PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

DIDDLEKRI
02-06-2010, 18:21
sisi è quello! :) a sinistra in alto! :D

reies
02-06-2010, 18:31
ho comprato un samsung led ue32c5100qwxzt(635 euro in offerta) ed ho notato che da un elevato livello di errore bit.
praticamente il segnale è disturbato su tutte le reti mediaset(anche premium), ho altri due samsung a casa , serie 5 e serie 6, e collegati alla stassa presa con lo stesso cavo danno invece un segnale pulitissimo, mai una distorsione (impianto nuovissimo fatto come dio comanda, prima di questo led samsung mai una distorsione di segnale....)
l'ho riportato al venditore che ne ha provato un altro per cambiarmela e dava lo stesso problema.
adesso la tv ce l'hanno loro perchè vogliono farla vedere ad un tecnico samsung...cosa ne pensate? potrebbe essere una partita difettosa?

avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?

non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

grazie.


qualcuno può consigliarmi?

Susanoo78
02-06-2010, 18:36
e qui rientra in gioco anche la distanza.... se sei vicino secondo me rende! ;)

sono d'accordo altrimenti non esisterebbe il 3d su pc.

messaggero57
02-06-2010, 18:37
Devo comprare un 37" LCD, budget massimo 650 euro: 80% uso gioco, 20% film.
Qualcuno sa quale la spunta tra questi?
- PHILIPS 37PFL5604H
- LG 37LF2500
- SAMSUNG LE37C550 (ma la differenza con il B550 è soltanto la presenza del CI+?)
- LG 37LD458
- SONY KDL-37S5600
- TOSHIBA 37RV685D
- SONY KDL-37EX402
- PANASONIC TX-37LZD80F

Mi sa che sono tutti 50 hz. Ti consiglio l'LG 37LH5000. Legge tranquillamente file da hard esterni. On-line lo trovi a meno 650 €.

messaggero57
02-06-2010, 18:44
Davvero!!!! Che PALLE sto 3D!!!!!! cercassero di fare tv di qualità migliori invece di questa cagata di semitecnologia che morirà molto presto!!!!!.... Che mi consigli?? Uso del tv soppratutto x digitale terrestre free HD e futuro CI+ HD, giochi PS3, DVD-BD-Divx (Letti da PS3)....l'unica cosa che mi tira il sacco è che a breve usciranno (sembra) i DVT-T2 S2 e quelli dicono dono realmente HD...in effetti i nuovi tv hanno tutti il bollino bianco, mentre l HD è dato dal bollino silver e gold (in giro non si vedono o sbaglio???).

In effetti ho sempre sostenuto che il 3D Ready, così come è concepito oggi, nelle case non serve a niente. I feedback sui modelli 810/820 sono positivi anche se in effetti avrebbero potuto continuare sulla strada dei full-led, ma evidentemente la moda del TV sottile è inarrestabile e poi gli edge-led costano meno. Comunque la serie 705 è ottima in tutti i sensi. A me risulta che entro il prossimo anno molti produttori commercializzeranno televisori dotati di tuner DVB-T2, semmai mancano ancora i contenuti a parte Europa7 che però utilizzerà un decoder proprietario.

messaggero57
02-06-2010, 18:48
avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)
se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?
non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

Come qualità visiva il migliore è sicuramente lo Sharp, come possibilità multimediali direi l'LG 32LE5308. Vedi te cosa ti serve di più.

Ezechiele25,17
02-06-2010, 18:55
che qualcuno sappia il Samsung LE32C550 legge i formati mkv?

paolino123
02-06-2010, 19:11
Ciao a tutti chiedevo una cosa:
se si acquista un tv ad esempio sony il blu ray è consigliato prenderlo della stessa marca del televisore? A parte il discorso della comodità di usare un solo telecomando c'è un motivo specifico per cui preferire il blu ray della stessa marca? Mi è venuta questa domanda perchè andando nei centri commerciali ho notoato che sotto le tv samsung ci sono blu ray samsung e così per le altre marche.....
Grazie della risposta

Saeval
02-06-2010, 19:17
No, a parte la questione sui telecomandi, non ci sono motivi particolari per prendere il lettore della stessa marca del TV :)

reies
02-06-2010, 19:34
ho comprato un samsung led ue32c5100qwxzt(635 euro in offerta) ed ho notato che da un elevato livello di errore bit.
praticamente il segnale è disturbato su tutte le reti mediaset(anche premium), ho altri due samsung a casa , serie 5 e serie 6, e collegati alla stassa presa con lo stesso cavo danno invece un segnale pulitissimo, mai una distorsione (impianto nuovissimo fatto come dio comanda, prima di questo led samsung mai una distorsione di segnale....)
l'ho riportato al venditore che ne ha provato un altro per cambiarmela e dava lo stesso problema.
adesso la tv ce l'hanno loro perchè vogliono farla vedere ad un tecnico samsung...cosa ne pensate? potrebbe essere una partita difettosa?

avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?

non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

grazie.


scusate, quali tra quelli elencati hanno la funzione dnle?

e poi, è possibile mettere una samsung cam in un televisore sharp, lg o sony? o per ogniuna ci vuole una cam della propria marca? perchè io ho la cam della samsung e se cambio marca tv dovrei cambiare anche la cam?

grazie a tutti.

aL0nSo
02-06-2010, 19:37
che qualcuno sappia il Samsung LE32C550 legge i formati mkv?

Raga scusate l domanda forse stupida, ma se collego la tv al pc x vedere i film.mkv cambia qualcosa dal vederli direttamente tramite una memoria collegata alla tv?

Saeval
02-06-2010, 19:51
Raga scusate l domanda forse stupida, ma se collego la tv al pc x vedere i film.mkv cambia qualcosa dal vederli direttamente tramite una memoria collegata alla tv?

Sì.
Collegati al PC li vedi meglio :D

coatto87
02-06-2010, 19:53
Devo prendere un tv per la camera.
32 pollici e soprattutto non voglio spendere troppo, diciamo proprio al massimo 500 euro.
L'uso sarà soprattutto DTT SD-HD e DVD, niente console, niente satellite e quindi poco HD.
Avevo pensato all'LG 32LH3000 poichè lo conosco e so come funziona però sulla qualità in SD non è proprio il massimo.
Cosi avevo puntato anche il nuovo Philips PFL5405.

Cosa mi consigliate?

bomber76
02-06-2010, 19:55
Scusate se ripeto la domanda, nessuno mi ha risposto...
Per vedere i film in hd su ex500 da pc, posso farlo tramite dlna/wmp12 con la tv connessa via cavo ethernet, invece della usb convertiti in m2ts?

Ezechiele25,17
02-06-2010, 20:01
Originariamente inviato da aL0nSo
Raga scusate l domanda forse stupida, ma se collego la tv al pc x vedere i film.mkv cambia qualcosa dal vederli direttamente tramite una memoria collegata alla tv?

Sì.
Collegati al PC li vedi meglio :D

ah si e come mai?
ma l'ipotesi hd multimediale per i mkv è buona?

Saeval
02-06-2010, 20:02
Devo prendere un tv per la camera.
32 pollici e soprattutto non voglio spendere troppo, diciamo proprio al massimo 500 euro.
L'uso sarà soprattutto DTT SD-HD e DVD, niente console, niente satellite e quindi poco HD.
Avevo pensato all'LG 32LH3000 poichè lo conosco e so come funziona però sulla qualità in SD non è proprio il massimo.
Cosi avevo puntato anche il nuovo Philips PFL5405.

Cosa mi consigliate?

Dai un'occhiata al Sony 32EX500, o se vuoi spendere ancora di meno, al 32BX400 ;)

Scusate se ripeto la domanda, nessuno mi ha risposto...
Per vedere i film in hd su ex500 da pc, posso farlo tramite dlna/wmp12 con la tv connessa via cavo ethernet, invece della usb convertiti in m2ts?

Sì, se non ricordo male l'EX500 ha il DLNA quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Se WMP12 non funziona, ho letto di altri possessori che usano Wild Media Server

Consiglio
02-06-2010, 20:03
Scusa con il dlna mica puoi usufruire della condivisione di rete? :confused:

coatto87
02-06-2010, 20:05
Dai un'occhiata al Sony 32EX500, o se vuoi spendere ancora di meno, al 32BX400 ;)



Ho 2 Sony e per una visione quasi esclusivamente in SD, non lo prenderei mai :D
Mi sono accorto solo ora che c'è il Philips 8404 a 499 euro più 150 euro di buono sconto da spendere.
Che ne pensi?

Saeval
02-06-2010, 20:08
ah si e come mai?
ma l'ipotesi hd multimediale per i mkv è buona?

I software e i filtri che usa il PC per riprodurre i video assicurano una qualità migliore rispetto al solo trattamento del TV.
L'HD multimediale è sempre una buona alternativa :D

Saeval
02-06-2010, 20:11
Ho 2 Sony e per una visione quasi esclusivamente in SD, non lo prenderei mai :D
Mi sono accorto solo ora che c'è il Philips 8404 a 499 euro più 150 euro di buono sconto da spendere.
Che ne pensi?

Lascia perdere, i TV moderni non hanno nulla a che vedere con quelli vecchi ;) Sia per l'HD che per l'SD
Quel Philips è un buon TV, sebbene l'EX500 sia molto migliore. Se proprio non vuoi spendere tanto, allora può essere una buona scelta.

bomber76
02-06-2010, 20:16
Sì, se non ricordo male l'EX500 ha il DLNA quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Se WMP12 non funziona, ho letto di altri possessori che usano Wild Media Server

Grazie Saeval, appena mi arriva la tv, provero' in tutti e 2 i casi ;)

Saeval
02-06-2010, 20:19
Grazie Saeval, appena mi arriva la tv, provero' in tutti e 2 i casi ;)

Figurati ;) Facci sapere! :D

coatto87
02-06-2010, 20:20
Lascia perdere, i TV moderni non hanno nulla a che vedere con quelli vecchi ;) Sia per l'HD che per l'SD


Ho un NX500 in camera e ti assicuro che in SD è peggio di un tv di 5 anni fa :D
Per fortuna che non l'ho preso per quello!

Consiglio
02-06-2010, 20:23
Beh manco il miglior lcd è meglio di un tubo catodico...:sofico: Questi tv sono nati per l'HD :asd:

Saeval
02-06-2010, 20:23
Ho un NX500 in camera e ti assicuro che in SD è peggio di un tv di 5 anni fa :D
Per fortuna che non l'ho preso per quello!

L' NX500 infatti non gliel'ho consigliato :D

Per inciso, è strano: un utente mi diceva giusto che si vedeva bene anche con la PS2! =/
Poi se ti riferisci a un CRT, come dice Consiglio, qualsiasi LCD è peggio :p

coatto87
02-06-2010, 20:24
L' NX500 infatti non gliel'ho consigliato :D

Per inciso, è strano: un utente mi diceva giusto che si vedeva bene anche con la PS2! =/


No il problema è esclusivamente con il DTT integrato su canali SD.
Con fonti esterne, anche SD, tutto ok.

@consiglio: non parlavo di crt :D

Consiglio
02-06-2010, 20:26
Sarei curioso di sapere come si vede un'altra tv sulla stessa postazione. La qualità del dtt dipende anche dalla qualità\potenza del segnale che riceve la tv. Ovvio che vale anche in HD, ma li si nota meno essendo una risoluzione alta.

Saeval
02-06-2010, 20:27
Esatto, metà del lavoro lo fa il bit rate della trasmissione: se questo è pessimo, allora nemmeno un top di gamma lo visualizzerà bene ;)

coatto87
02-06-2010, 20:28
Sarei curioso di sapere come si vede un'altra tv sulla stessa postazione. La qualità del dtt dipende anche dalla qualità\potenza del segnale che riceve la tv. Ovvio che vale anche in HD, ma li si nota meno essendo una risoluzione alta.

Ovvio, parlo della stessa postazione.
Ho avuto in ordine un LG 32LH3000, un 32SL8000 e poi questo NX500, sempre 32.
E purtroppo, in SD è osceno.
Non è solo una mia impressione, molti se ne sono accorti anche perchè lo vedi subito, appena lo accendi.

bomber76
02-06-2010, 20:30
La qualita'/potenza del segnale, qualora fosse bassa non ottimale, come si risolve il problema...con antenna centralizzata?

coatto87
02-06-2010, 20:34
Sarei curioso di sapere come si vede un'altra tv sulla stessa postazione. La qualità del dtt dipende anche dalla qualità\potenza del segnale che riceve la tv. Ovvio che vale anche in HD, ma li si nota meno essendo una risoluzione alta.

Ho riletto solo ora quello che hai scritto.
Tra l'altro non è neanche corretto: in HD si dovrebbe vedere peggio o meglio non dovresti proprio vedere, visto che necessita più banda (parliamo almeno di 10mbit contro i 5 di una trasmissione SD compressa in MPEG2) e quindi se il segnale non è ottimo avresti lo schermo a quadrettoni bloccati con l'elettronica che da i numeri perchè cerca di rimpiazzare alla buona le informazioni errate che gli arrivano dall'antenna :)
Fine della storiella :sofico:

sacd
02-06-2010, 20:58
adesso la tv ce l'hanno loro perchè vogliono farla vedere ad un tecnico samsung...cosa ne pensate? potrebbe essere una partita difettosa?

avrei anche la possibilità di sostituirlo con:
samsung ue32b6000 (euro 699)
lg 32le5308 (euro 679)
sony kdl32ex600 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

se decidessi di sostituirlo quale dei sopraelencati è il migliore?(o i migliori?)
quale evitereste di prendere?

non gioco, guardo solo la tv(a volte anche qualche dvd o registrazioni su hdd esterno), e m'interessa la slot cl+ per vedere mediaset premium hd

grazie.

Hai provato a collegare direttamente solo il samsung all'antenna?

vale46wlf
02-06-2010, 22:13
Ciao a tutti, sto pensando di comprare un samsung 6500 37" (LED), lo prenderei a 1019 euro. Mi sapete dire qualcosa di questo apparecchio? C' é un tv mogliore, sempre per lo stesso prezzo, e sempre rimanendo sui led? Grazie

Consiglio
02-06-2010, 22:54
Bah a meno di 1000€ prendi il sony ex700 che è decisamente meglio...e tra l'altro è pure 40"

atacry
02-06-2010, 23:07
Come qualità visiva il migliore è sicuramente lo Sharp, come possibilità multimediali direi l'LG 32LE5308. Vedi te cosa ti serve di più.



anche io sono su questo bivio

lg 32le5308 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

considerando che non mi interessa il wireless e il fatto che si legga gia da usb
cosa potete consigliarmi

partendo da questo presuposto meglio lo sharp del LG ?

ma sapendo che lg ha una risposta di 2,4 milli secondi e lo scharp il doppio cioe 4 con avro un efetto scia ? o altri difetti che non avro sul LG ?

solo che lg ha n contrasto di 1.000.000 a 1 mentre scharp 3.000.0000 a 1

datemi una mano a schegliere


poi volevo saprere le diferenze tra il

sasung ue32b6000vw e il ue32c6000vw
LG 32le5308 e il 32le5318
scharp lc-32le700e e il lc-32le705

Matteo Trenti
02-06-2010, 23:12
Scusate ragazzi una domanda veloce:

la SHARP 32le705e consente di collegare un notebook e vedere filmati direttamente su di essa?


:confused:

e da Hard Disk USB esterno?


:confused: :confused: :confused:

aL0nSo
02-06-2010, 23:13
Coatto87 io ho provato la ps2 e qualche dvd e lo vedo abbastanza bene. Come dicono gli altri è una tv hd nn una sd quindi.. Forse l'unica cosa è che ha i colori scuri ma appena ho tempo lo regolo.

Consiglio
02-06-2010, 23:16
anche io sono su questo bivio

lg 32le5308 (euro 679)
philips 32pfl5605h (euro 594)
sharp lc-32le705e (euro 679)

considerando che non mi interessa il wireless e il fatto che si legga gia da usb
cosa potete consigliarmi

partendo da questo presuposto meglio lo sharp del LG ?

ma sapendo che lg ha una risposta di 2,4 milli secondi e lo scharp il doppio cioe 4 con avro un efetto scia ? o altri difetti che non avro sul LG ?

solo che lg ha n contrasto di 1.000.000 a 1 mentre scharp 3.000.0000 a 1

datemi una mano a schegliere


poi volevo saprere le diferenze tra il

sasung ue32b6000vw e il ue32c6000vw
LG 32le5308 e il 32le5318
scharp lc-32le700e e il lc-32le705

Quei tv sono delle ciofeche, se confrontate con il le705.


Scusate ragazzi una domanda veloce:

la SHARP 32le705e consente di collegare un notebook e vedere filmati direttamente su di essa?


:confused:

e da Hard Disk USB esterno?


:confused: :confused: :confused:

Non ho capito la parte del notebook...:confused:

Da usb non legge nessun formato video il le705.

coatto87
02-06-2010, 23:17
è una tv hd nn una sd quindi..

E' una tv hd non una sd? :mbe:
Che cosa vuol dire? :D
Che non posso vedere materiale in SD su una televisione? :D

Poteva essere una questione di scaler non eccelso ma ho constatato che con fonti esterne (parlo di dvd) si vede abbastanza bene.
Quindi sembra qualcosa che non va nel tuner dtt integrato.

Riguardo i colori scuri (mi riferisco sempre in DTT-SD), forse volevi dire "slavati": bene, non riuscirai a regolarli, il risultato non cambia.

sassi
02-06-2010, 23:34
Quei tv sono delle ciofeche, se confrontate con il le705.

Da usb non legge nessun formato video il le705.

Solo che "purtroppo" LG via USB legge tutto:)

Consiglio
02-06-2010, 23:37
Solo che "purtroppo" LG via USB legge tutto:)

E uno per questo si esclude la qualità d'immagine decisamente superiore? Ci sono modi e modi per vedere i filmati, mica solo tramite la usb del tv.

E' una tv hd non una sd? :mbe:
Che cosa vuol dire? :D
Che non posso vedere materiale in SD su una televisione? :D

Poteva essere una questione di scaler non eccelso ma ho constatato che con fonti esterne (parlo di dvd) si vede abbastanza bene.
Quindi sembra qualcosa che non va nel tuner dtt integrato.

Riguardo i colori scuri (mi riferisco sempre in DTT-SD), forse volevi dire "slavati": bene, non riuscirai a regolarli, il risultato non cambia.

Beh vuole dire che la tv è nata per l'HD e di conseguenza rende meglio in questo campo. Come del resto tutti gli lcd.

aL0nSo
02-06-2010, 23:37
Purtroppo nn ho ancora provato il DTT per un problema all'antenna d casa, domani farò venire il tecnico, cmq nn era la mia priorità il DTT. Cn la play 2 sn abbastanza soddisfatto e prossimamente vedrò d metterci play 3 e wii. Sicuramente in SD questo Sony fa molto meglio del mio Samsung.

sassi
02-06-2010, 23:40
E uno per questo si esclude la qualità d'immagine decisamente superiore? Ci sono modi e modi per vedere i filmati, mica solo tramite la usb del tv.



De gustibus :D
Io non lo farei :D

Consiglio
02-06-2010, 23:42
Se confronti la qualità d'immagine sicuramente lo faresti ;) :D

atacry
02-06-2010, 23:42
qualcuno può consigliarmi?
:angel: reies dove hai trovato lo sharp lc-32le705e a (euro 679) vado subito a prenderò io quel prezzo ho trovato solo il lc-32le700e:confused:

Saeval
02-06-2010, 23:43
E uno per questo si esclude la qualità d'immagine decisamente superiore? Ci sono modi e modi per vedere i filmati, mica solo tramite la usb del tv.


Ma infatti :p Ultimamente sto notando quasi un'ossessione per questa benedetta lettura video da USB... Ma fino a un paio di anni fa come facevate? :p

Consiglio
02-06-2010, 23:43
:angel: reies dove hai trovato lo sharp lc-32le705e a (euro 679) vado subito a prenderò io quel prezzo ho trovato solo il lc-32le700e:confused:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx

Ma infatti :p Ultimamente sto notando quasi un'ossessione per questa benedetta lettura video da USB... Ma fino a un paio di anni fa come facevate? :p

Io manco ho visto se aveva l'usb il mio tv quando sono andato a prenderlo...:asd:

atacry
02-06-2010, 23:48
anche io sono su questo bivio
considerando che non mi interessa il wireless e il fatto che si legga gia da usb
cosa potete consigliarmi

partendo da questo presupposto meglio lo sharp del LG ?

ma sapendo che lg ha una risposta di 2,4 milli secondi e lo scharp il doppio cioe 4 con avro un efetto scia ? o altri difetti che non avro sul LG ?

solo che lg ha n contrasto di 1.000.000 a 1 mentre scharp 3.000.0000 a 1

poi volevo sapere le differenze tra il

sasung ue32b6000vw e il ue32c6000vw
LG 32le5308 e il 32le5318
scharp lc-32le700e e il lc-32le705

Scusate ragazzi una domanda veloce:

la SHARP 32le705e consente di collegare un notebook e vedere filmati direttamente su di essa?

forse con LG
Quei tv sono delle ciofeche, se confrontate con il le705.

oggi su 8 centri commerciali :cry: :cry: che ho girato tutti
mi hanno detto che il lc-32le705e e il lc-32le700e sono identici in tutto :muro: :muro: :muro: :muro:

come sono equivalenti al philips e al lg

aL0nSo
03-06-2010, 00:21
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_le705.aspx



Io manco ho visto se aveva l'usb il mio tv quando sono andato a prenderlo...:asd:

Io ho scoperto che il mio Samsung cel'aveva 4 giorni fa <.<

reies
03-06-2010, 03:23
:angel: reies dove hai trovato lo sharp lc-32le705e a (euro 679) vado subito a prenderò io quel prezzo ho trovato solo il lc-32le700e:confused:


è in offerta da trony.

una samsung cam si può usare in un lcd sharp o da problemi di compatibilità??

reies
03-06-2010, 03:30
Hai provato a collegare direttamente solo il samsung all'antenna?

si certo. rispetto agli altri due samsung da un segnale con elevato errore bit.
anche dal negoziante ha dato lo stesso problema, compresi gli altri che aveva.
siccome l'ho comprato 4 giorni fa e quelli che hanno sono tutti difettosi, cosa devo fare? posso chiedere il rimborso? tra quelli che hanno non mi attira nessuno, solo lo sharp le705e ma il fatto che non legga via usb film caricati su hard disk, o registrati col decoder telesystem tramite pvr, non mi va.

vale46wlf
03-06-2010, 05:58
Ok allora qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze che ci sono tra -samsung 6500 e -sony ex700 , perchè il sony sarebbe migliore? Consderando che il samsung é anche internet tv

sacd
03-06-2010, 07:03
è in offerta da trony.

una samsung cam si può usare in un lcd sharp o da problemi di compatibilità??

Le cam sono tutte uguali, cambia l'adesivo sopra...

atacry
03-06-2010, 07:28
è in offerta da trony.

una samsung cam si può usare in un lcd sharp o da problemi di compatibilità??

ieri sono stato in tre troni differenti e tutti hanno solo il lc-32le700e non hanno nessun lc-32le705e percaso lo si vede in offerta sul loro sito ?


allora chi mi cpiega la differenza tra lc-32le705e e il lc-32le700e

SingWolf
03-06-2010, 09:27
allora chi mi cpiega la differenza tra lc-32le705e e il lc-32le700e

questo te lo saprà dire Consiglio! :D
se non sbaglio il 705 dovrebbe avere un pannello più luminoso...

nickdc
03-06-2010, 09:39
E uno per questo si esclude la qualità d'immagine decisamente superiore? Ci sono modi e modi per vedere i filmati, mica solo tramite la usb del tv.


Magari per te che ce l'hai collegato 24h su 24 al pc non è importante, ma per chi lo mette in salotto o in cucina è un grosso vantaggio.

messaggero57
03-06-2010, 10:54
allora chi mi cpiega la differenza tra lc-32le705e e il lc-32le700e

Le differenze sostanziali tra la serie 700 e 705 di Sharp sono l'illuminazione più uniforme del pannello e la compatibilità con la CAM C+, chiaramente a favore del 705.

fracarro
03-06-2010, 10:59
URGENTE!!!
Entro questo fine settimana devo comprare un 32 pollici. Vorrei una TV di qualità che non abbia scie o altri difetti anche perchè ci giocherò anche con la xbox360, e sarebbe molto gradita una porta USB con cui vedere divx direttamente da penne usb.
Leggendo i vostri commenti ho notato che le 32 più consigliate sono la sony ex500 e la sharp lc-32le705e, inoltre ho trovato un'offerta per la samsung UE32C6500 (ma non so se ha gli stessi problemi della 6000 che avete indicato in precedenza).

Non so il prezzo della ex500 ma le altre due si aggirano con le offerte intorno a 700 euro (qui http://Edit). ( tra l'altro per 700 euro potrei passare dall'ex500 al KDL32EX600AEP, ma non so se sia meglio.) Mi potete consigliare quale delle tre prendere, grazie?

sacd
03-06-2010, 11:51
Per vederti quello che vuoi da usb devi prenderti il samsung, gli altri due hanno delle limitazioni

fracarro
03-06-2010, 12:34
Per vederti quello che vuoi da usb devi prenderti il samsung, gli altri due hanno delle limitazioni

Che tipo di limitazioni? E sorvolando sull'USB qual è la migliore (quella che compreresti tu per interderci)?

sacd
03-06-2010, 13:06
Che tipo di limitazioni? E sorvolando sull'USB qual è la migliore (quella che compreresti tu per interderci)?

Ti rispondo in pvt.

Er Bresaola
03-06-2010, 13:09
devi mettere insieme al file mkv un file esterno di sottotitoli .srt, quelli interni non li legge

grazie! .. altra cosa.. c'è un modo per fare la rimozione sicura dei dispositivi usb?

aL0nSo
03-06-2010, 13:10
Raga ieri ho visto un film in DVD sul Sony NX500, davvero niente male sn soddisfatto.

atacry
03-06-2010, 13:11
Le differenze sostanziali tra la serie 700 e 705 di Sharp sono l'illuminazione più uniforme del pannello e la compatibilità con la CAM C+, chiaramente a favore del 705.

che diferenza e questa cam c e c+

sul sito l' unica differenza e questa c+ per il resto sul sito scharp risulta identico

sacd
03-06-2010, 13:15
che diferenza e questa cam c e c+

sul sito l' unica differenza e questa c+ per il resto sul sito scharp risulta identico

La cam+ in vendita dall'estate ti permette di comprare anche le trasmissioni a pagamento in Hd, cosa che ora puoi fare solo con un decoder hd esterno vedi telesystem hd7800-7900 et simili

atacry
03-06-2010, 13:17
quindi ribatte tutti che LG le5308 e lo scharp lc-32le700e sono delle schifasse in confronto al scharp lc-32le705e

comunque il philips 32pfl5605h sinceramente e quello che dalla mia ignoranza completa sembra quello che si vede meglio

Consiglio
03-06-2010, 13:33
Magari per te che ce l'hai collegato 24h su 24 al pc non è importante, ma per chi lo mette in salotto o in cucina è un grosso vantaggio.

Preferisco sempre la qualità di immagine superiore. Compro un lettore multimediale esterno e via, ormai costano sotto i 100€.


quindi ribatte tutti che LG le5308 e lo scharp lc-32le700e sono delle schifasse in confronto al scharp lc-32le705e

comunque il philips 32pfl5605h sinceramente e quello che dalla mia ignoranza completa sembra quello che si vede meglio


Fondamentalmente il le700 e il le705 sono UGUALI. Non cambia proprio niente. La cosa dell'uniformità è solo una commercialata di sharp per venderlo ad un prezzo decisamente superiore.

messaggero57
03-06-2010, 13:45
Non sono d'accordo Consiglio. L'uniformità di illuminazione del pannello è stata migliorata rispetto al 700 che aveva qualche problemuccio e la compatibilità con la CAM C+ è utile per non dover prendere, come ho dovuto fare io, un decoder esterno HD.

messaggero57
03-06-2010, 13:49
...comunque il philips 32pfl5605h sinceramente e quello che dalla mia ignoranza completa sembra quello che si vede meglio

Avrei qualche dubbio al riguardo. La serie LE705 di Sharp praticamente non ha rivali in quella fascia di prezzo. Casomai è meno duttile sul piano della multimedialità, ma dipende cosa ritieni sia prioritario in un TV.

Consiglio
03-06-2010, 13:53
Non sono d'accordo Consiglio. L'uniformità di illuminazione del pannello è stata migliorata rispetto al 700 che aveva qualche problemuccio e la compatibilità con la CAM C+ è utile per non dover prendere, come ho dovuto fare io, un decoder esterno HD.

Si però quello che intendo è che secondo me, non giustifica l'elevato prezzo rispetto al le700.


Avrei qualche dubbio al riguardo. La serie LE705 di Sharp praticamente non ha rivali in quella fascia di prezzo. Casomai è meno duttile sul piano della multimedialità, ma dipende cosa ritieni sia prioritario in un TV.

:sofico:

atacry
03-06-2010, 13:56
Avrei qualche dubbio al riguardo. La serie LE705 di Sharp praticamente non ha rivali in quella fascia di prezzo. Casomai è meno duttile sul piano della multimedialità, ma dipende cosa ritieni sia prioritario in un TV.

ripeto
lettore esterno dvd divx e digitale terrestre nulla wireless nulla usb

reies
03-06-2010, 14:02
Ti rispondo in pvt.

scusa daresti la stessa informazione anche a me?
tra quelli indicati, a parte lo sharp 705 che è di un altro pianeta, non ho capito come classificarli(qualità di visione):
lg 32le5308
samsung ue32c5100
philips 32pfl5605h
sony kdl32ex600
samsung ue32b6000

poi tra questi quali leggono tutti i tipi di file da usb?
e quali hanno la funzione dnle?

Consiglio
03-06-2010, 14:13
ripeto
lettore esterno dvd divx e digitale terrestre nulla wireless nulla usb

E budget massimo e dimensioni?

atacry
03-06-2010, 14:15
E budget massimo e dimensioni?

695 € 32" led

messaggero57
03-06-2010, 14:38
ripeto lettore esterno dvd divx e digitale terrestre nulla wireless nulla usb

Allora prendi lo Sharp 32LE705: on-line lo trovi a poco più di 600 €.

Consiglio
03-06-2010, 15:07
Si si vai sul le705.

srmmar
03-06-2010, 15:24
qualcuno sa se il LE22b350 della samsung ha il decoder terrestre hd ???

grazie

atacry
03-06-2010, 15:28
Allora prendi lo Sharp 32LE705: on-line lo trovi a poco più di 600 €.

grazie

ma non sarai mica un rappresentante della scharp :help:

cosa hai in più questo rispetto al LG 32le5308

P.S. come funziona la garanzia e l' assistenza scharp ?

non lo comprerò mai online non mi fido
i prezzi che ho sono LG 32le5308 679 da tony scharp lc-32le705 674 da unieuro

:muro: cosa cambia tra :

tempo di risposta del pixel di 2,400 ms contro 4 ms:muro:

Consiglio
03-06-2010, 15:47
Ma da quando l'occhio umano percepisce 2ms? :D

A quel prezzo, nessun tv supera il le705 come qualità di immagine.

Dammi un motivo valido per non comprare online e allora andremo d'accordo :O

messaggero57
03-06-2010, 15:49
ma non sarai mica un rappresentante della scharp :help:
cosa hai in più questo rispetto al LG 32le5308
P.S. come funziona la garanzia e l' assistenza scharp ?
non lo comprerò mai online non mi fido
i prezzi che ho sono LG 32le5308 679 da tony scharp lc-32le705 674 da unieuro
:muro: cosa cambia tra :

tempo di risposta del pixel di 2,400 ms contro 4 ms:muro:

Magari fossi rappresentante della Sharp!!! :D Finalmente farei un lavoro che mi appagherebbe. Il Philips non lo conosco bene, ma dalle caratteristiche e dai primi feedback sembra buono. Lascia perdere i dati dichiarati: fidati dei commenti in rete! Continuo a non capire perché ti ostini a non voler comprare on-line.:confused: Si risparmia parecchio e ci sono molti siti affidabili: io stesso ho preso diverse cose. La garanzia è sostanzialmente uguale a quella dei negozi fisici: se si guasta qualcosa devi portare il televisore al centro di assistenza più vicino con lo scontrino e sei a posto.

atacry
03-06-2010, 15:57
Allora prendi lo Sharp 32LE705: on-line lo trovi a poco più di 600 €.

Ma da quando l'occhio umano percepisce 2ms? :D

A quel prezzo, nessun tv supera il le705 come qualità di immagine.

Dammi un motivo valido per non comprare online e allora andremo d'accordo :O

garanzia e modalità di pagamento :help:

Consiglio
03-06-2010, 15:58
Beh ma eventualmente c'è anche l'opzione contrassegno. La garanzia come già detto, non cambia assolutamente.

vale46wlf
03-06-2010, 16:17
Ragazzi vorrei comprare un tv a LED 37" massimo 40" il budget é intorno ai 1000 euro, sarebbe bello poter vedere le cose direttamente da un disco o da una pennetta, inoltre sono appassionato di motori e vorrei un' alta definizione anche durante le fasi piú concitate, che mi consigliate?

kondorelli
03-06-2010, 16:28
Dammi un motivo valido per non comprare online e allora andremo d'accordo :O

chiaramente acquistare online ha i suoi enormi vantaggi economici e penso che qui sul forum lo facciamo più o meno tutti quanti, ma se decidete di acquistare online un televisore accertatevi dal venditore se il prodotto è italiano o europeo (o comunque d'importazione), una volta assodato ciò, se non è italiano contattate la casa madre e chiedete se esistono discriminanti e/o limitazioni nel caso si debba richiedere un'intervento in garanzia per tale prodotto, altrimenti se lo scoprite troppo tardi, vi tocca rispedire il tv al venditore online il quale per legge dovrà provvedere lui ad applicare la garanzia.

a me personalmente non và di dover rispedire in caso di problemi, ma preferirei rivolgemi al centro assistenza più vicino per praticità e tempistica, pertanto ho effettuato l'acquisto dal negozio tradizionale, attendendo però un'offerta (che in questo periodo abbondano) che potesse competere con i prezzi online.

concludo dicendovi soltanto di informarvi molto bene prima di procedere all'acquisto, fate molta attenzione alla proveninza della vostra Tv, ogni azienda produttrice ha facoltà di applicare limitazioni, ad esempio:

Sharp Italia NoN applica interventi in garanzia se dietro al Tv non c'è il nulla osta ministeriale, ci ho personalmente parlato al telefono.

Samsung Italia se non è prodotto italia ha solo delle limitazioni per il numero dei bad pixel ed il ritiro a domicilio, ma effettua gratuitamente la riparazione.

Toshiba Italia è un'incognita, chi ha ottenuto interventi in garanzia e chi no, ho mandato personalmente una mail per chiedere lumi al riguardo, ma non mi hanno mai risposto.

Sony Italia pare non faccia distinzione alcuna.

ecc. ecc. ecc.

Saluti, sperando con il mio piccolo contributo di aiutavi nell'acquisto.

messaggero57
03-06-2010, 16:35
@ vale46wlf

Per le tue esigenze direi il Sony 40EX700 o il Philips 40PFL5605 di cui si comincia sentir parlar bene.

messaggero57
03-06-2010, 16:47
chiaramente acquistare online ha i suoi enormi vantaggi economici e penso che qui sul forum lo facciamo più o meno tutti quanti, ma se decidete di acquistare online un televisore accertatevi dal venditore se il prodotto è italiano o europeo (o comunque d'importazione), una volta assodato ciò, se non è italiano contattate la casa madre e chiedete se esistono discriminanti e/o limitazioni nel caso si debba richiedere un'intervento in garanzia per tale prodotto, altrimenti se lo scoprite troppo tardi, vi tocca rispedire il tv al venditore online il quale per legge dovrà provvedere lui ad applicare la garanzia...

Concordo sul discorso della garanzia italiana, ma io ad esempio, ho acquistato on-line il lettore Blu-ray in firma e risultava guasto nella parte Ethernet. L'ho portato all'assistenza Philips assieme allo scontrino e me lo hanno aggiustato senza nessun problema in pochi giorni. Se anche lo avessi preso in un centro commerciale, non sarebbe cambiato nulla perché avrei dovuto portarlo lo stesso in assistenza. In ogni caso esistono siti ultrasicuri cui affidarsi per gli acquisti.

atacry
03-06-2010, 17:37
Magari fossi rappresentante della Sharp!!! :D Finalmente farei un lavoro che mi appagherebbe. Il Philips non lo conosco bene, ma dalle caratteristiche e dai primi feedback sembra buono. Lascia perdere i dati dichiarati: fidati dei commenti in rete! Continuo a non capire perché ti ostini a non voler comprare on-line.:confused: Si risparmia parecchio e ci sono molti siti affidabili: io stesso ho preso diverse cose. La garanzia è sostanzialmente uguale a quella dei negozi fisici: se si guasta qualcosa devi portare il televisore al centro di assistenza più vicino con lo scontrino e sei a posto.
forse per principio io sono un umile negoziante al dettaglio le cose che vendo io ormai le vendono i cinesi ma contraffate e si trovano anche online a prezzi chiaramente che distruggono il piccolo mercato e queste due cose ci stanno rovinando l' esistenziale le tasse sono diverse

Ma da quando l'occhio umano percepisce 2ms? :D
:O

perché allora sul samsung ue32b6000 100hz 6ms si vede l' effetto scia ?

atacry
03-06-2010, 17:39
Beh ma eventualmente c'è anche l'opzione contrassegno. La garanzia come già detto, non cambia assolutamente.

accetterei l' acquisto online solo dopo il collaudo del apparecchio :sofico:

messaggero57
03-06-2010, 17:52
[B]perché allora sul samsung ue32b6000 100hz 6ms si vede l' effetto scia ?

I Samsung serie UEBxxxx sono proprio nati male: luci spurie, nero non regolabile, ecc. Non c'entra niente il discorso dei dati dichiarati: è proprio per questo motivo che esistono questo ed altri forum. Comunque se ti senti più tranquillo, acquistalo in un negozio fisico.

atacry
03-06-2010, 18:01
I Samsung serie UEBxxxx sono proprio nati male: luci spurie, nero non regolabile, ecc. Non c'entra niente il discorso dei dati dichiarati: è proprio per questo motivo che esistono questo ed altri forum. Comunque se ti senti più tranquillo, acquistalo in un negozio fisico.

in tutti i centri commerciali mi hanno vantato solo quello e volevano vendere principalmente solo di quelli

ma la serie Samsung serie UECxxxx e uscita meglio ? sono superiori a quel LG e a quello scharp ?:mc:

P.S. la garanzia zero pixel non la da più nessuno ?:confused:

e vero che non la da più nemmeno samsung nemmeno per i primi 6 mesi ?

kondorelli
03-06-2010, 18:11
Concordo sul discorso della garanzia italiana, ma io ad esempio, ho acquistato on-line il lettore Blu-ray in firma e risultava guasto nella parte Ethernet. L'ho portato all'assistenza Philips assieme allo scontrino e me lo hanno aggiustato senza nessun problema in pochi giorni. Se anche lo avessi preso in un centro commerciale, non sarebbe cambiato nulla perché avrei dovuto portarlo lo stesso in assistenza. In ogni caso esistono siti ultrasicuri cui affidarsi per gli acquisti.

concordo pienamente con quanto scrivi, ma stai parlando di philips.

non è sicuramente il tuo caso dato che è evidente che sei più che esperto, ma se il lettore fosse stato uno sharp (presumendo che applichino la stessa politica delle Tv) ultracostoso di provenienza europea?
la riparazione o te la pagavi tu presso il centro assistenza, oppure lo rispedivi a tue spese al venditore che a sua volta l'avrebbe rispedito chissà dove e tu avresti aspettato sicuramente più di qualche giorno.

io non dico che a priori sia giusto o sbagliato acquistare online, ma soltanto di informarsi adeguatamente per non incorrere in situazioni spiacevoli.
saluti.

Consiglio
03-06-2010, 19:02
Nessun tv è superiore come resa cromatica agli sharp. Solo qualche sony e qualche philips lo sono, poiché montano lo stesso pannello di quello applicato negli sharp, e di conseguenza avendo un'elettronica migliore, sono un pelino superiori.

DIDDLEKRI
03-06-2010, 19:34
accetterei l' acquisto online solo dopo il collaudo del apparecchio :sofico:

preso il 40hx700 in contrassegno assicurato ti assicuro che ci sono negozi serissimi è arrivato perfetto! in tutto!!!

marco46
03-06-2010, 19:42
Nessun tv è superiore come resa cromatica agli sharp. Solo qualche sony e qualche philips lo sono, poiché montano lo stesso pannello di quello applicato negli sharp, e di conseguenza avendo un'elettronica migliore, sono un pelino superiori.
Già, anche se non ho capito quali sony montano il pannello uv2a di sharp

Consiglio
03-06-2010, 19:48
Sinceramente neanche io l'ho capito. Son sicuro dell'ex700 perché un acquirente postò delle foto su un sito.

bomber76
03-06-2010, 20:35
Ho trovato queste info sui pannelli sony ;)
Il mio EX500 in arrivo monta il samsung :eek:

55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD

atacry
03-06-2010, 20:39
ma lo scharp lc-32le705 e un modello obsoleto in confronto al LG 32le5308 ?

atacry
03-06-2010, 20:40
Ho trovato queste info sui pannelli sony ;)


che cosa è AUO A-MVA3 ?

Berseker86
03-06-2010, 20:45
che cosa è AUO A-MVA3 ?
AUO è una famosa azienda produttrice di pannelli LCD.
http://auo.com/auoDEV/?ls=en

alcuni dicono che questo suo pannello da 37" usato su molti modelli di varie marche, è meno brillante e meno "perfetto" nella resa cromatica di altri pannelli

newreg
03-06-2010, 20:48
Ho trovato queste info sui pannelli sony ;)
Il mio EX500 in arrivo monta il samsung :eek:

55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD
L'ho postata 200 volte questa lista completa dei Philips, cmq AUO sta per AU Optronics, l'azienda che produce i pannelli montati su alcuni modelli.

bomber76
03-06-2010, 20:57
L'ho postata 200 volte questa lista completa dei Philips, cmq AUO sta per AU Optronics, l'azienda che produce i pannelli montati su alcuni modelli.

Scusami, la prossima volta controllo le 1400 pagine del thread :D
Cmq non sono philips, ma sony ;)

newreg
03-06-2010, 21:03
Scusami, la prossima volta controllo le 1400 pagine del thread :D
Cmq non sono philips, ma sony ;)
No, ma ma non ti devi scusare, il punto è che non viene usata la ricerca all'interno del thread, una funzione invece molto comoda ...:)

riguiardo ai Philips mi sono espresso male, volevo dire che avevo aggiunto i panneli montati sui Philips serie XX05.

Consiglio
03-06-2010, 21:06
ma lo scharp lc-32le705 e un modello obsoleto in confronto al LG 32le5308 ?

Se per obsoleto intendi l'anno di produzione, il le705 è un modello dell'anno scorso. Se intendi come qualità di immagine, abbiamo già detto di no.

DavidExpress
03-06-2010, 22:21
Come molti, mi trovo a dover cestinare un vecchio televisore "da cucina" per passare a qualcosa con il decoder integrato. La misura che mi servirebbe è un 19 pollici (non led) intorno ai 200 euro. Io ho sempre tifato per LG e SAMSUNG per il buon rapporto Qualità/Prezzo ma ultimamente sento molti parlare un gran bene di Panasonic. Idee? Consigli per gli acquisti? Suggerimenti? Qualche modello che consigliate per esperienza o per caratteristiche? Grazie mille

atacry
03-06-2010, 22:32
Se per obsoleto intendi l'anno di produzione, il le705 è un modello dell'anno scorso. Se intendi come qualità di immagine, abbiamo già detto di no.

appunto da trony che hanno in esposizione i due pretendenti lg 32le5308
sharp lc-32le705e dicono che quello scharp ormai e vecchio mentre il l' LG e di nuova tecnologia e concezione uno degli ultimi modelli :confused:

Consiglio
03-06-2010, 22:35
E quindi che significa? :mbe: Prendi il le705 è stai tranquillo! :)

kinotto88
03-06-2010, 23:08
ragazzi, per un uso classico di giochi per pc, e visione di blu ray e mkv..
stavo focalizzando la mia attenzione sullo sharp le600e e sul sony bx400..

quale mi consigliate tra i due..?

Consiglio
03-06-2010, 23:17
Meglio dire sempre budget e dimensioni...e noi ti consigliamo :D

kinotto88
03-06-2010, 23:20
Meglio dire sempre budget e dimensioni...e noi ti consigliamo :D

in effetti ho scritto un pò di fretta..:D


comunque un 32" budget massimo 450€.. lo sharp sfora..ma se li vale farò uno strappo :asd:

sassi
03-06-2010, 23:31
appunto da trony che hanno in esposizione i due pretendenti lg 32le5308
sharp lc-32le705e dicono che quello scharp ormai e vecchio mentre il l' LG e di nuova tecnologia e concezione uno degli ultimi modelli :confused:

Ti prego te li compro io entrambi se smetti di fare dumila domande :D :asd: :D (scherzo ovviamente, in entrambi i casi :D)

marco46
03-06-2010, 23:34
L'ho postata 200 volte questa lista completa dei Philips, cmq AUO sta per AU Optronics, l'azienda che produce i pannelli montati su alcuni modelli.
Qui :P http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31928145#post31928145

Purtroppo i sony elencati sono solo gli EX, quindi chissà i vari NX e HX cosa montano. Magari quelli indicati come deep black panel sono gli uv2a di sharp, vedi nx700-hx700-nx800-hx800...

kinotto88
03-06-2010, 23:35
ho letto altrove che sconsigliano sharp 600/700 in ambito gaming, che soffrono tremendamente di blurring, scie, trailing..e alterazioni simili..-.

Bender77
04-06-2010, 00:11
Mi serve un altro consiglio.
Purtroppo il cavo HDMI da 10m che ho preso per collegare il pc alla tv funziona perfettamente con giochi e film fino a 720p ma i film a 1080p non sono fluidi e soffrono di microrallentamenti ogni tanto,si percepisce a occhio ed è fastidioso.
Mi assicurate che il problema è il cavo? anche perchè altrimenti non so cosa possa essere,sul pc il film è fluido.
A questo punto sono andato su cavionline e ho cercato un cavo da 10m che non costasse una fortuna e ho trovato un Lindy a 41€ oppure un G&BL da 7.5m che costa 48€.
Come sono questi cavi e qual'è meglio?
Soprattutto dite che poi con uno di questi risolvo il problema?

SingWolf
04-06-2010, 01:01
ragazzi, per un uso classico di giochi per pc, e visione di blu ray e mkv..
stavo focalizzando la mia attenzione sullo sharp le600e e sul sony bx400..

quale mi consigliate tra i due..?

niente EX700? :D :D :ciapet:

Pangasius
04-06-2010, 04:42
niente EX700? :D :D :ciapet:

Ciao,
allora come ti trovi dopo qualche giorno di "allenemento? :D
In particolare hai avuto modo di constatare quello che ho letto da diverse parti,ed anche in qualche recensione,
riguardo ai famigerati coni che affliggerebbero specialmente la serie NX ed EX?
http://www.avforums.com/forums/12016608-post151.html
http://www.avforums.com/forums/attachments/lcd-led-lcd-tvs/175622d1271916992-sony-bravia-nx700-edge-led-monolith-100hz-kdl-40nx703.jpg
:eek:
Pare che la Sony sia al corrente del problema e lo giustifichi come una "caratteristica della tecnologia edge-led" :mad:
Anche se si nota solo in particolari condizioni e non tutti se ne avvedono non è certo una bella notizia......
Potresti provare ad usare degli sfondi monocolore come nella prima foto del link e condividerne i risultati?

vale46wlf
04-06-2010, 06:08
Allora dopo qualche giretto qua e la la mia attenzione si é focalizzata su 3 tv: -sony ex700 -sony nx700 -samsung uec6500 Secondo voi il migliore qual é? Poi spiegatemi un po il problema dei coni su sony e le scie su samsung Grazie

atacry
04-06-2010, 07:28
Ti prego te li compro io entrambi se smetti di fare dumila domande :D :asd: :D (scherzo ovviamente, in entrambi i casi :D)

ti stavo già spedendo il mio indirizzo e un contratto :D

atacry
04-06-2010, 07:36
cosa c'è di subito dopo apena superiore a questi due lg 32le5308 sharp lc-32le705e ?:sofico:

e sopratutto il philips 32pfl5605h cosa ha in meno
al centro comerciale sembra quello che si visualizza meglio :confused: :confused: :confused:

SingWolf
04-06-2010, 09:46
Ciao,
allora come ti trovi dopo qualche giorno di "allenemento? :D
In particolare hai avuto modo di constatare quello che ho letto da diverse parti,ed anche in qualche recensione,
riguardo ai famigerati coni che affliggerebbero specialmente la serie NX ed EX?
http://www.avforums.com/forums/12016608-post151.html
http://www.avforums.com/forums/attachments/lcd-led-lcd-tvs/175622d1271916992-sony-bravia-nx700-edge-led-monolith-100hz-kdl-40nx703.jpg
:eek:
Pare che la Sony sia al corrente del problema e lo giustifichi come una "caratteristica della tecnologia edge-led" :mad:
Anche se si nota solo in particolari condizioni e non tutti se ne avvedono non è certo una bella notizia......
Potresti provare ad usare degli sfondi monocolore come nella prima foto del link e condividerne i risultati?

fatto ora con il bianco... non noto niente.... dopo provo gli altri colori e provo pure a scattare un paio di foto!

cmq sembra bello uniforme...

kinotto88
04-06-2010, 10:48
niente EX700? :D :D :ciapet:

eheh magari..:D
ci ho pensato su, ma è troppo oltre il mio budget....:(

Consiglio
04-06-2010, 10:58
cosa c'è di subito dopo apena superiore a questi due lg 32le5308 sharp lc-32le705e ?:sofico:

e sopratutto il philips 32pfl5605h cosa ha in meno
al centro comerciale sembra quello che si visualizza meglio :confused: :confused: :confused:

Nei centri commerciali non devi giudicare i tv, perché li settano per bene soltanto quelli che devono vendere. Superiore al le705 (e scarta sto lg che fa schifo :D) potrebbe essere il Sony EX700.


eheh magari..:D
ci ho pensato su, ma è troppo oltre il mio budget....:(

Beh potresti valutare l'ex500. Lo trovi a 550€ comprese ss online.

kinotto88
04-06-2010, 11:06
Beh potresti valutare l'ex500. Lo trovi a 550€ comprese ss online.

purtroppo è ancora tanto..
che mi dici dell'ex402..? ci sono più di 100€ di differenza ..

Consiglio
04-06-2010, 11:09
Beh ne vale la pena, ha il be3 e 100hz. Comunque io prenderei il bx400 se proprio non ce la fai.

Phoenix486
04-06-2010, 11:12
Per un 26" un hd ready da 1366x768 pixel è sufficiente oppure è meglio optare per un full hd? E' un televisore che andrà in cucina, la distanza minima di visione sarà 2 metri. Grazie

Pensavo di prendere un Sony KDL-26EX302 però mi dispiace che sia solo HD Ready.

kinotto88
04-06-2010, 11:18
Beh ne vale la pena, ha il be3 e 100hz. Comunque io prenderei il bx400 se proprio non ce la fai.

guarda alla fine dando un occhio su trovaprezzi il bx400 e l'ex402 si trovano entrambi alla stessa cifra (418€ prezzo min.)...
a sto punto mi butto sull'ex..

ma ho ancora alcuni dubbi..

i 100hz sono reali?...in quali contesti vengono applicati...?

in ambito desktop la frequenza non è di 50hz?


thx..

Berseker86
04-06-2010, 11:20
Per un 26" un hd ready da 1366x768 pixel è sufficiente oppure è meglio optare per un full hd? E' un televisore che andrà in cucina, la distanza minima di visione sarà 2 metri. Grazie

Pensavo di prendere un Sony KDL-26EX302 però mi dispiace che sia solo HD Ready.
beh se lo metterai in cucina immagino non lo userai molto per contenuti Full HD, quindi un HD Ready va più che bene a mio avviso..

molto spesso la gente si dimentica che i pannelli Full HD, esclusi contenuti veramente HD 1080p come i bluray o mkv vari, per il resto upscalano praticamente sempre il segnale. Un HD ready è spesso più adatto per i contenuti SD come il DTT o i canali satellitari, e comunque rendono molto bene con i 720p e rimangono pure compatibili con segnali fullhd.

Io in cucina per adesso terrò ancora il mio vecchio mivar da 14" (:asd:) ma in futuro quando lo cambierò, non avrò esitazioni a prendermi un HD ready

Bob Masiero
04-06-2010, 11:21
Raga mi serve un consiglio... quale prendereste tra l'LG 37LH3000 e il Samsung LE37C630? Il secondo non l'ho trovato recensito da nessuna parte ma non sembra male (rispetto all'LG ha i 100Hz, oltre a costare 150 euro in più). Visti in negozio l'LG sembra avere colori più reali, mentre il Samsung è più luminoso ed ha colori appariscenti ma forse un pò finti... però la mia paura è sulle scene di sport movimentate (l'LH3000 ha solo 50Hz). :help:

Berseker86
04-06-2010, 11:25
Raga mi serve un consiglio... quale prendereste tra l'LG 37LH3000 e il Samsung LE37C630? Il secondo non l'ho trovato recensito da nessuna parte ma non sembra male (rispetto all'LG ha i 100Hz, oltre a costare 150 euro in più). Visti in negozio l'LG sembra avere colori più reali, mentre il Samsung è più luminoso ed ha colori appariscenti ma forse un pò finti... però la mia paura è sulle scene di sport movimentate (l'LH3000 ha solo 50Hz). :help:
eh i 100hz sullo sport fanno la differenza a mio avviso.

Sul discorso luminosità\colori va sempre ricordato che un conto sono i tv esposti negli store, spesso in modalità "negozio", luminosità a palla sia del tv che dell'ambiente intorno e colori non calibrati, un conto è vedere il tv nella propria sala, con luce "normale" e settings scaricati dalla rete

Phoenix486
04-06-2010, 11:30
beh se lo metterai in cucina immagino non lo userai molto per contenuti Full HD, quindi un HD Ready va più che bene a mio avviso..

molto spesso la gente si dimentica che i pannelli Full HD, esclusi contenuti veramente HD 1080p come i bluray o mkv vari, per il resto upscalano praticamente sempre il segnale. Un HD ready è spesso più adatto per i contenuti SD come il DTT o i canali satellitari, e comunque rendono molto bene con i 720p e rimangono pure compatibili con segnali fullhd.

Io in cucina per adesso terrò ancora il mio vecchio mivar da 14" (:asd:) ma in futuro quando lo cambierò, non avrò esitazioni a prendermi un HD ready

Grazie per la risposta.
Il TV verrà utilizzato solo per guardare i canali tv normali all'ora di pranzo e cena e poco altro.

Con il DTT quando è prevista più o meno la trasmissione del segnale in fullhd?

marco46
04-06-2010, 11:39
guarda alla fine dando un occhio su trovaprezzi il bx400 e l'ex402 si trovano entrambi alla stessa cifra (418€ prezzo min.)...
a sto punto mi butto sull'ex..

ma ho ancora alcuni dubbi..

i 100hz sono reali?...in quali contesti vengono applicati...?

in ambito desktop la frequenza non è di 50hz?


thx..
No i 100hz non sono reali, ma è un modo di chiamare un filtro attivabile a tua scelta (motionflow in caso di sony) che crea un fotogramma aggiuntivo tra un frame e l'altro, dando una sensazione di maggior fluidità. Utile per lo sport, fastidioso per i film. Certo, per chi non se ne intende sentir dire 100hz o 200hz fa scalpore, ma in realtà sono sempre 50hz, più questo filtro attivo :D

Berseker86
04-06-2010, 11:49
Grazie per la risposta.
Il TV verrà utilizzato solo per guardare i canali tv normali all'ora di pranzo e cena e poco altro.

Con il DTT quando è prevista più o meno la trasmissione del segnale in fullhd?
sul DTT di segnale Full HD non se ne vedrà mai credo.. il massimo che si potrà raggiungere penso sarà il 1080i, ma solo quando anche in italia si adotterà lo standard dvb-t2 (e visto che mancano ancora 2 anni alla teorica fine del processo di switch-off analogico per passare al dvb-t, penso che ci vorrà ancora un bel pacco di tempo).
per i canali normali pranzo\cena un HD ready sarà più che sufficiente per gli anni a venire credo ;)

kinotto88
04-06-2010, 11:53
No i 100hz non sono reali, ma è un modo di chiamare un filtro attivabile a tua scelta (motionflow in caso di sony) che crea un fotogramma aggiuntivo tra un frame e l'altro, dando una sensazione di maggior fluidità.
immaginavo..
ma i 100hz sono attivabili anche in ambito desktop?



Utile per lo sport, fastidioso per i film..

per quanto poco mi sono informato sull'argomento 100hz mi pare di capire che la valutazione sia soggettiva..

Consiglio
04-06-2010, 12:23
Dipende come vai a collegarlo il pc. Se in hdmi vai tranquillo con i 100hz. Però devi pensare che li è consigliata la modalità gaming o pc, perché sono quelle che abbassano l'input lag.

<<deus>>
04-06-2010, 12:40
... Comunque io prenderei il bx400 se proprio non ce la fai...
Ma l'angolo di visione del 32bx400 è ristretto? :confused: O comunque "più ristretto" rispetto a tv simili?
Qualcuno ha testimonianze/esperienze al riguardo?
Bye. :)
<<deus>>

marco46
04-06-2010, 12:49
per quanto poco mi sono informato sull'argomento 100hz mi pare di capire che la valutazione sia soggettiva..
Si è sicuramente soggettivo, ma nella grande maggioranza dei casi gli artefatti che si possono creare e l'effetto soap opera nei film non vengono apprezzati. Magari su un film dove c'è molta azione possono anche piacere. Però se posso darti un consiglio, se non hai un grande budget e non guardi molte partite non star troppo a guardare se il tv ha o non ha i 100hz

SingWolf
04-06-2010, 12:56
Ciao,
allora come ti trovi dopo qualche giorno di "allenemento? :D
In particolare hai avuto modo di constatare quello che ho letto da diverse parti,ed anche in qualche recensione,
riguardo ai famigerati coni che affliggerebbero specialmente la serie NX ed EX?
http://www.avforums.com/forums/12016608-post151.html
http://www.avforums.com/forums/attachments/lcd-led-lcd-tvs/175622d1271916992-sony-bravia-nx700-edge-led-monolith-100hz-kdl-40nx703.jpg
:eek:
Pare che la Sony sia al corrente del problema e lo giustifichi come una "caratteristica della tecnologia edge-led" :mad:
Anche se si nota solo in particolari condizioni e non tutti se ne avvedono non è certo una bella notizia......
Potresti provare ad usare degli sfondi monocolore come nella prima foto del link e condividerne i risultati?

Ecco qua le foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135135_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135135_001.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135135_001.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135135_001.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135200_002.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135200_002.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135214_02.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135214_02.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135222_003.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135222_003.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135230_03.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135230_03.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135238_004.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135238_004.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135245_04.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135245_04.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135252_005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135252_005.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135301_05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135301_05.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135307_006.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135307_006.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100604135424_06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100604135424_06.JPG)

Foto scattate con una IXUS 870 IS a 2 esposizioni diverse.

ben_wade
04-06-2010, 13:05
Ciao gente,
ho bisogno di voi smanettoni di tv per un consiglio su acquisto TV LED 32" budget +/- 600€ .
Parametri fondamentali Fullhd, decoder HD, consumi contenuti, 100Hz (o maggiore) e nero profondo (non ho capito poi bene la questione dei led che si spengono per una massima qualità, magari qualcuno saprà illuminarmi).
Uso fondamentale collegamento pc per film hd, canali dvb in hd.
Non disdegno altri tipi di tecnologie (wireless, firmware upgradabile, porte usb, mediaplayer, ecc ecc) ma so che con il mio budget sono al limite.
Ero orientato su LG 32LE7800 per via di local dimming e spessore (ma costa un pochino troppo per me) o su uno di questi Sharp per via della tanto conclamata qualità dell'immagine:
32LE600E
32LE700E
32LU705E
Accetto qualsiasi tipo di consiglio e/o critica, se conoscete modelli migliori di quelli da me citati che soddisfano le mie richieste e il mio budget non esitate a postare.
Se magari avete qualche link di qualche eshop serio che fa assistenza italia (compro solo prodotti con garanzia italia) se mi li mandate in pvt mi renderete un uomo felice.
Fiducioso di un vostro riscontro resto in attesa

messaggero57
04-06-2010, 13:14
...La misura che mi servirebbe è un 19 pollici (non led) intorno ai 200 euro. Io ho sempre tifato per LG e SAMSUNG per il buon rapporto Qualità/Prezzo ma ultimamente sento molti parlare un gran bene di Panasonic.

Per un taglio così piccolo non vale la pena spendere molto. Prendi pure un LG o un Samsung o comunque un modello che non sfori il tuo budget.

aL0nSo
04-06-2010, 13:15
Raga ho collegato il notebook alla tv però m lascia un bordo intorno all'immagine d 2 cm in tutti e 4 i lati, cè qualcosa da impostare?

messaggero57
04-06-2010, 13:20
...ho bisogno di voi smanettoni di tv per un consiglio su acquisto TV LED 32" budget +/- 600€ .
Parametri fondamentali Fullhd, decoder HD, consumi contenuti, 100Hz (o maggiore) e nero profondo (non ho capito poi bene la questione dei led che si spengono per una massima qualità, magari qualcuno saprà illuminarmi).
Uso fondamentale collegamento pc per film hd, canali dvb in hd.
Non disdegno altri tipi di tecnologie (wireless, firmware upgradabile, porte usb, mediaplayer, ecc ecc) ma so che con il mio budget sono al limite.
Ero orientato su LG 32LE7800 per via di local dimming e spessore (ma costa un pochino troppo per me) o su uno di questi Sharp per via della tanto conclamata qualità dell'immagine:
32LE600E
32LE700E
32LU705E

Lasciando perdere la serie LE600 di Sharp, così a prima botta ti consiglierei il 32LU705, però non è completo come possibilità di connessioni multimediali. Prova a dare un'occhiata al Philips 32PFL5605 che è anch'esso un full-led. Purtroppo per regolamento non si possono dare consigli su siti specifici di e-shop.

messaggero57
04-06-2010, 13:22
I coni d'ombra sono un difetto tipico della tecnologia Edge-LED. Purtroppo è lo scotto da pagare alla moda dei televisori super sottili! :muro:

SingWolf
04-06-2010, 13:23
Raga ho collegato il notebook alla tv però m lascia un bordo intorno all'immagine d 2 cm in tutti e 4 i lati, cè qualcosa da impostare?

CCC > Desktop & Display > Click destro > Configure > Scaling Options > 0% ;)

SingWolf
04-06-2010, 13:26
I coni d'ombra sono un difetto tipico della tecnologia Edge-LED. Purtroppo è lo scotto da pagare alla moda dei televisori super sottili! :muro:

Dal vivo non noto niente di strano comunque....

ps: sembra che più uno schermo sia sottile meglio è... stupido marketing...

aL0nSo
04-06-2010, 13:28
Clikko col destro sull'icona del notebook o della tv?

Preor1
04-06-2010, 13:33
Salve. Ho intenzione di comprare un tv led 37 pollici. Principale uso: vedere film in bluray (blurayrip come film .mkv), cmq dovrei vederci anche i mondiali quindi poter attivare i 100hz ogni tanto mi servirebbe. Ho trovato a expert un televisore dell'LG 37LE5308, non sembra mal, contrasto 3milioni a 1 etc. il costo è di 799 euro. Volevo approfittare degli sconti che stanno facendo ultimamente sui televisori, però mi servirebbero conferme riguardo la qualità dei televisori dell'lg.. se ci fosse uno sharp a 37 pollici sempre in offerta prenderei in considerazione anche quello ma non ho visto nulla del genere su nessun volantino.(i tv a 37 pollici sono abbastanza rari). Thx in anticipo delle info :D

Friz1983
04-06-2010, 13:38
ciao, è quasi il mio compleanno e mi regalo un bel televisore che son stufo del mio a tubo catodico :)

vorrei un consiglio in questa giungla di possibilita

il mio budget è dai 500 ai 700 euro
da collegarci computer, x360 , wii e sky

fatemi sapere che ne capisco una ceppa

grazie

Consiglio
04-06-2010, 13:39
Raga ho collegato il notebook alla tv però m lascia un bordo intorno all'immagine d 2 cm in tutti e 4 i lati, cè qualcosa da impostare?

Clikko col destro sull'icona del notebook o della tv?

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2474141&postcount=2535

to l'ho fatta io :D

Consiglio
04-06-2010, 13:41
ciao, è quasi il mio compleanno e mi regalo un bel televisore che son stufo del mio a tubo catodico :)

vorrei un consiglio in questa giungla di possibilita

il mio budget è dai 500 ai 700 euro
da collegarci computer, x360 , wii e sky

fatemi sapere che ne capisco una ceppa

grazie

Vedi se riesci a prendere il Sony ex700.

ben_wade
04-06-2010, 13:42
Lasciando perdere la serie LE600 di Sharp, così a prima botta ti consiglierei il 32LU705, però non è completo come possibilità di connessioni multimediali. Prova a dare un'occhiata al Philips 32PFL5605 che è anch'esso un full-led. Purtroppo per regolamento non si possono dare consigli su siti specifici di e-shop.

Dato un rapido sgurado, sembrano entrambi due ottimi prodotti, ma sono un pò al limite col mio budget. Come mai sconsigli la serie LE600 di Sharp? Considerando il mio budget mi sembrava l'ideale.
Conosco il regolamento, infatti avevo chiesto link in pvt.

Friz1983
04-06-2010, 13:49
Vedi se riesci a prendere il Sony ex700.

molto bello, un po fuori budget ma sembra una gran tv, è buono come qualita di immagine?

aL0nSo
04-06-2010, 13:50
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2474141&postcount=2535

to l'ho fatta io :D

Sei un grande :D lo posso lasciare anche fisso così giusto? O lo risetto ogni volta che collego la tv?

messaggero57
04-06-2010, 13:55
Salve. Ho intenzione di comprare un tv led 37 pollici. Principale uso: vedere film in bluray (blurayrip come film .mkv), cmq dovrei vederci anche i mondiali quindi poter attivare i 100hz ogni tanto mi servirebbe. Ho trovato a expert un televisore dell'LG 37LE5308, non sembra mal, contrasto 3milioni a 1 etc. il costo è di 799 euro. Volevo approfittare degli sconti che stanno facendo ultimamente sui televisori, però mi servirebbero conferme riguardo la qualità dei televisori dell'lg.. se ci fosse uno sharp a 37 pollici sempre in offerta prenderei in considerazione anche quello ma non ho visto nulla del genere su nessun volantino.

Sharp non produce più televisori da 37". L'LG 37LE5308 non sembra male e il prezzo è interessante. Se ti ci sta un 40", prova a dare un'ochiata anche al Samsung 40C650, al Sony 40EX500 e allo Sharp 40LE705.

Friz1983
04-06-2010, 13:56
Vedi se riesci a prendere il Sony ex700.

SAMSUNG - UE32C5100 Nero

e questo cosa ne dite?

Preor1
04-06-2010, 13:57
eh no purtroppo entra giusto giusto un 37. Ho letto qualche recensione in giro sembra davvero buono come televisore, credo che il tempo di risposta di 2,4 ms dovrebbe essere sufficiente per apprezzare la maggiorparte dei film senza problemi.

messaggero57
04-06-2010, 14:02
Dato un rapido sgurado, sembrano entrambi due ottimi prodotti, ma sono un pò al limite col mio budget. Come mai sconsigli la serie LE600 di Sharp? Considerando il mio budget mi sembrava l'ideale.
Conosco il regolamento, infatti avevo chiesto link in pvt.

La serie LE600 soffriva di scie, anche se pare che l'abbiano sistemata, però non rischierei e in ogni caso è un 50 hz. Meglio spendere qualcosa in più per i modelli che ti ho indicato, se no rischi di rimanere deluso! :cry: Scusa per la faccenta del PVT: per la fretta non l'avevo letta. comunque cerca su Trovaprezzi. Casomai poi ti consigliamo, tenendo presente che i principali siti e-shop non tirano pacchi. Infine: ti allego i dati tecnici dell'LG 32LE7800. Ho cercato un po' sulla rete, ma mi sa che non è ancora in vendita. Boh. :confused:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE7800.jsp

E' un Edge-LED local-dimmig, ma non ci sono ancora feedback attendibili. C'è molta curiosità attorno a questa tecnologia di LG: se vuoi potresti fare da cavia!!!

messaggero57
04-06-2010, 14:06
eh no purtroppo entra giusto giusto un 37. Ho letto qualche recensione in giro sembra davvero buono come televisore, credo che il tempo di risposta di 2,4 ms dovrebbe essere sufficiente per apprezzare la maggiorparte dei film senza problemi.

Edit: mi sono confuso tra gli LG!!! Il 37LE5308 è un Edge-LED 100hz. Non mi sembra male. In ogni caso lascia perdere i dati dichiarati delle case produttrici: il più delle volte sono gonfiati.

Bender77
04-06-2010, 14:09
Mi serve un altro consiglio.
Purtroppo il cavo HDMI da 10m che ho preso per collegare il pc alla tv funziona perfettamente con giochi e film fino a 720p ma i film a 1080p non sono fluidi e soffrono di microrallentamenti ogni tanto,si percepisce a occhio ed è fastidioso.
Mi assicurate che il problema è il cavo? anche perchè altrimenti non so cosa possa essere,sul pc il film è fluido.
A questo punto sono andato su cavionline e ho cercato un cavo da 10m che non costasse una fortuna e ho trovato un Lindy a 41€ oppure un G&BL da 7.5m che costa 48€.
Come sono questi cavi e qual'è meglio?
Soprattutto dite che poi con uno di questi risolvo il problema?

Mi autoquoto sperando in una risposta e aggiungo,non è che il problema è anche la lunghezza del cavo e non si risolve nemmeno con uno di quei 2 cavi che ho elencato visto che sono cmq molto lunghi?

Consiglio
04-06-2010, 14:18
Sei un grande :D lo posso lasciare anche fisso così giusto? O lo risetto ogni volta che collego la tv?

No rimane salvato. :D


molto bello, un po fuori budget ma sembra una gran tv, è buono come qualita di immagine?

SAMSUNG - UE32C5100 Nero

e questo cosa ne dite?

Beh l'ex700 è molto meglio. Poi ovvio che dipende da quanto vuoi spendere. :)

Preor1
04-06-2010, 14:18
Lascia stare i dati dichiarati: il più delle volte sono fumo negli occhi. In ogni caso il 37LE5308 è addirittura un Edge-LED local dimming e dovrebbe essere un buon prodotto, anche se non ci sono ancora feedback attendibili. Potresti fare da cavia! :D

ho già letto da forum non ufficiali che il prodotto merita :D . Cmq oggi dovrei prenderlo e vi faccio sapere.
AH dimenticavo.. ho letto che è compatibile con un wireless kit... purtroppo questo non si vende ancora in Italia. Varrà la pena comprarlo quando esce( non conosco i costi)?, cioè se per esempio vedere un film tramite wireless leggendolo dall'hardisk di un computer in un'altra stanza abbia la stessa resa che vederlo collegando direttamente una pendrive al tv.

messaggero57
04-06-2010, 14:26
ho già letto da forum non ufficiali che il prodotto merita :D . Cmq oggi dovrei prenderlo e vi faccio sapere.
AH dimenticavo.. ho letto che è compatibile con un wireless kit... purtroppo questo non si vende ancora in Italia. Varrà la pena comprarlo quando esce( non conosco i costi)?, cioè se per esempio vedere un film tramite wireless leggendolo dall'hardisk di un computer in un'altra stanza abbia la stessa resa che vederlo collegando direttamente una pendrive al tv.

Scusa, come scritto sopra mi sono confuso con le sigle! :muro: Ripeto: dovrebbe essere un buon televisore e molto dotato dal punto di vista multimediale. Personalmente preferisco i collegamenti via cavo, a meno che non sei troppo distante dalla fonte.

ben_wade
04-06-2010, 14:26
La serie LE600 soffriva di scie, anche se pare che l'abbiano sistemata, però non rischierei e in ogni caso è un 50 hz. Meglio spendere qualcosa in più per i modelli che ti ho indicato, se no rischi di rimanere deluso! :cry: Scusa per la faccenta del PVT: per la fretta non l'avevo letta. comunque cerca su Trovaprezzi. Casomai poi ti consigliamo, tenendo presente che i principali siti e-shop non tirano pacchi. Infine: ti allego i dati tecnici dell'LG 32LE7800. Ho cercato un po' sulla rete, ma mi sa che non è ancora in vendita. Boh. :confused:

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE7800.jsp

non scusarti, sto notando quanto ti piace questa discussione e con che velocità si creano pagine e pagine nel thread.
Figurati se non conosco trovaprezzi, è punto di riferimento italiano per gli acquisti online :D
LG 32LE7800 era la mia prima scelta (l'avevo citato pure nel messaggio che avevo postato). Local Dimming, design meraviglioso, spessore al minimo e consumi ridotti.
Si trova ed anche con garanzia italia, ma viene 700e spedito, un pò troppo per il mio budget. Diciamo che se lo avessi trovato ad un prezzo inferiore l'avrei già preso.

Dei Bravia invece che mi dici? C'è qualche modello che soddisfa le mie richieste?

messaggero57
04-06-2010, 14:33
LG 32LE7800 era la mia prima scelta (l'avevo citato pure nel messaggio che avevo postato). Local Dimming, design meraviglioso, spessore al minimo e consumi ridotti.
Si trova ed anche con garanzia italia, ma viene 700e spedito, un pò troppo per il mio budget. Diciamo che se lo avessi trovato ad un prezzo inferiore l'avrei già preso. Dei Bravia invece che mi dici? C'è qualche modello che soddisfa le mie richieste?

Ho combinato un casino con 'ste sigle! :muro: 700 € per un televisore così dotato non sono poi molti, anche se purtroppo non si hanno ancora riscontri attendibili. Certo che essendo un local-dimming, seppure Edge-LED, fa gola! I Sony sono ottimi, soprattutto quelli dotati del processore Bravia3 che nella fascia media di mercato è il migliore. Prova a dare un'occhiata al 32EX500 e al 32EX700.

ben_wade
04-06-2010, 14:44
Ho combinato un casino con 'ste sigle! :muro: 700 € per un televisore così dotato non sono poi molti, anche se purtroppo non si hanno ancora riscontri attendibili. Certo che essendo un local-dimming, seppure Edge-LED, fa gola! I Sony sono ottimi, soprattutto quelli dotati del processore Bravia3 che nella fascia media di mercato è il migliore. Prova a dare un'occhiata al 32EX500 e al 32EX700.

Niente male davvero!!!

Ma penso che alla fine andrò di Sharp per il rapporto qualità/prezzo (reimpostando un limite massimo al budget di 700€)

atacry
04-06-2010, 15:00
Nei centri commerciali non devi giudicare i tv, perché li settano per bene soltanto quelli che devono vendere.
l' avevo immaginato Superiore al le705 potrebbe essere il Sony EX700prezzo in zona troppo proibitivo dai 850 ai 919 euri
(e scarta sto lg che fa schifo :D)

ma questo LG 5308 fa veramente pena ?:confused: :confused: io ho visionato solo partita di calcio in digitale terrestre ed sembrava uguale allo scharp poi viionato con un gioco 3d e sembrava superiore allo scharp 705 visionato un dvd demo della scharp sembra molto meglio lo scharp
mi ripeto philips 32pfl5605h cosa ha in meno ?

atacry
04-06-2010, 15:10
I coni d'ombra sono un difetto tipico della tecnologia Edge-LED. Purtroppo è lo scotto da pagare alla moda dei televisori super sottili! :muro:
come noto queste cose ? il cono d' ombra non ho notato sul LG in una scheda tecnica dice illuminazioni fino hai bordi esterni no

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-32LE7800.jsp

E' un Edge-LED local-dimmig, ma non ci sono ancora feedback attendibili. C'è molta curiosità attorno a questa tecnologia di LG: se vuoi potresti fare da cavia!!! quindi su LG non si sa nulla di certo

faccio io da cavia mi incentivate ?

ho già letto da forum non ufficiali che il prodotto merita :D . Cmq oggi dovrei prenderlo e vi faccio sapere.
AH dimenticavo.. ho letto che è compatibile con un wireless kit... purtroppo questo non si vende ancora in Italia. Varrà la pena comprarlo quando esce( non conosco i costi)?, cioè se per esempio vedere un film tramite wireless leggendolo dall'hardisk di un computer in un'altra stanza abbia la stessa resa che vederlo collegando direttamente una pendrive al tv.


chi ha questa tecnologia ? chi la avrà in futuro ? chi è già predisposto ?

messaggero57
04-06-2010, 15:25
Niente male davvero!!! Ma penso che alla fine andrò di Sharp per il rapporto qualità/prezzo (reimpostando un limite massimo al budget di 700€)

Ottima scelta! :cool: Mi raccomando prendi il 705. Ti allego la discussione dove troverai anche i come settare a dovere il televisore:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139967

messaggero57
04-06-2010, 15:30
@ atacry

atacry: mi sa che stai un po' esagerando! :( Qualsiasi modello prenderai ha dei pregi e dei difetti: non esiste il televisore perfetto! Limita la tua scelta a due/tre modelli. Si era detto: Sharp 32LE705, Sony 32EX500 e Philips 32PFL5605. Sono tutti buoni prodotti: prendine uno che non sfori di troppo il tuo budget di spesa e sei a posto per qualche annetto. Tra l'altro nessuno di questi è un Edge-LED e così sei sicuro di non avere coni d'ombra sul pannello.

Consiglio
04-06-2010, 16:19
L'ex500 è edge-led quindi escludi anche quello.


p.s. come vedi è una pazzia comprare nei cc. L'ex700 si trova a 700€ online...:muro:

Berseker86
04-06-2010, 16:23
L'ex500 è edge-led quindi escludi anche quello.

non mi risulta. l'ex500 è un CCFL
http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1115KDLEX500.pdf

Consiglio
04-06-2010, 16:26
Che pizza non lo sapevo :asd:

p.s. perché il 32 non è riportato?

Berseker86
04-06-2010, 16:40
Che pizza non lo sapevo :asd:

p.s. perché il 32 non è riportato?
ma la sony con l'ex500 ha fatto un po' di casino.. posto il riepilogo che ho postato anche su un altro forum

- ex500 -> modello base, tuner DVB-T e DVB-C
- ex503 -> modello UK (non disponibile in italia, tuner DVB-T2 e DVB-C)
- ex504 -> modello ITA, MHP, tuner DVB-T, DVB-C, DVB-S\S2
- ex505 -> come il 504 ma senza l'MHP per il DTT.

in effetti il 32" io l'ho visto in giro solo come ex505 o ex504..

Oddox
04-06-2010, 16:45
ciao a tutti,

vorrei comprare un 32" LCD entro l'inizio dei mondiali con un budget di 500 euro. Sfruttando varie offerte della mia zona ho limitato la scelta a questi 3 modelli:
SONY KDL32BX400 (500 euro)
PHILIPS 32PFL8404 (500 euro)
LG 32LH5000 (450 euro)

Con il televisore ci guarderei principalmente film in mpeg4 (divx, xvid, mkv) che possiedo in un hard disk portatile e la normale tv digitale terrestre anche hd anche pay per view (hanno tutti il supporto per CI giusto?). Non mi interessa il gaming e satellite

Diciamo che sono tentato dal LG per via del fatto che legge sicuramente file .MKV direttamente da supporto USB... non so gli altri 2

quale mi consigliate dei tre per i miei scopi?

grazie

reies
04-06-2010, 17:18
@ atacry

atacry: mi sa che stai un po' esagerando! :( Qualsiasi modello prenderai ha dei pregi e dei difetti: non esiste il televisore perfetto! Limita la tua scelta a due/tre modelli. Si era detto: Sharp 32LE705, Sony 32EX500 e Philips 32PFL5605. Sono tutti buoni prodotti: prendine uno che non sfori di troppo il tuo budget di spesa e sei a posto per qualche annetto. Tra l'altro nessuno di questi è un Edge-LED e così sei sicuro di non avere coni d'ombra sul pannello.


il sony 32ex600 è superiore al ex500?
del 600 non ne ha ancora parlato nessuno...

il philips come mutimedialità come è messo?
livello base tipo sharp le705 o con più funzioni tipo lg le5308?

i samsung led ormai ha capito che li ritieni una ciofeca...

Brasura
04-06-2010, 17:25
Salve a tutti...........sarai intenzionato a comprare una tv 32 pollici e dopo aver letto molte pag della vostra discussione mi sono orientato su due modelli sonyex500 e sharp le700e,
principlamente lo utilizzero' per vedere la tv in digitale terrestre e collegare la tv al pc ma non per giocare....volevo un vostro consiglio sui due modelli citati....qual'è il piu indicato alle mie esigenze?????:D :D :D

Grazie a tutti......:D :D :D :D :D

angeless
04-06-2010, 17:35
Ciao consiglioXD senti ho ordinato L' UE32C6500UW.La serie "UW" sta sul sito samsung dell'estonia ma dici che l'ultra clear panel ce l'ha lo stesso? Perchè tecnicamente il modello è sempre l' UE32C6500 e dovrebbe avere lo schermo lucido però visto che sta sul sito estonia sono un pò preoccupato.

Bender77
04-06-2010, 17:41
Stavo per fare una cavolata immane a comprare un nuovo cavo HDMI.
Il problema della fluidità nei filmati a 1080p non è colpa del cavo ma della freq di refresh della TV.Per vedere i filmati in HD va settata a 24Hz visto che sono quasi tutti creati a 24fps :doh:
Così è tutto perfettamente in sincorno e fluido ;)
Se qualcuno ha lo stesso problema questa è la soluzione (sempre che il vostro tv supporti i 24Hz)

atacry
04-06-2010, 17:42
Ho combinato un casino con 'ste sigle! :muro: 700 € per un televisore così dotato non sono poi molti, anche se purtroppo non si hanno ancora riscontri attendibili. Certo che essendo un local-dimming, seppure Edge-LED, fa gola! I Sony sono ottimi, soprattutto quelli dotati del processore Bravia3 che nella fascia media di mercato è il migliore. Prova a dare un'occhiata al 32EX500 e al 32EX700.

PER FAVORE
mi spiegate bene la differenza tra un LED e un EDGE-LED e sopraturro quale è migliore ?


PER FAVORE

mi chiarite la differenza tra il samsung LED B6000 e il samsung LED C6000 per favore

e in offerta alla metro a 450 euri + iva quindi 540 € ivato :sofico: il samsung LED B6000

Berseker86
04-06-2010, 17:58
il sony 32ex600 è superiore al ex500?
del 600 non ne ha ancora parlato nessuno...

http://infosony.sony.it/contents/instance1/files/document/1085KDLEX600.pdf
pannello uguale all'ex500 ma retroilluminato led edge invece che ccfl.. però ha il BE2 e non il 3.

leggendo in giro, sentivo che proprio grazie al BE più recente, l'ex500 è un filo migliore.

PER FAVORE
mi spiegate bene la differenza tra un LED e un EDGE-LED e sopratutto quale è migliore ?

i led si dividono in due categorie
- full led (dietro al pannello c'è una matrice di led che illumina tutto il pannello appunto, da dietro)
- led edge (attorno al pannello sono disposti una cornice di led che illuminano il pannello appunto dagli edge, dai lati)
entrambi hanno pro e contro

mi chiarite la differenza tra il samsung LED B6000 e il samsung LED C6000 per favore

Il C6000 è la serie di quest'anno, il B quella dell'anno scorso. Sinceramente non so cosa cambi, ma non penso che ci siano grossissime differenze

Saeval
04-06-2010, 18:01
Ok, dopo un paio di giorni di inattività in cui non mi sono potuto connettere sono tornato :D

i led si dividono in due categorie
- full led (dietro al pannello c'è una matrice di led che illumina tutto il pannello appunto, da dietro)
- led edge (attorno al pannello sono disposti una cornice di led che illuminano il pannello appunto dagli edge, dai lati)
entrambi hanno pro e contro


Diciamo che i led edge, qualitativamente parlando, hanno solo svantaggi :p (l'unico vantaggio che hanno è che permettono di fare TV più sottili)
Per il resto quoto tutto ;)

Ansem_93
04-06-2010, 18:03
Raga vorrei prendere un buon LCD da 40 a 46".Budget massimo 1000€
Voglio prenderne uno buono,visto che conto di non cambiarlo per un po' di anni (almeno 4/5).
Lo userei per:
-guardare film dal pc
-giocare attaccandolo al pc
per la tv non lo userei quasi mai

Berseker86
04-06-2010, 18:06
Raga vorrei prendere un buon LCD da 40 a 46".Budget massimo 1000€
Voglio prenderne uno buono,visto che conto di non cambiarlo per un po' di anni (almeno 4/5).
Lo userei per:
-guardare film dal pc
-giocare attaccandolo al pc
per la tv non lo userei quasi mai
qua in molti consigliano http://www.google.com/search?q=trovaprezzi%2040ex700 per quella misura\budget\utilizzo

bomber76
04-06-2010, 18:15
Scusate l'OT: se converto un film.mkv in m2ts per metterlo nella pen drive usb, la qualita' e' la stessa o si perde qualcosa?

Ansem_93
04-06-2010, 18:17
qua in molti consigliano http://www.google.com/search?q=trovaprezzi%2040ex700 per quella misura\budget\utilizzo

degli edge led ho sentito parlare solo che male,inoltre da possessore di Samsung B6000 vorrei evitare di ritrovarmi con un'altro tv stra costoso con però le lampade perfettamente visibile nelle scene buie :(
Vorrei degli ottimi neri e un colore più uniforme possibile

atacry
04-06-2010, 18:20
i led si dividono in due categorie
- full led (dietro al pannello c'è una matrice di led che illumina tutto il pannello appunto, da dietro)
- led edge (attorno al pannello sono disposti una cornice di led che illuminano il pannello appunto dagli edge, dai lati)

grazie

quindi gli edge sono come i vecchi lcd illuminati a lampade solo che invece di lampade c'è una schiera di led

mi sa che LG è un edge

entrambi hanno pro e contro

Il C6000 è la serie di quest'anno, il B quella dell'anno scorso. Sinceramente non so cosa cambi, ma non penso che ci siano grossissime differenze

insomma fanno cagare entrambe ? :muro:

atacry
04-06-2010, 18:23
degli edge led ho sentito parlare solo che male,inoltre da possessore di Samsung B6000 vorrei evitare di ritrovarmi con un'altro tv stra costoso con però le lampade perfettamente visibile nelle scene buie :(
Vorrei degli ottimi neri e un colore più uniforme possibile

quindi 6 deluso del samsung ? :confused:

nessun altro da la garanzia zero pixel ?:cry:

Ansem_93
04-06-2010, 18:26
quindi 6 deluso del samsung ? :confused:

nessun altro da la garanzia zero pixel ?:cry:

sinceramente si,infatti ero più propenso per un lcd normale più che per un led.

Saeval
04-06-2010, 18:36
sinceramente si,infatti ero più propenso per un lcd normale più che per un led.

Sony 40HX700 e passa la paura ;D
O se devi usarlo prevalentemente (leggasi almeno 90%) per giocare, allora puoi considerare anche il Sony NX500, che ad input lag è messo benissimo

Ansem_93
04-06-2010, 18:44
Sony 40HX700 e passa la paura ;D
O se devi usarlo prevalentemente (leggasi almeno 90%) per giocare, allora puoi considerare anche il Sony NX500, che ad input lag è messo benissimo
70% film
30%gioco

Però quale modello e cosa cambia tra le serie
HX,EX,NX?non ci sto capendo niente :(
allora,ho cercato e come prezzi ho trovato:
EX700:910€
HX700:1010€
li vale davvero quei soldi?

xyz3D
04-06-2010, 18:50
Scusate l'OT: se converto un film.mkv in m2ts per metterlo nella pen drive usb, la qualita' e' la stessa o si perde qualcosa?
MKV e M2TS sono due formati contenitore se non esegui una ricodifica del video e del audio non perdi di qualità.

Ansem_93
04-06-2010, 19:00
ho cercato,e l'HX700 mi pare eccessivo.Alla fine dei 200hz non mi importa molto,e delle due preferire un 100hz normale

Saeval
04-06-2010, 19:00
70% film
30%gioco

Però quale modello e cosa cambia tra le serie
HX,EX,NX?non ci sto capendo niente :(
allora,ho cercato e come prezzi ho trovato:
EX700:910€
HX700:1010€
li vale davvero quei soldi?

Dunque, per le varie differenze ti invito a leggere questa tabella:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561053&postcount=24373

Per il resto ti garantisco che li vale tutti i soldi ;) E tutti i possessori te lo possono confermare (fra cui DIDDLEKRI, che postava i suoi commenti giusto una decina di pagine fa)
I 200hz se proprio vuoi li disattivi, (anche se nei film ti consiglio di tenere il Motionflow quantomeno su standard), ma resta comunque un eccellente TV.

Ansem_93
04-06-2010, 19:05
Dunque, per le varie differenze ti invito a leggere questa tabella:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31561053&postcount=24373

Per il resto ti garantisco che li vale tutti i soldi ;) E tutti i possessori te lo possono confermare (fra cui DIDDLEKRI, che postava i suoi commenti giusto una decina di pagine fa)
I 200hz se proprio vuoi li disattivi, (anche se nei film ti consiglio di tenere il Motionflow quantomeno su standard), ma resta comunque un eccellente TV.

spendere 2/300€ in più per una funzione che non uso mi pare assurdo,per questo andrei sul modello subito sotto

Saeval
04-06-2010, 19:07
spendere 2/300€ in più per una funzione che non uso mi pare assurdo,per questo andrei sul modello subito sotto

La differenza (rispetto all'EX700) è di 100 euro, non 2-3 :D Cmq se proprio vuoi, l'EX rimane una valida alternativa.

