View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
NighTGhosT
21-11-2018, 14:02
Allora....HDR10 e' lo standard se cosi' lo possiamo chiamare....dato che di veri e propri standards, ad oggi, non ce ne sono e non sono stati fissati. :)
Se fosse solo per la Pro, ti consiglierei il mio di monitor.....dato che 399 euro su Amazon e' un OTTIMO prezzo per un 27" 4K HDR10....pero' il mio e' freesync, quindi su pc e' meglio su schede video AMD....peccato perché la serie LG 27UKxxx (600....650...850...etc etc) sono davvero dei gran bei monitor come resa colori e tutto.....straccia a man basse l'Asus che avevo prima di questo.
Di G Sync x Nvidia non saprei cosa consigliarti sinceramente. :)
Susanoo78
21-11-2018, 14:12
Allora....HDR10 e' lo standard se cosi' lo possiamo chiamare....dato che di veri e propri standards, ad oggi, non ce ne sono e non sono stati fissati. :)
Se fosse solo per la Pro, ti consiglierei il mio di monitor.....dato che 399 euro su Amazon e' un OTTIMO prezzo per un 27" 4K HDR10....pero' il mio e' freesync, quindi su pc e' meglio su schede video AMD....peccato perché la serie LG 27UKxxx (600....650...850...etc etc) sono davvero dei gran bei monitor come resa colori e tutto.....straccia a man basse l'Asus che avevo prima di questo.
Di G Sync x Nvidia non saprei cosa consigliarti sinceramente. :)
avevo un monitor lg ma è durato poco. sono stato sicuramente sfortunato.
come dicevo ho il dell U2414Hb UltraSharp e mi ci trovo benissimo.
visto che la ps4 standard è andata prendo una pro e volevo sfruttarla con un monitor 4k hdr.
ma volendo posso stare in full hd con il pc e in 4k con la pro se prendo un monitor 4k?
grazie per la risposta
federicosnake
21-11-2018, 16:34
Salve ragazzi,
vi chiedo un consiglio in quanto ho acquistato un nuovo PC con la RTX2080ti.
Ora vorrei mettere un monitor da 32" (no di meno) adeguato e avevo pensato a questo:
https://www.amazon.it/Samsung-UJ590-.../dp/B07BVXGBHT
Il prezzo rientra nel mio budget di 350€
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo!
NighTGhosT
22-11-2018, 06:28
avevo un monitor lg ma è durato poco. sono stato sicuramente sfortunato.
come dicevo ho il dell U2414Hb UltraSharp e mi ci trovo benissimo.
visto che la ps4 standard è andata prendo una pro e volevo sfruttarla con un monitor 4k hdr.
ma volendo posso stare in full hd con il pc e in 4k con la pro se prendo un monitor 4k?
grazie per la risposta
Si, eccome! Io il monitor lo uso con PS4 Pro....Xbox One X....Nintendo Switch....e pc, che ho tutto in camera....uno a fianco l'altra sulla scrivania.
Quindi gioco sia in 4K che in full hd senza problemi....sull' LG 27UK600 che ho, la prima volta che ho connesso la Switch (full hd) mi e' comparso un messaggio che mi diceva che il segnale in ingresso non era 4K, e che il monitor e' 4K ecc ecc....ho scelto di non visualizzarlo piu' e amen. Ma si vede benissimo anche full HD eh anzi, come ho detto ha una resa cromatica fantastica.....gli stessi identici pannelli, LG 2018, sono usati perfino da Apple tanto per sottolinearne la qualita'. :)
raybantracing
22-11-2018, 07:15
Salve ragazzi,
vi chiedo un consiglio in quanto ho acquistato un nuovo PC con la RTX2080ti.
Ora vorrei mettere un monitor da 32" (no di meno) adeguato e avevo pensato a questo:
https://www.amazon.it/Samsung-UJ590-.../dp/B07BVXGBHT
Il prezzo rientra nel mio budget di 350€
Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo!
1300€ di scheda con un monitor 4k senza GSYNC?
Lo trovo un cattivo affare.
Susanoo78
22-11-2018, 12:17
Si, eccome! Io il monitor lo uso con PS4 Pro....Xbox One X....Nintendo Switch....e pc, che ho tutto in camera....uno a fianco l'altra sulla scrivania.
Quindi gioco sia in 4K che in full hd senza problemi....sull' LG 27UK600 che ho, la prima volta che ho connesso la Switch (full hd) mi e' comparso un messaggio che mi diceva che il segnale in ingresso non era 4K, e che il monitor e' 4K ecc ecc....ho scelto di non visualizzarlo piu' e amen. Ma si vede benissimo anche full HD eh anzi, come ho detto ha una resa cromatica fantastica.....gli stessi identici pannelli, LG 2018, sono usati perfino da Apple tanto per sottolinearne la qualita'. :)
ok grazie
ragazzi mi consigliate un monitor con le seguenti caratteristiche:
3840 x 2160 / hdr / minimo 27 pollici (preferisco ips)
budget sotto i 1000 sarebbe gradito.
al monitor ci collego la ps4 pro e il pc.
il 4k hdr è per la ps4 pro, per il pc rimarrei in full hd visto che ho una gtx 770.
mi spiegate cortesemente la differenza tra hdr e hdr10 , ditemi anche se mi conviene aspettare l'uscita di nuovi monitor o no.
ora ho un Dell U2414Hb UltraSharp e avevo l'intenzione di prendere il dell UltraSharp U2718Q. eviterei la lg
ditemi voiio ho questo e sono contentissimo:
https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01N6ZKF1R/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1536759544&sr=1-1&keywords=monitor+lg+32ud99-w
1300€ di scheda con un monitor 4k senza GSYNC?
Lo trovo un cattivo affare.bisogna vedere quanto usa il monitor con la ps....
NighTGhosT
22-11-2018, 13:17
io ho questo e sono contentissimo:
https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01N6ZKF1R/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1536759544&sr=1-1&keywords=monitor+lg+32ud99-w
bisogna vedere quanto usa il monitor con la ps....
Io ho il 27" sempre LG, 27UK600.....399 euro in offerta su Amazon....meno della meta' del tuo. :D
E' stato nominato miglior monitor 4K HDR come rapporto qualita' prezzo per uso consoles e non solo quelle. :)
Io ho il 27" sempre LG, 27UK600.....399 euro in offerta su Amazon....meno della meta' del tuo. :D
E' stato nominato miglior monitor 4K HDR come rapporto qualita' prezzo per uso consoles e non solo quelle. :)conosco e l'avevo preso in considerazione
ma mi ero fissato per i 32" (o più) per via del 4k
Susanoo78
22-11-2018, 13:38
io ho questo e sono contentissimo:
https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01N6ZKF1R/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1536759544&sr=1-1&keywords=monitor+lg+32ud99-w
bisogna vedere quanto usa il monitor con la ps....
in effetti non è male
RoUge.boh
22-11-2018, 13:54
sorry sbagliato
NighTGhosT
22-11-2018, 13:58
Ciao, cosa ne pensate del SONY KD49XF7096 in offeta a mediaworld a 499? :)
Maaa....mi sfugge qualcosa, oppure e' una smart TV?
Questo e' il thread dei monitor....:asd:
RoUge.boh
22-11-2018, 14:25
Maaa....mi sfugge qualcosa, oppure e' una smart TV?
Questo e' il thread dei monitor....:asd:
ops scusate hai ragione....:banned:
Fatal Frame
22-11-2018, 14:42
ops scusate hai ragione....:banned:
Prova qui ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
Susanoo78
23-11-2018, 11:07
io ho questo e sono contentissimo:
https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01N6ZKF1R/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1536759544&sr=1-1&keywords=monitor+lg+32ud99-w
mi sa che mi hai convinto
credo che prenderò il 32 della lg.
tu per caso hai una geforce?
lo collegherei alla gtx 770 in full e alla pro in 4k
credi sia il migliore 32 della lg con hdr?
Che dite LG 27UD59 a 259€ oppure LG 27UK600 a 399€?
Sono giustificati 150 euro in più?
Avrei voluto un ultrawide, ma su questa fascia di prezzo non trovo nulla di buono... Mi dispiace un po' perché il mio attuale (tremendo) monitor/TV è un 32", anche se Full HD
Uso produttività (programmazione, lettura pdf, etc.), se capita qualche gioco, e multimedia (Netflix)
federicosnake
23-11-2018, 13:11
io ho questo e sono contentissimo:
https://www.amazon.it/LG-Multitasking-Inclinazione-Rotazione-Regolabili/dp/B01N6ZKF1R/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1536759544&sr=1-1&keywords=monitor+lg+32ud99-w
bisogna vedere quanto usa il monitor con la ps....
cosa è la PS?
credo sia meglio scendere di dimensioni e optare per un 28" perchè i 32" buoni costano troppo.
cosa ne pensate di questi 2?
https://www.amazon.it/dp/B0711S2JHQ/
https://www.amazon.it/gp/product/B079HV1TDC/
mi sa che mi hai convinto
credo che prenderò il 32 della lg.
tu per caso hai una geforce?
lo collegherei alla gtx 770 in full e alla pro in 4k
credi sia il migliore 32 della lg con hdr?sì, ma è una vecchia 980 ti che però mi fa girare ancora quasi tutto con pochi compromessi
il pc non lo cambierò prima della prossima primavera, quindi volevo un monitor che nell'immediato funzionasse bene con la ps4pro
infatti conto di prendere la versione console dei prossimi giochi più esigenti (AC odissey, l'ultima lara ecc.)
questo LG, con le esclusive sony più spettacolari (tipo gli ultimi due uncharted, con detroit, con horizon, con GOW4 ecc.), è veramente godurioso
gli unici problemi che ho riscontrato sono:
- l'effetto ghost (aree luminose con schermo nero) che però scompare appena parte l'immagine
- i cavi in dotazione che, per la mia scrivania, sono troppo corti
ne ho già provato un paio alternativi ma non andavano e facevano addirittura "friggere" le prese
terrore
adesso sono alla ricerca di un'alternativa
anzi:
qualcuno sa suggerirmi gli hdmi migliori da 3 metri?
(tenendo conto che li preferirei bianchi come il monitor per problemi estetici)
ringrazio anticipatamente chi potesse aiutarmi
Che dite LG 27UD59 a 259€ oppure LG 27UK600 a 399€?
Sono giustificati 150 euro in più?
Avrei voluto un ultrawide, ma su questa fascia di prezzo non trovo nulla di buono... Mi dispiace un po' perché il mio attuale (tremendo) monitor/TV è un 32", anche se Full HD
Uso produttività (programmazione, lettura pdf, etc.), se capita qualche gioco, e multimedia (Netflix)
sono giustificate non ti preoccupare da possessore del 650 non ti devi preoccupare ne vale la pena....
sono giustificate non ti preoccupare da possessore del 650 non ti devi preoccupare ne vale la pena....
Grazie... alla fine comunque ho optato per l'ultrawide samsung in offerta :sofico:
Grazie... alla fine comunque ho optato per l'ultrawide samsung in offerta :sofico:
:doh:
samuele_project
26-11-2018, 19:39
conisglio perun monitor sulle 250?
Sarà accompagnato da una xfx rx580 8gb e praticamente usoil monitor per tutto da giochi, lavoro e serie tv (ma sporadicamente)
sto tenendo in considerazione:
LG 24MK600M Monitor, 24 Pollici, LED IPS Full HD 1920 x 1080, 5 ms, Radeon FreeSync 75 Hz, Multitasking, VGA, HDMI, Borderless, Nero
AOC G2590PX Monitor da Gaming 24.5"
BenQ ZOWIE XL2411P 24 Inch 144Hz e-Sports Gaming Monitor with 1ms, Height Adjustable Stand, Display Port, Black eQualizer, Dark Grey
Asus VG248QE Gaming Monitor, 24''
Raga cosa vuol dire hdr?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Marko#88
27-11-2018, 07:40
Raga cosa vuol dire hdr?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
http://lmgtfy.com/?q=monitor+hdr
Psychotic
27-11-2018, 09:43
Raga cosa vuol dire hdr?
Gamma dinamica estesa (più dati nelle parti scure e chiare dell'immagine).
I monitor economici hanno un HDR farlocco che non vale la pena (contrasto e luminosità troppo basse).
Credo ci siano ancora comunque problemi di adozione della tecnologia e di compatibilità sotto windows.
Sarà una caratteristica molto interessante negli anni a venire quando sarà consolidata hardware e software.
NighTGhosT
27-11-2018, 12:49
Raga cosa vuol dire hdr?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
High Dinamic Range per l'esattezza, come ti ha detto Psychotic alto range dinamico, o gamma dinamica estesa appunto. :)
:sbonk: http://lmgtfy.com/?q=monitor+hdr
RastaMan92
27-11-2018, 21:10
Io ho il 27" sempre LG, 27UK600.....399 euro in offerta su Amazon....meno della meta' del tuo. :D
E' stato nominato miglior monitor 4K HDR come rapporto qualita' prezzo per uso consoles e non solo quelle. :)
Mi sapresti dire come si comporta nei giochi su pc se impostato a 1080p? È uno di quelli che fa lo scaling a quella risoluzione in modo preciso e diretto oppure no? (essendo la risoluzione 4 volte superiore si possono semplicemente usare 4 pixel per rendere 1 pixel a 1080p dando quindi un risultato perfetto ma ho letto che alcuni modelli invece di fare così usano algoritmi diversi per l'upscaling che possono dare un risultato meno desiderabile)
NighTGhosT
28-11-2018, 06:18
Mi sapresti dire come si comporta nei giochi su pc se impostato a 1080p? È uno di quelli che fa lo scaling a quella risoluzione in modo preciso e diretto oppure no? (essendo la risoluzione 4 volte superiore si possono semplicemente usare 4 pixel per rendere 1 pixel a 1080p dando quindi un risultato perfetto ma ho letto che alcuni modelli invece di fare così usano algoritmi diversi per l'upscaling che possono dare un risultato meno desiderabile)
Per PC non ti so dire dato che non lo accendo da una vita.....ma ad esempio ho connessa anche una Switch di Nintendo.....e ti posso dire che la resa in full hd e' comunque alta.....ho giocato Starlink.....Mario....Diablo 3....hanno tutti un'ottima resa. :)
Pero' diciamo che, essendo un 60Hz....e' molto piu' portato per l'uso consoles che l'uso pc. :)
RastaMan92
28-11-2018, 14:58
Per PC non ti so dire dato che non lo accendo da una vita.....ma ad esempio ho connessa anche una Switch di Nintendo.....e ti posso dire che la resa in full hd e' comunque alta.....ho giocato Starlink.....Mario....Diablo 3....hanno tutti un'ottima resa. :)
Pero' diciamo che, essendo un 60Hz....e' molto piu' portato per l'uso consoles che l'uso pc. :)
Grazie per il feedback, i 60hz su pc non sono un problema anche perché una 2080 Ti per fare più di 60fps a 4k non ce l'ho :p Non sarebbe nemmeno usato solo per giocarci quindi anche se nel gaming posso farci al massimo "solo" 60fps mi accontento :) Vediamo, al momento sto pensando di prendere questo, non so che altri buoni modelli a 4k con hdr scegliere su amazon che non costino un rene D:
di4b0liko
28-11-2018, 18:19
Ciao a tutti, esistono altre alternative che abbracciano sia il lato gaming sia il lavoro professionale, ovviamente scendendo a compromessi?
Ho individuato questo.LG 27UK850
mi sono fatto questa build e devo trovare un bel monitor sia per giocare sia per lavorare.. mi piacevano i DELL ma questo sembra perdere il confronto:u2718q
Case be quiet! Silent Base 800 Midi Tower orange Window
Alimentatore Corsair AX Serie AX760 80 Platinum 760W Modulare
Dissipatore ad aria CPU Be quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda madre Gigabyte Z390 Aorus Pro WiFi LGA 1151
Intel Box Core i7 Processor i7-9700K 3,60Ghz 12M Coffee Lake
SSD Samsung 970 EVO M.2 500 GB NVMe
VGA 1060 gtx 6gb (già in possesso)
Ram G.Skill Trident Z RGB DDR4 3200 MHz 32 GB (2x16GB) Cl14
Marko#88
29-11-2018, 06:45
Ciao a tutti, esistono altre alternative che abbracciano sia il lato gaming sia il lavoro professionale, ovviamente scendendo a compromessi?
Ho individuato questo.LG 27UK850
mi sono fatto questa build e devo trovare un bel monitor sia per giocare sia per lavorare.. mi piacevano i DELL ma questo sembra perdere il confronto:u2718q
Case be quiet! Silent Base 800 Midi Tower orange Window
Alimentatore Corsair AX Serie AX760 80 Platinum 760W Modulare
Dissipatore ad aria CPU Be quiet! Dark Rock Pro 4
Scheda madre Gigabyte Z390 Aorus Pro WiFi LGA 1151
Intel Box Core i7 Processor i7-9700K 3,60Ghz 12M Coffee Lake
SSD Samsung 970 EVO M.2 500 GB NVMe
VGA 1060 gtx 6gb (già in possesso)
Ram G.Skill Trident Z RGB DDR4 3200 MHz 32 GB (2x16GB) Cl14
Il cambio vga è previsto vero? Primo perché una 1060 in 4K si mette a ridere, secondo perché non è minimamente paragonabile al resto delle componenti.
Non conosco i monitor nello specifico ma parlando in maniera un po' generica posso dire una cosa: i DELL in genere hanno un'ottima qualità costruttiva e una percentuale di modelli ben collaudati abbastanza alta. Marchi più generalisti come LG o Samsung invece sono appunto un po' più dei cazzari (io ho un LG e non top per giunta, giusto per farti capire che non voglio parlarne male, è un discorso ampio).
Ovviamente poi bisogna vedere da modello a modello.
di4b0liko
29-11-2018, 12:11
il 4k lo userei solo per lavorare, per giocare FHD, più avanti forse la cambierò. ero già in possesso della VGA e per ora tengo questa.
considera che LG fa i pannelli a apple e dell. quindi non è cosi scontata la questione.. grazie in ogni caso della dritta
di4b0liko
29-11-2018, 12:20
se aggiungessi un altra 1060 in SLI ce la farei con quell ALI?
Marko#88
29-11-2018, 15:09
il 4k lo userei solo per lavorare, per giocare FHD, più avanti forse la cambierò. ero già in possesso della VGA e per ora tengo questa.
considera che LG fa i pannelli a apple e dell. quindi non è cosi scontata la questione.. grazie in ogni caso della dritta
Si, i pannelli li fa LG, ma elettronica ed assemblaggio ognuno fa il suo.
Anche i televisori OLED di Sony montano pannelli LG, eppure si vedono meglio...Ripeto, è un discorso generico ma da considerare.
Un piccolo esempio: tutti gli LG passati per le mie mani hanno la base piuttosto ballerina, chi più chi meno... il mio ex DELL potevo prendere la scrivania e simulare un terremoto che non si muoveva minimamente.
Idem le regolazioni. Tutte cose che ho risolto eliminando l'orrida base LG e utilizzando un braccio da scrivania ma insomma, è da dire.
Altra cosa, sempre generale e non per forza vera. I DELL sono assemblati bene quindi i vari problemi di infiltrazioni di luce (cause di bleeding e aloni vari) sono minimizzati...
insomma, bisogna vedere modello per modello, ti dico solo che non sempre le caratteristiche tecniche dicono tutto.
Riguardo al gaming FullHD: Tempo fa ho usato per un breve periodo una 1050 Ti, ho provato Assetto Corsa al volo. Impostato su 1920*1080 si vedeva da schifo, cosa che non mi aspettavo essendo un ridimensionamento lineare. Purtroppo mi sono dimenticato di fare la prova disabilitando l'ingrandimento dell'interfaccia da Win, magari era colpa di quello.
se aggiungessi un altra 1060 in SLI ce la farei con quell ALI?
Si ma non ha senso.
di4b0liko
29-11-2018, 17:49
chiarissimo il tuo ragionamento, come dici tu bisognerebbe analizzare ogni monitor. anche io avevo letto di problemi nelle BASI di alcuni LG. su un concorrente di HWU c'è la recensione dell'lg 850. non ne esce così male..
la mia paura è comprare un monitor non all'altezza della build che ho fatto..
ora come ora non posso investire in una VGA nuova.. per una 1080 ci vogliono almeno 600 euri (potrei piazzare la mia forse a 200-250)..
avevo guardato anche questo DELL.. non trovo nessuno che sappia indirizzarmi, qui sono tutti gamer e mi consigliano monitor troppo specifici per il gaming..
mi dicono che con il 4k senza gsync sono spacciato..
U2718Q
Da possessore di Vega64 ...
