovi film per ora. Droppato in attesa di nuovo materiale.
Durarara x2 Ten: Ikebukuro sempre più vera protagonista della storia. Molti nuovi personaggi e fazioni che si intrecciano con quelle esistenti. Forse un po' confusionaria in certi punti. Da vedere solo dopo le altre due gia trasmesse.
Gangsta: La storia prometteva veramente bene. I personaggi mi ricordavano un sacco black lagoon o jormungand. Peccato per i problemi di produzione con i continui cambiamenti di orario, rinvii ed episodi fatti con 5 disegni. Alla fine ho droppato.
Gate: Premessa carina. Personaggi divertenti ed interessanti come Rory. Purtroppo in alcuni punti assomiglia più ad uno spot per l'esercito giapponese che una serie animata.
God Eater: Droppato dopo 3 episodi. Design stupendo ma la storia non sapeva di niente. Ho visto la due e la tre dopo due settimana perché mi ero scordato che stava uscendo come serie.
Prison School: Serie della stagione? :D È stato tutto quello che potevo desiderare da un adattamento del manga. Grandioso finale che hanno lasciato aperto il giusto per poter continuare. Non ho visto conferme ma ma spero che appena finirà questo arco nel manga venga messa in produzione la seconda serie.
Lupin III - L'avventura Italiana: A parte la sigla la nuova serie è ottima anche se ancora non è finita. Bello il nuovo design. Eccellenti gli episodi dedicati ai vari zaza, gigen ecc. Ottima l'introduzione di due nuovi personaggi. Interessante la faccenda del sogno italiano che hanno portato avanti per tutta questa parte di serie.
Rokka no Yuusha: Scoperta in ritardo. L'ho recuperata in un solo giorno appena in tempo per il finale. È stato divertente cercare di capire il mistero. Peccato per il finale.
Shimoneta to iu ...: Serie comica piuttosto carina. La premessa è completamente assurda ed i personaggi lo sono ancora di più.
Ushio to Tora: Droppata qualche settimana fa. Questo adattamento non mi ha preso come HxH o Jojo. Ho comunque tirato fuori i vecchi volumi del manga e mi sono riletti quelli.
Working!!!: Dopo due stagioni di setup, con una decina di sotto trame aperte e mai chiuse, vedere finalmente tutto quanto risolversi è stato veramente grandioso. Satou e Yachiyo nello sgabuzzino... Ora manca solo il gran finale con lo speciale da 1 ora.
Arslan Senki: Droppato dopo 4 episodi. Troppo lento da vedere settimanalmente. L'ho ripreso di recente e devo dire che versi la serie in pochi giorni è stato decisamente meglio.
quoto in toto Vicius, eccetto per SHimoneta che non ho visto.
Durara sempre bello ma questo secondo arco l'ho seguito a fatica. Non mi prendeva :/
Dove sono i cameo a S&W?! T_T
Charlotte 13: bello come finale anche se..
Come già è stato detto accade tutto troppo velocemente..
Un po' forzato il suo ritrovamento alla fine, sapeva tanto di viraggio al good ending all'ultimo.
Il suo perdere la memoria etc con la scena in ospedale molto carina. Mi aspettavo che Nao lo gonfiasse di botte però XD
Non mi va giù che sia passato poco tempo. Cioè questo si gira TUTTO il mondo e quando torna a casa è come se fossero passati giusto pochi mesi.. Non sarebbe stato male rivedere i vecchi personaggi adulti.
Archiviato:
Saenai Heroine no Sodatekata
http://s8.postimg.org/d4cfy0mht/s_RI0_Rd_Z.jpg (http://postimg.org/image/d4cfy0mht/)
Tomoyo è un otaku. Un bel giorno l'immagine di una ragazza su una collina lo colpisce a tal punto da voler realizzare un galge. Riuscirà nella sua impresa? La caratterizzazione mi ha soddisfatto: personaggi semplici e definiti rapidamente ma più che funzionali. Tra i proposti inutile dire che ho preferito la maliziosa sensualità di Utaha (:oink: motivo sufficiente per giustificare la visione:fagiano: ) mentre ottimo recupero da parte di Megumi (mmmh nulla contro le kuudere ma nella parte iniziale quel lungo parlare monotono mi stava scocciando:stordita: ). Disegno e animazioni sono validi (un pizzico di Shaft da parte della A1-pictures) mentre scarno ma più che sufficiente il comparto musicale (carina l'op e l'ed). Una serie leggera che non mi è dispiaciuta che affonda le radici sulla cultura otaku (non nego di aver riconosciuto diverse vn proposte in primis Clannad:D ); certe scene possono essere di nicchia ma a metterci una pezza ci pensa il fanservice che si lascia piacevolmente apprezzare (anzi ce ne voleva di più :asd:). Finale ok e ben venga un continuo.
Omoide no Marnie
http://s8.postimg.org/7u7h6q28x/9fb6c177c8e3c4b9e4ed010672229ca2.jpg (http://postimg.org/image/7u7h6q28x/)
Le vicende vedono coinvolta la giovane Anna che, a causa dell'asma, verrà spedita in un remoto posto di campagna. Una villa, apparentemente abbandonata, colpirà la sua curiosità. L'incontro con Marnie sarà l'inizio di una forte e voluta amicizia: sogni, ricordi e realtà si mescoleranno continuamente fino ad un sorprendente epilogo. Che dire film molto, molto bello che mi ha veramente colpito: Il tono è pacato dove l'onirico più volte disorienta e incuriosisce lo spettatore. La parte finale sarà il momento dove tutti i frammenti troveranno collocazione culminando in una verità toccante e inaspettata. Un obbligo vederlo;) .
Letto su Sankaku ma confermato anche su anidb e mal che è finalmente in cantiere l'adattamento di Rewrite (:eek: ): spero in una serie composta almeno da 24 episodi (oppure un approccio alla LB con 24+12) possibilmente in mano alla White Fox visto che ha già curato l'op2 (https://www.youtube.com/watch?v=yegE5ai9abQ). Non resta che attendere...
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Windtears
28-09-2015, 17:10
Letto su Sankaku ma confermato anche su anidb e mal che è finalmente in cantiere l'adattamento di Rewrite (:eek: ): spero in una serie composta almeno da 24 episodi (oppure un approccio alla LB con 24+12) possibilmente in mano alla White Fox visto che ha già curato l'op
Ottimo mancava giusto Rewrite all'appello, anch'io spero in qualcosa alla LB meno significherebbe sacrificare comunque qualcosa... e la route finale meriterebbe una serie ad-hoc. Anche solo per capirla per bene. :asd:
Archiviato:
Saenai Heroine no Sodatekata
http://s8.postimg.org/d4cfy0mht/s_RI0_Rd_Z.jpg (http://postimg.org/image/d4cfy0mht/)
Tomoyo è un otaku. Un bel giorno l'immagine di una ragazza su una collina lo colpisce a tal punto da voler realizzare un galge. Riuscirà nella sua impresa? La caratterizzazione mi ha soddisfatto: personaggi semplici e definiti rapidamente ma più che funzionali. Tra i proposti inutile dire che ho preferito la maliziosa sensualità di Utaha (:oink: motivo sufficiente per giustificare la visione:fagiano: ) mentre ottimo recupero da parte di Megumi (mmmh nulla contro le kuudere ma nella parte iniziale quel lungo parlare monotono mi stava scocciando:stordita: ). Disegno e animazioni sono validi (un pizzico di Shaft da parte della A1-pictures) mentre scarno ma più che sufficiente il comparto musicale (carina l'op e l'ed). Una serie leggera che non mi è dispiaciuta che affonda le radici sulla cultura otaku (non nego di aver riconosciuto diverse vn proposte in primis Clannad:D ); certe scene possono essere di nicchia ma a metterci una pezza ci pensa il fanservice che si lascia piacevolmente apprezzare (anzi ce ne voleva di più :asd:). Finale ok e ben venga un continuo.
quella serie è stata veramente piacevole da seguire. Uno dei suoi punti di forza, imho, erano i ritmi sempre azzeccati.
Se hai tempo ci sono 2 o 3 manga. Uno è incentrato sulle vicende dell'anime, gli altri 2 sono degli spin off. Mi pare che uno fosse il manga che stava disegnando Eriri e l'altro mm forse una sorta di flash back. Devo ancora leggerli.
Windtears
29-09-2015, 17:09
cos'è sta storia che c'è un movie su hagane no arpeggio? E Cerbert lo sa? :asd:
cos'è sta storia che c'è un movie su hagane no arpeggio? E Cerbert lo sa? :asd:
Me lo immagino a camminare per le vie di tokyo, alza lo sguardo, vede l' enorme poster su un grattacielo...
E il suo "BANZAAAAI" si sentirà fin qui :O .
Uscita la 13 di Overlord e messa in scarico stamane, siate clementi con gli spoiler per chi l' ha vista.
Overlord 13:
Ottimo finale di stagione, non occorre aggiungere altro (anche perché c'ho sonno)
http://www.kizumonogatari-movie.com/
Ne approfitto per consigliare la visione di Noein: To Your Other Self, che ho appena finito. Molto interessante ed intrigante, sicuramente diverso dalle solite serie. Dovendolo raccomandare per analogia, direi che può vagamente ricordare Steins;Gate in alcuni sviluppi e, verso la fine, il protagonista condivide certe idee con Evangelion. Similitudine da prendere comunque con cautela. Altro punto a favore (!) è che esiste un doppiaggio italiano.
http://www.kizumonogatari-movie.com/
Kizu… ennesima trollata di shaft? :mad:
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-10-2015, 11:53
un happy end per overlord :cincin:
Arslan Senki:
Un po' pesantino da seguire a causa di ritmi alle volte troppo lenti. Per il resto l'ho trovato un buon anime, complice soprattutto il chara della Arakawa :flower:
e mo tocca aspettare una S2
Classroom Crisis:
Mha, le premesse erano anche buone, forse troppo bambinesco. Vuole toccare tematiche mature ma allo stesso tempo non osa di fare il passo avanti restando in un limbo tra la serietà e la commedia. Peccato
pure per questo ci sarà probabilmente una S2, non credo di seguirla però se resta così.
Durarara:
Durarara è sempre Durarara <3 Questo arco comunque l'ho trovato un po' pesante. I ritmi forse erano un po' troppo lenti nonostante le tematiche trattate fossero importanti e interessanti.
Gangsta:
Finale deludente per una serie che era iniziata anche bene ma che nel corso dell'opera si è un po' persa.
cos'è sta storia che c'è un movie su hagane no arpeggio? E Cerbert lo sa? :asd:
Cerbert sa sempre tutto! :p
Konbanwa. Qui a Kyoto sono le 20.50 ed ho appena finito di vedere due cosette.
Una è la video-reaction di Gigguk alla ending di Charlotte.
Non commento ulteriormente: "The power of courage", sì il coraggio che ci vuole a scrivere sta... :ncomment:
L'altra è il finale di Overlord.
Bicchiere a mezzo...
Da una parte Shalltear che viene trollata a nastro in un One-handed beatdown lungo due puntate non ha prezzo. La sua resurrezione era poi compresa nel prezzo, quindi tutto bene.
Però, chiudere la stagione senza far vedere nulla del burattinaio se non un occhio è veramente da braccine corte.
Nella prossima stagione spero in Momon-san più in seconda linea e avanti con i guardiani a rullar cartoni.
Nell'attesa c'è la LN che non è male.
Oyasuminasai
Sent from my 2014811 using Tapatalk
Mamma mia che stagione. 40 nuove serie che cominciano e ce ne sono solo 2 che mi interessano. :eek: :muro:
Windtears
03-10-2015, 09:17
Mamma mia che stagione. 40 nuove serie che cominciano e ce ne sono solo 2 che mi interessano. :eek: :muro:
ho intravisto un Giovane Black Jack.... è il ritorno del dottore di Tezuka o una speculazione stile IndianaJones? O_o
Inizia Owarimonogatari.
Tutto il resto non conta
ho intravisto un Giovane Black Jack.... è il ritorno del dottore di Tezuka o una speculazione stile IndianaJones? O_o
Immagino sarà il solito spin off prequel per spillare soldi.
Inizia Owarimonogatari.
Tutto il resto non conta
Con un doppio episodio :cool:
Finalmente stasera finisce Kekkai Sensen. Spero non facciano cretinate, ma con i finale "inventati", non si può mai sapere :O
Nel frattempo anche Dragon Ball Super sta migliorando. I primi dieci episodi erano soporiferi ad un livello inimmaginabile, roba che perfino DBGT era meglio. Gli ultimi due sono stati più divertenti. Vedremo se mantengono.
Mamma mia che stagione. 40 nuove serie che cominciano e ce ne sono solo 2 che mi interessano. :eek: :muro:
Mah è quello che avevo pensato della stagione conclusa, e invece, al netto dei finali alla "siamo andati in vacanza prima" alla fine mi ha preso bene.
Intanto mi sono portato in vacanza JoJo Stardust Crusaders... Quanto testosterone in un solo anime! :ave:
Sent from my 2014811 using Tapatalk
FERMI TUTTI!
Kizumonogatari (https://www.youtube.com/watch?t=14&v=bRdtWrE9bF8)
e voci mi dicono che sarà una trilogia :sofico:
FERMI TUTTI!
Kizumonogatari (https://www.youtube.com/watch?t=14&v=bRdtWrE9bF8)
e voci mi dicono che sarà una trilogia :sofico:
Per rimanere in tema jojo. Questa è stata la mia reazione questa mattina: https://youtu.be/3WMBFghFCIg
Windtears
04-10-2015, 07:58
Per rimanere in tema jojo. Questa è stata la mia reazione questa mattina: https://youtu.be/3WMBFghFCIg
sicuri che l'hype non vi faccia male?:asd:
Tutta questa gente che segue l'anime di Jojo ma non ha letto il manga, non sanno cosa si perdono :O
Fra l'altro, così ad occhio, mi sembra difficile che andranno avanti. Le serie successive sono perfino pià lunghe di Stardust Crusaders, e già i 52 episodi di quest'ultimo sono stati poco positivi per le vendite dei dischi. Mi sa che non vedremo altre stagioni.
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-10-2015, 19:54
One-punch man
http://i58.tinypic.com/2prfub9.jpg
ci sarà da ridere
Ma vengo picchiato a sangue se dico che ho letto jojo anime TUTTO fino aala serie di Giorno Giovanna ma ho trovato quest´anime carino ma nulla di che :stordita: ?
Nel frattempo ho casualmente scoperto la puntata 14 di Soukyuu no Fafner Dead Aggressor e ammetto che mi e´piaciuto ´na cifra, qualcuno lo conosce?
Altri degni di nota:
Heavy Object : strano ma con potenziale, ma non gli do molte speranze.
Ushio e Tora 14 : con i 4 prescelti le cose iniziano a farsi finalmente serie, speriamo arrivi anche il mordente che per ora (anche se Tora rimane Tora, mica come quella fighetta del mezzo demone :O ) un pö latita.
Qualcosa return of Kings: personaggi ancora piü fighetti, serie di combattimento neanche malvage ma troppo confusionarie, musiche che sembrano un pö messe a caso ma il suo stile pare ce l´abbia. Ma soprattutto Tett...ehm un personaggio che tutti ameranno ma soprattutto Cerbert, che ha la sua Maura ambientata ad oggi e appunto, con piü fattore T ^^.
A domani con altre prime impressioni (spero).
Heavy Object : strano ma con potenziale, ma non gli do molte speranze.
Anche per il semplice fatto che è prodotto da jc staff.. come buttano in vacca gli anime loro :asd:
Ma vengo picchiato a sangue se dico che ho letto jojo anime TUTTO fino aala serie di Giorno Giovanna ma ho trovato quest´anime carino ma nulla di che :stordita: ?
In realtà, no. Anch'io ritengo il manga superiore e penso che la serie animata vale in quanto copia carbone del manga.
Qualcosa return of Kings: personaggi ancora piü fighetti, serie di combattimento neanche malvage ma troppo confusionarie, musiche che sembrano un pö messe a caso ma il suo stile pare ce l´abbia. Ma soprattutto Tett...ehm un personaggio che tutti ameranno ma soprattutto Cerbert, che ha la sua Maura ambientata ad oggi e appunto, con piü fattore T ^^
Mmmmh, non è che me lo hai venduto benissimo...
Cioè, va bene il Fattore T, ma "combattimento confusionario" nobbuono...
Intanto, per la serie, "ma lo sa cerbert?"
https://goo.gl/photos/8cc4gzG5Sgyy1aM77
Lo sa, lo sa... :sofico:
Sent from my 2014811 using Tapatalk
sicuri che l'hype non vi faccia male?:asd:
Che ci faccia male è sicuro. :D
Comunque:
*monogatari al top come sempre. Fa piacere vedere che nisio non ha perso il tocco.
Onepunch man: Fuori scala il livello di combattimento di saitama.
Ho dato un occhiata a heavy object ma ho faticato a finire questa prima puntata. :muro:
WhiteBase
05-10-2015, 21:40
A me Heavy Object non è dispiaciuto, ma devo capire dove vuole andare a parare... Idem Gundam: blood and Iron orphans.
Ignorantissimo e ben realizzato Onepunch Man (di cui adoro il manga)
Anche Concrete Revolution promette bene, mentre su Lucifer ancora non so: ha un che di Eureka Seven.
Cerbert, segnateli x la visione
A me Heavy Object non è dispiaciuto, ma devo capire dove vuole andare a parare...
Probabilmente da nessuna parte se non che il protagonista si innamorerà della ragazza-pianta di turno che rischia la sua vita ad ogni puntata mentre lui passa le giornate a piangersi addosso come il 90% delle serie jc staff
WhiteBase
06-10-2015, 05:22
Probabilmente da nessuna parte se non che il protagonista si innamorerà della ragazza-pianta di turno che rischia la sua vita ad ogni puntata mentre lui passa le giornate a piangersi addosso come il 90% delle serie jc staff
È quello che temo, ma non si sa mai
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
A me Heavy Object non è dispiaciuto, ma devo capire dove vuole andare a parare...
I primi cinque minuti di incessante esposizione tramite voce narrante li ho trovati di una noia mortale. Completamente fuori luogo la scena della doccia, come quella delle cinture verso la fine.
Aggiornamenti (per la serie "dopo essermi lamentato che non trovavo serie di mecha decenti me ne scopro un bel gruppetto interessanti"):
Comet Lucifer: Forse la prima volta che vedo dei robot fatti in CG che si sposano veramente bene coi disegni, per il resto dall' inizio sembra ricalcare pesantemente eureka seven, che per me è un bene ^^.
Attack of titan sd nonmichiedeteilnomegiappo : Solo la sigla iniziale vale 3/4 di serie, aggiungiamo che mi ha anche divertito il giusto e diciamo che una visione la potremme meritare anche solo per riderci su.
Ma la palma d' oro per ora della scemenza la prende lui!
Osomatsu-san : signori, se continua così abbiamo un degno erede di puni puni poemi, non vi e' da aggiungere altro.
Rinnovo nel frattempo la mia richiesta; qualcuno conosce "Soukyuu no fafner dead aggressor"?
Windtears
06-10-2015, 09:08
Ma la palma d' oro per ora della scemenza la prende lui!
Osomatsu-san : signori, se continua così abbiamo un degno erede di puni puni poemi, non vi e' da aggiungere altro.
me lo segno. Grazie dell'info... per fafner non ti saprei dire, non l'ho visto.
WhiteBase
06-10-2015, 20:21
Aggiornamenti (per la serie "dopo essermi lamentato che non trovavo serie di mecha decenti me ne scopro un bel gruppetto interessanti"):
Comet Lucifer: Forse la prima volta che vedo dei robot fatti in CG che si sposano veramente bene coi disegni, per il resto dall' inizio sembra ricalcare pesantemente eureka seven, che per me è un bene ^^.
Attack of titan sd nonmichiedeteilnomegiappo : Solo la sigla iniziale vale 3/4 di serie, aggiungiamo che mi ha anche divertito il giusto e diciamo che una visione la potremme meritare anche solo per riderci su.
Ma la palma d' oro per ora della scemenza la prende lui!
Osomatsu-san : signori, se continua così abbiamo un degno erede di puni puni poemi, non vi e' da aggiungere altro.
Rinnovo nel frattempo la mia richiesta; qualcuno conosce "Soukyuu no fafner dead aggressor"?
Si, non mi dispiace ma il chara troppo sputato a Gundam Seed mi disturba assai (e il mecha proprio non lo trovo ispirato)
Niente male OPM per ora. Anche nell'opening c'è qualcosa di strano :asd:
http://i.imgur.com/4BzUIG6.jpg
Vedremo quanto dura prima di arrivare alla parte più puramente shonen.
Finito anche Kekkai Sensen. Questi ultimi due episodi sono stati abbastanza, uhm, strani. Ammetto che non ci ho capito molto :stordita: non sembra che debba continuare per un'altra stagione comunque.
Comet Lucifer: mmmboh, non male per carità ma vediamo dove andrà a parare. Come detto, il chara dei mecha rende molto bene. Quello che compare alla fine mi ricordava un po' lo stile di Z.O.E.
One punch man: 10/10 La perfezione. Un condensato d'arte.
Owarimonogatari: Si parte alla grande con il classico Shaft Service di tilted head <3
40min di ep di solo parlato che sono passati via lisci senza problemi
Shingeki! Kyoujin chuugakkou: Non pensavo ma pare piacevole da seguire. Mi piace come han riadattato gli avvenimenti.
Concrete revolution: bha, drop
Utawarerumono: Un tipo perde la memoria e mentre scappa viene salvato da una ragazza gatta che lo porta nel paradiso delle Neko-mimi.
..
..
WIN
Yuru Yuri 3: inutile e con poco yuri, drop
Azzarola mi son dimenticato Kekkai! Oggi provvedo a colmare ^^.
nel frattempo:
One Punch Man : Da fedele lettore, o meglio apprezzante estremo dei disegni, sono estremamente lieto che almeno la prima puntata abbia centrato pienamente lo stile e l' esaltazione che ci volevano. Potrebbe superare pandora' s actor come idea di cosplay ^^.
Peeping Life : Uno stranissimo pseudocartone fatto in CG che mette siparietti comici alla giapponese tra vecchi personaggi dei cartoni animati nella vita di tutti i giorni (miss drombo che porta il tandem a riparare al negozio degli yattaman, black jack con l' influenza che va nello studio farlocco di boiacchi, ecc ecc.). Idea tutto sommato carina ma lo sviluppo non fa decisamente per me.
