View Full Version : Televisore LCD
bah, quante storie per un firmware...
saranno 10 gg che sul sito c'è la data dell'update ma guai a metterlo realmente :muro:
giuro che ste robe non le capisco...
bah, da sfortunato possessore del samsung galaxy mi aspettavo proprio questo...
Speriamo che per questa settimana esca qualcosa, ma sopratutto che quel qualcosa sia all'altezza...
lorenzo 1111
08-03-2010, 10:26
Ti do i miei http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241 :sofico:
Ok grazie
me lo sono stampanto tante son le regolazioni.
lorenzo 1111
08-03-2010, 10:49
Ti do i miei http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2366263&postcount=2241 :sofico:
Mi sono dimenticato di dire una cosa fondamentale: preferisco una scena il più possibile vicino alla realtà.
Consiglio
08-03-2010, 10:57
Mi sono dimenticato di dire una cosa fondamentale: preferisco una scena il più possibile vicino alla realtà.
In SD credo sia impossibile. Comunque io l'ho settato con un programma chiamato regolo, su dday. Quindi meglio di così si fa solo con il colorimetro.
lorenzo 1111
08-03-2010, 11:31
In SD credo sia impossibile. Comunque io l'ho settato con un programma chiamato regolo, su dday. Quindi meglio di così si fa solo con il colorimetro.
Non pensavo ci fossero un tal numero di variabili. Certo è che risulta quasi impossibile, a meno di essere un'esperto, muoversi all'interno di una mole simile di settaggi senza un'aiuto.
scusa...potresti chiarire questo concetto??' Cosa sono le CI+?' Qual'è la differenza tra il KDL-40EX402 e il KDL40BX400??
Grazie
come detto vuol dire che il tv è predisposto per le CAM (quelle dentro le quali si inserisce la scheda mediasetpremium o dahlia che sia ), e che poi vanno messe dentro all'apposito slot nel tv, per vedere la payperview terrestre. Ecco ora usciranno le cam+ che permetteranno di vedere delle trasmissioni in HD,cosa che con le cam "normali" non si può.
ancora non ho ben capito le differenze tra il KDL-40EX402 (http://support.sony-europe.com/techspecs/masterspecs/tech_specs.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-40EX402) e il KDL-40BX400 (http://support.sony-europe.com/techspecs/masterspecs/tech_specs.aspx?site=odw_it_IT&m=KDL-40BX400).
Sembrerebbero quasi uguali...anche nel prezzo. Mi sembra di capire però che l'ultimo (il 40BX400) è il modello più recente. Voi cosa ne pensate??
Grazie Per me ripeto è meglio l'ex402.
purtroppo per due esperienze negativi(una risolta) ti dico che 150 e una cifra piu che accettabile se si compra tv .
1- giorno 8-02 compro un monitor sam 2470h e mi arriva che non funziona ,faccio la procedura rma, pago ulteriori 20 euro per rispedirlo e ancora tutt'oggi siamo in alto mare dicono che in assistenza :muro:
2- giorno 25 compro un sam 46b550 stavolta in un negozio vicino casa ,preso 990 con finanziaria a interessi zero .a internet meno di 859+trasporto non lo trovo. dopo 8 giorni mi accorgo che c'e' un pixel bruciato:muro: corro dal negoziante e mi dice che glielo posso portare ,all'indomani glielo porto , si accorge del pixel bruciato prende il mio e mi da un tv nuovo.
non prendero piu monitor o tv ad internet troppo rischioso ,se tutto va bene, ok sei fortunato, ma se ci sono problemi sono caxxxi .
mi dispiace per te, io non ho mai avuto problemi e ho fatto spesso affari pagando molto meno di andare ad acquistare in un negozio fisico..Poi vuoi mettere la scelta che trovi sul web e le informazioni rispetto al negozio dove i commessi ne sanno spesso meno di te.Poi se prima ti informi e poi vai a prendere è un altro discorso, ma spesso nn si trovano nei negozi quei prodotti che ppiacciono a te. Ad esempio io ultimamnete mi sono preso il monitor Samsung p2450h che non riuscivo a trovare presso nessuna grande catena ad un prezzo superconveniente (200 compreso spese) e mi è arrivato perfetto,zero pixel difettosi..:D
ed aggiungo che sul sito online è conveniente se paghi in contanti (almeno nel mio caso); a rate naturalmente ci sono gli interessi che se sommati al prezzo della TV arrivi tranquillamente al costo del negozio.
Da Media**** per esempio puoi acquistare a tasso zero (12-18-24 mesi) percui :rolleyes:
su questo nn metto bocca ..
cmq io rimango incerto tra LG 32""LH4000 e Sony 32"" KLD-EX402....:help:
Quanto costerà questo?
http://www.dday.it/redazione/1076/Sony-Bravia-52-LX900-le-prime-impressioni-duso.html#pagina
Consiglio
08-03-2010, 12:34
Io penso almeno 3000€ :help:
Io penso almeno 3000€ :help:
Solo per curiosità, non che mi interessi personalmente, tanto meno mi interessa il 3D.
Se solo si sapesse il prezzo su strada del NX800 da 52.... Entro i 2000€?
Io penso almeno 3000€ :help:
Occhialini Expand 103 compresi? :D
Consiglio
08-03-2010, 13:50
Mah non lo so, io l'ho buttato giù di li il prezzo, in linea alle prestazioni che da il tv. :D
lorenzo 1111
08-03-2010, 15:53
I dvd si vedono in maniera splendida. Dettaglio e colore unici.
Non posso dire altrettanto della tv analogica, ma non essendo previsti settaggi per ogni fonte di visione penso che trovare un settaggio che vada bene per tutto sia impossibile.
messaggero57
08-03-2010, 16:42
@ lorenzo 1111
La qualità delle immagini dipende anche dalla fonte e come si sa il digitale terrestre italiano non è il massimo, per non parlare dell'analogico. Segui i settaggi di Consiglio e magari scaricati REGOLO dal sito DDay.
lorenzo 1111
08-03-2010, 18:12
@ lorenzo 1111
La qualità delle immagini dipende anche dalla fonte e come si sa il digitale terrestre italiano non è il massimo, per non parlare dell'analogico. Segui i settaggi di Consiglio e magari scaricati REGOLO dal sito DDay.
GIA' FATTO.
Consiglio
08-03-2010, 18:14
http://www.dday.it/redazione/1078/Panasonic-dimezza-il-prezzo-del-plasma-3D.html
Che prezzo! :eek:
theBlooder
08-03-2010, 20:51
Ragazzi, di 50" LCD Full HD cosa mi consigliereste? Con un buon impianto audio integrato visto che non userei casse esterne!
Quali sono i migliori?
Grazie
perdegola
08-03-2010, 21:07
ultimamente mi è successo un pò di volte, che mentre gioco alla ps3, lo schermo del mio lcd diventi completamente scuro, e si sente solo l'audio! Anche girando su sky, faceva la stessa cosa! Mentre spengendolo e riaccendendolo è ritornato tutto normale!! Me l'ha fatto anche 3/4 volte di seguito!! Da cosa può dipendere??
p.s ho un samsung 40' serie 8
Ragazzi, di 50" LCD Full HD cosa mi consigliereste? Con un buon impianto audio integrato visto che non userei casse esterne!
Quali sono i migliori?
Grazie
A me viene in mente il Philips 9664 da 47 pollici.
Ha l'impianto audio tra i migliori, forse il migliore, negli LCD; è inoltre dotato di due subwoofer.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148540
Consiglio
08-03-2010, 23:04
Ragazzi, di 50" LCD Full HD cosa mi consigliereste? Con un buon impianto audio integrato visto che non userei casse esterne!
Quali sono i migliori?
Grazie
Esigenze e budget? :)
ultimamente mi è successo un pò di volte, che mentre gioco alla ps3, lo schermo del mio lcd diventi completamente scuro, e si sente solo l'audio! Anche girando su sky, faceva la stessa cosa! Mentre spengendolo e riaccendendolo è ritornato tutto normale!! Me l'ha fatto anche 3/4 volte di seguito!! Da cosa può dipendere??
p.s ho un samsung 40' serie 8
Prova ad aggiornare il firmware se è disponibile una nuova versione.
felixetto
09-03-2010, 06:54
salve a tutti, dopo 18 anni il mio vecchio tv Mivar mi ha lasciato e sono quindi costretto a prenderne uno nuovo,visto che tra un anno nella mia regione,Puglia, ci sara' il passaggio al digitale terrestre vorrei prenderne uno con il digitale integrato, facendo una ricerca ho selezionato questo modello :LG M197WD-PZ...prima di ordinarlo pero' chiedo a voi se sapete per caso se oltre al digitale posso continuare a vedere anche i canali normali terrestri visto che come ho detto prima il digitale da me avverra' solo tra un anno circa... grazie comunque.:rolleyes:
lorenzo 1111
09-03-2010, 07:40
OK. CI SIAMO.
Ieri sera guardando Montalbano sull'analogico (no DTT) mi sembrava di essere in Sicilia a fare il bagno. SPETTACOLARE.
Però, però ho notato una cosa che prima mi pare non facesse: nei primissimi piani dei personaggi, quando muovevano la testa, sembrava fatta di gelatina.
Non sò se ho reso bene l'idea. Dipende da qualche settaggio?
GRAZIE
Lorenzo
salve a tutti, dopo 18 anni il mio vecchio tv Mivar mi ha lasciato e sono quindi costretto a prenderne uno nuovo,visto che tra un anno nella mia regione,Puglia, ci sara' il passaggio al digitale terrestre vorrei prenderne uno con il digitale integrato, facendo una ricerca ho selezionato questo modello :LG M197WD-PZ...prima di ordinarlo pero' chiedo a voi se sapete per caso se oltre al digitale posso continuare a vedere anche i canali normali terrestri visto che come ho detto prima il digitale da me avverra' solo tra un anno circa... grazie comunque.:rolleyes:
E' durato pochino... i miei ne hanno uno ed è molto più vecchio. :D
Il M197WD ha entrambe i sintonizzatori (analogico e digitale), conosco bene questo modello, non mi entusiasma per qualità di visione e per la complicata gestione dei canali.
Samsung produce monitor tv di ottima qualità. Ne ho qualcuno....
zoppo118
09-03-2010, 08:53
Ciao ragazzi vorrei un consiglio per questo televisore
LG ELECTRONICS 42LH3000 l'ho trovato in offerta a 560.00 cosa ne pensate ???????????????????
L'uso che ne farei sarebbe principalmente per film e calcio.
felixetto
09-03-2010, 08:53
ok. comunque visto il prezzo conveniente (149 euro) credo che lo prendero',eventualmente lo usero' come monitor pc.;)
RobyG_08
09-03-2010, 09:03
Salve a tutti,
per natale ho preso un lcd per i miei (il mitico mivar è schiattato) alla fine avendo uno spaccio philips vicino casa ho preso ad un ottimo prezzo un 37" pfl5604h (575 €) e va benone.
Ora, io pensavo di poter usare lì la ps3, ma visto che la tv è sempre occupata, volevo prendere un 32" da usare principalmente per giocarci appunto.
Se prendo lo stesso che ho preso ai miei, ma da 32", mi costa 460€, e cmq ha il decoder hd, non è male, ma l'altro gg all'euronics un commesso mi ha presentato il nuovo sony KDL-32BX400AEP, volevo sapere se qualcuno lo conosce o ne sa qualcosa (costava comunque 560 euro circa)
theBlooder
09-03-2010, 09:37
A me viene in mente il Philips 9664 da 47 pollici.
Ha l'impianto audio tra i migliori, forse il migliore, negli LCD; è inoltre dotato di due subwoofer.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=148540
Ora controllo, grazie!
Esigenze e budget? :)
Sky HD, Blu Ray, Sport... Direi tutto insomma! Anche se principalmente per i film in HD! Il Budget intorno ai 1800 circa.
Grazie
Ciao a tutti. Ho aggiornato il sony 37w5500 col nuovo firmware.
A me sembra che l'immagine risulti più scura. Qualcun altro lo ha notato?
E poi, per i più esperti, avete notato differenze?
Poi un giorno vi chiederò qualcosa sulla gestione canali di questo tv....
Consiglio
09-03-2010, 12:30
Ora controllo, grazie!
Sky HD, Blu Ray, Sport... Direi tutto insomma! Anche se principalmente per i film in HD! Il Budget intorno ai 1800 circa.
Grazie
Se non fosse per l'audio (che è discreto), ti consiglierei il top Sharp 52" Le705, in HD è uno dei migliori in assoluto tra gli lcd.
Quel philips che ti hanno consigliato è ottimo. Poi c'è il Sony Z4500 o meglio l'X4500 (2 x 10 W + Sub 24 W). Io valuterei anche i nuovi EX700 52".
Valuta anche i plasma, G20 o V10 entrambi panasonic. Forse non li trovi facilmente, ma sono tra i migliori in assoluto per la visione dei film sia in SD che in HD.
OK. CI SIAMO.
Ieri sera guardando Montalbano sull'analogico (no DTT) mi sembrava di essere in Sicilia a fare il bagno. SPETTACOLARE.
Però, però ho notato una cosa che prima mi pare non facesse: nei primissimi piani dei personaggi, quando muovevano la testa, sembrava fatta di gelatina.
Non sò se ho reso bene l'idea. Dipende da qualche settaggio?
GRAZIE
Lorenzo
Sia settaggi ma soprattutto segnale! :)
theBlooder
09-03-2010, 12:41
Se non fosse per l'audio (che è discreto), ti consiglierei il top Sharp 52" Le705, in HD è uno dei migliori in assoluto tra gli lcd.
Quel philips che ti hanno consigliato è ottimo. Poi c'è il Sony Z4500 o meglio l'X4500 (2 x 10 W + Sub 24 W). Io valuterei anche i nuovi EX700 52".
Valuta anche i plasma, G20 o V10 entrambi panasonic. Forse non li trovi facilmente, ma sono tra i migliori in assoluto per la visione dei film sia in SD che in HD.
Sia settaggi ma soprattutto segnale! :)
Lo Sharp LE705 delle grandi catene chi lo vende che tu sappia? O su internet ci sono siti affidabili che potresti consigliarmi in pvt??
Grazie
P.S.
I 100 Hz di frequenza non sono pochi? O ne servono di più solo per i videogiochi (che non uso).
Consiglio
09-03-2010, 12:55
Lo Sharp LE705 delle grandi catene chi lo vende che tu sappia? O su internet ci sono siti affidabili che potresti consigliarmi in pvt??
Grazie
P.S.
I 100 Hz di frequenza non sono pochi? O ne servono di più solo per i videogiochi (che non uso).
Mediamondo, o su trova prezzi lo trovi facilmente. Per gli hz, meglio 100 gestiti bene che 200 o più, una chiavica. Nei giochi non è consigliabile usarli per eventuali effetti scia che comunque su questo tv non ho notato assolutamente. Per i film in HD è il massimo, per sky sd (e anche HD soprattutto) non ti dico. L'unico problema che ho riscontrato in questo tv che ho da 2 mesi, è che ho dovuto scervellarmi per settarlo al meglio. Conclusioni, ne sono molto soddisfatto. Audio a parte, che comunque non è male ma c'è di meglio. Ma io ho risolto con un 2.1 con ingresso ottico, che è 10 volte meglio di un qualsiasi audio integrato nelle tv (anche con sub) 102w di potenza pagato solo 99€ (garanzia EMPIRE ottima casa produttrice).
messaggero57
09-03-2010, 14:01
Reportage da Milano dei nuovi LG:
http://www.dday.it/redazione/1083/LG-tutta-la-gamma-in-diretta-dal-roadshow.html#pagina
messaggero57
09-03-2010, 14:04
Però, però ho notato una cosa che prima mi pare non facesse: nei primissimi piani dei personaggi, quando muovevano la testa, sembrava fatta di gelatina. Non sò se ho reso bene l'idea. Dipende da qualche settaggio?
