View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
se il budget è ristretto...mmmh...non saprei.
io non rinuncerei mai ai 27" (ora 34").
forse il gsync in effetti, tra tutto è sacrificabile. Ma il costo è dovere capire per ogni gioco come settare il sync!
vsync
vsync adattivo
fast sync
finestra senza bordi
triple buffer (D3d overrider)
è noioso....
24" 4K mi pare assurdo...
27/28 4K mi va bene. Anche la qualità deve avere la sua parte. Di ste baracche gaming non ne voglio più sentir parlare...
alexsky8
18-09-2016, 08:56
sto pensando di fare un nuovo pc a breve e vorrei puntare anche ad un nuovo monitor
mi servirebbe un monitor da 27" con una buona risoluzione per gestione video e trattamento immagini oltre che office web e disegno cad
non mi serve per giocare quindi zero gioco
visione da circa 1 metro (ma anche meno)
il budget è 400/600€ e vorrei un monitor regolabile no posizione fissa
avevo visto 2 monitor potenzialmente interessanti
LG 27UD88
Dell P2715Q
cosa ne pensate ?
avete altre soluzioni ?
sto pensando di fare un nuovo pc a breve e vorrei puntare anche ad un nuovo monitor
mi servirebbe un monitor da 27" con una buona risoluzione per gestione video e trattamento immagini oltre che office web e disegno cad
non mi serve per giocare quindi zero gioco
visione da circa 1 metro (ma anche meno)
il budget è 400/600€ e vorrei un monitor regolabile no posizione fissa
avevo visto 2 monitor potenzialmente interessanti
LG 27UD88
Dell P2715Q
cosa ne pensate ?
avete altre soluzioni ?
Guarda io senza neanche pensarci andrei di Dell, vabbè io sono un fanboy della Dell :D .
Adoro la loro estetica, adoro i pannelli e soprattutto è innegabile che facciano degli ottimi monitor, soprattutto in ambito grafica.
Snowfortrick
26-09-2016, 10:32
sto pensando di fare un nuovo pc a breve e vorrei puntare anche ad un nuovo monitor
mi servirebbe un monitor da 27" con una buona risoluzione per gestione video e trattamento immagini oltre che office web e disegno cad
non mi serve per giocare quindi zero gioco
visione da circa 1 metro (ma anche meno)
il budget è 400/600€ e vorrei un monitor regolabile no posizione fissa
avevo visto 2 monitor potenzialmente interessanti
LG 27UD88
Dell P2715Q
cosa ne pensate ?
avete altre soluzioni ?
Mi unisco alla domanda ed aggiungo l'Asus PB279Q :)
Snowfortrick
26-09-2016, 10:39
edit doppio post
sickofitall
26-09-2016, 10:46
esistono monitor 4K con trattamento glossy?
24" 4K mi pare assurdo...
27/28 4K mi va bene. Anche la qualità deve avere la sua parte. Di ste baracche gaming non ne voglio più sentir parlare...
Perche i pg279q sono baracche ?? HahHaha
Perche i pg279q sono baracche ?? HahHaha
si, assemblate delle scimmie per di più.
Forum Rift
26-09-2016, 17:05
esistono monitor 4K con trattamento glossy?
tn si.
il monoprice.
Devo acquistare un monitor da abbinare ad una scheda video zotac 1080 gtx amp
il mio dell u2711 praticamente l'ho venduto ....ora dovrei acquistare un monitor 32 pollici cosa consigliate fra ASUS ProArt PA329Q- Dell Ultrasharp UP3216Q-BenQ BL3201PH-Acer XB321HK...il budget è quello e vorrei una soluzione definitiva non so se ci sono alternative più valide non scendendo di pollici ...uso prettamente fotografico 3d acquisizione video 4k e videogiochi...
Perche i pg279q sono baracche ?? HahHaha
Il peggior monitor che abbia mai visto... e vendendo PC ne vedo parecchi. :p
E quale consigli di quelli che ho citato?
Ragazzi buonasera,
ho un "piccolo" problema con il monitor 4k che mi è appena arrivato ovvero il samsung U28E590.
Allora io ho una gtx 9800 e posso usare solo una delle sue entrate ovvero la dvi. Quando collego la VGA al monitor all'entrata HDMI sia 1 che 2 mi da il segnale solo fino al logo di windows 10 poi dopo perde il segnale in maniera "strana".
Ovvero il monitor si spenge e si riaccende come se stesse prendendo il segnale ma non ce la facesse :muro: :muro: !!
Ho provato a collegare il portatile di mia madre e funziona tutto bene.
Secondo voi il problema da cosa deriva??
Dalla vga io ne dubito, potrebbe essere il cavo DVI to HDMI che uso??
Un aiuto sarebbe gradito grazie :)
PS: fra non molto mi faccio la gtx 1080 però fino ad allora vorrei poter usare il monitor!!
bluefish00
29-09-2016, 17:32
Vorrei comprare un monitor 4k per la grafica senza spendere troppo. Ho visto intorno ai 350 euro Samsung U28E590D, a 370 Aoc U2879VF e a 430 LG 27MU67 o 27UD68. Quale mi consigliate?
[edit]
Mi sono accorto che con la mia scheda video/connessioni riuscirei a gestirlo solo a 30hz, quindi passo a un 1440p...
freebeach
10-10-2016, 18:39
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo :(
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo????
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" :
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
ce ne sono altri?
Udo Kuoio
11-10-2016, 17:48
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo :(
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo????
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" :
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
ce ne sono altri?
A breve usciranno questi:
LG 34C79G
Pannello curvo IPS con curvatura 3800R, refresh fino a 144 Hz, response time di 4 ms e compatibile con AMD FreeSync
Dell U3417W
pannello curvo AH-IPS, risoluzione 3440 x 1440, refresh solo 60Hz
freebeach
11-10-2016, 18:58
A breve usciranno questi:
LG 34C79G
Pannello curvo IPS con curvatura 3800R, refresh fino a 144 Hz, response time di 4 ms e compatibile con AMD FreeSync
Dell U3417W
pannello curvo AH-IPS, risoluzione 3440 x 1440, refresh solo 60Hz
mi hanno sconsigliato il 32"
da 60 cm è troppo grande, alcuni utenti anche da 80cm hanno sofferto di nausea
punterei ad un 27"
la mia scrivania è profonda 81cm
quindi la distanza dovrebbe essere sempre 60 cm
4k ? pixel troppo piccoli per un 27"
lo utilizzo per giocare individualmente ogni tanto e per navigare
cosa ne dite di questi?
Lg 27ud68
Dell U2715H
Udo Kuoio
11-10-2016, 20:04
mi hanno sconsigliato il 32"
da 60 cm è troppo grande, alcuni utenti anche da 80cm hanno sofferto di nausea
punterei ad un 27"
la mia scrivania è profonda 81cm
quindi la distanza dovrebbe essere sempre 60 cm
4k ? pixel troppo piccoli per un 27"
lo utilizzo per giocare individualmente ogni tanto e per navigare
cosa ne dite di questi?
Lg 27ud68
Dell U2715H
Credevo avessi chiesto tu, dei 34''.
Comunque il primo LG (27ud68) è davvero ottimo. E si trova anche il 27UD58-B (tanta roba anche qui).
Credevo avessi chiesto tu, dei 34''.
Comunque il primo LG (27ud68) è davvero ottimo. E si trova anche il 27UD58-B (tanta roba anche qui).
buona sera,
avrei bisogno della vostra consulenza perché, vorrei cambiare il mio 26" FHD con un nuovo monitor un po più grande.
Distanza dal monitor(posso aumentare la distanza di circa 5/10 cm):
Seduto uso PC: 60/70 cm circa
Seduto per giocare: 80/90cm circa
In piedi per giocare: 120cm
vorrei prendere un monitor per il gaming con le seguenti proprietà
4K
HDR
Soluzioni per evitare affaticamento degli occhi come EyeProtect
Curvo ( Non indispensabile ).
(Non so se esiste con telecomando per audio).
Parlo di Monitor perché con HDR trovo solo televisioni a partire dai 40 pollici in su e credo siano troppo per la distanza di gioco e/o uso per il PC.
grazie
Ho ordinato un LG 27UD68 4k visto una allettante offerta...
E con una RX480 8gb non vedo l'ora di provarlo.
Ma mi pongo una domanda... visto le specifiche del freesync perché il monitor è
Compatibile solo fra 40 e 60fps?
Capisco i 60 fra i 40 mi sembrano un po' troppi... certo che se riusciva a scendere sotto
I 30fps si aveva una miglior percezione di fluidità non credete?
Ci sarà mai la possibilità tramite driver di correggerlo?
Grazie da fabio
freebeach
17-10-2016, 12:35
anche io lo sto cercando...
Se vi può interessare stanno vendendo il Philips Brilliance BDM4350UC sull'Amazzone a 439 euro spedito.
Ciao
Campioni del Mondo 2006!!
20-10-2016, 21:02
Ho ordinato un LG 27UD68 4k visto una allettante offerta...
E con una RX480 8gb non vedo l'ora di provarlo.
Ma mi pongo una domanda... visto le specifiche del freesync perché il monitor è
Compatibile solo fra 40 e 60fps?
Capisco i 60 fra i 40 mi sembrano un po' troppi... certo che se riusciva a scendere sotto
I 30fps si aveva una miglior percezione di fluidità non credete?
Ci sarà mai la possibilità tramite driver di correggerlo?
Grazie da fabio
Stesso dubbio anche io e stesso monitor. Aspettiamo. Quanto lo hai pagato?
Campioni del Mondo 2006!!
21-10-2016, 09:22
Ottima presa. Per me per il prezzo va veramente bene. Avrei preferito solo un po' meno coating
Arrivato ieri.
Per un 27 4k un vero affare... sono rimasto sorpreso della qualità costruttiva, stand e montante in metallo o alluminio anodizzato nero.
Il pannello e molto bordless e rigidissimo nonostante fine, l'LG da 24 che avevo scricchiola tutto.
Inoltre ho preso la versione P che permette una facile regolazione in altezza e mi ha permesso di abbassare per posizionarlo sotto una libreria mensola..
La qualità con una prima regolazione sembra buona, ma si vede che si è davanti ad un classico IPS con CR 1000:1 comunque si intuisce subito che si possa migliorare di molto
Usando alcune impostazioni interne.
Sono rimasto stupito di quanto si vedano bene i caratteri a solo 125%... ero molto preoccupato su questo fatto, poi ho aperto qualche foto fatta con la reflex ed anche qui sono rimasto sorpreso come il monitor ti faccia vedere le foto che hanno avuto una cattiva messa a fuoco su alcune zone.
Insomma come prima impressione molto sodisfatto.
Ora manca un Tread ufficiale su questo Monitor per lavorare e scoprire qualche trucchetto sulle impostazioni.
Fabio
Campioni del Mondo 2006!!
22-10-2016, 08:30
Sottoscrivo tutto. Solo il trattamento antiriflesso poteva essere più morbido. Su schermate bianche di nota un po' troppo.
pollopopo
22-10-2016, 08:36
Stesso dubbio anche io e stesso monitor. Aspettiamo. Quanto lo hai pagato?
Tramite driver taroccati si puó scendere a 33-61. Ci sono apposite guide online per modificare il range dei freesynic. A 30 60 a me da noie.
Ho un lg 27mu67 b che sostanzialmente dovrebbe essere uguale.
Il trattamento antiriflesso di questi lg è roba da matti... Nemmeno i portatili usano trattamenti così matt. Si perde molta definizione.
Comunque io son sempre dellvidea che un 27 qhd sia meglio. Usa un pannello rgb e non wrgb inoltre su un 27 il 4k è un inutile peso in più da gestire dato che se affiancati non si notano differenze.
Campioni del Mondo 2006!!
22-10-2016, 10:28
Io ho visto di sfuggita un 27 1440p ma a me pare che nel photoediting definizione se ne abbia di più coi 4k
pollopopo
22-10-2016, 12:14
Si ha più spazio per via della risoluzione maggiore..francamente la definizione non cambia su un 27. L'importante è scegliere un buon pannello, tararlo bene ecc...
Tramite driver taroccati si puó scendere a 33-61. Ci sono apposite guide online per modificare il range dei freesynic. A 30 60 a me da noie.
Ho un lg 27mu67 b che sostanzialmente dovrebbe essere uguale.
Il trattamento antiriflesso di questi lg è roba da matti... Nemmeno i portatili usano trattamenti così matt. Si perde molta definizione.
Comunque io son sempre dellvidea che un 27 qhd sia meglio. Usa un pannello rgb e non wrgb inoltre su un 27 il 4k è un inutile peso in più da gestire dato che se affiancati non si notano differenze.
Bella notizia... avevo provato a cercare qualcosa in giro ma non ho capito se dipendeva dalla sk video o monitor. Mi sai dir un link dove informarmi?
Ma questo 27ud68 è un wrgb?
Fabio
Campioni del Mondo 2006!!
22-10-2016, 13:46
Si ha più spazio per via della risoluzione maggiore..francamente la definizione non cambia su un 27. L'importante è scegliere un buon pannello, tararlo bene ecc...
Io volevo prendere il 2770pt ma ho letto di problemi di uniformità grossi..
A livello di nitidezza c'è differenza.. non poca secondo me.. poi è soggettivo..
pollopopo
22-10-2016, 15:52
Bella notizia... avevo provato a cercare qualcosa in giro ma non ho capito se dipendeva dalla sk video o monitor. Mi sai dir un link dove informarmi?
Ma questo 27ud68 è un wrgb?
Fabio
Scrivi su google, hack range freesynic monitor.
Se i pannelli non specificano lo standard 4k che samsung si spaccó il sedere a far valere dovrebbero essere wrgb. Gli lg in generale che io sappia sono tutti wrgb se non diversamente specificato. Costa un botto meno fare la matrice wrgb. Inoltre un altra cosa che deve far ammoscare sono i bassi consumi. Un lg wrgb 4k consuma 30w o poco più, un rgb qhd 60w qualquadra non cosa...
Non si notano diferenze particolari, se si notano è perché non si è guardato un qhd valido.
Ma alla fine non ho capito, sono migliori i WRGB?
io sapvo di questa storia sui oled della LG mica sui IPS... boh
Fabio
alexsky8
23-10-2016, 10:23
ma l'LG 27ud68 è completamente regolabile a livello di posizioni per ottimizzare l'ergonomia oppure ha lo stand fisso ?
c'è lo scalino fra bordo e pannello o è a filo ?
La Versione P si regola in altezza ed inclinazione.
Lo schermo non ha gradini, sono nella parte inferiore c'e' una cornice
in rilievo di 1mm.
Oggi ho fatto delle regolazione più fini ed ho scoperto 2 funzioni sul nero che devo capire appieno. In ogni modo usando con comodo l'ON Screen Monitor sono riuscito ad ottenere ottimi risultati, non tanto come colori che sono già ottimi ma come contrasto.
