View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
Simona85
13-10-2010, 14:48
Il segreto è avere pazienza!
si ok io e la pazienza siamo 2 cose uguali..ma le proporzioni non el cambi con la pazienza:)
Simona85
13-10-2010, 14:50
curiosità, ma sbaglio o per i file piccoli (tipo 4-5 mb)..
del tipo vecchi canti alpini..ecc :D
il vecchio mulo è + indicato?
cosi per curiosità eh
ciao
bimbetto
13-10-2010, 15:59
curiosità, ma sbaglio o per i file piccoli (tipo 4-5 mb)..
del tipo vecchi canti alpini..ecc :D
il vecchio mulo è + indicato?
cosi per curiosità eh
ciao
certe cose su uto non esistono :D
anche io ho una 7 mega e se lasci 30 in upload navighi tranquillamente, arriva almeno ad un rapporto di 0.8
@ conan_75
le seedbox sono quelle che ci permettono di raggiungere quelle velocità in down, non centrano nulla con l'upload, ;) se non si vuole condividere si usa il dd
ciao :)
Simona85
13-10-2010, 16:59
e quindi il caro vecchio mulo per certe cose è ancora il + indicato mi par di capire..:cool:
ok metto 30 in up
:)
conan_75
13-10-2010, 17:22
@ conan_75
le seedbox sono quelle che ci permettono di raggiungere quelle velocità in down, non centrano nulla con l'upload, ;) se non si vuole condividere si usa il dd
ciao :)
Come no...se nel torrent c'è una seedbox l'upload di una misera adsl serve solo per figura ;)
Tanto uppa la seed al posto tuo, e meglio di te ;)
Stiamo scherzando vero? Mi è parso di capire che le seedbox non servono per uppare!?! :eek: :eek:
Vogliamo mettere la possibilità di uppare a 1MEGABYTE al secondo contro i 20 KILOBYTE della nostra adsl?
bimbetto
13-10-2010, 18:05
Stiamo scherzando vero? Mi è parso di capire che le seedbox non servono per uppare!?! :eek: :eek:
Vogliamo mettere la possibilità di uppare a 1MEGABYTE al secondo contro i 20 KILOBYTE della nostra adsl?
no credo che conan_75 intenda che la seed box uppa anche per noi miseri possesori di adsl normali :D e che quindi mantenere un ratio decente per noi sia quasi inutile, almeno questo è come io interpreto il suo post.
però avere sempre un ratio pari a 0.80 mi fa stare con la coscienza a posto :)
Micene.1
13-10-2010, 18:23
certe cose su uto non esistono :D
anche io ho una 7 mega e se lasci 30 in upload navighi tranquillamente, arriva almeno ad un rapporto di 0.8
@ conan_75
le seedbox sono quelle che ci permettono di raggiungere quelle velocità in down, non centrano nulla con l'upload, ;) se non si vuole condividere si usa il dd
ciao :)
le seedbox servono sopratutto, anzi solo, per uppare ;)
bimbetto
13-10-2010, 19:31
le seedbox servono sopratutto, anzi solo, per uppare ;)
certo mi sembrava di aver capito che i possessori di normali adsl potessero fare a meno di uppare in quanto lo facevano i possessori di seedbox, ed spiegavo che le sb sono quelle che ci danno velocità elevate in down, chiaramente questo dipende dall'alta velocità del loro upload, ma questo secondo me non ci esime dal lasciare in condivisone un file fino ad un ratio decente.
ciao :)
conan_75
13-10-2010, 19:46
però avere sempre un ratio pari a 0.80 mi fa stare con la coscienza a posto :)
Se vuoi stare con la coscienza apposto fatti una seedbox.
Io lo facevo con Imageshack in modo del tutto gratuito...lasciando comodamente il pc spento avevo uppato più di quanto uppava in 1 anno uno con la ADSL :D:D
Se vuoi stare con la coscienza apposto fatti una seedbox.
Io lo facevo con Imageshack in modo del tutto gratuito...lasciando comodamente il pc spento avevo uppato più di quanto uppava in 1 anno uno con la ADSL :D:D
finchè il servizio non è diventato a pagamento :muro:
bimbetto
14-10-2010, 08:33
Se vuoi stare con la coscienza apposto fatti una seedbox.
Io lo facevo con Imageshack in modo del tutto gratuito...lasciando comodamente il pc spento avevo uppato più di quanto uppava in 1 anno uno con la ADSL :D:D
riesco a stare all'80% anche senza avere seed box, Is è stato bello finché è durato :rolleyes:, se non sei "abituato" a dare ma a prendere solamente si diventa vampiri e questo non è bello.
fanno bene i tracker privati dove se non mantieni ratio ti cacciano senza tante storie
saluti :)
ho installato utorrent adesso ;)
ho impostato la porta e le cose base . Quali sono le impostazioni importanti da settare ? :)
tipo devo abilitare la cifratura in uscita ? ( mi pare si scriva cosi )
ho una 7 mega , ma che in realtà è una 6 e mezzo . Va bene 750 kb/s registrati in download mentre scarico ubuntu ?
Ritorno dopo 1 annetto. Qualche novita' nel campo BT?
Con la mia connessione wifi 2mb e l'up limitato sotto i 15k, il mulo va sempre piu' lento nel scaricare mkv da 4-10gb....
Utorrent va meglio, ma che fatica trovare i torrent...:(
E' nato qualche nuovo motore di ricerca universale tipo bit che, soprattutto per mkv ita? ( vedo che e' ancora fermo alla 1.0.60... )
Oppure la cosa migliore e' utilizzare svariati motori online?
conan_75
14-10-2010, 12:26
finchè il servizio non è diventato a pagamento :muro:
Chissà che non sbuchi fuori un'altra seedbox gratis prima o poi.
Era una figata, mettevo i torrent nella seed, li controllavo con il cellulare e quando erano scaricati li mettevo nel telefonino via wifi alla massima velocità della linea...poi i torrent stavano li a upload pazzeschi...
conan_75
14-10-2010, 12:27
Ritorno dopo 1 annetto. Qualche novita' nel campo BT?
Con la mia connessione wifi 2mb e l'up limitato sotto i 15k, il mulo va sempre piu' lento nel scaricare mkv da 4-10gb....
Utorrent va meglio, ma che fatica trovare i torrent...:(
E' nato qualche nuovo motore di ricerca universale tipo bit che, soprattutto per mkv ita? ( vedo che e' ancora fermo alla 1.0.60... )
Oppure la cosa migliore e' utilizzare svariati motori online?
Il programma resta quello, ti basta aggiornare gli script.
lonewo|_f
14-10-2010, 13:11
Chissà che non sbuchi fuori un'altra seedbox gratis prima o poi.
Era una figata, mettevo i torrent nella seed, li controllavo con il cellulare e quando erano scaricati li mettevo nel telefonino via wifi alla massima velocità della linea...poi i torrent stavano li a upload pazzeschi...
Dubito dato che la banda non è gratuita, e nemmeno gli hard disk. Il servizio non era pensato per essere usato come "seedbox", la gente ne ha abusato e quindi niente servizio
Per bimbetto: sui privati le seedbox danno velocità, le linee lente ritenzione, ovviamente è sottointeso che una dsl deve seedare mesi.
Chissà che non sbuchi fuori un'altra seedbox gratis prima o poi.
Era una figata, mettevo i torrent nella seed, li controllavo con il cellulare e quando erano scaricati li mettevo nel telefonino via wifi alla massima velocità della linea...poi i torrent stavano li a upload pazzeschi...
Si beh... Dubito molto fortemente che esca un servizio del genere gratuito... Oramai le seedbox van comperate... Se solo avessi un lavoro :cry:
Micene.1
14-10-2010, 21:04
Si beh... Dubito molto fortemente che esca un servizio del genere gratuito... Oramai le seedbox van comperate... Se solo avessi un lavoro :cry:
ma a che ti serve na sb perpetua?...basta solo uppare per un po per farsi il ratio
il resto è solo per uploader e fissati dell'sr
ma a che ti serve na sb perpetua?...basta solo uppare per un po per farsi il ratio
il resto è solo per uploader e fissati dell'sr
Io sono nella seconda categoria... No a parte gli scherzi... Mi servirebbe per altro...
Micene.1
14-10-2010, 22:19
guarda sono 5-6 anni che ho tele2 e sinceramente non ho mai avuto velocità ridicole sennò sarei stupido a non cambiare gestore!
i filtri li evitavo come descritto in qualche guida e tutto è sempre andato a meraviglia il problema si è presentato IN QUESTI GIORNI come ho scritto, altrimenti avrei scritto sono 6 anni che non mi funziona utorrent di giorno..
fatto sta che se ad esempio prendo un file da un servizio di hosting (anche di giorno) non ho velocità ridicole anzi vado tranquillamente anche a 350/400kbs.
quindi avrei gradito qualche risposta sensata, non ho chiesto pareri su tele2 o se avessi fatto bene a cambiare gestore.
mah
volevo sapere solo come facevi ad eledurli e quindi quale guida usavi :O (oddio sui filtri se ne puo parelare parecchio...)
torrent è P2P, più o meno come emule, se usi un motore di ricerca tipo BitChe ti troverai bene e troverai molti meno fake rispetto al mulo... :rolleyes:
certo ;9 anche se ricordiamo che la vera potenzialità del torrent a mio parere è nelle board private che nn esportano che nn si troveranno ma i con bitche...chissa in termini di volume di share quanto incidono le board private sul totale traffico bt :O
certo mi sembrava di aver capito che i possessori di normali adsl potessero fare a meno di uppare in quanto lo facevano i possessori di seedbox, ed spiegavo che le sb sono quelle che ci danno velocità elevate in down, chiaramente questo dipende dall'alta velocità del loro upload, ma questo secondo me non ci esime dal lasciare in condivisone un file fino ad un ratio decente.
ciao :)
uhm...beh si questo è vero in un ambiente senza ratio - con il ratio tutto quello che prendi a velocita assurde dalle sb devi poi restituirlo verosimilmente con le stesse velocita ovvero necessariamente con un'altra sb :O
Io sono nella seconda categoria... No a parte gli scherzi... Mi servirebbe per altro...
no nn penso che tu sia nella seconda:asd: mi sembri normale :asd:
conan_75
14-10-2010, 23:53
...chissa in termini di volume di share quanto incidono le board private sul totale traffico bt :O
Secondo me meno di quel che pensi...la "massa" vuole tutto e subito, non fa iscrizioni, non sa cosa sia upload/ratio/seed :D
Ed è la massa che muove le grandi cifre, quelli che al limite usano il motore di ricerca incorporato in utorrent :D
lonewo|_f
15-10-2010, 00:04
uhm...beh si questo è vero in un ambiente senza ratio - con il ratio tutto quello che prendi a velocita assurde dalle sb devi poi restituirlo verosimilmente con le stesse velocita ovvero necessariamente con un'altra sb :O
o magari seedandolo abbastanza a lungo per recuperare il ratio, fornendo allo stesso tempo "retention" a quel particolare torrent?
inoltre al messaggio sopra il mio di conan:
in italia molto ma molto poco, all'estero è decisamente diverso, sia per le board propriamente private che per quelle dove l'invito serve ma si trova easy, tanto che sono considerate quasi pubbliche
no nn penso che tu sia nella seconda:asd: mi sembri normale :asd:
No infatti, però, mi serve per altro :p ;)
Secondo me meno di quel che pensi...la "massa" vuole tutto e subito, non fa iscrizioni, non sa cosa sia upload/ratio/seed :D
Ed è la massa che muove le grandi cifre, quelli che al limite usano il motore di ricerca incorporato in utorrent :D
ascpita! c'è un motore di ricerca in uTorrent!? lo scopro ora... :doh:
Mi fate sentire un pivello solo perche' mi piace la comodita' di un motore di ricerca unico stile mulo invece che andar a cercare nelle svariate board chiuse.
Ma la comodita' non vuol dire per forza non sapere dell'importanza dell'upload nella comunita' share ( dopotutto uso p2p da 10 anni )
Se solo avessi una connessione come dio comanda:( ( sono 2 giorni, che non posso tenere l'up neanche a 14k che si strozza di continuo, devo tenerlo a 11k....airnaw infame:cry: )
ascpita! c'è un motore di ricerca in uTorrent!? lo scopro ora... :doh:
Spè. spè!!
E dove sta sto motore di ricerca integrato in uTorrent?:help:
Spè. spè!!
E dove sta sto motore di ricerca integrato in uTorrent?:help:
In alto a destra credo :asd:
Ragazzi non eccitatevi troppo per il motore di ricerca integrato in utorrent, se fosse una persona non sarebbe in grado neanche di trovare il suo naso :D!
Molto meglio il buon vecchio bitche o, per chi vuole fare una bella ricerchina, il caro Google.
ertortuga
17-10-2010, 10:51
In alto a destra credo :asd:
Ragazzi non eccitatevi troppo per il motore di ricerca integrato in utorrent, se fosse una persona non sarebbe in grado neanche di trovare il suo naso :D!
Molto meglio il buon vecchio bitche o, per chi vuole fare una bella ricerchina, il caro Google.
Non è il massimo ma si può migliorare un pochino...
Instructions:
1. Open uTorrent Preferences.
2. Expand the Advanced options on the left and click on "UI Extras".
3. Optionally you may want to delete all your currently listed search engines.
4. Copy the list as-is and paste it into the box for search engines.
5. Click OK and enjoy.
V0rtex|http://v0rtex.appspot.com/index?query=
The Pirate Bay|http://thepiratebay.org/search.php?q=
EZRSS/EZTV|http://ezrss.it/search/?show_name=
TorrentSurf|http://torrentsurf.com/tag/
IsoHunt|http://isohunt.com/torrents/?iht=-1&ihp=1&ihs1=2&iho1=d&ihq=
Btjunkie|http://btjunkie.org/search?o=52&query=
H33T|http://www.h33t.com/torrents.php?category=0&active=0&tracked=0&Go.x=0&Go.y=0&order=seeds&by=DESC&Go=Search&fonly=on&search=
Demonoid|http://www.demonoid.com/files/?category=0&subcategory=All&quality=All&seeded=2&external=2&uid=0&sort=S&query=
Google|http://google.com/search?q=torrent+
VerTor|http://www.vertor.com/?mod=search&search=&orderby=a.seeds&asc=0&words=
Fenopy|http://fenopy.com/?select=0&order=3&sort=0&dead=checkbox&minsize=&maxsize=&h=1&keyword=
Fulldls.com|http://www.fulldls.com/search-all-torrents/?s=s-d&qa=
Sumo Torrent|http://www.sumotorrent.com/searchResult.php?order=seeders&by=down&search=
Torrentportal|http://www.torrentportal.com/torrents-search.php?sort=seeders&d=desc&type=and&cat=0&search=
Torrentreactor|http://www.torrentreactor.net/search.php?search=&orderby=a.seeds&asc=0&words=
Baka-Updates (Anime)|http://baka-updates.com/search/search?searchradio=releases&searchitem=
Torrent Finder|http://torrent-finder.com/show.php?q=
TorrentTab|http://www.torrenttab.com/search/
Entertane|http://www.entertane.com/?searchq=
Torrentz|http://www.torrentz.com/search?q=
Torrentbit.nl|http://www.torrentbit.nl/search/?torrent=
Seedpeer|http://www.seedpeer.com/search.php?search=
Torrentbox|http://www.torrentbox.com/torrents-search.php?search=
Bitenova|http://www.bitenova.org/search.php?search=
BitTorrent|http://www.bittorrent.com/search?client=%v&search=
NewTorrents.info|http://www.newtorrents.info/search/
Torrent.ws|http://www.torrent.ws/search/all/
Mininova|http://www.mininova.org/search/?utorrent&search=
A bhe tanto io utorrent non lo uso :p
bimbetto
17-10-2010, 11:17
A bhe tanto io utorrent non lo uso :p
non lo usi ma sai di preciso di cosa si tratta ? :ciapet:
non lo usi ma sai di preciso di cosa si tratta ? :ciapet:
Certo che so cos è utorrent, scherziamo? :p
Simona85
18-10-2010, 10:24
:)
carino il motore di ricerca interno di utorrent
non piglia una mazza :D
Ertortuga grazie del consiglio, sembra interessante e proverò a metterlo in atto.
Utilizzo questo (http://infinite-source.de/az/az-calc.html) sito per calcolare i valori, però non ho capito se va messa la velocità di upload totale o al 80%. :stordita:
Inoltre pensavo di usare l'opzione "Alternate upload rate when not downloading" presente in uTorrent, in questo modo uppo al massimo quando non scarico. So che l'upload va limitato per non castrare il download, quindi quando non scarico non dovrei avere problemi giusto?
La cosa strana è che a volte anche a download completato (il torrent risulta in seeding) vedo che continua a scaricare ma a bassa velocità per qualche secondo, poi smette e riprende. :confused:
Infatti questo comportamento rende quasi inutile l'opzione di cui parlavo prima.
Utilizzo questo (http://infinite-source.de/az/az-calc.html) sito per calcolare i valori, però non ho capito se va messa la velocità di upload totale o al 80%. :stordita:
Inoltre pensavo di usare l'opzione "Alternate upload rate when not downloading" presente in uTorrent, in questo modo uppo al massimo quando non scarico. So che l'upload va limitato per non castrare il download, quindi quando non scarico non dovrei avere problemi giusto?
Beh se hai una connessione internet dedicata solo al torrenting e tutti gli altri computer si connetto ad un'altra rete con altro accesso a internet allora non ci sono problemi. In caso contrario, se l'upload rimane illimitato, strozzerebbe la banda a monte, impedendo la navigazione a tutti gli altri collegati.
Inoltre non so nemmeno se nel caso in cui l'upload sia illimitato il router riesca a gestire il tutto... Secondo me cade la linea...
Prova.
EDIT: Cmq la velocità da inserire è quella che ottieni nello speedtest
cuzzotto
19-10-2010, 22:21
:)
carino il motore di ricerca interno di utorrent
non piglia una mazza :D
hai aggiunto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33384207&postcount=11898
gnao dal cuzzotto :cool:
Beh se hai una connessione internet dedicata solo al torrenting e tutti gli altri computer si connetto ad un'altra rete con altro accesso a internet allora non ci sono problemi. In caso contrario, se l'upload rimane illimitato, strozzerebbe la banda a monte, impedendo la navigazione a tutti gli altri collegati.
Inoltre non so nemmeno se nel caso in cui l'upload sia illimitato il router riesca a gestire il tutto... Secondo me cade la linea...
Prova.
EDIT: Cmq la velocità da inserire è quella che ottieni nello speedtest
Tutto OK. ;)
Simona85
20-10-2010, 22:14
hai aggiunto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33384207&postcount=11898
gnao dal cuzzotto :cool:
domani provo, grazie
:cool:
domande da niubbo:
devo installare il nuovo muletto, cose devo fare per ripristinare la situazione attuale utorrent, ripristinare i files in download ed i files in condivisione, ovviamente oltre a copiarmi le 2 cartelle?
Ricordo che a differenza del mulo non basta copiare le suddette cartelle.
albert75
22-10-2010, 15:45
salve raga ho alice sette mega: un pc collegato via usb al modem wi fi alice e un portatile collegato via wi-fi..mi dite quali settaggi mettere per far in modo che i 2 pc navighino in internet e scarichino entrambi velocemente senza ostacolarsi l un l altro???
bimbetto
22-10-2010, 18:20
d,omande da niubbo:
devo installare il nuovo muletto, cose devo fare per ripristinare la situazione attuale utorrent, ripristinare i files in download ed i files in condivisione, ovviamente oltre a copiarmi le 2 cartelle?
Ricordo che a differenza del mulo non basta copiare le suddette cartelle.
non vorrei sbagliare, ma se aggiorni quando uto ti avvisa di una nuova versione, manterrà tutte le precedenti impostazioni ;) comunque la cartella importante è :C:\Documents and Settings\Dati applicazioni\uTorrent su xp e la cartella di download è quella che tu gli hai assegnato.
