View Full Version : [Anime] Consigli, varie ed eventuali
Hanno fatto una cosa che non avevano mai fatto... non c'e' limite a quanto in basso ci si puo' spingere in professionalita'.
Hanno usato un bit rate fisso, di 25Mb/s, invece che variabile.
A detta di chi l'ha comprato e' peggio di Laputa (il peggiore, con bit rate medio molto basso, ma comunque medio, quindi sale nei punti dove serve) e di peggio c'e' forse Nimh di Don Bluth, che va be', li' non c'e' stato nemmeno il restauro.
Oltretutto potevano usare comunque un bit rate fisso molto piu' alto, se non volevano sbattersi a fare un lavoro serio di compressione, visto che quasi meta' del disco da 50GB e' rimasto vuoto.
Ri-oltretutto partivano da un master ottimo, con grana (e quindi dettagli ad alta frequenza) ben visibile (quando il bit rate fisso coincide con quello ottimale), e questo fa ri-ancora piu' incazzare...
Cioe'... proprio hanno voluto consapevolmente fare un lavoro pessimo.
Per non parlare dell'assurda etichetta a penzoloni sul retro attaccata con due gocce di colla. Mi si è strappata nel momento in cui l'ho messe nella mensola :muro: Tra l'altro dietro l'etichetta c'è una bellissima illustrazione di Nausicaa. Perché coprirla? :confused:
Io l'ho preso lo stesso perché spero che serva da incentivo. Qualche giorno fa hanno annunciato che daranno la ricompensa del gatto al cinema. A questo punto spero che durante il 2016 decidano di portare anche only yesterday. :sperem:
Qualche giorno fa hanno annunciato che daranno la ricompensa del gatto al cinema. A questo punto spero che durante il 2016 decidano di portare anche only yesterday. :sperem:
Film (stupendo, finalmente l'ho visto) ma un po' troppo particolare per il cinema italiano... mi accontento dell'edizione home-video... sperando non facciano caxxate.
Sicuramente portano (in home-video) anche "Umi ga kikoeru" e "Houhokekyo Tonari no Yamada-kun"... a detta di Cannarsi.
Intanto il recupero di "Gakusen Toshi Asterisk" si sta quasi riducendo ad gioco "Trova le differenze" con il gemello più furbo ("Rakudai Kishi").
Pure il potere praticamente uguale hanno i due protagonisti...
La differenza si riduce quindi ad una mera questione di interpretazione, con Asterisk che, pur non essendo sgradevole, davvero sembra non provarci neanche a non uscire dalla media:
Al solito abbiamo il protagonista "vero uomo" che dopo aver deciso che la protagonista sarà la sua protetta per motivi antani che non hanno nulla a che fare con il carro, i buoi, la forza di trazione (altrimenti avrebbe potuto approfittare della biondona... e zio sa se non avrei acceso raudi e miccette festeggiando la rivoluzione copernicana!).
Al solito, la protagonista che, a parole, sarebbe l'equivalente di una bomba atomica in gonnella, si fa proteggere e portare in braccio avendo subito nel combattimento con il viscido burattinaio la lacerazione del collant e di un micron di epidermide (QUESTI DOVREBBERO ESSERE DEI GLADIATORIIII??? MAPPERSULSERIOOOO???)
Non so neanche se spendere parole sul fatto che il viscido burattinaio è alto, segaligno e vagamente somigliante ad un avvoltoio... CHI POTEVA MAI SOSPETTARE DI LUI???
Spendo invece due parole sul "Big Guy", che chiunque sapeva predestinato dalla sua comparsa ad essere la tappezzeria dei due protagonisti. Ed infatti nei primi dieci minuti dell'episodio viene sepolto da un cumulo di avversari inanimati E TUTTI SI DIMENTICANO DI LUI!!! PERSINO I PROTAGONISTI! Probabilmente persino gli sceneggiatori. :cry: :muro:
Ma un po' di impegno, santo cielo!
E intanto vista anche l´ultima di ushio e tora.
E oh, io non so perche´non vi garbi, ma a me sta piacendo un casino ü_ü.
Owarimonogatari 08: vi prego, venite in soccorso di un vecchio smemorato...
Shinobu racconta a Piedararagi di aver combattuto un'apparizione con i poteri della scimmia assieme ad un gatto.
L'apparizione è chiaramente il samurai che ha assorbito i poteri di Kanbaru, il gatto è chiaramente Black Hanekawa.
MA QUANDO è successo tutto ciò? Perchè si riferisce sicuramente alla collaborazione tra lei e Black Hanekawa in "Tsubasa Tiger", però io mi ricordavo si fossero salutate di fronte alle rovine incenerite della vecchia scuola.
Menzionavano un combattimento?
Per il resto "SERVITEVI!"
:rotfl:
Owarimonogatari 08: vi prego, venite in soccorso di un vecchio smemorato...
Shinobu racconta a Piedararagi di aver combattuto un'apparizione con i poteri della scimmia assieme ad un gatto.
L'apparizione è chiaramente il samurai che ha assorbito i poteri di Kanbaru, il gatto è chiaramente Black Hanekawa.
MA QUANDO è successo tutto ciò? Perchè si riferisce sicuramente alla collaborazione tra lei e Black Hanekawa in "Tsubasa Tiger", però io mi ricordavo si fossero salutate di fronte alle rovine incenerite della vecchia scuola.
Menzionavano un combattimento?
Per il resto "SERVITEVI!"
:rotfl:
Non ricordo neppure io. Sto a fare un casino allucinante
magnusll
23-11-2015, 11:33
E intanto vista anche l´ultima di ushio e tora.
E oh, io non so perche´non vi garbi, ma a me sta piacendo un casino ü_ü.
Non so a chi non piace, ma la sto seguendo anch' io con interesse. Non e' un capolavoro, ha dei momenti di rallentamento, ma e' comunque una serie ben fatta.
Per il resto, Valkyrie Drive scopre gli altarini (oltre alle solite bocce), Rakudai da' un' ulteriore conferma della sua bonta', One Punch e' una puntata un po' lenta ma con la promessa di fuochi d'artificio alla prossima. Comet e la seconda di Owari no Seraph invece si confermano moscette.
Beh, la storia nel bene o nel male la conoscono tutti con ushio e tora, dovevano far bene due cose; riprodurre bene i feels e fare ignorante come merita il protagonista (che ovviamente e' Tora, mica l' insulso "pegasus" ushio). E per me ci son riusciti appieno.
Beh, la storia nel bene o nel male la conoscono tutti con ushio e tora, dovevano far bene due cose; riprodurre bene i feels e fare ignorante come merita il protagonista (che ovviamente e' Tora, mica l' insulso "pegasus" ushio). E per me ci son riusciti appieno.
No, dai... l'accostamento Ushio -> Pegasus non si può proprio leggere!
Il secondo è un raccomandato che vince i combattimenti in virtù della cofandina prematurata con fulminamento a destra o sinistra a seconda dei casi.
Ushio è un ultimo della classe in cui non crede nessuno, che vince i combattimenti perchè fa cose da eroico incosciente come ad esempio fare da scudo umano a Tora (scontro con Hyo).
Pegasus era un solista che faceva squadra più a parole che altro, Ushio è uno che del suo partner arriva a fidarsi e a conquistarne la fiducia.
Poi Tora/Saltalungo è protagonista a prescindere, ma qui siamo un po' al "vincere facile".
E, comunque, Nagare Akiba è il più figo di tutti. Augh, ho detto! :ciapet:
Owarimonogatari 08: vi prego, venite in soccorso di un vecchio smemorato...
Shinobu racconta a Piedararagi di aver combattuto un'apparizione con i poteri della scimmia assieme ad un gatto.
L'apparizione è chiaramente il samurai che ha assorbito i poteri di Kanbaru, il gatto è chiaramente Black Hanekawa.
MA QUANDO è successo tutto ciò? Perchè si riferisce sicuramente alla collaborazione tra lei e Black Hanekawa in "Tsubasa Tiger", però io mi ricordavo si fossero salutate di fronte alle rovine incenerite della vecchia scuola.
Menzionavano un combattimento?
Per il resto "SERVITEVI!"
:rotfl:
Monogatari Seconda stagione
Episodio 3 Capitolo 27: Shinobu e Black Hanekawa arrivano alla scuola bruciata.
Episodio 4 Capitolo 52: Hanekawa si risveglia a casa di Araragi.
Shinobu si riferisce a questi capitoli (28-51) che non abbiamo ancora visto... e spero vederemo.
Monogatari Seconda stagione
Episodio 3 Capitolo 27: Shinobu e Black Hanekawa arrivano alla scuola bruciata.
Episodio 4 Capitolo 52: Hanekawa si risveglia a casa di Araragi.
Shinobu si riferisce a questi capitoli (28-51) che non abbiamo ancora visto... e spero vederemo.
ah, ecco... io non ero stato a segnarmi la corrispondenza tra i capitoli ed assumevo che i capitoli che Hanekawa saltava fossero tutti quelli che poi Black Hanekawa ci mostrava.
E invece ce ne ha nascosti pure alcuni... Nisioisin è il solito trollone! :ncomment:
Monogatari Seconda stagione
Episodio 3 Capitolo 27: Shinobu e Black Hanekawa arrivano alla scuola bruciata.
Episodio 4 Capitolo 52: Hanekawa si risveglia a casa di Araragi.
Shinobu si riferisce a questi capitoli (28-51) che non abbiamo ancora visto... e spero vederemo.
casino gratuito e inutile imho.. Sta cosa proprio non mi va giù
casino gratuito e inutile imho.. Sta cosa proprio non mi va giù
Effettivamente, la narrazione "non cronologica" poteva essere divertente tra le serie, il "black-out" dei capitoli aveva senso nel caso di "Tsubasa Tiger".
SOVRAPPORRE le due cose è un po' eccessivo.
Intanto: Rakudai Geezus Kishi ( :D ) 08.
Puntata gradevole con un "ribaltamento di senso" che gli dà valore
Il padre di Ayase non ha subito come un affronto o una barbarie l'essere attaccato da DentiDiSqualo ma quasi come un regalo del destino.
però sta andando ad esagerare UN PO' troppo la santità di Ikky che ormai non solo perdona i peccatori
non giriamoci intorno: Ayase meritava di essere rimproverata aspramente SOPRATUTTO per non aver compreso le intenzioni del padre.
Ci stava non infierire troppo perchè in fondo sono tutti giovani ed inesperti, ma assolverla completamente e pure complimentarsi...
Ogni tanto un paio di ceffoni, fisici o verbali, ci starebbero
ma guarisce anche i malati a distanza
il padre che si risveglia proprio dopo che tutto è risolto. EDDAIIII!!!
Si sente pesantemente l'attrazione del "Lato oscuro" della sceneggiatura shonen, con le sue banalità e le sue scenette finto-felici
la scenetta di Stella sorpresa ad un passo dalla pomiciata in panchina da Alice e psycho-imouto è imbarazzante.
Vi siete fidanzati e LO SANNO TUTTI, vivete nella stessa camera ed avete limonato in piscina con allievi a seguito... va bene non proseguire con la sfida di lotta greco-romana con lingua, ma la scenetta...
Agli sceneggiatori: resistete e combattete per la Forza del Buon Senso!!
Siamo con voi!
Stasera: Valkyrie Drive... (ok, e con questo la credibilità della precedente frase ce la siamo mangiata...)
xbrok3nx7
24-11-2015, 11:48
Intanto: Rakudai Geezus Kishi ( :D ) 08.
Puntata gradevole con un "ribaltamento di senso" che gli dà valore
Il padre di Ayase non ha subito come un affronto o una barbarie l'essere attaccato da DentiDiSqualo ma quasi come un regalo del destino.
però sta andando ad esagerare UN PO' troppo la santità di Ikky che ormai non solo perdona i peccatori
non giriamoci intorno: Ayase meritava di essere rimproverata aspramente SOPRATUTTO per non aver compreso le intenzioni del padre.
Ci stava non infierire troppo perchè in fondo sono tutti giovani ed inesperti, ma assolverla completamente e pure complimentarsi...
Ogni tanto un paio di ceffoni, fisici o verbali, ci starebbero
ma guarisce anche i malati a distanza
il padre che si risveglia proprio dopo che tutto è risolto. EDDAIIII!!!
Si sente pesantemente l'attrazione del "Lato oscuro" della sceneggiatura shonen, con le sue banalità e le sue scenette finto-felici
la scenetta di Stella sorpresa ad un passo dalla pomiciata in panchina da Alice e psycho-imouto è imbarazzante.
Vi siete fidanzati e LO SANNO TUTTI, vivete nella stessa camera ed avete limonato in piscina con allievi a seguito... va bene non proseguire con la sfida di lotta greco-romana con lingua, ma la scenetta...
Agli sceneggiatori: resistete e combattete per la Forza del Buon Senso!!
Siamo con voi!
Stasera: Valkyrie Drive... (ok, e con questo la credibilità della precedente frase ce la siamo mangiata...)
Da un pò non commento qui,ma stavo aspettando di finire le ultime 4 di Overlord :D
Che dire,hanno rispettato il modo in cui è andata avanti tutta la serie e in 2 puntate hanno completamente stravolto il mio pensierio riguardo la differenza tra Momon-san e i guardiani.All'inizio avevo capito che il primo fosse ad un livello completamente diverso dal resto (come giusto dovrebbere essere,siccome i guardiani sono stati creati da altri player,quindi non dovrebbero essere più forti di loro),ma ok.Il finale preannuncia che la prossima serie inizierà con una qualche enorme battaglia :D
Charlotte (finito tempo fa,ma aspettavo sempre di finire Overlord,per fare un unico post,pensando di finirlo dopo pochi giorni, invece sono passati 2 mesi :asd: )
Riguardo il finale,hanno riassunto ciò che avevo pensato e detto riguardo la secondia serie in un'unica puntata,evitando però al contrario di come avevo pensato l'introduzione di nuovi personaggi,ma hanno fatto bene visto che si trattava di un'unica puntata.Beh si vede che non avevano nessuna voglia di fare un'altra serie e hanno deciso di finirla così,peccato perchè avrebbe potuto risollevarsi rispetto alle ultime puntate.Finale,un pò triste soprattutto per Nao :cry:
Guardando i vostri commenti mi avete suggerito Rakudai kishi :D
Sono d'accordo in questo e anche in molti altri shonen c'è sempre sto fatto di nascondere determinate cose,che a mio parere fa sembrare tutto più "infantile" e fa perdere credibilità all'anime (non ho idea se nella light novel ci sia qualche cambiamento).Ho capito che il genere è lo shonen ma dai.. :fagiano:
Un'altro difetto tipico è quello di far accadere determinate cose proprio in un certo momento..
Comunque tutto sommato come serie si lascia seguire bene,rimane un pò nei canoni in alcune situazioni,in altre li stravolge.La trama non è originalissima però ci sta :D
Altra serie che sto seguendo è la seconda di Owari no seraph,carina come la prima serie anche se per ora rimane un pò piatta,però si riesce a seguire perfettamente :D
Overlord... VOGLIO LA SECONDA STAGIONE E LA VOGLIO ORA!
Che figata di finale, l'ho stampato in memoria.
"Ho esaurito i miei MP, non ho più risorse e sono privo di difese.
Sono grato...
che la pensi così!
Se ti fossi trattenuta, ora avrei potuto anche trovarmi in difficoltà!"
"Non te lo avevo forse detto?! A combatterti c'è tutta la potenza di Ainz Ooal Gown!"
Bassismo carismatico termonucleare.
Ok, andiamo con ordine che son due giorni sperduto nell' archivio di dove lavoro e l' ultima cosa che ho voglia e' di piazzarmi davanti al pc a casa :P
1) Ushio e Tora;
Guarda, posso solo appoggiarti il fatto di non fare il solista e di accattivarsi le simpatie di tutti, per il resto
Al 99% viene salvato da Tora/destino/demoni convertiti/ spirito della tipa in varie versioni, ed e' l' ultimo della classe solo per studio, fisicamente è ricercato da tutti i club, amato da tutti e c' ha pure la ragazza dichiarata ù_ù.
e se non è raccomandato lui tra madre/padre/ conoscente dei creatori della lancia, chi lo è :P
Comunque mi sta antipatico e non vale il mignolo di Tora, lieto che su questo concordiamo ù_ù
Che ricordiamo tralaltro chi e' tora e da dove (o meglio da che parte di Tora :P) proviene il buon Hakumen, per cui è lui ufficialmente il vero protagonista ù_ù.
2) Seraph comesechiama;
Ammetto che la due l' ho droppata da un pò, nella sostanza non sarebbe neanche malaccio per essere un battle manga, ma la spaventosamente orrenda qualità tecnica manda all' aria quel buono che c' era. Cacchiarola, son riusciti pure a far fuori la opening precedente STUPENDA per tirar fuori sta canzoncina da justin bieber giapponese!
3) Rakudai;
Da ora sta ufficialmente a pari col fumetto che ho letto, quindi diventa nuovo anche per me. Se non ricordo male nel manga non c' erano
ne la scena urrenda del padre che si sveglia ne il siparietto del wrestling dei pollici, ammetto che ste due cose mi han messo seriamente paura per il futuro.
4) Fafner;
Ragazzi, io continuo a consigliarvelo, film e seconda serie.
e' semplicemente EPICA IGNORANZA, la palma la mantengono le puntate 9 e 10.
e sbavo per il cliffhanger che han lasciato per la prossima, che è una buona candidata per il podio.
Ripeto, non fermatevi agli insulsi personaggi, qui i veri protagonisti sono storia e Fafners.
E poi vabeh, one punch man non c' e' di nuovo nulla da aggiungere, è troppo bello bello :P
xbrok3nx7
24-11-2015, 14:31
Overlord... VOGLIO LA SECONDA STAGIONE E LA VOGLIO ORA!
Che figata di finale, l'ho stampato in memoria.
"Ho esaurito i miei MP, non ho più risorse e sono privo di difese.
Sono grato...
che la pensi così!
Se ti fossi trattenuta, ora avrei potuto anche trovarmi in difficoltà!"
"Non te lo avevo forse detto?! A combatterti c'è tutta la potenza di Ainz Ooal Gown!"
Bassismo carismatico termonucleare.
Spettacolare :asd: ,degno di "Ainz-sama"
2) Seraph comesechiama;
Ammetto che la due l' ho droppata da un pò, nella sostanza non sarebbe neanche malaccio per essere un battle manga, ma la spaventosamente orrenda qualità tecnica manda all' aria quel buono che c' era. Cacchiarola, son riusciti pure a far fuori la opening precedente STUPENDA per tirar fuori sta canzoncina da justin bieber giapponese!
3) Rakudai;
Da ora sta ufficialmente a pari col fumetto che ho letto, quindi diventa nuovo anche per me. Se non ricordo male nel manga non c' erano
ne la scena urrenda del padre che si sveglia ne il siparietto del wrestling dei pollici, ammetto che ste due cose mi han messo seriamente paura per il futuro.
Su la seconda di Owari no seraph,completamente d'accordo sull'opening,hanno tolto la prima spettacolare per mettere questa :fagiano:
Meno male che almeno la ending è meglio
Sto continuando a seguirla,e penso che fra un pò ci sarà un qualche punto di svolta che darà più forza alla serie :D
Riguardo rakudai
Quindi nel fumetto evitano quella cosa del padre e i due si baciano normalmente senza inscenare quella commedia?Vorrei capire se è nell'anime che censurano o è l'autore :D ,anche se si dovrebbe guardare la light novel da dove sono tratti manga e anime
Valkyrie Drive 08: OMMIODDIO! CHI LO AVREBBE MAI DETTO??
http://www.ilsussidiario.net/img/IMAGOECONOMICA/pulcinella_statuaR375_28ago08.jpg
http://41.media.tumblr.com/tumblr_llvmg60Zid1qz50wvo1_400.jpg
Questo anime è esemplare nella sua mancanza di vergogna. :ciapet:
Rettifico per rakudai, il manga dove lo leggo io
mi si è fermato al combattimento, quindi se il prossimo capitolo possa esordire con miracoli e siparietti nin zo.
Siparietto pubblicitario Fafner:
Video promozionale (https://www.youtube.com/watch?v=-dXwELu1gOY)
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-11-2015, 16:38
Overlord... VOGLIO LA SECONDA STAGIONE E LA VOGLIO ORA!
Che figata di finale, l'ho stampato in memoria.
"Ho esaurito i miei MP, non ho più risorse e sono privo di difese.
Sono grato...
che la pensi così!
Se ti fossi trattenuta, ora avrei potuto anche trovarmi in difficoltà!"
"Non te lo avevo forse detto?! A combatterti c'è tutta la potenza di Ainz Ooal Gown!"
Bassismo carismatico termonucleare.
Ah ma non avevi visto solo il finale?
mi manca anche ple ple pleiades :(
Ah ma non avevi visto solo il finale?
mi manca anche ple ple pleiades :(
Tanta roba il combattimento finale
Ah ma non avevi visto solo il finale?
mi manca anche ple ple pleiades :(
Il finale l'ho visto, visto, rivisto, visto ancora!
Pure Pure Pureiades è geniale.
Intanto avanzo con calma anche con Asterisk, ovvero "Shonen anime HowTo".
E' talmente "da manuale" che potrebbe diventare argomento di studio alle scuole medie degli sceneggiatori.
Lezione di oggi: "essere in ritardo e scontrarsi con un attraente esponente dell'altro sesso svoltato l'angolo".
Boh, io al liceo quando ero di corsa causa ritardo al limite inciampavo in una crepa o rischiavo di venire stirato. Ora realizzo quante occasioni ho perso a causa del dissesto perenne della nostra viabilità.
Continua a non essere sgradevole, ma davvero va avanti con il pilota automatico.
Io a quel punto di asterisk avevo già catalogato la futura coppia scooontatissima (spoiler)
Hai una finto ragazzina piatta combattente a distanza che tira le bombe senza partner e una neoarrivata finto ragazzina prosperosa che combatte ravvicinato senza partner, mmmmh...
Oddio, ammetto che fino a sto punto pensavo si combinasse col gradassone tutto muscoli, ma visto come l' han fatto scomparire e visto l' apparsa di lei, il binomio era sicuro al 120%
Io a quel punto di asterisk avevo già catalogato la futura coppia scooontatissima (spoiler)
Hai una finto ragazzina piatta combattente a distanza che tira le bombe senza partner e una neoarrivata finto ragazzina prosperosa che combatte ravvicinato senza partner, mmmmh...
Oddio, ammetto che fino a sto punto pensavo si combinasse col gradassone tutto muscoli, ma visto come l' han fatto scomparire e visto l' apparsa di lei, il binomio era sicuro al 120%
Sì, mi pare fosse il compito in classe per il giorno dopo. :D
Povero Lester, il suo destino di tappezzeria era chiaro fin da quando lo hanno messo nel ruolo di "rumoroso attaccabrighe ma non sgradevole".
Quando poi hanno concluso la puntata 4 dimenticandolo sotto l'ammucchiata di marionette, la cosa si è fatta definitiva...
Si sta muovendo qualcosa sul fronte madokiano...
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-26/madoka-magica-concept-movie-hints-at-new-work/.95830
Felicita' e paura si mescolano...
Si sta muovendo qualcosa sul fronte madokiano...
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-11-26/madoka-magica-concept-movie-hints-at-new-work/.95830
Felicita' e paura si mescolano...
Qualcuno vada immediatamente a placcare Magnusll!
Altrimenti l'invasione dell'Impero Haniwa sembrerà una gita di pensionati al confronto.
:sofico: :ciapet:
magnusll
27-11-2015, 10:42
Qualcuno vada immediatamente a placcare Magnusll!
Altrimenti l'invasione dell'Impero Haniwa sembrerà una gita di pensionati al confronto.
:sofico: :ciapet:
Sto gia' parlando con certi amici miei provenienti dal medio oriente... :grrr:
Bah, a parte tutto peggio di quella porcata ignobile del terzo non possono fare. Ormai il buon Urobuchi si e' ampiamente sputtanato tra quella zozzeria e Aldnoah.Zero quindi se va in porto la guardero' con zero aspettative e qualunque cosa meglio di "schifezza storica" sara' tutto di guadagnato.
E' un gran peccato perche' se si fosse saputo gestire meglio avrebbe potuto essere al livello di Miyazaki, almeno come sceneggiatore.
Sto gia' parlando con certi amici miei provenienti dal medio oriente... :grrr:
Bah, a parte tutto peggio di quella porcata ignobile del terzo non possono fare. Ormai il buon Urobuchi si e' ampiamente sputtanato tra quella zozzeria e Aldnoah.Zero quindi se va in porto la guardero' con zero aspettative e qualunque cosa meglio di "schifezza storica" sara' tutto di guadagnato.
E' un gran peccato perche' se si fosse saputo gestire meglio avrebbe potuto essere al livello di Miyazaki, almeno come sceneggiatore.
Aldnoah.zero non lo conosco.
Sul terzo episodio è ormai noto che penso esattamente il contrario di te, ritenendolo un raro esempio di come si può sceneggiare un sequel "per la grana" e portare a casa il risultatone.
Ma comunque non scomoderei Miyazaki in nessun caso. L'ambito di riflessione e il numero di tematiche affrontate da Urobuchi finora sono comunque meno di quante Miyazaki ha saputo gestire (spesso in un solo anime).
Bah, a parte tutto peggio di quella porcata ignobile del terzo non possono fare.
Quanto ti invidio.
:)
Cercavo un po' di informazioni... e mi sono imbattuto in questo, che evidentemente mi era sfuggito.
https://www.youtube.com/watch?v=a1lmhs-ocIs
"Chiaramente" e' un pesce d'aprile... ma chi si e' messo li a disegnarlo, doppiarlo e comporre le musiche, che mi sembrano originali?
Perche' fare una roba cosi' complicata?
