PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163

Nikorenegade
28-04-2008, 20:17
Buonasera a tutti, chiedo scusa ma potreste aiutarmi?
volevo un consiglio sull'acquisto di un lcd che volevo abbinare per la visione di BD e PS3, ero orientato a prendere un Panasonic TX-37LZD70 che ho visto in un centro commerciale e mi ha stupito, solo che nelle schede tecniche non mi convince il fatto che sull'hdmi non mi scrivono nulla cioè se è 1.3 o 1.2 o addirittura 1.0!!!!anche altre cose tipo se supporta il 1080/24p non so se sapete qualcosa, oppure se potete presentare il mio problema a qualcuno, anche perchè non ho molto tempo tra domani e giovedì lo dovrei comprare.. Attendo con anzia vostre notizie e vi ringrazio in anticipo.

TheZeb
28-04-2008, 20:42
Buonasera a tutti, chiedo scusa ma potreste aiutarmi?
volevo un consiglio sull'acquisto di un lcd che volevo abbinare per la visione di BD e PS3, ero orientato a prendere un Panasonic TX-37LZD70 che ho visto in un centro commerciale e mi ha stupito, solo che nelle schede tecniche non mi convince il fatto che sull'hdmi non mi scrivono nulla cioè se è 1.3 o 1.2 o addirittura 1.0!!!!anche altre cose tipo se supporta il 1080/24p non so se sapete qualcosa, oppure se potete presentare il mio problema a qualcuno, anche perchè non ho molto tempo tra domani e giovedì lo dovrei comprare.. Attendo con anzia vostre notizie e vi ringrazio in anticipo.

si quel panasonic è bello anche questo : TX-32LZD80 ... non l'ho trovato da media altrimenti lo avrei preso ..... poi però ho visto il mio sharpetto nuovo.. :cool:

Nikorenegade
28-04-2008, 20:46
TheZeb quindi dici che posso andare sul sicuro come acquisto?? ho un paio di dubbi su quello che ho detto gia' su, solo che mio padre l'ha gia' ordinato.. :stordita: Non so per il fatto dei collegamenti alla play, sia per il fatto delle connessioni hdmi se siano 1.3 o per il fatto del supporto 1080/24Fps..

Adreno Cromo
28-04-2008, 21:34
@Mon3: Va benissimo lo Sharp AD5 quoto Il Castiglio su quel plasmino...

@Nikorenegade:Sicuramente 1.3 da Maggio 2007 le nuove TV escono con questa specifica;)

Nikorenegade
28-04-2008, 21:41
@Mon3: Va benissimo lo Sharp AD5 quoto Il Castiglio su quel plasmino...

@Nikorenegade:Sicuramente 1.3 da Maggio 2007 le nuove TV escono con questa specifica;)

Quindi posso stare tranquillo? pensi che è una buona scelta per come la devo usare? comunque grazie x la risposta. Sono gia' piu' tranquillo :D

Dimo
28-04-2008, 21:45
Scusate ho bisogno di notizie certe perchè l'acquisto di avvicina.
Ho letto da numerose parti varie informazioni, ma tutti parlano per sentito dire, nessuno per certezze

Philips 26pfl5522D
E' vero che in hdmi non mappano 1:1 ?
E' vero che il controllo automatico della luminosità no nsi può disattivare?
E' così fastidioso?

Lg 26lb76 in Hdmi mappa 1:1 ?

grazie
per piacere datemi risposte ^^

Adreno Cromo
28-04-2008, 21:45
Se lo hai visto e ti piace non oso infonderti dubbi:D
E' cmq un LCD molto valido, purtroppo Panasonic ci ammalia con i suoi Plasma quindi specci dimentichiamo i suoi LCD.

Buona visione:)



P.S. Il "purtroppo" potevo anche ometterlo:muro:

Nikorenegade
28-04-2008, 21:53
Ti ringrazio per la risposta, sono molto piu' tranquillo adesso.. una curiosità, ma in cosa consiste la mappatura? 1:1 x che cosa stà, potete farmi capire qualcosina?

IBYZA
28-04-2008, 22:34
ciao , ho appena preso una tv lcd ed ho notato che quando in alcuni programmi fanno passare le scritte scorrevoli con i nomi del cast ecc, quaste si leggono davvero male molto sfuocate.
quato è un problema di tutti gli lcd?
perche per il resto si vede bene

causeperse
29-04-2008, 07:07
ciao , ho appena preso una tv lcd ed ho notato che quando in alcuni programmi fanno passare le scritte scorrevoli con i nomi del cast ecc, quaste si leggono davvero male molto sfuocate.
quato è un problema di tutti gli lcd?
perche per il resto si vede bene

100 hertz e avresti risolto quel problema.
;)

causeperse
29-04-2008, 08:23
Ho deciso che prenderò un 37".
Prima di comprare lo Sharp 37X20E aspetterò le nuove serie:
SONY XBR6
SONY W4000
PHILIPS 9603D (sperando che esca il 37")

Per il plasma la scelta è sicuramente:
PANASONIC TH-37PX80E
... e forse, visto che uso principalmente la tv in analogico e con decoder sky, è la scelta migliore. O no????

C'è qualche altro modello 37" da tenere presente???
Thks.

tecnologico
29-04-2008, 08:36
sharp ad5?

causeperse
29-04-2008, 08:47
Ho deciso che prenderò un 37".
Prima di comprare lo Sharp 37X20E aspetterò le nuove serie:
SONY XBR6
SONY W4000
PHILIPS 9603D (sperando che esca il 37")

Per il plasma la scelta è sicuramente:
PANASONIC TH-37PX80E
... e forse, visto che uso principalmente la tv in analogico e con decoder sky, è la scelta migliore. O no????

C'è qualche altro modello 37" da tenere presente???
Thks.

......

Nikorenegade
29-04-2008, 14:37
Ho deciso che prenderò un 37".
Prima di comprare lo Sharp 37X20E aspetterò le nuove serie:
SONY XBR6
SONY W4000
PHILIPS 9603D (sperando che esca il 37")

Per il plasma la scelta è sicuramente:
PANASONIC TH-37PX80E
... e forse, visto che uso principalmente la tv in analogico e con decoder sky, è la scelta migliore. O no????

C'è qualche altro modello 37" da tenere presente???
Thks.

Ciao! sinceramente io ho appena tolto dal pacco il mio nuovo tessssssorroo.. :D Panasonic tx37lzd70 quindi potrei consigliarti questo, ma se gia' sei orientato verso quei modelli non posso far altro che dirti di scegliere quello che vedi meglio di presenza!!;)

Kaly
29-04-2008, 21:09
confermo la bontà dello sharp AQUOS 37X20E
sia adesso mentre stò guardando manchester-barca sia nell'intervallo nella prova con gt5 :D

Abilmen
29-04-2008, 23:41
Ho deciso che prenderò un 37"...............Per il plasma la scelta è sicuramente:
PANASONIC TH-37PX80E
... e forse, visto che uso principalmente la tv in analogico e con decoder sky, è la scelta migliore. O no????
C'è qualche altro modello 37" da tenere presente???
Thks.
Se gli usi prevalenti sono quelli, plasma senz'altro ed il modello che hai scelto è l'ideale. Rimanendo sui plasma, credo che solo Pana faccia 37", quindi.....

causeperse
30-04-2008, 07:45
Visto che in alcuni casi devo guardare la tv molto spostato a sx, come angolo di visuale si vedono meglio gli LCD o i PLASMA????
Thks.

Godai85
30-04-2008, 08:46
scusate ma attualmente i nuovi plasma soffrono ancora di stampaggio anche minimo ?

se fossi ancora costretto ad escludere i plasma, dal momento che guardo molti video a definizione standard, mi conviene un lcd hd ready rispetto ai full hd vero ? ma visto che ormai non ne producono più di seri quale mi converrebbe ? ero rimasto al 40d3000. non ce n'è di migliori ? (escludendo i philips che hanno prezzi assurdi)

Gorham
30-04-2008, 08:52
Per il plasma la scelta è sicuramente:
PANASONIC TH-37PX80E
... e forse, visto che uso principalmente la tv in analogico e con decoder sky, è la scelta migliore. O no????

Ottima scelta, però in giro ho visto solo il modello TH-37PX80, sei sicuro che esista anche il TH-37PX80E?

causeperse
30-04-2008, 09:00
Ottima scelta, però in giro ho visto solo il modello TH-37PX80, sei sicuro che esista anche il TH-37PX80E?

Forse ho messo una "E" di troppo.

Visto che in alcuni casi devo guardare la tv molto spostato a sx, come angolo di visuale si vedono meglio gli LCD o i PLASMA o la stessa cosa????
Thks.

Abilmen
30-04-2008, 09:09
L'angolo di visualizzazione è nettamente superiore (intendo quindi migliore) nei plasma.

causeperse
30-04-2008, 09:36
L'angolo di visualizzazione è nettamente superiore (intendo quindi migliore) nei plasma.

Grazie.
Un ultima cosa: Visto che guardo la tv a 1,5 - 2 metri massimo, meglio lcd o plasma????
;)

Il Castiglio
30-04-2008, 13:17
scusate ma attualmente i nuovi plasma soffrono ancora di stampaggio anche minimo ?
Al solito link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
parlano anche di questo (grazie AIS)

se fossi ancora costretto ad escludere i plasma, dal momento che guardo molti video a definizione standard, mi conviene un lcd hd ready rispetto ai full hd vero ?
La scelta HDReady vs. Full è indipendente dalla scelta Plasma vs. LCD, e comunque la risposta alla tua domanda è: SI'

cristian5
30-04-2008, 13:54
Ho spostato la mia richiesta in un altra sezione
sorry

Godai85
30-04-2008, 14:29
Al solito link:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
parlano anche di questo (grazie AIS)

La scelta HDReady vs. Full è indipendente dalla scelta Plasma vs. LCD, e comunque la risposta alla tua domanda è: SI'

sì lo so che non dipende dalla tecnologia ;)
cmq mi servivano dati obiettivi... però ho letto che pure sui pioneer kuro (che dovrebbero essere nettamente superiori ai panasonic) si può rischiare lo stampaggio...
poi mi pare di aver letto che il miglior lcd hd ready 40" sia il 40d3000, peccato che sia fuori produzione :°(

Paolo Bitta
30-04-2008, 15:34
ciao a tutti,
ennesima richiesta di un consiglio per l'acquisto del televisore da salotto.
lo regalerei ai miei genitori.


Ho cercato di leggermi tutta la discussione, il risultato che ne ho tratto è stata solo maggiore confusione! Quindi opto per la domanda diretta:

cosa mi consigliate per un uso del tipo

- 70% TV (analogica e digitale, soprattutto digitale se la tv fosse fornita di decoder integrato.... preferibile, in ogni caso)
- 30% DVD e DivX
- ho la possibilità di attaccarci anche la wii
- tra un anno mio padre va in pensione, prevedo che si faccia sky per non morire di noia :)

io preferirei un HDready

la distanza di osservazione è di circa 2,5 metri, non di più
e le dimensioni massime arrivano a contemplare un 32''

solo per questo ultimo motivo mi pare di dover restare sugli LCD, giusto?


ultima cosa, sto cercando di tenere un budget di 700 euro, sono un illuso o ci sono possibilità?

grazie,
Ciao!

IBYZA
30-04-2008, 16:58
100 hertz e avresti risolto quel problema.
;)

quanti hertz ha il PHILIPS - 32PFL5522D

mario18286
30-04-2008, 17:17
salve, devo comprare un tv lcd 23 pollici da piazzare nella mia camera.
devo guardare la tv e collegare la ps3, cosa mi consigliate?

capocchione
30-04-2008, 19:34
Ciao ragazzi, vi scomodo per un consiglio...

Sono molto in alto mare per l'acquisto di una TV LCD, non so proprio che pesci prendere...

Dico subito le caratteristiche che mi interessano:

La distanza dal mobile al divano e di circa 3/4 metri quindi la TV dovrebbe avere una diagonale di 37 - 40 - 42 pollici circa...

DEVE essere LCD

Lo userò principalmente con la Standard Def. (tv, digitale terrestre, dvd e divx) quindi deve avere un buon upscaling dell'immagine... ma in futuro comprerò anche lettori per l'alta definizione.

FULLHD, perchè non voglio cambiare TV fra 5 anni o forse meno

Possibilmente si dovrebbe collegare tutto il collegabile (hdmi, component ecc) più per sicurezza che per reale necessità...

Preferenze di marca non ce ne sono in particolare, forse samsung

Budget: 1500 e tirando tirando anche 2000 se non vado troppo a rosso...

non ho proprio idea su quale prendere, girando per i vari mediaworld e simili ce ne sono molti che aggradano la mia vista ma purtroppo non te li fanno provare in SD (ovvio....) ma girano sempre quei c***o di cartoni animati in HD...

Grazie uagliò!

Eddie666
30-04-2008, 19:36
ragazzi, stò cercando di capire una cosa circa la mia tv; so che forse non è la sezione più adatta, ma altrimenti non saprei dove postare.
il mio tv è un lg 26lb75,collegato tramite vga al pc, ed utllizzato come monitor, con risoluzione 1360x768; tuttavia,se dal pannello della scheda video imposto 1920x1080, l'immagine viene ugualmente visualizzata (e anche sul manuale c'è scritto che supporta i 1080p in gresso su vga e hdmi).
ho installato need for speed pro e, non essendoci la 1360x768 come risoluzione ho voluto provare la 1980x1020; tutto ok, il gioco viene visuaòlizzato correttamente: ho provato a settare aquella stessa risoluzione su altri giochi, ma mi è comparsa la scritta "nessun segnale"; da cosa può dipendere la cosa? se funziona con uno non vedo perchè non dovrebbe funzionare anche con gli altri?

HaWkO
01-05-2008, 08:47
Ragazzi una domanda...

questo

SAMSUNG SyncMaster 225MW
Monitor LCD TV TFT da 22" - Dot Pitch: 0.282 mm - Formato 16:10
Risoluzione: 1680x1050 pixel - Luminosità: 300 cd/m²
Angolo di visuale Orizzontale: 170°
Angolo di visuale verticale 160°
Contrasto 700:1 - Tempo di reazione: 5 ms
Sintonizzatore TV analogico - Ingressi VGA, DVI, HDMI, SCART


posso usarlo come TV per vedere i canali analogici, per giocare alla PS3 a 720p e per vedere films?

ha l'entrata per l'antenna della tv?


fatemi sapere grazie.

Godai85
01-05-2008, 09:24
sembrerebbe di sì, ma è più un monitor che una tv, quindi ti mancherebbero attacchi come il component, la risoluzione non è uno standard video quindi tutto verrebbe riscalato con conseguente diminuzione della qualità e in più il sintonizzatore non sarà tra i migliori (e in ogni caso per vedere la tv analogica su un lcd ci vuole coraggio :P dvb o niente XD)

HaWkO
01-05-2008, 09:38
Ma ci potrei cmq giocare alla ps3 in 720p /vedere bluray in 1080i?

Godai85
01-05-2008, 09:43
suppongo di sì, ma aspetta pareri più autorevoli ;)

TheZeb
01-05-2008, 11:51
Ciao a tutti....

volevo segalare a chi volesse prendere lo Sharp Aquos 37X20E che stamattina il mio si è guastato dopo 5 giorni... non esiste nessun telefono da contattare di Sharp. Quindi se fossi in voi punterei su un' altra marca.

sacd
01-05-2008, 12:06
Ciao a tutti....

volevo segalare a chi volesse prendere lo Sharp Aquos 37X20E che stamattina il mio si è guastato dopo 5 giorni... non esiste nessun telefono da contattare di Sharp. Quindi se fossi in voi punterei su un' altra marca.

