View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
Lothianis
21-01-2018, 11:58
Salve a tutti: novità sui monitor gaming 4K a più di 60HZ?
Thanks!
Sonpazzo
25-01-2018, 02:02
Aumentare la nitidezza del monitor è la soluzione più stupida. La cosa migliore da fare, se veramente si vuole il meglio come qualità di immagine è una ma vale solo per i file in locale: usare MPCHC con MADVR e i vari settaggi e filtri che si trovano con una veloce ricerca su Google.
Vantaggi: il software si occupa di "renderizzare" meglio l'immagine di quanto facciano i lettori stock, la qualità aumenta considerevolmente e, soprattutto su monitor 4K con film in 4K non c'è nulla da invidiare alle TV (tranne il contrasto, quello però è un misto di pannello VA e local dimming e c'è poco da fare su un IPS). Non funziona però con Netflix e Prime Video ed è abbastanza esoso come richiesta di risorse
i risultati però ci sono, io prima di prendere il televisore guardavo i film così.Quello che intendevo, se vedi i peli su una tv li vedi pure su un monitor. Se il segnale è quello, quello vedi anche su monitor 4k
techsaskia
25-01-2018, 02:52
Nessuno qui aspetta i nuovi gsync 144Hz HDR di Asus e Acer?
Si sa niente sulla data di uscita?
Arrow0309
25-01-2018, 07:33
Aumentare la nitidezza del monitor è la soluzione più stupida. La cosa migliore da fare, se veramente si vuole il meglio come qualità di immagine è una ma vale solo per i file in locale: usare MPCHC con MADVR e i vari settaggi e filtri che si trovano con una veloce ricerca su Google.
Vantaggi: il software si occupa di "renderizzare" meglio l'immagine di quanto facciano i lettori stock, la qualità aumenta considerevolmente e, soprattutto su monitor 4K con film in 4K non c'è nulla da invidiare alle TV (tranne il contrasto, quello però è un misto di pannello VA e local dimming e c'è poco da fare su un IPS). Non funziona però con Netflix e Prime Video ed è abbastanza esoso come richiesta di risorse… i risultati però ci sono, io prima di prendere il televisore guardavo i film così.
Ahhahah, quoto
Si, anch'io sempre MPCHC + MadVr, un bel Nnedi3 128 neuroni chroma upscaling & 32/64 image doubling e li vedo alla grande sul 34" 21:9. :cool:
Pennywise19
25-01-2018, 09:27
Salve a tutti: novità sui monitor gaming 4K a più di 60HZ?
Thanks!
mi accodo alla domanda.
mi piacerebbe un monitor di grandi dimensioni in 16:9 (almeno un 34") e 4k con g-sync.. se poi va a più di 60Hz pure meglio.
al momento non esiste praticamente nulla. ho trovato solo qualche raro 4K anche da 40" ma senza g-sync
p.s. attualmente utilizzo una smart tv samsung da 40" 4K
Arrow0309
25-01-2018, 10:50
mi accodo alla domanda.
mi piacerebbe un monitor di grandi dimensioni in 16:9 (almeno un 34") e 4k con g-sync.. se poi va a più di 60Hz pure meglio.
al momento non esiste praticamente nulla. ho trovato solo qualche raro 4K anche da 40" ma senza g-sync
p.s. attualmente utilizzo una smart tv samsung da 40" 4K
Se vi accontentate di 60hz ci sarebbero questi due nuovi LG e Asus, 32" e soprattutto Hdr: :cool:
http://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1620864-lg-32ud99-4k-hdr-monitor-anyone-crazy-about.html
http://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1648169-32-4k-fald-asus-proart-pa32uc.html#post26583561
Nessuno qui aspetta i nuovi gsync 144Hz HDR di Asus e Acer?
Si sa niente sulla data di uscita?io e mi sto stufando di aspettarli
è che, per problemi logistici, ho bisogno di un solo monitor per pc e ps4 pro (che non ho ancora acquistato proprio perché aspetto quelli :muro: )
ma proprio non esiste già qualcosa di ottimale per le due macchinette? meglio se sui 32 pollici?
a questo punto forse lo prenderei anche se costa un botto :mc:
Marko#88
25-01-2018, 16:17
Nessuno qui aspetta i nuovi gsync 144Hz HDR di Asus e Acer?
Si sa niente sulla data di uscita?
Quando uscirano le 2080Ti forse saranno interessanti per chi ci farà lo SLI. :asd:
techsaskia
25-01-2018, 21:41
Quando uscirano le 2080Ti forse saranno interessanti per chi ci farà lo SLI. :asd:
io infatti lo sli di volta voglio fare :ciapet:
Marko#88
26-01-2018, 06:39
io infatti lo sli di volta voglio fare :ciapet:
Bravo, nel frattempo 4K a 144 Hz è utopia pura. :D
techsaskia
27-01-2018, 12:56
Bravo, nel frattempo 4K a 144 Hz è utopia pura. :D
non è che se compri il monitor 4K a 144Hz lo devi mandare per forza a 144Hz eh.
io per adesso ho uno SLI di 980Ti su un monitor da 1920x1200 (ma buono) che in se è sprecato. Mi accontento di usare il DSR 4K per cui per adesso tiro in attesa dei veri 4K 144Hz.
Appena escono se non hanno problemi di aloni ne compro uno, intanto il monitor ce l'ho 2080Ti SLI ready :D
Tanto il monitor non serve cambiarlo così spesso come gli altri componenti.
Sonpazzo
27-01-2018, 18:10
Esatto, chissenefrega dei 144 fps, il bello è sfruttare il gsync compreso tra i 40 e 144
techsaskia
28-01-2018, 00:41
Esatto, chissenefrega dei 144 fps, il bello è sfruttare il gsync compreso tra i 40 e 144
ma il gsync sotto i 40 si disattiva?
non capisco perchè il gsync non debba funzionare tra i 30 e i 40...
illidan2000
29-01-2018, 10:35
ma il gsync sotto i 40 si disattiva?
non capisco perchè il gsync non debba funzionare tra i 30 e i 40...
si disattiva sotto i 30
illidan2000
29-01-2018, 11:36
Veramente?
Io ero convinto non si disattivasse mai se non a fps veramente bassi come 15.
Non che cambi molto, sotto i 30 fps scatta con o senza gsync :)
no, è da specifica nVidia. Sotto i 30fps non agisce
fenice19
30-01-2018, 08:10
Nessuno qui aspetta i nuovi gsync 144Hz HDR di Asus e Acer?
Si sa niente sulla data di uscita?
Stando a un sito norvegese sembra che x27 predator hdr gsync 144 4k uscirà i primi mesi 2018 costo 2500 Euri
ultimate trip
30-01-2018, 18:06
vero che ognuno dei suoi soldi fa quel che vuole, ma mi sembrano veramente spesi male
techsaskia
30-01-2018, 18:58
Stando a un sito norvegese sembra che x27 predator hdr gsync 144 4k uscirà i primi mesi 2018 costo 2500 Euri
2500€ è un prezzo completamente folle.
non li vale, è solo un monitor gaming.
con quei soldi ci escono gli Eizo reference con calibrazione hardware. ma per favore.
fenice19
30-01-2018, 19:30
2500€ è un prezzo completamente folle.
non li vale, è solo un monitor gaming.
con quei soldi ci escono gli Eizo reference con calibrazione hardware. ma per favore.
infatti... è un prezzo folle.
io ho due eizo un flexscan HD2442W di parecchi anni fa da 24 e un eizo foris 2421. affiancati ( il foris principale e il flex secondario ) non saranno 4k ma sono una favola.
volevo portarmi in ufficio il flex e prendere qualcosa di più grande ma a questo punto se il prezzo è 2500 euro preferisco puntare su un eizo 4k.
al massimo spendero' 1500 1600 di budget.
Stando a un sito norvegese sembra che x27 predator hdr gsync 144 4k uscirà i primi mesi 2018 costo 2500 Eurimi hai ucciso :(
aspetto proprio quello ma pensavo che sarebbe costato la metà...
poco male, immediatamente dopo (o contemporaneamente) ne usciranno con analoghe caratteristiche ma a prezzi meno folli
illidan2000
31-01-2018, 11:55
infatti... è un prezzo folle.
io ho due eizo un flexscan HD2442W di parecchi anni fa da 24 e un eizo foris 2421. affiancati ( il foris principale e il flex secondario ) non saranno 4k ma sono una favola.
volevo portarmi in ufficio il flex e prendere qualcosa di più grande ma a questo punto se il prezzo è 2500 euro preferisco puntare su un eizo 4k.
al massimo spendero' 1500 1600 di budget.
ed è "solo" un 27"....
è che dovrebbe essere il primo monitor 4k che non sfigura con i televisori se gli attacchi una ps4 pro
(o almeno, così mi hanno spiegato)
è per questo che lo sto aspettando, per l'attuale mio pc sarebbe assai sovradimensionato, ma tanto la macchinetta conto di cambiarla nel corso dell'anno e io i monitor li tengo per ere geologiche...
fenice19
31-01-2018, 21:42
purtroppo ho ricontrollato facendo una ricerca con google.
il link è:
http://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1629088-predator-x27-15.html
o meglio
https://www.inet.se/produkt/2210502/acer-27-predator-x27-4k-144hz-hdr-g-sync-quantum-dot
sono 24 990 corone equivalenti a circa 2500 eurozzi.
sul primo link gli americani parlano di circa 3000 dollari.
che se lo tengano allora.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
illidan2000
01-02-2018, 09:56
è che dovrebbe essere il primo monitor 4k che non sfigura con i televisori se gli attacchi una ps4 pro
(o almeno, così mi hanno spiegato)
è per questo che lo sto aspettando, per l'attuale mio pc sarebbe assai sovradimensionato, ma tanto la macchinetta conto di cambiarla nel corso dell'anno e io i monitor li tengo per ere geologiche...
macchinetta? (forse ho perso il filo del discorso)
macchinetta? (forse ho perso il filo del discorso)per macchinetta intendevo il mio pc attuale :asd:
Lothianis
02-02-2018, 14:31
ed è "solo" un 27"....
Infatti, 27 pollici ormai per le mie esigenze son "pochi", figurati che sto aspettando proprio questo ma 32 o 34"...
Roba da donare un testicolo:rolleyes:
Tant'è che onde evitare mi venga la barba bianca avanti che si decidano a lanciarli avevo avuto la malsana idea di prendere una TV 120HZ al posto del monitor (con pure un bel pannello glare, mia nuova fissa).. ma mi è stata caldamente sconsigliata per via del ghosting etc.
Arrow0309
02-02-2018, 14:41
Infatti, 27 pollici ormai per le mie esigenze son "pochi", figurati che sto aspettando proprio questo ma 32 o 34"...
Roba da donare un testicolo:rolleyes:
Io non posso che ringraziare al cielo di aver appena preso un bellissimo 34" ultrawide Predator X34P (l'ultimo modello) da Acer UK a "soli" 850 sterline :sofico:
Non è 4k ma mi accontento alla grande, IPS, 120hz, pochissimo bleeding, zero qc issues, curvatura rivista (più accentuata rispetto ai vecchi 34") e design nuovo che spacca.
Per me si possono inventare il mondo che sto appostissimo ora :D :cool:
Fossi matto a spendere 3 volte in più per uno di questi nuovi monitor, ma manco se coperto in oro :asd:
Peterd80
03-02-2018, 01:13
Ragazzi un consiglio secco.... 4k ips... per giocare a livello in 4k con gtx 1080 ti....possibilmente Asus...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
03-02-2018, 10:01
Com'è il Samsung u28e590d per usarlo col portatile (e magari con Nintendo Switcho Wii U) ??
https://www.tomshw.it/forum/threads/recensione-samsung-u28d590-4k-ultra-hd-prova-duso-e-gaming.513635/
28 pollici con risoluzione 4k e pannello TN. Con 2 HDMI e 1 DPort
Peterd80
04-02-2018, 11:33
No no cerco pannello ips x i colori...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Peterd80
05-02-2018, 11:59
Qualcuno per caso ha provato o visto all'opera AOC ... AG271UG??
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
francisco9751
05-02-2018, 17:24
ragazzi, non ho piu tempo per seguire il thread e tenerlo aggiornato.
qualcuno disponibile per occuparsene???
mi spiace lasciarlo cosí, non aggiornato
Kinkajou
06-02-2018, 20:00
Buonasera ragazzi!
A mio padre sta stretto un Samsung da 28" per lavorare con Autocad. Pensava di comprarsi un monitor più grande (per ciecarsi meglio) o fare una dual monitor per gestire Autocad ed Excel insieme.
Lui aveva proposto di prendere un 32", adocchiando un 4K su Amazon...
Siccome ha una Nvidia Quadro k1200 (con 4 uscite per il multi monitor), dite che un paio di monitor 4K sono pura follia? Lui ci lavora da meno di 1 metro di distanza :D :D :D
Nel caso, li pagherebbe meno della metà del prezzo. Cosa consigliate?
Fatal Frame
06-02-2018, 20:12
Può metterne 4 di monitor
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Kinkajou
07-02-2018, 10:28
Può metterne 4 di monitor
Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Quattro mi sembra eccessivo :D
O uno da 32" 4k o due da 28" 4k.
Non conosco bene il mondo dei monitor (e del 4k), me ne consigli uno in particolare?
Fatal Frame
07-02-2018, 11:15
Quattro mi sembra eccessivo :D
O uno da 32" 4k o due da 28" 4k.
Non conosco bene il mondo dei monitor (e del 4k), me ne consigli uno in particolare?Ho visto gli Asus che erano buoni ... Non ne avevo linkato uno ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Kinkajou
07-02-2018, 11:19
Ho visto gli Asus che erano buoni ... Non ne avevo linkato uno ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si ma hai solo chiesto info. Quindi com'è?
Fatal Frame
07-02-2018, 11:22
Si ma hai solo chiesto info. Quindi com'è?Non ne ho idea. Credo sia IPS
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
folken78
08-02-2018, 13:36
Domanda semplice:
se non mi interessano i giochi, ma solamente uso classico del pc e visualizzazione video, ma volessi passare comunque al 4K., con un monitor superiore ai 30 pollici, cosa mi consigliereste?
Grazie
\_Davide_/
08-02-2018, 19:04
Io ho l'LG che penso sia il più economico che ci sia, e mi trovo bene (però 27"); anche giochicchiando, non lo cambierei per nessuna ragione!!
folken78
08-02-2018, 19:32
Anche io faccio giochi casual, diciamo che non mi interesso giochi che richiedono hardware spropositato.
27 pollici è un po' piccolino per le mie esigenze, ma comunque, per apprezzare video in 4K. come si deve, devo stare attento a qualcosa oppure uno vale l'altro?
\_Davide_/
08-02-2018, 22:25
Aspetta qualcuno di più esperto :D
Io ho visto solo quello di schermo 4K, quindi non posso fare confronti!!! Come giochi uso quasi solo Assetto Corsa ;)
Marko#88
09-02-2018, 06:49
Domanda semplice:
se non mi interessano i giochi, ma solamente uso classico del pc e visualizzazione video, ma volessi passare comunque al 4K., con un monitor superiore ai 30 pollici, cosa mi consigliereste?
Grazie
Ti interessa la resa cromatica fedele? Se si andrei su LG o DELL che sono IPS (non ricordo le sigle ma nei siti li trovi, sono dei 31.5").. se ti interessa meno la fedeltà cromatica c'è anche il Samsung QLED VA sempre 31.5" sempre 4K... io l'ho avuto e reso per scarsa uniformità sia cromatica che di illuminazione e scarsa fedeltà cromatica.
folken78
09-02-2018, 12:38
https://www.amazon.it/dp/B01N7KOUNB/_encoding=UTF8?coliid=I2WERUH6WEJ09A&colid=QV21IYZI0AAI&psc=0
Cosa ne pensate di questo schermo? La marca mi è completamente sconosciuta, ma il rapporto qualità-prezzo è clamoroso. Poi comunque comprandolo su Amazon, posso sempre cambiarlo, alle brutte…
\_Davide_/
09-02-2018, 18:52
Se te la senti di provare :asd:
nagashadow
14-02-2018, 20:28
ragazzi ma com é questo asus vp28uqg?
fenice19
14-02-2018, 21:26
Si ma hai solo chiesto info. Quindi com'è?
visto il prezzo folle del predator
pensavo a questo per un uso misto.
EV3237-BK FlexScan EIZO
Il monitor a 32 pollici EV3237-BK a 4K UHD e pannello con tecnologia IPS e 10 bit LUT riproduce grafiche e caratteri in modo dettagliato e preciso. Ideale per ufficio, centrali operative o CAD/CAM.
1574,00 EUR
incl. 22 % IVA.
Scheda EU
79,0 (31,0 pollici)
3840 x 2160 (4K UHD)
Pannello IPS
Angolo di visualizzazione orizzontale max. 178°
Formato 16:9
saccia92
15-02-2018, 15:52
Ho bisogno di comprare un nuovo monitor perchè attualmente ho un Samsung FX2490HD ed è molto molto obsoleto.
Stavo aspettando che uscisse il Rog Swift PG27UQ ma ho paura che arriverà a costare oltre i 1000 euro, quindi vorrei evitare. Se dovessi comprare un monitor adesso, sarei indirizzato sul PG27AQ ma i soli 60Hz non mi convincono molto. Mi piacciono molto i giochi FPS (Battlefield 4, Battlefield 1) ma gioco anche a War Thunder e Dirt4.
Spendere 700-800 euro per un 1440p 144hz mi sembra uno spreco perchè rispetto ad un 1080p la differenza non dovrebbe essere molta ed ormai il 4k è il futuro.
Voi che fareste al mio posto? Volevo spendere massimo 800-900 euro.
Il monitor lo userò con il sistema in firma. A breve aggiornerò le Gpu con le nuove Nvidia serie 2000.
nagashadow
17-02-2018, 06:58
ragazzi com é questo pannello?
philips 328P6VJEB
fenice19
17-02-2018, 08:48
visto il prezzo folle del predator
pensavo a questo per un uso misto.
EV3237-BK FlexScan EIZO
Il monitor a 32 pollici EV3237-BK a 4K UHD e pannello con tecnologia IPS e 10 bit LUT riproduce grafiche e caratteri in modo dettagliato e preciso. Ideale per ufficio, centrali operative o CAD/CAM.
1574,00 EUR
incl. 22 % IVA.
Scheda EU
79,0 (31,0 pollici)
3840 x 2160 (4K UHD)
Pannello IPS
Angolo di visualizzazione orizzontale max. 178°
Formato 16:9
Mi sa che viste le cose come sono mi tengo i miei due eizo e punto a spendere su una scheda madre x299 e in i9.
ciao,
ho appena ordinato tutti i componenti per un pc con il quale farò editing foto e video in 4k. Inoltre lo userò per guardare video e contenuti in 4k. Il gaming sarà l'ultimo degli utilizzi ma potrei collegarci la xbox one s che posseggo e magari in futuro la xbox one x.
Darei comunque priorità alla fedeltà dei colori più che alla reattività in gaming.
pollici 27/28
Budget max 350€
ho visto questi due modelli
Samsung U28E590D
LG 27UD59
quale sarebbe migliore per me? alternative?
grazie
Ho bisogno di comprare un nuovo monitor perchè attualmente ho un dell 32 pollici UP3214Q che comincia a mostrare problemi
Stavo aspettando che uscisse qualcosa di interessante in modo da usare il mio finche dura e magari prendere qualcosina di nuovo come modello
non vorrei spendere uno sproposito visto che non gioco piu spesso ma lo uso principalmente per film 4k streaming e altro ma principalmente mi interessa la resa cromatica e i neri veramente neri no grigi
Il mio budget è massimo 850 euro
Ho adocchiato alcuni monitor che mi piacciono ma vorrei altri pareri
Samsung C34F791
LG 34UM88-P.AEU
Dell U3417W
LG 32UD89-W.AEU
grazie a chiunque mi aiuterà
illidan2000
20-02-2018, 08:46
Ho bisogno di comprare un nuovo monitor perchè attualmente ho un dell 32 pollici UP3214Q che comincia a mostrare problemi
Stavo aspettando che uscisse qualcosa di interessante in modo da usare il mio finche dura e magari prendere qualcosina di nuovo come modello
non vorrei spendere uno sproposito visto che non gioco piu spesso ma lo uso principalmente per film 4k streaming e altro ma principalmente mi interessa la resa cromatica e i neri veramente neri no grigi
Il mio badget è massimo 850 euro
Ho adocchiato alcuni monitor che mi piacciono ma vorrei altri pareri
Samsung C34F791
LG 34UM88-P.AEU
Dell U3417W
LG 32UD89-W.AEU
grazie a chiunque mi aiuterà
quei 34" non sono 4k, ma dei 21:9 uwqhd (3440x1440)
cmq, si scrive "budget"
non so rispondere alla tua domanda purtroppo
ok sto concentrando la mia scelta su LG e sui 27 pollici.
Ho letto piu' volte che i seguenti modelli hanno lo stesso pannello!!
Vi sto che si va dai 320 ai 450 euro chi mi spiega le differenze? Anche confrontandoli sul sito ufficiale LG mi sembrano minime.
Ripeto che l'uso sarebbe editing, riproduzione netflix e altri video e un po' di gaming
27UD59
27UD58
27UD68
27UD69
e varie finali -P
grazie a chi risolvera' o provera' a risolvere i miei dubbi
riccardo70
20-02-2018, 17:33
ok sto concentrando la mia scelta su LG e sui 27 pollici.
Ho letto piu' volte che i seguenti modelli hanno lo stesso pannello!!
Vi sto che si va dai 320 ai 450 euro chi mi spiega le differenze? Anche confrontandoli sul sito ufficiale LG mi sembrano minime.
Ripeto che l'uso sarebbe editing, riproduzione netflix e altri video e un po' di gaming
27UD59
27UD58
27UD68
27UD69
e varie finali -P
grazie a chi risolvera' o provera' a risolvere i miei dubbi
Chiedo consigli anche io su quei monitor
Grazie
Chiedo consigli anche io su quei monitor
Grazie
anche io :D
da quello che ho capito, quelli che terminano con la B hanno la base regolabile in altezza. I modelli più costosi hanno diverse porte USB e sono già calibrati.
nessuno che mi da consigli per un 32 pollici?
ok sto concentrando la mia scelta su LG e sui 27 pollici.
Ho letto piu' volte che i seguenti modelli hanno lo stesso pannello!!
Vi sto che si va dai 320 ai 450 euro chi mi spiega le differenze? Anche confrontandoli sul sito ufficiale LG mi sembrano minime.
Ripeto che l'uso sarebbe editing, riproduzione netflix e altri video e un po' di gaming
27UD59
27UD58
27UD68
27UD69
e varie finali -P
grazie a chi risolvera' o provera' a risolvere i miei dubbi
*58 e *59 sono identici, diciamo che il *59 è la revisione del *58, stesso discorso per gli altri due
I pannelli sono uguali, ma cambia l'elettronica.
Ok...allora riduciamo il confronto a 68/69 vs 58/59
In cosa cambia l'elettronica e come si giustifica il prezzo più alto di circa il 40% dei 68/69?
Nell'utilizzo quotidiano cosa cambierebbe?
Samsung U32H850
che ve ne pare?
Samsung U32H850
che ve ne pare?
anche io sto cercando un 32 pollici e il modello da te postato non ne esce molto bene da varie recensioni che ho letto infatti i prezzi sono molto competitivi per quello che offrono e siccome al giorno d'oggi nessuno ti regala niente viene subito il dubbio che sia qualitativamente scarsi
per questo ho scartato i Samsung
hai link di queste recensioni che dici?
Marko#88
25-02-2018, 09:14
Ok...allora riduciamo il confronto a 68/69 vs 58/59
In cosa cambia l'elettronica e come si giustifica il prezzo più alto di circa il 40% dei 68/69?
Nell'utilizzo quotidiano cosa cambierebbe?
Il 68 ha luminosità massima maggiore e design più curato... e probabilmente al controllo qualità i pannelli più validi vanno a finire dentro i 68 e gli 88, relegando ai 58 quelli usciti peggio. Io ho il 58 ma sono stato abbastanza fortunato ed ho un buon pannello. Ottimo monitor, molto consigliato. :)
Samsung U32H850
che ve ne pare?
Avuto e reso, se cerchi i miei messaggi in questa discussione ne ho parlato...
riassumendo molto: glow e blb molto evidenti, uniformità del pannello piuttosto scarsa, colori veramente osceni. Neri migliori rispetto all'IPS ma nulla che valesse la peggior resa cromatica a uniformità.
Il 68 ha luminosità massima maggiore e design più curato... e probabilmente al controllo qualità i pannelli più validi vanno a finire dentro i 68 e gli 88, relegando ai 58 quelli usciti peggio. Io ho il 58 ma sono stato abbastanza fortunato ed ho un buon pannello. Ottimo monitor, molto consigliato. :)
Avuto e reso, se cerchi i miei messaggi in questa discussione ne ho parlato...
riassumendo molto: glow e blb molto evidenti, uniformità del pannello piuttosto scarsa, colori veramente osceni. Neri migliori rispetto all'IPS ma nulla che valesse la peggior resa cromatica a uniformità.
grazie per la risposta.
tu che monitor hai?
forse è un momento di stallo per un 32" 4K come si deve?
che ne pensi?
oppure meglio un 34"? però per i video mi frena un po...
\_Davide_/
25-02-2018, 10:21
Anche io ho l'LG 58 e lo adoro; luminosità mai oltre il livello 60 e resa che per quanto mi riguarda è ottima.
C'è da dire che ho sempre avuto schermi pessimi (Philips e Asus < 200€ FHD IPS).
Visto che non lo uso molto non lo cambierei con un modello più costoso, ma effettivamente la base non è un granchè rispetto a quelle ultraregolabili della Dell
Marko#88
25-02-2018, 11:13
grazie per la risposta.
tu che monitor hai?
forse è un momento di stallo per un 32" 4K come si deve?
che ne pensi?
oppure meglio un 34"? però per i video mi frena un po...
Io ho l'LG U27UD58, il base di gamma. Ne sono molto contento.
L'idea di cambiarlo era perchè guardavo spesso film al pc e avevo voglia di neri più seri, di maggior diagonale etc... poi ho preso la TV e tanti saluti ai film su pc :asd:
32" è probabilmente la diagonale migliore per il 4K, si usa comodamente senza scalare nulla, c'è un sacco di spazio, zero affaticamento.
Ma a parte quel Samsung non ho mai provato altro, non saprei. Sicuramente andrei su un IPS valido ma siamo sempre a cifre di acquisto piuttosto alte.
Anche io ho l'LG 58 e lo adoro; luminosità mai oltre il livello 60 e resa che per quanto mi riguarda è ottima.
C'è da dire che ho sempre avuto schermi pessimi (Philips e Asus < 200€ FHD IPS).
Visto che non lo uso molto non lo cambierei con un modello più costoso, ma effettivamente la base non è un granchè rispetto a quelle ultraregolabili della Dell
30 euro di braccio regolabile (da scrivania o da muro) e passa la paura. :)
\_Davide_/
25-02-2018, 17:01
Ci pensavo per quando prenderò il secondo :D
da ulteriore d58ttista (doppio), aggiungo due cose, di cui mi pare si era già parlato ma vabbè
dato che i miei due sono uno 'liscio' e uno 'p' (pivot) quello con la base veramente ballerina è il modello 'liscio', mentre quello 'p' è già più accettabile
per il liscio ho poi risolto adattando la base del dell precedente (che solo la base pesa abbondantemente di più dei due pannelli)
io non sono esattamente leggero quando uso la tastiera, ma nemmeno un fabbro, e trovo inaccettabile che basti appunto scrivere per vederlo danzare...
\_Davide_/
25-02-2018, 22:22
Il mio liscio devo dire che invece è solido: anche facendolo molleggiare da un angolo si ferma subito!
L'asus che avevo prima invece era un continuo dondolio
In uscita c'è qualcosa all'orizzonte?
Un bel 32 come si deve...
In uscita c'è qualcosa all'orizzonte?
Un bel 32 come si deve...
mi aggiungo alla richiesta
anche un 34 andrebbe piu che bene
Il mio liscio devo dire che invece è solido: anche facendolo molleggiare da un angolo si ferma subito!
L'asus che avevo prima invece era un continuo dondolio
buh, evidentemente è soggettivo il concetto di solidità (per me non deve proprio iniziare a ballare)
nb io uso cmq su un piano si solido ma non rigido, essendo di multistrato spesso, e inoltre non meccanicamente fissato ai cavalletti metallici. insomma si potrebbero generare ulteriori 'risonanze'. ma in ogni caso con la base dell, non si schioda...
Marko#88
26-02-2018, 11:08
Il mio liscio devo dire che invece è solido: anche facendolo molleggiare da un angolo si ferma subito!
L'asus che avevo prima invece era un continuo dondolio
Io ho il liscio e la base originale è tutto tranne che solida. Sicuramente meglio del 29" 21/9 che ho avuto ma anche questo ha una base abbastanza di merda... picchiando forte sulla tastiera non sta immobile.
Con il braccio da scrivania ho risolto, adesso posso anche sbattere i pugni sulla scrivania che il monitor non si muove :asd:
\_Davide_/
26-02-2018, 11:32
Forse mi sono espresso male: sono d'accordo con voi circa il fatto che "solido" si riferisca a ben altro che il 58 liscio; ciò che intendevo dire è che ho trovato ben di peggio, e considerando dimensione e prezzo non mi lamento.
Ho anche una scrivania piuttosto massiccia con piano da 5 cm che sembra più il top di una cucina, di conseguenza è immobile e anche questo migliorerà la mia percezione.
Io più che il braccio da scrivania stavo anche tenendo in considerazione anche il fissaggio al muro di fronte :D
beh, se applicabile/accettabile, un fissaggio a muro puo essere una soluzione anche più economica di un braccio (lavoro escluso ma vabbè li basta un trapano e dei tasselli...)
Marko#88
26-02-2018, 14:00
Forse mi sono espresso male: sono d'accordo con voi circa il fatto che "solido" si riferisca a ben altro che il 58 liscio; ciò che intendevo dire è che ho trovato ben di peggio, e considerando dimensione e prezzo non mi lamento.
Ho anche una scrivania piuttosto massiccia con piano da 5 cm che sembra più il top di una cucina, di conseguenza è immobile e anche questo migliorerà la mia percezione.
Io più che il braccio da scrivania stavo anche tenendo in considerazione anche il fissaggio al muro di fronte :D
Si, di peggio c'è sempre. Il 21/9 che dicevo prima, sempre di LG, ballava TANTO anche senza essere incisi sulla tastiera...terrificante :asd:
un 21/9 (a parita di base) sarà direi sempre meno stabile di un 16/9
cmq sia peggio della basetta del liscio faccio fatica a immaginarlo, sinceramente
per fortuna almeno (quasi sempre) restano ancora i 4 fori vesa e ci si può arrangiare da soli...
illidan2000
27-02-2018, 09:36
un 21/9 (a parita di base) sarà direi sempre meno stabile di un 16/9
cmq sia peggio della basetta del liscio faccio fatica a immaginarlo, sinceramente
per fortuna almeno (quasi sempre) restano ancora i 4 fori vesa e ci si può arrangiare da soli...
vero, io l'ho dovuto mettere a muro, causa vibrazioni da tastiera
Marko#88
27-02-2018, 09:43
un 21/9 (a parita di base) sarà direi sempre meno stabile di un 16/9
cmq sia peggio della basetta del liscio faccio fatica a immaginarlo, sinceramente
per fortuna almeno (quasi sempre) restano ancora i 4 fori vesa e ci si può arrangiare da soli...
Ti assicuro che il 21/9 29" di LG è MOLTO peggio del 4K serie 58.
Dalla fisica non si scappa, ha un attacco per la base simile ma un rapporto di forma che enfatizza le vibrazioni orizzontali... ti assicuro che è terribile.
Ti assicuro che il 21/9 29" di LG è MOLTO peggio del 4K serie 58.
Dalla fisica non si scappa, ha un attacco per la base simile ma un rapporto di forma che enfatizza le vibrazioni orizzontali... ti assicuro che è terribile.
ma si infatti, era esattamente quello che sottintendevo
per quelli che chiedono consigli su monitor da 32 pollici, c'è un LG da 43 pollici a 600 euro, il LG 43UD79. Non ho idea di come sia..però a quel prezzo mica male!
per quelli che chiedono consigli su monitor da 32 pollici, c'è un LG da 43 pollici a 600 euro, il LG 43UD79. Non ho idea di come sia..però a quel prezzo mica male!
Lo possiedo da diversi mesi e mi trovo molto bene con tutti i pregi ed i difetti di un IPS.
Sia in ambito lavorativo, gaming e film.
non sembra per niente male, chissà come si comporta in game.
non sembra per niente male, chissà come si comporta in game.
La mia esperienza gaming è limitata dal mio vecchio hardware, per ora solo giochi vecchiotti a parte Diablo 3.
Quest'ultimo mi gira perfettamente in 4k con tutto al massimo ed è un bel giocare.
Poi i miei ultimi giochi sono un pò datati, appunto, quindi Bloodrayne 2, Mini Ninjas, Left for Dead e Trine.
Tutti perfetti in 4k, sopratutto Trine molto bello.
Lothianis
27-02-2018, 20:17
Domanda: che ne pensate dei monitor glare?
Quando vado a casa del mio collega di lavoro rimango sempre stupito dal suo monitor apple di 4 o 5 anni fa attaccato alla workstation dell: colori, luminosità, facilità di pulizia manco a paragonarli al mio acer xb270hu.. poi a livello di "presenza" il lucido fa la sua porca figura devo ammetterlo.
Quindi ora ho la fissa per i monitor Glare :D
Qualcuno ha esperienze? Questione riflessi? Che modelli ci sono e ci saranno in commercio degni di nota? (che non siano della mela o tv ed aventi tutti gli ammenicoli ai quali non rinuncierei tipo 144hz e g sync)
La mia esperienza gaming è limitata dal mio vecchio hardware, per ora solo giochi vecchiotti a parte Diablo 3.
Quest'ultimo mi gira perfettamente in 4k con tutto al massimo ed è un bel giocare.
Poi i miei ultimi giochi sono un pò datati, appunto, quindi Bloodrayne 2, Mini Ninjas, Left for Dead e Trine.
Tutti perfetti in 4k, sopratutto Trine molto bello.
per chi è interessato, il monitor lg43UD79 ora costa 570 euro...
illidan2000
28-02-2018, 07:59
Domanda: che ne pensate dei monitor glare?
Quando vado a casa del mio collega di lavoro rimango sempre stupito dal suo monitor apple di 4 o 5 anni fa attaccato alla workstation dell: colori, luminosità, facilità di pulizia manco a paragonarli al mio acer xb270hu.. poi a livello di "presenza" il lucido fa la sua porca figura devo ammetterlo.
Quindi ora ho la fissa per i monitor Glare :D
Qualcuno ha esperienze? Questione riflessi? Che modelli ci sono e ci saranno in commercio degni di nota? (che non siano della mela o tv ed aventi tutti gli ammenicoli ai quali non rinuncierei tipo 144hz e g sync)
non lo comprerei mai. Nessun guadagno all'atto pratico, solo inutili riflessi.
Ecco perché ne producono pochi, li guardi per una settimana e ti sembrano fighi, poi ti rompi le scatole per i riflessi.
Vanno bene per un utente molto molto occasionale
\_Davide_/
28-02-2018, 08:18
Devo dire però che quello del MacBook, in confronto ad altri schermi lucidi che ho, è soggetto molto meno ai riflessi e non ho mai avuto problemi con essi. Sicuramente esisteranno delle valide alternative per l'utilizzo casalingo, specie per chi non ha fonti luminose alle spalle
Marko#88
28-02-2018, 08:33
non lo comprerei mai. Nessun guadagno all'atto pratico, solo inutili riflessi.
Ecco perché ne producono pochi, li guardi per una settimana e ti sembrano fighi, poi ti rompi le scatole per i riflessi.
Vanno bene per un utente molto molto occasionale
Io negli anni che furoni ho avuto un Packard Bell Maestro 22" lucido... se non ti metti con fonti luminose alle spalle non ci sono problemi di riflessi.
È lampante che se hai una finestra dietro non lo valuti neanche; ma la finestra dietro da fastidio anche nei monitor opachi.
riccardo70
28-02-2018, 15:17
ciao, per gioco e applicazioni fotoritocco e videoediting, con un i7 2600 e una GTX 1060 a 6gb, quali fra questi due vi sentite di consigliare?
- Asus PB277Q
- AOC G2770PF
Come detto sopra, sarebbe un acquisto per uso quotidiano, non riesco a capire se meglio un 2k o un hd con hz superiori.
grazie
ciao, per gioco e applicazioni fotoritocco e videoediting, con un i7 2600 e una GTX 1060 a 6gb, quali fra questi due vi sentite di consigliare?
- Asus PB277Q
- AOC G2770PF
Come detto sopra, sarebbe un acquisto per uso quotidiano, non riesco a capire se meglio un 2k o un hd con hz superiori.
grazie
per fotoritocco consigliano pannelli IPS. La scorsa settimana era in super offerta il BenQ GW2765HT, un IPS 2k 10bit(8bit+frc) a 260 euro.Ti conveniva prendere quello che è anche buono per il gaming.
Che monitor 4k (abbastanza economico) consigliate per (soprattutto) video editing, foto e giochi?
Ho visto che su amazon c'è a 299 il samsung u28e580d però è troppo 28 pollici usandolo da vicino..
Marko#88
02-03-2018, 06:40
Che monitor 4k (abbastanza economico) consigliate per (soprattutto) video editing, foto e giochi?
Ho visto che su amazon c'è a 299 il samsung u28e580d però è troppo 28 pollici usandolo da vicino..
L'LG 27UD58 l'abbiamo in un po' ed è ottimo per poco più di 300. Quel Samsung TN lascialo ad Amazon che è un cesso. :asd:
Solo che l'LG è 27, non molto più piccolo… a che distanza lo usi? Di 24" 4K c'era il DELL e poco altro, ha anche meno senso però il 4K su diagonali piccole.
qual'è il monitor 32" migliore per giocare al momento?
Ho una amd r9 390x freesync
ci sono monitor 32" in uscita buoni?
Dylan il drago
05-03-2018, 10:29
per fotoritocco consigliano pannelli IPS. La scorsa settimana era in super offerta il BenQ GW2765HT, un IPS 2k 10bit(8bit+frc) a 260 euro.Ti conveniva prendere quello che è anche buono per il gaming.
io ho preso proprio questo. E' un ottimo monitor e mi è arrivato perfetto. Purtroppo però per sviluppare in php mi causa fastidio agli occhi per via della risoluzione e del fatto che sono troppo vicino. Pertanto sto per renderlo e prendermi un 4k 27 da usare in modalità retina (così da avere una 1920x1080 in modalità HiDpi)
Se dovesse interessare prima di mandarlo indietro ad amazon è disponibile ;)
Marko#88
05-03-2018, 11:56
io ho preso proprio questo. E' un ottimo monitor e mi è arrivato perfetto. Purtroppo però per sviluppare in php mi causa fastidio agli occhi per via della risoluzione e del fatto che sono troppo vicino. Pertanto sto per renderlo e prendermi un 4k 27 da usare in modalità retina (così da avere una 1920x1080 in modalità HiDpi)
Se dovesse interessare prima di mandarlo indietro ad amazon è disponibile ;)
Lo spazio di lavoro 1920*1080 su un 27" però non si può sentire... almeno l'equivalente di 2560*1440...
Dylan il drago
05-03-2018, 12:00
Lo spazio di lavoro 1920*1080 su un 27" però non si può sentire... almeno l'equivalente di 2560*1440...
No aspetta, dipende tutto dai tuoi occhi. Ripeto io a 2560*1440 su un 27 dopo 8 ore avevo gli occhi a pezzi. Per questo motivo sto valutando di passare a un 27 4k da usare in modalità retina (ho mac ma è come se mettessi 200% su windows) e affiancarlo a un dell 24 fullhd.
chiaro che se su un 27 prendessi un 1920x1080 liscio avrei una qualità pessima, ma credo che con un 4k questo problema non dovrebbe presentarsi. Poi appena arriva valuterò quale impostazione mettere.
L'LG 27UD58 l'abbiamo in un po' ed è ottimo per poco più di 300. Quel Samsung TN lascialo ad Amazon che è un cesso. :asd:
Solo che l'LG è 27, non molto più piccolo… a che distanza lo usi? Di 24" 4K c'era il DELL e poco altro, ha anche meno senso però il 4K su diagonali piccole.
Forse a mezzo metro neanche :D
megamitch
07-03-2018, 11:22
domanda secca:
ma a parità di pollici (es. 24) un monitor fullHD ed un monitor 4k usato a risoluzione 1920x1080 si vedono allo stesso modo ?
Oppure il monitor 4k si vede peggio ?
Perchè sto valutando l'acquisto di un monitor nuovo, ma il mio portatile di qualche anno con la integrata intel supporta solo 4k a 30hz, per cui lo userei settando una risoluzione "non nativa".
Siccome potrei collegare anche la XBOX, mi piacerebbe prendere un 4k
Fatal Frame
07-03-2018, 11:31
Un segnale full hd su 4k si vede comunque più nitido e si nota di più l'aliasing. Dipende anche che upscaler ha il monitor/tv.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Marko#88
07-03-2018, 11:43
domanda secca:
ma a parità di pollici (es. 24) un monitor fullHD ed un monitor 4k usato a risoluzione 1920x1080 si vedono allo stesso modo ?
Oppure il monitor 4k si vede peggio ?
Perchè sto valutando l'acquisto di un monitor nuovo, ma il mio portatile di qualche anno con la integrata intel supporta solo 4k a 30hz, per cui lo userei settando una risoluzione "non nativa".
Siccome potrei collegare anche la XBOX, mi piacerebbe prendere un 4k
4K in 1080 dovrebbe vedersi bene, è uno scaling 1:2... però io non lo farei, non ha senso prendere un monitor che non si può pilotare, a meno di avere intenzione di upgradare la sorgente a breve. Se l'aggiornamento sorgente lo fai fra un anno per dire, tieni in tasca i soldi del monitor e lo compri al momento del bisogno (prezzi pi bassi a parità di modello o modelli più nuovi a parità di prezzo).
My 2 cent.
megamitch
07-03-2018, 11:47
4K in 1080 dovrebbe vedersi bene, è uno scaling 1:2... però io non lo farei, non ha senso prendere un monitor che non si può pilotare, a meno di avere intenzione di upgradare la sorgente a breve. Se l'aggiornamento sorgente lo fai fra un anno per dire, tieni in tasca i soldi del monitor e lo compri al momento del bisogno (prezzi pi bassi a parità di modello o modelli più nuovi a parità di prezzo).
My 2 cent.Il PC non lo cambierei per diversi anni. Lo uso solo come desktop non ci gioco.
La Xbox One X invece c'è l'ho.
Volevo prendere un monitor più grande (oggi ho un 22)
Per questo stavo valutando varie opzioni
\_Davide_/
07-03-2018, 13:15
Io ho usato il 27UD58 in FHD su Mac Mini ed era inutilizzabile: ho sbagliato qualcosa io ? Non sembrava scalato 1:2
Marko#88
07-03-2018, 15:09
Il PC non lo cambierei per diversi anni. Lo uso solo come desktop non ci gioco.
La Xbox One X invece c'è l'ho.
Volevo prendere un monitor più grande (oggi ho un 22)
Per questo stavo valutando varie opzioni
Non so, io rimarrei su FHD magari di qualità e passerei ad un 4K solo nel momento in cui tutte le mie sorgenti riescono a gestirlo.
Non dico sia giusto o sbagliato eh, dico la mia.
Comunque una delle prossime sere potrei impostare 1080 sul mio monitor e farti un paio di foto di confronto fra 1080 e 2160 per vedere il lavoro dello scaling. Spero solo di ricordarmi :D
Io ho usato il 27UD58 in FHD su Mac Mini ed era inutilizzabile: ho sbagliato qualcosa io ? Non sembrava scalato 1:2
CREDO che MacOS sia tanto bravo a gestire lo scaling non lineare quanto scarso nel gestire risoluzioni alternative. O almeno, mi era capitato anche con un vecchio Air, collegato ad un monitor esterno con risoluzione diversa si vedeva malissimo...stessa risoluzione gestita da win e non era pessimo.
Ma potrei ricordare male e comunque non era uno scaling lineare.
Appena riesco faccio delle prove.
megamitch
07-03-2018, 15:13
Non so, io rimarrei su FHD magari di qualità e passerei ad un 4K solo nel momento in cui tutte le mie sorgenti riescono a gestirlo.
Non dico sia giusto o sbagliato eh, dico la mia.
Comunque una delle prossime sere potrei impostare 1080 sul mio monitor e farti un paio di foto di confronto fra 1080 e 2160 per vedere il lavoro dello scaling. Spero solo di ricordarmi :D
sarebbe interessante, grazie.
Il tuo ragionamento fila, solo comprare un monitor fullhd, seppur più grande, tanto vale tenere il mio... boh devo capire tanto non ho fretta
\_Davide_/
07-03-2018, 17:18
CREDO che MacOS sia tanto bravo a gestire lo scaling non lineare quanto scarso nel gestire risoluzioni alternative. O almeno, mi era capitato anche con un vecchio Air, collegato ad un monitor esterno con risoluzione diversa si vedeva malissimo...stessa risoluzione gestita da win e non era pessimo.
Ma potrei ricordare male e comunque non era uno scaling lineare.
Appena riesco faccio delle prove.
Ho provato anche con windows, per curiosità, ed ho ottenuto lo stesso risultato. E pensare che ero convinto che non ci fossero problemi, e che quello che sul FHD è un pixel diventasse semplicemente 4 pixel nel 4K.
illidan2000
08-03-2018, 10:46
Ho provato anche con windows, per curiosità, ed ho ottenuto lo stesso risultato. E pensare che ero convinto che non ci fossero problemi, e che quello che sul FHD è un pixel diventasse semplicemente 4 pixel nel 4K.
avresti dei cubettoni monocolore...
\_Davide_/
08-03-2018, 14:23
Esatto! Quindi non dovrebbe sfocare! invece... :muro:
illidan2000
09-03-2018, 08:40
Esatto! Quindi non dovrebbe sfocare! invece... :muro:
sfocare no, ma nemmeno avere i colori "giusti". Lo scaler qualcosa deve pur fare. uno almeno di quei pixel li dovrà sfumare per arrivare vicino al pixel successivo.
è difficile da spiegare a parole, ma pure io, come te, avevo questa idea sbagliata
Dylan il drago
11-03-2018, 08:41
Io ho un lg27ud88 e lo uso con Mac in modalità fhd ed è una goduria.. è tutto iper definito e usandolo per lavoro dopo 8 ore gli occhi non faticano (cosa che capita se alzo alla risoluzione qnd)
Direi che se vedi male probabilmente c’è qualcosa che non va nel l’hardware a cui hai collegato il monitor.
Io dico la mia, il 4K usato in questa maniera nel ambito lavorativo è veramente sbalorditivo non solo per la qualità dell’immagine ma per quanto renda semplice la vita ai nostri occhi... (prima di prendere questo 4K ho provato con due benq 27 qhd ma lavorarci era veramente faticoso)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
12-03-2018, 08:39
Tu probabilmente continui a usarlo a 4K, ma scalando l'immagine del 200%; quello che stavo proponendo io è una cosa diversa ;)
personalmente mai provato e non è detto avrò tempo e voglia. è possibile cmq che l'osso sia la non corrispondenza tra hinting sub-pixel e pixel 'multipli'. la cosa si dovrebbe notare soprattuto nella resa del testo
intendo per un 4k usato in fullhd vero ovviamente, quello 'simulato' è altro discorso
un 32" 4k buono qual'è?
per gioco anche quindi con freesybc e tempo di risposta non superiore a 4ns
secondo voi (momentaneamente glissando sul prezzo), questi robi qui:
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Dell-Peripherals/dell-up2718q-monitor/pd.aspx?refid=dell-up2718q-monitor&cs=itbsdt1&s=bsd
oppure:
https://www.asus.com/us/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/
potrebbero dare il massimo risultato possibile, anche per giocare, attaccandogli un pc e una ps4 pro?
potrebbero essere alternativi al leggendario acer predator X27 che continua a non uscire e che, pare, costerà ancora di più?
Ragazzi salve a tutti,
ormai non resto informato sul mondo dei monitor da almeno un anno quindi eccomi qui a chiedere consiglio a voi esperti :) .
In questo momento come monitor ho un SAMSUNG U28D590 4K LED 28.
Mi ci trovo molto bene ma ho voglia di fare il VERO salto di qualità!!
In che modo??
Vorrei un monitor 32" con HDR e che sia ovviamente NON tn.
Questo che ho adesso è tn e restituisce comunque dei buoni colori ma io voglio almeno un IPS :D !!
Il monitor in questione verrebbe usato fortemente per GAMING, però io non giocando online dell'input lag super basso fotte sega :fuck: .
Quindi la domanda esatta è: quale monitor mi consigliate che sia 4k con HDR che sia IPS , che sia 32" e se ha il freesync tanto meglio.
Grazie per l'attenzione, attendo vostre.
PS: per il momento l'unico monitor che sembra avere tutte le mie richieste, è questo LG 32UD99. Cosa ne pensate?
il 32UD99 ha 5ns di risposta, 1300 di contasto, mentre LG 32UD59 ha 4ns e 3000 di contrasto e anche la luminosità è maggiore...
quindi dell' LG 32UD59 che dite?
oppure ?
che altro monitor da 32" 4k consigliate?
ci vuole un monitor con 4ns 3000:1 IPS alta luminosità, freesync... quale ha queste caratterstiche?
illidan2000
12-03-2018, 13:44
il 32UD99 ha 5ns di risposta, 1300 di contasto, mentre LG 32UD59 ha 4ns e 3000 di contrasto e anche la luminosità è maggiore...
quindi dell' LG 32UD59 che dite?
oppure ?
che altro monitor da 32" 4k consigliate?
ci vuole un monitor con 4ns 3000:1 IPS alta luminosità, freesync... quale ha queste caratterstiche?
sono dati dichiarati o effettivi questi millisecondi?
il 32UD99 ha 5ns di risposta, 1300 di contasto, mentre LG 32UD59 ha 4ns e 3000 di contrasto e anche la luminosità è maggiore...
quindi dell' LG 32UD59 che dite?
oppure ?
che altro monitor da 32" 4k consigliate?
ci vuole un monitor con 4ns 3000:1 IPS alta luminosità, freesync... quale ha queste caratterstiche?
il 32UD59 monta un pannello VA, a differenza del 32UD99 che monta un IPS. Per sapere se un monitor è più o meno adatto per il gaming devi controllare l'inputlag.
Tra l'altro stavo vedendo che il L32UD59 si trova a 440 euro mentre il 32UD99 si trova a quasi mille euro!!
Una differenza non da poco!!
illidan2000
13-03-2018, 08:26
Tra l'altro stavo vedendo che il L32UD59 si trova a 440 euro mentre il 32UD99 si trova a quasi mille euro!!
Una differenza non da poco!!
se c'è tutto questo divario di prezzo, un po' di differenza come prestazioni ci sarà senz'altro
zuzzurro
13-03-2018, 09:38
Salve a tutti dopo una decina di anni ho intenzione di sostituire il mio vecchio monitor Samsung 24" 1080p che funziona ancora egregiamente ma ha fatto i suoi anni.
Premesso che lo uso principalmente per fotoritocco con Photoshop e programmazione per home automation... sarei indirizzato verso un 4K minimo da 32" per ovviare al problema dei caratteri piccolissimi.
Vorrei restare nella fascia 500/600 euro... e prendere preferibilmente un IPS o in alternativa un ottimo VA che non mi dia problemi sulla visualizzazione dei colori cambiando anche di pochissimo il punto di vista.
Ho visto su Amazon...
- LG 32UD59 pannello VA ...466 euro
- Samsung U32H850 pannello VA ...499 euro
- Philips 328P6VJEB pannello VA ...575 euro
in alternativa... paradossalmente l'unico IPS in quella fascia di prezzo è un mastodontico
- LG 43UD79 da 43" a 599 euro
Cosa mi consigliate?
se c'è tutto questo divario di prezzo, un po' di differenza come prestazioni ci sarà senz'altro
già semplicemente il fatto che è un IPS il prezzo tende ad essere più alto; in più l'hdr te lo fanno pagare caro.
Salve a tutti dopo una decina di anni ho intenzione di sostituire il mio vecchio monitor Samsung 24" 1080p che funziona ancora egregiamente ma ha fatto i suoi anni.
Premesso che lo uso principalmente per fotoritocco con Photoshop e programmazione per home automation... sarei indirizzato verso un 4K minimo da 32" per ovviare al problema dei caratteri piccolissimi.
Vorrei restare nella fascia 500/600 euro... e prendere preferibilmente un IPS o in alternativa un ottimo VA che non mi dia problemi sulla visualizzazione dei colori cambiando anche di pochissimo il punto di vista.
Ho visto su Amazon...
- LG 32UD59 pannello VA ...466 euro
- Samsung U32H850 pannello VA ...499 euro
- Philips 328P6VJEB pannello VA ...575 euro
in alternativa... paradossalmente l'unico IPS in quella fascia di prezzo è un mastodontico
- LG LG 43UD79 da 43" a 599 euro
Cosa mi consigliate?
se fossi in te prenderei il 43UD79. Quel Samsung lascialo stare, il quantum dot su quel monitor è stato criticato parecchio.
già semplicemente il fatto che è un IPS il prezzo tende ad essere più alto; in più l'hdr te lo fanno pagare caro.
Che poi tra l'altro questo HDR c'è realmente??
No perchè con questa scusa ti impennano il prezzo che neanche Valentino Rossi sulla moto :asd: !!
Voi cosa ne pensate di questo HDR?? Credete che faccia realmente la differenza a livello visivo??
zuzzurro
13-03-2018, 12:40
se fossi in te prenderei il 43UD79. Quel Samsung lascialo stare, il quantum dot su quel monitor è stato criticato parecchio.
Tendenzialmente sono d'accordo con te ma temo che alla fine sia troppo grande per mettere a fuoco il lavoro che stai facendo e dovrò continuamente muovere la testa sue e giù e a destra e sinistra perchè troppo grande per stare a 60cm di distanza.
Questo è confermato da una recensione americana https://topnewreview.com/lg-uhd-4k-43-inch-monitor-43ud79-review/ di cui traduco la parte finale...
In uso, l'LG 43UD79 è scomodo perché è così dannatamente grande. Posizionare lo schermo a una distanza di sicurezza consigliata dal punto di vista ergonomico significa che stai spostando costantemente la testa per concentrarti su qualcosa. Se la finestra che vuoi mettere a fuoco non è all'altezza degli occhi, il tuo collo è bloccato su un'angolazione divertente che porterà a indolenzimento a lungo termine.
Se ti siedi più indietro per evitare di muovere il collo, il testo della risoluzione nativa di LG 43UD79 diventa troppo piccolo per essere letto. Aumentare il DPI in Windows per compensare e si inizia a sacrificare tutto ciò che bella proprietà desktop. L'LG 43UD79 si trova in un'area un po 'catch-22. È fantastico perché è grande, ma perché è così grande, non puoi goderti la piena risoluzione UHD e tutti i vantaggi che offre.
personalmente concordo che, se per uso desktop tradizionale, il taglio migliore per sfruttare al meglio la risoluzione 4k sia nell'intorno del 30 pollici (diciamo dai 27 ai 32)
Marko#88
13-03-2018, 13:08
Che poi tra l'altro questo HDR c'è realmente??
No perchè con questa scusa ti impennano il prezzo che neanche Valentino Rossi sulla moto :asd: !!
Voi cosa ne pensate di questo HDR?? Credete che faccia realmente la differenza a livello visivo??
L'HDR fa la differenza, si. Però sui TV di fascia alta, OLED o LCD con un Local Dimming tarato a doverte... sui monitor è una mezza pagliacciata, peraltro mal gestita da Windows. Io su un monitor non ne terrei conto.
scusate l'up ....
secondo voi (momentaneamente glissando sul prezzo), questi robi qui:
http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Dell-Peripherals/dell-up2718q-monitor/pd.aspx?refid=dell-up2718q-monitor&cs=itbsdt1&s=bsd
oppure:
https://www.asus.com/us/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/
potrebbero dare il massimo risultato possibile, anche per giocare, attaccandogli un pc e una ps4 pro?
potrebbero essere alternativi al leggendario acer predator X27 che continua a non uscire e che, pare, costerà ancora di più?ma nessuno sa o ha voglia di illuminarmi?
quindi il 32UD59 è buono per giocare o no?
Tendenzialmente sono d'accordo con te ma temo che alla fine sia troppo grande per mettere a fuoco il lavoro che stai facendo e dovrò continuamente muovere la testa sue e giù e a destra e sinistra perchè troppo grande per stare a 60cm di distanza.
Questo è confermato da una recensione americana https://topnewreview.com/lg-uhd-4k-43-inch-monitor-43ud79-review/ di cui traduco la parte finale...
In uso, l'LG 43UD79 è scomodo perché è così dannatamente grande. Posizionare lo schermo a una distanza di sicurezza consigliata dal punto di vista ergonomico significa che stai spostando costantemente la testa per concentrarti su qualcosa. Se la finestra che vuoi mettere a fuoco non è all'altezza degli occhi, il tuo collo è bloccato su un'angolazione divertente che porterà a indolenzimento a lungo termine.
Se ti siedi più indietro per evitare di muovere il collo, il testo della risoluzione nativa di LG 43UD79 diventa troppo piccolo per essere letto. Aumentare il DPI in Windows per compensare e si inizia a sacrificare tutto ciò che bella proprietà desktop. L'LG 43UD79 si trova in un'area un po 'catch-22. È fantastico perché è grande, ma perché è così grande, non puoi goderti la piena risoluzione UHD e tutti i vantaggi che offre.è una cosa soggettiva
sto a 70 cm da 4 monitor che complessivamente sono larghi 150 cm e alti 55, quindi largi una volta e mezzo questo monitor da un metro e non noto niente di quanto indicato in quella review.
anzi stando a quella review mi dovrei essere spaccato il collo definitivamente :D
quindi il 32UD59 è buono per giocare o no?
Io ho appena preso sull'amazzone suo fratello "minore" da 27" con pannello IPS, domani mi arriva e vi farò un resoconto personale!!
Ho letto una recensione in rete sul modello da 32" che monta pannello VA e sembrerebbe essere un monitor davvero di qualità. Il ragazzo che lo ha recensito ha scritto questo:
Let’s start with the biggest issue with this monitor - changes with viewing angle. On a monitor this size, this means that unless you sit far away, looking at different areas of the screen displaying the same colour will look different, even if you are exactly in front of the monitor, as each part of the screen will have a different angle to your eye. Some colours are more susceptible to this than others (purple is worst), and on my monitor, the bottom left corner is particularly noticeable.
Quindi a parte questo problema per il resto ne parla piuttosto bene!!
E poi cavolo un 32" deve essere davvero fico :sofico: !!
Trai le tue somme ;) !!
zuzzurro
13-03-2018, 18:34
è una cosa soggettiva
sto a 70 cm da 4 monitor che complessivamente sono larghi 150 cm e alti 55, quindi largi una volta e mezzo questo monitor da un metro e non noto niente di quanto indicato in quella review.
anzi stando a quella review mi dovrei essere spaccato il collo definitivamente :D
Credo che il tutto sia ovviamente soggettivo, che dipenda dall'età, dalla cervicale e dall'abitudine... io lavoro da una vita 8h al giorno davanti a un monitor ma c'è gente che già dopo 2 o 3h si stanca la vista.
Ho preso le misure e devo dire che la dimensione è impressionante... circa 97 cm di larghezza... ma quello che mi preoccupa è che con il piedistallo sarà alto 65 cm!
È inevitabile che se devo selezionare le funzioni nei menu di Photoshop... dovrò alzare la testa perché si trovano 20 cm più in alto del mio attuale 24 pollici.
Ho fatto un salto da MediaWorld prima... ovviamente non avevano monitor da 43" ma molte tv... ho avuto l'impressione fino ai 40" le dimensioni non fossero esagerate ma i 43" sono enormi.
è questione di abitudine
anch'io sto tante ore a monitor e le prime volte arrivare a 55 cm dalla scrivania con lo sguardo è stata un'impresa
poi ho alzato la mia seduta in modo da avere l'occhio in linea orizzontale con il tetto dei monitor ed è totalmente scomparso il problema disorientamento in verticale
invece è in orizzontale che più di tanto non ci puoi fare, poi dipende dalla propria vista periferica e da cosa bisogna farci , ma direi che stando a 70 cm dai monitor è difficile andare oltre i 150 cm in orizzontale
ho avuto un periodo con solo tre monitor e in quel caso avevo 105 in orizzontale e sempre 55 cm in verticale, ecco la sensazione di compattezza che ho avuto con solo 100 cm di pixel da tenere sott'occhio è stata notevole
per questo ritengo con alta probabilità che chi ha scritto la review non abbia l'esperienza adeguata
Io ho appena preso sull'amazzone suo fratello "minore" da 27" con pannello IPS, domani mi arriva e vi farò un resoconto personale!!
Ho letto una recensione in rete sul modello da 32" che monta pannello VA e sembrerebbe essere un monitor davvero di qualità. Il ragazzo che lo ha recensito ha scritto questo:
Let’s start with the biggest issue with this monitor - changes with viewing angle. On a monitor this size, this means that unless you sit far away, looking at different areas of the screen displaying the same colour will look different, even if you are exactly in front of the monitor, as each part of the screen will have a different angle to your eye. Some colours are more susceptible to this than others (purple is worst), and on my monitor, the bottom left corner is particularly noticeable.
Quindi a parte questo problema per il resto ne parla piuttosto bene!!
E poi cavolo un 32" deve essere davvero fico :sofico: !!
Trai le tue somme ;) !!
ok facci sapere come va!
io ho un 34" wide, ma ho ancora pochi giorni per fare il reso..
è un formato un po particolare... non so se potrei preferire un 32" 16:9
ma la mia scheda video AMD R9 390X con 8gb ram riescce a far girare i giochi in 4K?
o rdevo restare coon il mio monitor 34" a 1440?
Dovrai SICURAMENTE scendere a compromessi ma la risposta è SI, puoi giocarci tranquillamente ;) .
Io ho una r9 fury e scendendo a qualche compromesso soprattutto per quanto riguarda il discorso fxaa, msaa, txaa ecc, la scheda in 4k va che è uno spettacolo!!
Psychotic
15-03-2018, 11:37
Salve a tutti!
Volevo prendere un monitor per uso misto lavoro/gaming e vorrei aumentare lo spazio che ho attualmente a disposizione sul mio monitor 28" 16:10 (o era 27? boh).
Mi stavo orientando quindi su un monitor 4k da 32" con Gsync.
L'unico che trovo è l'ormai anzianotto Acer XB321HK che potrebbe anche andare ma ha il difetto del refresh limitato a 60 hz.
Non mi pare di vedere nulla che vada oltre (magari anche a 1080p, in alcuni casi preferirei avere una risoluzione più bassa e 120 hz che 4k e 60 hz), ma non c'è nulla in previsione futura?
Ha senso attendere?
techsaskia
17-03-2018, 18:18
Ragazzi sembra che i 4K che tanto attendevo,
parlo dei 144Hz HDR1000 GSYNC avranno grossi problemi di haloing.
Sinceramente non mi va di spendere 1000€ per avere problemi di haoling.
Quale sarà il miglior monitor gaming 2018?
Marko#88
17-03-2018, 18:21
Quale sarà il miglior monitor gaming 2018?
Secondo me abbiamo la sfera di cristallo? :asd:
techsaskia
17-03-2018, 23:39
Secondo me abbiamo la sfera di cristallo? :asd:
siamo già nel 2018, si possono considerare anche quelli che ci sono già.
Ragazzi cosa cambia tra freesync ridotto e quello esteso??
Non so quale mettere sul mio monitor :boh: .
Marko#88
19-03-2018, 06:48
siamo già nel 2018, si possono considerare anche quelli che ci sono già.
Si ma siamo a marzo, mancano oltre 8 mesi di 2018 e potrebbe uscire qualunque cosa... tanto valeva chiedere se esistono gli alieni.
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche news più dettagliata sui questi "fantastici" monitor di 65 pollici che nvidia vuole introdurre sul mercato??
Io sono molto tentato a farmi lo splendido SONY KD55XE9005 per gaming console e perchè no anche pc :D .
Però da quando nvidia ha presentato questi monitor non so più se aspettare e vedere la loro effettiva qualità e ovviamente il prezzo che molto probabilmente sarà stellare!!
Pareri??
Marko#88
25-03-2018, 08:37
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche news più dettagliata sui questi "fantastici" monitor di 65 pollici che nvidia vuole introdurre sul mercato??
Io sono molto tentato a farmi lo splendido SONY KD55XE9005 per gaming console e perchè no anche pc :D .
Però da quando nvidia ha presentato questi monitor non so più se aspettare e vedere la loro effettiva qualità e ovviamente il prezzo che molto probabilmente sarà stellare!!
Pareri??
Ho la sorella da 49" della TV di cui parli, è probabilmente una delle migliori LCD in giro… ci gioco con PS4 Pro (perché ad oggi, per motivi vari, non ho la scheda video discreta sul pc) ed è uno spettacolo per gli occhi. L'HDR è incredibile, avere un contrasto esageratamente più alto che su monitor da una marcia in più e la PS4 Pro gestisce anche benone il tutto. Unico problema, rispetto ai monitor l'imput lag è maggiore e si sente. Se devi giocare competitivo non ne vale la pena, se giochi per svago assolutamente si.
Ho la sorella da 49" della TV di cui parli, è probabilmente una delle migliori LCD in giro… ci gioco con PS4 Pro (perché ad oggi, per motivi vari, non ho la scheda video discreta sul pc) ed è uno spettacolo per gli occhi. L'HDR è incredibile, avere un contrasto esageratamente più alto che su monitor da una marcia in più e la PS4 Pro gestisce anche benone il tutto. Unico problema, rispetto ai monitor l'imput lag è maggiore e si sente. Se devi giocare competitivo non ne vale la pena, se giochi per svago assolutamente si.
Cavolo mi hai fatto venire ancora più voglia di acquistarla :sofico: .
L'unica cosa che veramente mi spaventa è l'input lag!!
Io non gioco competitivo, non sono cosi nerd :D , però ricordo che un paio di mesi fa giocai a call of duty a casa di un mio amico e sul suo televisore (di cui non ricordo il modello esatto, so solo che era un Samsung), giocare in 1 vs 1 era un impresa!!
Io gioco quasi solo ed esclusivamente single player e spesso alle difficoltà massime, quindi non vorrei che l'input lag diventasse un handicap.
Ci devo pensare per bene.
Marko#88
26-03-2018, 06:42
Cavolo mi hai fatto venire ancora più voglia di acquistarla :sofico: .
L'unica cosa che veramente mi spaventa è l'input lag!!
Io non gioco competitivo, non sono cosi nerd :D , però ricordo che un paio di mesi fa giocai a call of duty a casa di un mio amico e sul suo televisore (di cui non ricordo il modello esatto, so solo che era un Samsung), giocare in 1 vs 1 era un impresa!!
Io gioco quasi solo ed esclusivamente single player e spesso alle difficoltà massime, quindi non vorrei che l'input lag diventasse un handicap.
Ci devo pensare per bene.
Secondo me se giochi in SP ti ci abitui dopo qualche ora e te ne fai una ragione…l'impatto visivo è abbastanza migliore da fartela preferire imho. La cosa principale che noto io è che avere il contrasto migliore di qualunque monitor ti permette di vedere la scena in maniera molto più tridimensionale, non so come dirlo… ma è più immersivo. Inoltre, quasi sempre si ha la TV ad una distanza per cui il campo visivo occupato sia maggiore rispetto a quando si è a pc, questo permette di essere ancora più coinvolti. :)
fenice19
26-03-2018, 09:48
Ragazzi sembra che i 4K che tanto attendevo,
parlo dei 144Hz HDR1000 GSYNC avranno grossi problemi di haloing.
Sinceramente non mi va di spendere 1000€ per avere problemi di haoling.
Quale sarà il miglior monitor gaming 2018?
Se ti riferisci al nuovo acer predator o al Asus dovrebbero uscire verso aprile ma....piccolo problema.
A quanto pare non costeranno sui 1000 euro ( magari) ma l'acer lo danno a listino di preorder 2600 euri su un noto sito danese.
Secondo me se giochi in SP ti ci abitui dopo qualche ora e te ne fai una ragione…l'impatto visivo è abbastanza migliore da fartela preferire imho. La cosa principale che noto io è che avere il contrasto migliore di qualunque monitor ti permette di vedere la scena in maniera molto più tridimensionale, non so come dirlo… ma è più immersivo. Inoltre, quasi sempre si ha la TV ad una distanza per cui il campo visivo occupato sia maggiore rispetto a quando si è a pc, questo permette di essere ancora più coinvolti. :)
Lo lo so, però cavolo ho letto che con 4k in HDR queste tv arrivano ad una latenza di 90 ms :eek: !!
Questa cosa mi spaventa non poco ed ecco perchè chiedevo di questi monitor 65" che nvidia vorrebbe ufficialmente presentare questa estate!!
Comunque continuo a dare un'occhiata :) .
Sono sempre alla ricerca di una tv 4k HDR 55" che però non abbia un imput lag altissimo, diciamo massimo 30/35 ms e non oltre.
Marko#88
26-03-2018, 13:18
Lo lo so, però cavolo ho letto che con 4k in HDR queste tv arrivano ad una latenza di 90 ms :eek: !!
Questa cosa mi spaventa non poco ed ecco perchè chiedevo di questi monitor 65" che nvidia vorrebbe ufficialmente presentare questa estate!!
Comunque continuo a dare un'occhiata :) .
