View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Fatal Frame
17-10-2020, 06:11
Le casse dei monitor fanno tutte schifo, prenditi aualcosa di logitech a 60 euro e utilizza l'uscita jack 3. 5 del monitor per collegarleMa che monitor esistono ?! Perché io non ne trovo al negozio se non il Samsung 32 590 (mi pare sia questo il modello) con il pannello opaco che non mi sembrava il massimo ...
Di quel modello ho il 28 pollici che uso con il computer e che ha un pannello lucido e si vede bene (per i miei gusti soggettivi). Però collegato in DP, ed ha Hdmi1 in 4k@30 e Hdmi2 in 4k@60 (quindi hanno risparmiato sugli hdmi). Per questo motivo non potresti neanche usarlo con due console contemporaneamente perché 4k@30 è vomitevole a dir poco :asd:
Sonpazzo
17-10-2020, 06:23
Io ti consiglio se vuoi risparmiare LG 32UL500 o 32UK550
Fatal Frame
17-10-2020, 06:34
Io ti consiglio se vuoi risparmiare LG 32UL500 o 32UK550Ha:
1. Lo schermo lucido e i colori brillanti ??
2. Almeno due hdmi 4k@60 ??
3. Casse interne o devo prendere le logitech da attaccare dietro col jack?
Sapevo che gli LG soffrivano del difetto degli angoli che diventavano viola dopo un po di tempo, hanno risolto il problema?
silvanotrevi
18-10-2020, 20:53
.
Ciao Blee,
vorrei chiederti un piccolo favore. Mi è arrivato finalmente il Philips 326M6VJRMB e lo sto testando. Se lo uso in una stanza ben illuminata non noto bleeding. Ma se lo uso in una stanza al buio il bleeding è evidente sia in SDR sia in HDR.
Ho provato a fare un test: schermo acceso con sfondo tutto nero (senza nessuna immagine) in stanza buia. Ottengo questa foto (scattata con fotocamera di samsung s7):
https://i.postimg.cc/5jgScyQJ/20201016-115818.jpg (https://postimg.cc/5jgScyQJ)
Vedo come una croce nera al centro dello schermo e attorno quattro aloni bianchi ai quattro angoli dello schermo. La cosa curiosa è che se osservo ad occhio nudo, noto gli aloni ma solo leggermente. Se invece scatto foto con la fotocamera, le foto rendono la cosa molto più visibile. Non so se può essere una sovra-esposizione dipedente dal tipo di camera. Vorrei chiederti, se potresti fare anche tu questo test sul tuo Philips e postare una foto per capire se ottieni il mio stesso risultato. Ho usato valori standard di OSD, ma anche cambiando luminosità e contrasto il risultato è molto simile, quella croce con i quattro bianchi attorno resta sempre
Per quanto riguarda il vedere immagini o video su sfondi neri in una stanza buia, ottengo bleeding ma anche qui ad occhio nudo è meno visibile. Invece, con la fotocamera è molto più accentuato. Ecco delle foto:
https://i.postimg.cc/3WZNnD4X/20201016-114309.jpg (https://postimg.cc/3WZNnD4X)
https://i.postimg.cc/3ddhmygJ/20201016-114518.jpg (https://postimg.cc/3ddhmygJ)
https://i.postimg.cc/gXspq8Sr/20201016-114619.jpg (https://postimg.cc/gXspq8Sr)
https://i.postimg.cc/MvNSDWD0/20201016-114724.jpg (https://postimg.cc/MvNSDWD0)
https://i.postimg.cc/8syD7df0/20201016-115058.jpg (https://postimg.cc/8syD7df0)
https://i.postimg.cc/T5P6k1F0/20201016-120538.jpg (https://postimg.cc/T5P6k1F0)
https://i.postimg.cc/PpThw2MB/20201016-122723.jpg (https://postimg.cc/PpThw2MB)
https://i.postimg.cc/bD9yCKJy/20201016-130300.jpg (https://postimg.cc/bD9yCKJy)
https://i.postimg.cc/KKnxjdtP/20201017-141245.jpg (https://postimg.cc/KKnxjdtP)
Se puoi fare anche tu un test, ho fatto le foto sopra fotografando le scene nere in questo video di youtube https://www.youtube.com/watch?v=egSvdEJZRBk (secondi da 0:20 a 1:08, da 2:19 a 2:25, da 17:58 a 18:03), usando SDR, stanza tutta buia. Te ne sarei molto grato se potessi confrontarmi con le tue foto, in modo da capire se è il caso di farmi sostituire il monitor
Ciao, si è normale che scattando la foto si noti enormemente. Ho un samsung 2k senza un minimo do bleeding, ma se scatto una foto, si avvertono delle parti più chiare. Resta su ciò che è visibile ad occhio, inoltre tieni presente che tutti i monitor, chi più chi meno, al buio completo mostrano questi difetti. Ma non lo vedrai mai al buio completo. Altro punto, di default ha la luminosità a 80 mi sembra, tieni presente che è troppo alta per quel monitor che ha un picco di luminanza alto. Quindi in sdr diminuiscila a 50. Mentre in hdr verrà automaticamente messa a 100 dal sistema monitor. Vedrai che andrà meglio. Se poi, ad occhio nudo, credi sia eccessivo il bleeding, puoi contattare philips e ti invieranno uno schermo nuovo. Ma ripeto, in foto il difetto aumenta tantissimo. Fammi sapere..
Fatal Frame
18-10-2020, 21:19
Il bleeding è normalissimo sui monitor
dinitech
18-10-2020, 23:02
Ciao Blee,
vorrei chiederti un piccolo favore. Mi è arrivato finalmente il Philips 326M6VJRMB e lo sto testando. Se lo uso in una stanza ben illuminata non noto bleeding. Ma se lo uso in una stanza al buio il bleeding è evidente sia in SDR sia in HDR.
Ho provato a fare un test: schermo acceso con sfondo tutto nero (immagine nera di risoluzione 3840x2160p incollata su paint a tutto schermo) in stanza buia. Ottengo questa foto (scattata con fotocamera di samsung s7):
https://i.postimg.cc/5jgScyQJ/20201016-115818.jpg (https://postimg.cc/5jgScyQJ)
Vedo come una croce nera al centro dello schermo e attorno quattro aloni bianchi ai quattro angoli dello schermo. La cosa curiosa è che se osservo ad occhio nudo, noto gli aloni ma solo leggermente. Se invece scatto foto con la fotocamera, le foto rendono la cosa molto più visibile. Non so se può essere una sovra-esposizione dipedente dal tipo di camera. Vorrei chiederti, se potresti fare anche tu questo test sul tuo Philips e postare una foto per capire se ottieni il mio stesso risultato. Ho usato valori standard di OSD, ma anche cambiando luminosità e contrasto il risultato è molto simile, quella croce con i quattro bianchi attorno resta sempre
Per quanto riguarda il vedere immagini o video su sfondi neri in una stanza buia, ottengo bleeding ma anche qui ad occhio nudo è meno visibile. Invece, con la fotocamera è molto più accentuato. Ecco delle foto:
https://i.postimg.cc/3WZNnD4X/20201016-114309.jpg (https://postimg.cc/3WZNnD4X)
https://i.postimg.cc/3ddhmygJ/20201016-114518.jpg (https://postimg.cc/3ddhmygJ)
https://i.postimg.cc/gXspq8Sr/20201016-114619.jpg (https://postimg.cc/gXspq8Sr)
https://i.postimg.cc/MvNSDWD0/20201016-114724.jpg (https://postimg.cc/MvNSDWD0)
https://i.postimg.cc/8syD7df0/20201016-115058.jpg (https://postimg.cc/8syD7df0)
https://i.postimg.cc/T5P6k1F0/20201016-120538.jpg (https://postimg.cc/T5P6k1F0)
https://i.postimg.cc/PpThw2MB/20201016-122723.jpg (https://postimg.cc/PpThw2MB)
https://i.postimg.cc/bD9yCKJy/20201016-130300.jpg (https://postimg.cc/bD9yCKJy)
https://i.postimg.cc/KKnxjdtP/20201017-141245.jpg (https://postimg.cc/KKnxjdtP)
Se puoi fare anche tu un test, ho fatto le foto sopra fotografando le scene nere in questo video di youtube https://www.youtube.com/watch?v=egSvdEJZRBk (secondi da 0:20 a 1:08, da 2:19 a 2:25, da 17:58 a 18:03), usando SDR, stanza tutta buia. Te ne sarei molto grato se potessi confrontarmi con le tue foto, in modo da capire se è il caso di farmi sostituire il monitor
Scusa se mi intrometto ma ho visto le tue foto e ti do un consiglio di cuore: fattelo sostituire subito. È davvero disgustoso quello che si nota. Non è accetabile che tu abbia speso 560 eur per un monitor NUOVO - ripeto, NUOVO! - e te l'han dato in queste condizioni. Fai valere i tuoi diritti, non farti fregare, rimandalo indietro. E poi no, non è vero che le fotocamere sovraespongono il backlight bleeding: io ho un Dell u2718q 4k e ha assolutamente zero bleeding sia se lo osservo ad occhio nudo sia se scatto foto col mio smartphone al buio. Mi arrabbio quando leggo queste cose, sarebbe ora che i produttori di monitor ne prendessero atto. Non è vero che la tecnologia Va e Ips è soggetta a tali problemi e non ci si può fare nulla. Ci sono Va e Ips pessimi che sono soggetti a tali problematiche, e ci sono Va e Ips buoni con un controllo qualità QA ottimo dove tali problemi non si verificano. Provare per credere
Marko#88
19-10-2020, 06:38
Che in foto l'effetto sia enfatizzato è vero (così come è vero che volendo e sapendolo fare si può anche fare in modo che non venga in foto) ma li mi pare esagerato.
Poi c'è secondo me da dire una cosa: dal vivo a occhio come si vede? Perché poi il monitor lo guarderai dal vivo, non attraverso una fotocamera. Se si vede bene e sei soddisfatto perché impazzire?
Il mio U2718Q a occhio a pochissimo blb, se lo fotografo si vede... ma non mi interessa dal momento che dal vivo non è così evidente.
Scusa se mi intrometto ma ho visto le tue foto e ti do un consiglio di cuore: fattelo sostituire subito. È davvero disgustoso quello che si nota. Non è accetabile che tu abbia speso 560 eur per un monitor NUOVO - ripeto, NUOVO! - e te l'han dato in queste condizioni. Fai valere i tuoi diritti, non farti fregare, rimandalo indietro. E poi no, non è vero che le fotocamere sovraespongono il backlight bleeding: io ho un Dell u2718q 4k e ha assolutamente zero bleeding sia se lo osservo ad occhio nudo sia se scatto foto col mio smartphone al buio. Mi arrabbio quando leggo queste cose, sarebbe ora che i produttori di monitor ne prendessero atto. Non è vero che la tecnologia Va e Ips è soggetta a tali problemi e non ci si può fare nulla. Ci sono Va e Ips pessimi che sono soggetti a tali problematiche, e ci sono Va e Ips buoni con un controllo qualità QA ottimo dove tali problemi non si verificano. Provare per credere
Punto primo nessuno ha detto che sia normale che i monitor abbiano questo problema di bleeding, punto secondo, si, l'effetto bleeding su una foto scattata risulta più evidente rispetto ad occhio nudo. Punto terzo tutti i monitor di oggi VA o ips ad una certa fascia di prezzo hanno del bleeding, si salvano i pannelli TN che però hanno delle differenze in qualità visiva ripsetto agli altri due tipi di pannello. Ho avuto un Benq 32 4k VA, non aveva alcun bleeding ad occhio nudo, ma in foto lo schermo nero appariva tutto grigio, quindi diamo informazioni corrette. Questo oggi è un problema più evidente per via dei pannelli HDR che richiedono una forte luminosità. SE è troppo si può rimandare indietro oppure contattare Philips, io ho contattato philips e ne ho ricevuto uno nuovo. Certo che deve far valere i suoi diritti di consumatore! MA il punto è che se prende un altro monitor HDR 600 ad un prezzo entry level avrà comunque delle possibilità di bleeding ( e poi non che pannelli costosi non abbiano questo difetto, lo hanno e come!). Altrimenti prende un AOC senza HDR e VA, o altri pannelli VA senza HDR e picco di luminanza 600 o 1000, e allora ci sono buone possibilità che il pannello sia senza bleeding, ma non avrà la stessa luminosità, si acquista qualcosa e si perde qualcosa; e parliamo di un prezzo di 400/500 E. che per un monitor è un prezzo non alto, ci sono monitor che stanno sui 900 , 1500, 2000 ecc....
Ora il tuo Dell non ha bleeding, e stai parlando di un monitor che è 27", ha un contrasto molto basso 1300: 1 (statico) rispetto al philips che ha 3000:1, ,ha meno gamut colore, ha HDR solo emulata poichè non ha la luminanza necessaria per gestirla, il picco luminanza è 350, quella del philips è 600 e oltre, è chiaro che non hai alcun tipo di bleeding. Con questo non voglio dire che il tuo non sia un buon monitor non mi fraintendere.
Resta il fatto che , se a occhio nudo il bleeding dell'utente è eccessivo può subito procedere ad un rimborso o ad una sostituzione del pannello, che quest'ultima consiglio di farla direttamente con philips, mentre restituzione e rimborso con amazon. Dal canto mio proseguo nel dire che avendo provato vari monitor, anche senza bleeding, per tutte le caratteristiche di pannello che philips mette in campo, al prezzo 400/500 E resta un buon acquisto, parliamo di 32" 4k HDR600 Freesync e Gysinc ecc.... Io l'ho pagato 300 warehouse Amazon, mi è arrivato con un bleeding che per me era eccessivo ad occhio nudo, ho chiamato philips e mi hanno inviato un modello nuovo di pacca, bleeding accettabile. Inoltre facciamo la prova la buio certo, ma io uso sempre il monitor con una leggera illuminazione della stanza per non perdere la vista tra 2 anni, con un a leggera illuminazione il pannello è godibilissimo. Ci sono palate di articoli su Rtings che è specializzato sui monitor dove recensiscono il miglior monitor al buio, il miglior monitor luminansa, il miglior monitor 4k ...perchè secondo te? PErchè in base a come sono costruiti sono più inclini a soddisfare delle esigenze dell'utente, si ha qualcosa e si perde qualcosa. Il BEnq che avevo su Rtings è considerato il miglior monitor al buio, l'ho avuto per un anno ed era vero, ma io non usavo mai il pc al buio ed inoltre per avere questo primato aveva una luminanza molto bassa e al massimo del livello era la metà rispetto al philips.
PS: Calibra bene : )
Personalmente, son 2 anni che seguo i 2 thread monitor ma ancora rinvio il cambio, sia perchè mi accontento del mio dellone 24" del 2005 non giocando quasi più ( nel caso aggiornassi il pc, avrei il tv oled 65C9 da sfruttare ) ma soprattutto perchè non sopporto il fatto di acquistare un monitor da 300/700€ e ritrovarmi difetti di luminosità ( nella maggior parte ).
Quindi se non mi capitano urgenze, resto alla finestra di novità esente da difetti..
News:
October 2020:
10/15/2020:
– Updated LG’s Nano IPS panel list. The most interesting additions include a 40″ 5120×2160 ultrawide, a 32″ 8K Adobe RGB gamut display, and a 32″ 4K 144Hz HDR1000 panel.
Vediamo quali monitor monteranno il 32 4k 144hz hdr1000, e a che prezzi..
Andy1111
19-10-2020, 10:29
Blee sinceramente quel monitor fa schifo, per me è da reso immediato
https://www.youtube.com/watch?v=GxoWRBuQrMs
Questo è il video fatto da me col cellulare sul mio vecchio ips LG 29UM67-P un 21:9 FHD monitor che avevo comprato più di 4 anni fa
Sonpazzo
19-10-2020, 10:42
ho un 27ud68 IPS e di quei problemi nemmeno l'ombra,per questo consiglio LG
Andy1111
19-10-2020, 11:00
ho un 27ud68 IPS e di quei problemi nemmeno l'ombra,per questo consiglio LG
I problemi li ha anche LG con LG 34GK950F per fare un esempio sono arrivati monitor scandalosi ad alcuni clienti, anche qui nel forum, la cosa migliore è sempre scegliere dove è possibile fare il reso senza problemi e costi.
Jeetkundo
19-10-2020, 11:10
Vediamo quali monitor monteranno il 32 4k 144hz hdr1000, e a che prezzi..
Costeranno una fucilata :) il 27" 4k 144hz ed hdr600 (lg gn950 credo) sta sui 1000, 1100 euro di listino.
A proposito ma di questi 32" LG non ce ne è in programma qualcuno con hdr600, 400 o anche zero HDR?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sonpazzo
19-10-2020, 11:25
Secondo me Amazon per i monitor è lo store più cessoso,ti manda monitor usati ,mandati indietro da chi lamenta appunto questi problemi. Meglio prenderli altrove o direttamente dalle case produttrici,almento ti arriva nuovo e hai una buona probabilità che non abbia problemi,ma soprattutto che non sia un reso
Blee sinceramente quel monitor fa schifo, per me è da reso immediato
https://www.youtube.com/watch?v=GxoWRBuQrMs
Questo è il video fatto da me col cellulare sul mio vecchio ips LG 29UM67-P un 21:9 FHD monitor che avevo comprato più di 4 anni fa
Andy, se vuole può darlo indietro, ma non credere che se acquisti un altro monitor da 400 E. HDR 600, 32", 4k, freesync e gysinc avrà qualcosa di meglio. Forse consideriamo poco che molto dipende dal budget. Il bleeding c'è su tutti i monitor con una forte luminosità, poi dipende da quanto ne ha chiaramente. Dalle foto non posso giudicare, perché foto e video aumentano la situazione. Anche il tuo ne ha ai bordi e si vede sul video. Se nel suo monitor è eccessivo può chiedere una sostituzione. Il mio l'ho preso da Amazon Warehouse a 300 E. Come è arrivato aveva troppo bleeding, ho chiamato Philips e risultava appena acquistato dal codice seriale, nel giro di 5 g. me ne ha inviato uno nuovo nuovo dal magazzino suo, controllandolo prima e inserendo nell'imballo una certificazione di calibrazione delle uniformità di luminanza. Soddisfatto. PEr il prezzo che ha , sono d'accordo con digitalfoundry sul fatto che è uno dei migliori monitor per qualità prezzo con specifiche HDR 600, 4k, alto contrasto e ottimo Gamut colore. Però se ad occhio nudo il bleeding dell'utente è insopportabile mica lo deve tenere per forza. Io ho un samsung 2k 144hz HDR 600 QLED da 600/700E. e posso assicurarti che un po' di bleeding ne ha ugualmente. Certo troppo è inaccettabile, ma è una cosa che varia da pannello a pannello e che con pannelli con alta luminanza è più facile si verifichi. Resta comunque il fatto che io non sto dicendo che lo deve tenere, ma di valutare quando sia effettivamente il bleeding e in caso chiedere sostituzione a philips, oppure rimborso. Ad esempio il mio pannello philips ne ha appena un po' quando attivo HDR, ma in SDR è assolutamente perfetto. Questo è esattamente lo stesso modello ed è esente da bleeding:
https://www.youtube.com/watch?v=SV_5rC4vh6Y
https://www.youtube.com/watch?v=5b1n1vPIwAg
silvanotrevi
19-10-2020, 14:13
.
Blee potresti mettere una foto del tuo Philips con sfondo nero in stanza buia? Visto che abbiamo lo stesso modello. Vorrei capire se al buio la tua situazione è migliore della mia. Se si, lo restituisco subito. Ti ringrazio in anticipo
Si certo, ma tieni presente che io a occhio nudo non vedo proprio nulla, controllato ora.
Eccola: https://ibb.co/5j5SMbL
silvanotrevi
19-10-2020, 14:58
.