Il nero è bello profondo senza andarmi ad affogare dettagli.
Le mie impostazioni sono:
Luminosità 100
Contrasto 75
Livello Nero Basso
Stabilizzatore nero 20
Nitidezza 50
Quando mi arriva la RX480 proverò l'hack freesync e vediamo un po anche li.
Fabio
pollopopo
23-10-2016, 14:33
Ma alla fine non ho capito, sono migliori i WRGB?
io sapvo di questa storia sui oled della LG mica sui IPS... boh
Fabio
Su tutti i pannelli purtroppo. Informati pure :)
I pannelli lg e non solo sono per la stragande wrgb
Quindi è meglio un RGB... non trovo informazione sui pro e contro di tali tecnologie.
Ma sono convinto che sia come contrasto che luminosità e tutto il resto è meglio del mio venduto LG 24eb23pm.
Secondo voi cosa vuol dire saturazione nero?
Fabio
Che diagonale consigliate per un monitor giocando a 70-80 cm ? Uno curvo andrebbe bene?
Per ora uso un 26"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pollopopo
23-10-2016, 22:04
Quindi è meglio un RGB... non trovo informazione sui pro e contro di tali tecnologie.
Ma sono convinto che sia come contrasto che luminosità e tutto il resto è meglio del mio venduto LG 24eb23pm.
Secondo voi cosa vuol dire saturazione nero?
Fabio
Cerca con la dicitura rgbw... Wrgb lo scrivo perché si confonde meno nel mezzo di un testo con rgb
Meglio rgb... Poi su un 27 si vede relativamente poco. Ma se devo scegliere fra un 27 qhd rgb lucido tipo i classici koreani e un 27 4k rgbw super matt come spesso sono... Senza pensarci 2 volte il 27 qhd licido. Trovo i colori più 'pieni'...
Campioni del Mondo 2006!!
24-10-2016, 06:25
Cerca con la dicitura rgbw... Wrgb lo scrivo perché si confonde meno nel mezzo di un testo con rgb
Meglio rgb... Poi su un 27 si vede relativamente poco. Ma se devo scegliere fra un 27 qhd rgb lucido tipo i classici koreani e un 27 4k rgbw super matt come spesso sono... Senza pensarci 2 volte il 27 qhd licido. Trovo i colori più 'pieni'...
Si, se non hai una finestra o una luce alle spalle. Se no vedi quella e basta.
OK... mi sono fatto un po di cultura e sembra propio che l'WRGB abbia meno risoluzione dell'RGB. Non è propio un pentile ma viene compresso la risoluzione orizzontale e quindi viene 2880 x 2016.
In ogni modo su un 27 la definizione è da rasoio, adesso ho tutto a 150% come carattere e devo dire che la maggior parte dei programmi va bene.
Rimango i giochi che devo ancora provarli.
pollopopo mi giri il programmi per modificare il freesync?
Ma sai se è uno sviluppo a parte di appasionati con aggiornamenti o finisce li il discorso?
Grazie da Fabio
pollopopo
24-10-2016, 12:49
Non ricordo tutti i nomi. Trovi tutto online in una guida abbastanza semplice. Tanto la guida ti ci vuole ugualmente e insieme trovi tutti i programmi.
Non è un pentile ma non è nemmeno un 4k vero. Non che su un 27 si noti. Ma sprecare potenza di calcolo per dei pixel biachi non è il massimo.
Ribadisco l'inutilità dei 4k non rgb su un 27. La densità è maggiore ma fra un 27rgb qhd e un 27 4k wrgb non ci sono differenze. Non da giustificare un supporto non completo da parte di windows e un costo di risorse in game quasi doppio rispetto ad un qhd.
Fra un fullhd e un qhd le differenze le noto. Fra un qhd e un 4k mi dispiace ma non ci trovo nessuna differenza se non che in game i filtri possono essere spinti un pelino meno e sottoline 'filtri', se si abbassa i valori di texture ecc... Si vede peggio che su un fullhd.
Non so se per te è una buona notizia ma sono tutta la sera che faccio test con patterns 4k scaricati per vedere il pannello in questione.
Con foto fatte con Reflex su macro sembra totalmente un RGB.
Se riesco ve le linko.
Fabio
https://www.dropbox.com/sh/scr4m101x30fvvf/AADtK6IokZjB8NNbp4gzOGKya?dl=0
Fabio
pollopopo
25-10-2016, 01:41
A regola anche l'ud dovrebbe essere rgbw. In rete si trova male le specifiche del pannello ma a zonzo qualcosa avevo trovato.
Comunque non vi ci fate le fisse, non cambia un gran che su un 27. Menzionavo solo il fatto che trovo più valido un buon 27 qhd che un 27 4k perché i vantaggi del 27qhd su un 27 4k ci sono in termini di prestazioni e le differenze visive non ci stanno a meno di non paragonare un 27 4k a un pessimo 27 qhd.
In realtà ho fatto questi test perchè propio non capivo dov'era il problema.
Si vede talmente meglio del mio 24 FullHD che non riuscivo a trovare alcun difetto, a parte il contrasto che poi ho messo a posto.
E' anche vero che non ho mai visto con attenzione un 27 QHD, ma non riusciendo a trovare abberrazione sul 4K trovandomi stupito nel riuscire a leggere perfettamente caratteri anche piccoli mi domandavo appunto dov'era il problema.
Ieri ho montato la RX480 Nitro e finalmente vado a 60Hz 4k con freesync, quindi mi manca da provare qualche gioco. Ora sto scaricando Doom da steam e vediamo, poi mi sono registrato per ottenere Battlefild 1.
So che a 4K arrancherrano e vediamo con un QHD come si comporta il Monitor, ma c'e' sempre tempo per un Crossfire, intanto l'investimento del 4k l'ho fatto e ne sono veramente contento.
Fabio
pollopopo
25-10-2016, 08:59
Per me è come girare con una ferrari in seconda in autostrada a 130, non serve ad un tubo e consuma molto di più rispetto alla settima.
Poi se il 4k viaggiasse come il fullhd odierno in termini di prestazioni non ci sarebbero problemi ma se consideriamo che il minimo per usarlo è un cross di 290 a salire (con tutti i problemi che affliggono i multi GPU) e l'unica che in singola combina qualcosa di buono è la GTX 1080 mi sembra un investimento balordo. Ribadisco Io ho sia il qhd che il 4k e sono il primo che compra l'ultimo dispositivo con la risoluzione maggiore ecc.... ciò non toglie che con una analisi obbiettiva mi rendo sempre conto che i pochissimi pregi si perdono negli enormi difetti (consumi, prestazioni ecc....)
Mi sono ritrovato come 5-6 anni fa quando comprai il mio primo qhd, multi gpu e problemi annessi.... però almeno su un 27 le differenze visive fra qhd e fullhd erano molto evidenti
D'accordo conte, inutile aumentare risoluzione se non si percepisce del beneficio. Nel mio caso penso di percepirlo totalmente o perlomeno riesco a percepirlo tutto ad una distanza di 50cm.
che poi è il rapporto giusto larghezza schermo distanza per un 4K 1:1
Invece dovrò fare i conti con il game, (che comunque rimane una parte della dell'uso del monitor). Inizierò a disinserire AA e vediamo che succede e magari fra un anno cambio propio scheda video, dai vedremo.
Ti garantisco però l'estrema qualità di questo monitor ma specialmente dal fatto che costa veramente poco.
Poi se sei in zona puoi vederlo con i tuoi occhi.
Fabio
Campioni del Mondo 2006!!
25-10-2016, 13:32
Personalmente non ho ancora provato lo scaling dei giochi a 2k. E l'unica cosa che potrebbe farmi cambiare monitor. Oltre al fatto che sto pensando di prenderne uno più professsionale da fortoediting. Mi da fastidio che parecchie software house non ottimizzino in 4k
pollopopo
25-10-2016, 15:39
I giochi viaggiano con una sola r9 290 solo su dettagli medi e senza filtri. Risultato... Rimpiangi il fullhd xD. Ho l'lg 27mu67 che è il sosia dell'ud (monta il solito pannello) tranne che è più regolabile (ribaltabile ecc...) e più bruttino
Se si scala in 2k è come giocare con un fullhd con dei filtri che mancano perché anche se c'è di peggio sfoca abbastanza il tutto e comunque bisogna tenere i filtri a stecca per evitare di veder peggio che su un fullhd. Risultato--> una r9 290 non basta perché i filtri a stecca in qhd non le regge tranne in giochi tipo cod o bf e comunque un buon fullhd impasta meno. I giochi tipo kerbal, space eng. ecc... Sfocano troppo per i miei gusti.
Chi è passato da un 27 qhd a un 27 4k sa di cosa parlo. Se si passa da un 24 o 27 fullhd è ovvio che un 4k crei un effetto wow per la nitidezza. Su un 27 qhd non si vedono i pixel a meno di non fare una macro con una reflex quindi non trovo possibile vedere differenze fra un whd e un 4k 27 pollici.
Campioni del Mondo 2006!!
25-10-2016, 15:50
Io faccio macro con la reflex! Aprendo dei raw di una nikon full frame noti differenze in nitidezza?
pollopopo
25-10-2016, 15:57
Il mio riferimento alla macro era sul monitor. Chiappi un 27 qhd e un 27 4k e gli fai una bella macro sul pannelo. Li le differenze le noti ma ad occhio nudo a 50-60cm non si notano differenze.
Dopo 2 giorni per scaricare Doom finalmente lo provato per bene.
Che dire... totalmente esterefatto, con tutto su ultra tranne AA in 4K fa una media di 45 il che freesync è sempre nel campo ed è uno spettacolo.
Ma il bello è con la risoluzione 3200x1800 e 2560x1440... già con la 3800 siamo sopra i 60fps ma quello che stupisce è la compatezza dell'immagine.
Sembra che il downscalin riesca a dargli un effetto AA leggero sui bordi ma facendoli rimane compatti senza artefatti.
Se vogliamo trovare una critica su questo monitor propio non è la sua risoluzione... come tecnologia dovrebbero migliorare il CR un pofermi da tempo ma per questo mi sa che tocca aspettare gli Oled economicamente abbordabili.
Cmq non voglio esagerare e lo metterei anche a disposizione per qualsiasi prova.
Non so se aiuta farmi qualche video a diverse risoluzioni.
Fabio
Campioni del Mondo 2006!!
26-10-2016, 09:24
Mi confermi quindi che lo scaling funziona bene? E anche il freesync va? Volevo prendere la stessa scheda e avremmo lo stesso monitor
pollopopo
26-10-2016, 11:08
Prendilo da amazon per avere un buon servizio di reso. A me personalme lo scaling non soddisfa perché tutti i game che ho provato li ho trovati molto impastati rispetto a rsoluzione nativa (4k o qhd che sia) poi per carita ma son gusti.
Campioni del Mondo 2006!!
26-10-2016, 11:35
Il monitor c'è l'ho già. Mi manca la scheda video
Mi confermi quindi che lo scaling funziona bene? E anche il freesync va? Volevo prendere la stessa scheda e avremmo lo stesso monitor
Allora... domenica partiranno le scommesse.
Verra a casa un mio amico che è più invasato di me sulla risoluzione e li farò delle scommesse che spiegherò.
In pratica la risoluzione 3200 è quella che convince più di tutti, tanto che faccio fatica a capire se doom parte in 4k o 3200.
Inutile dirvi che non si evidenziano artefatti, ma parlo per il 27UD68 con il vantaggio che a 3200 sono sempre sopra i 60fps.
Settando QHD è evidente una risoluzione inferiori delle 2 superiori descritte, ma continuo a non vedere (o non darmi fastidio) questi artefatti, di sicuro è meglio del mio vecchio 1920x1200.
Adesso sto giocando a doom a 3200 tutto su ultra, sono convito che in 4k limando poco poco si riesca a superare la media dei 45.
(teniamo in considerazione che le vulkan fanno miracoli con la RX480).
Ad ogni modo vi garantisco che a 3200 sui giochi è sicuramente meglio che un QHD e non carica drasticamente la scheda video.
Fabio
illidan2000
26-10-2016, 15:59
Allora... domenica partiranno le scommesse.
Verra a casa un mio amico che è più invasato di me sulla risoluzione e li farò delle scommesse che spiegherò.
In pratica la risoluzione 3200 è quella che convince più di tutti, tanto che faccio fatica a capire se doom parte in 4k o 3200.
Inutile dirvi che non si evidenziano artefatti, ma parlo per il 27UD68 con il vantaggio che a 3200 sono sempre sopra i 60fps.
Settando QHD è evidente una risoluzione inferiori delle 2 superiori descritte, ma continuo a non vedere (o non darmi fastidio) questi artefatti, di sicuro è meglio del mio vecchio 1920x1200.
Adesso sto giocando a doom a 3200 tutto su ultra, sono convito che in 4k limando poco poco si riesca a superare la media dei 45.
(teniamo in considerazione che le vulkan fanno miracoli con la RX480).
Ad ogni modo vi garantisco che a 3200 sui giochi è sicuramente meglio che un QHD e non carica drasticamente la scheda video.
Fabio
mah....... lo scaler non è mai perfetto... abbassare la risoluzione, è sempre un dramma. Comunque, sono interessato a come andrà a finire la sfida :)
;44149723']Che diagonale consigliate per un monitor giocando a 70-80 cm ? Uno curvo andrebbe bene?
Per ora uso un 26"
Mi quito in carica di una risposta grazie
Campioni del Mondo 2006!!
27-10-2016, 07:03
Il trattamento antiriflesso del 27ud68 come lo trovi? Per me è un po' troppo forte ed e uno dei pochi difetti.
Diciamo che adesso lo noto a furia di sentirvi dirvelo sul forum... poi per fortuna me lo dimentico :D
In ogni modo nella posizione in cui sono io il trattamento poteva anche non esserci ed effettivamente quando è tutto bianco e ti avvicini ulteriormente si vede una patina ma fin che non inficia la risoluzione del più minuscolo carattere mi va bene.
Comunque a 50/60cm devi propio gurdarlo attentamente questo effetto s eno non ci pensi...
L'unico e vedere un modello in funzione, purtroppo sono pareri personali vedi anche il casino con la risoluzione e ormai monitor di questo calibro non si trovano di certo in negozio esposti ed accesi.
Fabio
darkssj89
28-10-2016, 22:28
Ragazzi cosa mi consigliate , lg 27MU67-B o asus mx27uq? Grazie
arabafenice74
29-10-2016, 08:28
Un consiglio da voi esperti: attualmente ho letto che a causa della mancanza di contenuti 4k i tv ultrahd fanno in ogni caso una conversione dei programmi da fullhd in 4k con risultati non proprio eccellenti.
