PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 [65]

piond
28-12-2021, 11:57
Io lasciato tutto standard. Forza globale al 75% e il resto a 100%
Magari alzerei all'80% giusto per avere un pò di feeling in più.

Ho il tuo stesso volante, ma non GT penso, solo RS.
E' ottimo. Sono 2 anni che ce l'ho e mai un problema. Mi ci trovo da dio.
Prima avevo un t150 e si vedeva che aveva i suoi limiti. Poi aveva la gomma solo ai 2 lati del volante. Il t300 invece è tutto gommato. Una manna dal cielo :D

Approfitto per chiedere una cosa.
Ma i volanti venduti dalla fanatec, a bei soldoni aggiungerei, sono aggangiabili ad una semplice scrivania come lo sono i volanti più mainstream?
Non che lo voglia comprare, ma il pensierino ce l'ho fatto. Mi piacerebbe passare ad un livello superiore. Magari non oggi, non domani, ma FORSE un giorno :asd:

LucaZPF
28-12-2021, 16:22
Approfitto per chiedere una cosa.
Ma i volanti venduti dalla fanatec, a bei soldoni aggiungerei, sono aggangiabili ad una semplice scrivania come lo sono i volanti più mainstream?
Non che lo voglia comprare, ma il pensierino ce l'ho fatto. Mi piacerebbe passare ad un livello superiore. Magari non oggi, non domani, ma FORSE un giorno :asd:


Ti posso dire per il CSW V2.5 che ho avuto e no, non aveva l'attacco clamp, ma solo tramite fissaggio a vite.

Comunque ho usato il G25 per 10 anni e quindi posso dire di conoscerlo bene, poi per 4 anni il fanatec e ora, da 10 gg un DD. Il passo più grande l'ho avvertito passando dal G25 al fanatec. Il DD ha una forza clamorosa ma a livello di dettagli anche il fanatec è ad un buon livello se calibrato bene. Ho anche cambiato la postazione passando da un RSEAT alla P1x di simlab e anche la sua rigidità ha contribuito a farmi avere più dettagli dal volante

hotak
01-01-2022, 03:21
La forza sul T300 puoi anche tranquillamente settarla a 100, il resto default, la potenza non è tale da dare problemi, e le regolazioni è meglio farle ingame, altrimenti diminuisce il range dinamico del segnale.
Se l'hai preso con la sua pedaliera a due pedali, lascia un po' a desiderare, ma se la trovi c'è una brake mod che migliora il feeling di parecchio

EDIT: la mod è questa ma mi sa che è compatibile solo con la T3PA, lascio comunque il link, che magari è utile https://shop.thrustmaster.com/it_it/spare-parts/brake-mode-system-t3pa-add-on.html

LucaZPF
03-01-2022, 10:38
Il 2022 inizia come è finito il 2021, con la sfiga addosso.
Sistemato il freno guasto della pedaliera Fanatec, ora si è rotto il paddle di sinistra del cubecontrols GT Pro Zero, non ho parole. Proprio perchè avevo il freno guasto l'avrò usato 3 volte, guidando con la frizione, quindi proprio per provare i tasti ecc ecc.
Ho contattato l'assistenza tecnica, vediamo come lo risolvono

LucaZPF
12-01-2022, 13:38
Finalmente Cube Controls mi ha risposto. Prima dicendomi di incollare con attack la calamita che si è staccata, poi, dopo avergli ricordato che è un prodotto in garanzia, a prescindere dal prezzo, mi mandano lo shifter nuovo. Esperienza appena sufficiente. Li ho dovuti indirizzare ma alla fine hanno fatto il loro dovere

MoRdIcChIo
12-01-2022, 15:16
Lol tipo assistenza tecnica del Brico :D

LucaZPF
12-01-2022, 18:13
Sono abbastanza sensibile all'assistenza clienti :stordita:. Ho un'azienda che si occupa di questo, quindi sono pignolo; però penso tutti nella mia posizione ;)

LucaZPF
24-01-2022, 19:04
24 gennaio 2022. Ticket di assistenza Cube Control chiuso.

21 giorni, non pochi...almeno ho ottenuto quello che volevo, uno shifter nuovo

LucaZPF
10-02-2022, 10:32
Ragazzi che ne dite? Non è economica ma penso che sia di qualità :eek:

https://sim-lab.eu/shop/product/grid-display-ddu-5-3619?category=166&order=create_date+desc#attr=2878

glaucos
10-02-2022, 13:02
Ragazzi che ne dite? Non è economica ma penso che sia di qualità :eek:

Di cosa stai parlando?
Ti riferisci ancora a quello che hai detto giorni fa, o hai dimenticato di mettere un link? :)

LucaZPF
10-02-2022, 13:10
azz

https://sim-lab.eu/shop/product/grid-display-ddu-5-3619?category=166&order=create_date+desc#attr=2878

glaucos
10-02-2022, 13:39
azz

https://sim-lab.eu/shop/product/grid-display-ddu-5-3619?category=166&order=create_date+desc#attr=2878

Cavoli, altro che "non è economica"... però in effetti sembra un buon prodotto.
Mi chiedo però come funzioni: a quanto vedo la pagina del download driver fa scaricare quelli del VoCore, quindi la porta usb dovrebbe essere la sua, poi però ci sono i led laterali, quelli come sono pilotati???

PS: io come dashboard uso un vecchio Samsung S4 Mini appoggiato al G29 e tenuto con un magnete al bordo del monitor, poca spesa e tanta resa! :D

PS2: stiamo andando OffTopic :)

LucaZPF
11-02-2022, 10:38
Io ho provato con un monitor HDMI da 5", ho stampato in 3D il supporto ma essendo appunto HDMI, avendo il monitor principale in HDR, una volta collegato il monitor da 5", mi va via l'HDR. I monitor USB sono molto più costosi e a questo punto ho optato per una soluzione definitiva e bella da vedere :D

Ovviamente l'ho ordinato senza fare caso al tipo di supporto e me lo hanno già spedito con l'attacco per SC1 e non per SC2 uff. Mi sono accorto 6 minuti dopo aver fatto l'ordine, mandato email ma avevano già spedito :muro:

gaevulk
11-02-2022, 12:05
Vi piacciono i piccoli?

https://i.imgur.com/QRVodFNl.jpg
https://i.imgur.com/Lc2QRuPl.jpg

LucaZPF
11-02-2022, 13:26
Belli entrambi ma quello con display è veramente spettacolare.

glaucos
11-02-2022, 13:40
[...] I monitor USB sono molto più costosi e a questo punto ho optato per una soluzione definitiva e bella da vedere :D
[...]

Mah, con meno di 100 euro ti compri lo stesso VoCore USB nudo e crudo e poi ti fai tu la scocca visto che hai la stampante: come rapporto prezzo prestazioni va enormemente meglio.

Se però la spesa non è un problema allora via così, hai preso un prodotto già pronto e molto più bello (cioè, speriamo che lo sia, bisogna averlo in mano per poterlo dire :p )

LucaZPF
16-02-2022, 07:42
Ciao ragazzi,
qualcuno ha il "vecchio" Simucube? quello basato su motore MiGE? Mi servirebbe sapere se gli attacchi per fissare la base sono uguali come interassi al Simucube 2, o magari qualcuno sa dirmi se sono uguali

grazie ;)

EDIT: ho rischiato e mi sono tenuto l'ordine sbagliato. In realtà il supporto per SC1/VRS/OSW è perfettamente compatibile con SC2 Sport e Pro; non so perchè sul sito tengano distinte queste due opzioni ma tant'è, meglio così. Mi è andata bene e per ora sono contento esteticamente del prodotto.

https://i.postimg.cc/7L5cT2wN/20220216-110209.jpg

https://i.postimg.cc/kgXLqHHz/20220216-102241.jpg

Bestio
05-03-2022, 02:29
Dopo 15 anni di onorato servizio mi sa che è arrivato il momento di sostituire il mio fidato G25.
Sono un appassionato di "Simcade", ma non sono un purista della simulazione estrema, inoltre vista l'uscita di GT7 vorrei utilizzarlo anche su PS5 (quando riuscirò a trovarne una senza farmi in:ciapet:are.)

E sono veramente indeciso se rimanere sul "sicuro" con G920/923, oppure passare a Thrustmaster T300 RS, o addirittura "sbulaccare" e prendermi un bel Fanatec GT DD Pro?
Ai 700€ della versione "base" ci potrei anche arrivare, ma 850€ per la versione "pro" da 8mn di coppia sono decisamente troppi.
Anche se considerando che già i 2,5nm del G25 bastano già a farmi male alle braccia, direi che i 5nm del Fanatec "base" possono anche bastare... :stordita:

Bestio
05-03-2022, 02:34
-edit- doppio

glaucos
05-03-2022, 09:39
Dopo 15 anni di onorato servizio mi sa che è arrivato il momento di sostituire il mio fidato G25.
Sono un appassionato di "Simcade", ma non sono un purista della simulazione estrema, inoltre vista l'uscita di GT7 vorrei utilizzarlo anche su PS5 (quando riuscirò a trovarne una senza farmi in:ciapet:are.)

E sono veramente indeciso se rimanere sul "sicuro" con G920/923, oppure passare a Thrustmaster T300 RS, o addirittura "sbulaccare" e prendermi un bel Fanatec GT DD Pro?
Ai 700€ della versione "base" ci potrei anche arrivare, ma 850€ per la versione "pro" da 8mn di coppia sono decisamente troppi.
Anche se considerando che già i 2,5nm del G25 bastano già a farmi male alle braccia, direi che i 5nm del Fanatec "base" possono anche bastare... :stordita:

Bhè, visto che sono 15 anni che usi un volante, non si può dire che salire di categoria possa definirsi una spesa avventata: quindi (visto che economicamente puoi, come hai detto), non vedo perché rimanere su un G920/923 che sono solo delle versioni leggermente aggiornate del G25 con le quali probabilmente noterai ben poca differenza dal vecchio.

Per quanto riguarda il DDin particolare, anche io sono lì lì per prenderlo, con lo stesso ragionamento tuo sulla potenza di quello base; nel frattempo ho scoperto che volendo si può poi comprare un qualsiasi alimentatore "industriale" con la potenza del pro e montargli il connettore giusto, per una spesa MOLTO inferiore a quello originale ;-)

Bestio
05-03-2022, 15:10
Bhè, visto che sono 15 anni che usi un volante, non si può dire che salire di categoria possa definirsi una spesa avventata: quindi (visto che economicamente puoi, come hai detto), non vedo perché rimanere su un G920/923 che sono solo delle versioni leggermente aggiornate del G25 con le quali probabilmente noterai ben poca differenza dal vecchio.

Per quanto riguarda il DDin particolare, anche io sono lì lì per prenderlo, con lo stesso ragionamento tuo sulla potenza di quello base; nel frattempo ho scoperto che volendo si può poi comprare un qualsiasi alimentatore "industriale" con la potenza del pro e montargli il connettore giusto, per una spesa MOLTO inferiore a quello originale ;-)

Grazie per la dritta. ;)
Alla fine in 15 anni non è che lo abbia usato poi moltissimo (sarà anche per quello che è stato così "longevo"), magari usciva un nuovo gioco di corse, lo montavo e ci giocavo qualche settimana, poi lo rimettevo nella scatola e ci stava anche più di un'anno...
Però come dici tu mi scazzerebbe spendere 3/400 per praticamente lo stesso volante, tanto vale spendere qualcosina di più per il Fanatec (di cui mi piace anche l'idea di modulabilità ed espandibilità futura).
So che con i vecchi Fanatec si potevano usare anche pedaliera e cambio ad H del G25, si potranno usare anche col DD?

Poi con l'immersività del visore VR (Oculus Quest 2) sto tornando ad appassionarmi ai simulatori di guida, peccato che quelli che veramente mi piacciono (Forza Horizon in primis) non la supportino! :doh:

glaucos
05-03-2022, 19:05
[...]
So che con i vecchi Fanatec si potevano usare anche pedaliera e cambio ad H del G25, si potranno usare anche col DD?[...]

Esistono degli adattatori per collegarlo ad una porta USB, cerca "Logitech shifter adapter".

LucaZPF
06-03-2022, 15:55
G29 è anche meno potente del G25...dovrebbe essere 2,2 Nm e non te lo consiglio.
Io ho fatto 11 anni con il G25, poi ho preso Fanatec e poi dopo 2 anni il Simucube 2 Pro; quando ti accorgi che c'è un altro mondo non torni più indietro, quindi andrei con il Fanatec

david-1
07-03-2022, 12:57
Io son passato dal G29 al G923.
Ho trovato leggere migliorie, soprattutto lato force feedback e come rumore generale, dove il G29 era piuttosto fastidioso di notte

(THE REAL) Neo
07-03-2022, 19:26
Io son passato dal G29 al G923.
Ho trovato leggere migliorie, soprattutto lato force feedback e come rumore generale, dove il G29 era piuttosto fastidioso di notteSono praticamente uguali,mi sà che le migliorie che trovi,sono effetto placebo.

glaucos
08-03-2022, 08:25
Sono praticamente uguali,mi sà che le migliorie che trovi,sono effetto placebo.

O anche dovute al fatto che il primo fosse vecchio e il secondo nuovo :)
Resta il fatto che la parola "minime" di fianco alla parola "differenze" non penso giustifichi un esborso di qualche centinaio di euro.

EDIT: intendo se si fa un cambio solo per il gusto di farlo. Se invece il vecchio è guasto e si vuole averne uno nuovo rimanendo nella stessa fascia di prezzo, allora è un altro discorso.

hotak
08-03-2022, 14:06
Io ti consiglio il passaggio ad un DD se puoi permettertelo: sicuramente ha una longevità infinitamente superiore ai thrustmaster, e la differenza è spaventosa (ho avuto g25 -> T300 -> simucube2 sport).

se già faticavi col G25 puoi anche accontentarti di 5Nm, man mano che ti "alleni", però, viene voglia di aumentare le forze; io col mio da 17Nm all'inizio tenevo il FFB al 40% circa su buona parte dei giochi, ora su quasi tutti ho alzato fino al limite del clipping.

Bestio
08-03-2022, 21:59
Scazza più che altro spendere 800€ con solo 2 pedali, senza frizione e senza cambio ad H (anche se alla fine li ho usati ben poco)
Ma pedaliere con Force Feedback ne hanno mai fatte? Sarebbe utilissima anche una semplice vibrazione che ti fa avvertire sul piede quando sta attaccando la frizione (proprio questa mancanza mi faceva passare la voglia di usarla!), e quando i freni stanno per bloccare (o entra l'ABS), possibile che non l'abbiano mai implementata?

