PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163

Seab
19-01-2011, 16:30
Assolutamente no! Se becchi il modello "dotato" :D di luci spurie sono dolori.
700 € per un 40C650 mi sembrano ben spesi invece: è ben difficile che l'abbiano rovinato anche se esposto.

Ok nn voglio prendere una fregatura....mi puoi dare un consiglio a parte c650 (che provo ad andare ora x vedere se c'è ancora...)su680/700€?

korry78
19-01-2011, 16:42
Se parliamo di pannelli i migliori sono gli Sharp X-GEN UV2A che li fornisce a molti produttori compresa Philips e in particolare il PFL7605, come ti ho già scritto, è un gran TV.

Recepito! :D
Secondo te, a parte dvd/BR e ps3, da utilizzare come monitor da pc può risultare inadeguato rispetto al mio monitor attuale?

messaggero57
19-01-2011, 17:06
Ok nn voglio prendere una fregatura....mi puoi dare un consiglio a parte c650 (che provo ad andare ora x vedere se c'è ancora...)su680/700€?

Con meno di 600 € on-line trovi il Sony 40EX500 che è ottimo. Un po' di più costano il Philips 40PFL7605 e lo Sharp 40LE705. Ti consiglio il primo: rapporto/qualità prezzo imbattibile. Il top del 2010 sarebbe il Sony 40HX700, ma devi mettere in conto circa 1.000 €.

messaggero57
19-01-2011, 17:08
Secondo te, a parte dvd/BR e ps3, da utilizzare come monitor da pc può risultare inadeguato rispetto al mio monitor attuale?

Più che inadeguato, direi che è un po' grande per essere usato come monitor. Vedi tu. Per il resto, soprattutto se lo userai per i videogiochi il Philips è uno devi migliori visto che ha un input-lag molto basso.

korry78
19-01-2011, 17:09
Più che inadeguato, direi che è un po' grande per essere usato come monitor. Vedi tu. Per il resto, soprattutto se lo userai per i videogiochi il Philips è uno devi migliori visto che ha un input-lag molto basso.

Grazie di tutto! ;)

pes5pc
19-01-2011, 17:21
Se parliamo di pannelli i migliori sono gli Sharp X-GEN UV2A che li fornisce a molti produttori compresa Philips e in particolare il PFL7605, come ti ho già scritto, è un gran TV.

Ciao,
quindi i migliori pannelli sono degli Sharp? Ad esmpio lo Sharp lc40le810 ha un buon pannello?

messaggero57
19-01-2011, 17:48
Ciao, quindi i migliori pannelli sono degli Sharp? Ad esmpio lo Sharp lc40le810 ha un buon pannello?

Fino ad oggi sì. La serie LE810, ormai sostituita dalla LE814, monta gli X-GEN UV2A QUATTRON, cioè a quattro pixel, che sono il top. Però sono Edge-led, cioè il pannello è retroilluminato la LED posti sul perimetro e questa non è la soluzione ottimale perché si rischiano le luci spurie, anche se nel caso di Sharp questo fenomeno è molto meno presente che su LCD di altre marche e in ogni caso vanno regolati a dovere per rendere. Credo che solo i nuovi LG NANO potrebbero essere superiori come pannelli, ma bisogna aspettare recensioni attendibili.

RobbyBtheOriginal
19-01-2011, 17:59
ragazzi avevo un mega consiglio, ho puramente casualmente trovato questa funzione in questa guida al punto 6: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148101&postcount=2
in pratica per chi usa come me il tv come monitor pc e ha windows XP migliora di molto la lettura dei caratteri sulla tv (prima sembravano sfocati ed ad aumentare la nitidezza sembravano ancora più dolorosi per gli occhi seppur meno sfocati ovviamente:D )

cmq ve lo consiglio in sintesi: tasto dx su desktop>proprietà>aspetto>effetti e flaggate la seconda voce mettendo nel menù a tendina "Cleartype"

Seab
19-01-2011, 18:45
Con meno di 600 € on-line trovi il Sony 40EX500 che è ottimo. Un po' di più costano il Philips 40PFL7605 e lo Sharp 40LE705. Ti consiglio il primo: rapporto/qualità prezzo imbattibile. Il top del 2010 sarebbe il Sony 40HX700, ma devi mettere in conto circa 1.000 €.

Purtroppo c650 è andato....c'era questo:

philips 32pfl7685m a 700€


come si comporta?

DIDAC
19-01-2011, 19:32
Se parliamo di pannelli i migliori sono gli Sharp X-GEN UV2A che li fornisce a molti produttori compresa Philips e in particolare il PFL7605, come ti ho già scritto, è un gran TV.

Vale anche per il modello da 37"? Inoltre intendi la versione "M" finale e non "C" ( o magari entrambe?)

thanks ;)

pes5pc
19-01-2011, 19:45
Fino ad oggi sì. La serie LE810, ormai sostituita dalla LE814, monta gli X-GEN UV2A QUATTRON, cioè a quattro pixel, che sono il top. Però sono Edge-led, cioè il pannello è retroilluminato la LED posti sul perimetro e questa non è la soluzione ottimale perché si rischiano le luci spurie, anche se nel caso di Sharp questo fenomeno è molto meno presente che su LCD di altre marche e in ogni caso vanno regolati a dovere per rendere. Credo che solo i nuovi LG NANO potrebbero essere superiori come pannelli, ma bisogna aspettare recensioni attendibili.

Quindi si dovrebbe puntare su televisori full led, o sugli ormai consolidati lcd?
Quando sarebbero previsti nei negozi i nuovi lg?

aukarakiri
19-01-2011, 20:36
Secondo voi vale la pena prendere il ex505 per avere in più il ricevitore satellitare?
La differenza di soli 55 euro.
Inoltre...

Ho letto che il Sony 32Ex500 ha inoltre 2 funzioni molto interessanti PIP (picture in picture) e PAP (picture and picture).
Sapreste dirmi se è possibile utilizzarle anche con diverse entrate?
Nel senso, si può utilizzare il Vga per lavorare con il computer ed utilizzando il PIP vedere la TV? Oppure Utilizzare L'HDMI per la Play3 e il VGA per il pc utilizzando il PAP?

Spero di essere stato chiaro
Grazie

Bene, alla fine ho deciso e prenderò il Sony 32EX500.
Sperò si riveli un buon televisore ed un ottimo monitor per le mie 2 consolle (Ps3 e XBOX360).

Appena arriva postero una recensione completa così da sciogliere ogni dubbio in merito alla sua qualità con giochi, Calcio, Tv e Monitor per Computer.

:D

Buona continuazione!

ilratman
19-01-2011, 21:06
Vale anche per il modello da 37"? Inoltre intendi la versione "M" finale e non "C" ( o magari entrambe?)

thanks ;)

Il 37 monta pannelli lg.

ilratman
19-01-2011, 21:10
Quindi si dovrebbe puntare su televisori full led, o sugli ormai consolidati lcd?
Quando sarebbero previsti nei negozi i nuovi lg?

Sono in arrivo ai primi di marzo, le ne prendi uno fammi un fischio che vengo istantaneamente a vederlo, saranno i 4000€ più ben spesi del 2011.

arabafenice74
19-01-2011, 21:41
In primis grazie per le risposte che mi stai dando visto che è da un pò che cerco appunto di farmi rispondere in questo forum, in generale.

Leggendo in internet che alcune persone hanno cercato di diminuire ìl problema o allentando le viti poste dietro al pannello oppure con un panno massaggiando in senso rotatorio per 5 minuti la parte interessata con una leggera pressione verso di essa, altri ancora di fara stare un 'immagine bianca come fermo immagine e tenerla così per 6 ore; io di tutte queste ho provato per curiosità la seconda ossia di strofinare anche se solo per 1 minuto la parte clouding agendo con una pressone verso di essa ma non notando migliornamenti, l'unica dubbio che al momento ho e se avendo fatto questo strofinio e premuto verso lo schermo abbia peggiorato le cose in termini di clouding o magari danneggiato pure qualche pixel, datemi conforto pure su questo.



Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

ilratman
19-01-2011, 21:49
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

sono tutte leggende metropolitane, cose inutili, il clouding non dipende dalla matrice ma proprio da come è la tecnologia edge led.

la stessa samsung ha ammesso che le tv 2010 led non le sono riuscite particolarmente bene.

se non puoi cambiare la tv mi dispiace ma qualsiasi cosa tu faccia oltre che rischiare di danneggiare i pixel, quindi poi la garanzia non risponderebbe, non farebbe cambiare minimamente il fenomeno clouding.

quando qui consigliamo una tv evitiamo sempre proprio i modelli peggiori come clouding anzi se possiamo evitiamo gli edge led proprio perchè sono pochissimi che non presentano o presentano poco clouding.

Althotas
19-01-2011, 22:55
Purtroppo c650 è andato....c'era questo:

philips 32pfl7685m a 700€


come si comporta?
Seab,
scusa se te lo faccio notare, ma ho l'impressione che tu abbia dimenticato i punti più importanti: dai 3 metri di distanza che hai tu, già un 42" sarebbe il minimo per godersi un pochino i film (quelli recenti han poi tutti le bande nere sopra e sotto). Scartati i plasma (non capisco il motivo, ma vabbè) che ti costerebbero molto meno, mi passi ai 40" ed adesso ad un 32"??? :confused:

ps. e non menziono le tue sorgenti SD, che con un display full-HD già ci perdono per conto loro.

pedum
20-01-2011, 00:18
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto al vostro forum perchè tra le varie recensioni italiane, francesi etc. ho trovato nelle vostre risposte delle spiegazioni chiare e semplici quindi mi affido a voi essendo un neofita del campo.
Sto per acquistare una tv 40' e la mia scelta era finita sul SONY KDL 40EX710.
La mia domanda è questa:
guardando quasi esclusivamente tv digitale terrestre e qualche dvd è una giusta scelta a livello di immagini il led sony o è meglio prendere ancora un lcd ad esempio SAMSUNG LE40C650?
Grazie per la vostra competenza.

ilratman
20-01-2011, 05:57
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto al vostro forum perchè tra le varie recensioni italiane, francesi etc. ho trovato nelle vostre risposte delle spiegazioni chiare e semplici quindi mi affido a voi essendo un neofita del campo.
Sto per acquistare una tv 40' e la mia scelta era finita sul SONY KDL 40EX710.
La mia domanda è questa:
guardando quasi esclusivamente tv digitale terrestre e qualche dvd è una giusta scelta a livello di immagini il led sony o è meglio prendere ancora un lcd ad esempio SAMSUNG LE40C650?
Grazie per la vostra competenza.

Piuttosto che prendere un led di fascia media prendo un lampade della stesa fascia.
Pur se ex710 è un'ottima tv soffre di tutti i difetti tipici degli edgeled, quindi clouding e luci spurie, per cui per noi un po' più "esigenti" ciò è intollerabile.
Per dirti gli lcd a lampade, chi più chi meno, hanno sempre sofferto di clouding e anche nella scelta è sempre stato un fattore determinante, la stessa sony ha prodotto vari lcd affetti da clouding.
Quest'anno invece samsung ha sfornato per se e per sony una serie di pannelli lcd a lampade quasi perfetti mentre lo stesso non si può dire degli edge led.
Io ti consiglierei di prendere online il sony 40ex500 visto che nei negozi non viene distribuito oppure il 40c650 in negozio.
Nel c650 però devi controllare se il panello è samsung per avere il miglior pannello nel sony invece sei sicuro di trovare un samsung.
Oltre ciò dipende con cosa guardi i dvd, se lg guardi via scart meglio samsung, se lg guardi via hdmi meglio sony.

pedum
20-01-2011, 09:37
Piuttosto che prendere un led di fascia media prendo un lampade della stesa fascia.
Pur se ex710 è un'ottima tv soffre di tutti i difetti tipici degli edgeled, quindi clouding e luci spurie, per cui per noi un po' più "esigenti" ciò è intollerabile.
Per dirti gli lcd a lampade, chi più chi meno, hanno sempre sofferto di clouding e anche nella scelta è sempre stato un fattore determinante, la stessa sony ha prodotto vari lcd affetti da clouding.
Quest'anno invece samsung ha sfornato per se e per sony una serie di pannelli lcd a lampade quasi perfetti mentre lo stesso non si può dire degli edge led.
Io ti consiglierei di prendere online il sony 40ex500 visto che nei negozi non viene distribuito oppure il 40c650 in negozio.
Nel c650 però devi controllare se il panello è samsung per avere il miglior pannello nel sony invece sei sicuro di trovare un samsung.
Oltre ciò dipende con cosa guardi i dvd, se lg guardi via scart meglio samsung, se lg guardi via hdmi meglio sony.

Grazie dell'ottimo consiglio.
Ho deciso per il sony ex500 (credo decisamente più affidabile) visto che online (monclick o pixmania) lo trovo a meno che il samsung in negozio.
Mi sorge però un dubbio. Mi dici che quest'anno i pannelli samsung che monta sony sono quasi perfetti, non rischio comprando online di trovare un sony già a magazzino da un pò e quindi con pannelli non di quest'anno?

Seab
20-01-2011, 10:01
Seab,
scusa se te lo faccio notare, ma ho l'impressione che tu abbia dimenticato i punti più importanti: dai 3 metri di distanza che hai tu, già un 42" sarebbe il minimo per godersi un pochino i film (quelli recenti han poi tutti le bande nere sopra e sotto). Scartati i plasma (non capisco il motivo, ma vabbè) che ti costerebbero molto meno, mi passi ai 40" ed adesso ad un 32"??? :confused:

ps. e non menziono le tue sorgenti SD, che con un display full-HD già ci perdono per conto loro.

Ciao Althotas allora i plasma li ho accantonati x scelta nn mia "diciamo cosi purtroppo..." x il 32" hai ragione perfettamente,e lo so pure io!!!!!!!!!!!...però siccome nn vivo da solo e devo trovare un compromesso e poi mettendosi anche da esterno mio fratello e avendo acquistato lui già un lcd C650 32" cn 2,5 metri a sua disposizione hanno deciso andandolo a vedere che un 32" è sufficiente (come la tv crt che possiedeo ora) anche xchè hanno visto (cosa che io sapevo già tra l'altro) che un 32" a parita di prestazioni/pollici (40") costa un buon 200€ in meno... avevo trovato un 40c650 esposto (mi avevano detto da 3 settimane) a 700€(max spesa) xchè ultimo pezzo,però una volta consigliatomi qui sono tornando in negozio ed era andato!! :( x ora giro e spero di trovare un 40" decente sui 680/700 prima che il mio crt muoia allora il 32" è d'obbligo...avevo optato anche x TOSHIBA 40XV733G però meno di 769 nn l'ho trovato...

ilratman
20-01-2011, 10:10
Grazie dell'ottimo consiglio.
Ho deciso per il sony ex500 (credo decisamente più affidabile) visto che online (monclick o pixmania) lo trovo a meno che il samsung in negozio.
Mi sorge però un dubbio. Mi dici che quest'anno i pannelli samsung che monta sony sono quasi perfetti, non rischio comprando online di trovare un sony già a magazzino da un pò e quindi con pannelli non di quest'anno?

Tutti gli ex500 montano pannelli 2010, siamo a gennaio e a volte non ho ancora aggiornato mentalmente la data. :asd:
Con quest'anno intendevo 2010, nel 2011 probabile che non lg faranno neanche più i pannelli così perché la fascia bassa si sposta tutta sul led laterale con conseguente diminuzione della qualità visiva generale, solo gli alti di gamma hanno local diming e backlight scanning che riescono a migliorare la situazione.

pedum
20-01-2011, 10:22
Tutti gli ex500 montano pannelli 2010, siamo a gennaio e a volte non ho ancora aggiornato mentalmente la data. :asd:
Con quest'anno intendevo 2010, nel 2011 probabile che non lg faranno neanche più i pannelli così perché la fascia bassa si sposta tutta sul led laterale con conseguente diminuzione della qualità visiva generale, solo gli alti di gamma hanno local diming e backlight scanning che riescono a migliorare la situazione.

Grazie della tempestività!
Un'ultima cosa, ho trovato disponibile il 37' e non il 40' e in fondo alla sigla ex500 scrivono AEP. Significa qualcosa?

ilratman
20-01-2011, 10:29
Grazie della tempestività!
Un'ultima cosa, ho trovato disponibile il 37' e non il 40' e in fondo alla sigla ex500 scrivono AEP. Significa qualcosa?

Il 37 non monta pannelli samsung visto che samsung non fa i 37 per cui prendi il 40.
Il 37 monta pannelli auo complessivatente inferiori a quelli samsung pur se sono in ogni caso buoni visto che la stessa samsung li usa nelle sue tv di fascia media.
Aep non significa nulla o meglio significa asia pacifico europa.

messaggero57
20-01-2011, 10:33
...Un'ultima cosa, ho trovato disponibile il 37' e non il 40' e in fondo alla sigla ex500 scrivono AEP. Significa qualcosa?

Non sono sicurissimo, ma i 37" non della serie EX500/504/505 non dovrebbero montare pannelli Samsung. I 40" credo proprio di sì.

rintintin78
20-01-2011, 10:39
Ragazzi scusate ma come faccio a vedere che pannello monta il 40c650?
Grazie

ilratman
20-01-2011, 10:49
Ragazzi scusate ma come faccio a vedere che pannello monta il 40c650?
Grazie

Attraverso la griglieta di aereazione se c'è l'etichetta sul pannello altrimenti devi entrare nel service menù.

rintintin78
20-01-2011, 10:56
Ragazzi altra piccola curiosità ma cosa si intende per SD?
E un film su DVD è in HD?O solo i BluRay sono HD?
Grazie

ilratman
20-01-2011, 11:04
Ragazzi altra piccola curiosità ma cosa si intende per SD?
E un film su DVD è in HD?O solo i BluRay sono HD?
Grazie

Sd standard definition (tv e dvd cioè fino a 576p)

Hd high definition (bluray e tutte le fonti da 720p in su)

Luve
20-01-2011, 11:31
Attraverso la griglieta di aereazione se c'è l'etichetta sul pannello altrimenti devi entrare nel service menù.

E del 40c750 che mi dite? Monta pannelli samsung? Mi interessa anche perché l'ho appena ordinato :D

Neon68
20-01-2011, 11:48
E del 40c750 che mi dite? Monta pannelli samsung? Mi interessa anche perché l'ho appena ordinato :D

Che io sappia monta solo pannelli Samsung. A mio avviso attualmente è il miglior televisore di questo marchio.

Neon68
20-01-2011, 11:50
avevo optato anche x TOSHIBA 40XV733G però meno di 769 nn l'ho trovato...

E faresti un'ottima scelta, il problema è trovarlo nei negozi fisici mentre quelli che ce l'hanno (tipo mediaworld) lo vendono a caro prezzo.
Ti consiglio l'online, risparmi tantissimo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=40+xv733&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ilratman
20-01-2011, 12:50
Che io sappia monta solo pannelli Samsung. A mio avviso attualmente è il miglior televisore di questo marchio.

