View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale
non riesco a raggiungere + TPB ..http://www.lenus.it/images/emoticon/spara.gifhttp://www.pragaguida.it/img_home/polizia.gifhttp://www.starstrapani.it/portale/forum/Smileys/stars/icon_chainsaw.gif
____________________________________http://i92.photobucket.com/albums/l12/spinouno/spara.gif
Io ho messo i DNS di Opendns e ora accedo di nuovo a piratebay
uTorrent 1.8 Build 11813 (http://www.filehippo.com/download_utorrent/)
uTorrent 1.8 Build 11813 (http://www.filehippo.com/download_utorrent/)
trackerless support. ..significa che nn servono + i server per i tracker?:D
infatti, poi una altra cosa positiva di quel sito, e che si puo impostare anche la lingua del file che vuoi cercare, cosa comoda se si vuole cercare video in italiano, e poi c'è la comoda toolbar,:D
In che modo, io non l'ho trovato :muro:
Un saluto a tutti...
masand
ConteZero
14-08-2008, 12:10
trackerless support. ..significa che nn servono + i server per i tracker?:D
Significa che i client possono agire da "minitracker" così puoi rompere le b... chiedere (o ricevere richieste) agli altri client eventuali peer aggiuntivi.
Non mandi "a giro" "quello che scarichi", il protocollo BT identifica i torrent in base all'hash SHA1 dell'area INFO del torrent stesso, ed il tutto è semplicemente un "conosci altra gente che scarica torrent con quest'hash ?"
ciccio er meglio
14-08-2008, 13:38
ragazzi secondo voi è pericoloso scaricare file "taggati" colombo-bt da altri siti come mininova ecc..?
ragazzi...
io uso utorrent da sempre... fino a poco fa avevo la 1.7.7 e mi ha chiesto di fare aggiornamento alla 1.8
premo ok... si sta un po si riavvia e? tutto morto :|
praticamente è come nn ci fosse la linea
allora provo a fare una regolina sul router(anche se nn necessario xche prima la 1.7.7 andava con upnp e nn avevo alcuna regola) faccio sta regolina con una porta qualsiasi e niente lostesso...
rovo diverse porte con diverse regole e cmq niente :|
provo anche a tornare alla 1.7.7 e niente O_O
(provo a usare una porta di un altro programma, porta aperta e funzionante e niente... facendo il test porte di utorrent mi dice errore ecc) ho anche provato la porta 80, 8080 :| dice chiusa anche lei
orbene mi domandavo... cosacazzo è successo? nn penso sia questione di router e porte ma proprio di programma e registro di winzozz che ha scazzato qualcosa
consigli? :mc:
PS: tutto il resto funziona perfettamente dagli altri programmi al web
Disinstalla, scaricati il file da link sopra e installa, effettua un test porte (non attivare porte casuali)
espanico
14-08-2008, 14:11
ragazzi...
io uso utorrent da sempre... fino a poco fa avevo la 1.7.7 e mi ha chiesto di fare aggiornamento alla 1.8
premo ok... si sta un po si riavvia e? tutto morto :|
praticamente è come nn ci fosse la linea
allora provo a fare una regolina sul router(anche se nn necessario xche prima la 1.7.7 andava con upnp e nn avevo alcuna regola) faccio sta regolina con una porta qualsiasi e niente lostesso...
rovo diverse porte con diverse regole e cmq niente :|
provo anche a tornare alla 1.7.7 e niente O_O
(provo a usare una porta di un altro programma, porta aperta e funzionante e niente... facendo il test porte di utorrent mi dice errore ecc) ho anche provato la porta 80, 8080 :| dice chiusa anche lei
orbene mi domandavo... cosacazzo è successo? nn penso sia questione di router e porte ma proprio di programma e registro di winzozz che ha scazzato qualcosa
consigli? :mc:
PS: tutto il resto funziona perfettamente dagli altri programmi al web
Anche a me l'ha fatto, io disinstallato tutto, una bella pulita con ccleaner, eliminata la cartelle di utorrent in Documents and Settings e reinstallato e riconfigurato tutto, e adesso va a meraviglia...provo anche tu non si puo mai sapere:D
ciccio er meglio
14-08-2008, 14:20
ragazzi secondo voi è pericoloso scaricare file "taggati" colombo-bt da altri siti come mininova ecc..?
:confused:
Anche a me l'ha fatto, io disinstallato tutto, una bella pulita con ccleaner, eliminata la cartelle di utorrent in Documents and Settings e reinstallato e riconfigurato tutto, e adesso va a meraviglia...provo anche tu non si puo mai sapere:D
bene ma come disinstallo qualcosa che nn è installato...
cioè nn c'è un file con scritto unistall utorrent
presumo basti solo cancellare la cartella da programmi pulire reg e rinstallare tutto O_O
confermi?
espanico
14-08-2008, 14:54
Dipende dalla versione che hai utilizzato, se hai utilizzato al portable allora cancella solo la cartella, mentre se ha installato, prova vedere nel pannello di controllo "installazioni e applicazioni" e vedi se trovi qualcosa, io per disinstallare uso un programma a parte, ed ho fatto tutto da li...
nn so io ho preso la versione dal sito de utorrent in home get utorrent O_O
poi ho doppiocliccato e ha installato...
cmq ho provato a cancellare tutto pulire registro e rinstallare...
niente come prima O_O
(ho pensato potesse essere anche il router cosi ho provato a mettere il modem usb e collegarmi e nn va lostesso....quindi nn è router)
presumo nn dipenda manco dalla versione 1.8 dato che tornando alla 1.77 nn rimedio lostesso...
unica cosa che penso è che durante l'aggiornamento è successo qualcosa di buggoso e che ora il registro nn riconosce o nn so cosa gli prende...
PS: tanto per incrementare la fare bestemmia... nn funge manco con altri programmi di torrent: bitlord per esempio... morta la rete torrent O_O
ragazzi secondo voi è pericoloso scaricare file "taggati" colombo-bt da altri siti come mininova ecc..?
I torrent di colombo ancora che circolano funzionano in dht e non si appoggiano più al sito quindi in teoria sono sicuri. Comunque non ho mai letto della finanza che è andata a casa di qualcuno che scarica materiale protetto da copriright tramite p2p in Italia.
ciccio er meglio
14-08-2008, 15:38
I torrent di colombo ancora che circolano funzionano in dht e non si appoggiano più al sito quindi in teoria sono sicuri. Comunque non ho mai letto della finanza che è andata a casa di qualcuno che scarica materiale protetto da copriright tramite p2p in Italia.
in effetti neanche io...grazie per il chiarimento ;)
ragazzi... nn so manco come spiegarvelo... magari riuscirete a farlo voi O_O
tutto nn fungeva coma gia detto...
la mia malsana mente pensa cosi di ATTIVARE segate firewall
dunque lui chiede se vuole lasciare accesso a utorrent e?
ora funge O_O
comecazzo è possibile che mi bloccava tutto se era spento ?:mc:
ertortuga
14-08-2008, 17:31
ragazzi... nn so manco come spiegarvelo... magari riuscirete a farlo voi O_O
tutto nn fungeva coma gia detto...
la mia malsana mente pensa cosi di ATTIVARE segate firewall
dunque lui chiede se vuole lasciare accesso a utorrent e?
ora funge O_O
comecazzo è possibile che mi bloccava tutto se era spento ?:mc:
A prescindere da tutto, ti consiglio vivamente di cambiare firewall: Sygate non è più sviluppato da qualche anno.
Ci sono delle valide soluzioni anche free:
Comodo Firewall Pro 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794) (al momento solo in inglese ed in attesa della versione in italiano)
Online Armor v2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597881) (anche in italiano ed in attesa della versione 3)
kevindavidmitnick
14-08-2008, 18:20
In pratica quello che sta succedendo è che il pm ha dato l'ordine ai principali provider italiani di mettere creare un filtro su thepiratebay.org sui loro dns negando l'accesso su qualsiasi porta mentre invece usando dns alternativi a quelli dei provider (es:opendns) il sito viene raggiunto.
quello che ora mi chiedo cos'altro potrebbero fare tecnicamente per bloccare in modo completo thepiratebay.org? (ragionando proprio sulla peggior azione che possano fare)
quello che intendo è, potrebbero per esempio in qualche modo non consentire l'accesso a thepiratebay in alcun modo? e se si come?
ConteZero
14-08-2008, 19:13
Non capisco comunque a che serva (al di fuori del masochistico piacere d'azzannarsi la banda) mettere un firewall.
La maggior parte delle connessioni sono nattate e gli scatolotti obrobriosi che ci rifilano per router hanno qualche feature da firewall che per un uso domestico è più che sufficiente.
Non verrà mai nessuno armato di rootkit sofisticatissimi a tentare di crackare l'ADSL di qualcuno (al massimo potrà provarci qualche worm, ma un firewall da quattro soldi è già sufficiente).
Ad oggi (sono connesso "direttamente" con IP pubblico su una macchina) la stragrande maggioranza di "attacchi" (o cose simili) è:
pkts bytes target prot opt in out source destination
2176 109K DROP tcp -- ppp+ any anywhere anywhere tcp dpts:0:1023
576 40788 DROP udp -- ppp+ any anywhere anywhere udp dpts:0:1023
2 195 DROP udp -- ppp+ any anywhere anywhere udp dpt:nfs
0 0 DROP tcp -- ppp+ any anywhere anywhere tcp dpt:nfs
0 0 DROP tcp -- ppp+ any anywhere anywhere tcp dpts:x11:6063
0 0 DROP tcp -- ppp+ any anywhere anywhere tcp dpt:font-service
13060 410K DROP icmp -- ppp+ any anywhere anywhere icmp echo-request
(si, sono 410K di PING!)
In pratica sono quasi tutti attacchi ai servizi di windows file sharing, ping per vedere se c'è niente al tuo IP e qualche raro tentativo di accedere ad NFS.
Non c'è bisogno di usare chissà quale software per proteggersi da 'sta roba.
---
@KDM: "Di peggio" penso che il top sia negare il routing (da parte dei router italiani) agli IP di TPB.
Teoricamente è fattibile, nella pratica da un lato c'è il fatto che un sito può essere su diecimila IP (e cambiare diecimilia IP in un giorno, basta aggiornare anche il suo DNS) e dall'altro l'aggravante che il provider proprietario di quell'IP poi ti denuncia e ti rimanda all'età della pietra a colpi di clava.
Quindi in pratica direi che quello che potevano fare l'hanno fatto.
---
Esiste, in teoria, la possibilità di costringere tutte le connessioni HTTP attraverso dei proxy (trasparent) per poi costringerli ad accedere solo ad un numero ristretto di domini o IP, ma è solo accademia in quanto non è implementabile su larga scala.
ciao a tutti Bella situazione di m stanno creando qui in italia...legalmente io pago fw x poter accedere a tutta internet ,è una cosa che possono fare???vabbè che sto andazzo che abbiamo qui quest ultimi tempi.... come ho gia detto dovremmo organizzarci e votare solo chi ci para le chiappe...il mio prossimo voto andra solo a chi ci proteggerà.non gli basta che paghiamo i nostri adsl ai vari telecom infostrada fw ecc ecc e campiamo tutta quella gente no adesso vogliono chiudere limitare.. se continuano cosi non so quanti rinunceranno all adsl ..x ora ho fastweb 6mb con una specie di router bloccato ;pirelli age-ra bianco da +di 5 anni,bloccato nel senso che non si puo configurare:::posso installare e far funzionare l open dns x raggiungere i siti bloccati
ConteZero
15-08-2008, 00:23
Certo, basta che sul tuo PC vai nella maschera di configurazione e gli "forzi" i DNS di OpenDNS anziché lasciargli la "spunta" che gli dice di trovarli automaticamente.
legalmente io pago fw x poter accedere a tutta internet ,è una cosa che possono fare???
Secondo altroconsumo va contro le leggi della comunità europea quello che hanno fatto.
scusate raga, a me non funziona ne thepiratebay.org ne labaia.org,come faccio ad accedere?
Certo, basta che sul tuo PC vai nella maschera di configurazione e gli "forzi" i DNS di OpenDNS anziché lasciargli la "spunta" che gli dice di trovarli automaticamente.
scusate raga, a me non funziona ne thepiratebay.org ne labaia.org,come faccio ad accedere?
Una risposta potrebbero appunto essere questi OpenDNS, ma posso comunque creare qualche problema... A me ad esempio non fanno raggiungere libero.it
Un saluto a tutti...
masand
DodoAlien
15-08-2008, 09:35
io come dns uso
4.2.2.2
141.1.1.1
che son anche facili da ricordare :)
ConteZero
15-08-2008, 09:43
Le soluzioni possibili sono solo tre.
1. Configurare i programmi per usare un proxy, e quindi affidarsi al proxy ed ai SUOI DNS (ovviamente tocca trovare un proxy "pubblico" abbastanza veloce da non farvi venire il latte alle ginocchia).
2. Usare DNS esteri (come OpenDNS) con i problemi del caso (latenza sulle richieste, possibile pubblicità, profiling dei vostri dati).
3. Montarvi un BIND in locale ed effettuare le ricerche DNS a partire direttamente dalle RA nazionali, con qualche problema di latenza ma senza problemi di spam, profiling e roba non raggiungibile.
Le soluzioni possibili sono solo tre.
1. Configurare i programmi per usare un proxy, e quindi affidarsi al proxy ed ai SUOI DNS (ovviamente tocca trovare un proxy "pubblico" abbastanza veloce da non farvi venire il latte alle ginocchia).
