View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
logic1989
10-01-2016, 16:16
ok:D
(THE REAL) Neo
10-01-2016, 16:21
23,5 volt, l'alimentatore sembra funzionare. Ma è normale che quando inserisco la usb sento l'audio che viene presa in gestione e subito 2 secondi dopo sento un'altro suono come se disconnettesse? Ma il volante funziona comunque...
Non dovrebbe fare il doppio suono.
Fai una cosa,lascia inserita la spina usb,e riavvia il pc.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
FunnyDwarf
10-01-2016, 16:42
Sono USB 3 per caso? Su alcune configurazioni possono dare problemi di riconoscimento con i G25/27
Non dovrebbe fare il doppio suono.
Fai una cosa,lascia inserita la spina usb,e riavvia il pc.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sono USB 3 per caso? Su alcune configurazioni possono dare problemi di riconoscimento con i G25/27
Non è collegato alla usb 3, adesso ho riavviato il pc lasciando tutto collegato, il volante gira al riavvio con la forza ffb, il led power del cambio quando è su H è sempre spento, se lo sposto su sequenziale si accende solo quello del sequenziale appunto. Sono entrato in game e facendo la configurazione del volante in assetto corsa, mi vede il volante come se fosse a 545° (Rotazione volante Look-To-Look 545°), ho verificato che sia in game e nel Logitech Profile è impostato a 900°. Altra cosa strana che non funzionano i pedali, sempre nella configurazione a volte si muove la linea bianca a volte no.:cry:
Non è collegato alla usb 3, adesso ho riavviato il pc lasciando tutto collegato, il volante gira al riavvio con la forza ffb, il led power del cambio quando è su H è sempre spento, se lo sposto su sequenziale si accende solo quello del sequenziale appunto. Sono entrato in game e facendo la configurazione del volante in assetto corsa, mi vede il volante come se fosse a 545° (Rotazione volante Look-To-Look 545°), ho verificato che sia in game e nel Logitech Profile è impostato a 900°. Altra cosa strana che non funzionano i pedali, sempre nella configurazione a volte si muove la linea bianca a volte no.:cry:
Non usare le impostazioni predefinite. Crea un impostazione facendola manualmente, il lock to lock non te lo darà mai a 900 (a me dava sempre 854). Per i pedali non lo so, io avevo il dfgt e quindi solo 2 pedali che dovevo per forza impostare come combinati.
Inviato dal mio tosapecore Android
Destroier
11-01-2016, 01:00
Erano 5 mesi che volevo prendere il Logitech DFGT, così come volante di accesso. Vedevo che i prezzi scendevano e nella mia pigrizia e pirlaggine mi dicevo ... bene adesso lo compro ...
Passati sti 5 mesi oggi con orrore ho visto che il DFGT è fuori produzione e quindi si trova solo roba usata.
Chiedo: che alternativa c'è attualmente di simile? Sono previsti nuovi modelli più "accessibili" da parte di Logitech?
Se prendo un DFGT usato (chissà in quale stato), è possibile abbinarci poi un cambio ad H di qualsiasi marca? Stesso dicasi per volanti della Thrustmaster?
ciao ragazzi,
Ho un Logitech Driving Force Pro da diversi anni e fa ancora il suo lavoro ma credo che presto lo dovrò cambiare. Lo utilizzo solo su pc con diversi giochi.
Stavo valutando un po' tutte le varie alternative e in casa Logitech ho visto che per pc sono compatibili sia il G29 che il G920. Ma al di la della rispettiva compatibilità con PS4 E ONE, cambia qualcosa? perché vedo che il prezzo non è proprio lo stesso.
Sapete consigliarmi altre alternative? tipo fanatec o thrustmaster.
Il budget più o meno è quello.. 300/400€
Mi piacerebbe avere un set completo con cambio e ovviamente la pedaliera.
Grazie a tutti :)
(THE REAL) Neo
11-01-2016, 06:30
Non è collegato alla usb 3, adesso ho riavviato il pc lasciando tutto collegato, il volante gira al riavvio con la forza ffb, il led power del cambio quando è su H è sempre spento, se lo sposto su sequenziale si accende solo quello del sequenziale appunto. Sono entrato in game e facendo la configurazione del volante in assetto corsa, mi vede il volante come se fosse a 545° (Rotazione volante Look-To-Look 545°), ho verificato che sia in game e nel Logitech Profile è impostato a 900°. Altra cosa strana che non funzionano i pedali, sempre nella configurazione a volte si muove la linea bianca a volte no.:cry:
Mi sà che i potenziometri dei pedali,sono ossidati.
Devi smontare la pedaliera e cercare di pulirli con uno spray contatti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
cameracaldaia
12-01-2016, 17:07
salve ragazzi
ieri mi sono imbattuto in per caso in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=i9GlhNmOxDQ
e visto che possiedo il g 25 e freno col piede sx, senza abs a volte bloccavo le ruote
con questa mod il freno è diventato diciamo più modulare e per bloccare le ruote bisogna premere con forza
mod semplicissima a costo zero e di facilissima fattura
salve ragazzi
ieri mi sono imbattuto in per caso in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=i9GlhNmOxDQ
e visto che possiedo il g 25 e freno col piede sx, senza abs a volte bloccavo le ruote
con questa mod il freno è diventato diciamo più modulare e per bloccare le ruote bisogna premere con forza
mod semplicissima a costo zero e di facilissima fattura
ottima mod, io invece ho fatto questa ma sinceramente non mi piace molto.. mi sa che farò come la tua:D
https://www.youtube.com/watch?v=bu2g1HgQxR4
cameracaldaia
12-01-2016, 21:39
ottima mod, io invece ho fatto questa ma sinceramente non mi piace molto.. mi sa che farò come la tua:D
https://www.youtube.com/watch?v=bu2g1HgQxR4
be anche questa penso faccia il suo sporco lavoro:D
si prova tanto devi togliere solo il silicone e mettere una vite nel foro
però sono curioso di provare anche la tua giusto per farmi un'idea
ho anche invertito le due molle della frizione e del gas ora anche il gas è piuttosto durino tanto la frizione la uso pochissimo
salve ragazzi
ieri mi sono imbattuto in per caso in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=i9GlhNmOxDQ
e visto che possiedo il g 25 e freno col piede sx, senza abs a volte bloccavo le ruote
con questa mod il freno è diventato diciamo più modulare e per bloccare le ruote bisogna premere con forza
mod semplicissima a costo zero e di facilissima fattura
Questa mod la feci anche io a suo tempo nel g25 e il pedale miglioro' non di poco,ottima mod con poca spesa;)
(THE REAL) Neo
12-01-2016, 22:20
Io ho ordinato i sensori ad effetto hall,per tutti e tre i pedali,ci vorrà un mesetto,perché arrivino,vedremo.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
michael07
12-01-2016, 23:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/9a8a5bc39b9192eb7403989a22124542.jpg
Habemus ruote! Finalmente modifica effettuata, purtroppo quando non si può tenere fissa in un posto diventa difficile spostarla e quindi passa la voglia di giocare! Devo dire che il mio amico fabbro ha fatto un ottimo lavoro, creando un sottotelaio con ruote che sembra un tutt'uno con la speedmaster.
Mobius One
13-01-2016, 13:47
Ciao a tutti,
Sapete consigliarmi un volante + pedialiera entry level per giocare ad Project Cars e Assetto Corsa su PC?
Per entry level intendo qualcosa che costi il minimo possibile tra quelli decenti. Non la cinesata da 5€, ma il minimo per giocare decentemente :D
Grazie!
Io ho ordinato i sensori ad effetto hall,per tutti e tre i pedali,ci vorrà un mesetto,perché arrivino,vedremo.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
cioè?
cosa sono?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/9a8a5bc39b9192eb7403989a22124542.jpg
Habemus ruote! Finalmente modifica effettuata, purtroppo quando non si può tenere fissa in un posto diventa difficile spostarla e quindi passa la voglia di giocare! Devo dire che il mio amico fabbro ha fatto un ottimo lavoro, creando un sottotelaio con ruote che sembra un tutt'uno con la speedmaster.
bella cosa!!
gia' che c'eri non potevi mettere i pedali rovesciati?
io non riesco a fare punta-tacco con la configurazione standard...
Ciao a tutti,
Sapete consigliarmi un volante + pedialiera entry level per giocare ad Project Cars e Assetto Corsa su PC?
Per entry level intendo qualcosa che costi il minimo possibile tra quelli decenti. Non la cinesata da 5€, ma il minimo per giocare decentemente :D
Grazie!
Thrustmaster T150 a cui puoi aggiungere per migliorarlo il cambio manuale TH8A e la pedaliera a tre pedali tipo la T3PA.
michael07
13-01-2016, 15:54
bella cosa!!
gia' che c'eri non potevi mettere i pedali rovesciati?
io non riesco a fare punta-tacco con la configurazione standard...
Considerando che per me il top è la F1, i pedali li preferisco così. Tra l'altro per montarli rovesciati su quella postazione, bisogna sventrarli e non poco! :D (visto le due aste del telaio)
ah ok :D ad avercela io una postazione cosi'.. :D
DoraDaemon
13-01-2016, 17:24
Ciao a tutti
Ho trovato un Driving Force GT usato per 50 euro, domani vado a provarlo.
Avete consigli da darmi su cosa controllare?
Ciao a tutti,
Sapete consigliarmi un volante + pedialiera entry level per giocare ad Project Cars e Assetto Corsa su PC?
Per entry level intendo qualcosa che costi il minimo possibile tra quelli decenti. Non la cinesata da 5€, ma il minimo per giocare decentemente :D
Grazie!
Driving Force GT, qualità/prezzo imbattibile.
Driving Force GT, qualità/prezzo imbattibile.
È fuori produzione, non si trova più.
Inviato dal mio tosapecore Android
È fuori produzione, non si trova più.
Inviato dal mio tosapecore Android
Eh ci credo...come il g25/g27, adesso per il nuovo bisogna sganciare 300 euro per gli stessi identici volanti con un nome diverso. Consiglio di andare sull'usato, soprattutto per il DFGT, se ne trovano a 50 euro usati due volte, come fossero nuovi.
Yellow13
14-01-2016, 13:54
Ho appena acquistato il T300 Alcantara, se a qualcuno può interessare un G25 semi-nuovo mi contatti in privato.
DoraDaemon
14-01-2016, 18:18
ho un problema con un driving force gt in prova.
Ho installato i driver, ma quando esegue la prova riconosce tutti i tasti ma non il volante. inoltre quando lo collego la luce luce del logo si accende e si affievolisce subito, per poi spegnersi. è andato?
-Mariello-
14-01-2016, 18:22
Ciao a tutti,
Sapete consigliarmi un volante + pedialiera entry level per giocare ad Project Cars e Assetto Corsa su PC?
Per entry level intendo qualcosa che costi il minimo possibile tra quelli decenti. Non la cinesata da 5€, ma il minimo per giocare decentemente :D
Grazie!
Tutto dipende dalla disponibilità economica. Se puoi spendere qualcosina in più rispetto ai 50/60 euro per un Driving Force GT, cerca un g25/g27 usato che con 140/150 euro te lo porti a casa, ed hai un volante (e una pedaliera) più che decente.
Ho appena acquistato il T300 Alcantara, se a qualcuno può interessare un G25 semi-nuovo mi contatti in privato.
Io invece ho messo in vendita la t3pa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2749831
Eh ci credo...come il g25/g27, adesso per il nuovo bisogna sganciare 300 euro per gli stessi identici volanti con un nome diverso. Consiglio di andare sull'usato, soprattutto per il DFGT, se ne trovano a 50 euro usati due volte, come fossero nuovi.
Senza contare che il nuovo modello G29/G920 costa 350€ ed è pure senza il cambio, il quale costa altri 60€. Furbi alla logitech, ma forse non hanno messo in conto la concorrenza.
ho un problema con un driving force gt in prova.
Ho installato i driver, ma quando esegue la prova riconosce tutti i tasti ma non il volante. inoltre quando lo collego la luce luce del logo si accende e si affievolisce subito, per poi spegnersi. è andato?
L'hai collegato l'alimentatore?
michael07
15-01-2016, 09:10
Senza contare che il nuovo modello G29/G920 costa 350 ed è pure senza il cambio, il quale costa altri 60. Furbi alla logitech, ma forse non hanno messo in conto
E pensa che c'è gente che lo compra e gli dà pure 5 stelle su amazon...
-Mariello-
15-01-2016, 09:45
Senza contare che il nuovo modello G29/G920 costa 350€ ed è pure senza il cambio, il quale costa altri 60€. Furbi alla logitech, ma forse non hanno messo in conto la concorrenza.
Ogni tanto lo mettono in offerta a 320 o 330 (non ricordo con esattezza) con il cambio ad H compreso.
E pensa che c'è gente che lo compra e gli dà pure 5 stelle su amazon...
Lo so, e continuo a non capire il perchè...
Ogni tanto lo mettono in offerta a 320 o 330 (non ricordo con esattezza) con il cambio ad H compreso.
Si, però quelle sono offerte del negozio. Logitech, a listino, lo da a addirittura a 409€ solo volante e pedaliera + 60€ il cambio. Sempre seguendo il loro listino, quindi, un G29/G920 completo viene a costare 469€. Il G27 (che è il modello rimpiazzato dal G29/G920) a listino costava 350€ (mi pare) ed era già completo. Senza contare che il nuovo modello sta creando non pochi problemi agli utenti pc, che come al solito sono l'ultima ruota del carro (dovrebbe essere il contrario visto che i veri simulatori son proprio su pc).
DoraDaemon
15-01-2016, 11:35
finalmente sono riuscito a far funzionare il driving force gt.
Però ho un altro problema: Tramite il logitech profile i giochi steam (ad esempio gta) non mi resce di farli partire. ho provato un po di file exe ma esce che il gioco non è stato attivato tramite client. c'è qualche guida al riguardo?
Yellow13
15-01-2016, 13:13
Qualcuno ha una postazione Playseat? Mi chiedevo se fosse "spostabile", cioè avrei bisogno di metterla a posto una volta finito di usarla
michael07
15-01-2016, 13:51
Qualcuno ha una postazione Playseat? Mi chiedevo se fosse "spostabile", cioè avrei bisogno di metterla a posto una volta finito di usarla
Come ti ha consigliato Growan, con il tappeto puoi trascinarla. Per il peso poi dipende anche da quale volante e pedaliera ci metti su. Io ho modificato la mia postazione, mettendo le ruote sotto, proprio perché ormai era troppo scomoda da spostare.
E pensa che c'è gente che lo compra e gli dà pure 5 stelle su amazon...
5 stelle possono essere riferite alla qualità del prodotto in se e non necessariamente al rapporto qualità prezzo.
finalmente sono riuscito a far funzionare il driving force gt.
Però ho un altro problema: Tramite il logitech profile i giochi steam (ad esempio gta) non mi resce di farli partire. ho provato un po di file exe ma esce che il gioco non è stato attivato tramite client. c'è qualche guida al riguardo?
Occhio, gta per esempio ha un launcher e non un exe diretto. Quindi sul profiler devi selezionare l'exe e non il launcher (controlla nel task manager qual'è l'exe attivo mentre giochi). Per quanto riguarda l'errore che ti da penso sia per il fatto che non lo avvii dal suo launcher, teoricamente il profiler dovrebbe riconoscere lo stesso che il gioco è in esecuzione (almeno a me con i miei giochi lo faceva). Avvia normalmente il gioco, e prima di avviarlo nel profiler seleziona il profilo apposito.
5 stelle possono essere riferite alla qualità del prodotto in se e non necessariamente al rapporto qualità prezzo.
Si, però le valutazioni andrebbero date calcolando tutto. Se non valuto il rapporto qualità prezzo, allora sto solo valutando lo shop e il prodotto in sè (materiali e funzionamento). Una valutazione complessiva dovrebbe tenere conto anche del qualità/prezzo. Poi vabbè, è ovvio che è chiedere troppo; se pensate che c'è chi chiede se un caricabatterie usb da auto può essere usato per la musica...capirete che il livello delle recensioni è piu scarso di quelle di youtube.
Edit: sorry per il doppio post.
finalmente sono riuscito a far funzionare il driving force gt.
Però ho un altro problema: Tramite il logitech profile i giochi steam (ad esempio gta) non mi resce di farli partire. ho provato un po di file exe ma esce che il gioco non è stato attivato tramite client. c'è qualche guida al riguardo?