Qualcuno sa la storia dietro sto pesce?
:sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-11-2015, 18:59
Mh.. "Atonment".. tipico titolo melodrammatico surplus (edit)
assoluto fan della serie, ma i film non mi hanno, putroppo, mai convinto davvero.
Ecco un'altra serie da ricordare:
https://www.youtube.com/watch?v=DlSKp5oZHQo
per chi se la fosse persa
magnusll
27-11-2015, 20:40
Aldnoah.zero non lo conosco.
Come non lo conosci? E' quella zozzeria coi mecha marziani e la principessa sul pisello e il mocciosetto genio strategico coll' occhio robotico. Capisco che era talmente insignificante che uno se lo dimentica, in effetti :p
Che io sappia di Aldnoah Urobuchi ha scritto i primi episodi per poi dileguarsi. Ho dato un occhiata veloce e non è nemmeno citato tra le persone che hanno lavorato alla seconda parte della serie.
Che io sappia di Aldnoah Urobuchi ha scritto i primi episodi per poi dileguarsi. Ho dato un occhiata veloce e non è nemmeno citato tra le persone che hanno lavorato alla seconda parte della serie.
^
this
magnusll
28-11-2015, 10:02
Che io sappia di Aldnoah Urobuchi ha scritto i primi episodi per poi dileguarsi. Ho dato un occhiata veloce e non è nemmeno citato tra le persone che hanno lavorato alla seconda parte della serie.
Lo so ma lungi dall' essere una scusa per me e' un'aggravante :p
Parliamoci chiaro: il buon Urobuchi e' una puttana. Mette la sua firma su qualsiasi porcata pur di raccattare soldi.
Puo' andar bene nel breve periodo ma secondo me cosi' ti sputtani e perdi la possibilita' di diventare un nome di riferimento.
Lo so ma lungi dall' essere una scusa per me e' un'aggravante :p
Parliamoci chiaro: il buon Urobuchi e' una puttana. Mette la sua firma su qualsiasi porcata pur di raccattare soldi.
Puo' andar bene nel breve periodo ma secondo me cosi' ti sputtani e perdi la possibilita' di diventare un nome di riferimento.
Da come avevi scritto Urobuchi sembrava l'unico autore di quello scempio, così ho voluto solo chiarire quel punto. Su tutto il resto la pensiamo allo stesso modo. Specialmente sul fatto che Urobutcher sia un "autore da marciapiede".
Una serie sul ping pong?
Merita? Adoro gli anime sportivi e questo ha uno stile grafico figo, almeno la sigla? C'è in italiano?
Mh.. "Atonment".. tipico titolo melodrammatico surplus (edit)
assoluto fan della serie, ma i film non mi hanno, putroppo, mai convinto davvero.
Ecco un'altra serie da ricordare:
https://www.youtube.com/watch?v=DlSKp5oZHQo
per chi se la fosse persa
Una descrizione del cortometraggio...
http://i.4cdn.org/u/1448648057413.png
Santo Iddio, spero dicano qualcosa su un sequel... se no muoro.
Se pero' sta roba la facevano in USA, avremmo gia' avuto 10000 commenti e video...
:muro: :muro: :muro:
Una serie sul ping pong?
Merita? Adoro gli anime sportivi e questo ha uno stile grafico figo, almeno la sigla? C'è in italiano?
Se riesci a passare oltre allo strano stile di animazione è una ottima serie sportiva. Mi pare sia disponibile su vvvvid subbato. Quindi non devi neanche metterti a cercare sub in posti strani.
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-11-2015, 17:43
Una serie sul ping pong?
Merita? Adoro gli anime sportivi e questo ha uno stile grafico figo, almeno la sigla? C'è in italiano?
yep, sul ping pong.
l'ho visto sottotitolato dagli horriblesubs, quindi in inglese.
ci sarà anche anche coi sub in italiano, la serie merita :)
Grazie, allora la proverò.
magnusll
29-11-2015, 22:03
Giro veloce delle puntate di questa settimana.
Rakudai: la piu' debole, un passaggio a vuoto e il primo vero momento "si, vabbe'..." con il protagonista che perde mille miliardi di punti.
Valkyrie Drive: sempre meglio, ti da' persino una scusa per poter dire che lo guardi per la storia :asd:
Nonostante l'abbia gia' visto succedere un sacco di volte resto sempre meravigliato da come una regia e una sceneggiatura decenti riescono a portar su qualunque cosa... in questo caso una serie che non e' altro se non una scusa per far vedere ragazzine seminude che paccano tra di loro riesce a divertirmi piu' della mondezza che mi sono sorbito da titoli ben piu' blasonati.
One Punch Man: l' ho iniziato per farmi quattro risate con qualcosa che sembrava solo una facile presa per il culo di Dragon Ball e invece migliora con ogni puntata. Lo apprezzo sempre di piu'.
Owari no Seraph, Heavy Object e Comet Lucifer: due palle. Evitate la perdita di tempo.
Ushio to Tora: rimane bello.
Sakurako-san: non riesce a diventare qualcosa di meglio pero' rimane comunque gradevole.
Giro veloce delle puntate di questa settimana.
Rakudai: la piu' debole, un passaggio a vuoto e il primo vero momento "si, vabbe'..." con il protagonista che perde mille miliardi di punti.
Valkyrie Drive: sempre meglio, ti da' persino una scusa per poter dire che lo guardi per la storia :asd:
Nonostante l'abbia gia' visto succedere un sacco di volte resto sempre meravigliato da come una regia e una sceneggiatura decenti riescono a portar su qualunque cosa... in questo caso una serie che non e' altro se non una scusa per far vedere ragazzine seminude che paccano tra di loro riesce a divertirmi piu' della mondezza che mi sono sorbito da titoli ben piu' blasonati.
One Punch Man: l' ho iniziato per farmi quattro risate con qualcosa che sembrava solo una facile presa per il culo di Dragon Ball e invece migliora con ogni puntata. Lo apprezzo sempre di piu'.
Owari no Seraph, Heavy Object e Comet Lucifer: due palle. Evitate la perdita di tempo.
Ushio to Tora: rimane bello.
Sakurako-san: non riesce a diventare qualcosa di meglio pero' rimane comunque gradevole.
A parte Valkirie che non seguo e Comet Lucifer che ancora gli do speranze, per il resto concordo, e aggiungo che mo a One punch Man mi pare dovrebbe arrivare a breve un momento mooolto mooolto figo se lo fan bene come fino ad ora.
xbrok3nx7
30-11-2015, 09:22
Vista ieri rakudai kishi:
Beh, continua la solita tendenza a censurare determinate situazioni, tutto ciò secondo me a scapito dell'anime.Per cercare di uscire un po' dai canoni l'autore si è inventato quella scena comica-ecchi, che sarà pure divertente però. .
Posso capire che ikki sia un ragazzo serio, ma secondo me l'autore sta esagerando, lo rende poco credibile,considerando anche tutti le situazioni precedenti per le quali concordo con quanto ha detto cerbert, ikki viene quasi santificato.Ricordiamoci che è sempre un ragazzo.
Carino il finale dell'episodio, appena è entrata in scena la presidente l'atmosfera si è elettrizzata..
..
..
Non linciatemi per favore :asd:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Owarimonogatari 09:
http://portablesofdoom.org/wp-content/uploads/2014/04/Waht-a-Twist.jpg
SHAMALAYAN TWIST!! :eek:
Mastigrandi ca... e tutti a dare la colpa alla povera Shinobu per l'anomala concentrazione di apparizioni
e invece...
Bella puntata: Gaen Oshino Izuko :sofico: fappaurissima nel suo modo di porsi. Al confronto Oshino Ougi è una tranquillizzante ragazzina dalle motivazioni trasparenti.
Prossimo in lista: Rakudai Kishi... sono a dir poco terrorizzato e depresso dalle reazioni dei miei compari di vedute. Se sentite ruggire, sarò probabilmente io.
Vista l´ultima di one punch, e confermo; se non anticipano o fan filler, la prossima fanno i botti, pronti a sbavare :fagiano:
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-11-2015, 15:24
One Punch Man: l' ho iniziato per farmi quattro risate con qualcosa che sembrava solo una facile presa per il culo di Dragon Ball e invece migliora con ogni puntata. Lo apprezzo sempre di piu'.
Mi sono divorato il manga per l'impazienza. Sempre piu' figo e badass.
@cerbert, manchi solo tu! :sofico:
con pri-pri prisoner ti sanguineranno gli occhi :asd::asd::asd:
non oso immaginare i cosplay che ci usciranno................ :ops:
Vista l´ultima di one punch, e confermo; se non anticipano o fan filler, la prossima fanno i botti, pronti a sbavare :fagiano:
Il design per l'anime di quel cattivo che comincia con la B è già stato mostrato su vari siti. È praticamente certo che animeranno quel arco per chiudere col botto la serie. :sbav:
Non conoscevo one punch man ma a sentire voi sempre una gran serie. Su youtube hanno già spammato video coi combattimenti più belli. Al momento non mi prende di vederla.
Invece della nuova serie di Dragon Ball che dite? Ed è in continuità/c'entra qualcosa con i film usciti al cinema?
Non conoscevo one punch man ma a sentire voi sempre una gran serie. Su youtube hanno già spammato video coi combattimenti più belli. Al momento non mi prende di vederla.
Invece della nuova serie di Dragon Ball che dite? Ed è in continuità/c'entra qualcosa con i film usciti al cinema?
Io personalmente non la vedo (so di attirarmi l' odio di molti ma dragonball non mi ha mai detto granche' ), ma il fratellaccio dice che la prima parte e' la storia del film, poi prosegue nuovo.
Visto Rakudai Kishi. Mi aspettavo chissà quale salto dello squalo ed ero pronto ad una straripante emorragia neuronale, invece è stata una gradevole "puntata filler" perfettamente in linea con lo spirito della serie.
Canonica situazione "castaway per due" che però, dati i presupposti, procede in maniera diversa
il canone, infatti, usa questa puntata per far capire alla Tsundere quanto affidabile e Uomo Vero sia il protagonista adolescente.
Qui invece viene confermato che le donne maturano in media molto prima dei maschietti.
Infatti ad Ikky non toglierei addirittura 10.000 punti per la ridicola motivazione che trova, ma al massimo due o tre riconoscendogli l'attenuante di essere dopotutto un 15nne. E penso che ricordiamo tutti quanto, a quell'età, se c'era qualcosa che poteva contrastare le pulsioni ormonali era l'onorare l'immagine idealizzata che avevamo di noi stessi. Fortunatamente per la conservazione della specie, poi passa. :D
Insomma una puntata gradevole con UN SOLO falso pudore e non degli sceneggiatori ma del protagonista e con almeno due scene meritevoli: il BadMinton Estremo e l'introduzione della "Uberpowa School Council Prez.".
Rakudai Kishi si conferma ad ora il miglior Combat School Shonen da un po' di tempo a questa parte (No "Kill La Kill" NON conta, era una parodia dell'intero genere shonen :D ).
Prossima puntata psycho-imouto VS Uberpowa Prez: il canone prevederebbe una devastante girata di cinquine ai danni della nostra sorellina preferita per rafforzarla come personaggio e invece
no... no... niente, mi sa che questa volta il canone verrà rispettato.
Sarà interessante vedere COME verranno invece sovvertiti gli esiti...
xbrok3nx7
01-12-2015, 08:44
Visto Rakudai Kishi. Mi aspettavo chissà quale salto dello squalo ed ero pronto ad una straripante emorragia neuronale, invece è stata una gradevole "puntata filler" perfettamente in linea con lo spirito della serie.
Canonica situazione "castaway per due" che però, dati i presupposti, procede in maniera diversa
il canone, infatti, usa questa puntata per far capire alla Tsundere quanto affidabile e Uomo Vero sia il protagonista adolescente.
Qui invece viene confermato che le donne maturano in media molto prima dei maschietti.
Infatti ad Ikky non toglierei addirittura 10.000 punti per la ridicola motivazione che trova, ma al massimo due o tre riconoscendogli l'attenuante di essere dopotutto un 15nne. E penso che ricordiamo tutti quanto, a quell'età, se c'era qualcosa che poteva contrastare le pulsioni ormonali era l'onorare l'immagine idealizzata che avevamo di noi stessi. Fortunatamente per la conservazione della specie, poi passa. :D
Insomma una puntata gradevole con UN SOLO falso pudore e non degli sceneggiatori ma del protagonista e con almeno due scene meritevoli: il BadMinton Estremo e l'introduzione della "Uberpowa School Council Prez.".
Rakudai Kishi si conferma ad ora il miglior Combat School Shonen da un po' di tempo a questa parte (No "Kill La Kill" NON conta, era una parodia dell'intero genere shonen :D ).
Prossima puntata psycho-imouto VS Uberpowa Prez: il canone prevederebbe una devastante girata di cinquine ai danni della nostra sorellina preferita per rafforzarla come personaggio e invece
no... no... niente, mi sa che questa volta il canone verrà rispettato.
Sarà interessante vedere COME verranno invece sovvertiti gli esiti...
Beh si,neanche io me la prendo con ikki per il suo atteggiamento,in effetti l'ho criticato troppo :D ,magari quello da criticare è il fatto di santificare ikki negli eventi passati (non che non sia giusto quel che ha fatto,anzi),che a lungo andare rende poco realistica la cosa.Sono sicuro che ad un certo punto arriverà il momento in cui ikki lascerà esplodere tutte le sue emozioni reprersse (ricordiamo le parole dette qualche puntata fa,sul fatto che quando quel momento arriverà,ikki avrà bisogno di qualcuno accanto).Un'altra cosa con cui non sono d'accordo con gli sceneggiatori (ma succede in tutti gli shonen),come ho già detto è la tendenza a bloccare qualsiasi bacio tra i due,neanche se i ragazzi non debbano vedere una cosa così :fagiano:
Riguardo lo scontro vincerà quasi sicuramente la persidente,magari dopo un combattimento difficile per shizuku che immagino cercherà in tutti i modi di batterla ma puntualmente verrà sconfitta.Secondo me questo combattimento è anche un pretesto per non far partecipare la imouto al seven satrs battle,ed evitare quindi scontri con ikki o stella,anche perchè sono sicuro che verranno introdotti numerosi avversari e per trattare al meglio gli incontri di stella e di ikki,faranno così,altrimenti o dovrebbero fare come ora,in cui fanno vedere solo una scena di ognuno dei tre combattimenti di ikki,stella e shizuku,oppure impiegherebbero 3 puntate o più,ogni volta per gli scontri e considerando che le serie sono da 13 puntate non so.Non ho citato la presidente perchè sono quasi sicuro che l'ultimo combattimento delle selezioni sarà proprio tra lei e ikki,poichè essendo già arrivata quarta al seven stars battle,dubito che l'autore la faccia partecipare di nuovo.Poi non so,mgari vedremo u combattimento all'ultimo sangue tra lei e ikki proprio lì :D
magnusll
01-12-2015, 09:15
Infatti ad Ikky non toglierei addirittura 10.000 punti per la ridicola motivazione che trova, ma al massimo due o tre riconoscendogli l'attenuante di essere dopotutto un 15nne.
E' proprio perche' e' un quindicenne che quella scena e' ridicola. E non gli ho tolto diecimila miseri punti, bensi' mille miliardi :p
Mi da' fastidio questo moralismo d' accatto. Tu mi dirai "vabbe' che cazzo te li guardi a fare gli anime allora"...
Beh si,neanche io me la prendo con ikki per il suo atteggiamento,in effetti l'ho criticato troppo :D ,magari quello da criticare è il fatto di santificare ikki negli eventi passati (non che non sia giusto quel che ha fatto,anzi),che a lungo andare rende poco realistica la cosa.Sono sicuro che ad un certo punto arriverà il momento in cui ikki lascerà esplodere tutte le sue emozioni reprersse (ricordiamo le parole dette qualche puntata fa,sul fatto che quando quel momento arriverà,ikki avrà bisogno di qualcuno accanto).Un'altra cosa con cui non sono d'accordo con gli sceneggiatori (ma succede in tutti gli shonen),come ho già detto è la tendenza a bloccare qualsiasi bacio tra i due,neanche se i ragazzi non debbano vedere una cosa così :fagiano:
E' proprio perche' e' un quindicenne che quella scena e' ridicola. E non gli ho tolto diecimila miseri punti, bensi' mille miliardi :p
Mi da' fastidio questo moralismo d' accatto. Tu mi dirai "vabbe' che cazzo te li guardi a fare gli anime allora"...
Io l'ho vista diversamente.
Se la scena della panchina della puntata precedente proprio non si poteva vedere, qui gli sceneggiatori sono stati più onesti: il contatto c'è e procede secondo una certa verisimiglianza, Ikky non si tira indietro e alla fine succede il fisiologicamente inevitabile.
Stella, di nuovo "verosimilmente", non "si pietrifica d'imbarazzo" come altre protagoniste ma, anzi, reagisce con quello scarto di maturità che c'è quasi sempre tra uomini e donne.
L'ultima risposta di Ikky è, sono assolutamente d'accordo, "moralismo d'accatto".
Ma è moralismo d'accatto DEL PROTAGONISTA. Di quello che in fondo è un ragazzino di 15 anni all'inseguimento di una immagine ideale di sè, l'unica cosa che a quell'età può rivaleggiare con i nostri ormoni (causandoci molto spesso più danni e rimpianti di qualsiasi errore fatto dando retta ai nostri ormoni).
Insomma: Stella è una donna di 15 anni. Ikky, nonostante tutto, un ragazzo di 15 anni.
Ancora non si possono "unire".
E la cosa l'ho trovata ben giocata.
Riguardo lo scontro vincerà quasi sicuramente la persidente,magari dopo un combattimento difficile per shizuku che immagino cercherà in tutti i modi di batterla ma puntualmente verrà sconfitta.Secondo me questo combattimento è anche un pretesto per non far partecipare la imouto al seven satrs battle,ed evitare quindi scontri con ikki o stella,anche perchè sono sicuro che verranno introdotti numerosi avversari e per trattare al meglio gli incontri di stella e di ikki,faranno così,altrimenti o dovrebbero fare come ora,in cui fanno vedere solo una scena di ognuno dei tre combattimenti di ikki,stella e shizuku,oppure impiegherebbero 3 puntate o più,ogni volta per gli scontri e considerando che le serie sono da 13 puntate non so.Non ho citato la presidente perchè sono quasi sicuro che l'ultimo combattimento delle selezioni sarà proprio tra lei e ikki,poichè essendo già arrivata quarta al seven stars battle,dubito che l'autore la faccia partecipare di nuovo.Poi non so,mgari vedremo u combattimento all'ultimo sangue tra lei e ikki proprio lì :D
Attenzione, mi pare di ricordare che al Seven Stars partecipano squadre e non mi stupirebbe per niente scoprire che
la squadra NON dipenda solo dalla classifica ma anche dalla scelta del primo classificato.
Sono abbastanza certo che la squadra per la Seven Stars vedrà non solo psycho-imouto e Alice (che ancora non ha scoperto le sue carte), ma anche Ayase (infatti è squalificata per 10 anni dalle selezioni scolastiche, non dalla Seven Stars).
Sugli scontri finali, canone vorrebbe Ikky e Stella e sono abbastanza certo che capiterà prima delle finali. Non mi stupirei poi di vedere Alice "vendicare" sorellina infliggendo una batosta a Uberpowa Prez per poi aspettare in finale il vincitore tra Stella ed Ikky.
Il mio pronostico vede Ikky in finale, in quanto essere escluso dalla selezione comporterebbe la sua espulsione da scuola... e sarebbe più drammatico se perdesse a quel punto (per poi essere ripescato nella selezione).
Comunque si accettano scommesse: pagamenti in birra! :hic: :ubriachi:
Io ricordo solo che sulla carta l' acqua pura non conduce l' elettricità...
Comunque la prez e' ignorante fracica ù_ù, e finalmente anche il consiglio ha avuto un ruolo più decente di quello di poracci malmenati che ha avuto sin d' ora.
xbrok3nx7
01-12-2015, 11:07
Io l'ho vista diversamente.
Se la scena della panchina della puntata precedente proprio non si poteva vedere, qui gli sceneggiatori sono stati più onesti: il contatto c'è e procede secondo una certa verisimiglianza, Ikky non si tira indietro e alla fine succede il fisiologicamente inevitabile.
Stella, di nuovo "verosimilmente", non "si pietrifica d'imbarazzo" come altre protagoniste ma, anzi, reagisce con quello scarto di maturità che c'è quasi sempre tra uomini e donne.
L'ultima risposta di Ikky è, sono assolutamente d'accordo, "moralismo d'accatto".
Ma è moralismo d'accatto DEL PROTAGONISTA. Di quello che in fondo è un ragazzino di 15 anni all'inseguimento di una immagine ideale di sè, l'unica cosa che a quell'età può rivaleggiare con i nostri ormoni (causandoci molto spesso più danni e rimpianti di qualsiasi errore fatto dando retta ai nostri ormoni).
Insomma: Stella è una donna di 15 anni. Ikky, nonostante tutto, un ragazzo di 15 anni.
Ancora non si possono "unire".
E la cosa l'ho trovata ben giocata.
Attenzione, mi pare di ricordare che al Seven Stars partecipano squadre e non mi stupirebbe per niente scoprire che
la squadra NON dipenda solo dalla classifica ma anche dalla scelta del primo classificato.
Sono abbastanza certo che la squadra per la Seven Stars vedrà non solo psycho-imouto e Alice (che ancora non ha scoperto le sue carte), ma anche Ayase (infatti è squalificata per 10 anni dalle selezioni scolastiche, non dalla Seven Stars).
Sugli scontri finali, canone vorrebbe Ikky e Stella e sono abbastanza certo che capiterà prima delle finali. Non mi stupirei poi di vedere Alice "vendicare" sorellina infliggendo una batosta a Uberpowa Prez per poi aspettare in finale il vincitore tra Stella ed Ikky.
Il mio pronostico vede Ikky in finale, in quanto essere escluso dalla selezione comporterebbe la sua espulsione da scuola... e sarebbe più drammatico se perdesse a quel punto (per poi essere ripescato nella selezione).
Comunque si accettano scommesse: pagamenti in birra! :hic: :ubriachi:
Sta cosa delle squadre me la sono persa :eek: .Io ricordo che si combatta nelle selezioni e i migliori vengono scelti per il seven stars,se ci fossero le squadre perchè mai Ayase avrebbe dovuto fare tutto quel casino per paura di perdere e non essere poi scelta.Sarebbe bastato chiedere a ikki o stella o shizuku di sceglierla come compagna di squadra (se eventualmente scegliessero loro),oppure sarbbe sicuramente stata presa,perchè gli unici ad aver fatto meglio di lei finora sono ikki,stella e shizuku
Io ricordo solo che sulla carta l' acqua pura non conduce l' elettricità...
Comunque la prez e' ignorante fracica ù_ù, e finalmente anche il consiglio ha avuto un ruolo più decente di quello di poracci malmenati che ha avuto sin d' ora.
Vero!:eek: A questo non ci avevo pensato,anche se non ci scommetterei troppo sulla vittoria di shizuku.Dopo la dimostrazione di uber potenza contro le marionette dubito sia sconfitta da shizuku.Concordo sul fatto che il consiglio abbai avuto un ruolo decente finalmente.A proposito,sono curioso di conoscere la forza del ragazzino con i capelli bianchi e della donna con l'ombrello (non mi ricordo i nomi :D ),anche se dopo aver già mostrato la carta più forte (la presidente),dubito che gli altri due possano stupirci di più.Secondo me avrebbero dovuto asppettare a farla apparire,dando spazio prima a quei due
Sta cosa delle squadre me la sono persa :eek: .Io ricordo che si combatta nelle selezioni e i migliori vengono scelti per il seven stars,se ci fossero le squadre perchè mai Ayase avrebbe dovuto fare tutto quel casino per paura di perdere e non essere poi scelta.Sarebbe bastato chiedere a ikki o stella o shizuku di sceglierla come compagna di squadra (se eventualmente scegliessero loro),oppure sarbbe sicuramente stata presa,perchè gli unici ad aver fatto meglio di lei finora sono ikki,stella e shizuku
Diciamo che ho una memoria vaga. Nella prima puntata mi pare la preside dica che "i rappresentanti" dell'accademia è anni che non combinano nulla di buono. Sebbene può riferirsi a diversi rappresentanti per diversi anni, la formulazione era ambigua.
Inoltre la mia speculazione si basa su quella fonte di spoiler che è la sigla, in cui i protagonisti affrontano anche avversari che sembrano proprio essere di altre accademie (tra cui l'amico pescecane).
Sulla questione del perchè... beh, la risposta è duplice:
1) arrivare primo garantisce l'accesso. Qualsiasi altra strategia, no.
2) siamo in un combat shonen, che diamine... nessuno "ragiona" veramente :ciapet:
Vero!:eek: A questo non ci avevo pensato,anche se non ci scommetterei troppo sulla vittoria di shizuku.Dopo la dimostrazione di uber potenza contro le marionette dubito sia sconfitta da shizuku.Concordo sul fatto che il consiglio abbai avuto un ruolo decente finalmente.A proposito,sono curioso di conoscere la forza del ragazzino con i capelli bianchi e della donna con l'ombrello (non mi ricordo i nomi :D ),anche se dopo aver già mostrato la carta più forte (la presidente),dubito che gli altri due possano stupirci di più.Secondo me avrebbero dovuto asppettare a farla apparire,dando spazio prima a quei due
Secondo me gli sceneggiatori si atterranno al ruolo che hanno imposto al Consiglio, ovvero quello degli inaspettati spettatori.
Il ragazzino, per quanto sembri un blazer piuttosto potente, ha dimostrato solo abilità curative. E Miss Ombrellino dubito si sporcherà le mani in questa fase. Dopotutto non è obbligo di tutti gli iscritti partecipare alle selezioni: i blazer non hanno solo ruoli guerrieri.