Grazie. Comunque quella che hai messo è con luce parziale, hai le serrande del balcone aperte. Io intendevo una foto di buio assoluto come quella che misi io sopra
Sono chiuse, forse filtra un po' dalle feritoie... Comunque non cambia rispetto a quella che ti ho linkato. Se per te il tuo bleeding è troppo sostituiscilo. Quello che ho io è quello che vefi sulla foto, e onestamente, se la devo dire proprio tutta, l'ho visto solo in foto. Se sei della zona di Roma puoi venire a vederlo così ti rendi conto. Se faccio una foto a buio completo, sempre che sia possibile, il monitor acceso riflette dando tutta la schermata uniformemente grigia.
silvanotrevi
19-10-2020, 15:34
.
AceGranger
19-10-2020, 15:42
Costeranno una fucilata :) il 27" 4k 144hz ed hdr600 (lg gn950 credo) sta sui 1000, 1100 euro di listino.
A proposito ma di questi 32" LG non ce ne è in programma qualcuno con hdr600, 400 o anche zero HDR?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
si, uno presentato appena 2 mesi fa e arrivato da un paio di settimane su Amazon. LG 32UN650
https://www.amazon.it/dp/B086BRKVRD/?coliid=I24G9H2NM2K801&colid=1B7NINZZZ5R2K&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Va bene. Se puoi farla stasera quando è andata via la luce del sole, così da vedere che effetto hai totalmente al buio. Purtroppo sono lontano da Roma, altrimenti sarei venuto :)
P.S. i test li ho fatti su questa foto sfondo nero 3840x2160p https://postimg.cc/k6vrTDSp (download original image < incolla su Paint < Vedi a schermo intero)
oppure più semplicemente il test si può fare mettendo a schermo intero questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=aXHcRiSK_ys
Ho fatto, adesso te le invio. Ripeto, io a occhio nudo non vedo nulla, noterai che lo schermo appare tutto grigio e vedrai l'uniformità del pannello. Non puoi basarti su quello che vedi in foto. Almeno sul mio cellulare .
https://ibb.co/Ldx9D64
Va bene. Se puoi farla stasera quando è andata via la luce del sole, così da vedere che effetto hai totalmente al buio. Purtroppo sono lontano da Roma, altrimenti sarei venuto :)
P.S. i test li ho fatti su questa foto sfondo nero 3840x2160p https://postimg.cc/k6vrTDSp (download original image < incolla su Paint < Vedi a schermo intero)
oppure più semplicemente il test si può fare mettendo a schermo intero questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=aXHcRiSK_ys
Ho fatto, adesso te le invio. Ripeto, io a occhio nudo non vedo nulla, in una noterai che lo schermo appare tutto grigio e vedrai l'uniformità del pannello, in questa di seguito appare scuro con alcune parti luminose che però non noto ad occhio. Non puoi basarti su quello che vedi in foto. Almeno sul mio cellulare .
https://ibb.co/Ldx9D64
Questa invece è uno screen desktop con calibrazione mia, guardate che colori ha questo monitor e il contrasto. Anche se lo screen non rende giustizia alla reale qualità e naturalezza dei colori.
https://ibb.co/n7Nr5VZ
https://ibb.co/1vGTx0Q
silvanotrevi
19-10-2020, 18:55
.
silvanotrevi
19-10-2020, 19:05
.
Grazie mille. Beh, non c'è che dire. Hai pochissimo bleeding. Monitor quasi perfetto. Domanda, con che fotocamera hai fatto il test?
Con il mio cell. Ma ti ripeto, io a occhio nudo non lo vedo. Togli le foto di mezzo e guardalo con i tuoi occhi, cala la luminosità a 50 in SDR che 80 è troppo per quel monitor; ha un elevato picco di luminanza e non puoi settarlo come quello che avevi oppure come altri che hanno un picvo della metà(300 nit) Quando visualizzerà in hdr la luminosità andrà al massimo automaticamente. Se poi ai tuoi occhi è eccessivo, ma il monitor ti piace, fai questo:
Contatta philips sul numero che trovi sul sito
Spiegagli il difetto e ti chiederanno le foto
Invia le foto
Accetteranno la pratica e ti invieranno in 2 giorni un monitor loro stessi controllato.
Prima ti arriva quello nuovo e dopo ritirano il vecchio, in alcuni casi contemporaneamente.
Tutto pagato da philips e pensano a tutto loro. Ma chiamali tutti i giorni senza problemi, io in 5g ho avuto il monitor nuovo.
Infine, se il momitor non ti piace, allora restituisci ad amazon e chiedi rimborso.
silvanotrevi
19-10-2020, 19:28
.
Già fatto, ho giocato con i vari settaggi di luminosità e contrasto, ecc...comunque ad occhio nudo non vedo quasi bleeding, è impercettibile anche al buio, giusto un pò. Dove si nota è con HDR600 nelle scene con sfondo nero, lì ai lati compaiono fasci di luce (provato Resident Evil 3, Horizon Zero Dawn). Per il resto in SDR è ok. Però la fotocamera del mio samsung s7 insiste a volter mostrare molto più bleeding del dovuto! E non capisco perché lo fa con questo monitor ma non con altri monitors che ho a casa (sempre VA). Posso chiederti con che modello di cellulare hai fatto le foto? Hai usato settaggi particolari per scattare la foto? Vedo che la tua foto non è sovraesposta mentre a me sovraespone sempre anche se mi metto a distanza di 3 metri e in posizione centrale
Guarda, io di fotocamere e foto non ne capisco nulla. La foto l'ho fatta tra un tortellino e un altro con un misero honor 9 :D
Certo, in hdr si può notare di più, ma per me è accettabile, contando che in sdr è fantastico per il costo che ha. Io credo che ti faccia quell'effetto per via della capacità di luminanza, infatti altri monitor con 250 o 300 nit in foto appaiono più scuri. Ma posso sbagliarmi...
Comunque se vuoi provare a vedere se ti va meglio con un altro identico pannello, senti philips, alla fine non costa nulla e ti togli il pensiero.
Marko#88
19-10-2020, 20:01
interessante. Se puoi, potresti mettere anche tu una foto sfondo nero fatta in stanza buiia. Sarei curioso di vedere come appare sul Dell (non importa se la fotocamera accentua di più, è giusto per fare un confronto col nostro Philips)
Come detto, non serve a nulla: ti ho fatto due foto, entrambe con lo stesso telefono, solo cambiando la modalità. In una ho fatto in modo di enfatizzare molto l'effetto, nell'altra l'ho minimizzato, se lascio tutto in auto viene una roba a metà circa fra le due; e l'ho fatto per ripetere quanto detto: non ha senso valutare il blb sulla base di una foto, al massimo puoi fare una foto (in manuale) a due monitor affiancati per valutarne le differenze... ma col punta e scatta dipende tutto da quanto il telefono o la macchina fotografica decidono di sovraesporre. Con un minimo di base di fotografia si capisce quello che intendo. Potevo anche mettere solo la prima e dire che il mio monitor è valido anche in foto ma il senso?
Sono dell'idea che il monitor -salvo usi specifici- vada valutato principalmente con lo strumento con cui lo utilizzerai: gli occhi.
https://i.imgur.com/LpGyjyI.jpg
https://i.imgur.com/ZhkBYXt.jpg
Fatal Frame
19-10-2020, 20:29
.
Come detto, non serve a nulla: ti ho fatto due foto, entrambe con lo stesso telefono, solo cambiando la modalità. In una ho fatto in modo di enfatizzare molto l'effetto, nell'altra l'ho minimizzato, se lascio tutto in auto viene una roba a metà circa fra le due; e l'ho fatto per ripetere quanto detto: non ha senso valutare il blb sulla base di una foto, al massimo puoi fare una foto (in manuale) a due monitor affiancati per valutarne le differenze... ma col punta e scatta dipende tutto da quanto il telefono o la macchina fotografica decidono di sovraesporre. Con un minimo di base di fotografia si capisce quello che intendo. Potevo anche mettere solo la prima e dire che il mio monitor è valido anche in foto ma il senso?
Sono dell'idea che il monitor -salvo usi specifici- vada valutato principalmente con lo strumento con cui lo utilizzerai: gli occhi.
https://i.imgur.com/LpGyjyI.jpg
https://i.imgur.com/ZhkBYXt.jpg
Verissimo , va valutato ad occhio nudo, e soprattutto il tuo!:)
silvanotrevi
19-10-2020, 22:31
.
silvanotrevi
19-10-2020, 22:35
.
Ah quindi anche tu hai notato bleeding maggiore in modalità HDR. Credo che a questo punto sia proprio una cosa normale sia di questo tipo di monitor sia di come funziona l'HDR nello specifico
Si, ma il primo che mi è arrivato di più. Questo nuovo è impercettibile. Aggiusta anche con il setting schermo della scheda video l'HDR, puoi migliorarla in molte cose, specie quando il gioco non la implementa bene ( cioè il 70% dei giochi). A me in SDR non mi da proprio il bleeding, in hdr in modo leggero, ma ripeto che è quasi impercettibile.
Andy1111
19-10-2020, 23:20
LG 32GK850F VIDEO HDR
https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk
Qua per esempio, visto che parlate di hdr, il VA che ho ora con un video in HDR
Marko#88
20-10-2020, 06:44
Azz ma c'è una differenza abissale tra le due foto! Adesso mi spieghi come hai fatto questo miracolo! :D :)
Sinceramente, io ho smanettato molto sul mio smartphone per cambiare i parametri con cui la fotocamera scatta ma ottengo sempre overexposure
Ho fatto le foto in manuale, sovraesponendo in un caso (rispetto a quello che "vede" l'esposimetro) e sottoesponendo nell'altro.
Il problema di base è che gli esposimetri delle macchine fotografiche e dei telefoni tendono ad esporre per portare tutto ad una esposizione cosiddetta grigio medio (cerca in internet per capire quello che intendo) ed è il motivo per cui se fotografi qualcosa di tutto nero tenderanno a sovraesporlo (rendendolo più grigio) e se fotografi qualcosa di tutto bianco tenderanno a sottoesporlo (a chi non è capitato di fare le foto alla neve e vederla grigiastra? Ecco). Con l'aggravante che quando fotografi un monitor nero ha anche la retroilluminazione accesa.
Fare le foto ai monitor è il male di questi anni, se la gente li valutasse in base agli occhi avremmo la metà dei resi. Poi certo, ci sono anche delle robe oscene a occhio nudo.
LG 32GK850F VIDEO HDR
https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk
Qua per esempio, visto che parlate di hdr, il VA che ho ora con un video in HDR
Si vede bene:) Se vai poco sopra , ho postato 2 video di questo monitor philips senza alcun tipo di bleeding. Il mio consiglio come dici tu è sempre di restituirlo in caso di bleeding eccessivo.
mattxx88
20-10-2020, 08:56
Come detto, non serve a nulla: ti ho fatto due foto, entrambe con lo stesso telefono, solo cambiando la modalità. In una ho fatto in modo di enfatizzare molto l'effetto, nell'altra l'ho minimizzato, se lascio tutto in auto viene una roba a metà circa fra le due; e l'ho fatto per ripetere quanto detto: non ha senso valutare il blb sulla base di una foto, al massimo puoi fare una foto (in manuale) a due monitor affiancati per valutarne le differenze... ma col punta e scatta dipende tutto da quanto il telefono o la macchina fotografica decidono di sovraesporre. Con un minimo di base di fotografia si capisce quello che intendo. Potevo anche mettere solo la prima e dire che il mio monitor è valido anche in foto ma il senso?
Sono dell'idea che il monitor -salvo usi specifici- vada valutato principalmente con lo strumento con cui lo utilizzerai: gli occhi.
la prima direi che è piu fedele a cio che vede l'occhio dal vivo, confermi?
mattxx88
20-10-2020, 09:00
Questo è il mio PG27UQ (IPS) senza magheggi fotografici
https://i.ibb.co/1qT50jD/a06c65c7-d148-4bd0-ba34-820d71264c99.jpg (https://ibb.co/Lt1W0HL)
https://i.ibb.co/s28mK5C/c14f53b2-bf1d-41eb-8ed2-07e31f97788f.jpg (https://ibb.co/f2j1k89)
https://i.ibb.co/JBh2GWg/daa716c5-97d3-4330-a106-ed8c321ccb8b.jpg (https://ibb.co/cgmtZKV)
LG 32GK850F VIDEO HDR
https://www.youtube.com/watch?v=2OHrT_M26hk
Qua per esempio, visto che parlate di hdr, il VA che ho ora con un video in HDR
Questo il video del mio philips in HDR 600. Il video è fatto con un umilissimo cellulare, posso assicurare che la resa dal vivo è perfetta e il contrasto con HDR 600 devo dire è parecchio. Purtroppo la qualità video è quella che è. Ad occhio umano non vi è alcuna percezione di bleeding.
https://streamable.com/6gu31e
PS: Andy non so con cosa hai fatto il video tu, ma è chiaro che il tuo video ha una migliore qualità.
Marko#88
20-10-2020, 09:51
la prima direi che è piu fedele a cio che vede l'occhio dal vivo, confermi?
Confermo. A occhio, in stanza totalmente buia, si vede appena appena l'alone in basso a sinistra e quello in alto a destra. Accendendo anche solo una lampada da scrivania non ci sono più gli aloni. :)
Il philips ha 2 modalità HDR, una 600 e l'altra 400. Questo è il video in modalità 400
https://streamable.com/40d9bq
Come si vede dal video , al di là di una leggera sovraesposizione legata al mio Cell, non c'è bleeding, e ad occhio umano men che meno. In realtà è la prima volta che utilizzo sul philips la modalità HDR 400 e non si vede affatto male. Forse in alcuni contenuti non bene implementati , potrebbe risolvere alcuni problemi.
silvanotrevi
20-10-2020, 14:10
.
silvanotrevi
20-10-2020, 14:13
.
silvanotrevi
20-10-2020, 14:14
.
silvanotrevi
20-10-2020, 14:16
.
Blee bel video. Io lo vedo esattamente così il mio monitor quando imposto HDR600. Si vedono gli stessi spruzzi di luce bianchi ai 4 angoli del monitor quando ci sono sfondi neri e quando la stanza è buia. Su sfondi chiari non vedo nessuna fuga di luce
Senza fotocamera però io non vedo nulla!!:) :)
Inoltre ho postato due video, uno, il primo , in hdr 600 e il secondo nel post successivo in HDR 400 ( hdr normale). E come puoi vedere con hdr 400 anche con fotocamera c'è assenza di coni di luce. Molto dipende dal picco di luminanza. MA ripeto ad occhio nudo io non vedo nulla.
PEr quanto riguarda il setting della scheda video, il discorso è questo. Il video che hai visto nel mio link è ben implementato in HDR e si vede effettivamente molto bene, ma sfortunatamente l'80% dei giochi ancora hanno una HDR penosa. Cosa significa? Che in molti casi i colori possono perdere di profondità. Quando accade questo, ciò che posso regolare sul Monitor lo faccio da li, mentre il resto apro il pannello della GPU, vado a schermo o display, ora non so tu che scheda hai, e comincio a settare il contrasto e la saturazione fino a che non vedo che l'immagine è profonda come piace ai miei occhi. Fatto questo, solitamente, almeno su AMD, mantiene memoria del gioco dove hai fatto questa modifica, e ogni volta che attivi HDR in quel gioco, ti darà quel preciso settaggio che tu hai impostato. In realtà tratto il monitor come una qualsiasi TV HDR, dove comunque va calibrata anche la funzione HDR non dimentichiamolo ( su Rtings puoi trovare tantissime di queste informazioni). Facendo questo , migliori la resa cromatica di molti giochi o contenuti in genere che hanno un'implementazione HDR orribile. Io non sono un grande esperto di PC, sto ancora imparando molto, ma sono un appassionato di cinema e divoro letteralmente film, quindi sono molto pignolo sulla resa dell'immagine dei pannelli. Infatti se ti dico che ad occhio nudo non vedo alcun bleeding su quei video che ho postato, puoi starne certo, perché se così fosse stato il monitor sarebbe già rientrato al produttore. Goditi il monitor che hai e sistemalo nel modo in cui a te piace vederlo. Se poi per i tuoi occhi quello che vedi non è bello, allora sei sempre ancora in tempo per restituire oppure sostituire.
Questo video è in HDR 400 sempre con il philips, guarda la differenza, praticamente non sovraespone quasi mai la fotocamera. Quindi ripeto che molto dipende dalla luminanza.
https://streamable.com/40d9bq
Marko#88
20-10-2020, 15:05
Ok. Ma concretamente se io volessi fare una foto col mio samsung s7 senza sovraesporre il bleeding del mio monitor Pc - similmente a come hai fatto tu - che settaggi dovrei impostare? Io vedo queste opzioni nella fotocamera del mio smartphone :
https://i.postimg.cc/Mpq5Y4HV/Screenshot-20201020-150625.png
Te l'ho già scritto: "Ho fatto le foto in manuale, sovraesponendo in un caso (rispetto a quello che "vede" l'esposimetro) e sottoesponendo nell'altro."
Se il tuo telefono non ha la modalità manuale devi farlo con una macchina fotografica che l'abbia. Oppure con qualcosa -anche il telefono- che in auto permetta la compensazione manuale dell'esposizione.
Fatal Frame
21-10-2020, 05:26
Questo tipo com'è per giocare con Xbox One X, Ps4 Pro e Switch ?!
Asus CG32UQ Monitor 31.5" VA 4K UHD 5ms FreeSync Multimediale USB3.0 HDMI/DP
https://www.nexths.it/Products/details/sku/CG32UQ
Questo tipo com'è per giocare con Xbox One X, Ps4 Pro e Switch ?!
Asus CG32UQ Monitor 31.5" VA 4K UHD 5ms FreeSync Multimediale USB3.0 HDMI/DP
https://www.nexths.it/Products/details/sku/CG32UQ
E' ottimo, è pari al philips di cui abbiamo parlato, ma ha in più alcune features specifiche per console. Digitalfoundry li pone sullo stesso livello in termini di prestazioni. MA questo che hai nominato tu è leggermente più costoso, o almeno lo era. Quando il philips stava sui 450 l'Asus stava sui 700. Se lo trovi sui 550 è un ottimo acquisto secondo me.
Fatal Frame
21-10-2020, 10:04
Con quello che costa... ma è un pannello reale hdr 10 ?!
E sarebbe un OLED ?!
Non è che ha il pannello opaco che odio ?! Dovrei vederlo esposto prima di decidere l'acquisto...
Con quello che costa... ma è un pannello reale hdr 10 ?!
E sarebbe un OLED ?!
Non è che ha il pannello opaco che odio ?! Dovrei vederlo esposto prima di decidere l'acquisto...
perchè odi il pannello opaco? Ti evita i riflessi
Fatal Frame
21-10-2020, 11:51
perchè odi il pannello opaco? Ti evita i riflessiMi sa di sbiadito ...
Com'è quel monitor asus allora ?!
Mi sa di sbiadito ...
Com'è quel monitor asus allora ?!
Ti ho risposto sopra, è simile al philips, ma è costruito meglio. Se lo trovi a 550/600 vale la spesa.
Fatal Frame
21-10-2020, 12:21
Ti ho risposto sopra, è simile al philips, ma è costruito meglio. Se lo trovi a 550/600 vale la spesa.Devo vederli esposti... mediaworld euronics unieuro non ha nulla di tutto questo in vendita, ha solo monitor full hd ... dovrò vedere alla nexths ...
Comunque se mi arriva un finanziamento e trovo l'Asus esposto che mi fa un'ottima impressione forse lo prendo ... ho notato che ha 3 hdmi ed è addirittura hdr 10 bit, quindi mi sfrutta le console al massimo ... inoltre ha il refresh variabile, che su Xbox One X è supportato, mentre su Ps4 Pro forse no...
