PDA

View Full Version : Televisore LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 [156] 157 158 159 160 161 162 163

thedoors
28-12-2010, 08:02
qualcuno mi da una mano per capirlo dallo "scatolo" del televisore?

tutto ieri ho passato a scrutare le scatole degli imballi, perchè ovviamente se chiedi ad un commesso se hanno il BE3 o BE2 ti guardano come per dire "WTF!?"...

in alcuni c'è scritto bello chiaro che sono BE2, altri mancano della dicitura..che siano quest'ultimi quelli con il BE3 ?

nella scatola del mio 32ex500 c'era scritto fuori BE3

eminar
28-12-2010, 08:04
Aep asia europe pacific
504=505 prendi quello che costa meno.

Grazie mille :)

mircocatta
28-12-2010, 08:53
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2

non so se posso mettere il link ma...
da qui, sembra che lcd che fa per me è un pannello da 350€... punterei all'LG 32 LD358 per il gaming..anche se, è un 50hz...

ma in quanto a qualità di immagine ecc non dice niente..

nonno_libero
28-12-2010, 09:31
nella scatola del mio 32ex500 c'era scritto fuori BE3

Ho verificato proprio questa mattina, e posso confermare che anche nel mio c'è scritto esternamente sulla scatola!! :D

ilratman
28-12-2010, 09:38
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2

non so se posso mettere il link ma...
da qui, sembra che lcd che fa per me è un pannello da 350€... punterei all'LG 32 LD358 per il gaming..anche se, è un 50hz...

ma in quanto a qualità di immagine ecc non dice niente..

:doh:

non dico niente.

thedoors
28-12-2010, 09:44
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2

non so se posso mettere il link ma...
da qui, sembra che lcd che fa per me è un pannello da 350€... punterei all'LG 32 LD358 per il gaming..anche se, è un 50hz...

ma in quanto a qualità di immagine ecc non dice niente..

ehhh?? ma metti 100 euro in più e fatti una super tv!!!
Sony/toshiba/..philips... ma rimani su queste 3 certezze

Saeval
28-12-2010, 10:07
qualcuno mi da una mano per capirlo dallo "scatolo" del televisore?

tutto ieri ho passato a scrutare le scatole degli imballi, perchè ovviamente se chiedi ad un commesso se hanno il BE3 o BE2 ti guardano come per dire "WTF!?"...

in alcuni c'è scritto bello chiaro che sono BE2, altri mancano della dicitura..che siano quest'ultimi quelli con il BE3 ?

L'EX700 (EX7 sulle scatole) ha il BE3, non ci piove :)

http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-2

non so se posso mettere il link ma...
da qui, sembra che lcd che fa per me è un pannello da 350€... punterei all'LG 32 LD358 per il gaming..anche se, è un 50hz...

ma in quanto a qualità di immagine ecc non dice niente..

Lascia perdere quella classifica, che salta fuori ogni tot pagine (anzi, stavo cominciando a preoccuparmi, era da tanto che non la si vedeva... ilratman e Consiglio ne sanno qualcosa anche loro :p), non direi che è esattamente affidabile.
Detto questo, ti consiglio di prendere un EX500, che sostanzialmente è un EX700 però a CCFL e non edge-LED, tra l'altro già collaudato da molte altre persone, e molto buono per il gaming.

studentebn
28-12-2010, 10:40
studentebn,
non farti problemi per l'estensione della garanzia, e lascia perdere. E' un terno al lotto trovarne una seria che copra veramente, e che poi rimborsi senza fare storie. Tieni poi presente che le elettroniche soffrono solitamente di mortalità infantile, quindi se tutto funziona bene durante le prime 100-200 ore di utilizzo, poi sarà difficile che si guasti qualcosa per difetti di fabbrica o cause naturali coperte dalla garanzia standard.

Per quanto riguarda lo shop, quello che hai indicato non lo conosco, ma ti suggerisco di usare trovaprezzi.it e poi di leggere i feedback rilasciati ai venditori, per farti un'idea sulla serietà. Se non vuoi rischiare, lascia stare quelli che hanno pochissimi feedback, anche se magari hanno il prezzo migliore. A volte, nel tentativo di risparmiare pochi euro si rischia una fregatura ben maggiore. Rivolgiti a shops famosi e "collaudati" (non te ne so indicare per il sony in oggetto, perchè non seguo molto l'aspetto vendite/acquisti).

Buone feste anche a te :)




In effetti questo era proprio il giro di pensiero che mi ha portato a poter considerare l'estensione di garanzia come un qualcosa di superfluo,il fatto che tu mi dica lo stesso mi conforta non poco! :)
Riguardo lo shop,l'ho trovato proprio su trova prezzi e,oltre ad avere un prezzo e delle condizioni vantaggiose,è uno di quelli ad avere piu feedback positivi... Quindi spero a questo punto di non avere brutte sorprese da questo punto di vista; se avete qualcosa da dire sullo shop (e-shop it**ia),parlate adessso o tacete per sempre :Prrr:
Grazie mille per la risposta Althotas.

mircocatta
28-12-2010, 10:49
L'EX700 (EX7 sulle scatole) ha il BE3, non ci piove :)



Lascia perdere quella classifica, che salta fuori ogni tot pagine (anzi, stavo cominciando a preoccuparmi, era da tanto che non la si vedeva... ilratman e Consiglio ne sanno qualcosa anche loro :p), non direi che è esattamente affidabile.
Detto questo, ti consiglio di prendere un EX500, che sostanzialmente è un EX700 però a CCFL e non edge-LED, tra l'altro già collaudato da molte altre persone, e molto buono per il gaming.

capito ;)
dell'KDL-32NX500 cosa ne pensate? meglio dell'ex505? (in termini di tempi di risposta e qualità immagine)

ciuketto
28-12-2010, 10:52
c'è qualcuno pagato dalla sony qui dentro??? No vero? :asd:

Saeval
28-12-2010, 10:53
capito ;)
dell'KDL-32NX500 cosa ne pensate? meglio dell'ex505? (in termini di tempi di risposta e qualità immagine)

E' un modello BE2 senza 100hz; lo consiglierei solo a un vero hardcore gamer che usa il TV esclusivamente per giocare a giochi dove anche i millisecondi sono importanti.
Altrimenti, l'EX500 con il Motionflow attivato offre una qualità d'immagine molto superiore, con un input lag accettabile per la maggior parte dei giochi.

c'è qualcuno pagato dalla sony qui dentro??? No vero? :asd:

No, c'è solo gente che cerca di consigliare come meglio può agli altri :)

mircocatta
28-12-2010, 11:02
E' un modello BE2 senza 100hz; lo consiglierei solo a un vero hardcore gamer che usa il TV esclusivamente per giocare a giochi dove anche i millisecondi sono importanti.
Altrimenti, l'EX500 con il Motionflow attivato offre una qualità d'immagine molto superiore, con un input lag accettabile per la maggior parte dei giochi.

il punto è questo..
devo attaccarlo al pc da gioco principale, con cui gioco a fps o giochi di guida, poi una wii e occasionalmente ci vedrò la tv (collegata con una antenna portatile da 20€ che a malapena riesce a prendere sia rai che mediaset contemporaneamente)

l'ex505 è un buon televisore, che spicca quando si riproducono fonti hd, ma non con il SD...l'unica fonte hd è il pc ma appunto, se l'input lag è alto, è più un danno che il resto!

quindi...riepilogando, l'utilizzo sarebbe:

50% gaming pc (giochi sensibili al lag)
10% gaming wii
20% tv SD
20% DVD o al massimo posso provare a passare al blu ray

budget massimo 600€

quindi...non so dove puntare gli occhi :S

so di aver scritto in passato millemila messaggi qui dentro senza concludere niente, ma appunto non concludo perchè non riesco ad avere risposte concrete o perchè non sono molto sicuro, in fondo non parliamo di acquistare un giocattolo, ma un televisore mica da poco..quindi chiedo venia :help:

se mi dite che sono previsti in futuro (entro l'anno) tv nuovi eccezionali, posso aspettare e godermi comunque la 6970 a 1680x1050, anche perchè dopo giugno il budget potrà aumentare anche oltre i 1000€ se riesco a fare cassa per benino

prra
28-12-2010, 11:13
UPPPP

Vedo che il thread è pieno di richieste e domande varie, probabilmente più chiare, specifiche e interessanti della mia.. :) ma siccome questo è uno dei pochissimi posti dove posso trovare qualcuno che mi dia davvero dei buoni consigli, provo a ripostare la mia domanda sperando che qualcuno risponda :)

Grazie lo stesso e buone feste :)

Per iniziare mando un caloroso saluto a tutti e un augurio di buone e adorate feste e festività varie :)

Sta finalmente per arrivare anche per me l'ora di mettere da parte uno dei vecchi 'pesi massimi' a tubo catodico, un bel 32''..
L'idea di dovermene sbarazzare, visto quanto pesa e quanto sia ingombrante da spostare, mi spaventa.. anzi, mi terrorizza.. :p
Ma recentemente ho cambiato pc (il vecchio aveva tipo 7 anni :old: ), e siccome negli ultimi anni mi sono abituato ad usare la TV soprattutto come secondo monitor, per vedere film e altro, ed il vecchio 32'' a tubo catodico che ho adesso ha soltanto l'ingresso SCART, mi trovo costretto a cambiare anche la TV..

Da profano in materia ho fatto le dovute ricerche per farmi un quadro generale iniziale sui prezzi e soprattutto sulle sigle e le definizioni varie.. sorvolando sulla quistione LCD, LED o PLASMA, sono arrivato alla conclusione che mi serve sicuramente un FULL HD da 32''.. ma ancora non sono sicuro se mi torni più utile una TV o un monitor/TV.. credo una TV, ma nel dubbio vi elenco gli utilizzi che ne farò e lascio volentieri a voi la 'scelta'..

Userò questa TV (o monitor/TV), oltre che per guardare i soliti canali televisivi (non SKY e simili..), soprattutto come secondo monitor del pc.. più precisamente la userò per i videogames (solo su pc), e per vedere i film in qualità BLU-RAY..

La distanza da cui la guarderò diciamo che è variabile..
Dal divano sono un paio di metri, dal letto saranno 3 metri e mezzo circa.. quindi preferisco non scendere sotto i 32'' vista la lontanaza del letto, e non andare oltre per quistioni di budget.. :)

Inoltre uso il pc anche per lavorare su foto e immagini, e la TV mi torna comoda anche per dare uno sguardo ai lavori finiti sfruttando le dimensioni maggiori della TV rispetto a quelle ridotte del monitor.. avrei quindi bisogno anche di una resa dei colori abbastanza equilibrata, che, se possibile, non vada nè sul bluastro nè sul giallino o altro..

Riguardo il 3D credo che uno schermo 3D da 32'' decente sarebbe fuori dal mio budget, che è limitato a 500€.. nel caso mi sbagliassi, il 3D mi farebbe anche piacere, ma non rientra nelle mie necessità primarie..

Grazie e ancora buone feste a tutti :)

iozizou
28-12-2010, 11:47
....il tuo problema è che lo userai per tutto! monitor pc, fonti sd, hd, gaming pc, e vuoi colori fedeli...e magari pure il 3d! :sofico:
Lcd che facciano tutto questo, e per 500€, non ce ne sono! I colori son quello che sono, e generalmente le tv sono sbilanciate o a favore delle fonti sd, o a favore delle fonti hd.

Io ti consiglierei di lasciar perdere il 3d, innanzitutto, e di pescare a caso nei 3 tv che vengono "pubblicizzati" nelle ultime 200 pagine, che ti permettono di restar soddisfatto sotto tutti i punti di vista, sia che tu debba vedere sky/pc/bluray, sia che tu debba vedere dvb-t sd, sia che tu debba giocarci.

Come cadi, cadi in piedi.

prra
28-12-2010, 14:05
....il tuo problema è che lo userai per tutto! monitor pc, fonti sd, hd, gaming pc, e vuoi colori fedeli...e magari pure il 3d! :sofico:
Lcd che facciano tutto questo, e per 500€, non ce ne sono! I colori son quello che sono, e generalmente le tv sono sbilanciate o a favore delle fonti sd, o a favore delle fonti hd.

Io ti consiglierei di lasciar perdere il 3d, innanzitutto, e di pescare a caso nei 3 tv che vengono "pubblicizzati" nelle ultime 200 pagine, che ti permettono di restar soddisfatto sotto tutti i punti di vista, sia che tu debba vedere sky/pc/bluray, sia che tu debba vedere dvb-t sd, sia che tu debba giocarci.

Come cadi, cadi in piedi.

Grazie.. in fin dei conti comunque venendo da una vecchia TV a tubo catodico, qualsiasi TV decida di acquistare, non potrò notare che miglioramenti su tutti i fronti.. quindi, pur non essendoci qualcosa che sia perfetto per me e il mio budget (come al solito :p ), mi posso anche 'accontentare' :)

Pazienza per il 3D.. :D :sofico:

In breve comunque, visto che non mi interessa il satellitare per SKY e simili, volendo prendere il più apprezzato fra i 32'' mi conviene il Sony 32EX500, che sembra quello più acclamato dal thread, giusto? :)

Nel caso del 32EX500, vorrei sapere se esistono o no anche versioni con BE2 invece che BE3.. cercando sulle schede degli shop sono tutti con BE3.. ma vorrei essere sicuro di poter acquistare senza problemi o eventualmente sapere da prima se devo fare attenzione al fatto che sulla scatola deve essere riportata la sigla BE3..

Grazie..

ilratman
28-12-2010, 14:50
Certo che leggere anche solo pochi post prima per molti è difficile. Mah! :doh:

Neon68
28-12-2010, 15:30
quindi...riepilogando, l'utilizzo sarebbe:

50% gaming pc (giochi sensibili al lag)
10% gaming wii
20% tv SD
20% DVD o al massimo posso provare a passare al blu ray

budget massimo 600€

quindi...non so dove puntare gli occhi :S


Prova a puntarli anche sul Toshiba XV733, non so quanti pollici ti occorrono ma dovresti stare nel budget.
Andresti benissimo sia con il segnale SD (dvd e tv) sia con i giochi per via del basso input lag presente in questo tv.
Io lo uso con la Wii ed è eccellente per qualità di immagine (come sai Nintendo non è HD), sia per assenza di ritardi nei comandi (ho qualche gioco che richiede precisione nell'input).
Con i BR ovviamente è ottimo.

Link alla discussione sul forum di AvMagazine: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556

GregCAB81
28-12-2010, 16:27
ciao a tutti,

sono un felice possessore di un sony 40ex500, gran bel televisore...

Ho una domanda:
come altoparlanti io ho selezionabili "Altoparlanti TV" e "Sistema Audio" (HT attaccato via hdmi, da cui viene pescato il segnale video).

E' possibile configurare da qualche parte, che in maniera automatica, quando è selezionato il canale TV l'audio esca dagli altoparlanti e che quando sia in HDMI1 l'audio esca dal sistema audio? (già da ora, quando accendo il tv ed è selezionato sistema audio, l'HT si accende automaticamente e l'audio esce).

grazie per chi mi aiuterà :)

ciao

Leo

waikiki
28-12-2010, 17:15
edit

Althotas
28-12-2010, 17:45
Tutto è possibile. C'era un tizio che tanti anni fa camminava sull'acqua e moltiplicava pani e pesci.

thedoors
28-12-2010, 18:16
ordinato nel pomeriggio Samsung 22c450

consegna domani! :)

waikiki
28-12-2010, 18:52
su alcuni canali il tv toshiba mi seleziona da default i 4/3 perche'?

iozizou
28-12-2010, 19:03
su alcuni canali il tv toshiba mi seleziona da default i 4/3 perche'?

Perchè quella trasmissione è in 4:3...
Se metti su auto, la tua tv mostrerà in 16:9 i programmi che trasmettono in 16:9, 4:3 quelli che trasmettono in 4:3 (tipo sportitalia,deejay tv e mtv)

DioBrando
28-12-2010, 19:12
Mail interessante oggi:
Siamo lieti di informarla che lo stato del suo ordine è stato aggiornato in:

"SPEDITO":

ma spedito cosa se mi sono arrivati GPS e WDTV Live e non il SonyEX :muro:


Dovevano spedire ieri o al max oggi e non s'è fatto vivo nessuno, non dico per darmi il tracking number ma manco per dirmi "ci spiace non ce l'abbiamo più".
Se questo è un servizio :rolleyes:

Domani chiamo e comunque aspetto massimo fine settimana. Poi parte l'avvocato (che tra l'altro è in famiglia e quindi manco lo pago), carramba, richiesta di rimborso a Visa/Paypal.




Al momento non mi sentirei di consigliarvi BPM se mai doveste ordinare il Sony EX500. Poi magari la cosa si risolve.

waikiki
28-12-2010, 19:23
ragazzi scusate ho acquistato il tv 32xv733 in oggetto ma vedo un po' troppo backlight non piu' di 15 cm sul lato sinistro zona superiore, e' normale? e' dovuta per colpa del trasporto di quegli schifosi di tnt che lo hanno messo in verticale?
Si brando sul formato c'era il settaggio automatico preimpostato e il menu era nascosto

Artik73
28-12-2010, 21:02
salve ,ieri sn andato a casa di un amico per le feste e sono rimasto sbalordito dal sony ex710 un visione a dir poco perfetta ma e sorto un prob....lui ha un imp stereo con 2 casse,aveva in casa un cavo ottico,ho collegato l-uscita ottica dietro al televisore poi switcho da altoparlante tv a sistema audio...e sull opz uscita ottica metto pcm... mi accorgo pero' che il suono esce solo da una cassa....l altra nn puo essere rotta perche' mettendo in modalita radio fungono entrambi......
Quali potrebbe essere il problema??
Grazie anticipatamente!!!

ilratman
28-12-2010, 21:24
salve ,ieri sn andato a casa di un amico per le feste e sono rimasto sbalordito dal sony ex710 un visione a dir poco perfetta ma e sorto un prob....lui ha un imp stereo con 2 casse,aveva in casa un cavo ottico,ho collegato l-uscita ottica dietro al televisore poi switcho da altoparlante tv a sistema audio...e sull opz uscita ottica metto pcm... mi accorgo pero' che il suono esce solo da una cassa....l altra nn puo essere rotta perche' mettendo in modalita radio fungono entrambi......
Quali potrebbe essere il problema??
Grazie anticipatamente!!!

Se ritieni perfetta la visione su ex710 come dovresti ritenere ex500, hx700, nx710 che sono tutti molto superiori?

Cmq a parte tutto l'uscita pcm si mette solo se lo stereo la supporta o la sorgente, non ricordo quale delle due non usandola, hai provato a settare diversamente?
Cosa stavi guardando?
Cmq se lui ha solo uno stereo meglio usare l'uscita rca analogica così avrà anche la regolazione del volume via tele della tv.

lbatman
28-12-2010, 22:31
Ho appena finito di installare la rete sul Sony 40EX500, tramite un access point D-Link Wifi: SPETTACOLO!!! :D

Ho fatto partire un file AVI condiviso su un PC in rete, per errore tramite Windows Media Player (mi pare) invece che PS3 Media Server e si vedeva maluccio (troppi quadretti...).

Poi tramite PS3ms MOOOOLTO meglio... :D

Il problema viene dopo, perchè mi si è svuotato il buffer di PS3ms e interrotta la visione del film, ma CREDO che fosse perchè il file era sul muletto, che stava scaricando di brutto!!! (e che è un po' incasinato e da reinstallare!!)