Utawarerumono : Il veloce riassunto l' ha già fatto geargod, aggiungo che tecnicamente è ben fatto ed è carino di musica e di stile, seguo.
Monogatari ancora in download, e manca da vedere diabolik lovers.
EDIT: Aggiungo la visione dell' ultima di Kekkai Sensen stamane (solo quello visto la lunghezza). Che dire...sicuramente complice l' eccessiva distanza dalla visione delle altre puntate, ma non mi ha detto nulla di che. Principalmente perchè é stato un finale fin troppo classico e canonico rispetto allo stile che aveva fatto vedere finora. Non che sia brutto eh, ma è anonimo rispetto al resto.
Edit: ma perché nessuno mi avverte che tapatalk mi sta trollando e le immagini non si vedono :cry:
Gemini77
08-10-2015, 13:52
da secoli non entravo in questo topic; oggi qualcosa mi ha portato qui e scopro che han fatto l'anime di One punch man! ... una coincidenza? io non ci credo! :sofico:
Kekkai sensen:
bha, aver dovuto aspettare tutto questo tempo per il doppio ep finale non mi va giù. Ho apprezzato molto chara e stile grafico ma la trama non mi ha proprio preso. Menzione speciale alla sosia feminile di Wolfwood :flower:
Domanda:
il motivetto che si sente fischiettato alla fine è un rimando a qualcosa di particolare o no?
Ninja Slayer:
La corsa all'indietro.. La Corsa All'Indietro! 10/10
Avrei gradito qualche scena con il cambio di stile per i disegni nel combattimento finale.
Menzione speciale per la op
Sakurako qualcosa:
Pare interessante. Il punto di forza della serie è lei, o meglio, la frangia di lei e i suoi occhi, identici a quelli di Yuuuuko :flower:
Kekkai sensen:
bha, aver dovuto aspettare tutto questo tempo per il doppio ep finale non mi va giù. Ho apprezzato molto chara e stile grafico ma la trama non mi ha proprio preso. Menzione speciale alla sosia feminile di Wolfwood :flower:
Domanda:
il motivetto che si sente fischiettato alla fine è un rimando a qualcosa di particolare o no?
Non è la stessa musica che fischiava William/Black mentre aspettava Leo?
Comunque, beh, i finale inventati non sono mai il massimo, ma qui veramente sono andati sullo stile Gainax. Peccato perchè il resto dell'anime mi era piaciuto.
Windtears
09-10-2015, 19:26
Comunque, beh, i finale inventati non sono mai il massimo, ma qui veramente sono andati sullo stile Gainax.
e con questo mi hai appena convinto a non vederne manco una puntata. :asd:
Finito di leggere Spice & Wolf 15:
:eek: :eek: :eek:
Esigo la 16
e con questo mi hai appena convinto a non vederne manco una puntata. :asd:
Sono sempre felice di essere utile :O :asd:
PS. comunque vale la pena guardare almeno l'opening e l'ending.
Windtears
09-10-2015, 21:35
Sono sempre felice di essere utile :O :asd:
PS. comunque vale la pena guardare almeno l'opening e l'ending.
ma nemmeno per sogno. :asd: metti mai che diventi un tormentone tipo zankoku no tenshi no these... -.-
Credo che ormai abbia perso il treno, ma per un po' Sugar Song & Bitter Step è stata la sorpresa della stagione.
L'opening Hello World è altrettanto bello, ma essendo dei Bump of Chicken, se lo aspettavano tutti :O
Kekkai sensen:
bha, aver dovuto aspettare tutto questo tempo per il doppio ep finale non mi va giù. Ho apprezzato molto chara e stile grafico ma la trama non mi ha proprio preso. Menzione speciale alla sosia feminile di Wolfwood :flower:
Domanda:
il motivetto che si sente fischiettato alla fine è un rimando a qualcosa di particolare o no?
si, come ha detto malek. Quindi l'ho interpretato come
quel coso che c'era dentro Black (che dovrebbe essere un vampiro ma non si capisce bene e soprattutto nessuno dice nulla e sparisce di colpo alla fine :doh: ) non solo è vivo ma ora è uscito dal "buco" pronto a ricominciare a far casino...o qualcosa del genere
ma è tutta un'interpretazione e mi vien da dire: tutto sto tempo per sta roba? :doh:
sembra essere finalmente una bella season con roba interessante.
Lupin fantastico, adoro davvero e le scritte in italiano sono giuste per na volta :D
Sono sempre felice di essere utile :O :asd:
PS. comunque vale la pena guardare almeno l'opening e l'ending.
La canzone dell'ED di Kekkai qui in Giapponia è un successone. La senti ovunque.
Mi sto preparando alla partenza: in settimana mi allineo e spero di mostrarvi i miei trofei
Sent from my 2014811 using Tapatalk
Subete ga F ni Naru:
Primo episodio molto strano. Lentissimo. Facevo altro nel mentre :asd: però non me la sentivo di droppare. Bello lo stile.
Taimadou gakuen..:
prima puntata bho, si è lasciata seguire. Peccato per il solito cast stereotipato.
Heavy Object 2:
attenzione attenzione. Con la due la serie compie una svolta inaspettata che la rende quasi interessante e meno scontata (almeno un po' XD)
WhiteBase
11-10-2015, 18:08
Concordo: dopo un inizio abbastanza anonimo la 2 di Heavy Object pare gettare le basi di qualcosa di interessante e forse non troppo scontato
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
akfhalfhadsòkadjasdasd
11-10-2015, 22:40
One punch man. ep 2.
figherrimo! ahaha! :sofico:
Tutto il resto drop, eccetto subete ga f
One punch man continua a sorprendere con una seconda puntata forse anche meglio della prima. Non si capisce veramente dove diavolo stiano prendendo tutti sti soldi. Oltretutto mi pare di aver riconosciuto il tocco di un paio di animatori come yutaka nakamura che non fanno nemmeno parte di mad house. :eek:
Owarimonogatari. Sempre più matematica, ougi e miss twintails. Ougi in particolare sempre più misteriosa e inquietante. Ad un certo punto inquadrano per un attimo l'armadietto di Nadeko e poi subito dopo il suo volto che sorride. Brividi.
Finito anche Kekkai Sense. Finalmente! Buona tutta la storia su chi sia in realtà White, il rapporto con Black e quello che succede nel finale con Leo e The King of Despair. Il problema è che non si è capito per niente quali fossero le motivazioni dei due cattivi. Perché hanno agito in quel modo? Forse mi sono perso qualcosa io? Da spettatore tutta la parte centrale mi è sembrata un mischione confuso di scene di combattimento e discussioni che hanno tolto un bel po' di punti a favore della serie. Un peccato perché il finale è stato piuttosto toccante. :(
Visto la prima metà di Owarimonogatari #1.
Ora giuro che torno in Giappone e TORTURO quelli della Shaft fino a che non mi rivelano il loro segreto!
Puntate e puntate e puntate (ormai ho perso il conto) in cui i personaggi non fanno altro che PARLARE ed io non stacco gli occhi da loro.
Un personaggio oggettivamente privo di qualsiasi appeal estetico come Ougi comincia a parlare, a fare un lungo discorso composto praticamente solo da insinuanti domande retoriche, ed io la trovo affascinante.
Non è più questione di fortuna, qui è proprio talento nel saper riconoscere "cosa far dire" e, in buona parte, "a chi farlo dire".
Ed intanto devo ancora vedere il finale di Kekkai e poi scremare la prossima stagione (quindi, come sempre: SONO IN RITARDOOOOOOOO!!! )
Windtears
13-10-2015, 08:50
volevo controbattere la tua opinione, ma non ne ho la forza, complice il raffreddore. :asd:
credo di essere l'unico anti-shaft qui dentro, quindi me ne sto in un angolo ed osservo... ;)
pero' ammetterai che è stato geniale adattare proprio la novel in cui non si cambia stanza per tutta la durata di un episodio
grandi maestri di riciclaggio disegni e animazioni, questo glielo riconosco. :asd: la ending è sempre inguardabile però. :P
le novel però sono sicuramente tanta roba. :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-10-2015, 15:28
volevo controbattere la tua opinione, ma non ne ho la forza, complice il raffreddore. :asd:
credo di essere l'unico anti-shaft qui dentro, quindi me ne sto in un angolo ed osservo... ;)
pero' ammetterai che è stato geniale adattare proprio la novel in cui non si cambia stanza per tutta la durata di un episodio
grandi maestri di riciclaggio disegni e animazioni, questo glielo riconosco. :asd: la ending è sempre inguardabile però. :P
le novel però sono sicuramente tanta roba. :)
non sono contro shaft a prescindere, ma.. non capisco i xxxmonogatari, quello che dicono trascende la mia compresione, non so tu... ed infine non reggo piu' le aule, i banchetti e le sedie.
a quel punto rivoglio maria+holic :D :O
volevo controbattere la tua opinione, ma non ne ho la forza, complice il raffreddore. :asd:
credo di essere l'unico anti-shaft qui dentro, quindi me ne sto in un angolo ed osservo... ;)
pero' ammetterai che è stato geniale adattare proprio la novel in cui non si cambia stanza per tutta la durata di un episodio
grandi maestri di riciclaggio disegni e animazioni, questo glielo riconosco. :asd: la ending è sempre inguardabile però. :P
le novel però sono sicuramente tanta roba. :)
non sono contro shaft a prescindere, ma.. non capisco i xxxmonogatari, quello che dicono trascende la mia compresione, non so tu... ed infine non reggo piu' le aule, i banchetti e le sedie.
a quel punto rivoglio maria+holic :D :O
I *monogatari sono esercizi di stile.
Non vanno "capiti" più di quanto uno si metta a "capire" "Der Hölle Rache kocht in meinem Herze", o "Brava" di Mina o (appunto) "Esercizi di Stile".
Ci si potrebbe scrivere una tesi di laurea in Retorica e Stilistica solo per la sovrabbondanza di figure retoriche, captatio, nonsense, innuendo e puri giochi di parole.
I *monogatari non sono quasi mai questione di trama (per quanto alcune siano state anche decisamente valide).
Sono questione di ritmo: battuta, silenzio, controbattuta, cartiglio (che mi rifiuto da sempre di leggere), cambio scenografia simbolica, stacco, carrellata.
La supremazia della Forma sulla Sostanza, del Falso che è più potente ed autentico del vero.
https://40.media.tumblr.com/4d995e45be84da9181960119407f10dc/tumblr_noddyvYheU1r2d9e1o3_250.jpg
E quindi, esattamente come LUI, potrebbe non dire nulla di nulla.
...
...
...
AGLI ERETICI CHE FINIRANNO NELLE FIAMME PURIFICATRICI!!! :ncomment:
(con la povera, povera Mildred)
http://i.ytimg.com/vi/O1ZmPdkG2UM/hqdefault.jpg
:ciapet: :ciapet:
Windtears
13-10-2015, 18:56
non sono contro shaft a prescindere, ma.. non capisco i xxxmonogatari, quello che dicono trascende la mia compresione, non so tu... ed infine non reggo piu' le aule, i banchetti e le sedie.
a quel punto rivoglio maria+holic :D :O
dopo quello che ha scritto cerbert c'è poco da aggiungere, si va sul giudicare l'arte... :)
da canto mio in n^2-monogatari apprezzo il tentativo di razionalizzare alcuni aspetti del sovrannaturale (tutta la gestione delle "oddities", imho, è sempre riconducibile ad un aspetto caratteriale della natura umana che, estremizzandosi, si realizza nel senso di diventare parte integrale del mondo del Pedoragi di turno), l'avvicinare il media anime ai ritmi di una novel senza addormentare troppo lo spettatore anzi irretendolo con cartelli e pannelli da manga...
sicuramente c'è altro, ma non sono abbastanza lucido da esprimerlo... :asd:
:D
dopo quello che ha scritto cerbert c'è poco da aggiungere, si va sul giudicare l'arte... :)
da canto mio in n^2-monogatari apprezzo il tentativo di razionalizzare alcuni aspetti del sovrannaturale (tutta la gestione delle "oddities", imho, è sempre riconducibile ad un aspetto caratteriale della natura umana che, estremizzandosi, si realizza nel senso di diventare parte integrale del mondo del Pedoragi di turno), l'avvicinare il media anime ai ritmi di una novel senza addormentare troppo lo spettatore anzi irretendolo con cartelli e pannelli da manga...
sicuramente c'è altro, ma non sono abbastanza lucido da esprimerlo... :asd:
:D
Chiaro esempio di quanto hai scritto è proprio il caso di Senjougahara dove la perdita subita si manifestava in una perdita di peso
I *monogatari non sono quasi mai questione di trama
Dopo aver scritto questa frase ho finito Owarimonogatari 01.
PENITENZIAGISCO!!! Come ho potuto scrivere una simile eresia? :muro: :cry: :banned: :ciapet:
Piccolo gioiello di sintesi, tra l'altro anche molto corretto come giallo: avevamo effettivamente tutti gli elementi per risolverlo.
E, sì... di ED belle alla fine *monogatari ha avuto proprio solo la prima (merito anche di quella che è diventata la mia canzone J-Pop preferita di sempre). In compenso gran bella OP.
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-10-2015, 11:27
I *monogatari sono esercizi di stile.
Non vanno "capiti" più di quanto uno si metta a "capire" "Der Hölle Rache kocht in meinem Herze", o "Brava" di Mina o (appunto) "Esercizi di Stile".
Ci si potrebbe scrivere una tesi di laurea in Retorica e Stilistica solo per la sovrabbondanza di figure retoriche, captatio, nonsense, innuendo e puri giochi di parole.
I *monogatari non sono quasi mai questione di trama (per quanto alcune siano state anche decisamente valide).
Sono questione di ritmo: battuta, silenzio, controbattuta, cartiglio (che mi rifiuto da sempre di leggere), cambio scenografia simbolica, stacco, carrellata.
La supremazia della Forma sulla Sostanza, del Falso che è più potente ed autentico del vero.
https://40.media.tumblr.com/4d995e45be84da9181960119407f10dc/tumblr_noddyvYheU1r2d9e1o3_250.jpg
E quindi, esattamente come LUI, potrebbe non dire nulla di nulla.
...
...
...
AGLI ERETICI CHE FINIRANNO NELLE FIAMME PURIFICATRICI!!! :ncomment:
(con la povera, povera Mildred)
http://i.ytimg.com/vi/O1ZmPdkG2UM/hqdefault.jpg
:ciapet: :ciapet:
dopo quello che ha scritto cerbert c'è poco da aggiungere, si va sul giudicare l'arte... :)
da canto mio in n^2-monogatari apprezzo il tentativo di razionalizzare alcuni aspetti del sovrannaturale (tutta la gestione delle "oddities", imho, è sempre riconducibile ad un aspetto caratteriale della natura umana che, estremizzandosi, si realizza nel senso di diventare parte integrale del mondo del Pedoragi di turno), l'avvicinare il media anime ai ritmi di una novel senza addormentare troppo lo spettatore anzi irretendolo con cartelli e pannelli da manga...
sicuramente c'è altro, ma non sono abbastanza lucido da esprimerlo... :asd:
:D
mi avete stordito :uh:
Ne riparliamo quando mi avro' visto tutto Calamari Union di Aki Kaurismäki, avro' fatto dei passi avanti
Ma voi siete fuori... le opening e le ending di monogatari sono tutte spettacolari. TUTTE.
Poi c'e' "Kimi no shiranai" che e' fuori scala. Imbattibile nei secoli dei secoli.
Ok, seriamente, per chi segue il nuovo dragon ball
Che caspita é l' immagine che mi ha inviato quel tossico di mi fratello di mr. satan super sayan, che l' infame non risponde alle mie richieste di spiegazioni?
Ma voi siete fuori... le opening e le ending di monogatari sono tutte spettacolari. TUTTE.
Poi c'e' "Kimi no shiranai" che e' fuori scala. Imbattibile nei secoli dei secoli.
"Kimi no shiranai monogatari", suoneria del mio smartphone, è assolutamente oltre musicalmente E graficamente.
TUTTE le OP sono belle. Le ED sono di qualità variabile ed alcune, come la presente o quella di Nekomonogatari Kuro, graficamente anonime.
Detto questo, visto Owarimonogatari x02
"Ti. Uccido. Solo io posso pugnalare Araragi con della cancelleria! E' un tratto di personalità che è stato trascurato, ma è riservato a me!"
:eek: :eek: :eekk:
Quanto mi è mancata!
:ave:
Le ED sono di qualità variabile ed alcune, come la presente o quella di Nekomonogatari Kuro, graficamente anonime.
Graficamente concordo, musicalmente no, in particolare proprio per Owari, mi piace troppo.
:)
Mi accodo in adorazione a Senjougahara.
:ave:
Graficamente concordo, musicalmente no, in particolare proprio per Owari, mi piace troppo.
:)
Ah, musicalmente OP ed ED sono tutte ottime, le OP in quanto affidate a doppiatrici/Idol di talento indiscutibile (penso di conoscere a memoria "Staple Stable", "Kaerimichi" e "Ambivalent World").
Le ED sono sempre affidate a professionisti di livello che, però, si scontrano con il fatto che... HANNO CALATO SUBITO L'ASSO!
Dopo "Kimi no Shiranai Monogatari" (motivo per cui ho comprato in DD l'album dei Supercell su Amazon) diventa difficile competere...
Windtears
15-10-2015, 17:25
Ah, musicalmente OP ed ED sono tutte ottime, le OP in quanto affidate a doppiatrici/Idol di talento indiscutibile (penso di conoscere a memoria "Staple Stable", "Kaerimichi" e "Ambivalent World").
Le ED sono sempre affidate a professionisti di livello che, però, si scontrano con il fatto che... HANNO CALATO SUBITO L'ASSO!
Dopo "Kimi no Shiranai Monogatari" (motivo per cui ho comprato in DD l'album dei Supercell su Amazon) diventa difficile competere...
piccolo dettaglio che aggiungo, imho e secondo me: le ending (ma anche le opening, ma almeno lì shaft prova a disegnare qualcosa di diverso dal monocromo in cg) devono accostare con l'animazione quello che viene "anche" cantato.
In minna-gatari (e anche nei film di Madoka purtroppo) se va bene ci sono due schizzi con i personaggi principali deformati in stile gotico e per di più b/n se non corrono l'uno verso l'altro magari fanno zoom in and out verso l'infinito (e non oltre).... per quanto meravigliosa sia la voce dell'idol, o il testo e musiche siano ottime, rimangono ending di un anime scialbe, insulse e da dimenticatoio.
Infatti non ricordo una ending di Ao'-monogatari (manco una opening, ma quello è un problema della mia memoria)... di Maison Ikkoku le ricordo tutte dopo 20 anni e ancora mi sogno la notte Shi-ne-ma DISEGNI inclusi. :P
Ora crocifeggetemi, ma anche a me supercell piace sopratutto le vocaloid con Miku. ;)
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-10-2015, 17:36
qua ormai è uno shrine per %monogatari
ripartiro' dalla prima serie, un giorno. ci provero'.
Windtears
15-10-2015, 17:44
qua ormai è uno shrine per %monogatari
ripartiro' dalla prima serie, un giorno. ci provero'.
parlarei anche di altri anime, ma vengo da una deludente maratona di slamdunk... che speravo finisse con il manga e invece... 110 episodi per non quagliare un finale. :P
Charlotte mi è piaciuto, ma forse avrei preferito qualche episodio in più, non mi è partito l'effetto pugnonellostomaco tipico di Key, un po' come Angel Beats, anche se qui ho apprezzato maggiormente la gestione del ritmo.
Sto accumulando noragami e Gochuumon wa Usagi Desu ka 2nd perché ho apprezzato le prime serie e vorrei gustarmele complete... ho anche Jojo stardust crusader e overlord....
piccolo dettaglio che aggiungo, imho e secondo me: le ending (ma anche le opening, ma almeno lì shaft prova a disegnare qualcosa di diverso dal monocromo in cg) devono accostare con l'animazione quello che viene "anche" cantato.
Questo è infatti quello che accadeva con l'unica ED di *monogatari che non skippo mai, ovvero la prima.
Poi non concordo sul fatto che sia necessario l'accostamento sonoro/grafico, ma sono d'accordo che ED come quella di Madoka e di molti *gatari sono TROPPO scarne.
Ora crocifeggetemi, ma anche a me supercell piace sopratutto le vocaloid con Miku. ;)
No, ho sentito altri pezzi dei Supercell, ma Ryo come vocalist rimane insuperata.
Detto questo, chiusa anche la pratica Kekkai Sensen.
Capisco il disappunto: non si tratta di un finale brutto, ma non è un finale all'altezza, e non per l'idea ma per lo sviluppo: dopo un grande inizio che ci mostra i personaggi che, ciascuno a suo modo, "si caricano", poi li vediamo perdersi per strada.
Succede il finimondo ma sembra che a nessuno dei coinvolti, indipendentemente dalla parte da cui si schiera, interessi davvero.
E così si diluisce in 50 minuti qualcosa che poteva essere raccontato in una puntata scarsa.
Peccato.
Ed ora... cosa mi consigliate?
In minna-gatari (e anche nei film di Madoka purtroppo) se va bene ci sono due schizzi con i personaggi principali deformati in stile gotico e per di più b/n se non corrono l'uno verso l'altro magari fanno zoom in and out verso l'infinito (e non oltre).... per quanto meravigliosa sia la voce dell'idol, o il testo e musiche siano ottime, rimangono ending di un anime scialbe, insulse e da dimenticatoio.
Wow, e' esattamente l'opposto di come penso io. L'animazione (nelle sigle, sopratutto finali) e' esattamente all'ultimo posto. Per me sta tutto nella musica, e poi testo.
Le sigle di bakemonogatari mi sono piaciute, molto di più rispetto a quelle delle serie successive che ho quasi sempre skippato. Però è vero che spesso la parte video non era all'altezza. Nel caso dell'ending Magia di Madoka non ho da ridire. Trovo che lo stile si sposi bene con musica e testi
Windtears
15-10-2015, 19:03
capisco le vostre opinioni, ma allora perché non fare le ending mute?