O anche dovute al fatto che il primo fosse vecchio e il secondo nuovo :)
Resta il fatto che la parola "minime" di fianco alla parola "differenze" non penso giustifichi un esborso di qualche centinaio di euro.

EDIT: intendo se si fa un cambio solo per il gusto di farlo. Se invece il vecchio è guasto e si vuole averne uno nuovo rimanendo nella stessa fascia di prezzo, allora è un altro discorso.

Io alla fine cambierei solo per il supporto PS5 e GT7, ma tanto finchè non trovo una stramaledetta PS5 sarebbe una spesa decisamente superflua, visto che il G25 mi andrebbe bene ancora adesso. :(

glaucos
08-03-2022, 23:03
[...]
Ma pedaliere con Force Feedback ne hanno mai fatte? Sarebbe utilissima anche una semplice vibrazione che ti fa avvertire sul piede quando sta attaccando la frizione (proprio questa mancanza mi faceva passare la voglia di usarla!), e quando i freni stanno per bloccare (o entra l'ABS), possibile che non l'abbiano mai implementata?[...]

La V3 di Fanatec ha i motorini sui pedali, ma mi pare che non siano un gran che.
Io sono andato fai da te (prima sulla pedaliera del G29, ora ho trasferito tutto sulla T-LCM che è una gran pedaliera entry-level) seguendo questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=8aLqqcEaUVk).

Inizialmente ho usato i motorini di un vecchio controller X-Box, poi ho comprato i motori più potenti (MOLTO meglio) con il supporto stampato su misura da Sim-3D (https://www.sim-3d.co.uk/product/rumble-motor-v2-upgrade-kit/35?cp=true&sa=true&sbp=false&q=false)

Occhio che Sim-3D sta in UK, mi è toccato pagare quasi 25 euro di dogana aggiuntiva :-(

LucaZPF
30-03-2022, 08:27
I motorini sulla pedaliera Fanatec è come se non ci fossero, soprattutto se monti i damper, li senti ancora meno.

Consiglio a chi vuole "sentire" quando interviene l'ABS o quando c'è un bloccaggio di acquistare un bass shaker. Preso a 45 € un Daytonaudio BST-2 su amazzone. Se poi avete già un amplificatore risparmiate su quel costo, che è comunque contenuto. Il mio l'ho pagato 37 € da 100W 2 canali. Si configura con SimHub, basta un po di tuning e produce veramente un ottimo risultato. Mi piacerebbe metterne 4, uno per ruota

mtofa
30-03-2022, 10:08
Ho preso un G920 e devo dire che almeno pe rme che non avevo mai provato un gioco di guida con un volante decente è stata una bella sorpresa. Ciò che mina la volgia di giocare è il dover togliere e metter ogni volta dal tavolo. Cosa potrei prendere per realizzare una postazione semi-fissa, ovvero qualcosa di mobile da piazzare davanti al PC con già montati volante e pedaliera solo quando serve. Ho visto già alcuni telai su Aamazon ma non sono sicuro della stabilità e robustezza. Avete qualcosa da consigliare che conoscete per averlo usato, restando su una spesa abbordabile.

LucaZPF
30-03-2022, 11:06
Questione stabilità con il G920 è relativa, infatti 2,2 Nm non sono tanti.
Io penso che quei telai pieghevoli, alcuni anche con la sedia vadano bene

sniperspa
30-03-2022, 11:34
Si io ho il Playseat Challenge e mi trovo bene col G920

Altrimenti se a qualcuno interessa avrei anche un Wheel Stand Pro che dovrei vendere

mtofa
30-03-2022, 13:13
Questione stabilità con il G920 è relativa, infatti 2,2 Nm non sono tanti.
Io penso che quei telai pieghevoli, alcuni anche con la sedia vadano bene

Puoi spiegarmi meglio cosa vuoi dire?

glaucos
30-03-2022, 14:06
Puoi spiegarmi meglio cosa vuoi dire?

Voleva dire che le forze sviluppate da quel volante (che essendo torsionali si misurano in N/m) sono basse, quindi anche una postazione "deboluccia" può bastare. Se invece avessi un direct drive che sviluppa molti più N/m quelle posizioni cadrebbero a pezzi dopo poco.

Insomma, per un G29/920/923 va bene praticamente tutto :-)

LucaZPF
30-03-2022, 15:17
Voleva dire che le forze sviluppate da quel volante (che essendo torsionali si misurano in N/m) sono basse, quindi anche una postazione "deboluccia" può bastare. Se invece avessi un direct drive che sviluppa molti più N/m quelle posizioni cadrebbero a pezzi dopo poco.

Insomma, per un G29/920/923 va bene praticamente tutto :-)

Sì intendevo questo; non ti serve una postazione pesante perchè il volante non ha una forza tale da mettere in difficoltà un telaio pieghevole; anche se a occhio possono sembrare deboli e un pò instabili, penso che possano reggere il G920.

Oppure anche il wheel stand, quello con il supporto volante e pedali

mtofa
30-03-2022, 18:54
Ok, ora ho capito, comunque guardando il Playseat Challenge non è che mi ispira molto, ma si regola la seduta in altezza? Si abbina bene ad una tavolo dove sono posti PC e monitor?

@sniperspa
Il Wheel Stand Pro invece è senza seduta, quindi ci va abbinato qualcosa, come lo hai usato

LucaZPF
31-03-2022, 14:02
Purtroppo non li ho mai provati. Prima di farmi la postazione dedicata usavo anche io il volante davanti al monitor del PC; la postazione era autocostruita e per questo decisamente bassa rispetto al monitor. Ho risolto, anzi, migliorato la situazione, con un braccio porta monitor. Non costano una fortuna e in questo modo potevo abbassare ed estendere il monitor per avvicinarlo al volante. Non so se può essere una soluzione valida anche per te

mtofa
31-03-2022, 18:40
Purtroppo non li ho mai provati. Prima di farmi la postazione dedicata usavo anche io il volante davanti al monitor del PC; la postazione era autocostruita e per questo decisamente bassa rispetto al monitor. Ho risolto, anzi, migliorato la situazione, con un braccio porta monitor. Non costano una fortuna e in questo modo potevo abbassare ed estendere il monitor per avvicinarlo al volante. Non so se può essere una soluzione valida anche per te

Mmmh, non so, la cosa non è semplice, il problema è che non è che posso permettermi un PC dedicato, devo per forza usare lo stesso PC per tutto, quindi qualsiasi postazione creo dev'essere amovibile. E poi c'è anche il problema di dove riporla quando non la uso, insomma mi sa che mi sono fatto prendere da un'idea malsana... :D

glaucos
31-03-2022, 20:10
Mmmh, non so, la cosa non è semplice, il problema è che non è che posso permettermi un PC dedicato, devo per forza usare lo stesso PC per tutto, quindi qualsiasi postazione creo dev'essere amovibile. E poi c'è anche il problema di dove riporla quando non la uso, insomma mi sa che mi sono fatto prendere da un'idea malsana... :D

Purtroppo lo spazio è un problema.
Io sto cercando una casa più grande in cui mi farò la postazione guida fissa affiancata alla scrivania, con braccio pr spostare il monitor, per ora uso il volante fissato alla scrivania con sedia con le rotelle legata con corda e moschettone ai pedali.
A luglio dovrebbe arrivarmi il CSL DD, forerò la scrivania per fissarlo! :D

LucaZPF
31-03-2022, 21:56
Il braccio porta monitor era sull'unico PC che avevo. In questo modo potevo usare il PC per entrambe le cose. Nella posizione classica per lavoro e più basso, a sbalzo dalla scrivania per simracing

mtofa
01-04-2022, 15:27
Purtroppo lo spazio è un problema.
Io sto cercando una casa più grande in cui mi farò la postazione guida fissa affiancata alla scrivania, con braccio pr spostare il monitor, per ora uso il volante fissato alla scrivania con sedia con le rotelle legata con corda e moschettone ai pedali.
A luglio dovrebbe arrivarmi il CSL DD, forerò la scrivania per fissarlo! :D

Come me praticamente, con la differenza che invece della corda piazzo il 2* letto a cassetto dietro la sedia :D (ho la scrivania col PC nella camera di mio figlio). Però alla corda legata ai pedali non avevo pensato, è un'idea... :D

Il braccio porta monitor era sull'unico PC che avevo. In questo modo potevo usare il PC per entrambe le cose. Nella posizione classica per lavoro e più basso, a sbalzo dalla scrivania per simracing

Comunque anche quella del braccio porta monitor non è una cattiva idea...

sniperspa
01-04-2022, 19:08
Ok, ora ho capito, comunque guardando il Playseat Challenge non è che mi ispira molto, ma si regola la seduta in altezza? Si abbina bene ad una tavolo dove sono posti PC e monitor?

@sniperspa
Il Wheel Stand Pro invece è senza seduta, quindi ci va abbinato qualcosa, come lo hai usato

Il WeelStand va abbinato ad una sedia regolabile (possibilmente che possa bloccarsi) o un sedile sicuramente

Per il Playset invece nel mio caso devo dire che si abbina bene, il monitor in firma è regolabile in altezza quindi nell'uso normale lo tengo alzato al massimo e per giocare basta che lo abbasso e lo avvicino più possibile al bordo del tavolo.

La seduta del Playseat non è comodissima se sei alto ma tutto sommato ci si può tranquillamente giocare un paio d'ore senza finire col mal di schiena.

Per carità non sarà come avere un sedile da corsa ma come te ho problemi di spazio questo si richiude in 30 secondi e lo riponi un angolo della casa

Sinceramente la trovo abbastanza una genialata, se ce ne fossero di studiati meglio, un pò più solidi e regolabili sarebbe il top per questi contesti

LucaZPF
05-04-2022, 07:53
Sabato e Domenica sono stato a Imola a vedere il GTWC, no, non per Rossi, seguivo il campionato già prima. Ho potuto vedere da vicino le auto perchè con il biglietto era compreso l'ingresso paddock; solo quello valeva il prezzo.

Ho notato che tutte le auto avevano questo quick release, tranne le BMW in realtà

https://i.postimg.cc/7hQqr2BN/Video-Capture-20220405-084650.jpg


che è uguale identico a questo che vende SimLab :eek:

https://i.postimg.cc/xdTY85WP/Sim-Lab-Quick-release-1.jpg

Anche al tatto i materiali sembrano identici, a parte il colore che forse quello è un caso

sniperspa
05-04-2022, 08:54
Da qualche parte dovranno pur prendere spunto :ciapet:

LucaZPF
11-04-2022, 09:39
Sto valutando di passare al triplo schermo. Ora ho un Samsung G9 ma i 240 Hz sono inarrivabili anche per la 3080 ti, l'HDR mi da più problemi che altro, il G-Sync con il displayport 1.4 sta perdendo senso e con 200 € in meno mi compro 3 monitor da 32" 2560x1440 144Hz.
Non so però su che monitor orientarmi...ce ne sono talmente tanti, qualcuno ha qualche modello da consigliare con quelle caratteristiche?
grazie

RoUge.boh
11-04-2022, 10:24
Sto valutando di passare al triplo schermo. Ora ho un Samsung G9 ma i 240 Hz sono inarrivabili anche per la 3080 ti, l'HDR mi da più problemi che altro, il G-Sync con il displayport 1.4 sta perdendo senso e con 200 € in meno mi compro 3 monitor da 32" 2560x1440 144Hz.
Non so però su che monitor orientarmi...ce ne sono talmente tanti, qualcuno ha qualche modello da consigliare con quelle caratteristiche?
grazie

Leggendo su reddit il top sarebbero 3 OLED.....

MA a sto punto non è meglio puntare al VR? :)

gaevulk
11-04-2022, 10:44
Sto valutando di passare al triplo schermo. Ora ho un Samsung G9 ma i 240 Hz sono inarrivabili anche per la 3080 ti, l'HDR mi da più problemi che altro, il G-Sync con il displayport 1.4 sta perdendo senso e con 200 € in meno mi compro 3 monitor da 32" 2560x1440 144Hz.
Non so però su che monitor orientarmi...ce ne sono talmente tanti, qualcuno ha qualche modello da consigliare con quelle caratteristiche?
grazie

Perche' il gsync sta perdendo senso?

LucaZPF
11-04-2022, 11:16
Leggendo su reddit il top sarebbero 3 OLED.....

MA a sto punto non è meglio puntare al VR? :)

Porto gli occhiali e sono piuttosto fastidioso, non sopporto neanche indossare le cuffie, per questo non so se il VR faccia al caso mio.

Perche' il gsync sta perdendo senso?
Per via dell'adaptive sync che integra la versione 1.4a di DP

walter.caorle
11-04-2022, 18:04
Porto gli occhiali e sono piuttosto fastidioso, non sopporto neanche indossare le cuffie, per questo non so se il VR faccia al caso mio.

Ciao a tutti :)
Devi provare. ci sono cascato 2 volte nel vr e va a finire che viene usato solo per beat saber... peccato perchè è un esperienza assurda ma se devo stare male..

glaucos
11-04-2022, 18:29
Porto gli occhiali e sono piuttosto fastidioso, non sopporto neanche indossare le cuffie, per questo non so se il VR faccia al caso mio.
[...]

Se il tuo problema sono le stanghette degli occhiali che danno fastidio quando premute dalle cuffie, io ho la soluzione, trovata dopo anni di fastidi: un paio di cuffie buone fa già molto, ma la vera svolta l'ho avuta passando dall'occhiale "classico" con stanghette rigide e "spesse" ad uno in titanio con stanghette piatte e sottilissime, flessibili. Ora non le sento più, nemmeno dopo ore di uso delle cuffie, mi si stancano prima le orecchie per la normale pressione del padiglione.

Scusate l'Off Topic, ma finché non mi arriva il CSL DD mica posso parlare del mio vecchio G29... :D :D :D

LucaZPF
14-04-2022, 14:35
Si mi ero già informato per il VR e penso che l'utilizzo migliore di questa tecnologia sia appunto con simulatori di guida/volo, dove sei fermo e giri la testa massimo di 180 gradi, per tutti gli altri giochi boh, dovrei provare.

