View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
attackment
27-09-2009, 18:27
personalmente con la mia dsl posso lanciare quanti up e down voglio senza problemi, ovvio un pelino di up lo lascio libero per gli ack ma mai problemi
personalmente con la mia dsl posso lanciare quanti up e down voglio senza problemi, ovvio un pelino di up lo lascio libero per gli ack ma mai problemi
Bhe aspetta... Un conto è avere 10 file in seed che uppano tutti, un altro è averne 10 di cui uppano contemporaneamente 1-2...
attackment
28-09-2009, 00:47
uppano tutti :)
CARVASIN
28-09-2009, 06:59
10 file in up insieme a qualche download li ho tenuti anche io, e la linea non ha fatto una piega. Generalmente però, tengo al massimo 5-6 file in up, non di più.
Ciao!
uppano tutti :)
10 file in up insieme a qualche download li ho tenuti anche io, e la linea non ha fatto una piega. Generalmente però, tengo al massimo 5-6 file in up, non di più.
Ciao!
Poi c'è anche da vedere a quanto uppa ciascuno....
SuperMater
28-09-2009, 09:11
Ragazzi non si tratta di avere 5,6 o 50 file attivi, le variabili da considerare sono la banda ed il numero di connessioni per ogni file, se avete 5-6 file con un numero complessivo di seed-peer di 20 allora ne potete avere più di uno, ma spesso capita che già un solo file satura tutte le risorse a disposizione rendendo complessa la situazione per altri download
Dovete tenere sempre elevati il numero di connessioni totali e quello di ogni download, quando si hanno molti file attivi limitare manualmente la banda per ogni file a seconda delle necessità, infine applicate sempre la patch delle connessioni per il tcpip, ciao.
bimbetto
28-09-2009, 10:51
Ragazzi non si tratta di avere 5,6 o 50 file attivi, ... ma spesso capita che già un solo file satura tutte le risorse a disposizione rendendo complessa la situazione per altri download ..........
quello che avevo detto qualche post dietro ;)
ciao :)
attackment
28-09-2009, 11:13
Poi c'è anche da vedere a quanto uppa ciascuno....
volendo li posso lasciare senza limite avendo cfoss
Jeremy01
28-09-2009, 12:13
Ragazzi non si tratta di avere 5,6 o 50 file attivi, le variabili da considerare sono la banda ed il numero di connessioni per ogni file, se avete 5-6 file con un numero complessivo di seed-peer di 20 allora ne potete avere più di uno, ma spesso capita che già un solo file satura tutte le risorse a disposizione rendendo complessa la situazione per altri download
Dovete tenere sempre elevati il numero di connessioni totali e quello di ogni download, quando si hanno molti file attivi limitare manualmente la banda per ogni file a seconda delle necessità, infine applicate sempre la patch delle connessioni per il tcpip, ciao.
potresti spiegarmi meglio questa cosa?
centrano queste impostazioni di utorrent (sezione Banda)? "Numero massimo di connessioni globali" - "Numero massimo di peer connessi per torrent! - "Numero di slot di upload per torrent"
patch?
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 13:00
potresti spiegarmi meglio questa cosa?
centrano queste impostazioni di utorrent (sezione Banda)? "Numero massimo di connessioni globali" - "Numero massimo di peer connessi per torrent! - "Numero di slot di upload per torrent"
patch?
è una patch che ti cambia il numero di connessioni alle quali il tuo sistema operativo ti consente di connetterti contemporaneamente, per xp dovrebbe essere preimpostato a 70 se non erro o forse 50 e per vista a qualcosa in meno. la patch ti permette di cambiare questo numero, puoi portarlo a 100 ad esempio. fatto questo vai nelle impostazioni avanzate di utorrent alla voce "net max halfopen" e metti lo stesso valore che hai messo prima..
non capisco pero' una cosa: ora a "net max halfopen" ho 8.. ma vuol dire allora che posso connettermi solo a 8 seed o peer contemporaneamente? non penso..
Fl3gI4s[;29062131']
non capisco pero' una cosa: ora a "net max halfopen" ho 8.. ma vuol dire allora che posso connettermi solo a 8 seed o peer contemporaneamente? non penso..
No, se ho ben capito come funziona la storia delle connessioni, si tratta di una sorta di """download manager""", ovvero, su Win XP il valore è settato molto basso in quanto, dice la MS, valori alti, nel caso di contagio di virus, permetterebbero a questo di scaricarsi sul pc molto rapidamente in quanto si creano più connessione col server.
Quanto serva realmente questo valore non so dirvelo, però cambiarlo non nuoce assolutamente... Fatto sta che anche senza ci si connette tranquillamente ai peer.
Micene.1
28-09-2009, 16:23
No, se ho ben capito come funziona la storia delle connessioni, si tratta di una sorta di """download manager""", ovvero, su Win XP il valore è settato molto basso in quanto, dice la MS, valori alti, nel caso di contagio di virus, permetterebbero a questo di scaricarsi sul pc molto rapidamente in quanto si creano più connessione col server.
Quanto serva realmente questo valore non so dirvelo, però cambiarlo non nuoce assolutamente... Fatto sta che anche senza ci si connette tranquillamente ai peer.
da qualche parte in questo 3d cè il mio spiegone di sta cosa delle connessioni..cmq oltre i 30 nnsi hanno risutati apprezzabili
ps. il valore nn è il numero di connessini contemporanee - ma il numero di connessioni che possono essere aperte contemporaneamente (quindi è un [Conessioni/secondo] e non [connessioni]) almeno cosi all'epoca avevo capito leggendo roba varia (ma è cosi)
Scusate gente, ma per quale cavolo di motivo da 3 giorni l'icona utorrent è diventata gialla... e varia dal giallo al rosso!?
Ovviamente prima era verde, avendo aperto le porte sul mio NETGEAR DG834GT,
e quel coloro l'ha tenuto per un anno senza mai un problema!
Cambia stagione e cambia colore, non va più di moda il verde?
Son un caso isolato o può succedere?!
Ho provato a riavviare utorrent-pc-router, ad aprire un'altra porta nei servizi dei router settandola anche su utorrent.... l'icona è sempre gialla...
boh...
Scusate gente, ma per quale cavolo di motivo da 3 giorni l'icona utorrent è diventata gialla... e varia dal giallo al rosso!?
Ovviamente prima era verde, avendo aperto le porte sul mio NETGEAR DG834GT,
e quel coloro l'ha tenuto per un anno senza mai un problema!
Cambia stagione e cambia colore, non va più di moda il verde?
Son un caso isolato o può succedere?!
Ho provato a riavviare utorrent-pc-router, ad aprire un'altra porta nei servizi dei router settandola anche su utorrent.... l'icona è sempre gialla...
boh...Se continua a scaricare tranquillamente non farti problemi.
E' un pò la mia filosofia del finchè va lascialo andare, però stavolta oltre l'icona gialla la velocità è parecchio ridotta... testando con file da migliaia di peer o su tracker privati dove raggiungo mediamente un mega al secondo risulta lento, con velocità massime di 20 kB/s.
L'unica cosa che ho fatto in questi giorni è installare la demo di Pes2010 ma non credo sia colpa sua!
]Fl3gI4s[
28-09-2009, 18:55
da qualche parte in questo 3d cè il mio spiegone di sta cosa delle connessioni..cmq oltre i 30 nnsi hanno risutati apprezzabili
ps. il valore nn è il numero di connessini contemporanee - ma il numero di connessioni che possono essere aperte contemporaneamente (quindi è un [Conessioni/secondo] e non [connessioni]) almeno cosi all'epoca avevo capito leggendo roba varia (ma è cosi)
l'hai trovato il tuo spiegone??
bimbetto
28-09-2009, 19:49
guarda io ho sempre da sempre applicato la patch, deve essere riapplicata dopo gli aggiornamenti perché torna ai valori di default, onestamente l'ho fatto xchè quando ho iniziato ad usare uto tutte le guide lo suggerivano ;) poi con il tempo si affina l'esperienza personale ecc. ecc. ora posso dirti che nelle impostazioni io ho max 500 connessioni globali max 100 peer per torrent max 8 upload per torrent la voce che dici tu, nelle avanzate è ferma a 8.
mai nessun problema, con i file giusti o tracker privati scarico sempre al max della connessione ( classica 7 mega );)
trai tu le tue conclusioni.
ciao :)
fabio336
28-09-2009, 21:35
volendo li posso lasciare senza limite avendo cfoss
Io, con questo programmino ho dei problemi
in pratica se metto in download un file, l'upload si abbassa fino ad arrivare a 1KB/s. Mentre disabilitando il traffing shaping, ritorna alla velocità massima (limitata a 30KB/s)
non riesco proprio a sistemarlo:cry:
c'è soluzione?
Grazie:D
E' un pò la mia filosofia del finchè va lascialo andare, però stavolta oltre l'icona gialla la velocità è parecchio ridotta... testando con file da migliaia di peer o su tracker privati dove raggiungo mediamente un mega al secondo risulta lento, con velocità massime di 20 kB/s.
L'unica cosa che ho fatto in questi giorni è installare la demo di Pes2010 ma non credo sia colpa sua!
Eh, allora guarda, non vorrei che magari uno sbalzo di corrente ti abbia rimbambito il router, a me a volte succede.
Prova a spegnerlo, staccarlo dalla presa per qualche minuto e riattaccare, vedi se qualcosa cambia. Se no, prova a reinserire le regole di apertura delle porte e ricontrolla le impostazioni di uTorrent.
Bada anche a possibili aggiornamenti che Firewall/Antivirus possono aver effettuato, cambiando ( difficilmente dico io ) la configurazione da te impostata.
Jeremy01
29-09-2009, 11:49
guarda io ho sempre da sempre applicato la patch, deve essere riapplicata dopo gli aggiornamenti perché torna ai valori di default, onestamente l'ho fatto xchè quando ho iniziato ad usare uto tutte le guide lo suggerivano ;) poi con il tempo si affina l'esperienza personale ecc. ecc. ora posso dirti che nelle impostazioni io ho max 500 connessioni globali max 100 peer per torrent max 8 upload per torrent la voce che dici tu, nelle avanzate è ferma a 8.
mai nessun problema, con i file giusti o tracker privati scarico sempre al max della connessione ( classica 7 mega );)
trai tu le tue conclusioni.
ciao :)
quindi se applico la patch e metto le tue stesse impostazioni dovrebbe andare meglio (oltre al consiglio di non avere 30 download conteporanei) ??
per adesso le mie impo sono:
"Numero massimo di connessioni globali" 800
"Numero massimo di peer connessi per torrent" 125
"Numero di slot di upload per torrent" 25
come sono queste impostazioni possono andare bene lo stesso o è meglio modificarle?
Micene.1
29-09-2009, 11:55
quindi se applico la patch e metto le tue stesse impostazioni dovrebbe andare meglio (oltre al consiglio di non avere 30 download conteporanei) ??
per adesso le mie impo sono:
"Numero massimo di connessioni globali" 800
"Numero massimo di peer connessi per torrent" 125
"Numero di slot di upload per torrent" 25
come sono queste impostazioni possono andare bene lo stesso o è meglio modificarle?
slot upload troppo elevati per la tua connessione che immagino essere sui 60k di up...leggi nella guida "come settare i parametri di base"
Fl3gI4s[;29062131']è una patch che ti cambia il numero di connessioni alle quali il tuo sistema operativo ti consente di connetterti contemporaneamente, per xp dovrebbe essere preimpostato a 70 se non erro o forse 50 e per vista a qualcosa in meno. la patch ti permette di cambiare questo numero, puoi portarlo a 100 ad esempio. fatto questo vai nelle impostazioni avanzate di utorrent alla voce "net max halfopen" e metti lo stesso valore che hai messo prima..
non capisco pero' una cosa: ora a "net max halfopen" ho 8.. ma vuol dire allora che posso connettermi solo a 8 seed o peer contemporaneamente? non penso..
io ho controllato e come valore ho *55 come è secondo voi
bimbetto
29-09-2009, 20:36
tra 50 e 100 va + che bene
ciao :)
]Fl3gI4s[
29-09-2009, 21:43
io ho controllato e come valore ho *55 come è secondo voi
55 è quello di default
bimbetto
30-09-2009, 08:50
http://img8.imageshack.us/img8/4066/42774519.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
a meno che il valore con il service pack 3 sia cambiato ..
ciao :)
Alpha Centauri
30-09-2009, 09:17
Ragazzi, l'altro giorno ho aperto utorrent (uso la versione 1.6 stand alone) ed era "azzerato": ovvero mancava tutta la lista di torrent in coda e download ed i settaggi personalizzati che col tempo avevo messo per ottimizzare il client. In pratica mi dava il wizard di configurazione che appare al primo start. :muro:
Prima di chiedere qui, ho cercato info nel topic ed ho trovato questo post:
devi cercare la cartella dove salva le importazioni,documents and settings dati applicazioni qualcosa...e lì dovrebbe esserci il backup dei dat dove risultano i files che stati scaricando con la percentuale a cui eri arrivato.
Allora ho trovato la suddetta cartella utorrent con all'interno 3 files (dht.dat settings.dat e resume.dat), e le loro copie con estensione .old.
Ho provveduto a spostare (per sicurezza) i file .dat in una cartella per poi togliere alle loro copie l'estensione .old, sperando che riaprendo il client tutto tornasse a posto.
Invece apro utorrent ma non cambia nulla: niente settaggi e niente torrent. :muro:
In pratica facendo qualche prova mi sono accorto che ogni volta che riapro e richiudo utorrent vengono aggiornati (e riscritti) i 3 file dat e vengono sostituiti i 3 file old con i file dat precedenti all'aggiornamento.
Adesso, avendo aperto utorrent almeno un paio di volte prima di trovare il post che ho quotato con la soluzione, temo che ormai i 3 file di back up originali pieni di informazioni siano stati riscritti con le informazioni del client vuoto e con settings di default.
E' così? Non c'è più nulla da fare??
Come mai succede questa cosa? Possibile che il sistema sia così idiota da riscrivere il back up ad ogni riapertura del client?? :mad:
Oppure c'è qualcos'altro che posso fare per recuperare le informazioni?
:help: :help: :help:
Ragazzi, l'altro giorno ho aperto utorrent (uso la versione 1.6 stand alone) ed era "azzerato": ovvero mancava tutta la lista di torrent in coda e download ed i settaggi personalizzati che col tempo avevo messo per ottimizzare il client. In pratica mi dava il wizard di configurazione che appare al primo start. :muro:
Prima di chiedere qui, ho cercato info nel topic ed ho trovato questo post:
Allora ho trovato la suddetta cartella utorrent con all'interno 3 files (dht.dat settings.dat e resume.dat), e le loro copie con estensione .old.
Ho provveduto a spostare (per sicurezza) i file .dat in una cartella per poi togliere alle loro copie l'estensione .old, sperando che riaprendo il client tutto tornasse a posto.