Sono sempre alla ricerca di una tv 4k HDR 55" che però non abbia un imput lag altissimo, diciamo massimo 30/35 ms e non oltre.
Quando cercavo recensioni sulla mia avevo trovato valori che si attestavano proprio attorno a 30/40 ms.. non so se cambi dalla 40" alla 55" però. :)
Fatal Frame
26-03-2018, 13:25
Ragazzi sembra che i 4K che tanto attendevo,
parlo dei 144Hz HDR1000 GSYNC avranno grossi problemi di haloing.
Sinceramente non mi va di spendere 1000€ per avere problemi di haoling.
Quale sarà il miglior monitor gaming 2018?
Sarebbe ??
Forum Rift
26-03-2018, 20:55
Sarebbe ??
ha sbagliato a scrivere.... si scriver HALOING
http://i42.tinypic.com/2ldvzg2.jpg
guarda le creste delle montagne...
Marko#88
27-03-2018, 06:48
ha sbagliato a scrivere.... si scriver HALOING
http://i42.tinypic.com/2ldvzg2.jpg
guarda le creste delle montagne...
Quello è un effetto che salta fuori postproducendo male le foto… il monitor non c'entra una fava.
techsaskia
28-03-2018, 21:42
Se ti riferisci al nuovo acer predator o al Asus dovrebbero uscire verso aprile ma....piccolo problema.
A quanto pare non costeranno sui 1000 euro ( magari) ma l'acer lo danno a listino di preorder 2600 euri su un noto sito danese.
secondo me non li metteranno a + di 1500€...
a quel prezzo non sarebbero ROG, i gamers non spendono 2600€ per un monitor... :D
Ho scoperto di poter usare il bonus docenti anche per un monitor :D
Ora, io vorrei un 4k IPS però sono anche un po' titubante sulla dimensione.
Premesso che lo userò ad una certa distanza (intorno al metro circa, max 120cm), un 27" 4k rischia di essere troppo piccolo? Considerate che lo userei con Mac sperando nel "Retina display mode" come dicevo un po' di tempo fa (qualcuno dovrebbe/potrebbe ricordare :D), quindi sarebbe sempre una risoluzione in fullhd. Non escludo di usarlo però anche con Windows, ed in questo caso dovete dirmi voi utenti quotidiani del sistema a finestre se ci sono soluzioni percorribili per ingrandire un po' il tutto, perché sicuramente alla risoluzione nativa e a quella distanza non ci vedrei una mazza. Certo posso sempre avvicinarlo un po', ma per come è strutturata ora la scrivania preferirei non muoverlo da dove dovrebbe andare.
Secondo voi si vedrà tutto troppo piccolo?
Ad ogni modo il candidato n.1 è il "solito" LG 27UD59 che in molti qui hanno (chi la versione "pivot" e chi la precedente UD58 che è sostanzialmente uguale, anzi se cambia qualcosa tra le due ditemi :stordita:). Alternative/consigli? Posso spendere fino a 500 euro su Amazon. Ho visto che c'è anche il mastodontico LG 43UD79 in offerta, mi pare che qualcuno qui lo avesse preso ma non era molto soddisfatto mi pare di ricordare, oltre che la dimensione è davvero importante e non penso sia una strada perseguibile :fagiano:
megamitch
29-03-2018, 18:30
Ho scoperto di poter usare il bonus docenti anche per un monitor :D
Ora, io vorrei un 4k IPS però sono anche un po' titubante sulla dimensione.
Premesso che lo userò ad una certa distanza (intorno al metro circa, max 120cm), un 27" 4k rischia di essere troppo piccolo? Considerate che lo userei con Mac sperando nel "Retina display mode" come dicevo un po' di tempo fa (qualcuno dovrebbe/potrebbe ricordare :D), quindi sarebbe sempre una risoluzione in fullhd. Non escludo di usarlo però anche con Windows, ed in questo caso dovete dirmi voi utenti quotidiani del sistema a finestre se ci sono soluzioni percorribili per ingrandire un po' il tutto, perché sicuramente alla risoluzione nativa e a quella distanza non ci vedrei una mazza. Certo posso sempre avvicinarlo un po', ma per come è strutturata ora la scrivania preferirei non muoverlo da dove dovrebbe andare.
Secondo voi si vedrà tutto troppo piccolo?
Ad ogni modo il candidato n.1 è il "solito" LG 27UD59 che in molti qui hanno (chi la versione "pivot" e chi la precedente UD58 che è sostanzialmente uguale, anzi se cambia qualcosa tra le due ditemi :stordita:). Alternative/consigli? Posso spendere fino a 500 euro su Amazon. Ho visto che c'è anche il mastodontico LG 43UD79 in offerta, mi pare che qualcuno qui lo avesse preso ma non era molto soddisfatto mi pare di ricordare, oltre che la dimensione è davvero importante e non penso sia una strada perseguibile :fagiano:
Con quel budget potresti provare il Hp Z27S Monitor 27.
Io ho appena preso il mdello z24nf fullHD e lo trovo valido.
\_Davide_/
29-03-2018, 18:47
Ad ogni modo il candidato n.1 è il "solito" LG 27UD59
Eccomi! Su Windows lo uso al 125% e secondo me è perfetto; al 100% si fa troppa fatica a leggere e al 150% io trovo che ci sia troppo poco spazio.
Riguardo al mac, mai usato perché ho solo adattattori HDMI e non va oltre ai 30 fps.
Marko#88
29-03-2018, 20:34
Ho scoperto di poter usare il bonus docenti anche per un monitor :D
Ora, io vorrei un 4k IPS però sono anche un po' titubante sulla dimensione.
Premesso che lo userò ad una certa distanza (intorno al metro circa, max 120cm), un 27" 4k rischia di essere troppo piccolo? Considerate che lo userei con Mac sperando nel "Retina display mode" come dicevo un po' di tempo fa (qualcuno dovrebbe/potrebbe ricordare :D), quindi sarebbe sempre una risoluzione in fullhd. Non escludo di usarlo però anche con Windows, ed in questo caso dovete dirmi voi utenti quotidiani del sistema a finestre se ci sono soluzioni percorribili per ingrandire un po' il tutto, perché sicuramente alla risoluzione nativa e a quella distanza non ci vedrei una mazza. Certo posso sempre avvicinarlo un po', ma per come è strutturata ora la scrivania preferirei non muoverlo da dove dovrebbe andare.
Secondo voi si vedrà tutto troppo piccolo?
Ad ogni modo il candidato n.1 è il "solito" LG 27UD59 che in molti qui hanno (chi la versione "pivot" e chi la precedente UD58 che è sostanzialmente uguale, anzi se cambia qualcosa tra le due ditemi :stordita:). Alternative/consigli? Posso spendere fino a 500 euro su Amazon. Ho visto che c'è anche il mastodontico LG 43UD79 in offerta, mi pare che qualcuno qui lo avesse preso ma non era molto soddisfatto mi pare di ricordare, oltre che la dimensione è davvero importante e non penso sia una strada perseguibile :fagiano:
In Windows ormai lo scaling non ha particolari problemi. Al 125% si legge tutto bene e le zone del sistema poco nitide sono poche e molto remote.
MA io non prenderei un 27" per usarlo a oltre un metro...io lo uso a circa 80 cm e secondo me è giusto: riesco a guardare ovunque muovendo solo lo sguardo, non mi affatica il collo e i vantaggi del 4K a questa distanza sono visibilissimi. Alla tua distanza io prenderei un 32", rigorosamente 4K, possibilmente IPS :)
Con quel budget potresti provare il Hp Z27S Monitor 27.
Io ho appena preso il mdello z24nf fullHD e lo trovo valido.
Purtroppo non rientra in quelli selezionati da Amazon
Eccomi! Su Windows lo uso al 125% e secondo me è perfetto; al 100% si fa troppa fatica a leggere e al 150% io trovo che ci sia troppo poco spazio.
Riguardo al mac, mai usato perché ho solo adattattori HDMI e non va oltre ai 30 fps.
Ok infatti se non dovesse andare il Retina mode posso decidere se renderlo o no :D da quel che ho capito con cavo dp dovrebbe supportare i 60hz.
In Windows ormai lo scaling non ha particolari problemi. Al 125% si legge tutto bene e le zone del sistema poco nitide sono poche e molto remote.
MA io non prenderei un 27" per usarlo a oltre un metro...io lo uso a circa 80 cm e secondo me è giusto: riesco a guardare ovunque muovendo solo lo sguardo, non mi affatica il collo e i vantaggi del 4K a questa distanza sono visibilissimi. Alla tua distanza io prenderei un 32", rigorosamente 4K, possibilmente IPS :)
Volendo posso avvicinarlo, però perdo spazio sulla scrivania per le mie carte :D (mica posso metterle dietro al monitor e poi alzarmi ogni volta che mi servono :asd:)
Come 32" 4k ips purtroppo non c'è nulla...ma secondo me è troppo grosso da 32", l'ideale sarebbe un 30" probabilmente. Giusto per dire comunque ora mi arrangio con un 24" fullhd TN alla stessa distanza e con un po' di zoom non ho grossi problemi a leggere le pagine web e documenti word/pdf. Quindi secondo me 27" potrebbe pure andare (considerato anche il Retina mode se funziona), no? :stordita:
L'unico fastidio reale che ho è che, con l'arrivo della bella stagione, avendo purtroppo la finestra alle spalle e non potendo sistemare diversamente la stanza, soffro un po' quando il sole di pomeriggio mi sbatte sul monitor, la luminosità del mio attuale da 300 cd/m2 (dichiarata) è insufficiente, ma ho visto che più o meno anche gli altri monitor in commercio non si discostano molto da questo valore (mediamente sono sui 350 cd/m2).
Marko#88
30-03-2018, 13:31
Volendo posso avvicinarlo, però perdo spazio sulla scrivania per le mie carte :D (mica posso metterle dietro al monitor e poi alzarmi ogni volta che mi servono :asd:)
Come 32" 4k ips purtroppo non c'è nulla...ma secondo me è troppo grosso da 32", l'ideale sarebbe un 30" probabilmente. Giusto per dire comunque ora mi arrangio con un 24" fullhd TN alla stessa distanza e con un po' di zoom non ho grossi problemi a leggere le pagine web e documenti word/pdf. Quindi secondo me 27" potrebbe pure andare (considerato anche il Retina mode se funziona), no? :stordita:
L'unico fastidio reale che ho è che, con l'arrivo della bella stagione, avendo purtroppo la finestra alle spalle e non potendo sistemare diversamente la stanza, soffro un po' quando il sole di pomeriggio mi sbatte sul monitor, la luminosità del mio attuale da 300 cd/m2 (dichiarata) è insufficiente, ma ho visto che più o meno anche gli altri monitor in commercio non si discostano molto da questo valore (mediamente sono sui 350 cd/m2).
C'è il DELL 30" 4K Oled solo che costicchia :asd:
Sulla luminosità hai poco da fare, purtroppo il picco di quasi tutti i monitor si aggira attorno a quei valori :mc:
Io ho avuto per un periodo il monitor sulla parete opposta ad una finestra... sarà anche che non ho le tende ma era assolutamente inutilizzabile, fastidiosissimo. :stordita:
veneziane e passa la paura :p
Purtroppo non rientra in quelli selezionati da Amazon
Ok infatti se non dovesse andare il Retina mode posso decidere se renderlo o no :D da quel che ho capito con cavo dp dovrebbe supportare i 60hz.
Volendo posso avvicinarlo, però perdo spazio sulla scrivania per le mie carte :D (mica posso metterle dietro al monitor e poi alzarmi ogni volta che mi servono :asd:)
Come 32" 4k ips purtroppo non c'è nulla...ma secondo me è troppo grosso da 32", l'ideale sarebbe un 30" probabilmente. Giusto per dire comunque ora mi arrangio con un 24" fullhd TN alla stessa distanza e con un po' di zoom non ho grossi problemi a leggere le pagine web e documenti word/pdf. Quindi secondo me 27" potrebbe pure andare (considerato anche il Retina mode se funziona), no? :stordita:
L'unico fastidio reale che ho è che, con l'arrivo della bella stagione, avendo purtroppo la finestra alle spalle e non potendo sistemare diversamente la stanza, soffro un po' quando il sole di pomeriggio mi sbatte sul monitor, la luminosità del mio attuale da 300 cd/m2 (dichiarata) è insufficiente, ma ho visto che più o meno anche gli altri monitor in commercio non si discostano molto da questo valore (mediamente sono sui 350 cd/m2)....hai preso in considerazione gli AOC ?
Es. U3277FWQ
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
zuzzurro
31-03-2018, 17:18
Come preannunciato ho preso su Amazon il LG 43UD79.
Si tratta di un display enorme largo 97cm e alto 65 cm.
La prima cosa che ho fatto appena acceso è stata di abbassare la luminosità al 50% perché altrimenti mi ustionavo senza crema solare... era abbaggliante!
La seconda cosa che subito ti colpisce sono i caratteri minuscoli e illeggibili. Se si prova a ingrandire i caratteri al 125% non sempre è sufficiente.. nelle applicazioni comunque rimanevano piccolissimi per esempio in Photoshop solo i caratteri delle voci di menu erano ingranditi mentre le voci dentro i menu erano rimaste piccolissime.
Ho trovato una guida su YouTube ( https://www.youtube.com/watch?v=4czo1HaoaA4 ) che con una semplicissima modifica al registro di sistema ha propagato l'ingrandimento dei caratteri dappertutto.
Ho testato un po' i monitor... per quanto riguarda i video 4K sono assolutamente spettacolari, la luminosità, il contrasto e la definizione delle immagini è assolutamente straordinaria. Le mie foto delle Dolomiti sono meravigliose e sfogliarle in 4K è un esperienza mai vissuta prima.
Anche andare a ritoccarle con Photshop è un esperienza assolutamente particolare perché per la prima volta non hai necessità di zooomare 4 o 5 volte e di lavorare su pezzettini minuscoli dell'immagine.
Adesso passiamo alle note dolenti:
il display è così grande che per avere una visione di insieme ho dovuto allontanarlo il più possibile in fondo alla scrivania... a 70cm.
In pratica stimando in circa 16cm la larghezza del mio viso... posto davanti al display ho circa 40cm a destra e altri 40cm a sinistra da guardare.... è impossibile in modo naturale, devo girare la testa o girare molto gli occhi.
Inoltre la parte alta del monitor anche impostando la sedia al massimo di altezza si trova a 16 cm più in alto del livello degli occhi e quindi anche in questo caso è inevitabile piegare indietro il collo per guardare i menu posti sempre in alto.
Dopo qualche ora tutto questo diventa stancante.
Allontanando il display al massimo la situazione migliora un po' ma i caratteri diventano più piccoli e non nettamente visibili così ho dovuto ingrandirli al 150%. Ho anche provato a ridurre la risoluzione a 2K ma ovviamente non essendo nativa i caratteri non risultano ben definiti ma leggermente arrotondati nulla di che ma si nota.
Un altra cosa davvero complicata è trovare la giusta luminosità e contrasto... dopo qualche ora davanti al display cominciano a bruciare gli occhi perché è come trovarsi davanti a una immensa lampada bianca. Per fortuna il monitor anche attraverso il telecomando permette molte regolazioni... ed esistono anche delle preimpostazioni di cui è molto utile quella "camera al buio" utilissima per lavorarci la sera dopo cena ma che ovviamente falsa molto i colori. Non so come spiegarmi ma la visione anche di un semplice testo in Word non è per nulla rilassante anche riducendo la luminosità al 25% alcuni caratteri delle voci di menu, le icone, i simboli posti sulla barra degli strumenti risultano non immediatamente leggibili.
In pratica dopo due ore davanti al monitor sono stanco come se avessi lavorato 8 ore di seguito, gli occhi bruciano e la mia cervicale si lamenta.
Conclusione... temo proprio che non sia adatto per un utilizzo di office, programmazione o fotoritocco... credo che sia adatto solo per il gaming e vedere film o video.
Lo testerò anche nei prossimi giorni ma temo che lo restituirò... e proverò a prendere un più normale 32" forse a 2K.
Sto valutando un LG 31MU97 4K oppure un Benq PD3200Q a 2K
megamitch
31-03-2018, 19:01
Come preannunciato ho preso su Amazon il LG 43UD79.
Si tratta di un display enorme largo 97cm e alto 65 cm.
La prima cosa che ho fatto appena acceso è stata di abbassare la luminosità al 50% perché altrimenti mi ustionavo senza crema solare... era abbaggliante!
La seconda cosa che subito ti colpisce sono i caratteri minuscoli e illeggibili. Se si prova a ingrandire i caratteri al 125% non sempre è sufficiente.. nelle applicazioni comunque rimanevano piccolissimi per esempio in Photoshop solo i caratteri delle voci di menu erano ingranditi mentre le voci dentro i menu erano rimaste piccolissime.
Ho trovato una guida su YouTube che con una semplicissima modifica al registro di sistema ha propagato l'ingrandimento dei caratteri dappertutto.
Ho testato un po' i monitor... per quanto riguarda i video 4K sono assolutamente spettacolari, la luminosità, il contrasto e la definizione delle immagini è assolutamente straordinaria. Le mie foto delle Dolomiti sono meravigliose e sfogliarle in 4K è un esperienza mai vissuta prima.
Anche andare a ritoccarle con Photshop è un esperienza assolutamente particolare perché per la prima volta non hai necessità di zooomare 4 o 5 volte e di lavorare su pezzettini minuscoli dell'immagine.
Adesso passiamo alle note dolenti:
il display è così grande che per avere una visione di insieme ho dovuto allontanarlo il più possibile in fondo alla scrivania... a 70cm.
In pratica stimando in circa 16cm la larghezza del mio viso... posto davanti al display ho circa 40cm a destra e altri 40cm a sinistra da guardare.... è impossibile in modo naturale, devo girare la testa o girare molto gli occhi.
Inoltre la parte alta del monitor anche impostando la sedia al massimo di altezza si trova a 16 cm più in alto del livello degli occhi e quindi anche in questo caso è inevitabile piegare indietro il collo per guardare i menu posti sempre in alto.
Dopo qualche ora tutto questo diventa stancante.
Allontanando il display al massimo la situazione migliora un po' ma i caratteri diventano più piccoli e non nettamente visibili così ho dovuto ingrandirli al 150%. Ho anche provato a ridurre la risoluzione a 2K ma ovviamente non essendo nativa i caratteri non risultano ben definiti ma leggermente arrotondati nulla di che ma si nota.
Un altra cosa davvero complicata è trovare la giusta luminosità e contrasto... dopo qualche ora davanti al display cominciano a bruciare gli occhi perché è come trovarsi davanti a una immensa lampada bianca. Per fortuna il monitor anche attraverso il telecomando permette molte regolazioni... ed esistono anche delle preimpostazioni di cui è molto utile quella "camera al buio" utilissima per lavorarci la sera dopo cena ma che ovviamente falsa molto i colori. Non so come spiegarmi ma la visione anche di un semplice testo in Word non è per nulla rilassante anche riducendo la luminosità al 25% alcuni caratteri delle voci di menu, le icone, i simboli posti sulla barra degli strumenti risultano non immediatamente leggibili.
In pratica dopo due ore davanti al monitor sono stanco come se avessi lavorato 8 ore di seguito, gli occhi bruciano e la mia cervicale si lamenta.
Conclusione... temo proprio che non sia adatto per un utilizzo di office, programmazione o fotoritocco... credo che sia adatto solo per il gaming e vedere film o video.
Lo testerò anche nei prossimi giorni ma temo che lo restituirò... e proverò a prendere un più normale 32" forse a 2K.
Sto valutando un LG 31MU97 4K oppure un Benq PD3200Q a 2K
Beh se non sei molto distante anche un 32 potrebbe essere troppo grande.
Adesso cosa usi ? Perchè vuoi prenderlo così grande, che lavori devi farci?
zuzzurro
31-03-2018, 19:51
Beh se non sei molto distante anche un 32 potrebbe essere troppo grande.
Adesso cosa usi ? Perchè vuoi prenderlo così grande, che lavori devi farci?
Adesso uso un vecchio Samsung 24" 1080p... di 10 anni fa con pannello TN che ormai ha fatto il suo tempo.
Sostanzialmente lo uso per navigare, photoshop per fotoritocco (sono un amante della fotografica di paesaggio) e ultimamente molta programmazione per la domotica.
Per Photoshop mi sarebbe molto utile un display più grande e per la programmazione sarebbe utilissimo poter dividere lo schermo in due, da una parte l'editor di testo magari direttamente in ambiente Raspbian e dall'altra il browser web per verificare i risultati. Facendo queste due cose molto diverse puoi capire che ho bisogno sia di un bel display grande per fotoritocco sia che caratteri siano molto nitidi per la programmazione altrimenti dopo un paio d'ore... ho due occhi come due semafori rossi.
Inizialmente volevo prendere un 27/28" IPS con una buona uniformità di illuminazione ma tra il 24" e il 27" la differenza è minima, praticamente in diagonale 7,5 cm ovvero circa 3,5 cm più largo e alto... davvero irrisoria.
Allora pensavo di orientarmi su un 32" IPS ma forse 2K e non 4K anche se vedere le mie foto delle Dolomiti in 4K è uno spettacolo!
megamitch
31-03-2018, 20:08
Adesso uso un vecchio Samsung 24" 1080p... di 10 anni fa con pannello TN che ormai ha fatto il suo tempo.
Sostanzialmente lo uso per navigare, photoshop per fotoritocco (sono un amante della fotografica di paesaggio) e ultimamente molta programmazione per la domotica.
Per Photoshop mi sarebbe molto utile un display più grande e per la programmazione sarebbe utilissimo poter dividere lo schermo in due, da una parte l'editor di testo magari direttamente in ambiente Raspbian e dall'altra il browser web per verificare i risultati. Facendo queste due cose molto diverse puoi capire che ho bisogno sia di un bel display grande per fotoritocco sia che caratteri siano molto nitidi per la programmazione altrimenti dopo un paio d'ore... ho due occhi come due semafori rossi.
Inizialmente volevo prendere un 27/28" IPS con una buona uniformità di illuminazione ma tra il 24" e il 27" la differenza è minima, praticamente in diagonale 7,5 cm ovvero circa 3,5 cm più largo e alto... davvero irrisoria.
Allora pensavo di orientarmi su un 32" IPS ma forse 2K e non 4K anche se vedere le mie foto delle Dolomiti in 4K è uno spettacolo!
Beh non che un 32 sia piccolo.
Forse dovresti puntare ad una configurazione a 2 monitor, visto che principalmente ne useresti 1 e il secondo ti servirebbe per le verifiche per il tuo lavoro di programmazione.
Per una questione di avere tutto di fronte a te. Altrimenti con il monitor diviso a metà, poniamo l'esempio della programmazione, seduto di fronte al monitor non troveresti il codice davanti a te ma (ad esempio) a sinistra.
Io ti consiglierei di valutare 2 monitor 24 pollici, uno di fronte principale e l'altro a fianco con il browser. Magari 1920x1200 così recuperi linee.
Risolvi anche il problema della "estrema luminosità", il secondo monitor lo accendi solo quando ti serve.
\_Davide_/
31-03-2018, 21:19
Inizialmente volevo prendere un 27/28" IPS
Io sono passato da 24" FHD a 27" IPS e la differenza è notevole: con scaling al 125% secondo me è perfetto, né troppo grosso né troppo piccolo.
Mi è capitato poche volte di usare anche un secondo schermo.
zuzzurro
31-03-2018, 23:35
Beh non che un 32 sia piccolo.
Forse dovresti puntare ad una configurazione a 2 monitor, visto che principalmente ne useresti 1 e il secondo ti servirebbe per le verifiche per il tuo lavoro di programmazione.
Per una questione di avere tutto di fronte a te. Altrimenti con il monitor diviso a metà, poniamo l'esempio della programmazione, seduto di fronte al monitor non troveresti il codice davanti a te ma (ad esempio) a sinistra.
Io ti consiglierei di valutare 2 monitor 24 pollici, uno di fronte principale e l'altro a fianco con il browser. Magari 1920x1200 così recuperi linee.
Risolvi anche il problema della "estrema luminosità", il secondo monitor lo accendi solo quando ti serve.
Ti ringrazio per il suggerimento ma 2 monitor FHD da 24" non li prendo proprio in considerazione, al massimo tengo il io vecchio 24" FHD per i testi e lo affianco al 43".
Semmai prendo un 32 QHD 2K... perché secondo me dovrebbe essere il gusto compromesso... è il 25% più piccolo ma ha anche una risoluzione il 35% in meno del 43" 4K... quindi molto probabilmente si riesce a vedere bene senza upscaling o al massimo con un 125%.
zuzzurro
31-03-2018, 23:38
Io sono passato da 24" FHD a 27" IPS e la differenza è notevole: con scaling al 125% secondo me è perfetto, né troppo grosso né troppo piccolo.
Mi è capitato poche volte di usare anche un secondo schermo.
Il 27" è solo 3 pollici più grande in diagonale ovvero circa 7,5 cm... troppo poco.... poi se i pregi sono l'IPS, la gamma cromatica 100% Adobe RGB e l'uniformità di illuminazione del pannello è un altra storia.
Ma il tuo 27" è 2K?
Marko#88
01-04-2018, 09:01
Come preannunciato ho preso su Amazon il LG 43UD79.
Si tratta di un display enorme largo 97cm e alto 65 cm.
La prima cosa che ho fatto appena acceso è stata di abbassare la luminosità al 50% perché altrimenti mi ustionavo senza crema solare... era abbaggliante!
La seconda cosa che subito ti colpisce sono i caratteri minuscoli e illeggibili. Se si prova a ingrandire i caratteri al 125% non sempre è sufficiente.. nelle applicazioni comunque rimanevano piccolissimi per esempio in Photoshop solo i caratteri delle voci di menu erano ingranditi mentre le voci dentro i menu erano rimaste piccolissime.
Ho trovato una guida su YouTube che con una semplicissima modifica al registro di sistema ha propagato l'ingrandimento dei caratteri dappertutto.
Ho testato un po' i monitor... per quanto riguarda i video 4K sono assolutamente spettacolari, la luminosità, il contrasto e la definizione delle immagini è assolutamente straordinaria. Le mie foto delle Dolomiti sono meravigliose e sfogliarle in 4K è un esperienza mai vissuta prima.
Anche andare a ritoccarle con Photshop è un esperienza assolutamente particolare perché per la prima volta non hai necessità di zooomare 4 o 5 volte e di lavorare su pezzettini minuscoli dell'immagine.
Adesso passiamo alle note dolenti:
il display è così grande che per avere una visione di insieme ho dovuto allontanarlo il più possibile in fondo alla scrivania... a 70cm.
In pratica stimando in circa 16cm la larghezza del mio viso... posto davanti al display ho circa 40cm a destra e altri 40cm a sinistra da guardare.... è impossibile in modo naturale, devo girare la testa o girare molto gli occhi.
Inoltre la parte alta del monitor anche impostando la sedia al massimo di altezza si trova a 16 cm più in alto del livello degli occhi e quindi anche in questo caso è inevitabile piegare indietro il collo per guardare i menu posti sempre in alto.
Dopo qualche ora tutto questo diventa stancante.
Allontanando il display al massimo la situazione migliora un po' ma i caratteri diventano più piccoli e non nettamente visibili così ho dovuto ingrandirli al 150%. Ho anche provato a ridurre la risoluzione a 2K ma ovviamente non essendo nativa i caratteri non risultano ben definiti ma leggermente arrotondati nulla di che ma si nota.
Un altra cosa davvero complicata è trovare la giusta luminosità e contrasto... dopo qualche ora davanti al display cominciano a bruciare gli occhi perché è come trovarsi davanti a una immensa lampada bianca. Per fortuna il monitor anche attraverso il telecomando permette molte regolazioni... ed esistono anche delle preimpostazioni di cui è molto utile quella "camera al buio" utilissima per lavorarci la sera dopo cena ma che ovviamente falsa molto i colori. Non so come spiegarmi ma la visione anche di un semplice testo in Word non è per nulla rilassante anche riducendo la luminosità al 25% alcuni caratteri delle voci di menu, le icone, i simboli posti sulla barra degli strumenti risultano non immediatamente leggibili.
In pratica dopo due ore davanti al monitor sono stanco come se avessi lavorato 8 ore di seguito, gli occhi bruciano e la mia cervicale si lamenta.
Conclusione... temo proprio che non sia adatto per un utilizzo di office, programmazione o fotoritocco... credo che sia adatto solo per il gaming e vedere film o video.
Lo testerò anche nei prossimi giorni ma temo che lo restituirò... e proverò a prendere un più normale 32" forse a 2K.
Sto valutando un LG 31MU97 4K oppure un Benq PD3200Q a 2K
Scusami ma se a 70 centimetri trovi troppo piccoli i caratteri di un 4K su 43 pollici hai gravi problemi di vista...
Uso a circa la stessa distanza un 27" 4K al 125% e lo vedo perfettamente.
Detto questo, che un 43" ha 70 cm fosse troppo grande secondo me ci si poteva arrivare prima di montarlo e provarlo, è trigonometria base... a quella distanza si usano 27, massimo 32". Un 43" sotto al metro è follia (e anche un metro è pochino) :asd:
\_Davide_/
01-04-2018, 09:52
Il 27" è solo 3 pollici più grande in diagonale ovvero circa 7,5 cm... troppo poco.... poi se i pregi sono l'IPS, la gamma cromatica 100% Adobe RGB e l'uniformità di illuminazione del pannello è un altra storia.
Ma il tuo 27" è 2K?
Anche il mio 24" FHD era IPS, quindi ho cambiato solo dimensione e risoluzione.
Il mio 27" è un 4K, e lo spazio di lavoro è cambiato totalmente. Non sento la necessità di uno schermo più grosso, mentre con il 24" mi sentivo sempre stretto.
Prenderei uno schermo più grosso solo per usarlo in configurazione multi-monitor ;)
megamitch
01-04-2018, 10:37
Anche il mio 24" FHD era IPS, quindi ho cambiato solo dimensione e risoluzione.
Il mio 27" è un 4K, e lo spazio di lavoro è cambiato totalmente. Non sento la necessità di uno schermo più grosso, mentre con il 24" mi sentivo sempre stretto.
Prenderei uno schermo più grosso solo per usarlo in configurazione multi-monitor ;)
hai una buona vista allora. Io ho provato windows sull'iMac di mio papà, 27" QHD e devo mettere come minimo il 125%, se no mi sento di sforzare.
Con un 27 4K mi sa che dovrei andare su 150-175%...
\_Davide_/
01-04-2018, 15:25
Sì, considera che sui Mac di solito tengo la modalità "Più spazio", mentre il 27" 4K 125% senza particolari problemi
Ma di questo benq EW3270U, nessuno ne parla? Sembra un buon display a buon costo....uscita aprile 18
dipende tutto dalla distanza, che alla fine è anch'essa questione soggettiva
per dire io sono sui 50 cm e senza ingrandimenti globali dell'interfaccia, np (27" 4k)
anche se sotto pinguino, che è meno 'legato' da questo punto di vista
zuzzurro
02-04-2018, 18:31
Scusami ma se a 70 centimetri trovi troppo piccoli i caratteri di un 4K su 43 pollici hai gravi problemi di vista...
Uso a circa la stessa distanza un 27" 4K al 125% e lo vedo perfettamente.
Detto questo, che un 43" ha 70 cm fosse troppo grande secondo me ci si poteva arrivare prima di montarlo e provarlo, è trigonometria base... a quella distanza si usano 27, massimo 32". Un 43" sotto al metro è follia (e anche un metro è pochino) :asd:
Forse non mi sono espresso bene... ho in po' di presbiopia (-1,25) comunque non è che non vedo i caratteri, il problema è che dalla visuale centrale a quella periferica in alto a sinistra devo mettere continuamente a fuoco.
Per capirci se mi metto a 70 cm dal monitor e guardo al centro non ho la visibilità anche delle fasce laterali diciamo che metto a fuoco fino a circa 15cm dal bordo del monitor, quindi per guardare in alto a sinistra faccio fatica.
Inoltre con lo sfondo bianco tipico dei browser o di questo forum ... subisco dopo un po' un effetto abbagliamento perchè sono costantemente davanti a una lampada bianca anche se ho messo al luminosità al 35%... dopo un paio d'ore mi stanco gli ochhi come se avessi lavorato 8h al pc.
Comunque complimenti per la vista perché ieri sono stato da mio cognato che ha un Philips 32" 4K recentissimo e lo usa a con upscaling 150% (e anch'io ci vedevo bene) perché al 125% si trova male.
In ogni caso il 43" ho già deciso di restiyurlo perché 70 cm sono troppo pochi come distanza.. e allontanandolo oltre il metro i caratteri diventano troppo piccoli... quindi è come un serpente che si mangia la coda... è difficilissimo trovare un buon compromesso.
Semplicemente non è un monitr desktop... andrebbe benissimo solo per fotoritocco a debita distanza coadiuvato da un altro monitor più piccolo.
zuzzurro
02-04-2018, 18:38
hai una buona vista allora. Io ho provato windows sull'iMac di mio papà, 27" QHD e devo mettere come minimo il 125%, se no mi sento di sforzare.
Con un 27 4K mi sa che dovrei andare su 150-175%...
Sono d'accordo con te il 27" a 4K è da occhi di falco da 14/10
Ierri ho provato il Philips 32" 4K i caratteri sono microscopici, meglio a 125% ma ottimo a 150%
\_Davide_/
02-04-2018, 20:11
Beh sì, penso che nessuno utilizzi il 27" 4K al 100% :D
Marko#88
03-04-2018, 06:48
Forse non mi sono espresso bene... ho in po' di presbiopia (-1,25) comunque non è che non vedo i caratteri, il problema è che dalla visuale centrale a quella periferica in alto a sinistra devo mettere continuamente a fuoco.
Per capirci se mi metto a 70 cm dal monitor e guardo al centro non ho la visibilità anche delle fasce laterali diciamo che metto a fuoco fino a circa 15cm dal bordo del monitor, quindi per guardare in alto a sinistra faccio fatica.
Inoltre con lo sfondo bianco tipico dei browser o di questo forum ... subisco dopo un po' un effetto abbagliamento perchè sono costantemente davanti a una lampada bianca anche se ho messo al luminosità al 35%... dopo un paio d'ore mi stanco gli ochhi come se avessi lavorato 8h al pc.
Comunque complimenti per la vista perché ieri sono stato da mio cognato che ha un Philips 32" 4K recentissimo e lo usa a con upscaling 150% (e anch'io ci vedevo bene) perché al 125% si trova male.
In ogni caso il 43" ho già deciso di restiyurlo perché 70 cm sono troppo pochi come distanza.. e allontanandolo oltre il metro i caratteri diventano troppo piccoli... quindi è come un serpente che si mangia la coda... è difficilissimo trovare un buon compromesso.
Semplicemente non è un monitr desktop... andrebbe benissimo solo per fotoritocco a debita distanza coadiuvato da un altro monitor più piccolo.
Ok. Comunque si, le tue conclusioni sono corrette. Si tratta di 43", o si tiene a un metro/un metro e venti (a salire) o non ha senso, è troppo grande. Per uso scrivania ci vogliono 27, massimo 32 pollici. Già comunque il 32" a 80 centimetri è grandicello. Inoltre, più si sta vicini e più si notano problemi quali glow, blb, scarsa uniformità...
ultimate trip
03-04-2018, 08:16
Sono d'accordo con te il 27" a 4K è da occhi di falco da 14/10
Ierri ho provato il Philips 32" 4K i caratteri sono microscopici, meglio a 125% ma ottimo a 150%
pensavo che con un 32" non fosse necessario zoomare.
Marko#88
03-04-2018, 08:24
pensavo che con un 32" non fosse necessario zoomare.
Questione di gusti e vista.
Ho usato per un breve periodo un 32" 4K al 100%, è la diagonale perfetta per il 4K senza scalare l'interfaccia a mio parere.
Per alcuni è poco, per altri è troppo; ci sono anche quelli che usano i 27" 4K al 200%, vanificando tutti i vantaggi dello spazio aggiuntivo... son scelte.
io uso doppio 27 4k, senza un 'vero' 1:1 ma quasi, e ok ci vedo bene ma non mi sento xrayman. va detto che almeno i font li ho sistemati, tramite regolazione fine dpi di plasma, a circa il 110%/115% in più rispetto al 1:1 assoluto
diciamo che dipende dai gusti, dalla vista, e in parte anche dall'os
ultimate trip
03-04-2018, 10:13
io sono passato a un 27 1440p perchè il 24 1920*1200 lo trovavo un po' sgranato. il 27 mi piace molto e lo trovo perfetto come leggibilità del testo e menù. provare un 32 4k però mi incuriosisce un po', in affiancamento al 27 che è un gsync e a cui non rinuncerei
Psychotic
03-04-2018, 11:51
Io sono circa ad un metro e penso che il 32" 4k sia una ottima dimensione.
Il problema per me è che cercherei una soluzione ibrida grande desktop + gaming, quindi alto refresh almeno a 1080 (4k chissene) e gsync...
zuzzurro
03-04-2018, 12:43
Ovviamente sono considerazioni soggettive, magari a 20 anni non ci fai caso... a 50 si... rimane il fatto che secondo me il 43" va usato a scopo commerciale, per trading (dividendo il monitor in 4 fonti) oppure per gaming... tutte applicazioni dove lo si vede a oltre un metro di distanza.
Ho deciso di restituirlo e sto valuto il 31MU97 di LG che a parte alcuni stock palesemente fallati sembra avere ottime caratteristiche
C'è il DELL 30" 4K Oled solo che costicchia :asd:
Sulla luminosità hai poco da fare, purtroppo il picco di quasi tutti i monitor si aggira attorno a quei valori :mc:
Io ho avuto per un periodo il monitor sulla parete opposta ad una finestra... sarà anche che non ho le tende ma era assolutamente inutilizzabile, fastidiosissimo. :stordita:
Sì nelle giornate con pieno sole è una tortura
Quel Dell lo eviterei :asd:
...hai preso in considerazione gli AOC ?
Es. U3277FWQ
Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk
Non li conosco, ma quel modello non è acquistabile con la carta docenti. Anzi in realtà non c'è nessun 32" 4k, solo FullHD. Oppure due Samsung 28" 4k ma di uno ne hanno ampiamente parlato male qua dentro mi sembra, l'altro è della stessa serie e temo che non cambi poi molto. I modelli in questione sono Samsung U28E570D e Samsung U28E590D.
Mi sa che ripiego sul famoso LG e vedo come mi trovo.
Marko#88
05-04-2018, 06:48
Sì nelle giornate con pieno sole è una tortura
Quel Dell lo eviterei :asd:
Non li conosco, ma quel modello non è acquistabile con la carta docenti. Anzi in realtà non c'è nessun 32" 4k, solo FullHD. Oppure due Samsung 28" 4k ma di uno ne hanno ampiamente parlato male qua dentro mi sembra, l'altro è della stessa serie e temo che non cambi poi molto. I modelli in questione sono Samsung U28E570D e Samsung U28E590D.
Mi sa che ripiego sul famoso LG e vedo come mi trovo.
32" 4K c'è il Samsung Quantum DOT VA che avevo preso io al black friday e che ho restituito perchè non mi era piaciuto... magari a te ne capita un esemplare migliore e/o te ne freghi un po' della resa cromatica e ti piace.
Io però son tornato all'IPS a gambe levate :asd:
Peccato perchè 4K 32" era davvero una bella soluzione. Poi in realtà lo volevo perchè guardavo spesso film al pc, dopo ho preso la tv e quindi il monitor non deve più avere caratteristiche buone per film e gioco, mi interessa pi
in ambito lavorativo.
32" 4K c'è il Samsung Quantum DOT VA che avevo preso io al black friday e che ho restituito perchè non mi era piaciuto... magari a te ne capita un esemplare migliore e/o te ne freghi un po' della resa cromatica e ti piace.
Io però son tornato all'IPS a gambe levate :asd:
Peccato perchè 4K 32" era davvero una bella soluzione. Poi in realtà lo volevo perchè guardavo spesso film al pc, dopo ho preso la tv e quindi il monitor non deve più avere caratteristiche buone per film e gioco, mi interessa pi
in ambito lavorativo.
Dicevo che non ci sono 32" 4k tra quelli selezionati da Amazon per l'acquisto con carta docente.
Ma il salto da 27UD59 a 27UD88 ci sta? Ballano 150 euro circa di differenza.
Sono interessato anche io al modello 27ud59 e leggendo in rete pare soffra di backlight, magari qualche possessore può smentire la cosa.
EDIT : errore mio i commenti erano riferiti al modello precedente.
Marko#88
06-04-2018, 07:22
Dicevo che non ci sono 32" 4k tra quelli selezionati da Amazon per l'acquisto con carta docente.
Ma il salto da 27UD59 a 27UD88 ci sta? Ballano 150 euro circa di differenza.
Ok, me l'ero perso.
Fra 59 e 88 cambiano in teoria solo l'estetica e il piedistallo...il pannello è lo stesso.
C'è da dire che imho LG prepara i pannelli, quelli che escono meglio dal controllo qualità vanno nelle fasce più alte, quelli più scadenti vanno nelle fasce basse. Di conseguenza FORSE nei modelli più costosi è più probabile trovare un ottimo esemplare e la qualità costruttiva POTREBBE essere più curata. Uso tutti questi condizionali perchè in realtà non lo so, è solo un'ipotesi.
Sono interessato anche io al modello 27ud59 e leggendo in rete pare soffra di backlight, magari qualche possessore può smentire la cosa.
EDIT : errore mio i commenti erano riferiti al modello precedente.
TUTTI gli IPS del mondo soffrono di quel difetto, chi più chi meno. La differenza è che se prendi un EIZO da fotoritocco professionale top di gamma ti ritrovi un monitor perfettamente assemblato, con un pannello che ha superato al meglio una serie di test e una calibrazione perfetta o quasi... e quindi un monitor perfetto e virtualmente senza difetti. Se prendi un LG mainstream base di gamma chiaramente ti adegui al fatto che da qualche parte possono aver risparmiato quindi l'assemblaggio può non essere perfetto e un po' di blb ci può stare.
Il discorso è che il primo lo paghi il quadruplo del secondo.
Io mesi fa ci davo più peso, poi ho smesso di guardare i film e giocare a pc e magicamente il monitor ha molti meno difetti... in uso web, office, modellazione 3D non mi accorgo di nulla. Il mio comunque è un pannello abbastanza fortunato.
miky1989
06-04-2018, 10:44
Ragazzi, senza badare a spese (ma ovviamente meglio risparmiare se si riesce), sapreste consigliarmi un monitor gaming (esclusivamente della Dell) che sia 4k e che abbia rispettivamente dei tempi di risposta ed un input lag basso?
(oltre al gaming lo userei anche per lavorare con la grafica)
Grazie in anticipo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ok, me l'ero perso.
Fra 59 e 88 cambiano in teoria solo l'estetica e il piedistallo...il pannello è lo stesso.
C'è da dire che imho LG prepara i pannelli, quelli che escono meglio dal controllo qualità vanno nelle fasce più alte, quelli più scadenti vanno nelle fasce basse. Di conseguenza FORSE nei modelli più costosi è più probabile trovare un ottimo esemplare e la qualità costruttiva POTREBBE essere più curata. Uso tutti questi condizionali perchè in realtà non lo so, è solo un'ipotesi.
Credo cambi anche l'elettronica...comunque ricordavo che avevano lo stesso pannello, a sto punto mi sa che mi butto sul 59.
gabriel85
09-04-2018, 10:07
Ragazzi ma intorno ai 500€ un 27" 4k IPS 10 bit con colori affidabili (magari Adobe 100%)... max 60 fps
ESISTE?
-Chojin-
09-04-2018, 20:23
Ciao, vorrei cambiare il monitor perché ho un Samsung lcd 23 Full HD del 2011, con angoli di visuale fastidiosi e audio terribile che prima era un secondo monitor. Ora che devo utilizzarlo per grafica 3D mi infastidisce. Non mi dispiacerebbe passare anche ad un pannello più grande, tipo il 27UD59 di cui state discutendo ma ho un problema “particolare”: non posso cambiare il cavo HDMI che lo collega al computer a distanza... c’è un qualche modo per sapere se il cavo è compatibile col 4K o se invece è troppo vecchio senza prima comprare il monitor inutilmente?
ultimate trip
09-04-2018, 22:47
che io sappia il cavo deve essere un hdmi 2.0 per passare segnali 4k@60hz, necessario per l'utilizzo come monitor
fai conto che i cavi hdmi 2.0 sono disponibili dal 2013 (nel 2009/10 invece fu introdotto l'hdmi 1.4 che dovrebbe fermarsi a 4k@30hz)
-Chojin-
09-04-2018, 22:58
Eh si, infatti è proprio questo il problema, temo possa essere un cavo inferiore al 2.0 visto che il monitor è del 2011, e l’unico modo che conosco per verificarlo è collegare un monitor e vedere che risoluzioni si possono impostare. Ma dovrei comprarlo senza saperlo prima. E pagare un 4K per usarlo in 1080p non mi sembra furbo.
Speravo esistesse magari qualche specifica visibile via software per capirlo
Le indiscrezioni sul prezzo molto alto dei 4k 144Hz Gsync erano purtroppo corrette:
https://geizhals.eu/asus-rog-swift-pg27uq-90lm03a0-b01370-a1571346.html
gmoricons
12-04-2018, 09:15
Salve a tutti
vorrei cambiare il mio monitor ASUS 24' Full HD (ormai obsoleto) con un nuovo monitor (24/27') 4K
Uso il PC in prevalenza per programmi di grafica (Autocad - Archicad) fotoritocco (Photoshop ecc.) e video editing.
Mi date qualche suggerimento?
Vorrei uno schermo IPS e non spendere più di 400 euro
Grazie mille
Marko#88
12-04-2018, 09:31
Salve a tutti
vorrei cambiare il mio monitor ASUS 24' Full HD (ormai obsoleto) con un nuovo monitor (24/27') 4K
Uso il PC in prevalenza per programmi di grafica (Autocad - Archicad) fotoritocco (Photoshop ecc.) e video editing.
Mi date qualche suggerimento?
Vorrei uno schermo IPS e non spendere più di 400 euro
Grazie mille
Qui in molti abbiamo l'LG nelle sue varianti, (27UD58 etc) che è ottimo per quel che costa e va benissimo per il tuo scopo.
Fra i vari modelli (58/59/68/88) il pannello è sempre lo stesso, cambiano la base e l'elettronica. E, mia ipotesi, i pannelli che escono meglio dal cq finiscono nei modelli più costosi.
:)
gabriel85
13-04-2018, 16:17
Qui in molti abbiamo l'LG nelle sue varianti, (27UD58 etc) che è ottimo per quel che costa e va benissimo per il tuo scopo.
Fra i vari modelli (58/59/68/88) il pannello è sempre lo stesso, cambiano la base e l'elettronica. E, mia ipotesi, i pannelli che escono meglio dal cq finiscono nei modelli più costosi.
:)
un'alternativa nella stessa fascia di prezzo 4k con HDR? (sempre 10bit 99%adobe)
Marko#88
13-04-2018, 17:01
un'alternativa nella stessa fascia di prezzo 4k con HDR? (sempre 10bit 99%adobe)
Non ne conosco e sono abbastanza convinto che non ce ne siano (quantomeno noti e con HDR vero)
Comunque l'HDR ben implementato per ora non mi pare si sia visto su nessun monitor...anche perchè per avere un HDR degno servono: un local dimming valido (nessun monitor in commercio lo ha, al massimo robe tristi a 8 zone illuminate dal bordo) e un software in grado di gestire bene la cosa (Windows non lo è per ora, fanno meglio le console).
Inoltre, i 10 bit nativi su 4K non li troverai su nessun monitor da 3/400 euro, sono tutti 8bit con FRC.
Poi magari ci sono modelli che non conosco, ben venga se qualcun altro interverrà scrivendoli :)
Angelus666
13-04-2018, 22:21
Ciao ragazzi. Ho letto le ultime 30 pagine, ma non sono riuscito a farmi un'idea di quale monitor scegliere.
Devo sostituire il mio Asus VW246H FHD, perché è giunto al termine. Vorrei che il nuovo monitor fosse da 27/28" (meglio 28), 4K, bassissimo input lag (lo userei principalmente per gaming), HDR e che abbia una buona resa grafica, sopratutto sui neri e con poco o nulla "light bleeding".
Entrando più nello specifico: lo userei per giocare con la PS4 PRO, forse in futuro per giocare anche col PC, per guardare film in tutte le risoluzioni e per fotoritocco.
Quale monitor si avvicina a tutto questo senza spendere una cifra esagerata?
techsaskia
15-04-2018, 01:22
insomma sembra che i 4K 144Hz HDR siano agli sgoccioli e che il prezzo si aggiri veramente intorno ai 2500€.
sono proprio completamente fuori di melone.
2500€ per un monitor gaming è follia.
ultimate trip
15-04-2018, 08:37
ho letto anche io che le spedizioni iniziano per fine aprile, disponibilità quindi in maggio
megamitch
15-04-2018, 08:46
insomma sembra che i 4K 144Hz HDR siano agli sgoccioli e che il prezzo si aggiri veramente intorno ai 2500.
sono proprio completamente fuori di melone.
2500 per un monitor gaming è follia.Paghi la novità, ed il fatto che c'è poco mercato per questo tipo di monitor.
\_Davide_/
15-04-2018, 12:21
Menomale che non li produce Apple :asd:
techsaskia
15-04-2018, 18:37
Paghi la novità, ed il fatto che c'è poco mercato per questo tipo di monitor.
si ma 2500€ sono più del doppio dei precendenti monitor top di gamma.
ma stiamo scherzando...
Angelus666
15-04-2018, 21:27
insomma sembra che i 4K 144Hz HDR siano agli sgoccioli e che il prezzo si aggiri veramente intorno ai 2500.
sono proprio completamente fuori di melone.
2500 per un monitor gaming è follia.O_O
Mi sa che mi tengo il mio Asus!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Menomale che non li produce Apple :asd:
uno zero in piú e tutti correrebbero ad acquistarlo!!
megamitch
16-04-2018, 10:46
si ma 2500€ sono più del doppio dei precendenti monitor top di gamma.
ma stiamo scherzando...
se sono prezzati troppo alti non ne venderanno e scenderanno di prezzo, basta appunto aspettare che l'offerta si assesti. Te li vendono come "novità" per cui sparano alto.
fenice19
16-04-2018, 11:44
A quel prezzo compro per meno un 4k della EIZO.
non sarà 144 hz, non sarà hdr ma della qualità non si discute.
Preferisco comunque spostare il budget su una MB x266 dark evga +i9 7920. mi costerebbe comunque meno e sostiuirei il mio 6850x
Marko#88
16-04-2018, 13:53
A quel prezzo compro per meno un 4k della EIZO.
non sarà 144 hz, non sarà hdr ma della qualità non si discute.
Preferisco comunque spostare il budget su una MB x266 dark evga +i9 7920. mi costerebbe comunque meno e sostiuirei il mio 6850x
Eh ma i giocatori pro dicono che sotto i 144hz sia impossibile giocare... :asd:
fenice19
16-04-2018, 14:29
Eh ma i giocatori pro dicono che sotto i 144hz sia impossibile giocare... :asd:
io ho un eizo per gaming 2421 e vi assicuro che gioco benissimo a 84 / 120 hz anche disattivando la funzione booster 240 hz
ho due schede 1080ti.
io volevo passare ai 4k gsynk cosa mi consigliate ?
Avevo pensato al nuovo predator HdR di prossima uscita ma 2500 eurozzi non glie li do manco morto.
i predator e gli asus rog mi pare diano problemi di aloni vari.
fenice19
19-04-2018, 15:34
io ho un eizo per gaming 2421 e vi assicuro che gioco benissimo a 84 / 120 hz anche disattivando la funzione booster 240 hz
ho due schede 1080ti.
io volevo passare ai 4k gsynk cosa mi consigliate ?
Avevo pensato al nuovo predator HdR di prossima uscita ma 2500 eurozzi non glie li do manco morto.
i predator e gli asus rog mi pare diano problemi di aloni vari.
confermato.
prezzi da 2500 in su. quindi SCAFFALE !!!!!!!!
A quel prezzo mi tengo quello che ho e magari mi compro un tv oled.
alla fine ho deciso che passo a un x299 con 7920x o7930x deliddato e risparmio.
techsaskia
19-04-2018, 21:49
confermato.
prezzi da 2500 in su. quindi SCAFFALE !!!!!!!!
A quel prezzo mi tengo quello che ho e magari mi compro un tv oled.
alla fine ho deciso che passo a un x299 con 7920x o7930x deliddato e risparmio.
che senso ha comprare adesso un X299?
una piattaforma già nata male a prezzo pieno e perdippiù in fine ciclo di vita.
giovanni69
23-04-2018, 10:06
Segnalo questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45507814&posted=1#post45507814
....Se si prova a ingrandire i caratteri al 125% non sempre è sufficiente.. nelle applicazioni comunque rimanevano piccolissimi per esempio in Photoshop solo i caratteri delle voci di menu erano ingranditi mentre le voci dentro i menu erano rimaste piccolissime.
Ho trovato una guida su YouTube che con una semplicissima modifica al registro di sistema ha propagato l'ingrandimento dei caratteri dappertutto.
......
puoi mettere il link?
o se lo ritieni OT anche via PM
Grazie
giovanni69
24-04-2018, 17:00
Per favore qui nel thread; è certamente di interesse comune con i 4K! ;)
zuzzurro
26-04-2018, 11:01
I link per la propagazione dell'ingrandimento dei caratteri è questo...
https://www.youtube.com/watch?v=4czo1HaoaA4
io lo ho trovato molto utile, magari ci sono soluzioni migliori ma questa si applica in 30 secondi e funziona.
giovanni69
26-04-2018, 12:16
Grazie per la gentilezza! :)
fenice19
28-04-2018, 11:34
che senso ha comprare adesso un X299?
una piattaforma già nata male a prezzo pieno e perdippiù in fine ciclo di vita.
mi sfugge qualcosa in che senso a fine vita ? e nata male
ma allora...
visto che l'acer x27 costerà una cifra assurda e i primi esemplari e bisogna vedere che problemi avranno....
qualcuno sa se c'è già un monitor 4k, HDR veri, G-sync e, direi, IPS (possibilmente 32 pollici non wide) con cui si possa giocare (e fare il resto) al meglio col pc e cui, contemporaneamente, si possa attaccare anche una ps4 pro senza perdite di qualità?
non gioco fps quindi i 144hz forse non mi servono (sbaglio?)
a questo punto anche se è top di gamma e molto caro mi va bene lo stesso :stordita:
devo cambiare al più presto il mio attuale che è moribondo, sono disperato e non so decidermi :mc:
fenice19
28-04-2018, 13:27
ma allora...
visto che l'acer x27 costerà una cifra assurda e i primi esemplari e bisogna vedere che problemi avranno....
qualcuno sa se c'è già un monitor 4k, HDR veri, G-sync e, direi, IPS (possibilmente 32 pollici non wide) con cui si possa giocare (e fare il resto) al meglio col pc e cui, contemporaneamente, si possa attaccare anche una ps4 pro senza perdite di qualità?
non gioco fps quindi i 144hz forse non mi servono (sbaglio?)
a questo punto anche se è top di gamma e molto caro mi va bene lo stesso :stordita:
devo cambiare al più presto il mio attuale che è moribondo, sono disperato e non so decidermi :mc:
io ho lo stesso problema vorrei portare uno dei miei due EIZO 24 pollici al lavoro tenermi l'ultimo EIZO FG2421 1920x1080 e affiancarlo con un nuovo monitor da 27 0 32 ( no curvo ) 4k gsynk 144 reali..a breve ( per luglio ) pazienza HDR e quantum dot. ( i predator ( ACER) e i ROG (Asus) mi dicono hanno dei problemi di aloni.
EIzo fa de 4k ma non Gsynk 144 ( circa 1200 euro) ne ha uno sempre 4k ultra ma costa 3000 euro e non è il caso
fenice19
28-04-2018, 13:31
sì, ripeto: questo è il mio sogno bagnato...
http://www.hdblog.it/img/id674660.jpg
ma penso che sarà irraggiungibile...:(
intendevi il nuovo hdr ?
costa 2500 euro e non ha nemmeno l'eye track che è opzionale
intendevi il nuovo hdr ?
costa 2500 euro e non ha nemmeno l'eye track che è opzionalesì, quello lì o questo:
https://www.asus.com/us/Monitors/ROG-SWIFT-PG27UQ/
fossero 32' e fossi sicuro che sono già perfetti, farei il sacrificio, d'altra parte io cambio i monitor ogni dieci anni
questo sarebbe esagerato per il mio pc attuale, ma l'anno prossimo penso che cambierò anche lui, tra l'altro sto aspettando anche la prossima generazione di sv nvidia e fremo per la PS4 pro (troppe ottime esclusive sonare che mi stanno passando sotto gli occhi)
purtroppo ho problemi logistici per i quali sono costretto a cercare un solo monitor per pc e console :(
techsaskia
29-04-2018, 14:06
2500€ per un 27, gaming, senza possibilità di calibrazione hardware, con problemi di haloing sono follia
fenice19
29-04-2018, 14:47
2500€ per un 27, gaming, senza possibilità di calibrazione hardware, con problemi di haloing sono follia
yes.... preferisco spenderli su una nuova configurazione cpu/mb
x299 dark evga + i9 7960x forse
Salve a tutti ragazzi mi consigliate un monitor dai 27 in su a 144hz di aggiornamento 4k, e se possibile con hdr decente max 700-800 euri (ma consigliate anche di più se come budget non si sa mai)
dimenticavo principalmente per gaming-video e other...
techsaskia
29-04-2018, 15:16
Salve a tutti ragazzi mi consigliate un monitor dai 27 in su a 144hz di aggiornamento 4k, e se possibile con hdr decente max 700-800 euri (ma consigliate anche di più se come budget non si sa mai)
dimenticavo principalmente per gaming-video e other...
la tua richiesta fa sorridere in questo mondo ormai malato e fuori di testa.
per un monitor dalle caratteristiche da te descritte ci vogliono 2500€ ma sono d'accordo che non c'è nessun motivo per cui debbano costare così tanto.
la tua richiesta fa sorridere in questo mondo ormai malato e fuori di testa.
per un monitor dalle caratteristiche da te descritte ci vogliono 2500€ ma sono d'accordo che non c'è nessun motivo per cui debbano costare così tanto.
seeeeeeeee 2500 euri per un monitor mi sembra uno sproposito nemmeno i migliori eizo a momenti costano tanto :mc: :sofico:
techsaskia
29-04-2018, 15:23
seeeeeeeee 2500 euri per un monitor mi sembra uno sproposito nemmeno i migliori eizo a momenti costano tanto :mc: :sofico:
a me lo dici che sono una fan di Eizo, colorimetri e calibrazioni hardware.
purtroppo se ne sono usciti completamente fuori di melone e fin quando ci sarà gente a dargli supporto avranno ragione.
cmq si, la notizia dei 2500€ ormai è confermata.
fenice19
29-04-2018, 15:34
a me lo dici che sono una fan di Eizo, colorimetri e calibrazioni hardware.
purtroppo se ne sono usciti completamente fuori di melone e fin quando ci sarà gente a dargli supporto avranno ragione.
cmq si, la notizia dei 2500€ ormai è confermata.
Confermo anche io e intanto mi tengo stretti i miei due eizo.. anche se sono 1920 ×1080 sono sempre degli EIZO.
Dei Samsung chg70(anche se qhd) e chg90 cosa ne pensate?
techsaskia
01-05-2018, 15:42
Confermo anche io e intanto mi tengo stretti i miei due eizo.. anche se sono 1920 ×1080 sono sempre degli EIZO.
Io mi trovo più o meno nella stessa situazione, ho un EIZO S2433W S-PVA che non riesco ancora ad aggiornare con qualcosa che ne valga veramente la pena.
Speravo nei 144Hz, GSYNC, HDR, FALD, 1000 nits di Asus ma a quanto pare hanno grossi problemi di aloni, non raggiungono i 144Hz di HDR con la piena gamma cromatica e sopratutto costano veramente oltre il mio limite psicologico.
Il mio limite psicologico per un monitor senza calibrazione hardware automatica è di 1500 euro, specialmente se l'hardware non permette calibrazione accurata con colorimetro e caricamento del profilo ICC nel monitor.
Detto questo, visto che a quanto pare non avremo HDR10 full 1000nits a meno di 2500€ a breve qual è la soluzione al mio problema?
Voglio un 4K, non voglio aggiornare il mio 1920x1200 ad un semplice QHD e i formati wide li aborro.
Lo voglio con GSYNC, HDR10 (anche rinunciando ai 1000nits e al FALD [che a quanto pare da + problemi che benefici]) e 4K, anche a soli 60Hz.
Cosa c'è per me?
LG ha fatto questo monitor 27UK850 che avrebbe tutte le caratteristiche che mi interessano ma è FreeSync e non GSYNC.
Qualche idea? Anche su monitor che si sa usciranno a breve?
Psychotic
01-05-2018, 17:55
Io alla fine credo calerò le pretese da 4k a QHD... :rolleyes:
techsaskia
01-05-2018, 17:57
Io alla fine credo calerò le pretese da 4k a QHD... :rolleyes:
volendo rimanere sul QHD quali sono le offerte GSYNC, HDR, 144Hz?
Io alla fine credo calerò le pretese da 4k a QHD... :rolleyes:
what?:stordita:
Psychotic
01-05-2018, 21:12
volendo rimanere sul QHD quali sono le offerte GSYNC, HDR, 144Hz?
Qui trovi qualche indicazione (puoi andare a pagina 739 ci sono dei post interessanti)
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45523516#post45523516
what?:stordita:
Ehhh! :cry:
techsaskia
01-05-2018, 21:15
Cmq si passa dai 1000€ del PG27AQ 4k 60Hz, ai 2500€ del PG27UQ.
Ma una via di mezzo? Possibile che non ci siano più le mezze stagioni?
Qui trovi qualche indicazione (puoi andare a pagina 739 ci sono dei post interessanti)
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45523516#post45523516
Ehhh! :cry:
:ciapet:
fenice19
01-05-2018, 22:14
Cmq si passa dai 1000€ del PG27AQ 4k 60Hz, ai 2500€ del PG27UQ.
Ma una via di mezzo? Possibile che non ci siano più le mezze stagioni?
A quanto pare non escono più. almeno per ora.
escono a quanto pare per fine 2018/2019 sia acer che asus.
Forse qualcosa non va ?
techsaskia
01-05-2018, 23:04
A quanto pare non escono più. almeno per ora.
escono a quanto pare per fine 2018/2019 sia acer che asus.
Forse qualcosa non va ?
Sinceramente quei monitor non mi interessano, essendo un utente SLI HEDT mi reputo enthusiast ma quelli sono proprio fuori dalla fascia working class. 2500€ per un monitor gaming sono per gente che i soldi non se li guadagna 😀
Solo non capisco perché no abbiano ancora fatto un 4k, gsync, hdr
fenice19
01-05-2018, 23:41
Sinceramente quei monitor non mi interessano, essendo un utente SLI HEDT mi reputo enthusiast ma quelli sono proprio fuori dalla fascia working class. 2500€ per un monitor gaming sono per gente che i soldi non se li guadagna 😀
Solo non capisco perché no abbiano ancora fatto un 4k, gsync, hdr
Concordo
Marko#88
02-05-2018, 15:55
Sinceramente quei monitor non mi interessano, essendo un utente SLI HEDT mi reputo enthusiast ma quelli sono proprio fuori dalla fascia working class. 2500€ per un monitor gaming sono per gente che i soldi non se li guadagna 😀
Solo non capisco perché no abbiano ancora fatto un 4k, gsync, hdr
Perché lo comprerebbero in 3? :stordita:
Oltretutto, l'HDR abbiamo visto fare schifo su computer... senza contare che senza un local dimming serio non serve a nulla. E i 144Hz in 4K non li raggiungi nemmeno con 2x1080Ti.
Perché lo comprerebbero in 3? :stordita:
Oltretutto, l'HDR abbiamo visto fare schifo su computer... senza contare che senza un local dimming serio non serve a nulla. E i 144Hz in 4K non li raggiungi nemmeno con 2x1080Ti.ma ci sono quelli come me che vorrebbero attaccare anche una console di ultima generazione al monitor e magari vederci un po' di televisione
e poi un monitor mica si cambia ogni sei mesi...
Marko#88
02-05-2018, 16:26
ma ci sono quelli come me che vorrebbero attaccare anche una console di ultima generazione al monitor e magari vederci un po' di televisione
e poi un monitor mica si cambia ogni sei mesi...
Per console e TV non serve a nulla andare oltre i 60 Hz però...quelli "servono" solo su pc ma attualmente non c'è l'hw per gestirli. Purtroppo i produttori devono tenere conto del mercato potenziale. Un po' come gli smartphone piccoli o i monitor OLED. Non c'è mercato, pochi o nessuno investono.
Psychotic
02-05-2018, 16:38
Però considera anche un uso misto.
A me andrebbe benissimo un 32" da usare a 4k per desktop e lavoro e downscalare a 1080 per giocare a 100+ hz.
E poi in futuro, vedremo...
techsaskia
02-05-2018, 20:39
Perché lo comprerebbero in 3? :stordita:
Oltretutto, l'HDR abbiamo visto fare schifo su computer... senza contare che senza un local dimming serio non serve a nulla. E i 144Hz in 4K non li raggiungi nemmeno con 2x1080Ti.
bah io non sono d'accordo.
1) Se il monitor lo compro oggi lo compro un minimo future proof, i prossimi giochi saranno tutti HDR quindi l'HDR oggi ha senso
2) Ci sono già dei giochi con supporto HDR e dove c'è il supporto la differenza è netta. AC Origins in HDR è uno spettacolo.
3) perchè dovrebbero comprarlo in 3? Metti un gsync, 60Hz, 1ms, 4K HDR a 1000€ e vedi che fanno il tutto venduto launch day.
ma qualcosa di decente per gaming sui 500 euro non c'è?
Marko#88
02-05-2018, 22:14
bah io non sono d'accordo.
1) Se il monitor lo compro oggi lo compro un minimo future proof, i prossimi giochi saranno tutti HDR quindi l'HDR oggi ha senso
2) Ci sono già dei giochi con supporto HDR e dove c'è il supporto la differenza è netta. AC Origins in HDR è uno spettacolo.
3) perchè dovrebbero comprarlo in 3? Metti un gsync, 60Hz, 1ms, 4K HDR a 1000€ e vedi che fanno il tutto venduto launch day.
1) L'HDR ripeto, senza local dimming decente non ha senso. I monitor hanno un livello di nero patetico, è inutile pompare la luminosità se poi non hai un nero dignitoso.
2) L'HDR fa la differenza, sono d'accordissimo... ma su un pannello con un buon contrato. Ultimamente sto giocando su Sony XE9005 (su PS4 pro) e non c'è paragone coi monitor.
3) Adesso parli di 60Hz ma io mi riferivo a tutti i tuoi post in cui parli di 4K 144Hz... Comunque i produttori sono un po' più lungimiranti di me e di te, il fatto che non propongano la soluzioni che millanti (non ora almeno) vuole però dire che ho ragione io... stai tranquillo che se fosse come dici tu ci sarebbe già quel monitor, adesso. Non c'è, vuol dire che hanno fatto i loro conti.
Tendiamo sempre a parametare le esigenze di tutti con le nostre... anche a me sembra assurdo che non esista un cellulare con Android con 4" OLED, fotocamera top e hardware medio alto... sono convinto che lo comprerebbero molti miei amici. Non lo fa nessuno però, come mai? Forse le loro ricerche di mercato indicano altro...
techsaskia
05-05-2018, 00:29
ma qualcosa di decente per gaming sui 500 euro non c'è?
credo che questo sia il periodo più buio della storia dei monitor
bullocks
06-05-2018, 16:20
Tendiamo sempre a parametare le esigenze di tutti con le nostre... anche a me sembra assurdo che non esista un cellulare con Android con 4" OLED, fotocamera top e hardware medio alto... sono convinto che lo comprerebbero molti miei amici. Non lo fa nessuno però, come mai? Forse le loro ricerche di mercato indicano altro...
Sono d´accordo solo fino a un certo punto; se il mercato per un certo prodotto non esiste attualmente é del tutto possibile crearlo secondo la propria idea di qualitá, introducendo tal prodotto e facendo fare il resto al marketing.
Purtroppo oggi questo é un modo di far business sempre piú raro perché é vero che il rischio di flop é intrinsecamente piú elevato.
Allora tutti i produttori di tecnologia in senso lato si affidano alle ricerche di mercato ...e ancora di piú alle opinioni della "stampa" specializzata che valuta tutti questi prodotti su campioni che deve tenere per qualche settimana al massimo, e che fa recensioni come se l´utente finale dovesse fare lo stesso.
Ed ecco che per esempio nel mondo degli smartphone vengono prodotti solo padelloni ingestibili, antiergonomici, con materiali di lusso ma fragilissimi, ultrasottili ma con batterie tirate al limite che dopo un anno sono da cambiare ecc..
Mentre fra i monitor vediamo la sempre piú netta separazione fra display gaming dall´estetica orripilante, riproduzione cromatica non eccelsa, refresh rate inutilmente alti, risoluzioni troppo basse per il 2018 e dimensioni troppo piccole ...mentre dall´altra parte solo monitor per content creators che hanno si bei design, dimensioni, colori e risoluzione ma che peccano in tutto il resto, senza che ci sia una via di mezzo che possa accontentare l´utente medio, ne un prodotto di punta che sia al top in tutto.
Il mercato secondo me ci sarebbe ma nessun produttore ha il coraggio di buttarsi perché le ricerche di mercato non danno risultati certi su prodotti che siano realmente innovativi, mentre loro puntano a risultati economici con il minimo rischio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.