Una canzone ha un senso per la combinazione testo-voce (o senza se è strumentale), ma una ending di un film-anime-videogioco perché allora ha dell'audio se non ci si accosta minimamente nell'animazione, solo per accompagnamento?
Tanto vale inserire uno schermo nero e titoli di coda...
Magari sono io che pretendo troppo dagli anime seriali. ;)
non commento Magia di Madoka perché, per me, è l'ennesimo maledetto esempio di sagome che corrono e sono veramente STUFO di vederle ovunque nelle varie shaftate, così come in mille altri anime che non si "spremono" artisticamente per combinare animazione e musica...
Ripeto meglio titoli di coda in nero e musica grandiosa come in Kara no Kyoukai: lì il testo era affine alle tematiche presentate negli episodi e questo aldilà della qualità delle tracce della Kajura e le voci di Kalafina.
Perfetto esempio di come a volte la staticità ben realizzata superi il superficialismo di un animazione votata al risparmio (e una ending non deve esserlo per antonomasia visto che "chiude" una puntata), non tiriamo fuori la scusa del minimalismo Shaft per cortesia... :)
Preparo cena, buona serata e non datemi troppa corda.. sono un maledetto "fissato"... :P
magnusll
15-10-2015, 19:43
Ed ora... cosa mi consigliate?
Di quello che sta uscendo adesso finora ho visto veramente poco ma One Punch Man sembra carino.
L' inizio della seconda di Owari no Seraph e' moscio.
Heavy Object dalle prime due sembra una cagata.
capisco le vostre opinioni, ma allora perché non fare le ending mute?
Una canzone ha un senso per la combinazione testo-voce (o senza se è strumentale), ma una ending di un film-anime-videogioco perché allora ha dell'audio se non ci si accosta minimamente nell'animazione, solo per accompagnamento?
Mah, personalmente ritengo che un video musicale sia un video musicale: si compone di immagini, musica e liriche; il suo obiettivo non è "narrare" ma "destare emozioni" o intrattenere.
La sua ragion d'essere si misura su quanto centra tale obiettivo.
"Associare musica ed immagini" è un modo di farlo, probabilmente quello più immediato ed esaltante, ma non l'unico.
Poi, ripeto, concordo perfettamente sull'ending di Madoka, che manca completamente l'obiettivo.
Preparo cena, buona serata e non datemi troppa corda.. sono un maledetto "fissato"... :P
Ebbeh, perchè invece su questo thread siamo tutti neutrali e moderati.
:sofico:
Di quello che sta uscendo adesso finora ho visto veramente poco ma One Punch Man sembra carino.
L' inizio della seconda di Owari no Seraph e' moscio.
Heavy Object dalle prime due sembra una cagata.
Grazie per le dritte.
One Punch Man mi interessa, ma ammetto che sono spaventato dalla sua vena parodistica.
Dal momento che il mio appagamento intellettuale sarà garantito da Owarimonogatari, ho proprio bisogno di un anime che abbia, seriamente, "I Pugni nelle mani!".
:cool:
... ed anche tette, se possibile...
:oink: :ciapet:
One punch man leggi il fumetto, se ti piace quello vedrai l' anime con la bava alla bocca.
Quindi riassunto veloce:
One Punch man : devo dire altro? Un piccolo gioiello che riprende fedelmente il fumetto, che già di suo era un capolavoro di inquadrature e stile.
Utawareruboooh : la seconda puntata prosegue il buon lavoro della prima e mette qualche muscolo anche sulla qualità tecnica, ce piace.
Osomatsu san : dopo lo spettacolare citazionismo della prima puntata la seconda crolla in una serie da ridere banale e nulla di che, provo a dargli una terza puntata ma sicuro finisce nel drop.
Attack of titan chibi : per ora la mia serie da ridere della stagione, Levi è divino.
Heavy Object : la seconda regge pure abbastanza, ma lascia presagire un destino scontato per la serie, probabile futuro drop anche qui.
Comet Lucifer : continuano le similitudini con Eureka Seven e gran bel combattimento tra robottoni, peccato che il character design dei protagonisti sia tra i più anonimi che abbia mai visto.
Mi rimangono un pò di serie da visionare più sullo scolastico, ma per quelle devo aspettare di entrare in modalità fanciullina amorosssa :O .
EDIT:
parlarei anche di altri anime, ma vengo da una deludente maratona di slamdunk... che speravo finisse con il manga e invece... 110 episodi per non quagliare un finale. :P
Posso capire che tu sia deluso dal fatto che finisca prima, ma ammettilo, per il resto e' figo, VACCA BASTARDA!
Windtears
16-10-2015, 12:45
Posso capire che tu sia deluso dal fatto che finisca prima, ma ammettilo, per il resto e' figo, VACCA BASTARDA!
ovvio, o avrei droppato prima. :) Ovviamente visto-sentito in lingua originale. :P
Da bravo bambino, sono andato a cercarmi la Anime Chart della stagione.
Scusate... MA C'E' UNA NUOVA STAGIONE DI NORAGAMI!!! :cool: :yeah:
Poi, a naso...
- K: Returns of Kings. Qualcuno lo aveva citato, vediamo.
- Rakudai Kishi no Cavalry: il mio "senso di ragno" mi pronostica sanguinamento di neuroni da protagonista a cui la sbattono in faccia e non capisce, ma il mio masochismo non ha limiti.
- Utawarerumono: Itsuwari no Kamen: forse dovrei giocarmi prima la VN...
- Hidan no Aria AA: nonzo... potrebbe essere abbastanza con "I Pugni nelle Mani", ma il Character Design mi mette in allarme
- Sakurako-san no Ashimoto (eccetera): sembra la classica Detective Story con investigatrice pesantemente sociopatica ma, curiosamente, NON LOLI.
Vediamo.
- Taimadou Gakuen 35 Shiken Shoutai: mmmmhh, anche qui c'è una certa possibilità di "Pugni nelle mani". Però... protagonista maschile, team femminile... sale il sanguinometro.
- Garo: Guren no Tsuki: questo tratto lo conosco...
- Shinmai Maou no Testament Burst: il sanguinometro sta impazzendo... ma il pericolo è il mio mestiere. :oink:
- Valkyrie Drive: Mermaid : ... ... ... non guardatemi in quel modo. Lo faccio per la scienza, giuro!
Qualcuno può già dirmi qualcosa su questa selezione?
(posto che, probabilmente, non riuscirà a fermarmi dallo sfidare l'emorragia :p)
Vediam vediamo...
Da bravo bambino, sono andato a cercarmi la Anime Chart della stagione.
Scusate... MA C'E' UNA NUOVA STAGIONE DI NORAGAMI!!! :cool: :yeah:
Poi, a naso...
- K: Returns of Kings. Qualcuno lo aveva citato, vediamo.
Ero stato io, per me e' drop, per te è Tett...ehm vedi insomma :P
- Rakudai Kishi no Cavalry: il mio "senso di ragno" mi pronostica sanguinamento di neuroni da protagonista a cui la sbattono in faccia e non capisce, ma il mio masochismo non ha limiti.
Di questo seguo il fumetto come lettura tutto sommato carina, anche qui pugni nelle mani, tett...ehm ci siamo capiti e sui neuroni del protagonista non mi pronuncio, ma...
Tralaltro c' e' anche un altro anime mooolto simile ma con la protagonista (roscia e principessa uguale uguale) meno tett...ehm ci siamo capiti
- Utawarerumono: Itsuwari no Kamen: forse dovrei giocarmi prima la VN...
Non so ma a me sta piacendo tanto, e' ai primi posti
- Hidan no Aria AA: nonzo... potrebbe essere abbastanza con "I Pugni nelle Mani", ma il Character Design mi mette in allarme
- Sakurako-san no Ashimoto (eccetera): sembra la classica Detective Story con investigatrice pesantemente sociopatica ma, curiosamente, NON LOLI.
Vediamo.
Anche questo ho visto e me ne son dimenticato, se non scade nella sindrome sailor moon con sequenze cadenzate potrebbe anche esser carino, anche se la prima indagine è abbastanza banale e un detective decente ci sarebbe dovuto arrivare da solo.
- Taimadou Gakuen 35 Shiken Shoutai: mmmmhh, anche qui c'è una certa possibilità di "Pugni nelle mani". Però... protagonista maschile, team femminile... sale il sanguinometro.
- Garo: Guren no Tsuki: questo tratto lo conosco...
- Shinmai Maou no Testament Burst: il sanguinometro sta impazzendo... ma il pericolo è il mio mestiere. :oink:
- Valkyrie Drive: Mermaid : ... ... ... non guardatemi in quel modo. Lo faccio per la scienza, giuro!
Qualcuno può già dirmi qualcosa su questa selezione?
(posto che, probabilmente, non riuscirà a fermarmi dallo sfidare l'emorragia :p)
Inoltre
ovvio, o avrei droppato prima. :) Ovviamente visto-sentito in lingua originale. :P
Guarda, anche io sono un aficionados della lingua originale, ma slam dunk in italiano...va visto, punto. Anche solo qualche pezzo su youtube, anche solo qualche puntata, fidati. La prima volta ti chiedi che cacchio han fatto, la seconda ridi, la terza VACCA BASTARDA!
Windtears
16-10-2015, 16:45
Guarda, anche io sono un aficionados della lingua originale, ma slam dunk in italiano...va visto, punto. Anche solo qualche pezzo su youtube, anche solo qualche puntata, fidati. La prima volta ti chiedi che cacchio han fatto, la seconda ridi, la terza VACCA BASTARDA!
ho già dato ai tempi di mtv non preoccuparti... :)
@cerbert tu non leggi i miei post, hai link mentali solo quando cito vattelapesca-gatari. :asd: :P
Chiedo perdono. Cosa mi ero perso?
Sent from my 2014811 using Tapatalk
Vedo che sono usciti i sub dei due film di Kyoukai no Kanata. Qualcuno li ha già visti? Sono tentato di vedere se KyoAni è in grado di sistemare quel finale deragliato. Con tamako erano riusciti a metterci una pezza.
Windtears
16-10-2015, 18:13
Chiedo perdono. Cosa mi ero perso?
figurati, era solo per dire che l'avevo pure scritto che era uscito noragami... :)
figurati, era solo per dire che l'avevo pure scritto che era uscito noragami... :)
Completamente perso... invoco il viaggio in Giappone come scusa! :D
Windtears
16-10-2015, 21:46
Completamente perso... invoco il viaggio in Giappone come scusa! :D
scusatissimo. :);) :cincin:
Completamente perso... invoco il viaggio in Giappone come scusa! :D
Invocando una simile scusa rischi solo di fare peggio :O
WhiteBase
17-10-2015, 05:43
.
- Garo: Guren no Tsuki: questo tratto lo conosco...
-
Ci credo: il chara è di Masakazu "il Dio dei culi" Katsura :D
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Parlando di Giappone, ho qualche ricordo con cui ammorbarvi.
Se non sbaglio, qualcuno si era chiesto se, mentre ero là, fossi al corrente dell'uscita di "Arpeggio of Blue Steel: Cadenza".
Diciamo che ho dovuto decifrare alcuni indizi :sofico:
https://lh3.googleusercontent.com/-0bO-ZH06INs/ViFU5yw-F4I/AAAAAAAAGpM/yk357Wi01ig/s400-Ic42/IMG_20151005_145339.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-6BilTBMrkz8/ViFUdwFACDI/AAAAAAAAGpM/ZcX1zKbcQEw/s400-Ic42/DSCF2416.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-vJtj4oQKcFI/ViFU1qYGjwI/AAAAAAAAGpM/Y3BgW8f3iII/s400-Ic42/IMG_20151004_180521.jpg
Poi sono passato a salutare degli amici
https://lh3.googleusercontent.com/-60y5hyrya84/ViFUmvlBIuI/AAAAAAAAGpM/b0SUDgzjjLA/s400-Ic42/DSCF2631.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-ZH3uGzDd_jk/ViFT_KAJLwI/AAAAAAAAGpM/JZ1iH5iD_F8/s400-Ic42/DSCF2312.JPG
Recuperato un ricordino di un amico che ha fatto dei film
https://lh3.googleusercontent.com/-RVvTDZu2lNM/ViFPSlrzNFI/AAAAAAAAGsI/qKU4tXXQdMI/s400-Ic42/IMG-20151008-WA0005.jpg
Ho preso qualcosina da leggere
https://lh3.googleusercontent.com/-X63lCfhcj9c/ViFPYRTg_HI/AAAAAAAAGsE/9ZNrL-NvEqo/s400-Ic42/IMG_20151014_205015.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-DtywnUpVgZw/ViFPZIWNsUI/AAAAAAAAGrw/rJ_7RSlAfs0/s400-Ic42/IMG_20151014_205228.jpg
e qualcosa da sgranocchiare.
https://lh3.googleusercontent.com/-ggB98er3Ws8/ViFPSI7RiII/AAAAAAAAGrw/R8YIvd_jz3o/s400-Ic42/IMG-20151008-WA0003.jpg
Insomma, una gita tranquilla con qualche attrazione qua e là :sofico:
https://lh3.googleusercontent.com/-ZH3uGzDd_jk/ViFT_KAJLwI/AAAAAAAAGpM/JZ1iH5iD_F8/s400-Ic42/DSCF2312.JPG
http://i.imgur.com/rcS36zO.jpg
Non riesco a credere che nessuno se la sia portata a casa una Nami a grandezza naturale. :oink:
ma quel libro su Hitagi? È un artbook?
Intanto mi sono letto Spice & Wolf 11 manga e son partite ulteriori bestemmie.. hanno saltato in tronco un altro volume... Tutta la parte a Winfield per recuperare la mappa del nord riassunta in una pagina.. Insomma, dall'incidente del Narvalo a Kerube si riparte subito per Lenos..
Non solo mi sarebbe piaciuto vedere quanto letto riguardo il miracolo del lago, ma chi non ha letto i romanzi si perderà pezzi importanti riguardo il rapporto tra Holo e Kol..
E nell'ultima pagina un'altra mini imprecazione visto che:
insieme ad Elsa c'è pure quel pirla del mugnaio..
Questi cambi giuro che non me li spiego. Spero solo che non vadano a saltare ulteriori novel da qui in avanti..
Intanto mi sono letto Spice & Wolf 11 manga e son partite ulteriori bestemmie.. hanno saltato in tronco un altro volume... Tutta la parte a Winfield per recuperare la mappa del nord riassunta in una pagina.. Insomma, dall'incidente del Narvalo a Kerube si riparte subito per Lenos..
Non solo mi sarebbe piaciuto vedere quanto letto riguardo il miracolo del lago, ma chi non ha letto i romanzi si perderà pezzi importanti riguardo il rapporto tra Holo e Kol..
Strano. Winfield non è fondamentale per tutta la questione della mappa? Senza il lago e Col che passa un po' di tempo con Fran poi non si spiega quello che decidono prima della partenza per Lenos... :muro:
E nell'ultima pagina un'altra mini imprecazione visto che:
insieme ad Elsa c'è pure quel pirla del mugnaio..
Questi cambi giuro che non me li spiego. Spero solo che non vadano a saltare ulteriori novel da qui in avanti..
Il mercante di libri non è che sia un gran personaggio. Non si perde niente se lo saltano.
Strano. Winfield non è fondamentale per tutta la questione della mappa? Senza il lago e Col che passa un po' di tempo con Fran poi non si spiega quello che decidono prima della partenza per Lenos... :muro:
Il mercante di libri non è che sia un gran personaggio. Non si perde niente se lo saltano.
In pratica hanno riassunto tutto in un pagina dove mostrano di sfuggita Fran e spiegano che lei avrebbe preparato la mappa. Omettendo in toto la questione del lago, del miracolo, della Pecora, di Fran e Col e di conseguenza come dicevi te di Holo e Col..
Il mercante c'è e avrei trovato più furbo saltare il suo di arco.. Avrebbero potuto tranquillamente riassumere questo di libro in una pagina visto che di importante c'è solo la scoperta finale riguardo il gruppo di mercenari
che si chiama come un vecchio compagno di Holo
Che palle guarda.. Tra le varie cose stavo seguendo il manga proprio per poter avere un quadro migliore degli avvenimenti visto che mi sto dimenticando pezzi dei libri.. I primi sono pur sempre usciti oltre 6 anni fa e io ho una pessima memoria..
Questi tagli giuro che non riesco a spiegarmeli..
Ho notato solo ora una cosa riguardo Rokka no Yuusha:
metto sotto spoiler che non si sa mai :asd:
la ending dedicata a Nashetanya si intitola "Dance in the Fake
coincidenze? :asd:
ma quel libro su Hitagi? È un artbook?
Sì, praticamente stanno facendo uscire i "Character Book" di tutti i personaggi.
Questo era arrivato nuovonuovo a da ToraNoHana.
L'ho pagato la follia di 900Yen :rotfl:
Guarda, anche io sono un aficionados della lingua originale, ma slam dunk in italiano...va visto, punto. Anche solo qualche pezzo su youtube, anche solo qualche puntata, fidati. La prima volta ti chiedi che cacchio han fatto, la seconda ridi, la terza VACCA BASTARDA!
occhio malocchio prezzemolo di Kyoto!! :rotfl:
Sì, praticamente stanno facendo uscire i "Character Book" di tutti i personaggi.
Questo era arrivato nuovonuovo a da ToraNoHana.
L'ho pagato la follia di 900Yen :rotfl:
Ti sto odiando quasi di più degli spoiler di Vicius..
Nuovo sfondo :D
http://i.imgur.com/Ff14k99.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2015, 07:46
Nuovo sfondo
ahah, là!
bellissima la terza puntata :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2015, 07:53
Parlando di Giappone, ho qualche ricordo con cui ammorbarvi.qualche foto di sushi noh?
un onsen?
uno yakuza?
:mad:
e qualcosa da sgranocchiare.
https://lh3.googleusercontent.com/-ggB98er3Ws8/ViFPSI7RiII/AAAAAAAAGrw/R8YIvd_jz3o/s400-Ic42/IMG-20151008-WA0003.jpg
cosa sono, patatine? onion rings?
qualche foto di sushi noh?
Sushi
https://lh3.googleusercontent.com/-FEC-EglCVW0/ViFPLjCibYI/AAAAAAAAGro/mUCJao6aNtE/s400-Ic42/IMG-20151009-WA0006.jpg
Ramen
https://lh3.googleusercontent.com/-9cA39MLsosM/ViFPHPCFiEI/AAAAAAAAGro/AKQOqxdM8hM/s400-Ic42/IMG-20151001-WA0000.jpg
Takoyaki
https://lh3.googleusercontent.com/-BthG9UeyXc4/ViFPF24olLI/AAAAAAAAGro/MXiaOlhJ7Ac/s400-Ic42/IMG-20150928-WA0004.jpg
Asahi Dark con Tokyo Skytree di sfondo
https://lh3.googleusercontent.com/-LW0dXAHXcP4/ViFPKoiA9rI/AAAAAAAAGro/aMKHyhPlizI/s400-Ic42/IMG-20151007-WA0003.jpg
:yeah:
un onsen?
uno yakuza?
:mad:
Onsen e Yakuza non si possono fotografare. I primi per regolamento, i secondi per tutela della (propria) salute.
cosa sono, patatine? onion rings?
Senjougahara = Onion Rings Extra Spicy
Nadeko = Onion Rings
Mayoi+Shinobu: mini chocolate donuts (ovviamente :D )
Sgobbate a colazione le chocolate donuts ed erano piuttosto buone :cool:
Coraggioso a prendere il sushi dell' oceano, per quanto vorrei io non penso mi arrischierei con cose crude, e' una delle mie leggi fisse quando viaggio all' estero.
Ma toglimi la curiosità, i takoyaki originali da 1 a 10 quanto son buoni?
Ritornando IT, vista anche la 3 di one puncho manno, con ciò che aspettavo con trepidazione
Genos afro :D
Provato anche il nuovo monogatari, ma come tutti gli altri lo ammetto, con me non fa proprio click, non riesco a farmelo piacere.
Vista anche la 3 di shingeki chibi e riso una volta di più, mi sta piacendo troppo :P.
Coraggioso a prendere il sushi dell' oceano, per quanto vorrei io non penso mi arrischierei con cose crude, e' una delle mie leggi fisse quando viaggio all' estero.
Mah, mangiare sushi in Giappone o in Italia non penso cambi, visto che la normativa sull'obbligo di abbattimento della temperatura la hanno anche là ed è un dato di fatto che il pesce fa meno chilometri.
Ma toglimi la curiosità, i takoyaki originali da 1 a 10 quanto son buoni?
Takoyaki di Asakusa (Tokyo): 10
Takoyaki di "Giggi er Takoyakaro" (imbucato ristorantino di *yaki in una via laterale) di Osaka: 11
YakiSoba di "Giggi": 111!111!!!!!!1111
Intanto, iniziato Noragami, sono alla seconda puntata... prevedo grande angoscia ed una buona dose di violenza psicologica.
Bishamonten... :oink: :cry: :flower: :friend: :oink:
Non avesse l'aspetto di una Sexy-SS di "Iron Sky" penso sarebbe già nella Top10 delle mie donne ideali.
Ah, metto già scommessina sulla causa vera dell'evento che l'ha portata ad odiare "Tuta da Ginnastica" Yato.
Scommetto Credici Euro ( :ciapet: ) sul fatto che Yato, al tempo Dio dell'omicidio su commissione, ha ucciso i precedenti seguaci di Bishamonten perchè...
GLIELO AVEVANO CHIESTO LORO.
Il peso dei loro sentimenti stava corrompendo Bishamonten e lei non li avrebbe mai epurati.
Se non erro nel primo anime, quel vecchio porco di Tenjin, accennava al fatto che persino per un dio è un rischio avere troppi "strumenti" e quella falsa svampita di Kofuku tiene un solo "strumento" nonostante sia probabilmente strapotente.
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2015, 12:56
:yeah:
:D :cincin:
Onsen e Yakuza non si possono fotografare. I primi per regolamento, i secondi per tutela della (propria) salute.vai contro il regolamentoh! (vabé che i giappi hanno ancora la pena di morte)
foto onsen per fanservice... cioé voglio dire: sei stato alla patria del fanservice :sofico:
e poi farsi inseguire da uno yakuza infuriato :ahahah:
Senjougahara = Onion Rings Extra Spicy
Nadeko = Onion Rings
Mayoi+Shinobu: mini chocolate donuts (ovviamente :D )
suona bene, già pappati vero?