Consiglio
04-06-2010, 19:17
spendere 2/300€ in più per una funzione che non uso mi pare assurdo,per questo andrei sul modello subito sotto

Credimi che il deep black panel è davvero super. Si nota non di poco la differenza con uno senza.

Ansem_93
04-06-2010, 19:51
è così tanto influente quindi?
comunque si in effetti la differenza è di 100€.
M;a sapete dove posso vederli?al mediaworld in catalogo non ce l'hanno :(

marco46
04-06-2010, 20:01
Mah, guarda, io dovessi prendere un sony (cosa che fra l'altro penso di fare entro quest'anno) prenderei proprio l'HX700, come rapporto qualità prezzo è il migliore. Escludendo i top di gamma che saranno 3D ready (quindi troppo costosi), come resa dell'immagine è sicuramente fra i migliori, la differenza che ha rispetto all'EX700 sta nel deep black panel (cosa non da poco assolutamente), nei 200hz invece dei 100 e nella retroilluminazione, CCFL invece di edge led. Secondo me meglio la prima, visto che la seconda propende per dare qualche svantaggio (luci spurie, costo superiore del tv) e vantaggi non sono sicuro ne dia (spessore a parte). Quindi sicuramente HX700 entro quel budget, ma anche entro un budget superiore, visto che sceglierei sempre l'HX700 anche contro NX700 e NX800

Fatal Frame
04-06-2010, 20:09
Mi hanno detto che per vedere i film fluidi da PC, tramite HDMI, bisogna settare la Tv a 24Hz/24p, ma come è possibile farlo ?? :\

Consiglio
04-06-2010, 20:14
Dipende sempre se il film è nativo 24p. Un rip in SD di solito non lo è. Un mkv può essere. Il tutto dipende da come lo hanno rippato. I blu-ray di solito son sempre 24p. Comunque basta andare nelle proprietà schermo e impostare la frequenza su 24hz.

Fatal Frame
04-06-2010, 20:19
E' un Samsung, e nelle impostazioni non mi pare ci sia scritto 24Hz ... forse è una impostazione tipo Motion Plus o qualcosa del genere ??

Saeval
04-06-2010, 20:36
è così tanto influente quindi?
comunque si in effetti la differenza è di 100€.
M;a sapete dove posso vederli?al mediaworld in catalogo non ce l'hanno :(

Lo puoi prendere tranquillamente da Onlinest*re o Redco*n, sono entrambi siti molto sicuri ed affidabili ;)
Qui se vuoi trovi un po' di pareri di neo-possessori
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168353

Senza contare la miriade di possessori inglesi che ne sono altrettanto soddisfatti :sofico:

Ansem_93
04-06-2010, 20:42
Raga ma vorrei chiedervi una cosa:il 200hz a cosa serve a chi non guarda partite di calcio?per vedere film e giocare secondo voi qual'è la migliore frequenza da impostare?

Saeval
04-06-2010, 20:44
Raga ma vorrei chiedervi una cosa:il 200hz a cosa serve a chi non guarda partite di calcio?per vedere film e giocare secondo voi qual'è la migliore frequenza da impostare?

Tecnicamente parlando, i 200hz sono indispensabili al TV per risolvere 1080/1080 linee in movimento, ossia non perdere definizione durante i movimenti della telecamera. C'è anche da dire che spesso si nota il cosidetto "effetto telenovela", che ad alcuni piace ma a molti altri no, quindi li disattivano.
Nei giochi, in linea di massima è meglio disattivarli, per contenere l'input lag.

La frequenza di aggiornamento non ha niente a che vedere con i 100/200hz: questi ultimi si chiamano così solo per marketing, ma la frequenza di aggiornamento del TV è sempre di 50hz. :)

seccolino
04-06-2010, 20:53
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv a 32" e non ho un budget preciso, vorrei il migliore (anche se non esiste).
LA mia indecisione è tra il SONY 32EX700 e il SAMSUNG 32C6500.Che penso siano i 32" migliori sul mercato (o no?).
L'uso che ne faccio è di vedere canali hd (sky hd calcio-cinema) e digitale terrestre, film blu ray. Vorrei però essere anche pronto sul fronte connessioni.
Quale mi consigliate, perchè????

Grazie

bomber76
04-06-2010, 20:53
Ho contattato il negoziante oggi, per sapere quando sarebbe arrivato il mio 40EX500..meta' prossima settimana :eek: :muro: :mad: :cry:
Non vedo l'ora di provare questo dlna con i mkv nel pc, speriamo che non ci siano problemi, al massimo ci siete voi per questo :D
Domani nel frattempo, vado a comprare il cavo ethernet..dovro' prenderlo intorno ai 10mt, ci sono problemi nella lunghezza, intendo per il segnale?

atacry
04-06-2010, 20:55
degli edge led ho sentito parlare solo che male,inoltre da possessore di Samsung B6000 vorrei evitare di ritrovarmi con un'altro tv stra costoso con però le lampade perfettamente visibile nelle scene buie :(
Vorrei degli ottimi neri e un colore più uniforme possibile

Tecnicamente parlando, i 200hz sono indispensabili al TV per risolvere 1080/1080 linee in movimento, ossia non perdere definizione durante i movimenti della telecamera. C'è anche da dire che spesso si nota il cosidetto "effetto telenovela", che ad alcuni piace ma a molti altri no, quindi li disattivano.
Nei giochi, in linea di massima è meglio disattivarli, per contenere l'input lag.

La frequenza di aggiornamento non ha niente a che vedere con i 100/200hz: questi ultimi si chiamano così solo per marketing, ma la frequenza di aggiornamento del TV è sempre di 50hz. :)


QUINDI LA FREQUENZA DI 100 HZ DI AGGIORNAMENTO DEL IMMAGINE NON ESISTE ?:muro:

MA ANCHE NEI CRT ERA COSI ?:muro:

quindi cosa rappresentano questi 100 200 e anche 600 hz ?:mc:

cosa è l' EFFETTO TELENOVELLA ?:confused:

Pangasius
04-06-2010, 20:57
La frequenza di aggiornamento non ha niente a che vedere con i 100/200hz: questi ultimi si chiamano così solo per marketing, ma la frequenza di aggiornamento del TV è sempre di 50hz. :)

Ma quindi collegando il pc con scheda video a 60hz ad un tv come monitor ci sarebbe un decadimento
della qualità video? :confused:

Brasura
04-06-2010, 21:03
Salve a tutti...........sarai intenzionato a comprare una tv 32 pollici e dopo aver letto molte pag della vostra discussione mi sono orientato su due modelli sonyex500 e sharp le700e,
principlamente lo utilizzero' per vedere la tv in digitale terrestre e collegare la tv al pc ma non per giocare....volevo un vostro consiglio sui due modelli citati....qual'è il piu indicato alle mie esigenze?????

Grazie a tutti......

Saeval
04-06-2010, 21:05
Domani nel frattempo, vado a comprare il cavo ethernet..dovro' prenderlo intorno ai 10mt, ci sono problemi nella lunghezza, intendo per il segnale?

10mt è abbastanza lungo come cavo... Ti consiglio di prenderne uno buono, possibilmente della G&BL, che vai sul sicuro :)

QUINDI LA FREQUENZA DI 100 HZ DI AGGIORNAMENTO DEL IMMAGINE NON ESISTE ?:muro:

MA ANCHE NEI CRT ERA COSI ?:muro:

quindi cosa rappresentano questi 100 200 e anche 600 hz ?:mc:

cosa è l' EFFETTO TELENOVELLA ?:confused:

Nei CRT non ne sono sicuro, ma lì c'era davvero una frequenza di 100hz per evitare il flickering (lo sfarfallio). Ma stiamo parlando di tecnologie diverse, non si può fare un paragone. Infatti nei CRT se impostavi 50hz come refresh video, si notava appunto questo sfarfallio, invece negli LCD va tutto benissimo.
I 100/200hz indicano solo un filtro che serve a ridurre il motion blur (la perdita di definizione durante i movimenti della telecamera), cosa che si può fare in diversi modi (frame interpolation, scanning backlight, e così via). I 600hz riguardano i plasma e il sub-field drive, anche qui è meglio sorvolare, dico solo che la cosa non ha assolutamente nulla a che vedere con i 100/200hz degli LCD.
L'effetto telenovela è quella sensazione di "eccessiva fluidità" che si ha di solito quando si attivano i sistemi 100/200hz che utilizzano il frame interpolation (cioé praticamente tutti i TV a 100/200hz). E' difficile spiegarlo a parole, se lo vedi però lo riconosci subito :D

Ma quindi collegando il pc con scheda video a 60hz ad un tv come monitor ci sarebbe un decadimento
della qualità video? :confused:

Decadimento della qualità video? Non penso proprio :)

Consiglio
04-06-2010, 21:06
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv a 32" e non ho un budget preciso, vorrei il migliore (anche se non esiste).
LA mia indecisione è tra il SONY 32EX700 e il SAMSUNG 32C6500.Che penso siano i 32" migliori sul mercato (o no?).
L'uso che ne faccio è di vedere canali hd (sky hd calcio-cinema) e digitale terrestre, film blu ray. Vorrei però essere anche pronto sul fronte connessioni.
Quale mi consigliate, perchè????

Grazie

Diciamo che l'ex700 è uno dei migliori. Il samsung no. In generale questi ultimi costano più di quanto valgono. Prendi il sony e stai tranquillo.

E' un Samsung, e nelle impostazioni non mi pare ci sia scritto 24Hz ... forse è una impostazione tipo Motion Plus o qualcosa del genere ??

neanche 24p real cinema? Che modello è?

Fatal Frame
04-06-2010, 21:09
neanche 24p real cinema? Che modello è?

http://www.ciao.it/Samsung_LE40A558__1119569

Pangasius
04-06-2010, 21:10
Sono in procinto di acquistare un nuovo tv a 32" e non ho un budget preciso, vorrei il migliore (anche se non esiste).
LA mia indecisione è tra il SONY 32EX700 e il SAMSUNG 32C6500.Che penso siano i 32" migliori sul mercato (o no?).
L'uso che ne faccio è di vedere canali hd (sky hd calcio-cinema) e digitale terrestre, film blu ray. Vorrei però essere anche pronto sul fronte connessioni.
Quale mi consigliate, perchè????

Grazie

Beh direi proprio di no penso che questi modelli siano,per caratteristiche migliori di quelli da te citati

Panasonic TX-L32D25
Philips 32PFL9705H
LG 32LE7800

Questi sono i primi che mi vengono in mente,sicuramente potranno essercene altri,per le motivazioni puoi leggere
le specifiche tecniche dei singoli modelli e fartene un'idea. ;)

zavy
04-06-2010, 21:43
ciao a tutti, ho un sony bravia 40z5500, ci attacco il portatile attraverso la hdmi ma passando da un adattatore dvi/hdmi, quindi senza audio, vorrei sapere se è possibile sentire l'audio sulla tv invece che sul computer, ho provato collegando l'uscita audio del pc con l'entrata audio (quella doppia un cavo bianco e uno rosso) della tv, ma funziona solo se come entrata uso av3, se seleziono hdmi1 come ingresso vedo il video ma non sento più l'audio

atacry
04-06-2010, 22:27
10mt è abbastanza lungo come cavo... Ti consiglio di prenderne uno buono, possibilmente della G&BL, che vai sul sicuro :)



Nei CRT non ne sono sicuro, ma lì c'era davvero una frequenza di 100hz per evitare il flickering (lo sfarfallio). Ma stiamo parlando di tecnologie diverse, non si può fare un paragone. Infatti nei CRT se impostavi 50hz come refresh video, si notava appunto questo sfarfallio, invece negli LCD va tutto benissimo.
I 100/200hz indicano solo un filtro che serve a ridurre il motion blur (la perdita di definizione durante i movimenti della telecamera), cosa che si può fare in diversi modi (frame interpolation, scanning backlight, e così via). I 600hz riguardano i plasma e il sub-field drive, anche qui è meglio sorvolare, dico solo che la cosa non ha assolutamente nulla a che vedere con i 100/200hz degli LCD.
L'effetto telenovela è quella sensazione di "eccessiva fluidità" che si ha di solito quando si attivano i sistemi 100/200hz che utilizzano il frame interpolation (cioé praticamente tutti i TV a 100/200hz). E' difficile spiegarlo a parole, se lo vedi però lo riconosci subito :D



quindi il 100 e 200 herz e solo per chi guarda lo sport ?

io che guarderò solo dvd e film sul digitale e qualchegioco in futuro non noterò differenze ?

quindi posso orientarmi anche su un 50hz

quindi ora poso cambiare paramenti si scelta :sofico: 700 euri disponibilità
50hz 32" FUL LED

SICURI CHE IL 100HZ NON SIA PIU RIPOSANTE DEL 100HZ ?

Consiglio
04-06-2010, 22:30
Beh direi proprio di no penso che questi modelli siano,per caratteristiche migliori di quelli da te citati

Panasonic TX-L32D25
Philips 32PFL9705H
LG 32LE7800

Questi sono i primi che mi vengono in mente,sicuramente potranno essercene altri,per le motivazioni puoi leggere
le specifiche tecniche dei singoli modelli e fartene un'idea. ;)

Ma anche no...:O


ciao a tutti, ho un sony bravia 40z5500, ci attacco il portatile attraverso la hdmi ma passando da un adattatore dvi/hdmi, quindi senza audio, vorrei sapere se è possibile sentire l'audio sulla tv invece che sul computer, ho provato collegando l'uscita audio del pc con l'entrata audio (quella doppia un cavo bianco e uno rosso) della tv, ma funziona solo se come entrata uso av3, se seleziono hdmi1 come ingresso vedo il video ma non sento più l'audio

Anche con un adattatore dvi-hdmi puoi passare l'audio.

bomber76
04-06-2010, 22:44
10mt è abbastanza lungo come cavo... Ti consiglio di prenderne uno buono, possibilmente della G&BL, che vai sul sicuro :)

Purtroppo il dongle Wi-Fi Usb della Sony viene 80€ :eek: , ho speso 700€ l'altro ieri :( e quindi ho deciso per il cavo ethernet, meglio no :D
Si trovano nei negozi i cavi della G&BL, oppure solo nei shop on-line? Quanto costa all'incirca?
Se prendo un cavo diciamo discreto, 10/15 mt..che problemi si possono riscontrare?
Grazie ;)

zavy
04-06-2010, 23:12
Ma anche no...:O




Anche con un adattatore dvi-hdmi puoi passare l'audio.

a quanto mi risulta il dvi non passa l'audio, comunque uso un adattatore minidisplayport/dvi e un dvi/hdmi perchè ho un macbook, la domanda era se posso usare un cavo dicendo alla tv di prendere l'audio dall'ingresso audio anche se prende il video dal hdmi

fabio336
04-06-2010, 23:20
Purtroppo il dongle Wi-Fi Usb della Sony viene 80€ :eek: , ho speso 700€ l'altro ieri :( e quindi ho deciso per il cavo ethernet, meglio no :D
Si trovano nei negozi i cavi della G&BL, oppure solo nei shop on-line? Quanto costa all'incirca?
Se prendo un cavo diciamo discreto, 10/15 mt..che problemi si possono riscontrare?
Grazie ;)

Veramente, non ci sono problemi fino a 100 Metri...
Per me, Saeval si stava confondendo con un cavo hdmi.
Ciao:)

paolino123
04-06-2010, 23:22
Scusate posseggo un tv sony e volevo acquistare un Bluray samsung ma nelle specifiche del bluray c'è scritto

HDMI trasmette al televisore solo un segnale digitale puro.
Se il televisore non supporta la funzione HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection), l'immagine a video appare
disturbata.