Invece apro utorrent ma non cambia nulla: niente settaggi e niente torrent. :muro:
In pratica facendo qualche prova mi sono accorto che ogni volta che riapro e richiudo utorrent vengono aggiornati (e riscritti) i 3 file dat e vengono sostituiti i 3 file old con i file dat precedenti all'aggiornamento.
Adesso, avendo aperto utorrent almeno un paio di volte prima di trovare il post che ho quotato con la soluzione, temo che ormai i 3 file di back up originali pieni di informazioni siano stati riscritti con le informazioni del client vuoto e con settings di default.
E' così? Non c'è più nulla da fare??
Come mai succede questa cosa? Possibile che il sistema sia così idiota da riscrivere il back up ad ogni riapertura del client?? :mad:
Oppure c'è qualcos'altro che posso fare per recuperare le informazioni?
:help: :help: :help:
Non saprei come aiutarti, una cosa del genere con uTorrent non l'ho mai sentita, molto strano. Per i backup mi sa che sono persi... Ad ogni modo, per vedere se il problema si presenta ancora, cancella utorrent, riscaricati l'ultima versione ( non beta ) e reimposta i settaggi, chiudi e riapri e guarda se te lo rifà.
SuperMater
30-09-2009, 15:33
Ragazzi, l'altro giorno ho aperto utorrent (uso la versione 1.6 stand alone) ed era "azzerato": ...
Si è proprio come dici tu, i files originali si sono corrotti e sono stati azzerati da utorrent e poi è stato fatto il backup su questi, puoi usare un'utility per il recupero dei files sul file system (per esempio getdataback for ntfs) ma dovresti essere molto fortunato, ciao.
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 19:21
http://img8.imageshack.us/img8/4066/42774519.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
a meno che il valore con il service pack 3 sia cambiato ..
ciao :)
ma questo valore allora sarebbero le connessioni per secondo alle quali ci si puo' connettere?
Per secondo alle quali? :confused: :mbe: :confused: :mbe:
Cmq, tagliando la testa al toro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Embryonic_connection
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 21:24
Per secondo alle quali? :confused: :mbe: :confused: :mbe:
Cmq, tagliando la testa al toro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Embryonic_connection
sono un po scarso in ingelese.... quale sarebbe il succo?
Fl3gI4s[;29112799']sono un po scarso in ingelese.... quale sarebbe il succo?
Una connessione embrionale ( ? ) fa riferimento ad una connessione TCP che è in procinto di essere stabilita.
Il protocollo TCP ha 3 stati di sistema per aprire le connessioni. Primo, il punto d'origine ( A ) invia un pacchetto SYN verso la destinazione ( B ). A ora è in stato embrionale ( nello specifico, SYN_SENT ), e attende risposta. B ora aggiorna le informazione del suo kernel per indicare la connessione in arrivo da parte di A, e invia una richiesta per riaprire un canale ( il pacchetto SYN/ACK ).
A questo punto, anche B è in stato embrionale ( nello specifico, SYN_RCVD ). Si noti che B è stato messo in questo stato da un'altra macchina, fuori dal controllo stesso di B.
In circostanze normali, A riceverà il SYN/ACK da B B, aggiornerà le sue tabelle ( che ora hanno sufficienti informazioni per A sia per mandare che ricevere ), e invierà un ACK finale indietro a B.
Una volta che B riceve quest ACK, ha anch'esso sufficienti informazioni per una comunicazione bidirezionale, e la connessione è completamente aperta. Entrambi i punti sono in uno stato stabile.
I termini connessione embrionica e connessione semi-aperta sono spesso usati in modo intercambiabile. Comunque sia, RFC 793 definisce le connessioni semi-aperte come qualcosa del tutto differente da ciò che è una connessione embrionale.
Questo è una traduzione alla svelta del testo...
]Fl3gI4s[
01-10-2009, 22:55
Una connessione embrionale ( ? ) fa riferimento ad una connessione TCP che è in procinto di essere stabilita.
Il protocollo TCP ha 3 stati di sistema per aprire le connessioni. Primo, il punto d'origine ( A ) invia un pacchetto SYN verso la destinazione ( B ). A ora è in stato embrionale ( nello specifico, SYN_SENT ), e attende risposta. B ora aggiorna le informazione del suo kernel per indicare la connessione in arrivo da parte di A, e invia una richiesta per riaprire un canale ( il pacchetto SYN/ACK ).
A questo punto, anche B è in stato embrionale ( nello specifico, SYN_RCVD ). Si noti che B è stato messo in questo stato da un'altra macchina, fuori dal controllo stesso di B.
In circostanze normali, A riceverà il SYN/ACK da B B, aggiornerà le sue tabelle ( che ora hanno sufficienti informazioni per A sia per mandare che ricevere ), e invierà un ACK finale indietro a B.
Una volta che B riceve quest ACK, ha anch'esso sufficienti informazioni per una comunicazione bidirezionale, e la connessione è completamente aperta. Entrambi i punti sono in uno stato stabile.
I termini connessione embrionica e connessione semi-aperta sono spesso usati in modo intercambiabile. Comunque sia, RFC 793 definisce le connessioni semi-aperte come qualcosa del tutto differente da ciò che è una connessione embrionale.
Questo è una traduzione alla svelta del testo...
mi è un po piu' chiaro ora il concetto, grazie per la traduzione
Fl3gI4s[;29113912']mi è un po piu' chiaro ora il concetto, grazie per la traduzione
Prego :)
Alpha Centauri
03-10-2009, 17:59
Non saprei come aiutarti, una cosa del genere con uTorrent non l'ho mai sentita, molto strano. Per i backup mi sa che sono persi... Ad ogni modo, per vedere se il problema si presenta ancora, cancella utorrent, riscaricati l'ultima versione ( non beta ) e reimposta i settaggi, chiudi e riapri e guarda se te lo rifà.
Porc.... e non solo per i settings, quanto per il fatto che avendo sempre poco spazio su hard disk sono solito fare delle ricerche e mettere in coda i torrent da scaricare. E così ho perso un sacco di torrent (e relative ricerche) che manco mi ricordo più quali fossero. :muro: :muro:
Vedrò di scaricare l'ultima versione di utorrent.
Ps l'unico altro caso che ho trovato in questo topic è quello che ho quotato, e che sembra essere leggermente diverso dal mio.
Si è proprio come dici tu, i files originali si sono corrotti e sono stati azzerati da utorrent e poi è stato fatto il backup su questi, puoi usare un'utility per il recupero dei files sul file system (per esempio getdataback for ntfs) ma dovresti essere molto fortunato, ciao.
Ma per questo recupero devo attenermi alle solite procedure di recupero dati su partizioni corrotte (tipo staccare l'hard disk, metterlo come secondario etc....) oppure è un programma specifico per recuperare il contenuto di un file che non è stato riscritto? Perchè questa è una situazione un po' diversa dalla corruzione del filesystem tout court.
Comunque dubito di avere chances, anche se proverò.....
Grazie comunque a tutti. ;)
Micene.1
03-10-2009, 18:01
Porc.... e non solo per i settings, quanto per il fatto che avendo sempre poco spazio su hard disk sono solito fare delle ricerche e mettere in coda i torrent da scaricare. E così ho perso un sacco di torrent (e relative ricerche) che manco mi ricordo più quali fossero. :muro: :muro:
Vedrò di scaricare l'ultima versione di utorrent.
Ps l'unico altro caso che ho trovato in questo topic è quello che ho quotato, e che sembra essere leggermente diverso dal mio.
Ma per questo recupero devo attenermi alle solite procedure di recupero dati su partizioni corrotte (tipo staccare l'hard disk, metterlo come secondario etc....) oppure è un programma specifico per recuperare il contenuto di un file che non è stato riscritto? Perchè questa è una situazione un po' diversa dalla corruzione del filesystem tout court.
Comunque dubito di avere chances, anche se proverò.....
Grazie comunque. ;)
si è successo anche a me qualche volta con una vers vecchia di uto...se nn sbaglio a seguito di crasjh o a seguito di chiusura nn convezionale del client
beh cmq basta reinstallare per ottenere uto funzionante...per recuperare i file parzialmente scaricati puoi usare i metodi nella guida...cè qualcos'altro che vuoi salvare? leggo le ricerche ma nn ho capito cosa intendi...
Alpha Centauri
03-10-2009, 18:13
si è successo anche a me qualche volta con una vers vecchia di uto...se nn sbaglio a seguito di crasjh o a seguito di chiusura nn convezionale del client
beh cmq basta reinstallare per ottenere uto funzionante...per recuperare i file parzialmente scaricati puoi usare i metodi nella guida...cè qualcos'altro che vuoi salvare? leggo le ricerche ma nn ho capito cosa intendi...
Io comunque ho utorrent stand alone, quindi non dovrei nemmeno reinstallare. Devo però riconfigurare tutti i parametri, e non mi ricordo cosa ho modificato e cosa no (non ho potuto seguire integralmente le ottime guide linkate nel primo post). In realtà non era il problema di file parzialmente scaricati (si, ce ne stava qualcuno, ma perlopiù roba che probabilmente non avrei completato mai, vista la mancanza di seed). Quando parlavo delle ricerche mi riferivo a questo: ogni tanto mi viene in mente qualcosa, e faccio delle ricerche, per trovare i relativi torrent (e magari cerco al versione migliore, la più completa del dato file etc su più tracker). Poi, non avendo spazio sull'hard disk, li lascio in queeing, senza scaricare nemmeno un kb (per non occupare spazio sul disco). Ebbene, mi è andato perso tutto: lo storico dei torrent scaricati, i torrent in queeing (cui tengo pure più di quelli scaricati a metà, e sono l'assoluta maggioranza), quelli in seed e quei pochi scaricati a metà.
Micene.1
03-10-2009, 18:25
Io comunque ho utorrent stand alone, quindi non dovrei nemmeno reinstallare. Devo però riconfigurare tutti i parametri, e non mi ricordo cosa ho modificato e cosa no (non ho potuto seguire integralmente le ottime guide linkate nel primo post). In realtà non era il problema di file parzialmente scaricati (si, ce ne stava qualcuno, ma perlopiù roba che probabilmente non avrei completato mai, vista la mancanza di seed). Quando parlavo delle ricerche mi riferivo a questo: ogni tanto mi viene in mente qualcosa, e faccio delle ricerche, per trovare i relativi torrent (e magari cerco al versione migliore, la più completa del dato file etc su più tracker). Poi, non avendo spazio sull'hard disk, li lascio in queeing, senza scaricare nemmeno un kb (per non occupare spazio sul disco). Ebbene, mi è andato perso tutto: lo storico dei torrent scaricati, i torrent in queeing (cui tengo pure più di quelli scaricati a metà, e sono l'assoluta maggioranza), quelli in seed e quei pochi scaricati a metà.
ma allora basta che recuperi i file *.torrent
voglio dire se metti un torrent in pausa vuol dire che hai scaricato il file *.torrent relatio che viene salvato automaticamente da utorrent in una cartella...questi dovrebbero essere rimasti e ti potrebbero essere utili per recuperare le ricerche
Alpha Centauri
03-10-2009, 18:44
ma allora basta che recuperi i file *.torrent
voglio dire se metti un torrent in pausa vuol dire che hai scaricato il file *.torrent relatio che viene salvato automaticamente da utorrent in una cartella...questi dovrebbero essere rimasti e ti potrebbero essere utili per recuperare le ricerche
Si, qualcosa è rimasto, ma in mezzo a millemila .torrent di file scaricati e di file cancellati in cerca di una versione migliore (spesso scaricavo i .torrent per poi esaminarli meglio da utorrent o dal file parzialmente scaricato e poi mi rendevo conto che non andavano bene, e li cancellavo dal client, ma non cancellavo il .torrent). E' praticamente l'ultima speranza cui agganciarmi, visto che al recupero dei file di back up originali credo poco, ma è comunque una speranza parziale. Non so quanti .torrent ho spostato e quanti ne ho cancellati, magari facendo qualche pulizia su C.
Sarà lunga, ed al momento ho anche tutto fermo su utorrent in attesa di decidere se tentare il recovery dei file di back up o se ripartire da zero con i settings ed i .torrent che ancora ho su disco...... :(
SuperMater
03-10-2009, 18:56
Ma per questo recupero devo attenermi alle solite procedure di recupero dati su partizioni corrotte (tipo staccare l'hard disk, metterlo come secondario etc....) oppure è un programma specifico per recuperare il contenuto di un file che non è stato riscritto? Perchè questa è una situazione un po' diversa dalla corruzione del filesystem tout court.
Comunque dubito di avere chances, anche se proverò.....
Grazie comunque a tutti. ;)
Ci sarebbe una spiegazione un pò lunga e complessa da fare, ma le procedure di recupero delle informazioni all'interno di file system corrotti sono "simili" (parolone) a quella del recupero di un file "cancellato", bisogna fare la scansione dell'intero disco/partizione per individuare i segmenti necessari per la ricostruzione del file, se lo devi fare, fallo presto, altrimenti lo spazio occupato dal file cancellato potrebbe essere sovrascritto con il contenuto di un altro file, ciao.
Micene.1
03-10-2009, 18:58
Si, qualcosa è rimasto, ma in mezzo a millemila .torrent di file scaricati e di file cancellati in cerca di una versione migliore (spesso scaricavo i .torrent per poi esaminarli meglio da utorrent o dal file parzialmente scaricato e poi mi rendevo conto che non andavano bene, e li cancellavo dal client, ma non cancellavo il .torrent).
si è chiaro saranno tantissimi
E' praticamente l'ultima speranza cui agganciarmi, visto che al recupero dei file di back up originali credo poco, ma è comunque una speranza parziale. Non so quanti .torrent ho spostato e quanti ne ho cancellati, magari facendo qualche pulizia su C.
Sarà lunga, ed al momento ho anche tutto fermo su utorrent in attesa di decidere se tentare il recovery dei file di back up o se ripartire da zero con i settings ed i .torrent che ancora ho su disco...... :(
allora secondo me i settings come erano nn li recuperi
i file parzialmente scaricati dei torrent che stavi effettivamente scaricando li dovresti recuperare
ora nei file parzialmente scaricati dovresti trovare anche quei torrent che hai messo in pausa associati a loro volta dei file parzialmente scaricati con dimensione che dovrebbe essere 0byte (a meno che nn hai cancellato tu stesso i file incompleti pero a quel punto l'inconcina del torrent in pausa è un X rossa)
aiutandoti con i nomi dei file parzialmente scaricati potresti raggiungere i torrent relativi (in genere il nome del *.torrent è simile ai file che scarichi)
ps. prova cmq ad aggiornare utorrent dopo...ormai le notizie di pericolo delle versioni >della 1.6 sono risultate infondate...le ultime vers eliminano molti bug possibile anche una maggiore stabilita dei file di setting alla base del tuo problema
zephyr86
07-10-2009, 17:25
ciao a tutti ragazzi cerco aiuto da qualcuno piu esperto di me
allora io ho un nuovo modem wirles dellad link che funziona perfettamente unica cosa e che il dowload per utorrent e di circa 4 5kbit nn va mai oltre..visto che so che la norma è di 60 o 70 vorrei sapere come fare a farlo aumentare so che si devono aprire porte del router e impostare il firewall ma nn essendo molto pratico chiedo se gentilmente qualcuno mi possa aiutare^^
s cmq grazie a tutti quelli che mi risponderanno
__________________
ciao a tutti ragazzi cerco aiuto da qualcuno piu esperto di me
allora io ho un nuovo modem wirles dellad link che funziona perfettamente unica cosa e che il dowload per utorrent e di circa 4 5kbit nn va mai oltre..visto che so che la norma è di 60 o 70 vorrei sapere come fare a farlo aumentare so che si devono aprire porte del router e impostare il firewall ma nn essendo molto pratico chiedo se gentilmente qualcuno mi possa aiutare^^
s cmq grazie a tutti quelli che mi risponderanno
__________________
Modello del router?