Un file MKV, invece, non è stato proprio riprodotto: sapete darmi dei consigli in merito? :D



PS: piccola curiosità: sul Sony, come faccio a digitare del testo per effettuare una ricerca su Youtube??

ilratman
28-12-2010, 23:30
Se ps3 media non riesce a convertire un mkv la possibilità è che o la rete è lenta, ci vogliono almeno 60mb/s, o la cpu è scarsa.
Basta premere per scrivere.

peramar
28-12-2010, 23:48
In effetti questo era proprio il giro di pensiero che mi ha portato a poter considerare l'estensione di garanzia come un qualcosa di superfluo,il fatto che tu mi dica lo stesso mi conforta non poco! :)
Riguardo lo shop,l'ho trovato proprio su trova prezzi e,oltre ad avere un prezzo e delle condizioni vantaggiose,è uno di quelli ad avere piu feedback positivi... Quindi spero a questo punto di non avere brutte sorprese da questo punto di vista; se avete qualcosa da dire sullo shop (e-shop it**ia),parlate adessso o tacete per sempre :Prrr:
Grazie mille per la risposta Althotas.

io ho comprato il mio sony 32ex500 in questo negozio online e nel mio caso sono stati veramente veloci, precisi e disponibili!!..e c'era di mezzo la festa della madonna, sabato e domenica..ma in 5 giorni e mezzo la tv era a casa con bartolini!!(ovviamente levando i giorni sopra citati) l'unica difetto se così posso chiamarlo è stato la fattura mandata 15 giorni dopo :S ma nnt di clamoroso alla fine! :D :D
invece volevo chiarire una cosa una volta e per tutte...il sony ex500 in SD non è affatto scarso..anzi!!!credetemi che ci sono volte che sembra HD!!..non scherzo..dipende tutto dalla trasmissione che trasmettono le varie rai e mediaset...al massimo mi potete dire che il toshiba è un pelino meglio ma no che il sony ha carenze in SD perchè è una grande s****zata!:muro: :muro: il BE3 si comporta veramente STUPENDAMENTE! ve lo assicuro..:)

bmw320d150cv
28-12-2010, 23:56
io ho comprato il mio sony 32ex500 in questo negozio online e nel mio caso sono stati veramente veloci, precisi e disponibili!!..e c'era di mezzo la festa della madonna, sabato e domenica..ma in 5 giorni e mezzo la tv era a casa con bartolini!!(ovviamente levando i giorni sopra citati) l'unica difetto se così posso chiamarlo è stato la fattura mandata 15 giorni dopo :S ma nnt di clamoroso alla fine! :D :D
invece volevo chiarire una cosa una volta e per tutte...il sony ex500 in SD non è affatto scarso..anzi!!!credetemi che ci sono volte che sembra HD!!..non scherzo..dipende tutto dalla trasmissione che trasmettono le varie rai e mediaset...al massimo mi potete dire che il toshiba è un pelino meglio ma no che il sony ha carenze in SD perchè è una grande s****zata!:muro: :muro: il BE3 si comporta veramente STUPENDAMENTE! ve lo assicuro..:)

no quello no,lo sanno pure i muri che l'elettronica BE3 è una cosa spettacolare,pero ho visto scaler migliori,questo è certo;)
certo poi dipende dalla qualita ovviamente,ma in HD è qualcosa di PAUROSOOOO:eekk: :sbavvv:
visto l'apprendista stregone in HD 1080P.........

waikiki
29-12-2010, 01:30
scusate pulendo la cornice lucida del tv lcd da ditate si sono creati dei graffietti, non posso fare nulla per toglierli ?

Althotas
29-12-2010, 01:46
Con le parti in plastica lucida è sempre così. Ti conviene lasciar perdere e non farci caso, perchè anche se forse si potrebbero eliminare usando il Polish con cautela (una pasta leggermente abrasiva che usano i carrozzieri per lucidare le automobili), poi in seguito, alla prossima pulizia, ne salterebbero fuori di nuove.

Artik73
29-12-2010, 08:20
Se ritieni perfetta la visione su ex710 come dovresti ritenere ex500, hx700, nx710 che sono tutti molto superiori?

Cmq a parte tutto l'uscita pcm si mette solo se lo stereo la supporta o la sorgente, non ricordo quale delle due non usandola, hai provato a settare diversamente?
Cosa stavi guardando?
Cmq se lui ha solo uno stereo meglio usare l'uscita rca analogica così avrà anche la regolazione del volume via tele della tv.

volevo precisare che nn avendo mai visto all'opera quel modello essendo un philips dipendente:p(sn in procinto per comprare un 46 9705m) si vede molto bene immagino quelli di fascia superiore quindi complimenti alla sony.... mentr e per quanto riguarda i collegamenti abbiamo provato anke con il classico cavo rca ma niente da fare si sente sempre e solo una cassa sola

thedoors
29-12-2010, 08:42
io ho comprato il mio sony 32ex500 in questo negozio online e nel mio caso sono stati veramente veloci, precisi e disponibili!!..e c'era di mezzo la festa della madonna, sabato e domenica..ma in 5 giorni e mezzo la tv era a casa con bartolini!!(ovviamente levando i giorni sopra citati) l'unica difetto se così posso chiamarlo è stato la fattura mandata 15 giorni dopo :S ma nnt di clamoroso alla fine! :D :D
invece volevo chiarire una cosa una volta e per tutte...il sony ex500 in SD non è affatto scarso..anzi!!!credetemi che ci sono volte che sembra HD!!..non scherzo..dipende tutto dalla trasmissione che trasmettono le varie rai e mediaset...al massimo mi potete dire che il toshiba è un pelino meglio ma no che il sony ha carenze in SD perchè è una grande s****zata!:muro: :muro: il BE3 si comporta veramente STUPENDAMENTE! ve lo assicuro..:)

ciao

ero stato io inizialmente a ritenerlo pessimo in SD. Poi mi sono reso conto che dipendeva dalla fonte.... infatti dovevo ancora settare tutto per bene (anche le antenne ecc). Ora è SPETTACOLARE. Se la fonte SD è buona, sembra un HD. Se la fonte è cosi cosi.... si vede peggio che sul crt :)
I canali "minori" qui a roma, quelli che si vedono di rado, si vedono proprio peggio rispetto a prima, mentre il 90% di quelli che guardo (rai 1,2,3,4,5 yo yo ecc e tutte le mediaset si vedono alla grandissima.!!!)

fc.studio
29-12-2010, 09:16
Sono sempre più soddisfatto del mio PHILIPS 32PFL5605M (100hz LED con MHP e DLNA).

Confermo che si comporta benissimo con i segnali SD. In DTT la qualità è eccellente e addirittura l'analogico potreste confonderlo (La RAI nella mia zona non esiste in DTT). Ovviamente dipende dalla qualità del segnale, ma per le trasmissioni tipo quelle in diretta o in prima serata la qualità è altissima.

IN SD è decisamente superiore al mod. LG 32LH5000 dei miei genitori e ad uno SHARP 40" LCD del mio vicino.

In HD ho appena visto in MKV da USB (formattata NTFS) "Il diavolo veste Prada" ed è stupefacente, audio compreso.

nickdc
29-12-2010, 09:27
Volevo prendere un 26" per la camera, ma dopo aver visto un 32c450 a 299 euro in offerta vicino casa credo di prendere quello, non credo esista di meglio per quel prezzo. L'unica cosa che mi frena è che essendo un hd ready, volendo collegarci il pc sono limitato a 1366x768? O la tv fa l'upscale?

leomeya
29-12-2010, 09:32
che differenza c'e' traquesti due modelli:
panasonic L32D28 o L32D25

dal sito sembrano identici


grazie ragazzi

studentebn
29-12-2010, 10:24
io ho comprato il mio sony 32ex500 in questo negozio online e nel mio caso sono stati veramente veloci, precisi e disponibili!!..e c'era di mezzo la festa della madonna, sabato e domenica..ma in 5 giorni e mezzo la tv era a casa con bartolini!!(ovviamente levando i giorni sopra citati) l'unica difetto se così posso chiamarlo è stato la fattura mandata 15 giorni dopo :S ma nnt di clamoroso alla fine! :D :D
invece volevo chiarire una cosa una volta e per tutte...il sony ex500 in SD non è affatto scarso..anzi!!!credetemi che ci sono volte che sembra HD!!..non scherzo..dipende tutto dalla trasmissione che trasmettono le varie rai e mediaset...al massimo mi potete dire che il toshiba è un pelino meglio ma no che il sony ha carenze in SD perchè è una grande s****zata!:muro: :muro: il BE3 si comporta veramente STUPENDAMENTE! ve lo assicuro..:)


Grazie per la risposta.
Ultima piccola curiosità: quando arriva il pacco,conviene accettarlo con riserva a prescindere dall'effettive condizioni in cui si trova, per poi agevolare eventuali cambi? (Ovviamente poi se è palesemente danneggiato non si acccetta)

Questa dovrebbe essere l'ultima pippa mentale che mi faccio prima di proceredere all'ordinazione di questo benedetto ex500..
Promesso! :D

thedoors
29-12-2010, 10:29
se il pacco arriva in buone condizioni non vedo perchè dovresti accettare con riserva. INoltre hai cmq il diritto di recesso entro 10 giorni mi sembra.

Althotas
29-12-2010, 10:39
Grazie per la risposta.
Ultima piccola curiosità: quando arriva il pacco,conviene accettarlo con riserva a prescindere dall'effettive condizioni in cui si trova, per poi agevolare eventuali cambi? (Ovviamente poi se è palesemente danneggiato non si acccetta)

Questa dovrebbe essere l'ultima pippa mentale che mi faccio prima di proceredere all'ordinazione di questo benedetto ex500..
Promesso! :D

Quoto thedoors.

Vai tranquillo che in caso di problemi scoperti dopo, solitamente si risolve sempre con il venditore.

La cosa migliore da fare è chiedere cortesemente al patroncino che ha fatto la consegna, di attendere 1 minuto e verificare in sua presenza se lo schermo è per caso rotto. Se si rifiuta, allora è opportuno accettare con riserva di verifica, indicandolo nella lettera di vettura che dovrai firmare.

Neon68
29-12-2010, 10:43
32c450 a 299 euro ...... essendo un hd ready, volendo collegarci il pc sono limitato a 1366x768?

Non puoi andar oltre la risoluzione massima del pannello.

studentebn
29-12-2010, 11:15
Quoto thedoors.

Vai tranquillo che in caso di problemi scoperti dopo, solitamente si risolve sempre con il venditore.

La cosa migliore da fare è chiedere cortesemente al patroncino che ha fatto la consegna, di attendere 1 minuto e verificare in sua presenza se lo schermo è per caso rotto. Se si rifiuta, allora è opportuno accettare con riserva di verifica, indicandolo nella lettera di vettura che dovrai firmare.

Quindi cacciandolo proprio fuori dalla scatola per 2 secondi?
(Primo acquisto on-line,si era capito? :D )

gehur
29-12-2010, 11:22
ma il Philips 37PFL5405H com'è?? vedo che non esiste con la sigla finale M

adesso sono interessato ad un 37 pollici led, spesa max 800€ (ma se spendo meno è meglio), ho visto al MW lo sharp aquos LC-37LE320E che mi ha fatto una buona impressione, altri 37led non ne ho visti, purtoppo aveva i philips spenti..

una cosa che mi frena per lo sharp è la limitazione per i file letti dalla usb che non possono essere maggiori di 4gb, non supporta il file system ntfs in pratica.. peccato visto che supporta tutti i formati principlali, mkv inclusi.


sony led da 37'' non ne trovati, mi sembra strano che non faccia 37''

altri modelli non saprei.. se avete qualche consiglio in merito.. grazie

thedoors
29-12-2010, 11:24
ma si. del resto anche quando vai al negozio mica lo vedi all'interno della scatola se è intero.. :)
Potresti avere gli stessi problemi anche se lo compri da mediaworld. Anche li arrivano con i corrieri...
quindi, se proprio vuoi, aprilo al volo 2 secondi solo per vedere che lo schermo non sia rotto e poi goditelo!

Althotas
29-12-2010, 11:27
Quindi cacciandolo proprio fuori dalla scatola per 2 secondi?
(Primo acquisto on-line,si era capito? :D )
thedoors mi ha anticipato ;)

studentebn
29-12-2010, 11:50
ma si. del resto anche quando vai al negozio mica lo vedi all'interno della scatola se è intero.. :)
Potresti avere gli stessi problemi anche se lo compri da mediaworld. Anche li arrivano con i corrieri...
quindi, se proprio vuoi, aprilo al volo 2 secondi solo per vedere che lo schermo non sia rotto e poi goditelo!

Cito testualmente le condizioni di vendita: "i Clienti purtroppo NON hanno facoltà,al momento della consegna tramite corriere,di aprire la confezione per verificare che il prodotto corrisponda a quello ordinato ; solo dopo l'accettazione del pacco il cliente,in privato,potrà verificare tale rispondenza nel contenuto.
Io ci provo e chiedo la cortesia, poi va come va :)
Grazie ad entrambi per le repentine risposte

waikiki
29-12-2010, 12:18
sono rimasto molto deluso dall'audio del 32xv733, a livello 100 e' come se fosse al livello 60, e mi sembra uno stereo normale senza effetti surround almendo col DT.
Inoltre ho l'impressione su determinati canali e in determinate situazioni di vedere sfocato.

Althotas
29-12-2010, 12:27
Per valutare un display digitale non devi prendere come riferimento i canali (e le trasmissioni) che vedi peggio, ma quelle che vedi meglio. La resa varia in funzione del bit-rate e della qualità della sorgente. Se il bit-rate è basso e/o la sorgente non di qualità elevata, il risultato sarà scarso.

Poi dipende anche da come ricevi il DTT. Se il parametro "qualità" relativo al MUX in questione, è basso, allora alcuni problemi possono essere dovuti a quella cosa. Per ricevere al meglio i canali digitali, servono impianti d'antenna recenti e fatti bene.

ilratman
29-12-2010, 12:55
sono rimasto molto deluso dall'audio del 32xv733, a livello 100 e' come se fosse al livello 60, e mi sembra uno stereo normale senza effetti surround almendo col DT.
Inoltre ho l'impressione su determinati canali e in determinate situazioni di vedere sfocato.

livello 100?

ma sei sordo?

a parte il discorso qualità video che dipende dal segnale il dtt trasmette a malapena in stereo altro che surround, che poi surround con due sole casse non vuol dire nulla.


io non supero mai il 30-40 con qualsiasi tv, anche perchè oltre il 30 distorgono tutte e a me il suono piace pulito.

cmq non hanno un audio serio neanche le top di gamma non capisco cosa potevi aspettarti da un quasi entrylevel.

ilratman
29-12-2010, 13:04
se il pacco arriva in buone condizioni non vedo perchè dovresti accettare con riserva. INoltre hai cmq il diritto di recesso entro 10 giorni mi sembra.

concordo

per di più accettare con riserva cosi genericamente senza specificare il motivo, pacco danneggiato etc, non ha nessun valore legale.

ilratman
29-12-2010, 13:13
Per valutare un display digitale non devi prendere come riferimento i canali (e le trasmissioni) che vedi peggio, ma quelle che vedi meglio. La resa varia in funzione del bit-rate e della qualità della sorgente. Se il bit-rate è basso e/o la sorgente non di qualità elevata, il risultato sarà scarso.

Poi dipende anche da come ricevi il DTT. Se il parametro "qualità" relativo al MUX in questione, è basso, allora alcuni problemi possono essere dovuti a quella cosa. Per ricevere al meglio i canali digitali, servono impianti d'antenna recenti e fatti bene.

concordo, adesso con il passaggio al dtt sento molti lamentarsi che tante cose si vedono male come se prima con l'analogico e i crt fosse stato tutto perfetto.
c'erano molti più canali pessimi con l'analogico.

nickdc
29-12-2010, 13:17
Non puoi andar oltre la risoluzione massima del pannello.

E' uno schifo col pc collegato a quella risoluzione?
Bah il prezzo mi tenta...

ilratman
29-12-2010, 13:28
E' uno schifo col pc collegato a quella risoluzione?
Bah il prezzo mi tenta...

io la usavo con la tv di prima 32v2500 e non è malvagia.
cmq puoi anche visualizzare via hdmi un desktop 1080i ma la qualità diventa notevolmente più bassa perche la tv la trasforma in 720p togliendo pixel.

Neon68
29-12-2010, 14:06
E' uno schifo col pc collegato a quella risoluzione?
Bah il prezzo mi tenta...

Dipende cosa devi farci, io per l'utilizzo di tutti i giorni (internet e ufficio) uso proprio una risoluzione HDReady. Per editing fotografico evoluto o simili è meglio una risoluzione maggiore.

ilratman
29-12-2010, 14:09
volevo precisare che nn avendo mai visto all'opera quel modello essendo un philips dipendente:p(sn in procinto per comprare un 46 9705m) si vede molto bene immagino quelli di fascia superiore quindi complimenti alla sony.... mentr e per quanto riguarda i collegamenti abbiamo provato anke con il classico cavo rca ma niente da fare si sente sempre e solo una cassa sola

he he il 9705 lo prenderei ad occhi chiusi gran tv anche se sarebbe una bella lotta con il sony hx900.
quello che non mi piace di philips sono i filtri troppo spinti, tipo i 400hz, e che generano un po' di rumore video, mentre il sony ha un angolo di visione troppo stretto.
per l'audio non mi spiego proprio, hai provato a togliere il pcm?

leomeya
29-12-2010, 14:10
che differenza c'e' traquesti due modelli:
panasonic L32D28 o L32D25

dal sito sembrano identici


grazie ragazzi

nessuno sa niente

waikiki
29-12-2010, 15:04
livello 100?

ma sei sordo?

a parte il discorso qualità video che dipende dal segnale il dtt trasmette a malapena in stereo altro che surround, che poi surround con due sole casse non vuol dire nulla.


io non supero mai il 30-40 con qualsiasi tv, anche perchè oltre il 30 distorgono tutte e a me il suono piace pulito.

cmq non hanno un audio serio neanche le top di gamma non capisco cosa potevi aspettarti da un quasi entrylevel.

ma a livello 100 e' come se si sentisse normalmente e' proprio questo che non capisco!

Master.Jimmy
29-12-2010, 15:48
ragazzi, potreste consigliarmi per favore televisori lcd da 22'' (fino a 250 euro)
oppure 26'' pollici (fino a 350) che avete provato voi stessi e di cui siete soddisfatti???
Dovrei comprarne due, ma non so assolutamente da dove cominciare per capirne le differenze :(

*Axe*
29-12-2010, 16:27
Con il nuovo anno volevo prendere un tv lcd (il primo, ora ho un monitor 22") , leggendo le pagine precedenti del topic sono arrivato alla conclusione che il migliore per il mio budget di 600€ è il sony 40ex500.
lo schermo verrebbe usato esclusivamente per uso pc (web, mkv, divx, poco cad) e qualche gioco tipo pes e nfs o giochi del genere, niente tv in ddt per ora.
Come unica pecca ho letto di un valore di inputlag sopra la media e volevo sapere se per l'utilizzo che dovrò farne può essere un problema.
In alternativa ci sono altri modelli che vi sentite di consigliarmi?
grazie

Artik73
29-12-2010, 16:49
he he il 9705 lo prenderei ad occhi chiusi gran tv anche se sarebbe una bella lotta con il sony hx900.
quello che non mi piace di philips sono i filtri troppo spinti, tipo i 400hz, e che generano un po' di rumore video, mentre il sony ha un angolo di visione troppo stretto.
per l'audio non mi spiego proprio, hai provato a togliere il pcm?



niente niente... gia fatto quindi ricapitolando io collego il cavo ottico(faccio collegare) da una parte all hifi e dall altra allla tv....poi metto sotto la voce altoparlante---sistema audio----e poi ho cosa devo far mettere al posto di pcm che non ricordo piu??
ciao e intato grazie

sacd
29-12-2010, 17:13
ragazzi, potreste consigliarmi per favore televisori lcd da 22'' (fino a 250 euro)
oppure 26'' pollici (fino a 350) che avete provato voi stessi e di cui siete soddisfatti???
Dovrei comprarne due, ma non so assolutamente da dove cominciare per capirne le differenze :(

Samsung 22c450 26c450
Panasonic 26x20

DarkMage74
29-12-2010, 17:16
ma una tv 24" (che non sia monitor tv) esiste?
su trovaprezzi trovo solo marche come Dikon o hannspree :stordita:

sacd
29-12-2010, 17:22
ma una tv 24" (che non sia monitor tv) esiste?
su trovaprezzi trovo solo marche come Dikon o hannspree :stordita:

No, i pannelli tv sono da 19, 22, 26, 32, 37, 40, 46, 52, 56 etc..

ilratman
29-12-2010, 17:25
ma una tv 24" (che non sia monitor tv) esiste?
su trovaprezzi trovo solo marche come Dikon o hannspree :stordita:

ahimè non esiste, già i 22" sono anomali perchè le tv sono tutte 26-32-etc.

cmq la suocera ha preso un 22 samsung monitor tv e si vede molto bene ugualmente.

galaxygalaxy
29-12-2010, 20:53
Vorrei farmi consigliare sull'acquisto di un televisore x pc per uso esclusivo di giochi.
il mio sogno è poter giocare con crysis alla massima qualità possibile.
Vorrei avere un tempo di risposta intorno ai 4ms e un input lag il più basso possibile (se esiste su un tv lcd). Ovviamente colori e fedeli e tutto quanto si possa desiderare per un giocatore incallito come me che proviene dal famoso Iyama 27 pollici. in poche parole vorrei avere solo un monitor più grande ma con caratteristiche molto simili al iyama 27".
esiste da 37 o 40"?
il prezzo non mi importa e led o non led nemmeno
devo collegarlo ad una gtx 580 nvidia

DarkMage74
29-12-2010, 21:06
ahimè non esiste, già i 22" sono anomali perchè le tv sono tutte 26-32-etc.

cmq la suocera ha preso un 22 samsung monitor tv e si vede molto bene ugualmente.

io lo devo mettere in camera da letto su di un supporto con braccio, il 26" è troppo grande e il 22" troppo piccolo :muro:
preferisco però a questo punto prendere un samsung 22c450 che ha un buon mediaplayer integrato che un monitor tv :(

lbatman
29-12-2010, 21:42
C'è qualcuno che usa PS3 Media Server su un Sony EX500?