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2015, 13:03
Ritornando IT, vista anche la 3 di one puncho manno, con ciò che aspettavo con trepidazione
Genos afro :D
e il capolavoro d'arte moderna
e "i'm done with evolution"
e il gorilla poi, è geniale :rofl:
one punch man protagonista è e rimane un *one* punch man. Quasi sotto tono.
E' meraviglioso come finora abbiano tirato fuori dal nulla personaggi assolutamente divertenti e sempre nuovi
:D :cincin:
vai contro il regolamentoh! (vabé che i giappi hanno ancora la pena di morte)
foto onsen per fanservice... cioé voglio dire: sei stato alla patria del fanservice :sofico:
ehm... non voglio rovinare i sogni... ma lo sai, vero, che di Onsen misti non ce ne sono praticamente più?
Quindi, anche ammettendo fossi andato ad un Onsen (purtroppo i tempi non lo permettevano a meno di non sacrificare intere giornate) e fossi riuscito a nascondere un apparecchio fotografico, il fan-service sarebbe stato... come posso dire... molto di nicchia(*)
suona bene, già pappati vero?
Come dicevo, solo le mini donuts, per gli onion rings aspetto di organizzare una serata cinema con gli amici.
(*)immagino che a qualcuno possano piacere foto di giapponesi maschi di mezza età... immagino... :fagiano:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-10-2015, 13:14
molto di nicchia(*)
:cry:
e il capolavoro d'arte moderna
e "i'm done with evolution"
e il gorilla poi, è geniale :rofl:
one punch man protagonista è e rimane un *one* punch man. Quasi sotto tono.
E' meraviglioso come finora abbiano tirato fuori dal nulla personaggi assolutamente divertenti e sempre nuovi
Se seguono il fumetto ora arriverà un gran bel personaggino, a cui seguirà finalmente
il debutto ufficiale di Saitama tra i supereroi
e li si che ci si inizia a divertire.
P.S.: penso onestamente che se si riuscisse a superare l' odio che il generico yakuza ha per tutti i gaijin, sarebbe il primo a mettersi in posa per una foto ricordo :P. vallo a superare però.
Archiviati:
Oregauru 2 (Yahari Ore...Zoku)
http://s28.postimg.org/yehslr3yx/yande_re_322057_cleavage_hikigaya_hachiman_isshi.jpg (http://postimg.org/image/yehslr3yx/)
Si riprendono le vicende del trietto con nuove vicende e problemi da sbrigare. La caratterizzazione è più che buona, rispecchia grosso modo la precedente anche se ammetto che Hachiman e Yui (:flower:) mi sono piaciuti particolarmente (senza togliere nulla a Yukino). Disegno e animazioni ok e il cambio di studio non mi sembra abbia apportato grosse modifiche allo stile. Musicalmente passabile. Che dire un continuo che non mi è dispiaciuto però ammetto che il passo mi sembra leggermente inferiore alla prima serie. Buona la presenza di gag più o meno simpatiche (seppur ha dell'esilerante la parte della joint venture scolastiche :asd:) e parti più serie mettendo in risalto le difficoltà comunicative date dai tre protagonisti senza dimenticare un accenno ad un ipotetico triangolo amoroso che non trova sfogo. Finale che poteva essere migliore btw lascerebbe spazio ad un continuo e se ci sarà ben venga ;).
Nisekoi 2
http://s28.postimg.org/ccmwxyu3d/yande_re_318930_nisekoi.jpg (http://postimg.org/image/ccmwxyu3d/)
Anche qui si riprende da dove avevano lasciato. Bollo con un buono caratterizzazione (segnalando la presenza di nuovi personaggi), disegno e comparto musicale (carina l'op con tanto di video:fagiano: ). Continuo dal sapore di aggiunta visto che non apporta nuove informazioni. BTW momenti simpatici non mancano e il ritmo è abbastanza scorrevole inoltre il tratto shaftistico è abbastanza limitato ;). Una terza serie mi sembra d'obbligo.
Love Live 1+2
http://s28.postimg.org/aoscx25ll/Love_Live_School_Idol_Project_3_love_live_school.jpg (http://postimg.org/image/aoscx25ll/)
L'istituto Otonokizaka rischia la chiusura, notizia catastrofica per la nostra giovine studentessa Honoka. La disperazione lascerà ben presto il passo alla "voglia di fare" quando accidentalmente si imbatte nelle A-Rise un gruppo di school idol. Prendendo esempio dalla loro performance riuscirà a formare un proprio gruppo al fine di attirare nuovi iscritti e scongiurare la tragica fine dell'istituto?. La caratterizzazione mi è sembrata più che valida o almeno è più che sufficiente per quello che viene offerto; la rosa di personaggi femminili è abbastanza ampia (di maschietti nemmeno l'ombra:p ) offrendo diverse caratterizzazione dal gusto moestico e cercando di accontentare tutti i palati: apprezzato abbastanza Kotori, Umi e Maki (Niko me la sarei aspettata diversa mentre niente male la maliziosità di Nozomi:oink: :D ). Il disegno e le animazioni sono buone anche se devo criticare quel pizzico di 3d, molto fastidioso, in alcune scene. Il comparto musicale è abbastanza ampio con un ost tutto sommato accettabile e canzoni orecchiabili seppur non tutte così incisive o d'effetto. Serie imho che ho voluto visionare a seguito di questo amv (http://www.bilibili.com/video/av2430128/) e ammetto di non essermene pentito: insomma vi sono forzature qua e la con una manciata di esagerazioni che non ho affatto disprezzato. La serie risulta vedibile e per staccare è l'ideale (avrei preferito un pizzico di comicità in più, btw). Non ho notato grosse differenze tra la prima e seconda serie e comunque tra un K-on e questo sceneggiato prendo a occhi chiusi quest'ultimo. Mi pare ci sia un film e varie oav e aggiunte che vedrò più in là. Mi preparo intanto Idolmaster+Cinderella.
Dato una vista molto veloce ai post precedenti:
- azz cerbert beato te che ti stai facendo una vacanza nippolandiesca :D.
- Shaft...con questa casa ho un rapporto di amore (limitato)\odio costante...cioè sti primi piani, cambi scena repentini, testi epopeici dalla durata di 0,5s...alcuni titoli mi sono garbati (es. Nisekoi non mi è dispiaciuto...Koufuku Graffiti ti invita al suicidio:O ). Dei monogatari ho visto le parti più grosse composte da bake e molto, molto più in là nise (di cui ricordo solo spazzolino e Kaiki) e monogatari 2 (di cui ricordo Kaiki con sigla anni '80 annessa:stordita: ).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
- azz cerbert beato te che ti stai facendo una vacanza nippolandiesca :D.
Che HO fatto vacanza nippolandosa... sono ormai alla seconda settimana di nuovo in patria... :cry:
(ci ho messo un po' a mettere in ordine le foto :D )
Ah, metto già scommessina sulla causa vera dell'evento che l'ha portata ad odiare "Tuta da Ginnastica" Yato.
Scommetto Credici Euro ( :ciapet: ) sul fatto che Yato, al tempo Dio dell'omicidio su commissione, ha ucciso i precedenti seguaci di Bishamonten perchè...
GLIELO AVEVANO CHIESTO LORO.
Il peso dei loro sentimenti stava corrompendo Bishamonten e lei non li avrebbe mai epurati.
E lui ovviamente...
non le ha detto niente. Si è preso la colpa per non rovinarle il ricordo dei vecchi compagni.
Mi ricorda tanto il cavaliere oscuro...
Dark Yato. Il dio di cui bishamonten ha bisogno :cool:
E lui ovviamente...
non le ha detto niente. Si è preso la colpa per non rovinarle il ricordo dei vecchi compagni.
Mi ricorda tanto il cavaliere oscuro...
Dark Yato. Il dio di cui bishamonten ha bisogno :cool:
Ci sta.
Solo che Yato non ha
un maggiordomo con i contro "paletti" :asd:
E lui ovviamente...
non le ha detto niente. Si è preso la colpa per non rovinarle il ricordo dei vecchi compagni.
Mi ricorda tanto il cavaliere oscuro...
Dark Yato. Il dio di cui bishamonten ha bisogno :cool:
Mah, se vogliamo trovare un "difetto" in Noragami, è che Yato è praticamente la deificazione di Kenshin, il Samurai vagabondo:
- ha un passato oscuro che non rinnega ma di cui non parla
- nel passato agiva nell'ombra e nessuno sapeva chi fosse il mandante
Aggiungiamoci la indomita, pura, ragazza, il giovane seguace che gli crea tanti problemi quanti gliene risolve, alleati potenti ma non propriamente affidabili, nemici onorevoli (destinati a diventare alleati) che lo vogliono morto e burattinai privi di scrupoli che lo rivogliono oscuro, e l'uguaglianza è completa.
Non scomoderei i comics per il paragone :D
Owarimonogatari 03:
0:20 Ougi Headshots Araragi.
0:22 Hanekawa PWNZ Ougi
BLAM! :ciapet:
(non è veramente successo, trattasi di libera interpretazione dell'episodio :p)
Da fanboy delle perifrasi e dei giri di parole, adoro il proliferare delle "firme":
Hanekawa: "Io non so tutto, so solo quello che so."
Gaen: "Io so tutto."
Ougi: "Io non so niente. Sei tu che sai tutto."
Noragami Aragoto 03:
Questa gente SA come costruire la tensione.
Non succede niente di imprevisto, anzi, siamo in uno scenario già visto miliardamila volte. Eppure arrivo alla fine della puntata digrignando i denti e sapendo che, per un po' di altre puntate, le cose andranno solo peggiorando.
Cinque altissimi per "Metal Gear Yato"
:rotfl: :sbonk:
ADDENDUM:
K: return of the kings.
MEH!!
Permettendomi di correggere Babxbba, non è che le scene di combattimento siano confuse, anzi, hanno coreografie abbastanza decenti.
Ciò che è INDECENTE è l'uso "ad katzo" della CG per gli sfondi e scenografie, con l'incredibile risultato che i personaggi DISEGNATI paiono muoversi su un "Green Screen" da film wuxia di serie Z.
Una cosa che, se me l'avessero detta, l'avrei ritenuta IMPOSSIBILE: non riuscire a sincronizzare UN MINIMO personaggi DISEGNATI e sfondi DISEGNATI. Tanto che si deve virare tutto in colori bluastri ed effetti spixellati per cercare di nascondere la cosa.
Per il resto la trama non spicca, i dialoghi sono "meh" e, sopratutto, non c'è un motivo al mondo per cui NELLA PRIMA PUNTATA uno spettatore debba memorizzare TRENTA personaggi, di cui la maggior parte "bishonen" carismatici come la punta di una matita.
Ma da cosa è tratto: da un "Otome Game"??
Il fattore "T", neanche eclatante, non compensa tanto piattume.
Drop e passiamo oltre.
Valkyrie Drive Mermaid 01:
Fermatemi se la sapete già.
Su un'isola irraggiungibile vengono internate giovani fanciulle in possesso di un potere evidentemente distruttivo per la società a cui appartengono.
Irregimentate in una struttura dall'aspetto paramilitare, il tempo che non passano a rullare cartoni, lo impiegano a... uh... "consolarsi a vicenda". Quale che sia la situazione, lo spettatore rischia la vista (non per il motivo che pensate, maliziosi!) abbagliato da salve continue di flash censori(*).
Vi ricorda qualcosa?
Potrebbe essere il tanto atteso erede di "Cross Ange"?
Lo scatto di un otturatore calibro 9 vi sta facendo pentire di aver fatto la domanda?
Da parte mia, un po' perchè ci tengo alla vita, un po' per dati oggettivi, ne dubito fortemente. Dalla sua ha un buon character design ed una cura generale dell'animazione che pare superiore a quella di Cross Ange (penso tutti ricorderemo un paio di fotogrammi da matita negli occhi), ma il tono generale è un po' troppo rilassato e non parte a pioggia di pugni nello stomaco. L'impressione è quella che la Suprema Via del Fotteseghismo si trovi ostacolata dalla precisa missione di fornire al pubblico un soft-porno.
Il che ci porta a:
(*) MA CHE CASPIO MANDATE UN ANIME DEL GENERE IN TV SE TANTO SAPETE CHE DOVETE CENSURARLO PER IL 99% DEL TEMPO??
E' un porno! Non c'è niente di male in questo, mandatelo direttamente sulle pay per view dedicate e ci togliamo il problema!
Per amore della scienza (certo... adesso si chiama così) gli do ancora due puntate, magari abbiamo il ribaltabil... il ribaltone! Volevo dire: il ribaltone!
Facci sapere se il ribaltone arriva, per me è già drop.
Nel frattempo ho visto, suggerito da non ricordi chi, le prime due puntate di qualcosa 35 (quello della scuola di inquisitori) e mi garba, provo a seguire.
Heavy Object finito come temevo e droppato, rimane il mio tardi scoperto qualcosa fafnir che mi appresto ad iniziare dal viaggio di ritorno a casuccia di oggi, vi farò sapere.
Facci sapere se il ribaltone arriva, per me è già drop.
Diciamo che gli allibratori della CerBet :sofico: danno:
- ribaltone 11 :1
- ribaltabile 1.5 :1
Nel frattempo ho visto, suggerito da non ricordi chi, le prime due puntate di qualcosa 35 (quello della scuola di inquisitori) e mi garba, provo a seguire.
Penso di averlo citato io consultando la lista degli anime della stagione. Prossimo nella lista.
Sta girando online la notizia dell'annuncio di un nuovo anime per Full Metal Panic. Se 10 anni dopo second raid ci faranno finalmente vedere come finisce la storia sarebbe una gran cosa. :sbav:
E' stato appena annunciato Jojo Part 4.
http://jojo-animation.com/news/index01550000.html
Ohhhh yeah :O
E' stato appena annunciato Jojo Part 4.
http://jojo-animation.com/news/index01550000.html
Ohhhh yeah :O
:cincin: :ubriachi:
magnusll
24-10-2015, 14:47
Sta girando online la notizia dell'annuncio di un nuovo anime per Full Metal Panic. Se 10 anni dopo second raid ci faranno finalmente vedere come finisce la storia sarebbe una gran cosa. :sbav:
Ma Full Metal Panic non c'aveva tipo altri 5-6 libri dopo quelli che avevano convertito in anime?
Nel frattempo continuo a vedere poca roba di quelle nuove ma niente di eclatante al momento, ma ho una lista di titoli che non finisce piu' di cui ancora non sono riuscito manco a vedere la prima puntata.
Ah parentesi: e' arrivato Netflix e ha anche (poche, almeno al lancio) serie animate. Eureka Seven, Sword Art Online, Psycho Pass, Gurren Lagann, Cowboy Bebop, Samurai Champloo, Stein's Gate, Madoka, piu' un film su Inuyasha e uno su GiTS Arise.
In alternativa dopo esservi fatti l' account italiano attivate la VPN con IP USA, fate il reload della pagina e magicamente l' offerta esplode...
Non sarebbe il caso di editare l'ultima riga?
Non so se è una cosa molto "legit" :asd:
magnusll
24-10-2015, 20:25
Guarda, io me ne sono accorto per caso provando ad accedere all' account dall' ufficio che utilizza la VPN aziendale. Posso utilizzarla anche da casa ed uscire con indirizzo europeo, statunitense o di altri luoghi. E vorrei proprio vedere che qualcuno mi dicesse qualcosa... solo l'azienda potrebbe, per uso improprio di risorse.
Poi, se sei all' estero ovviamente esci con l' IP del luogo dove sei. E non parliamo delle estensioni anonimizzatrici.
Se Netflix vuole ci mette mezzo secondo a incrociare i dati e bloccare gli account. Ma dubito che ne abbiano voglia, perche' a loro non cambia una ceppa finche' paghi e anzi probabilmente gli viene pure comodo per bypassare i diritti sulle singole country. Poi vabbe'... parliamo di percentuali infinitesime in Italia. Secondo te quanti si mettono a vedere la roba in lingua originale coi sottotitoli inglesi? Per noi e' normale, ma non facciamo testo.
Ma Full Metal Panic non c'aveva tipo altri 5-6 libri dopo quelli che avevano convertito in anime?
Io ho letto solo i due manga e da quello che ricordo sono arrivati più o meno ad inizio del secondo. Ci sono almeno una dozzina di volumi da adattare con il gran finale.
http://i.imgur.com/mBAJI06.jpg
Kyoukai no Kanata - Past
Si tratta di un riassunto della serie trasmessa qualche tempo fa. Hanno tolto tutte le parti inutili, l'episodio filler ed l'intero arco di Sakura. Tecnicamente superbo come al solito, purtroppo come film è pessimo. È impossibile capire che cosa stia succedendo senza aver visto prima la serie. Con personaggi che appaiono dal nulla senza una minima introduzione, cose che succedono ed altre che sono accennate ma non si vedono. Da vedere giusto per rinfrescarsi la memoria prima di vedere il secondo film. Gli do un 5 solo perché visivamente spettacolare.
http://i.imgur.com/taIglDE.jpg
Kyoukai no Kanata - Future
Questo secondo film è tutto materiale inedito. Parte dall'ultima scena della serie e procede poi a spiegare cosa succede fino all'ovvio happy ending. Il film riesce a chiudere decentemente la storia. Spiega più o meno tutti i misteri che erano rimasti irrisolti come, chi è la madre di akihito? cosa è successo ad izumi? chi era il tipo con i vermiciattoli fluorescenti? il passato di mirai, ecc. Anche se tutto procede un po' troppo velocemente. Voto finale 7.
Alla fine kyokai no kanata poteva essere una gran serie. Diversa dalle solite che produce kyoani. Purtroppo è stata gestita da gente che ha fatto un lavoro veramente pessimo. Fossero state 16 puntate senza assurdi filler e slice of life, con questo film come parte finale sarebbe stata una serie da 9. Veramente frustrante vedere cosi tanto potenziale andare sprecato. :muro:
Per fortuna ci sta Owarimonogatari che è sempre perfetto...
come faceva Ougi a sapere che Hanekawa doveva andare da Sejougahara? Chi/Cosa è in realtà quella ragazzina!?
Epico lo scontro tra le due ragazze con Ararragi a fare da tappezzeria e la ex-nekomimi che ha dovuto "scendere l'asso di briscola" per vincere. :oink: :asd:
Windtears
25-10-2015, 20:55
io invece ho visto il film di tamayura... ottima conclusione (credo, non so quanto spazio ci sia per ulteriori seguiti) per una serie sottovalutata, per me, degna di stare in quella classifica degli anime "da vivere" insieme ad Aria e pochi altri...
non mi dilungo oltre, avendo già parlato di questa serie... ottimo lavoro per I.G. e apprezzabile anche la colonna sonora (particolarmente delicati gli inserti sulle panoramiche nelle situazioni più cruciali).
Piuttosto si era parlato di un film sulle gondoliere di Neo-Venezia, se ne sa più niente? O_o
sephiroth_85
25-10-2015, 21:26
finito ieri di vedere la seconda stagione di tokyo ghoul. in attesa della terza... ho iniziato a vedere soul eater.
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-10-2015, 06:50
Mattinata con One Punch Man ep4
speed o' sound sonic, pleonasmo :asd:
golden turd
mumen rider :sofico:
serie esilarante
Qualcuno conosce Tentai Senshi Sunred?
pietrocolabianchi
26-10-2015, 07:04
Buongiorno,
auguro a tutti di iniziare alla grande la settimana!!;)
Grazie e ricambio ^^.
Nuovo riepiloghetto da parte mia;
Intanto sto seguendo (son matto lo so) in contemporanea la prima serie di fafner e quella attuale, partendo dal film.Pareri:
La vecchia serie almeno dai primi episodi è un clone spudorato di Evangelion, unica nota positiva
Il Gendo Ikari di turno schiatta al primo episodio e a gestir tutto rimane Fuyutsuki, decisamente meglio.
Per il resto sono arrivato alla 4 e il plagio rimane con animazioni decisamente peggiori e musiche pure quelle simili ad Eva ma peggiori. Mi sono andato a leggere la trama su internet ed ho tagliato la testa al toro per arrivare a...
...lla serie attuale, che al contrario mi sta piacendo un casino, tra impicci, cambi di fronte, tragedie varie e qualita tecnica veramente bella (da tempo tralaltro non vedevo dei fondali così ben fatti), fortunatamente se uno si legge il riepilogo e l' ambientazione della prima serie da internet si riesce a sapere abbastanza bene per partire dal film.
Per cerbert, confermo il "vai di Rakudai cassonesò Cavalry"; se cerchi botte e tet... questo c' ha stile :O .
Le altre che seguo vanno avanti tranquille, per ora nulla di particolarmente eclatante in questa stagione.
Per cerbert, confermo il "vai di Rakudai cassonesò Cavalry"; se cerchi botte e tet... questo c' ha stile :O .
Vado!
Intanto però ho già in canna gli 04 di Owarimonogatari e Noragami Aragoto.
Il primo ho cercato di vederlo stamattina in treno, ma sono stato interrotto a metà.
Quello che ho visto è stato sufficiente a farmi reiterare la "vexata quaestio" ovvero: "ma perchè Senjougahara-sama e Hanekawa-sama permettono ancora a Decerebraragi di vivere?"
:muro: :ciapet:
Cioè, dovrei essere abituato al fatto che i suoi "tiri resistenza" su "saggezza" danno sempre EPIC FAIL... ma a volte ti chiedi se ci è o ci è :ciapet:
FOLLOW-UP:
Approfittando della pausa pranzo ho finito la puntata.
Vorrei poter dire qualcosa del tipo "Hanekawa BOOBWZ Ougi!" ma il problema con "snake face" è che è davvero un po' troppo brava a far fare le cose agli altri facendogli credere che sia la loro volontà. Ma se invece
il suo vero intento fosse stato fin da subito mandare Neuraragi e Hanekawa da Oikura in modo da, per dire, potersi occupare di Senjougahara?
Ci si può fin troppo facilmente immaginare CarneMortararagi e Hanekawa che arrivano da Senjougahara e vengono salutati con un
"Oya, oya, Araragi-senpai, Hanekawa-senpai, siete arrivati, siete arrivati. Ora mi sento sollevata: visto che Hanekawa-senpai era così devota al suo dovere di assicurarsi che Oikura-senpai stesse bene da offrire le sue tette ad Araragi-senpai pur di accompagnarlo, ho pensato che fosse il minimo che potessi fare per ripagare Araragi-senpai dei meravigliosi momenti passati da soli fosse venire ad accertarmi della salute di Senjougahara-senpai."
