PDA

View Full Version : BIT TORRENT -Thread Ufficiale


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54

scasser
31-08-2010, 14:12
Me lo faceva anche con la versione 180....:mbe:

no, me lo faceva dalla 2 non ho poi provato le versioni successive su quel PC ... ora l'ho venduto!

bimbetto
31-08-2010, 14:22
gente, vorrei entrare nella comunity di :) di cui ho sentito parlare molto bene. Purtroppo mi sembra che si entri solo su invito ed io non conosco nessuno iscritto.
Se qualcuno potesse invitarmi potrei ricambiare con invito a :) o :) , o qualcos'altro da concordare insomma.

edita quei nomi ;)

dejawho
31-08-2010, 15:26
edita quei nomi ;)

perché? la richiesta in se non riguarda la pirateria. Mi chiedo poi come si possa entrare in questi siti, o non se ne può parlare o nessuno ti risponde.... alla fine bisogna avere le conoscenze giuste anche li, il che non è proprio il massimo.

bimbetto
31-08-2010, 15:52
perché? la richiesta in se non riguarda la pirateria. Mi chiedo poi come si possa entrare in questi siti, o non se ne può parlare o nessuno ti risponde.... alla fine bisogna avere le conoscenze giuste anche li, il che non è proprio il massimo.


perché vengono equiparati alla pirateria, non dico sia giusto o sbagliato so che è già successo e quindi ti consigliavo di editare, comunque per scambiare inviti ci sono altri canali.

ciao e ribadisco era solo un consiglio

ariciao :)

bimbetto
31-08-2010, 15:53
doppio post sorry

kwb
31-08-2010, 19:03
Però anche tu bimbetto, se gli quoti quei nomi :asd:

Kevvort
31-08-2010, 19:08
Salve a tutti,

sono l'unico che usando Bittorrent con il router alice dopo un po' gli si blocca la navigazione WEB e dopo molto anche il download e upload di Bittorrent? Per rimediare devo spegnere e riaccendere il router. Devo settare per caso meno connessioni?

Thank's :)

bimbetto
02-09-2010, 08:42
Però anche tu bimbetto, se gli quoti quei nomi :asd:


:doh:


:ops:

Trudi_smashdream
02-09-2010, 09:02
che cosa significa??

http://img806.imageshack.us/img806/2397/immagineg.png

che parte del download è andato a ************?????????? :eek:

lonewo|_f
02-09-2010, 11:12
che ha scaricato 42.3 MB in più (tecnicamente li ha riscaricati) perché alcune parti erano corrotte (non del file, ma di quello che ricevevi)

è normale avere qualche mega di "sprecati", ovviamente se il numero è schifosamente alto (tipo 100 mega per 200 mega di file) allora c'è qualche problema, ma nel tuo caso sembra proprio di no

Trudi_smashdream
02-09-2010, 14:33
ottimo grazie mille

scasser
03-09-2010, 09:55
Qualcuno ha provato uTorrent/2040 ???

è stabile?

da problemi di qualsiasi genere?

Varg87
03-09-2010, 10:09
Perchè dovrebbe dare problemi?:stordita: Sì, funziona come al solito (disabilitando uTP)

scasser
03-09-2010, 13:41
Perchè dovrebbe dare problemi?:stordita: Sì, funziona come al solito

ho avuto una brutta esperienza quando uTorrent è passato alla 2 da allora diffido sempre delle nuove versioni ed aspetto qualche rassicurazione di chi l'ha provata prima di me! Quindi GRAZIE :read:

P.S.
(disabilitando uTP)

:confused: cos'è?

Varg87
03-09-2010, 14:11
P.S.


:confused: cos'è?

Un nuovo protocollo implementato dalla versione 2 in poi che permetterebbe di tenere attivo utorrent senza avere rallentamenti di linea, in teoria potresti anche giocare mentre scarichi senza avere un aumento del ping.
Il problema è che, almeno per me, non funziona. Appena lo avvii parte in bomba e scarica normalmente ma dopo una decina di secondi la velocità decade fino a sfiorare 1-2KB/s:eek: (se va bene:asd:)

unnilennium
03-09-2010, 15:13
Un nuovo protocollo implementato dalla versione 2 in poi che permetterebbe di tenere attivo utorrent senza avere rallentamenti di linea, in teoria potresti anche giocare mentre scarichi senza avere un aumento del ping.
Il problema è che, almeno per me, non funziona. Appena lo avvii parte in bomba e scarica normalmente ma dopo una decina di secondi la velocità decade fino a sfiorare 1-2KB/s:eek: (se va bene:asd:)

anche a me lo fa, e infatti ho disattivato la funzione...

vtq
05-09-2010, 18:55
Ragazzi mi servirebbe una mano per il port forwarding di uTorrent. Ho alcuni dubbi sulle opzioni da mettere:
1) uTorrent utilizza il protocollo UDP, TCP o entrambi?
2) Devo creare la stessa regola (sulla stessa porta) sia in entrata che in uscita giusto?
3) Oltre alla porta impostata nel programma ci sono altre porte da aprire?

kwb
05-09-2010, 19:03
Ragazzi mi servirebbe una mano per il port forwarding di uTorrent. Ho alcuni dubbi sulle opzioni da mettere:
1) uTorrent utilizza il protocollo UDP, TCP o entrambi?
2) Devo creare la stessa regola (sulla stessa porta) sia in entrata che in uscita giusto?
3) Oltre alla porta impostata nel programma ci sono altre porte da aprire?

Ciao, scegli da questa (http://portforward.com/) lista il tuo router, seleziona utorrent come programma per fare il portforwarding e segui le istruzioni.

vtq
05-09-2010, 19:11
Ciao, scegli da questa (http://portforward.com/) lista il tuo router, seleziona utorrent come programma per fare il portforwarding e segui le istruzioni.
I dubbi mi sono venuti leggendo proprio quella guida. :D
Non specifica se serve TCP o UDP, dice solo "nel dubbio metti entrambi", preferisco fare le cose per bene.
Poi non dice se serve aprire in entrata o in uscita, anche se immagino entrambi.
Nel caso servano entrambi (TCP e UDP) non è meglio fare due singole regole? Questo perchè, se per esempio creo la regola in entrata TCP per la porta 60000, non servirebbe a niente averla aperta anche per la UDP. Poi non so se uTorrent comunichi con entrambi i protocolli sia in entrata che in uscita. :boh:

kwb
05-09-2010, 22:42
I dubbi mi sono venuti leggendo proprio quella guida. :D
Non specifica se serve TCP o UDP, dice solo "nel dubbio metti entrambi", preferisco fare le cose per bene.
Poi non dice se serve aprire in entrata o in uscita, anche se immagino entrambi.
Nel caso servano entrambi (TCP e UDP) non è meglio fare due singole regole? Questo perchè, se per esempio creo la regola in entrata TCP per la porta 60000, non servirebbe a niente averla aperta anche per la UDP. Poi non so se uTorrent comunichi con entrambi i protocolli sia in entrata che in uscita. :boh:

Che comunichi sia in entrata che in uscita è sicuro. I dati vengono inviati, ma devi anche sapere se, per esempio, il tracker li ha ricevuti.
Se poi vengano utilizzati sia UDP che TCP non lo so questo... :(

felixetto
06-09-2010, 07:24
scusate, qualcuno sa spiegarmi perche' quando apro l'anteprima con Utorrent invece di quello che sto scaricando mi fa vedere video gia' scaricati e pure cancellati? c'e' qualcosa da spuntare nelle opzioni?:confused:

scassermps
06-09-2010, 12:15
uT x Linux (http://www.ossblog.it/post/6697/torrent-e-finalmente-disponibile-anche-per-linux)

kwb
06-09-2010, 14:48
uT x Linux (http://www.ossblog.it/post/6697/torrent-e-finalmente-disponibile-anche-per-linux)

Si beh roba old :old: :D

Jeremy01
07-09-2010, 15:12
Utilizzando utorrent non ho quasi mai avuto problemi ma di tanto in tanto (anche per lunghi periodi) come adesso, mi capita che nonostante imposto 400 come limite di download e 15 come upload (ho una ADSL 5-7MB....non ricordo bene) mi si impalla un po troppo la navigazione, non solo ma anche il semplice accesso al router, ed anche per un po dopo aver chiuso utorrent, avvolte con la necessità di riavviare il router per ripristinare la situazione.

- secondo voi è normale?

- da cosa dipende?

- come si puo risolvere?

iciomn
08-09-2010, 08:22
Ragazzi, datemi una mano a scegliere...

Vuze/azureus o uTorrent?

Sono molto indeciso....al di là della pesantezza non paragonabile, ad esempio Vuze ha un ipfilter interno mentre per Utorrent dovrei utilizzarne uno esterno?

Che mi consigliate?

bimbetto
08-09-2010, 09:28
uto ;)

conan_75
08-09-2010, 10:25
Ragazzi, datemi una mano a scegliere...

Vuze/azureus o uTorrent?

Sono molto indeciso....al di là della pesantezza non paragonabile, ad esempio Vuze ha un ipfilter interno mentre per Utorrent dovrei utilizzarne uno esterno?

Che mi consigliate?
A che ti serve un ipfilter sui torrent?

Varg87
08-09-2010, 10:41
Ragazzi, datemi una mano a scegliere...

Vuze/azureus o uTorrent?

Sono molto indeciso....al di là della pesantezza non paragonabile, ad esempio Vuze ha un ipfilter interno mentre per Utorrent dovrei utilizzarne uno esterno?

Che mi consigliate?

Sicuramente uTorrent, più leggero ed essenziale. Come ipfilter usa PeerBlock visto che PeerGuardian non funziona più su Windows Vista/7.
La 2.2 beta di uTorrent ha una sezione dedicata per gli addon; non ho controllato ma sicuramente ci sarà anche un ipfilter e se non c'è, arriverà sicuramente in futuro;)
Ho controllato e non c'è, per il momento ci sono questi (http://www.utorrent.com/labs/gallery)

FC1908
11-09-2010, 22:29
quando tolgo un torrent completato al 100% che sta in seeding e poi lo riaggiungo in un secondo momento mi fa il checking del file e spesso me lo da come non completo arrivando al 99,9% oppure 99,8%
per scrupolo ho provato anche subito dopo che è terminato il download senza applicare nessuna modifica e si tratta anche di file singoli
uso utorrent ho provato anche con azureus e arriva sempre al 99,9% non so proprio cosa pensare :muro:

FC1908
12-09-2010, 16:28
quando tolgo un torrent completato al 100% che sta in seeding e poi lo riaggiungo in un secondo momento mi fa il checking del file e spesso me lo da come non completo arrivando al 99,9% oppure 99,8%
per scrupolo ho provato anche subito dopo che è terminato il download senza applicare nessuna modifica e si tratta anche di file singoli
uso utorrent ho provato anche con azureus e arriva sempre al 99,9% non so proprio cosa pensare :muro:

nessuno sa aiutarmi? :cry: :cry:

scassermps
12-09-2010, 17:01
nessuno sa aiutarmi? :cry: :cry:

mi pare lo faccia anche a me!

ma non capisco che problema sia, nel peggiore dei casi ti ri-scarica lo 0,02% e via!

bimbetto
13-09-2010, 10:33
nessuno sa aiutarmi? :cry: :cry:

che versione di uto usi?

vtq
24-09-2010, 18:22
Quale client mi consigliate per Ubuntu? Su Windows uso uTorrent e mi trovo bene, anche su Ubuntu risulta buono o c'è di meglio?

Varg87
24-09-2010, 19:26
Io mi trovo bene con deluge. Transmission è troppo scarno per i miei gusti:ciapet:

unnilennium
24-09-2010, 20:25
quoto, anche secondo me deluge è ottimo. ma transmission è migliorato cmq tantissimo dalle prime versioni, e il fatto di averlo già installato te lo fa provare almeno una volta.. è carino. so che hanno annunciato che anche utorrent avrà una versione linux, ma non ne ho saputo più nulla...

kwb
24-09-2010, 23:49
Deluge, però occhio che nella release 1.2.3 c'è qualcosa che fa a botte con alcuni tracker e ti impedisce di scaricare da loro.
Il problema persiste anche nella 1.3.0 rc2

unnilennium
25-09-2010, 06:32
Deluge, però occhio che nella release 1.2.3 c'è qualcosa che fa a botte con alcuni tracker e ti impedisce di scaricare da loro.
Il problema persiste anche nella 1.3.0 rc2

non me n'ero accorto, cmq è uscita la 1.3.0 stabile, si può scaricare dal sito ufficiale. magari hanno risolto il problema.

vtq
25-09-2010, 10:18
Ok allora provo Transmission e poi Deluge, grazie per i consigli. :)

kwb
25-09-2010, 10:35
Guarda... Non ho ancora capito il funzionamento del rilascio di Deluge. Perchè se è vero che uscita la 1.3.0 allora perchè sui PPA c'è ancora la 1.2.3? E perchè sui rep di ubuntu la 1.3.0 è solo per Maverick ( che deve ancora uscire... )?
In realtà, a voler essere pignoli, la 1.3.0 per Ubuntu non è ancora uscita.

hacker39
25-09-2010, 14:01
salve ho un problema con utorrent. Dopo aver installato utorrent ho messo ubuntu a scaricare e fin li tutto bene il download procedeva a velocità spedita. Il problema è questo: dopo aver chiuso utorrent e messo il pc in ibernazione ubuntu non scarica più nulla. Non trova più ne seed ne peer e sia il download sia l'upload sono a zero. Il problema si risolve se disinstallo e reinstallo utorrent ma così devo ricominciare a scaricare da capo. Se vi interessa ho windows 7 x64 con KIS 2011(pensando che fosse un problema legato a lui ho creato un'eccezione per utorrent ma il problema rimane) Qualcuno mi può aiutare?

carcaroff
25-09-2010, 14:26
Ciao, utorrent mi dà un problemino........ho settato il limite upload a 14, ma non lo rispetta minimamente, e la navigazione in internet risulta lenta, perché fa così?

Ciao.

Pelvix
25-09-2010, 14:34
Ciao, utorrent mi dà un problemino........ho settato il limite upload a 14, ma non lo rispetta minimamente, e la navigazione in internet risulta lenta, perché fa così?

Ciao.

A parte che in genere è il down che rallenta la navigazione, e non l'up... però, sicuro di non aver settato l'up relativo (quello cioè relativo ai momenti in cui non stai scaricando)?

carcaroff
25-09-2010, 14:39
Io vado in settings----velocità upload------e lì metto 14.

C'è un altro punto dove abbassare tale valore?

Varg87
25-09-2010, 15:05
salve ho un problema con utorrent. Dopo aver installato utorrent ho messo ubuntu a scaricare e fin li tutto bene il download procedeva a velocità spedita. Il problema è questo: dopo aver chiuso utorrent e messo il pc in ibernazione ubuntu non scarica più nulla. Non trova più ne seed ne peer e sia il download sia l'upload sono a zero. Il problema si risolve se disinstallo e reinstallo utorrent ma così devo ricominciare a scaricare da capo. Se vi interessa ho windows 7 x64 con KIS 2011(pensando che fosse un problema legato a lui ho creato un'eccezione per utorrent ma il problema rimane) Qualcuno mi può aiutare?

Ma perchè vi ostinate a voler far girare programmi per windows sotto linux quando ci sono delle valide alternative? Io non capisco:muro:
EDIT Ma aspetta, lo stai usando sotto windows o sotto ubuntu? Prima parli di windows, poi dici che ubuntu non scarica più nulla e poi torni a windows:stordita:

A parte che in genere è il down che rallenta la navigazione, e non l'up... però, sicuro di non aver settato l'up relativo (quello cioè relativo ai momenti in cui non stai scaricando)?

Non è proprio esatto, se la velocità di upload si saturasse del tutto non navigheresti nemmeno se non stessi scaricando niente.;) Io di solito imposto come limite il massimo della banda a disposizione in up e sottraggo 3-4 KB

Varg87
25-09-2010, 15:15
Io vado in settings----velocità upload------e lì metto 14.

C'è un altro punto dove abbassare tale valore?

No, strano che non rispetti il limite. Ma che problema hai? Non riesci a navigare? Se hai 15 euro da 'buttare' ti consiglio cfosspeed (http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_e2.htm), un programma che fa miracoli. Non ho provato ma penso che non serva nemmeno settare il limite in upload perchè fa tutto lui. Sono riuscito persino a giocare online con utorrent attivo che scaricava a 300 senza avere nessun rallentamento e il ping era lo stesso di quando non stavo scaricando. L'unico problema è che non funziona con fastweb o comunque crea problemi

Micene.1
25-09-2010, 15:41
Ma perchè vi ostinate a voler far girare programmi per windows sotto linux quando ci sono delle valide alternative? Io non capisco:muro:
EDIT Ma aspetta, lo stai usando sotto windows o sotto ubuntu? Prima parli di windows, poi dici che ubuntu non scarica più nulla e poi torni a windows:stordita:




mi sembra di capire che abbia messo il torrent di ubuntu in down....

carcaroff
25-09-2010, 16:02
No, strano che non rispetti il limite. Ma che problema hai? Non riesci a navigare? Se hai 15 euro da 'buttare' ti consiglio cfosspeed (http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_e2.htm), un programma che fa miracoli. Non ho provato ma penso che non serva nemmeno settare il limite in upload perchè fa tutto lui. Sono riuscito persino a giocare online con utorrent attivo che scaricava a 300 senza avere nessun rallentamento e il ping era lo stesso di quando non stavo scaricando. L'unico problema è che non funziona con fastweb o comunque crea problemi


Ok, ho slowweb quindi niente programmino.

Il mio problema è semplicemente che utorrent se ne infischia del limite da me fissato, e non capisco il perché.

