PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor 4K - Ultra HD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51

Malefiz
25-10-2017, 14:12
tftcentral
prad.de

Grazie!
Il primo non lo conoscevo.

marcellus71
25-10-2017, 21:53
Ciao a tutti,
stavo pensando di acquistare il modello LG 27UD88, vista anche l'ottima recensione su prad.de.
Secondo voi è un buon acquisto?
Oppure c'è di meglio allo stesso prezzo?
Il PC non verrà usato per giocare.

Se volete qualche test chiedete pure. Domani mi rileggo il thread. :D

Sono indeciso tra l'acquisto di questi tre modelli:
- Lg 27UD69-W a circa 475€
- Lg 27UD88-W a circa 624€
- Lg 32UD89-W a circa 855€
Secondo voi, che avete o conoscete questi modelli, quali tra questi ha il miglior rapporto qualita-prezzo ? Tra l'altro non capisco bene la differenza tra i due 27 a parte le casse integrate e il perchè di quella differenza di prezzo.
Vi ringrazio anticipatamente

s-y
26-10-2017, 05:49
come rapporto q/p se la batte credo ancora bene il precedente 27ud58 (stesso pannello del 27ud69), anche se qualche mese fa si trovava a qualche euro in meno, attualmente dovrebbe essere a meno di 400

gli altri due elencati non li conosco (uso due 27ud58 affiancati da qualche mese e mi trovo bene) ma costano parecchio di più, specie il 27 come hai già notato, e cmq non ricordo se abbia qualche caratteristica che lo renda preferibile (es pannello migliorato). dipende anche da cosa si cerca

SOKU
05-11-2017, 00:06
Ragazzi non sono sicuro che questa sia proprio la sezione giusta però riguarda anche un monitor 4k quindi ci dovrebbe rientrare :D :D !!
Allora io ho il monitor samsung u28d590d che come scritto da un altro utente

"questo monitor NON supporta l'HDMI 2.0. Per riuscire a visualizzare la massima risoluzione a 60 HZ è obbligatorio l'utilizzo della Display Port".

Infatti questa sera quando ho collegato la mia xbox one s a questo monitor tramite cavo hdmi 2.0, l' xbox one s mi ha scritto che purtroppo non era possibile settare il 4k perchè il monitor non supporta ne i 60 hz e ne i 50 hz.

Quindi venendo al dunque, se io comprassi un cavo displayport to hdmi 2.0, la cosa si risolverebbe??
Ho letto in rete che se comprassi il "CLUB3D Displayport 1.2 t HDMI 2.0 UHD Active Adattatore" (ho scritto il titolo esattamente come su amazon), il problema non si risolverebbe perchè questo va solo da Displayport a HDMI 2.0 e non viceversa.
Sono un pò confuso, un aiuto sarebbe davvero gradito :):).
Si può fare qualcosa per sfruttare il 4k dell'xbox one s??

Sonpazzo
09-11-2017, 15:12
Destra oled lg 65 2017 (è un WOLED gli unici commercialmente producibili ad oggi), sinistra IPS 27" lg 4k u69.

A parte in nero è un buon monitor.
Tirando giù la luminosità immagino migliori in nero ma peggiorerebbe i colori.

Avendoli entrambi nel soggiorno il confronto viene immediato :asd:


Test pattern eizo.

Più che calibrare ci vorrebbe la madonna :asd:
Questo sarebbe il nero...
https://ibb.co/bZxXWRIo di monitor ips, va, tn ne ho avuti decine, mai un problema simile. Sul va il nero è nero, sull'ips un po' meno ma nero rimane e molto simile ad un Samsung ks7000, che visto in parte ad un lg oled, ka differenza è minima. Questa cosa che hai postato è il fake più grande che io abbia mai visto!

sgdsdsgsdgsdsdgsg
09-11-2017, 20:21
col black friday e Natale alle porte, c'è qualche monitor hdr che non costi un occhio della testa o tutto è rimasto come qualche mese fa?
Eventualmente la stessa domanda sui tv che risposta avrebbe?

Freisar
12-11-2017, 10:23
Sto sondando il terreno per la xbox one x!

Devo scegliere tra due monitor:

ASUS VP28UQ e LG 27UD68P

Quale mi consigliereste per la nuova console ms?

Fedeltà dei colori piu' o meno qual'è il migliore?

Sonpazzo
12-11-2017, 15:54
Freisar, il migliore in quella fascia di prezzo è LG 27UD69, ips, hdmi2 e freesync. Perfetto dalle caratteristiche per xbox one X.


http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD69

Freisar
12-11-2017, 17:30
Freisar, il migliore in quella fascia di prezzo è LG 27UD69, ips, hdmi2 e freesync. Perfetto dalle caratteristiche per xbox one X.


http://www.lg.com/it/monitor/lg-27UD69

Ok, che poi sarebbe il modello dopo da quello da me indicato giusto?

Sonpazzo
12-11-2017, 19:23
Yes. Su Amazon ci sono due Asus mx27uq, che la serie mx è eccezionale, usato ottime condizioni 470 euro garanzia Amazon

MrBrillio
13-11-2017, 06:10
Io se non sono hdr non li prenderei sinceramente.. Soprattutto se devi collegare io monitor ad una console (ma anche pc ormai).

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Marko#88
13-11-2017, 06:36
Io se non sono hdr non li prenderei sinceramente.. Soprattutto se devi collegare io monitor ad una console (ma anche pc ormai).

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Se il monitor non ha luminosità di picco seria l'HDR non serve a nulla. Idem per le scene scure, senza local dimming serio il nero non scenderà mai a livelli da gran contrasti....
Poi capisco il marketing ma l'HDR è implementato benino solo sui TV di fascia medio alta e alta, su tutto il resto non ha alcun senso. Hanno solo trovato un altro modo per rendere obsoleta la tecnologia attuale pur non essendolo :asd:

Freisar
13-11-2017, 06:52
Uhm diciamo che sono in dubbio tra monitor (avendo la postazione PC) e una tv 4k hdr (ma li i costi lievitano) però mi sa che dovrei fare la postazione a doc se dovessi prenderla!
Perchè un 49"/55" al posto di un 24" non mi sembra il caso....e non è che l'hdr mi interessi piu' di tanto!

E siccome attualmente uso un monitor 1080p per pc e varie console e mi son trovato bene, per questo sto chiedendo!

Pensavo di aspettare i freesync 2 che dovrebbero avere l'HDR ma non so se saranno compatibili a pieno con la one x (che supporta HDR e in futuro il FS2)

Non vorrei spenderci troppo sui 300/400 e max

LG 27UD69 consigliato e l'ASUS VP28UQG (l'Asus mx27uq non cè con prime) sembra facciano al caso mio!

Ci sarebbe anche il discorso 2k visto che la console li supporta e forse sarebbe l'ideale per la mia GPU, ma non è il topic giusto!

Sonpazzo
13-11-2017, 08:43
Quel modello di asus non te lo consiglio. Tn dagli angoli di visione osceni. Anche guardando frontalmente, noterai differenze tra la parte alta e bassa. VA 4k che io sappia non ci sono e sarebbero il top. L'asus mx c'è usato ottime condizioni a 470 euro, che nuovo sta sui 600 che anche questo sarebbe il top per qualità immagine e regolazione dei colori (saturazione).

MrBrillio
13-11-2017, 10:27
Se il monitor non ha luminosità di picco seria l'HDR non serve a nulla. Idem per le scene scure, senza local dimming serio il nero non scenderà mai a livelli da gran contrasti....
Poi capisco il marketing ma l'HDR è implementato benino solo sui TV di fascia medio alta e alta, su tutto il resto non ha alcun senso. Hanno solo trovato un altro modo per rendere obsoleta la tecnologia attuale pur non essendolo :asd:

Proprio per quello cercare un monitor 4k senza HDR per una console imho non è che sia proprio il top, ma anche perchè con supporto all HDR non ce ne sono ancora...a sto punto molto meglio un TV decente che abbia un hdr buono, e non è che bisogna spendere molto per trovarne una anche sui 43" o giù di lì.
Che ci sia un grosso marketing attorno all HDR è innegabile (sarebbe strano il contrario), ma i vantaggi sono tangibili e neanche poco..soprattutto in ambito videogames ;)
Prendere OGGI dei monitor TN 4k che valgono poco, vuol dire buttare soldi in una tecnologia ormai obsoleta.

illidan2000
13-11-2017, 10:30
Proprio per quello cercare un monitor 4k senza HDR per una console imho non è che sia proprio il top, ma anche perchè con supporto all HDR non ce ne sono ancora...a sto punto molto meglio un TV decente che abbia un hdr buono, e non è che bisogna spendere molto per trovarne una anche sui 43" o giù di lì.
Che ci sia un grosso marketing attorno all HDR è innegabile (sarebbe strano il contrario), ma i vantaggi sono tangibili e neanche poco..soprattutto in ambito videogames ;)
Prendere OGGI dei monitor TN 4k che valgono poco, vuol dire buttare soldi in una tecnologia ormai obsoleta.
qualche tv da consigliare?

Sonpazzo
13-11-2017, 10:52
Si ma brillio, uno che ha una scrivania dove lo mette un 50 pollici? E poi vogliamo parlare dell'imput lag + lag per hdr che vedi i nemici 1 mt dopo? ? E poi vogliam parlare che in modalità game, tutti i tv di fascia medio bassa fanno letteralmente caccare?

MrBrillio
13-11-2017, 11:05
Si ma brillio, uno che ha una scrivania dove lo mette un 50 pollici? E poi vogliamo parlare dell'imput lag + lag per hdr che vedi i nemici 1 mt dopo? ? E poi vogliam parlare che in modalità game, tutti i tv di fascia medio bassa fanno letteralmente caccare?

Mettiamo in chiaro che per me console=divano svaccato con pad alla mano :asd:
Quello che dico io è che al momento non esiste un monitor 4K da acquistare con in mente il gaming su console. Discorso diverso se si cerca qualcosa per produttività. Ma spendere 500€ di console per poi abbinarla a un pannello che è tutto fuorchè buono la vedo come un passo falso.
Io fossi nell'utente che ha in mente la combo xbox one x + monitor 4k attenderei che arrivi qualche prodotto decente sul mercato, ma sicuramente per la spesa che si è prefissato non troverà niente.
Per quello dico che virare forse su una TV hdr da 43" (che sicuramente non va usata a 30 cm dal viso) è una soluzione più sensata imho, ma io sono uno che si accontenta difficilmente eh, e ne sono pienamente consapevole :stordita:

Sonpazzo
13-11-2017, 11:14
Mettiamo in chiaro che per me console=divano svaccato con pad alla mano :asd:
Quello che dico io è che al momento non esiste un monitor 4K da acquistare con in mente il gaming su console. Discorso diverso se si cerca qualcosa per produttività. Ma spendere 500€ di console per poi abbinarla a un pannello che è tutto fuorchè buono la vedo come un passo falso.
Io fossi nell'utente che ha in mente la combo xbox one x + monitor 4k attenderei che arrivi qualche prodotto decente sul mercato, ma sicuramente per la spesa che si è prefissato non troverà niente.
Per quello dico che virare forse su una TV hdr da 43" (che sicuramente non va usata a 30 cm dal viso) è una soluzione più sensata imho, ma io sono uno che si accontenta difficilmente eh, e ne sono pienamente consapevole :stordita:Si ho visto la tua postazione. Parlo perché in un thread dei monitor nessuno cerca tv per via di dimensioni e altri fattori Ripeto che per l'imput lag e modalità game oscena, consigliare un tv di fascoa media bassa non è buonsenso. Se poi pensiamo che in modalità game non si può regolare praticamente nulla, i colori in confronto ad un monitor, sembrano in bianco e nero. In più vogliamo mettere la brillantezza che dà un monitor 4k dall'abnorme ppi?

Freisar
14-11-2017, 06:58
Se dovessi prendere una tv roba direi semi-seria (xe9005 o b6v e cmq tra mesi e mesi) e cmq mi farei la postazione ad hoc probabilmente!

Capisco che l'hdr a livello di colori magari le tv siano superiori però per input lag no!

Il mio discorso del monitor è un pò una questione di praticità/costi/spazio!

Posso eventualmente prendere la one x poi tra qualche mese prendere un monitor 4k hdr freesync 2 appena escono.....sempre se compatibili!

L'idea iniziale è di prendere un monitor 4k da usare anche su pc (cosa che con la tv non posso fare viste le dimensioni) risparmiando notevolmente rispetto ad una tv e con una vantaggio a livello di input lag decente!

Il mio monitor attuale è un 6bit+frc gia passando ad un 8 bit ips per esempio dovrei avere un buon risultato in ambito di colori presumo, senza dimenticare il salto di risoluzione!

Cmq un'idea piu' o meno me la sono fatta! ;)

91design
14-11-2017, 16:29
Ho acquistato l'lg 27ud69 senza pivot su amazon (a 369euro approfittando di un'offerta e del coupon GRAZIE1000), e appena arrivato il pacco (veramente pessimo, completamente zuppo e pieno di umidità) ho provveduto a provarlo con la mia ps4 pro (di partenza lo schermo non accetta segnali in 4k se non effettuando alcune operazioni specifiche che ho trovato cercando su youtube). Ho lasciato per pochi minuti la schermata home della PS4 e dopo poco mi sono accorto che il l'alone delle icone era rimasto ben visibile anche cambiando schermata; ho quindi fatto alcuni test ed è palese che lo schermo soffra di una grave image retention (burn in) dopo soli 5 minuti cronometrati come potete vedere dalla foto in allegato. Poi c'è uno sgradevole alone verde ai lati che viene ancora più accentuato in foto. Non so se la mia è un'unità difettosa o se sia comune a tutte, ma tant'è.
Per chi infine se lo chiedesse, il monitor non dispone di speaker, ma è dotato solo di un'uscita audio da 3.5mm.
Subito fatta richiesta per il reso.
Voi che esperienza avete con questo monitor? Potete consigliarmi qualcosa di migliore nello stesso range di prezzo?

https://i.imgur.com/OfEW8ab.jpg

Sonpazzo
14-11-2017, 17:23
Non è assolutamente normale una cosa simile

91design
14-11-2017, 17:33
Non è assolutamente normale una cosa simile

Sarà la mia solita fortuna. Tra le altre cose ora non è nemmeno disponibile su amazon quindi per forza di cose andrò a spendere di più per lo stesso monitor.
:muro:

Sonpazzo
14-11-2017, 18:15
Sarà la mia solita fortuna. Tra le altre cose ora non è nemmeno disponibile su amazon quindi per forza di cose andrò a spendere di più per lo stesso monitor.
:muro:Mi spiace. Per gli speaker non c'è nessun monitor che riproduca un audio decente,casse esterne anche di pochi spicci sono necessarie

91design
14-11-2017, 18:42
Mi spiace. Per gli speaker non c'è nessun monitor che riproduca un audio decente,casse esterne anche di pochi spicci sono necessarie

Si per fli speaker infatti non è un problema. Comunque sia ora ho rifatto il test e pare che sia molto meno accentuato o addirittura assente. Forse l'umidità che ha preso per colpa del corriere aveva fatto brutti scherzi...a sto punto penso do tenerlo e non appena torna disponibile su amazon chiedo la sostituzione per essere sicuro che l'acqua che ha preso non porti problemi in futuro.

Sonpazzo
14-11-2017, 18:45
Ti consiglio la sostituzione appena puoi, l'umidità fa spesso danni irreparabili anche a distanza di tempo.

91design
14-11-2017, 18:49
Si infatti appena torna disponibile su amazon lo richiedo, non mi va di spendere 100euro in più per lo stesso monitor e senza il serivizio assistenza di amazon:(

ultimate trip
15-11-2017, 09:00
ma in questi casi non te ne fanno arrivare uno da un altro magazzino per amazon.de o .es?

91design
15-11-2017, 16:06
ma in questi casi non te ne fanno arrivare uno da un altro magazzino per amazon.de o .es?

Onestamente non lo so, non so neanche se sugli altri store sia disponibile

Freisar
15-11-2017, 16:51
Sta cosa dei monitor che hanno problemi mi frena un po' in effetti, anche se con il mio benq (però è un tn) non ho avuto problemi di sorta!