Cerca il modello qua (http://portforward.com/), scegli come programma uTorrent e segui la guida
zephyr86
07-10-2009, 21:02
oddio che figata grazie mille ora provo in caso di problemi chiedo ancora a voi grazie ancora^^
ps ma il sito è a pagamento?mi dice che scarico la configurazione ottimale ma a 25 dollari O_o
oddio che figata grazie mille ora provo in caso di problemi chiedo ancora a voi grazie ancora^^
ps ma il sito è a pagamento?mi dice che scarico la configurazione ottimale ma a 25 dollari O_o
Guarda negli angoli, ci dovrebbe essere "Skip this advertisment" o qualcosa di simile :)
Se hai altre domande, noi siamo qua!
jaguaro1974
08-10-2009, 01:31
se non ricordo male è uno che è stato cacciato via ingiustamente da bv (da warrior credo)
non ne parliamo ... ed ora iscrizioni solo con invito.... LA CARICATURA !
per fortuna che non sono + il sito per eccellenza .... grazie alla morte di atom**o e alla nascita dei grandi area*1 e di to**ent+ ma anche questi , adesso , con la pratica caricaturale delle iscrizioni sonlo tramite invito. speriamo nascano altri tracker italiani...liberi a tutti!
zephyr86
08-10-2009, 12:13
niente ragazzi ho ancora bisogno di una mano^^ allora prima cosa utorrent è alla versione 1.8 e nn piu 1.2 e sono cambiate un po di pagine secondo nn spiega proprio benissimo come sistemare il router help please^^
bimbetto
08-10-2009, 14:41
comincia con il postare il modello preciso del tuo router ;)
:)
ciao volevo aggiornare u torrent alla 1.84 ma poi mi ha creato un sacco di exe bohh comunque ho tolto u torrent , adesso ho messo l'ultima vers. 1.84 ma ho perso il download cioe' c'e' nella cartella dove ho specificato i nuovi download, ma come faccio a rivederlo in lista x continuare a scaricare il file?? non si puo' piu' caricare i file non completi?? che scaricavo prima ? ciao
synapse80
08-10-2009, 19:51
UNA domandina veloce...magari ci sarà scritto in queste 500 pagine..ma nn ho tempo di leggerle tutte..volevo sapere se con FASTWEB il bit torrent va....perchè un po di tempo fa..andava con bitcomet..poi ora nn scarica +...forse bisogna impstyare qualcosa?!
grazie..
Ma.
ciao volevo aggiornare u torrent alla 1.84 ma poi mi ha creato un sacco di exe bohh comunque ho tolto u torrent , adesso ho messo l'ultima vers. 1.84 ma ho perso il download cioe' c'e' nella cartella dove ho specificato i nuovi download, ma come faccio a rivederlo in lista x continuare a scaricare il file?? non si puo' piu' caricare i file non completi?? che scaricavo prima ? ciao
Ti basta ricaricare il torrent e, se necessario, fare un controllo forzato dei file. Basta che la cartella di destinazione dei torrent che avevi prima coincida con quella di adesso, oppure puoi spostare i torrent che hai già scaricato ( completi e non ) dentro la nuova cartella di destinazione ed eseguire la manovra sopra descritta :)
UNA domandina veloce...magari ci sarà scritto in queste 500 pagine..ma nn ho tempo di leggerle tutte..volevo sapere se con FASTWEB il bit torrent va....perchè un po di tempo fa..andava con bitcomet..poi ora nn scarica +...forse bisogna impstyare qualcosa?!
grazie..
Ma.
Che io sappia Fastweb ha sempre funzionato nel seguente modo: essendo Fastweb stessa una rete locale interna, l'unico scambio tra peer che può avvenire è con quelli interni alla rete fastweb.
Le velocità dovrebbero essere alte, o almeno una volta era così, dell'argomento non me ne sono più interesasto poi molto, però insomma, questo è quanto... :D
[QUOTE=kwb;29204441]Ti basta ricaricare il torrent e, se necessario, fare un controllo forzato dei file. Basta che la cartella di destinazione dei torrent che avevi prima coincida con quella di adesso, oppure puoi spostare i torrent che hai già scaricato ( completi e non ) dentro la nuova cartella di destinazione ed eseguire la manovra sopra descritta :)
scusa non ho capito ma per farlo devo x forza andare a cercare in rete lo stesso file??
io x ora ho questo file non completo, ho installato la nuova vers. di torrent, ho caricato un nuovo file non quello, di un altra cosa, e ho quindi specificato la directory che avevo prima, con quindi la stessa directory anche del file incompleto , ma non me lo carica, se faccio aggiungi torrent vado a aprire la cartella con i files non mi vede nulla, allora seleziono tutti i file e trovo l'icona torrent, clicco li e mi dice impossibile trovare... non so, meglio non riesco a spiegarmi mi spiace mi sa che me lo devo riscaricare
fatto dovevo proprio ricercare lo stesso poi me lo ha trovato grazie!
martina1988
10-10-2009, 11:09
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta, avrei questo dubbio riprendendo questa discussione:
sto per cambiare il pc, e vorrei dopo aver installato Utorrent, rimettere in sedding i torrent che avevo sul vecchio Pc, su quello nuovo. Come faccio? Devo prima salvarli esempio su una chiavetta? Poi?
C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\uTorrent
Grazie!
Martina
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta, avrei questo dubbio riprendendo questa discussione:
sto per cambiare il pc, e vorrei dopo aver installato Utorrent, rimettere in sedding i torrent che avevo sul vecchio Pc, su quello nuovo. Come faccio? Devo prima salvarli esempio su una chiavetta? Poi?
C:\Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\uTorrent
Grazie!
Martina
Guarda la prima pagina la prossima volta: Ho cancellato il torrent dal client e voglio continuare a scaricarlo/upparlo? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)
lonewo|_f
10-10-2009, 13:21
aggiungo un'immagine per far stare male molta gente :rolleyes:
sinceramente non avevo mai visto una connessione Domestica così veloce
http://img210.imageshack.us/img210/5431/torrent.png
57 secondi per scaricare i 3 giga rimanenti...
aggiungo un'immagine per far stare male molta gente :rolleyes:
sinceramente non avevo mai visto una connessione Domestica così veloce
http://img210.imageshack.us/img210/5431/torrent.png
57 secondi per scaricare i 3 giga rimanenti...
Mmmmm, photoshop? Nemmeno con una seedbox raggiungi quelle velocità
lonewo|_f
10-10-2009, 13:55
Mmmmm, photoshop? Nemmeno con una seedbox raggiungi quelle velocità
non è photoshoppata, semplicemente una linea da 1000 mbit domestica, non ricordo se ha anche 1000 mbit in upload o solo 100 (ho tagliato io l'immagine per garantire la riservatezza di chi mel'ha passata, ma l'immagine è completa)
no, non è molto comune come connessione nemmeno la in svezia, solitamente la gente riesce ad avere "solo" delle 100/100 :fagiano:
PS per micene.1 sotto
no, è svedese
Micene.1
10-10-2009, 13:58
Mmmmm, photoshop? Nemmeno con una seedbox raggiungi quelle velocità
sono i giapponesi o quanto meno loro hanno linee cosi
bimbetto
10-10-2009, 16:27
comunque sia per noi è e credo x un bel po resterà un sogno :(
ciao
comunque sia per noi è e credo x un bel po resterà un sogno :(
ciao
In mezzo mondo una cosa così non la si trova cmq... :O
In mezzo mondo una cosa così non la si trova cmq... :O
Anche più di mezzo....cacchiarola 76 MB/s è più di quanto riesca a fare io passando dei dati dal mio hd ad un hd esterno.
aggiungo un'immagine per far stare male molta gente :rolleyes:
sinceramente non avevo mai visto una connessione Domestica così veloce
http://img210.imageshack.us/img210/5431/torrent.png
57 secondi per scaricare i 3 giga rimanenti...
La certezza che sia "domestica" cosa te la dà?
lonewo|_f
11-10-2009, 09:41
La certezza che sia "domestica" cosa te la dà?
il conoscere il tizio che la usa e l'avergli parlato proprio ieri (e proprio della sua linea si parlava):D
Micene.1
11-10-2009, 09:41
Anche più di mezzo....cacchiarola 76 MB/s è più di quanto riesca a fare io passando dei dati dal mio hd ad un hd esterno.
infatti deve avere un buon hd per sostenere quelle velocità (incredibile l'hardware del pc che nn sta dietro la connessione)
ora questo viene dalla svezia...ma per farvi capire in gappone a 40€ al mese (quindi neanche cifre proibitive) ti danno la 1gbit SIMMETRICA (cioe puoi uppare e downlodare FINO a 1gbit, importante questo perche se fa 76MB/s vuol dire anche che cè gente che ti uppa a 76MB/s - diciamolo ai nostri provider dove è inutile proporre 50mbit in down se poi ti mettono 2mbit in up)
come al solito sono solo scelte politiche...in italia si sceglie di far mangiare quattro palazzinari, in giappone si sceglie di cablare il paese con la fibra
il conoscere il tizio che la usa e l'avergli parlato proprio ieri (e proprio della sua linea si parlava):D
Ah ok non avevo letto , vabbè tanto qui per i comuni mortali rimarrà utopia per decenni e decenni :asd:
Ah ok non avevo letto , vabbè tanto qui per i comuni mortali rimarrà utopia per decenni e decenni :asd:
Solo decenni? Siete così ottimisti? :stordita: :fagiano:
Solo decenni? Siete così ottimisti? :stordita: :fagiano:
Calcola che il decennio scorso navigavamo a 56k dai :asd:
bimbetto
11-10-2009, 10:52
- se poi ti mettono 2mbit in up)
come al solito sono solo scelte politiche...in italia si sceglie di far mangiare quattro palazzinari, in giappone si sceglie di cablare il paese con la fibra
ad averceli 2mbit in up :( sarei già stra felice
ciao :)
kernelex
11-10-2009, 10:55
infatti deve avere un buon hd per sostenere quelle velocità (incredibile l'hardware del pc che nn sta dietro la connessione)
ora questo viene dalla svezia...ma per farvi capire in gappone a 40€ al mese (quindi neanche cifre proibitive) ti danno la 1gbit SIMMETRICA (cioe puoi uppare e downlodare FINO a 1gbit, importante questo perche se fa 76MB/s vuol dire anche che cè gente che ti uppa a 76MB/s - diciamolo ai nostri provider dove è inutile proporre 50mbit in down se poi ti mettono 2mbit in up)
come al solito sono solo scelte politiche...in italia si sceglie di far mangiare quattro palazzinari, in giappone si sceglie di cablare il paese con la fibra
Vero. Qualche settimana fa, in un blog si parlava di problemi e provider: la rispsta di luca:
Luca da Osaka
XKernele
Mo te faccio diventare una furia omicida contro gli operatori italiani.
Io pago 4300yen per telefono/100mb fibra/tv via cavo con 70 canali HD. (prezzo speciale per il mio condominio che e’ nuovo) il nodo del condominio e’ a 4gb ora (UPGRADE DI UNA SETTIMANA FA)
I genitori di mia moglie 1gb/telefono/tv via cavo con lo stesso operatore. 8500yen.
Avendo gli stessi operatori se loro chiamano me o io chiamo loro zero yen per le telefonate.
Tornando in topic: un client leggero che banni temporaneamente un seed o un leecher?
Micene.1
11-10-2009, 11:22
ad averceli 2mbit in up :( sarei già stra felice
ciao :)
ciao ;)
Vero. Qualche settimana fa, in un blog si parlava di problemi e provider: la rispsta di luca:
Tornando in topic: un client leggero che banni temporaneamente un seed o un leecher?
mah uto nn lo fa per filosofia (a meno che nn copi l'ip del peer che vuoi bannare nel filterip di uto e poi lo cancelli)...mi viene in mente azureus con il plugin stuffer...bitcomet nn lo so se lo fa
kernelex
11-10-2009, 11:48
ciao ;)
mah uto nn lo fa per filosofia (a meno che nn copi l'ip del peer che vuoi bannare nel filterip di uto e poi lo cancelli)...mi viene in mente azureus con il plugin stuffer...bitcomet nn lo so se lo fa
azureus lo fa ma è pesantissimo, e forse anche bitcomet che provo ora.
Non lo faccio neanche io per filosofia, ma è per la stessa che a volte è corretto dare priorità temporanea ad un utente.
Uno statunitense mi ha fatto tirare giù una CUT da 18 GB in 24/h, e i pochi pezzi recuperati a bassissima velocità da altri, mancano a lui.
Il tizio è ancora in coda, mentre io sono bello che a posto :asd: per ovvi motivi non posso farlo completare.
Questo è uno di quei casi dove darei in assoluto la priorità ad un ip specifico :fagiano:
Calcola che il decennio scorso navigavamo a 56k dai :asd:
Bhe, io faccio conto che il miglioramento delle adsl italiane vada avanti secondo sviluppo logaritmico :sofico:
full metal
11-10-2009, 15:58
beh io passo da libero 8 mega a tiscali 20 mega perchè dopo 3-4 mesi che
scaricavo giorno e notte al max ne passano 2 che scarico pochissimo o n0n scarico
poi un bel giorno metto a scaricare ma va veloce solo la mattina e pome e sera
va lentissimo...solo perchè ho smesso di scaricare...adesso va lento tutto il
giorno esempio da steam ut3 lo scarica a 8kb\s ci vogliono due settimane solo x quello
cioè se uno non usa molta banda libero gliela taglia?
scusate lo sfogo
beh io passo da libero 8 mega a tiscali 20 mega perchè dopo 3-4 mesi che
scaricavo giorno e notte al max ne passano 2 che scarico pochissimo o n0n scarico
poi un bel giorno metto a scaricare ma va veloce solo la mattina e pome e sera
va lentissimo...solo perchè ho smesso di scaricare...adesso va lento tutto il
giorno esempio da steam ut3 lo scarica a 8kb\s ci vogliono due settimane solo x quello
cioè se uno non usa molta banda libero gliela taglia?
scusate lo sfogo
Spero vivamente di no perchè anch'io ho libero :muro:
kernelex
11-10-2009, 18:38
cioè se uno non usa molta banda libero gliela taglia?