Uploada ( bel verbo ) a 35 e passa e la navigazione è lenta, ed è questo il problema, infatti altre volte scarico a 500kb/s con jdownloader ( che come tutti saprete non usa up ) e navigo veloce lo stesso.

Ciao ciao.

lonewo|_f
25-09-2010, 16:06
Ok, ho slowweb quindi niente programmino.

Il mio problema è semplicemente che utorrent se ne infischia del limite da me fissato, e non capisco il perché.

Uploada ( bel verbo ) a 35 e passa e la navigazione è lenta, ed è questo il problema, infatti altre volte scarico a 500kb/s con jdownloader ( che come tutti saprete non usa up ) e navigo veloce lo stesso.

Ciao ciao.


controlla nelle impostazioni (bandwidth, non so come lo traducano in italiano)che "apply rate limit to uTP connections" sia attivo

e per favore, non limitare a 14 ma ad un numero più bilanciato, per navigare normalmente a 25 va più che bene

hacker39
25-09-2010, 16:15
@ Varg87
io sto usando utorrent su windows 7 x64 e sto scaricando ubuntu. Ho provato a riavviare il sistema ma il problema non si risolve. Solo se disinstallo e reinstallo utorrent il problema si risolve. Ho provato a vedere se si trattava di errori legati a qualche impostazione ma facendo il test(setup automatizzato) non mi da nessun errore e dal menù del router(alice gate 2 plus) ho aperto le porte usate
edit:ho riprovato a fare il test con utorrent e mi ha dato questo errore: "Dati inviati errore: un problema di rete locale ha chiuso la connessione.(10053)

carcaroff
25-09-2010, 16:15
controlla nelle impostazioni (bandwidth, non so come lo traducano in italiano)che "apply rate limit to uTP connections" sia attivo

e per favore, non limitare a 14 ma ad un numero più bilanciato, per navigare normalmente a 25 va più che bene



Ok, è bandwitch anche da me e no, non avevo spuntato quella casella perché non sapevo cosa significasse.

Comunque sì, metterò 25. Grazie per la dritta bro.:cool:

hacker39
25-09-2010, 20:16
Reinstallando mantenendo i settaggi(la cartella utorrent in appdata/roaming) e le cartelle di download sono riuscito a recuperare il download in corso. Adesso vorrei sapere perchè quando esco da utorrent e rientro la barra disponibilità rimane rossa (tranne per le parti già scaricate) e non mi fa ne l'upload ne il download.Vorrei anche sapere perchè reinstallando utorrent e rimettendo il torrent il problema scompare temporaneamente
edit:mi scuso per il disturbo che sto arrecando, comunque ho scoperto che questo errore è causato dall'ibernazione di windows: se sto scaricando e poi esco e vado in ibernazione, quando poi riattacco utorrent è come se il programma non si fosse mai chiuso(per esempio il tempo trascorso non riparte da zero ma riaparte da quando esco da utorrent).

franksisca
25-09-2010, 22:30
ragazzi perchè l'ultima version di utorrent non mi fà aggiungere tramite webgui i file torrent???

lisca
28-09-2010, 19:31
ciao...è da qualche giorno che sono passato da 4mb a 8mb adsl, ebbene volevo sfruttare questa " velocita " quindi mi chiedevo come dovrei settare utorrent per adsl 8mb ?
adesso è impostato in questo modo
http://img101.imageshack.us/img101/4053/utorrentw.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/utorrentw.jpg/)
info consigli
grazie

Varg87
28-09-2010, 20:03
ciao...è da qualche giorno che sono passato da 4mb a 8mb adsl, ebbene volevo sfruttare questa " velocita " quindi mi chiedevo come dovrei settare utorrent per adsl 8mb ?
adesso è impostato in questo modo
http://img101.imageshack.us/img101/4053/utorrentw.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/utorrentw.jpg/)
info consigli
grazie

Togli il limite in download no?:D Per l'upload sarebbe meglio che impostassi il valore max della tua linea sottraendo 4 kb, più che sufficienti per navigare. Penso che nessuno qui abbia la sfera di cristallo quindi solo tu puoi sapere a quanto va la tua linea.:stordita:
Poi se vuoi un consiglio leva la spunta da 'applica limite alle connessioni uTP'. A me ha creato solo problemi tanto da farmi tornare alla 1.8.4 per un periodo, per poi scoprire che era quel maledetto protocollo che bloccava il down/up nelle versioni successive alla 2:rolleyes:

spaeter
28-09-2010, 20:49
Poi se vuoi un consiglio leva la spunta da 'applica limite alle connessioni uTP'. A me ha creato solo problemi tanto da farmi tornare alla 1.8.4 per un periodo, per poi scoprire che era quel maledetto protocollo che bloccava il down/up nelle versioni successive alla 2:rolleyes:

Ho provato a seguire il tuo consiglio ma se tolgo la spunta alla voce che hai indicato l'upload mi schizza al massimo e praticamente non gestisce più il limite che ho messo per l'upload
uso la versione 2.0.4 build 22150

lisca
28-09-2010, 21:39
Togli il limite in download no?:D Per l'upload sarebbe meglio che impostassi il valore max della tua linea sottraendo 4 kb, più che sufficienti per navigare. Penso che nessuno qui abbia la sfera di cristallo quindi solo tu puoi sapere a quanto va la tua linea.:stordita:
Poi se vuoi un consiglio leva la spunta da 'applica limite alle connessioni uTP'. A me ha creato solo problemi tanto da farmi tornare alla 1.8.4 per un periodo, per poi scoprire che era quel maledetto protocollo che bloccava il down/up nelle versioni successive alla 2:rolleyes:
mi sfugge dove devo togliere il limite in download ?
e dove devo mettere il valore di upload
uno screen con evidenziati i campi ?
grazie 1000

kwb
28-09-2010, 21:46
Ho provato a seguire il tuo consiglio ma se tolgo la spunta alla voce che hai indicato l'upload mi schizza al massimo e praticamente non gestisce più il limite che ho messo per l'upload
uso la versione 2.0.4 build 22150

Si ma devi mettere un limite all'upload, se no ti satura la banda e non navighi più...

Varg87
28-09-2010, 21:51
mi sfugge dove devo togliere il limite in download ?
e dove devo mettere il valore di upload
uno screen con evidenziati i campi ?
grazie 1000

Dovrebbe essere sopra a quello di upload (io sto usando la 2.2 beta e c'è). Nello screen che hai postato non c'è, che versione stai usando?
EDIT Mi correggo, c'è ed è sotto ma non l'avevo notato. Pure sulla mia è sotto:D :D :D
ARIEDIT La voce da deselezionare non è 'applica limite alle connessioni uTP', bensì 'abilita la gestione della banda[uTP]' che si trova sotto la scheda 'Bittorrent'

http://img201.imageshack.us/img201/127/bandak.th.jpg (http://img201.imageshack.us/i/bandak.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img529.imageshack.us/img529/9269/bittorrent.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/bittorrent.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lisca
28-09-2010, 22:03
la ver. 2.0.4 build 22150
non puoi fare uno screenshot dove devo modificare le impostazioni
cosa spuntare e cosa no ?
e con quali valori non ci capisco niente
grazie

spaeter
28-09-2010, 22:05
Si ma devi mettere un limite all'upload, se no ti satura la banda e non navighi più...

il limite ho scritto di averlo messo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928230409_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928230409_Immagine.jpg)
se tolgo la spunta da 'applica limite alle connessioni uTP', utorrent bypassa il limite di 30 kb/s che ho fissato e mi utilizza tutta la band in upload disponibile.

soluzioni?

Varg87
28-09-2010, 22:14
la ver. 2.0.4 build 22150
non puoi fare uno screenshot dove devo modificare le impostazioni
cosa spuntare e cosa no ?
e con quali valori non ci capisco niente
grazie

Come ti ho già detto i valori devi inserirli te in base alla tua linea. Io al max arrivo a 50 in upload perciò ho messo 46 (50-4). Fa una cosa, metti a scaricare diversi file con tanti seeder e leecher senza impostare limiti in up e down così vedi a quanto arriva la tua linea e di conseguenza ti regoli

Varg87
28-09-2010, 22:16
se tolgo la spunta da 'applica limite alle connessioni uTP', utorrent bypassa il limite di 30 kb/s che ho fissato e mi utilizza tutta la band in upload disponibile.

soluzioni?

Mi sono sbagliato, quello devi lasciarlo. Devi togliere la spunta da 'abilita la gestione della banda[uTP]'. Guarda il secondo screen

lisca
28-09-2010, 22:19
quindi nei campi evidenziati in rosso lascio tutto invariato ?
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)
la mia adsl ha qusti valori:
Data Rate Downstream 9212 kbps Upstream 511 kbps
ok ho deselezionato la voce 'abilita la gestione della banda[uTP]'

lisca
28-09-2010, 22:24
Come ti ho già detto i valori devi inserirli te in base alla tua linea. Io al max arrivo a 50 in upload perciò ho messo 46 (50-4). Fa una cosa, metti a scaricare diversi file con tanti seeder e leecher senza impostare limiti in up e down così vedi a quanto arriva la tua linea e di conseguenza ti regoli
sinceramente non mi è chiaro dove devo mettere questi valore " limite sia per il dow & up...
poi una volta capito dove sono, e tolgo questi limiti, mi chiedo come e dove vedo, dove arriva la mia linea ?
grazie

spaeter
28-09-2010, 22:26
Mi sono sbagliato, quello devi lasciarlo. Devi togliere la spunta da 'abilita la gestione della banda[uTP]'. Guarda il secondo screen

ok adesso ho capito. faccio un paio di prove e vedo come funziona.
questa modifica, che tu sappia, funziona anche per chi, come me, ha una adsl di fastweb?

Varg87
28-09-2010, 22:37
sinceramente non mi è chiaro dove devo mettere questi valore " limite sia per il dow & up...
poi una volta capito dove sono, e tolgo questi limiti, mi chiedo come e dove vedo, dove arriva la mia linea ?
grazie

Sotto la scheda 'Banda' c'è solo un campo dove inserire i valori di download e upload, non puoi sbagliare. I valori sotto 'numero di connessioni' lascialo pure com'è

ok adesso ho capito. faccio un paio di prove e vedo come funziona.
questa modifica, che tu sappia, funziona anche per chi, come me, ha una adsl di fastweb?

A Udine utilizzo fastweb e funziona, ovviamente uscendo all'esterno con un unico ip pubblico avrai sempre il triangolino giallo in basso che indica che ci sono problemi di connessione ma con fastweb è normale che sia così. L'ideale sarebbe usare Adunanza visto che sfrutta la lan interna

cuzzotto
28-09-2010, 23:22
quindi nei campi evidenziati in rosso lascio tutto invariato ?
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)
la mia adsl ha qusti valori:
Data Rate Downstream 9212 kbps Upstream 511 kbps
ok ho deselezionato la voce 'abilita la gestione della banda[uTP]'

ciao
ma sono dati di un test di velocità come questo?
http://www.speedtest.net/it/index.php

prova a farlo e posta la finestra dei risultati in Kb/s

sinceramente non mi è chiaro dove devo mettere questi valore " limite sia per il dow & up...
poi una volta capito dove sono, e tolgo questi limiti, mi chiedo come e dove vedo, dove arriva la mia linea ?
grazie

e qua mi sei sfuggito.......:stordita: cosa volevi dire?

gnao dal cuzzotto :cool:

marce63
29-09-2010, 15:14
ciao a tutti, scusate l' intromissione, uso utorrent invece che bittorrent, ma non dovrebbe cambiare molto il discorso...

Ho appena fatto l' allacciamento in ULL con la rete infostrada, utorrent sembra andare alla grande, però mi preoccupa la scritta che mi appare dopo aver effettuato il test della Banda (quello della rete è ok); appare cioè scritto:
Test velocità fallito. Dati inviati errore: un problema di rete locale ha chiuso la connessione.(10053)
Come posso ovviare a tale indicazione negativa, ammesso che vada a determinare (come per il momento non sembra), la resa di utorrent?
Grazie

lisca
29-09-2010, 16:46
ciao
ma sono dati di un test di velocità come questo?
http://www.speedtest.net/it/index.php

prova a farlo e posta la finestra dei risultati in Kb/s



e qua mi sei sfuggito.......:stordita: cosa volevi dire?

gnao dal cuzzotto :cool:
ecco il test...
http://www.speedtest.net/result/971710581.png (http://www.speedtest.net)
morale, che valori e dove devo metterli sia in dow & up ?
grazie

Varg87
29-09-2010, 18:58
ecco il test...
http://www.speedtest.net/result/971710581.png (http://www.speedtest.net)
morale, che valori e dove devo metterli sia in dow & up ?
grazie

Download: 7790/8 = 973,75 KB/s
Upload: 420/8 = 52,5 KB/s

Ovviamente devi arrotondare;)
Comunque quel test prova a ripeterlo più volte nell'arco di una giornata e in diversi orari. Non è detto che ti indichi il valore massimo perchè se il server al quale ti colleghi per fare il test fosse intasato i valori non sarebbero veritieri.
Io scarico a 550 KB/s al max, quindi 4,4 Mbit/s però in quel test ieri mi segnava che la mia linea andava a poco più di 1 Mega.
L'ideale come ti ho già detto sarebbe verificare i valori direttamente con utorrent togliendo i limiti (basta che metti 0 come valore).
Dimenticavo, anche i valori che riporta il router non sono esatti

lisca
29-09-2010, 19:30
ok ma questi valori dove li inserisco ?
quindi dovrei mettere down = 972 up = 48
ma nelle impostazioni di utorrent dove ?:muro:

Micene.1
29-09-2010, 19:34
ok ma questi valori dove li inserisco ?
quindi dovrei mettere down = 972 up = 48
ma nelle impostazioni di utorrent dove ?:muro:

lisca apri utorrent
guarda la barra inferiore dove per intenderci c'è anche la v verde, il triangolo giallo etc.

in quella barra c'è anche il dato upload U: XXX KB/s - download D: XXX KB/s

clicca col tasto destro su U o D ti apparirà un menu dove puoi selezionare la velocita di up e down che voi impostare

lisca
29-09-2010, 19:40
lisca apri utorrent
guarda la barra inferiore dove per intenderci c'è anche la v verde, il triangolo giallo etc.

in quella barra c'è anche il dato upload U: XXX KB/s - download D: XXX KB/s

clicca col tasto destro su U o D ti apparirà un menu dove puoi selezionare la velocita di up e down che voi impostare

ecco dovera l' arcano... io ho sia su down & up illimitato...
quindi comincio nel mettere in up 40kb/s e su down lascio illimitato oppure metto 750kb/s
grazie forse arrivo alla conclusione
per quanto riguarda queste impostazioni lascio invariato ?
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)

cuzzotto
29-09-2010, 19:43
ecco il test...
http://www.speedtest.net/result/971710581.png (http://www.speedtest.net)
morale, che valori e dove devo metterli sia in dow & up ?
grazie

allora apri la finestra"banda"
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)

e dove hai VELOCITA MASSIMA DI UL(cerchiato CON 30) metti 25

seleziona"velocita di UL alternativa" e lascia 0

in "velocità massima di dl" lascia 0

in "numero massimo connessioni globali" metti 350
in "numero massimo di peer connessi x torrent" metti 175
in "numero di slot di upload x torrent" metti 4
lascia selezionato"aggiungi slot......"

prova sto torrent veloce( da solo) e verifica che velocità max hai in down
http://www.cdimage.ubuntu.com/releases/karmic/release/ubuntu-9.10-dvd-i386.iso.torrent

finito di scaricarlo lascialo in up e guarda che valori tiene(sempre da solo)

che sistema operativo usi?
se hai ancora xp hai un limite alle connessioni che bisogna rimuovere.

gnao dal cuzzotto :cool:

Micene.1
29-09-2010, 19:43
ecco dovera l' arcano... io ho sia su down & up illimitato...
quindi comincio nel mettere in up 40kb/s e su down lascio illimitato oppure metto 750kb/s
grazie forse arrivo alla conclusione
per quanto riguarda queste impostazioni lascio invariato ?
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)

metti 35 in up (ma diminiscilo se ti va lenta la navigazione)
600 in down
lascia il resto invariato

edit: cmq se volessi approfondire c'è la guida (mia) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17147769&postcount=2982)

lisca
29-09-2010, 19:47
allora apri la finestra"banda"
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)

e dove hai VELOCITA MASSIMA DI UL(cerchiato CON 30) metti 25

seleziona"velocita di UL alternativa" e lascia 0

in "velocità massima di dl" lascia 0

in "numero massimo connessioni globali" metti 350
in "numero massimo di peer connessi x torrent" metti 175
in "numero di slot di upload x torrent" metti 4
lascia selezionato"aggiungi slot......"

prova sto torrent veloce( da solo) e verifica che velocità max hai in down
http://www.cdimage.ubuntu.com/releases/karmic/release/ubuntu-9.10-dvd-i386.iso.torrent

finito di scaricarlo lascialo in up e guarda che valori tiene(sempre da solo)

che sistema operativo usi?
se hai ancora xp hai un limite alle connessioni che bisogna rimuovere.

gnao dal cuzzotto :cool:

come sistema operativo uso win7 home 64bit, ma utorrent lo lancio su win xp pro, tramite vmware in virtuale...