Per me il buon Cerbert si sta confondendo con Asterisk, l' altro anime quasi fotocopia :P
Per me il buon Cerbert si sta confondendo con Asterisk, l' altro anime quasi fotocopia :P
No, lì si parla fin da subito di Tag Team, quindi non potevo confondermi.
Mah, è un ricordo che ho vago... dovrei rivedere la prima puntata e capire se mi sono costruito uno scenario.
Scritto mentre scrivevi :P, comunque si, diciamo che ogni scuola manda più di un rappresentante ma l' unico modo fondamentalmente sicuro di essere scelti è arrivare primi (e quindi non perdere neanche un combattimento), per i criteri della scelta degli altri probabile scelgano gli insegnanti, la mafia delle famiglie, ecc.
Scritto mentre scrivevi :P, comunque si, diciamo che ogni scuola manda più di un rappresentante ma l' unico modo fondamentalmente sicuro di essere scelti è arrivare primi (e quindi non perdere neanche un combattimento), per i criteri della scelta degli altri probabile scelgano gli insegnanti, la mafia delle famiglie, ecc.
Infatti, questa è la mia teoria ed è il motivo per cui ritengo che Ayase non avesse fondamentalmente altra scelta.
Ora bisogna vedere se ricordo giusto, nel caso sono abbastanza sicuro che la "rivoluzione" apportata da Preside Trollona sarà APPUNTO tenere i parrucconi ben lontani dal criterio di selezione.
Comunque: tanta roba.
Stasera: Valkyrie Drive e poi comincerò a scalare la montagna OPM. (mi sa che uno tra "Fratello scemo" Asterisk e Sakurako no allungabrodo finiscono in parcheggio).
xbrok3nx7
01-12-2015, 16:26
Scritto mentre scrivevi :P, comunque si, diciamo che ogni scuola manda più di un rappresentante ma l' unico modo fondamentalmente sicuro di essere scelti è arrivare primi (e quindi non perdere neanche un combattimento), per i criteri della scelta degli altri probabile scelgano gli insegnanti, la mafia delle famiglie, ecc.
Infatti, questa è la mia teoria ed è il motivo per cui ritengo che Ayase non avesse fondamentalmente altra scelta.
Ora bisogna vedere se ricordo giusto, nel caso sono abbastanza sicuro che la "rivoluzione" apportata da Preside Trollona sarà APPUNTO tenere i parrucconi ben lontani dal criterio di selezione.
Comunque: tanta roba.
Stasera: Valkyrie Drive e poi comincerò a scalare la montagna OPM. (mi sa che uno tra "Fratello scemo" Asterisk e Sakurako no allungabrodo finiscono in parcheggio).
Considerando che Ayase avrebbe voluto essere scelta per forza si,avete ragione.In effetti non aveva tutti i torti considerando la forza di stella,shizuku e alice,che avrebbero potuto benissimo fare il suo stesso punteggio
Mi cospargo il capo di cenere.
Mi autofustigo.
Mi vestirò solo con un saio di lino spinoso.
Mi ritiro in eremitaggio in una palude.
Ho visto la prima di One Punch Man.
Avevate ragione.
"Fratellino! Schiaccia il tizio sulla tua spalla!"
:eek: :rotfl:
E' da Kill La Kill che non vedevo un action così crudelmente divertente.
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-12-2015, 08:11
Mi cospargo il capo di cenere.
Mi autofustigo.
Mi vestirò solo con un saio di lino spinoso.
Mi ritiro in eremitaggio in una palude.
Ho visto la prima di One Punch Man.
Avevate ragione.
"Fratellino! Schiaccia il tizio sulla tua spalla!"
:eek: :rotfl:
E' da Kill La Kill che non vedevo un action così crudelmente divertente.
Benvenuto nella comunità :O :sofico:
http://i68.tinypic.com/16m6mgh.png
xbrok3nx7
02-12-2015, 08:34
Mi state costringendo a vederlo :asd: (e anche kill la kill che non ho mai visto)
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
magnusll
02-12-2015, 11:31
Mi state costringendo a vederlo :asd: (e anche kill la kill che non ho mai visto)
Kill la Kill e' un capolavoro assoluto.
E intanto è passato un altro anno:
https://www.youtube.com/watch?v=TUoWYoTWcnA
Mi rendo conto che usa sempre lo stesso canovaccio. Ma tutte le volte riesce a emozionarmi.
Dove caspita lo troverà il tempo, comunque! :ncomment:
Gemini77
02-12-2015, 13:26
se vi dico che mio figlio (2 anni e mezzo) ogni volta che beve, alza il bicchiere e dice "oppai" ci credete? :D :D
a questo punto spero di non sedermi mai al ristorante di fianco ad un giapponese :D :D :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-12-2015, 15:10
se vi dico che mio figlio (2 anni e mezzo) ogni volta che beve, alza il bicchiere e dice "oppai" ci credete? :D :D
a questo punto spero di non sedermi mai al ristorante di fianco ad un giapponese :D :D :D
AHAHAH! i bambini lo possono dire senza essere maliziosi :asd: :sofico:
xbrok3nx7
02-12-2015, 16:56
Kill la Kill e' un capolavoro assoluto.
Proprio ora stavo cercando la trama su internet :D
Ah mi consigliate di guardarla sub ita o in ita?
E intanto è passato un altro anno:
https://www.youtube.com/watch?v=TUoWYoTWcnA
Mi rendo conto che usa sempre lo stesso canovaccio. Ma tutte le volte riesce a emozionarmi.
Dove caspita lo troverà il tempo, comunque! :ncomment:
Non avevo mai visto lo stesso tipo di video negli anni passati :eek:
Comunque..
-And who are you?
-Just someone who's a hero for fun
Ok devo vedere One-punch man,mi è bastata questa scena per convincermi :asd: e dai vostri commenti capisco che questo è niente :D
se vi dico che mio figlio (2 anni e mezzo) ogni volta che beve, alza il bicchiere e dice "oppai" ci credete? :D :D
a questo punto spero di non sedermi mai al ristorante di fianco ad un giapponese :D :D :D
E se il giapponese ti guardasse strano,fallo pure tu :asd:
Proprio ora stavo cercando la trama su internet :D
Ah mi consigliate di guardarla sub ita o in ita?
Cerca di non spoilerarti niente, ovviamente.
"Putroppo" c'e' solo subbato.
Va visto in giapponese, per me, ma tutto il resto del mondo civilizzato si e' divertito a doppiarlo, quindi sarebbe bello anche vederlo direttamente in italiano, anche perche' e' molto veloce e si perdono un sacco di animazioni leggendo i sottotitoli.
xbrok3nx7
02-12-2015, 18:21
Cerca di non spoilerarti niente, ovviamente.
"Putroppo" c'e' solo subbato.
Va visto in giapponese, per me, ma tutto il resto del mondo civilizzato si e' divertito a doppiarlo, quindi sarebbe bello anche vederlo direttamente in italiano, anche perche' e' molto veloce e si perdono un sacco di animazioni leggendo i sottotitoli.
No,tranquillo ho solo letto qualcosina su wikipedia,pensa che mi sono fermato dopo 6 o 7 righe della trama per non spoilerarmi nient'altro :asd:
sempre lì ho letto che è stato tradotto anche in ita ecco perchè ho fatto questa domanda,anche per sapere in che lingua rendesse meglio :D
Non avevo mai visto lo stesso tipo di video negli anni passati :eek:
Il mio preferito resta Animegraphy 2014... del resto avendo "Henrietta" dei Fratellis come incipit, vince facile...
Comunque..
-And who are you?
-Just someone who's a hero for fun
Ok devo vedere One-punch man,mi è bastata questa scena per convincermi :asd: e dai vostri commenti capisco che questo è niente :D
E parlando di vincere facile... mi sono fatto una run 1->4 in un giorno... ho difficoltà a respirare.
:rotfl:
Tra l'altro, zappando tra gli AMV ne ho visti due di Shimometa... al confronto Valkyrie Drive sembra prodotto dal Corriere dei Piccoli.
Penso che andrò a curiosarlo!
:oink:
E parlando di vincere facile... mi sono fatto una run 1->4 in un giorno... ho difficoltà a respirare.
:rotfl:
Sei arrivato a Sonic? :D
Comunque. One punch man è un continuo crescendo. Le prossime sono meglio e, da lettore del manga, non vedo l'ora di vedere il finale con lo scontro tra Saitama e CENSORED. :sbav:
Tra l'altro, zappando tra gli AMV ne ho visti due di Shimometa... al confronto Valkyrie Drive sembra prodotto dal Corriere dei Piccoli.
Penso che andrò a curiosarlo!
:oink:
Shimoneta to Iu Gainen ga Sonzai Shinai Taikutsu na Sekai?
Se stai cercando un'altro valkyrie drive rimarrai deluso. È un ecchi comico piuttosto calmo pieno di gag a sfondo sessuale. Se lo si guarda contro luce c'è forse anche un messaggio di fondo. Qualcosa contro la censura, il controllo delle informazioni e la società giapponese in generale. È ben lontano dal pornazzo che è valkyrie.
xbrok3nx7
03-12-2015, 07:07
Il mio preferito resta Animegraphy 2014... del resto avendo "Henrietta" dei Fratellis come incipit, vince facile...
E parlando di vincere facile... mi sono fatto una run 1->4 in un giorno... ho difficoltà a respirare.
:rotfl:
Tra l'altro, zappando tra gli AMV ne ho visti due di Shimometa... al confronto Valkyrie Drive sembra prodotto dal Corriere dei Piccoli.
Penso che andrò a curiosarlo!
:oink:
Probabilmente do' un'occhiata al 2014 :D . Comunque ho visto la prima di kill la kill, era da molto che non vedevo un anime così ignorante e divertente :asd: . Riguardo i disegni non so se siano così per ammortizzare e allo stesso tempo ridicolizzare la violenza. Vedo però che one-punch man non li utilizza e da quel che dite rende lo stesso :asd: . Conoscete (se c'è) il motivo dei disegni di kill la kill?
Riguardo one-puncg man, appena finisco kill la kill lo inizio.
Per shimoneta, avevo letto qualcosa sulla tramabquesta estate e in effetti sembrava un anime estremamente comico con un po' di ecchi (basti pensare alle mutande usate come maschera :asd:), se mi dite che merita potrei guardarlo, sempre dopo kill la kill e one-punch man :D
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Shimoneta fa ridere, e parecchio, ma e' dichiaratamente comico, non troverete molto altro.
One punch condivide con kill la kill anche la rapidità essenziale, laddove gli altri ci mettono 10 puntate di allungabrodo per andare da a a b loro mettono il turbo togliendo gli sprechi e lasciando ignorantemente andare il cavallo al galoppo.
Anche se degli stessi autori continuo a preferire Gurren Lagann (se non altro perchè i robottoni mi piacciono di più e a mio avviso ci han speso più soldi) kill la kill va visto. E non lasciarti scappare la soundtrack che è magnifica.
Conoscete (se c'è) il motivo dei disegni di kill la kill?
Era un progetto da due stagioni, su un soggetto originale da uno studio di animazione appena nato che aveva realizzato giusto un oav degno di nota. I soldi erano pochi e sono dovuti andare al risparmi. In alcune punti sembra di vedere delle animazioni in flash.
xbrok3nx7
03-12-2015, 07:53
Shimoneta fa ridere, e parecchio, ma e' dichiaratamente comico, non troverete molto altro.
One punch condivide con kill la kill anche la rapidità essenziale, laddove gli altri ci mettono 10 puntate di allungabrodo per andare da a a b loro mettono il turbo togliendo gli sprechi e lasciando ignorantemente andare il cavallo al galoppo.
Anche se degli stessi autori continuo a preferire Gurren Lagann (se non altro perchè i robottoni mi piacciono di più e a mio avviso ci han speso più soldi) kill la kill va visto. E non lasciarti scappare la soundtrack che è magnifica.
Riguardo la sountrack vero, ho già notato che la ending è molto carina :D
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Sei arrivato a Sonic? :D
Sì... ed al "drammatico incidente" :eekk: :rotfl:
Shimoneta to Iu Gainen ga Sonzai Shinai Taikutsu na Sekai?
Se stai cercando un'altro valkyrie drive rimarrai deluso. È un ecchi comico piuttosto calmo pieno di gag a sfondo sessuale. Se lo si guarda contro luce c'è forse anche un messaggio di fondo. Qualcosa contro la censura, il controllo delle informazioni e la società giapponese in generale. È ben lontano dal pornazzo che è valkyrie.
Beh, negli AMV c'erano scene di "quasi riuscita reverse rape" che non mi sembravano "piuttosto calme". In generale ho visto molti momenti LOL anche senza sapere cosa succedeva, quindi penso proprio che me lo procurerò.
Valkyrie Drive continua ad essere divertente ma non ha ancora deciso tra lato action e lato comedy: se non lo fa entro le prossime due puntate, temo andrà incontro al drop.
xbrok3nx7
03-12-2015, 08:14
Era un progetto da due stagioni, su un soggetto originale da uno studio di animazione appena nato che aveva realizzato giusto un oav degno di nota. I soldi erano pochi e sono dovuti andare al risparmi. In alcune punti sembra di vedere delle animazioni in flash.
Ah capito, ecco perché,grazie :D
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Beh, negli AMV c'erano scene di "quasi riuscita reverse rape" che non mi sembravano "piuttosto calme".
In questo condivide con Mirai Nikki; cautela a desiderare le attenzioni della top della scuola, potrebbe non essere così piacevole come si pensa :P
xbrok3nx7
03-12-2015, 08:44
In questo condivide con Mirai Nikki; cautela a desiderare le attenzioni della top della scuola, potrebbe non essere così piacevole come si pensa :P
Yukki! :asd:
Yuno è la peggior yandere che abbia mai visto :eek:
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Terminati:
Aldnoha.Zero
http://s3.postimg.org/x42frailb/latest_cb_20141014205610.jpg (http://postimg.org/image/x42frailb/)
Durante la visita sulla Terra della principessa Asseylum, sua maestà di Marte, un attentano fa sfumare i suoi buoni intenti di pace. Il conflitto, mai spento, si riaccende rapidamente vedendo i terresti alle prese con la tecnologia marziana. Chi riuscirà a prevalere? La caratterizzazione è fiacca: insomma spalle e secondari fanno quello che devono, Inaho vince il premio espressivo dell'anno (ci mettevi un bot avrebbe fatto di meglio :asd:) mentre Troyard si aggiudica quello del ciocco visto come viene continuamente vezzeggiato dai "baronetti marziani" (anche quando fa il salto di classe:O ) oltre a non capirci una mazza con la principessina (cioè se gli racconti solo di "uccelli volanti" è logico che quella ti snobbi:doh: ). Btw Asseylum non mi è dispiaciuta (non amo le bionde ma per lei faccio un eccezione) visto che è più espressiva di Inaho. Ometto il triangolo amoroso visto i due personaggi maschili offerti. Disegno e animazioni mi sono garbati: il tratto e le colorazioni sono passabili mentre nelle scene di azioni il 3d non mi ha dato fastidio. Sufficiente anche il comparto musicale. Insomma una serie che non mi ha detto nulla nonostante la presenza di un consistente colpo di scena: la storyboard mi è sembrata una versione estremamente alleggerita di gundam seed (insomma l'attentato, la rivalità tra i due protagonisti, ecc...) dove ahimè si tesse male la trama che risulta poco solida visto la presenza di molti buchi e situazioni forzate. Vedibile nel limite.
Hibike! Euphonium
http://s3.postimg.org/uo0mdg0in/z_hibike.jpg (http://postimg.org/image/uo0mdg0in/)
La scuola superiore Kitauji era rinomata per la sua banda tanto da riuscire a partecipare a diversi concorsi. Sembrano anni distanti ma ci penserà il serio Taki-sensei a dare nuovo ossigeno alla piccola orchestra motivando gli studenti a raggiungere la vetta. In questo contesto assisteremo alle vicende di Kumiko alle prese con il club e la sua nuova vita scolastica. I personaggi proposti sono molti e devo dire che sono passabili (la baracca va avanti): da segnalare la sboccata Asuka oltre alle protagoniste Kumiko e Reina (con carica yuristica over9000:stordita: ). Disegno e animazioni apprezzabilissime anche se ormai ho perso le speranze di vedere il tratto KyoAni in qualcosa di più serio (bei tempi quanto mi gustavo Kanon, Air, Clannad, FMP fumo+TSR...poi è arrivato K-on e di titoli corposi non mi sembra ce ne siano stati). Musicalmente ok con op\ed orecchiabile e buoni timbri degli strumenti però non nego un pizzico di delusione (mi sarei aspettato più pezzi classici...poi perché no le trombe non potevano intonare "Per un pugno di dollari":D ?). Una serie semplice che mi è garbata senza avere particolari pretese dove una manciata di fanservice (giuro avrei voluto vedere più cose zozze tra Reina e Kumiko:oink: ) va braccetto con un tocco di fantasia->cioè Hazuki gioca a tennis...si iscrive alla banda per capriccio e si becca il trombone...strumento ricevuto dopo aver infilato un bocchino comprato a caso a destra e manca (Asuka non avrebbe disprezzato:Prrr: )...e in un paio di episodi riuscirà a suonare senza grosse difficoltà...bha:O ...btw con questa serie ho scoperto che esiste un ottone di nome eufonio:D .
Kekkai Sensen
http://s3.postimg.org/v21yd1km7/kekkai_sensen_blood_world_war_wallpaper_hd_by_c.jpg (http://postimg.org/image/v21yd1km7/)
A NY si apre un portale e la metropoli (già con problemi abbastanza seri) si ritrova sommersa dai più strambi e pericolosi esseri provenienti da un altro mondo (non vorrei che sia una moda); La città viene isolata ma essere loschi bramano affinché il portale possa estendersi: una manciata di valorosi superuomini lotta continuamente affinché questo non avvenga. La caratterizzazione non mi è sembrata malaccio anche se il cast proposto non è totalmente usato: ho preferito molto Zapp (ribattezzato amorevolmente Zappa) merito soprattutto dei suoi simpatici e scellerati siparietti:D . Disegno e animazioni mi sono garbati e mi piaciuto lo stile usato nella op e ed (fantastica la musica;) ). Una serie che non mi è dispiaciuta ma ho avvertito una cerca confusione in diverse presentazioni e spiegazioni: imho si è voluto mettere troppa carne sul fuoco col risultato che qualcosa sia uscito crudo. Confido in una seconda serie.
Buttato in visione Bokura wa Minna Kawaisou e mi sta piacendo un sacco:D .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Full trailer di Kizumonogatari Part 1
https://www.youtube.com/watch?time_continue=69&v=zrTKsldVRw8
Che beeeeeeeeelo.
:)
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-12-2015, 18:41
Full trailer di Kizumonogatari Part 1
https://www.youtube.com/watch?time_continue=69&v=zrTKsldVRw8
Che beeeeeeeeelo.
:)
ma mi spiegate in poche parole che ha fatto di male Araragi kun?
ma mi spiegate in poche parole che ha fatto di male Araragi kun?
In poche parole? Impossibile! :D
Ma se vogliamo ricordare PERCHE' è giusto che gli capiti quello che gli capita, prego la regia di agevolare una testimonianza:
https://fantasticmemes.files.wordpress.com/2013/07/1371090153619.gif
Obiezioni? :p
Invece, il motivo per cui gli capita quello che gli capita, Kizumonogatari compreso, penso verrà spiegato proprio nella puntata in arrivo di Owarimonogatari.
Il trailer di Kizumonogatari è veramente ottimo: fa piacere vedere di nuovo Oshino, fa piacere veder ricordati i punti di forza di Hanekawa e Shinobu (mi rifiuto di usare quel nome assurdo) in versione "full powa".
akfhalfhadsòkadjasdasd
06-12-2015, 08:59
In poche parole? Impossibile! :D
Ma se vogliamo ricordare PERCHE' è giusto che gli capiti quello che gli capita, prego la regia di agevolare una testimonianza:
https://fantasticmemes.files.wordpress.com/2013/07/1371090153619.gif
Obiezioni? :p
Assolutamente... a tale faccia di trionfante autocompiacimento...
Ma, almeno, perché tutte lo vogliono?
Invece, il motivo per cui gli capita quello che gli capita, Kizumonogatari compreso, penso verrà spiegato proprio nella puntata in arrivo di Owarimonogatari.Quindi se mi legassi alla sedia, tipo arancia meccanica, e guardassi la puntata, potrei capire qualcosa?
Assolutamente... a tale faccia di trionfante autocompiacimento...
Ma, almeno, perché tutte lo vogliono?
...morto. :D
La risposta in realtà è semplice, forse era stato Gigguk a notare come, ridotta ai termini minimi la trama di *monogatari è: "adolescente dotato di poteri salva ragazze da minacce soprannaturali con la conseguenza che costoro si innamorano di lui".
Ovvero la trama del 99% degli shonen harem.
Quindi, alla fine, tutte lo vogliono perchè questa è la regola del gioco: in maniera diversa Senjougahara, Hanekawa e Shinobu
si dichiarano a lui come al principe salvatore delle fiabe.
Senjougahara con una delle dichiarazioni più belle e "realistiche" che io abbia mai visto.
Hanekawa è invece più esplicita ad indicarlo come il suo principe.
Shinobu usa invece termini "cortesi", da coniugi reali: la famosa scena del bagno contiene uno "showdown" verbale che sarebbe stato bene in una storia di principi di paesi rivali costretti ad un matrimonio di convenienza.
L'unica che sembra sottrarsi a questa regola era Hachikuji, che invece sembrava gravitare intorno a Pedoraragi per il piacere del gioco e dei siparietti comici... non stupisce che il viscido verm... (ops... ho perso un attimo l'impassibilità dell'analista) ehm, dicevo: non stupisce che Pedoraragi la considerasse la sua favorita.
Il fatto che il protagonista paghi in dolore queste attenzioni è sempre parte del canone e, probabilmente, serve da "morale" per gli spettatori.
Il fatto che a fare del male al protagonista, con ampio spargimento di membra, siano le gentili donzelle è invece la bella intuizione di Nisioisin che funge sia da "consolazione" per gli spettatori (PERCHE' SE LO MERITA!!) che da ironica valvola di sfogo delle protagoniste stesse.
Penso che nessuno abbia dubbi sul fatto che, in determinati momenti, sia Senjougahara che Hanekawa abbiano realizzato che, piuttosto di innamorarsi di Pedoraragi, fosse meglio ucciderlo.
Quindi se mi legassi alla sedia, tipo arancia meccanica, e guardassi la puntata, potrei capire qualcosa?
Mah, direi che se hai letto il mio pippone fino a qui... sei sufficientemente masochista da riuscirci. :Prrr:
Inoltre, se hai visto la scorsa puntata, dovresti avere già un'idea di dove si va a parare...
Windtears
06-12-2015, 10:19
finito di vedere ieri sera il film di Yamato 2199, molto goddenberryano... seppur negli stilemi tipici dell'animazione giapponese, niente di eccezionale (manco tecnicamente, animazione e musica nella norma) non riesce nemmeno sfiorare l'epicità della serie regolare originale (o la decenza del remix recente) ma è evidente che non ha alcuna intenzione di farlo visto che non è un retell ma giusto un episodio da inserire durante il viaggio dell'Ucchu Senkan... merita di essere visto per i fan (no non c'è fanservice su Yuki, quindi gli altri alla larga) e per chi è a digiuno di Star Trek, quello vero. ;)
IO NON POSSO ASPETTARE UNA SETTIMANA PER LA PROSSIMA DI UAN PAAAAANCH!!!
momento momento momento.
Guardando OPM ho notato che la voce di Tatsumaki mi era familiare, allora mi son guardato su wiki cos'altro avesse doppiato la doppiatrice Aoi.
Krul di Owari
Minas di Dance in the vampire bund
CLEMENTINE di Overlord !!!!
Victorique di Gosick
Fremy di Rokka no yuusha !!!
e infine...
Madoka Kaname ?! cioè
ho appena realizzato che la pucciosa, tontolona, timida Madoka ha la stessa voce di quella schizzata psicopatica di Clementine...
Figo!:sofico:
Io invece lascio notare che
Il re del mare versione pesce
ha la stessa voce
dell´antispiral di gurren lagann, anche stesso effetto
Coincidenze? Io non credo.
momento momento momento.
Guardando OPM ho notato che la voce di Tatsumaki mi era familiare, allora mi son guardato su wiki cos'altro avesse doppiato la doppiatrice Aoi.
Krul di Owari
Minas di Dance in the vampire bund
CLEMENTINE di Overlord !!!!
Victorique di Gosick
Fremy di Rokka no yuusha !!!
e infine...
Madoka Kaname ?! cioè
ho appena realizzato che la pucciosa, tontolona, timida Madoka ha la stessa voce di quella schizzata psicopatica di Clementine...
Figo!:sofico:
Beh, Madoka, con il suo "complesso di Giovanna d'Arco", proprio proprio equilibrata non poteva essere :D.
Eh, da un certo punto di vista capisco perchè i giappo arrivino ad idolatrare i/le Seiyu.
Riescono davvero a dare anima ai personaggi.
Non posso non ricordare che la ombrosa e passionale Akemi Homura è anche la Yanderosa e razionale Senjougahara Itagi (Chiwa Saito), che la mocciosa Yandere egoista Sengoku Nadeko è anche la timida e imbarazzata librofila Ritsu Kawai (Hana Kanazawa), e che la turbolesbica (perdonate il francese) e superattiva Kanbaru Suruga è anche la (solo apparentemente) controllata e cortese Izuna Hatsuse (Miyuki Sawashiro).