Marko#88
15-11-2017, 19:02
Ho acquistato l'lg 27ud69 senza pivot su amazon (a 369euro approfittando di un'offerta e del coupon GRAZIE1000), e appena arrivato il pacco (veramente pessimo, completamente zuppo e pieno di umidità) ho provveduto a provarlo con la mia ps4 pro (di partenza lo schermo non accetta segnali in 4k se non effettuando alcune operazioni specifiche che ho trovato cercando su youtube). Ho lasciato per pochi minuti la schermata home della PS4 e dopo poco mi sono accorto che il l'alone delle icone era rimasto ben visibile anche cambiando schermata; ho quindi fatto alcuni test ed è palese che lo schermo soffra di una grave image retention (burn in) dopo soli 5 minuti cronometrati come potete vedere dalla foto in allegato. Poi c'è uno sgradevole alone verde ai lati che viene ancora più accentuato in foto. Non so se la mia è un'unità difettosa o se sia comune a tutte, ma tant'è.
Per chi infine se lo chiedesse, il monitor non dispone di speaker, ma è dotato solo di un'uscita audio da 3.5mm.
Subito fatta richiesta per il reso.
Voi che esperienza avete con questo monitor? Potete consigliarmi qualcosa di migliore nello stesso range di prezzo?



Questo è chiaramente difettoso, fattelo sostituire con un modello analogo.

Sonpazzo
15-11-2017, 23:08
Sta cosa dei monitor che hanno problemi mi frena un po' in effetti, anche se con il mio benq (però è un tn) non ho avuto problemi di sorta!No Freisar,che modello di benq hai? Perché le differenze tra un monitor con qualche annetto ci sono eccome. Colori, pellicola antiriflesso, design. Un monitor senza bordi poi, sembra che l'immagine fuoriesca.

ZANA41
17-11-2017, 07:31
Buongiorno a tutti.
Cerco un 32" 4k ips per gaming e film mi sapreste suggerire qualcosa sugli 800 euro??
Bastano secondo voi per un buon oggetto??

Grazie infinite

Sonpazzo
17-11-2017, 11:46
Buongiorno a tutti.
Cerco un 32" 4k ips per gaming e film mi sapreste suggerire qualcosa sugli 800 euro??
Bastano secondo voi per un buon oggetto??

Grazie infiniteSe non utilizzi console ti suggerisco assolutamente un 21.9, dai un occhiata qui, non c'è paragone ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212

ZANA41
17-11-2017, 15:08
Se non utilizzi console ti suggerisco assolutamente un 21.9, dai un occhiata qui, non c'è paragone ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212

Non mi ci sta!! Ho 94 cm utili che sarebbe esattamente un 32" formato standard e forse neanche tutti i modelli di 32!!

hazedaze
17-11-2017, 16:46
sto cercando un monitor per editing foto video e grafica 2d. non mi interessa l'adobe rgb.
stavo puntanto al benQ BL2711U poi mi è capitato di vedere il Samsung U28H750, che è di fascia inferiore come prezzo e usa la tecnologia quantum dot.
quest'ultima tipologia ha gli stassi problemi degli ips, ovvero glow e black bleed?
reggerebbe il confronto con il benq citato?

ibra_89
20-11-2017, 00:57
https://www.amazon.it/dp/B0764DMTPN/ref=as_li_ss_tl?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=d07280a7-0efe-4d0b-ab28-e3b85878cee6&pf_rd_s=slot-3&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&tag=m14gg4rt6040-21&pf_rd_r=WVY6SF545EPBZ7KKZ4ZR&linkCode=ll1c

wtf??

illidan2000
20-11-2017, 09:30
https://www.amazon.it/dp/B0764DMTPN/ref=as_li_ss_tl?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=d07280a7-0efe-4d0b-ab28-e3b85878cee6&pf_rd_s=slot-3&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&tag=m14gg4rt6040-21&pf_rd_r=WVY6SF545EPBZ7KKZ4ZR&linkCode=ll1c

wtf??

troppo caro? 300 euro!

ibra_89
20-11-2017, 10:24
troppo caro? 300 euro!:asd::asd: troppo poco caro

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

zerothehero
20-11-2017, 21:58
Valgono quel che costano. :D
Per avere marginalmente di più rispetto a quei lg bisogna pagare oltre 1000 euro cosa che francamente è abbastanza discutibile.

Randall
21-11-2017, 13:24
Valgono quel che costano. :D
Per avere marginalmente di più rispetto a quei lg bisogna pagare oltre 1000 euro cosa che francamente è abbastanza discutibile.

Ma quindi in buona sostanza reputi questo LG onesto per il prezzo a cui è venduto e comunque un monitor valiďo x uso di tutto un po' compreso gaming non hardcore?

NuT
21-11-2017, 17:23
Ma quindi in buona sostanza reputi questo LG onesto per il prezzo a cui è venduto e comunque un monitor valiďo x uso di tutto un po' compreso gaming non hardcore?

Io non ce l'ho, ma da quel che ho letto (maggiormente in questo thread), direi di sì, è un ottimo monitor rapportato al prezzo che costa, e in parecchi qui l'hanno preso a ben più di 299€, che erano già ottimi prezzi, quindi a 299€ è un affare. Io non posso prenderlo purtroppo :(

Marko#88
21-11-2017, 17:35
Ma quindi in buona sostanza reputi questo LG onesto per il prezzo a cui è venduto e comunque un monitor valiďo x uso di tutto un po' compreso gaming non hardcore?

Io ho il modello precedente, il 58... non ricordo quanto l'abbia pagato ma penso attorno a quella cifra o un po' di più (forse 340). Mi sto trovando MOLTO bene; in termini assoluti è un ottimo monitor (certo, ti deve capitare l'esemplare valido) con ottimi colori, definizione incredibile (come tutti i monitor con così tanti ppi logicamente), calibrazione di fabbrica valida. I "difetti" sono i soliti degli IPS: il nero non è nero ma grigio scuro bluastro, alcuni esemplari (tutti, chi più chi meno) soffrono di vistoso backlight bleeding (il mio poca roba) e la costruzione non è male ma non è neanche un DELL.
Lo reputo un ottimo investimento per entrare nel mondo del UHD, mondo dal quale non si esce una volta entrati... io quando uso monitor con 100 ppi ho il vomito per la sgranatura dei caratteri :asd:

Sonpazzo
23-11-2017, 19:41
Io ho il modello precedente, il 58... non ricordo quanto l'abbia pagato ma penso attorno a quella cifra o un po' di più (forse 340). Mi sto trovando MOLTO bene; in termini assoluti è un ottimo monitor (certo, ti deve capitare l'esemplare valido) con ottimi colori, definizione incredibile (come tutti i monitor con così tanti ppi logicamente), calibrazione di fabbrica valida. I "difetti" sono i soliti degli IPS: il nero non è nero ma grigio scuro bluastro, alcuni esemplari (tutti, chi più chi meno) soffrono di vistoso backlight bleeding (il mio poca roba) e la costruzione non è male ma non è neanche un DELL.
Lo reputo un ottimo investimento per entrare nel mondo del UHD, mondo dal quale non si esce una volta entrati... io quando uso monitor con 100 ppi ho il vomito per la sgranatura dei caratteri :asd:Sono d'accordo

mrvomit
24-11-2017, 10:52
Ok ..l'ho fatto a istinto ( io che ho un monitor del kaiser da una vita)
https://www.amazon.it/gp/product/B0727RQZBZ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Samsung U32H850 da 32" a 479 +amazon protect 2 anni( 506 € totali ) , avevo sto pallino del gigant da troppo tempo da provare , e per giocare a quel giochino online
che uso ( carrarmati "tankionline") scalerò .
OT:
Posso chiedere una menata ? Io son troppo vecchio per capire , cosa ci attaccate voi con quelle box esterne tipo android etcetera? Anche un thread va bene , se trovo un'offerta black fryday lo abbino , tanto per completare il prodotto.
Ora che ci penso non ho neanche visto se dentro ha tutti i cavi che mi servono.
Qualche dritta megaveloce nel caso sui cavi da aggiungere
me la dareste ?

NuT
24-11-2017, 11:59
Ok ..l'ho fatto a istinto ( io che ho un monitor del kaiser da una vita)
https://www.amazon.it/gp/product/B0727RQZBZ/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

Samsung U32H850 da 32" a 479 +amazon protect 2 anni( 506 € totali ) , avevo sto pallino del gigant da troppo tempo da provare , e per giocare a quel giochino online
che uso ( carrarmati "tankionline") scalerò .
OT:
Posso chiedere una menata ? Io son troppo vecchio per capire , cosa ci attaccate voi con quelle box esterne tipo android etcetera? Anche un thread va bene , se trovo un'offerta black fryday lo abbino , tanto per completare il prodotto.
Ora che ci penso non ho neanche visto se dentro ha tutti i cavi che mi servono.
Qualche dritta megaveloce nel caso sui cavi da aggiungere
me la dareste ?

Quei box Android servono a rendere Smart le TV. ;)

mrvomit
24-11-2017, 12:47
Quei box Android servono a rendere Smart le TV. ;)
Grazie , pensavo aggiungessero funzionalità anche al monitor , tipo andare su youtube , scegliere filmati con amazon prime da lontano col "telecomando tastiera " etc. Mi ero sbagliato allora ;)

Marko#88
24-11-2017, 15:11
Grazie , pensavo aggiungessero funzionalità anche al monitor , tipo andare su youtube , scegliere filmati con amazon prime da lontano col "telecomando tastiera " etc. Mi ero sbagliato allora ;)

In realtà è così, di solito lo si usa per le vecchie TV ma non ti vieta nessuna di attaccarlo ad un monitor per fare quello che dici. Generalmente si tende a non farlo perchè il pc si usa da vicino e c'è il browser o le varie applicazioni per fare tutto.. ma se vuoi fare quello che dici puoi.
Il monitor che hai preso mi intriga parecchio, il VA per vedere film di sera sarebbe sensibilmente migliore del IPS.. mi frena il fatto che non si trovi nessuna recensione seria in giro. :fagiano:

mrvomit
24-11-2017, 16:20
allor aspetterò per questa box perchè non so cosa prendere !
E perchè io la tv non l uso quasi mai negli ultimi anni solo schifezze, 99 percento è streaming.

Allora il monitor ha una recensione video in inglese.
Sono andato ad istinto , sembra che la sua unica pecca principale sia la
mancanza del protocollo di sicurezza per lo streaming da netflix e amazon di contenuti in 4k ("U***C 2.2 ora non ricordo la sigla).
In rete alcuni dicono gli va col firmware update , alti no ..Cmq netflix richiede pure un intel di 7a generzione per le specifiche 4k sul pc , quindi a cambiar pc non ci avrei pensato comunque.

E Infine, la frequenza è di 60hz , non più alta come i monitor gaming ,peccato ma nel video sembrava veramente ok.
Stand molto bello e regolabile
A 479 l'ho preso ma ci ho aggiunto la garanzia/assicurazione aggiuntiva amazon , di cui ho sentito parlare menre lo prendevo ahahh

ZANA41
24-11-2017, 18:16
potrebbe interessare anche a me questo samsung mi sapete dire com'è??

mrvomit
24-11-2017, 20:22
nessuno lo sa sarò io la cavia ,purtroppo sono un niubbo!:D

Marko#88
24-11-2017, 22:59
nessuno lo sa sarò io la cavia ,purtroppo sono un niubbo!:D

L'ho preso anche io alla fine, mercoledì mi arriva :asd:
Vengo da un LG 27UD58 del quale sono molto contento ma ultimamente mi era presa la botta di passare a qualcosa di più grande e con neri migliori... vedremo se la scelta si rivelerà valida :)

monomm
25-11-2017, 07:00
Preso anche io, vediamo un po' .... arrivo giovedi.

mrvomit
25-11-2017, 09:37
Ma ho ingolosito io tutti su sto monitor?Perchè l'avevo trovato per caso e poi chiesto in giro e nessuno lo conosceva , fatemi sapere come vi trovate ,io lo porto in una casa dove non abito ( dai miei )
quindi non so quanto riuscirò a testarlo

Marko#88
25-11-2017, 10:07
Ma ho ingolosito io tutti su sto monitor?Perchè l'avevo trovato per caso e poi chiesto in giro e nessuno lo conosceva , fatemi sapere come vi trovate ,io lo porto in una casa dove non abito ( dai miei )
quindi non so quanto riuscirò a testarlo

Io lo avevo già visto la mattina e mi pare fosse a 499 (che già non era male).. quando poi è andato a 479 ho iniziato a cercare review (c'è pochissimo e nulla di strumentale) poi alla fine ieri sera mi son deciso pensando che tanto è Amazon, se non è un buon monitor posso renderlo comodamente anche se è una pratica che non amo.
Sembra comunque ottimo da quel po' che si trova. :)

monomm
25-11-2017, 10:20
Raga con la mia obsoleta scheda video che ho in firma , riusciro' almeno ad accenderlo ? :)

Marko#88
25-11-2017, 10:48
Raga con la mia obsoleta scheda video che ho in firma , riusciro' almeno ad accenderlo ? :)

Si ma ovviamente non potrai usare il 4K nè i 10 bit.

monomm
25-11-2017, 12:39
Che scheda video mi consigliate per un buon uso del monitor i generale , i giochi non mi interessano.

Marko#88
25-11-2017, 15:23
Che scheda video mi consigliate per un buon uso del monitor i generale , i giochi non mi interessano.

Dipende tutto dal budget. Se non giochi a nulla puoi anche prendere una 960 usata che oltre a supportare la risoluzione del monitor, ha anche la decodifica hw degli h265 10 bit, unica serie 900 ad averla. Con le altre vga vanno lo stesso ma l'hardware è più sotto carico perchè la decodifica la fai via sw.
Altrimenti una 1050, tutte le serie 1000 ce l'hanno e sono più "fresche".
Fermo restando che investirei il meno possibile in una macchina come la tua, inizia ad essere molto vecchia...non ho idea di quanto vogliano per le 960 usate ma spendi meno possibile in attesa magari di fare qualcosa di recente :)

monomm
25-11-2017, 15:29
Dipende tutto dal budget. Se non giochi a nulla puoi anche prendere una 960 usata che oltre a supportare la risoluzione del monitor, ha anche la decodifica hw degli h265 10 bit, unica serie 900 ad averla. Con le altre vga vanno lo stesso ma l'hardware è più sotto carico perchè la decodifica la fai via sw.
Altrimenti una 1050, tutte le serie 1000 ce l'hanno e sono più "fresche".
Fermo restando che investirei il meno possibile in una macchina come la tua, inizia ad essere molto vecchia...non ho idea di quanto vogliano per le 960 usate ma spendi meno possibile in attesa magari di fare qualcosa di recente :)Ok, grazie, mi sei stato molto utile.

ZANA41
25-11-2017, 16:17
Aspetterò allora la vostra opinione una volta ricevuto.. ma il monitor in questione è G-Sync??
perchè poi vorrei prendermi una 1080ti...

monomm
25-11-2017, 17:46
Mi sembra Freesinc, quindi bisogna prendere per forza una AMD ? Oppure anche Nvidia puo' andare ?

Bestio
25-11-2017, 19:31
Mi sembra Freesinc, quindi bisogna prendere per forza una AMD ? Oppure anche Nvidia puo' andare ?

Se non ti interessano i giochi, g-sync o freesync non ti servono a nulla, quindi può andare benissimo.

monomm
25-11-2017, 19:41
Ok, ma posso comunque prendere una Nvidia di scheda grafica , giusto ?

Marko#88
26-11-2017, 08:58
Se non ti interessano i giochi, g-sync o freesync non ti servono a nulla, quindi può andare benissimo.

Ti possono anche interessare i giochi ma non interessare andare oltre 60 fps :)

Ok, ma posso comunque prendere una Nvidia di scheda grafica , giusto ?

Si, certo. ;)

mrvomit
26-11-2017, 14:22
Sto cercando il packaging e non lo tovo del samsung sul sito , per capire se ha tutti i cavi che servono o bisogna prenderli a parte , c'è qualche info ?
Mi seccherebbe non collegarlo , ho solo un cavo vga e ho perso hdmi ( ho letto su un sito http://displaysolutions.samsung.com/business-monitor/detail/1110/U32H850 che dovrebbe avere 3 cavi ma non son sicuro sia attendibile)

Bestio
26-11-2017, 20:12
Ti possono anche interessare i giochi ma non interessare andare oltre 60 fps :)

A me interessano sopratutto i giochi ma ho preso comunque un monitor 32'' 2560x1440 144hz con Freesync pur avendo una 1080ti.
Non esistono monitor di questo format/risoluzione/frequenza con G-Sync, e comunque non ero disposto a spendere 1000€ per un monitor LCD, cifra che potrei spendere solo per un OLED il giorno che li faranno.

Ma alla fine dopo aver provato il Gsync col PG279q, personalmente la ritengo una feature utile, ma di cui posso anche fare a meno. (ma capisco anche chi invece non ne farebbe più a meno)
Quando un gioco sta sopra i 100fps gioco benissimo anche col monitor a 144hz fissi, altrimenti lo setto un pelo sotto agli FPS medi del gioco e gioco sereno lo stesso. :cool:

Marko#88
27-11-2017, 06:57
A me interessano sopratutto i giochi ma ho preso comunque un monitor 32'' 2560x1440 144hz con Freesync pur avendo una 1080ti.
Non esistono monitor di questo format/risoluzione/frequenza con G-Sync, e comunque non ero disposto a spendere 1000€ per un monitor LCD, cifra che potrei spendere solo per un OLED il giorno che li faranno.