2. Usare DNS esteri (come OpenDNS) con i problemi del caso (latenza sulle richieste, possibile pubblicità, profiling dei vostri dati).
3. Montarvi un BIND in locale ed effettuare le ricerche DNS a partire direttamente dalle RA nazionali, con qualche problema di latenza ma senza problemi di spam, profiling e roba non raggiungibile.
Esiste qualcosa che possa sembrare una lista di questi proxy pubblici in base alla loro velocità?
Un saluto a tutti...
masand
ConteZero
15-08-2008, 10:41
Io non ce l'ho, e non aspettarti nulla di che.
Un proxy consuma MOLTA banda (quella su cui "scarica" i file per te e quella su cui "manda" i file a te) per cui, quei pochi che ci sono, sono in genere molto lenti.
DodoAlien
15-08-2008, 10:47
se vuoi un proxy compratelo... c'è un gestore svedese che da non ricordo quanta banda in up e down e ti da la massima sicurezza sulla non rintracciabilità
non ricordo cosa costa al mese
io come dns uso
4.2.2.2
141.1.1.1
che son anche facili da ricordare :)
come fai ad utilizzare questi dns?
ConteZero
15-08-2008, 11:03
In effetti "è bello" (ironia) vedere come la lotta alla pirateria ed il profiling sempre più aggressivo abbiano dato vita a nuovi "mercati".
Ci sono i rivenditori di newsgroup (un po'perché i NG sono storicamente censurati, un po'perché alt.bin è ricettacolo di warez), proxy a pagamento, servizi di download a sottoscrizione (megaupload, rapidshare) e via dicendo.
Internet stà diventando un posto orribile.
In effetti "è bello" (ironia) vedere come la lotta alla pirateria ed il profiling sempre più aggressivo abbiano dato vita a nuovi "mercati".
Ci sono i rivenditori di newsgroup (un po'perché i NG sono storicamente censurati, un po'perché alt.bin è ricettacolo di warez), proxy a pagamento, servizi di download a sottoscrizione (megaupload, rapidshare) e via dicendo.
Internet stà diventando un posto orribile.
scusa ma non sono daccordo su RS\MU !!!
80 euro per 2 anni si che sono un prezzo ragionevole....in confronto ai 10000-15000 euri che uno spenderebbe per avere le stesse cose arricchendo julia roberts e zio bill!!!
ConteZero
15-08-2008, 11:20
Back in the old days i provider ti davano spazio gratuito sui loro server, così potevi mettere online quel che t'andava direttamente (alcuni davano "spazio illimitato").
Oggi per condividere un fumetto (che probabilmente non uscirà mai dalla terra natia e che hai tradotto tu per il solo gusto di farlo leggere al prossimo) devi avere un account a pagamento su un server tipo RS o MU (che comunque, se qualcuno (chiunque) gli manda una letterina, troncano via tutto senza manco chiederti) e deve avere un account a pagamento anche chi vuole prendere.
Ovviamente non è necessario avere account a pagamento, basta passare ore fra immaginette con le sigle da copiare, delay aggiunti ad arte, connessioni che cadono (e ti tocca riaspettare venti minuti per riprovare) e via dicendo.
Che mondo fantastico.
scusate come mai quando cerco 1 file con bit che nella colonna dimensione mi appare </table><b
cosa vuol dire ?
grazie
Back in the old days i provider ti davano spazio gratuito sui loro server, così potevi mettere online quel che t'andava direttamente (alcuni davano "spazio illimitato").
Oggi per condividere un fumetto (che probabilmente non uscirà mai dalla terra natia e che hai tradotto tu per il solo gusto di farlo leggere al prossimo) devi avere un account a pagamento su un server tipo RS o MU (che comunque, se qualcuno (chiunque) gli manda una letterina, troncano via tutto senza manco chiederti) e deve avere un account a pagamento anche chi vuole prendere.
Ovviamente non è necessario avere account a pagamento, basta passare ore fra immaginette con le sigle da copiare, delay aggiunti ad arte, connessioni che cadono (e ti tocca riaspettare venti minuti per riprovare) e via dicendo.
Che mondo fantastico.
sono daccordo con te,ma è sempre meglio di hollywood e siliconvalley
ConteZero
15-08-2008, 13:34
scusate come mai quando cerco 1 file con bit che nella colonna dimensione mi appare </table><b
cosa vuol dire ?
grazie
Che quello che hai provato ad aprire come fosse un torrent è invece una pagina web.
scusate come mai quando cerco 1 file con bit che nella colonna dimensione mi appare </table><b
cosa vuol dire ?
grazie
Potrebbe anche essere un problema di script non aggiornati....apri bitche e vai su aiuto > aggiorna script
Potrebbe anche essere un problema di script non aggiornati....apri bitche e vai su aiuto > aggiorna script
io ho la vers. 1.0 build 59 :mbe:
ho provato ad aggiornare gli script ma persiste
1000 grazie a DodoAlien per i suoi dns Vanno bene e mi permettono di andare dapertutto<!!!ndò l hai presi??postiamo solo i dns come ha fatto DodoAlien è+ semplice:::scusate la mia ignoranza dando dei dns specifici invece che in automatico anche il mio traffico su utorent ed em.ad. passa x lì?Anche il corsaro pare non avere + i t. dov'è che troviamo realease nuove in ita?
La cosa buffa è che userò la rete Tor per usare piratebay, quindi non hanno risolto mica niente anzi....
Fascist state censors Pirate Bay
We're quite used to fascist countries not allowing freedom of speech. A lot of smaller nations that have dictators decide to block our site since we can help spread information that could be harmful to the dictators.
This time it's Italy. They suffer from a really bad background as one of the IFPIs was formed in Italy during the fascist years and now they have a fascist leader in the country, Silvio Berlusconi. Berlusconi is also the most powerful person in Italian media owning a lot of companies that compete with The Pirate Bay and he would like to stay that way - so one of his lackeys, Giancarlo Mancusi, ordered a shutdown of our domain name and IP in Italy to make it hard to not support Berlusconis empire.
We have had fights previously in Italy, recently with our successful art installation where we had to storm Fortezza in order to get our art done. And as usual, we won. We will also win this time.
We have already changed IP for the website - that makes it work for half the ISPs again. And we want you all to inform your italian friends to switch their DNS to OpenDNS so they can bypass their ISPs filters. This will also let them bypass the other filters installed by the Italian government, as a bonus. And for the meanwhile - http://labaia.org works (La Baia means The Bay in Italian).
And please, everybody should also contact their ISP and tell them that this is not OK and that the ISPs should appeal. We don't want a censored internet! And the war starts here...
penso sia un onore essere nominati in un articolo del genere :p
Complimenti!
:D :D :D :D :D :D
Anche il corsaro pare non avere + i t. dov'è che troviamo realease nuove in ita?
C'è tntvillage ma è solo per cose vecchie. Rimangono solo i siti privati e mininova dove si trova molte cose in italiano. Mi sono preparato un segnalabro su minovo con una ricerca personalizzata che permette vedere giorno per giorno i film in italiano: basta cercare ITA nella sezione movies ed escludere dai risultati tntvillage (altrimenti escono i film vecchi che ogni giorno rellano) ed il gioco è fatto.
C'è tntvillage ma è solo per cose vecchie. Rimangono solo i siti privati e mininova dove si trova molte cose in italiano. Mi sono preparato un segnalabro su minovo con una ricerca personalizzata che permette vedere giorno per giorno i film in italiano: basta cercare ITA nella sezione movies ed escludere dai risultati tntvillage (altrimenti escono i film vecchi che ogni giorno rellano) ed il gioco è fatto.
porko dinse!!
con l'offuscamento di tpb hanno dato il colpo di grazia al torrent italiano.
emule sè n'è gia andato da tempo.. ora ci rimane solo dc++:cry:
C'è tntvillage ma è solo per cose vecchie. Rimangono solo i siti privati e mininova dove si trova molte cose in italiano. Mi sono preparato un segnalabro su minovo con una ricerca personalizzata che permette vedere giorno per giorno i film in italiano: basta cercare ITA nella sezione movies ed escludere dai risultati tntvillage (altrimenti escono i film vecchi che ogni giorno rellano) ed il gioco è fatto.
In realtà basta aspettare un po' e anche su TNT ci sono film dell'anno corrente...
Un saluto a tutti...
masand
In realtà basta aspettare un po' e anche su TNT ci sono film dell'anno corrente...
Filosofia che condivido pienamente.
Speriamo che tale regolamentazione li tenga al riparo.
con l'offuscamento di tpb hanno dato il colpo di grazia al torrent italiano.
emule sè n'è gia andato da tempo.. ora ci rimane solo dc++:cry:
Pirate bay è accessibile com modifiche di 1 min. Poi rimangono ancora una marea di motori di ricerca per torrent che fanno esattamente la stessa funzione.
espanico
15-08-2008, 19:47
C'è tntvillage ma è solo per cose vecchie. Rimangono solo i siti privati e mininova dove si trova molte cose in italiano. Mi sono preparato un segnalabro su minovo con una ricerca personalizzata che permette vedere giorno per giorno i film in italiano: basta cercare ITA nella sezione movies ed escludere dai risultati tntvillage (altrimenti escono i film vecchi che ogni giorno rellano) ed il gioco è fatto.
Ciao, potresti spiegare meglio come hai fatto? vorrei utilizzare anche io questo metodo, in attesa che esca qualche nuova board :ciapet:
Mi sto avvicinando a Linux e vorrei trovare un ottimo sostituto per uTorrent da usare su Linux.
Non vorrei tuttavia rinunciare alle funzioni più comode ( come la divisione dei torrent tramite etichette ), alle funzioni di configurazioni avanzate che ci sono in uTorrent e alla sua leggerezza.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Kwb
Ciao, potresti spiegare meglio come hai fatto? vorrei utilizzare anche io questo metodo, in attesa che esca qualche nuova board :ciapet:
Vai su ricerca avanzata di mininova, seleziona solo la categoria movies, metti tra le parole da cercare ITA e nelle parole da omettere tntvillage. Fai la ricerca e metti nel segnalibro la pagina.
DodoAlien
15-08-2008, 20:55
mi sa che è illegale invece... almeno per HU
strassada
15-08-2008, 21:24
Filosofia che condivido pienamente.
Speriamo che tale regolamentazione li tenga al riparo.
che sia roba di oggi o di 18 mesi fa, sempre illegale è (tanto che vogliono portare da 70 a 95 anni i diritti per alcune cose) e per quanto mi ricordi hanno traslocato anche loro un paio di volte, l'ultima pochi mesi fa. se per ora non ci sono stati seguiti giudiziari, non vuole dire che non ce ne saranno in futuro, anzi, ora che hanno iniziato, potrebbero proseguire con gli altri.
ConteZero
15-08-2008, 22:57
TNT ha "rapporti" con le SH e le società, tant'è che quando riceve comunicazione di rimuovere questo o quel contenuto lo fa sparire dal tracker.
L'ultimo trasloco è stato deciso da quelli di DynDNS che hanno cambiato policy interna ed hanno applicato (precauzionalmente) il lock down di tutti i domini in loro possesso che trattavano torrent.
Così in pratica DynDNS ha congelato d'imperio tnt-village.org che, per rimanere visibile s'è fatta ospitare su scambio-etico.
La cosa veramente tragica è che alla fine le società (dyndns) sbattendosene del diritto spesso finiscono per colpire il più debole (tnt-village) per non avere grane a prescindere dall'effettiva presenza o no di un reato (oh, in italia il reato prende corpo quando la parte offesa denuncia la cosa).
la strada intrapresa dal nuovo Corsaro Nero al momento sembra la scelta vincente.
in poche parole usare tracker esteri che,probabilmente, non chiuderanno mai (come PirateBay ad esempio..)
ConteZero
16-08-2008, 09:10
Anche il vecchio Colombo usava tracker esteri, e siti esteri. Il problema è che li beccano uguale.
Colombo-BT stava nella repubblica ceca se non erro.
Anche il vecchio Colombo usava tracker esteri, e siti esteri. Il problema è che li beccano uguale.
Colombo-BT stava nella repubblica ceca se non erro.
era diverso:colombo aveva il suo proprio tracker estero...il corsaro non ha nessun tracker invece...sono gli utenti che sceglieranno dei tracker internazionali alla piratebay o mininova...questi tracker resistono negli anni...
era diverso:colombo aveva il suo proprio tracker estero...il corsaro non ha nessun tracker invece...sono gli utenti che sceglieranno dei tracker internazionali alla piratebay o mininova...questi tracker resistono negli anni...
Non mi è molto chiara sta nuova politica, in cosa consiste di preciso?
espanico
16-08-2008, 09:39
Non mi è molto chiara sta nuova politica, in cosa consiste di preciso?
Da quello che ho capito io, in pratica, questo nuovo metodo, si ispira a google, cioè raccoglie solo link a torrent, mentre colombo aveva un proprio tracker, dove i relaser uppavano i file....
ma cmq aspetta qualcuno piu esperto che spiega meglio
ConteZero
16-08-2008, 09:43
Il problema non è tanto avere un tracker quanto per l'hosting (o il link) dei file .torrent.
Il "reato" è offrire i torrent che permettono lo scaricamento dei materiali, i tracker li puoi avere dove ti pare.