E' cosi' o sono solo chiacchiere?
E se e' cosi' c'e' un modo per impedire che faccia automaticamente questa conversione visualizzando quindi i programmi fullhd solo in questa modalita'?
;44149723']Che diagonale consigliate per un monitor giocando a 70-80 cm ? Uno curvo andrebbe bene?
Per ora uso un 26"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto
hellkitchen
29-10-2016, 16:16
EDIT: sbagliato thread
darkssj89
29-10-2016, 21:32
Ragazzi cosa mi consigliate , lg 27MU67-B o asus mx27uq? Grazie
Up, qualcuno che può aiutarmi ?
Sapete per caso se esistono monitor 34" 21:9 (magari pure curvi) con risoluzione maggiore di 3440*1440?
Tipo un 4K esteso. O idealmente un bel 5k esteso 2880*6880 :D
Notizie su eventuali prossime uscite in tal senso?
Allora... domenica partiranno le scommesse.
Verra a casa un mio amico che è più invasato di me sulla risoluzione e li farò delle scommesse che spiegherò.
In pratica la risoluzione 3200 è quella che convince più di tutti, tanto che faccio fatica a capire se doom parte in 4k o 3200.
Inutile dirvi che non si evidenziano artefatti, ma parlo per il 27UD68 con il vantaggio che a 3200 sono sempre sopra i 60fps.
Settando QHD è evidente una risoluzione inferiori delle 2 superiori descritte, ma continuo a non vedere (o non darmi fastidio) questi artefatti, di sicuro è meglio del mio vecchio 1920x1200.
Adesso sto giocando a doom a 3200 tutto su ultra, sono convito che in 4k limando poco poco si riesca a superare la media dei 45.
(teniamo in considerazione che le vulkan fanno miracoli con la RX480).
Ad ogni modo vi garantisco che a 3200 sui giochi è sicuramente meglio che un QHD e non carica drasticamente la scheda video.
Fabio
Eccomi... oltre al mio amico c'erano i 2 miei fratelli. Stessa impressione per tutte e 4.
Artefatti assenti a 3200 e quasi nulli in QHD più che altro in QHD è evidente la risoluzione più bassa dal 4K.
Io sto tenendo su 3200 non tanto per ma mi permette una garanzia dei 60fps ma ancora più importante di non scendere sotto i 40fps dove freesync non mi lavora più.
In realtà il problema è propio questo, sarebbe bene che freesync coprisse meglio il controllo degli fps, quando non è coperto si vede bene su un 27" l'effetto tearing che adesso mi da fastidio.
Ho seguito un po la guida indicata da pollopopo ma è troppo laboriosa e non so poi se bypassa qualche controllo in più del monitor o rimanga in memoria.
Ci vorrebbe un programma che faccia tutto.
Fabio
darkssj89
03-11-2016, 23:18
Segnalo lg 27mu67-b su amazzone a 399 spedito
Consiglo per gli Acquisto:
Buongiorno a tutti, vorrei prendermi un monitor 4k da associare ad una sola gtx 1080 per giocare (per ora)
Lo vorrei logicamente con basso tempo alla risposta e volevo capire se esiste qualcosa che vada sopra i 60hz e per quanto riguarda i pollici minimo 28 ma mi piacerebbe sopra i 30" (il mio attuale è 28 e quando cambio mi piace aumentare un pochino)
Ho visto però che sul 28" c'è molta piu scelta e probabilmente mi accontenterò..
sapete aiutarmi sulla scelta??
Budget 800.00 poi se mi innamoro anche 1000
p.s. la scheda ho detto 1080 ma la devo ancora acquistare percui il monitor può andar bene anche se non è gsync
grazie mille
A chi ha effettuato la modifica del freesync (pollopopo) sto cercando di modificarla in modo lieve e non con i parametri predefiniti da loro.
Nel senso portarla da 40-60hz a 33-61hz sembra non mi funzioni, ho verificato bene la procedura con riconoscimento driver e tutto il resto ma in Doom mi è evidente che sotto i 40Hz compare il tearing.
Ora vorrei provare e portare le frequenze a 35-60Hz, il problema è che non so quale numero alfanumerico mettere quando edito il file dat.
https://www.dropbox.com/s/dlid8y85c5z919n/03-modify-edid-part2-89b1654ac713cb7f7ab1c90f765bf5c23.jpg?dl=0
So che un argomento ostico magari se ci si appassiona si riesce a migliorare il freesync.
Fabio
OK hack funzionato a 33-61Hz... non so cos'era ma presumo classico riavvio per caricare bene i driver.
Il test l'ho fatto sia con Doom ma specialmente COD black ops 3 che permette il limite dei framrate per una veloce verifica.
Devo dire che questo monitor mi sta dando grandi sodisfazione...
Fabio
morfivi84
05-11-2016, 06:31
Salve a tutti chiedo a voi esperti di darmi una dritta, dovrei acquistare per conto di un mio amico un monitor 4k, l'uso del pc e prevalentemente grafica, lui vorrebbe acquistare un monitor sui 40" 42" non so se esistono in commercio e non saprei proprio cosa acquistare. I programmi che usa sono:
Adobe After Effects; Adobe Photoshop; Adobe Premiere Pro; Vi ringrazio in anticipo.
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2016, 08:48
OK hack funzionato a 33-61Hz... non so cos'era ma presumo classico riavvio per caricare bene i driver.
Il test l'ho fatto sia con Doom ma specialmente COD black ops 3 che permette il limite dei framrate per una veloce verifica.
Devo dire che questo monitor mi sta dando grandi sodisfazione...
Fabio
Riesci a passarmi la procedura? Anche in pvt. Grazie
Davv5255
05-11-2016, 09:16
Anch'io sto cercando un Monitor non Tv da 40 pollici possibilmente 4k ma a parte Philips modelli BDM non ho trovato nulla.
Consigli?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Riesci a passarmi la procedura? Anche in pvt. Grazie
Ho seguito la guida di tomshw in italiano ma non c'e' tanto da capire va bene anche quella pollopopo.
scrivi su google hack freesync e tomshw.
Fabio
Sto cercando informazioni per overcloccare il monitor, so che con la scheda video nvidia è molto semplice al contrario della amd.
Ma la mia domanda è:
La modifica che faccio sul Driver per ricavare i 33-61Hz è come overcloccare
e quindi può funzionare portando i 61 a 75Hz?
Magari se ho tempo provo stasera
Fabio
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro parere/consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor 24 pollici: sto configurando un nuovo pc con i5 6600k scheda video ancora da comprare ma penso di orientarmi sulla nvidia gtx 1060) .Ho provato a cercare in rete e in base al budget che ho a disposizione(350 euro)
ho trovato questo : samsung U24E590D .
Un monitor 4k che sembra avere ottime recensioni online.
Secondo voi è valido o conviene aspettare migliori monitor 4k futuri?
In alternativa avevo preso in considerazione di aspettare per il 4k e di risparmiare 200 euro e prendere un full hd tipo questo(che per me ha un bellissimo design):
hp 24es
Ciao ragazzi avrei bisogno di un vostro parere/consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor 24 pollici: sto configurando un nuovo pc con i5 6600k scheda video ancora da comprare ma penso di orientarmi sulla nvidia gtx 1060) .Ho provato a cercare in rete e in base al budget che ho a disposizione(350 euro)
ho trovato questo : samsung U24E590D .
Un monitor 4k che sembra avere ottime recensioni online.
Secondo voi è valido o conviene aspettare migliori monitor 4k futuri?
In alternativa avevo preso in considerazione di aspettare per il 4k e di risparmiare 200 euro e prendere un full hd tipo questo(che per me ha un bellissimo design):
hp 24es
A che distanza giochi dal monitor?
Se giochi vicino il 24 FHD dovrebbe Ande bene.
Il 4K meglio su schermi più grandi a distanza maggiore.
;44195746']A che distanza giochi dal monitor?
Se giochi vicino il 24 FHD dovrebbe Ande bene.
Il 4K meglio su schermi più grandi a distanza maggiore.
Sicuramente molto vicino
Buonasera a tutti :)
Potreste cortesemente consigliarmi un bel monitor 4K 28-32 pollici per uso gaming (in primis) e film?
A breve, dopo sette anni, manderò in pensione l'intera configurazione. Vorrei un bel prodotto, considerando che dovrò tenerlo per almeno 6-7 anni. Anzi, anche di più.
Grazie anticipatamente,
Alberto
Non so se erano già stati segnalati ma lo scorso mese la BenQ ha presentato nuovi monitor 4K in uscita il prossimo anno.
http://www.benq.us/news/1476723697_25_386.html
Interessante il WS320 32'' 4K IPS con HDR e il PD3200U 32'' 4K AH-VA (tipo IPS).
Sicuramente molto vicino
Meno di 60"? Non andare sopra i 26"
Aspetta fine mese X offerte
Dopo aver modificato con l'hack i driver del monitor per ottenere un margine superiore del freesync ho overcloccato il tutto con CRU 1.3.
Cone mia sorpresa e semplicità questo programmino modifica ed estende oltre la frequenza anche il freesync.
In 4K mi sono fermato a 70Hz, ed con sorpresa il freesync funziona anche a questa frequenza.
Fabio
darkssj89
08-11-2016, 23:35
Ragazzi mi è arrivato lg 27mu67-b ma la One s non mi fa selezionare la risoluzione 4K, mi dice che il TV non è supportato
darkssj89
09-11-2016, 00:52
Ragazzi mi è arrivato lg 27mu67-b ma la One s non mi fa selezionare la risoluzione 4K, mi dice che il TV non è supportato
Risolto, dovevo attivare deep color dalle impostazioni del monitor
Dopo aver modificato con l'hack i driver del monitor per ottenere un margine superiore del freesync ho overcloccato il tutto con CRU 1.3.
Cone mia sorpresa e semplicità questo programmino modifica ed estende oltre la frequenza anche il freesync.
In 4K mi sono fermato a 70Hz, ed con sorpresa il freesync funziona anche a questa frequenza.
Fabio
No... mi sbagliavo. Il Cru non mi riesce ad estendere il freesync a 70Hz, e per di più quando gioco a 3200 x 1800 il monitor mi va a 70Hz e se i giochi non sono limitati fino al limite del freesync a 70fps mi fa il tearing.
Sono costretto quindi a mettere il V-sync ma ho l'impressione che sia meglio solo il freesync attivo, naturalmente se sta nel suo campo.
Dovrei provare a costruirmi un nuovo Driver con freesync più esteso tipo 33-70Hz... peccato che CRU non riesco a farlo funzionare perchè era comodo.
Fabio
Buongiorno ragazzi avevo già chiesto in passato ma ora dovrei essere arrivato al dunque, mi piacerebbe acquistare un monitor da usare principalmente per lavorare ma allo stesso tempo anche per giocare diciamo un 70% lavoro e un 30% gioco. Con la configurazione che ho mi piacerebbe prenderne uno 4k,che non superiorii 32". Considerando che non voglio spendere più di 400€. Avete qualche conisglio?
La mia configurazione la leggete sotto
Grazie Federico
Buongiorno ragazzi avevo già chiesto in passato ma ora dovrei essere arrivato al dunque, mi piacerebbe acquistare un monitor da usare principalmente per lavorare ma allo stesso tempo anche per giocare diciamo un 70% lavoro e un 30% gioco. Con la configurazione che ho mi piacerebbe prenderne uno 4k,che non superiorii 32". Considerando che non voglio spendere più di 400€. Avete qualche conisglio?
La mia configurazione la leggete sotto
Grazie Federico
Nessun aiuto?
francisco9751
13-11-2016, 22:31
lg 27mu67
Tapatalked with RedMi 3 Pro
Buonasera a tutti :)
Potreste cortesemente consigliarmi un bel monitor 4K 28-32 pollici per uso gaming (in primis) e film?
A breve, dopo sette anni, manderò in pensione l'intera configurazione. Vorrei un bel prodotto, considerando che dovrò tenerlo per almeno 6-7 anni. Anzi, anche di più.
Grazie anticipatamente,
Alberto
Nessuno può darmi qualche consiglio? :(
Nessuno può darmi qualche consiglio? :(
Hanno suggerito lg 27mu67
Il problema è il budget.
Aspetta settimana prox per offerte
Con mio rammarico la modifica sull'estensione Freesync che ho fatto sul monitor fino ai 70Hz non funziona.
Per limitare i frame per secondo senza attivare Vsync usate il "Frame rate targhet control"?
Ho serve per qualcos'altro?
Anche voi avete notato che il connubbio Freesync+Vsync si comporta in modo strano?
Fabio
Ciao volevo acquistare un lg 27ud68 o 27ud58 4k per collegarlo a ps4pro e x1s, sul manuale dei due monitor però la modalità 4k@60hz è attivabile solo attivando l'pzione hdmi deep color. Leggevo che con ps4 pro e x1s ci sono però dei problemi attivando l'opzione hdmi deep color.
Qualcuno ha questo monitor attaccato ad una di queste console e può confermare se ci sono problemi o no?
Grazie
darkssj89
16-11-2016, 23:26
Ciao volevo acquistare un lg 27ud68 o 27ud58 4k per collegarlo a ps4pro e x1s, sul manuale dei due monitor però la modalità 4k@60hz è attivabile solo attivando l'pzione hdmi deep color. Leggevo che con ps4 pro e x1s ci sono però dei problemi attivando l'opzione hdmi deep color.
Qualcuno ha questo monitor attaccato ad una di queste console e può confermare se ci sono problemi o no?
Grazie
Ho il 27mu67-b e va benissimo con ps4pro
Ho il 27mu67-b e va benissimo con ps4pro
Perfetto grazie!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
kimgmate
18-11-2016, 21:48
sono felice possessore di un sony kdl65 955b. però vorrei passare al fratellino maggiore
sony KD75XD8505BAEP c'è nessuno che ce l'ha e mi dice come si trova?
grazie
Buongiorno ragazzi avevo già chiesto in passato ma ora dovrei essere arrivato al dunque, mi piacerebbe acquistare un monitor da usare principalmente per lavorare ma allo stesso tempo anche per giocare diciamo un 70% lavoro e un 30% gioco. Con la configurazione che ho mi piacerebbe prenderne uno 4k,che non superiorii 32". Considerando che non voglio spendere più di 400€. Avete qualche conisglio?
La mia configurazione la leggete sotto
Grazie Federico
Ragazzi mi potete aiutare a scegliere, mi sono infortunato un po' e se non ho capito male conviene cercarne uno con il freesyncy. Cosa mi consigliate?
Ragazzi mi potete aiutare a scegliere, mi sono infortunato un po' e se non ho capito male conviene cercarne uno con il freesyncy. Cosa mi consigliate?
Freesync solo se hai una scheda video AMD o se ne comprerai una.