:)
Johnny L
25-10-2010, 13:28
salve raga ho alice sette mega: un pc collegato via usb al modem wi fi alice e un portatile collegato via wi-fi..mi dite quali settaggi mettere per far in modo che i 2 pc navighino in internet e scarichino entrambi velocemente senza ostacolarsi l un l altro???
via usb? magari tramite lan..
cmq il problema principale è l'upload: hai in totale 49KB in up e 800KB circa in down.
il down se lo dividono bene, ma l'up sarebbe da dividere 25 a testa, di cui 10-15 ti servono per navigare, quindi dovresti mettere l'upload di utorrent bloccato a 10-15 e questo determinerà un rallentamento nei download, tranne quelli che sono supportati da chi ha fibra.
quindi riassumendo metti l'up di utorrent a 10-15 per entrambi i pc e vedi se navigate bene, altrimenti abbassi l'upload. ovviamente per fare andare veloce utorrent devi aprire le porte sul modem ma devi aprirle solo per il pc che usa la lan non per il wifi.
cmq a 49 in up devi sostituire il tuo upload, e per saperlo devi chiudere i programmi p2p e fare il test su http://www.speedtest.net/ oppure su http://test.ngi.it/
albert75
25-10-2010, 19:25
via usb? magari tramite lan..
cmq il problema principale è l'upload: hai in totale 49KB in up e 800KB circa in down.
il down se lo dividono bene, ma l'up sarebbe da dividere 25 a testa, di cui 10-15 ti servono per navigare, quindi dovresti mettere l'upload di utorrent bloccato a 10-15 e questo determinerà un rallentamento nei download, tranne quelli che sono supportati da chi ha fibra.
quindi riassumendo metti l'up di utorrent a 10-15 per entrambi i pc e vedi se navigate bene, altrimenti abbassi l'upload. ovviamente per fare andare veloce utorrent devi aprire le porte sul modem ma devi aprirle solo per il pc che usa la lan non per il wifi.
cmq a 49 in up devi sostituire il tuo upload, e per saperlo devi chiudere i programmi p2p e fare il test su http://www.speedtest.net/ oppure su http://test.ngi.it/
allora grazie per il tuo tempo ho fatto speedtest net mi da 7.0 mbs in download e 40k di upload..come mi comporto? il pc fisso col cavo non ha la lan ma solo usb..metto 15 e 15 di upload? e per latre impostazioni per scaricare bene? tipo banda slot coda etc etc
Johnny L
26-10-2010, 12:12
allora grazie per il tuo tempo ho fatto speedtest net mi da 7.0 mbs in download e 40k di upload..come mi comporto? il pc fisso col cavo non ha la lan ma solo usb..metto 15 e 15 di upload? e per latre impostazioni per scaricare bene? tipo banda slot coda etc etc
lascia le impostazioni di default, scarica 2 massimo 3 file per volta. per il fisso ti conviene usare la lan, così puoi aprirgli le porte. la banda prova 15 e 15, poi ti rimangono 5kB per la navigazione di ogni pc. fai una prova aprendo i siti che più di frequente usi, e se non hai problemi a navigare rimani così, altrimenti passi a 10 e 10
Si beh... Dubito molto fortemente che esca un servizio del genere gratuito... Oramai le seedbox van comperate... Se solo avessi un lavoro :cry:Io sono passato da poco ad una 1Gb dedicata no shared con 2tb di spazio, traffico illimitato a 150€ al mese.
Prima usavo Feral, e mi sono trovato sempre benissimo.
Ha anche blade slots 100Mb a traffico illimitato e servizio vpn a partire da 15€ mensili con 250Gb di hdd, installazione automatica di software prestabilito via web, ed accesso ssh per installare manualmente ciò che si vuole.
A quei prezzi è alla portata di chiunque:
https://www.feralhosting.com/heron/slots/
Micene.1
26-10-2010, 19:03
Io sono passato da poco ad una 1Gb dedicata no shared con 2tb di spazio, traffico illimitato a 150€ al mese.
Prima usavo Feral, e mi sono trovato sempre benissimo.
Ha anche blade slots 100Mb a traffico illimitato e servizio vpn a partire da 15€ mensili con 250Gb di hdd, installazione automatica di software prestabilito via web, ed accesso ssh per installare manualmente ciò che si vuole.
A quei prezzi è alla portata di chiunque:
https://www.feralhosting.com/heron/slots/
esagerato :p
esagerato :pMica tanto, per la maggior parte dei trackers privati la box è d'obbligo e la 100Mbit ti può divertire i primi giorni ma poi ti sta stretta.
Anche con la 1Gbit alla fine bastano due packs mirati ed hai saturato storage e banda.
Per chi fosse interessato la 1Gbit l'ho presa qui: rapidspeeds.com (se siete interessati e volete, mandatemi un messaggio privato che c'è il sistema di referral) ci si può anche customizzare il server dedicato scegliendo os, storage, quantità di ram e quant'altro.
Micene.1
26-10-2010, 22:51
Mica tanto, per la maggior parte dei trackers privati la box è d'obbligo e la 100Mbit ti può divertire i primi giorni ma poi ti sta stretta.
Anche con la 1Gbit alla fine bastano due packs mirati ed hai saturato storage e banda.
Per chi fosse interessato la 1Gbit l'ho presa qui: rapidspeeds.com (se siete interessati e volete, mandatemi un messaggio privato che c'è il sistema di referral) ci si può anche customizzare il server dedicato scegliendo os, storage, quantità di ram e quant'altro.
si scherzavo...certo che per saturare lo storage hai pack da 1TB ciascuno :asd:
lonewo|_f
26-10-2010, 23:11
si scherzavo...certo che per saturare lo storage hai pack da 1TB ciascuno :asd:
di pack da 0.5-0.6 TB ne ho "sentito parlare" :fagiano:
non vedo l'ora di avere la fibra @ home invece, non voglio cedere al ricattino dei resellers di seedbox, nemmeno sotto tortura :asd:
boh, speriamo che finalmente qualcuno rinsavisca e capisca che le seedbox non danno velocità ai torrent ma "rompono i maroni" ai peer relativamente più lenti, per avere velocità nello swarm bastano i vari bredsbandbolaget, bredsbandcomhem, tele2.se, coreani, .fi, .no, fios di verizon, e potrei continuare.
Io sono passato da poco ad una 1Gb dedicata no shared con 2tb di spazio, traffico illimitato a 150€ al mese.
Prima usavo Feral, e mi sono trovato sempre benissimo.
Ha anche blade slots 100Mb a traffico illimitato e servizio vpn a partire da 15€ mensili con 250Gb di hdd, installazione automatica di software prestabilito via web, ed accesso ssh per installare manualmente ciò che si vuole.
A quei prezzi è alla portata di chiunque:
https://www.feralhosting.com/heron/slots/
Mazza... 150€... Direi che non li ho da spendere...
Poi comunque il fatto è che non ho i 15€ costantemente per tutti i mesi, posso averli ora e poi niente più per 6-7 mesi... Non vorrei poi trovarmi dallo psicologo perchè traumatizzato dalla mancanza della seedbox :D
Mica tanto, per la maggior parte dei trackers privati la box è d'obbligo e la 100Mbit ti può divertire i primi giorni ma poi ti sta stretta.
Anche con la 1Gbit alla fine bastano due packs mirati ed hai saturato storage e banda. Beh... Dipende... Se non hai tempo di seguirli allora ti do ragione, se no ci va solo un po' di impegno e accortezza...
bredsbandbolaget, bredsbandcomhem, tele2.se, coreani, .fi, .no, fios di verizon, e potrei continuare.
EH?!? :eek: :what:
lonewo|_f
27-10-2010, 08:54
EH?!? :eek: :what:
* bredbandsbolaget
* bredband com hem
li scrivo sempre sbagliati, sono i due provider svedesi che vedo più spesso in giro, e spesso sono linee simmetriche o con molto upload. idem per fios di verizon, mentre gli altri stati sono stati che hanno provider con velocità elevate in upload, ma dei quali non ricordo il nome.
semplicemente penso che le seedbox siano:
-dannose per la ritenzione
-un business che obbliga gli utenti adsl a farsene una altrimenti le altre seedbox ti "rubano" tutto l'upload (intendo che non usi nemmeno il poco up della tua linea dato che la banda in download degli altri peer è satura), e questo fa la felicità dei reseller. forse anche di ovh, dato che nei tracker esteri buona parte del traffico è generato in lan tra le varie seedbox, in pratica è al limite con il cheating, almeno moralmente, dato che stai buttando su giga/tera di ratio trasferendo magari freeleech da una scatoletta all'altra in lan
* bredbandsbolaget
* bredband com hem
li scrivo sempre sbagliati, sono i due provider svedesi che vedo più spesso in giro, e spesso sono linee simmetriche o con molto upload. idem per fios di verizon, mentre gli altri stati sono stati che hanno provider con velocità elevate in upload, ma dei quali non ricordo il nome.
Ottimi, come ottime sono le linee dei giappi o dei coreani....il problema è che non uppano "materiale" italiano. Noi quindi rimaniamo con le nostre linee decisamente asimmetriche.
semplicemente penso che le seedbox siano:
-dannose per la ritenzione
-un business che obbliga gli utenti adsl a farsene una altrimenti le altre seedbox ti "rubano" tutto l'upload (intendo che non usi nemmeno il poco up della tua linea dato che la banda in download degli altri peer è satura), e questo fa la felicità dei reseller. forse anche di ovh, dato che nei tracker esteri buona parte del traffico è generato in lan tra le varie seedbox, in pratica è al limite con il cheating, almeno moralmente, dato che stai buttando su giga/tera di ratio trasferendo magari freeleech da una scatoletta all'altra in lan
Ehh....il problema è annoso....diciamo che su tracker pubblici non si pone perché puoi uppare quanto vuoi, tanto non basta mai.
Su tracker privati, in cui sei tenuto a mantenere una certa ratio, le cose si fanno più difficili. Nella mia esperienza ti posso dire che i tracker privati di grosse dimensioni ti permettono (se hai pazienza) di recuperare la ratio con una certa tranquillità anche se hai una normale adsl (o una adsl add come la mia :muro: !).
Poi ci sono tracker più chiusi che invece sono "infestati" di seedbox...e in quel caso effettivamente la cosa è fastidiosa. Il fatto è che i proprietari di seedbox dovrebbero avere un po' di ritegno, non esagerando. Invece ti vedi della gente con una ratio allucinante che ha uppato svariati terabyte di dati. In quel caso sarebbe opportuno, da parte del tracker, richiamare all'ordine questi utenti imponendo di far intervenire le seedbox solo in determinate condizioni. Però credo che sia un controllo difficile da svolgere...ci vorrebbe (come sempre) il buonsenso degli utenti.
lonewo|_f
27-10-2010, 10:11
Ottimi, come ottime sono le linee dei giappi o dei coreani....il problema è che non uppano "materiale" italiano. Noi quindi rimaniamo con le nostre linee decisamente asimmetriche.
Ehh....il problema è annoso....diciamo che su tracker pubblici non si pone perché puoi uppare quanto vuoi, tanto non basta mai.
Su tracker privati, in cui sei tenuto a mantenere una certa ratio, le cose si fanno più difficili. Nella mia esperienza ti posso dire che i tracker privati di grosse dimensioni ti permettono (se hai pazienza) di recuperare la ratio con una certa tranquillità anche se hai una normale adsl (o una adsl add come la mia :muro: !).
Poi ci sono tracker più chiusi che invece sono "infestati" di seedbox...e in quel caso effettivamente la cosa è fastidiosa. Il fatto è che i proprietari di seedbox dovrebbero avere un po' di ritegno, non esagerando. Invece ti vedi della gente con una ratio allucinante che ha uppato svariati terabyte di dati. In quel caso sarebbe opportuno, da parte del tracker, richiamare all'ordine questi utenti imponendo di far intervenire le seedbox solo in determinate condizioni. Però credo che sia un controllo difficile da svolgere...ci vorrebbe (come sempre) il buonsenso degli utenti.
non parlavo di qualche tera, ma di decine-centinaia di tera, parlo proprio di quelli infestati dove la gente le usa con script di autodownload e cancellazione dei file in caso di hdd pieno, aka dopo qualche giorno. il tutto ovviamente senza avere mai usato/visto quei files
il punto è che i rivenditori di seedbox non vogliono usarle con moderazione, anzi esagerano di proposito per rivendere di più
benvelor
27-10-2010, 10:50
salve, ho un problema con uTorrent, spero di aver postato nella sezione giusta...
Allora, ho due pc, collegati ad internet tramite router Netgear da circa 3 anni e preciso che fino ad ieri non ho avuto problemi di sorta, funzionava tutto alla perfezione. I due pc sono:
A) quello che uso io, con Win7 64bit
B) che usa mio nipote, con xp professional
non sono collegati in rete, ognuno viaggia per i fatti suoi, entrambi hanno un ip fisso
Su A funziona tutto, scarico torrent normalmente, con icona verde nella barra di stato;
Su B da ieri, nella barra di stato appare un'icona rossa, e l'errore dice "Listen Error": ho due porte aperte sul router e le eccezioni sul firewall con indicazione dell'ip di riferimento della porta.
Facendo lo speed test con uTorrent incontro il problema: è diviso in due (scusate l'imprecisione, ma sono in ufficio e non ho le schermate sotto'occhio), nella prima c'è il bandwidth test, nella seconda un test per l'upload.
Faccio il secondo, scelgo la porta che ho aperto, il test è ok anche se mi vede la porta chiusa; nel primo invece va scelta la località vicina (scelgo Francia o Grecia) e avvio il test: si blocca tutto, non trova connessione...
Ho scaricato un programma per testare le porte, quella scelta me la dà chiusa: ho provato a cambiare client per i torrent, nessun risultato, stesso problema, errore sulle porte.
Cosa può essere? Fino al giorno prima funzionava tutto, in internet navigo tranquillamente...
Grazie mille a tutti!
Ecco il bicchiere mezzo pieno-mezzo vuoto e guarda caso l'italiano lo vede sempre mezzo vuoto.
A parte che si sta parlando nello specifico di un servizio (trackers e torrent) che non ci spetta di diritto né tantomeno viene usato per scopi legali, ma poi il problema non è né dei trackers né delle seedbox.
Il problema sono le linee preistoriche in italia, rispetto al resto del mondo civilizzato, non si può pretendere che il resto del mondo rallenti la propria bandwith per venire incontro alle esigenze di noi italioti, che oltretutto vorremmo sempre tutto e aggratise.
Dovremmo ringraziare se esistono servizi del genere a prezzi così ridicoli che permettono anche a chi non potrebbe, avendo una misera adsl italiana, di poter usufruire del servizio in maniera riduttiva anche solo per un mese giusto per costruirsi una ratio con la quale vivere di rendità per il resto dei propri giorni con decine di TB uploadati.
lonewo|_f
27-10-2010, 15:20
Ecco il bicchiere mezzo pieno-mezzo vuoto e guarda caso l'italiano lo vede sempre mezzo vuoto.
A parte che si sta parlando nello specifico di un servizio (trackers e torrent) che non ci spetta di diritto né tantomeno viene usato per scopi legali, ma poi il problema non è né dei trackers né delle seedbox.
Il problema sono le linee preistoriche in italia, rispetto al resto del mondo civilizzato, non si può pretendere che il resto del mondo rallenti la propria bandwith per venire incontro alle esigenze di noi italioti, che oltretutto vorremmo sempre tutto e aggratise.
Dovremmo ringraziare se esistono servizi del genere a prezzi così ridicoli che permettono anche a chi non potrebbe, avendo una misera adsl italiana, di poter usufruire del servizio in maniera riduttiva anche solo per un mese giusto per costruirsi una ratio con la quale vivere di rendità per il resto dei propri giorni con decine di TB uploadati.
chi ha mai detto che voglio rallentare i torrent.
sto dicendo che i vari peer con linee domestiche veloci bastano secondo me, è inutile avere più banda in upload di quella effettivamente usata in uno swarm, danneggi solamente i peer normali. e non sto parlando da italiano con la linea di me**a, semplicemente avere gente che AGGIRA il sistema del ratio scambiando in lan con altre seedbox tera di dati giusto per alzare il numerino danneggia le comunità.
Se un seed ha 20 mbit/s in upload (la classica FiOS di verizon 50/20) lo swarm andrà in media a 20 mbit/s meno le parti doppie inviate, non ha senso avere scatolette con linea gbit che "rubano" l'upload ai peer con linee con 1, 5, 10 100 mbit/s in up giusto per ingrandire l'epenis di alcuni users, e permettere a loro di avere comportamenti scorretti e dannosissimi come l'hit and running, "hurr durr ho venti tera di buffer quindi non serve che tengo in seed i file che scarico durr durr hurr".
Oltretutto quelli che si prendono la kimsufi con hdd piccolo o una scatola condivisa cancellano il file giorni dopo che è stato uppato, e quindi la ritenzione se ne va a remengo.
IMO è m,olto più utile un utente adsl che tiene tutto quello che scarica in condivisione per uno o più anni invece che uno che "ratio whora" per un mese con la scatoletta e poi "hit and runna" i torrent togliendoli dal seed 10 minuti dopo che li ha completati
Ma questo è un "problema" marginale dei trackers pubblici (sono sempre e cmq di più i peers che restano a seedare rispetto al paio di geni di turno che fanno hit & run)
Oltretutto ricorda che non stiamo solo parlando di box che tanto demonizzi, ma soprattutto di chi a casa ha ftth, ripeto, i vari peer con reti domestiche sono proprio questo nel resto del mondo, siamo in italia ad essere nella preistoria.
Non solo, l'hit & run è severamente punito in qualsiasi tracker privato e chi ha le box o ftth tutto fa tranne che fare h&r, visto che gode proprio nel vedere il suo ratio salire a dismisura e la sua banda satura.
I tracker più seri poi hanno anche un sistema di bonus che premia chi tiene seedati i torrent seedless (e la retention ne guadagna) ed un sistema intelligente di freeleech per poter sempre fare in modo che anche i più lenti possano avere qualcosa da seedare 24h su 24 e recuperare la propria ratio con i loro tempi.
Quello che infatti appare all'utente sono torrents sempre seedati a velocità altissime in download e possibilità di avere sempre qualcosa da uploadare 24h su 24, sempre a qualsiasi velocità.
Se fosse per solo noi italiani con le nostre "linee domestiche" potremmo sognarci trackers con migliaia di bluray e pacchi da centinaia di GB in freeleech.
E per fortuna ripeto, volendo, chiunque per pochi euro può rinvigorire il proprio epenis nel giro di un mese e vivere di rendita per il resto dl tempo.
Micene.1
27-10-2010, 18:29
Non solo, l'hit & run è severamente punito in qualsiasi tracker privato e chi ha le box o ftth tutto fa tranne che fare h&r, visto che gode proprio nel vedere il suo ratio salire a dismisura e la sua banda satura.
I tracker più seri poi hanno anche un sistema di bonus che premia chi tiene seedati i torrent seedless (e la retention ne guadagna) ed un sistema intelligente di freeleech per poter sempre fare in modo che anche i più lenti possano avere qualcosa da seedare 24h su 24 e recuperare la propria ratio con i loro tempi.
Quello che infatti appare all'utente sono torrents sempre seedati a velocità altissime in download e possibilità di avere sempre qualcosa da uploadare 24h su 24, sempre a qualsiasi velocità.
uhm no nn è vero...ci sono board private senza h&r cosi come ci sono quelle senza seedpoint
ma ti dico di piu: nn è che una board seria lo è se ha i seedpoint o ha l'h&r e cosi via - una buona board implementa SOLO quei sistemi NECESSARI per far si che gli utenti abbiano un buon share
se nn è necessario l'h%r, nn bisogna attivarlo idem i sp
albert75
29-10-2010, 07:49
raga da stamattina navigazione lenta con alice 7 mega niente in back ground a scaricare, ho fatto speedtest net e mi da ping in 46ms poi download 6.90mb e niente upload problema mio o della telecom??
pere sfizio ho lanciato utorrent, mi scarica a 600??? e la sedmplice navigazione non va!!! possible?