Di dove sei?

Il Castiglio
01-05-2008, 12:40
Ciao a tutti....

volevo segalare a chi volesse prendere lo Sharp Aquos 37X20E che stamattina il mio si è guastato dopo 5 giorni... non esiste nessun telefono da contattare di Sharp. Quindi se fossi in voi punterei su un' altra marca.
Guarda che tutte le marche si possono rompere, se l'hai preso in un negozio fisico puoi riportarglielo, se l'hai preso online hai il diritto di recesso :O

TheZeb
01-05-2008, 12:54
Di dove sei?

Verona...

TheZeb
01-05-2008, 12:55
Guarda che tutte le marche si possono rompere, se l'hai preso in un negozio fisico puoi riportarglielo, se l'hai preso online hai il diritto di recesso :O

si ma che 2 palle.... sai per caso se mediaworld me lo cambia direttamente entro la settimana ?:cry:

sacd
01-05-2008, 17:35
si ma che 2 palle.... sai per caso se mediaworld me lo cambia direttamente entro la settimana ?:cry:

Puoi tentar visto che sono passati così pochi giorni

TheZeb
02-05-2008, 19:26
Puoi tentar visto che sono passati così pochi giorni

cambiato al volo..... speriamo..... :sperem:

Paolo Bitta
03-05-2008, 10:18
ciao a tutti,
ennesima richiesta di un consiglio per l'acquisto del televisore da salotto.
lo regalerei ai miei genitori.


Ho cercato di leggermi tutta la discussione, il risultato che ne ho tratto è stata solo maggiore confusione! Quindi opto per la domanda diretta:

cosa mi consigliate per un uso del tipo

- 70% TV (analogica e digitale, soprattutto digitale se la tv fosse fornita di decoder integrato.... preferibile, in ogni caso)
- 30% DVD e DivX
- ho la possibilità di attaccarci anche la wii
- tra un anno mio padre va in pensione, prevedo che si faccia sky per non morire di noia :)

io preferirei un HDready

la distanza di osservazione è di circa 2,5 metri, non di più
e le dimensioni massime arrivano a contemplare un 32''

solo per questo ultimo motivo mi pare di dover restare sugli LCD, giusto?


ultima cosa, sto cercando di tenere un budget di 700 euro, sono un illuso o ci sono possibilità?

grazie,
Ciao!

Scusate se mi autoquoto ma rinnovo la richiesta....grazie 1000!

IBYZA
03-05-2008, 13:32
ciao , ho appena preso una tv lcd da 32 " , ora ho collegato il dvd recorder tramite scart , ma volevo collegarlo via component dite che è meglio?
Nell'uscita component dei 2 apparecchi ci sono 5 spinotti , ma nei negozi vendono cavi con solo 3 spinotti , dove sbaglio?

sacd
03-05-2008, 13:37
ciao , ho appena preso una tv lcd da 32 " , ora ho collegato il dvd recorder tramite scart , ma volevo collegarlo via component dite che è meglio?


Nell'uscita component dei 2 apparecchi ci sono 5 spinotti , ma nei negozi vendono cavi con solo 3 spinotti , dove sbaglio?

Tre sono video due sono audio.

IBYZA
03-05-2008, 13:38
ma il component audio dove lo trovo?
nelle confezioni ci sono solo da 3 spinotti

sacd
03-05-2008, 13:42
ma il component audio dove lo trovo?
nelle confezioni ci sono solo da 3 spinotti

E' un semplice rca stereo...

IBYZA
03-05-2008, 13:46
percui non esistono cavi con i 5 spinotti?
rgb invece com'è?

sacd
03-05-2008, 15:36
percui non esistono cavi con i 5 spinotti?
rgb invece com'è?

No, perchè il component sono solo tre cavi e portano solo il video; per l'audio si usa un normalissimo cavo rca stereo.

Rgb è quasi uguale al component, solo che sui tv puoi entrare così solo da presa scart che come standard è una schifezza, poi nn accettano segnali progressivi in quella maniera

Il Castiglio
03-05-2008, 20:26
ciao a tutti,
ennesima richiesta di un consiglio per l'acquisto del televisore da salotto.
lo regalerei ai miei genitori.


Ho cercato di leggermi tutta la discussione, il risultato che ne ho tratto è stata solo maggiore confusione! Quindi opto per la domanda diretta:

cosa mi consigliate per un uso del tipo

- 70% TV (analogica e digitale, soprattutto digitale se la tv fosse fornita di decoder integrato.... preferibile, in ogni caso)
- 30% DVD e DivX
- ho la possibilità di attaccarci anche la wii
- tra un anno mio padre va in pensione, prevedo che si faccia sky per non morire di noia :)

io preferirei un HDready

la distanza di osservazione è di circa 2,5 metri, non di più
e le dimensioni massime arrivano a contemplare un 32''

solo per questo ultimo motivo mi pare di dover restare sugli LCD, giusto?


ultima cosa, sto cercando di tenere un budget di 700 euro, sono un illuso o ci sono possibilità?

grazie,
Ciao!
Se il limite di 32 pollici non e' imperativo, ti consiglierei il Plasma Panasonic TH-37PX7E, che si trova a 700/800 euro.
Visti i tuoi tipi di utilizzo il plasma sarebbe da preferire ... se invece non puoi assolutamente arrivare a 37 pollici, allora come dici tu e' d'obbligo l'LCD
(visto che qualche plasma 32 pollici esiste, ma non sono un granche') ...
... e a questo punto lascio il consiglio ad altri :O

Paolo Bitta
05-05-2008, 14:59
Se il limite di 32 pollici non e' imperativo, ti consiglierei il Plasma Panasonic TH-37PX7E, che si trova a 700/800 euro.
Visti i tuoi tipi di utilizzo il plasma sarebbe da preferire ... se invece non puoi assolutamente arrivare a 37 pollici, allora come dici tu e' d'obbligo l'LCD
(visto che qualche plasma 32 pollici esiste, ma non sono un granche') ...
... e a questo punto lascio il consiglio ad altri :O

Grazie per la risposta, purtroppo il 32'' massimo e' imperativo.
Se fosse per mio padre prenderebbe un 26'', ma da 2,5 metri sarebbe da mal di testa, soprattutto per una partita di calcio.....

aspetto altre risposte allora...

ciao ;)

causeperse
05-05-2008, 16:23
Grazie per la risposta, purtroppo il 32'' massimo e' imperativo.
Se fosse per mio padre prenderebbe un 26'', ma da 2,5 metri sarebbe da mal di testa, soprattutto per una partita di calcio.....

aspetto altre risposte allora...

ciao ;)

io da 2,5m ho preso un bel 37" plasma Panasonic mod. TH-37PX80E.
;)

Adreno Cromo
06-05-2008, 10:44
@Bitta: Se puoi aspettare aspetterei ancora un pò stanno uscendo i nuovi modelli.

Paolo Bitta
06-05-2008, 10:56
@Bitta: Se puoi aspettare aspetterei ancora un pò stanno uscendo i nuovi modelli.

tipo quando?
io vorrei concludere entro fine mese....

perche' se dovessero calare i prezzi dei modelli piu' vecchi si potrebbe anche aspettare un po' di piu'....

con gli Europei in arrivo tra un mese stanno facendo una campagna di promozione esagerata, ma non mi sembra abbiano margine di manovra per buttarci dentro i nuovi modelli, no?

lukeskywalker
06-05-2008, 13:36
che ve ne pare dei nuovi samsung serie 5?

MarcoM
06-05-2008, 14:33
che ve ne pare dei nuovi samsung serie 5?

Purtroppo, stando alle prove lette in questi giorni, le nuove serie 5 e 6 di Samsung non sembrano nulla di chè, in linea con la precedente generazione. Credo dovremo aspettare le serie 7, 8 e 9 nei mesi a venire per vedere qualcosa di migliore della passata serie.
Ora come ora sembra in grande crescita LG con la nuova serie 6000.

sacd
06-05-2008, 15:25
Purtroppo, stando alle prove lette in questi giorni, le nuove serie 5 e 6 di Samsung non sembrano nulla di chè, in linea con la precedente generazione. Credo dovremo aspettare le serie 7, 8 e 9 nei mesi a venire per vedere qualcosa di migliore della passata serie.
Ora come ora sembra in grande crescita LG con la nuova serie 6000.

Però hanno provato il 46 full hd, credo che a lui stesse seguendo i 32 hd ready:D

lukeskywalker
06-05-2008, 17:28
Però hanno provato il 46 full hd, credo che a lui stesse seguendo i 32 hd ready:D

mi interessano i 40" serie 5 e 6 (100 hz) ;)
p.s. l'M86 è sempre più a buon mercato. ho trovato anche il sony D3000 ma a prezzo spropositato imho (>1200 €)

sacd
06-05-2008, 17:57
mi interessano i 40" serie 5 e 6 (100 hz) ;)
p.s. l'M86 è sempre più a buon mercato. ho trovato anche il sony D3000 ma a prezzo spropositato imho (>1200 €)

Il D3000 cmq è un hd ready

piperprinx
06-05-2008, 18:46
mi interessano i 40" serie 5 e 6 (100 hz) ;)
p.s. l'M86 è sempre più a buon mercato. ho trovato anche il sony D3000 ma a prezzo spropositato imho (>1200 €)

la rece di afdigitale della serie 6 non e' molto buona, per usare un eufemismo.
E' massacrato dall'LG serie 6000...

MarcoM
06-05-2008, 19:00
Però hanno provato il 46 full hd, credo che a lui stesse seguendo i 32 hd ready:D

Sì, ma se guarda le nuove serie, ormai sono tutti fullHD ;)

MarcoM
06-05-2008, 19:03
la rece di afdigitale della serie 6 non e' molto buona, per usare un eufemismo.
E' massacrato dall'LG serie 6000...

Sì, sembra davvero valido (nero a parte, ma quello è un problema tipico e intrinseco della tecnologia LCD, io, ormai ci ho fatto l'abitudine al grigio bluastro al posto del nero vero, purtroppo): ottima qualità, completo nelle connessioni, ottimo scaler, sottilissimo e poi è... rossonero :D

sacd
06-05-2008, 19:08
Sì, sembra davvero valido (nero a parte, ma quello è un problema tipico e intrinseco della tecnologia LCD, io, ormai ci ho fatto l'abitudine al grigio bluastro al posto del nero vero, purtroppo): ottima qualità, completo nelle connessioni, ottimo scaler, sottilissimo e poi è... rossonero :D

Di quelle dimensioni solo plasma, finche se ne trovano....

MarcoM
06-05-2008, 22:48
Di quelle dimensioni solo plasma, finche se ne trovano....
Sicuramente, ma qui si parlava di LCD. E poi, purtroppo come tu stesso dici, il mercato si sta allontanando lentamente (neanche tanto) dai plasma (Pioneer in primis :cry: :cry: :cry: )

AlKa105
07-05-2008, 11:13
Ciao a tutti,
che ne pensate di un samsung 40m86bd per collegare la Ps3 e vedere film e tv (quindi un utilizzo misto)?

Puntereste sul samsung 40f86bd perché ha 100hz?

Ale

Adreno Cromo
07-05-2008, 12:08
Puntereste sul samsung 40f86bd perché ha 100hz?

Si.....

E per tanti altri motivi sul Sony X3000 ad esempio:fiufiu:

MarcoM
07-05-2008, 14:39
Ciao a tutti,
che ne pensate di un samsung 40m86bd per collegare la Ps3 e vedere film e tv (quindi un utilizzo misto)?

Puntereste sul samsung 40f86bd perché ha 100hz?

Ale

Certamente l'F86 è il miglior TV Samsung ad oggi (anche se aspettiamo per l'ultimo trimestre le nuovissime serie 7, 8 e 9). Di certo è l'LCD che più mi ha convinto come immagine, anche se ho letto sui forum di alcuni problemini di banding e altre cosucce poco simpatiche che magari ora sono risolte con gli ultimi firmware.
Comunque va certamente confrontato con l'X3000 della Sony, altro TV LCD top. Sono entrambi ottimi, anche se diversi. Dipende dai gusti personali preferire l'uno o l'altro (e dal budget...). Personalmente ho una leggera preferenza per il Sammy.

AlKa105
07-05-2008, 15:30
Si.....

E per tanti altri motivi sul Sony X3000 ad esempio:fiufiu:

Ok...proviamo ad elencarli? :)

Però tieni conto di una cosa:
1. Non sono un malato di tv...ovvero non desidero la perfezione ma solo un televisore buono che duri nel tempo e che mi permetta di vedere di tutto

2. Paragoniamo anche la fascia di prezzo che DEVE essere sotto i 1000€

3. Personalmente però la serie X della Sony "taglia" l'effetto cinema che a me piace...

Ale

AlKa105
07-05-2008, 15:31
Certamente l'F86 è il miglior TV Samsung ad oggi (anche se aspettiamo per l'ultimo trimestre le nuovissime serie 7, 8 e 9). Di certo è l'LCD che più mi ha convinto come immagine, anche se ho letto sui forum di alcuni problemini di banding e altre cosucce poco simpatiche che magari ora sono risolte con gli ultimi firmware.
Comunque va certamente confrontato con l'X3000 della Sony, altro TV LCD top. Sono entrambi ottimi, anche se diversi. Dipende dai gusti personali preferire l'uno o l'altro (e dal budget...). Personalmente ho una leggera preferenza per il Sammy.

Interessante...è per questo che adesso il modello Samsung costa così poco?

Tra quanto dovrebbe uscire la nuova linea? Sapresti indicarmi qualche rumor o sito che ne parla?

ALe

Adreno Cromo
07-05-2008, 15:49
La serie nuova è gia uscita a breve sarà completamente visibile dal vivo in tutti i negozzi, ti dico subito che non c'è stato quel miglioramente che ci si aspetta da una serie nuova, soprattutto sul SD.

Visto il budget prenderai sicuramente il Samsung, non ho capito l'affermazione n°3:wtf:

AlKa105
07-05-2008, 16:30
La serie nuova è gia uscita a breve sarà completamente visibile dal vivo in tutti i negozzi, ti dico subito che non c'è stato quel miglioramente che ci si aspetta da una serie nuova, soprattutto sul SD.

Visto il budget prenderai sicuramente il Samsung, non ho capito l'affermazione n°3:wtf:

Sono dei filtri che mettono per i quali se vedi un film sembra un film e non ha colori reali, i sony sono talmente "fedeli" che eliminano questo effetto e sembra tutto girato dal vivo senza effetto cinema.

ALe

Adreno Cromo
07-05-2008, 16:51
Sono dei filtri che mettono per i quali se vedi un film sembra un film e non ha colori reali, i sony sono talmente "fedeli" che eliminano questo effetto e sembra tutto girato dal vivo senza effetto cinema.

ALe

E questo a te non piace:mbe:

AlKa105
07-05-2008, 16:56
E questo a te non piace:mbe:

De gustibus...è un fatto del tutto soggettivo.

ALe

Sp4rr0W
07-05-2008, 17:53
ragazzi non so se lo sapete ma la panasonic adesso da la smarcam in abbinata a LCD e PLASMA. speriamo la mettano in bundle anche gli altri produttori

MarcoM
07-05-2008, 19:01
La serie nuova è gia uscita a breve sarà completamente visibile dal vivo in tutti i negozzi, ti dico subito che non c'è stato quel miglioramente che ci si aspetta da una serie nuova, soprattutto sul SD.

