View Full Version : Televisore LCD
Un consiglio amici.
Devo trovare una soluzione TV per l'appartamentino di mio suocero in montagna: sala piccola, e piena di roba.
Pensavo, per risparmiare spazio, un televisore LCD che non sia un francobollo, ma che non costi uno sproposito.
Ho visto da Mediaworld un paio di sharp e un Samsung, tutti da 20", 4/3 gli sharp, 16/9 il Samsung.
Però ecco i miei dubbi: hanno tutti un audio asfittico (5+5w al massimo e ovviamente di casse aggiuntive in sala non se ne parla proprio), e poi mi sembra che la qualità video sia ben lontana da qualunque CRT di marca media. Tenete presente che nel salone di MW stava girando il DVD "Le due torri" su una fila di monitor (quindi non si può imputare nulla all'antenna o a cavetti vari) e la qualità degli LCD mi è parsa nettamente inferiore ai CRT (per non parlare dei plasma): colori smorti, contorni poco nitidi e qualche traccia.
Che mi dite ? :(
se fossi in te io lo prenderei,gli lcd sono molto belli!!!!
A me hanno regalato un Aquos della sharp a 20 pollici e messo accanto al Sony trinitron secondo me va almeno uguale.
L'audio è sufficiente per un ascolto decente
Allora controllerò meglio, a me sembravano veramente un po' sfigatini come audio e qualità di immagine (e poi cmq sono 1500 €, non dimentichiamolo).
Se la metti sui costi non c'è storia, tubo di vetro a vita
Coyote74
18-11-2003, 14:44
Sono indeciso tra l'acquisto di un LG 17" 16/9 e un Philips 17" 16/9. Mentre il primo ha un contrasto 350:1 il secondo arriva a 400:1, per il resto le caratteristiche sono equivalenti e anche i prezzi si discostano di soli 9 €. Volevo sapere se quella differenza di contrasto è notevolmente avvertibile oppure se non sortisce differenze sostanziali. In realtà ero più propenso all'acquisto dell'LG per via del design più gradevole, ma vorrei sentire i vostri pareri.
Grazie.
Il contrasto 350:1 o 400:1 non fa assolutamente la differenza anzi! Già in varie occasioni è capitato che nei test reali sui parametri un 350 fosse magari un 220 reale mentre un 400 fosse un 180! La scelta va quindi fatta su altri parametri tenendo conto che i sintonizzatori-tv Philips sono tra i migliori se non i migliori... anche se è probabile che Lg monti un Philips in quanto i 2 brand hanno in atto da tempo un accordo commerciale (joint-venture)...
Ciao
Coyote74
18-11-2003, 16:34
Originariamente inviato da Abilmen
Il contrasto 350:1 o 400:1 non fa assolutamente la differenza anzi! Già in varie occasioni è capitato che nei test reali sui parametri un 350 fosse magari un 220 reale mentre un 400 fosse un 180! La scelta va quindi fatta su altri parametri tenendo conto che i sintonizzatori-tv Philips sono tra i migliori se non i migliori... anche se è probabile che Lg monti un Philips in quanto i 2 brand hanno in atto da tempo un accordo commerciale (joint-venture)...
Ciao
Grazie della risposta, in effetti ho anche visto un altro LCD marchiato D-Koss che riportava sul manuale la dicitura LG-Philips. Quali parametri mi consiglieresti di tenere sott'occhio per la scelta? Per ora ho controllato tutte le varie funzioni disponibili sui due TV e sembrano praticamente paritetici, tranne che sul fatto che l'LG è un multistandard, mentre il Philips è un PAL e l'LG ha 1 presa Scart, mentre il Philips ne ha 2.
Come già postato altre volte, i 2 parametri più importanti in un Lcd-Tv, oltre al sinto (possibilmente Philips) sono il comb filter per un segnale più pulito e soprattutto la tecnologia "progressive scan" che permette di visualizzare sullo schermo più informazioni, generando quindi un dettaglio migliore rispetto a qualsiasi monitor convenzionale; tale tecnica è quindi ideale per vedere in tutta la loro bellezza sia filmati in dvd che le trasmissioni satellitari (gli uni e gli altri hanno una qualità superiore che grazie a questa tecn. viene espressa sullo schermo al 100%)...
Ciao
Coyote74
18-11-2003, 18:23
Sono entrambi progressive scan, ma non ho idea su come appurare la presenza anche del comb filter. Come faccio ad appurarlo? Ma il progressive scan con quali sorgenti lo posso utilizzare? Non mi sembra che qui in Italia questa tecnologia sia gia supportata:confused:
Coyote74
18-11-2003, 18:36
Qui ci sono le caratteristiche dell'LG:
QUI (http://www.lge.it/catalog/modelDetail.do)
Coyote74
18-11-2003, 18:48
Visto che il collegamento non funziona li riporto io i dati dell'LG:
System:
PAL/SECAM-B/G
PAL/SECAM-D/K
PAL-I/I'
SECAM-L/L'
NTSC-3.58/4.43AV
Tuning:
SYSTEM FVS
PROGRAM NO. 100
Channel:
VHF/UHF
CATV/HYPER
LCD:
TYPE LCD TFT A MATRICE ATTIVA
Size 17.1" (43CM)
PIXEL FORMAT 1280X768 PIXEL
DISPLAY TYPE R/G/B STRIPE
PIXEL PITCH 0.291mmx0.291mm
VIEWING ANGLE ANGOLO DI VISIONE :U/D:120 L/R 150
CONTRAST RATIO 350:1
FREQUENCY:
H/FREQUENCY 31~61KHz
V/FREQUENCY 56~85KHz
PICTURE PROGRESSIVE SCAN
DCF
SOUND:
STEREO Nicam,A2
OUTPUT 5Wx2
OSD:
TYPE Ez-Menu(3D)
LANGUAGE Multi
FUCTION:
AVL
ACMS+
CHILD LOCK
SLEEP TIMER
ON/OFF TIMER
AUTO SLEEP(P/OFF)
EASY PICTURE(PSM)
EASY SOUND(SSM/DASP)
PIP(PC/TV)
EZ-PIP
D/W
M/W
ZOOM IN/OUT
ARC(16:9?????4:3)
AUTO AV(SCART)
QUICK VIEW
PROGRAM EDIT
INTERFACE:
AV-IN/OUT 2/-
S-VIDEO 1
SCART 1
H/PHONE JACK 1
PC-AUDIO IN 1
PC IN 1
USB 1
POWER:
SOURCE 110-240
HZ 50/60
CONSUMPTION 50 W
STAND-BY 3
La tecnologia progressive scan fa parte dell'elettronica dell'lcd-tv, per cui quando un segnale di qualità superiore viene processato dall'elettronica, la qualità viene mantenuta integralmente, si tratti di un film da dvd o di un programma satellitare, ma anche di un camcorder digitale od un vcr-svhs-hi8 collegato all's-video....nb. Se c'è il progressive scan, di norma c'è anche il comb-filter...
Bye
Coyote74
19-11-2003, 10:54
Originariamente inviato da Abilmen
La tecnologia progressive scan fa parte dell'elettronica dell'lcd-tv, per cui quando un segnale di qualità superiore viene processato dall'elettronica, la qualità viene mantenuta integralmente, si tratti di un film da dvd o di un programma satellitare, ma anche di un camcorder digitale od un vcr-svhs-hi8 collegato all's-video....nb. Se c'è il progressive scan, di norma c'è anche il comb-filter...
Bye
Si, ho appurato che entrambi i due LCD hanno progressive scan e comb filter. A questo punto la scelta risulta puramente personale. Spero di decidere per il meglio.
lo so che forse questa non è la sezione giusta, cmq vorrei chiedervi un consiglio sull' acquisto di un televisore lcd da salotto, diciamo dai 28 ai 32 pollici. premetto subito che non voglio comprare crt in quanto nel mobile del mio salotto non ci sta.
mi basterebbe sapere, al momento della scelta, che marche prendere in considerazione e che aspetti tenere d'occhio dal punto di vista tecnico. poi se conoscete anche qualche modello interesante fatemelo sapere, grazie :)
nessuno che mi aiuti ?
ho guardato tra gli altri tread, ma non trovo niente che faccia al caso mio :(
help
Ho inserito questa discussione nell'elenco DISCUSSIONI SUI TELEVISORI IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566408
ma dovrai avere pazienza. E' il primo thread su questo tipo di tecnologia che vedo.
Ciao.
grazie, aspetto fiducioso :D
Originariamente inviato da ndryx
grazie, aspetto fiducioso :D
Se nn hai problemi di baget prendi questo
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV%2FKLV-L32MRX1&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV
Mi permetto di consigliarti la prova comparativa pubblicata sul numero attualmente in edicola di AFDigitale riguardante 5 TFT 22". Puoi farti anche una idea precisa su cosa valutare per l'acquisto e trovare molte informazioni utili. Per inciso, il migliore del lotto è risultato il Samsung LW22N23N
Originariamente inviato da sacd
Se nn hai problemi di baget prendi questo
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV%2FKLV-L32MRX1&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV
Trovi la prova del 42 qui.
http://www.digitalvideoht.it/ ;)
grazie raga, penso che mi prenderò AFDigitale tanto x farmi un idea
io cmq cercavo un 28 o 30 pollici..... altri consigli ?
Originariamente inviato da ndryx
grazie raga, penso che mi prenderò AFDigitale tanto x farmi un idea
io cmq cercavo un 28 o 30 pollici..... altri consigli ?
Ormai le case si orientano sui 32, infatti il modello precedente della sony era 30 pollici.
Cmq stai attento nn sempre un modello della stessa casa che in versione da es.24 pollici viene considerato un buon televisore, la stessa verione da 30 o 32 sia ugualmente buono..
Giustissimo. Occorre sempre verificare con i propri occhi prima di acquistare. Personalmente ho visto all'opera molti LCD, ma ancora ne devo vedere uno capace di superare le prestazioni di un buon CRT 32" o di un plasma di ottima qualità.
Originariamente inviato da MarcoM
Giustissimo. Occorre sempre verificare con i propri occhi prima di acquistare. Personalmente ho visto all'opera molti LCD, ma ancora ne devo vedere uno capace di superare le prestazioni di un buon CRT 32" o di un plasma di ottima qualità.
Le prestazioni di un crt nn le raggiungerai per molto tempo ancora con lcd e plasma.
E se cominciano ad uscire i tv con tubi pronti per la tv ad alta definizione il pareggio si farà ancora più in là
questa cosa l'avevo sentita anch'io
xò mi trovo costretto ad acquistare un lcd + che altro x questioni di spazio, un crt di dimensioni decenti proprio non mi sta. quindi ho pensato di prendere un lcd, à che altro xchè mi sembra che rispetto ad un plasma la drata sia maggiore ed il prezzo inferiore, giusto ?
Mah, come prezzo più o meno si equivalgono. Personalmente propenderei per il plasma.
Originariamente inviato da ndryx
questa cosa l'avevo sentita anch'io
xò mi trovo costretto ad acquistare un lcd + che altro x questioni di spazio, un crt di dimensioni decenti proprio non mi sta. quindi ho pensato di prendere un lcd, à che altro xchè mi sembra che rispetto ad un plasma la drata sia maggiore ed il prezzo inferiore, giusto ?
Posta le dimensioni che hai e da che distanza minima lo guarderesti ;)
Coyote74
30-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da ndryx
questa cosa l'avevo sentita anch'io
xò mi trovo costretto ad acquistare un lcd + che altro x questioni di spazio, un crt di dimensioni decenti proprio non mi sta. quindi ho pensato di prendere un lcd, à che altro xchè mi sembra che rispetto ad un plasma la drata sia maggiore ed il prezzo inferiore, giusto ?
Non è così, a parità di dimensioni gli LCD costa uno sproposito in più dei Plasma. Come qualità siamo lì, nel senso che ognuna delle due tipologie ha dei pro e dei contro.
le dimensioni non ce le ho sotto mano, sono in ufficio
cmq ho calcolato che ci sta al massimo un 30 polici (se non ha le casse integrate a lato). il problema è che in profondità non ci sta un 16/9 a tubo catodico
che palle
e i televisori a retroproiezione ? ne ho visti anche di fini, sembravano lcd. cosa sono ?
Originariamente inviato da ndryx
le dimensioni non ce le ho sotto mano, sono in ufficio
cmq ho calcolato che ci sta al massimo un 30 polici (se non ha le casse integrate a lato). il problema è che in profondità non ci sta un 16/9 a tubo catodico
che palle
e i televisori a retroproiezione ? ne ho visti anche di fini, sembravano lcd. cosa sono ?
Nn hai almeno 50 - 55cm di prondità ?
I retroproiettori si dividono in Lcd - Dlp - Crt.
I Crt hanno tutti un mobile con rotelle incorporato, quindi nn li puoi appoggiare su un piano del mobile.
I dlp e gli ldc si possono anche appoggiare su un piano, cmq partono da dimensioni abbastanza generose che dubito ci stiano nel tuo caso, visto che dici di nn poter mettere il tv con le casse di lato
E poi i retroproiezione, se non stai al buio, non vedi nulla.
bene, quindi mi sa che la scelta ricade sul 30 pollici lcd, in quanto non credo che al plasma li facciano così piccoli.... o sbaglio ?
Originariamente inviato da ndryx
bene, quindi mi sa che la scelta ricade sul 30 pollici lcd, in quanto non credo che al plasma li facciano così piccoli.... o sbaglio ?
Sony 32 ts2 o hitachi gli unici due che conosco
Originariamente inviato da Coyote74
Non è così, a parità di dimensioni gli LCD costa uno sproposito in più dei Plasma. Come qualità siamo lì, nel senso che ognuna delle due tipologie ha dei pro e dei contro.
eccomi di ritorno in questo post :D
cosa intendi ? puoi dirmi a grandi linee i pro e contro ?
dai che il mio televisore di casa sta passando a miglior vita ed è ora di cambiare :p
grazie :)
ho trovato questo all'auchan in offerta: TVC LCD SAMSUNG LW29A13W
costa 1999 €, era l'ultimo pezzo usato x l'esposizione
mi sembra buono, tra l'altro dovrei riuscire a farcelo stare nei 90 cm di spazio che ho a disposizoine, anche xchè le casse sono staccabili
sul sito della Samsung non c'è +, è 1 modello dell'anno corso
ho trovato xò una scheda
qui (http://www.expertroma.com/venditaonlineprod_197_TVC++LCD+SAMSUNG+LW29A13W.html)
dove lo vendono ad un prezzo che secondo me non è stato aggiornato, in quanto adesso x 3000 € trovi i nuovi modelli a 32 pollici
che ne dite ?
Interessato alla discussione....
Ciao!!:)
dr-omega
07-10-2004, 07:38
Ciao ragazzi, vorrei acquistare una TV LCD da circa 1500Euro.
La sto cercando di qualsiasi marca e preferibilmente con ingresso PC (D-sub o DVI).
Avete qualche cosa da consigliarmi?(Marche/Modelli)
Grazie, ciao.
dr-omega
07-10-2004, 08:31
Ho trovato questo: Sharp Tv LCD 26 " LC26GA4E (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001160&stat_descr=LC26GA4E) a € 1.649,00 (http://www.casaelettronica.it/frontend/scheda_articolo.jsp?idArticoloScelto=347&kf=t&reparto=AVI) .
Ha l'ingresso DVI (così ci attacco un minipc!)
Ha 2 scart e l'ingresso s-video (per l'x-box)
Altre caratteristiche qui (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=SHTVL002)
Che ne pensate???
Come da titolo ho da tre giorni questo apparecchio a casa e mi sta dando diverse soddisfazioni specialmente con i DVD nonostante sia collegato con una normalisssima scart.
Ha ingresso VGA e DVI devo verificare se il DVI va col PC perchè mi sembra sia incompatibile (spero di no) . Ha inoltre 2 Scart 1 S-video. Ha la presa per cuffie (mini - jack) e uscita per attaccare un subwoofer da minijack anche quello. E' un 26 pollici ma sembra davvero di essere al cinema, ha inoltre un sensore che rileva la luminosità dei un ambiente e regola luce e contrasto del video.
Per ora ottimo. Devo verificare col PC come si comporta. Ho una Radeon 9800 pro con uscita VGA e DVI ... sperem !
Saluti a tutti
by MArco
dimenticavo, ha una matrice 1280 x 768 e un sistema DNle per il miglioramento dell'immagine
Ari Ciao
Originariamente inviato da marcop
dimenticavo, ha una matrice 1280 x 768 e un sistema DNle per il miglioramento dell'immagine
Ari Ciao
anche il mio :mano: :D
devo dire che i normali programmi tv in analogico non si vedono poi così bene, ma con i dvd la cosa cambia di brutto !!!
il mio xò non ha l'ingresso vga, solo dvi :(
Salve ragazzi, prima di tutto mi scuso se non è questo il posto adatto, ma per le mie domande non ho trovato il luogo giusto, vi prego di scusarmi e se mai dirottatemi verso altri lidi :)
Per chi di voi si intende di tv lcd e scansione progressiva e ingressi component vi prego spiegatemi una cosa:
Vorrei prendere una tv lcd con ingresso component per sfruttare al meglio la xbox. So che la x supporta la scansione pregressiva. Ora la tv lcd deve avere l'ingresso component e su questo non ci piove. La mia domanda è la seguente: se la tv lcd ha l'ingresso component è automaticamente anche progressive scan anche se tra i dettagli tecnici non c'è scritto?
Altrimenti dovrei cercare una tv lcd che abbia sia il component sia il progressive scan giusto? Vi prego fatemi sapere sto impazzendo perchè tra i vari listini che sto visionando ogni volta che c'è un ingresso component non c'è scritta scansione progressiva e viceversa che devo cercare?? :cry: AIUTATEMI PLEASE!!!! :cry:
Tutti gli lcd (ed lcd-tv) hanno il prgressive scan giacchè l'immagine viene generata in un'unica passata (modalità non interlacciata), mentre le tv catodiche la formano con 2 semiquadri per cui la qualità risulta inferiore. E' molto importante che l'lcd-tv abbia anche il comb-filter che migliora ulteriormente la qualità visiva in quanto separa al meglio la luminanza con le altri componenti di colore (per l's-video o per l'ancora migliore component).
Samsung e Sharp sono i marchi più qualificati per l'acquisto di un lcd-tv. Nelle loro specifiche quasi sempre si fa riferimento sia al progressive scan che al comb filter.