Anche noi, e questo è un mio cruccio insanabile, fino ad un decennio fa raggiungevamo questo livello... anzi, andavamo oltre. Un Roberto del Giudice non "dava" la voce a Lupin... ERA Lupin tanto quanto Enzo Consoli era "Papà" Zenigata. Ma anche Nadia de "Il mistero della Pietra Azzurra" non potrà per me mai avere voce diversa da quella, emotiva ed a volte irritante e scostante, di Nadia Biondini.
Poi, i soldi sono venuti a calare e si sono presi più "professionisti" e meno "artisti".
:cry:
Ok, il "movie concept" di Madoka e' praticamente il trailer del nuovo progetto, ufficialmente annunciato dal presidente di SHAFT.
http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-12-08/madoka-magica-concept-movie-will-be-core-of-new-project/.96224
Inoltre, questo concept movie e', finche' riesce, su youtube... e, come mi e' capitato con Rebellion, ho il terrore a guardarlo.
:)
Owarimonogatari 10: mamma mia... 20 minuti di monologo di Izuko-chan sono probabilmente sufficienti a partire con una denuncia al tribunale dell'Aya. Pensavo di non trovare un personaggio più insopportabile di Nadeko... ma questa è fattapposta per grattarti sui neuroni.
Rakudai Kishi 10: è andata come doveva andare :( . Un'altra bella puntata di uno shonen action che sa come gestire il ritmo.
Anche qua abbiamo almeno una deviazione dallo standard
normalmente il colpo finale che decide il match sarebbe stato spiegonato fino al sanguinamento dei neuroni.
Qui invece niente. Uberpowa Prez colpisce e Shizuku va giù semplicemente perchè l'altra era più forte.
Alice guadagna credicimiliardi di punti con un dialogo e mi fa paura anche solo pensare a quale natura stia aspettando di rivelarci.
posto che non decidano di ribaltare anche questo stereotipo e rivelare che l'uomo-ombra apparentemente svagato, sensibile e comprensivo è in realtà... svagato, sensibile e comprensivo.
Sarebbe la rivoluzione. :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2015, 18:43
...morto. :D
La risposta in realtà è semplice, forse era stato Gigguk a notare come, ridotta ai termini minimi la trama di *monogatari è: "adolescente dotato di poteri salva ragazze da minacce soprannaturali con la conseguenza che costoro si innamorano di lui".
Ovvero la trama del 99% degli shonen harem.
Il fatto che il protagonista paghi in dolore queste attenzioni è sempre parte del canone e, probabilmente, serve da "morale" per gli spettatori.
Il fatto che a fare del male al protagonista, con ampio spargimento di membra, siano le gentili donzelle è invece la bella intuizione di Nisioisin che funge sia da "consolazione" per gli spettatori (PERCHE' SE LO MERITA!!) che da ironica valvola di sfogo delle protagoniste stesse.Ma tanto è immortale, no? Si crogiola con gusto nel tormento della scelta (e le conseguenze)
Pedoraragi
calza a pennello :asd:
Mah, direi che se hai letto il mio pippone fino a qui... sei sufficientemente masochista da riuscirci. :Prrr:
Inoltre, se hai visto la scorsa puntata, dovresti avere già un'idea di dove si va a parare...
Io leggo con estremo interesse. Mi eviti di guardare tutto quanto, perché i contenuti (non la trama xyz che puo' anche non interessare) sai condensarli molto bene.
Ma tanto è immortale, no? Si crogiola con gusto nel tormento della scelta (e le conseguenze)
Beh, non è esattamente così facile. Non solo viene sempre il dubbio che se Senjougahara-sama decidesse di uccidere qualcuno veramente, quello, non importa chi, morirebbe.
Ricordiamo la famosa minaccia:
"Come prima, ti converrebbe uccidere me. Perchè se Araragi-kun morisse ed io restassi viva, poi io ucciderei chiunque."
"Chiunque?"
"Sì, chiunque. Non sottovalutare la mia rabbia."
Invece sappiamo per certo che Black-Hanekawa ha il potere di uccidere Araragi tramite energy drain. E sappiamo anche che
per un breve istante quella fu l'intenzione di una Hanekawa messa con le spalle al muro dai suoi stessi sentimenti:
"Sei proprio cattivo con me, Araragi-kun. Dunque mi odi?"
"Sì ti odio profondamente!"
"Anch'io ti odio profondamente... posso ucciderti, Araragi-kun?"
"Niente mi renderebbe più felice."
Che due pericolosi bugiardi!
calza a pennello :asd:
Io leggo con estremo interesse. Mi eviti di guardare tutto quanto, perché i contenuti (non la trama xyz che puo' anche non interessare) sai condensarli molto bene.
Ti ringrazio per il credito che mi dai, ma alla fine non sono altro che una spugna che assorbe da altri.
"Pedoraragi" ad esempio sono abbastanza sicuro che non sia un mio copyright, anche se vergognosamente non mi ricordo chi lo inaugurò su questo topic.
Beh, detto questo, mi sono portato in pari con OPM.
One Punch Man 08: ...
...
...
Puri-Puri-Purisoner...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vi prego... qualcuno mi finisca...
One Punch Man 09: una puntata commovente nel suo svolgersi, e la dimostrazione che OPM non è semplicemente una parodia. Riprende completamente ed integralmente gli stilemi e le considerazioni, anche amare, del supereroismo e poi ne volge a ridere gli assurdi ma rispetta tutto ciò che invece è epico e buono senza stucchevolezze o moraline.
Mi viene un paragone con il nostrano Rat-Man con, davvero, l'unica differenza posta nel fatto che mentre in Rat-Man il protagonista è assurdamente debole, qui è assurdamente forte.
Ma sempre di assurdo si tratta.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-12-2015, 22:52
Beh, non è esattamente così facile. Non solo viene sempre il dubbio che se Senjougahara-sama decidesse di uccidere qualcuno veramente, quello, non importa chi, morirebbe.
Ricordiamo la famosa minaccia:
"Come prima, ti converrebbe uccidere me. Perchè se Araragi-kun morisse ed io restassi viva, poi io ucciderei chiunque."
"Chiunque?"
"Sì, chiunque. Non sottovalutare la mia rabbia."
Invece sappiamo per certo che Black-Hanekawa ha il potere di uccidere Araragi tramite energy drain. E sappiamo anche che
per un breve istante quella fu l'intenzione di una Hanekawa messa con le spalle al muro dai suoi stessi sentimenti:
"Sei proprio cattivo con me, Araragi-kun. Dunque mi odi?"
"Sì ti odio profondamente!"
"Anch'io ti odio profondamente... posso ucciderti, Araragi-kun?"
"Niente mi renderebbe più felice."
Che due pericolosi bugiardi!
Uhm, io leggo comunque gli spoiler anche se non ho visto niente.
Sai anche i dialoghi! Fantastico!!
Ehh.. non è che non apprezzo gli anime in cui parlano molto. Anzi, adoro maria-holic o anche tatami galaxy :D
Ti ringrazio per il credito che mi dai, ma alla fine non sono altro che una spugna che assorbe da altri.
"Pedoraragi" ad esempio sono abbastanza sicuro che non sia un mio copyright, anche se vergognosamente non mi ricordo chi lo inaugurò su questo topic.
Ahah, non importa, mi riferisco a tuoi commenti in genere.
Pedoararaghi
la coscienza collettiva del thread ha coniato il termine :O
Beh, detto questo, mi sono portato in pari con OPM.
One Punch Man 08: ...
...
...
Puri-Puri-Purisoner...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
vi prego... qualcuno mi finisca...
One Punch Man 09: una puntata commovente nel suo svolgersi, e la dimostrazione che OPM non è semplicemente una parodia. Riprende completamente ed integralmente gli stilemi e le considerazioni, anche amare, del supereroismo e poi ne volge a ridere gli assurdi ma rispetta tutto ciò che invece è epico e buono senza stucchevolezze o moraline.
Mi viene un paragone con il nostrano Rat-Man con, davvero, l'unica differenza posta nel fatto che mentre in Rat-Man il protagonista è assurdamente debole, qui è assurdamente forte.
Ma sempre di assurdo si tratta.
Un posto d'onore anche per il fantastico Mumen Rider :O
Saitama è singolare. Da un lato simboleggia anche la forza sovrumana che appare nell'ora piu' buia, quando ogni speranza sta per svanire, e sistema tutto in un batter d'occhio, senza testimoni o solo pochissimi.
Una specie di Totoro.
In altre sequenze sembra il giocatore di quake in 'god mode' e 'no clip' in cerca del boss di fine livello per passare oltre :asd:
Uhm, io leggo comunque gli spoiler anche se non ho visto niente.
Sai anche i dialoghi! Fantastico!!
Beh, sì... sai, quando uno sviluppa una patologia ossessiva compulsiva e si riguarda le serie anche 3-4 volte (lamentandosi poi di non avere tempo :mc: ).
Ehh.. non è che non apprezzo gli anime in cui parlano molto. Anzi, adoro maria-holic o anche tatami galaxy :D
Che non conosco... ma tu come sei riuscito a resistere alla fascinazione dei *monogatari, a questo punto? :wtf:
One Punch Man 10: puntata mostruosamente interlocutoria passata per metà a mostrarci eroi di cui probabilmente 2 avranno un qualche seguito e gli altri finiranno a fare tappezzeria.
Un po' anticlimatica dopo la precedente, ma immagino sia normale dovendo aprire un nuovo arco.
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2015, 09:26
Che non conosco... ma tu come sei riuscito a resistere alla fascinazione dei *monogatari, a questo punto? :wtf:
One Punch Man 10: puntata mostruosamente interlocutoria passata per metà a mostrarci eroi di cui probabilmente 2 avranno un qualche seguito e gli altri finiranno a fare tappezzeria.
Un po' anticlimatica dopo la precedente, ma immagino sia normale dovendo aprire un nuovo arco.
nei xxxgatari parlano moltissimo ma il comparto commedia è per me inaccessibile. no key.
maria holic lo posso solo consigliare e poi è creatura Shaft.
nei xxxgatari parlano moltissimo ma il comparto commedia è per me inaccessibile. no key.
maria holic lo posso solo consigliare e poi è creatura Shaft.
Letto la sinossi di Maria Holic.
PRENDO!
Non capisco però cosa intendi con "comparto commedia inaccessibile"... :confused:
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2015, 13:37
Letto la sinossi di Maria Holic.
PRENDO!
sghignazzate assicurate!
Non capisco però cosa intendi con "comparto commedia inaccessibile"... :confused: oppure "comparto umoristico"
ne ha uno, tanto per chiedere?
sghignazzate assicurate!
oppure "comparto umoristico"
ne ha uno, tanto per chiedere?
Beh... santo cielo, direi proprio di sì!
Per alcuni potrebbe essere persino eccessivo, visto che attinge a più o meno tutto il repertorio umoristico da anime:
- routine "Tsukkomi & Boke" (normalmente con Pedoraragi nella parte dello Tsukkomi)
- non-sequitur a base di cambi immagine, personaggi superdeformed o modificati secondo stili diversi
- gag ricorrenti
- meta-umorismo
- surrealismo
Poi ci sono ovviamente i momenti drammatici o action, ma direi che se definiamo *monogatari una Horror Action Romantic Comedy, è comunque su "romantic comedy" che poniamo l'accento.
Del resto, alla base, il concetto di "harem" non si presta ad essere rappresentato sul serio (se vogliamo anche per una sorta di "moralismo" o "censura preventiva" che spinge gli autori a sottolineare il loro "distacco" dal concetto stesso).
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-12-2015, 20:46
Beh... santo cielo, direi proprio di sì!
Per alcuni potrebbe essere persino eccessivo, visto che attinge a più o meno tutto il repertorio umoristico da anime:
- routine "Tsukkomi & Boke" (normalmente con Pedoraragi nella parte dello Tsukkomi)
- non-sequitur a base di cambi immagine, personaggi superdeformed o modificati secondo stili diversi
- gag ricorrenti
- meta-umorismo
- surrealismo
Eccessivo? Noh noh, a meno che non sia finito oltre l'orizzone a diventare qualcosa di complementare, ahah
meta-umorismo, ah ecco.
prima o poi riusciro' a farmela piacere, perché ho perennemente la sensazione di starmi perdendo una perla unica e rara.
Poi ci sono ovviamente i momenti drammatici o action, ma direi che se definiamo *monogatari una Horror Action Romantic Comedy, è comunque su "romantic comedy" che poniamo l'accento.
Del resto, alla base, il concetto di "harem" non si presta ad essere rappresentato sul serio (se vogliamo anche per una sorta di "moralismo" o "censura preventiva" che spinge gli autori a sottolineare il loro "distacco" dal concetto stesso).
Mh, peo' molte serie harem, anche famose, puntano tutto sul pathos. Tanto che di commedia rimane poco: qualche gag.
i monogatari, per fortuna, no. E' anche per questo che continuo a girarci attorno!
Sempre a proposito di *monogatari. Altra serie (di corti da quello che ho capito), da gennaio: http://www.animenewsnetwork.com/news/2015-12-10/koyomimonogatari-gets-short-anime-debuting-in-app-on-january-9/.96314
:cincin:
Mh, peo' molte serie harem, anche famose, puntano tutto sul pathos. Tanto che di commedia rimane poco: qualche gag.
i monogatari, per fortuna, no. E' anche per questo che continuo a girarci attorno!
Mmmmhh... è vero che, alla fine, io sono abbastanza settoriale come gusti. Ma di serie Harem "lacrimose" mi vengono in mente praticamente solo quelle derivate dalle VN.
Ma lì il target della versione originale era in media più maturo e l'intenzione diversa.
Intanto, come filler, continuo a portarmi avanti con "il gemello scemo" di Rakudai Kishi (Asterisk).
Tsunderismo immotivato, imbarazzi che non stanno nè in cielo nè in terra, tredicenni con la quarta e questa puntata che si chiude con l'introduzione della classica puntata "castaway".
Il paragone con Rakudai è davvero impietoso, NONOSTANTE la qualità media della serie sia buona.
Difficile avere fratelli geniali. :p
greyhound3
10-12-2015, 09:42
non so se è gia stato consigliato ma di recente è uscito l'anime di ONE-punch man.
il manga è fantastico e l'anime ha delle animazioni fatte davvero bene ma il punto forte è che fa davvero ridere.
https://www.youtube.com/watch?v=hER0AI5-2iM
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2015, 10:59
non so se è gia stato consigliato ma di recente è uscito l'anime di ONE-punch man.
il manga è fantastico e l'anime ha delle animazioni fatte davvero bene ma il punto forte è che fa davvero ridere.
https://www.youtube.com/watch?v=hER0AI5-2iM
sfondi una porta aperta :D
non so se è gia stato consigliato ma di recente è uscito l'anime di ONE-punch man.
il manga è fantastico e l'anime ha delle animazioni fatte davvero bene ma il punto forte è che fa davvero ridere.
https://www.youtube.com/watch?v=hER0AI5-2iM
Per il colpevole ritardo Puri-Puri Purisoner ti dedicherà le sue attenzioni :O .
greyhound3
10-12-2015, 12:05
Per il colpevole ritardo Puri-Puri Purisoner ti dedicherà le sue attenzioni :O .
bhe io OPM lo seguo da quando è iniziato il reboot del fumetto originale:D , per questo mi sentirei di consigliare il fumetto dato che nell'anime purtroppo si perdono alcune perle.
(la prima comparsa di metal knight è stata epica ad esempio :sofico: )
akfhalfhadsòkadjasdasd
10-12-2015, 21:39
:asd:
http://i64.tinypic.com/21lpzde.png
OVA
xbrok3nx7
11-12-2015, 10:28
Rakudai Kishi 10: è andata come doveva andare :( . Un'altra bella puntata di uno shonen action che sa come gestire il ritmo.
Anche qua abbiamo almeno una deviazione dallo standard
normalmente il colpo finale che decide il match sarebbe stato spiegonato fino al sanguinamento dei neuroni.
Qui invece niente. Uberpowa Prez colpisce e Shizuku va giù semplicemente perchè l'altra era più forte.
Alice guadagna credicimiliardi di punti con un dialogo e mi fa paura anche solo pensare a quale natura stia aspettando di rivelarci.
posto che non decidano di ribaltare anche questo stereotipo e rivelare che l'uomo-ombra apparentemente svagato, sensibile e comprensivo è in realtà... svagato, sensibile e comprensivo.
Sarebbe la rivoluzione. :sofico:
Un pò in ritardo,ma vista la 10 di rakudai kishi
Era quasi scontato che vincesse la presidente,se fosse stata sconfitta da shizuku (che ricordiamo è meno forte di ikki e stella),sarebbe stata una contraddizione con quanto detto e mostrato finora sulla presidente,come quando dicono che addirittura il campione del seven stars tema il raikiri e che abbia vinto solo perchè utilizzasse una lancia,tenendosi così a distanza.Sono contento che abbiano ripreso anche il fatto dell'acqua pura (come anticipato da uno di voi).Alice guadagna tantissimo dopo questa puntata,sono convinto però che abbia ancora tantissimo da mostrare,non sappiamo nulla ad esempio del suo passato,della sua famiglia.Comunque dopo questo combattimento è quasi sicuro che non vedremo shizuku combattere al seven stars (anche se potrebbe parteciparvi benissimo,vista la sua forza),ma tifare ikki e stella.Probabilmente l'autore la vorrà tenere fuori per evitare eventuali scontri con ikki o stella,lasciando più spazio a nuovi avversari
Ah dopo aver visto l'anime di Akame ga kill!ho letto che si sono inventati il finale e che ci sono alcune differenze con il manga,se volessi leggerlo da dove dovrei iniziare?Cioè fin dove anime e manga sono uguali?
Jeegsephirot
11-12-2015, 11:15
Ah dopo aver visto l'anime di Akame ga kill!ho letto che si sono inventati il finale e che ci sono alcune differenze con il manga,se volessi leggerlo da dove dovrei iniziare?Cioè fin dove anime e manga sono uguali?
Ricomincia il manga dall'inizio e ti fai solo un favore
Un pò in ritardo,ma vista la 10 di rakudai kishi
Era quasi scontato che vincesse la presidente,se fosse stata sconfitta da shizuku (che ricordiamo è meno forte di ikki e stella),sarebbe stata una contraddizione con quanto detto e mostrato finora sulla presidente,come quando dicono che addirittura il campione del seven stars tema il raikiri e che abbia vinto solo perchè utilizzasse una lancia,tenendosi così a distanza.Sono contento che abbiano ripreso anche il fatto dell'acqua pura (come anticipato da uno di voi).Alice guadagna tantissimo dopo questa puntata,sono convinto però che abbia ancora tantissimo da mostrare,non sappiamo nulla ad esempio del suo passato,della sua famiglia.Comunque dopo questo combattimento è quasi sicuro che non vedremo shizuku combattere al seven stars (anche se potrebbe parteciparvi benissimo,vista la sua forza),ma tifare ikki e stella.Probabilmente l'autore la vorrà tenere fuori per evitare eventuali scontri con ikki o stella,lasciando più spazio a nuovi avversari
Beh, sì, lo sapevamo tutti.
Rakudai si diverte a giocare con gli stereotipi... ma questa era davvero difficile da sovvertire.
Per quanto riguarda Alice, la cosa che mi preoccupa seriamente è che
la prima volta che ci è stato presentato e anche in occasioni successive, "in borghese" molto spesso si è mostrato con l'abito da mafioso delle triadi: borsalino nero e cappotto (vedi: stereotipi).
L'incaricato di mettere i bastoni tra le ruote ad Ikky è LO STEREOTIPO del mafioso delle triadi in borsalino nero e cappotto.
Alice DA SUBITO sembra conoscere moltissime cose di Ikky ed è sempre piuttosto malinconico quando Ikky "rifulge".
Lo stereotipo è quello dello "undercover agent" che ha come compito avvicinarsi al suo bersaglio, ma poi inizia ad ammirarlo.
xbrok3nx7
11-12-2015, 11:44
Ricomincia il manga dall'inizio e ti fai solo un favore
Ho caito,grazie mille :D (dal tuo commento mi pare di capire che nell'anime abbiano sbagliato qualcosa :asd:)
Beh, sì, lo sapevamo tutti.
Rakudai si diverte a giocare con gli stereotipi... ma questa era davvero difficile da sovvertire.
Per quanto riguarda Alice, la cosa che mi preoccupa seriamente è che
la prima volta che ci è stato presentato e anche in occasioni successive, "in borghese" molto spesso si è mostrato con l'abito da mafioso delle triadi: borsalino nero e cappotto (vedi: stereotipi).
L'incaricato di mettere i bastoni tra le ruote ad Ikky è LO STEREOTIPO del mafioso delle triadi in borsalino nero e cappotto.
Alice DA SUBITO sembra conoscere moltissime cose di Ikky ed è sempre piuttosto malinconico quando Ikky "rifulge".
Lo stereotipo è quello dello "undercover agent" che ha come compito avvicinarsi al suo bersaglio, ma poi inizia ad ammirarlo.
Beh certo Alice ha qualcosa di misterioso.Non scorderò mai quando (mi pare di avero già detto),nella puntata della rapina al centro commerciale,mentre ikki ed alice parlano,quest'ultimo in riferimento a qualcosa detto dall'altro riguardo la propria bontà,risponde (o pensa non ricordo),:"Ed è proprio per questo che perderai tutto" (dice qualcosa del genere),poi arrivano i rapinatori e non se ne parla più.Oltre quello che hai detto,con cui sono d'accordo,alice sta già mettendo ad ikki i bastoni tra le route riguardo la relazione con stella,poichè non so se hai notato spinge sempre shizuku a non rassegnarsi,quando invece proprio perchè è un amico di shizuku,dovrebbe farla desistere dal desiderio di avere ikki tuto per lei,poichè è ormai ovvio a tutti che il fratello ama solo stella
Sul fatto che Alice sia affezionato a Shizuku non metterei proprio dubbi. Dopotutto anche Shizuku è chiara nei suoi sentimenti
lei ama suo fratello perchè nessuno lo amava.
Ma sembra abbastanza "adulta" da capire che le cose cambiano
Detto questo, in pausa pranzo, non avendo voglia di fare nulla ho guardato (solo parte, purtroppo) della prima puntata di Maria Holic
...
...
...
GENIO!!
Abbiamo la classica commedia con giovane studente dalle speranze pompate dagli ormoni che finisce nelle mani di una manipolatrice.
MA A GENERE INVERTITO.
Kanako è spettacolare nel suo essere un mix tra Ataru Moroboshi e Stephanie "Stefu" Dola, Matsurika è insultantemente divertente (e guarda caso dietro la sua voce carica di spregio c'è Sodachi Oikura/Marina Inoue) e Mariya è...
...
...
IL MALE!!
:eekk:
:ciapet:
:rotfl:
Grande puntata di esordio... mi ha preso secco!
Dimenticavo: menzione d'onore per "Boss" anzi "God"... mi sa che non ce n'è una normale in questa serie neanche a cercarla :rotfl:
nevets89
11-12-2015, 13:09
ho visto tutto steins gate e cavolo, solo death note mi aveva preso così, ma qui mi ha lasciato veramente soddisfatto il finale, veramente non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto... se qualcuno se l'è perso gli consiglio di rimediare... una perla come poche, se non unica nel suo genere IMHO.
akfhalfhadsòkadjasdasd
11-12-2015, 13:19
Sul fatto che Alice sia affezionato a Shizuku non metterei proprio dubbi. Dopotutto anche Shizuku è chiara nei suoi sentimenti
lei ama suo fratello perchè nessuno lo amava.
Ma sembra abbastanza "adulta" da capire che le cose cambiano
Detto questo, in pausa pranzo, non avendo voglia di fare nulla ho guardato (solo parte, purtroppo) della prima puntata di Maria Holic
...
...
...
GENIO!!
Abbiamo la classica commedia con giovane studente dalle speranze pompate dagli ormoni che finisce nelle mani di una manipolatrice.
MA A GENERE INVERTITO.
Kanako è spettacolare nel suo essere un mix tra Ataru Moroboshi e Stephanie "Stefu" Dola, Matsurika è insultantemente divertente (e guarda caso dietro la sua voce carica di spregio c'è Sodachi Oikura/Marina Inoue) e Mariya è...
...
...
IL MALE!!
:eekk:
:ciapet:
:rotfl:
Grande puntata di esordio... mi ha preso secco!
Dimenticavo: menzione d'onore per "Boss" anzi "God"... mi sa che non ce n'è una normale in questa serie neanche a cercarla :rotfl:
Mi fai venir voglia di rivederlo... :asd:
ho visto tutto steins gate e cavolo, solo death note mi aveva preso così, ma qui mi ha lasciato veramente soddisfatto il finale, veramente non pensavo che mi sarebbe piaciuto così tanto... se qualcuno se l'è perso gli consiglio di rimediare... una perla come poche, se non unica nel suo genere IMHO.
Felice che ti sia piaciuto.
E' uno dei tre anime che consiglio sempre, comunque ed a chiunque.
Tra l'altro è notizia recente che la replica che è stata mandata proprio in questi mesi in TV in Giappone, aveva la puntata 23 "alternate". Devo ancora recuperarla.
Mi fai venir voglia di rivederlo... :asd:
Grazie per avermelo suggerito
Grazie!
GRAZIE!
:cry:
:rotfl:
Peraltro lo stile Shaft si vede proprio (uso delle scenografie, personaggi assurdi, cut-in e cut-out di stili).
xbrok3nx7
11-12-2015, 23:33
Visti i primi 5 episodi di One-punch-man:stupendo,ignorante e divertente :asd: .Riesce a mescolare queste 3 cose perfettamente.Immagino che fra un pò ci sarà una svolta nella trama viste le premesse :D
Windtears
12-12-2015, 13:10
pensavo ci fosse un limite all'idiozia giapponese (e negli anni ne ho viste di cose idiote, attenzione non demenziali, idiote), ma dopo aver visto la prima stagione di Fate Stay Nanoha... ehm, Unlimited Loli Works, ah no... Iliya Prisma qualcosa, mi sono proprio ricreduto... :asd:
no, dico... talmente tanta animazione sprecata che nemmeno il ffwd ne allieva gli effetti deleteri. ;)
Uno sputo in faccia al genere majokko, fan service, e depravazione loli prevalente e per finire, due cazzotti in faccia pure a FSN con le maghette che diventano Heroic Spirit installando le carte reletive alla classe d'eroe corrispondente
per Dende, ma chi sentiva il bisogno di creare sta roba?