Visto il budget prenderai sicuramente il Samsung, non ho capito l'affermazione n°3:wtf:

Si ma sono uscite solo le serie economiche (anche se la 6 ora come ora costa un botto). quelle di qualità 7, 8 e soprattutto la 9 le vedremo solo più avanti nell'anno. La serie 6, dalle prime prove lette, non sembra portare miglioramenti rispetto alle precedenti serie.

gearkratos
07-05-2008, 22:44
cosa ne pensate del sony bravia kdl-40d3550, lo prenderei intorno ai 1150€

è un 40' fullhd da collegare col pc via hdmi principalmente, abbinato a un home theatre sempre sony bravia che già posseggo

Cluk
08-05-2008, 07:49
Mi consigliate la migliore TV LCD da usare in SD e con digitale terrestre da usare al 90% TV 10% PC. Grazie. ;)

MarcoM
08-05-2008, 08:02
Mi consigliate la migliore TV LCD da usare in SD e con digitale terrestre da usare al 90% TV 10% PC. Grazie. ;)

Con quelle percentuali di utilizzo, penserei seriamente ad un plasma invece che ad un LCD.

causeperse
08-05-2008, 10:02
ragazzi non so se lo sapete ma la panasonic adesso da la smarcam in abbinata a LCD e PLASMA. speriamo la mettano in bundle anche gli altri produttori

Non su tutte le serie, ma solo sui modelli di punta da quel che so io.

Swiggy
08-05-2008, 12:06
alla fine farò il passo entro i prox 10 gg (altrimenti qui arriva natale)..

i tre concorrenti, a parità di prezzo sono:

sharp 32ad5e
sharp 32d44bk
sony p3000

consigli?
a me piaceva molto il primo sharp, soprattutto perchè ottimo in sd (io lo userei per tv, dvd e, soprattutto divx).. il secondo è il nuovo modello: se mantiene tutte le qualità del primo....
il sony so che è molto rispettato...

Rigrassie!

iaiuarmando
08-05-2008, 18:43
Sentite ragazzi ma sto cercando recensioni delle serie 6 della Samsung. Starei per acquistare un 40, precisamente LE 40A656A1F http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A656A1FXXC#img

Inoltre le serie 7-8-9 quali caratteristiche avranno????

MarcoM
08-05-2008, 18:49
Sentite ragazzi ma sto cercando recensioni delle serie 6 della Samsung. Starei per acquistare un 40, precisamente LE 40A656A1F http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A656A1FXXC#img

Inoltre le serie 7-8-9 quali caratteristiche avranno????

Su AFDigitale di questo mese trovi la recensione del modello a 46" è non è molto positiva... Delle altre tre serie, per ora non sappiamo nulla. Certamente saranno, almeno sulla carta, migliori (e più costose) delle 4, 5 e 6

AlKa105
08-05-2008, 20:08
Scusa ma dove? Io non lo riesco a trovare...mi manderesti il link in pm?

Ale

sacd
08-05-2008, 20:16
Scusa ma dove? Io non lo riesco a trovare...mi manderesti il link in pm?

Ale

Scendi in strada, prima edicola a destra:D

AlKa105
08-05-2008, 20:27
Ah ok!

Io lo cercavo online sul sito... :)

Ale

MarcoM
09-05-2008, 09:33
Scusa ma dove? Io non lo riesco a trovare...mi manderesti il link in pm?

Ale

Scusa, mi pareva ovvio che fosse la rivista... :doh:

cilikekko
09-05-2008, 11:39
Ragazzi dovrei prendere un lcd 26 pollici...ma da quel che ho visto come rapporto qualità prezzo il 32 lo si prende quasi allo stesso prezzo ,ma per problemi di spazio non posso prendere il 32'':muro:

Ora mi sono fatto un giro su trova prezzi ed ho trovato questi qui che non costano molto...guardate bene il primo della foto : il THES com è secondo voi?
quale mi conviene prendere???

ecco la foto con i modelli e i prezzi:
>>http://img182.imageshack.us/img182/6556/immaginedpv4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedpv4.jpg)

Il Castiglio
09-05-2008, 12:42
Ragazzi dovrei prendere un lcd ...
Potersti editare la firma ? ... fa sballare l'impaginazione del forum !
Metti uno spazio, grazie ;)

tecnologico
09-05-2008, 12:45
Ragazzi dovrei prendere un lcd 26 pollici...ma da quel che ho visto come rapporto qualità prezzo il 32 lo si prende quasi allo stesso prezzo ,ma per problemi di spazio non posso prendere il 32'':muro:

Ora mi sono fatto un giro su trova prezzi ed ho trovato questi qui che non costano molto...guardate bene il primo della foto : il THES com è secondo voi?
quale mi conviene prendere???

ecco la foto con i modelli e i prezzi:
>>http://img182.imageshack.us/img182/6556/immaginedpv4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedpv4.jpg)

sei orientato sulle marche tarocco?

iaiuarmando
09-05-2008, 12:52
Su AFDigitale di questo mese trovi la recensione del modello a 46" è non è molto positiva... Delle altre tre serie, per ora non sappiamo nulla. Certamente saranno, almeno sulla carta, migliori (e più costose) delle 4, 5 e 6

Grazie per la risposta. OK ma allora con 1500 euro nelle mani cosa ce di ottimo sui 40 POllici ?:??? premesso che devo collegarci sky,media center..

Consigliami qualche prodotto estremamente positivo....Grazie Anticipatamente

gearkratos
09-05-2008, 13:35
il nuovo sony w4000

HaWkO
09-05-2008, 14:27
Ragazzi di questo che mi dite? è bono? dovrei giocarci alla ps3/vedere film


Sharp LC 19A1EBK - 19" TV LCD

Lunghezza diagonale
19" - widescreen

Dimensioni (LxPxH)
46.9 cm x 5.1 cm x 31.9 cm - senza supporto

Colore
Nero

Certificazione Televisione Digitale
HD ready

Risoluzione
1366 x 768

Formato di visualizzazione
720p

Formati video ingresso
720p, 1080i

Video Interface
Componente, composita, HDMI, S-Video, SCART

Interfaccia PC
VGA (HD-15)

Tecnologia
Matrice attiva TFT

Scansione progressiva


Rapporto altezza/larghezza
16:9

Sintonizzatore TV
1x analogico, 1x digitale

Sintonizzatore TV digitale
DVB-T

Sintonizzatore TV analogico
PAL, SECAM

Anteprima multicanale
Immagini e testo (PAT)

Caratteristiche
On-screen menu

Modalità uscita audio
Stereo

Sistema altoparlanti
2 altoparlanti

Sistema di ricezione stereo
NICAM, A2

Telecomando
Telecomando - infrarosso

Alimentazione
230 V c.a. ( 50 Hz )

cilikekko
09-05-2008, 14:49
sei orientato sulle marche tarocco?
sono marche tarocco ma i prezzi sono molto bassi....voi dite che fanno proprio pena questi televisori con ste marche sconosciute?

sacd
09-05-2008, 14:59
sono marche tarocco ma i prezzi sono molto bassi....voi dite che fanno proprio pena questi televisori con ste marche sconosciute?


Se consideri che neanche quelli di marca sono molto vicini alla perfezione...

Cluk
10-05-2008, 07:52
Mi consigliate i modelli migliori di TV LCD da usare come TV SD e digitale terrestre? ;)

grazie :)

AlKa105
10-05-2008, 09:22
il nuovo sony w4000

Perché?

Ale

sacd
10-05-2008, 11:01
Mi consigliate i modelli migliori di TV LCD da usare come TV SD e digitale terrestre? ;)

grazie :)

Sony 32/40 D3000

iaiuarmando
11-05-2008, 16:19
Video Dimensioni dello schermo 40”
Risoluzione 1 920 x 1 080
Rapporto di contrasto 50 000:1
Angolo di visuale 178°/178°
Tempo di risposta 4 ms
DNIe™ DNIe Pro
HD Ready Si
Luminosità 500 cd/m²
Retroilluminazione CCFL
Tuner digitale terrestre integrato Si
LCD 100Hz Si
1080 24p Real Movie Si
Audio Effetti audio SRS Trusurround XT
Potenza d'uscita (RMS) 10 W x 2
Stereo tipo A2 / NiCAM
Speaker Downfiring
Woofer No
Connessioni (laterali) HDMI 1
Composito (AV) 1
S-Video 1
Cuffie 1
WISELINK (USB) Si
WISELINK (Multi Memory Slot) No
WISELINK (etc.) 1
Connessioni (posteriori) HDMI 3
Composito (AV) No
S-Video No
Ingresso PC (D-sub) 1
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso antenna 1
Cuffie No
Uscita video (L/R) 1
Uscita audio ottica Si
RS232C (per assistenza prodotto) 1
Scart 2
Cabinet Rotazione staffa (sinistra / destra) Si
Colore Nero effetto Crystal Design
Caratteristiche Picture-in-Picture (PIP) 1 Tuner
Sleep timer Si
Programmazione accensione / spegnimento TV Si
Fermo immagine No
Sintonia automatica Si
Auto spegnimento Si
Lingue menu OSD EU 22 lingue
Livello Automatico del Volume Si
Anynet+ (HDMI-CEC) Si
Movie Plus Si
Teletext TTX Level 2.5
IDTV / Ready IDTV
Entertainment Mode Si
Sistema Sistema colore EU Multi
Tensione di alimentazione 220 V
Dimensioni Dimensioni (L x A x P) con stand 99,8 x 69,9 x 30 cm
Dimensioni (L x A x P) senza stand 99,8 x 63,8 x 8,3 cm
Peso Peso con base 20,2 kg
Peso senza base 17 kg
Potenza Consumo in uso 240 W
Consumo in stand-by < 1 W
Eco Flower Si
Accessori Staffa a muro VESA Standard
Telecomando TM98A
Batterie, tipo AAA Si







Ragazzi queste sono le specifiche tecniche del Samsung, mi dite quale altro lcd si puo mettere a confronto con questo???? Inoltre stavo su SHOPPYDOO ed ho visto che il prezzo e' sceso a 1350.00Euro, quasi quasi ci faccio il pensiero......:sofico:

sacd
11-05-2008, 17:59
La serie X20 sharp

piperprinx
11-05-2008, 18:06
Ragazzi queste sono le specifiche tecniche del Samsung, mi dite quale altro lcd si puo mettere a confronto con questo???? Inoltre stavo su SHOPPYDOO ed ho visto che il prezzo e' sceso a 1350.00Euro, quasi quasi ci faccio il pensiero......:sofico:

AFdigitale l'ha stroncato nel confronto con lg6000, e sui forum inglesi non e' che ne parlino benissimo...

sacd
11-05-2008, 18:50
AFdigitale l'ha stroncato nel confronto con lg6000, e sui forum inglesi non e' che ne parlino benissimo...

Su digital video lo mette alla pari allo sharp e davanti agli altri provati in batteria, con il plasma pioneer su un'altro pianeta...

piperprinx
11-05-2008, 19:36
Su digital video lo mette alla pari allo sharp e davanti agli altri provati in batteria, con il plasma pioneer su un'altro pianeta...

mi sai dire se hanno provato il philips 9703 o il sony W4000? sul sito c'e' il sommario ma non si vedono i modelli...

sacd
11-05-2008, 21:51
mi sai dire se hanno provato il philips 9703 o il sony W4000? sul sito c'e' il sommario ma non si vedono i modelli...

No, philips pfl9900D; sony V3000

piperprinx
11-05-2008, 22:43
No, philips pfl9900D; sony V3000

grazie, soldi risparmiati, il 9900 e' tutto fumo e niente arrosto, il v3000 sara' ampiamente scavalcato dal w4000

El_david
11-05-2008, 22:53
26 pollici budget 450/500e qual'è mi consigliate?
uso: Xbox360 e Pc
grazie

sacd
12-05-2008, 10:36
grazie, soldi risparmiati, il 9900 e' tutto fumo e niente arrosto, il v3000 sara' ampiamente scavalcato dal w4000

Il W3000 è stato provato di recente su Af.D e nn ne è uscito affatto bene...

piperprinx
12-05-2008, 12:34
Il W3000 è stato provato di recente su Af.D e nn ne è uscito affatto bene...

si ma il W4000 e' completamente nuovo, almeno dal 37 in su, pannello ed elettronica

gioygiovy
12-05-2008, 13:11
Salve a tutti,dovrei prendere un lcd da 32 pollici nei prossimi giorni,ma vorrei anke qualke vostro parere xkè vorrei usarlo anche come skermo x il pc..sn indeciso tra Philips 32PFL3512D e SAMSUNG LE32S81B
aspetto vostre notizie..

Cluk
12-05-2008, 14:22
Sony 32/40 D3000

In alternativa ai D3000, c'è qualcosa di valido per le risoluzioni SD? :)

Il Castiglio
12-05-2008, 16:22
Salve a tutti,dovrei prendere un lcd da 32 pollici nei prossimi giorni,ma vorrei anke qualke vostro parere xkè vorrei usarlo anche come skermo x il pc..sn indeciso tra Philips 32PFL3512D e SAMSUNG LE32S81B
aspetto vostre notizie..
La serie S è la più economica della Samsung, se vuoi una buona qualità ti conviene prendere almeno un serie R, se invece punti al risparmio va bene anche quello.

P.S.: non stai scrivendo un sms ... k in italiano si scrive "ch" e x "per"

sacd
12-05-2008, 17:45
In alternativa ai D3000, c'è qualcosa di valido per le risoluzioni SD? :)

Se puoi prendere un 37 puoi passare ad un plasma panasonic 37px70

Adreno Cromo
12-05-2008, 18:32
Salve a tutti,dovrei prendere un lcd da 32 pollici nei prossimi giorni,ma vorrei anke qualke vostro parere xkè vorrei usarlo anche come skermo x il pc..sn indeciso tra Philips 32PFL3512D e SAMSUNG LE32S81B
aspetto vostre notizie..

Entrambi sono LCD molto economici........se vuoi risparmiare e avere qualcosa di valido soprattutto per uso PC guarda qualche LG;)

In alternativa ai D3000, c'è qualcosa di valido per le risoluzioni SD? :)

Difficile trovare un alternativa valida al D3000:mc:

piperprinx
12-05-2008, 19:15
Difficile trovare un alternativa valida al D3000:mc:

purtroppo la legge del marketing sta facendo estinguere gli HDready di alto livello....

Adreno Cromo
12-05-2008, 22:10
Sono fiducioso:)


Per giugno sono in arrivo i V4500 della Sony

Cluk
13-05-2008, 07:27
Se puoi prendere un 37 puoi passare ad un plasma panasonic 37px70

Grazie per i consigli :)
Per ora sono interessato ad un LCD.

Mi scuso per l'OT: la nuova serie 8 dei Panasonic è superiore alla 7?

Gorham
13-05-2008, 08:36
Grazie per i consigli :)
Mi scuso per l'OT: la nuova serie 8 dei Panasonic è superiore alla 7?

Si, tra le altre cose la serie 8 è compatibile P24 ed è 100Hz e, se non ricordo male, il digitale terrestre incorporato è già predisposto per poter ricevere i programmi a pagamento.

Ciao

causeperse
13-05-2008, 09:48
Se puoi prendere un 37 puoi passare ad un plasma panasonic 37px70

Meglio ancora il 37PX80E
L'ho io.

;)


Si, tra le altre cose la serie 8 è compatibile P24 ed è 100Hz e, se non ricordo male, il digitale terrestre incorporato è già predisposto per poter ricevere i programmi a pagamento.

Ciao

Quoto!!!!

;)

Swiggy
13-05-2008, 14:06
ciao!

scusate, un ultimissimo consiglio in extremis:

stasera vado a comprare l'LCD (altrimenti non lo piglio più):

Sharp:
ero orientato prima sul 32ad5e, poi sul 32d44e (che dovrebbe esserne la versione più recente ma di cui ancora si è discusso pochissimo), però ora son tentato dall' LC-32RD2E... questo è più vecchio ma parrebbe avere una qualità ottima...

che dite???
uso tv sd, dvd e divx....

grazie ancora...

Adreno Cromo
13-05-2008, 15:12
L'RD2 è ottimo se si trova ancora prendilo al volo, potrebbe essere anche la degna alternativa al Sony D3000 che cercava Cluk;)

Swiggy
13-05-2008, 15:21
L'RD2 è ottimo se si trova ancora prendilo al volo, potrebbe essere anche la degna alternativa al Sony D3000 che cercava Cluk;)

infatti la tentazione è forte... l'unico dubbio è relativo ai 100hz: ho letto su alcuni forum che accentua gli artefatti di un segnale antenna non buono, e la mia non è il massimo...
del 32d44 sai nulla? nel senso, dovrebbe mantenere gli ottimi risultati dell'ad5e in sd e avvalersi anche di qualche miglioramento?

Grazie mille

sacd
13-05-2008, 19:20
Le funzioni 100hz et simila si possono sempre disattivare da menù, per fortuna....

causeperse
14-05-2008, 10:08
PANASONIC TH-37PX80E ARRIVATO.
Prime impressioni positive.

Per chi ha questo plasma, gentilmente mi date qualche dritta per settare al meglio i parametri delle immagini????
Contrasto
Luminosità
Colore
Nitidezza
Temp Colore
Gestione Colore
P-NR

Devo adottare delle precauzioni per le prime ore di utilizzo???
Thkssssss.

Adreno Cromo
14-05-2008, 10:31
Devo adottare delle precauzioni per le prime ore di utilizzo???
Thkssssss.

Si è no.......tieni i settaggi tendenti al minimo per evitare la solarizzazione e lo zoom che elimina il logo della TV ma con questi nuovi pannelli e ininfluente

Ragnamar
14-05-2008, 11:24
Salve a tutti :D

A brevissimo mi appresto al grande salto verso l'HD, probabilmente provvederò all'acquisto già stasera, quindi mi serve un consiglio abbastanza urgente :p Andrò per un 32" ed i modelli che hanno attirato la mia attenzione sono due:

Sony Bravia KDL32P3000: SONY KDL-32P3000 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=453922&langId=-1&category_rn=13951)

Sharp Aquos LC-32D44E: SHARP LC-32D44E (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=526844&langId=-1&category_rn=13951)

Il Bravia era l'idea iniziale, Sony è una discreta garanzia per qualità dei pannelli e soprattutto elettronica, ma stamattina all'Unieuro ho visto l'Aquos in funzione e sono rimasto davvero colpito dalla qualità dell'immagine. Contrasto e velocità di risposta migliori per lo Sharp, mentre a livello audio il Sony mi è sembrato migliore (ma poteva anche essere regolato male lo Sharp, era come se mancassero i bassi e mi sembra un pò strano). Ma alla fine gli Sharp come sono a livello di affidabilità e di elettronica (soprattutto lo scaler)? Quale dei due modelli prendere? Grazie in anticipo :)

Adreno Cromo
14-05-2008, 14:32
Preferirei lo Sharp

Paolo Bitta
14-05-2008, 16:25
che differenza c'e' tra il

KDL-32P3000

e il

KDL-32P3000E ???

:fagiano:

pieraptor
14-05-2008, 17:07
Ciao ragazzi,
esiste un monitor TV LCD da 20" Full HD?

cià
P.

Adreno Cromo
14-05-2008, 17:41
che differenza c'e' tra il

KDL-32P3000

e il

KDL-32P3000E ???

:fagiano:

Nessuna la E indica Europa

Tutti i Sony avrebbero la E finale omessa per ovvietà.
Di solito si trovano nei negozi OnLine perchè a loro viene specificato la destinazione:oink:

Il Castiglio
14-05-2008, 20:45
Ciao ragazzi,
esiste un monitor TV LCD da 20" Full HD?

cià
P.
No, partono dai 24"

Parlo di Monitor per PC, non di vere TV, ovviamente.

causeperse
14-05-2008, 21:17
PANASONIC TH-37PX80E ARRIVATO.
Prime impressioni positive.

Per chi ha questo plasma, gentilmente mi date qualche dritta per settare al meglio i parametri delle immagini????
Contrasto
Luminosità
Colore
Nitidezza
Temp Colore
Gestione Colore
P-NR

Thkssssss.

up

Il Castiglio
14-05-2008, 21:24
up
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93180&page=12

Adreno Cromo
14-05-2008, 21:29
Dipende molto dai tuoi gusti e dall'ambiente in cui si trova la TV.

Prova a fare qualche esperimento variando i settaggi a tuo piacimento;)

Paolo Bitta
16-05-2008, 08:20
Nessuna la E indica Europa

Tutti i Sony avrebbero la E finale omessa per ovvietà.
Di solito si trovano nei negozi OnLine perchè a loro viene specificato la destinazione:oink:


:fagiano: perfetto!

sono tentato dal kdl-32p3000 lo trovo sui 670 euro....
stasera andrei a prenderlo...

l'unica mia titubanza e' per via dello sharp, che tra l'altro consigli spesso, che si trova allo stesso prezzo (il 32d44e)...

solo che la resa visiva degli sharp mi lascia sempre perplesso, con quell'effetto "fiction"..... sarebbe un cambio troppo radicale in casa mia :D

pieraptor
16-05-2008, 09:06
Ciao ragazzi,
visto che full HD da 20" non esistono :cry:

cosa mi consigliate tra:

LG - M208WV-BZ

e

Samsung - SM2032MW


cià,
P.

Adreno Cromo
16-05-2008, 10:50
:fagiano: perfetto!

sono tentato dal kdl-32p3000 lo trovo sui 670 euro....
stasera andrei a prenderlo...

l'unica mia titubanza e' per via dello sharp, che tra l'altro consigli spesso, che si trova allo stesso prezzo (il 32d44e)...

solo che la resa visiva degli sharp mi lascia sempre perplesso, con quell'effetto "fiction"..... sarebbe un cambio troppo radicale in casa mia :D

Se sei convinto meglio per tutti buona visione......

ZackS
17-05-2008, 11:45
Qualche anima pia mi da una mano? Stasera devo andare da Euronics
per comprare un lcd da 32, max 750€ .

Ho letto i vari post ma non so cosa prendere.

A quanto ho capito i più quotati sono gli Sharp e Sony ...cosa mi consigliate?

SHARP - LC32D44EBK
Tv LCD 32” in formato 16:9, HD-READY, Pannello ad alta risoluzione (WXGA 1366 x 768), 2 Ingressi HDMI, Ingresso component e PC, Decoder Digitale Terrestre (canali free) € 673,00

SHARP - LC32WD1E
Tv LCD 32” (diagonale 80 cm) in formato 16:9, HD-READY, pannello ad alta risoluzione (WXGA 1366 x 768), 2 Ingressi HDMI, Ingresso component e PC, Decoder Digitale
€ 699,00

SONY - KDL32U3000E
Tv LCD 32" con DVB integrato, Hd Ready, contrasto dinamico 7.000:1, nativo 1.800:1, luminosità 450 cd/m2, 8ms response time, Virtual Dolby, connessioni: 2 HDMI, ... Supergaranzie
€ 633,00

SONY - KDL32P3020E
Tv LCD BRAVIA 32" LCD HD Ready, Risoluzione 1366x768, Pannello WXGA, Bravia Engine, Dynamic Contrast 8000:1, Angolo di visione 178°, Bravia Theatre Sync, Tuner Digitale ... Supergaranzie
€ 649,00

SONY - KDL32P3000E
Tv LCD BRAVIA 32" LCD HD Ready, Risoluzione 1366x768, Pannello WXGA, Bravia Engine, Dynamic Contrast 8.000:1, Angolo di visione 178°, Bravia Theatre Sync, Tuner Digitale ... Supergaranzie
€ 699,00

SONY - KDL32S3000
Tv LCD 32" HD Ready, pannello S-WXGA, contrasto 8000:1, Live Colour Creation, Tuner Digitale (per canali in chiaro), BRAVIA ENGINE, Dolby Virtual, HDMI CEC, Component, ...
€ 717,00

Lg e Samsung lascio perdere?

Adreno Cromo
17-05-2008, 11:56
Uso?

Cmq fra quelli che hai citato l'S3000 è ottimo, buono anche lo SharpD44

ZackS
17-05-2008, 12:09
Uso?

Cmq fra quelli che hai citato l'S3000 è ottimo, buono anche lo SharpD44


film e console (wii e forse xbox)

D69
18-05-2008, 18:14
Ciao ragazzi,
esiste un monitor TV LCD da 20" Full HD?

cià
P.

No, partono dai 24"

Parlo di Monitor per PC, non di vere TV, ovviamente.



non esistono in Italia per l'esattezza, o meglio non si trovano facilmente, comunque esistono gli HP 23" e Lenovo 22", mentre se un 19" è per esigenza di spazio dovrebbero arrivare a Novembre anche in Italia dei 19" Viewsonic a 1680x1050 2ms e pitch ridottissimo di cui dicono che l'immagine risulti migliore dei full hd 24" ed oltre attuali, staremo a vedere

Adreno Cromo
19-05-2008, 12:06
film e console (wii e forse xbox)

Entrambi sono validi, non saprei forse lo Sharp per avere l'ultimo uscito:)

Soulbringer
22-05-2008, 09:09
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire come mai un TV LCD sharp LC42-RD2E, se lo collego con l'hdmi al pc (ho provato un desktop con ATI HD2900XT e un notebook con GeForce 8600GT 256Mb) l'immagine risulta bruttissima (colori assurdi e definizione schifosissima)?Invece collegando il pc con il cavo VGA normale l'immagine è nitidissima, volevo però usare l'hdmi per avvantaggiarmi delle funzionalità avanzate del TV (tipo il 100HZ ecc..) che con il cavo VGA sono disabilitate.. Grazie 1000!Illuminatemi!!!:D

Mostro!!
22-05-2008, 09:51
salve a tutti, fra il

SONY SONY KDL-46W4000
ed il
SAMSUNG LE 40A656A1F

che consigliate ?

l'utilizzo principale è come secondo monitor, PES e film tramite pc per capirci ;)

HexDEF6
22-05-2008, 10:41
dovrei comprarmi una nuova TV, questa volta da ficcare in sala...
ora ho un samsung le 32 R86WD con cui mi trovo benone, quindi l'idea era di rimanere sempre sui samsung, ma comunque sono aperto ai suggerimenti...

vorrei spendere max 1500 euro, e portarmi a casa un full-hd da 40 o piu' pollici... consigli?

iaiuarmando
22-05-2008, 10:46
salve a tutti, fra il

SONY SONY KDL-46W4000
ed il
SAMSUNG LE 40A656A1F

che consigliate ?

l'utilizzo principale è come secondo monitor, PES e film tramite pc per capirci ;)

Interessa tantissimo anche a me.......

Abilmen
22-05-2008, 11:06
Ma non è esagerato come 2° monitor? Mah! Per la scelta la mia preferenza va al Sony.

Adreno Cromo
22-05-2008, 11:10
Ma non è esagerato come 2° monitor? Mah! Per la scelta la mia preferenza va al Sony.

Quoto Albimen i nuovi Samsung sono peggio dei vecchi modelli:cry:

MarcoM
22-05-2008, 11:13
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire come mai un TV LCD sharp LC42-RD2E, se lo collego con l'hdmi al pc (ho provato un desktop con ATI HD2900XT e un notebook con GeForce 8600GT 256Mb) l'immagine risulta bruttissima (colori assurdi e definizione schifosissima)?Invece collegando il pc con il cavo VGA normale l'immagine è nitidissima, volevo però usare l'hdmi per avvantaggiarmi delle funzionalità avanzate del TV (tipo il 100HZ ecc..) che con il cavo VGA sono disabilitate.. Grazie 1000!Illuminatemi!!!:D

Perché collegandolo in HDMI non riesci a sfruttare la risoluzione nativa del TV e quindi interviene lo scaler del televisore per riscalare l'immagine alla sua risoluzione e questo porta ad un peggioramento sensibile della qualità dell'immagine. Viceversa, usando il collegamento analogico VGA, puoi impostare direttamente la risoluzione nativa del TV avendo quindi il massimo della qualità possibile. In genere su HDMI sono disponibili solo le risoluzioni standard TV HD (720p, 1080i/p), anche se su alcune marche e modelli è possibile impostare altre risoluzioni. Controlla, una volta collegato il PC al TV via HDMI, se dalle impostazioni dei driver video puoi selezionare la risoluzione nativa del tuo TV. Se non è possibile, usa il collegamento VGA, che è comunque ottimo. Certo dovrai regolare bene il pannello TV per avere il risultato migliore possibile.

alemara
22-05-2008, 11:29
Mi iscrivo alla discussione facendo alcune domande.
Sono interessato ad una tv (37" o 42" da decidere) per uso quasi esclusivamente da tv, no PS, pochissimi dvd.
Da quel che ho letto in giro la tecnologia FullHD non è sfruttabile per ora anzi nelle trasmissioni analogiche normali si vede peggio che in un tv hd ready
Mentre mi pare di aver capito che avere una frequenza di 100 Hz sia molto utile x togliere "effetti scia"
Ragion per cui ho addocchiato questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4600|607|602|601|4|1
oppure questo plasma http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1

Ho detto pareccie cazzate??! :D :fagiano:

Mostro!!
22-05-2008, 11:32
Ma non è esagerato come 2° monitor? Mah! Per la scelta la mia preferenza va al Sony.

ho detto come "secondo monitor" proprio perchè lo uso poco per guardare la televisione, praticamente ci vedo solo le partite, mentre lo uso quasi esclusivamente per giocarci e guardare film tramite il collegamento pc, non tramite dvd, console o lettori esterni :)

sui nuovi samsung mi sembra di aver capito che ci sono pareri contrastanti, una spece di modello vecchio raffinato a quanto ho capito, del sony non so molto a parte la mancanza dei 100hz che possono far comodo quando si guarda la TV sembra buono ma cmq simile al samsung.

BOOOoooooo :help:

[ ho postato le sigle dei 46'' anche se esistono i rispettivi modelli da 40'' tecnicamente identici ]

MarcoM
22-05-2008, 11:34
Mi iscrivo alla discussione facendo alcune domande.
Sono interessato ad una tv (37" o 42" da decidere) per uso quasi esclusivamente da tv, no PS, pochissimi dvd.
Da quel che ho letto in giro la tecnologia FullHD non è sfruttabile per ora anzi nelle trasmissioni analogiche normali si vede peggio che in un tv hd ready
Mentre mi pare di aver capito che avere una frequenza di 100 Hz sia molto utile x togliere "effetti scia"
Ragion per cui ho addocchiato questo http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4600|607|602|601|4|1
oppure questo plasma http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4525|603|602|601|4|1

Ho detto pareccie cazzate??! :D :fagiano:

Se la usi esclusivamente per vedere la TV, è certamente meglio andare direttamente su un plasma.

sacd
22-05-2008, 11:34
dovrei comprarmi una nuova TV, questa volta da ficcare in sala...
ora ho un samsung le 32 R86WD con cui mi trovo benone, quindi l'idea era di rimanere sempre sui samsung, ma comunque sono aperto ai suggerimenti...

vorrei spendere max 1500 euro, e portarmi a casa un full-hd da 40 o piu' pollici... consigli?

Se nn lo usi come monitor, hai mai pensato ad un plasma panasonic? :p

sacd
22-05-2008, 11:35
Ma non è esagerato come 2° monitor?

Pensa il principale:D

sacd
22-05-2008, 11:37
Se la usi esclusivamente per vedere la TV, è certamente meglio andare direttamente su un plasma.

