PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Bestio
29-10-2014, 15:04
Io aspetto anche di vedere come si evolve la questione Oculus, anche perchè dopo di lui tutti i monitor Gaming potrebbero diventare obsoleti. :)

illidan2000
29-10-2014, 16:59
Io aspetto anche di vedere come si evolve la questione Oculus, anche perchè dopo di lui tutti i monitor Gaming potrebbero diventare obsoleti. :)

è ancora troppo presto. il fullHd è ancora troppo poco, vista la distanza ravvicinatissima

Bestio
29-10-2014, 17:19
è ancora troppo presto. il fullHd è ancora troppo poco, vista la distanza ravvicinatissima

Vero, però si sa già che molto probabilmente la versione finale sarà 1440p, ed è in fase di sviluppo anche una versione 4k.
L'ipotesi più accreditata è che verrà rilasciato in due versioni, un più economica 1440p sui 300$ e la 4k sui 500$, che dovrebbe essere tantissima roba, a patto di avere un HW in grado di gestirlo. :)

illidan2000
29-10-2014, 17:55
Vero, però si sa già che molto probabilmente la versione finale sarà 1440p, ed è in fase di sviluppo anche una versione 4k.
L'ipotesi più accreditata è che verrà rilasciato in due versioni, un più economica 1440p sui 300$ e la 4k sui 500$, che dovrebbe essere tantissima roba, a patto di avere un HW in grado di gestirlo. :)

di certo due 980 non bastano, ma secondo me nemmeno due full maxwell

Bestio
29-10-2014, 18:11
di certo due 980 non bastano, ma secondo me nemmeno due full maxwell

Se fosse ottimizzato a dovere perchè no...
Dopotutto uno SLI di 980 basta per raggiungere i 75fps nella maggior parte dei giochi (http://www.tweaktown.com/articles/6725/4k-showdown-asus-gtx-980-4gb-in-single-sli-3-way-sli-and-4-way-sli/index9.html) in 4k, e sull'oculis nemmeno tutti i pixel del pannello vengono accesi.
Inoltre anche un 1080/1440p/1800p ben upscalato sul 4k risulterebbe comunque molto meno "cubettoso" rispetto ad un 1080p nativo.
E comunque avanti che esce l'Oculus 4k ci saranno già 980ti/Titan, se non addirittura la 1080 o come si chiamerà. :)

illidan2000
30-10-2014, 09:10
Se fosse ottimizzato a dovere perchè no...
Dopotutto uno SLI di 980 basta per raggiungere i 75fps nella maggior parte dei giochi (http://www.tweaktown.com/articles/6725/4k-showdown-asus-gtx-980-4gb-in-single-sli-3-way-sli-and-4-way-sli/index9.html) in 4k, e sull'oculis nemmeno tutti i pixel del pannello vengono accesi.
Inoltre anche un 1080/1440p/1800p ben upscalato sul 4k risulterebbe comunque molto meno "cubettoso" rispetto ad un 1080p nativo.
E comunque avanti che esce l'Oculus 4k ci saranno già 980ti/Titan, se non addirittura la 1080 o come si chiamerà. :)

vedremo, sono molto scettico, mi pare una tecnologia lungi da essere matura attualmente!

AceGranger
30-10-2014, 11:40
probabilmente è gia stato postato


http://www.tomshw.it/cont/news/lg-31mu97-monitor-con-risoluzione-di-4096-x-2160-pixel/60267/1.html

lantony
30-10-2014, 19:23
Io aspetto anche di vedere come si evolve la questione Oculus, anche perchè dopo di lui tutti i monitor Gaming potrebbero diventare obsoleti. :)
Provato al games week bello ma solo per i primi 30 secondi poi ti fa letteralmente vomitare.

damerin0
30-10-2014, 22:55
Provato al games week bello ma solo per i primi 30 secondi poi ti fa letteralmente vomitare.

solita gente esagerata..

francisco9751
30-10-2014, 23:14
ho una mezza idea di farmi un 40" 4k da usare come monitor :D che ne pensate???il gaming occuperebbe solo il 20% del tempo,quindi niente discorsi sul gaming si e gaming no..per il resto,lo spazio in più mi starebbe molto comod..il 2560x1080 mi sta davvero strettissimo :muro: rimpiango il mio 2560x1440, ma amo questo formato,ed il 3440x1440 pare che sia slittato a gennaio :muro: :muro: :muro:

egounix
31-10-2014, 00:32
solita gente esagerata..

Preso the long dark e direi che adesso sì che avrei voglia di provare l'oculus... Ma resisterò... Tanto se non resisto, desisto per i € :asd:

lantony
31-10-2014, 06:43
solita gente esagerata..

Provato in prima persona, stesso effetto anche sui 3 dietro di me.... Infatti uno dei miglioramenti della prossima versione dell'oculus sarà proprio la riduzione del senso di vertigini e giramenti di testa.

Obrigado
31-10-2014, 07:00
http://www.guru3d.com/news-story/philips-to-launch-bdm4065uc-40-uhd-4k-monitor.html

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

illidan2000
31-10-2014, 07:48
Preso the long dark e direi che adesso sì che avrei voglia di provare l'oculus... Ma resisterò... Tanto se non resisto, desisto per i € :asd:

ho visto il loro sito (del gioco), mi pare abbastanza palloso :D

Adric
31-10-2014, 09:22
ho una mezza idea di farmi un 40" 4k da usare come monitor :D che ne pensate???
Che i televisori non sono e non saranno mai adatti come monitor, ok per giocare (quelli con input lag basso) per consolle e visione dvd e blu-ray, ma non per tutti gli altri usi, affaticheresti maggiormente la vista.

AceGranger
31-10-2014, 09:46
Provato in prima persona, stesso effetto anche sui 3 dietro di me.... Infatti uno dei miglioramenti della prossima versione dell'oculus sarà proprio la riduzione del senso di vertigini e giramenti di testa.

ma almeno ve lo hanno calibrato su misura o ve lo passavate di mano in mano ...

domthewizard
31-10-2014, 09:58
ho una mezza idea di farmi un 40" 4k da usare come monitor :D che ne pensate???il gaming occuperebbe solo il 20% del tempo,quindi niente discorsi sul gaming si e gaming no..per il resto,lo spazio in più mi starebbe molto comod..il 2560x1080 mi sta davvero strettissimo :muro: rimpiango il mio 2560x1440, ma amo questo formato,ed il 3440x1440 pare che sia slittato a gennaio :muro: :muro: :muro:

siamo in due :asd:

per il momento ho deciso la vga, una gigabyte gtx750ti da 2gb che pare essere l'unica serie a supportare i 60hz attraverso due porte hdmi, per il tv sto valutando l'hisense visto sul sito di mediamondo a 429€ che però è solo 30hz e l'lg 40ub800v che è 60hz ma che costa pure 600€ (sempre da mediamondo)

Alex83
31-10-2014, 12:08
Io vorrei capire com'è questo LG 40UB800, o meglio, vorrei capire dove sta la gabola visto il prezzo. :D

lantony
01-11-2014, 09:16
ma almeno ve lo hanno calibrato su misura o ve lo passavate di mano in mano ...

Il tizio parlava di auto calibrazione....

damerin0
01-11-2014, 10:33
Il tizio parlava di auto calibrazione....

si certo!:asd: :asd: praticamente la versione consumer allora!:doh:

AceGranger
01-11-2014, 10:44
Il tizio parlava di auto calibrazione....

eh no... il tizio, visto che c'era tanta gente, ha messo una calibrazione "per tutti", in realta ogni volta che lo usa una persona diversa dovresti calibrarlo inserendo nel pannellino specifico la distanza fra gli occhi e la distanza verticale fra occhi e naso...

Bestio
01-11-2014, 19:10
Finalmente disponibile il top di gamma Panasonic, AX900 (http://altadefinizione.hdblog.it/2014/09/03/Panasonic-TV-Ultra-HD-AX900-Full-LED-HEVC/).
Dalle prime preview veramente un prodotto eccellente, ma lo è anche il prezzo, intorno ai 4250€ il 55'' e 5700€ il 65''.
A questo punto anche potendoselo permettere non vedo molto il senso, dato che l'OLED 4k di LG dovrebbe costare lo stesso prezzo (il 55' anche meno).
Cosa buona è che come il fratello "minore" AX800 ha anche la Displayport 1.2 (cosa che manca all'entry level ax630), oltre a 4 HDMI 2.0.

http://altadefinizione.hdblog.it/img/width660/height417/id370919.jpg

lantony
03-11-2014, 10:13
appena montata la 40ub8000, una bomba!

In settimana mi arriva pure la 970 gtx ;) adesso sono in 4k 30hz con la gpu Intel del processore...nonostante ciò la tv è fantastica nella riproduzione di filmati 4k e di foto, super soddisfatto della qualità e soprattutto del prezzo! (480 euro per una 40 pollici 4k smart TV con Wifi e 2 telecomandi era impensabile fino a poco fa)

domthewizard
03-11-2014, 10:19
In settimana mi arriva pure la 970 gtx ;) adesso sono in 4k 30hz con la gpu Intel del processore...nonostante ciò la tv è fantastica nella riproduzione di filmati 4k e di foto, super soddisfatto della qualità e soprattutto del prezzo! (480 euro per una 40 pollici 4k smart TV con Wifi e 2 telecomandi era impensabile fino a poco fa)

40ub800 suppongo, e non 8000


dove l'hai presa a quel prezzo? a 30hz il mouse scatta o lascia scie? che gpu hai nella cpu?

francisco9751
03-11-2014, 10:31
In settimana mi arriva pure la 970 gtx ;) adesso sono in 4k 30hz con la gpu Intel del processore...nonostante ciò la tv è fantastica nella riproduzione di filmati 4k e di foto, super soddisfatto della qualità e soprattutto del prezzo! (480 euro per una 40 pollici 4k smart TV con Wifi e 2 telecomandi era impensabile fino a poco fa)

ha l'hdmi 2.0??o è bloccato a 30hz

tapatalked with LG G2

lantony
03-11-2014, 14:43
ha l'hdmi 2.0??o è bloccato a 30hz

tapatalked with LG G2

tutti gli HDMI sono 2.0 a 60hz, ovviamente visto che uso la scheda video del processore, rimane ferma a 30hz. Con la 970 che mi arriverà, potrò sfruttare il 4k a 60hz.

lantony
03-11-2014, 14:46
40ub800 suppongo, e non 8000


dove l'hai presa a quel prezzo? a 30hz il mouse scatta o lascia scie? che gpu hai nella cpu?

presa da un vendirore ebay, è l'unico a quel prezzo. La GPU all'interno della CPU è la Intel HD Graphics 4600. A 30hz il puntatore non lascia scie ma scatticchia un po', cmq i video non mostrano alcun rallentamento o artefatto, tutto spettacolare (la uso in modalità gioco). Inoltre mi ha già aggiornato il firmware della TV 2 volte in una settimana!
Il modello preciso è questo: http://www.lg.com/it/tv/lg-40UB800V-tv-led

domthewizard
03-11-2014, 14:59
infatti è l'ub800, non ub8000 :sofico:


cmq ottimo prezzo, conviene più dell'hisense ora in promo a 399€ sul sito di mediamondo

lantony
03-11-2014, 15:31
infatti è l'ub800, non ub8000 :sofico:


cmq ottimo prezzo, conviene più dell'hisense ora in promo a 399€ sul sito di mediamondo

sei un po' confuso, sono la stessa cosa! ahahahahah ub8000 è il nome generico internazionale ub800 è quello italiano.
Cmq non è paragonabile con l'hisense ;)

egounix
03-11-2014, 19:48
tutti gli HDMI sono 2.0 a 60hz, ovviamente visto che uso la scheda video del processore, rimane ferma a 30hz. Con la 970 che mi arriverà, potrò sfruttare il 4k a 60hz.

Sono date ad hdmi 2.0 solo alcune marche, hai controllato le specifiche della vga, assicurandoti che abbia il "2.0" - virgolettato, perchè mi pare non abbia passato la certificazione.

?

Alcune marche di 970/980 adottano ancora l'1.4.

Comunque nel caso bypassi usando il subsampling.

lantony
03-11-2014, 19:50
Sono date ad hdmi 2.0 solo alcune marche, hai controllato le specifiche della vga, assicurandoti che abbia il "2.0" - virgolettato, perchè mi pare non abbia passato la certificazione.

?

Alcune marche di 970/980 adottano ancora l'1.4.

Comunque nel caso bypassi usando il subsampling.

cazz pensavo bastasse leggere HDMI 4k@60hz nelle specifiche della sk video. Cmq ho preso questa:

http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970/sort/starttime/order/DESC/amount/10/section/specifications.html

speriamo vada bene.....in nessuna delle altre ho letto HDMI 2.0 (appunto perchè ancora non è uno standard) quindi credo vada bene quando leggi 4k@60hz nelle specifiche.

egounix
03-11-2014, 19:56
cazz pensavo bastasse leggere HDMI 4k@60hz nelle specifiche della sk video. Cmq ho preso questa:

http://www.zotac.com/products/graphics-cards/geforce-900-series/product/geforce-900-series/detail/geforce-gtx-970/sort/starttime/order/DESC/amount/10/section/specifications.html

speriamo vada bene.....in nessuna delle altre ho letto HDMI 2.0 (appunto perchè ancora non è uno standard) quindi credo vada bene quando leggi 4k@60hz nelle specifiche.

Io puntavo una zotac 970 perchè aveva il pcb short, ed era data come hdmi 2.0, ma sul sito del produttore risultava 1.4. Idem mi pare una msi.

Qui però dà 4k 60hz su hdmi, direttamente sul sito.
Ma non vedo hdmi 2.0
Anche googlando non trovo menzione di hdmi 2.0 che strano

Sta vga ha il dissipatore spiccicato ad un twinfrozr lol

Edit: non vorrei fosse la zotac che puntavo io

lantony
03-11-2014, 20:30
Io puntavo una zotac 970 perchè aveva il pcb short, ed era data come hdmi 2.0, ma sul sito del produttore risultava 1.4. Idem mi pare una msi.

Qui però dà 4k 60hz su hdmi, direttamente sul sito.
Ma non vedo hdmi 2.0
Anche googlando non trovo menzione di hdmi 2.0 che strano

Sta vga ha il dissipatore spiccicato ad un twinfrozr lol

Edit: non vorrei fosse la zotac che puntavo io

Ripeto che non ho letto hdmi 2.0 su nessuna 970 e in molte non è neanche specificata la frequenza hz in 4k. Ho quindi scelto una sk video che specificava 60hz a 4k

francisco9751
03-11-2014, 20:33
qualcuno di milano con un 40" 4k da farmi vedere?? :D
sono indeciso se prenderlo o no..aspetterei il monitor 40" di panasonic,ma verrebbe sui 300 euro in più

egounix
03-11-2014, 20:34
Ripeto che non ho letto hdmi 2.0 su nessuna 970 e in molte non è neanche specificata la frequenza hz in 4k. Ho quindi scelto una sk video che specificava 60hz a 4k

Sì ho capito, ma non essendo specificato hdmi 2.0 te hai la certezza che non spaccino l'hdmi 1.4 come 2.0, perchè quella mi pare la scheda che volevo io, ma sul sito era riportato 1.4, ci sta abbiano corretto senza menzionare l'hdmi 2.0 sapendo che nvidia abilita l'hdmi 1.4 ad andare a 4k 60hz...
Poi fai te. Io sinceramente se compro una vga mi assicuro che le specifiche siano riportate correttamete.
Se poi ti dovesse andare bene pure l'1.4 con il chroma subsampling - damerino per esempio non lo tollera - almeno sappi che dai drivers 340.52 ci sono gravi problemi con questa modalità e l'hdmi 1.4.
Almeno sulle 780. Poi magari sulla 970 ti fila tutto liscio.

