View Full Version : Televisore LCD
Drakogian
08-05-2010, 21:32
gentilmente mi sai dire da quando??
... cut...
Io ci sono andato stamattina ed era in esposizione e a magazzino... non ti so dire però quanti pezzi.
C'era anche LE820.
sunstone
08-05-2010, 21:52
Allora ultimo consiglio:
Tra le offerte del mediaworld c'è il Sony KDL-37EX504 a 890€ con buono da 267€
Io l'ho visto in azione ieri da MW il commesso non lo aveva ancora inserito fra i non ci credi, sul volantino c'e' il 504/5 quindi per loro e indifferente dare l'uno o l'altro, ma il 504 e' certificato TIVUSAT.
Non l'ho ancora preso ma e' tra i papabili unsieme al 37pfl7605 philips e il toshiba 40zv733 o nella migliore ipotesi il 40ex700 ed il 40le810
Da possessore di un Sony 32" W5500 , ottimo in tutto per tutto (giochi , ps3 , xbox 360 e tv sia SD, DVD , qualche blu ray...)
Ora in salotto però mi risulta piccolo, sono ad una distanza di 3,5 mt circa...
Che tv prendere? Io pensavo ad un 40" o 42"... optando per le offerte mediaworld? :confused:
Budget intorno ai 1000 €.... :mc:
Punitore
08-05-2010, 22:07
Da possessore di un Sony 32" W5500 , ottimo in tutto per tutto (giochi , ps3 , xbox 360 e tv sia SD, DVD , qualche blu ray...)
Ora in salotto però mi risulta piccolo, sono ad una distanza di 3,5 mt circa...
Che tv prendere? Io pensavo ad un 40" o 42"... optando per le offerte mediaworld? :confused:
Budget intorno ai 1000 €.... :mc:
sali sali... 46"
Io ho preso un 40 poco fa, tornassi indietro prenderei un 46, e sto circa alla tua stessa distanza dalla tv, tanto 1000€ è un budget abbastanza alto
Da possessore di un Sony 32" W5500 , ottimo in tutto per tutto (giochi , ps3 , xbox 360 e tv sia SD, DVD , qualche blu ray...)
Ora in salotto però mi risulta piccolo, sono ad una distanza di 3,5 mt circa...
Che tv prendere? Io pensavo ad un 40" o 42"... optando per le offerte mediaworld? :confused:
Budget intorno ai 1000 €.... :mc:
Concordo con Punitore, da quella distanza un 46'' è l'ideale :)
Un buon TV di quelle dimensioni, e che rispetta pienamente il tuo budget, è il Sony 46EX500 ("successore spirituale" del W5500) ;)
Tube_Rider
08-05-2010, 22:54
Così solo da caratteristiche visto che entrambi sono introvabili,
quale optereste fra il Samsung C650 o C670 ed il sony Hx700 ?
Penso che il sony abbia pannello lucido e il sammy no.
Inoltre la differenza fra i due sammy dovrebbe essere il digitale terrestre HD.
Dovessi scegliere il C670 (300 eurozzi in meno) è vitale che sia garanzia Italia ?
Grazie.
Così solo da caratteristiche visto che entrambi sono introvabili,
quale optereste fra il Samsung C650 o C670 ed il sony Hx700 ?
Penso che il sony abbia pannello lucido e il sammy no.
Inoltre la differenza fra i due sammy dovrebbe essere il digitale terrestre HD.
Dovessi scegliere il C670 (300 eurozzi in meno) è vitale che sia garanzia Italia ?
Grazie.
La differenza fra i due samsung sono che il 670 ha anche il digitale satellitare hd oltre al terrestre hd.
Bender77
09-05-2010, 01:01
Io l'ho visto in azione ieri da MW il commesso non lo aveva ancora inserito fra i non ci credi, sul volantino c'e' il 504/5 quindi per loro e indifferente dare l'uno o l'altro, ma il 504 e' certificato TIVUSAT.
Non l'ho ancora preso ma e' tra i papabili unsieme al 37pfl7605 philips e il toshiba 40zv733 o nella migliore ipotesi il 40ex700 ed il 40le810
Ho visto,anche se io non ho la parabola per cui non ci farei un gran che ma visto che ha il decoder integrato a quel punto forse mi piglio pure una parabola per sfruttarlo.
Più che altro mi interessava capire com'era l'input lag rispetto all ex500 per i giochi :rolleyes:
Se potete rispondermi a breve perchè domani dovrei andare al mediaworld e prenderlo se ce l'hanno :D
Consiglio
09-05-2010, 10:50
gentilmente mi sai dire da quando?? perche io l'ho prenotato e al mio CC mi hanno detto che sarebbe arrivato la prossima settimana , spero che non faccia la fine dell?ex700 46'' che qui (napoli) non se ne trovano proprio per problemi di ritardi produzione , dimmi qualcosina di + al riguardo grazie mille
PS: aspetto dapprima EX700 prenotato 2 aprile per poi passare all?LE810 perche comunque ottimo TV ma anche perche dovrebbe arrivare prima. Non ne posso piu qualcuno mi dica qualcosa :muro: :muro:
Sono di Napoli e in provincia lo visto da Eldo ;)
.:Onizuka:.
09-05-2010, 12:16
al negozio mi hanno consigliato un sony KDL4025500... è meglio questo o il l Sony HX700 ?
al negozio mi hanno consigliato un sony KDL4025500... è meglio questo o il l Sony HX700 ?
Se volevi scrivere W5500 (e hai sbagliato a scrivere il 2 per la W), è decisamente meglio l' HX700 :D
VINICIUS
09-05-2010, 13:47
al negozio mi hanno consigliato un sony KDL4025500... è meglio questo o il l Sony HX700 ?
Probabilmente volevi scrivere z5500. Un ottimo tv ma dell'anno scorso.
.:Onizuka:.
09-05-2010, 15:34
Probabilmente volevi scrivere z5500. Un ottimo tv ma dell'anno scorso.
Se volevi scrivere W5500 (e hai sbagliato a scrivere il 2 per la W), è decisamente meglio l' HX700 :D
si scusate volevo scrivere z5500. quindi meglio il KDL-40HX700?
stavo guardando i prezzi... perchè il hx700 costa solo 1000 e il z5500 costa 1400? :stordita:
Premetto che sono incompentente nel campo:D quindi vi chiedo un cosiglio:utilizzo la tv prevalentemente per vedere film , partie e non lo uso per giocare,la distanza media di visione è di 2m/2,5m ed il budget è come punta massima 1000€ cosa mi consigliate.
grazie :)
si scusate volevo scrivere z5500. quindi meglio il KDL-40HX700?
stavo guardando i prezzi... perchè il hx700 costa solo 1000 e il z5500 costa 1400? :stordita:
Perché lo Z5500 è ormai fuori produzione, quindi si trova difficilmente :)
Premetto che sono incompentente nel campo:D quindi vi chiedo un cosiglio:utilizzo la tv prevalentemente per vedere film , partie e non lo uso per giocare,la distanza media di visione è di 2m/2,5m ed il budget è come punta massima 1000€ cosa mi consigliate.
grazie :)
Se non hai una finestra alle spalle consiglio anche a te il Sony 40HX700 ;) Soprattutto per i 200hz, molto utili per le partite
.:Onizuka:.
09-05-2010, 16:11
Perché lo Z5500 è ormai fuori produzione, quindi si trova difficilmente :)
Se non hai una finestra alle spalle consiglio anche a te il Sony 40HX700 ;) Soprattutto per i 200hz, molto utili per le partite
è meglio l'hx700, l'nx700 o l'ex700? che differenza c'è?
paolino123
09-05-2010, 16:16
Scusate ragazzi ma dove si possono scaricare i nuovi firmware per i tv bravia sony?
Grazie
è meglio l'hx700, l'nx700 o l'ex700? che differenza c'è?
Le caratteristiche riassunte dei tre modelli:
HX700 (Bravia Engine 3, CCFL, 200hz, wi-fi ready , deep black panel. Disponibile con cornice bianca o nera)
NX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi integrato, deep black panel, DLNA)
EX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi ready, DLNA)
Spero tu capisca le differenze, altrimenti... chiedi pure :D
Scusate ragazzi ma dove si possono scaricare i nuovi firmware per i tv bravia sony?
Grazie
Di solito sono nel sito ufficiale
Scusate ragazzi ma dove si possono scaricare i nuovi firmware per i tv bravia sony?
Grazie
http://support.sony-europe.com/tvhc/tv/lcd/lcd.aspx?site=odw_it_IT&m=Modello
Ragazzi, ho un problema di cui mi sono accorto ora prendendo bene le misure.
Sul mobile dove metterò il nuovo tv ora c'è il vecchio crt, che occupa in larghezza solo una parte del ripiano; infatti ai suoi lati stanno comodamente due altoparlanti esterni collegati all'ampli.
Il nuovo tv invece andrà ad occupare quasi tutto lo spazio in larghezza, non permettendomi di tenere ai lati le casse. E questo è un guaio perché non ho altro posto dove posizionarle (non in terra o su altri supporti esterni al mobile).
Le alternative sono:
1. collocarle davanti al tv, coprendone però una piccola parte negli angoli inferiori del pannello;
2. porle dietro al televisore, inclinandole quel che basta verso l'esterno, in modo che il suono non si infranga sul retro del tv.
Io preferirei la seconda, ma volevo sapere se quella posizione per le casse è fattibile/consigliata, se perdo nell'audio rispetto alla posizione classica.
Le caratteristiche riassunte dei tre modelli:
HX700 (Bravia Engine 3, CCFL, 200hz, wi-fi ready , deep black panel. Disponibile con cornice bianca o nera)
NX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi integrato, deep black panel, DLNA)
EX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi ready, DLNA)
Spero tu capisca le differenze, altrimenti... chiedi pure :D
cosa significa CCFL nel HX700 ? è meglio/peggio delle altre serie NX700 EX700 ?
mi chiedo perchè sony ha messo questi schermi lucidi deep black panel, ma sono un vezzo estetico oppure hanno uno scopo puramente tecnico per la visione del TV ?
sbaglio oppure i prezzi possono essere questi:
40" nx700 1399€
40" hx700 1200€
40" ex700 1199€
sullo shop on-line sony non si trova nx700 :mbe:
non ci capisco + niente nei centri commerciali dicono solo è in ordine quello e questo arrivano e non arriva niente
cosa significa CCFL nel HX700 ? è meglio/peggio delle altre serie NX700 EX700 ?
mi chiedo perchè sony ha messo questi schermi lucidi deep black panel, ma sono un vezzo estetico oppure hanno uno scopo puramente tecnico per la visione del TV ?
sbaglio oppure i prezzi possono essere questi:
40" nx700 1399€
40" hx700 1200€
40" ex700 1199€
sullo shop on-line sony non si trova nx700 :mbe:
non ci capisco + niente nei centri commerciali dicono solo è in ordine quello e questo arrivano e non arriva niente
CCFL è la retroilluminazione a lampade, significa che non è a LED (con tutti i... benefici del caso :D)
Il deep black panel a quanto ne so ha la funzione di "ammorbidire" l'immagine, dandogli un leggero effetto plasma, per intenderci.
E se cerchi su trovaprezzi, vedi che i prezzi sono più bassi per tutti e tre i modelli ;)
grazie Saeval per la risposta :)
ti chiedo ancora un consiglio ed un chiarimento: consiglio, se volessi scendere un pò di prezzo diciamo sugli 800€ cosa consiglieresti.
Chiarimento da ignorante del campo:D da quanto ho capito dici che il led non sono poi cosi inportanti in un lcd anzi i CCFL hanno dei pregi particolari,potresti approfondire il discorso?
Grazie ciao :D
TheMonsterITA
09-05-2010, 19:28
Io l'ho visto in azione ieri da MW il commesso non lo aveva ancora inserito fra i non ci credi, sul volantino c'e' il 504/5 quindi per loro e indifferente dare l'uno o l'altro, ma il 504 e' certificato TIVUSAT.
Non l'ho ancora preso ma e' tra i papabili unsieme al 37pfl7605 philips e il toshiba 40zv733 o nella migliore ipotesi il 40ex700 ed il 40le810
secondo me QUESTA è UNA GRANDE TRUFFA!!!
hanno messo sul volantino il 504 che è certificato TIVUSAT ed ha decoder MHP, poi all'atto dell'acquisto ti mollano il 505 dicendoti che è identico
la verità è che secondo me devono smaltire le scorte dei 505 prima di pompare la vendita dei 504
mi auguro che chi abbia preso il 505 possa abilitare in seguito l'MHP tramite aggiornamento firmware:mc:
CCFL è la retroilluminazione a lampade, significa che non è a LED (con tutti i... benefici del caso :D)
Il deep black panel a quanto ne so ha la funzione di "ammorbidire" l'immagine, dandogli un leggero effetto plasma, per intenderci.
E se cerchi su trovaprezzi, vedi che i prezzi sono più bassi per tutti e tre i modelli ;)
ok scartato HX700 :fagiano:
ho letto in rete che dovrebbe uscire il sony EX705 :confused: cosa avrà di differente rispetto al EX700 :confused: cominciamo con le sotto serie ?
messaggero57
09-05-2010, 20:03
Per i possessori e quelli interessati alla serie EX700: ho trovato una discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=157232
Oggi ho trovato un po' di tempo per fare qualche test veloce e giocare un po' con i parametri per cercare di calibrarlo in maniera migliore.