*

alemara
22-05-2008, 11:45
Se la usi esclusivamente per vedere la TV, è certamente meglio andare direttamente su un plasma.
Mi date anche una spiegazione tecnica (ma non troppo!) sul motivo? :D

pantapei
22-05-2008, 12:02
salve
cerco per mio fratello un lcd 32 per console (xbox 360)e pc(che mappi in hdmi)..no film.........

Cosa ne pensate Sharp Aquos LC-32 D44E...????
Attualmente è il migliore?
Riesce a mappare dal pc?
grazie

Soulbringer
22-05-2008, 12:04
Perché collegandolo in HDMI non riesci a sfruttare la risoluzione nativa del TV e quindi interviene lo scaler del televisore per riscalare l'immagine alla sua risoluzione e questo porta ad un peggioramento sensibile della qualità dell'immagine. Viceversa, usando il collegamento analogico VGA, puoi impostare direttamente la risoluzione nativa del TV avendo quindi il massimo della qualità possibile. In genere su HDMI sono disponibili solo le risoluzioni standard TV HD (720p, 1080i/p), anche se su alcune marche e modelli è possibile impostare altre risoluzioni. Controlla, una volta collegato il PC al TV via HDMI, se dalle impostazioni dei driver video puoi selezionare la risoluzione nativa del tuo TV. Se non è possibile, usa il collegamento VGA, che è comunque ottimo. Certo dovrai regolare bene il pannello TV per avere il risultato migliore possibile.

Ah grazie per la risposta!cmq allora che dovrei fare?collegare il pc e poi dai driver vedere se mi permette di impostare direttamente la risoluzione di 1280*768 o 1366*768, scartando le varie 720p ecc?grazie!

gioygiovy
22-05-2008, 12:11
salve
cerco per mio fratello un lcd 32 per console (xbox 360)e pc(che mappi in hdmi)..no film.........

Cosa ne pensate Sharp Aquos LC-32 D44E...????
Attualmente è il migliore?
Riesce a mappare dal pc?
grazie

anche io molto interessato in attesa di rispsota :D

Eddie666
22-05-2008, 12:20
Ah grazie per la risposta!cmq allora che dovrei fare?collegare il pc e poi dai driver vedere se mi permette di impostare direttamente la risoluzione di 1280*768 o 1366*768, scartando le varie 720p ecc?grazie!

esatto; però considera che da pc potrai settare la 1360x768 (non 1366), per cui se il tv mappa esattamente 1:1 avrai una striscia vuota di 3 pixel per lato; cmq l'immagine è ottima come qualità (io utilizzo come monitor un tv lcd lg 26lb75, collegato appunto in vga 1360x768 mappato 1:1)

Soulbringer
22-05-2008, 12:24
esatto; però considera che da pc potrai settare la 1360x768 (non 1366), per cui se il tv mappa esattamente 1:1 avrai una striscia vuota di 3 pixel per lato; cmq l'immagine è ottima come qualità (io utilizzo come monitor un tv lcd lg 26lb75, collegato appunto in vga 1360x768 mappato 1:1)

mmm ok!ci dovrei essere dai!:D ma cmq se non potessi impostare direttamente la risoluzione di 1360*768 vuol dire che è un problema della TV o dei driver video?grazie!

Eddie666
22-05-2008, 12:29
ormai certe risoluzione le puoi impostare da qualsiasi cheda video (ad esempio il mio tv è collegato, tramite switch vga a due pc, di cui uno ha la scheda video integrata nella mobo; anche con quella nessun problema); anche nel caso (remoto) non potessi settarla potresti "forzarla" tramite programmi come powerstrip; il problema può al massimo essere del tv,che non è detto he ti accetti quella risoluzione in ingresso; controlla sul sito le specifiche (magari scaricandoti il manuale in pdf)

Soulbringer
22-05-2008, 12:35
ormai certe risoluzione le puoi impostare da qualsiasi cheda video (ad esempio il mio tv è collegato, tramite switch vga a due pc, di cui uno ha la scheda video integrata nella mobo; anche con quella nessun problema); anche nel caso (remoto) non potessi settarla potresti "forzarla" tramite programmi come powerstrip; il problema può al massimo essere del tv,che non è detto he ti accetti quella risoluzione in ingresso; controlla sul sito le specifiche (magari scaricandoti il manuale in pdf)

Beh sono sicuro che il mio TV accetta le risoluzioni di 1360*768 e 1280*768 perchè collegandolo in VGA al pc uso quelle senza problemi..l'unica cosa adesso è riuscire ad impostare queste risoluzioni via HDMI..

HexDEF6
22-05-2008, 12:40
Se nn lo usi come monitor, hai mai pensato ad un plasma panasonic? :p

no, la mia intenzione e' usarlo anche come monitor :D
anzi direi specialmente come monitor.
Quindi bisognerebbe che mappasse 1:1 su hdmi e vga.

piperprinx
22-05-2008, 12:45
salve a tutti, fra il

SONY SONY KDL-46W4000
ed il
SAMSUNG LE 40A656A1F

che consigliate ?

l'utilizzo principale è come secondo monitor, PES e film tramite pc per capirci ;)

personalmente tra i due il w4000 senza alcun dubbio.
pero' e' una versione castrata rispetto agli usa.
Il samsung ha gia' troppi problemi segnalati nei forum, e parrebbe il vecchio pannello del f86 con elettronica modificata per sopperire ai problemi di quel modello.

Mostro!!
22-05-2008, 12:48
personalmente tra i due il w4000 senza alcun dubbio.
pero' e' una versione castrata rispetto agli usa.
Il samsung ha gia' troppi problemi segnalati nei forum, e parrebbe il vecchio pannello del f86 con elettronica modificata per sopperire ai problemi di quel modello.

ok, quindi diciamo che scartiamo il samsung e ci buttiamo sul sony....versione castrata in che senso ? o su che cosa ?

non conviene prenderlo ora ? non ho molta fretta ma l'idea di guardare gli europei sulla tv nuova è "pungente" :D

Dias
22-05-2008, 13:41
Ciao belli

(va bene se posto qui o è meglio aprire un topic a parte sui Plasma?)

Il mio tubo cattolico in salotto se ne andato o ora vorrei rimpiazzarlo con un LCD o Plasma da 40'' circa ma non ho la benchè minima idea su cosa orientarmi. Potete consigliarmi qualcosa sotto i 1000€? L'unico utilizzo sarà la TV/DVD.
Il mio primo dubbio a dir la verità è sulla tecnologia, c'è ancora tanta differenza tra gli LCD e Plasma? Di quest'ultimi non è che ci sia tanta scelta ma vedo che hanno Contrasto decisamente più alto (della risoluzione me ne frega il giusto, diciamo che HD Ready dovebbe bastare per l'uso che ne faccio). Altri punti a favore/sfavore dei Plasma?

Insomma, Plasma da 40'' sui 1000€, qualche preferenza sulla marca/modello? :fagiano:

Grazie in anticipo

sacd
22-05-2008, 13:50
Panasonic 42 px80

sacd
22-05-2008, 13:51
Ciao belli

(va bene se posto qui o è meglio aprire un topic a parte sui Plasma?)

Il mio tubo cattolico in salotto se ne andato o ora vorrei rimpiazzarlo con un LCD o Plasma da 40'' circa ma non ho la benchè minima idea su cosa orientarmi. Potete consigliarmi qualcosa sotto i 1000€? L'unico utilizzo sarà la TV/DVD.


Sempre detto che sono meglio i protestanti...:O

:asd:

Dias
22-05-2008, 14:37
Panasonic 42 px80

Thanks. Vedo che ha 1024x768 di risoluzione, non è Wide quindi ma 4:3? :confused:

EDIT: Ce l'ha digitale terrestre incorporato?


Sempre detto che sono meglio i protestanti...:O

:asd:

Bannatemi vi prego. :doh:

sacd
22-05-2008, 15:08
Thanks. Vedo che ha 1024x768 di risoluzione, non è Wide quindi ma 4:3? :confused:

EDIT: Ce l'ha digitale terrestre incorporato?



C'è il digitale e puoi anche comprarlo con la cam per comprare gli eventi a pagamento del dtt.
Tutti i plasma hd ready hanno quella risoluzione e sono 16/9

Dias
22-05-2008, 16:34
C'è il digitale e puoi anche comprarlo con la cam per comprare gli eventi a pagamento del dtt.
Tutti i plasma hd ready hanno quella risoluzione e sono 16/9

Ok, perfetto, thanks. :)

Però non capisco, come fa 1024x768 ad essere 16:9? I pixel non hanno rapporto 1:1? :confused:

Cmq, visto che non consigliate nient'altro immagino che questo modello sia la miglior scelta sotto i 1000€, è cosi? Si trova facilmente nelle grandi catene commerciali (in genere compro su internet ma per uno schermo da 42'' vorrei evitare)?

Ah, una cosa, i plasma hanno problemi dei pixel brucciati?

alenter
22-05-2008, 16:36
Ok, perfetto, thanks. :)

Però non capisco, come fa 1024x768 ad essere 16:9? I pixel non hanno rapporto 1:1? :confused:



pixel rettangolari :D

alenter
22-05-2008, 16:37
Ok, perfetto, thanks. :)

Però non capisco, come fa 1024x768 ad essere 16:9? I pixel non hanno rapporto 1:1? :confused:



pixel rettangolari :D

edik
22-05-2008, 17:19
ho letto il manuale del 32pfl3512d e vedo questo
Supported Display Resolution
• Computer formats
Resolution Refresh rate
640 x 480 60, 72, 75, 85Hz
800 x 600 60, 72, 75, 85Hz
1024 x 768 60, 70, 75, 85Hz
• Video Formats
Resolution Refresh rate
640 x 480i 1Fh
640 x 480p 2Fh
720 x 576i 1Fh
720 x 576p 2Fh
1280 x 720p 3Fh
1920 x 1080i 2Fh

cosa si intende computer formats? se io volesse attaccare il pc alla tv non con hdmi o dvi-hdmi non posso mettere la massima risoluzione???

Il Castiglio
22-05-2008, 18:17
(va bene se posto qui o è meglio aprire un topic a parte sui Plasma?)

Il topic a parte sui Plasma c'è già da un pezzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22542065#post22542065

piperprinx
22-05-2008, 19:13
ok, quindi diciamo che scartiamo il samsung e ci buttiamo sul sony....versione castrata in che senso ? o su che cosa ?



100hz. mancano.
dai un'occhiata anche ai philips 9x03 e all'LG 6000, recensito molto bene su afdigitale (assai meglio del sammy, abbastanza stroncato)

piperprinx
22-05-2008, 19:17
Panasonic 42 px80

concordo.
uso TV/DVD----> decisamente plasma

sacd
22-05-2008, 19:35
ho letto il manuale del 32pfl3512d e vedo questo
Supported Display Resolution
• Computer formats
Resolution Refresh rate
640 x 480 60, 72, 75, 85Hz
800 x 600 60, 72, 75, 85Hz
1024 x 768 60, 70, 75, 85Hz
• Video Formats
Resolution Refresh rate
640 x 480i 1Fh
640 x 480p 2Fh
720 x 576i 1Fh
720 x 576p 2Fh
1280 x 720p 3Fh
1920 x 1080i 2Fh

cosa si intende computer formats? se io volesse attaccare il pc alla tv non con hdmi o dvi-hdmi non posso mettere la massima risoluzione???


Vuol dire che con connesso il pc all'igresso definio da loro come uso pc, puoi al massimo arrivare a 1024*768, in pratica hanno castrato l'ingresso, cosa che per esempio sony faceva spesso in passato

Mostro!!
22-05-2008, 22:23
100hz. mancano.
dai un'occhiata anche ai philips 9x03 e all'LG 6000, recensito molto bene su afdigitale (assai meglio del sammy, abbastanza stroncato)

il philips 42PFL9703 sembra davvero una bomba...costicchia di più giustamente :stordita:

piperprinx
22-05-2008, 22:56
il philips 42PFL9703 sembra davvero una bomba...costicchia di più giustamente :stordita:

io ho scelto quello, dovrebbe arrivarmi la prox settimana...al momento chi ce l'ha e' contento, vedremo.

Mostro!!
23-05-2008, 07:35
io ho scelto quello, dovrebbe arrivarmi la prox settimana...al momento chi ce l'ha e' contento, vedremo.

prezzo indicativo ? 2000 € ?

differenze col 9603 ? solo l'ambilight ?

il 9603 mi sembra si trovi sui 1700 € (correggetemi se sbaglio...)

Gorham
23-05-2008, 08:45
Ok, perfetto, thanks. :)

Cmq, visto che non consigliate nient'altro immagino che questo modello sia la miglior scelta sotto i 1000€, è cosi? Si trova facilmente nelle grandi catene commerciali (in genere compro su internet ma per uno schermo da 42'' vorrei evitare)?

Ah, una cosa, i plasma hanno problemi dei pixel brucciati?


Il 42" costa sensibilmente più di 1000€ (sopratutto se non hai intenzione di acquistare online), se è questo il tuo budget dovrai "accontentarti" del 37" a meno che non decidi di prendere il modello precedente, il px70, in questo caso credo che con quella cifra puoi mettere le mani direttamente sul 42". Il Panasonic attualmente è il miglior produttore di plasma di fascia media, se devi spendere quella cifra è la migliore scelta che puoi fare.

P.S. I plasma non hanno problemi di bad pixels... ;)


Ciao

Soulbringer
23-05-2008, 09:29
Perché collegandolo in HDMI non riesci a sfruttare la risoluzione nativa del TV e quindi interviene lo scaler del televisore per riscalare l'immagine alla sua risoluzione e questo porta ad un peggioramento sensibile della qualità dell'immagine. Viceversa, usando il collegamento analogico VGA, puoi impostare direttamente la risoluzione nativa del TV avendo quindi il massimo della qualità possibile. In genere su HDMI sono disponibili solo le risoluzioni standard TV HD (720p, 1080i/p), anche se su alcune marche e modelli è possibile impostare altre risoluzioni. Controlla, una volta collegato il PC al TV via HDMI, se dalle impostazioni dei driver video puoi selezionare la risoluzione nativa del tuo TV. Se non è possibile, usa il collegamento VGA, che è comunque ottimo. Certo dovrai regolare bene il pannello TV per avere il risultato migliore possibile.

Ah grazie per la risposta!cmq allora che dovrei fare?collegare il pc e poi dai driver vedere se mi permette di impostare direttamente la risoluzione di 1280*768 o 1366*768, scartando le varie 720p ecc?grazie!

Ciao ragazzi!Ho provato a collegareil mio portatile con 8600GT al TV LCD Sharp LC42RD2E con il cavo HDMI, ma non sono riuscito ad ottenere 1 qualità accettabile.. Le impostazioni dei driver sono abbastanza incasinate: mi fanno scegliere il formato HD da utilizzare e la risoluzione. Il primo può essere impostato su:
- 576p(o qualcosa del genere);
- 720p;
- 1080i;
- 720p 50Hz;
- 1080i 50Hz.
Purtroppo qualsiasi formato scelgo, impostando la risoluzione a 1360*768 o 1280*768 la qualità video fa proprio :Puke: ....colori penosi e scritte totalmente illeggibili. Vuol dire che nn c'è modo di utilizzare questa TV con l'HDMI??possibile che si veda meglio con il VGA che avrà 20 anni ad andar bene??

sacd
23-05-2008, 10:43
Vuol dire che nn c'è modo di utilizzare questa TV con l'HDMI??possibile che si veda meglio con il VGA che avrà 20 anni ad andar bene??

No.


In hdmi con quel tv agganci solo le risoluzioni standard del mondo video

Soulbringer
23-05-2008, 10:48
No.


In hdmi con quel tv agganci solo le risoluzioni standard del mondo video

Di conseguenza l'hdmi andrebbe bene solo per collegarci un lettore dvd o blu-ray tipo?grazie della risp!;)

Gattaiola
23-05-2008, 10:56
scusa se mi intrometto!
anch'io ho una una 8600 gts ed è collegata dvi hdmi al mio sony e se faccio come hai fatto tu e normale che vedo malissimo!!

per impostare la mappatura basta semplicemente che dal pannelo di controllo - schermo - impostazioni - risoluzione dello schermo metti 1360*768

ed il gioco è fatto senza girare per i driver o pannelo geforce
cmq ci sono nuovi driver nvidia sul sito da scaricare!!

spero di esserti stato di aiuto!!
ciao

sacd
23-05-2008, 10:58
Di conseguenza l'hdmi andrebbe bene solo per collegarci un lettore dvd o blu-ray tipo?grazie della risp!;)

No, nessuno ti impedisce di vederci i film da pc, solo che nn potrai usarlo come puro monitor per pc, per i problemi che hai visto se nn riesci a mapparlo 1:1

Soulbringer
23-05-2008, 11:02
No, nessuno ti impedisce di vederci i film da pc, solo che nn potrai usarlo come puro monitor per pc, per i problemi che hai visto se nn riesci a mapparlo 1:1

Ah ok!grazie per le informazioni..;)

scusa se mi intrometto!
anch'io ho una una 8600 gts ed è collegata dvi hdmi al mio sony e se faccio come hai fatto tu e normale che vedo malissimo!!

per impostare la mappatura basta semplicemente che dal pannelo di controllo - schermo - impostazioni - risoluzione dello schermo metti 1360*768

ed il gioco è fatto senza girare per i driver o pannelo geforce
cmq ci sono nuovi driver nvidia sul sito da scaricare!!

spero di esserti stato di aiuto!!
ciao

Grazie per l'intervento, cmq non credo sia la stessa situazione...ho provato anche a impostare la risoluzione direttamente da windows come dici tu però non cambia nulla...mi si vede sempre da schifo..:(

piperprinx
23-05-2008, 12:30
prezzo indicativo ? 2000 € ?

si circa


differenze col 9603 ? solo l'ambilight ?

no anche pannello diverso.


il 9603 mi sembra si trovi sui 1700 € (correggetemi se sbaglio...)


si' circa

Mostro!!
23-05-2008, 14:06
si circa


no anche pannello diverso.



si' circa

ok quindi col TV vado deciso sul 9703, ora rimane da convincere il cervello a cacciare il denaro :fagiano:

maxone78
23-05-2008, 20:37
Ragazzi, che mi dite del Grundig Lenaro 32?

Mi servirebbe per collegarci in VGA la X360 e in HDMi la PS3. Nella scheda del negozio non è specificato molto se non che ha il contrasto 2000:1 (credo sia dinamico, fosse vero sarebbe ottimo)

Ah, ho visto a buon prezzo un Samsung 32S86bd

Brunos82
23-05-2008, 21:28
scusatemi se mi intrometto, che ne pensate del TVC 22" LCD Lg 22-LS4R, 3000 di contrasto a 399 euro, il massimo che posso mettere come dimensioni

Brunos82
24-05-2008, 19:21
Qualcuno sa darmi un opinione su questo modello:

TVC 22" LCD Lg 22-LS4R


* Luminosità300cd / m2
* Angolo di visuale orizz./vert.160°
* Potenza audio tot.3W x 2
* Rapporto di contrasto 3000:1
* Risoluzione: 1680 X 1050
* Durata media del pannello 50.000 ore
* Compatibile pc
* Standard ricezione: PAL / SECAM-BG / DK , PAL-I , SECAM-L / L'
* Funzioni video speciali: 3D Digital Comb Filter 4H, Enhanced Line Doubler, Enhanced Noise Reduction, DLTI / DCTI, Black stretcher
* Equalizzatore a video, Balance, AVL (Auto Volume Leveller), SSM (Sound Status Mode): Flat / Music / Movie / Sports / User
* Connessioni, 2 HDMI, 1 scart, Presa A/V, Ingresso S-Video, Ingresso RGB In (D-sub 15pin) – PC, Ingresso audioRF posteriore
* Dimensioni con supporto da tavolo (l x a x p): 525, 4 x 404, 6 x 187, 4 mm


Costa 399 euro, io lo userei in prevalenza per giocare con l'xbox360, non ho spazio per un 26..,l'alternativa potrebbe essere una samsung le23r86bd ma ad un prezzo di 550 euro circa in pratica quasi ai livelli di un 32 pollici,consigliatemi!
__________________

Grezzo
25-05-2008, 20:54
ma un full hd da 24 pollici non lo si trova per 1200€ ??

ciao

alenter
25-05-2008, 21:15
ma un full hd da 24 pollici non lo si trova per 1200€ ??

ciao

ma dici tv ? immagino tv dato il topic.Cmq assoutamente no!! Si parte dal 32

Il Castiglio
26-05-2008, 18:05
TVC 22" LCD Lg 22-LS4R
...
Costa 399 euro, io lo userei in prevalenza per giocare con l'xbox360, non ho spazio per un 26..,l'alternativa potrebbe essere una samsung le23r86bd ma ad un prezzo di 550 euro circa in pratica quasi ai livelli di un 32 pollici,consigliatemi!

Vedo molti che tendono a confondere monitor e tv (vedi anche il post di Grezzo) ...
il primo che tu citi è un monitor, certo ha anche funzioni di tv, ma rimane un monitor (si vede dalla risoluzione elevata)
il samsung invece è una tv, che ovviamente si può utilizzare anche collegata al Pc, ma rimane una tv

la scelta ovviamente dipende dagli usi, nel tuo caso credo un monitor vada bene

Dias
26-05-2008, 20:24
Preso il plasma PX80 da 37''. Molto soddisfatto, thanks per i consigli. :cool: :)

Brunos82
26-05-2008, 20:39
Vedo molti che tendono a confondere monitor e tv (vedi anche il post di Grezzo) ...
il primo che tu citi è un monitor, certo ha anche funzioni di tv, ma rimane un monitor (si vede dalla risoluzione elevata)
il samsung invece è una tv, che ovviamente si può utilizzare anche collegata al Pc, ma rimane una tv

la scelta ovviamente dipende dagli usi, nel tuo caso credo un monitor vada bene
In realtà e proprio una tv, l'ho vista in esposizione con tutti gli altri tv sebbene è dalle ridotte dimensioni

Il Castiglio
26-05-2008, 21:02
In realtà e proprio una tv, l'ho vista in esposizione con tutti gli altri tv sebbene è dalle ridotte dimensioni
Però non ha la risoluzione da tv ... 1680x1050 è una classica risoluzione da Monitor, le tv sono 720p oppure 1080p :O

Comunque non sono un grande esperto di xbox e visto che è il tuo utilizzo principale ... spero qualcun altro ti possa dare un ulteriore consiglio ;)

P.S.: FORZA TORO :ave:

IBYZA
27-05-2008, 11:08
ho un problema , ho attaccato il mio dvd con i 3 cavi component , ma ora non si sente l'audio

sacd
27-05-2008, 11:23
ho un problema , ho attaccato il mio dvd con i 3 cavi component , ma ora non si sente l'audio

Normale, i tre vai portano solo il video, poi devi connettere anche l'audio:D

TheDeus
27-05-2008, 14:47
Salve, vi riporto una discussione da me iniziata ma alla quale nessuno ha risposto, nella speranza che possiate farlo voi.

...Sia io che un mio amico a breve dovremo comprare due televisori nuovi. Premetto che non sono un esperto in materia di TV, ma ne capisco qualcosa.

Utilizzo:
- televisione
- Film
- Film alta risoluzione
- Console
- Monitor da PC (entrambi possediamo ottime schede video)

All'inizio eravamo orientati verso i Samsung. Il motivo non so dirvelo, forse perchè sono i televisori più diffusi nei negozi delle nostre parti. Ma da quello che ho potuto leggere qui dentro, non sarebbe la scelta più felice.
Requisiti:
40-42 pollici
FULL HD
Digitale Terrestre integrato
100Hz (visti dal vivo la differenza si vede!)

Il prezzo non è un problema. Poi ovviamente, se costa il doppio e non ne vale la pena ditelo :P

Ora tocca a voi. Grazie!

Navigando ho notato questo Sonyhttp://www.sony.it/view/ShowProduct....Sony+BRAVIA+TV
il prezzo è onestamente molto più caro di quel che si trova in giro, anche a parità di caratteristiche (vedi Sharp). Ne vale la pena?
A questo modello voglio aggiungere:
Samsung LE 40F86BD http://www.watchcompanysrl.it/catalogo.php?action=prodotto&prodotto=5344
Samsung LE40A656A1Fhttp://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?products_id=1396

Riassumendo: cerco un OTTIMO televisore dalla caratteristiche sopracitate, ma non voglio buttare i soldi inutilmente. Le soddisfazioni migliori derivano dagli affari migliori ;)

J^quit
27-05-2008, 16:43
Però non ha la risoluzione da tv ... 1680x1050 è una classica risoluzione da Monitor, le tv sono 720p oppure 1080p :O


in realtà le TV LCD sono 768p, 720p sono solo alcuni plasma ;)

sacd
27-05-2008, 17:32
in realtà le TV LCD sono 768p, 720p sono solo alcuni plasma ;)

Le hdready sono 768 linee di risoluzione verticale, ma nn vengono sfruttate, perchè il segnale standard è di 576p o 720p o 1080i o 1080p, in pratica riscalano sempre

Il Castiglio
27-05-2008, 18:17
Salve, vi riporto una discussione da me iniziata ma alla quale nessuno ha risposto, nella speranza che possiate farlo voi.

A questo modello voglio aggiungere:
Samsung LE 40F86BD http://www.watchcompanysrl.it/catalogo.php?action=prodotto&prodotto=5344
Samsung LE40A656A1Fhttp://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?products_id=1396

Riassumendo: cerco un OTTIMO televisore dalla caratteristiche sopracitate, ma non voglio buttare i soldi inutilmente. Le soddisfazioni migliori derivano dagli affari migliori ;)
Puoi anche valutare un Plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22631308#post22631308
a meno che tu non abbia intenzione di usarlo per troppe ore di seguito come monitor PC o per giocare :cool:

TheDeus
27-05-2008, 18:26
Puoi anche valutare un Plasma:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22631308#post22631308
a meno che tu non abbia intenzione di usarlo per troppe ore di seguito come monitor PC o per giocare :cool:
Potrebbe capitare, e in generale, non voglio avere noie dal televisore. Poi, se dal vivo mi convinceranno li valuterò.

Nessuno sa consigliarmi questo LCD? Dai, a breve farò un giro dei negozi, ma voglio prima la vostra opinione (di gran lunga più esperta e meno di parte del venditore)...

piperprinx
27-05-2008, 19:13
Potrebbe capitare, e in generale, non voglio avere noie dal televisore. Poi, se dal vivo mi convinceranno li valuterò.

Nessuno sa consigliarmi questo LCD? Dai, a breve farò un giro dei negozi, ma voglio prima la vostra opinione (di gran lunga più esperta e meno di parte del venditore)...

sony 40w4000, philips 42 9603/9703. L'A656 non mi ha convinto.
usandolo con un pc starei assolutamente lontano dai plasma.

Adreno Cromo
27-05-2008, 19:31
@TheDeus: Ti dico subito che non ti consiglio il Samsung:D
Il W4000 è fantastico solo che in VGA non prende il 1080p:rolleyes:

piperprinx
27-05-2008, 19:48
@TheDeus: Ti dico subito che non ti consiglio il Samsung:D
Il W4000 è fantastico solo che in VGA non prende il 1080p:rolleyes:

Hai ragione, dimenticavo! anche il 9603, sul 9703 non e' ancora appurato. Ovviamente con XBOX con HDMI e PS3 non e' un problema.

alenter
27-05-2008, 19:54
piperprinx una domanda per te di la
xbox e lcd :D
Grazie

supersan
27-05-2008, 20:09
Salve ragazzi!
Ho cercato di leggere la maggior parte di questo thread ma è veramente difficile capire quale sia il migliore schermo LCD (max 32'') ad un prezzo di circa 600/700 euro.
Ricordo infatti che nella sezione dei note ci stava una tabella che indicava la migliore scelta (miglior rapporto qualità/prezzo) per ogni ordine di prezzo.
L'utilizzo che ne dovrei fare è essenzialmente vedere i canali analogici e qualche dvx/dvd.
Aspetto vostre delucidazioni. Grazie in anticipo.

TheDeus
27-05-2008, 20:52
Grazie ragazzi per le risposte.
1) Allora, no a Samsung :D

2) Ma il Sony Bravia 40w4000 è 100Hz ?!

3) Per quanto riguarda Philips, è meglio di Sharp ?

4) @TheDeus: Ti dico subito che non ti consiglio il Samsung
Il W4000 è fantastico solo che in VGA non prende il 1080p
Ma quando dici VGA, intendi anche DVI? Io non uso il cavo vga dai tempi del Sony Trinitron da 17" !

Grazie ancora..

Adreno Cromo
27-05-2008, 21:10
4)
Ma quando dici VGA, intendi anche DVI? Io non uso il cavo vga dai tempi del Sony Trinitron da 17" !

Intendo l'ingresso VGA della TV:)
Tramite l'ingresso VGA si attiva la modalità PC che ferma la risoluzione a 1360x768 e disattiva i vari filtri del TV via HDMI la risoluzione è 1920x1080.

Sono prove frettolose che mi hanno permesso di fare cmq è una gioia in entrambi i modi:sbavvv: vediamo che s'inventa Sharp a Settembre ma questo W4000 è una bomba

piperprinx
27-05-2008, 23:06
Grazie ragazzi per le risposte.
1) Allora, no a Samsung :D

2) Ma il Sony Bravia 40w4000 è 100Hz ?!

no, hanno castrato la versione europea :(, anche se sembra in ogni caso un ottimo prodotto.


3) Per quanto riguarda Philips, è meglio di Sharp ?


in genere non si dovrebbe giudicare mai una marca migliore dell'altra in assoluto, i confronti vanno fatti modello su modello.
Gli sharp non li ho "studiati" a fondo:), non saprei dirti, pero' *credo* non siano ancora usciti i modelli "nuovi" (sempre considerando un ciclo di vita di 6 mesi/1anno:)). I philips che ti ho indicato li sto seguendo dalla presentazione alla stampa dovendo compiere la tua stessa scelta, e ho deciso per il 9703 dopo aver valutato anche il sony w4000, il pana pz800, e scartato il Sammy.