Altimenti ci vorrebbe poco a farsi un colombo che usa TPB ed altri tracker sparsi per il mondo...
Per come è stata interpretata la legge dal PM che ha sequestrato CBT offrire i torrent è reato quanto avere il tracker (altrimenti avrebbero solo chiuso il tracker e lasciato in piedi il forum), ed anche linkare i torrent è (per ovvia conseguenza) è illegale.
Il passo successivo sarà considerare illegale parlare dell'esistenza di torrent che possono permettere la condivisione dei contenuti indicizzati, e non mi stupirei se qualcuno c'arrivasse :mbe:
Da quello che ho capito io, in pratica, questo nuovo metodo, si ispira a google, cioè raccoglie solo link a torrent, mentre colombo aveva un proprio tracker, dove i relaser uppavano i file....
ma cmq aspetta qualcuno piu esperto che spiega meglio
Cioè, in pratica ilcorsaronero ha semplicemente scaricato la patata bollente a qualcun' altro no? :mbe:
espanico
16-08-2008, 09:48
Cioè, in pratica ilcorsaronero ha semplicemente scaricato la patata bollente a qualcun' altro no? :mbe:
Per il momento sembrerebbe cosi.....diciamo si e tirato fuori per il momento in modo "pulito" :D
Il problema non è tanto avere un tracker quanto per l'hosting dei file .torrent.
Il "reato" è offrire i torrent che permettono lo scaricamento dei materiali, i tracker li puoi avere dove ti pare.
Altimenti ci vorrebbe poco a farsi un colombo che usa TPB ed altri tracker sparsi per il mondo...
Capito, pensandoci bene, sono come i siti con link ed2k, che non hanno nessun file sul loro server ma forniscono solo il link giusto?
ConteZero
16-08-2008, 09:53
Più o meno, il tutto gira sulla normativa che punisce non solo la condivisione ma anche il "supporto" alla condivisione.
Per cui offrire i torrent che permettono la condivisione, i link che permettono la condivisione (ma anche) il protocollo HTTP che permette di tenere le pagine che permettono la condivisione è, a seconda dell'interpretazione, un reato.
Se ai PM gira male potrebbero cominciare ad oscurare il sito di uTorrent, perché "supporta" la condivisione di contenuti protetti :D
Questo per dire quanto la legge è uno strumento inadatto ad internet e come i legislatori entrino nell'universo internet usando mezzi e strumenti che sono più adatti a regolamentare l'usucapione che la condivisione dei file... quando si parla di mezzi tecnologici, mezzi che hanno terminologie e funzioni stringenti non si può legiferare usando il gergo "vaporware" della politica.
Mi sto avvicinando a Linux e vorrei trovare un ottimo sostituto per uTorrent da usare su Linux.
Non vorrei tuttavia rinunciare alle funzioni più comode ( come la divisione dei torrent tramite etichette ), alle funzioni di configurazioni avanzate che ci sono in uTorrent e alla sua leggerezza.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Kwb
Per GNOME:
DELUGE (http://deluge-torrent.org/) TRANSMISSION (http://www.transmissionbt.com/),
Per KDE:
KTORRENT (http://ktorrent.org/).
Ti ho messo quelli, che a mio avviso sono i migliori client Torrent disponibili, poi c'è tutto un "sottobosco" di applicazioni minori, come ad esempio la "semplice" interfaccia a bit-torrent testuale (si, su Linux di DEFAULT c'è Bittorrent testuale!!!).
Poi c'è sempre AZUREUS/Vuze (http://azureus.sourceforge.net/), che dovrebbe accontentarti.
Infine, uTorrent funziona perfettamente con WINE :D
Un saluto a tutti...
masand
Per GNOME:
DELUGE (http://deluge-torrent.org/) TRANSMISSION (http://www.transmissionbt.com/),
Per KDE:
KTORRENT (http://ktorrent.org/).
Ti ho messo quelli, che a mio avviso sono i migliori client Torrent disponibili, poi c'è tutto un "sottobosco" di applicazioni minori, come ad esempio la "semplice" interfaccia a bit-torrent testuale (si, su Linux di DEFAULT c'è Bittorrent testuale!!!).
Poi c'è sempre AZUREUS/Vuze (http://azureus.sourceforge.net/), che dovrebbe accontentarti.
Infine, uTorrent funziona perfettamente con WINE :D
Un saluto a tutti...
masand
Attualmente ho Transmission installato di default su Xubuntu 8.04
Tuttavia non mi soddisfa graficamente, cosa che deluge sembra fare.
Devo provare Deluge e se non andasse bene ( è molto importante che abbia la divisione per etichette ) proverò uTorrent con WINE :O . Quest'ultimo, è perfettamente compatibile con WINE? Nel senso, potrò avere tutte le opzioni che avevo su Win?
Grazie
Questo per dire quanto la legge è uno strumento inadatto ad internet e come i legislatori entrino nell'universo internet usando mezzi e strumenti che sono più adatti a regolamentare l'usucapione che la condivisione dei file... quando si parla di mezzi tecnologici, mezzi che hanno terminologie e funzioni stringenti non si può legiferare usando il gergo "vaporware" della politica.
Si può legiferare su qualsiasi cosa, però in certi ambiti è necessario avere anche una certa competenza tecnica. Direi che questa decisamente manca al nostro parlamento...
Attualmente ho Transmission installato di default su Xubuntu 8.04
Tuttavia non mi soddisfa graficamente, cosa che deluge sembra fare.
Devo provare Deluge e se non andasse bene ( è molto importante che abbia la divisione per etichette ) proverò uTorrent con WINE :O . Quest'ultimo, è perfettamente compatibile con WINE? Nel senso, potrò avere tutte le opzioni che avevo su Win?
Grazie
Sinceramente non lo so... perché non lo uso, ma un mio amico al quale ho messo Linux e che usava uTorrent, ora lo usa con WINE e non si è mai lamentato, però, io ammetto la mia ignoranza sul discorso delle etichette... che vuol dire? Cosa fa?
Ktorrent credo potrebbe stupirti, io usavo quello, ma era troppo pieno di "cosi" per cui ho preferito qualcosa di più "semplice" come Deluge...
P.S. Vedendo sul sito di uTorrent, si capisce che WINE è più che supportato... Se lo dicono loro: :)
http://img401.imageshack.us/img401/4800/immaginegn2.jpg (http://imageshack.us)
Un saluto a tutti...
masand
Bene, proverò allora uTorrent in primis, se poi ho problemi, via con Deluge :D
Comunque le etichette sono in pratica la divisione in sezioni dei torrent, li posso catalogare così da poterli trovare prima, ad esempio ho 10 torrent aperti 3 sono di musica, 3 di film e 4 di dati vari, posso creare 3 etichette chiamate Musica, Dati e Film, i rispettivi torrent li etichetto poi come Dati/Film/Musica.
Ciao
Kwb
Bene, proverò allora uTorrent in primis, se poi ho problemi, via con Deluge :D
Comunque le etichette sono in pratica la divisione in sezioni dei torrent, li posso catalogare così da poterli trovare prima, ad esempio ho 10 torrent aperti 3 sono di musica, 3 di film e 4 di dati vari, posso creare 3 etichette chiamate Musica, Dati e Film, i rispettivi torrent li etichetto poi come Dati/Film/Musica.
Ciao
Kwb
Fico... :Perfido:
Un saluto a tutti...
masand
Fico... :Perfido:
Un saluto a tutti...
masand
Più che altro, comodo! :D
Più che altro, comodo! :D
Appunto,
"ficosamente" comodo :D
Un saluto a tutti...
masand
Il problema non è tanto avere un tracker quanto per l'hosting (o il link) dei file .torrent.
Il "reato" è offrire i torrent che permettono lo scaricamento dei materiali, i tracker li puoi avere dove ti pare.
Altimenti ci vorrebbe poco a farsi un colombo che usa TPB ed altri tracker sparsi per il mondo...
quindi ICN è a posto! non ha link diretti,semplicemente nella recensione del film
c'è il titolo(non il link,il titolo)...che poi noi andremo ad inserire in un indexer internazionale...
ICN dunque è a posto: non hosta,nè fornisce link a file torrent...semplicemente c'e' il nome da cercare poi in altri lidi..
espanico
16-08-2008, 14:55
quindi ICN è a posto! non ha link diretti,semplicemente nella recensione del film
c'è il titolo(non il link,il titolo)...che poi noi andremo ad inserire in un indexer internazionale...
ICN dunque è a posto: non hosta,nè fornisce link a file torrent...semplicemente c'e' il nome da cercare poi in altri lidi..
Scusa la domanda, ma di che sito parli, ICN sarebbe il diminutivo di ? con google non sono riuscito a trovare nulla....:stordita:
Con questi che stanno al potere adesso c era un po da immaginarseli tutti sti casini:::::hanno(1 in particolare) troppi interessi in gioco...la politica non dovrebbe mai sconfinare così nel business ,almeno non cosi sfacciatamente so che non c entra niente qualcuno mi puo dare link x traduzioni free che comprendano anche lo svedese
espanico
16-08-2008, 16:11
Il Corsaro Nero
lol non avrei mai immagginato :D
Con questi che stanno al potere adesso c era un po da immaginarseli tutti sti casini:::::hanno(1 in particolare) troppi interessi in gioco...la politica non dovrebbe mai sconfinare così nel business ,almeno non cosi sfacciatamente so che non c entra niente qualcuno mi puo dare link x traduzioni free che comprendano anche lo svedese
Infatti.....è sempre la solita stroia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :mbe:
ertortuga
18-08-2008, 00:13
ThePirateBay: gli IP degli italiani consegnati alle lobbies
http://www.youtube.com/watch?v=5auecRjoZGw
Video divertente ma vero..!
conan_75
18-08-2008, 00:48
Diciamo che di vero c'è poco ;)
DodoAlien
18-08-2008, 00:51
vero mica tanto, io vado sul sito perchè ho letto la notizia e loro mi schedano l'IP, quindi?
l'accusa?
il motivo?
anzi potrei essere io a denunciarli per aver memorizzato il mio IP che è un dato sensibile senza mostrarmi i termini della privacy che io dovrei approvare, senza la mia approvazione loro sono in torto...
altro che vero e vero
Non so...da una parte pare che si voglia andare nella direzione di consentire intercettazioni telefoniche solo quando ci sono in ballo reati GRAVISSIMI, dall'altra parte si consente il tracciamento degli ip (che per certi versi è una cosa molto simile) come se si trattasse di bere acqua fresca.
espanico
18-08-2008, 10:31
Non so...da una parte pare che si voglia andare nella direzione di consentire intercettazioni telefoniche solo quando ci sono in ballo reati GRAVISSIMI, dall'altra parte si consente il tracciamento degli ip (che per certi versi è una cosa molto simile) come se si trattasse di bere acqua fresca.
la questione, è che loro non sanno utilizzare internet, quindi che spiano non interessa, ma le intercettazioni a loro gli conviene, perché devono ripararsi il cu**....cmq l'italia secondo me sta andando allo sfascio, escono problemi su problemi gravissimi e loro che fanno si preoccupano della rete, io se avrei la possibilità economica gia me ne sarei andato all' estero, e non solo per via di internet......
che amarezza...
conan_75
18-08-2008, 13:14
Paradossalmente la GdF può arrivare ai dati degli IP che si connettono (ovviamente dopo il consenso di un giudice).
Ecco, questo tizio mi dice che questi dati, che la finanza potrebbe usare facilmente, gli passa alla RIIA...che se ne fa 'na pippa poichè io non sto fregando i diritti d'autore americani, semmai quelli italiani...quindi dovrebbe essere la SIAE ad intervenire.
E questa è la prima stronzata.
La seconda è che il 90% degli italiani ha l'IP variabile, quindi ti diviene impossibile nemmeno fare una statistica.
La terza è che io, visitando un sito, non commetto un illecito.
Per dire, io non sono mai andato su piratebay, ma in questi giorni ci sono andato per curiosità per la questione dei DNS...e così tanti altri.
E dopo...e continuo ad andarci :D:D
Ascoltate, qui c'è gente che approfitta della situazione per farsi pubblicità ;)
DodoAlien
18-08-2008, 13:18
La seconda è che il 90% degli italiani ha l'IP variabile, quindi ti diviene impossibile nemmeno fare una statistica.
l'ip variabile è un po una leggenda in quanto l'ISP sa che ip è connesso a che ora.
basta prendere l'ip e l'orario e chiedere chi era connesso con quell'ip a quell'ora, tempo di ricerca 2 minuti.
il problema sta solo nella sincronizzazione dell'orologio di chi logga e dell'ISP, il ritardo di un solo secondo potrebbe cambiare tutto (in linea teorica)
se io mi scollego ora ed un altro si riconnette prendendo il mio ex-ip e l'orologio del server LOG e quello dell'ISP diversificano di un solo secondo è capace che il nominativo che salta fuori è quello dell'utente successivo che si è preso il mio ex-ip
conan_75
18-08-2008, 15:04
L'ISP lo sa, gli altri no ;)
Avendo IP fisso potrebbero monitorare perlomeno i tuoi movimenti e denunciare gli utenti più "frequentatori".
Con il dinamico è pressochè impossibile: dovrebbero sporgere denuncia con una motivazione più che valida, passare tutto alla polizia nostrana che valuterà se è il caso o meno di proseguire, passare da un giudice per ottenere l'ordinanza e poi passare dall'ISP.