Mi sono guardato un po' di Discovery channel HD, la SBK e il giro su EuroSport HD e per concludere Avatar a 1080p. Spettacolo. :)
absinth87
09-05-2010, 21:02
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio, vorrei comprarmi un nuovo televisore da mettere in camera, oltre ad utilizzarlo naturalmente per guardare la tv, in particolare partite tramite Mè*iaset Pr*mium, vorrei attaccarlo al pc fisso che ho sempre in camera alla distanza di circa 1-1.5m magari con un cavo HDMI, per giocarci a pes e per vedere film sfruttando in tal caso il sistema 5.1 della logitech che ho attaccato proprio al fisso, l'unica restrizione è che deve essere messo su uno spazio largo 80-80.3cm perchè devo metterlo in una armadio-libreria in legno davanti il letto dove c'è il vecchio mivar, questo spazio vorrei occuparlo tutto, ho visto nel sito samsung che potremmo rientrare nei 32 e il mio occhio è caduto in maniera particolare sul LE32B530P7W,
Scheda tecnica
DISPLAY
LUNGHEZZA DIAGONALE 32 "
TECNOLOGIA LCD
TIPOLOGIA HIGH DEFINITION Full HD
FORMATO DI VISUALIZZAZIONE 1080p (FULL HD)
RAPPORTO ALTEZZA/LARGHEZZA 16:9
RAPPORTO DI CONTRASTO DINAMICO 35.000 :1
LUMINOSITÀ 550 cd/m2
MODALITÀ WIDESCREEN 14:9, 4:3, 16:9, Zoom1, Zoom2, Auto
ANGOLO DI CAMPO (ORIZZONTALE) 178 gradi
ANGOLO DI VISIONE (VERTICALE) 178 gradi
TEMPO DI RISPOSTA DEL PIXEL 6 ms
LINGUA MENU SCHERMO Danese, Ungherese, Ceco, Slovacco, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Norvegese, Portoghese, Polacco, Finlandese, svedese, Russo, Spagnolo, Olandese, Greco, Turco, Bulgaro, Rumeno, Catalano
FILTRO A PETTINE Digitale
REGOLAZIONE IMMAGINE CINEMA Sì
REGOLAZIONE IMMAGINE CALDA Sì
ALTRE REGOLAZIONI IMMAGINE Brillante, Fredda (4 regolazioni)
CARATTERISTICHE Soppressione del rumore video, on-screen menu, ottimizzatore contrasto, regolazione RGB, bilanciamento del bianco
RISOLUZIONE ORIZZONTALE 1.920 px
RISOLUZIONE VERTICALE 1.080 px
FREQUENZA 50 Hz
TECNOLOGIA LCD BACKLIGHT CCFL
GENERALE
COLORE RIVESTIMENTO secondario Nero
COLORE RIVESTIMENTO primario Nero
SUPPORTO INCLUSO Sì
DESIGN SUPPORTO Da tavolo
CARATTERISTICHE SUPPORTO Fisso
INCLINAZIONE SUPPORTO nessuna
CERTIFICAZIONI Cee
ATTACCO VESA Sì
STAFFA NELLA CONFEZIONE No
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Tv, telecomando infrarosso , 1 scart , manuale d'istruzione , Batterie, tipo AAA , panno
ALTRO bilanciamento bianco, Band filter
SINTONIZZATORE TV
SINTONIZZATORE TV ANALOGICO PAL Sì
SINTONIZZATORE TV ANALOGICO SECAM Sì
NUMERO SINTONIZZATORI ANALOGICI 1 nr
FUNZIONE PIP Sì
FUNZIONE PAP No
SISTEMA DI RICEZIONE Euro standard
SISTEMA DI RICEZIONE STEREO Nicam
COPERTURA CANALE UHF 21-69, VHF 5-12
NUMERO SINTONIZZATORI DIGITALI 1 nr
SINTONIZZATORE TV DIGITALE DVB-T
SERVIZIO TV DIGITALE TNT
FUNZIONE POP No
FUNZIONE PAT Sì
AUDIO
MODALITÀ USCITA AUDIO Regolazione automatica del vol MHz
MODALITÀ SURROUND Sì
EFFETTI SONORI Dolby digital plus
CONTROLLI AUDIO Ambiente
ALTOPARLANTI INCLUSI NUMERO 2
POTENZA DI USCITA / TOTALE 20 W
CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE Regolazione automatica del volume
TIPO SURROUND SRS Trusurround HD, Dolby Digital Plus
EQUALIZZATORE Sì
FEATURES
LIVELLI E PROFILI MPEG MPEG4/H.264
SEGNALE INGRESSO VIDEO ANALOGICO eurostandard/NTSC
FORMATI VIDEO INGRESSO 480p, 720p, 576i, 576p
TELETEXT Sì
MEMORIA TELETEXT 1.000 pagine
GUIDA PROGRAMMI ELETTRONICA standard DVB
BLOCCO CANALE BAMBINI Sì
TELECOMANDO Sì
TIPO TELECOMANDO Infrarosso
DVD INCLUSO No
DECODER INCLUSO Sì
TIPO DECODER Standard
HARD DISK No
CAPACITÀ HARD DISK 0 GB
FUNZIONE TIMER SPEGNIMENTO Sì
DURATA TIMER SPEGNIMENTO programmazione spegnimento accensione TV
FUNZIONE HOLD No
ALTRE FUNZIONALITA' Eco Flower
CONNESSIONI
HDMI 3 nr
INGRESSO VIDEO COMPOSITO (AV) 1 nr
USCITE VIDEO COMPOSITO 1 nr
S-VIDEO 1 nr
COMPONENT (Y/PB/PR) 1 nr
VGA PER PC 1 nr
RCA AUDIO IN 0 nr
RCA AUDIO OUT 1 nr
USCITA AUDIO OTTICA 0 nr
SERIALE 0 nr
DVI DIGITALE 1 nr
USCITA RGB 0 nr
INGRESSI RGB 0 nr
BLUETOOTH No
PCMCIA No
LAN No
USB 0
INGRESSI MEMORY CARD 1
COMMON INTERFACE Sì
SCART 1 nr
SCART POSIZIONE connessioni posteriori
INGRESSO CUFFIE 3,5 mm 1
POSIZIONE INGRESSI CUFFIE connessioni posteriori
DIMENSIONI
LARGHEZZA CON SUPPORTO 80,10 CM
PROFONDITÀ CON SUPPORTO 22 CM
ALTEZZA CON SUPPORTO 56,25 CM
LARGHEZZA SENZA SUPPORTO 80,10 CM
ALTEZZA SENZA SUPPORTO 51,80 CM
PROFONDITÀ SENZA SUPPORTO 7,60 CM
PESO PRODOTTO 9,80 KG
come dimensioni ci siamo, bisogna inoltre contare che la tv in camera la guardo dal letto che è posizionato non dritto per dritto ma leggermente sulle sua destra quindi la tv stessa sarà girata verso il letto in modo tale da poter anche compensare pochi millimetri in più..
Ho visto anche il LE32B650T2W qua siamo a 80.3cm quindi proprio al limite, oltre ciò c'è anche una cospicua differenza di prezzo, visto che quest'ultimo costa ben 180-200 euro in più del primo, ne vale la pena??
cosa mi consigliate? vorrei rimanere in un budget di 400-450 euro e sforarlo solo se ne vale veramente la pena.. aspetto i vostri consigli, grazie in anticipo;)
Alfabeto
09-05-2010, 21:06
alla fine spulciando un po i 26 in circolazione ho stilato questa classifica personale in ordine decrescente
Sony KDL26EX302AEP
Philips 26PLF3404D/12
Panasonic TX-L26X10
Sharp LC26SH7E
Ricordo che come unico vincolo, dovevano poter leggere filmati da USB.
Cosa ne dite?
Alla lista si è aggiunto:
LG 26LE3308 che è Led e con porta USB (ma non so cosa legge)
Panasonic TX-L26X20 Modello nuovo ma non ho capito le differenze rispetto al X10
Cosa ne dite di questi 2 contendenti? Sempre meglio il Sony?
Alla lista si è aggiunto:
LG 26LE3308 che è Led e con porta USB (ma non so cosa legge)
Panasonic TX-L26X20 Modello nuovo ma non ho capito le differenze rispetto al X10
Cosa ne dite di questi 2 contendenti? Sempre meglio il Sony?
Prendi il panasonic, è l'unica che non monta pannelli Tn su quelle dimensioni di tv...
Alfabeto
09-05-2010, 21:21
X10 o X20?
Hanno la porta usb ?
grazie Saeval per la risposta :)
ti chiedo ancora un consiglio ed un chiarimento: consiglio, se volessi scendere un pò di prezzo diciamo sugli 800€ cosa consiglieresti.
Chiarimento da ignorante del campo:D da quanto ho capito dici che il led non sono poi cosi inportanti in un lcd anzi i CCFL hanno dei pregi particolari,potresti approfondire il discorso?
Grazie ciao :D
1) Sugli 800 euro (anche di meno, online lo trovi a 700) puoi trovare il Sony 40EX500, che come rapporto qualità/prezzo lo trovo veramente ottimo. (Basta pensare che un 40W5500, TV dalle caratteristiche tecniche uguali, ma della scorsa stagione, un annetto fa si trovata a non meno di 1000 euro :D)
2) Più che avere le CCFL dei pregi, sono i LED ad avere dei difetti. O meglio ancora: se i LED sono disposti sulla cornice del TV (edge LED, come nella stragrande maggioranza dei casi), molto spesso si presenta del clouding (o luci spurie, o infiltrazioni di luce... chiamale come vuoi :p), se invece i LED sono disposti dietro al pannello (Full LED), magari con local dimming, allora si comincia ad avere qualche vantaggio.
Se ti stai chiedendo perché quasi tutti i TV sono a edge LED anche se questo significa molta più probabilità di clouding, la risposta è che in questo modo si possono costruire dei televisori più sottili, e ormai la pubblicità ha convinto tutti che se un TV è spesso più di 5mm allora non è degno di essere comprato... :muro:
ok scartato HX700 :fagiano:
ho letto in rete che dovrebbe uscire il sony EX705 :confused: cosa avrà di differente rispetto al EX700 :confused: cominciamo con le sotto serie ?
Ehm, ti posso chiedere perché? :D Se è per il discorso CCFL / LED, ti consiglio di leggere quanto ho scritto sopra :p
L' EX705, rispetto all'EX700, ha in più il decoder satellitare integrato
bomber76
09-05-2010, 21:33
Mio cognato stava andando oggi al MW a comprare "non ci credi" il samsung 40B530 a 600€....l'ho bloccato in tempo :D
Compreremo insieme il 40EX500 il prossimo mese...missione compiuta :D
Scusate ragazzi, avrei necessità di un consiglio urgente che mi impedisce di leggere tutto il thread.
Sono in procinto di acquistare una nuova TV e la prenderi da 46". Sono indeciso tra il Led Samsung ( quello ultrasottile) e lo Sharp Led.
Secondo voi quale conviene tra i due?
Ci sono anche altre alternative valide secondo voi? Potreste indicarmi quali?
Eventualmente potrei andare anche sul 50"
Grazie
Mio cognato stava andando oggi al MW a comprare "non ci credi" il samsung 40B530 a 600€....l'ho bloccato in tempo :D
Compreremo insieme il 40EX500 il prossimo mese...missione compiuta :D
Hai fatto benissimo :D Tra l'altro il B530 è un entry-level della scorsa stagione
Scusate ragazzi, avrei necessità di un consiglio urgente che mi impedisce di leggere tutto il thread.
Sono in procinto di acquistare una nuova TV e la prenderi da 46". Sono indeciso tra il Led Samsung ( quello ultrasottile) e lo Sharp Led.
Secondo voi quale conviene tra i due?
Ci sono anche altre alternative valide secondo voi? Potreste indicarmi quali?
Eventualmente potrei andare anche sul 50"
Grazie
Fra i due, indubbiamente meglio lo Sharp :D Evita però i modelli LE600, soffrono di scie
bomber76
09-05-2010, 21:36
Scusate ragazzi, avrei necessità di un consiglio urgente che mi impedisce di leggere tutto il thread.
Sono in procinto di acquistare una nuova TV e la prenderi da 46". Sono indeciso tra il Led Samsung ( quello ultrasottile) e lo Sharp Led.
Secondo voi quale conviene tra i due?
Ci sono anche altre alternative valide secondo voi? Potreste indicarmi quali?
Eventualmente potrei andare anche sul 50"
Grazie
Vai di Sharp quattron ;)
bomber76
09-05-2010, 21:38
Hai fatto benissimo :D Tra l'altro il B530 è un entry-level della scorsa stagione
Prima di scoprire il thread del forum, avrei fatto lo stesso errore, se oggi e' andata cosi..il merito e' solo vostro ;)
Siamo qui per questo d'altronde ;)
CARVASIN
09-05-2010, 21:46
Ma il sony ex500 ha lo schermo opaco e non lucido?
Sì, non ha il deep black panel, quindi ha lo schermo opaco :)
CARVASIN
09-05-2010, 21:50
Sì, non ha il deep black panel, quindi ha lo schermo opaco :)
Meno male...lo avevo comprato proprio per questo motivo (odio il lucido, proprio non riesco a guardarlo...) ma un mio amico stava sostenendo l'esatto contrario. Visto che l'ho appena acquistato stavo per avere un infarto...
Ahahah, puoi stare tranquillo :D E mi raccomando, facci sapere come ti trovi appena ti arriva ;P
ghiltanas
09-05-2010, 22:07
Mio cognato stava andando oggi al MW a comprare "non ci credi" il samsung 40B530 a 600€....l'ho bloccato in tempo :D
Compreremo insieme il 40EX500 il prossimo mese...missione compiuta :D
facci sapere come ti ci trovi ;)
AxelRose
09-05-2010, 22:15
Salve a tutti. Vi scrivo per un consiglio:
Sto decidendo di comprare un nuovo TV full HD. Devo ormai sostituire l'obsoleto 32 pollici Sony con tubo catodico che mi ha dato tante soddisfazioni.
Premetto che sono cresciuto con il marchio Sony, non mi ha mai deluso. Praticamente ho tutto della sony dal tv, alla macchina fotografica, dal portatile alla radiosveglia.
Questa volta però la mia attenzione è stata rapita anche da altre marche. LG su tutte. Ho visto che fa buone tv.
La scelta era tra questi due televisori:
LG 42sl9000 che è un LCD ma mi sono scoraggiato quando ho visto che ha un pannello in vetro che riflette davvero molto. Sembra uno specchio. Il prezzo però è ottimo. "Solo" 800€
LG 42LH9000. Questo mi sembra davvero buono. Costa leggermente di più. Circa 1000€
Entrando in vari centri commerciali, però, ancora una volta sono stato conquistato dalla Sony. Ho visto un schermo che sembrava avesse qualcosa in + di tutti gli altri. Era più piccolo però, non so se questo può contare, 32". Si tratta del Sony Bravia KDLEX700. Ho visto che è solo 100Hz, mentre l'LG ha 200Hz. Ma si vedeva davvero bene. Il prezzo di un 40" è simile all'Lg 42LH9000.
Proprio quando avevo ormai deciso, la buon vecchia Sony mi tenta di nuovo.
Non so se il Sony ha la possibilità di leggere direttamente da una fonte USB i file .mkv. L'LG si e la cosa per me è davvero importante.
Ora mi metto nelle vostre mani. Accetto ogni tipo di consiglio.
Grazie in anticipo a tutti.
ghiltanas
09-05-2010, 22:19
il consiglio che do sempre è nn sacrificare i pollici...specie se ci guardi materiale hd ed è il tuo tv principale + pollici fanno comodo, apprezzi maggiormente i dettagli (40 o 42 cmq siamo li)
La serie ex700 sembra essere di tutto rispetto, cmq sia il consiglio mio e di molti qui è: vai nei centri commerciali per vedere i vari modelli, poiperò acquista online e risparmia ;)
Ehm, ti posso chiedere perché? :D Se è per il discorso CCFL / LED, ti consiglio di leggere quanto ho scritto sopra :p
L' EX705, rispetto all'EX700, ha in più il decoder satellitare integrato
volevo comprare 1 tv abbastanza odierno come tecnologia visto che e' il mio primo tv, sto cercando come un matto ex700 ma in Milano e' introvabile, l' importante che il tv si veda benissimo come colori che abbia USB x divx foto mp3 hdml lan emagari wifi, se non fosse led ma ccfl senza schermo lucido cosa dovrei scegliere, marca e modello sui 1200€ da 40"
grazie
*MATRIX*
09-05-2010, 22:31
l'ex non legge su usb gli mkv vanno riconvertiti in m2ts
Se invece non vuoi convertirli e usi come media server il software Wild Media Server,devi mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer".
Alfabeto
09-05-2010, 22:38
Prendi il panasonic, è l'unica che non monta pannelli Tn su quelle dimensioni di tv...
X10 o X20?
Hanno la porta USB?
X10 o X20?
Hanno la porta USB?
Entrambi.
Per l'usb, non mi preoccuperei, viso che anche se l'avesse, ma nn credo, non sarebbe di molta utilità, visto che nei plasma G20 ad esempio l'unica cosa a cui serve veramente è la funzione di time shift che nel 26 nn c'è di sicuro:D
Bender77
10-05-2010, 00:04
Allora...preso il Sony 37EX504.
Primo problema come faccio a vederci un film .mkv o un semplice dvix senza collegarci direttamente il pc??
Io l'ho collegato alla rete domestica con un cavo ethernet e poi con il programma wild media server sono riuscito a fargli vedere il pc ma quando tento di fargli riprodurre un filmato mi dice sempre riproduzione non disponibile.
AxelRose
10-05-2010, 02:29
il consiglio che do sempre è nn sacrificare i pollici...specie se ci guardi materiale hd ed è il tuo tv principale + pollici fanno comodo, apprezzi maggiormente i dettagli (40 o 42 cmq siamo li)
La serie ex700 sembra essere di tutto rispetto, cmq sia il consiglio mio e di molti qui è: vai nei centri commerciali per vedere i vari modelli, poiperò acquista online e risparmia ;)
Per me tra 40 2 42 non cambia molto.
Si, lo so che conviene acquistare online, infatti i prezzi che ho scritto sono riferiti a negozi online. Nei centri commerciali sono più alti di circa il 20%. Grazie per il consigli ;)
AxelRose
10-05-2010, 02:38
Qualcuno mi sa dire qualcosa anche sull'LG lh9000. Dal vivo mi sembrava molto buono. Certo non è bello da vedere come la serie sl ma almeno non riflette come uno specchio. Inoltre gli LG dovrebbero leggere senza problemi gli mkv e la serie LH9000 ha un contrasto di 5 milioni a 1. Credo sia superiore del sony. Voi che ne dite? Sono indecisissimo...
l'ex non legge su usb gli mkv vanno riconvertiti in m2ts
Se invece non vuoi convertirli e usi come media server il software Wild Media Server,devi mettere come Transcoding Profile quello "Movies-TsMuxer".
Allora...preso il Sony 37EX504.
Primo problema come faccio a vederci un film .mkv o un semplice dvix senza collegarci direttamente il pc??
Io l'ho collegato alla rete domestica con un cavo ethernet e poi con il programma wild media server sono riuscito a fargli vedere il pc ma quando tento di fargli riprodurre un filmato mi dice sempre riproduzione non disponibile.
Leggi sopra...
Consiglio
10-05-2010, 09:09
Qualcuno mi sa dire qualcosa anche sull'LG lh9000. Dal vivo mi sembrava molto buono. Certo non è bello da vedere come la serie sl ma almeno non riflette come uno specchio. Inoltre gli LG dovrebbero leggere senza problemi gli mkv e la serie LH9000 ha un contrasto di 5 milioni a 1. Credo sia superiore del sony. Voi che ne dite? Sono indecisissimo...
