View Full Version : Televisore LCD
Paolo Bitta
31-01-2009, 12:39
scarsissimo in che senso?
è un onesto samsung 32" lcd hd-ready con 2 hdmi...
comunque quello che vorrei capire è se veramente il digitale terrestre integrato consente di vedere i canali di mediaset premium e altro, visto che fino ad oggi ho sempre saputo che non era possibile, e visto che questo è un modello fuori da un bel po.. la cosa mi sembra strana.
probabile che ci mettano dentro la samsung cam per poter usare le tessere mediaset premium
JavierCaptain
31-01-2009, 13:32
ciao ragazzi,
entro in questa area di hwupgrade fin'ora sconosciuta...
premetto che ho gia aperto una scheda di firefox che parte dalla pagina 500 di questo topic...che mi appresterò a leggere subito...
nel frattempo incomincio a postare la mia domanda, così poi potrò leggere le risposte con maggior cognizione di causa.
devo comprare un tv lcd 32 pollici(questione di spazio)
visione da poco meno di 1,5 metri(non voglio assolutamente un 26 perchè ho letto che non sono all'altezza)
utilizzo:
- digitale terrestre(in particolare i canali di mediaset premium)
- ps3
- blue ray
l'importanza xhe do ai singoli fattori sono:
- tv digitale terrestre(40%)
- ps3 (40%)
- brd(10%)
BUDGET: circa 600 euro(non molto di + altrimenti sarei andato sul sony w4000,se spendo meno è meglio,importante che ci sia un ottimo rapporto prezzo/qualità).
p.s: la cam non è indispensabile in quanto ho gia il lettore dtvi
l'unica mia idea era il 'vecchio' sharp 32d44bk...
ma mi fido + di voi..
grazie
probabile che ci mettano dentro la samsung cam per poter usare le tessere mediaset premium
capisco.
cosa è la samsung cam? è qualcosa di esterno o interno al televisore?
ti ringrazio.
atinvidia284
31-01-2009, 15:12
capisco.
cosa è la samsung cam? è qualcosa di esterno o interno al televisore?
ti ringrazio.
E' un modulo esterno che si infila nei tv lcd compatibili per permetterti di accedere al pay per view digitale
messaggero57
31-01-2009, 16:19
scarsissimo in che senso?
è un onesto samsung 32" lcd hd-ready con 2 hdmi...
comunque quello che vorrei capire è se veramente il digitale terrestre integrato consente di vedere i canali di mediaset premium e altro, visto che fino ad oggi ho sempre saputo che non era possibile, e visto che questo è un modello fuori da un bel po.. la cosa mi sembra strana.
Il Samsung che ti interessa è dotato di decoder digitale terrestre ed è certificato per usare la CAM, che poi sarebbe un modulo della dimensione di un pacchetto di sigarette, ma più sottile, nel quale si infila la tessera Mediaset Premium o qualunque altra tessera a pagamento e naturalmente il tutto si infila nel TV. Sotto la mia firma c'è una spiegazione.
messaggero57
31-01-2009, 16:31
devo comprare un tv lcd 32 pollici(questione di spazio)
visione da poco meno di 1,5 metri utilizzo:
- digitale terrestre(in particolare i canali di mediaset premium)
- ps3
- blue ray
l'importanza xhe do ai singoli fattori sono:
- tv digitale terrestre(40%)
- ps3 (40%)
- brd(10%)
BUDGET: circa 600 euro(non molto di + altrimenti sarei andato sul sony w4000,se spendo meno è meglio,importante che ci sia un ottimo rapporto prezzo/qualità).
p.s: la cam non è indispensabile in quanto ho gia il lettore dtvi
l'unica mia idea era il 'vecchio' sharp 32d44bk...
ma mi fido + di voi..
Con 600 € ti prendi qualcosa di meglio del 32D44, tipo il Panasonic 32LXD85 o qualche modello di altra marca dotato della scansione 100 Hz. Se hai il lettore blu-ray sarebbe opportuno che fosse full-hd, tipo lo Sharp DH65 che è anche dotato di decoder HD. La CAM è una bella comodità in quanto elimini una periferica, un telecomando e consumi un po' meno corrente. Sul sito DGTVi ci sono tutti i modelli attualmente certificati per la CAM.
atinvidia284
31-01-2009, 17:07
ciao ragazzi,
entro in questa area di hwupgrade fin'ora sconosciuta...
premetto che ho gia aperto una scheda di firefox che parte dalla pagina 500 di questo topic...che mi appresterò a leggere subito...
nel frattempo incomincio a postare la mia domanda, così poi potrò leggere le risposte con maggior cognizione di causa.
devo comprare un tv lcd 32 pollici(questione di spazio)
visione da poco meno di 1,5 metri(non voglio assolutamente un 26 perchè ho letto che non sono all'altezza)
utilizzo:
- digitale terrestre(in particolare i canali di mediaset premium)
- ps3
- blue ray
l'importanza xhe do ai singoli fattori sono:
- tv digitale terrestre(40%)
- ps3 (40%)
- brd(10%)
BUDGET: circa 600 euro(non molto di + altrimenti sarei andato sul sony w4000,se spendo meno è meglio,importante che ci sia un ottimo rapporto prezzo/qualità).
p.s: la cam non è indispensabile in quanto ho gia il lettore dtvi
l'unica mia idea era il 'vecchio' sharp 32d44bk...
ma mi fido + di voi..
grazie
per 600 euro ti posto solo 2 recensioni :D
(link 1 (http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2008/05/31/Samsung-LE32A656-32in-LCD-TV/p1) - link 2 (http://www.prad.de/en/tv/review-samsung-le-32a656a1f-part16.html#Conclusion))
Salve, sono nuovo del forum. Sono interessato allo Sharp 32dh77e. Certo l'ideale sarebbe stato se fosse 37" dal momento che guardo la tv a circa 2,5-3 metri di distanza. E' anche vero che però la max dimensione che la parete mi permette è di 90cm di larghezza. L'ideale sarebbe stato lo sharp 37xl8 che misura 89,8cm ma non ha il digitale in HD, che desidero dal momento che, nella mia zona (Sardegna), si sta già cominciando a trasmettere in HD. Cosa ne pensate? Faccio male a "ripiegare" sul 32DH77E?
p.s.:Vi confermo che il 37DH77e non esiste. Sono riuscito a scaricare dal supporto sharp il manuale di istruzioni (unico per i modelli LC-32DH77E, LC-32DH77S, LC-42DH77E, LC-42DH77S, LC-46DH77E e LC-46DH77S)
Il 37" da 2/3 metri può andare bene. Modelli col decoder HD oltre lo Sharp DH65 ne conosco pochi e in genere sono più grandi e più costosi. Tra poco usciranno i DH77 che hanno anche i 100 Hz ma saranno più cari. In ogni caso se sulla scheda del Samsung o di un LCD di qualsiasi altra marca non è specificata l'implemetazione del tuner HD vuol dire che non ce l'hanno.
per ora ti/vi ringrazio molto. appena deciderò qualcosa vi farò sapere.
lo sharp che mi hai segnalato mi intriga parecchio, leggo nel post prima del mio che forse però il dh77 non uscirà in versione a 37"... conferme?
messaggero57
01-02-2009, 09:09
Sono interessato allo Sharp 32dh77e. Certo l'ideale sarebbe stato se fosse 37" dal momento che guardo la tv a circa 2,5-3 metri di distanza. E' anche vero che però la max dimensione che la parete mi permette è di 90cm di larghezza. L'ideale sarebbe stato lo sharp 37xl8 che misura 89,8cm ma non ha il digitale in HD, che desidero dal momento che, nella mia zona (Sardegna), si sta già cominciando a trasmettere in HD. Cosa ne pensate? Faccio male a "ripiegare" sul 32DH77E?
p.s.:Vi confermo che il 37DH77e non esiste.
La serie DH77 è superiore al XL8 se non altro perchè ha il decoder HD e sarà sicuramente certificata per la CAM, oltre ad avere un buon rapporto qualità/prezzo. E' strano che alla Sharp non abbiano pensato di produrre anche un 37", comunque deve essere un ottimo LCD e se dovessi cambiare il mio opterei sicuramente per il DH77.
P.S. - Come hai fatto ha trovare e scaricare i dati della serie DH77, visto che sul sito italiano ancora non sono riportati?!
Fatal Frame
01-02-2009, 09:47
Preso ieri un Samsung LE40 A558P3F (40 pollici FULL HD) a 799€ , è una favola ^^
Ho attaccato la x360 in VGA e settato 1920x1080, è 1080p o 1080i ??
:..Giuliacci..:
01-02-2009, 10:16
Non è esattamente così: da quello che so entro fine 2009 Mediaset trasmetterà tutto in 16:9 e da inizio 2010 cominceranno con le trasmissioni in alta definizione. La Rai, molto probabilmente, i mondiali di calcio li trasmetterà anch'essa in HD. Casomai il problema si presenterà se e quando verrà utilizzato il digitale terrestre di seconda generazione, DVB-T2, ma ci vorranno parecchi anni e comunque sarà retrocompatibile.
messaggero,ho scritto quello che mi hai detto tu sul 3d dei plasma,perchè dicevano che il DGTHD era inutile :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25984941&postcount=3146
allora gli ho scritto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26102313&postcount=3228
e mi hanno risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26102768&postcount=3229
JavierCaptain
01-02-2009, 11:24
Con 600 € ti prendi qualcosa di meglio del 32D44, tipo il Panasonic 32LXD85 o qualche modello di altra marca dotato della scansione 100 Hz. Se hai il lettore blu-ray sarebbe opportuno che fosse full-hd, tipo lo Sharp DH65 che è anche dotato di decoder HD. La CAM è una bella comodità in quanto elimini una periferica, un telecomando e consumi un po' meno corrente. Sul sito DGTVi ci sono tutti i modelli attualmente certificati per la CAM.
io lo vorrei prendere all'Iper per via che c'è l'offerta per certi televisori ti ridanno un buono del valkore del 30% da spendere....
i modelli presenti sono:
32 sharp D65E --> 649 euro
32 lg 5500 --> 599 euro
pana lxd85f --> 799 euro
sony kdlv4500 --> 699 euro
plasma lgp6000 --> 649 euro
a questi prezzi va tolto il 30%
io ero molto intrigato dall'lg...
mentre del pana ho sempre sentito parlar bene...
pareri su queste tv in rapporto del prezzo di vendita?
grazie
io lo vorrei prendere all'Iper per via che c'è l'offerta per certi televisori ti ridanno un buono del valkore del 30% da spendere....
i modelli presenti sono:
32 sharp D65E --> 649 euro
32 lg 5500 --> 599 euro
pana lxd85f --> 799 euro
sony kdlv4500 --> 699 euro
plasma lgp6000 --> 649 euro
a questi prezzi va tolto il 30%
io ero molto intrigato dall'lg...
mentre del pana ho sempre sentito parlar bene...
pareri su queste tv in rapporto del prezzo di vendita?
grazie
Sicuramente il panasonic
JavierCaptain
01-02-2009, 11:35
grazie...
gentilmente me li metteresti in ordine di tua preferenza...
ricordo che il mio utilizzo è:
45% tv digitale terrestre
45% ps3
10% brd
grazie
Adreno Cromo
01-02-2009, 12:14
grazie...
gentilmente me li metteresti in ordine di tua preferenza...
ricordo che il mio utilizzo è:
45% tv digitale terrestre
45% ps3
10% brd
grazie
O Panasonic o Sony:)
Fatal Frame
01-02-2009, 12:15
Ma la x360 si vede meglio in FULL HD attaccata in HDMI o VGA ??
grazie...
gentilmente me li metteresti in ordine di tua preferenza...
ricordo che il mio utilizzo è:
45% tv digitale terrestre
45% ps3
10% brd
grazie
pana lxd85f
sony kdlv4500
plasma lgp6000
32 sharp D65E
32 lg 5500
JavierCaptain
01-02-2009, 13:18
grazie a tutti...
ultima domandina...
a parità di prezzo come si inserirebbe il philips 7603...
confrontata col pana e col sony sopra citati.
grazie
Adreno Cromo
01-02-2009, 14:17
grazie a tutti...
ultima domandina...
a parità di prezzo come si inserirebbe il philips 7603...
confrontata col pana e col sony sopra citati.
grazie
Al terzo posto:D
IMHO
La serie DH77 è superiore al XL8 se non altro perchè ha il decoder HD e sarà sicuramente certificata per la CAM, oltre ad avere un buon rapporto qualità/prezzo. E' strano che alla Sharp non abbiano pensato di produrre anche un 37", comunque deve essere un ottimo LCD e se dovessi cambiare il mio opterei sicuramente per il DH77.
P.S. - Come hai fatto ha trovare e scaricare i dati della serie DH77, visto che sul sito italiano ancora non sono riportati?!
Caro messaggero,
sono andato sul sito Sharp UK :D
Per i dati tecnici:
http://www.sharp.co.uk/invt/lc32dh77e (guarda la sezione specification per i dettagli tecnici, è molto interessante)
Per il manuale:
http://esupport.sharp.at/html/om/index.php?ProdLine=11&TemplateLang=en
da qui ho inserito come ricerca "32dh77e" e... voilà tutti i manuali in tutte le lingue (italiano compreso) ;) .
Cosa ne pensi???
messaggero57
01-02-2009, 20:49
messaggero,ho scritto quello che mi hai detto tu sul 3d dei plasma,perchè dicevano che il DGTHD era inutile :
Non sono molto daccordo con la risposta che ti hanno dato.
Tanto per cominciare il DVB-T2, che è sicuramente superiore all'attuale digitale terrestre anche in HD (MPEG4 contro MPEG2, meno interferenze e disturbi a parità di potenza del segnale, più qualità complessiva), è di la da venire, nel senso che è in fase sperimentale al centro RAI di Torino in collaborazione con la BBC inglese, ma non si sa quanti anni ci vorranno ancora prima che si affermi come nuovo standard. Per intanto devono ancora effettuare lo switch-off totale su tutto il territorio italiano e in ogni caso la qualità delle attuali trasmissioni HD è comunque superiore allo standard SD, seppur non ci siano ancora molti contenuti trasmessi. Ma col tempo aumenteranno e in ogni caso il segnale attuale non verrà spento. E poi tra qualche anno, male che vada uno si compra un decoder DVB-T2. Ma ripeto: chissà quanto tempo ci vorrà.
messaggero57
01-02-2009, 20:55
Caro messaggero,
sono andato sul sito Sharp UK :D
Cosa ne pensi???
Più apprendo dati su questa nuova serie di Sharp e più mi piace!
In effetti se non lo prendo per casa mia, lo compro per la mia fidanzata appena arriverà il digitale terrestre a casa sua. :( :muro: Oppure le giro il mio e lo prendo per me, così mi picchia: sei sempre dietro a spendere soldi per prodotti elettronici, perchè non mi porti al mare?! :D
:..Giuliacci..:
01-02-2009, 20:57
allora posto il tuo post a quelli del 3d sui plasma e vedo che mi rispondono;)
ciao
avevo fatto qualche domanda nei post precedenti, ringrazio per le risposte e ne approfitto per fare altre domande.
i miei genitori devono comprare una tv lcd.
per quello che ho sentito dire, mi pare di aver capito che i samsung dovrebbero essere quelli su cui si va sul sicuro.
l'uso sarebbe:
i miei genitori: vedere TV (le solite cose, rai, mediaset..)
io: guardare divx
con queste premesse penso che qualunque 32" possa andare bene.
aspetti aggiuntivi che ritengo molto importanti sono:
- affidabilità, per altre tipologie di prodotti, in passato mi son trovato malissimo con gli LG e da allora mi son promesso di non comprare più nulla della LG
in poche parole in termini di garanzia, affidabilità, serietà, che marca è migliore?
poi vorrei che se in futuro volessi vedere pay-per-view la tv sia adattabile, e mi pare di aver capito che la famosa "samsung cam" lo consente, l'ho vista oggi al supermercato a circa 70euro.
Io per ora, per quanto è economico, sarei orientato sul samsung le32a336
leggendo qui ho scoperto che il numero dopo la "a" indica la "serie", serie3, 4, 5, 6.. ecc
penso che su un 32" il full hd sia quasi inutile, visto che lo schermo è troppo piccolo per vedere una reale differenza, quindi non mi interessa particolarmente
riguardo il numero di porte HDMI penso che 2 siano abbastanza, l'unica cosa che attaccherei è un lettore divx..
riguardo invece la qualità dell'immagine, contrasto ecc.. vedo sempre sparati un sacco di numeri, e vorrei almeno capire se tra le varie serie della samsung 3,4,5,6 (per il 32") avrei reali miglioramenti per quel che riguarda contrasto o altro..
grazie, ciao
Fatal Frame
01-02-2009, 21:12
Sto usando il digitale terrestre, però alcune volte, come adesso, il segnale è disturbato e se ne va ogni tanto, mentre altre da "segnale assente", e dopo si vede cambiando canale ...
E' normale ??
dariox am2
01-02-2009, 21:28
ragazzi alla fine ho preso il 40 samsung a 536 full hd.....ne sono abbastanza soddisfatto per ora....l'unica cosa, e che non riesco a vedere ne rai ne mediaset con il digitale, e per via della posizione dell antenna mi hanno detto....ce un modo per vederli tutti in dvb???? come la devo posizionare?
messaggero57
01-02-2009, 21:38
l'uso sarebbe:
i miei genitori: vedere TV (le solite cose, rai, mediaset..)
io: guardare divx
poi vorrei che se in futuro volessi vedere pay-per-view la tv sia adattabile, e mi pare di aver capito che la famosa "samsung cam" lo consente, l'ho vista oggi al supermercato a circa 70euro.
Io per ora, per quanto è economico, sarei orientato sul samsung le32a336
grazie, ciao
La serie 336 di Samsung può andare benissimo per le tue esigenze: anch'io ho visto che lo vendono a 399 €, se non ricordo male, in una grande catena distributiva. Poi, come ti dicevo, potrai usare la CAM, perchè è certificato.
messaggero57
01-02-2009, 21:40
Sto usando il digitale terrestre, però alcune volte, come adesso, il segnale è disturbato e se ne va ogni tanto, mentre altre da "segnale assente", e dopo si vede cambiando canale ...
E' normale ??
Succede anche a me: è un problema che sarà risolto, si spera, allo switch-off dell'analogico con la migrazione di tutte le reti e col potenziamento del segnale.