Visto anche Plastic Memories che almeno il compitino, vista la premessa, lo porta a casa pur non tentando strade "alternative" al finale previsto e proprio per questo apprezzabile.. (anche se gli ultimi secondi un po' lasciano con l'amaro in bocca), certo parliamo comunque di una commedia romantica che non poteva diventare epica o ridefinire il genere. :P
buon weekend... intanto ho notato un Gits New Movie inserito nella timeline dopo arise (pare poco prima del 9 oav), vedremo cosa ci sta dietro quando lo vedrò ma non ripongo chissà che speranze. :P
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2015, 13:38
pensavo ci fosse un limite all'idiozia giapponese (e negli anni ne ho viste di cose idiote, attenzione non demenziali, idiote), ma dopo aver visto la prima stagione di Fate Stay Nanoha... ehm, Unlimited Loli Works, ah no... Iliya Prisma qualcosa, mi sono proprio ricreduto... :asd:
no, dico... talmente tanta animazione sprecata che nemmeno il ffwd ne allieva gli effetti deleteri. ;)
Uno sputo in faccia al genere majokko, fan service, e depravazione loli prevalente e per finire, due cazzotti in faccia pure a FSN con le maghette che diventano Heroic Spirit installando le carte reletive alla classe d'eroe corrispondente
per Dende, ma chi sentiva il bisogno di creare sta roba?
Visto anche Plastic Memories che almeno il compitino, vista la premessa, lo porta a casa pur non tentando strade "alternative" al finale previsto e proprio per questo apprezzabile.. (anche se gli ultimi secondi un po' lasciano con l'amaro in bocca), certo parliamo comunque di una commedia romantica che non poteva diventare epica o ridefinire il genere. :P
buon weekend... intanto ho notato un Gits New Movie inserito nella timeline dopo arise (pare poco prima del 9 oav), vedremo cosa ci sta dietro quando lo vedrò ma non ripongo chissà che speranze. :PMa come hai fatto a vederti quelle serie?
Questa stagione c'è Opm e passa la paura, qualcosa per ridere con un'idea dietro.
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-12-2015, 13:45
Felice che ti sia piaciuto.
E' uno dei tre anime che consiglio sempre, comunque ed a chiunque.
Tra l'altro è notizia recente che la replica che è stata mandata proprio in questi mesi in TV in Giappone, aveva la puntata 23 "alternate". Devo ancora recuperarla.
Grazie per avermelo suggerito
Grazie!
GRAZIE!
:cry:
:rotfl:
Peraltro lo stile Shaft si vede proprio (uso delle scenografie, personaggi assurdi, cut-in e cut-out di stili).
Prego :D
E ti avverto ed anticipo: L'episodio 11, che ti puoi vedere già da subito, tanto m†h è piuttosto circolare, è un capolavoro meritevole di shrine :O
Windtears
12-12-2015, 14:16
Ma come hai fatto a vederti quelle serie?
Questa stagione c'è Opm e passa la paura, qualcosa per ridere con un'idea dietro.
colpa del freeleech su bakabt. :asd: e poi "curiosità uccise il gatto"... comq Rin in maid outfit puo' valere la pena. :p
Windtears
13-12-2015, 12:24
visto il film di gits... be' e' gits. :P temporalmente poi gestito magistralmente, finisce dove Arise doveva finire. :)
non dico altro perché merita e non va spoilerato niente, ovviamente cercate dei sub decenti data la solita-prevista complessità dialoghi tecnicume vario. :)
Unico peccato.... deluso dalla colonna sonora, praticamente inesistente... la Kanno non c'è e se ne sente la grave mancanza. -.-
Santomarco
13-12-2015, 15:59
Visto la prima di one punch man! Fenomenale! Sembra klk ed ha anche animazioni molto ben fatte!
visto il film di gits... be' e' gits. :P temporalmente poi gestito magistralmente, finisce dove Arise doveva finire. :)
non dico altro perché merita e non va spoilerato niente, ovviamente cercate dei sub decenti data la solita-prevista complessità dialoghi tecnicume vario. :)
Unico peccato.... deluso dalla colonna sonora, praticamente inesistente... la Kanno non c'è e se ne sente la grave mancanza. -.-
Anche in arise la colonna sonora non era niente di che. Un vero peccato. :(
Comunque fa piacere sapere che il film merita. Avevo intenzione di comprare Arise ma a questo punto aspetto un'altro po' e faccio un ordine unico con il film.
Windtears
13-12-2015, 22:02
Anche in arise la colonna sonora non era niente di che. Un vero peccato. :(
Comunque fa piacere sapere che il film merita. Avevo intenzione di comprare Arise ma a questo punto aspetto un'altro po' e faccio un ordine unico con il film.
già, di arise ricordo giusto la op/ed ma non sono un fan del "genere"... pero' erano abbastanza azzeccate, il resto... manco lo ricordo. :(
Owarimonogatari 11: basta lasciare un attimo Kanbaru senza Pervertararagi o Senjougahara-sama intorno ed ecco che ti porta a casa credicimiliardi di punti con un solo dialogo.
Best underdog ever :flower:
In coda sul telefonino, ho dato la precedenza a One punch e sti infami non mi han messo IL combattimento qui ma l' han tenuto come cliffhanger definitivo per l' ultima >_>.
Totoscommessa per chi ha letto il manga (spoiler grosso, gli altri non leggete);
Essendoci due versioni io dico che usano la versione Frank Sinatra "fly me to the moon" che e' decisamente più figa, voi che dite?
xbrok3nx7
14-12-2015, 10:51
Viste altre 5 di one-punch-man e arrivato quindi alla 10:finalmente c'è (sembra) una svolta che render ancor più interessante il tutto,anche con l'introduzione di nuovi personaggi :D
tanto basta per essere mitico :asd:
http://i.imgur.com/3HYxtba.gif
In coda sul telefonino, ho dato la precedenza a One punch e sti infami non mi han messo IL combattimento qui ma l' han tenuto come cliffhanger definitivo per l' ultima >_>.
Totoscommessa per chi ha letto il manga (spoiler grosso, gli altri non leggete);
Essendoci due versioni io dico che usano la versione Frank Sinatra "fly me to the moon" che e' decisamente più figa, voi che dite?
DEVONO! Sanno bene cosa vogliono i fan e non credo che sbaglieranno così sul finale.
Non so, dopo aver visto cosa possono combinare i giappo ho sempre timore quando c´e´da prendere una scelta netta ü_ü.
Addormentato sul treno ieri e stamattina scrocco il passaggio, quindi niente visione abituale.
E domani ho una cresima diamine, il tempo per i cartoni questa settimana e´in pericolo!
Rakudai Kishi 11: puntata irritante.
Non stupisce che gli adulti non abbiano mai visto (e se non sono fan, continuano a non vedere) bene l'animazione giapponese per ragazzi.
Un narrato in cui gli adulti o sono comodamente assenti o, fatte salve poche eccezioni positive, sono divisi tra anonimato, squallidi tirapiedi opportunisti e penosi sepolcri imbiantati che blaterano di grandi ideali e si arrogano superiorità ma sono tanto codardi da non riuscire neanche ad agire direttamente.
Da ragazzo una situazione del genere ti esalta, da adulto (mah... diciamo "invecchiato") ti deprime e ti irrita soltanto.
Fa male vedersi sbattere in faccia la verità.
Una puntata "cattiva" e volutamente indigesta, sottolineata da una scelta registica che la imbruttisce apposta.
Chissà che direzione vorrà prendere quello che fin'ora era uno shonen romantico un po' atipico?
Al momento la Preside non ha fatto un bel niente, nonostante le belle parole.
Mi aspetto che tenga fede al suo personaggio.
magnusll
15-12-2015, 14:03
Rakudai Kishi 11: puntata irritante.
Io l'ho trovata deludentissima. Tu parli di verita' sbattuta in faccia, io parlo di intera puntata all' insegna del "si vabbe'...". Siamo tornati al piattissimo stilema tipico degli anime mediocri in cui ti chiedi "ma in questo universo sono tutti psicopatici o c'e' n'e' almeno uno normale?"
La serie sta veramente scadendo, ha perso completamente quella caratteristica di "ribaltare" il topos inserendoci una variante dettata da un banale buon senso. E il problema e' che cosi' i personaggi perdono di credibilita' e ci si ritrova col solito compitino shounen visto cento miliardi di volte.
Meno male che c'e' OPM va... la faccia di Saitama quando guarda il cattivo mi ripaga delle sole che mi stanno dando quasi tutte le altre serie.
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 15:07
ma qualcuno si segue "Subete ga F ni Naru" (storia discreta anche se lo sto trascurando) o "Osomatsu-san" (gag carine) ??
Poi concordo sul fatto che la perla attuale sia OPM (per altri anche owarimonogatari)
Io l'ho trovata deludentissima. Tu parli di verita' sbattuta in faccia, io parlo di intera puntata all' insegna del "si vabbe'...". Siamo tornati al piattissimo stilema tipico degli anime mediocri in cui ti chiedi "ma in questo universo sono tutti psicopatici o c'e' n'e' almeno uno normale?"
La serie sta veramente scadendo, ha perso completamente quella caratteristica di "ribaltare" il topos inserendoci una variante dettata da un banale buon senso.
Il banale buon senso ha sempre quel grosso limite che richiede... beh, persone di buon senso che lo applichino.
Finora tali persone le abbiamo viste solo nell'entourage del protagonista, infatti apprezzano il protagonista perchè è "sensato" apprezzarlo.
Ma non è tutto lo scenario, no?
L'anime è stato piuttosto chiaro fin da subito nel raccontarci di regolamenti costruiti ad arte per privilegiare i privilegiati, bullismo "telecomandato" su Ikky per mandarlo in ospedale e fargli perdere un anno, un ambiente famigliare costruito sull'elitarismo imposto con la forza di leccapiedi capaci di alzare le mani su un ragazzino.
Questi erano i presupposti ed onestamente mi sarei trovato a vomitare a spruzzo se l'incontro con Kurogane senior
si fosse risolto a tarallucci e vino e grandi pacche sulle spalle e "come sei diventato grande figliolo!"
Anche perchè finora Rakudai ha ribaltato i topos semplicemente andando coerentemente dritto dove tutti gli altri "compitini shonen" svoltavano.
Il "ribaltamento" è semplice conseguenza della coerenza, se adesso fosse stato incoerente sarebbe stato un tradimento.
E il problema e' che cosi' i personaggi perdono di credibilita' e ci si ritrova col solito compitino shounen visto cento miliardi di volte.
Se c'è coerenza non capisco dove sia la perdita di credibilità. Normalmente non è il contrario?
Certo, poteva anche semplicemente evitare di chiamare in mezzo gli adulti, mi sarei evitato l'irritazione. Ma non vedo nè psicopatici nè anormali, cosa c'è di più "normale" di un
mediocre uomo di potere che difende con mezzucci da codardi (macchina del fango e abuso di potere) il suo bell'orticello fatto di separazione rigida tra "chi può" e "chi non può" rifiutando con disprezzo l'evidenza dei fatti?
sti cavoli, ne abbiamo intere carrettate IRL. Anormale al momento sembra essere chi non si comporta così.
xbrok3nx7
15-12-2015, 19:36
Rakudai Kishi 11: puntata irritante.
Non stupisce che gli adulti non abbiano mai visto (e se non sono fan, continuano a non vedere) bene l'animazione giapponese per ragazzi.
Un narrato in cui gli adulti o sono comodamente assenti o, fatte salve poche eccezioni positive, sono divisi tra anonimato, squallidi tirapiedi opportunisti e penosi sepolcri imbiantati che blaterano di grandi ideali e si arrogano superiorità ma sono tanto codardi da non riuscire neanche ad agire direttamente.
Da ragazzo una situazione del genere ti esalta, da adulto (mah... diciamo "invecchiato") ti deprime e ti irrita soltanto.
Fa male vedersi sbattere in faccia la verità.
Una puntata "cattiva" e volutamente indigesta, sottolineata da una scelta registica che la imbruttisce apposta.
Chissà che direzione vorrà prendere quello che fin'ora era uno shonen romantico un po' atipico?
Al momento la Preside non ha fatto un bel niente, nonostante le belle parole.
Mi aspetto che tenga fede al suo personaggio.
Io l'ho trovata deludentissima. Tu parli di verita' sbattuta in faccia, io parlo di intera puntata all' insegna del "si vabbe'...". Siamo tornati al piattissimo stilema tipico degli anime mediocri in cui ti chiedi "ma in questo universo sono tutti psicopatici o c'e' n'e' almeno uno normale?"
La serie sta veramente scadendo, ha perso completamente quella caratteristica di "ribaltare" il topos inserendoci una variante dettata da un banale buon senso. E il problema e' che cosi' i personaggi perdono di credibilita' e ci si ritrova col solito compitino shounen visto cento miliardi di volte.
Meno male che c'e' OPM va... la faccia di Saitama quando guarda il cattivo mi ripaga delle sole che mi stanno dando quasi tutte le altre serie.
Il banale buon senso ha sempre quel grosso limite che richiede... beh, persone di buon senso che lo applichino.
Finora tali persone le abbiamo viste solo nell'entourage del protagonista, infatti apprezzano il protagonista perchè è "sensato" apprezzarlo.
Ma non è tutto lo scenario, no?
L'anime è stato piuttosto chiaro fin da subito nel raccontarci di regolamenti costruiti ad arte per privilegiare i privilegiati, bullismo "telecomandato" su Ikky per mandarlo in ospedale e fargli perdere un anno, un ambiente famigliare costruito sull'elitarismo imposto con la forza di leccapiedi capaci di alzare le mani su un ragazzino.
Questi erano i presupposti ed onestamente mi sarei trovato a vomitare a spruzzo se l'incontro con Kurogane senior
si fosse risolto a tarallucci e vino e grandi pacche sulle spalle e "come sei diventato grande figliolo!"
Anche perchè finora Rakudai ha ribaltato i topos semplicemente andando coerentemente dritto dove tutti gli altri "compitini shonen" svoltavano.
Il "ribaltamento" è semplice conseguenza della coerenza, se adesso fosse stato incoerente sarebbe stato un tradimento.
E il problema e' che cosi' i personaggi perdono di credibilita' e ci si ritrova col solito compitino shounen visto cento miliardi di volte.
Se c'è coerenza non capisco dove sia la perdita di credibilità. Normalmente non è il contrario?
Certo, poteva anche semplicemente evitare di chiamare in mezzo gli adulti, mi sarei evitato l'irritazione. Ma non vedo nè psicopatici nè anormali, cosa c'è di più "normale" di un
mediocre uomo di potere che difende con mezzucci da codardi (macchina del fango e abuso di potere) il suo bell'orticello fatto di separazione rigida tra "chi può" e "chi non può" rifiutando con disprezzo l'evidenza dei fatti?
sti cavoli, ne abbiamo intere carrettate IRL. Anormale al momento sembra essere chi non si comporta così.
Rakudai Kishi 11:
Secondo me in questa puntata si è voluta sottolineare la società malata e corrotta,che finora aveva fatto da sfondo e di cui si era parlato molto raccontando il passato di ikki.Forse hanno voluto apposta esagerare incancerando ikki per la relazione con stella,per esaltare al massimo questa società che favorisce i privilegiati e spesso riesce ad affossare chi non lo è,che è lo specchio della società in cui oggi viviamo.Magari l'autore ci tiene a sottolineare ciò e probabilmente lo rifarà.Detto questo,magari questa puntata un pò noiosa e irritante potrebbe fare da trampolino per un eventuale salto di qualità della serie,oppure farla precipitare.Diciamo che in questa puntata si è volutamente creata un'atmosfera oppressiva (data anche dall'animazione).Riguardo la coerenza,ricordiamo che ikki è ancora incarcerato,quindi non si sa ancora come risolveranno la situazione e anzi ikki mi è sembrato sempre coerente (non ha usato la forza per opporsi) e riguardo l'incontro con il padre,il suo obbiettivo era sempre stato quello di farlo ricredere,quindi è giustificato il suo atteggiamento.Stella ha dimostrato poca maturità pensando di tirarsi indietro,(ringraziamo shizuku per il "secchio " d'acqua in faccia)però si è ripresa.Per la diretrice,credo non abbia potuto ancora fare nulla (forse però se ho capito bene, è stata lei a permettere ad ikki di incontrare il padre),ma sono sicuro che alla fine sarà lei ad aiutarlo.Riguardo Toka,beh le opzioni erano due,o che fosse una persona seria ed inflessibile o che fosse una sbadata ma gentile ed era più probabile e azzecata la seconda in questo caso.
Comunque quoto,la faccia di saitama quando guarda i suoi avversari è una perla :D ,a proposito siccome ora sono in pari con gli episodi,sapreste dirmi che giorno della settimana esce il nuovo?
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-12-2015, 07:20
Domenica, horriblesubs dot info
Ritorno un attimo su Maria Holic.
L'avevo già detto "genio"? Sì mi pare che l'avessi detto :D.
E' dai tempi di "Bokura Minna Kawaisou" che non ridevo così per una sit-com.
Kanako è praticamente la sorella segreta di Pervertararagi (le sue considerazioni sul "Cosplay festival" sono impagabili), Kanbaru Suruga al confronto sembra una donzella modesta e pura.
:rotfl:
Grandissimo personaggio.
xbrok3nx7
16-12-2015, 08:08
Domenica, horriblesubs dot info
Grazie :D
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
16-12-2015, 08:38
Ritorno un attimo su Maria Holic.
L'avevo già detto "genio"? Sì mi pare che l'avessi detto :D.
E' dai tempi di "Bokura Minna Kawaisou" che non ridevo così per una sit-com.
Kanako è praticamente la sorella segreta di Pervertararagi (le sue considerazioni sul "Cosplay festival" sono impagabili), Kanbaru Suruga al confronto sembra una donzella modesta e pura.
:rotfl:
Grandissimo personaggio.
Mi stai incuriosendo con questo anime, probabilmente lo guarderò a breve :asd: ,ho letto la trama e sembra interessante
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Mi stai incuriosendo con questo anime, probabilmente lo guarderò a breve :asd: ,ho letto la trama e sembra interessante
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Guarda, ho realizzato solo di recente che, in realtà, mi era stato già consigliato.
Solo che, chissà come, avevo preso la trama dal verso sbagliato e pensavo che andasse verso la "gender-swap comedy di buoni sentimenti" in cui persone fondamentalmente buone ma un po' sfortunate vanno a riprendere il posto a loro assegnato dalle sante e giuste regole del mondo.
Invece no: in questa sit-com ci sono SOLO brutte persone! :rotfl:
Cioè, magari Sachi è una brava ragazza, ma dal momento che semplicemente non ragiona, la cosa non emerge.
Sicuramente Yuzuru è una brava ragazza, ma dal momento che dice sempre la verità, fa più male che bene.
Kiri è VERAMENTE una brava ragazza, ma dal momento che è socialmente inetta, è come avere a che fare con un alieno.
Probabilmente l'unica ragazza veramente buona ed adeguata sarebbe la Presidente... ma dal momento che ha una sfiga colossale...
E poi c'è IL MALE
http://memberfiles.freewebs.com/44/92/34799244/photos/Mariya-Shidou/3346105928_b4301b5430.jpg
magnusll
16-12-2015, 11:44
Il "ribaltamento" è semplice conseguenza della coerenza, se adesso fosse stato incoerente sarebbe stato un tradimento.
La coerenza nel negare i fatti si chiama scollamento dalla realta'. Se il padre e' deluso dal suo essere debole e lui dimostra con i fatti di non esserlo, il padre dev'essere uno psicopatico per continuare a negare l' evidenza.
Ancora ancora gliela potevo far passare se era un nemico e non voleva dargli la soddisfazione di riconoscerlo ma per il figlio?
Ma poi e' tutta la situazione... apparentemente in quell' universo se beccano due adolescenti che pomiciano prendono lui, lo incarcerano, e lo sottopongono a torture fisiche e psicologiche per settimane senza che nessuno dica niente. Roba che neanche in Arabia Saudita. Il tirapiedi si limita a ghignare come un ebete tutto il tempo... gli altri studenti a quanto pare sono tutti fan della regina Vittoria... vabbe' va', lasciamo stare.
A me e' sembrato ridicolo. Spero che si riprenda ma a questo punto dubito.
La coerenza nel negare i fatti si chiama scollamento dalla realta'. Se il padre e' deluso dal suo essere debole e lui dimostra con i fatti di non esserlo, il padre dev'essere uno psicopatico per continuare a negare l' evidenza.
Ancora ancora gliela potevo far passare se era un nemico e non voleva dargli la soddisfazione di riconoscerlo ma per il figlio?
Ma poi e' tutta la situazione... apparentemente in quell' universo se beccano due adolescenti che pomiciano prendono lui, lo incarcerano, e lo sottopongono a torture fisiche e psicologiche per settimane senza che nessuno dica niente. Roba che neanche in Arabia Saudita. Il tirapiedi si limita a ghignare come un ebete tutto il tempo... gli altri studenti a quanto pare sono tutti fan della regina Vittoria... vabbe' va', lasciamo stare.
A me e' sembrato ridicolo. Spero che si riprenda ma a questo punto dubito.
No, ma infatti il punto non è quello. Il padre non è deluso del fatto che lui è debole, il padre riconosce che lui è forte.
Glielo dice proprio in faccia, chiaro e tondo, papale, papale.
"Se chi non può dimostra di potere, questo dà speranza a tutti i deboli e gli inutili e mette in crisi la nostra organizzazione. Questo non deve accadere"
Semplice, banale, NORMALE ( :ncomment: :muro: ) discorso da mediocre uomo di potere, privilegiato per nascita e non per merito.
A scavare scopriremmo sicuramente un complesso di inferiorità mai sanato nei confronti del nonno di Ikky (che peraltro non so se sia il padre o il suocero... il cognome non fa fede in quanto in Giappone il marito può... anzi, praticamente DEVE, prendere il cognome della moglie se questa è di status "superiore").
Sulla questione "universo", vuoi dire che ti sembrava "normale" un universo in cui adolescenti dotati di poteri vengono selezionati in un torneo in cui E' AMMISSIBILE l'uccisione dell'avversario (questo viene chiarito fin da subito e ribadito quando Ikky affronta il simpaticone con l'arco)?
:eek:
Selezionati, tra l'altro, per diventare "cavalieri": rango a cui si accompagnano privilegi "politici" che fanno pensare decisamente ad un governo aristocratico, non certo democratico.
(Menziono appena fatto che anche IRL abbiamo un certo novero di supposte "democrazie" in cui l'abuso di potere e l'arresto illegale sono strumento di facile uso).
Il fatto che non avessero insistito su questo aspetto, non vuol dire che non l'avessero introdotto. Potevano lasciarlo di sfondo e farcelo completamente dimenticare (ripeto, mi sarei risparmiato l'irritazione), sono curioso di vedere cosa faranno ora che l'hanno lasciato emergere.
xbrok3nx7
16-12-2015, 12:11
La coerenza nel negare i fatti si chiama scollamento dalla realta'. Se il padre e' deluso dal suo essere debole e lui dimostra con i fatti di non esserlo, il padre dev'essere uno psicopatico per continuare a negare l' evidenza.
Ancora ancora gliela potevo far passare se era un nemico e non voleva dargli la soddisfazione di riconoscerlo ma per il figlio?
Ma poi e' tutta la situazione... apparentemente in quell' universo se beccano due adolescenti che pomiciano prendono lui, lo incarcerano, e lo sottopongono a torture fisiche e psicologiche per settimane senza che nessuno dica niente. Roba che neanche in Arabia Saudita. Il tirapiedi si limita a ghignare come un ebete tutto il tempo... gli altri studenti a quanto pare sono tutti fan della regina Vittoria... vabbe' va', lasciamo stare.
A me e' sembrato ridicolo. Spero che si riprenda ma a questo punto dubito.
Come ho già detto probabilmente hanno volutamente esagerato per esaltare quanto sia corrotta la società. Anch'io sono rimasto allibito da ciò che si è visto nella puntata e mi è sembrato stranissimo (forse hanno anche esagerato), però alla fine è la verità. Nella società purtroppo la maggior parte delle persone credono e si lasciano influenzare da ciò che dicono i media. Comunque come ho detto a questo punto o l'anime farà un salto di qualità e vedremo spesso questa critica alla società che diventerà via via più seria oppure cadrà lasciando questo episodio a sé come qualcosa di poco significativo. Spero che da questo episodio traggano qualcosa di ancor meglio di quanto visto finora e che non facciano cavolate con il finale
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
xbrok3nx7
16-12-2015, 12:14
Dimenticavo, anch'io quando ho visto ho pensato che fosse ridicolo, ho speranze però che ne traggano qualcosa di buono
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Come ho già detto probabilmente hanno volutamente esagerato per esaltare quanto sia corrotta la società. Anch'io sono rimasto allibito da ciò che si è visto nella puntata e mi è sembrato stranissimo (forse hanno anche esagerato), però alla fine è la verità. Nella società purtroppo la maggior parte delle persone credono e si lasciano influenzare da ciò che dicono i media.
Dimenticavo anche questo punto.
Vogliamo ricordare che NON E' che i compagni di accademia di Ikky, nessuno escluso, meritassero chissà quali pacche sulle spalle, eh?