Ma alla fine dopo aver provato il Gsync col PG279q, personalmente la ritengo una feature utile, ma di cui posso anche fare a meno. (ma capisco anche chi invece non ne farebbe più a meno)
Quando un gioco sta sopra i 100fps gioco benissimo anche col monitor a 144hz fissi, altrimenti lo setto un pelo sotto agli FPS medi del gioco e gioco sereno lo stesso. :cool:

Intendevo dire: hai scritto che se non ti interessano i giochi non servono a nulla freesync e G-Sync... io dico: a me ad esempio interessano i giochi ma non ho interesse ad andare oltre i 60 fps quindi -pur interessandomi i giochi-, non ho interesse a quelle due features. Poi chiaro che quando cambierò scheda video valuterò anche il mondo AMD visto che il monitor che ho preso è freesync. :)

@mrvomit: generalmente nel bundle sono compresi i cavi che servono... soprattutto su un monitor che viene venduto normalmente a oltre 600 euro.

Sonpazzo
27-11-2017, 08:57
Freesync e gsync hanno nette migliorie anche a 60fps

Marko#88
27-11-2017, 09:57
Freesync e gsync hanno nette migliorie anche a 60fps

A livello di? Sapevo che servono per evitare il tearing ma se non si superano i 60 fps il tearing non si crea...

NuT
27-11-2017, 11:43
A me quel Samsung 32" mi sembra un signor monitor (e lo era anche il Philips da 43" sempre in offerta Black Friday, al costo di 620 e spicci)...purtroppo non avevo 500€ da "buttare" altrimenti...:D

Marko#88
27-11-2017, 13:16
A me quel Samsung 32" mi sembra un signor monitor (e lo era anche il Philips da 43" sempre in offerta Black Friday, al costo di 620 e spicci)...purtroppo non avevo 500€ da "buttare" altrimenti...:D

Sulla carta sembra ottimo anche a me. Sssendo un VA no BLB (o quasi) e 3000:1 di contrasto contro i "soliti" 1000:1 degli IPS, taratura sui singoli modelli in fabbrica, 125% sRGB, 10 bit reali e non 8 con FRC, UHD, Quantum Dot, USB 3.0 sul retro...si parla della base un po' ballerina (io uso un braccio da scrivania col vesa quindi la base manco la monterò).
Vedremo. Se si rivelerà valido metterò in vendita il LG 27UD58 e terrò quello. Per film e giochi dovrebbe avere solo vantaggi rispetto al mio. Mercoledì lo sapremo. E poi su 32" probabilmente userò il 4K nativamente quindi guadagno anche in spazio visto che il 27" lo uso al 125% di ingrandimento. :cool:

Sonpazzo
27-11-2017, 15:15
A livello di? Sapevo che servono per evitare il tearing ma se non si superano i 60 fps il tearing non si crea...Il tearing si crea a tutti gli fps che non siano sincronizzati con i 60hz. 40/50/51/55,tutti insomma. Quindi il freesync lavora già da 40 fps fino al range massimo degli hz del monitor.

Marko#88
27-11-2017, 15:45
Il tearing si crea a tutti gli fps che non siano sincronizzati con i 60hz. 40/50/51/55,tutti insomma. Quindi il freesync lavora già da 40 fps fino al range massimo degli hz del monitor.

Ok, uso il Vsync e imposto i dettagli per far si che il gioco rimanga inchiodato a 60fps, probabilmente non mi sono mai accorto del tearing per questo. :)

Sonpazzo
27-11-2017, 16:00
No con il vsync ovviamente non hai tearing, ma un imput lag e non reattività pazzeschi. Se poi ad ultra non riesci a tenere i 60fps,li dimezza a 30 se il buffering non funge.

Sonpazzo
27-11-2017, 16:03
Praticamente se hai il freesync puoi giocare con dettagli alti e se calasse sotto i 60/50 non avresti tearing e non perderesti di fluidità. insomma tutto da guadagnare con queste tecnologie

Pelvix
27-11-2017, 20:44
C'è qualcosa sui 40" con g-synch che sia buono sia per gaming, sia per film?:help:

mrvomit
27-11-2017, 20:57
samsung U32H850 Arrivato STAMANE CON DUE GIORNI DI ANTICIPO (PRIME)E SCARICATO COME FOSSE UN MATERASSACCIO INVECE DI UN MONITOR...
CMQ , acceso ora e mi sembra tutto ok (fiuu) ...
ho attaccato usando il display port usando l'altro monitor in vga , il pc ha esteso i due monitor (l'unica cosa è che l'ha esteso dal lato sbagliatrovedrò come si gira)..ahah).

Cmq mi sembra OK adesso , un bello spettacolo non ho vistola demo ma di sicuro devo estendere i caratte4ri.
BEllo bello , ditemi che volete sapere e test che civolete ,..
lavcoro un casino di ore ed è a casa dei miei ma quando posso farò
..cmq..sì 4k e non si torna indietro ...lo credo ora ^^

mrvomit
27-11-2017, 20:59
figone sulle immagini chiare.
Vedo dei limiti quando ci sono le luci sul nero ( tipo stelle nello spazio ) nelle immagini in movimento , delle ombre/macchie non so come si chiama il fenomeno .
Per eserne sicuro cercherò altri video 4k similari

Sonpazzo
28-11-2017, 00:46
Grazie per il feedback

Marko#88
28-11-2017, 06:53
figone sulle immagini chiare.
Vedo dei limiti quando ci sono le luci sul nero ( tipo stelle nello spazio ) nelle immagini in movimento , delle ombre/macchie non so come si chiama il fenomeno .
Per eserne sicuro cercherò altri video 4k similari

In che senso ombre e macchine? Il mio è previsto per domani, lo hanno spedito solo stamattina. Fai una foto (anche col telefono) allo schermo su una schermata nera (cerca black screen su Google e metti a tutto schermo) con la stanza poco illuminata che vediamo come è messo a nero/blb.
Poi magari potresti metterci qualche foto generica boh :asd:

Sonpazzo
28-11-2017, 09:58
In che senso ombre e macchine? Il mio è previsto per domani, lo hanno spedito solo stamattina. Fai una foto (anche col telefono) allo schermo su una schermata nera (cerca black screen su Google e metti a tutto schermo) con la stanza poco illuminata che vediamo come è messo a nero/blb.
Poi magari potresti metterci qualche foto generica boh :asd:Dalle foto non si capisce mai la realtà del nero. Tutte i video e immagini sul web non sono "veritiere".
insomma dal vivo è un'altra cosa.

Marko#88
28-11-2017, 10:15
Dalle foto non si capisce mai la realtà del nero. Tutte i video e immagini sul web non sono "veritiere".
insomma dal vivo è un'altra cosa.

Stai sottolineando l'ovvio... la foto però, specie se di confronto, può far capire molto. Fermo restando che è lampante che ad esempio il blb venga enfatizzato dalle foto. :rolleyes:
Però una cosa del genere, per quanto non veritiera in termini assoluti, è utilissima come metro di paragone.

http://4k.com/wp-content/uploads/2015/12/a-mvavss-ips2.jpg

Sonpazzo
28-11-2017, 10:35
Nemmeno dalla foto da te postata. L'oled spegnendo completamente il pixel, non verrà mai catturato dalla fotocamera, lcd si invece. Non voglio fare il profeasorino ma con sta storia del bb si pompa sempre un po' troppo.

mrvomit
28-11-2017, 10:38
Se ti arriva è meglio che verifichi tu Marko ( link te lo passo , guarda giù),ma cercherò di farle le foto .
Non è ovvio quello che dice dai ,
Per Noi che abbiamo letto allo sfinimento prima di prendere il monitor si ,per altri no.
Abito da un'altra parte,per cui non posso fare tutto subito. .CMQ! Non è BLB quello che dicevo secondo me:
i neri sono profondi in FOTO e senza luce nelle immagini statiche , mi riferisco a luci su sfondo nero come fuochi d'artificio e stelle IN MOVIMENTO .
Potrebbe dipendere dai video di youtube che ho provato ( ho cercato 4k youtube e via ) ma col monitor da 4 soldi non noto questi "profili /macchia"( tipo blb sì ma son delle creste ) ,
che ricalcano nella parte nera "la cresta delle luci sottostanti"

MARKO , aspè che cerco..ECCO! metti la parte finale di questo video qua ( verso i 3:00 minuti) , quando è nello spazio , e osserva la parte alta nera
https://www.youtube.com/watch?v=6pxRHBw-k8M -

Precisazione :avevo attaccato il monitor con il display port ,e l'uscita vga sull'altro momitor ( che ha risoluzione DIVERSA molto più bassa) CONTEMPORANEAMENTE , non vorrei potesse influire .
Poi verso l'1 di notte tornato qui , ripasso stasera dopo lavoro ese riesco faccio foto e le posto (SE RENDONO l'idea ;)).
************************
Altro:
Impostazioni un po' scarne , non ho trovato profili gioco o lavoro ( è un business monitor , cmq ,60hz) .
Il bianco è un LASER per gli occhi , ha la funzione notturna ma non mi piace,megli usare un software .
REsto bisognerebbe trovare altri esperti , spero si possa risolvere quello che ho notato io .

LO stand è MOLTO bello e molto regolabile

Sonpazzo
28-11-2017, 10:39
Che poi sti oled non sono tutto rosa e fiori,avendo una scala di grigi ridicola hanno i suoi pro e contro. Basta vedere l'immagine da te postata che la stella a sinistra e altri dettagli del terreno siano inesistenti sull'oled

Marko#88
28-11-2017, 11:03
Nemmeno dalla foto da te postata. L'oled spegnendo completamente il pixel, non verrà mai catturato dalla fotocamera, lcd si invece. Non voglio fare il profeasorino ma con sta storia del bb si pompa sempre un po' troppo.

Che poi sti oled non sono tutto rosa e fiori,avendo una scala di grigi ridicola hanno i suoi pro e contro. Basta vedere l'immagine da te postata che la stella a sinistra e altri dettagli del terreno siano inesistenti sull'oled


Sig. Professorino, quello di sinistra è un LCD VA, non un OLED :asd:

Fine OT per me, non ho voglia di perdere tempo coi sotuttoio.
A domani con le mie impressioni sul Samsung.

monomm
28-11-2017, 11:12
In arrivo oggi anche a me , vedremo.

Sonpazzo
28-11-2017, 14:56
Sig. Professorino, quello di sinistra è un LCD VA, non un OLED :asd:

Fine OT per me, non ho voglia di perdere tempo coi sotuttoio.
A domani con le mie impressioni sul Samsung.Maleducato :asd:

monomm
28-11-2017, 16:11
Arrivato , monitor perfetto , nessun difetto , ottimo anche con il mio cesso di VGA, gran bel monitor.

Marko#88
28-11-2017, 16:57
Arrivato , monitor perfetto , nessun difetto , ottimo anche con il mio cesso di VGA, gran bel monitor.

Ottimo! :cool:

mrvomit
28-11-2017, 19:52
Adesso sono a casa.TRa monitor spento e monitor con filmato "blb check " differenza c'è ( ma mi sembra normale , non credo che immagine nera sia come avere il monitor spento) .Ora purtroppo non ho termini di paragone , ditemi un po' voi o postate foto del vostro ( nessun dead pixel cmq ) .FAccio un paio di foto

Marko#88
28-11-2017, 20:23
Adesso sono a casa.TRa monitor spento e monitor con filmato "blb check " differenza c'è ( ma mi sembra normale , non credo che immagine nera sia come avere il monitor spento) .Ora purtroppo non ho termini di paragone , ditemi un po' voi o postate foto del vostro ( nessun dead pixel cmq ) .FAccio un paio di foto

Che ci sia un po' di differenza è normale, solo gli OLED spengono i pixel... ma il nero come ti sembra? Profondo? Perchè generalmente gli IPS hanno il nero che è grigio scuro bluastro... i VA dovrebbero avere neri più profondi.
Comunque domani lo collego assieme al LG IPS (un po' come capita, la mia scrivania non può ospitare un 27" ed un 32" assieme :asd: ) e la differenza me la vedo da me :D

mrvomit
28-11-2017, 20:26
questo è quello che intendevo ,spero si veda
,il video è quello che ti ho postato su ,le parti finali nello spazio.
Il nero è nero,non vedo " blu "lascia perdere i colori , solo quella specie di cresta che non so se è normale

mrvomit
28-11-2017, 20:29
Ora vorrei capire cpome far ingrandire i caratteri solo a questo monitor collegandoli tutti e due ( nuovo e vecchio) , non ci sono ancora riuscito.
L'amd ha una gestione sua "eye finity" che mi fa decvidee il principale ma non ho capito se è possibile ingrandire i caratteri solo per uno dei due

Marko#88
28-11-2017, 23:37
questo è quello che intendevo ,spero si veda
,il video è quello che ti ho postato su ,le parti finali nello spazio.
Il nero è nero,non vedo " blu "lascia perdere i colori , solo quella specie di cresta che non so se è normale

Quello sembra solo artefatto dovuto alla compressione del video... domani guardo il video e verifico. :)

Ora vorrei capire cpome far ingrandire i caratteri solo a questo monitor collegandoli tutti e due ( nuovo e vecchio) , non ci sono ancora riuscito.
L'amd ha una gestione sua "eye finity" che mi fa decvidee il principale ma non ho capito se è possibile ingrandire i caratteri solo per uno dei due

Dalle classiche impostazioni di windows dovrebbe permettere lo scaling solo su un monitor... ti dico anche questo domani quando potrò collegarli entrambi. Io comunque presumo di usare il 4K senza ingrandimento visto che lo uso al 125% sul 27"... al massimo lascio 125% per una visione un filo più confortevole ma decido domani quando ho il monitor davanti agli occhi. Anche se poi prove più serie le farò giovedì, domani non ho tempo. :(

monomm
29-11-2017, 06:56
Quindi una gtx 1050 TI puo' andare per sfruttare in pieno il monitor sia come risoluzione che 4K , sempre con poco interesse per i giochi ? L'alimentatore in firma puo' andare ?

s-y
29-11-2017, 08:02
io uso una 1050 liscia per pilotare due 4k affincati (cmq mai usato per giocare) e se la cava bene
probabilmente basterebbe anche una 1030 (da verificare)

monomm
29-11-2017, 08:08
io uso una 1050 liscia per pilotare due 4k affincati (cmq mai usato per giocare) e se la cava bene
probabilmente basterebbe anche una 1030 (da verificare)Da 2 gb ?

s-y
29-11-2017, 08:27
beh si, e anche in questo caso ne basterebbe pure meno, non giocando. scrivo per ipotesi, dato che mi pare non ce ne siano con meno memoria onboard
un vantaggio delle 1030 è che se ne trovano di silent (senza ventola) più facilmente, e sono anche meno esose in termini di alimentazione. fermo restando che ad es io uso un 450w (di ottima qualità) e sarebbe anche sovrabbondante, posto che non c'e solo la scheda grafica in un pc

mrvomit
29-11-2017, 08:31
Se non giochi non capisco il problema , andrà .Io uso quella in firma e ieri ho giocato con i carrarmati online , gioco semplice .Se suppora il formato , per usi normali non vedo il problema .

Per il multimonitor invece..
Ho cercato in rete :NON SI PUò purtroppo con windows 7 usare due dpi diversi , e parzialmente si riesce con windows 8.1 . Solo con windows 10 credo supportato.ERGO 125% su tutti e due.

Ci sarà qualche soluzione magari , ma non è nativa .
Mi secca avere le icone grandi sul monitor piccolo da 22", ho dovuto mettere risoluzione più alta di quella che usavo volutamente , ma cmq è accettabile.

è molto comodo poter avere da un lato l'avvio / barra etc. e dall'altro filmati o muovere la scheda browser etc.
Ci si abitua subito , è troppo FIGO !!
_____

Marko metti quel filmato e sappimi dire per la storia della compressione magari.
MI dispiace per le foto, le ho fatte , ma non erano veritiere non c'era verso !!.
Secondo me sarai contento ^^ cmq .

monomm
29-11-2017, 08:51
Te lo spiego subito , vorrei una scheda da sostituire alla mia in firma che vada a sfruttare il 4k ed il pannello a10 bit di questo monitor, senza pero' gettare i dindini dalla finestra.......

mrvomit
29-11-2017, 21:06
era retorico , infatti ho scritto che qualsiasi scheda che supporti la risoluzione , andrà quindi non credo tu debba peoccuparti al riguardo.

Mi piacerebbe sentire le esperienze degli altri( e la tua ,quando avrai la scheda )
così da poter confrontarci

monomm
30-11-2017, 04:35
era retorico , infatti ho scritto che qualsiasi scheda che supporti la risoluzione , andrà quindi non credo tu debba peoccuparti al riguardo.

Mi piacerebbe sentire le esperienze degli altri( e la tua ,quando avrai la scheda )
così da poter confrontarciOk .

Marko#88
30-11-2017, 06:50
Prime impressioni sul Samsung U32H850 negative. Provato solo mezz'oretta di fianco al mio LG, stasera prove più serie... ma di primo acchito dico che:

-l'uniformità di illuminazione è scarsa, senza nemmeno prove strumentali... il bianco ha qualche chiazza in giro.

-I neri ok, sono più neri che sugli IPS...ma vanno anche a chiudere un casino le ombre, cosa inaccettabile per me che ci faccio anche post produzione. Ho guardato la scena finale di godzilla (quello recente, non quello di Emmerich) che è una scena molto "cattiva" visto che abbiamo Godzilla e l'altro mostro che combattono nella baia al buio... su IPS è una scena malvagia perchè mostra tutti i limiti degli IPS (grigiastro, blb se si è quasi al buio), sul VA era tutto più scuro ma non si vedeva quasi nulla :asd:

-I colori sono drasticamente falsati. A un primo impatto posso stupire e sicuramente l'effetto wow è incredibile...ma sono troppo carichi. La pelle delle persone vira al rosso, la dominante cromatica generale è troppo calda, i rossi e i verdi troppo accesi... speravo che il Quantum Dot servisse per mostrare più sfumature cromatiche, non per saturare di più. Comunque quello si può regolare.

-Il monitor non è esente da blb e anzi, si vede piuttosto bene che l'angolo in basso a sinistra ha un alone nelle scene scure...mi da abbastanza fastidio e per assurdo si nota più che sul LG. L'LG ha il nero da IPS quindi poco profondo e il blb non si nota molto... questo ha un nero più scuro, basta meno per notarlo.

Devo dire però che la dimensione non è male, pensavo fosse troppo grande ma invece ci si lavora bene..sono a circa 75cm con gli occhi.
Stasera lo collego con la display port (perchè con l'HDMI mi va a 30 hz, non so perchè), provo a tararlo un pochino e faccio qualche altra prova... Se dovessi prendere una decisione adesso direi che faccio il reso.
Avere un contrasto molto più alto per poi non vedere nulla nelle ombre non è utile, nè in generale nè per fare post produzione alle foto.
Stasera se riesco faccio anche qualche foto magari, per quanto non si possa capire un granchè.

s-y
30-11-2017, 06:57
ci potrebbe essere un'impostazione simile a quella sull'lg (hdmi ultra deep qualcosa) per abilitare i 4k 60hz (e forse altro, non so)

Marko#88
30-11-2017, 08:21
ci potrebbe essere un'impostazione simile a quella sull'lg (hdmi ultra deep qualcosa) per abilitare i 4k 60hz (e forse altro, non so)

Non l'ho trovata... la mia 980Ti comunque ha una sola HDMI e tutte le altre (3 o 4 non ricordo) display port quindi collegarla con l'altro cavo non mi crea problemi... ieri sera l'ho collegata così solo perchè il primo cavo che mi son trovato in mano era l'hdmi. :D

mrvomit
30-11-2017, 12:20
Prime impressioni sul Samsung U32H850 negative. Provato solo mezz'oretta di fianco al mio LG, stasera prove più serie... ma di primo acchito dico che:

-l'uniformità di illuminazione è scarsa, senza nemmeno prove strumentali... il bianco ha qualche chiazza in giro.

-I neri ok, sono più neri che sugli IPS...ma vanno anche a chiudere un casino le ombre, cosa inaccettabile per me che ci faccio anche post produzione. Ho guardato la scena finale di godzilla (quello recente, non quello di Emmerich) che è una scena molto "cattiva" visto che abbiamo Godzilla e l'altro mostro che combattono nella baia al buio... su IPS è una scena malvagia perchè mostra tutti i limiti degli IPS (grigiastro, blb se si è quasi al buio), sul VA era tutto più scuro ma non si vedeva quasi nulla :asd:

-I colori sono drasticamente falsati. A un primo impatto posso stupire e sicuramente l'effetto wow è incredibile...ma sono troppo carichi. La pelle delle persone vira al rosso, la dominante cromatica generale è troppo calda, i rossi e i verdi troppo accesi... speravo che il Quantum Dot servisse per mostrare più sfumature cromatiche, non per saturare di più. Comunque quello si può regolare.

-Il monitor non è esente da blb e anzi, si vede piuttosto bene che l'angolo in basso a sinistra ha un alone nelle scene scure...mi da abbastanza fastidio e per assurdo si nota più che sul LG. L'LG ha il nero da IPS quindi poco profondo e il blb non si nota molto... questo ha un nero più scuro, basta meno per notarlo.

Devo dire però che la dimensione non è male, pensavo fosse troppo grande ma invece ci si lavora bene..sono a circa 75cm con gli occhi.
Stasera lo collego con la display port (perchè con l'HDMI mi va a 30 hz, non so perchè), provo a tararlo un pochino e faccio qualche altra prova... Se dovessi prendere una decisione adesso direi che faccio il reso.
Avere un contrasto molto più alto per poi non vedere nulla nelle ombre non è utile, nè in generale nè per fare post produzione alle foto.
Stasera se riesco faccio anche qualche foto magari, per quanto non si possa capire un granchè.
-Avevo letto che le prese diverse Hdmi lavorano diversamente,una va a 60 l'altra no ora i dettagli mi sfuggono.
-Non ho notato nessun grigio a schermo bianco sul mio, ma il bianco è un laser lo guarderò da lontano forse stasera.
-Se la scena è in rete ,postacela la provo a guardare magari indica un punto in particolare se puoi e confronto
-farò caso al colore della pelle , non ho visto persone nei video in 4k qundi devo verificare

Marko#88
30-11-2017, 13:10
-Avevo letto che le prese diverse Hdmi lavorano diversamente,una va a 60 l'altra no ora i dettagli mi sfuggono.
-Non ho notato nessun grigio a schermo bianco sul mio, ma il bianco è un laser lo guarderò da lontano forse stasera.
-Se la scena è in rete ,postacela la provo a guardare magari indica un punto in particolare se puoi e confronto
-farò caso al colore della pelle , non ho visto persone nei video in 4k qundi devo verificare

Io ho messo su un paio di normali film, il colore dell'incarnato è molto lontano dalla realtà... ma anche i vari video su youtube mostrano una resa super satura. Che al centro commerciale va bene per stupire, la realtà però è diversa. :)
Stasera comunque prove più serie. ;)

monomm
30-11-2017, 17:10
Stavo leggendo in rete e pare che il supporto a 10 bit le hanno solo le schede quadro vi risulta ?

pellizza
30-11-2017, 17:38
quale la grandezza ideale per un monitor uhd, sia per gioco che lavoro? un 27 28 pollici e' troppo piccolo per questo tipo di risoluzione?

Bestio
30-11-2017, 17:49
Stavo leggendo in rete e pare che il supporto a 10 bit le hanno solo le schede quadro vi risulta ?

La mia 1080ti (come la precedente 980ti e se non ricordo male anche la 780) mi permette di selezionare i 10bit da pannello nVidia.

http://i.imgur.com/QSPYf02.png

Se non ho capito male rimane esclusiva delle quadro in applicazioni professionali che lavorano in ambiente OpenGL, anche se non mi è ben chiaro quali siano.

s-y
30-11-2017, 18:02
quale la grandezza ideale per un monitor uhd, sia per gioco che lavoro? un 27 28 pollici e' troppo piccolo per questo tipo di risoluzione?

dipende da persona a persona tutto sommato, io uso dei 27 e a parte un leggero incremento dei dpi per i font (uso linux) senza scalare il resto, e non ho problemi

si può cmq indicare come limite minimo per usare senza troppi compromessi

poi dipende anche dal fine per cui si cerca il 4k, ad es può essere per avere tutto più definito o per avere maggiore spazio di lavoro. nel primo caso la dimensione del pannelo è praticamente ininfluente, nel secondo può impattare parecchio

ultimate trip
30-11-2017, 18:05
secondo me un 32", ti permette di non dover ingrandire i caratteri quando lavori (come succede spesso per i 27) ed è immersivo nei giochi

Bestio
30-11-2017, 18:20
quale la grandezza ideale per un monitor uhd, sia per gioco che lavoro? un 27 28 pollici e' troppo piccolo per questo tipo di risoluzione?

Qui è tutto molto soggettivo, per me si, già col 27'' 1440p trovavo che era tutto troppo "piccolo", il 32'' 1440p lo trovo perfeto, in un 4k sarebbe tutto "troppo piccolo" anche con un 40''.

Ma c'è anche da dire che con Win10 ora il ridimensionamente è migliorato parecchio, anche se rimangono quelle APP o quel giochi dove rimane un problema (ad esempio CIV6 ho dovuto tenerlo in 1080p per riuscire a leggere agevolmente i caratteri :doh: )

monomm
30-11-2017, 18:37
La mia 1080ti (come la precedente 980ti e se non ricordo male anche la 780) mi permette di selezionare i 10bit da pannello nVidia.

http://i.imgur.com/QSPYf02.png

Se non ho capito male rimane esclusiva delle quadro in applicazioni professionali che lavorano in ambiente OpenGL, anche se non mi è ben chiaro quali siano.Ok allora prendero' una 1050 .

mrvomit
30-11-2017, 19:54
Con la mia in firma più vecchia , vedo che il monitor è abilitato 10bpc e mi da l'opzione per 8 eventualmente.-

Questa cosa del colore rosso .Visto dei video ora in 4k .
LA noto se sono al mare , tuffi , sci , forse enfatizza il colore in questi casi, resto non lo noto .
Questo video ad esempio
https://www.youtube.com/watch?v=S-m-CHigCY4&list=PLZQbxil97YFL1k5Z0-mriSieQRCrRIhVT&t=309
A me sembra tutto ok sul mio cmq , mi sento soddisfatto per ora
Forse "pretendo " di meno non avendo termini di paragone con molti monitor ,però le cose notate da Marko non le rilevo.Prova con la display port e vedi se cambia !

Bestio
30-11-2017, 21:30
Io ho messo su un paio di normali film, il colore dell'incarnato è molto lontano dalla realtà... ma anche i vari video su youtube mostrano una resa super satura. Che al centro commerciale va bene per stupire, la realtà però è diversa. :)
Stasera comunque prove più serie. ;)

Mi sa che ti ci vorrebbe una buona calibrazione.
Controlla anche che non ci sia qualche preset strano abilitato, anche il mio AOC appena l'ho acceso aveva dei colori sparaflashanti, che non cambiavano molto nemmeno dopo averlo calibrato con la sonda.
Ma poi nel menù ho visto che era impostato in uno dei vari preset predefiniti, disabilitando tutto è tornato alla normalità, e dopo calibrazione con sonda tutto quasi perfetto.

mrvomit
30-11-2017, 22:15
Lo strano è che te lo mandano con calibrazione fatta e tanto di di foglio con report calibrazione, non dovrebbe avere questi problemi .Nel caso dimmi quali sono i valori e come accedervi ,ti passo i miei ( poi magari cambiano da schermo a schermo saprete voi dirmi )

Marko#88
01-12-2017, 06:56
Mi sa che ti ci vorrebbe una buona calibrazione.
Controlla anche che non ci sia qualche preset strano abilitato, anche il mio AOC appena l'ho acceso aveva dei colori sparaflashanti, che non cambiavano molto nemmeno dopo averlo calibrato con la sonda.
Ma poi nel menù ho visto che era impostato in uno dei vari preset predefiniti, disabilitando tutto è tornato alla normalità, e dopo calibrazione con sonda tutto quasi perfetto.

Questi se la tirano alla DELL col foglio della calibrazione e poi ti trovi le facce che virano al rosso.. Comunque ho passatao un tot di tempo fra regolazioni, prove e impostazioni varie... il risultato è stato che a livello di nero ok, ci siamo. Più profondo dell'IPS e, dopo alcune prove, senza perdere dettaglio. Qui mi collego al blb, purtroppo l'esemplare che mi è capitato non ne è esente e anzi, da molto fastidio. Su IPS ho poco blb ma sopattutto il nero è grigione e quindi l'effetto è poco visibile... qui invece il nero è abbastanza profondo e quindi anche poco alone ai lati ed ecco che si vede parecchio. Mi urta molto.
I colori sono riuscito a migliorarli un po' ma i toni troppo accesi e caldi restano... diciamo che le sfumature e la naturalezza dell'IPS -pur economico per essere un 4K- non si raggiungono.
Insomma, per chi viene da un TN o da una risoluzione più bassa ok, si può arrivare ad una regolazione decente e avere per le mani un bel monitor... venendo da un IPS 4K imho non vale la spesa di 450 euro. Se fosse del tutto esente da blb/glow lo terrei e lo calibrerei in maniera perfetta...ma con quel difetto mi passa la voglia e so già che fra qualche mese mi verrebbe voglia di cambiarlo. Piuttosto allora lo rendo e mi tengo i soldi, poi vedo a Natale se passare ad un IPS di fascia più alta (che magari riesca ad avere contrasti un po' migliori del mio) altrimenti mi tengo il mio e amen, non che vada male...:)
Se Amazon me lo sostituisse proverei a farmene mandare un altro, magari arriva quello più uniforme e me ne innamoro... ma fra le opzioni non c'è, posso solo fare il reso. Forse perchè comprati durante un'offerta?

Rolly
01-12-2017, 10:34
Ciao Marko,
contattata il supporto tramite chat, vedrai che te lo sostituiscono senza problemi. Ci possono essere problemi solo se non è più disponibile, in quel caso ti conviene aspettare che torni disponibile.

Marko#88
01-12-2017, 17:29
Ciao Marko,
contattata il supporto tramite chat, vedrai che te lo sostituiscono senza problemi. Ci possono essere problemi solo se non è più disponibile, in quel caso ti conviene aspettare che torni disponibile.

Volevo provare proprio a farlo dopo... perchè se me ne arriva un esemplare con poco glow/blb lo calibro decentemente e lo tengo, i colori penso si possano risolvere. :D
Dopo sento che dicono

mrvomit
01-12-2017, 23:31
Spero ch tu risolva,mi incuriosice sta storia del bleed non riesco a capire se non lo noto io per inesperienza,o se è il tuo che fa così.sul colore dell incarnato vedo e non vedo sta cosa a seconda dei personaggi,molto curioso (le donne truccate non lo vedo,attori anziani un po' meno truccati lo noto,farò delle prove con l.altro monitor).
Ma.si nota in foto sto blb?

Marko#88
02-12-2017, 08:19
Spero ch tu risolva,mi incuriosice sta storia del bleed non riesco a capire se non lo noto io per inesperienza,o se è il tuo che fa così.sul colore dell incarnato vedo e non vedo sta cosa a seconda dei personaggi,molto curioso (le donne truccate non lo vedo,attori anziani un po' meno truccati lo noto,farò delle prove con l.altro monitor).
Ma.si nota in foto sto blb?

Si vede molto meglio in foto che dal vivo ;)

dario610
02-12-2017, 09:19
Salve, in fase di rifacimento postazione PC mi manca il monitor... ora come scheda video appena preso grazie ad un'offertona, una gtx1050 ti che vorrei tenere almeno qualche mese... Mi sto orientando per un monitor 4K da 27/28 pollici, di più non ci sta, molto uso generale e per ora niente gaming ma che vorrei provare prima o poi. Attorno ai 400/500 euro con Gsync Nvidia cosa posso guardare?

EDIT:
Potrei pensar anche a soluzioni con scheda video AMD, non sono necessariamente legato a Nvidia, magari la tecnologia freesync costa meno...?

ultimate trip
02-12-2017, 09:50
ma tu vorresti giovare in 4k con una 1050ti? è vero che il gsync dà una mano, ma non credo riuscirai a tenere un frame rate accettabile, a meno che non giochi roba particolarmente vecchiotta

Marko#88
02-12-2017, 09:55
Salve, in fase di rifacimento postazione PC mi manca il monitor... ora come scheda video appena preso grazie ad un'offertona, una gtx1050 ti che vorrei tenere almeno qualche mese... Mi sto orientando per un monitor 4K da 27/28 pollici, di più non ci sta, molto uso generale e per ora niente gaming ma che vorrei provare prima o poi. Attorno ai 400/500 euro con Gsync Nvidia cosa posso guardare?

4K Gsync a 500 euro non esiste nulla.
Una 1050Ti per giocare in 4K è inutile, per gestire un desktop in 4K ancora di più.
:D

dario610
02-12-2017, 11:37
Forse non mi sono spiegato bene, ho detto che per ora mi tengo la 1050 e so di non andare a 4 k, questo lo so, mi chiedevo se per quella cifra esistesse un monitor del genere che se avrò voglia sfrutterò tra qualche mese. Certo che se 4k con gsync a quella cifra non si trova nulla mi ha già risposto chiaramente !... Ma nemmeno passando a AMD ? la futura scheda non deve per forza essere Nvidia...

4K Gsync a 500 euro non esiste nulla.
Una 1050Ti per giocare in 4K è inutile, per gestire un desktop in 4K ancora di più.
:D

Rolly
02-12-2017, 11:59
4k freesync 2 ce ne sono parecchi a quella cifra, la scelta dipende dai gusti..

dario610
02-12-2017, 12:58
Ah ok...perfetto. Mi sembra quindi di capire che sono più gettonati dei cugini Nvidia allora...

4k freesync 2 ce ne sono parecchi a quella cifra, la scelta dipende dai gusti..

Peterd80
02-12-2017, 13:01
Ragazzi una domanda... monitor 4k.... meglio cavo display port o hdmi 2.0?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ultimate trip
02-12-2017, 13:59
Ah ok...perfetto. Mi sembra quindi di capire che sono più gettonati dei cugini Nvidia allora...

per gsync IPS 4k da 27" c'è l'acer XB271HKbmiprz o Asus ROG SWIFT PG27AQ, costano però sui 750/800. come tn sui 600 invece da 28" trovi Acer Predator XB281HK.
con freesyn guardati il LG 27UD58 o 59, qui sul forum alcuni utenti lo hanno preso e confermano l'ottimo rapporto qualità prezzo sui 350 euro

Marko#88
02-12-2017, 14:06
Forse non mi sono spiegato bene, ho detto che per ora mi tengo la 1050 e so di non andare a 4 k, questo lo so, mi chiedevo se per quella cifra esistesse un monitor del genere che se avrò voglia sfrutterò tra qualche mese. Certo che se 4k con gsync a quella cifra non si trova nulla mi ha già risposto chiaramente !... Ma nemmeno passando a AMD ? la futura scheda non deve per forza essere Nvidia...

Se vai in AMD usi il freesync e di scelta ce n'è tantissima. Anche gli LG 4K base lo hanno. :)

KJx89
02-12-2017, 14:46
Sono abbastanza combattuto, 21:9 o 4k? Da usare col FS.
Cosa consigliate su un budget massimo di 800€?
Saluti
Kappa

Pelvix
02-12-2017, 14:49
Ho una 1080 Ti e vorrei abbinarci un monitor g-synch, uso prevalente giochi e film, dimensioni minime 34": mi date qualche dritta per favore?

Per ora ho visto l'Acer predator e l'ASUS ROG Swift Curved PG348Q che mi sembrano molto simili: quale mi consigliate? :help:

ultimate trip
02-12-2017, 15:03
si montano lo stesso pannello. in alternativa dai un occhio al
https://www.dell.com/en-us/shop/new-...or-accessories
oppure con pannello VA c'è l'omen x35, predator z35p e AOC AG352UCG.
qui però si parla di monitor 4k, vai qui ci sono più info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212&page=155

KJx89
02-12-2017, 19:32
Sono abbastanza combattuto, 21:9 o 4k? Da usare col FS.
Cosa consigliate su un budget massimo di 800€?
Saluti
Kappa

Dell U2718Q
LG 27UD59
LG 27UD69

o

Samsung C34F791?
Il Dell ha l'HDR e i loro monitor mi hanno soddisfatto sempre come qualità, LG ha ottimi prezzi, Samsung è 21:9 Quantum Dot ecc ecc.
Mi serve il Freesync e ho 70cm di distanza schermo->vista.
Saluti
Kappa

dario610
02-12-2017, 21:30
Ottimo. Grazie, mi informo subito !

per gsync IPS 4k da 27" c'è l'acer XB271HKbmiprz o Asus ROG SWIFT PG27AQ, costano però sui 750/800. come tn sui 600 invece da 28" trovi Acer Predator XB281HK.
con freesyn guardati il LG 27UD58 o 59, qui sul forum alcuni utenti lo hanno preso e confermano l'ottimo rapporto qualità prezzo sui 350 euro

Marko#88
03-12-2017, 08:07
Sono abbastanza combattuto, 21:9 o 4k? Da usare col FS.
Cosa consigliate su un budget massimo di 800€?
Saluti
Kappa

Dal basso della mia esperienza: 21/9 avuto, in taglio 29"...dato via quasi subito. Su un monitor alto come un 23" l'effetto "claustrofobico" per me è notevole... io ci ho giocato poco ma non ne valeva la pena, ok la visione laterale ma mi dava sempre l'idea di essere basso. Aggiungo un pannello non propriamente eccelso (avevo l'LG economico, non ricordo la sigla) con un'uniformità così così... inoltre i film in 21/9 sono ottimi ma io guardo anche molte serie e quelle sono in 16/9... ti rimane l'area visiva di un 23", è piccolo.
Netflix non compatibile con 21/9 (se non con estensione di Chrome che però va solo in 720p), giochi invece tutti compatibili quelli che avevo provato.

Poi passato al 29UD58 di LG, UN ALTRO MONDO rispetto al 21/9 come piacevolezza d'uso per me. Caratteri nitidissimi, un casino di spazio di lavoro, una visione generale più piacevole, un pannello con colori e uniformità migliori... secondo me non c'è paragone.
Se mai dovesse tornarmi la voglia del 21/9 lo fare solo con un 34", il 29" l'ho trovato ridicolo.

Per i tuoi dubbi io andrei su DELL... io con l'LG mi trovo molto bene, volevo fare un mini salto di qualità a livello di contrasto (che è forse l'unica sua pecca, il P2416D che avevo prima era migliore) e ho preso il Samsung QLed l'altro giorno al black friday... ma lo renderò per insoddisfazione e, se proprio la scimmia non sta zitta, a Natale prendo il DELL U2718Q che dovrebbe essere un filo migliore del mio LG. Occhio perché l'HDR che ha quel DELL è farlocco, il vero HDR lo trovi nel UP2718Q che costa 2.5 volte il primo :asd:

KJx89
03-12-2017, 08:41
Dal basso della mia esperienza: 21/9 avuto, in taglio 29"...dato via quasi subito. Su un monitor alto come un 23" l'effetto "claustrofobico" per me è notevole... io ci ho giocato poco ma non ne valeva la pena, ok la visione laterale ma mi dava sempre l'idea di essere basso. Aggiungo un pannello non propriamente eccelso (avevo l'LG economico, non ricordo la sigla) con un'uniformità così così... inoltre i film in 21/9 sono ottimi ma io guardo anche molte serie e quelle sono in 16/9... ti rimane l'area visiva di un 23", è piccolo.
Netflix non compatibile con 21/9 (se non con estensione di Chrome che però va solo in 720p), giochi invece tutti compatibili quelli che avevo provato.

Poi passato al 29UD58 di LG, UN ALTRO MONDO rispetto al 21/9 come piacevolezza d'uso per me. Caratteri nitidissimi, un casino di spazio di lavoro, una visione generale più piacevole, un pannello con colori e uniformità migliori... secondo me non c'è paragone.
Se mai dovesse tornarmi la voglia del 21/9 lo fare solo con un 34", il 29" l'ho trovato ridicolo.

Per i tuoi dubbi io andrei su DELL... io con l'LG mi trovo molto bene, volevo fare un mini salto di qualità a livello di contrasto (che è forse l'unica sua pecca, il P2416D che avevo prima era migliore) e ho preso il Samsung QLed l'altro giorno al black friday... ma lo renderò per insoddisfazione e, se proprio la scimmia non sta zitta, a Natale prendo il DELL U2718Q che dovrebbe essere un filo migliore del mio LG. Occhio perché l'HDR che ha quel DELL è farlocco, il vero HDR lo trovi nel UP2718Q che costa 2.5 volte il primo :asd:

Orco, e io che avevo scartato il Dell per l'HDR farlocco e stavo guardando a 27UD69 o C34F791 o qualcosa con Quantum Dot :asd:
Ho appena reso un 34UC88 che ho amato e venduto un Agon 322QCX che era bellissimo, ma forse troppo alto dai 70cm di distanza dagli occhi.
Saluti
Kappa

zerothehero
03-12-2017, 21:01
Ma quindi in buona sostanza reputi questo LG onesto per il prezzo a cui è venduto e comunque un monitor valiďo x uso di tutto un po' compreso gaming non hardcore?

Se non vuoi spendere molto sulla fascia dei 3-400 euro non trovi di meglio, tenendo a mente che purtroppo gli IPS (lg che ho comprato non fa eccezione) sul nero è mediocre (è un nero lattiginoso).
Col 27" siamo al limite per i 4k. Io l'ho preso perchè il dell 24 VA preso nel 2005 ha iniziato a fare delle linee verticali e quindi sono stato costretto a cambiarlo, altrimenti me lo sarei risparmiato di spendere denaro per un monitor lcd.

Randall
03-12-2017, 23:12
Se non vuoi spendere molto sulla fascia dei 3-400 euro non trovi di meglio, tenendo a mente che purtroppo gli IPS (lg che ho comprato non fa eccezione) sul nero è mediocre (è un nero lattiginoso).
Col 27" siamo al limite per i 4k. Io l'ho preso perchè il dell 24 VA preso nel 2005 ha iniziato a fare delle linee verticali e quindi sono stato costretto a cambiarlo, altrimenti me lo sarei risparmiato di spendere denaro per un monitor lcd.

per 289€ non ho resistito e l'ho preso.

è vero che il nero è un pò "pallido", ma a parte questo per ora lo sto trovando un gran bel monitor e non gli sto trovando altri difetti evidenti :)

certo 4k sul 27" mi rendo conto che sono fin troppo esagerati, ma essendo lo spazio (sulla scrivania :D ) non infinito e la distanza di utilizzo piuttosto ravvicinata più " (e più €) non era il caso ;)
e poi per effetto delle dimensioni "contenute" sono anche riuscito a sostituire il 24" HP w2408h senza che la moglie si sia accorta di nulla :D


piuttosto il problema che ho ora è titolo per titolo scendere a compromessi tra risoluzione, impostazioni e possibilità della RX480 (8gb) :eek: :cry: :O


p.s. peccato che non ci sia l'audio, certo mai di qualità eccelsa quando integrato, ma comodo sicuramente si ;)

Marko#88
04-12-2017, 06:44
per 289€ non ho resistito e l'ho preso.

è vero che il nero è un pò "pallido", ma a parte questo per ora lo sto trovando un gran bel monitor e non gli sto trovando altri difetti evidenti :)

certo 4k sul 27" mi rendo conto che sono fin troppo esagerati, ma essendo lo spazio (sulla scrivania :D ) non infinito e la distanza di utilizzo piuttosto ravvicinata più " (e più €) non era il caso ;)
e poi per effetto delle dimensioni "contenute" sono anche riuscito a sostituire il 24" HP w2408h senza che la moglie si sia accorta di nulla :D


piuttosto il problema che ho ora è titolo per titolo scendere a compromessi tra risoluzione, impostazioni e possibilità della RX480 (8gb) :eek: :cry: :O


p.s. peccato che non ci sia l'audio, certo mai di qualità eccelsa quando integrato, ma comodo sicuramente si ;)

Per giocare a titoli che non sono fluidi in 4K ti conviene usare il FullHD, così lo scaler è lineare e non perdi in qualità di immagine.
Per Windows secondo me su 27" una buona impostazione per l'ingrandimento è fra il 125 e il 150%. Con questa seconda opzione mi pare si abbia lo stesso spazio della 2560x1440, logicamente con una nitidezza maggiore...se metti 200% hai lo spazio del FullHD. Con 125% hai maggiore spazio del 1440 ma tutto inizia ad essere piccolino...

mrvomit
04-12-2017, 11:48
Son due giorni che non capisco una mazza mentre cerco di riprodurre in HD i filmati primevideo con protezione hdcp.
Qualcosa non gli va giù e non so se è il monitor o la scheda.
( esempio , "i guardiani del destino" ma è solo per dare un titolo in HD, i seriral senza protezione vanno).

NOn sono pratico e non so se è colpa del monitor o della scheda ( 270x sapphire , magari non è compatibile), se qualcuno è pratico ha qualche dritta, o un thread dedicato?

monomm
04-12-2017, 19:22
Quindi come vi trovate con il Samsung U32H850 ?

KJx89
04-12-2017, 19:28
Quindi come vi trovate con il Samsung U32H850 ?

Sono curioso pure io, perché ho a casa la 65KS7000 proprio con Quantum Dot e la tengo con profilo "Dinamico" che carica i colori. A me piace così, essendo che devo guardare film/serietv/giocare e pure sul PC viene usato per svago. Non devo lavorarci e non mi interessa la fedeltà cromatica assoluta.
Saluti
Kappa

Marko#88
04-12-2017, 19:56
Quindi come vi trovate con il Samsung U32H850 ?

Io ho chiesto il reso e l'ho reimpacchettato, aspetto solo la conferma da parte del corriere.

monomm
04-12-2017, 19:59
Io ho chiesto il reso e l'ho reimpacchettato, aspetto solo la conferma da parte del corriere.Il cambio monitor non e' stato accettato ?

Rolly
04-12-2017, 20:23
Purtroppo una volta provato il pannello ips è difficile apprezzare gli altri. La cosa migliore è riuscire a trovare un pannello 4k ips con minor problemi possibili, ma è difficile..

KJx89
04-12-2017, 22:20
Purtroppo una volta provato il pannello ips è difficile apprezzare gli altri. La cosa migliore è riuscire a trovare un pannello 4k ips con minor problemi possibili, ma è difficile..

Ci credi che io preferisco la resa del VA? Solo che non ho mai visto un monitor Quantum Dot e vorrei capire se è uguale alle TV Quantum Dot, in quanto a resa.
Saluti
Kappa

Marko#88
05-12-2017, 06:59
Il cambio monitor non e' stato accettato ?

Si, solo che la mail del corriere non è arrivata ieri come avrebbe dovuto (ho fatto la richiesta domenica sera)... aspetto stasera poi parlo con l'assistenza. Probabilmente stanno gestendo molti resi per via del black friday.

Ci credi che io preferisco la resa del VA? Solo che non ho mai visto un monitor Quantum Dot e vorrei capire se è uguale alle TV Quantum Dot, in quanto a resa.
Saluti
Kappa

Il VA di per sé non sarebbe male ma A) il mio aveva una vistosa disuniformità sia di illuminazione che cromatica e soprattutto B) il Quantum Dot ha i colori veramente fasulli. Che capiscono ti piacciano, anche altri miei amici adorano le tv super sature... io invece non le sopporto e preferisco una resa più naturale.

In pratica il mio monitor ideale sarebbe, come dice Rolly, un IPS di fascia alta senza problemi. Che è un po' un terno al lotto, specie se non si vuole rinunciare al 4K senza spendere cifre folli...
Oppure l'OLED. Ma li siamo lontani nel mondo pc. :(

monomm
05-12-2017, 07:28
Sono pienamente d accordo e vorrei provare un bel dell o nec .

KJx89
05-12-2017, 09:44
Si, solo che la mail del corriere non è arrivata ieri come avrebbe dovuto (ho fatto la richiesta domenica sera)... aspetto stasera poi parlo con l'assistenza. Probabilmente stanno gestendo molti resi per via del black friday.



Il VA di per sé non sarebbe male ma A) il mio aveva una vistosa disuniformità sia di illuminazione che cromatica e soprattutto B) il Quantum Dot ha i colori veramente fasulli. Che capiscono ti piacciano, anche altri miei amici adorano le tv super sature... io invece non le sopporto e preferisco una resa più naturale.

In pratica il mio monitor ideale sarebbe, come dice Rolly, un IPS di fascia alta senza problemi. Che è un po' un terno al lotto, specie se non si vuole rinunciare al 4K senza spendere cifre folli...
Oppure l'OLED. Ma li siamo lontani nel mondo pc. :(

Il problema più grande, per me, è che mi scoccia pagare la cifra attuale se stava a 479€.
Saluti
Kappa

mrvomit
05-12-2017, 11:11
Quindi come vi trovate con il Samsung U32H850 ?
io a parte questa questione da capire con l'hdcp ( protezione digitale dei contenuti streaming) non vedo altri problemi .Questo è l'unico chemi scoccia per via di Amazon Prime video ..non riesco a vedere i film protetti in hd ,
le serie( non "protette") invece sono in hd .

Il colore è questione personale , qualche rosso in più sul viso l'ho visto ma non su tutti come marko segnalava , e nessunissimo altro problema che riesca a trovare ora ,
ecco forse quando accendo il pc devo prima accendere il monitor ( non in standby , intendo pc spento , il monitor poi è impostato com secondario..si risveglia da standby senza problemi)ma è sempre riconosciuto non ho blocchi o altro.

Per il prezzo beh era il black Friday mi sembra normale , o così o si aspetta ma poi è un eterno cliccare , controllare etc .

Io l'ho preso dopo averlo segnalato qui , ma non lo conosceva nessuno quando ho chiesto quindi sono andato ad istinto ed a c*lo .
______

Questione finale , SOFTWARE,
è il Firmware che si può aggiornare ma che non trovo , e sento di parecchi pareri discordanti
..peggiorato l'ORRIBILE MANCANZA di informazioni Samsung e manualistica "mista"sia cartacea che web .NOn si capisce manco come aggiornarlo e dove trovare il firmware , e come fare il backup etc etc ..( EDIT:ok trovato un firmware coreano che alcuni han provato , ma meglio non agire per ora secondo me )

monomm
05-12-2017, 11:25
Allora il firmware nuovo mi sembra che si scarica da Samsung Korea e si installa con penna usb , per quanto riguarda il monitor sono in attesa che passi il corriere oggi per il reso, ma sono combattuto se restituirlo o no' sinceramente , anche perché di 32 4k al prezzo di 480 non si trova nulla ,altro dubbio che per farlo andare come si deve ci servirebbe una 1080 TI , bhooo.....
Insomma anche un bel 27 IPS 2K privo di problemi potrebbe andare passando per la lotteria sui pannelli.

KJx89
05-12-2017, 11:34
Allora il firmware nuovo mi sembra che si scarica da Samsung Korea e si installa con penna usb , per quanto riguarda il monitor sono in attesa che passi il corriere oggi per il reso, ma sono combattuto se restituirlo o no' sinceramente , anche perché di 32 4k al prezzo di 480 non si trova nulla ,altro dubbio che per farlo andare come si deve ci servirebbe una 1080 TI , bhooo.....
Insomma anche un bel 27 IPS 2K privo di problemi potrebbe andare passando per la lotteria sui pannelli.

Vuoi venderlo a me? :sofico:
Però prima lo fai arrivare senza difetti :asd:
Saluti
Kappa

monomm
05-12-2017, 11:38
Il mio e' esente da difetti , il problema e' che ancora non so se privarmene o no' :muro: :muro:

KJx89
05-12-2017, 13:16
Il mio e' esente da difetti , il problema e' che ancora non so se privarmene o no' :muro: :muro:

Vuoi 480 motivi per privartene? :asd:
Saluti
Kappa

mrvomit
06-12-2017, 09:28
Se non ha difetti io NON lo mollerei sto monitor , per me è fighissimo...vabbeh ovvio ahah .
Credo che puoi spendere poco sull'usato e avere il 4k funzionante con una scheda usata ..infatti
Con la scheda in firma va tutto ,a parte che :
1)DEVO VERIFICARE -e non ho trovato risposta -
sulla questione protezione hdcp 2.2 ( "hdcp 1" credo sia supportato) e la scheda in firma ( r9 270x sapphire) , un firmware nuovo non aiuterebbe

2)la mia scheda non supporta il freesync ..per adesso me ne frega una cippa ma se uno gioca ovvio lo vuole..
________________
Cmq puoi spendere poco ,meno di una 1080ti ,e avere tutto il resto come me .
mi sembrava ovvio ma te lo scrivo.
************************
Ora , per chi ha il freesync , ho letto che con un utility chiamata CRU si può variare il range di freesync di questo monitor ,allargandolo in basso .

!!! INFINE , la questione FIRMWARE:;Importante;

come ho scritto in SAMSUNG corea si trova
( seguo un thread dedicato su reddit),l'ho scaricato MA a qualcuno non è andata benissimo ( ad uno non andava più la porta hdmi2, ad altri abilitava l'hdcp2 sul web netflix e amazon..ma poi non riusciva più a vedere i Blu ray protetti) .
Se non c'è possibilità di tornare indietro , di reinstallare il firmware default
( credo il 1002.) io col mio non rischio.
Bisognerebbe chiedere a Samsung Italia ( già rido...) o almeno all'international di occuparsi della cosa e rilasciarne uno , come pure il firmware originale .

Per chi ha dimestichezza , la procedura di aggiornamento è quella di :
mettere il file .bin dell'aggiornamento in una pennetta vuota ( meglio se formattata ) in una porta USb specifica del monitor ( credo la 4)
Poi ..tasto menu ->"sopra " un clic ->premi ancora "sopra" TENENDO premuto per 5 secondi e il monitor cerca il file di aggiornamento .

è In coreano il file di spiegazione , per cui tra translate-google / -messsaggi /e disegni sulla rete in inglese l'ho scavato fuori ( una cavolata a spiegarlo , un sacco di tempo a capire però a tradurlo....) .CIAUZ!

Peterd80
07-12-2017, 07:45
Ragazzi qualcuno ha provato o e possessore di un Asus mx27uc?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

dario610
07-12-2017, 22:48
Scusa ma alla fine cosa hai preso per 289 euro? non ho capito...

per 289€ non ho resistito e l'ho preso.

è vero che il nero è un pò "pallido", ma a parte questo per ora lo sto trovando un gran bel monitor e non gli sto trovando altri difetti evidenti :)
................................................
;)

dario610
07-12-2017, 22:53
Sinceramente... secondo voi la tecnologia Nvidia\gsync è realmente superiore alla rivale Amd\freesync 2 da giustificare l'alta differenza di prezzi dei monitor Gsync ??

Randall
07-12-2017, 23:23
Scusa ma alla fine cosa hai preso per 289 euro? non ho capito...

alla fine (in verità subito dopo i primi vostri commenti positivi) ho preso LG 27 IPS UD59 :D

ripeto, non sono esperto in materia, ma ad ora ne sono pienamente soddisfatto :)

e non essendo il 4k la risoluzione "ideale" per la RX480 (8gb) anche a risoluzioni di 1920 o 2560 lo scaler fa un (imho) un buon lavoro ;)

mrvomit
08-12-2017, 11:45
Alla fine amazon video credo di aver risolto :
dovevo disattivare il secondo monitor da "risoluzione -avanzate".
Se c'è un monitor che non è hdcp compatibile anche come secondario ,amazon primevideo blocca il segnale hd ( se il film è "protetto").
Notizia buona , quindio ;)

mrvomit
08-12-2017, 13:20
Trovato come accedere al menù service del samsung u32h850 e verificare la versione firmware installata :
menu , "alto" , ancora "alto" ma tenendolo premuto fino a che non compare un menù rgb con una lista lunga ( immagino sia la "vera " calibrazione") ,e premere il tasto centrale -si esce selezionando power off e in nessun'altra maniera .;)

dario610
10-12-2017, 14:21
Ah però...a 289 era da prendere subitissimo ! Ora è riaumentato.

alla fine (in verità subito dopo i primi vostri commenti positivi) ho preso LG 27 IPS UD59 :D

ripeto, non sono esperto in materia, ma ad ora ne sono pienamente soddisfatto :)

e non essendo il 4k la risoluzione "ideale" per la RX480 (8gb) anche a risoluzioni di 1920 o 2560 lo scaler fa un (imho) un buon lavoro ;)

Rolly
10-12-2017, 19:45
mrvomit, ma tu hai il samsung u32h850?

Marko#88
11-12-2017, 07:05
Segnalo che il U3H2850 è tornato a 479.
Era abbastanza prevedibile, uno sconto del genere al bf era il presagio di altri sconti futuri perché non si spiega se no una differenza del genere :asd:

Rolly
11-12-2017, 07:12
Cavolo, adesso il dubbio è se provarlo..chissà come si comporta in gaming...

Marko#88
11-12-2017, 10:19
Ragazzi esperti di monitor.
Ha senso prendere un Dell P2415Q (monitor 24" 4K) per foto e video editing rispetto ad un più economico Dell Ultrasharp (24-25") con risoluzione 2K?
Potrei prendere anche il modello 4K da 27" solo che mi sembra troppo esagerato per i miei gusti.

Io prenderei il 4K da 27"... puoi tenerlo a un ingrandimento minore rispetto al 24" guadagnando in spazio di lavoro.
Il 2K non è male, io ho avuto il P2416D; quando però provi 160 dpi e oltre ti accorgi come sia tutto più bello e non vuoi tornare indietro :asd:

monomm
11-12-2017, 10:23
Certo che il Samsung 32 a quel prezzo e' una tentazione.....

Rolly
11-12-2017, 10:32
Certo che il Samsung 32 a quel prezzo e' una tentazione.....

Che facciamo? Lo proviamo?:D

monomm
11-12-2017, 10:37
Ma in verita' lo avevo gia' preso , poi visto che avrei dovuto anche prendere una vga all'altezza del monitor ho fatto il reso , pero' un po' mi sono pentito in verita'.
Anche perché con 479 non e' che si prende di meglio attualmente.

Rolly
11-12-2017, 10:40
Ah si? Dimmi un po come ti ci sei trovato..

monomm
11-12-2017, 12:29
Il monitor non mi dispiaceva , non l'ho potuto testare per bene sempre per via della vga.

NuT
11-12-2017, 12:57
Segnalo che il U3H2850 è tornato a 479.
Era abbastanza prevedibile, uno sconto del genere al bf era il presagio di altri sconti futuri perché non si spiega se no una differenza del genere :asd:

Io sono tentatissimo ma al momento non ho grano sufficiente :(


...secondo me è il tuo che hanno rimesso in vendita :asd:

Marko#88
11-12-2017, 13:05
Ma in verita' lo avevo gia' preso , poi visto che avrei dovuto anche prendere una vga all'altezza del monitor ho fatto il reso , pero' un po' mi sono pentito in verita'.
Anche perché con 479 non e' che si prende di meglio attualmente.

Il monitor non mi dispiaceva , non l'ho potuto testare per bene sempre per via della vga.

Scusa eh, senza offesa. Ma ti era stato detto prima e ci arrivavi anche da te che con la tua configurazione non avrebbe avuto molto senso il 4K... :asd:

Comunque di 31.5"4K VA ci sono anche un modello AOC e un modello Philips. Entrambi vengono poco più del Samsung (sui 550), entrambi sono 10 bit reali, di entrambi si parla bene... nessuno dei due ha il Quantum Dot. Mi ispirano entrambi e potrebbero essere (uno dei due ovviamente) il mio prossimo monitor.

Rolly
11-12-2017, 13:11
La mia paura è che senza quantum dot difficilmente un pannello va riesce ad avvicinarsi ai colori di un ips..almeno penso..sono ignorante in materia

Marko#88
11-12-2017, 14:52
La mia paura è che senza quantum dot difficilmente un pannello va riesce ad avvicinarsi ai colori di un ips..almeno penso..sono ignorante in materia

Non è detto. I due modelli di cui parlo hanno un'ottima copertura cromatica (si dice a livello dell'IPS), angoli chiaramente inferiori (in questo l'IPS regna sovrano) e logicamente neri molto migliori...Il Quantum Dot alla fine serve solo per estendere i verdi e i rossi ma se poi uno ritara il tutto per avere la fedeltà cromatica tanti saluti al QD dot imho :asd:

Boh, vedrò sotto Natale perchè il mio ragionamento di upgradare il monitor deriva dal fatto che vorrei qualcosa di più adatto a guardare film e serie... ma se poi decido di comprare un televisore allora mi tengo il mio monitor che per il resto degli utilizzo è ottimo. :)

Marko#88
12-12-2017, 06:40
Io sono tentatissimo ma al momento non ho grano sufficiente :(


...secondo me è il tuo che hanno rimesso in vendita :asd:

:asd:

Il mio peraltro non è ancora arrivato a destinazione, era previsto l'8 ma è ancora a Carpiano... aspetto. :rolleyes:

mrvomit
12-12-2017, 13:03
mrvomit, ma tu hai il samsung u32h850?
Sì.
A quel prezzo provatelo e basta, io lo trovo figone!

Rolly
12-12-2017, 13:10
Sì.
A quel prezzo provatelo e basta, io lo trovo figone!

Ma hai o avevi? Che vuol dire provatelo e basta? Non conviene tenerlo?

mrvomit
12-12-2017, 14:00
...dai ..è chiaro, ho quotato e detto detto sì , ho detto che ce l'ho , ho scritto UNA VALANGA di di impressioni , info e sul come accedere al service nei post prima.., caratteristiche etc..
e son tutti post fra le ultimissime pagine.... .-.- dai.. leggi e via :) ;) !

Rolly
12-12-2017, 14:24
Perdonami ho fatto confusione con i nomi, leggo sempre al volo da cellulare e mi sono perso qualcosa..cmq anche io l'ho preso per provarlo, ho letto parecchi pareri positivi ed anche molti negativi..ma ho voluto dare fiducia a quelli positivi..specialmente a questo prezzo. Lo metterò a confronto con l'Ips, se riesco posto qualche foto.

mrvomit
12-12-2017, 14:59
Ottimo!facci sapere!le foto non rendono purtroppo,io lp trovo ottimo sui multimedia e browsing (è importantissimo per me leggere i testi bene).in.gaming ho solo visto una recensione video e ne parlavano bene

danige
12-12-2017, 15:53
Buonasera ragazzi,
sto rinnovando la mia postazione ufficio e stavo pensando di passare ad un monitor 4K intorno ai 27 pollici.

Faccio due doverose premesse, la prima è che l'uso sarà prettamente con office, programmi Adobe, gestionali ecc. La seconda è che il pc a cui sarà collegato è vecchio, parliamo di un portatile Core i5 3210M con GeForce 640M LE.

Attualmente ho un AOC I2481FXH da 23.8 e mi manca "spazio" per l'utilizzo di più applicazioni in contemporanea e sopratutto mi fa venire un gran mal di testa dopo solo un ora di utilizzo. Non so bene il perchè, non mi capita con lo schermo del portatile e gli altri.

Per cui, cosa mi consigliate? :)


Grazie mille.

Rolly
12-12-2017, 17:25
,non.

Perdonami, non riesco a capire questa parola..

Susanoo78
12-12-2017, 23:00
ragazzi quale è al momento il miglior monitor 4k hdr ?

utilizzo pc e ps4

Marko#88
13-12-2017, 06:52
ragazzi quale è al momento il miglior monitor 4k hdr ?

utilizzo pc e ps4

DELL UP2718Q

mrvomit
13-12-2017, 07:27
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit
,non.
Perdonami, non riesco a capire questa parola..

????? Oddio ma che mi chiedi ??? hai quotato un ",non. " e basta
Che ti serve sapere?Chiedi pure

_______________________________
A parte questo:
Ho dei problemi a trovare filmati 4k in amazon prime video .Anche quelli con la dicitura "4k" nei titoli mi danno solo full hd come massimo ( ho trovato una roba tipo broadcast dallo spazio , in verità).
Vorrei testare l'hdcp in amazon ma non posso ( edit:trovo dei video 4k su youtube , non è quello il problema , devo solo verificare che non ci siano problemi col monitor e la protezione hdcp 2.2 , in modo da sapere se posso guardare filmati su netflix e compagnia bella , prima di sprecare il mese gratuito di prova)

Susanoo78
13-12-2017, 10:55
DELL UP2718Q

era proprio il modello che avevo adocchiato.

ma dici quello perche ti fidi della dell ?

costa un bel pò :doh:

mi sa che aspetto

Rolly
13-12-2017, 10:56
in.gaming ho solo visto una recensione video e ne parlavano bene ,non.
Il ",non." finale non capisco scusami..

danige
13-12-2017, 17:42
Buonasera ragazzi,
sto rinnovando la mia postazione ufficio e stavo pensando di passare ad un monitor 4K intorno ai 27 pollici.

Faccio due doverose premesse, la prima è che l'uso sarà prettamente con office, programmi Adobe, gestionali ecc. La seconda è che il pc a cui sarà collegato è vecchio, parliamo di un portatile Core i5 3210M con GeForce 640M LE.

Attualmente ho un AOC I2481FXH da 23.8 e mi manca "spazio" per l'utilizzo di più applicazioni in contemporanea e sopratutto mi fa venire un gran mal di testa dopo solo un ora di utilizzo. Non so bene il perchè, non mi capita con lo schermo del portatile e gli altri.

Per cui, cosa mi consigliate? :)


Grazie mille.

Nessuno?

Io mi stavo indirizzando su un DELL 2817Q

Juthos
13-12-2017, 18:45
DELL UP2718Q

https://www.youtube.com/watch?v=UiOdLbmnx8k

Susanoo78
13-12-2017, 19:22
https://www.youtube.com/watch?v=UiOdLbmnx8k

brutta storia

Marko#88
13-12-2017, 23:45
era proprio il modello che avevo adocchiato.

ma dici quello perche ti fidi della dell ?

costa un bel pò :doh:

mi sa che aspetto

Hai chiesto il miglior monitor HDR 4K, è quello. Il fatto che non ci siano molti altri monitor con HDR e 4K aiuta :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=UiOdLbmnx8k

Ovviamente in video è tutto enfatizzato, un po' come il glow o il blb. Dal vivo è meno evidente ma è un problema reale e si nota. La merda è che succede anche in moltissimi televisori, prova a guardare su un classico LCD con local dimming le scene scure dei film coi sottotitoli... in alcuni modelli l'alone arriva a metà schermo :doh:
Ci sono due soluzioni: non utilizzare il local dimming e avere quindi dei neri più uniformi ma meno profondi oppure comprare un tv OLED. Purtroppo nel mondo monitor non c'è molta scelta, esiste un DELL da una trentina di pollici, 4K 120hz e OLED... credo però costi 4000 euro :(

mrvomit
14-12-2017, 09:07
Il ",non." finale non capisco scusami..
UHM L'HO EDITATO , NON RICORDO .
forse era :"NON l'ho provato con giochi pesanti( non ne faccio)" .

Cmq la mia esperienza è piuttosto chiara nei vari post( rileggi non posso riscrivere tutto faccio un sacco di errori di battitura ) ;

non ti fidare solo della mia opinione ovviamente perchè prima che lo nominassi io qui ( e poi comprassi) era sconosciuto questo monitor qui sul forum , avevo chiesto al riguardo e ho cercato da solo in rete le poche informazioni .

Quindi qui non troverai molte altre info per ora , io ho guardato in inglese
su un altro forum e ci siamo aiutati a vicenda su settaggi nascosti , problematiche etc...
O lo provi o non avrai altri input qui mi sa.
Ti posso dire che sul mio :
1)Uso multimedia : mi ci trovo bene ( a parte una cosa sulla protezione HDCP dei "filmati premium online "che RI-nominerò nel prossimo post)
2)uso web ok ,avevo paura su questo punto invece con ingrandimento 125%
ti sto scrivendo adesso ..
3) Fedeltà cromatica:non ci sarà come detto da Marko probabilmente ;
io non sono interessato ad averla ,non ci smanetto perchè l'immagine è piacevole ; ho calato leggermente i toni rossi ma cmq non mi dava fastidio , notati solo su qualche filmato e in qualche viso..gente abbronzata e inglesi anziani che hanno sto problema di loro però :D .
La fedeltà cromatica è sempre meno "wow" rispetto ai filmati che guardo io che son soprattutto di intrattenimento.
e infine io, NON SOPPORTO I TONI NERI CHE VIRANO AL GRIGIO ...soprattutto nei generi fantascienza .Questo ha dei neri OTTIMI e quindi non mi lamento.
Angoli di visuale OTTIMI PER ME , non vedo problemi -

________________
Questa mia impressione è confermata da quasi tutti gli utenti in lingua inglese con cui mi sono confrontato.
Se poi l'esemplare di Marko con cui si è trovato male( blb ed altro) era come il mio , forse percepiamo le cose in maniera diversa ..ma da come ne ha scritto , credo sia stata nel suo caso la "lotteria dei pannelli" che su un monitor Business non ci dovrebbe essere secondo me ( ma pare ci sia dappertutto ,ormai ) .
Più di così non saprei dirti ,se non che al prezzo preso di 479 è tutto ok ...

oppure aspetta che come al solito , come sempre sarà ..escano altri modelli , che poi avranno i loro problemi , blah blah etc.
C'è un Benq che sul mercato americano è simile a questo e costa meno di 300 , un giorno lo si troverà( lo cercavo nel black Friday ma Italia nada..) ..ma poi vai ad aspettare sempre..
__________________

mrvomit
14-12-2017, 09:16
Invece sul samsung u32h850 ho dei problemi a capire se è compatibile coi filmati premium 4k di amazon e netflix.
NON ho netflix , ma farmi netflix senza poter usare i 4k ..
Chi ce l'ha sia il Samsung che Amazon Prime , potrebbe vedere se trova contenuti "4k" su amazon prime video
?
Il problema ,chiamiamolo così , potrebbe risiedere nella protezione hdcp .
IO non riuscivo a guardare nemmeno i filmati HD di amazon protetti ( i film di solito lo sono ) fino a che non ho staccato l'ALTRO MONITOR vecchio che non supporta l'hdcp .( basta un elemento della catena purt4roppo per questa tecnologia di protezione) , però la qualità "hd" la vedevo seppur non "selezionabile".
Ora invece , hd senza problemi ( o quasi , cambiando i cavi da hdmi a displayport si impallava ma ok uno non cambia i cavi tutto il giorno ),
però NON trovo niente in 4k .
__________
PS:i filmati in 4k trailer ufficiali compresi hanno degli artefatti sui neri quando l'immagine cambia orribili ( quadretti) ..pensavo fosse il monitor ma poi li ho visti pure sul vecchio .
_______

mrvomit
14-12-2017, 09:19
Segnalo infine che esiste la versione samsung "u32h750".EDIT: pannello differente errore mio ( probabilmente TN )

Rolly
14-12-2017, 09:31
Segnalo infine che esiste la versione samsung "u32h750".Consumer invece di Business,
Dovrebbe costare un pochino meno , ha le stesse specifiche tranne che danno
"1ms " di risposta invece di 4ms , ed è senza "calibrazione di fabbrica".
Per me ..è lo stesso monitor e butteranno i pannelli a lotteria sulla versione consumer ancora peggio che su questa "business" riguardo a blb e robe varie.. ma è solo una sensazione .
La serie H750 dovrebbe montare un pannello TN, quindi non è lo stesso pannello

Rolly
14-12-2017, 10:37
Sono veramente indeciso se provare questi monitor:
LG 27UD59
LG 27UD69

Ne parlano veramente bene, input lag basso e quindi ottimo per il gaming, colori eccellenti e bassissimo backlight bleed!
Qualcuno qui possiede uno dei due?

MrBrillio
14-12-2017, 10:40
Ma di questo LG invece?
http://www.lg.com/it/monitor/lg-32UD99-W

mrvomit
14-12-2017, 12:12
La serie H750 dovrebbe montare un pannello TN, quindi non è lo stesso pannello
Ok grazie , mi dispiace se ho sbagliato edito per sicurezza, nel sito non specificano il pannello e la versione più piccola era differente anche per la 850.
Il resto è verificato di prima mano , invece .
Vedo che sei cmq molto indeciso tra modelli e pollicciaggio monitor , quindi ti lascio alle ricerche ;)

Rolly
14-12-2017, 13:07
Vedo che sei cmq molto indeciso tra modelli e pollicciaggio monitor , quindi ti lascio alle ricerche ;)

Molto indeciso. Mi sto documentando su lg e ci sono molti pareri positivi..quindi..vediamo se qui qualcuno risponde

Noellui
14-12-2017, 17:00
Preso il Samsung U32H850, provengo da un Eizo FlexScan EV2736W (IPS da 27"). Le mie impressioni:

PROS: apprezzabile miglioramento nella qualità di immagine (migliori neri, colori, downscaling del testo, etc.)

CONS: angolo di visione PESSIMO! Non mi aspettavo un simile decadimento, sembra di essere tornato indietro di 15 anni :(
Con la testa al centro, se guardo ai lati dello schermo si notano le luci completamente distorte. Per poter vedere correttamente, devo letteralmente spostare la testa di qualche decimetro e posizionarla ai lati. Se solo la sposto di qualche cm. già si notano i colori cambiare :muro:
Ma vi sembra normale?!?

La tentazione di renderlo è alta.... Potreste consigliarmi una alternativa, simil prezzo, che abbia un pannello che si possa guardare senza muovere la sedia continuamente?

Marko#88
14-12-2017, 17:42
Preso il Samsung U32H850, provengo da un Eizo FlexScan EV2736W (IPS da 27"). Le mie impressioni:

PROS: apprezzabile miglioramento nella qualità di immagine (migliori neri, colori, downscaling del testo, etc.)

CONS: angolo di visione PESSIMO! Non mi aspettavo un simile decadimento, sembra di essere tornato indietro di 15 anni :(
Con la testa al centro, se guardo ai lati dello schermo si notano le luci completamente distorte. Per poter vedere correttamente, devo letteralmente spostare la testa di qualche decimetro e posizionarla ai lati. Se solo la sposto di qualche cm. già si notano i colori cambiare :muro:
Ma vi sembra normale?!?

La tentazione di renderlo è alta.... Potreste consigliarmi una alternativa, simil prezzo, che abbia un pannello che si possa guardare senza muovere la sedia continuamente?

Confermo comunque gli angoli indecenti, era così anche il mio...
Gli angoli scarsi sono normali per un VA. Specie su un 32" visto da distanza scrivania... se vuoi angoli ottimi devi andare su un IPS e di quelli ce n'è per tutti i gusti.

Rolly
14-12-2017, 18:21
Oggi leggevo su un forum della pessima qualità di questo pannello, ed è per questo che spesso viene super scontato.

s-y
14-12-2017, 18:55
Sono veramente indeciso se provare questi monitor:
LG 27UD59
LG 27UD69

Ne parlano veramente bene, input lag basso e quindi ottimo per il gaming, colori eccellenti e bassissimo backlight bleed!
Qualcuno qui possiede uno dei due?

io uso due 58 affiancati (il pannello dovrebbe essere quello) e l'unico aspetto che un pò mi infastidisce (ma non ho esigenze diverse dal 'office') è una non omogenea calibrazione tra i due. altri test non ne ho fatti, ma per i 350 circa l'uno, poco da lamentarmi...

Noellui
14-12-2017, 20:42
Confermo comunque gli angoli indecenti, era così anche il mio...
Gli angoli scarsi sono normali per un VA. Specie su un 32" visto da distanza scrivania... se vuoi angoli ottimi devi andare su un IPS e di quelli ce n'è per tutti i gusti.

Oggi leggevo su un forum della pessima qualità di questo pannello, ed è per questo che spesso viene super scontato.

Ah grazie, peccato non avervi letto prima :)
Delusione Samsung....chiamare questi monitor "professionali"...bah

Inizio a pensare che per un uso ufficio i pannelli curvi, che finora ho sempre snobbato, aiutino a migliorare la visione agli angoli....
Quindi ora inizia la ricerca di un curvo VA oppure un piatto IPS.....

mrvomit
14-12-2017, 22:10
Preso il Samsung U32H850, provengo da un Eizo FlexScan EV2736W (IPS da 27"). Le mie impressioni:

PROS: apprezzabile miglioramento nella qualità di immagine (migliori neri, colori, downscaling del testo, etc.)

CONS: angolo di visione PESSIMO! Non mi aspettavo un simile decadimento, sembra di essere tornato indietro di 15 anni :(
Con la testa al centro, se guardo ai lati dello schermo si notano le luci completamente distorte. Per poter vedere correttamente, devo letteralmente spostare la testa di qualche decimetro e posizionarla ai lati. Se solo la sposto di qualche cm. già si notano i colori cambiare :muro:
Ma vi sembra normale?!?

La tentazione di renderlo è alta.... Potreste consigliarmi una alternativa, simil prezzo, che abbia un pannello che si possa guardare senza muovere la sedia continuamente?
Mi posteresti un esempio per piacere? Descrivimi che vedi su una cosa che posso verificare.
Perchè io noto solamente che se guardo da diagonale , vedo il rosso SCEMARE( anche il verde verificato ora, in diagonale sono meno forti ) rispetto al guardarlo frontale , ma questa cosa terribile super evidente che dite voi proprio no :mbe: , proverò con altri filmati perchè mi avete incuriosito

________________________________
es https://timelapseitalia.com/video/tutti-colori-dei-paesaggi-rurali-delliowas-4k/
Qui sono tramonti se mi metto in diagonale noto vistosamente che il rosso cambia ( in maniera progressiva via via ai lati quindi anche nei filmati in movimento non si nota) , il resto resta praticamente uguale,
erba verde cambia pochissimo , blu e bianchi sembrano uguali non noto niente di tale sul mio..buh , sarò io

enricandre
14-12-2017, 22:21
Previsioni sull'abbassamento dei prezzi?
Quando scenderanno a prezzi un po' piu umani schermi come il dell? tra 2 anni?

Noellui
14-12-2017, 23:16
mrvomit, tu parli di filmati, quindi presumo che lo guardi da una certa distanza e il difetto lo noti di meno.
Io parlo di un uso "office", con immagini statiche, a distanza poco più di un braccio.
Se vuoi notarlo meglio, metti uno sfondo in tinta unita di colore scuro: noterai che ai lati l'immagine è più chiara e/o cambia colore rispetto al centro.
Poi, continuando a guardare verso il lato, sposta la testa dal centro verso destra (o sinistra): noterai bene che l'immagine cambia colore e/o luminosità.
Questo è il difetto di cui soffrono più o meno tutti gli LCD.

Marko#88
15-12-2017, 06:46
Mi posteresti un esempio per piacere? Descrivimi che vedi su una cosa che posso verificare.
Perchè io noto solamente che se guardo da diagonale , vedo il rosso SCEMARE( anche il verde verificato ora, in diagonale sono meno forti ) rispetto al guardarlo frontale , ma questa cosa terribile super evidente che dite voi proprio no :mbe: , proverò con altri filmati perchè mi avete incuriosito

________________________________
es https://timelapseitalia.com/video/tutti-colori-dei-paesaggi-rurali-delliowas-4k/
Qui sono tramonti se mi metto in diagonale noto vistosamente che il rosso cambia ( in maniera progressiva via via ai lati quindi anche nei filmati in movimento non si nota) , il resto resta praticamente uguale,
erba verde cambia pochissimo , blu e bianchi sembrano uguali non noto niente di tale sul mio..buh , sarò io

Non fasciarti la testa, se a te piace usalo e non cercarne i difetti. Non abbiamo tutti la stessa sensibilità, io non cerco i difetti perchè so che ci sono secondo gli altri...se una cosa mi piace la uso, indipendentemente da quel che si dice in giro.

mrvomit
15-12-2017, 10:01
mrvomit, tu parli di filmati, quindi presumo che lo guardi da una certa distanza e il difetto lo noti di meno.
Io parlo di un uso "office", con immagini statiche, a distanza poco più di un braccio.
Se vuoi notarlo meglio, metti uno sfondo in tinta unita di colore scuro: noterai che ai lati l'immagine è più chiara e/o cambia colore rispetto al centro.
Poi, continuando a guardare verso il lato, sposta la testa dal centro verso destra (o sinistra): noterai bene che l'immagine cambia colore e/o luminosità.
Questo è il difetto di cui soffrono più o meno tutti gli LCD.

Sono a distanza desktop,quella che menzioni .Ho fatto diverse prove e non trovo nulla di così evidente a parte i rossi .Di lato si perde "profondità del colore" ma devo ancora vedere un monitor che non me lo fa ,
( quelli visti nei centro commerciali finora , lo fanno tutti ma prob . non ho trovato quelli giusti ) .

Su quello più vecchio da 22 attaccato è un incubo invece ( lo davo per scontato come difetto su un monitor più vecchio)

O sono io e la mia sensibilità come suggerisce MArko , oppure ho avuto culo col pannello , anche perchè nella review video in inglese avevano le mie stesse buone impressioni .Ma anche su reddit ( eccetto la protezione hdcp che crea problemi ad alcuni) , confermando mancanza di profondità muovendosi lateralmente ( ma chi lo fa in continuazione, mentre guarda un monitor?!.. ) .


Non mi ci fascio la testa ,sono andato in centro commerciale e con tv "da millini " noto più cambiamento di colore che su questo monitor .
Cercavo solo di capire ; non consiglio ad altri a vanvera un monitor (o qualsiasi altra cosa).


..Niente dài,senza un confronto diretto con un altro monitor recente la vedo dura.
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=RWFs-7fEbeE
io ho questa esperienza qui , mi ci ritrovo .Altro non saprei cosa dire

Rolly
15-12-2017, 10:18
Leggendo su altri forum, pare che in questo pannello i colori sono molto sfalsati.. rossi eccessivi ed il bianco che vira al giallo, come se ci fosse un filtro seppia. Bisogna prendere con le pinze tutti i commenti, sia positivi che negativi. Se il commento positivo lo fa una persona che viene da un pannelo TN Full HD, secondo me poco conta. Recensioni negative vengono spesso fatte da persone che hanno provato più monitor. Anche io ho preso questo monitor ma solo per provarlo, ancora non l'ho provato e mai lo proverò perche' è stato spedito ma non si sa che fine ha fatto, quindi ho chiesto il rimborso già prima di riceverlo. Se affianchi al samsung un monitor IPS sono sicuro che qualche dubbio viene anche a te.
Non ci scordiamo poi il prezzo a cui viene venduto, 659 su amazon..a quel prezzo il monitor deve essere perfetto!