Fatal Frame
01-02-2009, 21:43
Succede anche a me: è un problema che sarà risolto, si spera, allo switch-off dell'analogico con la migrazione di tutte le reti e col potenziamento del segnale.
Prima avevo perso il segnale del digitale perchè il filo dell'antenna era vicino alla ciabatta :mc:
messaggero57
01-02-2009, 21:44
ragazzi alla fine ho preso il 40 samsung a 536 full hd.....ne sono abbastanza soddisfatto per ora....l'unica cosa, e che non riesco a vedere ne rai ne mediaset con il digitale, e per via della posizione dell antenna mi hanno detto....ce un modo per vederli tutti in dvb???? come la devo posizionare?
Mi sa che devi chiamare un antennista e magari mettere dei filtri adatti al digitale terrestre. Se vivi in un condominio sei rovinato! :D :cry: :muro: Sperando poi che nella tua zona arrivi il segnale digitale.
Se no devi aspettare lo switch-off che non so quando avverrà da te.
Sul sito DGTVi ci sono le date dello spegnimento dell'analogico.
messaggero57
01-02-2009, 21:48
Prima avevo perso il segnale del digitale perchè il filo dell'antenna era vicino alla ciabatta :mc:
Azz! :D :) Meglio così!
dariox am2
01-02-2009, 23:18
Mi sa che devi chiamare un antennista e magari mettere dei filtri adatti al digitale terrestre. Se vivi in un condominio sei rovinato! :D :cry: :muro: Sperando poi che nella tua zona arrivi il segnale digitale.
Se no devi aspettare lo switch-off che non so quando avverrà da te.
Sul sito DGTVi ci sono le date dello spegnimento dell'analogico.
allora tranquillo vivo in una casa singola...niente condominio:D
Per il segnale digitale si arriva, ho il decoder nella tv crt in salotto, e mi prende i canali mediaset in digitale molto bene....quindi ce il segnale...pero la mia tv non prende ne mediaset ne rai in digitale...avevo chiesto e mi avevano detto che era solo un problema di posizionamento....non riesco a sistemarmelo da solo?:)
edit: ho guardato ora la copertura, i canali rai purtroppo non ci sono ma quelli mediaset si....come faccio a farglieli riprendere alla tv? ha una ricerca automatica dei canali come in sd?
messaggero57
01-02-2009, 23:35
allora tranquillo vivo in una casa singola...niente condominio:D
avevo chiesto e mi avevano detto che era solo un problema di posizionamento....non riesco a sistemarmelo da solo?:)
edit: ho guardato ora la copertura, i canali rai purtroppo non ci sono ma quelli mediaset si....come faccio a farglieli riprendere alla tv? ha una ricerca automatica dei canali come in sd?
Non so se riesci a sistemare da solo perchè ci vorrebbe uno strumento apposito che visualizza il "panettone" dei segnali e poi eventualmente mettere i filtri appositi per il digitale terrestre.Potresti comprarti un'antenna logaritmica, che costa quattro soldi ed è buonissima e piazzarla sul tetto. Non ho capito la faccenda dei canali SD. Forse volevi intendere analogici? Tutte le TV LCD col decoder digitale hanno la ricerca automatica dei canali e addirittura li mettono in ordine col sistema LAN se non ricordo male la sigla.
dariox am2
02-02-2009, 01:01
Non so se riesci a sistemare da solo perchè ci vorrebbe uno strumento apposito che visualizza il "panettone" dei segnali e poi eventualmente mettere i filtri appositi per il digitale terrestre.Potresti comprarti un'antenna logaritmica, che costa quattro soldi ed è buonissima e piazzarla sul tetto. Non ho capito la faccenda dei canali SD. Forse volevi intendere analogici? Tutte le TV LCD col decoder digitale hanno la ricerca automatica dei canali e addirittura li mettono in ordine col sistema LAN se non ricordo male la sigla.
Per i segnali si scusa intendevo analogici e ho trovato la ricerca anche in digitale...per il resto allora...
1)se metto un antenna normale, sul tetto, verso i ripetitori, (ne ho gia una) i canali in analogico mi si vedon benissimo senza problemi...domani provo anche quelli in digitale....
2)E se mettessi una parabola satellitare sul tetto, oltre al fatto che i segnali sarebbero perfetti, la qualita aumenterebbe o sarebbe la medesima dell'antenna normale?
si ma ha un contrasto ridicolo 600:1:eek: ma dal vivo com'è??oggi me lo vado a vedere da txxxy
A mio parere il dato che riporti è sbagliato: i siti on-line scrivono montagne di cazzate.
In ogni caso i pannelli LG-Philips di quelle dimensioni sono di tipo IPS ed hanno contrasti ben superiori.
Il Mivar M2 è un onesto LCD entry-level. Io l'ho visto in funzione e non mi pare di aver notato particolari scalettature. Certo non è paragonabile a TV più performanti, ma se non si vuole spendere molto può essere una buona alternativa.
Di certo a meno funzionalità "decorative" di tanti altri, ma considerato che l'elettronica dei Mivar è robustissima e che i pannelli sono LG-Philips, imho non è affatto "entry level". Probabilmente è meglio dei modelli base di Samsung (serie 3/4).
Anzi, sui modelli 20 e 26 è nettamente superiore a parecchi sony, samsung ecc. che montano pannelli schifosi.
A mio parere il dato che riporti è sbagliato: i siti on-line scrivono montagne di cazzate.
In ogni caso i pannelli LG-Philips di quelle dimensioni sono di tipo IPS ed hanno contrasti ben superiori.
nn so che dirti..anche io ero rimasto perplesso di quel dato...sul sito della Mivar nn c'è traccia del contrasto.
ormai mi sono preso l'Lg al plasma
per quello che ho sentito dire, mi pare di aver capito che i samsung dovrebbero essere quelli su cui si va sul sicuro.
...
aspetti aggiuntivi che ritengo molto importanti sono:
- affidabilità, per altre tipologie di prodotti, in passato mi son trovato malissimo con gli LG e da allora mi son promesso di non comprare più nulla della LG
in poche parole in termini di garanzia, affidabilità, serietà, che marca è migliore?
...
Io per ora, per quanto è economico, sarei orientato sul samsung le32a336
...
penso che su un 32" il full hd sia quasi inutile, visto che lo schermo è troppo piccolo per vedere una reale differenza, quindi non mi interessa particolarmente
...
riguardo invece la qualità dell'immagine, contrasto ecc.. vedo sempre sparati un sacco di numeri, e vorrei almeno capire se tra le varie serie della samsung 3,4,5,6 (per il 32") avrei reali miglioramenti per quel che riguarda contrasto o altro..
...
Samsung è una marca che va molto ma i riparatori ne parlano molto male, a quanto ho sentito. In effetti ho scaricato un service manual e la tv è composta da 3 pezzi:
- alimentatore
- mainboard
- pannello LCD.
La tabella di risoluzione guasti (nota che non è quella x l'utente che dice, se non si accende attacca la spina, ma è per i riparatori) dice:
se non si accende > cambiare alimentatore
Se si accende ma non visualizza nulla da una sorgente qualunque (tv, scart, hdmi...) > cambiare mainboard
In pratica, qualunque cosa succeda, buttalo via. :doh: Insomma, penso sia a parimerito con LG.
Concordo sull'inutilità del F-HD sui 32 ed evidenzio che la serie 3 (e probabilmente anche la 4, corrispondenti l'anno scorso alle serie S8 ed R8), montano pannelli anche NON samsung: talvolta migliori e talvolta peggiori di quelli samsung.
Quanto al contrasto, imho a partire da 8-10000 (dinamico, corrispondente a ~1500 nativo) va bene, specie se visto di fronte. In ogni caso se guardi la tv al buio pesto il contrasto farà schifo nel senso che il nero non è mai nero: infatti nei supermercati c'è sempre un casino di luce così non noti :D
salve ragazzi, approfitto della vostra conoscenza di TV LCD per chiarirmi qualche dubbio e avere consigli :)
Vorrei prendere un 37 pollici che abbia il digitale terrestre HD. Ho visto il modello 37" della serie 6 di samsung ...
Poi mi sarebbe piaciuto confrontarlo con l'analogo modello della serie 7 ma vedo che manca proprio il 37", avete informazioni a riguardo?
Semplicemente samsung/sony NON producono pannelli da 37: li comprano da altri produttori.
messaggero57
02-02-2009, 09:20
1)se metto un antenna normale, sul tetto, verso i ripetitori, (ne ho gia una) i canali in analogico mi si vedon benissimo senza problemi...domani provo anche quelli in digitale....
2)E se mettessi una parabola satellitare sul tetto, oltre al fatto che i segnali sarebbero perfetti, la qualita aumenterebbe o sarebbe la medesima dell'antenna normale?
La parabola non va bene: serve solo per il satellite.
Dovresti procurarti, come ti dicevo, un'antenna logaritmica, che costa intorno ai 15 € ed è simile alle antenne normali. Poi la orienti verso il ripetitore, dopodichè fai la ricerca col TV, il quale una volta individuati i canali te li mette in ordine automaticamente col sistema LCN, non LAN: mi ero sbagliato.
Se fai una ricerca in Internet vedi come sono fatte le antenne logaritmiche.
nn so che dirti..anche io ero rimasto perplesso di quel dato...sul sito della Mivar nn c'è traccia del contrasto.
Il motivo (deduzione mia) è molto semplice: tutti i produttori montano pannelli molto variegati: x es samsung monta pannelli suoi, ma anche taiwanesi, cinesi ecc ecc.
Se scarichi i datasheet dei pannelli, vedi che hanno contrasti diversissimi (l'anno scorso che cercavo un tv 32 avevo scoperto che samsung spacciava x contrasto dinamico 8000:1 (ottomila) pannelli che di nativo andavano da 800:1 dei cinesi(ottocento!) a 1500:1 dei taiwanesi, passando x un 1200:1 dei suoi pannelli.
Quindi la risposta che mi sono dato è semplice: samsung mette un numero a casaccio e ti piglia x il culo, mivar non mette nessun numero xchè preferisce non pigliarti x il culo.
Ne consegue che devi risalire al produttore del pannello per aver eil contrasto vero: ed appunto, mivar mi risulta che monti LG-Philips che di certo NON sono 600:1 ;)
PHo attaccato la x360 in VGA e settato 1920x1080, è 1080p o 1080i ??
Ma la VGA non è sempre progressiva?
messaggero57
02-02-2009, 10:07
Quindi la risposta che mi sono dato è semplice: samsung mette un numero a casaccio e ti piglia x il culo, mivar non mette nessun numero xchè preferisce non pigliarti x il culo.
Ne consegue che devi risalire al produttore del pannello per aver eil contrasto vero: ed appunto, mivar mi risulta che monti LG-Philips che di certo NON sono 600:1 ;)
E' proprio per questo che ogni tanto consiglio i Mivar! I pannelli sono forniti da LG. Lo so perchè conosco delle persone che ci lavorano, e siccome l'elettronica la progettano in fabbrica, non sono poi così malvagi. Tra l'altro, sempre dalle mie fonti, tra un po' dovrebbero uscire, oltre il 42" full-hd, anche un nuovo 32", un 37" e probabilmente dei 20" tutti certificati per la CAM.
Fatal Frame
02-02-2009, 10:33
Ma la VGA non è sempre progressiva?
Boh lo spero
Semplicemente samsung/sony NON producono pannelli da 37: li comprano da altri produttori.
grazie, un'informazione in più, che ignoravo.
Visto che ci sono, quali sono i tuoi consigli considerando le esigenze che ho descritto?
E' proprio per questo che ogni tanto consiglio i Mivar! I pannelli sono forniti da LG. Lo so perchè conosco delle persone che ci lavorano, e siccome l'elettronica la progettano in fabbrica, non sono poi così malvagi. Tra l'altro, sempre dalle mie fonti, tra un po' dovrebbero uscire, oltre il 42" full-hd, anche un nuovo 32", un 37" e probabilmente dei 20" tutti certificati per la CAM.
Il 42 l'ho visto. M'è sembrato un bell'apparecchio, curato anche dal punto di vista del sw di gestione, davvero carino ed accattivante anche graficamente (cosa su cui Mivar di solito badava al sodo sacrificando l'estetica). Purtroppo 42 è troppo x le mie esigenze, ma se c'è anche il 37 sarebbe ottima cosa.
The Gold Bug
02-02-2009, 12:34
Ciao a tutti volevo un consiglio, devo comprare un nuovo televisore per mia madre visto che uil vecchio crt ci sta abbandonando, sinceramente prenderei un altro crt se non fosse che non si trovano facilmente, ma visto che ormai siamo invasi da questi lcd cosa mi consigliate di fare? Verrebbe usato solo per la visione della tv in chiaro (rai e mediaset) dalla distanza di 3 metri per tante ore al giorno. Per il crt spenderei massimo 200 euro (a trovarli), per l'lcd se è proprio necessario (ammesso che vadsa bene per quel tipo di uso) potrei arrivare fino a 400.Suggerimenti? grazie
grazie, un'informazione in più, che ignoravo.
Visto che ci sono, quali sono i tuoi consigli considerando le esigenze che ho descritto?
Non vuol dire x forza che siano peggio, anzi in qualche caso erano superiori i pannelli di altri produttori.
Nel dettaglio, non so darti consigli, salvo uno: non preoccuparti troppo dei "numeri" (contrasto, tempi, ecc.).
- Primo xchè sono numeri abbastanza inventati (x es, datasheet alla mano, un pannello 8 ms di nota marca che comincia con S :p è in realtà un 20+10 ms sul nero-bianco-nero, e il contrasto dinamico 8000:1 è un nativo che oscilla fra 800 e 1500...) :doh:
- Secondo, un 10000:1 e un 8 ms sono già guardabilissimi, e passare a 20000:1 o 4 ms apporta meno benefici di quello che sembra (NON è "il doppio meglio").
Piuttosto io baderei alla usabilità: che il PIP funzioni davvero (il 32" che ho preso l'anno scorso non ti fa il PIP con il DT ma solo con l'analogico... :eek: che me ne faccio?), che cambi i canali velocemente, che la VGA sfrutti la risoluzione del pannello (alcuni entrano al max con il 1024! :muro:).
messaggero57
02-02-2009, 12:43
Verrebbe usato solo per la visione della tv in chiaro (rai e mediaset) dalla distanza di 3 metri per tante ore al giorno. Per il crt spenderei massimo 200 euro (a trovarli), per l'lcd se è proprio necessario (ammesso che vadsa bene per quel tipo di uso) potrei arrivare fino a 400.Suggerimenti? grazie
Da 3 metri ci vorrebbe almeno un 37 pollici, ma temo che a 400 € trovi ben poco. Prenditi un Mivar M2 da 32": due scart, due entrate HDMI, decoder digitale terrestre integrato. On-line costa sui 370 € ed è un buon apparecchio.
dariox am2
02-02-2009, 13:20
La parabola non va bene: serve solo per il satellite.
Dovresti procurarti, come ti dicevo, un'antenna logaritmica, che costa intorno ai 15 € ed è simile alle antenne normali. Poi la orienti verso il ripetitore, dopodichè fai la ricerca col TV, il quale una volta individuati i canali te li mette in ordine automaticamente col sistema LCN, non LAN: mi ero sbagliato.
Se fai una ricerca in Internet vedi come sono fatte le antenne logaritmiche.
mmm grazie capito..ora cerco di informarmi...:) ...
Da 3 metri ci vorrebbe almeno un 37 pollici, ma temo che a 400 € trovi ben poco. Prenditi un Mivar M2 da 32": due scart, due entrate HDMI, decoder digitale terrestre integrato. On-line costa sui 370 € ed è un buon apparecchio.
Che sappia io anche a 360 euro ce lg 32 3000...oppure ho visto da una famosa catena di supermercati, ora ce l'offerta sottocosto, il 32 samsung a456, a 399...
The Gold Bug
02-02-2009, 15:20
Grazie per le risposte messaggero e dariox , sapete ho letto un po' di pagine arretrate di questa discussione e mi sono un po' impicciato la capoccia a dire la verità :D
Avevo realizzato a leggere i commenti che magari un 37 da 3metri è meglio di un 32, ma se avete pazienza mi spiegate che differenza ci sarebbe col vecchio crt 29" ? Nel senso...l'area visibile di un 32" lcd dovrebbe già essere superiore del vecchio crt, non è abbstanza? Poi se non ho capito male le trasmissioni della tv tradizionale sono 4:3 , su un wide si vedrebbero troppo male? Potrei alzare il budget visto che vorrei che mia madre la tv la veda bene, ma il mio dubbio è ne vale la pena?
Detto questo avevo notato anch'io l'offerta del samsung a 399 euro segnalata da dariox , cui aggiungo questa:
TV LCD 32” SHARP 379 euro
LC32SB25E
Hd Ready • risoluzione
1366 x 768 • luminosità
450 cd/m2 • contrasto
7500:1 • audio 2x5 W
connessioni: 1 scart
3 HDMI, 1 S-Video • slot CI
VGA • televideo
Con questi rientrerei nel budget, volendo sforare e salendo fino a 500-600 ci sarebbero altre alternative tipo
TV PLASMA 42” LG 42PG1000 599euro
TV LCD 32" SONY KDL32S4000E 559euro
TV LCD 37” PHILIPS 37PFL3403D 599euro
Quindi la solita domanda è vale la pena salire di budget o per vedere le reti tradizionali non ne vale la pena perchè cmq si vedrebbero da schifo su tutti gli lcd wide? Grazie
strano direi...
su alcuni shop il modello sharp 32dh77 risulta già disponibile.... mah...
a parte che i prezzi variano da 720 a 880 euro...:eek:
messaggero57
02-02-2009, 15:45
Avevo realizzato a leggere i commenti che magari un 37 da 3metri è meglio di un 32, ma se avete pazienza mi spiegate che differenza ci sarebbe col vecchio crt 29" ? Nel senso...l'area visibile di un 32" lcd dovrebbe già essere superiore del vecchio crt, non è abbstanza? Poi se non ho capito male le trasmissioni della tv tradizionale sono 4:3 , su un wide si vedrebbero troppo male? Potrei alzare il budget visto che vorrei che mia madre la tv la veda bene, ma il mio dubbio è ne vale la pena?
o per vedere le reti tradizionali non ne vale la pena perchè cmq si vedrebbero da schifo su tutti gli lcd wide? Grazie
Dunque: i moderni TV LCD e Plasma è necessario guardarli più da vicino a parità di pollici. C'è un modo esatto per calcolare la distanza che ora non ricordo, ma si trova facendo una rapida ricerca in rete. E' chiaro che una trasmissione in 4:3 su uno schermo 16:9 la vedrai "ingrassata", però volendo puoi tenere impostato il formato automatico che visualizza l'immagine esattamente com'è, anche se a me non piace perchè vedresti le bande nere verticali. Tieni presente, comunque, che entro fine anno Mediaset trasmetterà tutto in 16:9 e prima o poi la RAI farà lo stesso.
