View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD
razor820
19-05-2020, 14:00
Perché non vai d accordo con i pannelli VA??
io avendo avuto diversi ips vorrei optare per qualcosa con più neri e contrasto
Marko#88
19-05-2020, 14:19
posso risponderti per quanto riguarda l'hdr
attualmente lato monitor o ci spendi na cifra per un hdr serio (+1000 nits) oppure lascia stare
seconda cosa, godere dell'hdr su giochi e su filmati sono due cose distinte
esempio, io ho un pg27uq e l'hdr è perennemente disattivato da windows, in quei giochi in cui è supportato (tipo the division 2 e AC odissey, cito questi due perchè li ho attualemente installati nel pc) basta attivarlo dalle impostazioni di gioco, e quindi quando lo avviii il monitor switcha automaticamente in modalità hdr
se lo preattivi su windows e poi lanci il gioco viene un casotto e si vede da schifo
seconda cosa, windows attualmente non gestisce bene l'hdr sempre attivo dalle impostazioni e non ho capito se è una cosa voluta o semplicmente non implementata al meglio.
mi spiego un attimino meglio, per uso browsing il monitor lo devi lasciare in modalità sdr (quella standard normale di ogni monitor)
se ti vien voglia di vedere contenuti hdr (tipo video su youtube) allora la attivi da windos, vedrai che tutto l'ambiente windows si vedrà un po da schifo, il video e solo il video si vedranno perfettamente invece
insomma, windows non è in grado di switchare automaticamente quando "sente" un contenuto hdr arrivare dall'esterno (tipo appunto youtube) come invece avviene con i giochi.
non ho provato con i film invece, qui non posso aiutarti
Il problema non sono i nits, non solo almeno.
Serve il local dimming e serve che sia decente. Puoi anche avere over9000 nits ma se poi il monitor si illumina tutto per farli (e se non ha il local dimming si illumina tutto) avrai i neri che saranno grigi e l'HDR farà cagare comunque.
Nelle tv LCD di fascia alta c'è il local dimming che accende solo le zone che servono.. o ancora meglio negli OLED dove sono direttamente i pixel ad accendersi.
Ma con una retroilluminazione unica l'HDR sarà sempre uno schifo, c'è poco da fare. I contrasti non saltano fuori, specie con gli IPS.
Chi si adegua all'HDR dei monitor per pc e ne è soddisfatto probabilmente non ha mai giocato su un televisore serio o gioca solo in pieno giorno (meno problemi di contrasto).
Perché non vai d accordo con i pannelli VA??
io avendo avuto diversi ips vorrei optare per qualcosa con più neri e contrasto
uno dei clienti l'aveva mandato indietro, perchè vedeva colori slavati, boh.
Mi chiedo come un panello va coi neri più profondi possa poi riprodurre colori sbiaditi, e poi ragazzi stiamo parlando di 800 euro mica di biscottini, e la cosa peggiore, a quanto pare nessun concorrente.
AceGranger
19-05-2020, 15:17
uno dei clienti l'aveva mandato indietro, perchè vedeva colori slavati, boh.
Mi chiedo come un panello va coi neri più profondi possa poi riprodurre colori sbiaditi, e poi ragazzi stiamo parlando di 800 euro mica di biscottini, e la cosa peggiore, a quanto pare nessun concorrente.
il 99,999% delle recensioni degli utenti che parlano di colori sono carta igienica, visto che praticamente nessuno si premura di settare sRGB in gestione colori di win e di calibrarli con sonda... ergo, ognuno vede colori a caso.
praticamente tutti i monitor, compresi molti monitor Pro "pre-calibrati", hanno calibrazioni a membro di segugio con dominanti a vanvera in tutte le direzioni; puoi trovare differenze abissali anche fra 2 monitor identici, a meno che non appartengano allo stesso lotto, ma anche li ne avresti comunque.
per i monitor si devono sempre e solo guardare i dati delle review e, se non ci sono, si va a :ciapet:
varrebbe la pena investire una volta per una sonda.
razor820
19-05-2020, 15:27
Si esattamente.. I monitor anche da 1000 euro in su con il settaggio standard di fabbrica spesso fanno c... Poi basta regolare i vari valori per cambiare completamente idea su un monitor.. io speso uso i parametri di rtings quando ci sono
AceGranger
19-05-2020, 15:32
Si esattamente.. I monitor anche da 1000 euro in su con il settaggio standard di fabbrica spesso fanno c... Poi basta regolare i vari valori per cambiare completamente idea su un monitor.. io speso uso i parametri di rtings quando ci sono
imho, la soluzione migliore è sempre la sonda; si investono per es. 170 euro per una Datacolor Spyder, ti dura almeno 10 anni ( la mia l'ho presa 8 anni fa e fa ancora il suo lavoro ) e stai a posto ad ogni cambio monitor ( e durante tutta la vita del monitor calibrando un 2 volte l'anno per compensare il degrado del pannello ).
il 99,999% delle recensioni degli utenti che parlano di colori sono carta igienica, visto che praticamente nessuno si premura di settare sRGB in gestione colori di win e di calibrarli con sonda... ergo, ognuno vede colori a caso.
praticamente tutti i monitor, compresi molti monitor Pro "pre-calibrati", hanno calibrazioni a membro di segugio con dominanti a vanvera in tutte le direzioni; puoi trovare differenze abissali anche fra 2 monitor identici, a meno che non appartengano allo stesso lotto, ma anche li ne avresti comunque.
per i monitor si devono sempre e solo guardare i dati delle review e, se non ci sono, si va a :ciapet:
varrebbe la pena investire una volta un 100 euro per una sonda.
Scusa la mia ignoranza ma mi sembra che questo monitor non ha nemmeno supporto per i profili sRGB, e poi rewiew? non esiste nemmeno uno su questo monitor, e basarmi sul xxx, non mi va proprio.
AceGranger
19-05-2020, 15:39
Scusa la mia ignoranza ma mi sembra che questo monitor non ha nemmeno supporto per i profili sRGB, e poi rewiew? non esiste nemmeno uno su questo monitor, e basarmi sul xxx, non mi va proprio.
Nel monitor devi settare impostazioni custom e lasciare tutto neutro, anzi devi proprio stare lontano dai preset dei monitor; in Win devi mettere sRGB in gestione colori e poi calibrare con sonda.
Se non fai ciò, semplicemente il tuo bianco non sara bianco, il tuo nero non sara nero e a cascata tutti gli altri colori.
Quello che ti dice, "ah ma ha i colori slavati", magari ha semplicemente una dominante marcata gialla o azzurra, o magari che ne sai che ha collegato un monitor 4K in una scheda video vecchia che gli fa andare il mointor con gamut ridotto, o quello che ti dice colori fantastici magari non ci vede un caz :asd:, è semplicemente totalmente aleatoria come cosa.
nei monitor è peggio che con altri componenti.
mattxx88
19-05-2020, 15:49
Nel monitor devi settare impostazioni custom e lasciare tutto neutro, anzi devi proprio stare lontano dai preset dei monitor; in Win devi mettere sRGB in gestione colori e poi calibrare con sonda.
Se non fai ciò, semplicemente il tuo bianco non sara bianco, il tuo nero non sara nero e a cascata tutti gli altri colori.
Quello che ti dice, "ah ma ha i colori slavati", magari ha semplicemente una dominante marcata gialla o azzurra, o magari che ne sai che ha collegato un monitor 4K in una scheda video vecchia che gli fa andare il mointor con gamut ridotto, o quello che ti dice colori fantastici magari non ci vede un caz :asd:, è semplicemente totalmente aleatoria come cosa.
nei monitor è peggio che con altri componenti.
visto che ne mastichi di ste cose e visto che proprio settimana scorsa vedevo per una sonda calibratrice
ti chiedo una cosa, si sa mai che puoi fugarmi il dubbio :D
un monitor hdr, basta calibrarlo in sdr e poi i colori resteranno comunque fedeli anche in HDR o vanno calibrati in entrambe le modalità?
razor820
19-05-2020, 16:21
Ma che io sappia quando si calibra un monitor bisogna farlo con i settaggi del monitor stesso e non con quelli di Windows. Perché teoricamente con la prima soluzione agisci via hw del monitor mentre con la seconda via software... Almeno dovrebbe essere cosi...?
Su rtings e simili dicono di fare in questa maniera..
Ma la sonda è complicata usarla? Può essere usata anche per le tv??
mattxx88
19-05-2020, 16:33
Ma che io sappia quando si calibra un monitor bisogna farlo con i settaggi del monitor stesso e non con quelli di Windows. Perché teoricamente con la prima soluzione agisci via hw del monitor mentre con la seconda via software... Almeno dovrebbe essere cosi...?
Su rtings e simili dicono di fare in questa maniera..
Ma la sonda è complicata usarla? Può essere usata anche per le tv??
yessa, ed è per quello che volevo prenderla, volevo provare a calibrare il mio plasma :D
razor820
19-05-2020, 16:41
I monitor al plasma, come in reattore nucleare... :D quanto mi mancano
Comunque se qualcuno conosce delle sonde a buon prezzo li linki please
mattxx88
19-05-2020, 16:42
I monitor al plasma, come in reattore nucleare... :D quanto mi mancano
Comunque se qualcuno conosce delle sonde a buon prezzo li linki please
le ventole ormai fan piu casino del mio pc :stordita: ma ci sono affezzionato :vicini:
AceGranger
19-05-2020, 16:52
visto che ne mastichi di ste cose e visto che proprio settimana scorsa vedevo per una sonda calibratrice
ti chiedo una cosa, si sa mai che puoi fugarmi il dubbio :D
un monitor hdr, basta calibrarlo in sdr e poi i colori resteranno comunque fedeli anche in HDR o vanno calibrati in entrambe le modalità?
dovrebbero restare comunque fedeli, perchè l'HDR dovrebbe espanderti il range dei colori, la calibrazione di applica una contro-curva per far si che il suo bianco standard sia quello giusto.
la calibrazione va fatta a 120 candele, poicon l'HDR dovrebbe spararti i bianchi a nmila candele ma solo in quel punto e solo in quel momento del video /gioco.
Ma che io sappia quando si calibra un monitor bisogna farlo con i settaggi del monitor stesso e non con quelli di Windows. Perché teoricamente con la prima soluzione agisci via hw del monitor mentre con la seconda via software... Almeno dovrebbe essere cosi...?
generalmente i settaggi manuali del monitor li usi solo quando non hai la sonda ( ma in sostanza puoi modificare solo macro errori perchè l ofai a occhio ) o se durante la calibrazione della sonda il software di calibrazione ti fa spostare manualmente i singoli canali; spostare manualmente i valori senza sonda non serve sostanzialmente a nulla.
Con Win indichi solo il profilo colore che l'OS deve usare per quella periferica, il settaggio vero e proprio lo fa la sonda, che crea un file con le "curve di bilanciamento" che vengono caricate nella GPU ad ogni avvio di Win.
Ma la sonda è complicata usarla?
no è molto semplice fa tutto il software
Può essere usata anche per le tv??
se hai il pc collegato alla TV si, seno durante la calibrazione dovresti attivare di modificare i colori direttamente da TV ma non h omai provato.
io calibro impostando manualmente solo la luminosita del monitor, durante la calibrazione fa un primo passaggio di colori, rileva le candele del monitor e poi te lo fa regolare a 120, e poi fa tutto lei, ti crea un file icm o icc non ricordo, che mette direttamente nella cartella di Win e che poi il software carica ad ogni avvio di win.
LentapoLenta
19-05-2020, 16:57
I monitor al plasma, come in reattore nucleare... :D quanto mi mancano
Comunque se qualcuno conosce delle sonde a buon prezzo li linki please
Ho dato disposizioni che quando il mio plasma Panasonic passerà a miglior vita, mi dovranno seppellire con lui.
Nel monitor devi settare impostazioni custom e lasciare tutto neutro, anzi devi proprio stare lontano dai preset dei monitor; in Win devi mettere sRGB in gestione colori e poi calibrare con sonda.
Se non fai ciò, semplicemente il tuo bianco non sara bianco, il tuo nero non sara nero e a cascata tutti gli altri colori.
Quello che ti dice, "ah ma ha i colori slavati", magari ha semplicemente una dominante marcata gialla o azzurra, o magari che ne sai che ha collegato un monitor 4K in una scheda video vecchia che gli fa andare il mointor con gamut ridotto, o quello che ti dice colori fantastici magari non ci vede un caz :asd:, è semplicemente totalmente aleatoria come cosa.
nei monitor è peggio che con altri componenti.
Cioè mi stai dicendo che se non spendo almeno altri 170€ per una sonda mi attacco al tram? ragazzi mi sa che mi dedicherò ai libri cartacei :doh:
AceGranger
19-05-2020, 18:55
Cioè mi stai dicendo che se non spendo almeno altri 170€ per una sonda mi attacco al tram?:
bè, è sempre stato cosi :stordita:
ragazzi mi sa che mi dedicherò ai libri cartacei :doh:
eh si, quelli sono stampati con monitor calibrati e stampanti calibrate :fagiano:
bè, è sempre stato cosi :stordita:
eh si, quelli sono stampati con monitor calibrati e stampanti calibrate :fagiano:
Sai? non sono malizioso ma vorrei proprio vedere sta famosa sonda in quante case si trova, posso ancora capire chi fa dei progetti che poi vanno stampati, ma per un uso comune se devo comprarmi una sonda per vedere colori naturali, abbi tanta pazienza se sorrido.
AceGranger
19-05-2020, 19:07
Sai? non sono malizioso ma vorrei proprio vedere sta famosa sonda in quante case si trova, posso ancora capire chi fa dei progetti che poi vanno stampati, ma per un uso comune se devo comprarmi una sonda per vedere colori naturali, abbi tanta pazienza se sorrido.
mano, figuriamoci, il punto non è che la devi avere obbligatoriamente, ma solo di non decidere in base alle recensioni degli utenti che sono letteralmente carta da chiappe per motivi tecnici descritti prima;
Se sono disponibili leggi le review, in caso contrario, io acquisterei basandomi su altri parametri.
mano, figuriamoci, il punto non è che la devi avere obbligatoriamente, ma solo di non decidere in base alle recensioni degli utenti che sono letteralmente carta da chiappe per motivi tecnici descritti prima;
Se sono disponibili leggi le review, in caso contrario, io acquisterei basandomi su altri parametri.
Dunque vediamo, le review non ci sono per questo modello, il solo pensiero di riceverlo a casa per ppi inorridirmi e iniziare una nuova pratica di reso mi fa tremare, modelli equivalenti della concorrenza non esistono a quanto pare, o sono nettamente superiori e costano oltre due mila euro o le varie ciofecate di samsung, mi sa che davvero mi fermo qui, per me spendere 800 euro e rischiare è pura follia.
Ci riprovo :D
Cosa potete consigliarmi di dimensioni 27" o 32" 4k che sia IPS (o pannello equivalente) e sopratutto glare o similare?
Esistono modelli che abbiano HDMI\DVI e VGA?
winoni71
21-05-2020, 20:49
Buonasera,
è da qualche ora che faccio delle ricerche tra YouTube, Amazon e siti di recensioni, ma non ne vengo a capo.
Sono alla ricerca di un monitor 4K da 32'' possibilmente massimo 350/370 €, ovviamente anche meno se non ci si rimette troppo nella qualità.
Requisito estremamente preferenziale è la possibilità di muovere lo schermo in tutte le direzioni e di poterlo mettere in verticale.
Grazie.
Buonasera,
è da qualche ora che faccio delle ricerche tra YouTube, Amazon e siti di recensioni, ma non ne vengo a capo.
Sono alla ricerca di un monitor 4K da 32'' possibilmente massimo 350/370 €, ovviamente anche meno se non ci si rimette troppo nella qualità.
Requisito estremamente preferenziale è la possibilità di muovere lo schermo in tutte le direzioni e di poterlo mettere in verticale.
Grazie.
Hai visto il Samsung Space monitor da 32?
Mi sono deciso, ho ordinato questo : LG 32UL750 (https://www.amazon.it/gp/product/B07QDNHRG4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Spero di non dovermene pentire o dover aprire un altra pratica di reso con amazon, d'altronde per questa cifra e qualità non esiste altro, e non ho nemmeno una data di consegna.
Mi sono deciso, ho ordinato questo : LG 32UL750 (https://www.amazon.it/gp/product/B07QDNHRG4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Spero di non dovermene pentire o dover aprire un altra pratica di reso con amazon, d'altronde per questa cifra e qualità non esiste altro, e non ho nemmeno una data di consegna.
Preso da poco lo stesso modello e sono molto soddisfatto, vedrai che non ti pentirai.
Preso da poco lo stesso modello e sono molto soddisfatto, vedrai che non ti pentirai.
lo spero di cuore, ma quello che mi sta preoccupando non poco è questo video, spero che tu non abbia questo problema.
Mi dici per curiosità se l'hai preso da amazon e quanto l'hai pagato? se da amazon, anche a te non è arivato subito?
https://www.youtube.com/watch?v=q7gLWKHeW9Q
lo spero di cuore, ma quello che mi sta preoccupando non poco è questo video, spero che tu non abbia questo problema.
Mi dici per curiosità se l'hai preso da amazon e quanto l'hai pagato? se da amazon, anche a te non è arivato subito?
https://www.youtube.com/watch?v=q7gLWKHeW9Q
A me il problema non risulta.
Preso da Amazon e pagato 599, ho atteso 6 gg per la consegna sotto Blocco Covid.
Fossi in te non mi farei troppe paranoie con i test estremi per trovare il minimo “difetto”, usalo e se trovi dei grossI problemi lo rimandi indietro ad Amazon.
razor820
22-05-2020, 08:38
Che io sappia i monitor VA non possono soffrire del BLB, visto che per generare i neri non accendono i pixel o qualcosa del genere
A me il problema non risulta.
Preso da Amazon e pagato 599, ho atteso 6 gg per la consegna sotto Blocco Covid.
Fossi in te non mi farei troppe paranoie con i test estremi per trovare il minimo “difetto”, usalo e se trovi dei grossI problemi lo rimandi indietro ad Amazon.
Ti ringrazio per la risposta, in realta però appena ho completato l'ordine mi arriva una mail da amazon che non mi dice dopo sei giorni, ma appena avevano una data per spedizione mi avrebbero mandato un avviso, volevo solo sapere se anche per te è stato cosi.
Che io sappia i monitor VA non possono soffrire del BLB, visto che per generare i neri non accendono i pixel o qualcosa del genere
Guarda il video, ci sono due aloni abbastanza grandi e vistosim speriamo che non sia cosi pure la mia.
razor820
22-05-2020, 10:21
Mmm sinceramente l’unico metodo è verificare di persona, perché una fotocamera i smartphone ti può sparare L iso altissimo di conseguenza ti schiarisce la qualsiasi cosa..
Invece qualche consiglio di qualche tv max 43 pollici che possa usare anche come monitor?
Che non siano oled supercostosi, ma che abbiano un buon pannello
Marko#88
22-05-2020, 11:03
Mi sono deciso, ho ordinato questo : LG 32UL750 (https://www.amazon.it/gp/product/B07QDNHRG4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Spero di non dovermene pentire o dover aprire un altra pratica di reso con amazon, d'altronde per questa cifra e qualità non esiste altro, e non ho nemmeno una data di consegna.
Che è uno di quelli che hai definito "spazzatura" qualche giorno fa :asd:
Che io sappia i monitor VA non possono soffrire del BLB, visto che per generare i neri non accendono i pixel o qualcosa del genere
Sono gli OLED che non accendono i pixel. I VA hanno retroilluminazione come tutti gli LCD, cambia lo strato intermedio.
Soffrono meno di BLB per via di un filtro polarizzatore (mi pare) ma soffrono comunque di glow nelle zone periferiche; zone che sono periferiche anche se ad esempio usi un 32" da 80cm, è grande e i bordi avranno quel difetto. C'è tanta gente che mentalmente corregge il difetto e non lo nota, beati loro.
razor820
22-05-2020, 11:05
Forse mi sono spiegato male, intendevo che i VA non accendono proprio i neri li lasciano spenti.. vabbè poi può essere che mi sono documentato male
Marko#88
22-05-2020, 11:42
Forse mi sono spiegato male, intendevo che i VA non accendono proprio i neri li lasciano spenti.. vabbè poi può essere che mi sono documentato male
I VA sono una tipologia di LCD, come gli IPS e i TN. Gli LCD hanno bisogno di essere illuminati, dai bordi, da un solo bordo, dal retro... ma comunque serve un'illuminazione (ad oggi led). Quelli che invece non ne hanno bisogno, e che quindi per fare il nero spengono i pixel, sono gli OLED. Negli OLED ogni pixel si accende e si spegne, quando è spento fa il nero e quindi se hai un punto bianco in mezzo allo schermo e tutto il resto nero avrai tutti i pixel spenti.
In realtà c'è un discorso dietro di subpixel, matrici etc ma non ci importa adesso, il punto è che nei VA il nero non viene fatto spegnendo i pixel ma impedendo (e non riescono ovviamente del tutto) alla luce di passare (per il modo in cui i pixel sono allineati).
Hanno quindi ottimi neri ma non assoluti perché un pochetto di luce passa comunque.
Poi nei televisori (e in alcuni monitor) c'è il local dimming che migliora ancora. :)
razor820
22-05-2020, 12:23
Ah ok. Grazie per la spiegazione. Adesso ho capito. Avevo letto qua e la delle spiegazioni senza approfondire più de dovuto.
Detto questo una buona tv 4K utile anche per giocare ma con un buon contrasto, max 43 pollici e non più di 500 euri ? :D possibile o miraggio?
Che è uno di quelli che hai definito "spazzatura" qualche giorno fa :asd:
.
Esatto, ma dopo aver cercato sul globo non ho trovato alternative adatte a me, e per quello che spendo non posso nemmeno pretendere di più, oggi il mercato ti da questo, altrimenti devi spendere tre mila euro :muro:
winoni71
22-05-2020, 14:12
Hai visto il Samsung Space monitor da 32?
Visto ora, carino, ma costa un po' troppo e non si può mettere in verticale.
Qualche alternativa valida?
Grazie.
Marko#88
22-05-2020, 14:20
Ah ok. Grazie per la spiegazione. Adesso ho capito. Avevo letto qua e la delle spiegazioni senza approfondire più de dovuto.
Detto questo una buona tv 4K utile anche per giocare ma con un buon contrasto, max 43 pollici e non più di 500 euri ? :D possibile o miraggio?
Su tv di quella fascia non sono ferrato.
A livello di pannello -rimanendo in ambito LCD- posso parlare molto bene di Sony però io ho un 49" di fascia alta. So che fanno anche 43" ma non conosco nello specifico, so solo che se ne parla benino ma tv "piccole" purtroppo non hanno tutte le caratteristiche delle grosse.
Lato software io con Android TV ho avuto più problemi che soddisfazioni invece.
Mi sono deciso, ho ordinato questo : LG 32UL750 (https://www.amazon.it/gp/product/B07QDNHRG4/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Spero di non dovermene pentire o dover aprire un altra pratica di reso con amazon, d'altronde per questa cifra e qualità non esiste altro, e non ho nemmeno una data di consegna.
Allternativa più economica: il BenQ EW3270U (https://www.benq.eu/it-it/monitor/entertainment/ew3270u.html) a 100€ in meno.
Allternativa più economica: il BenQ EW3270U (https://www.benq.eu/it-it/monitor/entertainment/ew3270u.html) a 100€ in meno.
Questo si che è una vera spazzatura, non ha nemmeno la regolazione in altezza, e non una sola recensione positiva, a parte quelli pagati :doh:
ghiltanas
22-05-2020, 16:58
Ho visto un monitor che sembra perfetto come caratteristiche, lg 27gn950, qualcuno sa quando potrebbe uscire?
Marko#88
23-05-2020, 15:12
Allternativa più economica: il BenQ EW3270U (https://www.benq.eu/it-it/monitor/entertainment/ew3270u.html) a 100€ in meno.
Lo ha mio fratello se non ricordo male. Ha i difetti noti dei VA di queste dimensioni ma per il prezzo che costa è ottimo. Nel multimedia ci si gode il contrasto maggiore degli IPS (ma va tenuto alla distanza giusta), ha buona copertura cromatica ed è costruito bene. Manca la regolazione in altezza ma c'è da dire che generalmente nei monitor in cui manca è "giusta", non è una misura casuale.
Lo ha mio fratello se non ricordo male. Ha i difetti noti dei VA di queste dimensioni ma per il prezzo che costa è ottimo. Nel multimedia ci si gode il contrasto maggiore degli IPS (ma va tenuto alla distanza giusta), ha buona copertura cromatica ed è costruito bene. Manca la regolazione in altezza ma c'è da dire che generalmente nei monitor in cui manca è "giusta", non è una misura casuale.
Infatti come dicono le recensioni, e comunque non è disponibile su amazon esattamente come la mia.
Curiosità, la mia adesso costa 800€ su amazon, io l'ho pagato 540€ :confused:
Lo ha mio fratello se non ricordo male. Ha i difetti noti dei VA di queste dimensioni ma per il prezzo che costa è ottimo. Nel multimedia ci si gode il contrasto maggiore degli IPS (ma va tenuto alla distanza giusta), ha buona copertura cromatica ed è costruito bene. Manca la regolazione in altezza ma c'è da dire che generalmente nei monitor in cui manca è "giusta", non è una misura casuale.
se poi fosse essenziale una regolazione maggiore, si può aggiungere una base di terze parti (si fa fatica a vedere dalle foto ma i 4 fori vesa sembrano esserci), che entro i 30 euro si trova di tutto
se poi fosse essenziale una regolazione maggiore, si può aggiungere una base di terze parti (si fa fatica a vedere dalle foto ma i 4 fori vesa sembrano esserci), che entro i 30 euro si trova di tutto
Ma vedi? fosse un gran monitor pottrei capirlo, costa 500 gingilli, ha i suoi limiti nella gestione del colore e luminosità, dovrei anche comprare una base a parte ?:doh:
Marko#88
23-05-2020, 17:51
se poi fosse essenziale una regolazione maggiore, si può aggiungere una base di terze parti (si fa fatica a vedere dalle foto ma i 4 fori vesa sembrano esserci), che entro i 30 euro si trova di tutto
Esatto, io nel LG usavo un braccio da scrivania ed era fantastico. Nel DELL non lo uso ma principalmente perchè ho cambiato layout e mi fa comodo così.
Ma vedi? fosse un gran monitor pottrei capirlo, costa 500 gingilli, ha i suoi limiti nella gestione del colore e luminosità, dovrei anche comprare una base a parte ?:doh:
Non DEVI comprare una base a parte, PUOI comprare una base a parte.
Ma come dicevo, l'altezza dei monitor non è una misura casuale, i produttori che decidono di non renderla regolabile generalmente fanno comunque degli studi per far si che il monitor vada benone circa in tutte le situazioni. Anche perché l'altezza delle scrivanie è più o meno standard e le differenze di altezze fra le varie persone vengono compensate dal fatto che da seduti la differenza è minore e dal fatto che le sedie di solito sono regolabili.
Poi certo, una base regolabile è meglio di una fissa ma non lo metterei fra i punti più importanti.
Per il resto il BenQ di cui hanno parlato è un ottimo monitor, mio fratello lo ha pagato 320 euro sul wharehouse e aveva ancora la pellicola sopra. Uno dei tanti idioti che compra a caso, prova, si rende conto che è troppo grande, piccolo, definito, etc etc e fa il reso.
winoni71
24-05-2020, 14:22
Buonasera,
è da qualche ora che faccio delle ricerche tra YouTube, Amazon e siti di recensioni, ma non ne vengo a capo.
Sono alla ricerca di un monitor 4K da 32'' possibilmente massimo 350/370 €, ovviamente anche meno se non ci si rimette troppo nella qualità.
Requisito estremamente preferenziale è la possibilità di muovere lo schermo in tutte le direzioni e di poterlo mettere in verticale.
Grazie.
Hai visto il Samsung Space monitor da 32?
Visto ora, carino, ma costa un po' troppo e non si può mettere in verticale.
Qualche alternativa valida?
Grazie.
Ci ho ripensato, considerando che non riesco a trovarne uno che ruoti in verticale a quel prezzo e che abbia recensioni positive.
Piuttosto, facendo le mie ricerche mi sono imbattuto sul dibattito IPS vs VA vs TN, con, se ho capito bene, i primi due che si combattono la prima posizione (non ho però trovato una risposta definitiva su quale sia il migliore) ed il terzo più scarso.
Il Samsung space monitor è un VA, opinioni in merito?
Grazie.
winoni71
24-05-2020, 22:05
Dopo ulteriori ricerche ho deciso di prendere uno di questi due:
BenQ EW3270U
Philips Monitor Gaming 326M6VJRMB
Quale mi consigliate?
Grazie.
Il 326M6VJRMB come ergonomia non mi convince: nonostante abbia l'altezza regolabile, quella minima, da come ho letto nelle review, è di quasi 18cm dalla parte inferiore alla scrivania, decisamente troppo alto per i miei gusti.
Il 326M6VJRMB come ergonomia non mi convince: nonostante abbia l'altezza regolabile, quella minima, da come ho letto nelle review, è di quasi 18cm dalla parte inferiore alla scrivania, decisamente troppo alto per i miei gusti.
su amazzon non è nemmeno disponibile.
razor820
26-05-2020, 09:50
Qualcuno che è passato da un monitor 2k ad un 4K delle stesse dimensioni ha notato la differenza?
Marko#88
26-05-2020, 14:08
Qualcuno che è passato da un monitor 2k ad un 4K delle stesse dimensioni ha notato la differenza?
Io a casa ho un 27" UHD e in ufficio ho 3 monitor 27" QHD.
Sul testo la differenza si vede, sulle foto ad alta risoluzione pure. Sui video YT si vede solo se ti impegni (e quindi non guardi il video) e sono convinto -ma senza aver provato- che nei giochi non cambi nulla. :)
Io a casa ho un 27" UHD e in ufficio ho 3 monitor 27" QHD.
Sul testo la differenza si vede, sulle foto ad alta risoluzione pure. Sui video YT si vede solo se ti impegni (e quindi non guardi il video) e sono convinto -ma senza aver provato- che nei giochi non cambi nulla. :)
Ti posso smentire tranquillamente, nei giochi si vede la differenza eccome, io prima di spedire a casa il mio monitor, preferivo abbassare i dettagli e giocare in 4k piuttosto che avere dettagli ultra ma giocare in 2k.
razor820
26-05-2020, 15:51
Non dovrebbe essere graficamente migliore alzare le varie textures, erba, effetti di luce, tessellatura e via che solo un aumento di risoluzione?
Non dovrebbe essere graficamente migliore alzare le varie textures, erba, effetti di luce, tessellatura e via che solo un aumento di risoluzione?
detta cosi è come se passi dai dettagli ultra a tutto basso, ma se abbassi solo qualche filtro da ultra ad alto ti assicuro che non torni più indietro dal 4k, in parole povere basta abbassare solo leggermente i dettagli e gli occhi ringraziano.
razor820
26-05-2020, 16:07
Tu alla fine che monitor hai preso?
mattxx88
26-05-2020, 16:12
Qualcuno che è passato da un monitor 2k ad un 4K delle stesse dimensioni ha notato la differenza?
pg27uq
tanta roba, una definizione unica :)
prima ho avuto 27" 1440p e 32" 1440p
razor820
26-05-2020, 16:20
2300 euro... :D
Si lo conoscevo, poi quando ho visto il prezzo sono rimasto solo con gli arti inferiori
mattxx88
26-05-2020, 16:26
2300 euro... :D
Si lo conoscevo, poi quando ho visto il prezzo sono rimasto solo con gli arti inferiori
vabbe, hai chiesto la dimensione, a 60cm di distanza la noti tranquillamente la differenza con un 32" 1440p
il 27 1440p lo avevo prima del 32 e non ho potuto fare comparative picture to picture con il 27 4k
Tu alla fine che monitor hai preso?
Se la domanda era rivolta a me , l'ho scritto in qualche post precedente, un lg 32 pollici ,va,4k, ma credo che annullerò l'ordine su amazon, visto che dopo una settimana, non mi forniscono nemmeno una data per la spedizione.
razor820
26-05-2020, 16:55
Ancora devono sistemare in alcune città i tempi di spedizione. Visto che a me fino a una settimana prima erano uguali come il mese in cui la mia città era zona rossa.. Da quanto ho capito dipende dai server.
Io avevo già annullato due ordini in precedenza visto che dopo 10 gg non mi spuntava nemmeno come spedito.
Si comunque era riferito a te
Marko#88
26-05-2020, 17:19
Ti posso smentire tranquillamente, nei giochi si vede la differenza eccome, io prima di spedire a casa il mio monitor, preferivo abbassare i dettagli e giocare in 4k piuttosto che avere dettagli ultra ma giocare in 2k.
Su un monitor 4K è ovvio, ci arriva anche uno scemo. La risoluzione da usare è sempre quella nativa (che poi sugli LCD è anche la massima), pena un degrado della qualità. Ma fra un 27" QHD nativo e un 27" UHD nativo, usati alla risoluzione natitva e GIOCANDO (non stando fermi a guardare un albero da vicino per cercare le differenze) non si notano particolari differenze imho.
Sopratutto il gioco non vale la candela tenendo conto del surplus di potenza richiesta.
Ripeto, su 27". Se giochi su un 40" da vicino le cose cambiano.
Su un monitor 4K è ovvio, ci arriva anche uno scemo. La risoluzione da usare è sempre quella nativa (che poi sugli LCD è anche la massima), pena un degrado della qualità. Ma fra un 27" QHD nativo e un 27" UHD nativo, usati alla risoluzione natitva e GIOCANDO (non stando fermi a guardare un albero da vicino per cercare le differenze) non si notano particolari differenze imho.
Sopratutto il gioco non vale la candela tenendo conto del surplus di potenza richiesta.
Ripeto, su 27". Se giochi su un 40" da vicino le cose cambiano.
Hai ragione, errore è stato mio che intendevo usare la risoluzione 2k su un monitor da 4k, pensandoci forse ad oggi non conviene nemmeno giocatore su un monitor 4k visto che non esiste una scheda video che possa reggere tale risoluzione con tutti i giochi e sempre, e a quanto dicono nemmeno la 2080ti è in grado pienamente.
Rimanendo in casa Benq, è da poco uscito l' EW3280U (https://www.benq.eu/it-it/monitor/entertainment/ew3280u.html) che a differenza del predecessore EW3270U hanno optato a un pannello IPS, con tanto di telecomando e audio 2.1.
Il prezzo è però quasi raddoppiato, siamo intorno agli 850€ contro i 450€ dell'EW3270U.
Marko#88
26-05-2020, 17:57
Hai ragione, errore è stato mio che intendevo usare la risoluzione 2k su un monitor da 4k, pensandoci forse ad oggi non conviene nemmeno giocatore su un monitor 4k visto che non esiste una scheda video che possa reggere tale risoluzione con tutti i giochi e sempre, e a quanto dicono nemmeno la 2080ti è in grado pienamente.
In realtà quasi tutti i giochi hanno alcun opzioni "ammazza-fps" che si possono abbassare senza praticamente intaccare la grafica e dando però un buon numero di fps.
Ovvio, se la pretesa è 4K, tutto ultra a prescindere, 60fps costanti sempre allora no, non bastano nemmeno le 2080Ti.
Ma se si è disposti a scendere di qualcosa (a volte quasi invisibile) basta anche meno.
Senza dubbio se il gaming è l'utilizzo primario io escluderei il 4K, non ha senso.
Io stesso, per una serie di motivi, sto valutando il "downgrade" al QHD ma sono ancora molto indeciso.
In realtà quasi tutti i giochi hanno alcun opzioni "ammazza-fps" che si possono abbassare senza praticamente intaccare la grafica e dando però un buon numero di fps.
Ovvio, se la pretesa è 4K, tutto ultra a prescindere, 60fps costanti sempre allora no, non bastano nemmeno le 2080Ti.
Ma se si è disposti a scendere di qualcosa (a volte quasi invisibile) basta anche meno.
Senza dubbio se il gaming è l'utilizzo primario io escluderei il 4K, non ha senso.
Io stesso, per una serie di motivi, sto valutando il "downgrade" al QHD ma sono ancora molto indeciso.
Si infatti, la sagezza dice di aspettare e vedere le nuove schede video, anche se non ci spero molto.
frankjr1
27-05-2020, 10:09
In realtà quasi tutti i giochi hanno alcun opzioni "ammazza-fps" che si possono abbassare senza praticamente intaccare la grafica e dando però un buon numero di fps.
Ovvio, se la pretesa è 4K, tutto ultra a prescindere, 60fps costanti sempre allora no, non bastano nemmeno le 2080Ti.
Ma se si è disposti a scendere di qualcosa (a volte quasi invisibile) basta anche meno.
Senza dubbio se il gaming è l'utilizzo primario io escluderei il 4K, non ha senso.
Io stesso, per una serie di motivi, sto valutando il "downgrade" al QHD ma sono ancora molto indeciso.
ehehhe vedi che se solo facessero un QHD nativo con le stesse identiche specifiche del pg32uqx lo prenderemmo al volo
DIO NON SO PERCHè NON NE FANNO
:(
Ciao a tutti io sono fermo al XL2420G (1080P@144Hz TN) di benq, sempre max 24" cosa abbiamo di veramente valido? Il TN mi sta uccidendo rispetto al Sony A1 Oled.
MatteoSpy
27-05-2020, 15:26
Ciao a tutti,
sto cercando un monitor 4K HDR 27 o 28" per pc gaming, video/foto editing PlayStation 4/5.
Avete qualche prodotto da suggerirmi?
Avevo adocchiato il Samsung U28H750 Monitor 28'' 4K Ultra HD Quantum Dot
che ne pensate?
leggendo i post precedenti vedo che consigliate anche LG...su che monitor dovrei orientarmi?
Budget max 500 €
grazie mille.
fenice19
27-05-2020, 15:32
pg27uq
tanta roba, una definizione unica :)
prima ho avuto 27" 1440p e 32" 1440p
bel monitor. io ho il suo gemello X27 della ACER. Stesso pannello non ci sono paragoni con gli altri monitor pg27uq e X27 sono il top
mattxx88
27-05-2020, 15:41
bel monitor. io ho il suo gemello X27 della ACER. Stesso pannello non ci sono paragoni con gli altri monitor pg27uq e X27 sono il top
dire che è bello è un pò un azzardo, lo definirei bello nella sua tamarraggine ho disattivato tutto per quanto riguarda led proiettati su soffitto e tavolo, occhi che si illuminano e amenità varie ed eventuali che accompagnano il tutto :asd:
l'x27 mi piace molto di più nel complesso, però l'ho trovato a meno l'asus
scherzi a parte, ne ho provati diversi di monitor fra va tn ips, wide non wide ecc ecc e posso dire senza remore che è il miglior pannello su cui abbia messo mano, si
come qualità di meglio dal vero ho visto solo il pannello del mio plasma panasonic e l'oled di mio fratello (entrambi tv)
fenice19
27-05-2020, 17:52
dire che è bello è un pò un azzardo, lo definirei bello nella sua tamarraggine ho disattivato tutto per quanto riguarda led proiettati su soffitto e tavolo, occhi che si illuminano e amenità varie ed eventuali che accompagnano il tutto :asd:
l'x27 mi piace molto di più nel complesso, però l'ho trovato a meno l'asus
scherzi a parte, ne ho provati diversi di monitor fra va tn ips, wide non wide ecc ecc e posso dire senza remore che è il miglior pannello su cui abbia messo mano, si
come qualità di meglio dal vero ho visto solo il pannello del mio plasma panasonic e l'oled di mio fratello (entrambi tv)
Abbiamo molte cose in comune
Anche io ho un plasma VT panasonic non c'è che dire.. peccato che dovrò affiancarlo a un decoder dvb t2
razor820
27-05-2020, 22:15
Cosa ne pensate di questo monitor?
https://www.samsung.com/it/monitors/uhd-u32j592/
È in offerta su amazzone.. ed ha il pannello VA
mattxx88
27-05-2020, 22:49
Abbiamo molte cose in comune
Anche io ho un plasma VT panasonic non c'è che dire.. peccato che dovrò affiancarlo a un decoder dvb t2
Hahaha pensa te, aggiungiamo la scheda madre allora, ho la z390 dark io :sofico:
razor820
29-05-2020, 12:50
Di questo invece cosa ne pensate?
BenQ ew3270u
Su rtingsne parano bene. Compatible anche con g-sync
Ciao a tutti io sono fermo al XL2420G (1080P@144Hz TN) di benq, sempre max 24" cosa abbiamo di veramente valido? Il TN mi sta uccidendo rispetto al Sony A1 Oled.
Nessumo di ma una dritta?
Nessumo di ma una dritta?
Eh vabbè, non confrontarlo con l'oled poverino:D.
Pensa la mia accoppiata, tv oled 65C9, monitor pc il vecchio dell 24" del 2005 ( a suo tempo chiamato il dellone, perchè un 24" era enorme ).
Ovviamente visto il mio monito non so che suggerire io... sto passando un periodo di non gioco, e i monitor difettosi degli ultimi anni ( odierei il fatto di avere un monitor nuovo, ma che nelle scene buie si vede la retroilluminazione negli angoli o roba simile ) non mi attirano..
Anche quest'anno mi sa che rinvio l'upgrade:fagiano:
razor820
30-05-2020, 10:45
Di questo invece cosa ne pensate?
BenQ ew3270u
Su rtingsne parano bene. Compatible anche con g-sync
Riquoto :D nessuno L ha provato?
Invece cosa ne pensate dei monitor 21:9? Anche se la risoluzione penso non sia paragonabile con un 4K nativo
Marko#88
30-05-2020, 12:08
Ciao a tutti io sono fermo al XL2420G (1080P@144Hz TN) di benq, sempre max 24" cosa abbiamo di veramente valido? Il TN mi sta uccidendo rispetto al Sony A1 Oled.
24"4K secondo me ci sono solo LG e DELL. Non ricordo le sigle ma li trovi facilmente con una piccola ricerca, sentrambi dovrebbero essere più che validi.
Entrambi però sono IPS, scordati di vedere un nero anche solo simile a quello dell'oled. Dovresti andare su VA per avere qualcosa di decente (e comunque non come l'oled) ma VA 24"4K non credo ne esistano.
Di questo invece cosa ne pensate?
BenQ ew3270u
Su rtingsne parano bene. Compatible anche con g-sync
Come dicevo poco indietro, è il monitor che ha mio fratello. Ottimo rapporto qualità prezzo, VA, neri decenti, veloce. Per i soldi che costa imho va benone.
A mio parere ha solo un problema. Essendo un 32" bisogna starci lontani, diciamo un metro...se si sta più vicini succede che si vede (molto) il glow ai bordi, è una cosa che accomuna un po' tutti i VA. A me era capitato anche con un Samsung che presi (e ne parlai qui), succedeva anche con un vecchio BenQ che avevo in ufficio (era più piccolo quindi più gestibile) ed è una cosa legata agli angoli di visuale di quel tipo di pannelli.
Di per sé non sarebbe un problema enorme, solo che scrivanie che permettano di mettere il monitor a un metro o oltre sono poche.
Poi magari tu lo noti poco o non ti da fastidio, è solo quello che ho rilevato io.
razor820
30-05-2020, 12:29
No infatti nonostante ho una scrivania grande, già il 27 pollici è al limite per me..
Purtroppo 27 pollici con schermo va e 4K non ne ho trovati. Almeno di quelli decenti.
Ips invece c’è ne sono a bizzeffe..
Ma già provenendo da un ips, sinceramente vorrei provare un monitor con maggior contrasto e neri profondi.
Altri consigli? Sinceramente 2000 euro per i vari asus pg27 sono troppo per me..
Quel modello che qualcuno aveva consigliato ovvero LG32UL750 non è che ne parlino molto bene, stesso problema 32 pollici e visto i quasi 800 euro mi aspettavo qualcosa sopra i 60hz
No infatti nonostante ho una scrivania grande, già il 27 pollici è al limite per me..
Purtroppo 27 pollici con schermo va e 4K non ne ho trovati. Almeno di quelli decenti.
Ips invece c’è ne sono a bizzeffe..
Ma già provenendo da un ips, sinceramente vorrei provare un monitor con maggior contrasto e neri profondi.
Altri consigli? Sinceramente 2000 euro per i vari asus pg27 sono troppo per me..
Quel modello che qualcuno aveva consigliato ovvero LG32UL750 non è che ne parlino molto bene, stesso problema 32 pollici e visto i quasi 800 euro mi aspettavo qualcosa sopra i 60hz
Pure io provengo da un ips e mi stuzzica l'idea di acquistare un VA che lo reputo più adatto ad un utilizzo spiccatamente multimediale tipo gaming su console e visione di filmati per via del contrasto maggiore.
Come ha detto giustamente Marko#88, i 32 pollici VA essendo di grosse dimensioni andrebbero visti lontano, stesse considerazioni che ha fatto un utente nel recensire su reddit il Samung U32J592, anch'esso VA:
The biggest issue I have with the screen is the horizontal gamma shift if you sit closer than about a meter. Because it's a VA screen, the white level of colours changes as the viewing angle changes, and this effect is very noticeable in some situations. Think steam, for example. It's grey UI makes the change in white level across the screen very obvious. This isn't such an issue for smaller monitors, but at 32" the viewing angle shift from the middle to the edges when you sit directly in front is enough to cause gamma shift. This is by far the biggest bugbear I have with this screen, and if it wasn't there I would be happy to recommend it, no questions asked. Since I haven't owned a VA screen before, I didn't know what to expect in this respect.
Visto e considerato che la distanza dal monitor è di circa 70 cm credo proprio che rimarrò su un ips che sicuramente perderà di contrasto ma avrà dalla sua la fedeltà cromatica e gli angoli di visione.
razor820
30-05-2020, 15:44
Infatti non potrei mai usarlo come monitor principale. Avendo una scrivania ad L, avevo pensato di posizionarlo nella parte laterale e collegarlo come secondo monitor usandolo solo con determinati giochi usando il joypad ed allontanandomi ad una distanza adeguata o collegarlo con Apple TV e usarlo come una tv in altri casi
Alcune considerazioni: un 32" 4k per essere leggibile ben dfficilmente si potrà avere un ridimensionamento del 100% sotto windows per via del dot pich minuscolo di appena 0,18.
Non a caso windows 10 suggerisce un ridimensionamento del 150%
Con il mio monitor attuale da 27" con risoluzione qhd sono al limite della leggibilità con un dot pitch di 0,23.
Il 32" a risoluzione QHD sarebbe invece l'ideale con dot pitch da 0,27 - decisamente confortevole - che è in pratica lo stesso di un 32" 4k con ridimensionamento del 150%.
Su un 4k ci andrebbe bene un 43" 4k con dot pitch da 0,24 che è all'incirca lo stesso di un 27" QHD.
Acquistare un 32 4k sapendo già di dover ricorrere in partenza al ridimensionamento non mi fa impazzire come idea, tutto però può dipendere dalla qualità dello scaling.
razor820
30-05-2020, 22:08
Il problema che Windows ha un disastroso ridimensionamento dei caratteri.... Specialmente paragonato ad IOS di un mac. Un altro mondo proprio
Come immaginavo..... :rolleyes:
Quel modello che qualcuno aveva consigliato ovvero LG32UL750 non è che ne parlino molto bene, stesso problema 32 pollici e visto i quasi 800 euro mi aspettavo qualcosa sopra i 60hz
Io l'ho ordinato al prezzo di 540€ ma sono dieci giorni che aspetto solo la notifica da parte di amazon solo per la spedizione, mi sa tanto che non lo vedro mai sto monitor.
AceGranger
31-05-2020, 17:31
Alcune considerazioni: un 32" 4k per essere leggibile ben dfficilmente si potrà avere un ridimensionamento del 100% sotto windows per via del dot pich minuscolo di appena 0,18.
Non a caso windows 10 suggerisce un ridimensionamento del 150%
Con il mio monitor attuale da 27" con risoluzione qhd sono al limite della leggibilità con un dot pitch di 0,23.
Il 32" a risoluzione QHD sarebbe invece l'ideale con dot pitch da 0,27 - decisamente confortevole - che è in pratica lo stesso di un 32" 4k con ridimensionamento del 150%.
Su un 4k ci andrebbe bene un 43" 4k con dot pitch da 0,24 che è all'incirca lo stesso di un 27" QHD.
Acquistare un 32 4k sapendo già di dover ricorrere in partenza al ridimensionamento non mi fa impazzire come idea, tutto però può dipendere dalla qualità dello scaling.
bho io l'ho semplicemente avvicinato e lo uso al 100%.
AceGranger
31-05-2020, 21:20
A che distanza?
56 cm il primario e 58 cm il secondario
distanza occhio centro del pannello
razor820
31-05-2020, 21:57
Io al mio sto circa 70cm. Un 27 pollici. E ancora mi sento troppo vicino.
Non riesco a capire come alcuni si siano abituati ai 34 pollici 21:9
Anche se mi sarebbe piaciuto
Alcune considerazioni: un 32" 4k per essere leggibile ben dfficilmente si potrà avere un ridimensionamento del 100% sotto windows per via del dot pich minuscolo di appena 0,18.
Non a caso windows 10 suggerisce un ridimensionamento del 150%
Con il mio monitor attuale da 27" con risoluzione qhd sono al limite della leggibilità con un dot pitch di 0,23.
Il 32" a risoluzione QHD sarebbe invece l'ideale con dot pitch da 0,27 - decisamente confortevole - che è in pratica lo stesso di un 32" 4k con ridimensionamento del 150%.
Su un 4k ci andrebbe bene un 43" 4k con dot pitch da 0,24 che è all'incirca lo stesso di un 27" QHD.
Acquistare un 32 4k sapendo già di dover ricorrere in partenza al ridimensionamento non mi fa impazzire come idea, tutto però può dipendere dalla qualità dello scaling.
Credo sia abbastanza soggettivo. Io ho un 32" 4k e come ridimensionamento è al 100%. E non lo terrei in maniera diversa. Assolutamente nessun problema, anzi...
Distanza 55-60 cm, così ad occhio...
Marko#88
01-06-2020, 13:32
Il problema che Windows ha un disastroso ridimensionamento dei caratteri.... Specialmente paragonato ad IOS di un mac. Un altro mondo proprio
Scusa ma questo non è vero. Windows 10 è da parecchio tempo che scala benissimo la risoluzione in tutti gli ambiti del sistema.
Dov'è che lo vedi addirittura disastroso?
mattxx88
01-06-2020, 13:41
io nel mio monitor la tengo a 150 e mi pare che scali benissimo :confused:
TigerTank
01-06-2020, 15:54
Ragazzi vorrei segnalare che giusto oggi ho scoperto che la mia tv Samsung modello QF7N(2018) in game mode sembra che supporti il Freesync Premium e di conseguenza la compatibilità Gsync. Probabilmente introdotta con uno degli ultimi firmware. Però non ho ancora provato a giocarci. Se qualcuno ha tv 4K simili alla mia e vuole provare... :D
Bella storia direi se tale supporto si sta diffondendo.
http://i.imgur.com/7BnPe6Cm.jpg (https://imgur.com/7BnPe6C) http://i.imgur.com/HM7vWdcm.jpg (https://imgur.com/HM7vWdc)
razor820
01-06-2020, 19:29
Quale cavo hai usato?? Hdmi2.0 2.1 o DisplayPort?
Niente io alla fine ho fatto beneficienza alla Samsung... Ho preso un tv 43q60r che ho visto ne parlavano bene anche in gaming.. era in offerta a 450...
Almeno lo userò sia per guardarmi i film che per giocare con determinati giochi..
Ho preso un cavo da 3m amazonbasic. Spero che il tratto così lungo non porti ad un inputlag eccessivo. Purtroppo meno di 3m non riusciva ad arrivare al pc
TigerTank
01-06-2020, 20:45
Quale cavo hai usato?? Hdmi2.0 2.1 o DisplayPort?
Niente io alla fine ho fatto beneficienza alla Samsung... Ho preso un tv 43q60r che ho visto ne parlavano bene anche in gaming.. era in offerta a 450...
Almeno lo userò sia per guardarmi i film che per giocare con determinati giochi..
Ho preso un cavo da 3m amazonbasic. Spero che il tratto così lungo non porti ad un inputlag eccessivo. Purtroppo meno di 3m non riusciva ad arrivare al pc
Già che dovevo prendere un HDMI nuovo ho preso questo (https://www.ibraonline.com/ibra-orange-2-1-hdmi-cable-2m-8k-ultra-high-speed-48gbps-lead-supports-8kat60hz-4kat120hz-4320p-compatible-with-fire-tv-3d-support-ethernet-function-8k-uhd-3d-xbox-playstation-ps3-ps4-pc-etc.html) su Amazon :)
razor820
01-06-2020, 22:53
Mmm sono un po’ titubante nei cavi intrecciati quando riguardano audio o video.. In passato ho avuto delle interferenze quando venivano semplicemente sfiorati o disturbi audio nel caso di prolunghe jack da 3,5. Io ho optato per quelli standard.
Visto che hai la tv simile alla mia per quanto riguarda il sistema.. Nei giochi quale impostazione nel motion plus conviene tenere attiva quando il frame rate tende ad oscillare sui 40...? Da quanto ho capito dovrebbe aiutare molto questa opzione rendendo il gioco molto più fluido simile a 60fps
TigerTank
02-06-2020, 18:17
Il cavo in sè funziona benone e a livello audio uso comunque la soundblaster Z, uscendo con un cavo ottico direttamente alla soundbar che uso con la TV(per ora una semplice Samsung N300) o le cuffie.
Comunque purtroppo devo rettificare...a differenza dell'ambito monitor, con i freesync2-gsync compatibili, nonostante l'illusione di quella voce Freesync "ultima generazione", ho provato la compatibilità con la mia tv 4K in questione ma fa delle schermate nere. e piccole perdite di segnale. Per cui pazienza....credo che al momento il VRR delle tv sia in prevalenza dominio delle vga AMD mentre a livello gsync funzionano bene al 100% solo le pochissime certificate(LG) in tal senso.
In effetti i test di rtings parlano chiaro...LINK (https://www.rtings.com/tv/tests/motion/g-sync-compatible).
Pazienza...comunque anche con gsync disattivo e game mode della tv attiva, non ho trovato male l'esperienza di gioco. E nel mio caso, abituato ai monitor da gaming a refresh maggiorato, più a 1440p@120Hz che a 2160p@60Hz per via della migliore reattività e fluidità.
Domani riporto il pc in taverna, sul 21:9 gsync :D
razor820
02-06-2020, 19:41
Ma ho notato che in alcuni tv, modelli identici. Facendo esempio la serie q60 o q70 della Samsung, per avere i 120hz bisogna prendere un pannello da 55 in su, mentre da 49 in giù no... why??
Marko#88
03-06-2020, 08:29
Ma ho notato che in alcuni tv, modelli identici. Facendo esempio la serie q60 o q70 della Samsung, per avere i 120hz bisogna prendere un pannello da 55 in su, mentre da 49 in giù no... why??
Hai fatto una domanda che è come chiedere perché nella X5 esiste il diesel 3000 cc mentre nella serie 1 no. Spero renda l'idea. :asd:
razor820
03-06-2020, 09:48
Ehm scusami ma non c’entra proprio.. qui si parla di modelli identici, esempio un q70, ma che si differenziano solo nelle dimensioni del display... quindi non vedo perché il 49 pollici solo 60hz mentre il 55 120hz..
Tra L altro differenza di prezzo di circa 50 euro, non avendo spazio il 49 per alcuni è il limite a prescindere dal prezzo che potrebbe costare anche 3000
Marko#88
03-06-2020, 11:37
Ehm scusami ma non c’entra proprio.. qui si parla di modelli identici, esempio un q70, ma che si differenziano solo nelle dimensioni del display... quindi non vedo perché il 49 pollici solo 60hz mentre il 55 120hz..
Tra L altro differenza di prezzo di circa 50 euro, non avendo spazio il 49 per alcuni è il limite a prescindere dal prezzo che potrebbe costare anche 3000
Se uno è 49 e l'altro 55 come possono differenziarsi solo nelle dimensioni? Sono pannelli diversi, evidentemente hanno frequenze diverse.
Non è che prendono il 55, lo rifilano ai bordi e diventa un 49.
razor820
03-06-2020, 13:58
I pannelli sono identici... La qualità del pannello varia dalla sigla del prodotto. Anche i siti più rinomati come rtings, quando provano un monitor o tv che sia, provato il modello e dopo specificano che quel modello ha quel range di dimensioni, e su quel range le specifiche sono identiche su tutti, compreso calibrazione colori, luminosità e via dicendo...
Ma i monitor per PC sono quasi tutti senza l'audio integrato?
non è un pò scomodo dover avere delle casse a parte?
NuclearBlast
03-06-2020, 22:10
ho un ASUS PW201 del 2007 comprato su suggerimento del forum di hwupgrade di allora
oggi vorrei un 4k a 250 € della stessa qualità o meglio. Si riesce?
esempio LG 27UD59 oppure Samsung U28E590D
TigerTank
03-06-2020, 22:18
Ma i monitor per PC sono quasi tutti senza l'audio integrato?
non è un pò scomodo dover avere delle casse a parte?
Quando c'è di solito non è proprio il top della qualità.
Se trovi scomode le casse comunque puoi sempre usare delle buone cuffie :)
Quando c'è di solito non è proprio il top della qualità.
Se trovi scomode le casse comunque puoi sempre usare delle buone cuffie :)
umh capito
Ma su un monitor 4K si può anche vedere la TV comprando un decoder?
Ma un monitor 4k con un hdr buono non esiste ancora giusto? Hdr ho detto buono non scarso :D
razor820
07-06-2020, 17:14
Esiste.
Costa circa 2000 euro. HDR 1000 dovrebbe essere della Asus Pg27 o qualcosa del genere non ricordo.
Qualcuno mi consiglia un buon cavo da 3 metri HDMI 2.1 che eviti interferenze con il cavo di antenna e telefono che passano dalla stessa canaletta??
Ho già preso uno da 1,5m della syncwire. Non so se qualcuno conosce e sembra buono
Ma un monitor 4k con un hdr buono non esiste ancora giusto? Hdr ho detto buono non scarso :D
ASUS ProArt PA32UCX 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Monitor professionale, siamo sui 3000€ per la cronaca :rolleyes:
Monitor che devono ancora uscire:
Acer X32 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS PA32UCG 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1600
ASUS PG32UQX 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Altrimenti quelli più umani con hdr1000
Avevo letto su un articolo hdr dei monitor, che per l'hdr è importante la dimensione, quindi 32" è la dimensione minima da prendere in considerazione ( sui 27 è inutile, se oltre i 32 sarebbe meglio )
ASUS ProArt PA32UCX 31.5″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Monitor professionale, siamo sui 3000€ per la cronaca :rolleyes:
Monitor che devono ancora uscire:
Acer X32 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
ASUS PA32UCG 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1600
ASUS PG32UQX 32″ 3840×2160 IPS True HDR 1400
Altrimenti quelli più umani con hdr1000
Avevo letto su un articolo hdr dei monitor, che per l'hdr è importante la dimensione, quindi 32" è la dimensione minima da prendere in considerazione ( sui 27 è inutile, se oltre i 32 sarebbe meglio )
Grazie mille, ma i prezzi sono ancora troppo alti sinceramente.
Aggiornamento, dopo circ venti giorni, finlmente mi è arrivato una mail d amazon che il mio monitor(LG 32UL750 ) verrà spedito e mi arriverà giovedi cioè domani, speriamo bene.
Grazie mille, ma i prezzi sono ancora troppo alti sinceramente.
Ti ho postato modelli top, modelli professionali usati da chi lavora in ambiente grafico, presi da un elenco su un sito. Per comuni mortali ci sono anche hdr1000, ma anche quelli non economici al momento.
Ci vorrà ancora un annetto per me per vedere prezzi più umani sui 32 4k con hdr1000.
Alternativa 2020 ( stanno uscendo adesso, quindi prezzi alti, a settembre saranno migliori, ipotizzo sui 1200/1300 ), per uso multimediale come film/giochi, tv lg oled 48"
Kingdemon
10-06-2020, 15:06
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un amico:
sta cercando un monitor 4K 32" 60Hz (non so se esistono con frequenza piu' alta senza costare un rene) con colori buoni per utilizzo 60% collegato ad un mac book pro per lavori di grafica/editing e 40% gioco.
Se fosse compatibile gsync sarebbe il massimo.. l'amico al momeno ha una 970 che cambierà ma non sa ancora con cosa.
Budget 400/500
Si trova qualcosa di decente?
Lui ha simpatia per Asus, Samsung e Aoc.
razor820
10-06-2020, 15:11
Ti ho postato modelli top, modelli professionali usati da chi lavora in ambiente grafico, presi da un elenco su un sito. Per comuni mortali ci sono anche hdr1000, ma anche quelli non economici al momento.
Ci vorrà ancora un annetto per me per vedere prezzi più umani sui 32 4k con hdr1000.
Alternativa 2020 ( stanno uscendo adesso, quindi prezzi alti, a settembre saranno migliori, ipotizzo sui 1200/1300 ), per uso multimediale come film/giochi, tv lg oled 48"
Che poi non so a voi ma tutta questa foga dei monitor HDR non la vedo così giustificata. Non ho ancora provato un Blu-Ray in hdr, ma nonostante ho un tv con hdr1000, i contenuti sia su netflix che su prime li preferisco vederli in SDR. Ho notato che i contenuti in HDR tendono a rendere L immagine molto scura, di conseguenza devi sparare al massimo la luminosità...
frankjr1
10-06-2020, 20:42
Che poi non so a voi ma tutta questa foga dei monitor HDR non la vedo così giustificata. Non ho ancora provato un Blu-Ray in hdr, ma nonostante ho un tv con hdr1000, i contenuti sia su netflix che su prime li preferisco vederli in SDR. Ho notato che i contenuti in HDR tendono a rendere L immagine molto scura, di conseguenza devi sparare al massimo la luminosità...
ma infatti io non ho ben capito quanto possa rendere bene sto hdr nei giochi, bah, ancora non mi è chiaro mi piacerebbe vederlo dal vivo ma non so proprio come fare, se qualcuno delle parti di Caserta ha qualcosa di bello da farmi vedere io vengo :D
mattxx88
10-06-2020, 20:43
Vieni a farti un weekend in Veneto :D
Ti ospito io Franky!!
Aggiornamento, dopo circ venti giorni, finlmente mi è arrivato una mail d amazon che il mio monitor(LG 32UL750 ) verrà spedito e mi arriverà giovedi cioè domani, speriamo bene.
Ottimo! Facci sapere..... ;)
Ottimo! Facci sapere..... ;)
il problema è che mi manca la scheda video per questo monitor, e tutti mi sconsigliano di comprare adesso una nuovaa sched video, mi tocca aspettare e vedere cos partorisce nvidia questo autunno visto che con le schede ati ho chiuso definitivamente.
razor820
10-06-2020, 22:38
Quindi oltre ai 20 giorni per il monitor ti toccheranno altri 5 mesi per la gpu? :D
Ottimo
Quindi oltre ai 20 giorni per il monitor ti toccheranno altri 5 mesi per la gpu? :D
Ottimo
Tu al posto mio cosa faresti? Per un monitor cosi l'unica offerta è la 2080 super che costa la bellezza di 800 euro, ma che in autunno con arrivo della serie 3080 varrà si e no 400 euro.
razor820
10-06-2020, 23:01
Io in questo momento non comprerei nemmeno ammazzato ne sull usato ne sul nuovo.. :D
frankjr1
10-06-2020, 23:04
Vieni a farti un weekend in Veneto :D
Ti ospito io Franky!!
porca trota appena mi capita di venir a far due passi li dietro l'angolo, ti avviso :cry: :cry: :cry:
senti già che mi trovo ma il tuo bestia 4k 144hz che hai preso, a glow come sta messo? ci sono dei video comparativi online che ti giro dove si vede chiaramente che il glow ne soffre molto meno il tuo esemplare
https://www.youtube.com/watch?v=Hn5JNAoRNgs
guarda che differenza, dal minuto 3:40 in poi
confermi?
Io in questo momento non comprerei nemmeno ammazzato ne sull usato ne sul nuovo.. :D
E hai tutte le ragioni di questo mondo, infatti mi tocca a sopravvivere con un vecchio 660 gtx per vedere giorni migliori.
Ps: evitate il brand Sapphire come la peste, nel caso di guasti è come non avere nessuna garanzia, voi spedite la scheda e loro ve lo rimandno indietro dicendo semplicemente che non aveva nessun problema.
Alekos Panagulis
11-06-2020, 05:39
ma infatti io non ho ben capito quanto possa rendere bene sto hdr nei giochi, bah, ancora non mi è chiaro mi piacerebbe vederlo dal vivo ma non so proprio come fare, se qualcuno delle parti di Caserta ha qualcosa di bello da farmi vedere io vengo :DSe la TV è buona e il contenuto HDR è fatto bene (gioco o bluray) la resa è eccezionale.
Il massimo è dato nelle scene girate nell'oscurità con dettagli molto luminosi (ad esempio una fiammella nel buio).
Tuttavia, Amazon Prime / Netflix non mi hanno mai soddisfatto da questo punto di vista. Il tanto decantato Dolby Vison non è minimamente paragonabile all'hdr10 dei blu ray.
Per rispondere a razor che parlava appunto di questo: prova a scaricare un contenuto preso da blu ray con hdr10, imposta il lettore MPC-HC + madVr e vedrai che spettacolo per gli occhi.
Qui una guida: https://wiki.mikejung.biz/Windows_8.1_MPC-HC_and_MadVR_Setup_Guide
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
mattxx88
11-06-2020, 07:12
porca trota appena mi capita di venir a far due passi li dietro l'angolo, ti avviso :cry: :cry: :cry:
senti già che mi trovo ma il tuo bestia 4k 144hz che hai preso, a glow come sta messo? ci sono dei video comparativi online che ti giro dove si vede chiaramente che il glow ne soffre molto meno il tuo esemplare
https://www.youtube.com/watch?v=Hn5JNAoRNgs
guarda che differenza, dal minuto 3:40 in poi
confermi?
si confermo, glow inesistente, non l'avrei tenuto altrimenti
e un altra cosa che ho notato, i neri in modalità hdr sono un qualcosa di impressionante, molto più neri che in sdr normale
mattxx88
11-06-2020, 07:14
Se la TV è buona e il contenuto HDR è fatto bene (gioco o bluray) la resa è eccezionale.
Il massimo è dato nelle scene girate nell'oscurità con dettagli molto luminosi (ad esempio una fiammella nel buio).
Tuttavia, Amazon Prime / Netflix non mi hanno mai soddisfatto da questo punto di vista. Il tanto decantato Dolby Vison non è minimamente paragonabile all'hdr10 dei blu ray.
Per rispondere a razor che parlava appunto di questo: prova a scaricare un contenuto preso da blu ray con hdr10, imposta il lettore MPC-HC + madVr e vedrai che spettacolo per gli occhi.
Qui una guida: https://wiki.mikejung.biz/Windows_8.1_MPC-HC_and_MadVR_Setup_Guide
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
io vedo una resa super gia dai video hdr di youtube anche
https://www.youtube.com/watch?v=mkggXE5e2yk&t=2s
razor820
11-06-2020, 09:55
Più tardi lo provo quel video..
Anche se ho impostato il 4K hdr a 50hz per Apple tv e le app. Almeno mi hanno consigliato così
frankjr1
11-06-2020, 10:45
si confermo, glow inesistente, non l'avrei tenuto altrimenti
e un altra cosa che ho notato, i neri in modalità hdr sono un qualcosa di impressionante, molto più neri che in sdr normale
quindi mi stai dicendo che ora devo aprire amazon e spendere?
maledetto
-------------------------------------
inoltre riporto il commento su reddit di un possessore di X27 e C9 OLED e questo è il suo parere
MisinformationALLDAY
1 point
·
1 day ago
As a owner of a X27 and precious C9, in mixed content games (dark and light) the X27 looks more impressive TBH. It's almost 2x as bright with highlights (700nits vs 1200nits) and literally 5x brighter full field. It makes me squint sometimes. In a normally lit room the blooming isn't too bad.
In predominantly dark games or playing in a dim room the OLED is ahead by a long shot but in terms of pure wow factor I still think the X27/PG27UQ have an edge.
mattxx88
11-06-2020, 11:10
quindi mi stai dicendo che ora devo aprire amazon e spendere?
maledetto
-------------------------------------
inoltre riporto il commento su reddit di un possessore di X27 e C9 OLED e questo è il suo parere
MisinformationALLDAY
1 point
·
1 day ago
As a owner of a X27 and precious C9, in mixed content games (dark and light) the X27 looks more impressive TBH. It's almost 2x as bright with highlights (700nits vs 1200nits) and literally 5x brighter full field. It makes me squint sometimes. In a normally lit room the blooming isn't too bad.
In predominantly dark games or playing in a dim room the OLED is ahead by a long shot but in terms of pure wow factor I still think the X27/PG27UQ have an edge.
C'erano vari warehouse a un prezzo interessante se ricordo bene, se vuoi toglierti lo sfizio... :)
Marko#88
11-06-2020, 12:30
Che poi non so a voi ma tutta questa foga dei monitor HDR non la vedo così giustificata. Non ho ancora provato un Blu-Ray in hdr, ma nonostante ho un tv con hdr1000, i contenuti sia su netflix che su prime li preferisco vederli in SDR. Ho notato che i contenuti in HDR tendono a rendere L immagine molto scura, di conseguenza devi sparare al massimo la luminosità...
Imho l'HDR ha senso solo in presenza di tv/monitor con local dimming con parecchie zone e picchi di luminosità decenti. Ovviamente il meglio sarebbe l'OLED.
In tutto ciò che è senza local dimming o (quasi peggio) con illuminazione dal bordo e poche zone, fa schifo.
Ho un amico con un televisore Samsung, local dimming scarso con 8 zone e led lungo i bordi... in HDR è uno scempio.
Inoltre, per avere un buon HDR, bisogna che la fonte sia valida. Roba rimasterizzata aggiungendo il tone mapping, roba con HDR scarsi etc, farà sempre schifo.
Se la sorgente è buona e l'hw è buono l'HDR non è male anche se personalmente trovo più beneficio nell'avere una resa uniforme, degli ottimi contrasti nativi e una buona gestione delle immagini in movimento (no stuttering ma no effetto fluido, in questo le TV Sony sono mostruosamente valide).
Poi è un discorso molto ampio, nemmeno del tutto attinente.
razor820
11-06-2020, 12:56
Questa senza dubbio.
Ma il pannello mio su rtings è recensito molto bene, anche il local dimming. Sia nei movie che nel gaming hanno dato un 8.5
Per me dipende dalle applicazioni che fanno c...
Purtroppo non avendo Blu-Ray non ho potuto fare prove più concrete
frankjr1
11-06-2020, 14:19
Questa senza dubbio.
Ma il pannello mio su rtings è recensito molto bene
quale sarebbe il tuo pannello? scusami se lo hai già detto mi son perso :(
Ottimo! Facci sapere..... ;)
Arrivato(LG 32UL750 ), le prime impressioni a caldo : l'angolo di visione non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un panello ips purtroppo, è presente un effetto alone chiaro a destra e sinistra dello schermo che non si vede sempre, per il resto è uno spettacolo, 32 pollici 4k è un mondo diverso, persino diverso da un 27 pollici 4k che avevo prima.
razor820
11-06-2020, 16:42
quale sarebbe il tuo pannello? scusami se lo hai già detto mi son perso :(
Samsung q70.
Comunque appena provato con YouTube quel video postato in precedenza in 4K hdr.
Tutto un altro mondo...
Netflix e amazon dovrebbero evitare quel 4K hdr fasullo....
Arrivato(LG 32UL750 ), le prime impressioni a caldo : l'angolo di visione non è nemmeno lontanamente paragonabile ad un panello ips purtroppo, è presente un effetto alone chiaro a destra e sinistra dello schermo che non si vede sempre, per il resto è uno spettacolo, 32 pollici 4k è un mondo diverso, persino diverso da un 27 pollici 4k che avevo prima.
Questi aloni che vedi ti sfalsano i colori? O meglio, i colori frontali ti appaiono più scuri mentre quelli verso il bordo sinistro e destro sembrebbero più chiari? Il monitor a che distanza lo tieni?
Questi aloni che vedi ti sfalsano i colori? O meglio, i colori frontali ti appaiono più scuri mentre quelli verso il bordo sinistro e destro sembrebbero più chiari? Il monitor a che distanza lo tieni?
Esatto, sembrano più chiari ma non sempre, dipende cosa sto guardando, la mia distanza dal monitor è di circa 70cm, infatti sembra che se mi allontno spariscano gli aloni, sembra che la distanza ideale sia di circa un metro.
Esatto, sembrano più chiari ma non sempre, dipende cosa sto guardando, la mia distanza dal monitor è di circa 70cm, infatti sembra che se mi allontno spariscano gli aloni, sembra che la distanza ideale sia di circa un metro.
Per quanto riguarda invece l'HDR, l'hai già testato? Serve veramente a qualcosa?
E' vero che sotto windows va tenuto abilitato solo con contenuti HDR e disabilitato in tutti gli altri contesti (tipo navigare in internet)?
Kingdemon
13-06-2020, 13:03
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un amico:
sta cercando un monitor 4K 32" 60Hz (non so se esistono con frequenza piu' alta senza costare un rene) con colori buoni per utilizzo 60% collegato ad un mac book pro per lavori di grafica/editing e 40% gioco.
Se fosse compatibile gsync sarebbe il massimo.. l'amico al momeno ha una 970 che cambierà ma non sa ancora con cosa.
Budget 400/500
Si trova qualcosa di decente?
Lui ha simpatia per Asus, Samsung e Aoc.
Forse ne ho trovato uno che potrebbe andare bene.. a parte la marca:
Benq EW3270U (https://www.benq.eu/it-it/monitor/entertainment/ew3270u.html)
cosa ne dite?
ho visto che ne avete parlato tempo fa.. qualcuno l'ha poi preso e può darmi un rimando?
di altro ho trovato poco:
MSI Optix MAG321CURV (https://it.msi.com/Monitor/Optix-MAG321CURV) ma è curvo
Philips 328E1CA (https://www.philips.it/c-p/328E1CA_01/monitor-lcd-curvo-con-ultra-wide-color?origin=7_700000001577946_71700000023744220_58700005550998385_39700050705920448&dmcm=CjwKCAjw8pH3BRAXEiwA1pvMseKaHwBMK-zFXG6BHedNg5LJeeA3Gc6BU0Y_Gv3pnPJnw9B42QpO7RoCOIAQAvD_BwE&gclid=CjwKCAjw8pH3BRAXEiwA1pvMseKaHwBMK-zFXG6BHedNg5LJeeA3Gc6BU0Y_Gv3pnPJnw9B42QpO7RoCOIAQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds) idem
razor820
13-06-2020, 14:03
Il benq era usino dei pochi, o forse L unico modello sotto i 500 ad avere un ottimo punteggio su rtings.. e generalmente prima di comprare o una tv o un monitor passo sempre da li
Per quanto riguarda invece l'HDR, l'hai già testato? Serve veramente a qualcosa?
E' vero che sotto windows va tenuto abilitato solo con contenuti HDR e disabilitato in tutti gli altri contesti (tipo navigare in internet)?
Guarda, siccome in questo momento sono con una scheda video vecchia aspettando la nuova serie ampere, ho la funzione hdr di windows disabilitato, ma mi basta attivarlo direttamente dal monitor che si vede hdr, e per non essere un hdr con local dimming è uno spettacolo, non me l'aspettavo davvero.
Avevo letto da qualche parte che è poco luminosa, balle, è un faro, ho dovuto abbassarlo a 50% e ancora mi abbaglia gli occhi.
Colori stupendi ed un contrasto perfetto, sono davvero soddisfatto di questo monitor, a solo quel effetto di aloni a destra e sinistra dello schermo in certe situazioni ma mai per esempio quando guardo un film, pazienza, per il resto sono davvero soddisfatto e so che con questi soldi impossibile avere di meglio.
Kingdemon
13-06-2020, 16:17
Il benq era usino dei pochi, o forse L unico modello sotto i 500 ad avere un ottimo punteggio su rtings.. e generalmente prima di comprare o una tv o un monitor passo sempre da li
In effetti ne esce bene dai test su quel sito.. non lo conosco è affidabile?
Il mio per esempio ne esce abbastanza male anche se lo ricordavo a livello dell'asus che secondo loro è nettamente migliore.
razor820
13-06-2020, 16:53
Ti posso dire che per esperienza quel sito è il top. Sia per le review accurate, sia per la calibrazione dei monitor con relativi profili colori..
Ti posso dire che per esperienza quel sito è il top. Sia per le review accurate, sia per la calibrazione dei monitor con relativi profili colori..
Peccato che non trovo la mia, sono curioso a vedere che vuoto avrebbe presso.
Kingdemon
14-06-2020, 08:47
Ti posso dire che per esperienza quel sito è il top. Sia per le review accurate, sia per la calibrazione dei monitor con relativi profili colori..
Ottimo.. grazie per la segnalazione!
Salvato nei preferiti :)
giovanniliendres
15-06-2020, 07:00
Buongiorno, causa rottura del mio vecchio pannello devo prenderne uno nuovo
Userei principalmente per gaming, soprattutto console con la ps4 pro ora e soprattutto con la futura Ps5(ho un bel PC gaming ma che uso poco)
Amici mi hanno consigliato uno di questi 2 modelli :
BenQ EW3270U
Oppure
BenQ EW3280U
Ovviamente spendere meno sarebbe ok, ma vorrei soprattutto qualcosa che mi duri qualche annetto senza troppi compromessi da qui l indecisione... Vale la pena di prendere il secondo?
Che ne pensate? Qualche alternativa?
Su un altro forum mi hanno consigliato un TV Lg da 49 pollici
Ma bho sinceramente non so che effetto farEbbe su una scrivania... Vengo da un Samsung 49 ultrà wide ok ma...
PS:uso un 32 visto che non gioco da vicinissimo 27" Mi risulta piccolino, soprattutto per i giochi sottotitolati
Per me, il secondo non vale la differenza.
Tieni presente che sono entrambi 60hz. Ma ad oggi, monitor 4k 120hz sono rari e costano uno sproposito. Andare a fine anno ne usciranno, ma temo sempre poco abbordabili.
Forse anche per questo uno può valutare il nuovo tv LG oled cx 48 ( ma anche questo, adesso, costicchia, ma calerà nei prossimi mesi, soprattutto dopo settembre )
giovanniliendres
15-06-2020, 08:25
Per me, il secondo non vale la differenza.
Tieni presente che sono entrambi 60hz. Ma ad oggi, monitor 4k 120hz sono rari e costano uno sproposito. Andare a fine anno ne usciranno, ma temo sempre poco abbordabili.
Forse anche per questo uno può valutare il nuovo tv LG oled cx 48 ( ma anche questo, adesso, costicchia, ma calerà nei prossimi mesi, soprattutto dopo settembre )
Ciao ti ringrazio molto per la risposta... Pensi quindi che una tv sarebbe preferibile? Purtroppo vorrei aspettare ma al momento sono senza terminale per giocare/usare PC
:D
Trovato questo in offerta
LG NanoCell SM9010
Che ne pensi?
razor820
15-06-2020, 09:17
Per me, il secondo non vale la differenza.
Tieni presente che sono entrambi 60hz. Ma ad oggi, monitor 4k 120hz sono rari e costano uno sproposito. Andare a fine anno ne usciranno, ma temo sempre poco abbordabili.
Forse anche per questo uno può valutare il nuovo tv LG oled cx 48 ( ma anche questo, adesso, costicchia, ma calerà nei prossimi mesi, soprattutto dopo settembre )
Il problema dei monitor oled, e che nel mio caso anche se spesso mi sono trovato a chiudere un affare, sono che per determinati giocatori incalliti o per persone che guardano spesso movie e che in media ci fanno circa 5 ore al giorno, c’è sempre il rischio che dal 3-5 anno cominciano c’è L alta probabilità che il monitor si vada degradando a causa di questa tecnologia organica o come la chiamano loro..
Sinceramente spendere 1300 euro per poi cambiarlo dopo nemmeno 5 anno un tv del genere non è tanto bello.
Avevo visto dei test su questa cosa sia su rtings che su flat panel, dove testavano il pannello per tot ore, equivalente di circa 4000 ore mi sembra e i problemi si evincevano maggiormente sulle trasmissioni sportive o su giochi di calcio
Marko#88
15-06-2020, 10:26
Il problema dei monitor oled, e che nel mio caso anche se spesso mi sono trovato a chiudere un affare, sono che per determinati giocatori incalliti o per persone che guardano spesso movie e che in media ci fanno circa 5 ore al giorno, c’è sempre il rischio che dal 3-5 anno cominciano c’è L alta probabilità che il monitor si vada degradando a causa di questa tecnologia organica o come la chiamano loro..
Sinceramente spendere 1300 euro per poi cambiarlo dopo nemmeno 5 anno un tv del genere non è tanto bello.
Avevo visto dei test su questa cosa sia su rtings che su flat panel, dove testavano il pannello per tot ore, equivalente di circa 4000 ore mi sembra e i problemi si evincevano maggiormente sulle trasmissioni sportive o su giochi di calcio
Aggiungo: se ti fissi molto su una determinata cosa, la usi quindi molte ore consecutive e in giorni vicini, bastano MOLTO meno di 4000 ore per la ritenzione delle immagini.
razor820
15-06-2020, 11:37
Ciao ti ringrazio molto per la risposta... Pensi quindi che una tv sarebbe preferibile? Purtroppo vorrei aspettare ma al momento sono senza terminale per giocare/usare PC
:D
Trovato questo in offerta
LG NanoCell SM9010
Che ne pensi?
A quanto sta di prezzo? Dipende.
È un ips, non ha un contrasto eccelso, per i film non è il max.
Ma qualcuno sa come attivare HDR nei giochi che lo supportano? Bisogna per forza attivarlo da Windows prima?
frankjr1
15-06-2020, 12:26
per i film non è il max.
ciao, scusami ma inerente a quella frase
esiste un monitor che è ok per i film?
i VA (che hanno un contrasto elevato) hanno ugualmente i colori smorti e non brillanti e quindi anche in quel caso per i film non è granchè
chiedo per capire io se c'è qualche monitor ideale anche per i film, a parte roba tipo APPLE XDR o al massimo PA32UCX (ho dubbi qui) quale monitor andrebbe bene per un film?
razor820
15-06-2020, 13:01
Bisogna spendere. Teoricamente gli oled. Ma non li prenderei mai a causa di quel degrado che ho citato prima.
Qualche Sony o Samsung di fascia alta sopra i 700 euro sono ottimi sia per il gaming che per i film. Io ti consiglierei quello che ho preso io il q70r è recensito ottimo per il gaming e per i movie. Ti posso confermare
frankjr1
15-06-2020, 13:32
Scusami ok le tv, ma io intendevo i monitor :)
Ci mancherebbe che una TV non fa vedere bene i film :D
Essendo che siamo nel 3d dei monitor, e leggendo il tuo messaggio precedente, pensavo conoscessi un monitor valido per i film, che magari mi era sfuggito
:)
frankjr1
15-06-2020, 13:33
edit: errore
razor820
15-06-2020, 13:58
Scusami ok le tv, ma io intendevo i monitor :)
Ci mancherebbe che una TV non fa vedere bene i film :D
Essendo che siamo nel 3d dei monitor, e leggendo il tuo messaggio precedente, pensavo conoscessi un monitor valido per i film, che magari mi era sfuggito
:)
Tempo fa un utente di qui aveva preso un LG Va rapporto 21:9 si trovava abbastanza bene. Adesso non mi ricordo il nome..
Tutto giostra su che frequenza? Quanti pollici? Quanto spendere? Che risoluzione?
Purtroppo monitor va c è ne sono pochi con caratteristiche da gaming. Addirittura con risoluzione 4K c’è ne saranno 2-3 ma sono super costosi.
Consiglio, se possibile, prenderlo sul amazzone, o MediaWorld online, o qualsiasi altro che ti permetta il reso o il cambio immediato senza troppi intoppi, perché come si sa questi pannelli sono una lotteria.. Sarò stato sfortunato io, ma ogni volta c era sempre qualcosa che non andava, o un blb assurdo, o pannelli con evidenti macchie dovute a una non accurata gradazione dei colori
Anche se l'ho scritto tra le soluzioni, Personalmente non userei un tv oled come schermo pc principale. Discorso diverso come secondo schermo per alcuni giochi, film, console, ma come primo schermo su un pc preferisco un monitor pc, non troppo grande ( 32 sarebbe il massimo )
Ad oggi, se vuoi i 4k dovresti accontentarti dei 60hz ( se non sei un incallito fps, corse auto, ecc., credo che un 60 rock solid possa bastare )
Se vuoi alte frequenze, dovresti scendere alla risoluzione QHD su un 27 ( non 32 ) di questi trovi parecchie offerte gaming.
Monitor LG nano IPS, tra i top c'è il nuovo LG 32UL950, ma per i miei gusti costa troppo.
Io starei più su un "normale" 4k 60hz sotto i 500€, non ho modelli da consigliare
razor820
15-06-2020, 14:17
Ma infatti io tutt ora con il 49 pollici non riesco ad abituarmi con i giochi, figuriamoci per applicazioni desktop.. impossibile.
Il monitor primario per me non deve andare oltre il 32, anzi il miglior compromesso sarebbe il 27.
Per il 4K 60hz ti consiglio anche io sotto i 500 euro. E ripeto a mio avviso il benq ew3270u da 32 è straottimo..
Basta leggere le review in giro, non quelli dei vari youtubers che ormai sono a milioni e che ti recensiscono un monitor in base agli rgb :D
Buongiorno, causa rottura del mio vecchio pannello devo prenderne uno nuovo
Userei principalmente per gaming, soprattutto console con la ps4 pro ora e soprattutto con la futura Ps5(ho un bel PC gaming ma che uso poco)
Amici mi hanno consigliato uno di questi 2 modelli :
BenQ EW3270U
Oppure
BenQ EW3280U
Ovviamente spendere meno sarebbe ok, ma vorrei soprattutto qualcosa che mi duri qualche annetto senza troppi compromessi da qui l indecisione... Vale la pena di prendere il secondo?
Che ne pensate? Qualche alternativa?
Su un altro forum mi hanno consigliato un TV Lg da 49 pollici
Ma bho sinceramente non so che effetto farEbbe su una scrivania... Vengo da un Samsung 49 ultrà wide ok ma...
PS:uso un 32 visto che non gioco da vicinissimo 27" Mi risulta piccolino, soprattutto per i giochi sottotitolati
Pure io dovrei cambiare monitor per uso per così dire generico: film, internet e giochi su console.
La differenza tra i due è che, come ben saprai, il il 3270 è VA e il 3280 è ips.
Il divario di prezzo è assai marcato, tanto più che il 3280 costa quasi il doppio dell'altro, una differenza non da poco.
Il 3280 ha anche un utile telecomando e il sistema audio integrato (2.1) che non dovrebbe neanche suonare tanto male.
Proveniendo da un ips sarei più orientato per un ips per via degli angoli di visione più ampi e una resa cromatica superiore rispetto al VA.
Una cosa che non mi convince tanto in entrambi i monitor è la tecnologia B.I. + (bright intelligence plus) che è in pratica un sensore di luce ambientale che regola in automatico luminosità, contrasto e temperatura del colore.
Ebbene, bisognerebbe capire se questa regolazione automatica coincide effettivamente con le proprie esigenze personali e se tale funzione è disattivabile.
Per il momento sono indeciso tra questi monitor 32" 4k :
1) Benq PD3200U
2) Benq EW3280U
3) Dell U3219Q
4) Philips 329P9H
I prezzi partono dai 700€ o poco più per il Benq PD3200U fino ad arrivare ai 900€ ed oltre per il Philips 329P9H, prezzi quindi non esattamente economici.
Come ho detto prima, provenendo da un ips (Dell U2713HM) preferirei rimanere sull'ips.
Ci sarebbero alternative ben più economiche puntando sul VA, tipo il Benq EW3270U (400-450€) o il Samsung U32H850 (500€ o poco più), ma il VA ben diificilmente può competere con l'ips per fedeltà cromatica e angoli di visione.
Utilizzo generico tra internet, film e gaming occasionale su console.
Ok quindi per il freesync (anche se non essenziale), l'HDR personalmente non lo trovo di grande utilità (perlomeno l'HDR 400, valori superiori potrebbero avere un senso)
razor820
17-06-2020, 09:56
Ma sono monitor, o almeno la maggior parte per il video editing o foto ritocco.
Se devi andare sul gaming L unico più appropriato di quelli che hai citato è il 3280u.
Che poi il Philips, a prescindere dalle caratteristiche sembra un monitor di 15 anni fa. Intendo il design :D
Ps: ho visto il monitor Apple xdr..
Ridicolo il prezzo 6500 euri dai
Non mi serve un monitor tassativamente gaming visto che ne faccio un uso occasionale.
In effetti tutti gli IPS da 32" 4K che ho trovato (tranne il Benq EW3280U) sono orientati ad un utilizzo prettamente professionale
Nella lista potrei anche aggiungere anche i costosi LG 32UL950-W e BenQ PD3220U ma qui parliamo già di cifre importanti, tipo 1200€.
Ancor più costoso l'Eizo EV3285 (1400€) ma il gioco non vale più la candela, almeno per l'utilizzo che devo fare.
Altro non ho trovato. :rolleyes:
razor820
17-06-2020, 19:49
Non so se può interessare a qualcuno un 21:9
Ma questo è recensito bene e non tanto costoso, date un occhiata:
Benq EX3501R
KoopaTroopa
18-06-2020, 16:17
Ciao! Per esclusivo uso PC ufficio, niente gaming nè film nè fotoritocco o qualità immagine fedele, nada de nada, solo editor testo, Microsoft Teams, Excel, sviluppo sw, cosa consigliate con risoluzione 4k?
Considerate che ora ho un 32" 1920x1080 16:9 schiaffato a 60cm perché son mezzo cieco.
Quindi mi interessa solo che sia grande abbastanza rispetto alla risoluzione perché lo guarderò da vicino. Tipo 60cm.
Budget 200-400.
Grazie
mattxx88
18-06-2020, 16:22
Samsung U32J592 32"
ASUS VP28UQG 28″
Avete qualche consiglio per un monitor 4k che sia g-sync compatibile funzionante al 100%, e sotto ai 400 euro?
mattxx88
19-06-2020, 15:42
Avete qualche consiglio per un monitor 4k che sia g-sync compatibile funzionante al 100%, e sotto ai 400 euro?
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
ctrl c + ctrl v su ogni modello che potrebbe interessarti e vedi
non credo ci sia nulla su quei schèi comunque
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
ctrl c + ctrl v su ogni modello che potrebbe interessarti e vedi
non credo ci sia nulla su quei schèi comunque
Già fatto, non ho trovato nulla purtroppo.
Mi chiedevo però se ci fosse qualche monitor non in quella lista che fosse Freesync 2 e di cui non sono a conoscenza, perché quest'ultimo rende il g-sync quasi sempre automaticamente compatibile per via della presenza dell'LFC.
Nel peggiore dei casi mi sa tanto che toccherà ripiegare per forza sul 1440p.
Marko#88
19-06-2020, 17:06
Già fatto, non ho trovato nulla purtroppo.
Mi chiedevo però se ci fosse qualche monitor non in quella lista che fosse Freesync 2 e di cui non sono a conoscenza, perché quest'ultimo rende il g-sync quasi sempre automaticamente compatibile per via della presenza dell'LFC.
Nel peggiore dei casi mi sa tanto che toccherà ripiegare per forza sul 1440p.
Che è la miglior manovra se la parte gaming è a priorità abbastanza alta. :)
Se a qualcuno interessa un monitor VA 55" 120hz hdr1000
https://www.hdblog.it/philips/articoli/n522977/philips-558m1ry-momentum-monitor-gaming-prezzo/
Riccardo_1
26-06-2020, 15:30
Ciao a tutti, monitor 4k max 27" (anche più piccoli, ci fossero) cosa consigliate?
Ho visto il BenQ PD2700U, potendo spender meno sarei più contento.
Voglio il 4k su schermo medio perchè sono abituato ai retina dei mac, e perchè scala bene a 1080. Saltuariamente faccio fotoritocco e saltuariamente gioco.
giovanni69
26-06-2020, 20:12
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/i-nuovi-monitor-lg-coprono-tutte-le-esigenze-dai-professionisti-ai-gamer_90396.html
supertopix
27-06-2020, 11:57
Ciao a tutti, monitor 4k max 27" (anche più piccoli, ci fossero) cosa consigliate?
Ho visto il BenQ PD2700U, potendo spender meno sarei più contento.
Voglio il 4k su schermo medio perchè sono abituato ai retina dei mac, e perchè scala bene a 1080. Saltuariamente faccio fotoritocco e saltuariamente gioco.
Mi aggancio anche io, avendo - gaming a parte - più o meno le stesse necessità...
In relazione a necessità di smart working, sostituirò il mio iMac 21*5 4K retina, con un Mac Mini. Il monitor mi sarà pagato dall*azienda ma lo comprerei io.
Quale può essere un buon monitor tra 27* e 32* da abbinare ad un nuovo Mac Mini?
No gaming, ma per tutto il resto sarà il classico uso home e office.
Sono anche tentato dai 21/9... budget max 600 euro direi...
Marko#88
27-06-2020, 14:37
Mi aggancio anche io, avendo - gaming a parte - più o meno le stesse necessità...
In relazione a necessità di smart working, sostituirò il mio iMac 21*5 4K retina, con un Mac Mini. Il monitor mi sarà pagato dall*azienda ma lo comprerei io.
Quale può essere un buon monitor tra 27* e 32* da abbinare ad un nuovo Mac Mini?
No gaming, ma per tutto il resto sarà il classico uso home e office.
Sono anche tentato dai 21/9... budget max 600 euro direi...
Secondo me su 21:9 hanno senso solo i 34" 1440p, coi 29 da 1080p non si ha spazio verticale, io l'ho avuto ed era scomodissimo per me.
Sui 27" se l'uso è solo home e office andrei su un qualunque LG, tanto vanno benone. Per avere costruzione un po' più solida, miglior qualità costruttiva e pannelli probabilmente usciti meglio dal controllo qualità ci sarebbero i DELL. Io ho il U2718Q e posso parlarne strabene, prima avevo un LG nonricordolasigla, quello da 300 euro su Amazon senza HDR e di un paio di anni fa credo.
Un monitor da 43" è fattibile per un utilizzo desktop? :confused:
Fatal Frame
27-06-2020, 18:42
Monitor da 16:9 li ho visti massimo 32 pollici ... se parli di 43 pollici allora è una tv
Marko#88
27-06-2020, 19:00
Monitor da 16:9 li ho visti massimo 32 pollici ... se parli di 43 pollici allora è una tv
Non è vero, esiste un LG da 43" che è solo monitor.
Oltre all'LG ci sono anche, tra gli altri, il Philips 436M6 (VA), il Philips BDM4350UC (ips), il Dell U4320Q (ips) e altri modelli di Acer e Asus.
Il Dell U4320Q ad es. costa all'incirca come il Dell U3219Q da 32"!
Dark_Lord
28-06-2020, 09:05
Un monitor da 43" è fattibile per un utilizzo desktop? :confused:
mm, ce l'ho io un 43, l'LG 43UD79-B in firma, io mi ci trovo bene, lo uso a circa 50/60cm, e una volta che ti abitui non torneresti più indietro. i ppi sono perfetti, la stessa densità di un 22 full hd più o meno, e poi in ambito gaming/multimedia è top, mi butto sul letto ed è come avere il tv in camera, poi questo ha casse e telecomando anche
comunque per chi diceva che i monitor sono massimo 32, se non sbaglio c'è un monitor da 55 oled che usa pannelli lg :sofico:
i ppi sono perfetti
Il ridimensionamento dei caratteri lo tieni al 100%?
La leggibilità è buona o ci sono sfocature come nel caso di Mike73 che lo tiene al 300%:
Io con Acer Predator 43" e ridimensionamento al 100% (tutte quelle piú elevate fanno diventare tutto troppo grande) ho questi risultati:
Your screen’s info
DPI: 102.46
Dot Pitch: 0.2479 mm
Size: 37.48" × 21.08" (95.19 cm × 53.55 cm)
Aspect Ratio: 16 × 9 (1.78:1)
Pixel Count: 8,294,400
Megapixels: 8.29 MP
Follow the white rabbit, Neo.Blinking Cursor
Peccato non é perfettamente a fuoco (la perfezione ce l'ho con il ridimensionamento consigliato da windows ovvero 300%).......
Settimana prossima mi arriva la nuova vga (MSI 2080 TI TRIO), spero la situazione migliori...
Marko#88
28-06-2020, 11:58
Oltre all'LG ci sono anche, tra gli altri, il Philips 436M6 (VA), il Philips BDM4350UC (ips), il Dell U4320Q (ips) e altri modelli di Acer e Asus.
Il Dell U4320Q ad es. costa all'incirca come il Dell U3219Q da 32"!
Esatto, in realtà è pieno di monitor 43". È sempre bene informarsi prima di scrivere. :asd:
Il ridimensionamento dei caratteri lo tieni al 100%?
La leggibilità è buona o ci sono sfocature come nel caso di Mike73 che lo tiene al 300%:
Io con lo stesso monitor di Dark_Lord lo tengo a 125% su Windows 10 e mi trovo bene.
Su Chrome però aggiungo un altro 125%.
Per il resto a parte qualche vecchio RPG dove il testo diventa microscopico non ho mai avuto problemi di leggibilità.
BIGGlive360
28-06-2020, 14:22
si trovano monitor 24" 4k da gioco, anche in ottica next gen (ps5 più probabile, ma non escludo series x), e se sì quali sono i migliori?
in alternativa la stessa roba ma su 27", anche se ho il dubbio di avere lo spazio necessario a farci stare monitor e console così "grossi" :p
in pratica basso input lag, tempi di risposta e supporto ad hdr, vrr e quant'altro di cui sicuramente ne sapete più di me
Dark_Lord
29-06-2020, 08:43
Il ridimensionamento dei caratteri lo tieni al 100%?
La leggibilità è buona o ci sono sfocature come nel caso di Mike73 che lo tiene al 300%:
sisi tutto al 100%
per me tutto perfettamente definito e leggibile
razor820
29-06-2020, 09:03
100% in 4K su Windows devi avere la vista da falco per riuscire a utilizzare i programmi o starci appiccicato con il muso a 10cm...
Generalmente come minimo metto 150%
100% in 4K su Windows devi avere la vista da falco per riuscire a utilizzare i programmi o starci appiccicato con il muso a 10cm...
Generalmente come minimo metto 150%
Ti riferisci al 32", giusto? ;)
razor820
29-06-2020, 10:34
Al 49 :D
Così mi spaventi! :eek:
Quindi su un 32" è meglio avere un QHD come risoluzione per avere tutto al 100%.
Altrimenti tocca ingrandire a 150% (valore consigliato da windows).
Marko#88
29-06-2020, 11:09
Così mi spaventi! :eek:
Quindi su un 32" è meglio avere un QHD come risoluzione per avere tutto al 100%.
Altrimenti tocca ingrandire a 150% (valore consigliato da windows).
Aspetta aspetta, è molto soggettiva la cosa e dipende anche dalla distanza.
Io un 27" UHD usato a circa 75 centimetri lo uso al 125% e non ho alcun problema. In ufficio 27" QHD, stessa distanza, lo uso al 100%.
Ovvio che se si usa un 27" UHD da un metro e mezzo tocca ingrandire altrimenti non si vede una mazza (a quel punto non si vede nemmeno il vantaggio della risoluzione però).
razor820
29-06-2020, 11:29
Ma infatti è così.. anche io nel primo monitor che è un 27 pollici 2k a circa 70cm ho selezionato 125% di ridimensionamento..
Ho capito Windows in confronto al Mac gestisce in maniera ridicola questa funzione...
Ma in un 4K al 100% sia su 27-32 è quasi inconcepibile... Poi vabbè dipende cosa ci fa con il pc....
Diciamo che utilizzo il PC principalmente per leggere, per navigare ed eventualmente per vedere film.
E' fondamentale quindi la chiarezza del testo con caratteri ben definiti.
Provenendo da un IPS (Dell U2713HM, QHD) credo che opterò nuovamente a un IPS.
Il VA, decisiamente più economico, non so se ha la stessa nitidezza a livello di font come un IPS. :confused:
Marko#88
29-06-2020, 13:51
Diciamo che utilizzo il PC principalmente per leggere, per navigare ed eventualmente per vedere film.
E' fondamentale quindi la chiarezza del testo con caratteri ben definiti.
Provenendo da un IPS (Dell U2713HM, QHD) credo che opterò nuovamente a un IPS.
Il VA, decisiamente più economico, non so se ha la stessa nitidezza a livello di font come un IPS. :confused:
La nitidezza dei font la ottieni più dal sw che dall'hw.
razor820
29-06-2020, 13:59
Concordo. In questo caso Windows.
Comunque per leggere e navigare su un 32 pollici in 4K il 150 è d obbligo... Al limite puoi usare la blasonata funzione di Windows cleartype che ti consente di regolare i font e smussarli per evitare disturbo se visibile
Marko#88
29-06-2020, 17:34
Concordo. In questo caso Windows.
Comunque per leggere e navigare su un 32 pollici in 4K il 150 è d obbligo... Al limite puoi usare la blasonata funzione di Windows cleartype che ti consente di regolare i font e smussarli per evitare disturbo se visibile
Come ho già scritto, io uso il 125% su un 27" 4K senza problemi.
Ho una vista piuttosto valida è vero, ma su un 32"il 150% "d'obbligo" è un po' troppo geeralista come affermazione.
Su Windows, consiglio di disabilitare ClearType e installare l'utility MacType, scegliendo fra uno dei vari profili disponibili. Il rendering dei caratteri sarà molto migliore. Oppure Linux. :D
Ho avuto modo proprio oggi di provare un monitor 32" 4k in esposizione in un centro commerciale.
Ho provato a cambiare per pura curiosità il ridimensionamento predefinito da 150% a 100%, ebbene il dot pitch microscopico di 0,18 da alla luce caratteri estremamente piccoli con eccessiva difficoltà di lettura.
Nessun problema con il settaggio standard consigliato da Windows al 150% dove si ha una grandezza di caratteri che rende molto confortevole la lettura e aggiungo anche che lo scaling di tutta l'interfaccia mi è sembrata di buona fattura e non ho trovato evidenti anomalie visive.
Come ha detto giustamente Marko è difficile generalizzare, tutto dipende dalla propria acutezza visiva anche se mi aspettavo un risultato del genere.
Sul mio monitor da 27" QHD ho un dot pitch di 0,23 che lo trovo già al limite dell'utilizzabile tenendo tutto al 100% (valore consigliato da Windows), un 0,18 si traduce in caratteri veramente troppo piccoli a meno che non si procede con il ridimensionamento.
A questo punto faccio una riflessione sull'utilità di un 4k su un 32", visto e considerato che il monitor andrebbe collegato oltre al PC anche all'xbox; per giocare mediamente sono a distanza di oltre 1,50m e tale lontananza vanificherebbe i benefici di un 4k, secondo una tabella dove riporta come limite 1,20m.
Riassumendo:
- dot pitch da 0,18 troppo piccolo su un 32" 4K che necessita di ridimensionamento del 150% per avere un confortevole 0,27 che è lo stesso di un 32" QHD.
- distanza superiore a 1,20m quando guardo un film o gioco su console che renderebbe inutile il 4k su uno schermo da 32".
Le alternative sono quindi: o uno schermo da 32" QHD oppure uno da 43" 4K che avrebbe benefici su una distanza di 1,50-1,60m ma per contro lo troverei enorme nel classico utilizzo desktop ad una distanza di 70cm.
Insomma, un casino! :cry:
supertopix
29-06-2020, 22:41
Parlando di distanza dal monitor... sulla mia scrivania, profonda poco (60 cm) il monitor starebbe a 15/16 cm dal muro.
Gli occhi sarebbero a 45/55 cm.
Come lo vedreste questo, che sta per arrivare in Italia?
https://www.lg.com/us/monitors/lg-29wn600-w-ultrawide-monitor
Se restassimo invece su un 27 pollici, cosa consigliereste, sempre entro 5/600 euro? Quale risoluzione? (Siamo vecchi eh, una volta avevo 13 decimi di vista, ora non più).
Dark_Lord
29-06-2020, 22:50
100% in 4K su Windows devi avere la vista da falco per riuscire a utilizzare i programmi o starci appiccicato con il muso a 10cm...
Generalmente come minimo metto 150%
vabè, dipende dalla diagonale, un 4k 24 pollici è ovvio che non puoi tenere 100%, su un 43" invece sì
Ciao a tutti,
Ho un dilemma, su cosa comprare, da premettere gioco principalmente con simulatori di auto e rainbow six e simili.
32" 144hz 1ms, pensavo all Asus VG32VQ
Oppure
34" 100hz 4ms, pensavo all Asus PG348Q
Grazie a chi mi risponderà
ghiltanas
02-07-2020, 07:14
Sull'amazzone è finalmente prenotabile l'lg 27gn950, però speravo in un prezzo più umano :cry: .
Ad agosto esce anche il conceptd cp3 che è simile come caratteristiche e dovrebbe stare sui 700, speriamo.
razor820
02-07-2020, 08:35
Ciao a tutti,
Ho un dilemma, su cosa comprare, da premettere gioco principalmente con simulatori di auto e rainbow six e simili.
32" 144hz 1ms, pensavo all Asus VG32VQ
Oppure
34" 100hz 4ms, pensavo all Asus PG348Q
Grazie a chi mi risponderÃ* í*½í¹
Sono due monitor abbastanza diversi, uno 16:9 L altro 21:9.
Ti consiglierei il secondo, anche perché con gli fps hai più fov. Pero c’è anche da dire che avresti bisogno di più hz
NuclearBlast
02-07-2020, 22:52
Ti posso dire che per esperienza quel sito è il top. Sia per le review accurate, sia per la calibrazione dei monitor con relativi profili colori..
vince LG 27UK650-W
rtings
supertopix
03-07-2020, 22:19
Mia moglie insiste per un 34 21:9.
Me ne suggerite qualcuno, per cortesia? Alla fine abbandoniamo l*idea di abbinarlo ad un Mac Mini (personale, mentre il monitor sarà aziendale) e lo abbineremmo ad un Mac Book Pro, da comprare nuovo.
Come lo vedete questo? https://www.samsung.com/it/monitors/led-sj552wqu/
Se io lo usassi col Macbook in modalità coperchio chiuso, potrei comunque sentire l’audio dal Macbook?
NuclearBlast
04-07-2020, 12:57
LG 34WK650
supertopix
04-07-2020, 16:42
LG 34WK650
Nah... solo 1080... non ha grandi recensioni
Marko#88
04-07-2020, 17:55
Mia moglie insiste per un 34 21:9.
Me ne suggerite qualcuno, per cortesia? Alla fine abbandoniamo l*idea di abbinarlo ad un Mac Mini (personale, mentre il monitor sarà aziendale) e lo abbineremmo ad un Mac Book Pro, da comprare nuovo.
Come lo vedete questo? https://www.samsung.com/it/monitors/led-sj552wqu/
Se io lo usassi col Macbook in modalità coperchio chiuso, potrei comunque sentire l’audio dal Macbook?
Ho visto dal vivo l'LG LG 34WL85C (ho dovuto cercare la sigla, non me la ricordavo) e non mi è sembrato male. La base un po' scadente, come tutti gli LG che mi è capitato di provare ma il pannello era buonino. Su un 34 ultrawide ho anche apprezzato la curvatura, in altri casi mi pare una pagliacciata ma in questi monitor ha il suo senso...di più non so dire, è un formato che ho provato e non mi è piaciuto, da li ho smesso di tenermi informato.
supertopix
09-07-2020, 14:01
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/i-nuovi-monitor-lg-coprono-tutte-le-esigenze-dai-professionisti-ai-gamer_90396.html
Ho provato a contattare LG, per avere info sul 34WN750, che sul loro sito ancora non compare (su LG UK si)... non sanno se e quando sarà disponibile. È pero su AMZN... a 480€. Me ne servono due, aziendali... li prendo lì?
NuclearBlast
09-07-2020, 15:36
LG 34WK650 Nah... solo 1080... non ha grandi recensioni
LG 29WK600 ?? Questo a 239 € non è buono?
supertopix
09-07-2020, 16:48
LG 29WK600 ?? Questo a 239 € non è buono?
Alla fine abbiamo deciso per WQHD, LG 34WN750, con speaker incorporati. Cosi lo abbino al Mac Mini e se poi avrò bisogno prenderò una eGPU.
NuclearBlast
10-07-2020, 08:10
Alla fine abbiamo deciso per WQHD, LG 34WN850, con speaker incorporati. Cosi lo abbino al Mac Mini e se poi avrò bisogno prenderò una eGPU.
non lo trovo su google
supertopix
10-07-2020, 08:18
non lo trovo su google
Perché ho sbagliato a scrivere 😇
È WN750
RivanRAGE
12-07-2020, 01:36
Ciao a tutti!
Attualmente, non sono più in possesso di un monitor 4K, che usavo in passato. Ne sto usando 2 da 1080p a 144hz. Dato il passaggio alla serie RTX 3000 e ad una PS5, vorrei recuperare almeno 1 nuovo monitor 4K, con potenzialmente 144+hz e HDR ad almeno 27 pollici. Ne sapreste consigliare qualcuno? O dovrei andare sulle televisioni e non monitor?
Riguardo ad un possibile budget, per ora terrei un massimo di 500€, ma vorrei comunque sapere di eventuali soluzioni più costose, anche solo per potermi fare un'idea per il futuro
Specifico che non è nulla di troppo imminente, dato che manca ancora parecchio tempo all'uscita della scheda e della console
Detto ciò, ho un altro dubbio a cui vorrei far chiarezza: il mio monitor principale è indicato come 144hz e 1ms. Ho letto che serve abilitare quest'ultimo valore, poiché non è fisso MA, se abilitato, esso può causare disturbi alle prestazioni visive. Potrei chiedere ulteriori informazioni qui?
Grazie mille per ogni possibile aiuto!
Jeetkundo
12-07-2020, 10:23
Ciao a tutti!
Attualmente, non sono più in possesso di un monitor 4K, che usavo in passato. Ne sto usando 2 da 1080p a 144hz. Dato il passaggio alla serie RTX 3000 e ad una PS5, vorrei recuperare almeno 1 nuovo monitor 4K, con potenzialmente 144+hz e HDR ad almeno 27 pollici. Ne sapreste consigliare qualcuno? O dovrei andare sulle televisioni e non monitor?
Riguardo ad un possibile budget, per ora terrei un massimo di 500, ma vorrei comunque sapere di eventuali soluzioni più costose, anche solo per potermi fare un'idea per il futuro
Specifico che non è nulla di troppo imminente, dato che manca ancora parecchio tempo all'uscita della scheda e della console
Detto ciò, ho un altro dubbio a cui vorrei far chiarezza: il mio monitor principale è indicato come 144hz e 1ms. Ho letto che serve abilitare quest'ultimo valore, poiché non è fisso MA, se abilitato, esso può causare disturbi alle prestazioni visive. Potrei chiedere ulteriori informazioni qui?
Grazie mille per ogni possibile aiuto!Non sono un esperto ma ultimamente stavo guardando anche io qualche monitor 4k con refresh superiore a 60hz. Ti dico intanto che 500 euro sono una cifra insufficiente, devi salire almeno tra i 700 ed i 1000. In questo range puoi trovarne sia nuovi che "usati", magari quelli "in ottime condizioni" su Amazon o direttamente sul mercatino.
Se invece punti a 3440x1440p potresti trovare dei monitor interessanti... ma tieni a mente che non tutti i giochi supportano quel formato.
Io ti consiglio di aspettare almeno novembre o dicembre: nessun monitor in commercio dispone delle porte hdmi 2.1, che consentirebbero di supportare ad esempio i 120hz a 4k sulle future console. Per la verità non sappiamo nemmeno se le nuove vga e console avranno a bordo hdmi 2.1 (il buon senso direbbe di si ma mancano le dichiarazioni ufficiali).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
RivanRAGE
12-07-2020, 12:07
Non sono un esperto ma ultimamente stavo guardando anche io qualche monitor 4k con refresh superiore a 60hz. Ti dico intanto che 500 euro sono una cifra insufficiente, devi salire almeno tra i 700 ed i 1000. In questo range puoi trovarne sia nuovi che "usati", magari quelli "in ottime condizioni" su Amazon o direttamente sul mercatino.
Se invece punti a 3440x1440p potresti trovare dei monitor interessanti... ma tieni a mente che non tutti i giochi supportano quel formato.
Io ti consiglio di aspettare almeno novembre o dicembre: nessun monitor in commercio dispone delle porte hdmi 2.1, che consentirebbero di supportare ad esempio i 120hz a 4k sulle future console. Per la verità non sappiamo nemmeno se le nuove vga e console avranno a bordo hdmi 2.1 (il buon senso direbbe di si ma mancano le dichiarazioni ufficiali).
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti non ho intenzione di acquistare qualcosa a breve. Prima, almeno, devo riuscire ad avere sia la nuova scheda, sia la console. Ma almeno volevo farmi un'idea
Avevo visto, anche se su fascia da 1000, il ASUS ROG Strix XG27UQ. E' valido ? O anche questo manca della porta hdmi 2.1?
In ogni caso, il budget potrei aumentarlo. Il mio piano è di fare un acquisto che mi debba durare nel tempo. Ma, a prescindere, per ora è solo vedere quello che può offrire il mercato xD
Jeetkundo
12-07-2020, 20:15
Infatti non ho intenzione di acquistare qualcosa a breve. Prima, almeno, devo riuscire ad avere sia la nuova scheda, sia la console. Ma almeno volevo farmi un'idea
Avevo visto, anche se su fascia da 1000, il ASUS ROG Strix XG27UQ. E' valido ? O anche questo manca della porta hdmi 2.1?
In ogni caso, il budget potrei aumentarlo. Il mio piano è di fare un acquisto che mi debba durare nel tempo. Ma, a prescindere, per ora è solo vedere quello che può offrire il mercato xDNiente hdmi 2.1 per l'asus. Sul monitor posso solo dirti che la dicitura hdr400 è uno specchietto per le allodole (un po' come quello del monitor che ho in firma), la luminosità raggiunta dal pannello è insufficiente ed il livello di contrasto offerto dagli IPS non è fenomenale (meglio i VA). Non va quindi comprato per l'hdr.
Dovresti puntare magari su un hdr600 (forse c'è un lg nano ips che rispetta questo standard ma è un 3440x1440). Come avrai visto ci sono anche monitor hdr1000 ma hanno due grossi problemi, il prezzo esagerato (1500-2000 euro, ti compri un oled da 55") e la presenza di una ventolina abbastanza rumorosa e perennemente attiva per dissipare il calore interno (nel modello proposto da asus c'è al 100%, non so Acer)... se lo usi per giocare tutto ok ma pensa se devi svolgere qualche mansione di ufficio in una stanza silenziosa :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
RivanRAGE
12-07-2020, 22:32
Niente hdmi 2.1 per l'asus. Sul monitor posso solo dirti che la dicitura hdr400 è uno specchietto per le allodole (un po' come quello del monitor che ho in firma), la luminosità raggiunta dal pannello è insufficiente ed il livello di contrasto offerto dagli IPS non è fenomenale (meglio i VA). Non va quindi comprato per l'hdr.
Dovresti puntare magari su un hdr600 (forse c'è un lg nano ips che rispetta questo standard ma è un 3440x1440). Come avrai visto ci sono anche monitor hdr1000 ma hanno due grossi problemi, il prezzo esagerato (1500-2000 euro, ti compri un oled da 55") e la presenza di una ventolina abbastanza rumorosa e perennemente attiva per dissipare il calore interno (nel modello proposto da asus c'è al 100%, non so Acer)... se lo usi per giocare tutto ok ma pensa se devi svolgere qualche mansione di ufficio in una stanza silenziosa :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Beh si, la rumorosità potrebbe anche essere un leggero problema, si xD Quindi c'è solo da aspettare e vedere cos'altro uscirà. Va bene!
Grazie mille per le informazioni!
Liberato
14-07-2020, 19:08
buonasera a tutti volevo acquistare un monitor 34 WIDE curvo 144hrz con tecnologia G-sync oppure freesync compatibile con la scheda in firma , io avrei optato per il seguente Cooler Master GM34-CW freesync2 ,oppure datemi vostre delucidazioni (preferisco pannelli VA) grazie
Liberato
14-07-2020, 19:09
buonasera a tutti volevo acquistare un monitor 34 WIDE curvo 144hrz con tecnologia G-sync oppure freesync compatibile con la scheda in firma , io avrei optato per il seguente Cooler Master GM34-CW freesync2 ,oppure datemi vostre delucidazioni (preferisco pannelli VA) grazie
scusate sbagliato sezione
supertopix
17-07-2020, 20:42
Ordinato LG34WN750.
Qualcuno ha il Philips BDM4350UC (https://www.philips.it/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-display-lcd-ultra-hd-4k)? :confused:
Qualcuno ha il Philips BDM4350UC (https://www.philips.it/c-p/BDM4350UC_00/brilliance-display-lcd-ultra-hd-4k)? :confused:
l'ho preso se non ricordo male due anni fa, va benissimo, 4k 60hz
ciao
Olympia67
13-08-2020, 21:02
Buonasera a tutti...
Vorrei acquistare un monitor 4k sui 27" ma non essendo molto ferrato in materia sono quì a chiedere consigli e pareri.
Ho passato un paio di giorni ad informarmi ma la confusione che ho in testa è solo aumentata. Verrà usato con scheda Nvidia principalmente x il gaming (80%) e la visione di film. Il budget a disposizione non è molto, circa 5/600 € (esagerando potrei arrivare sui 700€ se ne vale la pena...ovviamente).
Avrei addocchiato questi
- LG 27UL650-W
- Acer XB271HK
Cosa ne pensate.. se avete da proporre qualche altro monitor da tenere in considerazione fatemi sapere.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
razor820
13-08-2020, 21:57
Buonasera a tutti...
Vorrei acquistare un monitor 4k sui 27" ma non essendo molto ferrato in materia sono quì a chiedere consigli e pareri.
Ho passato un paio di giorni ad informarmi ma la confusione che ho in testa è solo aumentata. Verrà usato con scheda Nvidia principalmente x il gaming (80%) e la visione di film. Il budget a disposizione non è molto, circa 5/600 (esagerando potrei arrivare sui 700 se ne vale la pena...ovviamente).
Avrei addocchiato questi
- LG 27UL650-W
- Acer XB271HK
Cosa ne pensate.. se avete da proporre qualche altro monitor da tenere in considerazione fatemi sapere.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Io ho il fratello minore del predator, mi sono trovato benissimo con questo brand.
Un buon pannello IPS. Opterei per quello, ha anche il g-sync.
Il refresh rate potrebbe essere un problema, si ferma a 60hz e se giochi con fps si nota parecchio
Olympia67
14-08-2020, 10:48
Ciao e grazie...
Gioco in FHD... ci sarebbe tanta differenza ? E se si abbassa la risoluzione al 2K / FHD?? come sarebbe la resa?