Ovviamente a scatola chiusa non faccio nessun acquisto... gli schermi voglio vederli in funzione prima, sennò poi se mi fa cagare ho buttato via 800 euro...
Fatal Frame
21-10-2020, 12:30
Ma poi questo monitor Asus è un Oled o meno ?!
Ha quel bellissimo contrasto che si vede nelle TV Oled ?! Questo non ho capito non avendo avuto mai la possibilità di vederlo in azione...
Ma poi questo monitor Asus è un Oled o meno ?!
Ha quel bellissimo contrasto che si vede nelle TV Oled ?! Questo non ho capito non avendo avuto mai la possibilità di vederlo in azione...
No Oled è altra cosa, No non ha il contrasto di un TV Oled. Si ha un buon contrasto 4000:1 con possibilità di settare il livello di nero. Si è HDR 600. Il monitor lo puoi pure vedere esposto, ma poi, a meno che tu non richieda quello esposto, te lo prendono in magazzino imballato, e comunque potresti avere problemi di bleeding variabili e doverlo riportare per sostituirlo. Purtroppo è cosi
silvanotrevi
21-10-2020, 14:22
.
Questo tuo messaggio non l'ho capito. Potresti spiegarlo meglio?
si, ho visto ora, ti ho risposto
Fatal Frame
22-10-2020, 11:51
No Oled è altra cosa, No non ha il contrasto di un TV Oled. Si ha un buon contrasto 4000:1 con possibilità di settare il livello di nero. Si è HDR 600. Il monitor lo puoi pure vedere esposto, ma poi, a meno che tu non richieda quello esposto, te lo prendono in magazzino imballato, e comunque potresti avere problemi di bleeding variabili e doverlo riportare per sostituirlo. Purtroppo è cosiBleeding quando si vedono chiazze chiare su schermate nere ?!
Bleeding quando si vedono chiazze chiare su schermate nere ?!
https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/48245/~/risoluzione-dei-problemi-di-backlight-bleeding
Fatal Frame
22-10-2020, 20:08
https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/48245/~/risoluzione-dei-problemi-di-backlight-bleeding
Infatti è quello che ho detto ...
https://us.v-cdn.net/6029997/uploads/editor/sb/6bmy7rzf9ym8.jpg
Infatti è quello che ho detto ...
https://us.v-cdn.net/6029997/uploads/editor/sb/6bmy7rzf9ym8.jpg
Ho postato il link solo perché spiega in modo più dettagliato il tutto.
Fatal Frame
22-10-2020, 21:11
Ho postato il link solo perché spiega in modo più dettagliato il tutto.
I monitor ne soffrono mentre le TV no ... è corretto ?!
Marko#88
23-10-2020, 09:14
I monitor ne soffrono mentre le TV no ... è corretto ?!
Lo può fare qualunque cosa abbia una retroilluminazione, specie quando è dal bordo (come la quasi totalità dei monitor e la quasi totalità delle tv di fascia media e bassa).
Fatal Frame
23-10-2020, 09:51
Lo può fare qualunque cosa abbia una retroilluminazione, specie quando è dal bordo (come la quasi totalità dei monitor e la quasi totalità delle tv di fascia media e bassa).
Però nelle TV in firma non lo vedo, nei monitor sì
Marko#88
23-10-2020, 10:14
Però nelle TV in firma non lo vedo, nei monitor sì
Un campione statistico rilevante. :asd:
Inoltre ho usato il condizionale, non ho scritto che tutto ciò che ha un retroilluminazione ha anche blb. Ho scritto che lo può fare, specie se di un certo tipo. Poi ovviamente dipende da un sacco di fattori.
Fatal Frame
23-10-2020, 10:17
Un campione statistico rilevante. :asd:
Inoltre ho usato il condizionale, non ho scritto che tutto ciò che ha un retroilluminazione ha anche blb. Ho scritto che lo può fare, specie se di un certo tipo. Poi ovviamente dipende da un sacco di fattori.
Ma non si trova solo sugli IPS questo difetto ?! Leggevo appunto in internet...
Ma non si trova solo sugli IPS questo difetto ?! Leggevo appunto in internet...
IPS ne soffre addirittura di più :D
silvanotrevi
23-10-2020, 20:42
.
silvanotrevi
23-10-2020, 20:42
.
silvanotrevi
23-10-2020, 20:43
.
silvanotrevi
23-10-2020, 20:43
.
silvanotrevi
23-10-2020, 20:44
.
Altre foto del monitor da me scattate:
https://i.postimg.cc/pygFw8hc/20201016-094510.jpg (https://postimg.cc/pygFw8hc)
https://i.postimg.cc/BjCPPVhR/20201016-094515.jpg (https://postimg.cc/BjCPPVhR)
https://i.postimg.cc/LqCqNZFT/20201016-094532.jpg (https://postimg.cc/LqCqNZFT)
https://i.postimg.cc/TKxWw6cr/20201016-094708.jpg (https://postimg.cc/TKxWw6cr)
https://i.postimg.cc/N5mHBMRs/20201016-094718.jpg (https://postimg.cc/N5mHBMRs)
https://i.postimg.cc/CZLBGsX5/20201016-095344.jpg (https://postimg.cc/CZLBGsX5)
https://i.postimg.cc/MMnn4KW8/20201016-100244.jpg (https://postimg.cc/MMnn4KW8)
https://i.postimg.cc/FdwYQ5Rk/20201016-112047.jpg (https://postimg.cc/FdwYQ5Rk)
Nella confezione del monitor ho trovato 1 cavo HDMI 2.0, 1 cavo DisplayPort 1.4 (soltanto quest'ultimo vi permette di impostare la profondità colori a 10 bit), un cd con il manuale e con i drivers del monitor (che ammetto di non aver ancora installato per evitare di compromettere la calibrazione di fabbrica del monitor).
Ottima recensione, anche se io glow non ne ho e la luminosità mi sembra abbastanza uniforme. Confermo il bleeding, anche se sul mio pannello è sopportabile. Comunque grazie per la recensione. Ma alla fine hai deciso di tenerlo? Comunque vorrei far notare che ASus che come ho detto sopra è simile a philips, e come hai riportato tu anche nel difetto bleeding, costa intorno agli 800 Euro. Credo che al prezzo di 400/450 E il philips a paragone sia un ottimo acquisto. Ultima cosa però, è vero che un po' di bleeding c'è per via del local Deeming, ma è ampliato da una non precisa sovrapposizione dei pannelli interni al monitor, in alcuni casi di più e in altri meno. Un po' c'è sempre, ma dovrebbe essere sopportabile anche nelle immagini scure; nel caso fosse troppo ad occhio nudo io consiglierei una sostituzione direttamente con philips. Quando ho ricevuto il mio primo pannello era molto evidente il bleeding, mentre nel secondo che è arrivato c'è un po' ma molto di meno ed è tollerabile. Quindi la mia idea è mettere in conto che un po' di questo difetto il monitor lo fa, ma che può variare anche molto da pannello a pannello. Infatti sulla rece di pcmonitors ( non quella video, quella scritta) lo dice chiaramente. Il pannello credo sia innolux ed è lo stesso utilizzato in molti LG VA compreso il 32 UL750, anche quello prezzato intorno ai 750 E.
Fatal Frame
24-10-2020, 02:03
L'uso è anche con le console ?!
L'uso è anche con le console ?!
Si certo, anche per le console.
silvanotrevi
24-10-2020, 11:43
.
silvanotrevi
24-10-2020, 11:47
.
lo sto ancora testando. Ho ancora un'altra settimana per un (eventuale) recesso o per contattare Philips. Vediamo un pò.
Ho notato anche un altro difetto in modalità HDR con scene chiare lungo i bordi sx e dx del monitor, metterò foto o video a breve per esporlo
Mi sembrano troppe cose, io fossi in te chiederei sostituzione a philips, oppure se non ti piace rimborso. Io il mio l'ho tenuto perchè sinceramente non mi da proprio tutti questi problemi. PErò il primo che mi è arrivato aveva anche un po' di chiaro ai bordi, anche se dipendeva dai contenuti, il secondo che mi è arrivato no, è molto omogeneo.
I difetti di luminosità ( retroilluminazione ) dei monitor degli ultimi anni, mi hanno sempre frenato il cambio. Boh, per il momento resto alla finestra in attesa di vedere se ci saranno novità nel 2021.
Nel caso ne avessi bisogno per i giochi ( se aggiornassi il pc o prendessi una console...e se ritrovassi il tempo continuo per giocare ) avrei sempre la tv oled da gustarmi.
Fatal Frame
24-10-2020, 13:53
Questo tipo com'è per giocare con Xbox One X, Ps4 Pro e Switch ?!
Asus CG32UQ Monitor 31.5" VA 4K UHD 5ms FreeSync Multimediale USB3.0 HDMI/DP
https://www.nexths.it/Products/details/sku/CG32UQ
Chissà con questo modello che salta fuori ... ovviamente non lo comprerò che costa troppo, me ne sto con la TV da 32 della Samsung ... però ero curioso di sapere se ha un pannello perfetto o con i soliti diffettucci dei pannelli dei monitor
silvanotrevi
24-10-2020, 18:48
.
Fatal Frame
24-10-2020, 19:04
Quanto bordo si prende dove vedi il problema ?!
-altro lato dolente a mio avviso è l'uniformità della luminosità/uniformità dei colori. Mi spiego, i colori sono fantastici, vivi, vibranti, ben saturati, eccezionali. Ma questo accade soltanto al centro dello schermo. Man mano che si gira lo sguardo dal centro del display alle periferie, i colori perdono saturazione, intensità e diventano un pò sbiaditi. Ve ne accorgete ad es. giocando: se guardate un albero al centro dello schermo il tronco sarà marrone e le foglie rosse autunnali ma se spostate la visuale col mouse, il tronco in periferia dello schermo apparirà verdognolo-grigiognolo e le foglie non più rosse sature ma porpora.
Spesso anche solo muovendo un pò la testa mentre si vede un'immagine, un film o un gioco, noterete una saturazione diversa dei colori e una luminosità diversa in frazioni differenti dello schermo.
Essendo il pannello di tipo VA la situazione descritta è del tutto normale e tale "difetto" sia accentua con schermi di grandi dimensioni a visione ravvicinata.
silvanotrevi
24-10-2020, 19:52
.
Fatal Frame
24-10-2020, 20:58
si tratta di pochi millimetri, bisogna osservarlo attentamente per notarlo. Direi non più di mezzo centimetro vicino al bordo ed estendendosi verticalmente lungo tutto il bordo. E il problema appare soltanto in modalità HDR. Ma la cosa fastidiosa è quella discromia unita a sbavatura di luce che quando ti muovi soprattutto correndo o spostando la visuale col mouse lo noti nelle scene chiare. Vediamo che dice Blee tra poco se ha avuto modo di fare un test in-game anche lui
Sono sempre stato convinto che per giocare ci voglia una TV e non un Monitor ... che siano console o computer :rolleyes:
Il Monitor lo vedo più per lavorare ... office, cad, internet ecc.
Allora ho fatto dei video per mostrare quest'altro problema di cui parlo:
primo video:
https://bit.ly/37HrXHl
secondo video:
https://bit.ly/3kt2PYm
Consiglio di vedere i video sopra a 2160p (4K) per capire meglio il problema.
Cerco di descrivere il problema: si presenta soltanto in modalità HDR (maggiormente in modalità HDR600) e nelle scene luminose. Appaiono come delle sbavature di luce e di colore lungo i bordi dello schermo, bordo sinistro e bordo destro. Praticamente, bisogna guardare proprio vicino al bordo nero del monitor al lato. Il problema si nota bene quando si muove la visuale (ad es. col mouse) e soprattutto con colori verdi o verdognoli, e colori rossi-marroncini, a volte anche con colori azzuri-bluastri. Quando si corre nel gioco, il problema si nota ancora meglio con questi colori.
Il video 2 è fatto molto bene e se lo si vede fino alla fine fa capire bene il problema.
I test sono stati fatti con Shadow of the Tomb Raider nel primo video e con Horizon Zero Dawn nel secondo video, entrambi versioni PC, ma anche in altri giochi HDR è visibile.
Per riprodurre il problema consiglio:
1. attivare HDR600
2. lanciare un gioco che supporti HDR
3. scegliere una scena luminosa (no sfondi scuri/neri) dove ci sono colori tendenti al verde, oppure rosso-marroncino o bluastro
4. muovere la visuale del mouse o correre con il personaggio
5. guardare attentamente ai lati dello schermo, sinistro o destro, proprio lungo la cornice nera del monitor.
Anzi per notare meglio il problema, consiglio di non mettersi in posizione centrale davanti al monitor ma di mettersi con gli occhi davanti ad uno dei due bordi (sinistro o destro) del monitor.
Blee fammi sapere se noti anche tu questo problema nei giochi. Ripeto, solo in modalità HDR. In modalità SDR non c'è
P.S. nei video sopra ho ripreso il problema al bordo sinistro del monitor
Ciao, a me sembra ci sia troppa saturazione del colore, io in game non saturo troppo i colori. Comunque posso dirti che a me non da questo problema. Il primo modello ricevuto lo aveva, questo di ora no. Non è che il problema te lo da quando è molto che è acceso? Tieni presente che su tutta la plancia posteriore c'è la pellicola adesiva in plastica e se la tieni attaccata si rende difficoltosa la dissipazione del calore dalla plancia. Comunque se noti che ha troppi problemi sostituiscilo.
PS: hai attivato hdr su windows prima di lanciare i giochi?
silvanotrevi
25-10-2020, 01:47
.
E' molto strano che non ti da questo problema perché in tutti i video youtube di recensione di questo modello di monitor Philips 326M6VJRMB dove hanno testato la modalità HDR si nota questo problema di sbavature vicino alla cornice lato sinistro o destro, persino nella review professionale di PCmonitors. Ecco le prove:
1)
https://youtu.be/yOdw0sNK3mI?t=280 (dal minuto 4:40 in poi, lato destro del monitor vicino alla cornice, colore verde, in questo video il problema della sbavatura di luce si vede molto molto bene)
https://youtu.be/yOdw0sNK3mI?t=135 (dal minuto 2:15 in poi, lato sinistro del monitor)
2)
https://youtu.be/27a5pZZJ9X8?t=1481 (review di PCmonitors, dal minuto 24:41, lato sinistro del monitor, durante il salto di Lara)
https://youtu.be/27a5pZZJ9X8?t=1539 (review di PCmonitors, minuto 25:39 - 25:45 durante il nuoto, colore rosso e colore azzurro, lato sinistro del monitor)
3)
https://youtu.be/ntiwwvDa7l0?t=5 (review di TechteamGB, dal secondo 0:05 in poi, sbavatura colore verde, lato destro monitor)
4)
https://youtu.be/ZPKDUCfDq6E?t=2 (review di Technopat, dal secondo 0:02 in poi, lato destro del monitor)
5)
https://youtu.be/AixB_8bT11s?t=120 (review di Shiftdelete.net, dal minuto 2:00 al minuto 2:11, lato sinistro del monitor, sbavatura su colore azzurro-blu)
SI, vedo, ma sui video è quasi impercettibile, magari avrò anche io qualcosa, ma sinceramente la percepisco solo come una leggera linea di luminosità a bordo pannello, ma non mi fa quella forte sbavatura del tuo video. Forse con molta saturazione si vede di più... non saprei
Fatal Frame
25-10-2020, 07:26
È una caratteristica del pannello che tutti i modelli hanno... non risolvi cambiandolo perché sono tutti così
michele_legnano
25-10-2020, 13:15
E' molto strano che non ti da questo problema perché in tutti i video youtube di recensione di questo modello di monitor Philips 326M6VJRMB dove hanno testato la modalità HDR si nota questo problema di sbavature vicino alla cornice lato sinistro o destro, persino nella review professionale di PCmonitors. Ecco le prove:
1)
https://youtu.be/yOdw0sNK3mI?t=280 (dal minuto 4:40 in poi, lato destro del monitor vicino alla cornice, colore verde, in questo video il problema della sbavatura di luce si vede molto molto bene)
https://youtu.be/yOdw0sNK3mI?t=135 (dal minuto 2:15 in poi, lato sinistro del monitor)
2)
https://youtu.be/27a5pZZJ9X8?t=1481 (review di PCmonitors, dal minuto 24:41, lato sinistro del monitor, durante il salto di Lara)
https://youtu.be/27a5pZZJ9X8?t=1539 (review di PCmonitors, minuto 25:39 - 25:45 durante il nuoto, colore rosso e colore azzurro, lato sinistro del monitor)
3)
https://youtu.be/ntiwwvDa7l0?t=5 (review di TechteamGB, dal secondo 0:05 in poi, sbavatura colore verde, lato destro monitor)
4)
https://youtu.be/ZPKDUCfDq6E?t=2 (review di Technopat, dal secondo 0:02 in poi, lato destro del monitor)
5)
https://youtu.be/AixB_8bT11s?t=120 (review di Shiftdelete.net, dal minuto 2:00 al minuto 2:11, lato sinistro del monitor, sbavatura su colore azzurro-blu)
cavolo è proprio difettato al massimo questo modello di Philips! Praticamente tutte le unità di questi video hanno il problema sbavature. E sinceramente fa anche abbastanza schifo da vedere. Io non lo comprerei mai questo monitor
Fatal Frame
25-10-2020, 13:30
Sul campo da calcio si vede tantissimo ... :confused: :rolleyes:
Ma in queste recensioni su youtube ne parlano del difetto ?! :confused: :rolleyes:
cavolo è proprio difettato al massimo questo modello di Philips! Praticamente tutte le unità di questi video hanno il problema sbavature. E sinceramente fa anche abbastanza schifo da vedere. Io non lo comprerei mai questo monitor
Il mio secondo arrivato va più che bene. Non è che philips mi paga, parlo per mia esperienza.
silvanotrevi
25-10-2020, 15:35
.
silvanotrevi
25-10-2020, 15:39
.
Fatal Frame
25-10-2020, 15:39
No, non ne parlano. Parlano soltanto del difetto bleeding con HDR, cioè gli spruzzi di luce ai 4 angoli dello schermo quando HDR è attivo.
Inoltre, ho visto tutti i video youtube di altri pannelli VA con HDR600, l'altro Philips 328P6VUBREB e l'Asus CG32UQ non hanno questo problema delle sbavature lungo i bordi della cornice. E' un problema soltanto del Philips 326M6VJRMB. Questo è quanto so finora, poi farò altre ricerche nei prossimi giorni e magari vedrò di contattare Philips per vedere quanto ne sanno loro di questo problema (ma da prendere con le pinze, dato che nei call center dell'assistenza clienti di solito hanno ragazzi inesperti che non sanno neanche di cosa parli quando esponi loro qualcosa di molto tecnico)
Lo tieni o lo cambi ?! Ma quanto ti è costato e dove l'hai comprato ?!
Chissà se metti un video dimostrativo forse ti crediamo :sofico:
e saresti l'unico senza sbavature ai bordi in HDR600 che ho visto finora per questo tipo di Philips 326M6V :cool:
Cercherò di fare un video quanto prima, ma se tu non sei soddisfatto ti conviene mandarlo indietro il prima possibile. Comunque ho postato sopra 2 video hdr 400 e hdr 600. Un po' di luminosità sui bordi è normale nel pannello. Troppo no
Marko#88
25-10-2020, 17:24
Sono sempre stato convinto che per giocare ci voglia una TV e non un Monitor ... che siano console o computer :rolleyes:
Il Monitor lo vedo più per lavorare ... office, cad, internet ecc.
Per giocare, soprattutto se si usa il mouse, il monitor è molto più reattivo della media delle tv.
Poi capisco che con le console, col pad, magari a 30fps, vada bene tutto.