A parte che il contrasto dinamico manco devi considerarlo. Però è un buon tv, anche se "vecchio". E' forse l'unico full led local dimming finora. Però come elettronica e pannello non è che sia il massimo. Io andrei altrove.
messaggero57
10-05-2010, 09:51
Qualcuno mi sa dire qualcosa anche sull'LG lh9000. Dal vivo mi sembrava molto buono. Certo non è bello da vedere come la serie sl ma almeno non riflette come uno specchio. Inoltre gli LG dovrebbero leggere senza problemi gli mkv e la serie LH9000 ha un contrasto di 5 milioni a 1. Credo sia superiore del sony. Voi che ne dite? Sono indecisissimo...
Se dovessi cambiare televisore adesso, non avrei dubbi: o Sony 40EX700 oppure Sharp 40LE810. Come ti hanno già risposto il contrasto dinamico dice poco o niente, inoltre i 200 hz non è che servano a un granché, anzi!
Salve :)
chiedo anch'io consigli agli esperti (e anche non), vorrei prendere una tv da mettere in camera e per questioni di poco spazio e distanza di visione non posso permettermi di andare oltre a un 32'' :( avevo adocchiato questi, quale scegliereste?
SONY KDL-32EX600
SHARP Aquos LC-32LE700E
SONY KDL-32NX500
Utilizzo tipico visione sorgenti HD (Sky), films in DVD e prossimamente gaming e Blu-Ray Disc (PS3)
Grazie a chi risponderà :)
Consiglio
10-05-2010, 10:47
Potresti dare un'occhiata anche al sony ex500, oppure prendere lo sharp le705. :)
svarionman
10-05-2010, 10:48
Ciao, devo prendere una tv di piccolo taglio per la cucina, 19".....massimo 22" ma devo verificare le dimensioni. Pensavo di sfruttare un buono di 100€ che ho su MW online. Sarebbe la prima tv a schermo piatto quindi vorrei prendere qualcosa di discreto.........la visione è quasi esclusivamente DTT, ho puntato questi modelli, stasera provo a vedere se riesco a vederli dal vivo in funzione:
LG 19LD320
Philips 19PFL3404D/12 - 19PFL 5404H/12
Samsung 19B650
L'LG è nuovo, sembra avere il contrasto dinamico migliore di tutti (80.000), ha il DTT-HD, ma non si trovano ancora opinioni a riguardo.
Il Philips serie 5 è dell'anno scorso, ha il DTT-HD e sembra ne parlino motlo bene......non per niente viene attorno ai 250€ contro i 220€ degli altri.
Il Samsung è dell'anno scorso anche lui, ne parlano abbastanza bene tranne per l'audio.
Ci sarebbero anche dei Toshiba, ma non hanno il DTT-HD
Mi sapete dare un consiglio sui modelli in questione?
Il Philips merita i 30€ in più, anche se è dell'anno scorso o mi butto ad occhi chiusi sull'LG (o sul Samsung)?
per un 26" cosa consigliate? Uso tv film (wdtv live) e wii (quindi scaler decente)
sono indeciso tra:
-sony kdl-26ex302
-lg 26lu3308 (led)
-panasonic l26x20
-philips 26PFL5604
-sharp 26le320e ma è caro come la morte
aspetto consigli grazie :D
Pangasius
10-05-2010, 11:03
Ciao a tutti,
se possibile vorrei approfittare della vostra competenza ed esperienza per chidere un suggerimento,
vorrei prendere un tv 32 led da usare come monitor pc (uso gaming) ed ero indirizzato verso lo
Sharp LC 32le705e,ma ho visto che da questa prova:
http://www.dday.it/prodotti/105/Sharp-Aquos-LC32LE700.html#pagina-4
il modello700 soffrirebbe di scie,caratteristica che non ne consetirebbe l'uso in ambito pc-gaming.
(Non so se ne sia affetto anche il 705.....).
In base alla vostra esperienza,cosa mi suggerireste?:confused:
Magari anche
qualche altro modello che vada bene per l'uso specifico,che non abbia scie e con basso imput lag,
meglio se led,ma se particolarmente interessante anche non-led.
Grazie!! :)
@gogetas:
senza conoscere in dettaglio i modelli citati, ti posso dire che per tradizione LG e Philips hanno scaler abbastanza buoni.
Mio padre ha lo sharp 40le600e e col wii in component l'immagine è abbastanza pulita.
Consiglio
10-05-2010, 11:11
Ciao a tutti,
se possibile vorrei approfittare della vostra competenza ed esperienza per chidere un suggerimento,
vorrei prendere un tv 32 led da usare come monitor pc (uso gaming) ed ero indirizzato verso lo
Sharp LC 32le705e,ma ho visto che da questa prova:
http://www.dday.it/prodotti/105/Sharp-Aquos-LC32LE700.html#pagina-4
il modello700 soffrirebbe di scie,caratteristica che non ne consetirebbe l'uso in ambito pc-gaming.
(Non so se ne sia affetto anche il 705.....).
In base alla vostra esperienza,cosa mi suggerireste?:confused:
Magari anche
qualche altro modello che vada bene per l'uso specifico,che non abbia scie e con basso imput lag,
meglio se led,ma se particolarmente interessante anche non-led.
Grazie!! :)
Il le705 è quasi perfetto per giocare. Bisogna solo saperlo settare per bene, in modalità gaming (visto che intendi giocarci). Tra l'altro ha un input lag bassissimo, mi pare sia 5ms. Quindi vai tranquillo.
Pangasius
10-05-2010, 11:27
Il le705 è quasi perfetto per giocare. Bisogna solo saperlo settare per bene, in modalità gaming (visto che intendi giocarci). Tra l'altro ha un input lag bassissimo, mi pare sia 5ms. Quindi vai tranquillo.
Ciao
e grazie per la celere risposta,quindi mi confermi che in ambito game non presenta scie
(mi pare di aver visto che tu possiedi questo tv),ed in generale nell'utilizzo monitor sai come si comporta?
Confesso che ho il timore di rimanere deluso in quanto ho un occhio abbastanza allenato e sensibile alle
scie ed imperfezioni.
P.s. è difficile settare per bene la mod. game?
Many thanks!! ;)
@gogetas:
senza conoscere in dettaglio i modelli citati, ti posso dire che per tradizione LG e Philips hanno scaler abbastanza buoni.
Mio padre ha lo sharp 40le600e e col wii in component l'immagine è abbastanza pulita.
grazie mille per la risposta. Sai qualcosa anche sugli scaler sony? Di quei modelli elencati è il + economico (non è led, non è full hd) ma non so perchè è quello che mi ispira di più (ci sono anche 100€ che ballano rispetto al philips full-hd e al lg non fullhd ma led)
Prendi il panasonic, è l'unica che non monta pannelli Tn su quelle dimensioni di tv...
per un 26" cosa consigliate? Uso tv film (wdtv live) e wii (quindi scaler decente)
sono indeciso tra:
-sony kdl-26ex302
-lg 26lu3308 (led)
-panasonic l26x20
-philips 26PFL5604
-sharp 26le320e ma è caro come la morte
aspetto consigli grazie :D
Vedi sopra
Vedi sopra
mi pare di aver letto che il sony è un ips... come angolo di visione indicano 178° :confused:
Consiglio
10-05-2010, 11:39
Ciao
e grazie per la celere risposta,quindi mi confermi che in ambito game non presenta scie
(mi pare di aver visto che tu possiedi questo tv),ed in generale nell'utilizzo monitor sai come si comporta?
Confesso che ho il timore di rimanere deluso in quanto ho un occhio abbastanza allenato e sensibile alle
scie ed imperfezioni.
P.s. è difficile settare per bene la mod. game?
Many thanks!! ;)
Si si, ti assicuro che non ci sono scie in av gioco. Per i settaggi puoi usare i miei, o comunque dare un'occhiata su avmagazine. Comunque per uso pc, non è proprio perfetto, ma dipende sempre a che distanza la vedi. Considera però che io sono del parere che un 22 già è grande per uso pc. :D
mi pare di aver letto che il sony è un ips... come angolo di visione indicano 178° :confused:
Quello che indicano come angolo conta come il due di picche con briscola fiori, dato che dichiarano cose impossibili già sui monitor per pc..
Assicurati sulla tua prima affermazione
grazie mille per la risposta. Sai qualcosa anche sugli scaler sony? Di quei modelli elencati è il + economico (non è led, non è full hd) ma non so perchè è quello che mi ispira di più (ci sono anche 100€ che ballano rispetto al philips full-hd e al lg non fullhd ma led)
Vedo che monta il Bravia Engine 2, che nella sua implementazione 2010 sembra dare buoni risultati ed è lo stesso del ex400.
Ci sono alcuni utenti del forum che lo hanno preso e ne sono soddisfatti dei risultati col wii, tenendo presente poi che è full HD, quindi lo scaler deve lavorare ancora di più. prova a cercare a ritroso nel thread.
Pangasius
10-05-2010, 11:51
Si si, ti assicuro che non ci sono scie in av gioco. Per i settaggi puoi usare i miei, o comunque dare un'occhiata su avmagazine. Comunque per uso pc, non è proprio perfetto, ma dipende sempre a che distanza la vedi. Considera però che io sono del parere che un 22 già è grande per uso pc. :D
La distanza è di circa 1M,per quanto riguarda la dimensione attualmente ho un 25 e mi sembra piccolo........:cool:
Consiglio
10-05-2010, 12:10
Vedo che monta il Bravia Engine 2, che nella sua implementazione 2010 sembra dare buoni risultati ed è lo stesso del ex400.
Ci sono alcuni utenti del forum che lo hanno preso e ne sono soddisfatti dei risultati col wii, tenendo presente poi che è full HD, quindi lo scaler deve lavorare ancora di più. prova a cercare a ritroso nel thread.
Nessun lcd rende meglio del ctr, con le console non hd. :)
La distanza è di circa 1M,per quanto riguarda la dimensione attualmente ho un 25 e mi sembra piccolo........:cool:
Per i giochi posso essere d'accordo, ma per uso pc no :Prrr:
Nessun lcd rende meglio del ctr, con le console non hd. :)
Scontato, ma mi serve un compromesso :mc:
Nessun lcd rende meglio del ctr, con le console non hd. :)
Mai detto nulla del genere.
SingWolf
10-05-2010, 12:14
http://www.facebook.com/photo.php?pid=85098&id=115126988525474&ref=mf :rotfl:
Consiglio
10-05-2010, 12:17
Scontato, ma mi serve un compromesso :mc:
Mai detto nulla del genere.
Assolutamente, ma quel che volevo far capire, è che non c'è un tv lcd che renda meglio dell'altro con la wii. Le differenze non sono enormi da far valere l'acquisto di un altro rispetto a quello che hai scelto. Forse gli HD ready lo sono, ma ormai non conviene più prenderli.
http://www.facebook.com/photo.php?pid=85098&id=115126988525474&ref=mf :rotfl:
:ahahah:
Assolutamente, ma quel che volevo far capire, è che non c'è un tv lcd che renda meglio dell'altro con la wii. Le differenze non sono enormi da far valere l'acquisto di un altro rispetto a quello che hai scelto. Forse gli HD ready lo sono, ma ormai non conviene più prenderli.
Beh ci sono tv che hanno scaler superiori senza dubbio. A me serve un 26", non credo cambi molto da full-hd a hd ready come dettaglio, volevo semplicemente sapere quale secondo voi è il migliore come resa visiva (sia sd che hd) con quel polliciaggio, ovviamente poi se ci ballano 200€ sceglierò a portafoglio :stordita:
Runaway86
10-05-2010, 13:26
scusate l'offtopic..ma ci sono news sui mondiali in hd della rai??? ki compra i televisori con hd tuner ma sta in sicilia si attacca vero???
Consiglio
10-05-2010, 13:30
Beh ci sono tv che hanno scaler superiori senza dubbio. A me serve un 26", non credo cambi molto da full-hd a hd ready come dettaglio, volevo semplicemente sapere quale secondo voi è il migliore come resa visiva (sia sd che hd) con quel polliciaggio, ovviamente poi se ci ballano 200€ sceglierò a portafoglio :stordita:
Certo, ma non ci sono differenze abissali, specialmente se si vuole spendere poco. Comunque se è hd ready è meglio, perché deve fare uno scaler fino a quella risoluzione. Quindi esce fuori meno pixellosa l'immagine. Il punto è che ora come ora, un full hd costa davvero poco. Inoltre non ti consiglio di andare su un 26, perché è un taglio anomalo e ormai nessuno più produce tv di qualità per quel taglio.
Certo, ma non ci sono differenze abissali, specialmente se si vuole spendere poco. Comunque se è hd ready è meglio, perché deve fare uno scaler fino a quella risoluzione. Quindi esce fuori meno pixellosa l'immagine. Il punto è che ora come ora, un full hd costa davvero poco. Inoltre non ti consiglio di andare su un 26, perché è un taglio anomalo e ormai nessuno più produce tv di qualità per quel taglio.
eh lo so ma purtroppo lo spazio è quello, un 26" ci sta a pelo, altrimenti dovrei buttarmi su polliciaggi inferiori
castello_di_carta
10-05-2010, 13:32
Mi scuso per l'ennesima richiesta di aiuto, ma anche questa volta il Tv LCD che avevo deciso di comprare "avevano sbagliato i dati sul volantino.... :muro:"... ho era appena finito... ho c'e' solo più quello in esposizione (rigato, sporco e senza imballo)......
Riformulo richiesta:
TV LCD 32" entry-level Budget max 400 € con uscita Hdmi (almeno 3) Usb ect.
ottima-buona qualità/prezzo, recente produzione.
Ringrazio ancor Saeval e Consiglio per gli aiuti passati...
Purtroppo l'unico TV discreto in quella fascia di prezzo è il BX400... magari prendilo online, così risolvi il problema dell'offerta :)
Le uniche alternative che mi vengono in mente, come già dovresti sapere, sono l' LG 32LH3000 o il Samsung 32B530
ciao a tutti come mai nessuno parla del philips pfl 9704 da qll che ho letto in giro dovrebbe essere "il televisiore" con immagini che nn ha eguali costicchia un pochetto, ma voi che dite ne vale la pena? poi sn usciti i nuovi samsung serie C6600 con pvr integrato ecco ne vorrei sapaere di piu su questa funzione in che modalita registra se in mp4/avi/xvid/mpeg2 ecc ecc chi di voi ce l'ha? se potete fare una minirece.
salve a tutti
Consiglio
10-05-2010, 14:15
E' un ottimo tv, ma costa uno sproposito. Comunque il tv che non ha eguali è il pioneer kuro, anch'esso prezzo pazzo :eek: :asd:
ciao a tutti come mai nessuno parla del philips pfl 9704 da qll che ho letto in giro dovrebbe essere "il televisiore" con immagini che nn ha eguali costicchia un pochetto, ma voi che dite ne vale la pena? poi sn usciti i nuovi samsung serie C6600 con pvr integrato ecco ne vorrei sapaere di piu su questa funzione in che modalita registra se in mp4/avi/xvid/mpeg2 ecc ecc chi di voi ce l'ha? se potete fare una minirece.
salve a tutti
rispetto al 9704 trovo superiore il sv685 di toshiba (anche lui Local Dimming ma con una elettronica fenomenale e con algoritmo dei 200hz ottimo)
gala1987
10-05-2010, 14:21
Ciao a tutti,
dopo un pò di ricerche su internet e nei centri commerciali, sono indeciso su due televisori. Il televisore su cui sono più indirizzato è lo sharp le705e, che ho visto dal vivo e come qualità mi ha impressionato. L'altro televisore, che costa leggermente di più, è il sony KDL-EX700, che però non ho visto dal vivo quindi non so se mi può piacere come lo sharp. Secondo voi posso andare sul sicuro con lo sharp o mi conviene andare con il sony ?
Grazie anticipatamente.
Consiglio
10-05-2010, 14:25
A livello di multimedialità, il sony è più completo. Ha il servizio DLNA, e inoltre gode di un ottimo Motionflow. Lo sharp ha invece un contrasto migliore e dei colori più profondi, resa cromatica migliore. Nulla di così diverso comunque. Entrambi nel complesso sono ottimi tv.
ieir sn andato a vederlo a casa di un amico 9704 con l'ambilight acceso e soggettivamente sembravo un quadro molto bello esteticamente i colori belli vivaci e profondi con i giusti settaggi e ce ne sn da fare un sacco.. e vedendo un film in skyhd e come le persone uscissero dallo schermo bello bello bello.ovviamente e qll che ho percepito io magari a qualcun'altro nn da quest'impressione ma voleo sapere di piu da voi se avrete modo sul samsung a led UE40C6600.grazie anticipatamente.
gbonotti
10-05-2010, 14:51
Ciao a tutti,
se possibile vorrei approfittare della vostra competenza ed esperienza per chidere un suggerimento,
vorrei prendere un tv 32 led da usare come monitor pc (uso gaming) ed ero indirizzato verso lo
Sharp LC 32le705e,ma ho visto che da questa prova:
http://www.dday.it/prodotti/105/Sharp-Aquos-LC32LE700.html#pagina-4
il modello700 soffrirebbe di scie,caratteristica che non ne consetirebbe l'uso in ambito pc-gaming.