Ciao
Ti ringrazio molto! :D Ma come mai allora nelle specifiche a volte c'è scritto progressive a volte no? E poi non tutti gli lcd-tv hanno il component
questo è buono secondo te?
http://www.***
Samsung LE 26A41B Promo
Televisore a colori 26" formato 16:9 con schermo LCD XGA, risoluzione 1280x768 pixel. Contrasto 600:1, luminosità 500 cd/mq. Audio stereo SRS WOW Sound. Televideo. 2 scart. Ingresso A/V Composito, S-Video, PC (D-Sub 15 Pin), DVI (HDCP).
Però noto che non ha l'ingresso component!!! :cry:
Non capisco tu mi dici che tutti gli lcd-tv hanno progressive ma come mai invece nelle caratteristiche a volte è scritto e a volte no??
Mentre questo invece ha l'ingresso component ma non c'è scritto progressive. Non cu capisco nulla!
http://www.***
Samsung LW26A33W
Televisore a colori 26" formato 16:9 con schermo LCD TFT a matrice attiva, contrasto 600:1, luminosità 500 cd/mq. Audio stereo. Televideo. PIP. Ingressi A/V composito, S-Video, PC, DVI, 2 scart. Colore Silver/Nero.
Delucidami ti prego :cry:
Scusami ho letto male questo ha entrambe le funzioni va bene secondo te?! :D
Scusami ancora se ti rompo, ma non è che rimango fregato per l'effetto scia? Come mi è capitato per il pc??
Originariamente inviato da Kaio2
Mentre questo invece ha l'ingresso component ma non c'è scritto progressive. Non cu capisco nulla!
http://www.***
Delucidami ti prego :cry:
Questo Samsung che hai postato ha tutte le carte in regola per essere...preso! La giocabilità è dignitosa (anche se non a livello di un lcd da 17 pollici for gamers). Particolarmente adatto ad un uso tv.
Perfetto ti ringrazio infinitamente!!! Sei Stato davvero gentilissimo!!! :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Buona notte!! :cool:
Scusami ancora :) Ma siamo sicuri che l'effetto scia con la x e la tv non si presenta? O mi becco un altro pacco? :eek: :muro:
Ragazzi sono afflitto da un dubbio atroce. Per natale devo cambiare la tv. Sono indeciso se prendere un lcd o un crt. Premetto che devo prendere una tv con ingresso component e che abbia il progressive scan alla quale voglio collegare la x-box e godermi i giochi, ma volgio vedere anche dignitosamente la tv. Cosa mi consigliate?? Per favore aiutatemi sono in un banco di nebbia!!!!! :cry:
*** EDIT non aprire due thread simili; unificati.
Non postare link a siti di negozi; non sono ammessi, come da regolamento sezione monitor. ***
PrEtOrIaN
03-12-2004, 20:01
Sono convinto che un buon televisore crt sia ancora oggi migliore dei ultimi lcd, se hai spazio a sufficienza opta per il vecchio e collaudato tubo catodico ;)
Ciao!
marcus58
03-12-2004, 20:48
Hitachi 26" LCD TV HD a 999 euro !!! in una nota catena di vendita
I prezzi scendono ! ........... :)
Originariamente inviato da PrEtOrIaN
Sono convinto che un buon televisore crt sia ancora oggi migliore dei ultimi lcd, se hai spazio a sufficienza opta per il vecchio e collaudato tubo catodico ;)
Ciao!
Appunto:O
Palatinus
28-01-2005, 23:38
Ciao a tutti, dato che sono interessato all'acquisto di uj >TV LCD 37 pollici LCD, volevo sapere su che marche mi indirizzavate... Loewe, Sony Philips Fujitsu o Altro?
Più che ALTRO VOLEVO CONOSACERE I MODELLI.. NON TANTO LE MARCHE OVVIAMENTE.. suggeritemi raga :D
Panasonic 37 pollici serie viera, nn ricordo la sigla;) 2500euro circa
Ho una TV lcd 26" samsung con ingresso pc in vendità. Chi vuole venire a vedere e provare nella zona di Firenze mi può scrivere.
Ciao
Palatinus
29-01-2005, 13:16
Ragazzi, ma tutti i televisori LCD si possono appendere al muro? Io devo acquistare un 37" pollici LCD ( e non al plasma che mi finisce dopo un anno per quanto lo uso :D) da appendere. Innanzitutto vedo che nessuno cita Loewe. Perchè?
Fujitsu negli LCD è ottima come nel Plasma?
Palatinus
29-01-2005, 13:56
http://www.sony.it/PageView.do?site=odw_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV%2FKLV-L32MRX1&productcategory=%2FTV+Projector%2FTVP+Flat+Panel+TV
Del modello Sony KLV-L42MRX1 non fanno la versione a 37 pollici, maledetti, solo 32 e 42 ....
Originariamente inviato da prismai
Ho una TV lcd 26" samsung con ingresso pc in vendità. Chi vuole venire a vedere e provare nella zona di Firenze mi può scrivere.
Ciao
xkè lo vendi non ti piace??
Originariamente inviato da bagoa
xkè lo vendi non ti piace??
Ciao bagoa,
lo vendo perchè quando ho acquistato non avevo bisogno di soldi, adesso ho un parente che ha bisogno di soldi e lo voglio aiutare.
Tra la tv e il mio nuovo notebook preferisco vendere la tv perchè ne ho due.
Ciao
Palatinus
29-01-2005, 18:32
Ma la Loewe non la considera mai nessuno?
Io sì. personalmente ho visto in azione un Loewe Xelos SL 37 HD con materiale video ad alta definizione e devo dire che le immagini sono semplicemente straordinarie. Stacca di parecchio qualsiasi altro TV LCD in commercio. Certo occorrerebbe vederlo all'opera con trasmissioni non HD e quindi non alla risoluzione nativa dove sicuramente perderà un po' in definizione, ma credo rimanga comunque di altissimo livello. Peccato che il prezzo ben oltre i 5000 € lo renda quasi proibitivo a noi comuni mortali...
Originariamente inviato da prismai
Ciao bagoa,
lo vendo perchè quando ho acquistato non avevo bisogno di soldi, adesso ho un parente che ha bisogno di soldi e lo voglio aiutare.
Tra la tv e il mio nuovo notebook preferisco vendere la tv perchè ne ho due.
Ciao
ok capito non era xkè andava male. ciao
Originariamente inviato da prismai
Ciao bagoa,
lo vendo perchè quando ho acquistato non avevo bisogno di soldi, adesso ho un parente che ha bisogno di soldi e lo voglio aiutare.
Tra la tv e il mio nuovo notebook preferisco vendere la tv perchè ne ho due.
Ciao
io sarei anche interessato dato che è proprio il modello che vorrei prendere.
ti vorrei chiedere una cosa: lo hai mai collegato al pc o alla consolle, tipo la xbox?
hai notato scie? io ho visto scie tremende su un sony da 23'' e aveva un respons time di 16ms..
il tuo?
ciao e grazie
Originariamente inviato da Linus
io sarei anche interessato dato che è proprio il modello che vorrei prendere.
ti vorrei chiedere una cosa: lo hai mai collegato al pc o alla consolle, tipo la xbox?
hai notato scie? io ho visto scie tremende su un sony da 23'' e aveva un respons time di 16ms..
il tuo?
ciao e grazie
Ciao linus,
Non ho xbox. Ho collegato al pc e ho giocato a grand prix e non c'è nessuna scia, comunque puoi venire a casa mia a fare qualsiasi tipo di prova.
Ciao
mauriz83
02-02-2005, 15:30
raga questo com'è?non posso spendere tanto e tagli superiori di dimensioni sarebbero eccessivi
http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Articoli.asp?Categoria=TV26#
?
Originariamente inviato da mauriz83
raga questo com'è?non posso spendere tanto e tagli superiori di dimensioni sarebbero eccessivi
http://www.olidata.com/Prodotti_Vendita/Articoli.asp?Categoria=TV26#
?
non sembra male...non male per niente a vedere dalle caratteristiche; ottimo rt di 16ms!!!
chissà se è una pannello rimarchiato..
io purtroppo per lo stesso prezzo però preferirei il sony KLV-L23M1 da 23'' ...
l'ho visto dal vivo, colori da paura e perdipiù l'ho visto collegato alla xbox con halo 2; ero così davanti a quella tv :eek: :D
mauriz83
02-02-2005, 15:57
ehehehhe immagino :D,cmq allora aspettiamo qualcuno che l'ha provato o qualcuno che ha trovato qualche review su qualche sito estero. speriamo che sia buono perchè ho una mezza intenzione di comprarlo :tie:
Originariamente inviato da mauriz83
ehehehhe immagino :D,cmq allora aspettiamo qualcuno che l'ha provato o qualcuno che ha trovato qualche review su qualche sito estero. speriamo che sia buono perchè ho una mezza intenzione di comprarlo :tie:
parli dell'olidata?
lo hai visto dal vivo? dimmi...dimmi.....che sto completando l'impianto home theater e poi passo alla tv...:D :p
mauriz83
02-02-2005, 16:50
si parlo dell'olidata.cmq no,non l'ho visto dal vivo,del resto anche l'altra volta che presi il samsung 193P andai a scatola chiusa leggendo e rileggendo le review e le opinioni di chi ce l'aveva dato che era introvabile ovunque,ero certo che fosse stato ottimo e così è stato,dato che è ancora uno dei migliori LCD 19pollici sul mercato ma se compro questo olidata da 26 pollici il samsung lo devo vendere se no non ce la faccio coi soldi :D.In ogni caso mi serve un monitor/tv + grande esclusivamente per film e giochi,attaccandolo a una ps2 o a un xbox(per il pc non mi interessa,dato che prenderò anche un 15 pollici LCD economico giusto per navigare e altre cose di poco conto);)
Cmq per l'impianto HT ti sconsiglio l'olidata,secondo me è troppo piccolo,poi dipende dalla tua stanza,io risparmierei ancora un po e prenderei una TV + grande di un certo livello o meglio ancora un proiettore + schermo bianco professionale....e li potrai dire di avere un impianto HT:)
Ps i sony di fascia alta ad esempio sono ottimi
Originariamente inviato da mauriz83
si parlo dell'olidata.cmq no,non l'ho visto dal vivo,del resto anche l'altra volta che presi il samsung 193P andai a scatola chiusa leggendo e rileggendo le review e le opinioni di chi ce l'aveva dato che era introvabile ovunque,ero certo che fosse stato ottimo e così è stato,dato che è ancora uno dei migliori LCD 19pollici sul mercato ma se compro questo olidata da 26 pollici il samsung lo devo vendere se no non ce la faccio coi soldi :D.In ogni caso mi serve un monitor/tv + grande esclusivamente per film e giochi,attaccandolo a una ps2 o a un xbox(per il pc non mi interessa,dato che prenderò anche un 15 pollici LCD economico giusto per navigare e altre cose di poco conto);)
Cmq per l'impianto HT ti sconsiglio l'olidata,secondo me è troppo piccolo,poi dipende dalla tua stanza,io risparmierei ancora un po e prenderei una TV + grande di un certo livello o meglio ancora un proiettore + schermo bianco professionale....e li potrai dire di avere un impianto HT:)
Ps i sony di fascia alta ad esempio sono ottimi
ti quoto in tutto....
anche io quando ho preso il mio 710T ho letto solo review ma poi l'ho visto dal vivo e me ne sono convinto.
Per l'impianto HT ho appena speso nel complesso comprese casse ed escluso lettore dvd circa 2000 eurini....
sembrano tanti..ma in fondo non lo sono, imho!
ho visto impianti in un negozio qua a genova con 10 sale d'ascolto che se li volevo portare a casa avrei dovuto prostituirmi ad vitam...:D:D:rolleyes:
per la tv mi serve al massimo un 26'' dato che la stanza non è molto grande, quindi quell'olidata interesserebbe anche a me! Se potessi e forse se avessi più spazio un proiettore lo avrei già preso....:(
quindi se quasi deciso su quella tv? tenendo conto che il 193p lo vendi a occhi chiusi lo potresti prendere abbastanza presto e collegato alla xbox mi interessa particolarmente dato che poi a fine anno ci tocca prendere la xbox 2 ed è per questo che vorrei una tv lcd abbastanza "duratura" e soprattutto HDTV ready.
qui (http://www.giannonecomputers.it/news.cfm?id=4465) vendono il tuo monitor a 999 eurini...;)
mauriz83
03-02-2005, 10:58
si lo sapevo, ma stavolta non vado alla cieca,anche perchè devo vedere bene se vale la pena e poi sono obbligato a vendere il 193P per acquistarlo.Ma nessuno l'ha mai visto,provato,usato?Potete postare le vostre opinioni,o dei link a delle review estere?io non ne trovo.
Grazie
Ciao a tutti!
Io devo scegliere una televisione e, visto che lo spazio dove lo devo mettere è alquanto angusto in termini di profondità ero orientato su un LCD a 32 pollici. Ho dato un occhitata in giro e mi sono orientato su un
samsung 32a33
qualcuno lo conosce? sapete dirmi se effettivamente è un buon acquisto?:confused:
burgmaniano
20-02-2005, 10:50
Permettetemi di consigliare il prodotto che trovate a questo LINK (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf9976_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=32PF9976_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=IWOTY3EU42GYXJ0RMRCSHQFHKFSESI5P)
Ce l'ho da Natale.........semplicemente stupendo!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
NN commento più, te lo prometto:O
burgmaniano
20-02-2005, 18:16
E cosa mai dovresti commentare....????
Io personalmente ero quasi deciso a comprarmi il modello che dice AlariK (samsung 32a33) se alla fine non avessi visto in azione il Philips 32PF9976/12 che obiettivamente, a diretto confronto è qualitativamente parecchio superiore.
Sacd, io porto la mia esperienza personale, e di un acquisto fatto dopo mesi di attenta valutazione su TV LCD 32" dei maggiori produttori.
Se la cosa non ti garba spiegami apertamente i motivi, e se io li riterrò validi mi asterrò dal consigliare chi chiede informazioni in questo forum.
In caso contrario, dai anche tu i tuoi consigli per aiutare gli amici del forum e smettila di fare incomprensibile ironia che sicuramente qui non torna utile proprio a nessuno.
;) ;)
NN hai capito, intendevo sul fatto chelavori per quella marca che ti avevo scritto nell'altra discussione:p
burgmaniano
20-02-2005, 19:04
OK, avevo frainteso..........allora chiedo venia
;) :p
Il fatto è che se dò un consiglio, preferisco darlo su cose che posseggo e che quindi conosco bene.....
rickiconte
20-02-2005, 20:12
Infatti fai bene a consigliare visto che il prodotto in tuo possesso ti entusiasma.
Qualcuno può pensare che appari in troppi thread dove consigli il tuo phlilips ma quasto dimostra solo che cerchi di dare un aiuto a chi è interessato ad un tv lcd.
Ragazzi come vi sembra l'acer AL2671?
Dylan il drago
20-02-2005, 21:56
quanto costa il philips?
conoscete negozi in rete con prezzi buoni per questi schermi? anche fuori dall'italia...
burgmaniano
21-02-2005, 08:41
Il Philips 32PF9976/12 dovresti trovarli intorno ai 2.600/2700 euro. Io l'ho preso da Trony e credo che a livello di prezzo e possibilità di pagamenti sia uno dei migliori.
Dylan il drago
21-02-2005, 08:43
Originariamente inviato da burgmaniano
Il Philips 32PF9976/12 dovresti trovarli intorno ai 2.600/2700 euro. Io l'ho preso da Trony e credo che a livello di prezzo e possibilità di pagamenti sia uno dei migliori.
pensa io dovrei comprare proprio da trony :) i prezzi di questa cantena quindi sono concorrenziali rispetto ai vari mediaworld e saturn? (non sono ancora andato a vedere...)
burgmaniano
21-02-2005, 18:47
Non conosco al momento le quotazioni di tutte le catene, so che a Natale Trony è stata l'unica a farmi 150 euro di sconto senza farmi parlare (da 2.800 a 2.650) e volendo te lo fanno pagare in 12 rate interessi zero e prima rata fra un anno.
rickiconte
21-02-2005, 19:49
Senza doverli dire niente ti hanno fatto lo sconto di 150 euro? Te lo hanno fatto d'iniziativa loro?
Speriamo che sia così in tutti i Trony d'Italia visto che non sono un buon contrattatore.:)
Dylan il drago
22-02-2005, 16:20
Originariamente inviato da rickiconte
Senza doverli dire niente ti hanno fatto lo sconto di 150 euro? Te lo hanno fatto d'iniziativa loro?
Speriamo che sia così in tutti i Trony d'Italia visto che non sono un buon contrattatore.:)
domani vado a vedere va :sofico: che già ho lo sconto di 400€ di ticket che solo loro prendono... se poi scontano ancora va ancora meglio :D
Originariamente inviato da Dylan il drago
domani vado a vedere va :sofico: che già ho lo sconto di 400€ di ticket che solo loro prendono... se poi scontano ancora va ancora meglio :D
Il ticket tiralo fuori dopo che ti hanno fatto lo sconto va:D
I vari modelli di cui state parlando hanno tutti l'attacco da muro....tipo quadro??
Sto elaborando l'arredamento del mio futuro soggiorno.....e non è che sia grande come il nou camp!!!!
burgmaniano
26-02-2005, 18:07
Quasi nessuno ti dà in dotazione con il TV LCD il Wall Mount, cioè la staffa per il montaggio a muro.
Devi acquistartelo a parte come accessorio e di solito la cosa si traduce anche in una non trascurabile "bastonata".
Philips in questo è una mosca bianca in quanto nella confezione del mio 32PF9976/12 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf9976_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3Clcd_large_30_40_su_it_consumer%26&productId=32PF9976_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=I1CC5D33JXV0FJ0RMRCSHP3HKFSESI5P) il Wall Mount è incluso nella confezione.
http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PF9976_12_webImageFullSize.jpg
Qualche marca devi pure comprare il piedistallo; panasonic
Avete qualche link di questo mount? non ho capito ancora come funziona.
Mentre per la camera pensavo a quei braccetti orientabili sempre da muro,naturalmente per un lcd più piccolo!!
Originariamente inviato da PKK
Avete qualche link di questo mount? non ho capito ancora come funziona.
Mentre per la camera pensavo a quei braccetti orientabili sempre da muro,naturalmente per un lcd più piccolo!!
E' semplicemente, una staffa da muro fissata con tasseli+una controstaffa da fissare al tv che poi va appesso al muro, ce ne sono nn originali anche della prandini
@burgmaniano :
Posso chiederti nel tuo studio per l'acquisto di un LCD cosa ha fatto prevalere questo modello? Che difetti hai riscontrato negli altri e che questo non ha.. insomma i suoi punti forti e magari i modelli che gli si avvicinavano ma poi non hai scelto. thanks!