Lo Sharp che hai indicato è buono soprattutto visto il prezzo e se non ti interessa la CAM può andare bene.
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 16:07
messaggero sul 3D dei plasma mi hanno risposto così :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113456&postcount=3245
Adreno Cromo
02-02-2009, 16:28
Avevo realizzato a leggere i commenti che magari un 37 da 3metri è meglio di un 32, ma se avete pazienza mi spiegate che differenza ci sarebbe col vecchio crt 29" ? Nel senso...l'area visibile di un 32" lcd dovrebbe già essere superiore del vecchio crt, non è abbstanza? Poi se non ho capito male le trasmissioni della tv tradizionale sono 4:3 , su un wide si vedrebbero troppo male? Potrei alzare il budget visto che vorrei che mia madre la tv la veda bene, ma il mio dubbio è ne vale la pena?
E' stato detto molte volte... a parità di pollici la distanza di visione nei CRT è maggiore visti i difetti (flickering, radiazioni, bassa risoluzione...) negli LCD/Plasma/OLED non ci sono controindicazioni e si tende ad avvicinarsi il più possibile al TV, più è alta la risoluzione più ci si avvicina:)
The Gold Bug
02-02-2009, 16:46
Dunque: i moderni TV LCD e Plasma è necessario guardarli più da vicino a parità di pollici. C'è un modo esatto per calcolare la distanza che ora non ricordo, ma si trova facendo una rapida ricerca in rete. E' chiaro che una trasmissione in 4:3 su uno schermo 16:9 la vedrai "ingrassata", però volendo puoi tenere impostato il formato automatico che visualizza l'immagine esattamente com'è, anche se a me non piace perchè vedresti le bande nere verticali. Tieni presente, comunque, che entro fine anno Mediaset trasmetterà tutto in 16:9 e prima o poi la RAI farà lo stesso.
Lo Sharp che hai indicato è buono soprattutto visto il prezzo e se non ti interessa la CAM può andare bene.
Grazie mi hai quasi convinto lol, se la CAM serve per vedere le tv a pagamento no,non mi serve. L'ultimo dubbio che mi è venuto leggendo qualche pagina dietro riguarda l'uso del digitale integrato in questi lcd in fase di registrazione, se ho capito bene non posso registrare a tv spenta? E non posso manco cambiare canale? Cioè adesso che siamo con crt e vecchio videregistratore vhs mio padre ogni tanto registra film western che danno in tv ad apparecchio spento. Ciò non sarà possibile con nuovo lcd e nuovo dvd-recorder con hd magari? Grazie
Ragazzi leggero OT: c'è qualcuno che ha acquistato da tech-"negozio"? Ho fatto l'ordine venerdì, pagato con carta di credito, ma ad oggi lo stato ordine rimane su "In attesa di evasione". Ho mandato una mail oggi ma non hanno risposto. Qualcuno sa quanto ci mettono di solito?:stordita:
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 16:52
Grazie mi hai quasi convinto lol, se la CAM serve per vedere le tv a pagamento no,non mi serve. L'ultimo dubbio che mi è venuto leggendo qualche pagina dietro riguarda l'uso del digitale integrato in questi lcd in fase di registrazione, se ho capito bene non posso registrare a tv spenta? E non posso manco cambiare canale? Cioè adesso che siamo con crt e vecchio videregistratore vhs mio padre ogni tanto registra film western che danno in tv ad apparecchio spento. Ciò non sarà possibile con nuovo lcd e nuovo dvd-recorder con hd magari? Grazie
i dvd recorder come i vhs recorder hanno il tuner tv integrato,non usano quello della tv,e penso che lo abbiano tutti,evidentemente tuo padre registra i film utilizzando il tuner tv del registratore perchè altrimentia tv spenta non fai niente,se vuoi registrare la tv dgitale,prenditi un dvd recorder con tuner DGTV
i dvd recorder come i vhs recorder hanno il tuner tv integrato,non usano quello della tv,e penso che lo abbiano tutti,
E invece nn li hanno tutti....purtroppo...:D
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 16:58
E invece nn li hanno tutti....purtroppo...:D
ahh ecco,allora deve prenderne uno assolutamente con il tuner tv analogico e uno per il DGT
messaggero57
02-02-2009, 17:21
ahh ecco,allora deve prenderne uno assolutamente con il tuner tv analogico e uno per il DGT
Assolutamente no! Basta un videorec che abbia un tuner analogico, che tra qualche tempo non servirà più e un tuner digitale terrestre. Casomai dovrebbero impedire di vendere videorec senza il tuner digitale: che se ne fa uno quando ci sarà lo switch-off?! Ma tanto che gli frega: basta che la gente compri!
messaggero57
02-02-2009, 17:23
messaggero sul 3D dei plasma mi hanno risposto così :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26113456&postcount=3245
Boh, non ci ho capito granchè: mi sembra una risposta un po' cafonesca. :D
The Gold Bug
02-02-2009, 17:45
Grazie credo di aver capito, suppongo che i dvd-recorder col tuner digitale costino di più e non sono quelli che trovi a 100-150 euro :(
Curiosità, se ho capito bene avendo un dvdrec col tuner digitale a quel punto quello della tv sarebbe superfluo?
Nel caso opposto , cioè ho un dvdrec scrauso che registra solo in analogico, posso contemporaneamente guardare l'lcd con il digitale integrato(nella tv)?
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 17:47
Assolutamente no! Basta un videorec che abbia un tuner analogico, che tra qualche tempo non servirà più e un tuner digitale terrestre. Casomai dovrebbero impedire di vendere videorec senza il tuner digitale: che se ne fa uno quando ci sarà lo switch-off?! Ma tanto che gli frega: basta che la gente compri!
perchè hai scritto assolutamente no e hai riscritto,con parole diverse,aggiungento che dopo lo swicth off non servirà più,le stesse cose che ho scritto io?:mbe: io prima avevo scritto che il video rec usava il suo tuner integrato,e pensavo tutti i videorec lo avessero,poi SACD mi ha corretto dicendo che tutti non lo avevano,e poi ho scritto che a lui servivano assolutamente i due tuner.uno analogico e uno digitale:mbe: :mbe:
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 17:49
Boh, non ci ho capito granchè: mi sembra una risposta un po' cafonesca. :D
neanche io ci ho capito molto....adesso non sò più che fare:compro il 9603H o il 9603D perchè il tuner HD non serve?
eaglematt1986
02-02-2009, 18:33
ciao ragazzi volevo dirvi una cosa strana che mi è successa...forse nn sono a conoscenza di qualcosa....come è possibile che cn qst lcd samsung hdready http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC
cn la xbox nelle impostazioni posso settare la modalità 1080p cioè quella del full-hd???premetto che prima avevo 1altro lcd samsung sempre hdready e ricordo che una volta provai l'impostazione 1080p ma non andava,schermata nera...invece cn qst monitor riesco a supportare il fullhd,come è possibile???
messaggero57
02-02-2009, 18:57
perchè hai scritto assolutamente no e hai riscritto,con parole diverse,aggiungento che dopo lo swicth off non servirà più,le stesse cose che ho scritto io?:mbe: io prima avevo scritto che il video rec usava il suo tuner integrato,e pensavo tutti i videorec lo avessero,poi SACD mi ha corretto dicendo che tutti non lo avevano,e poi ho scritto che a lui servivano assolutamente i due tuner.uno analogico e uno digitale:mbe: :mbe:
Forse ho capito male io. Pensavo che tu intendessi che bisognava comprare due videorec, uno analogico e uno col digitale terrestre. :rolleyes:
Comunque confermo che oggi come oggi se uno deve prendere un videoregistratore deve avere assolutamente il decoder digitale terrestre e che chi vende ancora quelli col solo analogico truffa chi compra, visto che tra un paio d'anni non serviranno più a niente.
messaggero57
02-02-2009, 19:10
suppongo che i dvd-recorder col tuner digitale costino di più e non sono quelli che trovi a 100-150 euro :(
Curiosità, se ho capito bene avendo un dvdrec col tuner digitale a quel punto quello della tv sarebbe superfluo?
Nel caso opposto , cioè ho un dvdrec scrauso che registra solo in analogico, posso contemporaneamente guardare l'lcd con il digitale integrato(nella tv)?
1) Se cerchi qualcosa di economico, qualcosa la trovi, l'importante è che abbia il tuner digitale terrestre.
2) Gli ultimi LCD sono ormai tutti dotati del digitale terrestre, se no come fai a vedere i canali DTT? Tramite il videoregistratore? Bella seccatura.
3) Certo che puoi vedere l'LCD in digitale anche se hai un videorec analogico: sono due cose diverse. Però ti consiglio di prenderne uno col tuner digitale se no quando non ci sarà più il segnale analogico che te ne fai? Magari, se non puoi spendere adesso, prendi prima la TV e poi quando hai messo da parte un po' di soldi lo compri.
messaggero57
02-02-2009, 19:14
ciao ragazzi volevo dirvi una cosa strana che mi è successa...forse nn sono a conoscenza di qualcosa....come è possibile che cn qst lcd samsung hdready http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A456C2DXXC
cn la xbox nelle impostazioni posso settare la modalità 1080p cioè quella del full-hd???premetto che prima avevo 1altro lcd samsung sempre hdready e ricordo che una volta provai l'impostazione 1080p ma non andava,schermata nera...invece cn qst monitor riesco a supportare il fullhd,come è possibile???
Probabilmente perchè fa il down-scaling in automatico, cioè abbassa il segnale 1080p, in 720p. Sarebbe meglio, se si può, impostare l'uscita a 720p, se no fai lavorare il televisore più del necessario inutilmente.
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 19:33
Forse ho capito male io. Pensavo che tu intendessi che bisognava comprare due videorec, uno analogico e uno col digitale terrestre. :rolleyes:
Comunque confermo che oggi come oggi se uno deve prendere un videoregistratore deve avere assolutamente il decoder digitale terrestre e che chi vende ancora quelli col solo analogico truffa chi compra, visto che tra un paio d'anni non serviranno più a niente.
se è così ok;) si è vero dopo lo swicth off potremo dire addio al nostro "caro" tuner tv anaologico.....prima non vedevo l'ora che accadesse....adesso un po' mi dispiace....l'analogico mi ha accompagnato fino da quando sono nato ed è sempre rimasto così (apparte per i colori)...cmq a proposito sai che profondità di colore usano i segnali anaologici? e quelli del DGT?
messaggero57
02-02-2009, 19:58
cmq a proposito sai che profondità di coloro usano i segnali anaologici? e quelli del DGT?
Intendi dire la percentuale di chi ha in casa un decoder DTT o un TV con tale dedoder integrato? Oppure un videorec con questa funzione?
Quello che so è che al momento la diffusione dei decoder e TV digitali terrestri è di qualche milione (per precisione dovresti cercare in rete o sul sito DGTVi). Per i videorec credo sia impossibile saperlo.
messaggero57
02-02-2009, 20:02
adesso non sò più che fare:compro il 9603H o il 9603D perchè il tuner HD non serve?
Tanto che sei dietro a spendere io prenderei quello col tuner HD: prima o poi cominceranno a trasmettere in alta definizione.
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 20:30
Intendi dire la percentuale di chi ha in casa un decoder DTT o un TV con tale dedoder integrato? Oppure un videorec con questa funzione?
Quello che so è che al momento la diffusione dei decoder e TV digitali terrestri è di qualche milione (per precisione dovresti cercare in rete o sul sito DGTVi). Per i videorec credo sia impossibile saperlo.
:doh: no mi sono sbagliato volevo scrivere profondità di colore:doh:
:..Giuliacci..:
02-02-2009, 20:31
Tanto che sei dietro a spendere io prenderei quello col tuner HD: prima o poi cominceranno a trasmettere in alta definizione.
quello che avevo pensato anche io ma il 9603H non lo trovo da nessuna parte in italia:ma lo fanno in italia?
The Gold Bug
02-02-2009, 21:49
1) Se cerchi qualcosa di economico, qualcosa la trovi, l'importante è che abbia il tuner digitale terrestre.
2) Gli ultimi LCD sono ormai tutti dotati del digitale terrestre, se no come fai a vedere i canali DTT? Tramite il videoregistratore? Bella seccatura.
3) Certo che puoi vedere l'LCD in digitale anche se hai un videorec analogico: sono due cose diverse. Però ti consiglio di prenderne uno col tuner digitale se no quando non ci sarà più il segnale analogico che te ne fai? Magari, se non puoi spendere adesso, prendi prima la TV e poi quando hai messo da parte un po' di soldi lo compri.
Forse mi sono espresso male, la domanda è se posso vedere l'lcd e magari anche spegnerlo MENTRE sto registrando qualcosa col dvdrec analogico(premesso che conviene prenderne uno digitale come dici te).
Giusto per fare degli esempi terra terra (scusate io sono rimasto all'età delal pietra) attualmente io ho il cavo dell'antenna che entra nel vhs e da lì riparte nel crt (collegati tra loro tramite scart), ciò mi permette di registrare ad esempio rete4 col tuner del vhs mentre sto guardando rai1 (non ho il digitale terrestre); un domani con lcd e dvdrec(con o senza digitale)=, potrò fare la stessa cosa?
messaggero57
02-02-2009, 22:46
:doh: no mi sono sbagliato volevo scrivere profondità di colore:doh:
Non saprei dirti con precisione, anche perchè i due sistemi di trasmissione sono completamente diversi. L'analogico è un segnale unico su un'unica frequenza, il DTT può veicolare fino a 5 - 6 canali per ogni frequenza (MUX). Praticamente si tratta di una sequenza di numeri, 0 e 1, compressi da algoritmi, che un chip interno al decoder decomprime e trasforma in immagini, con una qualità visiva maggiore perchè c'è meno "rumore video", meno interferenze, ecc. In questi senso i colori sono più brillanti. Per quanto riguarda il 9603H, non so se viene importato in Italia. Se così non fosse ci sono altre marche con le stesse caratteristiche.
Allego a te agli altri un link sulla trasmissione del SuperBowl in alta definizione da parte della RAI.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16992
messaggero57
02-02-2009, 22:52
Forse mi sono espresso male, la domanda è se posso vedere l'lcd e magari anche spegnerlo MENTRE sto registrando qualcosa col dvdrec analogico(premesso che conviene prenderne uno digitale come dici te).
Certo che puoi. Sul videorec tu registri il segnale che decidi, mentre la TV trasmette un'altro segnale, anche digitale, attraverso il suo tuner.
ciao
dunque, premesso che sono sempre indeciso tra il 32" e il 37" (sto facendo delle prove in soggiorno per vedere come starebbero - lo spazio c'è però non proprio... è un pò complicato da spiegare :D )
se decido per i l32" sono orientato a prendermi il primo sharp 32dh77 che arriva in Italia (sempre se sta intorno ai 750 euro max... vedremo)
se invece optassi per il 37" che cosa mi consigliereste come prodotto con caratteristiche analoghe? (il digitale hd se c'è bene altrimenti amen...) e che abbia un prezzo ragionevole?
grazie
ciao!
:doh: no mi sono sbagliato volevo scrivere profondità di colore:doh:
Il DT è un flusso mpeg2 quindi immagino sia il solito 16M colori del profilo colore s-rgb.
Sull'analogico ho meno certezze, ma credo dipenda dal formato di trasmissione, PAL o NTSC: di solito la resa cromatica di un pannello si dà in percentuale sulla copertura del NTSC (tipo "75% NTSC") per cui immagino sia superiore allo spazio colore s-rgb
messaggero57
03-02-2009, 09:20
se decido per i l32" sono orientato a prendermi il primo sharp 32dh77 che arriva in Italia (sempre se sta intorno ai 750 euro max... vedremo)
se invece optassi per il 37" che cosa mi consigliereste come prodotto con caratteristiche analoghe? (il digitale hd se c'è bene altrimenti amen...) e che abbia un prezzo ragionevole?
Da 37" ci sarebbe il solito DH65 sempre di Sharp. L'unica differenza è che non è dotato della scansione 100 Hz.
Fatal Frame
03-02-2009, 09:51
ciao
dunque, premesso che sono sempre indeciso tra il 32" e il 37" (sto facendo delle prove in soggiorno per vedere come starebbero - lo spazio c'è però non proprio... è un pò complicato da spiegare :D )
se decido per i l32" sono orientato a prendermi il primo sharp 32dh77 che arriva in Italia (sempre se sta intorno ai 750 euro max... vedremo)
se invece optassi per il 37" che cosa mi consigliereste come prodotto con caratteristiche analoghe? (il digitale hd se c'è bene altrimenti amen...) e che abbia un prezzo ragionevole?
grazie
ciao!
Dipende a che distanza ti metti
Dipende a che distanza ti metti
tra i due metri e mezzo e i tre... questa la distanza all'incirca... il 32" ci sta perfetto, il 37" così così.. però maagri mi conviene il 37"...
ciao!
Fatal Frame
03-02-2009, 10:28
tra i due metri e mezzo e i tre... questa la distanza all'incirca... il 32" ci sta perfetto, il 37" così così.. però maagri mi conviene il 37"...
ciao!
