PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

easy81
21-05-2015, 14:12
Un saluto a tutti voi...
Ragazzi ho deciso di regalarmi per la prima volta un volante e pedaliera ma ho bisogno di alcuni consigli su cosa scegliere.
Premetto che non sono un Pro..voglio solo divertirmi maggiormente.
Ho letto i precedenti post, ma ho un dubbio.
Avendo sia il pc e la ps4 vorrei la compatibilità (anche in parte) con entrambi.
Ho iniziato la carriera con project car su pc, ma a quanto pare il logitech gt pro non è compatibile con la ps4.
Con una spesa di 100-120€ che cosa posso prendere senza problemi? :confused:

-Mariello-
21-05-2015, 14:15
Un saluto a tutti voi...
Ragazzi ho deciso di regalarmi per la prima volta un volante e pedaliera ma ho bisogno di alcuni consigli su cosa scegliere.
Premetto che non sono un Pro..voglio solo divertirmi maggiormente.
Ho letto i precedenti post, ma ho un dubbio.
Avendo sia il pc e la ps4 vorrei la compatibilità (anche in parte) con entrambi.
Ho iniziato la carriera con project car su pc, ma a quanto pare il logitech gt pro non è compatibile con la ps4.
Con una spesa di 100-120€ che cosa posso prendere senza problemi? :confused:


Nulla. :D
A parte gli scherzi, a quella cifra puoi prendere solo il T100 compatibile su entrambe le piattaforme.
Io ti consiglio di fregartene della ps4 e prendi un g25/g27 usato da usare solo su PC. Tanto, a parte Project Cars, non ci sono altri giochi di guida su ps4.

easy81
21-05-2015, 14:30
Capisco...
È vero che su ps4 togliendo project car non vi è molto.
Ma non vorrei un giorno pentirmi di non giocarci con la ps4.
Il T100 come lo consideri....? visto che serve solo per divertirmi in modo diverso.
Bella indecisione.

-Mariello-
21-05-2015, 14:35
Capisco...
È vero che su ps4 togliendo project car non vi è molto.
Ma non vorrei un giorno pentirmi di non giocarci con la ps4.
Il T100 come lo consideri....? visto che serve solo per divertirmi in modo diverso.
Bella indecisione.

Avevo il tuo stesso identico dubbio. Ho anche la ps4. Ero indeciso se prendere il T100 proprio per la compatibilità, ma alla fine ho optato per g27. La cosa è personale, ma avendo Assetto corsa e Project Cars (anche se devo ammetterlo un pò mi ha deluso) su PC, un eventuale Gran turismo 7 non lo giocherei manco morto. :D

easy81
21-05-2015, 14:41
Il T100 come lo consideri x divertirsi?? Il g27 nuovo sta 240€...un po fuori dal mio budget.:stordita:

michael07
21-05-2015, 15:16
Il T100 come lo consideri x divertirsi?? Il g27 nuovo sta 240€...un po fuori dal mio budget.:stordita:

Il consiglio di Mariello è molto saggio. Tra t100 e g27 (ha specificato usato, perché nuovo costa molto di più) molto meglio prendere il secondo.

A quel punto hai un volante di buon livello e su pc, con giochi che lo sfruttano a dovere, ti divertirai davvero. Con frizione e cambio ad H incluso. Altrimenti avrai un giocattolo (t100) che ti soddisferà meno su entrambe le piattaforme. Senza contare che il t100 non è certificato ps4, quindi funzionerà solo sui giochi supportati dagli sviluppatori. Su project cars funziona comunque!

Se hai qualche perplessità sull'usato, penso che un g27 di 2 anni sia più nuovo di un t100 preso nuovo e usato 20 giorni! :) I logitech, per mia esperienza, sono fatti benissimo. E spesso chi li possiede li tiene anche bene (essendo volanti di un certo valore)...

BenArme
21-05-2015, 17:14
Il mio consiglio è di tenerti il DFP che va più che bene...ed è sicuramente un ottimo volante.....considera il cambio solo se hai intenzione di spendere un po' di soldi in qualcosa di molto migliore, oppure prenditi una pedaliera a parte....altrimenti non ne vale la pena...anche solo passare al g27 non vale i soldi in proporzione a quello che già hai.....meglio una pedaliera come si deve. Ciao

easy81
21-05-2015, 22:00
togliendo il problema della compatibilità ps4, per giocare su pc ogni tanto con project cars valuterei di prendere a meno di 130 euro il logitech driving force gt.
Penso che troverei un po di simulazione divertendomi....:rolleyes:
tra le varie ricerche il T300 gte è bellissimo:D , ma 350 euro mi bloccano :cry:

Lu Maniak
21-05-2015, 22:50
Per correre su pc e spendere quelle cifrei saresti "costretto" al DFGT però non è un "volantaccio" assolutamente considerando la cifra. Se dovessi riuscire a trovare un buon G2x anche usato a 150/170€ (in ottime condizioni si intende) prenderei però quest'ultimo. Ne vale troppo la pena per il discorso legato alla pedaliera e alla multifunzionalità del volante.
Il T300 se cerchi bene si trova anche a meno di 300€.

michael07
21-05-2015, 23:35
Per correre su pc e spendere quelle cifrei saresti "costretto" al DFGT però non è un "volantaccio" assolutamente considerando la cifra. Se dovessi riuscire a trovare un buon G2x anche usato a 150/170€ (in ottime condizioni si intende) prenderei però quest'ultimo. Ne vale troppo la pena per il discorso legato alla pedaliera e alla multifunzionalità del volante.



Quoto. Anche il solo feeling di cambiare le marce con una vera aletta, anziché un pulsante, è una differenza abissale.

Su subito ne troverai tanti. E se lo prendi usato a 150, puoi rivenderlo senza perderci tanto anche fra un anno...

-Mariello-
22-05-2015, 08:06
Si vocifera che stiano arrivando i nuovi logitech.

http://i.imgur.com/4OU4jUj.jpg

michael07
22-05-2015, 10:13
Beh questa foto pare togliere ogni dubbio! :-) esteticamente un g27 che ha imparato dagli errori del passato... Finalmente più tasti e croce direzionale per controllare opzioni più agevolmente in fase di gioco.

mik8514
22-05-2015, 11:26
per assetto corsa conviene impostare dal logithec profiler 900 gradi forza 95% ed il resto tutto a zero.

Mentre nel gioco l'unica accorttezza è quella di eliminare gli effetti aggiuntivi.

se vuoi puoi provare le mie
Profiler:

forza effetto globale 100
effetto molla 50
gradi 900
il resto a zero;

consenti al gioco di modificare le impostazioni selezionato

Assetto Corsa:

forza 73
filtro 3
ammortizzatore 9
FFB minimo 16
cordoli 15
strada 19
derapata 5

gamma 2.90

Grazie mille per i suggerimenti! Oggi li provo e vediamo come vado.

FunnyDwarf
22-05-2015, 13:52
Si vocifera che stiano arrivando i nuovi logitech.

http://i.imgur.com/4OU4jUjm.jpg

visti i comandi consolosi al volante sembra appartenere più alla serie Driving Force che alla serie Gxx: non mi stupirebbe se avesse lo stesso meccanismo a ingranaggi elicoidali del g27 e una pedaliera simile.

almeno dalla foto è troppo uguale al G27 per esserne l'erede: la corona sembra quasi identica (anche nel diametro), le palette pure; anche la base ha stesse dimensioni e forma.

BenArme
22-05-2015, 16:09
Non per dire ma i Logitech sono sempre stati tutti uguali, dal dfp in poi....qualcuno più pompato dell'altro, ma di base tutti molto simili, soprattutto a sensazione di guida. Questo addirittura sembra riciclare i tasti del DFGT...che in effetti sono comodi, anche se non proprio estetici.

michael07
22-05-2015, 16:35
La scatola dietro (shifter) fa pensare a un cambio venduto separatamente...

La pedaliera inclusa mi auguro sia a tre pedali però!

visti i comandi consolosi al volante sembra appartenere più alla serie Driving Force che alla serie Gxx: non mi stupirebbe se avesse lo stesso meccanismo a ingranaggi elicoidali del g27 e una pedaliera simile.

Di fatto questo modello nasce come g27 compatibile per ps4... sicuramente sull'estetica potevano impegnarsi un po' di più!

-Mariello-
22-05-2015, 17:07
Nella scatola pare esserci scritto Driving Force facendo intendere che questo possa essere il successore del Driving Force Gt e non del G27.

http://i.imgur.com/Y8P6UsPl.png

michael07
22-05-2015, 17:31
Nella scatola pare esserci scritto Driving Force facendo intendere che questo possa essere il successore del Driving Force Gt e non del G27.


Beh non sono d'accordo ... la pedaliera è la stessa, il volante uguale, il cambio resta l'incognita ... il prezzo sarà alto (prevedo un listino minimo di 350 euro), è il successore del g27 ma solo per chi ha interesse a giocare su console... (a prescindere dal nome)

-Mariello-
22-05-2015, 17:37
Beh non sono d'accordo ... la pedaliera è la stessa, il volante uguale, il cambio resta l'incognita ... il prezzo sarà alto (prevedo un listino minimo di 350 euro), è il successore del g27 ma solo per chi ha interesse a giocare su console... (a prescindere dal nome)

Ah boh, ancora non si sa nulla. Sono solo congetture le nostre. :D

Magari stanno facendo un successore del driving force gt (finalmente con una pedaliera degna di questo nome) e uno del g27 (di cui ancora non abbiamo visto nulla). :fagiano:

BenArme
22-05-2015, 18:00
Non credo gli convenga uscire con due volanti nuovi a distanza ravvicinata.....a meno che non abbiano differenze di prezzo davvero importanti...se questo esce intorno ai 300 euro, sarà l'unico che vedremo da qui ai prossimi 5 anni, mentre se esce sulla fascia dei 100 euro allora potrebbe essercene anche un altro. Ma da queste immagini sembra abbiano riunito i punti di forza del g27 con quelli del DfGT....per farne un unico prodotto. Più DFGT oriented, che effettivamente se non fosse per la pedaliera sarebbe nel complesso superiore per prezzo/prestazioni....e popolarità di mercato, unito al fatto dei molti tasti.

michael07
22-05-2015, 19:22
Su un sito francese c'era questo documento

http://cdn-uploads.gameblog.fr/images/blogs/9154/205770.png


Il nome è G29 Driving Force Raing Wheel. Sulla scatola in effetti pare ci sia una scritta color azzurro sopra "Driving Force".

Fascia dei 100 euro? Non so quanto la questione dollaro euro influisca anche su questo prodotto ma secondo me sarà 349 o 399. L'unica cosa che potrebbe far calare il prezzo sarebbe l'assenza del cambio, ma non meno di 300 euro in ogni caso...

hotak
22-05-2015, 19:46
Su un sito francese c'era questo documento

http://cdn-uploads.gameblog.fr/images/blogs/9154/205770.png


Il nome è G29 Driving Force Raing Wheel. Sulla scatola in effetti pare ci sia una scritta color azzurro sopra "Driving Force".

Fascia dei 100 euro? Non so quanto la questione dollaro euro influisca anche su questo prodotto ma secondo me sarà 349 o 399. L'unica cosa che potrebbe far calare il prezzo sarebbe l'assenza del cambio, ma non meno di 300 euro in ogni caso...

la base sembra ancora essere quella del G27, secondo me deve stare sotto i 300€ per essere competitivo con il T300

-Mariello-
22-05-2015, 20:29
la base sembra ancora essere quella del G27, secondo me deve stare sotto i 300€ per essere competitivo con il T300

Se sta sotto i 300 ed ha cambio ad H e pedaliera simile al G27, diventa d'obbligo prendere questo. Per avere il T300 completo, e per completo intendo con pedaliera con frizione e cambio ad H, ci vogliono 500 euro.

il_joe
22-05-2015, 20:53
Se sta sotto i 300 ed ha cambio ad H e pedaliera simile al G27, diventa d'obbligo prendere questo. Per avere il T300 completo, e per completo intendo con pedaliera con frizione e cambio ad H, ci vogliono 500 euro.

con tutti i tasti sulla corona del volante, dubito avrà cambio ad H separato...

michael07
22-05-2015, 21:11
Se sta sotto i 300 ed ha cambio ad H e pedaliera simile al G27, diventa d'obbligo prendere questo. Per avere il T300 completo, e per completo intendo con pedaliera con frizione e cambio ad H, ci vogliono 500 euro.


Io penso che il cambio sarà venduto a parte. In ogni caso quello thrustmaster vale quello che costa, è davvero ottimo. Nessuno ti regala nulla quindi la qualità sarà sempre legata al prezzo...

Dinofly
23-05-2015, 16:15
Mi pare proprio che questo g29 cambia solo l'estetica della corona, peggiorandola non poco.

BenArme
23-05-2015, 17:32
Ancora non ho capito cosa ve ne fate di cambio ad H o freno a mano o robe come queste....bah è un mistero per me.

-Mariello-
23-05-2015, 18:03
Ancora non ho capito cosa ve ne fate di cambio ad H o freno a mano o robe come queste....bah è un mistero per me.

Come cosa ne facciamo del cambio ad H!? :mbe:

michael07
23-05-2015, 21:11
Come cosa ne facciamo del cambio ad H!? :mbe:


Ormai abbiamo scapito che BenArme ha una visione particolare sui volanti :-)

Logitech DFGT, pedaliera seria e al rogo console, volanti "premium" e tutto il resto ... :-)

BenArme
23-05-2015, 21:23
Bah...divertimento totalmente diverso....io mi rompo dopo mezz'ora a girare da solo (l'IA neppure la considero)....per me se si ha un volante è per correre in qualche evento/campionato online....e dato che le auto da corsa non hanno cambio ad H, e comunque non lo si userebbe lo stesso per questione di tempi....mi nasce questa domanda...comunque immagino che se si fa qualche rally o si usa qualche auto storica sia divertente...ma come detto a girare da solo mi rompo....se a voi piace, mi sta bene...era solo curiosità.

P.S. Per correre ed essere veloci online io ho valutato la spesa inferiore in rapporto alle migliori prestazioni ( e velocità)....DFGT e una buona pedaliera penso siano il compromesso migliore per ora...(a meno di non trovare un g27 ad un buon prezzo)

-Mariello-
23-05-2015, 23:03
Bah...divertimento totalmente diverso....io mi rompo dopo mezz'ora a girare da solo (l'IA neppure la considero)....per me se si ha un volante è per correre in qualche evento/campionato online....e dato che le auto da corsa non hanno cambio ad H, e comunque non lo si userebbe lo stesso per questione di tempi....mi nasce questa domanda...comunque immagino che se si fa qualche rally o si usa qualche auto storica sia divertente...ma come detto a girare da solo mi rompo....se a voi piace, mi sta bene...era solo curiosità.

P.S. Per correre ed essere veloci online io ho valutato la spesa inferiore in rapporto alle migliori prestazioni ( e velocità)....DFGT e una buona pedaliera penso siano il compromesso migliore per ora...(a meno di non trovare un g27 ad un buon prezzo)


C'entra nulla il fatto di correre da soli, online, eventi o campionati; per inciso neanche a me interessa l'IA.
Ad esempio giusto un paio di settimane fa ho partecipato ad un evento con la scelta tra l'alfa 155 e la mercedes 190e su Assetto Corsa. È molto, ma molto più appagante/divertente guidare replicando il cambio reale dell'auto. ;)

P.s. Abbiamo capito che secondo il tuo punto di vista il dfgt è il miglior volante qualità/prezzo. Non è necessario che lo ripeti ad ogni post. :p

BenArme
24-05-2015, 00:39
Non metto in dubbio che sia più divertente...ma se l'evento era competitivo girando con il cambio ad H, io personalmente vado molto più piano...e penso chiunque poichè bisogna togliere un mano dal volante....anche il sequenziale del DFGT è divertente da usare....infatti quando cazzeggio lo uso spesso...ma per le gare è d'obbligo il cambio al volante....

Sul DFGT , stavo solo rispondendo al post sopra....Salutiiii

GigoBoso
25-05-2015, 09:51
Ormai abbiamo scapito che BenArme ha una visione particolare sui volanti :-)

Logitech DFGT, pedaliera seria e al rogo console, volanti "premium" e tutto il resto ... :-)

a me piace talemtne tanto il cambio con le alette dietro al volante, che anche se avessi il cambio ad H migliore del mondo non lo userei mai.

GigoBoso
25-05-2015, 10:48
Dicevo così anch'io :D :D

E' da provare ;)

mi ricorderò di te quando lo proverò :)

michael07
25-05-2015, 13:26
a me piace talemtne tanto il cambio con le alette dietro al volante, che anche se avessi il cambio ad H migliore del mondo non lo userei mai.

Penso che a chiunque piaccia il cambio con le alette, per comodità e per resa sui tempi sul giro.

Ma se si guidano macchine con cambio ad H, per un realismo assoluto è giusto usare frizione e cambio. Critichiamo tanto i giochi perché peccano di realismo ... ;-) Guidare una F1 anni 70 con le alette non è la stessa cosa :-)

Poliphilo
25-05-2015, 14:20
Ciao

Sto giocando a Project Cars e, dopo un bel po' di tempo ho ripreso anche (visto che ancora oggi, a distanza di BEN 17 anni dall'uscita, viene ancora aggiornato....:eek:) il mitico GRAND PRIX LEGENDS.

Non ho mai pensato di dotarmi di un gear shifter, ma adesso mi è salita la scimmia....
Ho un vecchio volante thrustmaster Forcefeedback e taanto tempo fa avevo preso dall'america la pedaliera con frizione ACT LABS:
http://www.act-labs.com/products/race1.htm
QUESTA (http://img.tomshardware.com/us/2002/05/24/pc_racing/actlabsclutch.jpg)

Quale sarebbe meglio tra queste due opzioni?
ACT LABS SHIFTER 1 (http://www.a1racinggear.com.au/images/Act_Labs1.jpg)
ACT LABS SHIFTER 2 (http://www.a1racinggear.com.au/images/Act_Labs2.jpg)
o
THRUSTMASTER TH8 SHIFTER (http://www.thrustmaster.com/it_IT/prodotti/th8a-add-shifter)

Qua ci sono due video:
ACT LABS GEAR SHIFTER (https://www.youtube.com/watch?v=Q-XdMXRu1wc)
THRUSTMASTER TH8 SHIFTER (https://www.youtube.com/watch?v=nII3U5aLF8w)

Il primo lo troverei, con adattatore, a 70 €, l'altro a 149 €.

Qual'è il più valido? Alternative?

Cecas
25-05-2015, 19:14
Ciao a tutti, vorrei munirmi anch'io di volante (mai avuto uno nella mia gloriosa carriera di videogamer), ma non voglio spenderci moltissimo (diciamo max 150€, se fosse meno meglio ancora)

Mi sembra di capire che mi devo orientare su logitech, quale sarebbe il prezzo giusto per un g27 usato? Il G25 è altrettanto valido?

Oppure scendendo di "categoria", il DFGT può andar bene? In cosa è diverso dai due sopra?

Grazie!

Dimenticavo: principalmente ci giocherei a Dirt:Rally e ho in mente di prendere Project Cars, solo su PC

BenArme
25-05-2015, 20:17
La grossa differenza tra G2x e DFGT sta nella pedaliera....per il resto sono entrambi ottimi volanti....essendo il tuo primo io ti consiglio il DFGT, magari segui la guida che ho messo qualche post fa per migliorare un po' la pedaliera...

Io personalmente non compro molto usato in questo campo....valuta il G25/G27 se trovi una buona offerta...intorno ai 150 max 190 nuovo...usato non saprei, dipende dalle condizioni.....diciamo che io non ci spenderei più di 100-130 usato. Ciao

FunnyDwarf
25-05-2015, 20:32
quale sarebbe il prezzo giusto per un g27 usato? usati per quel che vedo si vendono tra i 150 e 180 euro


Il G25 è altrettanto valido?

Sì, il prezzo di acquisto nell'usato è un po' più basso. dipende anche da quanto sono stati usati ovviamente

se puoi affrontare la spesa ne vale la pena, il dfgt come volante va bene ma la pedaliera è veramente carente

Cecas
25-05-2015, 21:46
Quindi meglio 150€ per un G25 nuovo piuttosto che per un G27 usato?

Inoltre, in che senso la pedaliera del DFGT è scadente? Come robustezza/costruzione o come risposta ai comandi?

FunnyDwarf
25-05-2015, 22:32
G25 nuovi purtroppo non se ne trovano, è fuori produzione da 4-5 anni. Ogni tanto si trova un G27 usato poco sui 150 (qui sul mercatino mi pare ce ne fosse uno qualche giorno fa), se poi ha garanzia residua meglio ancora.

la pedaliera è carente come risposta ai comandi, non c'è feeling perché i pedali non offrono alcuna resistenza e modulare la frenata è difficoltoso.

Cecas
25-05-2015, 22:57
Grazie mille, mi hai chiarito molti dubbi. Mi sa che mi metto in cerca di un buon usato allora!

BenArme
26-05-2015, 00:19
La pedaliera del DFGT è scarsa perchè non ha frizione ed è leggera...materiali plasticosi diciamo, per quanto riguarda la precisione e la risposta invece non c'è molta differenza con quella del G27...entrambe a potenziometri.
Per 100 euro, nel complesso va più che bene. Se il DFGT aveva anche un'ottima pedaliera il g27 non lo avrebbe comprato nessuno del resto....comunque tieni anche in considerazione che in futuro la pedaliera puoi sempre cambiarla con qualcosa che fa davvero la differenza....come una Fanatec con cella di carico, quelle a potenziometri come precisione alla fine sono tutte uguali.

Se vuoi indurire un po' i pedali, come già scritto, ho spiegato come fare qualche post indietro.

-Mariello-
26-05-2015, 09:11
Grazie mille, mi hai chiarito molti dubbi. Mi sa che mi metto in cerca di un buon usato allora!

Fai bene. ;)
Io ho preso un g27 usato qui sul mercatino come nuovo in pratica a 150. Non avere fretta nell'acquisto e aspetta l'occasione giusta. :)

La pedaliera del DFGT è scarsa perchè non ha frizione ed è leggera...materiali plasticosi diciamo, per quanto riguarda la precisione e la risposta invece non c'è molta differenza con quella del G27...entrambe a potenziometri.
Per 100 euro, nel complesso va più che bene. Se il DFGT aveva anche un'ottima pedaliera il g27 non lo avrebbe comprato nessuno del resto....comunque tieni anche in considerazione che in futuro la pedaliera puoi sempre cambiarla con qualcosa che fa davvero la differenza....come una Fanatec con cella di carico, quelle a potenziometri come precisione alla fine sono tutte uguali.

Se vuoi indurire un po' i pedali, come già scritto, ho spiegato come fare qualche post indietro.

Dimentichi che oltre alla pedaliera c'è anche il cambio ad H a fare la differenza col DFGT (ok che a te non te ne frega, ma alla maggior parte interessa eccome); senza considerare i motori del ffb diversi e migliori sul g27.

BenArme
26-05-2015, 17:05
Si certo...ma penso che le abbia viste anche lui quelle differenze guardando il sito logitech...quello che intendo è che a sensazioni sono simili, certo il g27 è meglio ma in sostanza non lo pagherei più del del doppio del DFGT.

Se trova un'occasione buon per lui, altrimenti se vuole spendere un centone pulito...va sul DFGT e non se ne pente di sicuro, dato che diceva di non voler spendere molto. ( comunque il DFGT ha il sequenziale che è divertente anche lui, ve lo assicuro...il cambio ad H lo si usa già abbastanza nella realtà...=D)

FunnyDwarf
26-05-2015, 17:27
se vuole spendere un centone pulito...va sul DFGT 130

BenArme
26-05-2015, 18:57
L'ho pagato 99.99 all'uscita....di sicuro si trova a 100, e poi magari il DFGT si che vale la pena prenderlo usato....tanti nabbi lo comprano e rivendono subito per il g27 sperando in differenze fenomenali....secondo me sui 60 euro usato se ne trovano di praticamente nuovi, un affarone.

FunnyDwarf
26-05-2015, 19:30
Se lo trovi a 100, ok. Dove?

Krusty
26-05-2015, 20:55
Io il dfgt usato l' ho trovato a 50 a mano. Ci può stare quindi....

BenArme
26-05-2015, 22:40
Io non lo devo comprare quindi non mi metto a cercare....ma se uno è interessato all'acquisto si mette a cercare per un paio di settimane nelle offerte e secondo me sui 100 lo trova...tempo fa l'avevo visto anche a 90....dipende dal periodo.

Lu Maniak
26-05-2015, 22:55
Ormai abbiamo scapito che BenArme ha una visione particolare sui volanti :-)

Logitech DFGT, pedaliera seria e al rogo console, volanti "premium" e tutto il resto ... :-)

Non è che ha una visione "particolare". E' brutalmente obiettivo purtroppo. Lo dice uno che ha corso con "l'handicap" del cambio ad H per 6 anni sui portali.
Correre con l'H sui server vuol dire correre con 2 secondi di gap a giro di media. E' solo questione di "mentalità", di chi gestisce server e tornei storici, il riuscire a mettere sullo stesso piano piloti che usano una periferica o l'altra. Purtroppo non c'è mai stata tale politica.

Di sicuro chi non ha usato e non userà mai l'H non capirà il 40% di ogni sim che usa. Mancherà sempre il pizzico di sensibilità e feeling analogico che solo guidando mod in manuale si ha la possibilità di apprendere.

michael07
27-05-2015, 00:44
Non è che ha una visione "particolare". E' brutalmente obiettivo purtroppo. Lo dice uno che ha corso con "l'handicap" del cambio ad H per 6 anni sui portali.
Correre con l'H sui server vuol dire correre con 2 secondi di gap a giro di media. E' solo questione di "mentalità", di chi gestisce server e tornei storici, il riuscire a mettere sullo stesso piano piloti che usano una periferica o l'altra. Purtroppo non c'è mai stata tale politica.

Di sicuro chi non ha usato e non userà mai l'H non capirà il 40% di ogni sim che usa. Mancherà sempre il pizzico di sensibilità e feeling analogico che solo guidando mod in manuale si ha la possibilità di apprendere.

Per me esiste anche il videogame inteso come divertimento, con una sana competizione ma anche con la voglia di giocare con qualcosa di immediato ma al tempo stesso ben fatto (esempio Project Cars su Ps4, con tutti i limiti che ha per i puristi delle simulazioni su pc).

Per le gare, per i tempi, si potrebbe scrivere tanto. A volte non basta nemmeno avere il piede buono. Vedi Alonso, so 10 anni che non vince e tutti dicono sia il migliore! :D

Lu Maniak
27-05-2015, 11:54
Beh le gare...i tempi...sono relativi anche quelli.
Il "piede buono" per me non è neanche correlato a quelle cose per certi versi.
E' come dici tu. Se di gare e tornei c'è da parlare ce n'è da scrivere centinaia di pagine ma, sopratutto in questo thread, non ha senso ed in ogni caso mi preme più dire cosa penso del cambio ad H come periferica unita ad un sim.
Concordo che nell'online è un handicap non da poco. Nel caso non si sia mai usato in simulazione per correre, stare in pista senza schiantarsi ogni 2 giri implica un certo tempo di pratica (settimane)...andarci forte senza patire problemi e scalare ferocemente di punta-tacco è uno step ancora peggiore come curva di apprendimento (mesi...anche più di un anno). Però non c'è minimamente storia come piacere di guida e immersione. Ma proprio NULLA. :)
E' bellissimo gettarsi nel pieno sfruttamento di una periferica come i Logi serie G. E pensare che è un giocatolino obsoleto ma già basta per arrivare ad "arricchirsi" di tante piccole sfumature in più rispetto al guidare solo i mod moderni con il sequenziale. Si impara a capire e sfruttare meglio, per logica, tante cose come la frenata e la gestione della stessa (e fidati che scegliere "come" far entrare il retrotreno in curva in base a come si scala e rilascia la frizione è roba mooooooooooooooooolto divertente), i trasferimenti di carico, i setup e il "carattere" della vettura guidata.

Magari l'online, i tornei, le gare od anche la prestazione pura, possono andare a farsi benedire...ma avere il cambio ad H e non usarlo per me è una autocastrazione voluta inutile e il non averlo è mancanza da colmare il prima possibile. :D
Anche per il freno a mano, per me, vale lo stesso discorso.

BenArme
27-05-2015, 16:22
Concordo in tutto con Lu Maniak....anch'io ho provato per diverso tempo a simulare col sequenziale del DFGT, per questione di fedeltà e di divertimento...soprattutto quando correvo con le GT2/WTCC, il sequenziale era davvero immersivo e troppo divertente...tuttavia ho dovuto abbandonare poichè sul passo gara ero più lento di circa 1 secondo....ma il vero problema era la bagarre durante la gara...dove dover togliere una mano dal volante risultava davvero troppo penalizzante contro un avversario che invece ne usava due.

Dinofly
28-05-2015, 00:15
Il cambio ad H è a dir poco fantastico, perché ti fa immergere totalmente, e sembra di guidare una auto vera...

Provare per credere ;)

Io ho la stessa configurazione, inteso come volante, cambio e pedaliera

https://www.youtube.com/watch?v=SUI_XNyEfrs

Oddio io ho un g27, e quel cambio ad H non assomiglia per nulla ad un auto vera.
Meglio un sequenziale duro e robusto, con un bel clack, che quel cambio ad H oggettivamente sembra un interruttore.

E poi ste cavolo di load cell!! non è possibile che solo fanatec la metta nelle sue pedaliere.

FunnyDwarf
28-05-2015, 01:10
Più che altro a quel punto meglio un bel th8rs/th8a, che usare il sequenziale con le auto col cambio manuale non è che sia proprio il massimo, almeno dal mio punto di vista: immagino sia sopratutto una questione di abitudine ma la gestualità in fase di cambiata è abbastanza diversa

Lu Maniak
28-05-2015, 12:15
Oddio io ho un g27, e quel cambio ad H non assomiglia per nulla ad un auto vera.
Meglio un sequenziale duro e robusto, con un bel clack, che quel cambio ad H oggettivamente sembra un interruttore.

E poi ste cavolo di load cell!! non è possibile che solo fanatec la metta nelle sue pedaliere.

Penso che lui si riferiva a ciò che cambia alla guida e non alla bellezza estetica e di funzionamento del cambio ad H del G25/7.

Xile
28-05-2015, 17:06
A 297 non potevo prendere il thrustmaster t300 assieme a Project Cars :cool:

BenArme
28-05-2015, 20:43
Per me in una simulazione di corse risulta più frequente l'utilizzo del sequenziale che del cambio ad H....tranne stradali ed auto storiche, che non si usano spessissimo per gareggiare....inoltre il sequenziale è anche più facile da riprodurre simulando alla perfezione quello reale....se provate un rally con sequenziale ad esempio, oppure tutte le ruote coperte che lo usano...qualche gara in più rispetto all'H di sicuro.

FunnyDwarf
28-05-2015, 21:53
senz'altro, però ho paura mi sia sfuggito il punto del discorso :D

BenArme
29-05-2015, 08:00
meglio il sequenziale che l'H per simulare le corse....più concentrazione ragazzo :D

easy81
29-05-2015, 08:38
A 297 non potevo prendere il thrustmaster t300 assieme a Project Cars :cool:

Nuovo?? Se si dove??

FunnyDwarf
29-05-2015, 10:20
meglio il sequenziale che l'H per simulare le corse....più concentrazione ragazzo :Dfin lì c'ero arrivato :D ma vale solo finché corri con auto col sequenziale. Il mio gioco preferito (Assetto Corsa) ha una bella fetta del parco auto con veicoli che adottano cambio manuale e frizione, attorno al 40%: mi castrerei l'esperienza di guida usando solo il sequenziale.
Nuovo?? Se si dove??

sull'amazzone è a quel prezzo, con disponibilità al 3 giugno ;)

-Mariello-
29-05-2015, 10:35
fin lì c'ero arrivato :D ma vale solo finché corri con auto col sequenziale. Il mio gioco preferito (Assetto Corsa) ha una bella fetta del parco auto con veicoli che adottano cambio manuale e frizione, attorno al 40%: mi castrerei l'esperienza di guida usando solo il sequenziale.

:read:

Perfettamente d'accordo.

easy81
29-05-2015, 12:24
alla fine ho preso su ebay il dfgt usato a 60€....sicuramente non è un super volante, ma alla fine per l'uso che ne faccio sarà meglio che giocare con il pad.
In futuro se la passione diventa maggiore passerò ad altro....:D

untireggo
29-05-2015, 12:37
Salve
spero di essere nel 3d giusto.
Chiedo per conto di un paio di possibili acquirenti: la postazione Wheel Stand Pro è compatibile con il volante thrustmaster t100?

p.s.
se qualcuno fosse interessato sto vendendo tale postazione insieme al volante G25

BenArme
29-05-2015, 17:46
alla fine ho preso su ebay il dfgt usato a 60€....sicuramente non è un super volante, ma alla fine per l'uso che ne faccio sarà meglio che giocare con il pad.
In futuro se la passione diventa maggiore passerò ad altro....:D

Se è in ottimo stato, o comunque più che buono, come presumo che sia...dato che la maggior parte lo usa due volte e poi lo rivende, hai fatto un affarone....minima spesa e massimo rendimento...ora hai tutto il tempo di vedere/capire come funzionano i volanti e magari in futuro potrai decidere meglio ciò che fa per te....oppure lo rivendi tra due giorni e fine delle simulazioni :D

Qualche post fa ho spiegato come migliorare un po' la pedaliera...se ti interessa scrolla indietro....bisogna smontarla però...Ciao

P.S. Settalo per bene, mi raccomando...effetti a zero nel pannello logitech, forza 105%, molla centratura spuntata ma forza zero, etcc..informati bene.

easy81
29-05-2015, 18:08
Se è in ottimo stato, o comunque più che buono, come presumo che sia...dato che la maggior parte lo usa due volte e poi lo rivende, hai fatto un affarone....minima spesa e massimo rendimento...ora hai tutto il tempo di vedere/capire come funzionano i volanti e magari in futuro potrai decidere meglio ciò che fa per te....oppure lo rivendi tra due giorni e fine delle simulazioni :D

Qualche post fa ho spiegato come migliorare un po' la pedaliera...se ti interessa scrolla indietro....bisogna smontarla però...Ciao

P.S. Settalo per bene, mi raccomando...effetti a zero nel pannello logitech, forza 105%, molla centratura spuntata ma forza zero, etcc..informati bene.

Sei stato ultragentillissimo...appena arrivo ti informo. Nel frattempo faccio tesoro dei tuoi consigli.:D ;)

Xile
29-05-2015, 20:03
Nuovo?? Se si dove??

Su Amazon ma adesso è già aumentato di 10€, era da più di un mese che lo avevo adocchiato ma costava ancora troppo e sapevo che la politica dei prezzi Amazon prevede oscillamenti e difatti più Project Cars si faceva vicino più il prezzo del volante aumentava.

-Mariello-
29-05-2015, 23:38
http://www.gamereactor.eu/media/15/flereinformationerlogitechs_1461534_650x.jpg

Sources close to Logitech have offered up some details on the firm's newest racing wheel.
Reportedly the G29 will be licensed to Sony for use on the PS3 and PS4, meaning the wheel won't be compatible or released for PC. There'll only be one model of the wheel on offer - with a RRP of 189 Euros - with a gear shift add-on to be sold separately.
An official announcement looks set to be around mid to late June, potentially putting a reveal right slap in the middle of E3, with a release possibly following shortly after.

Alekz
30-05-2015, 08:54
Salve ragazzi, sto considerando l'acquisto di un volante per iniziare, e dato che sono un principiante vorrei iniziare con qualcosa di economico ma non proprio il peggio in circolazione.
Quindi vi chiedo se esiste un volante decente per meno di 50€, per ora gioco su Dirt 3 e sto dando una occhiata al prossimo Dirt. Grazie.

androide2.0
30-05-2015, 09:22
Sources close to Logitech have offered up some details on the firm's newest racing wheel.
Reportedly the G29 will be licensed to Sony for use on the PS3 and PS4, meaning the wheel won't be compatible or released for PC. There'll only be one model of the wheel on offer - with a RRP of 189 Euros - with a gear shift add-on to be sold separately.
An official announcement looks set to be around mid to late June, potentially putting a reveal right slap in the middle of E3, with a release possibly following shortly after.

che non sia compatibile con PC non penso, perderebbero un mercato molto più ampio rispetto alle console, 189€ lo trasformano in un best buy

ThunderTrunks
30-05-2015, 11:01
io vorrei tornare un attimo sul clipping perché non ho chiare alcune cose. Ho installato il software anti clipping per assetto corsa, e da quello che mi dice dovrei impostare il ff intorno al 70 75%, anche se a volte mi dice addirittura 50(il nurburgring nordschleife ha molte buche). Quello che non capisco è, come possa dare questo clipping tanto fastidio. Faccio il mio esempio: tenendo il volante al 70% lo sento troppo morbido e floscio. 85-90% andrebbe meglio. Dal software vedo che la periferica ha il clipping solamente nelle buche più pronunciate o se salgo sui cordoli, ma se il quella buca, sento qualche dettaglio in meno mi importa poco, come vantaggio avrei però il fatto di avere un volante più pieno sempre, soprattutto in percorrenza di curva, dove sentire il peso del volante o la perdita di aderenza maggiormente accentuata per me significa anche maggiore realismo. Ho interpretato male il software? il taglio di potenza c'è solamente quando supera la riga rossa giusto?

FunnyDwarf
30-05-2015, 11:43
se hai alcuni picchi in corrispondenza delle buche o sui cordoli è ok: bisogna sempre trovare il giusto compromesso perché altrimenti con volanti poco potenti ci si trova appunto con uno sterzo troppo leggero.

Se vuoi aggiungere un po' di peso al volante puoi provare a introdurre un po' di forza ammortizzatore (senza esagerare, pena troppa perdita di dettaglio). Credo anche - ma non quotatemi - che giocando con la regolazione del il valore minimum force si possa indirettamente correggere un volante troppo leggero (al centro più che altro) andando a comprimere un po' la gamma del ffb.

che non sia compatibile con PC non penso, perderebbero un mercato molto più ampio rispetto alle console, 189€ lo trasformano in un best buycredo anch'io sarà compatibile per PC. Se non ricordo male ai tempi del Pro sulla scatola era riportata solo la compatibilità con playstation, neanche una riga che riportasse quella per PC: poi in realtà era pienamente supportato, bastava scaricarsi il software. Qua sarà magari la stessa situazione.

easy81
30-05-2015, 11:49
Salve ragazzi, sto considerando l'acquisto di un volante per iniziare, e dato che sono un principiante vorrei iniziare con qualcosa di economico ma non proprio il peggio in circolazione.
Quindi vi chiedo se esiste un volante decente per meno di 50€, per ora gioco su Dirt 3 e sto dando una occhiata al prossimo Dirt. Grazie.

io sono nella stessa situazione, ho letto i consigli precedenti e visto il tuo budget di 50€ puoi iniziare con il logitech driving force gt di seconda mano.
io ho fatto cosi...appena arriva ti dico come mi trovo:)

GigoBoso
30-05-2015, 11:57
io sono nella stessa situazione, ho letto i consigli precedenti e visto il tuo budget di 50€ puoi iniziare con il logitech driving force gt di seconda mano.
io ho fatto cosi...appena arriva ti dico come mi trovo:)

secondo me state sbagliando per prendere qualcosa di decente ci vogliono almeno 150€

Alekz
30-05-2015, 12:01
io sono nella stessa situazione, ho letto i consigli precedenti e visto il tuo budget di 50€ puoi iniziare con il logitech driving force gt di seconda mano.
io ho fatto cosi...appena arriva ti dico come mi trovo:)

Grazie, ho dato un'occhiata su ebay e viaggiano intorno i 80 spediti, non esattamente alla mia portata.
Su amazon c'è il Thrustmaster Ferrari GT Force a 40€ spedito, ovviamente sarà peggio del logitech, ma sto cercando qualcosa "bang for the buck", pareri sul volantino?

Alekz
30-05-2015, 12:03
Grazie, ho dato un'occhiata su ebay e viaggiano intorno i 80 spediti, non esattamente alla mia portata.
Su amazon c'è il Thrustmaster Ferrari GT Force a 40€ spedito, ovviamente sarà peggio del logitech, ma sto cercando qualcosa "bang for the buck", pareri sul volantino?

secondo me state sbagliando per prendere qualcosa di decente ci vogliono almeno 150€

ehm...:stordita:

FunnyDwarf
30-05-2015, 12:05
pareri sul volantino?risparmia i soldi

untireggo
30-05-2015, 12:21
Salve
spero di essere nel 3d giusto.
Chiedo per conto di un paio di possibili acquirenti: la postazione Wheel Stand Pro V1 è compatibile con il volante thrustmaster t100?


nessuno?

easy81
30-05-2015, 12:24
secondo me state sbagliando per prendere qualcosa di decente ci vogliono almeno 150€

Bhe se alla fine non penso che il dfgt sia malaccio per un primo contatto con queste periferiche...

GigoBoso
30-05-2015, 12:24
risparmia i soldi

si il concetto è che conviene mettersi da parte i soldi per comprare qualcosa di decente, comprandoti un volante indecente, ti falserà anche il giudizio sull'uso del volante nei giochi.

BenArme
30-05-2015, 15:58
Il DFGT è l'unico volante "vero" che puoi comprare ad un prezzo abbordabile....come prestazioni e sensazioni di guida tiene benissimo il passo con i fratelloni decisamente più costosi....

Se spendi meno del DFGT purtroppo trovi solo giocattolini....te lo sconsiglio vivamente poichè butti solo soldi....te ne renderai conto immediatamente di aver comprato un pezzo di plastica con una ruota che gira....e va a finire che o molli il tutto... o spendi altri soldi per comprarne uno migliore.

michael07
30-05-2015, 19:08
http://www.gamereactor.eu/media/15/flereinformationerlogitechs_1461534_650x.jpg

Sources close to Logitech have offered up some details on the firm's newest racing wheel.
Reportedly the G29 will be licensed to Sony for use on the PS3 and PS4, meaning the wheel won't be compatible or released for PC. There'll only be one model of the wheel on offer - with a RRP of 189 Euros - with a gear shift add-on to be sold separately.
An official announcement looks set to be around mid to late June, potentially putting a reveal right slap in the middle of E3, with a release possibly following shortly after.

Davvero ottimo prezzo. Giustificherebbe in parte la sensazione di "pezzi riciclati" da vecchi modelli. Anche se continua a sembrarmi un filo basso come prezzo per un Logitech (tasse escluse?!?)

A meno che non decidano di fare la guerra a Thrustmaster, e per noi sarebbe un bene! :)

BenArme
30-05-2015, 19:13
#G29 - Probabile che sia ad un motore come il DFGT...e non due come g25 e derivati....per contenere il prezzo, dico.

-Mariello-
30-05-2015, 20:22
Davvero ottimo prezzo. Giustificherebbe in parte la sensazione di "pezzi riciclati" da vecchi modelli. Anche se continua a sembrarmi un filo basso come prezzo per un Logitech (tasse escluse?!?)

A meno che non decidano di fare la guerra a Thrustmaster, e per noi sarebbe un bene! :)

Dovrebbe venderlo senza cambio ad H.
#G29 - Probabile che sia ad un motore come il DFGT...e non due come g25 e derivati....per contenere il prezzo, dico.

Beh, il prezzo dovrebbe essere tanto quanto il g27, considerando che dovrebbero venderlo senza cambio H.
Condizionali d'obbligo dato che non c'è nulla di certo.

BenArme
30-05-2015, 20:39
Il G27 all'uscita costava sui 300...270 se non ricordo male....questo se si afferma sotto i 200 può essere un ottimo acquisto, avendo anche una discreta pedaliera. ( 100 euro di differenza solo per quel cambio ad H mi sembrano tantini )

michael07
30-05-2015, 21:19
Altri siti (forum) parlano di un prezzo sui 300 euro... vedremo!

il_joe
31-05-2015, 11:24
Dovrebbe venderlo senza cambio ad H.


Beh, il prezzo dovrebbe essere tanto quanto il g27, considerando che dovrebbero venderlo senza cambio H.
Condizionali d'obbligo dato che non c'è nulla di certo.
Però il terzo pedale senza avere il cambio a leva mi fa strano...

schwalbe
31-05-2015, 14:30
Infatti la unofficial news dice che il cambio sarà in vendita separatamente!!!

Sylvester
31-05-2015, 16:23
Leggo che sarà compatibile solo con PS3 e PS4 ... dite che per PC uscirà qualche tweak/patch?

michael07
31-05-2015, 22:02
Leggo che sarà compatibile solo con PS3 e PS4 ... dite che per PC uscirà qualche tweak/patch?


Al 100% sarà compatibile con pc...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lu Maniak
01-06-2015, 17:11
Anche per me sarà sicuramente compatibile anche per pc.

Qualora dovesse avere un solo motore (magari più potente però) non è da piangerci su. In parte, nel G25/27, il "buco al centro" era dovuto anche all'utilizzo proprio di due motori. Nel DFGT tale buco è decisamente inferiore.

BenArme
01-06-2015, 17:53
Anche per me sarà sicuramente compatibile anche per pc.

Qualora dovesse avere un solo motore (magari più potente però) non è da piangerci su. In parte, nel G25/27, il "buco al centro" era dovuto anche all'utilizzo proprio di due motori. Nel DFGT tale buco è decisamente inferiore.

Certo...anzi se permette di contenere i costi tanto meglio. Uno o due motori non sono indice di accuratezza e precisione o potenza....conta molto di più il sistema di puleggie e quant'altro....insomma come è studiato e pensato.
Come già detto se al debutto esce sotto i 200 sarà un gran volante....anche perchè con il passare del tempo si collocherà nella fascia dei 150+....che per il momento non è molto inflazionata.
Mentre se esce sui 300....non sarebbe nulla di sensazionale, solita solfa.....g25/g27 ancora convenienti da una parte, DFGT dall'altra (sempre se non esce di produzione....ma c'è da sperare che questo g29 ne sarà un più che degno sostituto, soprattutto come prezzo).

michael07
04-06-2015, 00:15
Annunciato oggi Assetto Corsa su console nel 2016. Ora si capisce perché Logitech sta rientrando nel mercato... :D

BenArme
04-06-2015, 17:41
Pessima notizia....

michael07
04-06-2015, 20:59
Pessima notizia....


Forse solo per te...

Io credo sia una buona notizia per tanti appassionati, ma anche una scelta giusta della software house che potrà avere più guadagni e crescere maggiormente...

Come detto poi, l'arrivo di questo genere di giochi su console invoglierà l'acquisto e lo sviluppo di volanti in un mercato che, sempre bene dirlo, ha bisogno delle console quanto dei PC...

BenArme
04-06-2015, 21:11
Ognuno ha la sua opinione...per me è una pessima notizia poichè sta ad indicare che gli sviluppatori investiranno le loro risorse in altro...piuttosto che dedicarsi all'ottimizzazione del gioco ed a sistemare tutti quegli aspetti importanti che rendono una simulazione di corse degna di quel nome...e che sono sicuro una gran fetta di utenza si aspettava al momento dell'acquisto.
Questa notizia, invece, mi sembra indicare come anche i Kunos stiano smarrendo la propria strada...dimenticandosi delle loro origini da piccola casa indipendente e stiano voltando le spalle alla community più affezionata che li segue da tempo .... e non meno importante alla passione....prediligendo soldi facili a suon di DLC e contenuti WOW...dal mio punto di vista, davvero deludente Kunos, sono quasi sicuro che a lungo andare questa strategia gli si rivolterà contro come spesso accade....poi ognuno, ovviamente, è libero di pensarla un po' come vuole.

schwalbe
04-06-2015, 21:28
Oppure la si può guardare da un'altra parte.
A sviluppare solo per PC non si sta aperti.
La pirateria, per chi non se ne è accorto, ha ucciso il gaming.
Dove son finiti tutti i simulatori che c'erano anni fa, scatenando infinite guerre di religione sul migliore prodotto, il miglior add-on, ecc?
Ma se togliamo le conversioni da console, quanti ne rimangono, di giochi in generale?
Tristi considerazioni da GP, GP Legend, TOCA, ...

BenArme
04-06-2015, 22:08
Scusami ma non ho capito nulla...non vedo come gli argomenti che hai citato siano correlati tra loro.

Per quanto mi riguarda il gaming si sta intristendo proprio per via di questi contenuti facili,Porting, DLC e quant'altro...mirati solo a far più soldi possibili nel minor tempo possibile, sfruttando l'entusiasmo del momento....senza una strategia a lungo termine che dia spessore al prodotto.
Sappiamo bene come tutti questi contenuti riescono ad attirare si una gran fetta di utenti paganti da una parte...ma allo stesso tempo, dall'altra, un tipo di utenza occasionale che non partecipa attivamente alla comunità..con mod, eventi, etc...ma che dopo un anno... oppure appena esce un nuovo gioco migrano per altre spiagge in cerca della novità del momento....se si continua a privilegiare questo tipo di utenza non ci saranno mai più capolavori come in passato....poichè quegli stessi diventavano capolavori proprio per merito della stretta comunità che li seguiva da vicino....
Non si cerca più alla qualità....solo alla novità del momento.....e questo si traduce in lavori a metà che possono solo sognarsi la perfezione e la dedizioni che un tempo ci metteva chi creava videogiochi....dove tutto era studiato nel minimo dettaglio......guarda AC...è una simulazione di corse non ha nemmeno il giro di formazione, un pit stop alquanto discutibile, zero possibilità di strategia, una gestione delle telecamere inesistente....insomma potrei andare avanti all'infinito....è un gioco incompleto e si pensa ai DLC ed al Porting.....questo perchè sanno che tanto oggi giorno la maggior parte dei clienti (bambini) ha un approcio del tipo usa e getta...lo usano 3 mesi e poi ne comprano un altro....e non investono più sul buon nome o sulla qualità del prodotto....ma solo sul renderlo più appariscente possibile.
Insomma uno specchietto per le allodole.
AC ha un gran potenziale...tuttavia è una tristezza vederlo sprecato...poichè è si un buon lavoro ma a metà.


P.S.
Non so cosa centra ma di giochi in generale su pc ce ne sono 1 milione di volte di più che su console, ovviamente.

-Mariello-
04-06-2015, 22:31
Ognuno ha la sua opinione...per me è una pessima notizia poichè sta ad indicare che gli sviluppatori investiranno le loro risorse in altro...piuttosto che dedicarsi all'ottimizzazione del gioco ed a sistemare tutti quegli aspetti importanti che rendono una simulazione di corse degna di quel nome...e che sono sicuro una gran fetta di utenza si aspettava al momento dell'acquisto.
Questa notizia, invece, mi sembra indicare come anche i Kunos stiano smarrendo la propria strada...dimenticandosi delle loro origini da piccola casa indipendente e stiano voltando le spalle alla community più affezionata che li segue da tempo .... e non meno importante alla passione....prediligendo soldi facili a suon di DLC e contenuti WOW...dal mio punto di vista, davvero deludente Kunos, sono quasi sicuro che a lungo andare questa strategia gli si rivolterà contro come spesso accade....poi ognuno, ovviamente, è libero di pensarla un po' come vuole.

In realtà dall'anno scorso hanno assunto altra gente per cominciare a lavorare per la versione console, quindi non hanno tolto risorse a nulla, dato che è altra gente a lavorare per il porting.
Per me questa è un ottima notizia, perchè di riflesso ci guadagniamo anche noi che ci giochiamo su PC, dato che lo sviluppo verrà fatto in parallelo. Non è questione di voltare le spalle a qualcuno. Non sono una onlus, fare i circuiti in laserscan (cosa da non sottovalutare ma che spesso leggo di gente che dice che non ha) costa un botto di soldi e sviluppare un gioco essendo una piccola SH come sono loro non è cosa semplice.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Ad esempio per il dream pack leggevo di gente che sosteneva che il Nordschleife è un brutto circuito. :asd:

Krusty
04-06-2015, 22:45
Tralasciando tutto il mondo degli "indie" (nei quali magari ci saranno anche capolavori paragonabili a quelli del passato, per via della passione che ci sta dietro), mi pare ovvio che il mondo videoludico sia profondamente cambiato da quello di venti anni fa.
Ora chi sviluppa un gioco deve come prima cosa rientrare dei soldi investiti (spesso con tanti zeri), percui è normale che guardino alla "gran fetta di utenti paganti" (sottolineo paganti) con tutte quelle cose che dici tu.
In questo senso non dovrebbe stupire l'annuncio di Assetto Corsa su console, a maggior ragione perchè mi pare di capire che non sia una software house con enormi capitali alle spalle...

Permettimi però di dissentire sulla quantità di titoli pc vs console: che a te piaccia o meno il mondo videoludico è trainato dalle console, il pc vive di riflesso (proprio perchè sviluppare per console paga di più...)

michael07
04-06-2015, 23:31
Diciamo che BenArme si conferma hater delle console... (e non solo di volanti costosi e cambi ad H) :-)



A me fa piacere ci sia sviluppo su tutte le piattaforme, sia che si parli di videogame sia che si parli di console o computers...



Sicuramente sviluppando solo su PC, un gioco di auto, non si camperebbe a lungo ... invece in questo modo si può persino ampliare organico e risorse.



Project Cars ha dimostrato molto in questo senso ... Assetto Corsa potrà fare, magari, anche di meglio...

BenArme
05-06-2015, 00:07
Seee va beh...come parlare al muro...

Sarò breve perchè non ho più molta voglia di stare qui a spiegare le cose per filo e per segno....

x Mariello: Secondo te un simulatore di guida ci guadagna se viene sviluppato contemporaneamente per console??? va bene tua opinione, io non la condivido.

x Krusty: Secondo te invece 20 fa non dovevano rientrare nei soldi investiti??' Campavano d'aria?? la differenza è che 20 anni fa se facevi un prodotto incompleto o buggato ti mandavano a cagare...mentre oggi l'età cerebrale dei videogiocatori si è abbassata a tal punto da abboccare a tutto, persino frodi proclamate (1000 esempi in questi ultimi anni potrei farti) vendono e guadagnano un sacco di soldi...per poi vedere gli sviluppatori scappare alle hawaii....il mercato dei videogiochi è diventato una spazzatura enorme....dove non conta più quanto sei bravo ma quanto sei furbo.....questo a causa della cecità dei consumatori sempre meno consapevoli.

x Michael: Diciamo che è meglio che parli per te stesso e non parli in mia vece....perchè non sai nulla di chi sono io, di cosa mi piace o di come la penso....dato che tutte le volte che mi hai risposo lo hai fatto con frasi di circostanza senza mai un discorso/ragionamento concreto.
A te fa piacere che si sviluppi su tutte le piattaforme....va bene, a me no! Soprattutto quando si parla di simulatori.

BenArme
05-06-2015, 00:22
I videogiochi sono un prodotto....smettiamola con questo falso buonismo sugli sviluppatori....Poverini devono rientrare dei soldi investiti diamogli una mano....ma stiamo scherzando?? Non esiste proprio...è l'unico mercato esistente dove riescono a venderti roba incompleta e non funzionante facendo un sacco di soldi....Ma stiamo scherzando?? Vai a dirlo ad un operaio che si fa il culo tutti i giorni in fonderia se gli pagano lo stesso lo stipendio se fa il suo lavoro a metà???' A calci in culo lo prendono e lo lasciano a casa....
Oppure prova a comprare un televisore e ti dicono....guarda per ora è solo in bianco e nero e funziona alla metà della risoluzione prevista....ma ogni mese ti mandiamo a casa un addetto che te lo sistema e da qui a 2-3 anni avrai il televisore completo.....poi l'addetto comincia a non venire più una volta al mese ma una volta ogni 6....poi alla fine non vedi proprio più nessuno e rimani con un televisore in bianco e nero che hai pagato un botto di soldi....Ma stiamo scherzando??? E secondo voi i produttori di televisori non devono rientrare dei soldi investiti??? Poverini??? Se non mi danno il televisore che funziona perfettamente li prendo a calci in culo e stessa cosa deve avvenire con un videogioco che è un prodotto e che paghiamo per avere un certo servizio....divertimento o meno che sia....sono soldi spesi in base a quello che era garantito ci sarebbe stato nel prodotto.....cosa che avviene sempre meno nei videogiochi.....AC un simulatore ottimo con un netcode a metà dove è pure difficile organizzare campionati e gare serie....che è il motivo per cui un sacco di gente l'ha comprato....cosa me ne faccio di un simulatore se non posso gareggiare....o posso ma a metà....allora dovevi farmelo pagare metà del prezzo....ma stiamo scherzando???

BenArme
05-06-2015, 00:24
Mi scuso per lo sclero ma sti discorsi non li reggo più....aprite gli occhi, datevi una svegliata per favore...quelli ci fanno un sacco di soldi...è il loro lavoro, esigo un prodotto funzionante se non al 100% almeno al 99%....dato che ho pagato per quello....come avviene normalmente in qualsiasi settore.

kotu3
05-06-2015, 07:16
Come non quotare BenArme !

-Mariello-
05-06-2015, 08:01
x Mariello: Secondo te un simulatore di guida ci guadagna se viene sviluppato contemporaneamente per console??? va bene tua opinione, io non la condivido.

Stavamo parlando di Assetto Corsa e di questo approdo alle console. Per me è solo una cosa positiva, dato che praticamente saranno obbligati a completare l'offerta che propongono se non vogliono chiudere i battenti anzitempo; perchè per come si presenta attualmente, su console venderebbe poco o niente.
Per quanto riguarda giochi console o PC, purtroppo (o per fortuna) la realtà è che è il mondo console a trainare il settore; sarà vero che su Pc ci sono più giochi, ma i ricavi maggiori si fanno su console. Pensa l'ultimo progetto dei CDP, The Witcher 3. Non è un caso che per queto capitolo, dati i forti investimenti fatti, siano sbarcati su console.

p.s. Consiglio spassionato. Evita frasi come "parlare con un muro" o "aprite gli occhi, datevi una svegliata". Ti metti una posizione tale da non rendere piacevole la conversazione. ;)

montabbano_sono
05-06-2015, 08:18
Mi scuso per lo sclero ma sti discorsi non li reggo più....aprite gli occhi, datevi una svegliata per favore...quelli ci fanno un sacco di soldi...è il loro lavoro, esigo un prodotto funzionante se non al 100% almeno al 99%....dato che ho pagato per quello....come avviene normalmente in qualsiasi settore.
Se fanno un sacco di soldi non lo so (non ho i loro dati di entrate uscite, tu evidentemente sì), purtroppo ai nostri tempi c'é la scappatoia degli aggiornamenti online, una volta un prodotto che usciva rimaneva tale e quale, quindi doveva essere più bug-free possibile: oggigiorno capita che sia più importante il periodo di uscita per massimizzare le vendite piuttosto che la qualità del prodotto, pratica che ovviamente troppo molto fastidiosa. Questo aspetto ha peggiorato la qualità media dei prodotti, non le console.
Per alcune software house la programmazione multipiattaforma ha permesso lo sviluppo di alcuni giochi (e sono loro dichiarazioni, non ce le inventiamo noi) e i rispettivi progetti non sarebbero nemmeno partiti. Non è ovviamente questo il caso, visto che qui si è partiti dal PC.
Ogni sviluppo ha comunque storia a sé, dove l'approccio allo sviluppo multipiattaforma dipende da come decidono di affrontarlo, e non è necessariamente un male: se alcuni multipiattaforma fanno schifo, è colpa unicamente di chi li programma male e/o non fa programmazioni mirate per ogni dispositivo per ridurre i costi, non dei dispositivi stessi.
Solo il futuro ci dirà se questo sarà un bene o un male per AC, discorsi sulla qualità a venire adesso sono inutili.
Può essere vista da un altro punto di vista: i guadagni dal mondo PC sono finiti, se si vuole andare avanti con sviluppi futuri, bisogna allargare il bacino di utenza.

montabbano_sono
05-06-2015, 08:29
x Mariello: Secondo te un simulatore di guida ci guadagna se viene sviluppato contemporaneamente per console??? va bene tua opinione, io non la condivido.


Dipende come decidono di affrontare lo sviluppo, tu al momento non puoi di certo saperlo.
C'é un fattore banale che tu forse non stai considerando: il mondo PC in questo momento potrebbe non essere sufficiente per garantire un'evoluzione del prodotto, quindi o così (bene o male si vedrà), oppure la futura evoluzione di AC potrebbe finire qui. Io non so i dati di vendita e i costi, ma il prodotto è loro e decidono loro quanto guadagnarci, se le cifre a loro non piacciono (alti o meno che siano questi guadagni), forse è meglio questa strada intrapresa che niente.

montabbano_sono
05-06-2015, 08:41
x Krusty: Secondo te invece 20 fa non dovevano rientrare nei soldi investiti??' Campavano d'aria?? la differenza è che 20 anni fa se facevi un prodotto incompleto o buggato ti mandavano a cagare...mentre oggi l'età cerebrale dei videogiocatori si è abbassata a tal punto da abboccare a tutto, persino frodi proclamate (1000 esempi in questi ultimi anni potrei farti) vendono e guadagnano un sacco di soldi...per poi vedere gli sviluppatori scappare alle hawaii....il mercato dei videogiochi è diventato una spazzatura enorme....dove non conta più quanto sei bravo ma quanto sei furbo.....questo a causa della cecità dei consumatori sempre meno consapevoli.

20 anni fa non si facevano gli investimenti di adesso, sia per lo sviluppo che per il marketing: chi ci ha provato (SEGA con Shenmue), ha creato un prodotto incredibile per l'epoca che però ha generato dei buchi nel bilancio che hanno fatto quasi morire SEGA.

michael07
05-06-2015, 09:45
Seee va beh...come parlare al muro...

x Michael: Diciamo che è meglio che parli per te stesso e non parli in mia vece....perchè non sai nulla di chi sono io, di cosa mi piace o di come la penso....dato che tutte le volte che mi hai risposo lo hai fatto con frasi di circostanza senza mai un discorso/ragionamento concreto.
A te fa piacere che si sviluppi su tutte le piattaforme....va bene, a me no! Soprattutto quando si parla di simulatori.


Prima cosa io valuto le cose che scrivi. E non ho "scleri" perché sono su un forum e si parla di argomenti leggeri. Non esco fuori dal discorso volanti giochi e console. Chi ti giudica su altro?

Ragionamenti concreti con te? Hai scritto una filippica su televisori e robe del genere...

Benvenuto nel 2015 dove tutto ha un firmware e dove tutto ha un bug...magari fossero solo i videogame. Magari!

Dai più comuni elettrodomestici alle auto vere e via discorrendo. E i calci in culo che tu daresti alle aziende non sempre risolvono i problemi.

Non voglio replicare punto su punto perché non ha senso andare avanti con questi OT scatenati nel 99% da te e perché non ti sta bene qualcosa che, a ben vedere, potresti pur "lasciare esistere" ignorandola. Cosa che io farò con i tuoi post da ora in poi, come si fa con i troll.

npole
05-06-2015, 09:56
Credo che qui siamo OT (se parliamo di videogiochi...), ad ogni modo, probabilmente, non vedremo nessun AC su console entro il 2016... per motivi tecnici, non decisionali (un conto e' "dire"... un altro è fare).
Un gioco retail per console, richiede impegno e risorse ben superiori di un rilascio di un early access su Steam.
Naturalmente Kunos sta esplorando questa strada per questioni di sopravvivenza: non si vive di solo PC (non per un videogioco di "corse")... forse si sopravvive, ma al primo intoppo chiudi la baracca, è quindi opportuno fare i conti con la realta' e affacciarsi al mercato "serio", con buona pace per tutti.
Probailmente il primo AC su console (quando e se arriverà) sarà ben lontano dal prodotto perfetto che immaginiamo... ma da qualche parte dovranno pure iniziare.

ThunderTrunks
05-06-2015, 11:15
Tornando a parlare di volanti....dopo circa un mesetto con t300 ho fatto qualche modifica. Ho acquistato un volante sparco in pelle scamosciata, da forare, ci ho fatto i buchi e l'ho messo. Il volante è da 32cm e pesa 1kg(200grammi più dell'originale) ma è molto più comodo e godibile. qualche pulsante rimane parzialmente coperto(la croce direzionale tutta coperta) ma vale di sicuro la pena. Le alette del cambio rimangono un po' troppo lontane, diciamo che siamo al limite della comodità. Poi l'altro ieri mi è arrivato il Th8a. Di sicuro sono strano e difficile anche io, ma credetemi almeno un po' di quello che vi dico. Preferivo il cambio del g25, ma anche quello del fanatec turbo s, che anche se sono più plasticosi, mi sembrano più reali(iniziate pure con gli insulti):fate conto di avere un joystick, non si sente nessun innesto di marcia, non dico che debba fare click come un pulsante, ma cambiando le marce in sequenza non si avverte nessuna resistenza, nessun impuntamento, che è presente sia nella realtà, sia con i cambi ad H più economici. Ha una vite per regolare la resistenza, ma serve a molto poco. In 2mm di giro vite passa da completamente molliccio a quasi bloccato. Ma passiamo al difetto numero uno...inserire la quinta e la sesta. Succede troppo spesso di inserire la settima o la retromarcia. Anche se indurisco la resistenza al massimo, il movimento del pomello in posizione di folle verso destra o verso sinistra rimane sempre molliccio e quindi per inserire la quinta devo dosare la forza al millinewton per far si che entri la quinta anziché la settima. Ma poi ditemi voi una, solo un auto che abbia 7 marce con cambio manuale! non esiste! Non so come risolvere il problema, credetemi se vi dico che mi trovavo meglio con i cambi del g25/fanatec. Inoltre per passare dal cambio H a Sequenziale, bisogna smontare 4 viti, poi il pomello, togliere la piastra, girare il meccanismo interno e rimontare tutto con la piastra sequenziale. 5 minuti o quasi di tempo. Col g25 bastava un pulsante e col fanatec in 30 secondi toglievo il cambio ad h e mettevo il sequenziale. Altro problema che ho messo un pomeriggio per capire che non era colpa del volante: Avendo il t300, ho collegato immediatamente il th8a al volante e quindi non con usb. NON funzionava niente, installato e disinstallato driver decine di volte, alla fine per scoprire che il th8a funziona collegato al volante solamente se si mette la piastra sequenziale, riconoscendo il sequenziale come due pulsanti. Se si vuole utilizzare il cambio ad H si è obbligati a collegare in usb(nel mio caso dovrò comprare una prolunga perché il cavo di serie è corto). Poi volendo potrei criticare anche il t300, visto che non mi aspettavo assolutamente di doverlo settare al'80% per non avere il maledetto clipping. Con la forza impostata a 80 il volante rimane troppo molle ed anche se mi trasmette tutto quello che deve trasmettermi, mi sembra che lo faccia in maniera troppo leggera, e quindi distante dalla realtà. Consiglio personale: se avete un g25/g27/fanatec turbo s/gt2/gt3 tenetevelo stretto!!

ThunderTrunks
05-06-2015, 11:40
infatti anche sul libretto di istruzioni c'è scritto che con la play4 il cambio ad H funziona collegato al volante, mentre se usi il pc devi obbligatoriamente collegarlo in usb. Ma perché!?
E riguardo al fatto di abituarsi, spero che avrai ragione, anche se potevano studiare una soluzione a questo problema, visto che è un cambio che costa come un volante!

ThunderTrunks
05-06-2015, 12:04
ma dove si è messo la cam sulla fronte? Cmq nel video si mette la quinta giusto un paio di volte, e fino alla quarta non ho problemi nemmeno io, dico solo che è poco reale in quanto non incontra nessun impuntamento quando ad esempio si disinnesta una marcia e si ingrana quella successiva, è tutto liscio come se si spostasse un mouse in avanti, e questo su una periferica da 150 euro che serve solo per cambiare le marce, potevano magari perderci un po' di tempo. Sul problema della settima e retromarcia, se non ci prendo la mano credo che ci metterò una molla che frena il movimento dopo la quinta, in modo che per innestare settima e retro bisogna spingere un po di più. Era meglio se ci avessero pensato i costruttori però.

michael07
05-06-2015, 12:15
infatti anche sul libretto di istruzioni c'è scritto che con la play4 il cambio ad H funziona collegato al volante, mentre se usi il pc devi obbligatoriamente collegarlo in usb. Ma perché!?


Se non erro il collegamento diretto funziona solo con il volante in modalità ps4... Infatti con la ps3 andava collegato con la usb.

Mi sembra che su PC venga usato in modalità ps3. Sicuramente questa cosa potranno risolverla con un driver nuovo per PC...

Di fatto il collegamento via usb ti consente di vederla come una periferica a se, e puoi settarla con il software thrustmaster. Se con il collegamento diretto si perdesse tale vantaggio non sarebbe un buon affare (anche se potrebbero far si che il software lo riconosca anche se connesso al t300).

androide2.0
05-06-2015, 14:02
ragazzi sto cercando una volante aftermarket per il mio T300, vorrei spendere sui 100€. Per chiarire le idee vorrei uno simile a questo
http://www.demon-tweeks.co.uk/oncirrus/3/image/product/zoom/0123456789/0123456789/omp_trecento_swhl_blk_pol.jpg

qualche consiglio? deve essere tra i 275mm e i 300mm :)

Krusty
05-06-2015, 17:36
x Krusty: Secondo te invece 20 fa non dovevano rientrare nei soldi investiti??' Campavano d'aria?? la differenza è che 20 anni fa se facevi un prodotto incompleto o buggato ti mandavano a cagare...mentre oggi l'età cerebrale dei videogiocatori si è abbassata a tal punto da abboccare a tutto, persino frodi proclamate (1000 esempi in questi ultimi anni potrei farti) vendono e guadagnano un sacco di soldi...per poi vedere gli sviluppatori scappare alle hawaii....il mercato dei videogiochi è diventato una spazzatura enorme....dove non conta più quanto sei bravo ma quanto sei furbo.....questo a causa della cecità dei consumatori sempre meno consapevoli.

Si, vent'anni fa (o più) era diverso. I numeri non erano quelli di oggi. C'è poco da dire.
Una "software house" poteva anche essere costituita da due persone: facevi un platform carino, mandavi la demo ad un publisher e magari se avevi culo venivi contattato.
E guarda che la merda c'era anche allora.
Crescendo il mercato è cresciuto tutto: i giochi degni e le cagate.
Ed è cresciuta anche l'eta media dei videogiocatori...

Per questo non capisco il tuo astio: abbiamo tanti fattori che ci possono fare giudicare i prodotti che escono (magazine online e non, canali youtube, forum) e fino a prova contraria i soldi nel portafoglio non vengono (ancora) a prenderceli con la forza, percui i discorsi sulla "cecità dei consumatori" credo che su un forum abbastanza tecnico (penso) come questo, siano superflui...


Detto questo chiudo che siamo già andati fuori topic.

BenArme
05-06-2015, 18:38
Certo che anche 20 anni fa' ce ne erano di cagate....ma erano venduti ed incassavano per quello che valevano....oggi giorno (riguardo a quella cecità di cui parlo) si sovvenzionano prodotti e si regalano soldi sulla carta senza nemmeno sapere se il prodotto verrà mai nemmeno realizzato....e questo andamento fa si che si affermino i furbi piuttosto che i meritevoli....purtroppo mi devo trovare d'accordo con il ragionamento di chi sostiene che è la gente che non chiude la porta a chiave che incrementa la popolazione di ladri.

Purtroppo credo che il vero problema sussista nel fatto che in questa generazione troppi bimbetti inconsapevoli abbiano accesso alla carta di credito del paparino...ed ovviamente i responsabili del settore se ne approfittano come farebbe chiunque quando ha la possibilità di incassare soldi con la stessa facilità di rubare una caramella ad un bambino....del resto è il loro lavoro, come fargliene un torto.
Di conseguenza tutto ciò porta ad un degrado della qualità del prodotto....quale venditore degno di tale nome dovrebbe investire maggiormente sulla qualità del prodotto quando riesce già di suo a fare soldi a palate con false promesse e annunci shock....tanto sanno anche loro che dopo sei mesi quegli stessi clienti sono già pronti a riaprire il portafogli per un nuovo luccichio che vedono all'orizzonte.
Insomma il mercato ovviamente si adatta al consumatore...e di conseguenza anche i prodotti che ne conseguono....il che ci riporta pienamente alla situazione attuale.
Spero sia di facile comprensione per tutti quanti.

Ale1992
05-06-2015, 18:43
Certo che anche 20 anni fa' ce ne erano di cagate....ma erano venduti ed incassavano per quello che valevano....oggi giorno (riguardo a quella cecità di cui parlo) si sovvenzionano prodotti e si regalano soldi sulla carta senza nemmeno sapere se il prodotto verrà mai nemmeno realizzato....e questo andamento fa si che si affermino i furbi piuttosto che i meritevoli....purtroppo mi devo trovare d'accordo con il ragionamento di chi sostiene che è la gente che non chiude la porta a chiave che incrementa la popolazione di ladri.

Purtroppo credo che il vero problema sussista nel fatto che in questa generazione troppi bimbetti inconsapevoli abbiano accesso alla carta di credito del paparino...ed ovviamente i responsabili del settore se ne approfittano come farebbe chiunque quando ha la possibilità di incassare soldi con la stessa facilità di rubare una caramella ad un bambino....del resto è il loro lavoro, come fargliene un torto.
Di conseguenza tutto ciò porta ad un degrado della qualità del prodotto....quale venditore degno di tale nome dovrebbe investire maggiormente sulla qualità del prodotto quando riesce già di suo a fare soldi a palate con false promesse e annunci shock....tanto sanno anche loro che dopo sei mesi quegli stessi clienti sono già pronti a riaprire il portafogli per un nuovo luccichio che vedono all'orizzonte.
Insomma il mercato ovviamente si adatta al consumatore...e di conseguenza anche i prodotti che ne conseguono....il che ci riporta pienamente alla situazione attuale.
Spero sia di facile comprensione per tutti quanti.
Parole sante.

Inviato dal mio tosapecore android.

-Mariello-
05-06-2015, 20:45
Si, però se dovete fare discorsi filosofici sul settore dei videogames vi consiglio di aprire un thread e parlarne lì ed evitare di continuare con questo mega OT. Qui si era fatto un semplice un accenno sullo sbarco di Assetto Corsa su console senza voler approfondire la questione (ed anche per questo c'è il thread ufficiale del gioco se vi interessa discuterne).

Ale1992
07-06-2015, 18:33
Si, però se dovete fare discorsi filosofici sul settore dei videogames vi consiglio di aprire un thread e parlarne lì ed evitare di continuare con questo mega OT. Qui si era fatto un semplice un accenno sullo sbarco di Assetto Corsa su console senza voler approfondire la questione (ed anche per questo c'è il thread ufficiale del gioco se vi interessa discuterne).
In quel thread a volte c'è la sagra degli ot e non si capisce piu niente. :D Comunque concordo pienamente con te.

Inviato dal mio tosapecore android.

easy81
08-06-2015, 17:40
ciao ragazzi...mi appena arrivato il dfgt, l'ho installato sul pc ed ho messo questi settaggi globali.
secondo voi vanno bene oppure mi consigliate altro...per adesso lo sto provando con project car, ma nelle curve lente lo sterzo diventa durissimo da non poter girare velocemente..:confused:
http://i61.tinypic.com/2dafyb5.jpg

BenArme
08-06-2015, 18:07
ciao ragazzi...mi appena arrivato il dfgt, l'ho installato sul pc ed ho messo questi settaggi globali.
secondo voi vanno bene oppure mi consigliate altro...per adesso lo sto provando con project car, ma nelle curve lente lo sterzo diventa durissimo da non poter girare velocemente..:confused:
http://i61.tinypic.com/2dafyb5.jpg

Perfette così le impostazione....volendo è consigliata la forza al 105%...ma anche al 100% va bene....se hai problemi con qualche simulatore, tutte le regolazioni aggiuntive falle dal gioco...queste lasciale così che sono perfette.
Se lo sterzo è troppo duro abbassa la forza, ma dal gioco. Ciao

easy81
08-06-2015, 18:23
Ok...allora imposto 105%...grazie.
Per project cars hai qualche settaggio da sistemare che ricordi??

BenArme
08-06-2015, 18:57
Ok...allora imposto 105%...grazie.
Per project cars hai qualche settaggio da sistemare che ricordi??

No sorry, project cars non lo conosco...cmq di solito il suggerimento per tutti i simulatori è di utilizzare meno effetti possibili...quindi magari parti con gli effetti a zero, regola la forza....e poi se non ti soddisfa comincia ad aumentare di volta in volta tutte le varie regolazioni. Ciao

ssamxx
08-06-2015, 19:47
ciao ragazzi...mi appena arrivato il dfgt, l'ho installato sul pc ed ho messo questi settaggi globali.
secondo voi vanno bene oppure mi consigliate altro...per adesso lo sto provando con project car, ma nelle curve lente lo sterzo diventa durissimo da non poter girare velocemente..:confused:
http://i61.tinypic.com/2dafyb5.jpg
togli la spunta da "attiva molla di centratura" e risolverai il tuo problema :D


P.S. mi raccomando di settare bene in game le opzioni ffb

Inviato dal mio Phablet 5Q utilizzando Tapatalk

easy81
08-06-2015, 20:42
Ok..ok...appena mia moglie molla il pc seguo pure il tuo consiglio.;)

-Mariello-
09-06-2015, 11:38
New Logitech G29 PS4/PS3 Racing Wheel’s Official (http://www.dualshockers.com/2015/06/08/logitech-g29-ps4ps3-racing-wheels-official-pictures-revealed-by-amazon/)

http://i.imgur.com/YIMdXoJ.jpg

http://i.imgur.com/XJeDxdT.jpg

Sylvester
09-06-2015, 11:58
Ammazza 399€ :eek: :eek: :eek:
Mi metto alla ricerca di un G27 usato :D

FunnyDwarf
09-06-2015, 12:06
Non si sa mai ma probabilmente quel prezzo è un placeholder, amazon fa spesso così

-Mariello-
09-06-2015, 12:20
Ammazza 399€ :eek: :eek: :eek:
Mi metto alla ricerca di un G27 usato :D

Spero per loro che non mettano questo prezzo, dato che poi gli devi aggiungere pure il cambio ad H. Se il presso fosse questo, per il pacchetto completo ci vogliono non meno di 500 euro...:stordita:

Non credo sia questo il prezzo ufficiale.

[BG]
10-06-2015, 07:48
Qual è un prezzo accettabile per un G27 usato?

-Mariello-
10-06-2015, 08:17
;42561463']Qual è un prezzo accettabile per un G27 usato?

Intorno ai 150/160 euro, ovviamente se tenuto un buone condizioni.

Eddy72
10-06-2015, 08:34
Ammazza 399€ :eek: :eek: :eek:
Mi metto alla ricerca di un G27 usato :D

Su un altro sito la news parlava di 189€
direi che si posiziona in un segmento di prezzo ottimo

Ciaoo

michael07
10-06-2015, 10:31
Su un altro sito la news parlava di 189€

direi che si posiziona in un segmento di prezzo ottimo



Ciaoo


Logitech vende sul proprio sito il g27 a 349 euro. E parliamo di un prodotto che ha molti anni sulle spalle...

npole
10-06-2015, 10:48
Domani verranno presentati (questa volta ufficialmente) i due nuovi logi... e i prezzi potrebbero cambiare.

GigoBoso
10-06-2015, 11:45
Su un altro sito la news parlava di 189€
direi che si posiziona in un segmento di prezzo ottimo

Ciaoo

guardate che il G29 costerà così poco perchè te lo vendono senza cambio !

michael07
10-06-2015, 13:16
guardate che il G29 costerà così poco perché te lo vendono senza cambio !

Il cambio del G27 è la parte meno pregiata del trio. E se pure lo volessimo valutare 100 euro, di listino il g29 dovrebbe essere 249.

Per giustificare un prezzo basso internamente dovrebbe essere inferiore al g27, e non credo lo sia.

Su Amazon.de è comparso a 399. Sul sito del playseat a 189. Manca poco e vedremo! :)

BenArme
10-06-2015, 15:50
Così ad occhio, come già detto, per me è ad un motore.

FunnyDwarf
10-06-2015, 16:40
per quel che vale, nella foto/render pubblicata su amazon se ne vedono due

BenArme
10-06-2015, 17:00
Postala che è interessante.....io dico che ne ha uno perchè la base mi sembra più piccola del g27....sembra assomigliare di più a quella del DFGT....poi va beh è difficile capirlo dalle foto....

-Mariello-
10-06-2015, 17:11
Postala che è interessante.....io dico che ne ha uno perchè la base mi sembra più piccola del g27....sembra assomigliare di più a quella del DFGT....poi va beh è difficile capirlo dalle foto....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42558956&postcount=13435

Xile
10-06-2015, 17:36
C'é modo di far andare il t300rs con NfS Shift e Dirt3?

BenArme
10-06-2015, 20:14
E' un pò di tempo che non giocavo, oggi ho ripreso la mia postazione!

https://www.youtube.com/watch?v=AdGyLQsoA10&feature=youtu.be

Già che ci sei....ti consiglio un monitor migliore...non credo tu abbia problemi di spesa....già con 150 euro ti prendi un ottimo 24 pollici.

BenArme
10-06-2015, 23:30
Quello che intendevo...non metto in dubbio abbia un buon schermo....ma preferisco di gran lunga i desktop per giocare...e magari se ce lo si può permettere un notebook in più per il cazzeggio ..... come quello che ho io in firma..... e da cui scrivo ora.
Costa un po' troppo in relazione alle prestazioni....certo volendo con quello puoi giocare ai tripla AAA anche in spiaggia....dipende dalle inclinazioni....io di solito quando sono in giro non gioco...

Cecas
11-06-2015, 10:16
Alla fine sono riuscito a prendere un G25 usato a 125€.
Per quanto riguarda le impostazioni va bene un settaggio per tutti i giochi o meglio che ognuno abbia il suo?

Mi consigliate un settaggio "ideale"?

npole
11-06-2015, 10:34
https://www.youtube.com/watch?v=IKJ4k8QA4Hk

-Mariello-
11-06-2015, 10:43
Quindi ci vogliono 450 euro per avere volante completo...

mircocatta
11-06-2015, 10:49
cioè, mentre con il g27 a 249€ lo shifter è incluso, con questo nuovo modello non te lo includono e te lo fanno acquistare a parte per 60€?

speriamo li valga tutti questi soldi in più non solo rispetto al g27 ma anche al t500rs che costa sotto i 400€..

-Mariello-
11-06-2015, 10:54
cioè, mentre con il g27 a 249€ lo shifter è incluso, con questo nuovo modello non te lo includono e te lo fanno acquistare a parte per 60€?

speriamo li valga tutti questi soldi in più non solo rispetto al g27 ma anche al t500rs che costa sotto i 400€..

Dobbiamo trovare qualcuno che si sacrifica per provare questo nuovo modello. :D

edit: E' anche vero che ad esempio il g27 su amazon sta a 100 euro in meno rispetto al sito logitech, quindi questo g29, presumibilmente, si potrà comprare intorno ai 300 euro .

BenArme
11-06-2015, 11:54
Comunque penso di mettere in vendita tutto...500€ è un buon prezzo secondo voi?

Inviato con Tapatalk dal mio Xiaomi Mi3

Quello che fa la maggior parte della gente...per questo consiglio di non buttare i soldi...e prendersi un onesto DFGT, come primo.
Mi sembra alto quel prezzo....troppo vicino al nuovo perchè ne valga la pena....se trovi qualcuno, ti va bene...comunque non sono per nulla esperto di Thrustmaster...aspetta il consiglio di qualcun altro....

michael07
11-06-2015, 12:24
http://gaming.logitech.com/it-it/gaming-controllers/g29-driving-force

409 euro prezzo di listino... mah!

Purtroppo è così, conta che da gennaio ad oggi avrò giocato una decina di volte...

Troppo alto? Io pensavo fosse abbastanza onesto, forse troppo onesto, è praticamente nuovo...

https://www.dropbox.com/s/kwv02aokf66jd3g/2.jpg?dl=0

Io lo trovo un prezzo tutto sommato onesto (magari a 450 avrai più possibilità di venderlo presto). Stand, cambio, tutto in garanzia. Forse ti conviene vendere le cose separatamente...

FunnyDwarf
11-06-2015, 12:35
Se vendi tutto (t500rs + shifter + stand) a 500 imho è un buon prezzo. Se li hai usati così poco poi è un affare.

ThunderTrunks
12-06-2015, 08:54
non c'è notizia che il nuovo g29 abbia motore brushless, quindi credo abbia motore a spazzole. Peccato. Non parte svantaggiato? come bellezza li supera tutti soprattutto la versione ps4. Poi secondo me hanno fatto un grosso errore facendo il cambio ad H per soli volanti g29. Se lo facevano usb potevano venderne moolti di più. Non capisco certe scelte. Cosa gli costava?

michael07
12-06-2015, 09:45
non c'è notizia che il nuovo g29 abbia motore brushless, quindi credo abbia motore a spazzole. Peccato. Non parte svantaggiato? come bellezza li supera tutti soprattutto la versione ps4. Poi secondo me hanno fatto un grosso errore facendo il cambio ad H per soli volanti g29. Se lo facevano usb potevano venderne moolti di più. Non capisco certe scelte. Cosa gli costava?


Sei il primo che ne loda le virtù estetiche :-)

Il cambio avrà il connettore proprietario perché comunque g27 e g25 già avevano il cambio ad H, il DFGT non ha la frizione e probabilmente erano consapevoli che, chi compra pedaliere Fanatec o assembla pezzi di varie marche, difficilmente prenderebbe un giocattolo di quel tipo.

Per me la delusione maggiore, oltre al prezzo del volante (che comunque calerà), è proprio il cambio che pare essere quello del g27.

Certo, farlo usb aveva senso. Come avrebbe avuto senso fare un adattatore ufficiale ps4 a 60 euro per i "vecchi volanti". Ne avrebbero venduti a vagonate. Mentre in tanti che hanno il g27 o sono passati alla concorrenza o difficilmente spenderanno tutti quei soldi ora per un altro Logitech. Ecco, magari uno sconto con ritiro dei vecchi volanti del marchio poteva essere una bella mossa...

Iceman69
12-06-2015, 10:38
Questo nuovo G29 mi sembra identico al vecchio G25 senza cambio a H e con un volantino più giocattoloso. Pedaliera e case mi sembrano identici.

Speriamo abbiano cambiato qualche cosa nella parte importante, cioè quella motoristica, aspettiamo le prime recensioni decenti...

GigoBoso
12-06-2015, 10:39
non c'è notizia che il nuovo g29 abbia motore brushless, quindi credo abbia motore a spazzole. Peccato. Non parte svantaggiato? come bellezza li supera tutti soprattutto la versione ps4. Poi secondo me hanno fatto un grosso errore facendo il cambio ad H per soli volanti g29. Se lo facevano usb potevano venderne moolti di più. Non capisco certe scelte. Cosa gli costava?

Io non capisco neppure perchè a questo punto non mettano pure la pedaliera opzionale. Mi sembra assurdo che uno che si voglia comprare un volante sia costretto a prendersi pure la pedaliera che magari ha già e anche molto migliore.

Ale1992
12-06-2015, 12:16
Io non capisco neppure perchè a questo punto non mettano pure la pedaliera opzionale. Mi sembra assurdo che uno che si voglia comprare un volante sia costretto a prendersi pure la pedaliera che magari ha già e anche molto migliore.
Nel 90% dei casi (sopratutto su console) chi compra un volante lo vuole completo. Però potrebbero tranquillamente fare due versioni o fare come fanatec. Puoi prendere solo il volante o tutto il set completo. Magari facendo un piccolo sconto per chi prende il "blocco".

Inviato dal mio tosapecore android.

Krusty
14-06-2015, 20:44
in una pedaliera senza frizione è normale utilizzare utilizzare due piedi per acceleratore e freno anzichè solo il destro per entrambi e il sinistro tenerlo inutilizzato?

-Mariello-
14-06-2015, 20:50
in una pedaliera senza frizione è normale utilizzare utilizzare due piedi per acceleratore e freno anzichè solo il destro per entrambi e il sinistro tenerlo inutilizzato?

Certo.
Con le auto col sequenziale io uso piede destro per accelerare e sinistro per frenare; a differenza di quando utilizzo auto con cambio ad H, con le quali uso il sinistro solo per la frizione, ovviamente.

michael07
15-06-2015, 13:14
in una pedaliera senza frizione è normale utilizzare utilizzare due piedi per acceleratore e freno anzichè solo il destro per entrambi e il sinistro tenerlo inutilizzato?

Si è normale, ma dipende anche dalle abitudini personali. Ricordo che Barrichello per tanto tempo ha preferito, in F1, frenare con il destro pur in assenza della frizione. Alla fine ha dovuto cambiare abitudini! :D

GigoBoso
15-06-2015, 13:22
occhio quando poi prendete la macchina vera ! Io non ho la stessa sensibilità del piede destro per la frenata con il sinistro. Ci vuole tanto allenamento.

michael07
15-06-2015, 13:42
occhio quando poi prendete la macchina vera ! Io non ho la stessa sensibilità del piede destro per la frenata con il sinistro. Ci vuole tanto allenamento.

Verissimo. Ho provato qualche volta con la smart di un'amica, ma non riuscivo proprio! :)

Una curiosità. Voi utilizzate scarpe o calzini? Io sempre usato calzini, ma passando alla pedaliera del t500 ho iniziato a usare delle puma davvero leggere perché non mi trovavo benissimo senza scarpe.

ThunderTrunks
15-06-2015, 15:24
io con la clubsport uso i calzini. con le scarpe non mi trovo e non capisco perchè. infatti stavo cercando qualcosa tipo scarpe da ballerina:eek: perchè in invero a giocare con i calzini un po ti passa la voglia. I pedali sono gelidi.

Radioactive
15-06-2015, 19:22
Ciao a tutti, vorrei comprarmi un volante completo di pedaliera e cambio, avevo pensato al G27, ma visti i continui problemi che molti lamentano nella centratura del volante, e con una zona morta centrale di qualche grado verso destra e sinistra, mi sarei orientato verso il Thrustmaster T500 RS più il cambio TH8A, oppure al T300 rs piu cambio TH8A e pedaliera T3PA, costo totale circa 560€ per il kit col T500 RS e circa 520€ se prendo il kit con il T300 RS.
Volevo chiedervi cosa conviene fare, se la pedaliera in dotazione al T500 RS è migliore della T3PA e che differenze ci sono tra il T500 RS e il T300 RS a livello di volante??? :confused:
Dato il Budget di circa 550€ che potrebbero anche diventare 600€ in caso ne valga la pena, mi consigliate di prendere in considerazione anche fanatec? :rolleyes:
Grazie :D
P.S. ovviamente gioco solo su PC con Assetto Corsa, Project Cars, e qualsiasi gioco di guida valga la pena l'utilizzo di un buon volante! :sofico:

Radioactive
15-06-2015, 22:21
Se ne può parlare :D
Vado a cercare l'inserzione così ne parliamo lì.
Nel frattempo resto in attesa di qualche buon consiglio :cincin:

alexbands
15-06-2015, 22:44
chi ha provato sia t500 che t300 preferisce il secondo, perchè pur essendo sulla carta meno potente ha dalla sua il motore brushless che è in grado di fornire un feedback più "naturale". Ma logicamente il t500 resta tra i volanti migliori e sicuramente la pedaliera essendo in metallo oltre ad essere più robusta si presta anche a eventuali modifiche o personalizzazioni che sulla plastica della t3pa non puoi fare. Io ad esempio sono riuscito a montarci i pedali della csp (più grandi ed adatti all'utilizzo delle scarpe imho) e ho inserito dei gommini da skateboard dietro al freno per avere una resistenza alla pressione più realistica (cosa che tra l'altro la t3pa fa già di suo se non erro, con un cono di gomma dietro il pedale). Alcuni invece di comprare la t3pa cercano sui mercatini quella del t500 usata (che è perfettamente compatibile), quindi ci sono varie soluzioni da valutare. Qualunque tu scelga non penso resterai deluso perché imho questa fascia di volanti "medio-alta" di thrustmaster è davvero soddisfacente ;)

Radioactive
15-06-2015, 23:32
Grazie alexbands, avevo sentito della modifica con i gommini da skateboard per il freno, nel caso valuterò se farla :D
In effetti il T500 mi attira di più, e la pedaliera in metallo sicuramente è piu bella ed anche più resistente di quella in plastica.
Mi sà che mi butto sul T500 RS, Tobruk! vende il suo, se ci accordiamo, l'acquisto di assetto corsa qualche mese fà e di project cars durante questi saldi estivi di STEAM avranno finalmente un senso :D :sofico:

Radioactive
16-06-2015, 12:12
Sono andato su sito e ho visto che la pedaliera viene venduta anche separatamente, questo cambia molte cose, il T300 RS ha un motore migliore, e con la pedalieraT3Pa Pro e il TH8A e un connubbio perfetto!

alexbands
16-06-2015, 12:53
Ah buono a sapersi che ora vendono anche quella del t500 (con inclusa in pratica la mod del cono di gomma dietro il pedale). Si stanno dando proprio da fare in TM. Ho visto anche che c'è finalmente una corona rivestita in pelle (praticamente identica a quella ferrari gte)

Spacemen
16-06-2015, 19:01
:) Salve ragazzi mi sono ordinato un Thrumaster TX 458 da abbinare alla mia postazione playseat che avevo abbandonato da una parte, ora mi è rivenuta la voglia di rigiocare con il nuovo Project Cars. Sto riallestendo il tutto quando o visto questo schermo LCD dietro al volante di questa postazione che segna i giri motore ecc (foto sotto) , mi chiedevo se sapete darmi qualche dritta su dove poterlo trovare e come funziona il tutto sono un po' fuori dal giro ..... :doh:

http://s30.postimg.org/v0n87y1v5/Desktop_16_06_2015_19_49_30_457.jpg

McRooster23
18-06-2015, 08:23
Se non erro é un semplice tablet con l'app di Project Cars....almeno così sentii dire,aspetta conferme xD

-Mariello-
18-06-2015, 09:11
:) Salve ragazzi mi sono ordinato un Thrumaster TX 458 da abbinare alla mia postazione playseat che avevo abbandonato da una parte, ora mi è rivenuta la voglia di rigiocare con il nuovo Project Cars. Sto riallestendo il tutto quando o visto questo schermo LCD dietro al volante di questa postazione che segna i giri motore ecc (foto sotto) , mi chiedevo se sapete darmi qualche dritta su dove poterlo trovare e come funziona il tutto sono un po' fuori dal giro ..... :doh:

http://s30.postimg.org/v0n87y1v5/Desktop_16_06_2015_19_49_30_457.jpg

Se ho letto bene giochi su console (ho letto qualche tuo post nel thread in sezione console), giusto?
Se si, puoi scordarti questa idea. :D

Cr4sH..!
18-06-2015, 09:39
Ho il blocco delle immagini purtroppo.. ma tutta la faccenda delle app esterne su telefono/tablet funziona solo su PC.. su console il vuoto più assoluto :muro:

Spacemen
18-06-2015, 11:00
Se ho letto bene giochi su console (ho letto qualche tuo post nel thread in sezione console), giusto?
Se si, puoi scordarti questa idea. :D

Si gioco sulla X1 ma anche col pc, il volante è compatibile col pc quindi nessun problema per quello . Mi interessava montare anche sulla mia postazione questo tablet o lcd non so bene cosa sia, quando gioco col pc, ecco perche' chiedevo dove comprarlo e come funziona la cosa sinceramente non mi è chiara. Il tipo sul video sul tubo usa addirittura due di questi tablet ( si vede anche nella foto) con Project Cars , cerco di capire se si usano delle app da usare con un tablet apposito , o se si compra tutto gia' compreso e si collega al pc.

AMD_GO
18-06-2015, 18:21
ciao ragazzi! Possiedo un Logitech g27 e ho appena acquistato la brake mod della GTEYE. Ora volevo inserire un tampone di gomma sul fine corsa, come la brake mod NIXIM. Naturalmente, col tampone (di circa 1cm credo) non arriverò a fine corsa sul potenziometro (supponiamo al 90%). Vorrei sapere se, anche col tampone, potrò arrivare al 100% di frenata, previa calibrazione su ogni gioco.

Qualcuno di voi si è cimentato si questa modifica?

Cr4sH..!
18-06-2015, 20:44
Si gioco sulla X1 ma anche col pc, il volante è compatibile col pc quindi nessun problema per quello . Mi interessava montare anche sulla mia postazione questo tablet o lcd non so bene cosa sia, quando gioco col pc, ecco perche' chiedevo dove comprarlo e come funziona la cosa sinceramente non mi è chiara. Il tipo sul video sul tubo usa addirittura due di questi tablet ( si vede anche nella foto) con Project Cars , cerco di capire se si usano delle app da usare con un tablet apposito , o se si compra tutto gia' compreso e si collega al pc.

Da quel poco che so io, basta usare un telefono/tablet a caso e scaricare le app apposite che sono state fatte

Spacemen
19-06-2015, 10:26
ciao ragazzi! Possiedo un Logitech g27 e ho appena acquistato la brake mod della GTEYE. Ora volevo inserire un tampone di gomma sul fine corsa, come la brake mod NIXIM. Naturalmente, col tampone (di circa 1cm credo) non arriverò a fine corsa sul potenziometro (supponiamo al 90%). Vorrei sapere se, anche col tampone, potrò arrivare al 100% di frenata, previa calibrazione su ogni gioco.

Qualcuno di voi si è cimentato si questa modifica?

Io tempo fa' avevo fatto una modifica del genere sulla pedaliera del G25 con un pezzetto di legno a fine corsa e cambio molla freno , ed era compreso anche un prolungamento dei pedali per avere piu' distanza tra freno e frizione per un minore sforzo sul pedale del freno. Se non ricordo male non riuscivo ad arrivare al 100% della frenata ma lo volevo cosi per non bloccare, tu cosa vuoi ottenere maggiore resistenza del freno col cambio molla o non bloccare in frenata inserendo il tampone.

AMD_GO
19-06-2015, 21:29
Vorrei sicuramente non bloccare in frenata, ma anche non avere quel finecorsa secco che ho ora... Ottima idea però aggiungere il pezzetto di legno, anche perché la gomma che ho tagliato è troppo bassa.

Inoltre ho un altro problema. Attualmente, senza molla rinforzata, il freno scende troppo e non riesco bene a fare il tacco punta perché l'acceleratore rimane troppo su!

AMD_GO
20-06-2015, 17:30
Ho montato la nuova molla e inserito un pezzo di gomma per il finecorsa... certo che ora è tutto un altro giocare! Non c'è paragone con la molla originale!

omihalcon
20-06-2015, 17:42
Hai qualche foto? Ho bisogno anch'io di modificare il pedale del freno, mi serve più duro e più progressivo, così non riesco a capire quando sono a fine corsa (e blocco le ruote)

AMD_GO
20-06-2015, 18:04
Niente foto purtroppo. In ogni caso, c'era ben poco da fotografare.

Il materiale necessario è:
1) Molla progressiva ad-hoc (GTEYE o NIXIM: io ho la GTEYE)
2) Cilindretto di gomma alto circa 1,5 cm all'interno della molla progressiva

jam71
20-06-2015, 23:34
salve a tutti, ho avuto per anni il Logitech g25 (che ho venduto nel 2013) adesso con p.cars mi è venuta voglia di riguidare e avevo adocchiato il Thrustmaster t300 quello con il volante della ferrari,secondo voi è molto meglio del g27? avevo visto anche i fanatec ma poi ho lasciato perdere per il prezzo,ci vogliono piu' di 1000 euro per un set completo,il g27 è troppo simile al g25 e mi ricordo che comunque anche se è un buon volante da la sensazione di essere un giocattolo confronto al t500 che avevo provato da MediaWorld.

Iceman69
21-06-2015, 08:53
salve a tutti, ho avuto per anni il Logitech g25 (che ho venduto nel 2013) adesso con p.cars mi è venuta voglia di riguidare e avevo adocchiato il Thrustmaster t300 quello con il volante della ferrari,secondo voi è molto meglio del g27? avevo visto anche i fanatec ma poi ho lasciato perdere per il prezzo,ci vogliono piu' di 1000 euro per un set completo,il g27 è troppo simile al g25 e mi ricordo che comunque anche se è un buon volante da la sensazione di essere un giocattolo confronto al t500 che avevo provato da MediaWorld.

No, io sono passato da G25 a T300 due mesi fa. Innanzi tutto abituato alla pelle la plastica del T300 mi era insopportabile, come pure la pedaliera plasticosissima, quindibmi sono speso altri 300 euro di Add on. Per il FFB è sicuramente molto diverso, ma non necessariamente migliore, è più continuo, ma alcuni effettiberano più netti e puliti con il G25 (come il sottosterzo, per dirne uno). Fossibin te aspetterei il G29...

Radioactive
21-06-2015, 10:54
Io ho appena acquistato il T300 Ferrari GTE con cambio TH8A e pedaliera T3PA PRO, mi deve arrivare questa settimana, spero di trovarmici bene, l'unico volante con cui ho giocato è un logitech driving force gt con cui giocavo a gran turismo 5 su PS3 e Grid ed altri titoli su PC, quindi non sicuramente il massimo della simulazione :D
Ora con Project Cars e Assetto Corsa "Rigorosamente su PC" credo proprio che ci sarà da divertirsi :D

michael07
21-06-2015, 12:44
Ragazzi, devo prendere un ups e collegarci alcune cose, tra cui il t300 quando lo utilizzo. Qualcuno sa dirmi con esattezza il consumo medio del volante?

Grazie in anticipo.

jam71
21-06-2015, 13:26
No, io sono passato da G25 a T300 due mesi fa. Innanzi tutto abituato alla pelle la plastica del T300 mi era insopportabile, come pure la pedaliera plasticosissima, quindibmi sono speso altri 300 euro di Add on. Per il FFB è sicuramente molto diverso, ma non necessariamente migliore, è più continuo, ma alcuni effettiberano più netti e puliti con il G25 (come il sottosterzo, per dirne uno). Fossibin te aspetterei il G29...

Si ho visto il g29,bisogna vedere se hanno migliorato qualcosa o se hanno solo cambiato il volante che per altro è anche bruttino,il "corpo" mi sembra uguale al g25-27 e mi ricordo che il portacuscinetto era molto fragile infatti ne vendono uno interamente in alluminio.Per giudicarlo dovremo attendere la recensione ma se l'aumento di prezzo è dato solo dal cambio volante non ci siamo proprio.Io ero intenzionato a prendere il t300 e poi comprare la pedaliera del t500 pero' adesso sono un po confuso non vorrei sbagliare acquisto:rolleyes:

PaoloRobba
21-06-2015, 14:41
Si ho visto il g29,bisogna vedere se hanno migliorato qualcosa o se hanno solo cambiato il volante che per altro è anche bruttino,il "corpo" mi sembra uguale al g25-27 e mi ricordo che il portacuscinetto era molto fragile infatti ne vendono uno interamente in alluminio.Per giudicarlo dovremo attendere la recensione ma se l'aumento di prezzo è dato solo dal cambio volante non ci siamo proprio.Io ero intenzionato a prendere il t300 e poi comprare la pedaliera del t500 pero' adesso sono un po confuso non vorrei sbagliare acquisto:rolleyes:

Dubito che il G29 si riveli meglio del T300..

Ma se non hai fretta e sei dubbioso aspetta :D

AMD_GO
21-06-2015, 16:48
Ragazzi, devo prendere un ups e collegarci alcune cose, tra cui il t300 quando lo utilizzo. Qualcuno sa dirmi con esattezza il consumo medio del volante?

Grazie in anticipo.

Anche se non capisco l'utilità (senza offesa eh! ;) ) guarda gli ampere in output del trasformatore del tuo volante, moltiplicali per i volt ed avrai il consumo in Watt oltre i quali il volante non andrà!

michael07
21-06-2015, 18:31
Anche se non capisco l'utilità (senza offesa eh! ;) ) guarda gli ampere in output del trasformatore del tuo volante, moltiplicali per i volt ed avrai il consumo in Watt oltre i quali il volante non andrà!

Utilità? Diciamo che ultimamente la corrente salta anche 10 volte in un giorno, in città (non solo a casa mia), e per le apparecchiature non è il massimo. Senza parlare degli sbalzi. In passato ho detto addio a due pc desktop e un imac 24, quindi mettendo sotto ups (ne avevo uno inutilizzato) tv, console e sopratutto il NAS, a quel punto ci metto anche una periferica in più, visto che mi trovo! :) A mio parere un UPS non è mai inutile!

Il t300 comunque non ha un alimentatore esterno ... ho cercato notizie su quello del t500rs e si parla di 160W.

AMD_GO
21-06-2015, 22:51
Capito.... Se salta così spesso allora è d'obbligo... Pensavo lo stessi prendendo solo per il volante. In ogni caso è meglio se ci attacchi solo PC e monitor principale imho. Se devi attaccare anche volante Allora credo ti convenga puntare su un 700-800 va della APC

FunnyDwarf
25-06-2015, 21:24
stufo di smontare ogni 6 mesi la pedaliera per pulire i pot e complice il ritrovamento in cantina di una decina di angolari dimenticati là da chissà quanto, ho finalmente deciso di costruirmi un supporto pedali decente.

work in progress:

http://i.imgur.com/IdlSAByl.jpg

rifiniture a parte manca ancora il rivestimento della pedana, il fissaggio della stessa e magari un appoggio per il piede sinistro; gli angolari avrebbero bisogno di una verniciata ma, come si dice, senza fretta :asd:

Già così fa il suo sporco lavoro e mi pento solo di non averlo fatto prima, è tutta un'altra cosa.

tarros
25-06-2015, 21:41
Bella complimenti se mi mandi le specifiche in pM anche io ho bisogno di una soluzione simile visto che anche i miei pot soffrono alla lunga:D :D :D

michael07
25-06-2015, 21:59
"Anteprima" del G27... ops G29 :D



https://youtu.be/OhcW3Rfc6qM

FunnyDwarf
25-06-2015, 22:33
Bella complimenti se mi mandi le specifiche in pM anche io ho bisogno di una soluzione simile visto che anche i miei pot soffrono alla lunga:D :D :D
grazie :D scrivo qua perché magari puo' interessare ad altri: meglio di tutto sarebbe disegnare uno schema ma ora non ho modo di farlo, comunque è tutto di una semplicità estrema:

ho usato 10 angolari da 40 cm (non per un motivo particolare, quelli avevo e quelli ho usato :D) un tot di bulloni adatti ai fori degli stessi - nel mio caso da 8 mm - per assemblare la struttura, sei dadi-bulloni da 5 mm per fissare i pedali (da 5 per una questione di spazi ma se non sbaglio la misura corretta dei fori sui pedali è da 6)

ho fatto due "U" da tre segmenti ognuna, andandole poi a fissare tra di loro a cerniera con un bullone per parte: aprendo un po' i bulloni si puo' regolare l'angolo acuto tra la base e il supporto dei pedali vero e proprio. Io l'ho regolato in modo da avere i pedali quasi verticali quando premuti al massimo.

poi ho aggiunto un angolare sulla base verso il fondo* e un altro sulla parte superiore: quest'ultimo è quello a cui sono fissati i pedali "in basso". Infine i due laterali che, andando a "chiudere il triangolo" evitano che la struttura si deformi.

La base è un semplice lamellare in abete preso da Brico con larghezza 40 cm: nel mio caso ho preferito tenere gli angolari un po' larghi - si vede anche in foto - per cui ho aggiunto una listarella da 1 cm (vinavil + qualche chiodino). Per creare un angolo tra il pavimento e la pedana ho usato un altro pezzo di legno da 5 cm (si intravede sulla destra in fondo).

Nel weekend conto di rivestire la pedana con del tappetino di quelli che vendono a metro per poi fissarla con due piccoli cunei di legno, sfruttando i fori già presenti sugli angolari, così se devo smontarla non divento troppo matto.

*per fissarlo alla struttura ho usato due piedini bassi, della stessa misura dei bulloni "grossi": altri due sul davanti - volendo sempre al posto dei bulloni di fissaggio - et voilà il pavimento è salvo

GigoBoso
26-06-2015, 13:05
poi facci vedere una foto ad opera d'arte conclusa :)

scoutme
26-06-2015, 14:37
Ragazzi, devo prendere un ups e collegarci alcune cose, tra cui il t300 quando lo utilizzo. Qualcuno sa dirmi con esattezza il consumo medio del volante?

Grazie in anticipo.