1) solo perchè autorizzati da un regolamento classista, sbeffeggiavano Ikky come "Worst One" a priori e continuano a farlo fino al primo scontro di Ikky, incoraggiando il bel bulletto a continuare in un massacro unilaterale. Manco nella Roma dei gladiatori...
2) in una regolare imboscata da bulli, autorizzata e controfirmata, Ikky era stato mandato all'ospedale, aveva perso un anno, il suo aggressore (bel bulletto) se ne era andato trullotrullo al "Seven Stars" senza punizione (il che ci riporta al capitolo "giustizia") e NESSUNO aveva trovato la cosa disdicevole
L'anime poi ce l'ha fatto dimenticare, concentrandosi sulla parte eroica e solare dei protagonisti e del loro ristretto entourage.
Comunque come ho detto a questo punto o l'anime farà un salto di qualità e vedremo spesso questa critica alla società che diventerà via via più seria oppure cadrà lasciando questo episodio a sé come qualcosa di poco significativo. Spero che da questo episodio traggano qualcosa di ancor meglio di quanto visto finora e che non facciano cavolate con il finale
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, anch'io quando ho visto ho pensato che fosse ridicolo, ho speranze però che ne traggano qualcosa di buono
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Ridicolo, irritante, ingiusto, un colpo vigliacco.
Neanche per un secondo potrò essere così falso da dire che avrei preferito questa puntata non ci fosse e tutto restasse eroico e solare.
Però la puntata c'è stata. Senza trucchi.
Ora vediamo cosa capita(*), ma ripeto che non ho visto sminuiti nè i personaggi, nè l'opera.
(*) per inciso, mentre questa puntata apre potenzialmente a
incupire l'opera con scontri tra cavalieri e separazione in fazioni che andranno oltre la semplice competizione
il "fratello diversamente brillante" (Asterisk) ha messo praticamente subito in campo "androidi" e "mostri artificiali", in modo da avere pronta una minaccia di comodo che eviti al pubblico lo shock di vedere
i loro amati personaggi separarsi e magari arrivare a combattere ferocemente tra di loro
xbrok3nx7
16-12-2015, 15:08
Dimenticavo anche questo punto.
Vogliamo ricordare che NON E' che i compagni di accademia di Ikky, nessuno escluso, meritassero chissà quali pacche sulle spalle, eh?
1) solo perchè autorizzati da un regolamento classista, sbeffeggiavano Ikky come "Worst One" a priori e continuano a farlo fino al primo scontro di Ikky, incoraggiando il bel bulletto a continuare in un massacro unilaterale. Manco nella Roma dei gladiatori...
2) in una regolare imboscata da bulli, autorizzata e controfirmata, Ikky era stato mandato all'ospedale, aveva perso un anno, il suo aggressore (bel bulletto) se ne era andato trullotrullo al "Seven Stars" senza punizione (il che ci riporta al capitolo "giustizia") e NESSUNO aveva trovato la cosa disdicevole
L'anime poi ce l'ha fatto dimenticare, concentrandosi sulla parte eroica e solare dei protagonisti e del loro ristretto entourage.
Ridicolo, irritante, ingiusto, un colpo vigliacco.
Neanche per un secondo potrò essere così falso da dire che avrei preferito questa puntata non ci fosse e tutto restasse eroico e solare.
Però la puntata c'è stata. Senza trucchi.
Ora vediamo cosa capita(*), ma ripeto che non ho visto sminuiti nè i personaggi, nè l'opera.
(*) per inciso, mentre questa puntata apre potenzialmente a
incupire l'opera con scontri tra cavalieri e separazione in fazioni che andranno oltre la semplice competizione
il "fratello diversamente brillante" (Asterisk) ha messo praticamente subito in campo "androidi" e "mostri artificiali", in modo da avere pronta una minaccia di comodo che eviti al pubblico lo shock di vedere
i loro amati personaggi separarsi e magari arrivare a combattere ferocemente tra di loro
Infatti,gli altri ragazzi della scuola rappresentano la massa che si lascia influenzare da qualcosa a prescindere se sia giusta o sbagliata.Comunque penso prorio che (tranne se non vogliono rovinare tutto),continueranno su questa linea,senza trascurare quest'ultimo episodio
Sono d'accordo,sicuramente più in là vedremo nuovi personaggi ed eventuali scontri tra cavalieri di famiglie,scuole o nazioni diverse
ma qualcuno si segue "Subete ga F ni Naru" (storia discreta anche se lo sto trascurando) o "Osomatsu-san" (gag carine) ??
Poi concordo sul fatto che la perla attuale sia OPM (per altri anche owarimonogatari)
Subete ga F ni naru lo sto seguendo. Anime strano. Come per Sakurako san continuo a guardarlo ma non capisco perché :asd:
xbrok3nx7
16-12-2015, 19:52
Vsita la 11 di one-punch-man:sono d'accordo di nuovo,la faccia di saitama che guarda il nemico è bellissima :asd:
Si prospetta un bello scontro nell'ultima puntata,è vero che forse solo grazie all'armatura boros non è già morto,però ora che a piena potenza,forse è un avversario che potrà resistere a più di un pugno di saitama,anche se potrebbe finire come tutte le altre volte :asd:
Chiusa la prima stagione di Maria Holic.
Le ultime puntate hanno mostrato un po' la corda anche a causa di troppo poco Mariya (IL MAAAAALEEEEE!!).
L'ingresso di padre comecavolosichiama ha aumentato il livello di verbosita "OVER NINE HUNDRED!" ma senza portare altra comicità se non la prima vera supercazzola io abbia mai visto nell'animazione giapponese
"Sindrome di Tchaikovsky... in B minore!"
:eek: :eekk: :rotfl:
Geniale l'ennesimo cliffangherone piazzato proprio a fine stagione.
:asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-12-2015, 08:56
Chiusa la prima stagione di Maria Holic.
Le ultime puntate hanno mostrato un po' la corda anche a causa di troppo poco Mariya (IL MAAAAALEEEEE!!).
L'ingresso di padre comecavolosichiama ha aumentato il livello di verbosita "OVER NINE HUNDRED!" ma senza portare altra comicità se non la prima vera supercazzola io abbia mai visto nell'animazione giapponese
"Sindrome di Tchaikovsky... in B minore!"
:eek: :eekk: :rotfl:
Geniale l'ennesimo cliffangherone piazzato proprio a fine stagione.
:asd:
SdT B-minor è geniale.
... E lo scontro sacerdote e god è geniale :O (e hai notato i quadri d'epoca e citazionisti del "cane"?)
Ripeto, l'episodio 11 per me è il migliore in assoluto :D
OPM: Ultima puntata che rompe gli argini e sfonda tutto quanto. Un 10 Epico. Era da KlK che non mi divertivo così a guardare una serie. Ed ora via con la seconda serie e l'arco di Garou altrimenti si va tutti i giappo a dare fuoco a madhouse.
Owari: Un bel pollicione in su per anche nisio/shaft. Buono il finale inaspettato! La prima parte su Sodachi è stata, secondo me, la migliore per la buona dose di mistero ed Ougi.
La prossima settimana finisce pure Sakurako... Cavolo ho seguito solo 3 serie fino alla fine. Che stagione sciagurata. :muro:
Vediamo le mie, grazie targhe alterne che mi fan prendere il treno a ripetizione questo mese che non ho fatto l' abbonamento >_>:
One punch man - nulla da dire, dopo quello che si era visto ci si dovevano mettere d' impegno per non fare una delle battaglie più ignoranti a memoria di spettatore, e non han deluso.
Rakudai coso - vado controcorrente e dico che a me è piaciuta anche la 11.
Ma io ho un disturbo bipolare che contrappone la fanciulla interna che segue storie d' amore ad un sadico che annoverava nella sua libreria fortified school e kakugo, quindi...
La 12 conclude degnamente con una "battaglia finale" anche coerente se uno ci pensa, promosso. Notare che nella selezione finale ci sono anche due che in un anime classico si giocherebbero scontatamente la palma di spia in seno
Alice e la vicepreside
qui invece ho i miei dubbi.
Oweari no serafu - sempre mettendo in conto che piango lacrime amare per una regia che non è nulla di che e una qualità tecnica altalenante nel migliore dei casi, queste ultime sono fatte anche abbastanza bene. Per la storia mi pronuncio positivamente, piacendomi parecchio il fumetto, un pò meno sui personaggi troppo stereotipati e "scontati".
Asterisk coso - copia spudorata anche della mossa finale da rakudai
ci mancava solo la dichiarazione e avevam finito :P
non penso seguirò la seconda stagione.
Utawarerumono - era partito tanto bene e con speranze di evoluzione, si e' affossato in uno pseudoharem con ambientazione medievalgiappo. Spero in un cliffhanger di fine stagione che faccia ben sperare per una seconda serie o anche lui candidato al drop
Mancante all' appello comet lucifer che vedrò al ritorno, spero almeno in combattimenti decenti visto che dovremmo esserci arrivati.
So che verrò tempestato di sputi, ma per me l'ultima di OPM è stata
...
...
...
boh "normale" direi.
Un momento epico
Silverfang: "bene, mi si sono sbloccate le spalle."
E relativo beatdown finale del mostrone.
e due scenette divertenti
Saitama che fa lo scemo sulla luna
e
Genos che sbrocca con Tatsumaki
Lo scontro finale è stato un proliferare di scie luminose ma tutto troppo confuso ed indistinto. Al confronto, il match "di prova" tra Genos e Saitama, con close-up di Genos che innescava uno dietro l'altro i suoi device, fino al cannone finale, era molto più "yeah!".
Inoltre completamente fuori luogo
Bel Pupone (cit.).
Capisco che ha il ruolo dell'antipatico... ma in un finale di stagione lo si poteva anche lasciare a casa e godersi più sberle e più soddisfatta vittoria.
Ed ora andiamo a chiudere le altre pratiche. Owarimonogatari, Rakudai, Noragami Aragoto e, perchè no, Asterisk.
E ovviamente sono il primo a replicare :P
Che sia molto veloce son d' accordo, ma confuso ed indistinto no, ha un suo fluire e la regia intermezza molto bene con fermo immagine di pura cattiveria
so già che la ginocchiata fly me to the moon la rivedrò gasandomi parecchie volte
e "caricamenti" di potenza over nine thousands.
Dragon ball spicciame casa ù_ù.
La seconda parte dell' episodio...perche' esiste una seconda parte :fagiano: ?
Scherzi a parte anche io avrei adattato in modo che la stagione finisse col combattimento, ma mi accontento della prima parte e sapendo che per una eventuale seconda stagione avrò parte del chiacchiericcio già sbrigato.
EDIT : ma questa stagione si son messi tutti d' accordo a mettere la sigla iniziale come sfondo dei combattimenti finali?
So che verrò tempestato di sputi, ma per me l'ultima di OPM è stata
...
...
...
boh "normale" direi.
Mi era quasi partito lo sputazzo virtuale. Poi mi sono ricordato che ho letto il manga almeno due volte e conosco a memoria la parte appena animata. Posso capire che tu sia rimasto confuso in certi punti. Io da fedele lettore del manga non ho fatto altro che gongolare per tutta la serie. :D
Vero, pensandoci col senno di poi il combattimento e' sicuramente ben più digeribile per un aficionados del manga. Ma ancora non credo che sia così tanto confusionario, veloce si ma con logica.
Ricordiamoci sempre che stan combattendo il one punch man e il dominatore dell' universo, mica Gianni e Pinotto, se non squagliano loro l' acciaio come burro chi altrimenti :P
Aggiornatomi anche con comet lucifer, la banalità delle peggiori regna suprema anche qui dando il colpo di grazia (e qui si che ci sono scie di luci a non finire :P), oramai finisco di vederla solo perche' sono arrivato fin qui.
Chiusa la pratica Owarimonogatari.
La seconda parte: "Shinobu Mail" non compete neanche lontanamente con la prima "Sodachi ***".
Sarà la presenza odiosa di Gaen, che fa sembrare Kaiki una brava persona, sarà la mancanza di un antagonista di carisma
oggettivamente, persino "Kakou", la tigre nata da quella adorabile fucina di mostri che è Hanekawa aveva più presenza
sarà il fatto che Pedoraragi è serio per tutta la narrazione, ma qua si trova in ruolo di protagonista invece che di "Watson" a servizio di Ougi, Sodachi ed Hanekawa.
Resta il fatto che si devono mettere d'impegno Kanbaru sia per "serviti pure!" :oink: :rotfl: che, sopratutto
per l'epico pimp-slap ai danni di Shinobu
, Shinobu, a cui basta essere Shinobu, e
Senjougahara(*) per 2 minuti di puro "awesome"
a tirare su una narrazione che non appassiona nonostante il tema fosse UNO dei "grandi temi" dei *monogatari.
Al momento penultima nella mia classifica *monogatari. :(
(*) sì, lo so: "fanboysmo ossessivo/compulsivo ai limiti dello stalkeraggio"... ne sono conscio. :ciapet:
Chiusa la pratica Owarimonogatari.
La seconda parte: "Shinobu Mail" non compete neanche lontanamente con la prima "Sodachi ***".
Sarà la presenza odiosa di Gaen, che fa sembrare Kaiki una brava persona, sarà la mancanza di un antagonista di carisma
Ottimo. Quindi non sono l'unico a cui Gaen sta sulle cabbasisi.
io continuo a rosicare per il casino che hanno fatto con le varie serie... Ho l'ordine cronologico degli avvenimenti completamente in malora..
io continuo a rosicare per il casino che hanno fatto con le varie serie... Ho l'ordine cronologico degli avvenimenti completamente in malora..
Preparati perché, se non ho capito male, la serie di corti che dovrebbe uscire a gennaio sarà un continuo saltare per la timeline. Qualcuno dovrebbe prendere nisioisin in disparte un attimo e spiegargli che dovrebbe darsi una calmata.
Ottimo. Quindi non sono l'unico a cui Gaen sta sulle cabbasisi.
Io vorrei capire se esiste al mondo qualcuno a cui sia SIMPATICA!!
Cioè, Meme era un meraviglioso Chaotic Good, Yuzuru una pericolosa ma alla fine comprensiva Legal Good, Kaiki... un meraviglioso bugiardo, Ougi è ancora da classificare (Legal Neutral?) ma Gaen è semplicemente un mostro.
Si potrebbe ipotizzare che quello che dice e quello che fa sono guidati dal fatto che "sa tutto" e che quindi quando si dice sorpresa MENTE.
Per cui, quando
mette tranquillamente a repentaglio la vita di Senjougahara e Hanekawa e spinge Araragi a negare sè stesso tradendo Shinobu
si potrebbe ipotizzare che sapesse che le cose sarebbero andate in senso opposto a dove sembrava spingere.
MA.
COMUNQUE.
NO.
Spero che in qualche racconto, Hanekawa le darà la sculacciata che merita...
io continuo a rosicare per il casino che hanno fatto con le varie serie... Ho l'ordine cronologico degli avvenimenti completamente in malora..
Mah, essendo io un grande fan di "Kara no Kyoukai" (sopratutto "Spirale Infinita") non mi dispiace del tutto.
Anche se chiaramente mi incasino anch'io.
Concluso anche Rakudai Kishi.
Il fanciullino che è in me è contento... beh, come un fanciullino.
L'adulto storce un po' la bocca.
Il giullare sta lollando e battendo altissimi 5 agli amici sceneggiatori che
HANNO INFILATO LA CONCLUSIONE DA FAVOLA!! IN UN CAST DA SHONEN-HAREM ACTION!!
:rotfl:
Il principe detronizzato supera le avversità, sconfigge il più forte cavaliere del regno e chiede la mano della principessa. Il malvagio lacchè viene punito ed il servo prepotente viene ammonito dall'imperatore in persona.
Il popolo e gli amici gioiscono, la sorella del principe e la fata madrina (Arisu :ciapet: ) preparano le nozze.
Lo sviluppo è stato degno della serie con due intuizioni "dritte"
Lo scontro finale, che "da canone" avrebbe dovuto prendere una intera puntata almeno di colpi e contro-colpi viene ridotto ad un epico e brutale scontro frontale a carte scoperte.
E la cosa ha incredibilmente senso visto che sarebbe stato difficile giustificare la vittoria dell'Itto Shura contro un avversario CHE LEGGE IL PENSIERO e sa da che parte arriverà il colpo.
Diverso se sei talmente stremato da dichiarare che attaccherai frontalmente e l'avversario è talmente cavaliere da accettare il puro confronto di forza.
Ikky deve proprio ringraziare Toka e, sopratutto, il suo inutile padre e la sua corte di lacchè. Se fosse arrivato allo scontro in forma, non avrebbe mai realisticamente scelto una tattica suicida.
Menzione d'onore per Uberpowa Class Prez che si rivela essere
una pazza maniaca del combattimento. Il ghigno che ha al culmine dello scontro fa impallidire "denti di squalo".
Le meganekko prosperose danno sempre soddisfazione.:D
Restano un paio di rimpianti
alla fine nessun ripescaggio per Shizuku e Ayase :( , mi ricordavo correttamente la questione del team, ma viene scelto dalle sei finali.
Anche in questo caso la scelta è "coerente ed anomala", uno shonen classico avrebbe messo in team tutti i protagonisti.
Qui vengono messi in team un personaggio di cui non sappiamo nulla e di cui neanche abbiamo visto la faccia (miss ombrellino) e due personaggi CHE NEANCHE SAPEVAMO ESISTESSERO (le due gemelline).
Ed il dubbio: "sì ma ora come andrà avanti?".
So che la novel va oltre le qualificazioni... ma che interesse potrà avere "davvero" il torneo?
Comunque, gran bella serie: promossa a pieni voti.
Ragazzi com'è Tokyo Ghoul ? Vale la pena di essere visto (anime) ?
Ho concluso Psycho pass e sto cercando altro piu' o meno allo stesso livello. Potete consigliarmi anime/manga di qualità ?
Terminati
Bokura wa Minna Kawaisou
http://s4.postimg.org/so7lmcjo9/quizoxyshin_wordpress_com_quizoxy_wordpress_com.jpg (http://postimg.org/image/so7lmcjo9/)
Usa si trasferisce in un dormitorio al fine di frequentare la sua nuova scuola. Promessosi di voltare pagina nella sua vita, la dote di attirare persone fuori-rotella si confermerà anche in questa luogo dove, con i suoi coinquilini, gli ne succederanno di tutti i colori:D . La caratterizzazione mi è particolarmente piaciuta con i suoi personaggi frizzanti ed estremamente divertenti seppur la corona la devo dare a quel mattacchione\loli\m di Shirosaki:D . Disegno e animazioni mi sono garbati e tranquillamente passabile il comparto musicale. Mi aspettavo una serie totalmente diversa per via dell'opening e non mi sarei immaginato di trovarmi di fronte un serie così simpatica che mi ha strappato il riso ad ogni episodio (solo una mia impressione o sembrava ricordare in versione light Cara dolce Kyoko?:stordita: ). Ben venga un continuo.
Rokka no Yuusha
http://s4.postimg.org/3w7zf42hl/LSi_TKNf.jpg (http://postimg.org/image/3w7zf42hl/)
Quando Majin (il classico signore oscuro che vuole fare il mazzotarallo all'umanità) si risveglia dal suo sonno profondo, il fato seleziona sei eroi al fine di combattere l'entità maligna. Adlet è tra i selezionati ma arrivato al punto di incontro accade una cosa inaspettata: i prescelti sono sette e non sei. Chi sarà l'intruso che vuole distruggere il gruppo? La caratterizzazione è passabile ma nessuno mi ha particolarmente colpito; sufficienza se la becca il comparto ost mentre buono il disegno. Una serie che non mi ha detto granchè nonostante la presenza dell'elemento detective (elemento a me caro): più che sgominare chi era l'intruso ho avuto la sensazione di accuse dal sapore di scarica barile. Si poteva fare di più...giusto per restare in tema detective story sto leggendo la vn "Kara no Shuojo 2 (https://vndb.org/v5922)"...azz questa è una storia ben narrata e intricata: spiazza e coinvolge in una maniera eccellente;).
Intanto sto terminando Kuroko no Basket 3 confermando la bontà di questa serie.
PS.
x Lanzus: visto recentemente e onestamente è stato mal gestito. Nella prima parte sono validi giusto due\tre episodi mentre recupera abbastanza con la seconda serie. Se cerchi una buona storia condita di horror meglio puntare su altro come Hellsing, Shiki, Mnemosyne.
Ne approfitto per augurare un buon Natale rispolverando questi due amv: She's gone (https://www.youtube.com/watch?v=nGnlyRXiW_c), Stollen+s (https://www.youtube.com/watch?v=ySuTlWJoOtk).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Terminati
Bokura wa Minna KawaisouMi aspettavo una serie totalmente diversa per via dell'opening e non mi sarei immaginato di trovarmi di fronte un serie così simpatica che mi ha strappato il riso ad ogni episodio (solo una mia impressione o sembrava ricordare in versione light Cara dolce Kyoko?:stordita: ).
Non sei il solo, non sei il solo... :rotfl:
Rokka no Yuusha
Che spreco... che irritante, indicibile, ROVINOSO spreco!
Poteva essere la serie anime "ribalta tavolo" dell'anno ed invece butta tutto nel cesso cominciando ad andare a tentoni da un certo punto in poi e finendo con
la Santa delle Mammelle!!!
:muro: :muro: :muro:
xbrok3nx7
23-12-2015, 15:14
OPM: Ultima puntata che rompe gli argini e sfonda tutto quanto. Un 10 Epico. Era da KlK che non mi divertivo così a guardare una serie. Ed ora via con la seconda serie e l'arco di Garou altrimenti si va tutti i giappo a dare fuoco a madhouse.
Quoto puntata splendida,divertente e coinvolgente.Il combattimento con la op di sottofondo :sbav: ,avrei preferito però che lo scontro fosse finito insieme alla op con un bel pungo di saitama.Unica parte irritante quella con dolcetto mask,che secondo me nasconde ancora la sua vera forza.Povero genos che le prende da tornado :asd:
One punch man - nulla da dire, dopo quello che si era visto ci si dovevano mettere d' impegno per non fare una delle battaglie più ignoranti a memoria di spettatore, e non han deluso.
Rakudai coso - vado controcorrente e dico che a me è piaciuta anche la 11.
Ma io ho un disturbo bipolare che contrappone la fanciulla interna che segue storie d' amore ad un sadico che annoverava nella sua libreria fortified school e kakugo, quindi...
La 12 conclude degnamente con una "battaglia finale" anche coerente se uno ci pensa, promosso. Notare che nella selezione finale ci sono anche due che in un anime classico si giocherebbero scontatamente la palma di spia in seno
Alice e la vicepreside
qui invece ho i miei dubbi.
Oweari no serafu - sempre mettendo in conto che piango lacrime amare per una regia che non è nulla di che e una qualità tecnica altalenante nel migliore dei casi, queste ultime sono fatte anche abbastanza bene. Per la storia mi pronuncio positivamente, piacendomi parecchio il fumetto, un pò meno sui personaggi troppo stereotipati e "scontati".
Riguardo la 12 di rakudai sono d'accordo,non ha deluso,per fortuna non hanno rovinato tutto con il finale :D
Owari no seraph: in effetti queste ultime due puntate sono state davvero belle,soprattutto quest'ultima,con un finale inaspettato.Aspetto con ansia l'ultima puntata
Concluso anche Rakudai Kishi.
Il fanciullino che è in me è contento... beh, come un fanciullino.
L'adulto storce un po' la bocca.
Il giullare sta lollando e battendo altissimi 5 agli amici sceneggiatori che
HANNO INFILATO LA CONCLUSIONE DA FAVOLA!! IN UN CAST DA SHONEN-HAREM ACTION!!
:rotfl:
Il principe detronizzato supera le avversità, sconfigge il più forte cavaliere del regno e chiede la mano della principessa. Il malvagio lacchè viene punito ed il servo prepotente viene ammonito dall'imperatore in persona.
Il popolo e gli amici gioiscono, la sorella del principe e la fata madrina (Arisu :ciapet: ) preparano le nozze.
Lo sviluppo è stato degno della serie con due intuizioni "dritte"
Lo scontro finale, che "da canone" avrebbe dovuto prendere una intera puntata almeno di colpi e contro-colpi viene ridotto ad un epico e brutale scontro frontale a carte scoperte.
E la cosa ha incredibilmente senso visto che sarebbe stato difficile giustificare la vittoria dell'Itto Shura contro un avversario CHE LEGGE IL PENSIERO e sa da che parte arriverà il colpo.
Diverso se sei talmente stremato da dichiarare che attaccherai frontalmente e l'avversario è talmente cavaliere da accettare il puro confronto di forza.
Ikky deve proprio ringraziare Toka e, sopratutto, il suo inutile padre e la sua corte di lacchè. Se fosse arrivato allo scontro in forma, non avrebbe mai realisticamente scelto una tattica suicida.
Menzione d'onore per Uberpowa Class Prez che si rivela essere
una pazza maniaca del combattimento. Il ghigno che ha al culmine dello scontro fa impallidire "denti di squalo".
Le meganekko prosperose danno sempre soddisfazione.:D
Restano un paio di rimpianti
alla fine nessun ripescaggio per Shizuku e Ayase :( , mi ricordavo correttamente la questione del team, ma viene scelto dalle sei finali.
Anche in questo caso la scelta è "coerente ed anomala", uno shonen classico avrebbe messo in team tutti i protagonisti.
Qui vengono messi in team un personaggio di cui non sappiamo nulla e di cui neanche abbiamo visto la faccia (miss ombrellino) e due personaggi CHE NEANCHE SAPEVAMO ESISTESSERO (le due gemelline).
Ed il dubbio: "sì ma ora come andrà avanti?".
So che la novel va oltre le qualificazioni... ma che interesse potrà avere "davvero" il torneo?
Comunque, gran bella serie: promossa a pieni voti.
Si,hanno architettato tutto perfettamente per evitare cose senza senso come spesso si vedono,ikki non ha vinto solo perchè è il protagonista,ma perchè è stato realmente più forte in quell'occasione
Il ghigno di toka mi ha sorpreso davvero :eek:
D'accordo anche sulle scelte dei team,ci saranno varie sorprese nella prossima stagione :D
Ragazzi com'è Tokyo Ghoul ? Vale la pena di essere visto (anime) ?
Ho concluso Psycho pass e sto cercando altro piu' o meno allo stesso livello. Potete consigliarmi anime/manga di qualità ?
Tokyo ghoul non male come anime,coinvolgente e pieno d'azione.Peccato però che molte cose siano messe lì senza spiegazione,saltando quelle che ci sono nel manga,secondo quando ho letto in giro
Rokka no Yuusha
http://s4.postimg.org/3w7zf42hl/LSi_TKNf.jpg (http://postimg.org/image/3w7zf42hl/)
Quando Majin (il classico signore oscuro che vuole fare il mazzotarallo all'umanità) si risveglia dal suo sonno profondo, il fato seleziona sei eroi al fine di combattere l'entità maligna. Adlet è tra i selezionati ma arrivato al punto di incontro accade una cosa inaspettata: i prescelti sono sette e non sei. Chi sarà l'intruso che vuole distruggere il gruppo? La caratterizzazione è passabile ma nessuno mi ha particolarmente colpito; sufficienza se la becca il comparto ost mentre buono il disegno. Una serie che non mi ha detto granchè nonostante la presenza dell'elemento detective (elemento a me caro): più che sgominare chi era l'intruso ho avuto la sensazione di accuse dal sapore di scarica barile. Si poteva fare di più...
Non sei il solo, non sei il solo... :rotfl:
Che spreco... che irritante, indicibile, ROVINOSO spreco!
Poteva essere la serie anime "ribalta tavolo" dell'anno ed invece butta tutto nel cesso cominciando ad andare a tentoni da un certo punto in poi e finendo con
la Santa delle Mammelle!!!
:muro: :muro: :muro:
Veramnte uno spreco rokka no yuusha,il finale come ricordiamo è stato orribile :D
Veramnte uno spreco rokka no yuusha,il finale come ricordiamo è stato orribile :D
Considerato che l'opera prosegue e pure tanto. Io cerco di evitare di bocciare del tutto quello che, ultima puntata a parte, è stato un prodotto molto curato sotto ogni aspetto. Aspetto di vedere / leggere come prosegue per valutare.
magnusll
23-12-2015, 21:24
Giudizio finale sulle serie che ho visto e che sono terminate.
One Punch Man: splendido. 9 secco; divertente, sempre sul pezzo, con solo qualche piccola sbavatura qua e la'. Speriamo che continui su questa falsariga.
Rakudai: 7. Inizio da 9, ma le ultime puntate sono state una vera delusione. Hanno completamente distrutto la costruzione "shonen, solo che i personaggi hanno buon senso" per ritornare alle banalita' piu' trite. Peccato.
Comet Lucifer: 5. Mediocre in tutto. Una perdita di tempo.
A seguire i giudizi finali per quelle che terminano questa settimana...
Considerato che l'opera prosegue e pure tanto. Io cerco di evitare di bocciare del tutto quello che, ultima puntata a parte, è stato un prodotto molto curato sotto ogni aspetto. Aspetto di vedere / leggere come prosegue per valutare.
Perdonami... per me IL FATTO CHE PROSEGUA è assolutamente parte del problema.
Non era una storia che doveva proseguire.
Non c'è un "sequel" di "10 piccoli indiani", nè esiste un "Trappola per Topi 2". Nè Miss Marple, nè Poirot si trovano a dover reindagare le stesse persone.
Rokka no Senso era un giallo della stanza chiusa mascherato da fantasy. I gialli della stanza chiusa, per definizione, non si prestano al concetto di prosieguo.
Tutto ciò che ha rovinato RnY
dal frettoloso monologo finale di Nashetanta alla comparsa della Santa delle Mammelle
è funzionale al creare un prosieguo.
Uno spreco... :cry:
Un po' deludente sakurako sul finale
Perché non c'è un vero e proprio finale. I due protagonisti si sono riuniti ma è sembrato tutto troppo veloce. Del cattivo non sappiamo ancora niente ed è ancora in libertà.
Passando oltre ho dato un occhiata alla lista delle serie che cominceranno a Gennaio. 10 serie interessanti. Decisamente meglio della stagione che si è appena conclusa
- Dimension W
- Musaigen no Phantom World
- Active Raid
- Boku Dake ga Inai Machi
- Dagashi Kashi
- Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
- Durarara!!x2 Ketsu
- Koyomimonogatari
- GATE 2nd Season
- Akagami no Shirayukihime 2nd Season
Windtears
24-12-2015, 09:34
Passando oltre ho dato un occhiata alla lista delle serie che cominceranno a Gennaio. 10 serie interessanti. Decisamente meglio della stagione che si è appena conclusa
- Akagami no Shirayukihime 2nd Season
oh ne fanno una seconda stagione? Io avrei chiuso felicimente con la prima, mi sembrava davvero "compiuta" come cosa... vediamo come preseguono, finalmente c'era una maturazione dei sentimenti plausibile in questo anime e anche i rapporti di forza della coppia erano abbastanza equilibrati. :)
xbrok3nx7
24-12-2015, 09:35
Considerato che l'opera prosegue e pure tanto. Io cerco di evitare di bocciare del tutto quello che, ultima puntata a parte, è stato un prodotto molto curato sotto ogni aspetto. Aspetto di vedere / leggere come prosegue per valutare.
Mi riferivo solo all'anime,non a tutta l'opera,so che ci sono altri volumi :D .In praticolare non mi è piaciuto affatto il finale di questa parte:
A partire da nashetania che risulta la colpevole :( ,fino al finale in cui ripropongono di nuovo la possibilità di un altro eroe falso,dopo che per una serie hanno parlato solo di questo :fagiano: .Probabilmente in una futura seconda stagione non sarà quello l'aspetto più importante,ma parlo all'autore: era davvero necessario? :fagiano: sarebbe finita meglio dopo il monologo di nashetania e gli altri che abbandonavano la foresta,senza introdurre altri eroi neanche in futuro
Perdonami... a me IL FATTO CHE PROSEGUA è assolutamente parte del problema.
Non era una storia che doveva proseguire.
Non c'è un "sequel" di "10 piccoli indiani", nè esiste un "Trappola per Topi 2". Nè Miss Marple, nè Poirot si trovano a dover reindagare le stesse persone.
Rokka no Senso era un giallo della stanza chiusa mascherato da fantasy. I gialli della stanza chiusa, per definizione, non si prestano al concetto di prosieguo.
Tutto ciò che ha rovinato RnY
dal frettoloso monologo finale di Nashetanta alla comparsa della Santa delle Mammelle
è funzionale al creare un prosieguo.
Uno spreco... :cry:
A me non scandalizza il fatto che prosegua la storia in sè,ma che prosegua il giallo,dopo una serie intera usata per questo,la prima volta era davvero molto interessante,ma riproporlo una seconda no dai :fagiano:
oh ne fanno una seconda stagione? Io avrei chiuso felicimente con la prima, mi sembrava davvero "compiuta" come cosa... vediamo come preseguono, finalmente c'era una maturazione dei sentimenti plausibile in questo anime e anche i rapporti di forza della coppia erano abbastanza equilibrati. :)
La prima serie è stata una rivelazione per me che non seguo questo genere di serie. Se anche la seconda si mantiene sugli stessi livelli non posso che essere felice. :sperem:
A me non scandalizza il fatto che prosegua la storia in sè,ma che prosegua il giallo,dopo una serie intera usata per questo,la prima volta era davvero molto interessante,ma riproporlo una seconda no dai :fagiano:
Intendevo dire proprio questo.
Poi RNY poteva anche proseguire come tradizionale fantasy e,
tra Adlet, Hans, Kuudere, psycho-loli e Milfona
avrebbe avuto un cast più che sufficiente a cavarsela dignitosamente (uh... strano... ma non dovrebbero essere 6 tolto il colpevole? Non riesco proprio a ricordarmi chi manca :ciapet: ).
Il fatto è che non sarà così... e non mi interessa.
Visti i titoli della prossima stagione... non conosco praticamente nulla tranne Akagami no Shirayukihime di cui non ero riuscito ad appassionarmi (colpa del chara-design), Gate (che mi ha IRRITATO profondamente) e Koyomimonogatari (che non ho ancora capito dove e come lo pubblicheranno).
Degli altri
- Dimension W
Tratto da un manga di Yuji Iwahara ma senza rispettarne il tratto unico... mi sa che mi recupero il manga.
- Musaigen no Phantom World
Ragazze Uperpowa, protagonista cool, mostri. Riuscirà la Kyoani a mandare in vacca tutto anche sta volta?
Gli allibratori dicono: "SI'"... ma noi ci vogliamo crederci (cit.)
- Active Raid
Ma no! Ma dai, ma che è???!! Patlabor fighettizzato?? Patlabor Rangers??
Mappersulserio merita?
- Boku Dake ga Inai Machi
HANNO FATTO L'ANIME DI QUESTO MANGA DI KEY "KAMIYADORI" SAMBE??? Uno dei mangaka più interessanti (e bistrattati) di oggi??
E ne hanno pure rispettato il tratto.
PRESO!
- Dagashi Kashi
Boh... poche info.
- Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
si vede il primo personaggio femminile dopo 1.30 min del trailer. Cassato! :p
Niente, per il resto io continuo ad aspettare NGNL Season 2 e Overlord Season 2.
Cercate di non farmi diventare troppo vecchio!!
Windtears
24-12-2015, 13:42
La prima serie è stata una rivelazione per me che non seguo questo genere di serie. Se anche la seconda si mantiene sugli stessi livelli non posso che essere felice. :sperem:
confermo e...buon natale a tutti nel thread. :)
Niente, per il resto io continuo ad aspettare NGNL Season 2 e Overlord Season 2.
Entrambe serie Madhouse. Non lo sai che sono famosi per non fare praticamente mai seguiti delle loro serie, nonostante il successo che riscuotono? Io fossi in te non ci spererei tanto.
Santomarco
25-12-2015, 08:32
Auguri di Buon Natale a tutti!
PS. Oggi mi sparo gli ultimi 4 episodi di one punch man :D
xbrok3nx7
25-12-2015, 09:13
Intendevo dire proprio questo.
Poi RNY poteva anche proseguire come tradizionale fantasy e,
tra Adlet, Hans, Kuudere, psycho-loli e Milfona
avrebbe avuto un cast più che sufficiente a cavarsela dignitosamente (uh... strano... ma non dovrebbero essere 6 tolto il colpevole? Non riesco proprio a ricordarmi chi manca :ciapet: ).
Il fatto è che non sarà così... e non mi interessa.
Visti i titoli della prossima stagione... non conosco praticamente nulla tranne Akagami no Shirayukihime di cui non ero riuscito ad appassionarmi (colpa del chara-design), Gate (che mi ha IRRITATO profondamente) e Koyomimonogatari (che non ho ancora capito dove e come lo pubblicheranno).
Degli altri
- Dimension W
Tratto da un manga di Yuji Iwahara ma senza rispettarne il tratto unico... mi sa che mi recupero il manga.
- Musaigen no Phantom World
Ragazze Uperpowa, protagonista cool, mostri. Riuscirà la Kyoani a mandare in vacca tutto anche sta volta?
Gli allibratori dicono: "SI'"... ma noi ci vogliamo crederci (cit.)
- Active Raid
Ma no! Ma dai, ma che è???!! Patlabor fighettizzato?? Patlabor Rangers??
Mappersulserio merita?
- Boku Dake ga Inai Machi
HANNO FATTO L'ANIME DI QUESTO MANGA DI KEY "KAMIYADORI" SAMBE??? Uno dei mangaka più interessanti (e bistrattati) di oggi??
E ne hanno pure rispettato il tratto.
PRESO!
- Dagashi Kashi
Boh... poche info.
- Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu
si vede il primo personaggio femminile dopo 1.30 min del trailer. Cassato! :p
Niente, per il resto io continuo ad aspettare NGNL Season 2 e Overlord Season 2.
Cercate di non farmi diventare troppo vecchio!!
Della nuova stagione,tra quelli presentati nel thread non ne conosco nessuno :cry:
No game no life,non l'ho ancora recuperato da quanto ho capito merita davvero? :D
Aspetto anch'io con ansia la seconda di Overlord
Entrambe serie Madhouse. Non lo sai che sono famosi per non fare praticamente mai seguiti delle loro serie, nonostante il successo che riscuotono? Io fossi in te non ci spererei tanto.
:eek: ,spero facciano un'eccezione questa volta :D
Entrambe serie Madhouse. Non lo sai che sono famosi per non fare praticamente mai seguiti delle loro serie, nonostante il successo che riscuotono? Io fossi in te non ci spererei tanto.
No... dai... non è vero!
Hai appena rovinato il Natale ad un bambino invecchiato!! :cry:
Ma se è così sono davvero persone orrende! Entrambe le serie finiscono con un cliffangherone esaltante!! :eek:
Vabbeh... non c'è niente che UN PO' DI SANA VIOLENZA non possa risolvere...
:ncomment:
:ciapet:
@xbrok3nx7: NGNL merita, personaggi trolloni, ritmo serrato e poca serietà.
Windtears
25-12-2015, 14:47
ho consigliato ad un amico one punch man e cosa mi trovo una volta invitato a pranzo di natale da lui?
I primi 4 episodi in streaming visti spaparanzati sul divano... definitivo! :D
Ora mi toccherà vedere il resto, ma so già che sarà lunga aspettare una seconda, spero probabile, stagione. :asd:
xbrok3nx7
25-12-2015, 15:47
No... dai... non è vero!
Hai appena rovinato il Natale ad un bambino invecchiato!! :cry:
Ma se è così sono davvero persone orrende! Entrambe le serie finiscono con un cliffangherone esaltante!! :eek:
Vabbeh... non c'è niente che UN PO' DI SANA VIOLENZA non possa risolvere...
:ncomment:
:ciapet:
@xbrok3nx7: NGNL merita, personaggi trolloni, ritmo serrato e poca serietà.
Allora darò un'occhiata a no game no life :D
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Bene, signori: da oggi inizia lo sterminio degli avanzi in attesa di affrontare il cenone.
:D
Anime in 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=p_bHA_cBRoM)
il buon Gigguk :sofico:
Anime in 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=p_bHA_cBRoM)
il buon Gigguk :sofico:
Sempre divertente come al solito. Un paio di gemme come
La connessione Kantai Collection -> Pacific Rim mi ha letteralmente cadere dalla sedia :rotfl:
geniale anche
Eren di attack on titan nell'harem di nisekoi :D
Sempre divertente come al solito. Un paio di gemme come
La connessione Kantai Collection -> Pacific Rim mi ha letteralmente cadere dalla sedia :rotfl:
geniale anche
Eren di attack on titan nell'harem di nisekoi :D
son curioso di vedere cosa partorirà con OPM :asd:
Intanto ho scoperto di essermi completamente dimenticato di star seguendo Taimadou Gakuen 35 Shiken Shoutai. Tipo che devo aver visto giusto la prima puntata a cui avevo messo 6 eheh, chi di voi lo ha seguito, merita? Altrimenti non sto manco a recuperarlo.
Anime in 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=p_bHA_cBRoM)
il buon Gigguk :sofico:
:rotfl: :sbonk:
uuuuuuhhh... che risate.
A quanto sembra, se il tema del 2014 era "Young Metrosexual Boys Smashing their balls in each other face" (Basketball and Volleyball edition), quello di quest'anno sembra essere "Food Porn!".
I giapponesi non stanno bene. :D
Il commento a Kantai Collection mi ha fatto spaccare, come quello a "Euphonia": "giovani ragazze che si iscrivono al club di musica e... SUONANO???" :eek:
Intanto ho scoperto di essermi completamente dimenticato di star seguendo Taimadou Gakuen 35 Shiken Shoutai. Tipo che devo aver visto giusto la prima puntata a cui avevo messo 6 eheh, chi di voi lo ha seguito, merita? Altrimenti non sto manco a recuperarlo.
Guarda, mi autocito.
Puoi anche decidere di sprecare 25 minuti della tua vita a guardare la seconda puntata e capire quanto vale sta serie... oppure leggere direttamente lo spoiler e risparmiare secondi prezioni...
Su argomento correlato: vista la seconda di 35 vattelapesca. Uno sviluppo talmente prevedibile, privo di convinzione e di personalità da farsi chiedere quale, tra questo anime ed il sopracitato "Valkyrie Drive", sia "pornografico".
Quella che doveva essere una scena madre, spoilerata all'inizio del primo episodio con un bell'impatto drammatico, viene "tirata via" mentre i personaggi traccheggiano recitando il loro copione senza convinzione nè motivazione
PresideComeSichiama: "Sono il preside di un'accademia di polizia ed ho la responsabilità di centinaia di studenti tra cui la mia figlia adottiva. Ma visto che sono anche un bel ragazzone dai lunghi capelli candidi di cui, quindi, non ci si può fidare, agisco affinchè finiscano tutti mortammazzati!"
Sephirot: "Vai bro'!"
Kusanagi: "questo Gundam che deflette pure proiettili magici ed abbatte i palazzi a suon di cannone ad onde moventi, lo tiro giù a spadate in quanto so' pprotagonisto!"
Re Theoden: "ATTACCO FRONTALEEEEEEE!"
Kusanagi: "ah, no, mi ha fatto a pezzi, non me l'aspettavo"
Re Theoden: "Poffarbacco, neanch'io..."
Lapis: "congratulazioni, non hai la minima idea di chi io sia ma ti dico che ora puoi usare un artefatto di potere mostruoso."
Kusanagi: "fico!"
Lapis: "Ma prima un test attitudinale da rivista femminile"
Kusanagi: "duuuuuhhh"
Kusanagi: "Non ho nessun motivo per farlo, ma visto che siamo compagni ora mi prendo l'impegno di farti da sostegno morale."
Ohtori: "Ah, Ok. Voglio tutti i maghi morti, mi fanno evidentemente schifo i potenziamenti magici come quello che tu hai appena ottenuto grazie alla prematura mistica con cofandina, ci conosciamo da si e no un mese e ti ho trattato come quella cosa marrone che resta sotto la suola delle scarpe e non è cioccolato, ma visto che sei il protagonista ed hai dimostrato quanto sei maschio dentro ora mi sciolgo per te e te la do qui ed ora!"
Kusanagi: "ronf"
Ohtori: "Effigurarsi! Per il momento gli darò una coscia e prima di consumare dovremo passare le solite 40 puntate di sapidi siparietti e comici fraintendimenti."
MAPPERFAVOREEEEEEEEEE!!!
Drop.
non sto manco a perderci tempo :asd:
grazie
A chi ha seguito le tre serie di working farà piacere sapere che è finalmente uscito lo speciale che chiude la storia. 50 minuti per chiudere la pratica takanashi x inami in maniera degna, anche se purtroppo non è in stile fantasy come mostrato nella preview. :O
A chi ha seguito le tre serie di working farà piacere sapere che è finalmente uscito lo speciale che chiude la storia. 50 minuti per chiudere la pratica takanashi x inami in maniera degna, anche se purtroppo non è in stile fantasy come mostrato nella preview. :O
vero ma mi è piaciuta ugualmente.
le sfide da superare alla Scott Pilgrim mi sono piaciute parecchio :asd:
Contento per come abbiano gestito il finale ma un po' dispiaciuto che sia concluso. Serie leggera ma ben orchestrata.
magnusll
29-12-2015, 12:58
Segnalo che e' uscito un episodio speciale di One Punch Man piu' una serie di speciali di 12 minuti pubblicati nei BR/DVD.
xbrok3nx7
29-12-2015, 17:46
Allora,finito ieri sera No game no life:molto divertente e interessante,dopo pezzi di puntata interi in cui sora spiega magari la strategia utilizzata per vincere,c'è la scena comica che sdrammatizza il tutto. Mi fa piacere che sia tutto ben bilanciato,alternando momenti seri a comici,davvero un anime da vedere.Per certi aspetti mi ha ricordato proprio overlord :D ,certo che la madhouse ha fatto proprio bene,spero davvero farano una nuova stagione di entrambe :D
Allora,finito ieri sera No game no life:molto divertente e interessante,dopo pezzi di puntata interi in cui sora spiega magari la strategia utilizzata per vincere,c'è la scena comica che sdrammatizza il tutto. Mi fa piacere che sia tutto ben bilanciato,alternando momenti seri a comici,davvero un anime da vedere.Per certi aspetti mi ha ricordato proprio overlord :D ,certo che la madhouse ha fatto proprio bene,spero davvero farano una nuova stagione di entrambe :D
Ma sopratutto hai imparato un nuovo insulto: "Stefu" :rotfl:
Una buona serie, con una buona opening, uno sviluppo completamente implausibile ma basato sul puro ritmo e personaggi che "traccheggiano carisma" come se fosse la cosa più naturale del mondo.
E poi la scena all'ambasciata quando Sora trolla il vecchio non ha prezzo! :D
Madhouse può anche decidere di non fare sequel... ma se poi qualcuno nuclearizza DI NUOVO Tokyo non si possono lamentare. :grrr: :ciapet:
xbrok3nx7
30-12-2015, 15:19
Ma sopratutto hai imparato un nuovo insulto: "Stefu" :rotfl:
Una buona serie, con una buona opening, uno sviluppo completamente implausibile ma basato sul puro ritmo e personaggi che "traccheggiano carisma" come se fosse la cosa più naturale del mondo.
E poi la scena all'ambasciata quando Sora trolla il vecchio non ha prezzo! :D
Madhouse può anche decidere di non fare sequel... ma se poi qualcuno nuclearizza DI NUOVO Tokyo non si possono lamentare. :grrr: :ciapet:
Povera steph :asd:
Sono d'accordo,i personaggi sono meravigliosi,la scena in cui il vecchio viene trolllato da sora è una delle migliori :D
Io spero davvero che facciano una seconda serie
Ok ragazzi.
Ho preso il blu ray da collezione di mononoke.
Avevo sentito che era stato fatto uno scempio di doppiaggio LETTERALE dal giapponese che era una cosa spaventosa, ma non mi aspettavo cosi´.
Lo voglio riportare indietro, e meno male che non ho preso pure Porco Rosso ü_ü.
Gianluca99
01-01-2016, 15:50
non vedo il problema, certi capolavori vanno visti in lingua originale + SUB :O
iniziare l'anno nuovo con una maratona di No game No life :sofico:
WhiteBase
04-01-2016, 07:41
@cerbert, il nuovo anno ci porta la versione blu ray itafansubbata di Cross Ange.
Se non lo riguardi Lei si arrabbia....e tu non vuoi vederla arrabbiata :D
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Archiviati a cavallo del vecchio e nuovo anno:
Kuroko no Basket 3
http://s15.postimg.org/noo7rz6jb/96b75f_52bdf89467de470d981c75c3ac8fd803.jpg (http://postimg.org/image/noo7rz6jb/)
Si riprende da dove terminava la seconda serie. Ultime partite della Winter Cup. Riuscirà la Seririn ad ottenere il titolo? Caratterizzazione in linea con quanto visto prims: le descrizioni non mancheranno di informazioni aggiuntive più o meno interessanti. Disegno e animazioni ok. Il comparto musicale mi è piaciuto con musiche molto orecchiabili (Granrodeo mi garba parecchio:) ). Una terza serie molto fibrillante ed emozionante che non mancherà di sfoggiare le dovute esagerazioni :D (fregio distintivo di questa serie). Per come termina non credo ci sarà spazio per altri continui e vi invito a buttare un occhio su Kuroko: 75 episodi coinvolgenti e belli da seguire :).
Plastic Memories
http://s15.postimg.org/6qtsjvmjb/Plastic_Memories_full_1859335.jpg (http://postimg.org/image/6qtsjvmjb/)
In un ipotetico futuro gli androidi umanoidi sono la normalità. la SA Corp ne è il produttore mondiale nominando tali macchine Giftia. I Giftia hanno un tempo di funzionamento prestabilito: raggiunto il termine devono essere ritirati. Assisteremo alle vicende della sezione ritiri dove si incontreranno Tsukasa e Isla. La caratterizzazione è piu che sufficiente: Isla mi è garbata (delicata ma l'avrei preferita un pizzico meno goffa:D ) mentre Tsukasa si salva in calcio d'angolo (qualche volta mi cade nell'abisso ebetiano:O ). Buoni i secondari che svolgono bene la loro funzione di spalla e supporto. Disegno e animazioni mi sono piaciuti. Il comparto musicale è in sintonia con quando proposto e ammetto molto, molto bella l'ending (esprime una certa malinconia:( ). Serie che imho poteva essere davvero una piccola perla ma si gioca male alcune carte: gli androidi con "anima annessa" fanno crollare automaticamente alcuni punti fondamentali della fantascienza. I sentimenti che ci vengono offerti sono genuini ma quell'incipt proposto hanno il senso di barato (cioè mi cade "la macchina che può provare sentimenti"). L'androide che impazzisce l'ho trovato abbastanza assurdo e poteva essere tranquillamente modificabile (cioè finisci il termine->Ti spegni). Insomma la serie vuole strizzare l'occhio a Blade Runner e ci prova con le proprie carte dandoci un prodotto più emotivo e leggero. Il finale è d'effetto però risente di quanto visto prima. Peccato anche se ammetto che mi è piaciuta ugualmente:) .