Assolutamente daccordo, se non fosse stato disponibile il mio 40hx700 avrei preso proprio il 40c750.

Luve
20-01-2011, 13:07
Assolutamente daccordo, se non fosse stato disponibile il mio 40hx700 avrei preso proprio il 40c750.

Che invidia..il monolitic design è di gran lunga meglio di quello dal Samsung:(

ilratman
20-01-2011, 13:11
Che invidia..il monolitic design è di gran lunga meglio di quello dal Samsung:(

A me non dispiace neanche quello samsung è molto più classico.

KlarKenT
20-01-2011, 13:14
Buongiorno ragazzi
Vi racconto la mia esperienza...
Premetto penso di acquistare un 32EX500, grazie ai vostri consigli mi sono fatto un idea piuttosto apporofondita, data la mia esperienza NEGATIVA con sony mi ero ripromesso di non acquistare piu nulla di sony , premetto che arrivo/avo da un 32D3000 ottimo prodotto finche' è durato visto che dopo poco piu' di 2 anni mi ha lasciato il pannello (righe verticali di color bianco e lilla per tutto il pannello, praticamente inutilizzabile anche se a volte non capisco come sia possibile ritorna tutto perfetto come prima), chiaramente mi sono rivolto a sony piuttosto incazzato per trovare una soluzione , be loro mi hanno riposto che il prodotto non essendo piu in garanzia il massimo che possono fare è....o il 50% nella riparazione (cio equivalrebbe circa 300 euro:eek: ) oppure un 20% di sconto su un tv nuovo dal loro FOLLE listino, in piu' dando dentro il mio(pagato 1200euro ormai 3 anni fa) praticamente una rapina senza pistola.
Al che' mi sono messo a ravanare su nel web per trovare qualcosa riguardante il mio problema o qualcuno che abbia avuto la mia medesima esperienza...e guardate un po'... attualmente ho 113 compagni di sventura con il MEDESIMO problema con tanto di periodo di costruzione in comune (vi riposto il link alla discussione http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/807012-sony-bravia-kdl-32d3000-purple-vertical-line-faulty-28.html)
Cosa mi consigliate di fare?
Procedere con un altro acquisto o battagliare la mia causa presso qualche ente o simili??
Come acennavo inizialmente se dovessi comprare il prodotto in questione dovro comprarlo on line
perche' a quanto pare non lo si trova più in negozio (lieto di essere smentito),dunque pensavo sul peperoncino e vista la cifra vorrei appunto capire come funzione il fattore garanzia e sopratutto e italia o europa, e cosa mi cambia? sul sito non riesco a trovare nulla a riguardo .
Altro quesito....per estendere la garanzia ?
il sito offre questo servizio?
Grazie ragazzi

DarkMage74
20-01-2011, 13:14
Ragazzi scusate ma come faccio a vedere che pannello monta il 40c650?
Grazie
Attraverso la griglieta di aereazione se c'è l'etichetta sul pannello altrimenti devi entrare nel service menù.

no nella griglia si vede il 32 e (forse) il 37, dal 40 in su si trova una targhetta sul lato destro della tv, dove ci sono le prese usb, un po' più in alto

ilratman
20-01-2011, 13:17
no nella griglia si vede il 32 e (forse) il 37, dal 40 in su si trova una targhetta sul lato destro della tv, dove ci sono le prese usb, un po' più in alto

Allora così diventa molto più facile.
Puoi chiedere che ti aprano la scatola in negozio.

Albe79
20-01-2011, 14:53
Sony 32ex500 la miglior tv 32 del 2010 se si esclude il philips 32pfl9705.
La trovi online per circa 450€.

qual'è invece la miglior tv 46" del 2010(paragonando la stessa spesa fatta x l'acquisto del 32ex500 ovviamente)?

Assolutamente daccordo, se non fosse stato disponibile il mio 40hx700 avrei preso proprio il 40c750.

dei sottostanti 46" di cui mi avevi accennato:
Sony 46HX700: introvabile
Toshiba 46XV733
Samsung 46C750
Sharp 46LE705: vecchia
Toshiba 46SV685: introvabile

quindi secondo te non ci sono sony, sharp o philips migliori?

messaggero57
20-01-2011, 15:39
I Sony del 2011 costeranno meno: :)

http://www.dday.it/redazione/2830/Sony-Bravia-2011-le-TV-costano-meno.html

messaggero57
20-01-2011, 15:42
qual'è invece la miglior tv 46" del 2010(paragonando la stessa spesa fatta x l'acquisto del 32ex500 ovviamente)?
dei sottostanti 46" di cui mi avevi accennato:
Sony 46HX700: introvabile
Toshiba 46XV733
Samsung 46C750
Sharp 46LE705: vecchia
Toshiba 46SV685: introvabile...

Di quelli che hai elencato senza dubbio il Sony 46HX700, poi i Toshiba 46XV733 e lo Sharp 46LE705. Anche il Phlips 46PFL7605 è ottimo.

-GabrielKnight-
20-01-2011, 15:53
Ragazzi, ci sono informazioni riguardo all'input lag nel philips 32PFL5605M?

Per una serie di aspetti sembra la soluzione migliore per me (indeciso tra questo e il famoso 32ex500)

uso il tv per il 90% per giocare con xbox360, ps3 e wii (sd), è vero che il sony lascia scie? Mi paragonate questi 2 tv con l'uso di videogiochi?
Grazie :)

Albe79
20-01-2011, 16:01
Di quelli che hai elencato senza dubbio il Sony 46HX700, poi i Toshiba 46XV733 e lo Sharp 46LE705. Anche il Phlips 46PFL7605 è ottimo.

Visto che sony non c'è verso di trovarlo oramai, in questa fascia di prezzo ci sono solo questi?
Da quel che ho capito quindi toshiba e sharp praticamente si equivalgono mentre un gradino sotto c'è il philips? Ma lo sharp LE814 quindi non è meglio di LE705 che anche se full led è abbastanza vecchio?

Come prezzi(su siti affidabili) siamo:
Toshiba 46XV733 : 800€
Sharp 46LE705 : 1.000€
Philips 46PFL7605 : 1.100€

messaggero57
20-01-2011, 16:08
Ragazzi, ci sono informazioni riguardo all'input lag nel philips 32PFL5605M? Per una serie di aspetti sembra la soluzione migliore per me (indeciso tra questo e il famoso 32ex500) uso il tv per il 90% per giocare con xbox360, ps3 e wii (sd), è vero che il sony lascia scie? Mi paragonate questi 2 tv con l'uso di videogiochi?

Da quanto mi risulta i Philips sono tra i migliori TV per uso gaming proprio in virtù dell'input-lag basso.

messaggero57
20-01-2011, 16:16
...Da quel che ho capito quindi toshiba e sharp praticamente si equivalgono mentre un gradino sotto c'è il philips? Ma lo sharp LE814 quindi non è meglio di LE705 che anche se full led è abbastanza vecchio?
Come prezzi(su siti affidabili) siamo:
Toshiba 46XV733 : 800€
Sharp 46LE705 : 1.000€
Philips 46PFL7605 : 1.100€

Allora: il Toshiba è insuperabile con fonti SD perché adotta un processore che effettua lo scaler in maniera egregia. Lo Sharp LE705 ha un pannello al top, così come gli LE814 che hanno connessioni multimediali più evolute. Però sono Edge-led e potrebbero avere difetti di clouding, anche se non esagerato come per altre marche. Il Philips PFL7605 è un gran TV nel complesso. In sintesi qualunque prendi è buono e comunque non esiste il televisore perfetto e, tra l'altro, non è mica detto che gli LCD dello scorso anno siano peggiori di quelli appena usciti o che saranno in commercio a breve.

cCUCAIO
20-01-2011, 17:02
I Sony del 2011 costeranno meno: :)

http://www.dday.it/redazione/2830/Sony-Bravia-2011-le-TV-costano-meno.html

Bella notizia!! Ma se il 46" EX720 costerà poco più di 1.000 euro, quanto potrà costare secondo voi il 32"?

messaggero57
20-01-2011, 17:11
Bella notizia!! Ma se il 46" EX720 costerà poco più di 1.000 euro, quanto potrà costare secondo voi il 32"?

Non saprei. Però il fatto che siano Edge-led, a parte il top di gamma che è Full-led local-dimming, mi lascia un po' perplesso: non vorrei che siano peggiori dei modelli del 2010. :(

cCUCAIO
20-01-2011, 17:18
E speriamo di noi dai...hanno avuto un anno per migliorare i difetti degli edge-led, speriamo bene!! :)

ilratman
20-01-2011, 17:31
Bella notizia!! Ma se il 46" EX720 costerà poco più di 1.000 euro, quanto potrà costare secondo voi il 32"?

È il 40" che costerà sui 1000 che poi è il prezzo di ex710.
Sono solo i top di gamma e la fascia media che costerà meno.
Il 32ex720 costerà come il 32ex710, circa 800 in negozio e circa 600 online.

alenter
20-01-2011, 17:36
visto che si buttano li previsioni...ne approfitto :D
KDL-46HX729 ?
1500/1600 ? :confused:

ilratman
20-01-2011, 17:43
visto che si buttano li previsioni...ne approfitto :D
KDL-46HX729 ?
1500/1600 ? :confused:

Probabile.

cCUCAIO
20-01-2011, 17:44
È il 40" che costerà sui 1000 che poi è il prezzo di ex710.


Vero, ho sbagliato a scrivere! Il 46EX720 costerà 1450 euro, mentre il 40" costerà 1050! :)

alenter
20-01-2011, 17:46
Vero, ho sbagliato a scrivere! Il 46EX720 costerà 1450 euro, mentre il 40" costerà 1050! :)

azz !!! allora temo che per 46 hx729 si salga dai miei 1500 pronosticati...:doh:

robbberto
20-01-2011, 17:48
salve,
dopo due mesi ho notato che giusto al centro del mio 40ex500 vi è un badpixel che all inzio non c era ( feci il test anche con i pattern) :( un puntino nero che si vede a schermo bianco... anche giusto al centro. che fastidio :(
ho letto su internet che per un solo pixel non fanno passare la garanzia è vero? :cry:

Nico156
20-01-2011, 17:54
vorrei capire che funzionalità internet ha la serie ex500.. nelle caratteristiche dicono serva un modulo wi-fi per renderlo appunto wi-fi ma invece la scheda di rete ce l'ha? si può collegare con il cavo lan?
una volta resogli disponibile internet cosa ci si può fare? google o solo youtube?

ilratman
20-01-2011, 18:05
salve,
dopo due mesi ho notato che giusto al centro del mio 40ex500 vi è un badpixel che all inzio non c era ( feci il test anche con i pattern) :( un puntino nero che si vede a schermo bianco... anche giusto al centro. che fastidio :(
ho letto su internet che per un solo pixel non fanno passare la garanzia è vero? :cry:
per un solo pixel no di solito, devono essere almeno 5 oppure 3 ma attaccati, però a volte se il pixel è proprio in mezzo e quindi fastidioso magari lo cambiano, prova a sentire sony.
vorrei capire che funzionalità internet ha la serie ex500.. nelle caratteristiche dicono serva un modulo wi-fi per renderlo appunto wi-fi ma invece la scheda di rete ce l'ha? si può collegare con il cavo lan?
una volta resogli disponibile internet cosa ci si può fare? google o solo youtube?

lan ok

no browser quindi solo youtube.

Nelle tv 2011 ci sarà un browser ma con funzioni limitate di cui non si sa nulla per ora e lo stesso sarà anche sui lettori blu sony e di quasi yutte le case.

korry78
20-01-2011, 18:33
Più che inadeguato, direi che è un po' grande per essere usato come monitor. Vedi tu. Per il resto, soprattutto se lo userai per i videogiochi il Philips è uno devi migliori visto che ha un input-lag molto basso.

Grazie di tutto! ;)

Ah, un ultima cosa: come valuti il Philips 32PFL7605H rispetto al Sony 32EX500 (che se non ho inteso male è un po' il top dei LED 32")?
Grazie ancora! :)

ilratman
20-01-2011, 18:44
Ah, un ultima cosa: come valuti il Philips 32PFL7605H rispetto al Sony 32EX500 (che se non ho inteso male è un po' il top dei LED 32")?
Grazie ancora! :)

Siamo sullo stesso livello ma ex ha un pannello migliore, cmq il top non é certo ex500 ma pfl9705.

Neon68
20-01-2011, 18:49
mi lascia un po' perplesso: non vorrei che siano peggiori dei modelli del 2010. :(

Io più che perplesso sono un po' pessimista sul futuro delle tv che non siano di fascia altissima, non mi piace la tendenza di tutti i marchi a produrre solo edge led perché non credo si risolveranno mai i problemi di clouding e luci spurie.
Magari più in la, spero, ci saranno alternative ottime a costi medi o mediobassi di tv full led gestiti in maniera ottimale da ottimi processori... mah, sembra che la qualità generale si stia abbassando.
Mi mancheranno i ccfl!

pinkblack
20-01-2011, 19:07
ciao, oggi ho visto in offerta un 32c630k1 a 439€ da MW
volevo chiedervi se c'è qualche differenza dal c650 e se anche per questo modello c'è il "rischio" di prendersi un pannello AUO e non samsung, grazie!


PS: e pure se come input lag è buono come il c550 (ovviamente senza 100hz)

KlarKenT
20-01-2011, 19:19
Buongiorno ragazzi
Vi racconto la mia esperienza...
Premetto penso di acquistare un 32EX500, grazie ai vostri consigli mi sono fatto un idea piuttosto apporofondita, data la mia esperienza NEGATIVA con sony mi ero ripromesso di non acquistare piu nulla di sony , premetto che arrivo/avo da un 32D3000 ottimo prodotto finche' è durato visto che dopo poco piu' di 2 anni mi ha lasciato il pannello (righe verticali di color bianco e lilla per tutto il pannello, praticamente inutilizzabile anche se a volte non capisco come sia possibile ritorna tutto perfetto come prima), chiaramente mi sono rivolto a sony piuttosto incazzato per trovare una soluzione , be loro mi hanno riposto che il prodotto non essendo piu in garanzia il massimo che possono fare è....o il 50% nella riparazione (cio equivalrebbe circa 300 euro:eek: ) oppure un 20% di sconto su un tv nuovo dal loro FOLLE listino, in piu' dando dentro il mio(pagato 1200euro ormai 3 anni fa) praticamente una rapina senza pistola.
Al che' mi sono messo a ravanare su nel web per trovare qualcosa riguardante il mio problema o qualcuno che abbia avuto la mia medesima esperienza...e guardate un po'... attualmente ho 113 compagni di sventura con il MEDESIMO problema con tanto di periodo di costruzione in comune (vi riposto il link alla discussione http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/807012-sony-bravia-kdl-32d3000-purple-vertical-line-faulty-28.html)
Cosa mi consigliate di fare?
Procedere con un altro acquisto o battagliare la mia causa presso qualche ente o simili??
Come acennavo inizialmente se dovessi comprare il prodotto in questione dovro comprarlo on line
perche' a quanto pare non lo si trova più in negozio (lieto di essere smentito),dunque pensavo sul peperoncino e vista la cifra vorrei appunto capire come funzione il fattore garanzia e sopratutto e italia o europa, e cosa mi cambia? sul sito non riesco a trovare nulla a riguardo .
Altro quesito....per estendere la garanzia ?
il sito offre questo servizio?
Grazie ragazzi

Mi ri-uppo va'

sacd
20-01-2011, 19:33
salve,
dopo due mesi ho notato che giusto al centro del mio 40ex500 vi è un badpixel che all inzio non c era ( feci il test anche con i pattern) :( un puntino nero che si vede a schermo bianco... anche giusto al centro. che fastidio :(
ho letto su internet che per un solo pixel non fanno passare la garanzia è vero? :cry:

Quel puntino non lo vedi se guardi a distanza ragionevole il tv, solo se lo usi come monitor da vicino e con il desktop forse lo vedi, cmq sei fortunato in quanto ha un pannello Va, se fosse stato un monitor tn nonn sarebbe rimasto spento in caso di guasto, con ben altri fastidi...

ilratman
20-01-2011, 19:35
ciao, oggi ho visto in offerta un 32c630k1 a 439€ da MW
volevo chiedervi se c'è qualche differenza dal c650 e se anche per questo modello c'è il "rischio" di prendersi un pannello AUO e non samsung, grazie!


PS: e pure se come input lag è buono come il c550 (ovviamente senza 100hz)

Mi ri-uppo va'

cavolo che storia la tua, e pensa che il d3000 ero quasi li li a prenderlo mentre poi ho preso il v2500 per fortuna e con 4 anni di garanzia anche se non mi è servita.

se siete in tanti e più o meno dello stesso periodo di acquisto è di sicuro una partita di pannelli difettosi e sony dovrebbe farsene carico anche fuori garanzia perchè potrebbe essere assimilato ad un vizio costruttivo, io direi che potresti batterti insieme agli altri appogiandovi ad una associazione consumatori perchè un caso ci può stare ma 119 direi di no, in usa per una cosa così si va di class action.

direi ce potresti anche prendere una tv da battaglia, come il samsung 32c550 che tanto di battaglia non è in fondo, che viene poco e che poi potrai riutilizzare dove vuoi.

sacd
20-01-2011, 19:36
ciao, oggi ho visto in offerta un 32c630k1 a 439€ da MW
volevo chiedervi se c'è qualche differenza dal c650 e se anche per questo modello c'è il "rischio" di prendersi un pannello AUO e non samsung, grazie!


PS: e pure se come input lag è buono come il c550 (ovviamente senza 100hz)

Il 630 sul taglio da 32 è uguale al 650 senza internet tv; e nel caso del 40 non ha anche il filtro ultra clear, che cmq il 32 non ha mai se non nei edge led.

robbberto
20-01-2011, 19:41
per un solo pixel no di solito, devono essere almeno 5 oppure 3 ma attaccati, però a volte se il pixel è proprio in mezzo e quindi fastidioso magari lo cambiano, prova a sentire sony.
quando esce una schermata bianca al centro si vede e sale na rabbiA!!!:mad: :mad:
Chiamerò l assistenza a PAGAMENTO della sony! ma posso anche passare in un centro assistenza sony diretamente?!



lan ok

no browser quindi solo youtube.

Nelle tv 2011 ci sarà un browser ma con funzioni limitate di cui non si sa nulla per ora e lo stesso sarà anche sui lettori blu sony e di quasi yutte le case.
il philips serie 8 in salone ha il browser per navigare :D

pinkblack
20-01-2011, 19:42
Il 630 sul taglio da 32 è uguale al 650 senza internet tv; e nel caso del 40 non ha anche il filtro ultra clear, che cmq il 32 non ha mai se non nei edge led.

grazie, ma è un modello italiano? perché sul sito samsung non lo trovo

se me lo danno con garanzia europa non lo prendo perché voglio la pixel 0...

sacd
20-01-2011, 19:46
grazie, ma è un modello italiano? perché sul sito samsung non lo trovo

se me lo danno con garanzia europa non lo prendo perché voglio la pixel 0...