Infortunato un po'.buona guarigione
Nessuno può darmi qualche consiglio? :(
Lg 27ud68
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
;44231648']Freesync solo se hai una scheda video AMD o se ne comprerai una.
Infortunato un po'.buona guarigione
Grazie mille della risposta, ho sbagliato a scrivere, fortunatamente non sono infortunato ma volevo scrivere informato comunque a parte questo sul mio pc come si legge sotto ho montato una Asus r9 280 quindi dovrebbe essere assolutamente compatibile, cosa mi consiglieresti?
Un ottimo 24" 4K? Vorrei qualcosa che avesse una densità di pixel decisamente maggiore del mio attuale 23" 1080p, sono stufo dei pixelloni che si vedono a 1 metro.
slide1965
28-11-2016, 04:28
Sono assente dal forum da tempo e non sono informato , per caso è uscito un monitor serio 4K per il gaming di dimensioni intorno ai 40 pollici ?
Grazie
Wolf_adsl
28-11-2016, 07:31
-
esistono dei monitor da 48-50 pollici in 4k?
il massimo che ho trovato è da 43 pollici, ma il pixel pitch è troppo piccolo per le mie esigenze.
Dell P4317Q: monitor 4K da 43 pollici per il multi-tasking sfrenato (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-p4317q-monitor-4k-da-43-pollici-per-il-multi-tasking-sfrenato_62800.html)
Philips BDM4350UC: il monitor IPS 4K da 43 pollici in Italia a 699 euro (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/philips-bdm4350uc-il-monitor-ips-4k-da-43-pollici-in-italia-a-699-euro_62327.html)
bullocks
28-11-2016, 15:53
esistono dei monitor da 48-50 pollici in 4k?
il massimo che ho trovato è da 43 pollici, ma il pixel pitch è troppo piccolo per le mie esigenze.
Dell P4317Q: monitor 4K da 43 pollici per il multi-tasking sfrenato (http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-p4317q-monitor-4k-da-43-pollici-per-il-multi-tasking-sfrenato_62800.html)
Philips BDM4350UC: il monitor IPS 4K da 43 pollici in Italia a 699 euro (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/philips-bdm4350uc-il-monitor-ips-4k-da-43-pollici-in-italia-a-699-euro_62327.html)
Purtroppo no, si deve per forza andare sulle TV, e già arrivando ai 40 come vedi l'offerta è scarna e la qualità/prezzo bassa.
A pensar male si direbbe che i produttori stiano tenendo volutamente separati i mercati TV e monitor per far comprare due prodotti anziché uno, proprio con questa tecnica. Altrimenti l'ultra HD, se offerto con monitor ad alto rapporto qualità/prezzo ed alle dimensioni per cui ha più senso gli potrebbe mangiare una fetta non proprio inesistente del mercato TV.
Ma queste sono solo illazioni da complottardi pentastellati dal copricapo di alluminio... :D
[edit] Mi correggo, adesso che ci ripenso, si ci sono i coreani... tipo wasabi-mango UHD490. Ma se lo compri e poi hai bisogno di assistenza, auguri.
per il mio utilizzo (ufficio) una TV non può andare bene :D
mi dimentico sempre dei coreani a causa proprio di quel dettaglio, se lo facesse LG o DELL sarebbe stato perfetto.
Grazie mille della risposta, ho sbagliato a scrivere, fortunatamente non sono infortunato ma volevo scrivere informato comunque a parte questo sul mio pc come si legge sotto ho montato una Asus r9 280 quindi dovrebbe essere assolutamente compatibile, cosa mi consiglieresti?
Nessun aiuto?
Ieri mi è arrivato l'lg 27ud68p uhd. Lo uso principalmente collegato a ps4pro e xone s e collegato al mio PC che ha come monitor principale l'acer x34a. I'lg è veramente stupendo sulle console fa un effetto pazzesco. Soffre di blb superiore all'acer che praticamente non ne ha ma è comunque molto contenuto se con il normale utilizzo non si nota mai. Collegato al PC devo dire che è praticamente inusabile. Se non aumento la dimensione dell'interfaccia non riesco a leggere nulla a 60 cm di distanza ( io sono un po cecato). Alla fine direi che per il gaming pc l'ultrawide è decisamente il meglio. Sulle nuove console questo monitor è perfetto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
LucaRollin
08-12-2016, 17:27
E' da qualche mese che seguo questa discussione, avendo eliminato la TV (ed il canone Rai) da casa, sono interessato all'acquisto di un monitor da collegare al mio PC. Il mio target resta tra i 39" ed i 49".
In questa fascia (escludendo i coreani) si è sempre parlato o dei due Philips (BDM4350UC BDM4065UC) o del DELL P4317Q.
L'altra sera cercando un pò su internet ho trovato questi altri due monitor:
Samsung QM49F (https://www.amazon.it/Samsung-QM49F-LED-Ultra-Nero/dp/B01JD038I8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481219220&sr=8-1&keywords=Samsung+QM49F)
LG 49UH5B (https://www.amazon.it/LG-49UH5B-LCD-Monitor-49/dp/B016VYWZGK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481219247&sr=8-1&keywords=LG+49UH5B)
Certo hanno dei costi superiori anche al Dell che tra i tre precedenti è il più caro (1000€) ma hanno sicuramente dimensioni "abbondanti" rispetto ai 43".
Qualcuno di voi li ha provati? o sa darmi una descrizione/parere tecnico?
Grazie
Luca
bullocks
08-12-2016, 20:44
L'altra sera cercando un pò su internet ho trovato questi altri due monitor:
Samsung QM49F (https://www.amazon.it/Samsung-QM49F-LED-Ultra-Nero/dp/B01JD038I8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481219220&sr=8-1&keywords=Samsung+QM49F)
LG 49UH5B (https://www.amazon.it/LG-49UH5B-LCD-Monitor-49/dp/B016VYWZGK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481219247&sr=8-1&keywords=LG+49UH5B)
Certo hanno dei costi superiori anche al Dell che tra i tre precedenti è il più caro (1000€) ma hanno sicuramente dimensioni "abbondanti" rispetto ai 43".
Qualcuno di voi li ha provati? o sa darmi una descrizione/parere tecnico?
Grazie
Luca
Dubito che qualcuno del forum li abbia provati, perché sono dei monitor signage, cioè quei monitor che vengono utilizzati nei luoghi pubblici come aeroporti, stazioni, ospedali, cinema, musei ecc.. per questo sono più grandi.
e di solito hanno caratteristiche di immagine inferiori rispetto alle TV o ai monitor consumer, per non parlare di response time e input lag. Però non so, magari questi fanno eccezione... boh?
LucaRollin hai segnalato esattamente il monitor che cercavo in 4k a livello di pixel pitch
non sono però riuscito a trovare una recensione
entrambi hanno response time 8ms
LucaRollin
09-12-2016, 16:24
LucaRollin hai segnalato esattamente il monitor che cercavo in 4k a livello di pixel pitch
non sono però riuscito a trovare una recensione
entrambi hanno response time 8ms
8ms forse sono tanti per giochi come sparatutto o simili.
Ma credo che per un uso da PC per la visione di film o video generici o addirittura giochi di strategia (total war o giochi Paradox) siano più che sufficienti, no?!?
Syk a quale dei due monitor ti riferisci??
a tutti e due
sono entrambi 49 pollici 4K
http://www.samsung.com/us/business/displays/digital-signage/LH49QMFPLGC/GO
http://www.lg.com/global/business/information-display/digital-signage/lg-49UH5B
ormai gioco solo a carmageddon 2, quini non faccio testo :D
overhead
11-12-2016, 17:28
tra il dell up3216q
e l'asus pa329q
quale prendereste?
LucaRollin
14-12-2016, 10:24
a tutti e due
sono entrambi 49 pollici 4K
http://www.samsung.com/us/business/displays/digital-signage/LH49QMFPLGC/GO
http://www.lg.com/global/business/information-display/digital-signage/lg-49UH5B
ormai gioco solo a carmageddon 2, quini non faccio testo :D
Bene dai, io per il momento causa lavoro sono fuori casa. Procederò all'acquisto a fine gennaio/inizio febbraio.
Fammi sapere qualcosa se lo acquisti prima te!!!!
tavano10
15-12-2016, 17:21
Ragazzi, devo scegliere un monitor nuovo...27 pollici a cui attaccare una play 4 liscia non pro e un un gtx 960 (che forse upgraderò).
70% navigazione 30% gioco di cui, 80% play 20% pc.
Secondo voi ha senso andare un un monitor 4k oppure resto a full hd visto la play che funziona ad una risoluzione bassa? considerando anche il futuro...
Pinco Pallino #1
18-12-2016, 01:17
Se vi interessano info ho preso un LG 24UD58.
Devo mettere gli occhiali da vicino e con questo finalmente non vedo la trama del pannello.
Piazzato a 175% di DPI è una goduria.
Lo spazio di lavoro rispetto al 24'' FHD non è molto maggiore ma in compenso è tutto perfettamente definito.
Anzi, su alcuni caratteri posso notare qualche sbavatura.
Quindi se un domani ci fosse un 24'' 8K non mi dispiacerebbe.
:)
Che ne dica Intel, l'integrata HD 5500 fatica.
Non è mai fluidissima e tende ad appesantirsi facilmente.
I video di qualità 4K sono pazzeschi.
Sembra di starci dentro.
Calibrato di fabbrica e non povero di opzioni.
Tra cui anche la regolazione colore a 6 assi.
Lati negativi:
La cornice nero lucido.
La base priva di regolazione in altezza e dal design ingombrante.
Non riesco in nessun modo a sentire l'audio tramite HDMI.
Anche se sul lato software e del monitor sembra tutto Ok.
A chi non cerca l'effetto retina consiglio di sicuro il 27''.
Con DPI al 125/150% può godere di uno spazio di lavoro più vasto.
robymarini
18-12-2016, 22:59
Se vi interessano info ho preso un LG 24UD58.
Devo mettere gli occhiali da vicino e con questo finalmente non vedo la trama del pannello.
Piazzato a 175% di DPI è una goduria.
Lo spazio di lavoro rispetto al 24'' FHD non è molto maggiore ma in compenso è tutto perfettamente definito.
Anzi, su alcuni caratteri posso notare qualche sbavatura.
Quindi se un domani ci fosse un 24'' 8K non mi dispiacerebbe.
:)
Che ne dica Intel, l'integrata HD 5500 fatica.
Non è mai fluidissima e tende ad appesantirsi facilmente.
I video di qualità 4K sono pazzeschi.
Sembra di starci dentro.
Calibrato di fabbrica e non povero di opzioni.
Tra cui anche la regolazione colore a 6 assi.
Lati negativi:
La cornice nero lucido.
La base priva di regolazione in altezza e dal design ingombrante.
Non riesco in nessun modo a sentire l'audio tramite HDMI.
Anche se sul lato software e del monitor sembra tutto Ok.
A chi non cerca l'effetto retina consiglio di sicuro il 27''.
Con DPI al 125/150% può godere di uno spazio di lavoro più vasto.
Ciao Pinco Pallino, sto monitorando da tempo tre LG da 27" 4k, ora vorrei capire se tu lo sai quale sia la differenza fra questi tre LG 27mu67-b, LG 27ud58 e LG 27ud68, da quanto ho notato nelle caratteristiche differiscono solo per luminosità tipo il 27mu67 è 300 cd/m2 il 68 a 350 cd/m2 e il 58 250 cd/m2, ma alla fine cambia veramente tanto questo fattore? :mbe:
Diciamo che ho trovato il 58 con una buona offerta sotto i 400 e il 68 praticamente quasi 100 euro in più, la mia domanda è li vale o meglio risparmiare? :sofico:
Il mio uso sarà grafica/foto/editing amatoriale e gaming di tanto in tanto...
PS: ora ho una r9 270x ma ho in cantiere di prendere una rx 480 8gb (anche per questo se risparmio fra il 58 e il 68 sarebbe meglio :) )
Pinco Pallino #1
19-12-2016, 15:17
Ciao Pinco Pallino, sto monitorando da tempo tre LG da 27" 4k, ora vorrei capire se tu lo sai quale sia la differenza fra questi tre LG 27mu67-b, LG 27ud58 e LG 27ud68, da quanto ho notato nelle caratteristiche differiscono solo per luminosità tipo il 27mu67 è 300 cd/m2 il 68 a 350 cd/m2 e il 58 250 cd/m2, ma alla fine cambia veramente tanto questo fattore? :mbe:
Diciamo che ho trovato il 58 con una buona offerta sotto i 400 e il 68 praticamente quasi 100 euro in più, la mia domanda è li vale o meglio risparmiare? :sofico:
Il mio uso sarà grafica/foto/editing amatoriale e gaming di tanto in tanto...
PS: ora ho una r9 270x ma ho in cantiere di prendere una rx 480 8gb (anche per questo se risparmio fra il 58 e il 68 sarebbe meglio :) )
Ti dico subito che le differenze nel dettaglio non le conosco.
Non mi sono documentato perchè nel mio caso i modelli superiori sarebbero stati fuori budget.
Come hai già notato dalla luminosità max, il 27'' serie 68 monta un altro pannello rispetto al 58.
Infatti il 58 ha la cornice (ridotta) mentre il 68 è tutto schermo.
Inoltre ho notato l'esistenza di 27UD68 e 27UD68P.
Comunque la seconda variante (se di ciò si tratta) penso sia quella commercializzata da noi.
Del modello 27MU67 invidio la base.
Sia perchè quella del 58/68 consente solo l'inclinazione (anche se è abbastanza solida).
Sia perchè il design non è molto furbo.
Visto che i piedi spuntano di alcuni cm davanti allo schermo.
Mangiando un po' di spazio per tastiera ecc.
Sulla carta, già la serie 58 ha tutto ciò che un comune utente può desiderare.
Poi bisognerebbe vedere le recensioni.
A proposito...
Non è che qualcuno sa a cosa serve l'opzione HDMI ULTRA HD Deep Color?
Su Google ho trovato spiegazioni discordanti.
P.S.
In verità sono io che non ci ho capito molto.
Non so neanche se l'integrata Intel supporta tale feature.
Attivando o disattivando il "deep color" mi pare che non cambia nulla.
P.P.S.
Trovato documento Intel.
In effetti sul desktop non cambia nulla.
Il "deep color" permette il superamento degli 8-bit colore solo attraverso DirectX.
Gli app/game che lo sfruttano devono essere appositamente progettati.
Ciao a tutti,
non so se riuscirete a darmi una mano, sto cercando uno schermo da usa in ambito semi-pro per fotoritocco (photoshop e lightroom) per il 90% del tempo.
Le caratteristiche che cerco sono
IPS
4K
100% RGB, 100% (o quasi) Adobe
27 pollici.
sui 800 euro al massimo
avevo puntato
BenQ BL2711U
o
Asus ROG Swift PG27AQ
avete consigli o altri modelli?
grazie mille in anticipo
lupo, se non monti una scheda firepro o quadro, non vai oltre l'srgb con photoshop, a livello di visualizzazione chiaramente.