Ne approfitto per chiedere una cosa sul mondo Thrustmaster che non conosco per nulla.
Un mio amico vuole prendere il volante SF1000 e continua a chiedermi che base deve prendere. Io non ne ho idea, consigli? considerando che è al primo volante
grazie

Bestio
16-04-2022, 14:39
Al MW di Genova G29 in offerta a 200€ (non so se anche in altri negozi della catena), ero molto tentato ma alla fine ho resistito, anche perché ero in moto e non sapevo come caricarmelo. :(

Porto gli occhiali e sono piuttosto fastidioso, non sopporto neanche indossare le cuffie, per questo non so se il VR faccia al caso mio.

Stesso identico problema, non sopporto le cuffie "over ear" per via della pressione sulle stanghette degli occhiali (e la pressione sui lobi aurocilari), ma il Quest' 2 mi dà molto meno fastidio per il fatto gli speaker integrati non sono a contatto con le orecchie (e in alternativa posso usare cuffiette in-ear che sopporto di più)

sniperspa
16-04-2022, 16:37
Viene 199 anche adesso su Amazon il G29

(THE REAL) Neo
16-04-2022, 20:35
Si mi ero già informato per il VR e penso che l'utilizzo migliore di questa tecnologia sia appunto con simulatori di guida/volo, dove sei fermo e giri la testa massimo di 180 gradi, per tutti gli altri giochi boh, dovrei provare.



Ne approfitto per chiedere una cosa sul mondo Thrustmaster che non conosco per nulla.

Un mio amico vuole prendere il volante SF1000 e continua a chiedermi che base deve prendere. Io non ne ho idea, consigli? considerando che è al primo volante

grazieAttualmente ci sono degli ottimi affari,se becchi un TS pc racer,usato,a 250€.

Furiola71
19-04-2022, 10:07
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/40/40313dc0-b6bb-4181-a3d6-ea8c55a5485f?rule=gallery-desktop-1x-auto

https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/40/40313dc0-b6bb-4181-a3d6-ea8c55a5485f?rule=gallery-desktop-1x-auto

Buongiorno, avrei trovato questo volante a poco meno di 100 euro. Ne vale la pena o meglio andare su altro? Sarebbe il mio primo volante...e non è che abbia grosse pretese. Vorrei però divertirmici...quello si! :D Grazie

LucaZPF
19-04-2022, 16:49
mmm, non lo conosco
Secondo me per quella cifra trovi un G27, forse anche a meno e quello come primo volante è perfetto

glaucos
20-04-2022, 10:11
https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/40/40313dc0-b6bb-4181-a3d6-ea8c55a5485f?rule=gallery-desktop-1x-auto

https://images.sbito.it/api/v1/sbt-ads-images-pro/images/40/40313dc0-b6bb-4181-a3d6-ea8c55a5485f?rule=gallery-desktop-1x-auto

Buongiorno, avrei trovato questo volante a poco meno di 100 euro. Ne vale la pena o meglio andare su altro? Sarebbe il mio primo volante...e non è che abbia grosse pretese. Vorrei però divertirmici...quello si! :D Grazie

Mi sembra di capire che non abbia nemmeno il force feedback ma soltanto una fantomatica vibrazione... per me sono soldi buttati...

EDIT: Aggiungo che lo si trova anche nuovo a quel prezzo e che si fissa con le ventose, quindi sicuramente niente force feedback...

sniperspa
20-04-2022, 10:21
Meglio un G29 usato

Furiola71
20-04-2022, 10:25
mmm, non lo conosco
Secondo me per quella cifra trovi un G27, forse anche a meno e quello come primo volante è perfetto

Mi sembra di capire che non abbia nemmeno il force feedback ma soltanto una fantomatica vibrazione... per me sono soldi buttati...

EDIT: Aggiungo che lo si trova anche nuovo a quel prezzo e che si fissa con le ventose, quindi sicuramente niente force feedback...

Meglio un G29 usato

Grazie a tutti. Effettivamente ho visto che nuovo si trova a poco + di quanto chieda...ma l'assenza del force feedback gli fa perdere molti punti. Terrò d'occhio i modelli che mi avete suggerito (usati/nuovi) e poi nel caso procedo con l'acquisto.

Grazie ancora a tutti!

mtofa
22-04-2022, 08:27
Si io ho il Playseat Challenge e mi trovo bene col G920



Altrimenti se a qualcuno interessa avrei anche un Wheel Stand Pro che dovrei vendereRiprendo il discorso sul Playseat Challenge, potresti darmi qualche informazione in più, come l'altezza della seduta dal pavimento e l'altezza del supporto per il volante sempre da pavimento?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

sniperspa
22-04-2022, 19:03
Riprendo il discorso sul Playseat Challenge, potresti darmi qualche informazione in più, come l'altezza della seduta dal pavimento e l'altezza del supporto per il volante sempre da pavimento?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ripesco una foto di repertorio se può essere sufficiente a dare l'idea (il monitor è 34")

https://i.imgur.com/yg4AZXV.jpg

Qualche dato pescato da uno shop a caso

Max Weight Capacity 270 lb / 122 kg
User Height Range 47.00 to 87.00" / 120.00 to 220.00 cm
Material Alcantara
Overall Dimensions 53.5 x 21.3 x 37.8" / 136 x 54 x 96 cm
Weight 19.8 lb / 9 kg

mtofa
22-04-2022, 22:16
Ripesco una foto di repertorio se può essere sufficiente a dare l'idea (il monitor è 34")

https://i.imgur.com/yg4AZXV.jpg

Qualche dato pescato da uno shop a caso

Max Weight Capacity 270 lb / 122 kg
User Height Range 47.00 to 87.00" / 120.00 to 220.00 cm
Material Alcantara
Overall Dimensions 53.5 x 21.3 x 37.8" / 136 x 54 x 96 cm
Weight 19.8 lb / 9 kg

Queste misure le avevo trovate anch'io ma non sono significative per me, volevo capire meglio l'altezza del volante e della seduta rispetto al tavolo dove ho il computer. Comunque la foto fa capire meglio il rapporto tra scrivania e seduta.

ybasi
02-05-2022, 09:02
Ciao a tutti, sto valutando di passare dal mio G29 ad un Fanatec (visto anche il prezzo "basso" del CSL DD). Ho però un dubbio: secondo voi mi conviene prendere una corona sempre fanatec (giocando principalmente a F1 pensavo al Formula V2.5) a cui aggiungere un dashboard oppure mi conviene valutare direttamente una corona di terze parti con dashboard già integrata? Nel caso potete consigliarmi sia un dashboard compatibile con corona fanatec che una corona con dashboard integrato?
Grazie a tutti

LucaZPF
05-05-2022, 16:37
Ciao,
per usare una corona non fanatec su base fanatec devi prendere il podium hub e puoi usare quello che vuoi, Cubecontrol, Ascher, GSI ecc ecc...
Una soluzione con dash integrata è sicuramente la più costosa ma di grande effetto. Se proprio vuoi marca e modello questo https://gomezsimindustries.com/shop/p/formula-pro-elite-onyx
il top! Ma che prezzo...

Io personalmente guido auto turismo e ho la dash fissa della GRID Engeneering, altrimenti un qualsiasi schermo 5-7 pollici HDMI va piu che bene. Il volante F1 Fanatec l'ho avuto ma usato poco, mi sembrava comunque ben costruito e solido

ybasi
05-05-2022, 16:48
Ciao,
per usare una corona non fanatec su base fanatec devi prendere il podium hub e puoi usare quello che vuoi, Cubecontrol, Ascher, GSI ecc ecc...
Una soluzione con dash integrata è sicuramente la più costosa ma di grande effetto. Se proprio vuoi marca e modello questo https://gomezsimindustries.com/shop/p/formula-pro-elite-onyx
il top! Ma che prezzo...

Io personalmente guido auto turismo e ho la dash fissa della GRID Engeneering, altrimenti un qualsiasi schermo 5-7 pollici HDMI va piu che bene. Il volante F1 Fanatec l'ho avuto ma usato poco, mi sembrava comunque ben costruito e solido

Intanto ti ringrazio, non sapevo di questa "limitazione" delle basi fanatec. Mi sono tuttavia reso conto di un "piccolo" dettaglio: la mia idea è quella di usare un visore e non un monitor, pertanto la dashboard sarebbe nel mio caso del tutto inutile :muro:

LucaZPF
05-05-2022, 17:08
Eh si, se vai di visore, button box e dash risultano un po ridondanti, per questo che non mi ha mai intrigato il VR, mi piacciono i pulsanti veri :D

Furiola71
07-05-2022, 15:17
Alla fine ho preso il G29.

Qualcuno ha avuto problemi del tipo che il gioco al riavvio del PC non lo "vede" più? Oppure i pedali della frizione e dell'acceleratore sono scambiati?

Mi è capitato già un paio di volte ed ho risolto disinstallando tutto (compreso il Logitech G Hub che invece rileva correttamente la pressione dei pedali). Ho letto in giro che possa essere una questione di firmware, ma ho verificato che è l'ultimo aggiornato. Certo se ogni volta che spengo il pc mi succede una cosa del genere diventa parecchio fastidioso rimettere tutto da capo...

Suggerimenti? Grazie

piond
07-05-2022, 16:40
Alla fine ho preso il G29.

Qualcuno ha avuto problemi del tipo che il gioco al riavvio del PC non lo "vede" più? Oppure i pedali della frizione e dell'acceleratore sono scambiati?

Mi è capitato già un paio di volte ed ho risolto disinstallando tutto (compreso il Logitech G Hub che invece rileva correttamente la pressione dei pedali). Ho letto in giro che possa essere una questione di firmware, ma ho verificato che è l'ultimo aggiornato. Certo se ogni volta che spengo il pc mi succede una cosa del genere diventa parecchio fastidioso rimettere tutto da capo...

Suggerimenti? Grazie
Per il G29 non so, ma in passato con il Trustmaster dovevo sempre fare la disconnessione sicura prima di spegnere il PC. Potresti provare, tanto ci metti 2 secondi. E vedi se al riavvio tutto funziona.

sniperspa
07-05-2022, 17:06
Alla fine ho preso il G29.

Qualcuno ha avuto problemi del tipo che il gioco al riavvio del PC non lo "vede" più? Oppure i pedali della frizione e dell'acceleratore sono scambiati?

Mi è capitato già un paio di volte ed ho risolto disinstallando tutto (compreso il Logitech G Hub che invece rileva correttamente la pressione dei pedali). Ho letto in giro che possa essere una questione di firmware, ma ho verificato che è l'ultimo aggiornato. Certo se ogni volta che spengo il pc mi succede una cosa del genere diventa parecchio fastidioso rimettere tutto da capo...

Suggerimenti? Grazie

Consiglio vivamente di usare sempre la stessa presa usb quando attacchi il volante altrimenti possono capitare casini con i vari giochi

Per il resto zero problemi in questi anni di utilizzo a parte il bottone di uno pad che ho dovuto sostituire di recente

ybasi
08-05-2022, 16:42
Alla fine ho preso il G29.

Qualcuno ha avuto problemi del tipo che il gioco al riavvio del PC non lo "vede" più? Oppure i pedali della frizione e dell'acceleratore sono scambiati?

Mi è capitato già un paio di volte ed ho risolto disinstallando tutto (compreso il Logitech G Hub che invece rileva correttamente la pressione dei pedali). Ho letto in giro che possa essere una questione di firmware, ma ho verificato che è l'ultimo aggiornato. Certo se ogni volta che spengo il pc mi succede una cosa del genere diventa parecchio fastidioso rimettere tutto da capo...

Suggerimenti? Grazie

Succede spesso anche a me, ma basta terminare e successivamente far ripartire il processo Logitech Gaming per risolvere.

(THE REAL) Neo
08-05-2022, 18:19
Consiglio vivamente di usare sempre la stessa presa usb quando attacchi il volante altrimenti possono capitare casini con i vari giochi

Per il resto zero problemi in questi anni di utilizzo a parte il bottone di uno pad che ho dovuto sostituire di recenteQuoto, soprattutto Assetto corsa,é un rompi maroni,in questo senso.

Furiola71
28-05-2022, 20:39
Non si tratta di un gioco di corse con le auto, ma sempre di un problema di volante si tratta. Euro Truck Simulator 2: configuro tutto tranne il fatto che il mio volante non è "sincronizzato" (passatemi il termine) con quello che vedo a video del gioco. Posto un video dove si vede la prova corretta che andrebbe fatta dalle impostazioni:

https://youtu.be/jIpcZ1lnN2A?t=37

In pratica col mio volante arrivo a far aumentare al suo massimo la barra colorata con poca sterzata, mentre nel video si vede che fa un giro e mezzo. Eppure ho messo 900 gradi nelle impostazioni ed impostato apparentemente in maniera corretta. Dopo posso aver sbagliato? Grazie

PS: Anche dal software Logitech è impostata sui 900 gradi.

glaucos
29-05-2022, 17:53
Non si tratta di un gioco di corse con le auto, ma sempre di un problema di volante si tratta. Euro Truck Simulator 2: configuro tutto tranne il fatto che il mio volante non è "sincronizzato" (passatemi il termine) con quello che vedo a video del gioco. Posto un video dove si vede la prova corretta che andrebbe fatta dalle impostazioni:

https://youtu.be/jIpcZ1lnN2A?t=37

In pratica col mio volante arrivo a far aumentare al suo massimo la barra colorata con poca sterzata, mentre nel video si vede che fa un giro e mezzo. Eppure ho messo 900 gradi nelle impostazioni ed impostato apparentemente in maniera corretta. Dopo posso aver sbagliato? Grazie

PS: Anche dal software Logitech è impostata sui 900 gradi.

Non posso parlare con sicurezza in quanto non conosco quel gioco, ma vedo che ci sono due impostazioni riguardanti la sensibilità la linearità dello sterzo, forse devi pacioccare con quelle...
Fatti inoltre una ricerca sul fatto che non abbia ad esempio un bug come quello di Dirt rally, dove se visualizzi il volante nel gioco avrai il problema da te descritto, mentre se invece non lo visualizzi diventa uno a uno... comunque non penso sia questo il problema dato che chi produce DR non è lo stesso gruppo che produce ETS2 :-)

ciocia
31-08-2022, 09:47
Mi inserisco x un parere.
Secondo voi il volante logitech driving force pro, quello da 900°, è ancora valido? Funziona bene su win10/11?
Ce l'ho in cantina in disuso da una vita, usato poco. Se ricordo bene, era nato con win7 e già con win8 c'era qualche problema di driver.
Qui sembrerebbero esserci dei driver
http://logitech.drivercan.it/driver/1165612/
Sarà funzionale ancora per provare a venderlo a pochi soldi, tipo 40€?
Stando fermo 10 anni non si sarà guastato? Non saprei neanche come provarlo oggi.:stordita:

lo_smanettone
10-09-2022, 16:12
C'e modo di utilizzare un datato G27 su PS5?
Ho letto di hardware aggiuntivi tipo cronus ma non ho capito se funzionano davvero.

Larsen
14-09-2022, 16:47
ho un g27 che ultimamente sta dando un po' i numeri.
lo uso praticamente solo per assetto corsa e ets2 (ats poco, ma e' uguale).
su ets2 zero problemi... con assetto corsa, da qualche giorno, ha iniziato a vibrare come un dannato sul dritto.
praticamente sul punto di "zona morta" centrale del volante, se lo lasci sul dritto, fa dei sx dx velocissimi.
superi il punto centrale (che ok, sappiamo che e' largo sul g27), e la pianta.
mi legge correttamente le perdite di aderenza sull'anteriore, cordoli, sovrasterzi, tutto come dovrebbe.
la rottura di palle e' che dopo qualche giro, che ti fa il vibromassaggio fino alle spalle sui rettilinei, diciamo che diventa poco comfortevole.
c'e' qualche settaggio che dovrei andare a cercare?
non so se si sia aggiornato qualcosa di recente, certo e' che non lo faceva una 10ina di giorni fa.

glaucos
14-09-2022, 22:34
[...]
c'e' qualche settaggio che dovrei andare a cercare?
non so se si sia aggiornato qualcosa di recente, certo e' che non lo faceva una 10ina di giorni fa.

Tempo addietro ho avuto lo stesso problema con il G29: non ricordo più cosa avevo modificato, però si, dovresti risolvere con qualche impostazione... Scusa se non riesco ad essere più preciso, ma era abbastanza tempo addietro e ora ho anche cambiato volante...

LucaZPF
15-09-2022, 11:33
Se non ricordo male dovrebbe essere il damper; dovresti averlo al 100%

Larsen
15-09-2022, 15:30
son riuscito a risolvere, ma non so bene come...

per lanciare assetto corsa uso content manager, e li c'e' modo di impostare anche le cose del volante, avevo probabilmente toccato qualcosa li.
l'assurdita', e' che per tornare ad avere il controllo di tutto, ho dovuto lanciare ac direttamente, andare nelle impostazioni, ricaricare il profilo base del gioco, che e' una merda vera... dalla pagina impostazioni leggeva tutto, entro in game... volante come se non esistesse.
nulla, nessun bottone, pedali, niente.

ogni tanto me l'aveva gia' fatto sto scherzo, ma secondo me e' qualcosa che va in conflitto tra content manager e ac... ora il volante non balla piu' sul dritto, ma avevo settato la frenata in modo diverso, che mi piaceva parecchio, e invece ora mi trovo un pedale praticamente digitale: o frena tutto, o non frena.
giusto proprio pelando il gas si riesce ad evitare bloccaggi, che non ha molto senso, ma mi tocchera' lavorarci su.

anche il volante, riportandolo ai valori standard, e' troppo leggero spesso, mentre in certi casi non "sente" il sovrasterzo (mentre settare l'opzione specifica sul sottosterzo resta parecchio utile).

sara' che vorrei cambiarlo, ma visti i chiari di luna si rimanda ad altri periodi, sara' che ormai penso abbia piu' di 10 anni, e l'ho usato decisamente tanto, sara' che logitech col cavolo che fa i driver per win11 (ma manco oculus per il rifts)... ma ultimamente mi sta proprio facendo girare le palle, togliendomi il divertimento di fatto, perche' passi il tempo a girare solo per tentare di riportare i settaggi in termini almeno semirealistici.

era tutto a posto, non so che cavolo si sia aggiornato che mi ha imputtanato tutto, ma che due palle cmq...

glaucos
15-09-2022, 18:22
son riuscito a risolvere, ma non so bene come...

[...]
sara' che vorrei cambiarlo, ma visti i chiari di luna si rimanda ad altri periodi, sara' che ormai penso abbia piu' di 10 anni, e l'ho usato decisamente tanto, sara' che logitech col cavolo che fa i driver per win11 (ma manco oculus per il rifts)...

[...]



Dai, non resistere alla scimmia e compra anche tu un Fanatec DD, vedrai che goduria!

Larsen
16-09-2022, 07:31
Dai, non resistere alla scimmia e compra anche tu un Fanatec DD, vedrai che goduria!

eh... :muro:
non posso dire di non averlo usato sto g27, e che si sia dimostrato veramente indistruttibile: ho piu' di 2000 ore tra assetto corsa, ets2, ats e project cars... nonostante tutto funziona ancora tutto come dovrebbe.
c'e' stato un periodo che non l'ho usato molto, e si sono probabilmente ossidati leggermente i contatti del potenziometro dell'acceleratore, ma e' un problema che si e' risolto da solo, riprendendo ad usarlo.

il problema e' che e' una spesa ingiustificabile al momento.
se mi morisse il volante, potrei anche pensarci.

mtofa
17-09-2022, 15:28
Io invece mi sono accorto adesso che il mio G920 non riproduce più le vibrazioni ed il force-feedback, non capisco cosa sia successo, fino a poco tempo fa funzionava. Non si tratta solo di Assetto corsa perchè non funziona con nessun simulatore che ho (AC competizione e WRC8).
Il software Logitech mi dice che il firmware è aggiornato, devo capire se è un difetto hardware o no.

LucaZPF
18-09-2022, 20:48
Sì guarda, le impostazioni di volante, pedaliera, acc, simhub, sono anche la mia ansia. Se mi cambia un'impostazione vado giu di testa.
Per limitare il disagio mi sono fatto un repo su GitHub dove carico tutte le impostazioni che mi servono, oltre al backup di tutta la cartella di ACC che facievo già sul NAS

mtofa
18-09-2022, 20:53
Non avevo toccato niente su G-hub, le impostazioni erano quelle di default. Comunque nel frattempo ho risolto disistallando e reistallando G-hub. Grazie per la risposta.

ibyz
14-10-2022, 09:14
Ciao, vorrei sostituire il mio glorioso G27 con un volante di qualità migliore.
Mi piacerebbe il Fanatec csl DD ma è introvabile e Fanatec stessa mi ha confermato che non sanno quando tornerà disponibile.
Ho pensato quindi al Thrustmaster TS pc racer di cui ho letto belle recensioni che sarebbe buono anche perchè potrei adattare il volante mod che già posseggo.
Lo utilizzerei principalmente con iRacing.
Me lo consigliate ?
Grazie ;)

RoUge.boh
14-10-2022, 09:19
Ciao, vorrei sostituire il mio glorioso G27 con un volante di qualità migliore.
Mi piacerebbe il Fanatec csl DD ma è introvabile e Fanatec stessa mi ha confermato che non sanno quando tornerà disponibile.
Ho pensato quindi al Thrustmaster TS pc racer di cui ho letto belle recensioni che sarebbe buono anche perchè potrei adattare il volante mod che già posseggo.
Lo utilizzerei principalmente con iRacing.
Me lo consigliate ?
Grazie ;)

il 17 novembre dovrebbe presentare un nuovo volante Thrustmaster
se no R9 + Volante (il formula è una figata)

Spoiker
14-10-2022, 10:18
son riuscito a risolvere, ma non so bene come...

per lanciare assetto corsa uso content manager, e li c'e' modo di impostare anche le cose del volante, avevo probabilmente toccato qualcosa li.
l'assurdita', e' che per tornare ad avere il controllo di tutto, ho dovuto lanciare ac direttamente, andare nelle impostazioni, ricaricare il profilo base del gioco, che e' una merda vera... dalla pagina impostazioni leggeva tutto, entro in game... volante come se non esistesse.
nulla, nessun bottone, pedali, niente.

ogni tanto me l'aveva gia' fatto sto scherzo, ma secondo me e' qualcosa che va in conflitto tra content manager e ac... ora il volante non balla piu' sul dritto, ma avevo settato la frenata in modo diverso, che mi piaceva parecchio, e invece ora mi trovo un pedale praticamente digitale: o frena tutto, o non frena.
giusto proprio pelando il gas si riesce ad evitare bloccaggi, che non ha molto senso, ma mi tocchera' lavorarci su.

anche il volante, riportandolo ai valori standard, e' troppo leggero spesso, mentre in certi casi non "sente" il sovrasterzo (mentre settare l'opzione specifica sul sottosterzo resta parecchio utile).

sara' che vorrei cambiarlo, ma visti i chiari di luna si rimanda ad altri periodi, sara' che ormai penso abbia piu' di 10 anni, e l'ho usato decisamente tanto, sara' che logitech col cavolo che fa i driver per win11 (ma manco oculus per il rifts)... ma ultimamente mi sta proprio facendo girare le palle, togliendomi il divertimento di fatto, perche' passi il tempo a girare solo per tentare di riportare i settaggi in termini almeno semirealistici.

era tutto a posto, non so che cavolo si sia aggiornato che mi ha imputtanato tutto, ma che due palle cmq...

leggendo questo post mi è venuto un dubbio.
Sono in procinto di cambiare pc e passerò sicuramente a win 11 il logitech g27 che uso dite che non è supportato?

ibyz
14-10-2022, 10:54
il 17 novembre dovrebbe presentare un nuovo volante Thrustmaster
se no R9 + Volante (il formula è una figata)

Sì potrei aspettare il DD di Thrustmaster, vediamo come sarà e il prezzo.
Bello L'R9 ma fuori budget.

Larsen
14-10-2022, 16:59
leggendo questo post mi è venuto un dubbio.
Sono in procinto di cambiare pc e passerò sicuramente a win 11 il logitech g27 che uso dite che non è supportato?

certo che e' supportato... io sto su win11...

l'unica cosa e' usare il vecchio logitech profiler, invece dell'app logitech "moderna", ma nessun problema.

Cutter90
15-10-2022, 08:44
Io ho appena fatto un piccolissimo upgrade

https://i.imgur.com/73CnDxj.jpg

https://i.imgur.com/sEuIg9B.jpg

In realtà l'alpha mini l'avevo già, ho solo rimpiazzato la corono Gt1 con LA fx Pro
(ah, la gt1 la vendo se a qualcuno interessa, contattatemi in privato.......)

mtofa
15-10-2022, 10:47
Di solito con cosa correte, voglio dire con quale simulatore.

Cutter90
15-10-2022, 14:16
Di solito con cosa correte, voglio dire con quale simulatore.

Io ACC

hotak
16-10-2022, 14:14
Sì potrei aspettare il DD di Thrustmaster, vediamo come sarà e il prezzo.
Bello L'R9 ma fuori budget.

sempre di moza c'è il bundle R5+pedaliera e volante, altrimenti il simagic alpha mini che costa un po' di più ma dovrebbe essere superiore al fanatec

Cutter90
16-10-2022, 18:43
sempre di moza c'è il bundle R5+pedaliera e volante, altrimenti il simagic alpha mini che costa un po' di più ma dovrebbe essere superiore al fanatec

Alpha mini superiore non poco al Fanatec dd

mtofa
17-10-2022, 10:32
Io ACC

Anch'io e sto cercando di imparare ma ho poco tempo da dedicargli purtroppo. Mi incasino molto ai pit stop...

lo_smanettone
17-10-2022, 18:27
Ho appena preso un G29 ma sto riscontrando una fastidiosissima vibrazione nella partenza da fermo a bassissine velocitá con GT7.
Ho eliminato tutte le funzioni di vibrazione dalle impostazioni ma continua a vibrare. Se continuo ad usarlo cosí ho paura si rompa.
Qualche suggerimento?

sniperspa
18-10-2022, 18:43
Ho appena preso un G29 ma sto riscontrando una fastidiosissima vibrazione nella partenza da fermo a bassissine velocitá con GT7.
Ho eliminato tutte le funzioni di vibrazione dalle impostazioni ma continua a vibrare. Se continuo ad usarlo cosí ho paura si rompa.
Qualche suggerimento?

Forse è il force feedback?

Non l'ho mai provato con GT

LucaZPF
05-11-2022, 21:23
Ho appena preso un G29 ma sto riscontrando una fastidiosissima vibrazione nella partenza da fermo a bassissine velocitá con GT7.
Ho eliminato tutte le funzioni di vibrazione dalle impostazioni ma continua a vibrare. Se continuo ad usarlo cosí ho paura si rompa.
Qualche suggerimento?

Partenza da fermo poteva essere l'effetto del TC, ma a bassissime velocita' mi sembra strano. Non saprei, non uso il volante per GT7

Leonarth
20-11-2022, 01:07
Ciao a tutt!
Ho acquistato da pochi giorni un logitech g923 :D
Mi sto divertendo un sacco su Assetto Corsa, ma devo dire che è abbastanza rumoroso. Ok il force feedback, ma noto alcuni rumori di ingranaggi e rumori di "scatti" improvvisi anche in situazioni "normali", come durante la percorrenza di una curva pulita, al centro della corsia, senza prendere cordoli.. in questo caso non mi aspetto nessun rumore, eppure sento un "TAC" forte dal motore del volante..può essere normale? Magari si tratta di "clipping"? C'è un modo per capirlo?
A volte vibra anche a bassa velocità sul rettilineo..
Grazie!

mtofa
20-11-2022, 15:51
Ciao a tutt!
Ho acquistato da pochi giorni un logitech g923 :D
Mi sto divertendo un sacco su Assetto Corsa, ma devo dire che è abbastanza rumoroso. Ok il force feedback, ma noto alcuni rumori di ingranaggi e rumori di "scatti" improvvisi anche in situazioni "normali", come durante la percorrenza di una curva pulita, al centro della corsia, senza prendere cordoli.. in questo caso non mi aspetto nessun rumore, eppure sento un "TAC" forte dal motore del volante..può essere normale? Magari si tratta di "clipping"? C'è un modo per capirlo?
A volte vibra anche a bassa velocità sul rettilineo..
Grazie!

Io ho il 920 e non mi sembra che lo faccia, cosa intendi per "clipping"?

glaucos
20-11-2022, 18:57
Avevo un G29 che è quasi identico.
Difficile rispondere senza esser davanti al volante, comunque in genere i Logitech sono abbastanza rumorosi: se in base alla configurazione (nel gioco e nel pannello Logitech Hub) viene ad essere sensibile a ogni asperità del terreno, ecco che si scatena il rumore dato da motore/ingranaggi che fanno avanti e indietro.
Io ho risolto passando al Fanatec CSL DD :D

Leonarth
20-11-2022, 23:03
Io ho il 920 e non mi sembra che lo faccia, cosa intendi per "clipping"?

È un termine che ho incontrato nelle mie ricerche online, questa è la definizione:

"Il clipping è il fenomeno che si ottiene quando il gioco sta chiedendo una forza maggiore sul nostro volante rispetto a quella che esso è fisicamente in grado di produrre."

Quindi in questi casi immagini ci possa stare un "rumoraccio" proveniente dal volante..
Non riesco a capire come stabilire se c è qualcosa che non va :cry:
Attualmente non ho altri giochi di simulazione per fare un confronto

Cutter90
21-11-2022, 10:17
È un termine che ho incontrato nelle mie ricerche online, questa è la definizione:

"Il clipping è il fenomeno che si ottiene quando il gioco sta chiedendo una forza maggiore sul nostro volante rispetto a quella che esso è fisicamente in grado di produrre."

Quindi in questi casi immagini ci possa stare un "rumoraccio" proveniente dal volante..
Non riesco a capire come stabilire se c è qualcosa che non va :cry:
Attualmente non ho altri giochi di simulazione per fare un confronto

No, il clipping è un altra cosa. E' quel fenomeno che avviene quando il gioco ti chiede una certa forza, ma il volante non ce l'ha. Ma è una cosa software, tu non senti nulla. Ti perdi "solo" dei dettagli quando clippa.
Il g29 e il tuo sono ad ingranaggi, per cui è nromale che faccia rumore. Ma non so "quanto" sia normale

mtofa
21-11-2022, 10:37
Io ho usato anche ieri il 920 con ACC, rumori particolarmente percepibili non li ho sentiti al di fuori di quelli ordinari a cui non faccio neanche caso.

il_joe
21-11-2022, 12:43
Avevo un G29 che è quasi identico.
Difficile rispondere senza esser davanti al volante, comunque in genere i Logitech sono abbastanza rumorosi: se in base alla configurazione (nel gioco e nel pannello Logitech Hub) viene ad essere sensibile a ogni asperità del terreno, ecco che si scatena il rumore dato da motore/ingranaggi che fanno avanti e indietro.
Io ho risolto passando al Fanatec CSL DD :D

anche io ti consiglio di abbassare gli effetti legati alle asperità del terreno....

Leonarth
21-11-2022, 23:40
Avevo un G29 che è quasi identico.
Difficile rispondere senza esser davanti al volante, comunque in genere i Logitech sono abbastanza rumorosi: se in base alla configurazione (nel gioco e nel pannello Logitech Hub) viene ad essere sensibile a ogni asperità del terreno, ecco che si scatena il rumore dato da motore/ingranaggi che fanno avanti e indietro.
Io ho risolto passando al Fanatec CSL DD :D

Ehehehe un po troppo oltre il mio budget :D
In realtà stavo pensando di fare il reso e puntare il thrustmaster t300rs gt che da quel che ho capito ha un motore a cinghia ed è quindi piu silenzioso :)
Unica pecca che il cambio ad H della thrustmaster costa 160€ o.o

Cutter90
22-11-2022, 11:34
Ehehehe un po troppo oltre il mio budget :D
In realtà stavo pensando di fare il reso e puntare il thrustmaster t300rs gt che da quel che ho capito ha un motore a cinghia ed è quindi piu silenzioso :)
Unica pecca che il cambio ad H della thrustmaster costa 160€ o.o

Beh, ma il t 300 è meglio del g29 e non di poco

glaucos
22-11-2022, 12:01
Ehehehe un po troppo oltre il mio budget :D
In realtà stavo pensando di fare il reso e puntare il thrustmaster t300rs gt che da quel che ho capito ha un motore a cinghia ed è quindi piu silenzioso :)
Unica pecca che il cambio ad H della thrustmaster costa 160€ o.o

Si, a cinghia è sicuramente più silenzioso e di quel modello ne parlano tutti bene.
Se il Logitech non ti piace per il discorso rumore (che bene o male resterà sempre anche una volta configurato per bene) e puoi fare un reso, allora vai e fai il cambio! :)

EDIT: Guarda questa comparativa tra i due, al minuto del link c'è proprio il confronto del rumore: https://youtu.be/r5bb-6QhdsI?t=228

momonedusa
23-11-2022, 18:26
Beh, ma il t 300 è meglio del g29 e non di poco

Però non si dice il logitech sia più robusto e affidabile?

Cutter90
24-11-2022, 08:08
Però non si dice il logitech sia più robusto e affidabile?

Mmmm ni. Magari è più affidabile. Ma è sotto non di poco al t300 come feeling, programma software e qualità costruttiva

mtofa
24-11-2022, 12:47
Mmmm ni. Magari è più affidabile. Ma è sotto non di poco al t300 come feeling, programma software e qualità costruttiva

Il t300 però ha pedaliera con due pedali, quindi è meno completo. Inoltre sistemi a cinghia per natura sono meno affidabili nel tempo e potrebbero peggiorare a causa dell'usura e degrado delle cinghie.

sniperspa
24-11-2022, 20:05
EDIT: Guarda questa comparativa tra i due, al minuto del link c'è proprio il confronto del rumore: https://youtu.be/r5bb-6QhdsI?t=228

Mi sembra molto più rumoroso il Thrustmaster dal video e onestamente non mi pare proprio faccia casino il mio G29

Forse il Thrustmaster è più silenzioso nel feedback sulle buche ecc?

Sembra tralaltro il feedback sia leggermente più potente sul G29 dal video

Leonarth
25-11-2022, 22:57
non so.. leggendo ovunque vedo che i sistemi a cinghia sono piu silenziosi e piu "realistici" come sensazione. Ho appena ordinato un t300rs gt (quindi con pedaliera a 3 pedali, non due), con il black friday a 299€, appena lo provo decido quale tenere :D

Domanda: esiste un modo per usare il cambio logitech con un volante thrustmaster? Vorrei evitare di spendere piu di 100€ per un cambio manuale.. ho sentito di un adattatore vga -usb.. ma funziona?

Leonarth
27-11-2022, 22:59
Eccomi, magari non interessa a nessuno, ma alla fine ho deciso di tenere il Logitech g923..
Devo dire che il T300rs gt è mooolto piu silenzioso, la differenza tra ingranaggi e cinghia si sente!
Purtroppo però ho dato peso ad altri due aspetti importanti (per me):
- La pedaliera: sul logitech mi sembra piu realistica e qualitativamente superiore. Il pedale del freno del t300 è troppo morbido, arriva subito a fine corsa e personalmente non mi fa impazzire.
- Il sistema di montaggio: io ho bisogno di smontare e rimontare spesso il volante sulla scrivania, purtroppo non ho una postazione fissa dedicata alla simulazione di guida.. quindi vince a mani basse il logitech. Ovviamente se avessi avuto una postazione dedicata questa caratteristica non l'avrei considerata (e probabilmente avrei tenuto il t300 :O )

Scemo io che non avevo controllato il sistema di montaggio prima di acquistare :muro:

Magari la mia esperienza puo essere d'aiuto a qualcuno :cool:

mtofa
28-11-2022, 11:10
Eccomi, magari non interessa a nessuno, ma alla fine ho deciso di tenere il Logitech g923..
Devo dire che il T300rs gt è mooolto piu silenzioso, la differenza tra ingranaggi e cinghia si sente!
Purtroppo però ho dato peso ad altri due aspetti importanti (per me):
- La pedaliera: sul logitech mi sembra piu realistica e qualitativamente superiore. Il pedale del freno del t300 è troppo morbido, arriva subito a fine corsa e personalmente non mi fa impazzire.
- Il sistema di montaggio: io ho bisogno di smontare e rimontare spesso il volante sulla scrivania, purtroppo non ho una postazione fissa dedicata alla simulazione di guida.. quindi vince a mani basse il logitech. Ovviamente se avessi avuto una postazione dedicata questa caratteristica non l'avrei considerata (e probabilmente avrei tenuto il t300 :O )

Scemo io che non avevo controllato il sistema di montaggio prima di acquistare :muro:

Magari la mia esperienza puo essere d'aiuto a qualcuno :cool:

IO posso dirti che col G920 mi trovo molto bene, è robusto, pratico da piazzare, lo tengo di lato alla scrivania ed i pedali fissi sotto. Quando lo voglio usare lo allento, lo traslo al centro e sposto in avanti i pedali, in pochi secondi è pronto. Il feedback è buono e sincermante tutta questa rumorosità non la percepisco.

piond
28-11-2022, 15:50
Scusate, perchè il G920 che aggancio ha.
Io ho il T300 Rs e facevo la stessa cosa. A lato della scrivania, quando mi serviva lo allentavo e lo stringevo al centro.
Certo i pedali lasciano a desiderare, ma ci sono pedaliere migliori per il thrustmaster.

mtofa
28-11-2022, 20:24
Scusate, perchè il G920 che aggancio ha.
Io ho il T300 Rs e facevo la stessa cosa. A lato della scrivania, quando mi serviva lo allentavo e lo stringevo al centro.
Certo i pedali lasciano a desiderare, ma ci sono pedaliere migliori per il thrustmaster.

Ha due agganci che si aggrappano al piano da sotto e sopra il case corrispondono due manopole che si svitano ed avvitano con le mani agevolmente:

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQeJxaKF6ZSipTRIVhGe3ajwV4OAvlgeUO1Gsj5P2YBr1xxBdPI5PJYMPC-5RgkEeOQRi0&usqp=CAU

Matz
31-12-2022, 03:27
Sapete se è possibile far funzionare in qualche modo il g29 con Windows 11???

Mai avuto nessun problema con Windows 10, ma ora pare non ci sia verso…

Thx

LucaZPF
24-02-2023, 14:22
Sapete se è possibile far funzionare in qualche modo il g29 con Windows 11???

Mai avuto nessun problema con Windows 10, ma ora pare non ci sia verso…

Thx

Non ho provato ma mi stupisce questa cosa, provato con la modalità compatibilità?

Matz
26-02-2023, 09:47
Non ho provato ma mi stupisce questa cosa, provato con la modalità compatibilità?

Eh purtroppo ancora nulla… ho provato diversi “walk around” ma senza successo… assurda questa cosa!

Fortuna ho ancora un Pc con Windows 10 e soprattutto fortuna ho PSVR2 che con GT7 VR è veramente INCREDIBILE 0_0

glaucos
26-02-2023, 13:15
Eh purtroppo ancora nulla… ho provato diversi “walk around” ma senza successo… assurda questa cosa!

Fortuna ho ancora un Pc con Windows 10 e soprattutto fortuna ho PSVR2 che con GT7 VR è veramente INCREDIBILE 0_0

Andando alla pagina https://support.logi.com/hc/en-gb/articles/360024850133--Downloads-G29-Driving-Force-Racing-Wheel si vede che sia G-Hub che Logitech Gaming Software sono compatibili con W11 quindi "dovrebbe" funzionare, probabilmente ti si è incasinato qualcosa nel sistema.

Se non lo hai già fatto prova a dare un'occhiata in "Gestione dispositivi" e a disinstallare il dispositivo eliminando anche i driver, poi se non hai altri dispositivi Logitech fai anche qualche ricerca nel registro eliminando tutto quello che trovi a nome Logitech. Poi riavvi, ricolleghi il volante e reinstalli il software.

PS: Si dice workaround (con le due parole unite), non walk around (che comunque a livello logico ha un suo senso, ma non è l'idioma realmente usato): https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/workaround :)

Matz
26-02-2023, 17:02
Andando alla pagina https://support.logi.com/hc/en-gb/articles/360024850133--Downloads-G29-Driving-Force-Racing-Wheel si vede che sia G-Hub che Logitech Gaming Software sono compatibili con W11 quindi "dovrebbe" funzionare, probabilmente ti si è incasinato qualcosa nel sistema.

Se non lo hai già fatto prova a dare un'occhiata in "Gestione dispositivi" e a disinstallare il dispositivo eliminando anche i driver, poi se non hai altri dispositivi Logitech fai anche qualche ricerca nel registro eliminando tutto quello che trovi a nome Logitech. Poi riavvi, ricolleghi il volante e reinstalli il software.

PS: Si dice workaround (con le due parole unite), non walk around (che comunque a livello logico ha un suo senso, ma non è l'idioma realmente usato): https://dictionary.cambridge.org/dictionary/english/workaround :)

Niente da fare...

per curiosità ho riprovato su entrambi i Pc che ho in firma con windows 11 ma nulla... ho smanettato sia sul registro che nelle varie directory per piallare il più possibile. Mi manca solo un formattone ma non ho proprio voglia di farlo visto che entrambi i Pc funzionano a meraviglia (g29 a parte..)

In ogni caso, ho ancora il vecchio laptop con windows 10 e GTX 1070 che in caso di esigenza mi va più che bene.

Grazie per l'aiuto ma non ho capito se a te funziona senza problemi???

p.s. grazie anche per la precisazione, onestamente lo sapevo, è stato più che altro un lapsus freudiano ;_;/

glaucos
26-02-2023, 23:17
[...]

Grazie per l'aiuto ma non ho capito se a te funziona senza problemi??? [...]


Io ho ancora W10 e non ho più il G29, mi spiace ma non posso provare...

Matz
27-02-2023, 06:28
Io ho ancora W10 e non ho più il G29, mi spiace ma non posso provare...

Nessun problema, grazie lo stesso;)

LucaZPF
27-02-2023, 08:18
Altrove ho letto che il Driving force GT funziona su Windows 11. Dovrebbe andare anche il G29.
Il DFGT funziona con questa versione di driver: LGS 9.02.74

Matz
27-02-2023, 08:37
Ho provato anche quella versione… per un po’ G HUB ha visto il volante ma poi il nulla…

Comunque su reddit è pieno di gente che parla del problema

Amen 🙏

itachi23
27-02-2023, 11:00
Ho provato anche quella versione… per un po’ G HUB ha visto il volante ma poi il nulla…

Comunque su reddit è pieno di gente che parla del problema

Amen 🙏

ho visto un video su youtube di come installare i driver per il g27...bisogna disattivare un'opzione di windows, cerca un po' e vedi se risolvi...

StrixyRoG
28-02-2023, 17:43
Ciao a tutti, mi sto avvicinando per la prima volta al mondo volanti con Fanatec, e vorrei prendere qualcosa da poter usare sia sulle console che su PC.

Ho visto che ci sono già dei kit, ma dovrei capirne la bontà, ed anche una miriade di accessori di cui non ne conosco minimamente l'utilità.

Qualcuno mi saprebbe dare una mano? Grazie mille :cool:

glaucos
28-02-2023, 19:46
Ciao a tutti, mi sto avvicinando per la prima volta al mondo volanti con Fanatec, e vorrei prendere qualcosa da poter usare sia sulle console che su PC.

Ho visto che ci sono già dei kit, ma dovrei capirne la bontà, ed anche una miriade di accessori di cui non ne conosco minimamente l'utilità.

Qualcuno mi saprebbe dare una mano? Grazie mille :cool:

Prendi un CSL DD con relativa pedaliera (mi raccomando, con pedale freno con cella di carico) e sei a posto, sia per pc che per console. Ci sono marchi migliori, ma quello che è considerato oggi l'entry level Fanatec per DD e cella di carico ti porta già molto oltre quello che è il solito entry level dei volanti, cioè il classico Logitech (che non è male, eh... solo che con Fanatec sei su un livello superiore, anche chiaramente come costo)

Dai un'occhiata al loro sito, fai una scelta di cosa prenderesti e postalo qui, così possiamo darti info più precise...

StrixyRoG
28-02-2023, 20:06
Prendi un CSL DD con relativa pedaliera (mi raccomando, con pedale freno con cella di carico) e sei a posto, sia per pc che per console. Ci sono marchi migliori, ma quello che è considerato oggi l'entry level Fanatec per DD e cella di carico ti porta già molto oltre quello che è il solito entry level dei volanti, cioè il classico Logitech (che non è male, eh... solo che con Fanatec sei su un livello superiore, anche chiaramente come costo)

Dai un'occhiata al loro sito, fai una scelta di cosa prenderesti e postalo qui, così possiamo darti info più precise...

Perfetto ti ringrazio, domani con calma mi guardo i vari pezzi e li posto ;)

StrixyRoG
01-03-2023, 16:27
Ho guardato un po' di roba ed ho selezionato questo:


Fanatec ClubSport Pedals V3 Inverted (credo abbiano la cella di carico)

Fanatec CSL DD Wheel Base (5Nm) (mi chiedo se ne valga la pena prendere quello con boost 8Nm). Dal sito non ho capito se solo il motore Granturismo DD Pro Wheels BAse (8Nm) sia effettivamente compatibile con tutto compresa PS5, negli altri due c'è solo il logo PC, Xbox.

Fanatec ClubSport Handbrake v1.5 (freno a mano ho visto solo questo)

Fanatec ClubSport SHIFTER SQ V 1.5 (cambio non ho visto nulla ad H, l'avrei preferito)


Il volante non l'ho messo tanto ne prendere magari due che mi piacciono e via, che ne dite? Altri eventuali accessori da suggerire che valga la pena acquistare?

glaucos
01-03-2023, 20:10
Direi che sei già a posto con quello che hai messo.
Per la questione 5 o 8 Nm molti dicono che ne valga la pena, però devi avere una postazione abbastanza solida (io per ora lo ho avvitato alla scrivania forandola e ho il 5, passerò a 8 quando cambierò casa e mi farò una postazione seria).

Devi comunque valutare se comprare il loro alimentatore maggiorato o fartelo da solo, se cerchi "csl dd boost kit diy" scopri come si fa, non ci vuole molto.

StrixyRoG
01-03-2023, 20:32
Direi che sei già a posto con quello che hai messo.
Per la questione 5 o 8 Nm molti dicono che ne valga la pena, però devi avere una postazione abbastanza solida (io per ora lo ho avvitato alla scrivania forandola e ho il 5, passerò a 8 quando cambierò casa e mi farò una postazione seria).

Devi comunque valutare se comprare il loro alimentatore maggiorato o fartelo da solo, se cerchi "csl dd boost kit diy" scopri come si fa, non ci vuole molto.

Bene, allora faccio quella ricerca e completo la lista della spesa, grazie mille :D

LucaZPF
09-03-2023, 15:55
Ho guardato un po' di roba ed ho selezionato questo:


Fanatec ClubSport Pedals V3 Inverted (credo abbiano la cella di carico)

Fanatec CSL DD Wheel Base (5Nm) (mi chiedo se ne valga la pena prendere quello con boost 8Nm). Dal sito non ho capito se solo il motore Granturismo DD Pro Wheels BAse (8Nm) sia effettivamente compatibile con tutto compresa PS5, negli altri due c'è solo il logo PC, Xbox.

Fanatec ClubSport Handbrake v1.5 (freno a mano ho visto solo questo)

Fanatec ClubSport SHIFTER SQ V 1.5 (cambio non ho visto nulla ad H, l'avrei preferito)


Il volante non l'ho messo tanto ne prendere magari due che mi piacciono e via, che ne dite? Altri eventuali accessori da suggerire che valga la pena acquistare?

Anche io avevo preso lo shifter ma poi l'ho venduto, mai usato. Dipende molto da che tipo di auto guidi ovviamente, però quelle moderne essendo tutte con il cambio al volante rendono ridondante il cambio ad H

piond
02-05-2023, 12:37
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Momentaneamente come volante utilizzo un T300 RS, con pedaliera scagosa, ma il volante è ok.
Volevo passare a qualcosa di meglio, sempre attaccabile alla mia scrivania, dato che non ho modo e spazio per comprare una postazione apposita.
I miei occhi ad uno sguardo veloce sono finiti su un Trusthmaster T-GT II: attaccabile alla scrivania appunto.
Volevo sapere, qualcuno può darmi consigli a riguardo? Qualcuno lo usa?
Si sente molto il passaggio fra uno e l' altro? E a livello di pedaliera?
Poi se avete qualche altro volante da consigliare prego pure di farlo.

Il TGTII sulle recensioni su amazon dicono che è un buon volante. Ma se la differenza è poca a sto punto resto sul mio. Visto anche il prezzo non modico dello stesso.
Quindi chiedo consiglio a voi. Grazie in anticipo. :)

Cutter90
02-05-2023, 13:13
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Momentaneamente come volante utilizzo un T300 RS, con pedaliera scagosa, ma il volante è ok.
Volevo passare a qualcosa di meglio, sempre attaccabile alla mia scrivania, dato che non ho modo e spazio per comprare una postazione apposita.
I miei occhi ad uno sguardo veloce sono finiti su un Trusthmaster T-GT II: attaccabile alla scrivania appunto.
Volevo sapere, qualcuno può darmi consigli a riguardo? Qualcuno lo usa?
Si sente molto il passaggio fra uno e l' altro? E a livello di pedaliera?
Poi se avete qualche altro volante da consigliare prego pure di farlo.

Il TGTII sulle recensioni su amazon dicono che è un buon volante. Ma se la differenza è poca a sto punto resto sul mio. Visto anche il prezzo non modico dello stesso.
Quindi chiedo consiglio a voi. Grazie in anticipo. :)

Ciao! Niente postazione? nemmeno una Challenge della playseat?

Il mio consiglio è di passare alla tlcm come pedaliera. Costa il giusto ed è già un bel passo rispetto a quella di serie del t300. Tra t300 e tgt2 cambia poco, Per quella cifra ci sono già dei DD che sono molto più validi.

piond
02-05-2023, 14:02
Grazie per il consiglio.
Una cosa volevo chiederti. Molti consigliano come pedaliera la t3pa. Tu come la vedi rispetto a quella consigliata da te (che devo ancora vedere)??
Ultima cosa... Sono compatibili con entrambi i volanti? T300 e tgt2??

Cutter90
02-05-2023, 14:19
Grazie per il consiglio.
Una cosa volevo chiederti. Molti consigliano come pedaliera la t3pa. Tu come la vedi rispetto a quella consigliata da te (che devo ancora vedere)??
Ultima cosa... Sono compatibili con entrambi i volanti? T300 e tgt2??

La tlcm è un gradino sopra alla 3pa perchè ha il freno con cella di carico, che fa una bella differenza. Non c'è paragone.
La tlcm va attaccata al pc direttamente per cui nessun problema di compatibilità

piond
02-05-2023, 14:21
La tlcm è un gradino sopra alla 3pa perchè ha il freno con cella di carico, che fa una bella differenza. Non c'è paragone.
La tlcm va attaccata al pc direttamente per cui nessun problema di compatibilità

Perfetto grazie. Penso proprio che inizierò dalla pedaliera allora.
Poi un giorno magari prendo il TGT2 e vedo se c'è differenza sostanziale. Se mi soddisfa insomma.
Altrimenti lo rimando indietro.

Cutter90
02-05-2023, 14:36
Perfetto grazie. Penso proprio che inizierò dalla pedaliera allora.
Poi un giorno magari prendo il TGT2 e vedo se c'è differenza sostanziale. Se mi soddisfa insomma.
Altrimenti lo rimando indietro.

Piuttosto cmq che andare sul tgt2 vai su un Moza base+carona che è già un DD e c'è un ottimo bundle in vendita, anche se non so com'è la pedaliera inclusa

https://www.mozaracing.it/moza-racin...etto-da-tavolo

glaucos
02-05-2023, 14:41
Confermo che la T-LCM sia una buona pedaliera: il passaggio da pedale del freno semplice ad uno a cella di carico è una cosa grossa, io ho persino migliorato i miei tempi (schifosi lo stesso, ma leggermente meno di prima :D)

Paradossalmente il passaggio ad un volante Direct Drive (CSL DD nel mio caso) non ha portato gli stessi miglioramenti nei tempi (ma li ha portati nel piacere di guida)

In sintesi, secondo me:
passare a pedale con cella di carico: buon guadagno nei tempi, poco nel feeling
passare a volante direct drive: poco guadagno nei tempi, molto nel feeling

Per "poco", in entrambi i casi, non intendo che un effetto non ci sia, ma solo che sia minore rispetto all'altro.

piond
02-05-2023, 14:48
Piuttosto cmq che andare sul tgt2 vai su un Moza base+carona che è già un DD e c'è un ottimo bundle in vendita, anche se non so com'è la pedaliera inclusa

https://www.mozaracing.it/moza-racin...etto-da-tavolo

Scusa ma non mi va il link. Non riesco a capire a quale ti riferisci di preciso.

Confermo che la T-LCM sia una buona pedaliera: il passaggio da pedale del freno semplice ad uno a cella di carico è una cosa grossa, io ho persino migliorato i miei tempi (schifosi lo stesso, ma leggermente meno di prima :D)

Paradossalmente il passaggio ad un volante Direct Drive (CSL DD nel mio caso) non ha portato gli stessi miglioramenti nei tempi (ma li ha portati nel piacere di guida)

In sintesi, secondo me:
passare a pedale con cella di carico: buon guadagno nei tempi, poco nel feeling
passare a volante direct drive: poco guadagno nei tempi, molto nel feeling

Per "poco", in entrambi i casi, non intendo che un effetto non ci sia, ma solo che sia minore rispetto all'altro.

Io sarei interessato ad entrambe le cose. Più feeling e più performance.
La pedaliera l'ho già ordinata :asd:
Per il volante voglio aspettare di sondare almeno tutte le alternative.

Cutter90
02-05-2023, 14:49
Confermo che la T-LCM sia una buona pedaliera: il passaggio da pedale del freno semplice ad uno a cella di carico è una cosa grossa, io ho persino migliorato i miei tempi (schifosi lo stesso, ma leggermente meno di prima :D)

Paradossalmente il passaggio ad un volante Direct Drive (CSL DD nel mio caso) non ha portato gli stessi miglioramenti nei tempi (ma li ha portati nel piacere di guida)

In sintesi, secondo me:
passare a pedale con cella di carico: buon guadagno nei tempi, poco nel feeling
passare a volante direct drive: poco guadagno nei tempi, molto nel feeling

Per "poco", in entrambi i casi, non intendo che un effetto non ci sia, ma solo che sia minore rispetto all'altro.

Assolutamente. La pedaliera ti fa migliorare i tempi. Il DD il feeling e la costanza nel sentire meglio l'auto. Ma la pedaliera è assolutamente la priorità

glaucos
02-05-2023, 14:50
[...]
Per il volante voglio aspettare di sondare almeno tutte le alternative.

Valuta con calma, ma se il tuo budget lo permette, vai di Direct Drive e non di cinghia! :-)

piond
02-05-2023, 14:54
Valuta con calma, ma se il tuo budget lo permette, vai di Direct Drive e non di cinghia! :-)

Eh ma il mio cruccio è: c'è un DD che sia attaccabile e sgangiabile dalla scrivania????? :cry:

Cutter90
02-05-2023, 14:56
Eh ma il mio cruccio è: c'è un DD che sia attaccabile e sgangiabile dalla scrivania????? :cry:

Te l'ho postato due post sopra. Ma non andare oltre ai 5 nm. Già non so come farai senza postazione con la tlcm a fissarla bene :D

piond
02-05-2023, 15:11
Te l'ho postato due post sopra. Ma non andare oltre ai 5 nm. Già non so come farai senza postazione con la tlcm a fissarla bene :D
Ah visto meglio grazie.
Senti, da tuo consiglio dovrei prendere l'R5 di Moza. Ma me lo da solo abbinato a pedaliera. Si può fare altrimenti?
Mi sembra di no. Altrimenti dovrei optare per l'R9. Ma li stiamo a 9nm. Dici che è troppo 9 nm?

Per la pedaliera troverò un modo! :asd:

Yellow13
02-05-2023, 16:39
5nm sono pochi, ti ritroverai a clippare o a volere più potenza. Se vuoi passare a dd, ti consiglio Alpha Mini. Simagic ha il suo "table clamp" eventualmente, ma dovresti seriamente valutare una postazione

piond
03-05-2023, 09:03
Grazie per i vostri consigli, siete stati gentilissimi e pazienti :D

glaucos
03-05-2023, 17:39
5nm sono pochi, ti ritroverai a clippare o a volere più potenza. Se vuoi passare a dd, ti consiglio Alpha Mini. Simagic ha il suo "table clamp" eventualmente, ma dovresti seriamente valutare una postazione

Confermo, più si ha e più si vuole. Attenzione però al montaggio: io il CSL DD con alimentatore da 5Nm lo ho fissato con tre viti forando il tavolo e già così ho dovuto mettere sotto una placchetta di metallo per aumentare la superficie di sforzo, altrimenti le sole rondelle facevano piegare il legno che non è pieno (Ikea...). Per il passaggio agli 8Nm aspetto di avere la postazione dedicata, penso che prenderò una Next Level Racing F-GT.

piond
05-05-2023, 13:13
Oggi mi è arrivata la TLCM... mi sa che ho pisciato fuori dal vaso :doh:
Quì ci vuole una postazione per usufruirne a pieno.
Il freno, almeno per me è eccessivamente resistente alla pressione. Anche mettendo la molla più leggera non cambia molto. Ad ogni pressione mi si allontana la sedia che uso per guidare.
Per poterla usare in game dovrei mettere la forza del freno a 0, e non mi sembra una grande idea. Non sfrutterei l'ottima pedaliera che semrba che sia.

Penso che la rimando indietro. Magari la testo meglio e poi decido.

Volevo chiedere a voi utenti del forum. Se al posto di una TLCM prendessi una T3PM? Credete che il pedale del freno sia più usufruibile? Meno duro? Più adatto alla mia esigenza?

Grazie

sniperspa
05-05-2023, 13:47
Secondo me senza una postazione fissa manco il G29 è utilizzabile

Non puoi far nulla per rendere più stabile la sedia? tipo mettere dei gommini sotto

piond
05-05-2023, 13:54
Secondo me senza una postazione fissa manco il G29 è utilizzabile

Non puoi far nulla per rendere più stabile la sedia? tipo mettere dei gommini sotto
Guarda, il peso sulla sedia c'è. Sono abbastanza grosso. Con i pedali originali del mio t300 rs non avevo manco un problema, e c'è n'è proprio tanta di differenza fra i 2 freni delle 2 pedaliere. Come il giorno e la notte.
Qualcosa che stia nel mezzo sarebbe ottimale.
Possibile non ci sia nulla.
Il freno della TLMC è esageratamente duro... e quello del t300 rs è fin troppo leggero...
Che so una T3pa... T3pm, non credo che i freni di queste 2 siano ai livelli della tlmc. Credo eh!
Help ! :mc:

glaucos
05-05-2023, 14:22
Oggi mi è arrivata la TLCM... mi sa che ho pisciato fuori dal vaso :doh:
Quì ci vuole una postazione per usufruirne a pieno.[...]

Non serve per forza la postazione, basta un poco di ingegno! :)
Io ho dovuto costruire una piccola pedana di legno per sollevare un pochino la pedaliera da terra mettendo dei distanziali in mezzo (insomma ora la pedaliera sta a circa 2 cm di altezza dalla pedana), le viti che tengono il tutto le ho usate per farci passare un filo bello resistente a cui ho messo un moschettone da montagna. Ho sfilato una delle ruote della sedia, ho messo un grosso anello portachiavi e refilato le ruote.. quando devo giocare aggancio il moschettone a quell'anello e la sedia non indietreggia più! Non è fissa come una postazione in quanto lateralmente può ancora muoversi, ma è comunque un compromesso accettabilissimo.

EDIT: Dimenticavo di dire che la pedaliera appoggia contro il muro davanti, quindi lei non può muoversi...

Cutter90
07-05-2023, 17:38
5nm sono pochi, ti ritroverai a clippare o a volere più potenza. Se vuoi passare a dd, ti consiglio Alpha Mini. Simagic ha il suo "table clamp" eventualmente, ma dovresti seriamente valutare una postazione

Confermo, più si ha e più si vuole. Attenzione però al montaggio: io il CSL DD con alimentatore da 5Nm lo ho fissato con tre viti forando il tavolo e già così ho dovuto mettere sotto una placchetta di metallo per aumentare la superficie di sforzo, altrimenti le sole rondelle facevano piegare il legno che non è pieno (Ikea...). Per il passaggio agli 8Nm aspetto di avere la postazione dedicata, penso che prenderò una Next Level Racing F-GT.

Per un DD la postazione è obbligatoria, concordo. Non concordo per nulla sui 5nm "pochi". La verità è che dipende da cosa gioca. Io ho alpha mini e su acc lo tengo con il 45% ingame, senza clippare mai. Su acc 5 nm sono più che sufficienti. Discorso diverso su AC o altri sim che simulano altre auto

Alpha mini costa 1000 euro con la corona "base"....... ben diverso dai 500 del moza pedaliera compresa

piond
09-05-2023, 13:00
Ho bisogno di una mano.
Oggi mi è arrivata la t3pm.
Ma quando vado a montarla nel pannello di controllo del volante i pedali anche se schiacciati fino in fondo la calibrazione me li da solo fino a metà.
Come devo fare?

EDIT: smanettando con le impostazioni del volante sono riuscito a farla andare. Grazie lo stesso :D

Cutter90
09-05-2023, 14:04
Ho bisogno di una mano.
Oggi mi è arrivata la t3pm.
Ma quando vado a montarla nel pannello di controllo del volante i pedali anche se schiacciati fino in fondo la calibrazione me li da solo fino a metà.
Come devo fare?

EDIT: smanettando con le impostazioni del volante sono riuscito a farla andare. Grazie lo stesso :D

Come ti trovi?

piond
09-05-2023, 14:25
Guarda, mettendo la molla il più leggero possibile mi trovo bene.
Sembra che vada bene per me pelo pelo.
Come dicevi tu si sente che non è un upgrade di grandissimo livello, ma meglio di niente! :D
Già sento che riesco ad essere più preciso sia con acceleratore che freno.

momonedusa
21-06-2023, 15:45
Domanda da ex...
Avevo uno splendido logitech wingman frmula force, il gommarossa, questo
https://edsgoodstuff.com/edscart/bmz_cache/031121/logitech_wingman_formula_forcejpg.image.600x450.jpg
Per un po' ho usato, vista la mancanza di driver per win 10 e pur giocando poco, un formula force gp, o forse formula force EX
sicuramente inferiore, ma non c0erano i driver per gli ultimi win...

Presto la bimba sarà un po' più grandicella e potrà iniziare a giocare...

Quindi pensavo come compromesso a un G29, non sono molto bravo. mi interessano le sensazioni, e la robustezza.
(i thrustmaster con pedaliera decente costano un po' di più, e mi pare di aver letto sono anche un filo più delicati)

Ora,, premesso che ho sempre lasciati settaggi standard, a parte quelli ingame e da pannello di controllo, quindi non avevo certo ottimizzazioni particolari...
Ho provato di recente il G29 da un amico...
Bene, mi sembrava di avere un vibration feedback, con la molla quasi per il ritorno. Sensazioni zero.

Ora, provato su PS4 con Gran Turismo.
Possibile sia solo perchè su consolle, manco ps5, che faccia schifo rispetto all'esperienza del force feedback su pc?

O è davvero di un livello inferiore?
Mi fa strano ma...
Strano anche che taaaaanti anni fa avessi un'esperienza migliore, anche le consolle si sono evolute.

Cutter90
21-06-2023, 18:01
Domanda da ex...
Avevo uno splendido logitech wingman frmula force, il gommarossa, questo
https://edsgoodstuff.com/edscart/bmz_cache/031121/logitech_wingman_formula_forcejpg.image.600x450.jpg
Per un po' ho usato, vista la mancanza di driver per win 10 e pur giocando poco, un formula force gp, o forse formula force EX
sicuramente inferiore, ma non c0erano i driver per gli ultimi win...

Presto la bimba sarà un po' più grandicella e potrà iniziare a giocare...

Quindi pensavo come compromesso a un G29, non sono molto bravo. mi interessano le sensazioni, e la robustezza.
(i thrustmaster con pedaliera decente costano un po' di più, e mi pare di aver letto sono anche un filo più delicati)

Ora,, premesso che ho sempre lasciati settaggi standard, a parte quelli ingame e da pannello di controllo, quindi non avevo certo ottimizzazioni particolari...
Ho provato di recente il G29 da un amico...
Bene, mi sembrava di avere un vibration feedback, con la molla quasi per il ritorno. Sensazioni zero.

Ora, provato su PS4 con Gran Turismo.
Possibile sia solo perchè su consolle, manco ps5, che faccia schifo rispetto all'esperienza del force feedback su pc?

O è davvero di un livello inferiore?
Mi fa strano ma...
Strano anche che taaaaanti anni fa avessi un'esperienza migliore, anche le consolle si sono evolute.

Ps4 se non sbaglio dà molti meno feedback del PC infatti. Parlo proprio di quantità. Detto questo il g29 è un bel volantino, rispetto al tuo c'è un abisso, teoricamente :D

momonedusa
21-06-2023, 19:59
Ps4 se non sbaglio dà molti meno feedback del PC infatti. Parlo proprio di quantità. Detto questo il g29 è un bel volantino, rispetto al tuo c'è un abisso, teoricamente :D

Beh, rispetto a un pc attuale certo, ma io lo usavo su un athlon xp 1900... Non é questione di potenza, proprio come programmato. Cioè direi non programmato sulla ps4, ma pensavo almeno un titolone come gran turismo...

Poi può essere un sistema di trasmissione movimenti? Se non ricordo male uno era a ingranaggi l'altro a cinghia, ma potrei sbagliare

Cutter90
22-06-2023, 08:38
Beh, rispetto a un pc attuale certo, ma io lo usavo su un athlon xp 1900... Non é questione di potenza, proprio come programmato. Cioè direi non programmato sulla ps4, ma pensavo almeno un titolone come gran turismo...

Poi può essere un sistema di trasmissione movimenti? Se non ricordo male uno era a ingranaggi l'altro a cinghia, ma potrei sbagliare

Il g29 è ad ingranaggi e teoricamente è un pelo più "diretto" come sensazioni ri9spetto ad uno a cinghia economico
PS4 credo sia limitata a 8 o 10 bit come segnale ed è per questo che hai molte meno informazioni su quella console rispetto al pc

momonedusa
23-06-2023, 18:02
Grazie.

Poi se c'è qualcuno che ha provato su ps4 e conferma che fa schifo...

sniperspa
23-06-2023, 23:16
Credo dipenda molto anche dal gioco

Io l'avevo provato su GT5 e mi aveva fatto abbastanza schifo a livello di feedback

Il livello di esperienza con lo stesso voltante su PC con Project Cars o ACC non ha nulla che vedere

momonedusa
29-12-2023, 23:26
Curiosità, qualcuno ha mai provato il PXN V10 Force Feedback?
Confesso di non conoscere il marchio, ma ha un prezzo interessante e sembra pedali regolabili che non è poco...

LucaZPF
18-03-2024, 11:15
Ho fatto la mattata. Ho preso i Pedali Simtag Tilton (2 pedali) usati ovviamente, nuovi non li fanno più e lo store ha chiuso.

Ero indeciso tra questi e i pedali Simagic, vedremo col tempo se ho fatto bene

https://i.postimg.cc/Jzw2kPXj/20240319-214839.jpg

Cutter90
18-03-2024, 11:20
Ho fatto la mattata. Ho preso i Pedali Simtag Tilton (2 pedali) usati ovviamente, nuovi non li fanno più e lo store ha chiuso.

Ero indeciso tra questi e i pedali Simagic, vedremo col tempo se ho fatto bene

Dove li usi?

LucaZPF
21-03-2024, 09:48
Uso principalmente ACC, e recentemente LMU

Cutter90
21-03-2024, 12:08
Uso principalmente ACC, e recentemente LMU

Sei su acc????
Ci giri assiduamente?

LucaZPF
21-03-2024, 13:56
Sei su acc????
Ci giri assiduamente?

Un paio d'ore nei weekend

Cutter90
21-03-2024, 14:33
Un paio d'ore nei weekend

Io ho Gli alien con cui mi trovo davvero molto molto bene. Sono un giocatore esport di acc (ho 1500 ore all'attivo). Ho sempre pensato di passare all'idraulica ma sono sempre stato restio perchè dovrebbe fare rima con "tempi migliori".
La p 1000 simagic mi intriga molto e andrei anche a completare tutto l'ecosistema simagic con Alpha Mini e corona FX pro

LucaZPF
21-03-2024, 15:37
Se sei veloce, sei veloce anche con i pedali del G25; nel tuo caso i pedali idraulici andrebbero ad aumentare il senso di realismo. Sono pedali che montano le auto da corsa, così come gli accessori: pompa Wilwood ed elettronica Bosch. Mi piace avere sulla postazione elementi "veri" che provengono dalle auto da corsa. Ho lo sgancio rapido QSP R10, omologato FIA, cinture Takata, sedile Sparco e ora pedali Tilton. Non servono a farmi andare più veloce ma aumentano il realismo.
Purtroppo non li fanno più così e penso che nemmeno in futuro vedremo modelli simili. L'Haptic è il futuro e tutti i produttori convergeranno lì. Quando tra alcuni anni diventerà più accessibile ci penserò

Cutter90
21-03-2024, 16:12
Se sei veloce, sei veloce anche con i pedali del G25; nel tuo caso i pedali idraulici andrebbero ad aumentare il senso di realismo. Sono pedali che montano le auto da corsa, così come gli accessori: pompa Wilwood ed elettronica Bosch. Mi piace avere sulla postazione elementi "veri" che provengono dalle auto da corsa. Ho lo sgancio rapido QSP R10, omologato FIA, cinture Takata, sedile Sparco e ora pedali Tilton. Non servono a farmi andare più veloce ma aumentano il realismo.
Purtroppo non li fanno più così e penso che nemmeno in futuro vedremo modelli simili. L'Haptic è il futuro e tutti i produttori convergeranno lì. Quando tra alcuni anni diventerà più accessibile ci penserò

Diciamo che il realismo mi interessa solo se accoppiato alle prestazioni, per le mie esigenze. Una pedaliera con cui ti trovi è fondamentale perchè la frenata è cruciale su tutti i sim. Tra una pedaliera del g 25 e una Alien come la mia ci passa il mondo. Se sei veloce sei veloce anche con i pedali del g25... dipende quanto veloce. Con i pedali del g 25 un certo tipo di frenata non la fai e di conseguenza tempi di un certo tipo nemmeno.

mtofa
21-03-2024, 20:19
Stai a vedere che ci siamo incrociati in qualche 4fun... :D
Io giro col G920 ed il punto debole secondo me è proprio la pedaliera.

Ultimamente poi ho anche la leva del cambio al volante quella sinistra, che mi salta qualche cambiata e non so che fare, se smontarla provando a cambiare il micro switch o mandarla in assistenza.