Lo sanno anche i sassi sotto il mare che libero taglia :O
Non ci sono prove materiali che ciò avvenga, ma troppe coincidenze con torppi utenti.............
@Micene.1: bitcomet fa quello che voglio, anche se pesantuccio ed installa un pò troppa roba "indesiderata".
Lo userò per alcune necessità ;)
Micene.1
11-10-2009, 18:42
Lo sanno anche i sassi sotto il mare che libero taglia :O
Non ci sono prove materiali che ciò avvenga, ma troppe coincidenze con torppi utenti.............
@Micene.1: bitcomet fa quello che voglio, anche se pesantuccio ed installa un pò troppa roba "indesiderata".
Lo userò per alcune necessità ;)
si nn ricordavo bene se lo facesse...è meno pesante di azu pero è bloccato da molte board...pero insomma se lo devi usare qualche volta nn è un problema
ps. ma scrivi centrato? :D
full metal
11-10-2009, 19:08
Lo sanno anche i sassi sotto il mare che libero taglia :O
davvero non lo sapevo...ma almeno tiscali non taglia vero? dimmi di no :cry:
davvero non lo sapevo...ma almeno tiscali non taglia vero? dimmi di no :cry:
Non ci giurerei
kernelex
11-10-2009, 19:48
ps. ma scrivi centrato? :D
:sofico:
davvero non lo sapevo...ma almeno tiscali non taglia vero? dimmi di no :cry:
In ULL assolutamente no, come alice, che però ti fa pagare una 20 mega e ti dà la portante di una 10 :muro:
Ero in tiscali (che dalle parti di cagliari va molto bene!) e, oltre una portante e velocità piena, mai avuto o sentito problemi di questo tipo.
P.S. non vendo nulla, sono un operaio disoccupato ;)
scusate ragazzi ho 2 file in download, uno c'e' scritto sotto la voce stato : in download.
l'altro c'e' scritto sotto la voce stato :
[F] in download cosa vuol dire? la f ??
grazie ciao
]Fl3gI4s[
13-10-2009, 19:21
scusate ragazzi ho 2 file in download, uno c'e' scritto sotto la voce stato : in download.
l'altro c'e' scritto sotto la voce stato :
[F] in download cosa vuol dire? la f ??
grazie ciao
la f significa che hai forzaro il downlad di quel file cliccando col destro su quel file e cliccando su forza..
Non ci giurerei
In ULL non credo proprio, almeno io vado a banda piena: quasi 1200 KB/s in download e fino a 110 KB/s in upload ;)
Ciao,
Jok
salve ragazzi, per un problema ho dovuto disinstallare e reinstallare il programma, avevo dei file in condivisione e vorrei rimetterli per fare seed, ma non ho capito se posso farlo.
ho cercato i file .torrent col trova, non ho capito dove dovrebbero essere, comunque non ne ha trovati. ma se riscarico il .torrent dal sito mi andrebbe in condivisione il file?
non è che ho ben chiaro come funzioni sinceramente :(
Micene.1
15-10-2009, 15:17
salve ragazzi, per un problema ho dovuto disinstallare e reinstallare il programma, avevo dei file in condivisione e vorrei rimetterli per fare seed, ma non ho capito se posso farlo.
ho cercato i file .torrent col trova, non ho capito dove dovrebbero essere, comunque non ne ha trovati. ma se riscarico il .torrent dal sito mi andrebbe in condivisione il file?
non è che ho ben chiaro come funzioni sinceramente :(
pensavo di stare nei 3d di f1 :D
allora...quindi hai fatto un trova con la chiave di ricerca *.torrent e nn hai trovato niente(ance cartelle nascoste)? poco male...va bene anche se riscarichi i torrent dal tracker un'altra volta
per il modo di procedere per far rivvaire il torrent devi pero avere (ovviamente) i file, associati ai *.torrent, gia scaricati completi e intonsi (niente cambio di nome file etc.)...ce li hai?
pensavo di stare nei 3d di f1 :D
allora...quindi hai fatto un trova con la chiave di ricerca *.torrent e nn hai trovato niente(ance cartelle nascoste)? poco male...va bene anche se riscarichi i torrent dal tracker un'altra volta
per il modo di procedere per far rivvaire il torrent devi pero avere (ovviamente) i file, associati ai *.torrent, gia scaricati completi e intonsi (niente cambio di nome file etc.)...ce li hai?
:asd:
si i file ci dovrebbero ancora essere. a casa ricontrollo, ma almeno che disinstallando bittorrent non li cancelli :mbe: ci dovrebbero essere.
ho cercato *.torrent e mi ha trovato solo dei vecchi torrent inutili che avevo messo nel cestino, se ha cercato nelle cartelle nascoste non lo so. ma perchè dovrebbe metterli in una cartella nascosta? di default è così?
comunque procederò a riscaricare il tracker, poi dovrei fare add da qualche parte nel menù... poi ci provo mi sa che è l'unico modo. grazie...
Micene.1
15-10-2009, 17:44
:asd:
si i file ci dovrebbero ancora essere. a casa ricontrollo, ma almeno che disinstallando bittorrent non li cancelli :mbe: ci dovrebbero essere.
ho cercato *.torrent e mi ha trovato solo dei vecchi torrent inutili che avevo messo nel cestino, se ha cercato nelle cartelle nascoste non lo so. ma perchè dovrebbe metterli in una cartella nascosta? di default è così?
comunque procederò a riscaricare il tracker, poi dovrei fare add da qualche parte nel menù... poi ci provo mi sa che è l'unico modo. grazie...
se avevi come client utorrent, la cartella di default dove vengono salvati i file *.torrent è la cartella documents&settings/*tuo nome*/dati applicazione/utorrent e spesso sono nascoste...no cmq la ricerca standard di windows ti dovrebbe trovare anche i file nelle cartelle nascoste
per recuperare i file che avevi scaricato la guida è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)
devi avere solo i file *.torrent e i corrispondenti file scaricati con quel torrent da qualche parte sull'hd...apri il torrent con il client e salvi i down nella stessa posizione dove sono i file al 100%...se mi dici che client usi posso essere piu preciso ;)
se avevi come client utorrent, la cartella di default dove vengono salvati i file *.torrent è la cartella documents&settings/*tuo nome*/dati applicazione/utorrent e spesso sono nascoste...no cmq la ricerca standard di windows ti dovrebbe trovare anche i file nelle cartelle nascoste
per recuperare i file che avevi scaricato la guida è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)
devi avere solo i file *.torrent e i corrispondenti file scaricati con quel torrent da qualche parte sull'hd...apri il torrent con il client e salvi i down nella stessa posizione dove sono i file al 100%...se mi dici che client usi posso essere piu preciso ;)
grazie
quindi eseguo la stessa procedura che si usa con i file parzialmente scaricati, l'avevo letta di sfuggita ma non ero sicuro che funzionasse anche per seedare...
io uso bittorrent pulito quello con l'icona verde.
Micene.1
15-10-2009, 18:00
grazie
quindi eseguo la stessa procedura che si usa con i file parzialmente scaricati, l'avevo letta di sfuggita ma non ero sicuro che funzionasse anche per seedare...
io uso bittorrent pulito quello con l'icona verde.
cioe usi un bittorrent a partire dalla versione 6?
ovvero questo client:
http://static.sftcdn.net/it/scrn/29000/29371/3_bittorrent_6.jpg
se usi questo client è identico a utorrent anzi ti consiglio di passare direttamente a utorrent che è superiore
cmq si quella guida puo essere utilizzata anche per riprendere il seed da file scaricati al 100%...se hai problemi posta pure ;)
ci sono riuscito grazie.
io uso bittorrent 6.2 l'ho appena aggionato. perchè utorrent dovrebbe essere superiore? io mi trovo abbastanza bene con questo client è semplice e senza fronzoli. utorrent vedo che è molto leggero come peso.
Micene.1
16-10-2009, 23:02
ci sono riuscito grazie.
io uso bittorrent 6.2 l'ho appena aggionato. perchè utorrent dovrebbe essere superiore? io mi trovo abbastanza bene con questo client è semplice e senza fronzoli. utorrent vedo che è molto leggero come peso.
bittorrent ha copiato pari pari utorrent a seguito di una acquisizione (infatti è uguale)
dicendolo al volo con un proverbio: poiche l'originale è sempre meglio della copia - è meglio utorrent :O
bimbetto
17-10-2009, 12:57
ci sono riuscito grazie.
utorrent vedo che è molto leggero come peso.
e ti pare poco ;)
ciao :)
Ciao ragazzi, sono appena passato da eMule al Torrent. :D
Ho fatto bene a scegliere uTorrent ?
Inoltre mi potete indicare una guida completa per settarlo al meglio ?
L'ultima modifica alla prima pagina risale al 2007. :asd:
Si, utorrent è attualmente ( secondo me ) il miglior client per la rete BT.
Per la guida va benone quella in prima pagina, i settaggi sono sempre gli stessi.
L'ultima modifica alla prima pagina risale al 2007. :asd:
Squadra che vince non si cambia :asd:!
Come dice kwb le indicazioni in prima pagina vanno bene oggi come allora...è in realtà vanno bene per la maggior parte dei client torrent. Comunque hai fatto bene ad andare su uTorrent: semplice, leggero ed efficace.
Allora, ho bisogno di aiuto,
ho un pc dedicato a utorrent che devo cambiare in toto: cosa devo salvare e mettere sull'hd del nuovo pc per nnon perdere tutti i file ch sto condividendo?:help:
Come devo sattare il nuovo utorrent?:help:
Ora dopo aver suguito le varie guide avrei delle domande:
-lo swarm e il peer non sono la stessa cosa ?
-come ipfilter sto usando pawcio, va bene ?
-per cercare torrent vado su google e scrivo xyz torrent e cerco, è meglio usare siti precisi (piratebay, btjunkie ecc) ?
-ma uTorrent ha i file condivisi come quelli di eMule ?
-io non ho avuto bisogno di aprire le porte del router ne di impostare un IP statico, è tutto normale ? (la velocità di DL è più che buona)
Grazie. :)
Lo swarm è l'insieme dei Seeder e dei Peer. I peer sono coloro che non hanno ancora il file completo ma ne hanno già buona parte, sono quindi in grado di continuare a scaricare il file ( ovviamente :p ) ma anche di uppare qualche parte del file, a differenza dei leecher che non hanno parti del file o ne hanno poche ( la differenza tra peer e leech se vogliamo proprio dirla tutta sta nel rapporto up/dwn, tutto qua ).
L'ipfilter non saprei, penso vada bene... Alla fine uno vale l'altro...
Si, google va più che bene, ci sono anche indexer come Mininova che non fanno affatto pena. Ti sconsiglio l'uso di TPB visti i fatti recenti...
No, uTorrent come unici file "condivisi" ha quelli che vedi nella schermata principale: quelli che stai seedando ( per raggiungere il rapporto 1:1 ) e quelli che stai scaricando, sono gli unci file condivisi.
Il fatto che tu non abbia personalmente aperto le porte non significa che queste non possano essersi aperte da sole, mi spiego :sofico: : esiste una funzione detta UPnP che permette ad utorrent di aprirsi temporaneamente le porte necessarie, a patto che il router supporti questa funzione. Se scarichi sempre al max allora non ci sono problemi!
Allora, ho bisogno di aiuto,
ho un pc dedicato a utorrent che devo cambiare in toto: cosa devo salvare e mettere sull'hd del nuovo pc per nnon perdere tutti i file ch sto condividendo?:help:
Come devo sattare il nuovo utorrent?:help:
Dovresti salvarti i file che hai scaricato, così come sono dentro la loro cartella e, se vuoi, il file torrent dal quale li hai aggiunti, così da poterli rapidamente ripristinare in uTorrent una volta finita la formattazione.
bimbetto
23-10-2009, 16:02
azz. mi sa che stavolta il nano francese riuscirà nei suoi intenti link (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_23/legge-internet-ue_dbb442ca-bfcc-11de-856b-00144f02aabc.shtml) :mad:
ciao
azz. mi sa che stavolta il nano francese riuscirà nei suoi intenti link (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_ottobre_23/legge-internet-ue_dbb442ca-bfcc-11de-856b-00144f02aabc.shtml) :mad:
ciao
:muro: :mc: :muro: :mc: :muro: :mc:
strassada
25-10-2009, 16:01
tracker avistaz: finalmente oggi sono riuscito a reiscrivermi.
E' vero, mi ero scordato del UPnP. :D
Una cosa che non mi è chiara:
Ho messo la patch per le connessioni e come valore 100.
Quindi nelle opzioni avanzate su net.max_halfopen devo mettere 100 ?
Si
Inoltre ho letto che il valore da mettere in utorrent è 80% di quello messo nella patch (nel mio caso 80), è vero ? Quello di cui stai parlando è il valore di upload, non ha niente a che vedere con le connnessioni semi-aperte.
Riguardo ai download, ogni tanto capita che mi segni un errore nel tracker (icona rossa), io non posso fare niente per "risolvere" ?
Grazie. :)
Se il tracker è down o ha dei problemi suoi ( ovvero niente che dipenda da te ) l'unica cosa che puoi fare è cambiare tracker, scegliendone uno che abbia lo stesso file.
Non mi ero confuso, solo che l'avevo letto qui (http://www.tomshw.it/forum/software-e-utility/74890-velocizzare-utorrent.html#post830909) e mi era venuto un dubbio, forse si è confuso l'autore del post. :D
Mha guarda, non so. Ho un'idea di chi possa essere quel personaggio, quindi probabilmente ha ragione.
Big_Tony
30-10-2009, 12:09
salve
voglio abbandonare il mulo per i torrent
leggendo un pò le pagine indietro mi trovo indeciso tra vuze e utorrent, voi che dite?? ho letto che vuze è pesantuccio ma molto veloce, utorrent leggero e efficace
un'altra cosa: come protezione va bene tenere solo peerblock (=peerguardian) o devo usare anche altri filtri ip come facevo col mulo tipo bluteck (nn mi ricordo come si scriva ma avete capito:D )
raga ho un problema con utorrent...è da ieri che non mi scarica più.....avete presente il pallino verde che compare in basso quando è tutto ok? bene ora non mi compare più...ho già provato a disinstallare e riinstallare ma non cambia niente..
non ho modificato nessun settaggio e mi ha sempre funzionato benissimo.....se può servire ho win vista
grazie a chi mi aiuterà
salve
voglio abbandonare il mulo per i torrent
leggendo un pò le pagine indietro mi trovo indeciso tra vuze e utorrent, voi che dite?? ho letto che vuze è pesantuccio ma molto veloce, utorrent leggero e efficace
un'altra cosa: come protezione va bene tenere solo peerblock (=peerguardian) o devo usare anche altri filtri ip come facevo col mulo tipo bluteck (nn mi ricordo come si scriva ma avete capito:D )
Personalmente consiglio uTorrent, perchè è leggerissimo e scaricare scarica comunque. Non so veramente quale sia la differenza di velocità tra i due programmi, ammesso che esista. Penso si tratti comunque di pochi KB/s niente da cambiarti la vita...
raga ho un problema con utorrent...è da ieri che non mi scarica più.....avete presente il pallino verde che compare in basso quando è tutto ok? bene ora non mi compare più...ho già provato a disinstallare e riinstallare ma non cambia niente..
non ho modificato nessun settaggio e mi ha sempre funzionato benissimo.....se può servire ho win vista
grazie a chi mi aiuterà
Hai controllato che le impostazioni sul router siano a posto? Hai controllato che con qualche aggiornamento di vista non ti abbia riattivato il firewall o cambiate le regole di questo?