Detto questo, non penso che riesci a trovare un monitor con le caratteristiche che vuoi a 800€. Andrebbe aggiunta anche un colorimetro per calibrare il monitor.
Comunque il benq è srgb, quindi non copre l'adobe srgb.
Il secondo, come ogni prodotto truzz-rog è orientato al gioco, se vuoi rimanere in casa asus, ma prendere dei monitor buoni guarda la serie pa\pq :)
Pinco Pallino #1
21-12-2016, 15:54
Nelle news ho letto di 4K wide-gamut ma ricordo solo diagonali sopra i 30''.
Che dubito possano andare sotto gli 800 Euro.
Mi sa che ti tocca ripiegare su un WQHD.
Oppure aggiungere un 100-200 Euro per abbordare i 30'' più economici.
infatti a quel prezzo si trovano dei wide-gamut 2560x1440 da 27" e devo dire anche abbastanza interessanti :)
Comunque ripeto, l'adobe rgb necessita di una scheda professionale
robymarini
28-12-2016, 17:18
Ho scartato il 27ud58 per via del gammut ntsc, ho scritto a LG e mi han spiegato che appunto il 27ud58 gestisce lo spazio colore NTSC 72%, quindi rimango in due e per una differenza di pochi euro quale conviene fra Lg 27mu67-b e LG 27ud68-p?
Differiscono da quanto ho potuto leggere penso solo per anno di uscita 2014 vs 2016 e per 50 cd/m2 in più per il 27ud68p, quindi prenderei il 27UD68p ma se sapete altre differenze o esperienze dirette sono curioso di sapere le vostre opinioni..
PS: lo prenderei sull' amazzone per via della possibilità di poterlo rendere entro i 14gg senza spendere nulla..
robi, per un monitor destinato ad un uso "grafica/foto/editing" sono altri i fattori da tenere in considerazione non di certo la copertura ntsc e le 50 candele di luminosità :)
robymarini
29-12-2016, 11:06
robi, per un monitor destinato ad un uso "grafica/foto/editing" sono altri i fattori da tenere in considerazione non di certo la copertura ntsc e le 50 candele di luminosità :)
Guarda conosco bene tutti i fattori ma il mio uso è prettamente amatoriale e spendere 800€ e anche di più per un 27 WQHD che sinceramente non apprezzerò mai :) , uno perché non ho una sonda, due perché molte delle caratteristiche peculiari non le utilizzerò (tipo Lut da caricare), alla fine dipende sempre a che scopo deve servire, la copertura colore è diciamo la base come il pannello ips, per i fotografi l'sRgb già basta e avanza, l adobe Rgb più utile per la stampa.
Per me è giusto che un professionista che vive del suo lavoro abbia strumenti consoni ma per il mio caso penso mi basti un buon pannello, 10bit che non guastano e con buona copertura sRgb, se no potevo trovare diversi 27 4k con pannello Tn che costano di meno e sono comunque ottimi ma più indicati per il gaming. Poi imho ognuno fa ciò che vuole... :sofico:
Ps: Comprandolo da amazon valuterò se i 4k saranno troppi o meno, eventualmente ho già addocchiato un Benq GW2765HT che non sembra male..:D
miciogatto
29-12-2016, 11:26
Se vi interessano info ho preso un LG 24UD58.
Devo mettere gli occhiali da vicino e con questo finalmente non vedo la trama del pannello.
Ho il tuo stesso problema! Anche se non faccio grafica pensavo di andare su risoluzioni maggiori, visto che monitor piu' piccoli non ne fanno ...
Hai quindi risolto?
miciogatto
29-12-2016, 11:37
Che ne dica Intel, l'integrata HD 5500 fatica.
Non è mai fluidissima e tende ad appesantirsi facilmente.
Ho anche la stessa grafica. Dici che fa fatica anche nell'uso "normale"? Navigazione office e raramente qualche video.
Guarda conosco bene tutti i fattori ma il mio uso è prettamente amatoriale e spendere 800€ e anche di più per un 27 WQHD che sinceramente non apprezzerò mai :) , uno perché non ho una sonda, due perché molte delle caratteristiche peculiari non le utilizzerò (tipo Lut da caricare), alla fine dipende sempre a che scopo deve servire, la copertura colore è diciamo la base come il pannello ips, per i fotografi l'sRgb già basta e avanza, l adobe Rgb più utile per la stampa.
Per me è giusto che un professionista che vive del suo lavoro abbia strumenti consoni ma per il mio caso penso mi basti un buon pannello, 10bit che non guastano e con buona copertura sRgb, se no potevo trovare diversi 27 4k con pannello Tn che costano di meno e sono comunque ottimi ma più indicati per il gaming. Poi imho ognuno fa ciò che vuole... :sofico:
Ps: Comprandolo da amazon valuterò se i 4k saranno troppi o meno, eventualmente ho già addocchiato un Benq GW2765HT che non sembra male..:D
non è un fatto di spesa, ma che senso ha citare la copertura ntsc? Finchè parliamo (relativamente ad un uso fotografico, anche se amatoriale) un adobe rgb o srgb ha un senso, anche se la copertura adobe rgb è inutile senza una scheda video pro, semplicemente non vai oltre l'srgb con photoshop, ma l'ntsc è uno spazio colore a parte che non è rilevante con l'uso.
Discorso analogo per la luminosità :)
E' normale che ognuno spende come vuole, ma lo scopo era farti notare che in relazione all'uso guardare quella copertura colore e la luminosità è pressochè inutile nella scelta :D
robymarini
29-12-2016, 14:44
non è un fatto di spesa, ma che senso ha citare la copertura ntsc? Finchè parliamo (relativamente ad un uso fotografico, anche se amatoriale) un adobe rgb o srgb ha un senso, anche se la copertura adobe rgb è inutile senza una scheda video pro, semplicemente non vai oltre l'srgb con photoshop, ma l'ntsc è uno spazio colore a parte che non è rilevante con l'uso.
Discorso analogo per la luminosità :)
E' normale che ognuno spende come vuole, ma lo scopo era farti notare che in relazione all'uso guardare quella copertura colore e la luminosità è pressochè inutile nella scelta :D
Guarda che appunto ho chiesto a LG la differenza del 58ud rispetto ad un mu67 e la loro risposta è stata questa...come avevo già scritto che il 58 ha una copertura colore NTSC, quindi non adatta al mio utilizzo (che ho quindi scartato anche se si trova ad un ottimo prezzo) e per questo ho menzionato lo spazio colore Ntsc anche per altri possibili acquirenti del forum :) , mentre il mu67 e ud68 hanno copertura sRgb molto più adatta al mio utilizzo, per il non utilizzo della copertura adobe rgb non penso sia esatto dire che senza una scheda video pro non vai oltre srgb, parliamo di spazi colore e l adobe rgb è pure vecchio (1998), diciamo che una scheda video pro ha accelerazioni e miglioramenti con molti programmi, ma da quanto ne so tutte le ultime schede video possono coprire i due spazi di colore (Rgb)
Rimanendo in topic la mia domanda era per i possessori sia del 27mu67 e del 27ud68 per capire le differenze fra i due, comunque penso di propendere per l Ud68 essendo più recente..
Sbagli, stai facendo una grande confusione :)
Il fatto che ti abbiano detto che il monitor supporti lo colore ntsc ad una percentuale X non vuol dire che non ha copertura srgb, semplicemente ntsc non include il secondo al contrario dell'adobe. Non capisco comunque perché ti abbiano dato male l'informazione, poi ovviamente se non si è molto pratici si scarta il prodotto che magari poteva invece soddisfare..Quindi, ricapitolando, il monitor ovviamente lavora anche in srgb senza problemi di sorta.
Nessuna scheda gaming permette di lavorare con photoshop a 10 bit di profondità colore, ovviamente la limitazione è dei driver, di certo non delle schede. Chiaramente hai la possibilità di visualizzare un video a 10 bit, questo si.
Mi spiego meglio: non voglio dire che non puoi creare il file o assegnare il profilo adobe rgb, semplicemente lavorerai visualizzando lo spazio colore srgb (che appunto è totalmente coperto nell'adobe rgb).
Il fatto che sia vecchio è vero, ma consente un workflow ben diverso rispetto al classico srgb e hai più autonomia in fase di correzione colore :)
senza che apro un thread magari qualcuno di voi sa darmi qualche idea sul problema che ora vi spiego...
praticamente ho un samsung s34e790c, collegato ovviamente con display port.
ho settato dal menu del samsung display port 1.1, per ora mi è capitato solo mentre gioco, schermo nero per 3 o 4 secondi poi torna come prima, anche 4 o 5 volte in 10 minuti e successo!
prima che mi dite che e la vga, vi dico che il monitor ha 4 porte usb e ci ho attaccato delle cose compresi dei led, quando accade il problema i led si spengono, quindi e proprio come se spegnessi il monitor in quel momento.
l'unica stranezza è che si manifesta solo quando gioco!
asvaninsky
30-12-2016, 09:00
Salve ho una vecchia hd 6950, e a giorni ho tra le mani un Samsung U28E590D, premetto che non uso al momento il pc per giocare.. La domanda é : Questo monitor può essere collegato a questa scheda video, oppure essendo vecchia non vedrei nulla? Come OS ho Windows 10.
Nel caso si potesse utilizzare, Come risoluzione cosa verrebbe usata poi? La 1920x1080 o la 6950 può gestire risoluzioni maggiori? Grazie!!
mister_slave
30-12-2016, 10:17
Salve ho una vecchia hd 6950, e a giorni ho tra le mani un Samsung U28E590D, premetto che non uso al momento il pc per giocare.. La domanda é : Questo monitor può essere collegato a questa scheda video, oppure essendo vecchia non vedrei nulla? Come OS ho Windows 10.
Nel caso si potesse utilizzare, Come risoluzione cosa verrebbe usata poi? La 1920x1080 o la 6950 può gestire risoluzioni maggiori? Grazie!!
mi sa di no
DisplayPort 1.2
Max resolution: 2560x1600 per display
HDMI
Max resolution: 1920x1200
Dual-link DVI with HDCP
Max resolution: 2560x1600
VGA
Max resolution: 2048x1536
usa il displayport che le schede amd precendenti alla r9 290 hanno il hdmi 1.4 e non riesci a salire sopra il 1600p senza la castrazione a 30fps.
asvaninsky
30-12-2016, 11:26
mi sa di no
DisplayPort 1.2
Max resolution: 2560x1600 per display
HDMI
Max resolution: 1920x1200
Dual-link DVI with HDCP
Max resolution: 2560x1600
VGA
Max resolution: 2048x1536
usa il displayport che le schede amd precendenti alla r9 290 hanno il hdmi 1.4 e non riesci a salire sopra il 1600p senza la castrazione a 30fps.
Ti ringrazio per la risposta!
illidan2000
30-12-2016, 11:49
Display Port 1.2
3840 × 2160 × 60 Hz × 30 bpp
oppure 2560 x 1600 punti a 120 Hz in modalità 3D
asvaninsky
30-12-2016, 18:41
Display Port 1.2
3840 × 2160 × 60 Hz × 30 bpp
oppure 2560 x 1600 punti a 120 Hz in modalità 3D
Intendo dire che con la 6950, utilizzando un cavo DP 1.2 riuscirei ad utilizzare quel monitor?
asvaninsky
31-12-2016, 07:45
Scusate la domanda da profano.. Ma non mastico molto l'argomento, chi mi spiegherebbe sta cosa? Allora, ho notato che (x esempio) la geforce gtx 1070 ha oltre all' hdmi anche come Connettore la DP 1.4. Se il connettore displayport é 1.4 come cavo ci va 1.2a? Oppure esistono cavi piu recenti?
In hdmi ho visto che l'ultima versione é hdmi 2.0 per risoluzione 4K fino a 60 fps. Ma per displayport?
Grazie a chi sarà così gentile da spiegarmi!
Portare una sorgente 1080p su un monitor 4k porta a qualche beneficio per il fullHD?
O la qualità dell'immagine può peggiorare?
romeo4you
04-01-2017, 08:47
ragazzi uno store dalle mie parti offre questo monitor in esposizione usato un paio di mesi a 450 cosa ne dite?
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=7344913
thanks a lot
Salve, per il mio desktop vorrei sostituire i due monitor da 24" attuali con il LG 27MU67-B, che ho visto ben recensito anche in questo thread.
Utilizzo:
film
navigazione
applicazioni ufficio
Vorrei combinare in un unico monitor lo spazio utilizzabile dei due attuali (risoluzione 1920x1200). Dato che non ne capisco, vi chiedo:
ha senso questo acquisto o c'è di meglio (= più adatto ai miei scopi)?
con il mio pc attuale, riuscirei a sfruttare il monitor?
qualche trucco per meglio utilizzare Win 8.1?
altri commenti benvenuti, grazie
ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor 4k per gaming. Provengo da un fullhd e ho deciso di saltare la gen 1440p perchè il 4k sarà il vero standard. ho notato però che al momento scarseggiano per il gaming, pensate che al CES 2017 tireranno fuori qualcosa di interessante?
edit: l'ho trovato!!
annunciato asus pg27uq
http://videocardz.com/65369/asus-announces-swift-pg27uq-4k-ips-144hz-g-sync-monitor
MrBrillio
04-01-2017, 22:13
ciao a tutti, vorrei acquistare un monitor 4k per gaming. Provengo da un fullhd e ho deciso di saltare la gen 1440p perchè il 4k sarà il vero standard. ho notato però che al momento scarseggiano per il gaming, pensate che al CES 2017 tireranno fuori qualcosa di interessante?
edit: l'ho trovato!!
annunciato asus pg27uq
http://videocardz.com/65369/asus-announces-swift-pg27uq-4k-ips-144hz-g-sync-monitor
Mi spaventa il fatto che sia ancora un fottuto IPS...va a finire che lo prendo..sarebbe l'ideale anche per attaccare le console. Però bisogna capire a che prezzo viene presentato..il primo 4k 144hz e pure HDR..hanno ben 2 motivi per sparare alto :asd:
Ah...è gsync..quindi facciamo 3 motivi.
Imho 1500€ tondi tondi hahahahhahahahha
Mi spaventa il fatto che sia ancora un fottuto IPS...va a finire che lo prendo..sarebbe l'ideale anche per attaccare le console. Però bisogna capire a che prezzo viene presentato..il primo 4k 144hz e pure HDR..hanno ben 2 motivi per sparare alto :asd:
Ah...è gsync..quindi facciamo 3 motivi.