Giocando principalmente in risoluzione 2k... usando un monitor 4k... noterei la differenza rispetto a un monitor nativo 2k?
Psychotic
30-11-2018, 09:07
Da possessore di Vega64 ...
Giocando principalmente in risoluzione 2k... usando un monitor 4k... noterei la differenza rispetto a un monitor nativo 2k?
Secondo me si.
In peggio naturalmente.
Secondo me si.
In peggio naturalmente.
Perfetto, ti ringrazio. Avevo qualche dubbio in effetti :)
RastaMan92
30-11-2018, 18:03
Qualcuno sa darmi feedback riguardo l'LG 27UD59?
Da possessore di Vega64 ...
Giocando principalmente in risoluzione 2k... usando un monitor 4k... noterei la differenza rispetto a un monitor nativo 2k?
Quando giochi a 2k sul tuo 4k noti particolari distorsioni dovute al fatto che non sei a risoluzione nativa? Che monitor hai?
Psychotic
30-11-2018, 19:11
Faglielo prima comprare il monitor 4k :D
di4b0liko
30-11-2018, 20:27
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione, ho un EIZO S2433W S-PVA che non riesco ancora ad aggiornare con qualcosa che ne valga veramente la pena.
Speravo nei 144Hz, GSYNC, HDR, FALD, 1000 nits di Asus ma a quanto pare hanno grossi problemi di aloni, non raggiungono i 144Hz di HDR con la piena gamma cromatica e sopratutto costano veramente oltre il mio limite psicologico.
Il mio limite psicologico per un monitor senza calibrazione hardware automatica è di 1500 euro, specialmente se l'hardware non permette calibrazione accurata con colorimetro e caricamento del profilo ICC nel monitor.
Detto questo, visto che a quanto pare non avremo HDR10 full 1000nits a meno di 2500€ a breve qual è la soluzione al mio problema?
Voglio un 4K, non voglio aggiornare il mio 1920x1200 ad un semplice QHD e i formati wide li aborro.
Lo voglio con GSYNC, HDR10 (anche rinunciando ai 1000nits e al FALD [che a quanto pare da + problemi che benefici]) e 4K, anche a soli 60Hz.
Cosa c'è per me?
LG ha fatto questo monitor 27UK850 che avrebbe tutte le caratteristiche che mi interessano ma è FreeSync e non GSYNC.
Qualche idea? Anche su monitor che si sa usciranno a breve?
cosa hai preso alla fine? :D
RastaMan92
01-12-2018, 00:02
Faglielo prima comprare il monitor 4k :D
Avevo frainteso il suo messaggio. Credevo che la situazione fosse "gioco in 2k su monitor 4k" e che volesse sapere se l'impatto visivo sarebbe migliorato con monitor 2k nativo. In realtà sostanzialmente aveva fatto la stessa domanda che gli ho posto io :D :fagiano:
giovanni69
03-12-2018, 09:00
Segnalo articolo su cavo HDMI 2.1 ad alte prestazioni " in grado di gestire segnali in risoluzione 10 K e frequenza 120 Hz, con una banda massima fino ben 48Gbps"
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/club3d-cavo-hdmi-21-con-larghezza-di-banda-di-ben-48-gbps-bastano_79443.html
Fatal Frame
03-12-2018, 09:07
Segnalo articolo su cavo HDMI 2.1 ad alte prestazioni " in grado di gestire segnali in risoluzione 10 K e frequenza 120 Hz, con una banda massima fino ben 48Gbps"
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/club3d-cavo-hdmi-21-con-larghezza-di-banda-di-ben-48-gbps-bastano_79443.html
4k@120 ??
giovanni69
03-12-2018, 09:09
ho messo le virgolette apposta, citando l'articolo originale. vedi sito del produttore.
Qualcuno sa darmi feedback riguardo l'LG 27UD59?
Se cerchi nel thread trovi bizzeffe di commenti, lo hanno preso in tanti qui.
Io ho il 32". Mi trovo benissimo. Non è così ballerino, ma probabilmente la maggiore diagonale influisce sul peso e quindi sulla stabilità, in effetti la base non è così convincente. Diciamo che se voglio lo faccio ballare :D ma mi devo mettere di impegno, ad esempio ora sto digitando normalmente ed è bello piantato.
RastaMan92
03-12-2018, 22:35
Se cerchi nel thread trovi bizzeffe di commenti, lo hanno preso in tanti qui.
Io ho il 32". Mi trovo benissimo. Non è così ballerino, ma probabilmente la maggiore diagonale influisce sul peso e quindi sulla stabilità, in effetti la base non è così convincente. Diciamo che se voglio lo faccio ballare :D ma mi devo mettere di impegno, ad esempio ora sto digitando normalmente ed è bello piantato.
Avevo provato a cercare "27UD59" usando la ricerca del forum ma senza risultati, adesso ho provato con la "ricerca personalizzata google" e ho visto che da parecchi risultati, adesso leggo un po' ma l'ho già ordinato 1h fa :p Mi fa piacere sentire che ti trovi bene :) penso che sarà lo stesso per me, incrocio solo le dita per il backlight bleeding, com'è nel tuo?
@EDIT: Ah, per caso lo hai provato/lo puoi provare a 1080p con qualche gioco? Mi piacerebbe sapere come rende in gioco in risoluzione non nativa.
Avevo provato a cercare "27UD59" usando la ricerca del forum ma senza risultati, adesso ho provato con la "ricerca personalizzata google" e ho visto che da parecchi risultati, adesso leggo un po' ma l'ho già ordinato 1h fa :p Mi fa piacere sentire che ti trovi bene :) penso che sarà lo stesso per me, incrocio solo le dita per il backlight bleeding, com'è nel tuo?
@EDIT: Ah, per caso lo hai provato/lo puoi provare a 1080p con qualche gioco? Mi piacerebbe sapere come rende in gioco in risoluzione non nativa.
Non ho pc da gaming al momento, uso soltanto il mio piccolo Mac :) :D uso prettamente office e internet.
Io non noto bleeding, ma devo ammettere che 1) non mi ci sono proprio messo a controllare con schermata nera, etc 2) il mio dovrebbe essere VA e non IPS, quindi molto meno soggetto al problema
PS forse avresti potuto cercare 27UD58 (è uguale, non so perché ad un certo punto hanno immesso il 59 sul mercato, ma sulla carta sono identici), ma credo che comunque hai avuto problemi con il search interno del forum, e in realtà avevo già notato che non trova mai risultati (avevo provato su altri thread), forse è buggato o non so, anche se prima di quest'ultimo periodo mi aveva sempre funzionato
Moreno Morello
04-12-2018, 17:36
Un monitor 4k (LG 27UD59) può essere usato col pc - intendo desktop e giochi - a 1080p? O si avrebbe un immagine assai peggiore rispetto ad un FHD nativo?
Marko#88
04-12-2018, 20:11
Un monitor 4k (LG 27UD59) può essere usato col pc - intendo desktop e giochi - a 1080p? O si avrebbe un immagine assai peggiore rispetto ad un FHD nativo?
Ho appena provato, si vede molto peggio che in 4K ma siamo li li con un 1080 nativo. Teoricamente lo scaler dovrebbe lavorare bene perchè è esattamente la metà ma secondo me un nativo si vede comunque meglio.
Su desktop puoi impostare il ridimensionamento dell'intefaccia: 200% per avere spazio come su un 1080 secondo me non ha senso su un 7", 150% per avere spazio come 2560*1440 (ottimale) vedendo bene, 125% per avere più spazio ancora ma inizia ad essere un po' piccola l'interfaccia, se hai il monitor lontano forse è troppo piccola.
Sui giochi c'è poco da fare, o imposti 1080, attivi tutti i filtri aa etc possibili (ma comunque la qualità non è granchè o prendi una scheda video che ti consenta di giocare a 4K. Magari con qualche compromesso a livello di impostazioni e magari giochi a giochi non nuovissimi e non AAA però puoi valutarlo...tipo una 1070 o una Vega56 così hai anche il FreeSync.
O se no vai di 1080 ma ti tocca accontentarti. Magari altri monitor lavorano meglio, questo ni.
Moreno Morello
05-12-2018, 08:43
Ho appena provato, si vede molto peggio che in 4K ma siamo li li con un 1080 nativo. Teoricamente lo scaler dovrebbe lavorare bene perchè è esattamente la metà ma secondo me un nativo si vede comunque meglio.
Su desktop puoi impostare il ridimensionamento dell'intefaccia: 200% per avere spazio come su un 1080 secondo me non ha senso su un 7", 150% per avere spazio come 2560*1440 (ottimale) vedendo bene, 125% per avere più spazio ancora ma inizia ad essere un po' piccola l'interfaccia, se hai il monitor lontano forse è troppo piccola.
Sui giochi c'è poco da fare, o imposti 1080, attivi tutti i filtri aa etc possibili (ma comunque la qualità non è granchè o prendi una scheda video che ti consenta di giocare a 4K. Magari con qualche compromesso a livello di impostazioni e magari giochi a giochi non nuovissimi e non AAA però puoi valutarlo...tipo una 1070 o una Vega56 così hai anche il FreeSync.
O se no vai di 1080 ma ti tocca accontentarti. Magari altri monitor lavorano meglio, questo ni.
Grazie mille.
ragazzi devo prendere un 4k e stavo tenendo d'occhio l'acer XB281HK con g-sync che rientra nel mio budget intorno a i 550/600 euro, lo so e' un Tn a 60 hz ma non e' un problema per me...qualcuno c'e' l'ha o lo ha provato? grazie per eventuali risposte..;)
Susanoo78
05-12-2018, 10:46
domani mi arriva lg 32UD99 (in offerta) su amazon :read:
RastaMan92
05-12-2018, 12:59
Ho appena provato, si vede molto peggio che in 4K ma siamo li li con un 1080 nativo. Teoricamente lo scaler dovrebbe lavorare bene perchè è esattamente la metà ma secondo me un nativo si vede comunque meglio.
Su desktop puoi impostare il ridimensionamento dell'intefaccia: 200% per avere spazio come su un 1080 secondo me non ha senso su un 7", 150% per avere spazio come 2560*1440 (ottimale) vedendo bene, 125% per avere più spazio ancora ma inizia ad essere un po' piccola l'interfaccia, se hai il monitor lontano forse è troppo piccola.
Sui giochi c'è poco da fare, o imposti 1080, attivi tutti i filtri aa etc possibili (ma comunque la qualità non è granchè o prendi una scheda video che ti consenta di giocare a 4K. Magari con qualche compromesso a livello di impostazioni e magari giochi a giochi non nuovissimi e non AAA però puoi valutarlo...tipo una 1070 o una Vega56 così hai anche il FreeSync.
O se no vai di 1080 ma ti tocca accontentarti. Magari altri monitor lavorano meglio, questo ni.
Se la differenza con 1080p nativo non è marcata non penso che sarà un problema per me quindi a questo punto devo solo sperare in un pannello senza backlight bleeding e sono apposto, vedremo venerdì quando arriverà :)
Tu quindi hai esattamente il modello sopracitato giusto? Con che calibrazione lo usi?
Grazie per le info :D
domani mi arriva lg 32UD99 (in offerta) su amazon :read:
offerta a 699? :confused:
Susanoo78
05-12-2018, 14:03
offerta a 699? :confused:
costa sui 1000€ di solito
Marko#88
05-12-2018, 14:52
Se la differenza con 1080p nativo non è marcata non penso che sarà un problema per me quindi a questo punto devo solo sperare in un pannello senza backlight bleeding e sono apposto, vedremo venerdì quando arriverà :)
Tu quindi hai esattamente il modello sopracitato giusto? Con che calibrazione lo usi?
Grazie per le info :D
Io ho l'LG 27UD58.
Uso il profilo standard con qualche personalizzazione ma è una cosa che dipende da pannello a pannello e dai gusti...
Comunque ripeto, se l'interesse è giocare molto io non prenderei un 4K senza avere una vga valida. Ma per giocare forse non prenderei 4K e basta, i vantaggi sono nella produttività e nel comfort più che nella nitidezza dei giochi.
Che monitor da 27 pollici consigliate di acquistare per editing video 4K?
Oggi mi è arrivato l'AOC u2777pqu e ha problemi di backlight bleed (ha delle macchie gialline sulla parte destra) quindi farò il reso.. Come budget volevo restare sui 400€
jomaxicarus
05-12-2018, 16:16
ciao ragazzi, ho un lg 27ud88 collegato al mio minipc e tutto bene.
ho portato la xbox nello studio e ora giocherò qualche fps, quindi metto il monitor in fps1 che si vede da dio per i videogame solo che nelle info mi da tempo di risposta alto e non si puo modificare.
invece se faccio una modalità utente posso mettere alto normale basso spento.
sapete se quell'alto è inteso come massima performance o invece come latenza alta e quindi devo mettere bassa.
diciamo che non è molto intuitivo, poi cercherò qualcosa sul manuale..
Marko#88
05-12-2018, 18:26
ciao ragazzi, ho un lg 27ud88 collegato al mio minipc e tutto bene.
ho portato la xbox nello studio e ora giocherò qualche fps, quindi metto il monitor in fps1 che si vede da dio per i videogame solo che nelle info mi da tempo di risposta alto e non si puo modificare.
invece se faccio una modalità utente posso mettere alto normale basso spento.
sapete se quell'alto è inteso come massima performance o invece come latenza alta e quindi devo mettere bassa.
diciamo che non è molto intuitivo, poi cercherò qualcosa sul manuale..
Provocazione: se hai bisogno di chiedere come impostarlo vuol dire che non hai notato differenze... Mi viene in mente un mio amico che mi chiede di dargli una calibrata all'impianto HT e alla richiesta: cosa vorresti sentire di diverso? Mi risponde: boh, fai tu!
Non voglio risultare scortese, è solo per dire che io provo una roba, se non mi accorgo della differenza vuol dire che è un settaggio troppo fine per me. Se mi accorgo della differenza sono in grado in autonomia di decidere cosa è meglio per le mie esigenze.
jomaxicarus
05-12-2018, 19:33
Provocazione: se hai bisogno di chiedere come impostarlo vuol dire che non hai notato differenze... Mi viene in mente un mio amico che mi chiede di dargli una calibrata all'impianto HT e alla richiesta: cosa vorresti sentire di diverso? Mi risponde: boh, fai tu!
Non voglio risultare scortese, è solo per dire che io provo una roba, se non mi accorgo della differenza vuol dire che è un settaggio troppo fine per me. Se mi accorgo della differenza sono in grado in autonomia di decidere cosa è meglio per le mie esigenze.
perchè è una cosa tecnica, come valuto la latenza in gioco ad occhio?
è come dire capire se un monitor va a 1ms o a 5ms ad occhio..
al massimo spingersi oltre puo dare artefatti che non vedo, restando in tema a rigor di logica credo che alta voglia dire alta performance bassa latenza, ma volevo solo una conferma di uno che ne fosse sicuro.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ho acquistato un minidecoder per 50€ con uscita HDMI.
Al monitor DELL 27" che posseggo, ho collegato un PC con DP.
Ora, avendo altre porte libere a disposizione, vorrei appunto collegare un decoder TV giusto per i canali del DDT.
Lo switch tra le varie porte come lo gestite? Presumo vada fatto tramite il menù del monitor no?
RastaMan92
06-12-2018, 15:26
Marko oggi ho ricevuto il monitor, per caso sapresti darmi alcuni consigli riguardo le seguenti impostazioni?
Super resolution+: spento, basso, medio, alto. Tu la tieni accesa? Ho provato le diverse impostazioni ma non credo di notare alcune differenza quindi non so esattamente cosa fa. @EDIT: Facendo altri test a quanto pare è una sorta di filtro nitidezza.
Tempo di risposta: spento, basso, medio, alto. Penso che qui con "alto" intenda l'opzione più performante con tempo di risposta migliore giusto? Non conviene tenerlo sempre all'impostazione migliore? Perché dovrei sceglierne una più bassa? @EDIT: Fatti altri test, forse meglio lasciarlo su medio perché con alto dava un po' di ghosting, però è possibile che a parte il test specifico in effetti non ci sia ghosting in utilizzi reali quindi sarebbe da testare ulteriormente, su medio comunque si va sul sicuro se si è incerti.
DFC: acceso o spento?
Smart energy saving: spento, basso, alto. Anche qui non spiega esattamente cosa cambia tra le varie impostazioni, consigli?
Moreno Morello
06-12-2018, 16:10
Marko oggi ho ricevuto il monitor, per caso sapresti darmi alcuni consigli riguardo le seguenti impostazioni?
Super resolution+: spento, basso, medio, alto. Tu la tieni accesa? Ho provato le diverse impostazioni ma non credo di notare alcune differenza quindi non so esattamente cosa fa. @EDIT: Facendo altri test a quanto pare è una sorta di filtro nitidezza.
DFC: acceso o spento?
Tempo di risposta: spento, basso, medio, alto. Penso che qui con "alto" intenda l'opzione più performante con tempo di risposta migliore giusto? Non conviene tenerlo sempre all'impostazione migliore? Perché dovrei sceglierne una più bassa?
Smart energy saving: spento, basso, alto. Anche qui non spiega esattamente cosa cambia tra le varie impostazioni, consigli?
Hai provato a giocare a 1080p? Che puoi dirmi?
cdimaio53
06-12-2018, 18:27
Vedo che in questo 3d si parla quasi esclusivamente di monitor gaming, delle dimensioni da 27" in su.
A me, invece, ne serve uno da utilizzare principalmente per editing foto e per guardare filmati, per cui vorrei che avesse principalmente un ottima qualità video con colori il più possibile realistici.
Quanto alla dimensione, poiché lo guardo da circa 30 cm penso che 24" siano già tanti; forse sarebbero preferibili 22 ma penso che siano oramai oggetti introvabili.
Non mi dispiacerebbe provare a guardare anche in un monitor 21:9, ma ritengo che per le dimensioni che cerco sia fantascienza ...
Insomma gradirei ricevere un consiglio sui pannelli più performanti e, principalmente, fedeli senza che ci si debba svenare.
RastaMan92
06-12-2018, 22:44
Hai provato a giocare a 1080p? Che puoi dirmi?
Ho fatto qualche prova veloce su Skyrim and Insurgency, senza alcun settaggio si può notare una leggera sfocatura che immagino non sia presente su un 1080p nativo (non mi va di rimettere l'altro monitor per provare) però basta andare nelle impostazioni del monitor ed attivare Super resolution+ anche mettendolo sull'impostazione minima e riprende perfettamente tutta la nitidezza, si possono anche mettere settaggi più elevati per aumentarla ulteriormente, ora non so quale settaggio corrisponde meglio alla "realtà" ma appunto già con il più basso è godibilissimo ^^ Io al momento lo sto lasciando su "basso" anche non in game e mi sto trovando bene.
Marko#88
07-12-2018, 10:08
perchè è una cosa tecnica, come valuto la latenza in gioco ad occhio?
è come dire capire se un monitor va a 1ms o a 5ms ad occhio..
al massimo spingersi oltre puo dare artefatti che non vedo, restando in tema a rigor di logica credo che alta voglia dire alta performance bassa latenza, ma volevo solo una conferma di uno che ne fosse sicuro.
Appunto, non puoi valutarla. Ergo non fa differenza, ergo ancora non cambia nulla. Forse cambia qualcosa per 4 o 5 campioni mondiali di fps e non su console... :asd:
Marko oggi ho ricevuto il monitor, per caso sapresti darmi alcuni consigli riguardo le seguenti impostazioni?
Super resolution+: spento, basso, medio, alto. Tu la tieni accesa? Ho provato le diverse impostazioni ma non credo di notare alcune differenza quindi non so esattamente cosa fa. @EDIT: Facendo altri test a quanto pare è una sorta di filtro nitidezza.
Tempo di risposta: spento, basso, medio, alto. Penso che qui con "alto" intenda l'opzione più performante con tempo di risposta migliore giusto? Non conviene tenerlo sempre all'impostazione migliore? Perché dovrei sceglierne una più bassa? @EDIT: Fatti altri test, forse meglio lasciarlo su medio perché con alto dava un po' di ghosting, però è possibile che a parte il test specifico in effetti non ci sia ghosting in utilizzi reali quindi sarebbe da testare ulteriormente, su medio comunque si va sul sicuro se si è incerti.
DFC: acceso o spento?
Smart energy saving: spento, basso, alto. Anche qui non spiega esattamente cosa cambia tra le varie impostazioni, consigli?
Io ho la super resolution da 0 a 100 nel mio, la tengo a 40.
Tempo di risposta ignoro perchè A) non gioco più a pc e B) non mi cambia nulla nell'utilizzo pratico, il limite nelle mie performance non sarebbe il monitor.