Dylan il drago
13-03-2005, 00:26
allora dopo un paio di giri per i vari centri commerciali ho realizzato che samsung ha un modello veramente ottimo in quanto a qualità... anzi due modelli.. è il problema arriva qui...
in questo periodo samsung nei vari centri commerciali fa un offerta di un lcd 26" che è questo:
http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/041/362/LE26A41B_l.jpg
è ha queste caratteristiche:
LE 26A41B
- Funzione DNIe (Circuito di ottimizzazione dell'immagine)
- Euro-Multisistema
- Angolo di visuale 170°/170° (O/V)
- Risoluzione Wide XGA (1280x768)
- Luminosità 500 cd/mq
- Rapporto di contrasto: 600:1
- Connessione digitale DVI
- Sensore di luminosità ambientale
Pannello: LCD
Dimensioni schermo: 26"
Formato Wide
Numero Pixel: 3,147,264
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 600:1
Angolo di visuale: 170° / 170°
Risoluzione: 1280x768
Standard: Wide XGA
SISTEMA
Euro Multisistema
Cavo / Iperbanda
IMMAGINE
Progressive Scan
Controllo tono colore
Comb Filter
Funzione DNIe
My Color Control
Sensore di luminosità ambientale
SUONO
Potenza d'uscita (RMS): 10W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS WOW Sound
Livellazione automatica del volume
Equalizzazione Audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext (200 Pagine)
Formato d'immagine: 4:3 / Zoom / Wide / Panorama
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer / On-Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
2 Scart
PC (D-Sub 15 Pin)
Ingresso DVI (HDCP)
Cuffia
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V / 50-60Hz) incorporato
Consumo (funzionante): 180W
Stand by: < 5 W
DIMENSIONI
(LxAxP) set senza supporto (mm): 825 x 116 x 485
(LxAXP) set con speaker e supporto (mm): 825 x 280 x 510
Peso set (kg): 17
il costo è di 1299€ con in aggiunta un dvd recorder della stessa samsung _(quindi direi buono) DVDR100
mentre l'altro modello è questo:
http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/037/729/LW_26A33W_l.jpg
e ha queste caratteristiche:
LW 26A33W
- Funzione DNIe (Circuito di ottimizzazione d'immagine)
- Euro Multistema
- Angolo di visuale (O/V): 170°/170°
- Risoluzione Wide XGA (1280x768)
- Luminosità: 500 cd/mq
- Rapporto di contrasto: 600:1
- Teletext ( 200 pagine)
- Sensore di luminosità ambientale
- Connessione digitale DVI
- Speaker JBL integrati
Pannello: LCD
Dimensioni schermo: 26"
Numero Pixel: 2,949,120
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 600:1
Angolo di visuale: 170° / 170°
Risoluzione: 1280x768
Standard: Wide XGA
SISTEMA
Euro Multisistema
Cavo / Iperbanda
IMMAGINE
Progressive Scan
Controllo tono colore
Comb Filter
Funzione DNIe
My Color Control
Sensore di luminosità ambientale
SUONO
Altoparlanti: JBL
Potenza d'uscita (RMS): 5W x 2
Stereo (Nicam/A2)
Surround: SRS WOW Sound
Livellazione automatica del volume
Equalizzazione Audio
FUNZIONI
PIP (AV & PC)
OSG (On Screen Graphic)
Teletext ( 200 pagine)
Formato d'immagine: 4:3 / Wide / Zoom / Panorama
ATS (Sintonizzazione & ordinamento automatico canali)
Fermo immagine
Sleep Timer / On-Off Timer
Plug & Play
Auto Power Off
CONNESSIONI
S-Video
A/V Composito
2 Scart
PC (D-Sub 15 Pin)
Ingresso DVI (HDCP)
Cuffia
CONSUMI E ALIMENTAZIONE
Trasformatore AC (100-240V / 50-60Hz) incorporato
Consumo (funzionante): 130W
Stand by: < 5W
DIMENSIONI
(LxPxA), set senza supporto (mm): 741x119x499
(LxPxA), set con speaker e supporto (mm): 741x277x526
Peso set (Kg): 18
il prezzo di questo è leggermente più alto dell'altro varia tra i 1400 e i 1500€ senza recorder!!!
ora guardando le caratteristiche sembra migliore il modello da 1299 ma non capisco come mai l'altro costi di più avendo meno pixel alla fine... forse per via delle casse jbl???
qualcuno può aiutarmi in questa scelta?
secondo voi sono buoni questi monitor? o avete altro da consigliare? non vorrei spendere più di 1300-1500€ per un 26pollici...
io ti posso dire che ieri ho preso questo tv lcd da 26''
http://www.sharp.it/products/img/3001200.JPG
Sharp LC-26GA5E
Pagato €1300
Caratteristiche:
LCD-TV 26" (diagonale 66 cm) in formato 16:9 ad alta risoluzione (WXGA 1.366 x 768)
Tempo di risposta: 9ms
Panello tecnologia ASV (Advanced Super View) di sesta generazione & Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza) Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in) Audio Stereo NICAM/A2 (potenza 10W + 10W) con sistema Virtual Dolby® Surround
Alta luminosità (450 cd/m2) e contrasto (800:1)
Ampio angolo di visuale (170° orizzontale e verticale) Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo Ingresso VGA per collegamento a PC, Component e RGB Radio FM
Ora passo alle mie impressioni:
la qualità è sbalorditiva, mille volte meglio dei due samsung che ho visto e rivisto per giorni.
L'ho collegato a un decoder digitale terrestre, in particolare lo Humax DDT4100 per vedere meglio la televisione e la qualità visiva è ottima, anche grazie al fatto che dove abito io il segnale del digitale terrestre è ottimo.
Nella visione DVD, sfruttando gli ingressi component vi è TOTALE assenza di qualsiasi effetto scia, forse anche dovuto al bassissimo RT, anche con film molto movimentati come Fast And Furious o altri.
Devo dirti che secondo è il miglior tv LCD che avessi la fortuna di poter comprare; devo ancora regolarlo bene, dato che ce l'ho da poche giorni, quindi le cose possono solo migliorare.
L'audio anche esso è ottimo, ma a essere sincero sfrutto lo Humax come sintonizzatore sia analogico che digitale, che è collegato in digitale all'impianto Home Theater...e domani mi godrò le partite su sto magnifico televisore! :slurp:
L'angolo di visione è secondo me molto migliore di quanto dichiarato: i 170° secondo me sono pessimistici!
Oggi l'ho collegato alla XBOX e fare una partitina ad HALO 2 è stata una goduria!! :cool:
se hai domande chiedi pure!!
p.s
dimenticavo...
non ha l'ingresso DVI, ma solo VGA
Dylan il drago
13-03-2005, 01:59
Originariamente inviato da Linus
io ti posso dire che ieri ho preso questo tv lcd da 26''
http://www.sharp.it/products/img/3001200.JPG
Sharp LC-26GA5E
Pagato €1300
Caratteristiche:
LCD-TV 26" (diagonale 66 cm) in formato 16:9 ad alta risoluzione (WXGA 1.366 x 768)
Tempo di risposta: 9ms
Panello tecnologia ASV (Advanced Super View) di sesta generazione & Black TFT (matrice attiva a bassa riflettenza) Multisistema (PAL/SECAM) con compatibilità NTSC (AV-in) Audio Stereo NICAM/A2 (potenza 10W + 10W) con sistema Virtual Dolby® Surround
Alta luminosità (450 cd/m2) e contrasto (800:1)
Ampio angolo di visuale (170° orizzontale e verticale) Alta longevità (durata della lampada: 60.000 ore) e basso consumo Ingresso VGA per collegamento a PC, Component e RGB Radio FM
Ora passo alle mie impressioni:
la qualità è sbalorditiva, mille volte meglio dei due samsung che ho visto e rivisto per giorni.
L'ho collegato a un decoder digitale terrestre, in particolare lo Humax DDT4100 per vedere meglio la televisione e la qualità visiva è ottima, anche grazie al fatto che dove abito io il segnale del digitale terrestre è ottimo.
Nella visione DVD, sfruttando gli ingressi component vi è TOTALE assenza di qualsiasi effetto scia, forse anche dovuto al bassissimo RT, anche con film molto movimentati come Fast And Furious o altri.
Devo dirti che secondo è il miglior tv LCD che avessi la fortuna di poter comprare; devo ancora regolarlo bene, dato che ce l'ho da poche giorni, quindi le cose possono solo migliorare.
L'audio anche esso è ottimo, ma a essere sincero sfrutto lo Humax come sintonizzatore sia analogico che digitale, che è collegato in digitale all'impianto Home Theater...e domani mi godrò le partite su sto magnifico televisore! :slurp:
L'angolo di visione è secondo me molto migliore di quanto dichiarato: i 170° secondo me sono pessimistici!
Oggi l'ho collegato alla XBOX e fare una partitina ad HALO 2 è stata una goduria!! :cool:
se hai domande chiedi pure!!
p.s
dimenticavo...
non ha l'ingresso DVI, ma solo VGA
il modello che hai preso l'hai confrontato a questi due modelli samsung sopra? sei sicuro che sia migliore? lunedì mi tocca cercarlo per vedere com'è sto sharp :D
Da parecchio tempo seguo i televisori LCD, sto girando molti negozi a Roma e devo dire che tra gli LCD quelli che mi hanno impressionato di più come qualità d'immagine sono gli Aquos di Sharp e i Sony, non cosi' invece i Samsung, JVC, Panasonic. e Philips (Loewe e Metz non sono riuscito ancora a vederli).
Vorrei segnalare che sul numero di Marzo di PC World Italia è uscito un articolo molto interessante sui Televisori LCD, con inclusa una prova comparativa tra 4 modelli da 32' di Sharp, Samsung, Panasonic e JVC.
Chi legge abitualmente riviste Home Teather riterrà miserella la prova in questione, peraltro chiaramente vinta dal modello Sharp.
Di molto maggiore interesse è l'articolo sui televisori LCD (del quale raccomando la lettura) in cui viene esposta una teoria sulla quale sarebbe opportuno discuterne tutti insieme.
In pratica la maggioranza degli LCD in commercio sarebbe oggi sovradimensionata rispetto alla risoluzione del segnale video proveniente dall'antenna tradizionale e dal digitale terrestre, visto che come risoluzione nativa vanno dagli 800x600 fino ai 1024x768, 1280x768 o 1366x768 (queste ultime due risoluzioni ad alta definizione).
Il segnale PAL di 720x576 scalato a queste alte risoluzioni peggiorebbe come definizione, pertanto paradossalmente gli LCD più adatti alla visualizzazione delle normali trasmissioni televisive
sarebbero quelli, sempre più rari, da 640x480 (tra cui gli Sharp Aquos sotto i 22').
Questo degrado qualitativo introdotto dallo scaling sarebbe particolarmente evidente tanto:
- quanto più grande è la dimensione del televisore, quindi molto più evidente su un 30' che su un 17' di pari risoluzione.
- quanto più diminuisce la qualità del segnale in ingresso
- quanto diminuisce la distanza di visione dal televisore, in particolare sotto i 4 metri di distanza.
Senza poi dimenticare le immagini pixellose particolarmente evidenti con i film in DivX a elevata compressione e la deformazione che i programmi trasmessi in 4:3 (che sono ancora la maggioranza) subiscono sugli schermi 16:9.
Per grossi problemi di spazio vorrei comprarmi un LCD da 20' 4:3; di quella dimensione ce ne sono di diverse marche e gli Aquos sono quelli che si vedono meglio (è uscito persino un Lcd da 20 'dell'italiana Mivar). Ma tutti i modelli da 20' hanno il difetto di avere pochissime connessioni; 1 presa scart soltanto (qualcuno due prese scart), nessuno ha prese Component o HDMI, mentre i modelli in vendita in NordAmerica (ho visto un annuario USA) le hanno :muro:
Dylan il drago
13-03-2005, 08:57
si quello che dici è vero... è vero anche che in futuro cambieranno molto le cose... già partendo dai primi film in hdtv, dalle console in component e così via...io prendere un 26" e che si veda male con la classica tv mi interessa poco... anche perchè io guarderò principalmente film e ci giocherò... se il filmato che si deve vedere è di qualità il rapporto non è paragonabile minimamente...
io penso che alla fine il concetto sia li... scegliere se guardare tutto con una qualità media, oppure ottenere qualità altissime con i film che lo permettono e perdendo qualità con la tv(i dvix neanche li metto perchè i divx tanto compressi che si vedono male neanche li tocco...;))
cmq quindi mi consigliate sharp eh? ho visto che ha tre modelli a 26"! adesso vado a informarmi... conoscete qualche rece di questi modelli?
Sinceramente mi aspettavo di più dagli AQUOS sharp,gli ho confrontati ieri con gli altri modelli samsung e sony...
Io lo devo comprare lcd a fine hanno quindi aspetto,ma se dovessi scegliere ora comprerei samsung!!!!!
La questione dello scaling, purtroppo è vera. Un LCD non usato alla risoluzione nativa non può dare il massimo delle sue possibilità, pertanto, attualmente, vista la bassa definizione del segnale televisivo e anche dei DVD, non vale la pena acquistare un LCD perchè risulterà sprecato e decisamente di qualità inferiore rispetto ad un qualsiasi CRT. Vero è che cominciano ad uscire DVD ad alta definizione, ma fino a chè non ci sarà uno standard definitivo io rinvierò qualsiasi decisione di acquisto e resterò col mio bel CRT. Consiglio comunque ad Adric, se ne ha la possibilità, di visionare anche gli LCD Loewe, perchè con segnale ad alta definizione sono decisamente i migliori che abbia mai visto anche se costano il doppio della concorrenza. Mi piacerebbe vedere anche i nuovi LCD JVC capaci di risoluzioni fino a 1080, ma non credo siano ancore disponibili in Italia.
confermo quanto detto sopra
il mio lcd della samsung da 29 pollici si vede bene solo se utilizzato con i dvd o perlomeno con il digitale terrestre
col la tv analogica la qualità lascia 1 po a desiderare, mentre con i divx e con le console la qualità è anche peggio
non sapevo che i divx visti in tv lcd fossero scarsi.......perchè sul mio monitor lcd si vedono benissimo!!!
Penso sia vero che ci sia molta differenza tra un modello e un'altro nelle capacita' di fare resampling dell'immagine. Questa infatti e' una funzione in cui entrano in gioco algoritmi e una complessita' di circuiteria che non ha niente a che fare con la qualita' del pannello montato. Un ottimo pannello capace di visualizzare ottimamente DVD ci dice poco delle sua capacita' di riadattare un segnale con molte meno linee.
Se il segnale poi non e' cristallino gli LCD entrano in crisi piu' dei normali analogici mi sembra, quindi l'idea di affiancare un ricevitore per il digitale terrestre mi sembra un'ottima soluzione e anzi mi pare un po' strano che non escano ancora modelli che lo abbiano incorporato.
Una cosa che ho notato e' che spesso nei negozi gli LCD sono sintonizzati su un canale di cartoni animati o mandano un dvd sempre di cartoni... direi di fare attenzione a valutare sotto queste condizioni in quanto e' piu' difficile giudicare quando vengono visualizzate immagini a colori molto uniformi e con colori non realistici. L'ideale e' fare almeno due prove: con un dvd di un film, magari bello movimentato e con qualche scena buia.. e con il segnale televisivo per giudicare anche questo aspetto.
A volte capita che due modelli affiancati siano uno collegato ad un segnale pulito e uno molto sporco falsando completamente la possibilita' di comparare..
bah sinceramente mi trovo molto in difficolta' a dover scegliere, spesso mancano di base le condizioni per valutare.. e una situazione desolante, e le caratteristiche tecniche sono un po' inutili se non per individuare a grandi linee il modello che interessa.
NN FIDATEVI MAI DI QUELLO CHE VEDETE NEI NEGOZI
Dylan il drago
13-03-2005, 17:52
ok ora sono più indeciso di prima -_-
dite che è meglio rinviare l'acquisto di un lcd fino a fine anno?
Io devo aspettare per forza la fine dell'anno e forse qualche mese di più perchè mi devono finire appartamento,quindi è chiaro che tenterò di acquistare un hdtv che saranno più diffusi.
Ora come ora acquisterei un samsung con funzione DNIe,come ha fatto un mio amico......sky,dvd,dtt si vedono benissimo,purtroppo non ho potuto provare i divx,ma dubito che si vedano male...certo dipende da come è realizzato!!!!
se si è molto interessati all'alta definizione a fine anno si dovrebbe capire e sapere con certezza se ci saranno emittenti che trametteranno anche a 720p o (come adesso) solo a 1080i (negli USA coesistono i due sistemi di trasmissione).
In effetti comprare un televisore adesso in questa situazione di caos è sconsigliabile, con l'eccezione di coloro che ne sono costretti per motivi di forza maggiore (rottura del televisore, mancanza di spazio ecc).
Per l'uso che ne faccio io la questione della scelta del televisore è molto diversa rispetto a molti altri utenti; non gioco (mai avuto console) ho una maggioranza di dvd in 4:3, standard che prevale per i video musicali e i film d'autore europei fino agli anni 60.
Loewe mi è sempre piaciuta tantissimo :) , ma non posso proprio permettermeli. Mi piacerebbe comunque vederli.
A proposito del prezzo (ma prescindendo dal discorso differenze di prezzo dei listini all'estero) aggiungo un ulteriore riflessione legata alla durata: ma anche avendo i soldi, ma vale la pena e non è uno spreco di soldi spendere più di 2500 Euro per un televisore , che qualunque tecnologia abbia (LCD, CRT, Plasma) o di qualunque marca sia, durerà molti di meno di 20 anni come invece i mitici Nordmende CRT da 26 pollici del 1976 ?
A differenza dell'hi-fi esoterica da decine e centinaia di migliaia di euro con livelli di costruzione pazzesca, anche i televisori piu costosi (come possono essere Bang & Olufsen, Loewe, Metz ecc) non sono superiori agli altri come durata dei loro componenti, non più sovradimensionati come negli anni 70.
Beh, come al solito caro Adric, è davvero un piacere leggere con attenzione i tuoi interventi!
ti rinnovo i miei complimenti già fatti in privato...se ce ne fossero di più di mod come te, ma ahimè non ce ne sono! :rolleyes:
Detto questo, vorrei dire un pò di cose:
Ho preso lo sharp LC-26GA5E dopo averlo lungamente confrontato con il Samsung LW 26A33W; ho la fortuna di conoscere un amico che vende impianti HT e audio professionali (se parlo di NAD sicuramente i più esperti sanno già di cosa parlo) e TV LCD.