Beh, da un programma analogico cosa vuoi aspettarti?! Dipende dalla fonte e non dal televisore.
messaggero57
09-03-2010, 14:13
Ora, io pensavo di poter usare lì la ps3, ma visto che la tv è sempre occupata, volevo prendere un 32" da usare principalmente per giocarci appunto.
Se prendo lo stesso che ho preso ai miei, ma da 32", mi costa 460€, e cmq ha il decoder hd, non è male, ma l'altro gg all'euronics un commesso mi ha presentato il nuovo sony KDL-32BX400AEP, volevo sapere se qualcuno lo conosce o ne sa qualcosa (costava comunque 560 euro circa)
Purtroppo non ci sono ancora recensioni attendibili sui modelli del 2010 delle varie marche, anche se è presumibile che la serie BX400 non dovrebbe essere peggiore delle precedenti. Di sicuro il Sony KDL-32V5500 è uno dei migliori per uso gaming.
messaggero57
09-03-2010, 14:25
LG ELECTRONICS 42LH3000 l'ho trovato in offerta a 560.00 cosa ne pensate? L'uso che ne farei sarebbe principalmente per film e calcio.
Con circa 80 € in più ti prendi il 42LH4000 che ha i 100 hz ed è più adatto alle partite di calcio.
Prezzi sony per il mercato giapponese: http://www.dday.it/redazione/1082/Sony-annuncia-i-prezzi-del-3D-in-Giappone.html
Decisamente alti, li credevo molto più bassi, visto che qualche tempo fa si diceva che l'HX900 da 46" avrebbe potuto costare 2.2k euro. Vedremo in italia come saranno, penso qualcosa in meno rispetto al giappone, ma a questo punto dubito si rimarrà sulla cifra che si pensava fino a poco tempo fa
Consiglio
09-03-2010, 15:08
Per essere dei prezzi di lancio di tv in 3D, non credo siano proprio così alti...
lorenzo 1111
09-03-2010, 17:08
Sia settaggi ma soprattutto segnale! :)
Il problema può derivare dall'impostanzione modo film nelle avanzate? nn ricordo se è su standard o su altra posizione.
allora alla fine che hai preso? il sony BX400?
io sono incerto ancora..credo che alla fine prenderò anch'io un sony; se nn altro per il discorso della cam+; ma per il modello sono ancora in alto mare: ad esempio ancora nn ho capito qual'è meglio tra il kdl32bx appunto ed il kdl32ex402..uno pare essere "solo" hd ready ma con i 100hz, mentre l'altro è full hd ma 50hz..
poi volevo prendere un modello con il Bravia Engine 3 ma ce ne sono troppi (KDL-32EX505, KDL-32EX700, KDL 32EX40B) e poi nn vorrei spendere più di 500€...
A sto punto l'unica cosa di cui mi sono deciso è che il mio dubbio tra l'LG LH4000 e il Sony è svanito per il Sony (il modello come detto ancora nn lo so ma credo alla fine di optare per kdl32bx se qualcuno mi confermerà che è full hd..)..
ciao :)
Prezzi americani samsung
http://www.dday.it/redazione/1088/LED-Samsung-negli-USA-prezzi-dellaltro-mondo.html
Il C8000 da 46" con il cambio di valuta dovrebbe essere sui 2000 euro. Bisogna poi vedere che prezzo avrà in italia. Il C9000 manco a parlarne, un lusso per pochi, come si poteva già immaginare visti i materiali e la linea, anche se forse non così tanto
ragazzi ma quali sono le differenze tra i Sony kdl-32bx400 ed il 32ex402? quele è preferibile?
Consiglio
09-03-2010, 18:45
Il problema può derivare dall'impostanzione modo film nelle avanzate? nn ricordo se è su standard o su altra posizione.
Purtroppo in analogico, come già ti è stato detto, non puoi aspettarti grandi cose. Il televisore non c'entra nulla. Ti ripeto che quelle che ti ho mandato sono state fatte con un programma che attraverso immagini regoli il tuo tv nel miglior modo possibile. Più di questo non si può fare. Te ne accorgi soprattutto quando guardi un film in HD, dove il tv svolge un ottimo lavoro. In analogico invece, con quello che ci ritroviamo...:asd: Io ho sky, quindi anche in SD si vede una favola.
fabstars
09-03-2010, 21:56
allora alla fine che hai preso? il sony BX400?
io sono incerto ancora..credo che alla fine prenderò anch'io un sony; se nn altro per il discorso della cam+; ma per il modello sono ancora in alto mare: ad esempio ancora nn ho capito qual'è meglio tra il kdl32bx appunto ed il kdl32ex402..uno pare essere "solo" hd ready ma con i 100hz, mentre l'altro è full hd ma 50hz..
poi volevo prendere un modello con il Bravia Engine 3 ma ce ne sono troppi (KDL-32EX505, KDL-32EX700, KDL 32EX40B) e poi nn vorrei spendere più di 500€...
A sto punto l'unica cosa di cui mi sono deciso è che il mio dubbio tra l'LG LH4000 e il Sony è svanito per il Sony (il modello come detto ancora nn lo so ma credo alla fine di optare per kdl32bx se qualcuno mi confermerà che è full hd..)..
ciao :)
si...alla fine mi sono deciso. Ho preso il BX400 :D
Purtroppo l'ultimo era quello esposto ma ho preferito non prenderlo...anche perchè aveva subito un urto. Pertanto dovrò aspettare una decina di giorni per poterlo vedere in casa.
Speriamo bene. :rolleyes:
L'unica cosa che mi ha fatto esitare per un pò è che il BX400 non è un 100Hz. Mi auguro di non dovermene pentire.
Il prezzo è di 679€. Che dite......è stato un buon acquisto??
Ciao
Consiglio
09-03-2010, 22:02
@fabstars
Ma quanti pollici?
Prezzi sony per il mercato giapponese: http://www.dday.it/redazione/1082/Sony-annuncia-i-prezzi-del-3D-in-Giappone.html
Decisamente alti, li credevo molto più bassi, visto che qualche tempo fa si diceva che l'HX900 da 46" avrebbe potuto costare 2.2k euro. Vedremo in italia come saranno, penso qualcosa in meno rispetto al giappone, ma a questo punto dubito si rimarrà sulla cifra che si pensava fino a poco tempo fa
sono troppo alti...basta andare su trovaprezzi e cercare hx700..è 500€ in meno rispetto a quella tabella.
Consiglio
09-03-2010, 23:16
sono troppo alti...basta andare su trovaprezzi e cercare hx700..è 500€ in meno rispetto a quella tabella.
Sono prezzi ufficiali! E' sempre stato così, sono gli shop che poi decidono di venderlo a tale prezzo (su trova prezzi o ovunque sia).
Più che altro quelli sono prezzi per il mercato giapponese, dove gli stipendi sono nettamente più alti, quindi in italia dovrebbero costare meno tutti i modelli. Poi con shop online si riesce sempre a limare ancora qualcosa
fabstars
10-03-2010, 05:52
@fabstars
Ma quanti pollici?
40 ;)
ragazzi ma quali sono le differenze tra i Sony kdl-32bx400 ed il 32ex402? quele è preferibile?
Differenze: il modello EX40B 32 (il modello EX402 lo trovo solo da 37') ha DNLA, wi-fi (da comprare a parte), una HDMI in più, consumo dichiarato leggermente maggiore, finitura opaca probabilmente della cornice, contrasto dinamico alto contro standard del BX (?).
Altre differenze non le trovo.
Propenderei per l'EX.
anselmo160454
10-03-2010, 09:25
Mi sono deciso ed ho preso il Samsung LE32B650T2P.
Il firmware montato e' il 2009/11/12_002006.
Sul sito Samsung sembra esserci un aggiornamento , anche se ho difficolta' a capirne la versione, dovrebbe essere T-CHLCIPDEUC 2007.1.
Qualcuna sa come capire le differenze rispetto al fw precedente ?
Dalle mie esperienze su PC, pero', se non ho problemi e' meglio non cambiare nulla.
Mino
Mi sono deciso ed ho preso il Samsung LE32B650T2P.
Il firmware montato e' il 2009/11/12_002006.
Sul sito Samsung sembra esserci un aggiornamento , anche se ho difficolta' a capirne la versione, dovrebbe essere T-CHLCIPDEUC 2007.1.
Qualcuna sa come capire le differenze rispetto al fw precedente ?
Dalle mie esperienze su PC, pero', se non ho problemi e' meglio non cambiare nulla.
Mino
Da quel che so inibisce la possibilità di tornare indietro e impedisce l'utilizzo di software esterni, a meno che questi non siano già stati installati precedentemente l'aggiornamento del nuovo firm.
Leggi le ultime pagine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132352
Qualche utente asserisce di aver avuto anche un leggero miglioramento dell'immagine, specie in SD, ma non so quanto quest'impressione sia oggettiva.
Per il momento non aggiornare.
anselmo160454
10-03-2010, 10:41
Hai ragione, a forza di cercare ho beccato questo :
http://sourceforge.net/apps/phpbb/samygo/viewtopic.php?f=4&t=442
e questo
http://sourceforge.net/apps/phpbb/samygo/viewtopic.php?f=4&t=433
Che consiglia appunto di non fare upgrade di fw.
Grazie
messaggero57
10-03-2010, 11:00
I nuovi Sharp:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-sharp-quad-pixel-in-arrivo_5156.html
Samsung a prezzi assurdi:
http://www.dday.it/redazione/1088/LED-Samsung-negli-USA-prezzi-dellaltro-mondo.html
lorenzo 1111
10-03-2010, 11:48
Purtroppo in analogico, come già ti è stato detto, non puoi aspettarti grandi cose. Il televisore non c'entra nulla. Ti ripeto che quelle che ti ho mandato sono state fatte con un programma che attraverso immagini regoli il tuo tv nel miglior modo possibile. Più di questo non si può fare. Te ne accorgi soprattutto quando guardi un film in HD, dove il tv svolge un ottimo lavoro. In analogico invece, con quello che ci ritroviamo...:asd: Io ho sky, quindi anche in SD si vede una favola.
Non avendo Sky, stò cercando di ottenere il massimo dall'analogico, e disattivando il controllo del rumore ( se funziona come sulle macchine fotografiche digitali è meglio non averlo che averlo) + settando FILM nella modalità standard ( siamo sulle opzioni avanzate) il problema è sparito.
Settato bene è un gran bel televisore ha un'effetto realtà impressionante.
Sbolegato
10-03-2010, 12:14
Salve a tutti,
sapete consigliarmi qualche tv lcd da utilizzare esclusivamente con il digitale terrestre? Niente consolle, ne sky.
Visto l'utilizzo escluderei i Full HD quindi pensavo ad un HD ready...l'unica cosa è che si vedano bene le trasmissioni (sempre tenedo conto della qualità del DDT)...o anche l'hd ready è sprecato per il digitale?
Dovrei prendere un 32 pollici magari con possibilità di inserire la scheda per vedere qualche partita (cosa cmq molto rara).
Consiglio
10-03-2010, 12:23
Salve a tutti,
sapete consigliarmi qualche tv lcd da utilizzare esclusivamente con il digitale terrestre? Niente consolle, ne sky.
Visto l'utilizzo escluderei i Full HD quindi pensavo ad un HD ready...l'unica cosa è che si vedano bene le trasmissioni (sempre tenedo conto della qualità del DDT)...o anche l'hd ready è sprecato per il digitale?
Dovrei prendere un 32 pollici magari con possibilità di inserire la scheda per vedere qualche partita (cosa cmq molto rara).
Ma che budget?
Sbolegato
10-03-2010, 12:31
Ma che budget?
Non volevo spendere tantissimo perchè come ho detto sarebbe solo ed esclusivamente per usarla come classica tv...l'unica cosa è che deve essere lcd x le dimensioni e il digitale integrato che cmq ormai dovrebero avere tutte.
Da considerare che cmq sarebbe per i miei genitori quindi senza grossissime pretese di tecnologie...giusto la possibilità di inserire la scheda anche se raramente guarderanno delle partite.
Se mi diceste che anche l'hd ready sarebbe troppo per il digitale allora andrebbe bene anche senza...purchè si veda un pò meglio che su un crt.
Pensavo ad una spesa cmq non sueriore ai 500 euro...ma fosse meno di 400 pure meglio.
Consiglio
10-03-2010, 12:34
Non volevo spendere tantissimo perchè come ho detto sarebbe solo ed esclusivamente per usarla come classica tv...l'unica cosa è che deve essere lcd x le dimensioni e il digitale integrato che cmq ormai dovrebero avere tutte.
Da considerare che cmq sarebbe per i miei genitori quindi senza grossissime pretese di tecnologie...giusto la possibilità di inserire la scheda anche se raramente guarderanno delle partite.
Se mi diceste che anche l'hd ready sarebbe troppo per il digitale allora andrebbe bene anche senza...purchè si veda un pò meglio che su un crt.
Pensavo ad una spesa cmq non sueriore ai 500 euro...ma fosse meno di 400 pure meglio.
Ma guarda che sarebbe da pazzi prendere un tv, oggi, hd ready perché ha delle tecnologie ormai obsolete e quindi potresti pentirtene. Con quel budget potresti prendere il XV635D Toshiba oppure il RV685D.
Sbolegato
10-03-2010, 12:45
Ma guarda che sarebbe da pazzi prendere un tv, oggi, hd ready perché ha delle tecnologie ormai obsolete e quindi potresti pentirtene. Con quel budget potresti prendere il XV635D Toshiba oppure il RV685D.
Quindi mi consigli di puntare su un Full HD?
Io ho pensato ad un ready solo perchè come ho detto l'utilizzo è solo ed esclusivamente per la ricezione dei canali in digitale, non verrebbe usato nemmeno per i dvd che ancora non ho compreso se si vedono meglio su un ready o su un full...:confused:
Se puntassi su un Full cosa mi consiglieresti?
Se vale la pena potrei spendere anche qualcosa in piu' di 500..
Consiglio
10-03-2010, 12:47
Se vedi te li ho citati sopra. Ora come ora non conviene prendere gli hd ready a meno che non si parla di un monitor-tv.
Sbolegato
10-03-2010, 13:02
Se vedi te li ho citati sopra. Ora come ora non conviene prendere gli hd ready a meno che non si parla di un monitor-tv.
Ah si scusami...penavo fossero modelli hd ready.
Sul sito della Toshiba della serie XV vedo solo dai 37 pollici in su...poi cmq dovrei vedere se riesco a trovarli nelle catene della mia zona.
Da euro nix vedo l'RV mentre da mediamondo in cui pensavo di andare non trovo niente.
LG 32LH3000 com'è?
Consiglio
10-03-2010, 13:26
Ah si scusami...penavo fossero modelli hd ready.
Sul sito della Toshiba della serie XV vedo solo dai 37 pollici in su...poi cmq dovrei vedere se riesco a trovarli nelle catene della mia zona.
Da euro nix vedo l'RV mentre da mediamondo in cui pensavo di andare non trovo niente.
LG 32LH3000 com'è?
Discreto direi. Comunque ti consiglio di comprarlo online, risparmi un casino.
Sbolegato
10-03-2010, 13:35
Discreto direi. Comunque ti consiglio di comprarlo online, risparmi un casino.
Si lo so...purtroppo i miei sono un pò della vecchia guardia e vogliono sempre vedere prima...:muro:
Cmq tra Lg e il Toshiba RV mi pare migliore il secondo anche se nella stessa catena vedo un LGLH5000 a 30 euro in piu' del Toshiba che mi sembra parecchio buono...anche perchè pare possa leggere i Divx da usb che non sarebbe malaccio...oltre ad avere un contrasto maggiore.
Quasi quasi punto su quello ..:D
ma serve veramente il full hd su un 32??a parte i BR nn cè altro con quella risoluzione... con quello ke costa ora un 32 HD ready...
mukuro_w
10-03-2010, 13:39
ma serve veramente il full hd su un 32??a parte i BR nn cè altro con quella risoluzione... con quello ke costa ora un 32 HD ready...
infatti, anzi il mio HD ready 32" su fonte digitale e analogica si vede meglio del FULL HD 46"
a mio parere il FULL HD è superiore all' HD READY solo fu fonte HD.
basta andare in qualsiasi centro commerciale per rendersene conto confrontando personalmente i vari modelli
Sbolegato
10-03-2010, 13:42
...cosi' mi fate ritornare aldubbio iniziale...:muro:
..probabile che il full si veda peggio del ready su fonte digitale ma anche perchè lo schermo è parecchio piu' grande...magari a parità di pollici non è cosi'...:confused:
mukuro_w
10-03-2010, 13:44
...cosi' mi fate ritornare aldubbio iniziale...:muro:
..probabile che il full si veda peggio del ready su fonte digitale ma anche perchè lo schermo è parecchio piu' grande...magari a parità di pollici non è cosi'...:confused:
Questa guida ha lo scopo di aiutare gli utenti meno esperti a capire le differenze tra un TV HD Ready e uno Full HD a prescindere dalla tecnologia del TV (che può essere al plasma oppure LCD)
La differenza tra tecnologia HD Ready e Full HD è nella risoluzione. Un Full HD ha una risoluzione di 1920x1080 pixel, mentre un HD Ready 1366x768 (gli LCD o i plasma di almeno 50 pollici) o 1024x768 (i plasma da 37 a 42 pollici). Ciò comporta un deciso aumento di risoluzione del pannello che si traduce in un sensibile aumento del dettaglio e della tridimensionalità dell'immagine che si sta osservando.
Detto ciò sarebbe banale rispondere alla domanda: "Cosa scegliere?", la maggior parte delle persone risponderebbe Full HD.
La verità è che quanto detto sopra è vero a patto che si guardino solo segnali in Alta Definizione. Per intenderci: un TV Full HD si vede più dettagliato di uno HD Ready con trasmissioni filmate ad una risoluzione di 1920x1080 pixel, per ora quindi solo i Blu Ray e gli HD DVD e, se vogliamo, anche i quattro canali del pacchetto HD di Sky. Il vero problema è che tutti gli altri segnali che siamo soliti guardare (TV, Digitale Terrestre, Sky, VHS, DVD, ecc...) hanno una risoluzione decisamente più bassa e spesso anche una qualità scadente (basti pensare all'antenna analogica della TV), per cui tutti quei pixel del Full HD mettono molto più in evidenza i difetti delle immagini. Ad esempio basti pensare che la risoluzione del DVD è 720x576 pixel, per questo motivo l'immagine deve essere zoomata dal TV per riempire lo schermo, altrimenti vedremmo il film in circa un quarto di schermo e di conseguenza qualsiasi difetto viene accentuato. Ma confrontando la risoluzione del DVD rispetto alle due tecnologie fin'ora descritte, notiamo che è più vicina a quella di un HD Ready che tenderà a contenere i difetti (proprio per la sua risoluzione più bassa).
In conclusione, se siete videogiocatori incalliti oppure siete sempre al passo con la tecnologia o ancora usate il TV anche come monitor del computer, il TV che fa per voi è un Full HD, altrimenti un buon TV HD Ready saprà regalarvi emozioni ancora per molto tempo.
mukuro_w
10-03-2010, 13:49
Maggiore è la risoluzione del pannello e migliore è il dettaglio e la qualità delle immagini?
Non sempre, poiché bisogna tenere presente un elemento fondamentale: la risoluzione del segnale video in ingresso. I migliori risultati si ottengono quando la risoluzione del segnale video e quella del pannello combaciano o risultano simili. Ciò significa che, per un segnale PAL tradizionale (quello delle trasmissioni televisive terrestri o del DVD), può bastare un pannello da 852x480 oppure 1024x768 punti, mentre per un segnale HD da 720 linee “progressive” (1280x720 punti) o 1080 “interlacciate” (1920x1080i) l'ideale è una risoluzione di 1024x768 o 1366x768. Un pannello Full HD da 1920x1080 punti (progressivi) si trova, invece, perfettamente a suo agio con segnali da 1080p (come quelli del Blu-ray), mentre risulta sovradimensionato con le trasmissioni PAL. Molto però dipende anche dal circuito di “scaling” integrato nel Tv che si occupa di adattare la risoluzione del segnale in ingresso a quello del pannello.
per farla breve se hai sky HD o blu ray vari è meglio un FULL HD, viceversa si vede meglio un HD READY;)
Consiglio
10-03-2010, 13:54
Mi pare logico che un 46 si veda peggio di un 32 in sd. E' più grande e di molto! E usando una risoluzione "bassa" si vedono quasi i pixel. Tra l'altro la qualità dell'immagine dipende soprattutto dal segnale. Poi mi piacerebbe sapere che tv è quel 46...
Consiglio
10-03-2010, 13:56
per farla breve se hai sky HD o blu ray vari è meglio un FULL HD, viceversa si vede meglio un HD READY;)
Ma non diciamo baggianate per favore. :D Dipende sempre dal tv!
mukuro_w
10-03-2010, 13:58
Ma non diciamo baggianate per favore. :D Dipende sempre dal tv!
no, o meglio anche, ma su TV non proprio "entry level"...
su TV economiche dipende sempre dalla fonte in entrata
Consiglio
10-03-2010, 14:00
no, o meglio anche, ma su TV non proprio "entry level"...
su TV economiche dipende sempre dalla fonte in entrata
Certo, però appunto quanto costa un 32" hd ready di fascia non "entry level"? :D
mukuro_w
10-03-2010, 14:01
Certo, però appunto quanto costa un 32" hd ready di fascia non "entry level"? :D
lol :D
cmq su fonti non HD tra un FULL HD economico ed un HD READY si vedrà meglio l'HD READY :ciapet:
:Prrr:
messaggero57
10-03-2010, 14:11
Si lo so...purtroppo i miei sono un pò della vecchia guardia e vogliono sempre vedere prima...:muro:
Cmq tra Lg e il Toshiba RV mi pare migliore il secondo anche se nella stessa catena vedo un LGLH5000 a 30 euro in piu' del Toshiba che mi sembra parecchio buono...anche perchè pare possa leggere i Divx da usb che non sarebbe malaccio...oltre ad avere un contrasto maggiore.
Quasi quasi punto su quello ..:D
Premesso che dal 2 aprile 2009 per legge tutti i televisori devono avere il DTT incorporato, ti consiglio di prendere l'LG 32LH5000: Full-hd, 100 hz, possibilità di veicolare file DIVX tramite comune pen-drive. Insomma un buon prodotto visto il prezzo. Lascia perdere gli Hd-ready: ormai i modelli in commercio sono obsoleti.
Consiglio
10-03-2010, 14:16
Premesso che dal 2 aprile 2009 per legge tutti i televisori devono avere il DTT incorporato, ti consiglio di prendere l'LG 32LH5000: Full-hd, 100 hz, possibilità di veicolare file DIVX tramite comune pen-drive. Insomma un buon prodotto visto il prezzo. Lascia perdere gli Hd-ready: ormai i modelli in commercio sono obsoleti.
:asd:
Comunque sono d'accordo con lh5000.
mukuro_w
10-03-2010, 14:18
ma è verissimo, concordo in pieno, però è vero anche il resto :fagiano:
Esiste un link dove viene consigliata la dimensione del tv in pollici in funzione della distanza di visione?
Nel mio caso è tra i 2,2m e i 3m.
Un'altra cosa: secondo voi è giusto puntare sui 3d ready per chi affronta in questi mesi la spesa del tv, considerando che lo terrà per anni?
O ci sono controindicazioni per cui conviene rimanere nel "classico"?
zoppo118
10-03-2010, 14:46
Con circa 80 € in più ti prendi il 42LH4000 che ha i 100 hz ed è più adatto alle partite di calcio.
Grazie per la risposta, ho visto che hai pubblicato i migliori lcd
e dell' lg citi solamente dal lh 5000 in su................
Non'è che per caso aggiungendo ancora qualcosina sia preferibile prendere il 42 LH 5000 ?????
Se per caso pensi sia migliore anche un'altra marca per un 42/46 pollici rimanendo tra i 600/800 euri consiglia pure :-)
Tieni presente che oltre al calcio ci guarderei anche film da decoder e tramite usb
messaggero57
10-03-2010, 14:58
Esiste un link dove viene consigliata la dimensione del tv in pollici in funzione della distanza di visione?
Nel mio caso è tra i 2,2m e i 3m.
Un'altra cosa: secondo voi è giusto puntare sui 3d ready per chi affronta in questi mesi la spesa del tv, considerando che lo terrà per anni?
O ci sono controindicazioni per cui conviene rimanere nel "classico"?
Le tabelle lasciano un po' il tempo che trovano. Comunque te ne allego una e se cerchi in rete c'è molto materiale.
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
Per quanto riguarda il 3D Ready, personalmente non spenderei cifre folli per una funzione che si gode appieno solo al cinema. Tra l'altro gli angoli di visione sono più ridotti degli LCD "normali" e gli occhialini attivi costano minimo 100 €. Praticamente se siete in tre o quattro cosa fate: vi mettete uno sopra l'altro? :D Oppure spendi un sacco di soldi per gli occhialini? :muro:
messaggero57
10-03-2010, 15:04
Grazie per la risposta, ho visto che hai pubblicato i migliori lcd
e dell' lg citi solamente dal lh 5000 in su................
Non'è che per caso aggiungendo ancora qualcosina sia preferibile prendere il 42 LH 5000 ?????
Se per caso pensi sia migliore anche un'altra marca per un 42/46 pollici rimanendo tra i 600/800 euri consiglia pure :-)
Tieni presente che oltre al calcio ci guarderei anche film da decoder e tramite usb
Il 5000 ha in più la funzione di veicolare file DIVX tramite pen-drive e se questa cosa ti interessa, allora ti conviene. La lista che ho redatto seguendo le mie conoscenze e quelle degli altri forumisti, va presa un po' così. E' puramente indicativa e comunque devo aggiornarla con i modelli del 2010. Solo che sono così tanti che ci capisco ancora poco e tra l'altro non si sa nemmeno quali modelli verranno importati in Italia.
Le tabelle lasciano un po' il tempo che trovano. Comunque te ne allego una e se cerchi in rete c'è molto materiale.
http://www.levysoft.it/archivio/2007/05/31/perche-la-distanza-di-visione-ottimale-di-una-tv-lcd-full-hd-e-minore-di-un-hd-o-di-una-tv-a-tubo-catodico-in-standard-definition/
Per quanto riguarda il 3D Ready, personalmente non spenderei cifre folli per una funzione che si gode appieno solo al cinema. Tra l'altro gli angoli di visione sono più ridotti degli LCD "normali" e gli occhialini attivi costano minimo 100 €. Praticamente se siete in tre o quattro cosa fate: vi mettete uno sopra l'altro? :D Oppure spendi un sacco di soldi per gli occhialini? :muro:
Non è possibile: nel mio caso per un full hd alla distanza media di 2,5m dovrei prendere un 65" o più.
Per il 3d quindi costa ed è ancora troppo acerba come tecnologia. Meglio aspettare.
zoppo118
10-03-2010, 15:16
Il 5000 ha in più la funzione di veicolare file DIVX tramite pen-drive e se questa cosa ti interessa, allora ti conviene. La lista che ho redatto seguendo le mie conoscenze e quelle degli altri forumisti, va presa un po' così. E' puramente indicativa e comunque devo aggiornarla con i modelli del 2010. Solo che sono così tanti che ci capisco ancora poco e tra l'altro non si sa nemmeno quali modelli verranno importati in Italia.
Grazie mille allora non divento matto a cercare altre marche vada per il 42 lh 5000..................
Sbolegato
10-03-2010, 15:19
Grazie a tutti per i messaggi...;)
Conoscevo le differenze di risoluzione tra full e ready, l'unico dubbio era la qualità dell'immagine su tv esclusivamente digitale.
Da una parte posso considerare il fatto che i miei non utilizzeranno sky ne io userò pc o consolle su quella tv quindi potrei puntare su un ready ma anche considerando che sarebbe il classico televisore da sfruttare finchè vive penso punterò su un full.
LH5000 mi convince parecchio sopratutto x i divx sperando funzioni tranquillamente...altrimenti mi armerò di hdd multimediale...:D
Tra ordinarlo on line o andare direttamente in negozio visto che la differenza è di soli 30 euro a quanto ho visto penso punterò sulla seconda scelta.
messaggero57
10-03-2010, 15:19
Guardate un po' cosa costerebbe il 3D Ready in casa!!! :muro:
Si fa prima a farsi l'abbonamento al cinema per qualche annetto!!!
http://www.gizmodo.it/2010/03/10/spendereste-100-euro-per-gli-occhiali-3d-di-sony.html#more-15616
elgabro.
10-03-2010, 15:25
cosa ne pensate del KDL-32BX400AEP da usare come monitor da pc, o forse e meglio il KDL-32EX700 che costa 200€ in più?
Differenze: il modello EX40B 32 (il modello EX402 lo trovo solo da 37') ha DNLA, wi-fi (da comprare a parte), una HDMI in più, consumo dichiarato leggermente maggiore, finitura opaca probabilmente della cornice, contrasto dinamico alto contro standard del BX (?).
Altre differenze non le trovo.
Propenderei per l'EX.
guarda mi sono sguinzagliato sul web per capire un po'.. allora il 32ex402 non lo trovi sul sito della sony ma si trova negli shop..il 32ex40B invece non si trova in vendita da nessuna parte forse perchè ancora troppo recente,almeno in Ita, ma praticamente costerà molto di più (degli altri che sto osservando) perchè conterrà un lettore BD integrato, quindi lo "scanso".
allora lo "scozzo" rimarrebbe tra il 32ex402 e il 32bx400, e tra i due propenderei per il primo, solo che dalle specifiche sony il secondo parrebbe avere i 100hz ma solo hd ready..:eek:
poi però siccome la fame vien mangiando mi sto fissando sul bravia engine 3 e sui 100hz e mi piacerebbe il 32ex500 che ha tutte queste caratteristiche(CI+,USBcome gli altri 2 ma con in più i100hz ed il BE3).. A proposito il DNLA cos'è? ed il Wi-fi serve per l'internet o anche per altro?
.. insomma sono un po impelagato i questi discorsi..mi piacciono anche gli LG della serie LH 4000 o 5000, ma poichè non sono CI+ ready, li ho messi da parte a favore dei sony che invece lo sono...:stordita:
quindi mi prendo ancora un po' di tempo....:)
per fabstar: sono contento che almeno tu ti sia deciso anche se però potevi prenderti il sony 40ex402 a 569€..al posto del40bx400 a quanto l'hai preso..cmq buon tv!
per sbolegato: nn ti preocuupare per il discorso USB sull'LH5000. Ti assicuro che funziona..io ho un LH3000 e l'ho sbloccata la porta usb e ora legge di tutto di più..;) non so se nella serie lh5000 sia sbloccata o meno, cmq è un procedimento very easy da fare..:D
RobyG_08
10-03-2010, 15:40
Scusate una cosa, ma sto benedetto sloc per la cam ci+, non capisco se c'è o non c'è nel tv che ho preso. Allora è un philips 37pfl5604h, nel pdf di presentazione riporta:
Inoltre, con l'interfaccia standard Plus (CI+) potrai accedere agli eccezionali contenuti ad alta definizione direttamente dal TV.
Ma tipo il commesso dell'euronics dice che non ce l'ha, che scrivono così ma in realtà...mi ha detto cose che non ho capito.
Mi sapete aiutare?
Scusate una cosa, ma sto benedetto sloc per la cam ci+, non capisco se c'è o non c'è nel tv che ho preso. Allora è un philips 37pfl5604h, nel pdf di presentazione riporta:
Inoltre, con l'interfaccia standard Plus (CI+) potrai accedere agli eccezionali contenuti ad alta definizione direttamente dal TV.
Ma tipo il commesso dell'euronics dice che non ce l'ha, che scrivono così ma in realtà...mi ha detto cose che non ho capito.
Mi sapete aiutare?
ah però, cioè sebbene sia presente CI+ ready , il commesso ti ha detto che probabilmente nn ci farai nulla uqando faranno uscire ste benedette cam plus?
ma lo stesso discorso allora potrebbe valere anche per i sony cam+ ready?
qualcuno che ne sa di + ci delucida su questo argomento please?
RobyG_08
10-03-2010, 15:52
Io a fiuto direi che il commesso cercava di "veicolarmi" su i nuovi sony, però io ci capisco poco per questo chiedo.
messaggero57
10-03-2010, 15:55
...A proposito il DNLA cos'è? ed il Wi-fi serve per l'internet o anche per altro?
Il DNLA è la connessione alla rete Internet tramite porta Ethernet. Il Wi-Fi serve a veicolare flussi audio/video da una periferica, tipo Blu-ray, senza usare cavi.
Per il resto c'è da farsi venire mal di testa con tutte 'ste sigle! :muro:
messaggero57
10-03-2010, 15:58
Scusate una cosa, ma sto benedetto sloc per la cam ci+, non capisco se c'è o non c'è nel tv che ho preso. Allora è un philips 37pfl5604h, nel pdf di presentazione riporta:
Inoltre, con l'interfaccia standard Plus (CI+) potrai accedere agli eccezionali contenuti ad alta definizione direttamente dal TV.
Ma tipo il commesso dell'euronics dice che non ce l'ha, che scrivono così ma in realtà...mi ha detto cose che non ho capito. Mi sapete aiutare?
Avere lo slot (alloggiamento) per la CAM C+, non significa che nella confezione ci sia la CAM per decriptare le trasmissioni in HD, ma semplicemente che il TV è predisposto per questa funzione. Tra l'altro le CAM C+ non sono ancora in commercio.
Avere lo slot (alloggiamento) per la CAM C+, non significa che nella confezione ci sia la CAM per decriptare le trasmissioni in HD, ma semplicemente che il TV è predisposto per questa funzione. Tra l'altro le CAM C+ non sono ancora in commercio.
lo so che nn sono in commercio ma se il commesso gli dice che cmq in ogni caso anche se dice CI+ ready poi nn ti ci farai niente capisci bene che..
grazie per le spiegazioni sul dnla o come si chiama e wi-fi..
RobyG_08
10-03-2010, 16:05
Ah bene, l'importante è che, anche comprando gli accessori necessari (la CAM), non ci siano problemi.
Certo che alcuni commessi son proprio dei caproni, in questo caso non è che diceva che il ci+ ready non funziona, ma che quel determinato modello di phil non ce l'aveva quando invece ce l'ha (la predisposizione), tu pensa se uno deve comprare appoggiandosi a simili personaggi...
messaggero57
10-03-2010, 16:09
lo so che nn sono in commercio ma se il commesso gli dice che cmq in ogni caso anche se dice CI+ ready poi nn ti ci farai niente capisci bene che..
grazie per le spiegazioni sul dnla o come si chiama e wi-fi..
Di niente, figurati. Il problema delle CAM C+, è che sono in fase di test da mesi, ma non si capisce ancora quando verranno commercializzate. Il commesso ha ragione fino ad un certo punto: per vedere le trasmissioni HD criptate, se il TV non è certificato C+, con le CAM normali non si può e tutto questo è dovuto al fatto che le CAM C+ hanno un algoritmo anticopia per evitare registrazioni dei programmi con i videoregistratori: assurdo!!!
Sbolegato
10-03-2010, 16:10
per sbolegato: nn ti preocuupare per il discorso USB sull'LH5000. Ti assicuro che funziona..io ho un LH3000 e l'ho sbloccata la porta usb e ora legge di tutto di più..;) non so se nella serie lh5000 sia sbloccata o meno, cmq è un procedimento very easy da fare..:D
Grazie x l'info...ma il tuo modello da quanti pollici è? Perchè sul sito della Lg x la serie 3000 sia sul 32 che sul 37 non mi dà USB...sempre non stia sbagliando io...:confused:
Perchè a quel punto perderei un pò in contrasto ma con 50 euro in piu' mi prendo il 37 pollici della serie 3000.
RobyG_08
10-03-2010, 16:17
Di niente, figurati. Il problema delle CAM C+, è che sono in fase di test da mesi, ma non si capisce ancora quando verranno commercializzate. Il commesso ha ragione fino ad un certo punto: per vedere le trasmissioni HD criptate, se il TV non è certificato C+, con le CAM normali non si può e tutto questo è dovuto al fatto che le CAM C+ hanno un algoritmo anticopia per evitare registrazioni dei programmi con i videoregistratori: assurdo!!!
No, il commesso nel momento in cui mi dice, non pigliare il philips che non ha il supporto per la cam c+, prendi il sony che ce l'ha, è disinformato (oppure pensa che lo siano tutti i clienti)
Grazie x l'info...ma il tuo modello da quanti pollici è? Perchè sul sito della Lg x la serie 3000 sia sul 32 che sul 37 non mi dà USB...sempre non stia sbagliando io...:confused:
Perchè a quel punto perderei un pò in contrasto ma con 50 euro in piu' mi prendo il 37 pollici della serie 3000.
Sull'LH3000 la porta usb è solo di servizio (nel senso che la possono solo usare al centro assistenza in caso di guasto) per questo non te la segnala come caratteristica. La puoi comunque sbloccare con una procedura molto semplice...
Sbolegato
10-03-2010, 16:25
Sull'LH3000 la porta usb è solo di servizio (nel senso che la possono solo usare al centro assistenza in caso di guasto) per questo non te la segnala come caratteristica. La puoi comunque sbloccare con una procedura molto semplice...
Ah ecco grazie...ora però sono in dubbio sulle dimensioni perchè il 37 a 50 euro in piu' non mi dispiacerebbe.
Se non ho visto male le differenze stanno giusto nel contrasto 80000:1 per il 32 contro i 50000:1 del 37, una hdmi in meno (che non mi interessa) e Ingresso HDMIcon HDCP Ver. 1.3 + Deep Color 3 nel 32 che però non sò ne a cosa ne quanto possa servire.
La differenza di contrasto è tanta da un punto di vista visivo?...sempre considerando l'utilizzo con il digitale ed al max dvix.
Ah ecco grazie...ora però sono in dubbio sulle dimensioni perchè il 37 a 50 euro in piu' non mi dispiacerebbe.
Se non ho visto male le differenze stanno giusto nel contrasto 80000:1 per il 32 contro i 50000:1 del 37, una hdmi in meno (che non mi interessa) e Ingresso HDMIcon HDCP Ver. 1.3 + Deep Color 3 nel 32 che però non sò ne a cosa ne quanto possa servire.
La differenza di contrasto è tanta da un punto di vista visivo?...sempre considerando l'utilizzo con il digitale ed al max dvix.
Il contrasto è su entrambi a 50000, sul sito c'è un errore.
Quanto lo paghi il 37? Io lo pagai 499 a fine dicembre.
messaggero57
10-03-2010, 16:56
No, il commesso nel momento in cui mi dice, non pigliare il philips che non ha il supporto per la cam c+, prendi il sony che ce l'ha, è disinformato (oppure pensa che lo siano tutti i clienti)
Ah, sì. In questo senso hai ragione.
Sbolegato
10-03-2010, 16:57
Il contrasto è su entrambi a 50000, sul sito c'è un errore.
Quanto lo paghi il 37? Io lo pagai 499 a fine dicembre.
Ah si sono uguali?...perchè anche nel negozio danno dati differenti ma probabilemtne anche loro fanno riferimento al sito...peccato perchè 80000 non era male.
Il 37 è dato per 549 anche se dovrò puntare al 32 ora che ho misurato bene lo spazio...;)
io il 37" della LG LH3000 l'avrei trovato a 429+ sped= 450 ...su ebay...se interessa...:p
Sbolegato
10-03-2010, 17:07
io il 37" della LG LH3000 l'avrei trovato a 429+ sped= 450 ...su ebay...se interessa...:p
Grazie ma come ho detto lo spazio non mi concede piu' di un 32"...:(
Spero solo di trovarlo in negozio come sul sito altrimenti smonto il locale...:D
Grazie ma come ho detto lo spazio non mi concede piu' di un 32"...:(
Spero solo di trovarlo in negozio come sul sito altrimenti smonto il locale...:D
io il 32"LH3000 lo pagai a novembre 379 da marco...shop...ora è a 429...ora poi che utilizzo anche l'usb è una figata..;)
io il 32"LH3000 lo pagai a novembre 379 da marco...shop...ora è a 429...ora poi che utilizzo anche l'usb è una figata..;)
Si in effetti vedo che l'lh3000 è aumentato un po' ovunque, nello stesso shop dove lo presi io 3 mesi fa a 499, ora lo danno a 599 :doh:
I nuovi Sharp:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-sharp-quad-pixel-in-arrivo_5156.html
Samsung a prezzi assurdi:
http://www.dday.it/redazione/1088/LED-Samsung-negli-USA-prezzi-dellaltro-mondo.html
Io che quest'anno avevo intenzione di acquistare un bel TV con local dimming possibilmente, mi sa che ci rinuncio. Sony sembra avere prezzi molto alti per l'HX900, e anche se a me non interessa il 3D sembra cmq essere l'unico full led local dimming e con il motionflow aggiornato che potrebbe limitare o quasi eliminare l'effetto soap opera.
I samsung anche hanno prezzi non indifferenti... Sharp abbandona il full led e passa all'edge, niente local dimming.
BAH!
Guardate un po' cosa costerebbe il 3D Ready in casa!!! :muro:
Si fa prima a farsi l'abbonamento al cinema per qualche annetto!!!
http://www.gizmodo.it/2010/03/10/spendereste-100-euro-per-gli-occhiali-3d-di-sony.html#more-15616
Costano meno degli Xpand che ti danno a Melzo..:D
anselmo160454
10-03-2010, 18:39
Di niente, figurati. Il problema delle CAM C+, è che sono in fase di test da mesi,
Scusate ma il Samsung le32b650t2p che ho preso ha in "omaggio" una CAM2 con mediaset premium per 2 mesi.
Pensavo che CAM 2 fosse la C+.
fabstars
10-03-2010, 20:53
per fabstar: sono contento che almeno tu ti sia deciso anche se però potevi prenderti il sony 40ex402 a 569€..al posto del40bx400 a quanto l'hai preso..cmq buon tv!
allora...il televisore l'ho pagato 679€. Alla fine mi sono deciso per il modello 40BX400 innanzitutto perchè il 40EX402 non l'ho trovato da nessuna parte (nei vari centri commerciali intendo). Infine perchè ho dato uno sguardo alle caratteristiche di entrambi e non ho trovato differenze sostanziali.
Anzi, se tu hai avuto modo di afferrare le varie differenze dei televisori citati ti prego di farmelo presente.
Devo dire che ho molto paura di rimanere deluso una volta che lo attaccherò all'antenna di casa. Dopo tanti anni di TV CRT non vorrei trovarmi con la scarsa qualità del segnale TV
Ciao
Ricorda però che per i segnali del digitale terrestre molto dipende dalla qualità della trasmissione, non solo dal TV ;)
qualcuno possiede l'lg 26lu5000 ?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41Yl1kPzriL.jpg
lorenzo 1111
11-03-2010, 08:08
Devo dire che ho molto paura di rimanere deluso una volta che lo attaccherò all'antenna di casa. Dopo tanti anni di TV CRT non vorrei trovarmi con la scarsa qualità del segnale TV
Ciao
Anche io ero nelle stesse tue condizioni e ho cercato fino alla fine un buon crt da tenere fino a quando le trasmissioni del digitalre terrestre n on fossero diventate decenti ( da noi si passa al DTT nel 2012). Non trovandolo da nessuna parte ( neppure on line) ho preso un LCD della Sharp. Debbo dirti che una volta settato bene non ci sono paragoni con il vecchio crt, anche con le trasmissioni analogiche è una bomba.
fabstars
11-03-2010, 08:30
Anche io ero nelle stesse tue condizioni e ho cercato fino alla fine un buon crt da tenere fino a quando le trasmissioni del digitalre terrestre n on fossero diventate decenti ( da noi si passa al DTT nel 2012). Non trovandolo da nessuna parte ( neppure on line) ho preso un LCD della Sharp. Debbo dirti che una volta settato bene non ci sono paragoni con il vecchio crt, anche con le trasmissioni analogiche è una bomba.
bene...spero di arrivare alla tua stessa conclusione.
Per quanto riguarda invece il modello 40EX402 ho ricevuto la risposta da Sony.
Gentile Mr. ******,
con riferimento alla sua comunicazione le comunichiamo che si tratta di 2 modelli nuovi, il KDL40EX402 verrà commercializzato a giugno, il KDL40BX400 è in distribuzione
porgere cordiali saluti.
Ecco il motivo per cui non riuscivo a trovarlo :D
Sul sito della Toshiba della serie XV vedo solo dai 37 pollici in su...poi cmq
Esiste anche da 32 pollici. Sul sito non c'è ma nei negozi puoi trovarlo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_xv635.aspx
Scusate ma il Samsung le32b650t2p che ho preso ha in "omaggio" una CAM2 con mediaset premium per 2 mesi.
Pensavo che CAM 2 fosse la C+.
Il T2P supporta il C+, la CAM2 che ti hanno dato è semplicemente una CAM normale seconda versione, già aggiornata per intenderci.
Sbolegato
11-03-2010, 11:30
Esiste anche da 32 pollici. Sul sito non c'è ma nei negozi puoi trovarlo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_xv635.aspx
Grazie..vedo che come prezzo non è distante dal LH5000 e anche come caratteristiche se si esclude forse qualche ingresso che cmq non penso verrà usato.
Purtroppo dove dovrei prenderlo c'è solo RV...ma per scrupolo qualcuno che gli conosce sà dirmi quale è meglio tra LH5000, RV e XV?...sempre per il solo utilizzo con digitale terrestre ed al max dvix tramite usb.
bene...spero di arrivare alla tua stessa conclusione.
Per quanto riguarda invece il modello 40EX402 ho ricevuto la risposta da Sony.
Gentile Mr. ******,
con riferimento alla sua comunicazione le comunichiamo che si tratta di 2 modelli nuovi, il KDL40EX402 verrà commercializzato a giugno, il KDL40BX400 è in distribuzione
porgere cordiali saluti.
Ecco il motivo per cui non riuscivo a trovarlo :D
http://www.kelkoo.it/p-televisori-lcd-100311823/sony-kdl40ex402-19661011?sortBy=totalprice&view=List a partire da 580 (escluso spese),
probabilmente non si trova in Ita nei centri commenrciali ma come vedi c'era modo di trovarlo. Cmq non ti preoccupare, il passaggio da crt lo noterai sicuramente ! poi con il digitale terrestre la qualità delle trasmissioni è decisamente migliore..;) poi quando usciranno le cam+ potrai vedre le partite in HD quindi hai fatto un buon acquisto .
fabstars
11-03-2010, 12:59
http://www.kelkoo.it/p-televisori-lcd-100311823/sony-kdl40ex402-19661011?sortBy=totalprice&view=List a partire da 580 (escluso spese),
probabilmente non si trova in Ita nei centri commenrciali ma come vedi c'era modo di trovarlo. Cmq non ti preoccupare, il passaggio da crt lo noterai sicuramente ! poi con il digitale terrestre la qualità delle trasmissioni è decisamente migliore..;) poi quando usciranno le cam+ potrai vedre le partite in HD quindi hai fatto un buon acquisto .
in effetti anche io avevo notato questa cosa. Nei negozi online si riusciva a trovare mentre nei centri commerciali (Mediaworld-trony-Unieuro ecc.ecc.) non ce ne traccia :rolleyes: .....mah
Grazie comunque per le tue assicurazioni...spero di poterle confermare.