Chissà se metti un video dimostrativo forse ti crediamo :sofico:
e saresti l'unico senza sbavature ai bordi in HDR600 che ho visto finora per questo tipo di Philips 326M6V :cool:
Per me è ottimo, almeno il mio, ecco il video hdr 600. La qualità video del cell è quella che è
https://streamable.com/e3vbyx
https://streamable.com/no1ets
Nel secondo video ho aumentato il livello della saturazione. come vedi è assolutamente accettabile. Proseguo nel dire che , 1) il monitor va ben calibrato, 2) se ha troppi difetti va restituito o sostituito. Questo monitor che vedete è il il sostituto del primo philips inviatomi direttamente da loro. Spero di aver sciolto ogni dubbio.
michele_legnano
25-10-2020, 18:42
Per me è ottimo, almeno il mio, ecco il video hdr 600. La qualità video del cell è quella che è
https://streamable.com/e3vbyx
https://streamable.com/no1ets
Nel secondo video ho aumentato il livello della saturazione. come vedi è assolutamente accettabile. Proseguo nel dire che , 1) il monitor va ben calibrato, 2) se ha troppi difetti va restituito o sostituito. Questo monitor che vedete è il il sostituto del primo philips inviatomi direttamente da loro. Spero di aver sciolto ogni dubbio.
onestamente non credo che quello sia hdr :mbe:
mi sembra modalità standard
e poi ci sono altre decine di video su questo monitor che dimostrano il contrario, quindi il problema c'è. Tranne se poi alla Philips ti hanno dato un'altra revisione del monitor, magari con firmware aggiornato, ma credo sia una cosa rara e irrealistica, considerando che persino testate online che lo recensiscono mostrano il problema. Se la Philips avesse voluto fare bella figura, avrebbe mandato loro un'unità perfetta ed esente da quei problemi lungo i bordi laterali. Se non lo ha fatto significa a mio modesto parere che tali unità non esistono e che il problema c'è. Se fossi nei panni dell'utente sopra farei subito il reso e prenderei un'altra marca senza perderci proprio più tempo
Fatal Frame
25-10-2020, 18:47
Per me è ottimo, almeno il mio, ecco il video hdr 600. La qualità video del cell è quella che è
https://streamable.com/e3vbyx
https://streamable.com/no1ets
Nel secondo video ho aumentato il livello della saturazione. come vedi è assolutamente accettabile. Proseguo nel dire che , 1) il monitor va ben calibrato, 2) se ha troppi difetti va restituito o sostituito. Questo monitor che vedete è il il sostituto del primo philips inviatomi direttamente da loro. Spero di aver sciolto ogni dubbio.
Mi sembra perfetto il tuo ... ma quanto costano questi monitor e dove si comprano ?! Sull'amazzone ??
e prenderei un'altra marca senza perderci proprio più tempo
Tipo ?! Non vedo tanti monitor 32 pollici 4K con HDR reale :confused: :rolleyes:
Fatal Frame
25-10-2020, 18:48
.
Fatal Frame
25-10-2020, 18:57
Per giocare, soprattutto se si usa il mouse, il monitor è molto più reattivo della media delle tv.
Poi capisco che con le console, col pad, magari a 30fps, vada bene tutto.
Non mi piacciono i pannelli opachi dei monitor per giocare ...
Comunque mi piace molto il Samsung 28 pollici che ho in firma ... lo avrei pure preso per giocare visto che ha il pannello lucido (quindi un secondo monitor oltre a quello che ho già) ... ma non ha entrambe le uscite HDMI 2.0 o 2.1 perché una è 4K@60 (HDMI2) e l'altra 4K@30 (HDMI1) ...
https://www.samsung.com/it/monitors/uhd-ue590/
Fai conto che se vado al Mediaworld, all'Unieuro, o all'Euronics trovo solo il Samsung 28 pollici 4K (il mio) e il resto è tutto Full HD, lo stesso per le TV che sono tutte 32 pollici Full HD ...
Quindi cosa dovrei comprare che non sia quell'Asus 31.5 pollici da ben 800 euro che non mi posso neanche permettere visto che siamo in una situazione di merd@ e rischio di ritornare in Cassa Integrazione, e anche se mi fanno il finanziamento ho altre cose più urgenti da acquistare (tipo l'assicurazione e il bollo della macchina).
Tipo a me andrebbe bene spendere 300 o massimo 400 euro e già mi sveno, però non trovo nulla ...
L'anno scorso c'era il modello Samsung che ho ma a 32 pollici, adesso non si trova più ... mi sembra che era questo (pannello opaco)
https://www.samsung.com/it/monitors/uhd-u32j59/
Secondo il mio parere soggettivo, anche se ho un Samsung 32 Full HD modello T5370, non riesco a trovare (non uso HDR) quel pannello bello lucido e quei colori brillanti che vedo nelle Tv, e ovviamente metto modalità gioco e non uso il profilo Dinamico ma la modalità normale con i colori naturali (che in modalità gioco oltretutto ti disattiva il profilo Dinamico)
https://www.samsung.com/it/tvs/fhd-t5370/
Fatal Frame
25-10-2020, 19:15
Ah ecco, i monitor Samsung hanno due porte HDMI di questo tipo, sia il mio da 28 pollici che quello da 32 pollici (che non trovo più)
HDMI Version
2.0x1, 1.4x1
Per giocare con due console non va bene, ho spiegato nel post sopra il motivo (4K@30 e non 4K@60)
Tipo ?! Non vedo tanti monitor 32 pollici 4K con HDR reale :confused: :rolleyes:
Un momento, per HDR reale intendiamo monitor da 1000 nit in su (True HDR):
Apple Pro Display XDR 31.5″ 6016×3384 IPS True HDR 1600
ASUS PA32UC 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
ASUS ProArt PA32UCX 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Eizo CG3146 31″ 4096×2160 IPS True HDR 1000
Acer X32 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS PA32UCG 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1600
ASUS PG32UQX 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS ProArt PA32U 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
Dell UP3221Q 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
Alcuni di questi sono stati annunciati ma non ancora disponibili sul mercato, tipo il Dell che dovrebbe uscire il 5 novembre al modico prezzo di 5000$ ! :eek:
Al momento sembrano disponibili su Amazon solo:
Asus PA32UC ---> circa 2000€
ASUS ProArt PA32UCX ---> circa 3000€
.....oltre naturalmente all'Apple Pro Display XDR di cui vi lascio immaginare il prezzo! :D
Una grande alternativa economica è sicuramente il Philips 436M6VBPAB ,VA, HDR 1000 intorno ai 600€, ma parliamo però di un 43"! ;)
Fatal Frame
25-10-2020, 20:04
Vabbè facciamo anche un monitor 4K senza HDR o con HDR 400 o 600 ...
Ma l'ASUS che avevo visto diceva HDR 1000 ... o è 600 ??
https://www.nexths.it/Products/details/sku/CG32UQ
onestamente non credo che quello sia hdr :mbe:
mi sembra modalità standard
e poi ci sono altre decine di video su questo monitor che dimostrano il contrario, quindi il problema c'è. Tranne se poi alla Philips ti hanno dato un'altra revisione del monitor, magari con firmware aggiornato, ma credo sia una cosa rara e irrealistica, considerando che persino testate online che lo recensiscono mostrano il problema. Se la Philips avesse voluto fare bella figura, avrebbe mandato loro un'unità perfetta ed esente da quei problemi lungo i bordi laterali. Se non lo ha fatto significa a mio modesto parere che tali unità non esistono e che il problema c'è. Se fossi nei panni dell'utente sopra farei subito il reso e prenderei un'altra marca senza perderci proprio più tempo
Per quale motivo dovrei mentire scusa? . È in HDR 600 poche storie. Se il mio funziona bene non capisco cosa ti vuoi inventare. Sono giorni che consiglio all'utente di sostituirlo o restituirlo con rimborso se troppo difettoso. Il mio sta bene e lo tengo e ho fatto 4 video per dimostrarlo in hdr 400, hdr 600 e se c'è un video che non ho mai postato è quello in SDR perché non mi è stato mai richiesto.
Fatal Frame
25-10-2020, 20:10
Per quale motivo dovrei mentire scusa? . È in HDR 600 poche storie. Se il mio funziona bene non capisco cosa ti vuoi inventare. Sono giorni che consiglio all'utente di sostituirlo o restituirlo con rimborso se troppo difettoso. Il mio sta bene e lo tengo e ho fatto 4 video per dimostrarlo in hdr 400, hdr 600 e se c'è un video che non ho mai postato è quello in SDR perché non mi è stato mai richiesto.
Il tuo mi sembra perfetto ... mi linki dove l'hai preso grazie, o quantomeno il sito con le caratteristiche :)
Un momento, per HDR reale intendiamo monitor da 1000 nit in su (True HDR):
Apple Pro Display XDR 31.5″ 6016×3384 IPS True HDR 1600
ASUS PA32UC 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
ASUS ProArt PA32UCX 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Eizo CG3146 31″ 4096×2160 IPS True HDR 1000
Acer X32 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS PA32UCG 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1600
ASUS PG32UQX 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS ProArt PA32U 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
Dell UP3221Q 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1000
Alcuni di questi sono stati annunciati ma non ancora disponibili sul mercato, tipo il Dell che dovrebbe uscire il 5 novembre al modico prezzo di 5000$ ! :eek:
Al momento sembrano disponibili su Amazon solo:
Asus PA32UC ---> circa 2000€
ASUS ProArt PA32UCX ---> circa 3000€
.....oltre naturalmente all'Apple Pro Display XDR di cui vi lascio immaginare il prezzo! :D
Una grande alternativa economica è sicuramente il Philips 436M6VBPAB ,VA, HDR 1000 intorno ai 600€, ma parliamo però di un 43"! ;)
Sai bene che il philips momentum da 43 ha un pannello terribile e senza local deeming e tanti altri difetti tra cui poca densità di pixel.
Posto un ulteriore video in HDR 600 con tutte le impostazioni di calibrazione disattivate, quindi senza alcuna calibrazione mia personale. Come si può vedere è ottimo
https://streamable.com/5f28hr
Purtroppo il video del cell non rende l'idea della luminosità e del colore dell'immagine. Dal vivo è talmente luminoso che mi da fastidio anche agli occhi e raramente io utilizzo tali settaggi quando gioco. Preferisco una calibrazione più riposante. Però per essere più completo possibile ho posizionato tutti i valori come default sulla scheda video. Come si può notare, anche qui il monitor da soddisfazioni francamente. Però..... fate una cosa..... non lo prendete.... magari sono io che sono stato fortunato
PS: forse anche lui è stato fortunato? https://www.youtube.com/watch?v=SV_5rC4vh6Y
Sai bene che il philips momentum da 43 ha un pannello terribile e senza local deeming e tanti altri difetti tra cui poca densità di pixel.
Ma guarda, a giudicare dalla review di RTINGS (https://www.rtings.com/monitor/reviews/philips/momentum-436m6vbpab) non ne viene fuori malaccio: ottimo contrasto, eccellente spazio colore e basso input lag nonostante sia un VA.
Insooma, un pensierino su quel monitor quasi quasi ce lo farei.... :)
SisselMarston
26-10-2020, 01:08
Salve a tutti, sono venuto qui per chiedervi un consiglio, molto probabilmente già fatto tante volte quindi non linciatemi. :D
Ho intenzione di prendere un monitor da sfruttare con la PS5, e me ne interessava uno in 4K, tra i 27 e 32 pollici, con HDR solamente dignitoso e niente di alto livello, infatti vorrei spendere massimo 600€, magari durante il Black Friday, lo voglio solamente che mi dia una minima ma minima miglioria dall'SDR, insomma solamente dignitoso ripeto. Avevo adocchiato questi modelli, che dite ?
Benq EW3270U
LG27UL850
LG32UK550
PHILIPS 279C900
Viewsonic VX2776
ASUS VG289Q
Tra questi quali sono quelli più decenti ? O avete altri modelli da consigliare ? Mi rimetto alla vostra saggezza, grazie.:)
Un'altra alternativa era di vedere se durante il BF si trovavano l'LG 32UL750 o l'Asus CG32UQ a prezzo decente, ma diciamo che è il piano B. :D
Ma guarda, a giudicare dalla review di RTINGS (https://www.rtings.com/monitor/reviews/philips/momentum-436m6vbpab) non ne viene fuori malaccio: ottimo contrasto, eccellente spazio colore e basso input lag nonostante sia un VA.
Insooma, un pensierino su quel monitor quasi quasi ce lo farei.... :)
Si, all'inizio ci avevo fatto un pensierino anche io, però mi sono spostato sul 32" per vari motivi. Sono pannelli diversi e il 43 ha pixel per pollice un po' bassi per un 43 pollici e questo ha fatto lamentare molti della poca definizione dell'immagine per esser un 4k. Altro punto dolente è l'elevata luminosità in assenza di un decente local deeming, questo porta ad un' immagine HDR whashed out eccessivo. Ha un contrasto di 4000:1 mi sembra ma purtroppo non basta vista l'HDR 1000. Ha un pannello molto riflettente che può disturbare. Su console pare non aver dato le stesse prestazioni di immagine che su PC ( HDMI vs DP), presenza di subpixel nei testi che si risolve allontanandosi dallo schermo ( il che se usato per console non è un grande problema).Altra cosa HDR 1000 non raggiunge mai questo livello e in realtà resta sempre intorno a 800 come specificato anche su rtings. A quel punto però , se è per console, e solo se è per console, mi dirigerei verso un Oled mettendo da parte più budget. PErò certo che non è un brutto monitor alla fine della fiera.
andreasperelli
26-10-2020, 07:33
...Note dolenti il bleeding al buio e le fughe di luce ai lati del monitor in modalità HDR, oltre che la mediocre qualità costruttiva, l'audio davvero pessimo e la poca uniformità di luminosità e colori nella varie frazioni dello schermo. Voto finale: direi 7.5/10
Complimenti per le recensione, io ho comprato questo monitor a fine 2019 e il problema del bleeding era drammatico, ogni scena scura era rovinata da quei 4 fasci di luce. A questo aggiungo un trattamento antiriflesso che impastava tutti colori, assurdo per un monitor da gaming e non da ufficio. Dopo 2 settimane ho fatto il reso.
Complimenti per le recensione, io ho comprato questo monitor a fine 2019 e il problema del bleeding era drammatico, ogni scena scura era rovinata da quei 4 fasci di luce. A questo aggiungo un trattamento antiriflesso che impastava tutti colori, assurdo per un monitor da gaming e non da ufficio. Dopo 2 settimane ho fatto il reso.
Che vi devo dire, sarò stato uno dei pochi fortunati insieme a DigitalFoundy a ricevere un monitor buono. Io tranne il bleeding che nel mio pannello è accettabile, non noto altri difetti degni di nota. Ho postato il video sopra.
andreasperelli
26-10-2020, 08:34
Che vi devo dire, sarò stato uno dei pochi fortunati insieme a DigitalFoundy a ricevere un monitor buono. Io tranne il bleeding che nel mio pannello è accettabile, non noto altri difetti degni di nota. Ho postato il video sopra.
Intendi i video di Assassin's Creed? quelle sono scene luminose, il bleeding si manifesta nella scene scure. Per quanto concerne DF sei sicuro che l'hanno provato? Quando DF parla di monitor spesso si limitano ad elencare i modelli sul mercato senza provarli.
Fatal Frame
26-10-2020, 09:46
I monitor 4K li prendete su amazzone ?!
I monitor 4K li prendete su amazzone ?!
Converrebbe prenderli lì e non in altri shop proprio perchè in casi di problemi il reso su Amazon è una pratica semplice ed immediata.
Importante che il prodotto sia "Venduto e spedito da Amazon" lasciando perdere i rivenditori di terze parti che vendono i loro prodotti tramite la piattaforma Amazon.
andreasperelli
26-10-2020, 09:58
Converrebbe prenderli lì e non in altri shop proprio perchè in casi di problemi il reso su Amazon è una pratica semplice ed immediata.
Importante che il prodotto sia "Venduto e spedito da Amazon" lasciando perdere i rivenditori di terze parti che vendono i loro prodotti tramite la piattaforma Amazon.
Totalmente d'accordo, con tutte le sorprese che possono riservare i monitor solo Amazon o, al massimo Eprice.
Fatal Frame
26-10-2020, 10:02
Converrebbe prenderli lì e non in altri shop proprio perchè in casi di problemi il reso su Amazon è una pratica semplice ed immediata.
Importante che il prodotto sia "Venduto e spedito da Amazon" lasciando perdere i rivenditori di terze parti che vendono i loro prodotti tramite la piattaforma Amazon.
In negozi fisici perché non si trovano ?! Solo i Full HD ... :(
Almeno lo vedevi esposto e in funzione ... cosa importantissima per decidere l'acquisto o meno ...:confused: :rolleyes:
andreasperelli
26-10-2020, 11:19
In negozi fisici perché non si trovano ?! Solo i Full HD ... :(
Almeno lo vedevi esposto e in funzione ... cosa importantissima per decidere l'acquisto o meno ...:confused: :rolleyes:
Personalmente non conosco negozi fisici che tengono in esposizione monitor in funzione e con immagini e condizioni esterne tali da verificarne la qualità. E aggiungo che se mai ci fossero sarebbero probabilmente in periferia, come tutta la grande distribuzione ormai, quindi 30 minuti per andare e trenta per tornare, vado su Amazon e faccio prima.
Sonpazzo
26-10-2020, 11:43
I monitor 4K li prendete su amazzone ?!
Non te lo consiglio,spesso arrivano monitor già testati da altri utenti e rimandati indietro subito, per bleeding e altro. 2 volte ci sono arrivati a me e mio fratello, i cavi erano già stati usati,entrambi i monitor con bleed osceno.
Meglio altro venditore o direttamente dal produttore
Intendi i video di Assassin's Creed? quelle sono scene luminose, il bleeding si manifesta nella scene scure. Per quanto concerne DF sei sicuro che l'hanno provato? Quando DF parla di monitor spesso si limitano ad elencare i modelli sul mercato senza provarli.
Ciao, si so bene che il bleeding si manifesta nelle scene buie. Ho postato video e immagini anche di quello nelle pagine precedenti. Il video di AC era di risposta alle sbavature ai margini dello schermo di cui si lamenta l'utente nelle scene luminose. Con il video ho dimostrato che io questo problema non ce l'ho. L'unico problema che ha il mio monitor ( secondo ricevuto direttamente da philips cui avevo chiesto sostituzione) è un po' di bleeding agli angoli, che per me è sopportabile, il primo che mi era arrivato ne aveva molto di più. PEr un monitor che ho pagato 300 E. mi va più che bene. Tutti i video li puoi trovare nelle pagine precedenti nel mio post, i primi sono quelli che riguadagno il bleeding e che amio parere è accettabile e a occhio nudo quasi impercettibile.
Converrebbe prenderli lì e non in altri shop proprio perchè in casi di problemi il reso su Amazon è una pratica semplice ed immediata.
Importante che il prodotto sia "Venduto e spedito da Amazon" lasciando perdere i rivenditori di terze parti che vendono i loro prodotti tramite la piattaforma Amazon.