Imho 1500€ tondi tondi hahahahhahahahha
spero si assesti sulle 800/900 euro
romeo4you
05-01-2017, 09:49
ragazzi uno store dalle mie parti offre questo monitor in esposizione usato un paio di mesi a 450 cosa ne dite?
http://www8.hp.com/it/it/products/monitors/product-detail.html?oid=7344913
thanks a lot
raga nessun consiglio?
Ho trovato questa tv a 699 euro. Secondo voi, considerando che è esattamente quello che voglio spendere, è un buon acquisto?
http://www.displayspecifications.com/en/model/2d046e7
Dovendo comprare sia un monitor che un TV (da utilizzare nella stessa stanza), pensate che sia una buona idea acquistare un monitor + tvbox con tuner, anziché fare due acquisti separati?
manu89ft
17-01-2017, 20:07
volevo un 4k 27 pollici sotto sui 400/450 euro, i due migliori mi sembrano LG 27UD58 oppure LG 27UD68, qualcuno li ha? Sono monitor abbastanza "veloci" o fanno scie?
Dovendo comprare sia un monitor che un TV (da utilizzare nella stessa stanza), pensate che sia una buona idea acquistare un monitor + tvbox con tuner, anziché fare due acquisti separati?
Nel frattempo, ho visto un tv box con tuner su gearbest, ho chiesto se è possibile collegarlo ad un monitor per guardare la tv ma mi è stato risposto di no. Come mai? A cosa serve allora un tuner esterno?
illidan2000
18-01-2017, 13:55
Nel frattempo, ho visto un tv box con tuner su gearbest, ho chiesto se è possibile collegarlo ad un monitor per guardare la tv ma mi è stato risposto di no. Come mai? A cosa serve allora un tuner esterno?
forse non ha uscita hdmi?
forse non ha uscita hdmi?
Ovviamente ha l'uscita HDMI.
Inserisco il link: http://www.gearbest.com/m-goods-sn-130820201.htm
Potete leggere anche la loro risposta: "Yes, it has a tv tuner. You can not use it to see the tv on a PC monitor." Purtroppo non spiegano il motivo, qualcuno me lo può dire (e magari consigliarmi cosa acquistare)?
miciogatto
19-01-2017, 07:50
Strana risposta, prova a replicare che il tuo monitor ha un ingresso hdmi e lo collegheresti all'uscita che loro chiamano hdtv
Arrow0309
19-01-2017, 22:21
AUO M270QAN01.1 dei Predator XB271HK, 4K gsync
Come sono intendo qualità, colori e blb?
Arrow0309
20-01-2017, 10:20
Ok, preso uno da Amazon e ve lo saprò dire presto :cool:
Arrow0309
21-01-2017, 17:51
Pare morto sto 3d :p
Cmq ecco il mio umile parere: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44407659&postcount=897
Ciauz!
DanieleRC5
28-01-2017, 15:08
Ragazzi nessuno possiede o ha provato il Philips bdm4350uc?
Mi tenta molto perchè sembra proprio ciò che mi serve ma ho solo qualche piccolo dubbio in merito all'utilizzo nei giochi, leggendo sul web vedo anche pareri un pò discordanti.
Buonasera a tutti :)
Potrei sapere quale è il vostro parere su questi due modelli?
Acer Predator X34A & Asus Rog PG348Q?
Grazie
Alberto
Ragazzi pareri sul Samsung U28E590D? E' un 28" 4K con freesync, si trova a 350€ nuovo, come rapporto qualità-prezzo mi sembra ottimo e le recensioni in giro ne parlano abbastanza bene..qualcuno lo usa?
adri-001
06-02-2017, 17:50
ciao a tutti
Un consiglio per un monitor pc 24 full hd.?
la mia scheda video e un AMD radeon r9 390
Non sono un grande giocatore,ma ogni tanto gioco.!!
il mio budget è da 120-200.00
bullocks
07-02-2017, 19:20
ciao a tutti
Un consiglio per un monitor pc 24 full hd.?
la mia scheda video e un AMD radeon r9 390
Non sono un grande giocatore,ma ogni tanto gioco.!!
il mio budget è da 120-200.00
siamo sul thread dedicato al 4k... :mbe:
adri-001
07-02-2017, 19:28
allora un monitor economico 4 esiste?
DanieleRC5
07-02-2017, 20:41
allora un monitor economico 4 esiste?
I monitor 4k partono da un minimo di 300 / 330€ per un 24" che personalmente ritengo inutile ed inutizzabile se intendi fare gaming mantenendo una singola R9 390 (ne servono almeno 2 ma molti dipende dai giochi).
Inviato da mTalk
adri-001
07-02-2017, 23:01
cosa vuoi dire servono almeno 2?
Un 26-28 pollici può andare bene ?
Se lo uso da vicino come monitor,fa male agli occhi?
Cosa mi consigliate?
LucaRollin
08-02-2017, 09:37
Penso volesse intendere che servano due schede video.
Inoltre da esperienza maturata leggendo questo post da qualche mese, per poter apprezzare e sfruttare bene un monitor 4k 24" sono un pò pochini!
Horizont
09-02-2017, 16:33
Raga un consiglio sprint!
Monitor 4K con gsync per giocare in 4k su pc e PS4 Pro :)
In alternativa anche senza gsync :D
Ah, polliciaggio intorno ai 27/32
PS: Ma quelli con form factor wide come si comportano poi con PS4 Pro o Xbox One s? Strechano?
MrBrillio
09-02-2017, 17:39
Aspetta qualche mese che escono quelli in HDR
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Horizont
10-02-2017, 07:15
Aspetta qualche mese che escono quelli in HDR
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si infatti lo sapevo però temo che almeno per 1 anno saranno proposti a prezzi esorbitanti :(
DanieleRC5
14-02-2017, 22:12
cosa vuoi dire servono almeno 2?
Un 26-28 pollici può andare bene ?
Se lo uso da vicino come monitor,fa male agli occhi?
Cosa mi consigliate?
Penso volesse intendere che servano due schede video.
Inoltre da esperienza maturata leggendo questo post da qualche mese, per poter apprezzare e sfruttare bene un monitor 4k 24" sono un pò pochini!
Scusate ma mi ero perso le risposte :D
Come indicato correttamente da LucaRollin intendo che per sfruttare al meglio i giochi in 4k serve o una scheda singola top (ad oggi direi c'è solo la 1080) oppure 2 schede di fascia inferiore o leggermente più vecchie, nelo specifico per te il consiglio è di utilizzare almeno due schede in crossfire altrimenti richi di giocare male con picchi minimi di fps troppo bassi.
In caso tu propenda per aggiungere un'altra scheda verifica bene che i titoli che usi siano tra quelli che sfruttano il crossfire (in The Division ad esempio io in 4k faccio molta fatica a giocare perchè con il crossfire è inutilizzabile e mi tocca sfruttare una singola 290x che viene spremuta al limite delle sue possibilità senza comunque garantire la massima fluidità).
Chiudendo questa parentesi confermo di essere entusiasta del mio BDM4350UC! :)
Aspetta qualche mese che escono quelli in HDR
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ma ci sono news a proposito di XB272-HDR e pg27uq?
Sembra non ne parli più nessuno da gennaio.
Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk
Maverick491
07-03-2017, 09:22
Ciao a tutti, sto cercando un monitor 4K da 28" a non più di 500 euro, e per ora ho trovato ASUS PB287Q e AOC U2879VF, ad un prezzo quasi identico.
Vorrei sapere secondo voi quale dei due conviene prendere considerando che, oltre all'utilizzo generico, lo userei soltanto per giocare. L'AOC ha in più il supporto a freesync, che è abbastanza interessante perché mantenere i 60 perfetti @ 4K non è facile, e anche perché probabilmente tornerò ad AMD al prossimo cambio di GPU.
Avete anche altri monitor da consigliarmi in quella fascia di prezzo?
Grazie ;)
Penso volesse intendere che servano due schede video.
Inoltre da esperienza maturata leggendo questo post da qualche mese, per poter apprezzare e sfruttare bene un monitor 4k 24" sono un pò pochini!
in realtà io è oltre un anno che gioco in 4k con una TV da 40 pollici........ il prossimo upgrade sarà un HDR
Ciao a tutti, sto cercando un monitor 4K da 28" a non più di 500 euro, e per ora ho trovato ASUS PB287Q e AOC U2879VF, ad un prezzo quasi identico.
Vorrei sapere secondo voi quale dei due conviene prendere considerando che, oltre all'utilizzo generico, lo userei soltanto per giocare. L'AOC ha in più il supporto a freesync, che è abbastanza interessante perché mantenere i 60 perfetti @ 4K non è facile, e anche perché probabilmente tornerò ad AMD al prossimo cambio di GPU.
Avete anche altri monitor da consigliarmi in quella fascia di prezzo?
Grazie ;)
leggo che il U2879VF è anche a 10bit, quindi significa che è un monitor 4k HDR con freesync 60hz giusto ? non vedo però il supporto all'hdmi 2.0b. Cmq ottimo prezzo per 320e!
leggo che il U2879VF è anche a 10bit, quindi significa che è un monitor 4k HDR con freesync 60hz giusto ? non vedo però il supporto all'hdmi 2.0b. Cmq ottimo prezzo per 320e!
No. Non basta avere 10 bit per essere hdr. Non supporta freesync2(per le latenze, poi non so se sarà d'obbligo per supportare hdr10 su GPU AMD) e non credo abbia i 1000nits di picco richiesti per lo standard hdr da quello che so.
Inviato dal mio HTC 10
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione per avere un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor 4K.
Al momento possiedo 3 monitor Dell U2713HM con i quali ho giocato qualche volta con l'nvidia surround e 3 Titan. Dopodichè ho aggiornato il PC e vista la spesa necessaria per acquistare 3 schede video ci ho rinunciato e attualmente gioco su un'unico schermo con uno SLI di 980 TI.
Ora, per liberare spazio sul PC e visto che 2 dei 3 monitor sono inutilizzati, vorrei passare ad una soluzione 4K con un'unico monitor, con diagonale da minimo 32 o eventualmente 34 o 35 pollici. In giro ho adocchiato l'Acer da 35' o l'Asus da 31,5' ma non so come vanno.
Cosa mi consigliate di prendere? Il mio budget massimo è di 1100€, monitor con risoluzione 4K, bassa latenza, refresh 144hz e possibilmente con diffusori integrati e G-Sync.
Attendo qualche consiglio, grazie!
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa discussione per avere un consiglio sull'acquisto di un nuovo monitor 4K.
Al momento possiedo 3 monitor Dell U2713HM con i quali ho giocato qualche volta con l'nvidia surround e 3 Titan. Dopodichè ho aggiornato il PC e vista la spesa necessaria per acquistare 3 schede video ci ho rinunciato e attualmente gioco su un'unico schermo con uno SLI di 980 TI.
Ora, per liberare spazio sul PC e visto che 2 dei 3 monitor sono inutilizzati, vorrei passare ad una soluzione 4K con un'unico monitor, con diagonale da minimo 32 o eventualmente 34 o 35 pollici. In giro ho adocchiato l'Acer da 35' o l'Asus da 31,5' ma non so come vanno.
Cosa mi consigliate di prendere? Il mio budget massimo è di 1100, monitor con risoluzione 4K, bassa latenza, refresh 144hz e possibilmente con diffusori integrati e G-Sync.
Attendo qualche consiglio, grazie!
4k 144hz? Che io sappia gli unici sono l Asus ROG Swift PG27UQ e l Acer Predator XB272-HDR. Ma le loro tracce si sono perse dopo il CES. E non costeranno poco.
Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk
4k 144hz? Che io sappia gli unici sono l Asus ROG Swift PG27UQ e l Acer Predator XB272-HDR. Ma le loro tracce si sono perse dopo il CES. E non costeranno poco.
Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk
Scendendo di refresh su che altro prodotto si può puntare?
bullocks
07-03-2017, 20:00
Scendendo di refresh su che altro prodotto si può puntare?
lg 32ud99... freesync non gsync
non è proprio orientato al gaming, però sarà un ottimo monitor secondo me, HDR10 poi.
credo che andrà più verso i 1200 però
lg 32ud99... freesync non gsync
non è proprio orientato al gaming, però sarà un ottimo monitor secondo me, HDR10 poi.
credo che andrà più verso i 1200 però
Punterei sul g-sync visto che uso da anni le schede video nvidia...comunque bel monitor!
illidan2000
08-03-2017, 13:40
Punterei sul g-sync visto che uso da anni le schede video nvidia...comunque bel monitor!
i 21:9 (tipo asus rog pg34q) 3440x1440 @ 100hz non ti piacciono proprio?
miky1989
11-03-2017, 11:06
Ragazzi, colgo l'occasione per avere anch'io un consiglio!
Stavo valutando l'acquisto di una ps4 pro intorno ad aprile. Al momento mi trovo fuori Italia per lavoro, avrei già una ps4 classica ma preferisco lasciarla a casa per far giocare i fratelli. Proprio per questo motivo, puntavo alla "pro" (anziché una slim o fat, nonostante abbia ancora bloccato il bundle con horizon a 249 euro) perché in un futuro vorrei aggiungerci il ps vr (quando decideranno di abbassargli il prezzo).
Dal momento che dove mi trovo non ci sono televisori, ne tantomeno monitor, l'idea era quella di collegare la ps4 al notebook (asus g752vy), ma sembra sia impossibile dal momento che le porte hdmi sia del notebook che della ps4 sono hdmi output.
Rassegnandomi all'idea, qualche giorno fa su Amazon misero il Samsung U28E590D (28" 4k 1ms 60hz) in offerta a 300 euro e l'ho iniziato a bloccare nell'indecisione di iniziarlo a prendere o meno.
Pensandoci meglio, ho visto che ci sono a prezzo inferiore anche monitor Full-HD, 1ms, 144mhz, per cui.. cosa mi consigliereste di fare?
Puntare al futuro, quindi prendere un 4k anche se con limite a 60hz oppure puntare ad un buon vecchio Full-HD, ma spendendo un centinaio di euro in meno (sempre 200 circa) e che arrivi fino a 144mhz con la possibilità che possa diventare obsoleto con le tecnologie prossime?
O ancora.. possibile che per collegare una ps4 al monitor di un notebook, l'unica scelta sarebbe quella di prendere uno di quei dispositivi che permettono la registrazione desktop?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
raiden_master_v5
12-03-2017, 09:58
Ma un monitor 4k a 27 pollici non è piccolo per riuscire a vedere la differenza, inoltre come se la caverebbe con windows e compagni? Ho un budget di 500 euro e di più non voglio spendere, avrei inoltre una palit gtx1070 che a detta di tutti è perfetta per il 2k, tuttavia dovrei scegliere gsync, putroppo tutti i monitor over 2k gsync partono da 700 euro, un prezzo esorbitante.Pensavo a sto punto prendere un 4k così non avrei nessun problema a pensare di andare sopra 60hz ma la potenza verrebbe investita sulla risoluzione(dubito che una gtx1070 soddisfa tale risoluzione), al massimo andrò di Vega in futuro se compro l'LG 27UD68P.
Meglio un 4k freesync(LG 27UD68P ) o un 21:9 fresync(LG 34UC88) con questa scheda attuale.
Ciao a tutti.
Sapete consigliarmi un monitor 4k da 27 pollici (o poco piu')
ho visto questi...
Dell P2715Q
LG 27UD88
Samsung U28E590D
quale è il migliore?
arizona86
13-03-2017, 12:45
Io con il monitor della lg mi trovo molto bene sopratrutto sui colori ma non so se e' il migliore...
illidan2000
13-03-2017, 17:17
Ma un monitor 4k a 27 pollici non è piccolo per riuscire a vedere la differenza, inoltre come se la caverebbe con windows e compagni? Ho un budget di 500 euro e di più non voglio spendere, avrei inoltre una palit gtx1070 che a detta di tutti è perfetta per il 2k, tuttavia dovrei scegliere gsync, putroppo tutti i monitor over 2k gsync partono da 700 euro, un prezzo esorbitante.Pensavo a sto punto prendere un 4k così non avrei nessun problema a pensare di andare sopra 60hz ma la potenza verrebbe investita sulla risoluzione(dubito che una gtx1070 soddisfa tale risoluzione), al massimo andrò di Vega in futuro se compro l'LG 27UD68P.
Meglio un 4k freesync(LG 27UD68P ) o un 21:9 fresync(LG 34UC88) con questa scheda attuale.
nessuno dei due. ti serve un 4k gsync, con schede nvidia
raiden_master_v5
13-03-2017, 18:48
nessuno dei due. ti serve un 4k gsync, con schede nvidia
io non voglio spendere 800 euro per un monitor, siamo alla follia pura.:muro: :muro:
francisco9751
13-03-2017, 20:10
lo opterei per un 34uc88
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
17-03-2017, 22:28
Ciao ragazzi!
Devo cambiare monitor, ed avrei pensato ad un 27" 4K (IPS), in quanto ho bisogno di definizione e spazio per lavorare...
Al momento sto usando un 23,6" FHD (Dove la risoluzione mi sta già stretta)...
L'utilizzo sarebbe "tutto": dalla programmazione all'uso di premiere pro, a qualche gioco ogni tanto (principalmente di guida es. Assetto Corsa, non ho mai giocato a sparatutto o simili)... Do più peso alla parte "lavoro" che a quella "gioco"...
Ho visto velocemente l'LG 27UD68P, me lo promuovete o avete idee migliori?
Il budget non è altissimo, ma nemmeno una cifra precisa: dipende da quanto ne vale la pena!
Grazie!
Recensito su PRAD il Philips 328p6vjeb (http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-philips-328p6vjeb.html), monitor 4k VA dal prezzo molto interessante.
Peccato che tra i punti deboli vi sia proprio un'imput lag un po altuccio. (26,4ms)
http://www.prad.de/new/monitore/test/2017/test-philips-328p6vjeb.html
i 21:9 (tipo asus rog pg34q) 3440x1440 @ 100hz non ti piacciono proprio?
Bello, ma leggendo qualche recensione pare abbia problemi di bad pixel e aloni sui bordi... altre alternative sempre restando sui 34' e 4K?
Salve a tutti.
Piccola curiosità.
In attesa del LG 32UD99 volevo sapere, come resa dei colori, è meglio un sRGB al 100% o il formato DCI-P3 al 95%?
Grazie per il chiarimento.
Lothianis
22-03-2017, 13:01
Salve a tutti, so che ancora non ci sono ma notizie sulla data di uscita di qualche modello 34" con 144HZ, g-sync e tutti gli ammenicoli annessi?
Ho da poco comprato un LG 27UD68. E devo dire che non mi sto trovando molto bene!
Ho come la sensazione che i colori siano sempre un po' sbiaditi ed ho dovuto abbassare molto la luminosità perché mi facevano male gli occhi!
Qualcuno ha questo monitor e l'ha calibrato? magari ho qualche impostazione sbagliata! Io ho pulito i driver con DUU e reinstallati(ho provviusoriamente una HD 7870). Come profilo sto usando quello SRGB.
Poi ho notato che ci sono molte applicazioni che non scalano l'interfaccia per il 4k. Per esempio VLC tiene la barra minuscola, league of legends non funziona correttamente ne in 4k ne in 2k.
Sto pensando di prendere un monitor più economico AOC I2481FXH, e passare al 4k quando ci saranno i pannelli HDR e 100hrz a prezzo umani(sui 500).
Che ne pensate del Dell U3417W? Dovrebbe avere il pannello aggiornato rispetto all'Asus PG348Q ed all'Acer X34 e di fatto costa anche parecchi soldi in meno, con tutta la qualità out of the box di Dell.
asterixo500
27-03-2017, 12:53
Ciao a tutti,
vorei chiedere un consiglio per l'acquisto di un monitor UHD da usare per fotografia, con Lightroom / Photoshop, non professionale.
Cercando su internet ho visto questi:
- LG 27UD88 (27 pollici)
- Philips 328P6VJEB/11 LCD Monitor 31.5 "
Quale dei due secondo voi è il migliore?
La risoluzione 3840 x 2160 su un monitor da 27 pollici è eccessiva, si vedono le scritte o le icone troppo piccole?
Conviene per questa puntare su un 32 pollici?
Come spesa max intono ai 600€
\_Davide_/
27-03-2017, 13:09
Ho visto velocemente l'LG 27UD68P, me lo promuovete o avete idee migliori?
Up :rolleyes:
La risoluzione 3840 x 2160 su un monitor da 27 pollici è eccessiva, si vedono le scritte o le icone troppo piccole?
Conviene per questa puntare su un 32 pollici?
Ti ripsondo solo su questo perchè sugli schermi purtroppo non ho esperienza e sto aspettando chi ne sa più di me...
Per la risoluzione dipende da te, ovviamente il S.O. può scalare.
Ad esempio a me sui 24" il FHD fa già sentire mancanza di risoluzione, quindi sul 27" andrei con il 4K ad occhi chiusi...
32" sulla scrivania forse iniziano ad essere un po' tanti :D
asterixo500
28-03-2017, 20:36
Ci sono diciamo vantaggi sia per un monitor che per l'altro.
Il Philips ad esempio ha gli altoparlanti, mentre LG ha 2 attacchi HDMI, (così non si deve acquistare uno switch a parte). Tutti e due poi possono essere girati in verticale. Più che altro vorrei capire quale monitor ha la qualità più alta, i colori migliori, più vivaci e vicini al reale.
Se poi avete altri monitor da consigliare da 27 pollici in su e nella fascia di prezzo intorno ai 600€.... :D
\_Davide_/
28-03-2017, 20:45
Ci sono diciamo vantaggi sia per un monitor che per l'altro.
Il Philips ad esempio ha gli altoparlanti, mentre LG ha 2 attacchi HDMI, (così non si deve acquistare uno switch a parte). Tutti e due poi possono essere girati in verticale. Più che altro vorrei capire quale monitor ha la qualità più alta, i colori migliori, più vivaci e vicini al reale.
Se poi avete altri monitor da consigliare da 27 pollici in su e nella fascia di prezzo intorno ai 600€.... :D
Ehehehe, ad esempio a me non interessa nulla degli altoparlanti... Se ci sono due ingressi preferisco, ma almeno uno deve essere Display Port )...
A me interessa sentire qualcosa anche per quanto riguarda aloni/pixel bruciati...
non sapendo dove postare scrivo qua
sembrerebbe un bel bestione in arrivo per quest'altranno
Samsung al lavoro sui monitor DFHD, double full HD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-al-lavoro-sui-monitor-DFHD-double-full-HD_15333)
49 pollici , risoluzione 3840x1080 pixel , 32:9 , 0.312mm dot pitch
\_Davide_/
06-04-2017, 23:16
non sapendo dove postare scrivo qua
sembrerebbe un bel bestione in arrivo per quest'altranno
Samsung al lavoro sui monitor DFHD, double full HD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-al-lavoro-sui-monitor-DFHD-double-full-HD_15333)
49 pollici , risoluzione 3840x1080 pixel , 32:9 , 0.312mm dot pitch
Beh beh beh... Non è male come idea...
Io ne ora sono piuttosto indeciso tra un 27" 4K o due 24" FHD... Usandoli per lavoro non cambierebbe molto... Ma la volta in cui volessi vederci un film o giocare sì...
Al momento ho in prestito un HP x2448hc vecchiotto... E direi che non ci siamo proprio... Anche se non riuscirei a dire come sia messo coi colori rispetto all'asus che uso abitualmente...
A quanto pare non esiste "UN" monitor... E la scelta va sempre un po' a fortuna per quanto riguarda pixel difettosi, aloni, etc...
Io ne ora sono piuttosto indeciso tra un 27" 4K o due 24" FHD... Usandoli per lavoro non cambierebbe molto.c'è un abisso a livello di pixel pitch tra tutti e tre
\_Davide_/
07-04-2017, 23:17
c'è un abisso a livello di pixel pitch tra tutti e tre
Cioè? :fagiano:
:confused: esistono monitor 4k HDR?
O è ancora presto?
:confused: esistono monitor 4k HDR?
O è ancora presto?
Sono ancora tutti in uscita purtroppo tranne il BenQ credo.
- LG 32UD99-W http://www.lg.com/us/monitors/lg-32UD99-W-4k-uhd-led-monitor
- ASUS PA32U https://www.asus.com/Monitors/PA32U/
- BenQ SW320 http://www.benq.com/product/monitor/sw320
Il migliore sembra l'ASUS ma comunque sono tutti molto costosi.
Sono ancora tutti in uscita purtroppo tranne il BenQ credo.
- LG 32UD99-W http://www.lg.com/us/monitors/lg-32UD99-W-4k-uhd-led-monitor
- ASUS PA32U https://www.asus.com/Monitors/PA32U/
- BenQ SW320 http://www.benq.com/product/monitor/sw320
Il migliore sembra l'ASUS ma comunque sono tutti molto costosi.
Uhm..ok.
Argh quanto costa il benq :(
Ma costeranno tutti cosi tanto?
Uhm..ok.
Argh quanto costa il benq :(
Ma costeranno tutti cosi tanto?
Si purtroppo per ora credo che i prezzi siano quelli.
LG sull'amazzone americano è prenotabile a 999$ ed è quello che costa di meno per ora, ma tenendo conto dell'IVA da noi come minimo non meno di 1100-1200€.
C'è anche questo ASUS ROG https://www.asus.com/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/ più per il gaming, ma in dollari è prezzato 1199$ e su un sito tedesco è messo a 1999€.
Dovrebbero costare meno i DELL con il loro DELL HDR (ma senza specifiche HDR10 PC) ma sono tutti fullHD se ho capito bene.
https://pcmonitors.info/dell/dell-s2318nx-s2418nx-and-s2718nx-ips-models-with-dell-hdr/
Anche a me piacerebbe un monito HDR ma per ora attenderò un calo di prezzi e che si affermi di più lo standard.
In alternativa puoi andare di televisori che in rapporto alle dimensioni costano di meno con tutto quello che ne consegue come uso PC/Gaming.
Cioè? :fagiano:cioè ti ritroverai le scritte piccolissime sul 27 pollici 4K rispetto a quello che ho linkato che equivale a un full HD a 27 pollici
facciamo prima se ti fai due calcoli
http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html
\_Davide_/
10-04-2017, 09:16
cioè ti ritroverai le scritte piccolissime sul 27 pollici 4K rispetto a quello che ho linkato che equivale a un full HD a 27 pollici
facciamo prima se ti fai due calcoli
http://thirdculture.com/joel/shumi/computer/hardware/ppicalc.html
Beh, sì, certo, ma nulla vieta di scalare... ;)
Considerando che usavo un FHD 15" senza alcun problema la differenza non è così enorme... :rolleyes:
Beh, sì, certo, ma nulla vieta di scalare... ;)
Considerando che usavo un FHD 15" senza alcun problema la differenza non è così enorme... :rolleyes:
usi mac?
su windows queste sono le basi
io da qualche giorno uso affiancati un 27 qhd e un 27 4k, e con font a corpo 9 come compromesso riesco ad usare senza troppi problemi. ovviamente sul 4k i caratteri sono piccoli ma grazie alla chiarezza di resa per me risultano perfettamente leggibili (nb all'ultimo controllo 11/10 e uso tenendo abbastanza vicino)
certo se (uso linux) ci fossero i dpi indipendenti per display sarebbe meglio, ma per ora ci si accontenta
\_Davide_/
11-04-2017, 08:01
usi mac?
su windows queste sono le basi
Sì, anche, ma il 15" FHD era Windows.... Mac ha risoluzioni "sue".. Solitamente diminuisco la dimensione dei caratteri allo scatto prima del minimo sul retina del 15"...
Horizont
13-04-2017, 10:18
Ma questo a 700€?
AOC Agon AG352UCG
:mbe:
Ah no scusate è il fullhd che sta a quel prezzo, il 4K costa 950 Q_Q
mcfly_rm
13-04-2017, 11:50
Che monitor mi consigliate con una MSI gtx 1080 Armor 8G Oc? al momento sto utilizzando per giocare un vecchio monitor/tv LG 1080p... Preferirei un ultra HD piuttosto che un 4K anche per una questione costi
Ma questo a 700€?
AOC Agon AG352UCG
:mbe:
Ah no scusate è il fullhd che sta a quel prezzo, il 4K costa 950 Q_Q
Anche quello da 950€ è un 21/9 3440x1440, nessuno dei 2 è 4k.
Boom:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/dell-disponibile-monitor-oled-4k-up3017q_12066.html
mio al D1
Vasolino
18-04-2017, 18:07
chiedo scusa ma volendo acquistare un monitor 4k (senza togliersi un rene)con pannello Mva esistono?gli ips li odio per una questione di bleeding e i pannelli tn per la scarsa resa cromatica......
bullocks
19-04-2017, 17:11
Boom:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/dell-disponibile-monitor-oled-4k-up3017q_12066.html
mio al D1
so bene che non è un monitor dedicato ai videogiocatori ma anzi ai grafici professionisti; però aggiungere il freesync non sarebbe costato poi molto ed avrebbe aperto il portafogli di molti enthusiast che vogliono il top ma che sono anche stufi del design da Xx_R3publ1C_0F_G4m3rZxX
io per primo :doh:
Jianlucah
21-04-2017, 11:40
Ciao a tutti,
ieri è arrivato il mio nuovo Samsung U28E590D e volevo chiedere una cosa: sapete dove posso trovare un profilo colore settato per bene?
Grazie!