Smart Energy saving disattivato, la gestione dell'accensione/spegnimento la faccio da windows. :)
RastaMan92
07-12-2018, 17:38
Io ho la super resolution da 0 a 100 nel mio, la tengo a 40.
Tempo di risposta ignoro perchè A) non gioco più a pc e B) non mi cambia nulla nell'utilizzo pratico, il limite nelle mie performance non sarebbe il monitor.
Smart Energy saving disattivato, la gestione dell'accensione/spegnimento la faccio da windows. :)
Ah ecco anche tu la tieni attiva, io appunto la sto tenendo su "basso" e mi trovo molto bene. Nei giochi ho notato che i migliori risultati si hanno o con basso con alto, il valore intermedio non è altrettanto buono.
L'energy saving in realtà non è per l'accensione o lo spegnimento, ho fatto qualche ricerca e test e sostanzialmente è una sorta di gestore della luminosità che in base al settaggio abbassa in modo più o meno aggressivo la luminosità penso in base a cosa hai a schermo. Diciamo che può essere più o meno utile in base ai casi specifici.
Purtroppo ho dovuto chiedere la sostituzione perché il pannello presenta un piccolo graffio 1mm x 1mm al centro dello schermo, peccato perché per il resto il pannello era perfetto con 0 backlight bleeding o altro quindi spero che il sostituto sia altrettanto buono, graffio a parte.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Ho acquistato un minidecoder per 50€ con uscita HDMI.
Al monitor DELL 27" che posseggo, ho collegato un PC con DP.
Ora, avendo altre porte libere a disposizione, vorrei appunto collegare un decoder TV giusto per i canali del DDT.
Lo switch tra le varie porte come lo gestite? Presumo vada fatto tramite il menù del monitor no?
Rispondo nel caso serva anche a qualcun altro.
Molto semplicemente il monitor DELL gestisce le varie uscite in maniera ottimale.
Dal menù del monitor, basta selezionare la porta dove c'è collegata la fonte, per avere immediatamente disponibile il segnale sia audio e video.
Senza problemi è possibile quindi collegare un decoder TV dtt, e altre 2 PC.
Salvatopo
09-12-2018, 17:56
Da un paio di settimane mi succede una cosa strana: appena setto la risoluzione di un gioco "vecchiotto" (tipo Half Life 2 o Dead Space) il monitor rimane nero col counter degli FPS fisso su 1.
Ovviamente prima tutto funzionava correttamente.
Ho provato di tutto: cambiare porta del monitor, aggiornare i driver di scheda e monitor, spegnere ed accendere il monitor, ma nulla: in 4k (che peraltro viene riconosciuta come risoluzione nativa) è tutto nero.
Cosa potrebbe essere?
giovanni69
09-12-2018, 18:07
@Vincno: grazie per i tuoi post; potresti per favore specificare il modello di minidecoder per HDMI (senza usare link ad eshop)?
@Vincno: grazie per i tuoi post; potresti per favore specificare il modello di minidecoder per HDMI (senza usare link ad eshop)?
DIGIQUEST DGQ900.
Non l'ho preso online, ma in un negozio specializzato in impianti TV dalla quale mi rifornisco da moltissimo tempo.
E' piccolissimo, all'interno ci sono tutti i cavi (anche HDMI) e anche una basetta con biadesivo molto comoda: la attacchi dietro il monitor/TV, e poi ci sono dei piedini che si incastrano nel decoderino.
Ricezione ottima (meglio del decoder integrato nel tv che posseggo (vabè...è del 2010).
raybantracing
14-12-2018, 07:34
Ho preso il 4k di Acer gsync. Bellissimo.
I video in 4k sono molto più belli che sul vecchio 1440p e io vedo parecchia differenza anche in game.
Se ne cercato uno lo consiglio
Buongiorno ragazzi, scrivo anche qui perché sono indeciso tra monitor FHD e QHD/UHD.
Sarei alla ricerca di un buon monitor 23/24", budget diciamo 200-300€.
Utilizzo principalmente programmazione e visione di film su Netflix, saltuariamente gioco anche a CS:GO.
La cosa fondamentale è che non affatichi la vista perché ci passo molte ore davanti, quindi ben vengano quelle tecnologie tipo Flicker Free e riduzione della componente blu.
Ho preso da poco una GTX 1060 (per CUDA principalmente), per questo sono indeciso. Gioco poco purtroppo per mancanza di tempo, ma comunque non mi voglio togliere il piacere dello sfizio ogni tanto.
Marko#88
18-12-2018, 14:32
Buongiorno ragazzi, scrivo anche qui perché sono indeciso tra monitor FHD e QHD/UHD.
Sarei alla ricerca di un buon monitor 23/24", budget diciamo 200-300€.
Utilizzo principalmente programmazione e visione di film su Netflix, saltuariamente gioco anche a CS:GO.
La cosa fondamentale è che non affatichi la vista perché ci passo molte ore davanti, quindi ben vengano quelle tecnologie tipo Flicker Free e riduzione della componente blu.
Ho preso da poco una GTX 1060 (per CUDA principalmente), per questo sono indeciso. Gioco poco purtroppo per mancanza di tempo, ma comunque non mi voglio togliere il piacere dello sfizio ogni tanto.
Io sono dell'idea che una volta che si passa a monitor con eleveate densità sia un attimo abituarsi e impossibile tornare indietro.
QHD su 24" e UHD su 27" sono ottimi, a patto di impostare 125/150% nell'interfaccia di windows.
Se giochi a CS:GO immagino che la grafica non sia il tuo scopo ultimo e quindi anche se lo scaler non è perfetto puoi comunque giocare a 1080/1440 senza rimpianti. Quindi io andrei rigorosamente oltre il FHD. Lo spazio aggiuntivo e la miglior qualità di video/foto/testi la noti subito.
Farei un discorso diverso se invece tu avessi il gioco come priorità, li la differenza secondo me è meno netta.
Psychotic
18-12-2018, 21:21
Occhio che gsync e similari, se presenti, funzionino anche con risoluzioni non native.
giovanni69
18-12-2018, 21:45
DIGIQUEST DGQ900.
Non l'ho preso online, ma in un negozio specializzato in impianti TV dalla quale mi rifornisco da moltissimo tempo.
E' piccolissimo, all'interno ci sono tutti i cavi (anche HDMI) e anche una basetta con biadesivo molto comoda: la attacchi dietro il monitor/TV, e poi ci sono dei piedini che si incastrano nel decoderino.
Ricezione ottima (meglio del decoder integrato nel tv che posseggo (vabè...è del 2010).
@Vincno: bene, grazie per i dettagli.
Io sono dell'idea che una volta che si passa a monitor con eleveate densità sia un attimo abituarsi e impossibile tornare indietro.
QHD su 24" e UHD su 27" sono ottimi, a patto di impostare 125/150% nell'interfaccia di windows.
Se giochi a CS:GO immagino che la grafica non sia il tuo scopo ultimo e quindi anche se lo scaler non è perfetto puoi comunque giocare a 1080/1440 senza rimpianti. Quindi io andrei rigorosamente oltre il FHD. Lo spazio aggiuntivo e la miglior qualità di video/foto/testi la noti subito.
Farei un discorso diverso se invece tu avessi il gioco come priorità, li la differenza secondo me è meno netta.
Grazie mille!
Che mi dite del Dell Ultrasharp U2518D? È un po' fuori budget ma sulla carta sembra essere uno dei migliori della categoria e supporta anche HDR10.
Altrimenti stavo vedendo alternative più economiche tipo Samsung S24H850 o Dell P2418D.
Qualcuno di voi ha questi modelli?
Ciao ragazzi, a breve cambio scrivania per una più piccola quindi non posso giocare più con la mia Samsung 40" 4k HDR che uso come monitor. Che monitor consigliate ? Un must è che deve essere 4k e max 32".
Rasoiokia
20-12-2018, 16:29
Che mi consigliate per PC sui 27" gaming saltuario No casse integrate FHD ?
Budget possibilmente sotto i 300€
Marko#88
20-12-2018, 18:02
Grazie mille!
Che mi dite del Dell Ultrasharp U2518D? È un po' fuori budget ma sulla carta sembra essere uno dei migliori della categoria e supporta anche HDR10.
Altrimenti stavo vedendo alternative più economiche tipo Samsung S24H850 o Dell P2418D.
Qualcuno di voi ha questi modelli?
Qui dentro non credo qualcuno abbia il DELL. Per quel che vale, ho visto ottime recensioni, unica cosa: l'HDR dei monitor senza local dimming è un po' una farloccata. Il vero HDR lo godi sui televisori che hanno picchi di luminosità più alti e -nei modelli decenti- il local dimming ben fatto che spegne le zone che devono restare scure... o ovviamente sugli oled.
Ciao ragazzi, a breve cambio scrivania per una più piccola quindi non posso giocare più con la mia Samsung 40" 4k HDR che uso come monitor. Che monitor consigliate ? Un must è che deve essere 4k e max 32".
Non è specifico da gaming (ma tanto 4K over 60fps è retaggio di ben poche configurazioni) ma 32" 4K io prenderei il BenQ EW3270U che è un VA (quindi neri decenti e contrasto nativo oltre il doppio e quasi il triplo degli IPS) con ottima copertura colore, sensori per luminosità e temperatura colore (inutili in game ma utili in caso di lavori notturni) e costruito bene. Non l'ho mai provato però, parlo solo per le recensioni. Altro interessante, sempre 32" VA 4K è l'LG 32UD59 che costa qualcosa in meno ed è meno rifinito. C'è anche il 32UD99 che è di fascia superiore (quindi probabilmente migliore costruzione, calibrazione, elettronica) ma è un IPS, ottimo ma meno cntrastato. Ribadisco, li conosco per recensioni lette quando mi capita di valutare il passaggio a 32", non ne ho provato nessuno.
Che mi consigliate per PC sui 27" gaming saltuario No casse integrate FHD ?
Budget possibilmente sotto i 300€
Un 27" FHD, oltre che indegno come densità di pixel è anche OT in questa discussione. Qui si parla di 4K :)
Rasoiokia
20-12-2018, 23:23
Qui dentro non credo qualcuno abbia il DELL. Per quel che vale, ho visto ottime recensioni, unica cosa: l'HDR dei monitor senza local dimming è un po' una farloccata. Il vero HDR lo godi sui televisori che hanno picchi di luminosità più alti e -nei modelli decenti- il local dimming ben fatto che spegne le zone che devono restare scure... o ovviamente sugli oled.
Non è specifico da gaming (ma tanto 4K over 60fps è retaggio di ben poche configurazioni) ma 32" 4K io prenderei il BenQ EW3270U che è un VA (quindi neri decenti e contrasto nativo oltre il doppio e quasi il triplo degli IPS) con ottima copertura colore, sensori per luminosità e temperatura colore (inutili in game ma utili in caso di lavori notturni) e costruito bene. Non l'ho mai provato però, parlo solo per le recensioni. Altro interessante, sempre 32" VA 4K è l'LG 32UD59 che costa qualcosa in meno ed è meno rifinito. C'è anche il 32UD99 che è di fascia superiore (quindi probabilmente migliore costruzione, calibrazione, elettronica) ma è un IPS, ottimo ma meno cntrastato. Ribadisco, li conosco per recensioni lette quando mi capita di valutare il passaggio a 32", non ne ho provato nessuno.
Un 27" FHD, oltre che indegno come densità di pixel è anche OT in questa discussione. Qui si parla di 4K :)
Concordo aggiusto il tiro:
Samsung U28H750 ?
Marko#88
21-12-2018, 06:50
Concordo aggiusto il tiro:
Samsung U28H750 ?
Per quel che mi riguarda mai più Samsung. Avevo preso il fratello maggiore, 32"sempre Quantum Dot... aveva neri migliori dell' IPS ma mangiandosi molto dettaglio, aveva colori indegni rispetto all'IPS e anche calibrandoli un po' non si arrivava alla giusta misura. Inoltre aveva una scarsissima uniformità. Feci il reso e tornai di corsa al mio LG.
Poi magari ho beccato male io ma a me non piacque. Non so se il modello piccolo soffra degli stessi problemi.
Tanto per dire però, ho provato un BenQ piccolino, VA ed era un gran monitor per il costo.. quindi non do la colpa al VA, la do a Samsung che fa sempre e solo prodotti mediocri imho. E vale per tutto, dalle tv ai telefoni, si salvano solo gli SSD. Il resto la reputo spazzatura quasi sempre inferiore alla concorrenza ma che grazie al nome e al modo che hanno di invadere il mercato riescono a vendere.
Ma ripeto, poteva essere un cattivo esemplare il mio, alcuni si sono trovati bene. :)
Rasoiokia
21-12-2018, 07:27
Per quel che mi riguarda mai più Samsung. Avevo preso il fratello maggiore, 32"sempre Quantum Dot... aveva neri migliori dell' IPS ma mangiandosi molto dettaglio, aveva colori indegni rispetto all'IPS e anche calibrandoli un po' non si arrivava alla giusta misura. Inoltre aveva una scarsissima uniformità. Feci il reso e tornai di corsa al mio LG.
Poi magari ho beccato male io ma a me non piacque. Non so se il modello piccolo soffra degli stessi problemi.
Tanto per dire però, ho provato un BenQ piccolino, VA ed era un gran monitor per il costo.. quindi non do la colpa al VA, la do a Samsung che fa sempre e solo prodotti mediocri imho. E vale per tutto, dalle tv ai telefoni, si salvano solo gli SSD. Il resto la reputo spazzatura quasi sempre inferiore alla concorrenza ma che grazie al nome e al modo che hanno di invadere il mercato riescono a vendere.
Ma ripeto, poteva essere un cattivo esemplare il mio, alcuni si sono trovati bene. :)
Adesso ho un benq ma devo passarlo al pc di mio padre ... vuoi consigliarmi un LG valido ?
Marko#88
21-12-2018, 08:00
Adesso ho un benq ma devo passarlo al pc di mio padre ... vuoi consigliarmi un LG valido ?
Quello che abbiamo in alcuni qui dentro (o il suo successore che altro non è che un rebrand) 27UD58 o 27UD59. Siamo tutti piuttosto contenti: costa poco, ha un buon pannello, se sei fortunato anche poco blb, è piuttosto uniforme.
Se vuoi 32" guarda i miei post precedenti, ci sono un paio di modelli interessanti.
Consiglio di fare qualche ricerca, selezionare i modelli interessanti e cercare su ritings, sono recensioni molto accurate. :)
Rasoiokia
21-12-2018, 08:09
Quello che abbiamo in alcuni qui dentro (o il suo successore che altro non è che un rebrand) 27UD58 o 27UD59. Siamo tutti piuttosto contenti: costa poco, ha un buon pannello, se sei fortunato anche poco blb, è piuttosto uniforme.
Se vuoi 32" guarda i miei post precedenti, ci sono un paio di modelli interessanti.
Consiglio di fare qualche ricerca, selezionare i modelli interessanti e cercare su ritings, sono recensioni molto accurate. :)
Il 27" mi può bastare
Premesso che devo collegarlo a una Gainward GTX 660 Golden Sample, che mi consigli, HDMI o display port ?
GTX 660
data l'età della scheda, meglio informarsi per bene che i 4k a 60hz siano supportati (direi via dp unica possibilità)
Marko#88
21-12-2018, 08:37
Il 27" mi può bastare
Premesso che devo collegarlo a una Gainward GTX 660 Golden Sample, che mi consigli, HDMI o display port ?
data l'età della scheda, meglio informarsi per bene che i 4k a 60hz siano supportati (direi via dp unica possibilità)
Come dice s-y, occhio. Dovrebbe supportare il 4K@60hz ma solo via dp. Informati.
Rasoiokia
21-12-2018, 09:27
http://www.gpuzoo.com/GPU-Gainward/GeForce_GTX_660_Golden_Sample_-_Barcode_426018336-2760.html
Ho trovato questo dato :(
Marko#88
21-12-2018, 09:42
http://www.gpuzoo.com/GPU-Gainward/GeForce_GTX_660_Golden_Sample_-_Barcode_426018336-2760.html
Ho trovato questo dato :(
Qual è il problema? Maximum DP resolution: 4096 x 2160 @ 60 Hz
Rasoiokia
22-12-2018, 08:14
Qual è il problema? Maximum DP resolution: 4096 x 2160 @ 60 Hz
No il problema è su hdmi dove a 4k dice 30Hz.
In sostanza mi sto chiedendo se su questa configurazione sia sensato o meno optare per un monitor 4K ?
Marko#88
22-12-2018, 09:40
No il problema è su hdmi dove a 4k dice 30Hz.
In sostanza mi sto chiedendo se su questa configurazione sia sensato o meno optare per un monitor 4K ?
Non ho capito. La tua scheda video ha una displayport? I monitor ce l'hanno sempre o quasi. Se nella scheda video hai l'uscita sei a posto, la colleghi li e hai i tuoi 4K a 60hz.
Detto questo, se abbia senso o meno è a tua discrezione, dipende cosa devi/vuoi fare col pc.
Nightmist
22-12-2018, 16:57
32UD99 a 570 euro sull’amazzone
Eschelon
22-12-2018, 17:16
edit.
32UD99 a 570 euro sull’amazzone:muro: e io l'ho pagato ben di più!
avessi aspettato un po'....
Nightmist
22-12-2018, 19:28
:muro: e io l'ho pagato ben di più!
avessi aspettato un po'....
Tranquillo che sono appena stato truffato. Ovviamente appena visto il prezzo l'ho subito acquistato (avevo già deciso di prenderlo e stavo monitorando il prezzo). Pochi minuti fa mi arriva mail di Amazon che il venditore (non era venduto direttamente da Amazon) ha annullato l'ordine :mbe: ma intanto i soldi sono stati prelevati dalla carta! Adesso mi sto mettendo in contatto con l'assistenza bah!!
Marko#88
22-12-2018, 19:34
Tranquillo che sono appena stato truffato. Ovviamente appena visto il prezzo l'ho subito acquistato (avevo già deciso di prenderlo e stavo monitorando il prezzo). Pochi minuti fa mi arriva mail di Amazon che il venditore (non era venduto direttamente da Amazon) ha annullato l'ordine :mbe: ma intanto i soldi sono stati prelevati dalla carta! Adesso mi sto mettendo in contatto con l'assistenza bah!!
Tranquillo, te li rimborseranno senza problemi ;)
Nightmist
22-12-2018, 19:44
Tranquillo, te li rimborseranno senza problemi ;)
Si, ho appena finito di parlare con l’assistenza e mi ha garantito che entro martedì mi arriva il rimborso.
Era troppo bello per essere vero :D Mi tocca prenderlo a 699
Psychotic
23-12-2018, 09:17
Tranquillo che sono appena stato truffato. Ovviamente appena visto il prezzo l'ho subito acquistato (avevo già deciso di prenderlo e stavo monitorando il prezzo). Pochi minuti fa mi arriva mail di Amazon che il venditore (non era venduto direttamente da Amazon) ha annullato l'ordine :mbe: ma intanto i soldi sono stati prelevati dalla carta! Adesso mi sto mettendo in contatto con l'assistenza bah!!
E' OT ma...
Che senso ha?
Chi ci ha rimesso, Amazon?
Il circuito che gestisce la carta?
Bah.
A64FX+DFI nF4
23-12-2018, 09:41
scusate ma i soldi di solito vengono scalati dalla carta solo dopo la spedizione, prima la massimo vengono congelati, ma se l'ordine viene annullato tempo qualche giorno e rivengono scongelati anche i soldi sulla carta, prova a controllare Saldo Disponibile e Saldo Contabile, se sono diversi sono ancora congelati, ma tempo qualche giorno e tornano uguali, se non hai fatto altri acquisti
aggiungo che quelli che mettono prezzi invitanti su amazon mettono clausole tipo contattarli in privato per perfezionare l'ordine con altri metodi di pagamento (truffe), ma se rimani su amazon non succede nulla, al massimo loro annullano l'ordine perchè non potrebbero evaderlo a quel prezzo, bisogna segnalarli ad amazon
Nightmist
23-12-2018, 18:13
scusate ma i soldi di solito vengono scalati dalla carta solo dopo la spedizione, prima la massimo vengono congelati, ma se l'ordine viene annullato tempo qualche giorno e rivengono scongelati anche i soldi sulla carta, prova a controllare Saldo Disponibile e Saldo Contabile, se sono diversi sono ancora congelati, ma tempo qualche giorno e tornano uguali, se non hai fatto altri acquisti
aggiungo che quelli che mettono prezzi invitanti su amazon mettono clausole tipo contattarli in privato per perfezionare l'ordine con altri metodi di pagamento (truffe), ma se rimani su amazon non succede nulla, al massimo loro annullano l'ordine perchè non potrebbero evaderlo a quel prezzo, bisogna segnalarli ad amazon
Esattemante come hai spiegato, i soldi sono solo congelati e il venditore non prende un centesimo.