Li ho provati visionando DVD in component, con parabola, con il digitale terrestre...beh, a mio e ripeto mio modesto parere, lo Sharp è risultato il migliore, sia come colori, sia come qualità del "nero", sia come angolo di visione, sia come effetto scia che sul Samsung con i suoi 25ms di rt rispetto ai 9ms dello Sharp, è presente.
Sinceramente quelli che dicono di voler comprare solo Samsung solo perchè fa fico, mi fa un pò ridere; la samsung fa ottimi Monitor per pc (io stesso ne uno in sign) ma come TV LCD lascia molto a desiderare.
Questo è il mio parere.
Il samsung LW 26A33W è già predisposto per il HDMI, ma a essere sincero ora come ora non è ancora molto diffuso.
Poi entrambi sono già predisposti per il 720p e per il 1080i come già sapete.
E poi mettere il HDMI in un 26'' lo trovo un pò "sborone"...se uno vuole un tv lcd con differenti caratteristiche deve orientarsi verso i 42'' nn certo verso i 26''
Poi vorrei dire che grazie anche al fatto che dove abito io ho copertura del digitale terrestre del 70% con qualità del segnale sempre al 100%, quindi riesco a fruttare lo Sharp forse meglio di altri.
Basta andare su NG it.media.tv.digitale.terrestre per capire che molti se la sognano un segnale così buono...:p
Detto questo per vedere la tv uso quindi il digitale terrestre e non uso la modalità panoramica, bensì la 4/3 che corrisponde più o meno( così ad occhio) a un 21''.
Tenendo conto che guardo la tv a meno di 3 metri di distanza va benone e la qualità è davvero ottima.
Ovviamente uso la modalità panorama, quindi 16/9 per vedere film su SKY o DVD...
Anche i DIVX si vedono benone ma dipende molto dalla qualità del divx: in genere mi tocca aumentare un pò il contrasto.
passo e chiudo ;)
ciauz.
Dylan il drago
15-03-2005, 12:27
Originariamente inviato da Linus
Beh, come al solito caro Adric, è davvero un piacere leggere con attenzione i tuoi interventi!
ti rinnovo i miei complimenti già fatti in privato...se ce ne fossero di più di mod come te, ma ahimè non ce ne sono! :rolleyes:
Detto questo, vorrei dire un pò di cose:
Ho preso lo sharp LC-26GA5E dopo averlo lungamente confrontato con il Samsung LW 26A33W; ho la fortuna di conoscere un amico che vende impianti HT e audio professionali (se parlo di NAD sicuramente i più esperti sanno già di cosa parlo) e TV LCD.
Li ho provati visionando DVD in component, con parabola, con il digitale terrestre...beh, a mio e ripeto mio modesto parere, lo Sharp è risultato il migliore, sia come colori, sia come qualità del "nero", sia come angolo di visione, sia come effetto scia che sul Samsung con i suoi 25ms di rt rispetto ai 9ms dello Sharp, è presente.
Sinceramente quelli che dicono di voler comprare solo Samsung solo perchè fa fico, mi fa un pò ridere; la samsung fa ottimi Monitor per pc (io stesso ne uno in sign) ma come TV LCD lascia molto a desiderare.
Questo è il mio parere.
Il samsung LW 26A33W è già predisposto per il HDMI, ma a essere sincero ora come ora non è ancora molto diffuso.
Poi entrambi sono già predisposti per il 720p e per il 1080i come già sapete.
E poi mettere il HDMI in un 26'' lo trovo un pò "sborone"...se uno vuole un tv lcd con differenti caratteristiche deve orientarsi verso i 42'' nn certo verso i 26''
Poi vorrei dire che grazie anche al fatto che dove abito io ho copertura del digitale terrestre del 70% con qualità del segnale sempre al 100%, quindi riesco a fruttare lo Sharp forse meglio di altri.
Basta andare su NG it.media.tv.digitale.terrestre per capire che molti se la sognano un segnale così buono...:p
Detto questo per vedere la tv uso quindi il digitale terrestre e non uso la modalità panoramica, bensì la 4/3 che corrisponde più o meno( così ad occhio) a un 21''.
Tenendo conto che guardo la tv a meno di 3 metri di distanza va benone e la qualità è davvero ottima.
Ovviamente uso la modalità panorama, quindi 16/9 per vedere film su SKY o DVD...
Anche i DIVX si vedono benone ma dipende molto dalla qualità del divx: in genere mi tocca aumentare un pò il contrasto.
passo e chiudo ;)
ciauz.
ho visto che della sharp ci sono 3 modelli da 26"... stasera guardo meglio e posto le caratteristiche....;)
Originariamente inviato da Dylan il drago
ho visto che della sharp ci sono 3 modelli da 26"... stasera guardo meglio e posto le caratteristiche....;)
si, ce ne sono 3, il LC-26GA5E che è uscito un mese fa, il LC-26GA3E che è il modello precedente è che costa un occhio perchè è ancora del listino precedente e poi ve ne è un terzo di cui non ricordo la sigla ma ha le casse laterali e che è della serie 4.
occhio a certi rivenditori che vendono il GA3E a 1800 eurini dicendo che è migliore del 5...l'ho letto sia su ebay sia in negozi famosi come Fnac, dicendo che è migliore e invece non è assolutamente vero, ma è solo più caro perchè più vecchio di un anno e quindi del listino precedente!
Dylan il drago
15-03-2005, 16:20
Originariamente inviato da Linus
si, ce ne sono 3, il LC-26GA5E che è uscito un mese fa, il LC-26GA3E che è il modello precedente è che costa un occhio perchè è ancora del listino precedente e poi ve ne è un terzo di cui non ricordo la sigla ma ha le casse laterali e che è della serie 4.
occhio a certi rivenditori che vendono il GA3E a 1800 eurini dicendo che è migliore del 5...l'ho letto sia su ebay sia in negozi famosi come Fnac, dicendo che è migliore e invece non è assolutamente vero, ma è solo più caro perchè più vecchio di un anno e quindi del listino precedente!
cioè un monitor più vecchio viene venduto a un prezzo più alto? che tristezza...
apparte questo nessuno dei tre modelli ha l'ingresso dvi???
Originariamente inviato da Dylan il drago
cioè un monitor più vecchio viene venduto a un prezzo più alto? che tristezza...
apparte questo nessuno dei tre modelli ha l'ingresso dvi???
beh, a parte questo nella nuova serie hanno tolto il dvi-i; probabilmente perchè vi sono già gli ingressi component!
comunque nella scatola vi è l'adattatore dvi-vga
Cosa centra il discorso che se si compra samsung è per fare lo sborone!?!?!?!
Vai al medi@world a confrontare sharp aquos con samsung dnie come ho fatto io e vedrai che samsung è nettamente superiore,io però mi stavo interessando ai 30" e 32"!!!!!
Se vuoi fare lo sborone compra LOEWE!!!!!!!!
Originariamente inviato da PKK
Cosa centra il discorso che se si compra samsung è per fare lo sborone!?!?!?!
Vai al medi@world a confrontare sharp aquos con samsung dnie come ho fatto io e vedrai che samsung è nettamente superiore,io però mi stavo interessando ai 30" e 32"!!!!!
Se vuoi fare lo sborone compra LOEWE!!!!!!!!
NN far pesare molto i confronti dove li hai fatti tu;)
Originariamente inviato da Dylan il drago
cioè un monitor più vecchio viene venduto a un prezzo più alto? che tristezza...
apparte questo nessuno dei tre modelli ha l'ingresso dvi???
Eggia'.. probabilmente lo dicono perche' gli sono rimasti sul groppone essendo uscito un modello nuovo che e' migliore e costa meno..
cmq sento conferme per gli sharp.. vedro' di approfondire meglio dal vivo. :)
Originariamente inviato da sacd
NN far pesare molto i confronti dove li hai fatti tu;)
In effetti cè la variante della famosa preparazione dei commessi del medi@.......non metto la mano sul fuoco riguardo come hanno collegato i vari lcd......posso solo dire che trasmettevano tutti lo stesso film!!!
Originariamente inviato da Dylan il drago
cioè un monitor più vecchio viene venduto a un prezzo più alto? che tristezza...
Logico che sia così, i modelli più vecchi, anche quelli prestazionalmente inferiori, risentono del cambio col dollaro USA assai peggiore rispetto a quello attuale. Anche con l'Asia il commercio avviene in dollari
Se vuoi fare lo sborone compra LOEWE!!!!!!!! Semmai Bang & Olufsen, ben più costosi dei Loewe :p
Originariamente inviato da PKK
Cosa centra il discorso che se si compra samsung è per fare lo sborone!?!?!?!
come spesso accade non si legge mai con attenzione quello che viene scritto.
Io ho scritto: ...
..."E poi mettere il HDMI in un 26'' lo trovo un pò "sborone"...
sottolineando che una opinione!
rileggi che è meglio ;)
cmq, sono andato a vedere meglio e ho notato che il Samsung LW 26A33W non ha il HDMI
mi sono sbagliato...:fiufiu: lo ha il 32''
a propo di hdmi forse Adric avrà letto che in inghilterra SKY ha scelto Thomson per farsi costruire i nuovi decoder che dovrebbero nascere alla fine del 2006 e compatibili con il 720p e con ingressi HDMI.
Chissà quando li vedremo in italia...:rolleyes:
Dylan il drago
18-03-2005, 08:48
bene... ora si che sono indeciso tra samsung e sharp.......
io purtroppo non ho modo di confrontarli seriamente... in negozio (mediaworld ) mi sembrava leggermente meglio il modello della sharp... ma non sono un esperto... :(
mi sa che aspetterò ancora un pochetto...
In una cosa mi sembra che siamo tutti daccordo......se è possibile meglio aspettare per acquistare!!!!
Certamente, per tanti motivi:
1) l'alta definizione in Europa è in via.... di definizione, molti broadcaster devono ancora decidere quando iniziare e se scegliere i 720p o i 1080i
2) il digitale terrestre fino al 30 giugno 2005 è ancora "in fase sperimentale",
3) blu ray e hd-dvd in Europa ancora non ci sono, e finchè non si venderanno qui sono sempre possibili dei cambiamenti o degli aggiustamenti negli standard
4) sulle nuove consolle ci sono ancora delle incertezze sulle loro caratteristiche
5) Le connessioni di qualità (HDMI, DVI ecc) sono ancora poco diffuse
anche sui televisori di fascia alta (e sugli amplificatori HT, aggiungo).
Anche la presa component per i televisori sotto i 22' è rarissima
6) Ci sono ancora ampi margini di riduzione sui prezzi dei plasma e degli LCD, che costano tanto anche perchè si vendono poco (oltre al discorso
del costo di produzione), senza considerare i prezzi inferiori in Germania rispetto all'Italia.
Originariamente inviato da PKK
In una cosa mi sembra che siamo tutti daccordo......se è possibile meglio aspettare per acquistare!!!!
In un tempo ragionevole però, altrimenti si fa come chi aspetta l'uscita di un componente nuovo per cambiare il pc e alla fine nn compra mai nulla:p
dillo a Davestas :p che riesce ad essere indeciso perfino sui monitor CRT (eppure esistono da tanti anni) oltre che sui televisori.
Originariamente inviato da Adric
Certamente, per tanti motivi:
1) l'alta definizione in Europa è in via.... di definizione, molti broadcaster devono ancora decidere quando iniziare e se scegliere i 720p o i 1080i
2) il digitale terrestre fino al 30 giugno 2005 è ancora "in fase sperimentale",
3) blu ray e hd-dvd in Europa ancora non ci sono, e finchè non si venderanno qui sono sempre possibili dei cambiamenti o degli aggiustamenti negli standard
4) sulle nuove consolle ci sono ancora delle incertezze sulle loro caratteristiche
5) Le connessioni di qualità (HDMI, DVI ecc) sono ancora poco diffuse
anche sui televisori di fascia alta (e sugli amplificatori HT, aggiungo).
Anche la presa component per i televisori sotto i 22' è rarissima
6) Ci sono ancora ampi margini di riduzione sui prezzi dei plasma e degli LCD, che costano tanto anche perchè si vendono poco (oltre al discorso
del costo di produzione), senza considerare i prezzi inferiori in Germania rispetto all'Italia.
caro Adric permettimi di avere da ridire su qualcosina...
1) tutti i tv lcd in commercio compatibili con il progressive scan sono già predisposti sia per il 720p e il 1080i come lo sharp che ho preso io, quindi non ci sono problemi in tal senso
Ci sarebbero problemi se usassero il 1080p (progressivo e non interlacciato, per chi non sa cosa vuol dire) ma a mio parere è improbabile, come ben sai anche tu.
2) non mi sembra c'entri molto con la scelta della tv lcd, tranne il fatto che Sahrp vende i modelli di fascia alta, anzi altissima con risoluzioni pronte per il 1080p e comprensivi di decoder per il DTT.
3)anche qui non mi sembra che c'entri molto se parliamo solo di qualità di pannelli lcd
4) idem come sopra...ma alcuni interessa molto, e questo si sa! anche se ho letto che ad esempio la nuova xbox sarà compatibile in modo nativo con il 720p e il 1080i
5) su questo sono d'accordissimo con te!
6) completamente d'accordo...:)
ciauzz
Mi riferivo ai televisori in generale, a prescindere se LCD, Plasma, CRT o proiettori. Nei plasma e nei CRT la situazione è peggiore che per gli LCD.
Originariamente inviato da sacd
In un tempo ragionevole però, altrimenti si fa come chi aspetta l'uscita di un componente nuovo per cambiare il pc e alla fine nn compra mai nulla:p
quello che dico anche io...
sono d'accordo che i soldi non li prendiamo sotto terra e sul fatto che ahimè c'è qualcuno che ha più possibilità di altri, però se aspettiamo il tv lcd perfetto allora magari aspetteremo 3 o 4 anni...
io ho preso sto sharp da 26'' della nuova serie 5 e sinceramente mi sembra ottimo ma sono sicuro che fra un anno sarà già superato magari a livello di contrasto o a livello di response time, anche se il mio ha un Rt di 9 ms!
raga parlo di 9 ms...non 50ms!
magari quando ne uscirà un modello nuovo lo venderò su ebay e mi toccherà fare da cavia (mi sacrifico per voi...:) ) con un nuovo modello :p
Io dico la mia sui costi italiani.. ho fatto la ricerca per un modello della LG 32". Qua in italia sta in offerta un po' ovunque a 1990 euro.
Da un negozio olandese me lo mandano comprese s.s. a poco meno di 1500 euro! Siamo ancora ad anni luce per quanto riguarda i prezzi... :(
mi sento sempre un limone spremuto quando devo comprare in italia.
davidoff70
02-04-2005, 20:25
Ciao a tutti.
Se ho ben capito allo stato attuale delle cose si trovano in giro solo televisioni che supportano il 720p (parlo ditelevisori dai 32" in giu) mentre nessuno che supporta 1080i.
Se io prendessi un televisore che supporta il 720p come si comporterebbe con un programma o un DVD in 1080i? Potrei vederlo? E se si come, in che modo viene adattato al 720p? La qualità sarebbe inferiore di quanto?
Il mio lettore DVD supporta la scansione progressiva solo per l' uscita segnale NTSC (Y Pb Pr) quindi dovrei prendere un televisore con questi ingressi vero?
Tutti i lettori supportano il progressive scann solo attraverso il segnale NTSC o come altro?
Scusate le tante domande, ma devo prendere un televisore per la mia camera (il televisore in sala è sempre occupato) e vorrei fare la scelta migliore.
Grazie mille a chiunque mi risponderà.
Ciao.
davidoff70
06-04-2005, 17:59
:D UP!!! :D
Spectrum7glr
07-04-2005, 11:21
sono in procinto di cambiare la mia vecchia TV e sarei intenzionato ad acquistare un LCD-TV.
tra le varie opzioni avevo addocchiato questo: http://sharp.de/pgfx/LC32GA5E-2.jpg
SHARP LC-32GA5E (http://sharp.de/php/td.php?par=18_no_no_1019) ...che ne dite? che differenze ci sono rispetto ai modelli GA3E e GA4E che costano di più? sarà compatibile con l'HDTV?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sono in procinto di cambiare la mia vecchia TV e sarei intenzionato ad acquistare un LCD-TV.
tra le varie opzioni avevo addocchiato questo: http://sharp.de/pgfx/LC32GA5E-2.jpg
SHARP LC-32GA5E (http://sharp.de/php/td.php?par=18_no_no_1019) ...che ne dite? che differenze ci sono rispetto ai modelli GA3E e GA4E che costano di più? sarà compatibile con l'HDTV?
E' compatibile con lo standard ad alta definizione ad 720 linee progressive
Spectrum7glr
07-04-2005, 15:24
Originariamente inviato da sacd
E' compatibile con lo standard ad alta definizione ad 720 linee progressive
grazie mille :)...e per il resto che ne dici? è un buon televisore? mi tenta molto se consideri che lo troverei in crukkia a 1560€ (spedito a casa).
Circa poi le differenze con i modelli GA3E e GA4E sapresti dirmi qualcosa? costano 500€ (il ga4)/1000€ (il ga3) in più ma a giusdicare dalle caratteristiche mi sembrano grosso modo identici :wtf:
Visti così, efettivamente le differenze non sembrano significative. Manca solo l'amplificatore audio 1-bit, ma credo sia inutile se sei dotato (o pensi di avere in futuro) di impianto HT. Peccato solo manchi l'ingresso DVI o HDMI, comunque puoi supplire efficacemente con gli ingressi VGA e Component. Considera comunque anche i pannelli della serie GD che includono anche il ricevitore digitale terrestre e l'ingresso DVI. Immagino però siano più costosi anche se la tecnologia del pannello è la stessa.
Circa poi le differenze con i modelli GA3E e GA4E sapresti dirmi qualcosa? costano 500€ (il ga4)/1000€ (il ga3) in più ma a giusdicare dalle caratteristiche mi sembrano grosso modo identici
NN ti posso aiutare per quelli, le caratteristiche poi nn sono tutto i un apparecchio.
Alua...:D
qua vi aiuto io dato che ho il 26GA5E e che forse la settimana prossima vendo già
Prendo come misura di riferimento il 26, ma è ininfluente.
La serie 5 e la serie 4 sembrano poco diverse, ma invece sono diversissime tra di loro!
Attenzione!
La serie 5 e cioè il 26 o il 32GA5E hanno pannelli più economici rispetto alla serie 3; e questo è un dato nn in discussione.
Lo so perchè oltre alla mancaza del DVI-I e quindi del HDCP, e oltre a sistema audio (come detto) peggiore, sulla serie 5 mancano nel menù OSD molte voci nelle impostazioni della immagina (luminanza etc...) che invece sono presenti nella serie 3 4.
La serie 3 o la serie 4 montano gli stessi pannelli, cambia solo la diversa orientazione delle casse.