LA mia esperienza. Ho comprato questo philips su Amazon wherehouse in ottime condizioni. Mi è arrivato che era praticamente nuovo. Aveva però alcuni difetti per me eccessivi, troppo bleeding negli angoli, un po' di difetto ai bordi. Delle casse me ne frego, tanto fanno schifo in tutti i monitor per me; uso l'impianto. PEr il resto mi pareva un bel pannello. Cosa ho fatto, prima di restituire ad amazon, ho chiamato philips ( sono stati gentilissimi) , ho spiegato il problema, ho inviato le foto, hanno controllato il seriale e risultava acquistato nuovo quindi idoneo ad una piena sostituzione, mia hanno confermato la pratica e in 5 giorni avevo a casa un nuovo monitor, ma proprio nuovo. Dopo una settimana sono venuti a prendere quello difettoso, il tutto a loro spese e inviandomi un loro corriere. Il monitor nuovo che mi è arrivato è questo di cui ho postato i video, e onestamente lo ritengo buono. Bleeding appena appena che per un pannello da 300/400 E. è purtroppo nella norma. Più di questo non so che dire, i video sono sul forum.
andreasperelli
26-10-2020, 12:19
..Tutti i video li puoi trovare nelle pagine precedenti nel mio post, i primi sono quelli che riguadagno il bleeding e che amio parere è accettabile e a occhio nudo quasi impercettibile.
scusa non ero andato così indietro con le pagine, al secondo 6 del tuo video i 4 "fari" agli angoli mi sembrano molto evidenti, poi andrebbe visto dal vivo. Io personalmente lo provai con Gears Of War e in HDR le scene scure era completamente rovinate.
scusa non ero andato così indietro con le pagine, al secondo 6 del tuo video i 4 "fari" agli angoli mi sembrano molto evidenti, poi andrebbe visto dal vivo. Io personalmente lo provai con Gears Of War e in HDR le scene scure era completamente rovinate.
E' questo il punto, i fari , come ho scritto, li ho visti soprattutto in foto o in video, mentre ad occhio nudo non sono così evidenti. Inoltre io non gioco mai al buio, e con una minima lampadina accesa non si notano proprio più. Poi se il bleeding è troppo è meglio sostituirlo. Ma, secondo voi sono stupido :D :D ? Sono ancora in tempo per reinvitarlo ad amazon, potrei farlo, se non lo faccio significa che per me il monitor va bene e al prezzo cui l'ho pagato, e con tutte le caratteristiche che ha, vedo difficile trovarne un altro a meno di non dover sopportare ,anche li, alcuni inevitabili difetti dovuti alla fascia di prezzo.
PS: diciamo anche che in SDR questo lieve bleeding è totalmente assente nel mio. Quindi le prestazioni di questo monitor in SDR al prezzo che l'ho pagato superano di molto le prestazioni di altri pannelli NON HDR della stessa fascia di prezzo. Se devo prendere un altro monitor a questo prezzo con una HDR inutile e dunque tuilizzarlo alla fine in SDR e avere un'esperienza meno brillane , a quel punto mi tengo questo...
Fatal Frame
26-10-2020, 12:38
Personalmente non conosco negozi fisici che tengono in esposizione monitor in funzione e con immagini e condizioni esterne tali da verificarne la qualità. E aggiungo che se mai ci fossero sarebbero probabilmente in periferia, come tutta la grande distribuzione ormai, quindi 30 minuti per andare e trenta per tornare, vado su Amazon e faccio prima.Ma tanto vendono solo i Full Hd ... te lo posso confermare perché ho già guardato
silvanotrevi
26-10-2020, 14:37
.
andreasperelli
26-10-2020, 15:21
.. Per caso, ti ricordi se tu avevi anche questo problema di sbavature vicino ai bordi del monitor?...
da quello che ricordo non avevo quel tipo di problema.
Fatal Frame
26-10-2020, 15:54
Complimenti per le recensione, io ho comprato questo monitor a fine 2019 e il problema del bleeding era drammatico, ogni scena scura era rovinata da quei 4 fasci di luce. A questo aggiungo un trattamento antiriflesso che impastava tutti colori, assurdo per un monitor da gaming e non da ufficio. Dopo 2 settimane ho fatto il reso.
Ho paura di ritrovarmi questo da un monitor ... che per usare Windows va anche bene, ma con i giochi non se ne parla di avere tutti questi difetti anche se è 4K (e HDR)
Grazie. Ho ritenuto doveroso fare la recensione anche per orientare tanta gente che è in procinto di comprarlo per le nuove console in uscita e le recenti nuove schede video Nvidia e Amd.
Per caso, ti ricordi se tu avevi anche questo problema di sbavature vicino ai bordi del monitor? È un problema che si manifesta soltanto in modalità HDR e lungo i lati sinistro o destro del monitor proprio vicino alla cornice. Ho fatto due video per mostrare il problema al mio monitor lato sinistro:
Primo video:
https://bit.ly/37HrXHl
secondo video:
https://bit.ly/3kt2PYm
Consiglio di vedere i video sopra a 2160p (4K) per capire meglio il problema.
Però a me sembrano colori portati ad una saturazione mortale onestamente. Sono innaturali, non si utilizzerà mai un monitor in questo modo. Metti tutto in flat sulla gpu, contrasto sul monitor a 50/60 e poi riprova. Io onestamente non lo vedo così il mio monitor. In SDR è perfetto ad esempio, si quando l'HDR spinge la luminosità estrema c'è del bleeding, ma francamente si può attenuare di molto con una buona calibrazione. Che non sia perfetto questo monitor mi sembra chiaro, ma il tuo mi sembra davvero esagerato o mal calibrato. Io ho anche un samsung ben più costoso di questo per il 2k a 144hz e se attivo HDR 600 e porto tutto al massimo, delle nuvolette di bleeding le fa anche quello. Il monitor va calibrato in HDR anche con la GPU a questo livello di pannelli, che comunque sono economici di fascia.
https://streamable.com/5f28hr
da quello che ricordo non avevo quel tipo di problema.
Certo, perché è molto probabilmente dovuto alla troppa saturazione di colore sul VA.
Fatal Frame
26-10-2020, 18:37
Sono passato due secondi nel supermercato e ho visto di sfuggita un OMEN a 1440p... colori slavati e sbaditi al massimo, pannello opaco :asd:
I monitor per giocare non fanno per me eheh :asd:
silvanotrevi
26-10-2020, 18:57
.
Fatal Frame
26-10-2020, 18:58
Ma sono 32 pollici o 31.5 i vostri ?!
aldo87mi
26-10-2020, 19:02
Certo, perché è molto probabilmente dovuto alla troppa saturazione di colore sul VA.
ti sbagli amico. Questo tizio ha una saturazione così bassa da fare impallidire (letteralmente) eppure ha lo stesso identico problema di Silvano e degli altri:
https://www.youtube.com/watch?v=yOdw0sNK3mI&feature=youtu.be&t=280
Fatal Frame
26-10-2020, 19:03
Apple Pro Display XDR 31.5″ 6016×3384 IPS True HDR 1600
Ma questo monitor della Apple è per l' iMac Pro e basta o ci puoi attaccare anche le console e i PC/portatili con Windows ?!
assolutamente non ho toccato nessun valore di saturazione. Sono valori standard, come è uscito di fabbrica così lo tengo. Inoltre in HDR fa tutto da solo, io metto HDR600 nell'OSD e lui fa tutto da solo. Poi in Tomb Raider e in Horizon Zero Dawn ho attivato la casella HDR. Stop. Non ho fatto altro. Poi ti ripeto, non è un problema soltanto mio. Su youtube in ogni recensione dove hanno attivato l'HDR ho visto queste sbavature. Quindi tu sei un caso unico a non averlo. Comunque ora provo anche io Assassin's Creed Origins e vediamo se il problema è anche lì. Considera che si tratta di un gioco del 2017, uno dei primi per HDR e all'epoca non c'era nemmeno la certificazione Vesa, per cui non ho idea di come possa funzionare veramente bene l'HDR in quel gioco...ma dato che tu hai testato quello ora lo testo anche io e poi metto un video
Ho capito, allora non saprei. Io lo rimanderei indietro, c'è qualcosa che non mi convince in quei colori, sono sovrasaturati. PEr quanto riguarda AC Origins, si è vero che è del 2017, ma attualmente è ancora uno dei pochissimi titoli ad avere HDR decente. Molti titoli sono sbiaditi oppure sovrasaturati per via di una pessima implementazione. Comunque si, prova e poi mi dici. Però non far scadere il termine di reso Amazon.:)
ti sbagli amico. Questo tizio ha una saturazione così bassa da fare impallidire (letteralmente) eppure ha lo stesso identico problema di Silvano e degli altri:
https://www.youtube.com/watch?v=yOdw0sNK3mI&feature=youtu.be&t=280
Ciao Amico!:D :D Ripeto non so che dire, nei miei video è assente come anche in altri, quindi è ovvio ci siano pannelli più fortunati di altri. REsta il fatto che i video che vedo nell'utente del forum che ha il problema , hanno una saturazione pazzesca. C'è qualcosa che non va.
Fatal Frame
26-10-2020, 19:27
Ragazzi ma ... uno sceglie una Tv o un Monitor se piace ... è soggettiva la cosa ... :oink:
A me ad es non piace il pannello opaco, i colori slavati, i pixel bruciati e non so se un Philips con i bordi più luminosi lo terrei ... dai video su Youtube mi sembra una cosa abbastanza accentuata, soprattutto in PES/Fifa ... :fagiano:
Poi anche i colori saturi o meno ... se ti piacciono li usi e buonanotte :D
pegasoriocesco
26-10-2020, 19:43
Ciao a tutti, cerco un monitor PC per lavori di ufficio e al massimo giocare con simulatore di guida.
Quali sono le caratteristiche a cui devo fare riferimento?
Che tipo di tecnologia del pannello è ottimale?
Quali sono i modelli che mi consigliate dal 32" in poi?
silvanotrevi
26-10-2020, 19:57
.
Ecco il mio test sul gioco da te provato, Assassin's Creed Origins:
https://streamable.com/39f3mm
risultato? Anche a me sbavature assenti in HDR. Sai perché? Perché in quel gioco l'HDR è totalmente assente. Lo attivi ma è come se non lo attivassi, non risaltano le luci, non risaltano le ombre. La retroilluminazione si attiva a malapena. E' un vecchio gioco del 2017 quando all'epoca l'HDR era presa per i fondelli, più finto che altro. Non esisteva neanche la certificazione Vesa HDR600, fai un pò te...prova un vero gioco HDR recente come Horizon Zero Dawn, gioco di agosto 2020, dove l'HDR è letteralmente perfetto e poi ne riparliamo
Settalo al massimo nel setting HDR del titolo, ci sono due livelli, mettili al massimo. Nel mio mettendo tutto al massimo mi da addirittura fastidio agli occhi per i riflessi e lo devo abbassare :) Comunque non credo sia quello il motivo, altrimenti non si spiegherebbe il perché nel video di red dead redemption 2 persista quel difetto , nonostante il gioco sia notoriamente carente di HDR.
Questo video di seguito è lo stesso AC con setting HDR al massimo e si vede e come l'HDR. L'unico difetto che noto è il bleeding agli angoli inferiori, che comunque noto soprattutto nel VIDEO, perché ad occhio nudo davvero è appena accennato. Non ci si può affidare a foto o a video, perché se fatti alla buona risaltano i difetti e li triplicano.MA questo lo dicono anche i più esperti di me. Ti assicuro che la luminosità è molto molto più potente di quella che vedi in questo video, e dal vivo almeno ai miei occhi dopo un po' è poco sopportabile.. Ti consiglio vivamente di restituire il monitor e magari di prenderne uno che ti soddisfa di più. Non vedo perché restare con un monitor che non ti piace. Io me lo tengo. A me soddisfa moltissimo in SDR dove lo ritengo uno dei migliori monitor che ho avuto, in HDR farò qualche compromesso, ma vista la fascia di prezzo non posso pretendere la luna! Al prezzo cui l'ho pagato troverei un monitor 4k sufficiente in SDR con un HDR inutile, quindi non mi conviene darlo via. Discorso diverso se ci si mette qualche soldo sopra, allora si va verso altra fascia. MA a me non interessa.
https://streamable.com/ij5wkq
silvanotrevi
26-10-2020, 21:32
.
aldo87mi
26-10-2020, 21:34
veramente non si vede da nessuna parte che hai impostato l'HDR prima di lanciare il gioco come ho fatto io. Resto nel dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli soltanto per dimostrare che il tuo monitor non ha problemi
completamente d'accordo con te :mano:
michele_legnano
26-10-2020, 21:38
veramente non si vede da nessuna parte che hai impostato l'HDR prima di lanciare il gioco come ho fatto io. Resto nel dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli soltanto per dimostrare che il tuo monitor non ha problemi
ma lascialo perdere a Blee. Non vedi che ti sta spingendo a sostituire il tuo monitor? qualunque cosa gli dici, lui ti risponde che al suo monitor non lo nota :asd:
vuoi un consiglio? tienitelo il monitor perché si è capito che per quel modello 326m6 sono tutti difettati. Se lo cambi te ne arriva un altro uguale e bestemmierai ugualmente.
veramente non si vede da nessuna parte che hai impostato l'HDR prima di lanciare il gioco come ho fatto io. Resto nel dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli soltanto per dimostrare che il tuo monitor non ha problemi
E perché dovrei prendervi per i fondelli?. Ti ho detto di restituirlo e farti rimborsare se non ti piace mica lo devi tenete per forza. State diventando paranoici. Quel video che ti ho postato è HDR con luminosità al massimo, e francamente si vede lontano un miglio che è HDR. Comunque mi sono stancato, un altro video non lo faccio, se non ti fidi affar tuo. Quel video è HDR. Chiunque se ne accorgerebbe dai riflessi che emana. Concludo, non devo dimostrare a nessuno che il mio pannello non ha problemi, perché dal video ne ha, il bleeding. Il punto è che ad occhio nudo per me è pienamente sopportabile. Certo un pannello totalmente perfetto sarebbe meglio, ma dubito che a quel prezzo si possa trovare qualcosa di "perfetto" con quelle caratteristiche.
ma lascialo perdere a Blee. Non vedi che ti sta spingendo a sostituire il tuo monitor? qualunque cosa gli dici, lui ti risponde che al suo monitor non lo nota :asd:
vuoi un consiglio? tienitelo il monitor perché si è capito che per quel modello 326m6 sono tutti difettati. Se lo cambi te ne arriva un altro uguale e bestemmierai ugualmente.
Se tu sapessi leggere l'italiano , avresti letto molti post dove ho consigliato di restituire il monitor e farsi rimborsare. Il video che ho postato parla da sè, non nascondo nulla. Il bleeding c'è nel video, ma ad occhio nudo si nota appena. Non nascondo nulla. è quello che è nel video.
completamente d'accordo con te :mano:
Un altro paranoico.... andiamo bene. Vi saluto!!!!!! Ciaoooooo!!!!!
veramente non si vede da nessuna parte che hai impostato l'HDR prima di lanciare il gioco come ho fatto io. Resto nel dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli soltanto per dimostrare che il tuo monitor non ha problemi
Solo per concludere. Il video che segue è red dead redemption 2 HDR 4k setting ultra, con setting HDR seguendo le indicazioni del gioco. Purtroppo la telecamera del cell mi diminuisce il colore non so perchè, comunque la resa del monitor qui è ottima. Qui addirittura non si avverte il bleeding neanche in video. Difetto sbavatura che dici, neanche l'ombra.
https://streamable.com/g15m2b
pegasoriocesco
27-10-2020, 12:27
Ciao a tutti, cerco un monitor PC per lavori di ufficio e al massimo giocare con simulatore di guida.
Quali sono le caratteristiche a cui devo fare riferimento?
Che tipo di tecnologia del pannello è ottimale?
Quali sono i modelli che mi consigliate dal 32" in poi?
LG CX 55
Asus PG43UQ
Acer CG437K P
Non so se sono adatti...
LG CX 55
Asus PG43UQ
Acer CG437K P
Non so se sono adatti...
Vedo che non hai problemi di budget.
Per gaming ok, come monitor per lavoro da ufficio punti a monitor enormi..
L'LG CX non è un monitor, ma un televisore oled, da 55".
Gli altri 2 sono monitor, da 43", di alto livelli, ovviamente vanno benone sia per ufficio che gaming.
Per sfruttarli nei giochi, 4k 60-144hz, ovviamente devi avere un signor pc e vga ( almeno rtx2080 )
Personalmente se ci devi lavorare sopra, un 55 lo evirerei, già un 43 mi sembra enorme.
Vedo che non hai problemi di budget.
Per gaming ok, come monitor per lavoro da ufficio punti a monitor enormi..
L'LG CX non è un monitor, ma un televisore oled, da 55".
Gli altri 2 sono monitor, da 43", di alto livelli, ovviamente vanno benone sia per ufficio che gaming.
Per sfruttarli nei giochi, 4k 60-144hz, ovviamente devi avere un signor pc e vga ( almeno rtx2080 )
Personalmente se ci devi lavorare sopra, un 55 lo evirerei, già un 43 mi sembra enorme.
LG CX è davvero fantastico....
mattxx88
27-10-2020, 16:49
veramente non si vede da nessuna parte che hai impostato l'HDR prima di lanciare il gioco come ho fatto io. Resto nel dubbio che ci stai prendendo tutti per i fondelli soltanto per dimostrare che il tuo monitor non ha problemi
Su AC non serve avviare l'HDR a desktop, switcha da solo il gioco
Fatal Frame
27-10-2020, 18:52
LG CX è davvero fantastico....
Bellissimo, però a me sembra una Smart TV :stordita: :fagiano: :rolleyes:
https://www.lg.com/it/tv-oled?cmpid=2020HQSEM_OLED-TV_IS_Google_OLED-Model_Core_Exact_Model_k0393-added0828_pc&gclid=Cj0KCQjwit_8BRCoARIsAIx3Rj5bMsffgyan-Y_DKsMoAs4-S2zK_i8di2487eIvSiddDkVcPpL69PEaAryaEALw_wcB
pegasoriocesco
27-10-2020, 19:19
Vedo che non hai problemi di budget.
Per gaming ok, come monitor per lavoro da ufficio punti a monitor enormi..
L'LG CX non è un monitor, ma un televisore oled, da 55".
Gli altri 2 sono monitor, da 43", di alto livelli, ovviamente vanno benone sia per ufficio che gaming.
Per sfruttarli nei giochi, 4k 60-144hz, ovviamente devi avere un signor pc e vga ( almeno rtx2080 )
Personalmente se ci devi lavorare sopra, un 55 lo evirerei, già un 43 mi sembra enorme.
Pensavo che LG CX potesse essere utilizzato come monitor visto che gli altri due non sono oled... :-)
https://www.youtube.com/watch?v=YFurDxhWB7g
per il discordo occhi, quale fa faticare meno?
Fatal Frame
27-10-2020, 19:22
Pensavo che LG CX potesse essere utilizzato come monitor visto che gli altri due non sono oled... :-)
Bisogna vedere se i tuoi occhi reggono l'uso del computer su un OLED ... per lavoro e navigazione intendo ovviamente :fagiano:
Non a caso i monitor hanno un pannello diverso ... :D
pegasoriocesco
27-10-2020, 19:52
Bisogna vedere se i tuoi occhi reggono l'uso del computer su un OLED ... per lavoro e navigazione intendo ovviamente :fagiano:
Non a caso i monitor hanno un pannello diverso ... :D
Quindi gli OLED non saranno mai utilizzati per monitor PC che mirano al confort visivo... invece li usano per gli smartphone.
Però a questo punto cosa mi suggerite in merito?
Comunque benq pare aver rivelato che ps5 supporterà l'output a 1440p , oltre che 4k (a differenza di PS4). A questo punto accanto alla scelta di un 4k 60hz si pone anche la possibilità di un 27 pollici QHD a 144hz. Cosa ne pensate? A livello di marca voglio andare su un benq. Per il 4k 60 hz sono sul benq ew3270u; mentre sul QHD 144 hz andrei su un benq ex2780q.
Cosa ne pensate?
jesus0ac
27-10-2020, 20:55
vorrei porvi un quesito. Ho appena montato un lg27GN950 144hz 4k, ma riesco al massimo ad impostare 95 hz. Come posso ovviare al problema? Grazie a tutti!
Premetto che ho una vecchia gtx 980 con dp 1.2 può essere quello?
silvanotrevi
28-10-2020, 02:00
.
silvanotrevi
28-10-2020, 02:01
.