Con l'IP fisso avrebbero la scusa di dire: "Il sig. 127.0.0.1 ha scaricato negli ultimi 2 mesi TOT musica, video etc.", quindi sarebbe possibile sporgere denuncia (beh, anche in questo caso possibilità remote), invece con il dinamico possono dire: "82.xx.xx.xx ha scaricato in data odierna una canzone...e poi boh, non si è più visto"...e a questo punto ti ridono tutti in faccia ;)
DodoAlien
18-08-2008, 15:32
ma per legge non glie ne frega molto di quanto tu scarichi, hai scaricato? si. sei perseguibile.
a loro basta dargli un ip e l'orario, poi sarà la giustizia a fare il suo corso.
glie ne frega nulla se tu scarichi 24-24 o era l'unico file della tua vita...
posso segnalare il tuo nominativo e la gdf potrebbe chiedere all'ISP di monitorare il tuo traffico, tempo X giorni\settimane\mesi sanno che ip contatti su quale protocollo e che pacchetti scambi...
cosa che non può essere fatta per tutti ovviamente ma il linea teorica si.
randymoss
18-08-2008, 23:28
ma per legge non glie ne frega molto di quanto tu scarichi, hai scaricato? si. sei perseguibile.
a loro basta dargli un ip e l'orario, poi sarà la giustizia a fare il suo corso.
glie ne frega nulla se tu scarichi 24-24 o era l'unico file della tua vita...
posso segnalare il tuo nominativo e la gdf potrebbe chiedere all'ISP di monitorare il tuo traffico, tempo X giorni\settimane\mesi sanno che ip contatti su quale protocollo e che pacchetti scambi...
cosa che non può essere fatta per tutti ovviamente ma il linea teorica si.
Scusami , ma quanti milioni di persone dovrebbero controllare? Figurati con quanta voglia hanno di lavorare...........
Pugaciov
18-08-2008, 23:47
http://static.thepiratebay.org/doodles/beijingbay.png
:rotfl:
Ma l'hanno messo solo oggi o sbaglio?
DodoAlien
19-08-2008, 04:10
Scusami , ma quanti milioni di persone dovrebbero controllare? Figurati con quanta voglia hanno di lavorare...........
non ho detto che lo fanno, ma lo possono fare.
ricorda anche che in italia è reato penale, quindi se X sporge denuncia le indagini dovrebbero partire... che poi le chiudano al volo è un altro conto, siamo sempre in italia e le case questo lo sanno quindi cercano di tagliare la testa e non i pezzi del corpo.
sanno benissimo che il p2p è come una lucertola.
tagli la coda dopo un po ricresce, tagli la testa non ricresce piu nulla.
vedi con colombo, chiuso quello altri mille mila hanno chiuso baracca per paura di quello che è successo e questo era l'obbiettivo. hanno tagliato la testa e mo admin italiani ci penseranno un po prima di aprire board simili
salve a tutti è la prima volta che scrivo su questo theard,vorrei un info riguardante BitComet!ho l'ultima versione e vorrei sapere in che cartella devo inserire l'ipfilter!mi aiutate?
p.s. io per ora l'ho messa su C-PROGRAMMI-BITCOMET-RULES!
EDIT:non c'è opzione,che all'avvio di bitcomet i downloads partono in automatico???
ConteZero
19-08-2008, 09:02
non ho detto che lo fanno, ma lo possono fare.
ricorda anche che in italia è reato penale, quindi se X sporge denuncia le indagini dovrebbero partire... che poi le chiudano al volo è un altro conto, siamo sempre in italia e le case questo lo sanno quindi cercano di tagliare la testa e non i pezzi del corpo.
sanno benissimo che il p2p è come una lucertola.
tagli la coda dopo un po ricresce, tagli la testa non ricresce piu nulla.
vedi con colombo, chiuso quello altri mille mila hanno chiuso baracca per paura di quello che è successo e questo era l'obbiettivo. hanno tagliato la testa e mo admin italiani ci penseranno un po prima di aprire board simili
A dire il vero non è proprio così.
Da un lato è vero che hanno fatto un bel colpo a beccare TPB, però i membri dei vari team stanno già iniziando ad organizzarsi per aprire siti indipendenti (modello idra, tagli una testa e ne crescono altre tre).
In più a quel che ho letto la tizia aveva chiesto ai provider di bloccare il routing verso l'IP di TPB, ed i provider non hanno assecondato questa (stupida) idea.
Ora, una volta fatto il casino, c'è da vedere come la cosa evolve, perché da un lato s'è stirato al massimo il diritto, col risultato che tutto potrebbe chiudersi in un nulla di fatto, e dall'altro c'è il rischio che i "downloaders" inizino a prenderla sul personale (e non puoi denunciare a piede libero per reati penali 500.000 individui).
Oh, su TPB (e su Colombo) l'azione è incentrata sul "lucro", cioè si sostiene che TPB e CBT prendessero denaro per permettere la condivisione.
E', a tratti, da ridere ( http://www.ictlex.net/?p=934 ):
fatto commesso adibendo il suddetto sito a torrent tracker e quindi rendendo disponibili, sulle corrisponderti “pagine web” codici alfanumerici complessi del tipo “torrent”, in grado di identificare univocamente i singoli file e di consentire, agi utenti registrati sul sito, di scambiare tra loro copie integrali o parziali dei file stessi; ravvisandosi il lucro negli introiti delle inserzioni pubblicitarie a pagamento inserite sul sito stesso, come pure nella tariffa - non inferiore ad Euro cinquemila - applicata agli utenti che accedono al sito in deroga alle politiche di utilizzo prescritte dagli amministratori.
Cinquemila euro ?!?
Lucro per i banner ?!?
DodoAlien
19-08-2008, 10:11
non parlo di tpb ma di colombo.
quanti altri traker sono morti con la chiusura di colombo? in italia non ne è rimasto nemmeno uno, tnt a parte che mi sa farà la stessa fine prima o poi, la storia dello scambio etico reggerà ancora per poco.
scambio etico o meno è sempre reato
non parlo di tpb ma di colombo.
quanti altri traker sono morti con la chiusura di colombo? in italia non ne è rimasto nemmeno uno, tnt a parte che mi sa farà la stessa fine prima o poi, la storia dello scambio etico reggerà ancora per poco.
scambio etico o meno è sempre reato
In realtà ce ne sono altri 3: atomico e altri 2 di piccolissimi (avranno 6-7 torrent per farla grande) :sofico:
DodoAlien
19-08-2008, 10:30
si ma prima quanti erano? :)
fai due conti e vedi che la chiusura di colombo ha sortito l'effetto voluto
ConteZero
19-08-2008, 10:32
In Italia come tracker c'è sempre stato poco, e questo perché Colombo era "perfetto", nel senso che trattava tutto ed in modo decisamente capillare.
Chiunque volesse fare qualcosa dal punto di vista del P2P (condividere un contenuto qualsiasi) s'orientava verso TNT o Colombo che erano i due poli "d'eccellenza".
Colombo e TNT sono anche community (e community molto vive e vitali) e questo le rende diverse da un fenopy o altro dove "ci vai solo per scaricare"; molta gente, se domani chiudesse TNT lato tracker/releaser, rimarrebbe su TNT.
Se Colombo fosse stato ristretto al solo "forum" sarebbe sopravvissuto come forum.
Alcuni forumisti hanno chiesto asilo su TNT (dove c'è l'apposita contrada) e lì sono approdati anche alcuni mod che tengono informati gli utenti degli sviluppi.
La cosa si stà rivelando controproducente (dal punto di vista dell'immagine oltre che legale) proprio perché noi italiani (ce l'abbiamo nel sangue) facciamo comunità ovunque andiamo.
Ora che l'hanno chiuso i vari releaser si riorganizzeranno e ripartiranno con progetti separati.
DodoAlien
19-08-2008, 10:35
mah ci credo poco sinceramente, mancano gli announcer e l'unica cosa che possono fare è andare su announcer già esistenti (esteri) visto che in italia per un bel pezzo nessuno prenderà l'iniziativa dopo quello che è successo
ConteZero
19-08-2008, 11:11
Mah, secondo me esageri.
Partiamo dal fatto che il sequestro del sito ed i procedimenti non sono granché legali (nel senso che ci sono diverse cose "tirate per i capelli") e comunque tracker e siti erano (o sono se prendiamo l'esempio di TPB) all'estero.
C'è tutta una serie di cose da considerare, e tutto il procedimento potrebbe benissimo essere archiviato (parlo di TPB, per CBT la cosa è più seria in quanto avevano dato generalità false e fatto altri illeciti, anche se non direttamente connessi al P2P).
DodoAlien
19-08-2008, 11:13
ma guarda che io sto parlando solo di colombo eh... non so dove tu hai visto riferimenti a tpb nei miei post :)
Guardate colombo :sofico:
http://colombo-bt.org
salve a tutti è la prima volta che scrivo su questo theard,vorrei un info riguardante BitComet!ho l'ultima versione e vorrei sapere in che cartella devo inserire l'ipfilter!mi aiutate?
p.s. io per ora l'ho messa su C-PROGRAMMI-BITCOMET-RULES!
EDIT:non c'è opzione,che all'avvio di bitcomet i downloads partono in automatico???
uppino
ConteZero
19-08-2008, 11:25
TPB e CBT hanno procedimenti praticamente identici, l'unica differenza è che per CBT è possibile ipotizzare (ed è già stato dimostrato in fase istruttoria) che si tratta di un sito italiano gestito da italiani e come tale è stato "chiuso".
Rimane il fatto che non è dimostrato che condividere torrent sia reato ed è facile che per quell'accusa si arrivi ad un nulla di fatto (con "possibile" riapertura del -fantasma del- sito).
La questione reale è legata alle false generalità ed altri illeciti che, quelli si, sono palesi... ma è facile che alla fine della giornata CBT venga scagionato dall'accusa di pirateria.
DodoAlien
19-08-2008, 11:32
non importa chi lo gestisce e cosa faccia, l'importante è stato il colpo assestato e le conseguenze che questo ha portato
ConteZero
19-08-2008, 11:37
Le conseguenze ad oggi sono di quindici giorni di "down" per i siti, con Colombo che parla di "server in manutenzione" (probabilmente si farà ripartire almeno il lato forum).
Se legalmente si và in aula e si dimostra nei tre gradi di processo che la diffusione di torrent non costituisce reato (TPB lo sostiene da ANNI) allora potrebbe essere anche una cosa positiva.
Oh, c'è anche da considerare una probabilissima sonora sculacciata alla GdF ed all'IFPI per la violazione della privacy a causa del redirect.
dai raga è urgente cavolo aiutatemi x favore:cry:
La Home di Colombo oggi dice: SERVER IN MANUTENZIONE
Controllate per favore....che significa questo?
http://colombo-bt.org/
Non è più sequestrato dalla gdf?
non ho detto che lo fanno, ma lo possono fare.
ricorda anche che in italia è reato penale, quindi se X sporge denuncia le indagini dovrebbero partire... che poi le chiudano al volo è un altro conto, siamo sempre in italia e le case questo lo sanno quindi cercano di tagliare la testa e non i pezzi del corpo.
sanno benissimo che il p2p è come una lucertola.
tagli la coda dopo un po ricresce, tagli la testa non ricresce piu nulla.
vedi con colombo, chiuso quello altri mille mila hanno chiuso baracca per paura di quello che è successo e questo era l'obbiettivo. hanno tagliato la testa e mo admin italiani ci penseranno un po prima di aprire board simili
Il problema non è il controllo in se per se. E' chi fa il controllo.
Facendo un semplice netstat, ho notato che al mio pc erano connessi strani ip, intestati a famose Big, tra cui Microsoft e ProMusic (i primi che mi son venuti in mente). Ho subito inoltre dei Ddos di portata assurda ultimamente, sempre dagli stessi ip. Non sono proprietario di una board, sono uno che utilizza(va) ThePirateBay sporadicamente. Ora sto facendo un log approfondito degli ip, se servirà a qualcosa, lo invierò alle autorità competenti.
EDIT: Senza firewall avvenivano le connessioni, su un pc esca :D
DodoAlien
19-08-2008, 13:07
se usi msn o altri protocolli per forza sei connesso a msn, i dos, che non sono dos ma semplici ping su porte predefinite per sondare se sei exploitabile solitamente vengono da pc zombie in giro per il mondo...
non c'entra ne promusic ne altro, "normale routine"
vabbè ho capito vi ringrazio
vabbè ho capito vi ringrazio
vedi se ti può essere d'aiuto
http://blog.bitcomet.com/post/410/
raga,
c'è qualcosa di strano
http://colombo-bt.org/ -> colombo
http://www.colombo-bt.org/ --> GDF
no :fagiano: basta fare un whois, e vedi a chi corrispondono. :fagiano:
Connessione msn?? No. La utilizzo raramente. Non in quel caso.
Ti ho detto, erano connessioni mirate. Anche a BT spento, e questa notizia me l'ha confermato:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15065
Come si spiega?? Sono le porte che sono anormali. (cercavano di connettersi, all'80 ad intrusion detector disattivato).
ertortuga
19-08-2008, 13:24
vabbè ho capito vi ringrazio
guarda che qui nessuno è obbligato a risponderti...
raga,
c'è qualcosa di strano
http://colombo-bt.org/ -> colombo
http://www.colombo-bt.org/ --> GDF
eh anche secondo me :p
ma non c'è nessuno che ne sa' di più di queste cose che ci spieghi che succede? :D
Grassie :p
ConteZero
19-08-2008, 14:12
No, www.colombo-bt.org è su un server svedese...
bash-3.2# nslookup
> www.colombo-bt.org
Server: 127.0.0.1
Address: 127.0.0.1#53
Non-authoritative answer:
Name: www.colombo-bt.org
Address: 194.145.248.7
> 194.145.248.7
Server: 127.0.0.1
Address: 127.0.0.1#53
Non-authoritative answer:
7.248.145.194.in-addr.arpa name = addr248-7-26.alphonse.prq.se.