Significa che questo HDCP è solo nei televisori samsung?

Grazie per le risposte

Consiglio
04-06-2010, 23:24
a quanto mi risulta il dvi non passa l'audio, comunque uso un adattatore minidisplayport/dvi e un dvi/hdmi perchè ho un macbook, la domanda era se posso usare un cavo dicendo alla tv di prendere l'audio dall'ingresso audio anche se prende il video dal hdmi

Ho provato personalmente un adattatore dvi-hdmi, e ti assicuro che veicola anche l'audio.

bomber76
04-06-2010, 23:34
Veramente, non ci sono problemi fino a 100 Metri...
Per me, Saeval si stava confondendo con un cavo hdmi.
Ciao:)

Ciao Fabio, quindi anche un cavo normale incrociato va bene lo stesso..meno male allora :D
Che ne pensi della Tv, ora che hai smanettato, soddisfatto?

Bob Masiero
04-06-2010, 23:35
Che mi dite del Philips 37PFL5405H/12?

Costo contenuto ma specifiche tecniche ottime: Full-HD, 100Hz, Casse 2.1 40W, lettore USB per filmati anche MKV...

superkoala
04-06-2010, 23:44
Ho visto il 32BX400 accanto ad altre tv (di varie marche e di varia fascia, a seconda di come erano state collocate nei negozi)....
E' una mia impressione o di lato si vede sensibilmente più scuro rispetto agli altri???
:confused:

fabio336
05-06-2010, 00:04
Ciao Fabio, quindi anche un cavo normale incrociato va bene lo stesso..meno male allora :D
Da router a tv, si usa un cavo di rete dritto
Che ne pensi della Tv, ora che hai smanettato, soddisfatto?
Pensavo un pò meglio l'audio, e un migliore supporto al DLNA.
Comunque va benissimo:D
Ciao:)

bomber76
05-06-2010, 00:15
Da router a tv, si usa un cavo di rete dritto

Pensavo un pò meglio l'audio, e un migliore supporto al DLNA.
Comunque va benissimo:D
Ciao:)

Cavo dritto ok, per l'audio ero a conoscenza mentre il dlna cos'e' che non ti convince, hai provato con il pc?

fabio336
05-06-2010, 00:52
Cavo dritto ok, per l'audio ero a conoscenza mentre il dlna cos'e' che non ti convince, hai provato con il pc?

Il mio router, ha server dlna integrato.
con ps3, tutto ok, mentre con il tv, 0 video:(
con il pc, devo ancora completare le prove (devo ancora far passare il cavo di rete:()
da quello che ho capito,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32059932#post32059932
Ciao:)

marco46
05-06-2010, 01:29
Ora serve un'info pure a me, o meglio ad un mio amico, io non so rispondere bene alle sue esigenze:

Cerca un LCD 32" per il seguente utilizzo:
Videogiochi (xbox) 50%
Tv quasi solamente SD (solo digitale terrestre in chiaro) 35%
Qualche dvd 15%

Budget 500 euro. Non è interessato ai 100hz o retroilluminazioni particolari, CCFL gli va benissimo

reies
05-06-2010, 03:39
tra una samsung led serie5 ed una serie6 c'è differenza di qualità di visione?
(un ue32c6000 si vede meglio di un ue32c5100??)

facendo la somma di tutto quello che ho letto viene fuori:
migliore qualità immagini: sharp le705e / sony hx700
miglior acquisto a prezzo contenuto(x qualità immagini): sony ex500
peggior acquisto(scarsa qualità a carissimo prezzo): samsung serie uexxb/cxxxx

per uno che cerca oltre alla qualità delle immagini anche multimedialità come la possibilità di leggere svariati tipi di file da usb o il dnle, su quali televisori deve puntare?
c'è il sony ex700 ma è un edge-led...
non mi dite che c'è solo lg le5308...o samsung le c650...
ci sarebbero poi i samsung a led ma bocciati a furor di popolo...

Saeval
05-06-2010, 06:31
Purtroppo il dongle Wi-Fi Usb della Sony viene 80€ :eek: , ho speso 700€ l'altro ieri :( e quindi ho deciso per il cavo ethernet, meglio no :D
Si trovano nei negozi i cavi della G&BL, oppure solo nei shop on-line? Quanto costa all'incirca?
Se prendo un cavo diciamo discreto, 10/15 mt..che problemi si possono riscontrare?
Grazie ;)

Veramente, non ci sono problemi fino a 100 Metri...
Per me, Saeval si stava confondendo con un cavo hdmi.
Ciao:)

Sì esatto, scusami, avevo letto HDMI, non ethernet :doh:

Ora serve un'info pure a me, o meglio ad un mio amico, io non so rispondere bene alle sue esigenze:

Cerca un LCD 32" per il seguente utilizzo:
Videogiochi (xbox) 50%
Tv quasi solamente SD (solo digitale terrestre in chiaro) 35%
Qualche dvd 15%

Budget 500 euro. Non è interessato ai 100hz o retroilluminazioni particolari, CCFL gli va benissimo

Sony 32NX500 :)

per uno che cerca oltre alla qualità delle immagini anche multimedialità come la possibilità di leggere svariati tipi di file da usb o il dnle, su quali televisori deve puntare?


Meglio puntare su un hard disk multimediale ;)

atacry
05-06-2010, 07:28
quindi il 100 e 200 herz e solo per chi guarda lo sport ?

io che guarderò solo dvd e film sul digitale e qualchegioco in futuro non noterò differenze ?

quindi posso orientarmi anche su un 50hz

quindi ora poso cambiare paramenti si scelta :sofico: 700 euri disponibilità
50hz 32" FUL LED

SICURI CHE IL 100HZ NON SIA PIU RIPOSANTE DEL 100HZ ?


UP :confused:

atacry
05-06-2010, 07:32
il fato che lo sharp le705e abbia uno spessore molto più grande di tutti cosa indica

una maggiore necessità di dissipare calore una tecnologia più vecchia una maggiore facilita di raffreddamento componenti piu grandi o na disposizione non ben calcoata dei componenti ? :confused: :confused:

wrath
05-06-2010, 07:33
Salve a tutti, abbiamo comprato recentemente il tv LCD :D e purtroppo si è verificato un problema, nulla di grave ritengo, si tratta della programmazione relativa a un canale.
In pratica dopo aver effettuato per 2 volte la sintonizzazione dei canali si è verificato il seguente problema: la prima volta abbiamo sbagliato noi perchè a un certo punto ci sembrava che la sintonizzazione fosse ferma e abbiamo premuto ok su "prossimo (TV)" che serviva per sintonizzare invece i canali analogici :D quindi abbiamo rifatto la sintonizzazione una seconda volta correttamente, solo che ora quando guardiamo rai 3 c'è una voce che avverte che "il canale è dedicato alla trasmissione di programmi per i non udenti e che per ascoltare l'audio principale bisogna selezionare italiano nel menu audio del televisore" ora io ho provato i vari menu ma nel menu audio non c'è niente di tutto questo le impostazioni della lingua si trovano tutte nel menu opzioni e sono già settate tutte su italiano sia quelle dell'audio dei sottotitoli che dei menu e non ne ho trovate altre, quindi proprio non capisco cosa devo fare, è strano perchè nella prima sintonizzazione rai 3 si sentiva normalmente senza bisogno di impostazioni... :mc: :confused:

atacry
05-06-2010, 07:34
lo sharp le705e fa l' effetto cono o cuneo di ombre e luci ? :muro:

atacry
05-06-2010, 08:01
leggendo le caratteristiche del philips pfl5605h/12

trovo queste due cose che non ho trovato in nessun altro tv

riduzione digitale del rumore nelle immagini e nel audio

riduzione del rumore 2d e 3d

cosa sono e gli altri tv hanno questa capacita ?

l' audio del sharp le705e e solo 10 w ma di che tipo è ?

lo sharp le705e non ha i l dolby digital , il virtual dolby , s-force front surround ,srs trusurround xt e altre balle ?

lo sharp le705e ha un buon equalizzatore audio ?

chi ha in casa lo sharp le705e o lo sharp le700e può raccontare le sue impressioni :help: :help:

zavy
05-06-2010, 08:32
Ho provato personalmente un adattatore dvi-hdmi, e ti assicuro che veicola anche l'audio.

ok e io ho provato personalmente da me e ti assicuro che è muto...sarà la minidisplay port del mac ad ogni modo la domanda rimane se posso dire alla tv di farmi sentire l'audio dell'ingresso av3 mentre il video arriva dal hdmi

marco46
05-06-2010, 10:28
Sony 32NX500 :)

Credo che lui non possa andare proprio oltre i 500 euro, guardavo anche sul sito di un centro commerciale qua in zona che vende:

LG 32LH3000 a 359€
Philips 32PFL5604H a 429€
Sony 32BX400 - 454€
Samsung LE32C550 a 459€

Ora credo che le cose siano 2:
1) Almeno uno dei 4 modelli che ho postato io va bene lo stesso o magari ce ne sono anche altri ad un prezzo simile e può acquistare a giorni.
2) Meglio se aspetta qualche settimana, magari dopo i mondiali, se non verso l'autunno, e l'NX500 scende pure lui sotto i 500 euro (per lo meno su internet, visto che in quel CC di cui parlavo prima è a 699) ed è un acquisto sicuramente migliore

Che dite?
In ogni caso, dei 4 postati sopra quale sarebbe il migliore?

bomber76
05-06-2010, 10:31
Il mio router, ha server dlna integrato.
con ps3, tutto ok, mentre con il tv, 0 video:(
con il pc, devo ancora completare le prove (devo ancora far passare il cavo di rete:()
da quello che ho capito,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32059932#post32059932
Ciao:)

A questo punto, non mi rimane che aspettare l'arrivo della tv, installarla e provare tutte le soluzioni possibili, nella speranza di riuscire a vedere i mkv in qualche maniera...se non fosse possibile cosa mi consigliate?

Runaway86
05-06-2010, 10:34
Ho visto il 32BX400 accanto ad altre tv (di varie marche e di varia fascia, a seconda di come erano state collocate nei negozi)....
E' una mia impressione o di lato si vede sensibilmente più scuro rispetto agli altri???
:confused:

sicuramente è attivo il sensore di luminosità...cmq rispetto agli altri è meno luminoso...:read:

Oddox
05-06-2010, 10:38
ciao a tutti,

vorrei comprare un 32" LCD entro l'inizio dei mondiali con un budget di 500 euro. Sfruttando varie offerte della mia zona ho limitato la scelta a questi 3 modelli:
SONY KDL32BX400 (500 euro)
PHILIPS 32PFL8404 (500 euro)
LG 32LH5000 (450 euro)

Con il televisore ci guarderei principalmente film in mpeg4 (divx, xvid, mkv) che possiedo in un hard disk portatile e la normale tv digitale terrestre anche hd anche pay per view (hanno tutti il supporto per CI giusto?). Non mi interessa il gaming e satellite

Diciamo che sono tentato dal LG per via del fatto che legge sicuramente file .MKV direttamente da supporto USB... non so gli altri 2

quale mi consigliate dei tre per i miei scopi?

grazie

qualcuno mi può aiutare?

wrath
05-06-2010, 10:43
nessuna soluzione per l'audio di rai 3? :confused:

seccolino
05-06-2010, 10:59
Ma anche no...:O

Secondo te allora quali sono i migliori?

Consiglio
05-06-2010, 11:09
ok e io ho provato personalmente da me e ti assicuro che è muto...sarà la minidisplay port del mac ad ogni modo la domanda rimane se posso dire alla tv di farmi sentire l'audio dell'ingresso av3 mentre il video arriva dal hdmi

Non saprei, ma ho 2 domande da farti. I driver audio hdmi li hai installati? Che adattatore stai usando? Hai qualche foto?

Secondo te allora quali sono i migliori?

sharp le705, sony ex700

Fatal Frame
05-06-2010, 11:09
neanche 24p real cinema? Che modello è?
Va bene impostare i 24Hz dai driver della scheda video del PC (sempre se è possibile farlo) ??

wrath
05-06-2010, 11:11
ho risolto :)

Consiglio
05-06-2010, 11:19
Va bene impostare i 24Hz dai driver della scheda video del PC (sempre se è possibile farlo) ??

Ma come ti ho detto, devi impostare dalle proprietà schermo la frequenza a 24. Se poi vedi che scatta allora, o il filmato non è 24p oppure il tv non supporta questa funzione.

Fatal Frame
05-06-2010, 11:21
Ma come ti ho detto, devi impostare dalle proprietà schermo la frequenza a 24. Se poi vedi che scatta allora, o il filmato non è 24p oppure il tv non supporta questa funzione.
Ah ok, allora avevo capito male, pensavo che andava impostato sul menù della Tv, ma lì non c'è nulla ... ;)

Matt_baker91
05-06-2010, 11:27
Credo che lui non possa andare proprio oltre i 500 euro, guardavo anche sul sito di un centro commerciale qua in zona che vende:

LG 32LH3000 a 359€
Philips 32PFL5604H a 429€
Sony 32BX400 - 454€
Samsung LE32C550 a 459€

Ora credo che le cose siano 2:
1) Almeno uno dei 4 modelli che ho postato io va bene lo stesso o magari ce ne sono anche altri ad un prezzo simile e può acquistare a giorni.
2) Meglio se aspetta qualche settimana, magari dopo i mondiali, se non verso l'autunno, e l'NX500 scende pure lui sotto i 500 euro (per lo meno su internet, visto che in quel CC di cui parlavo prima è a 699) ed è un acquisto sicuramente migliore

Che dite?
In ogni caso, dei 4 postati sopra quale sarebbe il migliore?

Su "saturno" puoi trovare il Sony 32BX400 a 499€ con un buono da 150€, o anche il Philips 32pfl8404H/12 a 499€ sempre con un buono da 150€(che ho preso io e si vede uno spettacolo:cool: )

Brasura
05-06-2010, 12:05
Salve a tutti...........sarai intenzionato a comprare una tv 32 pollici e dopo aver letto molte pag della vostra discussione mi sono orientato su due modelli sonyex500 e sharp le700e,
principlamente lo utilizzero' per vedere la tv in digitale terrestre(70%) e collegare la tv al pc ma non per giocare(30%)
....volevo un vostro consiglio sui due modelli citati....qual'è il piu indicato alle mie esigenze?????

Grazie a tutti......;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Consiglio
05-06-2010, 12:17
Ma hai limite di budget?

zavy
05-06-2010, 12:22
Non saprei, ma ho 2 domande da farti. I driver audio hdmi li hai installati? Che adattatore stai usando? Hai qualche foto?


installati dove, sul mac? non capisco, l'adattatore dvi/hdmi l'ho preso a darty per 19 euro non ho foto al momento

Brasura
05-06-2010, 12:29
Ma hai limite di budget?

Diciamo 550€......grazie per la tua risposta.....