Fatta anche segnalazione tramite operatrice, che già durante la chimata ha messo feedback negativo al venditore.
Non è specifico da gaming (ma tanto 4K over 60fps è retaggio di ben poche configurazioni) ma 32" 4K io prenderei il BenQ EW3270U che è un VA (quindi neri decenti e contrasto nativo oltre il doppio e quasi il triplo degli IPS) con ottima copertura colore, sensori per luminosità e temperatura colore (inutili in game ma utili in caso di lavori notturni) e costruito bene. Non l'ho mai provato però, parlo solo per le recensioni. Altro interessante, sempre 32" VA 4K è l'LG 32UD59 che costa qualcosa in meno ed è meno rifinito. C'è anche il 32UD99 che è di fascia superiore (quindi probabilmente migliore costruzione, calibrazione, elettronica) ma è un IPS, ottimo ma meno cntrastato. Ribadisco, li conosco per recensioni lette quando mi capita di valutare il passaggio a 32", non ne ho provato nessuno.
grazie per i consigli.
Beh dai tutti siamo sui 4k ormai, io da anni gioco in 4k 60fps senza problemi. Cmq i primi 2 modelli che mi consigli vanno molto bene per il mio utilizzo (gaming e video/photo editing), entrambe 4k HDR, con freesync e 4ms quindi perfetti per gaming e siamo anche sullo stesso prezzo (400-440), forse preferisco LG per l'audio migliore e la possibilità di alzare o abbassare lo schermo ma sembra sia privo di HDR! Ci sarebbe anche il nuovo LG 32UK550 allo stesso prezzo ma con HDR (offerta 399 su amazzone) mentre il 32UD99 è fuori budget e dovrebbe essere solo un poco più luminoso. I samsung a parità di prezzo mi sembrano inferiori (mancanza di HDR e si fermano a 250nits).
Come alternativa ai 32" cosa ci sarebbe? sposto il tv 4k 40" che uso ora come monitor in un'altra stanza e dovendo passare su una scrivania e spazio inferiore valuterei anche pollici inferiori ai 32 tipo 27-28" sempre 4k HDR ....
Rasoiokia
27-12-2018, 11:50
Non ho capito. La tua scheda video ha una displayport? I monitor ce l'hanno sempre o quasi. Se nella scheda video hai l'uscita sei a posto, la colleghi li e hai i tuoi 4K a 60hz.
Detto questo, se abbia senso o meno è a tua discrezione, dipende cosa devi/vuoi fare col pc.
Spiego meglio il mio dubbio.
Gioco poco ormai ed a titoli poco impegnativi per la VGA, per questo ho ancora la GTX660 e non ho sentito il bisogno di cambiarla.
La mia perplessità, sta proprio nel fatto che, quelle volte che mi trovo a giocare abbasserei inevitabilmente la risoluzione per avere un numero decente di FPS e, correggetemi se sbaglio, ho sempre sentito che downscalare su un monitor 4k porta ad un immagine sempre peggiore.
Se questo è vero allora forse è il caso di orientarmi su un QHD, se invece non è così potrei confermare la scelta di un 4K ips :muro:
Sono molto confuso da questo punto di vista :read:
19lele82
27-12-2018, 14:47
buonasera a tutti: ho un dubbio che sto cercando di dipanare nel + breve tempo possibile in quanto ho la possibilità di accedere a un budget interessante x far fare uno step (ma anche 2)alla mia postazione che è così composta:
i5 8600k
16gb di ram a 3200mhz
gtx 1070ti rog strix
corsair hx750i
e qui viene il punto: LG 34UC89G-b (un ips 21:9 a 1080p da 144hz overcloccabili a 165 con g-sync) ;
di recente ho aggiunto + che altro come secondo monitor anche per una ps4 liscia,ma che data la qualità d'immagine superiore uso spesso come principale, posizionato accanto all'altro un LG 27UK650 (un ips 4k a 60hz con hdr10 ,o pseudo tali).
da qui vengo al dunque...da innamorato dei 21:9 a tali refresh,ma consapevole che certe frequenze di aggiornamento a risoluzioni superiori serve un upgrade anche di VGA oltre che del monitor a 21:9,che di suo per averne uno decente con g-sync si aggirano sui 1000 euro..siccome mi piacerebbe cominciare a affrontare risoluzioni maggiori dei 1080p e in teoria ad oggi potrei avere a disposizione quella cifra....le opzioni sono 2:
o cambio il 21:9 con uno delle stesse dimensioni ma a 2k a 120hz (per esempio mi ha dato nell'occhio questo,sempre LG https://www.amazon.it/dp/B0798Q8KG4/ref=psdc_460159031_t1_B076PTMVJ8 nano ips,2k,120hz e g-sync) e tengo la mia VGA sacrificando però qualcosa,ma avendo un aiuto non indifferente col g-sync...
o cambio direttamente vga,taglio la testa al toro e mi sparo una founders di 2080ti,i 1200 che costa quel monitor(- i 3-400 che otterrei dalla mia attuale) li butto lì e passo a giocare sul 4k che già ho a 60hz(e andrebbe bene) con un simil-hdr che comunque rende tanto,e senza g-sync......ma che di sicuro mi terrebbe a posto per qualsivoglia tipologia di gioco x qualche anno buono o eventuali monitor + prestanti che magari + in là potrò valutare.....
che fare?...grazie per le risposte...e auguri a tutti!!
Rasoiokia
27-12-2018, 14:55
Spiego meglio il mio dubbio.
Gioco poco ormai ed a titoli poco impegnativi per la VGA, per questo ho ancora la GTX660 e non ho sentito il bisogno di cambiarla.
La mia perplessità, sta proprio nel fatto che, quelle volte che mi trovo a giocare abbasserei inevitabilmente la risoluzione per avere un numero decente di FPS e, correggetemi se sbaglio, ho sempre sentito che downscalare su un monitor 4k porta ad un immagine sempre peggiore.
Se questo è vero allora forse è il caso di orientarmi su un QHD, se invece non è così potrei confermare la scelta di un 4K ips :muro:
Sono molto confuso da questo punto di vista :read:
Ho ordinato LG 27UD59 anche perchè è sceso a 239.19€ ma devo capire se annullare o meno :confused:
Ho ordinato LG 27UD59 anche perchè è sceso a 239.19€ ma devo capire se annullare o meno :confused:
si vero per esperienza personale, con il mio 4k se abbasso la risoluzione in fdh non ho la stessa qualità di un fhd nativo.
Io direi che è ora di passare al 4k, vendi la sk video e prendi una 1080 gtx cosi giochi in 4k in tranquillità
Nightmist
27-12-2018, 23:14
iao ragazzi, scusate la domanda forse stupida, ma non sono riuscito a trovare risposte certe in merito...l'LG 32UD99 è compatibile con cavi thunderbolt 3 o l'ingresso è solo per USB type C?
Rasoiokia
27-12-2018, 23:19
si vero per esperienza personale, con il mio 4k se abbasso la risoluzione in fdh non ho la stessa qualità di un fhd nativo.
Io direi che è ora di passare al 4k, vendi la sk video e prendi una 1080 gtx cosi giochi in 4k in tranquillità
Valuterò l'upgrade di VGA se mai trovassi tempo per tornare a giocare :D
Per quanto riguarda windows, conviene fare qualche settaggio per avere icone e scritte più grandi ?
Psychotic
27-12-2018, 23:20
ho sempre sentito che downscalare su un monitor 4k porta ad un immagine sempre peggiore.
No, perché?
Riscalare il 1080 su 4k potrebbe non causare alcun difetto, mentre sicuramente da 1080 a 1440 di guai ne fai parecchi.
Ovvio che se puoi usare la risoluzione nativa la cosa migliora, ma questo vale per ogni monitor.
Avvertimento: Se sei interessato a Gsync/Freesync controlla che supporti risoluzioni non native.
Marko#88
28-12-2018, 08:26
No, perché?
Riscalare il 1080 su 4k potrebbe non causare alcun difetto, mentre sicuramente da 1080 a 1440 di guai ne fai parecchi.
Ovvio che se puoi usare la risoluzione nativa la cosa migliora, ma questo vale per ogni monitor.
Avvertimento: Se sei interessato a Gsync/Freesync controlla che supporti risoluzioni non native.
Purtroppo non è così. Anche io credevo che passare da 2160 a 1080 non portasse nessun difetto, è uno scaling lineare… invece la qualità visiva, sul mio LG intendo, cala. Sicuramente ci sono monitor con uno scaler migliore, c'è anche da dire che il mio LG è un modello piuttosto entry level.
Psychotic
28-12-2018, 21:35
Ecco diciamo che almeno è teoricamente possibile che venga fatto un buon lavoro.
CARVASIN
29-12-2018, 11:28
Ciao a tutti!
Il monitor LG 27uk600 è valido? Mi sembra di capire che per essere 4k, hdr, ips e 60 hz sia uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni. Lo acquisterei per usarlo con la one X e per il pc (che però uso solo per navigazione/svago).
Volevo sapere se i 60hz sono garantiti anche in 4k. Ho letto pareri diversi...
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Moreno Morello
29-12-2018, 13:20
Ciao a tutti!
Il monitor LG 27uk600 è valido? Mi sembra di capire che per essere 4k, hdr, ips e 60 hz sia uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni. Lo acquisterei per usarlo con la one X e per il pc (che però uso solo per navigazione/svago).
Volevo sapere se i 60hz sono garantiti anche in 4k. Ho letto pareri diversi...
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sì, quel modello supporta i 60Hz in 4k su tutte e due le uscite HDMI. In più supporta anche il freesync tramite HDMI, il che lo rende perfetto per la One X.
Penso di aver trovato il monitor perfetto entro i 500 euro:
LG 32uk550
ha tutto quello di cui necessito (4k+HDR+casse+freesync) per 490 euro! ci sarebbe anche 27uk850 ma 580 euro sono un po esagerati
tra l'altro sembra che ora il freesync funzioni anche su schede video nvidia!
Gli abbinerò un vesa mount tipo questo e sto a posto!!!!
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41iD4JUDrwL._AC_US218_.jpg
Valuterò l'upgrade di VGA se mai trovassi tempo per tornare a giocare :D
Per quanto riguarda windows, conviene fare qualche settaggio per avere icone e scritte più grandi ?
Windows 10 è intelligente abbastanza per settare tutto in modo automatico, altrimenti tasto destro->display settings e cambi la % di scaling per font ed icone. Facilissimo
Rasoiokia
03-01-2019, 00:52
Windows 10 è intelligente abbastanza per settare tutto in modo automatico, altrimenti tasto destro->display settings e cambi la % di scaling per font ed icone. Facilissimo
Il pc dove ho destinato il nuovo monitor ha win7 :rolleyes:
Il pc dove ho destinato il nuovo monitor ha win7 :rolleyes:...sarà ora di aggiornare ?
(anche perché da 7 a 10 la licenza si può "riciclare")
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
giovanni69
03-01-2019, 08:05
Il pc dove ho destinato il nuovo monitor ha win7 :rolleyes:
https://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/get-a-better-view-in-windows-7-by-adjusting-dpi-scaling/
Rasoiokia
03-01-2019, 08:08
...sarà ora di aggiornare ?
(anche perché da 7 a 10 la licenza si può "riciclare")
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Non sono ferrato al 100% sull argomento. Ma temo di no ...c'è stato un periodo in cui si aveva la possibilità di upgrade gratuito mantenendo la licenza. Non lho fatto in qel periodo e adesso non credo sia più possibile.
Rasoiokia
03-01-2019, 08:16
https://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/get-a-better-view-in-windows-7-by-adjusting-dpi-scaling/
Interessante. Dunque mi basta sapere quanti dpi ha il nuovo monitor e settare la giusta percentuale di conseguenza
Marko#88
03-01-2019, 08:32
Interessante. Dunque mi basta sapere quanti dpi ha il nuovo monitor e settare la giusta percentuale di conseguenza
Windows 7 però ti darà qualche problemino con un monitor 4K, mettilo in conto. Perfino il 10 ne dava all'inizio, col 7 avrai molte zone del sistema operativo sfuocate o che non si adeguano all'ingrandimento.
Puoi aumentare l'ingrandimento certo, non sarà perfetto ovunque, sappilo.
Fatal Frame
03-01-2019, 08:39
Win 7 fa cag@re già su schermo widescreen, figurati su un wide 4k :asd:
Marko#88
03-01-2019, 09:32
Win 7 fa cag@re già su schermo widescreen, figurati su un wide 4k :asd:
Su uno schermo widescreen (anche ultrawide, che è quello che intendevi tu) W7 non ha alcun problema. I problemi nascono con gli schermi ad alta densità, schermi che ti obbligano ad un ingrandimento dell'interfaccia.
Penso di aver trovato il monitor perfetto entro i 500 euro:
LG 32uk550
ha tutto quello di cui necessito (4k+HDR+casse+freesync) per 490 euro! ci sarebbe anche 27uk850 ma 580 euro sono un po esagerati
tra l'altro sembra che ora il freesync funzioni anche su schede video nvidia!
Gli abbinerò un vesa mount tipo questo e sto a posto!!!!
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41iD4JUDrwL._AC_US218_.jpg
Windows 10 è intelligente abbastanza per settare tutto in modo automatico, altrimenti tasto destro->display settings e cambi la % di scaling per font ed icone. Facilissimo
grazie per i consigli.
Beh dai tutti siamo sui 4k ormai, io da anni gioco in 4k 60fps senza problemi. Cmq i primi 2 modelli che mi consigli vanno molto bene per il mio utilizzo (gaming e video/photo editing), entrambe 4k HDR, con freesync e 4ms quindi perfetti per gaming e siamo anche sullo stesso prezzo (400-440), forse preferisco LG per l'audio migliore e la possibilità di alzare o abbassare lo schermo ma sembra sia privo di HDR! Ci sarebbe anche il nuovo LG 32UK550 allo stesso prezzo ma con HDR (offerta 399 su amazzone) mentre il 32UD99 è fuori budget e dovrebbe essere solo un poco più luminoso. I samsung a parità di prezzo mi sembrano inferiori (mancanza di HDR e si fermano a 250nits).
Come alternativa ai 32" cosa ci sarebbe? sposto il tv 4k 40" che uso ora come monitor in un'altra stanza e dovendo passare su una scrivania e spazio inferiore valuterei anche pollici inferiori ai 32 tipo 27-28" sempre 4k HDR ....
è salito di 100 in una settimana?
Comunque hai recensioni a riguardo? Perchè devo mandare indietro il mio uk650 e sto valutando se riprenderlo o optare per questo (che però non è ips quindi boh)
Non sono ferrato al 100% sull argomento. Ma temo di no ...c'è stato un periodo in cui si aveva la possibilità di upgrade gratuito mantenendo la licenza. Non lho fatto in qel periodo e adesso non credo sia più possibile.
comprati una licenza win 10, ne trovi a bizzeffe online e costano niente. E' ora di aggiornare
è salito di 100 in una settimana?
Comunque hai recensioni a riguardo? Perchè devo mandare indietro il mio uk650 e sto valutando se riprenderlo o optare per questo (che però non è ips quindi boh)
forse era un'offerta limitata per utenti prime :( Ora è 499 che è cmq il prezzo più basso in rete.
Non esistono recensioni perchè è appena uscito (ad Amazon deve ancora arrivare) ma ci sono diverse news su tutti i siti maggiori ed delle preview tipo questa. Cmq leggendo le specifiche non esiste di meglio a quel prezzo!
https://www.monitornerds.com/lg-32uk550-review/
raybantracing
03-01-2019, 16:33
Ho preso l'Acer Predator XB271HK
Sono soddisfattissimo anche se come tutti i pannelli AU Opronics, quindi vedi praticamente molti monitor 4k GSYNC, ho questo problema
https://youtu.be/gFDtw8jh-Cw
Non mi infastidisce molto perché capita ogni due o tre ore e dura pochissimi millisecondi però il problema c'è e non capisco perché au Opronics ancora non risolve
Rasoiokia
04-01-2019, 00:13
comprati una licenza win 10, ne trovi a bizzeffe online e costano niente. E' ora di aggiornare
Ho aggiornato tramite assistente ...non mi ha chiesto altra licenza :D
Ho preso l'Acer Predator XB271HK
Sono soddisfattissimo anche se come tutti i pannelli AU Opronics, quindi vedi praticamente molti monitor 4k GSYNC, ho questo problema
https://youtu.be/gFDtw8jh-Cw
Non mi infastidisce molto perché capita ogni due o tre ore e dura pochissimi millisecondi però il problema c'è e non capisco perché au Opronics ancora non risolve
a me infastidirebbe, spendere 1000 euro di monitor ed avere quello schifo! mentre un tv 4k basic da 300 euro non ti darebbe quei problemi
RAGAZZI CHI MI da una mano? xD sono confuso. dovrei cambiare pc tra poco. e piano piano. prima la 2070 poi il resto. uso ancora il mio bel plasma da 50"panasonic. e il polliciaggio e già la mia + grande paura..leggo in giro 144hz g sync ecc ecc.. ma mi chiedo esiste qualcosa sui 32 35 pollici che abbia queste caratteristiche in modo che possa sfruttare la scheda video? guardavo cosi in giro pure i 16:10..
Fatal Frame
04-01-2019, 20:50
Su uno schermo widescreen (anche ultrawide, che è quello che intendevi tu) W7 non ha alcun problema. I problemi nascono con gli schermi ad alta densità, schermi che ti obbligano ad un ingrandimento dell'interfaccia.
E avere tanti parti dello schermo schiacciate perché è cambiato il ratio da 4:3 a 16:9 ?! No grazie ...
Figurati su ultrawide cosa succede ...
raybantracing
05-01-2019, 01:54
a me infastidirebbe, spendere 1000 euro di monitor ed avere quello schifo! mentre un tv 4k basic da 300 euro non ti darebbe quei problemi
ma non mi darebbe nemmeno la stessa qualità :)
Nightmist
05-01-2019, 02:45
Provo a ripostare la domanda (forse stupida per voi esperti, ma non per me :D )
Mi è da pochi giorni arrivato il 32UD99, imho fantastico, ho avuto anche la fortuna di beccare un pannello con un backlight bleeding quasi assente.
In questo momento lo sto utilizzando su un PC Windows con un cavo HDMI 2.0. A breve però devo collegarlo a un Mac e non ho ancora capito qual è la soluzione migliore. Mi chiedevo se utilizzando un cavo Thunderbolt 3 potrei trarne qualche beneficio rispetto a un cavo USB Type C...cioè non mi è chiaro se è compatibile o meno. Nel caso non lo fosse qual è il cavo migliore da utilizzare per sfruttare al massimo il monitor? Displayport, HDMI 2.0 o USB C?
Marko#88
05-01-2019, 08:28
E avere tanti parti dello schermo schiacciate perché è cambiato il ratio da 4:3 a 16:9 ?! No grazie ...
Figurati su ultrawide cosa succede ...
Ma cosa stai dicendo?
Gli elementi a schermo sono fatti da tot pixel in altezza e tot in larghezza. Se imposti la risoluzione corretta la visualizzazione sarà identica su un 4:3, su un 16:9, 16:10 21:9... solo con spazio diverso a seconda dalla risoluzione.
Già XP era perfettamente usabile coi monitor 16:9 quindi non scrivere cazzate che poi fai incasinare qualcuno meno esperto che magari ti da retta.
Provo a ripostare la domanda (forse stupida per voi esperti, ma non per me :D )
Mi è da pochi giorni arrivato il 32UD99, imho fantastico, ho avuto anche la fortuna di beccare un pannello con un backlight bleeding quasi assente.
In questo momento lo sto utilizzando su un PC Windows con un cavo HDMI 2.0. A breve però devo collegarlo a un Mac e non ho ancora capito qual è la soluzione migliore. Mi chiedevo se utilizzando un cavo Thunderbolt 3 potrei trarne qualche beneficio rispetto a un cavo USB Type C...cioè non mi è chiaro se è compatibile o meno. Nel caso non lo fosse qual è il cavo migliore da utilizzare per sfruttare al massimo il monitor? Displayport, HDMI 2.0 o USB C?
A quale Mac dovresti collegarlo?
Come vedi in firma io ho il 32UD59, e con un cavo miniDP-DP da 7€ ho la modalità Retina :D (naturalmente puoi averla anche usando il cavo HDMI 2.0 a patto che anche l'uscita del Mac la supporti, altrimenti per avere il Retina devi andare di cavo DP).
Io però non ho USB-C sul mio piccoletto.
Rasoiokia
05-01-2019, 22:56
Quello che abbiamo in alcuni qui dentro (o il suo successore che altro non è che un rebrand) 27UD58 o 27UD59. Siamo tutti piuttosto contenti: costa poco, ha un buon pannello, se sei fortunato anche poco blb, è piuttosto uniforme.
Se vuoi 32" guarda i miei post precedenti, ci sono un paio di modelli interessanti.
Consiglio di fare qualche ricerca, selezionare i modelli interessanti e cercare su ritings, sono recensioni molto accurate. :)
Alle fine ho preso e tenuto buono il 27UD59 LG :D
Ma esiste un 3d dedicato :fagiano: non riesco a trovarlo :muro:
Fatal Frame
06-01-2019, 01:55
Ma cosa stai dicendo?
Gli elementi a schermo sono fatti da tot pixel in altezza e tot in larghezza. Se imposti la risoluzione corretta la visualizzazione sarà identica su un 4:3, su un 16:9, 16:10 21:9... solo con spazio diverso a seconda dalla risoluzione.
Già XP era perfettamente usabile coi monitor 16:9 quindi non scrivere cazzate che poi fai incasinare qualcuno meno esperto che magari ti da retta.Lasciamo stare va ... non hai ben chiaro di cosa sto parlando.
Nightmist
06-01-2019, 02:01
A quale Mac dovresti collegarlo?
Come vedi in firma io ho il 32UD59, e con un cavo miniDP-DP da 7€ ho la modalità Retina :D (naturalmente puoi averla anche usando il cavo HDMI 2.0 a patto che anche l'uscita del Mac la supporti, altrimenti per avere il Retina devi andare di cavo DP).
Io però non ho USB-C sul mio piccoletto.
Ciao NuT e grazie. Devo collegarlo a un mac mini 2018 (che ancora non mi consegnano). Come porte ha HDMI 2.0, Thunderbolt (USB-C) e USB 3.0.
Ripeto, io non me ne intendo, e chiedevo qual è la soluzione migliore, tra quelle a disposizione, per sfruttare al massimo il diplay.
Quello che proprio non riesco a capire è se il monitor, avendo USB-C, supporta la tecnologia Thunderbolt e se valga la pena acquistare un cavo da 50 euro altrimenti li risparmio :D
avete tutti un LG ma nessuno sa che cavi hdmi posso usare?
quelli in dotazione sono troppo corti per la mia scrivania, ho chiesto al servizio clienti LG ma non sapevano rispondere (:muro: )
mi servirebbero di circa 3 metri e, possibilmente, bianchi
ne avevo giù preso una coppia su amazon (per pc e ps4 pro) non mi sembravano dei più scarsi ma, per poco, mi si bruciava tutto :cry:
\_Davide_/
06-01-2019, 11:02
Prendi dei cavi HDMI 2.0 non da 2,99€ e non dovresti avere problemi.
Io uso un displayport della KabelDirect senza problemi
Prendi dei cavi HDMI 2.0 non da 2,99€ e non dovresti avere problemi.
Io uso un displayport della KabelDirect senza problemiovviamente quelli che ho provato non erano dei più economici ed erano hdmi 2, visto che con la ps (e un po' col pc) cerco di giocare a 4k....
Marko#88
06-01-2019, 13:07
Lasciamo stare va ... non hai ben chiaro di cosa sto parlando.
Io so perfettamente quello di cui parlo, tu non hai altro da dire invece.
Si fa più bella figura ad ammettere l'ignoranza che voler far credere che lo siano gli altri... comunque se non ho chiare le cose io spiegale pure tu, daresti un contributo serio alla discussione. Spiega i problemi che avrebbe Windows7 su un monitor wide o ultrawide.
Vediamo, sono curioso.
Fatal Frame
06-01-2019, 13:39
.
Fatal Frame
06-01-2019, 14:06
Io so perfettamente quello di cui parlo, tu non hai altro da dire invece.
Si fa più bella figura ad ammettere l'ignoranza che voler far credere che lo siano gli altri... comunque se non ho chiare le cose io spiegale pure tu, daresti un contributo serio alla discussione. Spiega i problemi che avrebbe Windows7 su un monitor wide o ultrawide.
Vediamo, sono curioso.Windows 7 però ti darà qualche problemino con un monitor 4K, mettilo in conto. Perfino il 10 ne dava all'inizio, col 7 avrai molte zone del sistema operativo sfuocate o che non si adeguano all'ingrandimento.
Puoi aumentare l'ingrandimento certo, non sarà perfetto ovunque, sappilo.L'hai già scritto da solo... neanche mi ricordavo che fossi tu stesso. Ti quoto poi mi vai contro. Molto coerente...
Secondo te su un Full hd o su uno schermo 4k uno va ad usare Windows 7 con ingrandimento 100% ?!
\_Davide_/
06-01-2019, 14:28
ovviamente quelli che ho provato non erano dei più economici ed erano hdmi 2, visto che con la ps (e un po' col pc) cerco di giocare a 4k....
Io di solito prendo quelli della Kabel Direct (ne avrò almeno una decina) e non ho mai avuto problemi.
Ma onestamente nemmeno con quelli che arrivano insieme ai Raspberry o ai TV Box / Decoder ne ho mai avuti :)
Marko#88
07-01-2019, 06:42
L'hai già scritto da solo... neanche mi ricordavo che fossi tu stesso. Ti quoto poi mi vai contro. Molto coerente...
Secondo te su un Full hd o su uno schermo 4k uno va ad usare Windows 7 con ingrandimento 100% ?!
Tu hai detto che win7 fa cagare su schermi wide, io ti ho detto che sui wide è perfetto, tu hai detto che ci sono parti del sistema schiacciate per via del rapporto di forma, io ti ho detto che non è vero e tu dici che non ho capito nulla… ora te ne esci col 4K con questa arrampicata di specchi, sei ridicolo. Lo scrivo così almeno se qualcuno cerca info non tiene conto dei tuoi inutili post.
Ripeto, si fa più bella figura ad ammettere la proprio ignoranza o e di aver scritto una stupidata che ad arrampicarsi sugli specchi… così fai solo la figura del cioccolataio e dell'incompetente.
Fatal Frame
07-01-2019, 07:57
Tu hai detto che win7 fa cagare su schermi wide, io ti ho detto che sui wide è perfetto, tu hai detto che ci sono parti del sistema schiacciate per via del rapporto di forma, io ti ho detto che non è vero e tu dici che non ho capito nulla
ora te ne esci col 4K con questa arrampicata di specchi, sei ridicolo. Lo scrivo così almeno se qualcuno cerca info non tiene conto dei tuoi inutili post.
Ripeto, si fa più bella figura ad ammettere la proprio ignoranza o e di aver scritto una stupidata che ad arrampicarsi sugli specchi
così fai solo la figura del cioccolataio e dell'incompetente.
Ma sei ancora qua a discutere ?? Sei tu ad essere ridicolo affermando che Win7 può ancora essere usato sugli schermi attuali.
\_Davide_/
07-01-2019, 08:49
Non capisco dove sia il problema, ho un fisso con Win 7 e schermo 24" FHD, non noto nulla di strano :mbe:
Fatal Frame
07-01-2019, 09:19
Non capisco dove sia il problema, ho un fisso con Win 7 e schermo 24" FHD, non noto nulla di strano :mbe:
Se lo metto su uno schermo Full HD da portatile o su un 4K bisogna ingrandire tutto e li può vedersi non perfetto come Windows 10 ultima build.
L'anno scorso l'ho usato su un portatile con schermo wide Full HD ed era stretchato in alcuni punti, e molte scritte erano sfuocate ...
Secondo me meglio Windows 10 sugli schermi odierni
\_Davide_/
07-01-2019, 09:34
Non ho mai provato perché sui portatili ho Windows 10; sul T480 (che ha la 1803) alcune applicazioni restano sfuocate (prima che mi viene in mente iTunes).
Bene invece per quanto riguarda Office 2019.
Fatal Frame
07-01-2019, 10:13
Non ho mai provato perché sui portatili ho Windows 10; sul T480 (che ha la 1803) alcune applicazioni restano sfuocate (prima che mi viene in mente iTunes).
Bene invece per quanto riguarda Office 2019.
Office 2019 intendi su Win 7 ??
Marko#88
07-01-2019, 10:26
Ma sei ancora qua a discutere ?? Sei tu ad essere ridicolo affermando che Win7 può ancora essere usato sugli schermi attuali.
Se lo metto su uno schermo Full HD da portatile o su un 4K bisogna ingrandire tutto e li può vedersi non perfetto come Windows 10 ultima build.
L'anno scorso l'ho usato su un portatile con schermo wide Full HD ed era stretchato in alcuni punti, e molte scritte erano sfuocate ...
Secondo me meglio Windows 10 sugli schermi odierni
Ancora con sta storia del Full HD su portatile o 4K (altra dimostrazione della tua ignoranza, bastava parlare di schermi ad alta densità).
Sono io ad aver scritto che la visione su schermi ad alta densità non sarà perfetta, non tu. Tu hai scritto questo:
Win 7 fa cag@re già su schermo widescreen, figurati su un wide 4k :asd:
E io ho scritto questi:
Windows 7 però ti darà qualche problemino con un monitor 4K, mettilo in conto. Perfino il 10 ne dava all'inizio, col 7 avrai molte zone del sistema operativo sfuocate o che non si adeguano all'ingrandimento.
Puoi aumentare l'ingrandimento certo, non sarà perfetto ovunque, sappilo.
Su uno schermo widescreen (anche ultrawide, che è quello che intendevi tu) W7 non ha alcun problema. I problemi nascono con gli schermi ad alta densità, schermi che ti obbligano ad un ingrandimento dell'interfaccia.
Ora smetti di arrampicarti sugli specchi, ti stai coprendo di ridicolo.
Hai detto che W7 su wide fa schifo, è una stupidaggine e dimostra che non sai quello che hai detto. Inutile tentare di scrivere altro, hai già fatto quello che dovevi. Almeno il buon senso di non dire agli altri che sono ridicoli. :rolleyes:
Fatal Frame
07-01-2019, 10:40
Ancora con sta storia del Full HD su portatile o 4K (altra dimostrazione della tua ignoranza, bastava parlare di schermi ad alta densità).
Sono io ad aver scritto che la visione su schermi ad alta densità non sarà perfetta, non tu. Tu hai scritto questo:
E io ho scritto questi:
Ora smetti di arrampicarti sugli specchi, ti stai coprendo di ridicolo.
Hai detto che W7 su wide fa schifo, è una stupidaggine e dimostra che non sai quello che hai detto. Inutile tentare di scrivere altro, hai già fatto quello che dovevi. Almeno il buon senso di non dire agli altri che sono ridicoli. :rolleyes:
Vabbè se sei cosi esperto continua te la discussione. Parli solo di fumo e basta.
Già il tuo atteggiamento è da schiaffi in faccia, che tu abbia ragione o meno. Fai meno il buffone anche se ho scritto una cosa non precisa.
\_Davide_/
07-01-2019, 11:41
Office 2019 intendi su Win 7 ??
No no su Win 10; su 7 ho Office 2013 se non ricordo male. Penso andrà avanti finché è supportato.
E non picchiatevi :D
Fatal Frame
07-01-2019, 11:43
E non picchiatevi :D
Si deve solo dare una calmata mr simpaticone... ;)
Marko#88
07-01-2019, 11:48
Vabbè se sei cosi esperto continua te la discussione. Parli solo di fumo e basta.
Già il tuo atteggiamento è da schiaffi in faccia, che tu abbia ragione o meno. Fai meno il buffone anche se ho scritto una cosa non precisa.
Si, io parlo di fumo :asd:
Saluti.
Si deve solo dare una calmata mr simpaticone... ;)
Sarebbe bastato scrivere di aver scritto una stupidaggine al posto di dire a me che non so di cosa parlo, quando è lampante il contrario.
Fine OT, non ho più voglia di parlare di nulla.
https://memegenerator.net/img/instances/66926204/bboni-ttate-bboni.jpg
:D
Ciao NuT e grazie. Devo collegarlo a un mac mini 2018 (che ancora non mi consegnano). Come porte ha HDMI 2.0, Thunderbolt (USB-C) e USB 3.0.
Ripeto, io non me ne intendo, e chiedevo qual è la soluzione migliore, tra quelle a disposizione, per sfruttare al massimo il diplay.
Quello che proprio non riesco a capire è se il monitor, avendo USB-C, supporta la tecnologia Thunderbolt e se valga la pena acquistare un cavo da 50 euro altrimenti li risparmio :D
Prendi pure un HDMI 2.0 ;) risparmi e sfrutti per bene lo schermo. Mi raccomando di qualità ;) se no rischi di avere problemi (non prendere i cavi da 3 euro dei cinesi insomma)
avete tutti un LG ma nessuno sa che cavi hdmi posso usare?
quelli in dotazione sono troppo corti per la mia scrivania, ho chiesto al servizio clienti LG ma non sapevano rispondere (:muro: )
mi servirebbero di circa 3 metri e, possibilmente, bianchi
ne avevo giù preso una coppia su amazon (per pc e ps4 pro) non mi sembravano dei più scarsi ma, per poco, mi si bruciava tutto :cry:
Prendi dei cavi HDMI 2.0 non da 2,99€ e non dovresti avere problemi.
Io uso un displayport della KabelDirect senza problemi
Quoto
Io ho un cavo da 7€ (miniDP-DP) della Rankie e va benissimo, a parte che ad ogni accensione del monitor mi dice che non è originale :rolleyes: ma sticazzi, tra l'altro si può anche nascondere quel messaggio (io lo tengo attivo perché mi secca spippolare nel menu OSD :asd: tanto dura 10 secondi e poi scompare)
ovviamente quelli che ho provato non erano dei più economici ed erano hdmi 2, visto che con la ps (e un po' col pc) cerco di giocare a 4k....
Secondo me prendi quelli AmazonBasics, di solito sono molto buoni.
Fatal Frame
07-01-2019, 12:13
Sarebbe bastato scrivere di aver scritto una stupidaggine al posto di dire a me che non so di cosa parlo, quando è lampante il contrario.
Fine OT, non ho più voglia di parlare di nulla.
Non ho scritto stupidaggini. Te hai inteso per widescreen qualsiasi schermo esistente mentre io quelli attuali, e cioè full hd e 4k. Anzi no... direi alta densità casomai tengo fuori anche quelli che sono una via di mezzo tipo quelli del Surface o 1440p... con te bisogna essere precisi no ?! Quindi diciamo "alta densità" sennò non si sa di cosa si sta parlando.
Quindi se io dico che Win 7 fa cacare su widescreen (siccome non esistono più i 4:3 e voglio intendere non solo i 16:9 ma anche i 21:9 e i 16:10 se insistono ancora) te mi devi trovare widescreen in commercio che siano sotto il Full hd se non gli schermi di portatili economici da 300 euro (1366x768) ... ebbene se dico widescreen e widescreen 4k degli schermi attuali cosa intendo ?? È diverso da dire schermi ad alta densità ?? Vendono ancora schermi a bassa densità (o basso ppi) tipo 1280x720 ??
Tolti i dubbi su questa parte, te mi vai contro perché dico che Win 7 si vede male sugli schermi wide (quali ?? Quelli attuali no ?!) nel suo normale utilizzo. Io per normale utilizzo intendo non icone e scritte microscopiche. Quindi mi devi spiegare qualche persona usa Windows su schermi ad alta densità (non posso dire Full hd e 4k sennò sono ignorante, ah poi le vie di mezzo dove le lasciamo) con dpi al 100% invece di 125% o 150% ?! Io non ci riesco senza lente ingrandimento. Anzi ci vogliono gli occhi bionico perché con questi che abbiamo dobbiamo entrare dentro lo schermo per poter usare il computer.
Poi genio che sa tutto lui... in casa oramai ho quasi tutti schermi ad alta densità (io direi alta definizione ma vabbe). Ho chiamato un tecnico per fare il settaggio (tralasciando che Win 10 lo fa già automaticamente) di questi schermi ?!
Marko#88
07-01-2019, 13:04
Non ho scritto stupidaggini. Te hai inteso per widescreen qualsiasi schermo esistente mentre io quelli attuali, e cioè full hd e 4k. Anzi no... direi alta densità casomai tengo fuori anche quelli che sono una via di mezzo tipo quelli del Surface o 1440p... con te bisogna essere precisi no ?! Quindi diciamo "alta densità" sennò non si sa di cosa si sta parlando.
Quindi se io dico che Win 7 fa cacare su widescreen (siccome non esistono più i 4:3 e voglio intendere non solo i 16:9 ma anche i 21:9 e i 16:10 se insistono ancora) te mi devi trovare widescreen in commercio che siano sotto il Full hd se non gli schermi di portatili economici da 300 euro (1366x768) ... ebbene se dico widescreen e widescreen 4k degli schermi attuali cosa intendo ?? È diverso da dire schermi ad alta densità ?? Vendono ancora schermi a bassa densità (o basso ppi) tipo 1280x720 ??
Tolti i dubbi su questa parte, te mi vai contro perché dico che Win 7 si vede male sugli schermi wide (quali ?? Quelli attuali no ?!) nel suo normale utilizzo. Io per normale utilizzo intendo non icone e scritte microscopiche. Quindi mi devi spiegare qualche persona usa Windows su schermi ad alta densità (non posso dire Full hd e 4k sennò sono ignorante, ah poi le vie di mezzo dove le lasciamo) con dpi al 100% invece di 125% o 150% ?! Io non ci riesco senza lente ingrandimento. Anzi ci vogliono gli occhi bionico perché con questi che abbiamo dobbiamo entrare dentro lo schermo per poter usare il computer.
Poi genio che sa tutto lui... in casa oramai ho quasi tutti schermi ad alta densità (io direi alta definizione ma vabbe). Ho chiamato un tecnico per fare il settaggio (tralasciando che Win 10 lo fa già automaticamente) di questi schermi ?!
Io intendo quello che scrivi, non quello che hai in testa. Sei tu che non hai parlato di diagonali. Hai parlato di schermi wide, gli schermi wide sono dai 12" dei portatili agli 85" delle tv. Mentre se avessi parlato di schermi ad alta densità di pixel non ci sarebbe stato nessun dubbio perchè 150 dpi (per dire) sono sempre 150 dpi, sui 12" come sui 75". Quindi ripeto, come detto all'inizio: W7 non ha alcun problema col formato wide, i problemi sono con la densità di pixel troppo alta. Che guardacaso è quello che ho scritto appena parlato di 4K e Win7.
Ma tu guarda se mi tocca anche rribadire l'ovvio. :muro:
\_Davide_/
07-01-2019, 13:29
Io ho un cavo da 7€ (miniDP-DP) della Rankie e va benissimo, a parte che ad ogni accensione del monitor mi dice che non è originale :rolleyes: ma sticazzi, tra l'altro si può anche nascondere quel messaggio (io lo tengo attivo perché mi secca spippolare nel menu OSD :asd: tanto dura 10 secondi e poi scompare)
Non ricordo questo particolare, ma come fa a riconoscerlo?
Fatal Frame
07-01-2019, 13:37
Io intendo quello che scrivi, non quello che hai in testa. Sei tu che non hai parlato di diagonali. Hai parlato di schermi wide, gli schermi wide sono dai 12" dei portatili agli 85" delle tv. Mentre se avessi parlato di schermi ad alta densità di pixel non ci sarebbe stato nessun dubbio perchè 150 dpi (per dire) sono sempre 150 dpi, sui 12" come sui 75". Quindi ripeto, come detto all'inizio: W7 non ha alcun problema col formato wide, i problemi sono con la densità di pixel troppo alta. Che guardacaso è quello che ho scritto appena parlato di 4K e Win7.
Ma tu guarda se mi tocca anche rribadire l'ovvio. :muro:
Si sono stato impreciso come ho già detto :asd:
grande news!
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/g-sync-disponibile-anche-su-monitor-freesync_80005.html
Non ricordo questo particolare, ma come fa a riconoscerlo?
In che senso riconoscerlo? Se intendi che si accorge che il cavo non è originale, penso ci sia qualcosa implementato nel firmware o direttamente nei cavi (originali, come succede per quelli per iPhone tipo) che gli fa capire che non è originale...però poi funziona alla grande :D
grande news!
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/g-sync-disponibile-anche-su-monitor-freesync_80005.html
Non sono un pc gamer, ma direi che era ora! Ottima notizia per chi gioca :)
grande news!