CARVASIN
29-10-2010, 12:21
Ciao a tutti,
si può impostare bittorrent in modo tale che spenga il pc al termine di un dl? Se sì, è possibile impostare lo stesso evento al raggiungimento di un dato valore di ratio (specifico di un solo dl però)?
bimbetto
30-10-2010, 15:13
uhm no nn è vero...ci sono board private senza h&r cosi come ci sono quelle senza seedpoint
ma ti dico di piu: nn è che una board seria lo è se ha i seedpoint o ha l'h&r e cosi via - una buona board implementa SOLO quei sistemi NECESSARI per far si che gli utenti abbiano un buon share
se nn è necessario l'h%r, nn bisogna attivarlo idem i sp
a mio modo di vedere basterebbe che le varie board mettessero un doppio limite, limite minimo di ratio 0,50 oppure 0,80 ecc. ecc. e limite massimo pari a 2 o 2,5 in questo caso i possessori di s.b. eviterebbero di stare attaccato ogni oltre ragionevole limite ;)
es. : prendo un file appena uscito sono forse il terzo peer dimensioni 1.4 giga sapete che ratio ho fatto su quel torrent ? 0.7 :rolleyes: finito in 30 minuti in due giorni dato per 0.7 ed ora è morto :rolleyes:
XFormula1
02-11-2010, 12:15
salve
Ogni volta che il pc crasha per qualche motivo o se ne va la luce, dopo utorrent mi fa sempre il ricontrollo dei file,anche quelli in seeding.
Avete consigli su come impostare la cache su utorrent per almeno eliminare il controllo sui file in seeding?
salve
Ogni volta che il pc crasha per qualche motivo o se ne va la luce, dopo utorrent mi fa sempre il ricontrollo dei file,anche quelli in seeding.
Avete consigli su come impostare la cache su utorrent per almeno eliminare il controllo sui file in seeding?
È una cosa normale, non penso si possa evitare. Se è avvenuta una chiusura inaspettata di utorrent, questo alla prossima riapertura controlla che i file non si siano corrotti...
XFormula1
02-11-2010, 12:42
quasto vale per i file in quel momento in download, non per quelli già completati che magari durante il crash non stavano uploadando nulla, infatti prima non lo faceva, dopo ho reinstallato s.o e utorrent e si è presentato questo problema ma non ricordo le impostazioni nella tab "Disk cache",che avevo messo.
Non so proprio allora! :boh:
Micene.1
02-11-2010, 19:38
a mio modo di vedere basterebbe che le varie board mettessero un doppio limite, limite minimo di ratio 0,50 oppure 0,80 ecc. ecc. e limite massimo pari a 2 o 2,5 in questo caso i possessori di s.b. eviterebbero di stare attaccato ogni oltre ragionevole limite ;)
es. : prendo un file appena uscito sono forse il terzo peer dimensioni 1.4 giga sapete che ratio ho fatto su quel torrent ? 0.7 :rolleyes: finito in 30 minuti in due giorni dato per 0.7 ed ora è morto :rolleyes:
si è vero...si dovrebbe in certi casi limitare la velocita di up...pero tecnicamente nn mi sembra una cosa facile
oggi per lo piu intervengono i mod delle board chiedendo di limitare l'up nei casi piu eclatanti...il bt è arrivato al punto a mio parere che si è veramente troppo veloci rispetto al riferimento oggettivo costituito dalla grandezza dei file (questo discorso è applicabile in alcune board private internazionali dove il piu sfigato ha una 100mb)...voglio dire se il file è grosso mediamente 5GB e tutti uppano a 100mbit è ovvio che per avere ratio devi studiare un altro po un piano di seed dettagliato
il fatto è che le board (alcune) fanno della velocita uil loro vessillo quindi è quasi un'eresia dire : andate piu piano
blackcats ha riaperto le registrazioni.
blackcats ha riaperto le registrazioni.
mmmmmmmmm sarebbe ?
Simona85
05-11-2010, 15:00
aiuto ragazzi
dramma in casa Simo :mad:
dopo essere appena entrata nel mondo uTorrent:cool:
e qualche download di prova
ieri avevo iniziato un download di 4 gb circa
premetto che le mie impostazioni sono senza limite di download, e 30 in upload
connessione Alice 7 mega
premetto anche che ho aperto la porta del router come da guida.
infatti funziona bene..
ma stamattina mi sono alzata..ed era fermo ad 1 gb scaricato..segnava ancora in download ma senza trasmissione dati
il fatto è che mi aveva disconensso anche il router adsl..ho dovuto riavviarlo, altrimenti non apriva + nememno le pagine internet
una roba del genere mi capitava anche con emule, prima di aver aperto a dovere le porte del router...poi noin l'ha + fatto
booooooooooooooooo
lo uso su win 7 32 bit...uTorrent 2.0.4
qualche idea su cosa mi è accaduto?
rimedi?
ciao ciao
sigh:stordita:
Simo
Raga, ho bisogno una mano:
uso utorrent su un pc server collegato ad internet, che ha un solo hd partizionato per SO e storage (uTorrent).
Ora, avendo riempito l'hd del server, vorrei aggiungerne un secondo per aumentare lo spazio a disposizione di utorrent.
Come faccio a dire ad utorrent di utilizzare sia l' hd attuale, sia quello che vado ad aggiungere?:help:
aiuto ragazzi
dramma in casa Simo :mad:
dopo essere appena entrata nel mondo uTorrent:cool:
e qualche download di prova
ieri avevo iniziato un download di 4 gb circa
premetto che le mie impostazioni sono senza limite di download, e 30 in upload
connessione Alice 7 mega
premetto anche che ho aperto la porta del router come da guida.
infatti funziona bene..
ma stamattina mi sono alzata..ed era fermo ad 1 gb scaricato..segnava ancora in download ma senza trasmissione dati
il fatto è che mi aveva disconensso anche il router adsl..ho dovuto riavviarlo, altrimenti non apriva + nememno le pagine internet
una roba del genere mi capitava anche con emule, prima di aver aperto a dovere le porte del router...poi noin l'ha + fatto
booooooooooooooooo
lo uso su win 7 32 bit...uTorrent 2.0.4
qualche idea su cosa mi è accaduto?
rimedi?
ciao ciao
sigh:stordita:
Simo
Prova a mettere un limite al download... A me non impostare il limite sul download rallenta tantissimo la navigazione, a volte con caduta di connessione stessa...
Generalmente a quanto scarichi? Togli 50-100 KB
Raga, ho bisogno una mano:
uso utorrent su un pc server collegato ad internet, che ha un solo hd partizionato per SO e storage (uTorrent).
Ora, avendo riempito l'hd del server, vorrei aggiungerne un secondo per aumentare lo spazio a disposizione di utorrent.
Come faccio a dire ad utorrent di utilizzare sia l' hd attuale, sia quello che vado ad aggiungere?:help:
Non penso che uTorrent possa impostare cartelle differenti per il download... Ma io non lo uso, quindi non so, aspetta a vedere se gli altri sanno altro... Però mi sa che non si può.
Simona85
05-11-2010, 16:24
Prova a mettere un limite al download... A me non impostare il limite sul download rallenta tantissimo la navigazione, a volte con caduta di connessione stessa...
Generalmente a quanto scarichi? Togli 50-100 KB
.
ho pensato anche io a questa cosa..
non è magari troppo 30 in upload?
boooo
a quanto scarico? se intendi non in torrent, ma 1 file dalla rete..diciamo che se va bene scarico ad 800-830 max
quindi dici di mettere a 700 ad esempio?
o intendi 100 in meno..ma di quello che va in utorrent?
che non va quasi mai sopra i 500..anzi generalmnete sta a 150 max..
ciao
Raga, ho bisogno una mano:
uso utorrent su un pc server collegato ad internet, che ha un solo hd partizionato per SO e storage (uTorrent).
Ora, avendo riempito l'hd del server, vorrei aggiungerne un secondo per aumentare lo spazio a disposizione di utorrent.
Come faccio a dire ad utorrent di utilizzare sia l' hd attuale, sia quello che vado ad aggiungere?:help:
Non puoi, o l'uno o l'altro. Al massimo puoi far scaricare gli incompleti in uno e farli spostare nel secondo quando ha terminato lo scaricamento ma non ha molto senso
Non puoi, o l'uno o l'altro. Al massimo puoi far scaricare gli incompleti in uno e farli spostare nel secondo quando ha terminato lo scaricamento ma non ha molto senso
Beh, se si potesse fare come dici tu, il senso sarebbe quello di poter usare per utorrent sia lo spazio del hd che ho su ora, sia quello dell'hd che andrei ad aggiungere, o no?:mbe:
ho pensato anche io a questa cosa..
non è magari troppo 30 in upload?
boooo
a quanto scarico? se intendi non in torrent, ma 1 file dalla rete..diciamo che se va bene scarico ad 800-830 max
quindi dici di mettere a 700 ad esempio?
o intendi 100 in meno..ma di quello che va in utorrent?
che non va quasi mai sopra i 500..anzi generalmnete sta a 150 max..
ciao
Prova a mettere 700
Se l'upload è settato correttamente ( 80% del massimo totale ) non dovrebbero esserci problemi...
Beh, se si potesse fare come dici tu, il senso sarebbe quello di poter usare per utorrent sia lo spazio del hd che ho su ora, sia quello dell'hd che andrei ad aggiungere, o no?:mbe:
Sì ma che senso ha? Se per esempio sul disco C: avessi 100 gb liberi e sul D: solo 50, se tu impostassi di scaricare sul C i file temporanei per poi passarli sul D una volta completi avresti comunque il limite di 50 gb anche sul C, non so se mi sono spiegato.:fagiano:
Senza considerare il fatto che se scaricassi file di diversi gb a fine scaricamento dovrebbe copiarli da un disco all'altro mettendoci più tempo, se lasciassi tutto sullo stesso disco il passaggio da una cartella ad un'altra sarebbe quasi istantaneo:stordita:
Johnny L
05-11-2010, 21:22
ho pensato anche io a questa cosa..
non è magari troppo 30 in upload?
boooo
a quanto scarico? se intendi non in torrent, ma 1 file dalla rete..diciamo che se va bene scarico ad 800-830 max
quindi dici di mettere a 700 ad esempio?
o intendi 100 in meno..ma di quello che va in utorrent?
che non va quasi mai sopra i 500..anzi generalmnete sta a 150 max..
ciao
alice 7mb fornisce massimo 49KB in upload.
*) assicurati che le porte sono ben aperte per utorrent ed emule facendo i relativi test
0) metti una password al wifi. quella wpa psk di alice va bene
1) chiudi tutti i p2p cioè i programmi per scaricare su ogni computer connesso alla tua adsl
2) da un solo pc vai qui http://test.ngi.it/ e fai il test della velocità
3) il risultato del test per l'upload lo dividi per ogni pc connesso alla rete, ad esempio io ho 2 pc che usano alice quindi 49:2=24,5 arrotondi per difetto a 24
4) il risultato lo dividi per tutti i p2p che usi più uno che sarebbe la navigazione su internet: io uso emule+utorrent+navigazione quindi 24:3=8
5) in questo caso metto 8 in upload come limite su emule e su torrent e riesco a navigare tranquillamente.
6)limita il download solo se non riesci a navigare anche così.
7) se invece va tutto bene, puoi provare ad alzare il limite upload di 1KB per volta che sarà tolto dalla navigazione, finchè non trovi il giusto compromesso
Johnny L
05-11-2010, 21:38
Beh, se si potesse fare come dici tu, il senso sarebbe quello di poter usare per utorrent sia lo spazio del hd che ho su ora, sia quello dell'hd che andrei ad aggiungere, o no?:mbe:
se proprio è necessario,
quando hai montato il nuovo hd imposti utorrent per spostare i completi sul nuovo hd, e Se non ti fa vedere più i vecchi download in condivisione, per ricondividere i file che avevi in condivisione potresti ritrovare tutti i file.torrent dei relativi file che hai scaricato e riaggiungerli su utorrent e quando li riaggiungi stai attento a selezionare in alto il percorso in cui si trovano i files scaricati:utorrent ricontrolla che il file è completo e lo rimette in condivisione anche se è da un'altra parte rispetto alla cartella dei files completati.
però è una cosa lunga. considera pure che non so quanto fai in upload, ma se hai un adsl italiana rischi di avere tanto in condivisione ma lo condividi a frazioni di kilobyte, tipo 0,1 che per chi vuole scaricare sono poco e niente
Simona85
05-11-2010, 22:02
Prova a mettere 700
Se l'upload è settato correttamente ( 80% del massimo totale ) non dovrebbero esserci problemi...
momentaneamente ho messo 500 in down e 10 in up..
adesso è sotto dalle 16..sono a 2,8gb nessun problema..
cmq quando ho tempo faccio delle prove
ciao grazie
Simona85
05-11-2010, 22:04
alice 7mb fornisce massimo 49KB in upload.
*) assicurati che le porte sono ben aperte per utorrent ed emule facendo i relativi test
0) metti una password al wifi. quella wpa psk di alice va bene
1) chiudi tutti i p2p cioè i programmi per scaricare su ogni computer connesso alla tua adsl
2) da un solo pc vai qui http://www.speedtest.net/ e fai il test della velocità
3) il risultato del test per l'upload lo dividi per ogni pc connesso alla rete, ad esempio io ho 2 pc che usano alice quindi 49:2=24,5 arrotondi per difetto a 24
4) il risultato lo dividi per tutti i p2p che usi più uno che sarebbe la navigazione su internet: io uso emule+utorrent+navigazione quindi 24:3=8
5) in questo caso metto 8 in upload come limite su emule e su torrent e riesco a navigare tranquillamente.
6)limita il download solo se non riesci a navigare anche così.
7) se invece va tutto bene, puoi provare ad alzare il limite upload di 1KB per volta che sarà tolto dalla navigazione, finchè non trovi il giusto compromesso
grazie Jonnhy ;)
ottima analisi
adesso vado a nanna che domani suona prestissimissimo :mbe:
prox ti rispondo dettagliamente
ciao e grazie di nuovo
Simo;)
momentaneamente ho messo 500 in down e 10 in up..
adesso è sotto dalle 16..sono a 2,8gb nessun problema..
cmq quando ho tempo faccio delle prove
ciao grazie
Beh, valori fin troppo bassi... A meno che la tua linea non sia in pessime condizioni... :O
Sì ma che senso ha? Se per esempio sul disco C: avessi 100 gb liberi e sul D: solo 50, se tu impostassi di scaricare sul C i file temporanei per poi passarli sul D una volta completi avresti comunque il limite di 50 gb anche sul C, non so se mi sono spiegato.:fagiano:
Senza considerare il fatto che se scaricassi file di diversi gb a fine scaricamento dovrebbe copiarli da un disco all'altro mettendoci più tempo, se lasciassi tutto sullo stesso disco il passaggio da una cartella ad un'altra sarebbe quasi istantaneo:stordita:
Beh, attualmente ho un unico hd da 320 GB per So e utorrent.
Pensavo di aggiungere un altro HD da 400 GB (che mi avanza) e poter sfruttare tutto lo spazio rimante dell hd da 320 GB e tutti i 400 GB del nuovo HD: volevo sapere come poter fare, questo intendevo..
Perchè se usassi solo il 400 GB, perderei 300 GB di spazio dell'attuale hd, non so se mi son spiegato bene...:help:
Beh, attualmente ho un unico hd da 320 GB per So e utorrent.
Pensavo di aggiungere un altro HD da 400 GB (che mi avanza) e poter sfruttare tutto lo spazio rimante dell hd da 320 GB e tutti i 400 GB del nuovo HD: volevo sapere come poter fare, questo intendevo..
Perchè se usassi solo il 400 GB, perderei 300 GB di spazio dell'attuale hd, non so se mi son spiegato bene...:help:
Beh ma allora usi il disco da 400 e quando comincia ad essere pieno sposti alcuni dati su quello da 320 no? Più facile di così.:sofico: Con utorrent non c'è la possibilità di sfruttarli entrambi contemporaneamente, se non nel modo che ho esposto sopra. Volevo dire che una volta usato tutto il disco da 400, anche se in quello da 320 avrai ancora spazio, non ti salverà più i torrent perchè avrai esaurito lo spazio sul disco dati
Beh ma allora usi il disco da 400 e quando comincia ad essere pieno sposti alcuni dati su quello da 320 no? Più facile di così.:sofico: Con utorrent non c'è la possibilità di sfruttarli entrambi contemporaneamente, se non nel modo che ho esposto sopra
Si, ok, ma quando li sposto sul hd da 320 gb non posso più condividerli con utorrent..:mbe:
Si, ok, ma quando li sposto sul hd da 320 gb non posso più condividerli con utorrent..:mbe:
Eh, questo è un altro discorso. No, non li potrai condividere
Micene.1
05-11-2010, 23:43
Eh, questo è un altro discorso. No, non li potrai condividere
certo che li puo condividere basta far riconoscere a utorrent i file che si trovano nell'altro disco
certo che li puo condividere basta far riconoscere a utorrent i file che si trovano nell'altro disco
Ah sì? Boh, questo non lo sapevo. Alla fine io condivido quando scarico qualcosa, non ho mai uppato niente di mio
Eh, questo è un altro discorso. No, non li potrai condividere
Eh, ma a me quello serviva..:cry: :cry: :cry:
Micene.1
05-11-2010, 23:50
Ah sì? Boh, questo non lo sapevo. Alla fine io condivido quando scarico qualcosa, non ho mai uppato niente di mio
per condividere intendo qualsiasi cosa: sia leech che seed
è sostanzialemnte la procedura nella guida chiamata rivvaiare il torrent (soloc he nel caso dell'utente lo riavvia da un altro hd)
raga uso utorrent non da molto, va molto bene su file con molti seeds (arriva ad usare anche tutta la banda che ho)....ma il problema è che quando lo uso (indipendentemente dalla velocità a cui scarica, anche a 80kbs) mi decade di brutto la navigazione internet via browser
ho provato ad impostarlo su una porta alta (> 50000) e ridurre l'upload a 35 kbs ma le cose nn sn migliorate
premetto che emule non mi crea questi problemi e che per torrent non ho aperto nessuna porta sul router, mentre cn emule si
per la cronaca: uso wiondows 7, router usr 9150, provider telecom 7mb, firewall di windows.....
grazie :D
per condividere intendo qualsiasi cosa: sia leech che seed
è sostanzialemnte la procedura nella guida chiamata rivvaiare il torrent (soloc he nel caso dell'utente lo riavvia da un altro hd)
Spetta spetta spetta: spiegami un po' come posso fare per favore, che è 3 gg che ci sto venedo pazzo...:help: :help: :help:
raga uso utorrent non da molto, va molto bene su file con molti seeds (arriva ad usare anche tutta la banda che ho)....ma il problema è che quando lo uso (indipendentemente dalla velocità a cui scarica, anche a 80kbs) mi decade di brutto la navigazione internet via browser
ho provato ad impostarlo su una porta alta (> 50000) e ridurre l'upload a 35 kbs ma le cose nn sn migliorate
premetto che emule non mi crea questi problemi e che per torrent non ho aperto nessuna porta sul router, mentre cn emule si
per la cronaca: uso wiondows 7, router usr 9150, provider telecom 7mb, firewall di windows.....
grazie :D
Evidentemente hai settato male utorrent.
Prima di tutto devi aprire le porte del router, essenziale...
Secondo devi mettere dei valori che ci azzecchino...
Fai uno speedtest, dopo aver chiuso qualunque programma presente su qualunque computer della rete che possa rubare banda.
Dopo lo speedtest ottieni due valori, uno per l'upload e l'altro per il download.
Il valore di upload dividilo per 8 e trovati l'80% di quel valore. Quello sarà il tuo valore di upload. Guarda nella tabella qua sotto i valori per connessioni e quant'altro.
Per il download, dividi per 8 e sottrai 50-100 KB. Quello sarà il tuo valore di download da inserire in uTorrent.