A quella distanza 40" mi sembra ok
A quella distanza 40" mi sembra ok
purtroppo il 40" ci sta solo a buttare giu un muro...
messaggero57
03-02-2009, 13:47
Cari amici, dal sito amico AVMAGAZINE, vi linko questo nuovo 37" full-hd Diunamai. Prezzo 599 €!
http://www.avmagazine.it/news/televisori/diunamai-black-red-lion-wd9000-37-1080p_4179.html
Altri dati dal sito ufficiale:
http://www.diunamai.com/it/scheda_prodotto.php?id_pro=77
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 15:24
ahh ecco,allora deve prenderne uno assolutamente con il tuner tv analogico e uno per il DGT
Assolutamente no! Basta un videorec che abbia un tuner analogico, che tra qualche tempo non servirà più e un tuner digitale terrestre. Casomai dovrebbero impedire di vendere videorec senza il tuner digitale: che se ne fa uno quando ci sarà lo switch-off?! Ma tanto che gli frega: basta che la gente compri!
mesaggero,avevi ragione,mi sono spiegato male io:doh: io ho scritto:
ahh ecco,allora deve prenderne uno assolutamente con il tuner tv analogico e uno per il DGT
così sempra che lui debba comprare due videorec:doh: :doh:
mi scuso per l'inconveniente....
loccherie
03-02-2009, 16:00
ciao a tutti volevo prende un lcd a poco prezzo questo lo trovo a 329 che ne dite?
http://www.nordmende.biz/viewproduct.aspx?ref=3
Fatal Frame
03-02-2009, 16:15
ciao a tutti volevo prende un lcd a poco prezzo questo lo trovo a 329 che ne dite?
http://www.nordmende.biz/viewproduct.aspx?ref=3
Che marca è ??
Adreno Cromo
03-02-2009, 16:20
Che marca è ??
Immagino sia un NORMENDE:read:
:..Giuliacci..:
03-02-2009, 17:25
Il DT è un flusso mpeg2 quindi immagino sia il solito 16M colori del profilo colore s-rgb.
Sull'analogico ho meno certezze, ma credo dipenda dal formato di trasmissione, PAL o NTSC: di solito la resa cromatica di un pannello si dà in percentuale sulla copertura del NTSC (tipo "75% NTSC") per cui immagino sia superiore allo spazio colore s-rgb
Non saprei dirti con precisione, anche perchè i due sistemi di trasmissione sono completamente diversi. L'analogico è un segnale unico su un'unica frequenza, il DTT può veicolare fino a 5 - 6 canali per ogni frequenza (MUX). Praticamente si tratta di una sequenza di numeri, 0 e 1, compressi da algoritmi, che un chip interno al decoder decomprime e trasforma in immagini, con una qualità visiva maggiore perchè c'è meno "rumore video", meno interferenze, ecc. In questi senso i colori sono più brillanti. Per quanto riguarda il 9603H, non so se viene importato in Italia. Se così non fosse ci sono altre marche con le stesse caratteristiche.
Allego a te agli altri un link sulla trasmissione del SuperBowl in alta definizione da parte della RAI.
http://www.digital-sat.it/new.php?id=16992
grazie dell'informazione:ma usa 6bit di colore l'analogico?
oggi ho notato che i prezzi online del modello sharp 32dh77 sono decisamente lievitati...
mah...
a proposito... tra questi tre:
1. Samsung LE-37A656A1F - 37" TV LCD - 100Hz - widescreen - 1080p (FullHD) - HD ready 1080p € 800,00 circa
2. Sharp 37DH65E Full HD; Contrasto: 20.000 :1; Luminosità (cd/mq): 450 cd-mq; Frequenza (Hz): 50; Tempo di risposta (ms): 6 € 710,00 (se non si sono sbagliati)
3.Panasonic TX-37LXD85F 37" HD ready. Risoluzione 1.366 x 768 pixel. Contrasto dinamico 10.000:1. Slot SD Card. € 830,00
quale prendereste?
loccherie
03-02-2009, 19:22
mi potreste dare un parere su questo lcd
http://www.nordmende.biz/viewproduct.aspx?ref=3
nordmende 26” N267 LD
Fatal Frame
03-02-2009, 19:31
Immagino sia un NORMENDE:read:
Appunto ... che marca è ??:confused:
Appunto ... che marca è ??:confused:
Scommetto che nn arrivi a 20 anni..:D
loccherie
03-02-2009, 20:00
non sono molto informato sui televisori lcd, certo so che la nordmende non è che sia una gran marca, sparita un da un pò di tempo ed adesso riapparsa, ma volevo un parere sulle caratteristiche o anche qualche consiglio su qualche altra marca per un 26 lcd che non superi i 400 euro
Fatal Frame
03-02-2009, 20:16
Scommetto che nn arrivi a 20 anni..:D
Come no ?? :sofico:
Scommetto che nn arrivi a 20 anni..:D
Eh, sai, le belle marche dei miei tempi... Nordmende, Telefunken, Graetz, Philco, Grundig ecc... Forse qualcuna esiste ancora... :rolleyes:
inzimino
03-02-2009, 23:15
Eh, sai, le belle marche dei miei tempi... Nordmende, Telefunken, Graetz, Philco, Grundig ecc... Forse qualcuna esiste ancora... :rolleyes:
Ma Philco me la ricordo per le lavatrici :D :D ... faceva ache i TV :confused:
scusate l'OT ... ;)
Ma Philco me la ricordo per le lavatrici :D :D ... faceva ache i TV :confused:
scusate l'OT ... ;)
La fiat faceva anche i frigor...
Eh, sai, le belle marche dei miei tempi... Nordmende, Telefunken, Graetz, Philco, Grundig ecc... Forse qualcuna esiste ancora... :rolleyes:
Sulla carta esistono, magari comprate da qualche grande brand, solo che vendono o apparecchi rimarchiati o di bassa lega, per essere competitivi con i grandi colossi costerebbe un sacco di soldi che ora nn hanno più
mi potreste dare un parere su questo lcd
http://www.nordmende.biz/viewproduct.aspx?ref=3
nordmende 26” N267 LD
Tipico caso di 26" fatto con pannello TN a bassissimi angoli di visuale per tirare prezzi bassi con qualità bassissima.
Come del resto fanno anche Sony, Samsung ecc ecc.
Cerca possibilmente un marca/modello che usi pannelli con angolo di visuale 176/176 (o 178/178 che è la stessa cosa). X es il Mivar 26M2 (pannello IPS) o gli Sharp (pannello AVS).
grazie dell'informazione:ma usa 6bit di colore l'analogico?
parlare di bit vale solo x il digitale, per l'analogico non ha alcun significato ;)
cmq penso che il risultato sia lo stesso: non ho mai notato che l'analogico avesse problemi di pochi colori. Semmai sono i pannelli LCD che non ce la fanno a riprodurre tutti i colori sello standard tv (si parla di una certa percentuale del gamut NTSC), quindi è inutile sparargli dentro colori a 24bit se poi non ce la fanno materialmente a riprodurli. Insomma, un po' come stampare una foto a colori su una stampante in b/n: puòi mettere 8, 16, 24, 32 bit di colore ma non cambia nulla :D
messaggero57
04-02-2009, 09:13
Semmai sono i pannelli LCD che non ce la fanno a riprodurre tutti i colori sello standard tv (si parla di una certa percentuale del gamut NTSC), quindi è inutile sparargli dentro colori a 24bit se poi non ce la fanno materialmente a riprodurli. Insomma, un po' come stampare una foto a colori su una stampante in b/n: puòi mettere 8, 16, 24, 32 bit di colore ma non cambia nulla :D
Infatti il vero salto qualitativo si avrà con la diffusione della retroilluminazione a LED e in particolare con le terne RGB (tipo SHARP XS1). Ho visto su vari volantoni pubblicitari che cominciano a diffondersi anche su modelli di taglio più piccolo. Sono ancora cari, ma prima o poi scenderanno di prezzo.
Ad esempio c'è il Philips 42PFL9803H che costa circa 2900 €.
Riguardo i marchi storici, Telefunken è stata acquisita da un gruppo turco. Nordmende non saprei.
Nel frattempo Panasonic annuncia 15.000 licenziamenti. Mah!
MiKeLezZ
04-02-2009, 09:58
parlare di bit vale solo x il digitale, per l'analogico non ha alcun significato ;)
cmq penso che il risultato sia lo stesso: non ho mai notato che l'analogico avesse problemi di pochi colori. Semmai sono i pannelli LCD che non ce la fanno a riprodurre tutti i colori sello standard tv (si parla di una certa percentuale del gamut NTSC), quindi è inutile sparargli dentro colori a 24bit se poi non ce la fanno materialmente a riprodurli. Insomma, un po' come stampare una foto a colori su una stampante in b/n: puòi mettere 8, 16, 24, 32 bit di colore ma non cambia nulla :DIl gamut NTSC è preso a riferimento non perchè lo sia, ma per comodità.
Nella realtà, non viene mai utilizzato.
Lo standard in questo caso è il PAL, che si può più o meno far coincidere con il famoso sRGB.
L'sRGB è lo standard dei monitor CRT (ecco anche spiegato perchè il gamut NTSC non si è mai usato).
sRGB è pari al 76% NTSC, mentre PAL è pari al 72% NTSC.
Gli LCD questo limite l'hanno già superato 3 anni fa, con le prime TV di tipo Wide Color Gamut che portavano tali valori a 86% (il trucco è usare lampade fluorescenti speciali che danno tonalità sul magenta).
Poi sono succedute TV da 90%, poi 96%, ed infine le LED con 104% (purtroppo io sono fermo all'anno scorso, ma ci sta ve ne siano anche di superiori).
Mi duole però dire che tutte queste % sono assolutamente inutili. L'importante è che la TV sia capace di risprodurre il gamut della sorgente... e se tutte le sorgenti sono in PAL o SRGB, è chiaro che una TV con gamut del 104% sia perfettamente inutile (anzi, controproducente, poichè trasforma gli incarnati in color aragosta, il rosso ferrari in amaranto, e il campo di calcio in verde pisello).
messaggero57
04-02-2009, 10:28
Gli LCD questo limite l'hanno già superato 3 anni fa, con le prime TV di tipo Wide Color Gamut che portavano tali valori a 86% (il trucco è usare lampade fluorescenti speciali che danno tonalità sul magenta).
e se tutte le sorgenti sono in PAL o SRGB, è chiaro che una TV con gamut del 104% sia perfettamente inutile (anzi, controproducente, poichè trasforma gli incarnati in color aragosta, il rosso ferrari in amaranto, e il campo di calcio in verde pisello).
Per fortuna sono daltonico! :D :cry: :cool: :( :mad:
sRGB è pari al 76% NTSC, mentre PAL è pari al 72% NTSC.
Gli LCD questo limite l'hanno già superato 3 anni fa, ....
Mi duole però dire che tutte queste % sono assolutamente inutili. L'importante è che la TV sia capace di risprodurre il gamut della sorgente... e se tutte le sorgenti sono in PAL o SRGB, è chiaro che una TV con gamut del 104% sia perfettamente inutile (anzi, controproducente, poichè trasforma gli incarnati in color aragosta, il rosso ferrari in amaranto, e il campo di calcio in verde pisello).
Come anche i presunti pannelli a 10 bit: a parte che già faticano a fare gli 8, ma se poi pure la sorgente è ad 8... :p
Non so invece la codifica del blu ray se è sempre rgb ad 8 bit x canale, mi sa di si trattandosi di un mpeg2/4
Infatti il vero salto qualitativo si avrà con la diffusione della retroilluminazione a LED e in particolare con le terne RGB....
Come dice Mikelezz, vada x il pannello che fa 1000 sfumature, ma se la sorgente ne ha solo 500... :D
Insomma è un mercato dove ti vendono roba che non serve a nulla, giusto x farti spendere (3000€ x una tv?!?) e credere di avere qualcosa in più :muro:
Red_Special
04-02-2009, 10:37
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello full hd 37", possibilmente stando in un budget di 750-800 euro?
Piu' che altro lo usero' per giocare alla ps3 e per guardare qualche blu-ray all'inizio (quindi se avesse una buona resa anche con sd video sarebbe ottimo).
Sinceramente ho cominciato a guardarmi attorno ma ci sono un sacco di modelli, pareri discordanti e poche recensioni fatte "come si deve" (o forse non le ho trovate hehe).
Esempio: ho visto modelli con contrasto 50000:1 e modelli con contrasto dinamico 15000:1.. quale sarebbe preferibile? Presumo che dinamico significhi che la TV regola automaticamente il contrasto, ma non ho idea di quale sia effettivamente piu' performante..
grazie in anticipo!
Edit: che ne pensate di questo? LG 377000. L'ho trovato a 718 euro, che mi sembra un buon prezzo. Metto un link al sito del produttore visto che i link commerciali non sono consentiti http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_5247423732lg7000.jhtml#
A quanto vedo dovrebbe essere 100Hz
Lunedì dovrebbe arrivarmi il 37a456, poi vi faccio sapere le mie impressioni anche se non ho termini di paragone.
Volevo sapere, magari da chi ha già preso un tv samsung in passato, nella confezione lo trovo un cavo hdmi?:stordita:
ciao a tutti, qualcuno ha esperienze con gli lcd della TELEFUNKEN ?
in particolare magari col modello TB32D761 in vendita da mediaworld, 32" a 299€ :eek:
...ho visto modelli con contrasto 50000:1 e modelli con contrasto dinamico 15000:1.. quale sarebbe preferibile? Presumo che dinamico significhi che la TV regola automaticamente il contrasto, ma non ho idea di quale sia effettivamente piu' performante...
con quei valori sono entrambi dinamici e sono più marketing che altro: quello che conta è il nativo del pannello.
Lunedì dovrebbe arrivarmi il 37a456, poi vi faccio sapere le mie impressioni anche se non ho termini di paragone.
Volevo sapere, magari da chi ha già preso un tv samsung in passato, nella confezione lo trovo un cavo hdmi?:stordita:
no
Rik`[;26148704']ciao a tutti, qualcuno ha esperienze con gli lcd della TELEFUNKEN ?
in particolare magari col modello TB32D761 in vendita da mediaworld, 32" a 299€ :eek:
nella pag precedente è stato detto che sono ormai solo un marchio x roba a basso costo fatta in turchia
messaggero57
04-02-2009, 12:57
Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello full hd 37", possibilmente stando in un budget di 750-800 euro?
Edit: che ne pensate di questo? LG 377000. L'ho trovato a 718 euro, che mi sembra un buon prezzo. Metto un link al sito del produttore visto che i link commerciali non sono consentiti http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_5247423732lg7000.jhtml#
A quanto vedo dovrebbe essere 100Hz
L'LG in questione dovrebbe essere un buon LCD con un prezzo onesto. Attento che il 32 pollici non ha i 100 Hz.
messaggero57
04-02-2009, 13:25
Rik`[;26148704']ciao a tutti, qualcuno ha esperienze con gli lcd della TELEFUNKEN ?
in particolare magari col modello TB32D761 in vendita da mediaworld, 32" a 299€ :eek:
Come fatto notare da me e da altri il marchio Telefunken è stato rilevato tempo fa da un gruppo turco che lo ha rimesso sul mercato dopo anni di oblio. Va detto che la Turchia è uno dei maggiori produttori al mondo di elettronica di consumo e in particolare anche di LCD.
Sulla qualità del modello citato non ho nessuna informazione specifica, se non che è certificato per usare la CAM, se ti interessa. Se no perchè non vai sul Mivar M2: onesto prodotto italiano dotato di pannello LG, costo di poco superiore e se dovessi per caso avere problemi costi di assistenza ridicoli.
Red_Special
04-02-2009, 13:47
L'LG in questione dovrebbe essere un buon LCD con un prezzo onesto. Attento che il 32 pollici non ha i 100 Hz.
Grazie mille :)
Se per caso hai suggerimenti su altri modelli equivalenti o migliori nella stessa fascia di prezzo..
In ogni caso appena possibile andro' in qualche centro commerciale a visionare il prodotto prima di acquistarlo, pero' vorrei recarmici con le idee abbastanza chiare hehe.
messaggero57
04-02-2009, 13:58
Grazie mille :)
Se per caso hai suggerimenti su altri modelli equivalenti o migliori nella stessa fascia di prezzo..
A me piacciono molto gli Sharp e in questa fascia di prezzo ci sarebbe il DH65, che però non ha i 100 Hz. Tra un po' ci sarà la serie DH77, ma costerà di più sicuramente. Più o meno in linea come costo c'è anche il Panasonic LXD85 che ha i 100 Hz ma credo non sia full-hd. Fossi in te rimmarei sull'LG.
Come fatto notare da me e da altri il marchio Telefunken è stato rilevato tempo fa da un gruppo turco che lo ha rimesso sul mercato dopo anni di oblio. Va detto che la Turchia è uno dei maggiori produttori al mondo di elettronica di consumo e in particolare anche di LCD.
Sulla qualità del modello citato non ho nessuna informazione specifica, se non che è certificato per usare la CAM, se ti interessa. Se no perchè non vai sul Mivar M2: onesto prodotto italiano dotato di pannello LG, costo di poco superiore e se dovessi per caso avere problemi costi di assistenza ridicoli.
mh quindi niente telefunken..comunque ho visto che devono uscire a breve i nuovi incentivi..mi toccherà aspettare qualche settimana :D
ma qualcuno questi saldi li ha visti?
perchè io per ora trovo gli stessi prezzi di inizio gennaio
messaggero57
04-02-2009, 15:05
Rik`[;26151783']mh quindi niente telefunken..comunque ho visto che devono uscire a breve i nuovi incentivi..mi toccherà aspettare qualche settimana :D
Magari è un buon LCD, però non lo conosco. Dovresti cercare in rete le caratteristiche. Riguardo gli incentivi non so se riguarderanno anche le televisioni: si parlava di auto e di elettrodomestici in senso generico.
consiglio per acquisto: tv-lcd con decoder dvb-h integrato con possiiblità di inserire scheda mediaset premium, esiste?vorrei un 22" ..mi sapete aiutare?
messaggero57
04-02-2009, 15:43
ma qualcuno questi saldi li ha visti?
perchè io per ora trovo gli stessi prezzi di inizio gennaio
Forse scenderanno ancora un pochino, ma se calano ancora un po' i prezzi, perlomeno per la fascia media, finisce che gli LCD ce li regalano! :D
messaggero57
04-02-2009, 15:47
consiglio per acquisto: tv-lcd con decoder dvb-h integrato con possiiblità di inserire scheda mediaset premium, esiste?vorrei un 22" ..mi sapete aiutare?
Sui tagli piccoli non sono molto informato, ma se fai una ricerca in rete, qualcosa trovi sicuramente. Anzi ora che ci penso, ci dovrebbero essere degli LG, Samsung.