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/g-sync-disponibile-anche-su-monitor-freesync_80005.htmlnaturalmente il mio non c'è :muro:
scusate ma riparto col mio deamma dei cavi hdmi :stordita:
adesso sto adocchiando questi:
https://www.amazon.it/dp/B00HNWOQM6/ref=psdc_1486835031_t3_B00HS22QVO#customerReviews
o meglio:
https://www.amazon.it/dp/B013SY0C52/ref=psdc_1486835031_t2_B00MSRNN7K
oppure:
https://www.amazon.it/IBRA%C2%AE-Advanced-1-4-3D-ultima-versione/dp/B00MSRNN7K/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1546876008&sr=8-6&keywords=ibra+hdmi+4k
che mi dite? :help:
Psychotic
07-01-2019, 21:10
La lista verrà ampliata.
\_Davide_/
07-01-2019, 21:42
In che senso riconoscerlo? Se intendi che si accorge che il cavo non è originale, penso ci sia qualcosa implementato nel firmware o direttamente nei cavi (originali, come succede per quelli per iPhone tipo) che gli fa capire che non è originale...però poi funziona alla grande :D
Non sono un pc gamer, ma direi che era ora! Ottima notizia per chi gioca :)
naturalmente il mio non c'è :muro:
scusate ma riparto col mio deamma dei cavi hdmi :stordita:
adesso sto adocchiando questi:
Startech la uso molto a lavoro e puoi andare sul sicuro; il secondo lascia perdere, il terzo ce l'ho perché me lo avevano spedito nei tempi degli "sconti per recensioni" ma non è che mi sembri granché.
La KabelDirect la conosco dal 2012 invece, ed ha sempre fatto prodotti decenti, guarda "KabelDirekt 3m Cavo HDMI 4K, TOP Series" se ti piace; come qualità direi a livello StarTech, forse più flessibile.
Startech la uso molto a lavoro e puoi andare sul sicuro; il secondo lascia perdere, il terzo ce l'ho perché me lo avevano spedito nei tempi degli "sconti per recensioni" ma non è che mi sembri granché.
La KabelDirect la conosco dal 2012 invece, ed ha sempre fatto prodotti decenti, guarda "KabelDirekt 3m Cavo HDMI 4K, TOP Series" se ti piace; come qualità direi a livello StarTech, forse più flessibile.:mc: la sfiga!
il kabel da 3 m bianco (come serve a me) risulta "attualmente non disponibile"
:muro: :muro: :muro:
\_Davide_/
07-01-2019, 22:56
Vai pure di StarTech senza paura ;)
Anche HP ha presentato il suo BFGD 65'' 120hz G-Sync, l'Omen 65 (https://www.youtube.com/watch?v=aj6rT_pIbts).
Ma adesso che nVidia ha "liberalizzato" il supporto anche ad altri VRR, che sarà supportato da un gran numero di televisori che presumibilmente costeranno meno della metà, temo che questi "monitoroni" non abbiano più molto senso...
DOMANDA. io sono 10 anni con un plasma quindi di monitor ne so 0. ma se mi prendo un 4k con 60hz se cambio la risoluzione a full hd sarà sempre 60hz? chied perchè in single player posso fare anche 50 fps non mi interessa ma online mi interessano i frame.grazie in anticipo
DOMANDA. io sono 10 anni con un plasma quindi di monitor ne so 0. ma se mi prendo un 4k con 60hz se cambio la risoluzione a full hd sarà sempre 60hz? chied perchè in single player posso fare anche 50 fps non mi interessa ma online mi interessano i frame.grazie in anticipoSi.
Consiglio spassionato,se ti servono alti fps limitati al fullHD o al massimo ai 1440p, che di monitor ad alto refresh rate ne trovi parecchi.
Poi Oh...se hai uno SLI di 2080ti potresti anche osare l'acer x27 o il gemello Asus che sono 4k 144hz, ma non credo ne valgano la pena. (Costano 2.5k)
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Si infatti pensavo a un 2k. Ma la domanda è un'altra se prendo un 4k frequenza 60 a quella risoluzione. Se metto poi una risoluzione più bassa la frequenza si può alzare o è sempre quella? Stessa cosa se prendo un 2k 144hz se poi lo abbasso in full HD ho sempre 144 hz?
La frequenza di aggiornamento è una caratteristica del pannello, come la risoluzione. Non importa che tu abbia la abbassi da PC.
Il monitor sempre quei pixel deve refreshare, sarà lo Scaler che si occuperà di upscalare il segnale full HD(esempio) al 4k mostrato sul monitor.
Quindi no, se il pannello è capace di 60hz non puoi andare oltre. Puoi provare ad overclockarlo creando custom resolution al massimo, ma va a fortuna. Potrebbe arrivare a 70/75hz come già a 61hz andare out of sync.Si infatti pensavo a un 2k. Ma la domanda è un'altra se prendo un 4k frequenza 60 a quella risoluzione. Se metto poi una risoluzione più bassa la frequenza si può alzare o è sempre quella? Stessa cosa se prendo un 2k 144hz se poi lo abbasso in full HD ho sempre 144 hz?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
la caratteristica di poter impostare frequenze superiori in corrispondenza di risoluzioni inferiori la avevano i da tempo morti e sepolti crt (e le schede video, che dovevano eseguire la conversione d/a onboard). di qui forse l'equivoco
Marko#88
09-01-2019, 08:27
la caratteristica di poter impostare frequenze superiori in corrispondenza di risoluzioni inferiori la avevano i da tempo morti e sepolti crt (e le schede video, che dovevano eseguire la conversione d/a onboard). di qui forse l'equivoco
Anche alcuni televisori LCD hanno questa possibilità oggi.
La mia KD49XE9005 supporta i 120hz in FullHD ad esempio :)
Per chi fosse interessato a monitor "importanti" segnalo che il Philips BDM4350UC è in offerta sull'Ammazzone a 400€ circa...
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
trunks986
13-01-2019, 09:01
Ragazzi stavo pensando a questi 2 monitor Samsung , u32j590 e u32j592.... cosa cambia essenzialmente tra i due ? Sono hdr e qled? Qualcuno li possiede?
Vasolino
14-01-2019, 07:51
Ragazzi un consiglio....abituato al full hd 144hz di un eizo foris fg2421 pannello mva converrebbe passare ad un 4k ma 60hz??sentirei molto la mancanza della fluidità a discapito della qualità dell’immagine?grazie ah dimenticavo che a livello hardware potrei gestirlo abbastanza bene....
Ps. Ovviamente non spenderei cifre folli per un 4k 144hz:D
NighTGhosT
14-01-2019, 08:00
Ragazzi un consiglio....abituato al full hd 144hz di un eizo foris fg2421 pannello mva converrebbe passare ad un 4k ma 60hz??sentirei molto la mancanza della fluidità a discapito della qualità dell’immagine?grazie ah dimenticavo che a livello hardware potrei gestirlo abbastanza bene....
Ps. Ovviamente non spenderei cifre folli per un 4k 144hz:D
Dipende per cosa lo usi. :)
Se col monitor e il pc ci lavori soprattutto....allora ti consiglio di guardare i QHD (2K) con refresh rate superiori (dato che i s.o. attuali non sono ancora ben ottimizzati per il 4K, meglio puntare al 2K per lavorare e giocarci ogni tanto).
Se invece principalmente ci giochi, sia uso pc gaming che console gaming, allora a meno di non avere uno SLI di 2080ti, i 60hz bastano e avanzano x il 4K. Io ho preso il 27UK600 di LG e mi trovo molto bene, 4K HDR10 (o meglio HDR8bit+A-FRC), ha una resa d'immagine notevole a mio parere....e lo trovi a 399,99 euro su Amazon. Se invece hai uno SLI di 2080ti, allora puoi permetterti anche un monitor 4K HDR da 144hz a 2500 euri. :D
Vasolino
14-01-2019, 08:06
Dipende per cosa lo usi. :)
Se col monitor e il pc ci lavori soprattutto....allora ti consiglio di guardare i QHD (2K) con refresh rate superiori.
Se invece principalmente ci giochi, sia uso pc gaming che console gaming, allora a meno di non avere uno SLI di 2080ti, i 60hz bastano e avanzano. Io ho preso il 27UK600 di LG e mi trovo molto bene, 4K HDR10 (o meglio HDR8bit+A-FRC), ha una resa d'immagine notevole a mio parere....e lo trovi a 399,99 euro su Amazon. Se invece hai uno SLI di 2080ti, allora puoi permetterti anche un monitor 4K HDR da 144hz a 2500 euri. :D
Con il pc ci gioco quasi esclusivamente e purtroppo sono schiavo della tecnologia del pannello mva ( ips nero inesistente e tn colori troppo “slavati”)..la cosa che mi preoccupa peró non è il presente... visto che il monitor vorrei tenermelo minimo un 4-5 anni non vorrei che in questo frangente escano pannelli 4k a 144hz a prezzi umani ( con conseguente uscita di vga “economiche” che le supportino a dovere)
NighTGhosT
14-01-2019, 08:11
Con il pc ci gioco quasi esclusivamente e purtroppo sono schiavo della tecnologia del pannello mva ( ips nero inesistente e tn colori troppo “slavati”)..la cosa che mi preoccupa peró non è il presente... visto che il monitor vorrei tenermelo minimo un 4-5 anni non vorrei che in questo frangente escano pannelli 4k a 144hz a prezzi umani ( con conseguente uscita di vga “economiche” che le supportino a dovere)
Temo di no visto l'andazzo di AMD e compagnia cantanti. :)
Gia' ora, una 2080ti non ti garantisce 60fps a dettagli maxati su tutti i giochi in 4K. Forse lo fara' una ipotetica 3080ti. :)
Visto gli ultimi annunci di AMD....temo che prima di avere un boost performances, per TUTTO e non solo Pc ma consoles incluse, temo ci vorra' un po'. La prossima generazione di consoles che arrivera' sul mercato a partire dall'anno prossimo si presume (2020), montera' chipsets AMD.....e punteranno al 4K HDR nativo a 60fps stabili.
Secondo me, un buon monitor 4K HDR 60hz comprato oggi ha un'aspettativa di vita di ALMENO 2 anni. :)
Per superare i 60fps in 4K, ci vuole uno SLI di 2 x 2080ti.....a quel punto, uno puo' anche permettersi un monitor 4K HDR 144hz a 2500 euro. :D
Vasolino
14-01-2019, 08:17
Temo di no visto l'andazzo di AMD e compagnia cantanti. :)
Secondo me, un buon monitor 4K HDR 60hz comprato oggi ha un'aspettativa di vita di ALMENO 2 anni. :)
Appunto è proprio questo il problema!:cry: spendere sulle 500 euro per 2 anni per poi avere difficoltà a rivenderlo perchè usciti i 144hz mi farebbe piangere....
NighTGhosT
14-01-2019, 08:23
Appunto è proprio questo il problema!:cry: spendere sulle 500 euro per 2 anni per poi avere difficoltà a rivenderlo perchè usciti i 144hz mi farebbe piangere....
Se ci giochi solo col pc, quindi no consoles, forse ha piu' senso un buon QHD (2K) con refresh rate >100hz. :)
Se invece si gioca anche con una One X o PS4 Pro, allora per sfruttarle al meglio su monitor (come faccio io per ragioni di spazio, dato che una TV 4K HDR in camera mia non ci sta fisicamente)....allora un buon 4K magari HDR puo' servire allo scopo......ma se non si vuole spendere una fortuna appunto, bisogna accontentarsi dei 60hz. :)
Come ho detto, ho comprato il 27UK600 di LG su Amazon a 399,99 € e lo uso felicemente sia con One X che con PS4 Pro e per i miei gusti, ha una resa immagini davvero molto bella....batte a man bassa il monitor full hd Asus 120hz che usavo prima (e che ancora ho). E' la soluzione 4K HDR migliore dal mio punto di vista, ottimo rapporto qualita'/prezzo. :)
Vasolino
14-01-2019, 08:30
Se ci giochi solo col pc, quindi no consoles, forse ha piu' senso un buon QHD (2K) con refresh rate >100hz. :)
Se invece si gioca anche con una One X o PS4 Pro, allora per sfruttarle al meglio su monitor (come faccio io per ragioni di spazio, dato che una TV 4K HDR in camera mia non ci sta fisicamente)....allora un buon 4K magari HDR puo' servire allo scopo......ma se non si vuole spendere una fortuna appunto, bisogna accontentarsi dei 60hz. :)
Come ho detto, ho comprato il 27UK600 di LG su Amazon a 399,99 € e lo uso felicemente sia con One X che con PS4 Pro e per i miei gusti, ha una resa immagini davvero molto bella....batte a man bassa il monitor full hd Asus 120hz che usavo prima (e che ancora ho). E' la soluzione 4K HDR migliore dal mio punto di vista, ottimo rapporto qualita'/prezzo. :)
Si appunto come dici tu hai fatto bene nel tuo caso perchè lo usi su console ( che non superano i 60hz) ma per quanto riguarda il pc...:muro:
NighTGhosT
14-01-2019, 08:34
Si appunto come dici tu hai fatto bene nel tuo caso perchè lo usi su console ( che non superano i 60hz) ma per quanto riguarda il pc...:muro:
Concordo :)
Infatti come ti ho detto, se lo usi solo su pc e non puoi sfruttare i 144hz in 4K oppure non vuoi spendere 2.500 euro per il monitor, allora ti conviene puntare a un QHD (2K) con refresh rate >100hz. :)
Ci sono dei modelli QHD 32-34 pollici molto belli eh, sia Samsung che LG. (ma questa e' la sezione 4K) :)
Vasolino
14-01-2019, 08:48
Concordo :)
Infatti come ti ho detto, se lo usi solo su pc e non puoi sfruttare i 144hz in 4K oppure non vuoi spendere 2.500 euro per il monitor, allora ti conviene puntare a un QHD (2K) con refresh rate >100hz. :)
Ci sono dei modelli QHD 32-34 pollici molto belli eh, sia Samsung che LG. (ma questa e' la sezione 4K) :)
ok grazie mille proverò di là allora:D
Concordo :)
Infatti come ti ho detto, se lo usi solo su pc e non puoi sfruttare i 144hz in 4K oppure non vuoi spendere 2.500 euro per il monitor, allora ti conviene puntare a un QHD (2K) con refresh rate >100hz. :)
Ci sono dei modelli QHD 32-34 pollici molto belli eh, sia Samsung che LG. (ma questa e' la sezione 4K) :)Io gioco su pc con il 27uk650. Qualità dell'immagine straordinaria, se provi l'hdr difficilmente riuscirai più a giocare senza hdr, però i problemi sono molteplici; il 4k non si riesce a gestire per bene, gioco con una 1080 a destiny 2 e con tutto maxato in alcuni punti faccio 30fps anche perché l'hdr mi mangia 10 fps!!! Vorrei prendere una 2080 ma per un incremento di quanto? 15 fps? Sono comunque pochi! Ad oggi meglio prendere un 2k 144hz. La Samsung ha presentato un monitor 2k 144hz con hdr1000 da 49 pollici, non costerà poco (penso 1000 euro) ma forse non mi fa rimpiangere l'uk650.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Marko#88
14-01-2019, 09:09
Con il pc ci gioco quasi esclusivamente e purtroppo sono schiavo della tecnologia del pannello mva ( ips nero inesistente e tn colori troppo “slavati”)..la cosa che mi preoccupa peró non è il presente... visto che il monitor vorrei tenermelo minimo un 4-5 anni non vorrei che in questo frangente escano pannelli 4k a 144hz a prezzi umani ( con conseguente uscita di vga “economiche” che le supportino a dovere)
Per giocare, specie a titoli recenti, il 4K non ha senso. La potenza richiesta è enorme e la maggiore risoluzione viene "mangiata" dal movimento delle immagini.
Se io usassi il pc principalmente per giocare mi sarei fermato al 1440p su 27" che è già un bel vedere e richiede molta meno potenza alla vga.
Il 4K è molto più utile in altri ambiti imho.
Vasolino
14-01-2019, 09:13
Per giocare, specie a titoli recenti, il 4K non ha senso. La potenza richiesta è enorme e la maggiore risoluzione viene "mangiata" dal movimento delle immagini.
Se io usassi il pc principalmente per giocare mi sarei fermato al 1440p su 27" che è già un bel vedere e richiede molta meno potenza alla vga.
Il 4K è molto più utile in altri ambiti imho.
si ma il problema, a mio dire, solo le tempistiche...già ho letto che sono in produzione televisori sony a 8k (lo stesso dicasi per LG). Quindi va da sè che se l'andazzo continua così usciranno molto probabilmente entro breve 4k a 144hz a prezzi "umani",,,,
NighTGhosT
14-01-2019, 09:23
Ferma tutto.....i TV ok...ma prima di vedere l'8K nel GAMING...sia PC che consoles....campa cavallo che l'erba cresce eh....:asd:
Finche' si parla di trasmissioni televisive e' un conto.....quando si parla invece di potenza di calcolo hardware e' tutto un altro pianeta eh. :)
Prima di vedere dell'hardware capace nel gestire l'8K....hai voglia te. :D
Pare che qualcuno abbia ascoltato le mie preghiere...
Alienware 55'' 4K OLED e 120 Hz! (https://www.tomshw.it/hardware/alienware-lavora-a-un-monitor-gaming-4k-oled-da-55-pollici-e-120-hz/) :eek: :eek:
https://www.tomshw.it/images/images/2019/01/alienware-55-oled-4k-120-hz-14225.768x432.jpg
Peccato che temo che vendere un rene solo non basti... :cry:
Ma tanto se ora nVidia ha veramente liberalizzato il G-Sync basterà comprare una TV 55'' OLED con VRR da 1500€, il problema non si pone... :asd:
NighTGhosT
14-01-2019, 13:40
A parte che dovrei distruggere i mobili della mia camera per farcelo stare..:asd:
Poi si sa....Alienware e' un brand molto economico oltretutto....costa niente...:asd:
A parte che dovrei distruggere i mobili della mia camera per farcelo stare..:asd:
Poi si sa....Alienware e' un brand molto economico oltretutto....costa niente...:asd:
Ma dopotutto a che servono i mobili? Via tutto! :cool:
Io lo vorrei da 65 pollici o ancora più grooossoooo! :sofico:
Dopo anni di videoproiettore ste TV mi sembrano tutte così piiiiccole, figuriamoci i monitor! :asd:
Ragazzi,
scusate, un buon monitor per sviluppo foto (RAW) e video editing da abbinare ad un macbookpro?
Mi servirebbe un monitor che sia paragonabile a quello presente su iMacPro.
Ho una postazione nella quale uso il portatile, in un'altra casa, dove il monitor che c'è ora si è rotto e lo vorrei sostituire.
Grazie in anticipo
AceGranger
14-01-2019, 14:00
Ragazzi,
scusate, un buon monitor per sviluppo foto (RAW) e video editing da abbinare ad un macbookpro?
Mi servirebbe un monitor che sia paragonabile a quello presente su iMacPro.
Ho una postazione nella quale uso il portatile, in un'altra casa, dove il monitor che c'è ora si è rotto e lo vorrei sostituire.
Grazie in anticipo
io ho 2 LG 31MU97
copertura colore:
sRGB 100%
AdobeRGB 99.5%
DCI-P3 97%
quindi ti copre sia foto che video, e la risoluzione è 4096x2160 su 31,5"
io ho 2 LG 31MU97
copertura colore:
sRGB 100%
AdobeRGB 99.5%
DCI-P3 97%
quindi ti copre sia foto che video, e la risoluzione è 4096x2160 su 31,5"
Molto bello... C'è una versione con meno pollici? Purtroppo non credo entri nella postazione.
Avrei dovuto specificarlo.
Grazie :)
Marko#88
14-01-2019, 14:27
Ragazzi,
scusate, un buon monitor per sviluppo foto (RAW) e video editing da abbinare ad un macbookpro?
Mi servirebbe un monitor che sia paragonabile a quello presente su iMacPro.
Ho una postazione nella quale uso il portatile, in un'altra casa, dove il monitor che c'è ora si è rotto e lo vorrei sostituire.
Grazie in anticipo
Su 27" c'è il 27UK850 del quale parlano bene mi pare. :)
si ma il problema, a mio dire, solo le tempistiche...già ho letto che sono in produzione televisori sony a 8k (lo stesso dicasi per LG). Quindi va da sè che se l'andazzo continua così usciranno molto probabilmente entro breve 4k a 144hz a prezzi "umani",,,,
Si ma 4K a 144hz non li muovi con nulla. I giochi di adesso non ce la fai con uno sli di 2080ti. I giochi di tempo fa magari si ma secondo me ha poco senso prendere un monitor non plus ultra per poi giocare a roba "vecchia". E nel competitivo non te ne fai nulla del 4K.