No, non è italiano l'italiano è il 32c650L1P

pinkblack
20-01-2011, 19:55
No, non è italiano l'italiano è il 32c650L1P

azz, quindi è sicuro che non mi danno la garanzia italia?

sacd
20-01-2011, 20:19
azz, quindi è sicuro che non mi danno la garanzia italia?

Esatto

KlarKenT
20-01-2011, 21:12
cavolo che storia la tua, e pensa che il d3000 ero quasi li li a prenderlo mentre poi ho preso il v2500 per fortuna e con 4 anni di garanzia anche se non mi è servita.

se siete in tanti e più o meno dello stesso periodo di acquisto è di sicuro una partita di pannelli difettosi e sony dovrebbe farsene carico anche fuori garanzia perchè potrebbe essere assimilato ad un vizio costruttivo, io direi che potresti batterti insieme agli altri appogiandovi ad una associazione consumatori perchè un caso ci può stare ma 119 direi di no, in usa per una cosa così si va di class action.

direi ce potresti anche prendere una tv da battaglia, come il samsung 32c550 che tanto di battaglia non è in fondo, che viene poco e che poi potrai riutilizzare dove vuoi.

Si una storia assurda, una storia che a sony a quanto pare non riguardi nonostante il numero di persone che hanno avuto lo stesso problema non sia affatto esiguo.
Cmq grazie per il consiglio continuero' a seguire quel forum, purtroppo e inglese e in inghilterra hanno altre procedure di garanzie e rimborsi da cio' che ho potuto capire.
Una domanda tecnica pero' mi vien spontanea...possibile che il pannello vada e non vada?
Mi spiego meglio, quando ha il suo momento di "lucidita'" ovvero che non presenta il problema risulta perfetto, zero artefatti,zero aloni, zero segni etcetc
In assistenza mi hanno detto che è il pannello, duqne non ce nulla da fare , pero' nessuno mi ha dato una risposta plausibile del motivo perche' quando riprende a funzionare lo fa benissimo , potrebbe essere altro? non so qualche componente che pilota il pannello stesso?
Ps. Come mai mi suggerisci il 32C550? ha qualche particolarità? il mio utilizzo è prevalmentemente in hd, console in primis e materiale HD

ilratman
20-01-2011, 21:43
Si una storia assurda, una storia che a sony a quanto pare non riguardi nonostante il numero di persone che hanno avuto lo stesso problema non sia affatto esiguo.
Cmq grazie per il consiglio continuero' a seguire quel forum, purtroppo e inglese e in inghilterra hanno altre procedure di garanzie e rimborsi da cio' che ho potuto capire.
Una domanda tecnica pero' mi vien spontanea...possibile che il pannello vada e non vada?
Mi spiego meglio, quando ha il suo momento di "lucidita'" ovvero che non presenta il problema risulta perfetto, zero artefatti,zero aloni, zero segni etcetc
In assistenza mi hanno detto che è il pannello, duqne non ce nulla da fare , pero' nessuno mi ha dato una risposta plausibile del motivo perche' quando riprende a funzionare lo fa benissimo , potrebbe essere altro? non so qualche componente che pilota il pannello stesso?
Ps. Come mai mi suggerisci il 32C550? ha qualche particolarità? il mio utilizzo è prevalmentemente in hd, console in primis e materiale HD

la matrice tft è fatta appunto come una matrice e ogni singolo pixel è polarizzato, se una fascia improvvisamente perde il controllo si hanno le righe verticali come hai tu, visto moltissime volte su notebook, e non ci si può far nulla tranne che cambiare il pannello.

adesso 300euro per la riparazione sono un po' tanti visto che basterebbe prendere una tv hdready qualsiasi, tipo il samsung 32c350, e sostituire il pannello visto che quasi certamente la meccanica e l'interfaccia lvds sono identiche.

io queste sostituzioni le ho fatte molte volte sui notebook e ti assicuro che non è per nulla difficile cosa che in un centro assistenza fanno in 10minuti.

il problema è che i ricambi sono cari più che comprare una tv nuova.

Althotas
21-01-2011, 00:40
Buongiorno ragazzi
Vi racconto la mia esperienza...
Premetto penso di acquistare un 32EX500, grazie ai vostri consigli mi sono fatto un idea piuttosto apporofondita, data la mia esperienza NEGATIVA con sony mi ero ripromesso di non acquistare piu nulla di sony , premetto che arrivo/avo da un 32D3000 ottimo prodotto finche' è durato visto che dopo poco piu' di 2 anni mi ha lasciato il pannello (righe verticali di color bianco e lilla per tutto il pannello, praticamente inutilizzabile anche se a volte non capisco come sia possibile ritorna tutto perfetto come prima), chiaramente mi sono rivolto a sony piuttosto incazzato per trovare una soluzione , be loro mi hanno riposto che il prodotto non essendo piu in garanzia il massimo che possono fare è....o il 50% nella riparazione (cio equivalrebbe circa 300 euro:eek: ) oppure un 20% di sconto su un tv nuovo dal loro FOLLE listino, in piu' dando dentro il mio(pagato 1200euro ormai 3 anni fa) praticamente una rapina senza pistola.
Al che' mi sono messo a ravanare su nel web per trovare qualcosa riguardante il mio problema o qualcuno che abbia avuto la mia medesima esperienza...e guardate un po'... attualmente ho 113 compagni di sventura con il MEDESIMO problema con tanto di periodo di costruzione in comune (vi riposto il link alla discussione http://www.avforums.com/forums/lcd-led-lcd-tvs/807012-sony-bravia-kdl-32d3000-purple-vertical-line-faulty-28.html)
Cosa mi consigliate di fare?
Procedere con un altro acquisto o battagliare la mia causa presso qualche ente o simili??

Battagliare in tutti i modi, anche per vie legali specie se conosci un avvocato, che in questi casi è sempre bene sentire. Ma ciò non vuol dire che non è il caso di procedere ad un nuovo acquisto di un prodotto Sony, perchè sono 2 cose diverse e che io terrei separate.

Non ho letto la discussione di avforums che hai indicato, ma se ci sono ben 113 persone nella tua stessa situazione pare evidente che si tratti di un "difetto congenito" di qualche tipo, di quel modello, e quindi il produttore dovrebbe assumersene le responsabilità.

Fosse successa una cosa analoga in U.S., e documentata in AVSforums, penso si sarebbero già adoperati per far partire una class-action.

Non bisogna chinare la testa, ma far valere i propri diritti di consumatori, anche se sappiamo che nel nostro Paese siamo poco tutelati. Se non cambiamo mentalità ed atteggiamenti continueremo tutti a subire torti, specie i più deboli (pensate solo alle persone anziane), e questo non va bene. Io ho in corso una battaglia con un notissimo fornitore di telefonia fissa e ISP, che 6 mesi fa mi ha cambiato criterio di fatturazione al numero di accesso al nodo internet che sto usando da 6 anni, e mi ha inviato una prima fattura di 6 volte superiore l'importo medio che ho sempre pagato, e poi ha continuato con le successive. Piccolo dettaglio: non sono stato prevvisato in alcun modo, nè sono riuscito ad ottenere chiarimenti in merito per oltre 4 mesi. Da me soldi non ne han visti, adesso la cosa è in mano al mio legale, il tentativo di conciliazione presso il CORECOM è fallito perchè loro sostengono che è tutto regolare, e noi andremo avanti fino in fondo e perseguendo tutte le strade possibili e poi, a questo punto, chiedendo anche un risarcimento danni, e poi vedremo come andrà a fine :)

NB. non ho niente contro Sony, anzi. La forma di Garanzia Europea che danno su molti (se non tutti) loro prodotti a me è sembrata la forma migliore e più corretta che i produttori dovrebbero usare nella Comunità Europea.

Althotas
21-01-2011, 00:56
la matrice tft è fatta appunto come una matrice e ogni singolo pixel è polarizzato, se una fascia improvvisamente perde il controllo si hanno le righe verticali come hai tu, visto moltissime volte su notebook, e non ci si può far nulla tranne che cambiare il pannello.

Io non sono sicuro che la cosa possa dipendere dal pannello. Nei plasma, per esempio, difetti simili sono imputabili all'elettronica e connettori. Possiedo un paio di documenti molto esaustivi (su plasma specifici), che illustrano i vari problemi, le possibili cause e come intervenire. E' materiale riservato ai service center, che googlando un po' con le stringhe giuste (rigorosamente in inglese) ho trovato in alcuni siti web, e scaricato :)

ilratman
21-01-2011, 06:25
Io non sono sicuro che la cosa possa dipendere dal pannello. Nei plasma, per esempio, difetti simili sono imputabili all'elettronica e connettori. Possiedo un paio di documenti molto esaustivi (su plasma specifici), che illustrano i vari problemi, le possibili cause e come intervenire. E' materiale riservato ai service center, che googlando un po' con le stringhe giuste (rigorosamente in inglese) ho trovato in alcuni siti web, e scaricato :)

Adesso che mi ci fai pensare sui notebook le righe erano perenni e non sparivano per cui potrebbe benissimo essere come dici.
Concordo sul fatto di andare per vie legali come ho detto prima.

Detto ciò alla fine sony è una delle meno peggio come garanzia.
Se uno vuole tutelarsi maggiormente fa l'estensione di garanzia a 5anni che propongono i vari siti ed è copertissimo su questo tipo di problemi.

robbberto
21-01-2011, 08:47
mi sa che oggi mi farò l estensione di garanzia a 5 anni al costo di quasi 60€ :muro:

ilratman
21-01-2011, 08:53
mi sa che oggi mi farò l estensione di garanzia a 5 anni al costo di quasi 60€ :muro:

Se la fai posta come si deve fare potrebbe tornare utile a tutti me compreso.

Snow82
21-01-2011, 09:17
Salve a tutti, dopo aver usato per 5-6 anni con enorme soddisfazione il samsung le32r51 come monitor, è giunto il momento di pensionarlo .

Stavo pensando ad un 40-42 full hd che non ingombri molto....
A tal proposito lg le8800 non mi sembra male, qualcuno l'ha provato come monitor?
o magari anche il c650 risparmiando un po...
Ci sono altri consigli?
Il budget è al di sotto dei 1000 euro....

pedum
21-01-2011, 09:21
Il 37 non monta pannelli samsung visto che samsung non fa i 37 per cui prendi il 40.
Il 37 monta pannelli auo complessivatente inferiori a quelli samsung pur se sono in ogni caso buoni visto che la stessa samsung li usa nelle sue tv di fascia media.
Aep non significa nulla o meglio significa asia pacifico europa.

Grazie, ho trovato e ordinato il 40' sony.
Approfitto ancora della tua competenza per un altra domanda.
Vorrei aggiungere all'ordine già fatto una piccola televisione 22' o 26' fullhd (serve fullhd per una di queste dimensioni?) per la camera. Vedrei solo digitale terrestre.
Cosa consigli?

messaggero57
21-01-2011, 09:35
...Stavo pensando ad un 40-42 full hd che non ingombri molto....A tal proposito lg le8800 non mi sembra male, qualcuno l'ha provato come monitor? o magari anche il c650 risparmiando un po...Ci sono altri consigli? Il budget è al di sotto dei 1000 euro....

Gli LCD LG fino ad oggi lasciano un po' a desiderare come elettronica di bordo. Con 850 € ti prendi tranquillamente il Samsung 40C750 che è uno dei migliori TV in circolazione, anche se non capirò mai come si può usare un 40" come monitor. :confused:

messaggero57
21-01-2011, 09:37
...Vorrei aggiungere all'ordine già fatto una piccola televisione 22' o 26' fullhd (serve fullhd per una di queste dimensioni?) per la camera. Vedrei solo digitale terrestre...

Assolutamente no. Per un 22"/26" è più che sufficiente un Hd-ready perché l'alta definizione la apprezzi solo da 40" in su.

Brightblade
21-01-2011, 09:38
Faccio anche qui una domandina che ho postato su AVmagazine. Mi suggerireste (se esiste per noi comuni utenti) un metodo per valutare la motion resolution della mia TV? Pura curiosita', per valutare se ci sono differenze tra Trumotion spento oppure attivo e, se ci sono, in che misura.

pedum
21-01-2011, 10:05
Il 37 non monta pannelli samsung visto che samsung non fa i 37 per cui prendi il 40.
Il 37 monta pannelli auo complessivatente inferiori a quelli samsung pur se sono in ogni caso buoni visto che la stessa samsung li usa nelle sue tv di fascia media.
Aep non significa nulla o meglio significa asia pacifico europa.

Grazie, ho trovato e ordinato il 40' sony.
Approfitto ancora della tua competenza per un altra domanda.
Vorrei aggiungere all'ordine già fatto una piccola televisione 22' o 26' fullhd (serve fullhd per una di queste dimensioni?) per la camera. Vedrei solo digitale terrestre.
Cosa consigli?
....
P.S. Ho formulato male la domanda.
Il consiglio che chiedevo è quale marca e modello prendere.
Grazie.

ilratman
21-01-2011, 10:08
Grazie, ho trovato e ordinato il 40' sony.
Approfitto ancora della tua competenza per un altra domanda.
Vorrei aggiungere all'ordine già fatto una piccola televisione 22' o 26' fullhd (serve fullhd per una di queste dimensioni?) per la camera. Vedrei solo digitale terrestre.
Cosa consigli?

Samsung 26c450.
Gli LCD LG fino ad oggi lasciano un po' a desiderare come elettronica di bordo. Con 850 € ti prendi tranquillamente il Samsung 40C750 che è uno dei migliori TV in circolazione, anche se non capirò mai come si può usare un 40" come monitor. :confused:

Sono daccordo sul c750 .

Cmq a me le8800 piace molto come tv se costasse meno la consiglierei.

Brightblade
21-01-2011, 10:12
...anche se non capirò mai come si può usare un 40" come monitor. :confused:

In effetti, per esperienza personale, devo dire che 32" come monitor (se intendiamo utilizzo su scrivania da circa 80cm-1m) e' la taglia limite, di piu' personalmente non riuscirei a sopportare.

Albe79
21-01-2011, 11:17
Posso chiedere ai più esperti una classifica di questi lcd?
sono un pò il riassunto dei consigli...li ho messi in ordine di prezzo:
Toshiba 46XV733
Sony 46EX500
Sharp 46LE705
Philips 46PFL7605
Sharp 46LE814
Samsung 46C750
Sharp 46LE820
Sharp 46LE824
Sony 46NX710
Sony 46NX720
Sony 46HX800
(toshiba 46sv685 e sony 46hx700 sono introvabili quindi non elencati)

in particolare vorrei ricevere la risposta di ilratman

ilratman
21-01-2011, 11:55
Molte volte è stato chiesto di fare una classifica ma sinceramente non è possibile farla in senso assoluto.
Primo tra il primo e l'ultimo passano 600€ e in questo settore sono tantissimi, secondo dipende dalle esigenze personali e dall'utilizzo che se ne fa, terzo dipende dai gusti personali in fatto estetico.
Quello che si può fare e lo può fare chiunque è guardare i pro e contro di ogni modello e così uno sapendo le proprie esigenze può riuscire a scegliere.
Ottimo cmq il riassunto dei vari modelli che hai fatto.
Aggiungerei anche il 47le8800.

Althotas
21-01-2011, 11:57
Faccio anche qui una domandina che ho postato su AVmagazine. Mi suggerireste (se esiste per noi comuni utenti) un metodo per valutare la motion resolution della mia TV? Pura curiosita', per valutare se ci sono differenze tra Trumotion spento oppure attivo e, se ci sono, in che misura.

Guarda se trovi qualcosa nel sito HDTVTest.co.uk , loro la testano nelle recensioni e la trovi indicata in una tabella dentro ogni recensione.

Sappi però che, se non ricordo male, in certi casi non riescono ad essere precisi neanche loro, come ammesso da uno dei loro recensori che tempo addietro aveva scritto un articolo (o un post) in merito.

aukarakiri
21-01-2011, 12:37
Allora ragazzi mi é arrivato il Sony 32Ex500 come faccio a capire che pannello monta??
Appena possibile faccio una Bella recensione.

KlarKenT
21-01-2011, 12:49
Io non sono sicuro che la cosa possa dipendere dal pannello. Nei plasma, per esempio, difetti simili sono imputabili all'elettronica e connettori. Possiedo un paio di documenti molto esaustivi (su plasma specifici), che illustrano i vari problemi, le possibili cause e come intervenire. E' materiale riservato ai service center, che googlando un po' con le stringhe giuste (rigorosamente in inglese) ho trovato in alcuni siti web, e scaricato :)

Anzitutto ti ringrazio per il supporto morale , parlando in giro mi hanno sconsigliato di "mettermi contro" colossi del genere perche perderei quasi certamente ma io come te non la penso cosi' , praticamente quel numero di persone ormai si puo dire che ha creato una community, e non si puo far finta di nulla, il problema e come sempre la tutela dei nostri diritti a fare acqua da tutte le parti, quel forum di AV e inglese e in inghilterra sicuramente godranno di altri diritti(a quanto ho capito sony non riconosce il problema nonostante gli oltre 100 utenti)
E anche io nella mia ignoranza in materia la penso come te, un pannello o va o non va.......penso sia proprio un componente elettronico alterato.
Vorrei anche provare a sentire un laboratorio che non si limita come il 90% dei laboratori di oggi nella sostituzione in 10 min di un componente.

Brightblade
21-01-2011, 12:53
Guarda se trovi qualcosa nel sito HDTVTest.co.uk , loro la testano nelle recensioni e la trovi indicata in una tabella dentro ogni recensione.

Sappi però che, se non ricordo male, in certi casi non riescono ad essere precisi neanche loro, come ammesso da uno dei loro recensori che tempo addietro aveva scritto un articolo (o un post) in merito.

OK grazie.

Futura12
21-01-2011, 12:53
In effetti, per esperienza personale, devo dire che 32" come monitor (se intendiamo utilizzo su scrivania da circa 80cm-1m) e' la taglia limite, di piu' personalmente non riuscirei a sopportare.

Più che altro è una questione di risoluzione,gia con un 32'' il dotpitch è decisamente elevato per un utilizzo desktop..e capace che dopo un paio di ore di lavoro ti gira la testa per quanto è grande (e di conseguenza elevato il dotpitch)
Ce l'aveva un amico un 32 sulla scrivania,ma era un HD-ready dopo 3-4 mesi di sbrocco l'ha regalato al padre e si è fatto un 24'':fagiano:

Brightblade
21-01-2011, 12:59
Più che altro è una questione di risoluzione,gia con un 32'' il dotpitch è decisamente elevato per un utilizzo desktop..e capace che dopo un paio di ore di lavoro ti gira la testa per quanto è grande (e di conseguenza elevato il dotpitch)
Ce l'aveva un amico un 32 sulla scrivania,ma era un HD-ready dopo 3-4 mesi di sbrocco l'ha regalato al padre e si è fatto un 24'':fagiano:

Io ci gioco da un anno su una tv di questo tipo (la trovi in sign) ho una scrivania con portatastiera scorrevole che mi permette di stare a circa 1m dalla tv, e con la corretta illuminazione ci sto anche 3 o 4 ore davanti senza affaticamento di alcun tipo. Probabilmente se dovessi lavorarci o leggere continuamente del testo il discorso sarebbe differente.