Tutto qui.

Edit: 2 marche hanno l'hdmi 2.0, di quello son sicuro, e lo specificano pure, ma non ricordo quali.

elevul
03-11-2014, 20:52
Un utente cinese ha già ricevuto il monitor 40" 4k della Phillips:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713&page=3

:sofico:

lantony
03-11-2014, 21:22
Sì ho capito, ma non essendo specificato hdmi 2.0 te hai la certezza che non spaccino l'hdmi 1.4 come 2.0, perchè quella mi pare la scheda che volevo io, ma sul sito era riportato 1.4, ci sta abbiano corretto senza menzionare l'hdmi 2.0 sapendo che nvidia abilita l'hdmi 1.4 ad andare a 4k 60hz...
Poi fai te. Io sinceramente se compro una vga mi assicuro che le specifiche siano riportate correttamete.
Se poi ti dovesse andare bene pure l'1.4 con il chroma subsampling - damerino per esempio non lo tollera - almeno sappi che dai drivers 340.52 ci sono gravi problemi con questa modalità e l'hdmi 1.4.
Almeno sulle 780. Poi magari sulla 970 ti fila tutto liscio.

Tutto qui.

Edit: 2 marche hanno l'hdmi 2.0, di quello son sicuro, e lo specificano pure, ma non ricordo quali.

Fidati quella che ho preso ha hdmi 2.0,leggiti il PDF :
http://www.zotac.com/fileadmin/Redakteure/Products/Pdf/master_zt-90101-10p_gtx-970_v1.3.pdf

Bestio
03-11-2014, 21:39
Un utente cinese ha già ricevuto il monitor 40" 4k della Phillips:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713&page=3

:sofico:

Bello bello, spero in una recensione completa a breve...
Se si rivelasse un buon monitor con un'input lag decente mi sa che l'S32D850 finirà presto nel mercatino... :stordita:
Ma sulla carta parrebbe più una TV "mascherata" da monitor, e a questo punto forse conviene andare direttamente su una TV (anche se con un monitor avrei il vantaggio ci poter continuare legittimamente a non pagare il canone RAI :p )

egounix
03-11-2014, 21:41
Fidati quella che ho preso ha hdmi 2.0,leggiti il PDF :
http://www.zotac.com/fileadmin/Redakteure/Products/Pdf/master_zt-90101-10p_gtx-970_v1.3.pdf

Ah ok qui è riportato correttamente

maurilio968
04-11-2014, 11:52
Bello bello, spero in una recensione completa a breve...
Se si rivelasse un buon monitor con un'input lag decente mi sa che l'S32D850 finirà presto nel mercatino... :stordita:
Ma sulla carta parrebbe più una TV "mascherata" da monitor, e a questo punto forse conviene andare direttamente su una TV (anche se con un monitor avrei il vantaggio ci poter continuare legittimamente a non pagare il canone RAI :p )

anche io.

intanto ecco cosa dice il cinese (o meglio google translator):

Summary about the experience.
Advantages: The picture performance is good, color is very full. Narrow border. Send dp1.2 lines.
Light leakage within the acceptable range, is not obvious.
One meter away from the monitor at a resolution of 3840 * 2160 is still very comfortable, icons, font size appropriate.
The most important good price.

Cons: the monitor base can not make any adjustments, up, down, left, right, Yang, stoop, can not,
full-screen gaming cervical relatively hard, you want to move up only to buy another bracket.
Display menu control buttons all in the back, you want to hook to the back of the hand to switch and adjust.

Comunque è da vedere se il 4k@60hz su dp1.2 è in mst o in sst.

forart
04-11-2014, 13:33
Bello bello, spero in una recensione completa a breve...
Se si rivelasse un buon monitor con un'input lag decente mi sa che l'S32D850 finirà presto nel mercatino... :stordita:
Ma sulla carta parrebbe più una TV "mascherata" da monitor, e a questo punto forse conviene andare direttamente su una TV (anche se con un monitor avrei il vantaggio ci poter continuare legittimamente a non pagare il canone RAI :p )
Temo proprio di no, il canone radiotelevisivo - erroneamente chiamato RAI - attualmente si paga per tutti gli apparecchi "atti od adattabili alla ricezione del segnale radiotelevisivo"...

illidan2000
04-11-2014, 13:36
Temo proprio di no, il canone radiotelevisivo - erroneamente chiamato RAI - attualmente si paga per tutti gli apparecchi "atti od adattabili alla ricezione del segnale radiotelevisivo"...

sui monitor non paghi il canone, sui tv sì...

Bestio
04-11-2014, 19:11
Temo proprio di no, il canone radiotelevisivo - erroneamente chiamato RAI - attualmente si paga per tutti gli apparecchi "atti od adattabili alla ricezione del segnale radiotelevisivo"...

Inizialmente ci hanno provato, ma poi sono stati costretti ad aggiungere la postilla "muniti di sintonizzatore (http://www.canone.rai.it/dl/canone/faq/ContentItem-72f689ec-e366-41ae-9a43-db3669381ed9.html)", dopo la ovvia rivolta dei vari uffici/negozi/studi che sarebbero stati ingiustamente costretti a pagare il canone per i monitor PC e Digital information.

forart
04-11-2014, 21:58
No no, ragazzi: la legge regia non è mai stata modificata, quindi il canone andrebbe pagato anche sugli smartphones e le consolles, tanto per capirsi.

Che poi venga tollerata l'evasione generalizzata (onde evitare insurrezioni popolari, immagino) è un'altro discorso.

francisco9751
04-11-2014, 22:02
si può benissimo non pagarla,mandando una raccomandata, ove si dicchiara che non hai più la tv perchè non ti interessa il servizio,loro poi vengono a casa tua a controllare che è vero..e basta..io l'ho mandata anni fa,infatti non mi arriva mai nulla da allora...comunque siamo brutalmente OT

direi anche basta

squigly
04-11-2014, 22:17
io alla fine ho intenzione di prendere questo 42K680 o questo 50K680 nell'appartamento in cui andrò ad abitare che ne pensate?

forart
05-11-2014, 06:17
io alla fine ho intenzione di prendere questo 42K680 o questo 50K680 nell'appartamento in cui andrò ad abitare che ne pensate?
L'avevo presa in considerazione anch'io ma forse è meglio aspettare qualche mese e vedere come evolve il mercato...

illidan2000
05-11-2014, 07:54
io alla fine ho intenzione di prendere questo 42K680 o questo 50K680 nell'appartamento in cui andrò ad abitare che ne pensate?

beh tra 42 e 50 c'è una bella differenza. devi capire a che distanza ti metti!
cmq io sono sempre per prendere quello più grande

Bestio
05-11-2014, 09:04
beh tra 42 e 50 c'è una bella differenza. devi capire a che distanza ti metti!
cmq io sono sempre per prendere quello più grande

Concordo, per questo mi sa che aspetto qualche 65'' abbordabile... che tanto rispetto al mio attuale VPR sarà sempre troppo piccolo. :stordita:
Ma di VPR 4k abbordabili nemmeno l'ombra! :cry:

squigly
05-11-2014, 14:49
beh tra 42 e 50 c'è una bella differenza. devi capire a che distanza ti metti!
cmq io sono sempre per prendere quello più grande

la stanza e composta di cucina camera con 2 letti separati adiacenti alla cucina (la stanza sarà trasformata in un piccolo soggiorno dove metterò il pc e la TV) camera matrimoniale ripostiglio bagno con terrazzo fatto a L praticamente il televisore andrà dove si trovano i letti singoli separati ci sta già un mobiletto i letti andranno dentro il ripostiglio e l'appartamento di 75mq ah il televisore e della hisense il 42 come prezzo e sui 399 che tutto sommato e abbordabile mentre il 50 sta sui 700 eurozzi!!!!

mircocatta
05-11-2014, 14:54
da 1080p a 4k quantè la perdita di performance in %?

francisco9751
05-11-2014, 14:59
da 1080p a 4k quantè la perdita di performance in %?

è quasi proporzionale quindi, più o meno sui 4X

illidan2000
05-11-2014, 15:11
la stanza e composta di cucina camera con 2 letti separati adiacenti alla cucina (la stanza sarà trasformata in un piccolo soggiorno dove metterò il pc e la TV) camera matrimoniale ripostiglio bagno con terrazzo fatto a L praticamente il televisore andrà dove si trovano i letti singoli separati ci sta già un mobiletto i letti andranno dentro il ripostiglio e l'appartamento di 75mq ah il televisore e della hisense il 42 come prezzo e sui 399 che tutto sommato e abbordabile mentre il 50 sta sui 700 eurozzi!!!!

se non mi dici di quanti metri è la stanza, si capisce poco!

squigly
05-11-2014, 15:21
se non mi dici di quanti metri è la stanza, si capisce poco!

circa 3 metri x 4 metri in linea di massima!!

illidan2000
05-11-2014, 15:35
circa 3 metri x 4 metri in linea di massima!!

direi che il 42 è piccolo allora, e forse pure il 50...
http://www.freeshop.it/img_pagstatiche/guide/distanza.jpg

mircocatta
05-11-2014, 15:36
è quasi proporzionale quindi, più o meno sui 4X

beh effettivamente potrei anche provare con il dsr senza troppe domande

francisco9751
05-11-2014, 15:42
non è la stessa cosa

tapatalked with LG G2

illidan2000
05-11-2014, 15:48
non è la stessa cosa

tapatalked with LG G2

come qualità no, ma come peso forse sì...
l'ultima versione di 3dMark ha integrato il proprio test a 4k anche per chi non ha né DSR né monitor a 4k. potresti cominciare da quello

squigly
05-11-2014, 15:59
direi che il 42 è piccolo allora, e forse pure il 50...
http://www.freeshop.it/img_pagstatiche/guide/distanza.jpg

era per non spendere troppo!!!

illidan2000
05-11-2014, 16:11
era per non spendere troppo!!!

e lo so, ma poi se sei troppo distante ti scocci pure a vedere la tv

squigly
05-11-2014, 16:37
e lo so, ma poi se sei troppo distante ti scocci pure a vedere la tv

non è troppo distante fai conto che la camera e a un tiro di schioppo dalla cucina cmq adesso vedo per la tv cmq o un 42 o un 50 non di più questo per il salottino per la camera da letto matrimoniale sicuramente un bel 60 circa!!!

mircocatta
05-11-2014, 16:47
non è la stessa cosa

tapatalked with LG G2

per il carico di lavoro direi di si

qualità neanche per sogno ovvio!

Pinco Pallino #1
05-11-2014, 19:12
Noto che la discussione si è trasformata in TV 4K...
;)

Stanno uscendo i monitor 4K da 24'' e 27'' per tutti gli utenti.
Parlare di dimensioni dell'interfaccia ha poco senso oramai.

Basta leggere le recensioni del nuovo iMac 5K.
Dicono che i pixel sono invisibili ed avvicinandoti allo schermo puoi cogliere nuovi dettagli.

Questo è il nuovo orizzonte...
:fagiano:

Adric
05-11-2014, 19:22
Più che altro si parla sempre e solo di giochi.... :rolleyes:
come se CAD, CAM, editing video e DTP, che sono altri usi idonei per il 4K, manco esistessero.

elevul
05-11-2014, 19:47
Più che altro si parla sempre e solo di giochi.... :rolleyes:
come se cad, cam, editing video e DTP, che sono altri usi idonei al 4K, manco esistessero.

Concordo. E' ridicolo quanto limitata sia la vista di buona parte della gente sui forum di tech riguardo al 4k. :fagiano:

elevul
05-11-2014, 19:50
Noto che la discussione si è trasformata in TV 4K...
;)

Stanno uscendo i monitor 4K da 24'' e 27'' per tutti gli utenti.
Parlare di dimensioni dell'interfaccia ha poco senso oramai.

Basta leggere le recensioni del nuovo iMac 5K.
Dicono che i pixel sono invisibili ed avvicinandoti allo schermo puoi cogliere nuovi dettagli.

Questo è il nuovo orizzonte...
:fagiano:

Macché nuovo orizzonte, è semplicemente la continuazione della menata pubblicitaria di Apple, iniziata con RETINAAAAAA anni fa sui cellulari, ed arrivata ora pure ad infestare il mercato home. :muro: :muro:

francisco9751
05-11-2014, 20:20
Concordo. E' ridicolo quanto limitata sia la vista di buona parte della gente sui forum di tech riguardo al 4k. :fagiano:

non è una questione di visione limitata o meno, se i professionisti di tali software bazzicano i forum,che problema ne abbiamo noi gamer???

tapatalked with LG G2

Bestio
06-11-2014, 00:39
Ecco qui un'interessantissima comparativa tra 1080p, 1440p e 2160p in moltissimi giochi e e con moltissime GPU. (http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=1337)
Sarebbe da mettere in prima pagina. :)

Si evince che la perdita reale in game si attesta su valori più vicini al 2x che non al 4x. :)

da 1080p a 4k quantè la perdita di performance in %?

è quasi proporzionale quindi, più o meno sui 4X

In teoria si, ma il "peso" di un gioco non dipende solo dal motore grafico, ma anche da molti altri fattori, fisica, intelligenza artificiale, netcode, script, ecc.
Non è raro che un gioco che anche in 1080p non riesca a raggiungere FPS elevati, come Watch Dogs e Assassin's Creed, nel passaggio a 4k non cambi poi molto...
Ad esempio a me con singola GPU AC3 e WD in 1080p mi stanno sui 55fps, mentre in 4k sui 48fps, DMC 140fps in 1080p e 120fps in 4k.