Imho il 4K va bene per la produttività, in gaming c'è veramente poco senso. :stordita:
NighTGhosT
14-01-2019, 14:27
Prova a guardare questi:
Prezzo superiore ai 1000
NEC PA272W (ma e' un QHD)
Prezzo fra i 500 e i 1000
BenQ PV270 (idem come sopra)
BenQ SW2700PT (anche questo e' QHD)
LG 27UD88 (questo e' 27" 4K)
Fra i 200 e i 500
BenQ BL2711U (27" 4K)
BenQ GW2765HT (27" QHD)
Dell P2415Q (24" 4K)
Asus VX24AH (24" QHD)
Gli altri, 4K, hanno tutte pezzature a partire dal 31,5" in su.
:)
Poi si....c'e' anche la serie UK di LG (27UK600 - 650 - 850)....quella e' 4K HDR8bit+A-FRC....e fa comodo anche per il gaming. :D Io ho un 27UK600, lo uso per gaming, e mi piace un sacco....come resa immagine globale, colori...e perfino l'HDR non mi dispiace affatto anzi. :)
L'unica cosa masand, occhio perché MacOS e Win non sono ben ottimizzati per il 4K....quindi ti ritroverai interfacce piccolissime.....su Win, risolvi portando il tutto al 200% da impostazioni....per Mac invece, bisogna scaricarsi delle applicazioni per fare cio'. Per quello i monitor 4K indicati al video editing partono dal 31,5 in poi.
Informati bene quindi prima....che non sia il caso di puntare a un buon QHD (2K) invece che a un 4K :)
Su 27" c'è il 27UK850 del quale parlano bene mi pare. :)
Prova a guardare questi:
Prezzo superiore ai 1000
NEC PA272W (ma e' un QHD)
Prezzo fra i 500 e i 1000
BenQ PV270 (idem come sopra)
BenQ SW2700PT (anche questo e' QHD)
LG 27UD88 (questo e' 27" 4K)
Fra i 200 e i 500
BenQ BL2711U (27" 4K)
BenQ GW2765HT (27" QHD)
Dell P2415Q (24" 4K)
Asus VX24AH (24" QHD)
Gli altri, 4K, hanno tutte pezzature a partire dal 31,5" in su.
:)
Poi si....c'e' anche la serie UK di LG (27UK600 - 650 - 850)....quella e' 4K HDR8bit+A-FRC....e fa comodo anche per il gaming. :D Io ho un 27UK600, lo uso per gaming, e mi piace un sacco....come resa immagine globale, colori...e perfino l'HDR non mi dispiace affatto anzi. :)
L'unica cosa masand, occhio perché MacOS e Win non sono ben ottimizzati per il 4K....quindi ti ritroverai interfacce piccolissime.....su Win, risolvi portando il tutto al 200% da impostazioni....per Mac invece, bisogna scaricarsi delle applicazioni per fare cio'. Per quello i monitor 4K indicati al video editing partono dal 31,5 in poi.
Informati bene quindi prima....che non sia il caso di puntare a un buon QHD (2K) invece che a un 4K :)
Grazie mille.
I modelli LG 27UD88 e 27UK850 non mi dispiacciono affatto. Devo solo vedere come siamo messi con gli ingombri, ma dovremmo starci.
Per quanto riguarda lo scaling dell'interfaccia non ho grossi problemi, anzi, più le cose sono piccole e più mi sento a mio agio :)
Ragazzi,
scusate, un buon monitor per sviluppo foto (RAW) e video editing da abbinare ad un macbookpro?
Mi servirebbe un monitor che sia paragonabile a quello presente su iMacPro.
Ho una postazione nella quale uso il portatile, in un'altra casa, dove il monitor che c'è ora si è rotto e lo vorrei sostituire.
Grazie in anticipo
io ho 2 LG 31MU97
copertura colore:
sRGB 100%
AdobeRGB 99.5%
DCI-P3 97%
quindi ti copre sia foto che video, e la risoluzione è 4096x2160 su 31,5"
Appena preso usato a un'ottima cifra. Assolutamente valido. Difficili da pilotare i 4096x2160p a 60Hz, per ora sono fermo a 50Hz.
Saluti
Kappa
Appena preso usato a un'ottima cifra. Assolutamente valido. Difficili da pilotare i 4096x2160p a 60Hz, per ora sono fermo a 50Hz.
Saluti
Kappa
Non lo metto in dubbio, dalle caratteristiche sulla carta, mia pare praticamente perfetto, forse anche troppo, ma quel che mi frena sono le dimensioni.
Dovrei riuscire a stare, come detto prima sui 27" (massimi), per quella risoluzione opterei per un 4K, se dovessi scendere come dimesioni allora andrei sui 2K.
27" su 4k è ancora usabilissimo, volendo anche senza scalare (poi ovvio è soggettivo) specialmente se nella maggioranza dei casi è per fotoritocco, col vantaggio di avere più dpi, che schifo non fanno
lo scrivo da utilizzatore da circa un anno, per uso 'office', di due 27 affiancati, salvo che grazie alla modularità nella config del pinguino (in questo caso la frankesteinizzazione è un vantaggio :fiufiu: ) aggiusto solo dove serve
Non lo metto in dubbio, dalle caratteristiche sulla carta, mia pare praticamente perfetto, forse anche troppo, ma quel che mi frena sono le dimensioni.
Dovrei riuscire a stare, come detto prima sui 27" (massimi), per quella risoluzione opterei per un 4K, se dovessi scendere come dimesioni allora andrei sui 2K.
Tieni conto anche dei PPI, con rapporto da Win a 150% con il 32" la lettura è giusta e forse sono ancora troppo piccole le scritte.
Io ho cercato per due mesi, stavo per svenarmi con un SW320, poi ho trovato l'occasione e mi sono preso il 31MU97. Non era pubblicizzato, ne discusso e ha pure anni sulle spalle.
Quello che non capisco è 'sta moda a Hz elevati e colori sparati, senza valutare neanche un po' la gamma cromatica (ora coprono il DCI-P3, per fortuna). Sembra che tutti giochino e basta col PC.
Saluti
Kappa
Tieni conto anche dei PPI, con rapporto da Win a 150% con il 32" la lettura è giusta e forse sono ancora troppo piccole le scritte.
Io ho cercato per due mesi, stavo per svenarmi con un SW320, poi ho trovato l'occasione e mi sono preso il 31MU97. Non era pubblicizzato, ne discusso e ha pure anni sulle spalle.
Quello che non capisco è 'sta moda a Hz elevati e colori sparati, senza valutare neanche un po' la gamma cromatica (ora coprono il DCI-P3, per fortuna). Sembra che tutti giochino e basta col PC.
Saluti
Kappa
Son giovani... son ragazzi... :D
È anche un discorso di "platea". Consolle e schede video che portano determinate carattarestiche all'esasperazione non aiutano in questo senso.
L'importante è che ci sia comunque scelta per le varie esigenze. :)
ad ogni modo controlla per bene gli spazi colore supportati dal 27ud88
i miei sono 27ud58 (almeno il pannello dovrebbe essere lo stesso) e oltre a srgb full non vanno, a prescindere dal fatto che non mi serviva
Son giovani... son ragazzi... :D
È anche un discorso di "platea". Consolle e schede video che portano determinate carattarestiche all'esasperazione non aiutano in questo senso.
L'importante è che ci sia comunque scelta per le varie esigenze. :)
Il problema è quello appunto, scelta per un 99% Adobe RGB ce n'è molta poca, è tutto un fake HDR e millemilla Hz.
ad ogni modo controlla per bene gli spazi colore supportati dal 27ud88
i miei sono 27ud58 (almeno il pannello dovrebbe essere lo stesso) e oltre a srgb full non vanno, a prescindere dal fatto che non mi serviva
Appunto... Trattano 100% sRGB e ad ora la gamma DCI, ma Adobe RGB non se la fila più nessuno.
Saluti
Kappa
Marko#88
14-01-2019, 16:07
Tieni conto anche dei PPI, con rapporto da Win a 150% con il 32" la lettura è giusta e forse sono ancora troppo piccole le scritte.
Io ho cercato per due mesi, stavo per svenarmi con un SW320, poi ho trovato l'occasione e mi sono preso il 31MU97. Non era pubblicizzato, ne discusso e ha pure anni sulle spalle.
Quello che non capisco è 'sta moda a Hz elevati e colori sparati, senza valutare neanche un po' la gamma cromatica (ora coprono il DCI-P3, per fortuna). Sembra che tutti giochino e basta col PC.
Saluti
Kappa
Questo è completamente soggettivo. Io su un 32" 4K terrei 125% su W10.
Sul 27" 125% è un filo piccolo, 150% un filo grande quindi utilizzo uno scaler personalizzato (135% nello specifico).
Che ovviamente non vuol dire che la mia soluzione sia giusta o sbagliata e la tua il contrario, vuol dire che ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze, la sua distanza di visione, la sua vista... meglio scrivere tutto così chi legge si fa idee diverse. :)
Questo è completamente soggettivo. Io su un 32" 4K terrei 125% su W10.
Sul 27" 125% è un filo piccolo, 150% un filo grande quindi utilizzo uno scaler personalizzato (135% nello specifico).
Che ovviamente non vuol dire che la mia soluzione sia giusta o sbagliata e la tua il contrario, vuol dire che ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze, la sua distanza di visione, la sua vista... meglio scrivere tutto così chi legge si fa idee diverse. :)
Concordo :)
Saluti
Kappa
occhio perché MacOS e Win non sono ben ottimizzati per il 4K....quindi ti ritroverai interfacce piccolissime.....su Win, risolvi portando il tutto al 200% da impostazioni....per Mac invece, bisogna scaricarsi delle applicazioni per fare cio'. Per quello i monitor 4K indicati al video editing partono dal 31,5 in poi.
Falso. Utilizzo con soddisfazione un MacBook Air 11" con monitor esterno 4k (v. firma) e non ho il minimo problema. Perlomeno con i miei utilizzi.
NighTGhosT
14-01-2019, 18:06
Falso. Utilizzo con soddisfazione un MacBook Air 11" con monitor esterno 4k (v. firma) e non ho il minimo problema. Perlomeno con i miei utilizzi.Guarda, ho consigliato ad altri utenti la serie UK di LG, il mio ce l'ho da Ottobre e mi piace tantissimo...ha una resa stupenda :) ...però un utente Mac che lo ha preso principalmente x lavorare, ha detto che si è ottimo...ma che 4K su 27" gli faceva perder la vista da quanto era piccolo e che non sopportava i 60hz. Se io mi trovo benissimo e mi piace tantissimo, potrebbe non essere così x altri...quindi metto le mani avanti. :)
X ME, la serie UK di LG (27UK600-650-850) sono spettacolari come resa immagine...se poi pensiamo che l'UK600 costa solo 399,99€ su Amazon, abbiamo un rapporto qualità prezzo eccezionale, forse il migliore x questa tipologia di pannelli. :)
A me piace anche l'HDR di questo pannello, per dire eh. Da realmente una marcia in più alla resa globale...forse anche due o tre. :D
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
14-01-2019, 20:27
Questo è completamente soggettivo. Io su un 32" 4K terrei 125% su W10.
Concordo; io tengo il 125% sul 27"; ad ogni modo del 27UD58 iniziano a turbarmi i bordi spessi; ho due Dell 27" FHD che a confronto sembrano futuristici (e traballano molto meno); peccato per la risoluzione
Falso. Utilizzo con soddisfazione un MacBook Air 11" con monitor esterno 4k (v. firma) e non ho il minimo problema. Perlomeno con i miei utilizzi.
Concordo; ho collegato il mac un po' ovunque e non ho mai avuto problemi di scaling
AceGranger
14-01-2019, 21:04
Appena preso usato a un'ottima cifra. Assolutamente valido. Difficili da pilotare i 4096x2160p a 60Hz, per ora sono fermo a 50Hz.
Saluti
Kappa
si, servono GPU di ultima generazione perchè è una risoluzione sopra il 4K "standard";
in effetti hai fatto bene a precisarlo che mi ero dimenticato di questo dettaglio :stordita:
Marko#88
15-01-2019, 06:40
Concordo; io tengo il 125% sul 27"; ad ogni modo del 27UD58 iniziano a turbarmi i bordi spessi; ho due Dell 27" FHD che a confronto sembrano futuristici (e traballano molto meno); peccato per la risoluzione
Io a lavoro in uno dei miei pc ho da poco preso un monitor con cornici sottili… per fortuna sono troppo pragmatico per farmi venire le turbe per ste cose :asd:
Piuttosto, quello che mi turba, è che fino a un annetto fa ho sempre guardato tutto (YouTube, film e serie) a pc. Da un anno a questa parte guardo tutto sul televisore e il monitor ha una qualità di immagine indegna rispetto al tv, quello si nota bene.. soprattutto i contrasti. Se mi dovesse venire la botta di cambiarlo penso prenderei sempre l'LG 4K ma il 31.5 con pannello VA. Non sarà come un televisore di fascia alta (con HDR vero e local dimming) ma un po' dovrebbe essere migliore. Però sono soldi un po' buttati. :stordita:
Domanda, ma la risoluzione 5120x1440 QHD ha la stessa difficoltà di gestione di una risoluzione 4k?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
AceGranger
15-01-2019, 08:15
Domanda, ma la risoluzione 5120x1440 QHD ha la stessa difficoltà di gestione di una risoluzione 4k?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
*l'acronimo corretto è DQHD, Dual Quad HD
4K "standard" 3840x2160 = 8.294.400
DQHD 5120x1440 = 7.372.800
sei poco sotto; in sostanza, se vai male in 4K vai male anche in DQHD...
\_Davide_/
15-01-2019, 10:09
Piuttosto, quello che mi turba, è che fino a un annetto fa ho sempre guardato tutto (YouTube, film e serie) a pc. Da un anno a questa parte guardo tutto sul televisore e il monitor ha una qualità di immagine indegna rispetto al tv
Io invece ho un TV Samsung che avrà minimo 10 anni, 720p, raccattato da una signora che lo buttava perché non andava il telecomando... e non ha questo problema! :D
Comunque, più che lo scaling dell'interfaccia, a me da un sacco di fastidio l'effetto sfocato che hanno certi menu e certe applicazioni, nonostante la correzione di Windows.
Saluti
Kappa
Marko#88
15-01-2019, 10:55
Io invece ho un TV Samsung che avrà minimo 10 anni, 720p, raccattato da una signora che lo buttava perché non andava il telecomando... e non ha questo problema! :D
Eh, allora si.
Se provi un televisore recente, di fascia alta magari, poi ti rendi conto di quanto i monitor facciano schifo :D
megamitch
15-01-2019, 11:24
Ragazzi,
scusate, un buon monitor per sviluppo foto (RAW) e video editing da abbinare ad un macbookpro?
Mi servirebbe un monitor che sia paragonabile a quello presente su iMacPro.
Ho una postazione nella quale uso il portatile, in un'altra casa, dove il monitor che c'è ora si è rotto e lo vorrei sostituire.
Grazie in anticipo
Ciao,
se devi usarlo specificamente per queste attività potresti guardare a qualche HP o Dell pre-calibrati di fabbrica, tipo Dell ultrasharp o HP serie Z.
M.
AceGranger
15-01-2019, 11:33
Ciao,
se devi usarlo specificamente per queste attività potresti guardare a qualche HP o Dell pre-calibrati di fabbrica, tipo Dell ultrasharp o HP serie Z.
M.
da esperienza personale ( 1 HP, 2 Ultrasharp, 1 Workstation portatile Dell, e 4 LG ), i pre-calibrati sono comuqnue distanti dalla "realta";
una volta che spendi 800-1000 euro per un monitor tanto vale investire un cifra modesta per una sonda; alla fine non costano piu molto e tipo una Spyder 5 Pro da 130 euro fa un gran lavoro.
Guarda, ho consigliato ad altri utenti la serie UK di LG, il mio ce l'ho da Ottobre e mi piace tantissimo...ha una resa stupenda :) ...però un utente Mac che lo ha preso principalmente x lavorare, ha detto che si è ottimo...ma che 4K su 27" gli faceva perder la vista da quanto era piccolo e che non sopportava i 60hz. Se io mi trovo benissimo e mi piace tantissimo, potrebbe non essere così x altri...quindi metto le mani avanti. :)
Guarda, non so il tuo amico che uso ne faccia, ma
1) io l'ho provato anche a 30Hz ed era usabilissimo (giusto il puntatore del mouse non era così fluido) per office e internet
3) Oltre 60Hz servono solo nel gaming, se ha un Mac per gaming sta fresco
3) se si lamenta delle dimensioni dei caratteri, non ha usato la modalità Retina che ti dà la resa di un FHD però super nitido.
Comunque si può scegliere liberamente, anche tra risoluzioni inferiori che sono disponibili, quindi se ti dice una cosa del genere mi viene il dubbio che non sappia neanche usare tanto bene, non dico un Mac, ma un computer in generale...
NighTGhosT
15-01-2019, 18:29
Ah guarda...ripeto, io ho preso l'LG 27UK600 x usarlo principalmente con One X e PS4 Pro e mi trovo DA DIO perché per me ha una resa stupenda...ottimi colori e resa immagine globale fantastica, anche grazie all'HDR che così scarso poi secondo me non è pur essendo un HDR 8 + A-FRC...con ben 4 regolazioni x l'HDR, a seconda dei gusti se piacciono i colori più pieni e accesi o meno.
Quando è stato chiesto, nel thread One X in console, quale monitor era indicato per uso PC e One X...l'ho consigliato come miglior monitor 4K HDR come rapporto qualità prezzo....mi hanno massacrato x pagine e pagine. :asd:
L'utente che chiedeva consiglio lo ha preso su mio consiglio...e ha fatto il reso xchè dice che x lui col Mac è inusabile e ci perde gli occhi e che non sopporta i 60hz.
De gustibus non disputandum est. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Marko#88
16-01-2019, 06:45
Ah guarda...ripeto, io ho preso l'LG 27UK600 x usarlo principalmente con One X e PS4 Pro e mi trovo DA DIO perché per me ha una resa stupenda...ottimi colori e resa immagine globale fantastica, anche grazie all'HDR che così scarso poi secondo me non è pur essendo un HDR 8 + A-FRC...con ben 4 regolazioni x l'HDR, a seconda dei gusti se piacciono i colori più pieni e accesi o meno.
Quando è stato chiesto, nel thread One X in console, quale monitor era indicato per uso PC e One X...l'ho consigliato come miglior monitor 4K HDR come rapporto qualità prezzo....mi hanno massacrato x pagine e pagine. :asd:
L'utente che chiedeva consiglio lo ha preso su mio consiglio...e ha fatto il reso xchè dice che x lui col Mac è inusabile e ci perde gli occhi e che non sopporta i 60hz.
De gustibus non disputandum est. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Anche tu sei uno che un HDR vero o una TV con local dimming serio non l'ha mai vista. :D
Fermo restando che il tuo monitor non è male, sia chiaro... ma, specie per giocare su console, i monitor sono proprio degli aborti rispetto ai televisori buoni.
Quanto al tizio col Mac, chissà cosa ha combinato. :asd:
Poi cosa vuol dire che non sopporta i 60 hz? Ora cosa ha preso, un monitor a frequenza di refresh maggiore? Su un mac? :asd:
Anche tu sei uno che un HDR vero o una TV con local dimming serio non l'ha mai vista. :D
Si vero, ma ti assicuro che la resa è totalmente diversa, quell'hdr anche se finto lo apprezzo parecchio.
P.s.
Ora con i nuovi driver nvidia si può abilitare il freesync, super! Provatelo!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
16-01-2019, 08:00
Anche tu sei uno che un HDR vero o una TV con local dimming serio non l'ha mai vista. :D
Fermo restando che il tuo monitor non è male, sia chiaro... ma, specie per giocare su console, i monitor sono proprio degli aborti rispetto ai televisori buoni.
Quanto al tizio col Mac, chissà cosa ha combinato. :asd:
Poi cosa vuol dire che non sopporta i 60 hz? Ora cosa ha preso, un monitor a frequenza di refresh maggiore? Su un mac? :asd:
Hai detto le paroline magiche eh......rispetto a una tv con HDR vero e local dimming serio :)
Allora....come ho premesso, la mia scelta del monitor invece che una tv e' dovuta dal fatto che io gioco in camera mia e non in sala....perche' spesso la tv e' utilizzata da altri.....per non rompere le scatole a nessuno, io da SEMPRE gioco in camera mia...dove tengo anche il mio Alienware. :)
Siccome e' una camera piccola....e la mia scrivania, e' incastonata dentro ai mobili....quindi ho i mobili ai lati e sopra.....purtroppo siccome sulla scrivania ho l'Alienware....la PS4 Pro + PSVR.....la Switch....la One X...e le casse audio + il router........riesco a farci stare AL MASSIMO un 27"....e' il mio limite massimo.