Per i modelli compatibili con la CAM e quindi Mediaset Premium, consulta il sito DGTVi.
messaggero57
04-02-2009, 16:03
Dal sito amico AVMagazine, altro mostro tecnologico:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-sim2-serie-solar-con-dolby-vision_4184.html
Dal sito amico AVMagazine, altro mostro tecnologico:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-sim2-serie-solar-con-dolby-vision_4184.html
Davvero impressionante. Non oso nemmeno pensare al prezzo... :rolleyes:
riccardo70
04-02-2009, 17:08
Ciao,
alla fine ho ordinato il Panasonic TX-32LXD85...
Forse è un po più caro tra gli lcd a 32, ma ha i 100 hz la cam, non è full ma per il mio uso basta hdready...
Appena arriva vi posto le mie impressioni...
Grazie ai dispensatori di consigli....
messaggero57
04-02-2009, 19:50
Finalmente hanno inserito sul sito ufficiale di Sharp la nuova serie DH77.
Allego link:
http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001620&stat_cat=23&stat_scat=3000065&catg_oid=23&stat_descr=Serie%20DH77
oggi ho notato che i prezzi online del modello sharp 32dh77 sono decisamente lievitati...
mah...
a proposito... tra questi tre:
1. Samsung LE-37A656A1F - 37" TV LCD - 100Hz - widescreen - 1080p (FullHD) - HD ready 1080p € 800,00 circa
2. Sharp 37DH65E Full HD; Contrasto: 20.000 :1; Luminosità (cd/mq): 450 cd-mq; Frequenza (Hz): 50; Tempo di risposta (ms): 6 € 710,00 (se non si sono sbagliati)
3.Panasonic TX-37LXD85F 37" HD ready. Risoluzione 1.366 x 768 pixel. Contrasto dinamico 10.000:1. Slot SD Card. € 830,00
quale prendereste?
ripropongo il quesito...
certo che il 32dh77 è caruccio cazzarola...
messaggero57
04-02-2009, 23:00
1. Samsung LE-37A656A1F - 37" TV LCD - 100Hz - widescreen - 1080p (FullHD) - HD ready 1080p € 800,00 circa
2. Sharp 37DH65E Full HD; Contrasto: 20.000 :1; Luminosità (cd/mq): 450 cd-mq; Frequenza (Hz): 50; Tempo di risposta (ms): 6 € 710,00 (se non si sono sbagliati)
3.Panasonic TX-37LXD85F 37" HD ready. Risoluzione 1.366 x 768 pixel. Contrasto dinamico 10.000:1. Slot SD Card. € 830,00
Come caratteristiche il migliore è il Samsung, però lo Sharp costa parecchio meno. Il Pana mi sembra troppo caro visto che non è full-hd anche se è un ottimo LCD. Purtroppo il DH77 da 37" non lo faranno e comunque per un bel po' costerebbe sicuramente più di 1.000 €. Io andrei sul Samsung.
salve a tutti ragazzi....
dato che di tv proprio non me ne intendo, vorrei sapere quale televisore mi consigliereste da mettere nella sala....
Come caratteristiche dovrebbe avere:
- LCD 40 pollici fullhd (dai 40 ai 42 pollici max, non meno)
- ingressi audio/video (tutti i più comuni..... scart, composito, component, hdmi, pc, ecc ecc)
- digitale terrestre con possibilità di inserire scheda per mediaset premium
- eventualmente.... non mi dispiacerebbe avere sul tv o la connessione USB (per inserire chiavette o hd) oppure lan per visionare film tramite nas o pc!
- prezzo max sui 1000 € (euro+ euro-)
considerate che lo debbo prendere obbligatoriamente presso mediaworld!
inoltre...........
devo prendere anche un altro tv con le seguenti caratteristiche da mettere in camera:
- LCD 26 pollici fullhd (in questo caso è obbligatorio il 26 come dimensione max, altrimenti non mi ci stà sulla parete)
- ingresso USB o LAN (questa caratteristica è necessaria in quanto essendo appeso al muro, non posso utilizzare un lettore dvd/dvx) naturalmente non posso mettere anche il supporto per il lettore.......
- se non fosse possibile la scelta sopra, il tv deve avere lettore dvd/dvx incorporato
- digitale terrestre con possibilità di inserire la carta mediaset premium
- prezzo al max 600 € (euro+ euro-)
anche questo tv deve essere preso obbligatoriamente presso mediaworld!
come marche avevo visto e stavo prendendo in considerazione i SAMSUNG (quelli con il bordo rosso e trasparente..... si usano anche per i pc credo il t200hd) mi piace veramente molto la linea......
solo che non so se poi hanno anche l'ingresso usb o lan (diciamo che è necessario sul tv piccolo e non su quello grande)!
grazie a tutti!
ma qualcuno questi saldi li ha visti?
perchè io per ora trovo gli stessi prezzi di inizio gennaio
NN ci saranno "saldi"
Uanagiai
05-02-2009, 09:08
ciao a tutti, avevo finalmente deciso per il Samsung LE40A656 quando ho trovato sullo shop web di una famosa catena di negozi il LE40A686 per 120 euro in meno. ( 879 € + 25 di trasporto)
Qualcuno sa dirmi se è solo un modello inizialmente non destinato al mercato italiano (tipo il LE40A676 francese) o se è un nuovo modello?
cosa mi consigliate?
grazie
messaggero57
05-02-2009, 09:49
ho trovato sullo shop web di una famosa catena di negozi il LE40A686 per 120 euro in meno. ( 879 € + 25 di trasporto)
Qualcuno sa dirmi se è solo un modello inizialmente non destinato al mercato italiano (tipo il LE40A676 francese) o se è un nuovo modello?
Sul sito ufficiale italiano non esiste.
Certo che sulla carta è un gran bel LCD.
messaggero57
05-02-2009, 10:02
Come caratteristiche dovrebbe avere:
- LCD 40 pollici fullhd (dai 40 ai 42 pollici max, non meno)
- ingressi audio/video (tutti i più comuni..... scart, composito, component, hdmi, pc, ecc ecc)
- digitale terrestre con possibilità di inserire scheda per mediaset premium
- eventualmente.... non mi dispiacerebbe avere sul tv o la connessione USB (per inserire chiavette o hd) oppure lan per visionare film tramite nas o pc!
- prezzo max sui 1000 € (euro+ euro-)
devo prendere anche un altro tv con le seguenti caratteristiche da mettere in camera:
- LCD 26 pollici fullhd (in questo caso è obbligatorio il 26 come dimensione max, altrimenti non mi ci stà sulla parete)
- ingresso USB o LAN (questa caratteristica è necessaria in quanto essendo appeso al muro, non posso utilizzare un lettore dvd/dvx) naturalmente non posso mettere anche il supporto per il lettore.......
- se non fosse possibile la scelta sopra, il tv deve avere lettore dvd/dvx incorporato
- digitale terrestre con possibilità di inserire la carta mediaset premium
- prezzo al max 600 € (euro+ euro-)
Per il 40" potresti andare sul LE40A686 citato nel post precedente: sul sito italiano di Samsung non esiste ancora, ma a breve dovrebbe essere immesso e come caratteristiche ha tutto quello che ti serve.
Per il 26" non credo che esistano modelli full-hd e se anche ci fossero a che ti servirebbe di quella misura? Troppo piccolo per poter apprezzare la risoluzione piena. Da 26" ottimi sono i Panasonic. Se vai sul sito DGTVi c'è la lista dei modelli certificati per usare la CAM.
Non vuol dire x forza che siano peggio, anzi in qualche caso erano superiori i pannelli di altri produttori.
Nel dettaglio, non so darti consigli, salvo uno: non preoccuparti troppo dei "numeri" (contrasto, tempi, ecc.).
- Primo xchè sono numeri abbastanza inventati (x es, datasheet alla mano, un pannello 8 ms di nota marca che comincia con S :p è in realtà un 20+10 ms sul nero-bianco-nero, e il contrasto dinamico 8000:1 è un nativo che oscilla fra 800 e 1500...) :doh:
- Secondo, un 10000:1 e un 8 ms sono già guardabilissimi, e passare a 20000:1 o 4 ms apporta meno benefici di quello che sembra (NON è "il doppio meglio").
Piuttosto io baderei alla usabilità: che il PIP funzioni davvero (il 32" che ho preso l'anno scorso non ti fa il PIP con il DT ma solo con l'analogico... :eek: che me ne faccio?), che cambi i canali velocemente, che la VGA sfrutti la risoluzione del pannello (alcuni entrano al max con il 1024! :muro:).
grazie, informazioni molto utili ;)
trovo che il limite sull'entrata VGA sia da criminali. E naturalmente immagino che sui datasheet non ce ne sia menzione, giusto?
Per il 40" potresti andare sul LE40A686 citato nel post precedente: sul sito italiano di Samsung non esiste ancora, ma a breve dovrebbe essere immesso e come caratteristiche ha tutto quello che ti serve.
Per il 26" non credo che esistano modelli full-hd e se anche ci fossero a che ti servirebbe di quella misura? Troppo piccolo per poter apprezzare la risoluzione piena. Da 26" ottimi sono i Panasonic. Se vai sul sito DGTVi c'è la lista dei modelli certificati per usare la CAM.
grazie per la risposta!
per quanto riguarda la tv da 40 mi affiderò a samsung.... spero che al mediaworld ci sia proprio quel modello, altrimenti sempre samsung quale mi consiglieresti? considera che l'usb sul tv grando non è necessario!!!
per quanto riguarda quello piccolo di tv la USb è fondamentale (non mi interessa che sia fullhd o hdready) basta che ci sia USB, digitale terrestre con possibilità di inserire la scheda!!! naturalmente se è possibile vorrei rimanere a samsung dato che la linea di questi tv mi hanno veramente affascinato!! altrimenti vedrò di trovare qualcosa che si adatti alle mie esigenze, sempre considerando che lo dovrò prendere al mediaworld!
per il momento grazie mille!
grazie, informazioni molto utili ;)
trovo che il limite sull'entrata VGA sia da criminali. E naturalmente immagino che sui datasheet non ce ne sia menzione, giusto?
Informazioni che confondono le idee! :D
VGA, si, davvero una idiozia.
Cmq è una di quelle cose che x fortuna nel manuale si istruz. c'è. Sui datasheet dei pannelli (difficilissimi da trovare, oltre che a capire quale pannello monta la tv) invece scopri altre perle, tipo l'angolo di visuale di 178° che è il "massimo", mentre il "minimo" è 150° (vorrebbe dire che dalla fabbrica escono pannelli che spaziano da 178° a 150°?!? boh! se è così è veramente un terno al lotto) :eek: e anche il come lo misurano (è l'angolo a cui il contrasto scende a 10:1 ('azzo che schifo!)).
Rocklee182
05-02-2009, 13:45
Salve,
Ho bisogno di un consiglio :D
Devo prendere un televisore per sostituire il vecchi CRT.
Mi interessa sopratutto per giocare alla PS3 e 360 ma anche per vedere la tv normale.
Ecco quello che avevo visto in offerta :
1) Sharp
http://www.ipercooptoscana.it/html/catalog.../pdf/big/16.jpg
Tipo prodotto 32" TV LCD
Certificazione Televisione Digitale HD ready
Sintonizzatore TV 1x analogico
Interfaccia video Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Interfaccia PC VGA (HD-15)
Accesso condizionato Slot Common Interface (CI)
Compatibile HDCP Si
Dimensioni Con supporto
Larghezza 78.3 cm
Profondità 23.5 cm
Altezza 56.2 cm
Peso 12.5 kg
Schermo
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Rapporto di contrasto dinamico 75000:1
Luminosità 450 cd/m2
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Angolo di campo 176 gradi
Angolo di visione (verticale) 176 gradi
Tempo di risposta del pixel 6.5 ms
Durata retroilluminazione 60,000 ora/e
Caratteristiche Parental control, on-screen menu
Sintonizzatore TV
Sintonizzatore TV analogico PAL, SECAM
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Caratteristiche video
HDTV Ready Sì
Segnale ingresso video analogico PAL, SECAM, NTSC 3.58, NTSC4.43
Risoluzione computer ammessa 1024 x 768 (XGA), 800 x 600 (SVGA), 1280 x 768 (WXGA), 1280 x 1024 (SXGA), 1280 x 720, 1360 x 768, 640 x 400
Teletext Sì
Memoria teletext 1000 pagine
Blocco canale bambini Sì
NTSC Playback on PAL TV Sì
Telecomando
Tipo Telecomando - infrarosso
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Modalità surround Sì
Effetti sonori Virtual Surround Mode
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 10 Watt
Caratteristiche aggiuntive Regolazione automatica del volume
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 5 Watt
Connessioni
Tipo connettore 1 x seriale
3 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A )
2 x SCART ( SCART 21-pin )
1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) )
1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 )
1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 )
1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin )
1 x Uscita SPDIF
Alloggiamento in dotazione Slot Common Interface
Supporti ed elementi di montaggio
Supporto incluso Sì
Design supporto Da tavolo
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Tensione richiesta 230 V c.a. ( 50 Hz )
Potenza assorbita stand by / sleep 1 Watt
Potenza assorbita in esercizio 150 Watt
Dettagli dimensioni e peso
Dettagli dimensioni e peso Pannello senza supporto - 78.3 cm x 9.6 cm x 42.3 cm x 10.7 kg
Pannello con supporto - 78.3 cm x 23.5 cm x 56.2 cm x 12.5 kg
2) Il samsun nel volantino
http://www.mediaworld.it/offerte-promozion...o/volantino.php
VIDEO Screen Size 32" Widescreen
Resolution 1366 x 768
Dynamic Contrast Ratio 7500:1
HD Ready Yes
Backlight CCFL
IDTV Yes
Movie Plus No
DNIe + No
DNIe Pro No
AUDIO Sound Output(RMS) 10W x 2
Speaker A2 / NiCAM
Sound Effect System SRS Trusurround XT XT
Input & Output(Side) HDMI No
composite (AV) No
S-Video No
Headphone No
Input & Output(Back) HDMI 2
composite (AV) 1
S-Video No
PC input (D-sub) 1
Component(Y/Pb/Pr) 1
RF Input 1
Headphone No
Video Monitor out, L/R No (Audio only)
Optical sound out 1
RS232C (for Service only) 1
Scart 1
Cabinet Color Black
Swivel (left/right) Yes
Feature Picture-in-Picture No
Sleep Timer Yes
Clock & On/Off timer Yes
Still Picture No
Auto Channel Search Yes
Auto Power Off Yes
OSD language EU 22 EA
Auto Volume Leveller Yes
Teletext(TTXT) TTX Level 1.5
System Color system Eu Multi
Power 220V
Dimension Set size(WXHXD) with stand 874 x 577 x 291mm
Set size(WXHXD) without stand 874 x 531 x 81mm
Package size(WXHXD) 980 x 756 x 196mm
Weight Set weight with stand 13.4kg
Set weight without stand 11.2kg
Package weight 18.3kg
Power Operation power consumption 180W
Stand-By power consumption < 1W
Accessory Wall Mount Manual
Remote Control TM95
Batteries, AAA type Yes
ANT- Cable No
Power Cable Yes
Voi cosa ne pensate ??? Utilizzo come ho detto PS3 - 360 tv normale e vedere anime subbati.
Non voglio spendere di più per il fatto che aspetto i TV che usciranno con la tecnologia 3d in futuro.
Graziw!
Rocklee182
05-02-2009, 14:08
Tempo di risposta del Samung 8 ms
Link del samsung
http://
PS: Non riesco a modificare il mio post non mi salva!!
messaggero57
05-02-2009, 14:31
Tempo di risposta del Samung 8 ms
PS: Non riesco a modificare il mio post non mi salva!!
Non si possono postare link delle catene commerciali. Se vuoi puoi linkare direttamente dai siti dei produttori e scrivere il prezzo.
Tempo di risposta del Samung 8 ms
Link del samsung
http://p
Non si possono postare link delle catene commerciali. Se vuoi puoi linkare direttamente dai siti dei produttori e scrivere il prezzo.
Sottoscrivo
messaggero57
05-02-2009, 15:20
grazie per la risposta!
altrimenti sempre samsung quale mi consiglieresti? considera che l'usb sul tv grando non è necessario!!!
per quanto riguarda quello piccolo di tv la USb è fondamentale (non mi interessa che sia fullhd o hdready) basta che ci sia USB, digitale terrestre con possibilità di inserire la scheda!!! per il momento grazie mille!
Ho controllato sul sito in questione, ma, almeno on-line, il modello da 40" che ti piace non lo vendono. Comunque full-hd dotati di scansione 100 Hz ce ne sono diversi di molte marche, anche se mi sa è più facile trovare un 42". Per il 26" dovresti fare una ricerca "incrociata" passando dal sito DGTVi per vedere quelli certificati per la CAM, confrontare le caratteristiche e poi scegliere magari in base al rapporto qualità/prezzo. Stesso discorso per il 40". Comunque credo che LG abbia il maggior numero di LCD certificati.
Rocklee182
05-02-2009, 15:27
Salve,
Ho bisogno di un consiglio :D
Devo prendere un televisore per sostituire il vecchi CRT.
Mi interessa sopratutto per giocare alla PS3 e 360 ma anche per vedere la tv normale.