Dovrebbero essere circa 100 watt massimo a giudicare dall'alimentatore. Considera poco più come solito quando tratti gli UPS e non dovresti avere problemi ;)

michael07
26-06-2015, 15:00
Dovrebbero essere circa 100 watt massimo a giudicare dall'alimentatore. Considera poco più come solito quando tratti gli UPS e non dovresti avere problemi ;)


Grazie per la risposta. Leggevo che le stampanti laser, ad esempio, non vanno collegate ad ups casalinghi perché hanno dei picchi di potenza. Può essere anche il caso di un volante? Parlo da ignorante in materia chiaramente! :)

AMD_GO
26-06-2015, 18:12
In caso di volante, no

FunnyDwarf
27-06-2015, 13:45
bon, finita
http://i.imgur.com/ipJcD6Wl.jpg

un po' grezza ma è bella stabile
(sì il muro è pieno di pedate e andrebbe ridipinto lo so :asd:)

tarros
27-06-2015, 20:14
Moglie permettendo penso di seguire il.tuo progetto anche se la base la farei più corta deve stare nel wheel stand Pro..
Rivedrei la distanza freno acceleratore ...con le formule poi saresti obbligato a usare il destro...forse proverei a fa ritornare l acceleratore in basso...Bmw style più comodo forse per il tacco punta

FunnyDwarf
28-06-2015, 00:54
Sì la distanza tra acceleratore-freno ho preferito regolarla "da stradale" perché sono le auto che preferisco, se poi mi servisse frenare col sinistro con regolarità mi basta spostare di poco la pedaliera sulla sinistra: ovviamente se fosse montata su uno stand non si può fare così facilmente: volendo si potrebbe montare il freno su un binario in modo da poterlo spostare lateralmente alla bisogna.

Avevo considerato anche l'acceleratore in basso per il tacco punta ma sarei rimasto corto col filo e non mi andava di mettermi a saldare una prolunga. Anche così comunque è molto più facile dare il colpetto col tacco mentre si frena rispetto a quando avevo i pedali appoggiati a terra: oltretutto mi trovo anche meglio a dosare il gas con l'acceleratore sospeso per cui alla fine sono soddisfatto così.

tarros
28-06-2015, 08:37
e si non avevo pensato ai fili comunque ben fatto

Krusty
28-06-2015, 08:47
cos'è il tacco-punta?

tarros
28-06-2015, 10:20
cos'è il tacco-punta?
dovrei scrivere troppo questo video lo spiega bene
https://www.youtube.com/watch?v=96ekbvjyr0g
https://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4

serve comunque a dare trazione in frenata ed evitare bloccaggi del ponte in scalata

exacting
29-06-2015, 09:06
ot on

ma che scarpino ayrton :D

ot off

-Mariello-
29-06-2015, 09:39
ot on

ma che scarpino ayrton :D

ot off

Il tacco punta col mocassino è leggendario!

tarros
29-06-2015, 10:45
diciamo che il mocassino, se non si usano scarpe racing, aiuta parecchio
chi non ricorda eddie irvine con le valleverde?

GigoBoso
29-06-2015, 11:19
dovrei scrivere troppo questo video lo spiega bene
https://www.youtube.com/watch?v=96ekbvjyr0g
https://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4

serve comunque a dare trazione in frenata ed evitare bloccaggi del ponte in scalata

infatti è parecchio complicato, su Assetto Corsa l'ho messo automatico !

michael07
29-06-2015, 12:06
diciamo che il mocassino, se non si usano scarpe racing, aiuta parecchio

chi non ricorda eddie irvine con le valleverde?


Diciamo che Ayrton poteva farlo anche con le infradito :)

tarros
29-06-2015, 12:45
infatti è parecchio complicato, su Assetto Corsa l'ho messo automatico !
solo questione di abitudine è da un paio di anni che provo e i risultati non sono malvagi
logicamente le più grandi soddisfazioni le hai con le vetture "storiche"
alfa giulia, cobra lotus 49 ecc.

GigoBoso
29-06-2015, 12:52
solo questione di abitudine è da un paio di anni che provo e i risultati non sono malvagi
logicamente le più grandi soddisfazioni le hai con le vetture "storiche"
alfa giulia, cobra lotus 49 ecc.

si infatti ci si abitua anche sclazi, anche se sono fermamente convinto che guidare le auto vere sia tutt'altra cosa, nelle realtà non ci sono solo gli occhi coem riferimento.

tarros
29-06-2015, 13:00
normale che guidare dal vivo sia diverso guidi letteralmente con il culo, nei sim per fare il tacco punta
devi abituare gli occhi, però quando becchi il tacco punto il suono della scalata è quasi orgasmico !
il processo di apprendimento della tecnica ,poi, è uguale a quello che hai imparato inconsciamente quando hai imparato a guidare con i simulatori

GigoBoso
29-06-2015, 13:07
normale che guidare dal vivo sia diverso guidi letteralmente con il culo
devi abituare gli occhi anche a questo dettaglio per fare il tacco punta (limite del bloccaggio in frenata)
quando becchi il tacco punto il suono della scalata è quasi orgasmico
il processo di apprendimento della tecnica ,poi, è uguale a quello che hai imparato inconsciamente quando hai imparato a guidare con i simulatori

A quanto pare a giudicare dai risultati sembra che in effetti non abbia mai imparato a guidare con i simulatori :)

Infatti se ti ricordi a me roba estrema come rfactor, non piace molto, facendo un confronto con auto abbordabili nella realtà, quelle di certi simulatori sono chiaramente più difficili che nella realtà. Un esempio può essere la 500 abarth, molto crfedibile in assetto corsa ma decisamente troppo sul ghiaccio in rfactor.

tarros
29-06-2015, 16:44
permettimi di dire che il confronto fra la 500 di rfactor e quella di AC è impari
i confronti andrebbero fatti sulle stesse vetture quantomeno ufficiali (sviluppati e validati dai produttori del software)
che so la corvette cr7 di rfactor2 e quella di ac (stessi modder) comunque detto questo de gustibus

Lu Maniak
29-06-2015, 17:10
Se ne avete possibilità, (nel senso che la periferica ce l'avete), imparate a guidare con manuale e punta-tacco. Ne vale troppo la pena solo a livello di immersione e divertimento. Non esiste minimamente paragone.
La curva di apprendimento per essere efficienti come un sequenziale (non per il tempo ma per rimanere in pista senza creare bloccaggi di ponte ad ogni staccata) è atrocemente lunga. Ma ne vale troppo la pena.
In più si acquisisce una "sensibilità" su certe cose che è bagaglio d'esperienza non da poco utilizzabile anche sul moderno.

GigoBoso
30-06-2015, 10:48
Se ne avete possibilità, (nel senso che la periferica ce l'avete), imparate a guidare con manuale e punta-tacco. Ne vale troppo la pena solo a livello di immersione e divertimento. Non esiste minimamente paragone.
La curva di apprendimento per essere efficienti come un sequenziale (non per il tempo ma per rimanere in pista senza creare bloccaggi di ponte ad ogni staccata) è atrocemente lunga. Ma ne vale troppo la pena.
In più si acquisisce una "sensibilità" su certe cose che è bagaglio d'esperienza non da poco utilizzabile anche sul moderno.

io sono interessato a seguire il tuo consiglio, ma praticamente cosa devo fare per allenarmi?
Ridare il gas dopo la scalata?

npole
30-06-2015, 11:00
io sono interessato a seguire il tuo consiglio, ma praticamente cosa devo fare per allenarmi?
Ridare il gas dopo la scalata?

Devi tenere i giri alti (quindi accelerando), in fase di frenata (frizione premuta), in modo che al rilascio della frizione i giri del motore si adattino alla rotazione delle ruote motrici in base alla marcia innestata.
Se non lo facessi, se cioe' i giri del motore calassero (come avviene naturalmente quando premi la frizione), al rilascio ti ritroveresti le ruote a girare ma il motore "fermo", lo stesso quindi agirebbe da freno motore, con eventuale blocco del ponte (le ruote motrici frenerebbero improvvisamente) e spiacevoli conseguenze.
Si chiama tacco-punta perche' avendo solo due piedi, nelle auto con frizione, un piede lo usi per la frizione appunto, mentre l'altro (tacco-punta) per il freno e l'acceleratore.

Nelle moderne vetture questa funzione e' controllata elettronicamente, ed e' fatta in automatico, si chiama "rev matching".

GigoBoso
30-06-2015, 12:45
Devi tenere i giri alti (quindi accelerando), in fase di frenata (frizione premuta), in modo che al rilascio della frizione i giri del motore si adattino alla rotazione delle ruote motrici in base alla marcia innestata.
Se non lo facessi, se cioe' i giri del motore calassero (come avviene naturalmente quando premi la frizione), al rilascio ti ritroveresti le ruote a girare ma il motore "fermo", lo stesso quindi agirebbe da freno motore, con eventuale blocco del ponte (le ruote motrici frenerebbero improvvisamente) e spiacevoli conseguenze.
Si chiama tacco-punta perche' avendo solo due piedi, nelle auto con frizione, un piede lo usi per la frizione appunto, mentre l'altro (tacco-punta) per il freno e l'acceleratore.

Nelle moderne vetture questa funzione e' controllata elettronicamente, ed e' fatta in automatico, si chiama "rev matching".

capisco, io addirittura per comodità tengo la frizione su automatico e uso ul sequanziale sul volante.

npole
30-06-2015, 12:57
capisco, io addirittura per comodità tengo la frizione su automatico e uso ul sequanziale sul volante.

Si parlava di vetture (reali) a cambio manuale, per un videogioco la questione potrebbe essere differente (a seconda delle opzioni e degli "aiuti" presenti nel gioco). Tralasciando il fatto che, anche nella realta', una vettura con cambio sequenziale (o automatico), come spiegato nel precedente post, non necessita di tale operazione, poiche' la stessa e' effettuata automaticamente, dall'elettronica della vettura, e in modo "perfetto" (i giri del motore sono sempre sincronizzati con la trasmissione).

[BG]
04-07-2015, 15:31
G27 nuovo a 199€ com'è?

npole
04-07-2015, 16:29
;42641812']G27 nuovo a 199€ com'è?

Buono (considerando le caratteristiche del G29..).

scoutme
04-07-2015, 16:29
;42641812']G27 nuovo a 199€ com'è?

Bhè, mi pare un buon prezzo. Io lo pagai 249 qualche anno fa, e non mi pare sia accesso moltissimo

Lu Maniak
04-07-2015, 23:08
;42641812']G27 nuovo a 199€ com'è?

Prendilo!

michael07
15-07-2015, 00:51
G27 oggi in offerta nel prime day di Amazon! :)

MrBrillio
15-07-2015, 06:20
G27 oggi in offerta nel prime day di Amazon! :)


A 179 mi sta tentando di brutto...che dite?

paolob79
15-07-2015, 06:28
Stavo guardando proprio quello pure io ma mancano meno di 10 minuti sono indecisissimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrBrillio
15-07-2015, 06:30
Naaaa ne mancano 6 ore e passa

Rbx88
15-07-2015, 06:43
Se non utilizzate consolle prendetelo.

paolob79
15-07-2015, 07:19
Se non utilizzate consolle prendetelo.

Eh purtroppo la sfiga è quella... io le ho tutte... certo non mi prenderei ora il g29 ma vorrei provare un volante... mi ritroverei con un signor volante ma vincolato al pc :(

MrBrillio
15-07-2015, 07:27
Vendi le console e sei a posto ahahaha

paolob79
15-07-2015, 08:12
Vendi le console e sei a posto ahahaha

Bastardo :ciapet:

Non potrei mai mollare le mie console.... spesso sono più comode del pc per giocare :D

MrBrillio
15-07-2015, 08:23
Preso...so che me ne sarei pentito a non aprofittarne..woooow!!

Scruffy
15-07-2015, 09:07
a 179€ è stata la migliore offerta per il g27, dopo i 150€ del g25 a suo tempo fatta da mediaworld :D

michael07
15-07-2015, 09:13
Preso...so che me ne sarei pentito a non aprofittarne..woooow!!


Tanto hai 15 giorni per mandarlo indietro se cambi idea :-) senza perdere un centesimo

paolob79
15-07-2015, 09:39
Tanto hai 15 giorni per mandarlo indietro se cambi idea :-) senza perdere un centesimo

sono 30 giorni ;)

MrBrillio
15-07-2015, 10:12
Tanto hai 15 giorni per mandarlo indietro se cambi idea :-) senza perdere un centesimo

No no, non è quello..il g27 lo volevo già acquistare da mesi ormai..è solo che essendo una perfirerica "ingombrante" di sicuro la sera quando sono cotto dal lavoro è difficile che monto tutto e mi faccio una bella partita a PC o AC (un pò come mi capita ora con l'X55 e i simulatori)...diciamo che sicuramente non lo userò tutti i giorni, ma ciò non toglie che è un must se si vuole immersione nei giochi di guida ;)

michael07
15-07-2015, 11:34
sono 30 giorni ;)
Si vero mi confondevo con le due settimane dal momento in cui crei l'etichetta di reso!

Raven
15-07-2015, 13:37
Preso...so che me ne sarei pentito a non aprofittarne..woooow!!

Preso anch'io... :O


Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

michael07
15-07-2015, 13:42
a 179€ è stata la migliore offerta per il g27, dopo i 150€ del g25 a suo tempo fatta da mediaworld :D

In effetti, come visibile dal link, è stata la migliore in assoluto! Il record era 184.

http://it.camelcamelcamel.com/Logitech-Racing-Wheel-Versione-Italiana/product/B00CJ5FP1I

MrBrillio
15-07-2015, 21:55
Provato stasera con Project Cars il G27..bbbbelllo :D
Immagino che ci siano periferiche migliori, ma per chi come me aveva solamente posseduto il volanche Microzozz, è tanta roba.
Solo che ora devo trovare un supporto per posizionarlo bene, perchè quello in mio possesso non va bene per niente...la pedaliera sborda e non rimane ferma per nulla.....mmmm quasi quasi mi sparo qualcosa della playseat :D

MrBrillio
15-07-2015, 22:42
Eh proprio quello stavo guardando con la bava alla bocca...non costa neanche troppo

erfinestra
16-07-2015, 08:09
L'ha preso anche mio fratello e mi sa che me lo presterà parecchio :D
Mi chiedevo se è possibile usarlo anche senza montare ogni volta anche il cambio :confused:

Giustaf
16-07-2015, 09:08
L'ha preso anche mio fratello e mi sa che me lo presterà parecchio :D
Mi chiedevo se è possibile usarlo anche senza montare ogni volta anche il cambio :confused:

Certo che è possibile! :) io quando avevo il G27 penso di aver provato il cambio manuale giusto la prima volta per vedere se funzionava! E' divertente eh, però in gare online devi andare di levette!

Ci tengo a precisare che circa 3 anni fa il G27 lo pagai 147euro per un errore di monclick nel prezzarlo! :asd: poi però mi sono fatto spellare vivo dalla fanatec per il csw v2 :fagiano:

erfinestra
16-07-2015, 11:53
Certo che è possibile! :) io quando avevo il G27 penso di aver provato il cambio manuale giusto la prima volta per vedere se funzionava! E' divertente eh, però in gare online devi andare di levette!

Ci tengo a precisare che circa 3 anni fa il G27 lo pagai 147euro per un errore di monclick nel prezzarlo! :asd: poi però mi sono fatto spellare vivo dalla fanatec per il csw v2 :fagiano:
Infatti lo userò solo in qualche gioco di rally. Peccato che abbiano tolto il sequenziale :mad:

GigoBoso
16-07-2015, 11:55
Infatti lo userò solo in qualche gioco di rally. Peccato che abbiano tolto il sequenziale :mad:

il cambio potrebbero anche non mettercelo per quello che serve, le levette sono troppo meglio.

scoutme
16-07-2015, 14:07
il cambio potrebbero anche non mettercelo per quello che serve, le levette sono troppo meglio.

Bhè... quando fai una gara con un'auto d'epoca... frizione e cambio H manuale tutta la vita. Ho il volante per godermi la simulazione. Se volevo le prestazioni usavo il pad xbox :D

Ovviamente de gustibus... ;)

-Mariello-
16-07-2015, 14:15
il cambio potrebbero anche non mettercelo per quello che serve, le levette sono troppo meglio.

E certo, cosi quando guidi la mercedes 190 cambi col sequenziale...molto simulativo! :D