D69
28-05-2008, 01:47
I philips che ti ho indicato li sto seguendo dalla presentazione alla stampa dovendo compiere la tua stessa scelta, e ho deciso per il 9703....


beh a mio parere stai facendo uno sbaglio enorme, di quelli che ti martelli i maroni per anni, tieniti ben stretto il dell 27"!!! ;)

tanto per riportare la mia esperienza, ho comprato un LG 42" full HD in Marzo dopo essermi informato per mesi (oltre ad aver chiesto un parere su questo thread), sembrava che per uso principale monitor pc non esistesse di meglio, l'ho visto e rivisto dal vivo girare con film in HD, di fianco ai più blasonati Full HD Samsung e Sharp non aveva nulla da invidiare come qualità d'immagine, colori e contrasto. Ho fatto quindi la grandissima cappella di acquistarlo (e non sono pochi dindini :muro: ), lo porto a casa e appena lo attacco al pc la prima sorpresa, via DVI non mappa correttamente la risoluzione nativa 1920x1080 mentre in VGA sì, ma non solo, la qualità dell'immagine è nettamente migliore via VGA. Dopo vari smadonnamenti riesco tramite pannello della scheda video a mappare via DVI 1920x1080, tutto contento metto il primo film HDMI ready, ma i blocchetti meno grandi sono della dimensione di cubetti di ghiaccio, metto in VGA e tutto è OK :muro: non solo, ma mi accorgo che la tanto ricercata mappatura 1:1 è una incul*ta a freddo senza vaselina perchè la TV non permette di scegliere tutte le risoluzioni intermedie ma solo alcune, il risultato è che se hai un film in 16:9 tutto ok altrimenti te lo guardi con gli attori che hanno la faccia lunga 3 metri, oppure te lo guardi a 1366x768 e quindi tanto vale essersi comprato un Full HD :doh:
Passo quindi al pc per vedere se almeno con navigazione e giochi posso ritenermi soddisfatto, ma purtroppo è una delusione sopra la delusione, in desktop a qualsiasi risoluzione (compresa la nativa 1920x1080) la qualità è pessima, risulta addirittura difficile leggere i caratteri, navigare idem, i giochi girano bene senza lasciare scie, ma purtroppo c'è un tearing accentuato che non sono mai riuscito a togliere, addirittura certe volte con scatti violenti del mouse lo schermo viene "spezzato" in due orizzontalmente, un disastro insomma!!
Mi veniva da piangere giuro, dopo averlo tanto desiderato era troppo grande la delusione, se non che avendolo comprato via internet dopo una settimana mi viene in mente che ho 10 giorni di tempo per restituirlo e al penultimo giorno utile decido di rimetterci i soldi della spedizione (tanti per un 42" :muro: ) e rispedirlo al mittente. Aspetto il rimborso e compro un MONITOR :D 28", mi metto in tasca il resto e sono stracontento, tengo il desktop a 1920x1200 senza problemi di caratteri troppo piccoli ed una definizione sublime, vedo i film perfettamente in qualsiasi formato, posso mettere qualsiasi risoluzione e vedere i film anche in 16:9 o come mi pare, games perfetti, navigazione da superlusso, insomma adesso ce l'ho da più di un mese e non trovo un difetto neanche a volerlo trovare a tutti i costi.

Morale della favola, chi vuole uno schermo di grandi dimensioni PER USO PRINCIPALMENTE con pc, si deve scordare i TV-LCD e comprarsi dei monitor, c'è poco da fare, lo so.... costeranno di più in rapporto ai TV, non saranno dei 42" e più, però siamo su due pianeti lontani anni luce :rolleyes:
Alla fine tenendolo quei 10-15 cm più vicino del 42" la differenza neanche si nota più di tanto, il pixel è molto più piccolo e quindi la definizione è molto migliore, con i consumi siamo circa 4 volte in meno (200W il TV-LCD e 58W il monitor 28"), con i giochi non c'è paragone neanche lontanamente, con i film... beh bisogna dire che il 42" faceva la sua figura e visto da lontano non era poi così male, ma vale lo stesso discorso fatto prima, basta vedere con questo un po' più vicino e quasi non c'è differenza, mentre ce n'è eccome in definizione.

Tutto questo è UNA MIA OPINIONE e non voglio dire che deve andare bene per tutti, però ripeto che se l'uso principale è attaccarlo ad un pc, compratevi un monitor e lasciate perdere le TV ;) (almeno per adesso, in futuro vedremo)

la TV era un LG 42LF75, il monitor invece un Viewsonic VX2835WM


Pace e bene :)

Eddie666
28-05-2008, 07:53
mi dispiace per la tua brutta esperienza, ma come hai scritto tu, non si può fare di tutta l'erba un fascio. per sostituire il monitor del mio pc (anzi, dei miei pc, uno principale e l'altro secondario, che utilizzo contemporaneamente grazie ad uno switch kvm) ho acquistato un LG 26LB75, appunto un tv lcd da 26" 1366x768. io l'ho sempre tenuto collegato in vga,e non ho avuto nessun problema; il desktop è leggibilissimo, la navigazione internet e l'utilizzo office pure: nessun problema poi in ambito multimediale, sia per quel che riguarda la visione di filmati (siano gli stessi HD o meno) e i videogiochi; nessun macroblocco (certo, su un filmato in bassa risoluzione le ebentuali imperfezioni si notano di più che sul mio vecchio crt 19") e nessuna "immagine spezzata" durante l'esecuzione di videogiochi (considera che io gioco a titoli molto "veloci", quali fps o giochi di guida). circa la modalità 1:1 io posso settare 4 risoluzioni: 1024x768, 1280x768, 1360x768 (quella che utilizzo) e 1366x768. ho anche fatto una prova veloce collegandolo in hdmi tramite adattatore dvi>hdmi, e sinceramente anche li problemi non ne ho rilevati (c'erano da settare bene contrasto e luminosità, e non mi ci sono messo più di tanto, visto che con la vga va benissimo).

D69
28-05-2008, 10:36
certo che sì, questa è solo la mia storia ;)

probabilmente con schermi più piccoli non ci sono tutti i problemi che ci sono con schermi più grandi? non lo so... solo provando è possibile scoprirlo

aggiungo poi che sono parecchio esigente e quindi mi infastidisce ogni piccolo particolare, per esempio anch'io uso al 99% FPS e giochi di guida (quest'ultimi gli unici che non avevano problemi con il 42" ;) ) e quando vedo le linee a bordo pista che sembrano più delle lame di una sega che linee spengo tutto e vado a letto, non tollero scie, scatti (se è stuttering ovviamente me lo tengo) o quadretti, voglio che l'immagine sia immagine e non un mosaico, voglio che il rosso sia rosso e non arancione, tanto per dirti già avere un monitor che arriva max a 1366x768 non potrei mai sopportarlo vista la scarsa qualità di definizione che può raggiungere (in rapporto alla distanza a cui lo tengo ovviamente, cioè 30-40cm dagli occhi)

quindi è ovvio che quello che non piace a me può piacere ad altri, infatti non ho mai scritto in tutto il post che il TV-LCD era difettoso ma semplicemente che sono restato deluso, però sono certo al 100% che chi è un giocatore esigente non potrà mai essere soddisfatto a paragone con un monitor, poco ma sicuro, e ribadisco che tutto il concetto l'ho espresso solo per chi ha intenzione di attaccarsi ad un pc, probabilmente per uso TV il prodotto è ottimo, con console non saprei non avendo provato ma magari è altrettanto valido.

Ho messo in fondo marca e modello proprio perchè non voglio generalizzare il discorso, solo avvisare chi avesse intenzione di comprare questi prodotti di stare in campana in caso l'uso principale fosse per il pc, anche se dubito FORTEMENTE che con altri TV-LCD il discorso cambi di molto per risoluzioni e qualità nella navigazione e desktop, il fatto è che quando li vedi al centro commerciale girare con dei blu-ray sembrano perfetti, i problemi iniziano quando li attacchi al pc

Altra spiegazione può essere il fatto che vengo da quasi 10 anni di monitor CRT 21" e mi ero abituato troppo bene? no perchè ho aspettato anni prima di sostituire il CRT sperando che gli LCD si avvicinassero al tubo catodico, poi ho perso le speranze ed ho deciso che prima di perdere anche la vista era il caso di fare il cambio, certo che probabilmente non "riavrò" tanto facilmente la resa d'immagini che ho avuto per un decennio, può essere che anche questo influisca sulla mia delusione, fatto sta che con un monitor 28" ho trovato il mio compromesso ;)

Adreno Cromo
28-05-2008, 11:33
Morale della favola, chi vuole uno schermo di grandi dimensioni PER USO PRINCIPALMENTE con pc, si deve scordare i TV-LCD e comprarsi dei monitor

quoto

supersan
28-05-2008, 13:11
Nessuno puó darmi un consiglio???
Grazie mille anticipatamente....


Salve ragazzi!
Ho cercato di leggere la maggior parte di questo thread ma è veramente difficile capire quale sia il migliore schermo LCD (max 32'') ad un prezzo di circa 600/700 euro.
Ricordo infatti che nella sezione dei note ci stava una tabella che indicava la migliore scelta (miglior rapporto qualità/prezzo) per ogni ordine di prezzo.
L'utilizzo che ne dovrei fare è essenzialmente vedere i canali analogici e qualche dvx/dvd.
Aspetto vostre delucidazioni. Grazie in anticipo.

Gattaiola
28-05-2008, 14:06
Nessuno puó darmi un consiglio???
Grazie mille anticipatamente....

se lo utilizzi senza pc e console ti consiglierei + un plasma ma se proprio cerchi un lcd di posso consigliare il soni 32s3000 io ne sono proprietario e ne sono soddisfatto

ciborg_cdk34
28-05-2008, 14:23
... di aver azzeccato il thread giusto visto che il mio è un problema inverso hai vostri... (quindi prego i moderatori di inserirmi nel giusto thread in caso avessi sbagliato!)

allora io possiedo un lcd sony37w4000 (se non ricordo male comunque l'unico sony da 37 pollici...) con un proiettore sonoro yamaha ysp3000 e ci volevo abbinare un bel htpc (direi che me lo faccio assemblare sicuro...). lasciando perdere il budget, il mio problema base è come collegare il tutto per avere i seguenti risultati: vedere dvd in hd, qualche gioco, ascolto di musica, per quanto riguarda l'htpc. sia l'LCD che lo YSP sono muniti di porta hdmi (2 per ognuno), lo YSP è munito anche di porta audio ottica. Io pensavo di collegare l'htpc tramite hdmi allo YSP e lo YSP all'LCD (visto che dovrebbe essere in grado di farmi anche l'upscaling video...). E qui mi sorge il dubbio magistrale: ma non sarebbe meglio attaccare anche LCD all'htpc? quindi come fo'? monto un htpc con motherboard con uscita hdmi per l'audio da passare allo YSP e poi una scheda video con uscita HDMI (o DVI) da agganciare all'LCD dopo aver disabilitato quella della motherboard? oppure mi monto un htpc con classica motherboard, prendo una scheda video con HDMI (o DVI) da agganciare direttamente all'LCD e una scheda audio (tipo una Audigy o una xifi) con uscita Ottica da agganciare allo ysp? esiste un metodo + logico di questi due? (naturalmente vorrei poter continuare a poter vedere la tv ascoltando l'audio dallo YSP senza accendere l'htpc ecco il motivo del collegamento tra i due!)

Grazie in anticipo,
Cdk34

p.s. se proprio vi è fondamentale sapere il mio budget dite che vi faccio sapere, personalmente ho una certa preferenza x intel e nvidia quindi cercherei tali componenti x l'htpc!

Il Castiglio
28-05-2008, 14:31
se lo utilizzi senza pc e console ti consiglierei + un plasma ma se proprio cerchi un lcd di posso consigliare il soni 32s3000 io ne sono proprietario e ne sono soddisfatto
Guarda che ha chiesto un 32", per cui non puoi suggerirgli un plasma :muro:
... di aver azzeccato il thread giusto visto che il mio è un problema inverso hai vostri... (quindi prego i moderatori di inserirmi nel giusto thread in caso avessi sbagliato!)
Non sono un moderatore, ma ti suggerisco di spostarti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21828552#post21828552

Gattaiola
28-05-2008, 14:33
si hai ragione ma ricordavo che c'erano anche da 32" allora ha sbagliato

ciborg_cdk34
28-05-2008, 14:56
Guarda che ha chiesto un 32", per cui non puoi suggerirgli un plasma :muro:

Non sono un moderatore, ma ti suggerisco di spostarti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21828552#post21828552

Grazie mille ora posto la richiesta anche di là. Qua che faccio mi auto cancello?

TheDeus
28-05-2008, 16:36
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
Morale della favola, chi vuole uno schermo di grandi dimensioni PER USO PRINCIPALMENTE con pc, si deve scordare i TV-LCD e comprarsi dei monitor
quoto

Io non intendo usare la TV come sostituto del monitor. La userò principalmente per guardarci i film, ma collegandola al PC, dato che possiedo un capiente HardDisk e un'infinità di film in divx e in DVD dentro di esso. Mi sembrerebbe inutile comprare un lettore a parte, e copiare i film che ho nel pc. Inoltre, appena scenderanno di prezzo, comprerò un lettore Blu-Ray per pc, giusto per risparmiare quei 2-300€ rispetto ad un lettore da tavolo! Alla luce di ciò, che televisore potrei prendere?

Samsung lo avevamo scartato a priori :D .
Il sony Bravia 40w4000, dato che non è 100Hz lo vorrei scartare.
Il Philips 9703 pure, dopo la breve esperienza di D69.
Ne avete altri, che rispondano alle mie esigenze ?

Grazie ancora per la pazienza.

supersan
28-05-2008, 17:39
Grazie per la risposta.

Avevo pensato anche io a comprare un plasma ma credo che non esistano tv
plasma al di sotto dei 37'' (anche se mw vende un plasma LG a 32''). Diciamo che il mio più grosso limite è il budget, per cui se con max 800 euro riuscissi a trovare un plasma migliore di un qualunque lcd opterei per il plasma.

Attendo news...grazie ancora. Devo comprare una TV entro la prox settimana:muro:

se lo utilizzi senza pc e console ti consiglierei + un plasma ma se proprio cerchi un lcd di posso consigliare il soni 32s3000 io ne sono proprietario e ne sono soddisfatto

Il Castiglio
28-05-2008, 20:12
Io non intendo usare la TV come sostituto del monitor. La userò principalmente per guardarci i film, ma collegandola al PC, ...
Usare il Pc come MediaCenter per vedere i film non è come usarlo per navigare, quindi io ti rilancio l'ìdea del plasma ;)

Avevo pensato anche io a comprare un plasma ma credo che non esistano tv
plasma al di sotto dei 37'' (anche se mw vende un plasma LG a 32'').
Infatti i plasma inferiori ai 37" sono fortemente sconsigliati :D

Diciamo che il mio più grosso limite è il budget, per cui se con max 800 euro riuscissi a trovare un plasma migliore di un qualunque lcd opterei per il plasma.

Vedo che hai già avuto risposta nel 3D dei plasma ;)

piperprinx
29-05-2008, 13:26
beh a mio parere stai facendo uno sbaglio enorme, di quelli che ti martelli i maroni per anni, tieniti ben stretto il dell 27"!!! ;)


non sostituiso il dell come monitor, ma il TV.


tanto per riportare la mia esperienza, ho comprato un LG 42" full HD in Marzo dopo essermi informato per mesi (oltre ad aver chiesto un parere su questo thread), sembrava che per uso principale monitor pc non esistesse di meglio, l'ho visto e rivisto dal vivo girare con film in HD, di fianco ai più blasonati Full HD Samsung e Sharp non aveva nulla da invidiare come qualità d'immagine, colori e contrasto. Ho fatto quindi la grandissima cappella di acquistarlo (e non sono pochi dindini :muro: ), lo porto a casa e appena lo attacco al pc la prima sorpresa, via DVI non mappa correttamente la risoluzione nativa 1920x1080 mentre in VGA sì, ma non solo, la qualità dell'immagine è nettamente migliore via VGA. Dopo vari smadonnamenti riesco tramite pannello della scheda video a mappare via DVI 1920x1080, tutto contento metto il primo film HDMI ready, ma i blocchetti meno grandi sono della dimensione di cubetti di ghiaccio, metto in VGA e tutto è OK :muro: non solo, ma mi accorgo che la tanto ricercata mappatura 1:1 è una incul*ta a freddo senza vaselina perchè la TV non permette di scegliere tutte le risoluzioni intermedie ma solo alcune, il risultato è che se hai un film in 16:9 tutto ok altrimenti te lo guardi con gli attori che hanno la faccia lunga 3 metri, oppure te lo guardi a 1366x768 e quindi tanto vale essersi comprato un Full HD :doh:
Passo quindi al pc per vedere se almeno con navigazione e giochi posso ritenermi soddisfatto, ma purtroppo è una delusione sopra la delusione, in desktop a qualsiasi risoluzione (compresa la nativa 1920x1080) la qualità è pessima, risulta addirittura difficile leggere i caratteri, navigare idem, i giochi girano bene senza lasciare scie, ma purtroppo c'è un tearing accentuato che non sono mai riuscito a togliere, addirittura certe volte con scatti violenti del mouse lo schermo viene "spezzato" in due orizzontalmente, un disastro insomma!!
Mi veniva da piangere giuro, ....

francamente non ho capito cosa c'entra, il tuo era un altro modello, come piu' volte detto la scelta va fatta per modelli non per marche. Il 9703 mappa perfettamente 1.1 su HDMI, la vga devo ancora provarla ma non mi interessa.