Segue orribile spargimento di sangue, membra, interiora e puntine da disegno :eekk: :ciapet:
Alla fine kyokai no kanata poteva essere una gran serie. Diversa dalle solite che produce kyoani. Purtroppo è stata gestita da gente che ha fatto un lavoro veramente pessimo. Fossero state 16 puntate senza assurdi filler e slice of life, con questo film come parte finale sarebbe stata una serie da 9. Veramente frustrante vedere cosi tanto potenziale andare sprecato. :muro:
Per fortuna ci sta Owarimonogatari che è sempre perfetto...
come faceva Ougi a sapere che Hanekawa doveva andare da Sejougahara? Chi/Cosa è in realtà quella ragazzina!?
Epico lo scontro tra le due ragazze con Ararragi a fare da tappezzeria e la ex-nekomimi che ha dovuto "scendere l'asso di briscola" per vincere. :oink: :asd:
conocordo sulla frustrazione per queste serie.. mo devo recuperare il film insomma.
Riguardo Owarimonogatari c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso.
Araragi dice che
ha incontrato Ougi per la prima volta solo pochi giorni prima. Ma non si erano già incontrati di sfuggita in un'altra stagione? Ricordo io male o la traduzione ha cannato alla grande?
Riguardo Owarimonogatari c'è una cosa che mi ha lasciato perplesso.
Araragi dice che
ha incontrato Ougi per la prima volta solo pochi giorni prima. Ma non si erano già incontrati di sfuggita in un'altra stagione? Ricordo io male o la traduzione ha cannato alla grande?
Questa serie è ambientata a metà della seconda. Poco prima della faccenda di Nadeko che
da di matto e poi diventa una divinità.
Quindi la traduzione è corretta e tu ricordi bene, visto che li hai già visti interagire insieme in precedenza.
Eh si'... e poi con Shinobu Mail finalmente vedremo cosa cavolo fa Araragi prima di arrivare ad aiutare Hanekawa contro la tigre.
Qui una timeline
http://bakemonogatari.wikia.com/wiki/Monogatari_Series_Timeline
OT: ma quanto e' bello vedere che all'EXPO sia il padiglione piu' visitato che il cibo piu' apprezzato e' quello giapponese?
:)
Eh si'... e poi con Shinobu Mail finalmente vedremo cosa cavolo fa Araragi prima di arrivare ad aiutare Hanekawa contro la tigre.
Qui una timeline
http://bakemonogatari.wikia.com/wiki/Monogatari_Series_Timeline
Mmmmh, quindi in termini di narrazione non abbiamo niente dopo Hanamonogatari.
...
...
...
cioè, le ultime immagini dei protagonisti non saranno nè Senjougahara nè Hanekawa passate all'età adulta, MA PEDORARAGI CON QUEGLI INGUARDABILI CAPELLI LUNGHI.
Questa è cattiveria!
:muro:
magnusll
27-10-2015, 09:49
Ma a parte il miliardesimo *monogatari che a me personalmente non interessa, qualcuno ha trovato roba decente su questa stagione?
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2015, 10:16
Ma a parte il miliardesimo *monogatari che a me personalmente non interessa, qualcuno ha trovato roba decente su questa stagione?
One-Punch Man!!!
e poi ho qualche aspettativa per Subete ga F ni Naru
i fan di SnK troveranno deludente "Shingeki! Kyojin Chuugakkou"
infatti concordo col dire che è mediocre.
Ma a parte il miliardesimo *monogatari che a me personalmente non interessa, qualcuno ha trovato roba decente su questa stagione?
Noragami Aragoto.
Nessun vero punto di forza ma un generale buon livello in ogni aspetto.
i fan di SnK troveranno deludente "Shingeki! Kyojin Chuugakkou"
infatti concordo col dire che è mediocre.
A me sta piacendo parecchio, e' l' unica serie da ridere decente che ho trovato per ora nella stagione :P.
Ovvio che va presa per quello che è.
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2015, 13:30
A me sta piacendo parecchio, e' l' unica serie da ridere decente che ho trovato per ora nella stagione :P.
Ovvio che va presa per quello che è.
Ho fatto questa mia valutazione perché davvero gli ultimi due episodi non sono piu' riuscito a finirli e tra i miei contatti le reazioni sono state tiepide..
Sto trovando piu' divertente ed intelligente Osomatsu-san
Ecco, io proprio osomatsu dopo aver osannato il primo episodio mi sono intiepidito col secondo e l' ho mollato dopo il terzo;
De gustibus.
Con one punch son d' accordissimo, anche perchè adoro il fumetto.
EDIT:
Ho appena scoperto che utawarerucoso è ripreso da una visual novel da cui e' stato fatto un anime nel 2006, poi è uscito un seguito di quella visual novel da cui è tratto l' anime attuale.
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2015, 19:29
Ecco, io proprio osomatsu dopo aver osannato il primo episodio mi sono intiepidito col secondo e l' ho mollato dopo il terzo;
De gustibus.
Con one punch son d' accordissimo, anche perchè adoro il fumetto.
EDIT:
Ho appena scoperto che utawarerucoso è ripreso da una visual novel da cui e' stato fatto un anime nel 2006, poi è uscito un seguito di quella visual novel da cui è tratto l' anime attuale.
il 4to episodio di osomatsu mi è piaciuto :D :sofico:
consigliato.
poi concordo che presumbilmente si procederà di alti in bassi. Il terzo non mi ha impressionato.
Quando riguarda la parodia di SnK è anche vero che partivo con aspettative piu' alte.
Noragami Aragoto 04:
...
...
...
NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
:eek: :cry:
Ma come hanno potuto??
Qui si scatena l'iradiddio!! Ma letteralmente!!
:cry:
Ah
Ah, metto già scommessina sulla causa vera dell'evento che l'ha portata ad odiare "Tuta da Ginnastica" Yato.
Scommetto Credici Euro ( :ciapet: ) sul fatto che Yato, al tempo Dio dell'omicidio su commissione, ha ucciso i precedenti seguaci di Bishamonten perchè...
GLIELO AVEVANO CHIESTO LORO.
Il peso dei loro sentimenti stava corrompendo Bishamonten e lei non li avrebbe mai epurati.
Avevo indovinato al 99%.
(beh, era facile, facile...)
Noragami Aragoto 04:
...
...
...
NUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
:eek: :cry:
Ma come hanno potuto??
Qui si scatena l'iradiddio!! Ma letteralmente!!
:cry:
Ah
Avevo indovinato al 99%.
(beh, era facile, facile...)
si era abbastanza scontato :asd:
magnusll
28-10-2015, 21:57
Viste le prime 4 di Rakudai Kishi no Cavalry, sembra inaspettatamente interessante. Inizia veramente male ma si riprende in fretta.
E' un po' atipico, da una parte e' pieno delle solite stronzate ma dall' altra si diverte a sovvertirle subito dopo averle mostrate. Certo che il tutto ha buchi di trama da farci passare dentro intere carovane ma per il momento si sopportano, vediamo come prosegue.
Viste le prime 4 di Rakudai Kishi no Cavalry, sembra inaspettatamente interessante. Inizia veramente male ma si riprende in fretta.
E' un po' atipico, da una parte e' pieno delle solite stronzate ma dall' altra si diverte a sovvertirle subito dopo averle mostrate. Certo che il tutto ha buchi di trama da farci passare dentro intere carovane ma per il momento si sopportano, vediamo come prosegue.
Vista la 01 proprio stamattina e mi ha lasciato una buona impressione.
Da una parte abbiamo un protagonista classico (di buon carattere, di bell'aspetto, di incrollabile volontà) con in più una certa "originalità" nell'affrontare le situazioni
No, no, aspetta: capisco perfettamente che in questo momento tu sia imbarazzata e che non posso fare come se questo non sia successo. Ma permettimi almeno di rimediare SPOGLIANDOMI ANCH'IO!!!
genio :rotfl: , mi ricorda il Naoe Yamato di Majikoi (beh, il character designer mi sembra proprio lo stesso...)
La presentazione dei protagonisti ha un bel brio, complice anche la menefreghista direttrice (un bel passo avanti rispetto ai soliti vecchi maniaci :oink: ).
Interessante anche il fatto che, fin da subito, viene sovvertito un modello
Il protagonista non è "debole" in quanto "non ancora forte" e quindi obbligato a crescere nelle future avversità per dimostrare di essere degno. Quella parte sembra che ci sia già stata: il protagonista è DECISAMENTE forte, ma il sistema di ranking non prende in considerazione la sua forza.
L'unico punto un po' "meh" è il chiudere la puntata facendo ricadere la protagonista nello stereotipo "Twintail Tsundere" che ormai ha rotto pesantemente i cosidetti.
Non sarebbe stato male sovvertire pesantemente il canone rivelando una maschiaccia alla Momoyo Kawakami (pure a caccia di donne) che fa la pudica in pubblico solo per salvare le apparenze o "giocarla dritta" con una nobile invasata che per mantenere fede alla parola data
diventa una "Meido Precisina" e quasi soffocante come Narberal Gamma
Nel complesso non stiamo parlando di nulla di rivoluzionario ma mi ha divertito. Vedremo se ricadrà nel solito schema "protagonista manzo arriva e salva la giornata ed il suo harem di inette" (Infinite Stratos e compagnia cantante) o avrà il coraggio di andare per la strada: "harem rulla kartoni ed occasionalmente permette al protagonista manzo di fare la sua parte" ("Negima", "Majikoi").
Visti d'un fiato gli altri tre episodi disponibili di "Rakudan Kishi".
02: puntuale arriva "incest imouto". Passo l'intero episodio a ridere come uno scemo.
03: si svela "Alice". Personaggio intrigante che sa più di quanto dice ed è, probabilmente 100 volte più forte (e bastardo) di quanto sembra.
Il protagonista si dà da fare per mantenere alto il livello di protagonismo. Apprezziamo lo sforzo.
04: non so neanche se sia un vero spoiler, ma
canonico "rullaggio di cartoni" ai danni dell'antipatico fighetto carnemorta
Insomma, tutto perfettamente nei canoni, compreso lo tsunderismo della protagonista che ci trascineremo per tutto... aspetta un attimo...
SI SONO DICHIARATIIIIII???????
ALLA QUARTA PUNTATAAAAAAA???
E si sono PROMESSI CHE ARRIVERANNO FINO ALLA FINALEEEE???
:eekk:
Ma questa è una "death flag"... anzi, no, è LA Death Flag per definizione... anzi, no, è una maledetta Mina Termonucleare Sterminatrice e FdP appena calpestata!!!!
:eek: :eek: :eek:
Ho brutti presentimenti per i prossimi episodi...
Comunque, confermo: buon shonen con un buon ritmo e personaggi gradevoli che hanno le carte in regola per attirare l'affetto del pubblico.
Non gli avrei dato una lira, e invece...
magnusll
29-10-2015, 21:03
Ho brutti presentimenti per i prossimi episodi...
Se tanto mi da' tanto questo e' uno degli aspetti che sovvertiranno presto e volentieri :asd:
A me piace il giochetto che hanno messo in piedi del "ti presento il topos classico, te lo seguo da manuale per i primi minuti, poi te lo ribalto".
E' chiaramente rivolto agli appassionati che lo sgamano subito e non e' nemmeno originale ma per il momento e' riuscito a divertirmi. E poi per queste prime puntate hanno tenuto il ritmo alto e gia' questo vale 1-2 punti in piu' :asd:
Vediamo se regge fino in fondo...
Se tanto mi da' tanto questo e' uno degli aspetti che sovvertiranno presto e volentieri :asd:
A me piace il giochetto che hanno messo in piedi del "ti presento il topos classico, te lo seguo da manuale per i primi minuti, poi te lo ribalto".
Questo, effettivamente mi tranquillizza. Infatti:
Protagonista schifato da tutti che parte debole ma in virtù della forza tricotraente cresce in forza -> ah, no, è già mostruosamente forte ma è stato penalizzato da un sistema di regole concepito da idioti.
Principessina Tsundere che pur volendo tantissimo "andare avanti" la mena per un'intera serie -> ah, no, alla puntata 03 già "gliele appoggia" ed alla 04 si dichiara.
Loli incest imouto che non cederà mai l'adorato oniisama alla principessina e farà tutto per ostacolarla -> ah, no, alla puntata 03 già sono amiche ed alla 04 si fa da parte.
Certo, c'è il timore che il gioco invecchi in fretta, ma c'è da dire che sono abbastanza abili a "giocarla dritta" salvo poi infilare "la deviazione" (che, peraltro, è quasi sempre la cosa più sensata) a rinforzo.
Inoltre tra "Alice", la psycho-falsa-loli (alzi la mano chi non ha pensato "Evangeline!" ), la direttrice ed i personaggi che ancora non abbiamo conosciuto (tra cui la Meganekko vista "di sfondo" nella prima puntata e che vediamo campeggiare in sigla) direi che di carne da cuocere ce n'è.
Anche solo andando avanti "di mestiere", c'è una buona probabilità che portino a casa il risultato.
Posso solo dire che il fumetto non è andato avanti di molto, quindi anche per chi l' ha letto come il sottoscritto rimane dubbio dove andrà a parare.
Per ora la cosa che mi attira di più dell' anime è proprio il ritmo, animazioni decenti ma gran bella regia, sostenuta degnamente da musica incalzante. Questo me lo rende un plus per ora.
Do invece un' altra puntata e poi archivio coso 35, la scuola degli inquisitori.
le armature in cg alla Garo che stanno praticamente immobili per 3/4 del combattimento no, specie dopo avermi illuso con scene veramente ben fatte in animazione tradizionale
Per il discorso Fafner finito per ora il film heaven and earth, ed ho capito come han fatto per la serie a seguito a tenere la qualità così alta
Praticamente avevano già fatta tutta la parte della computer grafica e tutto lo studio di fondali e chara, gli piace vincere facile :P .
Provato anche shomin sample, anime da ridere di un plebeo che viene forzatamente arruolato in una scuola d' elite al femminile per rendere meno traumatico l' incontro alle studentesse nel futuro.
Bell' inizio ma sta reggendo poco il ritmo iniziale, per ora diverte.
Do invece un' altra puntata e poi archivio coso 35, la scuola degli inquisitori.
Iniziato proprio stamattina in treno, mi è parso gradevole (e con un intro abbastanza "bomba") ma, quasi sicuramente per la diversa gestione del ritmo e delle presentazioni rispetto a Rakudai Kishi, i personaggi non mi dicono nulla pur essendo praticamente identici
protagonista maschile che viene deriso da tutti ma è fortissimo, protagonista femminile "genio"
Vediamo la prossima puntata, ma occorre una sferzata.
Cerca qualcosa asterisk, ha i personaggi ancora più identici a rakudai coso :O .
Cerca qualcosa asterisk, ha i personaggi ancora più identici a rakudai coso :O .
Ma attenzione, probabilmente ci sono almeno 20-30 shonen la fuori che hanno personaggi identici a Rakudai.
Ma sono davvero pochi quelli che IN UNA PUNTATA ti danno l'impressione di "conoscerli" e, cosa più importante, te li fanno rispettare.
Questa è una delle abilità che uno sceneggiatore shonen deve saper dominare.
E' quello che mi ha fatto seguire "Rokka no Shame" fino al disgusterrimo finale, è la forza di Overlord, di NGNL e di altri.
Non è chiaramente l'unica cosa che uno sceneggiatore deve saper fare: ci sono un sacco di shonen che mi hanno conquistato al terzo episodio (FullMetalAlchemist il manga iniziava abbastanza anonimo, ma c'è anche da dire che era pure PIU' di uno shonen) ed un sacco di altri che, dopo avermi dato i brividi al primo volume con personaggi belli "tondi", hanno sbragato veloci come la luce trasformando i personaggi nelle macchiette di sè stessi (Bleach! Code:Breaker).
Ma non c'è davvero niente di peggio di uno shonen che non riesce a farti "capire" i suoi personaggi (sto parlando con voi, sceneggiatori di Wixoss, Infinite Stratos e compagnia cantante).
Comunque ora mi informo su Qualchecosa Asterisk (che titolo strano :p ).
magnusll
31-10-2015, 22:59
Viste le ultime di Ushio e Tora e Rakudai Kishi no Cavalry. Sono un po' moscette entrambe, Rakudai comunque meglio, anche in una puntata moscia un paio di momenti di "ma dai, davvero si comportano come persone (quasi) normali" riesce a infilarli.
Viste anche le prime 2 di Valkyrie Drive: Mermaid. Che dire... fa sembrare High School DxD una roba da educande vittoriane. Tanto valeva fare direttamente un porno :asd:
Per il resto boh... mi sto vedendo un po' di roba ma niente che mi entusiasmi. Mi sa che e' il momento giusto per accorciare il backlog.
magnusll
01-11-2015, 10:17
Ok, ho visto anche le altre 2 puntate di Valkyrie... a 'sto punto sul fatto che nessuno ne parli qua sopra vedo solo due spiegazioni possibili:
A) sono l' unico che non si vergogna di dire che lo guarda :asd:
B) siete tutti degli infami che non volete far sapere a Cerbert che esiste la versione non censurata della variante porno lesbo di Cross Ange :Prrr:
Ok, ho visto anche le altre 2 puntate di Valkyrie... a 'sto punto sul fatto che nessuno ne parli qua sopra vedo solo due spiegazioni possibili:
A) sono l' unico che non si vergogna di dire che lo guarda :asd:
B) siete tutti degli infami che non volete far sapere a Cerbert che esiste la versione non censurata della variante porno lesbo di Cross Ange :Prrr:
Ma come, siamo avversari da tanto tempo ( :p ), ed ancora non mi conosci?
Vuoi che io non avessi fiutato praticamente subito il profumo di... uh... il profumo e basta, ok?
Valkyrie Drive Mermaid 01:
Fermatemi se la sapete già.
Su un'isola irraggiungibile vengono internate giovani fanciulle in possesso di un potere evidentemente distruttivo per la società a cui appartengono.
Irregimentate in una struttura dall'aspetto paramilitare, il tempo che non passano a rullare cartoni, lo impiegano a... uh... "consolarsi a vicenda". Quale che sia la situazione, lo spettatore rischia la vista (non per il motivo che pensate, maliziosi!) abbagliato da salve continue di flash censori(*).
Vi ricorda qualcosa?
Potrebbe essere il tanto atteso erede di "Cross Ange"?
Lo scatto di un otturatore calibro 9 vi sta facendo pentire di aver fatto la domanda?
Da parte mia, un po' perchè ci tengo alla vita, un po' per dati oggettivi, ne dubito fortemente. Dalla sua ha un buon character design ed una cura generale dell'animazione che pare superiore a quella di Cross Ange (penso tutti ricorderemo un paio di fotogrammi da matita negli occhi), ma il tono generale è un po' troppo rilassato e non parte a pioggia di pugni nello stomaco. L'impressione è quella che la Suprema Via del Fotteseghismo si trovi ostacolata dalla precisa missione di fornire al pubblico un soft-porno.
Il che ci porta a:
(*) MA CHE CASPIO MANDATE UN ANIME DEL GENERE IN TV SE TANTO SAPETE CHE DOVETE CENSURARLO PER IL 99% DEL TEMPO??
E' un porno! Non c'è niente di male in questo, mandatelo direttamente sulle pay per view dedicate e ci togliamo il problema!
Per amore della scienza (certo... adesso si chiama così) gli do ancora due puntate, magari abbiamo il ribaltabil... il ribaltone! Volevo dire: il ribaltone!
Anche se ammetto di non aver ancora mai visto le famose due puntate di prova: non penso di poter vedere questo anime in treno neanche se mi fanno una carrozza riservata!
Ho sbagliato e devo recuperare?
magnusll
01-11-2015, 22:23
Anche se ammetto di non aver ancora mai visto le famose due puntate di prova: non penso di poter vedere questo anime in treno neanche se mi fanno una carrozza riservata!
Ho sbagliato e devo recuperare?
Recupera, ma non in treno (o altro luogo pubblico).
Le somiglianze con Cross Ange ci stanno tutte. Poi certo, e' un porno e questo inevitabilmente impatta.
Comunque in giro ci sono le versioni non censurate delle prime 4 puntate, rimedia quelle.
Perdonate, ma a meno che
la roscetta non mi sbrocca tutta insieme e la biondona non mi diventa il nuovo servo della gleba
per ora manca la cosa più importante per essere il nuovo cross Ange.
Ange.
Owarimonogatari 05: è ormai chiara la direzione presa da questo capitolo di *monogatari: influenza sovrannaturale quasi nulla, pochi sketch comici, "giallo domestico".
Da una parte questo ci priva degli exploit di Pedoraragi e, sopratutto, risento di una drammatica carenza di Shinobu nel sangue (ridete! Era una battuta. :fagiano: ).
Dall'altro abbiamo una prova di bravura dietro l'altra.
Dopo Kaori Mizuhashi (Oshino Ougi) che ha dimostrato i mille toni della persuasione, abbiamo Marina Inoue (Oikura Sodachi) che in uno spettacolare monologo attraversa tutte le fasi della
vittima di abusi parentali gravi
violenta, arrogante, distrutta, indifesa, piagnucolante, rassegnata ed infine (ed è la parte più tremenda) assolutoria.
Un pezzo praticamente teatrale che, di fatto, non richiede neanche la presenza di Ararag... e Hanekawa.
Recupera, ma non in treno (o altro luogo pubblico).
Le somiglianze con Cross Ange ci stanno tutte. Poi certo, e' un porno e questo inevitabilmente impatta.
Comunque in giro ci sono le versioni non censurate delle prime 4 puntate, rimedia quelle.
Perdonate, ma a meno che
la roscetta non mi sbrocca tutta insieme e la biondona non mi diventa il nuovo servo della gleba
per ora manca la cosa più importante per essere il nuovo cross Ange.
Ange.
Mah, dunque.
La questione, come sottolinea Babxbba, è "in cosa" somiglia a Cross Ange.
Indipendentemente dalla presenza o meno di Angelise-sama, la forza di Cross Ange era quella di essere "scorretto" sotto ogni punto, non solo sul lato "pornografico".