Quindi mi sono posto il quesito......come faccio a sfruttare le mie consoles, con massimo 27" a disposizione? :) La risposta e' stata....un monitor massimo 27" e possibilmente 4K HDR. Partendo da questi presupposti....mi sono messo a cercare......e il miglior monitor, rapporto qualita' prezzo, che ho trovato....e' stato proprio l'LG 27UK600 (dato che del pivot del 650 non me ne faccio nulla......ancor meno delle usb type c e casse integrate dell'850 :))......che ho trovato su Amazon a 399,99€.
Mi dici dunque dove ho sbagliato.....nel consigliarlo come miglior MONITOR 4K HDR come rapporto qualita' prezzo sul mercato? :)
Non ho MAI DETTO che non ci sia di meglio in giro......ho detto che non c'e' di meglio a QUEL PREZZO! :)
Sbaglio qualcosa forse? :D
P.S.
Infatti....in sala ho un Hisense 55" 4K HDR collegato a Sky Q. :D
Marko#88
16-01-2019, 09:09
Hai detto le paroline magiche eh......rispetto a una tv con HDR vero e local dimming serio :)
Allora....come ho premesso, la mia scelta del monitor invece che una tv e' dovuta dal fatto che io gioco in camera mia e non in sala....perche' spesso la tv e' utilizzata da altri.....per non rompere le scatole a nessuno, io da SEMPRE gioco in camera mia...dove tengo anche il mio Alienware. :)
Siccome e' una camera piccola....e la mia scrivania, e' incastonata dentro ai mobili....quindi ho i mobili ai lati e sopra.....purtroppo siccome sulla scrivania ho l'Alienware....la PS4 Pro + PSVR.....la Switch....la One X...e le casse audio + il router........riesco a farci stare AL MASSIMO un 27"....e' il mio limite massimo.
Quindi mi sono posto il quesito......come faccio a sfruttare le mie consoles, con massimo 27" a disposizione? :) La risposta e' stata....un monitor massimo 27" e possibilmente 4K HDR. Partendo da questi presupposti....mi sono messo a cercare......e il miglior monitor, rapporto qualita' prezzo, che ho trovato....e' stato proprio l'LG 27UK600 (dato che del pivot del 650 non me ne faccio nulla......ancor meno delle usb type c e casse integrate dell'850 :))......che ho trovato su Amazon a 399,99€.
Mi dici dunque dove ho sbagliato.....nel consigliarlo come miglior MONITOR 4K HDR come rapporto qualita' prezzo sul mercato? :)
Non ho MAI DETTO che non ci sia di meglio in giro......ho detto che non c'e' di meglio a QUEL PREZZO! :)
Sbaglio qualcosa forse? :D
P.S.
Infatti....in sala ho un Hisense 55" 4K HDR collegato a Sky Q. :D
Non ho mai detto tu abbia sbagliato, ho detto che i tuoi elogi all'HDR di quel monitor sono figli del fatto che tu non abbia mai visto cosa fanno realmente altre tecnologie. Ho anche detto che è un ottimo monitor, non hai bisogno di spiegarmi la situazione (anche perché l'avevo già intuita) e onestamente mi interessa anche poco :)
Semplicemente, è giusto che chi legge sappia che l'HDR dei monitor è un po' farlocco. Così magari uno che passa di qui si va a informare e non legge solo il commento entusiasta di qualcuno.
Fatal Frame
16-01-2019, 09:11
Ah guarda...ripeto, io ho preso l'LG 27UK600 x usarlo principalmente con One X e PS4 Pro e mi trovo DA DIO perché per me ha una resa stupenda...ottimi colori e resa immagine globale fantastica, anche grazie all'HDR che così scarso poi secondo me non è pur essendo un HDR 8 + A-FRC...con ben 4 regolazioni x l'HDR, a seconda dei gusti se piacciono i colori più pieni e accesi o meno.
Quando è stato chiesto, nel thread One X in console, quale monitor era indicato per uso PC e One X...l'ho consigliato come miglior monitor 4K HDR come rapporto qualità prezzo....mi hanno massacrato x pagine e pagine. :asd:
L'utente che chiedeva consiglio lo ha preso su mio consiglio...e ha fatto il reso xchè dice che x lui col Mac è inusabile e ci perde gli occhi e che non sopporta i 60hz.
De gustibus non disputandum est. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Se va bene a te, contenti noi ... però anch'io le console le uso sulle Tv, non mi sognerei mai di collegarle ad un monitor :asd:
NighTGhosT
16-01-2019, 09:20
Non ho mai detto tu abbia sbagliato, ho detto che i tuoi elogi all'HDR di quel monitor sono figli del fatto che tu non abbia mai visto cosa fanno realmente altre tecnologie. Ho anche detto che è un ottimo monitor, non hai bisogno di spiegarmi la situazione (anche perché l'avevo già intuita) e onestamente mi interessa anche poco :)
Semplicemente, è giusto che chi legge sappia che l'HDR dei monitor è un po' farlocco. Così magari uno che passa di qui si va a informare e non legge solo il commento entusiasta di qualcuno.
Devi sapere che quell'utente Mac....ha criticato praticamente TUTTO....tranne l'HDR....dicendo che lo ha stupito e non pensava fosse cosi'.
io ti ho detto che a me non dispiace affatto....e non sono poi cosi' inesperto come si puo' pensare.
Rolly...pochi post fa....ti ha detto che anche secondo lui non e' affatto male....e che la resa e' migliore di quanto si fosse aspettato.
Non ti sorge un dubbio a questo punto? Chi lo HA.....ne parla bene, anche dell'HDR...seppur 8bit+A-FRC. :)
Domanda.....questo monitor lo hai visto in funzione? Hai visto il suo HDR Vivid....e le altre 3 opzioni presenti? Quindi toccato con mano la sua reale resa d'immagine?
Oppure come tanti, copiano e incollano quello che rtings dice? Ovvero ottimo monitor per gaming.....ottima resa colori....ma con HDR da schifo? :)
Perché chi ce l'ha....chi lo ha preso....e chi lo ha visto, anche solo per poi renderlo.....non e' dello stesso parere di rtings. :)
Marko#88
16-01-2019, 09:33
Devi sapere che quell'utente Mac....ha criticato praticamente TUTTO....tranne l'HDR....dicendo che lo ha stupito e non pensava fosse cosi'.
io ti ho detto che a me non dispiace affatto....e non sono poi cosi' inesperto come si puo' pensare.
Rolly...pochi post fa....ti ha detto che anche secondo lui non e' affatto male....e che la resa e' migliore di quanto si fosse aspettato.
Non ti sorge un dubbio a questo punto? Chi lo HA.....ne parla bene, anche dell'HDR...seppur 8bit+A-FRC. :)
Domanda.....questo monitor lo hai visto in funzione? Hai visto il suo HDR Vivid....e le altre 3 opzioni presenti? Quindi toccato con mano la sua reale resa d'immagine?
Oppure come tanti, copiano e incollano quello che rtings dice? Ovvero ottimo monitor per gaming.....ottima resa colori....ma con HDR da schifo? :)
Perché chi ce l'ha....chi lo ha preso....e chi lo ha visto, anche solo per poi renderlo.....non e' dello stesso parere di rtings. :)
Il fatto che tu continui ad accomunare l'HDR solo al discorso 8bit+AFRC fa già capire che non sai quello che stai dicendo. L'HDR deve gestire anche picchi di luminosità, mi spieghi come fa a farlo decentemente se il monitor non ha illuminazione a zone? Esempio: scena con stanza scura e porta che si apre sull'esterno: sul televisore l'HDR viene gestito in modo da illuminare solo la zona della porta, (simulando quindi il contrasto fra fuori e dentro) su un monitor senza local dimming cosa succede? La retroilluminazione agisce sull'intera superficie del pannello rendendo la zona scura (già grigiastra visto che è IPS) più chiara. Non mi baso su ritings, mi baso sulla tecnica. Parlando di Ritings poi, la tua frecciata? Credi che tu e altri tre utenti "che vi trovate bene" siate più competenti di ritings? Dai, dopo questa non dovrei neanche rispondere. :asd:
NighTGhosT
16-01-2019, 09:56
Assolutamente...io sono un profano rispetto a loro. Ma se leggo...HDR da schifo...e poi io non lo trovo poi così da schifo...posso dissentire?
Mi scuso x la scarsa qualità da subito...abbiate pazienza ma è un Razer Phone. :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190116/db9a39ca3a292b4b2239fbf7022afedb.jpg
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
ma scusa, ho capito male o fai una foto con altro dispositivo, per postare in un forum che tutti leggeranno a loro volta con i loro dispositivi, per dimostrare la qualità di un monitor?
per il resto, basta che piaccia e va bene così. non è ironia...
Marko#88
16-01-2019, 10:41
edit
Marko#88
16-01-2019, 10:42
ma scusa, ho capito male o fai una foto con altro dispositivo, per postare in un forum che tutti leggeranno a loro volta con i loro dispositivi, per dimostrare la qualità di un monitor?
per il resto, basta che piaccia e va bene così. non è ironia...
Ha dimostrato tutto così :asd:
Concordo, l'importante è che piaccia. Io preferisco sempre scrivere tutto per amor di cronaca, legge un esterno e almeno viene invogliato ad informarsi bene... e non ascoltare solo il parere soggettivo di pincopallino :)
Fatal Frame
16-01-2019, 10:43
Assolutamente...io sono un profano rispetto a loro. Ma se leggo...HDR da schifo...e poi io non lo trovo poi così da schifo...posso dissentire?
Mi scuso x la scarsa qualità da subito...abbiate pazienza ma è un Razer Phone. :)
*
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Probabilmente l'immagine è bella contrastata e da l'idea di un HDR di una tv da migliaia di euro :asd:
NighTGhosT
16-01-2019, 11:35
No....e' solo per mostrare che poi tutto sto schifo non fa....e la foto e' come il Razer Phone l'ha scattata....infatti mi sono connesso con quello e taptalk per postarla....non l'ho fatto da pc.....e sul telefono non ho alcun software x aggiustare le immagini di certo....su un Razer Phone poi. :asd:
E ci mancherebbe....se l'HDR vero di una TV che costa il doppio o oltre non fosse migliore......ci sarebbe da preoccuparsi eh :asd:
Cio' che non considerate e' che questo monitor costa 400 euro.....non 800 e nemmeno 1000.
Tutto qua.
P.S.
Per chi non lo sapesse....il Razer Phone fa cagare come qualita' fotografica....infatti dal vivo, RENDE MOLTO MEGLIO quella stessa videata. :)
Marko#88
16-01-2019, 13:08
No....e' solo per mostrare che poi tutto sto schifo non fa....e la foto e' come il Razer Phone l'ha scattata....infatti mi sono connesso con quello e taptalk per postarla....non l'ho fatto da pc.....e sul telefono non ho alcun software x aggiustare le immagini di certo....su un Razer Phone poi. :asd:
E ci mancherebbe....se l'HDR vero di una TV che costa il doppio o oltre non fosse migliore......ci sarebbe da preoccuparsi eh :asd:
Cio' che non considerate e' che questo monitor costa 400 euro.....non 800 e nemmeno 1000.
Tutto qua.
P.S.
Per chi non lo sapesse....il Razer Phone fa cagare come qualita' fotografica....infatti dal vivo, RENDE MOLTO MEGLIO quella stessa videata. :)
Ma hai capito quello che ti ha scritto s-y? Non importa la qualità fotografica, quello che conta è che hai fotografato un monitor con una fotocamera e messo la foto in un posto in cui la gente la vedrà col proprio monitor/schermo del tablet/schermo del cellulare, ognuno col proprie caratteristiche e particolarità. Ergo: non ha alcun senso ciò che hai fatto. Le recensioni strumentali servono a quello, a evitare che il test diventi un'opinione; se il test rileva un contrasto di 1500:1 o 800:1 è quello, punto.
Fatal Frame
16-01-2019, 13:13
No....e' solo per mostrare che poi tutto sto schifo non fa....e la foto e' come il Razer Phone l'ha scattata....infatti mi sono connesso con quello e taptalk per postarla....non l'ho fatto da pc.....e sul telefono non ho alcun software x aggiustare le immagini di certo....su un Razer Phone poi. :asd:
E ci mancherebbe....se l'HDR vero di una TV che costa il doppio o oltre non fosse migliore......ci sarebbe da preoccuparsi eh :asd:
Cio' che non considerate e' che questo monitor costa 400 euro.....non 800 e nemmeno 1000.
Tutto qua.
P.S.
Per chi non lo sapesse....il Razer Phone fa cagare come qualita' fotografica....infatti dal vivo, RENDE MOLTO MEGLIO quella stessa videata. :)
Non è che dietro a quel nick in realtà sei Il Baffo che cerca di vendere quel modello di LG a tutti i costi ?? :asd:
NighTGhosT
16-01-2019, 13:42
Assolutamente no....o almeno non mi metto di certo a far saltare il monitor tirando pugni sul tavolo, urlando e sputacchiando ovunque....:asd:
Pero' siccome ho un Asus full hd che ho usato fino a Ottobre, quando ho preso l'LG....che ho sempre reputato davvero un gran bel monitor....che praticamente una volta visto LG, c'e' mancato poco si alzasse e andasse a re-inscatolarsi da solo in garage....:asd:.....volevo solo sottolinearlo....tutto qua.....solo per onor del vero eh.
A me non e' mai interessato quale brand fa cosa.....ma se coi miei occhi constato che qualcosa e' meglio di qualcos'altro....non mi faccio il minimo problema nel dirlo.
Per il prezzo che ha, questa serie LG 4K HDR e' tanta roba. :)
E infatti l'ho detto da subito.....prima di dire che fa schifo, guardatelo coi vosti occhi.....non dico di basarvi su degli screens....ma dei vostri occhi. :)
Marko#88
16-01-2019, 15:14
Assolutamente no....o almeno non mi metto di certo a far saltare il monitor tirando pugni sul tavolo, urlando e sputacchiando ovunque....:asd:
Pero' siccome ho un Asus full hd che ho usato fino a Ottobre, quando ho preso l'LG....che ho sempre reputato davvero un gran bel monitor....che praticamente una volta visto LG, c'e' mancato poco si alzasse e andasse a re-inscatolarsi da solo in garage....:asd:.....volevo solo sottolinearlo....tutto qua.....solo per onor del vero eh.
A me non e' mai interessato quale brand fa cosa.....ma se coi miei occhi constato che qualcosa e' meglio di qualcos'altro....non mi faccio il minimo problema nel dirlo.
Per il prezzo che ha, questa serie LG 4K HDR e' tanta roba. :)
E infatti l'ho detto da subito.....prima di dire che fa schifo, guardatelo coi vosti occhi.....non dico di basarvi su degli screens....ma dei vostri occhi. :)
Chi è che ha detto che fa schifo? :doh:
ma infatti, non si tratta di contestare la qualità del monitor, si tratta di non accettare motivazioni e metodi addotti per dimostrarla, piuttosto cocciutamente. tutto qui
ah, per l'uso dei miei occhi per valutare, mi serve l'indirizzo per poterli spedire a domicilio :fiufiu:
presente le recensioni su youtube facendo ascoltare gli impianti hifi? ecco, una roba simile...
take it easy
Fatal Frame
16-01-2019, 15:27
ma infatti, non si tratta di contestare la qualità del monitor, si tratta di non accettare motivazioni e metodi addotti per dimostrarla, piuttosto cocciutamente. tutto qui
ah, per l'uso dei miei occhi per valutare, mi serve l'indirizzo per poterli spedire a domicilio :fiufiu:
presente le recensioni su youtube facendo ascoltare gli impianti hifi? ecco, una roba simile...
take it easy
Hai occhi in 4G ?? :asd:
Assolutamente no....o almeno non mi metto di certo a far saltare il monitor tirando pugni sul tavolo, urlando e sputacchiando ovunque....:asd:
Pero' siccome ho un Asus full hd che ho usato fino a Ottobre, quando ho preso l'LG....che ho sempre reputato davvero un gran bel monitor....che praticamente una volta visto LG, c'e' mancato poco si alzasse e andasse a re-inscatolarsi da solo in garage....:asd:.....volevo solo sottolinearlo....tutto qua.....solo per onor del vero eh.
A me non e' mai interessato quale brand fa cosa.....ma se coi miei occhi constato che qualcosa e' meglio di qualcos'altro....non mi faccio il minimo problema nel dirlo.
Per il prezzo che ha, questa serie LG 4K HDR e' tanta roba. :)
E infatti l'ho detto da subito.....prima di dire che fa schifo, guardatelo coi vosti occhi.....non dico di basarvi su degli screens....ma dei vostri occhi. :)
Permittimi di intervenire. Nessuno ha detto che il monitor da te proposto non è qualitativamente rilevante a prescindere.
Ti hanno detto che un foto fatta allo schermo del monitor, non ha alcuna rilevanza per verificare la bontà di immagine del monitor in questione.
L'utente che chiedeva consiglio lo ha preso su mio consiglio...e ha fatto il reso xchè dice che x lui col Mac è inusabile e ci perde gli occhi e che non sopporta i 60hz.
Santoddio :rotfl: ma perché :doh: :asd: (lui, non te)
Fatal Frame
16-01-2019, 19:35
Vabbè ognuno è fatto a modo suo. Ce chi gli bastano 30hz e chi ne vuole 200...
NighTGhosT
16-01-2019, 21:04
Permittimi di intervenire. Nessuno ha detto che il monitor da te proposto non è qualitativamente rilevante a prescindere.
Ti hanno detto che un foto fatta allo schermo del monitor, non ha alcuna rilevanza per verificare la bontà di immagine del monitor in questione.E io concordo eh. Quando l'ho postata stamattina, ero in ufficio...quindi, l'ho vista da un monitoraccio da ufficio e non dal mio. Una VAGA idea la da...infatti l'ho anche detto eh...MOLTO MEGLIO dal vivo. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
E io concordo eh. Quando l'ho postata stamattina, ero in ufficio...quindi, l'ho vista da un monitoraccio da ufficio e non dal mio. Una VAGA idea la da...infatti l'ho anche detto eh...MOLTO MEGLIO dal vivo. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Ok, per quanto mi riguarda continua a non aver senso, perché per esempio, da quella immagine vista anche da un monitor di qualità, non rende per niente l'idea.
Era questo il senso che gli altri utenti ti volevano far notare.
NighTGhosT
17-01-2019, 09:04
Purtroppo lo so....guarda, io inviterei anche tutti a vederlo dal vivo, in modo che possano farsi una loro idea realmente oggettiva....ma temo non sia fattibile come cosa. :asd:
Purtroppo o uno trova il modo di andarselo a vedere personalmente....o deve fidarsi del parere di chi il monitor lo ha e lo usa costantemente. :)
Altri validi modi non ci sono. :D
Fatal Frame
17-01-2019, 09:15
Purtroppo lo so....guarda, io inviterei anche tutti a vederlo dal vivo, in modo che possano farsi una loro idea realmente oggettiva....ma temo non sia fattibile come cosa. :asd:
Purtroppo o uno trova il modo di andarselo a vedere personalmente....o deve fidarsi del parere di chi il monitor lo ha e lo usa costantemente. :)
Altri validi modi non ci sono. :D
Idea soggettiva, quella oggettiva ce l'hai già con i dati tecnici
Purtroppo lo so....guarda, io inviterei anche tutti a vederlo dal vivo, in modo che possano farsi una loro idea realmente oggettiva....ma temo non sia fattibile come cosa. :asd:
Purtroppo o uno trova il modo di andarselo a vedere personalmente....o deve fidarsi del parere di chi il monitor lo ha e lo usa costantemente. :)
Altri validi modi non ci sono. :D
Per quanto mi riguarda, capire la qualità di un monitor/TV o comunque uno schermo che riproduce immagini, al netto delle specifiche tecniche, è una delle cose più soggettive che io conosca.
A parte le caratteristiche su carta e tecnologie che esaltano o meno alcuni aspetti (Oled, finitura lucida ecc.), ma che ne possono compromettere altri, la percezione dell'immagine prodotta sarà diversa da persona a persona.
NighTGhosT
17-01-2019, 09:22
Idea soggettiva, quella oggettiva ce l'hai già con i dati tecnici
Siccome le disamine tecniche sono importanti si'...ma non sono tutto, per poter davvero valutare qualcosa non c'e' nulla di meglio della prova sul campo.
Poi, soggettivamente si puo' dire piace/non piace....ma per valutare l'oggetto, non c'e' nulla di meglio della prova sul campo. :)
Altrimenti devi sempre fidarti di pareri di terzi.....per avere un parere tuo, devi guardare/provare tu stesso. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.