Sareste così gentili da dirmi che impostazioni avete settato in Video Quality Settings? (io ora sto provando con keyint=12:vqmax=4:vqmin=2 per la mia connessione Wifi, via Access Point D-Link), ma a volte, nonostante il buffer pieno, fa qualche scattino... per poi riprendersi..

superkoala
29-12-2010, 22:50
Salve, vi ripeto il mio dubbio: non trovando in negozio un 32ex50X, è meglio un 37ex50X o un 32" sony di altro tipo (per es. 32ex700 o 32nx500)???
:confused:

Neon68
30-12-2010, 00:00
ma a livello 100 e' come se si sentisse normalmente e' proprio questo che non capisco!

Setta l'equalizzatore a +13 +13 +20 +20 +20, poi attiva enfasi voce.
Lascia disattivati i filtri che già ti ho detto nell'altro forum.
Così io più di 30/35 non vado per il volume troppo alto.

thedoors
30-12-2010, 08:02
Samsung 22c450 26c450
Panasonic 26x20

samsung 22c450... acquistato martedi (233 euro spedito con arrivo in un giorno!!!)
Arrivato ieri ma devo ancora accenderlo.... vi farò sapere come va!

thedoors
30-12-2010, 08:03
Salve, vi ripeto il mio dubbio: non trovando in negozio un 32ex50X, è meglio un 37ex50X o un 32" sony di altro tipo (per es. 32ex700 o 32nx500)???
:confused:

32ex500! Prendilo online e te lo fai spedire. Lo paghi poco e hai quello che vuoi. :)

ilratman
30-12-2010, 08:22
32ex500! Prendilo online e te lo fai spedire. Lo paghi poco e hai quello che vuoi. :)

Io al giorno d'oggi non mi capacito di come gli acquisti online siano ancora visti male, come se il negozio fisico desse dei vantaggi reali.
Le uniche volte che mi hann trattato "male" come assistenza è stato in negozio.

thedoors
30-12-2010, 08:57
Io al giorno d'oggi non mi capacito di come gli acquisti online siano ancora visti male, come se il negozio fisico desse dei vantaggi reali.
Le uniche volte che mi hann trattato "male" come assistenza è stato in negozio.

come fare a non quotarti.
In negozio sembra ti facciano un favore.
Ora..io non lavoro per amazon.. ma ragazzi in questi giorni quelli di amazon stanno facendo davvero grandi cose. Ho comprato libri.. tv.. ecc ecc e se ho un dubbio di qualsiasi tipo inserisco il mio numero di cell e mi telefonano loro dopo 3/4 secondi da quando ho premuto invio!!!
Inoltre esistono decine di siti online che hanno MIGLIAIA di recensioni.. cosi ci si può fare un'idea!
Per le transazioni online.. se si ha paura di clonazioni ecc ecc esistono le prepagate...

insomma.. c'è tutto per decidere in serenità!

lbatman
30-12-2010, 09:03
come fare a non quotarti.
In negozio sembra ti facciano un favore.
Ora..io non lavoro per amazon.. ma ragazzi in questi giorni quelli di amazon stanno facendo davvero grandi cose. Ho comprato libri.. tv.. ecc ecc e se ho un dubbio di qualsiasi tipo inserisco il mio numero di cell e mi telefonano loro dopo 3/4 secondi da quando ho premuto invio!!!
Inoltre esistono decine di siti online che hanno MIGLIAIA di recensioni.. cosi ci si può fare un'idea!
Per le transazioni online.. se si ha paura di clonazioni ecc ecc esistono le prepagate...

insomma.. c'è tutto per decidere in serenità!

Quotare il quotato....è troppo!?!? :D

Comunque son perfettamente d'accordo, e ormai, più che altro per abitudine, utilizzo Paypal (ove possibile) appoggiato su una Postepay: mai nessun problema!

thedoors
30-12-2010, 09:03
esempio

tv acquistata da me ieri

samsung 22c450

Euronics negozio stava oltre 300 euro
euronics online 289 euro

amazon 233 euro spedizione in 2 giorni inclusa.
Io ho scelto la spedizione in un giorno al costo esorbitante di 4 euro!!
Con 4 euro non mi pago nemmeno la benzina e il parcheggio per andare al negozio.

se avessi voluto avrei potuto scegliere anche altri shop con prezzi sui 215 euro!

Insomma sono circa 70/80 euro in meno del negozio fisico!

Poi gli intoppi posso sempre succedere.. specie per via del corriere.. ma sono casi rari e non imputabili agli shop.

fioriniflavio
30-12-2010, 09:10
Ciao ragazzi, dopo il trasferimento nella nuova casa mi sono reso conto che il 42" pollici al plasma non entra nello spazio che ho a disposizione e non posso cambiare la disposizione dei mobili.
Ho deciso quindi di valutare un 32"/37" LCD non LED.
Mi sono letto la maggior parte della discussione e ho capito che il più consigliato è il 32ex500 e a seguire il 32c650. Questi 32" si trovano intorno a 450€ salvo offerte particolari.
La mia situazione attuale è la seguente: non ho intenzione di vedere il calcio o lo sport in generale, non mi interessa la funzione internet tv e il media player visto che ho un media center dedicato per queste funzioni, la funzione di registrazione è svolta sempre dal media center e ho un impianto 5.1 dedicato alla visione dei film.
Quando sono sul divano la distanza dalla tv è 2,3m mentre quando ceno 1,8/2m (se vi chiedete se il tavolo è in mezzo la risposta è no, sono costretto a spostare il carrello della tv :cry: ).
A questo punto vale la pena per la stessa cifra prendere il 32ex500/32c650 oppure prendere un 37c550?

prra
30-12-2010, 09:19
Ho deciso di acquistare il 32EX500, e per ora mi sono iniziato a registrare su a**arishop.. lo shop con il prezzo migliore su trovaprezzi..

Qualcuno gentilmente ha opinioni riguardo questo shop?..

O avete qualche altro shop da consigliarmi, o sconsigliarmi?

Anche un messaggio privato va benissimo..

Le recensioni di trovaprezzi su a**arishop comunque sono tutte positive, circa 600, tranne 2 o 3 di utenti che scrivono di aver ricevuto prodotti francesi con manuali e software in francese.. intanto quindi ho scritto una mail al suddetto shop per assicurarmi che il loro propdotto sia per il mercato italiano..

Grazie

ilratman
30-12-2010, 09:34
Se uno vuole un prodotto italiano va a prenderlo in negozio. Pochissimi shop hanno prod "italiani" e cmq ex500 non esiste più in questo senso.
Certo che la gente è strana, il 90% non legge il manuale ma se non è in italiano è una tragedia.

Sarò strano io ma mi immagino che uno che compra online un minimo di erudizione informatica e internet la abbia, se uno non sa scaricare un manuale da internet è meglio che compri in negozio.

Io commenti così neanche li prenderei in considerazione altro che.

DarkMage74
30-12-2010, 09:44
samsung 22c450... acquistato martedi (233 euro spedito con arrivo in un giorno!!!)
Arrivato ieri ma devo ancora accenderlo.... vi farò sapere come va!
Fammi sapere, sarà il mio prossimo acquisto
è garanzia europa vero? mi fai sapere se ha mhp e se c'è il paese italia nella scelta canali del dtt?

thedoors
30-12-2010, 09:46
io ho scaricato i vari manuali del sony dal web..
ma è cosi semplice da usare che non ho dovuto legger nulla.
Il menù è semplicissimo.

il 32ex500 NON è in nessun modo destinato al commercio in Italia, per ammissione della stessa sony in risposta ad una mia mail
In italia c'è il 37.
se vuoi il 32" italiano, devi prendere il 32ex5050 col tuner sat.
Altrimenti come TUTTI noi prendi il 32ex500 online dai vari store italiani.

cmq il manuale che c'è nella scatola è in 10 lingue, tra cui la nostra.

thedoors
30-12-2010, 09:52
Fammi sapere, sarà il mio prossimo acquisto
è garanzia europa vero? mi fai sapere se ha mhp e se c'è il paese italia nella scelta canali del dtt?

credo che non sia mhp

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE22C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

il paese italia c'è pure sul Mivar... :) presumo ci sia sul samsung! :;)

DarkMage74
30-12-2010, 10:14
credo che non sia mhp

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE22C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

il paese italia c'è pure sul Mivar... :) presumo ci sia sul samsung! :;)

putroppo sul mio 40C650 euro non c'è, devo mettere spagna o germania :mad:
così come non c'è mhp che invece è presente nella versione "italia"

ilratman
30-12-2010, 10:16
credo che non sia mhp

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE22C450E1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

il paese italia c'è pure sul Mivar... :) presumo ci sia sul samsung! :;)

Più che altro credo si preoccupi per la numerazione automatica.
Cmq se non ci sono stati problemi con il mio che non solo in italia ma anche in eu non è quasi previsto non credo con un c450 ci siano problemi.

ilratman
30-12-2010, 10:19
putroppo sul mio 40C650 euro non c'è, devo mettere spagna o germania :mad:
così come non c'è mhp che invece è presente nella versione "italia"

Neanche aggiornando il firm con uno italiano?

DarkMage74
30-12-2010, 10:24
Neanche aggiornando il firm con uno italiano?

no , il firm è uno solo, che poi sarebbe per tutti i modelli "italiani" ed "europei"
cominque la numerazione automatica si riesce a fare con spagna o germania pero' è una cosa che ti fa girare le balle, e non riesco a capire il perchè di questo limite...
avendo comunque sky hd ho messo lì l'antenna con la chiavetta usb e amen :rolleyes:

prra
30-12-2010, 10:47
Visto che non è stato menzionato deduco che nessuno ha cattive opinioni dello shop che ho indicato.. ringrazio inoltre thedoors per le spiegazioni.

sacd
30-12-2010, 10:52
no , il firm è uno solo, che poi sarebbe per tutti i modelli "italiani" ed "europei"
cominque la numerazione automatica si riesce a fare con spagna o germania pero' è una cosa che ti fa girare le balle, e non riesco a capire il perchè di questo limite...
avendo comunque sky hd ho messo lì l'antenna con la chiavetta usb e amen :rolleyes:

Non vedo dove sta il problema se metti spagna ordina i canali tutti come fosse Italia, poi se vuoi ti giro un programma per ordinare i programmi da pc...

ilratman
30-12-2010, 11:03
Non vedo dove sta il problema se metti spagna ordina i canali tutti come fosse Italia, poi se vuoi ti giro un programma per ordinare i programmi da pc...

In che senso da pc?

DarkMage74
30-12-2010, 11:03
Non vedo dove sta il problema se metti spagna ordina i canali tutti come fosse Italia, poi se vuoi ti giro un programma per ordinare i programmi da pc...

il problema non è quello, lo è semmai la mancanza del mhp che a molti potrebbe interessare ed essendo una feature di questa tv non capisco perchè non sia attiva; è comunque una questione di principio, ci sono tutti i paesi europeri e dell'est europa e manca proprio l'italia (nella lingua e nei menu pero' c'è)

In che senso da pc?

ti esporti la lista canali sul pc e la modifichi con un programma

ilratman
30-12-2010, 11:10
il problema non è quello, lo è semmai la mancanza del mhp che a molti potrebbe interessare ed essendo una feature di questa tv non capisco perchè non sia attiva; è comunque una questione di principio, ci sono tutti i paesi europeri e dell'est europa e manca proprio l'italia (nella lingua e nei menu pero' c'è)



ti esporti la lista canali sul pc e la modifichi con un programma

Ma poi come la importi sulla tv?

Cmq strana la mancanza dell'italia.

sacd
30-12-2010, 11:30
In che senso da pc?

I tv ti permettono di estrarre la lista canali in un formasto strano, lo passi su pc lo apri con un programma lo modifichi come vuoi; nomi, posizione, preferiti, gruppi di canali etc. poi lo risalvi e lo importi nel tv semmpre attraverso la usb

Althotas
30-12-2010, 11:30
Nuovo LG 72" che verrà presentato al CES la prossima settimana:

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293541137&newsletter

e nuova linea 3D con occhialini passivi:

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1293626048&newsletter

Qua si potrà seguire il reportage dal CES di flatpanelsHD:

http://www.flatpanelshd.com/ces2011fair.php

sacd
30-12-2010, 11:31
il problema non è quello, lo è semmai la mancanza del mhp che a molti potrebbe interessare ed essendo una feature di questa tv non capisco perchè non sia attiva; è comunque una questione di principio, ci sono tutti i paesi europeri e dell'est europa e manca proprio l'italia (nella lingua e nei menu pero' c'è)


NOn te ne fai niente dell'Mhp fidati, piuttosto se vuoi attivare la registrazione via usb e la guida programmi superfiga vai sul avforum che c'è la procedura

ciccio er meglio
30-12-2010, 11:33
salve ragazzi,

ho un samsung le40a557 e vorrei collegare via hdmi ad un pc che monta una ati 4870. Avrei le seguenti domande per voi :)

1. Quale cavo mi conviene acquistare? Sono tutti uguali oppure devo stare attento alle varie versioni di HDMI?

2. So che hdmi trasporta sia il segnale video che quello audio. E' possibile sfruttare sia l'audio del tv (via hdmi) sia quello dell'amplificatore stereo contemporaneamente? E separatamente(possibilita di scegliere l'uscita hdmi della scheda video o quella analogica della scheda audio) ?

basquiat
30-12-2010, 11:46
Salve a tutti.
Sono un neofita sull'argomento.
Sarei interessato ad un 40pollici circa per il salotto.
Lo vorrei led, con connessione internet, almeno 100hz.
Sarei quindi interessato a sapere quali siano le migliori scelte in generale e le migliori qualità-prezzo.
Qualcuno può aiutarmi?

Cià e auguri a tutti.

DarkMage74
30-12-2010, 11:52
NOn te ne fai niente dell'Mhp fidati, piuttosto se vuoi attivare la registrazione via usb e la guida programmi superfiga vai sul avforum che c'è la procedura

seguo quella discussione e comunque non mi interessa neppure il pvr avendo il my sky hd, ti ripeto è solo una questione di principio ;)

Althotas
30-12-2010, 11:53
ho un samsung le40a557 e vorrei collegare via hdmi ad un pc che monta una ati 4870. Avrei le seguenti domande per voi :)

1. Quale cavo mi conviene acquistare? Sono tutti uguali oppure devo stare attento alle varie versioni di HDMI?

Fino a 2 metri di lunghezza van tutti uguale, comprane uno sui 9-10 euro e sei a posto. Per quelli da 3 metri sospetto sia la stessa cosa. Se invece ti serve un cavo da 5 metri, prendine uno di buona marca e spendi qualcosa in più. Quelli certificati HDMI 1.3 o con il nuovo logo/standard, secondo me servono solo a far spendere più soldi. I cavi digitali trasportano bit, e l'importante è che siano in grado di farlo correttamente quando le lunghezze in ballo cominciano a diventare un po' rilevanti. Quando si arriva vicini ai 10 metri, possono insorgere problemi.

ciccio er meglio
30-12-2010, 12:16
grazie per la risposta. Nel mio caso va bene quello da 1.5m che costa circa 20 euro da mediamondo!:muro:

sai consigliarmi qualche sito buono?

rimango in attesa per quanto riguarda il mio dubbio sull'audio :)

ilratman
30-12-2010, 12:32
grazie per la risposta. Nel mio caso va bene quello da 1.5m che costa circa 20 euro da mediamondo!:muro:

sai consigliarmi qualche sito buono?

rimango in attesa per quanto riguarda il mio dubbio sull'audio :)
al media ci sono anche cavi da 10€ ossia quelli nei cestoni senza confezione e sono uguali a quelli con confezione.

per l'audio non centra nulla la tv dovresti sapere che il pc non può avere due uscite audio indipendenti.

ciccio er meglio
30-12-2010, 12:38
scusa, ma se io collego il cavo hdmi all'uscita della scheda video e all'ingresso hdmi del tv, non sento anche l'audio dalle casse del televisore?:stordita:

thedoors
30-12-2010, 12:44
grazie per la risposta. Nel mio caso va bene quello da 1.5m che costa circa 20 euro da mediamondo!:muro:

sai consigliarmi qualche sito buono?

rimango in attesa per quanto riguarda il mio dubbio sull'audio :)
4,90 euro spedito da amazon

LINK (http://www.amazon.it/AmazonBasicsCavo-doppia-schermatura-Imballaggio-apertura/dp/B001T9NUJE/ref=pd_ts_ce_2?ie=UTF8&s=electronics)

ilratman
30-12-2010, 13:13
scusa, ma se io collego il cavo hdmi all'uscita della scheda video e all'ingresso hdmi del tv, non sento anche l'audio dalle casse del televisore?:stordita:

certo che si che senti l'audio ma solo se hai selezionato l'hdmi come dispositivo audio e ovviamente l'audio uscirà solo da li.

DioBrando
30-12-2010, 13:32
4,90 euro spedito da amazon

LINK (http://www.amazon.it/AmazonBasicsCavo-doppia-schermatura-Imballaggio-apertura/dp/B001T9NUJE/ref=pd_ts_ce_2?ie=UTF8&s=electronics)

comprati 2, uno per me e uno per l'inquilino così non mi ruba quello della 360 per la sua PS3 :D


alla fine della fiera, l'ordine era indicato come "spedito" perché avevano effettivamente spedito l'EX500 quindi di fatto poteva considerarsi il tutto chiuso (seppur diviso in 2 tranche).
Sono qua che sbavo nel vedere il cartone tutto imballato ma non posso godermelo, devo lavorare da casa (ancora più frustrante...se almeno fossi fuori e non lo vedessi accanto a me :oink: ).
Poi vi farò sapere...sono curioso di vedere come se la cava in HD ed in SD rispetto al plasma cui ero abituato.

Ovviamente riciclerò anche le tue impostazioni :)

ciccio er meglio
30-12-2010, 14:28
4,90 euro spedito da amazon

LINK (http://www.amazon.it/AmazonBasicsCavo-doppia-schermatura-Imballaggio-apertura/dp/B001T9NUJE/ref=pd_ts_ce_2?ie=UTF8&s=electronics)

:ave: grazie, fanculo mw :O

certo che si che senti l'audio ma solo se hai selezionato l'hdmi come dispositivo audio e ovviamente l'audio uscirà solo da li.

capito, grazie ;)

studentebn
30-12-2010, 15:29
4,90 euro spedito da amazon

LINK (http://www.amazon.it/AmazonBasicsCavo-doppia-schermatura-Imballaggio-apertura/dp/B001T9NUJE/ref=pd_ts_ce_2?ie=UTF8&s=electronics)

Essendo in attesa del sony ex500 stavo giusto cercando un cavo hdmi,quindi ottimo tempismo! :D
Da ignorantone in materia però mi/vi chiedo: me ne basta uno? devo collegarci la ps3 che funge anche da lettore blue-ray,in teoria dovrei essere a posto,no? O mi sto perdendo qualcosa?