Rolly
15-12-2017, 10:49
..Niente dài,senza un confronto diretto con un altro monitor recente la vedo dura.
edit:
https://www.youtube.com/watch?v=RWFs-7fEbeE
io ho questa esperienza qui , mi ci ritrovo .Altro non saprei cosa dire

visto così sembra fantastico..

Noellui
15-12-2017, 11:27
mrvomit, ti posso dire che col mio Eizo, che non è poi tanto datato, il problema si nota mooolto meno. Primo perchè è più piccolo, secondo perchè è un IPS.
Non penso che tu abbia avuto cu1o col pannello. Come dice Rolly, probabilmente ci sei già abituato e a te il problema non disturba più di tanto.

Per il resto, come detto, la qualità d'immagine m'intriga molto. Non noto alcun effetto seppia sul bianco, anzi, mi sembra che sia stato calibrato bene. Forse quell'utente ha inserito il filtro salva vista che, diminuendo la luce blu, ingiallisce l'immagine?

Rolly
15-12-2017, 11:30
Non noto alcun effetto seppia sul bianco, anzi, mi sembra che sia stato calibrato bene. Forse quell'utente ha inserito il filtro salva vista che, diminuendo la luce blu, ingiallisce l'immagine?

Non ne ho idea, comunque sarebbe interessante vedere qualche foto dove metti a confronto i due monitor. Quel video mi ha fatto rivenire voglia di provarlo :doh:

mrvomit
15-12-2017, 14:30
lascia perdere le foto ,non rendono neanche un po' l'idea, anzi la sfalsano completamente( provato a farle).
Niente "seppia" , stiamo scherzando mi avrebbe fatto schif al volo.
quello è il settaggio "eye saver" quasi di sicuro.

Sto "quantum dot "forse carica di suo i colori frontalmente ( da notare che anche nel video parla dei verdi e rossi seppure in un altro contesto ,apprezzandoli) e lateralmente li vedi meno carichi .
MA nel mio caso , per mia fortuna , non noto sta cosa come se le immagini avessero due colori .

Peterd80
17-12-2017, 18:51
Ragazzi una curiosità... Ma i monitor 4k Asus hanno una pellicola sopra lo schermo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

monomm
18-12-2017, 09:09
Questo il mio nuovo acquisto : NEC LCD-EA275UHD , vediamo la differenza con il 32 Samsung .

illidan2000
18-12-2017, 09:10
Ragazzi una curiosità... Ma i monitor 4k Asus hanno una pellicola sopra lo schermo?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

intendi quella anti-riflesso, come per il pg278q?

Peterd80
18-12-2017, 13:08
intendi quella anti-riflesso, come per il pg278q?Non so in alcuni tratti mi sembra di vedere opaco come un velo...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

illidan2000
18-12-2017, 15:26
Non so in alcuni tratti mi sembra di vedere opaco come un velo...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

può essere. qual è il tuo modello esatto?

Peterd80
18-12-2017, 16:42
può essere. qual è il tuo modello esatto?Mx27uc... anche se ho un problema che non sono ancora sicuro essere editabile al monitor o scheda... in pratica all'improvviso va in crash e fa tutte righe arcobaleno dovendo solo riavviare il pc...premetto che prima di questo monitor il precedente nessun problema ed ho una strik 1080ti... in ogni caso in garanzia entrambi ma mai avuto problemi di prodotti o assistenza con Asus sarebbe la prima volta...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171218/183f8adcf69017f69f0a294b522db326.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rolly
19-12-2017, 08:12
Il Samsung di nuovo in offerta

F5F9
19-12-2017, 12:57
ma, in definitiva e indipendentemente dal budget:
un monitor 4k che funzioni al massimo dei massimi sia col pc (lavoro + gaming) che con la ps4 pro (o nuovo xbotolo), non esiste proprio ancora?
bisogna ancora aspettare l'acer x27 (& similari) di cui si stanno perdendo le tracce dopo tanti annunci roboanti di un anno fa?

Enki81
19-12-2017, 13:45
raga salve...sto sbatetndo da un pò per capire cosa conviene prendere a causa del mio budget limitato...

in particolare ho visto un Monitor : Acer cb281hk, 27'' hk...e vorrei attaccarlo alla console Xbox One S...

solo che leggo che per sfruttare il tutto ci vuole hdmi2.0a e hdcp 2.2

ora queste caratteristiche non riesco a verificare se le ha ..mi aiutereste???
Eventualmente nei limiti del prezzo di questo monitor posso valutare anche altri consigli...

PS
non trovo nemmeno l'input lag. :muro:

Enki81
20-12-2017, 13:19
raga salve...sto sbatetndo da un pò per capire cosa conviene prendere a causa del mio budget limitato...

in particolare ho visto un Monitor : Acer cb281hk, 27'' hk...e vorrei attaccarlo alla console Xbox One S...

solo che leggo che per sfruttare il tutto ci vuole hdmi2.0a e hdcp 2.2

ora queste caratteristiche non riesco a verificare se le ha ..mi aiutereste???
Eventualmente nei limiti del prezzo di questo monitor posso valutare anche altri consigli...

PS
non trovo nemmeno l'input lag. :muro:

nessuno sa niente? :confused: :confused: :confused:

Walter_Rohrl
23-12-2017, 10:04
Buongiorno a tutti, ho uno sli di 980gtx e stò valutando la sostituzione del mio vecchio 27" con un monitor GSYNC ma non so decidermi se un 4k o un ultrawide (posterò la stessa domanda nell'altro forum), mi potete dare dei consigli partendo dalla dimensione minima 27" e utilizzo prettamente gaming?

Peterd80
24-12-2017, 17:05
Ragazzi qualcuno ha avuto esperienze con garanzia Asus comparto monitor?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

MrBrillio
26-12-2017, 14:22
Ragazzi qualcuno ha avuto esperienze con garanzia Asus comparto monitor?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkSi sostituiscono il monitor con uno rigenerato. La tempistica è grossomodo una settimana.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Peterd80
26-12-2017, 14:26
Si sostituiscono il monitor con uno rigenerato. La tempistica è grossomodo una settimana.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkAnche se forse essendo fortunato che è uscito da poco non ne hanno rigenerato almeno spero....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

illidan2000
26-12-2017, 18:28
Buongiorno a tutti, ho uno sli di 980gtx e stò valutando la sostituzione del mio vecchio 27" con un monitor GSYNC ma non so decidermi se un 4k o un ultrawide (posterò la stessa domanda nell'altro forum), mi potete dare dei consigli partendo dalla dimensione minima 27" e utilizzo prettamente gaming?

ultrawide... cambia totalmente il modo di giocare. Gsync ce ne sono pochi e costicchiano però
asus pg348q
asus x34a
o il nuovo Dell alienware AW3418DW (120hz)

kiwivda
26-12-2017, 19:27
Ciao a tutti ma come devo impostare il driver nvidia per giocare in hdr? Io ho il Sony A1 ma 422 420 444 non ci capisco una mazza e poi se metto 4k a 60 hz va a 8 bit se metto 30hz va a 12bit. Poi perchè mi vede la tv 4096*2160 ma poi mi fa 3840*2160?

Marko#88
27-12-2017, 07:17
Buongiorno a tutti, ho uno sli di 980gtx e stò valutando la sostituzione del mio vecchio 27" con un monitor GSYNC ma non so decidermi se un 4k o un ultrawide (posterò la stessa domanda nell'altro forum), mi potete dare dei consigli partendo dalla dimensione minima 27" e utilizzo prettamente gaming?

Se prendi un ultrawide però prendi un 34" così hai la stessa altezza del 27" ma più larghezza… lascia i 29" sugli scaffali.

Per un prettamente gaming ti dico ultrawide, per un utilizzo un po' più a 360 gradi io prenderei un normale 16/9 ma 4K.

XP Fabio+
27-12-2017, 15:56
meglio lg 27ud88 o l'acer xb271hk come monitor 4k?

con il pc ci faccio un po di tutto, starei per prendere l'acer perchè ha il g-synk anche se costa un po di più.
Non capisco se per gli altri usi i due pannelli si equivalgono oppure se l'LG è superiore anche se costa meno perchè l'altro viene gonfiato di prezzo essendo per il mercato gaming con caratteristiche che poi al lato pratico non vengono utilizzate.

freddies
28-12-2017, 14:11
Ragazzi buonasera,
sto valutando l'acquisto di un monitor 4k al quale collegare il pc in HDMI e sulle altre uscite bluray 4k e decoder sky.
Mi piacerebbe giocare a F1 2017 che monitor mi consigliate di acquistare LG 27" o Samsung 28" se si avete idea dei modelli?
naturalmente devono avere la funzione Picture by Picture (divisione dello schermo a metà dove visualizzerei le due fonti di ingresso)

Grazie.

Peterd80
02-01-2018, 15:59
Ragazzi giudizi sui monitor OAC? In particolare AG271UG?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freddy74
04-01-2018, 00:58
Ciaoa a tutti, provo a chiederlo pure qui:

in associazione ad una 1080Ti meglio un 2k a 144Hz o un 4K a 60Hz?

insomma come sfrutterei al meglio questa scheda video?

grazie ;)

sickofitall
04-01-2018, 05:54
Ciaoa a tutti, provo a chiederlo pure qui:

in associazione ad una 1080Ti meglio un 2k a 144Hz o un 4K a 60Hz?

insomma come sfrutterei al meglio questa scheda video?

grazie ;)

Per uso gaming ti consiglio 2k 165hz Gsync
-Acer XB271HU (La versione con pannello ips)
-Aoc AG271QG
-Asus PG279Q

L'Asus lo terrei come ultima scelta per via di qualche problemino di backlight bleed

Freddy74
04-01-2018, 11:07
Per uso gaming ti consiglio 2k 165hz Gsync
-Acer XB271HU (La versione con pannello ips)
-Aoc AG271QG
-Asus PG279Q

L'Asus lo terrei come ultima scelta per via di qualche problemino di backlight bleed

Sì anche io ho letto di qualche problema di asus, anche a livello qualitativo (strano, anche se non me ne intendo onestamente)... per tale ragione avevo puntato proprio sul primo modello da te postato, insomma questo, dammi per piacere conferma che sia lo stesso.

https://www.amazon.it/gp/product/B017DG09WM/ref=ask_ql_qh_dp_hza?th=1

l'unico dubbio era il tempo di risposta di 4ms, credi possa andare oppure è un grosso limite?

sickofitall
04-01-2018, 12:51
Sì anche io ho letto di qualche problema di asus, anche a livello qualitativo (strano, anche se non me ne intendo onestamente)... per tale ragione avevo puntato proprio sul primo modello da te postato, insomma questo, dammi per piacere conferma che sia lo stesso.

https://www.amazon.it/gp/product/B017DG09WM/ref=ask_ql_qh_dp_hza?th=1

l'unico dubbio era il tempo di risposta di 4ms, credi possa andare oppure è un grosso limite?

Io ho l'acer, un amico ha l'aoc, entrambi qualitativamente molto validi, il tempo di risposta è ottimo non ti dovrai preoccupare

Il link che hai messo sembra del modello ips, anche se il prezzo sembra altino.... il mio lo pagai sulle 700€ appena uscito piu di un anno fa

Freddy74
04-01-2018, 13:34
Io ho l'acer, un amico ha l'aoc, entrambi qualitativamente molto validi, il tempo di risposta è ottimo non ti dovrai preoccupare

Il link che hai messo sembra del modello ips, anche se il prezzo sembra altino.... il mio lo pagai sulle 700€ appena uscito piu di un anno fa

il problema è che ogni componente che sto vedendo (ram non ne parliamo, GPU idem, scheda madre ehhh) sono tutti pompati, speriamo calino un po' :(

napolitaner
06-01-2018, 18:22
Ciao ragazzi, un consiglio per un monitor da 27 pollici in 2k da affiancare ad una gtx 1070 ti per uso gioco, grazie. Budget 400 euro

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

KJx89
15-01-2018, 22:37
Arrivato e reso il Predator 4k G-Sync, come al solito Amazon vende prodotti difettati come "Usato ottime condizioni". Aveva pellicole e tutto, ma anche una bella macchia viola 4x2cm.
Detto questo, il monitor l'ho provato. Carino, ben definito sui caratteri ecc, ma in gioco non mi ha dato nulla in più del 1440p. Nemmeno nei video era 'sta gran cosa.
Come è possibile che il mio 65KS7000 a 2.5-3m di distanza mi lasci a bocca aperta come colori, definizione ecc e un 27" a 80cm non mi faccia gran differenza da un monitor meno definito?
Sicuramente il pannello VA della mia TV, con la calibrazione dinamica che amo tanto, fa la sua. Ma la definizione che avverto?!
Boh, sono rimasto deluso. Tanto vale giocare a 1440p, meno risorse, meno rotture di scatole, framerate più alto e tanti Hz.
Saluti
Kappa

Marko#88
16-01-2018, 06:46
Arrivato e reso il Predator 4k G-Sync, come al solito Amazon vende prodotti difettati come "Usato ottime condizioni". Aveva pellicole e tutto, ma anche una bella macchia viola 4x2cm.
Detto questo, il monitor l'ho provato. Carino, ben definito sui caratteri ecc, ma in gioco non mi ha dato nulla in più del 1440p. Nemmeno nei video era 'sta gran cosa.
Come è possibile che il mio 65KS7000 a 2.5-3m di distanza mi lasci a bocca aperta come colori, definizione ecc e un 27" a 80cm non mi faccia gran differenza da un monitor meno definito?
Sicuramente il pannello VA della mia TV, con la calibrazione dinamica che amo tanto, fa la sua. Ma la definizione che avverto?!
Boh, sono rimasto deluso. Tanto vale giocare a 1440p, meno risorse, meno rotture di scatole, framerate più alto e tanti Hz.
Saluti
Kappa

I televisori hanno un'elettronica attiva che fa tutta una serie di cose, fra cui aggiungere "nitidezza" all'immagine. Anche alcuni monitor hanno cose del genere ma generalmente è implementato peggio.
Da parte mia, la differenza fra 1440p su 24" e 2160p su 27" (il passaggio che ho fatto) si è vista bene sui video, sui caratteri ma anche in gioco come aliasing. Dipende molto da giochi logicamente, io però non so se tornerei indietro volentieri.

KJx89
16-01-2018, 07:26
I televisori hanno un'elettronica attiva che fa tutta una serie di cose, fra cui aggiungere "nitidezza" all'immagine. Anche alcuni monitor hanno cose del genere ma generalmente è implementato peggio.
Da parte mia, la differenza fra 1440p su 24" e 2160p su 27" (il passaggio che ho fatto) si è vista bene sui video, sui caratteri ma anche in gioco come aliasing. Dipende molto da giochi logicamente, io però non so se tornerei indietro volentieri.

Avranno tutta l'elettronica del mondo che inganna, ma guardare una tv di buona qualità come la mia e un monitor, è un'esperienza completamente diversa.
I volti specialmente, sulla tv si vedono tutti i segni della pelle, sul monitor mica tanto.
Comunque ieri mentre scrivevo il post, stavo guardando Mediaset HD e mi sembrava meglio del risultato del monitor (cosa è, un 720p? Poi la tv scala la risoluzione) :muro:
Saluti
Kappa

Sonpazzo
17-01-2018, 17:18
Avranno tutta l'elettronica del mondo che inganna, ma guardare una tv di buona qualità come la mia e un monitor, è un'esperienza completamente diversa.
I volti specialmente, sulla tv si vedono tutti i segni della pelle, sul monitor mica tanto.
Comunque ieri mentre scrivevo il post, stavo guardando Mediaset HD e mi sembrava meglio del risultato del monitor (cosa è, un 720p? Poi la tv scala la risoluzione) :muro:
Saluti
KappaBasta regolare la nitidezza dei monitor e vedi pure le rughe

Marko#88
21-01-2018, 08:29
Basta regolare la nitidezza dei monitor e vedi pure le rughe

Aumentare la nitidezza del monitor è la soluzione più stupida. La cosa migliore da fare, se veramente si vuole il meglio come qualità di immagine è una ma vale solo per i file in locale: usare MPCHC con MADVR e i vari settaggi e filtri che si trovano con una veloce ricerca su Google.
Vantaggi: il software si occupa di "renderizzare" meglio l'immagine di quanto facciano i lettori stock, la qualità aumenta considerevolmente e, soprattutto su monitor 4K con film in 4K non c'è nulla da invidiare alle TV (tranne il contrasto, quello però è un misto di pannello VA e local dimming e c'è poco da fare su un IPS). Non funziona però con Netflix e Prime Video ed è abbastanza esoso come richiesta di risorse… i risultati però ci sono, io prima di prendere il televisore guardavo i film così.