Kuroshitsuji: Book of Murder
Film sul maggiordomo più perfetto al mondo, alle prese con una serie di omicidi in stile Agata Christie. Molto buona la storia con un finale davvero imprevedibile che ci lascerà di stucco per spiegazioni :). Sulla fine si ricongiunge alla serie precedente mettendo le basi per un probabile continuio (e ben venga almeno per abissare quell'ignobile seconda serie:p )
BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
nevets89
06-01-2016, 14:20
fairy tail su rai 4... una delle serie più belle che ho visto negli ultimi anni.
magnusll
06-01-2016, 18:44
fairy tail su rai 4... una delle serie più belle che ho visto negli ultimi anni.
Sono 175 puntate la prima e 90 (per ora) la seconda :asd:
nevets89
06-01-2016, 18:52
Sono 175 puntate la prima e 90 (per ora) la seconda :asd:
mmm, io l'ho vista in jappo... non mi basavo mica su 2 puntate :sofico:
@cerbert, il nuovo anno ci porta la versione blu ray itafansubbata di Cross Ange.
Se non lo riguardi Lei si arrabbia....e tu non vuoi vederla arrabbiata :D
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
L'ho già engfansubbata :p. Detesto dover schivare TROPPI proiettili :D
greyhound3
06-01-2016, 21:01
fairy tail su rai 4... una delle serie più belle che ho visto negli ultimi anni.
"vinco io perché ció gli amici"
mai piaciuta quella serie
"vinco io perché ció gli amici"
mai piaciuta quella serie
Dello stesso autore consiglio sempre Rave the groove adventure (manga). La trama e i vari combattimenti sono gestiti meglio imho. Pur mantenendo lo stesso stampo shonen
Musaigen no phantom: la partita a Limbo più epica della storia :asd:
Messi in download una decina di nuovi titoli, di cui probabilmente ne rimarranno la metä dopo la visione del primo episodio.
Aggiungerei un forse film di cui ho trovato il trailer a caso, sembra moooolto stereotipato ma graficamente eccelso, qualcuno lo conosce?
Granblue (https://www.youtube.com/watch?v=snyYJw_pXH0)
Un po' di prime impressioni dopo le prime puntate.
boku dake ga inai machi: avevo grandi aspettative per questo mistery/drama e non ha deluso. prima puntata solida su cui non ho niente da ridire. se continua così serie della stagione!
musaigen no phantom world: molto colorato, animato bene e buon design. mi aspettavo però un po' di più da kyonani in fatto di storia e regia. questo primo episodio è un continuo di battute assurde per spiegare l'ambientazione e la premessa della storia. se non si risolleva nelle prossime mi sa che sarà il primo anime kyoani che droppero da k-on.
dagashi kashi: per ora simpatico e pieno di citazioni. quella che sembra la co-protagonista sembra piuttosto fuori di melone. peccato per la scenetta fan service completamente fuori luogo verso la fine. sembra ci debba essere per contratto. :muro:
gate: per fortuna sono tornati nel mondo fantasy. l'ultima parte della prima serie ambientata in giappone era un po' moscia rispetto alla prima. a questo punto spero che si concentrino o su macchinazioni politiche tra sdf e impero, oppure su qualche bel combattimento tra militari e mostri fantasy.
durarara: prima puntata un po' moscia. hanno fatto una specie di riassunto di quello che è successo nella precedente serie. dalla prossima si comincia a fare sul serio con il finale della storia in arrivo.
xbrok3nx7
10-01-2016, 10:11
Un po' di prime impressioni dopo le prime puntate.
boku dake ga inai machi: avevo grandi aspettative per questo mistery/drama e non ha deluso. prima puntata solida su cui non ho niente da ridire. se continua così serie della stagione!
musaigen no phantom world: molto colorato, animato bene e buon design. mi aspettavo però un po' di più da kyonani in fatto di storia e regia. questo primo episodio è un continuo di battute assurde per spiegare l'ambientazione e la premessa della storia. se non si risolleva nelle prossime mi sa che sarà il primo anime kyoani che droppero da k-on.
dagashi kashi: per ora simpatico e pieno di citazioni. quella che sembra la co-protagonista sembra piuttosto fuori di melone. peccato per la scenetta fan service completamente fuori luogo verso la fine. sembra ci debba essere per contratto. :muro:
gate: per fortuna sono tornati nel mondo fantasy. l'ultima parte della prima serie ambientata in giappone era un po' moscia rispetto alla prima. a questo punto spero che si concentrino o su macchinazioni politiche tra sdf e impero, oppure su qualche bel combattimento tra militari e mostri fantasy.
durarara: prima puntata un po' moscia. hanno fatto una specie di riassunto di quello che è successo nella precedente serie. dalla prossima si comincia a fare sul serio con il finale della storia in arrivo.
Non ne ho ancora iniziata una,però:
di boku dake ga inai machi mi attira abbastanza la trama
musaigen no phantom world:la trama non sembra molto originale,però se ho voglia almeno il primo lo guardo e decido
dagashi kashi:forse potrei dargli un'occhiata
gate:dovrei recuperarmi anche le altre puntate
durarara:sentito spesso nominare da voi,però non l'ho ancora cominciato,merita davvero?:D
Un po' di prime impressioni dopo le prime puntate.
boku dake ga inai machi: avevo grandi aspettative per questo mistery/drama e non ha deluso. prima puntata solida su cui non ho niente da ridire. se continua così serie della stagione!
musaigen no phantom world: molto colorato, animato bene e buon design. mi aspettavo però un po' di più da kyonani in fatto di storia e regia. questo primo episodio è un continuo di battute assurde per spiegare l'ambientazione e la premessa della storia. se non si risolleva nelle prossime mi sa che sarà il primo anime kyoani che droppero da k-on.
dagashi kashi: per ora simpatico e pieno di citazioni. quella che sembra la co-protagonista sembra piuttosto fuori di melone. peccato per la scenetta fan service completamente fuori luogo verso la fine. sembra ci debba essere per contratto. :muro:
gate: per fortuna sono tornati nel mondo fantasy. l'ultima parte della prima serie ambientata in giappone era un po' moscia rispetto alla prima. a questo punto spero che si concentrino o su macchinazioni politiche tra sdf e impero, oppure su qualche bel combattimento tra militari e mostri fantasy.
durarara: prima puntata un po' moscia. hanno fatto una specie di riassunto di quello che è successo nella precedente serie. dalla prossima si comincia a fare sul serio con il finale della storia in arrivo.
Oltre a questi ieri ho visto pure la prima di bubuji e pare interessante. Particolare lo stile grafico
durarara:sentito spesso nominare da voi,però non l'ho ancora cominciato,merita davvero?:D
È una storia corale con decine di personaggi e sotto-trame che si mescolano tra di loro. Se ti piace il genere ed hai il tempo e voglia di seguirla merita di sicuro. Magari guardati un po' della prima serie per un assaggino. ;)
Windtears
10-01-2016, 11:19
È una storia corale con decine di personaggi e sotto-trame che si mescolano tra di loro. Se ti piace il genere ed hai il tempo e voglia di seguirla merita di sicuro. Magari guardati un po' della prima serie per un assaggino. ;)
consigliamogli di iniziare da Baccano, dai... così almeno puo' guardare qualcosa di simile completo del suo finale. :)
io ho visto asterisk in ffwd (e anche così scorreva male)... sintesi: kirito versione siscon + solito harem da Kadokawa con siparietti banali e stereotipati, premessa all'uso della "magia" buttata lì senza approfondimenti, torneo con sfida tra scuole, mamma mia che originalità! -.- 4 per la prima serie, attesa bassina per il proseguo (ci hanno risparmiato le terme, ma ci saranno sicuramente).
Quale era il clone di questa serie da cui * prende a mani basse? Così se merita mi guardo quello... ;)
Sto recuperando "sei in arresto", vai col vintage. :asd:
xbrok3nx7
10-01-2016, 11:27
È una storia corale con decine di personaggi e sotto-trame che si mescolano tra di loro. Se ti piace il genere ed hai il tempo e voglia di seguirla merita di sicuro. Magari guardati un po' della prima serie per un assaggino. ;)
Ok grazie mille :D
consigliamogli di iniziare da Baccano, dai... così almeno puo' guardare qualcosa di simile completo del suo finale. :)
io ho visto asterisk in ffwd (e anche così scorreva male)... sintesi: kirito versione siscon + solito harem da Kadokawa con siparietti banali e stereotipati, premessa all'uso della "magia" buttata lì senza approfondimenti, torneo con sfida tra scuole, mamma mia che originalità! -.- 4 per la prima serie, attesa bassina per il proseguo (ci hanno risparmiato le terme, ma ci saranno sicuramente).
Quale era il clone di questa serie da cui * prende a mani basse? Così se merita mi guardo quello... ;)
Sto recuperando "sei in arresto", vai col vintage. :asd:
Vedrò cosa fare con Baccano :D
Ah comunque l'anime che dici è Rakudai kishi no cavalry e merita :D
Windtears
10-01-2016, 11:33
Ok grazie mille :D
Vedrò cosa fare con Baccano :D
Ah comunque l'anime che dici è Rakudai kishi no cavalry e merita :D
grazie. :) Recupero volentieri allora. :)
nevets89
10-01-2016, 11:38
a me rakudai è piaciuto, scorre come deve e finisce come è giusto che sia... poi i combattimenti sono fatti molto bene secondo me.
xbrok3nx7
10-01-2016, 12:21
grazie. :) Recupero volentieri allora. :)
Di niente :D
a me rakudai è piaciuto, scorre come deve e finisce come è giusto che sia... poi i combattimenti sono fatti molto bene secondo me.
Si,in molti casi poi stravolge i canoni dello shonen.Aspetto la seconda stagione :D
Da grande sostenitore di Rakudai Kishi, mi unisco nella raccomandazione: troverai tutti gli stereotipi dello Shonen Action, TIRATI DRITTI! (ovvero gestiti con quel minimo di attenzione alle relazioni causa-effetto che uno sceneggiatore dovrebbe avere).
Esattamente quello che "Asterisk" non ha assolutamente voluto fare. Cioè, va bene il cast fatto con lo stampino, va bene i personaggi secondari usati come mero "innescatore di trama" e poi messi a tappezzeria senza alcun rispetto, va bene lo tsunderismo senza motivo alcuno, ma...
ma quanto devi essere approssimativo e svogliato come sceneggiatore per passare metà della stagione a costruire i "villains", le due "maddo-scientisto", per poi avere un finale di stagione in cui i protagonisti si scontrano con un avversario CHE NON SI ERA MAI VISTO PRIMA??
Un personaggio anche interessante (per quanto banale), che viene buttato via in quattro puntate.
Ah, e non parliamo dei due automi da combattimento che non solo sono dotati di personalità (che ad un arma serve tantissimo), non solo sono una coppia maschio-femmina (evabbeh), MA FANNO ANCHE LE ROUTINE COMICHE "Tsukkomi-boke" (o "Sandra e Raimondo").
MAPPERFAVORE.
Gente che fa un lavoro senza neanche sapere perchè. :muro:
Tornato e fatto una prima scremata rapida del finito, mi riservo i prossimi giorni per vederli piü in tranquillitä e decidere quali seguo, per ora ce ne sono alcuni meritevoli per stile e/o grafica, in ordine sparso:
Boku Dake ga Inai Machi
Dimension W
Hai to Gensou no Grimgar
Luck & Logic (questo da vedere se reggo l´impatto della CG)
Musaigen no Phantom World
E poi Gate e Utawarerucoso, che sembra sia in arrivo finalmente una bella guerra.
Menzione d´onore per Ojisan to Marshmallow, 3 minuti lo rendono guardabile anche se e´una dabbeddaggine da ridere.
Windtears
11-01-2016, 17:20
Menzione d´onore per Ojisan to Marshmallow, 3 minuti lo rendono guardabile anche se e´una dabbeddaggine da ridere.
se fa ridere quanto Nichijou lo prendo al volo, il resto della stagione puo' andare a farsi friggere. :asd: sto in astinenza da Nichi.-.-
nevets89
11-01-2016, 17:30
se fa ridere quanto Nichijou lo prendo al volo, il resto della stagione puo' andare a farsi friggere. :asd: sto in astinenza da Nichi.-.-
spero tu abbia visto anche "dfrag" e "Baka to test to shōkanjū", altrimenti recupera XD
Ahime no, decisamente non fa ridere come nichijou, non e´altrettanto ispirato ed e´decisamente piü "soft", ma dura poco e fa sorridere almeno dalla prima.
parlando dei seri i primi due sono i piü ispirosi per ora, col terzo molto bello graficamente per i miei gusti ma non molto ispirato di primo acchitto, vediam se migliora.
Windtears
11-01-2016, 18:14
Ahime no, decisamente non fa ridere come nichijou, non e´altrettanto ispirato ed e´decisamente piü "soft", ma dura poco e fa sorridere almeno dalla prima.
parlando dei seri i primi due sono i piü ispirosi per ora, col terzo molto bello graficamente per i miei gusti ma non molto ispirato di primo acchitto, vediam se migliora.
grazie per il chiarimento, intanto recupero Baka to test.. :P d-frag visto, ma se non avessi guardato la sinossi su anidb avrei detto di non ricordarlo, aah la vecchiaia! :(
showa genroku...: molto lento con una prima puntata da quasi 50 minuti. è un anime su quello che mi pare di capire faccia parte del teatro tradizionale giapponese. sembra interessante e diverso dal solito. credo che continuerò a seguirlo per ora.
active raid: speravo in qualcosa di simile a psycho pass vista la premessa ed invece mi ritrovo con una serietta mediocre. un peccato ma e da drop gia alla prima.
dimension w: buon design ed animazioni. l'ambientazione sci-fi buona, con la premessa mi ha ricordato un po' un racconto di asimov. mi aspetto grandi cosa da questa serie.
koyomimonogatari: non ho idea di come o quando usciranno le prossime però intanto mi sono visto questo primo corto. ci sta hanekawa in vecchio stile con gli occhialoni + treccine. :oink:
koyomimonogatari: non ho idea di come o quando usciranno le prossime però intanto mi sono visto questo primo corto. ci sta hanekawa in vecchio stile con gli occhialoni + treccine. :oink:
ci sta ci sta :oink:
Non ho capito pero' come il nostro eroe si sia dimenticato del tempietto... mi son perso qualcosa?
ci sta ci sta :oink:
Non ho capito pero' come il nostro eroe si sia dimenticato del tempietto... mi son perso qualcosa?
Immagino sia semplicemente lo scorrere del tempo. Non sarebbe nemmeno la prima volta che si scorda di qualcosa/uno da quando ha cominciato quella scuola.
Più che asimov (da cui prende comunque spunto) a me sembra un cowboy bebop, il che è decisamente un bene per i miei gusti :P
Messi in download stamattina un altro po di primi episodi, tra cui e' spuntato un Bahamut.
E il continuo di biancaneve dai capelli rossi, la fanciullina interiore ringrazia *_*.
Mentre attendevo che arrivassero le nuove serie (ora con calma comincio), stimolato da Gigguk, mi ero preso le prime di "Danmachi" (aka: la serie fantasy con il titolo più scemo da anni a questa parte).
Rivolgo una domanda a chi lo avesse seguito: oltre al Character Design delle donzelle, a cui attribuirei un meritatissimo :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: , si sviluppa almeno un pochino?
La prima puntata è stata la fiera dell'insipido.
Non brutto, non stupido o incoerente... insipido... :(
Di quella serie salvo personalmente solo le animazioni in generale, ed un combattimento in particolare (e capirai qual' e' quando lo vedrai), dopodichè puoi imho prendere e buttare la serie.
Se mai ne faranno una seconda stagione potrebbe essere interessante, ma presa questa standalone finisce li.
xbrok3nx7
12-01-2016, 10:54
Mentre attendevo che arrivassero le nuove serie (ora con calma comincio), stimolato da Gigguk, mi ero preso le prime di "Danmachi" (aka: la serie fantasy con il titolo più scemo da anni a questa parte).
Rivolgo una domanda a chi lo avesse seguito: oltre al Character Design delle donzelle, a cui attribuirei un meritatissimo :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: , si sviluppa almeno un pochino?
La prima puntata è stata la fiera dell'insipido.
Non brutto, non stupido o incoerente... insipido... :(
Anch'io l'ho iniziato da poco (2 giorni fa),vedendo quanto se ne parlava :D .Sono d'accordo,l'inizio non mi ha convinto molto a parte per alcuni aspetti :oink: ,ho finito ieri l'episodio 4 e devo dire che qualcosina l'hanno aggiunta,anche se niente di particolare
Di quella serie salvo personalmente solo le animazioni in generale, ed un combattimento in particolare (e capirai qual' e' quando lo vedrai), dopodichè puoi imho prendere e buttare la serie.
Se mai ne faranno una seconda stagione potrebbe essere interessante, ma presa questa standalone finisce li.
Penso di finire comunque la serie e spero in una seconda più interessante
A proposito,ho dato un'occhiata alla prima di musaigen no phantom world:abbastanza divertente,belle animazioni e non solo :oink: ,anche se prevedo avrà una trama un pò banale,spero si riprenda.Appena finisco danmachi,dò un'occhiata anche alle altre serie e soprattutto durarara :D
edit:voglio iniziare anche *monogatari,consigli?ho visto che ci sono vari special,bisogna vedere pure quelli?
Ragazzi, è ufficiale!
Siamo stati sdoganati:
http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/11/news/saitama_il_supereroe_troppo_normale_che_non_riusciva_a_trovare_nemici_-_la_prima_puntata_in_italiano-131041420/?refresh_ce
:sofico:
Ora aspettiamoci i dibattiti su "Cross Ange e Neo-Femminismo: tira più un calibro 9 di un carro di buoi".
:ciapet:
xbrok3nx7
12-01-2016, 14:26
Ragazzi, è ufficiale!
Siamo stati sdoganati:
http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/11/news/saitama_il_supereroe_troppo_normale_che_non_riusciva_a_trovare_nemici_-_la_prima_puntata_in_italiano-131041420/?refresh_ce
:sofico:
Ora aspettiamoci i dibattiti su "Cross Ange e Neo-Femminismo: tira più un calibro 9 di un carro di buoi".
:ciapet:
:asd:
http://oi58.tinypic.com/29ygky.jpg
Più che asimov (da cui prende comunque spunto) a me sembra un cowboy bebop, il che è decisamente un bene per i miei gusti :P
Energia infinita prelevata da una dimensione parallela tramite una serie di stazioni sparse per il mondo e la scoperta di uno scienziato. È praticamente la trama di neanche gli dei. :D
Mentre attendevo che arrivassero le nuove serie (ora con calma comincio), stimolato da Gigguk, mi ero preso le prime di "Danmachi" (aka: la serie fantasy con il titolo più scemo da anni a questa parte).
Si salvano i design delle figliole (l'elfa Lyon best girl), ed un paio di scene d'azione. La storia è una introduzione e si ferma sul più bello :muro:
Ragazzi, è ufficiale!
Siamo stati sdoganati:
http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/01/11/news/saitama_il_supereroe_troppo_normale_che_non_riusciva_a_trovare_nemici_-_la_prima_puntata_in_italiano-131041420/?refresh_ce
Neanche male il doppiaggio. Non mi dispiacerebbe prendere un bel cofanetto blu ray con la prima serie di one punch man.
Energia infinita prelevata da una dimensione parallela tramite una serie di stazioni sparse per il mondo e la scoperta di uno scienziato. È praticamente la trama di neanche gli dei. :D
Si salvano i design delle figliole (l'elfa Lyon best girl), ed un paio di scene d'azione. La storia è una introduzione e si ferma sul più bello :muro:
Neanche male il doppiaggio. Non mi dispiacerebbe prendere un bel cofanetto blu ray con la prima serie di one punch man.
quoto sulla trama di Neanche gli Dei.
quoto pure per quanto riguarda Danmachi e aggiungo: anime con il vestito peggiore mai visto
Energia infinita prelevata da una dimensione parallela tramite una serie di stazioni sparse per il mondo e la scoperta di uno scienziato. È praticamente la trama di neanche gli dei. :D
Sull´ambientazione son d´accordissimo (per quello dicevo dello spunto), io parlavo dell´atmosfera che rimanda con quello stile un pö scanzonato che mi ha ricordato cowboy.
Nel frattempo, bocciato il nuovo bahamut, insulso
Aggiungerei anche gundam : thunderbolt; sembra old school, crudele e stiloso a sufficenza, potrebbe piacermi.
Sull´ambientazione son d´accordissimo (per quello dicevo dello spunto), io parlavo dell´atmosfera che rimanda con quello stile un pö scanzonato che mi ha ricordato cowboy.
Devo imparare a leggere meglio i messaggi :D
Nel frattempo, bocciato il nuovo bahamut, insulso
Allora sarà interessante assistere alla reazione di cerbert.
Devo imparare a leggere meglio i messaggi :D
Allora sarà interessante assistere alla reazione di cerbert.
Nessuna reazione particolare, il finale della prima stagione di Bahamut era stato la fiera dello spreco. Già da metà serie avevo cominciato a storcere il naso vedendo la protagonista sempre più compressa nel ruolo di "damsel in distress"... dopo che agli esordi aveva SFABBRICATO A CINQUINE IN FACCIA UN DEMONE DI 20 METRI!!
Ma compensavo grazie ai due zozzon... ehm, "cavalieri di ventura" e alla geniale zombie-loli (nuove frontiere del moe).
Ma il finale era stato la fiera del MEH!
Non penso avrei comunque seguito la nuova stagione.
Piuttosto ora comincio ad andare in caccia delle novità.
ADDENDUM: signori, in piedi e applaudiamo!
http://files.nyaa.se/ao12.jpg
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma vi riferite a questo Bahamut..?
Saijaku Muhai no Bahamut
carina la versione crucca di Muv Luv
ma vi riferite a questo Bahamut..?
Saijaku Muhai no Bahamut
carina la versione crucca di Muv Luv
Mmmmh, io avevo dato per scontato si riferissero ad una seconda stagione di Shingeki no Bahamut: Genesis, ma forse sbagliavo.
Intanto ho cominciato la nuova stagione con Dagashi Kashi e posso già asserire con una certa sicurezza che NON è il nuovo D-Frag.
Abbiamo il "normale" circondato da una cricca di pazzi che vivono nel loro mondo di fantasia, ma purtroppo manca il ritmo serrato di D-Frag e quello che si ottiene sono "gigioneggiate" che si alternano senza lasciare molto.
Peccato. Passiamo oltre.
Devo imparare a leggere meglio i messaggi :D
Eh ma pure io, letto solo ora che parlavi della premessa :p .
xbrok3nx7
13-01-2016, 18:43
Finito danmachi:non male nel complesso,un combattimento degno di nota.Qualcosa si poteva evitare,comunque spero in una seconda stagione,poichè sembra che la parte più importante non sia ancora cominciata :D
Visto Dimension W.
Puntata introduttiva che, secondo me, ha un po' troppi tempi morti. Setting (chi ha detto "Giant Robot"? :D) e personaggi sono davvero interessanti, l'animazione è di gran livello come il sonoro e, essendo tratto da un manga di Yuji Iwahara mi aspetto molto... MA... sono tentato di skipparlo e recuperare il manga.
Visto Phantom World. Che dire?
MAPPORCAPALETTAKYOANI!! Con le capacità che hai COME CI RIESCI a mandare tutto in vacca coi finali e le carinate (ogni riferimento a Kyoukai no Kanata, di cui non trovo i film, è puramente VOLUTO)??? :muro: :muro:
Una prima puntata che funziona come un orologio svizzero, con introduzione del setting in poche scene, presentazione perfetta dei personaggi (dopo un minuto che agiscono hai già l'impressione di conoscerli bene), scene d'azione con un ritmo ed una chiarezza che altri se la sognano e situazioni comiche una via l'altra, con menzione speciale per:
Il disperato tentativo di evitare "il classico incidente ecchi" ed il dialogo alla gara di limbo paranormale:
Haruiko: "Oh no! L'impressionante seno di Kawakami la sta ostacolando!"
Ruru: "Reina-san non avrebbe avuto nessun problema!"
Haruiko: "Ma questo è scortese nei confronti di Reina!"
Reina: "MA COSA STATE DICENDO??!!"
:sbonk:
Infine, come sempre, attenzione ed innovazione nel fanservice (penso sia la prima volta che vedo il QI-Gong applicato al fanservice :eek: :ciapet: ).
in tema Cerbert ho visto la 2 di phantom world e mi ha deluso parecchio. L'aspetto più fastidioso riguardava il fanservice proprio inutile già nella op
in tema Cerbert ho visto la 2 di phantom world e mi ha deluso parecchio. L'aspetto più fastidioso riguardava il fanservice proprio inutile già nella op
Ach... beh, vediamo.
Intanto visto:
Boku Dake ga Inai Machi 01: le attese per un bel thriller con tema paranormale ci sono ormai tutte. La realizzazione è buona, tutto scorre "normale" tranne per quello che "normale" non lo è per niente. La prima puntata si chiude esattamente sul pugno nello stomaco che ti rifilava il manga.
Sono sempre stato un grande fan di Kei Sanbe, di cui avevo apprezzato tantissimo Kamiyadori (che prima che fosse chiuso di fretta, temo non per volontà dell'autore, ritenevo superiore al 90% degli shonen "amiconi" che ancora adesso ci perseguitano con dati di vendita che non si spiegano), quindi spero bene in questa trasposizione.
Maria Holic Alive 01:
Con che diritto interrompi i miei sogni di pura ed innocente studentessa lesbica in una scuola femminile??!!
:rotfl:
Dovrei dare punti alla sigla puro stile Tokusatsu, ma sono anche un po' preoccupato dal fatto che sembra stiano finendo le idee...
Maria Holic Alive 01:
Con che diritto interrompi i miei sogni di pura ed innocente studentessa lesbica in una scuola femminile??!!
:rotfl:
Dovrei dare punti alla sigla puro stile Tokusatsu, ma sono anche un po' preoccupato dal fatto che sembra stiano finendo le idee...
La seconda serie l'ho trovata parecchio inferiore rispetto alla prima. Peccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.