Varg87
29-09-2010, 19:48
allora apri la finestra"banda"
http://img715.imageshack.us/img715/4467/utorrentg.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/utorrentg.jpg/)

e dove hai VELOCITA MASSIMA DI UL(cerchiato CON 30) metti 25

seleziona"velocita di UL alternativa" e lascia 0

in "velocità massima di dl" lascia 0

in "numero massimo connessioni globali" metti 350
in "numero massimo di peer connessi x torrent" metti 175
in "numero di slot di upload x torrent" metti 4
lascia selezionato"aggiungi slot......"

prova sto torrent veloce( da solo) e verifica che velocità max hai in down
http://www.cdimage.ubuntu.com/releases/karmic/release/ubuntu-9.10-dvd-i386.iso.torrent

finito di scaricarlo lascialo in up e guarda che valori tiene(sempre da solo)

che sistema operativo usi?
se hai ancora xp hai un limite alle connessioni che bisogna rimuovere.

gnao dal cuzzotto :cool:

Per quale motivo dovrebbe mettere 25? Già ci si mette na vita a scaricare file da utenti italiani a causa delle pessime linee che abbiamo, se poi consigliate di ridurre ancora di più la banda siamo a posto:doh:

cuzzotto
29-09-2010, 20:04
come sistema operativo uso win7 home 64bit, ma utorrent lo lancio su win xp pro, tramite vmware in virtuale...

xp ha 10 di max connessioni mentre seven non dovrebbe averle, in virtuale così non so.

prova a far partire questo in xp e verifica quanto hai
metti 100 come max .
segui le istruzioni

Estrai il contenuto ed avvii la patch:
- Premi C per cambiare il limite
- Inserisci come valore 100 e premi Invio
- Poi premi Y per confermare il valore
- Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
- E infine premi un tasto qualsiasi per uscire

http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip

gnao dal cuzzotto :cool:

lisca
29-09-2010, 20:17
xp ha 10 di max connessioni mentre seven non dovrebbe averle, in virtuale così non so.

prova a far partire questo in xp e verifica quanto hai
metti 100 come max .
segui le istruzioni

Estrai il contenuto ed avvii la patch:
- Premi C per cambiare il limite
- Inserisci come valore 100 e premi Invio
- Poi premi Y per confermare il valore
- Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
- E infine premi un tasto qualsiasi per uscire

http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip

gnao dal cuzzotto :cool:
ok fatto e adesso ?

cuzzotto
29-09-2010, 21:59
ok fatto e adesso ?
e adesso se hai impostato come
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33228253&postcount=11692

scarica e uppa il torrent veloce e riporta dati.

@ varg87tranquillo, ho la filosofia del torrent,
sto facendo provare

gnao dal cuzzotto :cool:

lisca
30-09-2010, 16:53
e adesso se hai impostato come
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33228253&postcount=11692

scarica e uppa il torrent veloce e riporta dati.

@ varg87tranquillo, ho la filosofia del torrent,
sto facendo provare

gnao dal cuzzotto :cool:
ok allora scarico il torrent, e una volta finito che dati dovrei postare ?
e dove li trovo ?
il down lo lascio illimitato ?
e il up lo lascio a 25 ?
grazie

cuzzotto
30-09-2010, 17:42
ok allora scarico il torrent, e una volta finito che dati dovrei postare ?
ti dissi di verificare la velocità max e quando finisce l'up max, verifica che i valori siano stabili e postali( con le impostazioni che ti ho scritto e lascialo lavorare da solo)

e dove li trovo ?
il down lo lascio illimitato ?
e il up lo lascio a 25 ?
grazie
e dove li trovi? dal verduriere? :eek:
no ;) , ma non so come hai impostato le colonne e se è cambiata l'interfaccia grafica.
col dx sulla riga e selezioni vel dl e vel ul
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930183216_ScreenShot042.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930183216_ScreenShot042.jpg)
e così vedi come va.

in più hai il grafico x vedere la stabilità in up
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930183938_ScreenShot043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930183938_ScreenShot043.jpg)

x adesso lascia quei parametri e prova
gnao dal cuzzotto :cool:

cuzzotto
30-09-2010, 17:46
ciao a tutti, scusate l' intromissione, uso utorrent invece che bittorrent, ma non dovrebbe cambiare molto il discorso...

Ho appena fatto l' allacciamento in ULL con la rete infostrada, utorrent sembra andare alla grande, però mi preoccupa la scritta che mi appare dopo aver effettuato il test della Banda (quello della rete è ok); appare cioè scritto:
Test velocità fallito. Dati inviati errore: un problema di rete locale ha chiuso la connessione.(10053)
Come posso ovviare a tale indicazione negativa, ammesso che vada a determinare (come per il momento non sembra), la resa di utorrent?
Grazie
ciao
ull con infostrada cosa sarebbe?

che versione hai di utorrent?

mi sa che centra l'UTP.
intendi questo? bandwidth?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930184954_ScreenShot047.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930184954_ScreenShot047.jpg)
gnao dal cuzzotto :cool:

lisca
30-09-2010, 18:20
sto scaricando è i valori sono questi...
http://img704.imageshack.us/img704/6664/utorrentvelocit.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/utorrentvelocit.jpg/)
:mbe: :fagiano: il down sembra alto...

Varg87
30-09-2010, 20:01
e dove li trovi? dal verduriere? :eek:


:rotfl:

lisca
30-09-2010, 20:09
:rotfl:

qualche aiutino...

Varg87
30-09-2010, 20:25
sto scaricando è i valori sono questi...
http://img704.imageshack.us/img704/6664/utorrentvelocit.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/utorrentvelocit.jpg/)
:mbe: :fagiano: il down sembra alto...

Beh, se quello è il massimo o lo limiti togliendo una 20 di KB/s o lasci 0 sfruttando al max la banda tanto difficilmente userai tutta la banda a disposizione ed è l'upload che influisce maggiormente nella navigazione quindi, se vuoi seguire il mio consiglio lascia 0 su download e metti 45 su upload.
I valori li devi inserire nella schermata che hai postato nel primo messaggio rispettivamente in UL e DL

lisca
30-09-2010, 20:48
Beh, se quello è il massimo o lo limiti togliendo una 20 di KB/s o lasci 0 sfruttando al max la banda tanto difficilmente userai tutta la banda a disposizione ed è l'upload che influisce maggiormente nella navigazione quindi, se vuoi seguire il mio consiglio lascia 0 su download e metti 45 su upload.
I valori li devi inserire nella schermata che hai postato nel primo messaggio rispettivamente in UL e DL
in questo modo ?
http://img638.imageshack.us/img638/8870/utorrentvalori.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/utorrentvalori.jpg/)
forse erano 1po bassi berche stavo scaricando altro non sotto utorrent ?

Varg87
30-09-2010, 20:54
Al contrario, ma leggi?:stordita: Eh vabbè ma se devi testare la linea non devi avere attivati altri programmi che usano la banda. In effetti nell'ultimo messaggio ho invertito DL e UL comunque basta che leggi nelle impostazioni del programma. C'è espressamente scritto download e upload

lisca
30-09-2010, 21:08
Al contrario, ma leggi?:stordita: Eh vabbè ma se devi testare la linea non devi avere attivati altri programmi che usano la banda. In effetti nell'ultimo messaggio ho invertito DL e UL comunque basta che leggi nelle impostazioni del programma. C'è espressamente scritto download e upload
domani ci riprovo... lascindo solo utorrent a scaricare...
ma sinceramente non ho ancora capito dove devo vedere i valori di down e up... si deve tener " nota " della media mentre scarico ?
perchè appena finisco di scaricare va tutto a zer0
e poi mentre scarico non è sempre tutto lineare il grafico verde avvolte ha dei picchi + alti :mbe:

cuzzotto
30-09-2010, 21:10
qualche aiutino...

beh, più che un aiutino stai ricevendo un'aiutone da giorni, da diversi utenti ma esegui a macchia di leopardo.......

dovevi uppare con la voce selezionata
"velocita di UL alternativa" e lascia 0
e dirmi come andava

e ti avevo detto di non scaricare nient'altro nel frattempo........

io ho levato sto overhead( è un ciapa ciapa), ti mangia banda specialmente in up.
nella finestra "bittorrent" c'è qualche impostazione al riguardo?
io l'ho levato da avanzate ma ho una versione vecchia.

quoto il varg87, ma leggi?

gnao dal cuzzotto :cool:

Varg87
30-09-2010, 21:22
Per tagliare la testa al toro

http://img52.imageshack.us/img52/3340/immaginewve.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/immaginewve.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

lisca
30-09-2010, 21:34
beh, più che un aiutino stai ricevendo un'aiutone da giorni, da diversi utenti ma esegui a macchia di leopardo.......

dovevi uppare con la voce selezionata
"velocita di UL alternativa" e lascia 0
e dirmi come andava

e ti avevo detto di non scaricare nient'altro nel frattempo........

io ho levato sto overhead( è un ciapa ciapa), ti mangia banda specialmente in up.
nella finestra "bittorrent" c'è qualche impostazione al riguardo?
io l'ho levato da avanzate ma ho una versione vecchia.

quoto il varg87, ma leggi?

gnao dal cuzzotto :cool:
si mi rendo conto del confusione che sto creando e mi sento 1po :fagiano:
quindi se mi rifate il punto di come fare questa maledetta prova...
1° scarico solo da utorrent
2° per la prova che valori metto in down illimitato
3° imposto in questo modo:
http://img192.imageshack.us/img192/220/utorrenttest.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/utorrenttest.jpg/)
4° faccio uno screenschot quando sono al 75% del down ?
5° abbite pazienza :rolleyes:

Varg87
30-09-2010, 21:34
io ho levato sto overhead( è un ciapa ciapa), ti mangia banda specialmente in up.
nella finestra "bittorrent" c'è qualche impostazione al riguardo?
io l'ho levato da avanzate ma ho una versione vecchia.

gnao dal cuzzotto :cool:

Scusa ma l'overhead non è una parte di banda che va sprecata? A quanto ne so dipende esclusivamente dalla qualità della linea e non si può certo attivare/disattivare.
Comunque un paio di settimane fa è venuto l'elettricista da me per fare dei lavori e ne ho approfittato per farmi cambiare la presa tripolare del telefono che avevo in salotto. Tempo fa avevo la linea che andava la metà di adesso e dopo varie prove e bestemmie:D ho scoperto che era lei l'incriminata.
Me la sono fatta sostituire con una rj11 e adesso la velocità in download è aumentata (non di tanto ma è aumentata), il ping è diminuito di 15 ms:eekk: e la connessione è passata da ADSL2 ad ADSL2+.
In sintesi, se avete problemi di linea provate a sostituire le obsolete prese tripolari e vedrete che ne vale la pena:O

cuzzotto
30-09-2010, 21:38
dalla tua immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930222606_utorrent.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930222606_utorrent.jpg)

1- perchè hai forzato l'avvio? guarda nella finestra coda e metti così
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100930223259_ScreenShot048.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100930223259_ScreenShot048.jpg)
lavora solo con 1 o 2 in down e uppa forte da solo con uno

2- questo è il valore reale del momento della velocità di down di quel torrent

3- questo è il valore reale del momento della velocità di up di quel torrent

4- guarda quanto ti mangia sto overhead.........

mentre i valori, nella finestra di banda, che ti stiamo dicendo io e varg sono delle impostazioni, limitazioni, chiamale come vuoi.

ci va una motosega x tagliare la testa al toro.....;)
ma non te preouccope, ti accompagneremo dall'altra parte della strada....:Prrr:

gnao dal cuzzotto :cool:

Varg87
30-09-2010, 21:44
43 KB/s di overhead!!!:eek: Non me ne ero neanche accorto, avevo notato 1 KB/s in upload ma pensavo fosse dovuto al fatto che nessuno stesse chiedendo le parti che ha lui:fagiano:

cuzzotto
30-09-2010, 21:51
Scusa ma l'overhead non è una parte di banda che va sprecata? A quanto ne so dipende esclusivamente dalla qualità della linea e non si può certo attivare/disattivare.
Comunque un paio di settimane fa è venuto l'elettricista da me per fare dei lavori e ne ho approfittato per farmi cambiare la presa tripolare del telefono che avevo in salotto. Tempo fa avevo la linea che andava la metà di adesso e dopo varie prove e bestemmie:D ho scoperto che era lei l'incriminata.
Me la sono fatta sostituire con una rj11 e adesso la velocità in download è aumentata (non di tanto ma è aumentata), il ping è diminuito di 15 ms:eekk: e la connessione è passata da ADSL2 ad ADSL2+.
In sintesi, se avete problemi di linea provate a sostituire le obsolete prese tripolari e vedrete che ne vale la pena:O
ciao
io ho la 2.1 (forse) e l'ho levata da avanzate.
se guardi la foto che ho postato di lisca, in basso con la O vedi quanta banda si mangia.

di preciso non mi ricordo + a cosa serve ma io mettevo il limite a 25 di up
e usciva solo 19 :eek: , dopo averlo gambizzato riuppavo a 25.

se non avete impostazioni al riguardo nelle varie finestre, guardate in avanzate,
io ho 2 voci, erano true
gui.graph overhead su false
net.calc overhead su false

proverò x sfizio a cambiare la presa quando avrò tempo x verificare differenze,grazie

gnao dal cuzzotto :cool:

lonewo|_f
30-09-2010, 21:52
beh, per quale motivo pensi mantengano la simmetria 20:1 delle adsl ? :asd:

è normale che l'overhead si mangi così tanto, ma se nessuno uppa quelle velocità non le becca nessuno. inoltre, dato che a più di 100-150k su torrent italiani non credo andiate limitare l'upload di troppo non ha senso, in finale se si usano 43 KB/s per 838 KB/s si useranno 5 KB/s per ogni 100 KB/s in download praticamente usati.

quindi, avendo 48 KB/s effettivi limitando l'up a 38 si ha spazio per 200 KB/s comodamente, a 35 si hanno più di 250 KB/s liberi. limitare oltre semplicemente danneggia lo swarm senza avere indietro molto, soprattutto nel lungo termine

inoltre i vari client uploadano meno del limite se è possibile scaricare di più, come si vede dalle immagini, non capirò mai chi limita l'up a 15 così per scelta.

fortuna che non mi capiteranno mai in swarm, ma quello è un altro discorso :D

Varg87
30-09-2010, 22:08
ciao
io ho la 2.1 (forse) e l'ho levata da avanzate.
se guardi la foto che ho postato di lisca, in basso con la O vedi quanta banda si mangia.

di preciso non mi ricordo + a cosa serve ma io mettevo il limite a 25 di up
e usciva solo 19 :eek: , dopo averlo gambizzato riuppavo a 25.

se non avete impostazioni al riguardo nelle varie finestre, guardate in avanzate,
io ho 2 voci, erano true
gui.graph overhead su false
net.calc overhead su false

proverò x sfizio a cambiare la presa quando avrò tempo x verificare differenze,grazie

gnao dal cuzzotto :cool:

Mmmm, non vorrei sparare una cazzata ma a naso mi sa che mettendoli su false disabiliti soltanto l'indicatore (gui.graph) e il calcolo (net.calc) dell'overhead ma se il problema c'è rimane

Micene.1
30-09-2010, 22:11
Scusa ma l'overhead non è una parte di banda che va sprecata? A quanto ne so dipende esclusivamente dalla qualità della linea e non si può certo attivare/disattivare.
Comunque un paio di settimane fa è venuto l'elettricista da me per fare dei lavori e ne ho approfittato per farmi cambiare la presa tripolare del telefono che avevo in salotto. Tempo fa avevo la linea che andava la metà di adesso e dopo varie prove e bestemmie:D ho scoperto che era lei l'incriminata.
Me la sono fatta sostituire con una rj11 e adesso la velocità in download è aumentata (non di tanto ma è aumentata), il ping è diminuito di 15 ms:eekk: e la connessione è passata da ADSL2 ad ADSL2+.
In sintesi, se avete problemi di linea provate a sostituire le obsolete prese tripolari e vedrete che ne vale la pena:O

ciao
io ho la 2.1 (forse) e l'ho levata da avanzate.
se guardi la foto che ho postato di lisca, in basso con la O vedi quanta banda si mangia.

di preciso non mi ricordo + a cosa serve ma io mettevo il limite a 25 di up
e usciva solo 19 :eek: , dopo averlo gambizzato riuppavo a 25.

se non avete impostazioni al riguardo nelle varie finestre, guardate in avanzate,
io ho 2 voci, erano true
gui.graph overhead su false
net.calc overhead su false

proverò x sfizio a cambiare la presa quando avrò tempo x verificare differenze,grazie

gnao dal cuzzotto :cool:

l'overhead è quella parte di banda (in questo caso in upload) che viene utilizzata dal client per spedire i pacchetti, per monitorare la connessione e per sviluppare tutte quelle comunicazioni accessorie previste dal protocollo bt

diciamo che l'overhead è sempre molto variabile perche influenzato dal numero di torrnet, tipo torrent, tipo client, tipo di peer etc.

in generlae nn è raro vedere con utorrent overhead dell'ordine del 5%-7% del down totale

per questo è sempre molto importante settare l'up ma altrettanto importante settare il down che influisce sull'overhead e dunque sull'up richiesto dallo share

cuzzotto
30-09-2010, 22:12
beh, per quale motivo pensi mantengano la simmetria 20:1 delle adsl ? :asd:
se scrivevi in greco era la stessa cosa.....:fagiano:

è normale che l'overhead si mangi così tanto, ma se nessuno uppa quelle velocità non le becca nessuno. inoltre, dato che a più di 100-150k su torrent italiani non credo andiate limitare l'upload di troppo non ha senso, in finale se si usano 43 KB/s per 838 KB/s si useranno 5 KB/s per ogni 100 KB/s in download praticamente usati.
è vero,ma con down a 0 e up sui 25, scaricavo,condividevo e navigavo nello stesso tempo e mi mancavano moralmente quei 5/6 di over.

quando non navigavo ,down a 0 e up a 33, finito
uppavo al massimo(45, ho una 7 mega)

quindi, avendo 48 KB/s effettivi limitando l'up a 38 si ha spazio per 200 KB/s comodamente, a 35 si hanno più di 250 KB/s liberi. limitare oltre semplicemente danneggia lo swarm senza avere indietro molto, soprattutto nel lungo termine

inoltre i vari client uploadano meno del limite se è possibile scaricare di più, come si vede dalle immagini, non capirò mai chi limita l'up a 15 così per scelta.

fortuna che non mi capiteranno mai in swarm, ma quello è un altro discorso :D
qui andiamo sul difficile, swarm......non mi ricordo nada, poi guuglo :D
gnao dal cuzzotto :cool:

lonewo|_f
30-09-2010, 23:14
traduco
il rapporto tra download e upload nelle adsl vendute al pubblico "stranamente" è di circa 20:1 (adsl 20 mega, 1 mega in upload, 7 mega, un terzo di mega abbondante in upload)
praticamente in upload ti danno tanta banda quanta basta per "gestire" la banda in download. in pratica l'utente deve scaricare (da server, magari di proprietà dell'isp) e basta :D
era una critica senza fine, lanciata li giusto come introduzione al post :D

swarm invece è l'insieme di leechs/seeds che il tracker ti invia e con i quali tu sei connesso
se un peer limita di molto l'upload questo si ripercuote sull'intero swarm, dato che se non invia le parti che riceve un seed dovrà sprecare della banda per rimandare le stesse parti ad un altro peer.
se molti peer limitano di molto l'upload questo si ripercuote pesantemente sull'intero swarm, e si raggiungono velocità ridicole in download.