Ti prego non usare il volante per giocare a Gta...sono soldi buttati.
renatofast
15-01-2016, 20:02
qualcuno ha provato a montarla non dico la tizia... :D
https://youtu.be/s9eOHHUhMWo
cameracaldaia
15-01-2016, 21:07
:oink: qualcuno ha provato a montarla non dico la tizia... :D
https://youtu.be/s9eOHHUhMWo
qualcuno ha provato a montarla non dico la tizia... :D
https://youtu.be/s9eOHHUhMWo
Interessante,ma sono tubi fatti apposta per la postazione o sono per altri usi e si possono acquistare ? e dove?
alexbands
16-01-2016, 14:32
credo siano normali tubi per l'idraulica. Il problema è che servono gli attrezzi e si usano se ho capito bene delle colle bicomponenti che non sono poi così pratiche da utilizzare
cameracaldaia
16-01-2016, 14:38
Interessante,ma sono tubi fatti apposta per la postazione o sono per altri usi e si possono acquistare ? e dove?
sono semplici tubi in pvc rigido con diametro di 60mm (quelli nel video)ci sono di svariate misure e di spessore del tubo o raccordi che può arrivare fino a 0.5mm se ti fai un giro su yt è pieno di postazioni di ogni tipo e gusto basta avere un po di fantasia e si può fare di tutto co sti tubi
cameracaldaia
16-01-2016, 14:46
credo siano normali tubi per l'idraulica. Il problema è che servono gli attrezzi e si usano se ho capito bene delle colle bicomponenti che non sono poi così pratiche da utilizzare
si possono incollare anche con colla tangit qualla per tubi più legeri tipo scarichi per grondaie
secondo me non conviene incollare le parti tra loro. una volta incollato non si può correggere ha una presa rapida.
io assemblerei prima la struttura e poi fare dei fori passanti sui raccordi e li fisserei con dato e bullone, così se dovessi fare modifiche lo posso smontare
renatofast
16-01-2016, 18:20
Interessante,ma sono tubi fatti apposta per la postazione o sono per altri usi e si possono acquistare ? e dove?
sottoi tutto cio che serve qualcuno ci vuole provare ? :D
https://alvinnieves.files.wordpress.com/2013/04/img_0644.png
cameracaldaia
16-01-2016, 19:12
sottoi tutto cio che serve qualcuno ci vuole provare ? :D
https://alvinnieves.files.wordpress.com/2013/04/img_0644.png
c'è l'ho anch'io il mio problema è che le misure sono in pollici ed è difficile calcolare le misure almeno per me:D
c'è l'ho anch'io il mio problema è che le misure sono in pollici ed è difficile calcolare le misure almeno per me:D
1" = 2.54cm. Quindi i pollici li moltiplichi per 2.54 ed escono i cm. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
cameracaldaia
16-01-2016, 21:11
1" = 2.54cm. Quindi i pollici li moltiplichi per 2.54 ed escono i cm. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
si lo so a quanto equivale un pollice faccio il termoidraulico
ma in idraulica e termica il pollice si usa per il diametro non per la lughezza
comunque ho provato a fare dei calcoli e sembra che +o- ci dovrei essere con le misure
p.s. manca la figura della base quindi lunghezza e profondità
sono semplici tubi in pvc rigido con diametro di 60mm (quelli nel video)ci sono di svariate misure e di spessore del tubo o raccordi che può arrivare fino a 0.5mm se ti fai un giro su yt è pieno di postazioni di ogni tipo e gusto basta avere un po di fantasia e si può fare di tutto co sti tubi
Ho capito,ma dai video si vede che il tubo ha uno spessore maggiore di quello che possono avere i normali tubi per grondaia o scarichi vari,mi è sembrato di capire che sono per alta pressione o qualcosa del genere,devo vedere se si trovano qui nella mia citta' e se alla fine conviene come prezzo,poi assemblarli non sara' un grosso problema.L'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso della struttura,mi sembra troppo leggerina per far fronte agli scossoni prodotti dal "girare" il volante ma magari mi sbaglio.
cameracaldaia
16-01-2016, 22:59
Ho capito,ma dai video si vede che il tubo ha uno spessore maggiore di quello che possono avere i normali tubi per grondaia o scarichi vari,mi è sembrato di capire che sono per alta pressione o qualcosa del genere,devo vedere se si trovano qui nella mia citta' e se alla fine conviene come prezzo,poi assemblarli non sara' un grosso problema.L'unica cosa che mi lascia perplesso è il peso della struttura,mi sembra troppo leggerina per far fronte agli scossoni prodotti dal "girare" il volante ma magari mi sbaglio.
è lo stesso materiale dei tubi diciamo per scarico grondaia quelli di colore arancione grigi bianchi tutti in pvc ma leggera questi no, hanno uno spessore maggiore non li ho mai usati quindi non so per quale utilizzo se ti fai un giro su yt puoi vedere che la struttura è molto rigida e stabile
il mio rivenditore di termoidraulica solo su ordinazione i raccordi a quanto pare costicchiano essendo di Roma non credo di aver problemi a trovarli vedi se nella tua città ce un negozio che si chiama ARTICOLI TERMOIDRAULICI ha vari negozi su tutto il territorio nazionale ora non so se anche sulle isole, hanno tutto e di più:)
cameracaldaia
16-01-2016, 23:00
https://www.youtube.com/watch?v=LztBvR29j0c
https://www.youtube.com/watch?v=vVtn6pF4C38
questa è un spettacolo
https://www.youtube.com/watch?v=0zqgreE_2UI
Secondo me conviene ancora usare i tubolari in alluminio delle scaffalature...sono di sicuro più economici e anche più semplici da assemblare. Tempo fa ne avevo realizzata una così.....100 uro più o meno tra tubi e legno per i ripiani vari + 40 euro per un sedile sportivo dallo sfascione. Circa 150 euro avevo una postazione più che degna, con sedile regolabile e tutto quanto.
beati voi che avete tutto quello spazio in casa...
Ciao.
Secondo voi qual'è un prezzo adeguato per un Fanatec Turbo S usato?
Yellow13
18-01-2016, 11:56
Per una postazione un sedile in alcantara butta caldo in estate, secondo voi?
ciao ragazzi,
Ho un Logitech Driving Force Pro da diversi anni e fa ancora il suo lavoro ma credo che presto lo dovrò cambiare. Lo utilizzo solo su pc con diversi giochi.
Stavo valutando un po' tutte le varie alternative e in casa Logitech ho visto che per pc sono compatibili sia il G29 che il G920. Ma al di la della rispettiva compatibilità con PS4 E ONE, cambia qualcosa? perché vedo che il prezzo non è proprio lo stesso.
Sapete consigliarmi altre alternative? tipo fanatec o thrustmaster.
Il budget più o meno è quello.. 300/400€
Mi piacerebbe avere un set completo con cambio e ovviamente la pedaliera.
Grazie a tutti :)
mi uppo.
vendo che in generale sono preferiti i fanatec e i thrustmaster ai vari Logitech.
aggiungo che gioco principalmente ad AC.
mi uppo.
vendo che in generale sono preferiti i fanatec e i thrustmaster ai vari Logitech.
aggiungo che gioco principalmente ad AC.
Di sicuro eviterei il G29/920, leggo parecchi post in rete di gente che si lamenta di problemi vari. Fanatec comunque non credo rientri nei 300-400€, visto che (stando al loro sito) solo la wheel base passa i 600€; a quella ci devi aggiungere corona e pedali. Non ti resta che thrustmaster mi sa.
P.S. Sui logitech ho espresso una mia "visione generale", può anche darsi che ora funzionino bene e che logitech abbia risolto tutto con driver aggiornati.
Ciao.
Secondo voi qual'è un prezzo adeguato per un Fanatec Turbo S usato?
50€, è vecchiotto
ThunderTrunks
21-01-2016, 15:16
50€? vecchiotto? Io l'ho avuto e ti assicuro che va meglio del g25/g27. Dipende cosa include. Pedaliera?Cambio H?Sequenziale? Se include questi, lo quoterei al pari di un g27 usato.
Qualcuno di voi ha provato la demo di sebastien leob rally? Non mi riconosce nè il t300, nè la fanatec clubsport(pedaliera) .
Di sicuro eviterei il G29/920, leggo parecchi post in rete di gente che si lamenta di problemi vari. Fanatec comunque non credo rientri nei 300-400€, visto che (stando al loro sito) solo la wheel base passa i 600€; a quella ci devi aggiungere corona e pedali. Non ti resta che thrustmaster mi sa.
P.S. Sui logitech ho espresso una mia "visione generale", può anche darsi che ora funzionino bene e che logitech abbia risolto tutto con driver aggiornati.
al di la dei problemi che possa avere, se sono dei g27 ricarrozzati non li considero. non mi piace il ffb che trovo troppo spugnoso.
GigoBoso
21-01-2016, 16:02
al di la dei problemi che possa avere, se sono dei g27 ricarrozzati non li considero. non mi piace il ffb che trovo troppo spugnoso.
Online io ho trovato recensioni positive...
Di sicuro eviterei il G29/920, leggo parecchi post in rete di gente che si lamenta di problemi vari.
Non se ci sono problemi vari che magari dei driver possono risolvere
Ma il G29 è solo una riedizione del G27 ( che a sua volta è una riedizione del G25 )
8 anni fa era lo stato dell' arte, oggi la concorrenza ha fatto dei passi avanti
50€? vecchiotto? Io l'ho avuto e ti assicuro che va meglio del g25/g27. Dipende cosa include. Pedaliera?Cambio H?Sequenziale? Se include questi, lo quoterei al pari di un g27 usato.
Qualcuno di voi ha provato la demo di sebastien leob rally? Non mi riconosce nè il t300, nè la fanatec clubsport(pedaliera) .
Al momento venderei solo il volante ma in effetti per 50€ lo tengo come riserva piuttosto (avrei anche una Clubsport V1, che devo decidere se tenere).
Sto passando anch'io al T300 RS, appena arriva lo provo.
Al momento venderei solo il volante ma in effetti per 50€ lo tengo come riserva piuttosto (avrei anche una Clubsport V1, che devo decidere se tenere).
Sto passando anch'io al T300 RS, appena arriva lo provo.
sono molto curioso. facci sapere :)
michael07
21-01-2016, 20:16
Non se ci sono problemi vari che magari dei driver possono risolvere
Ma il G29 è solo una riedizione del G27 ( che a sua volta è una riedizione del G25 )
8 anni fa era lo stato dell' arte, oggi la concorrenza ha fatto dei passi avanti
Infatti. Un prodotto così poco innovativo doveva costare 299 di listino...
50€? vecchiotto? Io l'ho avuto e ti assicuro che va meglio del g25/g27. Dipende cosa include. Pedaliera?Cambio H?Sequenziale? Se include questi, lo quoterei al pari di un g27 usato.
Qualcuno di voi ha provato la demo di sebastien leob rally? Non mi riconosce nè il t300, nè la fanatec clubsport(pedaliera) .
non ho detto che non è valido e lui ha scritto del solo volante
al di la dei problemi che possa avere, se sono dei g27 ricarrozzati non li considero. non mi piace il ffb che trovo troppo spugnoso.
Come immaginavi anche tu è un ricarrozzamento:
Non se ci sono problemi vari che magari dei driver possono risolvere
Ma il G29 è solo una riedizione del G27 ( che a sua volta è una riedizione del G25 )
8 anni fa era lo stato dell' arte, oggi la concorrenza ha fatto dei passi avanti
Beh ora non li ricordo i problemi (mi pare si parlasse di difficoltà di riconoscimento nei giochi). Per il resto sono daccordo con te, la concorrenza è ormai molto avanti e credo che a sto giro logitech abbia fatto la mossa sbagliata nel momento sbagliato. Dovevano venirsene fuori molto prima con un nuovo modello, ora come ora quel modello a quel prezzo penso venga acquistato solo dai fan del marchio. Io stesso andrei su thrustmaster, che ultimamente mi pare stia coprendo bene anche la fascia bassa.
michael07
22-01-2016, 09:07
Sul sito thrustmaster si può acquistare il t300 usato a 199 e con un coupon scende a 189. Su altri forum ho letto che sono praticamente nuovi, e hanno anche la garanzia sei mesi. Non male.
Sul sito thrustmaster si può acquistare il t300 usato a 199 e con un coupon scende a 189. Su altri forum ho letto che sono praticamente nuovi, e hanno anche la garanzia sei mesi. Non male.
Ho voluto azzardare e ieri ho giusto preso quello...vediamo, male che vada lo rimando indietro.
Andatevi comunque a leggere le "condizioni di vendita" al punto 9.2
Sul sito thrustmaster si può acquistare il t300 usato a 199 e con un coupon scende a 189. Su altri forum ho letto che sono praticamente nuovi, e hanno anche la garanzia sei mesi. Non male.
A dire il vero, siccome il codice è del 10%, arriva a 179... Ci sto pensando seriamente. Pensavo di entrare nel mondo dei sim con il t150, ma se per lo stesso prezzo posso prendere il t300 perché no?
Mi sà che i potenziometri dei pedali,sono ossidati.
Devi smontare la pedaliera e cercare di pulirli con uno spray contatti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ho controllato e non sono ossidati, sembrano nuovi...
Non usare le impostazioni predefinite. Crea un impostazione facendola manualmente, il lock to lock non te lo darà mai a 900 (a me dava sempre 854). Per i pedali non lo so, io avevo il dfgt e quindi solo 2 pedali che dovevo per forza impostare come combinati.
Inviato dal mio tosapecore Android
Anche senza impostazione predefinita da problemi, c'è un sistema per testare volante pedaliera ecc. non in game? potrei provarlo su un'altro pc.. a questo punto mi viene il dubbio che sia il gioco assetto corsa o qualche driver, provo con Pcars e vi faccio sapere.
Niente, anche con Projet Cars stessa cosa, adesso non mi vanno i pedali.
certo che il T300 Alcantara è un vero spettacolo.
con lo sconto verrebbe 422€. non pochi.
certo che il T300 Alcantara è un vero spettacolo.
con lo sconto verrebbe 422€. non pochi.
T300 usato + add-on= 341
michael07
24-01-2016, 13:40
T300 usato + add-on= 341
Credo si riferisca al bundle, dove c'è anche la pedaliera con frizione.
IMHO se uno ha intenzione di prendere la corona 599, meglio prendere il bundle e non quello usato. Pagherebbe la corona quasi quanto il volante! E poi la pedaliera...
Credo si riferisca al bundle, dove c'è anche la pedaliera con frizione.
IMHO se uno ha intenzione di prendere la corona 599, meglio prendere il bundle e non quello usato. Pagherebbe la corona quasi quanto il volante! E poi la pedaliera...
Giusto, mi mancava che la pedaliera del t300 standard è diversa da quella del bundle. Pardon!
Moltissimi simdriver preferiscono di gran lunga il t300 al t500 per via della minor "potenza bruta" del FF
pollopopo
25-01-2016, 02:01
Non conta la potenza... O meglio conta ma deve essere precisa ed istantanea...
Se si vuole simulare a dovere ci vogliono i volanti con motore a presa diretta tipo bodnar o simili.
Anche nella realtà se fai lo scemo con macchine non servo assistite certe volte non riesci nemmeno a tenere il volante......
Poi se alcuni simracer girano con il ffb quasi a 0 non è certo da prendere come esempio xD
Inviato dal mio LG-D855
T300 usato + add-on= 341
Credo si riferisca al bundle, dove c'è anche la pedaliera con frizione.
IMHO se uno ha intenzione di prendere la corona 599, meglio prendere il bundle e non quello usato. Pagherebbe la corona quasi quanto il volante! E poi la pedaliera...
si mi riferivo al bundle.
se si vuole il 599 conviene prendere quello.
alexbands
25-01-2016, 13:05
Moltissimi simdriver preferiscono di gran lunga il t300 al t500 per via della minor "potenza bruta" del FF
Purtroppo come già ti è stato detto il parere di determinati simdriver non è da tenere in considerazione dal punto di vista del realismo... ho conosciuto piloti virtuali velocissimi che se gli chiedevi di condividere i loro setup del volante se ne uscivano con valori surreali con bassissima forza nel feedback e/o pochissimi gradi di sterzo... provando tali valori effettivamente si poteva andare forte ma sembrava solo di guidare con un enorme pad più preciso XD.
Detto questo possiedo un t500 e ho provato un t300 e posso confermare che il t300 ha una risposta più "naturale", ma in certi frangenti il deficit di potenza rispetto al t500 si fa sentire e personalmente non ho voluto rinunciare a quei momenti in cui il t500 ti si "oppone" seriamente.... Attendo un t300 più potente :sofico:
ps: parlo puramente da amatore non competitivo i cui unici riscontri sono con la guida di tutti i giorni (con annesse però situazioni critiche che mi sono capitate negli anni) e qualche uscita sui go-kart ;)
GigoBoso
25-01-2016, 13:21
Purtroppo come già ti è stato detto il parere di determinati simdriver non è da tenere in considerazione dal punto di vista del realismo... ho conosciuto piloti virtuali velocissimi che se gli chiedevi di condividere i loro setup del volante se ne uscivano con valori surreali con bassissima forza nel feedback e/o pochissimi gradi di sterzo... provando tali valori effettivamente si poteva andare forte ma sembrava solo di guidare con un enorme pad più preciso XD.