PS. In reata' la proporzione tra la tv e il dot pitch in se' e' ottima in utilizzo desktop su un 32" full hd, su un hd ready invece si' che vedi i pixel perche' il dot pitch e' troppo grande, sono due cose totalmente diverse, parlo per esperienza.

ilratman
21-01-2011, 12:59
Più che altro è una questione di risoluzione,gia con un 32'' il dotpitch è decisamente elevato per un utilizzo desktop..e capace che dopo un paio di ore di lavoro ti gira la testa per quanto è grande (e di conseguenza elevato il dotpitch)
Ce l'aveva un amico un 32 sulla scrivania,ma era un HD-ready dopo 3-4 mesi di sbrocco l'ha regalato al padre e si è fatto un 24'':fagiano:

Un 32" full hd può ancora andare come monitor ma oltre assolutamente no a meno di non stare a 1.5m ma non è più uso da scrivania.
Io a volte per esigenza uso il 40" a 30cm, tastiera sul mobile tv, ma è molto stancante e preferisco farlo dal divano a 2m.

Albe79
21-01-2011, 13:53
Molte volte è stato chiesto di fare una classifica ma sinceramente non è possibile farla in senso assoluto.
Primo tra il primo e l'ultimo passano 600€ e in questo settore sono tantissimi, secondo dipende dalle esigenze personali e dall'utilizzo che se ne fa, terzo dipende dai gusti personali in fatto estetico.
Quello che si può fare e lo può fare chiunque è guardare i pro e contro di ogni modello e così uno sapendo le proprie esigenze può riuscire a scegliere.
Ottimo cmq il riassunto dei vari modelli che hai fatto.
Aggiungerei anche il 47le8800.

Innanzitutto grazie. Calcola che l'uso sarebbe 70% tv con mediaset prem o sky e quindi anche hd, 30% blu ray(giochi al momento non sono previsti).
Se si spezza l'elenco in due, del tipo modelli di fascia media e modelli più costosi non mi riesci a dare un consiglio su 2,3 tv per fascia?
Per esempio a settembre da una lista tramite i pareri di saeval, messaggero57, consiglio e tuo sono arrivato al ballottaggio 32ex500(winner, di cui sono soddisfattissimo!) o 32le705... vorrei fare una cosa del genere anche col 46" con un budget di 1.000€ circa(ecco gli ultimi tv a meno che non calino in questo periodo sarebbero estromessi). Scusa se insisto, ma scegliere tra uno di quelli è difficile xchè sono troppi, tu magari dirai che qualunque scelgo andrà bene ma vorrei cmq avere un tuo parere. Diciamo se tu dovessi cambiare la tv quale 46" prenderesti :D ?

ilratman
21-01-2011, 14:03
Se io doversi cambiare la tv con un 46 aspetterei la disponibilità del 46hx729 o 46nx720 (sono molto simili e sceglierei solo per estetica)
Se volessi spendere meno il samsung 46c750
Se volessi spendere ancora meno il 46c650.
Il sony ex500 nel taglio 46 non mi da fiducia dopo l'esperienza di ezio.

korry78
21-01-2011, 14:36
Siamo sullo stesso livello ma ex ha un pannello migliore, cmq il top non é certo ex500 ma pfl9705.

Ah, infatti ho visto anche che sfiora i 1000€! :D
Per te quali sono fondamentalmente i pro e contro di PFL7605 e EX500?
Sono entrambi edge, giusto?
Per il gaming (PC/PS3) forse meglio il Philips?
Come prezzo vedo che il Sony si trova già a 430€ mentre il Philips a non meno di 560€...
Grazie! :)

robbberto
21-01-2011, 14:44
Se la fai posta come si deve fare potrebbe tornare utile a tutti me compreso.

Copertura completa per il tuo TV BRAVIA e la massima tranquillità per te

Garanzia estesa per il tuo BRAVIA per altri 3 anni (3°, 4° e 5°), con 5 anni di copertura totale

* Guasti elettrici e meccanici
* Nessuna franchigia o pagamenti per le riparazioni
* Assistenza dei nostri specialisti nei centri di riparazione Sony autorizzati
* Copertura nazionale completa: i centri assistenza Sony sono sempre vicini a te
* Servizio di assistenza telefonica per aiuto e consigli rapidi

Puoi acquistare una garanzia fino a 90 giorni dopo l'acquisto del tuo TV

http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-01

messaggero57
21-01-2011, 14:54
Ah, infatti ho visto anche che sfiora i 1000€! :D
Per te quali sono fondamentalmente i pro e contro di PFL7605 e EX500?
Sono entrambi edge, giusto? Per il gaming (PC/PS3) forse meglio il Philips?
Come prezzo vedo che il Sony si trova già a 430€ mentre il Philips a non meno di 560€...

Il Sony è retroilluminato a lampade fluorescenti a basso consumo. Il Philips non mi ricordo con esattezza, ma credo sia un Full-led. Sono tutti e due ottimi per uso gaming. Il Sony ha il vantaggio di avere il processore Bravia3 per l'elaborazione delle immagini che è uno dei migliori in circolazione. Comunque sono tutti e due buoni TV.

korry78
21-01-2011, 15:01
Per quanto riguarda i Sony 32" oltre all'EX500 ci sono anche EX600 ed EX700...
Come prezzi non ci sono differenze abissali, sempre e comunque meglio il primo?
Sempre grazie per le risposte! :) raccapezzarsi tra migliaia di sigle non è affatto semplice... :(

ilratman
21-01-2011, 15:03
Per quanto riguarda i Sony 32" oltre all'EX500 ci sono anche EX600 ed EX700...
Come prezzi non ci sono differenze abissali, sempre e comunque meglio il primo?
Sempre grazie per le risposte! :) raccapezzarsi tra migliaia di sigle non è affatto semplice... :(

Meglio il primo.

messaggero57
21-01-2011, 15:15
Per quanto riguarda i Sony 32" oltre all'EX500 ci sono anche EX600 ed EX700...raccapezzarsi tra migliaia di sigle non è affatto semplice... :(

Ha ragione ilratman: meglio il primo. Gli altri due sono Edge-led e costano pure di più! Per il resto, a chi lo dici: ogni hanno cambiano le sigle e le specifiche di tutti i prodotti. Un vero manicomio stare dietro a tutte le novità! :(
Aveva ragione il vecchio K. Marx: il capitalismo rivoluziona ogni giorno se stesso!

korry78
21-01-2011, 16:17
Meglio il primo.

Ha ragione ilratman: meglio il primo. Gli altri due sono Edge-led e costano pure di più! Per il resto, a chi lo dici: ogni hanno cambiano le sigle e le specifiche di tutti i prodotti. Un vero manicomio stare dietro a tutte le novità! :(
Ha ragione il vecchio K. Marx: il capitalismo rivoluziona ogni giorno se stesso!

Non avrei mai detto che il Sony, pur essendo migliore del Philips, potesse anche costare parecchio meno!
A questo punto direi che l'EX500 diventa il favorito numero uno. :)
Grazie per le risposte preziose! ;)

Shino22
21-01-2011, 16:29
Copertura completa per il tuo TV BRAVIA e la massima tranquillità per te

Garanzia estesa per il tuo BRAVIA per altri 3 anni (3°, 4° e 5°), con 5 anni di copertura totale

* Guasti elettrici e meccanici
* Nessuna franchigia o pagamenti per le riparazioni
* Assistenza dei nostri specialisti nei centri di riparazione Sony autorizzati
* Copertura nazionale completa: i centri assistenza Sony sono sempre vicini a te
* Servizio di assistenza telefonica per aiuto e consigli rapidi

Puoi acquistare una garanzia fino a 90 giorni dopo l'acquisto del tuo TV

http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-01

Sembra interessante!
Ho letto un po' di sfuggita e non ho capito una cosa.
Ma questa estensione di garanzia vale solo per i Bravia acquistati in Italia e quindi con garanzia italiana o posso prenderla anche per Bravia con garanzia europea (e quindi acquistati online)?

messaggero57
21-01-2011, 16:30
...PS: l'angolo di visione del Philips è 176°/176°, quello del Sony invece non riesco a saperlo. Avete idea di quale sia...?

Sono più o meno uguali.

robbberto
21-01-2011, 16:33
Sembra interessante!
Ho letto un po' di sfuggita e non ho capito una cosa.
Ma questa estensione di garanzia vale solo per i Bravia acquistati in Italia e quindi con garanzia italiana o posso prenderla anche per Bravia con garanzia europea (e quindi acquistati online)?
mi è sorto anche a me questo dubbio, visto che sony da solo 1 anno di garanzia ai modelli acquistati in europa e invece 2 anni agli acquisti in italia.
io ho fatto la procedura per acquistare ma senza acquisto e ti fa inserire il seriale e il modello, e procede con l acquisto tranquillamente.

che poi pensandoci, il mio ex500 è arrivato dalla francia (come a molti ) però comunque la fattura e di un negozio italiano, quindi è come se fosse stato un acquisto in italia...
mah! :D

korry78
21-01-2011, 16:40
Sono più o meno uguali.

Alla fine l'ho trovato, il Sony è 178°/178°! ;)

http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?storeId=10151&catalogId=10551&langId=-1&productId=8198552921666077653#specifications

Shino22
21-01-2011, 16:41
mi è sorto anche a me questo dubbio, visto che sony da solo 1 anno di garanzia ai modelli acquistati in europa e invece 2 anni agli acquisti in italia.
io ho fatto la procedura per acquistare ma senza acquisto e ti fa inserire il seriale e il modello, e procede con l acquisto tranquillamente.

che poi pensandoci, il mio ex500 è arrivato dalla francia (come a molti ) però comunque la fattura e di un negozio italiano, quindi è come se fosse stato un acquisto in italia...
mah! :D

Ho notato un'altra cosa!
Se vai qui http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties, sta l'elenco di tutte le possibili estensioni (che però prezzo a parte mi sembrano tutte uguali..).
Se selezioni un modello in alto, ti può mostra solo una di quelle con il suo prezzo. Ad esempio, se selezioni ex710 ti mostra il BCC-Y5-02 a 96 euro.
Il 500 non mi pare di vederlo..
Bisognerebbe chiedere a Sony come funziona..

robbberto
21-01-2011, 16:42
ho registrato il prodotto e dice questo
Il prodotto è stato registrato correttamente
Il tuo prodotto include una garanzia standard, valida un anno dopo l'acquisto.
e poi mi chiede se voglio l estensione di garanzia però mi da una simile in tutto solo che costa 96€ :eek:
http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-02

http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-01

che differenza ci sarà tra le due ?

Shino22
21-01-2011, 16:47
ho registrato il prodotto e dice questo
Il prodotto è stato registrato correttamente
Il tuo prodotto include una garanzia standard, valida un anno dopo l'acquisto.
e poi mi chiede se voglio l estensione di garanzia però mi da una simile in tutto solo che costa 96€ :eek:
http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-02

http://www.sony.it/product/tpa-bravia-extended-warranties/bcc-y5-01

che differenza ci sarà tra le due ?

Se è per questo, se selezioni il kdl60LX900, il costo è SOLO di 350 euro!!! :D
Più costa il televisore più costa l'estensione.

robbberto
21-01-2011, 16:57
si però se vado a selezionare quella di 60€ circa e metto successivamente il mio modello mi fa proseguire. Uno acquista poi so fatti di sony :D

Shino22
21-01-2011, 17:00
si però se vado a selezionare quella di 60€ circa e metto successivamente il mio modello mi fa proseguire. Uno acquista poi so fatti di sony :D

Si, ma poi non ti manda alla pagina dei 96 euro?
Io non posso provare perchè ancora non ho acquistato...:D

coge
21-01-2011, 17:21
Dopo aver letto un bel po' di pagine mi avevate convinto a prendere il 32ex500,
ma poi valutando bene le distanze sono passato a considerare un 37
in particolare il samsung 37c650 (conosco il discorso dei due panelli)
se sto facendo una grossa stupidaggine correggetemi !

comunque la mie domande sono:

qualcuno ha usato la garanzia samsung su prodotti non distribuiti da samsung italia? ha avuto problemi? (comprerei dal peperoncino)

qualcuno sa se esiste anche per la samsung l'estensione di garanzia tipo quella sony? (sul sito si parla di estensione ma non per le TV)

Grazie

ilratman
21-01-2011, 17:33
Dopo aver letto un bel po' di pagine mi avevate convinto a prendere il 32ex500,
ma poi valutando bene le distanze sono passato a considerare un 37
in particolare il samsung 37c650 (conosco il discorso dei due panelli)
se sto facendo una grossa stupidaggine correggetemi !

comunque la mie domande sono:

qualcuno ha usato la garanzia samsung su prodotti non distribuiti da samsung italia? ha avuto problemi? (comprerei dal peperoncino)

qualcuno sa se esiste anche per la samsung l'estensione di garanzia tipo quella sony? (sul sito si parla di estensione ma non per le TV)

Grazie

Io come 37" da spendere poco mi orienterei su un lg 37ld4xx che ha un ottimo pannello e un'ottimo scaler.

robbberto
21-01-2011, 17:54
Si, ma poi non ti manda alla pagina dei 96 euro?
Io non posso provare perchè ancora non ho acquistato...:D

no mi da solo un errore (credo sia un problema del sito) durante il pagamento. e mi esce scritto di contattare il numero verde per completare la procedura.

robbberto
21-01-2011, 18:02
no mi da solo un errore (credo sia un problema del sito) durante il pagamento. e mi esce scritto di contattare il numero verde per completare la procedura.

aggiornamento: non è un problema del sito, mi fa tranqillamente acquistare altri oggetti, ma estensione da 60€ mi da errore, ciò vuol dire che non si fanno ciulare :sofico:

coge
21-01-2011, 18:04
Io come 37" da spendere poco mi orienterei su un lg 37ld4xx che ha un ottimo pannello e un'ottimo scaler.

ho trovato il 428, il 458 e il 468 a prezzi simili e caratteristiche simili...
(alcuni siti segnalano la presenza del CI altri del CI+)

che differenze ci sono con il samsung ?

ciao


PS grazie ilratman per la celere risposta :-)

messaggero57
21-01-2011, 18:50
Alla fine l'ho trovato, il Sony è 178°/178°! ;)


Sì, ma questi dati lasciano un po' il tempo che trovano. E poi nessuno guarda la TV da 178°. :rolleyes:

korry78
21-01-2011, 19:54
Sì, ma questi dati lasciano un po' il tempo che trovano. E poi nessuno guarda la TV da 178°. :rolleyes:

No a 178 non credo proprio :D tuttavia quando la utilizzerò dal letto la tv sarà più in alto quindi va bene che sia ampio l'angolo.
Probabilmente ci guardo da quando scelsi il monitor e quando c'era questa caratteristica voleva dire che sicuramente non era un TN, ma qualcosa di meglio... Diciamo che psicologicamente per me è diventata una specie di "garanzia di pannello di qualità". :p
E in ogni caso non ci vuole un pannello grande ma un grande pannello! :asd:

Debian-LoriX
21-01-2011, 20:11
@Messaggero57, ilRatman
SIETE DAVVERO FANTASTICI!!!
:ave:

Grazie principalmente a voi, ma anche a tutti gli altri che contribuiscono a mantenere ad un livello altissimo questo thread!

Questa è la mia piccola testimonianza: domenica 9 ho ordinato da un noto sito (bpm) il Sony 40ex500 (per mio padre) ed è arrivato lunedì 17... FA-VO-LO-SO!!!
:sofico:

La qualità d'immagine è davvero eccellente, inoltre ho provato a collegarlo al famoso "lidlometro": in modalità basso risparmio energetico (che si vede comunque benissimo!) ha un consumo di appena 68.5W, possibile???

Cmq sia, anche se dovessero essere 100W, sarei stracontentissimo comunque, grazie ancora a tutti!
:)

Neon68
21-01-2011, 21:42
Dopo aver letto un bel po' di pagine mi avevate convinto a prendere il 32ex500,
ma poi valutando bene le distanze sono passato a considerare un 37
in particolare il samsung 37c650 (conosco il discorso dei due panelli)

...cut...

qualcuno sa se esiste anche per la samsung l'estensione di garanzia tipo quella sony? (sul sito si parla di estensione ma non per le TV)

Grazie

Per evitare la lotteria dei pannelli di Samsung (specie con gli acquisti online dove non puoi controllare nulla se non dopo aver ricevuto la merce) una buona alternativa per il 37 pollici è anche il Toshiba XV733, con questo tv per il taglio 37 pollici è sicura la dotazione del pannello LG che è sicuramente migliore del pannello AUO della versione "sfortunata" del C650.
Per Toshiba non mi risulta ci siano estensioni di garanzia ufficiali.

Per ulteriori info su tv in questione puoi leggere questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556

ilratman
21-01-2011, 22:14
Per evitare la lotteria dei pannelli di Samsung (specie con gli acquisti online dove non puoi controllare nulla se non dopo aver ricevuto la merce) una buona alternativa per il 37 pollici è anche il Toshiba XV733, con questo tv per il taglio 37 pollici è sicura la dotazione del pannello LG che è sicuramente migliore del pannello AUO della versione "sfortunata" del C650.
Per Toshiba non mi risulta ci siano estensioni di garanzia ufficiali.

Per ulteriori info su tv in questione puoi leggere questa discussione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556

hai ragione mi ero completamente dimenticato del 37xv733 con pannelli lg un'ottimo 37".

Seab
21-01-2011, 23:17
hai ragione mi ero completamente dimenticato del 37xv733 con pannelli lg un'ottimo 37".

Ciao scusa siccome forse devo stare almeno sui 37" come lo vedi LG 37LE5800? oppure cosa mi puoi consigliare? a parte questo toshiba,xchè C650 lascio xchè cn la lotteria dei pannelli sarei sfortunato...

ilratman
21-01-2011, 23:31
Ciao scusa siccome forse devo stare almeno sui 37" come lo vedi LG 37LE5800? oppure cosa mi puoi consigliare? a aprte questo toshiba,xchè C650 lascio xchè cn la lotteria dei pannelli sarei sfortunato...

il 37c650 non ha lotteria di pannelli visto che monta solo auo, samsung non fa pannelli da 37".

il 37c650 nel complesso è una buona tv ma meglio il 37xv733.

del 37le5800 ho com sentito parlare bene solo che essendo un edge led ha tutti i difetti di questa tecnologia.

qui una review del modello 47 ma cambia poco la sostanza, non ne esce benissimo.

prendi il toshiba consigliato da neon68 e non sbagli, oppure il 37c650 che non è malvagio, gli lg che ti ho detto io solo se vuoi spendre ancora meno.

Seab
21-01-2011, 23:35
il 37c650 non ha lotteria di pannelli visto che monta solo auo, samsung non fa pannelli da 37".

il 37c650 nel complesso è una buona tv ma meglio il 37xv733.

del 37le5800 ho com sentito parlare bene solo che essendo un edge led ha tutti i difetti di questa tecnologia.

qui una review del modello 47 ma cambia poco la sostanza, non ne esce benissimo.

prendi il toshiba consigliato da neon68 e non sbagli, oppure il 37c650 che non è malvagio, gli lg che ti ho detto io solo se vuoi spendre ancora meno.

Della serie ld cn prezzi promo,Ho trovato solo lg 37ld468 a 510€ oppure lg 42ld458 a 584€,sono quelli che dici?

ilratman
21-01-2011, 23:46
Della serie ld cn prezzi promo,Ho trovato solo lg 37ld468 a 510€ oppure lg 42ld458 a 584€,sono quelli che dici?

Ma scusa che centra il 42?
Non volevi il 37?

Seab
21-01-2011, 23:54
Ma scusa che centra il 42?
Non volevi il 37?

Si Si certo! scusa e che leggendo il tuo post sopra ho letto serie ld allora ho scritto quelli che avevo segnato nei miei appunti che ho trovato in promo in negozio fisico...certo resto sul 37"..mi devi scusare ma e 1 mese che giro è stò andando a massa cn tutte queste sigle! :confused:

aukarakiri
22-01-2011, 00:40
Allora ragazzi mi é arrivato il Sony 32Ex500 come faccio a capire che pannello monta??
Appena possibile faccio una Bella recensione.

Mi quoto da solo...

Neon68
22-01-2011, 01:20
Per chi non ha niente da fare, come me adesso, posto una lettura di una pagina di DigitalVersus sul confronto tra pannello MVA di AUO e PVA di Samsung montato su tv Samsung C630:

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.digitalversus.com%2Fsamsung-c630-tv-mva-vs-pva-p974_9615_93.html

AUO non è accio ma è pur sempre meno efficace del Samsung.

ShadowThrone
22-01-2011, 08:44
mi intrometto un attimo.
Ho il Philips in firma che fa una cosa strana solo sul digitale terrestre (utilizzando il decoder integrato al tv). Di punto in bianco sparicono solo i canali RAI e devo risincronizzare tutto per averli di nuovo. L'ultima volta che è successo l'ho attaccato all'entenna del Panasonic (posizionato in una'altra stanza) e anche qui non vedeva i canali RAI, mentre il Panasonic, collegato nella stanza del Philips li riceveva senza problemi.

Da cosa può dipendere? Il tv è cmq perfetto.

siuseppe
22-01-2011, 08:53
E' capitato anche a dei miei parenti con altre marche di tv (sony e philips mi sembra).
La sony per esempio ha rilasciato dei firmware nuovi per questo tipo di problema.
Comunque è tipico che succeda solo con i canali RAI o con qualche canale locale e le alternative penso siano 2:
- aggiorni il firmware della tv
- lo porti al centro assistenza della dua zona (in teoria aggiornano il firmware...)

Comunque prova ad aspettare altri utenti più esperti e che magari hanno avuto il tuo problema. :O

edit_user_name_here
22-01-2011, 09:00
Neon 68 hai ragine il 29 crt è più alto del 32 lcd ma poi ho visto meglio che c'è un po di nero anche nel mio sony dunque in teoria siamo li come grandezza reale.

Tuttavia ho visto che i prezzi dei piccoli televisori che mi avete consigliato sono un po altini e sono trovabili in poche parti tuttavia se mi prendessi un sony che mi capita vanno ugualmente bene? oppure i sony piccoli non son buoni? lo volevo prendere come secondo televisore dato che spendo di meno per il primo.

Cmq nessun problema perchè ho deciso di prendermi, per ora, un 37 pollici sony scontato che costa sotto i 700 euro ma ho trovato solo quello come ex504/505 oppure uno sharp le814 ed anche il samsung c750 però non mi sono piaciuti questi ultimi due come estetica.

Poi questo 37, nel caso ci saranno dei full led con local dimming decenti, lo passo alla casa dei miei nonni ma credo che per ora sono apposto.

Inoltre c'era anche un prezzaccio su un toshiba led 46 pollici, o 42 non ricordo(mi sono dimenticato di scrivermi il modello), a meno di 500 euro!!! stavo per prendere quello ma è troppo grande come televisore per i miei nonni e volevo pensarci un po.Tuttavia l'offerta scade oggi dunque devo decidere.

Però ho notato anche un ex710 led 55 pollici ma costicchia però questo non lo avete menzionato oppure è un tv decente ugualemente?

Ovviamente sarei sempre per il 37 pollici ugualmente dato che costa meno ed è cominciata la voglia di risparmiare a questo punto lol.

Fatemi sapere.


Saluti.


P.S.: Credo che il modello del toshiba sia il rv685 sapete come sia?

siuseppe
22-01-2011, 09:27
P.S.: Credo che il modello del toshiba sia il rv685 sapete come sia?

Se il modello del toshiba è un RV6** in teoria NON è led (e per fortuna :p ).
Penso che il modello del Toshi da te segnalato sia molto simile al RV635 che il modello antecedente all'odierno RV733.
Tutta la serie RV ha 50Hz e FullHD.
Secondo me è un'ottima tv se devi usarla per segnali SD.
Aspetta comunque Neon che è un esperto sui Toshiba.

PS: Dove l'hai trovata a quel prezzo?

Neon68
22-01-2011, 09:38
Esatto, il RV635 e 685 sono modelli CCFL del 2009. Molto probabilmente hai visto il modello 42 con pannello LG, quelli nuovi RV733 montano nel taglio massimo da 40 pollici pannello Samsung ed illuminazione sempre CCFL, inoltre la vecchia serie non è dotata di slot CI+ e del protocollo di comunicazione DLNA.

Per quanto riguarda i tv di piccolo taglio EVITA IL SONY EX302! Un tv così scadente mi vergogno di averlo comprato.... era meglio un monitor tv cinese....

iozizou
22-01-2011, 10:16
Capita anche a voi di perdere qualità sui canali DVB-T nel momento in cui usate una periferica hdmi? Su più televisori LCD mi è capitato di non riuscire più a vedere certi canali quando una periferica hdmi (tipo console o hd multimediali) è attiva, o vederli squadrettare parecchio! Sempre gli stessi tra l'altro...

Snow82
22-01-2011, 10:41
Gli LCD LG fino ad oggi lasciano un po' a desiderare come elettronica di bordo. Con 850 € ti prendi tranquillamente il Samsung 40C750 che è uno dei migliori TV in circolazione, anche se non capirò mai come si può usare un 40" come monitor. :confused:

Grazie per la risposta!
Ho usato per piu di 3 anni una tv samsung 32 pollici hd ready come monitor, e non ho mai avuto problemi, quindi penso che un 40 full hd non cambierebbe molto, anzi dovrei trarne giovamento da una risoluzione maggiore!
ma il fra il c650 e c750 40 " c'è molta differenza? il c650 si trova sui 500 e sarebbe un bel risparmio... mi chiedevo come si comporta in pc mode.. qualcuno l'ha provato?
grazie

coge
22-01-2011, 10:58
hai ragione mi ero completamente dimenticato del 37xv733 con pannelli lg un'ottimo 37".

mi avete convinto...

mi accingo all'acquisto!!

ilratman
22-01-2011, 10:59
Grazie per la risposta!
Ho usato per piu di 3 anni una tv samsung 32 pollici hd ready come monitor, e non ho mai avuto problemi, quindi penso che un 40 full hd non cambierebbe molto, anzi dovrei trarne giovamento da una risoluzione maggiore!
ma il fra il c650 e c750 40 " c'è molta differenza? il c650 si trova sui 500 e sarebbe un bel risparmio... mi chiedevo come si comporta in pc mode.. qualcuno l'ha provato?
grazie

certo che c'è molta differenza come potrebbe non essere?

il c750 è la miglior tv samsung lcd del 2010.

cmq anche il c650 è una ottima tv.

sacd
22-01-2011, 11:03
Grazie per la risposta!
Ho usato per piu di 3 anni una tv samsung 32 pollici hd ready come monitor, e non ho mai avuto problemi, quindi penso che un 40 full hd non cambierebbe molto, anzi dovrei trarne giovamento da una risoluzione maggiore!
ma il fra il c650 e c750 40 " c'è molta differenza? il c650 si trova sui 500 e sarebbe un bel risparmio... mi chiedevo come si comporta in pc mode.. qualcuno l'ha provato?
grazie

Se tutti e due hanno pannello samsung per uso pc non vale spendere per il 750, se invece ti capita il 40 con pannello Auo è meglio il 750 sempre che ha sempre il Samsung

rintintin78
22-01-2011, 12:08
Caio,
qualcuno potrebbe fare un breve confronto tra 40c650(con pannello samsung) e 40ex500.
grazie

Neon68
22-01-2011, 14:51
Caio,
qualcuno potrebbe fare un breve confronto tra 40c650(con pannello samsung) e 40ex500.
grazie

Ti conviene leggere le rispettive discussioni ufficiali su avmagazine.

Giusto per leggere qualcosa a tempo perso puoi guardare questo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=36&mo1=970&p1=9365&ma2=16&mo2=840&p2=8374&ph=16

rintintin78
22-01-2011, 15:25
Ti conviene leggere le rispettive discussioni ufficiali su avmagazine.

Giusto per leggere qualcosa a tempo perso puoi guardare questo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=36&mo1=970&p1=9365&ma2=16&mo2=840&p2=8374&ph=16

Grazie,
vorrei solo capire meglio che voti date al sony 40ex500 e al Panasonic 40c650 in SD e in HD.

korry78
22-01-2011, 15:25
Giusto per leggere qualcosa a tempo perso puoi guardare questo: http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=36&mo1=970&p1=9365&ma2=16&mo2=840&p2=8374&ph=16

Molto interessante!
Che cambia tra 32EX503 e 32EX500?
Io sono interessato al secondo ma nei test c'è solo il primo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=849&p1=8401&ma2=53&mo2=975&p2=9397&ph=19

Non riesco ad interpretare il grafico sull'Input lag...

Neon68
22-01-2011, 15:31
Sono uguali a parte eventuali differenze sulla presenza di tuner satellitari o meno e al paese di destinazione del prodotto.

rintintin78:

il C650 è di Samsung non Panasonic.

korry78
22-01-2011, 15:34
Grazie!
Se non ho capito male i test, Input lag a parte, sembra essere superiore in tutto rispetto al Philips 7605...

Seab
22-01-2011, 18:21
Alla fine avendo deciso finalmente i pollici,oggi pomeriggio facendo un giro cn la famiglia mi sono imbattuto x caso(xchè nnero uscito x vedere la TV) in 2 centri in un:
LCD 40 toshibaxv733 in promo a 700€ disponibilità 2
poi anche
LCD 40 Samsung c650 in promo 700€
LCD LED 40 Samsung c6000 in promo a 710€ (cn pannello CN01 disponibilità 5)
LCD LED 40 Sonyex710 in promo a 860€ disponibilità 2

X Lunedi pome.mi ero convinto di prendere appunto il toshiba sperando di trovare ancora quello imballato...come consigliato qui,MA poi esteticamente a mia moglie sono garbate gli altri 2 ed ora sono indeciso tra i 3 quale mi consigliate? oppure oltre xv733 gli altri 2?
ah poi c'era anche Sharp LC 40LE810 a 799€ però solo quello esposto...

Snow82
22-01-2011, 18:26
Ma che differenza c'è tra il c630 e il c650 samsung?
Nessuno sa se con il pc mappano 1 a 1?

ilratman
22-01-2011, 19:01
Alla fine avendo deciso finalmente i pollici,oggi pomeriggio facendo un giro cn la famiglia mi sono imbattuto x caso(xchè nnero uscito x vedere la TV) in 2 centri in un:
LCD 40 toshibaxv733 in promo a 700€ disponibilità 2
poi anche
LCD 40 Samsung c6000 in promo a 710€ (cn pannello CN01 disponibilità 5)
LCD LED 40 Sonyex710 in promo a 860€ disponibilità 2

X Lunedi pome.mi ero convinto di prendere appunto il toshiba sperando di trovare ancora quello imballato...come consigliato qui,MA poi esteticamente a mia moglie sono garbate gli altri 2 ed ora sono indeciso tra i 3 quale mi consigliate? oppure oltre xv733 gli altri 2?
ah poi c'era anche Sharp LC 40LE810 a 799€ però solo quello esposto...
Il sony è il migliore tra i due led.
Cmq se a tua moglie piace l'estetica del sony con 600€ prendi il 40ex500 che è identico esteticamente ma va molto meglio in generale.

Sai come sono solo 260€ di differenza.

sacd
22-01-2011, 19:16
Ma che differenza c'è tra il c630 e il c650 samsung?
Nessuno sa se con il pc mappano 1 a 1?

Sul taglio da 40 ha in meno l'internet tv e il pannello ultra clear


Giak79
22-01-2011, 23:19
ragazzi, che ne dite del Samsung UE40C6000 ?
l'ho visto a 800 euro ... qualcuno di voi l'ha acquistato ?
come prezzo che ne dite ?

ilratman
23-01-2011, 08:04
ragazzi, che ne dite del Samsung UE40C6000 ?
l'ho visto a 800 euro ... qualcuno di voi l'ha acquistato ?
come prezzo che ne dite ?

Immagino tu abbia letto le ultime pagine del thread e tu abbia usato il cerca.

Io dico solo evita.

Seab
23-01-2011, 09:00
Il sony è il migliore tra i due led.
Cmq se a tua moglie piace l'estetica del sony con 600€ prendi il 40ex500 che è identico esteticamente ma va molto meglio in generale.

Sai come sono solo 260€ di differenza.

Si lo so purtroppo nei negozi fisici il 40" nn l'ho mai trovato, hanno solo il 37" quindi o il toshiba o il sony o lo sharp? oppure stò cercato anche il samsung 40c650 ma nn l'ho trovo piu'.. nn c'è l'ha piu' nessuno(e nn sanno se arriva)...avevo trovato uno esposto sett.scorsa a 700€ cn pannello sq1 ma tornando a casa e poi in negozio era stato venduto.... :(

ragazzi, che ne dite del Samsung UE40C6000 ?
l'ho visto a 800 euro ... qualcuno di voi l'ha acquistato ?
come prezzo che ne dite ?
Io l'ho trovato a 700€ però da come ho letto qual e là nn è propio il massi mo se ti capita il pannello sfortunato....altrimenti...un mio collega c'è l'ha ed è soddisfatto xchè si vede bene e il difetto clouding e minimo....poi altro nn so dirti nn essendo esperto...

edit_user_name_here
23-01-2011, 10:21
Edit post doppio.


Pardon.

edit_user_name_here
23-01-2011, 10:22
Se il modello del toshiba è un RV6** in teoria NON è led (e per fortuna :p ).
Penso che il modello del Toshi da te segnalato sia molto simile al RV635 che il modello antecedente all'odierno RV733.
Tutta la serie RV ha 50Hz e FullHD.
Secondo me è un'ottima tv se devi usarla per segnali SD.
Aspetta comunque Neon che è un esperto sui Toshiba.

PS: Dove l'hai trovata a quel prezzo?

Ho visitato tanti negozi ma dovrei ricordarmi dove l'ho trovato ;) però è una catena che si trova solo nel nord italia.

Vuoi che te lo dica via pm? non so se si può dire nel foum.

Esatto, il RV635 e 685 sono modelli CCFL del 2009. Molto probabilmente hai visto il modello 42 con pannello LG, quelli nuovi RV733 montano nel taglio massimo da 40 pollici pannello Samsung ed illuminazione sempre CCFL, inoltre la vecchia serie non è dotata di slot CI+ e del protocollo di comunicazione DLNA.

Per quanto riguarda i tv di piccolo taglio EVITA IL SONY EX302! Un tv così scadente mi vergogno di averlo comprato.... era meglio un monitor tv cinese....

Ah pannello lg... dunque passo :) ma se la nuova serie è buona potrei anche prenderla in considerazione ma il problema è che ci sono troppe versioni tra marche diverse e sto cominciando a fare confusione.

Per esempio un panasonic decente esiste? possibilmente due versioni perchè è difficile trovarne al negozio quello dello stesso tipo.

Lo stesso per il toshiba se ci sono due versioni decenti.

Invece al riguardo del piccolo taglio mi consigli solo i samsung come un altro utente?

Si lo so purtroppo nei negozi fisici il 40" nn l'ho mai trovato, hanno solo il 37" quindi o il toshiba o il sony o lo sharp? oppure stò cercato anche il samsung 40c650 ma nn l'ho trovo piu'.. nn c'è l'ha piu' nessuno(e nn sanno se arriva)...avevo trovato uno esposto sett.scorsa a 700€ cn pannello sq1 ma tornando a casa e poi in negozio era stato venduto.... :(


Io l'ho trovato a 700€ però da come ho letto qual e là nn è propio il massi mo se ti capita il pannello sfortunato....altrimenti...un mio collega c'è l'ha ed è soddisfatto xchè si vede bene e il difetto clouding e minimo....poi altro nn so dirti nn essendo esperto...

Idem non trovo oltre il 37 nei negozi fisici.

Cmq purtroppo non ho fatto in tempo a prenderlo ieri perchè ho perso tempo dietro al traffico dato che c'era la partita ed ora è finita l'offerta e devo valutarne un altro(forse il 55 ex710 se lo trovo scontato a 1500 tra qualche mese o settimana).


Fatemi sapere.


Saluti.

P.S: Ratman offtopic: Quel tipo l'ha fatto in buona fede ;) poteva capitare anche a me perchè sebbene non è una chat il thread è sempre un thread in cui una persona viene e chiede il suo problema, ed è più bello cosi anche se magari non proprio giusto per alcuni, e non si pone subito la domanda di guardare il thread, dato che non sempre si parla dello stesso discorso, senza contare il cerca il che chiede ulteriore tempo e non tutti ce l'hanno.In poche parole :) meglio rispondere o non rispondere piuttosto di fare polemica secondo me oppure dire semplicemente che ne si era parlato pocanzi.Questo solo per spiegarti una mia piccola opinione perchè mi rattrista vedere queste scene.Spero che non la prendi come polemica e ti chiedo di aver pazienza.

Neon68
23-01-2011, 12:04
Ah pannello lg... dunque passo :) ma se la nuova serie è buona potrei anche prenderla in considerazione ma il problema è che ci sono troppe versioni tra marche diverse e sto cominciando a fare confusione.

Per esempio un panasonic decente esiste? possibilmente due versioni perchè è difficile trovarne al negozio quello dello stesso tipo.

Lo stesso per il toshiba se ci sono due versioni decenti.

Invece al riguardo del piccolo taglio mi consigli solo i samsung come un altro utente?

Non che il pannello LG faccia così schifo eh: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2726161&postcount=2448

Della nuova serie puoi cercare il 40 XV733 100Hz oppure il 40 RV733 50hz, entrambe con pannello Samsung.
Si trova abbastanza facilmente da Mediaworld, solo che il prezzo in questo negozio è molto alto...

I Pana non incontrano i miei gusti, non mi va di consigliare il meno peggio tra prodotti che non mi garbano... :D

Per il piccolo il Samsung C450 va più che bene.

Saeval
23-01-2011, 12:26
P.S: Ratman offtopic: Quel tipo l'ha fatto in buona fede ;) poteva capitare anche a me perchè sebbene non è una chat il thread è sempre un thread in cui una persona viene e chiede il suo problema, ed è più bello cosi anche se magari non proprio giusto per alcuni, e non si pone subito la domanda di guardare il thread, dato che non sempre si parla dello stesso discorso, senza contare il cerca il che chiede ulteriore tempo e non tutti ce l'hanno.In poche parole :) meglio rispondere o non rispondere piuttosto di fare polemica secondo me oppure dire semplicemente che ne si era parlato pocanzi.Questo solo per spiegarti una mia piccola opinione perchè mi rattrista vedere queste scene.Spero che non la prendi come polemica e ti chiedo di aver pazienza.

Proprio perché non tutti hanno il tempo che vorrebbero avere non si può rispondere ad una domanda fatta circa un milione di volte ;) E usare il tasto "cerca" ti assicuro che richiede meno tempo di quanto ne richiederebbe dare un consiglio completo riscrivendo quanto già stato detto altre volte :)

Brizius
23-01-2011, 12:56
Per pura curiosità: I monitor tv acer non hanno la possibilità di cambiare l'ordine canali sul digitale terrestre?
Avevo acquistato un 19" per la cucina e mi ritrovo con una numerazione assurda cosi ho contattato acer e la risposta è stata appunto che sui loro tv non si può effettuare il riordino!:stordita:
Meno male che mediaworld mi ha effettuato il cambio(come da legge) senza problemi con un samsung 22" full HD.:D

edit_user_name_here
23-01-2011, 13:14
Non che il pannello LG faccia così schifo eh: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2726161&postcount=2448

Della nuova serie puoi cercare il 40 XV733 100Hz oppure il 40 RV733 50hz, entrambe con pannello Samsung.
Si trova abbastanza facilmente da Mediaworld, solo che il prezzo in questo negozio è molto alto...

I Pana non incontrano i miei gusti, non mi va di consigliare il meno peggio tra prodotti che non mi garbano... :D

Per il piccolo il Samsung C450 va più che bene.

Si ma sono sempre a basso prezzo ed ho trovato sempre pareri negativi sia in questi anni che gli anni passati.

Poi se alcuni sono un danno minore è un altro discorso.

Apparte questo ;) non pensavo che i panasonic non fossero televisori decenti ma non è un problema dato che ci sono mille mila televisori da scegliere :) anche se sto cercando un 100 hz come minimo dunque vedremo un po(ovviamente su quelli grandi).

Proprio perché non tutti hanno il tempo che vorrebbero avere non si può rispondere ad una domanda fatta circa un milione di volte ;) E usare il tasto "cerca" ti assicuro che richiede meno tempo di quanto ne richiederebbe dare un consiglio completo riscrivendo quanto già stato detto altre volte :)

Infatti dicevo che al massimo non si gli risponde ;) perchè alla fine uno viene qua per l'aiuto non per essere fatto una critica di cercarselo da solo(non è molto piacevole) e poi possono nascere flame che è meglio evitare.

Fidati che è meglio in certi sensi fare cosi :) non sono l'unico a dirlo ma lo stesso ratman diceva che non rispondeva se veniva posta la stessa domanda perchè è impossibile stare dietro al thread al 100%(lo stesso per chi scrive) per chi non ha tempo ma nei pm ti spiego meglio il motivo dato che non si può andare offtopic all'infinito.

Saluti.

Seab
23-01-2011, 13:42
X voi Esperti ho una domanda come va :

LG 42le7800?

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-42LE7800.jsp

Lo vogliono prendere i genitori di mia moglie..avandolo trovato ieri in offerta a 760€ è valido come TV?
Rispondetemi appena potete...aspetto una risposta....Grazie x FAVORE!!!!!!!!!

demcug
23-01-2011, 13:42
Salve a tutti,
possiedo una scheda mediaset premium prepagata per un anno che devo ancora attivare. Prima di farlo mi voglio comprare un televisore e ho visto che c'e' un offerta di un tv:

lcd 32" Full HD
marca LG
modello: 32ld420

Adesso mi manca la cam e essendo ignorante in materia vi chiedo un consiglio:
che cam devo comprare? quella LG che vedo nei negozi va bene per la mediaset premium?
Eventualmente va bene anche per schede SKY?

Esiste una cam o decoder che legge sia sky che mediaset premium?

Insomma cosa mi consigliate?
Anche sulla TV è buona considerando che cmq non ho tante pretese a livello di HD ecc...

Neon68
23-01-2011, 13:47
Apparte questo ;) non pensavo che i panasonic non fossero televisori decenti

Ce ne sono di peggiori eh....

Sono io che ho il palato troppo difficile, non mi sta mai bene niente... :D

Dei Pana questi due piccoli in virtù del loro pannello IPS (raro per i piccoli tagli) li comprerei, anche se avendoli visti in C.C. non so esattamente come si comportino in ambito casalingo:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L19D28/Sommario/6057388/index.html

Il fatto che siano retroilluminati a led non dovrebbe essere un grosso problema, proprio perché il pannello è piccolo.

edit_user_name_here
23-01-2011, 13:53
Ce ne sono di peggiori eh....

Sono io che ho il palato troppo difficile, non mi sta mai bene niente... :D

Dei Pana questi due piccoli in virtù del loro pannello IPS (raro per i piccoli tagli) li comprerei, anche se avendoli visti in C.C. non so esattamente come si comportino in ambito casalingo:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L19D28/Sommario/6057388/index.html

Il fatto che siano retroilluminati a led non dovrebbe essere un grosso problema, proprio perché il pannello è piccolo.

Proverò a darci un occhiata ma intanto grazie :) ne sto uscendo quasi pazzo dalla scelta.

Saluti ;) se hai altro da dire sono qui.


P.S.: A questo punto valuto anche i samsung ed i philips anche se di estetica mi piacciono più i sony o panasonic grigi.


Edit: Ho notato che messaggero, ed anche un altro utente, hanno una lista dei migliori lcd nella firma! non l'avevo notata ed era proprio quello che cercavo.

Baudy87
23-01-2011, 13:55
Chiedo un consiglio,io vorrei un TV led da 32" senza quel maledetto effetto scia riscontrato in parecchi samsung.

la mia scelta era tipo tra questi:

Samsung LED UE32C6000RP

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6000RPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

PHILIPS LED 32PFL5405H/12

http://www.philips.it/c/televisori/serie-5000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5405h_12/prd/


PHILIPS LED 32PFL7605M

http://www.philips.it/c/televisori/serie-7000-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl7605m_08/prd/

ovviamente cerco un compromesso qualità/prezzo

ma tipo a livello di iput laf cè notevole differenza tra 32PFL5405H e 32PFL7605M intendo in game (ps3) e riproduzione HD

(ps fatto cerca e letto da pagina 1989)

Neon68
23-01-2011, 13:56
Esiste una cam o decoder che legge sia sky che mediaset premium?


Qualcosa c'è, questo mi sembra il migliore: http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=83

Comunque per questo genere di domande il forum di www.digital-forum.it può venirti incontro.

Saeval
23-01-2011, 14:08
(ps fatto cerca e letto da pagina 1989)

E quindi probabilmente sai già che il 32'' col miglior rapporto qualità/prezzo è il Sony 32EX500 :)
E se stai pensando "Ma non è LED", allora probabilmente ti conviene leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660

ilratman
23-01-2011, 16:08
Infatti dicevo che al massimo non si gli risponde ;) perchè alla fine uno viene qua per l'aiuto non per essere fatto una critica di cercarselo da solo(non è molto piacevole) e poi possono nascere flame che è meglio evitare.

Fidati che è meglio in certi sensi fare cosi :) non sono l'unico a dirlo ma lo stesso ratman.......

Saluti.

visto che sono tirato in ballo chiarisco.

se avessi voluto solo criticare non avrei nemmeno perso tempo visto che ho in ogni caso espresso il mio parere sul modello, poi uno è ben in grado di leggere il thread.

stiamo parlando di un thread che ha avuto più di 3 milioni di visite, sfido un altro thread ad averne avute tante, e quindi porre una domanda "qualcuno lo ha" su un modello di tv che manca poco di possa trovare on vendita in eficola da quante ce ne sono in giro è palesemente il non aver minimemente voglia di leggere ma solo di ottenere una risposta spiccia come infatti ho fatto.

da evitare per me vuol dire da evitare poi il perchè è stato detto tantisdime volte che uno proprio con la ricerca può trovare, poi non più di qualche pagina fa é stato discusso ampiamente.

probabilmente parlo per me ma per scatenare flame ci vuole ben di più di questo.

lu310181
23-01-2011, 16:14
ciao a tutti, possiedoun LCD di philips serie 3000 da 19" sul quale non riesco a vedere pero canali come Rai1 HD e canale5/italia1 HD, o meglio, li ho in lista ma si sente solo l'audio. un amico mi ha detto che ciò e' dovuto al fatto che il decoder integrato non e' CI+. considerata la scarsezza nel settore sapete dirmi se c'è un modo per poter vedere tali canali ? grazie

ilratman
23-01-2011, 16:29
ciao a tutti, possiedoun LCD di philips serie 3000 da 19" sul quale non riesco a vedere pero canali come Rai1 HD e canale5/italia1 HD, o meglio, li ho in lista ma si sente solo l'audio. un amico mi ha detto che ciò e' dovuto al fatto che il decoder integrato non e' CI+. considerata la scarsezza nel settore sapete dirmi se c'è un modo per poter vedere tali canali ? grazie

non li vedi perchè probabilmente il tuo tv non ha il decoder hd, non conosco il modello ma di solito è questo il motivo.

la ci+ sarebbe una consuguenza ma non è indispensabile, ci sono molte tv con decoder hd ma senza c+.

Seab
23-01-2011, 16:55
@ilratman

X voi Esperti ho una domanda come va :

LG 42le7800?

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-42LE7800.jsp

Lo vogliono prendere i genitori di mia moglie..avandolo trovato ieri in offerta a 760€ è valido come TV?
Rispondetemi appena potete...aspetto una risposta....Grazie x FAVORE!!!!!!!!!

Baudy87
23-01-2011, 17:13
E quindi probabilmente sai già che il 32'' col miglior rapporto qualità/prezzo è il Sony 32EX500 :)
E se stai pensando "Ma non è LED", allora probabilmente ti conviene leggere questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32844435&postcount=30660

cioè un sony 100Hz 8ms è meglio di un philps 100Hz 2ms?
Tralasciando i led

ilratman
23-01-2011, 17:32
@ilratman

il 42le7500, il 7800 è la sigla italiana, è una bupna tv nel complesso ma ha i seguenti difetti

banding nelle scene con colori predominanti, un po' di clouding, il local diming funziona non molto bene e nelle scene scure fa perdere moltissimo di dettaglio, riflette la luce ambuente tantissimo essendo quasi a specchio.

se cerchi 42le7500 review con google trovi qualcosa anche se non è una tv molto diffusa.

Seab
23-01-2011, 17:51
il 42le7500, il 7800 è la sigla italiana, è una bupna tv nel complesso ma ha i seguenti difetti

banding nelle scene con colori predominanti, un po' di clouding, il local diming funziona non molto bene e nelle scene scure fa perdere moltissimo di dettaglio, riflette la luce ambuente tantissimo essendo quasi a specchio.

se cerchi 42le7500 review con google trovi qualcosa anche se non è una tv molto diffusa.

puntuale e preciso Grazie.... :)

X quanto riguarda me:

LCD 40 toshibaxv733 in promo a 700€ disponibilità 2
LCD 40 Samsung c650 in promo 700€ diaponibilità 2
LCD LED 40 Samsung c6000 in promo a 710€ (cn pannello CN01 disponibilità 5)
LCD LED Sharp LC 40LE810 a 799€ solo esposto

lasciando lo shop on line di questi modelli?

Saeval
23-01-2011, 17:57
cioè un sony 100Hz 8ms è meglio di un philps 100Hz 2ms?
Tralasciando i led

Le specifiche tecniche sono sempre false o comunque gonfiate, e in ogni caso misurate con metodologie diverse. Motivo per cui è meglio non guardarle affatto. :)
Quanto a 100hz, ogni casa usa ovviamente un algoritmo diverso, e il Motionflow di Sony è il migliore sulla piazza.

ilratman
23-01-2011, 18:07
puntuale e preciso Grazie.... :)

X quanto riguarda me:

LCD 40 toshibaxv733 in promo a 700€ disponibilità 2
LCD 40 Samsung c650 in promo 700€ diaponibilità 2
LCD LED 40 Samsung c6000 in promo a 710€ (cn pannello CN01 disponibilità 5)
LCD LED Sharp LC 40LE810 a 799€ solo esposto

lasciando lo shop on line di questi modelli?

in ordine

40c650 se con pannello samsung
40xv733
40le810
ultimo il c6000 poi se addirittura con pannello chimei ancora peggio.

Baudy87
23-01-2011, 18:10
oki io personalemente ho visionato e testato da un amico Samsung LED UE32C6000RP, ora, apparte il problema di scia che io noto e lui no, a me pare che si veda piuttosto bene, cioè alcune scene si nota moltissimo la profondità dell'immagine, al punto che pare in 3d senza occhiali.

Ora 60/80 pagine per piu di 6/7 mesi di discussioni e tutti a consigliare Sony 32EX500. ma in tutto questo tempo non è uscito niente di decente? o meglio
sul sony un avatar bluray si vede come sul samsung senza quel maledetto effeto scia?

Seab
23-01-2011, 18:17
in ordine

40c650 se con pannello samsung
40xv733
40le810
ultimo il c6000 poi se addirittura con pannello chimei ancora peggio.

purtroppo c650 nn lo posso sapere il pannello che monta..quello esposto ha pannello sq01 però e graffiato in alcuni punti.come faccio?!..mi hanno detto che nn possono aprire le 2 confezioni x farmelo vedere....mi sa che prendo il toshi..cosa mi consigli se no di rischiare cn 650?

ilratman
23-01-2011, 18:24
purtroppo c650 nn lo posso sapere il pannello che monta..quello esposto ha pannello sq01 però e graffiato in alcuni punti.come faccio?!..mi hanno detto che nn possono aprire le 2 confezioni x farmelo vedere....mi sa che prendo il toshi..cosa mi consigli se no di rischiare cn 650?

se fanno parte della stessa partita è probabile abbiano lo stesso pannello, se invece quello espisto é li da un po' allora non si sa.

il toshi dovrebbe avere pannello samsung.

Seab
23-01-2011, 18:27
se fanno parte della stessa partita è probabile abbiano lo stesso pannello, se invece quello espisto é li da un po' allora non si sa.

il toshi dovrebbe avere pannello samsung.

Sono arrivate dopo quello esposto...

aukarakiri
23-01-2011, 18:44
oki io personalemente ho visionato e testato da un amico Samsung LED UE32C6000RP, ora, apparte il problema di scia che io noto e lui no, a me pare che si veda piuttosto bene, cioè alcune scene si nota moltissimo la profondità dell'immagine, al punto che pare in 3d senza occhiali.

Ora 60/80 pagine per piu di 6/7 mesi di discussioni e tutti a consigliare Sony 32EX500. ma in tutto questo tempo non è uscito niente di decente? o meglio
sul sony un avatar bluray si vede come sul samsung senza quel maledetto effeto scia?

Io ho il Sony 32Ex500.
Ho una Play 3, una Xbox360 e un decoder HD con MHP.
Non potrei essere più soddisfatto dell'acquisto. Se regoli bene le impostazioni tutto si vede a meraviglia.
Ma se vuoi saperla tutta anche se compri un samsung o un Philips se regoli bene tutto si vede a meraviglia.
Diciamo che per qualità/prezzo il Sony, dato tutto quello che offre, è una garanzia. In più i canali in SD si vedono in modo egregio senza dare troppo fastidio agli occhi.
L'effetto scia nei giochi tipo Fifa o COD è presente. Ma ti posso assicurare che non è per nulla fastidioso.
Inoltre l'altra sera ho visto Basic in bluray con la mia ragazza. Beh che dire... sembrava di essere al cinema.
Uniche pecche, secondo me, l'audio senza profondità e i menù che sono un po' lenti.

Per il resto, ripeto, io l'ho pagato 450 euro e sono conscio di aver fatto un acquisto ottimo, ma se hai visto il Samsung e ti piace molto non indugiare e compra quello. Altrimenti poi ricerchi qualcosa che magari il Sony non ti può dare.

Saeval
23-01-2011, 18:48
oki io personalemente ho visionato e testato da un amico Samsung LED UE32C6000RP, ora, apparte il problema di scia che io noto e lui no, a me pare che si veda piuttosto bene, cioè alcune scene si nota moltissimo la profondità dell'immagine, al punto che pare in 3d senza occhiali.

Ora 60/80 pagine per piu di 6/7 mesi di discussioni e tutti a consigliare Sony 32EX500. ma in tutto questo tempo non è uscito niente di decente? o meglio
sul sony un avatar bluray si vede come sul samsung senza quel maledetto effeto scia?

I TV non escono mensilmente :D L'EX500 è della gamma 2010, e la gamma 2011 arriverà a breve (se tutto va bene, a partire da Marzo). Ma trattandosi quasi tutti di edge LED è meglio affrettarsi con i modelli di ora piuttosto che comprare quelli di fascia bassa o media futuri.
Avatar è un BD spaccamascella di suo :asd: Chiaramente il Sony non può avere una resa uguale al Samsung; trattandosi di due modelli diversi si avrà una resa finale diversa (in particolare i Samsung hanno una resa ultra clear, cioé molto "razor" e dettagliata, mentre i Sony hanno dei colori più realistici e una resa complessiva più naturale). In ogni caso l'EX500 è un ottimo modello e non ho mai sentito nessuno lamentarsi di scie nei film :)

Baudy87
23-01-2011, 19:23
ok ma allora il SAMSUNG UE32C6000 VS EX500 vince su tutto il sony? a me non interessa se è sottile 1cm o spesso 200 cm se la cornice è bellina o no a me interessa il pannello, se poi e montato su un pezzo di legno nn mi interessa purche si veda in maniera perfetta. Io cio un comune e vecchitto samsung 225mw e effetto scia del UE32C6000 non cè, tuttavia non ho una profondità di colori paragonabile al UE32C6000.

Sul mio gli HD li vedo bene (ovviamente no a full HD) , io ero propeso ai led perche credo (nella mi ingnoranza) sia quel fattore a dare profondita di immagine a un video. se poi la retroilluminazione non a led ma piu nuova della mia tv attuale è meglio o paragonabile ai led poco importa, purche la resa sia ottimale, cioè non so se mi son spiegato.

a me se mi dite che LCD con retroilluminazione a lampada della sony e paragonabile al UE32C6000 led a me va bene, basta che non mi fate comprare una cosa spacciandola per un altra tutto qui. La sony non lo provata, per quello chiedo a voi.

PS: A me come si vede la TV non è rilevanete, raramente la guardo. Ma l'importate è un PC collegato che riproduca HD, lettore bluray e PS3/XBOX.

angelorc
23-01-2011, 19:46
Una domanda: ma il samsung 46c750 è con garanzia Italia? Poi al MW ho visto il Philips 5605/H che differenza c'è con quello con la M? E in più il 7655 tra H ed M avevano prezzi diversi. Se compro un 46" online come faccio a sapere se è Italia o importato? Grazie.

edit_user_name_here
23-01-2011, 19:52
visto che sono tirato in ballo chiarisco.

se avessi voluto solo criticare non avrei nemmeno perso tempo visto che ho in ogni caso espresso il mio parere sul modello, poi uno è ben in grado di leggere il thread.

stiamo parlando di un thread che ha avuto più di 3 milioni di visite, sfido un altro thread ad averne avute tante, e quindi porre una domanda "qualcuno lo ha" su un modello di tv che manca poco di possa trovare on vendita in eficola da quante ce ne sono in giro è palesemente il non aver minimemente voglia di leggere ma solo di ottenere una risposta spiccia come infatti ho fatto.

da evitare per me vuol dire da evitare poi il perchè è stato detto tantisdime volte che uno proprio con la ricerca può trovare, poi non più di qualche pagina fa é stato discusso ampiamente.

probabilmente parlo per me ma per scatenare flame ci vuole ben di più di questo.

Il problema è che una volta che leggo l'ultima intera pagina, uno delle poche volte, mi tocca leggere queste cose il che non mi piace molto e mi passa la voglia di leggere.

Chiedo solo che venga detto in modo più educato perchè cosi facendo la gente dalla pigrizia comincia a non scrivere più perchè si è sentita umiliata.

Non dico altro per non dilungarmi ma in sostanza è questo.

Edit: Spero che il discorso sia chiuso ;)


Domani faccio un po di giri ai negozi per vedere meglio la lista di messaggero :) molto utile peccato che non l'ho vista prima(però non c'è nessun modello panasonic ma np).

Edit 2: Quote errato.

ilratman
23-01-2011, 20:07
La profondità di campo non la fa certo la retroilluminazione ma la fa l'elettronica della tv, cioè il suo modo di trattare le immagini.
Detto ciò sony tratta meno pesantemente le immagini di samsung ma ancora meno di philips.
Se a te picciono le immagini di quel tipo ti conviene orientarti o sul samsung c650 (identico al c6000 ma lampade) oppure al philips 7605 ma essendo led sottile pensaci bene.
Se non ti da fastidio il clouding puoi tranquillamente prendere un led edge.

Iko_90
23-01-2011, 20:08
ragazzi mi rivolgo a voi o sommi esperti :P

sono in procinto di effettuare l'acquisto di un 32"...

ora..l'uso specifico che ne farei io del tv sarebbe quello di giocare!! con ps3 xbox 360 e wii(si le ho tutte) bene detto cio' sono in cerca di un televisore da qualche giorno(non vorrei effettuare nessun'ordine preferisco il ritiro a mano dal negozio) cmq...

sono indeciso su questi modelli...(per ora)

sony KDL-32EX600
samsung UE32C6500
sony KDL-32EX710

aggiungendovi pero' il fatto che sul primo sony mi fanno un buono di ben 190 euro! da spendere poi..

ps in attesa di una vostra risposta.. =) e ps se avete da suggerire altri tv..ditemi pure..(ps ho disponibilità di questi negozzi nei paraggi uni, media, darty, euronics e basta XD)

Baudy87
23-01-2011, 20:24
La profondità di campo non la fa certo la retroilluminazione ma la fa l'elettronica della tv, cioè il suo modo di trattare le immagini.
Detto ciò sony tratta meno pesantemente le immagini di samsung ma ancora meno di philips.
Se a te picciono le immagini di quel tipo ti conviene orientarti o sul samsung c650 (identico al c6000 ma lampade) oppure al philips 7605 ma essendo led sottile pensaci bene.
Se non ti da fastidio il clouding puoi tranquillamente prendere un led edge.

in definitiva quindi se volgio l'immagine tratta in quel modo mi prendo anche il difetto di scia in poche parole?

LE32C650 c6000Led in poche parole nno ci sono differenze? cioè bene o male il prerzze varia di 50 euro tra i due... led edge vorrei evitare a tutti i costi.

cioè non capisco se son io troppo esigente a vedere sta scia sui samsung e altri un la vedono :(

rintintin78
23-01-2011, 20:33
Ragazzi quello che mi incuriosisce di + è capire come va in SD la 40ex500...se doveste dare un voto da 1 a 10 , quanto gli dareste? E in generale è vero che i vecchi TV a tubo fanno meglio dei nuovi in SD?
Grazie

Saeval
23-01-2011, 20:56
in definitiva quindi se volgio l'immagine tratta in quel modo mi prendo anche il difetto di scia in poche parole?

Detta in parole povere sì :) Come già detto ogni TV è diverso, e se vuoi quella resa particolare devi orientarti sui modelli che ti soddisfano (scie a parte).


LE32C650 c6000Led in poche parole nno ci sono differenze? cioè bene o male il prerzze varia di 50 euro tra i due... led edge vorrei evitare a tutti i costi.

Si all'incirca sono uguali, clouding a parte :D


cioè non capisco se son io troppo esigente a vedere sta scia sui samsung e altri un la vedono :(

Più che di esigenza è questione di sensibilità; probabilmente hai un occhio più fino e allenato degli altri ;) (Oppure il difetto che chiami scia in realtà è un'altra cosa del tutto normale :D)

Seab
23-01-2011, 21:00
in ordine

40c650 se con pannello samsung
40xv733
40le810
ultimo il c6000 poi se addirittura con pannello chimei ancora peggio.



...mi ero dimenticato sony 40ex710? a 850€

Baudy87
23-01-2011, 21:04
nel UE32C6000 effetto clouding non l'ho notato, forse non ho visionato bene un video con immagini scure. cmq bon mi sa che prendo quello qualità/prezzo mi sembrano piu che ragionaevoli

nicoo
23-01-2011, 21:21
ragazzi che mi dite del SAMSUNG UE32C6510 White??

che ne pensate?effetto scia? lo userei per tv in sd e play3.

Saeval
23-01-2011, 21:27
Leggi perlomeno le risposte che abbiamo dato a Bauby87, e magari usa anche il tasto "cerca", abbiamo già parlato molto di questo TV (o comunque del C6000) e di alternative migliori ;)

Baudy87
23-01-2011, 21:39
ragazzi che mi dite del SAMSUNG UE32C6510 White??

che ne pensate?effetto scia? lo userei per tv in sd e play3.

UE32C6510 è identico UE32C6000 tranne che registra su usb e internet tv

ilratman
23-01-2011, 21:47
nel UE32C6000 effetto clouding non l'ho notato, forse non ho visionato bene un video con immagini scure. cmq bon mi sa che prendo quello qualità/prezzo mi sembrano piu che ragionaevoli

il clouding lo vedi durante la visione di un bel film a luci basse ( le bande nere non nere e nemmeno uniformi con gli angoli belli luminosi) e se sei un po' attento nelle immagini a pieno schermo che hanno grandi aree di colore uniforme dove il clouding crea l'effetto carta crespa.

nicoo
23-01-2011, 21:48
Leggi perlomeno le risposte che abbiamo dato a Bauby87, e magari usa anche il tasto "cerca", abbiamo già parlato molto di questo TV (o comunque del C6000) e di alternative migliori ;)

apprezzo il consiglio ma ci avevo già provato ed ho trovato poche infromazioni su questo modello ....ora che mi hai detto che in sostanza è uguale al c6000 cercherò qualcosa su quest'ultimo.:) grazie

nicoo
23-01-2011, 21:50
UE32C6510 è identico UE32C6000 tranne che registra su usb e internet tv


ok allora cerco nella discussione il UE32C6000 :) grazie

kenzo_pc
23-01-2011, 21:53
Devo acquistare un televisore a led 37" ma sono indeciso tra questi modelli?
sapete consigliarmi qualcosa?

1)Samsung UE37C6500UP
2)Lg 37LE5800
3)Philips 37PFL7605M/08
4)Samsung UE37C6000RP


Grazie in anticipo

Baudy87
23-01-2011, 21:54
il clouding lo vedi durante la visione di un bel film a luci basse ( le bande nere non nere e nemmeno uniformi con gli angoli belli luminosi) e se sei un po' attento nelle immagini a pieno schermo che hanno grandi aree di colore uniforme dove il clouding crea l'effetto carta crespa.

me la state facendo prendere male... comprà un tv pare piu difficele che trovare lavoro...
vedro se a giro trovo ancora un LE32C650 per vedere se visivamente è uguale al UE32C6000, se si bene se no andro sull'edge clouing e mi ci abituerò

ilratman
23-01-2011, 22:45
me la state facendo prendere male... comprà un tv pare piu difficele che trovare lavoro...
vedro se a giro trovo ancora un LE32C650 per vedere se visivamente è uguale al UE32C6000, se si bene se no andro sull'edge clouing e mi ci abituerò

guarda alla fine con il c6000 non si vede male solo che almeno a me il clouding è una delle cose che più danno fastidio in una tv perchè ne soffrono anche le tv a lampade da sempre e la scelta è sempre stata difficile.
ci sono stati vari periodi in questo settore, qualche anno fa era difficile trovare un lcd uniforme mentre i pannelli 2010 samsung a lampade hanno finalmente raggiunto la maturità con un'uniformità ineccepibile mentre gli edge sono appena nati e hanno molti difetti.

nei prossimi anni la situazione migliorerà anche per gli edge e sarà da vedere se riusciranno ad eliminare quei difetti che sembrano congeniti.

angelorc
23-01-2011, 23:06
C'è anche il 46C750 di Samsung che è buono. Poco più di 1.000 € on-line.

Come faccio a sapere se è con garanzia Italia? Grazie. Mi faresti una tua graduatoria sulla fascia dei 46" con un buon audio e supporto file HD da usb? Grazie.

kenzo_pc
23-01-2011, 23:25
scusatemi se scrivo la stessa cosa ma in questi topic generali,con tutte le cose che si scrivono in breve tempo,ho paura che le mie richieste non vengano lette:(

Devo acquistare un televisore a led 37" ma sono indeciso tra questi modelli?
sapete consigliarmi qualcosa?

1)Samsung UE37C6500UP
2)Lg 37LE5800
3)Philips 37PFL7605M/08
4)Samsung UE37C6000RP


Grazie in anticipo

ilratman
23-01-2011, 23:31
scusatemi se scrivo la stessa cosa ma in questi topic generali,con tutte le cose che si scrivono in breve tempo,ho paura che le mie richieste non vengano lette:(

Devo acquistare un televisore a led 37" ma sono indeciso tra questi modelli?
sapete consigliarmi qualcosa?

1)Samsung UE37C6500UP
2)Lg 37LE5800
3)Philips 37PFL7605M/08
4)Samsung UE37C6000RP


Grazie in anticipo

il migliore è il philips senza dubbio.

BlackCat
23-01-2011, 23:38
...qualche anno fa era difficile trovare un lcd uniforme mentre i pannelli 2010 samsung a lampade hanno finalmente raggiunto la maturità con un'uniformità ineccepibile...
Non ho capito una cosa: ti riferisci ai pannelli o ai modelli di tv in generale?
Nel senso, se prendo un c650 cambia l'uniformità dell'illuminazione se si tratta di un pannello samsung rispetto, ad esempio, ad un auo, o a prescindere dal pannello sono entrambi uniformemente illuminati?

Il sony 32ex500 è a livello delle tv samsung sotto questo aspetto (clouding)?

Anche a me da molto fastidio il clouding, spesso l'ho avuto sui monitor dei pc e proprio non lo sopporto :mad:
Su una tv poi, per me che amo i crt, sarebbe proprio odioso!

kenzo_pc
23-01-2011, 23:57
il migliore è il philips senza dubbio.
ok grazie mille...restando su quella fascia di prezzo ci sta qualche tv che non ho considerato che potrebbe essere addirittura migliore?

Iko_90
24-01-2011, 00:01
ragazzi mi rivolgo a voi o sommi esperti :P

sono in procinto di effettuare l'acquisto di un 32"...

ora..l'uso specifico che ne farei io del tv sarebbe quello di giocare!! con ps3 xbox 360 e wii(si le ho tutte) bene detto cio' sono in cerca di un televisore da qualche giorno(non vorrei effettuare nessun'ordine preferisco il ritiro a mano dal negozio) cmq...

sono indeciso su questi modelli...(per ora)

sony KDL-32EX600
samsung UE32C6500
sony KDL-32EX710

aggiungendovi pero' il fatto che sul primo sony mi fanno un buono di ben 190 euro! da spendere poi..

ps in attesa di una vostra risposta.. =) e ps se avete da suggerire altri tv..ditemi pure..(ps ho disponibilità di questi negozzi nei paraggi uni, media, darty, euronics e basta XD)



Sorry per il doppio post ma vorrei davvero un parere

ilratman
24-01-2011, 00:04
Non ho capito una cosa: ti riferisci ai pannelli o ai modelli di tv in generale?
Nel senso, se prendo un c650 cambia l'uniformità dell'illuminazione se si tratta di un pannello samsung rispetto, ad esempio, ad un auo, o a prescindere dal pannello sono entrambi uniformemente illuminati?

Il sony 32ex500 è a livello delle tv samsung sotto questo aspetto (clouding)?

Anche a me da molto fastidio il clouding, spesso l'ho avuto sui monitor dei pc e proprio non lo sopporto :mad:
Su una tv poi, per me che amo i crt, sarebbe proprio odioso!

Mi riferisco ai pannelli, il c650 monta pannelli diversi con rese diverse e anche con uniformità diverse.
Da quel che ho visto solo i samsung 2010 sono perfettamente uniformi.
Se trovi un c650 con pannello samsung vai sul sicuro, con il sony 32ex500, montando samsung al 99%, sei quasi sicuro che lo sia.

4 anni fa presi 32v2500 proprio perché usava il primo pannello wcg con uniformità quasi perfetta e stessa cosa adesso con hx700 che ho preso dopo aver letto molte review ovviamente dopo i consigli del forum.

ilratman
24-01-2011, 00:15
ragazzi mi rivolgo a voi o sommi esperti :P

sono in procinto di effettuare l'acquisto di un 32"...

ora..l'uso specifico che ne farei io del tv sarebbe quello di giocare!! con ps3 xbox 360 e wii(si le ho tutte) bene detto cio' sono in cerca di un televisore da qualche giorno(non vorrei effettuare nessun'ordine preferisco il ritiro a mano dal negozio) cmq...

sono indeciso su questi modelli...(per ora)

sony KDL-32EX600
samsung UE32C6500
sony KDL-32EX710

aggiungendovi pero' il fatto che sul primo sony mi fanno un buono di ben 190 euro! da spendere poi..

ps in attesa di una vostra risposta.. =) e ps se avete da suggerire altri tv..ditemi pure..(ps ho disponibilità di questi negozzi nei paraggi uni, media, darty, euronics e basta XD)



Sorry per il doppio post ma vorrei davvero un parere

A parte 32ex710 gli altri non sono granché.
Ex600 è una tv di fascia bassa proprio bassa e il c6000 lasciamo perdere, basta che cerchi un po'.

Di modelli migliori ce ne sono molti ma se devi prendere in negozio il cerchio si stringe, in negozio le tv migliori ahimè non le tengono tutte.

In negozio di molto meglio trovi
Samsung 32c6500
Toshiba 32xv733
Sony 32ex505
Philips 32pfl5605

Ci sarebbe poi il non plus ultra philips 32pfl9705 ma è meglio che non ti dico il prezzo.

Cmq se aspetti un mese escono i nuovi sony, tipo il 32ex620 e 32ex720.

BlackCat
24-01-2011, 00:18
@ ilratman
Faccio un pò di domande in un unico post... :D

Salendo sui 37" che tipo di pannelli montano il c650 e l'ex500?
Sono validi quanto le misure da 32"?
Come reputi i pannelli toshiba serie xv733?
Come faccio a vedere il pannello del sony? C'è la stessa targhetta adesiva che si intravede attraverso le fessure del c650?

kenzo_pc
24-01-2011, 00:18
ok grazie mille...restando su quella fascia di prezzo ci sta qualche tv che non ho considerato che potrebbe essere addirittura migliore?
ah una cosa stavo leggendo (da fonti non ufficiali) che il philips in realta' e' un lcd normale e solo con la retroilluminazione a led
sono ignorante in materia,te che sei piu' esperto ne sai qualcosa?
grazie mille

superkoala
24-01-2011, 01:04
Cmq se aspetti un mese escono i nuovi sony, tipo il 32ex620 e 32ex720.

Sul sito Sony si parla di:
KDL-32EX421
KDL-32EX521
KDL-32EX720
KDL-32EX723
KDL-32EX724
e saranno TUTTI Edge LED!!!
:eek:
Ci saranno stati miglioramenti rispetto ai precedenti?
Sul sito si parla, più che altro, di nuove funzioni internet tv/connettività...
Si cita, però, anche una nuova tecnologia, Intelligent Peak LED, che dovrebbe consentire un oscuramento a zone estremamente preciso!!!
Hai qualche altra notizia in proposito?
:confused:

ilratman
24-01-2011, 05:48
@ ilratman
Faccio un pò di domande in un unico post... :D

Salendo sui 37" che tipo di pannelli montano il c650 e l'ex500?
Sono validi quanto le misure da 32"?
Come reputi i pannelli toshiba serie xv733?
Come faccio a vedere il pannello del sony? C'è la stessa targhetta adesiva che si intravede attraverso le fessure del c650?

I 37 montano solo pannelli auo anche perché samsung non fa 37".

Se vuoi essere quasi sicuro di beccare un pannello samsung devi prendere il 32sony oppure guardare dalla griglia il samsung 32, dal 40 hanno detto che sui samsung l'etichetta è esterna mentre sul 40ex500 vengono montati solo samsung

Per toshi vado a memoria e mi pare che i xv733 nel 32/37 montano lg e nel 40/46 samsung.

Iko_90
24-01-2011, 07:24
A parte 32ex710 gli altri non sono granché.
Ex600 è una tv di fascia bassa proprio bassa e il c6000 lasciamo perdere, basta che cerchi un po'.

Di modelli migliori ce ne sono molti ma se devi prendere in negozio il cerchio si stringe, in negozio le tv migliori ahimè non le tengono tutte.

In negozio di molto meglio trovi
Samsung 32c6500
Toshiba 32xv733
Sony 32ex505
Philips 32pfl5605

Ci sarebbe poi il non plus ultra philips 32pfl9705 ma è meglio che non ti dico il prezzo.

Cmq se aspetti un mese escono i nuovi sony, tipo il 32ex620 e 32ex720.

Grazie mille della risposta, un'altra cosa...ma di lg c'e niente??

Debian-LoriX
24-01-2011, 08:02
mentre sul 40ex500 vengono montati solo samsung

Non sbagli un colpo, confermo che anche su quello di mio padre è montato un Samsung, questo è il codice del pannello:

LTU(Z)400HF02

Neon68
24-01-2011, 09:03
Per toshi vado a memoria e mi pare che i xv733 nel 32/37 montano lg e nel 40/46 samsung.

Esatto... ;)

Come faccio a sapere se è con garanzia Italia? Grazie. Mi faresti una tua graduatoria sulla fascia dei 46" con un buon audio e supporto file HD da usb? Grazie.

Il Samsung C750 non è importato in Italia, quindi....

Ma non mi preoccuperei di questo.

kenzo_pc
24-01-2011, 09:47
Ci sono altri televisori da considerare sempre sulla fascia di prezzo del
Philips 37PFL7605M/08
Anche di diverso taglio....insomma e' un buon acquisto questo Philips?
Grazie mille

messaggero57
24-01-2011, 09:56
me la state facendo prendere male... comprà un tv pare piu difficele che trovare lavoro...
vedro se a giro trovo ancora un LE32C650 per vedere se visivamente è uguale al UE32C6000, se si bene se no andro sull'edge clouing e mi ci abituerò

Se proprio vuoi farti del male... :muro:

angelorc
24-01-2011, 09:58
Esatto... ;)



Il Samsung C750 non è importato in Italia, quindi....

Ma non mi preoccuperei di questo.

Ma in caso di assistenza come dovrei fare visto che al MW mi hanno detto che non sarei coperto da quella Italia? Tu cosa prenderesti sulla fascia 46"? E come si fa a capire il tipo di pannello che montano i vari tv? Grazie.

messaggero57
24-01-2011, 10:01
Come faccio a sapere se è con garanzia Italia? Grazie. Mi faresti una tua graduatoria sulla fascia dei 46" con un buon audio e supporto file HD da usb? Grazie.

Anche se fosse in garanzia europea non avresti problemi: basta portalo in assistenza. Forse mancherebbe la garanzia 0 pixel, ma dovresti essere veramente sfortunato per ritrovarti un televisore con uno o più pixel bruciati.
I migliori LCD dal punto di vista multimediale sono i Samsung, seguiti dai Philips. Per l'audio. Scordatelo: con sta moda dei TV ultrasottili è praticamente impossibile trovarne uno buono a meno di non spendere cifre folli. Tanto vale abbinarci un impiantino 2.1 o una barra.

ilratman
24-01-2011, 10:04
Ma in caso di assistenza come dovrei fare visto che al MW mi hanno detto che non sarei coperto da quella Italia? Tu cosa prenderesti sulla fascia 46"? E come si fa a capire il tipo di pannello che montano i vari tv? Grazie.

Da 46 il c750 è una delle migliori scelte per quello che costa poi non c'è storia.

I rivenditori chissà perché voglion che compri con garanzia italia....

Per il tipo di pannello esiste questo forum non per nulla.

messaggero57
24-01-2011, 10:07
Tutti gli LG 2011:

http://www.dday.it/redazione/2842/LG-TV-full-optional-nel-2011.html

angelorc
24-01-2011, 10:08
Anche se fosse in garanzia europea non avresti problemi: basta portalo in assistenza. Forse mancherebbe la garanzia 0 pixel, ma dovresti essere veramente sfortunato per ritrovarti un televisore con uno o più pixel bruciati.
I migliori LCD dal punto di vista multimediale sono i Samsung, seguiti dai Philips. Per l'audio. Scordatelo: con sta moda dei TV ultrasottili è praticamente impossibile trovarne uno buono a meno di non spendere cifre folli. Tanto vale abbinarci un impiantino 2.1 o una barra.

Grazie, mi potresti dire cosa cambia nei philips con la H o la M finale? E come faccio a sapere il pannello che monta un determinato tv?

angelorc
24-01-2011, 10:10
Da 46 il c750 è una delle migliori scelte per quello che costa poi non c'è storia.

I rivenditori chissà perché voglion che compri con garanzia italia....

Per il tipo di pannello esiste questo forum non per nulla.

Grazie x il chiarimento.

kenzo_pc
24-01-2011, 10:19
Ci sono altri televisori da considerare sempre sulla fascia di prezzo del
Philips 37PFL7605M/08
Anche di diverso taglio....insomma e' un buon acquisto questo Philips?
Grazie mille

Neon68
24-01-2011, 10:23
Tu cosa prenderesti sulla fascia 46"?

Ti hanno già risposto alle altre domande, comunque io ho preso a settembre il Toshiba XV733 da 46, non l'avessi trovato avrei preso molto probabilmente il C750, sempre 46, oppure un plasma 50 Samsung.

ilratman
24-01-2011, 10:31
Ti hanno già risposto alle altre domande, comunque io ho preso a settembre il Toshiba XV733 da 46, non l'avessi trovato avrei preso molto probabilmente il C750, sempre 46, oppure un plasma 50 Samsung.

io di samsung prenderei solo il 46c750 o il plasma 50c7000, dei nuovi modelli lcd non prenderei nulla mentre plasma il nuovo 51d6500.

Gabriyzf
24-01-2011, 10:55
permettetemi di dire la mia: continuate a parlar male degli edge led:io ho da qualche giorno il Toshiba 40 SL733G pagato 557€ spedito e non ho notato nessun difetto, nè dal dtt incorporato nè con film in bluray dall'LG 550, anzi, soprattutto in quest'ultimo caso la visione è da lasciar a bocca aperta.
Sono forse io cieco oppure siete fin troppo severi voi?
Questo per inciso è detto senza alcuna vena polemica, sia chiaro, ma solo per capire dove sta la verità.

Neon68
24-01-2011, 10:56
io di samsung prenderei solo il 46c750 o il plasma 50c7000, dei nuovi modelli lcd non prenderei nulla mentre plasma il nuovo 51d6500.

Idem, anche io il PS-C7000 ma questo a settembre 2010. Adesso se dovessi comprare vorrei prima attendere l'uscita della serie D.

Neon68
24-01-2011, 10:59
permettetemi di dire la mia: continuate a parlar male degli edge led:io ho da qualche giorno il Toshiba 40 SL733G pagato 557 spedito e non ho notato nessun difetto, nè dal dtt incorporato nè con film in bluray dall'LG 550, anzi, soprattutto in quest'ultimo caso la visione è da lasciar a bocca aperta.
Sono forse io cieco oppure siete fin troppo severi voi?


Finché ci sono in commercio alternative ccfl io le preferisco, però è pur vero che, a mio avviso, hai preso uno ottimo edge di fascia bassa.

Vabbé io ho un debole per i Toshi quindi sono un po' di parte.

korry78
24-01-2011, 11:07
Mi riferisco ai pannelli, il c650 monta pannelli diversi con rese diverse e anche con uniformità diverse.
Da quel che ho visto solo i samsung 2010 sono perfettamente uniformi.
Se trovi un c650 con pannello samsung vai sul sicuro, con il sony 32ex500, montando samsung al 99%, sei quasi sicuro che lo sia.

4 anni fa presi 32v2500 proprio perché usava il primo pannello wcg con uniformità quasi perfetta e stessa cosa adesso con hx700 che ho preso dopo aver letto molte review ovviamente dopo i consigli del forum.

Quindi anche con Sony non è sicuro al 100% che monti pannelli samsung? :eek:
In quell'1% rimanente che altro pannello potrebbe montare? :fagiano:

Mi interessa molto perchè sto praticamente per ordinarlo...

superkoala
24-01-2011, 11:17
permettetemi di dire la mia: continuate a parlar male degli edge led:io ho da qualche giorno il Toshiba 40 SL733G pagato 557€ spedito e non ho notato nessun difetto, nè dal dtt incorporato nè con film in bluray dall'LG 550, anzi, soprattutto in quest'ultimo caso la visione è da lasciar a bocca aperta.
Sono forse io cieco oppure siete fin troppo severi voi?
Questo per inciso è detto senza alcuna vena polemica, sia chiaro, ma solo per capire dove sta la verità.
Guarda... personalmente, penso che dipenda molto dalla 'sensibilità' individuale... un pò come quelli che criticano gli MP3 perché molto inferiori ai WAV... "tecnicamente" hanno ragione, ma la maggior parte delle persone, se ascolta un WAV o un MP3, non nota alcuna differenza!!!
:rolleyes:
Tempo fa, mi è capitato di confrontare a lungo un ex505 e un ex710 con lo stesso filmato (erano in negozio e stavano vicini) e nel nero non ho trovato differenze significative (l'unica differenza che si notava chiaramente era la maggiore luminosità del LED visto dai lati), ma magari è la mia vista che è "limitata"!!!!
:D

kenzo_pc
24-01-2011, 11:37
Ci sono altri televisori da considerare sempre sulla fascia di prezzo del
Philips 37PFL7605M/08
Anche di diverso taglio....insomma e' un buon acquisto questo Philips?
Grazie mille

rintintin78
24-01-2011, 12:53
Vista anche l'esperienza di thedoors non mi sembra che EX500 sia così carente, se stilo una "classifica" per quello che ho capito mi sembra:

Sorgente Sony Sammy
SD 80 100
HD 100 80
Game 100 80
Nero 80 100



questa classifica tra il 40ex500 e il 40c650 vi sembra realistica?
Grazie

PS Un mio amico vorrebbe comprare un TV LCD(nn 3D) con spesa max di 1000euro, potreste darmi un consiglio x un 40" o per un 46"

messaggero57
24-01-2011, 13:07
questa classifica tra il 40ex500 e il 40c650 vi sembra realistica?
PS Un mio amico vorrebbe comprare un TV LCD(nn 3D) con spesa max di 1000euro, potreste darmi un consiglio x un 40" o per un 46"

Mah, queste classifiche lasciano sempre il tempo che trovano. Meglio fidarsi del nostro thread! :)
Il massimo per il tuo amico sarebbe il 40HX700 di Sony a circa 1.000 € on-line. Devi fare una ricerca approfondita in rete perché non si trova facilmente.

demcug
24-01-2011, 13:07
ciao a tutti,
come ho scritto pochi post fa, ho una scheda prepagata mediaset premium per un anno e vorrei un consiglio sul tipo di televisore da comprare.
tra i vincoli ci sono:
32"
prezzo max 330 euro
acquisto cam per evitare di occupare spazio con decoder al prezzo piu' economico. quale?

(puo' andare bene un lg32ld420 300 euro ?)

inoltre non ho capito una cosa:

se io compro una cam normale e non hd,
allora è inutile prendere il tv full hd e quindi posso prendere un hd ready?

scusate ma sono ignorante in materia......


concludendo
se va bene la tv lg di sopra, mi serve un consiglio sulla cam piu' economica altrimenti un consiglio su tv e cam

messaggero57
24-01-2011, 13:10
Ci sono altri televisori da considerare sempre sulla fascia di prezzo del
Philips 37PFL7605M/08
Anche di diverso taglio....insomma e' un buon acquisto questo Philips?

C'è il Sony 37EX505 che è ottimo. Il Philips comunque è buono, specie quello con la sigla M/08 finale perché hanno ottimizzato un po' di cose ed è pienamente compatibile con la CAM C+-

Gabriyzf
24-01-2011, 13:16
Guarda... personalmente, penso che dipenda molto dalla 'sensibilità' individuale... un pò come quelli che criticano gli MP3 perché molto inferiori ai WAV... "tecnicamente" hanno ragione, ma la maggior parte delle persone, se ascolta un WAV o un MP3, non nota alcuna differenza!!!
:rolleyes:
Tempo fa, mi è capitato di confrontare a lungo un ex505 e un ex710 con lo stesso filmato (erano in negozio e stavano vicini) e nel nero non ho trovato differenze significative (l'unica differenza che si notava chiaramente era la maggiore luminosità del LED visto dai lati), ma magari è la mia vista che è "limitata"!!!!
:D

infatti. credo che il punto sia proprio la sensibilità individuale (e un pò di autosuggestione :) )

messaggero57
24-01-2011, 13:22
...come ho scritto pochi post fa, ho una scheda prepagata mediaset premium per un anno e vorrei un consiglio sul tipo di televisore da comprare.
tra i vincoli ci sono:
32"
prezzo max 330 euro
acquisto cam per evitare di occupare spazio con decoder al prezzo piu' economico. quale?
(puo' andare bene un lg32ld420 300 euro ?)
inoltre non ho capito una cosa:
se io compro una cam normale e non hd,
allora è inutile prendere il tv full hd e quindi posso prendere un hd ready?
scusate ma sono ignorante in materia......concludendo se va bene la tv lg di sopra, mi serve un consiglio sulla cam piu' economica altrimenti un consiglio su tv e cam

Se puoi spendi un centinaio di euro in più e prendi il Samsung 32C650 o il Sony 32EX500 o il Philips 32PFL5605M708 on-line. Sono tutti LCD Full-hd dotati di tuner HD
A questo proposito per vedere i programmi criptati in HD devi per forza avere un TV dotato di tuner HD e chiaramente la CAM C+, magari quella di Mediaset Premium visto che è abbinabile con quei TV.
Con una CAM normale (detta anche CAM 2) visualizzerai solo programmi criptati SD

messaggero57
24-01-2011, 13:26
infatti. credo che il punto sia proprio la sensibilità individuale (e un pò di autosuggestione :) )

Non sarei così sicuro: se becchi un pannello afflitto da cluoding sono dolori. :cry: A me è capitato, per provare la differenza, di guardare di lato uno Sharp LE705 (Full-led) e un Samsung Edge-led (non mi ricordo la sigla) e la differenza sul nero era abissale! :cool:

ilratman
24-01-2011, 13:28
infatti. credo che il punto sia proprio la sensibilità individuale (e un pò di autosuggestione :) )

il clouding è tutt'altro che autosuggestione.

poi ognuno è libero di pensarla diversamente.

se uno chiede un consiglio si deve cercare di consigliare una cosa con meno difetti possibili pproprio perchè non possiamo sapere come la pensa chi chiede consiglio, sta poi ovviamente a lui far tesoro della discussione.

a me il clouding degli edge da fastidio, mi da fasyidiopure quello degli lcd a lampade, e sinceramente non mi piacerebbe che qualcuno mi consigliasse una tv sapendo che ha questo difetto o meglio non dicendomi che ha questo difetto.

kikymusampa
24-01-2011, 13:36
Ciao a tutti!
Secondo voi, gli lcd (non led) della samsung come il c650 o il c670 (40") sono buoni?
Se non sbaglio sono meglio degli edge led (come più volte rimarcato su questo forum); per il c670 è indicato il processore HyperReal Engine...
Rispetto ai led della serie 8 e 9 sono migliori (anche se sembra abbiano cose in meno riguardo alla multimedialità...)

Grazie.

messaggero57
24-01-2011, 13:39
...Secondo voi, gli lcd (non led) della samsung come il c650 o il c670 (40") sono buoni? Se non sbaglio sono meglio degli edge led (come più volte rimarcato su questo forum); per il c670 è indicato il processore HyperReal Engine...

Insieme al C750 sono i migliori Samsung del 2010.

ilratman
24-01-2011, 13:41
Ciao a tutti!
Secondo voi, gli lcd (non led) della samsung come il c650 o il c670 (40") sono buoni?
Se non sbaglio sono meglio degli edge led (come più volte rimarcato su questo forum); per il c670 è indicato il processore HyperReal Engine...

Grazie.

da quel che so il 670 è identico alc 650 con in più solo il decoder satellitare.

rintintin78
24-01-2011, 13:46
Mah, queste classifiche lasciano sempre il tempo che trovano. Meglio fidarsi del nostro thread! :)
Il massimo per il tuo amico sarebbe il 40HX700 di Sony a circa 1.000 € on-line. Devi fare una ricerca approfondita in rete perché non si trova facilmente.

mail 40hx700 è migliore del LE40C750?
Per la storia della classifica vorrei capire meglio come si comporta il 40ex500 in SD, poichè la TV è per la maggior parte così
Grazie

angelorc
24-01-2011, 13:47
Insieme al C750 sono i migliori Samsung del 2010.

IL c750 ha la CI+ o HD insomma?

kikymusampa
24-01-2011, 13:52
ok grazie infinite Messaggero57 e ilratman...
Ancora una domanda...nel 2011 usciranno altri lcd Samsung che sostituiranno/miglioreranno questi?
Grazie.

elpocholoco
24-01-2011, 13:56
Ciao raga,
vorre prendermi un nuovo monitor tv ideale soprattutto per la ps3 + che per il pc.
Cercando ho trovato uuesto modello.
Televisore LED Thes LEW22TA90KL

Marca italiana mai sentita prima e rapporto prestazion-prezzo pare sia una delle marche migliori in giro.


# Televisore LED 22" risoluzione Full HD 1920×1080 pixel, formato 16:9, constrasto 60000:1,
scansione video 100 Hz, tempo di risposta 2ms, angolo di visuale 176°
# PAL/NTSC system, Teletext 1000 pagine
# Audio L/R 15 W X 2, sound/NICAM/A2
# Digital Video Broadcasting (DVB-T, full HD, PAL, SECAM)
# Decoder digitale terrestre integrato
# Configurazione automatica
# Hotel Mode, Game Ready
# Connessioni: PC-RGB x 1, CVBS x 1, S-VIDEO x 1, SCART x 1, HDMI x 2, USB x 1, C. Video x 1, DLNA x 1 (RJ45), Hearphone x 1, cossiale x1
# Accessori inclusi: manuale d'uso, telecomando con batteria, stand da tavolo
# Colore nero

prezzo 198 €

ma non conocendo la resa e la qualità non mi fido piu' di tanto....

qualcuno che è in possesso di un tv monitor di questa marca mi puo' dare la sua opinione??

messaggero57
24-01-2011, 13:57
mail 40hx700 è migliore del LE40C750?
Per la storia della classifica vorrei capire meglio come si comporta il 40ex500 in SD, poichè la TV è per la maggior parte così...

Gli HX700 di Sony sono i migliori LCD in assoluto del 2010.
Per quanto ne so i migliori TV con segnali SD sono i Toshiba XV733.

messaggero57
24-01-2011, 13:57
IL c750 ha la CI+ o HD insomma?

Certo che sì.

messaggero57
24-01-2011, 13:59
...Ancora una domanda...nel 2011 usciranno altri lcd Samsung che sostituiranno/miglioreranno questi?...

Non c'è una domanda di riserva? :D
Non si saprà niente di certo fino alle prime recensioni e soprattutto ai riscontri degli acquirenti.

ilratman
24-01-2011, 14:03
ok grazie infinite Messaggero57 e ilratman...
Ancora una domanda...nel 2011 usciranno altri lcd Samsung che sostituiranno/miglioreranno questi?
Grazie.

samsung ha presentato la sua linea 2011 di lcd ma sono tutti edge led e non mi aspetto molto.

kikymusampa
24-01-2011, 14:08
Non c'è una domanda di riserva? :D
Non si saprà niente di certo fino alle prime recensioni e soprattutto ai riscontri degli acquirenti.

Si certo hai ragione :D sono io che faccio domande insulse, siamo solo ad inizio 2011...mi sa che i primi modelli usciranno a partire da marzo.
Grazie! :)