Anche i risultati ottenuti tramite benchmark sintetici (compresi quelli integrati nel gioco stesso) sono molto diversi da quello che poi si verificherà realmente ingame, essendo uno script predefinito tutti i fattori secondari che ho indicato sopra non influiscono, se non in minima parte.

mircocatta
06-11-2014, 07:58
test con drs non sono riuscito a farli ma se tanto mi da tanto, se con tomb raider e SSAA 4x sono sopra i 60fps, lo dovrei essere anche in 4k senza AA giusto? l'ssaa4x a 1080 dovrebbe risultare come il 4k no?

illidan2000
06-11-2014, 08:59
test con drs non sono riuscito a farli ma se tanto mi da tanto, se con tomb raider e SSAA 4x sono sopra i 60fps, lo dovrei essere anche in 4k senza AA giusto? l'ssaa4x a 1080 dovrebbe risultare come il 4k no?


mircocatta
06-11-2014, 09:05


interessante :D
ho una media di 90fps e minimi di 66.. sarei a posto in tal caso
il problema è che non tutti i videogiochi girano bene come tomb raider, sopratutto in sli :asd:

illidan2000
06-11-2014, 09:22
interessante :D
ho una media di 90fps e minimi di 66.. sarei a posto in tal caso
il problema è che non tutti i videogiochi girano bene come tomb raider, sopratutto in sli :asd:

con un monitor da 60hz è un ottimo risultato. poco per un 144hz :(

mircocatta
06-11-2014, 10:00
con un monitor da 60hz è un ottimo risultato. poco per un 144hz :(

beh avevo ssaa 4x eh :asd:

abbasso a fxaa e i frame dovrebbero schizzare un bel po in su!

egounix
06-11-2014, 10:57
interessante :D
ho una media di 90fps e minimi di 66.. sarei a posto in tal caso
il problema è che non tutti i videogiochi girano bene come tomb raider, sopratutto in sli :asd:

Tomb è uno di quello che gira meglio.
Hai tw2 da provare in sli?

Alex_87_xelA
08-11-2014, 20:27
ciao a tutti, stè assemblando un super pc e vorrei affiancargli un gran bel monitor dai costi non eccessivi.

PB287Q - questo monitor 4k com'è ?

lo vorrei prendere come monitor principale eliminando i 2 monitor (1600x900) che ho.
come colori e come input lag ?
qualche difetto da conoscere ?
angoli di visuale e resa cromatica ?
affaticamento alla vista, dimensione dei caratteri e quant'altro.

insomma, lo comprereste voi e lo consigliereste ? o consigliereste altro ?

grazie.

Pinco Pallino #1
08-11-2014, 21:30
ciao a tutti, stè assemblando un super pc e vorrei affiancargli un gran bel monitor dai costi non eccessivi.

PB287Q - questo monitor 4k com'è ?

lo vorrei prendere come monitor principale eliminando i 2 monitor (1600x900) che ho.
come colori e come input lag ?
qualche difetto da conoscere ?
angoli di visuale e resa cromatica ?
affaticamento alla vista, dimensione dei caratteri e quant'altro.

insomma, lo comprereste voi e lo consigliereste ? o consigliereste altro ?

grazie.

Ti consiglio decisamente di attendere i nuovi 24'' e 27'' con tecnologia IPS.
I primi monitor sono targati Dell e BenQ.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#dell_p15q
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#benq_bl2711u

I 28'' con tecnologia TN sono oggettivamente fuori dai giochi.
Il crollo dei prezzi non li salverà...

Dark_Lord
09-11-2014, 10:13
Ehilà ragassuoli, avevo una mezza idea di prendermi il Samsung U32D970Q, ma come mai i prezzi online variano così tanto? Su TrovaPrezzi oscilla dai 1275€ a oltre i 2800€, dove sta la fregatura?
Altra domandina, il monitor è un PLS, attualmente ho un SM SA850 che è anche lui un PLS e mi trovo bene, ma secondo voi la differenza di dimensioni tra un 27" e un 31.5" è apprezzabile?

Principalmente lo volevo cambiare per qualcosa di dimensioni maggiori, avevo valutato anche qualche tv 4k da 40" ma i pannelli sono tendenzialmente scadenti e lenti.
Sapete di qualche monitor 4k con pannelli non TN sui 35/36"?

Tornando sul U32D970Q, ci arriva a 60hz? Ancora non ho ben capito questo, in teoria con connessioni DVI-D e HDMI, no, non ci arriva, ma con il DisplayPort 1.2 sì, o sbaglio?

thanks

sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
09-11-2014, 10:41
Magari ne avessi uno... :asd:

maurilio968
09-11-2014, 15:42
L'utente cinese che lo ha continua a postare foto.

A giudicare dalle foto mi sembra che l'uniformità dello schermo lasci molto a desiderare, per esempio:

http://www.chiphell.com/data/attachment/forum/201411/01/145734rdptxttd1xfv5xxd.jpg

erost
09-11-2014, 16:27
Ehilà ragassuoli, avevo una mezza idea di prendermi il Samsung U32D970Q, ma come mai i prezzi online variano così tanto? Su TrovaPrezzi oscilla dai 1275€ a oltre i 2800€, dove sta la fregatura?
Altra domandina, il monitor è un PLS, attualmente ho un SM SA850 che è anche lui un PLS e mi trovo bene, ma secondo voi la differenza di dimensioni tra un 27" e un 31.5" è apprezzabile?

Principalmente lo volevo cambiare per qualcosa di dimensioni maggiori, avevo valutato anche qualche tv 4k da 40" ma i pannelli sono tendenzialmente scadenti e lenti.
Sapete di qualche monitor 4k con pannelli non TN sui 35/36"?

Tornando sul U32D970Q, ci arriva a 60hz? Ancora non ho ben capito questo, in teoria con connessioni DVI-D e HDMI, no, non ci arriva, ma con il DisplayPort 1.2 sì, o sbaglio?

thanks
È una novità e sono prezzi fuori dalla logica...
qualche mese e si stabilizzeranno i prezzi. Sotto i mille sicuramente.

SohoMan
09-11-2014, 16:46
Ti consiglio decisamente di attendere i nuovi 24'' e 27'' con tecnologia IPS.
I primi monitor sono targati Dell e BenQ.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#dell_p15q
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#benq_bl2711u

I 28'' con tecnologia TN sono oggettivamente fuori dai giochi.
Il crollo dei prezzi non li salverà...

Il problema dei monitor IPS e`che hanno tempi di risposta sempre piuttosto alti.
Tra quelli che hai linkato l'unico che potrebbe anche andar bene x giocare e`quello da 6ms.
Eppure mi sembra che nei fullhd Ips avevano risolto portandoli fino a 2ms alcuni produttori.

Filodream
09-11-2014, 19:20
Per carità, non starete ancora lì a guardare il tempo di risposta dichiarato..
Non centra praticamente un tubo.

Comunque, anche io vorrei acquistare un 4k e l'Asus pb287q è veramente interessante.

Pinco Pallino #1
09-11-2014, 21:46
Il problema dei monitor IPS e`che hanno tempi di risposta sempre piuttosto alti.
Tra quelli che hai linkato l'unico che potrebbe anche andar bene x giocare e`quello da 6ms.
Eppure mi sembra che nei fullhd Ips avevano risolto portandoli fino a 2ms alcuni produttori.

Sono discorsi... :old:
Oramai mezzo mondo gioca con gli IPS.
Ovviamente non sono tutti adatti.
Idem vale per i TN.

Secondo me questi 28'' TN finiranno nel dimenticatoio.
Comunque vedi tu...

Adalgrim
11-11-2014, 14:09
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio.
Sto valutando di prendere un monitor 4K o5K, ma è da un po' che non seguo le uscite e le recensioni.
Ho avuto ottimi monitor, già dall'era dei diamondtron... tanto che presi il primo LCD solo quando furono davvero maturi.
Mi sono sempre trattato bene: Nec, Eizo e Dell, Lacie quando c'erano ancora i tubi catodici.
Ora sono un soddisfattissimo possessore di un Dell 27" 1440p e continuerò a tenerlo, ma comincio a sentire il bisogno di un upgrade.
Vorrei prendere un monitor nuovo sempre sui 27" pollici, al limite qualcosina di più, ma non meno.
Sono grafico e modello/scolpisco in 3D, quindi vorrei qualcosa con ottimi colori, ma quando posso amo videogiocare, quindi mi piacerebbe un monitor comunque veloce, con input lag basso.
Al momento non so proprio dove orientarmi, se non verso le marche amiche (Dell, Nec ed Eizo), quindi chiedo a voi di aiutarmi stilando una lista (non troppo lunga) dei migliori monitor del momento, in modo da scegliere dopo aver letto tutto c'ho che si trova a riguardo (pareri, recensioni, esperienze post acquisto, etc.).
Grazie in anticipo, spero mi aiuterete ancora una volta a spendere nel miglior modo possibile facendo un acquisto che duri nel tempo e che mi dia molte soddisfazioni.

edit: ovviamente non TN.

athlon xp 2400
11-11-2014, 14:15
Il problema dei monitor IPS e`che hanno tempi di risposta sempre piuttosto alti.
Tra quelli che hai linkato l'unico che potrebbe anche andar bene x giocare e`quello da 6ms.
Eppure mi sembra che nei fullhd Ips avevano risolto portandoli fino a 2ms alcuni produttori.

gioco con il monitor in firma...prima avevo un 24 144hz full hd..nn c'e tutta sta differenza:)

mircocatta
11-11-2014, 14:22
Tomb è uno di quello che gira meglio.
Hai tw2 da provare in sli?
the witcher 2 ? si ma devo ancora provarlo!

elevul
11-11-2014, 14:30
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio.
Sto valutando di prendere un monitor 4K o5K, ma è da un po' che non seguo le uscite e le recensioni.
Ho avuto ottimi monitor, già dall'era dei diamondtron... tanto che presi il primo LCD solo quando furono davvero maturi.
Mi sono sempre trattato bene: Nec, Eizo e Dell, Lacie quando c'erano ancora i tubi catodici.
Ora sono un soddisfattissimo possessore di un Dell 27" 1440p e continuerò a tenerlo, ma comincio a sentire il bisogno di un upgrade.
Vorrei prendere un monitor nuovo sempre sui 27" pollici, al limite qualcosina di più, ma non meno.
Sono grafico e modello/scolpisco in 3D, quindi vorrei qualcosa con ottimi colori, ma quando posso amo videogiocare, quindi mi piacerebbe un monitor comunque veloce, con input lag basso.
Al momento non so proprio dove orientarmi, se non verso le marche amiche (Dell, Nec ed Eizo), quindi chiedo a voi di aiutarmi stilando una lista (non troppo lunga) dei migliori monitor del momento, in modo da scegliere dopo aver letto tutto c'ho che si trova a riguardo (pareri, recensioni, esperienze post acquisto, etc.).
Grazie in anticipo, spero mi aiuterete ancora una volta a spendere nel miglior modo possibile facendo un acquisto che duri nel tempo e che mi dia molte soddisfazioni.

edit: ovviamente non TN.

Aspetta questo, IMHO:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713

Adalgrim
11-11-2014, 14:32
Aspetta questo, IMHO:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713

Sarà sicuramente ottimo, ma 40" sono troppissimi per me. Sarebbe più grande della scrivania :P

mircocatta
11-11-2014, 14:34
Ti consiglio decisamente di attendere i nuovi 24'' e 27'' con tecnologia IPS.
I primi monitor sono targati Dell e BenQ.

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#dell_p15q
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/32.htm#benq_bl2711u

I 28'' con tecnologia TN sono oggettivamente fuori dai giochi.
Il crollo dei prezzi non li salverà...

24 pollici 4k mi sembra un po troppo piccolo, pensavo fosse l'ideale ma 24 mi sta stretto ora a 1080p, però 27 pollici..wow! sarebbe un sogno, speriamo costino poco e che abbiano performance al pari degli attuali IPS 1080p utilizzati in gaming..

Pelvix
11-11-2014, 14:36
Aspetta questo, IMHO:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713

Cavolo, ma è bellissimo!! :sbav: :sbav:
Andrà bene anche per il gaming (FPS in single payer e guida simulata)? :help:

elevul
11-11-2014, 14:52
Sarà sicuramente ottimo, ma 40" sono troppissimi per me. Sarebbe più grande della scrivania :P

Cambia la scrivania, o prepara una staffa per appenderlo al muro. Se ci devi lavorare col 4k qualsiasi schermo sotto i 40" è uno spreco di soldi perché devi aumentare i DPI, il che ti fa perdere lo spazio di lavoro.

elevul
11-11-2014, 14:55
Cavolo, ma è bellissimo!! :sbav: :sbav:
Andrà bene anche per il gaming (FPS in single payer e guida simulata)? :help:
Ancora non lo sappiamo, i cinesi non hanno fatto quel test (che io sappia). Dovremo aspettare altre review.

Adalgrim
11-11-2014, 15:00
Mmmm no, sarebbe troppo scomodo per me.
30, 32" massimo, se proprio non dovessi rimanere sugli attuali 27".
Poi su un 40" 4K i ppi sarebbero praticamente gli stessi, ma io vorrei aumentare un po' il dettaglio e non solo avere più spazio.

edit: si, in effetti 27" forse sono troppo pochi. Diciamo 30, max 32 pollici.

Filodream
11-11-2014, 15:21
Io ho appena acquistato il pb287q, arriva domani.
Comprato per curiosità e per il particolare utilizzo che andrei a farne.. l'ho preso su Amaz. perché è molto probabile che io lo renda, deve proprio piacermi per farmelo tenere e nel caso dovrò fare qualcosa per il comparto gpu (ho una povera gtx 780 oc).

Il particolare utilizzo che ne faccio io è semplicemente quello di tenere il monitor a una distanza di MASSIMO 40cm dagli occhi.. gioco coi simulatori di guida e tengo il monitor appena dietro la corona del volante per avere la "finestra sul mondo virtuale" più grande possibile e al contempo perdere più punti di riferimento visivi estranei al gioco possibili.

Penso che un 4k da soli 28" possa avere un senso in questo caso.
Vi faccio sapere domani! ;)

Pinco Pallino #1
11-11-2014, 15:59
Mmmm no, sarebbe troppo scomodo per me.
30, 32" massimo, se proprio non dovessi rimanere sugli attuali 27".
Poi su un 40" 4K i ppi sarebbero praticamente gli stessi, ma io vorrei aumentare un po' il dettaglio e non solo avere più spazio.

edit: si, in effetti 27" forse sono troppo pochi. Diciamo 30, max 32 pollici.

Come scrive anche TFT Central, un display da 40'' difficilmente può essere considerato un monitor desktop.
Salvo rare eccezioni, credo potrebbe essere il primo in assoluto.

24'' e 27'' non sono troppo piccoli per il 4K.
Semmai sono le interfacce utente che non sono pronte.

Che piaccia o non piaccia, i pixel spariranno.
Gestire questo nuovo approccio è solo questione di software.

I produttori hanno pensato anche a chi non si ritiene pronto a questo passaggio.
Infatti stanno uscendo 24'' e 25'' IPS con risoluzione 2560x1440.
Che aumentano significativamente spazio di lavoro e densità di pixel, ma in maniera meno drastica.

mircocatta
11-11-2014, 16:04
Io ho appena acquistato il pb287q, arriva domani.
Comprato per curiosità e per il particolare utilizzo che andrei a farne.. l'ho preso su Amaz. perché è molto probabile che io lo renda, deve proprio piacermi per farmelo tenere e nel caso dovrò fare qualcosa per il comparto gpu (ho una povera gtx 780 oc).

Il particolare utilizzo che ne faccio io è semplicemente quello di tenere il monitor a una distanza di MASSIMO 40cm dagli occhi.. gioco coi simulatori di guida e tengo il monitor appena dietro la corona del volante per avere la "finestra sul mondo virtuale" più grande possibile e al contempo perdere più punti di riferimento visivi estranei al gioco possibili.