Al contrario il Dell lo trovo un ottimo monitor ma appena sufficiente sul fronte console, particolarmente orrendo in component.



Morale della favola, chi vuole uno schermo di grandi dimensioni PER USO PRINCIPALMENTE con pc, si deve scordare i TV-LCD e comprarsi dei monitor,



o magari comprarsi un TV che mappi 1:1, no?:)
Il problema e' quello, non TV o monitor...

Piuttosto la perplessita' e che con i Divx la qualita' e' inevitabilmente inferiore ad un Hdready, ma non si puo' avere botte piena (HD,console, giochi) e moglie ubriaca (SD) con questa tecnologia.



Tutto questo è UNA MIA OPINIONE e non voglio dire che deve andare bene per tutti, però ripeto che se l'uso principale è attaccarlo ad un pc, compratevi un monitor e lasciate perdere le TV ;)

su questo sono d'accordo, a meno che non si intenda un uso strettamente HTPC. E parametro fondamentale di scelta e' la distanza di utilizzo

TheDeus
29-05-2008, 13:49
Usare il Pc come MediaCenter per vedere i film non è come usarlo per navigare, quindi io ti rilancio l'ìdea del plasma ;)


Hmmm, forse hai ragione. Leggendo le prime pagine della discussione sui plasma mi stavano venendo i brividi, ma mi sa che ho giudicato prima del tempo. Resta comunque il problema che non ne capisco molto, nel senso che non ho esperienza diretta e non saprei su cosa orientarmi. Anzi, lo saprei: Pioneer da 50" :P , ma dimensioni e prezzi non sono alla mia portata.

Con una ricerca veloce, ho trovato questo Panasonic TH42PZ70E a 1.124€ ****************************EDIT***************************** Come lo vedi fra i plasma? Meglio spendere 200€ in più e prendere il PZ80E (dalle specifiche direi di si :P) ?
Regge il confronto con gli LCD di pari prezzo?

Il Castiglio
29-05-2008, 14:43
Leggendo le prime pagine della discussione sui plasma mi stavano venendo i brividi, ma mi sa che ho giudicato prima del tempo.
Ti conviene leggere solo le ultime pagine, dalle prime pagine sono passati anni, che sono come secoli ...

Con una ricerca veloce, ho trovato questo Panasonic TH42PZ70E a 1.124€ **********EDIT********* Come lo vedi fra i plasma? Meglio spendere 200€ in più e prendere il PZ80E (dalle specifiche direi di si :P) ?
Ti conviene chiedere di là, comunque i Panasonic sono i più quotati come rapporto prezzo qualità, direi che monopolizzano il 3D ;)
Regge il confronto con gli LCD di pari prezzo?
Più che reggere, direi che li supera abbondantemente, per "quasi" tutti i tipi di utilizzo.

TheDeus
29-05-2008, 17:31
Ok, grazie a tutti per le risposte. Vi farò sapere cosa prenderemo io e il mio amico ;)

mirco842
29-05-2008, 17:41
scusate,ho aperto una discussione su un argomento che vedo trattate già qui quindi riporto le domande...:
io ho questa tv

http://www.p4c.philips.com/files/3/37pf9641d_10/37pf9641d_10_pss_ita.pdf

che uso per antenna,sky e ps3.
vorrei comprare questo pc

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-81670504-81978014.html

e usare la tele anche come monitor,quello non sarebbe il pc principale di casa ma lo userei per giocare e guardare film dato che ne possiedo svariati hdd e la ps3 non legge tutti i formati.
facendo l acquisto andrei incontro a problemi di compatibilità?
con questa tv riuscirei a godermi appieno film e videogiochi?
e se decidessi di usare il pc anche per altro tipo navigare?
la porta dvi-d può essere adattata a hdmi dato che la tele non ha vga?

sacd
29-05-2008, 17:47
Editate i link diretti a negozi, nn sono permessi, mettete quelli del produttore

Grezzo
29-05-2008, 18:27
sono indeciso fra uno sharp 42 ed uno 46 pollici, entrambi full hd siamo sui 1300 e 1600€ circa...secondo voi un 46 pollici è un buon acquisto ? a quanti metri dovrei stare ?

ciao

Abilmen
29-05-2008, 18:28
Ciao sacd, quando ne vedi ti autorizzo ad editare, a meno che sia uno solo e l'utente interessato non l'abbia chiesto prima al mod (il che non succede quasi mai). Per stavolta edito io. Aggiungo agli utenti di non quotare i link commerciali perchè poi occorre editare tutti i quote. Grazie. Aggiungo anche che l'edit di link commerciali multipli e singoli, è a discrezione del moderatore (il regolamento va interpretato); io per esempio sono tra i mod che tende ad editare sempre, multipli e singoli postati senza permesso . Quindi sacd vai tranquillo su questa linea.

Adreno Cromo
29-05-2008, 18:38
sono indeciso fra uno sharp 42 ed uno 46 pollici, entrambi full hd siamo sui 1300 e 1600€ circa...secondo voi un 46 pollici è un buon acquisto ? a quanti metri dovrei stare ?

ciao

La distanza ottimale si ottiene moltiplicando X1.5 la diagonale espressa in cm

Nel tuo caso 46x2.5=115 (diagonale in cm)
115x1.5=172.5 cm di distanza per una visione ottimale

Oltre i 2 metri la visione FHD è identica a quella di un HD, di che Sharp si tratta?:D

Paolo Bitta
30-05-2008, 17:01
Arrivato oggi a casa lo Sharp LC-32D44E-BK :oink: :oink:
Alla fine ha prevalso sul sony kdl-P3000, perche' li ho visti affiancati e, se a livello di resa visiva mi sembravano equivalenti, l'estetica dello sharp ha avuto la meglio...


Prime impressioni ottime!
Colori brillanti, ottimo contrasto, ottima definizione anche della tv analogica (pensavo peggio, invece i filtri integrati puliscono benissimo l'immagine).

Ieri sera ho cominciato a smanettare coi settaggi, anche se quelli impostati di default sono gia' buoni.

Il DTT integrato sembra buono, solo e' particolarmente lento nel cambiare canale (anche in TV analogica, in verita').

Ora partiranno le prove con le varie sorgenti (dvd, divx, pc, wii), non vedo l'ora!

Ciao!!
:sofico:

mtofa
31-05-2008, 11:33
Attendo anch'io le tue impressioni, sono interessato ad un nuovo tv anche se di diagonale maggiore.

supersan
31-05-2008, 17:49
Usare il Pc come MediaCenter per vedere i film non è come usarlo per navigare, quindi io ti rilancio l'ìdea del plasma ;)

Infatti i plasma inferiori ai 37" sono fortemente sconsigliati :D

Vedo che hai già avuto risposta nel 3D dei plasma ;)

Non essendo ancora certo del fatto che le dimensioni della mia stanza siano adeguate per un 37'', sto iniziando a considerare il fatto di prendere un 32''.
Nel caso del 37'' sarei propenso per il Panasonic 37px80 seguendo i consigli che mi sono stati dati nel thread dei plasma. Ma, se dovessi prendere un 32'', non essendoci tv plasma di grande qualità, con max 800euro, quale sarebbe il miglior il miglior tv lcd in termini di rapporto qualità/prezzo?

Grazie mille.

Il Castiglio
31-05-2008, 20:38
Non essendo ancora certo del fatto che le dimensioni della mia stanza siano adeguate per un 37'', sto iniziando a considerare il fatto di prendere un 32''.
Se parli di distanze, tieni conto che la distanza di visione ottimale per un 37" è 1,5 - 2 metri.
Se invece non hai proprio posto nel mobile, vabbé, rassegnati (si fa per dire) al 32" LCD.

Abilmen
01-06-2008, 01:09
Ciao sacd, quando ne vedi ti autorizzo ad editare, a meno che sia uno solo e l'utente interessato non l'abbia chiesto prima al mod (il che non succede quasi mai). Per stavolta edito io. Aggiungo agli utenti di non quotare i link commerciali perchè poi occorre editare tutti i quote. Grazie. Aggiungo anche che l'edit di link commerciali multipli e singoli, è a discrezione del moderatore (il regolamento va interpretato); io per esempio sono tra i mod che tende ad editare sempre, multipli e singoli postati senza permesso . Quindi sacd vai tranquillo su questa linea.
Mi autoquoto per chiarire una inesattezza a quanto ho frettolosamente postato (capita) e che si riferisce all'ultima parte del post (grassetto). Quando ho scritto che edito sempre, mi riferivo ai link commerciali singoli (informativi) in cui l'utente non ha chiesto il permesso (al mod). Ovviamente, quelli multipli (2 o più di 2), non vanno editati (vedi regolamento generale).

Massy84
02-06-2008, 19:57
chiedo anche qui ragazzi (visto che il 3d che ho aperto è "doppio" con questa discussione...penso):

volevo 2 o 3 consigli veloci visto che non trovo prove/test esaurienti sul web...e mi riferisco solo ai modelli di tv che riesco a trovare "velocemente" nelle grosse catene di distribuzione visto che devo comprarlo il più presto possibile:

- Samsung 26" serie R86: se non erro è la serie vecchia ma con un pannello piuttosto buono (insomma, non un TN)
- Samsung 26" nuova serie A (A456): a parte il discorso "cam" non mi pare ci sia una grossa differenza in quanto a caratteristiche
- Philips 26" PFL5522D: non mi ispirano molti gli angoli di visuale un pò ristretti
- Sharp 26" serie D44: l'ho notato solo ora, è la serie nuova, ha un contrasto ottimo, idem gli angoli...mi ispira parecchio


scusate se qualche mio "appunto" è da niubbo ma purtroppo è così, è il mio primo tv lcd

grazie a tutti

raffobaffo
02-06-2008, 23:38
sono intenzionato a prendere questo...
samsung lcd LE-37M86BD
lo trovo a 760 euro...

lo userò per sky-hd, ps3 e digitale terrestre...

1) noto che manca solo una cosa: la frequenza a 100mhz... io non ne capisco...
serve a qualcosa di particolare?

2) per i bluray ho letto da qualche parte che mancherebbe il supporto a 24p... che sarebbe?


a parte tutto, è ancora un prodotto valido?

Adreno Cromo
03-06-2008, 00:51
@Massy84: Ci dici l'uso che ne farai


@raffobaffo:Con fonti HD può andare......
Il 24p è il numero dei fotogrammi al secondo di una pellicola cinematografica, fino a poco tempo fa non sapevamo nemmeno cosa fosse, l'avvento dell'alta definizione ce l'ha fatto conoscere, in realtà c'è sempre stato solo che il nostro sistema televisivo PAL (25p) lo nasconde meglio dell'NTSC (30p)

raffobaffo
03-06-2008, 07:44
@raffobaffo:Con fonti HD può andare......
Il 24p è il numero dei fotogrammi al secondo di una pellicola cinematografica, fino a poco tempo fa non sapevamo nemmeno cosa fosse, l'avvento dell'alta definizione ce l'ha fatto conoscere, in realtà c'è sempre stato solo che il nostro sistema televisivo PAL (25p) lo nasconde meglio dell'NTSC (30p)

può andare, vuol dire che non è granché?

Massy84
03-06-2008, 08:00
@Massy84: Ci dici l'uso che ne farai


@raffobaffo:Con fonti HD può andare......
Il 24p è il numero dei fotogrammi al secondo di una pellicola cinematografica, fino a poco tempo fa non sapevamo nemmeno cosa fosse, l'avvento dell'alta definizione ce l'ha fatto conoscere, in realtà c'è sempre stato solo che il nostro sistema televisivo PAL (25p) lo nasconde meglio dell'NTSC (30p)

generico ma per ora solo come tv (dtt) e non come monitor pc (attualmente non ho neanche console da collegare) :D

Massy84
03-06-2008, 11:22
generico ma per ora solo come tv (dtt) e non come monitor pc (attualmente non ho neanche console da collegare) :D

ho avuto modo di vedere Samsung R86 e Sharp D44 insieme (entrambi da 26")....a parte una tendenza al rosso da parte di Samsung (penso immediatamente risolvibile con un minimo di impostazioni) l'Aquos mi pareva un filo + definito (c'era lo stesso video in trasmissione e sull'Aquos si notavano meglio le sfumature di colore su alcune pietre...probabile per il maggior contrasto?)...e poi lo Sharp DOVREBBE avere un audio un filo migliore no? lo chiedo solo perchè per problemi di spazio, specialmente ora, non verrà collegato nessun home theatre, magari tra un pò cercherò un sistema 2.1 decente


a voi la parola :D

ps. alla fine la scelta deve ricadere tra uno di questi 2 visto che li trovo dietro casa e costano uguali...il nuovo Samsung A456 costa troppo e le specifiche sono uguali, Philips ed LG mi sembrano inferiori....Sony con il 26U3000 com'è?

Adreno Cromo
03-06-2008, 11:39
può andare, vuol dire che non è granché?

IMHO c'è di meglio:fagiano:


@Massy84:Accantonerei Samsung, il D44 è molto valido, darei un occhiata ai Sony V4500 e ai vecchi S3000.

raffobaffo
03-06-2008, 11:40
IMHO c'è di meglio:fagiano:



che mi consigli?

Massy84
03-06-2008, 11:53
IMHO c'è di meglio:fagiano:


@Massy84:Accantonerei Samsung, il D44 è molto valido, darei un occhiata ai Sony V4500 e ai vecchi S3000.

grazie, darò un'occhiata anche ai 2 modelli Sony citati ;) per caso tu sai qualcosa sulla "compatibilità" ufficiale/ufficiosa dello Sharp alle cam e possibilità di vedere Mediaset gallery e altre pay tv? :)

Adreno Cromo
03-06-2008, 12:18
Rimanendo sui 37 pollici FHD

Philips PFL9632 e 7662 per quella dimensione sono il massimo, altrimenti i nuovi 9/7/5...603 in ordine di prestazionale e di prezzo:)
Sharp
Salendo di pollici ci sono i Sony 40W3000 e 40W4000

Stiamo parlando dei Top FHD per queste dimensioni...

vukkinfiairno
03-06-2008, 14:01
Salve ragazzi a giorni dovrei comprare un televisore lcd da 32 pollici
Allora è da molto che cerco in giro e mi son fatto un'idea,la tv andrebbe in cucina ed ho uno spazio limite di 58 cm quindi il televisore lo monterei senza piedistallo.La mia spesa si aggirerebbe sui 500/600 €.
Al momento io sarei indeciso tra un: LG 32lg3000 ed un samsung le 32s86bd
Il primo costa 551 € in offerta ed ha contrasto 15000 il secondo costa 510 € ed ha contrasto 7000
Sono entrambi hd ready.Grazie