Varg87
01-10-2010, 07:40
traduco

swarm invece è l'insieme di leechs/seeds che il tracker ti invia e con i quali tu sei connesso
se un peer limita di molto l'upload questo si ripercuote sull'intero swarm, dato che se non invia le parti che riceve un seed dovrà sprecare della banda per rimandare le stesse parti ad un altro peer.
se molti peer limitano di molto l'upload questo si ripercuote pesantemente sull'intero swarm, e si raggiungono velocità ridicole in download.

Ah, ecco perchè ogni tanto alcuni torrent non vanno proprio e nonostante abbia solo quello in download la velocità in up non viene sfruttata al massimo (a volte è proprio fermo)!:doh: Sarà anche un metodo anti-leecher però non è che sia così funzionale; se mi permettesse di uploadare comunque alla max velocità ne gioverebbero tutti, mah.
Penso che gli utenti stranieri, soprattutto quelli della Svervegia:read: ci odino. Quando scarico da loro vado a velocità assurde, anche 200-300 KB/s per singolo utente:eek:

franksisca
01-10-2010, 10:14
ragazzi perchè l'ultima version di utorrent non mi fà aggiungere tramite webgui i file torrent???

up

Micene.1
01-10-2010, 10:29
up

nn l'ho provato ancora ma è possibile un bug...

Micene.1
01-10-2010, 10:43
Ah, ecco perchè ogni tanto alcuni torrent non vanno proprio e nonostante abbia solo quello in download la velocità in up non viene sfruttata al massimo (a volte è proprio fermo)!:doh: Sarà anche un metodo anti-leecher però non è che sia così funzionale; se mi permettesse di uploadare comunque alla max velocità ne gioverebbero tutti, mah.
Penso che gli utenti stranieri, soprattutto quelli della Svervegia:read: ci odino. Quando scarico da loro vado a velocità assurde, anche 200-300 KB/s per singolo utente:eek:

:asd: nn penso che gli svedesi si mettano a scaricare torrent dove è prevalente la presenza di linee ITA a 512kbit di up :O

cuzzotto
01-10-2010, 11:25
traduco
il rapporto tra download e upload nelle adsl vendute al pubblico "stranamente" è di circa 20:1 (adsl 20 mega, 1 mega in upload, 7 mega, un terzo di mega abbondante in upload)
praticamente in upload ti danno tanta banda quanta basta per "gestire" la banda in download. in pratica l'utente deve scaricare (da server, magari di proprietà dell'isp) e basta :D
era una critica senza fine, lanciata li giusto come introduzione al post :D
so che abbiamo degli upload che fanno pena ma raccontata così( 20:1)non l'avevo ancora letta, grazie

swarm invece è l'insieme di leechs/seeds che il tracker ti invia e con i quali tu sei connesso
se un peer limita di molto l'upload questo si ripercuote sull'intero swarm, dato che se non invia le parti che riceve un seed dovrà sprecare della banda per rimandare le stesse parti ad un altro peer.
se molti peer limitano di molto l'upload questo si ripercuote pesantemente sull'intero swarm, e si raggiungono velocità ridicole in download.
e qua mi hai svegliato dei ricordi tecnici( bei tempi su p2p :cry: ) ma ho una memoria decadente con l'età.......

grazie ancora delle delucidazioni e gnao dal cuzzotto :cool:

lonewo|_f
01-10-2010, 14:47
:asd: nn penso che gli svedesi si mettano a scaricare torrent dove è prevalente la presenza di linee ITA a 512kbit di up :O

oltre a quello dubito che si scarichino un file localizzato in italiano

in pratica siete condannati a condividere con altre adsl se volete i files in ita :asd:


Penso che gli utenti stranieri, soprattutto quelli della Svervegia ci odino. Quando scarico da loro vado a velocità assurde, anche 200-300 KB/s per singolo utente

beh, dubito che a loro interessino molto i file che l'italiano medio scarica, non è comune trovare molti italiani in uno swarm "internazionale" (con le dovute eccezioni), e soprattutto è ancora più raro trovare sve/nor/dk/fi su un torrent italiano. se dovessero "convivere" con noi allora sì, non credo che ci amerebbero :D

per la cronaca qualche ora fa mi si è attaccato uno svedese che sta andando a 10 MB/s in dl, e qualche giorno fa uno stava andando a 30...
rosiko.

kwb
01-10-2010, 15:18
I giochi Multi5 dove li mettete? Quelli si che gli svedesi li scaricano :D

Micene.1
01-10-2010, 15:20
I giochi Multi5 dove li mettete? Quelli si che gli svedesi li scaricano :D

ma lì c'è il mondo :asd: sto parlando di torrent con PREVALENZA di ita :asd:

naturalemnte stiamo parlando di demo :O

kwb
01-10-2010, 15:26
ma lì c'è il mondo :asd: sto parlando di torrent con PREVALENZA di ita :asd:

naturalemnte stiamo parlando di demo :O
Beh ma che discorso è allora? :D
Cioè allora nemmeno gli svedesi ci trovano nello swarm sui loro film ( in svedese ) :p

Micene.1
01-10-2010, 15:30
Beh ma che discorso è allora? :D
Cioè allora nemmeno gli svedesi ci trovano nello swarm sui loro film ( in svedese ) :p

eh...e quindi la conclusione del discorso è: nn ci odiano (:asd:)perche difficilmente gli svedesi vengono a contatto con torrent dove il 70% degli utenti è ITA con velocita di down sui 30k se va bene:O

lonewo|_f
01-10-2010, 15:44
Cioè allora nemmeno gli svedesi ci trovano nello swarm sui loro film ( in svedese ) :p

il fatto è che a quanto so loro preferiscono guardarseli in inglese, ad esclusione dei film di animazione per bambini.
in verità non so se è la maggioranza o solo una parte della popolazione (effettivamente i DVD/bluray NORDIC esistono), ma di sicuro i film in lingua originale vengono apprezzati più che in italia. tanto per fare un esempio ci sono molti cinema che proiettano i film in lingua originale, al massimo con i sottotitoli.

Varg87
01-10-2010, 16:01
il fatto è che a quanto so loro preferiscono guardarseli in inglese, ad esclusione dei film di animazione per bambini.
in verità non so se è la maggioranza o solo una parte della popolazione (effettivamente i DVD/bluray NORDIC esistono), ma di sicuro i film in lingua originale vengono apprezzati più che in italia. tanto per fare un esempio ci sono molti cinema che proiettano i film in lingua originale, al massimo con i sottotitoli.

Più che altro siamo solo noi che doppiamo tutto. All'estero guardano tutto in lingua originale con eventuali sottotitoli e devo dire che per certi film e serie tv lo faccio pure io. Non sono un estimatore di serie tv ma mi sono guardato la prima serie di Skins in italiano, la seconda e la terza le ho guardate in lingua originale e quando ho visto le puntate tradotte su mtv mi sono cadute le OO.
Tutta un'altra cosa, doppiati rendono molto meno e molte cose vengono censurate/stravolte (vedi anche i Griffin). Mi sa che sto andando un po' OT:)

Micene.1
01-10-2010, 16:04
Più che altro siamo solo noi che doppiamo tutto. All'estero guardano tutto in lingua originale con eventuali sottotitoli e devo dire che per certi film e serie tv lo faccio pure io. Non sono un estimatore di serie tv ma mi sono guardato la prima serie di Skins in italiano, la seconda e la terza le ho guardate in lingua originale e quando ho visto le puntate tradotte su mtv mi sono cadute le OO.
Tutta un'altra cosa, doppiati rendono molto meno e molte cose vengono censurate/stravolte (vedi anche i Griffin). Mi sa che sto andando un po' OT:)

noi doppiamo tutto perche ce lo possiamo permettere :O...mentre chi cavolo spende per fare una edizione svedese di skins (che nn so cosa sia :O)

ilgiof
01-10-2010, 16:15
salve ragazzi, sto avendo un problemino con utorrent 2.0.4: il limite di upload è bellamente ignorato, nel senso che posso impostarlo a qualsiasi valore, ma il client uploada alla velocità che decide lui. come ovviare?

grazie

lonewo|_f
01-10-2010, 16:17
controlla nelle impostazioni (bandwidth, non so come lo traducano in italiano)che "apply rate limit to uTP connections" sia attivo

ilgiof, controlla plz.

ilgiof
01-10-2010, 16:25
ilgiof, controlla plz.

già controllato prima di postare, avrei dovuto scriverlo. l'opzione è sempre stata spuntata e il problema non è risolto. l'upload parte come un treno e satura la banda in quattro e quattr'otto, viaggiando a valori superiori anche del doppio a quelli di download. altre idee?

aeroxr1
01-10-2010, 19:30
voi che client usate ? :)

io uso qbittorent . VOi quale consigliate ? c'è grossa differenza tra un client e l'altro ? :)

kwb
01-10-2010, 19:51
voi che client usate ? :)

io uso qbittorent . VOi quale consigliate ? c'è grossa differenza tra un client e l'altro ? :)

Dipende... Se decidi di far parte dei tracker privati allora devi scegliere tra determinati client perchè non tutti sono permessi...
Ad ogni modo io uso Transmission per obbligo... Deluge purtroppo ha alcuni problemi di comunicazione con alcuni tracker... E su Ubuntu la 1.3.0 ( che spero risolva il problema ) non verrà rilasciata, almeno finchè non uscirà Maverick...

aeroxr1
01-10-2010, 20:31
Dipende... Se decidi di far parte dei tracker privati allora devi scegliere tra determinati client perchè non tutti sono permessi...
Ad ogni modo io uso Transmission per obbligo... Deluge purtroppo ha alcuni problemi di comunicazione con alcuni tracker... E su Ubuntu la 1.3.0 ( che spero risolva il problema ) non verrà rilasciata, almeno finchè non uscirà Maverick...

scusa che vuol dire traker privati ? xD

utorrent è meglio di qbittorent ?

unnilennium
01-10-2010, 21:29
Dipende... Se decidi di far parte dei tracker privati allora devi scegliere tra determinati client perchè non tutti sono permessi...
Ad ogni modo io uso Transmission per obbligo... Deluge purtroppo ha alcuni problemi di comunicazione con alcuni tracker... E su Ubuntu la 1.3.0 ( che spero risolva il problema ) non verrà rilasciata, almeno finchè non uscirà Maverick...

strano, ma non c'è il ppa, o il pacchetto anche x la 10.04?mmm
https://launchpad.net/~deluge-team/+archive/ppa
mi sa che hai ragione, resta solo
http://dev.deluge-torrent.org/wiki/Installing/Source

kwb
01-10-2010, 23:39
scusa che vuol dire traker privati ? xD

utorrent è meglio di qbittorent ?
Un tracker privato diciamo che, definito brevemente, è un sito a cui si accede solo tramite registrazione ( o invito ) e il quale ha dei propri file da cui si può attingere solo essendo registrati su.

Io sceglierei utorrent perchè è quello più largamente supportato / usato
strano, ma non c'è il ppa, o il pacchetto anche x la 10.04?mmm
https://launchpad.net/~deluge-team/+archive/ppa
mi sa che hai ragione, resta solo
http://dev.deluge-torrent.org/wiki/Installing/Source
Infatti... Solo i sorgenti, che se devo installare solo certi pezzi ( tipo il demone [ deluged ], l'interfaccia web [ deluge-web ; deluge-webui ] e i file del core [ deluge-common ] ) non so come fare...

thewho
02-10-2010, 03:31
Salve a tutti

Da un paio di giorni ho un problemino con utorrent. Il problema è semplice ma molto fastidioso:

ho smanettato un po nelle impostazioni (senza cambiare tanto, cmq)... ora in "allocazione banda", per un torrent attivo, si impostano eventuali limiti di DL o UL. beh, io li metto ma il programma non se li fila proprio. continua cmq il suo download e il suo upload occupando al massimo la banda.

ho provato pure a settare le impostazioni generali di utorrent, ma niente.
a fare click col tasto destro sul torrent->proprietà->limiti di banda ma niente.

volevo tornare alle impostazioni di default di utorrent ma non ho trovato come si fa. se lo sapete potrebbe essere una soluzione, visto che con quelle funzionava...:fagiano:


aiuti???


grazie mille in anticipo,
Maurizio

bimbetto
02-10-2010, 09:38
e qua mi hai svegliato dei ricordi tecnici( bei tempi su p2p :cry: ) ma ho una memoria decadente con l'età.......


p2p ?:eekk: allora sei vecchio davvero, crdevo di essere l'unico dinosauro qua dentro :D

ma lì c'è il mondo :asd: sto parlando di torrent con PREVALENZA di ita :asd:

naturalemnte stiamo parlando di demo :O

Più che altro siamo solo noi che doppiamo tutto. All'estero guardano tutto in lingua originale con eventuali sottotitoli e devo dire che per certi film e serie tv lo faccio pure io. Non sono un estimatore di serie tv ma mi sono guardato la prima serie di Skins in italiano, la seconda e la terza le ho guardate in lingua originale e quando ho visto le puntate tradotte su mtv mi sono cadute le OO.
Tutta un'altra cosa, doppiati rendono molto meno e molte cose vengono censurate/stravolte (vedi anche i Griffin). Mi sa che sto andando un po' OT:)

ma di cosa parlate, giochi film puntate tv, ma vi rendete conto che è tutto illegale, che in questa maniera si alimenta la mafia la camorra la yakuza, la mafia russa e si perdono centinaia di miliardi di posti di lavoro, vi rendete conto di tutto ciò o no?

torrent deve essere usato per distro linux, programmi free, raccolte private di foto e/o filmini, bene accetti matrimoni e/o comunioni, per gli adulti anche qualche altro privatino ;)


non fatemi più leggere certe cose altrimenti vi segnalo :O

lonewo|_f
02-10-2010, 09:45
ma di cosa parlate, giochi film puntate tv, ma vi rendete conto che è tutto illegale, che in questa maniera si alimenta la mafia la camorra la yakuza, la mafia russa e si perdono centinaia di miliardi di posti di lavoro, vi rendete conto di tutto ciò o no?

torrent deve essere usato per distro linux, programmi free, raccolte private di foto e/o filmini, bene accetti matrimoni e/o comunioni, per gli adulti anche qualche altro privatino ;)

anche i programmi free sono localizzati :asd:
su openoffice, che ho seedato per molto tempo (10+ GB di upload, su un file da 144 mega) ho visto solo peer italiani (e velocità ridicole) proprio per i motivi sopraccitati :fagiano:

PS
se c'è la yakuza di mezzo cosa si tagliano quando gli nukano un file? si tagliano la banda?
PS2
per lo stesso motivo su android uso la lingua ingese, così almeno non mi leggo i soliti "1 stella, manca l'italiano" (su programmi free, tra cui diversi intraducibili, vedi epocrates)

Varg87
02-10-2010, 11:09
p2p ?:eekk: allora sei vecchio davvero, crdevo di essere l'unico dinosauro qua dentro :D





ma di cosa parlate, giochi film puntate tv, ma vi rendete conto che è tutto illegale, che in questa maniera si alimenta la mafia la camorra la yakuza, la mafia russa e si perdono centinaia di miliardi di posti di lavoro, vi rendete conto di tutto ciò o no?

torrent deve essere usato per distro linux, programmi free, raccolte private di foto e/o filmini, bene accetti matrimoni e/o comunioni, per gli adulti anche qualche altro privatino ;)


non fatemi più leggere certe cose altrimenti vi segnalo :O

Secondo me non hai la minima idea di quello che stai dicendo. Che c'entra la mafia? Comunque non vado mica a vendere in giro quello che scarico. Non dirmi che tu non hai mai registrato nulla di ciò che è stato trasmesso in tv (film, serie tv, ecc) su vhs. Non ci credo neanche se vuoi:rolleyes: Il principio è lo stesso, cambia il mezzo ma il risultato è identico:O

Micene.1
02-10-2010, 11:20
guarda che scherzava :asd:

dai basta cmq :O

bimbetto
02-10-2010, 13:27
guarda che scherzava :asd:

dai basta cmq :O

sono giovani :D

kwb
02-10-2010, 14:17
sono giovani :D

Ciovani!

lisca
02-10-2010, 21:01
ho rifatto il test con queste impostazionio:
http://img547.imageshack.us/img547/3123/utorrentbanda.th.jpg (http://img547.imageshack.us/i/utorrentbanda.jpg/)
http://img245.imageshack.us/img245/135/utorrentcoda.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/utorrentcoda.jpg/)
e questi sono i valori al 75% del down
http://img541.imageshack.us/img541/4367/utorrentdown.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/utorrentdown.jpg/)
senza forzare l' avvio, perchè non bisogna forzare l' avvio ?
ho notato che però la navigazione è 1po lenta
questo alla fine del donw
http://img39.imageshack.us/img39/2063/utorrentfine.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/utorrentfine.jpg/)
cosa mi cosigliate di fare, e dove ?
sia per settare utorrent che magari migliorare la navigazione di 1po ?
come la mettiamo :oink: :ciapet: :D
grazie 1000

kwb
02-10-2010, 23:02
Diminuisci un po' i valori...
Prova questi:
Upload: 40
Massimo Connessioni: 300
Massimo Connessioni per torrent: 150

E togli la spunta a "Vel di UL alternativa quando non si sta scaricando", lasciando la spunta terresti l'upload senza limite.