Risulta strano e pressochè impossibile che da un giorno all'altro tu non riesca più a scaricare senza aver cambiato i settaggi....
Big_Tony
30-10-2009, 18:45
Personalmente consiglio uTorrent, perchè è leggerissimo e scaricare scarica comunque. Non so veramente quale sia la differenza di velocità tra i due programmi, ammesso che esista. Penso si tratti comunque di pochi KB/s niente da cambiarti la vita...
e utorrent sia:D
alienzero
30-10-2009, 22:19
Sera, dopo un crash di XP alla riapertura di uTorrent ho perso tutti i seed (110!!)
praticamente non ho piu' un torrent caricato.
Ho provato a fare un search *.torrent sul pc ma non ho trovato nulla.
La domanda e', come posso ripristinare tutti i seed senza necessariamente ricaricarli (con conseguente perdita di tempo per verifica crc files) o almeno sapere dove uTorrent va a pescare i file .torrent per caricare la lista (e magari risparmiarmi il tedio del check)?
grazie
fabio336
30-10-2009, 22:19
Edit
Micene.1
30-10-2009, 22:39
Uno studio USA sottolinea il declino del peer to peer a favore dei contenuti in streaming. Grande successo per il concerto degli U2 su YouTube. E sono già pronte le repliche
Roma - Gli utenti Internet impazziscono per il real time: lo streaming starebbe rapidamente scalzando il download dal vocabolario della Rete. Lo dice uno studio condotto dal provider Sandvine su circa 24 milioni di netizen sparsi per il globo.
Il 26,6 per cento del traffico sarebbe dovuto alla fruizione di video e audio streaming, applicazioni VoIP, networking sociale e online gaming. Questa percentuale aumenta di altri sei punti nelle ore serali, il periodo di maggior concentrazione di utenti in Rete. Ciò che appare evidente è la sostanziale propensione alla ricerca di contenuti definiti experience now: tutto ciò che è P2P, ovvero lunghi tempi di attesa per il download e centinaia di megabyte, non attrae più.
"Viviamo nella società del tutto e subito - ha dichirato Dave Caputo, CEO di Sandvine - Sempre più utenti si affidano a Internet per l'intrattenimento on demand". Tali parole troverebbero conferma nei dati d'ascolto registrati durante il recente concerto degli U2: circa 10 milioni di persone hanno seguito l'evento in diretta su YouTube.
A conferma del crescente appeal dei contenuti live, anche i Foo Fighters hanno programmato un'esibizione: stavolta la piattaforma prescelta sembra essere Facebook. La band di Dave Grohl si esibirà in studio e per assistervi basterà rispondere all'RSVP dell'evento.
Tuttavia è ancora presto per decretare la morte del P2P: in un altro rapporto presentato da Arbor Network si rileva ugualmente una decisa flessione del traffico P2P, ma viene espressamente specificato che molti utenti cifrano la propria connessione. Non potendo quindi rilevare quella che si suppone essere una grossa fetta dell'intera utenza, sembrerebbe avventato dare per spacciato il protocollo fino ad oggi principe del file sharing e non solo.
fraussantin
30-10-2009, 22:44
_
fabio336
30-10-2009, 22:45
da quando ho un muletto dedicato, va molto meglio:cool:
lascio acceso 24H al giorno e di conseguenza uppo e scarico molto bene:D
addirittura, lo lascio con up senza limiti :fagiano:
tanto c'è cfosspeed:sofico:
Ciao:)
Edit
Temo che i torrent siano andati irrimediabilmente persi visto che nemmeno con la ricerca di windows riesci a trovarli....
Prova a guarda tu in cartelle tipo: Dati Applicazioni\Utorrent o Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Utorrent sotto C:\Documents and Settings\nome_utente\
Big_Tony
31-10-2009, 14:42
scusate mi potete indicare una guida a utorrent aggiornata?? come porte del firewall quali devo aprire?? la rete mi dice che è ok (icona verde) ma a me pare che stia scaricando piuttosto lento, sarà perchè è la prima volta??
Micene.1
31-10-2009, 14:46
scusate mi potete indicare una guida a utorrent aggiornata?? come porte del firewall quali devo aprire?? la rete mi dice che è ok (icona verde) ma a me pare che stia scaricando piuttosto lento, sarà perchè è la prima volta??
una qualsiasi porta >50.000
fraussantin
31-10-2009, 14:46
scusate mi potete indicare una guida a utorrent aggiornata?? come porte del firewall quali devo aprire?? la rete mi dice che è ok (icona verde) ma a me pare che stia scaricando piuttosto lento, sarà perchè è la prima volta??
la porta che setti su torrent è quella che devi aprire nel ruter
se ti va lento potrebbe essere per altri motivi .
setta up a 15 e prova ad scaricare ubuntu (e velocissimo come download) per testare la linea
Big_Tony
31-10-2009, 18:26
ho alice 7 mega
ho impostato limite up 25
limite down illimitato
numero massimo di connessioni globali 400
numero massimo di peer connessi per torrent 200
numero di slot di upload per torrent 8
e ho spuntato la casella aggiungi slot se la velocità di upload è < 90%
Hai controllato che le impostazioni sul router siano a posto? Hai controllato che con qualche aggiornamento di vista non ti abbia riattivato il firewall o cambiate le regole di questo?
Risulta strano e pressochè impossibile che da un giorno all'altro tu non riesca più a scaricare senza aver cambiato i settaggi....
ho controllato diverse volte tutte le impostazioni ed è tutto esattamente com'era.... :rolleyes: non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere.... :muro: non ho installato alcun aggiornamento perchè li tengo disattivati....
ho controllato diverse volte tutte le impostazioni ed è tutto esattamente com'era.... :rolleyes: non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere.... :muro: non ho installato alcun aggiornamento perchè li tengo disattivati....
:boh: Non saprei proprio cosa potrebbe essere....
Micene.1
31-10-2009, 19:38
ho controllato diverse volte tutte le impostazioni ed è tutto esattamente com'era.... :rolleyes: non riesco proprio a capire cosa potrebbe essere.... :muro: non ho installato alcun aggiornamento perchè li tengo disattivati....
provato a spegnere e riaccendere il router/reset delle impostazioni del firewall e reimpostazione dei servizi da escludere?...è un classico che si impalli l'os con il firewall
provato a spegnere e riaccendere il router/reset delle impostazioni del firewall e reimpostazione dei servizi da escludere?...è un classico che si impalli l'os con il firewall
:muro:
con quello del router non avevo ancora smanettato avevo solo controllato i vari settaggi...
nel pc come firewall ho outpost 2009....ho provato per un attimo a mettere la firewall policy ad allow most e come per magia è tornato il pallino verde su utorrent che indicava tutto ok.....ho messo a scaricare un file di un 100mega per prova e in un attimo è salito a 500k fissi e l'ha finito....:muro: :muro:
ho provato anche a rimettere la firewall policy a rulez wizard (come l'ho sempre tenuta dopotutto... :rolleyes: ) e pare che continua a funzionare lo stesso....ora provo spero di aver risolto...
cmq è veramente strana sta cosa... :rolleyes: secondo te che significava? mi si era "impallato" l'outpost?
:muro:
con quello del router non avevo ancora smanettato avevo solo controllato i vari settaggi...
nel pc come firewall ho outpost 2009....ho provato per un attimo a mettere la firewall policy ad allow most e come per magia è tornato il pallino verde su utorrent che indicava tutto ok.....ho messo a scaricare un file di un 100mega per prova e in un attimo è salito a 500k fissi e l'ha finito....:muro: :muro:
ho provato anche a rimettere la firewall policy a rulez wizard (come l'ho sempre tenuta dopotutto... :rolleyes: ) e pare che continua a funzionare lo stesso....ora provo spero di aver risolto...
cmq è veramente strana sta cosa... :rolleyes: secondo te che significava? mi si era "impallato" l'outpost?
A volte succede che il router, non so perchè, si inchiodi e non funzioni più bene. Di solito basta spegnere per qualche secondo e riaccendere.
fraussantin
01-11-2009, 09:52
ho alice 7 mega
ho impostato limite up 25
limite down illimitato
numero massimo di connessioni globali 400
numero massimo di peer connessi per torrent 200
numero di slot di upload per torrent 8
e ho spuntato la casella aggiungi slot se la velocità di upload è < 90%
a mio pro 200 e 100 per le conessioni sono piu che suff. cmq non è quello il problema,
1 metti up a 15
2 vai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28961906&postcount=25956
e prova a scaricare ubuntu a 64 bit è velocissimo e testi la linea se va bene , se quello ti va sei a posto se non ti va hai dei problemi(poi se non te ne fai di niente lo cancelli , anzi non lo finisci nemmeno di scaricare, ma prova)
3 se ancora non va prova un test adsl perche ancheio ho alice 7 mega , ma vato a 640 K perche abito n campagna e qui e manna se abbiamo questo(questo per dire che alice chiama tutto 7 mega anche se poi nessuno o quasi ci arriva:))
lonewo|_f
01-11-2009, 16:34
a mio pro 200 e 100 per le conessioni sono piu che suff. cmq non è quello il problema,
1 metti up a 15
2 vai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28961906&postcount=25956
e prova a scaricare ubuntu a 64 bit è velocissimo e testi la linea se va bene , se quello ti va sei a posto se non ti va hai dei problemi(poi se non te ne fai di niente lo cancelli , anzi non lo finisci nemmeno di scaricare, ma prova)
3 se ancora non va prova un test adsl perche ancheio ho alice 7 mega , ma vato a 640 K perche abito n campagna e qui e manna se abbiamo questo(questo per dire che alice chiama tutto 7 mega anche se poi nessuno o quasi ci arriva:))
per il test va bene, ma poi rimetti l'upload almeno com era prima (25), se non a piu ancora (se la linea riesce a fare 48 impostare l'upload sotto i 40 causa danni a tutto lo swarm dove sei connesso)
è grazie a consigli come questi che ormai evito i peers italiani come la peste :Prrr:
PS
aspettavo un occasione per usare quest'immagine, ed ecco che l'ho trovata :P
http://img410.imageshack.us/img410/6392/whywecanthavenicethings.jpg
Big_Tony
01-11-2009, 17:03
a mio pro 200 e 100 per le conessioni sono piu che suff. cmq non è quello il problema,
1 metti up a 15
2 vai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28961906&postcount=25956
e prova a scaricare ubuntu a 64 bit è velocissimo e testi la linea se va bene , se quello ti va sei a posto se non ti va hai dei problemi(poi se non te ne fai di niente lo cancelli , anzi non lo finisci nemmeno di scaricare, ma prova)
3 se ancora non va prova un test adsl perche ancheio ho alice 7 mega , ma vato a 640 K perche abito n campagna e qui e manna se abbiamo questo(questo per dire che alice chiama tutto 7 mega anche se poi nessuno o quasi ci arriva:))
i link nella pagina che mi hai linkato nn funzionano
per il test va bene, ma poi rimetti l'upload almeno com era prima (25), se non a piu ancora (se la linea riesce a fare 48 impostare l'upload sotto i 40 causa danni a tutto lo swarm dove sei connesso)
è grazie a consigli come questi che ormai evito i peers italiani come la peste :Prrr:
PS
aspettavo un occasione per usare quest'immagine, ed ecco che l'ho trovata :P
http://img410.imageshack.us/img410/6392/whywecanthavenicethings.jpg
Penso che si tratti di una questione di linea: le nostre adsl sono tra le più penose in europa ( e figuriamoci nel mondo ).... Se uno oltre un certo valore non può reggere c'è poco da fare....
lonewo|_f
01-11-2009, 18:56
Penso che si tratti di una questione di linea: le nostre adsl sono tra le più penose in europa ( e figuriamoci nel mondo ).... Se uno oltre un certo valore non può reggere c'è poco da fare....
non parlavo di quello.
nel 2004/5 avevamo le 640/256 (32 KB/s di upload) a 40 euro al mese, ed era pratica comune limitare l'upload a 25-27KB/s, facendo così tutti ottenevano una velocità attorno ai 30 KB/s e tutti erano contenti, e speravamo che presto l'upload venisse portato a 512 kbps
2009
ora la connessione base è una 7/384, e chi vive in città molto spesso ha una 10/1-20/1 a seconda dell'attenuazione (ok, ci stanno anche quelli coperti dall'adsl ADD)
quindi i primi hanno 48 KB/s in upload e i secondi circa 100-128 KB/s
io mi lamento quando un singolo torrent mi va a 30-35 K (e guardando la media degli altri peers non sembra vadano meglio), con le linee di oggi andare così piano significa che qualcuno limita (inutilmente) l'upload a valori bassissimi (i 15 KB/s consigliati con 48 disponibili di qualche post fa), altri decidono di scaricare cinquanta torrent in un colpo, ed ecco che tutto lo swarm ne risente scaricando a velocità di quando avevamo parecchia banda in upload in meno di adesso
ovviamente non parlo dei "torrent con tanti seed", parlo solamente di torrent appena postati con un seed e i peers che si accodano in quel momento
non chiedo i 2 MB/s costanti che si possono avere trovando torrent con peer con linee decenti, ma i 60-70K/s che si possono facilmente avere con le linee che ci ritroviamo (se usate nel modo giusto), quello si
non parlavo di quello.
nel 2004/5 avevamo le 640/256 (32 KB/s di upload) a 40 euro al mese, ed era pratica comune limitare l'upload a 25-27KB/s, facendo così tutti ottenevano una velocità attorno ai 30 KB/s e tutti erano contenti, e speravamo che presto l'upload venisse portato a 512 kbps
2009
ora la connessione base è una 7/384, e chi vive in città molto spesso ha una 10/1-20/1 a seconda dell'attenuazione (ok, ci stanno anche quelli coperti dall'adsl ADD)
quindi i primi hanno 48 KB/s in upload e i secondi circa 100-128 KB/s
io mi lamento quando un singolo torrent mi va a 30-35 K (e guardando la media degli altri peers non sembra vadano meglio), con le linee di oggi andare così piano significa che qualcuno limita (inutilmente) l'upload a valori bassissimi (i 15 KB/s consigliati con 48 disponibili di qualche post fa), altri decidono di scaricare cinquanta torrent in un colpo, ed ecco che tutto lo swarm ne risente scaricando a velocità di quando avevamo parecchia banda in upload in meno di adesso
ovviamente non parlo dei "torrent con tanti seed", parlo solamente di torrent appena postati con un seed e i peers che si accodano in quel momento
non chiedo i 2 MB/s costanti che si possono avere trovando torrent con peer con linee decenti, ma i 60-70K/s che si possono facilmente avere con le linee che ci ritroviamo (se usate nel modo giusto), quello si
Non so in che città tu viva, ma io oltre i 27 KB/sec in upload non posso andare altrimenti mi cade la linea. Abito a 300 metri dalla centrale ma il servizio fornitomi è pessimo, dovrei avere una 5/384 ma ciò che ho è pattume...
fraussantin
01-11-2009, 19:20
i link nella pagina che mi hai linkato nn funzionano
a me si bho non so che dire
prova
e ftp://swtsrv.informatik.uni-mannheim.de/pub/linux/distributions/ubuntu-dvd-release/9.04/release/ubuntu-9.04-dvd-amd64.iso.torrent
ftp://swtsrv.informatik.uni-mannheim.de/pub/linux/distributions/ubuntu-dvd-release/9.04/release/ubuntu-9.04-dvd-i386.iso.torrent
per il test va bene, ma poi rimetti l'upload almeno com era prima (25), se non a piu ancora (se la linea riesce a fare 48 impostare l'upload sotto i 40 causa danni a tutto lo swarm dove sei connesso)
è grazie a consigli come questi che ormai evito i peers italiani come la peste :Prrr:
PS
aspettavo un occasione per usare quest'immagine, ed ecco che l'ho trovata :P
http://img410.imageshack.us/img410/6392/whywecanthavenicethings.jpg
spesso molte linee adsl di periferia hanno un upload piu basso di quello nominale( ed anche il DWL , dalle mie parti anche chi abita in citta non arriva mai ai dati ufficiali telecom , (come avviene a roma o a milano ) quindi per provare (dato che non è esperto ) gli ho detto di abbassarlo , cmq per essere piu precisi ovviamente deve fare il test adsl del suo gestore e abbassarlo di 5 kpsec.