Nota per l'utilizzo della tabella: i valori qua sotto riportati sono in *bit. I valori che ti da lo speedtest, pure. Quando dividi per 8, li stai convertendo in byte. Quindi per trovare i giusti valori di connessioni qui sotto, prendi quello che ti dice lo speedtest e cerca la riga che più si avvicina al tuo valore ( se hai 400kbit di upload - secondo lo speedtest - guarda la linea di 384, non 448 )
╔════════════════╦═══════════╦═══════════╦══════════╗
║CONNECTION TYPE ║ UPLOAD ║CONNECTIONS║MAX ACTIVE║
║(UPLOAD MAXIMUM)║Limit│Slots║ Torr│ MAX ║Torr│Down.║
╠════════════════╬═════╪═════╬═════╪═════╬════╪═════╣
║ DEFAULT ║ 20│ 3║ 30│ 40║ 2│ 1║
║ Dial-up (28.8k)║ 2│ 1║ 4│ 5║ 1│ 1║
║ Dial-up (56k) ║ 3│ 1║ 5│ 6║ 1│ 1║
║Single ISDN(64k)║ 5│ 2║ 10│ 15║ 1│ 1║
║ Dual ISDN(128k)║ 9│ 3║ 20│ 25║ 1│ 1║
║ 64 kbit/sec ║ 5│ 2║ 20│ 25║ 1│ 1║
║ 80 kbit/sec ║ 6│ 2║ 25│ 30║ 1│ 1║
║ 96 kbit/sec ║ 7│ 3║ 25│ 30║ 1│ 1║
║ 128 kbit/sec ║ 9│ 3║ 30│ 35║ 1│ 1║
║ 160 kbit/sec ║ 13│ 3║ 30│ 40║ 1│ 1║
║ 192 kbit/sec ║ 17│ 3║ 30│ 50║ 2│ 1║
║ 224 kbit/sec ║ 20│ 3║ 35│ 55║ 2│ 1║
║ 256 kbit/sec ║ 22│ 3║ 35│ 60║ 2│ 1║
║ 320 kbit/sec ║ 29│ 3║ 35│ 80║ 3│ 2║
║ 384 kbit/sec ║ 35│ 4║ 40│ 90║ 3│ 2║
║ 448 kbit/sec ║ 40│ 4║ 40│ 100║ 3│ 2║
║ 512 kbit/sec ║ 47│ 4║ 40│ 100║ 4│ 3║
║ 640 kbit/sec ║ 60│ 4║ 45│ 120║ 4│ 3║
║ 700 kbit/sec ║ 65│ 4║ 45│ 140║ 5│ 4║
║ 768 kbit/sec ║ 72│ 5║ 50│ 150║ 5│ 4║
║ 800 kbit/sec ║ 75│ 5║ 50│ 160║ 6│ 5║
║ 900 kbit/sec ║ 82│ 5║ 55│ 180║ 6│ 5║
║ 1 mbit/sec ║ 92│ 6║ 60│ 200║ 7│ 6║
║ 1.5 mbit/sec ║ 140│ 7║ 60│ 250║ 8│ 7║
║ 2 mbit/sec ║ 186│ 8║ 60│ 300║ 10│ 8║
║ 2.5 mbit/sec ║ 250│ 8║ 60│ 320║ 12│ 8║
║ 3 mbit/sec ║ 300│ 9║ 65│ 330║ 13│ 9║
║ 4 mbit/sec ║ 400│ 10║ 70│ 350║ 14│ 10║
║ 5 mbit/sec ║ 500│ 10║ 70│ 400║ 15│ 10║
║ 8 mbit/sec ║ 800│ 15║ 80│ 450║ 17│ 12║
║ 10 mbit/sec ║ 1000│ 20║ 100│ 500║ 20│ 15║
║ 15 mbit/sec ║ 1500│ 22║ 100│ 550║ 23│ 17║
║ 20 mbit/sec ║ 2000│ 25║ 125│ 600║ 25│ 20║
║ 25 mbit/sec ║ 2500│ 26║ 130│ 620║ 27│ 21║
║ 30 mbit/sec ║ 3000│ 27║ 135│ 650║ 30│ 23║
║ 40 mbit/sec ║ 4000│ 28║ 140│ 700║ 40│ 25║
║ 50 mbit/sec ║ 5000│ 30║ 150│ 800║ 50│ 30║
║ 80 mbit/sec ║ 8000│ 35║ 160│ 900║ 80│ 35║
║ 100 mbit/sec ║10000│ 40║ 200│ 1000║ 100│ 40║
╠════════════════╬═════╪═════╬═════╪═════╬════╪═════╣
║CONNECTION TYPE ║ UPLOAD ║CONNECTIONS║MAX ACTIVE║
║(UPLOAD MAXIMUM)║Limit│Slots║ Torr│ MAX ║Torr│Down.║
╚════════════════╩═════╧═════╩═════╧═════╩════╧═════╝
All'autore del thread: Trovo utile che questa tabella venga postata in prima pagina, visto che ormai quasi tutte le guide di setup sono andate perdute con P2PForum....
Raga, ho bisogno una mano:
uso utorrent su un pc server collegato ad internet, che ha un solo hd partizionato per SO e storage (uTorrent).
Ora, avendo riempito l'hd del server, vorrei aggiungerne un secondo per aumentare lo spazio a disposizione di utorrent.
Come faccio a dire ad utorrent di utilizzare sia l' hd attuale, sia quello che vado ad aggiungere?:help:
Non è esattamente ciò che cerchi ma usando le etichette puoi dire a uTorrent quale HD utilizzare, qui (http://torrentfreak.com/use-utorrent-to-organize-your-bittorrent-downloads/) c'è una piccola guida. Per esempio puoi creare l'etichetta HD_1 e HD_2 e decidere dove mettere ogni singolo torrent quando lo aggiungi.
Non uso le etichette quindi non sono sicuro al 100% che funzioni.
@kwb
Quella tabella mi pare sia quella presente nel sito ufficiale di uTorrent, vero?
Se sì, l'autore della tabella dice che sono valori abbastanza conservativi, quindi immagino per chi vuole navigare mentre scarica.
Io per esempio uso sempre quel calcolatore (link (http://infinite-source.de/az/az-calc.html)) perché per me non ha senso navigare mentre scarico, visto che aumento i tempi di DL/UL. :fagiano:
Ovviamente il router deve reggere quel numero di connessioni, altrimenti è inutile.
P.S.
Comunque nelle impostazioni di Speedtest si può decidere l'unità di misura (Kb/s, KB/s, Mb/s, MB/s).
@kwb
Quella tabella mi pare sia quella presente nel sito ufficiale di uTorrent, vero?
Se sì, l'autore della tabella dice che sono valori abbastanza conservativi, quindi immagino per chi vuole navigare mentre scarica.
Io per esempio uso sempre quel calcolatore (link (http://infinite-source.de/az/az-calc.html)) perché per me non ha senso navigare mentre scarico, visto che aumento i tempi di DL/UL. :fagiano:
Ovviamente il router deve reggere quel numero di connessioni, altrimenti è inutile.
P.S.
Comunque nelle impostazioni di Speedtest si può decidere l'unità di misura (Kb/s, KB/s, Mb/s, MB/s).
Si esatto. Penso però siano pochi quelli che effettivamente hanno una connessione solo per il download...
Io da un po' uso quella tabella perchè mi ci trovo bene e i valori mi pare siano messi con cognizione...
Johnny L
06-11-2010, 13:41
alice 7mb fornisce massimo 49KB in upload.
*) assicurati che le porte sono ben aperte per utorrent ed emule facendo i relativi test
0) metti una password al wifi. quella wpa psk di alice va bene
1) chiudi tutti i p2p cioè i programmi per scaricare su ogni computer connesso alla tua adsl
2) da un solo pc vai qui http://www.speedtest.net/ e fai il test della velocità
3) il risultato del test per l'upload lo dividi per ogni pc connesso alla rete, ad esempio io ho 2 pc che usano alice quindi 49:2=24,5 arrotondi per difetto a 24
4) il risultato lo dividi per tutti i p2p che usi più uno che sarebbe la navigazione su internet: io uso emule+utorrent+navigazione quindi 24:3=8
5) in questo caso metto 8 in upload come limite su emule e su torrent e riesco a navigare tranquillamente.
6)limita il download solo se non riesci a navigare anche così.
7) se invece va tutto bene, puoi provare ad alzare il limite upload di 1KB per volta che sarà tolto dalla navigazione, finchè non trovi il giusto compromesso
raga uso utorrent non da molto, va molto bene su file con molti seeds (arriva ad usare anche tutta la banda che ho)....ma il problema è che quando lo uso (indipendentemente dalla velocità a cui scarica, anche a 80kbs) mi decade di brutto la navigazione internet via browser
ho provato ad impostarlo su una porta alta (> 50000) e ridurre l'upload a 35 kbs ma le cose nn sn migliorate
premetto che emule non mi crea questi problemi e che per torrent non ho aperto nessuna porta sul router, mentre cn emule si
per la cronaca: uso wiondows 7, router usr 9150, provider telecom 7mb, firewall di windows.....
grazie :D
bastava che leggessi qualche post più in alto
Johnny L
06-11-2010, 13:45
se proprio è necessario,
quando hai montato il nuovo hd imposti utorrent per spostare i completi sul nuovo hd, e Se non ti fa vedere più i vecchi download in condivisione, per ricondividere i file che avevi in condivisione potresti ritrovare tutti i file.torrent dei relativi file che hai scaricato e riaggiungerli su utorrent e quando li riaggiungi stai attento a selezionare in alto il percorso in cui si trovano i files scaricati:utorrent ricontrolla che il file è completo e lo rimette in condivisione anche se è da un'altra parte rispetto alla cartella dei files completati.
Spetta spetta spetta: spiegami un po' come posso fare per favore, che è 3 gg che ci sto venedo pazzo...:help: :help: :help:
anche per te bastava che leggessi qualche post prima.
aggiungo che utorrent conserva tutti i file *.torrent sul pc, quindi ti basta cercarli (mi sembra che devi mettere in opzioni cartelle visualizza tutti i file nascosti e di sistema e poi te li trova)
Si esatto. Penso però siano pochi quelli che effettivamente hanno una connessione solo per il download...
Io da un po' uso quella tabella perchè mi ci trovo bene e i valori mi pare siano messi con cognizione...
Hai ragione, mi dimentico sempre di chi usa più PC in casa. Io per fortuna non ho questo "problema", se non devo usare internet lascio uTorrent a lavorare, altrimenti lo chiudo. :D
I calcoli fatti per quella tabella sono sicuramente giusti visto che l'autore è un esperto (immagino), però l'autore (link (http://www.ohloh.net/p/vuze/contributors/362924739713)) del sito che uso è stato un contributore di Vuze e fa parte del team che ha creato il protocollo di crittografia di BitTorrent (fonte (http://www.techsupportalert.com/content/optimizing-torrent-speed.htm)), quindi non so quale preferire. :stordita:
Una domanda sul ratio: se io lo imposto al 200%, vuol dire che una volta che arriva a 2 l'upload dovrebbe fermarsi?
A me uTorrent continua a stare in seeding anche superato quel valore. :mbe:
Altra cosa, l'upload si mette al 80% per permettere la navigazione o perché il restante 20% serve a contattare i vari peer/seed e quindi garantire una migliore velocità di download?
Micene.1
06-11-2010, 16:15
raga per i niubbi ci sono le tabelline...per i nn niubbii parametri si settano in base alle proprie esigenze...le tabelline nn significano niente :O
raga per i niubbi ci sono le tabelline...per i nn niubbii parametri si settano in base alle proprie esigenze...le tabelline nn significano niente :O
Mha... Questione di punti di vista... Io delle connessioni che genera un file torrent con lo swarm semplicemente non lo so.. Non c'ho mai fatto caso e c'è gente che ci pensa al mio posto con le tabelline :D
bastava che leggessi qualche post più in alto
magari fosse così facile, ho aperto la porta del router, ridotto il limite di banda max in download (a 150kbs) ma nn migliora affatto :mad:
che provare?
inoltre per cuiriosità voi quando scaricate in torrent a velocità non estreme (max 150kbs appunto) riuscite a navigare senza percepire il torrent che lavora?
Micene.1
06-11-2010, 16:39
Mha... Questione di punti di vista... Io delle connessioni che genera un file torrent con lo swarm semplicemente non lo so.. Non c'ho mai fatto caso e c'è gente che ci pensa al mio posto con le tabelline :D
faccio un esempio: ma ti pare che uno con 256kb/512kb di up non ha mai la possibilita di tenere piu di 2 torrent attivi? poi te ne potrei fare altri piu sottili :O
Johnny L
06-11-2010, 17:03
magari fosse così facile, ho aperto la porta del router, ridotto il limite di banda max in download (a 150kbs) ma nn migliora affatto :mad:
che provare?
inoltre per cuiriosità voi quando scaricate in torrent a velocità non estreme (max 150kbs appunto) riuscite a navigare senza percepire il torrent che lavora?
non devi ridurre il down ma l'upload. portalo a 10 per emule e utorrent e vedi se navighi bene, altrimenti lo abbassi ancora
per le velocità estreme, uso tre programmi per scaricare e mi saturano la banda completamente quindi raggiungo 850KB in download, magari con utorrent arrivo a 700, ed ho rallentamenti (neanche sempre) nella connessione solo a queste velocità, cioè la pagina che cerco di caricare va in timeout, ma basta che spingo riprova e la carica
faccio un esempio: ma ti pare che uno con 256kb/512kb di up non ha mai la possibilita di tenere piu di 2 torrent attivi? poi te ne potrei fare altri piu sottili :O
Beh... Per i torrent da tenere sono d'accordo, quello è l'unico parametro che non seguo, anche per dove mi trovo spesso non si uppa mai costanemente 24/7...
lonewo|_f
06-11-2010, 18:50
Beh... Per i torrent da tenere sono d'accordo, quello è l'unico parametro che non seguo, anche per dove mi trovo spesso non si uppa mai costanemente 24/7...
perQuoto
su svariati tracker se non tieni quasi un centinaio di torrent in seeding te lo sogni un ratio decente
Micene.1
06-11-2010, 19:03
Beh... Per i torrent da tenere sono d'accordo, quello è l'unico parametro che non seguo, anche per dove mi trovo spesso non si uppa mai costanemente 24/7...
beh ti faccio allora un esempio di quelli sottili:
256k di up con un numero di connessioni totali max a 60??
ma una connessione a 256 (fino a qualche anno fa in italia una delle piu utilizzate, scalzata dalla 512) ti fa senza problemi tenere aperti 5-6 torrent...e secondo te tieni 10 connessioni per ogni torrnet? è fortemente limitante, certo magari scarichi uguale a quello che ha un num di conn pari a 600 pero insomma è un numero senza significato per uno che nn è niubbo di bt
beh ti faccio allora un esempio di quelli sottili:
256k di up con un numero di connessioni totali max a 60??
ma una connessione a 256 (fino a qualche anno fa in italia una delle piu utilizzate, scalzata dalla 512) ti fa senza problemi tenere aperti 5-6 torrent...e secondo te tieni 10 connessioni per ogni torrnet? è fortemente limitante, certo magari scarichi uguale a quello che ha un num di conn pari a 600 pero insomma è un numero senza significato per uno che nn è niubbo di bt
Bho non lo so... Io alle connessioni non c'ho mai badato più di tanto. Sono sempre riuscito ad ottenere il massimo dalla mia linea con quelle impostazioni.
Poi certo, se uno vuole mettersi a fare un po' di smanettamento con i valori è libero di farlo, basta saperci mettere le mani, ma come inizio mi sembra possa andare.
Per chi vuol navigare mentre scarica/uppa al massimo c'è sempre l'alternativa cFosSpeed per dare bassa priorità a uTorrent. Io uppo costantemente a 120 KB/s (senza mettere limiti) e navigo velocemente ;)
ciao,
Jok
Simona85
07-11-2010, 00:48
alice 7mb fornisce massimo 49KB in upload.
*) assicurati che le porte sono ben aperte per utorrent ed emule facendo i relativi test
0) metti una password al wifi. quella wpa psk di alice va bene
1) chiudi tutti i p2p cioè i programmi per scaricare su ogni computer connesso alla tua adsl
2) da un solo pc vai qui http://www.speedtest.net/ e fai il test della velocità
3) il risultato del test per l'upload lo dividi per ogni pc connesso alla rete, ad esempio io ho 2 pc che usano alice quindi 49:2=24,5 arrotondi per difetto a 24
4) il risultato lo dividi per tutti i p2p che usi più uno che sarebbe la navigazione su internet: io uso emule+utorrent+navigazione quindi 24:3=8
5) in questo caso metto 8 in upload come limite su emule e su torrent e riesco a navigare tranquillamente.
6)limita il download solo se non riesci a navigare anche così.
7) se invece va tutto bene, puoi provare ad alzare il limite upload di 1KB per volta che sarà tolto dalla navigazione, finchè non trovi il giusto compromesso
la pasw al wifi non l'ho capita..ma io non uso wifi..o almeno non credo, non so nemmeno cosa sia:)
ho fatto il test della connessione
http://img843.imageshack.us/img843/6870/speedtestpg.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/speedtestpg.jpg/)
quindi dovrebbe essere 41 di up, diviso i 2 pc che ho in rete..diviso 3 (emule,torrent,navigazione)
ottengo 6,8
quindi da questo deduco che davo impostare cosi torrent vero?
http://img266.imageshack.us/img266/6813/torrenty.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/torrenty.jpg/)
ciao ciao
Simo
ho fatto il test della connessione
http://img843.imageshack.us/img843/6870/speedtestpg.th.jpg (http://img843.imageshack.us/i/speedtestpg.jpg/)
quindi dovrebbe essere 41 di up, diviso i 2 pc che ho in rete..diviso 3 (emule,torrent,navigazione)
ottengo 6,8
quindi da questo deduco che davo impostare cosi torrent vero?
http://img266.imageshack.us/img266/6813/torrenty.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/torrenty.jpg/)
ciao ciao
Simo
Decisamente no... L'upload che devi impostare è 40 KB ( prova con questo, se cade la connessione o se non riesci a navigare abbassa a 35 ).
Simona85
07-11-2010, 06:49
Decisamente no... L'upload che devi impostare è 40 KB ( prova con questo, se cade la connessione o se non riesci a navigare abbassa a 35 ).
ops allora non ho capito una mazza :p
cmq era a 30..e mi si era disconnesso il router..
l'avevo messo a 10 e mi ha scaricato 3 gb senza problemi
ma magari è stato solo 1 caso
ciao
però non capisco da che calcolo ottieni 40
ciao,
ogni tanto quando controllo uTorrent (2.04 build 22150) la mattina, come oggi, vedo che l'upload è quasi a zero. Basta riavviarlo per tornare ai soliti 120 KB/s.
L'indirizzo IP del mio PC non è cambiato da ieri sera, cosa puo' essere?
Ciao,
Jok
ciao,
ogni tanto quando controllo uTorrent (2.04 build 22150) la mattina, come oggi, vedo che l'upload è quasi a zero. Basta riavviarlo per tornare ai soliti 120 KB/s.
L'indirizzo IP del mio PC non è cambiato da ieri sera, cosa puo' essere?
Ciao,
Jok
Anche a me succede a volte, ho sempre pensato fosse il mio router scrauso (linksys :rolleyes: ), ma se mi dici così inizio a pensare che invece possa essere colpa di utorrent...