Dark_Lord
24-04-2017, 22:18
:eek: :eek: :eek: :eek:
ho scoperto l'esistenza del philips bdm4350uc
qualcuno di voi lo ha? com'è? com'è?? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
ok, ora, da un paio di anni ho il bdm4065uc, ma l'idea di passare a un ips da 43 mi intriga tantissimo :asd:
voi che dite? l'ips glow su un pannello simile come lo vedete? non vorrei fosse esagerato
bullocks
24-04-2017, 23:19
:eek: :eek: :eek: :eek:
ho scoperto l'esistenza del philips bdm4350uc
qualcuno di voi lo ha? com'è? com'è?? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
ok, ora, da un paio di anni ho il bdm4065uc, ma l'idea di passare a un ips da 43 mi intriga tantissimo :asd:
voi che dite? l'ips glow su un pannello simile come lo vedete? non vorrei fosse esagerato
il bdm4350uc ha seri problemi di image retention e burn-in su numerosi esemplari
per un 4K 43 pollici ti consiglio di aspettare l'LG 43UD79 che dovrebbe uscire in estate, si spera con un pannello proprietario completamente diverso dal TP Vision che monta il Philips
[edit] confermo che il pannello del LG 43UD79 sarà proprietario. dopo una breve ricerca ho scoperto che è lo stesso pannello AH-IPS presente nel Crossover 434K, il che dovrebbe far sperare bene soprattutto riguardo al glow, di cui quel monitor è quasi completamente libero.
Dark_Lord
25-04-2017, 07:53
il bdm4350uc ha seri problemi di image retention e burn-in su numerosi esemplari
per un 4K 43 pollici ti consiglio di aspettare l'LG 43UD79 che dovrebbe uscire in estate, si spera con un pannello proprietario completamente diverso dal TP Vision che monta il Philips
[edit] confermo che il pannello del LG 43UD79 sarà proprietario. dopo una breve ricerca ho scoperto che è lo stesso pannello AH-IPS presente nel Crossover 434K, il che dovrebbe far sperare bene soprattutto riguardo al glow, di cui quel monitor è quasi completamente libero.
ok grazie delle info, allora metto a cuccia la scimmia per un po' :asd: e aspetto l'lg :p
il bdm4350uc ha seri problemi di image retention e burn-in su numerosi esemplari anch'io lo avevo adocchiato e su più fronti indicano quel problema, sebbene su amazon alcuni dicano che il problema è inesistente
tra l'altro costa pochissimo, ma il rischio pare essere piuttosto alto.
sai se deve uscire qualcosa 4K più grande di un 43 pollici?
bullocks
25-04-2017, 20:07
sai se deve uscire qualcosa 4K più grande di un 43 pollici?
che io sappia no. attualmente ci sono solo i coreani come crossover e wasabi mango (c'è un thread dedicato a loro qui su HU), ma di 4K >43" non ho letto nulla per i mercati occidentali.
l'alternativa sono le future TV 4K, che spero inizino più prima che poi ad uscire con local dimming ed HDR e ad adottare il freesync, a prezzi ragionevoli.
qui mi erano stati segnalati due monitor signage e i coreani, ma cerco qualcosa più simile a un vero monitor con le accortezze giuste per non affaticare la vista, cosa che non mi aspetto di trovare in questi o in una TV 4K , se no avrei l'imbarazzo della scelta con le TV 4K anche fino a 65 pollici :) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44288241#post44288241 (se scorri i post c'è tutto spiegato)
ll problema con i coreani è anche la garanzia, costassero 300€ ci farei un pensierino ma così a scatola chiusa faccio fatica
EDIT: vedo che te l'avevo già chiesto :)
bullocks
26-04-2017, 15:59
Già, avevi adocchiato due monitor signage da 49", insieme a lucarollin... sai se poi lui ne ha comprato uno?
:eek: :eek: :eek: :eek:
ho scoperto l'esistenza del philips bdm4350uc
qualcuno di voi lo ha? com'è? com'è?? :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
ok, ora, da un paio di anni ho il bdm4065uc, ma l'idea di passare a un ips da 43 mi intriga tantissimo :asd:
voi che dite? l'ips glow su un pannello simile come lo vedete? non vorrei fosse esagerato
Alla fine praticamente non è altro che una TV senza sintonizzatore, e a quel punto conviene prendere direttamente una TV.
Un'amico ha da poco preso un Samsung KU 49'' che usa esclusivamente come monitor PC a poco meno di 600€ e ne è soddisfattissimo.
Ed essendo un VA nessununissimo problema di BLB/Glow.
Comunque anche io vorrei che Samsung rirasse fuori qualche monitor di grandi dimensioni (anche se fossero le loro ottime TV senza sintonizzatore, almeno mi evito di dover pagare il canone TV).
Sembra molto interessante il nuovo u32h850 (https://pcmonitors.info/samsung/samsung-u32h850-with-4k-va-panel-and-quantum-dots/) in uscita, ma è ancora un "misero" 32''. :asd:
https://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2017/04/Samsung-U32H850-front-view.jpg
Già, avevi adocchiato due monitor signage da 49", insieme a lucarollin... sai se poi lui ne ha comprato uno?
PM inviato, chissà se si collega ancora.
marcolpasini
27-04-2017, 16:23
Asus ROG SWIFT PG27AQ a 560€ sarebbe un discreto affare o c'è di meglio?
MrBrillio
28-04-2017, 06:16
http://www.guru3d.com/news-story/acer-predator-x27-g-sync-hdr-gaming-monitor-gets-4k-at-144hz.html
Ragazzi ma avete visto il nuovo 4k di acer? Spettacolare! Ne sto cercando uno dove poterci attaccare anche le console, e questo sembra perfetto! Peccato sia solo 27 pollici..passare da un 34 wide a un 27 credo sia disastroso :(
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
http://www.guru3d.com/news-story/acer-predator-x27-g-sync-hdr-gaming-monitor-gets-4k-at-144hz.html
Ragazzi ma avete visto il nuovo 4k di acer? Spettacolare! Ne sto cercando uno dove poterci attaccare anche le console, e questo sembra perfetto! Peccato sia solo 27 pollici..passare da un 34 wide a un 27 credo sia disastroso :(
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk:yeah:
post per me utilissimo
stavo proprio cercando un monitor 4k, curvo per gaming pc e play 4 pro ma che fosse di dimensioni contenute causa spazio un po' carente sulla mia scrivania
finora i papabili erano da 34" (con ingombro per me un po' problematico) in quanto sono i più piccoli 4k curvi che avevo trovato
tra l'altro ho fatto un po' di ricerche e pare sia veramente una bomba sotto tutte le possibili angolazioni
adesso devo solo capire quando e dove sarà acquistabile e, soprattutto, il costo :mbe: (francamente sono terrorizzato)
Scusatemi ma ha senso un monitor a 4k da 24" in giù per uso normale (internet, gamimg, e qualche film)? anche se a quanto ho visto da 23" in giù non esistono.....:D
4k da 24" in giù
premettendo che non sono aggiornato su cosa offre il mercato
se senza usare scaling globale, inizia ad essere troppo estremo. nb lo scrivo da utilizzatore (con vista buona) di un 27 e per uso 'office'
poi invece se si scala (ma alcune applicazioni ancora non fungono bene, a quanto ne so, cioè poco dato che non uso win o mac) resta cmq piccolino come area visiva globale, e quindi usufruibile cmq quasi solo da molto vicino. o meglio, se si sta lontano cambia poco l'alta risoluzione...
ViewSonic® XG2700-4K carino questo monitor, però costa un po, me lo consigliereste?
Horizont
02-05-2017, 15:52
Si ma forse non avete idea di quanto costerà quell'Acer :D
francisco9751
02-05-2017, 16:18
LG Presente il 43UD79-B (http://altadefinizione.hdblog.it/2017/05/02/LG-43UD79-B-monitor-43-Ultra-HD-IPS/), monitor 4k 43"
http://i2.hd-cdn.it/img/width660/height468/id675285_1.jpg
Horizont
02-05-2017, 16:20
Non pensavo avesse subito un tale pricedrop questo monitor:
aoc-u3277pqu
Quasi quasi un pensierino invece dell'ultrawide ce lo farei...Però mi costringerebbe a prendere la 1080Ti
Si ma forse non avete idea di quanto costerà quell'Acer :Dnon ancora (e forse non lo voglio sapere :cry: )
LG Presente il 43UD79-B (http://altadefinizione.hdblog.it/2017/05/02/LG-43UD79-B-monitor-43-Ultra-HD-IPS/), monitor 4k 43"grazie della segnalazione, mi tocca aspettare ancora per un 48-49 pollici....
mi pare della stessa famiglia di questi due
Dell P4317Q
Philips BDM4350UC
MrBrillio
03-05-2017, 06:25
Si ma forse non avete idea di quanto costerà quell'Acer :D
Infatti il problema grosso sarà quello...il mio predator mi è costato 1300€. Non mi aspetto un prezzo molto diverso da quello (anche se imho con i 21:9 hanno alzato un po l asticella, facile che un classico 16:9 costi meno). Inoltre bisogna pensare che un tv 4k hdr di ottima fattura te lo porti a casa con 1500€, se mi gira male tengo il predator da 34 come monitor "normale", e i titoli in hdr e per console li gioco sul tv. Ok non c'è il gsync, ma per un oled ci rinuncio volentieri. Al solo pensiero di litigare con i negozianti per i soliti pannelli che fanno schifo mi sento male :(
4k sì, 144hz e gsync pure...ma stiamo parlando sempre di un ips e sappiamo tutti la qualità dei pannelli ultimamente com'è..
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
francisco9751
03-05-2017, 07:45
grazie della segnalazione, mi tocca aspettare ancora per un 48-49 pollici....
mi pare della stessa famiglia di questi due
Dell P4317Q
Philips BDM4350UC
dubito che faranno monitor di quelle dimensioni..credo che oltre i 43 non si spingano 😉
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
illidan2000
03-05-2017, 09:33
http://www.guru3d.com/news-story/acer-predator-x27-g-sync-hdr-gaming-monitor-gets-4k-at-144hz.html
Ragazzi ma avete visto il nuovo 4k di acer? Spettacolare! Ne sto cercando uno dove poterci attaccare anche le console, e questo sembra perfetto! Peccato sia solo 27 pollici..passare da un 34 wide a un 27 credo sia disastroso :(
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
attenderemo il 21:9...
MrBrillio
03-05-2017, 10:14
attenderemo il 21:9...
Per ora "ripiego" sull'oled che ho in casa..oggi arrivano i cavi hdmi nuovi e vedo se riesco a giocarmi Mass Effect Andromeda in HDR (non sapevo fosse uscito finalmente qualcosa che lo utilizzasse :fagiano: era ora! ).
Da qui in poi si vedrà in base a quello che uscirà nei prossimi mesi.
Mi sono un po' rotto della rincorsa del monitor da gaming che più mi attira, soprattutto visto che i prezzi di roba interessante si avvicinano così tanto agli oled. Gran cosa il gsync/freesync e il 21:9, ma la qualità visiva dell'oled non la si batte, e mi bastano 10 minuti sul predator per rimpiangere la TV :asd:
Tanto mi sa che la strada verso i monitor Oled è lunga ancora, e mi pare di aver capito che i pannelli quantum dot di samsung non sono comunque paragonabili a livello di neri e contrasti. Personalmente di IPS e VA ne ho le balle piene, e non mi va di spendere 1000€ per poi dovermi accontentare.
dubito che faranno monitor di quelle dimensioni..credo che oltre i 43 non si spingano 😉questo non è esattamente 4K ed ha un formato anomalo, mi pare che qualcosa si muova :)
Samsung al lavoro sui monitor DFHD, double full HD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Samsung-al-lavoro-sui-monitor-DFHD-double-full-HD_15333)
49 pollici , risoluzione 3840x1080 pixel , 32:9 , 0.312mm dot pitch
Per ora "ripiego" sull'oled che ho in casa..oggi arrivano i cavi hdmi nuovi e vedo se riesco a giocarmi Mass Effect Andromeda in HDR (non sapevo fosse uscito finalmente qualcosa che lo utilizzasse :fagiano: era ora! ).
Da qui in poi si vedrà in base a quello che uscirà nei prossimi mesi.
Mi sono un po' rotto della rincorsa del monitor da gaming che più mi attira, soprattutto visto che i prezzi di roba interessante si avvicinano così tanto agli oled. Gran cosa il gsync/freesync e il 21:9, ma la qualità visiva dell'oled non la si batte, e mi bastano 10 minuti sul predator per rimpiangere la TV :asd:
Tanto mi sa che la strada verso i monitor Oled è lunga ancora, e mi pare di aver capito che i pannelli quantum dot di samsung non sono comunque paragonabili a livello di neri e contrasti. Personalmente di IPS e VA ne ho le balle piene, e non mi va di spendere 1000 per poi dovermi accontentare.
Non confondere il quantum dot con il nome "commerciale" di Samsung. Il quantum dot di Samsung sui monitor non è altro che un film che aumenta il gamut. Non ha nulla a che vedere con retroilluminazione e i contrasti. E' Sempre a led la retroilluminazione.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
MrBrillio
03-05-2017, 10:49
Non confondere il quantum dot con il nome "commerciale" di Samsung. Il quantum dot di Samsung sui monitor non è altro che un film che aumenta il gamut. Non ha nulla a che vedere con retroilluminazione e i contrasti. E' Sempre a led la retroilluminazione.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Ancora peggio :doh:
A sentir parlare dei nuovi monitor quantum dot credevo avessero fatto un passo in avanti verso contrasti e neri più profondi, niente..avevo travisato la cosa.
Sempre più convinto che non ci sia trippa per gatti (inscimmiati come me) per i prossimi mesi :asd:
bullocks
03-05-2017, 17:45
grazie della segnalazione, mi tocca aspettare ancora per un 48-49 pollici....
mi pare della stessa famiglia di questi due
Dell P4317Q
Philips BDM4350UC
Che cosa intendi per stessa famiglia? Stesso pannello?
stesso taglio 42,5 pollici
ho verificato e sono pannelli diversi, IPS vs AH-IPS
http://www.displayspecifications.com/en/comparison/3d4c1a744
bullocks
03-05-2017, 20:09
Ah ecco, perché ti avevo già anticipato il suo arrivo se ti ricordi.... ancora non è acquistabile però credo che arriverà sugli "scaffali" in estate inoltrata
per un 4K 43 pollici ti consiglio di aspettare l'LG 43UD79 che dovrebbe uscire in estate, si spera con un pannello proprietario completamente diverso dal TP Vision che monta il Philips
[edit] confermo che il pannello del LG 43UD79 sarà proprietario. dopo una breve ricerca ho scoperto che è lo stesso pannello AH-IPS presente nel Crossover 434K, il che dovrebbe far sperare bene soprattutto riguardo al glow, di cui quel monitor è quasi completamente libero.:doh:
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.