Infatti io vendo il 26GA5E e mi prendo il 26GA4E che collegato in component (dopo averlo provato dal negoziante) ha una resa visiva (dopo averlo settato per benino) molto migliore.
non vi dico l'incazzatura di aver comprato un tv peggiore, ma ahimè ho fatto un errore.
Il mio amico negoziante mi ha detto che è proprio l'elettronica all'interno del tv lcd a essere diversa!
a saperlo prima...porca zozza...ma la tv la avevo presa su internet per risparmiare qualche misero euro.
Aggiungo anche:
al Cebit sono stati presentati i nuovi tv lcd Sharp con ingressi HDMI.
Link per farvi delle idee:
http://www.areadvd.de/news/2005/200503/1000320050001_Sharp_LCD.shtml
http://www.aixess.de/cebit2005.html
http://www.sharp.de/presse/pressedetails.php?pid=861
oltre a questi sono anche stati presentati i nuovi Panasonic; da tenere in considerazione, secondo me.
oltre a questo devo correggere qualcuno che ha detto che questi tv supportano solo il 720p!
Falso, supportano tutti anche il 1080i, ma ovviamente non il 1080p, come è ovvio vista la risoluzione del pannello in generale.
Ecco, infatti mi pareva strano che ci fosse una differenza di prezzo così elevata. Purtroppo sul sito Sharp non riportano il fatto del diverso tipo di pannello montato sulle varie serie.
Spectrum7glr
08-04-2005, 11:36
il fatto è che 700-1000€ in più non sono uno scherzo e mi manderebbero fuori budget...alternative allo sharp sulla stessa fascia di prezzo ce ne sono oppure è meglio lasciar perdere per il momento? leggevo dei samsung ma alcuni qui dicevano che non erano un gran chè...qualche consiglio?
x Linus
anchio ho da circa una settimana uno Sharp 26GA5E esattamente come il tuo (pagato circa 900€ :D, ma non chiedete dove perchè occasione irripetibile), ma sono profondamente deluso dai colori, anzi mi fanno proprio schifo: sembra sempre di vedere una squallida telenovela brasiliana o le tv locali di bassa qualità, e soprattutto le facce delle persone vengono appiattite moltissimo.
Per esempio l'altra sera guardavo Carabinieri e il volto della Marcuzzi sembrava piatto (e non solo il volto:D). Non mi sono ancora letto il volume di istruzioni, ma ho provato a ravanare nei menù colori e con tutte le configurazioni preimpostate senza grandi risultati. Inoltre i riflessi di luce sui volti sparano parecchio.
Questa situazione, unita al fatto che bisogna vedere le persone schiacciate altrimenti in 4/3 diventa un 21' mi sta facendo pensare di tornare al mio vecchio Mivar (!) 28'! Anche coi dvd la situazione non migliora un granchè. Invece attaccato al computer (Far Cry,...) i colori sono vivissimi. Tu cosa mi sai dire? che settaggi hai fatto?
Purtroppo quando sono andato a MW per confrontarlo con gli altri era l'unico spento e comunque facevano vedere gli incredibles...
Ciao
cos'è il DNie dei samsung?
Purtroppo il problema degli LCD, attualmente, è che sono utilizzati con segnali non ad Alta Definizione (cioè che usino esattamente la matrice nativa del pannello), ma i segnali vengono riscalati e questo porta necessarimente ad un decadimento della qualità. Le cose dovrebbero migliorare con l'arrivo dei primi player HD-DVD (e relativo software) che saranno in grado di sfruttare pienamente l'HD dei pannelli LCD e dei plasma (oltre che dei videoproiettori di ultima generazione). Personalmente ho visionato un LCD Loewe 37" funzionante con segnale HD 720p e devo dire che sono rimasto sbalordito per la definizione, il dettaglio e la brillantezza dei colori. Qualcosa di inimmaginabile su altri tipi di schermi. Peccato il prezzo oltre i 4500 €... :cry:
x sbaffo:
beh, che dirti....ne avrei di cose da dirti...
Innanzitutto penso che per vedere la tv usi il sintonizzatore dello Sharp. Io uso il DTT, il digitale terrestre con uno Humax 4100 e sfrutto quindi segnale RGB tramite scart.
Il risultato? Perfetto. Meglio di Sky probabilmente, ma il decoder Sky è collegato a un tv crt da 36; non l'ho mai collegato fisicamente allo Sharp, quindi la mia è una supposizione e basta.
Ho la fortuna di vedere benissimo il DTT, sono in una zona copertissima, quindi magari se risulti coperto dal segnale potresti pensare di acquistare anche tu un decoder DTT.
Ti posso dire che uso il 4/3 per vedere la tv, se usassi la visione panorama, vedrei anche io tutto distorto, tenendo anche conto che sono a circa 2 metri dal televisore.
Per quanto riguarda i settaggi, dimmi nel particolare cosa vuoi sapere, ma tieni conto che per regolare le impostazioni di colore, etc, uso lo Humax.
Cmq, devo dire che anche io sono rimasto deluso di questo Sharp (e non conta niente quanto l'ho pagato, perchè pagare 900€ o 1200€ a mio parere è indifferente se poi ci si ritrova scontenti di ciò che si è acquistato).
L'altro giorno sono andato a vedere il Grundig Montreal e credetemi è una spanna sopra lo Sharp e usa pannelli Sony (almeno così mi ha detto il negoziante)....
Io aspetto l'uscita del Panasonic 26LX500F con HDMI e poi lo sostituisco o con questo o lo sharp 26GA4
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2691|607|602|601|4|1
L'altro giorno sono andato a vedere il Grundig Montreal e credetemi è una spanna sopra lo Sharp e usa pannelli Sony (almeno così mi ha detto il negoziante)....
a, e pensare che il 32 mrx sony usa pannelli samsung a quanto mi risulta:D
Beh, i pannelli LCD Samsung di ultima generazione sono ottimi. Samsung investe moltissimo in ricerca e sviluppo. Attendiamo con impazienza i nuovi pannelli a tecnologia FED (cioè a microtubi catodici simili al SED, ma freddi) che dovrebbero dare una svolta definitiva al mondo dell'alta definizione. Ci vorrà ancora qualche anno, ma la cosa positiva è che la tecnologia FED/SED consentirà di costruire pannelli di altissima qualità a costi molto bassi (mentre la tecnologia plasma resterà comunque costosa e quella LCD potrà sì calare di prezzo, ma non migliorare più di tanto)
Spectrum7glr
09-04-2005, 11:52
Originariamente inviato da Linus
Io aspetto l'uscita del Panasonic 26LX500F con HDMI e poi lo sostituisco o con questo o lo sharp 26GA4
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2691|607|602|601|4|1
a perte l'uscita VGA, gli slot pcmcia e SD e l'audio di migliore qualità presenti sulla serie 500F per il resto sono in qualche modo differenti dai tv-lcd della serie 50F (come pannello ed elettronica di controllo)? mi interesserebbe il TX-32LX50F (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2554|607|602|601|4|1) (che troverei sui 1850€) secondo te è un buon prodotto?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a perte l'uscita VGA, gli slot pcmcia e SD e l'audio di migliore qualità presenti sulla serie 500F per il resto sono in qualche modo differenti dai tv-lcd della serie 50F (come pannello ed elettronica di controllo)? mi interesserebbe il TX-32LX50F (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2554|607|602|601|4|1) (che troverei sui 1850€) secondo te è un buon prodotto?
ma è già in vendita quel panasonic?
mica male come prezzo....mi potresti dire in pvt dove?
cmq secondo me ti conviene sempre vederli dal vivo e non comprarli a scatola chiusa :)
Spectrum7glr
09-04-2005, 15:54
Originariamente inviato da Linus
ma è già in vendita quel panasonic?
mica male come prezzo....mi potresti dire in pvt dove?
cmq secondo me ti conviene sempre vederli dal vivo e non comprarli a scatola chiusa :)
ovviamente le cose le guardo prima qui in Italia da MediaWorld, Fnac ed altre catene "ladre"...e poi compro in Germania: i prezzi sono sempre inferiori (ad esempio sulle tv-lcd da 32" si risparmiano almeno almeno 400€) ed all'atto pratico la garanzia è internazionale per i brand più famosi quindi non ci sono grossi problemi in caso di malfunzionamento ( e anche nel caso in cui la garanzia ti imponga di rispedire in crukkia prima di andare in perdita con i 400-600€ che hai risparmiato in sede d'acquisto devi proprio aver comprato il tv-LCD più sfigato del globo ;) )
cmq si trova già in 6 negozi in crukkia, mentre il 500f l'ho visto solo in Danimarca (ma ad un prezzo esorbitante), in Belgio (2500€) ed in Svizzera (2100€)
Ti do qualche link a siti di "Price Watching" crucchi (tipo il nostro kelkoo): Geizhals (http://www.geizhals.at/eu/) (qui trovi le 6 offerte di cui sopra: inserisci in "suchen" la stringa "32LX50F"), Idealo (http://www.idealo.de/),Evendi (http://www.evendi.de/) ...Adesso se non li conscevi ti si aprirà un mondo fatto di prezzi MOOOOLTO più bassi che in Italia (con tutte le conseguenze del caso sul versante dei prodotti che finiscono per rientrare nei propri budget di spesa) :) ...se trovi qualcosa (32") sotto i 2000€ che sia secondo il tuo parere di qualità potresti poi segnalarli qui? Grazie in anticipo.
P.S.
per i moderatori: i link che ho segnalato non portano direttamente a siti commerciali ma a motori di ricerca tedeschi dedicati al mondo dell'hardware e dell'elettronica...se sono "fuorilegge" editate il messaggio :)
cybermod
10-04-2005, 14:23
scusate se mi intrometto,ma sto cercando informazioni sulle garanzie dei pixel bruciati offerti dalle varie case costruttrici.In particolare della Gericom perchè anche se non è una grandissima marca,per l'utilizzo finalizzato al mio scopo va più che bene.
Ho letto vari discorsi sugli LCD dei monitor Pc,funziona in egual modo per gli LCD dei televisori?
Grazie mille per la risposta
Alex
x linus
Ho provato anche a vedere gli stessi canali tramite sky: si vede senza dubbio meglio come definizione, ma i colori restano opachi da telenovela. Inoltre sono ben pochi i film anche su sky che si adattano bene ai 16/9 (cioè senza tagliare sopra e sotto - te ne accorgi dai menù - o senza distorcere).
Invece di buono ha che dà una sensazione di tridimensionalità, cioè sembra di essere proprio lì, nella scena, come se i primi piani fossero davvero più vicini e i secondi piani e lo sfondo veramente più lontani. Non riesco a spiegarmi il perchè ma è così, anche i miei se ne sono accorti. Voi lo sapete?
ciao
Scusate ma io ho visto a confronto al mediaword un sacco di televisori tutti con lo stesso programma e devo dire una qualità come il Philips 32pf9976 non esiste! Devo dire che è anche molto meglio del samsung lw32a33 come nitidezza dell'immagine e profondità di colore!
sempreio
15-04-2005, 14:42
Beh, i pannelli LCD Samsung di ultima generazione sono ottimi. Samsung investe moltissimo in ricerca e sviluppo. Attendiamo con impazienza i nuovi pannelli a tecnologia FED (cioè a microtubi catodici simili al SED, ma freddi) che dovrebbero dare una svolta definitiva al mondo dell'alta definizione. Ci vorrà ancora qualche anno, ma la cosa positiva è che la tecnologia FED/SED consentirà di costruire pannelli di altissima qualità a costi molto bassi (mentre la tecnologia plasma resterà comunque costosa e quella LCD potrà sì calare di prezzo, ma non migliorare più di tanto)
dove li vedi tanto costosi, con 2000 euro ti porti a casa un bel 32 pollici di qualità...
dove li vedi tanto costosi, con 2000 euro ti porti a casa un bel 32 pollici di qualità...
No capisco a cosa ti riferisci.
I plasma da 2000 € è meglio non guardarli nemmeno, tannto sono pietosi. Gli LCD da 2000 € sono un po' meglio, ma per un LCD come si deve (cioè degno di essere acquistato e degno, forse, di sostituire un buon CRT), occorrono minimo 4000 €. Ripeto, gli LCD sono destinati a calare di prezzo per via dell'aumento esponenziale della produzione anche se miglioramenti significativi nella qualità non ce ne saranno se non grazie all'alta definizione, mentre i plasma resteranno comunque cari perchè la produzione di questi pannelli è assai poco efficente (per averne uno funzionante perfettamente occorre produrne parecchi, poi da scartare).
che difetti hanno i plasma da 2000 eurro? io so' che in genere
il difetto di questa tecnologia e' la durata.. in 4 anni la qualita dello schermo
cala molto. Gli LCD da parte loro non hanno difetti tipo poco contrasto, angoli di visione limitati, e perdita di qualita' notevole se non vedi un segnale video alla
risoluzione nativa dello schermo(tant'e' che nella fascia medio bassa conviene
prendere schermi a bassa risoluzione che si vedono meglio con i segnali che abbiamo disponibili!), questo difetto e' mitigabile da buona elettronica, ma bisognerebbe poter provare per bene o schermo nelle varie condizioni per poterlo valutare bene e fare confronti.. e nei grossi centri e' difficile avere questa possibilita'. Tornando al FED quali sono i suoi punti di forza e quali i suoi punti deboli?
Ci sarebbe anche la tecnologia OLED, ma per il momento soffre di un veloce
decadimento dei pixel di colore blu, deve ancora maturare.
Scusate ma io ho visto a confronto al mediaword un sacco di televisori tutti con lo stesso programma e devo dire una qualità come il Philips 32pf9976 non esiste! Devo dire che è anche molto meglio del samsung lw32a33 come nitidezza dell'immagine e profondità di colore!
NN farti ingannare io ho visto lo stesso televisore le caretteristihe che dici tu ci sono ma anche altri parecchi difetti
No capisco a cosa ti riferisci.
I plasma da 2000 € è meglio non guardarli nemmeno, tannto sono pietosi. Gli LCD da 2000 € sono un po' meglio, ma per un LCD come si deve (cioè degno di essere acquistato e degno, forse, di sostituire un buon CRT), occorrono minimo 4000 €. Ripeto, gli LCD sono destinati a calare di prezzo per via dell'aumento esponenziale della produzione anche se miglioramenti significativi nella qualità non ce ne saranno se non grazie all'alta definizione, mentre i plasma resteranno comunque cari perchè la produzione di questi pannelli è assai poco efficente (per averne uno funzionante perfettamente occorre produrne parecchi, poi da scartare).
Con 2000€ c'è in offerta in una nota catena il panasonic 42ps30 che tanto male nn è se lo usi come tv e nn vuoi l'hdtv :p
Dylan il drago
15-04-2005, 21:06
Scusate ma io ho visto a confronto al mediaword un sacco di televisori tutti con lo stesso programma e devo dire una qualità come il Philips 32pf9976 non esiste! Devo dire che è anche molto meglio del samsung lw32a33 come nitidezza dell'immagine e profondità di colore!
inoltre il confronto con samsung devi farlo con il modello 32b41 che ha la stessa risoluzione del philips... il modello che dici te della samsung ha meno pixel è una risoluzione più bassa(1280x768 invece che 1366x768... ) è ovvio che sia inferiore... guarda l'altro e poi vedrai che le differenze sono minimali...
Con 2000€ c'è in offerta in una nota catena il panasonic 42ps30 che tanto male nn è se lo usi come tv e nn vuoi l'hdtv :p
Beh, io lo devo ancora vedere con i miei occhi un plasma da 2000 € sul quale si veda bene. Pansonic compresi. A dire la verità anche a prezzi assai superiori non è che la situazione migliori di molto. Io non acquisterei mai un plasma: troppi difetti e prezzi troppo elevati.
Beh, io lo devo ancora vedere con i miei occhi un plasma da 2000 € sul quale si veda bene. Pansonic compresi. A dire la verità anche a prezzi assai superiori non è che la situazione migliori di molto. Io non acquisterei mai un plasma: troppi difetti e prezzi troppo elevati.
Queste opinioni personalissime, saranno pure rispettabili, ma, nell'ultimo numero di Videotecnica (che scrocco all'edicola) c'è la prova del plasma Philips 42" 9966 di ultima generazione ed alla voce più importante (qualità visiva) ci sono 10 quadrettini su 10!!! Raramente ho visto un prodotto audiovisivo con un 10/10 che poi è il massimo.
Quindi sarei molto cauto prima di emettere giudizi affrettati; nei plasma c'è un'evoluzione tecnoca costante che permette ancora di migliorare; e comunque il livello qualitativo dell'ultima generazione dei plasma è elevatissimo. Per me Videotecnica è attendibile (lo seguo da 15 anni).
Bye
Allora, oggi sono tornato da mediaworld avedere gli lcd e in particolare il mio Sharp 26GA5E, e il commesso molto gentile mi ha confessato che ero il quarto oggi che veniva a lamentarsi dell' "effetto telenovela" che danno gli lcd e in particolare gli sharp, e non solo il mio ma anche il 32GA4 (x LINUS, OCCHIO a prendere la SERIE 4!). Io vedendoli tutti affiancati non ho notato grosse differenze tra tutti quelli esposti, ma in generale l'effetto telenovela era poco visibile (davano MIB, ambiente moto illuminato), anche se su alcuni i colori erano un po' diversi, probabilmente per questioni di regolazione.
Solo due mi hanno favorevolmente colpito: erano due thompson tutti neri e lucidi (facevano un po' di riflesso) ma con una nitidezza dell'immagine nettamente superiore a tutti gli altri: poi ho notato che avevano una risoluzione inferiore (1024 contro i 1280 o 1366 degli altri). Infatti su tutti gli altri si nota un specie di rumore di fondo come se non fossero ben sintonizzati, probabilmente per questo:
...perdita di qualita' notevole se non vedi un segnale video alla
risoluzione nativa dello schermo(tant'e' che nella fascia medio bassa conviene
prendere schermi a bassa risoluzione che si vedono meglio con i segnali che abbiamo disponibili!), questo difetto e' mitigabile da buona elettronica, ma (...costa! ndr :D)
Infatti questo problema c'era gia sui CRT philiphs con pixel plus, che infatti davano la possibilità di disabilitarlo.
Quindi che senso hanno le TV a 1280 o 1366 se l'HDTV arriverà al massimo a 1020p ? Mi chiedio perchè i produttori si ostinino a fare schermi ad alta risoluzione, quindi più costosi, ma inutili e anzi peggiori nella pratica.
E perchè oltre i 22' ci sono solo i 16:9, mentre molti come me vorrebbero i 4:3 ?