Marko#88
28-10-2020, 06:37
Bellissimo, però a me sembra una Smart TV :stordita: :fagiano: :rolleyes:
https://www.lg.com/it/tv-oled?cmpid=2020HQSEM_OLED-TV_IS_Google_OLED-Model_Core_Exact_Model_k0393-added0828_pc&gclid=Cj0KCQjwit_8BRCoARIsAIx3Rj5bMsffgyan-Y_DKsMoAs4-S2zK_i8di2487eIvSiddDkVcPpL69PEaAryaEALw_wcB
Lo è. Ma nulla impedisce di usare un televisore come monitor.
Bisogna vedere se i tuoi occhi reggono l'uso del computer su un OLED ... per lavoro e navigazione intendo ovviamente :fagiano:
Non a caso i monitor hanno un pannello diverso ... :D
Te lo chiedo in tutta onestà: ma tu hai una vaga idea di quello che scrivi? Perché mai gli occhi non dovrebbero "reggere" l'OLED?
Il motivo per cui il 99% dei monitor non è OLED è da ricercare nel costo, nel numero più scarso di produttori di pannelli, nel rischio di ritenzione dell'immagine e nel fatto che, per quanto dai forum non sembri, nel mondo reale la maggioranza delle persone usa un classico 22/24 FHD senza preoccuparsi di lag, blb, colori etc etc.
Wow, il video che aspettavo! E che mi dà un grande sollievo :D
Ecco, concordo con te che non si nota il bleeding in questo video (motivo: colori chiari). Ma si nota (e pure bene) il problema sbavature lato destro del monitor sulla verticale lungo la cornice. Come muovi la visuale col mouse quelle sbavature di luce e discromie compaiono sull'erba verde (si vede bene ai secondi da 0:09 a 0:13, e da 0:25 a 0:28). Sono esattamente uguali a quelle che ha il tipo qui, sempre lato destro:
https://www.youtube.com/watch?v=yOdw0sNK3mI&feature=youtu.be&t=280
questo dimostra che anche il tuo Philips ha lo stesso nostro problema. Nulla di grave, guarda secondo me è proprio così di fabbrica, inutile che ci fissiamo. Penso sia proprio un "regalino" portatoci dalla modalità HDR. Guarda anche il mio video sotto...:D
No MA dai per favore, per scovare quel difetto sul video che ho fatto ci si deve mettere davvero di puntiglio, e poi non è una discromia è solo la luminosità del pannello che è disposta lateralmente a destra e a sinistra, io non vedo alcuna discromia che vedi tu. E' la luce del pannello, cosa del tutto normale se aumenti la luminosità al massimo in un pannello di questa fascia. Sui tuoi video ammetto che è molto evidente, ma francamente su tutti i video che ho portato io non ci sono questi difetti assurdi di cui mi parli altrimenti lo avrei già rimandato indietro. Poi se questo ti rassicura, e non so di cosa, va bene vedili pure, ma l'unica cosa che vedo sul mio monitor di anomalo, è un leggero bleeding agli angoli, ad occhi nudi appena accennato. Guarda ti do un consiglio, restituisci il monitor, metti da parte ulteriori 1000 E. e comprati un monitor o una TV di alta fascia intorno ai 1500, ti conviene. Se sei uno che analizza al millimetro i pannelli , l'alta fascia è l'unica che ti può soddisfare, forse poi..... mica è detto. :)
vorrei porvi un quesito. Ho appena montato un lg27GN950 144hz 4k, ma riesco al massimo ad impostare 95 hz. Come posso ovviare al problema? Grazie a tutti!
Premetto che ho una vecchia gtx 980 con dp 1.2 può essere quello?
Vedi se c'è nel monitor un opzione di scelta hz, poi vai sul pannello GPU e vedi se è stato inserito un blocco degli hz, poi vai sul titolo e controlli la stessa cosa. Il primo step dovrebbe essere questo, poi ci dici
Jeetkundo
28-10-2020, 09:26
vorrei porvi un quesito. Ho appena montato un lg27GN950 144hz 4k, ma riesco al massimo ad impostare 95 hz. Come posso ovviare al problema? Grazie a tutti!
Premetto che ho una vecchia gtx 980 con dp 1.2 può essere quello?Non ho la risposta (un altro utente ti ha risposto poco sopra) ma ti chiedo dove sei riuscito a trovarlo quel monitor, lo cerco da MESI... forse in uno di quegli store piccolini? (ti sei preso un bel rischio allora!)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
michele_legnano
28-10-2020, 11:23
No MA dai per favore, per scovare quel difetto sul video che ho fatto ci si deve mettere davvero di puntiglio, e poi non è una discromia è solo la luminosità del pannello che è disposta lateralmente a destra e a sinistra, io non vedo alcuna discromia che vedi tu. E' la luce del pannello, cosa del tutto normale se aumenti la luminosità al massimo in un pannello di questa fascia. Sui tuoi video ammetto che è molto evidente, ma francamente su tutti i video che ho portato io non ci sono questi difetti assurdi di cui mi parli altrimenti lo avrei già rimandato indietro. Poi se questo ti rassicura, e non so di cosa, va bene vedili pure, ma l'unica cosa che vedo sul mio monitor di anomalo, è un leggero bleeding agli angoli, ad occhi nudi appena accennato. Guarda ti do un consiglio, restituisci il monitor, metti da parte ulteriori 1000 E. e comprati un monitor o una TV di alta fascia intorno ai 1500, ti conviene. Se sei uno che analizza al millimetro i pannelli , è l'unico che ti può soddisfare, forse poi..... mica è detto. :)
ancora che gli consigli di sostituire il monitor??? Ahahaha sei ridicolo. E ti ha anche dimostrato che tu hai gli stessi problemi. Ma continui ad ostinarti e dire che tu non li hai. Ma col video RDR2 che hai messo sopra ti sei messo a nudo e hai dimostrato che il tuo pannello è uguale a quello degli altri.
Piuttosto, perché non fai un video come quello di silvano sopra su assassin's creed origins approfondito e dettagliato dove si vede veramente il problema delle sbavature? No eh, troppa paura di farlo se no dimostri che il tuo monitor non è perfetto ahahah ai limiti del ridicolo
ancora che gli consigli di sostituire il monitor??? Ahahaha sei ridicolo. E ti ha anche dimostrato che tu hai gli stessi problemi. Ma continui ad ostinarti e dire che tu non li hai. Ma col video RDR2 che hai messo sopra ti sei messo a nudo e hai dimostrato che il tuo pannello è uguale a quello degli altri.
Piuttosto, perché non fai un video come quello di silvano sopra su assassin's creed origins approfondito e dettagliato dove si vede veramente il problema delle sbavature? No eh, troppa paura di farlo se no dimostri che il tuo monitor non è perfetto ahahah ai limiti del ridicolo
Tu stai fuori di zucca , dammi reta. Impara a leggere l'italiano.
Per tutti gli altri che non intendono partecipare ai forum per far polemiche o peggio passare il tempo a provocare flame inutili, troverete i miei video in HDR nei post precedenti. Vi saluto
aldo87mi
28-10-2020, 12:44
Solo per concludere. Il video che segue è red dead redemption 2 HDR 4k setting ultra, con setting HDR seguendo le indicazioni del gioco. Purtroppo la telecamera del cell mi diminuisce il colore non so perchè, comunque la resa del monitor qui è ottima. Qui addirittura non si avverte il bleeding neanche in video. Difetto sbavatura che dici, neanche l'ombra.
https://streamable.com/g15m2b
il difetto sbavature si vede nel tuo video.
Domanda: anche io ho Red Dead Redemption 2 ma non mi fa attivare l'HDR nel gioco, non c'è nessuna voce nelle opzioni. Come hai fatto? Io ho la versione PC, non per console
jesus0ac
28-10-2020, 17:14
Non ho la risposta (un altro utente ti ha risposto poco sopra) ma ti chiedo dove sei riuscito a trovarlo quel monitor, lo cerco da MESI... forse in uno di quegli store piccolini? (ti sei preso un bel rischio allora!)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Comprato da un negozio Amazon di Roma :) è una bomba!
silvanotrevi
28-10-2020, 19:28
.
Fatal Frame
28-10-2020, 19:34
tra l'altro, ho scoperto anche che la data di produzione del mio Philips è Giugno 2020
https://i.postimg.cc/Vv6LDFv2/20201028-202208.jpg
quindi recentissimo, non è un modello del 2019, motivo per cui il bleeding e altri problemi avrebbero dovuto essere risolti da un pezzo. Boh, sempre più perplesso :mbe:Se era stato prodotto nel 2021 proveniva dal futuro ... pensa un po :asd:
Con ancora più problemi di quelli vecchi :D
dinitech
28-10-2020, 20:01
tra l'altro, ho scoperto anche che la data di produzione del mio Philips è Giugno 2020
https://i.postimg.cc/Vv6LDFv2/20201028-202208.jpg
quindi recentissimo, non è un modello del 2019, motivo per cui il bleeding e altri problemi avrebbero dovuto essere risolti da un pezzo. Boh, sempre più perplesso :mbe:
ma infatti, secondo me non è un problema di lotto di produzione difettato e nemmeno di anno di fabbricazione. Io credo che quel modello lì il 326m6v è proprio nato male come concept e architettura, non ci fai niente. Se vai su amazon è pieno di lamentele degli acquirenti, anche quelli che l'hanno comprato di recente
silvanotrevi
28-10-2020, 21:34
.
ingfavelli
28-10-2020, 21:53
Buongiorno,
sto cercando un monitor dedicato al gaming (dovrei sostituire il BenQ 1080p che uso da quasi 8 anni con Ps3 e Ps4). Lo abbinerei ad una Ps5, son diretto verso un 4k con dimensioni simili al 27" che ho adesso.
Sto pensando all' LG 27UL650, che non sembra male.
Consigli?
Grazie..
Ragazzi piccola domanda: cosa succede se collego un 4k a un PC fisso che supporta solo il full HD?
Fatal Frame
29-10-2020, 12:53
Ragazzi piccola domanda: cosa succede se collego un 4k a un PC fisso che supporta solo il full HD?Andrà con il monitor settato in full hd probabilmente
aldo87mi
29-10-2020, 14:18
Ragazzi piccola domanda: cosa succede se collego un 4k a un PC fisso che supporta solo il full HD?
Ti devi spiegare meglio.
Che modello di scheda video ha questo pc?
Che modello di monitor 4k vuoi collegarci?
Ti devi spiegare meglio.
Che modello di scheda video ha questo pc?
Che modello di monitor 4k vuoi collegarci?
era una domanda innocente del tipo: se connetto un monitor 4k a un pc fisso che ha una scheda video normale (ossia mediocre), sorgono problemi o comunque riesco a usare normalmente il computer? solo questo... non so neanche che scheda video abbia il pc...il monitor è un benq ew3270u che sto comprando per la ps5, ma dovendoci anche attaccare il pc fisso di mio padre voglio essere sicuro che comunque si veda :D
silvanotrevi
29-10-2020, 17:57
.
Fatal Frame
29-10-2020, 18:35
Update: sbavature di luce e colore in HDR anche nell'Asus CG32UQ
Ho scovato questo video su youtube che mostra come anche l'Asus CG32UQ 4k - molto più costoso del Philips 326M6V - ha il problema delle sbavature di luce e colore in HDR lungo i bordi del monitor. Guardate questo video lungo la cornice sinistra del monitor (minuti da 1:01 a 1:07, da 1:15 a 1:20, da 2:24 a 2:27):
https://youtu.be/oG2S1n6UoMo?t=60
Mi convinco sempre più che è un problema proprio intrinseco della modalità HDR nei monitors con sole 16 dimming zones.
Qualcuno di voi ha idea che gioco possa essere quello mostrato nel video sopra?
E' quello che avevo segnalato io ?! 800 euro costa ...
Sì hai ragione ... ma sarà una cosa normale anche se è brutta come cosa ...
Ma perché probabilmente i pannelli sulle varie marche sono sempre quelli ... Philips e Asus useranno lo stesso pannello e paghi in più solo la marca ... perché non credo che Philips si faccia il suo pannello e Asus il suo, sennò non ci sarebbero gli stessi difetti :asd:
michele_legnano
29-10-2020, 18:40
Update: sbavature di luce e colore in HDR anche nell'Asus CG32UQ
Ho scovato questo video su youtube che mostra come anche l'Asus CG32UQ 4k - molto più costoso del Philips 326M6V - ha il problema delle sbavature di luce e colore in HDR lungo i bordi del monitor. Guardate questo video lungo la cornice sinistra del monitor (minuti da 1:01 a 1:07, da 1:15 a 1:20, da 2:24 a 2:27):
https://youtu.be/oG2S1n6UoMo?t=60
Mi convinco sempre più che è un problema proprio intrinseco della modalità HDR nei monitors con sole 16 dimming zones.
Qualcuno di voi ha idea che gioco possa essere quello mostrato nel video sopra?
bruttissime da vedere quelle sbavature. Ti rovinano l'atmosfera del gioco, l'occhio cade sempre lì. Io non riuscirei a giocare in quelle condizioni. Comunque il gioco è God of War
Fatal Frame
29-10-2020, 18:42
Per giocare secondo me meglio prendersi una Smart TV ... perché nelle TV ci sono questi problemi o i pannelli sono fatti meglio ?!
Marko#88
30-10-2020, 06:38
Update: sbavature di luce e colore in HDR anche nell'Asus CG32UQ
Ho scovato questo video su youtube che mostra come anche l'Asus CG32UQ 4k - molto più costoso del Philips 326M6V - ha il problema delle sbavature di luce e colore in HDR lungo i bordi del monitor. Guardate questo video lungo la cornice sinistra del monitor (minuti da 1:01 a 1:07, da 1:15 a 1:20, da 2:24 a 2:27):
https://youtu.be/oG2S1n6UoMo?t=60
Mi convinco sempre più che è un problema proprio intrinseco della modalità HDR nei monitors con sole 16 dimming zones.
Qualcuno di voi ha idea che gioco possa essere quello mostrato nel video sopra?
Ma dai? :asd:
Sono mesi che scrivo che senza local dimming (o senza un local dimming serio) l'HDR fa schifo. Eppure ancora siete li a blaterare di HDR400, HDR600 e roba simile, come se avesse senso con 16 zone di illuminazione o addirittura senza.
silvanotrevi
30-10-2020, 12:37
.
Marko#88
30-10-2020, 12:45
Update: altri problemi del Philips Momentum 32
In aggiunta a quelli che ho elencato sopra, ne ho trovati altri:
1) a volte quando avvii un gioco in HDR, per i primi 2-3 minuti l'HDR va bene e non noti sbavature lungo i bordi sx e dx dello schermo. Poi passati 2-3 minuti le sbavature aumentano, più muovi il mouse e la visuale lungo i bordi e più compaiono striature sbiadite di luce e colore :(
2) inoltre connesso al punto 1, il monitor se lo tocchi subito dopo aver lanciato un gioco in HDR è a "temperatura ambiente". Ma se lo tocchi dopo appena 10 minuti la cornice scotta! Ci puoi bollire quasi la pasta! E ora mi viene dubbio che possa essere questo il motivo per cui compaiono quelle sbavature ai bordi dello schermo: surriscaldamento della retroilluminazione. La mia è una ipotesi, ma le due cose sono strettamente collegate dai tests che ho effettuato
3) la cornice del monitor sta venendo giù, a dimostrazione della discutibile e mediocre qualità costruttiva di questo display. Se tocco ai lati la cornice scricchiola e si stanno aprendo dei varchi irregolari e tondeggianti lungo le due verticali di bezels laterali. :rolleyes:
Peccato per tutti questi problemi, perché visivamente parlando è un ottimo monitor, i colori sono bellissimi, vivaci (al centro dello schermo ma ai lati c'è desaturazione essendo un VA e si nota molto), il contrasto è eccezionale e dà veramente l'idea delle sfumature e ricchezza di colori. E inoltre la modalità HDR - nonostante i problemi che ho elencato - è veramente ottima, eccezionale. Le scene luminose risaltano, la differenza rispetto a SDR si nota tanto, è un salto qualitativo notevole giocare in HDR e vedere quei pochi video youtube in HDR che ci sono. Peccato davvero per tutti questi problemi, altrimenti sarebbe stato un monitor eccezionale
Non c'è nessuna desaturazione, è semplicemente un effetto dovuto all'essere troppo vicino. Prova a spostarti con la faccia perpendicolare a dove vedi desaturazione e vedrai che sarà come al centro.
silvanotrevi
30-10-2020, 12:55
.
Marko#88
30-10-2020, 13:01
lo so ma è comunque fastidioso quando giochi, basta un minimo movimento con la testa e vedi colori completamente diversi sulla scena
Ho capito ma è un problema di vicinanza. Un 32" VA deve essere ad una certa distanza, se non si ha spazio si mette un 27". È inutile lamentarsi di un problema che non è intrinseco del monitor ma è dovuto al suo posizionamento.
aldo87mi
30-10-2020, 14:10
Ho capito ma è un problema di vicinanza. Un 32" VA deve essere ad una certa distanza, se non si ha spazio si mette un 27". È inutile lamentarsi di un problema che non è intrinseco del monitor ma è dovuto al suo posizionamento.
È un problema dovuto alla tecnologia VA.
Sugli IPS questo non succede.
Non capisco perché la gente continua ancora a comprare i VA
Marko#88
30-10-2020, 15:50
È un problema dovuto alla tecnologia VA.
Sugli IPS questo non succede.
Non capisco perché la gente continua ancora a comprare i VA
È un problema dei VA legato alla distanza di visualizzazione, non dei VA in genere.
Io avevo preso per mio fratello un VA da 24", sulla scrivania non c'erano problemi... passato al VA da 32", sempre sulla scrivania ed ecco il glow. Attaccato al muro il monitor e distanziata la scrivania il problema è sostanzialmente scomparso.
Blue_screen_of_death
30-10-2020, 19:34
Ho capito ma è un problema di vicinanza. Un 32" VA deve essere ad una certa distanza, se non si ha spazio si mette un 27". È inutile lamentarsi di un problema che non è intrinseco del monitor ma è dovuto al suo posizionamento.
Che distanza consigli?
Mi sto orientando verso l'acquisto di un nuovo monitor (da mettere sulla scrivania, no gaming, solo lavoro) e sono indeciso sulla dimensione.
Stavo guardando i 32'', ma dopo aver letto gli ultimi post mi sta venendo qualche dubbio.
silvanotrevi
30-10-2020, 20:50
.
Marko#88
31-10-2020, 10:30
non è tanto la distanza che devi considerare, ma il tipo di pannello. Se compri un monitor Ips non devi preoccuparti di nulla, puoi stare a qualsiasi distanza e vedrai sempre tutto bene, uniformità di colori e luminosità eccezionali. Se invece compri un monitor Va (come il mio Philips) allora vedi bene soltanto il centro dello schermo ma se muovi la testa gli angoli appaiono sbiaditi e i colori perdono intensità verso la periferia. Tutto qui
P.S. poi ovvio che per un 32 pollici serve una distanza ideale di almeno 50-60 cm per non avere fastidi di visione. Ma quello è ovvio, più aumentano i pollici, più dovresti metterti lontano dal monitor per avere comfort visivo
50/60 cm per un 32" sono un'assurdità, vanno bene giusto per vedere se vedi la differenza fra un QHD e un UHD. Per uso normale un 32" lo vedi bene da almeno 85/90cm... e guarda caso a questa distanza di solito i VA non danno problemi di uniformità. Che poi è glow, non uniformità.
Per uso normale un 32" lo vedi bene da almeno 85/90cm
Dipende cosa parliamo, di un 32" QHD o un 32" 4k? ;)
Marko#88
01-11-2020, 07:48
Dipende cosa parliamo, di un 32" QHD o un 32" 4k? ;)
Perché non quoti tutto? Ho scritto che "50/60 cm per un 32" sono un'assurdità, vanno bene giusto per vedere se vedi la differenza fra un QHD e un UHD"
ed è chiaro cosa voglia dire.
Il monitor può essere anche 16K e puoi tenerlo a 20 cm senza vedere i pixel... ma non vedi nemmeno il monitor.
Perché non quoti tutto? Ho scritto che "50/60 cm per un 32" sono un'assurdità, vanno bene giusto per vedere se vedi la differenza fra un QHD e un UHD"
ed è chiaro cosa voglia dire.
Il monitor può essere anche 16K e puoi tenerlo a 20 cm senza vedere i pixel... ma non vedi nemmeno il monitor.
E proprio qui che volevo arrivare: spiegami che senso ha tenere un 4k troppo distante perdendo i vantaggi dall'alta risoluzione quando si potrebbe alla fine optare per un un QHD spendendo molto meno? :doh:
Ciao a tutti,
Sto cercando un sostituto per il mio vecchissimo Asus VW266H 27". Utilizzo misto: principalmente ufficio (e-mail, excel, powerpoint, sviluppo software) ma anche film e limitatamente videogiochi (non FPS).
Punterei ad un 32", risoluzione 3840x2160, IPS e possibilmente HDR, budget 600-700 max.
Purtroppo vedo che con queste caratteristiche ce ne sono veramente pochi. Mi starei orientando sul nuovo e purtroppo abbastanza sconosciuto LG 32UN650... opinioni? alternative da suggerire?
Grazie!
Effettivamente l'LG 32UN650 potrebbe essere un buon affare visto il prezzo.
Tieni solo presente che l'implementazione HDR di questo monitor è assai basilare, tant'è che la luminosità tipica è di appena 350 cd/m², quindi non ha neanche la certificazione di un misero HDR400.
Quello che non mi convince è anche la luminosità minima che è di ben 280 cd/m², valore a mio avviso troppo elevato specialmente se adoperato al buio.
Di questo monitor non si trova alcuna recensione, a parte le review degli utenti di amazon.com che ne parlano complessivamente assai bene.
Come alternative ci potrebbero essere il Benq EW3280U oppure il Dell U3219Q ma l'asticella del prezzo s'innalza ulteriormente fino ad arrivare e superare gli 800€ nel caso del Dell.
Un monitor interessante è anche il Benq PD3200U dal costo di circa 700€ ma sprovvisto di HDR, il che personalmente non lo reputo un difetto, anzi. ;)
Marko#88
01-11-2020, 16:34
E proprio qui che volevo arrivare: spiegami che senso ha tenere un 4k troppo distante perdendo i vantaggi dall'alta risoluzione quando si potrebbe alla fine optare per un un QHD spendendo molto meno? :doh:
Ma io non ho mai detto che convenga un UHD rispetto ad un QHD, ho detto che se vuoi vedere bene gli angoli in un VA da 32" lo devi mettere a una distanza consona (che non è 50cm). Poi, che a questa distanza il UHD perda il vantaggio della risoluzione* non è rilevante al fine del mio discorso.
Per me uno può anche tenere il monitor incollato alla faccia così gode nel vedere l'alta risoluzione poi pace se gli angoli hanno colori virati e il contrasto va in mona, a me non cambia. Un VA da 32" però va distanziato ma se lo si vuole tenere a 50 cm ci si adegua alla resa schifosa degli angoli.
*che poi è da verificare a seconda della propria vista, io un 27" UHD a 60/70cm lo distinguo molto bene da un 27" QHD, figurarsi un 32" ma lasciamo perdere.
Effettivamente l'LG 32UN650 potrebbe essere un buon affare visto il prezzo.
Tieni solo presente che l'implementazione HDR di questo monitor è assai basilare, tant'è che la luminosità tipica è di appena 350 cd/m², quindi non ha neanche la certificazione di un misero HDR400.
Quello che non mi convince è anche la luminosità minima che è di ben 280 cd/m², valore a mio avviso troppo elevato specialmente se adoperato al buio.
Di questo monitor non si trova alcuna recensione, a parte le review degli utenti di amazon.com che ne parlano complessivamente assai bene.
Come alternative ci potrebbero essere il Benq EW3280U oppure il Dell U3219Q ma l'asticella del prezzo s'innalza ulteriormente fino ad arrivare e superare gli 800€ nel caso del Dell.
Un monitor interessante è anche il Benq PD3200U dal costo di circa 700€ ma sprovvisto di HDR, il che personalmente non lo reputo un difetto, anzi. ;)
Grazie mille dei suggerimenti, non avevo considerato molto in effetti Benq e Dell.
Il prezzo dei tre monitor che suggerisci è comunque abbastanza allineato online (100 euro +/-).
Il Benq EW3280U non mi piace esteticamente con quel marrone e si fa pagare anche per la qualità audio di cui non ho bisogno avendo un altro sistema per l'audio.
Il Dell U3219Q è il più costoso e trovo recensioni contrastanti, principalmente sul versante gaming, in particolare in relazione a quanto costa.
Il Benq Pd3200U visto il costo similare agli altri due non è molto attraente.
Insomma... non ho ancora fatto una scelta e continuo a rimanere tentato dall'LG.
Perché non lo reputi un difetto non avere l'HDR?
silvanotrevi
02-11-2020, 11:57
.
Blue_screen_of_death
02-11-2020, 11:58
Grazie per i suggerimenti.
Cosa ne pensate del DELL s2721qs? E' un buon modello?
Utilizzo lavoro (no gaming), vorrei metterlo su una scrivania ad una distanza di 50-60 cm.
C'è di meglio con queste caratteristiche?
Il notebook che uso attualmente è FullHD, lo cambierò tra qualche mese, ma per un po' userei il monitor in FullHD. Potrebbe crearmi problemi secondo voi?
dinitech
02-11-2020, 11:59
Assistenza clienti Philips pessima. Ho creato un ticket da una settimana per segnalare tutti i problemi di fughe di luce ai quattro angoli e sbavature ai lati dello schermo e ancora non mi hanno risposto! Li ho anche sollecitati via email: niente! Ridicoli. E' l'ultimo prodotto che compro marchiato Philips. Mai più :mad:
ma infatti bastava leggere tutte le recensioni di acquirenti incazzati su amazon per evitare proprio di comprarlo. Ti consiglio di fare il reso se sei ancora nei termini. Vai su Dell, è una garanzia, mai avuto problemi e quando c'è qualche problema sostituiscono in un lampo, anche per un solo pixel bruciato
aldo87mi
02-11-2020, 12:04
Assistenza clienti Philips pessima. Ho creato un ticket da una settimana per segnalare tutti i problemi di fughe di luce ai quattro angoli e sbavature ai lati dello schermo e ancora non mi hanno risposto! Li ho anche sollecitati via email: niente! Ridicoli. E' l'ultimo prodotto che compro marchiato Philips. Mai più :mad:
certe cose meriterebbero immediata segnalazione all'Associazione dei consumatori (ADICONSUM). Io non gliela farei passare liscia, è oltre un anno che si sanno i difetti di quel display e non si sono neanche degnati di ritirarlo dal commercio anzi continuano a venderlo come se nulla fosse.
Io comunque ragazzi vi avevo avvisato che era un pessimo monitor. Fossi in te lo restituirei subito al venditore, considerando anche come si è comportato il produttore. Se non sbaglio Amazon dà la possibilità di restituire comunque un prodotto tra i 14 gg e i 30 gg, non ricevendo però il rimborso delle spese di spedizione
Conoscete il Viewsonic VX3276-4K-MHD? Non trovo recensioni online...
Marko#88
02-11-2020, 13:53
Grazie per i suggerimenti.
Cosa ne pensate del DELL s2721qs? E' un buon modello?
Utilizzo lavoro (no gaming), vorrei metterlo su una scrivania ad una distanza di 50-60 cm.
C'è di meglio con queste caratteristiche?
Il notebook che uso attualmente è FullHD, lo cambierò tra qualche mese, ma per un po' userei il monitor in FullHD. Potrebbe crearmi problemi secondo voi?
Il monitor sulla carta sembra valido, classico IPS UHD da 27" ma con DELL di solito non si sbaglia.
La distanza va bene per un 27".
Discorso FHD: se lo imposti in FullHD si vede male, come tutti gli LCD usati ad una risoluzione diversa da quella nativa. Che portatile hai? Non esce in UHD 60hz?
Piuttosto che usarlo in FHD io lo userei in UHD 30hz visto che l'utilizzo è lavorativo. Fastidioso ma imho meglio che sgranato.
Fatal Frame
02-11-2020, 17:53
Assistenza clienti Philips pessima. Ho creato un ticket da una settimana per segnalare tutti i problemi di fughe di luce ai quattro angoli e sbavature ai lati dello schermo e ancora non mi hanno risposto! Li ho anche sollecitati via email: niente! Ridicoli. E' l'ultimo prodotto che compro marchiato Philips. Mai più :mad:
Non ti è piacito proprio allora ... alla fine ... :confused:
E cosa hai chiesto ?! La riparazione o la sostituzione ?!
silvanotrevi
02-11-2020, 19:50
.
Marko#88
02-11-2020, 19:53
Hanno risposto oggi dopo una settimana e altri due solleciti! Blee diceva qui sul forum che ti mandano prima il nuovo monitor e poi vengono a ritirarsi quello difettato. Invece loro mi hanno detto tutt'altro: nessuna sostituzione e nessun invio di nuovo monitor. Ma devono venire a prendersi col corriere il mio monitor e analizzarlo e forse mandarlo in riparazione e poi si vede. Tradotto significa: tempi lunghi biblici e io senza monitor per mesi! Pessimi, pessimi, sconsiglio totalmente Philips, veramente brutta esperienza :mad:
Scusa ma il monitor dove lo hai comprato?
aldo87mi
02-11-2020, 19:54
Hanno risposto oggi dopo una settimana e altri due solleciti! Blee diceva qui sul forum che ti mandano prima il nuovo monitor e poi vengono a ritirarsi quello difettato. Invece loro mi hanno detto tutt'altro: nessuna sostituzione e nessun invio di nuovo monitor. Ma devono venire a prendersi col corriere il mio monitor e analizzarlo e forse mandarlo in riparazione e poi si vede. Tradotto significa: tempi lunghi biblici e io senza monitor per mesi! Pessimi, pessimi, sconsiglio totalmente Philips, veramente brutta esperienza :mad:
Dio mio :doh: :doh:
A leggere la tua esperienza con loro nelle pagine precedenti più quello che hai scritto ora ho capito soltanto una cosa: non comprerò da loro mai nemmeno un misero rasoio :doh:
Mi spiace tanto per te silvano. Ti direi di far interessare un legale ma andresti a spendere solo soldi, visto che per una lettera si prendono minimo 100 eur. Queste esperienze aiutano a crescere e a diffidare in futuro. E comunque ragazzi, leggete le recensioni prima di comprare. Amazon non mente mai. Se lì tanta gente si è lamentata state certi che c'è qualcosa che non va
silvanotrevi
02-11-2020, 19:57
.
dinitech
02-11-2020, 19:59
Dio mio :doh: :doh:
A leggere la tua esperienza con loro nelle pagine precedenti più quello che hai scritto ora ho capito soltanto una cosa: non comprerò da loro mai nemmeno un misero rasoio :doh:
Mi spiace tanto per te silvano. Ti direi di far interessare un legale ma andresti a spendere solo soldi, visto che per una lettera si prendono minimo 100 eur. Queste esperienze aiutano a crescere e a diffidare in futuro. E comunque ragazzi, leggete le recensioni prima di comprare. Amazon non mente mai. Se lì tanta gente si è lamentata state certi che c'è qualcosa che non va
quotissimo. Mai comprare a scatola chiusa ma leggere sempre i pareri di chi ha già provato quel prodotto. E quando si tratta di monitors questo consiglio vale ancora di più, perché tra bleeding e altre menate la fregatura sta sempre dietro l'angolo
dinitech
02-11-2020, 20:02
Hanno risposto oggi dopo una settimana e altri due solleciti! Blee diceva qui sul forum che ti mandano prima il nuovo monitor e poi vengono a ritirarsi quello difettato. Invece loro mi hanno detto tutt'altro: nessuna sostituzione e nessun invio di nuovo monitor. Ma devono venire a prendersi col corriere il mio monitor e analizzarlo e forse mandarlo in riparazione e poi si vede. Tradotto significa: tempi lunghi biblici e io senza monitor per mesi! Pessimi, pessimi, sconsiglio totalmente Philips, veramente brutta esperienza :mad:
ma tu credevi veramente a quello che diceva quel tipo qui sul forum?? :D quello o è pagato da Philips o lavora per loro
Marko#88
02-11-2020, 21:11
Purtroppo via venditore terzo di amazon che sta in Estonia. Le spese di spedizione per il ritorno se faccio il recesso ammontano a 107 eur e non mi verranno rimborsate perché i miei 14 gg sono scaduti venerdi 30 ottobre. Già contattato il venditore e chiarito questo punto. E i 14 gg sono scaduti per colpa di Philips che ha ritardato a rispondere (avevo scritto loro da lunedi scorso) ma dopo vari solleciti mai nessuna risposta, se non stasera dicendomi che non mandano la nuova unità ma vogliono quella mia indietro
Su Amazon conviene sempre comprare prodotti che siano venduti e spediti da Amazon. In questo modo si sbattono loro e piuttosto ti propongono un rimborso.
Comprare da venditori terzi spesso costa più che fuori da Amazon e non hai la stessa garanzia di rimborsi etc.
Così, info per i meno esperti che magari passano di qui e leggono.
silvanotrevi
02-11-2020, 22:15
.
Marko#88
03-11-2020, 06:25
Eh lo so, ma quando feci io l'ordine l'8 ottobre il philips 326m6v era introvabile su Amazon. L'unico negozio che lo aveva era questo in Estonia tramite marketplace. E ho dovuto pagarlo molto di più rispetto al prezzo medio. Poi una volta ricevuto il monitor, Amazon è tornata ad avere di nuovo scorte del prodotto. Mi è andata male anche da questo punto di vista. Da fine settembre, per 2 settimane questo monitor non si riusciva a trovare da nessuna parte. Per cui decisi di prenderlo da quell'unico venditore che ce l'aveva
Certo, ognuno fa quello che vuole. Nel mio caso, salvo prodotti particolari o dei quali sono ESTREMAMENTE sicuro, se non è una vendita completamente gestita da Amazon piuttosto compro altro. Soprattutto su oggetti costosi e dalle qualità non garantite.
Ma ormai è andata, non si torna indietro.
Blue_screen_of_death
03-11-2020, 07:40
Il monitor sulla carta sembra valido, classico IPS UHD da 27" ma con DELL di solito non si sbaglia.
La distanza va bene per un 27".
Discorso FHD: se lo imposti in FullHD si vede male, come tutti gli LCD usati ad una risoluzione diversa da quella nativa. Che portatile hai? Non esce in UHD 60hz?
Piuttosto che usarlo in FHD io lo userei in UHD 30hz visto che l'utilizzo è lavorativo. Fastidioso ma imho meglio che sgranato.
Acer v3-572G-78U5
Update: altri problemi del Philips Momentum 32
In aggiunta a quelli che ho elencato sopra, ne ho trovati altri:
1) a volte quando avvii un gioco in HDR, per i primi 2-3 minuti l'HDR va bene e non noti sbavature lungo i bordi sx e dx dello schermo. Poi passati 2-3 minuti le sbavature aumentano, più muovi il mouse e la visuale lungo i bordi e più compaiono striature sbiadite di luce e colore :(
2) inoltre connesso al punto 1, il monitor se lo tocchi subito dopo aver lanciato un gioco in HDR è a "temperatura ambiente". Ma se lo tocchi dopo appena 10 minuti la cornice scotta! Ci puoi bollire quasi la pasta! E ora mi viene dubbio che possa essere questo il motivo per cui compaiono quelle sbavature ai bordi dello schermo: surriscaldamento della retroilluminazione. La mia è una ipotesi, ma le due cose sono strettamente collegate dai tests che ho effettuato
3) la cornice del monitor sta venendo giù, a dimostrazione della discutibile e mediocre qualità costruttiva di questo display. Se tocco ai lati la cornice scricchiola e si stanno aprendo dei varchi irregolari e tondeggianti lungo le due verticali di bezels laterali. :rolleyes:
Peccato per tutti questi problemi, perché visivamente parlando è un ottimo monitor, i colori sono bellissimi, vivaci (al centro dello schermo ma ai lati c'è desaturazione essendo un VA e si nota molto), il contrasto è eccezionale e dà veramente l'idea delle sfumature e ricchezza di colori. E inoltre la modalità HDR - nonostante i problemi che ho elencato - è veramente ottima, eccezionale. Le scene luminose risaltano, la differenza rispetto a SDR si nota tanto, è un salto qualitativo notevole giocare in HDR e vedere quei pochi video youtube in HDR che ci sono. Peccato davvero per tutti questi problemi, altrimenti sarebbe stato un monitor eccezionale
Ciao, ora al di la degli imbecilli vari che vogliono fare polemica sul forum, mi dispiace tu abbia avuto questi problemi. Quello che hai scritto qui sopra rispecchia lo stesso problema che avevo con il primo pannello. Dopo un po' che lo utilizzavo anche a parer mio era troppo caldo. Il secondo che mi hanno inviato va molto meglio. Io ti ho consigliato 2 vie, una era quella di restituire la venditore il monitor e farti rimborsare, l'altra era di chiamare assistenza philips, non ti ho forzato ne in un senso e ne nell'altro, ma ti ho raccontato la mia esperienza personale senza dire balle, perchè nessuno mi paga per pubblicizzare nulla e il mio racconto era in buona fede ( inoltre se ben ricordi ti invitai addirittura a vederlo di persona a casa mia se eri della zona). Così come i video rispecchiano quello che il mio monitor è in HDR. Non lo ritengo un monitor perfetto ma questo te l'ho già comunicato. Il primo lo diedi indietro perché aveva dei sintomi strani, un po' come il tuo. Ora, quello che mi stupisce di più è che stai avendo problemi con l'assistenza philips! Ti hanno controllato il seriale? Come è possibile che ti hanno richiesto riparazione! No ti devi impuntare. Tu puoi pretendere la sostituzione per legge!! A meno che, e questo è da capire, il seriale che ha il tuo monitor risulta acquistato da tempo e non nuovo, ma devi indagare sul negozio che te lo ha venduto. A me sembra strano, c'è solo una operatrice che è terribile e che ho segnalato all'azienda. Inoltre ho chiamato nuovamente philips per verificare se il bleeding agli angoli più o meno evidente è risolvibile in modo Totale oppure un pochino è sempre presente per via della costruzione del pannello. Hanno girato la richiesta al centro tecnico, Mi hanno risposto che non è costituzionale del pannello e che sono disposti ad una nuova sostituzione. Gli ho spiegato che nel mio secondo pannello la cosa è minima e che se il terzo che arriva è peggiore a me non conviene. Mi hanno ribadito che arriva prima il monitor nuovo e solo dopo arriverà il corriere per il ritiro del vecchio, così avrò tutto il tempo per confrontarli. Quindi davvero sono stupito che non ti abbiano fatto una sostituzione quando a me hanno proposto l'invio di un terzo monitor! Che per me non è essenziale, perchè nel mio il difetto è minimo, ma se è possibile averlo proprio senza nulla...meglio. Guarda sentiamoci in privato così ti invio le email del servizio clienti. Se ancora non ti hanno ritirato il monitor richiamali e digli che vuoi una sostituzione a meno che non ci sia la certezza di avere indietro un pannello perfetto dopo la riparazione. C'è una operatrice che è terribile, solo una, che ho segnalato all'azienda, e non ti serve bene. Pensa che quando chiamai qualche giorno fa per avere info sulla costruzione del monitor e del bleeding, mi agganciò il telefono, dopo 2 giorni mi ha chiamato UPS per ritirare il monitor per la riparazione, questa qui aveva fatto tutto da sola! Io mi sono rifiutato e non ho consegnato nulla al corriere, li ho chiamati, li ho strigliati bene, e da allora sono precisi come orologi. La prima volta che li contattai però furono davvero gentilissimi. Non vedo il motivo di doverti raccontare delle bugie. Altra cosa, quello che fa fede è il primo contatto dove tu hai segnalato il problema, dopo fatto ti inviano una emal dove ti dicono che hanno ricevuto la tua richiesta ( spero tu ce l'abbia). Quella fa fede, non quando rispondono loro. Come è possibile che dal numero seriale non ti hanno proposto una sostituzione? Resto a disposizione in privato per inviarti gli scambi e mail con philips. Ciao
silvanotrevi
03-11-2020, 17:12
.
silvanotrevi
04-11-2020, 16:09
.
E' quello che avevo segnalato io ?! 800 euro costa ...
Sì hai ragione ... ma sarà una cosa normale anche se è brutta come cosa ...
Ma perché probabilmente i pannelli sulle varie marche sono sempre quelli ... Philips e Asus useranno lo stesso pannello e paghi in più solo la marca ... perché non credo che Philips si faccia il suo pannello e Asus il suo, sennò non ci sarebbero gli stessi difetti :asd:
PEr quello che quando si sfiora la soglia dei 1000 di spesa, meglio un bel Oled a pollici più bassi possibile. E' chiaro che quel problema anche su asus è dovuto alla luminosità laterale del pannello che aumenta in HDR. Il pannello ha illuminazione laterale a destra e a sinistra, come il philips. Quando si attiva hdr 600 il picco di luminosità è molto alto e determina quella leggera linea luminosa. Stesso discorso per il bleeding , presente in tutti i monitor di fascia media ( e diciamo spesso anche di alta fascia) , ancor più se con picco di luminanza elevato. Chiunque non vuole questi difetti che urtano la sensibilità e l'atmosfera del singolo soggetto, eviti di prendere un monitor di questa fascia di prezzo, oppure se lo vuole prendere, non lo prenda con Hdr con alta luminanza, lo prenda con HDR emulato a 350 nit. e va "quasi" sereno. Quello che i monitor possono fare in tale ambito è questo. Se i difetti sono troppo accentuati si rimanda indietro. E non vi aspettate che nel monitor da 2000 euro troverete miracoli, a quel prezzo io non lo prenderei mai un monitor, prenderei un TV stratosferica con displayport, con una ottimo local deeming e un eccellente contrasto in HDR
Ma quindi ad oggi:
4K
144Hz
Pannello IPS
Freesync
:mc: :mc:
Ma quindi ad oggi:
4K
144Hz
Pannello IPS
Freesync
:mc: :mc:
Boh.... Io preferisco sempre VA.
Forum Rift
04-11-2020, 19:43
Ma quindi ad oggi:
4K
144Hz
Pannello IPS
Freesync
:mc: :mc:
https://www.youtube.com/watch?v=WEyF9QWH7pw&t=1134s&ab_channel=HardwareUnboxed
https://www.youtube.com/watch?v=WEyF9QWH7pw&t=1134s&ab_channel=HardwareUnboxed
Orca zocc@la , 1200€
Jeetkundo
05-11-2020, 07:53
Orca zocc@la , 1200Si costa un botto. Io l'ho trovato nuovo a 870 ma è stata una botta di culo, sono quei prezzi che mette a volte Amazon (Germania stavolta) quando un oggetto non è disponibile...infatti arriva a giorni dopo quasi due mesi di attesa :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si costa un botto. Io l'ho trovato nuovo a 870 ma è stata una botta di culo, sono quei prezzi che mette a volte Amazon (Germania stavolta) quando un oggetto non è disponibile...infatti arriva a giorni dopo quasi due mesi di attesa :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Difatti intorno agli 870 proprio su amazon germania... certo che poi la spedizione avrà anch'essa il suo costo.
Vabbè per ora monitoriamo.. anche 870€ non sono pochi... certo molto meglio dei 1200 :D
Ciao ragazzi, ho in prova un benq EW3270U (devi farne il reso perché ha il pannello difettato, era un Amazon warehouse) e mi sembra veramente ottimo. Colori belli divertenti come piace a me, l'hdr su play 4 fa la sua porca figura, devo ancora abituarmi ai 32 pollici venendo da un 24 hahahahaa.
A questo punto per uso prevalentemente play 5 penso di riprendermi questo qui nuovo, anche perché il pannello VA mi sta piacendo parecchio, soprattutto per i neri più profondi degli IPS...ci sono altre opzioni sui 450 euro che vi sentite di consigliare? Lg ul650? Anche se è un ips.. escludo Philips momentum!
Grazie a tutti
Ciao ragazzi, ho in prova un benq EW3270U (devi farne il reso perché ha il pannello difettato, era un Amazon warehouse) e mi sembra veramente ottimo. Colori belli divertenti come piace a me, l'hdr su play 4 fa la sua porca figura, devo ancora abituarmi ai 32 pollici venendo da un 24 hahahahaa.
A questo punto per uso prevalentemente play 5 penso di riprendermi questo qui nuovo, anche perché il pannello VA mi sta piacendo parecchio, soprattutto per i neri più profondi degli IPS...ci sono altre opzioni sui 450 euro che vi sentite di consigliare? Lg ul650? Anche se è un ips.. escludo Philips momentum!
Grazie a tutti
Come vedi anche Benq ha dei difetti di pannello:D :D :D . E' un ottimo monitor, l'ho avuto per un anno. Però scordati una HDR soddisfacente, nonostante abbia un buon contrasto ( simile a tutti gli altri pannelli VA) ha un picco di luminanza di solo 320 nit e totale assenza di local deeming ( caratteristiche presenti con più elevata efficacia in Phillips nonostante alcuni difetti variabili da pannello a pannello, in Samsung e in alcuni VA LG- 700 nit e local deeming minimo) cose che inficiano molto sul discorso HDR , rendendolo solo di tipo per lo più emulato. Queste assenze però lo rendono adatto per la visione al buio poichè è poco luminoso. Per il resto, esclusa HDR, resta un bellissimo monitor, anche se apprendo da te che anche Benq sforna pannelli imperfetti. Quello che ho notato in quell'anno che ho avuto questo modello è lo schiacciamento del nero in alcune scene in SDR e l'effetto washed out su molti contenuti HDR, questo dovuto ai motivi citati sopra. SE a te piace e ne sei soddisfatto sostituisci il pannello con uno nuovo e divertiti. Mentre per LG, se vuoi andare su qualcosa di meglio del tuo attuale monitor, meglio LG UL750 ma costa di più, sugli 800 Euro. E' sempre VA. Segnalo però che qualcuno si è lamentato di una certa instabilità del pannello...
pegasoriocesco
07-11-2020, 09:26
LG 32UL750-W LED
Sto vedendo che sta in offerta su SFERAUFFICIO a € 586,06 IVA inclusa
non so se vi interessa.
BIGGlive360
07-11-2020, 09:44
local deeming 700 nit e local deeming minimo)
scusa ma perchè scrivi sempre così? non è dimming? mi da un fastidio :sofico:
l'lg ul750 dev'essere molto bello, ma purtroppo è fuori budget per me, già per quello che posso permettermi 450 euro di schermo sono fin troppi! immagino l'hdr non sia dei migliori, però ieri l'ho provato e mi sembrava comunque godibile, perlomeno per uso gaming!
Dovrei provare questa cosa del washed out nelle scene in chiaro scuro, magari dopo reinstallo the last of us 2 vedo in hdr cosa succede:rolleyes:
D'altronde come VA non vedo tante alternative al benq ew3270 su questa fascia di prezzo...ips c'è questo lg ul500 o 650 ma non so quanto siano migliori del benq
nb: sul benq me la sono andata a cercare... preso a 350 euro su amazon warehouse in ottime condizioni, che ottime non erano... ha una linea in verticale che attravers tutto il pannello, vero e proprio difetto
ingfavelli
07-11-2020, 09:52
Ciao a tutti,
sorry se ci riprovo: sto cercando un monitor dedicato al gaming (dovrei sostituire il BenQ 1080p che uso da quasi 8 anni con Ps3 e Ps4). Lo abbinerei ad una Ps5, son diretto verso un 4k con dimensioni simili al 27" che ho adesso.
Sto pensando all' LG 27UL650, che non sembra male.
Consigli?
Grazie..
l'lg ul750 dev'essere molto bello, ma purtroppo è fuori budget per me, già per quello che posso permettermi 450 euro di schermo sono fin troppi! immagino l'hdr non sia dei migliori, però ieri l'ho provato e mi sembrava comunque godibile, perlomeno per uso gaming!
Dovrei provare questa cosa del washed out nelle scene in chiaro scuro, magari dopo reinstallo the last of us 2 vedo in hdr cosa succede:rolleyes:
D'altronde come VA non vedo tante alternative al benq ew3270 su questa fascia di prezzo...ips c'è questo lg ul500 o 650 ma non so quanto siano migliori del benq
nb: sul benq me la sono andata a cercare... preso a 350 euro su amazon warehouse in ottime condizioni, che ottime non erano... ha una linea in verticale che attravers tutto il pannello, vero e proprio difetto
Eh si è evidente. Il mio personale pensiero sul Benq l'ho scritto sopra. il pannello di LG UL750 è lo stesso identico del Phillips, cambia la tipologia di illuminazione. Buona fortuna con il prossimo pannello!
Ciao a tutti,
sorry se ci riprovo: sto cercando un monitor dedicato al gaming (dovrei sostituire il BenQ 1080p che uso da quasi 8 anni con Ps3 e Ps4). Lo abbinerei ad una Ps5, son diretto verso un 4k con dimensioni simili al 27" che ho adesso.
Sto pensando all' LG 27UL650, che non sembra male.
Consigli?
Grazie..
E' un monitor di fascia economica quindi aspettati dei compromessi da accettare. Tutto dipende da quello che vuoi in un gioco. Non basta il 4k per fare un buon gioco, dipende dal gamut colore, contrasto, capacità dei neri, pixel per pollice , HDR con o senza local deeming e luminanza adeguata ( secondo me minimo HDR 600 con picco luminanza intorno ai 600). Controlla queste caratteristiche e confrontale con i monitor, riuscirai a dirigerti verso l'acquisto che fa per te. Visto che lo userai con una ps5 che avrà tutte delle caratteristiche che sfruttano proprio la luminosità del pannello ( RT, HDR, )
scusa ma perchè scrivi sempre così? non è dimming? mi da un fastidio :sofico:
Yes. Dimming, Sorry about that, my lord.... :D :D :D :sofico: :sofico: :stordita:
ingfavelli
07-11-2020, 10:21
E' un monitor di fascia economica quindi aspettati dei compromessi da accettare. Tutto dipende da quello che vuoi in un gioco. Non basta il 4k per fare un buon gioco, dipende dal gamut colore, contrasto, capacità dei neri, pixel per pollice , HDR con o senza local deeming e luminanza adeguata ( secondo me minimo HDR 600 con picco luminanza intorno ai 600). Controlla queste caratteristiche e confrontale con i monitor, riuscirai a dirigerti verso l'acquisto che fa per te. Visto che lo userai con una ps5 che avrà tutte delle caratteristiche che sfruttano proprio la luminosità del pannello ( RT, HDR, )
Non mi aspetto chissà che performance, anche perchè non sono assolutamente esperto per notare delle differenze specifiche. Lo userei per giocare i multiplayer/co-op perchè per i single ho una 55" LG con la quale mi trovo molto bene.
Budget sarebbe sotto i 400, provo a cercare delle alternative anche se non saprei da dove cominciare :cry:
Ciao ragazzi, ho in prova un benq EW3270U (devi farne il reso perché ha il pannello difettato, era un Amazon warehouse) e mi sembra veramente ottimo. Colori belli divertenti come piace a me, l'hdr su play 4 fa la sua porca figura, devo ancora abituarmi ai 32 pollici venendo da un 24 hahahahaa.
A questo punto per uso prevalentemente play 5 penso di riprendermi questo qui nuovo, anche perché il pannello VA mi sta piacendo parecchio, soprattutto per i neri più profondi degli IPS...ci sono altre opzioni sui 450 euro che vi sentite di consigliare? Lg ul650? Anche se è un ips.. escludo Philips momentum!
Grazie a tutti
Ciao, hai già avuto modo di testare la funzione Brightness Intelligence Plus?
Sembrerebbe una feature interessante, citando dal sito:
La tecnologia Brightness Intelligence Plus (B.I.+) rileva la luminosità dell'ambiente e la temperatura del colore per regolare le impostazioni del monitor, con un bianco caldo e calmante per un comfort maggiore e un bianco freddo per la produttività.
Ciao, hai già avuto modo di testare la funzione Brightness Intelligence Plus?
Sembrerebbe una feature interessante, citando dal sito:
purtroppo sto avendo delle giornate parecchio impegnative. ieri ho provato lo schermo per due orette di gaming su ps4 e ho tenuto attiva questa funzione: devo dire che mi è sembrata molto interessante, lo schermo sembra "leggere" la luce nella stanza per capire come regolare la luminosità dello schermo. Per i miei gusti (ma erano le 23 e avevo un po' di mal di testa) la luce era comunque un po' troppo tarata verso l'alto, c'è da dire che ero anche su un conenuto hdr, quindi la cosa potrebbe incidere. Però sicuramente funziona ed è una feature interessante. Ovviamente tenendola attiva si perde la possibilità di settare liberamente la luminosità dello schermo e altri parametri, perchè ci si affida al software. Comunque mi è piaciuta, la testerò più a fondo nei prossimi giorni.
Comunque sto guardando e sul range dei 450/500 euro in 4k 32 o 27 pollici non c'è veramente molto altro a parte benq e qualche modello LG..
ingfavelli
07-11-2020, 15:02
E' un monitor di fascia economica quindi aspettati dei compromessi da accettare. Tutto dipende da quello che vuoi in un gioco. Non basta il 4k per fare un buon gioco, dipende dal gamut colore, contrasto, capacità dei neri, pixel per pollice , HDR con o senza local deeming e luminanza adeguata ( secondo me minimo HDR 600 con picco luminanza intorno ai 600). Controlla queste caratteristiche e confrontale con i monitor, riuscirai a dirigerti verso l'acquisto che fa per te. Visto che lo userai con una ps5 che avrà tutte delle caratteristiche che sfruttano proprio la luminosità del pannello ( RT, HDR, )
Visto che userei il monitor quasi al 100% per giochi multiplayer, sarebbe meglio cercarne uno TN/VA?? Tipo un BenQ EL2870U
Visto che userei il monitor quasi al 100% per giochi multiplayer, sarebbe meglio cercarne uno TN/VA?? Tipo un BenQ EL2870U
Se ti interessano di più le prestazioni rispetto resa grafica, e deve essere bello veloce in termini di risposta, il pannello TN resta sempre il migliore. Non ho provato EL2870U ma ne ho sentito parlare bene. Mi pare abbia anche un buon prezzo ed è in 4k. Hdr, come se non ci fosse, ma mi pare che non è questo che ti interessa. E' un buon monitor, ma controlla il prezzo, 2 mesi fa stava intorno ai 280, ora è aumentato troppo secondo me. Resta comunque poco luminoso rispetto ad altri con picco di luminanza più alta, quindi per goderti le caratteristiche delle nuove console in termini grafici dovrai fare con il TV LG 55 ( anche se non so se è oled o altro)
ingfavelli
07-11-2020, 15:30
Se ti interessano di più le prestazioni rispetto resa grafica, e deve essere bello veloce in termini di risposta, il pannello TN resta sempre il migliore. Non ho provato EL2870U ma ne ho sentito parlare bene. Mi pare abbia anche un buon prezzo ed è in 4k. Hdr, come se non ci fosse, ma mi pare che non è questo che ti interessa. E' un buon monitor, ma controlla il prezzo, 2 mesi fa stava intorno ai 280, ora è aumentato troppo secondo me.
La grafica e l'HDR li apprezzo su alcuni giochi, già con la combo Ps4 pro + OLED LG mi trovo benissimo. Come detto da te, mi sà che per la scelta del monitor da gaming FPS dovrei dar maggior peso alle prestazioni.
Per il BenQ ho notato anche io poco fa che a febbraio era sotto i 270, mi sembra una bella differenza col prezzo attuale. Se ci sono altri modelli da suggerirmi son qui apposta. Grazie..
La grafica e l'HDR li apprezzo su alcuni giochi, già con la combo Ps4 pro + OLED LG mi trovo benissimo. Come detto da te, mi sà che per la scelta del monitor da gaming FPS dovrei dar maggior peso alle prestazioni.
Per il BenQ ho notato anche io poco fa che a febbraio era sotto i 270, mi sembra una bella differenza col prezzo attuale. Se ci sono altri modelli da suggerirmi son qui apposta. Grazie..
Con Oled stai a cavallo. Per il monitor, io terrei d'occhio quel Benq che qualche mese fa aveva un ottimo rapporto qualità prezzo per essere un 4k. Magari altri ti sapranno consigliare altro.
Ti lascio questi due link:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/benq/el2870u
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27uk650-w
albanomax
08-11-2020, 08:53
LC-Power - Monitor da gaming UltraWide Curved LC-M34-UWQHD-144C, 34 pollici
500€ a 144hz qualcuno ce l'ha?
ha esperienze con questo monitor?
e sopratutto un'alternativa a questo quale potrebbe essere (DOMANDONA) :D
voglio regalarmene uno per natale :cry:
GRAZIE A TUTTI :D
Jeetkundo
08-11-2020, 10:03
LC-Power - Monitor da gaming UltraWide Curved LC-M34-UWQHD-144C, 34 pollici
500 a 144hz qualcuno ce l'ha?
ha esperienze con questo monitor?
e sopratutto un'alternativa a questo quale potrebbe essere (DOMANDONA) :D
voglio regalarmene uno per natale :cry:
GRAZIE A TUTTI :DAlternative, tutti e tre VA e Freesync. ATTENZIONE che se li usi con vga nvidia possono avere dei problemi con il g-sync (flickering, schermo nero sotto 48 fps etc). La casistica è varia, controlla online "nome monitor+gsync"
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’’ (sta tra i 400 e i 450 euro), 144hz
GIGABYTE G34WQC (400 euro), 144hz. Qualcuno su Reddit dice che il controllo qualità pannelli gigabyte è carente.
AOC Monitor Italia CU34G2X/BK (500-550 euro) 144hz. C'è il modello più vecchio da 100hz che costa sui 449.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
albanomax
08-11-2020, 11:10
Jeetkundo
Grazie infinite davvero,vado subito a vedermeli,la scheda video che ho è una EVGA GTX1070
https://c1.neweggimages.com/ProductImage/14-487-265-S99.jpg
Butto giu' una classifica dei 4 monitor aggiornata
Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx Gioco 34 " Ultra Qhd IPS 1ms HDR Freesync 144Hz 490€
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’’ (sta tra i 400 e i 450 euro), 144hz
GIGABYTE G34WQC (400 euro), 144hz. Qualcuno su Reddit dice che il controllo qualità pannelli gigabyte è carente.
AOC Monitor Italia CU34G2X/BK (500-550 euro) 144hz. C'è il modello più vecchio da 100hz che costa sui 449.
LC-Power - Monitor da gaming UltraWide Curved LC-M34-UWQHD-144C, 34 pollici
il Gigabyte a 400€ dove lo trovo perdonami,anche in pvt magari....l'AOC sembra il migliore,poi resta da vedere sempre le recensioni per capire i difetti di ognuno
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.