Chiedo venia per queste domande superficialotte e banali,me ne rendo conto,ma approfitto della vostra disponibilità per essere sicuro ;)

thedoors
30-12-2010, 15:34
si, ne basta uno (se hai solo la ps3)

ciccio er meglio
30-12-2010, 15:35
Essendo in attesa del sony ex500 stavo giusto cercando un cavo hdmi,quindi ottimo tempismo! :D
Da ignorantone in materia però mi/vi chiedo: me ne basta uno? devo collegarci la ps3 che funge anche da lettore blue-ray,in teoria dovrei essere a posto,no? O mi sto perdendo qualcosa?

Chiedo venia per queste domande superficialotte e banali,me ne rendo conto,ma approfitto della vostra disponibilità per essere sicuro ;)

se devi collegare SOLO la playstation 3 ne basta uno. Se devi collegare altri dispositivi (pc, mediacenter o chessoio :D) TRAMITE HDMI te ne servono altri. A meno che non vuoi staccare sempre il cavo HDMI per cambiare dispositivo di volta in volta :D

Master.Jimmy
30-12-2010, 15:48
Samsung 22c450 26c450
Panasonic 26x20

grazie!!

lbatman
30-12-2010, 16:11
Ho bisogno di aiuto perchè ci sto impazzendo!!! :help: :help: :help:

Ho un Sony 40EX500, collegato via wifi (con AP D-Link) al PC, dove è attivo PS3 Media Server.

Funziona e si vede bene, i problemi principali sono:

1) gli AVI normali "SALTANO", ovvero mi è capitato che una scena si ripetesse più volte! :eek: :eek:

2) gli MKV si vedono e sentono benissimo e sincronizzati, ma a volte scattano (di solito quando il bitrate supera i 32/35Mbps): vorrei diminuire la qualità, ho trovato l'impostazione, ma NON CAMBIA NULLA!!! Gli MKV non cambiano e continua il problema, mentre se riproduco un AVI si vede peggio.


Chi mi sa aiutare?!?! :mbe: :confused:


GRAZIE A TUTTI!!! :D

*Axe*
30-12-2010, 16:25
Con il nuovo anno volevo prendere un tv lcd (il primo, ora ho un monitor 22") , leggendo le pagine precedenti del topic sono arrivato alla conclusione che il migliore per il mio budget di 600€ è il sony 40ex500.
Lo schermo verrebbe usato esclusivamente per uso pc (web, mkv, divx, poco cad) e qualche gioco tipo pes e nfs o giochi del genere, niente tv in ddt per ora.
Come unica pecca ho letto di un valore di inputlag sopra la media e volevo sapere se per l'utilizzo che dovrò farne può essere un problema.
In alternativa ci sono altri modelli che vi sentite di consigliarmi?
grazie

nessuno?

GMarc
30-12-2010, 16:46
Oggi sono stato al Saturn per valutare l'acquisto di un lcd 37-40", alla fine ho ristretto la scelta a questi modelli:

Philips 40PFL5605H
Philips 37PFL7605H

quale prendo?

propendo per il primo che è direct led

grazie

thedoors
30-12-2010, 17:53
nessuno?

da quello che ho letto se usi la modalità game come input lag è in media agli altri.
ti consiglio ex500 senza problemi!

ilratman
30-12-2010, 18:07
Oggi sono stato al Saturn per valutare l'acquisto di un lcd 37-40", alla fine ho ristretto la scelta a questi modelli:

Philips 40PFL5605H
Philips 37PFL7605H

quale prendo?

propendo per il primo che è direct led

grazie

il 7605 è ottimo ma alla fine è un 5605 più sottile, se ti sta prendi il 5605.

DarkMage74
30-12-2010, 18:15
Ho bisogno di aiuto perchè ci sto impazzendo!!! :help: :help: :help:

Ho un Sony 40EX500, collegato via wifi (con AP D-Link) al PC, dove è attivo PS3 Media Server.

Funziona e si vede bene, i problemi principali sono:

1) gli AVI normali "SALTANO", ovvero mi è capitato che una scena si ripetesse più volte! :eek: :eek:

2) gli MKV si vedono e sentono benissimo e sincronizzati, ma a volte scattano (di solito quando il bitrate supera i 32/35Mbps): vorrei diminuire la qualità, ho trovato l'impostazione, ma NON CAMBIA NULLA!!! Gli MKV non cambiano e continua il problema, mentre se riproduco un AVI si vede peggio.


Chi mi sa aiutare?!?! :mbe: :confused:


GRAZIE A TUTTI!!! :D

è inutile che posti qui, resta sul thread del ps3 mediaserver (il crossposting credo sia anche vietato)

galaxygalaxy
30-12-2010, 20:40
Vorrei farmi consigliare sull'acquisto di un televisore x pc per uso esclusivo di giochi.
il mio sogno è poter giocare con crysis alla massima qualità possibile.
Vorrei avere un tempo di risposta intorno ai 4ms e un input lag il più basso possibile (se esiste su un tv lcd). Ovviamente colori e fedeli e tutto quanto si possa desiderare per un giocatore incallito come me che proviene dal famoso Iyama 27 pollici. in poche parole vorrei avere solo un monitor più grande ma con caratteristiche molto simili al iyama 27".
esiste da 37 o 40"?
il prezzo non mi importa e led o non led nemmeno
devo collegarlo ad una gtx 580 nvidia

UPPP!!!!!!

ilratman
30-12-2010, 20:43
UPPP!!!!!!

una tv non avrà mai l'input lag di un monitor scordatelo.

se vuoi una tv buona per giocare prendi o il philips 40pfl5605 oppure il toshiba 40xv733 ma meno di 20-30ms di input lag non si va.

come tempi di risposta i philips dichiarano quelli migliori ma ci credo poco visto che le matrici sono le stesse degli sharp o lg che ne dichiarano 8.

iozizou
31-12-2010, 00:12
se vuoi una tv buona per giocare prendi o il philips 40pfl5605 oppure il toshiba 40xv733 ma meno di 20-30ms di input lag non si va.

HDTVtest ha provato il sammy c530 e i risultati son stati 14ms (in questi giorni si trova anche sotto i 300€)

In our input lag and subjective gaming tests, the Samsung LE32C530 performed unbelievably well, lagging by only 14ms! Needless to say, this figure makes input lag completely irrelevant on this LCD TV, making it one of the best we’ve ever seen for fast, fluid gaming enjoyment.

ilratman
31-12-2010, 00:27
HDTVtest ha provato il sammy c530 e i risultati son stati 14ms (in questi giorni si trova anche sotto i 300€)

Buono a sapersi anche se mi sembrano così pochi 14ms ma se è vero meglio.
Cmq se non adottano un metodo comune per misurare l'input lag non si capirà mai nulla.

iozizou
31-12-2010, 00:32
Impossibile, dato che il tutto viene influenzato dai settaggi...
Sinceramente preferisco chi ne capisce e smanetta sui settings per avere un'ottima immagine e input lag basso piuttosto che quelli che mettono su game mode e testano il lag...(mi riferisco ai siti)
Senza contare che alcuni testano tv prese dai lotti a caso, altri testano quella che la casa madre gli manda...
certo che le prove degli utenti sarebbero davvero super partes, se fatte bene...perchè nessuno le fa?! :)

Danziga88
31-12-2010, 00:33
una tv non avrà mai l'input lag di un monitor scordatelo.

se vuoi una tv buona per giocare prendi o il philips 40pfl5605 oppure il toshiba 40xv733 ma meno di 20-30ms di input lag non si va.

come tempi di risposta i philips dichiarano quelli migliori ma ci credo poco visto che le matrici sono le stesse degli sharp o lg che ne dichiarano 8.

Giusto ieri ho provato ad attaccare il pc alla tv ( possiedo un philips 32 5605) e anche senza utilizzare la modalita game, ma lasciando i settaggi che uso per guardare la tv , cioè con praticamente tutti i filitri e miglioramenti vari disattivati quindi probabilmente molto simile alla modalità game, ho provato un paio di giochi: dirt 2 (macchine) e bad company 2 multiplayer e non ho notato differenze di lag rispetto al monitor che uso normalmente.

d'altronde avevo letto che questo tv è forse il migliore per giocare per via dell input lag molto basso.

mi sento quindi di consigliarlo a che ci vuole videogiocare:)

ilratman
31-12-2010, 00:42
Impossibile, dato che il tutto viene influenzato dai settaggi...
Sinceramente preferisco chi ne capisce e smanetta sui settings per avere un'ottima immagine e input lag basso piuttosto che quelli che mettono su game mode e testano il lag...(mi riferisco ai siti)
Senza contare che alcuni testano tv prese dai lotti a caso, altri testano quella che la casa madre gli manda...
certo che le prove degli utenti sarebbero davvero super partes, se fatte bene...perchè nessuno le fa?! :)

Sono daccordo ma devi anche capire che le riviste recensiscono la tv come tv per loro l'input lag è un aspetto secondario e quindi non ci perdono molto tempo.
A dir la verità per molti è un aspetto secondario e forse per questo non viene fatto.
La mia hx mi soddisfa anche con tutto attivo con cui dovrebbe essere sugli 80ms nel game mode non vedo differenza e non mi sono certo impegnato a settarla per il gioco.

Ma che metodo bisognerebbe usare?

waikiki
31-12-2010, 02:14
un altro aspetto che mi ha convinto poco del tv toshiba 32xv733 ma forse e' una cosa che colpisce ovviamente tutt gli lcd, che cmq per il resto si vede ottimamente,e' che avendo il divano un po' basso rispetto al ripiano del mobile dove sta il tv vedo i neri grigi:muro:

ilratman
31-12-2010, 08:05
un altro aspetto che mi ha convinto poco del tv toshiba 32xv733 ma forse e' una cosa che colpisce ovviamente tutt gli lcd, che cmq per il resto si vede ottimamente,e' che avendo il divano un po' basso rispetto al ripiano del mobile dove sta il tv vedo i neri grigi:muro:

Eh si l'angolo verticale è sempre basso in tutti gli lcd a parte pochissime tv tipo il philips 9705.
Non ci si può far nulla.

ThunderTrunks
31-12-2010, 09:35
Impossibile, dato che il tutto viene influenzato dai settaggi...
Sinceramente preferisco chi ne capisce e smanetta sui settings per avere un'ottima immagine e input lag basso piuttosto che quelli che mettono su game mode e testano il lag...(mi riferisco ai siti)
Senza contare che alcuni testano tv prese dai lotti a caso, altri testano quella che la casa madre gli manda...
certo che le prove degli utenti sarebbero davvero super partes, se fatte bene...perchè nessuno le fa?! :)

qualcuno li fa ma evidentemente non si e' molto organizzati a metterli tutti insieme. io ho testato sia l'ex500 che il samsung c550(che probabilmente e' identico al 530). ho riscontrato dai 60 ai 100ms sul sony, sia con i filtri attiati che disattivati, il lag non cambia.quindi 80ms di media rispetto ad un monitor lcd.il game mode non l'ho testato. il samsung c550 sta tra i 0ms e i 30ms con una media sui 15ms. non ha filtri da attivare a parte il miglioramento degli angoli che pero' fa solo danni. ora sono il felicissimo possessore di un sl8000 e devo dire che ho fatto bene a non fidarmi delle voci da forum che lo screditavano sul nero e sul fatto di non essere all'altezza dei nuovi tv. ho fatto le stesse prove che ho fatto con gli altri due. ci ho visto lo stesso bluray e devo dire che questo e' sicuramente migliore del sony ex500. con i 200hz su alto, guardando i bluray nelle scene piu' veloci creano qualche artefatto assolutamente trascurabile rispetto al senso di tridimensionalita' e nitidezza che da' in piu' rispetto agli altri due tv che ho avuto. ed il nero e' nero. e' vero pero' che nelle scene buie il vetro riflette un po'. ma tanto io ci gioco e basta e non ho ne' problemi di artefatti neanche con i 200hz su alto o di riflessi. mi e' arrivato ieri quindi ancora lo devo testare come input lag, ma finora non ho visto tracce di ritardi. penso di aver trovato il tv che cercavo, superiore in tutto al sony e ancora di piu' al samsung. peccato che non si trovano piu' in vendita e i nuovi lg hanno lag maggiori.

bran
31-12-2010, 11:00
Ciao a tutti.

Sto cercando una TV, distanza di visione sui 3-4 metri, pensavo ad un 46 o 52 pollici. Ho una finestra gigante qualche metro a lato e mi servirebbe fondamentalmente per tv, film (anche blue ray), digitale terrestre. Budget attorno ai 1000, ovviamente meglio se di meno ma, giustificato da un grande salto qualitativo, potrei spendere anche qualcosa in più.

Mi sto spulciando il topic ma è enorme, se potreste aiutarmi con qualche consiglio mi fareste un gran piacere.
A quanto pare la tendenza principale punta su Sony EX o Philips?

Grazie in anticipo! :cool:

waikiki
31-12-2010, 11:50
Eh si l'angolo verticale è sempre basso in tutti gli lcd a parte pochissime tv tipo il philips 9705.
Non ci si può far nulla.

devo cambiare quindi il mobile o il divano o entrambi?

Gabriyzf
31-12-2010, 12:16
devo cambiare quindi il mobile o il divano o entrambi?

non basta inclinare il tv in asse con gli occhi? ;)

RobbyBtheOriginal
31-12-2010, 14:20
In effetti questo era proprio il giro di pensiero che mi ha portato a poter considerare l'estensione di garanzia come un qualcosa di superfluo,il fatto che tu mi dica lo stesso mi conforta non poco! :)
Riguardo lo shop,l'ho trovato proprio su trova prezzi e,oltre ad avere un prezzo e delle condizioni vantaggiose,è uno di quelli ad avere piu feedback positivi... Quindi spero a questo punto di non avere brutte sorprese da questo punto di vista; se avete qualcosa da dire sullo shop (e-shop it**ia),parlate adessso o tacete per sempre :Prrr:
Grazie mille per la risposta Althotas.

io ho preso il 32ex500 con estensione di 3 anni di garanzia a 35€ da e-price (che poi se fai 35/36mesi viene neanche 1€ al mese) e per 5 anni totali sono coperto come se avessi garanzia sony (2 anni da sony e 3 anni da shop), certo va detto che bisogna leggersi le condizioni che da lo shop, ma quello in questione dalla descrizione sembra buono (non è specificato ma sembra dalle recensioni che se dovessi rispedire il prodotto x problemi vari, si possa fare una spedizione addebitata al destinatario). Ovvio che se ti cade la tv o gli spruzzi l'acqua addosso non te la risarcisce nessuno:D ..ma se si dovesse bruciare qualcosa durante i primi 5 anni te la cambiano o risarciscono per intero (almeno x questo shop)

qua tutte le specifiche della garanzia proposta da questo shop (scusate ma non ricordo dov'è la descrizione e basta e ho messo il link compreso di acquisto): http://www.eprice.it/Estensioni-Garanzia-GARANZIA3/s-2069859

basquiat
31-12-2010, 14:33
Salve a tutti.
Sono un neofita sull'argomento.
Sarei interessato ad un 40pollici circa per il salotto.
Lo vorrei led, con connessione internet, almeno 100hz.
Sarei quindi interessato a sapere quali siano le migliori scelte in generale e le migliori qualità-prezzo.
Qualcuno può aiutarmi?

Cià e auguri a tutti.

Nessuno può aiutarmi nella selva delle offerte?
Il televisore serve principalmente per vedere film e televisione.

fioriniflavio
31-12-2010, 14:35
Ciao ragazzi, dopo il trasferimento nella nuova casa mi sono reso conto che il 42" pollici al plasma non entra nello spazio che ho a disposizione e non posso cambiare la disposizione dei mobili.
Ho deciso quindi di valutare un 32"/37" LCD non LED.
Mi sono letto la maggior parte della discussione e ho capito che il più consigliato è il 32ex500 e a seguire il 32c650. Questi 32" si trovano intorno a 450€ salvo offerte particolari.
La mia situazione attuale è la seguente: non ho intenzione di vedere il calcio o lo sport in generale, non mi interessa la funzione internet tv e il media player visto che ho un media center dedicato per queste funzioni, la funzione di registrazione è svolta sempre dal media center e ho un impianto 5.1 dedicato alla visione dei film.
Quando sono sul divano la distanza dalla tv è 2,3m mentre quando ceno 1,8/2m (se vi chiedete se il tavolo è in mezzo la risposta è no, sono costretto a spostare il carrello della tv :cry: ).
A questo punto vale la pena per la stessa cifra prendere il 32ex500/32c650 oppure prendere un 37c550?

UP!

nickdc
31-12-2010, 14:56
Samsung 32c550 vs sony 32bx400, 399 euro entrambi, chi vince?

alenter
31-12-2010, 15:08
andrei di sam :D

DIDAC
31-12-2010, 15:10
Samsung 32c550 vs sony 32bx400, 399 euro entrambi, chi vince?

Per esperienza diretta direi assolutamente il samsung.
In SD non c'è proprio paragone, inoltre il samsung ha la Ethernet che mi pare sia assente sul sony ma non ne sono sicuro.
Inoltre il samsung dalla porta usb legge di tutto, anche la mano :asd:

Infine il sammy sul sito del noto viaggiatore veneziano è tornato a 379 come il prezzo che lo pagai io per mio papà ;), prezzo onnicomprensivo se te lo vai a ritirare in negozio e tengo a sottolineare che poi la garanzia è del negozio (tra l'altro italiana) non come il MW che se lo compri online poi non puoi portarlo in negozio ma devi rispedirlo...

DIDAC

nickdc
31-12-2010, 15:42
Ok ho letto un po' su avmagazine la storia dei pannelli per quanto riguarda il c550, spva samsung e mva, migliore il primo per via del contrasto. Per beccarlo posso controllare solo dal menu a televisore acceso o dal logo samsung sotto la griglia dietro al tv? Non posso proprio verificarlo dalla scatola?

DarkMage74
31-12-2010, 15:48
Ok ho letto un po' su avmagazine la storia dei pannelli per quanto riguarda il c550, spva samsung e mva, migliore il primo per via del contrasto. Per beccarlo posso controllare solo dal menu a televisore acceso o dal logo samsung sotto la griglia dietro al tv? Non posso proprio verificarlo dalla scatola?

no

Mikiz
31-12-2010, 16:13
Salve devo fare un regalo in ritardooo e vorrei sapere quale monitor Tv 24 " giudicate il top a vostro parere..molti mi consigliano Samsung SyncMaster P2470HD..
Grazie

thedoors
01-01-2011, 09:21
Dunque.. ieri finalmente ho installato per la cucina un samsung 22c450.
Quindi, nel mio caso, per uso esclusivo in SD.

Esteticamente devo dire che la tv è molto bella (l'altra che avevo valutato, il toshiba 22av733 è molto più "tozza").
Ricco manuale presente all'interno ma SENZA la lingua italiana.
la tv all'accensione chiede subito la lingua e il paese e l'italiano è presente.
Quindi procede all'autoscansione dei canali.. perfetta. Ne ha trovati circa 400 (gli stessi del sony) tra criptati..paytv..radio ecc ecc
Li ha messi già in un ordine accettabile(rai1/2/3/rete4/canale5/italia1/mtv ecc).

Visione: ieri l'ho provata ed ero a nemmeno 1 metro dalla tv quindi nei prossimi giorni darò un parere più completo.. per ora posso dire che, nelle trasmissioni di buona qualità si vede molto bene. Nelle strasmissioni "scarsine" invece non vedo miglioramenti rispetto al vecchio tubo (anzi).
In pratica lo stesso discorso che feci all'inizio con sony.
Tuttavia il 90% delle tv che vedo (rai..mediaset...) trasmettono bene e quindi sono molto soddisfatto.
I canali free hd (rai, canale5 italia1 e la 7) si vedono ovviamente benissimo.
I cartoni animati (yo yo) si vedono splendidamente.
La tv offre moltissime regolazioni e settaggi.

Lato multimedia: oggi la proverò.. ma sul manuale ho letto che legge addirittura i file mkv!!!! Non aggiungo altro!

a dopo
e

A U G U R IIIIIII

mmiat
01-01-2011, 10:24
salve a tutti
vorrei comprare un tv nuovo da mettere in salotto, e da usare eventualmente con la connessione LAN per vedermi eventualmente i divx direttamente sulla tv, senza dover usare chiavette dischi ecc. Inoltre sarebbe una bella cosa usarli anche per navigare direttamente in internet (potrebbe far comodo a mia mamma)

ora, da una prima veloce ricerca, ho trovato:
SAMSUNG UE32C6500UP
LG 32LE5800

sono entrambi 100hz, il primo egde led, il secondo full edge e con DVB-T HD
il primo costa circa 80 euro in più

qualcuno li ha provati e ha qualche consiglio? oppure consigliate qualcos'altro?
grazie mille

Althotas
01-01-2011, 11:31
Salve devo fare un regalo in ritardooo e vorrei sapere quale monitor Tv 24 " giudicate il top a vostro parere..molti mi consigliano Samsung SyncMaster P2470HD..
Grazie
Il P2470HD è un valido e completo monitor TV. Ho provato da un amico la versione identica da 27" (P2770HD) come TV, e dopo aver impostato la modalità predefinita "Cinema" ed aver ritoccato i valori di Contrasto, luminosità e colore, la resa con i canali DTT era discreta/buona. Con i canali full-HD e altre sorgenti di quel tipo, ovviamente rende al meglio. NOTA: c'è una opzione che va settata per fare in modo che venga sempre usato l'aspect-ratio originale dei programmi, ma non ricordo il nome. Se non la si setta nel modo corretto, di default i programmi in 4:3 venivano visualizzati in 16:9, con la solita (sgradevole) deformazione delle immagini.

Qualcosa di meglio come monitor TV uscirà tra qualche mese: un nuovo LG 23" con pannello IPS e 240 Hz, ma per adesso non si conoscono ulteriori dettagli. Che io sappia, quello dovrebbe essere il primo monitor TV con pannello IPS, anzichè i soliti TN.

nickdc
01-01-2011, 11:53
Per esperienza diretta direi assolutamente il samsung.
In SD non c'è proprio paragone, inoltre il samsung ha la Ethernet che mi pare sia assente sul sony ma non ne sono sicuro.


E per l'hd invece che mi dici? Hai avuto modo di fare un paragone?
Di materiale sd non ne guarderò quasi niente, per cui non mi interessa più di tanto.
Anche se dovendola usare anche con la xbox 360, ho letto che il samsung ha un ottimo tempo di risposta a differenza del sony.

ilratman
01-01-2011, 12:53
salve a tutti
vorrei comprare un tv nuovo da mettere in salotto, e da usare eventualmente con la connessione LAN per vedermi eventualmente i divx direttamente sulla tv, senza dover usare chiavette dischi ecc. Inoltre sarebbe una bella cosa usarli anche per navigare direttamente in internet (potrebbe far comodo a mia mamma)

ora, da una prima veloce ricerca, ho trovato:
SAMSUNG UE32C6500UP
LG 32LE5800

sono entrambi 100hz, il primo egde led, il secondo full edge e con DVB-T HD
il primo costa circa 80 euro in più

qualcuno li ha provati e ha qualche consiglio? oppure consigliate qualcos'altro?
grazie mille

Nella stessa fascia di prezzo ci sono tv che sono molto meglio
Sony 32ex500
Philips 32pfl5605
Samsung 32c650
Sony 32ex710
Toshiba 32xv733
Toshiba 32sl733
Philips 32pfl7605

Lg e samsung led non sono il massimo anzi in questa fascia nessun led è superiore alle lampade, quelli che ho messo sono buoni ma non superiori ai corrispondenti lampade ma tanto ormai tutti vogliono il led come fosse la cosa migliore cosa che tutti sappiamo non essere.

Nessuna tv può navigare in internet, sono tv non pc e non hanno un browser.

Ps buon anno a tutti.

Mikiz
01-01-2011, 14:38
Il P2470HD è un valido e completo monitor TV. Ho provato da un amico la versione identica da 27" (P2770HD) come TV, e dopo aver impostato la modalità predefinita "Cinema" ed aver ritoccato i valori di Contrasto, luminosità e colore, la resa con i canali DTT era discreta/buona. Con i canali full-HD e altre sorgenti di quel tipo, ovviamente rende al meglio. NOTA: c'è una opzione che va settata per fare in modo che venga sempre usato l'aspect-ratio originale dei programmi, ma non ricordo il nome. Se non la si setta nel modo corretto, di default i programmi in 4:3 venivano visualizzati in 16:9, con la solita (sgradevole) deformazione delle immagini.

Qualcosa di meglio come monitor TV uscirà tra qualche mese: un nuovo LG 23" con pannello IPS e 240 Hz, ma per adesso non si conoscono ulteriori dettagli. Che io sappia, quello dovrebbe essere il primo monitor TV con pannello IPS, anzichè i soliti TN.

Grazie Althotas per la dritta sull aspect-ratio..!
il mio intento è quello di prendere un ottimo Tv 24" o meglio voglio spendere massimo 250euro e credo che per questo budget non possa sperare di prendere un 26" di buona qualità...

Quindi come 24 pollici a max 250euro non trovo di meglio?
L'unica cosa che non mi piace del Samsung P2470HD che ha solo una connessione HDMI ..

socio
01-01-2011, 17:11
domanda per voi esperti, un confronto tra la decantata serie 40ex500 con il quella panasonic TX-p42U20 plasma a livello di resa delle immagini.
Buon 2011!

studentebn
01-01-2011, 17:53
So di essere OT,chiedo scusa da subito e cercherò di non ripetermi,ma avrei una piccola e veloce domanda: una buona chiavetta usb da 20-25 gb quanto può/deve costare?

nickdc
01-01-2011, 18:07
@ studentebn, Non esiste...ci sono quelle da 16 che vengono sui 30 euro



Una domanda ai possessori del samsung c450, ho letto in giro che vengono commercializzati con due differenti processori video, trident e mstar. Il secondo è peggio del primo, anche di parecchio da come ho letto, per verificare:

To check the Firmware name,from the User menu , select->OSD -> Support -> Contact Samsung

verificare dal firmware il processore montato:

“Trident HiDTV PRO-SX”(Firmware-TDT5DEUC) or,”MStar “(Firmware-MSX5DEUC)

Voi quale avete beccato?

Neon68
01-01-2011, 19:16
Una domanda ai possessori del samsung c450, ho letto in giro che vengono commercializzati con due differenti processori video, trident e mstar. Il secondo è peggio del primo

Anche il C550 viene commercializzato con i due differenti processori, l'ho notato dal fatto che nella pagina download dei firmware compaiono due diverse versioni.
Suppongo anche il C530, ma non il C650.

nickdc
01-01-2011, 19:18
Grazie samsung :doh:

Althotas
01-01-2011, 19:20
So di essere OT,chiedo scusa da subito e cercherò di non ripetermi,ma avrei una piccola e veloce domanda: una buona chiavetta usb da 20-25 gb quanto può/deve costare?
Studentebn,
la discussione dedicata alle chiavette è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=333

Se la stai cercando per usarla assieme al TV, valuta eventualmente anche l'ipotesi di un HD esterno (verifica prima se il tuo TV li gestisce correttamente, sia gli autoalimentati che quelli no), perchè attualmente hanno raggiunto buoni prezzi e la capacità, anche dei più piccoli, è di gran lunga maggiore.

DIDAC
01-01-2011, 19:21
E per l'hd invece che mi dici? Hai avuto modo di fare un paragone?
Di materiale sd non ne guarderò quasi niente, per cui non mi interessa più di tanto.
Anche se dovendola usare anche con la xbox 360, ho letto che il samsung ha un ottimo tempo di risposta a differenza del sony.

No, mi spiace.
Ora poi si aggiunge anche questa storia del processore che immagino conti proprio nei contenuti HD ...

nickdc
01-01-2011, 19:26
Didac te che processore hai beccato?

DIDAC
01-01-2011, 19:30
La tv è di mio padre se mi dite come controllare quando vado da lui lo verifico, tanto per statistica ;)
Il pannello è samsung.

EDIT: a c@zzi, lo hai messo nel post

nickdc
01-01-2011, 19:39
Leggi qui

To check the Firmware name,from the User menu , select->OSD -> Support -> Contact Samsung

verificare dal firmware il processore montato:

“Trident HiDTV PRO-SX”(Firmware-TDT5DEUC) or,”MStar “(Firmware-MSX5DEUC)

studentebn
01-01-2011, 20:44
Studentebn,
la discussione dedicata alle chiavette è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378&page=333

Se la stai cercando per usarla assieme al TV, valuta eventualmente anche l'ipotesi di un HD esterno (verifica prima se il tuo TV li gestisce correttamente, sia gli autoalimentati che quelli no), perchè attualmente hanno raggiunto buoni prezzi e la capacità, anche dei più piccoli, è di gran lunga maggiore.

In effetti mi serviva proprio per un utilizzo abbinato al tv che sarebbe il sony ex 500 (sta arrivando,sta arrivando :) ) Ovviamente se mi dici che conviene munirsi di hd esterno prendo in considerazione la cosa; per l'utilizzo che ne farei io (prevalentemente mkv,se li legge) che capacità mi consigli? il relativo prezzo?
Ultimissima cosa: ho letto in giro di formattazione in fat32 o ntsc,ne ignoro completamente il significato :mbe:

Althotas
01-01-2011, 22:14
In effetti mi serviva proprio per un utilizzo abbinato al tv che sarebbe il sony ex 500 (sta arrivando,sta arrivando :) ) Ovviamente se mi dici che conviene munirsi di hd esterno prendo in considerazione la cosa; per l'utilizzo che ne farei io (prevalentemente mkv,se li legge) che capacità mi consigli? il relativo prezzo?
Ultimissima cosa: ho letto in giro di formattazione in fat32 o ntsc,ne ignoro completamente il significato :mbe:
Per prima cosa devi chiedere (e verificare, magari nel manuale in PDF) se il famoso Sony EX500 gestisce bene gli HD connessi alla porta USB, e se ha qualche limitazione (capacità, alimentazione e dimensioni dell'HD minima e massima).

Riguardo alla dimensione, dipende anche dal tuo budget. Io, per motivi di affidabilità nel tempo, silenziosità, calore, etc, non supererei il taglio di 500 GB. Poi, magari, potrebbe convenire comprarne uno più piccolo per averlo autoalimentato, sempre ammesso che il TV lo supporti. Ma questo è un dettaglio minore, se poi conti di lasciare sempre l'HD collegato al TV, e non portarlo in giro spesso (è solo una questione di comodità).

FAT32 e NTFS sono due tipologie di file system dell'OS. Il secondo è quello che consente la gestione di files di dimensioni superiori ai 4 GB, limite invece di FAT32. Per gli MKV, che possono essere anche grossi e superare i 4 GB, conviene quindi formattare l'HD in NTFS (usando il pc o il TV, come solitamente indicato nel manuale del TV), per evitare di dover tagliare il file in più parti. Ma anche in questo caso bisogna verificare prima se il lettore/mediaplayer integrato nel TV è in grado di leggere poi i files su HD formattati NTFS (su FAT32 li leggono tutti). Insomma, prima si verificano le eventuali limitazioni del mediaplayer e della porta USB del TV, e poi si sceglie l'HD esterno più consono.

ps. per quell'uso, una chiavetta non è indicata. Troppo poca capienza.

Micene.1
01-01-2011, 22:59
ho un problema nella visualizzazione dell'immagine sulla tv quando collegata in hdmi al pc

dunque la tv è un LG 42LD458 fullhd (quindi risoluzione nativa a 1920) e l'ho collegata in hdmi ad una 4850
bene quando imposto la scheda video alla risoluzione di 1920*1080 sul canale hdmi l'immagine sul televisore è proiettata con una cornice nera di 1-2cm, per riuscire a proiettare l'immagine su tutta l'area dello schermo son dovuto scendere ala risoluzione di 1366

succede anche a qualcun altro?

tOnCe
01-01-2011, 23:03
ho un problema nella visualizzazione dell'immagine sulla tv quando collegata in hdmi al pc

dunque la tv è un LG 42LD458 fullhd (quindi risoluzione nativa a 1920) e l'ho collegata in hdmi ad una 4850
bene quando imposto la scheda video alla risoluzione di 1920*1080 sul canale hdmi l'immagine sul televisore è proiettata con una cornice nera di 1-2cm, per riuscire a proiettare l'immagine su tutta l'area dello schermo son dovuto scendere ala risoluzione di 1366

succede anche a qualcun altro?

Prova a collegare il cavo HDMI sulla porta di lato, e non in una di quelle dietro. Una volta fatto questo, seleziona come modalità di visualizzazione quella chiamata PC. Dovrebbe andare bene così. Altrimenti dipende dalle impostazioni della scheda video, da regolare al computer (dal CCC).

prra
01-01-2011, 23:07
In effetti mi serviva proprio per un utilizzo abbinato al tv che sarebbe il sony ex 500 (sta arrivando,sta arrivando :) ) Ovviamente se mi dici che conviene munirsi di hd esterno prendo in considerazione la cosa; per l'utilizzo che ne farei io (prevalentemente mkv,se li legge) che capacità mi consigli? il relativo prezzo?


Dai un occhiata quì..

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk-esterni_hd_esterno.aspx

Forse ti conviene metterti anche un pò a sfogliare le scarne pagine di materiale informatico delle pubblicità dei centri commerciali, o, in caso non ci sia niente sulle pubblicità, andarci di persona.. può essere che ti risulti più conveniente, visto che ai prezzi degli shop on line c'è sempre la spedizione da aggiungere..

Comunque su trovaprezzi 'spiccano' un Western Digital esterno da 500GB autoalimentato a 57€, ed un Hitachi da 1TB non autoalimentato a 59€..
Altrimenti per 50€ ci sono autoalimentati da 320GB(che oramai è il formato minimo), e non autoalimentati da 500GB..
Io, TV permettendo, preferirei quello autoalimentato che è comunque abbastanza capiente ed è perfettamente(o quasi) tascabile, oltre che sicuramente più comodo.. mentre l'altro è un bel mattone :p

Riguardo la marca, non ne conosco molte, ma penso che a questi livelli oramai gli hd esterni siano validi tutti.. comunque fra i primi che escono su trovaprezzi ci sono dei Western Digital, dei Seagate e dei Verbatim che sono sicuramente più che validi.. ma anche altre marche conosciute(LG e robe varie) vanno bene, e secondo me anche quelle meno conosciute(magari puoi anche risparmiare)..

Tornando in topic.. :D
..se fai ricerche riguardo il Sony 32EX500 e la compatibilità con gli hd esterni autoalimentati e non, magari fammi sapere cosa trovi che sto aspettando anche io che mi arrivi.. :fagiano: grazie

Ultimissima cosa: ho letto in giro di formattazione in fat32 o ntsc,ne ignoro completamente il significato :mbe:

Passo.. :D

Althotas
01-01-2011, 23:53
I Western Digital (WD) sono sempre stati HD molto validi ed affidabili sin dagli anni '80. Idem i Fujitsu, e secondo me anche i Samsung. I Seagate li considero prodotti più economici. Quanto sopra parlando degli hard disk veri e propri, che si possono trovare all'interno di un HD esterno di brand xyz.

Tra quelli che hai indicato, il Western Digital da 500 GB mi sembra una valida scelta, tenendo conto di tutto (tipo di utilizzo, prezzo, etc). Sempre ammesso che il TV lo supporti.

studentebn
02-01-2011, 06:45
Per prima cosa devi chiedere (e verificare, magari nel manuale in PDF) se il famoso Sony EX500 gestisce bene gli HD connessi alla porta USB, e se ha qualche limitazione (capacità, alimentazione e dimensioni dell'HD minima e massima).

Riguardo alla dimensione, dipende anche dal tuo budget. Io, per motivi di affidabilità nel tempo, silenziosità, calore, etc, non supererei il taglio di 500 GB. Poi, magari, potrebbe convenire comprarne uno più piccolo per averlo autoalimentato, sempre ammesso che il TV lo supporti. Ma questo è un dettaglio minore, se poi conti di lasciare sempre l'HD collegato al TV, e non portarlo in giro spesso (è solo una questione di comodità).

FAT32 e NTFS sono due tipologie di file system dell'OS. Il secondo è quello che consente la gestione di files di dimensioni superiori ai 4 GB, limite invece di FAT32. Per gli MKV, che possono essere anche grossi e superare i 4 GB, conviene quindi formattare l'HD in NTFS (usando il pc o il TV, come solitamente indicato nel manuale del TV), per evitare di dover tagliare il file in più parti. Ma anche in questo caso bisogna verificare prima se il lettore/mediaplayer integrato nel TV è in grado di leggere poi i files su HD formattati NTFS (su FAT32 li leggono tutti). Insomma, prima si verificano le eventuali limitazioni del mediaplayer e della porta USB del TV, e poi si sceglie l'HD esterno più consono.

ps. per quell'uso, una chiavetta non è indicata. Troppo poca capienza.


Ti ringrazio,sempre gentilissimo e disponibile....ora almeno posso cercare info in maniera un pochetto piu mirata.
Ovviamente un grazie anche a Prra ;)

exidor
02-01-2011, 09:41
Dunque.. ieri finalmente ho installato per la cucina un samsung 22c450.
Quindi, nel mio caso, per uso esclusivo in SD.

Esteticamente devo dire che la tv è molto bella (l'altra che avevo valutato, il toshiba 22av733 è molto più "tozza").
Ricco manuale presente all'interno ma SENZA la lingua italiana.
la tv all'accensione chiede subito la lingua e il paese e l'italiano è presente.
Quindi procede all'autoscansione dei canali.. perfetta. Ne ha trovati circa 400 (gli stessi del sony) tra criptati..paytv..radio ecc ecc
Li ha messi già in un ordine accettabile(rai1/2/3/rete4/canale5/italia1/mtv ecc).

Visione: ieri l'ho provata ed ero a nemmeno 1 metro dalla tv quindi nei prossimi giorni darò un parere più completo.. per ora posso dire che, nelle trasmissioni di buona qualità si vede molto bene. Nelle strasmissioni "scarsine" invece non vedo miglioramenti rispetto al vecchio tubo (anzi).
In pratica lo stesso discorso che feci all'inizio con sony.
Tuttavia il 90% delle tv che vedo (rai..mediaset...) trasmettono bene e quindi sono molto soddisfatto.
I canali free hd (rai, canale5 italia1 e la 7) si vedono ovviamente benissimo.
I cartoni animati (yo yo) si vedono splendidamente.
La tv offre moltissime regolazioni e settaggi.

Lato multimedia: oggi la proverò.. ma sul manuale ho letto che legge addirittura i file mkv!!!! Non aggiungo altro!

a dopo
e

A U G U R IIIIIII

Dovendolo acquistare a breve vorrei saper com'è l'audio e se lo si può inclinare anche di pochi gradi.
Grazie mille.

ilratman
02-01-2011, 10:36
Ti ringrazio,sempre gentilissimo e disponibile....ora almeno posso cercare info in maniera un pochetto piu mirata.
Ovviamente un grazie anche a Prra ;)

Ex500
Solo divx sd, avchd=m2ts, no mkv.
Hd solo fat32 per cui non ha senso hd esterno.
C'è scritto tutto nel manuale basta scaricarlo e leggerlo. :)

Danziga88
02-01-2011, 10:36
ho un problema nella visualizzazione dell'immagine sulla tv quando collegata in hdmi al pc

dunque la tv è un LG 42LD458 fullhd (quindi risoluzione nativa a 1920) e l'ho collegata in hdmi ad una 4850
bene quando imposto la scheda video alla risoluzione di 1920*1080 sul canale hdmi l'immagine sul televisore è proiettata con una cornice nera di 1-2cm, per riuscire a proiettare l'immagine su tutta l'area dello schermo son dovuto scendere ala risoluzione di 1366

succede anche a qualcun altro?

devi impostare l overscan da CCC a 0%!

è una cosa che succede a tutti gli utenti ATI ultimamente, è successo pure a me!:)

Dottcandy
02-01-2011, 10:46
Ragazzi ho bisogo di una mano. Un mio amico vorrebbe comprare una Tv; uso principale gaming(ps3). Ha un budget di 350-400 euro e credo che la misura più adatta sia un 32". Mi date qualche consiglio? :D Grazie mille.

ilratman
02-01-2011, 10:48
devi impostare l overscan da CCC a 0%!

è una cosa che succede a tutti gli utenti ATI ultimamente, è successo pure a me!:)

Quoto
Sempre che lui abbia usato l'ingresso hdmi compatibile pc.

Mintaka84
02-01-2011, 10:55
Salve ragazzi! Prima di tutto BUON ANNO!
Forse sono leggermente OT: Vorrei sapere se esiste una cam compatibile con i televisori di ultima generazione LCD e/o LED che mi dia la possibilità di vedere i canali satellitari SKY con HD. la mia idea è quella di evitare di installare il decoder di sky hd e sfruttare lo slot CI o CI+ di una qualsiasi TV per risparmiare spazio.
E' possibile , ci sono limitazioni di sorta?? Help!

ciao a tutti

nickdc
02-01-2011, 11:12
Ragazzi ho bisogo di una mano. Un mio amico vorrebbe comprare una Tv; uso principale gaming(ps3). Ha un budget di 350-400 euro e credo che la misura più adatta sia un 32". Mi date qualche consiglio? :D Grazie mille.
Samsung 32c550
Salve ragazzi! Prima di tutto BUON ANNO!
Forse sono leggermente OT: Vorrei sapere se esiste una cam compatibile con i televisori di ultima generazione LCD e/o LED che mi dia la possibilità di vedere i canali satellitari SKY con HD. la mia idea è quella di evitare di installare il decoder di sky hd e sfruttare lo slot CI o CI+ di una qualsiasi TV per risparmiare spazio.
E' possibile , ci sono limitazioni di sorta?? Help!

ciao a tutti
I canali sky li vedi solo loro decoder sky hd

BodyLove
02-01-2011, 12:01
Quali tra questi televisori scegliereste considerando l'utilizzo 30% SD 50% DVD 20% PS3.

SAMSUNG UE46C7000 € 1450,00

PANASONIC TX-P46G20E € 1070,00

SHARP LC-46LE820E € 1180,00

SONY KDL-46EX700 € 1175,00

LG 47LE5810 € 1099,00

SAMSUNG UE46C7000 € 1450,00

LG 47LX6800 € 1430,00

LG 47LE8800 € 1540,00

Io sarei tentato da quest'ultimo visto che è FULL LED, il plasma della panasonic lo scarterei per via della sua tecnologia comunque delicata e dato che lo useranno anche i miei vorrei evitare problemi.

Ho anche il limite dei 114cm di larghezza, voi che dite, ho dimenticato qualche modello ?

Grazie in anticipo !

cukj
02-01-2011, 12:26
Il C6000 ASSOLUTAMENTE NO! Oltre ai problemi marcati di immagine in generale, soffre di alto input lag, quindi sconsigliatissimo. Il C650 è molto ma molto meglio. Se per quanto ho capito, i mkv li farai leggere alla Tv, allora samsung è l'unica scelta. Se invece i mkv li riprodurrai con mezzi esterni, allora c'è roba migliore anche del C650.

In un paese democratico ognuno ha il diritto di dire quello che vuole, ma senza urlare (frasi in maiuscolo) e senza presunzione. Ora dico anch'io la mia cazzata: ho il samsung della serie C6000 e.... la fila fuori casa per entrare a vederlo!! Ma per favore....
Io per comprare il mio tv ho fatto così:
non ho seguito il consiglio di nessuno, sono andato in un centro commerciale e ho dato uno sguardo a tutti i televisori della stessa fascia di prezzo e sintonizzati sullo stesso programma, poi ho scelto in base al mio gusto personale.
Io ho fatto così e sono soddisfattissimo del tv acquistato.
Buon anno a tutti.

Micene.1
02-01-2011, 12:43
Prova a collegare il cavo HDMI sulla porta di lato, e non in una di quelle dietro. Una volta fatto questo, seleziona come modalità di visualizzazione quella chiamata PC. Dovrebbe andare bene così. Altrimenti dipende dalle impostazioni della scheda video, da regolare al computer (dal CCC).

ho provato a cambiare hdmi ma nn è successo niente
idem ho mofdificato random tutte i parametri del ccc ma continuava a proiettare la 1920 con una cornice, mentre sul 1360*768 tutto ok

devi impostare l overscan da CCC a 0%!

è una cosa che succede a tutti gli utenti ATI ultimamente, è successo pure a me!:)

MITICOOOOOOOOOOOOOOOOOO...è lui sto maledetto overscan

impostato a zero e amen

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110102140403_Image3.png

qualche link interessante
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151613
http://superuser.com/questions/57239/overscan-in-catalyst-control-center

Dottcandy
02-01-2011, 13:14
Samsung 32c550



Grazie per larisposta :D
Ho visto anche il 32C550J1. Il 550-J1 è un modello migliore del 550 semplice?

ilratman
02-01-2011, 13:26
In un paese democratico ognuno ha il diritto di dire quello che vuole, ma senza urlare (frasi in maiuscolo) e senza presunzione. Ora dico anch'io la mia cazzata: ho il samsung della serie C6000 e.... la fila fuori casa per entrare a vederlo!! Ma per favore....
Io per comprare il mio tv ho fatto così:
non ho seguito il consiglio di nessuno, sono andato in un centro commerciale e ho dato uno sguardo a tutti i televisori della stessa fascia di prezzo e sintonizzati sullo stesso programma, poi ho scelto in base al mio gusto personale.
Io ho fatto così e sono soddisfattissimo del tv acquistato.
Buon anno a tutti.

A parte il modo che può essere opinabile la sostanza rimane.
Che tu abbia la fila per vedere la tv mi fa piacere ma questo vuol dire solamente che samsung è riuscita pienamente nel suo intento ossia far credere ciò che non esiste.
Il c6000 ahimè non è una tv al livello di altre samsung, non monta pannelli samsung ma auo, soffre di elevato clouding (se tu non te ne accorgi non vuol dire che non sia vero), se regolata a dovere e non con i colori saturi delle regolazioni std (che falsano la visione e vanno bene solo per i poco esperti) mostra tutti i limiti del pannello auo che riesce a coprire solo il 78% dello spazio rgb rispetto al 96% dei modelli con pannello samsung, poi non ha un elevato angolo di visione ossia peggio del già basso angolo dei samsung, i 100hz non vanno benissimo e vabbè potrei continuare molto.

In ultima, la stessa samsung ha ammesso che i edgeled 2010 non le sono riusciti benissimo infatti l'omologo lampade del c6000, il c650, va molto meglio ed è un'ottima tv.

Beltra.it
02-01-2011, 14:20
salve a tutti.

ho da poco acquistato un tv lg. precisamente 32lh301c. questo sarebbe la versione tedesca del 3010. con in più la funzione hotel.

monta già la versione 3.65 del firmware, ma volevo aggiornarlo alla 3.67 .

ho fatto come spiega la guida, i file sono in formato .epk
io sapevo che doveva essere in formato .bin.

cmq, non riesco ad aggiornarlo.

sulla porta USB c'è scritto service only.

che sia questo il problema?

qualcosa che possiede un lg mi può aiutare? grazie.

tOnCe
02-01-2011, 15:14
In un paese democratico ognuno ha il diritto di dire quello che vuole, ma senza urlare (frasi in maiuscolo) e senza presunzione. Ora dico anch'io la mia cazzata: ho il samsung della serie C6000 e.... la fila fuori casa per entrare a vederlo!! Ma per favore....
Io per comprare il mio tv ho fatto così:
non ho seguito il consiglio di nessuno, sono andato in un centro commerciale e ho dato uno sguardo a tutti i televisori della stessa fascia di prezzo e sintonizzati sullo stesso programma, poi ho scelto in base al mio gusto personale.
Io ho fatto così e sono soddisfattissimo del tv acquistato.
Buon anno a tutti.

Innanzitutto stai calmino, non ho mai offeso nessuno coi miei post, ne coi modi e ne coi contenuti di quello che ho espresso fino ad ora. E poi ti prego di risparmiarmi le ramanzine sul come si scrive sui forum...
Per quanto riguarda quello che hai scritto, mi fa piacere che tu sia soddisfatto del tuo acquisto. Infatti in questo thread, nessuno di noi IMPONE una scelta, offriamo soltanto dei consigli veritieri e direi anche ottimi (visti i feedback) tenendo sempre conto del rapporto qualità/prezzo. D'altronde, ci sono milioni di persone che ritengono le cuffie bianche dell'ipod le migliori sul pianeta, e fanno pure la fila fuori dai negozi ad ogni nuovo modello, ma questo non c'entra niente con la qualità, anzi, è un evidentissimo segno della potenza del marketing, di cui anche tu, purtroppo per te (anche se non te ne accorgi), sei vittima. La prossima volta evita di rivolgerti a me con toni simili, non ti devo niente! Ciao e buon anno anche a te!

Althotas
02-01-2011, 15:27
salve a tutti.

ho da poco acquistato un tv lg. precisamente 32lh301c. questo sarebbe la versione tedesca del 3010. con in più la funzione hotel.

monta già la versione 3.65 del firmware, ma volevo aggiornarlo alla 3.67 .

ho fatto come spiega la guida, i file sono in formato .epk
io sapevo che doveva essere in formato .bin.

cmq, non riesco ad aggiornarlo.

sulla porta USB c'è scritto service only.

che sia questo il problema?

qualcosa che possiede un lg mi può aiutare? grazie.
Io conosco i plasma LG, e sono abbastanza sicuro che per gli aggiornamenti firmware la minestra è identica anche per gli LCD.

Adesso devo scappare, ma velocemente: la porta USB marchiata "service only" serve proprio per fare gli aggiornamenti firmware. Se non avesse quella dicitura, allora leggerebbe anche i files video multimediali.

Il file di aggiornamento è un .epk.

Nella maggior parte dei plasma LG, è necessario seguire alcuni accorgimenti per poterlo aggiornare. Trovi tutto quanto nel post N. 2 (c'è un apposito paragrafo) della discussione ufficiale sul 32PG6000: primo link che ho in firma. Leggi bene tutto con attenzione, incluse le note sugli eventuali problemi. Caso mai, fai poi sapere se hai risolto.

Althotas
02-01-2011, 15:35
Ex500
Solo divx sd, avchd=m2ts, no mkv.
Hd solo fat32 per cui non ha senso hd esterno.
C'è scritto tutto nel manuale basta scaricarlo e leggerlo. :)

Beh.. non è che perchè è compatibile solo con FAT32, non abbia senso usare un HD esterno. Se uno nel tempo accumula molti filmati (magari ci guarda anche le foto), un HD torna sempre utile, visti anche i prezzi attuali.

In quel caso il problema lo vedo più nelle limitate possibilità di lettura del player integrato nel TV. Quindi, il nostro amico potrebbe essere forse più interessato a comprare un lettore multimediale esterno, tipo un WD TV o un PopCorn, magari con HD già integrato al suo interno, prima di comprare un normale HD esterno. Quella è una decisione che adesso deve prendere lui... immagino non sapesse delle limitate possibilità di lettura del player integrato nel Sony (come non lo sapevo io).

Beltra.it
02-01-2011, 15:45
grandissimo!

dovevo creare la cartella. io immettevo solamente il filme.


sei un grande. ora provo :)

ps: splendido tv ;)

funziona :D sei un mito

ora, sai come si fa il downgrade?

dovrei tornare alla 2.15 per sbloccare le varie opzioni dal menu nascosto. e poi tornare alla 2.65 dopo essere passato per le intermedie. tu sai per caso come si fa?

thedoors
02-01-2011, 16:19
Dovendolo acquistare a breve vorrei saper com'è l'audio e se lo si può inclinare anche di pochi gradi.
Grazie mille.

audio in media con altra tv lcd da 19" che ho.. nulla di che ma nemmeno pessimo. Per la cucina è sufficiente.. poi dipende che esigenze hai!
Angolo di inclinazione laterale non mi sembra il massimo.... mi sono spostato sulla sinistra uscendo dalla stanza e devo dire che si vedeva male.. quindi ti consiglio prima di vederlo esposto in un negozio e poi decidi!

bmw320d150cv
02-01-2011, 16:27
Beh.. non è che perchè è compatibile solo con FAT32, non abbia senso usare un HD esterno. Se uno nel tempo accumula molti filmati (magari ci guarda anche le foto), un HD torna sempre utile, visti anche i prezzi attuali.

In quel caso il problema lo vedo più nelle limitate possibilità di lettura del player integrato nel TV. Quindi, il nostro amico potrebbe essere forse più interessato a comprare un lettore multimediale esterno, tipo un WD TV o un PopCorn, magari con HD già integrato al suo interno, prima di comprare un normale HD esterno. Quella è una decisione che adesso deve prendere lui... immagino non sapesse delle limitate possibilità di lettura del player integrato nel Sony (come non lo sapevo io).
ho l'EX500
io con una chiavetta verbatim da 8gb vedo tutto ed è formattata in fat32 e per il limite dei 4gb,basta avere un programmino come avidemux che taglia il 2 file il file originale,quindi ad esempio avendo un 6 gb fa 2 da 3gb e cosi via;)
ah per sapere il m2ts non ha niente da invidiare agli mkv in fatto di qualita,anzi.... ;)

ilratman
02-01-2011, 17:14
ah per sapere il m2ts non ha niente da invidiare agli mkv in fatto di qualita,anzi.... ;)

Non potrebbe essere altrimenti visto che gli mkv generalmente vengono fatti partendo dal m2ts ossia lo standard bluray.

@althotas
Intendevo inutile un hd per i film, molto meglio usare il dlna o un mediaplayer.
Ahimè la scelta di sony è stata quella di limitare tutte le tv infatti nemmeno i top tipo hx900 legge gli mkv e sono tutte limitate dal fat32.

bran
02-01-2011, 17:21
Ciao a tutti.

Sto cercando una TV, distanza di visione sui 3-4 metri, pensavo ad un 46 o 52 pollici. Ho una finestra gigante qualche metro a lato e mi servirebbe fondamentalmente per tv, film (anche blue ray), digitale terrestre. Budget attorno ai 1000, ovviamente meglio se di meno ma, giustificato da un grande salto qualitativo, potrei spendere anche qualcosa in più.

Mi sto spulciando il topic ma è enorme, se potreste aiutarmi con qualche consiglio mi fareste un gran piacere.
A quanto pare la tendenza principale punta su Sony EX o Philips?

Grazie in anticipo! :cool:

Nessuno riuscirebbe gentilmente ad aiutarmi? :)

erosmax
02-01-2011, 17:50
Salve,
avrei bisogno di consigli sull'acquisto di un mio primo TV HD.
Causa spazio incastro mobilio, avrei bisogno di un max 42" (senza staffa).
Avevo visto i 32" ma ho paura che le immagini risulterebbero troppo piccole.
Io posseggo un 32" a tubo catodico e la distanza dal divano è circa 3 metri ma, appendendo il LED o LCD nell'incasso, finirei a 4 metri.
Visto il piccolo prezzo che potrei spendere (max. 700€.. ma meglio meno :p), gradirei che avesse incorporato un DGTV HD in chiaro )poi espanderei il mio abbonamento minimo di Sky in quello HD).
Logicamente un Full HD e, se poi fosse 100Hrz, ancora meglio.

Vabbé con una cifra così misera non penso che possa puntare al massimo ms... tentar non nuoce! :p

Quale TV potreste consigliarmi?

Grazie a tutti.

sacd
02-01-2011, 17:58
Vabbé con una cifra così misera non penso che possa puntare al massimo ms... tentar non nuoce! :p

Quale TV potreste consigliarmi?

Grazie a tutti.

SAmsung 40C650
Sony 40EX500

ilratman
02-01-2011, 18:05
SAmsung 40C650
Sony 40EX500

quoto

i risultati saranno sorprendenti rispetto al prezzo.

aggiungerei philips 40pfl5605 e toshiba 40xv733.

erosmax
02-01-2011, 18:06
Grazie per il consiglio! ;)

sacd
02-01-2011, 18:08
Grazie per il consiglio! ;)

Te ne do anche un'altro; metti la signature per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima concessa...:fagiano:

ivan_guzzi78
02-01-2011, 18:09
Nella stessa fascia di prezzo ci sono tv che sono molto meglio
Sony 32ex500
Philips 32pfl5605
Samsung 32c650
Sony 32ex710
Toshiba 32xv733
Toshiba 32sl733
Philips 32pfl7605

Lg e samsung led non sono il massimo anzi in questa fascia nessun led è superiore alle lampade, quelli che ho messo sono buoni ma non superiori ai corrispondenti lampade ma tanto ormai tutti vogliono il led come fosse la cosa migliore cosa che tutti sappiamo non essere.

Nessuna tv può navigare in internet, sono tv non pc e non hanno un browser.

Ps buon anno a tutti.

Buona sera, è il mio primo messaggio. Chiedo cortesemente una classifica dei tv da te indicati "ilratman". Mi sembrano tutti molto buoni, ho visto i philips e non sono male, dei samsung si sa, i toshiba sono per me una piacevole sorpresa.In tanti forum sento meraviglie del sony , su un sito ho trovato l'ex505 mi sembra abbia solo il tuner satellitare in piu'. come sono i modelli inferiori cioè il sony bx 400 ed ex402 e ex302 Grazie mille

Saeval
02-01-2011, 18:21
dei samsung si sa

E' incredibile cos'è in grado di fare la pubblicità... :sofico:

erosmax
02-01-2011, 18:25
Te ne do anche un'altro; metti la signature per la lunga altrimenti vai fuori dimensione massima concessa...:fagiano:

:D Ops.. sistemato. ;)

Beltra.it
02-01-2011, 20:33
ok. ho fatto il downgrade alla 2.15 e modificato diversi paramentri... è impressionante quante opzioni siano state nascoste!!! che spreco.

cmq, non ho risolto il mio problema. così ho risettato tutto come prima e rimesso la 3.65.


il problema sta nel semplice fatto l'audio è eternamente seguita da un fruscio di sottofondo. e, a parte questo tutto il volume sta dallo 0 al 20. oltre di questo non si alza un bel niente.

oltre al fatto che l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso di sera. però entrando nel menù nascosto smette di ronzare.


i vostri come sono?

mi riferisco sempre a chi possiede un LG. magari la serie LH3000

thedoors
02-01-2011, 20:34
Buona sera, è il mio primo messaggio. Chiedo cortesemente una classifica dei tv da te indicati "ilratman". Mi sembrano tutti molto buoni, ho visto i philips e non sono male, dei samsung si sa, i toshiba sono per me una piacevole sorpresa.In tanti forum sento meraviglie del sony , su un sito ho trovato l'ex505 mi sembra abbia solo il tuner satellitare in piu'. come sono i modelli inferiori cioè il sony bx 400 ed ex402 e ex302 Grazie mille

lascia stare samsung (a meno di non puntare sul c650) e i vari sony economici che hai citato.
Vai su
sony ex500
toshiba xv733
philips 5605

nell'ordine in cui te li ho detti

ciao

ilratman
02-01-2011, 22:28
Buona sera, è il mio primo messaggio. Chiedo cortesemente una classifica dei tv da te indicati "ilratman". Mi sembrano tutti molto buoni, ho visto i philips e non sono male, dei samsung si sa, i toshiba sono per me una piacevole sorpresa.In tanti forum sento meraviglie del sony , su un sito ho trovato l'ex505 mi sembra abbia solo il tuner satellitare in piu'. come sono i modelli inferiori cioè il sony bx 400 ed ex402 e ex302 Grazie mille
non è facile fareuna classifica ogni tv ha pro e contro, diciamo che il più bilanciato è il sony ex500 seguito dal toshiba xv733 e philips 5605, gli altri pure i led (intendo sottili) li lasciamo volentieri a chi è vittima del marketing.
Non so che budget hai perchè la cosa potrebbe cambiare notevolmente, poi bisognerebbe anche sapere se vuoi prendere online o in negozio (cambiano dalle 200 alle 400€ in più per il negozio ovviamente :) ) e se non vuoi sottile a tutti i costi (le tv sottili che meritano si contano sul una mano e non sono certo i modelli economici o di fascia media.
ok. ho fatto il downgrade alla 2.15 e modificato diversi paramentri... è impressionante quante opzioni siano state nascoste!!! che spreco.

cmq, non ho risolto il mio problema. così ho risettato tutto come prima e rimesso la 3.65.


il problema sta nel semplice fatto l'audio è eternamente seguita da un fruscio di sottofondo. e, a parte questo tutto il volume sta dallo 0 al 20. oltre di questo non si alza un bel niente.

oltre al fatto che l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso di sera. però entrando nel menù nascosto smette di ronzare.


i vostri come sono?

mi riferisco sempre a chi possiede un LG. magari la serie LH3000

non so per l'audio, di solito i ronzii sono dovuti a saldature fatte male o componenti schermai male ma per il ronzio dell'alimentatore, che in realtà è il ronzio dell'inverter delle lampade, la soluzione è di disabilitare il sensore di luminosità ambiente e di mettere la luminosità alta.

ovviamente di sera questo acceca ma nei monitor ccfl di solito questo è l'unico modo per risolvere, ne ho mandati indietro molti di monitor per questo ma molte volte mi tornava indietro uno uguale, sai non tutti sono sensibili alle alte frequenze e molti i ronzii non li sentono proprio, mia moglie per esempio non li sente mentre a me danno un fastidio enorme.

bmw320d150cv
02-01-2011, 22:35
Non potrebbe essere altrimenti visto che gli mkv generalmente vengono fatti partendo dal m2ts ossia lo standard bluray.

@althotas
Intendevo inutile un hd per i film, molto meglio usare il dlna o un mediaplayer.
Ahimè la scelta di sony è stata quella di limitare tutte le tv infatti nemmeno i top tipo hx900 legge gli mkv e sono tutte limitate dal fat32.

ecco appunto,no era per chiarire,dato che spesso vedo che il EX500 viene sconsigliato dato che non legge gli MKV,ma legge altri formati superiori;)
ovviamente sony limita gli MKV e il max fat32 essendo lei proprietaria bluray,non ci vuole molto a capirlo:O
anche se sinceramente la scelta degli MKV non la capisco,forse perche come formato ripping dei bluray è piu usato rispetto agli m2ts,boh...

ilratman
02-01-2011, 22:49
ecco appunto,no era per chiarire,dato che spesso vedo che il EX500 viene sconsigliato dato che non legge gli MKV,ma legge altri formati superiori;)
ovviamente sony limita gli MKV e il max fat32 essendo lei proprietaria bluray,non ci vuole molto a capirlo:O
anche se sinceramente la scelta degli MKV non la capisco,forse perche come formato ripping dei bluray è piu usato rispetto agli m2ts,boh...

x500 viene sconsigliato da chi guarda gli mkv non da noi di sicuro.

mkv è un contenitore e dentro ci può essere di tutto, non centra nulla che sia più usato del m2ts perchè m2ts identifica solo il bluray e quindi tu non ripperesti mai un dvd in m2ts o convertiresti un hd-DVD (che se non ricordi era l'antagonista del bluray) in m2ts ma diciamo che è stato scelto un formato per così dire universale, diciamo che se il bluray (m2ts) è il formato per l'HD 1080p l'mkv e tutto il resto compreso anche il 1080p però compresso e quindi con un bitrate più basso..

è un po' come la storia tra il CD audio (altro std di sony) e gli mp3.

bmw320d150cv
02-01-2011, 22:54
x500 viene sconsigliato da chi guarda gli mkv non da noi di sicuro.

mkv è un contenitore e dentro ci può essere di tutto, non centra nulla che sia più usato del m2ts perchè m2ts identifica solo il bluray e quindi tu non ripperesti mai un dvd in m2ts o convertiresti un hd-DVD (che se non ricordi era l'antagonista del bluray) in m2ts ma diciamo che è stato scelto un formato per così dire universale, diciamo che se il bluray (m2ts) è il formato per l'HD 1080p l'mkv e tutto il resto compreso anche il 1080p però compresso e quindi con un bitrate più basso..

grazie mi hai chiarito le idee riguardo a .mkv e m2ts;)
io volevo dire questo in sintesi,che EX500 per me non ha carenze dal punto di vista multimediale usb,tranne per il fatto del fat32,che per me non è una grande limitazione,essendoci programmini leggerissimi che tagliano il film in quanti gb vuoi:stordita:

ilratman
02-01-2011, 22:58
grazie mi hai chiarito le idee riguardo a .mkv e m2ts;)
io volevo dire questo in sintesi,che EX500 per me non ha carenze dal punto di vista multimediale usb,tranne per il fatto del fat32,che per me non è una grande limitazione,essendoci programmini leggerissimi che tagliano il film in quanti gb vuoi:stordita:

sinceramennte neanch'io vedo tutta questa limitazione anche perchè è una cosa a cui proprio non faccio caso ma capisco anche quelli per cui è importante, diciamo che se mai dovessi prendere una tv per la camera da letto probabilmente sceglierei un samsung proprio per il lettore multimediale.

bmw320d150cv
02-01-2011, 23:03
sinceramennte neanch'io vedo tutta questa limitazione anche perchè è una cosa a cui proprio non faccio caso ma capisco anche quelli per cui è importante, diciamo che se mai dovessi prendere una tv per la camera da letto probabilmente sceglierei un samsung proprio per il lettore multimediale.

quest'ultima frase spiega il tutto,"per una camera da letto";) :D

ilratman
02-01-2011, 23:17
quest'ultima frase spiega il tutto,"per una camera da letto";) :D

non equivocare ;)

intendo dai 32" in giù.

i 40/46" samsung non led sono buoni, il mio preferito ossia il 46c750 è una tv con i fiocchi.

Althotas
02-01-2011, 23:25
C'è da dire che se uno ha in preventivo anche l'acquisto di un lettore BD standard, adesso ci sono diverse soluzioni (a partire da un centinaio di euro o poco più) dotate di porta USB, dalle quali è possibile riprodurre di tutto di più, tramite chiavette o HD esterni. Io non sceglierei un TV dando molta importanza a quell'aspetto (anzi, per me è l'ultima cosa).

ilratman
02-01-2011, 23:27
C'è da dire che se uno ha in preventivo anche l'acquisto di un lettore BD standard, adesso ci sono diverse soluzioni (a partire da un centinaio di euro o poco più) dotate di porta USB, dalle quali è possibile riprodurre di tutto di più, tramite chiavette o HD esterni. Io non sceglierei un TV dando molta importanza a quell'aspetto (anzi, per me è l'ultima cosa).

infatti così deve essere, ma per la camera potrebbe essere importante! :D

ps: alla fine non ho preso nulla, aspetto un po' alla fine il mio p1580 va bene per ora, ho docuto regalare alla casa la WII per cui rimando.

Althotas
02-01-2011, 23:33
ok. ho fatto il downgrade alla 2.15 e modificato diversi paramentri... è impressionante quante opzioni siano state nascoste!!! che spreco.

cmq, non ho risolto il mio problema. così ho risettato tutto come prima e rimesso la 3.65.


il problema sta nel semplice fatto l'audio è eternamente seguita da un fruscio di sottofondo. e, a parte questo tutto il volume sta dallo 0 al 20. oltre di questo non si alza un bel niente.

oltre al fatto che l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso di sera. però entrando nel menù nascosto smette di ronzare.


i vostri come sono?

mi riferisco sempre a chi possiede un LG. magari la serie LH3000
Vedo che nel contempo hai già fatto tutto :)

Se mi dicevi che avevi quel problema, ti avrei suggerito di lasciar perdere il downgrade e di tenerti l'ultima versione del firmware, dopo averla installata.

Ronzii e cose del genere non si risolvono praticamente mai con un aggiornamento firmware. Quelli possono essere problemi di vario genere, difficili da "inquadrare" con spiegazioni scritte. Può anche essere un problema dell'impianto elettrico di casa tua. Se quel disturbo lo senti solo in certi orari, può dipendere anche da altre cose (una fabbrica, la tratta dell'Enel che serve casa tua, etc). Bisognerebbe sentirli con le proprie orecchie quei "ronzii". Puoi sempre contattare un centro assistenza e farglielo sentire a loro, se ritieni che la cosa sia effettivamente fastidiosa. La garanzia serve a quello. Poi magari, da loro non ronza :D

Riguardo al volume (0-20), si comporta in quel modo anche quando usi il tuner integrato (DTT), o solo con periferiche esterne?

NB. ti sconsiglio caldamente di entrare nel service menu e toccare qualcosa, a parte eseguire la procedura di sblocco della porta USB in certi modelli, e solo se la si conosce perfettamente. Le possibilità di combinare qualche danno senza accorgersene sono alte, anche per i più esperti/precisi. Tutto quello che veramente serve, negli LG lo trovi solitamente anche nell'OSD.

Mandi ;)

Althotas
02-01-2011, 23:42
ps: alla fine non ho preso nulla, aspetto un po' alla fine il mio p1580 va bene per ora, ho docuto regalare alla casa la WII per cui rimando.
Se sei in giro per negozi, vai comunque a vederlo il sony BDP-S370, così valuti l'estetica. A me MI piace :D (ma ha anche lui qualche limitazione come lettura di files video. Nel manuale in PDF c'è la tabella dei formati supportati).

maxmix65
02-01-2011, 23:58
:D Anche mio cognato a preso il Sony kdl 32ex504 ed e' soddidsfatto al 100%

bmw320d150cv
03-01-2011, 00:23
non equivocare ;)

intendo dai 32" in giù.

i 40/46" samsung non led sono buoni, il mio preferito ossia il 46c750 è una tv con i fiocchi.

ovviamente stavo scherzando :D :p

Eddie666
03-01-2011, 00:58
ok. ho fatto il downgrade alla 2.15 e modificato diversi paramentri... è impressionante quante opzioni siano state nascoste!!! che spreco.

cmq, non ho risolto il mio problema. così ho risettato tutto come prima e rimesso la 3.65.


il problema sta nel semplice fatto l'audio è eternamente seguita da un fruscio di sottofondo. e, a parte questo tutto il volume sta dallo 0 al 20. oltre di questo non si alza un bel niente.

oltre al fatto che l'alimentatore emette un ronzio molto fastidioso di sera. però entrando nel menù nascosto smette di ronzare.


i vostri come sono?

mi riferisco sempre a chi possiede un LG. magari la serie LH3000

eccomi (possessore di un 32Lh3000) :D

allora, per il problema dell'audio non saprei dirti, in quanto ho il tv collegato tramite uscita spdif al mio sistema di casse, per cui le casse del tv sono disabilitate...nel caso domani posso fare una prova e vedere se anche nel mio sia presente quel problema.

circa il ronzio invece, è come ha detto il ratman: il tutto è collegato alla sezione risparmio energia: vedrai che se la disabiliti il ronzio scomprare. io l'ho settata al minimo ed è quasi sparito del tutto.

per curiosità, dato che eri entrato nel menù di servizio, hai mica visto quale fosse il produttore del tuo pannello?

thedoors
03-01-2011, 07:26
C'è da dire che se uno ha in preventivo anche l'acquisto di un lettore BD standard, adesso ci sono diverse soluzioni (a partire da un centinaio di euro o poco più) dotate di porta USB, dalle quali è possibile riprodurre di tutto di più, tramite chiavette o HD esterni. Io non sceglierei un TV dando molta importanza a quell'aspetto (anzi, per me è l'ultima cosa).

idem
per me il discorso mkv non ha molto senso.. e io di mkv ne vedo molti :)
Basta infatti spendere 80 euro scarsi per acquistare on un wd tv che legge TUTTO, anche gli mkv alieni, oppure un lettore blu ray come il mio lg550 che a 79 euro legge il 90% degli mkv che gli ho dato in pasto (oltre ai blu ray).
Tanto prima o poi un lettore bd si acquista.. tanto vale prenderne uno con ingresso usb che legga tutto et voilà!

nickdc
03-01-2011, 09:39
Quanto tempo ci si impiega per fare una conversione da mkv a mt2s e a splittare il file in tanti da 4gb, con una cpu dual core?



PS, i possessori di samsung c530/550, potrebbero postare che cpu e che pannello montano i loro tv? Ho letto un po' in giro e pare ci sia un bel casino.

- Per verificare il pannello si deve leggere l'etichetta dietro al tv, come spiegato qui http://www.digitalversus.com/panel-switching-samsung-tvs-we-know-so-far-news-15457.html
- La cpu invece si può verificare da user menu --> osd --> support --> contact samsung, controllando che firmware è attualmente installato: TDT5DEUC oppure MSX5DEUC.

Grazie

bran
03-01-2011, 09:55
Ciao a tutti.

Sto cercando una TV, distanza di visione sui 3-4 metri, pensavo ad un 46 o 52 pollici. Ho una finestra gigante qualche metro a lato e mi servirebbe fondamentalmente per tv, film (anche blue ray), digitale terrestre. Budget attorno ai 1000, ovviamente meglio se di meno ma, giustificato da un grande salto qualitativo, potrei spendere anche qualcosa in più.

Mi sto spulciando il topic ma è enorme, se potreste aiutarmi con qualche consiglio mi fareste un gran piacere.
A quanto pare la tendenza principale punta su Sony EX o Philips?

Grazie in anticipo! :cool:

Scusate il ri-up, oggi è l'ultimo giorno che ho disponibile. Nessuno può aiutarmi? :)
Mi viene il dubbio che stia dimenticando qualche informazione. Sto leggendo in giro ma la maggior parte dei consigli sono per TV sotto i 46", mi chiedevo se posso adattarli senza problemi o se essendo la TV più grande cambiano (ad esempio qui sopra si parla di Samsung da 46, solitamente una marca presa poco in considerazione).
Di nuovo, grazie in anticipo!

ilratman
03-01-2011, 10:25
Scusate il ri-up, oggi è l'ultimo giorno che ho disponibile. Nessuno può aiutarmi? :)
Mi viene il dubbio che stia dimenticando qualche informazione. Sto leggendo in giro ma la maggior parte dei consigli sono per TV sotto i 46", mi chiedevo se posso adattarli senza problemi o se essendo la TV più grande cambiano (ad esempio qui sopra si parla di Samsung da 46, solitamente una marca presa poco in considerazione).
Di nuovo, grazie in anticipo!
1000 sono pochini per un lcd di fascia alta da 46".

cerca su trovaprezzi questi modelli:

toshiba 46xv733 (uno dei migliori sotto i 1000€)
philips 46pfl5605 (ottimo)
samsung 46c650

se puoi spendere un po' di più di 1000
samsung 46c750 (stupendo)
sony 46hx700 (supendissimo :D) in pratica il mio ma da 46"

oppure pkasma samsung psc50c6900 (ottimo) ma siamo ot.

Beelzebub
03-01-2011, 10:29
Per il discorso lettore multimediale/mkv, posso dire che da questo punto di vista il lettore interno alla tv difficilmente avrà piena compatibilità, soprattutto se si parla di mkv a 1080p con codifica H.264 o X.264, audio dts 5.1, hardsub e compagnia bella. Inoltre, c'è da considerare che il lettore interno non so se venga aggiornato in qualche modo con eventuali codec futuri, quindi a mio avviso è una soluzione solo parziale, va bene per i formati più "comuni", ma se si hanno esigenze di file con qualità bluray, consiglio di spostare l'attenzione su prodotti più completi e versatili, come un nettop, tramite il quale usufruire anche di interfacce graficamente più appaganti.

ilratman
03-01-2011, 10:33
Quanto tempo ci si impiega per fare una conversione da mkv a mt2s e a splittare il file in tanti da 4gb, con una cpu dual core?


Grazie

il mio i5 ci mette di più del notebook per via del disco 5400 rispetto all'ssd del notebook, cmq per la conversione circa 2min per il taglio credo anche meno.

cmq io prima taglierei gli mkv e poi convertirei per evitare il più possibili asincronismi audio-video come fi solito succede da mkv a m2ts.

Neon68
03-01-2011, 10:34
PS, i possessori di samsung c530/550, potrebbero postare che cpu e che pannello montano i loro tv? Ho letto un po' in giro e pare ci sia un bel casino.


Per curiosità ho controllato i modelli Samsung sul sito francese, moltissimi (anche alcuni led serie 6) hanno due o tre tipi di firmware, ivi compreso il ccfl C630;
sul sito italiano i retroilluminati a led sono tutti con singolo firmware (quello per il procio buono) tranne gli appartenenti alla serie 4 e 5.
E' un po' difficile fare un distinguo preciso tra i modelli che possono montare processori diversi, questo perché dipende anche dal paese di destinazione dell'apparecchio.

bran
03-01-2011, 10:35
1000 sono pochini per un lcd di fascia alta da 46".

cerca su trovaprezzi questi modelli:

toshiba 46xv733 (uno dei migliori sotto i 1000€)
philips 46pfl5605 (ottimo)
samsung 46c650

se puoi spendere un po' di più di 1000
samsung 46c750 (stupendo)
sony 46hx700 (supendissimo :D) in pratica il mio ma da 46"

oppure pkasma samsung psc50c6900 (ottimo) ma siamo ot.

grazie mille, ora mi informo su quei modelli. :D
ma quindi per una dimensione del genere mi consiglieresti di considerare anche un plasma (scusate se è ot)?

nickdc
03-01-2011, 11:06
il mio i5 ci mette di più del notebook per via del disco 5400 rispetto all'ssd del notebook, cmq per la conversione circa 2min per il taglio credo anche meno.

cmq io prima taglierei gli mkv e poi convertirei per evitare il più possibili asincronismi audio-video come fi solito succede da mkv a m2ts.
Ok volessi fare delle prove che programmi dovrei usare?
Per curiosità ho controllato i modelli Samsung sul sito francese, moltissimi (anche alcuni led serie 6) hanno due o tre tipi di firmware, ivi compreso il ccfl C630;
sul sito italiano i retroilluminati a led sono tutti con singolo firmware (quello per il procio buono) tranne gli appartenenti alla serie 4 e 5.
E' un po' difficile fare un distinguo preciso tra i modelli che possono montare processori diversi, questo perché dipende anche dal paese di destinazione dell'apparecchio.
Per questo avevo ristretto il campo e chiesto nelle specifico dei samsung c530/550, di cui so con certezza che quelli venduti in italia possono montare due pannelli diversi e due firmware (cpu) diversi.
Facendo riferimento a quelli comprati in ita, possiamo fare almeno una casistica...

studentebn
03-01-2011, 11:11
Beh.. non è che perchè è compatibile solo con FAT32, non abbia senso usare un HD esterno. Se uno nel tempo accumula molti filmati (magari ci guarda anche le foto), un HD torna sempre utile, visti anche i prezzi attuali.

In quel caso il problema lo vedo più nelle limitate possibilità di lettura del player integrato nel TV. Quindi, il nostro amico potrebbe essere forse più interessato a comprare un lettore multimediale esterno, tipo un WD TV o un PopCorn, magari con HD già integrato al suo interno, prima di comprare un normale HD esterno. Quella è una decisione che adesso deve prendere lui... immagino non sapesse delle limitate possibilità di lettura del player integrato nel Sony (come non lo sapevo io).

Forse( e sottolineo "forse" dato che sto cambiando idea ogni 2x3 :D ) la soluzione migliore nel mio caso sarebbe proprio un lettore multimediale,nel caso sicuramente con HD integrato. Dando una rapida occhiata ho notato che ormai supportano tutti,o quasi,i formati...sicuramente quelli che interessano a me,per cui il "problema" della compatibilità suppongo sarebbe superato.
A questo punto null'altro mi servirebbe,potendo (penso) trasferire i file(intendo proprio sull'HD interno) dal pc al lettore tramite (ri-penso) dlna,giusto? (purtroppo il pc in questione non è abbastanza performante per permettere una visione diretta sul tv tramite prorprio dlna)
Con questi requisiti su che fascia di prezzo ci troviamo?

ilratman
03-01-2011, 11:28
grazie mille, ora mi informo su quei modelli. :D
ma quindi per una dimensione del genere mi consiglieresti di considerare anche un plasma (scusate se è ot)?

il problema è che se a 3m un 46 sarebbe corretto a 4 diventa "piccolo" poi ovviamente ci si può accontentare.

1000 euro per un lcd "serio" da 46 sono pochi, certo quelli che ho scritto sono buoni ma rimangono fascia media.

poi non parliano dei led sottili che in questa fascia sono veramente scarsi.

se uno vuole le dimensioni a questo prezzo deve andare di plasma con tutti i pregi e difetti che questo comporta, su avmagaIne trovi tutto sui plasma anche se il mio preferito rimane il samsung 50c7000.

Althotas
03-01-2011, 11:55
Scusate il ri-up, oggi è l'ultimo giorno che ho disponibile. Nessuno può aiutarmi? :)
Mi viene il dubbio che stia dimenticando qualche informazione. Sto leggendo in giro ma la maggior parte dei consigli sono per TV sotto i 46", mi chiedevo se posso adattarli senza problemi o se essendo la TV più grande cambiano (ad esempio qui sopra si parla di Samsung da 46, solitamente una marca presa poco in considerazione).
Di nuovo, grazie in anticipo!
Qua trovi quello che fa al caso tuo, con tutte le indicazioni di base che servono: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33667892&postcount=12555 - leggilo bene e per intero :)

Beltra.it
03-01-2011, 12:01
non è facile fareuna classifica ogni tv ha pro e contro, diciamo che il più bilanciato è il sony ex500 seguito dal toshiba xv733 e philips 5605, gli altri pure i led (intendo sottili) li lasciamo volentieri a chi è vittima del marketing.
Non so che budget hai perchè la cosa potrebbe cambiare notevolmente, poi bisognerebbe anche sapere se vuoi prendere online o in negozio (cambiano dalle 200 alle 400€ in più per il negozio ovviamente :) ) e se non vuoi sottile a tutti i costi (le tv sottili che meritano si contano sul una mano e non sono certo i modelli economici o di fascia media.


non so per l'audio, di solito i ronzii sono dovuti a saldature fatte male o componenti schermai male ma per il ronzio dell'alimentatore, che in realtà è il ronzio dell'inverter delle lampade, la soluzione è di disabilitare il sensore di luminosità ambiente e di mettere la luminosità alta.

ovviamente di sera questo acceca ma nei monitor ccfl di solito questo è l'unico modo per risolvere, ne ho mandati indietro molti di monitor per questo ma molte volte mi tornava indietro uno uguale, sai non tutti sono sensibili alle alte frequenze e molti i ronzii non li sentono proprio, mia moglie per esempio non li sente mentre a me danno un fastidio enorme.
anche io non li sopporto. cmq, a me fa proprio il contrario, il risparmio energetico è spento, se entro nel menù dei servizi (dalla 2.15) il ronzio dell'ali scompare. anche se sotto c'è un canale tv dove solitamente mi fa sempre il ronzio (su tutti i canali) quando fa la ricerca dei canali non fa ronzii.
se abbasso la luminosità invece diminuisce non di poco. ma al di sotto del 70% di illuminazione del pannello non voglio andarci.
Vedo che nel contempo hai già fatto tutto :)

Se mi dicevi che avevi quel problema, ti avrei suggerito di lasciar perdere il downgrade e di tenerti l'ultima versione del firmware, dopo averla installata.

Ronzii e cose del genere non si risolvono praticamente mai con un aggiornamento firmware. Quelli possono essere problemi di vario genere, difficili da "inquadrare" con spiegazioni scritte. Può anche essere un problema dell'impianto elettrico di casa tua. Se quel disturbo lo senti solo in certi orari, può dipendere anche da altre cose (una fabbrica, la tratta dell'Enel che serve casa tua, etc). Bisognerebbe sentirli con le proprie orecchie quei "ronzii". Puoi sempre contattare un centro assistenza e farglielo sentire a loro, se ritieni che la cosa sia effettivamente fastidiosa. La garanzia serve a quello. Poi magari, da loro non ronza :D

Riguardo al volume (0-20), si comporta in quel modo anche quando usi il tuner integrato (DTT), o solo con periferiche esterne?

NB. ti sconsiglio caldamente di entrare nel service menu e toccare qualcosa, a parte eseguire la procedura di sblocco della porta USB in certi modelli, e solo se la si conosce perfettamente. Le possibilità di combinare qualche danno senza accorgersene sono alte, anche per i più esperti/precisi. Tutto quello che veramente serve, negli LG lo trovi solitamente anche nell'OSD.

Mandi ;)
ciao :) eh si, mi sono sbrigato :) sul menù dei servizi (sono passato alla 2.15 per quello) volevo un po' vedere le impostazioni...) ho provato a cambiare protocollo dell'amplificazione audio ma il problema si è attenuato di pochissimo.
resta che, come ho scritto sopra, il ronzio lo fa appena accendo la tv e c'è il segnale. anche se lo tolgo fa lo stesso. i momenti in cui sparisce sono quando entro nel menù dei servizi, e quando fa la sintonia canali. dopo di questo riprende a fare questo ronzio fastidioso. (inutile poi dire che c'è la circuiteria di illuminazione del pannello che fa un ronzio metallico, ma quello non da fastidio).

riguardo al volume, lo fa solo sulla tv. se collego le casse dell'impianto Z-5500 alla presa cuffie, devo alzare il volume dalla tv al 100% per riuscire a sentirci decentemente. e le 5500 a un volume poco oltre la metà.

per lo sblocco USB; avevo già fatto parecchie modifiche dal meù... è impressionante quante cose ci siano :)

tornando al ronzio, proverò ad attaccarlo tramite UPS, e vedere se continua.

ps: sei friulano? :eek:
eccomi (possessore di un 32Lh3000) :D

allora, per il problema dell'audio non saprei dirti, in quanto ho il tv collegato tramite uscita spdif al mio sistema di casse, per cui le casse del tv sono disabilitate...nel caso domani posso fare una prova e vedere se anche nel mio sia presente quel problema.

circa il ronzio invece, è come ha detto il ratman: il tutto è collegato alla sezione risparmio energia: vedrai che se la disabiliti il ronzio scomprare. io l'ho settata al minimo ed è quasi sparito del tutto.

per curiosità, dato che eri entrato nel menù di servizio, hai mica visto quale fosse il produttore del tuo pannello?
purtroppo come detto sopra il ronzio svanisce solo quando entro nel menù dei servizi e quando sintonizzo la tv. lo fa ugualmente in HDMI

purtroppo non ho visto. mi spiace.

se me lo sostituiscono e risolvono il problema del ronzio dell'alimentatore (anche se ci spero poco) ritorno alla 2.15 per attivare i menù e qualche opzione nascosta (come il sensore di luminosità esterna) e controllo anche il tipo di pannello.

Althotas
03-01-2011, 12:04
Forse( e sottolineo "forse" dato che sto cambiando idea ogni 2x3 :D ) la soluzione migliore nel mio caso sarebbe proprio un lettore multimediale,nel caso sicuramente con HD integrato. Dando una rapida occhiata ho notato che ormai supportano tutti,o quasi,i formati...sicuramente quelli che interessano a me,per cui il "problema" della compatibilità suppongo sarebbe superato.
A questo punto null'altro mi servirebbe,potendo (penso) trasferire i file(intendo proprio sull'HD interno) dal pc al lettore tramite (ri-penso) dlna,giusto? (purtroppo il pc in questione non è abbastanza performante per permettere una visione diretta sul tv tramite prorprio dlna)
Con questi requisiti su che fascia di prezzo ci troviamo?
Brevemente: fossi io al posto tuo metterei da parte qualche soldino e poi comprerei probabilmente un modello WD TV. Ho un amico che ne possiede 2 o 3 e li conosce abbastanza bene. Devo sentirlo oggi o domani per altre cose, e con l'occasione mi farò fare una veloce panoramica senza perdere tempo a leggermi tutto sul sito di WD, poi ti farò sapere quale potrebbe essere il modello/i più interessante (io, per adesso, non li seguo con molta attenzione). Fatto salvo qualcuno, qua, non fornisca prima una risposta esaudiente :)

Althotas
03-01-2011, 12:20
anche io non li sopporto. cmq, a me fa proprio il contrario, il risparmio energetico è spento, se entro nel menù dei servizi (dalla 2.15) il ronzio dell'ali scompare. anche se sotto c'è un canale tv dove solitamente mi fa sempre il ronzio (su tutti i canali) quando fa la ricerca dei canali non fa ronzii.
se abbasso la luminosità invece diminuisce non di poco. ma al di sotto del 70% di illuminazione del pannello non voglio andarci.

Leggendo quanto sopra, si direbbe che quel ronzio sia generato dall'alimentazione. Magari è solo qualche avvolgimento che entra in vibrazione quando la corrente raggiunge un certo livello. Spesso, quel tipo di problema si risolve in 2 minuti applicando una apposita colla sugli avvolgimenti, ma siccome il TV è nuovo conviene rivolgersi all'assistenza. Fai questa prova: mettilo in una situazione dove senti il ronzio, poi riduci a zero il volume degli altoparlanti del TV e vedi cosa succede. Se il ronzio rimane, allora è quasi certamente quello che ti ho indicato qua sopra. In quel caso, prova eventualmente a metterlo sotto UPS per vedere cosa succede, e se continua a ronzare come prima contatta l'assistenza o fatti cambiare il TV (se possibile) :)

ps. sto vicino a UD ;)

Beltra.it
03-01-2011, 12:28
ho appena finito. provato su UPS, dove il ronzio sembra diminuire ma invece è sempre il medesimo. poi ho provato su diverse prese. e persiste.

ovviamente l'audio l'ho buttato a zero per sentire bene il ronzio.

l'assistenza l'ho già contattata. dovrei portarlo domani.

non so se lo sostituiranno.. io non sopporto i ronzii, e come detto anche dall'utente sopra, non tutti se ne accorgono. io ad esempio non sopporto nemmeno il ronzio dei piatti degli HDD.

a me pare esagerato il ronzio che fa. dopo controllo sull'altro tv (lo stesso medesimo modello, comprati assieme) se l'alimentatore emette ronzii


l'elenco dei friulani qui sul forum aumenta sempre di più :P

Althotas
03-01-2011, 12:47
Potresti far presente all'assistenza l'ipotesi che avevo fatto poco fa.

Loro di solito non cambiano il TV, fatto salvo problemi particolari (ma in quel caso, la sostituzione viene poi gestita direttamente tra loro e LG Italia). Cambiano invece singole parti, e potrebbero cambiare eventualmente l'alimentatore, o intervenire in altro modo.

Fai poi sapere come finirà la storia. Presso quale centro lo porterai?

teosc
03-01-2011, 12:47
Ragazzi ma esiste qualche TV che in modalità PC sfrutti i 120hz?:help:

Ho letto in giro che anche i 400hz in modalità PC vanno sempre a 60hz...è una regola per tutte le tv?

Beltra.it
03-01-2011, 12:54
Potresti far presente all'assistenza l'ipotesi che avevo fatto poco fa.

Loro di solito non cambiano il TV, fatto salvo problemi particolari (ma in quel caso, la sostituzione viene poi gestita direttamente tra loro e LG Italia). Cambiano invece singole parti, e potrebbero cambiare eventualmente l'alimentatore, o intervenire in altro modo.

Fai poi sapere come finirà la storia. Presso quale centro lo porterai?

ero a conoscenza che coi tv li riparano davvero :asd:

quando si bruciò l'alimentazione del philips 37 in soggiorno, sono venuti a prenderlo, ci hanno dato uno sostitutivo (serie 8 tra l'altro) per coprire il periodo di assenza del nostro tv, e il giorno dopo erano già tornati col tv perfettamente sistemato!


cmq, lo porterò al video Hi-Fi service in via morosina.

tu per caso hai avuto già esperienza con le loro assistenze? sai quale sia il più serio?. forse meglio in pvt

ilratman
03-01-2011, 13:11
Ragazzi ma esiste qualche TV che in modalità PC sfrutti i 120hz?:help:

Ho letto in giro che anche i 400hz in modalità PC vanno sempre a 60hz...è una regola per tutte le tv?

cosa intendi per sfruttare i 120hz?

cmq le tv sono tutte o 60hz o 2x60hz nelle 3d.

teosc
03-01-2011, 13:18
cosa intendi per sfruttare i 120hz?

cmq le tv sono tutte o 60hz o 2x60hz nelle 3d.

Ad esempio la TV che hai in firma è a 200Hz se non erro.
In che ambiti verrebbero sfruttati quei 200hz?

In modalità PC andrebbe comunque a 60hz giusto?

Ti ringrazio per la risposta anche perchè mi hai fatto pensare ad un'altra cosa....sapevo che il 3d delle TV è diverso da quello dei monitor PC...significa che se prendo una TV 3D non posso sfruttarla col kit 3d Vision Nvidia giusto?

bran
03-01-2011, 13:25
@ilratman e althotas: grazie!

Althotas
03-01-2011, 13:44
Ho notato che 1 ora fa è stata riaperta la discussione sui TV al plasma (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005&page=629).

Chi ha domande o segnalazioni da fare sui plasma, le faccia quindi in quella discussione, per non andare OT in questa. Leggere l'avviso del Moderatore.

ilratman
03-01-2011, 13:54
Ad esempio la TV che hai in firma è a 200Hz se non erro.
In che ambiti verrebbero sfruttati quei 200hz?

In modalità PC andrebbe comunque a 60hz giusto?

Ti ringrazio per la risposta anche perchè mi hai fatto pensare ad un'altra cosa....sapevo che il 3d delle TV è diverso da quello dei monitor PC...significa che se prendo una TV 3D non posso sfruttarla col kit 3d Vision Nvidia giusto?certo in modalità pc la mia tv è 60hz.
i 200/240hz sono una ricostruzione che fa la tv per mettere in mezzo ai 50/60 ulteriori frame per migliorare la fluidità.

le tv 3d gestiscono due flussi 50/60hz e non un solo flusso 120hz.

il nvidia vision va bene con un flusso 120hz perchè cosi fa il 3d su achermi non 3d ma essendo una tecnologia proprietaria a me non piace a prescindere se va o no bene.

le tv 3d invece sono più democratiche in questo a parte gli occhialini propriwtari che presto verranno standardizzati.

teosc
03-01-2011, 14:03
certo in modalità pc la mia tv è 60hz.
i 200/240hz sono una ricostruzione che fa la tv per mettere in mezzo ai 50/60 ulteriori frame per migliorare la fluidità.

le tv 3d gestiscono due flussi 50/60hz e non un solo flusso 120hz.

il nvidia vision va bene con un flusso 120hz perchè cosi fa il 3d su achermi non 3d ma essendo una tecnologia proprietaria a me non piace a prescindere se va o no bene.

le tv 3d invece sono più democratiche in questo a parte gli occhialini propriwtari che presto verranno standardizzati.

Ti ringrazio ilratman....sempre disponibile è precisissimo;)
Quello in grassetto era quello che maggiormente mi interessava.
OT: Invece i monitor 3d se non si installano i driver 3d vision dovrebbero poter gestire un unico flusso 120Hz giusto? /OT

ilratman
03-01-2011, 14:37
Ti ringrazio ilratman....sempre disponibile è precisissimo;)
Quello in grassetto era quello che maggiormente mi interessava.
OT: Invece i monitor 3d se non si installano i driver 3d vision dovrebbero poter gestire un unico flusso 120Hz giusto? /OT

Vision usa un unico flusso 120hz e poi i suoi occhiali ti creano la visione stereoscopica.
Le tv usano due flussi paralleli e gli occhialini della tv gestiscono la visione stereoscopica .
Adesso però viene il dubbio a me se per caso vision possa cambiare tipo di flusso per adattarsi ad una tv.

AnacondA_snk
03-01-2011, 16:38
ragazzi ho appena preso la PS3 e mi stava venendo in testa di cambiare il mio monitor TV samsung 2770hd con qualcosa di piu' grande.

Secondo voi faccio una cazzata a prendere ad esempio un 32?

Non è che poi in uso pc mi cadono gli occhi?

come distanza sarei intorno ai 2 metri diciamo.

Che modelli mi consigliate eventualmente? Non da spendere un patrimonio :D

grazie

msg_emanuele
03-01-2011, 16:42
a 2 metri un 32 pollici va benissimo e personalmente ti consiglio il Sony ex500, il prezzo oscilla tra i 450 ed i 500 eurazzi, ma rapporto Q/P è imbattibile.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164948

AnacondA_snk
03-01-2011, 16:49
non c'è niente di meglio?

vado tranquillo su questo? :D

TheFlash
03-01-2011, 16:49
ragazzi ho appena preso la PS3 e mi stava venendo in testa di cambiare il mio monitor TV samsung 2770hd con qualcosa di piu' grande.

Secondo voi faccio una cazzata a prendere ad esempio un 32?

Non è che poi in uso pc mi cadono gli occhi?

come distanza sarei intorno ai 2 metri diciamo.

Che modelli mi consigliate eventualmente? Non da spendere un patrimonio :D

grazie

Io a natale mi sono regalato un LG32LE3308 pagato 399€.
Sicuramente c'è di meglio ma mi ci trovo molto bene. Anche io lo uso da circa 2m (forse 2,5) ed è perfetto ;)

TheFlash
03-01-2011, 16:50
non c'è niente di meglio?

vado tranquillo su questo? :D

Quanto volevi spendere?

AnacondA_snk
03-01-2011, 17:01
sulle 450 euro diciamo considerando che venderà il mio attuale samsung.

Ma questa Tv da quanti ms è?

Regà considerate che dovrei anche giocare a quake live ogni tanto sul pc e non voglio vomitare :D

Secondo voi 32" bastano o meglio 37"? :D

Filodream
03-01-2011, 17:02
raga, c'è un modo per capire che pannello monta un Samsung lcd 32" c530 ?
Grazie.

nickdc
03-01-2011, 17:14
raga, c'è un modo per capire che pannello monta un Samsung lcd 32" c530 ?
Grazie.

Pagina precedente

msg_emanuele
03-01-2011, 17:25
leggiti il forum che ti ho segnalato, lascia stare LG e Samsung a parita di prezzo non reggono il confronto, il 500ex è equipaggiato dal nuovo elaboratore di il Bravia Engine 3,
Motionflow 100Hz, 2 ingressi scart, 4 ingressi HDMI...Sony Bravia è di un altro pianeta, brillantezza dei colori, profondità degli scuri, stiamo parlando di un piccolo mostro.
Io dopo averlo tanto desiderato l'ho acquistato e sono soddisfattissimo, un tv lcd HD superiore per resa audio video a tanti LED di fascia superiore.

AnacondA_snk
03-01-2011, 17:30
ma come computer come va? :)

Filodream
03-01-2011, 17:30
ho letto..
ma nulla che sia scritto dietro a quello del mio amico è riconducibile a qualcosa.
Elenco TUTTO.
MODEL: le32c530f1w
MODEL CODE: le32c530f1wxzt
MADE IN HUNGARY
S/N: b2433hczb00314d

msg_emanuele
03-01-2011, 17:31
ma come computer come va? :)

resa eccezionale, ci stai dentro

AnacondA_snk
03-01-2011, 17:35
grazie dell'info.

conosci anche questa tv?

philips 32pfl5605h la troverei vicino casa ad un buon prezzo

msg_emanuele
03-01-2011, 17:38
raga, c'è un modo per capire che pannello monta un Samsung lcd 32" c530 ?
Grazie.

guarda dentro le fessure di raffreddamento nella parte posteriore in alto a destra che c'e' un etichetta. se scorgi il logo samsung è ok altrimenti potresti avere una pannello mva prodotto da AUO che solitamente ha una resa peggiore in termini di colore e brillantezza e qualcuno mette in dubbio anche i 100 Hz

sacd
03-01-2011, 17:43
non c'è niente di meglio?

vado tranquillo su questo? :D

Quanto volevi spendere?


La differenza di quello che pensava di voler spendere la da a me a seguito di pvt con iban, così è contento lui e sono contento io....:muro:
Mai uno che è contento quando spende meno...

sacd
03-01-2011, 17:46
leggiti il forum che ti ho segnalato, lascia stare LG e Samsung a parita di prezzo non reggono il confronto, il 500ex è equipaggiato dal nuovo elaboratore di il Bravia Engine 3,
Motionflow 100Hz, 2 ingressi scart, 4 ingressi HDMI...Sony Bravia è di un altro pianeta, brillantezza dei colori, profondità degli scuri, stiamo parlando di un piccolo mostro.
Io dopo averlo tanto desiderato l'ho acquistato e sono soddisfattissimo, un tv lcd HD superiore per resa audio video a tanti LED di fascia superiore.

ma come computer come va? :)

COn il computer anche se montasse il BE5 non servirebbe conta altro visto che per la tua preoccupazione che ti fai devi saltare il più possibile la sua circuiteria interna

Filodream
03-01-2011, 17:46
ti ringrazio...
è un AU Optronics!
In effetti non è che sia proprio pregiatissimo... anche se non è nemmeno malaccio.

sacd
03-01-2011, 17:48
ho letto..
ma nulla che sia scritto dietro a quello del mio amico è riconducibile a qualcosa.
Elenco TUTTO.
MODEL: le32c530f1w
MODEL CODE: le32c530f1wxzt
MADE IN HUNGARY
S/N: b2433hczb00314d

Su questi tv non edge led, basta che giri il tv e in alto a sinistra attraverso le griglie c'è l'etichetta bianca del fornitore del pannello

Filodream
03-01-2011, 17:51
grazie.. ;)
alla fine infatti stava proprio in alto a sinistra sotto le griglie..
Con la tv accesa si legge pure bene.