Gnubbolo
25-03-2024, 23:08
la mia merda logitech tende ad andare fuori asse e non c'è soluzione software che risolve la cosa.
ho il volante smontato tutto buttato per terra in un angolo nella polvere, aspetta la pattumiera da 6 mesi.
si potesse svitare e spostare di un tik verso destra avrei risolto il problema, ma non si può, sembra tutto progettato per garantire una sicura obsolescenza programmata.

LucaZPF
26-03-2024, 21:55
Che modello? Il mio g25 l'ho usato per 13 anni, verso la fine cominciava a darmi problemi con il cambio, ogni tanto scalava o metteva 2 marce.

mtofa
27-03-2024, 07:48
Ho il G920 da poco più di due anni e solo da alcuni mesi usato più intensamente, ha già iniziato a darmi problemi il cambio, con la leva sx che salta le cambiate a random.

LucaZPF
27-03-2024, 08:07
mmm, male.
Ho come l'impressione che Logitech abbia abbassato la qualità. Già il fatto di aver abbassato (ancora) la coppia dei modelli successivi al G25 mi è sembrato assurdo. Un volante da 2,5 Nm di coppia me la vuoi abbassare ulteriormente?

Cutter90
27-03-2024, 09:44
Quei logitech sono super entry level. Ci sta che la qualità sia quella che sia.
Infatti per iniziare io consiglio sempre un t300

mtofa
27-03-2024, 19:07
Quei logitech sono super entry level. Ci sta che la qualità sia quella che sia.
Infatti per iniziare io consiglio sempre un t300

In realtà i G29/G920/G923 sono considerati relativamente bene nel mondo simracing, li usano in molti, soprattutto il volante.

Gnubbolo
27-03-2024, 19:28
e se si disallinea come fanno, c'è un sistema meccanico per spostare fisicamente il sensore ottico o la cremagliera e riallineare manualmente ?

Cutter90
27-03-2024, 22:14
In realtà i G29/G920/G923 sono considerati relativamente bene nel mondo simracing, li usano in molti, soprattutto il volante.

Sono validissimi infatti. Ma sono restano entry level economici. Sono la base per il sinracing. Quindi difficile pretendere tanto :)

mtofa
28-03-2024, 07:13
Sono validissimi infatti. Ma sono restano entry level economici. Sono la base per il sinracing. Quindi difficile pretendere tanto :)

Si beh, che siano entry level è fuori discussione, io col volante mi trovo abbastanza bene a parte questo inconveniente del cambio, un pò meno con la pedaliera.

LucaZPF
28-03-2024, 11:10
Il G25 è stato un gran volante. Ho provato il G29 da un mio amico e sono stato abbastanza deluso; è vero che ora sono abituato ad altre forze ma il G25 lo ricordo bene, dava un'impressione migliore. Poi magari è solo preferenza personale.

City Hunter '91
26-04-2024, 20:00
Ciao ho due domande da niubbo:

Mi interesserebbe prendere un thrustmaster che sia silenzioso e ai livelli del g29 come prestazioni ed ero indeciso tra il t150 e il t248. Voi che dite? Sono rumorosi quando si sterza velocemente?

Sui volanti direct drive vorrei sapere una curiosità: questi volanti hanno un ffb indipendente dal gioco? O bisogna cmq abilitare l'ffb del gioco?

glaucos
26-04-2024, 21:46
[...]
Sui volanti direct drive vorrei sapere una curiosità: questi volanti hanno un ffb indipendente dal gioco? O bisogna cmq abilitare l'ffb del gioco?

Per l'altra domanda non ti so rispondere, ma questa so se l'ho capita, puoi riformularla? :)
In ogni caso provo a rispondere per quel che ho capito: non è che il volante decide di testa propria che cosa fare come FFB, è il gioco a dirgli cosa fare. Poi il "risultato" che senti nelle mani cambia da volante a volante e dalle impostazioni che metti nel pannello di controllo di quel volante (e nelle impostazioni del gioco), ma di suo non decide nulla...

City Hunter '91
26-04-2024, 22:16
Per l'altra domanda non ti so rispondere, ma questa so se l'ho capita, puoi riformularla? :)
In ogni caso provo a rispondere per quel che ho capito: non è che il volante decide di testa propria che cosa fare come FFB, è il gioco a dirgli cosa fare. Poi il "risultato" che senti nelle mani cambia da volante a volante e dalle impostazioni che metti nel pannello di controllo di quel volante (e nelle impostazioni del gioco), ma di suo non decide nulla...

Si, intendevo questo, cioè hai interpretato giusto; è sempre il gioco a dare l'input al volante per l'ffb. Va bene, grazie.

mtofa
13-06-2024, 07:12
Se c'è qualcuno che conosce bene Assetto Corsa Competizione, sono molti mesi che ci gioco, ho partecipato anche a diverse gare online e sin dall'inizio si è manifestato un difetto a cui ho dato poco peso ma che ultimamente mi ha compromesso una gara.

In pratica ogni tanto, seppur di rado, mi capita chem mentre giro in pistam per una frazione di secondo appare la schermata classica di apertura, quella a sfondo nero con la scritta "Assetto Corsa Competizione" al centro. Qualche volta ho intravisto anche quella di quando si è fermi prima di cominciare, con il disegno della pista. La cosa dura il tempo di un "lampeggio" per continuare poi normalemente lo svolgimento del gioco. Accade sia mentre corro in singolo che sui server online.

Ho provato a disistallare i driver nvidia ed effettuare un'istallazione pulita ma dopo un pò è successo di nuovo.

A qualcuno è mai capitato questo problema? Ho chiesto in qualche gruppo Discord e sembra non sia capitato a nessuno.

Cutter90
13-06-2024, 07:20
Se c'è qualcuno che conosce bene Assetto Corsa Competizione, sono molti mesi che ci gioco, ho partecipato anche a diverse gare online e sin dall'inizio si è manifestato un difetto a cui ho dato poco peso ma che ultimamente mi ha compromesso una gara.

In pratica ogni tanto, seppur di rado, mi capita chem mentre giro in pistam per una frazione di secondo appare la schermata classica di apertura, quella a sfondo nero con la scritta "Assetto Corsa Competizione" al centro. Qualche volta ho intravisto anche quella di quando si è fermi prima di cominciare, con il disegno della pista. La cosa dura il tempo di un "lampeggio" per continuare poi normalemente lo svolgimento del gioco. Accade sia mentre corro in singolo che sui server online.

Ho provato a disistallare i driver nvidia ed effettuare un'istallazione pulita ma dopo un pò è successo di nuovo.

A qualcuno è mai capitato questo problema? Ho chiesto in qualche gruppo Discord e sembra non sia capitato a nessuno.

Ho 1500 ore su acc e mai capitato. puoi provare a verificare l'integrità dei file di gioco da steam. Magari risolvi così!
PS: ti mando un pm che vorrei avere una info :)

mtofa
13-06-2024, 13:39
Ho 1500 ore su acc e mai capitato. puoi provare a verificare l'integrità dei file di gioco da steam. Magari risolvi così!
PS: ti mando un pm che vorrei avere una info :)

Non ci avevo pensato, proverò.
Ti ho risposto al pm, grazie ;)

EDIT: effettuato il controllo integrità dei file di gioco dalla quale non sono risultati problemi, poi ho fatto una decina di giri in pista ed è risuccesso di nuovo :muro:

Alodesign
15-01-2025, 10:55
Mi chiedevo, visto la concomitanza con l'evento, perché ancora non hanno sfornato un gioco di guida sulla Dakar?

Mappe pseudo openworld, insomma diciamo che hai i tuoi km quadrati, sai che devi fare A-B nel minor tempo possibile.

Terreni impervi, quindi con tutti i danni del caso.

Danni realistici

Etc etc.

Tutto questo esiste già a pezzetti in altri giochi, ma non tutto in un unico gioco.

LucaZPF
13-03-2025, 11:26
Visto che mi sono preso bene con LMU e le hypercar, serviva un volante dedicato, senza spendere 2k €... e questo direi che è un OTTIMO compromesso

https://i.postimg.cc/DvvQjxjN/leoxz-xgt-ultimate-v0-k0ujwzusriqd1.webp

https://i.postimg.cc/jsQQ4pXN/leoxz-xgt-ultimate-v0-mjw5d5wsriqd1.webp

https://i.postimg.cc/W2PwrNMT/leoxz-xgt-ultimate-v0-8l2a44xsriqd1.webp

https://i.postimg.cc/sjTYt5bg/leoxz-xgt-ultimate-v0-3xjb66wsriqd1.webp

Cutter90
15-03-2025, 09:12
Visto che mi sono preso bene con LMU e le hypercar, serviva un volante dedicato, senza spendere 2k €... e questo direi che è un OTTIMO compromesso



Su che base si monta?

exacting
17-03-2025, 09:23
Visto che mi sono preso bene con LMU e le hypercar, serviva un volante dedicato, senza spendere 2k €... e questo direi che è un OTTIMO compromesso

https://i.postimg.cc/DvvQjxjN/leoxz-xgt-ultimate-v0-k0ujwzusriqd1.webp

https://i.postimg.cc/jsQQ4pXN/leoxz-xgt-ultimate-v0-mjw5d5wsriqd1.webp

https://i.postimg.cc/W2PwrNMT/leoxz-xgt-ultimate-v0-8l2a44xsriqd1.webp

https://i.postimg.cc/sjTYt5bg/leoxz-xgt-ultimate-v0-3xjb66wsriqd1.webp

la leoxz fa dei prosotti proprio carini, io avevo visto il fratello minori in quanto il display non lo vedo funzionale per me, quindi stavo valutanto il leoxz xgt pro.

costerebbe se ricordo bene 100€ in meno ma ha il display che mostra la sola velocità/cambio.

racconta com'è ? come ti trovi?

LucaZPF
01-04-2025, 11:02
Uso un Simucube 2 Pro.

Mi trovo molto bene. Sui modelli formula in molti si sono lamentati di disconnessioni durante il gioco; a me è successo una volta ma a causa del cavo che non era fissato bene e con le vibrazioni si è mollato ancora di più. Il connettore non è proprio il massimo: mi sono sempre lamentato di quello in plastica della Cubecontrols, quello del Leoxz è in metallo (metallo...non esageriamo, sarà zama tipo...) ma è peggio dell'altro in plastica.

Lo puoi personalizzare come vuoi, colori, assegnazioni tasti e funzioni (led blink per il pit ad esempio, colori delle bandiere nei led ausiliari)
Ha anche la funzione di accensione, quando accendi la macchina nel sim il volante accende i led e lo schermo in modo particolare che puoi personalizzare.
Materiali ottimi
Costruzione solida
Compatibilità (anche se a me non interessa) elevata con molte basi volante

Per quello che costa 679 € compreso IVA, dogana e trasporto ne vale la pena e non trovi nulla nemmeno che si avvicina a quella cifra con schermo integrato.
I compromessi, ma magari è così è anche per altri modelli, sono:
Schermo integrato per me troppo basso; mi trovavo meglio con la dashboard fissata sulla base del volante, era più alta e più comoda e veloce da consultare; ora devo abbassare molto di più lo sguardo.
Connettore da migliorare, è di qualità scarsa e bisogna essere attenti che sia sempre ben avvitato.
Adesivi non bellissimi. Sono molto "leggeri" e la luce, soprattutto in quelli di colore più chiaro, filtra.
Rotary in plastica, si può acquistare il kit con i rotary in alluminio (non costa poco 99 €)

LucaZPF
16-04-2025, 14:09
Evidentemente questa mia recensione positiva è stata una gufata.
è da due settimane che non riesco più a giocare ne a Le Mans Ultimate, ne ad Assetto Corsa Competizione. Per curiosità ho lanciato un benchmark che è stato completato senza errori, quindi escludo sia un problema del PC. Comunque per sicurezza reinstallo windows 11, reinstallo i giochi ma niente, dopo 10 minuti il gioco crasha, senza errori, semplicemente si chiude.
Allora ho staccato tutte le periferiche tranne mouse e tastiera e, guarda un pò, non succede nulla, il gioco rimane aperto correttamente. Riattacco la base Simucube 2, il PC si riavvia:eek: Cambio cavo, cambio porta USB, niente, stessa cosa...

Inoltre il volante della Leoxz ora tutte le volte che accendo il PC non viene riconosciuto, devo entrare nel menu, che ovviamente mi dice che è connesso ma non lo è, selezionare disconnetti e poi connetti per farlo riconoscere.
Ho contattato l'assistenza Simucube e Leoxz per capire cosa possa essere la causa.

exacting
20-04-2025, 23:46
Evidentemente questa mia recensione positiva è stata una gufata.
è da due settimane che non riesco più a giocare ne a Le Mans Ultimate, ne ad Assetto Corsa Competizione. Per curiosità ho lanciato un benchmark che è stato completato senza errori, quindi escludo sia un problema del PC. Comunque per sicurezza reinstallo windows 11, reinstallo i giochi ma niente, dopo 10 minuti il gioco crasha, senza errori, semplicemente si chiude.
Allora ho staccato tutte le periferiche tranne mouse e tastiera e, guarda un pò, non succede nulla, il gioco rimane aperto correttamente. Riattacco la base Simucube 2, il PC si riavvia:eek: Cambio cavo, cambio porta USB, niente, stessa cosa...

Inoltre il volante della Leoxz ora tutte le volte che accendo il PC non viene riconosciuto, devo entrare nel menu, che ovviamente mi dice che è connesso ma non lo è, selezionare disconnetti e poi connetti per farlo riconoscere.
Ho contattato l'assistenza Simucube e Leoxz per capire cosa possa essere la causa.

azz mi dispiace :muro:

LucaZPF
22-04-2025, 13:32
Risolto, parzialmente.
Ho cambiato versione del programma True Drive di Simucube, che ora è stato rinominato Tuner, morale con una versione più vecchia funziona tutto senza problemi. Un po' mi scoccia perchè ho perso tutti i profili che avevo salvato ma almeno riesco a giocare e anche il Leoxz ha smesso di dare problemi di connessione.
Visto che i problemi di disconnessione affliggono molti utenti di Leoxz (e succede anche su altri modelli) magari il problema non è strettamente del volante ma potrebbe essere colpa di qualche incompatibilità.
Ho scritto a Simucube mandando la lista dei miei componenti e del software installato e le versioni per capire dove sta il problema