Ciao
in effetti anche io avevo notato questa cosa. Nei negozi online si riusciva a trovare mentre nei centri commerciali (Mediaworld-trony-Unieuro ecc.ecc.) non ce ne traccia :rolleyes: .....mah
Grazie comunque per le tue assicurazioni...spero di poterle confermare.
Ciao
in bocca al lupo allora!!
io invece sono ancora nell incertezza + totale..:confused: tra il sony 32ex402, LG32lh4000,LG37LH3000 ma la mia preferenza va verso il sony 32ex500...solo che quest'ultimo viene circa 600€ +o- e per me sono troppi.. per gli altri la spesa si aggirerebbe intorno ai 440/480 e ci sto più dentro... :boh:
lascio passare qualke gg per schiarirmi le idee :wtf: e poi vedrò che prendere..chiaramente dal web io ... ;)
lorenzo 1111
11-03-2010, 14:45
in effetti anche io avevo notato questa cosa. Nei negozi online si riusciva a trovare mentre nei centri commerciali (Mediaworld-trony-Unieuro ecc.ecc.) non ce ne traccia :rolleyes: .....mah
Grazie comunque per le tue assicurazioni...spero di poterle confermare.
Ciao
Io per trovare un sony W5500, che non è nuovissimo, ho dovuto girare 5 centri commerciali. Mi pare una marca un pò snobbata
Horizont
11-03-2010, 16:12
ma sta cosa delle cam+ non l ho tanto capita.
Vuol dire in poche parole che con mediaset premium io mi potrò vedere le partite hd come se fosse sky hd??
so parecchio confuso??:confused:
DakmorNoland
11-03-2010, 16:20
Io per trovare un sony W5500, che non è nuovissimo, ho dovuto girare 5 centri commerciali. Mi pare una marca un pò snobbata
Quoto! Nei centri commerciali ormai si trova solo Samsung dappertutto, le altre marche sono super snobbate, forse ancora Philips si salva per fortuna...
mukuro_w
11-03-2010, 16:24
Quoto! Nei centri commerciali...
dove ?
ma ancora comprate elettronica nei negozi fisici ?
vi piace pagare di più e diventare pazzi nella ricerca dei prodotti ? :D
con un click da trovaprezzi trovate il miglior prezzo comodamente seduti a casa vostra, risparmiate bei soldini, stress, benzina, tempo prezioso e vi portano il prodotto fino a casa...
Consiglio
11-03-2010, 16:31
dove ?
ma ancora comprate elettronica nei negozi fisici ?
vi piace pagare di più e diventare pazzi nella ricerca dei prodotti ? :D
con un click da trovaprezzi trovate il miglior prezzo comodamente seduti a casa vostra, risparmiate bei soldini, stress, benzina, tempo prezioso e vi portano il prodotto fino a casa...
esatto :asd:
mukuro_w
11-03-2010, 16:44
esatto :asd:
poi prendono per il cul@ la gente...
proprio qualche gg fa da Medi@world c'era questa fotocamera in super-mega-incredibile-pazzesca offerta sottocosto
http://www.diunamaishop.it/catalogo/schede/12489_1255415717.png
a 149 euro
con la gente che faceva a cazzotti per scegliersi il colore preferito, lol
online con 109 euro te la tirano dietro in tutte le forme e i colori da almeno un paio di mesi...
e stiamo parlando di 40 euro di risparmio su un prodotto da 100 e pure dichiarato sottocosto!
se risparmi il 40% su un sottocosto quanto risparmi sul resto ?
per me potrebbero fallire tutti questi centri commerciali del piffero :ciapet:
anselmo160454
11-03-2010, 17:04
E' che mi fido poco nel comprare online se non li conosco.
Ci vorrebbe un database di posti affidabili.
mukuro_w
11-03-2010, 17:07
E' che mi fido poco nel comprare online se non li conosco.
Ci vorrebbe un database di posti affidabili.
su trovaprezzi c'è anche la valutazione degli shop ! non puoi sbagliare...
al max fai anche una ricerca online dello shop in questione per verificarne l'affidabilità...
eddai ! vi si deve proprio spiegare tutto...
lo stesso trovaprezzi ha le valutazioni degli utenti rilasciate ai vari shop.
Comunque una volta che hai individuato il negozio che sembra più conviente, fai un paio di ricerche da google e trovi facilmente eventuali anomalie
su trovaprezzi c'è anche la valutazione degli shop ! non puoi sbagliare...
al max fai anche una ricerca online dello shop in questione per verificarne l'affidabilità...
eddai ! vi si deve proprio spiegare tutto...
lo stesso trovaprezzi ha le valutazioni degli utenti rilasciate ai vari shop.
Comunque una volta che hai individuato il negozio che sembra più conviente, fai un paio di ricerche da google e trovi facilmente eventuali anomalie
:sofico:
mukuro_w
11-03-2010, 17:09
lo stesso trovaprezzi ha le valutazioni degli utenti rilasciate ai vari shop.
Comunque una volta che hai individuato il negozio che sembra più conviente, fai un paio di ricerche da google e trovi facilmente eventuali anomalie
manco fossimo la stessa persona :D
stesso post e stessa ora... ma ti ho battuto sul filo dei secondi :ciapet:
E' che mi fido poco nel comprare online se non li conosco.
Ci vorrebbe un database di posti affidabili.
ehhh siamo rimasti un po' indietro ehhh
ancora a dire che non vi fidate...e allora accontentatevi di quello che trovate nei cd. centri commerciali (di solti la ascelta per quanto sia grande il centro comm. è sempre inferiore a quello che c'è sul web (chiaramente), ad arricchire chi nn ne avrebbe bisogno perchè è già sfondato, a scazzottarvi e a stressarvi nella bolgia di questi posti assurdi per avere roba che con una rapida ricerca sul web trovate sicuramente a meno di qualsiasi super-iper-sottocosto di qualsiasi grande catena.. addirittura girane 3 o 4 per trovare quello che speri di trovare , ma poi non c'è..a passare ore in macchina e a perdere giorni...:(
mha che dire..ognuno faccia quello che vuole..io non sto dicendo che sia sempre così perchè alle volte si trovano davvero delle belle occasioni ed offerte anche in questi grandi magazzini; ma è diverso dal dire: "ho trovato questo prodotto al mmediamondo a tot prezzo (mettiamo 500€) ma su di un sito l'ho trovato a 400, però siccome lo voglio vedere di persona lo prendo al cemtro comm." Questo nn lo condivido per niente..:Prrr:
Consiglio
11-03-2010, 17:20
Ce ne sono una marea di shop super affidabili in giro...
Mi unisco al coro "W i negozi online" :D Veramente non ha alcun senso acquistare nei negozi fisici ormai: offerta infinitamente inferiore (dato che online si trova TUTTO) e prezzi molto più alti
the_duke
11-03-2010, 18:30
Dico la mia sui negozi online e fisici.
In realtà un negozio fisico ha ancora MOLTO senso di esistere. I motivi?
1) Non tutti hanno TEMPO per informarsi. Cercare info sul web a volte è come cercare un ago in un pagliaio e informarsi adeguatamente richiede tempo.
2) In rete si legge tutto e il contrario di tutto: a chi dare credito? Ci si imbatte in persone autorevoli, ma anche semplici appassionati che sparano quello che gli pare, ma magari la vede in modo completamente diverso dal tuo. I siti di recensione a volte sono prezzati dalle ditte e ti raccontano quello che vogliono.
3) Se hai problemi con il prodotto in un negozio fisico glielo riporti indietro e i migliori ti gestiscono la parte di assistenza (non tutti). Se hai acquistato online se ti va male ti devi preoccupare di rispedire al mittente l'oggetto che è spesso una rogna mostruosa.
Il fatto è che uno sarebbe anche disposto a spendere di più per avere un servizio in più. Il problema vero è che spesso questo servizio in più è TOTALMENTE ASSENTE!
I centri commerciali hanno commessi che nel 90% dei casi (non sempre per fortuna) sono completamente incompetenti e ne sanno meno di te.
Ma finchè la gente compra prodotti ormai tecnologicamente superata a prezzi bassi credendo di fare un affare e affollerà le casse le cose non cambieranno.
Inoltre tenete conto che per ogni persona che prima dell'acquisto si sbatte in internet per settimane ce ne sono almeno altre 50 che entra nel negozio e mette nel carrello la prima cosa su cui c'è scritto offerta...
Consiglio
11-03-2010, 18:41
Dico la mia sui negozi online e fisici.
In realtà un negozio fisico ha ancora MOLTO senso di esistere. I motivi?
1) Non tutti hanno TEMPO per informarsi. Cercare info sul web a volte è come cercare un ago in un pagliaio e informarsi adeguatamente richiede tempo.
2) In rete si legge tutto e il contrario di tutto: a chi dare credito? Ci si imbatte in persone autorevoli, ma anche semplici appassionati che sparano quello che gli pare, ma magari la vede in modo completamente diverso dal tuo. I siti di recensione a volte sono prezzati dalle ditte e ti raccontano quello che vogliono.
3) Se hai problemi con il prodotto in un negozio fisico glielo riporti indietro e i migliori ti gestiscono la parte di assistenza (non tutti). Se hai acquistato online se ti va male ti devi preoccupare di rispedire al mittente l'oggetto che è spesso una rogna mostruosa.
Il fatto è che uno sarebbe anche disposto a spendere di più per avere un servizio in più. Il problema vero è che spesso questo servizio in più è TOTALMENTE ASSENTE!
I centri commerciali hanno commessi che nel 90% dei casi (non sempre per fortuna) sono completamente incompetenti e ne sanno meno di te.
Ma finchè la gente compra prodotti ormai tecnologicamente superata a prezzi bassi credendo di fare un affare e affollerà le casse le cose non cambieranno.
Inoltre tenete conto che per ogni persona che prima dell'acquisto si sbatte in internet per settimane ce ne sono almeno altre 50 che entra nel negozio e mette nel carrello la prima cosa su cui c'è scritto offerta...
Ma questo appunto lo si può dire con un tv. Ma il discorso degli shop online, era generale. Almeno per me. Comunque magari uno si informa e poi va nel centro commerciale e da un'occhiata prima di acquistare (online). E infine, posso dire che, almeno personalmente, passata una settimana se devo mandare in assistenza il tv o quello che sia, preferisco chiamare direttamente il centro interessato. La maggior parte di questi ultimi, addirittura vengono loro a casa tua a ritirare\riparare il tv.
Filodream
11-03-2010, 18:52
Dico la mia sui negozi online e fisici.
In realtà un negozio fisico ha ancora MOLTO senso di esistere. I motivi?
1) Non tutti hanno TEMPO per informarsi. Cercare info sul web a volte è come cercare un ago in un pagliaio e informarsi adeguatamente richiede tempo.
2) In rete si legge tutto e il contrario di tutto: a chi dare credito? Ci si imbatte in persone autorevoli, ma anche semplici appassionati che sparano quello che gli pare, ma magari la vede in modo completamente diverso dal tuo. I siti di recensione a volte sono prezzati dalle ditte e ti raccontano quello che vogliono.
3) Se hai problemi con il prodotto in un negozio fisico glielo riporti indietro e i migliori ti gestiscono la parte di assistenza (non tutti). Se hai acquistato online se ti va male ti devi preoccupare di rispedire al mittente l'oggetto che è spesso una rogna mostruosa.
Il fatto è che uno sarebbe anche disposto a spendere di più per avere un servizio in più. Il problema vero è che spesso questo servizio in più è TOTALMENTE ASSENTE!
I centri commerciali hanno commessi che nel 90% dei casi (non sempre per fortuna) sono completamente incompetenti e ne sanno meno di te.
Ma finchè la gente compra prodotti ormai tecnologicamente superata a prezzi bassi credendo di fare un affare e affollerà le casse le cose non cambieranno.
Inoltre tenete conto che per ogni persona che prima dell'acquisto si sbatte in internet per settimane ce ne sono almeno altre 50 che entra nel negozio e mette nel carrello la prima cosa su cui c'è scritto offerta...
Un giorno mi sono fermato ad ascoltarli e dicevano cose veramente assurde. Un mix di scontatezze e leggende metropolitane.
Roba del tipo: "massì, tanto vengono prodotti tutti in Cina":eek:
Avevano la preparazione che avevo io a 12 anni (FORSE).
Non dico di che catena facevano parte... per rispetto.
anselmo160454
11-03-2010, 19:48
Vabbe', sara' anche per l'eta', ma ho comprato poche cose in rete.
Quanto alle recensioni dei siti, potebbero essere fatte dai siti stessi, nessuno glielo vieta. E quando vedo 10 commenti, di cuii 9 ottimi e l'unico negativo e' per una cavolata,il dubbio mi viene. L'unico spunto che ho per fidarmi sono i forum con i feedback degli utenti, per quello che parlavo di database.
Salve,
gradirei conoscere le principali differenze tra i seguenti modelli di TV di marca LG:
- LG 32LF2500
- LG 32LF2510
- LG 32LH3000
Se possibile, vorrei anche un consiglio nella scelta (soprattutto possibilità di leggere DivX e MKV da USB), magari da chi possiede già uno o più di tali televisori.
Grazie in anticipo a quanti mi rispnderanno.
Grazie..vedo che come prezzo non è distante dal LH5000 e anche come caratteristiche se si esclude forse qualche ingresso che cmq non penso verrà usato.
Purtroppo dove dovrei prenderlo c'è solo RV...ma per scrupolo qualcuno che gli conosce sà dirmi quale è meglio tra LH5000, RV e XV?...sempre per il solo utilizzo con digitale terrestre ed al max dvix tramite usb.
Io ti consiglio il XV (legge DiXV)
Anche il RV è ottimo, ma non ha la usb multimediale e non è 100Hz (sempre che ti interessi questo filtro).
DakmorNoland
12-03-2010, 09:21
Io ti consiglio il XV (legge DiXV)
Anche il RV è ottimo, ma non ha la usb multimediale e non è 100Hz (sempre che ti interessi questo filtro).
Sì però dai anche sto fatto della lettura dei divx è solo fuffa, nel senso che ti pigli un full hd e gli fai riprodurre dei divx?? :muro:
Certo poi per carità c'è la possibilità di creare anche divx in alta definizione che sono quasi al livello degli mkv, però alla fine in linea generale, se proprio si vuole mandare un divx su un TV del genere meglio far riprodurre ad un computer usando filtri come ffdshow per lo scaling, e vi dico che è tutto un altro mondo!
Cioè così sì si vedono strabene anche i divx, ma far riprodurre dei divx non scalati direttamente al TV mi sembra pazzia.
Cosam i sapete dire di questo televisore in offerta presso eldo per 1'199 euro?
TV 40" LED SERIE 6 UE40B6000VW
Vale i soldi che richiede?
Sì però dai anche sto fatto della lettura dei divx è solo fuffa, nel senso che ti pigli un full hd e gli fai riprodurre dei divx?? :muro:
Concordo al 200%, non sceglierei mai una tv basandomi su questo "accessorio", ma va tanto di moda....!
Molti desiderano avere la possibilità di vedere DiXV dal tv con le scarse possibilità/qualità che offre il player integrato, lo avrai notato anche tu dalle richieste sul forum.
Cosam i sapete dire di questo televisore in offerta presso eldo per 1'199 euro?
TV 40" LED SERIE 6 UE40B6000VW
Vale i soldi che richiede?
Uno shop che conosco lo vende a 1100€ con in omaggio un tv Samsung da 19 pollici, in rete invece lo trovi a meno di 1000€.
Io comunque non lo comprerei.
metal123
12-03-2010, 09:46
tra questi per la visione da fonti hd,xbox 360 e dvix con lettore dvix hdmi,mai computer e distanza 2,5m
almeno una scala di valori:D
lg 2762d
26lu5000
32 lf2510
32 lf5700
lh 3000 sia 32 che 37
32 lh 4000
serie 5000(ma mi sa piu' costosa)
DakmorNoland
12-03-2010, 09:50
tra questi per la visione da fonti hd,xbox 360 e dvix con lettore dvix hdmi,mai computer e distanza 2,5m
almeno una scala di valori:D
lg 2762d
26lu5000
32 lf2510
32 lf5700
lh 3000 sia 32 che 37
32 lh 4000
serie 5000(ma mi sa piu' costosa)
Mah ti dirò fra questi probabilmente l'lh5000 o l'lh3000, l'lh4000 non vorrei fosse semplicemente un 3000 con in più i 100hz...
Però a me non convincono gli LG per lo scarso livello del nero, non riesci a trovare un V5500? Come prezzo credo dovrebbe essere al livello dell'lh4000, certo non ha i 100hz ma se lo trovi non te ne pentirai. :)
DakmorNoland
12-03-2010, 09:53
Concordo al 200%, non sceglierei mai una tv basandomi su questo "accessorio", ma va tanto di moda....!
Molti desiderano avere la possibilità di vedere DiXV dal tv con le scarse possibilità/qualità che offre il player integrato, lo avrai notato anche tu dalle richieste sul forum.
Sì capisco perfettamente e hai ragione! :)
Cmq ti posso dire per esperienza che in effetti solo lo scaler del TV per quanto buono fa abbastanza ridere sui divx.
La PS3 per i divx a mio parere fa vomitare, in tutti i sensi! Cioè la qualità te la migliora ma per fare lo scaling produce un fortissimo motion blur, e ti viene proprio nausea da mal di mare dopo poco.
Il PC invece con i klite codec è perfetto, l'accoppiata ffdshow + media player classic è una bomba, scala il tutto in full hd alla perfezione mantenendo una nitidezza anche sulle scene in movimento spettacolare! :)
Uno shop che conosco lo vende a 1100€ con in omaggio un tv Samsung da 19 pollici, in rete invece lo trovi a meno di 1000€.
Io comunque non lo comprerei.
Come mai non lo compreresti? Considera che per 1 euro mi regalano anche li un samsung da 19 pollici lcd, e per 100 euro preferisco comprare in negozio che non internet, considerando soprattutto come e' l'autista di tnt da me... Ogni pacco arriva ammaccato
DakmorNoland
12-03-2010, 10:11
Come mai non lo compreresti? Considera che per 1 euro mi regalano anche li un samsung da 19 pollici lcd, e per 100 euro preferisco comprare in negozio che non internet, considerando soprattutto come e' l'autista di tnt da me... Ogni pacco arriva ammaccato
No più che altro forse intendeva che ti conviene prendere un W5500, che risparmi e va meglio del B6000! :D Poi vabbè se ti interessa solo estetica e che sia ultra sottile allora vai di B6000, ma anch'io non lo trovo così eccezionale.
Guarda e' una tv da tenere in sala e piu' sottile e' meglio e'... Il motivo per il quale e' da sconsigliare rispetto al W5500?
Come mai non lo compreresti?
Vuoi un bel tv? Con 1000€ prendi il WE5 40 pollici di Sony che è ancora meglio del W5500.
Oppure se vuoi andare al risparmio senza compromettere la qualità di visione Samsung B650.
Vuoi un tv per la sola visione di programmi digitale terrestre? Toshiba XV 6xx.
Mi fermo qui, è solo per dirti che ci sono scelte migliori con quella cifra (anche meno).
P.S. non credo che qualche centimetro in più comprometta il suo posizionamento in soggiorno.... no?
I modelli da te citati sono tutti reperibili facilmente o avrei bisogno di acquistarli online? Il nostro grosso problema e' quello, come gia' detto, il corriere tnt nella nostra zona e' poco affidabile..
Il motivo per il quale e' da sconsigliare
I difetti principali sono la marcata presenza di aloni chiari nei quattro angoli della tv (clouding), luci spurie più o meno evidenti che fanno capolino in alto ed in basso dello schermo, questo dovuto ad un non perfetto assemblaggio della cornice, visione del segnale SD solo discreto, audio di bassa qualità dovuto agli altoparlanti di minuscole dimensioni.
I modelli da te citati sono tutti reperibili facilmente o avrei bisogno di acquistarli online? Il nostro grosso problema e' quello, come gia' detto, il corriere tnt nella nostra zona e' poco affidabile..
Il WE5 lo trovo spesso nei C.C.
Ancora di più il Samsung B650, lo vendono pure in rosticceria.
Qualcuno mi dice qualcosa dell'LG 32LH3000?
L'uso che ne faremmo principalmente sarebbe quello di tv tramite digitale terreste ( possediamo scheda mediaset premium quindi se ha predisposizione cam sarebbe meglio ), qualche film in hd ( veramente pochi ) collegandolo al pc che ho in firma e qualche game sempre tramite pc in firma... Consigli sempre i solito modelli?
Come dimensioni si pensava ad un 40/42 pollici per non dover stare poi troppo distanti ( siamo una famiglia di guerci )
Scusate se insisto ancora col 32LH3000.
Ho appena telefonato ad un punto vendita di una nota catena, e mi hanno parlato di due tipologie di tale modello, uno "italiano" (?) da 399 euro, ed uno "straniero" (?) da 349. Qualcuno ne sa qualcosa? Avete mai sentito parlare di questa differenza? E se sì, in cosa consiste dal punto di vista tecnico/qualitativo?
Grazie mille.
lorenzo 1111
12-03-2010, 11:25
dove ?
ma ancora comprate elettronica nei negozi fisici ?
vi piace pagare di più e diventare pazzi nella ricerca dei prodotti ? :D
con un click da trovaprezzi trovate il miglior prezzo comodamente seduti a casa vostra, risparmiate bei soldini, stress, benzina, tempo prezioso e vi portano il prodotto fino a casa...
Prima di spendere una cifra del genere voglio tastare la qualità del prodotto, e fortuna che non l'ho comprato perchè a fianco aveva uno sharp ( che poi ho comprato) che per le mie esigenze era migliore e costava meno. Comunque con lo sharp 32LE700 online si rispamia appena 50 euro. A stò punto preferisco prenderlo in un negozio fisico.
lorenzo 1111
12-03-2010, 11:34
ehhh siamo rimasti un po' indietro ehhh
ancora a dire che non vi fidate...e allora accontentatevi di quello che trovate nei cd. centri commerciali (di solti la ascelta per quanto sia grande il centro comm. è sempre inferiore a quello che c'è sul web (chiaramente), ad arricchire chi nn ne avrebbe bisogno perchè è già sfondato, a scazzottarvi e a stressarvi nella bolgia di questi posti assurdi per avere roba che con una rapida ricerca sul web trovate sicuramente a meno di qualsiasi super-iper-sottocosto di qualsiasi grande catena.. addirittura girane 3 o 4 per trovare quello che speri di trovare , ma poi non c'è..a passare ore in macchina e a perdere giorni...:(
mha che dire..ognuno faccia quello che vuole..io non sto dicendo che sia sempre così perchè alle volte si trovano davvero delle belle occasioni ed offerte anche in questi grandi magazzini; ma è diverso dal dire: "ho trovato questo prodotto al mmediamondo a tot prezzo (mettiamo 500€) ma su di un sito l'ho trovato a 400, però siccome lo voglio vedere di persona lo prendo al cemtro comm." Questo nn lo condivido per niente..:Prrr:
Il web rimane sempre il mio riferimento come prezzi, Ma se trovo lo stesso articolo in un negozio fisico ad un prezzo appena superiore, preferisco. Ho comprato spesso sul web quando conveniva ( rigorosamente contrassegno).
Sbolegato
12-03-2010, 11:50
Io ti consiglio il XV (legge DiXV)
Anche il RV è ottimo, ma non ha la usb multimediale e non è 100Hz (sempre che ti interessi questo filtro).
Alla fine ho preso LH5000 a prezzo maggiorato in confronto al web ma la tv è dei miei ed i soldi pure perciò cavoli loro se non volevano prendere sul web...:muro:
La questione dvix è proprio una cosa estrema...se proprio non potessi vederli sul pc almeno sò di avere una seconda scelta per quanto di qualità inferiore.
Piu' tardi lo monterò e speriamo bene...:D
In ogni caso grazie ancora a tutti per i consigli...probabilmente apparirò a breve in altre sezioni per la scelta di un monitor pc e un hdd esterno...spero di trovare la stessa disponibilità...;)
messaggero57
12-03-2010, 12:47
ma sta cosa delle cam+ non l ho tanto capita.
Vuol dire in poche parole che con mediaset premium io mi potrò vedere le partite hd come se fosse sky hd??
Sì, però il televisore deve essere dotato di tuner digitale terrestre HD e comunque le CAM C+ ancora non sono in commercio. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, dipende da molti fattori, tipo la compressione dell'algoritmo del segnale.
*MATRIX*
12-03-2010, 12:57
ciao ragazzi
oggi andando in alcuni centri commerciali ho notato che avevano alcuni philips (serie 8000) in esposizione
e questi tutti a differenza degli altri visualizzavano le immagini con i bordi meno lisci ( tipo scalettature nei contorni)rispetto ai sony o agli sharp vicino
è un fatto di regolazione oppure lo notate anche voi ?
messaggero57
12-03-2010, 13:02
Non capisco bene tutte queste polemiche sulle vendite on-line. :confused: Sono comodissime e sono il futuro! Per informarsi sulla qualità dei prodotti e l'affidabilità dei siti di vendita ci sono i 3D come il nostro. Io ho comprato diverse cose compreso lettore blu-ray e due giorni fa una tastiera illuminata per PC della Logitech che non trovavo da nessuna parte, senza nessun problema. Se per caso un prodotto si guastasse c'è la garanzia e si porta in assistenza o lo si fa ritirare e riconsegnare a domicilio. Poi il più delle volte si risparmiano soldi e fatica: caricare un TV da magari da 40" su una utilitaria non è semplicissimo.
Eddie666
12-03-2010, 13:06
ragazzi, in un thread aperto qua nella sezione monitor riguardante l'LG 32LH3000 scrivono che non è possibile impostare la risoluzione di 1920x1080 tramite vga: dato che per me sarebbe un parametro fondamentale, qualcuno potrebbe eventualmente smentire (o, purtroppo, confermare?). grazie
messaggero57
12-03-2010, 13:14
L'uso che ne faremmo principalmente sarebbe quello di tv tramite digitale terreste ( possediamo scheda mediaset premium quindi se ha predisposizione cam sarebbe meglio ), qualche film in hd ( veramente pochi ) collegandolo al pc che ho in firma e qualche game sempre tramite pc in firma... Consigli sempre i solito modelli?
Come dimensioni si pensava ad un 40/42 pollici per non dover stare poi troppo distanti ( siamo una famiglia di guerci )
Lascia perdere i Samsung serie UE (quelli sottilissimi per intenderci). Come ti hanno già spiegato non sono buoni prodotti. Oltre il Sony WE5, puoi prendere in considerazione lo Sharp 40LE405.
ragazzi, in un thread aperto qua nella sezione monitor riguardante l'LG 32LH3000 scrivono che non è possibile impostare la risoluzione di 1920x1080 tramite vga: dato che per me sarebbe un parametro fondamentale, qualcuno potrebbe eventualmente smentire (o, purtroppo, confermare?). grazie
Scarica il manuale d'uso e controlla
http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=32LH3000&matchedModelCode=1600000134&searchEngineModelCode=32LH3000&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile#
messaggero57
12-03-2010, 13:15
Scusate se insisto ancora col 32LH3000.
Ho appena telefonato ad un punto vendita di una nota catena, e mi hanno parlato di due tipologie di tale modello, uno "italiano" (?) da 399 euro, ed uno "straniero" (?) da 349. Qualcuno ne sa qualcosa? Avete mai sentito parlare di questa differenza? E se sì, in cosa consiste dal punto di vista tecnico/qualitativo?
Non è proprio il massimo come LCD. Non riesci a prendere almeno il 32LH5000?
messaggero57
12-03-2010, 13:18
ciao ragazzi
oggi andando in alcuni centri commerciali ho notato che avevano alcuni philips (serie 8000) in esposizione e questi tutti a differenza degli altri visualizzavano le immagini con i bordi meno lisci ( tipo scalettature nei contorni)rispetto ai sony o agli sharp vicino è un fatto di regolazione oppure lo notate anche voi ?
Probabilmente dipende dalla regolazione e dalle periferiche cui sono collegati. Certo se ti metti col naso attaccato allo schermo le scalettature le noti su qualsiasi LCD.
messaggero57
12-03-2010, 13:22
Questi Grundig Full-LED mi sembrano interessanti:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/tv-lcd-fine-arts-led-grundig_5167.html
Eddie666
12-03-2010, 13:26
Scarica il manuale d'uso e controlla
http://www.lge.com/it/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=32LH3000&matchedModelCode=1600000134&searchEngineModelCode=32LH3000&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile#
lo avevo gia fatto, e dal manuale sembrava appunto che tale risoluzione fosse supportata. però il tizio dice di aver provato di persona e che appunto in vga non visualizzava nulla.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100312142645_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100312142645_Senzanome.jpg)
Sharp TV 40" LED LC-40LE700E
LG TELEVISORE 42" LED C/DVB-T FHD 100H
Quale migliore?
messaggero57
12-03-2010, 14:26
@ Badruk
Hai dimenticato la sigla dell'LG. Se deciderai per lo Sharp, prendi il 705 perché hanno migliorato la retroilluminazione del pannello e supporta la CAM C+.
Consiglio
12-03-2010, 14:46
LG 42SL9000
:D
Lo sharp è full led, quindi è migliore. Al massimo lo puoi paragonare con l'lh9000. Io comunque direi il le705. Ne sono un felice possessore.
Ciao ragazzi! Non ho abbandonato il 3d :D Non datemi per disperso! :D
Sto andando praticamente tutti i santissimi giorni al MW a chiedere quando arriveranno questi Sony ex700 che dovrebbero essere disponibili a giorni. Solo che ho un problema di scadenze visto che mi serve per un regalo e quindi devo sbrigarmi a trovarlo o almeno ad avere un'alternativa valida.
Secondo il commesso dovevano arrivare il 5 marzo ma non sono ancora arrivati ma è convintissimo che lunedì/martedì stiano lì. Io non ci credo tanto visto che online ancora nessuno (shop sony incluso) non li ha, quindi ho paura che la cosa possa andare per le lunghe.
Quale alternativa LED 40'' e di un certo livello (budget 1200€ sempre) posso considerare? I Samsung me li avete smontati, i Sony ormai sono vecchi visto che c'è la generazione nuova in arrivo, LG non mi ispira molta fiducia, Sharp invece non saprei....
Sono sempre lieto di ascoltare i vostri pareri :D
*MATRIX*
12-03-2010, 19:11
scusate ma tra tutti i modelli sharp 40" qual'è il migliore?
che ha possibilmente la ci+
Consiglio
12-03-2010, 19:13
Quale alternativa LED 40'' e di un certo livello (budget 1200€ sempre) posso considerare? I Samsung me li avete smontati, i Sony ormai sono vecchi visto che c'è la generazione nuova in arrivo, LG non mi ispira molta fiducia, Sharp invece non saprei....
Sono sempre lieto di ascoltare i vostri pareri :D
Sharp LE705, oppure lo Z5500 della sony. Ma difficile che lo trovi nei cc.
scusate ma tra tutti i modelli sharp 40" qual'è il migliore?
che ha possibilmente la ci+
Beh il Le705, e tra l'altro è anche uno degli lcd con miglior rapporto qualità\prezzo.
SkyWaLKer 15
12-03-2010, 19:14
quale è il migliore sotto aspetto prestazioni audio(casse da 2x10w) e video(quallità canali in hd)?
SAMSUNG LED TV UE32B6000VP
SHARP LED TV LC-32LE700E
DakmorNoland
12-03-2010, 19:15
scusate ma tra tutti i modelli sharp 40" qual'è il migliore?
che ha possibilmente la ci+
LE705 che appunto dovrebbe essere un LE700 con il supporto alla CI+ e qualche altra feature in più. Cmq penso che sul sito sharp troverai maggiori info.
Consiglio
12-03-2010, 19:16
quale è il migliore sotto aspetto prestazioni audio(casse da 2x10w) e video(quallità canali in hd)?
SAMSUNG LED TV UE32B6000VP
SHARP LED TV LC-32LE700E
Decisamente il LE700. Comunque ti consiglio il 705.
lo avevo gia fatto, e dal manuale sembrava appunto che tale risoluzione fosse supportata. però il tizio dice di aver provato di persona e che appunto in vga non visualizzava nulla.
allora io l'ho avuto per un po' proprio l'LG32LH3000 e ti posso assicurare che supporta il collegamento con un pc a 1920x1080, solo che invece di usare il VGA ho usato il collegamento HDMI. Se non hai l'uscita hdmi dal pc potresti utilizzare uno dei tanti adattatori che trovi in rete o anche in qualke negozio fisico..;)
Io ne ho uno DVI-HDMI e funziona benissimo. credo ci siano anche VGA-HDMI..ciao
SkyWaLKer 15
12-03-2010, 19:48
Decisamente il LE700. Comunque ti consiglio il 705.
ok grazie ho visto solo ora che esiste anche LC-32LE705E, unica cosa ho sentito che l' audio degli sharp è nettamente inferiore alle altre marche è vera questa cosa?
Consiglio
12-03-2010, 19:51
ok grazie ho visto solo ora che esiste anche LC-32LE705E, unica cosa ho sentito che l' audio degli sharp è nettamente inferiore alle altre marche è vera questa cosa?
Nettamente proprio no, dipende comunque dal televisore. Quelle del b6000 non sono poi così superiori, anche perché è un tv slim, quindi le casse sono minuscole e poco performanti.
posso chiedere un consiglio fra tv low cost :D ?
Toshiba 42RV635 600 euro
Toshiba 42RV685 635 euro
Samsung 40B550 550 euro
Samsung 40B620 630 euro
Consiglio
12-03-2010, 20:04
posso chiedere un consiglio fra tv low cost :D ?
Toshiba 42RV635 600 euro
Toshiba 42RV685 635 euro
Samsung 40B550 550 euro
Samsung 40B620 630 euro
Direi il primo, ma l'uso? :D
Direi il primo, ma l'uso? :D
giusto...
zapping, un po' di wii e un po' di 360
qualche film in dvd (non blueray) e divx
Consiglio
12-03-2010, 20:18
giusto...
zapping, un po' di wii e un po' di 360
qualche film in dvd (non blueray) e divx
Io andrei sul primo, ma fossi in te li valuterei guardandoli tu stesso.
Aldebaran78
12-03-2010, 22:00
Domanda secca su lcd 32" solo per gaming (Wii e X360)....
Meglio Toshiba Regza RV685D a 429,00 euro o XV635D a 629,00 ?
Thanx.
Consiglio
12-03-2010, 22:45
Domanda secca su lcd 32" solo per gaming (Wii e X360)....
Meglio Toshiba Regza RV685D a 429,00 euro o XV635D a 629,00 ?
Thanx.
Solo per gaming andrei proprio altrove, un Sony V5500. Perfetto direi!
Io non ci credo tanto visto che online ancora nessuno (shop sony incluso) non li ha...
Quale alternativa LED 40'' e di un certo livello (budget 1200€ sempre) posso considerare?
Quindi li hanno tutti... ?
Ma perché ti sei fissato con il tv led? Ci sono tanti tv di qualità a lampada... e magari li paghi pure meno.
Domanda secca su lcd 32" solo per gaming (Wii e X360)....
Meglio Toshiba Regza RV685D a 429,00 euro o XV635D a 629,00 ?
Thanx.
RV685D
Ma perché ti sei fissato con il tv led? Ci sono tanti tv di qualità a lampada... e magari li paghi pure meno.
Io l'ho sempre detto che dovrebbero dare un oscar al/ai tizio/tizi che hanno ideato la pubblicità e il logo del "LED TV" :rolleyes:
Detto questo, basta una ricerca su trovaprezzi per vedere che gli EX700 ci sono. Ci sono pure su onlinest*re, negozio affidabilissimo,
Aldebaran78
13-03-2010, 01:08
Solo per gaming andrei proprio altrove, un Sony V5500. Perfetto direi!
Se fosse solo per la 360 ok (mi piaceva anche l'SL8000), ma il Wii mi impone dei compromessi.
RV685D
Grazie.
Consiglio
13-03-2010, 01:28
Se fosse solo per la 360 ok (mi piaceva anche l'SL8000), ma il Wii mi impone dei compromessi.
Grazie.
Beh che c'entra scusa non ho capito...:D
Sbolegato
13-03-2010, 01:32
Oggi ho finalmente provato LH5000... e direi che sono soddisfatto...:D
Mi ha fatto piacere vedere che legge tranquillamente i sub dei filmati anche se non sono impressi...anche se dovrò ancora provarlo con un filmato un pochino piu' pesante e quindi con maggiore qualità...;)
L'unica cosa che non ho ben capito è la funzione del sensore intelligente per i consumi...a me non pare che l'immagine cambi in base alla luminosità della stanza...scura è con luce e scura rimane senza...:confused:
Volevo chiedere se qualcuno possiede lo stesso modello da 32" se vale la pena aggiornare il firmware e dove trovarlo visto che sul sito non c'è.
Aldebaran78
13-03-2010, 02:29
Beh che c'entra scusa non ho capito...:D
Il Wii, purtroppo, è SD (va a 480p in component) e sono molti i full HD che non lo digeriscono (vabbè, magari su un 32" potrebbe non notarsi)... i forum sono pieni di utenti che si lamentano delle scalettature. Il Sony so che è una macchina da gioco e sul Wii non lo conosco, ma ho visto Samsung le cui immagini facevano vomitare (sempre riferito al Wii, ovviamente).
Nello scegliere un LCD, quindi, si và un pò a fortuna.... io per non sbagliare ho scelto quello che, a detta di molti, è il miglior LCD per fonti SD.
Il Wii, purtroppo, è SD (va a 480p in component) e sono molti i full HD che non lo digeriscono (vabbè, magari su un 32" potrebbe non notarsi)... i forum sono pieni di utenti che si lamentano delle scalettature. Il Sony so che è una macchina da gioco e sul Wii non lo conosco, ma ho visto Samsung le cui immagini facevano vomitare (sempre riferito al Wii, ovviamente).
Nello scegliere un LCD, quindi, si và un pò a fortuna.... io per non sbagliare ho scelto quello che, a detta di molti, è il miglior LCD per fonti SD.
Guarda, io ho visto la combinazione 32V5500 + WII a casa di mia sorella, e il risultato non era affatto male (anche se cmq non l'ho analizzata molto bene e per molto tempo, ma ad impatto si vedeva discretamente).
Tra l'altro il WII era collegato con i tre cavetti A/V, se collegata in component immagino che si veda anche meglio.
DakmorNoland
13-03-2010, 09:34
Il Wii, purtroppo, è SD (va a 480p in component) e sono molti i full HD che non lo digeriscono (vabbè, magari su un 32" potrebbe non notarsi)... i forum sono pieni di utenti che si lamentano delle scalettature. Il Sony so che è una macchina da gioco e sul Wii non lo conosco, ma ho visto Samsung le cui immagini facevano vomitare (sempre riferito al Wii, ovviamente).
Nello scegliere un LCD, quindi, si và un pò a fortuna.... io per non sbagliare ho scelto quello che, a detta di molti, è il miglior LCD per fonti SD.
Guarda io ho visto in azione un Toshiba RV degli ultimi di fianco al Sony V5500, c'era anche un plasma panasonic non recentissimo, tutti erano settati piuttosto bene devo dire, e c'era una trasmissione in SD.
Posso dire che non c'era grossa differenza, l'unico che non mi è piaciuto è il plasma, forse era semplicemente regolato male.
Per quanto riguarda differenza tra toshiba e Sony non ne ho vista, quindi non mi fare troppi problemi, nel senso che alla fine l'SD su un full hd è quello che è, ma non mi sembra che il Toshiba sia così superiore al Sony, anche perchè ad occhio io differenza non sono riuscito a vederne. Si vedeva piuttosto bene su entrambi per essere una fonte SD.
Gentilmente, qualcuno potrebbe indicarmi differenze e consigli nella scelta tra LG 32LH3000 ed LG 32LF2510?
Grazie.
alessandro.1985
13-03-2010, 13:03
Guarda io ho visto in azione un Toshiba RV degli ultimi di fianco al Sony V5500, c'era anche un plasma panasonic non recentissimo, tutti erano settati piuttosto bene devo dire, e c'era una trasmissione in SD.
Posso dire che non c'era grossa differenza, l'unico che non mi è piaciuto è il plasma, forse era semplicemente regolato male.
Per quanto riguarda differenza tra toshiba e Sony non ne ho vista, quindi non mi fare troppi problemi, nel senso che alla fine l'SD su un full hd è quello che è, ma non mi sembra che il Toshiba sia così superiore al Sony, anche perchè ad occhio io differenza non sono riuscito a vederne. Si vedeva piuttosto bene su entrambi per essere una fonte SD.
a me, per un uso su fonti SD, in questo forum hanno straconsigliato il Toshiba XV635. Purtroppo lo sto ancora aspettando in un negozio fisico, dovrebbe arrivare a giorni.
Mi sorge solo un dubbio: non è che i nuovi Sony sono migliori? Tra l'altro, mi sono confuso tra le varie sigle (EX, BX...) e non ho capito quale sia la sigla "consigliata".
Gentilmente, qualcuno potrebbe indicarmi differenze e consigli nella scelta tra LG 32LH3000 ed LG 32LF2510?
Grazie.
L'LH3000 è superiore.
Aldebaran78
13-03-2010, 13:20
Guarda io ho visto in azione un Toshiba RV degli ultimi di fianco al Sony V5500, c'era anche un plasma panasonic non recentissimo, tutti erano settati piuttosto bene devo dire, e c'era una trasmissione in SD.
Posso dire che non c'era grossa differenza, l'unico che non mi è piaciuto è il plasma, forse era semplicemente regolato male.
Per quanto riguarda differenza tra toshiba e Sony non ne ho vista, quindi non mi fare troppi problemi, nel senso che alla fine l'SD su un full hd è quello che è, ma non mi sembra che il Toshiba sia così superiore al Sony, anche perchè ad occhio io differenza non sono riuscito a vederne. Si vedeva piuttosto bene su entrambi per essere una fonte SD.
Poi c'è anche il discorso prezzo :D .... il Sony stà mediamente sui 100 euro in più. Vorrei, però, chiedere che pannello monta il Sony ? S-vpa o S-ips ?
Domanda secca su lcd 32" solo per gaming (Wii e X360)....
Meglio Toshiba Regza RV685D a 429,00 euro o XV635D a 629,00 ?
Thanx.
Da "Esperto" che apre oggi a Napoli quel RV685D costa 499 però per 42 pollici....che dite è buono? Uso SKYHD e XBOX360?
Consiglio
13-03-2010, 14:04
Da "Esperto" che apre oggi a Napoli quel RV685D costa 499 però per 42 pollici....che dite è buono? Uso SKYHD e XBOX360?
Beh per quella cifra direi di si.
un info veloce, perchè o lo compro stasera o mai più :D
per 399€ mi consigliate
32" LG lh3000
o
32" Samsung B530??
(tv LD e HD + film HD + forse pc)...
Grazie!
Aldebaran78
13-03-2010, 14:31
Da "Esperto" che apre oggi a Napoli quel RV685D costa 499 però per 42 pollici....che dite è buono? Uso SKYHD e XBOX360?
Io lo prenderei al volo anche perchè il 42" monta pannelli s-ips.
Quindi li hanno tutti... ?
Ma perché ti sei fissato con il tv led? Ci sono tanti tv di qualità a lampada... e magari li paghi pure meno.
E' stato un piccolo errore di battitura :sofico: Il significato è chiaro: non ce l'ha nessuno :D
Non so se il mercato spinge per i led, mi sembra un controsenso comprare un televisore non dell'ultima generazione visto che mediamente ne cambio uno ogni 15 anni ;)
Saranno sicuramente validissimi prodotti e magari ad un rapporto/prezzo migliore però boh non so...
Io l'ho sempre detto che dovrebbero dare un oscar al/ai tizio/tizi che hanno ideato la pubblicità e il logo del "LED TV" :rolleyes:
Detto questo, basta una ricerca su trovaprezzi per vedere che gli EX700 ci sono. Ci sono pure su onlinest*re, negozio affidabilissimo,
onlinest*re da quando l'ha messo a catalogo lo riporta come disponibilità "scarsa". Tutti gli altri negozi (e dico tutti fisici e virtuali) o li riportano come "su ordinazione" o "in arrivo" o "consegna prevista 15/20 giorni", etc etc etc..
Mi sembra strano che soltanto loro ce l'abbiano e poichè mi serve nel giro di pochi giorni per un regalo, non posso permettermi il lusso di ordinarne uno spacciato per disponibile per poi sentirmi dire "consegneremo più avanti" ;)
Beh per quella cifra direi di si.
Io lo prenderei al volo anche perchè il 42" monta pannelli s-vpa.
Beh spero di riuscire nell'impresa di trovarlo, hanno (o forse avevano) solo 20 pezzi.
alessandro.1985
13-03-2010, 18:46
Da "Esperto" che apre oggi a Napoli quel RV685D costa 499 però per 42 pollici....che dite è buono? Uso SKYHD e XBOX360?
a me hanno consigliato di puntare su un 100hz, dunque sul modello XV635.
ciao ragazzi :)
cercavo un tv lcd 37 pollici , posso spendere max 600/650€ .
Chiaramente l'uso sarà per vedere film , ma anche per giocare all'xbox 360 .
Che consigliate ? ci sono buone televisioni a quel prezzo e quella grandezza ? :)
walter89
13-03-2010, 20:32
un info veloce, perchè o lo compro stasera o mai più :D
per 399€ mi consigliate
32" LG lh3000
o
32" Samsung B530??
(tv LD e HD + film HD + forse pc)...
Grazie!
allo stesso prezzo meglio b530 :)
bomber76
13-03-2010, 20:47
Scusate x favore un consiglio...
Un tv lcd 22 pollici con digitale terrestre incorporato max 200€, secondo voi?
Grazie
un info veloce, perchè o lo compro stasera o mai più :D
per 399€ mi consigliate
32" LG lh3000
o
32" Samsung B530??
Anche se tardo come consiglio dico B530; ritengo che il migliore come qualità prezzo potrebbe essere il B550 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_b550.aspx
Eddie666
13-03-2010, 23:13
allo stesso prezzo meglio b530 :)
Anche se tardo come consiglio dico B530; ritengo che il migliore come qualità prezzo potrebbe essere il B550 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_b550.aspx
dato che anche io sarei orientato sull'lg, quale sarebbero le motivazioni per le quali il samsung sarebbe da preferire?
alla fine ho acquistato il B530..ma mi sa proprio che lo porterò indietro lunedì in quanto ho definitivamente reso conto che per le mie esigenze ci vuole un monitor TV + che un TV puro e un 32" per la mia stanza è forse esagerato e in alcuni condizioni di utilizzo il pannello è tr grande per avere una buona resa..credo che lo cambierò per un P2770.
Posso cmq dire dopo una prima sommaria regolazione che il B530 carica un pò tr i colori e ha una gamma nera veramente esagerata tanto da bruciare alcuni particolari..lg di contro sembra peccare in fattore di luminosità e bianchi anche se come nitidizza forse è quasi impercettibilmente meglio.
messaggero57
14-03-2010, 08:54
ciao ragazzi :)
cercavo un tv lcd 37 pollici , posso spendere max 600/650€ .
Chiaramente l'uso sarà per vedere film , ma anche per giocare all'xbox 360 .
Che consigliate ? ci sono buone televisioni a quel prezzo e quella grandezza ? :)
Per l'uso che devi farne ci sono i Sony 37V5500 o meglio ancora 37W5500. Costano leggermente di più, ma sono soldi ben spesi.
Comparativa del nuovo Samsung C7000 con il Sony EX700
http://www.televisioninfo.com/content/Samsung-UN40C7000-UN46C7000-UN55C7000-3D-LED-LCD-HDTV-Review-1620/Vs-Sony-KDL-46EX700.htm
Praticamente il Sony è superiore in tutto :D E se pensiamo che la fascia EX è la fascia media / medio-alta, possiamo immaginare che i top di gamma LX900/HX900 saranno veramente delle bestie :sofico:
Amici,volevo farvi questa domanda:dovendo prendere un lcd,anche led,sul taglio che va dai 37 ai 42,senza limiti di budget,cosa mi consigliate??
Tenete presente che su questo tv dovrebbe girarci:WII,XBOX360,home teatre 5.1 e decoder satellitare no hd.
Grazie a tutti
ciao
wlety
Stefano BZ
14-03-2010, 09:24
Ciao
Mesi fa avevo chiesto qui consigli per un tv...ora è arrivato il momeno di comprarlo, o al max tra 2-3 sett...mi era stato consigliato lo Sharp LE705.
Per un buon led, da usare maggiormente come tv, 32-37", rimane il consiglio dell'LE705 o nel mentre è arrivato qualcosa di nuovo e migliore?
Senza spendere grosse cifrone eh :)
Consiglio
14-03-2010, 09:31
Amici,volevo farvi questa domanda:dovendo prendere un lcd,anche led,sul taglio che va dai 37 ai 42,senza limiti di budget,cosa mi consigliate??
Tenete presente che su questo tv dovrebbe girarci:WII,XBOX360,home teatre 5.1 e decoder satellitare no hd.
Grazie a tutti
ciao
wlety
Philips PFL9704H è un full led pannello sharp, con elettronica philips! Qualità audio\video veramente eccellenti. Direi che è un tv con i maroni!
Sharp LE705 full led, ottimo in tutto e con un prezzo non spropositato.
Sony EX700, nuovo tv della sony. Molto buono veramente.
Ciao
Mesi fa avevo chiesto qui consigli per un tv...ora è arrivato il momeno di comprarlo, o al max tra 2-3 sett...mi era stato consigliato lo Sharp LE705.
Per un buon led, da usare maggiormente come tv, 32-37", rimane il consiglio dell'LE705 o nel mentre è arrivato qualcosa di nuovo e migliore?
Senza spendere grosse cifrone eh :)
Si si, vai sul LE705 ;)
Amici,volevo farvi questa domanda:dovendo prendere un lcd,anche led,sul taglio che va dai 37 ai 42,senza limiti di budget,cosa mi consigliate??
Tenete presente che su questo tv dovrebbe girarci:WII,XBOX360,home teatre 5.1 e decoder satellitare no hd.
Grazie a tutti
ciao
wlety
Il meglio che c'è attualmente in giro, riguardo il pollicinaggio da te indicato, credo siano i Sony EX700 e HX700 (con una ricerca su trovaprezzi li trovi a poco più di 1000 euro). A poco meno (sui 900 euro) trovi lo Sharp 40LE705, degno di menzione ma non so fino a che punto regge il confronto con i nuovi modelli (anche se dell'HX700 non si sa quasi niente :D).
Il mio consiglio cmq, visto che non hai problemi di budget, è quello di aspettare l'uscita dei top di gamma, per poi prendere uno di quelli (dato per scontato che qualcuno esca in formato 40'')
Comparativa del nuovo Samsung C7000 con il Sony EX700
http://www.televisioninfo.com/content/Samsung-UN40C7000-UN46C7000-UN55C7000-3D-LED-LCD-HDTV-Review-1620/Vs-Sony-KDL-46EX700.htm
Praticamente il Sony è superiore in tutto :D E se pensiamo che la fascia EX è la fascia media / medio-alta, possiamo immaginare che i top di gamma LX900/HX900 saranno veramente delle bestie :sofico:
Non si paragonano tv di dimensioni diverse....
Non si paragonano tv di dimensioni diverse....
Mah, un TV di dimensioni più grandi può peccare in SD, dove magari si vede più grana o cmq si vede peggio. Non penso che colorimetria, contrasto e motion compensation dipendano dalle dimensioni =/
The_Killer
14-03-2010, 11:39
ciao ragazzi :)
cercavo un tv lcd 37 pollici , posso spendere max 600/650€ .
Chiaramente l'uso sarà per vedere film , ma anche per giocare all'xbox 360 .
Che consigliate ? ci sono buone televisioni a quel prezzo e quella grandezza ? :)
io ho appena preso un toshiba XV635 da 37'. È acceso da 5 minuti, ma sembra proprio un bel televisore.
io ho appena preso un toshiba XV635 da 37'. È acceso da 5 minuti, ma sembra proprio un bel televisore.
quanto lo hai pagato e dove ?
me lo hanno consigliato quel lcd :)
Aldebaran78
14-03-2010, 14:44
io ho appena preso un toshiba XV635 da 37'. È acceso da 5 minuti, ma sembra proprio un bel televisore.
Io invece lunedì passo a ritirare il mio RV685, sempre da 37" :D
quanto lo hai pagato e dove ?
Con il tuo budget, aeroxr1, puoi prendere l'XV635 da 32" o l'RV685 da 37".... proprio una scelta difficile.
The_Killer
14-03-2010, 15:59
quanto lo hai pagato e dove ?
me lo hanno consigliato quel lcd :)
al MediaMondo, 729€ + 20€ di estensione della garanzia a 4 anni.
è un po' fuori budget, ma se lo compri on line risparmi 100€
Mah, un TV di dimensioni più grandi può peccare in SD, dove magari si vede più grana o cmq si vede peggio. Non penso che colorimetria, contrasto e motion compensation dipendano dalle dimensioni =/
No, la qualità dei pannelli non è sempre uguale e anche il giudizio sulla illuminazione non può essere uguale
No, la qualità dei pannelli non è sempre uguale e anche il giudizio sulla illuminazione non può essere uguale
Di solito la qualità dei pannelli cambia dai piccoli ai grandi tagli, tipo da 32 a 40+ pollici. Sull'illuminazione ti do ragione, ma nell'articolo in questione non ho letto di uniformità del pannello (in nessuno dei due TV). :fagiano:
Detto questo, chi vivrà vedrà :D
nickbar81
14-03-2010, 17:03
Ciao a tutti,
ho trovato un'offerta interessante per questo nuovo TV LCD della Sony BRAVIA 40BX400. Ho visto il sito ufficiale e mi sembra un buon prodotto. Purtroppo non ho trovato informazioni riguardo la risoluzione ammessa se collegato al PC. Per me è importante che supporti la 1920 x 1080. Qualcuno di voi c'è l'ha e mi può sciogliere il dubbio?
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti,
ho trovato un'offerta interessante per questo nuovo TV LCD della Sony BRAVIA 40BX400. Ho visto il sito ufficiale e mi sembra un buon prodotto. Purtroppo non ho trovato informazioni riguardo la risoluzione ammessa se collegato al PC. Per me è importante che supporti la 1920 x 1080. Qualcuno di voi c'è l'ha e mi può sciogliere il dubbio?
Grazie per l'aiuto.
da precedenti confronti sembra essere migliore il Bravia 40EX402. più o meno costano uguale (almeno sul web). io sono interessato ad un 32"ex402 ed ho fatto il confronto tra i due.
Wildhoney
14-03-2010, 19:56
Saluti a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per l' acquisto di una tv full hd da 40-42'' (meglio 42).
La utilizzerei esclusivamente per la visione di materiale sd\hd da sorgente pc\nas (con xbmc) e per giocare (sempre da suddetto pc con desktop wireless). Dell' audio mi interessa poco o nulla, visto che è gestito dal pc (pc->dac->ampli->speakers).
Il budget è limitato intorno ai 600-700€ (conto di abbinare un vpr alla tv tra qualche tempo, e non voglio spender troppo per la tv stessa).
Immagino che per questo tipo di utilizzo la scelta debba ricadere quasi obbligatoriamente su uno schermo LCD, sbaglio?
Sapreste consigliarmi qualche modello valido, in questa fascia di prezzo?
Vi ringrazio anticipatamente!
walter89
14-03-2010, 20:27
Saluti a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per l' acquisto di una tv full hd da 40-42'' (meglio 42).
La utilizzerei esclusivamente per la visione di materiale sd\hd da sorgente pc\nas (con xbmc) e per giocare (sempre da suddetto pc con desktop wireless). Dell' audio mi interessa poco o nulla, visto che è gestito dal pc (pc->dac->ampli->speakers).
Il budget è limitato intorno ai 600-700€ (conto di abbinare un vpr alla tv tra qualche tempo, e non voglio spender troppo per la tv stessa).
Immagino che per questo tipo di utilizzo la scelta debba ricadere quasi obbligatoriamente su uno schermo LCD, sbaglio?
Sapreste consigliarmi qualche modello valido, in questa fascia di prezzo?
Vi ringrazio anticipatamente!
sony 40v5500 con quel budget a mio parere:)
Io invece lunedì passo a ritirare il mio RV685, sempre da 37" :D
Con il tuo budget, aeroxr1, puoi prendere l'XV635 da 32" o l'RV685 da 37".... proprio una scelta difficile.
il sony kdl-37V5500 come lo vedete ?
e il lg 37LH5000 ?
i toshiba sono migliori ?
Davrafa91
15-03-2010, 11:26
ragazzi , solitamente da dove esce l'audio nei nuovi lcd? spiego meglio : ho um mobile che andrebbe ad 1 cm dalla cornice del tv lateralmente .
sentirei distorsione o rimbombo ?
messaggero57
15-03-2010, 11:53
Misteri Sony:
http://www.dday.it/redazione/1116/Misteri-e-certezze-dei-TV-a-LED-Sony.html
messaggero57
15-03-2010, 12:01
il sony kdl-37V5500 come lo vedete? e il lg 37LH5000 ? i toshiba sono migliori ?
Dipende dall'uso che devi farne. Sony ottimo per giocare. LG per collegarci periferiche che trasferiscono file DIVX. Toshiba buono con segnali SD.
messaggero57
15-03-2010, 12:04
ragazzi , solitamente da dove esce l'audio nei nuovi lcd? spiego meglio : ho um mobile che andrebbe ad 1 cm dalla cornice del tv lateralmente . sentirei distorsione o rimbombo ?
La tendenza degli ultimi LCD è di implementare le casse in basso in modo che siano praticamente invisibili. Non credo possano crearsi risonanze fastidiose, casomai la qualità in generale lascia a desiderare per qualsiasi marca. Piuttosto è importante che circoli aria dietro il televisore perché si deve raffreddare.
Eddie666
15-03-2010, 12:18
allora, dato che sembra che l'LG 32LH3000 monti adesso un pannello non più ips ma auo (di qualità inferiore, soprattutto a livello gaming), cosa mi consigliereste, per rimanere appunto in quella fascia di prezzo, tv ad uso monitor pc (inizialmente con collegamento vga, per cui importante che supporti la 1920x1080 con questo tipo di collegamento) per uso 50% film hd 50% gaming?
DakmorNoland
15-03-2010, 12:33
il sony kdl-37V5500 come lo vedete ?
e il lg 37LH5000 ?
i toshiba sono migliori ?
Sicuramente il Sony è il migliore come neri, e credo anche come regolazione della retroilluminazione. Quindi se ti interessa avere un nero profondo anche con stanza scarsamente illuminata vai di Sony.
L'LG come ti dicevano è ottimo per compatibilità con vari formati video, quindi riproduce parecchia roba, al contrario del Sony che non riproduce nulla!
I Toshiba pare siano i migliori per quanto riguarda SD, quindi ad esempio la visione del normale Digitale terrestre, tuttavia io non ho visto queste grandi differenze ad esempio con il Sony.
Di certo però hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, quindi si tratta sicuramente di un ottimo acquisto.
SkyWaLKer 15
15-03-2010, 13:18
stavo valutando l' acquisto anche di questo LG 37SL8000 http://www.lge.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37SL8000.jsp sapete per caso come si comporta pregi/difetti?
Wildhoney
15-03-2010, 13:34
sony 40v5500 con quel budget a mio parere:)
Ti ringrazio! Vedo che anche i pareri su avmagazine sono positivi, e lo terrò sicuramente in considerazione.
Qualcuno sa darmi un parere sul Samsung LE40B550? In rete lo si trova a prezzi molto competitivi (500€ tondi), sapreste dirmi qualcosa di più?
Qualcuno sa qualcosa dei nuovi Samsung serie C650/630?
http://www.samsung.com/us/consumer/tv-video/televisions/lcd-tv/LN40C650L1FXZA/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/us/consumer/tv-video/televisions/lcd-tv/LN46C650L1FXZA/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features
Ti ringrazio! Vedo che anche i pareri su avmagazine sono positivi, e lo terrò sicuramente in considerazione.
Qualcuno sa darmi un parere sul Samsung LE40B550? In rete lo si trova a prezzi molto competitivi (500€ tondi), sapreste dirmi qualcosa di più?
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Anche il 40 B620 con pannello opaco e 100Hz ha un basso costo.
DakmorNoland @ L'LG come ti dicevano è ottimo per compatibilità con vari formati video, quindi riproduce parecchia roba, al contrario del Sony che non riproduce nulla!
è vera questa cosa che i sony nn riproducono i dvix, xvid,ecc?
anche se, se nn ho capito male,è sempre meglio collegare un pc portatile tramite hdmi per guardare film ..
carota(1)
15-03-2010, 19:06
ciao a tutti, la settimana scorsa ho preso un sony kdl-32bx400, lo spazio mi impone un 32pollici,funziona molto bene,non mi ha convinto nelle scene scure, tipo notte,mi sembrava tutto troppo scuro, lo riportato in negozio, e ora sono indeciso fra kdl-32nx500 kdl-32ex402 kdl-32ex40b posso spendere max 750 euro,grazie
ciao a tutti, la settimana scorsa ho preso un sony kdl-32bx400, lo spazio mi impone un 32pollici,funziona molto bene,non mi ha convinto nelle scene scure, tipo notte,mi sembrava tutto troppo scuro, lo riportato in negozio, e ora sono indeciso fra kdl-32nx500 kdl-32ex402 kdl-32ex32b posso spendere max 750 euro,grazie
KDL32EX505AEP c'è questo della sony a quel prezzo
Filodream
15-03-2010, 20:00
ragazzi ma non c'è nulla 3d ready da 32" max 37" ?...
bomber76
15-03-2010, 20:29
Con 650€ di budget, on-line, voi cosa comprereste il 37w5500 della Sony o LE40B620 della Samsung, grazie ;)
Purtroppo dell'40ex700 sony non ce n'è traccia.. A questo punto devo per forza ripiegare su altro perchè il tempo stringe.
Ho trovato il Sony 40Z5500 da voi consigliatomi a circa 1250€, lo prendo o c'è da considerare altro? Come qualità visiva il fatto che non sia Led, non pregiudica nulla? Sarebbe gradita una vostra parola :D
Lo Sharp 705LE è altresì introvabile nei negozi fisici e quindi passaparola. Non posso comprare online per mancanza di tempo e anche di convincimento degli altri acquirenti che dividono con me la spesa :D
Circa il Sony sapete se ha la funzione Pip ed oltre alla connettività mediante Ethernet è supportata quella Wifi (con apposito adattatore)? Invece il supporto CI+ dovrebbe averlo senza dubbio..
Grazie!
Consiglio
15-03-2010, 20:43
A 1250€ è troppo...
A 1250€ è troppo...
Purtroppo forse è vero.. Ma sono con le spalle al muro :cry:
Almeno li vale?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.