Dato che non cambio monitor spesso ( uso ancora un BX2450 ) stò cercando anche di capire se ad oggi convenga di più il 4K oppure il 2K.. perchè con gli stessi soldi magari potrei prendere un 2K ma con un refresh decisamente più alto ( 144hz se non di più).
Ho visto il fratello maggiore del predator..il XB273K...ma viene un botto anche se sarebbe 144HZ. Ne varrebbe la pena?
Scusa le tante domande, ma come detto prima, sto cercando di capire come muovermi
Jeetkundo
14-08-2020, 13:31
Io cerco da mesi un 32" dal almeno 120hz (4k) ma sembra che questo formato sia poco diffuso (tutti i produttori fissati sul 27"). Non lo acquisterei subito ma con l'arrivo delle nuove vga ci fatti un pensierino, mi sa che aspetto direttamente i nuovi con hdmi 2.1
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
22-08-2020, 09:52
Sbagliato topic.
Ciao a tutti, posso chiedervi un aiuto? Sto cercando di decidermi per un monitor 4k. Attualmente sono su un 2k e vengo da un monitor 4k Benq EW3270u. Il monitor 4k mi serve soprattutto per gaming e video, per il resto sto benissimo con il monitor 2k. LE mie necessità sono 4k, ottimo volume colere, 60hz in su, HDR 600 minimo, pannello VA ( sono abbastanza fissato con i neri), freesync e gsync, o comunque che possa utilizzare sia con GPU Radeon che GPU Nvidia ( attualmente ho una radeon) . Per me il contrasto elevato ha una certa priorità insieme alla gamma colori. Il budget che ho a disposizione è massimo 600/650, ma se riesco a risparmiare un po' è anche meglio. Avevo valutato LG32UL750, Philips Momentum 43 ( anche se troppo grande). Sapete aiutarmi con altri modelli? Grazie
Ciao a tutti, posso chiedervi un aiuto? Sto cercando di decidermi per un monitor 4k. Attualmente sono su un 2k e vengo da un monitor 4k Benq EW3270u. Il monitor 4k...
Io sono un felice possessore del LG32UL750(per ora :) ), per me è perfetto in tutti i sensi, e per quanto ne so su queste cifre il mercato non è che offra molto valido quanto questo modello.
Ha i neri stupendi, ed un contrasto quasi perfetto, avevo paura dell'angolo della visione ma è meglio di quanto temevo, se hai altre domande sono a tua disposizione.
Io sono un felice possessore del LG32UL750(per ora :) ), per me è perfetto in tutti i sensi, e per quanto ne so su queste cifre il mercato non è che offra molto valido quanto questo modello.
Ha i neri stupendi, ed un contrasto quasi perfetto, avevo paura dell'angolo della visione ma è meglio di quanto temevo, se hai altre domande sono a tua disposizione.
Grazie! Senti ma l' HDR 600 come funziona? Io ero indeciso tra questo LG e il momentum Philips da 43 che è HDR 1000. C'è un minimo di evidenza HDR?
Grazie! Senti ma l' HDR 600 come funziona? Io ero indeciso tra questo LG e il momentum Philips da 43 che è HDR 1000. C'è un minimo di evidenza HDR?
Non conosco momentum ma ti posso assicurare che qui hdr 600 si vede e tanto anche, posso solo dirti questo, la luminosità di questo monitor è talmente forte che già al 50% da quasi fastidio, personalmente giocando in hdr o guardando dei video in hdr se sono supportate mi ritengo pienamente soddisfatto per quello che ho pagato ovviamente, prima avevo un altro lg(LG 27UK850) ma con hdr 400, con questa la differenza la vedo abissale.
Non conosco momentum ma ti posso assicurare che qui hdr 600 si vede e tanto anche, posso solo dirti questo, la luminosità di questo monitor è talmente forte che già al 50% da quasi fastidio, personalmente giocando in hdr o guardando dei video in hdr se sono supportate mi ritengo pienamente soddisfatto per quello che ho pagato ovviamente, prima avevo un altro lg(LG 27UK850) ma con hdr 400, con questa la differenza la vedo abissale.
Benissimo grazie, era quello che volevo sapere. Il contrasto, i neri e la percezione dell' hdr. Ordinato questa sera.
Benissimo grazie, era quello che volevo sapere. Il contrasto, i neri e la percezione dell' hdr. Ordinato questa sera.
Complimenti, ottima scelta, un ultima cosa, spero che l'abbia ordinato in amazon comprando direttamente da amazon e non daterzi.
Luiprando
02-09-2020, 18:20
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?
Jeetkundo
02-09-2020, 21:10
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?Guarda il 4k ti offre una qualità molto buona però, se vuoi pannello da 120hz o più, si trova solo in formato da 27" ed è impegnativo per la vga - che dureranno quindi molto meno a quella risoluzione rispetto al 2k.
Se non hai particolari pretese punta al 2k (2560x1440p 144hz) o magari ai 3440x1440. I 21:9 stanno ormai prendendo piede e son quasi sempre supportati dai giochi più famosi, a parte quelli competitivi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Complimenti, ottima scelta, un ultima cosa, spero che l'abbia ordinato in amazon comprando direttamente da amazon e non daterzi.
Si ho acquistato da amazon. perchè su altri store ho notato che spedivano da Londra. Perchè? Possibili difetti? In Italia non ci sono molte rece di questo Lg. Non so neanche se sia mai uscito...
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?
Io li ho tutti e tre, 1080p, 2k e 4k. Li utilizzo in base al titolo che gioco. Comunque credo che un 2k ti da una buona risoluzione e un buon frame rate per certi titoli, ma se vai di 3080 , io comincerei a metter da parte per un 4k 60hz. In modo da avere sia 2k che 4k. Ora come ora ci sono monitor 4 k non molto costosi e decenti, come Benq o Lg.
Si ho acquistato da amazon. perchè su altri store ho notato che spedivano da Londra. Perchè? Possibili difetti? In Italia non ci sono molte rece di questo Lg. Non so neanche se sia mai uscito...
I monitor sono soggetti di difetti di fabbrica, pixel morti e ecc, se te lo vende amazon la sostituzione è immediata, mentre coi venditori di terzi i tempi diventano lunghi , ammettendo che il venditore sia serio.
Marko#88
03-09-2020, 06:45
Ciao... io passerò alla 3080 e manderò in pensione dopo oltre 5 anni la mia amata 970. Lo faccio per CP77, per RDR2 e altri giochi che con la mia scheda non riesco o non riuscirò a godermi a pieno.
Sto letteralmente impazzendo sulla decisione di prendere un nuovo monitor 4k o 2k, considerando che io non sono un fanatico degli fps (intesi come frame per second) perchè voi avete scelto l'uno invece dell'altro?
Secondo me mentre si gioca l'impatto del 4K non è così visibile, specie su diagonali modeste. Ovvio, se ti fermi a guardare i dettagli si nota ma mentre sei in movimento, con la testa concentrata sul gioco, il movimento appunto, le texture che spesso sono quelle che sono, il filtro aa etc, non lo noti così tanto.
Di contro è molto più pesante del 2K per la scheda video, hai comunque oltre il doppio dei pixel da muovere.
Aggiungo: se sei una persona "poco sensibile" che si accontenta quando i giochi vanno a 30/35 fps (stile console per intenderci) allora 4K senza dubbio, quegli fps li raggiungi senza problemi anche con hw relativamente modesto e probabilmente la 3080 ti durerà anni.
Personalmente ho un monitor 4K: se lo facessi solo per giocare avrei preso un 2K, usandolo anche per browsing, foto e video (nel caso foto anche editing di roba che faccio io con la reflex) ho visto nel 4K una buona soluzione.
Sulle scritte la differenza con un 2K si nota, col FHD è impietosa.
I monitor sono soggetti di difetti di fabbrica, pixel morti e ecc, se te lo vende amazon la sostituzione è immediata, mentre coi venditori di terzi i tempi diventano lunghi , ammettendo che il venditore sia serio.
Si, solitamente , proprio per questi motivi, acquisto da Amazon oppure Eprice ( proprio da loro).
Luiprando
03-09-2020, 08:17
Secondo me mentre si gioca l'impatto del 4K non è così visibile, specie su diagonali modeste. Ovvio, se ti fermi a guardare i dettagli si nota ma mentre sei in movimento, con la testa concentrata sul gioco, il movimento appunto, le texture che spesso sono quelle che sono, il filtro aa etc, non lo noti così tanto.
Di contro è molto più pesante del 2K per la scheda video, hai comunque oltre il doppio dei pixel da muovere.
Aggiungo: se sei una persona "poco sensibile" che si accontenta quando i giochi vanno a 30/35 fps (stile console per intenderci) allora 4K senza dubbio, quegli fps li raggiungi senza problemi anche con hw relativamente modesto e probabilmente la 3080 ti durerà anni.
Personalmente ho un monitor 4K: se lo facessi solo per giocare avrei preso un 2K, usandolo anche per browsing, foto e video (nel caso foto anche editing di roba che faccio io con la reflex) ho visto nel 4K una buona soluzione.
Sulle scritte la differenza con un 2K si nota, col FHD è impietosa.
interessante, grazie... io punterei più ai 60 e non proprio 30/35, un 21:9 34" 3440x1440 100hz penso che possa essere l'ideale per spingere un gioco al massimo (anche in futuro) e fargli superare quando possibile anche i 60fps...
che ne pensi? :help: tipo questo iiyama G-Master GB3466WQSU-B1
interessante, grazie... io punterei più ai 60 e non proprio 30/35, un 21:9 34" 3440x1440 100hz penso che possa essere l'ideale per spingere un gioco al massimo (anche in futuro) e fargli superare quando possibile anche i 60fps...
che ne pensi? :help: tipo questo iiyama G-Master GB3466WQSU-B1
Lascia perdere iiyama, mi ha dato un sacco di problemi di firmware. Vai su minitor più internazionali
Luiprando
03-09-2020, 11:31
Lascia perdere iiyama, mi ha dato un sacco di problemi di firmware. Vai su minitor più internazionali
ho letto dei problemi firmware che sono stati poi fixati... io vorrei un monitor 4K o 2k ma 21:9 che sia HDR con pannello VA. Budget intorno ai 600€.. possibile che non trovi nulla del genere? :(
Marko#88
03-09-2020, 11:34
interessante, grazie... io punterei più ai 60 e non proprio 30/35, un 21:9 34" 3440x1440 100hz penso che possa essere l'ideale per spingere un gioco al massimo (anche in futuro) e fargli superare quando possibile anche i 60fps...
che ne pensi? :help: tipo questo iiyama G-Master GB3466WQSU-B1
C'è da dire che la 3080 sembra una bella bestiola, probabilmente non avrai problemi col 4K a 60fps, magari modificando quelle due/tre impostazioni ammazza-fps che spesso ci sono e non servono a nulla.
Con la 3440x1440 hai il 35/40% dei pixel in meno, aiuta non poco.
A me il 21:9 non è piaciuto ma sono gusti. E provai un 29", sicuramente un 34" ha tutt'altro impatto. :)
Lascia perdere iiyama, mi ha dato un sacco di problemi di firmware. Vai su minitor più internazionali
In ufficio ho un iiyama, mai un problema in 3 anni, qualità del pannello superiore ad altre postazioni con monitor più noti, qualità costruttiva invece ni.
È costato qualcosa come il 40% in meno della media dei concorrenti.
ghiltanas
03-09-2020, 11:37
ho letto dei problemi firmware che sono stati poi fixati... io vorrei un monitor 4K o 2k ma 21:9 che sia HDR con pannello VA. Budget intorno ai 600€.. possibile che non trovi nulla del genere? :(
LG 35WN73A
però è uscito da poco, e non mi riesce trovare uno straccio di recensione :muro:
C'è da dire che la 3080 sembra una bella bestiola, probabilmente non avrai problemi col 4K a 60fps, magari modificando quelle due/tre impostazioni ammazza-fps che spesso ci sono e non servono a nulla.
Con la 3440x1440 hai il 35/40% dei pixel in meno, aiuta non poco.
A me il 21:9 non è piaciuto ma sono gusti. E provai un 29", sicuramente un 34" ha tutt'altro impatto. :)
In ufficio ho un iiyama, mai un problema in 3 anni, qualità del pannello superiore ad altre postazioni con monitor più noti, qualità costruttiva invece ni.
È costato qualcosa come il 40% in meno della media dei concorrenti.
Io ho ancora un GMASTER Black Hawk 1080p 75 hz su un pc Home non per gaming. Impossibile recuperare un firmware e un driver che lo faccia funzionare. Ho dovuto inserire un driver asus e poi modificare la risoluzione tramite pannello Vega11. Altrimenti non ne voleva sapere. Sul pannello nulla da dire, qualità prezzo di rilievo.
Marko#88
03-09-2020, 13:15
Io ho ancora un GMASTER Black Hawk 1080p 75 hz su un pc Home non per gaming. Impossibile recuperare un firmware e un driver che lo faccia funzionare. Ho dovuto inserire un driver asus e poi modificare la risoluzione tramite pannello Vega11. Altrimenti non ne voleva sapere. Sul pannello nulla da dire, qualità prezzo di rilievo.
Si certo, ci credo. Ci sono casi e casi, era solo per portare la mia esperienza. ;)
michele_legnano
04-09-2020, 12:40
ragazzi non sono esperto, una domanda: il mio vecchio monitor S27A950D che era un Full hd (1080p) si è rotto e ora vorrei comprare un altro monitor ma sono indeciso se prenderlo 1080p o 4k. Ho una sk vid Geforce rtx 2080. La mia paura è che forse per massimo un annetto potrò giocare ancora benino in 4k ma poi sicuramente dovrò abbassare la risoluzione nei giochi e giocare a 1080p. Voglio un monitor che mi duri nel tempo (diciamo per almeno altri 4-5 anni se faccio la spesa oggi). La domanda che vi faccio in sintesi è questa: se si dovesse essere costretti a giocare a 1080p su un monitor 4k, i giochi si vedono malissimo essendo una risoluzione molto inferiore a quella nativa? Avete esperienza in merito? Avete provato? Cosa mi sapete dire al riguardo? Grazie mille
ragazzi non sono esperto, una domanda: il mio vecchio monitor S27A950D che era un Full hd (1080p) si è rotto e ora vorrei comprare un altro monitor ma sono indeciso se prenderlo 1080p o 4k. Ho una sk vid Geforce rtx 2080. La mia paura è che forse per massimo un annetto potrò giocare ancora benino in 4k ma poi sicuramente dovrò abbassare la risoluzione nei giochi e giocare a 1080p. Voglio un monitor che mi duri nel tempo (diciamo per almeno altri 4-5 anni se faccio la spesa oggi). La domanda che vi faccio in sintesi è questa: se si dovesse essere costretti a giocare a 1080p su un monitor 4k, i giochi si vedono malissimo essendo una risoluzione molto inferiore a quella nativa? Avete esperienza in merito? Avete provato? Cosa mi sapete dire al riguardo? Grazie mille
Quello che sto subendo io, la mia vega64 non va ed sto usando una vecchia gtx 670 in attesa della serie 3080, sto giocando in 1080 su un lg da 32 pollici 4k, è esperienza devastante credimi, ma la tua pottrebbe reggere 2k tranquillamente per qualche annetto,il mio consiglio è un 4k e giocarci in 2k per adesso, poi un domani cambierai semmai la vga.
michele_legnano
04-09-2020, 13:18
Quello che sto subendo io, la mia vega64 non va ed sto usando una vecchia gtx 670 in attesa della serie 3080, sto giocando in 1080 su un lg da 32 pollici 4k, è esperienza devastante credimi, ma la tua pottrebbe reggere 2k tranquillamente per qualche annetto,il mio consiglio è un 4k e giocarci in 2k per adesso, poi un domani cambierai semmai la vga.
devastante in che senso? Si vede male giocare a 1080p su un monitor 4k?
devastante in che senso? Si vede male giocare a 1080p su un monitor 4k?
Certo, tutto sfuocato.
michele_legnano
04-09-2020, 15:03
Certo, tutto sfuocato.
Ah ok. Allora mi sa che non lo compro il monitor 4k. Vado di display 1080p anche questa volta :(
Ci sono molti giochi che non riesco a giocare bene in 4k perché lenti: Red Dead Redemption 2, Borderlands 3, Horizon Zero Dawn, Control, Marvel's Avengers, Project Cars 3. Se li giocassi a 1080p su un monitor 4k si vedrebbero uno schifo. Proprio questo volevo sapere. Ti ringrazio tantissimo per la sincerità
Ah ok. Allora mi sa che non lo compro il monitor 4k. Vado di display 1080p anche questa volta :(
Ci sono molti giochi che non riesco a giocare bene in 4k perché lenti: Red Dead Redemption 2, Borderlands 3, Horizon Zero Dawn, Control, Marvel's Avengers, Project Cars 3. Se li giocassi a 1080p su un monitor 4k si vedrebbero uno schifo. Proprio questo volevo sapere. Ti ringrazio tantissimo per la sincerità
Prego, però considera anche un fatto, la tua scheda non è eterno, e la prossima che compri copre il 4k tranquillamente, allora che fai? compri di nuovo un altro monitor? la tua rtx 2080 in 2k va benissimo anche a dettagli ultra, e 2k su un monitor 4k va bene e il full hd che non va assolutamente bene, pensaci bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.