Detto questo possiedo un t500 e ho provato un t300 e posso confermare che il t300 ha una risposta più "naturale", ma in certi frangenti il deficit di potenza rispetto al t500 si fa sentire e personalmente non ho voluto rinunciare a quei momenti in cui il t500 ti si "oppone" seriamente.... Attendo un t300 più potente :sofico:
ps: parlo puramente da amatore non competitivo i cui unici riscontri sono con la guida di tutti i giorni (con annesse però situazioni critiche che mi sono capitate negli anni) e qualche uscita sui go-kart ;)
Bravo Alex e di qui si ritorna al nocciolo della questione, già affrontato nel topic di Assetto Corsa, stiamo parlando di giochi di guida e non di simulatori di guida.
con g27 se tengo tutto al massimo su pcars ribalto la scrivania, e mi viene male alla spalla nel giro di 5 minuti.
sentire da che parte tirano le ruote e' una cosa, lottare con una scrivania dalla quale casca la roba a causa di scossoni e vibrazioni e' un'altra.
per me il g27 e' gia' anche troppo potente... non immagino il t500...
alexbands
25-01-2016, 14:12
con g27 se tengo tutto al massimo su pcars ribalto la scrivania, e mi viene male alla spalla nel giro di 5 minuti.
sentire da che parte tirano le ruote e' una cosa, lottare con una scrivania dalla quale casca la roba a causa di scossoni e vibrazioni e' un'altra.
per me il g27 e' gia' anche troppo potente... non immagino il t500...
Ma non è che il volante deve essere brutale e durissimo sempre, settato correttamente anche col t500 guidi tranquillo... solo che se parti in un violento testa coda e ti si "chiude" lo sterzo per me è brutto che con un g25-27 riesci ancora a muovere lo sterzo, mentre con un volante più potente giustamente da lì non lo muovi finché il peggio non è passato... I piloti veri mollano il volante per non farsi male addirittura XD
Questo è il primo esempio che mi viene in mente. Ricordo anche che con auto che avevano meno di 900 gradi di sterzo, con le quali i giochi settano un fondo corsa virtuale con il force feedback, con il g25 alla fine neanche lo notavo e lo superavo, con il t500 è un po' più difficile :D
oddio :D farsi spaccare i polsi da un volante giocattolo non e' il massimo delle aspettative di un gamers :D
cmq il fondo corsa "virtuale" me lo imposta, e alla fine senti un po' l'effetto tampone, ma oltre non vai a meno di non ribaltare la scrivania....
alexbands
25-01-2016, 14:39
boh io andavo oltre facile... e sono tutt'altro che forzuto :stordita:
Ricordo ancora che se provavo ad andare oltre nel pannello di controllo impostando io meno di 900 gradi si sentiva forte e chiaro e mi sembrava di non poter andare oltre, ma poi in gioco si confondeva con gli altri effetti e lo superavo... Ripeto comunque non si tratta di spaccarsi i polsi, ma almeno per me si tratta di avere un'opposizione verosimile quando serve... se riesco a girare il volante troppo facilmente quando dovrebbe essere ostico non riesco a capire benecosa sta succedendo.
In tutto ciò ci sarebbe un'altra considerazione da fare sulla velocità di rotazione e la reattività che riesce a dare un motore più potente, utili a distinguere bene i feedback e a scongiurare quell'effetto "impastato" di alcuni volanti, come i vecchi fanatec di fascia "bassa" (gt2 et similia). Devo dire che il g25 nonostante la relativamente poca potenza, grazie probabilmente alla corona piccola e al sistema ad ingranaggi, non soffriva di questo problema ;)
Ho controllato e non sono ossidati, sembrano nuovi...
Anche senza impostazione predefinita da problemi, c'è un sistema per testare volante pedaliera ecc. non in game? potrei provarlo su un'altro pc.. a questo punto mi viene il dubbio che sia il gioco assetto corsa o qualche driver, provo con Pcars e vi faccio sapere.
Niente, anche con Projet Cars stessa cosa, adesso non mi vanno i pedali.
Ragazzi ho scoperto una cosa, e' possiblile che un falso contatto al cambio e' il problema della disconnessione continua del volante, dei pedali e della luce power spenta del g25? Tempo fa per comodita' ho aggiunto ai cavi delle periferiche dei vaschetta DB9 a saldare per separare il cambio e i pedali dal volante, oggi aprendo la calotta del connettore DB9 del cambio ho trovato un filo dissaldato, forse e' questo che mi fa andare in titl tutto! In settimana provo a sostituire i DB9 con un'altro connettore circolare a 9 pin e vediamo.
pollopopo
25-01-2016, 16:55
Bravo Alex e di qui si ritorna al nocciolo della questione, già affrontato nel topic di Assetto Corsa, stiamo parlando di giochi di guida e non di simulatori di guida.
È un gioco di guida che permette di avvicinarsi alla realtà... Tasche e passione permettendo non vedo perché non dare modo al gioco di esprimere il suo massimo....
Comprendo che è un gioco. Ma siccome non esistono i trucchi per i simulatori io vedo queste escamotage come fossero trucchi...
Poi se uno non vuol perdersi dietro i setup tipo te lo capisco... Nella realtà il pilota dice le proprie sensazioni e gli ingegneri e meccanici svolgono il resto....
Ma abbassare il ffb e gli angoli di sterzo mi sembra una escamotage per girare forte con poca fatica...poi va detto che il manico conta sempre...
Inviato dal mio LG-D855
oddio, io ho cercato apposta un volante con 900° perche' mi ero stufato di avere le ruote tutte girate con 90° di sterzo o giu' di li...
e' anche vero che quando ti scappa il posteriore, col 900° e un ffb un minimo realistico, son cazzi... anche se, in certi casi, e' pure eccessivo, perche' ormai le auto son tutte dotate di servosterzo, e un'intraversata la recuperi senza dover per forza usare entrambe le mani sul volante senno' non riesci a girarlo.
quello che manca un po', ma credo sia una questione di settaggi, e' la naturale tendenza delle ruote a tornare dritte, quindi appunto in caso di intraversata, tutto lo sterzo da una parte, poi lo "lasci andare" facendo scorrere la mano, e lo blocchi dove ti serve... in game questo e' praticamente impossibile.
su pcars quando s'intraversa lo sterzo chiude invece di aprire, praticamente fa l'opposto di quello che dovrebbe fare sul serio.
pollopopo
25-01-2016, 19:02
Guardatevi gli onboard delle varie macchine fa pista (non le stradali)... Sono faticose lasciate stà....
Inviato dal mio LG-D855
sisi, cosi' come e' giusto che sul kart sia durissimo e il lock dello sterzo abbia pochi gradi.
ma io preferisco le stradali/turismo... ;)
(THE REAL) Neo
25-01-2016, 21:06
oddio, io ho cercato apposta un volante con 900° perche' mi ero stufato di avere le ruote tutte girate con 90° di sterzo o giu' di li...
e' anche vero che quando ti scappa il posteriore, col 900° e un ffb un minimo realistico, son cazzi... anche se, in certi casi, e' pure eccessivo, perche' ormai le auto son tutte dotate di servosterzo, e un'intraversata la recuperi senza dover per forza usare entrambe le mani sul volante senno' non riesci a girarlo.
quello che manca un po', ma credo sia una questione di settaggi, e' la naturale tendenza delle ruote a tornare dritte, quindi appunto in caso di intraversata, tutto lo sterzo da una parte, poi lo "lasci andare" facendo scorrere la mano, e lo blocchi dove ti serve... in game questo e' praticamente impossibile.
su pcars quando s'intraversa lo sterzo chiude invece di aprire, praticamente fa l'opposto di quello che dovrebbe fare sul serio.
In Dirt,fà esattamente come nella realtà.
Prova a fare una tappa del montecarlo con l'Opel Ascona 400...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
salve ragazzi
ieri mi sono imbattuto in per caso in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=i9GlhNmOxDQ
e visto che possiedo il g 25 e freno col piede sx, senza abs a volte bloccavo le ruote
con questa mod il freno è diventato diciamo più modulare e per bloccare le ruote bisogna premere con forza
mod semplicissima a costo zero e di facilissima fattura
ciao, volevo chiederti che or hai montato e che vite dato che le M6 e M8 non vanno bene.
elgabro.
26-01-2016, 16:03
Qualcuno sa consigliarmi un buon supporto per la pedaliera fanatec v3?
cameracaldaia
26-01-2016, 17:32
ciao, volevo chiederti che or hai montato e che vite dato che le M6 e M8 non vanno bene.
per la vite ho usato una vite con filetto non da ferro ma da legno e di passo leggermente superiore al foro del pistoncino maschio (quello basso) il foro non ha filetto quindi lo devi creare tu mentre inserisci la vite, è plastica quindi è abbastanza semplice ora non ricordo la misura del diametro della vite fai attenzione alla lunghezza se non ricordo male è +o- 25 mm per la guarnizione credo sia da 30 mm ma controlla per sicurezza la puoi trovare facilmente in ferramenta o rivenditori termo idraulica (ovviamente se non la possiedi):D
cameracaldaia
26-01-2016, 17:39
ho appena installato win,
mentre installavo i driver del G25 mi fa una cosa strana mi va a cercare il driver su winupdate cosa mai successa i driver sono i lgs510_64bit sempre usati questi anche perché sono gli ultimi più aggiornati faccio sempre la stessa procedura ogni volta che li installo ma adesso mi succede sta cosa strana
alla fine la periferica la riconosce e sembra funzionare tutto
è mai successo a qualcuno di voi?
per la vite ho usato una vite con filetto non da ferro ma da legno e di passo leggermente superiore al foro del pistoncino maschio (quello basso) il foro non ha filetto quindi lo devi creare tu mentre inserisci la vite, è plastica quindi è abbastanza semplice ora non ricordo la misura del diametro della vite fai attenzione alla lunghezza se non ricordo male è +o- 25 mm per la guarnizione credo sia da 30 mm ma controlla per sicurezza la puoi trovare facilmente in ferramenta o rivenditori termo idraulica (ovviamente se non la possiedi):D
vite e or montati!! ora mi manca di risolvere il problema al volante... incrociamo le dita
cameracaldaia
26-01-2016, 20:31
vite e or montati!! ora mi manca di risolvere il problema al volante... incrociamo le dita
quale problema
hai sentito come è più duro ora il freno
quale problema
hai sentito come è più duro ora il freno
si bello tosto il freno, la mod col silicone non mi convinceva molto...
il problema è che ogni tanto si disconnette il g25, e a volte non mi funzionano nemmeno i pedali, però forse ho trovato il problema. Tempo fa per comodità ho diviso i cavi che vanno al volante con dei connettori vaschetta DB9 perchè ho il volante fissato su un blocco di legno. Ho trovato un filo di uno dei connettori dissaldato, speriamo sia lui che dava problemi e mi mandava in titl tutto! Ora ho il volante al lavoro per sistemare la saldatura, fine settimana lo provo! speriamo!
cameracaldaia
27-01-2016, 07:32
si bello tosto il freno, la mod col silicone non mi convinceva molto...
il problema è che ogni tanto si disconnette il g25, e a volte non mi funzionano nemmeno i pedali, però forse ho trovato il problema. Tempo fa per comodità ho diviso i cavi che vanno al volante con dei connettori vaschetta DB9 perchè ho il volante fissato su un blocco di legno. Ho trovato un filo di uno dei connettori dissaldato, speriamo sia lui che dava problemi e mi mandava in titl tutto! Ora ho il volante al lavoro per sistemare la saldatura, fine settimana lo provo! speriamo!
in bocca al lupo;) :sperem:
sono molto curioso. facci sapere :)
Arrivato ieri, la base sembra nuova, la corona appena appena usata, la pedaliera non l'ho nemmeno spacchettata.
L'ho montato e usato una mezz'ora, appena ho tempo lo metto sotto sforzo.
zero killed
30-01-2016, 19:11
Ciao ragazzi.... Sono da poco passato dal csw al t500....o meglio..... È da un po' che sono passato al t500 Mq comincio ad usarlo veramente solo adesso, visto che 1 anno di problemi con l'adsl Mi hanno impedito di giocare a qualsiasi gioco e simracing..... Dopo questa premessa inutile passo alla domanda.... C'è un modo per salvare i setting dal pannello di controllo del t500 senza doverli reimpostare ogni volta?....faccio un esempio.... Da pannello di controllo del t500 i gradi di sterzata di default sono a 900....imposto a 1080 gradi..... Spengo il pc.... Riavvio il pc e da pannello di controllo t500 sì resetta tutto a default..... Non c'è modo di salvare le modifiche apportate?... Dover risistemare tutto ogni volta anche in base al simulatore è abbastanza seccante....
Come sempre ringrazio già per la eventuali risposte
alexbands
31-01-2016, 17:01
Ciao ragazzi.... Sono da poco passato dal csw al t500....o meglio..... È da un po' che sono passato al t500 Mq comincio ad usarlo veramente solo adesso, visto che 1 anno di problemi con l'adsl Mi hanno impedito di giocare a qualsiasi gioco e simracing..... Dopo questa premessa inutile passo alla domanda.... C'è un modo per salvare i setting dal pannello di controllo del t500 senza doverli reimpostare ogni volta?....faccio un esempio.... Da pannello di controllo del t500 i gradi di sterzata di default sono a 900....imposto a 1080 gradi..... Spengo il pc.... Riavvio il pc e da pannello di controllo t500 sì resetta tutto a default..... Non c'è modo di salvare le modifiche apportate?... Dover risistemare tutto ogni volta anche in base al simulatore è abbastanza seccante....
Come sempre ringrazio già per la eventuali risposte
http://www.basherboards.com/T500CM
zero killed
01-02-2016, 10:49
http://www.basherboards.com/T500CM
Grazie... Era proprio quello che cercavo
Stavo per prendere il t500rs ma ho visto il t300, che ne pensate?
system450
01-02-2016, 22:05
Ricordo anche che con auto che avevano meno di 900 gradi di sterzo, con le quali i giochi settano un fondo corsa virtuale con il force feedback, con il g25 alla fine neanche lo notavo e lo superavo, con il t500 è un po' più difficile :D
Anche sul t300 si sente parecchio il fine corsa virtuale.
alexbands
01-02-2016, 23:19
Anche sul t300 si sente parecchio il fine corsa virtuale.
si quell'esempio lo riportavo appunto in confronto ai logitech ;)
Il t300 a onor del vero l'ho solo provato, non posseduto... ho notato che fosse meno potente e quindi non mi è venuta voglia di fare il "passaggio" (che valutavo per via del motore brushless). Ma è un ottimo volante che imho vale quel che costa... per chi dovesse fare adesso la spesa non saprei quale consigliare tra i 2.. forse il t300 con pedaliera t500 (magari usata)... si risparmia e magari si può investire parte della differenza nella corona in pelle o in quella in alcantara
Ieri sera primo test corposo per il T300.
Veramente piacevole da usare, molto reattivo, restituisce un bel force feedback.
Un bel passo avanti rispetto al G27, anche per la silenziosità di funzionamento.
La pedaliera senza voto, lo sto usando con la Clubsport V1.
maxpanda
06-02-2016, 00:19
Ciao a tutti. È un po' che seguo questo thread, poiché volevo riprendere a fare qualche "corsetta"...😀😀😀 Volevo chiedervi un consiglio. Ho un "arcaico" Sidewinder FF Microsoft. Pensate che possa usarlo ancora, sempre che funzioni...?! Oppure con i giochi nuovi avrei problemi con i driver ed i settaggi? Grazie mille
(THE REAL) Neo
06-02-2016, 06:19
Ciao a tutti. È un po' che seguo questo thread, poiché volevo riprendere a fare qualche "corsetta"...😀😀😀 Volevo chiedervi un consiglio. Ho un "arcaico" Sidewinder FF Microsoft. Pensate che possa usarlo ancora, sempre che funzioni...?! Oppure con i giochi nuovi avrei problemi con i driver ed i settaggi? Grazie mille
Funzionerà con tutti i giochi.
Ce l'avevo prima di comprare il G27,e l'avevo preso all'uscita,é sempre funzionato impeccabilmente.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
maxpanda
06-02-2016, 15:53
Funzionerà con tutti i giochi.
Ce l'avevo prima di comprare il G27,e l'avevo preso all'uscita,é sempre funzionato impeccabilmente.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ok, ti ringrazio!! 👍🏻👍🏻👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
xmnemo85x
07-02-2016, 19:14
Buona sera signori... Rientro dopo molto molto tempo.. Ho un Pc molto semplice vorrei riprendere a giocare ogni tanto.. Pensavo a un dfp trovato a 60 euro... Che ne dite? Io avevo un g27 e so che era nettamente meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
(THE REAL) Neo
07-02-2016, 19:20
Ok, ti ringrazio!! 👍🏻👍🏻👍🏻
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Di nulla.
Pensa che quel volante,se settato al massimo,ti alza il tavolo con la sola forza del motore singolo.
Peccato che i drivers indirizzino la forza massima,solo se si gioca a MonsterTruckMadness2...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha montato il playseat big brake pedal sul nuovo Logitech G29? Come si trova? Io l'avevo sul G27 e nei giochi di F1 mi trovavo davvero benissimo, volevo sapere se era compatibile anche sul G29, grazie.
paolob79
17-02-2016, 09:22
Io un consiglio... uso il pad one sulla ps4 tramite cronusmax... a quanto ho capito è possibile anche utilizzare i volanti.. volevo solo essere sicuro che prendendo il g29 poi potessi usarlo (sempre con il cronus) su one.. qualcuno sa ?
raga aiutatemi!!!!!!!!!! ho collegato il mio g27 ma il volante non gira.. la pedaliera le palette vanno ma non sterza tutto senza forze e se giro è come se rimanessse fermo per il pc...
fabietto76
17-02-2016, 11:35
Vorrei rispolverare il mio logitech momo red (foto sotto) e ho mandato una mail all'azienda che produce i wheelstandpro per capire quale acquistare.
http://itc.ua/img/dpk/2001/12/!momo_baranka.jpg
La loro risposta è stata:
"You can mount red Momo to our stand for Logitech G25/25 DELUXE, and
black Momo either to our stand for Logitech G25/G27 DELUXE wheel or to
the stand for Logitech Driving Force GT /PRO /EX /FX wheels - V2.
However, you won't be able to mount pedals with bolts. These pedals are
too big and we don't offer a solution for it; you simply put pedals on
lower part of the stand.
Momo wheels can be mounted to our stands with the original side clamps."
Raga qualcuno mi aiuta a capire l'ultima parte in neretto? Ho capito che non esiste un modo pulito per agganciare la pedaliera ma questo significa che devo trovarne io uno alternativo o che devo lasciare la pedaliera sganciata rendendo il tutto inutilizzabile.
Magari qualcuno ha questi stand e può chiarirmi un pò la cosa .. ;)
Grazie.
zero killed
17-02-2016, 12:32
Vorrei rispolverare il mio logitech momo red (foto sotto) e ho mandato una mail all'azienda che produce i wheelstandpro per capire quale acquistare.
http://itc.ua/img/dpk/2001/12/!momo_baranka.jpg
La loro risposta è stata:
"You can mount red Momo to our stand for Logitech G25/25 DELUXE, and
black Momo either to our stand for Logitech G25/G27 DELUXE wheel or to
the stand for Logitech Driving Force GT /PRO /EX /FX wheels - V2.
However, you won't be able to mount pedals with bolts. These pedals are
too big and we don't offer a solution for it; you simply put pedals on
lower part of the stand.
Momo wheels can be mounted to our stands with the original side clamps."
Raga qualcuno mi aiuta a capire l'ultima parte in neretto? Ho capito che non esiste un modo pulito per agganciare la pedaliera ma questo significa che devo trovarne io uno alternativo o che devo lasciare la pedaliera sganciata rendendo il tutto inutilizzabile.
Magari qualcuno ha questi stand e può chiarirmi un pò la cosa .. ;)
Grazie.
Traduco.... Comunque non sarai capace di fissare la pedaliera con dei bulloni.... Questa pedaliera è troppo grande e noi non offriamo una soluzione per questo, dovrai semplicemente alloggiare la pedaliera nella parte più bassa dello "stand"....il momo wheels può essere montato sul nostro "stand" tramite le sue clamp originali.....
fabietto76
17-02-2016, 12:57
Traduco.... Comunque non sarai capace di fissare la pedaliera con dei bulloni.... Questa pedaliera è troppo grande e noi non offriamo una soluzione per questo, dovrai semplicemente alloggiare la pedaliera nella parte più bassa dello "stand"....il momo wheels può essere montato sul nostro "stand" tramite le sue clamp originali.....
Avevo tradotto anch'io con google .. il problema sarebbe capire cosa intendono per alloggiare .. e l'ultima parte che forse si ricerisce al momo non versione red.
In sostanza sti pedali li posso usare o no!?!" :D :D :D
zero killed
17-02-2016, 14:13
Avevo tradotto anch'io con google .. il problema sarebbe capire cosa intendono per alloggiare .. e l'ultima parte che forse si ricerisce al momo non versione red.
In sostanza sti pedali li posso usare o no!?!" :D :D :D
Da come è buttata giù la risposta..... Sì, puoi usarla appoggiandola alla parte più bassa dello "stand" ma non riiscirai a fissarla con viti e dadi
Qualcuno sta usando il Logitech G29 su PS4 con F1 2015? MI può dire come si trova? Leggendo in giro qua e la ho letto di disconnessioni del controller dalla console, problemi nella calibrazione, pedale del freno che appena lo sfiori inchioda,etc. dato che ho appena restituito un t300rs x il G29 inizio a essere un pò preoccupato.... :rolleyes:
Sarà anche migliore ma dopo pochissime ore di utilizzo è impazzito, iniziando a sbattere a destra e sinistra in fase di calibrazione in un loop infinito.... :doh:
Prima avevo il Ferrari wireless e dopo averne cambiati 3 per pedale del freno rotto dopo nemmeno un mese anche in quel caso mi ero fatto rimborsare..
I problemi avuti sul t300rs non li ho avuti certo solo io perchè sono sfigato..prova a cercare t300rs calibration problem o bug su internet e youtube e vedrai che è solo questione di tempo.. :D stesso discorso per il ferrari wifi che a tutti prima o poi gli si rompeva il pedale del freno.. cmq nn mi interessa buttarla in diatriba, ormai ho deciso di farmi rimborsare il t300 con il g29 perchè il g27 è funzionato per anni come una meraviglia...son stato costretto a cambiarlo solo perchè non più compatibile con la PS4 e l'ho venduto che era ancora praticamente nuovo...
I problemi avuti sul t300rs non li ho avuti certo solo io perchè sono sfigato..prova a cercare t300rs calibration problem o bug su internet e youtube e vedrai che è solo questione di tempo.. :D stesso discorso per il ferrari wifi che a tutti prima o poi gli si rompeva il pedale del freno.. cmq nn mi interessa buttarla in diatriba, ormai ho deciso di farmi rimborsare il t300 con il g29 perchè il g27 è funzionato per anni come una meraviglia...son stato costretto a cambiarlo solo perchè non più compatibile con la PS4 e l'ho venduto che era ancora praticamente nuovo...
Sgrat Sgrat!!:D
michael07
18-02-2016, 20:14
Io penso che come sempre su internet scrive chi ha un problema piuttosto di chi non ne ha. Per cui i TM saranno anche meno indistruttibili del g25(ops29) , ma non penso che su 100mila unità 99mila siano difettose ... Sarebbero già andati in fallimento. Tra l'altro, molti casi che ho letto, hanno mostrato il difetto sin da subito o quasi.
Quindi il consiglio è comprare su amazon e stare sereni :-)
Il paragoni con il Ferrari wifi manco lo farei, prodotti di fascia del tutto diversa ...
ltdmarco
19-02-2016, 11:52
Ciao a tutti,
scrivo questo post per illustrarvi la mia esperienza con il G920.
Mi arriva ieri installo i driver su windows 10 avvio F1 2015 ma l'auto rimane sempre come se acceleratore e freno fossero premuti assieme. Controllo le impostazioni e noto che l'acceleratore non viene riconosciuto come analogico ma come pulsante. Allora leggo il forum ufficiale logitech e scopro che la pedaliera non è praticamente supportata da windows 10 nonostante i driver siano presenti sul sito.
Allora lo uso con xbox one... il freno non funziona o meglio funziona a tratti...
Avvio project cars facendo la taratura dei pedali il freno anche spingendolo a calci non supera il 30%. Praticamente difettoso oltreché incompatibile con windows 10....
Ho effettuato il reso oggi.
Non so cosa comprare ora... un altro g920 no per questa esperienza e per la incompatibilità con windows 10....
Voi cosa consigliate (compatibilita pc e xbox one sono la priorità)?? Fascia prezzo non superiore al g920.
OvErClOck82
19-02-2016, 19:36
Ragazzuoli, sono inscimmiato pesantemente.. Ho deciso dopo anni di riprendere un volante ""serio"".. Ho visto un g27 usato a 160 euro.. Altrimenti mi ispirava il T150, anche se volante+cambio+pedaliera verrebbe a costare una cifra notevole.. :help:
Diciamo che sostanzialmente potrei arrivare al massimo al T300 su Amazon che sta intorno ai 270 eurini
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
19-02-2016, 21:06
Ragazzuoli, sono inscimmiato pesantemente.. Ho deciso dopo anni di riprendere un volante ""serio"".. Ho visto un g27 usato a 160 euro.. Altrimenti mi ispirava il T150, anche se volante+cambio+pedaliera verrebbe a costare una cifra notevole.. :help:
Diciamo che sostanzialmente potrei arrivare al massimo al T300 su Amazon che sta intorno ai 270 eurini
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Prendi il G27,non te ne pentirai.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Beh il t300 è un altro pianeta
Lu Maniak
20-02-2016, 14:49
Si ma spende la metà e ha anche la possibilità di farsi il vintage grazie al cambio manuale e al terzo pedale. La pedaliera del T300 di serie è qualcosa che va bene per accendere il caminetto di casa.
Si ma spende la metà e ha anche la possibilità di farsi il vintage grazie al cambio manuale e al terzo pedale. La pedaliera del T300 di serie è qualcosa che va bene per accendere il caminetto di casa.
Tu mi fai morire :rotfl:
Lu Maniak
20-02-2016, 19:55
Però è così Gaetà. Io ho il T300 e subito gli ho preferito il bodnar abbinato alla pedaliera del mio vecchio G25.
Passare a un T300 (che è meglio per carità) vuol dire 300+40 (bodnar)+pedaliera Logitec= troppi soldi. Il G27 è eccellente a quel prezzo considerando che non fa mancare nulla, insieme al discorso affidabilità.
zero killed
21-02-2016, 11:32
Però è così Gaetà. Io ho il T300 e subito gli ho preferito il bodnar abbinato alla pedaliera del mio vecchio G25.
Passare a un T300 (che è meglio per carità) vuol dire 300+40 (bodnar)+pedaliera Logitec= troppi soldi. Il G27 è eccellente a quel prezzo considerando che non fa mancare nulla, insieme al discorso affidabilità.
Fammi capire.... Preferisci il bodnar al t300?.....stai paragonando un volante dà 3000 e più euro a uno da 300 ?....
Oppure ti riferisci a qualche mod del bodnar per il g27?....
Perché buttata giù così non è chiaro
pollopopo
21-02-2016, 12:07
Più che altro un bodnar usando la pedaliera del g27 xD
Uno si puó sempre prendere se lo trova messo bene un bel t500
La pedaliera del t500 è compatibile con il t300? Alcuni la vendono alcune volte per 50 euro
Inviato dal mio LG-D855
zero killed
21-02-2016, 12:26
Più che altro un bodnar usando la pedaliera del g27 xD
Uno si puó sempre prendere se lo trova messo bene un bel t500
La pedaliera del t500 è compatibile con il t300? Alcuni la vendono alcune volte per 50 euro
Inviato dal mio LG-D855
Boh non riesco a capire, detta così sembra....preferisco il bodnar al t300 .....è come dire preferisco la ferrari 458 alla fiat punto.....poi mi sembra strano pure a me un volante bodnar da 3300 euro abbinata a una pedaliera del g27....mah..... Secondo me con "bodnar " intendeva qualche modifica alla pedaliera o al volante ma sinceramente non ho capito bene il discorso
FunnyDwarf
21-02-2016, 12:52
Penso intenda il cavo Bodnar non il volante :D
zero killed
21-02-2016, 13:43
Penso intenda il cavo Bodnar non il volante :D
Ha già più senso..... Ma resto comunque di opinione diversa.... Ovvero, fra un g27 con cavo bodnar e un t300 preferirei comunque un t300,a sensazione ....i numeri dicono che il t300 è più nuovo, più potente e più "raffinato" grazie al motore brushless, non vedo perché scegliere un g27 "vecchio" ,meno affidabile, meno potente ecc ecc.... Anche se la pedaliera del t300 magari non è un granché (non che quella del g27 sia tanto meglio) sì trovano pedaliere del t500 usate a buoni prezzi ....
Se poi uno non vuole spendere più di 150 euro per pedaliera e volante ovvio che un g27/g25 usato sia quasi l'unica possibilità...... Se poi uno vuole spendere di più ma speso bene opterei per altre soluzioni..... Tipo t300 + pedaliera del t500 usata.....
Lu Maniak
21-02-2016, 22:52
-.-
Penso intenda il cavo Bodnar non il volante :D
Deo Gratias.
Ha già più senso..... Ma resto comunque di opinione diversa.... Ovvero, fra un g27 con cavo bodnar e un t300 preferirei comunque un t300,a sensazione ....i numeri dicono che il t300 è più nuovo, più potente e più "raffinato" grazie al motore brushless, non vedo perché scegliere un g27 "vecchio" ,meno affidabile, meno potente ecc ecc.... Anche se la pedaliera del t300 magari non è un granché (non che quella del g27 sia tanto meglio) sì trovano pedaliere del t500 usate a buoni prezzi ....
Se poi uno non vuole spendere più di 150 euro per pedaliera e volante ovvio che un g27/g25 usato sia quasi l'unica possibilità...... Se poi uno vuole spendere di più ma speso bene opterei per altre soluzioni..... Tipo t300 + pedaliera del t500 usata.....
Opinione di cosa scusa?
Se lui non ha mai guidato con un volante "serio" allora è logico andare a spendere 300€ per avere un volante migliore ma una monnezza incredibile di pedaliera? E se non gli piace guidare i sim odierni e si stufa subito? Ha speso il doppio di ciò che doveva spendere.
Mi pare inoltre che hai le idee molto confuse sulla affidabilità dei volanti. Magari il T300 avesse avuto la metà dell'affidabilità dei Logitech.
Il G27 è e rimane un ottimo volante per cominciare e non solo. C'è gente che ci vince campionati a livello mondiale. Gente che si potrebbe permette anche di spendere 1000€ di pedaliera e 3000€ di motore e corona...eppure continuano ad usare i G. Un motivo c'è.
zero killed
22-02-2016, 08:44
-.-
Deo Gratias.
Opinione di cosa scusa?
Se lui non ha mai guidato con un volante "serio" allora è logico andare a spendere 300€ per avere un volante migliore ma una monnezza incredibile di pedaliera? E se non gli piace guidare i sim odierni e si stufa subito? Ha speso il doppio di ciò che doveva spendere.
Mi pare inoltre che hai le idee molto confuse sulla affidabilità dei volanti. Magari il T300 avesse avuto la metà dell'affidabilità dei Logitech.
Il G27 è e rimane un ottimo volante per cominciare e non solo. C'è gente che ci vince campionati a livello mondiale. Gente che si potrebbe permette anche di spendere 1000€ di pedaliera e 3000€ di motore e corona...eppure continuano ad usare i G. Un motivo c'è.
opinione fra il t300 e il g27,oppure visto che tu hai detto la tua non si possono più dare opinioni?....è di questo che stiamo parlando,un utente è indeciso fra il t 300 e il g27 usato ,tu consigli il g27,io opterei per spendere qualcosa in più e prenderei il t300, se la pedaliera fa schifo può sempre trovare una pedaliera del t500 o una crs usata a 50/60 euro in un secondo momento.
per quanto riguarda l'affidabilità nessuno è immune da problemi,né logitech né thrustmaster né fanatec, certo che forse con un volante usato chissà quanto le probabilità di problemi (teoricamente) aumentano.
sul fatto che il g27 rimanga un buon volante per iniziare e non solo ,su questo non ci piove,mai detto il contrario, ma ormai è un volante di concezione "vecchia" e (sempre secondo me) vale la pena spendere 110 euro in più e prendere il t300 che è più potente,più "raffinato" grazie al brushless ed ed essendo nuovo (al contrario del g27 che prenderebbe usato) anche se avesse problemi di qualsiasi tipo sarebbe comunque in garanzia ....come già detto prima se la pedaliera fà schifo magari non c'è bisogno di fare tutto e subito e magari una pedaliera usata e un th8rs usato in un secondo momento e si ha un pacchetto migliore.....
questo è quello che consiglierei io,come vedi abbiamo opinioni diverse.....io non lo obbligo e non sono il detentore di una verità assoluta,ho solo dato un consiglio che l'utente che ha chiesto info è libero di valutare.
presentami pure uno che può tranquillamente spendere 3000 euro di bodnar e 1000 di pedaliera professionale e continua a usare il g27 "liscio" perchè il g27 è migliore qualitativamente, se continuano ad usare il g27 secondo me è perchè 4000 euro di volante e pedaliera sono una spesa troppo alta,non di certo per la qualità.....da come l'hai messa giù stai distorcendo la realtà,uno che spende 4000 euro di bodnar+ pedaliera professionale ha di certo fatto una spesa altisssima , ma sicuramente ha un prodotto e una qualità che non è nemmeno da paragonare ad un g27 originale
al di la dei gusti personali cmq è abbastanza obiettivo che i logitech sono affidabili nel tempo e sopratutto semplici di riparare/moddare
vi elenco velocemente i problemi che possono affliggere i volanti logi e ampiamente discussi da quasi 10 anni
*la scheda elettronica salta ma è possible ripararla con 5 euro (successo su un logitech g25 del 2004 e ad oggi ancora funzionante e utilizzato)
*motori a spazzole che con un pò di manutenzione (basta pulire le calotte con un pò di diluente per contatti elettrici e lasciarli asciugare) fanno il loro sporco lavoro dopo decenni perchè tarati quasi al minimo rispetto alle loro capacita di torsione
*mozzo sostituibile con uno in alluminio (volante eterno)
*encoder facile a crepe (sostituibile con uno in ottone (volante eterno)
* pot dei pedali che si usurano (segni di sporco sulle piste elettriche del pot (pulizia con prodotti per componenti elettrici con rimontaggio)
Filodream
22-02-2016, 12:32
Gente che si potrebbe permette anche di spendere 1000€ di pedaliera e 3000€ di motore e corona...eppure continuano ad usare i G. Un motivo c'è.
L'unico motivo plausibile potrebbe essere questo: non hanno voglia di spendere 4000 euro per hardware professionale TOP, perché altrimenti il g27 lo relegherebbero alla zona più buia della loro abitazione.
Personalmente ho posseduto tutti i sistemi di sterzo, professionali e non.. e di Logitech ne ho passati vari, modificati in tutte le salse (powermod elettroniche, sedi cuscinetto in alluminio, encoder in ottone, ecc ecc ecc).
Attualmente possiedo un Bodnar Simsteering2 e tornare a utilizzare un g27 significherebbe tornare a GUIDARE ALLA CIECA (oltre a tante altre cose negative, tra le quali anche un'affidabilità carente se comparata a quella del Bodnar, il quale adotta soluzioni motoristiche\elettroniche che sono 20 anni avanti).
Un g27 è in grado di riprodurre fedelmente un 15% massimo degli effetti inviati dal sim, il resto si perde in ritardi, zone morte e clipping.. guidare bene con un sistema di sterzo professionale è tremendamente più intuitivo (e al contempo faticoso, immersivo, ecc ecc).
Vero che gli "alieni" del simracing sono fortissimi (non parliamo di come tarano i volanti molti di questi alieni..) con sistemi economici e non sentono il bisogno di spendere di più in hardware, ma questo dice molto poco.
Un g27\g29 rimane un buon giocattolo entry level per far finta di guidare... e il t300, pur essendo sempre fondamentalmente un giocattolo, è già indubbiamente un gradino sopra.
al di la dei gusti personali cmq è abbastanza obiettivo che i logitech sono affidabili nel tempo e sopratutto semplici di riparare/moddare
vi elenco velocemente i problemi che possono affliggere i volanti logi e ampiamente discussi da quasi 10 anni
*la scheda elettronica salta ma è possible ripararla con 5 euro (successo su un logitech g25 del 2004 e ad oggi ancora funzionante e utilizzato)
*motori a spazzole che con un pò di manutenzione (basta pulire le calotte con un pò di diluente per contatti elettrici e lasciarli asciugare) fanno il loro sporco lavoro dopo decenni perchè tarati quasi al minimo rispetto alle loro capacita di torsione
*mozzo sede cuscinetto sostituibile con uno in alluminio (volante eterno)
*encoder facile a crepe (sostituibile con uno in ottone (volante eterno)
* pot dei pedali che si usurano (segni di sporco sulle piste elettriche del pot (pulizia con prodotti per componenti elettrici con rimontaggio)
Lasciami dire che la stai facendo un po' troppo facile eeeeh....
pollopopo
22-02-2016, 12:33
Alla fine dopo tutte queste riparazioni hai speso quello che spendevi con il t300 nuovo di pacca..... Il t300 per 2 anni è coperto da garanzia.... E una volta finita lo puoi rivendere se hai sempre passione o per prendere qualcosa di migliore.
Non voglio nemmeno provare a nominare le vere mod... Costano uno sproposito alcune tipo quella del freno o dei motori ecc...
E non mi venite a dire che la pedaliera o il cambio del g27 sono prodotti validi......... Già quella del t500 francamente lascia a desiderare... Figuriamoci quella del g27....
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte. Se uno ha pochi soldi e vuole divertirsi va benissimo anche un drive force...
Inviato dal mio LG-D855
Yellow13
22-02-2016, 12:52
Un g27\g29 rimane un buon giocattolo entry level per far finta di guidare... e il t300, pur essendo sempre fondamentalmente un giocattolo, è già indubbiamente un gradino sopra.
E troveresti giustificabile un upgrade da Logitech a T300, o non vale la pena? Purtroppo dopo i Thrustmaster c'è un salto di spesa notevole!
Filodream
22-02-2016, 14:25
Vantaggi indiscutibili, a fronte di un modesto esborso.
Se hai la possibilità tieniti la pedaliera del Logi, che collegherai direttamente al t300 con l'apposito adattatore Ricmotech.
Posso darti anche un consiglio sull'eventuale corona da agganciargli: eviterei quella Ferrari 458gte e quella Ps4 per via del peso... ottime la F1, quella stock del T500rs e la 28gt in pelle.
Mai provata l'ultima in alcantara purtroppo.
Alla fine dopo tutte queste riparazioni hai speso quello che spendevi con il t300 nuovo di pacca..... Il t300 per 2 anni è coperto da garanzia.... E una volta finita lo puoi rivendere se hai sempre passione o per prendere qualcosa di migliore.
Non voglio nemmeno provare a nominare le vere mod... Costano uno sproposito alcune tipo quella del freno o dei motori ecc...
E non mi venite a dire che la pedaliera o il cambio del g27 sono prodotti validi......... Già quella del t500 francamente lascia a desiderare... Figuriamoci quella del g27....
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte. Se uno ha pochi soldi e vuole divertirsi va benissimo anche un drive force...
Inviato dal mio LG-D855
ma scusa stiamo parlando di archi temporali per le riparazioni che vanno dai 4 anni in su ....è logico che se uno spende 100 e poi deve fare tutte le riparazioni elencata non conviene ...
il mio era un esempio per dire che cmq sui prodotti logitech si può lavorare e riparare dopo i 2 anni di garanzia
poi le riparazioni non sono nulla di complicato basta avere un pò di manualità....
resta il fatto che cmq il t300 è superiore
Yellow13
22-02-2016, 15:12
Vantaggi indiscutibili, a fronte di un modesto esborso.
Se hai la possibilità tieniti la pedaliera del Logi, che collegherai direttamente al t300 con l'apposito adattatore Ricmotech.
Posso darti anche un consiglio sull'eventuale corona da agganciargli: eviterei quella Ferrari 458gte e quella Ps4 per via del peso... ottime la F1, quella stock del T500rs e la 28gt in pelle.
Mai provata l'ultima in alcantara purtroppo.
Volevo prendere proprio Alcantara, il quale dispone già di pedaliera t3pa nel bundle originale, che immagino sia almeno a livello della Logitech, no? Per vantaggi intendi simulativi o anche prestazionali?
Lu Maniak
22-02-2016, 15:17
E troveresti giustificabile un upgrade da Logitech a T300, o non vale la pena? Purtroppo dopo i Thrustmaster c'è un salto di spesa notevole!
E' quello che ho fatto io...dopo 7 anni di G25 (:asd: ). "Giocattolino" per "giocattolino"...però nel mio caso fui semi-costretto. Mancava qualche mese all'uscita del G29 (che non ho preso neanche in considerazione) e avevo bisogno di un volante nuovo. Ed è anche l'unica scelta (T500 a parte) perchè, come dici giustamente, il salto di spesa è notevole...ma non solo. I Fanatec hanno avuto IMMANI problemi di affidabilità e costano un'eresia mentre prodotti ancora più professionali costano anche 10 volte più di un Logitech.
EDIT: Ho preso anche la T3pa-pro qualche mese fa perchè mi stava morendo anche la pedaliera Logi nonostante pulizie certosine interne. Il livello di prodotto è indubbiamente migliore ma è da studiarsi un modo per "piazzarla" se non si ha una postazione o una "seduta" fissa altrimenti ad ogni frenata ci si allontana da volante e monitor di 10 cm...anche se non si usa 1 delle 2 mod presenti per il freno. Per la t3pa liscia penso che valga lo stesso discorso.
Filodream
22-02-2016, 15:58
Volevo prendere proprio Alcantara, il quale dispone già di pedaliera t3pa nel bundle originale, che immagino sia almeno a livello della Logitech, no? Per vantaggi intendi simulativi o anche prestazionali?
Tra la t3pa e quella Logitech, preferisco sinceramente la seconda... ma cmq la TM fa il suo dovere (se non si hanno delle pretese).
La Logi ha il vantaggio della moddabilità più che altro.
I miglioramenti col t300 rispetto al g27 sarebbero sotto ogni aspetto. Riproduce una scala più ampia di effetti e lo fa con più precisione. Ha più guizzo, più coppia massima e riesce a comunicare meglio nelle situazioni limite, permettendo recuperi dell'auto prima ardui.
Yellow13
22-02-2016, 16:26
Tra la t3pa e quella Logitech, preferisco sinceramente la seconda... ma cmq la TM fa il suo dovere (se non si hanno delle pretese).
La Logi ha il vantaggio della moddabilità più che altro.
I miglioramenti col t300 rispetto al g27 sarebbero sotto ogni aspetto. Riproduce una scala più ampia di effetti e lo fa con più precisione. Ha più guizzo, più coppia massima e riesce a comunicare meglio nelle situazioni limite, permettendo recuperi dell'auto prima ardui.
Ho molte pretese :asd: quindi la t3pa non è il massimo se addirittura le preferisci la Logitech... questo mi smorza l'entusiasmo per l'eventuale upgrade. La t3pa PRO è molto meglio per esempio?
Filodream
22-02-2016, 16:54
Giriamo sempre lì attorno, secondo me..
A questo punto il minimo che posso consigliarti è la clubsport Pedals V3 che uso anche io con soddisfazione. Senza alcun damper kit, per contenere al massimo i costi.
Yellow13
22-02-2016, 16:59
Giriamo sempre lì attorno, secondo me..
A questo punto il minimo che posso consigliarti è la clubsport Pedals V3 che uso anche io con soddisfazione. Senza alcun damper kit, per contenere al massimo i costi.
Sono d'accordo, probabilmente la differenza è minima. Ma Fanatec costa veramente troppo e in più non amo la cella di carico. Credo resterò col G25.
Lu Maniak
22-02-2016, 23:06
La T3pa liscia non l'ho provata. Se Filo dice che non vale quella dei G gli credo.
Per me la pro è un pò meglio di quella Logi ma non su tutto. La reversibilità della pedaliera ha obbligato ad avere gas e frizione uguali come durezza e funzionamento dei pedali. Non c'è minimamente paragone con il pedale frizione della V3. Però quest'ultima costa il doppio della pro...e non tutti amano la cella di carico.
pollopopo
22-02-2016, 23:13
La durezza dell'accelleratore della t3pa è uguale a quello di una stradale... La frizione fa cag@re come d'altronde tutte quelle che non usano sistemi tipo clubsport v3
La cella di carico se adeguatemente implementata è un must! Chi dice che non piace non l'ha provata a dovere su pedaliere fatte bene
Inviato dal mio LG-D855
Lu Maniak
23-02-2016, 01:33
Io ammetto di non averla provata. Me ne ha parlato male un amico che tanto soddisfatto della V3 non è. Anzi...se hai tempo ti volevo chiedere se potevo metterti in contatto con lui perchè la voleva lanciare dalla finestra e rimettere la pedaliera del G27. :asd:
zero killed
23-02-2016, 08:21
tempo fa cercavo una pedaliera pro ed ero quasi li per comprare la carbon pedals della arc team....ora però vedo che il link al loro shop è inesistente.....come mai?...non producono più per vendere al dettaglio?
Yellow13
23-02-2016, 14:02
La T3pa liscia non l'ho provata. Se Filo dice che non vale quella dei G gli credo.
Per me la pro è un pò meglio di quella Logi ma non su tutto. La reversibilità della pedaliera ha obbligato ad avere gas e frizione uguali come durezza e funzionamento dei pedali. Non c'è minimamente paragone con il pedale frizione della V3. Però quest'ultima costa il doppio della pro...e non tutti amano la cella di carico.
Il punto è che spendendo 400€ vorrei un upgrade completo e invece no. Non so neanche quantificare il miglioramento di una base T300 rispetto al Logitech, probabilmente per il brushless una differenza in positivo sul ffb c'è, ma poco altro. Credo mi convenga risparmiare e puntare più in alto.
pollopopo
23-02-2016, 19:03
La versione in akcantare da 440euro ha la t3pa... Non è la migliore in commercio ma sicuramente meglio di quella del g25.
Poi ovvio c'è sempre qualcosa di meglio ma si inizia a spendere più del doppio andando su fanatec... Opiù dell triplo con un direct wheel fatto in casa e ecc...
Più vai su e meglio è. Poi ovvio non si puó pretendere con 440 euro di guidare una macchina vera come d'altronde non si puó pretendere chi sa cosa da un volante che nuovo costa 440 euro contro uno che nuovo veniva su i 200-250... Alla fine si parta di motori ed encoder, tutta roba che non ha grosse variazioni di prezzo nel tempo.
Le differenze sono minor clipping, maggior reattibità e forza, maggior precisione, minor zona morta...
Inviato dal mio LG-D855
Yellow13
24-02-2016, 00:17
La versione in akcantare da 440euro ha la t3pa... Non è la migliore in commercio ma sicuramente meglio di quella del g25.
Da quello che ho capito non è affatto così, anzi si dice che sia inferiore alla Logitech. Per il resto concordo, ma spendere quella cifra e fare un downgrade di pedaliera è un peccato!
pollopopo
24-02-2016, 01:44
La versione data nel pacchetto base del t300 è inferiore...la t3pa non lo è... Poi se ti dovessi dire che la t3pa simula molto bene i pedali di una autovettura direi una boiata grossa come un grattacielo... Diciamo che con la brake mod (la molla che si infila dietro il pedale che viene già data insieme) si inizia ad avere una buona modularità....
C'è gente che con un drive force e con una spugnetta nel freni puó dare le paghe a chi usa postazioni che costan quanto una vettura vera... Ció non vuol dire che il drive force sia buono...
Se vuoi risparmiare qualcosa ti pigli il t500rs usato... Con 250-300 si porta a casa ed è un signor volante rispetto al g27... L'unico difetto che non so se ha il t300 è che è un pó spugnoso nel girare a vuoto difetto che mi pare oltre ad i direct wheel non ha nemmeno il fanatec clubsport o comunque presente in maniera molto meno evidente. Credo sia dovuto al motore di tipo a spazzole.
Se no ti metti 1000 euri da parte e ti fai in casa un direct wheel e ci aggiungi poi la pedaliera che preferisci.
Inviato dal mio LG-D855
io in tanto sono sempre piu' contento del mio perfect pedal montato sulla pedaliera del g 27 con cavo leo bodnar,un salto in avanti pazzesco rispetto alla cella di carico fanatec :D
pollopopo
24-02-2016, 07:20
Usavi la v1 o v2 se non erro vero? Sono ben diverse dalla v3
Se non erro la mod costa circa 130 euro e usa lo stesso principio della clubsport v3. Inoltre va aggiunto il cavetto bodnar... Spesa fra spedizioni ecc... Oltre i 150 euro boni boni...
Frizione e gas peró rimangono i soliti plasticoni con i soliti encoder che dopo un pó dan rogne a tutti. Io voglio divertirmi quel poco tempo che mi avanza mica fare il meccanico anche alla postazione...
Poi fate come preferite soldi e tempo sono vostri. spendere centinaia di euro in:
Ptr pedals mod
mod brake
corona
arc motor mod
encoder in ottone
ecoder pedaliera
cavetto bodnar
sede cuscinetto in alluminio
Molle di centraggio
Ventole maggiorate
ecc...
Con tutte queste mod ci si compra il:
t300
clubsport v3
cambio
freno a mano idraulico
dando indietro se mai il vecchio volante col qyale un 120-150 si tirqn fuori
Poi se volete vi fate un bel salto di qualità con direct wheel e pedaliera idraulica seria con se mai un 2dof o più a muovervi il sederino
Inviato dal mio LG-D855
salve io ho Il volante logitech G27 Ho un problema...il volante non gira più ne a destra ne a sinistra quando vado su logitech profiler Mi dice che l'usb e tutto ok Funzionano tutti i tasti tranne il volante da cosa può dipendere c'e un modo per riparare il problema?
edit La lucina sul cambio e debole quando inserisco l'usb...
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 18:34
salve io ho Il volante logitech G27 Ho un problema...il volante non gira più ne a destra ne a sinistra quando vado su logitech profiler Mi dice che l'usb e tutto ok Funzionano tutti i tasti tranne il volante da cosa può dipendere c'e un modo per riparare il problema?
edit La lucina sul cambio e debole quando inserisco l'usb...
Quando inserisci l'usb,fà la calibratura?
Sembra tu abbia l'alimentatore non collegato,o rotto.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quando inserisci l'usb,fà la calibratura?
Sembra tu abbia l'alimentatore non collegato,o rotto.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
no non fa nessuna calibratura..l'alimentare e collegato secondo te e l'alimentare rotto?
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 19:03
no non fa nessuna calibratura..l'alimentare e collegato secondo te e l'alimentare rotto?
Al 100%.
Se scollego l'alimentatore al mio,si comporta in modo identico.
Lucina led debole e nessuna calibratura.
Controlla che l'alimentatore sia collegato bene,sul fondo del volante,e che la presa a muro eroghi corrente.
Se hai un multimetro,testa l'alimentatore sulla presa tonda,e vedi se eroga corrente.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Al 100%.
Se scollego l'alimentatore al mio,si comporta in modo identico.
Lucina led debole e nessuna calibratura.
Controlla che l'alimentatore sia collegato bene,sul fondo del volante,e che la presa a muro eroghi corrente.
Se hai un multimetro,testa l'alimentatore sulla presa tonda,e vedi se eroga corrente.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
proverò il tuo consiglio e acquisterò un nuovo alimentatore tanto non costa tantissimo però mentre giocavo a ETS2 tutto in una volta non ho sentito il forceback ma se il problema non è alimentatore cosa può essere?
grazie ho risolto era l'alimentatore che non aveva più nessuna potenza ora potrò di nuovo rigiocare di nuovo
(THE REAL) Neo
24-02-2016, 21:55
grazie ho risolto era l'alimentatore che non aveva più nessuna potenza ora potrò di nuovo rigiocare di nuovo
;)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ragazzi volevo chiedervi Un aiuto su quale Volante scegliere tra il T500RS e il G29 visto che oramai il G27 Non è compatbile con PS4...Unaltra cosa IL volante G29 il cambio Thrustmaster TH8A e compatbile col G29?
Lu Maniak
25-02-2016, 20:11
Io prenderei il T500 tra i due. Il TH8A dovrebbe avere la doppia connessione USB o diretta sul volante Thrustmaster...e quindi lo dovresti poter usare con qualsiasi altro volante in quanto è periferica a sè, se lo colleghi alla USB.
michael07
25-02-2016, 20:52
ragazzi volevo chiedervi Un aiuto su quale Volante scegliere tra il T500RS e il G29 visto che oramai il G27 Non è compatbile con PS4...Unaltra cosa IL volante G29 il cambio Thrustmnonaster TH8A e compatbile col G29?
Se giochi con ps4, ti conviene prendere il t300. Il t50 non ha compatibilità nativa con ps4, ma legata agli sviluppatori dei singoli giochi. Difatti non funziona nemmeno nel menù della console.
Inoltre il t500 non ha l'ingresso per collegare il cambio direttamente, cambio che ovviamente non è in alcun modo compatibile con g29, nemmeno se connesso via usb. Con pc cambia tutto.
Lu Maniak
25-02-2016, 23:58
Inoltre il t500 non ha l'ingresso per collegare il cambio direttamente
Maddai...inoltre la Play non lo legge attaccandolo su un'altra usb? Che gestione di schifo per le periferiche...non immaginavo.
grazie a tutti per le risposte...Inefetti io Ho la PS4 oltre al pc quindi un T300 Posso anke aggiungere anke Il volante della formula 1 ?
alexbands
26-02-2016, 12:46
Maddai...inoltre la Play non lo legge attaccandolo su un'altra usb? Che gestione di schifo per le periferiche...non immaginavo.
se il gioco lo supporta si, lo legge su un altra usb.... ma solo insieme al t500... È un volante uscito quando la ps4 non esisteva mi pare ci si possa accontentare del fatto che funzioni... chissenefrega di usarlo in dashboard :p
pollopopo
26-02-2016, 13:04
Be considerato che il t500 usato viene 250-300 e il t300 in alcantara con t3pa e 2 anni di garanzia viene su i 440 se uno ha 2 soldi in più da spendere il gioco vale la candela
Inviato dal mio LG-D855
michael07
26-02-2016, 13:39
Maddai...inoltre la Play non lo legge attaccandolo su un'altra usb? Che gestione di schifo per le periferiche...non immaginavo.
Considera che la prima versione del cambio ad H aveva solo l'attacco usb. Dopo l'uscita del t300 hanno modificato il cambio, con doppia possibilità. Connettore diretto a t300 o via usb, ma mettendolo in modalità ps3 (emulando quindi il t500).
Sul sito TM si trova la lista dei giochi compatibili con le varie modalità. A mio parere non conviene rischiare di prendere un prodotto per console, quando non ha la piena compatibilità.
A proposito di shop TM, questo adattatore per usare pedaliere logitech ha davvero un buon prezzo:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/db9-pedals-trj12-adapter
Il fatto è tra un paio Di mesi cambierò volante Sicuramente e l'indecisione sale giorno per giorno tra il g29 E il T300 Che comunque e un buon volante
pollopopo
26-02-2016, 14:28
T300 allora... Il g29 se lo puó ricomprare soltanto un consolaro xD
Inviato dal mio LG-D855
Il fatto è tra un paio Di mesi cambierò volante Sicuramente e l'indecisione sale giorno per giorno tra il g29 E il T300 Che comunque e un buon volante
Da possessore di t300 (alcantara edition) e da ex possessore di g25 ti consiglio il primo,il g29 è un g27 con la corona "ridisegnata" e sinceramente è anche bruttina,sembra un giocattolo non uno sterzo di autovettura,per non parlare del prezzo troppo alto per quel volante,comunque il t300 alcantara edition io l'avevo pagato a natale 399,00 euro compreso di spedizione e penso che si trovi ancora.
Edit. si si trova ancora a 399,00 sul sito dove l'ho preso io,se a qualcuno interessa il link chieda in pm.
pollopopo
26-02-2016, 18:10
Io come logitech abbia fatto a vendere il suo volante a così tanto lo sa solo lei.....
Grosse novità mon ne ha se non un prezzo doppio rispetto al g27 verso fine vità commerciale....
E dire che non ci vuole molto a fare una periferica migliore come un volante... Più diretto è meglio è. Non è un gioco che deve trovare i gusti della clientela...
Inviato dal mio LG-D855
Lu Maniak
26-02-2016, 20:56
Considera che la prima versione del cambio ad H aveva solo l'attacco usb. Dopo l'uscita del t300 hanno modificato il cambio, con doppia possibilità. Connettore diretto a t300 o via usb, ma mettendolo in modalità ps3 (emulando quindi il t500).
Sul sito TM si trova la lista dei giochi compatibili con le varie modalità. A mio parere non conviene rischiare di prendere un prodotto per console, quando non ha la piena compatibilità.
A proposito di shop TM, questo adattatore per usare pedaliere logitech ha davvero un buon prezzo:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/db9-pedals-trj12-adapter
Io ho proprio la versione precedente appena uscita (th8rs).
E' abbastanza deludente da parte di Microsoft e Sony il fatto che non si mettano in moto per realizzare degli aggiornamenti attui a far funzionare tali periferiche...posso capire il desiderio di far funzionare solo i prodotti sotto licenza ma nel caso della Thrustmaster la licenza c'è.
Mi son visto una puntata di Insidesimracing ed in effetti spiegano là la questione.
Io come logitech abbia fatto a vendere il suo volante a così tanto lo sa solo lei.....
Solidità, efficenza, compatibilità, moddabilità e prezzo inferiore. Parlo ragionando in stile "pc" e non in stile "console". Quando usci il G25 c'erano i Fanatec Porsche ma gli ho preferito sempre il Logi. Quando uscì il G27 per un altro anno e mezzo non c'erano alternative e poi uscì il T500 (che costava di più ma non aveva il gruppo cambio). Il G29...beh lui penso stia andando avanti proprio grazie al successo dei predecessori anche se poi ho un amico che ce l'ha e si dichiara soddisfatto.
pollopopo
26-02-2016, 21:27
Mi riferivo al g29 che un volante senza senso...
G25/27 avevano quasi un prezzo coerente. Da quando c'è il t500 logitech è affondata... G27 moddato è 'passato'... Aveva senso anni fa, ora non ne vedo più il senso.
Inviato dal mio LG-D855
(THE REAL) Neo
26-02-2016, 22:53
Mi riferivo al g29 che un volante senza senso...
G25/27 avevano quasi un prezzo coerente. Da quando c'è il t500 logitech è affondata... G27 moddato è 'passato'... Aveva senso anni fa, ora non ne vedo più il senso.
Inviato dal mio LG-D855
Eppure le mod per G27,vendono eccome,segno che non é per nulla passato.
Se pensi che ho ordinato da Simulaje,un kit di sensori hall, per la pedaliera del mio,ed ho dovuto attendere due mesi,perché Juan,il tecnico che fabbrica mod,non riesce a starci dietro.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
pollopopo
27-02-2016, 01:54
Perche chi l'ha continua ad insisterci dietro. Il gioco non vale la candela. Non che poi una volta spesi sopra 1000 euro non sia anche meglio del t300, fanatec o quello che vi pare...
È come chi trucca il motorino spendendoci 2000 euro sopra o più trovandosi un mezzo inaffidabile e dispendioso nel mantenerlo (e fuori regola)... Se tu pensi al valore del motorino più le modifiche scopri che ti ci puoì comprare di molto meglio. È il fatto di rateizzare le modifiche e anche il relativo divertimento che porta molti utenti ad errare. Il mio lavoro è nel marketing e mi rendo conto che è facile trovare persone che nel cercare di spendere meno per ottenere qualcosa che non si puó senza investire alla fine, spenderanno molto di più per scarsa visione d' insieme.
Prova a pensare a costruire una panda comprando i pezzi da i ricambisti. Scoprirai che la paghi X volte tanto. Questo è quello che succede modificando qualcosa. Spenderai un mucchio di più per ottenere le stesse cose se non peggio perché in produzione costa molto meno.
Ci sono piccole modifiche che danno grossi vantaggi(molla di centraggio, spugna sotto il freno ecc...in una macchina la centralina, in un motorino i fermi, una marmitta e un variatore), spesso e volentieri peró ci si perde in fantasie che ci fanno perdere la visione d'isieme faccendoci spendere molto di più.
Inviato dal mio LG-D855
Lu Maniak
27-02-2016, 02:51
E' anche vero che ADESSO costa tanto un G29. Appena uscito il G27 costava 350€ e nel tempo si trovava anche a 100€ in meno. Il T300 non costava 300€ appena uscito..il T500 costava 500€. E' un prodotto leggermente inferiore ma ci sono tante altre valutazioni da fare.
Quando son passato al T300 ho tribolato svariati giorni (senza considerare che me ne era arrivato uno fallato e l'ho dovuto rispedire...come ad altri 3 amici miei) per "cucirmelo" addosso. Per ritornare ai tempi che facevo in pista ci ho messo altrettanto tempo.
Non mi sento di dire che è sbagliato optare per qualcosa che "profuma di conosciuto" al posto di un prodotto tecnologicamente più avanzato...son scelte.
Per il novizio probabilmente è meglio un T300...adesso...ma questo varrà fino a che il G29 non scenderà di prezzo (e scenderà....ooohh si che scenderà). Poi a quel punto i volanti entreranno in pienissima competizione visto che il G29 costerà meno dando però una pedaliera migliore.
Ciò che dici sul discorso "più spendi = meno spendi" è condivisibile però è anche vero che su una piattaforma come i G il modding ha trovato strada facile. Ed è "fattibile" in relazione all'affidabilità del prodotto. Mai mi sognerei di mandare il mio T300 a fargli una modifica in stile G25-ManuFactory perchè avrei paura che mi prenda fuoco casa.
Ovviamente chi prende un G29 per moddarlo spendendoci 2000€ sbaglia perchè si può fare un DRS, un Simsteering2 o un AF...ma parliamo di roba CLAMOROSAMENTE fuori dalla portata della stragrande maggioranza dei simdriver. E' invece facile ancora trovare tantissimi utenti che usano i G (se non ancora il DFGT) che "non dormono la notte" (:asd: ) al pensiero che qualcun altro l'indomani correrà contro di lui con un volante uguale ma moddato.
Chi per me invece ha da darsi una serissima regolata è la Fanatec altrimenti il DRS lo prenderà a schiaffoni fino al prossimo giubileo.
michael07
27-02-2016, 09:14
Io resto del parere che il discorso della pedaliera migliore, nel g29, non vale come giustificazione globale.
Per chi vuole spendere poco e giocare su ps4 c'è il t150, destinato a calare anche quello e magari a scendere a poco più di 100 euro quando il g29 costerà sempre minimo 250 (salvo offerte clamorose).
Il t150 è inserito nel contesto ecosistema di TM, quindi compatibile con tutto. Il tizio X lo compra, dopo tot tempo gli passa la voglia e lo rivende.
Al contrario magari si appassiona, compra la pedaliera a 3 che nel frattempo sarà sempre più reperibile tra gli usati o ricondizionati di TM.
Vuole il cambio ad H? È compatibile e non è un giocattolo. Vuole un volante migliore? Prende il t300, vende il 150 ma tutto quello che ha preso di extra e compatibile con il modello nuovo.
Logitech ha perso la mia stima in questo ambito per la questione g27/ps4. Poteva recuperarla se avesse presentato un prodotto innovativo.
O se avesse offerto uno sconto a chi aveva il g27. No, invece ha annunciato il ritiro dal settore per poi tornarci poco dopo... Con un prodotto esteticamente orrendo, costoso e con più problemi del g27 a quanto leggo sui forum...
(THE REAL) Neo
27-02-2016, 11:55
Perche chi l'ha continua ad insisterci dietro. Il gioco non vale la candela. Non che poi una volta spesi sopra 1000 euro non sia anche meglio del t300, fanatec o quello che vi pare...
È come chi trucca il motorino spendendoci 2000 euro sopra o più trovandosi un mezzo inaffidabile e dispendioso nel mantenerlo (e fuori regola)... Se tu pensi al valore del motorino più le modifiche scopri che ti ci puoì comprare di molto meglio. È il fatto di rateizzare le modifiche e anche il relativo divertimento che porta molti utenti ad errare. Il mio lavoro è nel marketing e mi rendo conto che è facile trovare persone che nel cercare di spendere meno per ottenere qualcosa che non si puó senza investire alla fine, spenderanno molto di più per scarsa visione d' insieme.
Prova a pensare a costruire una panda comprando i pezzi da i ricambisti. Scoprirai che la paghi X volte tanto. Questo è quello che succede modificando qualcosa. Spenderai un mucchio di più per ottenere le stesse cose se non peggio perché in produzione costa molto meno.
Ci sono piccole modifiche che danno grossi vantaggi(molla di centraggio, spugna sotto il freno ecc...in una macchina la centralina, in un motorino i fermi, una marmitta e un variatore), spesso e volentieri peró ci si perde in fantasie che ci fanno perdere la visione d'isieme faccendoci spendere molto di più.
Inviato dal mio LG-D855
Davvero non capisco.
3 sensori hall, con relativi magneti,già cablati plug and play, spediti,costano 45€.
L'encoder in ottone 38€.
La molla freno progressiva,21€.
Mi spieghi come arrivi a 1000€?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Lu Maniak
27-02-2016, 13:56
Logitech ha perso la mia stima in questo ambito per la questione g27/ps4. Poteva recuperarla se avesse presentato un prodotto innovativo.
O se avesse offerto uno sconto a chi aveva il g27. No, invece ha annunciato il ritiro dal settore per poi tornarci poco dopo... Con un prodotto esteticamente orrendo, costoso e con più problemi del g27 a quanto leggo sui forum...
Tutto ampiamente condivisibile. Però quando uscì la PS4 la Logitech aveva un'idea un pò decisa nel non dare un successore al G27...ora, con il senno di poi, capisco anche il perchè viste le problematiche che si hanno sulle console nel non poter attaccare tutti i prodotti di un produttore possessore di licenza.
Poi vabbè...orrendo...oddio. Dopo qualche annetto io su una corona vedo la funzionalità più che altro. Il G25 aveva 2 pulsanti...il G27 6. Una corona "DFGT Style" offre molto di più...abbinarci un cambietto anche usato a 20€ del G25 secondo me evita anche in futuro l'acquisto di una button box.
exacting
27-02-2016, 17:36
mi ricordate come impostare i parametri del software Logitech per il g27 in modo da renderlo quanto più reale???
grazieee
pollopopo
27-02-2016, 18:34
Davvero non capisco.
3 sensori hall, con relativi magneti,già cablati plug and play, spediti,costano 45€.
L'encoder in ottone 38€.
La molla freno progressiva,21€.
Mi spieghi come arrivi a 1000€?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Hai già speso più di 100 euro e mancano ancora un sacco di mod utili... Vuoi avere un pedale freno buono 130 euri (ricordo che frizione e acceleratore rimangono la solita paccottiglia)... Vuoi dei motori buoni più di 200 euro (non so se c'è sempre la mod)...vuoi la sede cuscinetto in alluminio 60 euro... Cavo bodnar........................
Siamo compresa la tua osservazione a quasi 600 euro di mod...e ne mancano all'appello ancora un pó
Con le tue mod hai speso più di 100 euro su un volante che usato nel vale 150.... Se lo dai indietro con i soldi della tua mod ci pigli un t500 usato o con un pó di soldi in più un t300 nuovo di pacca....
Non voglio nemmeno menzionare cosa ci puoì fare con il resto dei soldi delle varie mod.....
Per non parlare del fatto che se hai speso 600 euro di mod se lo rivendi ce ne pigli meno di un terzo se tutto va bene e ti precludi il mercato delle periferiche console......
Inviato dal mio LG-D855
Io resto del parere che il discorso della pedaliera migliore, nel g29, non vale come giustificazione globale.
Per chi vuole spendere poco e giocare su ps4 c'è il t150, destinato a calare anche quello e magari a scendere a poco più di 100 euro quando il g29 costerà sempre minimo 250 (salvo offerte clamorose).
Il t150 è inserito nel contesto ecosistema di TM, quindi compatibile con tutto. Il tizio X lo compra, dopo tot tempo gli passa la voglia e lo rivende.
Al contrario magari si appassiona, compra la pedaliera a 3 che nel frattempo sarà sempre più reperibile tra gli usati o ricondizionati di TM.
Vuole il cambio ad H? È compatibile e non è un giocattolo. Vuole un volante migliore? Prende il t300, vende il 150 ma tutto quello che ha preso di extra e compatibile con il modello nuovo.
Logitech ha perso la mia stima in questo ambito per la questione g27/ps4. Poteva recuperarla se avesse presentato un prodotto innovativo.
O se avesse offerto uno sconto a chi aveva il g27. No, invece ha annunciato il ritiro dal settore per poi tornarci poco dopo... Con un prodotto esteticamente orrendo, costoso e con più problemi del g27 a quanto leggo sui forum...
Io "ripeto" ho avuto il g25 e mi ha dato molte soddisfazioni a suo tempo,mi ricordo quando mi arrivo'(ordinato online) era fantastico e in giro non c'era di molto meglio ma adesso di meglio c'è e bisogna prenderne atto,la Logitech secondo me ha buttato all'aria tutto quello che di buono aveva creato con g25 e g27,se guardiamo l'evoluzione dei suoi volanti nel tempo non ha cambiato granchè anzi ora ha alzato anche i prezzi e tolto dal bundle anche il cambio:doh: assurdo,ritorno poi a parlare della corona perché alla fin fine ha cambiato solo quella,non si è sforzata molto.Thrustmaster poi ha molte corone tutte compatibili con le basi il che rende il prodotto piu' longevo nel tempo,logitech adesso ha senso solo se si vuole andare di usato.
Dopo essere passato da un T300 (fallato e restituito dopo pochi mesi) a un G29 per PS4 devo dire che aveva ragione chi parlava di superiorità del T300..
Premetto che son sempre stato un grosso fan di Logitech, mentre con Thrustmaster mi son sempre trovato piuttosto male sopratutto come robustezza dei loro prodotti. Arrivo da un G27 del quale ero stra-soddisfatto, ma nel passaggio da ps3 a ps4 son stato costretto a venderlo e ho acquistato un T300RS (unico disponibile al tempo) del quale avevo notato subito la scarsa qualità della pedaliera ma il force feedback e il motore del volante estremamente sofisticato, forte e sopratutto silenziosissimo e fluidissimo. Dopo pochi mesi di utilizzo il T300RS da un problema nella calibrazione così lo restituisco (Amazon sempre numeri 1) e con i soldi del rimborso prendo il G29 sicuro di ritrovarmi la qualità dei prodotti Logitech.. e invece mega delusione!!! Una volta provato sembra di essere ripiombati improvvisamente nella old gen, 5 anni fa... force feedback quasi inesistente come potenza, rumoroso , scattoso e non restituisce minimamente le sensazioni del T300RS. Bisogna provarli entrambi per rendersi conto della differenza..il G29 sembra un volantino leggerino e molto "giocattoloso" in confronto al T300RS che sembra invece di avere in mano un vero volante da corsa, pesante e che restituisce perfettamente tutte le sensazioni di guida. Un esempio lampante è fare l'eau rouge a SPA con F1 2015, con il T300RS si sente proprio l'anteriore alleggersi e pare quasi di avvertire persino l'effetto di compressione , con il G29 si sente solo un rumoraccio di ingranaggi , qualche vibrata e basta.. Unica nota positiva il pedale del freno , decisamente più pesante del T300RS , progressivo e forse per la prima volta in un volante per videogiochi (di questa fascia!!) si ha la sensazione di frenare veramente. Io poi ho montato il playseat brake pedal che unisce il pedale di freno e frizione (tanto faccio solo giochi di F1) e questo aumenta ancora di più la pesantezza e il realismo. Ho cambiato il T300RS per problemi di affidabilità e robustezza ma da quello che ho letto in giro anche il G29 non è esente da questi problemi..se dovessi tornare indietro però prenderei a occhi chiusi il T300RS nonostante i problemi è un volante davvero next gen rispetto al G29.
vabbe se però i test dei volanti li fate con f1 2015 non vale:cool: :cry:
dopo aver letto i recenti commenti Sono sempre più convinto a prendere Un T300RS però Io ho la postazione volante universal pro driving simulator con il T300RS credo che avrò problemi mi consigliate una postazione buona?non voglio spendere più di 150€ per postazione considerando che mi toccherà anche cambiare la pedaliera del T300RS e prendere Il cambio ad H...
pollopopo
29-02-2016, 17:44
Se spendi 400 euro hai già il volante fx599 e pedaliera...
150 non si trova molto... Più che altro con un sedile poi
Inviato dal mio LG-D855
Se spendi 400 euro hai già il volante fx599 e pedaliera...
150 non si trova molto... Più che altro con un sedile poi
Inviato dal mio LG-D855
Che volante sarebbe il Fx599?
Lu Maniak
29-02-2016, 19:45
E' un "pacchetto". Comprende la base T300 però con la corona della 599 (quella che si prende aftermarket se prendi il T300) e la pedaliera T3pa al posto di quel ciocco di legno della pedaliera base del T300. Se sei disposto a spendere quella cifra è molto meglio del T300 base...anzi...eccellente scelta.
Per la postazione ti consiglio di dare un'occhiata alle insideracesport. A livello di pubblicità non c'è nulla. Se ne sa pochissimo ma i pochissimi feedback sono positivi. Di sicuro non sono le più belle postazioni (sembrano scrivanie modificate per supportare un volante a livello estetico) ma sono solide, fanno il loro dovere, hanno un costo irrisorio paragonato alla concorrenza e puoi trovare qualcosa a poco più del budget che avevi stimato. Per il nuovo ogni altra cosa parte da minimo 300€. Certo c'è il mercato usato ma a 150€ è difficile trovare qualcosa di funzionale.
pollopopo
29-02-2016, 21:25
Forse per 200 qualche playseat si trova. E dico forse
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
29-02-2016, 21:49
Dopo essere passato da un T300 (fallato e restituito dopo pochi mesi) a un G29 per PS4 devo dire che aveva ragione chi parlava di superiorità del T300..
Premetto che son sempre stato un grosso fan di Logitech, mentre con Thrustmaster mi son sempre trovato piuttosto male sopratutto come robustezza dei loro prodotti. Arrivo da un G27 del quale ero stra-soddisfatto, ma nel passaggio da ps3 a ps4 son stato costretto a venderlo e ho acquistato un T300RS (unico disponibile al tempo) del quale avevo notato subito la scarsa qualità della pedaliera ma il force feedback e il motore del volante estremamente sofisticato, forte e sopratutto silenziosissimo e fluidissimo. Dopo pochi mesi di utilizzo il T300RS da un problema nella calibrazione così lo restituisco (Amazon sempre numeri 1) e con i soldi del rimborso prendo il G29 sicuro di ritrovarmi la qualità dei prodotti Logitech.. e invece mega delusione!!! Una volta provato sembra di essere ripiombati improvvisamente nella old gen, 5 anni fa... force feedback quasi inesistente come potenza, rumoroso , scattoso e non restituisce minimamente le sensazioni del T300RS. Bisogna provarli entrambi per rendersi conto della differenza..il G29 sembra un volantino leggerino e molto "giocattoloso" in confronto al T300RS che sembra invece di avere in mano un vero volante da corsa, pesante e che restituisce perfettamente tutte le sensazioni di guida. Un esempio lampante è fare l'eau rouge a SPA con F1 2015, con il T300RS si sente proprio l'anteriore alleggersi e pare quasi di avvertire persino l'effetto di compressione , con il G29 si sente solo un rumoraccio di ingranaggi , qualche vibrata e basta.. Unica nota positiva il pedale del freno , decisamente più pesante del T300RS , progressivo e forse per la prima volta in un volante per videogiochi (di questa fascia!!) si ha la sensazione di frenare veramente. Io poi ho montato il playseat brake pedal che unisce il pedale di freno e frizione (tanto faccio solo giochi di F1) e questo aumenta ancora di più la pesantezza e il realismo. Ho cambiato il T300RS per problemi di affidabilità e robustezza ma da quello che ho letto in giro anche il G29 non è esente da questi problemi..se dovessi tornare indietro però prenderei a occhi chiusi il T300RS nonostante i problemi è un volante davvero next gen rispetto al G29.
Una curiosita, avevi il t300 liscio?... Non la versione com la t3pa
Con il t3pa se usi il tampone o la molla sei al pari o meglio del g29
Inviato dal mio LG-D855
Ho cercato un pò su siti vari e possibile che su amazon il volante costa
EUR 285,15 la pedaliera http://www.amazon.it/Thrustmaster-4060056-T3PA-Pedals-Pedale/dp/B00LY1XURO/ref=pd_bxgy_63_2?ie=UTF8&refRID=077HWHWB61HV9E5QCAP5 e buona?o e meglio quella in dotazione con il t500rs?
pollopopo
01-03-2016, 11:29
In teoria se ne spendi direttamente 400 hai anche la corona in alcantara e i gradi sbloccati a 1080 oltre alla t3pa
Una cosa, ho visto che come brake mod usano il tampone ora. Meglio la molla come usava una volta. Andrà comprata in mesticheria insieme ad un pochino di gomma dura.
Inviato dal mio LG-D855
Lu Maniak
03-03-2016, 12:01
Su Amazon a quel prezzo è il T300 liscio con la pedaliera schifosa.
Considera il pacchetto alternativo con il volante 599. Ne vale la pena se tanto eri disposto a spendere soldi per una pedaliera aftermarket.
Col pacchetto a 400€ prendi il T300 (285€ preso singolarmente con corona ufficiale Ps4 standard) inteso come blocco motore senza corona, la pedaliera del link che hai lasciato (100€) e corona della 599 al posto di quello montato di serie (che preso singolarmente costa 180€). Spendi 15/20€ in più contro T300 "liscio" + pedaliera t3pa presa a parte. Hai tutto subito, non hai 2 pedaliere di cui 1 non verrà mai collegata e hai una corona che è un'altra cosa. Certo...se vuoi la t3pa-pro (quella identica a quella del T500) allora è diverso.
pollopopo
03-03-2016, 12:15
La t3pa pro differisce di poco se non per la reversibilità e i materiali.
Inviato dal mio LG-D855
Yellow13
03-03-2016, 12:54
Sì ma avete letto in giro le recensioni sui T300? Cioè... è un disastro, un terno al lotto. A chi dura 1 ora, 1 giorno, 1 settimana, 1 mese e poi si rompe. Vale la pena rischiare? In fondo sono 400€ di plastica, secondo me.
pollopopo
03-03-2016, 15:54
Oramai è uscito da un pó, i difetti di gioventù li avranno risolti. A loro costa e non poco avere unità rotte in garanzia :)
Inviato dal mio LG-D855
Yellow13
03-03-2016, 16:25
Oramai è uscito da un pó, i difetti di gioventù li avranno risolti. A loro costa e non poco avere unità rotte in garanzia :)
Inviato dal mio LG-D855
A me non pare proprio! Ero abbastanza convinto di prenderlo, ma si tratta di un prodotto totalmente inaffidabile da quanto leggo in giro... non so, magari basta abbassare un po' il force feedback per non sovraccaricarlo, ma credo si vada a fortuna. Peccato, ma non mi fido... il mio G25 dopo 8 anni è perfetto, per dire.
pollopopo
03-03-2016, 18:02
Su internet non trovi la gente che non ha problemi ma solo chi l'ha...
Se cerchi per il g25/27 trovi rogne anche a loro....
Inviato dal mio LG-D855
alexbands
03-03-2016, 18:39
A me non pare proprio! Ero abbastanza convinto di prenderlo, ma si tratta di un prodotto totalmente inaffidabile da quanto leggo in giro... non so, magari basta abbassare un po' il force feedback per non sovraccaricarlo, ma credo si vada a fortuna. Peccato, ma non mi fido... il mio G25 dopo 8 anni è perfetto, per dire.
Se hai questo genere di timore prendilo su amazon, se dovesse darti problemi nel giro anche dei 2 anni puoi chiedere il rimborso :sofico:
Oppure prendi il t500, non ho mai sentito di problemi rilevanti (ventolina e molle dei pedali nelle prime rev e poi basta)
michael07
03-03-2016, 19:24
A me non pare proprio! Ero abbastanza convinto di prenderlo, ma si tratta di un prodotto totalmente inaffidabile da quanto leggo in giro... non so, magari basta abbassare un po' il force feedback per non sovraccaricarlo, ma credo si vada a fortuna. Peccato, ma non mi fido... il mio G25 dopo 8 anni è perfetto, per dire.
Se cerchi bene ... in pratica troverai difetti anche su prodotti Apple. Giusto per dire.
Mi unisco a chi lo ha da più di un anno e zero problemi. Credo ne abbiano venduti tantissimi e in tanti puri fanno gameplay sul tubo senza lamentarsene...
pollopopo
03-03-2016, 19:32
Su internet ricordate che si trova chi ha problemi non chi non ne ha.......
Poi se uno su amazon vede 2 stelle e tutti si lamentano il discorso cambia... Ma in genere se uno fa una ricerca su google cercando solo i difetti è normale che c'è chi si lamenti. Bisogna ricordare che peró non ne vendono 20 di volanti ma migliaglia e li sta la differenza....
Inviato dal mio LG-D855
Allora.. Qualche consiglio per un primo volante senza spendere follie? ( Diciamo ampiamente sotto i 60/70 euro ).
Ovviamente non pretendo molto da un volante in quella fascia di prezzo ( se ne esistono di decenti :rolleyes: ), diciamo che mi sono molto "intrippato" con American Truck Simulator ed un semplice volante cambiarebbe non poco l'esperienza di gioco.
Consigli? :D :D
usato dfgt
nuovi c9n quella cifra ci sono cose troppo scarse a livello di feeling
usato dfgt
nuovi c9n quella cifra ci sono cose troppo scarse a livello di feeling
Nome esteso scusa? Sono abbastanza ignorante in materia.. :mc:
-Mariello-
05-03-2016, 18:56
Nome esteso scusa? Sono abbastanza ignorante in materia.. :mc:
Logitech driving force gt.
Lu Maniak
05-03-2016, 19:56
La t3pa pro differisce di poco se non per la reversibilità e i materiali.
Inviato dal mio LG-D855
Quoto però mi riferivo più al discorso abbinabilità/prezzo. La t3pa-pro non è abbinabile su nessun pacchetto tranne per il fatto di trovarsi con 2 pedaliere o a un acquisto di pezzi singoli di base senza corona, corona a parte e pedaliera t3pa-pro. Sarebbe la scelta migliore iniziale, forse, però non essendo un pacchetto sarebbe un pò più dispendiosa.
Io son contento della t3pa-pro. I materiali e forma sono "carini" (io l'ho girata in stile GT). Peccato per il fatto di avere il gas e la frizione identici come comportamento (il prezzo da pagare per una pedaliera con un sistema di reversibilità facile per un decelebrato come questo qui). Quindi per certi versi gas e freno sono migliori sulla pedaliera dei G. Però vanno più che bene per me e il freno mi piace moooolto di più rispetto la pedaliera del mio vecchio G25. E ci sarebbero anche le 2 mod freno inclusi. Sono interessanti ma non le uso.
E del Logitech Momo che ne dite per la fascia bassa?
-Mariello-
06-03-2016, 16:34
Ragazzi una dritta, uso il g27 su wheel stand pro per il g27/g29; se volessi cambiare volante e prendere il T300, dovrei cambiare anche il supporto? Nella descrizione leggo che va bene, ma specificano che "hard-mounted wheel and T3PA pedals"...Che vuol dire?
zero killed
06-03-2016, 17:33
Ragazzi una dritta, uso il g27 su wheel stand pro per il g27/g29; se volessi cambiare volante e prendere il T300, dovrei cambiare anche il supporto? Nella descrizione leggo che va bene, ma specificano che "hard-mounted wheel and T3PA pedals"...Che vuol dire?
Credo che hard mounted significa che li devi fissare con fori sul supporto + bulloni e/ o viti .....in poche parole devi fissarli......magari il t300 ha una clamp di fissaggio a scrivania che non è compatibile con il tuo wheel stand, per questo è specificato che è compatibile a patto di fissarlo...... Non te lo dico con sicurezza al 100%....ma hard mounted significa fissato e credo sia proprio per questo
Iceman69
06-03-2016, 17:55
A me non pare proprio! Ero abbastanza convinto di prenderlo, ma si tratta di un prodotto totalmente inaffidabile da quanto leggo in giro... non so, magari basta abbassare un po' il force feedback per non sovraccaricarlo, ma credo si vada a fortuna. Peccato, ma non mi fido... il mio G25 dopo 8 anni è perfetto, per dire.
Tutto dipende come lo usi, anche io ho avuto per 9 anni il G25 e venduto perfetto, ora ho il T300 da un annetto con i vari addon e mi trovo benissimo (molto meglio che con il G25, che era fantastico... 9 anni fa), certo non tengo il motore al massimo, anche perché mi rompe le mani al massimo della forza e parte la ventola, cosa fastidiosetta.
Io te lo consiglio, poi vedi tu (però devi cambiare corona del volante e pedaliera).
-Mariello-
06-03-2016, 19:24
Credo che hard mounted significa che li devi fissare con fori sul supporto + bulloni e/ o viti .....in poche parole devi fissarli......magari il t300 ha una clamp di fissaggio a scrivania che non è compatibile con il tuo wheel stand, per questo è specificato che è compatibile a patto di fissarlo...... Non te lo dico con sicurezza al 100%....ma hard mounted significa fissato e credo sia proprio per questo
Quindi nel senso che dovrei fare altri fori sul supporto? Ovviamente la mia intenzione è quella di fissarlo, cosi come ho fissato il g27. Anche perchè il fissaggio da scrivania non è mai stabile come quello con le viti.
Chissà per la pedaliera come bisogna muoversi...
zero killed
06-03-2016, 19:44
Quindi nel senso che dovrei fare altri fori sul supporto? Ovviamente la mia intenzione è quella di fissarlo, cosi come ho fissato il g27. Anche perchè il fissaggio da scrivania non è mai stabile come quello con le viti.
Chissà per la pedaliera come bisogna muoversi...
Credo di sì ma vado a logica..... Magari il tuo wheel stand è compatibile nel senso che fisicamente il t300 ci sta su ma magari i fori del tuo wheel stand non sono compatibili e devi farli tu...... Ma ripeto, vado a rigor di logica..... Magari qualcuno che ha il t300 e il tuo stesso wheel stand ti può dire con sicurezza se è così
E del Logitech Momo che ne dite per la fascia bassa?
:rolleyes:
:rolleyes: troppo vecchio solo 520 gradi di rotazione. .. se lo trovi a 50 euro va bene ma sappi che dovrai scendere a compromessi...se riesci a trovarlo potresti valutare un thrustmaster t150
Filodream
06-03-2016, 22:06
520° ?....
Magari :D
Sono 240° per il Momo Racing... e 270° per il Momo Force (quello rosso).
ricordavo 270 X lato 540 o mi sbaglio? ...in tutti casi è inadeguato..ehhh
Grazie per le risposte come sempre :D
Ho trovato proprio adesso un Logitech Driving force gt a 60euro usato chiaramente.. Decisamente meglio?
Grazie per le risposte come sempre :D
Ho trovato proprio adesso un Logitech Driving force gt a 60euro usato chiaramente.. Decisamente meglio?
si molto meglio il dfgt del momo
-Mariello-
07-03-2016, 08:01
Credo di sì ma vado a logica..... Magari il tuo wheel stand è compatibile nel senso che fisicamente il t300 ci sta su ma magari i fori del tuo wheel stand non sono compatibili e devi farli tu...... Ma ripeto, vado a rigor di logica..... Magari qualcuno che ha il t300 e il tuo stesso wheel stand ti può dire con sicurezza se è così
Immagino pure io possa funzionare in questo modo, vediamo se qualcuno ha avuto il mio stesso percorso e mi sa dire di più.
Anzi, magari scrivo direttamente una mail ai polacchi e chiedo a loro.
edit: Intanto ho trovato questa discussione. :fagiano: http://www.isrtv.com/forums/topic/19279-is-the-wheel-stand-pro-for-g25-g27-compatible-with-t300-rs/
zero killed
07-03-2016, 19:20
Nessuno di voi col t500 ha problemi di perdita di potenza del ffb..... Io con ffb a 60% dà driver e sim impostato per non avere clipping ho notato che dopo 15/20 minuti il ffb perde di intensità..... Poco ma abbasatanza per accorgermene in modo chiaro..... Cosa fare per evitare la perdita di potenza del ffb?..... Scoperchiarlo?.....tagliare la plastica superiore e piazzargli sopra due ventole serie?
Filodream
07-03-2016, 19:23
Scoperchialo :)
zero killed
07-03-2016, 19:31
Scoperchialo :)
Non sapevo come dirlo..... Fra scoperchiarlo e svestirlo ho scelto scoperchiarlo :D
......comunque..... Se ci piazzo su una ventola aggiuntiva è meglio metterla in immissione aria o espulsione aria?
Filodream
07-03-2016, 19:43
Hai scelto bene imho, io ho sempre usato quello.
Dovresti risolvere scoperchiando.. il calo di forza è dato da un taglio elettronico voluto dal sistema... taglio che entra in azione superata una certa soglia di temp. rilevata dalla sonda.
Una volta smontato il coperchio, già che ci sei, vedi se si può fare altro per tenere il più fresco possibile il motore (tipo si potrebbe montare un dissipatore in ergal apposito per motori elettrici e dirigergli contro il flusso della ventola).
zero killed
07-03-2016, 19:49
Hai scelto bene imho, io ho sempre usato quello.
Dovresti risolvere scoperchiando.. il calo di forza è dato da un taglio elettronico voluto dal sistema... taglio che entra in azione superata una certa soglia di temp. rilevata dalla sonda.
Una volta smontato il coperchio, già che ci sei, vedi se si può fare altro per tenere il più fresco possibile il motore (tipo si potrebbe montare un dissipatore in ergal apposito per motori elettrici e dirigergli contro il flusso della ventola).
Dissipatore in ergal per motori elettrici?..... Tipo?
alexbands
07-03-2016, 20:10
Io lo aprii per cambiare la ventola rumorosa... in garanzia stesso mi mandarono una ventola diversa posizionata lateralmente invece che che avvitata al coperchio superiore... Con questo sistema non ho mai notato cali (anche io gioco al 60%)... Ma forse dipende da quanto è impegnativo il gioco...
Tu che versione di ventola hai? la piccolina avvitata al coperchio o quella più grande laterale al motore?
Filodream
07-03-2016, 20:11
Sorry, vedo ora che sono solitamente in alluminio..
Cmq, per il resto confermo tutto.. intendo qualcosa tipo questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41n9iJvcoaL._SY355_.jpg
zero killed
07-03-2016, 20:15
Io lo aprii per cambiare la ventola rumorosa... in garanzia stesso mi mandarono una ventola diversa posizionata lateralmente inveche che avvitata al coperchio superiore... Con questo sistema non ho mai notato cali (anche io gioco al 60%)... Ma forse dipende da quanto è impegnativo il gioco...
Tu che versione di ventola hai? la piccolina avvitata al coperchio o quella più grande laterale al motore?
Non lo so', domani lo apro (o mercoledì) più facilmentee ti so dire quale è
Sorry, vedo ora che sono solitamente in alluminio..
Cmq, per il resto confermo tutto.. intendo qualcosa tipo questo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41n9iJvcoaL._SY355_.jpg
Li trovo su Amazon / ebay? ....di che diametro servono?
Filodream
07-03-2016, 20:34
Eh non ricordo proprio il diametro del Buhler del t500.
Basta che una volta scoperchiato, misuri il motore col calibro.
Si trovano tranquillamente su ebay, prezzo sui 12 euro.
zero killed
07-03-2016, 20:59
Eh non ricordo proprio il diametro del Buhler del t500.
Basta che una volta scoperchiato, misuri il motore col calibro.
Si trovano tranquillamente su ebay, prezzo sui 12 euro.
Per il momento ti ringrazio, domani ci guardo per bene..... Sei stato gentilissimo..... Se ho novità posto su questo thread
-Mariello-
07-03-2016, 21:53
Credo di sì ma vado a logica..... Magari il tuo wheel stand è compatibile nel senso che fisicamente il t300 ci sta su ma magari i fori del tuo wheel stand non sono compatibili e devi farli tu...... Ma ripeto, vado a rigor di logica..... Magari qualcuno che ha il t300 e il tuo stesso wheel stand ti può dire con sicurezza se è così
Ok, ho ottenuto varie risposte.
Praticamente la piastra è perfetta cosi com'è, quindi non dovrò praticare altri fori per fissare il volante (una buona notizia). Per la pedaliera bisogna arrangiarsi (farmi inviare una seconda placca per fissarla), ma tanto dovrei tenere quella del g27, quindi no problem. Il problema invece è per il cambio, infatti la piastra relativa al cambio non coincide; per utilizzare il cambio del g27 dovrei comprare l'adattatore di bodnar per collegarlo al PC e renderlo indipendente, ma se dovessi comprare il cambio della thrustmaster (th8a o th8rs) ci saranno problemi per fissarlo.
(THE REAL) Neo
07-03-2016, 21:54
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160307/65d2c779f323ebd407793e314735f820.jpg
Ne ho usati due,di simili,per raffreddare i motori del G27.
Funzionano alla grande,ma devi sapere che quelle microventoline,ronzano come delle maledette.
Meglio un bel foro,ventolazza da 140 in estrazione,e via.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Filodream
07-03-2016, 23:56
Ben fatto.. mi sembra di notare anche l'encoder in ottone lì. :)
Hai reso il tuo Logitech una specie di Highlander.
(THE REAL) Neo
08-03-2016, 06:27
Ben fatto.. mi sembra di notare anche l'encoder in ottone lì. :)
Hai reso il tuo Logitech una specie di Highlander.
Esattamente.
:D
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-Mariello-
08-03-2016, 09:12
Ok, ho ottenuto varie risposte.
Praticamente la piastra è perfetta cosi com'è, quindi non dovrò praticare altri fori per fissare il volante (una buona notizia). Per la pedaliera bisogna arrangiarsi (farmi inviare una seconda placca per fissarla), ma tanto dovrei tenere quella del g27, quindi no problem. Il problema invece è per il cambio, infatti la piastra relativa al cambio non coincide; per utilizzare il cambio del g27 dovrei comprare l'adattatore di bodnar per collegarlo al PC e renderlo indipendente, ma se dovessi comprare il cambio della thrustmaster (th8a o th8rs) ci saranno problemi per fissarlo.
Quelli della wheelstandpro mi hanno risposto confermandomi tutto, aggiungendo che la T3PA (per la pro, non saprei) ha gli stessi identici fori della pedaliera del G27, quindi compatibile al 100%. Per installare il th8a, bisogna comprare un'altra piastra.
pollopopo
08-03-2016, 13:24
Il th8 non ha l'attacco a vite anche?
Francamente è un cambio... Non ci tiri le mazzate sopra e quindi anche a cite dovrebbe essere stabile
Inviato dal mio LG-D855
zero killed
08-03-2016, 13:29
Allora ho aperto il t500,ora lo terrò così, senza coperchio superiore .....la ventolina è posta lato sinistro e soffia aria sul dissipatore...... Ho letto da qualche parte che la parte che scalda e fa' perdere ffb al volante è la parte destra del buhler...... Ovvero la parte sinistra del motore buhler ha il dissipatore e la ventolina che soffia aria..... La parte destra non ha niente e surriscalda di più...... E se sulla parte destra del buhler ci monto una ventolina che soffia aria?.... Oppure come dicevamo ieri è ancora meglio un ulteriore dissipatore per motori elettrici?
alexbands
08-03-2016, 13:43
Allora ho aperto il t500,ora lo terrò così, senza coperchio superiore .....la ventolina è posta lato sinistro e soffia aria sul dissipatore...... Ho letto da qualche parte che la parte che scalda e fa' perdere ffb al volante è la parte destra del buhler...... Ovvero la parte sinistra del motore buhler ha il dissipatore e la ventolina che soffia aria..... La parte destra non ha niente e surriscalda di più...... E se sulla parte destra del buhler ci monto una ventolina che soffia aria?.... Oppure come dicevamo ieri è ancora meglio un ulteriore dissipatore per motori elettrici?
Comincia a vedere da aperto come va, tanto in pratica di "scoperto" c'è solo il motore, la circuiteria sta sotto... Poi magari per estetica potresti rimontare la cover modificata per applicare o una ventola più grande, o una seconda ventola a destra in estrazione o ancora una di quelle ventole con dissipatore in alluminio
zero killed
08-03-2016, 13:54
Comincia a vedere da aperto come va, tanto in pratica di "scoperto" c'è solo il motore, la circuiteria sta sotto... Poi magari per estetica potresti rimontare la cover modificata per applicare o una ventola più grande, o una seconda ventola a destra in estrazione o ancora una di quelle ventole con dissipatore in alluminio
Ora purtroppo non ho tempo per testare, domani ci provo e vedo come và.....lo terrò scoperto ad ogni modo, mi piace di più :D .....nel caso montassi una ventola o dissipatore + ventolina.....queata ventola,che piazzerei comunque sulla parte destra la metto in espulsione aria o in immissione?
Smontando Ho pure notato che sulla mini scheda sinistra (quella col tasto mode e il led) c'è un filo marrone staccato..... È importante?.... A cosa serve?.... Il tasto mode mi funziona lo stesso.....
-Mariello-
08-03-2016, 15:16
Il th8 non ha l'attacco a vite anche?
Francamente è un cambio... Non ci tiri le mazzate sopra e quindi anche a cite dovrebbe essere stabile
Inviato dal mio LG-D855
Si è con le viti, cosi come quello del g27. Solo che non sapendo la posizione dei fori sul th8a, si rischia di avere il cambio in una posizione scomoda, tutto qua.
alexbands
08-03-2016, 15:57
Ora purtroppo non ho tempo per testare, domani ci provo e vedo come và.....lo terrò scoperto ad ogni modo, mi piace di più :D .....nel caso montassi una ventola o dissipatore + ventolina.....queata ventola,che piazzerei comunque sulla parte destra la metto in espulsione aria o in immissione?
Smontando Ho pure notato che sulla mini scheda sinistra (quella col tasto mode e il led) c'è un filo marrone staccato..... È importante?.... A cosa serve?.... Il tasto mode mi funziona lo stesso.....
Sinceramente non ricordo fili staccati quando ho smontato il mio :confused:
Comunque ho visto delle foto di persone che l'hanno lasciato aperto e hanno semplicemente messo una ventola da 12 o 14 al posto di quella che c'è ora, immagino sempre a "soffiare" sul dissipatore
-Mariello-
08-03-2016, 16:16
Domanda. Pedaliera G27 e pedaliera T3PA.
Qualcuno le ha provate entrambe? Qual è la migliore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.