Avevamo brutte persone che si facevano a vicenda brutte cose o belle cose a seconda di come gli girava, fottesegandosene del resto del mondo ed esprimendo bassismo carismatico coerenti con sè stesse.
Il servaggio della gleba era un optional, il porno era un optional, la trama era (abbastanza) un optional: quello che contava erano "I PUGNI NELLE MANI" ed il Badasshido (Suprema Via del Fotteseghismo).
Vedrò in che direzione andiamo (ma, prima: Noragami Aragoto 05 e Rakudai Kishi 05)
Ni;
Di mondi scorretti ce ne sono un fottio nella storia degli anime, il vero tocco di classe secondo me è stato proprio quello di mettere nel ruolo di protagonista qualcuno che in tanti altri casi sarebbe stato benissimo come villain, una principessa viziata, egocentrica e menefreghista che nel corso della serie matura fino a diventare...una principessa viziata, egocentrica e menefreghista coi pugni nelle mani e la consapevolezza di esserlo.
E ben poche serie sono riuscite a tirar fuori un hero/villain di questo calibro.
Penso che stiamo dicendo la stessa cosa, anche se sei stato decisamente più preciso: non è Ange, ma quello che Ange rappresenta, il punto.
In questo momento Valkyrie Drive manca di quel tipo di protagonismo: se lo acquista, non importa come, allora ci siamo
Ma quanto figo sarebbe avere la mocciosetta tenerosa che ha un completo breakdown etico e mi diventa una berserker trattenuta a fatica dalla biondona?
E trattenuta solo per motivi di comodo.
.
Altrimenti saluti.
(nota: gli allibratori della CerBet danno "Altrimenti saluti" a 1.5 : 1 )
magnusll
02-11-2015, 09:57
Le somiglianze di Valkyrie Drive con Ange sono a livello di premessa (fighette coi superpoteri esiliate su un' isola) e nella protagonista stracazzuta (la biondona, non la verginella).
Detto questo la biondona non e' Ange (ad esempio parte con un passato tragico ed essendo gia' cazzuta dall' inizio). Ma (per il momento) ne mantiene alcune delle caratteristiche principali.
Ribadisco pero' che il tutto e' inevitabilmente influenzato dall'aspetto porno; insomma non potete aspettarvi una sceneggiatura alla Madoka. Per carita', sarei il primo ad apprezzare un porno con una sceneggiatura coi controcazzi ma realisticamente e' impossibile.
Le somiglianze di Valkyrie Drive con Ange sono a livello di premessa (fighette coi superpoteri esiliate su un' isola) e nella protagonista stracazzuta (la biondona, non la verginella).
Detto questo la biondona non e' Ange (ad esempio parte con un passato tragico ed essendo gia' cazzuta dall' inizio). Ma (per il momento) ne mantiene alcune delle caratteristiche principali.
Ribadisco pero' che il tutto e' inevitabilmente influenzato dall'aspetto porno; insomma non potete aspettarvi una sceneggiatura alla Madoka. Per carita', sarei il primo ad apprezzare un porno con una sceneggiatura coi controcazzi ma realisticamente e' impossibile.
Beh, se anche abbiamo solo alcune caratteristiche, sono interessato a vedere come sviluppano.
Non mi aspetto una sceneggiatura della serie alla Madoka, del resto neanche Cross Ange l'aveva (penso che tutti ricordiamo i momenti MACCOSA )
1) NUOOOO Momoka e... coso lì come si chiama... sono morti eroicamente per Ange... ah, no, sono ancora vivi: si sono salvati grazie allo scribai della cofandina di questa calibro 9 puntata alla tua testa se ancora fai domande.
2) Ersha è diventata un "dragone" al servizio di cosoliquellocattivo, ah, no è ritornata da noi e tutto è perdonato.
3) Cris e Rosalie sono destinate ad uno scontro alla Torquato Tasso che si concluderà con lacrime e sangue... ah, no, trionfa l'amore, trionfa il limone e compriamo una tomba alla povera chisiricordailsuonomeebravo e la risolviamo così.
Però tutto veniva perdonato grazie alla "sceneggiatura minuta" degli episodi che, a suon di FYM e FS, teneva lo spettatore al suo posto.
(quello, e la calibro 9)
Piccoli addendum:
One punch 5 - E che gli vuoi dire :O
Rakudai 5 - mancando combattimenti siamo ad una piena puntata shojo, può piacere o non piacere (la mia fanciulletta amorosa interiore ringrazia).
Cominciato anche la nuova serie di owari coso seraph, già che mi han cambiato la sigla iniziale fighissima con sta roba triste perde un fottio di punti, vediamo se gli si può dare speranza.
WhiteBase
02-11-2015, 11:24
Però tutto veniva perdonato grazie alla "sceneggiatura minuta" degli episodi che, a suon di FYM e FS, teneva lo spettatore al suo posto.
(quello, e la calibro 9)
Da quanto si è fatta perdonare inizio a pensare fosse in .45 ACP :D .
Per colpa di Netflix sono stato risucchiato da un orribile vortice di telefilm che stanno sottraendo tempo agli anime: così tanto da vedere e così poco tempo per farlo
Da quanto si è fatta perdonare inizio a pensare fosse in .45 ACP :D .
Beh, sarei molto ipocrita se non includessi anche l'influenza del fattore "T" e di siparietti quali:
Salako: "Oh? Sveltina mattutina? Fate pure come non ci fossimo! Ripassiamo più tardi!"
:rotfl:
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2015, 14:25
One punch 5 - E che gli vuoi dire :O
:asd:
non fa rimpiangere Overlord.
Stroncata da polmonite la doppiatrice Miyu Matsuki. Doppiatrice tra i vari ruoli di Chtuko da Hayore nyaruko-san e Sapphire da Fate Iliya. :(
Windtears
02-11-2015, 18:43
Stroncata da polmonite la doppiatrice Miyu Matsuki. Doppiatrice tra i vari ruoli di Chtuko da Hayore nyaruko-san e Sapphire da Fate Iliya. :(
porca miseria, si muore ancora di polmonite! :eek: :cry: rip. :cry:
Stroncata da polmonite la doppiatrice Miyu Matsuki. Doppiatrice tra i vari ruoli di Chtuko da Hayore nyaruko-san e Sapphire da Fate Iliya. :(
porca miseria, si muore ancora di polmonite! :eek: :cry: rip. :cry:
Di complicazioni da polmonite non curata sì... sopratutto in un paese ed in un settore in cui assentarsi dal lavoro significa, a volte, perdere il senso della propria esistenza.
:(
E' molto triste, davvero.
Di complicazioni da polmonite non curata sì... sopratutto in un paese ed in un settore in cui assentarsi dal lavoro significa, a volte, perdere il senso della propria esistenza.
:(
E' molto triste, davvero.
Era pure giovane. 39 anni
Stamattina salgo in treno, apro il tablet, seleziono "Rakudai Kishi 05", indosso le cuffie bluetooth (prese dopo essermi DEFINITIVAMENTE rotto i marroni dei jack audio che si spanano)
...
...
...
"Battery low"
:doh:
Seguono 25 minuti di viaggio impegnati a maledirmi per la mia stupidità (ho provato a dare la colpa ai produttori che mettono l'avviso all'ultimo... ma dopo UN MESE che non ricaricavo le cuffie, neanche la mia coscienza peggiore è riuscita a darmi ragione).
:muro: :muro: :muro:
Caricato le cuffie, visto la puntata.
AAAAWWWWWWWWW... :vicini: :flower:
Che teneri...
E' UN INGANNOOOO!
Uno dei due morirà di sicuro entro le prossime due puntate!
Non possono esistere shonen-harem in cui le cose vadano tanto "normalmente"!
GLI SCENEGGIATORI CI STANNO CULLANDO IN UN SENSO DI FALSA SICUREZZA!
E' UN COMPLOTTOOOOO!!!
:cry: :eek:
[lo portano via]
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-11-2015, 08:46
Osomatsu-san sempre meglio, spero che terrà, gli ultimi due episodi sono stati buoni (4 e 5)
Slice of life episodico, divertente, a volte bei colori, battute con verve
Osomatsu-san sempre meglio, spero che terrà, gli ultimi due episodi sono stati buoni (4 e 5)
Slice of life episodico, divertente, a volte bei colori, battute con verve
Ok, ti do fiducia e provo a vedere la 4 e la 5 :P.
Addendum del treno (perche´a meno che uno e´un assassino per spannare i jack audio ci vuole il trinciacarne ü_ü), viste le ultime di utawarucoso, che si e´annacquato un pö in troppo fanservice/harem style ma ancora regge, e finita la 4 di comet lucifer, che si era decisamente spento ma questa finisce finalmente con il cliffhanger che ci si aspettava dalla seconda puntata.
Menzione d´onore per la stupidigia della protagonista femminile per la terza puntata:
Cioe´, ti insegue un hacker che riesce a comandare quello che gli pare dei sistemi automatizzati dell´intera cittä,e dove ti nascondi, IN UNA FUNIVIA OVVIAMENTE AUTOMATIZZATA? Sei un genio sorella.
Nel frattempo, visto che oggi e´giorno tranquillo, son ripartito dalle prime pagine del topic per vedere eventuali mostri sari che mi sono perso, e a parte discussioni filosofiche su Ranma (O_O, ma che a parte tutto e´stato il mio primo fumetto posseduto ed il secondo letto, dopo la prima serie di jojo, ai danni di mio cugino all´epoca), aggiungo tra gli anime mai visti ma da vedere Monster, dello stesso autore di 20 century boys, ed ho detto tutto.
Piccola curiositä, primo fumetto/cartone giapponese da voi mai seguito?
Ok, ti do fiducia e provo a vedere la 4 e la 5 :P.
Addendum del treno (perche´a meno che uno e´un assassino per spannare i jack audio ci vuole il trinciacarne ü_ü),
Forse hai ragione, ma se consideriamo che è da 30 e passa anni che sento gente lamentarsi del fatto che, dopo un po' il jack audio/spinotto ti lascia a piedi (è dai tempi dei walkman che la sento) e Elio ci ha dedicato anche una canzone
https://www.youtube.com/watch?v=iUnUl_bNK6M
(ok, si parla di un differente cavo, ma lo spinotto è della stessa categoria).
Ecco, io mi chiedo, cari produttori... MA PROVARE UN ALTRO STANDARD?
Monster, dello stesso autore di 20 century boys, ed ho detto tutto.
Piccola curiositä, primo fumetto/cartone giapponese da voi mai seguito?
Monster è, a mio parere, il miglior manga di Urasawa, con uno sviluppo eccezionale, grande ritmo, decine e decine di personaggi che ti si stampano nella memoria e, sopratutto, due "ubermensch": l'Ispettore Lunge della BKA e "Il Magnifico Steiner".
Non ho un ricordo chiarissimo del mio primo anime, probabilmente fu "Jeeg Robot d'Acciaio" (sì, sono un vecchio).
Il mio primo manga fu invece quasi certamente "Lady Oscar" pubblicato nell'orrendo "Giornalino di Candy Candy", scroccato a mia sorella.
Passeranno anni prima di inciampare, cercando Dylan Dog tra i porno e "Rakam" (chi c'era quegli anni, si ricorderà queste strane convivenze negli scaffali affollati delle edicole), in "Zero" n°2 con Kenshiro in posa badassica
http://www.hokutonoken.it/manga/granata/zero/02.jpg
P.S.: se qualcuno fosse interessato, ho le collezioni praticamente complete di Zero, Mangazine e Kappa Magazine :p
Primo fumetto direi Yu Yu Hakusho, seguito a ruota da 3x3 Occhi che è ancora il mio preferito
Intanto: Noragami Aragoto 05
Va dove deve andare, seguendo fedelmente, passo passo, il canone.
Una buona prova di artigianato.
Valkyrie Drive: Mermaid.
Non posso neanche dire che la puntata mi sia dispiaciuta. Siamo alla fiera del pretesto sotto ogni aspetto ma ancora i neuroni non sanguinano.
Solo è davvero insopportabile avere flash censori in continuazione. Davvero, se tanto sapevate che non potevate mostrare quelle cose in televisione, risparmiate sul bianchetto, che costa.
Ah, quasi lollosa la chiusura con MOSTRUOSA richiesta di sospensione d'incredulità:
Mirei: "Io... ho quindici anni"
Che combinazione! Io ne ho appena compiuti 17!!
:rotfl:
magnusll
04-11-2015, 22:07
Piccola curiositä, primo fumetto/cartone giapponese da voi mai seguito?
Barbapapa'. 1976. Primo anime in assoluto ad essere trasmesso in Italia.
Che ne volete sapere voi mocciosi :p
Ma quello che ha cambiato tutto per me personalmente fu Atlas Ufo Robot, nome italiano di Ufo Robot Grendizer, trasmesso nel '78.
Solo è davvero insopportabile avere flash censori in continuazione.
Mi spieghi per quale cacchio di motivo ti ostini a vedere un porno con la censura? T' ho detto di rimediare le versioni non censurate, si trovano pure gia' fansubbate...
Nel frattempo vista anche la 5 di comet lucifer, si riprende con un combattimento decente ma le sequenze di stupidigia continuano imperterriti.
Per il primo cartone non saprei, appartengo a quella fortunata elite di giovani nati nel Lazio con Sonia e Super 3 (o meglio Odeon tv ai primi tempi) e li mettevano in onda il mondo.
Ma probabilmente i primi anche per me son stati i barbapapà che non mi sono mai piaciuti, mi piaceva solo barbaforte ù_ù
Barbapapa'. 1976. Primo anime in assoluto ad essere trasmesso in Italia.
Che ne volete sapere voi mocciosi :p
Azz! Si sei giocato il tre di bastoni in briscola!
Persino io non collocavo Barbapapà negli anime!
:eek:
Ma allora sei anche tu un matusa! :p
Mi spieghi per quale cacchio di motivo ti ostini a vedere un porno con la censura? T' ho detto di rimediare le versioni non censurate, si trovano pure gia' fansubbate...
Ah, ma pensavo che le versioni non censurate uscissero solo con il BD.
Cercherò, anche perchè è DAVVERO fastidioso.
Su argomento correlato: vista la seconda di 35 vattelapesca. Uno sviluppo talmente prevedibile, privo di convinzione e di personalità da farsi chiedere quale, tra questo anime ed il sopracitato "Valkyrie Drive", sia "pornografico".
Quella che doveva essere una scena madre, spoilerata all'inizio del primo episodio con un bell'impatto drammatico, viene "tirata via" mentre i personaggi traccheggiano recitando il loro copione senza convinzione nè motivazione
PresideComeSichiama: "Sono il preside di un'accademia di polizia ed ho la responsabilità di centinaia di studenti tra cui la mia figlia adottiva. Ma visto che sono anche un bel ragazzone dai lunghi capelli candidi di cui, quindi, non ci si può fidare, agisco affinchè finiscano tutti mortammazzati!"
Sephirot: "Vai bro'!"
Kusanagi: "questo Gundam che deflette pure proiettili magici ed abbatte i palazzi a suon di cannone ad onde moventi, lo tiro giù a spadate in quanto so' pprotagonisto!"
Re Theoden: "ATTACCO FRONTALEEEEEEE!"
Kusanagi: "ah, no, mi ha fatto a pezzi, non me l'aspettavo"
Re Theoden: "Poffarbacco, neanch'io..."
Lapis: "congratulazioni, non hai la minima idea di chi io sia ma ti dico che ora puoi usare un artefatto di potere mostruoso."
Kusanagi: "fico!"
Lapis: "Ma prima un test attitudinale da rivista femminile"
Kusanagi: "duuuuuhhh"
Kusanagi: "Non ho nessun motivo per farlo, ma visto che siamo compagni ora mi prendo l'impegno di farti da sostegno morale."
Ohtori: "Ah, Ok. Voglio tutti i maghi morti, mi fanno evidentemente schifo i potenziamenti magici come quello che tu hai appena ottenuto grazie alla prematura mistica con cofandina, ci conosciamo da si e no un mese e ti ho trattato come quella cosa marrone che resta sotto la suola delle scarpe e non è cioccolato, ma visto che sei il protagonista ed hai dimostrato quanto sei maschio dentro ora mi sciolgo per te e te la do qui ed ora!"
Kusanagi: "ronf"
Ohtori: "Effigurarsi! Per il momento gli darò una coscia e prima di consumare dovremo passare le solite 40 puntate di sapidi siparietti e comici fraintendimenti."
MAPPERFAVOREEEEEEEEEE!!!
Drop.
tranquillo che se vuoi provare anche la 3 va pure peggio :P
(nota a margine, adoro cerbert in versione sarcastica, scoppio a ridere in ufficio e mi guardano male.)
Diciamo che parecchie speranze per questa stagione si sono ahimè raffreddate, da un lato è positivo così avrò più tempo per cominciare le vecchie glorie mai viste.
Domanda tattica, qualcuno ha mai visto i seguenti?
Fractale
Allison to Lillia
sono tra gli altri "vecchi et interessanti" papabili di visione.
tranquillo che se vuoi provare anche la 3 va pure peggio :P
(nota a margine, adoro cerbert in versione sarcastica, scoppio a ridere in ufficio e mi guardano male.)
Grazie, grazie, gli applausi mi imbarazzano, ma continuate pure. :p
Diciamo che parecchie speranze per questa stagione si sono ahimè raffreddate, da un lato è positivo così avrò più tempo per cominciare le vecchie glorie mai viste.
Domanda tattica, qualcuno ha mai visto i seguenti?
Fractale
Allison to Lillia
sono tra gli altri "vecchi et interessanti" papabili di visione.
Io, come ogni stagione, miro alle tre serie vedibili. Quindi, con *monogatari, Noragami e Rakudai dovrei essere "in quota".
Valkyrie Drive è "l'azzardo stagionale" su cui mi gioco i neuroni (e la dignità :p).
Mi andrò poi a ripassare la chart per vedere se ho dimenticato qualcosa.
Interessanti sulla carta i due titoli che citi, sopratutto Fractale.
Dopo tre puntate di introduzione con la 4 e la 5 Sakurako-san no Ashimoto… sembra aver finalmente ingranato. Un bel mistero in due parti con un finale che sembra aver
introdotto un possibile antagonista?
Se siete in cerca di qualcosa di carino e che è possibile guardare anche in presenza di altre persone senza dover usare scuse come "è per lavoro" o "me lo ha detto il dottore", date un occhio a questa serie perché secondo me merita.
magnusll
05-11-2015, 17:51
Se siete in cerca di qualcosa di carino e che è possibile guardare anche in presenza di altre persone senza dover usare scuse come "è per lavoro" o "me lo ha detto il dottore", date un occhio a questa serie perché secondo me merita.
"Perche' mi piace".
Nel caso di roba tipo Valkyrie Drive anche "si, sono un porco".
In genere detto con atteggiamento aggressivo che non lascia dubbi sul fatto che se mi dici qualcosa ti spezzo le braccine.
Provate anche voi, funziona sempre :D
Dopo tre puntate di introduzione con la 4 e la 5 Sakurako-san no Ashimoto… sembra aver finalmente ingranato. Un bel mistero in due parti con un finale che sembra aver
introdotto un possibile antagonista?
Se siete in cerca di qualcosa di carino e che è possibile guardare anche in presenza di altre persone senza dover usare scuse come "è per lavoro" o "me lo ha detto il dottore", date un occhio a questa serie perché secondo me merita.
L'anime promette bene. L'unica mia preoccupazione va alla protagonista. Non capisco se vogliano darle dei "poteri" o meno. Il che se lo facessero non mi piacerebbe
Stimolato da Babxbba, vista Fractale 01.
L'anime si presenta decisamente bene: personaggi simpatici e reattivi, setting curioso, ottimo livello grafico ed evidenti debiti tanto nei confronti di Miyazaki-sensei quanto di "Il Mistero della Pietra Azzurra" (che, a sua volta, era debitore del sensei).
Il "Trio Dronio" più demenziale dai tempi del "Trio Grandis" è una piacevole addizione e contemporaneamente una nota leggermente stonata.
Vedremo: 11 episodi passano in fretta e danno poco margine per sbragare (ma anche abbastanza poco per fare emergere una personalità propria).
Stimolato da Babxbba, vista Fractale 01.
L'anime si presenta decisamente bene: personaggi simpatici e reattivi, setting curioso, ottimo livello grafico ed evidenti debiti tanto nei confronti di Miyazaki-sensei quanto di "Il Mistero della Pietra Azzurra" (che, a sua volta, era debitore del sensei).
Il "Trio Dronio" più demenziale dai tempi del "Trio Grandis" è una piacevole addizione e contemporaneamente una nota leggermente stonata.
Vedremo: 11 episodi passano in fretta e danno poco margine per sbragare (ma anche abbastanza poco per fare emergere una personalità propria).
Io di fractale ho un pessimo ricordo. Avevo grandi aspettative ma ho finito per dropparlo a metà serie. Da quello che ho sentito dire in giro poi mi sono fermato prima che andasse completamente in vacca nel finale. :muro:
dragone17
06-11-2015, 17:20
Io di fractale ho un pessimo ricordo. Avevo grandi aspettative ma ho finito per dropparlo a metà serie. Da quello che ho sentito dire in giro poi mi sono fermato prima che andasse completamente in vacca nel finale. :muro:
partiva bene, ma in questo momento non ricordo assolutamente come terminasse.
il fatto che non mi abbia lasciato nessun ricordo può solo voler dire che era un finale insulso, oppure che è andato così in vacca che l'ho rimosso. :muro:
Io di fractale ho un pessimo ricordo. Avevo grandi aspettative ma ho finito per dropparlo a metà serie. Da quello che ho sentito dire in giro poi mi sono fermato prima che andasse completamente in vacca nel finale. :muro:
partiva bene, ma in questo momento non ricordo assolutamente come terminasse.
il fatto che non mi abbia lasciato nessun ricordo può solo voler dire che era un finale insulso, oppure che è andato così in vacca che l'ho rimosso. :muro:
:cry: :cry:
Due stroncature pesanti. Mi sa che neanche ci perdo ulteriore tempo...
Invece sembra che continuerò a perder tempo con Valkyrie Drive. Pur procedendo sui binari prestabiliti, e pur continuando a NON essere Cross Ange, direi che al momento veleggia sopra sprechi di neuroni come Ikkytousen e Kampfer e pure sopra Samurai Girls.
I personaggi recitano le loro parti, banali e fanserviciose quanto si può immaginare, con convinzione e fanno vergognare "35 vattelapesca" ed il suo copione fatto con il generatore automatico di sceneggiature shonen-fantasy.
Durerà? Non durerà?
Le scommesse sono aperte.
Windtears
06-11-2015, 20:39
guardatevi kaguya-hime monogatari, senza se e senza ma... un esempio d'arte allo stato puro, ovviamente non azzardatevi nemmeno ad avvicinarvi ad una lingua che non sia l'originale.
Ho ancora i brividi al pensiero di alcuni monologhi di Kaguya (dubito che un doppiaggio di un anime in italiano possa "esprimere" una forza teatrale simile, non si sprecano per così "poco"... :) )
Per il resto Takahata è sempre Takahata, niente da aggiungere. ;)
Noragami 06:
mammamia che puntatona :eek:
guardatevi kaguya-hime monogatari, senza se e senza ma... un esempio d'arte allo stato puro, ovviamente non azzardatevi nemmeno ad avvicinarvi ad una lingua che non sia l'originale.
Ho ancora i brividi al pensiero di alcuni monologhi di Kaguya (dubito che un doppiaggio di un anime in italiano possa "esprimere" una forza teatrale simile, non si sprecano per così "poco"... :) )
Per il resto Takahata è sempre Takahata, niente da aggiungere. ;)
Il doppiaggio è fatto veramente bene. Grande prova di tutti gli attori e l'adattamento di lucky red con quel italiano elevato per una volta mi è sembrato calzare perfettamente l'atmosfera del film.
beh, la lucky red ha fatto anche il per me ottimo adattamento di Porco Rosso, non ricordo ora altri perche´seguo raramente in lingua non originale ma loro non mi sembrano male.
Grazie per l´avviso su fractale, sigh, sto cercando un anime proprio stile pietra azzurra /conan ragazzo del futuro, spero che la ricerca mi porti a qualcosa.
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-11-2015, 09:57
vista l'ultima di subete ga f ni naru.
odor di plot twist pesanti ma se fosse cosi, spero che non sarà tutto in una puntata spiegone verso fine serie e poi addio.
comunque è una serie che intrattiene, consigliata
caruccia la sigla incentrata sul 'game of life'
Per il resto Takahata è sempre Takahata, niente da aggiungere. ;)
Mi fa sudare freddo Takahata...
Kaguya Hime e' forse il piu' bel film di animazione che io abbia mai visto, ma Pom Poko e Houhokekyo tonari no Yamada kun... il primo e' tra l'imbarazzante e l'insignificante, il secondo... dimmi tu cos'e'.
E' da una vita devo guardare La tomba delle lucciole e Omohide poro poro, osannati da tutti... e continuo a rimandare perche' ho paura di prendere un'altro bidone...
Windtears
07-11-2015, 15:54
Mi fa sudare freddo Takahata...
Kaguya Hime e' forse il piu' bel film di animazione che io abbia mai visto, ma Pom Poko e Houhokekyo tonari no Yamada kun... il primo e' tra l'imbarazzante e l'insignificante, il secondo... dimmi tu cos'e'.
E' da una vita devo guardare La tomba delle lucciole e Omohide poro poro, osannati da tutti... e continuo a rimandare perche' ho paura di prendere un'altro bidone...
per omohide poroporo vai tranquillo, idem la tomba delle lucciole, prepara fazzoletti e via. :)
Pompoko l'ho trovato piacevole, ma senza pretese... per Yamada kun non è che ci sia tanto d'aggiungere, ma gli ultimi episodi mi hanno strappato piu' di un sorriso. ;) Ammetto che lentamente mi sono affezionato alla famiglia, fino a partecipare alle vicende... non mi è dispiaciuto. :)
Non ti dimenticare Gosho, per quanto sia breve è un buon prodotto... sicuramente merita più di qualsiasi ecchi-serie da 12episodi. :asd:
E intanto con Sakurako mi sembrava di guardare Dr. house..
E intanto con Sakurako mi sembrava di guardare Dr. house..
Come è vero! Ci fosse stata una possibile diagnosi di Lupus sarebbe stato perfetto :rotfl:
Parlando di mongatari invece. Ougi da applausi ad inizio puntata con la sua risatina e
mentre cerca di vendicarsi di Hanekawa :)
E poi nel finale quando tutto è finito, mentre si parla del più e del meno, ti sgancia la bomba. Un pugno nello stomaco così veloce che rimani confuso e poi facendo finta di niente passa a parlare di altro. :eek:
"Stavo cercando un bambino scomparso"
Questa serie dovrebbe essere ambientata immediatamente dopo Onimonogatari. Hachikuji è appena scomparsa e Araragi è l'unico a saperlo. Chi diavolo è e cosa ha in mente sta regazzina?
Come è vero! Ci fosse stata una possibile diagnosi di Lupus sarebbe stato perfetto :rotfl:
Parlando di mongatari invece. Ougi da applausi ad inizio puntata con la sua risatina e
mentre cerca di vendicarsi di Hanekawa :)
E poi nel finale quando tutto è finito, mentre si parla del più e del meno, ti sgancia la bomba. Un pugno nello stomaco così veloce che rimani confuso e poi facendo finta di niente passa a parlare di altro. :eek:
"Stavo cercando un bambino scomparso"
Questa serie dovrebbe essere ambientata immediatamente dopo Onimonogatari. Hachikuji è appena scomparsa e Araragi è l'unico a saperlo. Chi diavolo è e cosa ha in mente sta regazzina?
che la cercasse per conto dell'altra esorcista?
mi riferisco a quando poi Hachikuji viene del tutto "esorcizzata"
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2015, 01:04
E' da una vita devo guardare La tomba delle lucciole e Omohide poro poro, osannati da tutti... e continuo a rimandare perche' ho paura di prendere un'altro bidone...
sono molto belli tutti e due.
niente fan service, niente ca**ate, masochismo (tomba lucciole), dialoghi carini, bei racconti e qualche perla si saggezza.
che la cercasse per conto dell'altra esorcista?
mi riferisco a quando poi Hachikuji viene del tutto "esorcizzata"
Ti riferisci a Gaen?
La scena sul lago con l'addio ad Araragi, il bacio con lei sulle spalle di Yatsugi? Dovrebbe essere già successo tutto quanto. Almeno credo.
Ti riferisci a Gaen?
La scena sul lago con l'addio ad Araragi, il bacio con lei sulle spalle di Yatsugi? Dovrebbe essere già successo tutto quanto. Almeno credo.
sto a fare un casino con l'ordine degli eventi..
magnusll
08-11-2015, 14:35
Vista la 5 di Valkyrie. Per citare Cerbert, questa era proprio da sanguinamento neuronale.
Capisco il feticismo per le tette ma si curassero :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-11-2015, 15:15
Se ne parlate cosi manco provo a riguardare.
E' l'inflazione del fanservice.
C'era un tempo in cui *prima* diventavi fan di un personaggio e *dopo* veniva la scenetta di fan service: la spallina abbassata/pantsu a righe... Oppure la gente finiva nuda all'ep1 (vedi ranma 1/2) e poi niente piu'.
Ora se non ci sono cameltoe, übertette, thigh gaps, prospettive a culo senza ironia, durante i primi 10 minuti, la serie non ha speranze? :cry:
magnusll
08-11-2015, 15:40
Se ne parlate cosi manco provo a riguardare.
E' l'inflazione del fanservice.
Aspe'.
Parliamoci chiaro, questa serie e' fatta apposta per rispondere alla domanda "fino a dove posso spingermi prima che me lo classificano come hentai?".
Non e' fanservice, e' proprio porno.
Solo che c'e' una storia e sembra pure interessante :Prrr:
La quinta puntata e' stata un filler, ma mi aspetto che riprenda il filo rapidamente. Anche perche' senno' e' da drop immediato.
Ma non temere, io e Cerbert ci sacrificheremo per la causa e vi faremo sapere :asd:
Comunicazione di servizio "monogatari"
Nella mia ricerca di una copia fisica di "Kimi no shiranai monogatari", prima mi sono imbattuto nel singolo, poi nella soundtrack completa di Bakemonogatari e poi infine ho trovato il pezzo definitivo... che purtroppo esce a inizio gennaio e mi salta di un sol colpo le feste... va beh...
Tutte le canzoni, versione integrale, fino a Hanamonogatari.
Magari qualcuno e' interessato...
http://www.monogatari-series.com/utamonogatari/
Gia' ordinato
:)
Vista la 5 di Valkyrie. Per citare Cerbert, questa era proprio da sanguinamento neuronale.
Capisco il feticismo per le tette ma si curassero :asd:
Se ne parlate cosi manco provo a riguardare.
E' l'inflazione del fanservice.
C'era un tempo in cui *prima* diventavi fan di un personaggio e *dopo* veniva la scenetta di fan service: la spallina abbassata/pantsu a righe... Oppure la gente finiva nuda all'ep1 (vedi ranma 1/2) e poi niente piu'.
Ora se non ci sono cameltoe, übertette, thigh gaps, prospettive a culo senza ironia, durante i primi 10 minuti, la serie non ha speranze? :cry:
Aspe'.
Parliamoci chiaro, questa serie e' fatta apposta per rispondere alla domanda "fino a dove posso spingermi prima che me lo classificano come hentai?".
Non e' fanservice, e' proprio porno.
Solo che c'e' una storia e sembra pure interessante :Prrr:
La quinta puntata e' stata un filler, ma mi aspetto che riprenda il filo rapidamente. Anche perche' senno' e' da drop immediato.
Ma non temere, io e Cerbert ci sacrificheremo per la causa e vi faremo sapere :asd:
Innanzitutto devo chiedere perdono al Sergente Magnusll a cui sto affidando il pericoloso ruolo di avanguardia nella missione di ricognizione: mentre io sto comodamente consolidando la posizione alla puntata 3, lui avanza sotto un fuoco incrociato di tette.
:D
Detto questo, capisco perfettamente l'irritazione di Trias ed è proprio per questo che mi schiero con l'analisi del mio commilitone.
Dopo un decennio abbondante di fanservice ipocrita, in cui le donzelle finivano nude *non per loro volontà* nonostante insistessero a combattere in camicetta e gonna corta evidentemente fatte di cotone idrofilo(*), in cui c'era L'OBBLIGATORIA PUNTATA ALLE TERME MISTE, in cui nonostante vestissero taglie di 2 misure inferiori si scandalizzavano del fatto che il protagonista avesse visto le loro mutandine, in cui nonostante LA SOLA VICINANZA DEL PROTAGONISTA le mandasse "in calore" l'idea del "bacio indiretto" le faceva arrossire, finalmente qualche autore ha deciso che era ora di smetterla di prendere per scemo il pubblico.
Abbiamo quindi avuto Nisioisin che con "*monogatari" ma, sopratutto, con "Medaka Box" ha messo in campo protagoniste così ironicamente orgogliose del loro corpo da non curarsi di essere viste nude.
[Medaka: "Perchè dovrei vergognarmi di mostrare un corpo tanto stupendo?"]
E poi sono arrivati anime in cui gli autori fin dall'inizio sono stati sinceri: "In questo anime avrete nudi a profusione e personaggi a cui effettivamente il sesso pare interessare: ora che ci siamo chiariti, zitti che abbiamo da lavorare!"
E, guarda un po', liberi dal fardello di trovare pretesti cretini per mostrare le fanciulle nude e farle andare a letto in compagnia, hanno avanzato il tempo per creare sceneggiature divertenti ("Majikoi") e grondanti di momenti FY ("Cross Ange").
Allora io sinceramente approvo, perchè la cosa che più mi dava fastidio del fanservice non era l'esposizione di pelle, ma l'essere preso in giro da chi invece di raccontarmi "storie" mi raccontava "balle".
(*) rendiamo onore al genio di Ken Akamatsu che in Negima, molto autoironicamente, LETTERALMENTE faceva andare a pezzi i vestiti "con uno starnuto".
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-11-2015, 10:15
Innanzitutto devo chiedere perdono al Sergente Magnusll a cui sto affidando il pericoloso ruolo di avanguardia nella missione di ricognizione: mentre io sto comodamente consolidando la posizione alla puntata 3, lui avanza sotto un fuoco incrociato di tette.
:D
Detto questo, capisco perfettamente l'irritazione di Trias ed è proprio per questo che mi schiero con l'analisi del mio commilitone.
Dopo un decennio abbondante di fanservice ipocrita, in cui le donzelle finivano nude *non per loro volontà* nonostante insistessero a combattere in camicetta e gonna corta evidentemente fatte di cotone idrofilo(*), in cui c'era L'OBBLIGATORIA PUNTATA ALLE TERME MISTE, in cui nonostante vestissero taglie di 2 misure inferiori si scandalizzavano del fatto che il protagonista avesse visto le loro mutandine, in cui nonostante LA SOLA VICINANZA DEL PROTAGONISTA le mandasse "in calore" l'idea del "bacio indiretto" le faceva arrossire, finalmente qualche autore ha deciso che era ora di smetterla di prendere per scemo il pubblico.
Abbiamo quindi avuto Nisioisin che con "*monogatari" ma, sopratutto, con "Medaka Box" ha messo in campo protagoniste così ironicamente orgogliose del loro corpo da non curarsi di essere viste nude.
[Medaka: "Perchè dovrei vergognarmi di mostrare un corpo tanto stupendo?"]
E poi sono arrivati anime in cui gli autori fin dall'inizio sono stati sinceri: "In questo anime avrete nudi a profusione e personaggi a cui effettivamente il sesso pare interessare: ora che ci siamo chiariti, zitti che abbiamo da lavorare!"
E, guarda un po', liberi dal fardello di trovare pretesti cretini per mostrare le fanciulle nude e farle andare a letto in compagnia, hanno avanzato il tempo per creare sceneggiature divertenti ("Majikoi") e grondanti di momenti FY ("Cross Ange").
Allora io, sinceramente approvo, perchè la cosa che più mi dava fastidio del fanservice non era l'esposizione di pelle, ma l'essere preso in giro da chi invece di raccontarmi "storie" mi raccontava "balle".
(*) rendiamo onore al genio di Ken Akamatsu che in Negima, molto autoironicamente, LETTERALMENTE faceva andare a pezzi i vestiti "con uno starnuto".
Mh, infatti la secenetta delle terme è sparita e con essa l'ipocrisia. O ci sono (pochissime) serie senza alcun fanservice oppure sono serie in cui è manifesta la decennale "selezione sessuale" operata dagli spettatori.
Purtroppo dalle retrovie sento da anni la crescente irritazione delle spettatrici, specialmente femministe otaku/neet da combattimento. Serie come Free! sono ancora troppo poche. E francamente è l'ultima cosa di cui vorrei parlare.
o tempora o mores... :doh:
Detto questo sono assolutamente fan di klk e la sessualizzazione nel chara design by vanillaware, ma tutto il resto non mi attizza manco un po' :/
Mh, infatti la secenetta delle terme è sparita e con essa l'ipocrisia. O ci sono (pochissime) serie senza alcun fanservice oppure sono serie in cui è manifesta la decennale "selezione sessuale" operata dagli spettatori.
Purtroppo dalle retrovie sento da anni la crescente irritazione delle spettatrici, specialmente femministe otaku/neet da combattimento. Serie come Free! sono ancora troppo poche. E francamente è l'ultima cosa di cui vorrei parlare.
Mah, dunque, posto che onestamente le valutazioni "politiche" dei prodotti culturali come parametri guida della valutazione "di gradimento" mi hanno sempre fatto sorridere, giusto scherzosamente mi rivolgerò alle femministe citate (*).
Signore, anzi, mie meravigliose dame: comprendo perfettamente e depreco il fatto che il filone "Bishonen-service" non abbia in anime ancora raggiunto la produzione dei "Bishojo", ma quello di cui ora si dibatte è diverso.
Quello di cui dibattiamo è un nuovo shonen in cui la bella ragazza che viene denudata NON sta lì a piagnucolare aspettando che arrivi il manzo di turno e la liberi dalle costrizioni (quasi sempre a tema fallico) applicategli dal malvagio di turno in una sceneggiata neuroemorragica in cui, non importa se era magari stata presentata come "la guerriera più pericolosa del mondo", i maschi se la cantano e se la suonano da soli.
No, in questo shonen abbiamo un gradevole ed atletico esponente di un sesso che si denuda E rulla cartoni mentre gli esponenti dell'altro sesso fanno, nella migliore delle ipotesi, da sfondo.
E, permettetemi, questo godimento finalmente epico e non solo estetico noi lo abbiamo ORA quando voi lo avete a disposizione da VENTI anni.
http://www.yamatovideo.com/img/Covers/big/Kenilverosalvatore.jpg
O sbaglio?
:p :ciapet:
Detto questo sono assolutamente fan di klk e la sessualizzazione nel chara design by vanillaware, ma tutto il resto non mi attizza manco un po' :/
Ma questo è perfettamente legittimo. De gustibus.
(*)posto che nel 2015 esistano ancora davvero... sarebbe quasi una gradevole sorpresa. :D
Parlando di mongatari invece. Ougi da applausi ad inizio puntata con la sua risatina e
mentre cerca di vendicarsi di Hanekawa :)
E poi nel finale quando tutto è finito, mentre si parla del più e del meno, ti sgancia la bomba. Un pugno nello stomaco così veloce che rimani confuso e poi facendo finta di niente passa a parlare di altro. :eek:
"Stavo cercando un bambino scomparso"
Questa serie dovrebbe essere ambientata immediatamente dopo Onimonogatari. Hachikuji è appena scomparsa e Araragi è l'unico a saperlo. Chi diavolo è e cosa ha in mente sta regazzina?
Penso si tratti di un errore di traduzione.
Sono abbastanza certo che la zona in cui Araragi incontra Ougi, notando come sia strano incontrarla lì, sia esattamente il posto in cui Ougi
inganna Nadeko scatenando gli eventi di "Nadeko Medusa"
quindi il significato di "scomparsa" potrebbe essere più metaforico che altro ("smarrita" o "perduta") e la bambina, ovviamente
Nadeko.
Detto questo, la conclusione di questo arco mi ha deluso, mi aspettavo un mistero degno di questo nome, magari destinato a rimanere irrisolto, invece di una arrampicata sugli specchi che assolve tutti e nessuno
oggettivamente, da qualsiasi parte la si guardi, l'unica spiegazione plausibile sarebbe stata l'omicidio della madre da parte di Oikura, poi rimosso da una amnesia da personalità schizoide.
La spiegazione data, invece, è plausibile solo se la madre, mentre si lasciava morire, si fosse anche depurata perfettamente e messa in condizioni climatiche utili ad iniziare un processo di automummificazione. Altrimenti ANCHE dopo due anni, gli spazzini arrivati a pulire la casa avrebbero "percepito" qualcosa... oltre al nugolo di mosche, vermi e scarafaggi.
:Puke:
anche abbastanza ingrata la parte che viene fatta fare a Decerabraragi, che per quanto abbia un neurone solo e perennemente impegnato a fantasticare sulle loli, NON POTEVA non arrivare ENTRO IL SECONDO INDIZIO all'ipotesi che
il cadavere della madre fosse nella stanza
Quindi, dal punto di vista della trama, questo arco casca pesantemente e questa puntata conclusiva, data la sua struttura, non può neanche avvantaggiarsi come le altre dei meravigliosi assoli delle due doppiatrici: Ougi si setta su un solo registro ed Oikura praticamente non compare.
Come unico punto di interesse,
resta solo l'apertura della guerra tra Hanekawa ("Io so quello che so") ed Ougi ("Io so quello che tu sai") con Ougi che porta a casa la prima vittoria avendo fatto fare ai due quello che voleva venisse fatto. Ricordiamo che Ougi, nelle puntate passate, ma cronologicamente in un tempo successivo, si presenterà come: "Una che per lavoro detesta le bugie".
Si noti che Ougi NON fornisce la soluzione fino a che non la fornisce Hanekawa. Non è chiaramente un inganno dozzinale ("so la risposta, ma dimmela tu prima"): Ougi sapeva la soluzione... ma è probabile che la sapesse perchè Hanekawa aveva tutte le risposte dentro di sè, solo non voleva accettarle.
Ovviamente, visto che Hanekawa è Hanekawa, ha capito perfettamente che il conflitto è in atto e che "Sapendo solo quello che sa" andrà solo incontro ad altre sconfitte (del resto Gaen non l'aveva umiliata per niente), ecco perchè si mette in viaggio.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-11-2015, 14:09
Mah, dunque, posto che onestamente le valutazioni "politiche" dei prodotti culturali come parametri guida della valutazione "di gradimento" mi hanno sempre fatto sorridere, giusto scherzosamente mi rivolgerò alle femministe citate (*).
Non ho capito. C'è poco di opinabile per come la vedo io: viene fatto vedere quello che agli spettatori piace ed è abbastanza ovvio che gli autori cercano accontarli. C'è anche da tenere presente la concorrenza è spietata, no? ci sono tante serie ogni stagione. Bisogna "eccellere" anche nella mole di fanservice.
Signore, anzi, mie meravigliose dame: comprendo perfettamente e depreco il fatto che il filone "Bishonen-service" non abbia in anime ancora raggiunto la produzione dei "Bishojo", ma quello di cui ora si dibatte è diverso.
Quello di cui dibattiamo è un nuovo shonen in cui la bella ragazza che viene denudata NON sta lì a piagnucolare aspettando che arrivi il manzo di turno e la liberi dalle costrizioni (quasi sempre a tema fallico) applicategli dal malvagio di turno in una sceneggiata neuroemorragica in cui, non importa se era magari stata presentata come "la guerriera più pericolosa del mondo", i maschi se la cantano e se la suonano da soli.
No, in questo shonen abbiamo un gradevole ed atletico esponente di un sesso che si denuda E rulla cartoni mentre gli esponenti dell'altro sesso fanno, nella migliore delle ipotesi, da sfondo.
E, permettetemi, questo godimento finalmente epico e non solo estetico noi lo abbiamo ORA quando voi lo avete a disposizione da VENTI anni.
http://www.yamatovideo.com/img/Covers/big/Kenilverosalvatore.jpg
O sbaglio?
:p :ciapet:
...
Purtroppo c'è un dettaglio: le suddette femministe amareggiate mi hanno fatto notare che se ci sono maschi a torso nudo, gli mancano... ehm... i capezzoli. No nipples no fun (for women)
La cosa è cambiata con KlK.. e a pensarci anche in TTGL!
Sì, ma non mi prendere sul serio quando sto facendo il giullare. :ciapet:
Al di là dello scherzo due considerazioni conclusive mi sento di fare.
1) imbevuto di "pregiudizio positivo" (superficiale come il "pregiudizio negativo") non pensavo che anche le dame si soffermassero su dettagli a tal punto fisici. Annoto doverosamente e riconosco la colpevole carenza.
2) di un prodotto narrativo, nonostante la generale tendenza al pessimismo, resta ciò che ha destato emozione. Un prodotto che riesce ad ancorarsi alle emozioni dello spettatore non verrà mai degradato dal fanservice.
Poi i produttori continueranno ad inserire fanservice, vedendolo come una garanzia dell'investimento alla stregua del marketing, ma da quel punto di vista, al di là della giullarata su Ken, trovo davvero meno motivi di lamentela da parte femminile di quanti potessero esserci anni fa.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/27/Kuroshitsuji_Volume_1_cover.jpg
ne c'est pas?
;)
Noragami Aragoto 06:
FRAKKING AWESOME!!!
Non c'è niente da fare, quando c'è da mostrare i muscoli, questa serie "artigianale", cotta a puntino senza pretese di originalità, li mostra.
La puntata è una continua gara di carisma tra Yato e Bishamon, con l'inversione per cui finalmente Yato mostra il suo lato spaventoso
quando taglia la mano a Kugaha è da brivido
e Bishamon la sua parte tenace, disperata e decisamente femminile (meno cosplay da Sexy-SS e più tunica candida, please)
bonus point per la vecchietta che si trasforma in un elegante bastone con spada nascosta
alla fine per me vince Bishamon... ma immagino che ci sia l'influenza di determinati argomenti :flower:
Terminati:
Tokyo Ghoul
http://s3.postimg.org/jszic4egf/ken_kaneki_tokyo_ghoul_by_blackstarlgart_d8bwd.jpg (http://postimg.org/image/jszic4egf/)
Cruenti omicidi si stanno verificando a Tokyo ad opera di misteriori esseri detti Ghoul. Kaneki, un tranquillo studente, sarà coinvolto in questo mondo mettendo a dura prova la propria moralità. La caratterizzazione è sufficiente. Nella prima serie Kaneki si lascia immediatamente disprezzare a causa del suo comportamento piagnucolone ed estremamente passivo racchiudibile nella sindrome di Shinji anche se si risolleva durante il corso della seconda serie; la maggior parte dei personaggi proposti tra spalle e comparse mi sono sembrate ok sicuramente stringendo un occhio di riguardo per quel al saggio quanto schizzato Mado (e la figlia a un fascino particolare:stordita: ). Il disegno e animazioni sono ok ma non mi hanno colpito più di tanto: vista la versione uncensored ma onestamente, a parte le vagonate di sangue che ogni tanto vengono offerte, le censure potevano essere tranquillamente evitabili (anche se non saprei cosa hanno censurato); le scene di azioni proproste sono accettabili ma senza sorprendere più di tanto. Comparto ost passabile mentre vocalmente op\ed non così orecchiabili. Insomma una serie che ha deluso le mie aspettative: si parte con un incipt interessante ma l'evoluzione della prima parte è abbastanza scialba e poco efficace con molte scene al segno del piagnisteo apatico che ho trovato estremamente fuori luogo:O . Sul finale vi è un vistoso recupero con scene e situazioni che innescano un decisivo cambio di passo nella narrazione (cavolo ma le rotelle di Kaneki dovevano schizzare prima...molto prima e per altri motivi:muro: ). La seconda serie si apre molto più movimentata e coinvolgente e mi è piaciuta di gran lunga anche se il finale, diciamo "aperto", non mi è sembrato così azzeccato (btw spero ci sia una terza serie). Ho notato l'assenza di diverse spiegazioni e informazioni che a volte rendono difficile la visione nonostante l'ausilio di ventiquattro episodi (nella prima serie sono validi giusto tre\quattro episodi). Peccato poteva essere gestita meglio.
Gate: Jieitai Kanochi nite, Kaku Tatakaeri
http://s3.postimg.org/3w0qfem27/2015_09_05_766406.jpg (http://postimg.org/image/3w0qfem27/)
A Ginza si materializza un misterioso portale. L'evento si tinge di tragicità ma il soldato Itami saprà farsi valere nella situazione ottenendo anche una promozione. Verrà spedito oltre il portale al fine di investigare su quel mondo sconosciuto. Caratterizzazione sufficiente insomma quanto basta per andare avanti apprezzando la gothic-loli Ruri (imho troppo bloody però quella maliziosità è azzeccatissima:p ) e la principessa Pina con legione di rigorose gnoccolone annesse (peccato sfoggino poco:stordita: ). Disegno e animazioni mi sono piaciuti segnalando una certa cura per i particolari militareschi mentre musicalmente Ok con orecchiabile op. "Ti piace vincere facile?" mi sembra sia stato detto ma è il sunto che si evince da questa serie di cui seguirò sicuramente il continuo anche se mi è difficile capire dove voglia parare.
Letto velocemente post precedenti:
x Cerbert: Fractale? Confermo con chi dice che ha una discreta partenza per poi mandare tutto a donnine:O .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Rakudai Kishi 06: serie rivelazione della stagione. No, davvero!
Ma andiamo con ordine: siamo ad un momento topico! I due insospettabili outsider si scontrano con il Consiglio Studentesco!
AH! Almeno due puntate di battaglia, ribaltamento di fronti, tecniche segrete apparentemente invincibili da superare con la Forza della Perseveranza e dell'Ammmmore...
...
...
ah, no. I due del consiglio studentesco perdono al primo attacco contro i due protagonisti che confermano una forza semplicemente fuori scala.
Vai con la sigla, va, che non so perchè abbiamo perso tempo...
Ah, ma dal nulla compare una timida e decisamente prosperosa sempai che approccia goffamente il protagonista. Romance, equivoci, espansione dell'harem a suon di involontarie palpate, equivoci che allontaneranno la protagonista e daranno motivo alla imouto-yandere di architettare piani omicidi ai danni della...
ah, no. Entro i primi cinque minuti lui le ha già infilato le mani tra le cosce. Ma si tratta di allenamento, lui capisce perfettamente che sia imbarazzante ma le chiede di portare pazienza. L'allenamento finisce, la protagonista è un po' gelosa, lui la rassicura, bacio della buona notte.
La sorella è contenta che il fratello abbia così tante persone che lo ammirano..
...
...
...
MA ALLORAAAAAAAAA!!!??? LA VOGLIAMO SMETTERE DI METTERE IN CRISI IL SISTEMA??!!
EH, DOVE SIAMO??
Adesso magari avremo pure
la prosperosa allieva che, avendo bisogno della "Forza" per risolvere un problema, invece di complottare ai danni del protagonista, venire sconfitta e venire perdonata innamorandosi perdutamente di lui potrà invece scegliere tra:
- complottare ai danni del protagonista, venire sconfitta e portargli rancore per sempre come una normalissima persona egoista.
- non complottare e CHIEDERE IL SUO AIUTO E BASTA, visto che si rende conto che da sola non ce la può fare e che il suo problema non sembra necessariamente legato alla vittoria nella competizione. Come farebbe una persona alle soglie della maturità.
Davvero, la devono anche smettere, la devono, di presentare personaggi ragionevoli ed in grado di capire un minimo le altre persone!!
:sofico:
Comunque: serie rivelazione. Ce ne era di bisogno.
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-11-2015, 22:04
Sì, ma non mi prendere sul serio quando sto facendo il giullare. :ciapet:
:D
Al di là dello scherzo due considerazioni conclusive mi sento di fare.
1) imbevuto di "pregiudizio positivo" (superficiale come il "pregiudizio negativo") non pensavo che anche le dame si soffermassero su dettagli a tal punto fisici. Annoto doverosamente e riconosco la colpevole carenza.
ti diranno anche che kaworu è privo di capezzoli mentre rei ne abbonda. E non parliamo di chissà quale fan service in NGE......
ma rimane che è un fatto.
2) di un prodotto narrativo, nonostante la generale tendenza al pessimismo, resta ciò che ha destato emozione. Un prodotto che riesce ad ancorarsi alle emozioni dello spettatore non verrà mai degradato dal fanservice.
Poi i produttori continueranno ad inserire fanservice, vedendolo come una garanzia dell'investimento alla stregua del marketing, ma da quel punto di vista, al di là della giullarata su Ken, trovo davvero meno motivi di lamentela da parte femminile di quanti potessero esserci anni fa.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/27/Kuroshitsuji_Volume_1_cover.jpg
ne c'est pas?
;)
E' verissimo che oggi c'è qualcosa in piu' per il pubblico femminile, mi pare il minimo.
Sembra che ormai loro si appassionano solo a cose come SnK (manga) e Tokyo Ghoul. Il primo privo di fan service. Il secondo non l'ho mai visto, ma a naso sembra condividere la medesmia mancanza.
E' la manifestazione di un problema secondo me, tanto quanto coi canali porno.
Ed intanto, giusto per ribadire l'ingiustizia, mi sono appena rimesso in pari con Valkyrie Drive, che mica potevo lasciare troppo spazio a Magnusll :sofico:
Cosa posso dire: non penso di aver mai visto un porno così divertente...
...
...
*coughnoncheioabbiamaivistopornomeliraccontavamiocugginocough*
E' come se gli sceneggiatori, durante una di quelle classiche bevute obbligatorie tra colleghi giapponesi (una delle cose più tristi che io possa immaginare) che finiscono con gente normalmente timida e compassata che vomita ai lampioni, avessero scommesso: "scommetto che non t'aregge di fare una shonen-comedy saffica con tette come fosse una latteria!".
Il fatto è che il giorno dopo si ricordavano quanto successo la sera prima, che neanche più delle sbronze da sbocco a fontana ti puoi fidare...
E quindi questo è quello che possiamo dire di Valkyrie Drive: uno shonen comedy con dialoghi in cui il nonsense è dato dalla sovrabbondanza di tette, la forza motrice è data dall'amore saffico ed i personaggi comunque sono in pari con uno shonen comedy medio (più un "last boss" che sembra inconsuetamente sensato e lungimirante)
è che è di sesso maschile tanto quanto Mirei ha 15 anni, certo, come no...
Non è un prodotto che arricchirà culturalmente nessuno, ma dopo cinque puntate sono più le risate sceme
il colpo di tetta gigante in faccia a Charlotte :rotfl:
che le emorragie neuronali. Mi sembra un bilancio positivo.
ADDENDUM:
vista la prima di "Sakurako no titolotroppolungo".
Beh, dai, un pochettino di più se ne poteva parlare.
Non si ammazzerà di originalità mostrandoci la solita detective sociopatica (ma, incredibilmente, NON LOLI!! :eek: ) che tratta tutto il resto del mondo da stupidi tranne (neanche tanto) il solito, ingenuo ma pragmatico, "Watson di turno".
Però porta in dote un livello grafico decisamente alto ed un buon senso dei dialoghi.
Entra nella lista a buon titolo. (e siamo a 4 slot coperti su 5 giorni della settimana)
Gakusen Toshi Asterisk 01.
Ovvero "Rakudai Kishi: canon edition".
E' vero che a questo mondo tutte le storie sono una variante di pochi canovacci archetipi, ma fa una certa impressione vedere nella stessa stagione due anime che hanno GLI STESSI presupposti: il protagonista silenzioso, moderato e fortissimo, la protagonista principessa, iraconda, determinata, l'incidente "ecchi" (PRATICAMENTE IDENTICOOOOOOOO!!!), il primo scontro, l'incontro con la "manipolatrice".
Come gemelli omozigoti, la differenza sembra stare nel "carattere": mentre Rakudai Kishi ha dimostrato di essere il gemello mariuolo, quello che finge di obbedire alle regole salvo poi fare la linguaccia alle spalle, Asterisk pare essere il gemello serio e ligio alle regole.
La prima puntata, comunque, "la porta a casa" senza grossi problemi. Vedrò se riuscirà a mantenere vivo l'interesse investendo con coerenza sul lato action, se riserverà sorprese... o se avremo il solito salasso ai neuroni tra comportamenti irrazionali, fanservice e situazioni risolte dall'eroe sul suo cavallo bianco.
ADDENDUM: Asterisk 02
Direi più o meno confermata l'adesione al canone: protagonista femminile pesantemente tsundere, amica d'infanzia loli narcolettica (ma con spropositata potenza d'attacco), "big-guy" bullo e maggiorata falsa tranquilla.
Detto questo, al momento il ritmo regge e non si sono viste fesserie eccessive. Si continua.
infatti avendo visto la prima puntata di entrambi a distanza di poco tempo stavo confondendo le serie XD
raga conoscete qualche anime stile Full Metal Panic o evangelion in italiano però
nevets89
13-11-2015, 19:42
a me viene in mente eureka seven... niente male secondo me.
Beelzebub
13-11-2015, 20:34
A me piace un sacco Knights of Sidonia, ma a parte i robottoni, è di un genere un pò diverso rispetto a Eva o FMP... Più epopea spaziale. Se no Gundam00, che però praticamente non ha alcuna parte "comica" se non ricordo male. Inoltre è di prossima uscita la serie Gundam Thunderbolt, sto leggendo il manga ed è molto ma molto valido.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
magnusll
13-11-2015, 22:30
a me viene in mente eureka seven... niente male secondo me.
L'ho giusto visto di recente.
La storia di per se non sarebbe neanche male. Oddio per me i robottoni collo skateboard non si possono vedere ma vabbe', non e' quello, si e' visto ben di peggio.
No, il difetto fatale che lo trascina a fondo e' uno: il protagonista.
Di protagonisti idioti, autistici, inutili, raccomandati, ne ho visti una marea. Quelli "generici" che vincono solo perche' devono incarnare il "ragazzo medio". Quelli che le donne gliela sbattono in faccia e non ci arrivano. Quelli che neanche si capisce perche' sono protagonisti.
Ma uno cosi' irritante, piagnone, inutile e senza spina dorsale non m'era mai capitato.
Eureka Seven dura cinquanta puntate.
Sono cinquanta puntate di pianti e lagne.
Cinquanta.
Cioe', pure all' ultima.
MA COME CAZZO SI FA?
nevets89
14-11-2015, 00:08
L'ho giusto visto di recente.
La storia di per se non sarebbe neanche male. Oddio per me i robottoni collo skateboard non si possono vedere ma vabbe', non e' quello, si e' visto ben di peggio.
No, il difetto fatale che lo trascina a fondo e' uno: il protagonista.
Di protagonisti idioti, autistici, inutili, raccomandati, ne ho visti una marea. Quelli "generici" che vincono solo perche' devono incarnare il "ragazzo medio". Quelli che le donne gliela sbattono in faccia e non ci arrivano. Quelli che neanche si capisce perche' sono protagonisti.
Ma uno cosi' irritante, piagnone, inutile e senza spina dorsale non m'era mai capitato.
Eureka Seven dura cinquanta puntate.
Sono cinquanta puntate di pianti e lagne.
Cinquanta.
Cioe', pure all' ultima.
MA COME CAZZO SI FA?
ti dirò, sarà che l'ho visto dopo evangelion( e la scena della trastullata mi ha "scioccato" pesantemente), ma l'ho trovato piacevole visto che va dove deve andare ed è discretamente leggero da vedere.. effettivamente non è un capolavoro... il primo hunter X hunter è un capolavoro assoluto per me :sofico:
A me eureka seven e´piaciuto un casino, parte leggero e si inspessice a incargonizza il giusto durante tutto l´arco della serie.
Il protagonista concordo, e´uno dei peggiori che abbia mai visto, ma il risultato finale lo porta a casa molto bene (anche se proprio il finale a me non e´piaciuto tantissimo).
Riguardo asterisk, io lo sto seguendo e sebbene rakudashi gli dia gli scapaccioni per pura qualitä tecnica e musiche secondo me e´una stanghetta sopra, anche se perde sul resto.
potresti anche provare fafner, sono prima serie (che fino a dove l´ho vista io e´un clone SPUDORATO di evangelion), poi il film e la seconda serie che sono una "trastull"...gioia per gli occhi.
Sarä che non ho visto la prima serie, sarä che il charachter design fa i personaggi un pö tutti uguali e poco espressivi, per ora non mi dice nulla nessuno di loro, per me i protagonisti sono storia e robottoni, e le emozioni di "opporca paletta quanto sono ignoranti" sono ai livelli di quando ho preso mano i due Zone of the Enders, fai tu se ti ispira la presentazione :O .
Se cerchi in ita, a Lucca hanno annunciato che Knight of Sidonia verrà trasmesso su Netflix e immagino doppiato. (insieme ad un nuovo anime per Blame!)
Non ti so dire quando però
si infatti è ancora sub.. ho già visto anche eureka xD
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-11-2015, 19:40
ahaha sempre meglio con OPM Ep7
mi leggero' il manga
Owarimonogatari 07 -> Shinobu Mail 01
Alcune considerazioni non spoilerose:
1) il fatto che Senjougahara abbia sopportato Kanbaru per il tempo delle medie senza farne un portamatite in pelle ha del miracoloso. :rotfl:
E' a questo punto evidente che Vittimararagi è un "privilegiato". :D
2) Yotsugi ama le frasi ad effetto
3) Inaspettata la scelta della musica della OP
Puntata bella carica di promesse.
Utawarerumono 6
non mi è ben chiara la situazione delle madri di Kuon O_o
ne ha 2?:mbe:
nevets89
16-11-2015, 18:15
Utawarerumono 6
non mi è ben chiara la situazione delle madri di Kuon O_o
ne ha 2?:mbe:
ha detto che è stata allevata... imho è una trovatella tirata su da una "banda"...
Argh! E' vero che ho anche Utawaremono da iniziare... mah, questa stagione non mi pare COSI' povera.
Infatti: Rakudai Kishi 06.
Questa volta la puntata resta nei binari del canone pur con due piccole variazioni
1) Quando Ikki dichiara di voler continuare ad aiutare Ayakuji (doppiata da una Yu Kobayashi in gran spolvero) ci sarebbe dovuto essere il solito siparietto comico di gelosia. Invece Stella è così insopportabilmente fiera di lui da sembrare sua madre :p
2) normalmente la procedura sarebbe dovuta essere: cerco di vincere barando->scopro che questo mi rende più debole->cerco di vincere onestamente->perdo dignitosamente.
Invece abbiamo: cerco di vincere barando->scopro che non posso farcela->mi arrendo->chiedo aiuto in lacrime.
:flower:
Ikki si conferma "protagonista-protagonista" e non "protagonista che non capisci il motivo". Pure troppo.
Continua così e rischiamo di vederlo camminare sulle acque. :Prrr:
Infine: grandissima Yuri-sensei (anzi, "Yuri-chan"). :rotfl:
Per contrasto, la 03 di Asterisk conferma l'adesione al Canone, con tanto di protagonista che fugge dalla camera della bionda prosperosa di fronte ad una evidente avance.
Ripeto: un ragazzo quindicenne fugge dalla camera da letto della più bella della scuola dopo che questa gli ha chiarito che ce n'è e ne avanza pure per fare scarpetta.
La sospensione di incredulità affoga nel fiume di sangue sboccato dai neuroni.
:muro:
Intanto vista l' ultima di one punch man finalmente,
nel suo menfreghismo è un' opera d' arte. (http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/a3LDrn5_700b.jpg)
Utaware...ecc ha le donne gatto e simila, ma a parte quello si e' stoppato di trama, puntate fondamentalmente inutili se non per aumentare esponenzialmente i personaggi con ulteriori copie spicce, spero vada a parar bene.
Comunque da quel che ho capito e' il villaggio/nazione da cui viene Kuon che cresce i pargoli "in comunità".
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2015, 12:20
Intanto vista l' ultima di one punch man finalmente,
nel suo menfreghismo è un' opera d' arte. (http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/a3LDrn5_700b.jpg)
capolavoro
Per l'amor di Miyazaki, non comprate Nausicaa di Lucky Red.
Hanno fatto un disastro quei geni.
E non sto parlando del fatto che c'e' solo la "bellissima" edizione in steelbook, ma dello schifo di video disponibili in blu-ray.
A presto una petizione, si spera.
magnusll
18-11-2015, 23:07
Per l'amor di Miyazaki, non comprate Nausicaa di Lucky Red.
Hanno fatto un disastro quei geni.
E non sto parlando del fatto che c'e' solo la "bellissima" edizione in steelbook, ma dello schifo di video disponibili in blu-ray.
A presto una petizione, si spera.
Perche' fa schifo? Io ho proprio intenzione di comprarlo... anche perche' e' l' unica versione disponibile in Italia.
Perche' fa schifo? Io ho proprio intenzione di comprarlo... anche perche' e' l' unica versione disponibile in Italia.
Hanno fatto una cosa che non avevano mai fatto... non c'e' limite a quanto in basso ci si puo' spingere in professionalita'.
Hanno usato un bit rate fisso, di 25Mb/s, invece che variabile.
A detta di chi l'ha comprato e' peggio di Laputa (il peggiore, con bit rate medio molto basso, ma comunque medio, quindi sale nei punti dove serve) e di peggio c'e' forse Nimh di Don Bluth, che va be', li' non c'e' stato nemmeno il restauro.
Oltretutto potevano usare comunque un bit rate fisso molto piu' alto, se non volevano sbattersi a fare un lavoro serio di compressione, visto che quasi meta' del disco da 50GB e' rimasto vuoto.
Ri-oltretutto partivano da un master ottimo, con grana (e quindi dettagli ad alta frequenza) ben visibile (quando il bit rate fisso coincide con quello ottimale), e questo fa ri-ancora piu' incazzare...
Cioe'... proprio hanno voluto consapevolmente fare un lavoro pessimo.
Io avevo comprato lo steelbook inglese tempo fa.
E non ho ancora avuto una serata calma per mettermici a vederlo. :muro:
Spero che non sia lo stesso lavoro fatto da cani... :cry:
Intanto in treno (unico posto tranquillo degli ultimi mesi) "Sakurako no Titolokilometrico - 03" (sì, sono in ritardo).
Puntata "slice of life" con mistero malinconico. Ben gestita, ben recitata. Abbiamo una serie che non ha finora espresso enorme "personalità", ma che fa il suo compitino per bene e senza sbavature.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.