Big_Tony
02-11-2009, 18:48
a me si bho non so che dire
prova
e ftp://swtsrv.informatik.uni-mannheim.de/pub/linux/distributions/ubuntu-dvd-release/9.04/release/ubuntu-9.04-dvd-amd64.iso.torrent
ftp://swtsrv.informatik.uni-mannheim.de/pub/linux/distributions/ubuntu-dvd-release/9.04/release/ubuntu-9.04-dvd-i386.iso.torrent
si funziona scusa, era peerblock che me lo bloccava
Big_Tony
02-11-2009, 20:10
fatto la prova con ubuntu
supero i 500 kB/s, va bene??
con gli altri arrivo a malapena a 100 kB/s
fraussantin
02-11-2009, 20:30
fatto la prova con ubuntu
supero i 500 kB/s, va bene??
con gli altri arrivo a malapena a 100 kB/s
quindi non è un problema ne di linea ne di settaggi , e solo che non ci sono fonti sufficienti a garantirti la banda, problema aggirabile scaricando piu file contemporaneamente:)
Big_Tony
02-11-2009, 21:39
quindi non è un problema ne di linea ne di settaggi , e solo che non ci sono fonti sufficienti a garantirti la banda, problema aggirabile scaricando piu file contemporaneamente:)
ok, grazie per le dritte
ertortuga
02-11-2009, 23:23
µTorrent 1.8.5 released
We've released µTorrent 1.8.5 with some important fixes. Several crashes are fixed and connection management with SSL trackers has been improved.
-- 2009-10-29: Version 1.8.5 (build 17091)
- Fix: fixed crash when icmp.dll wouldn't contain the expected functions
- Fix: fixed crash when closing add torrent dialog while dragging a column
- Fix: More strict https connection state management for halfopen accounting.
-- 2009-10-28: Version 1.8.5 RC2 (build 17056)
- Fix: Vista and Windows 7 FW rules are created for all profiles
- Fix: /recover can be used without attempting to submit a crashdump
-- 2009-10-21: Version 1.8.5 RC1 (build 16977)
- Change: add an upgrade message if a buggy version of nvLsp is detected
- Fix: don't take the total number of connections into account when connecting to trackers
- Fix: Accounting of halfopen https connections would cause uT to stop making new connections
http://download.utorrent.com/1.8.5/utorrent.exe
ertortuga
03-11-2009, 16:31
Il nuovo uTorrent aiuta gli ISP
BitTorrent Inc. sostiene di aver sintetizzato la classica quadratura del cerchio, innestando tecnologie di auto-throttling della banda nei suoi client nel tentativo di far desistere i provider dalle discriminazioni a livello di infrastruttura
L I N K (http://punto-informatico.it/2741502/PI/News/nuovo-utorrent-aiuta-isp.aspx)
straycat3
04-11-2009, 12:50
Qualcuno mi saprebbe dire come fare ad impostare la cartella per l'upload di Azureus?
Big_Tony
04-11-2009, 18:40
voi come protezione per utorrent cosa usate??
mi pare che nn ci sia un filtro ip come in emule. io per adesso uso solo peerblock, gli devo affiancare qualcos'altro??
shortlex
04-11-2009, 18:48
voi come protezione per utorrent cosa usate??
mi pare che nn ci sia un filtro ip come in emule. io per adesso uso solo peerblock, gli devo affiancare qualcos'altro??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1732167
HELP
Scrivo qui in bittorrent, ma il mio problema e' generale p2p ( anche il mulo non va )
Ho sempre usato il mulo per comodita' ( di ricerca e forum ) ma ultimamente arrancava e stavo provando utorrent.
Sono collegato in wifi ( no adsl ) 2mb/256k.
Da qualche giorno, il p2p e' morto completamente, oltre a non scaricare, i miei UP non vanno, fanno fatica ad agganciarsi, vanno dai 0-3-5k max
La porta sul router e' aperta e il test mi da ok ( non sempre, se ne faccio diversi qualche volta da errore )
Ho sempre avuto problemi di banda sull'up, facendo i test su speedtest mi dava dai 16 ai 23k ( contro i 32 teorici )
Ma da ieri sera ( in settimana ero via ) ho visto che l'up proprio non andava ( e per forza anche i down ) ed ho riprovato a fare test connessione, con grosse sorprese!! Ecco i risultati fatti in questo istante ( la linea e' abbastanza scarica ):
-ping 15ms ( ieri sera arrivava fino a 70, cmq e' buona )
-down 1.86mb ( regolare, puo' variare da 1 a 2mb )
-up 1-2-4mb:eek: :eek:
CHE SUCCEDE?!?!
Che faccio? Non e' che mi ritrovo nella situazione di chi ha fastweb in fibra e quindi devo usare le stesse soluzioni?
lonewo|_f
07-11-2009, 12:18
HELP
Scrivo qui in bittorrent, ma il mio problema e' generale p2p ( anche il mulo non va )
Ho sempre usato il mulo per comodita' ( di ricerca e forum ) ma ultimamente arrancava e stavo provando utorrent.
Sono collegato in wifi ( no adsl ) 2mb/256k.
Da qualche giorno, il p2p e' morto completamente, oltre a non scaricare, i miei UP non vanno, fanno fatica ad agganciarsi, vanno dai 0-3-5k max
La porta sul router e' aperta e il test mi da ok ( non sempre, se ne faccio diversi qualche volta da errore )
Ho sempre avuto problemi di banda sull'up, facendo i test su speedtest mi dava dai 16 ai 23k ( contro i 32 teorici )
Ma da ieri sera ( in settimana ero via ) ho visto che l'up proprio non andava ( e per forza anche i down ) ed ho riprovato a fare test connessione, con grosse sorprese!! Ecco i risultati fatti in questo istante ( la linea e' abbastanza scarica ):
-ping 15ms ( ieri sera arrivava fino a 70, cmq e' buona )
-down 1.86mb ( regolare, puo' variare da 1 a 2mb )
-up 1-2-4mb:eek: :eek:
CHE SUCCEDE?!?!
Che faccio? Non e' che mi ritrovo nella situazione di chi ha fastweb in fibra e quindi devo usare le stesse soluzioni?
che provider ti offre quella connessione? potrebbero semplicemente aver cominciato a filtrare il p2p
HELP
Scrivo qui in bittorrent, ma il mio problema e' generale p2p ( anche il mulo non va )
Ho sempre usato il mulo per comodita' ( di ricerca e forum ) ma ultimamente arrancava e stavo provando utorrent.
Sono collegato in wifi ( no adsl ) 2mb/256k.
Da qualche giorno, il p2p e' morto completamente, oltre a non scaricare, i miei UP non vanno, fanno fatica ad agganciarsi, vanno dai 0-3-5k max
La porta sul router e' aperta e il test mi da ok ( non sempre, se ne faccio diversi qualche volta da errore )
Ho sempre avuto problemi di banda sull'up, facendo i test su speedtest mi dava dai 16 ai 23k ( contro i 32 teorici )
Ma da ieri sera ( in settimana ero via ) ho visto che l'up proprio non andava ( e per forza anche i down ) ed ho riprovato a fare test connessione, con grosse sorprese!! Ecco i risultati fatti in questo istante ( la linea e' abbastanza scarica ):
-ping 15ms ( ieri sera arrivava fino a 70, cmq e' buona )
-down 1.86mb ( regolare, puo' variare da 1 a 2mb )
-up 1-2-4mb:eek: :eek:
CHE SUCCEDE?!?!
Che faccio? Non e' che mi ritrovo nella situazione di chi ha fastweb in fibra e quindi devo usare le stesse soluzioni?
Provider?
Da quel che mi sembra di capire, tu pensi che maggiore sia il ping, meglio è. Non è così. Il ping indica il tempo di risposta del server ad un pacchetto del tuo pc, quindi minore è il tempo, maggiore è la velocità di risposta. Maggiore è la velocità di risposta, maggiori sono i pacchetti trasmissibili nello stesso lasso di tempo.
So bene cos'e' il ping. Ho detto buono perche' in genere rimane sotto i 70ms, mediamente sui 30ms.
Provider e' AIRNAW, questo e' il sito del mio paese coperto dal loro wifi:
http://www.calcarawifi.net/contents/it/303722.htm
Dissero alla partenza ( 1 anno e mezzo fa ) che non avrebbero mai filtrato. Una decina di giorni fa li ho contattati via mail ed hanno confermato, nessun filtro.
Ma quello che non capisco e' l'UP di alcuni MB!! Avevo una 256k, 32kb teorici che mediamente nei test mi dava una mediocre 18-23k. Adesso vola.
Test attuale: ping 25ms, down 1.99mb, up 3.63mb!!!:eek:
Ovviamente, qualcosa non torna...:stordita:
fabstars
08-11-2009, 18:38
spiego il mio problema:
nonostante sul mio router (Netgear DG834G) abbia aperto la porta 59701 (TCP/UDP), effettuando il test sulla stessa porta mi dice:
An error has occured
Port 59701 does not appear to be open
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè??
Grazie
spiego il mio problema:
nonostante sul mio router (Netgear DG834G) abbia aperto la porta 59701 (TCP/UDP), effettuando il test sulla stessa porta mi dice:
An error has occured
Port 59701 does not appear to be open
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè??
Grazie
Il test non è attendibile al 100% . Prova a scaricare un torrent con tanti seed ( tipo la distro ubuntu ) se va parecchio allora è tutto a posto.
fabstars
08-11-2009, 20:27
Il test non è attendibile al 100% . Prova a scaricare un torrent con tanti seed ( tipo la distro ubuntu ) se va parecchio allora è tutto a posto.
in effetti il dubbio mi era venuto.
comunque riesco a scaricare senza problemi...anche se ogni tanto non va molto veloce..
in effetti il dubbio mi era venuto.
comunque riesco a scaricare senza problemi...anche se ogni tanto non va molto veloce..
Se la distro di ubuntu va allora non ci sono problemi
fabstars
09-11-2009, 07:51
Se la distro di ubuntu va allora non ci sono problemi
nessun problema...la distro riesco a scaricarla a 950Kb ;) , quindi al max della velocità consentita dalla mia adsl.
Ciao
nessun problema...la distro riesco a scaricarla a 950Kb ;) , quindi al max della velocità consentita dalla mia adsl.
Ciao
Sei a posto allora!
espanico
09-11-2009, 19:40
Salve, una domanda, mi ricordo che c'era un forum parallelo chiamato pescatori, purtroppo non riesco a trovare il link,ma il forum esiste ancora oppure è stato chiuso? se esiste potete mandarmi in mp il nuovo link?
Grazie
@vtq: sostituendo il semplice file utorrent.exe non dovrebbero crearsi problemi, ma non te lo assicuro.
@espanico: No, purtroppo è tutto finito :(
antonio338
10-11-2009, 00:42
So bene cos'e' il ping. Ho detto buono perche' in genere rimane sotto i 70ms, mediamente sui 30ms.
Provider e' AIRNAW, questo e' il sito del mio paese coperto dal loro wifi:
http://www.calcarawifi.net/contents/it/303722.htm
Dissero alla partenza ( 1 anno e mezzo fa ) che non avrebbero mai filtrato. Una decina di giorni fa li ho contattati via mail ed hanno confermato, nessun filtro.
Ma quello che non capisco e' l'UP di alcuni MB!! Avevo una 256k, 32kb teorici che mediamente nei test mi dava una mediocre 18-23k. Adesso vola.
Test attuale: ping 25ms, down 1.99mb, up 3.63mb!!!:eek:
Ovviamente, qualcosa non torna...:stordita:
credo che il problema sia del tuo fornitore wifi. Anche io sono collegato in wifi (con un altro provider) e talvolta salta la linea e mi ritrovo con 12 mega in down :D ovviamente la mattina dopo la velocità torna ai soliti 2 mega simmetrici.
credo sia dovuto ai lavori che fanno sulla rete, prima riuscivo a toccare i 300kb solo sui torrent, ma dopo l'ultimo intervento non vuole saperne di superare i 250kb (come da contratto)
espanico
10-11-2009, 08:06
@espanico: No, purtroppo è tutto finito :(
Peccato era un bel progetto :muro:
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di non sbagliare scrivendo qui ma ho un problema con bittorrent.
stavo scaricando un file quando windows mi ha chiesto di riavviare per aggiornare il sist e una volta riconnesso ecc mi dice che il mio download è inattivo...ho provato a riavviare di nuovo,a scollegare il router ma niente...ho messo un altro file in download e dopo circa 30 secondi si pianta pure questo...qualche consiglio?
grazie mille a tutti
mimmotursi
13-11-2009, 17:13
salve gente, sto cercando un invito per bitvault...in cambio posso dare un invito per google wave
ciao a tutti,
sono nuovo del forum e spero di non sbagliare scrivendo qui ma ho un problema con bittorrent.
stavo scaricando un file quando windows mi ha chiesto di riavviare per aggiornare il sist e una volta riconnesso ecc mi dice che il mio download è inattivo...ho provato a riavviare di nuovo,a scollegare il router ma niente...ho messo un altro file in download e dopo circa 30 secondi si pianta pure questo...qualche consiglio?
grazie mille a tutti
ora il secondo file mi funziona ma il primo no...non mi trova nemmeanche un seed...boh!
]Fl3gI4s[
13-11-2009, 17:44
salve gente, sto cercando un invito per bitvault...in cambio posso dare un invito per google wave
a cosa serve di preciso google wave?
premetto che non sono iscritto a bitvault quindi non posso aiutarti
ora il secondo file mi funziona ma il primo no...non mi trova nemmeanche un seed...boh!
Nemmeanche? :asd:
Comunque, tornando seri, dovresti provare a fare un controllo forzato del file, per veder cosa succede. Se nulla cambia, forza l'avvio del download!
Fl3gI4s[;29675553']a cosa serve di preciso google wave?
premetto che non sono iscritto a bitvault quindi non posso aiutarti
OT: Se capisci l'inglese sul tubo trovi parrecchi video: http://www.youtube.com/results?search_query=google+wave&search=Search
Nemmeanche? :asd:
Comunque, tornando seri, dovresti provare a fare un controllo forzato del file, per veder cosa succede. Se nulla cambia, forza l'avvio del download!
si è il rafforzativo di neanche!:)
come faccio a fare un controllo forzato del file? ho gia provato a forzare l'avvio ma nulla...
Micene.1
13-11-2009, 21:19
...in cambio posso dare un invito
in questo 3d NON si possono chiedono inviti - per nessuna board
mimmotursi
14-11-2009, 07:31
e dove si chiedono?
Micene.1
14-11-2009, 09:49
e dove si chiedono?
da nessuna parte - non si possono chiedere, se qualcuno facesse notare ai mod che l'hai chiesti verresti sospeso
si è il rafforzativo di neanche!:)
come faccio a fare un controllo forzato del file? ho gia provato a forzare l'avvio ma nulla...
Se usi uTorrent, click destro sul file e dovrebbe spuntare una voce relativa a ciò.
ciao, volevo sapere se c'è un modo per aumentare in automatico la velocità di l'upload in una fascia oraria, ad esempio la sera/notte?
ciao, volevo sapere se c'è un modo per aumentare in automatico la velocità di l'upload in una fascia oraria, ad esempio la sera/notte?
Bhe, aumentarla oltre il limite fisico della tua ADSL no :p
Puoi, semmai, limitarla durante il giorno e togliere il limite durante la notte ( tenendo cmq il limite globale impostato nelle opzioni ), questo usando lo Scheduler di uTorrent.
Bhe, aumentarla oltre il limite fisico della tua ADSL no :p
ovvio
Puoi, semmai, limitarla durante il giorno e togliere il limite durante la notte ( tenendo cmq il limite globale impostato nelle opzioni ), questo usando lo Scheduler di uTorrent.
proverò, grazie
Micene.1
15-11-2009, 12:09
Ho di nuovo un problemino con uTorrent. :muro:
Come sapete spesso i torrent oltre al file interessato hanno 2-3 file "in allegato" come immagini o file .txt.
Visto che non mi interessano ho spuntanto l'opzione All'aggiunta di file torrent mostra una finestra con i file all'interno del torrent così da poter scegliere cosa scaricare e cosa no.
Però non mi funziona, mette il file in DL e basta. :help:
Grazie. :)
li mette in download ma nn li scarica...se vai nella scheda file troverai che accanto al file che hai detto di non scaricare cè scritto "salta"
Micene.1
15-11-2009, 12:24
Mi sono spiegato male, il file lo mette in DL e lo scarica. Però prima di scaricare non mi mostra cosa contiene la cartella in modo da selezionare cosa scaricare e cosa no.
Cmq il tuo metodo è già qualcosa, anche se avrei preferito la finestra appena aggiungo il torrent.
La cosa strana è che prima funzionava, ora no. :confused:
devi flaggare in impostazioni interfaccia utente->mostra una finestra con i file all'interno del torrent
in qiesto modo quando aggiungi un torrent ti si apre questa finestra:
http://www.softwarefacile.it/wp-content/uploads/2008/11/utorrent-aggiunta-nuovo-torrent.jpg
dove puoi selezionare i file che vuoi scaricare (vabbe in questo esempio cè solo un file), puoi dire dove scaricarlo, e scegliere qualche altra impostazione
come ti dicevo puoi fare la stessa cosa (in qualsiasi momento) se vai sulla sezione file e, selezionando il file che non vuoi scaricare, tasto destro->"non scaricare" - e il file in questione sarà impostato come "salta"
Ho risolto andando su "Cartelle" e spuntando "Chiedi sempre su aggiunta manuale".
Ovviamente deve essere spuntata anche "All'aggiunta di file torrent mostra una finestra con i file all'interno del torrent" sotto "Impostazioni Interfaccia Utente".
Grazie. :)
P.S.
Una volta messo il file a scaricare posso cancellare il .torrent o bisogna tenerlo ?
Puoi cancellarlo, a patto che tu sia certo che non ti serva più. Ad ogni modo, anche nell'ultimo caso, puoi sempre recuperarlo da dove lo hai originariamente preso.
Micene.1
15-11-2009, 13:21
si diciamo che il torrent nn puo essere cancellato perche altrimenti il client nn sa dove è il tracker (e nn sa altre cose)...per questo motivo utorrent prende il *.torrent e lo copia in una cartella (in genere la cartella utorrent in c:documents e settings, oppure una cartella che imposti tu in "cartelle")...quindi tu puoi eliminare solo il *.torrent che hai salvato che ne so sul desktop ma NON la copia che fa utorrent, altriementi nn puoi nè scaricare nè uppare
si diciamo che il torrent nn puo essere cancellato perche altrimenti il client nn sa dove è il tracker (e nn sa altre cose)...per questo motivo utorrent prende il *.torrent e lo copia in una cartella (in genere la cartella utorrent in c:documents e settings, oppure una cartella che imposti tu in "cartelle")...quindi tu puoi eliminare solo il *.torrent che hai salvato che ne so sul desktop ma NON la copia che fa utorrent, altriementi nn puoi nè scaricare nè uppare
Secondo me si invece :eek:
Micene.1
15-11-2009, 13:39
Secondo me si invece :eek:
sei sicuro? ;)
http://img33.imageshack.us/img33/9847/bitcomet.jpg
Ultimamente sono veramente soddisfatto da come funziona Bittorrent.
Scarico sempre mediamente a velocità superiori ai 300 kb/s raggiungendo anche picchi oltre i 500 kb/s.
Penso sia dovuto al fatto che sempre più gente sta passando ad avere 1 Mega di banda in upload.
Era ora!
sei sicuro? ;)
Ti parlo di Deluge: non mi risulta salvi niente da nessuna parte, almeno su linux
gold roger90
15-11-2009, 15:43
Ciao raga,
Mi iscrivo anche io a questo Topic!:D :D
http://img33.imageshack.us/img33/9847/bitcomet.jpg
Ultimamente sono veramente soddisfatto da come funziona Bittorrent.
Scarico sempre mediamente a velocità superiori ai 300 kb/s raggiungendo anche picchi oltre i 500 kb/s.
Penso sia dovuto al fatto che sempre più gente sta passando ad avere 1 Mega di banda in upload.
Era ora!
curiosità, ma dipende anche dal programma? con utorrent ciò non avveniva?
curiosità, ma dipende anche dal programma? con utorrent ciò non avveniva?
Che dipenda dal programma o meno penso sia solo un'impressione, uno dei miti sulla rete BT
curiosità, ma dipende anche dal programma? con utorrent ciò non avveniva?
Ciao, non saprei dirti.
Finchè avevo Alce 4Mega/256k utilizzavo il client Bittornado, che,sinceramente, ha pochissime opzioni.
Poi, coincidenza vuole,che quando sono passato alla 20Mega ho voluto provare Bitcomet.Da allora non l'ho più lasciato.Trovo che sia molto completo e molto veloce, magari è dovuto anche al fato che utilizza anche la rete DHT.
Fatto sta che se prima con Bittornado scaricavo al max a 100-150k adesso vado oltre i 300k abbondanti con la maggior parte dei torrent.
Poi dipende, se becchi il torrent "sfigato" scarichi anche a 30 k. Dipende da quanti seed ci sono.
ah ok, grazie ad entrambi per il chiarimento.
fester40
16-11-2009, 12:52
Ciao, scusate se magari chiedo l'ovvio, ma sono bloccato. Ieri sera, dopo oltre un anno, ho deciso di ripristinare un'immagine sana di XP, pensando di aver "salvato tutto"; in effetti ora va tutto bene, tranne che Utorrent non riconosce più i vecchi downloads. In D: ho la cartella con tutti i files torrent e in un altra i corrispondenti files (musica, video ecc.) ma, nonostante vari tentativi e la lettura di un paio di guide, non riesco a ripristinare e Utorrent cerca di scaricare files che ho già. Mi date qualche consiglio? Grazie.
bimbetto
16-11-2009, 13:33
Ciao, scusate se magari chiedo l'ovvio, ma sono bloccato. Ieri sera, dopo oltre un anno, ho deciso di ripristinare un'immagine sana di XP, pensando di aver "salvato tutto"; in effetti ora va tutto bene, tranne che Utorrent non riconosce più i vecchi downloads. In D: ho la cartella con tutti i files torrent e in un altra i corrispondenti files (musica, video ecc.) ma, nonostante vari tentativi e la lettura di un paio di guide, non riesco a ripristinare e Utorrent cerca di scaricare files che ho già. Mi date qualche consiglio? Grazie.
dai un occhiata: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984)
ciao
gold roger90
16-11-2009, 16:03
Raga mi piacerebbe sottoporre al vostro giudizio la board che ho in firma:)
Dopo la chiusura di pescatori italiani, tanti amanti di bittorrent non sanno dove andare così mi balzata l'idea di fondare una board simile a quella dei pescatori.
Come potete leggere cerco un po' di personale per lo staff:D
Fatemi sapereeeee
ma hanno chiuso anche bv !!!! è da oggi che non va più !!!
attackment
16-11-2009, 17:02
veramente funziona :S
fabio336
16-11-2009, 17:08
veramente funziona :S
E' alice che ha problemi... :(
Raga mi piacerebbe sottoporre al vostro giudizio la board che ho in firma:)
Dopo la chiusura di pescatori italiani, tanti amanti di bittorrent non sanno dove andare così mi balzata l'idea di fondare una board simile a quella dei pescatori.
Come potete leggere cerco un po' di personale per lo staff:D
Fatemi sapereeeee
Strano perchè non ti avevo mai visto nel sito.
E' alice che ha problemi... :(
ahhhh meno male.....;)
attackment
16-11-2009, 17:28
ah ecco ero io a non fare testo avendo tiscali ull
gold roger90
16-11-2009, 20:29
Strano perchè non ti avevo mai visto nel sito.
Il fatto è che ero user saltuario di molte board.
Poi ho pensato di fondare la mia.
Io ero registrato ma non riuscivo più ad accedere..... era helloweb e qualcosa mi pare..
tanto non li uso più i torrent
auguri per il sito, il vecchio era molto ben scritto anche da gente esperta.
gold roger90
16-11-2009, 20:50
Io ero registrato ma non riuscivo più ad accedere..... era helloweb e qualcosa mi pare..
tanto non li uso più i torrent
auguri per il sito, il vecchio era molto ben scritto anche da gente esperta.
Grazie mille per gli auguri!
Ma come mai non usi più torrent?:confused:
uso l'http :D e poi non è che abbia tanto tempo e voglia da spendere per tracker ratio ecc. Tu sei giovane hai più tempo :D
comunque il tuo ha già una impostazione diversa da pescatori che invece era una bibbia tremenda
gold roger90
16-11-2009, 20:58
uso l'http :D e poi non è che abbia tanto tempo e voglia da spendere per tracker ratio ecc. Tu sei giovane hai più tempo :D
:D eheh
Snake156
16-11-2009, 22:42
uso l'http :D e poi non è che abbia tanto tempo e voglia da spendere per tracker ratio ecc. Tu sei giovane hai più tempo :D
comunque il tuo ha già una impostazione diversa da pescatori che invece era una bibbia tremenda
grande cosa l'http,peccato che sia ancora poco sviluppato rispetto al resto dei p2p...la quantità di roba è limitata rispetto ad emule e torrent, ma da comunque soddisfazioni :D
gold roger90
16-11-2009, 22:54
uso l'http :D e poi non è che abbia tanto tempo e voglia da spendere per tracker ratio ecc. Tu sei giovane hai più tempo :D
comunque il tuo ha già una impostazione diversa da pescatori che invece era una bibbia tremenda
In che senso ?
Tieni presente che è in allestimento XD:O
Cmq stavo valutando di aggiungere il supporto a http...certo in maniera più limitata voi che dite?
Per questo motivo cerco collaboratori per ampliarne le potenzialità XD
Micene.1
17-11-2009, 05:27
Ciao, scusate se magari chiedo l'ovvio, ma sono bloccato. Ieri sera, dopo oltre un anno, ho deciso di ripristinare un'immagine sana di XP, pensando di aver "salvato tutto"; in effetti ora va tutto bene, tranne che Utorrent non riconosce più i vecchi downloads. In D: ho la cartella con tutti i files torrent e in un altra i corrispondenti files (musica, video ecc.) ma, nonostante vari tentativi e la lettura di un paio di guide, non riesco a ripristinare e Utorrent cerca di scaricare files che ho già. Mi date qualche consiglio? Grazie.
la prox volta salva anche la cartella utorrent in c:docuemnts and settings...cosi salvi pure i file di configurazione del client che ti permetteranno di far riconoscere i torrent a utorrent quando reinstalli
bimbetto
17-11-2009, 09:25
http://img1.hugeup.com/f/11172009/66c55221.jpg (http://hugeup.com/v/66c55221)
azz. ma quando dormi? :D
ciao :)
Micene.1
17-11-2009, 10:02
http://img1.hugeup.com/f/11172009/66c55221.jpg (http://hugeup.com/v/66c55221)
azz. ma quando dormi? :D
ciao :)
nn me ne parlare :O
Ciao,
qualcuno sa dirmi se cfosspeed è utile per migliorare l'upload con uTorrent?
So che il suo utilizzo è proprio l'opposto: limitare l'upload per rendere scattante la navigazione e l'utilizzo di altri potocolli però se conoscete un'impostazione particolare per migliorare l'upload è ben accetta :D
Ovviamente non è il solito problema di assenza leecher... uppo già a 100 KB/s ma con una portante di 1005 Kbps dovrei arrivare a circa 115 KB/s
Grazie,
Jok
x.vegeth.x
17-11-2009, 14:46
domenica ho formattato e installato w7, ma utorrent sembra andare più lento di prima...non so se sia dovuto ai file o a settaggi sbagliati, se il test delle porte ha successo vuol dire che sono a posto o dovrei fare altro per ottimizzare il programma?
bimbetto
17-11-2009, 15:03
prova una distro di linux, se saturi la banda allora le impostazioni sono a posto e probabilmente dipende di/dal file in down. ;)
saluti
x.vegeth.x
17-11-2009, 15:33
ora provo
comunque la mia velocità su speedtest.net è circa 6.60 in down e 0.40 in up, come dovrei settare i limiti di numero di connessioni e i limiti di up e down? inoltre, è utile rimuovere i limiti di connessinoi di windows? l'ultima volta che provai ebbi qualche problema...
ertortuga
17-11-2009, 15:52
The Pirate Bay: addio tracker
Finisce un'era. E forse ne comincia un'altra. Cade il punto di riferimento di una delle più ferventi community del P2P: si reincarnerà in una realtà serverless e virtualmente inafferrabile.
L I N K (http://punto-informatico.it/2753896/PI/News/the-pirate-bay-addio-tracker.aspx)
conan_75
17-11-2009, 16:26
Giusto: magnet link e DHT sono ben funzionanti già da tempo...era ora che li usassero.
Crolleranno pian pianino tutti i tracker come successe per gli inutili server di emule.
ertortuga
17-11-2009, 16:37
Giusto: magnet link e DHT sono ben funzionanti già da tempo...era ora che li usassero.
Crolleranno pian pianino tutti i tracker come successe per gli inutili server di emule.
Speriamo bene!
Però se la baia s'è mossa in questa direzione...:)
Esiste la patch TCP/IP per windows 7 ?!?
ertortuga
17-11-2009, 17:00
Esiste la patch TCP/IP per windows 7 ?!?
http://half-open.com/
7 beta
Questo programma dice che non è necessaria la patch...
conan_75
17-11-2009, 18:12
Questo programma dice che non è necessaria la patch...
Il che è la realtà.
Snake156
17-11-2009, 18:13
The Pirate Bay: addio tracker
Finisce un'era. E forse ne comincia un'altra. Cade il punto di riferimento di una delle più ferventi community del P2P: si reincarnerà in una realtà serverless e virtualmente inafferrabile.
L I N K (http://punto-informatico.it/2753896/PI/News/the-pirate-bay-addio-tracker.aspx)
quindi facendo una ricerca su pb basta cliccare sull'icona della calamita per trovarsi il file in down nel client torrent?
gold roger90
17-11-2009, 18:31
Il che è la realtà.
Se non errro è da Vista Sp2 che non è più necessario.
@ gold roger90
Mi sono registrato sul tuo sito ma non mi sembra proprio "simil Pescatori"... è un forum warez, tutt'altra cosa. Vedo lotterie, pubbliche relazioni, alleanze, sport, una montagna di categorie ma non vedo neanche 1 sezione dedicata a Bittorrent (ecc...).
Sei sicuro di essere stato registrato sul nostro vecchio sito? :mbe:
La mail di conferma non mi è arrivata altrimenti ti scrivevo li. Non prendertela eh, è che non ha niente a che vedere con il vecchio.
Comunque sia, buona fortuna con il sito. :) ;)
Un saluto ai torrentari (M,N,K,K,D...)
gold roger90
17-11-2009, 22:18
@ gold roger90
Mi sono registrato sul tuo sito ma non mi sembra proprio "simil Pescatori"... è un forum warez, tutt'altra cosa. Vedo lotterie, pubbliche relazioni, alleanze, sport, una montagna di categorie ma non vedo neanche 1 sezione dedicata a Bittorrent (ecc...).
Sei sicuro di essere stato registrato sul nostro vecchio sito? :mbe:
La mail di conferma non mi è arrivata altrimenti ti scrivevo li. Non prendertela eh, è che non ha niente a che vedere con il vecchio.
Comunque sia, buona fortuna con il sito. :) ;)
Un saluto ai torrentari (M,N,K,K,D...)
Ciao,
è molto strano che non ti sia arrivata l'email di registrazione:(
Tranquillo non me la prendo. Tutte le critiche sono sempre bene accette
Come tu stesso hai potuto appurare il sito è ancora in fase beta se così possiamo dire ma probabilmente nn hai notato che le sezioni su bittorrent ci sono, con un occhio particolare sull'aninonimato per esempio.
Il sito comunque vuole seguire una linea tutta sua senza andare a creare cloni di altri siti torrent che presentano solo tracker senza un minimo di garanzie.
Ti ringrazio per l'intervento!
Edit* Probabilmente l'email di attivazione non ti è pervenuta poichè hai utlizzato un servizio mail temporaneo
Da quanto tempo non leggevo questo topic.
Un saluto a tutti :D
x.vegeth.x
17-11-2009, 22:55
ora provo
comunque la mia velocità su speedtest.net è circa 6.60 in down e 0.40 in up, come dovrei settare i limiti di numero di connessioni e i limiti di up e down? inoltre, è utile rimuovere i limiti di connessinoi di windows? l'ultima volta che provai ebbi qualche problema...
up....mi sono scordato tutto e la vecchia guida che usai tempo fa mi da dei valori troppo diversi da quelli di default, quindi vorrei il parere di utenti reali.
ma che è sta storia della morte del tracker e dei magnet link? i torrent tradizionali ora funzionano peggio?
inoltre mi dareste un link a una distro di linux da scaricare per testare? ne trovo con 3000 s e 10 p ma non partono nemmeno...
ertortuga
17-11-2009, 23:03
Da quanto tempo non leggevo questo topic.
Un saluto a tutti :D
Ciao ghimmy! :)
bimbetto
18-11-2009, 08:48
Da quanto tempo non leggevo questo topic.
Un saluto a tutti :D
ciao ghimmy bentornato, abbandonato il mulo?
:)
up....mi sono scordato tutto e la vecchia guida che usai tempo fa mi da dei valori troppo diversi da quelli di default, quindi vorrei il parere di utenti reali.
ma che è sta storia della morte del tracker e dei magnet link? i torrent tradizionali ora funzionano peggio?
inoltre mi dareste un link a una distro di linux da scaricare per testare? ne trovo con 3000 s e 10 p ma non partono nemmeno...
prova questa link (http://btjunkie.org/torrent/ubuntu-9-10-desktop-i386-iso/502798c5c361d0be5f2a07ea8fa5052e5aa48097e7f6)
le mie:
http://img1.hugeup.com/t/11182009/79709c97.jpg (http://hugeup.com/v/79709c97)
ciao
up....mi sono scordato tutto e la vecchia guida che usai tempo fa mi da dei valori troppo diversi da quelli di default, quindi vorrei il parere di utenti reali.
ma che è sta storia della morte del tracker e dei magnet link? i torrent tradizionali ora funzionano peggio?
inoltre mi dareste un link a una distro di linux da scaricare per testare? ne trovo con 3000 s e 10 p ma non partono nemmeno...
Dovresti sempre seguire la guida in prima pagina, che rimane comunque valida!
La storia della morte del tracker: semplicemente TPB ha tirato giù il tracker e ha dato vita ad una rete serverless, inafferrabile e pressochè virtuale.
Per i magnet link, se vuoi una spiegazione, l'ho trovata solo in inglese purtroppo. Spero per te che tu la capisca: http://en.wikipedia.org/wiki/Magnet_link
Se funzionino peggio o meglio, ora come ora, non ci è dato saperlo, solo il tempo lo dirà.
Per le distro: http://www.mininova.org/search/ubuntu/seeds
gold roger90
18-11-2009, 12:36
chisà quanto tempo ci vorrà per testare la bontà dei magnet link, e quali saranno i client che meglio si adatteranno a questo sistema
ciao ghimmy bentornato, abbandonato il mulo?
:)
No, però diciamo che da un pò di tempo sto riutilizzando il torrente.
A proposito, ma con uTorrent non è possibile controllare le connessioni al momento utilizzate?
Questa cosa non l'ho mai trovata :mbe:
Raga, ho un problema:
ho cambiato router (quello vecchio è morto), e ho settato tutto come prima, ma ora utorrent mi fallisce il test della porta e l'upload è lentissimo...
La porta che utilizzo è la 55000 UDP/TCP, ed è correttamente settata sia in utorrent, sia nel router.
Come mai non va?:mbe:
Non uso firewall o altro di strano, il router è un D-LINK DSL-2640B, e la configurazione del router è questa (l' IP del PC è 192.168.1.2):
http://img30.imageshack.us/img30/9051/immaginetv.png
Chi mi da una mano?:help: :help: :help:
No, però diciamo che da un pò di tempo sto riutilizzando il torrente.
A proposito, ma con uTorrent non è possibile controllare le connessioni al momento utilizzate?
Questa cosa non l'ho mai trovata :mbe:
Controllarle nel senso di poterle chiudere? No
Per capire se sono utilizzate basta vedere i flag associati nella lista dei peer.
Ciao,
Jok
Controllarle nel senso di poterle chiudere? No
Per capire se sono utilizzate basta vedere i flag associati nella lista dei peer.
Ciao,
Jok
Quello che dici tu serve a capire cosa in quel momento sta facendo il peer, a me interessa capire quante connessioni ci sono, una sorta di statistica come in emule.
Quello che dici tu serve a capire cosa in quel momento sta facendo il peer, a me interessa capire quante connessioni ci sono, una sorta di statistica come in emule.
Non uso eMule ma in uTorrent non c'è tale statistica delle connessioni. Io uso cFosspeed per vedere il totale delle connessioni, la banda occupata da ciascuna e la priorità associata ;)
Ciao,
Jok
ertortuga
18-11-2009, 14:06
No, però diciamo che da un pò di tempo sto riutilizzando il torrente.
A proposito, ma con uTorrent non è possibile controllare le connessioni al momento utilizzate?
Questa cosa non l'ho mai trovata :mbe:
tipo queste...
http://i.imagehost.org/0784/utorrent.png
Aiuto → Mostra statistiche
;)
Raga, ho un problema:
ho cambiato router (quello vecchio è morto), e ho settato tutto come prima, ma ora utorrent mi fallisce il test della porta e l'upload è lentissimo...
La porta che utilizzo è la 55000 UDP/TCP, ed è correttamente settata sia in utorrent, sia nel router.
Come mai non va?:mbe:
Non uso firewall o altro di strano, il router è un D-LINK DSL-2640B, e la configurazione del router è questa (l' IP del PC è 192.168.1.2):
http://yfrog.com/4jimmagineop
http://img163.imageshack.us/img163/5355/immagineo.png
Chi mi da una mano?:help: :help: :help:
upp... :help: :cry:
bimbetto
18-11-2009, 15:57
riposta le immagini, sono troppo piccole e, almeno io non riesco a vedere nulla, per ora dai una occhiata qui link (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-2640B/Utorrent.htm)
ciao :)
Non uso eMule ma in uTorrent non c'è tale statistica delle connessioni. Io uso cFosspeed per vedere il totale delle connessioni, la banda occupata da ciascuna e la priorità associata ;)
Ciao,
Jok
Ok ;)
tipo queste...
http://i.imagehost.org/0784/utorrent.png
Aiuto → Mostra statistiche
;)
Quel valore connessioni credo che indichi appunto i peer agganciati in quel momento, quindi non sono le connessioni attive totali.
Pensavo che ci fosse la possibilità di visualizzare le connessioni attive / medie / massime (picco).
Può essere che ho avuto 14.823 connessioni in entrata all'avvio ?!? :D
ps: bella la freccetta in grassetto :fiufiu:
;)
ertortuga
18-11-2009, 16:28
Quel valore connessioni credo che indichi appunto i peer agganciati in quel momento, quindi non sono le connessioni attive totali.
Pensavo che ci fosse la possibilità di visualizzare le connessioni attive / medie / massime (picco).
Può essere che ho avuto 14.823 connessioni in entrata all'avvio ?!? :D
allora...:boh:
ps: bella la freccetta in grassetto :fiufiu:
;)
:asd: lo sapevo! :asd:
riposta le immagini, sono troppo piccole e, almeno io non riesco a vedere nulla, per ora dai una occhiata qui link (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-2640B/Utorrent.htm)
ciao :)
http://img30.imageshack.us/img30/9051/immaginetv.png
http://img30.imageshack.us/img30/9051/immaginetv.png
OK ma controlla anche il firewall integrato nel router.
Sul mio Netgear quando forwardo una porta lo devo fare anche nel firewall.
Ciao,
Jok
ragazzi ho un problema con un file... premetto che tutti gli altri file mi vano benissimo.. e utorrent ha sempre funzionato.. ma il file che sto scaricando adeso ha 137 seed e più di 2000 peer, ma utorrent s connette solo a 5-6 seed e 70 peer.. e la velocità è sui 5-6 kbps di media.. cosa potrebbe essere??
OK ma controlla anche il firewall integrato nel router.
Sul mio Netgear quando forwardo una porta lo devo fare anche nel firewall.
Ciao,
Jok
Trovato, ma non c'è nessuna porta da settare....
bimbetto
18-11-2009, 18:16
non c'è forse una casella da flaggare per escluderlo?
:)
non c'è forse una casella da flaggare per escluderlo?
:)
Questo è ciò che vedo:
http://img4.imageshack.us/img4/4290/immagine2yc.png
bimbetto
18-11-2009, 19:57
Questo è ciò che vedo:
http://img4.imageshack.us/img4/4290/immagine2yc.png
ho letto di altri utenti con problemi simili, guarda qui prova a seguire la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
ciao
ho letto di altri utenti con problemi simili, guarda qui prova a seguire la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
ciao
Risolto, è andato a posto da solo, si vede che non aveva preso il settaggio..:mbe:
Grazie dell'aiuto..;)
bimbetto
19-11-2009, 08:17
de nada ;)
ciao :)
de nada ;)
ciao :)
Ho notato una cosa proprio strana: se scarico e uppo tutto ok, le porte sono aperte e tutto funge, ma se uppo solo no, l'icona della connessione diventa gialla e l'up rallenta...:mbe:
ùMa che significa??:help:
Ho notato una cosa proprio strana: se scarico e uppo tutto ok, le porte sono aperte e tutto funge, ma se uppo solo no, l'icona della connessione diventa gialla e l'up rallenta...:mbe:
ùMa che significa??:help:
Ma le porte del router sono aperte manualmente o tramite UPnP ?
Micene.1
19-11-2009, 16:02
No, però diciamo che da un pò di tempo sto riutilizzando il torrente.
A proposito, ma con uTorrent non è possibile controllare le connessioni al momento utilizzate?
Questa cosa non l'ho mai trovata :mbe:
no ma penso che nessun client te lo permetta (boh magari azu con qualche plug.in) in realta è un dato che nel torrent nn ha un significato rilevante rispetto a emule...voglio dire: in emule per saturare anche una comune 4mbit sei mediamente costretto a mettere decine di down con centinaia di fonti ( e connessioni attive)...in torrent è comunissimo saturare tutta la banda con un solo torrent e anche con un solo peer (o poco piu) (quindi hai solo una connessione)...quindi la gestione e la visualizzazione del numero di connessioni (attive e connessioni nn attive) è dai peer nn richiesto (infatti penso che nessuno ne abbia mai sentito l'esigenza)
Ma le porte del router sono aperte manualmente o tramite UPnP ?
Non so bene cosa intendi: io sono entrato nella cofigurazione del router e dove c'è la possibiltà di aprire le porte, ho messo 55000 (che è la stessa orta settata su utorrent), settata per entrambi i protocolli TCP/UDP, e relativi all IP del PC...:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.