Ecco quello che avevo visto in offerta :
1) Sharp
http://www.ipercooptoscana.it/html/catalog.../pdf/big/16.jpg
Tipo prodotto 32" TV LCD
Certificazione Televisione Digitale HD ready
Sintonizzatore TV 1x analogico
Interfaccia video Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART
Interfaccia PC VGA (HD-15)
Accesso condizionato Slot Common Interface (CI)
Compatibile HDCP Si
Dimensioni Con supporto
Larghezza 78.3 cm
Profondità 23.5 cm
Altezza 56.2 cm
Peso 12.5 kg
Schermo
Lunghezza diagonale 32" - widescreen
Tecnologia Matrice attiva TFT
Risoluzione 1366 x 768
Formato di visualizzazione 720p
Rapporto altezza/larghezza 16:9
Rapporto di contrasto dinamico 75000:1
Luminosità 450 cd/m2
Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
Angolo di campo 176 gradi
Angolo di visione (verticale) 176 gradi
Tempo di risposta del pixel 6.5 ms
Durata retroilluminazione 60,000 ora/e
Caratteristiche Parental control, on-screen menu
Sintonizzatore TV
Sintonizzatore TV analogico PAL, SECAM
Sistema di ricezione SECAM-D, SECAM-B, SECAM-K, PAL-B, SECAM-G, PAL-G, PAL-I, PAL-D, SECAM-L, PAL-K
Caratteristiche video
HDTV Ready Sì
Segnale ingresso video analogico PAL, SECAM, NTSC 3.58, NTSC4.43
Risoluzione computer ammessa 1024 x 768 (XGA), 800 x 600 (SVGA), 1280 x 768 (WXGA), 1280 x 1024 (SXGA), 1280 x 720, 1360 x 768, 640 x 400
Teletext Sì
Memoria teletext 1000 pagine
Blocco canale bambini Sì
NTSC Playback on PAL TV Sì
Telecomando
Tipo Telecomando - infrarosso
Sistema audio
Modalità uscita audio Stereo
Modalità surround Sì
Effetti sonori Virtual Surround Mode
Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
Potenza di uscita / totale 10 Watt
Caratteristiche aggiuntive Regolazione automatica del volume
Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 5 Watt
Connessioni
Tipo connettore 1 x seriale
3 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A )
2 x SCART ( SCART 21-pin )
1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) )
1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 )
1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 )
1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin )
1 x Uscita SPDIF
Alloggiamento in dotazione Slot Common Interface
Supporti ed elementi di montaggio
Supporto incluso Sì
Design supporto Da tavolo
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Tensione richiesta 230 V c.a. ( 50 Hz )
Potenza assorbita stand by / sleep 1 Watt
Potenza assorbita in esercizio 150 Watt
Dettagli dimensioni e peso
Dettagli dimensioni e peso Pannello senza supporto - 78.3 cm x 9.6 cm x 42.3 cm x 10.7 kg
Pannello con supporto - 78.3 cm x 23.5 cm x 56.2 cm x 12.5 kg
2) Il samsun nel volantino
http://www.mediaworld.it/offerte-promozion...o/volantino.php
VIDEO Screen Size 32" Widescreen
Resolution 1366 x 768
Dynamic Contrast Ratio 7500:1
HD Ready Yes
Backlight CCFL
IDTV Yes
Movie Plus No
DNIe + No
DNIe Pro No
AUDIO Sound Output(RMS) 10W x 2
Speaker A2 / NiCAM
Sound Effect System SRS Trusurround XT XT
Input & Output(Side) HDMI No
composite (AV) No
S-Video No
Headphone No
Input & Output(Back) HDMI 2
composite (AV) 1
S-Video No
PC input (D-sub) 1
Component(Y/Pb/Pr) 1
RF Input 1
Headphone No
Video Monitor out, L/R No (Audio only)
Optical sound out 1
RS232C (for Service only) 1
Scart 1
Cabinet Color Black
Swivel (left/right) Yes
Feature Picture-in-Picture No
Sleep Timer Yes
Clock & On/Off timer Yes
Still Picture No
Auto Channel Search Yes
Auto Power Off Yes
OSD language EU 22 EA
Auto Volume Leveller Yes
Teletext(TTXT) TTX Level 1.5
System Color system Eu Multi
Power 220V
Dimension Set size(WXHXD) with stand 874 x 577 x 291mm
Set size(WXHXD) without stand 874 x 531 x 81mm
Package size(WXHXD) 980 x 756 x 196mm
Weight Set weight with stand 13.4kg
Set weight without stand 11.2kg
Package weight 18.3kg
Power Operation power consumption 180W
Stand-By power consumption < 1W
Accessory Wall Mount Manual
Remote Control TM95
Batteries, AAA type Yes
ANT- Cable No
Power Cable Yes
Voi cosa ne pensate ??? Utilizzo come ho detto PS3 - 360 tv normale e vedere anime subbati.
Non voglio spendere di più per il fatto che aspetto i TV che usciranno con la tecnologia 3d in futuro.
Graziw!
Il prezzo è 399
messaggero57
05-02-2009, 15:51
per Art83
Come immaginavo ci sono due modelli LG certificati per la CAM e dotati di ingresso USB: 26LG3000 e 26LG4000. Fai una ricerca in rete e controlla bene tutti i dati e i prezzi, poi decidi cosa prendere.
messaggero57
05-02-2009, 15:53
Il prezzo è 399
Non si capisce a quali modelli ti riferisci. Se non riesci a linkare dai siti ufficiali dei produttori, scrivi solo le sigle dei modelli e poi verifichiamo come sono.
:winner: Non so se sono il primo, ma io ho appena acquistato lo Sharp 32DH77E :D . L'ho acquistato da Monclick (anche perchè ci sono le spese di spedizione gratuite e avevo un buono sconto di 30 euro). Non vedo l'ora che mi arrivi :sbav: . Poi vi racconterò come va. Ciao ciao.
:..Giuliacci..:
05-02-2009, 19:47
:winner: Non so se sono il primo, ma io ho appena acquistato lo Sharp 32DH77E :D . L'ho acquistato da Monclick (anche perchè ci sono le spese di spedizione gratuite e avevo un buono sconto di 30 euro). Non vedo l'ora che mi arrivi :sbav: . Poi vi racconterò come va. Ciao ciao.
Bravo hai fatto un buon acquisto :mano:
Rocklee182
05-02-2009, 20:32
Allora ora dico i modelli :
Samsung 32 LCD LE32A336 http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A336J1DXXC
Sharp 32 LCD LC32SB25E
PHILIPS 32PFL5403D
Samsung LE32A430
Come ho detto mi interessa sopratutto giocare con PS3 e 360 e poi vedere anime subbati e tv normale ma la cosa importante è che vadano bene con le console.
Vorrei sapere in primis fra lo sharp e il primo samsung cosa mi consigliate... e poi cosa mi consigliate fra tutti e 4.
stecco222
05-02-2009, 22:09
Ragazzi e da un po che passano in offerta ad un prezzo ridicolo il seguente modello della LG ovvero il 32lg2000; il prezzo è davvero irrisorio.. ma monta per caso pannello tn? qualcuno di voi lo ha? e di molto inferiore ai modelli samsung tipo il 456 457 ecc. che costano 100 euro in piu?
messaggero57
05-02-2009, 23:09
Samsung 32 LCD LE32A336 http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE32A336J1DXXC
Sharp 32 LCD LC32SB25E
PHILIPS 32PFL5403D
Samsung LE32A430
Vorrei sapere in primis fra lo sharp e il primo samsung cosa mi consigliate... e poi cosa mi consigliate fra tutti e 4.
Dopo una rapida occhiata alle caratteristiche mi sento di consigliarti il Samsung 336: a differenza dello Sharp ha due entrate HDMI ed è certificato per usare la CAM, se un giorno volessi abbonarti a un qualche canale pay.
Rocklee182
06-02-2009, 10:02
Dopo una rapida occhiata alle caratteristiche mi sento di consigliarti il Samsung 336: a differenza dello Sharp ha due entrate HDMI ed è certificato per usare la CAM, se un giorno volessi abbonarti a un qualche canale pay.
Un utente mi ha detto che per HDMI è meglio lo Sharp e per il VGA meglio il samsung, e come modello in generale è meglio Sharp.
E se trovo a poco di prezzo in più di prendere un LE32A430
Confermate o smentite qualcosa ?
Bravo hai fatto un buon acquisto :mano:
come hai fatto ad acquistarlo su monclick? io non l'ho visto oggi. Quanto costa?
Grazie
messaggero57
06-02-2009, 10:56
come hai fatto ad acquistarlo su monclick? io non l'ho visto oggi. Quanto costa?
Ho controllato anch'io: non hanno ancora la foto e le specifiche giuste, ma c'è.
messaggero57
06-02-2009, 12:34
Un utente mi ha detto che per HDMI è meglio lo Sharp e per il VGA meglio il samsung, e come modello in generale è meglio Sharp.
E se trovo a poco di prezzo in più di prendere un LE32A430
Io ho un debole per gli Sharp, però non credo che ci siano sostanziali differenze col Samsung per quanto riguarda la connessione HDMI.
Non sono riuscito a trovare molte informazioni sul LE32A430: mi sembra che abbia 3 entrate HDMI, invece delle 2 dell'altro Samsung, però non credo che sia certificato per la CAM.
Rocklee182
06-02-2009, 12:44
Ho trovato anche con un buon prezzo 489 un
Samsung 40 pollici HD ready LE40A336
che ne dici ? Fra il questo 40 e lo sharp io dirrei il 40 ma non me ne intendo di caratteristiche :(
messaggero57
06-02-2009, 13:27
Samsung 40 pollici HD ready LE40A336
che ne dici ?
Beh, il prezzo è veramente basso per essere un 40". Le caratteristiche mi sembrano buone nel senso che ha due entrate HDMI, connessione per PC, ecc,. E' pure certificato per la CAM. Certo sarebbe meglio un full-hd di quelle dimensioni, però andresti un po' su con la spesa e varrebbe la pena se ci colleghi un lettore Blu-ray.
Rocklee182
06-02-2009, 13:54
Mi piaceva anche me il full però siccome voglio spendere il giusto ora per poi spendere una fiammata per le TV con 3D che usciranno ecc.
Volevo sapere come si comporta il modello da 40 con la PS3 e 360.
Il tempo di risposta è 8 MS mi pare.
Ci si gioca bene tranquillamente senza difetti grafici o magagne della tv ?
messaggero57
06-02-2009, 14:25
Mi piaceva anche me il full però siccome voglio spendere il giusto ora per poi spendere una fiammata per le TV con 3D che usciranno ecc.
Volevo sapere come si comporta il modello da 40 con la PS3 e 360.
Se è così vai pure sul 40" della Samsung.
Per quanto riguarda i giochi non saprei che dirti perchè non ne faccio uso.
come hai fatto ad acquistarlo su monclick? io non l'ho visto oggi. Quanto costa?
Grazie
L'LCD Sharp 32dh77e sta qui:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?codice=LC-32DH77E
certo la foto non è corretta ma il televisore è sicuramente quello (visto il codice).
Il prezzo 785 non sarà dei più bassi ma tieni conto che ci sono le spese di spedizione gratuite e poi secondo me questo LCD li vale tutti.
Rocklee182
06-02-2009, 17:18
E invece un FullHD da 37 40 pollici a buon prezzo ? Per giocare a PS3 e 360 c'e ? Offerte buone intendo.
Cmq sappi che l'a336 è proprio il pannello base, più "scarso" della serie 4.
Io lo prenderei solo su un 26", io considererei un 37" di qualità migliore piuttosto che un 40a336 (che troverai in offerta perchè invenduto)
Come da oggetto stanno vendendo questo lcd normende n323ld a 299€.
Io stav penando di sostituire il monitor pc e considerando tutto, visto il prezzo di questo tv ci sto facendo un pensierino. Dando per scontato che sia un prodotto assemblato chissà dove e che la marca nulla centra con la vechhia gloriosa, le caratteristiche (angolo di visione 178, tempo di risposta 6,5ms, parco connesioni (3hdmi, vga, component ecc) dvbt integrato... mi chiedevo se qualcuno lo avesse visto/provato sentito.... Che differenza ci potrà mai essere vs i + blasonati sam phil ecc della stessa fascia che mediamente costano almeno 150 euro in +??
Grazie
Rocklee182
06-02-2009, 19:30
Cmq sappi che l'a336 è proprio il pannello base, più "scarso" della serie 4.
Io lo prenderei solo su un 26", io considererei un 37" di qualità migliore piuttosto che un 40a336 (che troverai in offerta perchè invenduto)
Sai consigliarmi 1 su quella fascia di prezzo ?
Claudio.78
06-02-2009, 19:43
Ciao, ho letto il messaggio sul televisore LG37LG7000.
Sapresti indicarmi il negozio che lo vende a 718 euro?
Ho fatto alcune ricerche e secondo me il televisore è buono considerando il raporto qualità prezzo.
Ciao grazie
:..Giuliacci..:
06-02-2009, 20:27
Gli LCD questo limite l'hanno già superato 3 anni fa, con le prime TV di tipo Wide Color Gamut che portavano tali valori a 86% (il trucco è usare lampade fluorescenti speciali che danno tonalità sul magenta).
Poi sono succedute TV da 90%, poi 96%, ed infine le LED con 104% (purtroppo io sono fermo all'anno scorso, ma ci sta ve ne siano anche di superiori). è chiaro che una TV con gamut del 104% sia perfettamente inutile (anzi, controproducente, poichè trasforma gli incarnati in color aragosta, il rosso ferrari in amaranto, e il campo di calcio in verde pisello).
ma quindi nel philips 9703 che ha il WCG questo composrta più svantaaggi che vantaggi?
stecco222
06-02-2009, 21:16
Come da oggetto stanno vendendo questo lcd normende n323ld a 299€.
Io stav penando di sostituire il monitor pc e considerando tutto, visto il prezzo di questo tv ci sto facendo un pensierino. Dando per scontato che sia un prodotto assemblato chissà dove e che la marca nulla centra con la vechhia gloriosa, le caratteristiche (angolo di visione 178, tempo di risposta 6,5ms, parco connesioni (3hdmi, vga, component ecc) dvbt integrato... mi chiedevo se qualcuno lo avesse visto/provato sentito.... Che differenza ci potrà mai essere vs i + blasonati sam phil ecc della stessa fascia che mediamente costano almeno 150 euro in +??
Grazie
ce in offerta un modello della lg di cui ho chiesto qualche info (ma nessuno mi ha mai risposto) credo sia 32lg2000 che e venduto a 350 euro circa... con tutto il rispetto per normende ma credo che lg sia una marca leggermente migliore!
Fatal Frame
06-02-2009, 21:23
Come da oggetto stanno vendendo questo lcd normende n323ld a 299€.
Io stav penando di sostituire il monitor pc e considerando tutto, visto il prezzo di questo tv ci sto facendo un pensierino. Dando per scontato che sia un prodotto assemblato chissà dove e che la marca nulla centra con la vechhia gloriosa, le caratteristiche (angolo di visione 178, tempo di risposta 6,5ms, parco connesioni (3hdmi, vga, component ecc) dvbt integrato... mi chiedevo se qualcuno lo avesse visto/provato sentito.... Che differenza ci potrà mai essere vs i + blasonati sam phil ecc della stessa fascia che mediamente costano almeno 150 euro in +??
Grazie
Secondo me su una Tv non bisogna risparmiare (neanche su un monitor), perchè deve essere affidabile e durare anni !!
MiKeLezZ
06-02-2009, 22:00
ma quindi nel philips 9703 che ha il WCG questo composrta più svantaaggi che vantaggi?è una cosa soggettiva comunque fortunatamente si può lasciare disattivato e quindi la TV è come una che non ha il WCG
kekkodrf
06-02-2009, 22:17
consiglio samsung lcd le32a558 su sk. video 7950 512
--------------------------------------------------------------------------------
volevo sapere un consiglio su questo tv lcd se va bene per utilizzo anche pc abbinata alla mia scheda video prima di comprarlo,
se è possibile utilizzare la massima risoluzione 1920x 1080, visto che vorrei utilizzarlo sia per giocare sia per navigare ogni tanto su internet.
che mi consigliate.
come sempre mi affido sempre a voi prima di comprare.
vi ringrazio in anticipo.
bronzodiriace
07-02-2009, 12:05
annuncio che si trova in italia il toshiba Serie ZV - 42ZV555D / 46ZV555D con cell per la gestione dei segnali SD
http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/upload/LCDTV/46%20Inch/ZV%20Series/46zv55d_main_product_page.gif
Diagonale schermo (117 cm)
Formato schermo 16:9
Risoluzione 1920x1080
High Definition Ready
Exact Scan Mode
Active Vision LCD
Active Vision M100
100 Hz
Resolution +
24fps (Cinema Mode)
Game Mode
5:5 True Cinema Pull Down
Progressive Scan
Wide Colour Gamut
Curva di Correzione Dynamic Range
xvYCC Spazio Colore
Processore 10 bit
Colour Management
Cololur Temperature
SD-->HD conversion system
MPEG Noise Reduction
Formato immagine selezionabile
3D Digital Comb Filter
Digital Noise Reduction
Ambient Light Sensor
Full Power Down Mode
Vorrei anzitutto spendere due parole sul marchio Toshiba, colosso giapponese dei semiconduttori, ma altresì tra i marchi leader del mercato dell'elettronica consumer in Giappone e in diversi paesi dell'Europa, benché poco presente in Italia; sempre distintosi per i contenuti ai vertici innovativi della produzione (basti pensare al recente sviluppo del Cell), commercializza eccellenti tv a prezzi estremamente competitivi.
Carattere distintivo e fiore all'occhiello della qualità dei tv Toshiba è sempre stata la parte relativa all'image processing, con processori video versatili e sempre all'avanguardia. Primo marchio ad implementare algoritmi complessi di deinterlacing (faroudja DCDI) ed algoritmi di frame-interpolation sui tv lcd (serie wl68); tra le altre cose, uno scaling di alto livello ha da sempre caratterizzato i tv di questa azienda, sì da rendere fruibili con pregevole qualità anche immagini in bassa definizione.
Sui nuovi ZV, Toshiba punta ancora nello specifico su questo fattore, approdando ad un ulteriore, significativo salto di qualità. Peculiare di questi nuovi tv è la funzione Resolution+ (o Super Resolution), algoritmi di elaborazione estremamente complessi, gestiti da un DSP, per lo scaling delle immagini.
Differenze sostanziali rispetto ad uno scaler tradizionale si riassumono nelle seguenti funzioni di questo dsp:
-Scomposizione dell'immagine sui diversi piani per un'evidenziazione dei contorni ed un trattamento differenziato delle diverse zone o texture
-L'immagine riscalata viene di nuovo downscalata e confrontata con l'originale prima della messa a schermo, e così corretta in accordo.
-Fattore d'innovazione primario, infine, l'immagine viene riscalata in accordo con i frame adiacenti, precedenti e successivi.
Ben lungi dall'essere solo una trovata pubblicitaria, la tecnologia resolution+ è una realtà della ricerca sull'elaborazione immagini interessante (non per niente anche NEC e JVC stanno lavorando in questa direzione) e soprattutto sembra essere efficace.
L'intervento del processore Res+ può essere impostato manualmente su 5 livelli, per garantire la migliore efficacia a seconda della qualità della sorgente su cui andremo ad operare (su sorgenti di bassa qualità, rumorosi o con artefatti di compressione, un'impostazione troppo spinta potrebbe ulteriormente porre in evidenza tali difetti).
Le impressioni degli utenti sono eccellenti, sia relativamente alla Res+ che al tv in genere, il quale monta un pannello VA con contrasto nativo dichiarato di 3000:1 (misurato effettivo circa 2500:1, veramente elevato con neri estremamente intensi), compatibile xvColor e Deep Color.