Authoritative answers can be found from:
248.145.194.in-addr.arpa nameserver = ns1.prqinet.net.
248.145.194.in-addr.arpa nameserver = ns2.prqinet.net.
ns1.prqinet.net internet address = 194.145.248.2
ns2.prqinet.net internet address = 194.145.251.1
http://blog.brokep.com/2008/08/15/explain-plz/
:nono:
DodoAlien
19-08-2008, 14:57
no :fagiano: basta fare un whois, e vedi a chi corrispondono. :fagiano:
Connessione msn?? No. La utilizzo raramente. Non in quel caso.
Ti ho detto, erano connessioni mirate. Anche a BT spento, e questa notizia me l'ha confermato:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15065
Come si spiega?? Sono le porte che sono anormali. (cercavano di connettersi, all'80 ad intrusion detector disattivato).
la porta 80 non è "attaccabile" in quanto ci gira solo un protocollo di default su quella porta e per sfruttare qualche bug dovresti trovarlo nell'http altro modo non ce.
se tu sei stato sul sito, che poi ti reindirizza su promusic, è normale che poi nel netstat ti vedi connesso a quell'ip sulla 80 (che copre il protocollo http)
ti vedrai ancora connesso al sito anche dopo qualche minuto che hai lasciato quel sito. normale comportamento di connessione e disconnessione da un server.
gli attacchi difficilmente arrivano sulla 80 per il motivo spiegato sopra.
randymoss
19-08-2008, 15:03
Raga, credo che l'abbiano visto un pò tutti , ma quanto sono sicuri gli opendns?
la porta 80 non è "attaccabile" in quanto ci gira solo un protocollo di default su quella porta e per sfruttare qualche bug dovresti trovarlo nell'http altro modo non ce.
se tu sei stato sul sito, che poi ti reindirizza su promusic, è normale che poi nel netstat ti vedi connesso a quell'ip sulla 80 (che copre il protocollo http)
ti vedrai ancora connesso al sito anche dopo qualche minuto che hai lasciato quel sito. normale comportamento di connessione e disconnessione da un server.
gli attacchi difficilmente arrivano sulla 80 per il motivo spiegato sopra.
Scusami se non ero ,sono, e sarò chiaro (:D ) ma sono stanchissimo da morire.
Allora ti spiego i miei punti in breve:
- thepiratebay.org-> risoluzione tramite loro dns -> acquisizione tuo indirizzo ip -> main in the middle -> thepiratebay.org (in modo apparentemente trasparente, e sopratutto autorizzato :O )
EDIT: Oppure -> acquisizione indirizzo ip -> ddos :yes:
Nel mio caso è fisso quindi è ancora peggio.
ConteZero
19-08-2008, 15:52
Nel caso di DNS il DNS restituisce l'IP dell'host, poi sono i sistemi di routing IPv4 ad instradare i pacchetti secondo necessità.
Un "man in the middle" è fattibile, ma dovrebbe essere fatto per mezzo di apposite regole di routing sui router italiani, e di questo:
1. non c'è traccia nel provvedimento
2. non è facile da tirar su
3. se devi "sniffare" un traffico di X hai bisogno di una banda di X in download più X in upload
4. vista la facilità con cui si "scopre" sarebbe già noto
Inoltre tieni presente che se veramente la magistratura volesse sapere gli IP di quelli che mandano pacchetti verso TPB gli basterebbe chiedere uno sniffer operato dai provider (molto meno "invasivo")... il problema è che si configura (in ambedue i casi) l'"intercettazione" (telematica) che, come saprai, è così rognosa dal punto di vista dei meccanismi giuridici da essere in pratica inattuabile su larga scala.
DodoAlien
19-08-2008, 16:22
Scusami se non ero ,sono, e sarò chiaro (:D ) ma sono stanchissimo da morire.
Allora ti spiego i miei punti in breve:
- thepiratebay.org-> risoluzione tramite loro dns -> acquisizione tuo indirizzo ip -> main in the middle -> thepiratebay.org (in modo apparentemente trasparente, e sopratutto autorizzato :O )
EDIT: Oppure -> acquisizione indirizzo ip -> ddos :yes:
Nel mio caso è fisso quindi è ancora peggio.
ma guarda che non glie ne viene nulla al oro fare un ddos su un utente... che se ne fanno? :) è un'azione senza scopo e senza fine.
il man in the middle chi dovrebbe controllarlo? promusic? ma se fanno tutto alla luce del sole.. è bastato un whois per trovarli, che MitM sarebbe?
nessuno di promusic o altri ti ha preso di mira, o forse si, ma non per il p2p.
come ti dicevo sono "normali" scanning da pc zombie che arrivano random, non sai quanti ne arrivano a me da cinesi\americani\africani ogni giorno
posta o pmmami gli ip che ti "attaccano" ogni giorno
conan_75
19-08-2008, 17:59
A loro interessa fare statistica: musica, film, software, abitudini...tutte queste informazioni per loro sono oro colato.
In base a queste poi le aziende indirizzano i loro fondi.
randymoss
19-08-2008, 19:14
Ho fatto le prove di velocità per settare il mio torrent 1.8 con il sito dslreports.com offerto da torrent. Non so se qualcuno ha già provato, ma ho trovato delle cose strane. Infatti con dslreports , (usando i server che hanno negli usa), la mia velocità in down è di circa 2 mega e di 0,380 in up. Ho alice 7 mega. Se faccio lo stesso test con speedtest.net mi da circa 6,4 in down e 0,380 in up. Come mai? Non vorrei uscire dal thread , ma sono server offerti con torrent.
DodoAlien
19-08-2008, 21:30
A loro interessa fare statistica: musica, film, software, abitudini...tutte queste informazioni per loro sono oro colato.
In base a queste poi le aziende indirizzano i loro fondi.
ma su cosa? se viene reindirizzato sui loro server, che statistica fanno? :)
poi figurati cosa gli frega a loro di fare statistica...
le major hanno mezzi molto meno costosi per fare statistica, tutta roba gratuita.
vedi mezzi come youtube, ti basta vedere visite e rating per capire cosa piace alla gente.. pensi che youtube non faccia statistica e non dia eventuali risultati in giro, o google, o yahoo etc etc.
di un MitM ci fanno poco e spendono tanto
conan_75
19-08-2008, 22:54
Parlavo in generale, non del caso specifico.
Le grandi aziende pagano fior di quattrini per avere statistiche precise, ovvero le classiche ricerche di mercato.
Google le fa eccome...e le vende ;)
Google analytics ti dice qualcosa? ;);)
DodoAlien
19-08-2008, 23:13
non vedo cosa c'entra quindi il discorso col MitM di promusic :)
conan_75
19-08-2008, 23:29
Un cacchio :D
Un po come i discorsi da 10 pagine a questa parte rispetto alla discussione :D:D
ConteZero
19-08-2008, 23:32
Probabilmente all'inizio si voleva preparare una bella paginona del tipo "tana per i pirati - non fatelo mai più - la RIAA vi osserva", ma quando ci si è accorti del casino che la cosa avrebbe potuto scatenare s'è lasciata la cosa a metà.
Inoltre tieni presente che se veramente la magistratura volesse sapere gli IP di quelli che mandano pacchetti verso TPB gli basterebbe chiedere uno sniffer operato dai provider (molto meno "invasivo")...
La magistratura non ha chiesto ai provider di fare sniffing.
Sono i provider che si sono adattati alle richieste delle major.
Riporto:
Se andate ai domini bloccati venite reindizzati ad una pagina che dice “Il dominio è stato bloccato”.
Quello che non sapete, però, è che la pagina è ospitata sull’IP 217.144.82.26. E che tale IP non risiede in Italia. E non è gestito da Italiani.
http://www.lastknight.com/2008/08/15/thepiratebay-utenti-intercettati
L'hanno già fatto. ;)
Altro che magistratura. Questi se ne sbattono delle nostre leggi.
ma guarda che non glie ne viene nulla al oro fare un ddos su un utente... che se ne fanno? :) è un'azione senza scopo e senza fine.
Me lo sto chiedendo anche io.
il man in the middle chi dovrebbe controllarlo? promusic? ma se fanno tutto alla luce del sole.. è bastato un whois per trovarli, che MitM sarebbe?
il Mim era solo un'ipotesi. Comunque leggi sopra.
nessuno di promusic o altri ti ha preso di mira, o forse si, ma non per il p2p.
come ti dicevo sono "normali" scanning da pc zombie che arrivano random
Alcuni sono sicuramente zombie. Altri lamer. Altri chissà cosa.
Il mio intento era solo segnalare la massiccia presenza, di connessioni da IP tramite major e company ultimamente. Cosa che non mi era mai successa.
Indipendentemente dal tipo di attacco o cosa (le mie erano solo ipotesi, sparate da stanchissimo sul lavoro senza cognizione di causa. :D ) .
Ti ringrazio comunque per l'aiuto. :cincin:
A loro non interessa chi accede al sito http, ma hanno acquistato il dominio per verificare chi scarica cosa usando ancora i torrent di Colombo che puntano al tracker di quel dominio e che sono ancora in giro a migliaia su google.
ConteZero
20-08-2008, 09:08
Stan-O, una volta che hai scaricato il torrent anche se il sito web chiude, il server lo squagliano nell'acido e sui piatti dei dischi ci ballano la rumba non cambia nulla.
Il torrent è "scaricato" la prima volta, e poi rimane in locale sul tuo disco.
L'unica cosa per cui il server dovrebbe restare su è per il TRACKER, un server A PARTE che permette la condivisione dei contenuti.
Il TRACKER non è MAI stato toccato, ed anche se lo fosse dai dati del tracker è alquanto difficile capire chi scarica cosa, e questo perché tutto l'interscambio sul tracker avviene per mezzo di hash.
Ragazzi leggete cosa c'è in prima pagina su ICN
Medusa Film.... sapete chi è il proprietario di Medusa Film? vi lascio indovinare, non è difficile... il problema è che guarda a caso questo signore fa anche dell'altro, come ad esempio governare il nostro paese :mad: :mad:
mah, vediamo... l'ennesimo leggerissimo, ma proprio minuscolo conflitto di interessi forse?
che paese di merda, governato da gente che oramai non si trovano più aggettivi per definire!
ConteZero
20-08-2008, 10:37
Il problema non è che guida il paese, il problema è che gli Italiani sono un popolo che vede quest'uomo come un condottiero illuminato, quasi messianico.
E'tutto un "ci salverà", "porterà la ricchezza nel paese"... manca il pane ed i pesci e poi è completo.
Tornando a noi... lo Stato siamo noi (anche quando dobbiamo pagare le tasse) e rappresenta noi, se lo Stato agisce male e/o lascia che questi soprusi avvengano è perché noi (personalmente o anche per mezzo di amici, parenti, conoscenti e via dicendo) abbiamo dato a degli scriteriati il potere di lasciare che i soprusi avvengano.
Mi basta girare un po'per beccare commenti tipo "ah, lo Stato ha fatto..." o "...lo Stato vuole..." o anche "...lo Stato si prende..."... ma CHI è lo Stato ?
Lo Stato sono i delegati che hanno le deleghe (dette VOTI) che abbiamo dato NOI a loro.
Invece la gente quando vota (o parla di politica) sembra che faccia i derby, e poi "chi sale sale" il governo rimane sempre "ladro", come se le due cose fossero separate.
Per concludere "chi è causa del suo mal pianga sé stesso".
ciccio er meglio
20-08-2008, 12:12
A loro non interessa chi accede al sito http, ma hanno acquistato il dominio per verificare chi scarica cosa usando ancora i torrent di Colombo che puntano al tracker di quel dominio e che sono ancora in giro a migliaia su google.
ma quindi chi scarica o condivide files scaricati da colombo potrebbe essere soggetto a multe?
e loro come fanno a sapere?
Io volevo solo dire che quando avvii un torrent di colombo per esempio, il tuo client contatta il tracker su www.colomb..... chiedendo quali altri client sono online per quel file. Il server fanfulla che hanno messo su registra ip richiedente e file richiesto e poi risponde con tracker offline, come infatti succede ora con quello pennuto. Tutto qua, magari lo fanno a solo scopo statistico.
ConteZero
20-08-2008, 12:32
Oh, il tracker di Colombo non è up da un pezzo.
Per avere statistiche degli scambi il tracker dovrebbe essere su (così i client mandano gli hash dei torrent per avere le liste dei peer) ma non c'è nessun server in ascolto su colombo-bt.org:2710.
Per il resto Stan-O, il tracker non è un URL che fa riferimento al server web di colombo, ma un servizio a parte che funziona in modo "simil http".
Il tracker di colombo era colombo-bt.org:2710, e nota che la porta (2710) non è quella dell'HTTP (80) su cui "ascolta" qualsiasi sito web (incluso il defunto colombo).
Alla porta 2710 di colombo-bt.org non c'è NIENTE in ascolto.