Altre esperienze in merito?:help:
Johnny L
07-11-2010, 10:34
ops allora non ho capito una mazza :p
cmq era a 30..e mi si era disconnesso il router..
l'avevo messo a 10 e mi ha scaricato 3 gb senza problemi
ma magari è stato solo 1 caso
ciao
però non capisco da che calcolo ottieni 40
ciao simona, avevi capito molto bene e infatti il risultato non è stato un caso.
il tuo upload di 6,8 è poco, ma se usi anche emule contemporaneamente e devi anche navigare e usi anche un altro pc per la stessa adsl allora è il massimo che puoi dare. la colpa non è tua ma di alice che per 7mb è il massimo che fornisce.
lo stesso discorso vale per l'altro pc se deve scaricare. se invece l'altro pc non deve scaricare allora gli fornisci 20KB da cui puoi rosicchiarne parecchi.. basta aumentare il tuo upload per i p2p un po' per volta.
in teoria bastano 5KB per navigare in maniera sufficiente, ma molti siti richiedono qualcosa in più, e come ti ho già scritto adesso che hai visto il risultato fai le prove finchè non trovi il compromesso ideale.
l'altro user che ti ha detto di mettere a 40 forse non capito che fai in tutto 41
e che quindi ti rimarebbe 1kb per navigare e che inoltre usi emule e un altro pc. o forse non sa che l'upload è importante per navigare.
cmq richiudi i p2p e da un solo pc rifai un test della velocità qui http://test.ngi.it/
il risultato è attendibile quanto quello di speedtest ma in compenso ti dice in KB quanto fai in up e down, e ti mostra anche i kilobit in modo che puoi raffrontare il test precedente con questo e trarre le giuste conclusioni.
il wifi è la connessione ad internet senza fili, cioè senza usare il cavo lan.
se hai il modem di alice in comodato d'uso oppure un altro modem con le antennine, allora la connessione è disponibile anche in wifi:
col wifi non si scarica bene perchè non si possono aprire le porte per il wifi, inoltre potresti non avere una password per il wifi il che significa che chi sta entro 100 metri con un portatile che ha il wifi, può connettersi alla tua adsl
e fare quello che vuole con tutti i pro e i contro, oltre al fatto che poi navighi e scarichi più lentamente. quindi ti converrebbe mettere una password.
se hai il modem di alice, questo dovrebbe avere varie password precaricate (pre-shared) nelle impostazioni. la wep è la più facile da passare per chi se ne intende, la wpa-psk è la più difficile.
ti dico subito che se hai il wifi scoperto (senza password) e se qualcuno ha abusato della tua linea può aver avuto accesso alla pagina di configurazione del modem e quindi può aver scopiazzato la password. in quasto caso metti una password tua personale con lettere e numeri, un po' più complicata di simona85 e che magari contenga caratteri speciali come *# ecc. così stai tranquilla. ovvio che se non hai il wifi tutto questo non ti serve ^_^
Johnny L
07-11-2010, 10:38
Anche a me succede a volte, ho sempre pensato fosse il mio router scrauso (linksys :rolleyes: ), ma se mi dici così inizio a pensare che invece possa essere colpa di utorrent...
Altre esperienze in merito?:help:
a me succede solo e soltanto se cade la connessione e utorrent è aperto, mantiene tutti i dht ma rimane a 0 in up e down
ciao,
ogni tanto quando controllo uTorrent (2.04 build 22150) la mattina, come oggi, vedo che l'upload è quasi a zero. Basta riavviarlo per tornare ai soliti 120 KB/s.
L'indirizzo IP del mio PC non è cambiato da ieri sera, cosa puo' essere?
Ciao,
Jok
Ti posso riportare la mia esperienza. Sto usando la tua medesima versione di uTorrent sul mio muletto (un reperto archeologico). E' acceso da 4 giorni di fila, non ho rilevato alcun problema. Come sistema operativo uso win xp sp2.
Per tenere 120 KB/s di up che connessione hai :eek:?
Johnny L
07-11-2010, 10:49
Per chi vuol navigare mentre scarica/uppa al massimo c'è sempre l'alternativa cFosSpeed per dare bassa priorità a uTorrent. Io uppo costantemente a 120 KB/s (senza mettere limiti) e navigo velocemente ;)
ciao,
Jok
spiegaci come funziona, sembra interessante
ciao,
ogni tanto quando controllo uTorrent (2.04 build 22150) la mattina, come oggi, vedo che l'upload è quasi a zero. Basta riavviarlo per tornare ai soliti 120 KB/s.
L'indirizzo IP del mio PC non è cambiato da ieri sera, cosa puo' essere?
Ciao,
Jok
Anche a me succede a volte, ho sempre pensato fosse il mio router scrauso (linksys :rolleyes: ), ma se mi dici così inizio a pensare che invece possa essere colpa di utorrent...
Altre esperienze in merito?:help:
Avete provato a guardare se ci sono aggiornamenti del firmware per il vostro router? Non è un elemento da sottovalutare. Anch'io anni fa avevo problemi con il mio linksys che si piantava spesso col p2p. Dopo aver aggiornato il firmware non ho mai avuto più un blocco:cool:
spiegaci come funziona, sembra interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019
è un driver per la gestione del protocollo tcp/ip. Lo uso anch'io e vi posso assicurare che funziona bene. Tra le varie funzioni si può assegnare priorità alla velocità di scaricamento o al tempo di ping. Da quando lo uso, mai un rallentamento nella navigazione nemmeno quando scarico. Pensate che sono riuscito a farmi una partita online con utorrent attivo senza avere conseguenze sul ping (era aumentato di 1-2ms) mentre utorrent scaricava e inviava
Micene.1
07-11-2010, 10:54
Bho non lo so... Io alle connessioni non c'ho mai badato più di tanto. Sono sempre riuscito ad ottenere il massimo dalla mia linea con quelle impostazioni.
Poi certo, se uno vuole mettersi a fare un po' di smanettamento con i valori è libero di farlo, basta saperci mettere le mani, ma come inizio mi sembra possa andare.
512k di up e limite di upload a 47? :asd:
solo se scarichi a 600 hai 35k di overhead e in quel caso puoi uppare massimo a 20
giusto per far capire come pure la colonna up sono numeri senza senso (per uno che sa cosa c'è dietro quei numeri)
Simona85
07-11-2010, 11:24
cmq richiudi i p2p e da un solo pc rifai un test della velocità qui http://test.ngi.it/
il risultato è attendibile quanto quello di speedtest ma in compenso ti dice in KB quanto fai in up e down, e ti mostra anche i kilobit in modo che puoi raffrontare il test precedente con questo e trarre le giuste conclusioni.
il wifi è la connessione ad internet senza fili, cioè senza usare il cavo lan.
allora ciao e grazie;)
parto dal fondo..no niente wifi..quindi no problem, ho un netgear 834 classico senza antennina;)
premetto una cosa..si ho 2 pc attaccati allo stesso router..ma difficilmente anzi quasi mai conentto emule e btorrent insieme, o uno o l'altro..posso invece avere emule o brtorrent su uno..e sull'altro navigo, quello si
ecco il risultato del nuovo test..ma quindi in realta mi dice ,39..ma a noi interessa 49 giusto per l'up?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:18 del 07/11/2010
Download Speed: 6960 Kbps (870 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
http://img249.imageshack.us/img249/6558/testadsl.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/testadsl.jpg/)
forse a questo punto dovrei dividere per 2 invece che per 3?
cioè
49 diviso 2 pc= 24,5
24,5diviso 2 ( navigazione + utorrent o emule)= 12 in up da impostare sia su emule che su uTorrent?
ciao grazie 1000 ;)
Simo
Anche a me succede a volte, ho sempre pensato fosse il mio router scrauso (linksys :rolleyes: ), ma se mi dici così inizio a pensare che invece possa essere colpa di utorrent...
Altre esperienze in merito?:help:
Io ho un Netgear DG834G v5 aggiornato all'ultima versione di firmware e non credo sia colpa sua. Devo capire se sono i tracker, in effetti prima di riavviare uTorrent mi sono anche loggato sui tracker che frequento...
x Lanfi
Anche io uso Windows XP SP2 con nessun firewall e nessun antivirus.
Ho Tiscali 20 mega con portante di upload di 1194 Kbps, l'upload varia da 110 a 130 KB/s circa, tengo una cinquantina di torrent attivi in upload, normalmente solo una decina di essi hanno peers; non uso DHT.
cFosSpeed segna normalmente da 20 a 30 connessioni attive.
http://img835.imageshack.us/img835/3850/tiscaliutnew.jpg (http://img835.imageshack.us/i/tiscaliutnew.jpg/)
Un test dell'altro giorno:
http://www.speedtest.net/result/1015441289.png (http://www.speedtest.net)
ciao,
Jok
512k di up e limite di upload a 47? :asd:
solo se scarichi a 600 hai 35k di overhead e in quel caso puoi uppare massimo a 20
giusto per far capire come pure la colonna up sono numeri senza senso (per uno che sa cosa c'è dietro quei numeri)
Ma non è una tabella senza senso, è una tabella con valori conservativi!!:D
Avete provato a guardare se ci sono aggiornamenti del firmware per il vostro router? Non è un elemento da sottovalutare. Anch'io anni fa avevo problemi con il mio linksys che si piantava spesso col p2p. Dopo aver aggiornato il firmware non ho mai avuto più un blocco:cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019
è un driver per la gestione del protocollo tcp/ip. Lo uso anch'io e vi posso assicurare che funziona bene. Tra le varie funzioni si può assegnare priorità alla velocità di scaricamento o al tempo di ping. Da quando lo uso, mai un rallentamento nella navigazione nemmeno quando scarico. Pensate che sono riuscito a farmi una partita online con utorrent attivo senza avere conseguenze sul ping (era aumentato di 1-2ms) mentre utorrent scaricava e inviava
già provato, il problema non è il firmware del router, purtroppo..:cry:
Johnny L
07-11-2010, 11:55
allora ciao e grazie;)
parto dal fondo..no niente wifi..quindi no problem, ho un netgear 834 classico senza antennina;)
premetto una cosa..si ho 2 pc attaccati allo stesso router..ma difficilmente anzi quasi mai conentto emule e btorrent insieme, o uno o l'altro..posso invece avere emule o brtorrent su uno..e sull'altro navigo, quello si
ecco il risultato del nuovo test..ma quindi in realta mi dice ,39..ma a noi interessa 49 giusto per l'up?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:18 del 07/11/2010
Download Speed: 6960 Kbps (870 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
http://img249.imageshack.us/img249/6558/testadsl.th.jpg (http://img249.imageshack.us/i/testadsl.jpg/)
forse a questo punto dovrei dividere per 2 invece che per 3?
cioè
49 diviso 2 pc= 24,5
24,5diviso 2 ( navigazione + utorrent o emule)= 12 in up da impostare sia su emule che su uTorrent?
ciao grazie 1000 ;)
Simo
tutto esatto se usi per scaricare un solo programma per volta.
considera che questo sito ti ha dato 49 cioè il massimo e l'altro 41. fai una media di 45.
cmq hai capito come funziona. ciao!!
Simona85
07-11-2010, 12:07
tutto esatto se usi per scaricare un solo programma per volta.
considera che questo sito ti ha dato 49 cioè il massimo e l'altro 41. fai una media di 45.
cmq hai capito come funziona. ciao!!
ok grazie..provo con queste impostazioni allora
;)
All'autore del thread: Trovo utile che questa tabella venga postata in prima pagina, visto che ormai quasi tutte le guide di setup sono andate perdute con P2PForum....
quoto.
Micene.1
07-11-2010, 15:30
quoto.
raga se volete la metto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982
che è il limk "SETTARE I PARAMETRI DI BASE DEI CLIENT"
pero lo dico che è una tabella per niubbi :D :O ne va della mia reputazione :O
Ma non si può chiedere a qualche mod di cambiare l'autore del thread?
Micene.1
07-11-2010, 16:19
Ma non si può chiedere a qualche mod di cambiare l'autore del thread?
uhm no nn si puo fare
uhm no nn si puo fare
E farne uno nuovo?
Micene.1
07-11-2010, 18:20
E farne uno nuovo?
possono cancellare tutti i post iniziali fino ad arrivare ad un post mio (o di chi vuole fare la guida)
fare un 3d nuovo solo per la guida mi dispiacerebbe :D no piuttosto facciamo la nuova guida e poi la facciamo uppare una sola volta a sslazio83 che cmq è sempre disponibilissimo (credo :D)
il fatto è cheio nn saprei ora dove trovare delle guide su bt in italiano (che nn siano ovviamente su board)
possono cancellare tutti i post iniziali fino ad arrivare ad un post mio (o di chi vuole fare la guida)
fare un 3d nuovo solo per la guida mi dispiacerebbe :D no piuttosto facciamo la nuova guida e poi la facciamo uppare una sola volta a sslazio83 che cmq è sempre disponibilissimo (credo :D)
il fatto è cheio nn saprei ora dove trovare delle guide su bt in italiano (che nn siano ovviamente su board)
Hmm... Se ho tempo vedo se riesco a tradurne una...
strangedays
07-11-2010, 21:28
scusate io che ho utorrento come faccio a configurarlo al meglio? quale guida devo usare??
per voi meglio utorrent o bittorrent? quali sono le sostanziali differenze?
Digitalone
07-11-2010, 21:57
per voi meglio utorrent o bittorrent? quali sono le sostanziali differenze?Quando usavo windows, utilizzavo utorrent e mi trovavo bene. Per le guide però non ricordo, ma se fai una ricerca accurata, ce ne dovrebbero essere, anche in italiano.
Se posso consigliarti altro, Vuze (ex Azureus) è un buon programma. Difficile da configurare però, per via delle troppe opzioni, quindi non indicato per i meno smanettoni.
Johnny L
08-11-2010, 00:55
scusate io che ho utorrento come faccio a configurarlo al meglio? quale guida devo usare??
per voi meglio utorrent o bittorrent? quali sono le sostanziali differenze?
guarda il post #11947 pagina 598.
se hai altri dubbi segui la discussione con quell'utente
una volta bittorrent lo usavo ma faceva scaricare un file per volta usando un bel po' di ram oppure più file contemporaneamente ma aumentava in maniera esponenziale la ram usata fino a costringermi a 4 download al massimo contemporaneamente. poi se hanno migliorato non lo sò, però utorrent usa pochissima ram e puoi mettere tantissimi torrent insieme. per me meglio utorrent.
vuze ha i vantaggi di utorrent e molte altre cose, ma non l'ho mai spulciato per bene. credo che sia un'ottima alternativa a utorrent
una volta bittorrent lo usavo ma faceva scaricare un file per volta usando un bel po' di ram oppure più file contemporaneamente ma aumentava in maniera esponenziale la ram usata fino a costringermi a 4 download al massimo contemporaneamente. poi se hanno migliorato non lo sò, però utorrent usa pochissima ram e puoi mettere tantissimi torrent insieme. per me meglio utorrent.
vuze ha i vantaggi di utorrent e molte altre cose, ma non l'ho mai spulciato per bene. credo che sia un'ottima alternativa a utorrent
Poi Bittorrent è stato riscritto da capo seguendo la traccia di utorrent. Sono programmi molto simili, sia come grafica che come funzioni... Meglio utorrent però, a livello di compatibilità coi trackers intendo
Una domanda sul ratio: se io lo imposto al 200%, vuol dire che una volta che arriva a 2 l'upload dovrebbe fermarsi?
A me uTorrent continua a stare in seeding anche superato quel valore. :mbe:
Altra cosa, l'upload si mette al 80% per permettere la navigazione o perché il restante 20% serve a contattare i vari peer/seed e quindi garantire una migliore velocità di download?
Up. :help:
@kwb
Sto usando i valori della tabella per 384kb/s e sembra funzionare bene. Ottengo la stessa velocità di download però riesco addirittura a navigare senza problemi, mentre prima un po' rallentava.
Credo che terrò questi valori così il router lavora un po' di meno. :ciapet:
Ma non si può chiedere a qualche mod di cambiare l'autore del thread?
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che un moderatore possa mettere un post vuoto di un utente in qualsiasi punto del thread, o al massimo spostare più in "alto" un post di qualcuno.
Up. :help:
Una parte della banda in upload serve per gli acknowledge dei pacchetti scaricati.
Micene ha scritto che per scaricare a 600 KB/s servono 35 KB/s in up. Infatti se proprio voglio scaricare a banda piena (1720 KB/s) limito l'upload a 30 KB/s.
Normalmente però non metto alcun limite all'upload (il massimo è 132 KB/s) e lascio gestire tutto a cFosSpedd che normalmente riesce a garantirmi un download di 1300 KB/s contemporaneamente ad un upload di 60 KB/s, oltre alla navigazione veloce ;)
ciao,
Jok
@kwb
Sto usando i valori della tabella per 384kb/s e sembra funzionare bene. Ottengo la stessa velocità di download però riesco addirittura a navigare senza problemi, mentre prima un po' rallentava.
Credo che terrò questi valori così il router lavora un po' di meno. :ciapet:
Felice di esserti stato d'aiuto!:)
Una parte della banda in upload serve per gli acknowledge dei pacchetti scaricati.
Micene ha scritto che per scaricare a 600 KB/s servono 35 KB/s in up. Infatti se proprio voglio scaricare a banda piena (1720 KB/s) limito l'upload a 30 KB/s.
Normalmente però non metto alcun limite all'upload (il massimo è 132 KB/s) e lascio gestire tutto a cFosSpedd che normalmente riesce a garantirmi un download di 1300 KB/s contemporaneamente ad un upload di 60 KB/s, oltre alla navigazione veloce ;)
ciao,
Jok
E questo l'abbiamo risolto. :D
Che mi dite del problema del ratio? Perché i torrent non si fermano al 150% ma invece continuano a stare in seeding?
bimbetto
09-11-2010, 11:06
E questo l'abbiamo risolto. :D
Che mi dite del problema del ratio? Perché i torrent non si fermano al 150% ma invece continuano a stare in seeding?
prova a mettere il valore sul singolo torrent oltre che nelle impostazioni, tasto dx. proprietà, condividi fino a ...
prova a mettere il valore sul singolo torrent oltre che nelle impostazioni, tasto dx. proprietà, condividi fino a ...
Non cambia niente, il file resta in seeding.
Forse sono io che ho capito male, se nelle impostazioni sta al 150% vuol dire che nella schermata principale di uTorrent corrisponde a 1.500? :stordita:
bimbetto
09-11-2010, 17:25
nella colonna rapporto vedi appunto la percentuale che hai uppato su quel singolo torrent, 150 % è appunto 1.500
nella colonna rapporto vedi appunto la percentuale che hai uppato su quel singolo torrent, 150 % è appunto 1.500
Eh allora c'è qualcosa che non va, a me continua oltre 1.500. :muro:
strangedays
16-11-2010, 10:56
guarda il post #11947 pagina 598.
se hai altri dubbi segui la discussione con quell'utente
una volta bittorrent lo usavo ma faceva scaricare un file per volta usando un bel po' di ram oppure più file contemporaneamente ma aumentava in maniera esponenziale la ram usata fino a costringermi a 4 download al massimo contemporaneamente. poi se hanno migliorato non lo sò, però utorrent usa pochissima ram e puoi mettere tantissimi torrent insieme. per me meglio utorrent.
vuze ha i vantaggi di utorrent e molte altre cose, ma non l'ho mai spulciato per bene. credo che sia un'ottima alternativa a utorrent
GRAZIE A TUTTI. ma di guide accurate come quelle che c'erano su p2pforum.it nada de nada?
per il resto e' da escludere categroricamente di scaricare con emule e utorrent entrambi nello stesso momento giusto?? mi ricordo che con emule ero solito scaricare oltre 100 filmati di oltre 750mb ciascuno tutti nello stesso momento.. questa circostanza correlata all'uso di utorrent pieno di mkv non è possibile vero? per via della velocita' dell'adsl che si andrebbe a dividersi in maniera irregolare tra i 2 diversi programmi e sarebbe impossibile impostarli nella maniera corretta per quanto riguarda la velocita' dico bene?
Rastakhan
16-11-2010, 16:23
Ciao, avrei intenzione di installare Bittorrent sul mio nuovo Seven, me lo consigliate o c'è di meglio e meno complicato?
Su Ubuntu uso Transmission e devo dire che per i miei gusti è il massimo della semplicità.
Grazie.
Johnny L
16-11-2010, 17:23
GRAZIE A TUTTI. ma di guide accurate come quelle che c'erano su p2pforum.it nada de nada?
per il resto e' da escludere categroricamente di scaricare con emule e utorrent entrambi nello stesso momento giusto?? mi ricordo che con emule ero solito scaricare oltre 100 filmati di oltre 750mb ciascuno tutti nello stesso momento.. questa circostanza correlata all'uso di utorrent pieno di mkv non è possibile vero? per via della velocita' dell'adsl che si andrebbe a dividersi in maniera irregolare tra i 2 diversi programmi e sarebbe impossibile impostarli nella maniera corretta per quanto riguarda la velocita' dico bene?
ma guarda, scaricare da entrambi contemporaneamente si può fare, però personalmente non riesco a raggiungere download estremi con emule: i file con tante fonti li lascio a utorrent, quelli più rari con emule, quindi mi coesistono bene. cmq anche se ti fosse possibile scaricare a 800KB con emule, al di là del numero delle fonti, il sistema di download è diverso: con emule c'è la coda, con utorrent no. in teoria dovresti finire prima con utorrent.
cmq la velocità si divide per i 2 programmi che usi per il download e in percentuale minore anche per il traffico web, e i programmi li puoi impostare con un limite massimo per entrambi in modo che non si rubino banda a vicenda. se hai una connessione 7mbit limiti il download a 300KB per entrambi e non dovresti avere problemi
Ciao, avrei intenzione di installare Bittorrent sul mio nuovo Seven, me lo consigliate o c'è di meglio e meno complicato?
Su Ubuntu uso Transmission e devo dire che per i miei gusti è il massimo della semplicità.
Grazie.
utorrent.
Ma i file completati e quindi "arrestati" all'interno del programma provocano un piccolo consumo di memoria e/o banda?
Perchè noto che alcuni file anche se completati e non avviati trovano peer e seed.
;)
Rastakhan
17-11-2010, 14:06
utorrent.
Grazie!:D
E' facile da usare?
Come settarlo?
Micene.1
17-11-2010, 18:13
Ma i file completati e quindi "arrestati" all'interno del programma provocano un piccolo consumo di memoria e/o banda?
Perchè noto che alcuni file anche se completati e non avviati trovano peer e seed.
;)
bella domanda...secondo me quei peer che vedi sono i peer in dht...utorrent (e qualsiasi client utilizzi il dht ovvero quasi tutti) ricorda le coordinate di quei peer che ha trovato nel dht su quel torrent e ne mantiene i contatti per riprendere lo share anche senza nessun tracker attivo
bella domanda...secondo me quei peer che vedi sono i peer in dht...utorrent (e qualsiasi client utilizzi il dht ovvero quasi tutti) ricorda le coordinate di quei peer che ha trovato nel dht su quel torrent e ne mantiene i contatti per riprendere lo share anche senza nessun tracker attivo
Quello che pensavo pure io :)
Si dovrebbero fare dei test per vedere se consumano le risorse che ho indicato poco sopra, ma diciamo che alla fine non mi importa tanto :D
;)
conan_75
17-11-2010, 19:06
Ma i file completati e quindi "arrestati" all'interno del programma provocano un piccolo consumo di memoria e/o banda?
Perchè noto che alcuni file anche se completati e non avviati trovano peer e seed.
;)
In pausa sicuramente fa continuamente lo scand di tracker e DHT.
In stop credo che al massimo legga i dati del tracker una volta e basta.
In pausa sicuramente fa continuamente lo scand di tracker e DHT.
In stop credo che al massimo legga i dati del tracker una volta e basta.
Ok!
Grazie!:D
E' facile da usare?
Come settarlo?
si, molto facile, nel primo post dovrebbe esserci qualche indizio. :)
Rastakhan
18-11-2010, 11:29
si, molto facile, nel primo post dovrebbe esserci qualche indizio. :)
Ti ringrazio, gentilissimo.;)
strangedays
18-11-2010, 16:30
alice 7mb fornisce massimo 49KB in upload.
*) assicurati che le porte sono ben aperte per utorrent ed emule facendo i relativi test
0) metti una password al wifi. quella wpa psk di alice va bene
1) chiudi tutti i p2p cioè i programmi per scaricare su ogni computer connesso alla tua adsl
2) da un solo pc vai qui http://test.ngi.it/ e fai il test della velocità
3) il risultato del test per l'upload lo dividi per ogni pc connesso alla rete, ad esempio io ho 2 pc che usano alice quindi 49:2=24,5 arrotondi per difetto a 24
4) il risultato lo dividi per tutti i p2p che usi più uno che sarebbe la navigazione su internet: io uso emule+utorrent+navigazione quindi 24:3=8
5) in questo caso metto 8 in upload come limite su emule e su torrent e riesco a navigare tranquillamente.
6)limita il download solo se non riesci a navigare anche così.
7) se invece va tutto bene, puoi provare ad alzare il limite upload di 1KB per volta che sarà tolto dalla navigazione, finchè non trovi il giusto compromesso
http://img219.imageshack.us/img219/5512/torrentc.jpg ciao scusa ma io come dovrei dividere i vari valori in download e upload a quali limiti se usassi solo torrent + navigazione? 4 mega come si dividono? 4000:2?? grazie e grazie pure a quello che mi hanno risposto in precedenza
Ti ringrazio, gentilissimo.;)
Prego. :)
Disagiato
19-11-2010, 07:08
Ciao a Tutti,
Oggi vi Illustrerò un bel programma per il P2P: Qbittorrent ( Mi raccomando selezioniamo il nostro SO (mac, win, ubuntu e freebsd) http://qbittorrent.sourceforge.net/download.php)
_______________________________________________________________
-Perchè devo installarlo?
Perchè è veloce, perchè è sicuro e perchè è più facile di emule.
-A chi è consigliato?
A tutti, indifferentemente dal Sistema Operativo, o dalla tua banda adsl, quindi anche a tutti quelli che usano FASTWEB...Provate;) (sono stati fatti vari test, nella maggior parte con riscontri positivi)
-Perchè è Veloce?
Toccare per credere, dice il proverbio, e in questo caso, vi invito a provarlo, ne sarete veramente soddisfatti e non piangerete altri client torrent oppure la facilità e la reperibilità dei file di emule.
-Quanto è veloce?
Abbiamo registrato buone velocità: su adsl che viaggiano a 2,5 mbs abbiamo registrato un download circa a 350 kb/s
Su adsl che viaggiano a 5mbs abbiamo registrato dai 400 ai 800 kb/s in download ovviamente.
-Anti-bufala
Si, vi ricordo che per dare e avere bisogna condividere, e qui più date più ricevete: quindi manteniamo un upload di default oppure abbassiamolo leggermente (vi consiglio non meno di 35kb/s in upload), e mi raccomando, tenete i file in condivisione per un po’ di tempo;)
-Leechers e Seeders Cosa sono?
Sono le persone, gli utenti leechers sono quelli che non dispongono del file, ma lo stanno scaricando, mentre i seeders sono quelli che hanno il file al 100% elo stanno condividendo.
-Devo prire delle porte?
Si, Apriamo la 6881 sia tcp che udp, oppure anche la 25964, per far si che il programma usi 2 porte diverse.
-Devo installare altri programmi?
Si, per tutti gli utenti, vi consiglio di installare python (http://www.python.it/download/):
Python è un linguaggio di scrittura, e ci serve per implemtentare i siti da dove reperire i nostri file.
-Ma aprendo le porte possono entrarmi nel PC (per windows)?
Certo, ma possiamo bloccarli : http://www.peerblock.com/
Perchè questa guida?
La guida ha lo scopo di illustrarvi questo programma, visto che sul web le varie guide non sono fatte molto bene, e vi invito ad un passa-parola (facebook aiuta), e chi ne è capace metterlo su youtube;)...
______________________________________________________________
La guida!
Installiamo qBittorrent e Python.
1) Avviamo Qbittorrent. E grazie a python, metteremo all’interno i suoi mootori di ricerca.
http://tinypic.com/r/6xx28k/7
2) Andiamo a modificare le impostazioni!
- Andiamo su “VIEW” e selezioniamo “SPEED IN TITLE BAR” Così possiamo tenere sempre sott’occhio la velocità
- Poi andiamo in “OPTION” (tasto Cacciavite e chiave inglese)
Andiamo su “CONNESSIONE” ..copiate..
http://tinypic.com/r/21aia1y/7
Ci spostiamo su “SPEED” (qui vi consiglio un upload che và dai 35, ai 50 kb/s)
Se guardate bene, c’è anche il modo per limitare la connessione in fasce orarie, può servire, perchè a volte questo programma occupa tutta la banda, dato la velocità con cui và;)
http://tinypic.com/r/11hq805/7
Andiamo su “Bittorrent”
Ovviamente copiate, e potete sfruttare un’altra porta (provate prima il programma così com’è, al massimo cambiate la porta... io uso la 25964)
http://tinypic.com/r/2qce4x4/7
Detto tutto.. Buon P2P, controllate sempre in basso il DHT che abbia abbastanza nodi, e che la freccia sia VERDE e non gialla o rossa;)
F.A.Q
-Mi rimane la freccia gialla.
Prova a mettere in download qualche file, a volte la freccia rimane gialla fino a che non inizia il Download
-Connessione lenta
Raccomando di collegare tramite ethernet il pc e di aprire le porte
-Su quali sistemi operativi posso installarlo?
C'è scritto sopra, io l'ho provato con 2 mac, e tutti i sistemi windows.
Ho riscontrato solo un problema, con un mac, che aveva ancora il vecchio sistema operativo (il 10.5), infatti i programmatori, si sono basati sulla versione 10.6
-Il programma si blocca e vai in crash tutto il pc
Si è successo anche a me con XP, Bisogna provare e riprovare limitando il download ad un kb/s fisso (ad esempio 250kb/s);)
Questo è quel poco che posso aggiungere per ora, difficilmente riscontrerete altri problemi!
Johnny L
19-11-2010, 13:06
http://img219.imageshack.us/img219/5512/torrentc.jpg ciao scusa ma io come dovrei dividere i vari valori in download e upload a quali limiti se usassi solo torrent + navigazione? 4 mega come si dividono? 4000:2?? grazie e grazie pure a quello che mi hanno risposto in precedenza
non toccare il download. il valore da dividere è l'upload che nel tuo caso è 0.26 mbit: se leggi bene, poco più sotto ti traducono il valore in KB e quel valore in KB lo dividi per 2 se usi solo utorrent e navigazione. se siete 2 pc, allora dividi prima l'upload per i 2 pc e il risultato, cioè la banda per un pc, diviso 2 cioè torrent e navigazione. poi imposti quello che ti viene in upload per torrent
albert75
22-11-2010, 22:37
raga potete provare a scaricare qualcosa da kickasstorrent? a me blocca il pc!!! lo hanno chiuso?
Scusate, ma come si fa con uTorrent 2.2 (l'ultimo) a dare la priorità all'up rispetto al download?
Premetto che ho già fleggato la relativa opzione, ma continuo ad avere la priorità sul download, nel senso che se metto prima al max l'up, e poi al max il down, l'up mi va praticamente a zero.
L'unico modo per avere un up decente, è tenere a metà il down...:mbe: :help:
albert75
25-11-2010, 15:22
raga potrete provare? a me kickasstorrent mi freeza i pc!!! a voi?
albert75
25-11-2010, 15:22
raga potrete provare? a me kickasstorrent mi freeza i pc!!! a voi?
raga potrete provare? a me kickasstorrent mi freeza i pc!!! a voi?
a me funziona
albert75
25-11-2010, 21:41
a me funziona
anche a me adesso, pero' c'e' un ritardo tra il click del mouse e l'apertura delle varie pagine ossia come se si freezasse per poi ripartire dopo 3/4 secondi..mahhhhhh, non e' che ho una cimice nel pc??? MUHUAHUAHUAHUAHAUHUAHAUHAUH,
ho un "problema" con la chiusura delle porte.
vivendo in prossimità dell' università ho la possibilità di connettermi attraverso la sua rete wi-fi.
ho sempre usato u torrent, senza problemi e con ottime velocità.
da un paio di giorni però non funziona più (e nemmeno soulseek).
immagino sia perchè il gestore di rete abbia chiuso le porte.
il port checker dice: la porta 6881 non sembra essere aperta.
il test del setup automatizzato dice: porta non aperta, sei comunque in grado di scaricare.
il che non è vero perchè non scarico nulla.
c'è qualcosa che posso fare/tentare?
grazie anticipatamente :)
c'è qualcosa che posso fare/tentare?
a) leggere il regolamento del forum;
b) mettere mano al portafoglio e attrezzarti diversamente con un sistema legale.
è legale, sono in una residenza universitaria, qualsiasi studente ha accesso alla rete.
Ciao a Tutti,
Oggi vi Illustrerò un bel programma per il P2P: Qbittorrent ( Mi raccomando selezioniamo il nostro SO (mac, win, ubuntu e freebsd) http://qbittorrent.sourceforge.net/download.php)
_______________________________________________________________
-Perchè devo installarlo?
Perchè è veloce, perchè è sicuro e perchè è più facile di emule.
-A chi è consigliato?
A tutti, indifferentemente dal Sistema Operativo, o dalla tua banda adsl, quindi anche a tutti quelli che usano FASTWEB...Provate;) (sono stati fatti vari test, nella maggior parte con riscontri positivi)
-Perchè è Veloce?
Toccare per credere, dice il proverbio, e in questo caso, vi invito a provarlo, ne sarete veramente soddisfatti e non piangerete altri client torrent oppure la facilità e la reperibilità dei file di emule.
-Quanto è veloce?
Abbiamo registrato buone velocità: su adsl che viaggiano a 2,5 mbs abbiamo registrato un download circa a 350 kb/s
Su adsl che viaggiano a 5mbs abbiamo registrato dai 400 ai 800 kb/s in download ovviamente.
-Anti-bufala
Si, vi ricordo che per dare e avere bisogna condividere, e qui più date più ricevete: quindi manteniamo un upload di default oppure abbassiamolo leggermente (vi consiglio non meno di 35kb/s in upload), e mi raccomando, tenete i file in condivisione per un po’ di tempo;)
-Leechers e Seeders Cosa sono?
Sono le persone, gli utenti leechers sono quelli che non dispongono del file, ma lo stanno scaricando, mentre i seeders sono quelli che hanno il file al 100% elo stanno condividendo.
-Devo prire delle porte?
Si, Apriamo la 6881 sia tcp che udp, oppure anche la 25964, per far si che il programma usi 2 porte diverse.
-Devo installare altri programmi?
Si, per tutti gli utenti, vi consiglio di installare python (http://www.python.it/download/):
Python è un linguaggio di scrittura, e ci serve per implemtentare i siti da dove reperire i nostri file.
-Ma aprendo le porte possono entrarmi nel PC (per windows)?
Certo, ma possiamo bloccarli : http://www.peerblock.com/
Perchè questa guida?
La guida ha lo scopo di illustrarvi questo programma, visto che sul web le varie guide non sono fatte molto bene, e vi invito ad un passa-parola (facebook aiuta), e chi ne è capace metterlo su youtube;)...
______________________________________________________________
La guida!
Installiamo qBittorrent e Python.
1) Avviamo Qbittorrent. E grazie a python, metteremo all’interno i suoi mootori di ricerca.
http://tinypic.com/r/6xx28k/7
2) Andiamo a modificare le impostazioni!
- Andiamo su “VIEW” e selezioniamo “SPEED IN TITLE BAR” Così possiamo tenere sempre sott’occhio la velocità
- Poi andiamo in “OPTION” (tasto Cacciavite e chiave inglese)
Andiamo su “CONNESSIONE” ..copiate..
http://tinypic.com/r/21aia1y/7
Ci spostiamo su “SPEED” (qui vi consiglio un upload che và dai 35, ai 50 kb/s)
Se guardate bene, c’è anche il modo per limitare la connessione in fasce orarie, può servire, perchè a volte questo programma occupa tutta la banda, dato la velocità con cui và;)
http://tinypic.com/r/11hq805/7
Andiamo su “Bittorrent”
Ovviamente copiate, e potete sfruttare un’altra porta (provate prima il programma così com’è, al massimo cambiate la porta... io uso la 25964)
http://tinypic.com/r/2qce4x4/7
Detto tutto.. Buon P2P, controllate sempre in basso il DHT che abbia abbastanza nodi, e che la freccia sia VERDE e non gialla o rossa;)
F.A.Q
-Mi rimane la freccia gialla.
Prova a mettere in download qualche file, a volte la freccia rimane gialla fino a che non inizia il Download
-Connessione lenta
Raccomando di collegare tramite ethernet il pc e di aprire le porte
-Su quali sistemi operativi posso installarlo?
C'è scritto sopra, io l'ho provato con 2 mac, e tutti i sistemi windows.
Ho riscontrato solo un problema, con un mac, che aveva ancora il vecchio sistema operativo (il 10.5), infatti i programmatori, si sono basati sulla versione 10.6
-Il programma si blocca e vai in crash tutto il pc
Si è successo anche a me con XP, Bisogna provare e riprovare limitando il download ad un kb/s fisso (ad esempio 250kb/s);)
Questo è quel poco che posso aggiungere per ora, difficilmente riscontrerete altri problemi!
Ciao hoprovato a seguire la guira e fin qui tutto bene.
Ho provato ad mettere in downlaod qualche file e mi rimare in stato " IN STALLO" ......che vordì ?!? :D e sopratutto... potrebbe essere un problema di ree
Micene.1
05-12-2010, 10:24
ho un "problema" con la chiusura delle porte.
vivendo in prossimità dell' università ho la possibilità di connettermi attraverso la sua rete wi-fi.
ho sempre usato u torrent, senza problemi e con ottime velocità.
da un paio di giorni però non funziona più (e nemmeno soulseek).
immagino sia perchè il gestore di rete abbia chiuso le porte.
il port checker dice: la porta 6881 non sembra essere aperta.
il test del setup automatizzato dice: porta non aperta, sei comunque in grado di scaricare.
il che non è vero perchè non scarico nulla.
c'è qualcosa che posso fare/tentare?
grazie anticipatamente :)
secondo me no
ho un "problema" con la chiusura delle porte.
vivendo in prossimità dell' università ho la possibilità di connettermi attraverso la sua rete wi-fi.
ho sempre usato u torrent, senza problemi e con ottime velocità.
da un paio di giorni però non funziona più (e nemmeno soulseek).
immagino sia perchè il gestore di rete abbia chiuso le porte.
il port checker dice: la porta 6881 non sembra essere aperta.
il test del setup automatizzato dice: porta non aperta, sei comunque in grado di scaricare.
il che non è vero perchè non scarico nulla.
c'è qualcosa che posso fare/tentare?
grazie anticipatamente :)
Se le porte sono chiuse non c'è niente da fare.
Per risolvere dovresti mettere mano alle impostazioni del router, ma dubito tu possa.
Micene.1
05-12-2010, 11:28
no ma le porte chiuse sono il problema minore visto che il torrent cmq puo cercare i peer in qualche modo...il fatto è che le grandi aziende possono mettere pure i firewall sulle applicazioni del tipo "se utorrent mi chiede di mandare info io dico no" (cosa che tra l'altro si puo fare pure sui nostri pc con fw software e se nn sbaglio anche hw)
bimbetto
05-12-2010, 11:39
probabilmente è come dice Micene,;) prova con i DD
probabilmente è come dice Micene,;) prova con i DD
I DD funzionano quasi sicuramente, almeno da me è così...
Salve ragazzi, Il SO è Win 7 64 bit e il problema in questione è un po insolito e riguarda la cartella dove scarico i file da siti torrent con il noto client uTorrent.
Vado al dunque, prima di tutto voglio premettere che il problema di cui sto per postare non era presente con Win Vista 32 bit mentre si è presentato un paio di volte con l'attuale versione di Seven 64 bit che possiedo attualmente.