(Non so se ne sia affetto anche il 705.....).
In base alla vostra esperienza,cosa mi suggerireste?:confused:
Magari anche
qualche altro modello che vada bene per l'uso specifico,che non abbia scie e con basso imput lag,
meglio se led,ma se particolarmente interessante anche non-led.
Grazie!! :)
Sony 32ex700
Te lo consiglia un felice possessore da circa una settimana.
(anche se quel pixel bruciato un pò mi rode :muro:)
cervus92
10-05-2010, 14:56
Ciao, dell'offerta mediaworld "non ci credi", ho selezionato questi televisori: toschiba 42zv635 (790€) e 42rv685 (590€), lg 42lh3000 (590€) e 42 lh5000 (740€), quale vi sembra il migliore in rapporto qualità/prezzo? Poi ci sarebbe anche il philips 37plf5604h a 490€, è buono?
Dei samsung c650 e c550 non si sa ancora nulla? In particolare quest'ultimo per il prezzo vantaggioso online, grazie.
up, come uso ps3, bluray e digitale, grazie
Ciao a tutti, vi vorrei chiedere un consiglio, io ho appena comprato un LCD della samsung P2270HD (full HD), ho dovuto comprare un cavo HDMI per la mia PS3, l'ho comprata presso Ipercoop al prezzo di 7/8 euro della g&bl, dite che può andare bene?Oppure potrebbe causare problemi al mio LCD?grazie per eventuali risposte..:D :D
*MATRIX*
10-05-2010, 15:05
Secondo voi posso andare sul sicuro con lo sharp o mi conviene andare con il sony ?
meglio che lo vedi dal vivo.... la scelta è molto personale
posso dolo dirti che cmq scegli caschi in piedi perchè i nuovi sony montano il nuovo pannello sharp u2va quindi costrasto colore stiamo anche un po in più rispetto ai modelli precendenti il tutto unito all'ottima elettronica grazie al BE3
Consiglio
10-05-2010, 15:13
Forse dimentichi che il led-edge castra un po i colori, rispetto al full led :asd: Tra l'altro il le700 ha un input lag che hanno solo alcuni plasma, ovvero 5ms. Poi varia anche a seconda delle dimensioni del pannello, ma arriva massimo a 20.
Ma anche no :p
I LED (edge o Full) in sè per sè non hanno vantaggi sulla colorimetria; il discorso sarebbe diverso se si parlasse di LED RGB ma (purtroppo) ormai non se ne vedono TV di questo tipo
Consiglio
10-05-2010, 15:15
Beh per lo meno sul nero mi pare di si. Almeno da quanto ho letto in giro. Lasciando stare il discorso dei favoritismi però eh :D :Prrr:
lalelale
10-05-2010, 15:19
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una TV da 40". Non ho pretese particolari visto che rispetto a quella che ho adesso non puo' che andare meglio, quindi spero anche di non doverci spendere troppo. Sono completamente ignorante in materia, ma mi pare di dovermi orientare verso LCD, vero?
La usero' piu' che altro per vedere TV, giocare con la WII, vedere qualche DVD, e magari potrei volerla attaccare al PC ogni tanto.
Non mi dispiacerebbe se si potessero vedere i film da una chiavetta USB o disco esterno... Magari in HD... Pensavo di dovermi prendere un box apposta (o di usare la WII, che pero' non legge molti formati e non fa HD), pero' mi pare di capire che la maggior parte dei nuovi modelli hanno questa funzione integrata. Funziona bene? C'e' bisogno di prestare attenzione nella scelta o sono tutti uguali?
L'unica cosa che forse e' un po' critica e' che di fronte alla TV (anche se a una certa distanza) c'e' una finestra; come si comportano le TV LCD in questo caso? Ne esistono di antiriflesso?
Infine: dove e' meglio cercare la TV? Le offerte negli store tipo MW sono convenienti? O e' meglio andare online?
Ciao e grazie! :D :D :D
Beh per lo meno sul nero mi pare di si. Almeno da quanto ho letto in giro. Lasciando stare il discorso dei favoritismi però eh :D :Prrr:
Sì tranquillo, qui si parla tecnicamente a prescindere dai favoritismi ;P
E anche qui, per il contrasto i LED in sè per sè non fanno granché, a meno che non si abbia il local dimming
Sarei ormai molto prossimo all'acquisto di un Bravia x600..che mi dige di questa macchina???mi fa impazzire il fatto che sia ultraslim ma l'unica pecca che può avere degna di nota è che ha una frequenza di 50 Hz anziché dell'ormai noti 100 Hz... Guardando film dite che la differenza si vede!????
Ultima cosa ho provato la USB con un Divx E funziona,supporterà anche i divx hd??? Grazie
gala1987
10-05-2010, 15:30
Riguardo all'audio integrato nel televisore, come ti sembra come qualità? Non ha dei difetti evidenti?
Grazie per le risposte.
Sony 32ex700
Te lo consiglia un felice possessore da circa una settimana.
(anche se quel pixel bruciato un pò mi rode :muro:)
gbonotti
10-05-2010, 15:41
Riguardo all'audio integrato nel televisore, come ti sembra come qualità? Non ha dei difetti evidenti?
Grazie per le risposte.
Non ho termini di paragone essendo il mio primo TV LCD/LED , inoltre con il PC uso le casse Creative che vedi in firma.
Nel vedere la TV ed il DTT non ho riscontrato problemi audio evidenti, anzi mi sembra di buona qualità.
Ciao
Recensioni:
Samsung LE40C650
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-le40c650-20100506527.htm
Sony KDL-40HX703
http://www.avforums.com/reviews/Sony-KDL-40HX703-HX703-HX503-HX603-1080p-HDTV-Review.html
Sony KDL-40EX403
http://www.avforums.com/reviews/Sony-KDL-40EX403-EX403-EX-503-603-703-LCD-HDTV-Review.html
:)
.:Onizuka:.
10-05-2010, 16:32
Le caratteristiche riassunte dei tre modelli:
Spero tu capisca le differenze, altrimenti... chiedi pure :D
HX700 (Bravia Engine 3, CCFL, 200hz, wi-fi ready , deep black panel. Disponibile con cornice bianca o nera)
NX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi integrato, deep black panel, DLNA)
EX700 (Bravia Engine 3, Edge LED, 100hz, wi-fi ready, DLNA)
Di solito sono nel sito ufficiale
mm no non capisco le differenze :D
è importante che l'hx abbia il doppio degli Hz?
meglio il LED o il CCFL?
Sarei ormai molto prossimo all'acquisto di un Bravia x600..che mi dige di questa macchina???mi fa impazzire il fatto che sia ultraslim ma l'unica pecca che può avere degna di nota è che ha una frequenza di 50 Hz anziché dell'ormai noti 100 Hz... Guardando film dite che la differenza si vede!????
Ultima cosa ho provato la USB con un Divx E funziona,supporterà anche i divx hd??? Grazie
mm no non capisco le differenze :D
è importante che l'hx abbia il doppio degli Hz?
meglio il LED o il CCFL?
Allora...
I TV a CCFL rispetto agli edge LED sono più spessi, ma soffrono meno di clouding/luci spurie. I 200hz sono molto utili principalmente per le partite di calcio, e per i pignoli, dato che solo con i 200hz si evita di perdere definizione negli spostamenti della telecamera (i 100hz aiutano ma non sono completamente sufficienti).
Sarei ormai molto prossimo all'acquisto di un Bravia x600..che mi dige di questa macchina???mi fa impazzire il fatto che sia ultraslim ma l'unica pecca che può avere degna di nota è che ha una frequenza di 50 Hz anziché dell'ormai noti 100 Hz... Guardando film dite che la differenza si vede!????
Ultima cosa ho provato la USB con un Divx E funziona,supporterà anche i divx hd??? Grazie
starmar, non ripetere i post ;) Se intendi un EX600, è un modello con Bravia Engine 2 e senza 100hz, cose che non giustificano affatto l'alto prezzo. Meglio un EX700 a questo punto
Quanto costa ex700??? Cosa cambia tra be2 e be3 ??
messaggero57
10-05-2010, 17:03
scusate l'offtopic..ma ci sono news sui mondiali in hd della rai??? ki compra i televisori con hd tuner ma sta in sicilia si attacca vero???
Purtroppo sì! :muro: Niente HD fino allo switch-off dalle tue parti, a meno che non fai l'abbonamento a SKY o TIVU' SAT che tra poco trasmetterà anche in alta definizione.
messaggero57
10-05-2010, 17:08
Edit
messaggero57
10-05-2010, 17:09
...ho appena comprato un LCD della samsung P2270HD (full HD), ho dovuto comprare un cavo HDMI per la mia PS3, l'ho comprata presso Ipercoop al prezzo di 7/8 euro della g&bl, dite che può andare bene?Oppure potrebbe causare problemi al mio LCD?grazie per eventuali risposte..:D :D
L'importane è che il cavo sia certificato 1.3.
Quanto costa ex700??? Cosa cambia tra be2 e be3 ??
L' EX700 costa sui 100 euro in più rispetto all' EX600. Altrimenti, per 100 euro in meno c'è l'EX500 che è comunque ottimo.
Il Bravia Engine 3 è, come suggerisce il nome stesso, il miglioramento del Bravia Engine 2
messaggero57
10-05-2010, 17:15
up, come uso ps3, bluray e digitale, grazie
Mi sa che nessuno dei modelli che ti interessano è adatto al gaming.
messaggero57
10-05-2010, 17:20
Ciao a tutti, dovrei acquistare una TV da 40".
La usero' piu' che altro per vedere TV, giocare con la WII, vedere qualche DVD, e magari potrei volerla attaccare al PC ogni tanto...
Se vuoi tutte quelle funzioni ti consiglio due modelli: Sony 40EX700 e Sharp 40LE820. Vedi te cosa costano in rete se vuoi risparmiare e la scia perdere l'offerta di MW: non ne vale la pena!
paolino123
10-05-2010, 17:40
Scusate ragazzi ma come è possibile che nel mio televisore sony sia caricato il firmware:
PKG4.010EUH-0103
e nel sito il nuovo firmware disponibile sia il :
PKG2.071EUH-0103 aggiornato al 02/04/2010
il mio è + aggiornato????
Mi sembra strano:stordita:
DIDDLEKRI
10-05-2010, 17:46
news per chi deve acquistare sharp o altri modelli .. ce ne sono diversi sul volantino che mi è arrivato oggi dell'iper della mia città! stanno dando il 25% del valore della tv che pagheremo per intero in un buono spesa spendibile su ogni cosa dentro appunto l'iper! faccio un esempio
sharp 40LE810 1299 euro e ridanno un buono spesa di 324,75!
un pò come l'offerta mw ma qui nn c'è italia o mondiale! :D ed i soldi nn devi aspettarli alla fine dei mondiali :)
Scusate ragazzi ma come è possibile che nel mio televisore sony sia caricato il firmware:
PKG4.010EUH-0103
e nel sito il nuovo firmware disponibile sia il :
PKG2.071EUH-0103 aggiornato al 02/04/2010
il mio è + aggiornato????
Mi sembra strano:stordita:
Il tuo è del 3 gennaio, quello sul sito del 4 febbraio...le date sono in inglese..
paolino123
10-05-2010, 17:59
si ma se io ho un PKG4.010EUH-0103
lo aggiorno mi diventa un PKG2.071EUH-0103
non mi sembra di doverlo aggiornare o lo devo fare?
cosa mi dite del PHILIPS - 40PFL8664H ?
praticamente ha tutto wi-fi lan usb non so se legge film foto mp3
ma forse comincia ad essere 1pò datato
Matt_baker91
10-05-2010, 18:24
news per chi deve acquistare sharp o altri modelli .. ce ne sono diversi sul volantino che mi è arrivato oggi dell'iper della mia città! stanno dando il 25% del valore della tv che pagheremo per intero in un buono spesa spendibile su ogni cosa dentro appunto l'iper! faccio un esempio
sharp 40LE810 1299 euro e ridanno un buono spesa di 324,75!
un pò come l'offerta mw ma qui nn c'è italia o mondiale! :D ed i soldi nn devi aspettarli alla fine dei mondiali :)
Sul sito non c'è ancora niente:( , quando iniziano gli sconti del volantino?
Alfabeto
10-05-2010, 18:35
Entrambi.
Per l'usb, non mi preoccuperei, viso che anche se l'avesse, ma nn credo, non sarebbe di molta utilità, visto che nei plasma G20 ad esempio l'unica cosa a cui serve veramente è la funzione di time shift che nel 26 nn c'è di sicuro:D
Grazie per info su usb
Ma per i modelli meglio X10 o X20 perchè non ho capito che differenze hanno....
DIDDLEKRI
10-05-2010, 18:36
dal 13 al 26 maggio ed i buoni spendibili dal 27 maggio al 9 giugno
Matt_baker91
10-05-2010, 18:37
dal 13 al 26 maggio ed i buoni spendibili dal 27 maggio al 9 giugno
Grazie.:D
news per chi deve acquistare sharp o altri modelli .. ce ne sono diversi sul volantino che mi è arrivato oggi dell'iper della mia città! stanno dando il 25% del valore della tv che pagheremo per intero in un buono spesa spendibile su ogni cosa dentro appunto l'iper! faccio un esempio
sharp 40LE810 1299 euro e ridanno un buono spesa di 324,75!
un pò come l'offerta mw ma qui nn c'è italia o mondiale! :D ed i soldi nn devi aspettarli alla fine dei mondiali :)
che modelli ci sono nel volantino ?
magari un sony ex700 40" :D
Vorrei spendere al max 800€ per un 32" led, sono combattuto tra sony ex600 e sharp, ma anche se lo sharp mi fa gola per il suo rgby, il sony mi attira x il design ( è borderless, e ultraslim) e x la pronta consegna...Solo che il sony è a 50 hz con be2, anche se a quanto ne so io è recentissimo.... ex700 è anche trppo caro sinceramente...
Consiglio
10-05-2010, 19:55
Guardati l'ex700 che è migliore del ex600 :asd:
Vorrei spendere al max 800€ per un 32" led, sono combattuto tra sony ex600 e sharp, ma anche se lo sharp mi fa gola per il suo rgby, il sony mi attira x il design ( è borderless, e ultraslim) e x la pronta consegna...Solo che il sony è a 50 hz con be2, anche se a quanto ne so io è recentissimo.... ex700 è anche trppo caro sinceramente...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=sony+32+ex700&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Vorrei spendere al max 800€ per un 32" led, sono combattuto tra sony ex600 e sharp, ma anche se lo sharp mi fa gola per il suo rgby, il sony mi attira x il design ( è borderless, e ultraslim) e x la pronta consegna...Solo che il sony è a 50 hz con be2, anche se a quanto ne so io è recentissimo.... ex700 è anche trppo caro sinceramente...
Sul taglio da 32 pollici la sharp ha i pannelli lcd tradizionali
Grazie per info su usb
Ma per i modelli meglio X10 o X20 perchè non ho capito che differenze hanno....
GUardando bene mi sa che l'x20 non ha il pannello Ips, però ha un processore video nuovo e il decoder hd mi pare
dr.zosimov
10-05-2010, 22:04
Vorrei spendere al max 800€ per un 32" led, sono combattuto tra sony ex600 e sharp, ma anche se lo sharp mi fa gola per il suo rgby, il sony mi attira x il design ( è borderless, e ultraslim) e x la pronta consegna...Solo che il sony è a 50 hz con be2, anche se a quanto ne so io è recentissimo.... ex700 è anche trppo caro sinceramente...
Ok, prova a guardare qui:
http://www.m*n*li*k.it/schede/sony/KDL32EX700AEP/kdl32ex700-bravia.htm (vedi tu cosa mettere al posto degli asterischi :D )
Simula l'acquisto e nella schermata di riepilogo (in basso a sinistra) metti questo:
M149-1A12-0H6U
Messa così, stai sotto i 750 euro anche con l'Ex700....
Se ti può dare sollievo, ti posso dire che per un paio di settimane l'idea di dover scegliere tra l'Ex700 e l'Le705 mi ha tolto il sonno!
Alla fine, una settimana fa ho scelto lo Sharp (650 euro circa).... Visto col senno di poi, rifarei la scelta senza patemi, anche se il design del Sony è veramente un'altra cosa.
Se ti interessa, sappi che l'offerta scadrà tra un paio di giorni.....
Runaway86
10-05-2010, 22:13
ragazzi devo prendere il sony 32bx400...ho tempo fino al 31...giorno del mio compleanno...secondo voi mi conviene aspettare??? o lo prendo anke adesso???
Salve a tuti,vorrei prendere un tv led da 37" o 40" e spendere max 1600€ ,non mi interessano varie cagatine tipo l'internet o game ecc,ma che si veda bene,ne trovo vari in giro, ma vorrei cercare stando in quella cifra di prendere il meglio e di non prendere una "bidonata" ,visto che vi sono tante cose da sapere e io non ne so molto sapreste aiutare?.
Io ho adocchiato il SAMSUNG UE40C6500 ,mettiamolo come paragone c'e' di meglio stando nei 1600€.
Consiglio
10-05-2010, 22:16
Sony HX700, NX700, EX700 oppure Sharp LE810\LE820. Io credo che non si sia di meglio in quella fascia di prezzo :asd:
p.s. ti consiglio assolutamente un 40", visto che ci sei nel budget e forse riusciresti anche a prendere un 46".
bomber76
11-05-2010, 00:48
L'ex500 per connetterlo al pc, dovro' comprare la pen drive wireless o adattatore, essendo wi-fi ready?
Invece per il dlna non servira' nulla giusto?
Scusate se e' gia' stato detto, ma sinceramente le pagine sono parecchie :D
Cmq la Tv non sara' vicino al pc fisso, spero che non sia un problema..
Info sui pannelli di alcune TV Philips e Sony serie 2010 ripescate spulciando in rete:
Philips
5605 series: Sharp UV2A (8bit), Direct LED
7605 series: Sharp UV2A (8bit), Edge LED
8605 series: Sharp UV2A (8bit), Edge LED
9705 series: Sharp UV2A (10bit), Direct LED with Local Dimming
[B]Sony
55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD
Pangasius
11-05-2010, 03:50
Sony 32ex700
Te lo consiglia un felice possessore da circa una settimana.
(anche se quel pixel bruciato un pò mi rode :muro:)
Ciao,
molte grazie per le info,tu lo usi come monitor pc,giusto?
Posso chiederti come ti trovi,noti particolari differenze con i classici monitor pc,tipo problemi nei testi
o immagini troppo sgranate,e nei giochi come si comporta riguardo scie ed imput-lag?
Scusami per le tante domande ma essendo un investimento importante non vorrei commettere errori.
Mille grazie per la disponibilità!! :)
P.s. a che distanza lo utilizzi?
Si ma ex700 costa circa 150€ in più!!! Ex6 lo trovo. A 799 mentre il 700 lo trovo a 919!!!Ne vale dawero la spesa?
SingWolf
11-05-2010, 09:03
Info sui pannelli di alcune TV Philips e Sony serie 2010 ripescate spulciando in rete:
Philips
5605 serie: Sharp UV2A (8bit), Direct LED
7605 series: Sharp UV2A (8bit), Edge LED
8605 series: Sharp UV2A (8bit), Edge LED
9705 series: Sharp UV2A (10bit), Direct LED with Local Dimming
[B]Sony
55EX500 LTY550HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
46EX500 LTY460HJ01 Samsung S-PVA
40EX700 LK400D3LA4B Sharp
40EX500 LTY 400HF06 Samsung S-PVA SLCD
46EX500 LTY 460HJ01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
32EX500 LTY 320HF01 Samsung S-PVA SLCD
37EX500 T370HW03 AUO A-MVA3
46EX402 LTY 460HM01 Samsung S-PVA SLCD
37EX402 T37HW03 AUO A-MVA3
32EX402 LTY 320HM01 Samsung S-PVA SLCD
32EX302 LTY 320AP04 Samsung S-PVA SLCD
55EX500 LTY 550HJ01 Samsung S-PVA SLCD
il 32EX700 che pannello monta? :fagiano:
gbonotti
11-05-2010, 09:15
Ciao,
molte grazie per le info,tu lo usi come monitor pc,giusto?
Posso chiederti come ti trovi,noti particolari differenze con i classici monitor pc,tipo problemi nei testi
o immagini troppo sgranate,e nei giochi come si comporta riguardo scie ed imput-lag?
Scusami per le tante domande ma essendo un investimento importante non vorrei commettere errori.
Mille grazie per la disponibilità!! :)
P.s. a che distanza lo utilizzi?
Ciao, per utilizzarlo al meglio con il PC devi impostare la scena "game", sia in visualizzazione testi che in game appunto, il dettaglio è ottimo.
L'input lag su valori accettabili (giocavo fino ad una settimana fa su un ottimo monitor samsung 22"), mai visto alcuna scia.
Testato con Metro 2033, Fifa '10, Assassin's Creed II,Dirt 2,Summer Athletics 2009...
P.S.: la distanza è abbastanza soggettiva, io l'ho appeso al muro quindi ho potuto distanziare un pò la scrivania, che mi ha permesso di avere una seduta all'incirca a 1,5 mt., mentre dietro ho il letto su cui guardo la TV a circa 3,5 mt.,credo di avert trovato un buon compromesso così.
messaggero57
11-05-2010, 09:36
Nuovi Toshiba XV:
http://www.dday.it/redazione/1451/Toshiba-i-dettagli-dei-TV-LCD-della-serie-XV.html
messaggero57
11-05-2010, 09:37
il 32EX700 che pannello monta? :fagiano:
Dovrebbero essere gli Sharp UV2A. Quelli delle serie LE700/705: ottimi.
Pangasius
11-05-2010, 10:02
Ciao, per utilizzarlo al meglio con il PC devi impostare la scena "game", sia in visualizzazione testi che in game appunto, il dettaglio è ottimo.
L'input lag su valori accettabili (giocavo fino ad una settimana fa su un ottimo monitor samsung 22"), mai visto alcuna scia.
Testato con Metro 2033, Fifa '10, Assassin's Creed II,Dirt 2,Summer Athletics 2009...
P.S.: la distanza è abbastanza soggettiva, io l'ho appeso al muro quindi ho potuto distanziare un pò la scrivania, che mi ha permesso di avere una seduta all'incirca a 1,5 mt., mentre dietro ho il letto su cui guardo la TV a circa 3,5 mt.,credo di avert trovato un buon compromesso così.
Ciao,
gentilissimo,grazie io dovrei sistemarlo ad una distanza di circa 1 mt. dalla seduta,credo di essere
leggermente al di sotto di quella consigliata per la misura,ma ho letto di persone che da una distanza
di 40 cm. non hanno problemi,mah :confused:
Non vorrei che si vedessero distintamente i pixel.................
Per imput lag accettabile intendi che è presente ma non disturba più di tanto,oppure che è proprio
inavvertibile?
Indipendentemente dal tipo i tv che acquisterò vorrei chiedervi, x collegare il portatile posso usare sia la Vga che hdmi giusto???
Ezechiele25,17
11-05-2010, 10:21
Ragazzi scusate l'ot... ma attualmente ci sono canali del digitale terrestre che trasmettono in HD? Vorrei visionare un samsung B530 di un parente sul quale però non c'è nessuna fonte hd...
gbonotti
11-05-2010, 10:33
Ciao,
gentilissimo,grazie io dovrei sistemarlo ad una distanza di circa 1 mt. dalla seduta,credo di essere
leggermente al di sotto di quella consigliata per la misura,ma ho letto di persone che da una distanza
di 40 cm. non hanno problemi,mah :confused:
Non vorrei che si vedessero distintamente i pixel.................
Per imput lag accettabile intendi che è presente ma non disturba più di tanto,oppure che è proprio
inavvertibile?
Non so su che valori in millisecondi sia, ma io non lo avverto.
Anche l'input lag credo sia comunque in parte soggettivo entro valori minimi (escludendo ovviamente ritardi eclatanti e non è questo il caso).
La resa visiva sia col PC che con la TV (meglio DTT) è di ottima qualità.
Se stai pensando all'acquisto vai dritto, non te ne pentirai.
Pangasius
11-05-2010, 10:45
Non so su che valori in millisecondi sia, ma io non lo avverto.
Anche l'input lag credo sia comunque in parte soggettivo entro valori minimi (escludendo ovviamente ritardi eclatanti e non è questo il caso).
La resa visiva sia col PC che con la TV (meglio DTT) è di ottima qualità.
Se stai pensando all'acquisto vai dritto, non te ne pentirai.
Beh si in effetti stavo proprio valutando l'acquisto e niente è più invogliante di chi già possedendolo ne decanta
le positive qualità.....:D :D
Grazie!! ;)
messaggero57
11-05-2010, 11:05
Ragazzi scusate l'ot... ma attualmente ci sono canali del digitale terrestre che trasmettono in HD? Vorrei visionare un samsung B530 di un parente sul quale però non c'è nessuna fonte hd...
Nella tua zona sì, perché c'è già stato lo switch-off. In ogni caso dal 18 maggio Mediaset metterà in onda Cinema HD e i mondiali saranno trasmessi dalla RAI sempre in HD.
Ciao a tutti, complimenti per sito e forum. Spero di essere nella sezione giusta ^^
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta del mio nuovo televisore.
Premetto che non ho mai avuto tv che vanno più in là di quella "della nonna", e non ho nessuna esperienza pratica sul campo, pertanto cercherò di seguirvi nelle vostre sigle e acronimi strani come meglio posso.
Dunque ho fatto qualche giro in centri commerciali ecc ma una mia amica mi ha detto che l'unico modo per prendere una Tv seria è affidarsi a forum come questo perchè se no i negozi "ti fregano"...
...beh eccomi qui =)
Finito il preambolo.. io cercherei una Tv duratura, fullHD, dai 40 ai 46", che si mangi qualsiasi tipo di video (DVD, BD, divx, Hdrip in mkv ecc), che vada agilmente d'accordo con la mia PS3, che sia disponibile ad un collegamento audio/video col PC (se servono poi do i dati anche di questo; sapete la storia di far partire il divx sul pc e poi lo si vede sulla tv... si... quella roba lì >.<); poi va beh... mi montano antenna e parabola settimana proxima quindi deve sfruttare anche quei canali là... e... poi che manca... boh se mi viene in mente aggiungo =)
ah si.. il "BAGET"... T_T beh meno è meglio è... ma direi che fino ai 1400 potete propormi roba =) tanto ho visto che la media più o meno è quella lì, no? E poi non ho limiti di tempo, se mi dite di aspettare 2 mesi che scendono i prezzi lo poso fare :sisi:
E poi mi hanno appena detto di prendere in considerazione un "media coso" da 1Tb per fare da leggi tutto... boh non so che cosa sia.. e un impiantino audio da affiancarci... ma magari ste cose le devo chiedere da un altra parte?
Io mi sn avvicinata a questo: LE40C653 (samsung mi pare) semplicemente perchè è nuovo, costa relativamente poco e sembra bello =) poi magari è il contrario... la butto lì...
Scusate se mi sono dilungata... spero in un vostro riscontro (si dice così..) e Grazie mille =))))
sara
Bender77
11-05-2010, 11:24
Ieri sera ho visto per la prima volta un film in dvix sul sony 37ex504 appena comprato.Tenendo presente che non era un film in alta definizione o con particolari effetti speciali e ambientazioni,sono rimasto cmq a bocca aperta :eek:
Non so come ma da una sesazione di profondità della scena e di fluidità di movimento incredibile.
Vorrei chiedervi 2 cose:
1°-c'è un sito in cui trovare delle indicazioni per settare al meglio tutti i parametri per la miglior resa video?
2°-Siccome ho il pc molto distante dalla tv,per collegarlo stavo pensando di prendere un cavo hdmi da 5 o 10m,ho visto su ebay che si trovano a 15/20€.
Se il cavo non è di gran qualità(visto il prezzo) è facile che poi non si veda bene??
messaggero57
11-05-2010, 12:26
...io cercherei una Tv duratura, fullHD, dai 40 ai 46", che si mangi qualsiasi tipo di video (DVD, BD, divx, Hdrip in mkv ecc), che vada agilmente d'accordo con la mia PS3, che sia disponibile ad un collegamento audio/video col PC (se servono poi do i dati anche di questo; sapete la storia di far partire il divx sul pc e poi lo si vede sulla tv... si... quella roba lì >.<); poi va beh... mi montano antenna e parabola settimana proxima quindi deve sfruttare anche quei canali là... e... poi che manca... boh se mi viene in mente aggiungo =)
ah si.. il "BAGET"... T_T beh meno è meglio è... ma direi che fino ai 1400 potete propormi roba =) tanto ho visto che la media più o meno è quella lì, no? E poi non ho limiti di tempo, se mi dite di aspettare 2 mesi che scendono i prezzi lo poso fare :sisi:
E poi mi hanno appena detto di prendere in considerazione un "media coso" da 1Tb per fare da leggi tutto... boh non so che cosa sia.. e un impiantino audio da affiancarci... ma magari ste cose le devo chiedere da un altra parte?
sara
Benvenuta.
Il tuo budget ti permette prendere un ottimo TV.
Io prenderei considerazione i Sony 40EX700 oppure il Sony 40EX505 che è dotato di tuner satellitare, visto che farai montare la parabola. Altro ottimo LCD è lo Sharp 40LE810 oppure Sharp 40LE820 che è dotato di maggiori possibilità multimediali, però costa quasi 1.400 €. I "media cosi" :D sono praticamente degli hard esterni contenenti file video anche HD, che possono essere collegati a un televisore tramite cavo HDMI.
Mi consigliate un ottimo 32" per uso al 95% DTT, budget 900€.
Grazie :)
Ragazzi ma qualcuno di voi ha preso tv acquiatandoli online??? Ho paura che possa sbattere durante il tragitto essendo di grandi dimensioni !!!!????
Si ma ex700 costa circa 150€ in più!!! Ex6 lo trovo. A 799 mentre il 700 lo trovo a 919!!!Ne vale dawero la spesa?
Se l'EX700 costa troppo, allora prendi l'EX500, che costa meno dell'EX600 ma è pure meglio ;)
Indipendentemente dal tipo i tv che acquisterò vorrei chiedervi, x collegare il portatile posso usare sia la Vga che hdmi giusto???
Nei nuovi TV, la VGA è ormai praticamete scomparsa.
Ragazzi ma qualcuno di voi ha preso tv acquiatandoli online??? Ho paura che possa sbattere durante il tragitto essendo di grandi dimensioni !!!!????
Paure senza motivo di esistere; compra tranquillamente online :D
(E per la cronaca, gli scatoloni dove sono confezionati i TV reggono tranquillamente piccoli urti)
messaggero57
11-05-2010, 13:25
Mi consigliate un ottimo 32" per uso al 95% DTT, budget 900€. Grazie :)
Con molto meno puoi prendere gli ottimi Sony 32EX700 e Sharp 32LE705.
Ciao a tutti, complimenti per sito e forum. Spero di essere nella sezione giusta ^^
Vorrei chiedervi aiuto per la scelta del mio nuovo televisore.
Premetto che non ho mai avuto tv che vanno più in là di quella "della nonna", e non ho nessuna esperienza pratica sul campo, pertanto cercherò di seguirvi nelle vostre sigle e acronimi strani come meglio posso.
Dunque ho fatto qualche giro in centri commerciali ecc ma una mia amica mi ha detto che l'unico modo per prendere una Tv seria è affidarsi a forum come questo perchè se no i negozi "ti fregano"...
...beh eccomi qui =)
Finito il preambolo.. io cercherei una Tv duratura, fullHD, dai 40 ai 46", che si mangi qualsiasi tipo di video (DVD, BD, divx, Hdrip in mkv ecc), che vada agilmente d'accordo con la mia PS3, che sia disponibile ad un collegamento audio/video col PC (se servono poi do i dati anche di questo; sapete la storia di far partire il divx sul pc e poi lo si vede sulla tv... si... quella roba lì >.<); poi va beh... mi montano antenna e parabola settimana proxima quindi deve sfruttare anche quei canali là... e... poi che manca... boh se mi viene in mente aggiungo =)
ah si.. il "BAGET"... T_T beh meno è meglio è... ma direi che fino ai 1400 potete propormi roba =) tanto ho visto che la media più o meno è quella lì, no? E poi non ho limiti di tempo, se mi dite di aspettare 2 mesi che scendono i prezzi lo poso fare :sisi:
E poi mi hanno appena detto di prendere in considerazione un "media coso" da 1Tb per fare da leggi tutto... boh non so che cosa sia.. e un impiantino audio da affiancarci... ma magari ste cose le devo chiedere da un altra parte?
Io mi sn avvicinata a questo: LE40C653 (samsung mi pare) semplicemente perchè è nuovo, costa relativamente poco e sembra bello =) poi magari è il contrario... la butto lì...