Simona85
03-10-2010, 00:41
:eek:
ho scoperto adesso che vi è anche un altro modo per scambiare video amatoriali privè:p ...
io ho sempre usato il mulo...

ma in 2 parole..quali sarebbero i vantaggi di usare btorrent in confronto al mitico mulo?

bo vediamo se conviene mandare in pensione l'asinello;)

Micene.1
03-10-2010, 00:43
:eek:
ho scoperto adesso che vi è anche un altro modo per scambiare video amatoriali privè:p ...
io ho sempre usato il mulo...

ma in 2 parole..quali sarebbero i vantaggi di usare btorrent in confronto al mitico mulo?

bo vediamo se conviene mandare in pensione l'asinello;)

leggi la guida

Simona85
03-10-2010, 01:20
leggi la guida

si vabbè..chiedevo un consiglio sul perchè..non sul come!!!

Micene.1
03-10-2010, 09:04
si vabbè..chiedevo un consiglio sul perchè..non sul come!!!

hai chiesto i vantaggi del bt rispetto ad emule

nella guida c'è un link che porta alla sezione che spiega queste differenze

se ti sforzi di cercare, potresti farcela...

tutti79
03-10-2010, 09:36
Scusate con l'ultima versione di utorrent ho un piccolo problema. In pratica quando lo avvio e scarico qualcosa Firefox diventa lentissimo e spesso mi carica pagine bianche. Ciò succede anche se l'uso di banda da parte di utorrent è bassissimo.
Cosap uò essere???

Varg87
03-10-2010, 09:44
:eek:
ho scoperto adesso che vi è anche un altro modo per scambiare video amatoriali privè:p ...
io ho sempre usato il mulo...

ma in 2 parole..quali sarebbero i vantaggi di usare btorrent in confronto al mitico mulo?

bo vediamo se conviene mandare in pensione l'asinello;)

Dipende tutto da cosa devi fare. Se devi condividere un file con una o poche persone, quindi creando un archivio protetto da password, conviene sempre usare la rete torrent (o direct connect, vedi dc++).
Emule va bene per file rari poichè nella rete e2k trovi file anche a distanza di anni, cosa che con i torrent non avviene. Il rovescio della medaglia sta nelle code chilometriche che trovi generalmente con emule

Simona85
03-10-2010, 10:42
hai chiesto i vantaggi del bt rispetto ad emule

nella guida c'è un link che porta alla sezione che spiega queste differenze

se ti sforzi di cercare, potresti farcela...

per dare risposte del genere puoi anche evitare..come vedi vi è anche gente + disponibile :)

Simona85
03-10-2010, 10:47
Dipende tutto da cosa devi fare. Se devi condividere un file con una o poche persone, quindi creando un archivio protetto da password, conviene sempre usare la rete torrent (o direct connect, vedi dc++).
Emule va bene per file rari poichè nella rete e2k trovi file anche a distanza di anni, cosa che con i torrent non avviene. Il rovescio della medaglia sta nelle code chilometriche che trovi generalmente con emule

grazie Varg..ehmm diciamo che io uso solo per scaricare film, telefilm si insomma roba leggera
bo potrei provare con questo utorrent, cosi valuto se è meglio del mulo
devo dire che con il mulo si trova sempre quasi tutto..dopo ok, forse condiviso da pochi in certi casi..

comodo il fatto di scaricare anche a brevi pezzi in giorni diversi, ma immagino sia la stessa cosa di Utorrent

mi sa che provo..
ciao
;)

Micene.1
03-10-2010, 10:54
per dare risposte del genere puoi anche evitare..come vedi vi è anche gente + disponibile :)

beh sei tu che devi evitare di rispondere cosi

si vabbè..chiedevo un consiglio sul perchè..non sul come!!!

Varg87
03-10-2010, 11:00
grazie Varg..ehmm diciamo che io uso solo per scaricare film, telefilm si insomma roba leggera
bo potrei provare con questo utorrent, cosi valuto se è meglio del mulo
devo dire che con il mulo si trova sempre quasi tutto..dopo ok, forse condiviso da pochi in certi casi..

comodo il fatto di scaricare anche a brevi pezzi in giorni diversi, ma immagino sia la stessa cosa di Utorrent

mi sa che provo..
ciao
;)

Sì, aggiungo che la probabilità di trovare fake con emule è molto alta. Con i torrent è piuttosto bassa e basta che ti leggi eventuali commenti per evitare sorprese (ti consiglio di cercarli qui (http://torrentscan.com/it/)).
Poi per i film e serie tv ci sarebbe anche IRC che, come saprai, non è proprio un programma di file sharing ma una chat alla quale è stata aggiunta la possibilità di scaricare file a velocità piuttosto elevate. Basta che googli un po' e vedi come funziona. All'inizio può sembrare macchinoso ma quando capisci come funziona non lo lascerai più; come client ti consiglio xchat (gratuito solo sotto linux) che ha un' interfaccia più gradevole rispetto a mirc ;)

Simona85
03-10-2010, 12:08
Sì, aggiungo che la probabilità di trovare fake con emule è molto alta. Con i torrent è piuttosto bassa e basta che ti leggi eventuali commenti per evitare sorprese (ti consiglio di cercarli qui (http://torrentscan.com/it/)).
Poi per i film e serie tv ci sarebbe anche IRC che, come saprai, non è proprio un programma di file sharing ma una chat alla quale è stata aggiunta la possibilità di scaricare file a velocità piuttosto elevate. Basta che googli un po' e vedi come funziona. All'inizio può sembrare macchinoso ma quando capisci come funziona non lo lascerai più; come client ti consiglio xchat (gratuito solo sotto linux) che ha un' interfaccia più gradevole rispetto a mirc ;)

uhmmm mondo nuovo per me...devo impegnarmi:D
sai dopo anni di mulo e solo mulo..difficile pensare ad altro;)
be dai, inizierò con scaricare ultima versione di Utorrent..poi vedo sul da farsi
ciao grassie
Simo;)

thewho
05-10-2010, 13:49
Salve a tutti

Da un paio di giorni ho un problemino con utorrent. Il problema è semplice ma molto fastidioso:

ho smanettato un po nelle impostazioni (senza cambiare tanto, cmq)... ora in "allocazione banda", per un torrent attivo, si impostano eventuali limiti di DL o UL. beh, io li metto ma il programma non se li fila proprio. continua cmq il suo download e il suo upload occupando al massimo la banda.

ho provato pure a settare le impostazioni generali di utorrent, ma niente.
a fare click col tasto destro sul torrent->proprietà->limiti di banda ma niente.

volevo tornare alle impostazioni di default di utorrent ma non ho trovato come si fa. se lo sapete potrebbe essere una soluzione, visto che con quelle funzionava...:fagiano:


aiuti???


grazie mille in anticipo,
Maurizio

Qualcuno ha mai avuto un problema simile o sa a cosa può esser dovuto?:cry:

bimbetto
05-10-2010, 17:55
Qualcuno ha mai avuto un problema simile o sa a cosa può esser dovuto?:cry:

sperando che non abbia toccato le advanced, imposta così :

http://www.olaolaonline.net/thumbs/20101005185338_112_tn.jpg (http://www.olaolaonline.net/page.php?image=20101005185338_112.jpg)


:)

Simona85
05-10-2010, 20:59
ho letto un poco ingiro..e leggo velocita ridicole in down sui torrent..
sinceramente viaggai di + il mio mulo
al momento attuale non vedo i motivi per passrae a bitorrent
:cool:

conan_75
05-10-2010, 21:05
ho letto un poco ingiro..e leggo velocita ridicole in down sui torrent..
sinceramente viaggai di + il mio mulo
al momento attuale non vedo i motivi per passrae a bitorrent
:cool:

Dire che il torrent è più veloce del mulo o viceversa è assolutamente inesatto, oltre che dimostra scarsa conoscenza dei protocolli.
Tutto dipende dai seed e dal rapporto seed/peer in uno e dalle fonti nell'altro.
Non facciamo disinformazione please :rolleyes:

Micene.1
05-10-2010, 21:38
ho letto un poco ingiro..e leggo velocita ridicole in down sui torrent..
sinceramente viaggai di + il mio mulo
al momento attuale non vedo i motivi per passrae a bitorrent
:cool:

sei riuscito a beccare l'unica caratteristica in cui bittorrent è strutturalmente migliore del mulo :asd:

Varg87
05-10-2010, 22:32
Dire che il torrent è più veloce del mulo o viceversa è assolutamente inesatto, oltre che dimostra scarsa conoscenza dei protocolli.
Tutto dipende dai seed e dal rapporto seed/peer in uno e dalle fonti nell'altro.
Non facciamo disinformazione please :rolleyes:
*
Inoltre il rapporto vantaggi/svantaggi è sicuramente a favore dei torrent. Ovviamente dipende sempre da cosa si cerca. Mai fidarsi del 'cuggino':asd: , bisogna provarle le cose per dire se vanno bene o male

bimbetto
06-10-2010, 08:43
ho letto un poco ingiro..e leggo velocita ridicole in down sui torrent..
sinceramente viaggai di + il mio mulo
al momento attuale non vedo i motivi per passrae a bitorrent
:cool:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

kwb
06-10-2010, 09:53
ho letto un poco ingiro..e leggo velocita ridicole in down sui torrent..
sinceramente viaggai di + il mio mulo
al momento attuale non vedo i motivi per passrae a bitorrent
:cool:

LOL :asd:
Un punto di forza di BT è proprio la velocità, schiacciante rispetto a quella di emule :p

Johnny L
06-10-2010, 11:15
salve a tutti, ho un dubbio da qualche giorno, ho provato a fare una ricerca ma senza risultati:
ho sempre usato utorrent, però in questi giorni ho voluto usare azureus che mi ha dato 2 link interessanti e cioè http://wiki.vuze.com/w/Good_settings per impostare bene l'up e il down e http://www.iana.org/assignments/port-numbers che dovrebbe mostrare chi usa una determinata porta.
al primo sito ci sono arrivato perchè azureus/vuze non mi completava il test della velocità e purtroppo non capisco bene l'inglese quindi non ho potuto seguire la procedura. in fondo alla pagina c'è una traduzione in italiano che per me è stato incomprensibile più dell'inglese. qualcuno mi sa dire perchè non ho completato il test o consigliarmi un link in cui leggere come impostare bene il client in base alla connessione?
inoltre più importante, il secondo sito cioè http://www.iana.org/assignments/port-numbers dovrebbe aiutare a far capire quali sono le porte libere ma sinceramente non ci sono riuscito. qualcuno mi può aiutare a capire quali porte usare e quali no? sul 3D all'inizio c'è una sezione sulle porte che rimanda qui https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 dove però incontro l'ostacolo dell'inglese. suggerimenti? (oltre ad un corso di inglese)
grazie dell'attenzione

kwb
06-10-2010, 11:30
Ma guarda che le porte sono specifiche del tuo router... Ti conviene scegliere una porta superiore alla 50000 ( minore di 65000 ). Per il settaggio passo al palla agli altri.

Micene.1
06-10-2010, 11:36
Dire che il torrent è più veloce del mulo o viceversa è assolutamente inesatto, oltre che dimostra scarsa conoscenza dei protocolli.
Tutto dipende dai seed e dal rapporto seed/peer in uno e dalle fonti nell'altro.
Non facciamo disinformazione please :rolleyes:

giustissimo quello che dici ;) pero sono delle motivazioni "relative" nel senso che anche sul mulo la velocità dipende dalle fonti, tipolgia della fonte etc., ma è cosi per qualsiasi p2p

la motivazione "assoluta" (quella che prima ho chiamato strutturale) per la quale il torrent è costruito per andare piu veloce dei p2p client-based (come emule) è che nn c'è la coda, ci sono algoritmi di share ottimizzati per le alte velocità etc. etc.

per questo bt è piu veloce di emule...che poi queste caratteristiche possano effettivamente far andare piu o meno veloce un torrent, beh questo dipende dai seed/peer come dicevi tu

Johnny L
06-10-2010, 12:31
Ma guarda che le porte sono specifiche del tuo router... Ti conviene scegliere una porta superiore alla 50000 ( minore di 65000 ). Per il settaggio passo al palla agli altri.

grazie della risposta.
lo so che le porte sono del mio router, ma come capisco se c'è già qualche programma che usa quella porta? e perchè dalla 50000 in su?

kwb
06-10-2010, 15:13
grazie della risposta.
lo so che le porte sono del mio router, ma come capisco se c'è già qualche programma che usa quella porta? e perchè dalla 50000 in su?

Proprio per evitare di beccare una porta che sia già usata.

Johnny L
07-10-2010, 11:12
Proprio per evitare di beccare una porta che sia già usata.

si e a questo proposito ri-chiedo: ma come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come sei certo che dalla 50000 in su sono tutte libere?

inoltre qui http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp scrivono
...le porte che sono state quelle standard di eMule per parecchio tempo, la 4662 TCP e la 4672 UDP. Ovviamente non cambia nulla se voi ne avete altre impostate in Opzioni--> Connessione---> Porte del Client, basta solo che sostituiate quei valori a quelli che verranno specificati nella guida...
lo stesso discorso vale per torrent perchè si parla sempre di forwardare

redheart
07-10-2010, 11:37
salve, il miglior programma di ricerca di file torrent rimane bit che?

bimbetto
07-10-2010, 12:22
salve, il miglior programma di ricerca di file torrent rimane bit che?


anche perché insieme a torrent harvester credo sia l'unico

:)

scassermps
07-10-2010, 12:47
qualcuno usa un client gratuito su android? Se sì quale?

kwb
07-10-2010, 15:00
si e a questo proposito ri-chiedo: ma come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come sei certo che dalla 50000 in su sono tutte libere?

inoltre qui http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp scrivono
...le porte che sono state quelle standard di eMule per parecchio tempo, la 4662 TCP e la 4672 UDP. Ovviamente non cambia nulla se voi ne avete altre impostate in Opzioni--> Connessione---> Porte del Client, basta solo che sostituiate quei valori a quelli che verranno specificati nella guida...
lo stesso discorso vale per torrent perchè si parla sempre di forwardare

Vediamo di capire una cosa.
Non vorrei dire cagate, ma sono quasi sicuro che le porte si riferiscano ai programmi che TU hai installato sul TUO computer. Il che non ha niente a che vedere con altri servizi della rete esterni al tuo computer.
I protocolli standard ( FTP, SSH, HTTP, HTTPS, SMTP, ecc... ) occupano già le porte più basse ( ad esempio: 22 per l'ftp - credo -, 80 per l'http ecc... ). Ovviamente queste porte non le puoi usare perchè sono già usate per un altro procotollo...
Tu puoi tranquillamente usare porte superiori alla 50000 perchè, a meno che tu non abbia installato programmi appositi che vanno ad usare proprio porte superiori alla 50000 ( ma in questo caso dovresti saperlo, visto che il pc è tuo e i programmi, si presume, c'è li abbia installati tu... ), allora nessun altro protocollo/programma usa sicuramente quelle porte. Anche perchè 50000 protocolli diversi non li hanno ancora inventati. Penso che più di 100 protocolli ( a star larghi ) non ci siano...

redheart
07-10-2010, 15:11
anche perché insieme a torrent harvester credo sia l'unico

:)

io non lo conoscevo questo! ma vedo che è datato 2006 :rolleyes:

e cmq motori di ricerca web ce ne sono?

bimbetto
07-10-2010, 15:21
io non lo conoscevo questo! ma vedo che è datato 2006 :rolleyes:

e cmq motori di ricerca web ce ne sono?


basta googolare un poco ;) esempio, torrentz, ma spesso questi siti reindirizzano a materiale il cui download potrebbe essere illegale :O

Johnny L
08-10-2010, 10:17
Vediamo di capire una cosa.
Non vorrei dire cagate, ma sono quasi sicuro che le porte si riferiscano ai programmi che TU hai installato sul TUO computer. Il che non ha niente a che vedere con altri servizi della rete esterni al tuo computer.
I protocolli standard ( FTP, SSH, HTTP, HTTPS, SMTP, ecc... ) occupano già le porte più basse ( ad esempio: 22 per l'ftp - credo -, 80 per l'http ecc... ). Ovviamente queste porte non le puoi usare perchè sono già usate per un altro procotollo...
Tu puoi tranquillamente usare porte superiori alla 50000 perchè, a meno che tu non abbia installato programmi appositi che vanno ad usare proprio porte superiori alla 50000 ( ma in questo caso dovresti saperlo, visto che il pc è tuo e i programmi, si presume, c'è li abbia installati tu... ), allora nessun altro protocollo/programma usa sicuramente quelle porte. Anche perchè 50000 protocolli diversi non li hanno ancora inventati. Penso che più di 100 protocolli ( a star larghi ) non ci siano...

le porte si riferiscono all'uscita che utilizzano i programmi che sono sul pc. si configura il router per forwardare (cioè per reindirizzare) il traffico verso determinate porte (se necessario). sinceramente potrei usare anche la 8080 che è quella per HTTP, però poi non riuscire a navigare (almeno in teoria). sto usando un programma adesso, CurrPorts che mi dovrebbe dire le porte utilizzate al momento: i protocolli utilizzati sono solo UDP e TCP, comprese le porte che vanno da 55000 a 62000. ovviamente non tutte, ma come vedi non è come dici tu. c'è qualcuno che mi sa aiutare a trovare le porte libere o un programma che mi aiuta in questo?

Varg87
08-10-2010, 10:20
Non ha detto che le porte si installano, ha detto che se hai installato dei programmi che utilizzano determinate porte lo puoi sapere solo tu;) Ma scusa, se sto currports ti dice quali porte stai usando, metti su utorrent delle porte non in uso no?:stordita:

Johnny L
08-10-2010, 11:04
Non ha detto che le porte si installano, ha detto che se hai installato dei programmi che utilizzano determinate porte lo puoi sapere solo tu;) Ma scusa, se sto currports ti dice quali porte stai usando, metti su utorrent delle porte non in uso no?:stordita:

avevo già modificato il messaggio prima che tu rispondessi perchè avevo sbagliato a leggere. currentport mi dice le porte in uso in questo momento, non tutte quelle utilizzate da altri programmi che al momento non girano. se ne prendo una che poi si rivelerà utilizzata da un altro programma..

kwb
08-10-2010, 11:12
Secondo me ti stai facendo problemi inutili... Perchè sinceramente sono sul BT da due anni ( durante i quali ho sempre aiutato qua i nuovi utenti ) e non ho mai visto nessuno che avesse beccato una porta superiore alla 50000 occupata da qualche altro programma...

liberato87
08-10-2010, 12:06
avevo già modificato il messaggio prima che tu rispondessi perchè avevo sbagliato a leggere. currentport mi dice le porte in uso in questo momento, non tutte quelle utilizzate da altri programmi che al momento non girano. se ne prendo una che poi si rivelerà utilizzata da un altro programma..

io ti consiglio di usare simple port forwarding.
è molto semplice da usare, se il tuo router è tra quelli presenti nel programma (ne ha moltissimi, io ho uno scrauso HAMLET e ci stava) con una procedura automatica ti inserisce e apre la porta che vuoi direttamente sul router così poi con utorrent basta che la metti e controlli che sia aperta.
spero di esserti stato utile.

Varg87
08-10-2010, 12:10
io ti consiglio di usare simple port forwarding.
è molto semplice da usare, se il tuo router è tra quelli presenti nel programma (ne ha moltissimi, io ho uno scrauso HAMLET e ci stava) con una procedura automatica ti inserisce e apre la porta che vuoi direttamente sul router così poi con utorrent basta che la metti e controlli che sia aperta.
spero di esserti stato utile.

Non sta chiedendo come aprire le porte ma quali sono effettivamente inutilizzate

liberato87
08-10-2010, 12:15
Non sta chiedendo come aprire le porte ma quali sono effettivamente inutilizzate

" Originariamente inviato da Johnny L
si e a questo proposito ri-chiedo: ma come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come sei certo che dalla 50000 in su sono tutte libere?"

ho capito infatti con il programma può accedere alla scheda del router dove ti dice tutte le porte utilizzate (se non si ha molta familiarità nel navigare nel router il programma ti facilita)

Johnny L
08-10-2010, 12:55
" Originariamente inviato da Johnny L
si e a questo proposito ri-chiedo: ma come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come sei certo che dalla 50000 in su sono tutte libere?"

ho capito infatti con il programma può accedere alla scheda del router dove ti dice tutte le porte utilizzate (se non si ha molta familiarità nel navigare nel router il programma ti facilita)

non ho difficoltà a aprire le porte sul router ma a capire quali sono libere.

@kwb è anche una questione di sicurezza, porte aperte non utilizzate sono buchi per la sicurezza del pc.
ad ogni modo utilizzo come S.O. Seven 64bit quindi l'unico programma che mi funziona e che sono stato in grado di far funzionare è CurrentPort che mi segnala le porte utilizzate. ho cambiato le porte per emule e utorrent: a titolo d'esempio ho aperto le porte 58000 per utorrent e 59000 per emule; il programma CurrentPort mi mostra che l'instradamento dei dati avviene per la maggior parte sulle porte di cui sopra ma per emule viene usato anche un range di porte che va dalla 63767 alla 65216. anche utorrent ha delle connessioni su altre porte, ma sono molte di meno rispetto ad emule. qualcuno mi può illuminare a riguardo?

kwb
08-10-2010, 14:28
@kwb è anche una questione di sicurezza, porte aperte non utilizzate sono buchi per la sicurezza del pc.
ad ogni modo utilizzo come S.O. Seven 64bit quindi l'unico programma che mi funziona e che sono stato in grado di far funzionare è CurrentPort che mi segnala le porte utilizzate. ho cambiato le porte per emule e utorrent: a titolo d'esempio ho aperto le porte 58000 per utorrent e 59000 per emule; il programma CurrentPort mi mostra che l'instradamento dei dati avviene per la maggior parte sulle porte di cui sopra ma per emule viene usato anche un range di porte che va dalla 63767 alla 65216. anche utorrent ha delle connessioni su altre porte, ma sono molte di meno rispetto ad emule. qualcuno mi può illuminare a riguardo?

Ma guarda che se hai un router ( o anche un firewall, o entrambi ) basta che apri la porta che ti serve e le altre restano chiuse...

Micene.1
08-10-2010, 14:49
avevo già modificato il messaggio prima che tu rispondessi perchè avevo sbagliato a leggere. currentport mi dice le porte in uso in questo momento, non tutte quelle utilizzate da altri programmi che al momento non girano. se ne prendo una che poi si rivelerà utilizzata da un altro programma..


al limite utilizza il solo upnp

conan_75
08-10-2010, 15:39
al limite utilizza il solo dhcp

Ma infatti, non capisco le paranoie...
Tanto i provider che filtrano ormai non lo fanno sulle porte ma con analisi dei pacchetti, quindi anche il vecchio trucco della porta alta non serve più a nulla.

Johnny L
08-10-2010, 16:39
sembra che non mi sono spiegato bene: sono arrivato qui dopo aver letto alcune pagine relative ad azureus. in questo 3D ho trovato nella guida al settaggio dei torrent questa frase "Infine si consiglia di aprire le porte dalla 50.000 in su dando un'occhiata a questa tabella, in modo da NON aprire le porte usate da trojan".
in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17162910&postcount=3005 micene.1 consiglia di aprire le porte dalla 50000 in su.
anche kwb mi ha dato lo stesso consiglio.
richiedo per la terza volta: come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come si è certi che dalla 50000 in su sono tutte libere?
leggete bene questa domanda e se sapete la risposta scrivetela. Lo voglio sapere perchè trovo utile conoscere causa ed effetto a cosa portano:
@conan_75 non è paranoia, non sapevo neanche che fosse un trucco,
@Micene.1 il dhcp serve a risolvere gli indirizzi ip, non risponde alla mia domanda,
@kwb ogni programma o servizio del sistema si apre una porta, io voglio sapere quali sono le porte aperte sul mio pc, o meglio quali sono inutilizzate per usarne una.

Micene.1
08-10-2010, 16:51
sembra che non mi sono spiegato bene: sono arrivato qui dopo aver letto alcune pagine relative ad azureus. in questo 3D ho trovato nella guida al settaggio dei torrent questa frase "Infine si consiglia di aprire le porte dalla 50.000 in su dando un'occhiata a questa tabella, in modo da NON aprire le porte usate da trojan".
in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17162910&postcount=3005 micene.1 consiglia di aprire le porte dalla 50000 in su.
anche kwb mi ha dato lo stesso consiglio.
richiedo per la terza volta: come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come si è certi che dalla 50000 in su sono tutte libere?
leggete bene questa domanda e se sapete la risposta scrivetela. Lo voglio sapere perchè trovo utile conoscere causa ed effetto a cosa portano:
@conan_75 non è paranoia, non sapevo neanche che fosse un trucco,
@Micene.1 il dhcp serve a risolvere gli indirizzi ip, non risponde alla mia domanda,
@kwb ogni programma o servizio del sistema si apre una porta, io voglio sapere quali sono le porte aperte sul mio pc, o meglio quali sono inutilizzate per usarne una.

beh rispondere alla tua domanda è elementare: nn si puo conoscere quali porte sono utilizzate dai software

in nessuna parte (del router, del pc) c'è il log delle porte utilizzate ad esempio da utorrent: oggi utorrent usa la 50.000 e magari l'apertura della porta viene registrata, se utilizzi il client, dal firewall software, dal firewall del router etc. - ma se tu cambi la porta e poi nn esegui utorrent NESSUNO saprà che la porta utilizzata da utorrent è un'altra (a meno che nn lo utilizzi di nuovo)...ma questo è normale perche i software non cominicano a nessuno la porta usata, semmai tu lo scopri quando la utilizzano

Micene.1
08-10-2010, 16:53
sembra che non mi sono spiegato bene: sono arrivato qui dopo aver letto alcune pagine relative ad azureus. in questo 3D ho trovato nella guida al settaggio dei torrent questa frase "Infine si consiglia di aprire le porte dalla 50.000 in su dando un'occhiata a questa tabella, in modo da NON aprire le porte usate da trojan".
in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17162910&postcount=3005 micene.1 consiglia di aprire le porte dalla 50000 in su.
anche kwb mi ha dato lo stesso consiglio.
richiedo per la terza volta: come capisco se c'è già qualche programma che usa una determinata porta? come si è certi che dalla 50000 in su sono tutte libere?
leggete bene questa domanda e se sapete la risposta scrivetela. Lo voglio sapere perchè trovo utile conoscere causa ed effetto a cosa portano:
@conan_75 non è paranoia, non sapevo neanche che fosse un trucco,
@Micene.1 il dhcp serve a risolvere gli indirizzi ip, non risponde alla mia domanda,
@kwb ogni programma o servizio del sistema si apre una porta, io voglio sapere quali sono le porte aperte sul mio pc, o meglio quali sono inutilizzate per usarne una.

no pero l'upnp risolve il tuo problema: hai espresso la volonta di voler tenere il piu possibile le porte chiuse: ebbene il dhcp ti consente di tenerle tutte chiuse (almeno parlando di utorrent) anche se per quanto mi riguarda preferisco sempre usare l'unione di upnp e porte aperte (meglio abbondare :O)

Johnny L
08-10-2010, 18:31
no pero il dhcp risolve il tuo problema: hai espresso la volonta di voler tenere il piu possibile le porte chiuse: ebbene il dhcp ti consente di tenerle tutte chiuse (almeno parlando di utorrent) anche se per quanto mi riguarda preferisco sempre usare l'unione di dhcp e porte aperte (meglio abbondare :O)

ancora non ho capito come può il dhcp chiudere le porte. forse perchè sapevo che serviva a risolvere indirizzi ip per non assegnare lo stesso indirizzo ed evitare conflitti; cmq sul mio router il dhcp è attivo, impostato su un set di 10 ip che partono da un'indirizzo specifico, e cioè non il mio che è impostato manualmente sul mio pc e che, se lasciato random non mi sarebbe più utile in quanto non permetterebbe il forward delle porte. detto questo, ribadisco che non voglio chiudere le porte ma sapere quali sono libere per assegnarle ai p2p.
non credo che non sia possibile conoscere quali porte vengono utilizzate, ho già scritto un paio di nomi di programmi. forse volevi dire che non si possono conoscere le porte di tutti i software finche non vengono usate e finchè non si pone un programma in ascolto per le connessioni in entrata e uscita.
grazie per la specifica che non esiste un log del router, quella sarebbe stata molto utile.

Micene.1
08-10-2010, 18:45
ancora non ho capito come può il dhcp chiudere le porte. forse perchè sapevo che serviva a risolvere indirizzi ip per non assegnare lo stesso indirizzo ed evitare conflitti; cmq sul mio router il dhcp è attivo, impostato su un set di 10 ip che partono da un'indirizzo specifico, e cioè non il mio che è impostato manualmente sul mio pc e che, se lasciato random non mi sarebbe più utile in quanto non permetterebbe il forward delle porte. detto questo, ribadisco che non voglio chiudere le porte ma sapere quali sono libere per assegnarle ai p2p.
non credo che non sia possibile conoscere quali porte vengono utilizzate, ho già scritto un paio di nomi di programmi. forse volevi dire che non si possono conoscere le porte di tutti i software finche non vengono usate e finchè non si pone un programma in ascolto per le connessioni in entrata e uscita.
grazie per la specifica che non esiste un log del router, quella sarebbe stata molto utile.

ma quale dhcp :asd: scusami volevo dire upnp nn dhcp...è venerdi, sono quasi morto :asd:

Therinai
08-10-2010, 19:41
mi iscrivo

kwb
08-10-2010, 20:31
Fa come dice micene.1 . Usa l'upnp che almeno l'indecisione della porta la lasci al programma e non a te :D

Simona85
09-10-2010, 02:15
:cool:
il mio mulo generalmente scarica anche a 200...(parlo di singolo download..)

adesso ridete pure voi del BT..che la Simo ha fatto i gnocchi :D

Varg87
09-10-2010, 08:26
:cool:
il mio mulo generalmente scarica anche a 200...(parlo di singolo download..)

adesso ridete pure voi del BT..che la Simo ha fatto i gnocchi :D

Io con i torrent arrivo a saturare la banda con un singolo torrent (550 KB/s), ovviamente file con tante fonti e soprattutto straniere:ciapet:

CARVASIN
09-10-2010, 09:29
Io con i torrent arrivo a saturare la banda con un singolo torrent (550 KB/s), ovviamente file con tante fonti e soprattutto straniere:ciapet:
Idem, arrivo ad 1,7 Mb :O :D

:cool:
il mio mulo generalmente scarica anche a 200...(parlo di singolo download..)

adesso ridete pure voi del BT..che la Simo ha fatto i gnocchi :D
Non c'è da ridere. C'è profonda tristezza in tutto questo :D

Simona85
10-10-2010, 10:04
:mad: :mad: :mad:

allora avevo capito male :mad:

mi sa che devo provare questo btorrent
:)

ho letto la guida, ma ho delle lacune per iniziare:

ok scarico utorrente e lo installo
lo imposto gli assegno 2 porte
le porte in questione le apro anche nel router

ma poi che altro serve?

tipo configurare il mio firewall Comodo per il torrente vi è una guida?

e poi..con il mulo inserisco la parola chiave da scaricare in cerca e via..

con utorrente come funziona?

bo vediamo se riesco a provare questo bTorrent
:)
ciao Simo

bimbetto
10-10-2010, 10:32
porte sul router certamente, credo che anche comodo debba essere configurato e mi pare :confused: che potrebbe essere rognoso, poi la ricerca dei file torrent, comincia gogolando e vedrai che piano piano comincerai a capire ;) , un aiutino: cerca e scarica bit che programma per la ricerca dei file torrent.

ciao :)

Varg87
10-10-2010, 11:27
Comodo non crea problemi, se in livello sicurezza firewall hai messo sicuro o apprendimento quando lanci utorrent ti chiederà se vuoi che si connetta.
Per le porte vale lo stesso discorso di emule, soltanto che utorrent necessita di una sola porta come puoi vedere dalle impostazioni del programma.
Per cercare i torrent o usi bit che (più immediato) o vai su torrentscan (scrivi in alto a sinistra quello che vuoi cercare e poi clicchi sui vari siti che trovi sotto). All'inizio puoi usare bit che ma ti consiglio di cercarli direttamente dal web per poter legger anche gli eventuali commenti

Johnny L
10-10-2010, 11:51
ti consiglio utorrent, bitorrent una volta faceva scaricare solo un file alla volta. utorrent o un altro prog torrent con comodo danno problemi. oppure no, dipende se sei fortunata. questa è la guida giusta sul forums di comodo, regole per utorrent con comodo internet securityfw.
In realtà dipende dalla versione di comodo che hai, con comodo 2 non serviva mettere tutte quelle regole, con il 3 mi sembra che ho dovuto utilizzarle. poi comodo l'ho tolto che spesso mi creava conflitti con altri programmi (ma io usavo il 64bit). per la ricerca, come ti hanno suggerito puoi cercare con il programma Bit Che o Torrent Harvest che sono metamotori, cioè un motore di ricerca che "cerca dentro altri motori di ricerca" oppure puoi andare su siti come
eztv per le serie tv in inglese, 0 fake
btjunkie un po' per tutto, presenti anche i fake
ilcorsaronero solo torr italiani, però si appoggia ad altri siti come
isohunt
la velocità dipende da te e da chi prelevi il file, dalle impostazioni usate e soprattutto dalla linea: i provider stranieri concedono più banda in upload di quelli italiani, ecco perchè alcuni file raggiungono anche 1 mb in down, io arrivo al massimo a 800k. tieni presente però che se usi emule e utorrent insieme l'upload e il download viene usato da entrambi i programmi con conseguenti rallentamenti per entrambi i programmi, cioè difficilmente raggiungi velocità massime con entrambi aperti. inoltre non sono sicuro che il torrent funzioni bene con fastweb

CARVASIN
10-10-2010, 11:57
inoltre non sono sicuro che il torrent funzioni bene con fastweb

Ragazzi ma questa cosa me la confermate? Io volevo passare a fibra100 :sofico:

Varg87
10-10-2010, 12:28
Ragazzi ma questa cosa me la confermate? Io volevo passare a fibra100 :sofico:

Funziona meglio con adsl normale ma questo non significa che con fastweb non funzioni, io lo uso con fastweb senza alcun problema

Johnny L
10-10-2010, 12:41
Ragazzi ma questa cosa me la confermate? Io volevo passare a fibra100 :sofico:

tutte le volte che ho visto torrent su fastweb non andava oltre i 50k in down e la connessione di rete non funzionava bene, cioè aveva il triangolo al posto del cerchio verde. però può darsi che i proprietari di quei pc non avessero configurato il router. sempre se si può configurare il router di fastweb.
chi ha fastweb e torrent dica la sua

Micene.1
10-10-2010, 12:45
ti consiglio utorrent,

edita i link

Johnny L
10-10-2010, 12:53
edita i link

cioè? come si fa?
qualcuno mi sa dire perchè anche se ho impostato come limite massimo 50k in upload, non vado oltre i 30k?

razziadacqua
10-10-2010, 12:58
Ragazzi, non so che fare e dire.

Sia Bit Torrent che uTorrent da Xp a Win7 mi stanno dando problemi: LENTEZZA INSPIEGABILE.
All'interno della stessa identica rete,con gli stessi servizi attivati (UPnp che apre le porte in automatico e funziona) due pc: quello con winXp sp3 scarica na scheggia, STESSO IDENTICO TORRENT ma con Win7...non supera i 200 (bittorrent) o persino i 100(uTorrent).

Che faccio?

RISOLTO ADESSO:
bisogna modificare la compatibilità del programma!Ed impostarla con la versione di Win con la quale funzionava bene!CI apro un 3D...

Varg87
10-10-2010, 12:58
tutte le volte che ho visto torrent su fastweb non andava oltre i 50k in down e la connessione di rete non funzionava bene, cioè aveva il triangolo al posto del cerchio verde. però può darsi che i proprietari di quei pc non avessero configurato il router. sempre se si può configurare il router di fastweb.
chi ha fastweb e torrent dica la sua

Il router di fastweb non si può configurare. Non è tanto un problema di porte chiuse, ma il fatto che tutti escono all'esterno tramite un unico indirizzo ip pubblico, per questo ci sarà perennemente il triangolo giallo in basso. L'unica soluzione per ovviare al problema sarebbe comprare un indirizzo pubblico 'personale' a tempo ma non ne vale assolutamente la pena per quanto riguarda i costi.
Per il discorso velocità mi pare molto strano perchè io, nonostante non riesca a sfruattare al massimo la linea, riesco a raggiungere velocità decenti (200-300 per torrent) nonostante il fatto che siamo in 4 ad utilizzare la linea

Micene.1
10-10-2010, 13:00
cioè? come si fa?
qualcuno mi sa dire perchè anche se ho impostato come limite massimo 50k in upload, non vado oltre i 30k?

devi cancellare quei link

edita il messaggio col il tasto modifica

Simona85
10-10-2010, 13:04
porte sul router certamente, credo che anche comodo debba essere configurato e mi pare :confused: che potrebbe essere rognoso, poi la ricerca dei file torrent, comincia gogolando e vedrai che piano piano comincerai a capire ;) , un aiutino: cerca e scarica bit che programma per la ricerca dei file torrent.

ciao :)

bit..bene lo cerco ;)
ma forse intendevi bit che ;-)

Simona85
10-10-2010, 13:10
Comodo non crea problemi, se in livello sicurezza firewall hai messo sicuro o apprendimento quando lanci utorrent ti chiederà se vuoi che si connetta.
Per le porte vale lo stesso discorso di emule, soltanto che utorrent necessita di una sola porta come puoi vedere dalle impostazioni del programma.
Per cercare i torrent o usi bit che (più immediato) o vai su torrentscan (scrivi in alto a sinistra quello che vuoi cercare e poi clicchi sui vari siti che trovi sotto). All'inizio puoi usare bit che ma ti consiglio di cercarli direttamente dal web per poter legger anche gli eventuali commenti

comodo lo uso in policy, cmq no problem..
certo se faccio consenti e ricorda :D
solo che io vorrei creare delle regole, ma cercherò in rete

ok per la ricerca capito..o bin che che è da installare oppure torrentscan che è 1 sito..adesso è irraggiungibile, cmq ci siamo dai
;)
intanto scarico anche utorrent che guarda caso è nei down di HW :cool:

Johnny L
10-10-2010, 13:10
Ragazzi, non so che fare e dire.

Sia Bit Torrent che uTorrent da Xp a Win7 mi stanno dando problemi: LENTEZZA INSPIEGABILE.
All'interno della stessa identica rete,con gli stessi servizi attivati (UPnp che apre le porte in automatico e funziona) due pc: quello con winXp sp3 scarica na scheggia, STESSO IDENTICO TORRENT ma con Win7...non supera i 200 (bittorrent) o persino i 100(uTorrent).

Che faccio?

prova ad usare azureus però non lo so se riesci a recuperare i down in corso.
configura la stessa porta che hai dato ad utorrent sul tuo pc, chiudi tutti i prog che scaricano e apri solo azureus.
fai una prova con un torrent che hai già scaricato tempo fa su entrambi i pc, uno su azureus e uno su utorrent dell'altro pc. altro non ti so dire

Il router di fastweb non si può configurare. Non è tanto un problema di porte chiuse, ma il fatto che tutti escono all'esterno tramite un unico indirizzo ip pubblico, per questo ci sarà perennemente il triangolo giallo in basso. L'unica soluzione per ovviare al problema sarebbe comprare un indirizzo pubblico 'personale' a tempo ma non ne vale assolutamente la pena per quanto riguarda i costi.
Per il discorso velocità mi pare molto strano perchè io, nonostante non riesca a sfruattare al massimo la linea, riesco a raggiungere velocità decenti (200-300 per torrent) nonostante il fatto che siamo in 4 ad utilizzare la linea

può darsi che erano file con meno fonti

Simona85
10-10-2010, 13:12
Ragazzi, non so che fare e dire.

Sia Bit Torrent che uTorrent da Xp a Win7 mi stanno dando problemi: LENTEZZA INSPIEGABILE.
All'interno della stessa identica rete,con gli stessi servizi attivati (UPnp che apre le porte in automatico e funziona) due pc: quello con winXp sp3 scarica na scheggia, STESSO IDENTICO TORRENT ma con Win7...non supera i 200 (bittorrent) o persino i 100(uTorrent).

Che faccio?

RISOLTO ADESSO:
bisogna modificare la compatibilità del programma!Ed impostarla con la versione di Win con la quale funzionava bene!CI apro un 3D...

:D no dai mi fai passrae la voglia prima di cominciare :D
io lo installo su win7 64 bit..
credo intendi la compatibilità da ssegnare prima di installere utorrent..

cosa hai impostato? compatibile win xp sp3?
vista sp2?
ciao

Simona85
10-10-2010, 13:18
ti consiglio utorrent, bitorrent una volta faceva scaricare solo un file alla volta. utorrent o un altro prog torrent con comodo danno problemi. oppure no, dipende se sei fortunata. questa è la guida giusta http://forums.comodo.com/italiano_italian/regole_per_utorrent_con_comodo_internet_securityfw-t15082.0.html
In realtà dipende dalla versione di comodo che hai, con comodo 2 non serviva mettere tutte quelle regole, con il 3 mi sembra che ho dovuto utilizzarle. poi comodo l'ho tolto che spesso mi creava conflitti con altri programmi (ma io usavo il 64bit). per la ricerca, come ti hanno suggerito puoi cercare con il programma Bit Che o Torrent Harvest che sono metamotori, cioè un motore di ricerca che "cerca dentro altri motori di ricerca" oppure puoi andare su siti come

la velocità dipende da te e da chi prelevi il file, dalle impostazioni usate e soprattutto dalla linea: i provider stranieri concedono più banda in upload di quelli italiani, ecco perchè alcuni file raggiungono anche 1 mb in down, io arrivo al massimo a 800k. tieni presente però che se usi emule e utorrent insieme l'upload e il download viene usato da entrambi i programmi con conseguenti rallentamenti per entrambi i programmi, cioè difficilmente raggiungi velocità massime con entrambi aperti. inoltre non sono sicuro che il torrent funzioni bene con fastweb

ciao grazie
Comodo uso il 4..ma passo a breve al 5..
anche per emule ho mesos le regole e funziona benissimo..
certo concedendo tutto..funziona di sicuro anche torrent..ma io vorrei fare le cose in relativa sicurezza

grazie ciao

ps:ho appena scaricato utorrent qui da HW..bo p'arlano di win 32 bit..spero che funga alche su win7 64 bit..

Johnny L
10-10-2010, 13:38
ciao grazie
Comodo uso il 4..ma passo a breve al 5..
anche per emule ho mesos le regole e funziona benissimo..
certo concedendo tutto..funziona di sicuro anche torrent..ma io vorrei fare le cose in relativa sicurezza

grazie ciao

ps:ho appena scaricato utorrent qui da HW..bo p'arlano di win 32 bit..spero che funga alche su win7 64 bit..

mai avuto un problema di compatibilità tra win 7 64bit e utorrent (al momento uso 2.0.4 build 22050) e non ho dovuto fare nessuna retrocompatibilità come ha fatto l'altro utente. però può darsi che sono stato fortunato. invece comodo l'ho dovuto togliere perchè mi dava molti problemi con i p2p

Johnny L
10-10-2010, 13:39
devi cancellare quei link

edita il messaggio col il tasto modifica

fatto. è una regola del forum? senza i link il messaggio è meno utile. non c'è un altro modo per poterli lasciare? tipo lo spoiler?

Simona85
10-10-2010, 13:46
mai avuto un problema di compatibilità tra win 7 64bit e utorrent (al momento uso 2.0.4 build 22050) e non ho dovuto fare nessuna retrocompatibilità come ha fatto l'altro utente. però può darsi che sono stato fortunato. invece comodo l'ho dovuto togliere perchè mi dava molti problemi con i p2p

a Comodo non rinuncio ;)
devo farlo funzionare..con il mulo funziona benissimo
ciao

cmq inizialmente lo metto sul pc con win7 32..poi quando vedo che funziona, lo emtto anche su quello con win7 64 bit
ciao

Varg87
10-10-2010, 14:10
Ma prima di dire che bisogna configurarlo l'hai provato? Io ho il 5 in modalità apprendimento e non mi crea alcun problema

Micene.1
10-10-2010, 14:27
fatto. è una regola del forum? senza i link il messaggio è meno utile. non c'è un altro modo per poterli lasciare? tipo lo spoiler?

secondo te si puo parlare qui ( o mettere link) di siti che propongono materiale che viola il copyright?

bimbetto
10-10-2010, 14:27
tutte le volte che ho visto torrent su fastweb non andava oltre i 50k in down e la connessione di rete non funzionava bene, cioè aveva il triangolo al posto del cerchio verde. però può darsi che i proprietari di quei pc non avessero configurato il router. sempre se si può configurare il router di fastweb.
chi ha fastweb e torrent dica la sua

dipende dall'ip fisso che ha fastweb, risulti sempre nattato, cioè non hai il triangolino verde in basso, questo almeno è quello che mi risulta e che ricordo da precedenti discussioni.

Simona85
10-10-2010, 15:11
Ma prima di dire che bisogna configurarlo l'hai provato? Io ho il 5 in modalità apprendimento e non mi crea alcun problema

se dici a me..non ho ancora installato nulla :)

quindi tu hai gia Comodo 5?
si però ok..ma in apprendimento..consente tutto..
:cool:
devo vedere se ci sono regole per utorrent
ciao

ps:adesso provo ad installare utorrent..spero che la lingua sia anche in italiano..altrimenti ci capisco na mazza
(ho scaricato il down utorrent in home del forum..
ciao

Varg87
10-10-2010, 15:16
No, in apprendimento dovrebbe bloccare tutto finchè tu non gli dai l'ok. No, adesso che vedo ce l'ho su sicuro. Mi hai fatto venire il dubbio; pensavo che in modalità apprendimento bloccasse tutto di default e sbloccasse i programmi soltanto quando gli si dava la conferma ma adesso non ne sono più sicuro:stordita: Qualcuno sa come funziona?

Simona85
10-10-2010, 15:53
comodo lo devi lasciare in policy..altre impostazioni non sono omologate
:D
per roa ho installato utorrente e bitche..e per ora ho bloccato utorrent in attesa che gli trovo le misure;)

prima sorpresa..utorrent (ho scaricato non la beta dalla home del forum, ma la versione 2.04)
ma caspita..all'inizio mi dice la lingua e scelgo italiano...ma poi me lo trovo solo in inglese:mad:

bo adesso devo vedere se con il file lang posso metetrlo in italiano altrimenti chi ci capisce..uffi
ciao

bo scaricato il file language..da mettere in appl data.,,roaming...utorrent..ma quando poi apro utorrent, e scelgo il tendina per le lingue mi da solo inglese
ufffff
iniziamo bene

Johnny L
10-10-2010, 19:13
comodo lo devi lasciare in policy..altre impostazioni non sono omologate
:D
per roa ho installato utorrente e bitche..e per ora ho bloccato utorrent in attesa che gli trovo le misure;)

prima sorpresa..utorrent (ho scaricato non la beta dalla home del forum, ma la versione 2.04)
ma caspita..all'inizio mi dice la lingua e scelgo italiano...ma poi me lo trovo solo in inglese:mad:

bo adesso devo vedere se con il file lang posso metetrlo in italiano altrimenti chi ci capisce..uffi
ciao

bo scaricato il file language..da mettere in appl data.,,roaming...utorrent..ma quando poi apro utorrent, e scelgo il tendina per le lingue mi da solo inglese
ufffff
iniziamo bene

utorrent è in inglese, sbloccalo nel firewall, poi lo apri e scegli lingua italiana e te lo installa da web da solo

Johnny L
10-10-2010, 19:21
secondo te si puo parlare qui ( o mettere link) di siti che propongono materiale che viola il copyright?

mah, i siti che ho proposto io contengono torrent indicizzati e divisi in categorie. non contengono fisicamente il materiale con copyright violato e cmq c'è indicizzato anche materiale free. lei aveva chiesto come cercare torrent e i siti sono un modo per cercare torrent.
è sciocco vietare di scrivere il sito qui se poi si può trovare su google o wikipedia.

Simona85
10-10-2010, 19:30
tranquillo jonnhy ;)
mi arrangio lo stesso aNCHE senza link ;)

per ora installato uT (miseriaccia non me lo prende in italiano)
installato bitke...
aperto sul mio router la porta che serve;)
come settaggi in uT mis embra che non ce ne siano bisogno..
bo la velocita di down e up la lascio a 0..mi par dic apire che cosi poi va a manetta,,

ora domani imposto le regole di questo forum in Comodo 4..

nei prox giorni poi lo provo :cool:

poi bo devo ancora capire quando ad esempio con terre@can trovo un link ad un torrent..poi come fare da li a passare a uTorrent..

sono niubbia del BT dai..perdonatemi ;)

grassie a tutti intanto
Simo

Micene.1
10-10-2010, 19:35
mah, i siti che ho proposto io contengono torrent indicizzati e divisi in categorie. non contengono fisicamente il materiale con copyright violato e cmq c'è indicizzato anche materiale free. lei aveva chiesto come cercare torrent e i siti sono un modo per cercare torrent.
è sciocco vietare di scrivere il sito qui se poi si può trovare su google o wikipedia.

non mettere link, e possibilmente NON parlare di board/indexer ;)

Simona85
11-10-2010, 07:31
bene, sono partita da zero..
mi sono settata il router
settato Comodo 4 con ben 6 regole
nonostante la mia pippaggine in inglese..ho uTorrent in inglese

ma al primo colpo sembra funzionare tutto..o meglio non ci capisco molto, metto una schermata..avevo appena iniziato il down..poi l'ho interroto..era solo una prova

bo se voi ci capite qualcosa..e mi rassicurate che è tutto ok..
la spunta verde sul fondo mi par di capire che sia tutto ok..

ma ripeto non me ne intendo:)

http://img827.imageshack.us/img827/3636/utorrenti.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/utorrenti.jpg/)

:cool:

ciao Simona

ps: qualche minuto dopo aver salvato la schermata..cmq la velocita del down si è stabilita sui 700-800 ...ammazza ohhh..ed io che criticavo i torrent..
;-)

bimbetto
11-10-2010, 08:27
verde significa che le porte di trasmissione sono aperte e quindi c'è comunicazione tra te e gli altri seed peer quindi è ok ;) lasci il down su illimitato e regola l'up all'incirca 80% della capacità della tua linea.

:)

kwb
11-10-2010, 10:55
verde significa che le porte di trasmissione sono aperte e quindi c'è comunicazione tra te e gli altri seed peer quindi è ok ;) lasci il down su illimitato e regola l'up all'incirca 80% della capacità della tua linea.

:)

E la domanda seguente sarà: qual è la capacità della mia linea?
Fai uno speedtest (http://www.speedtest.net/), ripetilo un po' di volte, fatti una media delle velocità di upload.
Moltiplica poi il valore trovato per 1024, dividilo per 8 e trovi l'80% del valore in Kilobytes.

Simona85
11-10-2010, 15:06
:)
bene ho portato a termine il primo down di prova tutto ok..;)

allora down ok lo lascio di defaut illimitato..bo io in questa prova ho settato l'upload a 10kbs..si è basso, ma era solo una prova..

devo fare il test per sapere che upload ho..mi pare 400??
ho la linea alice 7 mb..cmq poi controllo

ma perchè va settato all'80% della mia capacita di upload? vi è un preciso motivo?