Mi è successo due volte che dopo aver scaricato file da siti torrent che la cartella dei download dove salvo questi file sia scomparsa :eek:, per spiegarmi meglio quando accedo a questa cartella risulta vuota come se non avessi mai scaricato nulla, però la situazione non mi ha convinto perchè controllando le dimensioni del disco rigido su risorse del computer noto che sono uguali a prima quindi sapevo con certezza che i file non erano cancellati ma erano sempre li perchè le dimensioni del disco rigido erano rimaste invariate, sembrerebbe come se questa cartella fosse stata nascosta e resa inaccessibile dal sistema...mentre però uTorrent continuava a vedere e scaricare questi file normalmente.
Non convinto ho avviato una live CD di Ubuntu e accedendo a questa cartella i file erano perfettamente visibili con Linux e li ho recuperati copiandoli su un Hard disk esterno, quindi sempre tramite la live CD ho rinominato questa cartella (operazione che con Windows mi veniva negata perchè diceva che la cartella non era più disponibile :rolleyes:).
Quindi dopo questa operazione di rinomina tramite il live cd di Ubuntu ho riavviato a Windows e ho visto che la cartella era di nuovo presente (era ricomparsa) come se non fosse successo nulla e i file perfettamente accessibili :p.
Ora ho risolto creando un'altra cartella dove scarico i file temporanei mentre prima invece al momento dell'errore ne avevo solamente una cartella in cui scaricavo file temporanei e file completati, boh...
Avete idea di quale possa essere la causa di questa scomparsa della cartella dei download? Vi è mai successo?
Credevo si trattasse di qualche errore del disco rigido ma ho fatto uno scandisk con l'opzione "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino" e dei test con HD Tune selezionando l'opzione "Error Scan" e in entrambi i casi i test sono stati positivi quindi escluderei un problema di disco rigido, potrei credere si tratta di un problema che si verifica con sistemi a 64 bit perchè quando avevo Vista 32 bit non mi era mai successa una cosa del genere...
Ora con l'aggiunta di questa cartella dove scarico i file temporanei sembrerebbe che abbia risolto definitivamente il problema ma mi sono ancora ignote le cause di questo errore che si è verificato prima...mistero :boh: .
Micene.1
06-12-2010, 11:33
..
Ora con l'aggiunta di questa cartella dove scarico i file temporanei sembrerebbe che abbia risolto definitivamente il problema ma mi sono ancora ignote le cause di questo errore che si è verificato prima...mistero :boh: .
tutto è bene quel che finisce bene :O
tutto è bene quel che finisce bene :O
I soliti misteri informatici di cui non se ne comprende la causa :D
Johnny L
09-12-2010, 23:15
Io ho un Netgear DG834G v5 aggiornato all'ultima versione di firmware e non credo sia colpa sua. Devo capire se sono i tracker, in effetti prima di riavviare uTorrent mi sono anche loggato sui tracker che frequento...
x Lanfi
Anche io uso Windows XP SP2 con nessun firewall e nessun antivirus.
Ho Tiscali 20 mega con portante di upload di 1194 Kbps, l'upload varia da 110 a 130 KB/s circa, tengo una cinquantina di torrent attivi in upload, normalmente solo una decina di essi hanno peers; non uso DHT.
cFosSpeed segna normalmente da 20 a 30 connessioni attive.
ciao,
Jok
sto provando questo programma cfospeed. se apro tutta la finestra vedo varie scritte cliccabili, web, up/down, mail, streaming ecc.
al momento sto usando una pennetta della 3 che mi da difficoltà a fare i post, come questo che sto facendo ora. per ottimizzarlo, in caso dovessi fare un post, devo cliccare su WEB? oppure Send TOtal? se poi non mi serve più, li devo ricliccare in modo da illuminarli e quindi disabilitarli? o ci pensa da solo?
grazie per le eventuali risposte
Jeak More
11-12-2010, 16:13
Salve a tutti.
Premetto di aver cercato ovunque ma non tropo un problema simile al mio.
Volevo chiedere come mai il mio upload su utorrent/bitorrent è sempre basso (intorno a 10-15 kB/s).. Ho provato con l'upload sbloccato e limitato anche solo a 30 ma non succede nulla, sempre bassissimo.. Nonostante tutto il download non è poi così male (qulache torrent anche a 600kB/s).. Ho win7 (anche se ho provato anche con ubuntu, vista, xp...) e Alice 7 Mega.
Un atra domanda è come mai i torrent con un'enorme quantità di seed e peer vanno a pochi kB/s, mentre altri, con al massimo un centinaio di s/p, vanno a "stecca" quando nel p2p governa la legge "piu si è meglio è"?
Grazie x l'aiuto.
lonewo|_f
11-12-2010, 18:20
Un atra domanda è come mai i torrent con un'enorme quantità di seed e peer vanno a pochi kB/s, mentre altri, con al massimo un centinaio di s/p, vanno a "stecca" quando nel p2p governa la legge "piu si è meglio è"?
Grazie x l'aiuto.
beh, "più si è meglio è" è un'affermazione grossolana e troppo generica.
se capiti in uno swarm con seed veloce e solo peer veloci in upload, ipotiziamo una decina, e poi vai in uno swarm con 100 peers, tutti lenti e seed comunque veloce la banda in upload la devi dividere tra 100 peers.
esempio pratico:
torrent con solo italiani: dato che le due velocità di upload disponibili sono 1 mbit/s e un terzo di mbit/s ipotizziamo che la velocità media in upload di ogni singolo peer sia di mezzo mbit/s (ottimista, dovrebbero scaricare un torrent per volta :asd:). per quanti peer tu aggiunga la velocità media per peer resta sempre quella. ovviamente se salti su un torrent "tardi" e questo per qualche motivo ha tanti seed connessi andrai più veloce, ma tieni sempre a mente il limite in upload delle adsl italiane.
ora altro esempio, utenti esteri con connessioni in fibra/vdsl/cavo/adsl annex m: la banda in upload media per peer è molto più elevata, e quindi anche se i peer sono pochi andrai veloce, dato che la molta banda in upload è divisa tra pochi utenti
ovviamente questo discorso vale solo per le board pubbliche (o almeno valeva fino a qualche anno fa, ora le evito peggio della peste :asd:), le board private funzionano in un modo TOTALMENTE diverso
Johnny L
11-12-2010, 18:22
Salve a tutti.
Premetto di aver cercato ovunque ma non tropo un problema simile al mio.
Volevo chiedere come mai il mio upload su utorrent/bitorrent è sempre basso (intorno a 10-15 kB/s).. Ho provato con l'upload sbloccato e limitato anche solo a 30 ma non succede nulla, sempre bassissimo.. Nonostante tutto il download non è poi così male (qulache torrent anche a 600kB/s).. Ho win7 (anche se ho provato anche con ubuntu, vista, xp...) e Alice 7 Mega.
Un atra domanda è come mai i torrent con un'enorme quantità di seed e peer vanno a pochi kB/s, mentre altri, con al massimo un centinaio di s/p, vanno a "stecca" quando nel p2p governa la legge "piu si è meglio è"?
Grazie x l'aiuto.
con alice 7 mbit hai 49k in upload se tutto va bene. fai un test, magari è il massimo che raggiungi in up. sempre se hai aperto le porte sul router e non ti affidi semplicemente all'upnp. cmq 10/15 non è da schifare, se mantieni pochi torrent (1-3) in seed tieni un banda sufficiente.
per il download, ho visto che se sono torrent che risiedono su pc italiani non vanno tanto veloci, al contrario con torrent esteri raggiungo 800K senza problemi. ciò è dovuto alla banda in upload, poca in italia e maggiore all'estero. calcola che in francia usano la 100mbit, qui se arrivi a 20mbit effettivi hai proprio culo. altro motivo potrebbe essere che hai preso torrent con tracker privato, che richiedono registrazione per scaricare, ma in quel caso ti dovrebbero rimanere praticamente a 0
Gianluca1982
12-12-2010, 01:39
Ragazzi, da quando sono passato da XP a 7 ho problemi con la velocità di download ma soprattutto di upload con utorrent...
In download per andare al massimo (700 kB/s) devo avere veramente tanti seeder (più di 40) altrimenti non supero i 300/400 kB/s cosa che con Xp non accadeva... Poi c'è il problema grosso ossia, mentre con Xp riuscivo contemporaneamente a scaricare e a fare l'upload alle rispettive massime velocità, adesso se scarico al massimo praticamente faccio pochissimo upload ma la cosa grave è che ho velocità di upload basse anche quando non scarico e anche se ci sono ancora tanti leechers... Non ho dubbi che il motivo di tutto cìò sia il passaggio a Windows 7 perchè utorrent l'ho settato esattamente come prima, le impostazioni del modem non le ho toccate, controllato firewall e porte per connessione: è tutto ok...
A sto punto se non riuscite a darmi una mano voi, non so più che inventarmi...
P.S. L'upload per me è un bel problema visto che scarico da siti che richiedono una % minima di condivisione...
Johnny L
12-12-2010, 07:39
Ragazzi, da quando sono passato da XP a 7 ho problemi con la velocità di download ma soprattutto di upload con utorrent...
In download per andare al massimo (700 kB/s) devo avere veramente tanti seeder (più di 40) altrimenti non supero i 300/400 kB/s cosa che con Xp non accadeva... Poi c'è il problema grosso ossia, mentre con Xp riuscivo contemporaneamente a scaricare e a fare l'upload alle rispettive massime velocità, adesso se scarico al massimo praticamente faccio pochissimo upload ma la cosa grave è che ho velocità di upload basse anche quando non scarico e anche se ci sono ancora tanti leechers... Non ho dubbi che il motivo di tutto cìò sia il passaggio a Windows 7 perchè utorrent l'ho settato esattamente come prima, le impostazioni del modem non le ho toccate, controllato firewall e porte per connessione: è tutto ok...
A sto punto se non riuscite a darmi una mano voi, non so più che inventarmi...
P.S. L'upload per me è un bel problema visto che scarico da siti che richiedono una % minima di condivisione...
hai aggiornato da xp a seven? oppure è una nuova installazione? nel primo caso forse si è incasinato il registro. prova a dargli una pulita con ccleaner o registry cleaner ma prima fai i back up del registro con gli stessi programmi. in ogni caso fai un back up del registro e poi dovresti trovare un programma che ti resetta le impostazioni di connessione, oppure quello che ti apre le connessioni che di solito sono ridotte a 10 da winzozz. purtroppo non mi ricordo i nomi ma se cerchi li trovi. per ultimo ti consiglio di usare cfospeed, anche questo cambia il registro per le connessioni e dovrebbe migliorare le prestazioni ma non ho capito bene come. ho chiesto info prima di te e ancora non mi risponde nessuno, perciò te lo consiglio per ultimo. ovviamente quando trovi la soluzione pubblicala qui. in bocca al lupo
Io invece da quando ho Win 7 scarico più velocemente...
Gianluca1982
12-12-2010, 21:52
hai aggiornato da xp a seven? oppure è una nuova installazione? nel primo caso forse si è incasinato il registro. prova a dargli una pulita con ccleaner o registry cleaner ma prima fai i back up del registro con gli stessi programmi. in ogni caso fai un back up del registro e poi dovresti trovare un programma che ti resetta le impostazioni di connessione, oppure quello che ti apre le connessioni che di solito sono ridotte a 10 da winzozz. purtroppo non mi ricordo i nomi ma se cerchi li trovi. per ultimo ti consiglio di usare cfospeed, anche questo cambia il registro per le connessioni e dovrebbe migliorare le prestazioni ma non ho capito bene come. ho chiesto info prima di te e ancora non mi risponde nessuno, perciò te lo consiglio per ultimo. ovviamente quando trovi la soluzione pubblicala qui. in bocca al lupo
Non ho aggiornato, ho proprio formattato il PC ed installato 7...
Prof. Frick
13-12-2010, 09:05
Ciao a tutti!da un paio di giorni sto riscontrando questo errore con Bittorrent: quando provo ad avviare un download mi dice "errore torrent - volume precedente non montato".
Sono anni che uso bittorent e non mi era mai capitata una cosa del genere..non so che pesci prendere!Sapreste darmi qualche indicazione?grazie!
Hack3rAttack
13-12-2010, 13:28
Sono 2 mesi che non entro su bitvaultorrent.
Sapete che è successo ?
Il sito è in ricostruzione?
Un paio di mesi fa andava tutto bene :)?
Salve, vorrei sapere se l'ipfilter per utorrent è ancora consigliato e quali di quelle nel primo post.
Micene.1
14-12-2010, 16:20
Salve, vorrei sapere se l'ipfilter per utorrent è ancora consigliato e quali di quelle nel primo post.
male nn fa
io consiglio il pawcio
-michael-
17-12-2010, 19:15
Ciao a tutti, sono nuovo del m ondo torrent e ho alcune domande da fare:
1-Ho installato bittorrent e poi ho scoperto che c'è utorrent che graficamente è uguale, che differenza c'è tra i due?
2-Per emule devo salvare certi file per non perdere i crediti ecc, in bittorrent cosa devo salvare quando devo formattare?
3-Sto scaricando da un sito su cui mi sono dovuto registrare tramite invito (è andato tutto a buon fine e sono loggato). Se clicco con il tasto destro sul file e vado sulla linguetta Tracker, mi dice: This client in banned. Chek forums for allowed client version" ed errore "Invalid passkey (0 -)
Tutti i file che ho aggiunto, hanno la freccia rossa verso il basso, però stranamente uno di questi annche se ha l'errore del client banned scarica lo stesso. cosa devo fare per risolvere? Cosa vuol dire l'errore?
Le porte sono aperte e c'è in basso a dstra c'è il simbolino verde. Uso win xp.
Grazie a tutti.
Michael
Ciao a tutti, sono nuovo del m ondo torrent e ho alcune domande da fare:
1-Ho installato bittorrent e poi ho scoperto che c'è utorrent che graficamente è uguale, che differenza c'è tra i due? uTorrent è diciamo il client ufficiale, bittorent è quello che è stato creato a sua immagine e somiglianza.
Preferisci utorrent a Bittorent se sei nei tracker privati, sotto capirai perchè...
2-Per emule devo salvare certi file per non perdere i crediti ecc, in bittorrent cosa devo salvare quando devo formattare? Dipende dal programma che usi, aspetta qualcun altro perchè io non so risponderti su questo, ne per quanto riguarda utorrent ne per Bittorent
3-Sto scaricando da un sito su cui mi sono dovuto registrare tramite invito (è andato tutto a buon fine e sono loggato). Se clicco con il tasto destro sul file e vado sulla linguetta Tracker, mi dice: This client in banned. Chek forums for allowed client version" ed errore "Invalid passkey (0 -) L'errore è dovuto al fatto che Bittorent non è un client permesso su quel tracker, per questo ti dico di passare ad utorrent.
Sei riuscito a scaricare qualcosa perchè probabilmente hai il DHT e il PEX attivati e ti sei connesso direttamente con altri peer
bimbetto
18-12-2010, 20:47
2-Per emule devo salvare certi file per non perdere i crediti ecc, in bittorrent cosa devo salvare quando devo formattare?
Grazie a tutti.
Michael
sui torrent non ci sono crediti ;) c'è uno rapporto di condivisione che per essere onesti deve essere almeno dell'80% ossia 1 in down e 0.8 in up, nelle board private è obbligatorio, se formatti,, oltre a salvare i file scaricati devi salvarti la cartella che in xp è: C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\uTorrent
ciao :)
Avrei una curiosità: sto scaricando un torrent di svariati manuali in pdf, ma molti dei file sono incompleti e quindi illeggibili. però io certi di questi manuali li ho già e so per certo che si tratta esattamente degli stessi file del torrent incompleto. vorrei riuscire ad uploadarli anche alle altre fonti per ricostruire il torrent e quindi ho provato a metterli nella cartela dove ci sono i file incompleti, ma uTorrent non li "vede" come completi e non fa partire l'upload. si può fare in qualche maniera?
Micene.1
19-12-2010, 17:42
Avrei una curiosità: sto scaricando un torrent di svariati manuali in pdf, ma molti dei file sono incompleti e quindi illeggibili. però io certi di questi manuali li ho già e so per certo che si tratta esattamente degli stessi file del torrent incompleto. vorrei riuscire ad uploadarli anche alle altre fonti per ricostruire il torrent e quindi ho provato a metterli nella cartela dove ci sono i file incompleti, ma uTorrent non li "vede" come completi e non fa partire l'upload. si può fare in qualche maniera?
devi prima di tutto cancellare il torrent da utorrent (nel senso nn deve apparire piu tra i down/up) e farlo ripartire ricliccando usl file *.torrent (metodo sicuro per far ripartire il torrent da capo)
poi i file devono avere lo stesso nome, la stessa dimensione (e naturalemnte lo stesso contenuto) dei file presenti nel torrent
Ragazzi, con utorrent ho settato la priorità all'upload, ma nonostante ciò la priorità rimane sempre per il download, nel senso che se lascio a 0 tutti i limiti, scarico a manetta manon riesco ad uppare, se non a velocità di 4-5 kb.....
Se invece metto un limite al download, uppo a piena velocità.
Come mai?:mbe: :help:
Micene.1
19-12-2010, 19:04
Ragazzi, con utorrent ho settato la priorità all'upload, ma nonostante ciò la priorità rimane sempre per il download, nel senso che se lascio a 0 tutti i limiti, scarico a manetta manon riesco ad uppare, se non a velocità di 4-5 kb.....
Se invece metto un limite al download, uppo a piena velocità.
Come mai?:mbe: :help:
se scarichi a piu di 600kB/s e hai una 512 kb di up è normale...è l'overhead sull'up
se scarichi a piu di 600kB/s e hai una 512 kb di up è normale...è l'overhead sull'up
Ma allora a che serve settare la priorità per l'upload nel programma?:mbe:
bimbetto
20-12-2010, 10:09
Ma allora a che serve settare la priorità per l'upload nel programma?:mbe:
se hai una 7 mega, quando hai file in down limita l'up a 25, li manterrai costantemente ed avrai anche un buon down, quando i file in down sono completati alzi il limite di up a 40/45 ;)
se hai una 7 mega, quando hai file in down limita l'up a 25, li manterrai costantemente ed avrai anche un buon down, quando i file in down sono completati alzi il limite di up a 40/45 ;)
Eh, magari..
Ho una sgalfissima Alice 512 kb...:cry:
Micene.1
20-12-2010, 19:47
Ma allora a che serve settare la priorità per l'upload nel programma?:mbe:
boh mai usata questa funzionalita, ma se dovesse funzionare dovrebbe limitare fortemente il down per farti uppare 5-10-15k in piu
ricordo che l'overhead di up prende circa il 5-6% del down
quindi se scarichi a 600k hai ben 30K (e piu) di up che se ne vanno per gestire la connessione e se hai una 512kbit che verosimilmente uppa fino a 45k ti rimangono solo 15k da uppare veramente ma molto spesso sono nn piu di una decina o 5k
boh mai usata questa funzionalita, ma se dovesse funzionare dovrebbe limitare fortemente il down per farti uppare 5-10-15k in piu
ricordo che l'overhead di up prende circa il 5-6% del down
quindi se scarichi a 600k hai ben 30K (e piu) di up che se ne vanno per gestire la connessione e se hai una 512kbit che verosimilmente uppa fino a 45k ti rimangono solo 15k da uppare veramente ma molto spesso sono nn piu di una decina o 5k
Capito,a llora è normale che l'up scenda a quei valori per via della linea sgalfia..
Io invece pensavo fosse dovuto a utorrent..
Grazie dell'aiuto..:)
-michael-
21-12-2010, 12:02
Grazie kwb e grazie bimbetto per le risposte ;-)
bimbetto
21-12-2010, 18:23
Grazie kwb e grazie bimbetto per le risposte ;-)
;)
Gianluca1982
21-12-2010, 18:26
Ragazzi, da quando sono passato da XP a 7 ho problemi con la velocità di download ma soprattutto di upload con utorrent...