Presente l'elaborazione "100Hz" con frame interpolation, presente game mode.
Spero di poter presto contribuire appena in possesso del tv.
Pagina ufficiale:
http://www.home-entertainment.toshiba.co.uk/en/Regza-LCD-TV/40-49-LCD-TV-screen-size/46-Regza-LCD-TV-ZV-Series/?showBy=size
Alcuni link "esplicativi":
http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20080922/158333/
http://66.102.1.101/translate_c?hl=pt-BR&sl=ja&tl=en&u=http://av.watch.impress.co.jp/docs/20081030/dg102.htm&usg=ALkJrhhwnNRgdLpSRpaHpX70C9PUHmvbbA
http://translate.google.com.br/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toshiba.co.jp%2Fproduct%2Ftv%2Flineup%2Fzh7000%2Fquality.html&sl=ja&tl=en&hl=pt-BR&ie=UTF-8
http://translate.google.com.br/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toshiba.co.jp%2Fproduct%2Ftv%2Flineup%2Fzh7000%2Fquality.html&sl=ja&tl=en&hl=pt-BR&ie=UTF-8
Settings (per il modello americano analogo):
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pn3dicBCkfMFA_WARNdRsNA&hl=en
prenderò il 42"
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 12:23
è una cosa soggettiva comunque fortunatamente si può lasciare disattivato e quindi la TV è come una che non ha il WCG
grazie dell'informazione;)
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 12:23
edit
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 13:05
http://www.avmagazine.it/immagini/sharp_16_06_08.jpg
Milano, 4 febbraio 2009 – A poco più di un anno di distanza dal lancio del primo prototipo del pannello a cristalli liquidi più grande al mondo e a pochi mesi dall’avvio della produzione in serie, Sharp presenta al pubblico italiano il suo straordinario monitor LCD Full HD da 108”, scegliendo la prestigiosa cornice del SEATEC 2009: la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi che si terrà dal 5 al 7 febbraio a Carrara, presso lo spazio espositivo Raymar, Padiglione E – Stand 1130.
Il nuovo monitor Sharp LB-1085, già disponibile per l’acquisto anche nel nostro Paese, misura 238,6 cm. in larghezza per 134,4 cm. in altezza ed è prodotto nella fabbrica Sharp di Kameyama II, l’unica fabbrica dove è possibile creare pannelli di queste dimensioni e qualità. Le dimensioni così ampie e il suoi 195 kg di peso richiedono particolari condizioni di trasporto e installazione, di cui si prende cura il personale specializzato di Sharp.
Questi straordinari monitor da 108” sono pensati per spazi pubblici e privati dove è necessario visualizzare applicazioni industriali complesse o presentazioni pubblicitarie ad alto impatto, senza i limiti di un sistema di videoproiezione. I monitor integrano una connessione DVI-I, tre HDMI, due composite e due component, oltre ad altri input e altre interfacce per fonti audio-video e segnali PC.
L’alta definizione dei 1920 x 1080 pixel, i 76 milioni di colori e un rapporto di contrasto di 1.200:1 offrono immagini chiare e brillanti visibili anche da grande distanza e in ambienti illuminati. L’angolo di visuale di 176° garantisce la corretta visione da ogni posizione di quanto visualizzato sul monitor. LB-1085 è stato progettato per un funzionamento continuo 24h/7gg; risulta anche piacevolmente silenzioso in quanto non ha bisogno di alcuna ventola di raffreddamento.
Per maggiori informazioni: www.sea-tec.it/
Tratto da AVMgazine
messaggero57
07-02-2009, 13:12
E invece un FullHD da 37 40 pollici a buon prezzo ? Per giocare a PS3 e 360 c'e ? Offerte buone intendo.
Mivar 42", due entrate HDMI, connessione per PC, tuner digitale terrestre, certificato per la CAM, 799 €. Tra qualche giorno esce anche il 37" con le stesse caratteristiche.
Fotografato stamattina dal rivenditore ufficiale, ma non riesco a postarlo qui. Come si fa?
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 13:15
Mivar 42", due entrate HDMI, connessione per PC, tuner digitale terrestre, certificato per la CAM, 799 €. Tra qualche giorno esce anche il 37" con le stesse caratteristiche.
Fotografato stamattina dal rivenditore ufficiale, ma non riesco a postarlo qui. Come si fa?
quarda carica la foto qui:http://www.pctunerup.com/up/
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 13:16
quarda carica la foto qui:http://www.pctunerup.com/up/
poi c'è anche imageshack,ma non usarlo che ormai è pieno di banners e poup-out;)
messaggero57
07-02-2009, 13:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207142746_Mivar42-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207142746_Mivar42-1.jpg)
Ecco il nuovo Mivar 42". Non è il massimo della vita come foto, ma l'ho fatta stamattina col telefonino.
Grazie Giuliacci: altra cosa nuova imparata! :)
:..Giuliacci..:
07-02-2009, 16:48
Grazie Giuliacci: altra cosa nuova imparata! :)
You're welcome;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090207142746_Mivar42-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090207142746_Mivar42-1.jpg)
Ecco il nuovo Mivar 42". Non è il massimo della vita come foto, ma l'ho fatta stamattina col telefonino.
Non è malaccio....
AAAAAAHHHHHHHHHH! ORRORE!!!!!!! :eek:
Mi ero ormai convinto a prendere anch'io lo sharp DH77 nuovo da mon---- quando mi è venuto un dubbio, mi sono scaricato il manuale dal sito sharp e purtroppo il mio dubbio è stato confermato!!!!!
http://g.imagehost.org/t/0696/rgb-pc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/rgb-pc)
ATTENZIONE a chi vuole prenderlo o ha fatto l'ordine da poco, lo sharp DH77 limita l'ingresso vga del pc tagliando la risoluzione!!!
dopo una seria di test ho finalmente deciso che la misura giusta per il mio ld è il 37"
tra i tanti modelli trovo interessante come rapporto qualità prezzo il samsung 37a656.
ho solo letto in giro che l'audio non è un granchè... qualcuno può confermare o smentire?
altri consigli per un 37" full hd, 100hz, ingresso pc, usb? da stare entro gli 800 euro?
grazie
ciao!
AAAAAAHHHHHHHHHH! ORRORE!!!!!!! :eek:
Mi ero ormai convinto a prendere anch'io lo sharp DH77 nuovo da mon---- quando mi è venuto un dubbio, mi sono scaricato il manuale dal sito sharp e purtroppo il mio dubbio è stato confermato!!!!!
http://g.imagehost.org/t/0696/rgb-pc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/rgb-pc)
ATTENZIONE a chi vuole prenderlo o ha fatto l'ordine da poco, lo sharp DH77 limita l'ingresso vga del pc tagliando la risoluzione!!!
E' tipico di tanti full hd, forse solo la samsung e la sony su alcuni modelli nn lo fa; tanto in teoria va collegato in hdmi a 1080p
Adreno Cromo
07-02-2009, 19:03
E' tipico di tanti full hd, forse solo la samsung e la sony su alcuni modelli nn lo fa; tanto in teoria va collegato in hdmi a 1080p
Quoto e aggiungo che Sharp non l'ha mai fatto quindi non c'è da scandalizzarsi più di tanto:)
messaggero57
08-02-2009, 09:49
Informo tutti che gli incentivi per l'acquisto di elettrodomestici riguarderanno anche le televisioni, ma solo se si ristruttura la casa. Insomma spendete almeno 10.000 € per risparmiarne un centinaio! :D :cry: :muro:
Per maggiori informazioni c'è una video sul sito del "sole 24 ore". :read:
messaggero57
08-02-2009, 13:05
dopo una seria di test ho finalmente deciso che la misura giusta per il mio ld è il 37"
tra i tanti modelli trovo interessante come rapporto qualità prezzo il samsung 37a656.
ho solo letto in giro che l'audio non è un granchè... qualcuno può confermare o smentire?
Nella maggior parte parte dei casi l'audio dei televisori non è un punto di forza e comunque non è molto importante, perchè molto spesso si abbina un impiato home theatre più o meno performante o al limite si può collegarlo a un impiato HI-FI, spece se si guardano dei DVD. Il modello in questione, viste le caratteristiche e il prezzo mi sembra ottimo e lo prenderei senza troppe remore.
Fatal Frame
08-02-2009, 18:46
AAAAAAHHHHHHHHHH! ORRORE!!!!!!! :eek:
Mi ero ormai convinto a prendere anch'io lo sharp DH77 nuovo da mon---- quando mi è venuto un dubbio, mi sono scaricato il manuale dal sito sharp e purtroppo il mio dubbio è stato confermato!!!!!
http://g.imagehost.org/t/0696/rgb-pc.jpg (http://g.imagehost.org/view/0696/rgb-pc)
ATTENZIONE a chi vuole prenderlo o ha fatto l'ordine da poco, lo sharp DH77 limita l'ingresso vga del pc tagliando la risoluzione!!!
Perchè rendere possibile ciò ?
Althotas
08-02-2009, 18:49
Philips Cinema 21:9
Sono emerse alcune informazioni sul nuovo LCD di Philips, avente formato 21:9.
http://img21.imageshack.us/img21/2457/philipscinema219qm0.jpg
Il primo modello che sarà messo in vendita, dovrebbe avere una diagonale di 56", 5 ingressi HDMI (che esagerati :D ), funzionalità Ambilight e porta Ethernet per la connessione al web e rete domestica. Si vocifera di un prezzo attorno ai 3.000 euro. In seguito usciranno modelli di dimensioni diverse.
Il formato 21:9 è ideale per la riproduzione dei film recenti (quelli usciti negli ultimi anni - decennio) che altrimenti, su un display 16:9, generano sempre le bande nere orizzontali sopra e sotto lo schermo per via del diverso aspect-ratio rispetto alla sorgente.
Fa piacere vedere che qualcuno abbia inventato qualcosa di nuovo anche se, in questo caso, lo vedo un prodotto per una nicchia di mercato di utenti danarosi, che potrebbero acquistarlo per metterlo, ad esempio, in camera da letto, ed usarlo principalmente per vedere bene qualche film da DVD. La visione dei programmi televisivi su un display 21:9, non sarebbe certamente il massimo. Ci sarebbero due enormi bande nere verticali ai due lati, specie da noi in italia dove la maggior parte delle trasmissioni sono ancora nel vecchio formato 4:3.
Se qualcuno ha voglia di fare 2 calcoli geometrici, sarebbe interessante sapere la dimensione verticale di una immagine in formato 4:3, riprodotta su uno schermo 21:9, e stabilire quindi a quale dimensione in diagonale di un display formato 4:3 corrisponderebbe questo philips da 56" 21:9.
Fatal Frame
08-02-2009, 19:12
21:9 ?? Un altro formato ?? :muro:
messaggero57
08-02-2009, 20:17
21:9!? Non solo per le trasmissioni 4:3, ma anche per i film girati in 1,85:1 si vedrebbero le bande nere verticali. Solo quelli girati in 2,35:1 si visualizzerebbero a schermo pieno. Praticamente si passa dalle bande nere orizzontali a quelle verticali. Con quale vantaggio? Boh! :confused:
Mi sembra una scelta di puro marcheting senza logica.
Althotas
08-02-2009, 20:29
Guarda che oramai i film son tutti molto wide, quindi una sua logica ce l'ha. Non a caso quel modello si chiama "Cinema.. ". E sicuramente in futuro non torneranno indietro con i formati cinematografici. Sarebbe stato uno sbaglio guardare ad un, oramai, lontano passato, nella progettazione di un nuovo prodotto come quello.
Facessero anche qualche plasma di quel formato, sarei più contento :D.
21:9!? Non solo per le trasmissioni 4:3, ma anche per i film girati in 1,85:1 si vedrebbero le bande nere verticali. Solo quelli girati in 2,35:1 si visualizzerebbero a schermo pieno. Praticamente si passa dalle bande nere orizzontali a quelle verticali. Con quale vantaggio? Boh! :confused:
Mi sembra una scelta di puro marketing senza logica.
Concordo. Pensa guardare la TV (4:3) su uno schermo come quello. La metà resta completamente inutilizzata...
Il concetto in sé, però non è sbagliato perché segue esattamente quello usato dagli schermi cinematografici. Uno schermo cinematografico viene sempre preparato pensando al formato cinemascope (2.35:1), cioè un film in formato cinemascope occuperà completamente lo schermo. Un film panoramico (classico 16:9), viceversa, lascerà bande nere verticali a sinistra e a destra dell'immagine, proprio come avviene su quel TV Philips. Ovvio comunque che al cinema ha un senso logico, perché, ormai la maggior parte delle pellicole sono in cinemascope (e con i film in panoramico, comunque, le bande nere laterali non si notano certo come su un lcd...), mentre su un TV dove per la maggior parte del tempo si guarda la TV (4:3) o si gioca (16:9), quel formato (almeno per adesso) pare davvero sprecato. Se però uno lo usa solo per vedere film, soprattutto attuali, allora potrebbe anche essere una scelta giusta.
Concordo. Pensa guardare la TV (4:3) su uno schermo come quello. La metà resta completamente inutilizzata...
Se ha il PaP ci guardo due canali assieme....:asd:
Se ha il PaP ci guardo due canali assieme....:asd:
Potrebbe essere un'idea :D
Ti immagini: "Grande fratello" a destra - "XFactor" a sinistra. Da suicidio seduta stante... :doh: ... :rotfl:
bronzodiriace
08-02-2009, 22:03
occhio che il toshiba che ho linkato rulla a bestia ;)
il 42" costa sui 950 euro ed è splendido.
Potrebbe essere un'idea :D
Ti immagini: "Grande fratello" a destra - "XFactor" a sinistra. Da suicidio seduta stante... :doh: ... :rotfl:
Peggio sarebbe amici e costanzo in differita...:Puke:
bronzodiriace
08-02-2009, 22:12
Peggio sarebbe amici e costanzo in differita...:Puke:
:nonsifa:
Uomini e donne e cè posta per te :O
ho notato che praticamente tutti i tv lcd philips sono adesso certificati cam...
serie 3 5 7 9...
ciao!!
Fabius250485
08-02-2009, 23:00
cosa mi consigliate tra samsung LE32A557P2F 500€ e philips 32PFL5403D 450€?
NB: vorrei un 32 pollici hd ready o full hd al prezzo intorno i 500euro...io vedendo lg,samsung e philips sono arrivato a quei 2 modelli appena citati...se consigliate altro fate pure..sono tutto orecchie
è una cosa soggettiva comunque fortunatamente si può lasciare disattivato e quindi la TV è come una che non ha il WCG
Disattivare cosa? se le lampade hanno quelle lunghezze d'onda quelle sono! :confused:
Mivar 42", due entrate HDMI, connessione per PC, tuner digitale terrestre, certificato per la CAM, 799 €. Tra qualche giorno esce anche il 37" con le stesse caratteristiche.
Aggiungerei che è fullHD
Certo che cmq alla mivar sono cretini: fanno ottimi tv ma non li pubblicano manco sul sito (www.mivar.it): capisco non voler fare pubblicità sui media x fornire i loro prodotti a prezzi più bassi a parità di qualità, ma aggiornare il loro sito potrebbero farlo. :(
AAAAAAHHHHHHHHHH! ORRORE!!!!!!! :eek:
Mi ero ormai convinto a prendere anch'io lo sharp DH77 nuovo da mon---- quando mi è venuto un dubbio, mi sono scaricato il manuale dal sito sharp e purtroppo il mio dubbio è stato confermato!!!!!
ATTENZIONE a chi vuole prenderlo o ha fatto l'ordine da poco, lo sharp DH77 limita l'ingresso vga del pc tagliando la risoluzione!!!
Hmmm veramente c'è scritto di guardare a pag. 38 x le risoluzioni PC...
Fatal Frame
09-02-2009, 08:33
21:9!? Non solo per le trasmissioni 4:3, ma anche per i film girati in 1,85:1 si vedrebbero le bande nere verticali. Solo quelli girati in 2,35:1 si visualizzerebbero a schermo pieno. Praticamente si passa dalle bande nere orizzontali a quelle verticali. Con quale vantaggio? Boh! :confused:
Mi sembra una scelta di puro marcheting senza logica.
Per farti cambiare la Tv solo per fesserie
annuncio che si trova in italia il toshiba Serie ZV - 42ZV555D / 46ZV555D con cell per la gestione dei segnali SD
.........
Le impressioni degli utenti sono eccellenti, sia relativamente alla Res+ che al tv in genere, il quale monta un pannello VA con contrasto nativo dichiarato di 3000:1 (misurato effettivo circa 2500:1, veramente elevato con neri estremamente intensi), .....
Nei link che hai messo si parla di pannelli sia VA che IPS.
Sigle che poi non vogliono più dire nulla se non c'è la sottotipologia di pannello (PVA, SPVA; MVA, SMVA, AMVA, SIPS, ESIPS ecc.): è un po' come dire "diesel" che può essere un motore da 50CV aspirato del 1980 o un biturbo multijet da 190CV :D
E cmq il contrasto ed i neri non sono tutto. X es c'è anche la resa graduale della scala di grigi, probabilmente anche più importante, ma di cui guardacaso non parlano mai.
Philips Cinema 21:9
....
Se qualcuno ha voglia di fare 2 calcoli geometrici, sarebbe interessante sapere la dimensione verticale di una immagine in formato 4:3, riprodotta su uno schermo 21:9, e stabilire quindi a quale dimensione in diagonale di un display formato 4:3 corrisponderebbe questo philips da 56" 21:9.
Se non ho sbagliato qualcosa, corrisponde circa ad un 36-37" in 4/3 ed a 45" in 16/9
Fabius250485
09-02-2009, 09:11
cosa mi consigliate tra samsung LE32A557P2F 500€ e philips 32PFL5403D 450€?
NB: vorrei un 32 pollici hd ready o full hd al prezzo intorno i 500euro...io vedendo lg,samsung e philips sono arrivato a quei 2 modelli appena citati...se consigliate altro fate pure..sono tutto orecchie
per favore qualche consiglio perchè è urgente...grazie
messaggero57
09-02-2009, 09:14
Aggiungerei che è fullHD
Certo che cmq alla mivar sono cretini: fanno ottimi tv ma non li pubblicano manco sul sito (www.mivar.it):
Infatti gliel'ho fatto presente diverse volte. Probabilmente lo aggiorneranno mano a mano che i nuovi modelli saranno in vendita ufficialmente, cioè nei prossimi giorni. Mi è stato detto che sarà rinnovata tutta la gamma, dal nuovo 42" che ho postato, al 37", 32", 26" e 19": tutti certificati per la CAM.
per favore qualche consiglio perchè è urgente...grazie
PErchè sei ancora indeciso tra full hd e hd ready?
Da che distanza guarderesti la tv? con cosa la useresti (canali analogici/digitali, dvd, bluray, console hd, pc, etcetc)?
messaggero57
09-02-2009, 09:22
per favore qualche consiglio perchè è urgente...grazie
Il Philips è hd-ready e per un 32" è più che sufficente. Entrambi sono certificati per usare la CAM, ma, da quanto mi risulta, solo il Samsung lo è a tutti gli effetti, perchè Philips deve ancora aggiornare i firmware dei propri modelli. Io andrei sul Samsung.
P.S. - Si potrebbe avere il numero di cellulare della signorina raffigurata nel tuo avatar?
Fabius250485
09-02-2009, 09:25
ero più propenso per l'hd ready perchè ho letto che su un 32pollici il full hd si vedrebbe come un hd ready, quindi nessun vantaggio.
La tv la vedrei a circa 2mt di distanza...la userei per guardare tv,sport, film e digitale terrestre. Non ho intenzione di comprare il lettore bluray
Allora prendi pure il philips (il firmware si può aggiornare da usb, controlla sul sito l'ultima versione), altrimenti il samsung 32a456, l'lg 5000, lo sharp d44...insomma i soliti modelli hd ready sui 400-500euro.
Fabius250485
09-02-2009, 09:35
ma quei 50euro in più per prendere il samsung full hd sono ben spesi oppure già va benissimo il philips hd ready a 50euro in meno?
NB: anche perchè il samsung ha contrasto 15000:1 mentre il philips 30000:1 per questo ero propenso al philips....voi che dite? dimenticavo che la userò anche per l'xbox360 hdmi
Perchè rendere possibile ciò ?
Perché rendere impossibile ciò, visto che non esistono limiti fisico-tecnici che suggeriscano di seguire questa strada se non la mera convinzione di limitare funzioni che "per natura" non lo sarebbero?
Hmmm veramente c'è scritto di guardare a pag. 38 x le risoluzioni PC...
ecco la pagina 38 con la tabella. Quel che è peggio è che anche la connessione HDMI risulta limitata, di bene in meglio...
http://img12.imageshack.us/img12/8964/pag38wq1.jpg
ma quei 50euro in più per prendere il samsung full hd sono ben spesi oppure già va benissimo il philips hd ready a 50euro in meno?
Va benissimo il philips, dato che non te ne fai nulla del full hd
NB: anche perchè il samsung ha contrasto 15000:1 mentre il philips 30000:1 per questo ero propenso al philips....voi che dite? dimenticavo che la userò anche per l'xbox360 hdmi
Sono spesso farlocchi, quindi vai tranquillo.
Unica cosa: il philips ha l'usb (utile per aggiornamenti firmware) ma non ha l'entrata vga (non so se ti interessi, cmq meglio saperlo prima).
Fabius250485
09-02-2009, 10:15
Va benissimo il philips, dato che non te ne fai nulla del full hd
Sono spesso farlocchi, quindi vai tranquillo.
Unica cosa: il philips ha l'usb (utile per aggiornamenti firmware) ma non ha l'entrata vga (non so se ti interessi, cmq meglio saperlo prima).
per collegare il philips al pc posso farlo dvi-hdmi...giusto? così mi sembra di aver letto nel manuale.
Inoltre l'ultimo firmware sul sito è stato rilasciato il 16 gennaio 2009...ma non ho capito se hanno aperto la funziona cam oppure no...
per collegare il philips al pc posso farlo dvi-hdmi...giusto? così mi sembra di aver letto nel manuale.
Sisi, è che a volte fa comodo avere la vga per vecchie schede video (o per il portatile), tutto qui :)
Inoltre l'ultimo firmware sul sito è stato rilasciato il 16 gennaio 2009...ma non ho capito se hanno aperto la funziona cam oppure no...
Boh è messaggero l'esperto delle cam
Fabius250485
09-02-2009, 10:19
ok allora spero che messaggero possa aiutarmi perchè la cam è molto importante per me...
mi sembra di capire che qui ci sono molti estimatori del nuovo modello sharp LC-32DH77E.
Bene,anche io lo sono e spero di darvi una buona notizia. Sito mediaworld in vendita a 869€! Appena esce lo compro.
Un solo dubbio: il sito sharp dice che ha 30.000 di contrasto ma su mediaworld c'è scritto 20.000. E' un errore di mediaworld?
mi sembra di capire che qui ci sono molti estimatori del nuovo modello sharp LC-32DH77E.
Bene,anche io lo sono e spero di darvi una buona notizia. Sito mediaworld in vendita a 869€! Appena esce lo compro.
Un solo dubbio: il sito sharp dice che ha 30.000 di contrasto ma su mediaworld c'è scritto 20.000. E' un errore di mediaworld?
solo per dirti che in altri posti lo si trova a meno di 800 euro...
Adreno Cromo
09-02-2009, 10:55
per collegare il philips al pc posso farlo dvi-hdmi...giusto? così mi sembra di aver letto nel manuale.
Inoltre l'ultimo firmware sul sito è stato rilasciato il 16 gennaio 2009...ma non ho capito se hanno aperto la funziona cam oppure no...
Controlla dal sito http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
Fabius250485
09-02-2009, 10:57
Controlla dal sito http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
nella lista c'è il philips che vorrei acquistare....ma prima qualcuno mi ha detto che mentre i samsung sono pronti all'uso con la cam, i philips non lo sono anche se hanno già l'entrata CI...qualcuno che mi delucidi questa situazione della cam
Adreno Cromo
09-02-2009, 11:02
Il bollino bianco DGTVi non lo danno a caso se è presente nella lista che ti ho linkato stai pur certo che funziona.
Fabius250485
09-02-2009, 11:04
Il bollino bianco DGTVi non lo danno a caso se è presente nella lista che ti ho linkato stai pur certo che funziona.
ok...allora entrambi funzionano con la cam. Adesso l'ultimo dubbio è philisp hd ready o samsung full hd? non so se spendere 50euro in più per prendere il full hd samsung sia una buona cosa oppure no....oltre a vedere tv,digitale terrestre,sport ci collegherei anche l'xbox 360 tramite hdmi...
Per questo utilizzo che mi consigliate? hd ready o full hd? inoltre è importante il fatto che il philips abbia di contrasto 30000:1 rispetto al samsung 15000:1?
Adreno Cromo
09-02-2009, 11:16
Si ma che modelli sono?
Come detto più volte il contrasto non è tutto e soprattutto quello dichiarato è sempre il dinamico che è un valore massimo mai raggiungibile in condizioni di uso normale.
Per l'uso che devi farne prenderei un ottimo HDReady.
Fabius250485
09-02-2009, 11:18
tra samsung LE32A557P2F 500€ e philips 32PFL5403D 450€
Per me fai bene a risparmiare.
Ero indeciso sugli stessi modelli, poi alla fine ho preso un samsung a456, scartando tutti i full hd e il philips (che mi piaceva, ma a me serviva l'entrata vga per il portatile...altrimenti l'avrei preso, lo trovavo fisicamente a 449euro)
Fabius250485
09-02-2009, 11:23
io sarei convinto per il philips hd ready perchè mi sembra più affidabile come tv rispetto al samsung....ma non vorrei pentirmi in futuro di non aver preso per soli 50euro in più il full hd...non vorrei avere rimorsi...hihihi
Adreno Cromo
09-02-2009, 11:27
tra samsung LE32A557P2F 500€ e philips 32PFL5403D 450€
Se sei convinto prendi il Philips.
Fabius250485
09-02-2009, 11:29
Se sei convinto prendi il Philips.
il problema è che non sono convinto...esteticamente mi piace più il philips e per esperienza del mio lcd del pc samsung (sembra plasticaccia esteticamente anche se le immagini sono spettacolari)....sarebbe il primo philips che prenderei. Di samsung ho solo lo schermo del pc modello 2032mw
bronzodiriace
09-02-2009, 11:30
Niente il Toshiba resolution+ con cell integrato non si trova facilmente in Italia :(
parlo del 42ZV555D
Il Philips è hd-ready e per un 32" è più che sufficente. Entrambi sono certificati per usare la CAM, ma, da quanto mi risulta, solo il Samsung lo è a tutti gli effetti, perchè Philips deve ancora aggiornare i firmware dei propri modelli. Io andrei sul Samsung.
P.S. - Si potrebbe avere il numero di cellulare della signorina raffigurata nel tuo avatar?
Peraltro, il firmware nei philips si aggiorna con una penna usb, mentre i samsung devono andare in assistenza...
Peraltro, il firmware nei philips si aggiorna con una penna usb, mentre i samsung devono andare in assistenza...
sei sicuro di questa cosa? che i samsung non si possono aggiornare via usb?
p.s: prendi il philips... su un 32" per notare la differenza tra hd e full hd devi guardare la tv da meno di un metro...
Fabius250485
09-02-2009, 11:37
ho controllato adesso sul sito samsung e il firmware anche nei samsung si può aggiornare tramite penna usb
ho controllato adesso sul sito samsung e il firmware anche nei samsung si può aggiornare tramite penna usb
in effetti mi pareva strano che non si potesse aggiornare... almeno per i modelli dalla serie 5 in su... sulla serie 4 non ne ero sicuro quindi ho chiesto lumi...
Fatal Frame
09-02-2009, 12:02
Ma con la WISELINK USB cosa è possibile fare ?? Anche vedere divx ??
Peraltro, il firmware nei philips si aggiorna con una penna usb, mentre i samsung devono andare in assistenza...
Hai ragione sono stato impreciso: i philips hanno tutti la presa usb x l'aggiornamento, anche i modelli che NON hanno fra le specifiche la connessione USB (ovvero NON puoi vedede foto, filmati ecc. ma la porta USB c'è sempre e cmq).
I samsung non tutti sono dotati di porta usb: quelli che ce l'hanno ok, ma quelli che non ce l'hanno di solito hanno una presa jack seriale x l'aggiornamento, e ovviamente tu da quella non puoi fare nulla.
upd: sul sito ph ci sono i firmware da scaricare e le istruzioni x aggiornare, sul quelo sam non trovo nulla di tutto ciò.
Ma con la WISELINK USB cosa è possibile fare ?? Anche vedere divx ??
penso solo su quelli con decoder HD (mpeg4). Sugli altri non credo che divx sia supportato (xchè il decoder è mpeg2!)
messaggero57
09-02-2009, 13:15
Qualche precisazione sugli aggiornamenti dei firmware delle TV certificate col bollino bianco DGTVi.
I Samsung sono tutti perfettamente funzionanti, mentre per Philips e Sony, sebbene certificati ci sono ancora dei problemi, nel senso che in molti casi bisogna scaricare il firmware o, come nel caso di Sony, probabilmente verrà rilasciato via etere (OTA). Per maggiori informazioni vi allego il link di un 3D dove si discute esclusivamente di questo con il contributo di gente espertissima e superinformata.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
messaggero57
09-02-2009, 13:19
Pare proprio che Pioneer abbia deciso di non produrre più alcun LCD e Plasma!
Anche qui migliaia di licenziamenti in vista. :cry:
Linko la notizia dal sito AFDigitale:
http://www.afdigitale.it/News/Mercato/14759/Pioneer-stacca-la-spina-dal-mercato-dei-TV.aspx
Qualche precisazione sugli aggiornamenti dei firmware delle TV certificate col bollino bianco DGTVi.
I Samsung sono tutti perfettamente funzionanti, mentre per Philips e Sony, sebbene certificati ci sono ancora dei problemi, nel senso che in molti casi bisogna scaricare il firmware o, come nel caso di Sony, probabilmente verrà rilasciato via etere (OTA). Per maggiori informazioni vi allego il link di un 3D dove si discute esclusivamente di questo con il contributo di gente espertissima e superinformata.
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
Aspetta! firmware della TV e software per il DVB sono cose diverse.
il firmware di cui parlavo sopra io x i philips è il sistema operativo della TV, che gestisce il pannello LCD, l'alimentazione, telecomando, luminosità, scaler ecc ecc. (cioè la parte "schermo"). Questo si aggiorna tramite la presa service.
il sw DVB è quello che gestisce la decodifica DVB, la CAM ecc. ed è in genere aggiornabile via etere.
messaggero57
09-02-2009, 13:46
@ zappy
Il mio ultimo post non era riferito ad un qualche tuo eventuale errore (tra l'altro il tuo ragionamento non fa una grinza), ma solo un'informazione in più sulla faccenda della CAM.
Per funzionare a dovere la TV e la CAM devono "dialogare" in modo corretto e visto che quest'ultima è una sola e viene costruita da un'azienda svizzera, anche se viene rimarchiata dalle aziende produttici di televisioni (praticamente ci appicicano il loro logo e basta), bisogna che il firmware del TV sia compatibile con la CAM, se no non funziona o funziona con dei bug.
E' chiaro che ci sono dei modelli certificati, ma il cui firmware deve essere aggiornato e le varie case provvederanno a farlo o tramite i loro siti, scaricando quindi dalla rete oppure lanciando l'aggiornamento via OTA, cioè tramite la comune antenna, dopo aver informato, sempre sui loro siti.
Adreno Cromo
09-02-2009, 13:56
upd: sul sito ph ci sono i firmware da scaricare e le istruzioni x aggiornare, sul quelo sam non trovo nulla di tutto ciò.
Firmware Samsung
(http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&group_cd=&type=tv&type_cd=02010000&subtype=tvlcd&subtype_cd=02010100&model_nm=LE32A656A1F&dType=D&mType=&model_cd=&menu=download&prd_ia_cd=02010100&disp_nm=LE+32A656A1F&cate_type=all&language=)
Fatal Frame
09-02-2009, 14:12
penso solo su quelli con decoder HD (mpeg4). Sugli altri non credo che divx sia supportato (xchè il decoder è mpeg2!)
Sarebbe ??
messaggero57
09-02-2009, 15:43
Il decoder SD sono MPEG2, quelli HD sono MPEG4, cioè supportano l'alta definizione, un po' la differenza che c'è tra un DVD e un Blu-ray.
Va da se che l'MPEG4 veicola una quantità di informazioni, cioè flusso di bite al secondo, maggiore. Credo si dica bit-rate, ma non vorrei sparare cavolate.
Firmware Samsung
(http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&group_cd=&type=tv&type_cd=02010000&subtype=tvlcd&subtype_cd=02010100&model_nm=LE32A656A1F&dType=D&mType=&model_cd=&menu=download&prd_ia_cd=02010100&disp_nm=LE+32A656A1F&cate_type=all&language=)
Oops! hai ragione. Ma il pdf di istruzioni conferma che la cosa è limitata ai tv con USB dichiarato nelle specifiche (cioè solo le serie più alte): gli altri hanno come ho detto io un jack seriale. Viceversa x Philips mi risulta che lo standard x tutta la produzione sia di avere la service port in forma di USB anche quando la tv NON supporta l'USB nelle specifiche. :)
@ zappy
Il mio ultimo post non era riferito ad un qualche tuo eventuale errore .....
E' chiaro che ci sono dei modelli certificati, ma il cui firmware deve essere aggiornato e le varie case provvederanno a farlo o tramite i loro siti, scaricando quindi dalla rete oppure lanciando l'aggiornamento via OTA, cioè tramite la comune antenna, dopo aver informato, sempre sui loro siti.
Non c'è problema :)
Intendevo chiarire che "firmware" e "sw DVB" sono due cose diverse. Poi se sono pacchettizzate insieme o no è altro discorso. ;)
Il decoder SD sono MPEG2, quelli HD sono MPEG4, cioè supportano l'alta definizione, un po' la differenza che c'è tra un DVD e un Blu-ray.
Ed aggiungiamo che il divX (o l'Xvid) sono mpeg4...
Dal che si può ipotizzare che il supporto divX ce l'abbiano solo i tv con tuner HD, visto che se metti un decoder mpg4 x il divx sarebbe stupido non supprotare anche il DVB-HD.
MiKeLezZ
09-02-2009, 16:27
Ed aggiungiamo che il divX (o l'Xvid) sono mpeg4...
Dal che si può ipotizzare che il supporto divX ce l'abbiano solo i tv con tuner HD, visto che se metti un decoder mpg4 x il divx sarebbe stupido non supprotare anche il DVB-HD.attenzione, non tutti gli mpeg4 sono uguali
per esempio divx e xvid sono part-2 mentre h.264 è part-10
sono codifiche diverse da non confondere l'una con l'altra
http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-4_Part_2
Adreno Cromo
09-02-2009, 18:16
Oops! hai ragione. Ma il pdf di istruzioni conferma che la cosa è limitata ai tv con USB dichiarato nelle specifiche (cioè solo le serie più alte): gli altri hanno come ho detto io un jack seriale. Viceversa x Philips mi risulta che lo standard x tutta la produzione sia di avere la service port in forma di USB anche quando la tv NON supporta l'USB nelle specifiche. :)
Ovviamente no USB no party;)
L'USB di serie con il relativo sistema Wiselink (che reputo una figata) parte dalla serie 5 in su quindi dai FHD.
Per i formati supportati basta andare sul sito Samsung...
http://img9.imageshack.us/img9/4682/wiselinkgl2.jpg (http://imageshack.us)
secondo me,da quel che ho capito, solo i tv dalla serie 7 in su hanno la funzione wiselink pro che consente di vedere anche i film... con la serie 5 e 6 (e mi pare anche il 32" della serie 7) dalla porta usb si "leggono" solo foto e mp3. questi ultimi hanno infatti solo la funzione wiselink
Ovviamente no USB no party;)
L'USB di serie con il relativo sistema Wiselink (che reputo una figata) parte dalla serie 5 in su quindi dai FHD.
Effettivamente il Wiselink è davvero comodo. Peccato solo che filmati 1080p messi su penna USB (ed anche di quelle molto veloci) vadano decisamente a scatti (almeno quelli da me provati), mentre su PS3, per esempio, lisci come l'olio. Non saprei dire se è un problema di velocità della porta USB del Sammy o dell'hardware interno al TV che fatica non poco con filmati a quella risoluzione. Ovviamente nessun problema con le risoluzioni inferiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.