Per avere qualche informazione "utile" dal client il server dovrebbe essere su ed instaurare una connessione TCP, a quel punto il server manderebbe un "200 OK" che indica che il server è "vivo ed in attesa" ed client manderebbe in risposta un HTTP GET così formato:
GET colombo-bt.org:2710/announce?parametri HTTP/1.0
...
Fra i paramentri c'è anche l'hash SHA1 di una parte del file torrent... in pratica l'unico modo per sapere "cosa il client vuole" è recuperare quel GET fatto al tracker.
...ma non c'è nessun tracker in ascolto.
Mi fido. D'altronde uso bittorrent da anni e di colombo ho sentito parlare solo da 15 giorni e quindi non mi sembra un problema.
Ciao a tutti,
scusate la profonda ignoranza ma è la prima volta che mi avvicino a bittorrent, ho provato a leggere qualche pagina ma mi mancano proprio le basi essenziali per capire. La mia situazione è questa, scaricato ed installato bittorrent 6.1, poi leggo che bisogna installare un client, tipo ùtorrent ( nn si scrive così ma avete capito). In che senso? io lo scarico e lancio l'exe a questo punto mi trovo con due eseguibili sul desktop, come si mettono in relazione i due programmi? A questo punto cosa devo fare? tra l'altro ho notato che se lancio bittorrent mi si apre dopo parecchio tempo, mentre ùtorrent avvia solo un processo in background. mi date una mano? :help:
Ciao a tutti,
scusate la profonda ignoranza ma è la prima volta che mi avvicino a bittorrent, ho provato a leggere qualche pagina ma mi mancano proprio le basi essenziali per capire. La mia situazione è questa, scaricato ed installato bittorrent 6.1, poi leggo che bisogna installare un client, tipo ùtorrent ( nn si scrive così ma avete capito). In che senso? io lo scarico e lancio l'exe a questo punto mi trovo con due eseguibili sul desktop, come si mettono in relazione i due programmi? A questo punto cosa devo fare? tra l'altro ho notato che se lancio bittorrent mi si apre dopo parecchio tempo, mentre ùtorrent avvia solo un processo in background. mi date una mano? :help:
Non per non volerti aiutare sia chiaro, ma ti assicuro che leggendo bene e con calma le indicazioni in prima pagina (con relativi link) capirai molto bene come "funziona" il mondo bit torrent.
Non per non volerti aiutare sia chiaro, ma ti assicuro che leggendo bene e con calma le indicazioni in prima pagina (con relativi link) capirai molto bene come "funziona" il mondo bit torrent.
Per ora grazie, rileggerò tutto, anche se proprio leggendo mi è sorto il dubbio di come usare bittorrent e utorrent, mi puoi solo confermare che vanno scaricati ed installati tutti e due? poi come e perchè proverò a capirlo da solo. Ciao e grazie ;)
Per ora grazie, rileggerò tutto, anche se proprio leggendo mi è sorto il dubbio di come usare bittorrent e utorrent, mi puoi solo confermare che vanno scaricati ed installati tutti e due? poi come e perchè proverò a capirlo da solo. Ciao e grazie ;)
Segli o l'uno o l'altro in modo da avere un solo client. Io ti consiglio utorrent visto che lo uso ed è molto semplice e leggero.
Ti riporto un link della prima pagina per il settaggio base.
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87864
espanico
20-08-2008, 17:07
Per ora grazie, rileggerò tutto, anche se proprio leggendo mi è sorto il dubbio di come usare bittorrent e utorrent, mi puoi solo confermare che vanno scaricati ed installati tutti e due? poi come e perchè proverò a capirlo da solo. Ciao e grazie ;)
No ti basata usarne solo uno, ti consiglio di disinstallare tutti e due, e poi installare solo utorrent, che per te che solo ora ti avvicini al mondo torrent, e ottimo, facile da usare e anche leggero nel uso delle risorse del tuo pc...inzia ad installarlo poi se hai dubbi posta pure...
No ti basata usarne solo uno, ti consiglio di disinstallare tutti e due, e poi installare solo utorrent, che per te che solo ora ti avvicini al mondo torrent, e ottimo, facile da usare e anche leggero nel uso delle risorse del tuo pc...inzia ad installarlo poi se hai dubbi posta pure...
Ok, grazie stasera prime prove. :mano:
Ragazzi,ma secindo voi il metodo proposto sul corsaro riguardo la ricerca è "abbastanza" sicuro?
Beh, lui non hosta niente
ragazzi non linciatemi se vi chiedo una cosa di cui state discutendo da un pezzo, ma rileggere 15-20 pagine non è il massimo...Solo una cosa: utorrent è sicuro come prima, basta non scaricare file o altro che erano presenti sui sito chiusi, o anche prendendo da altre fonti(usando bitche, per esempio) si rischia qualcosa?
Scusate e grazie ;)
scusate rag...mi sapete spiegare questa cosa? :confused:
sto scaricando un file con un solo seed e un peer ma guardate la velocità :mbe:
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/8/20/f_sssm_071a29e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/20/f_sssm_071a29e.png&srv=img37)
è normale?:wtf:
espanico
20-08-2008, 22:06
scusate rag...mi sapete spiegare questa cosa? :confused:
sto scaricando un file con un solo seed e un peer ma guardate la velocità :mbe:
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/8/20/f_sssm_071a29e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/20/f_sssm_071a29e.png&srv=img37)
è normale?:wtf:
si e normale sopratutto se si tratta di un file straniero visto le loro adsl in up sono messi meglio di noi e anche di molto, non come noi che abbiamo un misero 1mb per chi e fortunato
@espanico
grazie del chiarimento :)
il file è un documentario di tnt
ConteZero
20-08-2008, 22:51
Allora probabilmente è una linea FW.
scusate rag...mi sapete spiegare questa cosa? :confused:
sto scaricando un file con un solo seed e un peer ma guardate la velocità :mbe:
http://img37.picoodle.com/data/img37/3/8/20/f_sssm_071a29e.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/8/20/f_sssm_071a29e.png&srv=img37)
è normale?:wtf:
Prova a scaricare da utenti giapponesi :sofico: ...
MANuHELL
21-08-2008, 12:12
Ciao a tutti
utilizzo il client uTorrent(1,8) e da qualche tempo quasiasi file metto in download, viene contrassegnato dalla freccietta rossa che mi sembra di aver capito indichi un problema nel tracker.
Premesso che ho seguito la guida per il settaggio e che le porte risultano correttamente aperte, c'è un modo per risolvere?
grazie ciao :)
ertortuga
21-08-2008, 12:51
Ciao a tutti
utilizzo il client uTorrent(1,8) e da qualche tempo quasiasi file metto in download, viene contrassegnato dalla freccietta rossa che mi sembra di aver capito indichi un problema nel tracker.
Premesso che ho seguito la guida per il settaggio e che le porte risultano correttamente aperte, c'è un modo per risolvere?
grazie ciao :)
puoi provare con: tasto destro → "Aggiorna tracker"
DennY969
21-08-2008, 13:40
Ciao a tutti
utilizzo il client uTorrent(1,8) e da qualche tempo quasiasi file metto in download, viene contrassegnato dalla freccietta rossa che mi sembra di aver capito indichi un problema nel tracker.
Premesso che ho seguito la guida per il settaggio e che le porte risultano correttamente aperte, c'è un modo per risolvere?
grazie ciao :)
Prova a staccare ogni tracker con una linea vuota. A volte li scrivono tutti vicini e capita che rimane la freccia rossa.
ragazzi non linciatemi se vi chiedo una cosa di cui state discutendo da un pezzo, ma rileggere 15-20 pagine non è il massimo...Solo una cosa: utorrent è sicuro come prima, basta non scaricare file o altro che erano presenti sui sito chiusi, o anche prendendo da altre fonti(usando bitche, per esempio) si rischia qualcosa?
Scusate e grazie ;)
uppino :Prrr:
ciao:D :cool: :cool: ho scaricato l ipfilter col link della 1 pag.ce ne sono 2 pawcio e bluetak Quale avete installato?il nipfilter,almeno cosi si legge sulla pag del link, forse è + x emule?tutti e 2 hanno un file con lista aggiornata? l ultimo che ho preso da bcol era agg a fine luglio questi?
l ipfilter di pawcio(link dalla 1 pag)è un file guardian.p2p ,ho fatto la cavolata di aprirlo col notepad x guardarlo ho cambiato quindi le proprietà del file .ora utorrent non lo vede e carica +...ora pur avendolo rinominato come ipfilter.dat me lo dà sempre come un p2p file che si apre col blocco note....come posso farlo ritornare un file dat e farlo caricare correttamente da utorrent?
daysleeper15
22-08-2008, 12:55
se potete darmi una risposta al volo...
dovendo spostare i download in corso su un altro pc e altra linea adsl, nel fare il backup della cartella con le impostazioni (C:\Documents and Settings\Nome Utente\Dati applicazioni\uTorrent) quali file devo trasferire per riprendere i download dal punto in cui erano arrivati senza trasportare anche le impostazioni che ovviamente per l'altro pc sono differenti e non voglio modificare?
oltre ai file .torrent ci sono:
dht.dat
resume.dat
rss.dat
settings.dat
qualcuno servirà per riconoscere lo stato di avanzamento dei download e altri per le impostazioni. resume e settings sono abbastanza palesi, il dubbio sta su dht e rss.
chiaramente mi trasferirò anche i file della cartella temporanea scelta per l'avanzamento dei salvataggi.
molte grazie.
se potete darmi una risposta al volo...
dovendo spostare i download in corso su un altro pc e altra linea adsl, nel fare il backup della cartella con le impostazioni (C:\Documents and Settings\Nome Utente\Dati applicazioni\uTorrent) quali file devo trasferire per riprendere i download dal punto in cui erano arrivati senza trasportare anche le impostazioni che ovviamente per l'altro pc sono differenti e non voglio modificare?
oltre ai file .torrent ci sono:
dht.dat
resume.dat
rss.dat
settings.dat
qualcuno servirà per riconoscere lo stato di avanzamento dei download e altri per le impostazioni. resume e settings sono abbastanza palesi, il dubbio sta su dht e rss.
chiaramente mi trasferirò anche i file della cartella temporanea scelta per l'avanzamento dei salvataggi.
molte grazie.
Prima una puntualizzazione: se non vuoi modificare le impostazioni dell'altro pc non penso ti convenga portarti dietro il settings!
Comunque un modo è questo:
copia i sorgenti nella cartella nuova cartella di default;
aggiungi i nuovi torrent senza farli partire;
copia i file che avevi già parzialmente scaricato nella cartella di default;
tasto destro -> force recheck (o l'analogo in italiano).
Se le cartelle sono giuste utorrent dovrebbe riconoscere i file che hai trasferito e far avanzare la barra di stato del download. Se rimane a zero hai fatto confusione con le cartelle.
DHT non penso ti serva. E' un po' come il file nodes.dat della kad. Se ne hai uno che funziona va bene quello.
Rss è riferito all'analogo servizio (che non so bene come funzioni): se non lo hai mai utilizzato
Registrazioni su Atomico-torrent aperte.
Per chi non lo conoscesse ecco il link:
h**p://www.atomico-torrent.com/trackers/index.php
ragazzi con utorrent come si fa a vedere quanti seed sono attivi su un file completato? mi spiego meglio: sono in seeding su un file che sotto la colonna "seed" mostra le seguenti info -> 0 (3). vuol dire che sono l'unico seed attivo? mi sembra che lo zero rimanga sempre tale anche se vedo altri peer completare il file.
Registrazioni su Atomico-torrent aperte.
Per chi non lo conoscesse ecco il link:
h**p://www.atomico-torrent.com/trackers/index.php
è normale che impieghino molto per mandare una e-mail? :mbe:
sto aspettando da circa un ora :confused:
ragazzi con utorrent come si fa a vedere quanti seed sono attivi su un file completato? mi spiego meglio: sono in seeding su un file che sotto la colonna "seed" mostra le seguenti info -> 0 (3). vuol dire che sono l'unico seed attivo? mi sembra che lo zero rimanga sempre tale anche se vedo altri peer completare il file.
La colonna di sinistra mostra gli utenti con cui hai una "conessione attiva", la colonna di destra mostra gli utenti "disponibili". Quando hai completato il download del file e sei in fase di seeding è normale che non hai alcuna "connessione attiva" con altri seeder, tanto ormai il file ce l'hai e con loro non devi scambiare alcunchè. Nel tuo caso quindi oltre a te ci sono altri 3 seeders.
La colonna di sinistra mostra gli utenti con cui hai una "conessione attiva", la colonna di destra mostra gli utenti "disponibili". Quando hai completato il download del file e sei in fase di seeding è normale che non hai alcuna "connessione attiva" con altri seeder, tanto ormai il file ce l'hai e con loro non devi scambiare alcunchè. Nel tuo caso quindi oltre a te ci sono altri 3 seeders.
ok capito grazie.
Poichè non riesco a far andare uTorent con WINE sotto Linux come si deve, ho deciso di rinunciare alle mie etichette e passare a Transmission. Il problema è che non esiste una guida su transmission e su come configurarlo.
Avete qualche suggerimento da darmi?
DodoAlien
23-08-2008, 15:09
norma non c'è nulla che tu debba configurare... fai un giro tra le risicate opzioni e vedi cosa puoi fare
ciao ragazzi vorrei porvi una domanda:tra bitcomet e utorrent qual'è il programma torrent + sicuro?veloce?affidabile?
Micene.1
25-08-2008, 20:09
ciao ragazzi vorrei porvi una domanda:tra bitcomet e utorrent qual'è il programma torrent + sicuro?veloce?affidabile?
io direi uto...ormai sta giustamente dilagando
conan_75
25-08-2008, 22:51
Approfitto e segnalo che è uscita la beta della 1.8.1.
Poichè non riesco a far andare uTorent con WINE sotto Linux come si deve, ho deciso di rinunciare alle mie etichette e passare a Transmission. Il problema è che non esiste una guida su transmission e su come configurarlo.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525823&highlight=Transmission) c'è una discussione su transmission che mi pare abbastanza interessante...è nella sezione apple > software ma il programma alla fine è sempre quello :sofico: ! Adesso su linux pensavo di utilizzarlo anche io...ho scaricato deluge, azureus e transmission ma da una prima analisi mi pare quest'ultimo il più valido (per chi come me cerca un programma "utorrent style"), quindi magari tra un po' potremo cominciare a confrontarci :).
Ah senti...esiste un programma simil bitche su linux? Fin'ora non ho trovato niente e la cosa mi ha parecchio bloccato.
Quello che purtroppo mi dispiace è che non sono riuscito a far andare uTorrent con WINE ( non mi scarica un accidenti ) e allora ho provato Transmission e Deluge, ma il primo mi piace di più. Tuttavia, ne uno ne l'altro hanno la classificazione dei torrent per etichette come uTorrent, cosa che mi serviva una casino, inoltre, credo manchi anche il pianificatore delle velocità :(
EDIT: Ho provato a fare una ricerca su quel thread da te linkato ma non parlano di alcuna configurazione.
Fino all'altro giorno ho messo un torrent su transmission e funzionava, ora non va ne lui ne deluge, sembra che il torrent non si avvii anche se è già avviato :muro:
Approfitto e segnalo che è uscita la beta della 1.8.1.
uTorrent 1.8.1 Beta 11962 (http://filehippo.com/download_utorrent/)
Micene.1
27-08-2008, 00:17
secondo me con la 1.8 hanno fatto un ottimo lavoro...se mettessero qualche altra opzione sarebbe un programmino capolavoro
SuperMater
27-08-2008, 00:24
uTorrent 1.8.1 Beta 11962 (http://filehippo.com/download_utorrent/)
Per la cronaca con questa versione è stato risolto il problema di utorrent quando veniva usato in contemporanea con nod32 2.5/2.7
conan_75
27-08-2008, 00:59
La 1.8 ha avuto uno sviluppo enorme, tempo fa riportavo gli aggiornamenti e alla fine non li ho più messi perchè erano troppi.
La 1.8.1 dovrebbe correggere dei bug e implementare piccole cose, però fin dalla 1.8 alpha non ho avuto noie.
Una cosa (delle 1000) utile della 1.8 è stato fare in modo che il programma e tutti i file dello stesso si trovassero nella stessa cartella del file .exe stesso; semplice ma utile ;)
Quello che mi turba è che hanno cambiato l'icona. Mi da un fastidio pauroso :fagiano:
Micene.1
27-08-2008, 10:02
Quello che mi turba è che hanno cambiato l'icona. Mi da un fastidio pauroso :fagiano:
effettivamente c'ero affezionato pure io all'inconcina tonda...quella quadrata è brutta:sofico:
effettivamente c'ero affezionato pure io all'inconcina tonda...quella quadrata è brutta:sofico:
No ma ti giuro che mi da un fastidio pauroso e non sto scherzando :eek:
Micene.1
27-08-2008, 10:36
No ma ti giuro che mi da un fastidio pauroso e non sto scherzando :eek:
vedendole vicine sembrano che si siano ispirati a bit che...:O
ertortuga
27-08-2008, 10:38
No ma ti giuro che mi da un fastidio pauroso e non sto scherzando :eek:
se usi Windows si può cambiare, ma se non ricordo male tu usi Linux...
Micene.1
27-08-2008, 10:40
se usi Windows si può cambiare, ma se non ricordo male tu usi Linux...
quella sul desktopo si ma quella nella barra dell'orologio nn credo...o si?
ertortuga
27-08-2008, 10:47
quella sul desktopo si ma quella nella barra dell'orologio nn credo...o si?
al volo ho trovato questo...
http://clipmarks.com/clipmark/7B7856C4-1EF3-4FB8-91EB-425D4745598F/
Comunque sul forum di uTorrent si trovano molte info...
http://forum.utorrent.com/viewforum.php?id=6
Per chi usa una distro Linux con desktop KDE (ma anche per chi ha lo Gnome, basta scaricarsi i pacchetti di compatibilità), il software KTorrent (http://ktorrent.org/) è un'ottima alternativa.
Non troppo difficile da configurare, contiene tutte le opzioni di un client torrent di alto livello: lista di ip-blocking scaricabile da Bluetack (Peerguardian docet), port forwarding automatico e varie opzioni installabili o meno. Ultima nota: velocissimo. ;)
Micene.1
27-08-2008, 10:53
al volo ho trovato questo...
http://clipmarks.com/clipmark/7B7856C4-1EF3-4FB8-91EB-425D4745598F/
Comunque sul forum di uTorrent si trovano molte info...
http://forum.utorrent.com/viewforum.php?id=6
hai salvato kwb da sicura pazzia:sofico:
ertortuga
27-08-2008, 10:57
hai salvato kwb da sicura pazzia:sofico:
:asd:
è normale che impieghino molto per mandare una e-mail? :mbe:
sto aspettando da circa un ora :confused:
Io mi sono iscritto,ma,a mio parere,hanno un modo di condurre il forum ....dittatoriale.Troppo per i miei gusti. :rolleyes:
fester40
28-08-2008, 09:31
Ciao, ho appena formattato senza pensare a uTorrent; i files si trovano su un altro disco e sono ovviamente intatti. Ho reinstallato la 1.8 e ho rimesso nelle directories le cartelle dove ci sono i files, ma uTorrent non li vede; ho fatto un po' di ricerca qua e là ma non ho trovato rimedio. Potete aiutarmi?
ho rimesso nelle directories le cartelle dove ci sono i files, ma uTorrent non li vede
spero che nelle cartella tu abbia messo i file .torrent e non quelli scaricati :D ,senno è ovvio che non vedi nulla :O
fester40
28-08-2008, 10:35
Ehm.... è da pochissimo che uso uTorrent e ho fatto proprio come dici tu, difatti non funziona:D ; ho fatto una ricerca dei files .torrent e ne ho trovati una decina, rispetto agli oltre 120 files che ho scaricato in 2-3 settimane; come ho detto, ho appena formattato e temo che siano andati persi... Mi puoi/potete indicare come fare per ricrearli?
Mi puoi/potete indicare come fare per ricrearli?
non puoi :stordita: .mi spiego.....Tu ora hai qusti file che hai scaricato,tali file li hai appunto scaricati caricando i .torrent che suppongo tu abbia preso da qualche tracker,ora l'unica è ritrovare sto tracker e riscaricare i .torrent e ricaricarli con utorrent,ovviamente dovrai dare la giusta destinazione (sull'HD) del file che saricasti al tempo ,cosi facendo ovviamente non dovrai riscaricare i file dato che gia li hai ma ti troverai a poter seedare (uppare) tali file .Scusami se non mi so spiegato bene :mc: :D
al volo ho trovato questo...
http://clipmarks.com/clipmark/7B7856C4-1EF3-4FB8-91EB-425D4745598F/
Comunque sul forum di uTorrent si trovano molte info...
http://forum.utorrent.com/viewforum.php?id=6
:ave:
fester40
28-08-2008, 11:05
Alenter, ti sei spiegato senz'altro bene; sto tentando di capirci qualcosa e mi pare di riuscirci piano piano. Grazie per il momento
Micene.1
28-08-2008, 11:49
Alenter, ti sei spiegato senz'altro bene; sto tentando di capirci qualcosa e mi pare di riuscirci piano piano. Grazie per il momento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147818&postcount=2984
Informiamo l'utenza che il trackerforum si è di nuovo spostato, per problemi con il vecchio host.
Potete trovarci qui: http://pescatoritaliani.helloweb.eu/forum/index.php
Grazie per l'attenzione.
Micene.1
28-08-2008, 12:22
Informiamo l'utenza che il trackerforum si è di nuovo spostato, per problemi con il vecchio host.
Potete trovarci qui: http://pescatoritaliani.helloweb.eu/forum/index.php
Grazie per l'attenzione.
azz ma perche che è successo?
azz ma perche che è successo?
Forumattivo ci poneva troppi limiti, quindi abbiamo deciso di passare direttamente ad un nuovo hosting e installarci la board da soli.
Così avremo anche il vantaggio di non perdere più i post e le impostazioni, in caso di problemi futuri.
Ci scusiamo per il disagio.
Micene.1
28-08-2008, 12:31
Forumattivo ci poneva troppi limiti, quindi abbiamo deciso di passare direttamente ad un nuovo hosting e installarci la board da soli.
Così avremo anche il vantaggio di non perdere più i post e le impostazioni, in caso di problemi futuri.
Ci scusiamo per il disagio.
ah pensavo ce l'avessero segato di nuovo...madò ora si devono rimettere tutti i 3d:doh:
ah pensavo ce l'avessero segato di nuovo...madò ora si devono rimettere tutti i 3d:doh:
Siamo riusciti a rifare praticamente tutti i thread importanti( anzi, c'é riuscito Vt, visto che io ne ho fatti al massimo una decina... :asd: ), quindi non preoccuparti per quello.
I thread accessori verranno creati con il tempo.
Micene.1
28-08-2008, 12:55
Siamo riusciti a rifare praticamente tutti i thread importanti( anzi, c'é riuscito Vt, visto che io ne ho fatti al massimo una decina... :asd: ), quindi non preoccuparti per quello.
I thread accessori verranno creati con il tempo.
ok...speriamo che sia la volta buona:O
Mi sembra di intuire che adesso la maggior parte di voi è passata all'ultima versione di utorrent:ma tutte quelle questioni sulla possibilità che le versioni superiori alla 1.6 fossero delle "spie"?
bimbetto
28-08-2008, 13:56
ok...speriamo che sia la volta buona:O
intanto ben ritrovati a tutti ;) vedo che le cose con il passare del tempo non sono migliorate anzi.... :D
vabbè ci rei iscriviamo di nuovo
saluti :)
Micene.1
28-08-2008, 14:15
Mi sembra di intuire che adesso la maggior parte di voi è passata all'ultima versione di utorrent:ma tutte quelle questioni sulla possibilità che le versioni superiori alla 1.6 fossero delle "spie"?
sembra che nn ci siano problemi oramai son passati mesi...per quanto mi riguarda io son passato alla 1.8 in questi giorni mi fanno comodo le nuove opzioni che ha ...ma come si diceva all'epoca sta al peer decidere cosa fare nn cè un'indicazione da seguire visto che sono sempre state delle allusioni piu o meno fondatre
intanto ben ritrovati a tutti ;) vedo che le cose con il passare del tempo non sono migliorate anzi.... :D
vabbè ci rei iscriviamo di nuovo
saluti :)
ciao;)
conan_75
28-08-2008, 14:32
Alla fine anche il Micene ha ceduto alla 1.8, ma io ti consiglio di spingerti alla 1.8.1.
Oggi ho notato una cosa e ne sono sicuro...
PREMESSA
Quando scarico (torrent o emule) metto tutti i file, temporanei e completati, in una partizione apposita.
Poi ogni fine settimana metto ogni file al suo posto, solitamente un'unità esterna.
Ecco, con i precedenti uTorrent per spostare dei file da circa 200Mb impiegavo circa 40s, ora con la nuova versione solo 15-20s, segno che il file viene creato in modo molto meno frammentario.
Ma per i problemi con nod32 vers. antecedente alla 3 come avete fatto.Avete solo escluso utorrent da imon?
E poi.per installare la nuova versione come si fa?la installo sopra la vecchia oppure devo prima disinstallare la vecchia?Per disinstallarla come si fa?
conan_75
28-08-2008, 15:21
Mi pare la 1.8.1 risolva anche i problemi con nod32.
Mi pare la 1.8.1 risolva anche i problemi con nod32.
Si,però è beta :rolleyes:
fester40
28-08-2008, 16:25
Ciao, ho appena formattato senza pensare a uTorrent; i files si trovano su un altro disco e sono ovviamente intatti. Ho reinstallato la 1.8 e ho rimesso nelle directories le cartelle dove ci sono i files, ma uTorrent non li vede; ho fatto un po' di ricerca qua e là ma non ho trovato rimedio. Potete aiutarmi?
Allora, ho letto il post di Alenter, la guida di Micene e ho fatto dei passi avanti, ma non ho ancora risolto. Vado ad esempio su Btj..... dove a suo tempo avevo scaricato il file, ritrovo lo stesso e scarico il .torrent, che va a finire nella stessa cartella dove c'è il file originale e completo; clicco 2 volte sul file .torrent e mi dice "The torrent you are trying to add is already in the list of torrents: do you want to load the trackers from it?" Io clicco SI, ma parte il download da zero, in pratica "non si accorge" che il file c'è già. Come posso rimediare? Grazie
Allora, ho letto il post di Alenter, la guida di Micene e ho fatto dei passi avanti, ma non ho ancora risolto. Vado ad esempio su Btj..... dove a suo tempo avevo scaricato il file, ritrovo lo stesso e scarico il .torrent, che va a finire nella stessa cartella dove c'è il file originale e completo; clicco 2 volte sul file .torrent e mi dice "The torrent you are trying to add is already in the list of torrents: do you want to load the trackers from it?" Io clicco SI, ma parte il download da zero, in pratica "non si accorge" che il file c'è già. Come posso rimediare? Grazie
Io faccio così, metto il file che parte da 0, lo aspetto che crei la cartella e poi lo stoppo, sostituisco il file appena creato con quello semi-completo diciamo e poi faccio ripartire, così facendo dovrebbe vederlo e se così non funziona, cancello e rimetto il torrent
Allora, ho letto il post di Alenter, la guida di Micene e ho fatto dei passi avanti, ma non ho ancora risolto. Vado ad esempio su Btj..... dove a suo tempo avevo scaricato il file, ritrovo lo stesso e scarico il .torrent, che va a finire nella stessa cartella dove c'è il file originale e completo; clicco 2 volte sul file .torrent e mi dice "The torrent you are trying to add is already in the list of torrents: do you want to load the trackers from it?" Io clicco SI, ma parte il download da zero, in pratica "non si accorge" che il file c'è già. Come posso rimediare? Grazie
Prova a cliccare con il tasto destro sul torrent e poi su "forza ricontrollo". ;)
Micene.1
28-08-2008, 17:53
Ma per i problemi con nod32 vers. antecedente alla 3 come avete fatto.Avete solo escluso utorrent da imon?
E poi.per installare la nuova versione come si fa?la installo sopra la vecchia oppure devo prima disinstallare la vecchia?Per disinstallarla come si fa?
io ho usato sempre nod con uto sin dalla 1.6 senza problemi particolari...l'errore si aveva quando selezionavi le opzioni del monitor dell'up/down che mostrava una finestra di errore su nod32 (bastava che lo lasciavi su up/down come di default) quindi una cretinata...almeno a me è sempre stato cosi
Io faccio così, metto il file che parte da 0, lo aspetto che crei la cartella e poi lo stoppo, sostituisco il file appena creato con quello semi-completo diciamo e poi faccio ripartire, così facendo dovrebbe vederlo e se così non funziona, cancello e rimetto il torrent
giusto - questa è la tecnica che uso pure io e che consiglio
una cosa importante:
aprire il torrent
creare le cartelle da zero
eliminare il torrent dl client (senza eliminare naturalmente le cartelle)
sostituire i file delle cartelle con i file parzialmente scaricari
riavviare il torrent
se nn fai il punto 3 uto spessissimo ti continua a vedere 0...detto questo il solito consiglio: in queste operazioni se nn siete pratici fatevi un back up dei file incomleti o esercitatevi un attimo
Penso di avere un qualche problemino con l'ipfilter:ho fatto l'update automatico,e ora ho la vers. 1.8.Nel registro eventi leggo:"filtro ip caricato",ma dopo non c'è nient'altro,nessun ip bloccato...
Edit:adesso è comparso:[data] banned [numero ip]
Significa che è tutto ok?
Edit:adesso funziona,però si è presentato un altro problemino:come scritto sopra,ho soltanto fatto l'update automatico fino alla versione 1.8,però,a parte che il collegamento sul desktop mi porta sempre alla versione 1.6 (però cliccandoci sopra mi si apre la 1.8),però i files scaricati me li mette in una cartella diversa da quella da me scelta:una cartella di default: c>documenti>download..
Come posso ovviare al problema?Nelle opzioni,in cartelle ho selezionato la cartella giusta,però no va
fester40
29-08-2008, 08:30
Bingo! Grazie a tutti, seguendo i vostri consigli e andando un po' tentoni, ho capito la procedura e sono riuscito a "resuscitare" diversi files/torrent ;)
Ma perchè malgrado abbia settato i download completati in questo modo (F è un altro hd):
http://img246.imageshack.us/img246/2429/immagineuj3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagineuj3.jpg)
i files completati me li mette in C:\Documents and Settings\rlt\Documenti\Downloads ?????? :muro: :muro: :muro:
rlt è il mio nome utente.
Micene.1
29-08-2008, 21:14
Penso di avere un qualche problemino con l'ipfilter:ho fatto l'update automatico,e ora ho la vers. 1.8.Nel registro eventi leggo:"filtro ip caricato",ma dopo non c'è nient'altro,nessun ip bloccato...
Edit:adesso è comparso:[data] banned [numero ip]
Significa che è tutto ok?
Edit:adesso funziona,però si è presentato un altro problemino:come scritto sopra,ho soltanto fatto l'update automatico fino alla versione 1.8,però,a parte che il collegamento sul desktop mi porta sempre alla versione 1.6 (però cliccandoci sopra mi si apre la 1.8),però i files scaricati me li mette in una cartella diversa da quella da me scelta:una cartella di default: c>documenti>download..
Come posso ovviare al problema?Nelle opzioni,in cartelle ho selezionato la cartella giusta,però no va
Ma perchè malgrado abbia settato i download completati in questo modo (F è un altro hd):
http://img246.imageshack.us/img246/2429/immagineuj3.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immagineuj3.jpg)
i files completati me li mette in C:\Documents and Settings\rlt\Documenti\Downloads ?????? :muro: :muro: :muro:
rlt è il mio nome utente.
secondo qualcosa è andato storto con l'aggiornamento...ti avrebbe dovuto importare tutte le impostazioni incluse quelle delle cartelle...prova a reinstallare tutto ex novo approfittando che hai un solo torrent
secondo qualcosa è andato storto con l'aggiornamento...ti avrebbe dovuto importare tutte le impostazioni incluse quelle delle cartelle...prova a reinstallare tutto ex novo approfittando che hai un solo torrent
Il fatto strano è che le impostazioni me le ha effettivamente riportate tutte,almeno così è guardando le finestre di opzione,solo che effettivamente non è così.Per reinstallare è sufficiente scaricare l'ultima versione e installarla sopra?
Micene.1
29-08-2008, 21:47
Il fatto strano è che le impostazioni me le ha effettivamente riportate tutte,almeno così è guardando le finestre di opzione,solo che effettivamente non è così.Per reinstallare è sufficiente scaricare l'ultima versione e installarla sopra?
prova prima a reinstallare sopra se nn va cancella tutti i file di configurazione di uto compreso naturalmente l'eseguibile e poi reinstalla (tieniti pero i file parzialmente scaricati e il torrent dei tuoi down)
prova prima a reinstallare sopra se nn va cancella tutti i file di configurazione di uto compreso naturalmente l'eseguibile e poi reinstalla (tieniti pero i file parzialmente scaricati e il torrent dei tuoi down)
Proverò lunedi.Adesso non mi va.... :sofico: :sofico:
Grazie mille comunque :)
vicius80
30-08-2008, 10:52
ragazzi non se avete visto il sito di colombo....
http://colombo-bt.org/
sembra ci sia qualcosa in costruzione....sapete qualcosa?:mbe:
ragazzi non se avete visto il sito di colombo....
http://colombo-bt.org/
sembra ci sia qualcosa in costruzione....sapete qualcosa?:mbe:
Sembra si sia mosso qualcosa!
Sembra si sia mosso qualcosa!
riesci ad accedere al forum??;)
riesci ad accedere al forum??;)
Quello di colombo o l'"altro"? Se l'"altro" no.
Quello di colombo o l'"altro"? Se l'"altro" no.
si intendevo l'altro... neache io... boh chissà cos'è successo...
se sai qualcosa avvisami via pm, grazie
Ciao
Micene.1
30-08-2008, 16:15
da qualche parte (se nn sbaglio su PI) ho letto che è un fuoco di paglia...torna solo il forum che cmq potrebbe essere utile per riorganizzare una board in un futuro piu o meno lontano (spero con un approccio molto piu conservativo)...al momento cmq manca gente che fa gli admin quindi manca tutto
e intanto elevul smanetta sul forum...gli mando cordiali felicitazioni :sofico:
we ma sim89? dai dai che si è scoperto essere tutta una macchinazione di elevul per farti fuori come admin:asd:
Salve ragazzi volevo sapere se è normale che su logger (utorrent) non compaiono più i vari ip bloccati dalla lista ipfilter, non so se questo è successo da quando ho installato il firewall OA o da quando sono passato alla versione 1.8.
Grazie Ciao.
salve ragazzi ho provato ad istallare l ultima versione di utorrent ma mi chiede il codice
è normale?
ciao
salve ragazzi ho provato ad istallare l ultima versione di utorrent ma mi chiede il codice
è normale?
ciao
Decisamente no.
Disinstallala subito!
L'ultima versione di utorrent è questa: http://www.utorrent.com/download.php
DodoAlien
31-08-2008, 12:45
io non so da dove prendiate sti installer... io se non vengono dal sito ufficiale del programma non prendo nulla... boh
Decisamente no.
Disinstallala subito!
L'ultima versione di utorrent è questa: http://www.utorrent.com/download.php
infatti ho messo dinuovo la precedente (1.8.0.....)
ora provo dal link che mi hai mandato
ciao grazie
vicius80
31-08-2008, 15:12
si intendevo l'altro... neache io... boh chissà cos'è successo...
se sai qualcosa avvisami via pm, grazie
Ciao
potete dirmi qual'è anche in pm "l'altro" di cui parlate?
c'e' qualcuno che cortesemente può inviarmi un invito per BitVault.....grazie;)
c'e' qualcuno che cortesemente può inviarmi un invito per BitVault.....grazie;)
Potrei inviartelo io, ma come puoi assicurarmi di non lasciarmi nella merda dopo, visto che se ti scoprono a cheattare bannano anche me?
Potrei inviartelo io, ma come puoi assicurarmi di non lasciarmi nella merda dopo, visto che se ti scoprono a cheattare bannano anche me?
hai pm con tutte le mie credenziali ;)
Micene.1
01-09-2008, 09:56
ne sappiamo qualcosa di ban su bitvault:asd:
hai pm con tutte le mie credenziali ;)
Attendo.
ne sappiamo qualcosa di ban su bitvault:asd:
Esatto.
E la ferita è troppo recente... :asd:
Uffa, che fastidio.
Ho 2 inviti ma finché non divento power user non posso darli via... :muro:
Micene.1
01-09-2008, 10:34
Uffa, che fastidio.
Ho 2 inviti ma finché non divento power user non posso darli via... :muro:
quando lo diventi passemene uno...;)
assicuro serietà granitica:O
quando lo diventi passemene uno...;)
assicuro serietà granitica:O
Si, ma tu chiedilo direttamente a Vengeance, che ne ha illimitati, invece di chiedere ad un poveraccio come me... :Prrr:
Micene.1
01-09-2008, 10:57
Si, ma tu chiedilo direttamente a Vengeance, che ne ha illimitati, invece di chiedere ad un poveraccio come me... :Prrr:
ah giusto.
Raga, scusate la poca dimestichezza, ma come si fa ad iscriversi su Bitvault?
Che è sto "invito" che chiedono?
Dove lo trovo???:mbe: :mbe: :mbe: :help: :help: :help:
Per ora deve esserci qualcuno che già fa parte di BitVault e che possiede degli inviti. Lui ti da il codice dell'invito e tu lo inserisci durante la registrazione. Tuttavia molta gente non si fida troppo a dare in giro gli inviti dato che chi li fornisce è direttamente responsabile del comportamento dell'invitato all'interno del tracker.
Anch'io sarei interessato BitVault e se non ho capito male, i possessori di invito qui sul forum prima di darne uno, chiedono delle credenziali, ma in sostanza quali dovrebbero essere queste credenziali??
Per quanto mi riguarda se non conosco di persona qualcuno preferisco tenermeli stretti. Io non mi fido a dare in giro sti inviti ( e tra l'altro non posso perchè non sono power user :muro: ), gli altri non so.
Pensavo che il fatto di poter dimostrare di essere stato utente, donatore e in piccola parte releser, potesse già essere qualcosa.
Franco_Baresi
01-09-2008, 21:05
qualcuno è interessato ad uno scambio di inviti? Io posseggo 2 inviti per bittorents.ro e sarei interessato a torrent leech o qualcosa di siimile. Sono power user su bittorents quindi massima serieta':cool:
Per quanto mi riguarda se non conosco di persona qualcuno preferisco tenermeli stretti. Io non mi fido a dare in giro sti inviti ( e tra l'altro non posso perchè non sono power user :muro: ), gli altri non so.
ciao
cosa intendi per poewr user, che bisogna essere sempre connessi, o creare torrent?
ciao grazie
io nn capisco una cosa...se metto bittorents.ro non mi da nessun sito...ma qual'è l'url esatto?
ertortuga
01-09-2008, 21:39
io nn capisco una cosa...se metto bittorents.ro non mi da nessun sito...ma qual'è l'url esatto?
forse manca una "R"...;)
ciao
cosa intendi per poewr user, che bisogna essere sempre connessi, o creare torrent?
ciao grazie
Non so è un grado che si raggiunge con un certo share ratio. Non so quali siano realmente i benefici
Ho un piccolo problema e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho dovuto formattare ma prima ho salvato le cartelle /programmi/uTorrent con tutte le impostazioni e /Documents & Settings/nomeutente/Dati applicazioni/uTorrent dove vengono salvati i tracker per i torrent. Giusto?
Ho reinstallato utorrent e copiato le cartelle però tutti i file completati risultano Invalid e in pratica non sono in condivisione.
Non capisco dove ho sbagliato:help: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.