Penso che un 4k da soli 28" possa avere un senso in questo caso.
Vi faccio sapere domani! ;)
seguirò con grande interesse, hai il mio stesso dubbio e stessa situazione di utilizzo, giochi di guida che richiedono buona reattività, non quanto gli fps ma comunque sopra la media dei videogame

anche se per quel genere di giochi ormai io sono legato a doppio filo ad usare oculus rift, il resto non ha più senso per me :asd:

Adalgrim
11-11-2014, 16:20
Come scrive anche TFT Central, un display da 40'' difficilmente può essere considerato un monitor desktop.
Salvo rare eccezioni, credo potrebbe essere il primo in assoluto.

24'' e 27'' non sono troppo piccoli per il 4K.
Semmai sono le interfacce utente che non sono pronte.

Che piaccia o non piaccia, i pixel spariranno.
Gestire questo nuovo approccio è solo questione di software.

I produttori hanno pensato anche a chi non si ritiene pronto a questo passaggio.
Infatti stanno uscendo 24'' e 25'' IPS con risoluzione 2560x1440.
Che aumentano significativamente spazio di lavoro e densità di pixel, ma in maniera meno drastica.

Io uso per lo più OSX e l'interfaccia è progettata già da tempo per risoluzioni molto alte (addirittura 5K).
Anche in Windows non penso ci sarebbero problemi, ma comunque gioco per lo più sul televisore o al massimo su questo 1440p che comunque terrei.

Dark_Lord
11-11-2014, 16:43
Aspetta questo, IMHO:
http://hardforum.com/showthread.php?t=1838713

scusa se mi intrufolo, visto che ormai mi sono quasi convinto sul U32D970Q, come si posizionano i pannelli VA rispetto ai PLS di samsung? questo da 40" mi attira un pò, ma il prezzo così basso mi fa storcere il naso, ok che 800€ non sono pochi, ma fai conto che gli stessi soldi li avevo tirati fuori anni fa per il S27A850D sempre PLS; non vorrei fosse un upgrade dal punto di vista della quantità, ma un downgrade a livello di qualità

Filodream
11-11-2014, 18:13
seguirò con grande interesse, hai il mio stesso dubbio e stessa situazione di utilizzo, giochi di guida che richiedono buona reattività, non quanto gli fps ma comunque sopra la media dei videogame

anche se per quel genere di giochi ormai io sono legato a doppio filo ad usare oculus rift, il resto non ha più senso per me :asd:

Anche io sono molto preso dall'esperienza che offre l'Oculus Rift.. ma volevo un monitor un po' sopra le righe come diversivo: per tutti quei momenti in cui ho voglia di guidare senza visore e godere di una risoluzione nuova molto più alta (non ho nemmeno mai avuto un 1440p, quindi vengo dal 1080p proprio) e per tutti quei giochi non compatibili\non godibili con l'Oculus Rift (rfactor 1 e 2, Fifa, Starcraft II, ecc..).
Certo è che SE dovesse piacermi e SE decidessi di tenerlo, dovrò passare a uno sli.. col quale spero di avere un boost prestazionale anche con il dk2 (ma temo che per il rift sia meglio una singola scheda video più potente).

Domani il test..

Sono stato indeciso fino all'ultimo momento (stavo per ricomprarmi 3 monitor ips 1080p), ma la review di Prad è stata la spintarella!
Ho voglia di provare qualcosa di nuovo.

elevul
11-11-2014, 20:21
scusa se mi intrufolo, visto che ormai mi sono quasi convinto sul U32D970Q, come si posizionano i pannelli VA rispetto ai PLS di samsung? questo da 40" mi attira un pò, ma il prezzo così basso mi fa storcere il naso, ok che 800€ non sono pochi, ma fai conto che gli stessi soldi li avevo tirati fuori anni fa per il S27A850D sempre PLS; non vorrei fosse un upgrade dal punto di vista della quantità, ma un downgrade a livello di qualità

Leggi il thread linkato nel post che hai citato. ;)

Bestio
12-11-2014, 06:40
scusa se mi intrufolo, visto che ormai mi sono quasi convinto sul U32D970Q, come si posizionano i pannelli VA rispetto ai PLS di samsung? questo da 40" mi attira un pò, ma il prezzo così basso mi fa storcere il naso, ok che 800€ non sono pochi, ma fai conto che gli stessi soldi li avevo tirati fuori anni fa per il S27A850D sempre PLS; non vorrei fosse un upgrade dal punto di vista della quantità, ma un downgrade a livello di qualità

Dalle foto che vedo come uniformità mi sembra davvero pessimo, e molto peggio del mio 32'' 1440p VA, dove l'uniformità non è certo il suo punto forte...

http://i.imgur.com/dU0g0JI.jpg

Alla fine questo Philips mi sembra proprio una TV senza sintonizzatore piuttosto che un vero monitor PC, e a quel punto forse meglio comprare direttametne una TV 4k, oramai a quel prezzo c'è l'imbarazzo della scelta.

Obrigado
12-11-2014, 06:49
Io ho appena acquistato il pb287q, arriva domani.
Comprato per curiosità e per il particolare utilizzo che andrei a farne.. l'ho preso su Amaz. perché è molto probabile che io lo renda, deve proprio piacermi per farmelo tenere e nel caso dovrò fare qualcosa per il comparto gpu (ho una povera gtx 780 oc).

Il particolare utilizzo che ne faccio io è semplicemente quello di tenere il monitor a una distanza di MASSIMO 40cm dagli occhi.. gioco coi simulatori di guida e tengo il monitor appena dietro la corona del volante per avere la "finestra sul mondo virtuale" più grande possibile e al contempo perdere più punti di riferimento visivi estranei al gioco possibili.

Penso che un 4k da soli 28" possa avere un senso in questo caso.
Vi faccio sapere domani! ;)

grande! seguo con interesse!!!!

illidan2000
12-11-2014, 08:19
Dalle foto che vedo come uniformità mi sembra davvero pessimo, e molto peggio del mio 32'' 1440p VA, dove l'uniformità non è certo il suo punto forte...



Alla fine questo Philips mi sembra proprio una TV senza sintonizzatore piuttosto che un vero monitor PC, e a quel punto forse meglio comprare direttametne una TV 4k, oramai a quel prezzo c'è l'imbarazzo della scelta.

la foto mi sembra di bassa qualità...

Adalgrim
12-11-2014, 09:42
Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche consiglio.
Sto valutando di prendere un monitor 4K o5K, ma è da un po' che non seguo le uscite e le recensioni.
Ho avuto ottimi monitor, già dall'era dei diamondtron... tanto che presi il primo LCD solo quando furono davvero maturi.
Mi sono sempre trattato bene: Nec, Eizo e Dell, Lacie quando c'erano ancora i tubi catodici.
Ora sono un soddisfattissimo possessore di un Dell 27" 1440p e continuerò a tenerlo, ma comincio a sentire il bisogno di un upgrade.
Vorrei prendere un monitor nuovo sempre sui 27" pollici, al limite qualcosina di più, ma non meno.
Sono grafico e modello/scolpisco in 3D, quindi vorrei qualcosa con ottimi colori, ma quando posso amo videogiocare, quindi mi piacerebbe un monitor comunque veloce, con input lag basso.
Al momento non so proprio dove orientarmi, se non verso le marche amiche (Dell, Nec ed Eizo), quindi chiedo a voi di aiutarmi stilando una lista (non troppo lunga) dei migliori monitor del momento, in modo da scegliere dopo aver letto tutto c'ho che si trova a riguardo (pareri, recensioni, esperienze post acquisto, etc.).
Grazie in anticipo, spero mi aiuterete ancora una volta a spendere nel miglior modo possibile facendo un acquisto che duri nel tempo e che mi dia molte soddisfazioni.

edit: ovviamente non TN.

Ma quindi nessuno mi sa dare qualche dritta?
Non ditemi che devo aspettare il 5K della Dell :p

Adric
12-11-2014, 10:19
Leggi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41690573&postcount=10

Pinco Pallino #1
12-11-2014, 10:25
Ma quindi nessuno mi sa dare qualche dritta?
Non ditemi che devo aspettare il 5K della Dell :p

Non è il forum di Nostradamus.
;)

Salvo prodotti di nicchia, i 4K IPS 24'' e 27'' li stanno presentando ora.
Non ci sono ancora recensioni.

Quello che penso sia facile prevedere è che i 27'' 4K prenderanno il posto dei 27'' QHD.
Vedi nuovi Dell P2715Q e BenQ BL2711U.
E questi potrebbero fare al caso tuo.

Mentre nella fascia di prezzo inferiore ci sarà una situazione più variegata di quella attuale.
Per capirci qualcosa bisognerà vedere i prezzi dei nuovi 24/25'' QHD e 4K.

Adalgrim
12-11-2014, 10:33
L'unico problema attualmente sarebbe quello delle connessioni, sul resto ci si potrebbe passare sopra... anche sul prezzo, volendo.
Tanto Windows non lo uso per lavorare, faccio tutto su OSX, e continuerei a giocare (con Windows) sul 1440p e il televisore 1080p quindi anche la scheda video andrebbe bene ancora per un po'.
Mmmm, è presto e bisognerà aspettare il 2015 inoltrato a quanto ho capito, ma intanto comincio a guardarmi attorno che il 1440p comincia a starmi stretto.

Adalgrim
12-11-2014, 10:34
Non è il forum di Nostradamus.
;)

Salvo prodotti di nicchia, i 4K IPS 24'' e 27'' li stanno presentando ora.
Non ci sono ancora recensioni.

Quello che penso sia facile prevedere è che i 27'' 4K prenderanno il posto dei 27'' QHD.
Vedi nuovi Dell P2715Q e BenQ BL2711U.
E questi potrebbero fare al caso tuo.

Mentre nella fascia di prezzo inferiore ci sarà una situazione più variegata di quella attuale.
Per capirci qualcosa bisognerà vedere i prezzi dei nuovi 24/25'' QHD e 4K.

Capito ^_^
Terrò d'occhio il Dell P2715Q, che mi piacerebbe rimanere su Dell... sia per la qualità dei monitor, sia per l'eccellente assistenza che non credo abbia eguali.

Adric
12-11-2014, 11:04
Dimenticavo, LaCie non commercializza più monitor da anni e come tempi di risposta i Nec non sono adatti per giocare.
E l'assistenza italiana Dell è molto migliore di quella Eizo, per non parlare di Asus.

Filodream
12-11-2014, 14:20
E' arrivato il pb287q :D

Sono contento del fatto che abbia passato il mio test di ingresso (minimo sindacabile per non chiedere il recesso):
_zero pixel difettosi
_retroilluminazione con una buona omogeneità, senza particolari difetti

Inoltre:
_colori un po' sopra la media dei TN che ricordo (ma sono quasi 3 anni che ho solo ips), solo leggermenti slavati, risolto con i settings consigliati da Thom's HW e un 4% di brillantezza digitale sul pannello nVidia
_nero di una profondità rispettabile
_pannello veloce: è da quando uso gli ips (cioè come dicevo prima, anni) che non vedo un'immagine così veloce e con così poche scie.. io i monitor li uso a un palmo dal naso e delle scie dei miei vecchi monitor me ne accorgevo bene.
_angoli di visione da tn..

Dopo anni di 1080p, questo livello di definizione è quasi sconvolgente, ma la diagonale da 28" è veramente al limite per me.
Ve lo dice uno che ha sempre posizionato i monitor a 40cm dagli occhi per giocare (ai sim. di guida), ma questo 28" 4k è assolutamente magico a distanze ravvicinate: una definizione estrema in grado di offrire l'illusione della profondità, ma questa magia svanisce in buona parte per quanto mi riguarda da 60cm in poi circa..
Dopo l'esperienza di oggi, non comprendo a cosa possano servire dei 4k con diagonale minore se non a consumare fior fiore di risorse hardware.
28" è davvero il minimo e già con questo è un attimo oltrepassare la soglia dell'utilità.

In settimana faccio una modifica alla zona d'aggancio per avere lo schermo più avanti (devo posizionarlo poco dietro la corona del volante).
Il piedistallo è davvero di qualità, quindi desidero PER UNA VOLTA mantenerlo.

A livello di risorse hardware il 4k alza parecchio il gomito.. con la configurazione in firma Assetto Corsa va tra 55 e 68fps in 3840x2160, con antialiasing disattivato (mi pare di vedere meno scalette che sul full hd da 22" col 4x!) e girando da solo in pista.

iRacing vola a 150fps essendo una piuma (ma c'è da dire che rispetto al triplo monitor perdo UN CENTINAIO di frame per secondo :fagiano: ).

Project Cars lo provo tra poco ma ci sarà da piangere.
Altro lo proverò dopo..

Per ora i maggiori punti a favore sono comunque la risoluzione unita all'immagine di buona qualità (secondo me meritate le 4 stelle di Prad.de) e la velocità del pannello che, anche guardato vicinissimo, offre un'immagine molto fluida e con scie poco percepibili e un input lag QUASI da competizione (che per il mio utilizzo cmq è pure esageratamente basso).

Filodream
13-11-2014, 01:54
Dopo un'intera giornata che ci sto davanti, ho un solo semplice aggettivo: bello.

Sono soddisfatto.
Mi sono trovato davanti alle scene più foto-realistiche della mia (modesta) esperienza.. veramente esaltante sui simulatori di guida, dove il dettaglio sembra non bastare mai, soprattutto guardando in lontananza.
Qui la visibilità in lontananza è assoluta: la grana talmente fine che nulla sgrana o impasta.. e quell'effetto profondità(con una lieve illusione di 3d), mi dà l'impressione che l'ultra hd rappresenti un vero passo avanti.

Stanotte nella sessione Starcraft II con mio fratello, sono andato a un certo punto in camera sua dove c'è l'ips 1080p da 23" e sono rimasto sconcertato: mi sembrava che non giocasse in risoluzione nativa per quanto mi appariva granuloso e impastato. Una differenza qualitativa enorme e l'occhio si è abituato subito al nuovo stanard... il downgrade sarebbe molto arduo.

Pensavo peggio anche come richiesta hardware. Rinunciando a qualcosa quà e là uso più che discretamente tutti i miei sim. Anche se un boost prestazionale sarebbe sacrosanto.

Dopo una sessione di pCars in 4k (estasi visiva), ho switchato all'Oculus Rift DK2 e c'è da dire che in fatto di immersione secondo me la virtual reality è proprio su un altro livello astrale.. non c'è monitor che tenga, nemmeno se questo è in grado di offrire un'immagine super pulita e dettagliata.
Per me la "bassa" risoluzione passa totalmente in secondo piano quando si usa un sistema simile.. ma comunque sia, tanto di cappello al mio nuovo monitor che si è rivelato un buon diversivo.. più rilassante e ottimo in tutti quei giochi che non si svolgono in prima persona e che non sono compatibili col dk2.

rFactor1 e Game Stock Car in 4k hanno guadagnato 5 anni.
rFactor2 sembra un altro..