Scusate se mi sono dilungata... spero in un vostro riscontro (si dice così..) e Grazie mille =))))
sara
Ciao a te :D
Non aggiungo molto a quanto detto da messaggero, che ha detto cose giuste; ti consiglio anche di prendere in considerazione, se non hai una finestra alle spalle, il Sony 40HX700 (che nei negozi fisici non esiste, ma online lo trovi tranquillamente sui 1000 euro), anch'esso fornito di DLNA (quello che ti fa vedere i video del PC su TV, per intenderci) :D
Ah, e complimenti alla tua amica, che riguardo il discorso dei negozi ci ha preso benissimo!
ghiltanas
11-05-2010, 13:33
sono giunto alli sgoccioli e ormai credo che il candidato certo sia il 32ex500, nn penso nella mia fascia di prezzo (sui 550 euro) ci sia molto meglio...
Se solo avessi conferme sull'input lag, o cmq avessi la certezza che ci si gioca senza problemi :(
ps l'angolo di visuale di questo tv è buono?
edit: nn sembra male nemmeno lo sharp 32le700...per cosa differisce dal 705?
messaggero57
11-05-2010, 13:46
sono giunto alli sgoccioli e ormai credo che il candidato certo sia il 32ex500, nn penso nella mia fascia di prezzo (sui 550 euro) ci sia molto meglio... Se solo avessi conferme sull'input lag, o cmq avessi la certezza che ci si gioca senza problemi :(
ps l'angolo di visuale di questo tv è buono?
edit: nn sembra male nemmeno lo sharp 32le700...per cosa differisce dal 705?
Non credo proprio che il Sony 32EX500 possa essere inferiore ai predecessori che erano già buoni in ambito gaming. Tieni presente che monta il processore Bravia3: ottimo! La serie 700 di Sharp si distingue dalla 705 per la retroilluminazione del pannello più uniforme e per la compatibilità con CAM C+.
ghiltanas
11-05-2010, 13:56
Non credo proprio che il Sony 32EX500 possa essere inferiore ai predecessori che erano già buoni in ambito gaming. Tieni presente che monta il processore Bravia3: ottimo! La serie 700 di Sharp si distingue dalla 705 per la retroilluminazione del pannello più uniforme e per la compatibilità con CAM C+.
veramente secondo alcuni test su avsforum, i sony della serie precedente sono tra i peggiori come input lag :( ...Quelli attuali dall'ex700 in su, usano pannelli sharp quindi dovrebbero essere ottimi, ma dell'ex500 nn trovo nulla di preciso a riguardo :muro: ...
Adesso devo scappare, se ce la faccio stasera passo da euronics per vedere se ce l'hanno esposto. Se trovi qualche dato a riguardo, postalo che mi faresti un favore :)
Consiglio
11-05-2010, 13:58
edit: nn sembra male nemmeno lo sharp 32le700...per cosa differisce dal 705?
Luminosità meglio gestita, CI+ e design diverso. Come input lag mi pare sia intorno ai 5\20ms (dipende dalla dimensione del pannello). Ti posso garantire che comunque è eccezionale.
5 ms non mi sembra possibile, nemmeno se fosse un picco minimo :stordita:
Consiglio
11-05-2010, 14:13
Non saprei, io posto quel che leggo in giro :asd:
A volte i test sull'input lag vengono fatti prendendo in considerazione non un CRT e un LCD, ma due LCD, uno più reattivo e uno più "lento". Possibile che sia successa una cosa del genere, e che il lag di 5-20ms vada sommato a quello dell'altro LCD. =/
Consiglio
11-05-2010, 14:18
Io ho visto qui :asd: http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
Ah beh, bastava dire che la fonte è Dday... :muro:
Consiglio
11-05-2010, 14:21
Perché non è veritiera? :asd:
Ragazzi ma qualcuno di voi ha preso tv acquiatandoli online??? Ho paura che possa sbattere durante il tragitto essendo di grandi dimensioni !!!!????
ci sono molte probabilità che arrivi rotto o danneggiato ne ho avuto esperienza personale a seconda cmq del trasportatore ma senza fare nomi ce ne sono 2 che se parte con loro è meglio mettersi l'anima in pace.
parere mio direi di evitare di prendere tv oltre una certa dimensione online.
il gioco non vale la candela che se ti arriva rotto e il venditore non è serio al 100% ti tocca tribolare fino a farti perdere tutti i capelli;)
un mio amico ne ha ordinato uno (37 pollici) e nonostante l' imballo fosse perfettamente integro il tv aveva il display rotto in mezzo....bene sono passati 2 anni ed è ancora in causa, vaglielo a dire che non lo hai rotto tu ma il trasportatore o chissà chi....ciaooooooooo:muro: :muro: :muro:
ci sono molte probabilità che arrivi rotto o danneggiato ne ho avuto esperienza personale a seconda cmq del trasportatore ma senza fare nomi ce ne sono 2 che se parte con loro è meglio mettersi l'anima in pace.
parere mio direi di evitare di prendere tv oltre una certa dimensione online.
il gioco non vale la candela che se ti arriva rotto e il venditore non è serio al 100% ti tocca tribolare fino a farti perdere tutti i capelli;)
un mio amico ne ha ordinato uno (37 pollici) e nonostante l' imballo fosse perfettamente integro il tv aveva il display rotto in mezzo....bene sono passati 2 anni ed è ancora in causa, vaglielo a dire che non lo hai rotto tu ma il trasportatore o chissà chi....ciaooooooooo:muro: :muro: :muro:
Accidenti se mi dici cosi mi preoccupo:cry: . Le dimensioni sarebbero al max 80cm visto che parliamo di un 32"( mi pare anzi 74cm), ma non è prevista alcuna forma di garanzia ?? Puoi dirmi in provato eventualemten quali sono i corrieri da evitare?? grazie
Perché non è veritiera? :asd:
Diciamo che, per un motivo o per un altro, non mi hanno mai convinto pienamente ;P
Per gli acquisti online: srmmar, devi essere davvero sfigato :D Un'infinità di gente prende TV online, e (quasi) sempre va tutto benissimo; io stesso ho preso il 40'' che ho attualmente online ed è arrivato perfetto, e lo stesso vale per il 32'' di mia sorella e quello di mio fratello. Basta fare ordini da siti seri (onlinest*re e redc*on in primis).
Inoltre, acquistando online si ha il diritto di recesso: in altre parole, entro i primi 10 giorni che hai ricevuto l'ordine, puoi rispedirlo indietro (a tue spese) per qualunque motivo, e il negozio è obbligato a cambiartelo.
lo comprerei online da un negozio con sede fisica quindi nel caso di problemi posso telefonare e/o andare di persona
ghiltanas
11-05-2010, 17:09
Io ho visto qui :asd: http://www.dday.it/redazione/220/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test.html#pagina-2
mi disp ma dday nn la ritengo una fonte molto attendibile :p
poi 5ms è impossibile, già 20 per un lcd è quasi utopia
Dunque mi avete consigliato dei modelli, e vi ringrazio tantissimo... ma oltre al prezzo credo di non comprendere molto dalle schede tecniche =) Mi sto anche leggendo pagine e pagine di commenti ma non ci capisco molto :(
Queste sarebbero le opzioni?
Sony 40EX700
Sony 40EX505
Sony 40HX700
Sharp 40LE810
Sharp 40LE820
Altri modelli che hanno le stesse caratteristiche potrebbero essere questi?
LG SL9000
Samsung LE40C653
Lo so che sono una palla al piede in questo modo... ma non so in che altro modo documentarmi... Una roba tipo PRO e CONTRO si può fare? o è complicato?
messaggero57
11-05-2010, 17:55
Queste sarebbero le opzioni
Sony 40EX700
Sony 40EX505
Sony 40HX700
Sharp 40LE810
Sharp 40LE820
Altri modelli che hanno le stesse caratteristiche potrebbero essere questi?
LG SL9000
Samsung LE40C653
Non farti problemi: siamo su questo forum per passione! ;)
Lascerei da parte l'LG perché non si avvicina ai primi, mentre il Samsung è un buon LCD perché non è di quelli retroilluminati a LED che non hanno mai brillato molto per qualità. Comunque ti consiglio ancora Sony o Sharp.
Ok, peccato erano proprio belli per estetica =) E se dovessi essere ad esempio tu a dover scegliere tra i modelli da te proposti? Considerando però le caratteristiche da me espresse ^^
ghiltanas
11-05-2010, 18:26
bracci vesa m6 che eseguono rotazioni fino a 180° e permetto di inclinare la tv, ce ne sono? costano parecchio?
bomber76
11-05-2010, 18:27
L'ex500 per connetterlo al pc, dovro' comprare la pen drive wireless o adattatore, essendo wi-fi ready?
Invece per il dlna non servira' nulla giusto?
Scusate se e' gia' stato detto, ma sinceramente le pagine sono parecchie :D
Cmq la Tv non sara' vicino al pc fisso, spero che non sia un problema..
up grazie
Ok, peccato erano proprio belli per estetica =) E se dovessi essere ad esempio tu a dover scegliere tra i modelli da te proposti? Considerando però le caratteristiche da me espresse ^^
Se ti interessa dnla, Sharp 820. Altrimenti lancia una monetina e scegli uno tra Sony ex700 e Sharp 810 (prezzo simile). Una volta calibrati a dovere sono praticamente identici. Il sony non legge mkv, gli sharp in teoria si. Se però ci colleghi un pc o un lettore multimediale esterno tipo il WD HDTV il problema è risolto in partenza.
ghiltanas
11-05-2010, 18:33
up grazie
mi pare a suo tempo te l'avessi già spiegato...cmq sia per usufruire del dlna ( e quindi accedere eventualmente al pc), ti occorre per forza la pennina wifi, visto che l'ex500 è wi-fi ready, quindi solo predisposto.
cervus92
11-05-2010, 18:37
Il toshiba 42zv635 e il 42rv685 hanno entrambi il decoder hd? grazie
bomber76
11-05-2010, 18:47
mi pare a suo tempo te l'avessi già spiegato...cmq sia per usufruire del dlna ( e quindi accedere eventualmente al pc), ti occorre per forza la pennina wifi, visto che l'ex500 è wi-fi ready, quindi solo predisposto.
Grazie, non me lo ricordavo ;)
ghiltanas
11-05-2010, 18:49
Grazie, non me lo ricordavo ;)
di nulla :)
ghiltanas
11-05-2010, 18:49
l'avrei trovata la staffa:
http://www.vogels.com/web/Professional/Products/Product/EFW6325-LCDPLASMA-WALLSUPPORTB.htm
cacchio viene 180 euro :rolleyes: :muro:
*MATRIX*
11-05-2010, 19:03
ecco una recensione dello sharp quattron per chi fosse interessato
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.erenumerique.fr%2Fsharp_quattron_lc_46le820e_le_televiseur_4_couleurs-art-2623-3.html
la colorimetria come gia detto è un po fuori scala
la cosa che mi colpisce è questo
http://www.erenumerique.fr/images/32/20100428/yellow.jpg
vengono comunque attivati gli altri colori primari il verde ed il rosso ( che insieme fanno già il giallo) che unito al giallo puro fanno andare troppo oltre il suo livello
forse la tecnologia gli impedisce di spegnere i due colori primari, da qua il motivo per cui va fuori scala
ma non sarebbe stato meglio inventare un pixel nero sai quanti problemi risolveva?... certo è molto difficile relizzarlo però secondo me era meglio
ecco una recensione dello sharp quattron per chi fosse interessato
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.erenumerique.fr%2Fsharp_quattron_lc_46le820e_le_televiseur_4_couleurs-art-2623-3.html
la colorimetria come gia detto è un po fuori scala
Già postata :fagiano: ...
ecco una recensione dello sharp quattron per chi fosse interessato
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.erenumerique.fr%2Fsharp_quattron_lc_46le820e_le_televiseur_4_couleurs-art-2623-3.html
la colorimetria come gia detto è un po fuori scala
la cosa che mi colpisce è questo
http://www.erenumerique.fr/images/32/20100428/yellow.jpg
vengono comunque attivati gli altri colori primari il verde ed il rosso ( che insieme fanno già il giallo) che unito al giallo puro fanno andare troppo oltre il suo livello
forse la tecnologia gli impedisce di spegnere i due colori primari, da qua il motivo per cui va fuori scala
ma non sarebbe stato meglio inventare un pixel nero sai quanti problemi risolveva?... certo è molto difficile relizzarlo però secondo me era meglio
anche io vedendo i new sharp quatron ho notato dei colori giallastri :mbe:
DjBaldux
11-05-2010, 19:27
Ciao, ho trovato 3 tv nei 2 nuovi volantini di unieuro e euronics, tutte al di sotto di 500 euro e 32" (il massimo che vorrei spendere, e la massima misura che andrebbe nella mia stanza).
Unieuro:
Philips pfl 8404 499 euro (con un buono di 100 euro da spendere in prodotti dei volantini dal 1 ottobre al 21 novembre)
Euronics:
Philips pfl 7404 434 euro
Sharp le600 487 euro
Considerate che le tv di euronics sono solo in 3 giorni, rispettivamente la prima dal 13 al 16 e la seconda dal 17 al 19, 280 pezzi (immagino in tutta italia).
anche io vedendo i new sharp quatron ho notato dei colori giallastri :mbe:
Con i parametri sparati di default è probabile ma una volta calibrato a dovere dubito che si vedrà differenza dai Sony, per lo meno da quelli che montano pannelli Sharp U2VA.
La questione del giallo è il primo passo avanti per futuri pannelli che integreranno altri colori ma alla fin dei conti l'obiettivo finale è quello di rendere nel complesso la gamma di colori più simile possibile alla realtà, non quello di deviare gli altri colori e di rendere sparato il giallo.
La calibrazione ottimale non sarà semplice da ottenere ma sicuramente una volta limitato il contrasto e giocato con i gamma, questi nuovi pannelli quattron non differiranno molto dagli altri.
Se ti interessa dnla, Sharp 820. Altrimenti lancia una monetina e scegli uno tra Sony ex700 e Sharp 810 (prezzo simile). Una volta calibrati a dovere sono praticamente identici. Il sony non legge mkv, gli sharp in teoria si. Se però ci colleghi un pc o un lettore multimediale esterno tipo il WD HDTV il problema è risolto in partenza.
Il DLNA ce l'hanno anche tutti i Sony ;)
Ok, peccato erano proprio belli per estetica =) E se dovessi essere ad esempio tu a dover scegliere tra i modelli da te proposti? Considerando però le caratteristiche da me espresse ^^
Se cerchi un ottimo rapporto qualità/prezzo/estetica, allora l'HX700 diventa imbattibile secondo me. Chiaro che poi l'estetica è una cosa soggettiva, ma trovo che i TV con il monolithic design siano anche meglio dei vari Samsung :)
Con i parametri sparati di default è probabile ma una volta calibrato a dovere dubito che si vedrà differenza dai Sony, per lo meno da quelli che montano pannelli Sharp U2VA.
La questione del giallo è il primo passo avanti per futuri pannelli che integreranno altri colori ma alla fin dei conti l'obiettivo finale è quello di rendere nel complesso la gamma di colori più simile possibile alla realtà, non quello di deviare gli altri colori e di rendere sparato il giallo.
La calibrazione ottimale non sarà semplice da ottenere ma sicuramente una volta limitato il contrasto e giocato con i gamma, questi nuovi pannelli quattron non differiranno molto dagli altri.
x calibrarli come si procede?
messaggero57
11-05-2010, 20:10
Ok, peccato erano proprio belli per estetica =) E se dovessi essere ad esempio tu a dover scegliere tra i modelli da te proposti? Considerando però le caratteristiche da me espresse ^^
Beh, vedo che ti hanno già risposto. Comunque qua tutti sanno che io tifo Sharp! :D Come detto da altri questi LCD una volta acquistati vanno settati a dovere, ma per quello basta chiedere qui.
Il DLNA ce l'hanno anche tutti i Sony ;)
Se cerchi un ottimo rapporto qualità/prezzo/estetica, allora l'HX700 diventa imbattibile secondo me. Chiaro che poi l'estetica è una cosa soggettiva, ma trovo che i TV con il monolithic design siano anche meglio dei vari Samsung :)
Hai ragione, volevo scrivere Wlan (wi-fi che su ex700 non è presente ma solo predisposto)...
Il monolithic design sarà anche bello da vedere ma resto dell'idea che il vetro che specchia sia una cosa non trascurabile.
messaggero57
11-05-2010, 20:12
x calibrarli come si procede?
Un po' va a gusto personale e in ogni caso mai nella modalità sparata nei centri commerciali! Per il resto bisogna attendere le recensioni di utenti esperti nei vari forum.
Un po' va a gusto personale e in ogni caso mai nella modalità sparata nei centri commerciali! Per il resto bisogna attendere le recensioni di utenti esperti nei vari forum.
Già... Infatti per i vari sony si trovano molte configurazioni testate dai vari utenti (per l'EX700 ce ne sono a decine). Io come punto di partenza ho utilizzato i parametri proposti QUI (http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lcdtvreviews/sony-kdl52ex700-calibration.html)
Per gli sharp per ora non si trova nulla.
Un'alternativa è arrangiarsi sfruttando un software come Regolo o simili per iniziare e poi valutare un po' secondo i propri gusti.
Matt_baker91
11-05-2010, 20:35
Ciao, ho trovato 3 tv nei 2 nuovi volantini di unieuro e euronics, tutte al di sotto di 500 euro e 32" (il massimo che vorrei spendere, e la massima misura che andrebbe nella mia stanza).
Unieuro:
Philips pfl 8404 499 euro (con un buono di 100 euro da spendere in prodotti dei volantini dal 1 ottobre al 21 novembre)
Euronics:
Philips pfl 7404 434 euro
Sharp le600 487 euro
Considerate che le tv di euronics sono solo in 3 giorni, rispettivamente la prima dal 13 al 16 e la seconda dal 17 al 19, 280 pezzi (immagino in tutta italia).
Perchè a me non arrivano mai in anticipo i volantini?:cry:
'Sti LED valgono quello che costano? Perchè nei consumi gli ultimi lcd(almeno i 32 pollici) non è che consumino poi così tanto in più, qualitativamente quanto aggiungono?:stordita:
Il monolithic design sarà anche bello da vedere ma resto dell'idea che il vetro che specchia sia una cosa non trascurabile.
Mah, nel topic dell'HX700 su avforums un utente non si lamenta affatto del pannello riflettente... ovviamente a schermo acceso. Cosa che ha postato oggi, tra l'altro :D Il problema si può porre forse se si tiene una finestra aperta di fronte al TV.
Tra l'altro, nello stesso topic dell'HX700, si dice pure sia meglio dei Panasonic G10 e V10, anche in fatto di nero O_O
Perchè a me non arrivano mai in anticipo i volantini?:cry:
'Sti LED valgono quello che costano? Perchè nei consumi gli ultimi lcd(almeno i 32 pollici) non è che consumino poi così tanto in più, qualitativamente quanto aggiungono?:stordita:
I volantini di Unieuro, Euronics, Mediaworld ed altri li trovi anche online ;) .
CARVASIN
11-05-2010, 22:06
mi pare a suo tempo te l'avessi già spiegato...cmq sia per usufruire del dlna ( e quindi accedere eventualmente al pc), ti occorre per forza la pennina wifi, visto che l'ex500 è wi-fi ready, quindi solo predisposto.
Ma è una penna wifi della sony o ne basta una qualsiasi?
Grazie.
Ciao!
fbi.cola
11-05-2010, 22:07
Scusate a tutti, sono un po profano in questo campo e chiedo consigli a voi sapienti.
Io ho l'esigenza di cambiare il mio televisore da camera piccolo , per questioni di spazio deve essere un 19 pollici , al massimo 20 pollici.
Vorrei capire se veramente comprando un televisore Led si hanno dei benefici rispetto a un normale lcd tradizionale.
Poi anche il discorso HD o Full HD cambia veramente tanto?
Io per farvi capire sarei orientato per comprare questo monitor/ tv della Samsung:
http://www.monclick.it/schede/samsung/UE19C4000PW/ue19c4000pw.htm
Al di la del singolo televisore vorrei avere consigli in generale o se avete idee alternative (Sharp o altre marche)
Grazie in anticipo
Matt_baker91
11-05-2010, 22:11
I volantini di Unieuro, Euronics, Mediaworld ed altri li trovi anche online ;) .
Non sono così svampito.:ciapet:
Io intendevo quelli nuovi che ancora non sono online.:p
bomber76
11-05-2010, 22:18
Ma è una penna wifi della sony o ne basta una qualsiasi?
Grazie.
Ciao!
Spero una qualsiasi, che non costi tanto :)
AxelRose
11-05-2010, 22:19
Mah, nel topic dell'HX700 su avforums un utente non si lamenta affatto del pannello riflettente... ovviamente a schermo acceso. Cosa che ha postato oggi, tra l'altro :D Il problema si può porre forse se si tiene una finestra aperta di fronte al TV.
Tra l'altro, nello stesso topic dell'HX700, si dice pure sia meglio dei Panasonic G10 e V10, anche in fatto di nero O_O
Ma come? anche il sony HX700 riflette? Io l'ho visto in vari centri commerciali e non sembra affatto avere questo problema. Il pannello non è lucido come per l'NX ma opaco. Quello che riflette di più è sicuramente l'LG sl9000.
In ogni caso mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul collegamento dell'HX700 a youtube. Come funziona?
Spero una qualsiasi, che non costi tanto :)
Funziona solo con quella della sony
Salve, volevo chiedere a chi ne sa dei consigli per l'acquisto della tv da mettere in salotto.
Le linee guida sono: LCD, diagonale >= 32", digitale terrestre, fullhd, entrata hdmi (e se possibile anche vga/dvi per poterlo utilizzare come monitor se voglio attaccarci il portatile (o un futuro media center)), buona resa dei colori, qualità audio decente (buon prezzo:fagiano: ).
Per quanto riguarda la questione led o lampade tradizionali chiedo a voi: oltre all'efficenza energetica della retroilluminazione led, si riscontra anche una maggior qualità video?
Se possibile anche entrata usb così da potermi vedere i film direttamente da chiavetta/hdd esterno.
Non sono informato, per cui ve lo chiedo: le tv in vendita sono in grado di riprodurre direttamente da usb anche i matrioska 720/1080p o serve per forza un media center/ media box?
Ciaograzie.
Pangasius
11-05-2010, 22:24
veramente secondo alcuni test su avsforum, i sony della serie precedente sono tra i peggiori come input lag :( ...Quelli attuali dall'ex700 in su, usano pannelli sharp quindi dovrebbero essere ottimi, ma dell'ex500 nn trovo nulla di preciso a riguardo :muro: ...
Adesso devo scappare, se ce la faccio stasera passo da euronics per vedere se ce l'hanno esposto. Se trovi qualche dato a riguardo, postalo che mi faresti un favore :)
Ciao,
se può interessarti ho trovato questa comparativa.
Ero interessato anche io a questo modello poi però ho visto questi dati sull'imput lag e ho desistito......
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=849&p1=8401&ma2=36&ph=19
:confused:
bomber76
11-05-2010, 22:27
Ciao,
se può interessarti ho trovato questa comparativa.
Ero interessato anche io a questo modello poi però ho visto questi dati sull'imput lag e ho desistito......
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=849&p1=8401&ma2=36&ph=19
:confused:
Ma l'imput lag influisce solo sui giochi, oppure in generale?
Consiglio
11-05-2010, 22:27
Anche sul pc. Comunque io non mi preoccuperei più di tanto ;)
bomber76
11-05-2010, 22:29
Funziona solo con quella della sony
Ecco ti pareva :cry: spesa che faro' piu' in la' ;)
Ma anche per il dlna, serve sempre la chiave usb della Sony?
Ho visto che costa 80€ :muro: :muro:
salve,premetto che non sono un esperto...ma grazie a quello che ho sempre letto in questo forum un pò di infarinatura me la sono fatta...è da gennaio che voglio comprare un tv a led...e aspettavo delle occasioni convenienti...dicevo...in vista dei mondiali..spero che i prezzi abbassino...e in effetti un paio di 100 in generale sono scesi..ora chiedo a voi...in una catena c'è l0fferta di un samsung 40"led40 c6000..come vi sembra??inoltre sono abbonato a mediaset..la slot cI plus mi permette di vedere le aprtite di mediaset in alta definizione??o sono costretto a comprare il decoder telesistem ??
e cosa importante mi proponete sulla stessa fascia prezzo un led che a voi sembra migliore??
a parte messaggero che mi dirà di uno sharp:) :) :) :D :D :D :D
ciao e grazie
bomber76
11-05-2010, 22:35
Anche sul pc. Comunque io non mi preoccuperei più di tanto ;)
No, nel senso se anche quando vedi blue-ray partite di calcio ecc...
Vorrei chiarire i miei dubbi, una volta per tutte, sul collegamento della tv al pc fisso.
La tv andra' a collegarsi sul lato opposto dove si trova il pc, quindi cavi volanti non devono esserci per la camera.
Da quanto ho capito, anche grazie a voi, l'Ex500 necessita di questa chiave usb della sony, per potersi collegare in wi-fi.
Stesso discorso per il dlna, mi pare di aver capito che bisogna collegare il router alla tv tramite cavo ethernet...
Ho visto anche ci sono gli adattatori wi-fi per la rete, che vanno inseriti nella presa elettrica, ma a questo punto meglio quella della Sony...
Cosa mi consigliate di fare, voi che fareste?
ghiltanas
11-05-2010, 23:35
Ciao,
se può interessarti ho trovato questa comparativa.
Ero interessato anche io a questo modello poi però ho visto questi dati sull'imput lag e ho desistito......
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=849&p1=8401&ma2=36&ph=19
:confused:
dal punto di vista video è ottimo, ma quell'input lag è assurdo :( , siamo sull'ingiocabile :sob:
però guardando il game mode sembra il migliore...sempre + indeciso , dovrei provarlo attaccato a una play
Pangasius
11-05-2010, 23:47
dal punto di vista video è ottimo, ma quell'input lag è assurdo :( , siamo sull'ingiocabile :sob:
Infatti per questo motivo mi sto guardando intorno per cercare qualcosa di valido,c'è da specificare però
che quella misurazione è effettuata (come dovrebbe essere) a confronto con un crt,mentre altre (non correttamente) hanno come parametro di riferimento degli lcd considerati "ottimali" .
Ecco il perchè poi di tante delusioni post acquisto,effettuato sulla base di numeri su carta che non
corrispondono ai valori reali.
parlo da profano,ma consigliate di spendere qualche euro in più per avere un led a 200hz o la differenza con un 100 è impercettibile,parlo dei sony ex o hx?
ghiltanas
12-05-2010, 00:25
Infatti per questo motivo mi sto guardando intorno per cercare qualcosa di valido,c'è da specificare però
che quella misurazione è effettuata (come dovrebbe essere) a confronto con un crt,mentre altre (non correttamente) hanno come parametro di riferimento degli lcd considerati "ottimali" .
Ecco il perchè poi di tante delusioni post acquisto,effettuato sulla base di numeri su carta che non
corrispondono ai valori reali.
il punto è che come tv sembra valido, resta quel punto...nn ho esperienza di gioco con un lcd (nn tn), quindi in realtà nn so quanto infici l'input lag (la ps3 adesso ce l'ho attaccata a un vpr)...
ghiltanas
12-05-2010, 00:30
qui per il 403 indicano 40ms di input lag (paragonato a un crt)...mi pare strano un valore cosi elevato per il 500:mbe:
LOL, tutti questi discorsi sull'input lag mi ricordano un vecchio utente... :D
Comunque, quel link non mi convince tanto: innanzitutto 83ms di media per l'EX mi sembrano decisamente troppi, poi com'è possibile che il Samsung abbia 66ms fissi?
E pensare che mi avevano detto che si giocava senza problemi con l'EX... Pagherei oro a questo punto per poterlo provare di persona con una console :D
Ecco ti pareva :cry: spesa che faro' piu' in la' ;)
Ma anche per il dlna, serve sempre la chiave usb della Sony?
Ho visto che costa 80€ :muro: :muro:
Collega un AP alla lan..
youngmike
12-05-2010, 08:31
Ma come? anche il sony HX700 riflette? Io l'ho visto in vari centri commerciali e non sembra affatto avere questo problema. Il pannello non è lucido come per l'NX ma opaco. Quello che riflette di più è sicuramente l'LG sl9000.
In ogni caso mi piacerebbe sapere qualcosa in più sul collegamento dell'HX700 a youtube. Come funziona?
secondo me hai fatto confusione tra l'hx700 e l'ex700...il primo ha schermo lucido (come l'nx700) ed è anche difficile che tu l'abbia trovato in vari centri commerciali perchè pare non si trovi nei negozi fisici italiani, mentre l'ex700 ha schermo opaco e si trova nei negozi.
secondo me hai fatto confusione tra l'hx700 e l'ex700...il primo ha schermo lucido (come l'nx700) ed è anche difficile che tu l'abbia trovato in vari centri commerciali perchè pare non si trovi nei negozi fisici italiani, mentre l'ex700 ha schermo opaco e si trova nei negozi.
Esatto, l'HX700 ha Monolith Design quindi con vetro come l'NX700.
Ezechiele25,17
12-05-2010, 09:50
Nella tua zona sì, perché c'è già stato lo switch-off. In ogni caso dal 18 maggio Mediaset metterà in onda Cinema HD e i mondiali saranno trasmessi dalla RAI sempre in HD.
Ne conosci già qualcuno per caso?
ddiabolikk
12-05-2010, 10:14
Salve a tutti....
ho acquistato da poco un televisore Philips 47 PFL9664 e vorrei abbinarci un lettore blu ray che sia buono senza spendere una fortuna.
Ho visto che la philips propone a il BDP7500 che pare sia ottimo a un prezzo che mi pare "onesto".... online lo si trova sulle 175 euro.
La mia domanda è questa il lettore blu ray con la wifi è importante secondo voi? Il televisore ha già la wifi e non so se è un accessorio a questo punto inutile per il blu ray.... nel senso che per accedere al contenuto multimediali del PC potrei farlo direttamente dal televisore.... oppure mi perdo qualcosa ?
Voi che mi consigliate ? :D
P.S
In questi giorni ho davvero girato molto per centri commerciali per vedere i nuovi televisore SONY EX e NX e i nuovi SHARP QUATTROM...
Parlo da ignorante ma io davvero non ho visto questi effetti stupefacenti di cui molti parlano.... insomma... ottimi televisori ma la qualità di immagine non mi pare meglio del philips 9664 che ha lampade CCFL era considerato tra i migliori LCD tradizionali, mentre gli altri sono EDGE LED.... anche perchè la maggior parte di questi non offre accessori tipo Wifi che forse potrebbero dare qualcosa in più.... siamo sicuri che la tecnologia a LED in questo momento (in via di perfezionamento) sia cosi conveniente ? :confused:
messaggero57
12-05-2010, 10:36
...è da gennaio che voglio comprare un tv a led...e aspettavo delle occasioni convenienti...dicevo...in vista dei mondiali..spero che i prezzi abbassino...e in effetti un paio di 100 in generale sono scesi..ora chiedo a voi...in una catena c'è l0fferta di un samsung 40"led40 c6000..come vi sembra??inoltre sono abbonato a mediaset..la slot cI plus mi permette di vedere le aprtite di mediaset in alta definizione??o sono costretto a comprare il decoder telesistem ?? e cosa importante mi proponete sulla stessa fascia prezzo un led che a voi sembra migliore?? a parte messaggero che mi dirà di uno sharp:) :) :) :D :D :D :D
Mica è colpa mia se Sharp ha inventato i pannelli a cristalli liquidi! :) :D
A parte gli scherzi, non consiglio solo televisori Sharp: diciamo che dipende dai modelli e dall'uso che si intende farne.
Andando per ordine. Non esistono TV LED!!! :muro: :muro: :muro: Sono sempre LCD: cambia solo il tipo di retroilluminazione del pannello. I Samsung a LED del 2009 soffrivano di problemi di luce spuria e l'auto-dimming non era disattivabile. I modelli del 2010 non so come sono, ma non rischierei di spendere circa 1.000 € per poi ritrovarmi un televisore che spara luce dai bordi. A quel punto molto meglio la serie C650 sempre di Samsung. La commercializzazione delle CAM C+ sembra prevista prima di settembre e visto che il televisore che prenderesti ha il tuner HD non starei a prendere anche un decoder HD esterno: un po' di pazienza e sei a posto.
Ti allego il link sul 3D di discussione sulle CAM:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=43669
messaggero57
12-05-2010, 10:38
Ne conosci già qualcuno per caso?
Non ho capito la domanda?! :confused:
Salve a tutti....
ho acquistato da poco un televisore Philips 47 PFL9664
accidenti dove l'hai preso e introvabile quella versione di lcd e veramente bello per poi passare al 9704 a led della philips..... del 9664 ce ne di 42 pollici?
messaggero57
12-05-2010, 10:46
ho acquistato da poco un televisore Philips 47 PFL9664 e vorrei abbinarci un lettore blu ray che sia buono senza spendere una fortuna. Ho visto che la philips propone a il BDP7500... La mia domanda è questa il lettore blu ray con la wifi è importante secondo voi? Il televisore ha già la wifi e non so se è un accessorio a questo punto inutile per il blu ray.... nel senso che per accedere al contenuto multimediali del PC potrei farlo direttamente dal televisore.... oppure mi perdo qualcosa ?
P.S
In questi giorni ho davvero girato molto per centri commerciali per vedere i nuovi televisore SONY EX e NX e i nuovi SHARP QUATTROM...
Parlo da ignorante ma io davvero non ho visto questi effetti stupefacenti di cui molti parlano.... insomma... ottimi televisori ma la qualità di immagine non mi pare meglio del philips 9664 che ha lampade CCFL era considerato tra i migliori LCD tradizionali, mentre gli altri sono EDGE LED.... anche perchè la maggior parte di questi non offre accessori tipo Wifi che forse potrebbero dare qualcosa in più.... siamo sicuri che la tecnologia a LED in questo momento (in via di perfezionamento) sia cosi conveniente ? :confused:
Io ho il lettore in questione e sono contentissimo. Non so esattamente come funziona in wi-fi e comunque credo occorra un adattatore alche per il lettore e non so se vale la pena visto che un buon cavo HDMI 1.3 lo trovi a circa 20 €. E poi perché riempirsi la casa di onde elettromagnetiche?
Per il resto. Lascia perdere quello che vedi nei centri commerciali: nella maggior parte dei casi i televisori sono settati a capocchia oppure a secondo di quelli che vogliono spingere per accordi commerciali o per svuotare i magazzini! E' comunque vero che le lampade CCFL hanno poco da invidiare ai LED, specialmente agli Edge.
DjBaldux
12-05-2010, 11:08
accidenti dove l'hai preso e introvabile quella versione di lcd e veramente bello per poi passare al 9704 a led della philips..... del 9664 ce ne di 42 pollici?
A bari sta al mediaworld in esposizione, è la miglior tv che abbia mai visto, ma sono 1600 euro per un 42", non pochi.
Ciao, ho trovato 3 tv nei 2 nuovi volantini di unieuro e euronics, tutte al di sotto di 500 euro e 32" (il massimo che vorrei spendere, e la massima misura che andrebbe nella mia stanza).
Unieuro:
Philips pfl 8404 499 euro (con un buono di 100 euro da spendere in prodotti dei volantini dal 1 ottobre al 21 novembre)
Euronics:
Philips pfl 7404 434 euro
Sharp le600 487 euro
Considerate che le tv di euronics sono solo in 3 giorni, rispettivamente la prima dal 13 al 16 e la seconda dal 17 al 19, 280 pezzi (immagino in tutta italia).
Qualcuno potrebbe darmi una risposta, non si sa mai che finiscano le tv:D
ddiabolikk
12-05-2010, 11:12
accidenti dove l'hai preso e introvabile quella versione di lcd e veramente bello per poi passare al 9704 a led della philips..... del 9664 ce ne di 42 pollici?
Io l'ho acquistato al Mediaworld che sta al centro commerciale "I GIGLI" a Firenze.... io ho preso il 47 ma fino a lunedì avevano anche il 42...
Invece ieri sera sono stato all'EURONICS della ipercoop di Sesto Fiorentino ( tra l'altro stanno facendo il 20% di sconto su tutti gli LCD e PLASMA fino al 15 maggio) e il 42 pollici della Philips 9664 era in bella mostra al centro del negozio. :)
ghiltanas
12-05-2010, 11:19
Pagherei oro a questo punto per poterlo provare di persona con una console :D
lo dici a me? risolverei definitivamente ogni dubbio :(
@ddiabolikk:
senti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774&page=141
cmq vedrai che in molti, visot il prezzo attuale, ti consiglieranno l'ottimo lg bd390.
ddiabolikk
12-05-2010, 11:31
lo dici a me? risolverei definitivamente ogni dubbio :(
@ddiabolikk:
senti qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774&page=141
cmq vedrai che in molti, visot il prezzo attuale, ti consiglieranno l'ottimo lg bd390.
Per l'acquisto del BLU RAY vorrei rimanere in casa philips sempre che da come ho capito il telecomando del TV "riconosca" anche il nipote BluRay. :D
Qualcuno sa s è così davvero ?
cosa mi consigliate tra
- SAMSUNG UE32C6500UP 849euro
- SONY BRAVIA KDL32EX600 799 euro (se non sbaglio)
puntavo al samsung in quanto posso usare la samsung mac che già ho su un altro tv lcd
grazie mille
Consiglio
12-05-2010, 11:46
Sony ex700. Stesso prezzo dell'ex600, ma è migliore.
Sony ex700. Stesso prezzo dell'ex600, ma è migliore.
e anche stesse misure? mi serve che non sia alto più di 54 cm :(
Consiglio
12-05-2010, 11:50
Con piedistallo da tavolo (L x A x P, in cm) 81,1 x 53,9 x 25,0.
Senza piedistallo da tavolo (L x A x P) 81,1 x 50,7 x 6,5.
Con piedistallo da tavolo (L x A x P, in cm) 81,1 x 53,9 x 25,0.
Senza piedistallo da tavolo (L x A x P) 81,1 x 50,7 x 6,5.
grazie...ma se in negozio avessero solo il 600 cambia molto?
il samsung mi attirava anche per la internet tv che il sony penso non abbia...
Consiglio
12-05-2010, 11:54
Cambia si. Anche il sony ha il DLNA. ;)
messaggero57
12-05-2010, 12:01
Per l'acquisto del BLU RAY vorrei rimanere in casa philips sempre che da come ho capito il telecomando del TV "riconosca" anche il nipote BluRay. :D Qualcuno sa s è così davvero ?
Io ho il BDP 7500 e so che c'è una funzione easy-link che lo mette comunicazione con i televisori Philips. Non so come funziona, posso solo dirti che come lettore è ottimo.
Cambia si. Anche il sony ha il DLNA. ;)
io intendevo internet tv via wireless o cavo con apps samsung, il dlna non serve solo per traferire files?
Consiglio
12-05-2010, 12:57
Col sony puoi usufruire dei servizi internet attraverso il cavo ethernet.
Ezechiele25,17
12-05-2010, 13:09
Non ho capito la domanda?! :confused:
mi riferivo a se conoscevi qualche canale sul DT già in hd e visibile. Ne sono centinaia è difficile cercare
Io l'ho acquistato al Mediaworld che sta al centro commerciale "I GIGLI" a Firenze.... io ho preso il 47 ma fino a lunedì avevano anche il 42...
Invece ieri sera sono stato all'EURONICS della ipercoop di Sesto Fiorentino ( tra l'altro stanno facendo il 20% di sconto su tutti gli LCD e PLASMA fino al 15 maggio) e il 42 pollici della Philips 9664 era in bella mostra al centro del negozio. :)
CAXXO E QUANTO COSTA CON IL 20%??? SUL LORO SITO COSTA 1499 MI SEMBRA CHE DICI ME LO PRENDI TE E POI ME LO SPEDISCI:ciapet: :ciapet:
mi riferivo a se conoscevi qualche canale sul DT già in hd e visibile. Ne sono centinaia è difficile cercare
Prova il 501, Rai hd...
Cacchio come riempite in fretta ste pagine =)
Ritorno alla carica chiedendovi... che diamine cambia tra i vary sony hx ex nx?
Se dite che l'hx700 non si trova come faccio a dire se mi piace? ;_;
Quindi mi dite di buttarmi su questi due?
Sharp 40le820
Sony kdl 40HX700
Si equivalgono o resta più su lo sharp...?
Un commentino in più anche per questi =)
LG 42SL9500
Samsung LE40c750
O quello di cui state parlando ora, il philips =) è fuori budget per me?
ddiabolikk
12-05-2010, 13:50
CAXXO E QUANTO COSTA CON IL 20%??? SUL LORO SITO COSTA 1499 MI SEMBRA CHE DICI ME LO PRENDI TE E POI ME LO SPEDISCI:ciapet: :ciapet:
Non vorrei dire una sciocchezza ma gli scontri del 20% non erano fasulli... quindi se costava 1499 ora sta a 1499 - 20%.
Magari informari se Euronics della tua città sta facendo la stessa promozione! :-)
Altrimenti... mi bonifichi 1249 euro e te lo prendo io! :asd:
messaggero57
12-05-2010, 13:59
Cacchio come riempite in fretta ste pagine =)
Ritorno alla carica chiedendovi... che diamine cambia tra i vary sony hx ex nx?
Se dite che l'hx700 non si trova come faccio a dire se mi piace? ;_;
Quindi mi dite di buttarmi su questi due?
Sharp 40le820
Sony kdl 40HX700
Si equivalgono o resta più su lo sharp...?
Un commentino in più anche per questi =)
LG 42SL9500
Samsung LE40c750
O quello di cui state parlando ora, il philips =) è fuori budget per me?
Siamo qui a lavorare, mica a pettinare le bambole!!! :D
Andando per ordine. Sony HX o EX perché i pannelli e l’elettronica di bordo sono ottime.
Sharp 40LE810 perché ha il pannello X-GEN a 4 pixel. E’ meno dotato dal punto di vista multimediale rispetto al 40LE820, ma basta collegarci un hard esterno e poi non ha i vetro lucido/riflettente davanti e costa pure 200 € meno.
Il Samsung 40C750 è il successore dell’ottimo 40B750 ed è dotato di connessione Internet. L’unica cosa che mi lascia perplesso sono i 200 hz che se non sono gestiti più che bene, fanno più danni che altro.
L’LG come pannello è sicuramente inferiore agli altri.
Il Philips costa un botto e a mio avviso non vale tutti quei soldi.
In conclusione: Sony o Sharp!!!
Cacchio come riempite in fretta ste pagine =)
Ritorno alla carica chiedendovi... che diamine cambia tra i vary sony hx ex nx?
Se dite che l'hx700 non si trova come faccio a dire se mi piace? ;_;
Quindi mi dite di buttarmi su questi due?
Sharp 40le820
Sony kdl 40HX700
Si equivalgono o resta più su lo sharp...?
Un commentino in più anche per questi =)
LG 42SL9500
Samsung LE40c750
O quello di cui state parlando ora, il philips =) è fuori budget per me?
L' HX700 lo dovresti comprare online e quindi, in un certo senso, acquistare "ad occhi chiusi". Ma non farti ingannare da questo, dato che le visioni nei centri commerciali sono parecchio fuorvianti, quindi in un certo senso è meglio non vedere affatto.
Il Sony ha in più un algoritmo 200hz migliore e il processore video Bravia Engine 3 che assicura immagini molto reali (io ci metterei anche l'estetica, ma sarebbe un mio giudizio :D), lo Sharp invece ha dalla sua la resa cromatica.
Sugli LG e Samsung non ti so dire granché dato che non ho letto nulla a riguardo, ma a livello di elettroniche e soprattutto pannelli gli LE820 e l'HX700 sono migliori per me
Consiglio
12-05-2010, 14:13
mi riferivo a se conoscevi qualche canale sul DT già in hd e visibile. Ne sono centinaia è difficile cercare
Entra nella epg, comunque 501-505 e 506
CAXXO E QUANTO COSTA CON IL 20%??? SUL LORO SITO COSTA 1499 MI SEMBRA CHE DICI ME LO PRENDI TE E POI ME LO SPEDISCI:ciapet: :ciapet:
Fai prima a prenderlo online.
Bender77
12-05-2010, 15:00
Ieri sera ho visto per la prima volta un film in dvix sul sony 37ex504 appena comprato.Tenendo presente che non era un film in alta definizione o con particolari effetti speciali e ambientazioni,sono rimasto cmq a bocca aperta :eek:
Non so come ma da una sesazione di profondità della scena e di fluidità di movimento incredibile.
Vorrei chiedervi 2 cose:
1°-c'è un sito in cui trovare delle indicazioni per settare al meglio tutti i parametri per la miglior resa video?
2°-Siccome ho il pc molto distante dalla tv,per collegarlo stavo pensando di prendere un cavo hdmi da 5 o 10m,ho visto su ebay che si trovano a 15/20€.
Se il cavo non è di gran qualità(visto il prezzo) è facile che poi non si veda bene??
Riuppo le mie domande che credo siano passate inosservate :D
Se qualcuno mi sa rispondere ne sarei grato :p
Ah ultima domanda.....
Sul digitale ho il canale 501 in cui però c'è scritto Rai Test HD e non si vede una cippa.E' così perchè da me non c'è stato ancora il passaggio definitivo a solo digitale terrestre?
E soprattutto,i mondiali di calcio la rai li trasmetterà in HD giusto? ma li potrò vedere? compariranno nuovi canali sul digitale che adesso non ho?
Riuppo le mie domande che credo siano passate inosservate :D
Se qualcuno mi sa rispondere ne sarei grato :p
Innanzitutto complimenti per l'acquisto :D
Ti so rispondere solo alle prime due domande:
1) Per i settaggi prova a dare un'occhiata, o magari a chiedere, nel thread ufficiale del forum di AVMagazine
2) I cavi HDMI molto lunghi (dai 5m in più) è meglio prenderli di ottima qualità; è molto probabile che se ne prendi uno da 20 euro di quella lunghezza qualcosa vada storto. C'è il "piccolo" dettaglio però, che un cavo di buona qualità e molto lungo costa non poco
messaggero57
12-05-2010, 15:49
Sul digitale ho il canale 501 in cui però c'è scritto Rai Test HD e non si vede una cippa.E' così perchè da me non c'è stato ancora il passaggio definitivo a solo digitale terrestre?
E soprattutto,i mondiali di calcio la rai li trasmetterà in HD giusto? ma li potrò vedere? compariranno nuovi canali sul digitale che adesso non ho?
Se ho capito bene sei della provincia di Pesaro/Urbino. Da te non è ancora stato effettuato nessuno switch e di conseguenza i mondiali in HD sulla RAI non potrai vederli. E' normale che sul canale 501 visualizzi solo il segnale di test.
Bender77
12-05-2010, 15:59
Se ho capito bene sei della provincia di Pesaro/Urbino. Da te non è ancora stato effettuato nessuno switch e di conseguenza i mondiali in HD sulla RAI non potrai vederli. E' normale che sul canale 501 visualizzi solo il segnale di test.
Si ma che bella fregatura!! :muro:
Ma invece con la parabola e una tessera TivùSat??
Jeremy01
12-05-2010, 16:06
sapete se questa chiavetta "Samsung Blue-Ray Dongle Wireless WIS09ABGN LAN Adapter" corrisponde a quella che serve ai Samsung 40B650 per essere collegati in DLNA?
Si ma che bella fregatura!! :muro:
Ma invece con la parabola e una tessera TivùSat??
Con tivusat risolvi tutti i problemi. Tra poco esce la cam apposita. Con i mondiali incominceranno a trasmettere in hd anche su tivusat.
L'unico neo è che non ci sono i canali locali, ma quello dipende se ti interessano.
Tube_Rider
12-05-2010, 16:36
Sto per acquistare il SAMSUNG 40C650 un CCFL , a sembrare dai pareri, molto buono.
Vista la differenza di ben 230 euro fra prodotto SAMSUNG ITALIA e di importazione, mi chiedevo se l'esborso maggiore sarebbe giustificato oppure posso tranquillamente acquistare quello di importazione.
Grazie.
Salve a tutti, sono nuovo e leggendo con interesse le vostre discussioni ho saltato qualche pagina all' indietro e casualmente ho letto solo adesso tra le pagine arretrate un messaggio di Goriath risalente a dicembre 2009 che fa riferimento al decoder sky hd che dà problemi...
Ebbene mi è preso quasi un colpo poichè anch'io fortunato possessore di Pioneer Kuro (a sentire in giro ancora oggi uno dei migliori tv), ho avuto
problemi vari, tanto che ho portato in assistenza un lettore dvd Panasonic
ad esso collegato che non riconosce più la porta hdmi e solo adesso capisco allora l'origine dei miei problemi (grazie Goriath per quel messaggio così dettagliato) ...dipendono tutti dal decoder di sky hd!!!:cry:
(Tra le altre cose si verifica saltuariamente lo spegnimento improvviso del tv).
Non ho seguito lo sviluppo (se c'è stato) della vicenda perchè sono veramente
troppe pagine...ma rimango seriamente preoccupato per la sorte del mio Kuro...dove posso trovare notizie sul da farsi...? Grazie.
Domanda per Saeval: cosa ha il Sony WE5 in più del W5500 ?
Grazie.
Ha in più il sensore di presenza - che spegne il TV dopo TOT tempo che non rileva movimenti; molto utile quando qualcuno si addormenta :D - e un sistema di lampade (HCFL) che consuma meno di quelle tradizionali (CCFL).
Per farla breve, è un W5500 improntato al risparmio energetico ;)
E bianco :D
PS: Ah, e dovrebbe anche avere un angolo di visuale leggermente più ampio del W5500. In effetti anche quando lo guardo dal divano (che è a circa 40°) vedo tutto perfettamente anche senza bisogno di ruotare la base.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.