Che sia solo il solito marketing per gli utonti (e mi ci metto anch'io visto che ci sono cascato)? :mad: :muro:
Il mio consiglio è: meglio con risoluzione inferiore ma nitido e fermo (ancor meglio un crt :D, ormai costano un quinto degli lcd, ma a pari qualità un decimo!), comunque guardateveli bene prima di scegliere e non date retta alle mode.
Ciao ;)
Io credo sia soprattutto un aspetto commerciale per attirare gli utenti.. "piu' il numero e grosso, meglio sara' no?" :)
In questo momento tira presentare schermi a risoluzioni sempre maggiori,
che secondo me non useremo da qui a molti anni. Qui non esiste un
segnale diffuso o registrato che possa vedere a quelle risoluzioni e ora che ci sara' (anche in italia) ci saranno schermi nettamente migliori e che costano assai meno.
Non dico che sia impossibile che uno schermo ad alta risoluzione si veda bene con i segnali classici.. ma deve essere affiancato da una grande elettronica interna che converta il segnale perfettamente. Vedere un segnale semplice come quello televisivo o DVD su uno schermo a pixel LCD di alta risoluzione non aggiunge nulla alla qualita' originale del segnale, bene che vada lo peggiorera' solo poco (per il processo di conversione), quindi considerare bene cosa andremo a vedere il 90% delle volte su quello schermo prima di acquistarlo.
Siamo in un momento di transizione, non spendeteci una barca di soldi..
rickiconte
17-04-2005, 14:34
[QUOTE=sbaffo]
Quindi che senso hanno le TV a 1280 o 1366 se l'HDTV arriverà al massimo a 1020p ? Mi chiedio perchè i produttori si ostinino a fare schermi ad alta risoluzione, quindi più costosi, ma inutili e anzi peggiori nella pratica.
Per chiarirti le idee:
gli lcd più comuni (tra i 26 e 32 pollici) hanno le seguenti risoluzioni:
1280x768
1366x768
le risoluzioni HD sono le seguenti:
1280x720
1980x1080
la risoluzione PAL/SECAM è la seguente:
720x576
la risoluzione NTSC (quella usata in america) è la seguente:
720x480
Come avrai notato ho messo in grassetto il secondo valore di ogni risoluzione e non il primo. Infatti è il secondo valore che conta (il numero di righe) e non il primo.
Per cui quando hai detto che l'HDTV arriverà al massimo a 1020 dovevi scrivere 1080, inoltre hai rapportato il 1020 al primo valore degli lcd (1280, 1366) quando invece lo dovevi fare col secondo valore (768).
Purtroppo quando si da una risoluzione si tende sempre a mettere solamente il secondo valore, per cui chi non se ne intende troppo fa confusione col primo valore.
Perdonami se ti ho voluto correggere ma almeno ora sai come funziona.
Dylan il drago
17-04-2005, 18:18
ho preso il samsung 26A41B (mi pare sia questo il codice:D)
allora provandolo con connessioni classiche (rgb,AV ecc) la qualità non è il massimo ma appena ho montato su il mio sistema media center... abbeh le cose cambiano tantissimo... è uno spettacolo, colori splendidi nessun effetto scia, qualità dell'immagine da 10... mai stato tanto contento di qualcosa in questo modo in vita mia...
ora vi scrivo dal monitor... ho solo un minuscolo pixel bruciato che da oltre 30 cm di distanza già non si vede più...
provandolo con le varie console che ho in casa via rgb posso dire di essere soddisfatto.. se cmq non si raggiunge la qualità video che si ha con media center la qualità dell'immagine non è tanto differente del mio vecchio thomson 25pollici 60hz.... poi ho avuto poco fa modo di provarci l'xbox in progressive scan.. O_O signori non vedo l'ora dell'arrivo delle nuove console... il mio monitor freme....
Queste opinioni personalissime, saranno pure rispettabili, ma, nell'ultimo numero di Videotecnica (che scrocco all'edicola) c'è la prova del plasma Philips 42" 9966 di ultima generazione ed alla voce più importante (qualità visiva) ci sono 10 quadrettini su 10!!! Raramente ho visto un prodotto audiovisivo con un 10/10 che poi è il massimo.
Quindi sarei molto cauto prima di emettere giudizi affrettati; nei plasma c'è un'evoluzione tecnoca costante che permette ancora di migliorare; e comunque il livello qualitativo dell'ultima generazione dei plasma è elevatissimo. Per me Videotecnica è attendibile (lo seguo da 15 anni).
Bye
Ovviamente quella espressa era la mia personale opinione sui plasma attualmente in vendita dalle mie parti, ma non è affatto, purtroppo, un giudizio affrettato. Credimi, non ce n'è nemmeno uno che stia neanche lontanamente alla pari del mio CRT Panasonic 32PD30. Il fatto è che sui plasma si vedono inevitabilmente le celle contenenti il plasma stesso e per i miei occhi sono fastidiosissime anche osservati da una certa distanza. Non parliamo poi dei neri e degli artefatti dovuti agli scaler e ai deinterlacer interni spesso non all'altezza. Non disconosco che alcuni modelli (Hitachi, Panasonic, Sony, Pioneer, certamente non Philips) con materiale cinematografico si comportino ottimamente anche grazie alla grandezza dell'immagine offerta, ma qualitativamente siamo ancora molto distanti dalla qualità di un CRT di primo livello. A quel punto preferisco di gran lunga investire in un videoproiettore che costa molto meno e rende molto di più. Spero di vedere presto il Philips che hai citato perche sarei felice di cambiare la mia idea, così come l'ho modificata sugli LCD quando ho visto il 37" LCD della Loewe con materile ad alta definizione. :eek:
E' evidente che nel corso di questi ultimi anni i plasma hanno fatto decisi miglioramenti qualitativi, ma offrono ancora troppo poco rispetto al prezzo che costano e, purtroppo, i prezzi non diminuiranno di molto nei prossimi anni data la scarsa resa della produzione di questo tipo di schermi.
se penso che i primi plasma che vidi anni fa costavano da 15 mila a 20 mila euro direi che di progressi ne sono stati fatti..
Denghiù ricky :D
c'ero proprio cascato nella confusione delle cifre, e credo non da solo.
Byez ;)
scarface34
18-04-2005, 09:17
Ciao ragazzi ho appena acquistato un samsumg 26 pollici anche io veramente ottimo però mi sono trovato un pixel bruciato colore verde proprio al centro, per scaramanzia ho chiamato la samsumg è mia gioia infinita, la signorina mi ha detto che me lo sstituiscono immediatamente perchè stanno adottando la politica 6 mesi di garanzia zero pixel bruciati, portato al centro assistenza, mi hanno detto 10 giorni arriva il nuovo, addirittura mi ha detto il tecnico che me lo provano appena arriva il nuovo onde evitare spiacevoli inconvenienti, se qualcuno di voi a dei pixel bruciati, è non lo acquistato da più di sei mesi chieda la sostituzionem, by a tutti ragazzi.
Dylan il drago
18-04-2005, 15:44
Ciao ragazzi ho appena acquistato un samsumg 26 pollici anche io veramente ottimo però mi sono trovato un pixel bruciato colore verde proprio al centro, per scaramanzia ho chiamato la samsumg è mia gioia infinita, la signorina mi ha detto che me lo sstituiscono immediatamente perchè stanno adottando la politica 6 mesi di garanzia zero pixel bruciati, portato al centro assistenza, mi hanno detto 10 giorni arriva il nuovo, addirittura mi ha detto il tecnico che me lo provano appena arriva il nuovo onde evitare spiacevoli inconvenienti, se qualcuno di voi a dei pixel bruciati, è non lo acquistato da più di sei mesi chieda la sostituzionem, by a tutti ragazzi.
ma davvero????????????????? ma allora quasi quasi.... però dovrei stare 10 giorni senza monitor... però averlo senza neanche un pixel bruciato... quasi quasi...
dimmi in quanto ti arriva che magari poi faccio lo stesso anche io :D
davidoff70
18-04-2005, 18:54
Siccome mi interessa mi reiscrivo alla discussione.
scarface34
19-04-2005, 08:52
ragazzi oggi ho parlato con il tecnico del centro assistenza, dice che hanno già preparato la relazione tecnica per la sostituzione, ora samsumg manda un nuovo monitor nuovo, e a quanto ho capito, credo che il centro assistenza samsumg che lo invia lo provi, perchè il tecnico del centro assistenza a cui mi sono rivolto mi ha detto, che chi produce i pannelli per samsumg sta garantendo 6 mesi 0 pixel, e quindi samsumg si è adeguata, così mi hanno detto, veramente non male come cosa vero, adesso non so se la politica valga anche per le fasce medie 17 pollici 19 etc, però quando uno compra un prodotto da 1200 € spera di trovarlo perfetto, no ragazzi.
Dylan il drago
19-04-2005, 09:46
appena ti arriva fammi sapere... io l'ho preso l'altro ieri quindi ho tempo... solo che non vorrei restare senza monitor per troppo tempo e inoltre il mio bad pixel è minuscolo e si vede solo sul bianco :)
scarface34
19-04-2005, 11:20
ciao volevo chiederti un informazioni, io lo ho collegato con il cavo rgb vga come un monitor normale, anche perchè lo provato in dvi, con il cavo digitale ma mi sembra sia incompatibile, così mi sembra infatti non mi fa regolare la risoluzione è me da una fissa che sballa tutte le immagini, qualcuno la provato, con il cavo dvi, scusa a cosa serve quel entrata, se non lo puoi usare con una scheda video che sfrutta il dvi, strano ho chiesto anche al centro assistenza è mi ha parlato di console che hanno questo tipo di uscita per monitor di questo tipo, in vga rgb con il cavo si vede discretamente, è ottimo per vedere i film è devo dire anche per giocare, lo usato solo due giorni perchè poi me l'hanno ritirato per la sostituzione, devo dire che non ho notato nessun effetto scia, by a presto ragazzi
Dylan il drago
19-04-2005, 11:27
ciao volevo chiederti un informazioni, io lo ho collegato con il cavo rgb vga come un monitor normale, anche perchè lo provato in dvi, con il cavo digitale ma mi sembra sia incompatibile, così mi sembra infatti non mi fa regolare la risoluzione è me da una fissa che sballa tutte le immagini, qualcuno la provato, con il cavo dvi, scusa a cosa serve quel entrata, se non lo puoi usare con una scheda video che sfrutta il dvi, strano ho chiesto anche al centro assistenza è mi ha parlato di console che hanno questo tipo di uscita per monitor di questo tipo, in vga rgb con il cavo si vede discretamente, è ottimo per vedere i film è devo dire anche per giocare, lo usato solo due giorni perchè poi me l'hanno ritirato per la sostituzione, devo dire che non ho notato nessun effetto scia, by a presto ragazzi
allora da quello che ho capito il nostro monitor ha solo l'uscita DVI-D cioè quella digitale mentre per il pc serve il DVI-I che prende sia l'ingresso analogico che quello digitale...
il dvi-D penso ci servirà in futuro per l'hdtv e le nuove console...
per le console di questa generazione credo servirà il transcoder con uscita vga... appena mi arriva lo provo con il cubo e ti dico...
lo sto provando ancora meglio e non c'è niente da fare... è uno spettacolo... oggi ho provato al guerra dei cloni in dvd... O_O fantastico...l'unico fastido è regolarlo sotto windows che ti disabilita i controlli sul telecomando e devi agire via software...
a questo proposito conoscete programmi per regolare luminosità, contrasto e colore in modo ottimale?
scarface34
21-04-2005, 08:29
Ciao ragazzi, ho chiamato il centro assistenza Samsumg per il pixel bruciato, come detto vi ricordate, oggi è arrivata la risposta di Samsumg Italia, pratica accettata motitor sostituito, forza ragazzi non abbiate paura in fondo voi l'avete pagato con soldi buoni non falsi.
Per qualsiasi altra informazione sono a disposizione.
Dylan il drago
21-04-2005, 11:20
ok mi sa che domani lo porto va..:D cosa devo fare per prima cosa? chiamare il centro assistenza o mi presento la con il monitor?
scarface34
22-04-2005, 08:39
Allora vai sul sito Samsumg Italia, nella pagina web che riguarda l'assistenza metti la tua città o Provincia, ti da un numero di telefono chiami, il tecnico del Centro Assistenza più vicino, ti chiede di portare il monitor da loro per visionare il diffetto, fatto ciò loro inoltrano la pratica, e poi non ti preucupare, andrà tutto bene, anche io ero perplesso all'inizio, ma adesso sono contento perchè in fondo avere un prodotto esente da diffetti è un nostro diritto, ieri samsumg mi ha mandato il nuovo catalogo è ce proprio nelle prime pagine la loro campagna per i tv lcd 0 pixel doppia garanzia sostituzione del pannello immediata dopo i primi 7 giorni, entro i primi 7 giorni sostituzione del prodotto, totale per quanto riguarda invece i 26 pollici, sostituzione del prodotto completo.
Ciao! Ho letto tutti gli interventi e qualche idea me la sono fatta, ma intendendomene troppo poco di TV LCD, ora ho bisogno di dipanare alcuni dubbi.
Io vorrei qualcosa con cui posso lavorarci con Windows ed i suoi applicativi (non CAD o similari), ed anche videogames; oltre a questo qualche DVD me lo guarderò!
Inizialmente, per le mie esigenze, pensavo che un monitor andasse meglio ma, guardando altri post, ho visto che a schermi LCD grandi, corrispondono alte risoluzioni (ancora non supportate da molti giochi e, comunque, anche una scheda video di ultima generazione farebbe fatica). Quindi ora passo alla domanda:
E' giusto che io mi rivolga alla TV LCD?
Sarei orientato ad un 26" e siccome lo userei come monitor, avrei problemi a tenerlo ad 1 metro di distanza? Che tipo di problemi avrei? (oltre a quello magari di dover muovere un po troppo la testa).
Forse già domani potrei acquistarlo! Il mio budget è al massimo di 1.200 €
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi; qualsiasi intervento è ben accetto :)
Dylan il drago
22-04-2005, 15:13
Ciao! Ho letto tutti gli interventi e qualche idea me la sono fatta, ma intendendomene troppo poco di TV LCD, ora ho bisogno di dipanare alcuni dubbi.
Io vorrei qualcosa con cui posso lavorarci con Windows ed i suoi applicativi (non CAD o similari), ed anche videogames; oltre a questo qualche DVD me lo guarderò!
Inizialmente, per le mie esigenze, pensavo che un monitor andasse meglio ma, guardando altri post, ho visto che a schermi LCD grandi, corrispondono alte risoluzioni (ancora non supportate da molti giochi e, comunque, anche una scheda video di ultima generazione farebbe fatica). Quindi ora passo alla domanda:
E' giusto che io mi rivolga alla TV LCD?
Sarei orientato ad un 26" e siccome lo userei come monitor, avrei problemi a tenerlo ad 1 metro di distanza? Che tipo di problemi avrei? (oltre a quello magari di dover muovere un po troppo la testa).
Forse già domani potrei acquistarlo! Il mio budget è al massimo di 1.200 €
Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi; qualsiasi intervento è ben accetto :)
guarda io il samsung l'ho uso proprio per quello che dici te... ;) giochi e guardo i film... navigo anche ma vista la distanza a cui si dovrebbe stare non è proprio ottimale... ma per il resto è perfetto ;)
ciao
guarda io il samsung l'ho uso proprio per quello che dici te... ;) giochi e guardo i film... navigo anche ma vista la distanza a cui si dovrebbe stare non è proprio ottimale... ma per il resto è perfetto ;)
ciao
OK! Grazie Dylan :)
Nella stessa fascia di prezzo ci sarebbe anche l' LG RZ26 LZ50. Cosa ne pensate? Ha un angolo di visuale anche superiore e per le varie connessioni mi sembra completo! Che ne dite?
OK! Grazie Dylan :)
Nella stessa fascia di prezzo ci sarebbe anche l' LG RZ26 LZ50. Cosa ne pensate? Ha un angolo di visuale anche superiore e per le varie connessioni mi sembra completo! Che ne dite?
Oggi ho fatto un giro in vari negozi di tv/monitor/plasma/lcd ecc. Ho visto tanti marchi e modelli ma i migliori monitor/tv/lcd secondo me sono :
Hantarex , il migliore fra tutti come qualita' video, seguito da
Lg e dopo Acer.
Domani devo comprare un monitor tv/lg da usare come monitor per il mio pc pero' sono indeciso fra
Hantarex e Acer.
Acer ha piu' opzioni ma l'immagine e' un pochino inferiore a Hantarex.
Invece Hantarex ha un'immagine da URLOOOO !!!! pero' ha meno opzioni nel compenso ha un dvd/dvix incorporato nel monitor.
Anch'io oggi ho girato un po di negozi! Devo dire che sono rimasto molto deluso dalla qualità delle immagini di qualsiasi LCD di qualsiasi prezzo e di qualsiasi marca! ... So che non sono messi nelle condizioni ottimali per dare il meglio, ... però.... A questo punto, dato l'uso che ne farei io, spero che le immagini dal pc si vedano meglio della televisione! :(
Dylan il drago
22-04-2005, 21:08
Anch'io oggi ho girato un po di negozi! Devo dire che sono rimasto molto deluso dalla qualità delle immagini di qualsiasi LCD di qualsiasi prezzo e di qualsiasi marca! ... So che non sono messi nelle condizioni ottimali per dare il meglio, ... però.... A questo punto, dato l'uso che ne farei io, spero che le immagini dal pc si vedano meglio della televisione! :(
vorrei dire una cosa sola... non fidatevi di come li vedete nei supermercati... il samsung che ho io nel negozio si vedeva veramente male...ho costretto il commesso a montarci un media center e puff la qualità da scadente è diventata spettacolare...
gli lcd se usati come si deve non temono confronti (almeno il mio samsung è uno spettacolo ;))
bè, almeno questo è incoraggiante :) ... ma se lo uso solo come monitor pc? dovrebbe andar bene allora?!
vorrei dire una cosa sola... non fidatevi di come li vedete nei supermercati... il samsung che ho io nel negozio si vedeva veramente male...ho costretto il commesso a montarci un media center e puff la qualità da scadente è diventata spettacolare...
gli lcd se usati come si deve non temono confronti (almeno il mio samsung è uno spettacolo ;))
Ma il media center l'hai installato sul tuo portatile? ... o ti sei portato il case in negozio?
Dylan il drago
22-04-2005, 22:14
Ma il media center l'hai installato sul tuo portatile? ... o ti sei portato il case in negozio?
no il media center c'è l'avevano li... quindi ho provato con quello a disposizione (era cmq settato male ma si vedeva già la differenza) e infine una volta a casa (tanto avevo 7 giorni per decidere se tenerlo o no) ho usato il mio e dopo vari settaggi (che sto ancora facendo tra parentesi) la qualità è veramente alta...
ovviamente con fonti video dal discreto all'ottimo.. i divx tipo gli screener fanno veramente pietà perchè su lcd si accentuano i difetti di filmati in bassa qualità...
Dylan il drago
22-04-2005, 22:29
bè, almeno questo è incoraggiante :) ... ma se lo uso solo come monitor pc? dovrebbe andar bene allora?!
come monitor pc va bene ma dipende da cosa devi farci... ad esempio navigarci va benissimo ma per monitor così grossi la distanza consigliata èsui 2-3 metri e navigare da quella distanza è difficile... i monitor di queste dimensioni servono per due cose... vedersi i film oppure giocare... ;) per navigare meglio un lcd 15pollici :)
ps cmq lo schermo si legge benissimo... anche meglio del mio vecchio samsung 172 :)
mmm OK ... ho idea che domani sera torno a casa col TV LCD :)
rickiconte
23-04-2005, 14:59
Domanda da un millione di euro:
"Comprereste un tv lcd per vederci (diciamo almeno al 70%) i normali programmi analogici, quelli da antenna per intenderci??"
Vi faccio questa domanda perchè quando si parla di tv lcd e al plasma (e comunque anche crt) sembra (ed il condizionale è d'obbligo) che tutti usino dette tv solo ed esclusivamente per visionarci dvd ed al massimo la tv satellitare o digitale terrestre, cosa che mi sembra alquanto remota. E se mi permettete, non mi dite che non guardate mai o raramente la normale tv da antenna perchè non ci credo.
Inoltre detta domanda la pongo perchè ci sono centinaia di forumer che usano quasi esclusivamente la tv analogica (vuoi perchè non ancora raggiunti dal DTT, vuoi perchè non hanno un lettore dvd ecc. ecc.) e non vorrei che poi si accorgessero che nella realtà un tv lcd non è (ancora) adatto a visionare programmi da antenna.
Grazie per le vostre opinioni
io tv normale non la guardo quanto vedo altri sorgenti(DVD, DVIX), ma comunque non mi farei mai un LCD senza attaccarlo almeno al digitale terrestre.
Domanda da un millione di euro:
"Comprereste un tv lcd per vederci (diciamo almeno al 70%) i normali programmi analogici, quelli da antenna per intenderci??"
Vi faccio questa domanda perchè quando si parla di tv lcd e al plasma (e comunque anche crt) sembra (ed il condizionale è d'obbligo) che tutti usino dette tv solo ed esclusivamente per visionarci dvd ed al massimo la tv satellitare o digitale terrestre, cosa che mi sembra alquanto remota. E se mi permettete, non mi dite che non guardate mai o raramente la normale tv da antenna perchè non ci credo.
Inoltre detta domanda la pongo perchè ci sono centinaia di forumer che usano quasi esclusivamente la tv analogica (vuoi perchè non ancora raggiunti dal DTT, vuoi perchè non hanno un lettore dvd ecc. ecc.) e non vorrei che poi si accorgessero che nella realtà un tv lcd non è (ancora) adatto a visionare programmi da antenna.
Grazie per le vostre opinioni
NO
Domanda da un millione di euro:
"Comprereste un tv lcd per vederci (diciamo almeno al 70%) i normali programmi analogici, quelli da antenna per intenderci??"
Vi faccio questa domanda perchè quando si parla di tv lcd e al plasma (e comunque anche crt) sembra (ed il condizionale è d'obbligo) che tutti usino dette tv solo ed esclusivamente per visionarci dvd ed al massimo la tv satellitare o digitale terrestre, cosa che mi sembra alquanto remota. E se mi permettete, non mi dite che non guardate mai o raramente la normale tv da antenna perchè non ci credo.
Inoltre detta domanda la pongo perchè ci sono centinaia di forumer che usano quasi esclusivamente la tv analogica (vuoi perchè non ancora raggiunti dal DTT, vuoi perchè non hanno un lettore dvd ecc. ecc.) e non vorrei che poi si accorgessero che nella realtà un tv lcd non è (ancora) adatto a visionare programmi da antenna.
Grazie per le vostre opinioni
Neanche io!
e invece me lo sono comprato, cioè uno Sharp Ga5 da 26'', come avevo detto qualche post fa... :muro:
con mia grande soddsfazione posso dire di averlo venduto; credetemi è stato un pessimo acquisto! effetto scia notevole, immagini che sembrano "sbavare" sia con il DTT, il digitale terrestre, sia con SKY. L'unica cosa che soddisfaceva era per i colori, davvero ottimi.
Adesso aspetto l'uscita dei nuovi Panasonic che promettono un gran passo in avanti e che dovrebbero uscire tra due settimane. Vorrei prendere un Samsung A33 o A41 sempre da 26'', ma sono sul mercato da 4 mesetti e non so se preferire un tv appena uscito a questi.
vi farò sapere...se vi interessa! :)
Domanda da un millione di euro:
"Comprereste un tv lcd per vederci (diciamo almeno al 70%) i normali programmi analogici, quelli da antenna per intenderci??"
Vi faccio questa domanda perchè quando si parla di tv lcd e al plasma (e comunque anche crt) sembra (ed il condizionale è d'obbligo) che tutti usino dette tv solo ed esclusivamente per visionarci dvd ed al massimo la tv satellitare o digitale terrestre, cosa che mi sembra alquanto remota. E se mi permettete, non mi dite che non guardate mai o raramente la normale tv da antenna perchè non ci credo.
Inoltre detta domanda la pongo perchè ci sono centinaia di forumer che usano quasi esclusivamente la tv analogica (vuoi perchè non ancora raggiunti dal DTT, vuoi perchè non hanno un lettore dvd ecc. ecc.) e non vorrei che poi si accorgessero che nella realtà un tv lcd non è (ancora) adatto a visionare programmi da antenna.
Grazie per le vostre opinioni
Assolutamente no.
Assolutamente no.
Due a zero, palla al centro :asd:
rickiconte
23-04-2005, 22:41
Chissà perchè all'improvviso molti non sono più così entusiasti di tv lcd :D
Dylan il drago
23-04-2005, 22:47
guarda io quando ho preso il mio samsung sapevo già che l'avrei usato con il media center... altrimenti sarei rimasto con la tv tradizionale...
chi prende un lcd sa benissimo che deve affiancarci qualcosa dello stesso livello... ;)
ps lo sharp ha l'effetto scia? O_O davvero? il modello che ho visionato io (che costava ben 1700€ la versione 26") non presentava tale difetto (era una delle ultime versioni ma non ricordo il modello)
rickiconte
23-04-2005, 22:57
guarda io quando ho preso il mio samsung sapevo già che l'avrei usato con il media center... altrimenti sarei rimasto con la tv tradizionale...
chi prende un lcd sa benissimo che deve affiancarci qualcosa dello stesso livello... ;)
ps lo sharp ha l'effetto scia? O_O davvero? il modello che ho visionato io (che costava ben 1700€ la versione 26") non presentava tale difetto (era una delle ultime versioni ma non ricordo il modello)
Mi sa che lo sa solo chi ne capisce qualcosa di tv!! Anzi tolgo il mi sa!
Chissà perchè all'improvviso molti non sono più così entusiasti di tv lcd :D
Chi, io? E qundo mai sono stato entusiasta :D
segnalo questa comparativa LCD 26' su THG, sezione graphic and display:
http://www20.graphics.tomshardware.com/display/20050329/index.html
Buona lettura :)
Dylan il drago
25-04-2005, 08:27
ecco anche tomtom lo dice che il samsung è il migliore :)
certo è meglio il 41b che costa molto meno e gli mancano solo le casse jbl (chi mai userà le casse integrate con il televisore per vedersi un film ??? :sofico: )
Raga, il Samsung ,volendo, si puo' impostare alla risoluzione di 1280 x 1024 ?
Cioe' si puo' giocare alla risoluzione di 1280x1024 ?
Eh, un'altra domanda la aggiungo pure io: Cosa succede impostando la risoluzione a 800x600 con un gioco? Cioè, a parte il degrado dell'immagine, cosa succede? La visuale rimane a tutto schermo e le cose vengono allargate, ... o le immagini mantengono le giuste proporzioni e compaiono le bande nere ai lati?! Quale di queste due cose?
Grazie :)
Eh, un'altra domanda la aggiungo pure io: Cosa succede impostando la risoluzione a 800x600 con un gioco? Cioè, a parte il degrado dell'immagine, cosa succede? La visuale rimane a tutto schermo e le cose vengono allargate, ... o le immagini mantengono le giuste proporzioni e compaiono le bande nere ai lati?! Quale di queste due cose?
Grazie :)
Ma quale degrado ?
L'immagine rimane a tutto schermo senza alterare l'immagine e senza le bande nere ai lati.
Pero' se il monitor lo permette puoi diminuire l'immagine.
Cmq con lo schermo pieno si vede na meraviglia e poi non ha senso impostare l'mmagine a 800x 600 , si deve impostare sempre la risoluzione piu' alta possibile.
Ho appena installato Warcraft 3 + espansione ( monitor da 26" lcd ) una vista impresionante ,molto , molto bella. :eek:
Ho anche installato Lock On con la risoluzione di 1280x 760 si vede da DIO , si ha l'impressione di essere a bordo di un'aereo vero.
Insomma spettacolo vero ! monitor lcd 26 " Rules :D
ok Fable! Mi hai fatto capire che problemi non ce ne dovrebbero essere, ... però lascia che ti spieghi meglio la mia domanda, quindi ti farò un esempio concreto:
il videogame con cui gioco più spesso è Stronghold Crusader ( che mi è sembrato di capire da un altro thread che tu dovresti già conoscerlo);
Le 2 uniche risoluzioni impostabili sono 800x600 e 1024x768 e basta! Ecco il perchè della mia domanda! In un gioco con queste caratteristiche, cosa succederebbe mettendolo a 1280.768? Sicuro che l'immagine non si allarghi? il gioco non è mica impostato per funzionare a quella risoluzione! quindi secondo me... o si allarga (distorcendo le immagini), o vengono le bande nere ai lati! Sarei comunque contento se le mie supposizioni fossero sbagliate!!! ;)
Dylan il drago
25-04-2005, 18:31
ok Fable! Mi hai fatto capire che problemi non ce ne dovrebbero essere, ... però lascia che ti spieghi meglio la mia domanda, quindi ti farò un esempio concreto:
il videogame con cui gioco più spesso è Stronghold Crusader ( che mi è sembrato di capire da un altro thread che tu dovresti già conoscerlo);
Le 2 uniche risoluzioni impostabili sono 800x600 e 1024x768 e basta! Ecco il perchè della mia domanda! In un gioco con queste caratteristiche, cosa succederebbe mettendolo a 1280.768? Sicuro che l'immagine non si allarghi? il gioco non è mica impostato per funzionare a quella risoluzione! quindi secondo me... o si allarga (distorcendo le immagini), o vengono le bande nere ai lati! Sarei comunque contento se le mie supposizioni fossero sbagliate!!! ;)
con il samsung (non so gli altri ma penso sia lo stesso) il monitor riconosce le risoluzioni.. quindi se giochi a 1024x768 ti si imposta con le bande nere ai lati sfruttando tutta l'altezza del monitor (con il telecomando puoi ovviamente allargare poi l'immagine) !!!
certo però che sfruttare i giochi che supportano i 1280x768 /(tipo winning eleven) è una cosa fantastica e cmq ormai (data la natura di molti portatili in 16:9 e di questi monitor) sempre più giochi supportano tale risoluzione...
fidati per giocare con il pc non avrai alcun tipo di problema... ;) lo avrai quando inviterai amici a casa... ti invidieranno per parecchio tempo :sofico:
OK! Grazie Dylan! Ormai sono quasi convinto del Samsung 26" :)
ok Fable! Mi hai fatto capire che problemi non ce ne dovrebbero essere, ... però lascia che ti spieghi meglio la mia domanda, quindi ti farò un esempio concreto:
il videogame con cui gioco più spesso è Stronghold Crusader ( che mi è sembrato di capire da un altro thread che tu dovresti già conoscerlo);
Le 2 uniche risoluzioni impostabili sono 800x600 e 1024x768 e basta! Ecco il perchè della mia domanda! In un gioco con queste caratteristiche, cosa succederebbe mettendolo a 1280.768? Sicuro che l'immagine non si allarghi? il gioco non è mica impostato per funzionare a quella risoluzione! quindi secondo me... o si allarga (distorcendo le immagini), o vengono le bande nere ai lati! Sarei comunque contento se le mie supposizioni fossero sbagliate!!! ;)
Guarda, ho appena installato e provato Stronghold Crusader.Allora ti spiego , se il gioco ha solo due risoluzioni cioe' 800x600 e 1024x768 allora tu non potrai mai giocare a 1280x768 perche il gioco stesso non permette una risoluzione maggiore.
Quindi, giocherai al massimo alla risoluzione di 1024x768.
Se un gioco contempla anche la risoluzione di 1280x768 puoi giocare a questa risoluzione altrimenti No!
Stronghold Crusader l'ho messo alla risoluzione di 1024x768 (che sarebbe la risoluzione massima del gioco) e devo dirti che e una goduria divina :)
L'immagine non si distorce non si allarga e non fa bordi neri ai lati , poi i colori sono stupendi!
Per farti capire meglio e' come vedere lo stesso film su due monitor diversi , uno da 17" e l'altro da 26 " . Tu cosa preferisci il 17 o il 26 " ??? ciao! :)
certo però che sfruttare i giochi che supportano i 1280x768 /(tipo winning eleven) è una cosa fantastica e cmq ormai (data la natura di molti portatili in 16:9 e di questi monitor) sempre più giochi supportano tale risoluzione...
Per essere precisi, la maggioranza dei portatili con schermo "wide" ha una risoluzione nativa di 1280x800 che è un 16:10 di aspect ratio e non un 16:9 come 1366x768 relativa ai 26" in questione.Bye
Guarda, ho appena installato e provato Stronghold Crusader.Allora ti spiego , se il gioco ha solo due risoluzioni cioe' 800x600 e 1024x768 allora tu non potrai mai giocare a 1280x768 perche il gioco stesso non permette una risoluzione maggiore.
Quindi, giocherai al massimo alla risoluzione di 1024x768.
Se un gioco contempla anche la risoluzione di 1280x768 puoi giocare a questa risoluzione altrimenti No!
Stronghold Crusader l'ho messo alla risoluzione di 1024x768 (che sarebbe la risoluzione massima del gioco) e devo dirti che e una goduria divina :)
L'immagine non si distorce non si allarga e non fa bordi neri ai lati , poi i colori sono stupendi!
Per farti capire meglio e' come vedere lo stesso film su due monitor diversi , uno da 17" e l'altro da 26 " . Tu cosa preferisci il 17 o il 26 " ??? ciao! :)
APRITE I NEGOZIIIII!!!!! VOGLIO COMPRARLOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :D
Dylan il drago
25-04-2005, 21:39
Per essere precisi, la maggioranza dei portatili con schermo "wide" ha una risoluzione nativa di 1280x800 che è un 16:10 di aspect ratio e non un 16:9 come 1366x768 relativa ai 26" in questione.Bye
si quello è vero però devi anche contare che se supportano quella risoluzione, supportano anche quella 1400x900 e quindi per scalabilità di solito supportano anche la 1280x768 (che tra parentesi è la risoluzione che hanno i samsung che è un buon compromesso tra 16:9 e 4:3... cioè è lievemente più alto dei comuni 16:9, questo permette di sfruttare bene sia i dvd che i giochi o la tv in 4:3)
questo dopo aver visionato un po di giochi..(ho scoperto che solitamente quelli che hanno tante risoluzioni per 16:10 o 16:9 le hanno sia superiori che inferiori...)
ps. stronghold se vuoi puoi giocarlo anche a tutto schermo accettando però un po l'immagine deformata (in certi giochi però non ci fai caso di solito mentre in altri si... )
passo e chiudo
bye
APRITE I NEGOZIIIII!!!!! VOGLIO COMPRARLOOOOOOOOOOOOOO!!!!! :D
Be' io cmq non ho un Samsung , ho un altro modello pero' penso che non fa differenza.
Anch'io ho provato ad attaccare il mio Sharp Aquos 26' al pc e devo dire che sia Win sia i giochi a 1024x768 hanno le bande nere ai lati (in pratica diventa un 4:3 con diagonale 21', misurata col metro!), invece 1280x1024 non è supportata dallo schermo (nero totale).
Per usare 1280 deve essere x768 che è l'altezza massima in pixel dello schermo (forse va bene anche un po' meno, tipo 720, o poco di più...forse!), ma deve essere il gioco che la supporta (per es. Serious Sam non la supporta pur avendo il 16/9 => bande sopra e sotto-oltre che ai lati :mad: ).
Invece a 800x600 a me utilizzava tutto lo schermo, distorcendo un po' l'immagine come con la TV, ma lo notavo meno.
Il mio quando è attaccato al pc tramite vga non permette più di impostare il formato dell'immagine (16/9, 4/3,...) come con le altre sorgenti, non so il Samsung... occhio! :eek:
Comunque, considerando che la TV LCD la tengo in sala e quindi sto sul divano ad almeno 2 metri e mezzo, mentre il monitor sulla scrivania sono a 60cm, non mi sembra un gran vantaggio come coinvolgimento, anzi! Ovviamente parlo di me, con TV 26' (che diventa 21' in 4/3) contro monitor crt 20' o lcd 19'. Forse con un 32' contro 17' o 15' le cose cambiano... o stando sdraiati sotto la tv... :D
Non so il Samsung, ma sul mio i colori sul marroncino/rosa tipo la terra o la faccia delle persone non sono per niente fedeli.
Cmq quello che voglio dire è di pensare bene all'utilizzo che ne fate vista la spesa (si parla di 2 milioni e + di vecchie lire per un 26', 4mil per i 32'!) e l'evoluzione della tecnologia, che a mio parere non è ancora matura. I costi si dimezzano ogni 4 mesi circa, forse è meglio non avere fretta e scieglierlo bene con calma...
Originariamente inviato da rickiconte
Chissà perchè all'improvviso molti non sono più così entusiasti di tv lcd.
Ciao
Che strano pero' , il mio monitor lcd 26" non mi fa le bande nere,ne quando gioco e ne quando sta in win , praticamente e' sempre a schermo pieno.
E non mi distorce neanche le immagini indifferentemente se sono a 800x , 1024x oppure 1280 x...
E' chiaro , ogni LCD ha le sue caratteristiche personali , pero'... :eek:
Dylan il drago
26-04-2005, 08:14
lo sharp non è un puro 16:9??
cmq il mio i colori per quanto ne capisca li riproduce tutti fedelmente anzi funziona anche meglio del televisore che avevo prima...
inoltre il mio permette sempre di modificare l'immagine da 4:3 a 16:9...
però io penso che circa 1000€ per il samsung (visto che lo vendono anche senza dvd-r) sono pochi data la qualità... leggetevi la rece qui sopra per capire :)
Ecco! Mi son tornati i dubbi!!! :cry: :muro: ;)
Ecco! Mi son tornati i dubbi!!! :cry: :muro: ;)
E quali sarebbero questi dubbi ? :D
E quali sarebbero questi dubbi ? :D
Bè, Sbaffo ha comunque fatto delle osservazioni giuste, ... e siccome anch'io ho un CRT di 21" .....
Comunque, dalla prova comparativa di Tom che ho letto, il Samsung è il migliore anche per scalabilità nella risoluzione, mentre per lo Sharp, vengono proprio evidenziati dei problemi in tal senso! Mi sto quasi orientando su un 30" ma ... non sono ancora pronto ad un dissanguamento simile!!! :(
Dylan il drago
26-04-2005, 10:02
Bè, Sbaffo ha comunque fatto delle osservazioni giuste, ... e siccome anch'io ho un CRT di 21" .....
Comunque, dalla prova comparativa di Tom che ho letto, il Samsung è il migliore anche per scalabilità nella risoluzione, mentre per lo Sharp, vengono proprio evidenziati dei problemi in tal senso! Mi sto quasi orientando su un 30" ma ... non sono ancora pronto ad un dissanguamento simile!!! :(
io sono sicuro che se lo provi dal vivo con media center i dubbi spariscono :)
-il mio sharp è 1366/768 cioè 16/9 esatti, mi pare di averlo detto nei miei primi post, comunque per quegli 86 pixel di differenza col 1280 non mi farei troppi pensieri, né in un senso né nell'altro.
-Per quanto riguarda il media center è vero, ma bisogna vedere quanto lo usi così, quanto da antenna tv, etc... vedi una decina di post sopra quello di richiconte da me quotato prima.
-Evidentemente il Samsung è migliore e diverso anche come regolazioni possibili, ma è impossibile che ti metta 800x600 (4/3,si fa a mente) a tutto schermo (cioè 16/9) senza distorcere o tagliare o bandare... comunque non si nota molto su una schermata di computer, vedi i testi come se avessero un carattere un po' più largo, ma è anche meglio così. (...sono belli grandi visto che sei più lontano :D )
Ciao ;)
ma è impossibile che ti metta 800x600 (4/3,si fa a mente) a tutto schermo (cioè 16/9) senza distorcere o tagliare o bandare...
Si vede che non hai visto l'ACER , guarda un ACER a tutte le risoluzioni e dopo sicuramente cambierai la tua opinione. :D
comunque non si nota molto su una schermata di computer, vedi i testi come se avessero un carattere un po' più largo, ma è anche meglio così. (...sono belli grandi visto che sei più lontano.
Ciao ;)
mi sembra logico , i caratteri di un monitor da 26" DEVONO per forza essere piu' grandi , mica si guarda un monitor da 15 " :D
Ripeto! L'acer lcd 26" non fa le bande nere , non distorce l'immagine e tutte le risoluzioni partendo da 800 x fino a 1280 x sono tutte su schermo pieno.
Dylan il drago
26-04-2005, 16:17
allora ho preso un gioco (we8) che supportasse tutte le risoluzioni che ci interessavano... risultato? lo schermo adatta l'immagine.. :) almeno il mio samsung se gli arriva una risoluzione 4:3( 800x600 1024x768) mette le bande a lato e stop ( sia la 800 che la 1024 hanno le stesse bande, non avviene un rimpicciolimento dell'immagine con l'800x600) mentre con la risoluzione originale (1280x768) lo si vede a tutto schermo e invece con quella da 1280x720 c'è una sfasamento del monitor che si sistema con i comandi del telecomando...
inoltre tutte le risoluzione 4:3 posso essere viste in wide screen con uno schiacciamento delle proporzioni (ovviamente)
il mio monitor/tv con windows e i video giochi rimane fermo sempre su 16:9 , quindi o che sono su 800 o che sono su 1024 o che sono su 1280 l'immagine rimane sempre a pieno schermo.
invece , se voglio , posso cambiare la schermata del monitor da 16:9 a 4:3 solo quando e' in modalita' tv , che poi alla fin fine chi e' che guarda la tv in modalita' 4:3 con uno schermo da 26" ???
Poi con 16:9 sono altri tipi ancora di visuale dello schermo tipo panoramico oppure letter box ecc.
con altre risoluzioni non ho mai provato , ma le sue di default funzionano direi , molto bene.
Be' in conclusione , per il prezzo pagato e la qualita' che mi offre sono molto contento.
poi per i giochi e' una goduria ! :D :sofico:
ciao! :)
Powerhouse
27-04-2005, 14:03
Non ho letto tutto il 3d, ma se ti serve ancora uno schermo di spessore ridotto, e vuoi la qualità tipica dei CRT cerca su google il Vixlim di Samsung :oink:
E' un po' OT qui ma secondo me hai fatto bene..
ci sono molti ancora dubbiosi sul prendere ora un LCD e questo sembrerebbe
un'ottima alternativa. Io ci faro' un pensiero se risultera' privo di qualche difetto
dovuto all'uso di un tubo catodico cosi' esasperato(non so'.. deformazioni, durata limitata, ecc). il prezzo e' molto abbordabile poi.
Vixlim ?ne voglio sapere di +....
Ma è già in produzione o è un progetto futuro ?
Avete qualche link... :)
Questa sarebbe la differenza tra un tv slim e' uno normale.
Come dimensioni e' cmq sempre massiccio.
http://img50.echo.cx/my.php?image=untitledgvhb0rp.png
Questa sarebbe la differenza tra un tv slim e' uno normale.
Come dimensioni e' cmq sempre massiccio.
http://img50.echo.cx/my.php?image=untitledgvhb0rp.png
wow....comunque rimane fantastico!!!!!!! ;)
wow....comunque rimane fantastico!!!!!!! ;)
si pero' e' sempre pesante e ingombrante.
Cmq , Io preferisco un plasma tv ;)
ogni cosa ha i suoi vantaggi e svantaggi..
il plasma e' piu' bello, piu' grande, piu' sottile..
ma se poi mi dura 4 anni come dicono (max 6 alcuni)
beh.. e' una spesa un po' troppo alta per il momento.
Scusate , ho preso una tv 30 pollici lcd (gericom), ma ho notato una cosa strana mentre vedevo i dvd (nella televisione normale non posso notarla in quanto ho l'antenna un pò disturbata e quasi tutti i canali mi fanno l'effetto ombra).
In pratica nella riproduzione del dvd, si notava sia sul nero che sulle sfumature di un punto luce (per esempio una torcia), come se la sfumatura non fosse omogenea ma pixellosa, non sò spiegarmi meglio, in pratica come quando sul pc si usa una risoluzione di colori inferiore ai 32 bit, per cui alcune sfumature sono fatte "male".
Ora il dvd non è attaccato ovviamente in maniera ottimale, dalla scart del dvd esco con i tre cavi (giallo, rosso e bianco), dove collego il giallo nel video, il rosso e bianco nell'audio. Volevo collegare il dvd al LCD tramite video composito (i tre cavi rgb ) e l'audio poi nel dolbi (quando lo compro :) ).Volevo quindi sapere se era per il tipo di collegamento che ho adesso che mi crea questo difetto, se è cosi perchè è un limite del mio LCD, se invece ha problemi e devo riportarlo in garanzia :)
GRAZIE.
Scusate , ho preso una tv 30 pollici lcd (gericom), ma ho notato una cosa strana mentre vedevo i dvd (nella televisione normale non posso notarla in quanto ho l'antenna un pò disturbata e quasi tutti i canali mi fanno l'effetto ombra).
In pratica nella riproduzione del dvd, si notava sia sul nero che sulle sfumature di un punto luce (per esempio una torcia), come se la sfumatura non fosse omogenea ma pixellosa, non sò spiegarmi meglio, in pratica come quando sul pc si usa una risoluzione di colori inferiore ai 32 bit, per cui alcune sfumature sono fatte "male".
Ora il dvd non è attaccato ovviamente in maniera ottimale, dalla scart del dvd esco con i tre cavi (giallo, rosso e bianco), dove collego il giallo nel video, il rosso e bianco nell'audio. Volevo collegare il dvd al LCD tramite video composito (i tre cavi rgb ) e l'audio poi nel dolbi (quando lo compro :) ).Volevo quindi sapere se era per il tipo di collegamento che ho adesso che mi crea questo difetto, se è cosi perchè è un limite del mio LCD, se invece ha problemi e devo riportarlo in garanzia :)
GRAZIE.
Beh, quello è purtroppo uno dei difetti tipici degli LCD (non dico tutti, ma i meno recenti o i più economici sì): i pochi colori effettivamente rappresentabili dal display, non sufficienti a sfumare bene i passaggi di colore. Per il collegamento, sicuramente l'RGB è migliore del composito, però tieni presente che, essendo tale tipo di collegamento assai più nitido del videocomposito che stai usando ora, il difetto sopra citato potrebbe addirittura peggiorare.
per non generare confusione nei nuovi ribadisco un concetto abbastanza chiaro e matematicamente dimostrabile: se il rapporto originario è 4/3 (800x600 p.e.) alias 12/9 (basta moltiplicare per 3) è impossibile che passando a 16/9 non venga alternativamente:
- a) allargata l'immagine (stirata o distorta che dir si voglia) per "riempire" i 4/9 che mancano.
- b) lasciati neri i 4/9 (bande laterali)
- c) tagliata l'immagine sopra e sotto perchè va a finire fuori dallo schermo (zoom).
Poi anche sul mio TVlcd a 800x600 si vede a schermo pieno e non ci si accorge della 'distorsione', almeno finchè non vedi le immagini delle persone un po' 'strane'. Comunque se non ci fai caso o ti abitui va benissimo (a me personalmente da un po' fastidio vedere le belle gn..... allargate e abbassate :D ). Io mi accorgevo già sui monitor lcd che 1280x1024 sono 5/4 e non 4/3.
Ciao
Beh, quello è purtroppo uno dei difetti tipici degli LCD (non dico tutti, ma i meno recenti o i più economici sì): i pochi colori effettivamente rappresentabili dal display, non sufficienti a sfumare bene i passaggi di colore. Per il collegamento, sicuramente l'RGB è migliore del composito, però tieni presente che, essendo tale tipo di collegamento assai più nitido del videocomposito che stai usando ora, il difetto sopra citato potrebbe addirittura peggiorare.
Noo... eppure non ci avevo fatto caso quando l'ho comprato e andava il dvd di esempio, mi sembrava bella come immagine. :muro: :muro: :muro:
Dannazione!!!!! :cry:
Vabbè, visto che ci sono, non riesco a trovare nei vari centri commerciale i 3 cavi per il video component (RGB) da collegare dal dvd alla tv. Mi chiedevo, ma sono gli stessi cavi RCA che vengono usati anche per la connessione audio / video ? perchè la presa è uguale....
per non generare confusione nei nuovi ribadisco un concetto abbastanza chiaro e matematicamente dimostrabile: se il rapporto originario è 4/3 (800x600 p.e.) alias 12/9 (basta moltiplicare per 3) è impossibile che passando a 16/9 non venga alternativamente:
- a) allargata l'immagine (stirata o distorta che dir si voglia) per "riempire" i 4/9 che mancano.
- b) lasciati neri i 4/9 (bande laterali)
- c) tagliata l'immagine sopra e sotto perchè va a finire fuori dallo schermo (zoom).
Poi anche sul mio TVlcd a 800x600 si vede a schermo pieno e non ci si accorge della 'distorsione', almeno finchè non vedi le immagini delle persone un po' 'strane'. Comunque se non ci fai caso o ti abitui va benissimo (a me personalmente da un po' fastidio vedere le belle gn..... allargate e abbassate :D ). Io mi accorgevo già sui monitor lcd che 1280x1024 sono 5/4 e non 4/3.
Ciao
Guarda , sara' come dici tu , ma a me 16:9 piace un sacco , mi piace talmente tanto che 4:3 a gurdarlo mi fa quasi schifo!
[OT]
Poi le gnocche e' meglio guardarle , annusarle e toccarle di persona , possibilmente ! :D
[FINE OT]
Dylan il drago
02-05-2005, 18:13
Guarda , sara' come dici tu , ma a me 16:9 piace un sacco , mi piace talmente tanto che 4:3 a gurdarlo mi fa quasi schifo!
[OT]
Poi le gnocche e' meglio guardarle , annusarle e toccarle di persona , possibilmente ! :D
[FINE OT]
guarda a te non fa schifo perchè probabilmente i giochi che usi suppportano la risoluzione 16:9 (che come già detto stanno diventando sempre più frequenti) e quando usi tale risoluzione la 4:3 diventa "vecchia" e "brutta"... però se giochi ad esempio a giochi 4:3 only (tipo kotor 2) giocare a 16:9 è fastidioso... (ovviamente però impostando poi la scala a 4:3 con i nuovi monitor giochi tranquillamente anche se con bande nere ai lati ^^)
per dani&l non ti allarmare troppo io con il samsung ho avuto il tuo stesso problema ma appena ho collegato il dvd via component e il pc via VGA i dvd sono totalmente cambiati... se il monitor che hai, ha le palle come il mio samsung vedrai che cambiando collegamento la differenza di qualità sarà incredibile :)
Noo... eppure non ci avevo fatto caso quando l'ho comprato e andava il dvd di esempio, mi sembrava bella come immagine. :muro: :muro: :muro:
Dannazione!!!!! :cry:
Vabbè, visto che ci sono, non riesco a trovare nei vari centri commerciale i 3 cavi per il video component (RGB) da collegare dal dvd alla tv. Mi chiedevo, ma sono gli stessi cavi RCA che vengono usati anche per la connessione audio / video ? perchè la presa è uguale....
Il collegamento video component non è un collegamento RGB (non lasciarti confondere di colori delle tre uscite o dei tre ingressi), ma è in ogni caso, il miglior tipo di collegamento video analogico possibile. Ovviamente occore che il lettore DVD abbia uscita component (meglio se progressive scan) e l'apparecchio TV il corrispondente ingresso. Le prese sono delle normali RCA, ma generalmente per il collegamento si usa un cavo component specifico (un cavo video schermato, di miglior qualità rispetto ad un normale cavetto audio). Se il tuo lettore DVD ed il tuo TV supportano entrambi il progressive scan, con quel tipo di collegamento potresti migliorare sensibilmente la qualità dell'immagine sullo schermo.
Han Solo
08-05-2005, 17:24
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un televisore LCD da 37", ho addocchiato in giro le ultime serie della LG, in particolare l' RZ37-LZ30. Premetto che non capisco molto di televisori :D, so soltanto l'ABC e ho giudicato solamente vedendolo e confrontandolo con altri. Cercando su internet ho trovato tutte le caratteristiche, ma non viene mai indicato se sia o meno dotato di progressive scan. Come posso capirlo?
Altra cosa: adesso è disponibile il 37LP1, sempre LG. Le differenze principali sono response time di 8ms invece di 16 e contrasto 1200:1 invece di 500:1. Vale la pena di investire qualcosa in più in questo o no? In generale LG vi sembra una buona scelta nel campo delle TV LCD?
L'utilizzo sarebbe fondamentalmente TV normale (via satellite), utilizzo di software media center via HTPC, visione di DVD e in futuro eventualmente di HDTV o cmnq altri formati ad alta definizione. Qualche consiglio?
Grazie
Beh, un response time dimezzato (8 contro 16 ms) e un contrasto più che doppio, valgono quasi certamente la spesa supplementare da affrontare. Purtroppo non ho avuto occasione di vedere gli LG di cui parli in funzione, per cui non posso darti un giudizio sulla qualità. Se riesci a trovarlo, dai un occhiata anche al Loewe Xelos SL 37 HD che è veramente di qualità eccellente (anche se costosissimo...)
Il collegamento video component non è un collegamento RGB (non lasciarti confondere di colori delle tre uscite o dei tre ingressi), ma è in ogni caso, il miglior tipo di collegamento video analogico possibile. Ovviamente occore che il lettore DVD abbia uscita component (meglio se progressive scan) e l'apparecchio TV il corrispondente ingresso. Le prese sono delle normali RCA, ma generalmente per il collegamento si usa un cavo component specifico (un cavo video schermato, di miglior qualità rispetto ad un normale cavetto audio). Se il tuo lettore DVD ed il tuo TV supportano entrambi il progressive scan, con quel tipo di collegamento potresti migliorare sensibilmente la qualità dell'immagine sullo schermo.
Perfetto, è quello che volevo sapere, perchè non riesco a trovare da nessuna parte i 3 cavi per il progressive scan. Mi era venuta la malsana idea di prendere degli RCA video e provare il collegamento ...
Sia il dvd che la tv hanno le tre prese denomitate , se non ricordo male, Y pb PR .
Sia il dvd che la tv hanno le tre prese denomitate , se non ricordo male, Y pb PR .
Component, YUV, Y Pb Pr e Y Cb Cr ; 4 diversi nomi che indicano la stessa connessione, di cui ho postato la foto nel thread seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933578
Perfetto, è quello che volevo sapere, perchè non riesco a trovare da nessuna parte i 3 cavi per il progressive scan. Mi era venuta la malsana idea di prendere degli RCA video e provare il collegamento ...
Sia il dvd che la tv hanno le tre prese denomitate , se non ricordo male, Y pb PR .
Come nn trovi i cavi da nessuna parte? :mbe:
Come nn trovi i cavi da nessuna parte? :mbe:
Che ti devo dire... ogni volta che chiedevo i 3 cavi per il video component mi dicevano che non gli hanno.... ti parlo di : Mediaworld, auchan, Iper, Carrefour... sarò sfigato :).... cmq prendo i cavi video e lo faccio cosi :D
Beh, certo quelli citati non sono certo posti ideali per chiedere cose di quel tipo... :D
Beh, certo quelli citati non sono certo posti ideali per chiedere cose di quel tipo... :D
E' già tanto se sanno cosa è il component :rolleyes:
Già, se provi ad accennarlo ti guardano come se venissi da un altro pianeta... :D
Già, se provi ad accennarlo ti guardano come se venissi da un altro pianeta... :D
In effetti è cosi che mi guardavano, allori gli descrivevo i cavi e il tipo di connessione... vabbè, volete dire che devo andare dal negozietto specifico ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.