Ho fatto qualche foto direttamente allo schermo in funziona con la mia fotocamerina cesso:

http://i.imgur.com/b6l0v81.jpg
http://i.imgur.com/RpHUMwz.jpg
http://i.imgur.com/t8mDTOH.jpg
http://i.imgur.com/JuY6UWl.jpg
http://i.imgur.com/mL7fcB6.jpg
http://i.imgur.com/0gImpkm.jpg
http://i.imgur.com/mQvTk8Z.jpg
http://i.imgur.com/8pQbSOw.jpg

Obrigado
13-11-2014, 06:21
grazie mille amico!!! :)

mircocatta
13-11-2014, 08:44
grazie filodream, mi hai dato parecchie conferme :) ora rimango in attesa che scendano i prezzi, non ho troppa fretta anche perchè il mio monitor ha meno di 4 mesi di vita :D
però:

Dopo l'esperienza di oggi, non comprendo a cosa possano servire dei 4k con diagonale minore se non a consumare fior fiore di risorse hardware.
28" è davvero il minimo e già con questo è un attimo oltrepassare la soglia dell'utilità.

credo che la risposta te la sia data da solo:

(mi pare di vedere meno scalette che sul full hd da 22" col 4x!)


imho, il 4k a 27-28 pollici è nato e DEVE servire in game per togliere dalle BALLE l'antialiasing! (scusate il termine e il maiuscolo, ma davvero l'antialiasing non lo sopporto, visto che il 20% del lavoro dei programmatori di engine grafici si perde, letteralmente, sugli antialiasing)

se mi confermi che attorno ai 50 cm di distanza, senza AA, non si notano scalettature, ho trovato finalmente la mia soluzione finale :sofico:

ora basta aspettare qualche monitor reattivo basso costo 2400p e sono a posto!

poi per la questione di scaling con windows non si pone, nel s.o. imposto full hd, in game 4k

Obrigado
13-11-2014, 08:55
una prova ulteriore che mi serve e':

come si comporta lo l'ipscaling dei contenuti 1080P?????

illidan2000
13-11-2014, 09:13
ora basta aspettare qualche monitor reattivo basso costo 2400p e sono a posto!

poi per la questione di scaling con windows non si pone, nel s.o. imposto full hd, in game 4k

5k?? ah, no scusa, mi sa che è un 16:10... quindi 1920x1200 in desktop; non sarebbe male
e bande nere sopra e sotto per i filmati (sperando in un mapping 1:1 con sorgenti esterne)
una prova ulteriore che mi serve e':

come si comporta lo l'ipscaling dei contenuti 1080P?????
è difficile che scali male, come sbagliare un rigore a porta vuota in questo caso...
se mai ci sarebbe da chiedersi come scala a 1440p

mircocatta
13-11-2014, 09:49
5k?? ah, no scusa, mi sa che è un 16:10... quindi 1920x1200 in desktop; non sarebbe male
e bande nere sopra e sotto per i filmati (sperando in un mapping 1:1 con sorgenti esterne)


esatto
sono su un 16:9 24 pollici e la differenza di aspect ratio dal 16:10 20 pollici che avevo prima si fa notare, nonostante il 24" sia comunque più alto del 20"

illidan2000
13-11-2014, 10:11
esatto
sono su un 16:9 24 pollici e la differenza di aspect ratio dal 16:10 20 pollici che avevo prima si fa notare, nonostante il 24" sia comunque più alto del 20"

ti capisco, sono stato per tre anni su un 28" 16:10, è dovuto passare almeno un anno prima che mi abituassi ai 16:9

Bestio
13-11-2014, 10:33
Ringrazio immensamente Filodream per il suo feedback, molto interessante sopratutto il confronto tra Oculus e 4k...
E dalle tue conslusioni dico voglio l'Oculus 4k, anche a costo di accendere un mutuo per assemblarmi il PC della Nasa necessario per gestirlo! :fagiano:

elevul
13-11-2014, 11:09
Ringrazio immensamente Filodream per il suo feedback, molto interessante sopratutto il confronto tra Oculus e 4k...
E dalle tue conslusioni dico voglio l'Oculus 4k, anche a costo di accendere un mutuo per assemblarmi il PC della Nasa necessario per gestirlo! :fagiano:

Siano in due. :sofico:

Adalgrim
13-11-2014, 11:11
In tre :D


Ragazzi, il Dell P2715Q com'è messo sull'input lag?

Filodream
13-11-2014, 11:42
imho, il 4k a 27-28 pollici è nato e DEVE servire in game per togliere dalle BALLE l'antialiasing! (scusate il termine e il maiuscolo, ma davvero l'antialiasing non lo sopporto, visto che il 20% del lavoro dei programmatori di engine grafici si perde, letteralmente, sugli antialiasing)

se mi confermi che attorno ai 50 cm di distanza, senza AA, non si notano scalettature, ho trovato finalmente la mia soluzione finale
No, mi spiace.. ma per avere un'immagine assolutamente sharp, l'antialiasing serve anche col 4k.
Scendere coi pollici nella speranza di non usare mai più l'antialiasing, sarebbe una cavolata secondo me... e dubito che ci si possa sbarazzare dell'antialiasing anche in quel caso.
Comunque sia, un 2x in ac (o msaa in pCars) impatta poco anche in 4k (infatti da oggi ho iniziato a usarli) e sfido a lamentarsi per la qualità dell'immagine.

una prova ulteriore che mi serve e':

come si comporta lo l'ipscaling dei contenuti 1080P?????
Ho provato sia in 1080p che in 1440p in molti giochi. Si vede bene, sembra praticamente in risoluzione nativa.
Ovviamente, hardware permettendo, 1440p si vede meglio.

mircocatta
13-11-2014, 11:43
Ringrazio immensamente Filodream per il suo feedback, molto interessante sopratutto il confronto tra Oculus e 4k...
E dalle tue conslusioni dico voglio l'Oculus 4k, anche a costo di accendere un mutuo per assemblarmi il PC della Nasa necessario per gestirlo! :fagiano:

allora preparati ad aspettare un bel po!

il 4k a 90hz low persistence è attualmente utopia

ho sentito una review di chi ha provato l'oculus 1440p e pare sia soddisfacente sotto il punto di vista dell'effetto "retina" dei pixel che risulta praticamente scomparso

Filodream
13-11-2014, 11:52
Non stento a crederci.. col monitor che ho preso, ho notato che da 1080p a 1440p c'è un miglioramento più grosso di quanto immaginassi.
Non vedo l'ora!

mircocatta
13-11-2014, 11:55
Non stento a crederci.. col monitor che ho preso, ho notato che da 1080p a 1440p c'è un miglioramento più grosso di quanto immaginassi.
Non vedo l'ora!

ed è strana come cosa, siccome è un rapporto 1:1,5!

Bestio
13-11-2014, 12:08
allora preparati ad aspettare un bel po!

il 4k a 90hz low persistence è attualmente utopia

ho sentito una review di chi ha provato l'oculus 1440p e pare sia soddisfacente sotto il punto di vista dell'effetto "retina" dei pixel che risulta praticamente scomparso

Mi accontenterei anche di stare sui 50fps col 4k...
Ma anche il 1440p ben venga, 1280x1440 per occhio mi sembrano ancora un po pochini, (ma sarei lieto di essere smentito) basta che si sbrighino a farlo uscire! :muro:
Dovei hai visto questa review?

Filodream
13-11-2014, 12:22
Mi accontenterei anche di stare sui 50fps col 4k...
Con 50fps nella virtual reality ti esce vomito da ogni orifizio del corpo :p

mircocatta
13-11-2014, 13:28
Mi accontenterei anche di stare sui 50fps col 4k...
Ma anche il 1440p ben venga, 1280x1440 per occhio mi sembrano ancora un po pochini, (ma sarei lieto di essere smentito) basta che si sbrighino a farlo uscire! :muro:
Dovei hai visto questa review?

peccato che, come dice filodream, se non stai almeno pari al fresh rate del monitor dopo circa 2 secondi ti viene da vomitare :)

per questo che dico che il 4k sull'oculus sono utopia :asd:

per la review del crescent bay, è stata linkata qua negli ultimi messaggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=95

illidan2000
13-11-2014, 14:01
peccato che, come dice filodream, se non stai almeno pari al fresh rate del monitor dopo circa 2 secondi ti viene da vomitare :)

per questo che dico che il 4k sull'oculus sono utopia :asd:

per la review del crescent bay, è stata linkata qua negli ultimi messaggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2588397&page=95

che refresh ha l'oculus? se è come dite voi, non basterebbe settare un refresh più basso?

mircocatta
13-11-2014, 14:52
che refresh ha l'oculus? se è come dite voi, non basterebbe settare un refresh più basso?

dk2 è a 75hz, per la seconda domanda: booo, non ci avevo mai pensato

lantony
13-11-2014, 19:59
finalmente è arrivata la scheda video in firma, ora la TV va a 4k@60hz!!! Spettacolo il nuovo demo nvidia (Apollo 11)

francisco9751
13-11-2014, 20:21
che tv hai?

tapatalked with LG G2

lantony
13-11-2014, 21:41
che tv hai?

tapatalked with LG G2

È in firma, LG 40ub8000

Adric
13-11-2014, 21:53
il Dell P2715Q com'è messo sull'input lag?Ancora non ci sono recensioni serie in giro, anche se quel modello sul sito Usa di Dell già compare, guarda che in Occidente (Europa e Usa) deve ancora uscire e non si conosce ancora il prezzo ;)

francisco9751
13-11-2014, 22:18
È in firma, LG 40ub8000

va a 60hz? quindi ha l'hdmi 2.0,,
come ti trovi??a che distanza lo usi???è più stancante di un monitor??
intendo uso desktop

lantony
14-11-2014, 07:07
va a 60hz? quindi ha l'hdmi 2.0,,
come ti trovi??a che distanza lo usi???è più stancante di un monitor??
intendo uso desktop

Certo hdmi2 sia TV che scheda video. Lo trovo ottimo, si è aggiornato già 4 volte in 2 settimane, con la modalità gioco non noto nessun input la a differenza di chi affermava il contrario. I giochi sono su un altro livello in 4k se comparati al fullhd e così anche i filmati dimostrativi in 4k della LG. Da sbavare!
Lo uso sulla scrivania a meno di un metro e l'unico inconveniente sono le icone ed i caratteri piccolissimi

illidan2000
14-11-2014, 08:05
Certo hdmi2 sia TV che scheda video. Lo trovo ottimo, si è aggiornato già 4 volte in 2 settimane, con la modalità gioco non noto nessun input la a differenza di chi affermava il contrario. I giochi sono su un altro livello in 4k se comparati al fullhd e così anche i filmati dimostrativi in 4k della LG. Da sbavare!
Lo uso sulla scrivania a meno di un metro e l'unico inconveniente sono le icone ed i caratteri piccolissimi

quelli li puoi sempre aumentare...

lantony
14-11-2014, 08:45
quelli li puoi sempre aumentare...

si ma se imposto su "medium 125%", ci sono alcuni piccoli artefatti visivi su alcune icone e testi (capita con qualsiasi monitor, è proprio un "problema" di windows)

illidan2000
14-11-2014, 09:12
si ma se imposto su "medium 125%", ci sono alcuni piccoli artefatti visivi su alcune icone e testi (capita con qualsiasi monitor, è proprio un "problema" di windows)

prova 150%... :)
e cmq devi reimpostare le opzioni dei caratteri per la leggibilità
(ottimizzazione caratteri ClearType)

damerin0
14-11-2014, 09:49
Certo hdmi2 sia TV che scheda video. Lo trovo ottimo, si è aggiornato già 4 volte in 2 settimane, con la modalità gioco non noto nessun input la a differenza di chi affermava il contrario. I giochi sono su un altro livello in 4k se comparati al fullhd e così anche i filmati dimostrativi in 4k della LG. Da sbavare!
Lo uso sulla scrivania a meno di un metro e l'unico inconveniente sono le icone ed i caratteri piccolissimi

hai gli ultimi driver nvidia?

lantony
14-11-2014, 11:05
hai gli ultimi driver nvidia?

sì ho messo gli ultimissimi 344.65. Nel pannello di controllo ci sono risoluzioni PC e HDTV, se metto il 4k HDTV, ho un massimo di 30hz, se uso la risoluzione 4k PC ho invece fino a 60hz. Sia TV che Sk video hanno l'hdmi 2 ma il cavo è hdmi 1.4.
Le sbavature dei caratteri oltre il 120% cmq non dipendono nè dai drivers nè dalla TV ma da windows, mi succedeva anche con windows xp, vista eccetera....

Cmq Tomb Raider, Watchdogs e Ryse sono fenomenali in 4k!

francisco9751
14-11-2014, 17:02
non capisco se questo 408ub800 abbia il pannello ips o no

tapatalked with LG G2

Bestio
14-11-2014, 17:27
non capisco se questo 408ub800 abbia il pannello ips o no

tapatalked with LG G2

Qui dice chiaramente di no. (http://www.ledsmarttvreviews.com/reviews/lg-40ub8000-review-4k-uhd-led-smart-tv-under-1000/)

lantony
14-11-2014, 17:45
non capisco se questo 408ub800 abbia il pannello ips o no

tapatalked with LG G2

no l'IPS è sull' UB820 / UB830 ma sono solo in tagli da 49 o 55", quindi inutilizzabili come monitor. Sinceramente non sento la differenza, è un ottimo tv/monitor 4k, soprattutto per quello che costa....

prova 150%... :)
e cmq devi reimpostare le opzioni dei caratteri per la leggibilità
(ottimizzazione caratteri ClearType)


si effettivamente va molto meglio con 150% ;)

francisco9751
14-11-2014, 17:45
peccato,a 499 euro era molto allettante

maurilio968
15-11-2014, 12:10
Certo hdmi2 sia TV che scheda video. Lo trovo ottimo, si è aggiornato già 4 volte in 2 settimane, con la modalità gioco non noto nessun input la a differenza di chi affermava il contrario. I giochi sono su un altro livello in 4k se comparati al fullhd e così anche i filmati dimostrativi in 4k della LG. Da sbavare!
Lo uso sulla scrivania a meno di un metro e l'unico inconveniente sono le icone ed i caratteri piccolissimi

come è l'uniformità del pannello?
mettendo uno sfondo tutto bianco noti zone gialle-grigie ?
Con sfondo tutto nero zone troppo luminose?

lantony
15-11-2014, 13:42
come è l'uniformità del pannello?
mettendo uno sfondo tutto bianco noti zone gialle-grigie ?
Con sfondo tutto nero zone troppo luminose?

con sfondo bianco la zona prossima al bordo destro dello schermo è grigia in alcuni tratti, con sfondo nero è quasi tutto uniforme, a parte forse una zona un po' più luminosa nell'angolo in basso a destra. Cmq anche il mio Sony da 1600€ ha un po' di effetto clouding, è un limite della tecnologia led che dovrebbe essere risolto con gli oled.

maurilio968
18-11-2014, 09:17
http://www.tomshw.it/cont/news/monitor-acer-4k2k-da-32-pollici-a-999-euro/60687/1.html

http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/professional-model/UM.JB6EE.005

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Acer/News/B326HK_02.jpg

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Acer/News/B326HK_06.jpg

IPS panel - LED backlit screen - 3840 x 2160 resolution - 60Hz refresh rate
6 ms response time
100M:1 contrast ratio
tilt -5 degrees to 25 degrees
100% sRGB

prezzo annunciato 999€

maurilio968
18-11-2014, 09:19
con sfondo bianco la zona prossima al bordo destro dello schermo è grigia in alcuni tratti, con sfondo nero è quasi tutto uniforme, a parte forse una zona un po' più luminosa nell'angolo in basso a destra. Cmq anche il mio Sony da 1600€ ha un po' di effetto clouding, è un limite della tecnologia led che dovrebbe essere risolto con gli oled.

grazie per il feedback.

Passo, non sopporto pannelli non uniformi.

Pinco Pallino #1
18-11-2014, 09:24
http://www.tomshw.it/cont/news/monitor-acer-4k2k-da-32-pollici-a-999-euro/60687/1.html

[...]

prezzo annunciato 999€

Io sono curioso di sapere il prezzo dei nuovi 27'' AHVA.

Forse per un certo periodo di tempo staranno sugli 800 Euro.
Andando progressivamente a sostituire i 27'' QHD.

Oppure, se è vero che i BIG (Intel per prima) stanno spingendo la 4K, potrebbero andare subito sui 600/700 Euro.

Vedrem...

Obrigado
18-11-2014, 10:20
A me la scimmia pb287q sta molestando.....

Pinco Pallino #1
18-11-2014, 10:59
A me la scimmia pb287q sta molestando.....

E' la stessa scimmia che, a suo tempo, ha fatto spendere 800 e passa Euro per questi monitor?

Forse sarebbe meglio...
:huh:

;)

patriot
18-11-2014, 11:20
A me la scimmia pb287q sta molestando.....
pure a me...
qualcuno di voi l'ha provato?
o conviene aspettare un 28 4k IPS/VA ?

Bestio
18-11-2014, 12:29
http://www.tomshw.it/cont/news/monitor-acer-4k2k-da-32-pollici-a-999-euro/60687/1.html

http://www.acer.co.uk/ac/en/GB/content/professional-model/UM.JB6EE.005

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Acer/News/B326HK_02.jpg

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Acer/News/B326HK_06.jpg

IPS panel - LED backlit screen - 3840 x 2160 resolution - 60Hz refresh rate
6 ms response time
100M:1 contrast ratio
tilt -5 degrees to 25 degrees
100% sRGB

prezzo annunciato 999€

Molto interessante, e in Germania c'è già chi lo vende a poco più di 600€. :eek:
Speriamo che questo abbia l'Overdrive regolabile, e non come il B326HUL fisso e impostato nella modalità più aggressiva dei cugini BenQ e Samsung con lo stesso pannello.
Tra l'altro vedo che lo chassis è lo stesso del Acer B326HUL.

grazie per il feedback.

Passo, non sopporto pannelli non uniformi.

In questo caso allora meglio lasciare perdere i VA, e andare direttamente sugli IPS...

Obrigado
18-11-2014, 13:55
E' la stessa scimmia che, a suo tempo, ha fatto spendere 800 e passa Euro per questi monitor?

Forse sarebbe meglio...
:huh:

;)

Per 450€..

Pinco Pallino #1
18-11-2014, 14:18
Per 450€..

Comunque mica noccioline.

Questo era il prezzo a cui dovevano venderlo subito.
Allora poteva essere appetibile per assenza di proposte concorrenti.
Ammesso che uno avesse una smodata necessità di lavorare a questa risoluzione...

Ma oramai lo scenario sta cambiando.
Alcuni di questi 28'' TN sono già fuori dai giochi, per via del refresh a 30Hz.
Gli altri, secondo me, hanno fiato per altri 6 mesi al massimo.

Obrigado
18-11-2014, 14:24
Sì però i pls/ahva/ah-ips 4k se fanno lo stesso cartello "ridicolo" come stanno facendo adesso con i 2560×1440 che andassero a farsi fottere.....


Oggi un 1440p per quanto buono sia, non può costare ancora 500€ (lasciando stare i koreani)

Spero che il 4k diventi il nuovo 1080p e che il 5k diventi premium come il 1440p attuale

lantony
18-11-2014, 14:31
grazie per il feedback.

Passo, non sopporto pannelli non uniformi.

non guardare neanche i pannelli led allora ma aspetta gli oled ;) e preparati a sborsare un bel po'.
Fortunatamente la non uniformità nel mio caso è veramente minima e assolutamente innotabile in qualsiasi ambito di utilizzo.

Pinco Pallino #1
18-11-2014, 15:48
Sì però i pls/ahva/ah-ips 4k se fanno lo stesso cartello "ridicolo" come stanno facendo adesso con i 2560×1440 che andassero a farsi fottere.....
:what:

Ti riferisci al prezzo?
Certo non te li possono regalare.
Dato che il 27'' QHD IPS rappresenta il monitor "premium" per il settore home/office.
Come fra qualche mese sarà per il 27'' 4K.

Oggi un 1440p per quanto buono sia, non può costare ancora 500€ (lasciando stare i koreani)
Ma stanno già uscendo i 24/25'' con la stessa risoluzione.
Che avranno per forza prezzi più contenuti.
Spero sui 300/350 Euro.

Spero che il 4k diventi il nuovo 1080p e che il 5k diventi premium come il 1440p attuale
Certo non avverrà in uno schiocco di dita... ma il passaggio FHD-4K è inevitabile.

forart
18-11-2014, 16:00
Io credo che - se i produttori non sono fessi - TV e monitor finiranno nella stessa linea di produzione...

erost
18-11-2014, 16:03
ma tra tutti i 4k in giro ne esistono con pannello lucido?
tipo imac per intenderci?

illidan2000
18-11-2014, 20:14
Io credo che - se i produttori non sono fessi - TV e monitor finiranno nella stessa linea di produzione...
Finora non è successo però... I polliciaggi sono diversi

lantony
19-11-2014, 06:36
ma tra tutti i 4k in giro ne esistono con pannello lucido?
tipo imac per intenderci?

tutti quelli che ho visto fin ora sono opachi (antiriflesso), forse c'è un modello Samsung che è più lucido, ma non ne sono certo. Quelli lucidi cmq li trovo abbastanza scomodi a causa dell'eccessiva riflessione

Pinco Pallino #1
19-11-2014, 09:26
ma tra tutti i 4k in giro ne esistono con pannello lucido?
tipo imac per intenderci?

Se sono come l'iMac che ho provato l'anno scorso da MW...
non li invidio proprio.
Era un glossy/glare "puro".

Decisamente migliore l'approccio semi-glare o AG leggero.
Che da maggiore limpidezza e, al tempo stesso, abbatte i riflessi.

Comunque può variare di pannello in pannello anche a parità di produttore.
Del nuovo Samsung 32'' PLS 4K stanno dicendo che da una sensazione di grafica sgranata...
Qualcuno ipotizza che sia a causa dell'AG.

maurilio968
19-11-2014, 12:13
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/acer-s277hk-con-risoluzione-4k-disponibile-da-dicembre-2014111810341/

di questo monitor si era parlato tempo fa ora le specifiche complete
ed il prezzo 699€ disponibile da dicembre

IPS 3840x2160

schermo senza bordi

connessione HDMI 2.0
La connettività HDMI 2.0 porta la larghezza di banda fino a 18 Gbps consentendo di trasferire contenuti 4K a 60 Hz,
per una visione fluida e senza screen tear (il disallineamento di una parte dell’immagine).

sistema Flicker-less che consente di eliminare lo sfarfallamento dello schermo

filtro che riduce l'esposizione alla luce blu, che a lungo termine può potenzialmente provocare danni agli occhi

Low Dimming, che consente agli utenti di diminuire la luminosità fino al 15 % in ambienti poco illuminati,

ComfyView per ridurre i riflessi delle luci esterne

è dotato anche di porte DVI, DisplayPort 1.2 e MiniDP.


http://www.xtremehardware.com/images/stories/Acer/News/Acer_S277HK_02.jpg

http://www.blogiko.com/wp-content/uploads/2014/09/517e229f-3217-4ea2-a672-19cd0f1bba9d.jpg

http://www.bitsandchips.it/images/2014/11/19/acer2/S277HK_06.jpg

Adric
19-11-2014, 13:26
sistema Flicker-less che consente di eliminare lo sfarfallamento dello schermo

filtro che riduce l'esposizione alla luce blu, che a lungo termine può potenzialmente provocare danni agli occhi

Low Dimming, che consente agli utenti di diminuire la luminosità fino al 15 % in ambienti poco illuminati,

ComfyView per ridurre i riflessi delle luci esterne

Secondo me tutti gli lcd anti-flickering (flicker-free, flicker-less, no flicker ecc) hanno un filtro per il blu, poi ci sono case che lo pubblicizzano (BenQ, Viewsonic) e case che non lo pubblicizzano (Eizo).

Quelle sull'affaticamento visivo non sono tecnologie legate prettamente al 4K, modelli anti flickering sono sul mercato da quasi tre anni.
Comunque che ben vengano miglioramenti in questo settore, tanto che ci sono modelli anti-flickering che soffrono di luminanza minima troppo elevata (ad esempio alcuni Asus, BenQ od LG).

Pinco Pallino #1
19-11-2014, 14:28
E' probabile che l'Acer S277HK sarà uno dei 27'' 4K IPS più economici...
Comunque il dato fondamentale è che il passaggio alla 4K è già iniziato.
Si dovrà solo attendere il naturale ridimensionamento dei prezzi.

700 Euro di listino al lancio significa che il prezzo su strada andrà sui 600 nel giro di qualche mese.
Che è il prezzo attuale di diversi 27'' QHD.

maurilio968
19-11-2014, 15:16
E' probabile che l'Acer S277HK sarà uno dei 27'' 4K IPS più economici...
Comunque il dato fondamentale è che il passaggio alla 4K è già iniziato.
Si dovrà solo attendere il naturale ridimensionamento dei prezzi.

700 Euro di listino al lancio significa che il prezzo su strada andrà sui 600 nel giro di qualche mese.
Che è il prezzo attuale di diversi 27'' QHD.

che già ora cominciano ad essere un po' fuori prezzo.

Pinco Pallino #1
19-11-2014, 16:39
che già ora cominciano ad essere un po' fuori prezzo.

Cerchiamo di fare il punto...

Parliamo di un 27'' 4K con tecnologia IPS (probabile AHVA by AUO).
Cioè, una classe di prodotto completamente nuova.
Il prezzo di lancio dovrebbe essere identico o addirittura inferiore a quello di un attuale 27'' QHD?
:confused:

Spero che nessuno stia facendo il confronto con i 28'' TN.
Perché produrre un pannello TN non costa come produrre un IPS/VA.
E' il tipico confronto tra mele e pere.

erost
19-11-2014, 20:06
tutti quelli che ho visto fin ora sono opachi (antiriflesso), forse c'è un modello Samsung che è più lucido, ma non ne sono certo. Quelli lucidi cmq li trovo abbastanza scomodi a causa dell'eccessiva riflessione


per me l'effetto dell'apple è la perfezione (per i miei gusti), infatti ho un 27 1440p hazro con vetro davanti...
se fosse a specchio sarebbe ancora meglio, mi piace così :cool:
alla fine, tra i monitor al momento non c'è nulla di simile oggi però ho visto gli lg (TV) 49ub 820-30-50 e sono quanto di più simile a ciò che cerco abbia visto...
pannelli ips (mi sembra), angoli ottimi,colori brillanti e dettaglio eccellente.
Peccato non ci sia il 40" (il 40ub800 non ha lo stesso èannello e la differenza è visibilissima).
Se a tutto ciò aggiungiamo che il 49ub820 costa 650€... fate un pò voi...

maurilio968
20-11-2014, 14:46
Cerchiamo di fare il punto...

Parliamo di un 27'' 4K con tecnologia IPS (probabile AHVA by AUO).
Cioè, una classe di prodotto completamente nuova.
Il prezzo di lancio dovrebbe essere identico o addirittura inferiore a quello di un attuale 27'' QHD?
:confused:

Spero che nessuno stia facendo il confronto con i 28'' TN.
Perché produrre un pannello TN non costa come produrre un IPS/VA.
E' il tipico confronto tra mele e pere.

hai equivocato, volevo dire che gli attuali 27 qhd costano troppo non che costa troppo l'acer.

Major Clock
20-11-2014, 15:02
Non so se sia stata già riportata, ma mi sembra una notizia buona per placare i gorilla ancora per qualche mese :asd:

All Samsung's Ultra HD monitors in 2015 to support FreeSync (http://www.techspot.com/news/58899-all-samsung-ultra-hd-monitors-2015-support-freesync.html)

Adalgrim
20-11-2014, 15:04
Ma ci sono possibilità di vedere monitor 4K di fascia pro (quindi IPS di Eizo, Nec e Dell) con questi dispositivi per il v-sync in tempi umani?
Quei Samsung sono tutti TN?

Dinofly
20-11-2014, 15:17
No alla prima domanda.
Spero che nessuno stia facendo il confronto con i 28'' TN.
Perché produrre un pannello TN non costa come produrre un IPS/VA.
E' il tipico confronto tra mele e pere.
Ormai la differenza è minima-inesistente, infatti praticamente tutti i monitor consumer stanno diventando ips.

Adalgrim
20-11-2014, 15:19
Però, se non ricordo male, Nvidia aveva annunciato (e commercializzato?) un addon hardware per limitare questi problemi.
Sapete se sono compatibili con qualche monitor del genere?

egounix
20-11-2014, 15:34
Però, se non ricordo male, Nvidia aveva annunciato (e commercializzato?) un addon hardware per limitare questi problemi.
Sapete se sono compatibili con qualche monitor del genere?

Intendi il gsync?
Viene già montaro su alcuni modelli di monitor, altri invece sono predisposto per l'installazione, ma ovviamente manca il modulo.

Il primo monitor di fascia pro è il rog (TN) con il gsync.

Se il freesync non si potrà sfruttare con monitor 2013/2014, sarà un fail per me.

illidan2000
20-11-2014, 15:49
Però, se non ricordo male, Nvidia aveva annunciato (e commercializzato?) un addon hardware per limitare questi problemi.
Sapete se sono compatibili con qualche monitor del genere?

il monitor lo deve supportare...e mi pare ci sia solo un asus a 24" che lo faccia
Intendi il gsync?
Viene già montaro su alcuni modelli di monitor, altri invece sono predisposto per l'installazione, ma ovviamente manca il modulo.

Il primo monitor di fascia pro è il rog (TN) con il gsync.

Se il freesync non si potrà sfruttare con monitor 2013/2014, sarà un fail per me.
il freesync è supportato da displayport 1.2a in su, ma non è escluso che con un flash del firmware non si possa adattare ai vecchi monitor con 1.2
la domanda è: esistono monitor flashabili?

francisco9751
20-11-2014, 18:48
LG 40UB800V in offerta a 468 da MW,mi tenta D:

c'è anche il SAMSUNG UE40HU6900DX

Adalgrim
20-11-2014, 19:16
Mmmm... dopo aver provato parecchi televisori e monitor Samsung... mmmm... non ne comprerei uno.

Amorph
20-11-2014, 20:41
Mmmm... dopo aver provato parecchi televisori e monitor Samsung... mmmm... non ne comprerei uno.

anche io non ho avuto esperienze buonissime con samsung, però mi riferisco a tv di qualche anno fa, adesso forse hanno migliorato, qualcuno già possiede una di queste nuove tv 4k? leggevo sul forum geforce che hanno problemi non da poco, ma non riesco a capire se riguardano le schede video o proprio la tv

Pinco Pallino #1
20-11-2014, 22:07
Se il freesync non si potrà sfruttare con monitor 2013/2014, sarà un fail per me.

In proposito c'è una news fresca-fresca:
http://www.techspot.com/news/58899-all-samsung-ultra-hd-monitors-2015-support-freesync.html

Si parla di monitor 2015.
Ma il FreeSync presenta alcuni vantaggi sul G-Sync.

Prima di tutto, FreeSync è uno standard.
Come dice illidan2000, è una funzionalità opzionale del DisplayPort dalla versione 1.2a.
G-Sync rimane una soluzione proprietaria.

FreeSync non necessita di hardware dedicato (vedi schedina NVidia).
AMD sta collaborando con i produttori di controller per monitor.
Quindi sarà più economico e, si presume, di maggiore diffusione.

Obrigado
20-11-2014, 22:17
In proposito c'è una news fresca-fresca:
http://www.techspot.com/news/58899-all-samsung-ultra-hd-monitors-2015-support-freesync.html

Si parla di monitor 2015.
Ma il FreeSync presenta alcuni vantaggi sul G-Sync.

Prima di tutto, FreeSync è uno standard.
Come dice illidan2000, è una funzionalità opzionale del DisplayPort dalla versione 1.2a.
G-Sync rimane una soluzione proprietaria.

FreeSync non necessita di hardware dedicato (vedi schedina NVidia).
AMD sta collaborando con i produttori di controller per monitor.
Quindi sarà più economico e, si presume, di maggiore diffusione.

il problema e' che nvidia deve accettare altrimenti come al solito qualcuno rimane fregato

Adric
20-11-2014, 22:34
Mmmm... dopo aver provato parecchi televisori e monitor Samsung... mmmm... non ne comprerei uno.
Concordo.
Sui tv preferisco Sony, Panasonic o Toshiba, sui monitor pc, settore dove c'è molta più concorrenza, dipende dall'uso software prevalente e dal polliciaggio.

maurilio968
21-11-2014, 08:55
c'è anche il SAMSUNG UE40HU6900DX

trovi molte info qui

http://hardforum.com/showthread.php?t=1821783

e qui

http://www.overclock.net/t/1494788/samsung-ue40hu6900-and-hdmi-2-0-connectivity

riassumo: il pannello è verosimilmente un psa samsung (appartiene alla famiglia dei pannelli VA), ha hdmi 2.0 quindi 4k60hz.

Un utente che lo ha provato collegato al pc lamenta presenza di artefatti assimilabili a "vertical scanlines"

http://www.simpleidea.cz/ue40hu6900.jpg
PC mode, picture mode Standard, backlight 20 (max.), contrast 100, brightness 45 (default), sharpness 0, gamma 0, colour tone Standard, HDMI black level Normal, HDMI UHD color on. Settings like dynamic contrast, black tone or motion lightning are greyed out and set to off in this mode.
the background in the above image is supposed to be dark grey, but it looks like that the TV is doing some tricks (to avoid black crush?) and only half of the subpixels are lit (and they are appropriately brighter). I'm not sure if it's working correctly or how to disable it, but it seems to cause some artifacts (“vertical scanlines”), especially when there is some motion.
Maybe those “vertical scanlines” aren't caused by that dark color optimization… sometimes I see them in bright areas too (they are more visible in the dark ones, though).
BTW, the panel is probably Samsung LSF400FM01-G.

Lo hanno da unieuro: forse vado a vederlo.

maurilio968
21-11-2014, 09:16
A marzo samsung introdurrà due linee di monitor 4k con adaptive sync (ovvero freesync)

http://www.hardware.fr/news/13972/5-ecrans-uhd-freesync-samsung-mars.html

Deux gammes devraient être disponibles, les Samsung UD590 déclinés en versions 23.6 et 28" et les UE850 qui seront cette fois en 23.6, 27 et 31.5". On ne connait pas encore les autres caractéristiques de ces écrans, mais côté disponibilité il faudra par contre attendre… mars !

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/amd-annuncia-partnership-con-samsung-e-capcom-all-evento-future-of-compute_54987.html

Pinco Pallino #1
21-11-2014, 10:10
il problema e' che nvidia deve accettare altrimenti come al solito qualcuno rimane fregato

Nelle notizie si legge anche di un apertura di NVidia.
In fondo i monitor G-Sync in commercio non mi pare siano così tanti.

NVidia potrebbe standardizzare a sua volta il G-Sync.
Ma dove e come?

Il dove potrebbe essere DVI/HDMI.
Ma se il come prevede un controller addizionale, anche se non più proprietario, penso sia dura da far digerire ai produttori di monitor/TV.

Speriamo che non ci sarà l'ennesima guerra di standard...
:eek:

maurilio968
21-11-2014, 10:24
Nelle notizie si legge anche di un apertura di NVidia.
In fondo i monitor G-Sync in commercio non mi pare siano così tanti.

NVidia potrebbe standardizzare a sua volta il G-Sync.
Ma dove e come?

Il dove potrebbe essere DVI/HDMI.
Ma se il come prevede un controller addizionale, anche se non più proprietario, penso sia dura da far digerire ai produttori di monitor/TV.

Speriamo che non ci sarà l'ennesima guerra di standard...
:eek:

purtroppo penso che invece ci sarà e al momento sembra che adaptive sync sia in vantaggio visto che non richiede controller aggiuntivi come il g-sync.

lantony
29-11-2014, 05:55
LG 40UB800V in offerta a 468 da MW,mi tenta D:

c'è anche il SAMSUNG UE40HU6900DX

che offertona, io la 800V l'ho presa un mese fa a 490 circa. Non penso ci sia di meglio sul mercato

erost
29-11-2014, 14:28
Direi decisamente meglio a 549€ l'lg42ub820v con pannello ips su stokisti, sia pure con garanzia Europa perchè i geni di lg in Italia non lo importano.

mister_slave
29-11-2014, 14:30
DOVE STA IL 40UB800V A 470?
su MW sta a 550

francisco9751
29-11-2014, 14:32
quel post era di un po di giorni fa,le offerte scadono..
ora di 40" c è io samsung a 499,ma non capisco se è ips o no,ma penso di no

tapatalked with LG G2

Amph
29-11-2014, 14:40
un buon 27-32 4k che non costi un rene esiste?

ips però

mister_slave
29-11-2014, 15:14
[QUOTE=Amph;41844604]un buon 27-32 4k che non costi un rene esiste?

ips però[/QUOT

al momento gli ips stanno sopra i 1000€

Pinco Pallino #1
29-11-2014, 16:47
un buon 27-32 4k che non costi un rene esiste?

ips però

I monitor 4K IPS di fascia consumer inizieranno ad uscire dal mese prossimo.
Diagonali da 24'', 27'' e 32''.
Il primo dovrebbe essere l'Acer S277HK.

Altri 4K IPS già annunciati da BenQ e Dell.
Vedi TFT Central.

Amph
29-11-2014, 18:20
dell si ho trovato questo nuovo nuovo, non è ancora disponibile da noi

il p2715q

leggevo di un problema dello scaling con i 4k inferiori a 32 pollici

ZANA41
29-11-2014, 20:01
Ciao a tutti.
scusatemi ma ho letto solo le ultime pagine delle oltre 160.
Volevo prendermi un 4k (magari 32") per uso gaming, quale mi consigliate?
secondo voi 1000 euro mi possono bastare per questo? (escludo costi per nuova vga)
Grazie

djgabryel
03-12-2014, 08:30
monitor 4k da 32 pollici sotto i 1000 euro non ce ne sono proprio per ora?

Touareg
03-12-2014, 08:58
Ciao a tutti.
scusatemi ma ho letto solo le ultime pagine delle oltre 160.
Volevo prendermi un 4k (magari 32") per uso gaming, quale mi consigliate?
secondo voi 1000 euro mi possono bastare per questo? (escludo costi per nuova vga)
Grazie

monitor 4k da 32 pollici sotto i 1000 euro non ce ne sono proprio per ora?

Provo a rispondervi io, visto che poco più di un mese fa (mi pare verso metà ottobre) avevo postato la medesima domanda.

Anche io avevo chiesto informazioni per un monitor 4K tra i 28 e i 32 pollici, per giocare e guardare film. Cercavo (e cerco) un monitor di qualità: dato il costo effettivamente "non così basso" (Sto ovviamente parlando per assoluti: ci sono monitor che costano molto di più ed evidentemente, credo, offrono di più. Ma il tutto è in relazione all' utilizzo. Sicuramente sul foro ci saranno utenti che usano questi monitor per lavoro e che avranno necessità specifiche. Situazione ben diversa dalla mia, con un utilizzo ben più "banale", se così posso dire. Di certo meno professionale, diciamo) sono deciso a spendere un pò di più acquistando un prodotto effettivamente valido, che duri.
Per il momento mi era stato consigliato di aspettare, in quanto, soprattutto per l'ambito gaming, non sono ancora presenti sul mercato modelli 4k qualitativamente validi a un prezzo almeno "accessibile" (i suddetti 1000 euro, appunto).

Mi è stato detto di aspettare almeno fino a metà dell' anno prossimo, visto che a breve dovrebbero uscire sul mercato non solo i primi monitor IPS (Personalmente intendo "buttarmi" su uno di questi quando saranno disponibili), ma anche molti altri modelli, almeno quantitativamente parlando. Il mercato si deve ancora un pò sbloccare... per quello che ho capito io.

Questo per la prima domanda, più o meno la stessa che avevo posto io.

Per quanto riguarda la seconda domanda: "Monitor 4K da 32 pollici sotto i 1000 euro", parlando in generale e senza andare a cercare caratteristiche specifiche, ritengo che qualcosa dovrebbe già essere disponibile. Non so a che livello e di che qualità, nè le marche, ma se per esempio c'è l' asus 28" PB287Q a 490 euro, quindi, quasi certamente ci sarà qualcosa di appetibile anche per i 32 pollici.


Spero di essere stato utile.
Alberto

djgabryel
03-12-2014, 09:18
In realtà ho trovato un modello nuovo in alcuni store, sarebbe l'ACER B326HK intorno ai 850/900 euro. E' un 32 poliici 4K recensito anche abbastanza bene nella versione americana quasi quasi un pensierino... più che altro poi dovrei spendere altri 300 euro per una scheda video sigh :(

Touareg
03-12-2014, 09:30
In realtà ho trovato un modello nuovo in alcuni store, sarebbe l'ACER B326HK intorno ai 850/900 euro. E' un 32 poliici 4K recensito anche abbastanza bene nella versione americana quasi quasi un pensierino... più che altro poi dovrei spendere altri 300 euro per una scheda video sigh :(

L' acquisto della scheda video è inevitabile, ci vuole una scheda capace di trainare quella risoluzione :)
E' una bella spesa, me ne rendo conto :(

djgabryel
03-12-2014, 09:31
L' acquisto della scheda video è inevitabile, ci vuole una scheda capace di trainare quella risoluzione :)
E' una bella spesa, me ne rendo conto :(

Prenderò una gtx 970 e gg.
Che poi alla fine nemmeno ci gioco col pc forse potrei prendere anche una scheda piu economica

Pinco Pallino #1
03-12-2014, 09:55
In realtà ho trovato un modello nuovo in alcuni store, sarebbe l'ACER B326HK intorno ai 850/900 euro. E' un 32 poliici 4K recensito anche abbastanza bene nella versione americana quasi quasi un pensierino... più che altro poi dovrei spendere altri 300 euro per una scheda video sigh :(

Dicono che esce a gennaio.

Come dice Touareg...
Penso anche io che usciranno un bel po' di nuovi IPS, 4K e non.
Oramai abbiamo LG, Samsung e AUO che si fanno concorrenza sullo stesso campo.

Mentre già si parla di gaming-monitor TN 4K con G-Sync, ecc.
Quindi anche ai sostenitori di questa tecnologia conviene attendere il nuovo...

noiman
03-12-2014, 10:57
se uno aspetta in informatica è finito...ogni mese esce qualcosa :sofico: io devo acquistare un monitor e sto aspettando da sei mesi,prima il 4k tn,ma ho lasciato perdere,per la scheda video,occorre uno sli,poi è uscito il rog che è ottimo per il gaming,ma devo avere uno sempre uno sli,ma costa troppo ed è tn...avevo pensato ad in ips...ma ha solo 60 di frequenza e non va bene per il gaming meglio avere una frequenza da 120 o 144...la mia ricerca continua....:D

Pinco Pallino #1
03-12-2014, 11:19
se uno aspetta in informatica è finito...ogni mese esce qualcosa :sofico: io devo acquistare un monitor e sto aspettando da sei mesi,prima il 4k tn,ma ho lasciato perdere,per la scheda video,occorre uno sli,poi è uscito il rog che è ottimo per il gaming,ma devo avere uno sempre uno sli,ma costa troppo ed è tn...avevo pensato ad in ips...ma ha solo 60 di frequenza e non va bene per il gaming meglio avere una frequenza da 120 o 144...la mia ricerca continua....:D

Se uno aspetta è finito...
Ma sopra a tutto ci deve essere il buon senso.
Cioè, c'è attesa e attesa...

Stiamo parlando di un passaggio chiave per il settore dei monitor desktop e non solo.
Un passaggio relativamente "epocale".
Se si pensa che cambierà il modo in cui è da sempre concepita la risoluzione dei display flat-panel.

Quindi non è proprio come attendere il telefonino più sbrilluccicoso...
;)


P.S.
Non mi riferisco al 4K, di per se.
Ma alle ultra-risoluzioni associate a diagonali relativamente ridotte...

djgabryel
03-12-2014, 12:16
Dicono che esce a gennaio.

Come dice Touareg...
Penso anche io che usciranno un bel po' di nuovi IPS, 4K e non.
Oramai abbiamo LG, Samsung e AUO che si fanno concorrenza sullo stesso campo.

Mentre già si parla di gaming-monitor TN 4K con G-Sync, ecc.
Quindi anche ai sostenitori di questa tecnologia conviene attendere il nuovo...

In realta h1w.it ed altri siti già lo vendono

Pinco Pallino #1
03-12-2014, 14:27
In realta h1w.it ed altri siti già lo vendono

Sicuro?
Io non lo vedo nemmeno su Geizhals.

Mentre su Geizhals già compare il 27'' S277HK sui 700 Euro.
Che dovrebbe essere il primissimo 27'' AHVA.

djgabryel
03-12-2014, 16:18
Sicuro?
Io non lo vedo nemmeno su Geizhals.

Mentre su Geizhals già compare il 27'' S277HK sui 700 Euro.
Che dovrebbe essere il primissimo 27'' AHVA.

Sicuro mandato mail stamattina hanno risposto che sarà in magazzino da metà dicembre. Pix**nia lo danno disponibile dal 12 ma lo fanno 959 euro contro gli 829 di H**

Pinco Pallino #1
03-12-2014, 18:19
Sicuro mandato mail stamattina hanno risposto che sarà in magazzino da metà dicembre. Pix*ania lo danno disponibile dal 12 ma lo fanno 959 euro contro gli 829 di H*1

Ehm... Ehm...
Fossi in te provvederei a mascherare i nomi dei negozi...
;)

Considerata la novità...
I prezzi sono migliori di quello che speravo.

Ora sono curioso di vedere come si collocheranno i nuovi 24/25'' con risoluzione WQHD.
Magari sui 300/350.

francisco9751
03-12-2014, 18:39
Asus presenta ufficialmente il PB279Q, Il pannello è un IPS con una profondità colore 10 bit, copertura sRGB 100% a 799 dollari

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/ASUS-presenta-ufficialmente-il-Monitor-4K-PB279Q/)

philips presentra ufficialmente il 40" 4k monitor a 699 euro

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/Philips-lancia-il-monitor-Ultra-HD-da-40-pollici/)

athlon xp 2400
03-12-2014, 19:11
Asus presenta ufficialmente il PB279Q, Il pannello è un IPS con una profondità colore 10 bit, copertura sRGB 100% a 799 dollari

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/ASUS-presenta-ufficialmente-il-Monitor-4K-PB279Q/)

philips presentra ufficialmente il 40" 4k monitor a 699 euro

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/Philips-lancia-il-monitor-Ultra-HD-da-40-pollici/)

l'asus pare interessante.. se solo ci fosse potenza in singola scheda da gestirlo

Amph
03-12-2014, 19:15
Dicono che esce a gennaio.

Come dice Touareg...
Penso anche io che usciranno un bel po' di nuovi IPS, 4K e non.
Oramai abbiamo LG, Samsung e AUO che si fanno concorrenza sullo stesso campo.

Mentre già si parla di gaming-monitor TN 4K con G-Sync, ecc.
Quindi anche ai sostenitori di questa tecnologia conviene attendere il nuovo...

ma ci sono gia ips 4k, solo che costano troppo

il 27 della del p2715q, appena uscito è un 4k ips

djgabryel
03-12-2014, 19:27
Asus presenta ufficialmente il PB279Q, Il pannello è un IPS con una profondità colore 10 bit, copertura sRGB 100% a 799 dollari

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/ASUS-presenta-ufficialmente-il-Monitor-4K-PB279Q/)

philips presentra ufficialmente il 40" 4k monitor a 699 euro

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/Philips-lancia-il-monitor-Ultra-HD-da-40-pollici/)

madonna... mi sa che attendo il philips!!! A me serve spazio e 40" è tanta robba a quel prezzo.
Ma una hd7950 solo in modalità desktop con dp ce la fa a mandare il monitor a quella risoluzione a 60hz?

djgabryel
03-12-2014, 19:33
Più che altro non essendo un ips che tipo di qualità mi posso aspettare su quel philips? Led VA sarebbe?

francisco9751
03-12-2014, 19:47
ce la fai tranquillamente io.uso la 260X sul 4k per uso desktop(sulla tv 4k) quindi vai tranquillo ;)

il va non lo conosco esattamente comunque è roba buona,mi pare qualche gradino meno degli ips

tapatalked with LG G2

CrazyDog
03-12-2014, 19:52
ce la fai tranquillamente io.uso la 260X sul 4k per uso desktop(sulla tv 4k) quindi vai tranquillo ;)

il va non lo conosco esattamente comunque è roba buona,mi pare qualche gradino meno degli ips

tapatalked with LG G2

che tv hai preso?

djgabryel
03-12-2014, 19:53
ce la fai tranquillamente io.uso la 260X sul 4k per uso desktop(sulla tv 4k) quindi vai tranquillo ;)

il va non lo conosco esattamente comunque è roba buona,mi pare qualche gradino meno degli ips

tapatalked with LG G2

A questo punto il dubbio è solo tra acer e philips, con l'acer che per metà mese potrebbe essere gia mio considerando i tempi di consegna.
Forse meglio un 32 da una distanza di visione di circa che varia da 45 a 60cm?

Touareg
03-12-2014, 20:12
Asus presenta ufficialmente il PB279Q, Il pannello è un IPS con una profondità colore 10 bit, copertura sRGB 100% a 799 dollari

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/ASUS-presenta-ufficialmente-il-Monitor-4K-PB279Q/)

philips presentra ufficialmente il 40" 4k monitor a 699 euro

altre info (http://hardware.hdblog.it/2014/12/03/Philips-lancia-il-monitor-Ultra-HD-da-40-pollici/)

Bello l' Asus, peccato che sia "solo" un 27 pollici. Mi serve un 32.

djgabryel
03-12-2014, 20:16
Bello l' Asus, peccato che sia "solo" un 27 pollici. Mi serve un 32.

Vai con l'Acer B326HK è un 32 sta arrivando a giorni costa sui 900 euro ed è un ips

Amph
03-12-2014, 20:18
ce la fai tranquillamente io.uso la 260X sul 4k per uso desktop(sulla tv 4k) quindi vai tranquillo ;)

il va non lo conosco esattamente comunque è roba buona,mi pare qualche gradino meno degli ips

tapatalked with LG G2

non proprio, è più qualche gradino sopra il tn :asd:

djgabryel
03-12-2014, 20:20
non proprio, è più qualche gradino sopra il tn :asd:

Amph scusa la domanda, che cavo dp dovrei comprare per collegare la HD7950 ad un monitor 4K che vada a 60hz?

Touareg
03-12-2014, 20:22
Vai con l'Acer B326HK è un 32 sta arrivando a giorni costa sui 900 euro ed è un ips

Non sapevo nemmeno della sua esistenza :eek:

E come va per giocare ?

francisco9751
03-12-2014, 20:25
che tv hai preso?

49UB820V

CrazyDog
03-12-2014, 20:29
49UB820V

l'hai usato anche con qualche gioco? impressioni?

francisco9751
03-12-2014, 20:34
l'hai usato anche con qualche gioco? impressioni?

non ancora,con una 260X comunque non ci faccio molto :D ma sicuramente lo farò, ho optato per questo piuttosto che per un 55" per via del pannello ips

djgabryel
03-12-2014, 20:35
49UB820V

ma lo mandi a 30 o 60hz? e con che cavi?

francisco9751
03-12-2014, 20:37
quando l'ho collegato al pc,a 60hz..con cavo hdmi, ma comunque ora non ce l'ho collegato..

djgabryel
03-12-2014, 20:41
quando l'ho collegato al pc,a 60hz..con cavo hdmi, ma comunque ora non ce l'ho collegato..

ma hdmi 2.0? come fa ad andare a 60hz :D

CrazyDog
03-12-2014, 20:43
ma hdmi 2.0? come fa ad andare a 60hz :D

forse in fullhd e non in 4k

francisco9751
03-12-2014, 21:00
la tv ha l'hdmi 2.0

CrazyDog
03-12-2014, 21:03
la tv ha l'hdmi 2.0

la vga no però, solo le ultime nvidia ce l'hanno
con la radeon funziona come con le nvidia senza hdmi2 che vanno a 60hz 4:2:0 invece che 4:4:4?

francisco9751
03-12-2014, 21:07
la vga no però, solo le ultime nvidia ce l'hanno
con la radeon funziona come con le nvidia senza hdmi2 che vanno a 60hz 4:2:0 invece che 4:4:4?

ah boh..allora magari era a 30hz..comunque non ci ho fatto girare nessun gioco,ho provato altro in uso desktop ;)

djgabryel
03-12-2014, 22:07
ah boh..allora magari era a 30hz..comunque non ci ho fatto girare nessun gioco,ho provato altro in uso desktop ;)

no perche semmai ci sono tv da 399 euro 4K che potrei usare come monitor.
Meglio di no o si puo fare?

francisco9751
03-12-2014, 22:09
no perche semmai ci sono tv da 399 euro 4K che potrei usare come monitor.
Meglio di no o si puo fare?

se non ci devi giocare,è fattibile, in molti l'hanno fatto già da un anno e più

Obrigado
03-12-2014, 22:12
no perche semmai ci sono tv da 399 euro 4K che potrei usare come monitor.
Meglio di no o si puo fare?

si trovano a 260€ da 39"

e' un seiki

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Seiki+Se-39uy04ec&id=320&prezzomin=&prezzomax=

ma purtroppo e' 30hz.....

inutilizzabile

erost
03-12-2014, 22:35
c'è anche l'lg 42ub820v IPS a 550€...

djgabryel
03-12-2014, 22:37
si trovano a 260€ da 39"

e' un seiki

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Seiki+Se-39uy04ec&id=320&prezzomin=&prezzomax=

ma purtroppo e' 30hz.....

inutilizzabile

xche inutilizzabilie?

Bestio
03-12-2014, 22:47
Oggi ho visto in azione il Panny AX900, e sono rimasti davvero basito. :eek:
Colori spettacolari, uniformità pressochè perfetta, nero profondo, backlight bleed inavvertibile (perlomeno con luce accesa), ci ho lasciato litri di bava.
Poi sono tornato a casa pronto a vendere auto, moto, casa, :ciapet: per comprarlo, ma per fortuna ho letto questa recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55ax902b-201411073944.htm) che mi ha salvato.
87ms di input lag sono veramente troppi! :cry:

francisco9751
03-12-2014, 23:31
c'è anche l'lg 42ub820v IPS a 550€...

l'avevo preso in considerazione da attaccare al mio pc,stava a 509 dagli stokisti..ma purtroppo la tv mi è morta,quindi ho preferito cambiare quella,e riprendermi il WQHD a costo 0(vendendo il mio monitor 2560x1080)

quindi per ora mi accontento :D
e poi non ci stava nella scrivania,o meglio ci stava..ma avrei dovuto mettere il pc sotto al tavolo,cosa che non mi garba come idea

egounix
03-12-2014, 23:58
Oggi ho visto in azione il Panny AX900, e sono rimasti davvero basito. :eek:
Colori spettacolari, uniformità pressochè perfetta, nero profondo, backlight bleed inavvertibile (perlomeno con luce accesa), ci ho lasciato litri di bava.
Poi sono tornato a casa pronto a vendere auto, moto, casa, :ciapet: per comprarlo, ma per fortuna ho letto questa recensione (http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx55ax902b-201411073944.htm) che mi ha salvato.
87ms di input lag sono veramente troppi! :cry:

Li mortacci!!! 87ms... Mi accontento dell'ax800 :stordita:

djgabryel
04-12-2014, 07:52
Riassumendo quindi è ovvio che è preferibile comprare un monitor rispetto ad una tv per utilizzarlo in modalità desktop, nel senso che giustamente i monitor nascono proprio per quel tipo di funzionamento e tecnologia ( anche per sfruttare i 60hz)

Obrigado
04-12-2014, 08:11
xche inutilizzabilie?

a 30hz l'input lag e' mostruoso.

inoltre e le scie sono micidiali. (nelle scene veloci o movimenti rapidi delle finestre vedi proprio doppio per qualche istante.

djgabryel
04-12-2014, 08:16
a 30hz l'input lag e' mostruoso.

inoltre e le scie sono micidiali. (nelle scene veloci o movimenti rapidi delle finestre vedi proprio doppio per qualche istante.

Ok quindi andrò per forza di monitor tipo l'acer da 32 che è un ips che supporta i 60hz

djgabryel
04-12-2014, 08:17
A tal proposito che tipo di cavo DP mi serve per collegare la scheda video al monitor? Nel senso per mandarlo a 60hz serve un cavo DP particolare?

francisco9751
04-12-2014, 18:20
altri 2 monitor ips 4k,a prezzo più accessibile

Dell lancia i monitor Ultra HD 2415Q e 2715Q (http://hardware.hdblog.it/2014/12/04/Dell-lancia-i-monitor-Ultra-HD-2415Q-e-2715Q-a-partire-da-600/)

600 dollari per il 24" 4k
700 dollari per il 27" 4k

Pinco Pallino #1
04-12-2014, 18:27
altri 2 monitor ips 4k,a prezzo più accessibile

Dell lancia i monitor Ultra HD 2415Q e 2715Q (http://hardware.hdblog.it/2014/12/04/Dell-lancia-i-monitor-Ultra-HD-2415Q-e-2715Q-a-partire-da-600/)

600 dollari per il 24" 4k
700 dollari per il 27" 4k

Al cambio attuale... senza considerare la tassazione...
Fanno sui 500 Euro per il 24''.
Speravo di meno.
:(

Sono comunque prezzi di listino al momento del lancio.
Io spero che i 24'' 4K scendano sui 400 Euro.

francisco9751
04-12-2014, 18:43
beh 500 euro non sono pochi ma manco tanti,per un ips 4k,ci sono i wqhd che stanno sopra i 400 euro..comunque son contento che abbiano capito che finché vendono.monitor a 3000 euro,la tecnologia non può prender piede

come pannello il 27" sarà sicuramente lg,forse anche il 24"

tapatalked with LG G2

djgabryel
04-12-2014, 20:01
io ho deciso prenderò l'acer b326hk appena disponibile, spero quindi tipo tra 10 giorni :stordita:

Bestio
04-12-2014, 21:04
Ma l'Asus PA328Q che fine ha fatto?

io ho deciso prenderò l'acer b326hk appena disponibile, spero quindi tipo tra 10 giorni :stordita:

Io aspetterei qualche recensione, prima di prendere il QHD mi sono letto le rece di tutte le varianti con lo stesso pannello, BenQ, Acer, Samsung e Qnix, e l'Acer era il peggiore a causa di un OD non regolabile impostato troppo spinto, che causava un overshot fastidioso.

Pinco Pallino #1
04-12-2014, 22:05
io ho deciso prenderò l'acer b326hk appena disponibile, spero quindi tipo tra 10 giorni :stordita:

Mi associo con Bestio.
Oggi nessun monitor si può acquistare ad occhi chiusi.
Ed Acer non è un produttore più affidabile degli altri.
Per cui attenderei almeno una recensione decente.

Lo so che col Natale di mezzo l'acquisto potrebbe slittare un bel po'...

francisco9751
04-12-2014, 22:08
però è imbarazzante che si facciamo trovare così impreparati per il periodo natalizio,che a regola dovrebbe essere quello dove vendono in modo più consistente, vabbe che l'hardware si vende in qualsiasi periodo(forse meno d'estate)..però non capisco questa scelta

tapatalked with LG G2

djgabryel
04-12-2014, 22:51
Mi associo con Bestio.
Oggi nessun monitor si può acquistare ad occhi chiusi.
Ed Acer non è un produttore più affidabile degli altri.
Per cui attenderei almeno una recensione decente.

Lo so che col Natale di mezzo l'acquisto potrebbe slittare un bel po'...

si comprendo cio che dite ed avete ragione, ma io non ci gioco col pc lo userei in modalita desktop