In download per andare al massimo (700 kB/s) devo avere veramente tanti seeder (più di 40) altrimenti non supero i 300/400 kB/s cosa che con Xp non accadeva... Poi c'è il problema grosso ossia, mentre con Xp riuscivo contemporaneamente a scaricare e a fare l'upload alle rispettive massime velocità, adesso se scarico al massimo praticamente faccio pochissimo upload ma la cosa grave è che ho velocità di upload basse anche quando non scarico e anche se ci sono ancora tanti leechers... Non ho dubbi che il motivo di tutto cìò sia il passaggio a Windows 7 perchè utorrent l'ho settato esattamente come prima, le impostazioni del modem non le ho toccate, controllato firewall e porte per connessione: è tutto ok...
A sto punto se non riuscite a darmi una mano voi, non so più che inventarmi...
P.S. L'upload per me è un bel problema visto che scarico da siti che richiedono una % minima di condivisione...
Scusate se sono ripetitivo ma ho davvero bisogno di qualche dritta per migliorare la situazione. Grazie!
non riesco a limitare l'upload,uso winXP e setto limiti nella configuraizone di utorrent ad esempio a 16k,ma non vengono rispettati e mi satura la banda :(
setto il limite dove è indicato Limitazione banda globale: Velocità massima di UL (kB/s) e ci metto ad es 16
ho l'ultima versione di utorrent
anche se metto limite sul singolo file,non viene comunque rispettato
bimbetto
23-12-2010, 12:38
non riesco a limitare l'upload,uso winXP e setto limiti nella configuraizone di utorrent ad esempio a 16k,ma non vengono rispettati e mi satura la banda :(
setto il limite dove è indicato Limitazione banda globale: Velocità massima di UL (kB/s) e ci metto ad es 16
ho l'ultima versione di utorrent
anche se metto limite sul singolo file,non viene comunque rispettato
prova con tasto dx sull'icona di uto sulla barra delle applicazioni in basso, e settalo da lì.
prova con tasto dx sull'icona di uto sulla barra delle applicazioni in basso, e settalo da lì.
in automatico prende già anche lì il valore che fisso nel programma,ma che poi non viene rispettato :(
non è un problema che ho con quest'ultima versione aggiornata pochi giorni fa,già nelle precedenti stesso scherzo
WhiteSkull
24-12-2010, 20:48
Ho scoperto da poco l'esistenza di demonoid...mi è stato spiegato che è si può entrare solo su invito...questo significa che un utente registrato può inviare il codice ad un amico perchè possa accedervi?
Ho comunque provato a fare un giro sul sito ed ho visto che le liste dei torrent sono visibili ed anche scaricabili (c'è il link)...non ho provato perchè al momento non ho il software installato, ma funziona?
fabriziobaiardi
26-12-2010, 10:10
Buongiorno ragazzi
avrei bisogno di un aiuto per quanto riguarda UTorrents.
Ho cambiato modem con un Hamlet, prima avevo Alice gate w2+ che mi dava problemi di navigazione, però scaricavo bene per tutto il giorno con utorrent, con questo nuovo modem, e l' ultima versione di UTorrents, scarica a palla per 10 minuti, poi si blocca improvisamente la connessione, tanto che per ripristinare il collegamento internet devo riavviare il computer, mi blocca proprio la connessione non posso, neanche, navigare in internet, ma devo riavviare.
Se, invece, navigo e scarico solamente non ho di questi blocchi e posso navigare per tutto il giorno, non capisco se è un problema modem o torrents.
Dimenticavo ho una adsl 8 mega di Infostrada, e il test di utorrents mi dice che le porte sono aperte, firewall disabilitati.
Grazie a tutti e auguri di buone feste.
Per favore mi potete aiutare sono costretto a usare due modem, uno per navigare(Hamlet) e uno per scaricare con utorrent( Alice gate)
Questa cosa la fa sia con XP che con Vista
Ho scoperto da poco l'esistenza di demonoid...mi è stato spiegato che è si può entrare solo su invito...questo significa che un utente registrato può inviare il codice ad un amico perchè possa accedervi?
Ho comunque provato a fare un giro sul sito ed ho visto che le liste dei torrent sono visibili ed anche scaricabili (c'è il link)...non ho provato perchè al momento non ho il software installato, ma funziona?
Demonoid è un tracker particolare, unico nel suo genere.
Devi sapere che esistono tracker privati e tracker liberi, poi esiste anche Demonoid, tracker semiprivato.
Come si può intuire, i tracker privati sono quelli ai quali si può accedere solo tramite invito e i cui torrent possono essere scaricati solo dagli utenti registrati ( anche se non è sempre vero, ma dovremmo star qui a fare una spiegazione un po' più lunga... )
I tracker liberi sono quelli a cui tutti hanno accesso e i torernt sono scaricabili tranquillamente da utenti registrati e non.
Demonoid, semiprivato, è un tracker al quale si accede quasi sempre su invito ( salvo alcuni periodi quando le registrazioni sono aperte ), dove vengono caricati sia torrent pubblici ( sul tracker pubblico ) e sia torrent privati ( scaricabili solo dagli utenti registrati ).
Probabilmente i torrent che hai trovato tu sono pubblici. Ecco tutto! :)
el_pocho2008
30-12-2010, 15:38
si devono mettere i filtri per utorrent su windows 7 64 bit?
Ho scaricato utorrent 2.2 se si quale filtri devo mettere?
Grazie!
WhiteSkull
31-12-2010, 10:23
Demonoid è un tracker particolare, unico nel suo genere.
Devi sapere che esistono tracker privati e tracker liberi, poi esiste anche Demonoid, tracker semiprivato.
Come si può intuire, i tracker privati sono quelli ai quali si può accedere solo tramite invito e i cui torrent possono essere scaricati solo dagli utenti registrati ( anche se non è sempre vero, ma dovremmo star qui a fare una spiegazione un po' più lunga... )
I tracker liberi sono quelli a cui tutti hanno accesso e i torernt sono scaricabili tranquillamente da utenti registrati e non.
Demonoid, semiprivato, è un tracker al quale si accede quasi sempre su invito ( salvo alcuni periodi quando le registrazioni sono aperte ), dove vengono caricati sia torrent pubblici ( sul tracker pubblico ) e sia torrent privati ( scaricabili solo dagli utenti registrati ).
Probabilmente i torrent che hai trovato tu sono pubblici. Ecco tutto! :)
Grazie per l'impeccabile spiegazione! :)
Quindi, mi pare di capire, che per accedere a demonoid l'unica possibilità è beccare il giorno in cui le registrazioni sono aperte, che immagino lo rimarranno per pochissime ore!
Il migliore (o i migliori) tracker liberi quali sono?
Grazie per l'impeccabile spiegazione! :)
Quindi, mi pare di capire, che per accedere a demonoid l'unica possibilità è beccare il giorno in cui le registrazioni sono aperte, che immagino lo rimarranno per pochissime ore!
Oppure trovare qualcuno che ti inviti.
WhiteSkull
31-12-2010, 15:50
Oppure trovare qualcuno che ti inviti.
Conosco uno registrato ma mi sembra che per invitare qualcuno bisogna aver inserito dei torrent e lui non ne ha...la vedo dura!
Chiedevo...quali sono le migliori alternative? I migliori tracker liberi?
ciao a tutti
ke voi sappiate,si può settare al meglio la pagina cache disco in modo da far lavorare il meno possibile l'HD?
aiuto x favore. scusate, non so più dove cercare, abbiate pazienza. Ho un problema con utorrent e Windows 7, quando trovo quello che voglio scaricare ci clicco sopra, si apre la finestra apri/salva e invece di partire il DL si apre il lettore multimediale. Potete aiutarmi ?
Grazie
:(
:muro:
:help:
Micene.1
06-01-2011, 22:00
ciao a tutti
ke voi sappiate,si può settare al meglio la pagina cache disco in modo da far lavorare il meno possibile l'HD?
la gestione è sostenzialmnte automatica, le uniche impostazioni sono quelle che che vedi ma che ti consentono solo di impostare la dimensione della cache (piu per venire incontro a sistemi con poca ram che per effettivamente modificare l'accesso ai dischi (per dire nn puoi modificare ogni quanto scrivere i blocchi, quando aumentare la cache in automatico etc.)
probabilmnete ci potrebbe essere qualche impstazione che influisce su questo in avanzate
ti sconsiglio cmq di toccarle a caso perche se sbagli qualcosa utorrent semplicemnte si blocca per hd occupato (cosa abbastanza facile da far succedere)
Micene.1
06-01-2011, 22:07
Conosco uno registrato ma mi sembra che per invitare qualcuno bisogna aver inserito dei torrent e lui non ne ha...la vedo dura!
Chiedevo...quali sono le migliori alternative? I migliori tracker liberi?
per farti un'idea :
http://filenetworks.blogspot.com/
di piu nn chiedere che qui di tracker nn si puo parlare :O
aiuto x favore. scusate, non so più dove cercare, abbiate pazienza. Ho un problema con utorrent e Windows 7, quando trovo quello che voglio scaricare ci clicco sopra, si apre la finestra apri/salva e invece di partire il DL si apre il lettore multimediale. Potete aiutarmi ?
Grazie
:(
:muro:
:help:
Io la butto là: non è che i torrent siano associati a wmp o al programma che usi per i file multimediali? :fagiano:
Micene.1
06-01-2011, 22:25
Io la butto là: non è che i torrent siano associati a wmp o al programma che usi per i file multimediali? :fagiano:
è sicuramente quello...
WhiteSkull
07-01-2011, 12:18
per farti un'idea :
http://filenetworks.blogspot.com/
di piu nn chiedere che qui di tracker nn si puo parlare :O
E di che si è parlato per 605 pagine? :D
Micene.1
07-01-2011, 12:42
E di che si è parlato per 605 pagine? :D
per saperlo prova a leggerle tutte :D
E di che si è parlato per 605 pagine? :D
Essenzialmente le domande sono sempre ricorrenti...
Forwarding delle porte, settaggio delle velocità, connessioni varie, miglior client ecc...
WhiteSkull
07-01-2011, 13:20
per saperlo prova a leggerle tutte :D
Dai...vuoi vedermi stramazzare a terra??? :ahahah: :D
Ragazzi, è da un po' tribulo con il mio utorrent: nonostante i test di linea mi dicano che la banda è ok, scarico e uppo a bassissima velocità; per caso si sa se Wind-infostrada strozza la banda per il P2P?:help:
Ragazzi, è da un po' tribulo con il mio utorrent: nonostante i test di linea mi dicano che la banda è ok, scarico e uppo a bassissima velocità; per caso si sa se Wind-infostrada strozza la banda per il P2P?:help:
Alcuni dicono di si, altri dicono di no.
Io quando avevo infostrada non mi è mai successo...
bimbetto
08-01-2011, 10:19
Ragazzi, è da un po' tribulo con il mio utorrent: nonostante i test di linea mi dicano che la banda è ok, scarico e uppo a bassissima velocità; per caso si sa se Wind-infostrada strozza la banda per il P2P?:help:
non mi risulta :confused: sei sicuro che non dipenda dal rapporto seed\peer ?
in questi casi vale sempre la prova di una distro linux ;) prova alla stessa ora in cui hai avuto rallentamenti, se anche la distro non satura la banda allora un qualche filtro ci deve essere ;)
non mi risulta :confused: sei sicuro che non dipenda dal rapporto seed\peer ?
in questi casi vale sempre la prova di una distro linux ;) prova alla stessa ora in cui hai avuto rallentamenti, se anche la distro non satura la banda allora un qualche filtro ci deve essere ;)
esattamente , che file devo scaricare per provare la banda?:help:
ertortuga
08-01-2011, 10:47
esattamente , che file devo scaricare per provare la banda?:help:
http://cdimage.ubuntu.com/releases/10.10/release/ubuntu-10.10-dvd-i386.iso.torrent
bimbetto
08-01-2011, 10:48
http://cdimage.ubuntu.com/releases/10.10/release/ubuntu-10.10-dvd-i386.iso.torrent
;)
Io la butto là: non è che i torrent siano associati a wmp o al programma che usi per i file multimediali? :fagiano:
ok. considera che stai parlando una lingua difficile da comprendere. cosa devo fare in pratica ?
grazie
ok. considera che stai parlando una lingua difficile da comprendere. cosa devo fare in pratica ?
grazie
Tasto destro sul file .torrent, apri con utorrent :D
Anzi, tasto destro, apri con, programma predefinito e selezioni utorrent spuntando 'usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file'
http://cdimage.ubuntu.com/releases/10.10/release/ubuntu-10.10-dvd-i386.iso.torrent
Niente da fare, scarico e uppo pochissimo, eppure se faccio un test di banda mi dice che la banda è ok...
Una cosa che ho notato è che quando scarico e uppo, sebbene la mole di dati in scambio sia ridicola, mi rallenta quasi totalmente la navigazione internet..:mbe:
Che può essere?:help:
Niente da fare, scarico e uppo pochissimo, eppure se faccio un test di banda mi dice che la banda è ok...
Una cosa che ho notato è che quando scarico e uppo, sebbene la mole di dati in scambio sia ridicola, mi rallenta quasi totalmente la navigazione internet..:mbe:
Che può essere?:help:
Hai provato a disabilitare 'Abilita gestione della banda [uTP]' sotto impostazioni-bittorrent?
Hai provato a disabilitare 'Abilita gestione della banda [uTP]' sotto impostazioni-bittorrent?
Si, ma non cambia nulla..
In compenso noto che di sera/notte torno a scaricare e uppare a pieno ritmo..
Che ci siano dei filtri attivi solo di giorno?:mbe: :eek:
Micene.1
08-01-2011, 23:40
Si, ma non cambia nulla..
In compenso noto che di sera/notte torno a scaricare e uppare a pieno ritmo..
Che ci siano dei filtri attivi solo di giorno?:mbe: :eek:
possibilissimo
possibilissimo
Come posso fare ad averne la certezza?:help:
unnilennium
09-01-2011, 00:10
Come posso fare ad averne la certezza?:help:
a me succede sia con la adsl sia con la penna hdspa, credo che più che una questione di filtri,sia pure una questione di traffico, tendono a dividere la banda nelle ore di maggior utilizzo,e riportarla al massimo la notte...
a me succede sia con la adsl sia con la penna hdspa, credo che più che una questione di filtri,sia pure una questione di traffico, tendono a dividere la banda nelle ore di maggior utilizzo,e riportarla al massimo la notte...
La penna è certamente filtrata.
La penna è certamente filtrata.
Ma c'è un modo per rilevare oggettivamente la presenza di questi filtri?:help:
unnilennium
09-01-2011, 10:09
La penna è certamente filtrata.
hai ragione,ma le variazioni avvengono in orari precisi: alle 10 del mattnoi, alle 13, alle 18 e alle 22... ci sono dei gradini... dopo le 22, e i weekend, la musica cambia sempre in meglio.... più che altro, se scarico troppo, a piena banda, dopo un pò di tempo c'è un rallentamento mostruoso,ma non è filtrasre questo,è cambiare l'ampiezza della banda reale, lo speedtest infatti peggiora un pò,am resta sempre lo stersso nominale... credo che anche la linea adsl funzioni così... in ogni caso,non c'è verso di fare qualcosa x impedire che lo facciano, e anche se sai che hai la linea filtrata,che fai? lo fanno tutti ormai....
ertortuga
09-01-2011, 10:43
hai ragione,ma le variazioni avvengono in orari precisi: alle 10 del mattnoi, alle 13, alle 18 e alle 22... ci sono dei gradini... dopo le 22, e i weekend, la musica cambia sempre in meglio.... più che altro, se scarico troppo, a piena banda, dopo un pò di tempo c'è un rallentamento mostruoso,ma non è filtrasre questo,è cambiare l'ampiezza della banda reale, lo speedtest infatti peggiora un pò,am resta sempre lo stersso nominale... credo che anche la linea adsl funzioni così... in ogni caso,non c'è verso di fare qualcosa x impedire che lo facciano, e anche se sai che hai la linea filtrata,che fai? lo fanno tutti ormai....
Ciao unnilennium :)
http://www.repubblica.it/tecnologia/2010/09/06/news/limiti_banda_mobile-6809131/
Ma c'è un modo per rilevare oggettivamente la presenza di questi filtri?:help:
A parte provare a più ore del giorno con un file con molti peer e testare la velocità ( tipo una distro di linux ) non c'è molto da fare...
Anche così facendo, non potresti avere il 100% della sicurezza che il tuo ISP ti filtri.
hai ragione,ma le variazioni avvengono in orari precisi: alle 10 del mattnoi, alle 13, alle 18 e alle 22... ci sono dei gradini... dopo le 22, e i weekend, la musica cambia sempre in meglio.... più che altro, se scarico troppo, a piena banda, dopo un pò di tempo c'è un rallentamento mostruoso,ma non è filtrasre questo,è cambiare l'ampiezza della banda reale, lo speedtest infatti peggiora un pò,am resta sempre lo stersso nominale... credo che anche la linea adsl funzioni così... in ogni caso,non c'è verso di fare qualcosa x impedire che lo facciano, e anche se sai che hai la linea filtrata,che fai? lo fanno tutti ormai....Se lo speedtest rimane sempre uguale allora quello è filtrare... Filtrare è: impedire di scaricare certi pacchetti ( o un certo ammontare di pacchetti ) in tot tempo... Se venisse diminuita l'ampiezza di banda dovresti vedere un significativo cambiamento anche nella navigazione nello speedtest...
Se l'ISP ti filtra, cambi ISP...
dopo che torrentplus.org è stato chiuso, mi sento "perso" in una marea di board straniere :( qualcuno ha qualcosa da "suggerire" in merito?
P.S. sono stato vago volontariamente ;)
se qualcuno ha qualche "buona idea" mi scriva a bonovoxbis@hotmail.com o in PM o entrambe :D
A parte provare a più ore del giorno con un file con molti peer e testare la velocità ( tipo una distro di linux ) non c'è molto da fare...
Anche così facendo, non potresti avere il 100% della sicurezza che il tuo ISP ti filtri.
Se lo speedtest rimane sempre uguale allora quello è filtrare... Filtrare è: impedire di scaricare certi pacchetti ( o un certo ammontare di pacchetti ) in tot tempo... Se venisse diminuita l'ampiezza di banda dovresti vedere un significativo cambiamento anche nella navigazione nello speedtest...
Se l'ISP ti filtra, cambi ISP...
E' quello che succede anche a me: nei momenti in cui scarico e uppo da lumaca, comunque lo speed test mi da valori al max dellaa mia connessione..
Quello che non capisco è perchè nei momenti in cui utorent va pianissimo, comunque la navigazione web risulta quasi impossibile (mentre dovrebbe viaggiare a pieno ritmo, stante il fatto che utorrent sta occupando pochissima banda)..:mbe: :help:
Tasto destro sul file .torrent, apri con utorrent :D
Anzi, tasto destro, apri con, programma predefinito e selezioni utorrent spuntando 'usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file'
grazie mille, adesso funziona.
mi sono complicato la vita cercando ovunque e poi la soluzione era semplice.
grazie di nuovo
Micene.1
09-01-2011, 13:04
E' quello che succede anche a me: nei momenti in cui scarico e uppo da lumaca, comunque lo speed test mi da valori al max dellaa mia connessione..
Quello che non capisco è perchè nei momenti in cui utorent va pianissimo, comunque la navigazione web risulta quasi impossibile (mentre dovrebbe viaggiare a pieno ritmo, stante il fatto che utorrent sta occupando pochissima banda)..:mbe: :help:
poiche hanno filtrato anche me ai suoi tempi ti dico l'idea che mi sono fatto:
i filtri oltre a controllare la velocità (quindi se scarichi molto cosa che puo avvenire sia per il p2p che con il web) controllano anche il numero di connessioni che crei (e se sono molte al 99% è perche usi p2p) - quindi il problema non è piu il down ma il numero di connessioni (a me se mettevo un torrent nn succedeva niente, se ne mettevo 4-5 , a parita di velocita di down, nascevano i filtri)
se le connessioni sono molte ti strozzano la banda e ti impediscono di creare altre connessioni indipendentemente da cosa tu faccia (quindi iniziano a rallentarti notevolmente sia il web che il p2p)...l'unico modo è chiudere utorrent per eliminare il blocco
questa è una mia ipotesi cmq ..puo essere pure na cretinata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.