------

unico dubbio sono i probabili settaggi nelle preferenze della banda..

bo io metto la schermata, li ho lasciati di defaut (si ok l'upload poi lo cambio..)

http://img530.imageshack.us/img530/5972/utorrentpreferences.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/utorrentpreferences.jpg/)

va bene cosi, o ci sono come in emule precise impostazioni che migliorano il tutto?



per finire adesso devo ricercare i migliori siti ecc..dove cercare i torrent( ame interessa solo roba in italiano)
ciao grazie
Simona


nb: io ho messo le regole in COMODO...non credo sia il caso di dare strada libera a 360° al torrent..
utorrent funzionava bene..ma guardate quanta roba blocca comodo..

http://img149.imageshack.us/img149/4190/comodov.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/comodov.jpg/)


quindi drizzare le antenne ragazzi :cool:

kwb
11-10-2010, 17:50
Va settato all'80% del massimo così da lasciare libero un 20% per navigare in tranquillità.

bimbetto
11-10-2010, 20:04
connessioni massime porta a 500,
peer max per torrent a 100

:)

Simona85
12-10-2010, 06:40
Va settato all'80% del massimo così da lasciare libero un 20% per navigare in tranquillità.

si si ok..ma forse ho capito male..voi parlate di 80% riguardo alla capacita di upload vero??

il download lo lascio su infinito giusto?

Simona85
12-10-2010, 06:46
connessioni massime porta a 500,
peer max per torrent a 100

:)

:cool:

ok
le altre impostazioni ( che ho frecciato di rosso..) le lascio cosi di defaut?
http://img802.imageshack.us/img802/7704/banda.th.jpg (http://img802.imageshack.us/i/banda.jpg/)


ciao grazie
Simo

kwb
12-10-2010, 08:04
si si ok..ma forse ho capito male..voi parlate di 80% riguardo alla capacita di upload vero??

il download lo lascio su infinito giusto?

Si a tutto

liberato87
12-10-2010, 09:33
buongiorno a tutti
è da qualche giorno che noto che il mio utorrent viene "castrato" pesantemente durante la giornata per poi tornare "libero" dopo le 22 di sera e per tutta la notte (stranamente la velocità passa da max 20kbs a illimitata).
ho teletu (ex tele2) e prima ero riuscito seguendo delle guida a "eludere" questi filtri (per il quali tele2 è stata anche condannata a dei risarcimenti).
ora ho windows 7 ultimate 64bit e vorrei sapere come fare perchè mi sembra di aver letto che la famosa patch evid 4226 non funzioni con windows 7... ho letto che si potrebbe usare tcp-z però non saprei anche perchè fino a poco tempo fa non avevo problemi ad usare utorrent anche di giorno...
qualcuno può aiutarmi?

Simona85
12-10-2010, 13:26
Si a tutto

grazie :)

domanda generale: forse non ho capito come funziona il torrent..sono rimasta ad emule io..
ma a cosa serve dare un upload alto?
nel senso, + è alto..e + mi si alza il download?

io credevo che nei torrent..ci ofsse il file depositato su un indirizzo..e poi ci si collega e si scarica..
invece forse è come il mulo? cioè nel frattempo che io scarico..altri scaricvano da me e non da dove è linkato il file?
:eek:
ciao

Varg87
12-10-2010, 13:58
buongiorno a tutti
è da qualche giorno che noto che il mio utorrent viene "castrato" pesantemente durante la giornata per poi tornare "libero" dopo le 22 di sera e per tutta la notte (stranamente la velocità passa da max 20kbs a illimitata).
ho teletu (ex tele2) e prima ero riuscito seguendo delle guida a "eludere" questi filtri (per il quali tele2 è stata anche condannata a dei risarcimenti).
ora ho windows 7 ultimate 64bit e vorrei sapere come fare perchè mi sembra di aver letto che la famosa patch evid 4226 non funzioni con windows 7... ho letto che si potrebbe usare tcp-z però non saprei anche perchè fino a poco tempo fa non avevo problemi ad usare utorrent anche di giorno...
qualcuno può aiutarmi?

'Tele 2? Perchè pagare di più?' Per avere un servizio decente!:grrr: Anch'io in passato avevo tele2 ma dopo bestemmioni vari e velocità RIDICOLE non solo nel p2p ma pure nella nella navigazione web, non esagero se dico che col 56k sarei andato più veloce in alcuni momenti, sono tornato ad Alice.
Se vuoi un consiglio cambia gestore, qualsiasi altro è meglio di teletu. L'unico inconveniente è che rimarrai senza adsl per un po', nel mio caso quasi 2 mesi e non per colpa della telecom ma sempre per colpa di quei farabutti. Pure al call center mi prendevano per il cxxo quando dicevo loro che non riuscivo neppure a navigare.:mad:
TELE2 è DA EVITARE COME LA PESTE

Ivanhoe2k
12-10-2010, 14:43
grazie :)

domanda generale: forse non ho capito come funziona il torrent..sono rimasta ad emule io..
ma a cosa serve dare un upload alto?
nel senso, + è alto..e + mi si alza il download?

io credevo che nei torrent..ci ofsse il file depositato su un indirizzo..e poi ci si collega e si scarica..
invece forse è come il mulo? cioè nel frattempo che io scarico..altri scaricvano da me e non da dove è linkato il file?
:eek:
ciao

torrent è P2P, più o meno come emule, se usi un motore di ricerca tipo BitChe ti troverai bene e troverai molti meno fake rispetto al mulo... :rolleyes:

Micene.1
12-10-2010, 15:02
buongiorno a tutti
è da qualche giorno che noto che il mio utorrent viene "castrato" pesantemente durante la giornata per poi tornare "libero" dopo le 22 di sera e per tutta la notte (stranamente la velocità passa da max 20kbs a illimitata).
ho teletu (ex tele2) e prima ero riuscito seguendo delle guida a "eludere" questi filtri (per il quali tele2 è stata anche condannata a dei risarcimenti).
ora ho windows 7 ultimate 64bit e vorrei sapere come fare perchè mi sembra di aver letto che la famosa patch evid 4226 non funzioni con windows 7... ho letto che si potrebbe usare tcp-z però non saprei anche perchè fino a poco tempo fa non avevo problemi ad usare utorrent anche di giorno...
qualcuno può aiutarmi?

ma come facevi ad eluderli ? ;)

Varg87
12-10-2010, 15:04
EDIT, mi era sembrato che Micene avesse quotato me:fagiano:
Sì infatti, come facevi ad eludere il controllo? Io le avevo provate tutte senza alcun risultato significativo all'epoca:mc:

Simona85
12-10-2010, 15:12
'Tele 2? Perchè pagare di più?' Per avere un servizio decente!:grrr: Anch'io in passato avevo tele2 ma dopo bestemmioni vari e velocità RIDICOLE non solo nel p2p ma pure nella nella navigazione web, non esagero se dico che col 56k sarei andato più veloce in alcuni momenti, sono tornato ad Alice.
Se vuoi un consiglio cambia gestore, qualsiasi altro è meglio di teletu. L'unico inconveniente è che rimarrai senza adsl per un po', nel mio caso quasi 2 mesi e non per colpa della telecom ma sempre per colpa di quei farabutti. Pure al call center mi prendevano per il cxxo quando dicevo loro che non riuscivo neppure a navigare.:mad:
TELE2 è DA EVITARE COME LA PESTE

ma infatti..non capisco perchè la gente sceglie tele2..
booooooooo

Simona85
12-10-2010, 15:13
torrent è P2P, più o meno come emule, se usi un motore di ricerca tipo BitChe ti troverai bene e troverai molti meno fake rispetto al mulo... :rolleyes:

si si ok capito..cmq con il mulo..con le dovute ricerche nelle proprietà del file, non ho mai scaricato fake

dalla suo il torrent è molto + veloce
;)

bimbetto
12-10-2010, 15:19
torrent è P2P, più o meno come emule, se usi un motore di ricerca tipo BitChe ti troverai bene e troverai molti meno fake rispetto al mulo... :rolleyes:

mai trovato fake con uto ;) il mulo è trooooppo diverso

:cool:

ok
le altre impostazioni ( che ho frecciato di rosso..) le lascio cosi di defaut?
http://img802.imageshack.us/img802/7704/banda.th.jpg (http://img802.imageshack.us/i/banda.jpg/)


ciao grazie
Simo


si, personalmente ho 8 slot per upload e, l' utp sulla mia versione di uto non c'è, ma serve solo per privilegiare uto rispetto ad altri client quindi credo tu possa lasciarlo così.

:)

p.s. 10 in upload è poco, con 7 mega alice metti tranquillamente 30

Simona85
12-10-2010, 17:14
si, personalmente ho 8 slot per upload e, l' utp sulla mia versione di uto non c'è, ma serve solo per privilegiare uto rispetto ad altri client quindi credo tu possa lasciarlo così.

:)

p.s. 10 in upload è poco, con 7 mega alice metti tranquillamente 30

oky allora metto anche io 8 slot (da qui a capire a che serve ce ne passe eh :D )

x l'upload era solo una prova lo alzo di sicuro..
è che come chiedevo sopra..nn ho capito a che serve alzarlo..che benefici porta ecc
ciao grazie

kwb
12-10-2010, 18:14
x l'upload era solo una prova lo alzo di sicuro..
è che come chiedevo sopra..nn ho capito a che serve alzarlo..che benefici porta ecc
ciao grazie
Essendo P2P, si basa sul concetto che ciò che viene preso viene anche restituito.
Come noti, tra le varie colonne di utorrent, c'è ne è una che si chiama ratio, ovvero il risultato del rapporto tra ciò che hai uppato ( i dati inviati ad altri peer ) e ciò che hai scaricato.
A te non porta alcun vantaggio. Detto questo tu ora inizierai a prendere i tuoi file e a non restituire ciò che hai preso. Se facessero tutti così allora BT sarebbe un sistema P2P morto da un pezzo...

bimbetto
12-10-2010, 20:27
Essendo P2P, si basa sul concetto che ciò che viene preso viene anche restituito.
Come noti, tra le varie colonne di utorrent, c'è ne è una che si chiama ratio, ovvero il risultato del rapporto tra ciò che hai uppato ( i dati inviati ad altri peer ) e ciò che hai scaricato.
A te non porta alcun vantaggio. Detto questo tu ora inizierai a prendere i tuoi file e a non restituire ciò che hai preso. Se facessero tutti così allora BT sarebbe un sistema P2P morto da un pezzo...


:mano:


@Simona85
questa è la filosofia, con il mulo per andare veloce dovevi restare connessa h24 e quindi in un certo senso il ratio si rispettava, qui con uto un file mooolto condiviso da es. 700 mb viene giù in 15/16 minuti ( alice 7 mega ) nello stesso tempo avrai reso forse 10/20 mb, e se no lo lasci in up capisci da te che dopo poco non ci sarebbero più fonti da cui attingere ;)

liberato87
12-10-2010, 21:21
ma come facevi ad eluderli ? ;)

guarda sono 5-6 anni che ho tele2 e sinceramente non ho mai avuto velocità ridicole sennò sarei stupido a non cambiare gestore!
i filtri li evitavo come descritto in qualche guida e tutto è sempre andato a meraviglia il problema si è presentato IN QUESTI GIORNI come ho scritto, altrimenti avrei scritto sono 6 anni che non mi funziona utorrent di giorno..
fatto sta che se ad esempio prendo un file da un servizio di hosting (anche di giorno) non ho velocità ridicole anzi vado tranquillamente anche a 350/400kbs.
quindi avrei gradito qualche risposta sensata, non ho chiesto pareri su tele2 o se avessi fatto bene a cambiare gestore.
mah

Varg87
12-10-2010, 21:36
Qui (http://www.navigaweb.net/2008/04/patch-per-il-peertopeer-sul-file.html) c'è una patch per Vista simile a quella di lvllord per xp, non so se funzioni anche con 7. Il punto è che non capisco a cosa ti possa servire una patch per aumentare le connessioni simultanee del SO quando il problema sta a monte, mah

kwb
12-10-2010, 21:50
Qui (http://www.navigaweb.net/2008/04/patch-per-il-peertopeer-sul-file.html) c'è una patch per Vista simile a quella di lvllord per xp, non so se funzioni anche con 7. Il punto è che non capisco a cosa ti possa servire una patch per aumentare le connessioni simultanee del SO quando il problema sta a monte, mah

In realatà che le connessioni semiaperte giovino alla velocità non è mai stato assolutamente provato da nessuna parte. Io ci ho creduto per poco, poi ho lasciato perdere tutta questa storia di patch e cagate affini per modificare parametri di windows pressochè ininfluenti.

Varg87
12-10-2010, 21:57
In realatà che le connessioni semiaperte giovino alla velocità non è mai stato assolutamente provato da nessuna parte. Io ci ho creduto per poco, poi ho lasciato perdere tutta questa storia di patch e cagate affini per modificare parametri di windows pressochè ininfluenti.

Appunto, io l'avevo installata su xp e non avevo notato differenze, inoltre dicono comprometta la sicurezza del pc.:stordita: So che la risposta che ho dato precedentemente lascia il tempo che trova ma l'unica soluzione per me resta cambiare gestore; ho alcuni amici con tele2 e non ce n'è uno che non si lamenti della linea:doh:

kwb
12-10-2010, 22:29
Appunto, io l'avevo installata su xp e non avevo notato differenze, inoltre dicono comprometta la sicurezza del pc.:stordita: So che la risposta che ho dato precedentemente lascia il tempo che trova ma l'unica soluzione per me resta cambiare gestore; ho alcuni amici con tele2 e non ce n'è uno che non si lamenti della linea:doh:

Ma anche il fatto della sicurezza è una vaccata...
Le semiaperte erano state limitate ( su xp ) a dieci per evitare che i virus, via download, si diffondessero troppo rapidamente... Certo, ottimo ragionamento, finchè le adsl non hanno spopolato. IMHO è un parametro che, se serve solo per questo ( sicurezza? ), allora per quanto mi riguarda si potrebbe anche sopprimere. Certo è che se c'è altro collegato alle semiaperte ( qualche altra funzione intendo ) allora niente. :)

Simona85
13-10-2010, 06:41
@bimbetto e kvb..

uhe io non ho detto che non voglio condividere..ho solo chiesto x l'upload..:cool:

ma non ho capito una cosa, io con il mulo ho una cartella zeppa di file da condividere e quando sono connessa gli altri scaricano da me..

con Uto come funziona, cioè ok permetto un buon upload mentre sto scaricando anche io..tutto li???
o vi è una cartella dove lasciare i file..per gli altri?

scusate ma è un mondo nuovo per me..
;)

Varg87
13-10-2010, 07:02
@bimbetto e kvb..

uhe io non ho detto che non voglio condividere..ho solo chiesto x l'upload..:cool:

ma non ho capito una cosa, io con il mulo ho una cartella zeppa di file da condividere e quando sono connessa gli altri scaricano da me..

con Uto come funziona, cioè ok permetto un buon upload mentre sto scaricando anche io..tutto li???
o vi è una cartella dove lasciare i file..per gli altri?

scusate ma è un mondo nuovo per me..
;)

Non è come sul mulo dove condividi molti file assieme, in pratica condividi quello che stai scaricando e, se vuoi condividere qualche tuo file, devi creare un file torrent per poi caricarlo su qualche tracker. Cerca di mantenere i file in upload il più possibile, cercando di arrivare al ratio di 1 (ovvero hai inviato quanto hai ricevuto, anche se spesso ciò non è possibile)

bimbetto
13-10-2010, 08:07
@bimbetto e kvb..

uhe io non ho detto che non voglio condividere..ho solo chiesto x l'upload..:cool:

ma non ho capito una cosa, io con il mulo ho una cartella zeppa di file da condividere e quando sono connessa gli altri scaricano da me..

con Uto come funziona, cioè ok permetto un buon upload mentre sto scaricando anche io..tutto li???
o vi è una cartella dove lasciare i file..per gli altri?

scusate ma è un mondo nuovo per me..
;)



allora, la cartella è quella dove tu hai indicato di " mettere " i torrent completati, tu uppi non solo finché scarichi, ma finché tu non blocchi quel torrent, o fermandolo manualmente oppure indicando ad uto di " sospendi condivisione al rapporto di......

chiaramente se una volta terminato il down tu sposti il file torrent dalla posizione indicata uto non lo troverà più e quindi ti segnalerà errore e non potrai condividere.

spero di essere stato chiaro

ciao :)

Simona85
13-10-2010, 11:01
chiarissimi :cool:

il mio upload di alice dovrebbe essere 384 kbs
io lo imposto a 200 in uTorrent
va bene o cosi??
;-)

Varg87
13-10-2010, 11:14
chiarissimi :cool:

il mio upload di alice dovrebbe essere 384 kbs
io lo imposto a 200 in uTorrent
va bene o cosi??
;-)

Ehm, no:D Quel valore lo devi dividere per 8 in quanto è in kilobit e utorrent, come qualsiasi altro programma di file sharing, te lo richiede in Kilobyte. Altra cosa, non fidarti del valore rilevato nel router ma fai qualche test di velocità per vedere qual'è la velocità reale

conan_75
13-10-2010, 11:21
chiarissimi :cool:

il mio upload di alice dovrebbe essere 384 kbs
io lo imposto a 200 in uTorrent
va bene o cosi??
;-)

Togli uno zero...impostalo a 20 ;)

Simona85
13-10-2010, 13:54
grazie non ci capisco niente di kbs ecc :D

ok aggiudicato, upload impostato a 20

certo che dalle 2 prove di down che ho fatto..la vedo dura avere poi una proporzione down-up di 1:eek:

20 contro 300 e passa quando va piano..
:cool:

conan_75
13-10-2010, 14:19
grazie non ci capisco niente di kbs ecc :D

ok aggiudicato, upload impostato a 20

certo che dalle 2 prove di down che ho fatto..la vedo dura avere poi una proporzione down-up di 1:eek:

20 contro 300 e passa quando va piano..
:cool:

Nessuno ti obbliga ad averla...tanto sono sempre più diffuse le seedbox...

Lanfi
13-10-2010, 14:22
Il segreto è avere pazienza!

Simona85
13-10-2010, 14:47
Nessuno ti obbliga ad averla...tanto sono sempre più diffuse le seedbox...

uhmm..parlando terra terra cosa vuol dire? :cool: