PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

alexbands
25-02-2013, 20:03
se lo vendo sarà più in la, sto aspettando la nuova generazione di simulatori e di console per capire bene su che volante orientarmi :fagiano:

gaevulk
26-02-2013, 21:18
Alex posso chiederti un favore?
Se ti e' possibile potresti dirmi la distanza fra i fori per il fissaggio della club sport?
P.s la mia postazione e' in aggiornamento,in arrivo club sport v1 e shifter sequenziale verdecchia :D

alexbands
26-02-2013, 21:34
uhm con la pedaliera già avvitata posso dirtelo a spanne, ti va bene o ti serve la misura esatta?

alexbands
26-02-2013, 21:45
ok ho fatto di meglio, ti ho trovato il template di fanatec :D

http://eu.fanatec.com/download/Clubsport%20Pedals%20drilling%20template.pdf

gaevulk
26-02-2013, 21:54
ok ho fatto di meglio, ti ho trovato il template di fanatec :D

http://eu.fanatec.com/download/Clubsport%20Pedals%20drilling%20template.pdf

grazie,mi tocca modificare :mbe:
alex,hai mai provato uno shifter tipo questo ?
http://img852.imageshack.us/img852/639/dscf3406.jpg
non vedo l'ora che arrivi:stordita:

alexbands
26-02-2013, 22:02
no sinceramente come ti accennai per il discorso del freno a mano non essendo fan dei rally questi aggeggi mi interessano relativamente e non ci ho mai investito... ok il sequenziale a leva si usa anche nelle categorie turismo, ma per ora mi faccio bastare il cambio al volante o il sequenziale dozzinale di fanatec... stava facendo qualcosa prosimo (-simo91), se riesce sarò lieto di provare, tanto più dei materiali non gli pago :Perfido: :asd:

gaevulk
26-02-2013, 22:11
no sinceramente come ti accennai per il discorso del freno a mano non essendo fan dei rally questi aggeggi mi interessano relativamente e non ci ho mai investito... ok il sequenziale a leva si usa anche nelle categorie turismo, ma per ora mi faccio bastare il cambio al volante o il sequenziale dozzinale di fanatec... stava facendo qualcosa prosimo, se riesce sarò lieto di provare, tanto più dei materiali non gli pago :Perfido: :asd:

Questo e' quello che ho preso io,e' un verdecchia,costano un botto tipo 150-160 euro ma hanno dietro tutto un meccanismo che rende la cambiata davvero realistica e molto tosta :stordita:
Naturalmente l'ho preso usato quindi lo pago mooolto meno,ho comunque avviato un progetto per Costruirmelo da me e questo mi serve anche per scoprire i vari trucchetti,appena arriva lo testo e vi faccio sapere le impressioni,ho progettato anche un semplice freno a mano ,ho linkato le foto ad un utente che chiedeva su di ed oggi mi sono arrivati 8 PM con richieste di informazioni hhhaahahahahah

alexbands
26-02-2013, 22:16
Eh si, su driving italia son tutti malati (in senso buono) di ste cose.... avevo visto che stavi prendendo il cambio di verdecchia... io sono in un momento di titubanza totale, ogni volta che penso di acquistare qualcosa mi frenano mille dubbi, quindi come già detto qualche post fa aspetto un pò che si delinei la situazione sui prossimi simulatori e sulle prossime console... Una volta scelto il volante potrò dedicarmi ad eventuali accessori come questi di cui parli :D

gaevulk
01-03-2013, 12:53
pedaliera fanatec clubsport arrivata,dalle prime prove emerge che e' moooolto piu' facile rispetto alla pedaliera del g 25 mantenere una certa costanza nei tempi sul giro,molta piu' realistica e precisa,ottima pedaliera solo che i sensori cosi di fuori non si possono vedere oltre al fatto che se malauguratamente li pizzichi poi valli a reperire ....mbahh su questa cosa sono perplesso per il resto ottima impressione,il g 25 ora sembra un altro volante :stordita:

End222
01-03-2013, 13:23
Eh si, su driving italia son tutti malati (in senso buono) di ste cose.... avevo visto che stavi prendendo il cambio di verdecchia... io sono in un momento di titubanza totale, ogni volta che penso di acquistare qualcosa mi frenano mille dubbi, quindi come già detto qualche post fa aspetto un pò che si delinei la situazione sui prossimi simulatori e sulle prossime console... Una volta scelto il volante potrò dedicarmi ad eventuali accessori come questi di cui parli :D

come ti capisco... io ne ho 3000 di dubbi !

alexbands
01-03-2013, 13:47
pedaliera fanatec clubsport arrivata,dalle prime prove emerge che e' moooolto piu' facile rispetto alla pedaliera del g 25 mantenere una certa costanza nei tempi sul giro,molta piu' realistica e precisa,ottima pedaliera solo che i sensori cosi di fuori non si possono vedere oltre al fatto che se malauguratamente li pizzichi poi valli a reperire ....mbahh su questa cosa sono perplesso per il resto ottima impressione,il g 25 ora sembra un altro volante :stordita:

nella mia i sensori sono protetti, è un accorgimento degli esemplari più recenti... (puoi vederli nelle foto che ti ho postato qualche giorno fa)
Di che anno è sta pedaliera che hai preso?

Comunque anche se danno questa sensazione di "calpestabilità", non ho mai sentito nessuno che li ha effettivamente rotti in questo modo :D

Detto ciò dopo qualche giorno di uso di questa csp prova a riprendere la logitec, ti sembrerà quella di un volante chicco al confronto :D. Immagino avrai notato che il freno è solo una delle differenze ;)

gaevulk
01-03-2013, 13:53
nella mia i sensori sono protetti, è un accorgimento degli esemplari più recenti... (puoi vederli nelle foto che ti ho postato qualche giorno fa)
Di che anno è sta pedaliera che hai preso?

Comunque anche se danno questa sensazione di "calpestabilità", non ho mai sentito nessuno che li ha effettivamente rotti in questo modo :D

Dopo qualche giorno di uso di questa csp prova a riprendere la logitec, ti sembrerà quella di un volante chicco al confronto :D

HEHEHE,comunque io conosco un ragazzo che ha rotto il sensore hall della frizione cosi :stordita:
onestamente non so di che anno sia ma e' tenuta benissimo e pare funzionare tutto,io ho solo installato i driver con l'updater di win 7 e nulla piu',c'e' bisogno di qualche programma per qualche settaggio o basta bsettarla dal gioco?

alexbands
01-03-2013, 13:58
HEHEHE,comunque io conosco un ragazzo che ha rotto il sensore hall della frizione cosi :stordita:
onestamente non so di che anno sia ma e' tenuta benissimo e pare funzionare tutto,io ho solo installato i driver con l'updater di win 7 e nulla piu',c'e' bisogno di qualche programma per qualche settaggio o basta bsettarla dal gioco?

Come caspita ha fatto XD
Beh pensavo ti avessero dato anche la fattura, se non te l'hanno data significa che è fuori garanzia e quindi si giustifica la presenza del vecchio tipo di sensori.. comunque l'importante è che funzioni bene :)

Se non hai installato i driver Fanatec ti consiglierei di installare quelli, se ricordo bene ti consentono anche di testare la vibrazione del freno (li trovi sul sito)

Poi da settare non c'è nulla se non in gioco, a meno che tu non abbia qualche esigenza particolare per settare diversamente le escursioni degli assi (non tutti i giochi lo consentono). In questo caso mi pare esista un programmino che si chiama dxtweak o qualcosa del genere, ma non ne ho mai fatto uso sinceramente :fagiano:

gaevulk
01-03-2013, 14:14
Come caspita ha fatto XD
Beh pensavo ti avessero dato anche la fattura, se non te l'hanno data significa che è fuori garanzia e quindi si giustifica la presenza del vecchio tipo di sensori.. comunque l'importante è che funzioni bene :)

Se non hai installato i driver Fanatec ti consiglierei di installare quelli, se ricordo bene ti consentono anche di testare la vibrazione del freno (li trovi sul sito)

Poi da settare non c'è nulla se non in gioco, a meno che tu non abbia qualche esigenza particolare per settare diversamente le escursioni degli assi (non tutti i giochi lo consentono). In questo caso mi pare esista un programmino che si chiama dxtweak o qualcosa del genere, ma non ne ho mai fatto uso sinceramente :fagiano:

vado sul sito fanatec a prenderli,ho notato pero' che con iracing il volante tira leggermente da una parte,le sto' provando tutte ma non riesco a venirne fuori,cosa cavolo puo' essere?

alexbands
01-03-2013, 15:01
se lo fa solo con iracing dipende sicuramente dal gioco, non avendolo non so aiutarti sinceramente...

sora92zero
01-03-2013, 15:06
ciao raga sto per acquistare il primo volante serio..la mia scelta era caduta sul g27..però anche il fanatec csr mi attira molto soprattutto per il fatto che è compatibile con la x360..sono molto indeciso, mi piacerebbe il fanatec ma in diversi forum non si parlava molto bene di quest'ultimo (rumori, scricchioli etc) sono abbastanza confuso:confused:

alexbands
01-03-2013, 15:36
io sinceramente avevo il g25 e non so se è cambiato qualcosa con il 27, in rete i pareri di chi ha avuto entrambi sono discordanti... c'è chi dice che sia migliorato come silenziosità ma peggiorato nel feedback dei piccoli dettagli (vedi asperità, sconnessioni etc) e c'è chi invece questo non lo nota e quindi lo trova migliore...

fatta questa premessa, ti dico perchè alla fine ho tenuto il csr (che come comportamento sarà simile al gt3 se installi l'ultimo firmware) e venduto il g25...

Il csr l'avevo comprato per forza motorsport (in verità ho avuto prima il gt2, cambiato perchè aveva un piccolo difetto) e l'ho usato a lungo, ma volevo tenere anche il logitech... quando dopo mesi e mesi di utilizzo del csr (anche su sim pc e su gt5 su ps3) sono tornato ad utilizzare il g25, non mi sono più trovato a mio agio perchè:

-la corona è troppo piccola di diametro
-nei movimenti risulta rozzo (è come se si sentissero i denti degli ingranaggi sotto le mani) e anche il feedback sembra più applicare dei colpi separati molto forti piuttosto che esercitare delle forze continue (quando necessario), fluide e progressive durante le curve
- potenza del motore: è troppo facile "forzare" un movimento. Ad esempio se imposti che ne so solo 400 gradi di sterzo, durante il gioco superi il "blocco" virtuale di fine corsa senza nemmeno accorgertene. Col fanatec questo è impossibile, l'unico modo per forzare il blocco credo sia spaccare il volante... Questo fenomeno si ripercuote ovviamente ogni qual volta il volante dovrebbe oppore una certa resistenza alla rotazione, che invece viene facilmente superata.

Di contro, il logitech anche rispetto ai fanatec forse trasmette meglio i piccolissimi dettagli, ha il cambio a farfalla più bello (come detto sui porsche le palette sono avvitate a dei pulsantoni con corsa di un millimetro) e appare globalmente assemblato meglio. Inoltre è più immediato, il fanatec è pieno di settaggi sul volante stesso, sbagliare setup ti può far apparire il volante una schifezza, e non è immediato imparare a settarli tutti. È un volante che ti lascia spiazzato inizialmente, per poi conquistarti col tempo :D

Se non si hanno troppe pretese, il logitech resta il mio consiglio, è un acquisto sicuro e il divertimento è immediato. Se si comincia ad avere il palato fine, comincia a non essere abbastanza, e a parte potenziarlo artigianalmente (cosa che a me non piace) l'unica alternativa è fanatec (soprattutto con il clubsport che però è su tutt'altra fascia di mercato)
:D

-simo91
01-03-2013, 15:54
vado sul sito fanatec a prenderli,ho notato pero' che con iracing il volante tira leggermente da una parte,le sto' provando tutte ma non riesco a venirne fuori,cosa cavolo puo' essere?

Prova rifacendo il wheelcheck iniziale

sora92zero
01-03-2013, 16:26
:D

grazie!
volevo precisare che il csr sarebbe quello "standard" e non l'elite..va bene lo stesso paragonarlo al g27??

gaevulk
01-03-2013, 16:34
Prova rifacendo il wheelcheck iniziale

gia fatto ma nada,solo iracing pero' perche' rfactor 1-2 ,netkar pro e rbr funzionano alla grande,booh

ho fatto 2 giri su rf2 ,con la clubsport vado piu' veloce che con la pedaliera del g 25 :mbe:

alexbands
01-03-2013, 16:46
grazie!
volevo precisare che il csr sarebbe quello "standard" e non l'elite..va bene lo stesso paragonarlo al g27??

si io ho quello standard, che tra l'altro ha un buon cambio a farfalla a differenza dei porsche... però è vero che scricchiola, se ti da fastidio metti in conto che ti può capitare (volendo è normale vista la plastica dura della corona)

l'esempio di elite e clubsport era riferito al fatto che il divario li aumenta ulteriormente ;)

sora92zero
01-03-2013, 16:58
capito..come pedaliera invece? pensi che quella stock della fanatec vada bene?

alexbands
01-03-2013, 17:09
peggio della logitech non dovrebbe essere, anzi in più consente la regolazione e l'inversione dei pedali (quest'ultima cosa richiede l'acquisto del relativo kit)

Potendo spendere qualcosina in più, ti consiglio il bundle che include la pedaliera elite, e se i cambi non sono inclusi (non mi ricordo) e ti servono, prendi i porsche che sono uguali e costano la metà dei csr (differiscono solo per il pomello in alluminio)

sora92zero
01-03-2013, 17:31
sul sito fanatec danno a 249€ il csr con i pedali standard..un buon prezzo. in italia è possibile ordinarlo tipo da gamestop?? vorrei evitare la spedizione

alexbands
01-03-2013, 17:43
nada... solo sito

sora92zero
01-03-2013, 17:59
cavolo 249€ di volante + pedaliera e 29€ di cambio porsche
fanno 278€ euro + l'eventuale spedizione che non ho la minima idea di quanto possa essere..:eek: mi sa che abbandonerò forza motorsport e mi darò solo alla guida su pc..a questo punto mi conviene un g27 :rolleyes:

alexbands
01-03-2013, 18:09
non so quanto pesa quello che andresti ad acquistare, ma il minimo per le spedizioni è 29 euro se non erro... lo puoi vedere facilmente, metti nel carrello ciò che vorresti comprare e sotto c'è il calcolo delle spedizioni...

conta che il g27 senza offerte non è che costi molto meno, diciamo che il suo prezzo è sui 250 € ed è un volante di un pò di anni fa come "tecnologia"... certo se con un offerta lo paghi 200 € spedito le cose cambiano...

sora92zero
01-03-2013, 18:16
mi da 39€ di spedizione :eek:
il totale sarebbe 319,25€..mi sa che tocca ripiegare:cry:
in caso domani vado dal gamestop qui vicino vediamo cosa ha di buono..il gt2 è ancora un buon investimento?

alexbands
01-03-2013, 18:59
se ci installi il nuovo firmware va come il csr ed è pure più curato come materiali... solo il cambio non è il massimo ma ci si abitua

cameracaldaia
02-03-2013, 08:52
un saluto a tutto il forum:D

è molto che seguo questi thread, e quindi ho deciso di registrarmi:)

possiedo un volante g25 da un paio di anni,

e volevo costruirmi una postazione,

sono idraulico e pensavo di costruirla con tubi da 1/2" ma solo la struttura che alloggia il volante più pedaliera secondo voi è meglio con i tubi o con ferro scatolato

grazie

gaevulk
02-03-2013, 11:00
un saluto a tutto il forum:D

è molto che seguo questi thread, e quindi ho deciso di registrarmi:)

possiedo un volante g25 da un paio di anni,

e volevo costruirmi una postazione,

sono idraulico e pensavo di costruirla con tubi da 1/2" ma solo la struttura che alloggia il volante più pedaliera secondo voi è meglio con i tubi o con ferro scatolato

grazie

ferro scatolato,se guardi qualche pagina dietro ho postato lo schema della zalem v 2.5

cameracaldaia
02-03-2013, 11:37
ferro scatolato,se guardi qualche pagina dietro ho postato lo schema della zalem v 2.5

grazie pre la risposta

il problema dello scatolato è saldarlo mentre con il ferro basterebbe solo usare gomiti ecc.

comunque vedo quale è la soluzione migliore anche per il peso
ciao grazie

End222
02-03-2013, 11:43
Premesso che mi piacerebbe tanto conoscere qualcuno con cui costruire una postazione di guida, secondo voi quale è il miglior volante in circolazione sotto i 400€?

Bulz rulez
04-03-2013, 00:04
ragazzi avrei bisogno di una "dritta" per iniziare. Vorrei comprare un volante per il computer, non un giocattolino ma nemmeno una soluzione top gamma visto che sarebbe il mio primo volante, magari mi piace, magari poi scopro che non fa per me. Uso principale, giochi come grid, dirt 3, wrc 3...insomma non simulazioni iper-realistiche.
Escludendo a priori Logitech G27, T500rs e CSR, non saprei dove andare a parare senza rischiare di finire su un prodotto scadente.
L'unica alternativa da me trovata potrebbe essere il Logitech Driving Force GT...potrebbe andare bene per iniziare? ho sentito di problemi di affidabilità e soprattutto che è molto rumoroso il meccanismo di sterzo...qualche feedback di un possessore??
grazie mille!

hotak
04-03-2013, 00:18
se lo scopo è risparmiare il g25 è ancora un ottimo prodotto, il DFGT è un buon volante ma la pedaliera lascia abbastanza a desiderare

Bulz rulez
04-03-2013, 00:42
grazie per la dritta! un g25 nuovo però non ho proprio idea di dove trovarlo, trovo solo usati e a prezzi secondo me eccessivamente alti, vista anche la presenza del successore sul mercato...

alexbands
04-03-2013, 01:08
I prezzi sono alti perchè non trovandosi più nuovo è diventato molto ricercato da molti "hardcore gamers" che lo preferiscono al nuovo (27), anche se i pareri sono discordanti. Spesso poi questo tipo di giocatori li fanno modificare artigianalmente (potenziandolo) è la differenza tra 25 e 27 diventa ancora più marcata.
Io stesso ne ho venduto uno a 150-160 euro, anche se va detto che l'avevo tenuto in condizioni pari al nuovo, ma volendo potevo chiedere anche qualcosina in più.

Quindi detto tra noi, fai prima a cercare un g27 nuovo con una buona offerta se decidi su questo tipo di volante, altrimenti l'unica alternativa è proprio il GT che però ha una pedaliera col freno troppo morbido.

gaevulk
04-03-2013, 01:09
il g 27 e' un a spece di upgrade neanche tanto marcato rispetto al g 25,avevo il dfgt,ottimo ma rispetto al g 25 da di quelle frustate assurde,molto meno preciso nella restituzione degli effetti

oggi aggiornamento della postazione con fissaggio della club sport,a proposito,vale ogni singolo centesimo speso questa pedaliera , e' fantastica :sbavvv:

http://i46.tinypic.com/rac6lz.jpg

http://i49.tinypic.com/zlckzd.jpg

http://i47.tinypic.com/eje9w2.jpg

domani dovrebbe arrivarmi il sequenziale ,non so se togliere o meno il cambio del volante ,lo terrei solo per usare sporadicamente il cambio ad h

alexbands
04-03-2013, 01:16
vedo che hai lasciato la pedaliera in posizione standard come ti consigliavo... va benissimo così essendo i pedali ben dimensionati ;)

gaevulk
04-03-2013, 01:17
vedo che hai lasciato la pedaliera in posizione standard come ti consigliavo... va benissimo così essendo i pedali ben dimensionati ;)

si,l'ho fissata pero' in posizione rialzata ,cosi' e' ottima ;)

alexbands
04-03-2013, 01:23
sisi avevo visto, la inclinano in molti (qualunque tipo di pedaliera) nelle postazioni, mentre a me alla scrivania non hanno mai dato "problemi" lasciate piatte... mi sono giusto dovuto spostare il pedale del freno più in basso per adeguarlo al mio 41 da ballerina :sofico:

alexbands
04-03-2013, 01:42
A proposito, mi sono ricordato guardato le foto che c'è una cosa che facciamo quasi tutti i possessori di clubsport, ossia spostare il fulcro del freno alla posizione 2. Lo scopo della modifica è quello di modificare la corsa del pedale, l'effetto se mi passi l'espressione poco corretta, è quello di un freno che entra subito in pressione, riducendo la parte della frenata durante la quale il pedale offre poca resistenza
Però c'è da smontare un pò per spostare il perno facilmente, in teoria si sposta anche senza smontare, ma ci vuole parecchia forza poi per mettere il fulcro nel punto preciso per reinserire il perno... personalmente dovetti smontare e benchè alla fine l'operazione si rilevò semplice non ti nego un certo panico durante le operazioni XD

c'era un video di Thomas di fanatec che mostrava l'operazione ma non riesco a ritrovarlo

gaevulk
04-03-2013, 01:56
A proposito, mi sono ricordato guardato le foto che c'è una cosa che facciamo quasi tutti i possessori di clubsport, ossia spostare il fulcro del freno alla posizione 2. Lo scopo della modifica è quello di modificare la corsa del pedale, l'effetto se mi passi l'espressione poco corretta, è quello di un freno che entra subito in pressione, riducendo la parte della frenata durante la quale il pedale offre poca resistenza
Però c'è da smontare un pò per spostare il perno facilmente, in teoria si sposta anche senza smontare, ma ci vuole parecchia forza poi per mettere il fulcro nel punto preciso per reinserire il perno... personalmente dovetti smontare e benchè alla fine l'operazione si rilevò semplice non ti nego un certo panico durante le operazioni XD

c'era un video di Thomas di fanatec che mostrava l'operazione ma non riesco a ritrovarlo

grazie alex,avevo gia' pensato a questa mod,quindi avrei anche meno escursione?

alexbands
04-03-2013, 02:04
si diminuisce parecchio... è una modifica anche logica, siccome la cella di carico si basa sulla forza esercitata e non sull'angolo del pedale, ha poco senso lasciare tutto quell'angolo prima che intervenga la spugnetta che poi fa presa sulla cella... in pratica devi fare così:

http://www.simhq.com/_technology/images/technology_016a_011.jpg

purtroppo i simpaticoni di fanatec hanno rimosso la video-guida che era chiarissima, comunque se riesci senza smontare niente dietro il fulcro c'è una brugoletta, la allenti (non farla uscire fuori, a me è capitato e dopo non voleva più rientrare, ho bestemmiato un pò) e sfili il perno spingendolo con un cacciavite, poi ti armi di un pò di forza e porti il tutto al secondo buco e reinfili il perno. Purtroppo io le provai tutte ma non riuscivo mai a far coincidere precisamente i fori per infilare il perno e quindi dovetti smontare la pedaliera... l'avessi fatto subito ci avrei messo 5 minuti :D

Si tratta di svitare le 2 viti presenti negli angoli dietro alla pedaliera (una vite grossa esterna ed una più piccola interna). Tolte quelle la pedaliera si apre a compasso e puoi farci quello che ti pare ;)

qui trovi altri utili consigli comunque:

http://www.simhq.com/_technology/technology_016e.html

gaevulk
04-03-2013, 15:00
spostato il perno del freno al secondo foro in 30 secondi,ottima davvero la senzazione in frenata,moooolto piu' realistica,il confronto con la pedaliera del g25 non si puo' proprio fare,ho preso spunto da quello che mi hai detto alex ed ho abbassato il pedale del freno e della frizione di un foro,ora va moooolto meglio,lo shifter verdecchia poi da una senzazione stupenda nelle cambiate :stordita:
ah dimenticavo,in arrivo un fanatec gt2,fra qualche giorno il mio g 25 finira' nel mercatino :stordita:

alexbands
04-03-2013, 15:05
ti avviso che il gt2 è un bel volante ma non ti strabilierà come la pedaliera :D

Se ti arriva col firmware 681 aggiornalo con l'ultimo (756 mi pare) che il volante diventa molto più usabile, col vecchio ha un pò di inerzia e risulta lento nelle correzioni

gaevulk
04-03-2013, 15:14
ti avviso che il gt2 è un bel volante ma non ti strabilierà come la pedaliera :D

Se ti arriva col firmware 681 aggiornalo con l'ultimo (756 mi pare) che il volante diventa molto più usabile, col vecchio ha un pò di inerzia e risulta lento nelle correzioni

beh si certo,lo immagino:stordita:
l'ho trovato usato da un ragazzo che conosco e pagato pochino (85 eurozzi)
alla fine rivendendo il mio siamo li :stordita:

gaevulk
07-03-2013, 12:17
fanatec gt2 arrivato,ho fatto 2 giri per vedere le senzazioni e devo dire che ancora una volta alex aveva ragione,buon passo avanti rispeto al g 25 in quanto a pulizia del ff e senzazione di guida ma in quanto all'assemblaggio molto meglio il logitech :mbe:

prime impressioni

pro

-alcantara,molto bella
-ff continuo e davvero credibile ma sopratutto senza i fastidiosissimi scatti del g25
-possibilita' di settaggio parametri direttamente dal volante
-estetica anche se qui dipende dai gusti
-volante da 300

contro

-posizione di guida praticamente a 10:10,un po' innaturale
-il diametro del volante e' troppo grosso
-sistema di aggancio da far ridere
-rumorosita' della ventola interna
-sequenziale al volante non all'altezza di quello del g 25

premetto che il volante l'ho comprato usato cosi come il g 25,per me quello che conta maggiormente e' la senzazione di guida e quella mi ha colpito subito,le altre cose sono secondarie per me ma se uno compra un volante come questo nuovo a 250 euro e non come ho fatto io pagandolo poco allora si aspetterebbe di piu'

alexbands
07-03-2013, 13:06
fanatec gt2 arrivato,ho fatto 2 giri per vedere le senzazioni e devo dire che ancora una volta alex aveva ragione,buon passo avanti rispeto al g 25 in quanto a pulizia del ff e senzazione di guida ma in quanto all'assemblaggio molto meglio il logitech :mbe:

prime impressioni

pro

-alcantara,molto bella
-ff continuo e davvero credibile ma sopratutto senza i fastidiosissimi scatti del g25
-possibilita' di settaggio parametri direttamente dal volante
-estetica anche se qui dipende dai gusti
-volante da 300

contro

-posizione di guida praticamente a 10:10,un po' innaturale
-il diametro del volante e' troppo grosso
-sistema di aggancio da far ridere
-rumorosita' della ventola interna
-sequenziale al volante non all'altezza di quello del g 25

premetto che il volante l'ho comprato usato cosi come il g 25,per me quello che conta maggiormente e' la senzazione di guida e quella mi ha colpito subito,le altre cose sono secondarie per me ma se uno compra un volante come questo nuovo a 250 euro e non come ho fatto io pagandolo poco allora si aspetterebbe di piu'

sui contro:

-uhm l'ho sempre correttamente impugnato alle 9:15, è anche sagomato per i pollici
-intendi lo spessore della corona? credo sia una questione di abitudine, secondo me col tempo lo apprezzerai
- vero, però se lo spessore del piano è inferiore ai 2 cm tiene bene e lo sgancio rapido è una manna se non hai la postazione, insieme alla comodità degli spinotti laterali
- vero, ma in gioco non si sente e si attiva solo quando necessario (controlla che non sia impostata sempre su ON)
-il più grande punto debole del gt2, risolto sul csr (che però ha una corona che fa ridere)

sul resto concordo più o meno

edit: ecco io lo impugnavo grossomodo così:

http://img803.imageshack.us/img803/3261/simracingreview.jpg

gaevulk
07-03-2013, 17:35
ALEX,mi spiegheresti come impostare la ventola in automatico?
il fw e' il 681,dici di aggiornare?

alexbands
07-03-2013, 17:45
guarda ad aggiornare puoi anche provare e se non ti piace torni indietro, prima di farlo assicurati di avere il fimware 681 per tornare indietro.... cambia davvero tantissimo con il 756, e se il 681 ti piace potrebbe lasciarti spiazzato, perciò dico...

comunque la ventola si imposta proprio con la combinazione di tasti che fa verificare il firmware... se l'hai già fatto vedi che dopo la versione firmware esce scritto off, oppure on. Se c'è scritto off, la ventola parte solo a volante caldo, se c'è scritto on, è sempre accesa. Rieseguendo la combinazione di tasti cambi da l'una all'altra modalità.

cito dalle istruzioni per l'aggiornamento fw:

Press and hold A+B buttons together. Then additionally press the LSB and RSB on
the wheel rim. You will now see the firmware version on the display and the fan will
be set to “OFF” which means that the fans are in temperature controlled mode and
not always fully running.

-simo91
07-03-2013, 18:30
Io ho il GT2 e ho eseguito il cambio un mesetto fa, posso confermare che c'è una bella differenza. I difersi effetti del FF sono più netti, e distinti gli uni dagli altri, inoltre il volante è leggermente più rapido nei movimenti. Ti consiglio di rimettere mano ai settaggi appena cambierai firmware, quelli vecchi non ti andranno più bene quasi di sicuro, ma ora la personalizzazione dei parametri del volante ha un'importanza maggiore, e la differenza tra i vari valori di DPR e SPR si sentono davvero. Ti consiglio inoltre di lasciare il FF a 100 dal volante, e regolarlo poi nei sim, occhio che le cinghie non stridano o i motori facciano rumori strani, rischi di stressarli troppo, solitamente il valore massimo è intorno all'80%, con effetti FF su alto (su gtr2 ad esempio settando pieno il ff ti simulerebbe la vibrazione del motore, in modo per me troppo irrealistico, ci sarebbe da fare una bella discussione su come settare il FF in effetti, ma questa è unl'altra storia).

Spero di esserti stato di aiuto :D

alexbands
07-03-2013, 18:33
dpr ed spr funzionano in modalità pc? io ancora non ho provato con il 756 ma stando al manuale ha effetto solo su console, e con i vecchi fw effettivamente era così

-simo91
07-03-2013, 19:15
Sul 756 dovrebbe funzionare anche su pc, sul manuale era scritto che non era compatibile nemmeno con Xbox360, ma il manuale si riferisce al 681, infatti ora con la 360 i parametri spr e dpr funzionano, su pc devo vedere, ma mi pare proprio di si :)

alexbands
07-03-2013, 19:19
si di contro sul manuale del csr dice che è "only console" :D

comunque si deve provare... i vecchi driver lo facevano regolare da pannello di controllo ed ecco perchè non aveva effetto sul volante, sui nuovi l'hanno tolto, ma molti giochi, ad esempio race oppure f1, hanno proprio le impostazioni sulla pesantezza dello sterzo, quindi resto dubbioso

Lukebig348
09-03-2013, 19:54
ti avviso che il gt2 è un bel volante ma non ti strabilierà come la pedaliera :D

... cut...

Salve a tutti

Utilizzo DFGT e pedaliera G27 con cavo di Leo B (solo GT Legend) e stavo pensando ad un upgrade con il G27.
Leggendovi, mi state facendo interessare a questo GT2 ma non ho capito se la pedaliera è valida, quindi volevo chiedervi se potrei continuare ad adoperare la pedaliera del G27.

Grazie

Lucas

alexbands
09-03-2013, 21:06
dipende di quale pedaliera parli... quelle attualmente in vendita da fanatec sono tutte pari o superiori a quella logitech, mentre quella vecchia porsche fa pena

Arzack
10-03-2013, 12:55
Son stufo di aspettare sta mod di apelectrix ed ho deciso di prendere dei pedali fanatec, solo che non so se prendere csr elite o csp (uso solo su pc).

-simo91
10-03-2013, 15:12
La differenza sostanziale risiede nel fatto che la Clubsport è completamente strutturata in alluminio, con componenti minori in altri metalli, l'unica parte in plastica sono appunto gli angoli per fissarla a terra. La CSR Elite è realizzata in alluminio e plastica, in cui l'alluminio ha spessori minori. Entrambe le pedaliere montano una cella di carico sul freno, mentre la CSR Elite monte dei potenziometri classici (come sulle pedaliere logitech) su frizione ed acceleratore, la clubsport invece su tali pedali monta dei sensori ad effetto hall (esenti da usura, in quando non ci sono parti a contatto e più precisi dei potenziometri).

Detto questo devi vedere se, per te, i 100€ in più investiti nella clubsport creano una reale differenza? Io credo che la cosa migliore che puoi fare sia comprare una Clubsport usata, meglio ancora se in garanzia, penso che si riesca a trovare sui 130€ attualmente.

Arzack
10-03-2013, 15:26
Grazie... sapresti darmi un paio di link di forum dove le vendono? Via pm se è vietato.

gaevulk
10-03-2013, 15:41
i siti sono i soliti,la clubsport e' davvero ottima:D
sto' testando un bass shaker autocostruito per riprodurre gli effetti di vibrazioni del cambio marcia,cordoli ed accelerazione,sto' configurandomi un profilo con x-sim, ho usato un sub hertz da 400 watt rms ,troppo bello, se alzo il volume rimbalza la postazione :stordita:

-simo91
10-03-2013, 16:20
Per chi volesse godere a pieno del Force feedback del proprio volante comunque consiglio nkpro, ieri sera l'ho ripreso qualche oretta, è una spanna sopra ai concorrenti (a parte iracing che non ho provato), ed è l'unico che finora elimina completamente l'effetto deadzone centrale del ff.... Il volante trasmette davvero tutto, anche le informazioni più minuziose, e in basso a sinistra c'è una barra che descrive l'andamento del FF, segnando quando il segnale si "sporca", permettendo di settarlo a dovere.

jimmi'z
13-03-2013, 21:01
vorrei un consiglio da chi ha provato il t500rs f1 wheel, 2non voglio e non posso spendere cifre da csw elite, ma vorrei essere sicuro se questo f1 wheel ne vale, forse se il porsche fanatec fosse stato piu piccolo avrei preso quello, 30cm sono troppi per me che cerco volanti piccoli tipo 26/27cm, mentre il f1 whell è 28.

gaevulk
14-03-2013, 22:10
ragazzi,il mond e' davvero piccolino,io e simo non solo siamo della stessa citta' ma addirittura abitavamo a 50 metri di distanza hahahahaah
e l'ho scoperto tramite il forum,ora stiamo portando avanti un progettino su una postazione niente male.....poi vi mostro qualcosa :stordita:

alexbands
14-03-2013, 22:22
è un tirapacchi, non dargli retta :ciapet:

55AMG
14-03-2013, 22:24
ragazzi,il mond e' davvero piccolino,io e simo non solo siamo della stessa citta' ma addirittura abitavamo a 50 metri di distanza hahahahaah
e l'ho scoperto tramite il forum,ora stiamo portando avanti un progettino su una postazione niente male.....poi vi mostro qualcosa :stordita:

Belle ste cose! Foto con entrambi all'opera sulla postazione!!! :D

gaevulk
14-03-2013, 22:44
Belle ste cose! Foto con entrambi all'opera sulla postazione!!! :D

si tratta di un progetto di postazione stile frex ,ho gia' tutto l'occorrente :stordita:
lui si occupera' della costruzione della struttura che poi e' solo un upgrade della mia per poter ospitare i motori e le componenti elettroniche :stordita:
vi anticipo qualcosa ma poi mi blocco perche' lui ha l'esclusiva selle immagini heheheheh
dovrebbe venir fuori una cosa tipo questa

http://www.x-sim.de/forum/gallery/image.php?image_id=860

D4N!3L3
15-03-2013, 08:39
si tratta di un progetto di postazione stile frex ,ho gia' tutto l'occorrente :stordita:
lui si occupera' della costruzione della struttura che poi e' solo un upgrade della mia per poter ospitare i motori e le componenti elettroniche :stordita:
vi anticipo qualcosa ma poi mi blocco perche' lui ha l'esclusiva selle immagini heheheheh
dovrebbe venir fuori una cosa tipo questa

http://www.x-sim.de/forum/gallery/image.php?image_id=860

Sarebbe più o meno quello che voglio fare io, poi fammi sapere materiali e costi. Addirittura sono andato a chiederlo al mio prof di robotica. :D

gaevulk
15-03-2013, 09:32
Sarebbe più o meno quello che voglio fare io, poi fammi sapere materiali e costi. Addirittura sono andato a chiederlo al mio prof di robotica. :D

te lo dico gia' ora perche' ho preso gia' tutto l'occorrente

-velleman k8055
-sabertooth 2x12a
-alimentatore stabilizzato 30a
-alimentatore atx (che avevo gia')
-teste a snodo
-barre filettate
-2 motorini tergficristalli anteriore panda
fino ad ora sto' a 200 euro,devo fare una parte di struttura e poi ho finito

Eddy72
15-03-2013, 11:07
te lo dico gia' ora perche' ho preso gia' tutto l'occorrente.........


sono molto interessato, sono alcuni mesi che leggo guide, ma non ho il posto per poter costruire e provare :mad:
ti seguo sia qui che su DI :D

D4N!3L3
15-03-2013, 13:17
te lo dico gia' ora perche' ho preso gia' tutto l'occorrente

-velleman k8055
-sabertooth 2x12a
-alimentatore stabilizzato 30a
-alimentatore atx (che avevo gia')
-teste a snodo
-barre filettate
-2 motorini tergficristalli anteriore panda
fino ad ora sto' a 200 euro,devo fare una parte di struttura e poi ho finito

Pensavo di usare arduino come controllo, ma bastano i motori dei tergicristalli della panda? Dove li hai trovati?

Una volta finito è possibile avere il progetto o le istruzioni per costruirlo?

gaevulk
15-03-2013, 14:39
Pensavo di usare arduino come controllo, ma bastano i motori dei tergicristalli della panda? Dove li hai trovati?

Una volta finito è possibile avere il progetto o le istruzioni per costruirlo?

i motorini della panda bastano anzi,sono monomotore quindi sono anche meglio di molti altri,li ho trovati da uno sfasciacarrozze ma mi ha preso 50 euro ,quando finiro' il progetto faro' una guidina pero' potresti iniziare a dare un occhio a questo schema

http://www.x-sim.de/forum/gallery/image.php?image_id=875

io ho preso alla lettera tutti i componenti che vedi in questo schema qui

gaevulk
18-03-2013, 18:01
edit

gaevulk
18-03-2013, 18:01
Pensavo di usare arduino come controllo, ma bastano i motori dei tergicristalli della panda? Dove li hai trovati?

Una volta finito è possibile avere il progetto o le istruzioni per costruirlo?

se vuoi seguire un po' la cosa
http://www.drivingitalia.net/forum/index.php?showtopic=62044&st=0&p=694264

D4N!3L3
18-03-2013, 19:58
Grazie Gaevulk per le indicazioni. :)

gaevulk
18-03-2013, 20:07
Grazie Gaevulk per le indicazioni. :)

di nulla,fammi sapere se ti piace quello che ne sta' venendo fuori :D

D4N!3L3
18-03-2013, 20:12
di nulla,fammi sapere se ti piace quello che ne sta' venendo fuori :D

Per ora direi di si, è da un po' che mi è venuta in mente un'idea simile, sto aspettando di trasferirmi per avere lo spazio necessario. Comunque se alla fine tu facessi una guida passo passo te ne sarei gratissimo.

gaevulk
18-03-2013, 20:31
Per ora direi di si, è da un po' che mi è venuta in mente un'idea simile, sto aspettando di trasferirmi per avere lo spazio necessario. Comunque se alla fine tu facessi una guida passo passo te ne sarei gratissimo.

certo,segui il link che ti ho dato,qui non e' possibile mi sa;)

D4N!3L3
18-03-2013, 21:18
certo,segui il link che ti ho dato,qui non e' possibile mi sa;)

Seguo seguo. ;)

Arzack
19-03-2013, 19:21
Non trovo pedali fanatec in vendita e penso di comprarli nuovi.

Nei CSP si può invertire freno e frizione?

gaevulk
19-03-2013, 20:23
Non trovo pedali fanatec in vendita e penso di comprarli nuovi.

Nei CSP si può invertire freno e frizione?

nonn so se si puo' invertire ma a cosa ti serve?
il pedale del freno delle cs e' duro eh,vuoi semplicemente spostare il freno piu' a sinistra?

Arzack
19-03-2013, 20:34
nonn so se si puo' invertire ma a cosa ti serve?
il pedale del freno delle cs e' duro eh,vuoi semplicemente spostare il freno piu' a sinistra?

C'ho il palo di ferro della postazione al centro, quindi se acceleratore e freno son troppo vicini dà fastidio. E guiderei solo f1 senza usare frizione tanto.

alexbands
19-03-2013, 20:54
credo si possa, ma devi smontare tutto per farlo.... a sto punto ti conviene la elite che è modulabile con facilità

ciquta
20-03-2013, 00:45
Sono parecchi anni che sono fuori dal giro e vorrei avere un'idea da voi di quanto costerebbe rimettermi in pista.

Tenete presente che riparto quasi da zero quindi mi serve:

- playseat
- pc (o console?)
- volante
- software (solo offline)

mi interessa solo ed esclusivamente la Formula1 e rimanere su configurazioni minimali (perchè comunque ho poco tempo sa dedicarci e quindi anche poca voglia di spenderci).

Dite che me la posso cavare con 500?

[?]
20-03-2013, 08:15
Sono parecchi anni che sono fuori dal giro e vorrei avere un'idea da voi di quanto costerebbe rimettermi in pista.

Tenete presente che riparto quasi da zero quindi mi serve:

- playseat
- pc (o console?)
- volante
- software (solo offline)

mi interessa solo ed esclusivamente la Formula1 e rimanere su configurazioni minimali (perchè comunque ho poco tempo sa dedicarci e quindi anche poca voglia di spenderci).

Dite che me la posso cavare con 500?

- playseat <= Dipende cosa intendi per "playset", se ti accontenti di uno stand per il volante stai sui 80/100€ se vuoi una postazione seria arrivi a cifre altissime

- pc (o console?) <= Le simulazioni serie le trovi solo su pc, su Xbox c'è Forza Motorsport e su Ps3 GT5 come capi saldi.
Una console ti costa relativamente poco, un pc molto di piu'.
- volante <= Su Pc e Ps3 puoi usare per esempio un G25 o G27, su Xbox il volante ufficiale che è fuori produzione da anni e fa abbastanza ridere e il Fanatec.
- software (solo offline) <= Tutti i giochi sono anche online (e il bello sta li' IMHO) ma possono essere giocati anche offline.

Arzack
20-03-2013, 08:21
credo si possa, ma devi smontare tutto per farlo.... a sto punto ti conviene la elite che è modulabile con facilità

Sicuro che sia fattibile? Perchè se devo prendere l'elite + kit inversione spendo 200 e tantovale aggiungere 50 e prendere il CSP allora, lo modifico solo una volta tanto.

gaevulk
20-03-2013, 08:39
;39213994']- playseat <= Dipende cosa intendi per "playset", se ti accontenti di uno stand per il volante stai sui 80/100€ se vuoi una postazione seria arrivi a cifre altissime

- pc (o console?) <= Le simulazioni serie le trovi solo su pc, su Xbox c'è Forza Motorsport e su Ps3 GT5 come capi saldi.
Una console ti costa relativamente poco, un pc molto di piu'.
- volante <= Su Pc e Ps3 puoi usare per esempio un G25 o G27, su Xbox il volante ufficiale che è fuori produzione da anni e fa abbastanza ridere e il Fanatec.
- software (solo offline) <= Tutti i giochi sono anche online (e il bello sta li' IMHO) ma possono essere giocati anche offline.

di quale fanatec parli?:mbe:
no perche' potrebbe usare anche un gt2 su xbox 360 e te lo dico da possessore sia di g25 che di fanatec gt2 a parte la qualita' costruttiva di logitech trovo solo punti a favore del fanatec ma su tutto proprio :stordita:

[?]
20-03-2013, 09:01
di quale fanatec parli?:mbe:
no perche' potrebbe usare anche un gt2 su xbox 360 e te lo dico da possessore sia di g25 che di fanatec gt2 a parte la qualita' costruttiva di logitech trovo solo punti a favore del fanatec ma su tutto proprio :stordita:

Fa ridere era riferito al volante Xbox.:rolleyes:

gaevulk
20-03-2013, 09:01
;39214259']Fa ridere era riferito al volante Xbox.:rolleyes:

ah beh allora hai perfettamente ragione :stordita:

alexbands
20-03-2013, 12:31
Sicuro che sia fattibile? Perchè se devo prendere l'elite + kit inversione spendo 200 e tantovale aggiungere 50 e prendere il CSP allora, lo modifico solo una volta tanto.

La mano sul fuoco non la metto, penso che per come è fatta smontando tutto, ma proprio tutto, si riesce a fare...
La v2 tra l'altro è più complicata della v1 che ho io, sia come frizione che come freno, e non avendola vista dal vivo il dubbio aumenta...

Comunque sulla csr elite se il tuo scopo è solo mettere il freno a sinistra non ti serve il kit di inversione. Già di suo è fatta in modo che tutti e tre i pedali scorrono in un binario diciamo così e puoi fissarli in qualunque posizione, addirittura toglierli (ad esempio la frizione potresti toglierla del tutto). Il kit ti servirebbe solo per spostare il perno in alto stile vettura GT

Sirius88
20-03-2013, 21:24
con il pc in configurazione, se volessi buttarmi in pista, quale volante mi suggerireste?

sono indeciso anche su quale simulatore usare, ma pensavo a r factor 2... oppure iRacing... non so quale dei due si più sviluppato e divertente...

mi piacciono un pò tutti i giochi di corsa, ma prediligo le auto scoperte, come le formula uno per intenderci...

ovvimente mi interessano i campionati on line, e la correttezza di guida da parte di tutti i partecipanti, per intenderci niente bimbo mi........chia come in call of duty XD :-P

alexbands
20-03-2013, 21:26
se cerchi un ambiente pofessionale, iracing... il volante dipende più dal budget che dal pc in uso....

Sirius88
20-03-2013, 21:40
se cerchi un ambiente pofessionale, iracing... il volante dipende più dal budget che dal pc in uso....

tra r factor e iracing voi cosa preferite?

volante? ho visto sia il force gt da 150€ che il g27 da 250€... voi cosa suggerite?

alexbands
20-03-2013, 21:44
se non hai problemi pecuniari meglio il secondo sicuramente...

quanto ad rfactor e iracing, io non ho provato il secondo (intendo iracing) e di rfactor conosco il primo, ma vedi la differenza è che in una stanza multiplayer di rfactor può giocare teoricamente chiunque, ad iracing invece per fare un esempio trovi tanto di commissari a vigilare su comportamenti scorretti, specie quando si tratta di gare e tornei importanti... il rischio di incontrare bimbeminkia è veramente basso e se ti capita stai sicuro che segnalandolo non lo rivedrai tanto presto in giro...

personalmente per me è fin troppo professionale, ma a quanto ho capito tu cerchi proprio questo...

55AMG
20-03-2013, 21:48
tra r factor e iracing voi cosa preferite?

volante? ho visto sia il force gt da 150€ che il g27 da 250€... voi cosa suggerite?

Se vuoi una simulazione, l'unica oggi sul mercato degna di questo nome è proprio iRacing. Molto professionale e organizzato divinamente. Una spanna sopra TUTTI gli altri, nessuno escluso.

Se hai pazienza il G27 lo si trova anche a 200/210Euro, allora sì che sarebbe un'affare. Poi dipende da quello che vuoi, ma anche un GT può andare bene.

Sirius88
20-03-2013, 21:55
anzitutto grazie a tutti per le risposte... :-P

be, si io cerco una simulazione, intendo degrado pneumatici, regolazioni di assetto fa fare, condizioni climatiche, ed ovviamente una fisica dinamica in base alle condizioni della pista, scia di altre vetture o niente scia ecc ecc...

Ho letto che rfactor è gratuito, invece iRacing è a pagamento... ma quanto costa all'anno iRacing? poi cos'è sta storia delle patenti, e che devo pagare un mucchio di soldi per iscrivermi a campionati??:O

ps: dove lo trovo il g27 a 200€... ma usato o nuovo? preferirei roba nuova, visto che con l'usato non ho molta fortuna... :(

55AMG
20-03-2013, 22:18
In iRacing paghi l'abbonamento mensile:
http://www.iracing.com/membership/
15Dollari per 3 mesi non sono tanti, anzi.
Inizierai con tot macchine e tot tracciati (vedi link). Con queste potrai fare tutti i lori campionati e gare varie.
Poi in base alle tue esigenze ed ai tuoi gusti, potrai comprare altri circuiti e/o altre auto.
Io ti consiglio di dedicare MOLTO tempo ad una sola AUTO ed a tot circuiti, in modo da poter esprimere un buon livello.
Poi ci saranno gare con assetto "FIXED" dove l'assetto è base e non modificabile, e gare "normali" dove ognuno si fa il proprio assetto.
Le patenti non le compri, le guadagni con l'esperienza e facendo pochi incidenti, uscite di strada ,etc etc.
Come già detto l'organizzazione è strepitosa e tutto quanto si svolge via web. Semplicemente fantastico (ci corre anche la figlia di un mio amico di 15 anni negata col PC ma capisce tutto al volo per intenderci. E va anche fortino! :) )

C'è stato un periodo dove il G27 era in offerta nuovo intorno ai 200Euro, mi pare tra l'altro su Amazon (una garanzia in più). Poi è risalito.

ciquta
20-03-2013, 22:23
;39213994']- playseat <= Dipende cosa intendi per "playset", se ti accontenti di uno stand per il volante stai sui 80/100€ se vuoi una postazione seria arrivi a cifre altissimeNon voglio spendere delle follie, mi accontento di una seat appena decente con supporto per i pedali e regolabile (sono alto quasi 2mt).

;39213994']- pc (o console?) <= Le simulazioni serie le trovi solo su pc, su Xbox c'è Forza Motorsport e su Ps3 GT5 come capi saldi.
Una console ti costa relativamente poco, un pc molto di piu'Non sono un purista della simulazione, voglio solo divertirmi un pò quindi va bene anche qualcosa di un pò più arcade tipo F1 2012 (non linciatemi :D ).
Penso che una PS3 sia la soluzione migliore per me, no?

;39213994']- volante <= Su Pc e Ps3 puoi usare per esempio un G25 o G27, su Xbox il volante ufficiale che è fuori produzione da anni e fa abbastanza ridere e il Fanatec.Mi interessa solo F1 quindi cambio a flap, niente shifter a parte.
Tra un volante da 250€ e una cinesata da 19€ ci sono delle onorevoli vie di mezzo per chi ha basse pretese?

55AMG
20-03-2013, 22:28
Non voglio spendere delle follie, mi accontento di una seat appena decente con supporto per i pedali e regolabile (sono alto quasi 2mt).


Io avevo comprato un playseat completo (struttura, sedile e supporto per volante/cambio) e l'ho rivenduto subito in quanto non mi trovavo. Preferisco una posizione da scrivania. Playseat sei troppo a terra e la posizione della pedaliera risulta non troppo naturale.

Non sono un purista della simulazione, voglio solo divertirmi un pò quindi va bene anche qualcosa di un pò più arcade tipo F1 2012 (non linciatemi :D ).
Penso che una PS3 sia la soluzione migliore per me, no?
nessun linciaggio, F12012 per quanto arcade (fino ad un certo punto se si levano gli aiuti!) è una buona scelta se vuoi divertirti. Oppure se vuoi qualcosina di più prova r-factor. iRacing lascialo perdere che è troppo simulativo per i tuoi gusti per esempio.

Mi interessa solo F1 quindi cambio a flap, niente shifter a parte.
Tra un volante da 250€ e una cinesata da 19€ ci sono delle onorevoli vie di mezzo per chi ha basse pretese?

Logitech DFGT sui 150Euro

gaevulk
20-03-2013, 23:33
per quanto riguarda i simulatori,nonostante ritenga iracing un gradino sopra gli altri io dico che rfactor 2 ultimamente ha fatto passi da gigante,i server sono sempre piu' pieni e costa poco,con iracin l'offerta dei 15 dollari x 3 mesi e' solo un offerta perche' credo costi sui 9 dollari al mese,in piu' per divertirti si e' quasi costretti a comprare auto e piste,io sono partito con la base poi ho preso

auto ad 8 euro
corvett
arx
mclaren mp4

piste ad 11 euro

zolder
zandvoort
watkins glen
spa
suzuka
mid ohio
sebring
silverstone
twin ring motegi

fai il conto e vedi quanto mi e' costato, e' da 2 mesi che non ci giro,ho scelto rf2 anche perche' piste etc sono tutte gratis e non e' poco

DINO11
20-03-2013, 23:43
Finalmente ho montato il blocco paddles nuovo sul mio G27 (ormai di logitech è rimasto ben poco)..
a qualcuno potrebbero interessare le leve cambio "originali" ma IN VERA FIBRA DI CARBONIO?
SE ricevessi una buona offerta potrei valutare la vendita..Eccole:
http://img571.imageshack.us/img571/4210/photo1yb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/photo1yb.jpg/)

Viste da vicino non sono perfettissime perchè sono sempre un prodotto artiginale..ma la loro figura la fanno!

[?]
21-03-2013, 08:22
Non voglio spendere delle follie, mi accontento di una seat appena decente con supporto per i pedali e regolabile (sono alto quasi 2mt).

Non sono un purista della simulazione, voglio solo divertirmi un pò quindi va bene anche qualcosa di un pò più arcade tipo F1 2012 (non linciatemi :D ).
Penso che una PS3 sia la soluzione migliore per me, no?

Mi interessa solo F1 quindi cambio a flap, niente shifter a parte.
Tra un volante da 250€ e una cinesata da 19€ ci sono delle onorevoli vie di mezzo per chi ha basse pretese?

Credo che per il tuo caso potresti fare così:

Supporto http://www.wheelstandpro.it/

Volante http://www.logitech.com/it-it/product/driving-force-gt?crid=714

Console http://it.playstation.com/ps3system/#select-tab-specifications

Ale1992
21-03-2013, 09:19
;39213994']- pc (o console?) <= Le simulazioni serie le trovi solo su pc, su Xbox c'è Forza Motorsport e su Ps3 GT5 come capi saldi.


Ma non si parlava di simulazione?? :D comunque ho visto che i migliori simulatori non hanno proprio grossissime richieste di hardware, magari gli basta anche il pc che possiede già.

gaevulk
21-03-2013, 16:13
Ma non si parlava di simulazione?? :D comunque ho visto che i migliori simulatori non hanno proprio grossissime richieste di hardware, magari gli basta anche il pc che possiede già.

prova ac poi mi dici :stordita:

simonetto80
21-03-2013, 16:48
io al pc con un g27 e shift 2 ho avuto la migliore esperienza di simulazione fin ora.anche con rfactor 2

gaevulk
21-03-2013, 17:01
io al pc con un g27 e shift 2 ho avuto la migliore esperienza di simulazione fin ora.anche con rfactor 2

ste' 2 parole nella stessa frase proprio non si possono leggere :stordita:

55AMG
21-03-2013, 20:34
ste' 2 parole nella stessa frase proprio non si possono leggere :stordita:

In effetti :D
Cambia simulazione con gioco di guida ;)

Ale1992
22-03-2013, 09:24
prova ac poi mi dici :stordita:

Mi riferivo piu che altro a rfactor 2 e gtr2, iracing ovviamente essendo web non penso ci siano problemi. ac so che è abbastanza "ingordo". :sofico:

In effetti :D
Cambia simulazione con gioco di guida ;)

Beh io direi che per un giocatore occasionale va benissimo, e comunque secondo me su console di simulatori veri non ce ne sono, a mio parere shift 2 simula molto meglio di gt5, di forza motorsport 4 non parlo perchè putroppo ho provato solo il demo. Però dire che shift 2 di simulazione non ha niente mi sembra esagerato, qualcosa c'è, ovvio che comunque non ai livelli nemmeno di gtr2, però need for speed è sempre stato arcade quindi imho shift 2 va benissimo per chi vuole simulazione non a livelli professionali.

Lukebig348
24-03-2013, 16:07
Salve a tutti :)

sul sito Logitech non lo vedo più: è andato fuori produzione? :muro:

alexbands
24-03-2013, 16:15
Sul sito USA c'è ancora... comunque potrebbe essere, qualche mese fa logitech annunciò il ritiro dalle periferiche per console...

alemax505
24-03-2013, 16:48
Sul sito USA c'è ancora... comunque potrebbe essere, qualche mese fa logitech annunciò il ritiro dalle periferiche per console...

quoto:stordita:

ciquta
24-03-2013, 18:18
;39220100']Credo che per il tuo caso potresti fare così:

Supporto http://www.wheelstandpro.it/

Volante http://www.logitech.com/it-it/product/driving-force-gt?crid=714

Console http://it.playstation.com/ps3system/#select-tab-specificationsGrazie per le dritte, ma per il volante volevo spendere un pò meno

visto che i 900°, lo shifter e la frizione non mi servono (farei solo F1) potrebbe andare bene anche un Thrustmaster F430?

Sirius88
24-03-2013, 20:07
alla fine ho preso ieri il pad della 360 per pc con il filo, portando 4 giochi indietro per ps3 che non usavo più, lo ho pagato 4€... :D

non male...

ora, sapendo che il volante è tutt'altra storia, esistono competizioni on line con qualche simulatore, da fare con il pad della 360? con iRace? con rFactor 1 o 2, o altri?

se si, è possibile ottenere buoni risultati anche con il pad? oppure si è fortemente limitati?

ps: non ho aperto un altro tipic perchè penso che parlare di pad si avvicina al volante. ;)

grazie :)

Rentboy
24-03-2013, 23:56
alla fine ho preso ieri il pad della 360 per pc con il filo, portando 4 giochi indietro per ps3 che non usavo più, lo ho pagato 4€... :D

non male...

ora, sapendo che il volante è tutt'altra storia, esistono competizioni on line con qualche simulatore, da fare con il pad della 360? con iRace? con rFactor 1 o 2, o altri?

se si, è possibile ottenere buoni risultati anche con il pad? oppure si è fortemente limitati?

ps: non ho aperto un altro tipic perchè penso che parlare di pad si avvicina al volante. ;)

grazie :)
mio parere personale: con un pad io mi rivolgerei verso giochi più arcade come i titoli codemasters o la serie shift... con le simulazioni ti perderesti metà del divertimento, che sta appunto nel simulare la guida con sensazioni che solo il volante ti può dare... detto questo iracing richiede il volante, con la serie rfactor (e tutti i vari simulatori basati sul motore degli isi) puoi giocarci con qualche aiuto, ma online saresti penalizzato... assetto corsa promette di andare incontro anche ai giocatori occasionali che non hanno il volante, ma anche qua ti perderesti l'80% di quello che il prodotto è in grado di offrire... valuta tu, ma se ti piace la f1, vai di f1 2012 che col pad è giocabile e divertente :)

gaevulk
25-03-2013, 09:46
Sarebbe più o meno quello che voglio fare io, poi fammi sapere materiali e costi. Addirittura sono andato a chiederlo al mio prof di robotica. :D

sono molto interessato, sono alcuni mesi che leggo guide, ma non ho il posto per poter costruire e provare :mad:
ti seguo sia qui che su DI :D

piccolo assaggino :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=6oa4DQtb1XI

Sirius88
25-03-2013, 20:37
mio parere personale: con un pad io mi rivolgerei verso giochi più arcade come i titoli codemasters o la serie shift... con le simulazioni ti perderesti metà del divertimento, che sta appunto nel simulare la guida con sensazioni che solo il volante ti può dare... detto questo iracing richiede il volante, con la serie rfactor (e tutti i vari simulatori basati sul motore degli isi) puoi giocarci con qualche aiuto, ma online saresti penalizzato... assetto corsa promette di andare incontro anche ai giocatori occasionali che non hanno il volante, ma anche qua ti perderesti l'80% di quello che il prodotto è in grado di offrire... valuta tu, ma se ti piace la f1, vai di f1 2012 che col pad è giocabile e divertente :)

grazie.. :-)

ok proverò f1 2012. grazie

ps: complimenti per il portatile... :D quanto lo hai pagato?

Eddy72
26-03-2013, 01:41
piccolo assaggino :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=6oa4DQtb1XI
Grazie
ti seguo su DI, passo per passo :D
Ciaoo

gaevulk
27-03-2013, 15:19
Grazie
ti seguo su DI, passo per passo :D
Ciaoo

grazie ;)

Arzack
29-03-2013, 16:06
M'è arrivata la pedaliera csr elite, dove potrei andare per farmi trapanare la base di metallo della postazione?

alexbands
29-03-2013, 16:33
Teoricamente una volta presi correttamente i segni sulla piastra, da chiunque sia dotato di trapano e punte per il metallo, anche un parente/amico...

Altrimenti... fabbro

jimmi'z
01-04-2013, 14:34
qualcuno sà se è possibile eliminare il click noioso delle levette del cambio del trustmaster add on f1 wheel?

Ale1992
01-04-2013, 15:17
qualcuno sà se è possibile eliminare il click noioso delle levette del cambio del trustmaster add on f1 wheel?

In effetti è abbastanza fastidioso, ma ho paura che sia proprio il pulsante dietro alla leva a fare quel click; ma non ne sono sicuro, non l'ho mai aperto.

jimmi'z
01-04-2013, 15:28
In effetti è abbastanza fastidioso, ma ho paura che sia proprio il pulsante dietro alla leva a fare quel click; ma non ne sono sicuro, non l'ho mai aperto.

si infatti se non trovo la soluzione lo vendo per questo, anche se ha 2 giorni e tutto il resto è ottimo compreso il ff, avevo il g25 ma cè un abisso, ma questo click è odioso, cmq deve esserci qualc osa dietro la molla della leva dell f1 whell, la molla spinge verso il click dietro:muro:

gaevulk
03-04-2013, 12:12
voglio farvi vedere una cosetta :D
http://www.youtube.com/watch?v=vh0Gj4EDUE

thegamba
03-04-2013, 13:19
voglio farvi vedere una cosetta :D
http://www.youtube.com/watch?v=vh0Gj4EDUE

Non si vede:( Dice "video inesistente":(

D4N!3L3
03-04-2013, 13:29
voglio farvi vedere una cosetta :D
http://www.youtube.com/watch?v=vh0Gj4EDUE

Pesce d'aprile in ritardo? :asd:

"Questo video non esiste".

gaevulk
03-04-2013, 15:27
io lo vedo boooh
riprovo
http://youtu.be/vh0Gj4EDUEM

ditemi se vi piace,tutta autocostruita eh

gaevulk
03-04-2013, 16:08
ho un problema molto fastidioso con il mio fanatec gt2,quando gioco con rf2 mi si disconnette a reipetizione,ho notato che se tolgo del tutto i driver non lo fa cosi come non lo fa se tolgo il cambio usb che ho,qualche idea?

Therock2709
03-04-2013, 16:23
io lo vedo boooh
riprovo
http://youtu.be/vh0Gj4EDUEM

ditemi se vi piace,tutta autocostruita eh

Hai costruito tu anche il sistema di pistoni dinamico?! :eek:

gaevulk
03-04-2013, 16:27
Hai costruito tu anche il sistema di pistoni dinamico?! :eek:

tutto dalla a alla z tranne monitor,pc,volante e:D
i motori sono 2 motorini tergicristallo anteriore panda pilotati tramite una saber 2x12 ed una k8055 che a loro volta sono gestite da x-sim :D

mirkonorroz
03-04-2013, 16:28
io lo vedo boooh
riprovo
http://youtu.be/vh0Gj4EDUEM

ditemi se vi piace,tutta autocostruita eh

Bella e bravo!! Io non ho mai capito come si interfaccia con il gioco, cioe' i dati per le accelerazioni e gli scossoni (insomma i movimenti :D ) sono forniti in output da quale parte del simulatore: c'e' una opzione? E tu hai dovuto scrivere del software?
Noti del lag oppure e' reattiva?

ho un problema molto fastidioso con il mio fanatec gt2,quando gioco con rf2 mi si disconnette a reipetizione,ho notato che se tolgo del tutto i driver non lo fa cosi come non lo fa se tolgo il cambio usb che ho,qualche idea?

Purtroppo nessuna idea :fagiano: , strano. Conflitti di interrupt :sofico: ?

gaevulk
03-04-2013, 16:41
Bella e bravo!! Io non ho mai capito come si interfaccia con il gioco, cioe' i dati per le accelerazioni e gli scossoni (insomma i movimenti :D ) sono forniti in output da quale parte del simulatore: c'e' una opzione? E tu hai dovuto scrivere del software?
Noti del lag oppure e' reattiva?



Purtroppo nessuna idea :fagiano: , strano. Conflitti di interrupt :sofico: ?

i dati sono trasmessi alle componenti da un sw che si chiama x-sim,li implementi le forze che vuoi simulare per esempio io ho queste:
-lateral force
-longitudinal force
-vertical force
-current gear
con questi parametri da aumentare e diminuire a seconda di quello che si vuole ho questi effetti:
-vibrazione cordoli dossi e avvallamenti anche minimi dell'asfalto
-scossone cambiata/scalata
-movimento laterale curve
-movimento avanti/dietro in accelerazione/frenata
per la reattivita' devo dire che e' sorprendente come un motorino tergi sia efficente,addirittura nei movimenti laterali ho dovuto ritardare la risposta di 0,4 secondi e l'intensita' dei movimenti non la porto mai oltre il 50-60%
:stordita:

mirkonorroz
03-04-2013, 16:55
i dati sono trasmessi alle componenti da un sw che si chiama x-sim,li implementi le forze che vuoi simulare per esempio io ho queste:
-lateral force
-longitudinal force
-vertical force
-current gear
con questi parametri da aumentare e diminuire a seconda di quello che si vuole ho questi effetti:
-vibrazione cordoli dossi e avvallamenti anche minimi dell'asfalto
-scossone cambiata/scalata
-movimento laterale curve
-movimento avanti/dietro in accelerazione/frenata
per la reattivita' devo dire che e' sorprendente come un motorino tergi sia efficente,addirittura nei movimenti laterali ho dovuto ritardare la risposta di 0,4 secondi e l'intensita' dei movimenti non la porto mai oltre il 50-60%
:stordita:

Uella'! Grazie mille delle info! :)

alexbands
03-04-2013, 17:20
ho un problema molto fastidioso con il mio fanatec gt2,quando gioco con rf2 mi si disconnette a reipetizione,ho notato che se tolgo del tutto i driver non lo fa cosi come non lo fa se tolgo il cambio usb che ho,qualche idea?

Dovrebbe essere un problema di scarsa alimentazione dall'usb, a me lo faceva soprattutto quando ci giocavo con la ps3, mentre in wireless con l'xbox mai. Col csr, facendo gli scongiuri, non mi è mai capitato invece.

Con un hub usb alimentato il problema me lo faceva meno, prova a cambiare porta o ad usare appunto un hub

Therock2709
03-04-2013, 17:40
i dati sono trasmessi alle componenti da un sw che si chiama x-sim,li implementi le forze che vuoi simulare per esempio io ho queste:
-lateral force
-longitudinal force
-vertical force
-current gear
con questi parametri da aumentare e diminuire a seconda di quello che si vuole ho questi effetti:
-vibrazione cordoli dossi e avvallamenti anche minimi dell'asfalto
-scossone cambiata/scalata
-movimento laterale curve
-movimento avanti/dietro in accelerazione/frenata
per la reattivita' devo dire che e' sorprendente come un motorino tergi sia efficente,addirittura nei movimenti laterali ho dovuto ritardare la risposta di 0,4 secondi e l'intensita' dei movimenti non la porto mai oltre il 50-60%
:stordita:

Caspita ragazzo! Hai stoffa !! :ave:
Fai un bel video chiaro su youtube che faccia vedere meglio le componenti e la reazione e dagli un titolo degno del lavoro fatto e sottolinea che l'hai costruito tu, così avrai più visibilità a mo' di promozione personale!! Perché merita veramente!

Arzack
03-04-2013, 20:02
Complimenti Gaevulk!


Per usare g27 + pedali CSRelite come si fa? Mi ha installato i driver in automatico ma se apro rf2 non me lo vede il pedale.

Ale1992
03-04-2013, 20:08
io lo vedo boooh
riprovo
http://youtu.be/vh0Gj4EDUEM

ditemi se vi piace,tutta autocostruita eh

Cappero..un lavoro davvero eccezzionale..i miei complimenti, veramente barvo! :D una domanda, ma il volante è orginale bmw?? :sofico:

alexbands
03-04-2013, 20:17
Complimenti Gaevulk!


Per usare g27 + pedali CSRelite come si fa? Mi ha installato i driver in automatico ma se apro rf2 non me lo vede il pedale.

Devi installare i driver fanatec... sperando che ora non si incasini con quelli automatici di windows....

http://eu.fanatec.com/index.php?route=product/product&path=63&product_id=101#downloads

gaevulk
03-04-2013, 22:06
Devi installare i driver fanatec... sperando che ora non si incasini con quelli automatici di windows....

http://eu.fanatec.com/index.php?route=product/product&path=63&product_id=101#downloads

ora che ci poenso,potrebbe essere questo il mio problema?
ps grazie a tutti per i complimenti

alexbands
03-04-2013, 23:37
Lo usavi senza installare i driver? comunque non lo so, a me le disconnessioni le dava su ps3 dove drivers da installare non ce ne sono. Fai conto che a Simone sul portatile dava problemi simili risolti solo connettendo separatamente in usb la pedaliera clubsport. Ho una mia mezza teoria che se il pc non riesce per qualche problema o per troppo assorbimento a garantire una buona alimentazione alla connessione usb, si incappa in questo problema... Anche su ps3 le vecchie fat da 60 giga che avevano alimentatori più grossi filavano lisce, mentre le versioni successive davano il problema (ho trovato proprio una persona su un sito straniero che ha scoperto sta cosa perchè ben 3 volanti, 2 gt2 e un gt3, gli davano questo problema, e alla fine provando una vecchia ps3 60 giga di un amico il problema spariva...)

gaevulk
04-04-2013, 00:00
Lo usavi senza installare i driver? comunque non lo so, a me le disconnessioni le dava su ps3 dove drivers da installare non ce ne sono. Fai conto che a Simone sul portatile dava problemi simili risolti solo connettendo separatamente in usb la pedaliera clubsport. Ho una mia mezza teoria che se il pc non riesce per qualche problema o per troppo assorbimento a garantire una buona alimentazione alla connessione usb, si incappa in questo problema... Anche su ps3 le vecchie fat da 60 giga che avevano alimentatori più grossi filavano lisce, mentre le versioni successive davano il problema (ho trovato proprio una persona su un sito straniero che ha scoperto sta cosa perchè ben 3 volanti, 2 gt2 e un gt3, gli davano questo problema, e alla fine provando una vecchia ps3 60 giga di un amico il problema spariva...)

credo che il problema sia questo allora perche' attualmente ho collegato alla porta usb:
-adattatore wireles tastiera
-cavo cambio manuale
-cavo pedaliera
-cavo volante
-cavo della scheda che gestisce i 2 ,motori della postazione
se provo a giocare a netkar pro solo con volante e pedaliera e' ok altrimenti se attacco il cambio da problemi,in rf2 invece problemi a non finire,la cosa strana e' che fino a 2 giorni fa non avevo problemi di nessun tipo

dici che conviene provare a rimettere il fw 681?

alexbands
04-04-2013, 00:10
io i problemi su ps3 li ho avuti proprio con quel firmware, l'ho venduto prima che uscissero i firmware nuovi... provare credo non costi nulla comunque :)

Arzack
04-04-2013, 09:25
Voglio sapere chi è il ritardato che ha progettato le viti per attaccare i pedali csr elite ad una base.


Comunque... per rendere l'acceleratore un po più duro? Posso usare la molla della frizione?

Ale1992
04-04-2013, 10:55
Voglio sapere chi è il ritardato che ha progettato le viti per attaccare i pedali csr elite ad una base.


Comunque... per rendere l'acceleratore un po più duro? Posso usare la molla della frizione?

Ora non ho ben presente come siano fatti, ma teoricamente si, basta cambiare la molla con una un pò piu dura e di conseguenza il pedale diventa piu duro.

sickofitall
04-04-2013, 11:01
ritorno a seguire la discussione, ho preso un t500 rs e mi sto trovando molto bene, è decisamente migliore di un gt2/csr/gt3 rs e finalmente non ho piu le mille rogne dei precedenti fanatec che ho posseduto (911 turbos, csr elite)

LucaZPF
04-04-2013, 11:34
ragazzi io ho attualmente un G25 e mi trovo benissimo. Un mio amico vorrebbe comprarlo da me usato e io mi troverei senza volante. Volevo passare a Fanatec. C'è qualcuno che ha provato il G25 e il ClubSport Wheel che sarebbe il modello che vorrei prendere della fanatec?

Un altra cosa: ho visto sul sito che volante e pedali sono da comprare distintamente, giusto? il cambio ad H anche immagino

ciao grazie

Rezael87
04-04-2013, 11:52
Per me il FF del g25/g27 è ancora ad alti lvl.. È stato sicuramente uno degli acquisti più azzeccati ormai 4/5 anni fa

alexbands
04-04-2013, 11:53
si devi prendere tutto a parte... e se per caso non hai una postazione ma la scrivania, devi prendere anche la morsa da tavolo...

In questi giorni sto pensando anche io al t500rs, costa la metà se non di meno, ha meno problemi, e come feedback non è poi così lontano da elite e clubsport stando a quel che si legge in rete

sia fanatec csw/elite che t500 hanno un feedback decisamente più evoluto dei g25/27 ;)

sickofitall
04-04-2013, 11:54
ragazzi io ho attualmente un G25 e mi trovo benissimo. Un mio amico vorrebbe comprarlo da me usato e io mi troverei senza volante. Volevo passare a Fanatec. C'è qualcuno che ha provato il G25 e il ClubSport Wheel che sarebbe il modello che vorrei prendere della fanatec?

Un altra cosa: ho visto sul sito che volante e pedali sono da comprare distintamente, giusto? il cambio ad H anche immagino

ciao grazie

io ho provato l'elite, che credo sia la stessa base del csw


Dovrai comprare la base, il volante (a scelta tra quello bmw e quello f1), la pedaliera puoi scegliere tra le 3 proposte sul sito come pure il cambio ad H (e sequenziale)

sickofitall
04-04-2013, 11:58
Per me il FF del g25/g27 è ancora ad alti lvl.. È stato sicuramente uno degli acquisti più azzeccati ormai 4/5 anni fa
hai ragione, però io l'ho venduto per l'odioso buco al centro del volante, sembrava di guidare una panda con le ruote bucate :mad:
si devi prendere tutto a parte... e se per caso non hai una postazione ma la scrivania, devi prendere anche la morsa da tavolo...

In questi giorni sto pensando anche io al t500rs, costa la metà se non di meno, ha meno problemi, e come feedback non è poi così lontano da elite e clubsport stando a quel che si legge in rete

ciao alex (pure qui ti ritrovo :D ) ti confermo le buone impressioni, il g27 in confronto al t500 è un giocattolo, mentre a livello ffb lo metto alla pari dell'elite (non ho mai provato il csw)

La pedaliera a mio avviso è ottima, non al livello di una clubsport ma comunque solida e funzionale ;)

Inoltre gia il fatto che non devo più combattere con driver e firmware (sempre beta) oltre che con la qualità discutibile dell'assemblaggio (2/2 elite, 911 turbo s difettoso)
mi ha sollevato di sicuro il morale

alexbands
04-04-2013, 11:59
io ho provato l'elite, che credo sia la stessa base del csw


Dovrai comprare la base, il volante (a scelta tra quello bmw e quello f1), la pedaliera puoi scegliere tra le 3 proposte sul sito come pure il cambio ad H (e sequenziale)

heilà sick, ci si rilegge :D

Ma tu la pedaliera clubsport l'hai tenuta o stai usando quella thrustmaster? a me frena un pò questa cosa nel considerare il t500, su pc non in tutti i giochi posso collegare la csp a parte e ogni tanto vorrei usarci anche la ps3...
se stai usando la thrustmaster, com'è? si riesce, anche con qualche piccola mod al pedale del freno, ad avere un feeling di guida simile alla clubsport?

edit: mi ha risposto prima che ti ponessi la domanda hahaha

sickofitall
04-04-2013, 12:04
heilà sick, ci si rilegge :D

Ma tu la pedaliera clubsport l'hai tenuta o stai usando quella thrustmaster? a me frena un pò questa cosa nel considerare il t500, su pc non in tutti i giochi posso collegare la csp a parte e ogni tanto vorrei usarci anche la ps3...
se stai usando la thrustmaster, com'è? si riesce, anche con qualche piccola mod al pedale del freno, ad avere un feeling di guida simile alla clubsport?

edit: mi ha risposto prima che ti ponessi la domanda hahaha

no, l'ho venduta assieme al volante, azz non sapevo questa storia del csp, dici sul serio che non tutti i giochi la rilevano? :mc:

Comunque la trovo buona (la pedaliera), ti danno anche un piccolo pezzo per indurire ulteriormente il pedale del freno (regolabile su varie posizioni in base alla durezza scelta), la csp la ritengo ancora migliore per via dei sensori al posto dei potenziometri

Inoltre la si può invertire e si possono usare anche pedali presi da vere auto da corsa

alexbands
04-04-2013, 12:16
io onestamente non ho provato, o meglio, siccome ho la ps3 su pc uso solo robe tipo i giochi simbin o rfactor, e su quelli nessun problema...

Però mi è capitato di leggere che su alcuni giochi "meno seri" tipo un f1 di codemasters, wrc, etc etc non supportano la doppia periferica. Stesso discorso per i sim molto vecchi, ma quelli non li uso. Se poi ho letto fesserie, fesserie ti riporto :p

Tornando al freno, lasciando stare la differenza tra sensori (sinceramente sarà che sono scarso ma ad esempio non è che abbia mai apprezzato una precisione migliore dell'acceleratore clubsport rispetto a quello del g25 ad esempio, anche se come sensazione preferisco il primo) quello che mi chiedo è questo:

Io passando alla clubsport finalmente ho trovato un freno non dico realistico ma verosimile, un pò di corsa con poca resistenza all'inizio, roba di un paio di centimetri, e poi diventa giustamente durissimo che per arrivare a bloccare devi schiacciarti al sedile e fare leva... con questa qui si riesce ad ottenere qualcosa di simile o mi ritrovo in una situazione tipo logitech che o frenavo pianissimo o bloccavo perchè non avevo mai idea di quanto stessi premendo il freno dovendomi basare solo sulla posizione del pedale? :fagiano:

gaevulk
04-04-2013, 12:52
no, l'ho venduta assieme al volante, azz non sapevo questa storia del csp, dici sul serio che non tutti i giochi la rilevano? :mc:

Comunque la trovo buona (la pedaliera), ti danno anche un piccolo pezzo per indurire ulteriormente il pedale del freno (regolabile su varie posizioni in base alla durezza scelta), la csp la ritengo ancora migliore per via dei sensori al posto dei potenziometri

Inoltre la si può invertire e si possono usare anche pedali presi da vere auto da corsa

diciamo pure che fra la pedaliera thrust e la csp c'e' la stessa differenza che c'e' fra un lago secco ed un oceano :stordita:
oltre ai sensori hall al posto del semplice potenziometro ti sei dimenticato di citare la cella di carico che la pedaliera thrust non ha e' quella si che fa la differenza,ecco cosa dice della pedaliera un noto sito:

"I compromessi sono tutti evidenti nella durezza e progressività dei pedali, in particolare quello del freno davvero inesistente. Ed inutile pure il palliativo del “realistic mod” che certamente aggiunge durezza, ma già il fatto di vedere la molla di un G27 in confronto a questa versione “mignon” fa capire tutto. Non esiste progressività nella frenata, e come già detto la forza opposta è troppo insufficiente, risultato frenare è un terno al lotto sul bloccaggio delle ruote. I pedali di acceleratore e frizione, essendo intercambiabili, hanno la medesima taratura; anche in questo caso una scelta infelice. Il pedale della frizione deve essere più duro, e pure l’acceleratore è troppo blando. In definitiva la pedaliera è sonoramente bocciata, si salvano soltanto i materiali che permettono una possibile mod amatoriale senza troppi patemi d’animo nel caso di perforazioni o fissaggi vari.
Dal punto di vista funzionale una pedaliera Logitech G27 è decisamente migliore, poi con una Mod come la Nixim il divario aumenta in modo decisamente consistente."

gaevulk
04-04-2013, 12:57
io onestamente non ho provato, o meglio, siccome ho la ps3 su pc uso solo robe tipo i giochi simbin o rfactor, e su quelli nessun problema...

Però mi è capitato di leggere che su alcuni giochi "meno seri" tipo un f1 di codemasters, wrc, etc etc non supportano la doppia periferica. Stesso discorso per i sim molto vecchi, ma quelli non li uso. Se poi ho letto fesserie, fesserie ti riporto :p

Tornando al freno, lasciando stare la differenza tra sensori (sinceramente sarà che sono scarso ma ad esempio non è che abbia mai apprezzato una precisione migliore dell'acceleratore clubsport rispetto a quello del g25 ad esempio, anche se come sensazione preferisco il primo) quello che mi chiedo è questo:

Io passando alla clubsport finalmente ho trovato un freno non dico realistico ma verosimile, un pò di corsa con poca resistenza all'inizio, roba di un paio di centimetri, e poi diventa giustamente durissimo che per arrivare a bloccare devi schiacciarti al sedile e fare leva... con questa qui si riesce ad ottenere qualcosa di simile o mi ritrovo in una situazione tipo logitech che o frenavo pianissimo o bloccavo perchè non avevo mai idea di quanto stessi premendo il freno dovendomi basare solo sulla posizione del pedale? :fagiano:
io direi ottimo volante ma pedaliera un po' scarna e se devo spendere 400 euro voglio una pedaliera migliore,poi sono gusti,per quanto riguarda la compattibilita' con piu' periferiche rbr per esempio a me non riconosce il volante se collego troppe periferiche usb,ah volevo dirti che il problema di cui parlavo ieri sembra risolto grazie ad un hub usb esterno alimentato,grazie del consiglio alex

sickofitall
04-04-2013, 13:48
diciamo pure che fra la pedaliera thrust e la csp c'e' la stessa differenza che c'e' fra un lago secco ed un oceano :stordita:
oltre ai sensori hall al posto del semplice potenziometro ti sei dimenticato di citare la cella di carico che la pedaliera thrust non ha e' quella si che fa la differenza,ecco cosa dice della pedaliera un noto sito:

"I compromessi sono tutti evidenti nella durezza e progressività dei pedali, in particolare quello del freno davvero inesistente. Ed inutile pure il palliativo del “realistic mod” che certamente aggiunge durezza, ma già il fatto di vedere la molla di un G27 in confronto a questa versione “mignon” fa capire tutto. Non esiste progressività nella frenata, e come già detto la forza opposta è troppo insufficiente, risultato frenare è un terno al lotto sul bloccaggio delle ruote. I pedali di acceleratore e frizione, essendo intercambiabili, hanno la medesima taratura; anche in questo caso una scelta infelice. Il pedale della frizione deve essere più duro, e pure l’acceleratore è troppo blando. In definitiva la pedaliera è sonoramente bocciata, si salvano soltanto i materiali che permettono una possibile mod amatoriale senza troppi patemi d’animo nel caso di perforazioni o fissaggi vari.
Dal punto di vista funzionale una pedaliera Logitech G27 è decisamente migliore, poi con una Mod come la Nixim il divario aumenta in modo decisamente consistente."
per sensori intendevo proprio la cella di carico ;)
io direi ottimo volante ma pedaliera un po' scarna e se devo spendere 400 euro voglio una pedaliera migliore,poi sono gusti,per quanto riguarda la compattibilita' con piu' periferiche rbr per esempio a me non riconosce il volante se collego troppe periferiche usb,ah volevo dirti che il problema di cui parlavo ieri sembra risolto grazie ad un hub usb esterno alimentato,grazie del consiglio alex

Io mi ci trovo bene, inoltre per avere un volante qualitativamente migliore del t500 devi puntare sull'elite o sul csw, gli altri avendo provato il 911ts e il gt2 sono una tacca inferiori a mio avviso (sia prestazionalmente sia qualitativamente)

quindi se prendi un elite + csp, sono 599€ + 249€, se prendi un csw + volante f1 + csp, sono 450€ + 180€ + 250€ :stordita:

Detto questo, un t500 costa 360€, se proprio si vuole fare le cose fatte bene si aggiungono 250€ e ti esce una bella csp v2 ;)

Poi oh, liberi di scegliere, quella recensione che hai riportato è una delle poche (se non l'unica) in cui addirittura preferiscono quella del g27 :stordita:

Se proprio il g27 ha una pedaliera migliore, poi il volante fa quel che può ma non competere con un gt3 rs (che costa 180€ se non sbaglio), a quel punto freni da dio ma guidi peggio :D

g27= 250€
gt3 rs v2 + pedaliera csr = 260€

alexbands
04-04-2013, 13:58
Io ce l'ho già la csp quindi figurarsi, forse mi faccio un problema inutile... però non volendo almeno per il momento investire nell'hardware del pc ho bisogno della ps3 per una serie di altri titoli che sul mio pc o non partono o sono ingiocabili...

Non riesco a credere che sto contattando mezzo mondo di modder professionisti e nessuno fa o vuole fare un adattatore come quello che servirebbe a me....
E pensare che all'università ci sono decine di esemplari degli strumenti di cui avrei bisogno per farmelo da solo :muro:

Che poi esiste una mod per la thrustmaster che aggiunge la cella di carico, ma a parte che costa 150$, a parte che la devono spedire dall'america (quindi altri 50$ di spedizione e dogana che può metterci il suo) ma poi sono anche esaurite al momento... :muro:

sickofitall
04-04-2013, 14:02
Io ce l'ho già la csp quindi figurarsi, forse mi faccio un problema inutile... però non volendo almeno per il momento investire nell'hardware del pc ho bisogno della ps3 per una serie di altri titoli che sul mio pc o non partono o sono ingiocabili...

Non riesco a credere che sto contattando mezzo mondo di modder professionisti e nessuno fa o vuole fare un adattatore come quello che servirebbe a me....
E pensare che all'università ci sono decine di esemplari degli strumenti di cui avrei bisogno per farmelo da solo :muro:


Ma volante usb + csp in usb non vengono riconosciute dalla ps3?

alexbands
04-04-2013, 14:07
non che io sappia, potrei provare appena ho tempo ma al 99% non va...

edit: ecco, inutile che provo :D

http://www.racedepartment.com/forum/threads/ps3-clubsport-pedals-g25.48657/

http://www.gtplanet.net/forum/showthread.php?t=128525

sickofitall
04-04-2013, 16:18
:D

http://i.imgur.com/hwZPta1l.jpg (http://imgur.com/hwZPta1.jpg)http://i.imgur.com/VOK75s3l.jpg (http://imgur.com/VOK75s3.jpg)http://i.imgur.com/2xhqStxl.jpg (http://imgur.com/2xhqStx.jpg)

Antonioplay85
04-04-2013, 16:23
wow bello :D

Rezael87
04-04-2013, 16:41
:D

http://i.imgur.com/hwZPta1l.jpg (http://imgur.com/hwZPta1.jpg)http://i.imgur.com/VOK75s3l.jpg (http://imgur.com/VOK75s3.jpg)http://i.imgur.com/2xhqStxl.jpg (http://imgur.com/2xhqStx.jpg)

Azz che figata da sbavo..

Ancient Mariner
04-04-2013, 17:36
Sabato comprerò il volante. Sono tentato dal driving force gt, anche visto all'incirca il prezzo. Costa ancora sui 120?

Questo sopra della ferrari quanto costa?

sickofitall
04-04-2013, 17:45
Sabato comprerò il volante. Sono tentato dal driving force gt, anche visto all'incirca il prezzo. Costa ancora sui 120?

Questo sopra della ferrari quanto costa?

è un'aggiunta per il thrustmaster t500 rs, ossia 360€ + 120 per il volante ferrari :D

mirkonorroz
04-04-2013, 18:23
@sickofitall:
ma il T500 ha ancora il problema della ventola rumorosa o hanno provveduto?
Io il mio l'ho dovuto modificare.
Sul tubo illustravano pure il problema delle viti di fissaggio del volante (o delle loro sedi) che con il tempo possono rompersi perche' sottodimensionate (io guido con molta calma, quindi spero che non mi si rompa mai).

Ho visto dei video sul tubo e ho capito che io non saro' mai un "pilota" competitivo perche' nonuso la violenza che vedo nei filmati :D
Per me il freno della pedaliera e' anche troppo duro, tanto che non arrivo quasi mai a premerlo fino in fondo (e senza modifica).
L'unica mia paura e' la durata della cinghia... quanto dura??? :stordita:
La precisione, nonstante l'avessero criticata in una rece, per me e' molto buona. Anche il FF non lo metto mai al massimo. Poi avevo preso 2 cambi ad H TH8 (uno ad usare come freno a mano :) ) e sono ottimi.

sickofitall
04-04-2013, 19:45
@sickofitall:
ma il T500 ha ancora il problema della ventola rumorosa o hanno provveduto?
Io il mio l'ho dovuto modificare.
Sul tubo illustravano pure il problema delle viti di fissaggio del volante (o delle loro sedi) che con il tempo possono rompersi perche' sottodimensionate (io guido con molta calma, quindi spero che non mi si rompa mai).

Ho visto dei video sul tubo e ho capito che io non saro' mai un "pilota" competitivo perche' nonuso la violenza che vedo nei filmati :D
Per me il freno della pedaliera e' anche troppo duro, tanto che non arrivo quasi mai a premerlo fino in fondo (e senza modifica).
L'unica mia paura e' la durata della cinghia... quanto dura??? :stordita:
La precisione, nonstante l'avessero criticata in una rece, per me e' molto buona. Anche il FF non lo metto mai al massimo. Poi avevo preso 2 cambi ad H TH8 (uno ad usare come freno a mano :) ) e sono ottimi.

la ventola si sente ma non è assolutamente fastidiosa, la tua grattava?

La cinghia non credo sia un problema, dai video ho visto che è dentata quindi non puó slittare

ma il th8 come fai ad usarlo come freno a mano? si puó usare anche come sequenziale?

alexbands
04-04-2013, 20:25
ma il th8 come fai ad usarlo come freno a mano? si puó usare anche come sequenziale?

si, si cambia il piattello a griglia con uno con un solo foro, e viene riconosciuto automaticamente il cambio di modalità

sickofitall
04-04-2013, 21:10
si, si cambia il piattello a griglia con uno con un solo foro, e viene riconosciuto automaticamente il cambio di modalità

hai qualche link a riguardo? è una modifica ufficiale oppure "artigianale" ?

alexbands
04-04-2013, 22:59
ufficiale, esce così dalla scatola :D

http://playstation3.nextgame.net/upload/iblock/987/TH8RS-Shifter-T500-For-Sony-PS3-6.jpg

Lukebig348
05-04-2013, 08:08
si, si cambia il piattello a griglia con uno con un solo foro, e viene riconosciuto automaticamente il cambio di modalità
Ciao

ma così hai un freno a mano di tipo on/off, non puoi modulare il tiro...

Ale1992
05-04-2013, 11:06
Ciao

ma così hai un freno a mano di tipo on/off, non puoi modulare il tiro...

Credo si riferisse piu che altro al cambio sequenziale; in effetti la vedo dura usare quella leva come freno a mano, sarebbe come usare un normale pulsante.

alexbands
05-04-2013, 11:49
si io parlavo della modalità. sequenziale... non so se esiste un modo per usarlo come freno a mano che non sia un semplice on/off

mirkonorroz
05-04-2013, 15:31
la ventola si sente ma non è assolutamente fastidiosa, la tua grattava?

La cinghia non credo sia un problema, dai video ho visto che è dentata quindi non puó slittare

ma il th8 come fai ad usarlo come freno a mano? si puó usare anche come sequenziale?

Si' la mia era terribile

Ciao

ma così hai un freno a mano di tipo on/off, non puoi modulare il tiro...

Il freno a mano e' analogico, in pratica si usa la corsa verso destra del folle, che e' un vero asse.
Nei drivers (pannellino) bisogna deciderne (prima) l'uso.

A scanso di equivoci, e' chiaro che se voglio cambio (a leva sequenziale o ad H) + freno a mano servono 2 TH8

sickofitall
05-04-2013, 17:20
http://i.imgur.com/QTeOo6zl.jpg (http://imgur.com/QTeOo6z)

http://i.imgur.com/YFdsiqzl.jpg (http://imgur.com/YFdsiqz)

alexbands
05-04-2013, 18:56
uhm dalla foto sembra un pò troppo grosso rispetto alla corona gt... quant'è di diametro massimo?

LucaZPF
08-04-2013, 15:50
Mia postazione artigianale. Con Logitech G25
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130408136543218824467.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/188072.html)

gaevulk
08-04-2013, 18:38
Mia postazione artigianale. Con Logitech G25
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130408136543218824467.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/188072.html)

bella

gaevulk
10-04-2013, 11:44
io non so piu' dfavvero cosa fare con il mio gt2,si disconnette a piacimento,sembrava risolto con l'hub usb alimentato ma nada,ho anche formattato ma non e' servito a niente:mbe:
so che e' qualche problema di compatibilita' con altre periferiche usb ma mica posso buttare via un cambio da 150 euro:muro:

alexbands
10-04-2013, 12:44
Purtroppo posso solo confermarti che è un vero e proprio difetto del gt2, non è il tuo esemplare ad avere un problema. Sei almeno il terzo che sento "di persona" con questo problema, senza contare quelli che ho trovato sui forum stranieri... non so che dirti oltre al fatto che invece il csr non mi ha ridato sto problema (sgrat)

Per caso hai modo di provare un altro pc o almeno un altra scheda madre? Non ti chiedo dell'alimentatore perchè immagino sarai messo molto meglio di me :asd:
Inoltre se non lo hai già fatto prova ad usare le prese usb quelle "saldate" sulla motherboard, non quelle secondarie ad esempio nel frontalino del case

gaevulk
10-04-2013, 13:06
Purtroppo posso solo confermarti che è un vero e proprio difetto del gt2, non è il tuo esemplare ad avere un problema. Sei almeno il terzo che sento "di persona" con questo problema, senza contare quelli che ho trovato sui forum stranieri... non so che dirti oltre al fatto che invece il csr non mi ha ridato sto problema (sgrat)

Per caso hai modo di provare un altro pc o almeno un altra scheda madre? Non ti chiedo dell'alimentatore perchè immagino sarai messo molto meglio di me :asd:
Inoltre se non lo hai già fatto prova ad usare le prese usb quelle "saldate" sulla motherboard, non quelle secondarie ad esempio nel frontalino del case

gia' provato alle porte usb fisse,stesso risultato:mbe:
sono veramente deluso anche perche' il mio g 25 andava benissimo,chi me l'ha fatta fare mi chiedo

End222
10-04-2013, 13:16
Mia postazione artigianale. Con Logitech G25
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130408136543218824467.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/188072.html)

bel lavoro, quasi invidiabile, ma il monitor non ti rimane un pò troppo alto rispetto al sedile?

Di quanto hai inclinato la pedaliera?

alexbands
10-04-2013, 13:17
Questa è fanatec direi, volanti che quando funzionano sono bellissimi (come feedback), ma che a volte danno i problemi più insensati :(

gaevulk
10-04-2013, 13:24
Questa è fanatec direi, volanti che quando funzionano sono bellissimi (come feedback), ma che a volte danno i problemi più insensati :(

la mia fregatura e' che ho venduto il mio logitech per prendere questo,anzi l'ho regalato,ora come si dice dalle mie parti "culx rotto senza ciliege"
dici che il vecchio proprietario dovesse essere a conoscenza di questo problema?
oppuire e' una cosa random?

End222
10-04-2013, 13:28
la mia fregatura e' che ho venduto il mio logitech per prendere questo,anzi l'ho regalato,ora come si dice dalle mie parti "culx rotto senza ciliege"
dici che il vecchio proprietario dovesse essere a conoscenza di questo problema?
oppuire e' una cosa random?

Io penso sia random dai, fanatec non la ho mai provata, ma tutti ne parlano bene

gaevulk
10-04-2013, 13:30
Io penso sia random dai, fanatec non la ho mai provata, ma tutti ne parlano bene

eh lo so,se funziona e' un volante stupendo...se funziona pero'

End222
10-04-2013, 13:39
eh lo so,se funziona e' un volante stupendo...se funziona pero'

una cosa che non farei mai io è quella di comprare un volante usato, ma non so se c'entri qualcosa.

gaevulk
10-04-2013, 13:43
una cosa che non farei mai io è quella di comprare un volante usato, ma non so se c'entri qualcosa.

si si e' usato ma l'ho comprato da un ragazzo che conosco,mi sono fidato per questo,ora non voglio dargli la colpa ma di sicuro le persone per 50-100 euro si farebbero sparare :stordita:
comunque,ho letto di gente che ha risolto comprando dei cavi nuovi ma piu' corti perche' a loro dire ci sarebbe dispersione,comprero' qualche cavo ,vedremo

system450
10-04-2013, 14:50
Anch'io ho il GT2, ma lo uso solo con Xbox360 e Forza Motorsport, perché per PC ho il G25 e me lo sono tenuto.
All'inizio si disconnetteva dalla console (usato wireless), e si premevano tasti che non premevo in concomitanza con la pressione di altri.
Ora il difetto sembra sparito, ma ho aggiornato la dashboard xbox parecchie volte... forse hanno cambiato anche i driver di gestione di tale volante.

alexbands
10-04-2013, 15:02
la mia fregatura e' che ho venduto il mio logitech per prendere questo,anzi l'ho regalato,ora come si dice dalle mie parti "culx rotto senza ciliege"
dici che il vecchio proprietario dovesse essere a conoscenza di questo problema?
oppuire e' una cosa random?

O non ne era a conoscenza, o gli sarà capitato sporadicamente, dipende dall'uso che ne faceva. Tu stesso dici che se stacchi il cambio non lo fa, quindi come vedi può dipendere da tante cose se succede o meno...

Quanto al comprarlo nuovo o usato non c'entra niente, sui forum stranieri in assistenza ne hanno cambiati pure tre senza risolvere il problema (per poi scoprire che su una ps3 più vecchia non lo faceva, mentre lo faceva su due slim)

A Simone lo faceva con la pedaliera del g25 e ora con la clubsport non lo fa più... è tipo un rebus insomma :muro:

gaevulk
10-04-2013, 16:49
piccolo aggiornamento,ho staccato la pedaliera,ho collegato un cavo usb nuovo dal volante all'hub alimentato,ho impostato il volante in modo che acceleratore e freno siano le leve del sequenziale ,ho impostato il cambio automatico e dopo 20 minuti tutto perfetto mentre prima in 20 minuti erano 15-20 disconnessioni,ora rimetto la pedaliera vedo
ps sono bastati 3 minuti per avere il crash una volta collegata l'usb del volante direttamente al pc con la stessa config di prima
il mistero si infittisce :eek:

pps non ci crederete ma forse ho capito quale fosse il problema,ho collegato il nuovo cavo anche alla pedaliera che e' stata collegata direttamente al pc,temendo una massa in giro per la postazione ho smontato la pedaliera dal supporto e fatto attenzione affinche' non vada a contatto con la struttura,20 minuti senza alcun problema,poi ho pensato di mettere a contatto pedaliera e struttura della postazione e in 1 secondo e' tornato il problema,dopo controllo se la massa e' davvero in giro,possibile che sia questo il problema?

LucaZPF
10-04-2013, 22:15
bel lavoro, quasi invidiabile, ma il monitor non ti rimane un pò troppo alto rispetto al sedile?

Di quanto hai inclinato la pedaliera?

Grazie,
Sì :asd: lo schermo è un pò troppo alto...fortunatamente lo posso inclinare verso il basso.
Mi sono accorto poi che la foto che ho messo è della versione vecchia. Ho aggiunto dei piedini, che la alzano di 5-6 cm e mi trovo comunque bene

la pedaliera è inclinata di circa 45°; in pratica con quella inclinazione, i pedali me li trovo perfettamente in verticale...fondamentale per evitare di slogarsi le caviglie;)

sickofitall
10-04-2013, 22:53
uhm dalla foto sembra un pò troppo grosso rispetto alla corona gt... quant'è di diametro massimo?

è leggermente più stretto rispetto al gt (che dovrebbe misurare 30cm) ma l'impugnatura è comodissima, a seconda di cosa si guida è preferibile usare il gt (es per i rally o auto stradali) mentre per quelle da corsa uso l'f1

gaevulk
11-04-2013, 18:48
ho giocato tutto il pomeriggio a rbr per potermi creare il profilo x-sim per la postazione 2 dof,mai avuta alcuna disconnessione del gt2 :mbe:
vuoi vedere che il problema e' rf2 ?
anzi ora che ci penso i problemi sono venuti fuori proprio dopo l'ultima build di rf2 perche' prima non ne avevo neanche li :mbe:

alexbands
11-04-2013, 19:39
è leggermente più stretto rispetto al gt (che dovrebbe misurare 30cm) ma l'impugnatura è comodissima, a seconda di cosa si guida è preferibile usare il gt (es per i rally o auto stradali) mentre per quelle da corsa uso l'f1

uhm ok... ma levami un'altra "difficoltà". Il rivestimento in gomma della corona gt è "piacevole" al tatto? Sul microsoft per xbox (penso l'avrai avuto) la odiavo la gomma, faceva un grip assurdo ed era quasi impossibile far scorrere le mani, su questo t500 c'è lo stesso tipo di gomma? Spero sia una gomma un pò più rigida e "scivolosa" Ltrimenti dovrò tipo scendere il giorno dopo a comprare qualche coprivolante in pelle da cucire :asd:

gaevulk
12-04-2013, 05:49
lo scrivo a beneficio di chi potrebbe avere il mio stesso problema con un volante fanatec,in particolare fanatec gt2
CREDO (spero)DI AVER DEFINITIVAMENTE TROVATO LA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI DI QUESTI VOLANTI!
ecco come ho agito:
premetto che il pc e' stato formattato ieri per cercare di risolvere questo problema e che tutti i driver sono stati installati correttamente tramite un programma in dotazione con la scheda madre asus che ho che o installa tutti i driver oppure restituisce un errore e non continua per niente ;)

1 ho verificato se in pannello di controllo/gestione dispositivi ci fosse qualche "punto esclamativo" nei controller usb ma non risultava niente,ho disinstallato tutti i controller e riavviato il pc,al riavvio ha riscaricato i driver ma il problema persisteva
2 forse non tutti sanno che a volte winzozz riesce a far memorizzare nel bios gli errori che riscontra e che questi rimanendo memorizzati appunto nel bios non possono essere risolti neanche con un formattone,a questo punto ho spento il pc ed ho staccato fisicamente il cavo di alimentazione dell'ali(una spece di cmos),ho aspettato 5 minuti ,ho ricollegato il cavo ,riacceso il pc e magicamente in pannello di controllo/gestione dispositivi mi sono apparsi una miriade di punti esclamativi fra cui usb 3.0 e bt:stordita:
3 ho messo mano ai driver della scheda madre asus ,reinstallato tutti i driver mancanti (che avevo gia' installato ieri),riavviato e testato con il gioco che mi dava piu' problemi in assoluto che e' rf2,per ora tutto fila liscisssssssimo,speriamo bene :stordita:

e' evidente che ci fosse qualche "blocco" dal bios e che questo impediva l'installazione dei driver anche se poi li segnava come installati ed e' per questo che il risultato era uguale anche dopo un format :mbe:

[?]
12-04-2013, 07:45
lo scrivo a beneficio di chi potrebbe avere il mio stesso problema con un volante fanatec,in particolare fanatec gt2
CREDO (spero)DI AVER DEFINITIVAMENTE TROVATO LA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLE DISCONNESSIONI DI QUESTI VOLANTI!
ecco come ho agito:
premetto che il pc e' stato formattato ieri per cercare di risolvere questo problema e che tutti i driver sono stati installati correttamente tramite un programma in dotazione con la scheda madre asus che ho che o installa tutti i driver oppure restituisce un errore e non continua per niente ;)

1 ho verificato se in pannello di controllo/gestione dispositivi ci fosse qualche "punto esclamativo" nei controller usb ma non risultava niente,ho disinstallato tutti i controller e riavviato il pc,al riavvio ha riscaricato i driver ma il problema persisteva
2 forse non tutti sanno che a volte winzozz riesce a far memorizzare nel bios gli errori che riscontra e che questi rimanendo memorizzati appunto nel bios non possono essere risolti neanche con un formattone,a questo punto ho spento il pc ed ho staccato fisicamente il cavo di alimentazione dell'ali(una spece di cmos),ho aspettato 5 minuti ,ho ricollegato il cavo ,riacceso il pc e magicamente in pannello di controllo/gestione dispositivi mi sono apparsi una miriade di punti esclamativi fra cui usb 3.0 e bt:stordita:
3 ho messo mano ai driver della scheda madre asus ,reinstallato tutti i driver mancanti (che avevo gia' installato ieri),riavviato e testato con il gioco che mi dava piu' problemi in assoluto che e' rf2,per ora tutto fila liscisssssssimo,speriamo bene :stordita:

e' evidente che ci fosse qualche "blocco" dal bios e che questo impediva l'installazione dei driver anche se poi li segnava come installati ed e' per questo che il risultato era uguale anche dopo un format :mbe:

Contento che hai risolto, ma il bios non c'entra nulla.:)

gaevulk
12-04-2013, 08:23
;39328064']Contento che hai risolto, ma il bios non c'entra nulla.:)

se vuoi ti passo il link al quale ho trovato un utente che aveva il mio stesso problema,che ha risolto come me ed al quale il pc ha fatto le stesse identiche cose,neanche io ci credevo :stordita:
comunque,basta girare un po' e si trova questo per esempio:

Verifica 1

A volte capita che venga registrato nel bios un errore che non permette la corretta alimentazione delle porte USB. Questo errore permane in memoria anche una volta che il pc viene spento o riavviato. L’unica soluzione è resettare il registro degli eventi. I modo più semplice è quello di scollegare l’alimentazione del PC. Quindi, in pratica, scolleghiamo il cavo di alimentazione da dietro al pc e attendiamo un minuto prima di ricollegarlo.

sickofitall
12-04-2013, 09:07
uhm ok... ma levami un'altra "difficoltà". Il rivestimento in gomma della corona gt è "piacevole" al tatto? Sul microsoft per xbox (penso l'avrai avuto) la odiavo la gomma, faceva un grip assurdo ed era quasi impossibile far scorrere le mani, su questo t500 c'è lo stesso tipo di gomma? Spero sia una gomma un pò più rigida e "scivolosa" Ltrimenti dovrò tipo scendere il giorno dopo a comprare qualche coprivolante in pelle da cucire :asd:

Sul gt la gomma è molto dura, all'inizio mi si segavano le dita perchè nel punto in cui le due metà del volante vengono unite c'è un piccolo riporto, ma dopo averlo usato per un pò è sparito ed ora è tutto ok :fagiano:

Il volante microsoft non ho mai avuto modo di provarlo, il t500 non da problemi se vuoi far scorrere le mani ;)

alexbands
12-04-2013, 11:41
ok, thanks ;)

gaevulk
15-04-2013, 22:16
alla fine della fiera ho contattato l'ex proprietario del mio gt2 e da persona per bene se lo riprende e mi rimborsa i soldi spesi,devo ringraziarlo perche' non lo avrebbero fatto tutti pero' ora vorrei tornare a logitech che di sicuro non ha di questi problemi

alexbands
16-04-2013, 00:33
mi spiace, nel senso che è un peccato non poter usare un volante che comunque ti piaceva di più come feedback rispetto al logitech.
C'è stato un momento in cui anche io ho pensato di tornare al g25 ma una volta montato mi trovai totalmente spiazzato, nel senso dopo aver provato un feedback che mi piaceva di più, non accettavo di dover tornare "indietro", a quel punto l'assemblaggio e i materiali migliori non mi bastavano...

Ed ecco che ora come avrai intuito dagli altri post sto pensando di passare al T500, voglio provare a cambiare marchio visto che fanatec mi ha deluso come montaggio e materiali su entrambi i volanti che ho avuto... Non dico che voglio qualcosa di perfetto ma un buon compromesso, non esiste che mi fai il feedback migliore del g25 e poi la corona di plastica, i canarini che cinguettano nel volante e la gomma della cinghia che si lamenta. Questo significherà lasciar perdere forza motorsport col volante e mi dispiace, ma dopo 4 anni che ci gioco me ne farò una ragione :rolleyes:

Poi magari mi passa lo sconforto e resto come sono ora, vedremo :D

system450
16-04-2013, 11:02
non esiste che mi fai il feedback migliore del g25

In cosa è migliore il feedback del gt2 ?
Io lo uso solo con forza motorsport e l'unica volta che l'ho usato per PC mi ha causato una bella schermata blu per cui per PC uso solo il G25 che mi sembra avere maggior forza.
Su forza motorsport il feedback non è molto potente, ma magari è solo colpa del gioco che non porta il volante al 100%.
Non sono meglio due motori invece che uno solo, su questa categoria di volanti ?
Il t500 ha un motore ancora più grosso del gt2, ma uno solo.

alexbands
16-04-2013, 11:46
Dunque premetto che ovviamente è un'opinione personale, ma la cinghia rispetto agli ingranaggi mi da un feedback più naturale e fluido, il g25 era un pò troppo rozzo e scorbutico. La sensazione è più simile a quella dell'auto che guido tutti i giorni (per quanto non ci vada in pista ne faccia il pazzo per strada :D)
Ovviamente il feedback su pc non è paragonabile a quello che hai su forza motorsport. Comunque, se non l'hai già fatto, passa al firmware 756, quello di serie del gt2 è un pò un impiastro (migliora parecchio anche su forza motorsport).
Quanto al logitech si ha 2 motori ma sono 2 motorini giocattolo, io quando ci giocavo riuscivo a "forzarlo" un pò troppo facilmente... Sui fanatec all'inizio mi perdevo molti dettagli e davo la colpa anche io al motore singolo, ma poi con gli aggiornamenti firmware è stato risolto anche questo. Ora il csr non mi da "sensazioni in meno" rispetto al g25, ha un feedback più "forte" (quando serve) e un movimento più fluido e naturale come dicevo prima. Non a caso oramai i volanti di fascia alta che non siano mod artigianali o il frex che può sempre essere visto come una mega mod, sono tutti a cinghia.

Quanto al problema della schermata blu detta così è difficile capire il problema, a me facendomi una sonora grattata (perdona la finezza) su pc hanno sempre funzionato alla perfezione sia il gt2 che il csr. I problemi (di disconnessione) li ho avuti solo con il gt2 su ps3. Oddio a volte il gt2 anche alla 360 non si collegava, ma bastava riavviarlo...

End222
16-04-2013, 12:41
Dunque premetto che ovviamente è un'opinione personale, ma la cinghia rispetto agli ingranaggi mi da un feedback più naturale e fluido, il g25 era un pò troppo rozzo e scorbutico. La sensazione è più simile a quella dell'auto che guido tutti i giorni (per quanto non ci vada in pista ne faccia il pazzo per strada :D)
Ovviamente il feedback su pc non è paragonabile a quello che hai su forza motorsport. Comunque, se non l'hai già fatto, passa al firmware 756, quello di serie del gt2 è un pò un impiastro (migliora parecchio anche su forza motorsport).
Quanto al logitech si ha 2 motori ma sono 2 motorini giocattolo, io quando ci giocavo riuscivo a "forzarlo" un pò troppo facilmente... Sui fanatec all'inizio mi perdevo molti dettagli e davo la colpa anche io al motore singolo, ma poi con gli aggiornamenti firmware è stato risolto anche questo. Ora il csr non mi da "sensazioni in meno" rispetto al g25, ha un feedback più "forte" (quando serve) e un movimento più fluido e naturale come dicevo prima. Non a caso oramai i volanti di fascia alta che non siano mod artigianali o il frex che può sempre essere visto come una mega mod, sono tutti a cinghia.

Quanto al problema della schermata blu detta così è difficile capire il problema, a me facendomi una sonora grattata (perdona la finezza) su pc hanno sempre funzionato alla perfezione sia il gt2 che il csr. I problemi (di disconnessione) li ho avuti solo con il gt2 su ps3. Oddio a volte il gt2 anche alla 360 non si collegava, ma bastava riavviarlo...

E bravo Alex con queste affermazioni ci ha dimostrato che te ne intendi veramente, quindi saprò a chi chiedere consiglio in caso di bisogno.

complimenti:D

sickofitall
16-04-2013, 14:19
Ma davvero il logitech ha 2 motori? :confused:

comunque concordo con alexbands, pure io ho provato g25/g27/911/elite, il logitech non è malaccio ma l'ho odiato per il buco di ffb al centro del volante, e per la scarsa precisione di guida (rispetto ai fanatec); i fanatec li ho apprezzati per i componenti usati e per certi versi pure i materiali, ma tutto viene vanificato da una fragilità cronica che affligge molte delle unità prodotte, il 911 turbo aveva un cavetto che sfregava con la ventola di raffreddamento, l'elite aveva una serie di difetti e me lo sono fatto cambiare (per poi rivendere il sostituto)

Senza contare i millemila firmware beta e driver per tappare evidenti problemi di compatibilità

il t500 finora si sta comportando egregiamente, riconosciuto senza problemi dal pc e il ffb funziona su tutti i giochi testati finora, pedaliera migliore del g25 ma non al livello della csp (che si può comprare a parte e usarla con il pc)

A proposito della csp, pure quella era difettosa (come a molta altra gente), praticamente il sensore del freno sballava e andava un 3-4% anche senza premerlo :stordita: (per giocare dovevo aumentare la zona morta sul pedale)

End222
16-04-2013, 14:22
Ma davvero il logitech ha 2 motori? :confused:

comunque concordo con alexbands, pure io ho provato g25/g27/911/elite, il logitech non è malaccio ma l'ho odiato per il buco di ffb al centro del volante, e per la scarsa precisione di guida (rispetto ai fanatec); i fanatec li ho apprezzati per i componenti usati e per certi versi pure i materiali, ma tutto viene vanificato da una fragilità cronica che affligge molte delle unità prodotte, il 911 turbo aveva un cavetto che sfregava con la ventola di raffreddamento, l'elite aveva una serie di difetti e me lo sono fatto cambiare (per poi rivendere il sostituto)

Senza contare i millemila firmware beta e driver per tappare evidenti problemi di compatibilità

il t500 finora si sta comportando egregiamente, riconosciuto senza problemi dal pc e il ffb funziona su tutti i giochi testati finora, pedaliera migliore del g25 ma non al livello della csp (che si può comprare a parte e usarla con il pc)

A proposito della csp, pure quella era difettosa (come a molta altra gente), praticamente il sensore del freno sballava e andava un 3-4% anche senza premerlo :stordita: (per giocare dovevo aumentare la zona morta sul pedale)

Senza considerare che i fanatec costano più del doppio dei logitech !

sickofitall
16-04-2013, 14:38
Senza considerare che i fanatec costano più del doppio dei logitech !

mmm dipende, un gt3rs + pedaliera costa come un g27

un elite + csp costa 599 + 250 :stordita:

End222
16-04-2013, 14:39
mmm dipende, un gt3rs + pedaliera costa come un g27

un elite + csp costa 599 + 250 :stordita:

ok
ma a quanto dicono gli utenti il g27 è migliore del gt3rs, o almeno ha meno problemi!

dr_kabuto
16-04-2013, 14:55
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio: esiste un volante gaming senza pedaliera ma con i comandi per accelerare e frenare manuali?

sickofitall
16-04-2013, 14:56
ok
ma a quanto dicono gli utenti il g27 è migliore del gt3rs, o almeno ha meno problemi!

concordo, però quando il fanatec non ha problemi è sicuramente migliore di un g27, già solo per il discorso della cinghia

Ragazzi volevo chiedervi un consiglio: esiste un volante gaming senza pedaliera ma con i comandi per accelerare e frenare manuali?

basta prendere un fanatec e usi i tasti per accelleratore e freno, ma non è una bella esperienza :asd:

oppure ci sono volanti da usare "al volo"

http://steelseries.com/products/other/simraceway-s1-steering-wheel

End222
16-04-2013, 15:01
Ragazzi volevo chiedervi un consiglio: esiste un volante gaming senza pedaliera ma con i comandi per accelerare e frenare manuali?

Ciao non vorrei essere troppo invadente e non devi rispondermi se non ti va, ma hai dei problemi alle gambe?

alexbands
16-04-2013, 16:09
Ma davvero il logitech ha 2 motori? :confused:

...

A proposito della csp, pure quella era difettosa (come a molta altra gente), praticamente il sensore del freno sballava e andava un 3-4% anche senza premerlo :stordita: (per giocare dovevo aumentare la zona morta sul pedale)

Sisi, 2 motori da 1 euro l'uno però :D. I fanatec almeno costano 5 euro l'uno :P

Il t500 di fatto è il primo volante che vedo montare un motore serio (industriale)

Quanto alla csp, quello è praticamente un classico. Dopo 3 anni sembra abbiano risolto, sia sugli ultimi esemplari di v1, sia sulla v2 (non ne ho ancora sentiti di problemi su quest'ultima)

gaevulk
16-04-2013, 17:39
dico la mia sulla diatriba logitech/fanatec,a parita' di funzionamento ho preferito leggermente il gt2 rispetto al g 25 ,piu' fluido e preciso,ma non e' che cambia la vita come anche mi aveva detto alex prima di comprarlo,al contrario pero' la longevita' e la robustezza dei logitech e' qualcosa che fanatec si sogna,certo ho usato per poco un gt2 che era pure usato ma era nuovissimo e comunque cercando la soluzione ai miei problemi mi sono imbattuto in decine di forum pieni zeppi di utenti con i problemi piu' disparati,ho deciso di ritornare a logitec anche se il ffb e' piu' rozzo rispetto al fanatec ma mi interessa poco visto che ha me il ffb lo da la postazione , al volante le vibrazioni le si sentono pochino anche impostandole al massimo

alexbands
16-04-2013, 23:49
la volete sentire la barzelletta? oggi pomeriggio vi dicevo:

a me facendomi una sonora grattata (perdona la finezza) su pc hanno sempre funzionato alla perfezione sia il gt2 che il csr

stasera giocando a rfactor online, dove tra l'altro mi stavo finalmente divertendo visto che sono un abbastanza nuovo nell'ambiente, vado a scalare la marcia e taac, il volante non risponde più, non scala, resta accelerata, non prende più nessun comando. Il volante resta "abbastanza duro", cioè il motore non ha mollato, ma no sterza nel gioco. Torno a windows, riavvio il volante e da pannello fanatec torna a funzionare. Avvio il gioco di nuovo, volante di nuovo morto. Senza riavviare il volante torno a windows e il volante anche nel pannello di controllo risulta morto. Il pc lo vede, ma non risponde nulla nella schermata di test. Riavvio di nuovo e finalmente torna a funzionare tutto, anche nel gioco. Non ho toccato assolutamente nulla da quando ho cominciato a girare più spesso sabato scorso...

:mc: :mc: :mc:

gaevulk
17-04-2013, 00:02
la volete sentire la barzelletta? oggi pomeriggio vi dicevo:



stasera giocando a rfactor online, dove tra l'altro mi stavo finalmente divertendo visto che sono un abbastanza nuovo nell'ambiente, vado a scalare la marcia e taac, il volante non risponde più, non scala, resta accelerata, non prende più nessun comando. Il volante resta "abbastanza duro", cioè il motore non ha mollato, ma no sterza nel gioco. Torno a windows, riavvio il volante e da pannello fanatec torna a funzionare. Avvio il gioco di nuovo, volante di nuovo morto. Senza riavviare il volante torno a windows e il volante anche nel pannello di controllo risulta morto. Il pc lo vede, ma non risponde nulla nella schermata di test. Riavvio di nuovo e finalmente torna a funzionare tutto, anche nel gioco. Non ho toccato assolutamente nulla da quando ho cominciato a girare più spesso sabato scorso...

:mc: :mc: :mc:

oh oh :mbe:

alexbands
17-04-2013, 01:11
somiglia a ciò che capitava a te? vuoi vedere che è allergico ad rfactor? :D

Perchè invece su ps3 quando mi capitava col gt2 tornava a funzionare da solo dopo pochi istanti...

Per ora voglio pensare che sia stato un caso, sabato ci ho giocato 3 ore filate, domenica un altro paio e stasera pure un paio d'ore con in mezzo questo problema presentatosi per la prima volta... ma se me lo rifà, l'ordine per il t500 è già pronto :rolleyes:

Lukebig348
17-04-2013, 21:41
Salve a tutti

Utilizzo DFGT e pedaliera G27 con cavo di Leo B (solo GT Legend) e stavo pensando ad un upgrade con ... cut ...


Buonasera a tutti :)

questo è il forum che sto seguendo più di tutti ultimamente e... mi sono ubriacato :hic::

all'inizio pensavo di cambiare con il G27, poi ho visto che c'è il Fanatec GT2, il Fanatec Forza Motorsport CSR Wheel EU e adesso per ultimo parlate anche del Thrustmaster T500 RS; non voglio tediarvi con le solite argomentazioni, ma

:cry: adesso che prendo? :cry:

Il DFGT è ancora come nuovo (4 anni di utilizzo non intenso con GTL su PC) ed è rimasto "nervoso" come da nuovo, le cose le curo e conservo benino:
i Fanatec sono davvero così "gracili" e facili a rompersi? Peché a me la storia della trasmissione a cinghia mi piacerebbe proprio provarla ed un altro volante con gioco al centro non lo volevo (inevitabile con trasmissione ad ingranaggi).

Certo, stanotte non starò sveglio per questo dilemma ma se qualcuno mi dicesse l'ultima in favore di..., mi farebbe piacere.

Grazie
Lucas

gaevulk
17-04-2013, 23:25
somiglia a ciò che capitava a te? vuoi vedere che è allergico ad rfactor? :D

Perchè invece su ps3 quando mi capitava col gt2 tornava a funzionare da solo dopo pochi istanti...

Per ora voglio pensare che sia stato un caso, sabato ci ho giocato 3 ore filate, domenica un altro paio e stasera pure un paio d'ore con in mezzo questo problema presentatosi per la prima volta... ma se me lo rifà, l'ordine per il t500 è già pronto :rolleyes:

un po' somiglia a cio' che accadeva a me,naturalmente spero che non sia cosi

alexbands
18-04-2013, 00:24
@gaevulk:
stasera ho giocato 2 ore di fila senza problemi come le altre volte... mah...

Comunque ho praticamente deciso, sto t500 lo voglio provare. Tra l'altro l'ho trovato a buon prezzo da uno delle tue parti, manderò Simone in avanscoperta XD

@Lukebig348:
purtroppo sono esigenze che si "materializzano" provando i vari volanti. Sinceramente quando comprai il g25 mi sembrava il volante definitivo, poi "costretto" a provare i fanatec per giocare a forza motorsport, ho scoperto i vantaggi della cinghia. I fanatec non è tanto una questione di affidabilità, quanto di poca cura nell'assemblaggio o problemi strani come questo delle disconnessioni che non dipendono da qualcosa di rotto, capita e basta senza un motivo apparente. Solitamente i difetti sono tanto stupidi quanto fastidiosi, ed è inutile chiedere l'intervento in garanzia perchè sono proprio difetti caratteristici e vanno un pò a fortuna. A rompersi a me non si è mai rotto nulla, e uso periferiche fanatec oramai dal 2011 (sgrat :ciapet: )

Il T500 è di categoria superiore rispetto sia a gt2/csr che a logitech g25/27. La pedaliera non è a livello della clubsport di fanatec, ma quella da sola costa 250 euro, e comunque volendo puoi sempre abbinarla al volante thrustmaster se il tuo uso è su pc. Come avrai letto nei post precedenti, è praticamente paragonabile al csr elite (600 euro con una coronaccia di plastica) e forse anche al csw...

Se hai la pazienza di aspettare quando proverò questo thrustmaster magari saprò dirti meglio se vale la pena buttarsi direttamente su quello.

Ciao!

sickofitall
18-04-2013, 07:38
Molto bene, poi voglio un parere anche da parte tua, io snobbavo un pò il t500 ma mi sono dovuto ricredere, nel complesso è un bel pacchetto prestazioni/qualità

Come disconnessioni (con il fanatec) capitava random con forza che il volante si bloccasse con il ffb attivo e nessun tasto funzionante, se succedeva in gara non ti dico le bestemmie :muro:

Quando ti arriva aggiorni il firmware comodamente tramite il suo tool e sei apposto :fagiano:

alexbands
18-04-2013, 12:04
si raramente, molto raramente, anche a forza me l'ha fatto. Spero sia capitata la stessa cosa ad rfactor e che non si trasformi nele disconnessioni continue di gaevulk.

Spero che del t500 riesca a farmi andare bene anche la pedaliera, mi sta già arrivando (se arriva, visto che è stata spedita dall'america) una mod che consiste in dei gommini da skateboard da mettere al posto del realistic brake originale, sembra una soluzione banale ma "miracolosa" che restituisce lo stesso feedback di un freno a cella, e poi ho trovato su youtube l'idea per trasformare la frizione come quella della clubsport V2.

http://www.gtplanet.net/forum/showthread.php?p=8349862#post8349862

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KGBIWVXYCnU

Se mi trovo bene posso vendere quello che ho adesso rientrando quasi del tutto con la spesa :D

mirkonorroz
18-04-2013, 14:33
Bene bene, vedo che state rivalutando il T500rs :D
Poi mi dite se hanno fatto qualcosa per la ventola casinara :D
Io l'ho cambiata aprendolo quasi subito :)
Io sono passato dall' RGT Clutch etc, al T500rs e gia' quello aveva un bel po' di FFB solo che ad ingranaggi faceva in bel po' di casino.
Ricordatevi che ha le palette fisse e bisogna abituarsi un po'.

Purtroppo anche il T500 non e' esente da certi "risparmi" insensati, comunque probabilmente se lo si tratta con cura dura di piu'.

Guardatevi anche questi due video imho abbastanza importanti:

http://www.youtube.com/watch?v=5NblrLzcvTs

http://www.youtube.com/watch?v=wNVQej0LYCI

EDIT:
dimenticavo che RGT pur avendo la pedaliera ha anche delle leve analogiche sul volante proprio per chi non puo' usare i piedi. Ovviamente si vanno a sostituire a due axis della pedaliera, non sono una aggiunta totale.

alexbands
18-04-2013, 14:52
In questi giorni in verità, sarà una reazione condizionata, ad rfactor mi perdo spesso le leve del cambio, perchè spesso nelle curve lunghe faccio il "passamano"
A questo punto i paddles fissi li provo volentieri, potrebbero essere adeguati al mio stile di guida :D

Parli di alcune scelte economiche, ma dimmi una cosa, almeno è silenzioso (ventole a parte)? Vengo dal csr che è tutto uno scricchiolìo e cigolii, la sensazione è di guidare con una cinesata... dimmi che almeno questa cosa la risolvo :D

sickofitall
18-04-2013, 14:53
Ma in teoria se hanno fixato la ventola hanno sistemato pure questa cosa, se non sbaglio il volante ora è alla terza revisione

alexbands
18-04-2013, 14:58
Ma in teoria se hanno fixato la ventola hanno sistemato pure questa cosa, se non sbaglio il volante ora è alla terza revisione

in realtà io non ci ho capito niente, non so se per colpa dell'accento del tizio o perchè il mio inglese fa troppo schifo... quale sarebbe il problema, il centraggio del volante?

sickofitall
18-04-2013, 15:00
in realtà io non ci ho capito niente, non so se per colpa dell'accento del tizio o perchè il mio inglese fa troppo schifo... quale sarebbe il problema, il centraggio del volante?

praticamente il piantone dello sterzo è fissato con quelle 4 viti, nel video parla di un fissaggio difettoso per cui il volante non è ben fissato ma ha del gioco

alexbands
18-04-2013, 15:03
praticamente il piantone dello sterzo è fissato con quelle 4 viti, nel video parla di un fissaggio difettoso per cui il volante non è ben fissato ma ha del gioco

Capito... Credo sia una cosa che se non hanno fixato come minimo ti devono cambiare il volante se ti capita, non mi preoccupa troppo.
Cosa mi sai dire sulla "silenziosità" del volante a cui facevo cenno prima? Venendo da fanatec credo che saprai cosa intendo quando parlo di scricchiolii e cigolii (anche se probabilmente il turbo S è più curato del csr) :D

gaevulk
18-04-2013, 15:05
Capito... Credo sia una cosa che se non hanno fixato come minimo ti devono cambiare il volante se ti capita, non mi preoccupa troppo.
Cosa mi sai dire sulla "silenziosità" del volante a cui facevo cenno prima? Venendo da fanatec credo che saprai cosa intendo quando parlo di scricchiolii e cigolii (anche se probabilmente il turbo S è più curato del gt2) :D

il turbos e' piu' curato del gt2????

alexbands
18-04-2013, 15:13
ooops, volevo dire più curato del csr... è sul csr che ci sono andati giu con la plasticaccia

sickofitall
18-04-2013, 15:20
Cosa mi sai dire sulla "silenziosità" del volante a cui facevo cenno prima? Venendo da fanatec credo che saprai cosa intendo quando parlo di scricchiolii e cigolii (anche se probabilmente il turbo S è più curato del csr) :D

Il csr non ho avuto l'onore di provarlo :stordita: finora scricchiolii nessuna traccia, anzi il ffb è decisamente silenzioso e la ventola si sente ma non da fastidio, oltretutto il volante ha l'anima in metallo quindi dubito possa scricchiolare anche in futuro :stordita:

gaevulk
18-04-2013, 15:24
il t500 rs non ha incompatibilita' di sorta con le pedaliere clubsport vero?

mirkonorroz
18-04-2013, 15:30
Il mio T500rs e' silenzioso.
Il pedale dell'acceleratore ad un certo punto, forse a causa di una applicazione non proprio "verticale" (colpa mia) della forza data dal piede, aveva cominciato a cigolare un attimino (gniit gniit LOL ) a occhio quando sfregava leggermente da un lato ma e' bastato un pelo d'olio e ora non cigola piu'.

Vi rivelo un segreto... anche io dai video non avevo capito nulla ed aspettavo qualcuno a chiarire :mc: :sofico:
Ma quindi e' un problema che si presenta subito o succede con l'uso?
Se fosse la prima sarei piu' tranquillo :)

grazie a sickofitall :D

sickofitall
18-04-2013, 15:45
il t500 rs non ha incompatibilita' di sorta con le pedaliere clubsport vero?
credo nessuna, solo che non potrai usarla sulla ps3

La pedaliera te la vede come una periferica a parte, nei giochi basterà configurarla a dovere
Il mio T500rs e' silenzioso.
Il pedale dell'acceleratore ad un certo punto, forse a causa di una applicazione non proprio "verticale" (colpa mia) della forza data dal piede, aveva cominciato a cigolare un attimino (gniit gniit LOL ) a occhio quando sfregava leggermente da un lato ma e' bastato un pelo d'olio e ora non cigola piu'.

Vi rivelo un segreto... anche io dai video non avevo capito nulla ed aspettavo qualcuno a chiarire :mc: :sofico:
Ma quindi e' un problema che si presenta subito o succede con l'uso?
Se fosse la prima sarei piu' tranquillo :)

grazie a sickofitall :D

non ne ho idea se si presenti subito, può anche essere un difetto che affligge un piccolissimo numero di volanti, oltretutto il video è del 2011

FukThe3D
24-04-2013, 15:50
ciao ragazzi, avevo un buono da spendere che stava per scadere ed ho ordinato un ferrari f1 wheel integral t500. qualche opinione in merito al sopra citato volante?

sickofitall
24-04-2013, 16:02
ciao ragazzi, avevo un buono da spendere che stava per scadere ed ho ordinato un ferrari f1 wheel integral t500. qualche opinione in merito al sopra citato volante?

è un t500 rs, io ho preso il volante f1 a parte :)

per ora mi ci sto trovando bene :)

FukThe3D
24-04-2013, 19:16
puoi dirmi com'è il feedback? realistico?
immagino quindi che il supporto della wheel stand pro sia compatibile col nostro (http://wheelstandpro.com/products/wheel-stand-pro-for-thrustmaster-t500rs---deluxe)

sickofitall
24-04-2013, 20:17
puoi dirmi com'è il feedback? realistico?
immagino quindi che il supporto della wheel stand pro sia compatibile col nostro (http://wheelstandpro.com/products/wheel-stand-pro-for-thrustmaster-t500rs---deluxe)

il feedback è buono, con la cinghia il movimento è sempre fluido e silenzioso, con assetto corsa le sensazioni sono molto buone, dovrei testare di nuovo iracing o anche rfactor 2, mentre project cars al momento è ancora in alto mare per quanto riguarda la fisica....

Come wheelstand pro io ho preso proprio quella per il t500, piu tardi se torno al pc metto un paio di foto

jimmi'z
24-04-2013, 20:23
è molto piu preciso nel movimento e più bello come feedback del g27; e silenzioso apparte i click del cambio che odio.

sickofitall
24-04-2013, 20:38
Ecco qua, chiuso:

http://i.imgur.com/czxw9Phl.jpg (http://imgur.com/czxw9Ph)

e in posizione, tempo perso 2 minuti:

http://i.imgur.com/peLBbL4l.jpg (http://imgur.com/peLBbL4)

Le fascette che tengono fermi i cavi sono provvisorie, il trasformatore l'ho inserito sotto la pedaliera ed il cavo d'alimentazione sbuca da dietro

FukThe3D
25-04-2013, 00:50
Oh ti ringrazio sei stato gentilissimo! Buono, mi piace quello stand, pratico e funzionale. Nessuno ha fatto la modifica al display?

alexbands
25-04-2013, 02:09
oggi è arrivato anche a me... tra qualche giorno vi do le mie impressioni :D

Fede 82
25-04-2013, 07:50
ciao ragazzi, spero di postare nelle sezione giusta:

a me servirebbe un volante per console Xbox 360, vorrei qualcosa di realistico e di duratuto (affidabilità) in quanto ho letto che i vari Fanatec ad alcuni sono arrivati già non funzionanti dalla fabbrica e l'assistenza lascia a desiderare (a meno che adesso si siano dati una mossa), ho considerato anche il mitico Logitech G27 da usare con adattatore XCM ma non so se con questo adattatore la risposta possa venire filtrata dando sensazioni in negativo....
grazie mille dei consigli

mirkonorroz
25-04-2013, 09:00
Ecco qua, chiuso:

[cut immagine]

e in posizione, tempo perso 2 minuti:

[cut immagine]

Le fascette che tengono fermi i cavi sono provvisorie, il trasformatore l'ho inserito sotto la pedaliera ed il cavo d'alimentazione sbuca da dietro

Per fortuna che la pedaliera pesa: personalmente uso poco FFB, ma la forza del T500rs non e' che faccia sollevare quel sostegno con i piedi cosi' stretti?
Ho letto che hai messo il trasformatore sotto la pedaliera: dopo una lunga sessione di gioco imho e' meglio se dai una controllata alla sua temperatura, non vorrei che non smaltisse bene il calore.

@alexbands
come tra qualche giorno ??? :eek: :D :D

alexbands
25-04-2013, 12:11
Eh ho tempo di usarlo giusto un poco la sera. Ho fatto solo delle prove a GT5 per verificarne il funzionamento. Per ora mi ha dato buone impressioni, riassumendo mi sembra un mix perfetto tra i pregi di logitech e fanatec, con un bonus di potenza in più :D

Anche la pedaliera non mi ha deluso troppo (pur venendo dalla CSP).
Però non sono riuscito a calibrare la corsa del freno con la realistic brake mod installata. Ho scritto all'assistenza per capire se sbaglio qualcosa o se il volante è difettoso. In ogni caso mi ha fatto schifo suddetta mod, riduce solo la corsa e arrivato alla molla non c'è molto altro da spingere quindi l'ho tolta subito a prescindere dal presunto problema. Molto meglio senza, al massimo si possono mettere solo le spugnette togliendo la molla. Così si ha un freno si più morbido della csp, ma si riesce tranquillamente a non bloccare ed essendo morbido forse riesco pure a gestirlo meglio :D
Con la CSP sto sempre a scalciare (roba che se per strada frenassi così l'abs interverrebbe di continuo), e guidando in calzini alla lunga è pure "doloroso" pe ril piede.

La cosa più schifosa di sta pedaliera è sicuramente la frizione, resistenza zero. Compromesso dovuto al fatto della doppia posizione GT/F1 che li ha obbligati a mettere la stessa molla su freno e acceleratore. Però boh mi sarei inventato una molla da piazzare dietro alla frizione di turno, un pò come sul freno.

Vi aggiorno dopo qualche prova su rfactor per delle considerazioni più "serie"

ps: una cosa che non mi è piaciuta è la gomma della corona. Al tatto è buona e scorre bene tra le mani, ma le saldature sotto i pollici sono odiose (spero si consumino) e poi è un materiale che appena lo tocchi si segna. Già ho vari segni bianchi qui e la solo per montarlo (e io lo smonto ogni volta :muro: )

REPSOL
25-04-2013, 12:25
GFente.... è una vita che non mi faccio vivo, la mia postazione SpeedMaster v2 tiene bene pure le mie mod fatte, anche se a dir la verità l'ho usata un pò pochetto ultimamente.

Ho rifatto un giretto sul sito logitech... ma non esiste più il G27? :confused: :confused: :confused: :eekk: :eekk: :eekk: :cry: :cry: :cry:

Perchè, han smesso di produrlo? Capisco che era un prodotto di nicchia e che non aveva un mercato da milioni di fatturato l'anno, ma la Logitech l'ho sempre considerata di un altro livello, ora mi si stà livellando alle meno blasonate Trust e company... :(

Ho controllato pure ulla baia e i prezzi son lievitati a dismisura (raddoppiati :eekk:).

Ciauz

alexbands
25-04-2013, 12:42
Alcune foto dall'arrivo al montaggio, con qualche piccolo confronto con roba fanatec (imbarazzante la differenza di alimentatore :D)

http://imageshack.us/scaled/thumb/850/dsc0052zb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/dsc0052zb.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/201/dsc0053um.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dsc0053um.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/201/dsc0054kx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/dsc0054kx.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/24/dsc0055ni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/dsc0055ni.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/547/dsc0056xf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/dsc0056xf.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/153/dsc0057pz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/dsc0057pz.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/837/dsc0058yu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/837/dsc0058yu.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/690/dsc0059rb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/dsc0059rb.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/339/dsc0060vd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/dsc0060vd.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/856/dsc0061yg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/dsc0061yg.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/9/dsc0062mvc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/dsc0062mvc.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/153/dsc0063oq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/dsc0063oq.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/593/dsc0064mv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/dsc0064mv.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/600/dsc0065yqj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/dsc0065yqj.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/832/dsc0066bx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/dsc0066bx.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/594/dsc0067jo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/dsc0067jo.jpg/)http://imageshack.us/scaled/thumb/197/dsc0068it.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/dsc0068it.jpg/)



@repsol: perchè logitech è in crisi... tempo fa ha annunciato un progressivo ritiro dal settore gaming (specie per console)

Fede 82
25-04-2013, 15:11
ciao ragazzi, spero di postare nelle sezione giusta:

a me servirebbe un volante per console Xbox 360, vorrei qualcosa di realistico e di duratuto (affidabilità) in quanto ho letto che i vari Fanatec ad alcuni sono arrivati già non funzionanti dalla fabbrica e l'assistenza lascia a desiderare (a meno che adesso si siano dati una mossa), ho considerato anche il mitico Logitech G27 da usare con adattatore XCM ma non so se con questo adattatore la risposta possa venire filtrata dando sensazioni in negativo....
grazie mille dei consigli

nessuno?

alexbands
25-04-2013, 16:10
provato ora il T500 con rfactor (non ho resistito fino a stasera :D)... l'unico aggettivo che mi viene in mente è "spettacolare" :sofico:

Anche il freno usando solo i gommini senza la molla (consiglio trovato su drivingitalia) e premendo molto forte all'inizio per la calibrazione (così funziona, forse con la molla non riesco a premere abbastanza forte per superare il punto in cui si calibrano), vi sembrerà folle ma mi piace più di quello della CSP, è molto più modulabile così la frenata!

Se avete dei dubbi, scendete a comprarlo o correte a ordinarlo e non fate storie

nessuno?

Purtroppo non hai scelta. O fanatec, o fanatec. L'xcm fa semplicemente vomitare. Io mi sono stancato di questa situazione e ho deciso di abbandonare forza col volante, dopo averlo usato con 2 fanatec che si a forza erano belli, ma poi in tutti gli altri giochi un mezzo pianto. Il t500 di cui stiamo parlando è di tutta altra pasta :D

Fede 82
25-04-2013, 16:28
Purtroppo non hai scelta. O fanatec, o fanatec. L'xcm fa semplicemente vomitare. Io mi sono stancato di questa situazione e ho deciso di abbandonare forza col volante, dopo averlo usato con 2 fanatec che si a forza erano belli, ma poi in tutti gli altri giochi un mezzo pianto. Il t500 di cui stiamo parlando è di tutta altra pasta :D

in che senso dici con gli altri giochi erano un pianto?
avevi anche il CSR? (mi stavo decidendo per quest'ultimo....)

gaevulk
25-04-2013, 16:28
ho puntato anche io il t 500 voglio prima farmi un trimonitor quindi rinvio l'acquisto a questa estate :stordita: