View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
è probabile anche che sarà una gran cagata... e che a parità di prezzo, offrirà 1/3 della qualità e dell'affidabilità (cosa veramente importante in un volante.. ma chi non ne ha passati a decine non può capire cosa intendo) di un g27.
Staremo a vedere comunque.. :p
Altre informazioni sono:
- Incluso paddle shifter
- Inclusa pedaliera con frizione
- Selettore del cambio ad H venduto a parte.
- Motori ad alta potenza
- Volante collegato ai motori da cinghie senza gioco/zona morta ("backlash-free")
- Elettronica ad alta capacita` elaborativa e latenza ridotta
nemesis_76
02-12-2010, 19:59
Ho preso qualche giorno fa il Driving Force GT e ora stavo guardando per il supporto.
Avrei ordinato una Wheel Stand Pro ma ora ho visto che c'è anche l'Universal Pro Driving Simulator.
Qualcuno possiede quest'ultima? Esperienze con un DFGT?
io ho wheelstandpro e mi trovo benissimo
coatto87
02-12-2010, 20:24
io ho wheelstandpro e mi trovo benissimo
L'unico dubbio è il braccio che avrei tra le gambe rispetto all'altro.
Tu hai problemi a riguardo?
Esiste un buon volante compatibile con tutte e tre le piattaforme?
nemesis_76
03-12-2010, 07:43
L'unico dubbio è il braccio che avrei tra le gambe rispetto all'altro.
Tu hai problemi a riguardo?
a me non da problemi ci appoggio pure la gamba mentre accelero....
elisamia
03-12-2010, 08:55
ciao ragazzi,
vorrei acquistare il dfgt...
qualcuno di voi l'ha avvistato in qualche negozio tra roma rieti frosinone viterbo?
VADER_Darth
03-12-2010, 09:36
Ma qsta postazione nn rimane un po' troppo a sbalzo risultando quindi un po' troppo ballerina dovute alle sollecitazioni sul volante?
Noooo... Ho visto il video...
TROVATO su you tube...
http://www.youtube.com/watch?v=ckMHBtFMiLY
shinamossa
03-12-2010, 10:37
Si` sa il prezzo: in Giappone costera` l'equivalente di 500 dollari. Pare che sia un prodotto "high-end".
Nota: sempre in Giappone il G27 ha un prezzo ufficiale equivalente di 450 dollari.
E` probabile che per il mercato occidentale avranno prezzi equivalenti.
Allora dovrà dimostrare di essere all'altezza del "re" dei volanti commerciali.
è probabile anche che sarà una gran cagata... e che a parità di prezzo, offrirà 1/3 della qualità e dell'affidabilità (cosa veramente importante in un volante.. ma chi non ne ha passati a decine non può capire cosa intendo) di un g27.
Staremo a vedere comunque.. :p
Non essere cattivo a priori! Aspettiamo prima di giudicare :D
Altre informazioni sono:
- Incluso paddle shifter
- Inclusa pedaliera con frizione
- Selettore del cambio ad H venduto a parte.
- Motori ad alta potenza
- Volante collegato ai motori da cinghie senza gioco/zona morta ("backlash-free")
- Elettronica ad alta capacita` elaborativa e latenza ridotta
Cambio ad H a parte? Che cacchiata... :rolleyes:
Cambio ad H a parte? Che cacchiata...
Beh, come i vari Fanatec del resto.
Chissa` almeno se i paddle sono fissi con l'unita` o girano assieme al volante.
Ah, mi ero scordato:
- Sensori di Hall per i pedali (credo come altri volanti della stessa fascia)
- Risoluzione di sterzo a 16 bit
Da un altro forum:
http://www.planetadejuego.com/uploads/media/images/thrustmaster500volante-1.jpg
http://www.planetadejuego.com/uploads/media/images/pedales500_g.jpg
http://www.planetadejuego.com/uploads/media/images/500_volante.jpg
http://www.planetadejuego.com/t500-rs-thrustmaster-el-volante-oficial-de-gran-turismo-5
Main specs:
*1080º
*About 500€ official prize (not confirmed)
*30cm diameter
*7kg weight
*Industrial FF (Par 150 mNm, 3000 rpm, 65 W, 52mm)
I can´t read nothing about H shifter, but I´ve read something about we´ll have that possibility.
Note the mode button and other buttons on the wheel base unit. It could allow adjustments like the Fanatecs
Wheel can be removed
Main specs:
•Realistic steering wheel
•30cm in diameter with brushed metal radio stations
•Removed (as it allows subsequent updates)
•Authentic levers sequential gearbox polished metal
Force Feedback:
•Accurate Technology HallEffect Thecnology HEART
•Ultra wheel, with resolution of 16 bits (65,536 values in the address)
•Industrial motor force feedback (150 mNm torque, 3000 rpm, 65 W, 52mm)
•Powerful Force Feedback rapid response t
•Plug motor drive
•Mechanisms with large double straps
•Adjustable angle of rotation up to 1080 º (3 full turns)
Pedals:
•With 2 locations to choose from (mounted: F1 or suspended: GT)
•Metal pedals, high stability and resistance
•Weight 7 Kg approximately
•3 adjustable pedals both in space and height
•Brake pedal and adjustable enhanced resistance
•Textured metal footrest grid
shinamossa
03-12-2010, 14:21
500 euro... Scaffale!
Iantikas
03-12-2010, 16:04
più di 10 anni fa la thrustmaster era uno dei leader del settore, il mio primo volante fu un thrustmaster (con cui ci giocavo su un pentium mmx a 166mhz con una matrox g100 ai tempi del terzo o quarto grand prix e del primo need for speed :D )...per poi nn si sa perchè infilare un anno dopo l'altro in tutti i campi periferiche stradeludenti e supereconomiche...
...son curioso di vedere cosa tireranno fuori con questo t500rs...magari ritornano ai fasti di un tempo...speriamo perchè una maggiore concorrenza nel campo dei volanti nn farebbe altro che bene...
...ciao
Sembra che le palette del cambio siano fisse e non rotanti assieme al volante, il che sarebbe una bella novita`, nonche' cosa alquanto funzionale e logica.
a volte ritornano
03-12-2010, 18:05
bello ma le leve del cambio fisse non sono molto comode mentre si va a 180gradi e si vuol cambiare.:)
mi sembra di notare che le palette siano del tipo rally, cioè quella di destra viene usata per ingranare e per scalare, si spinge per scalare, si tira per aumentare marcia, ecco perchè è così lunga, in modo da poter essere raggiungibile anche a volante girato!!!!
Non saprei se sono del tipo che intendi te (su GT5 che lo supporta gia`, dal menu di configurazione non sembra), ma credo comunque che le palette siano lunghe abbastanza da poter essere usate con il volante girato di 90 gradi in ambo le direzioni.
Lorenzop1966
03-12-2010, 22:44
GT5 esiste per pc? Dove si può acquistare in formato digitale?
Grazie
SUPERALEX
03-12-2010, 22:47
GT5 esiste per pc? Dove si può acquistare in formato digitale?
Grazie
uahuahuahuahuahuahuahuhuhaua....:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
gt nn è mai esistito e mai esisterà x qualcos'altro al di fuori della play
Antonioplay85
03-12-2010, 22:50
ai ai ai ai!!! :rolleyes:
shinamossa
04-12-2010, 10:23
GT5 esiste per pc? Dove si può acquistare in formato digitale?
Grazie
La tua firma è decisamente azzeccata!! :D :D :D
Lorenzop1966
04-12-2010, 11:17
grazie:D :D :D :Prrr:
Salve ragazzi, ho da pochissimo acquistato il thrustmaster gt expirience 3-in-1 ed essendo il mio primo volante devo dire che sono abbastanza soddisfatto, a parte qualche sporadico problema di connessione(lo utilizzo su pc).
Volevo sapere da voi esperti qual è il volante più completo in circolazione(volante...non postazione con sedile ecc) che comprenda cambio sequenziale al volante e a manopola, pedale frizione e freno a mano, per poter godere a 360° di qualsiasi titolo automobilistico in circolazione, dal rally alla f1.
Che mi dite?
salve ragazzi,
ho trovato il g27 a 211 euro, è un affare o su internet si trova a meno?
Pindol
Affare direi.
Io non l'avevo trovato a meno di 220.
salve ragazzi,
ho trovato il g27 a 211 euro, è un affare o su internet si trova a meno?
Pindol
si ottimo prezzo
major1977
04-12-2010, 12:36
ragazzi e di questo cosa mi dite?? pare esca a gennaio e che il predecessore dava già del filo da torcere al g27!
http://brevalracing.com/2010/12/04/fanatec-porsche-911-gt2-wheel-annunciato/
Salve ragazzi, ho da pochissimo acquistato il thrustmaster gt expirience 3-in-1 ed essendo il mio primo volante devo dire che sono abbastanza soddisfatto, a parte qualche sporadico problema di connessione(lo utilizzo su pc).
Volevo sapere da voi esperti qual è il volante più completo in circolazione(volante...non postazione con sedile ecc) che comprenda cambio sequenziale al volante e a manopola, pedale frizione e freno a mano, per poter godere a 360° di qualsiasi titolo automobilistico in circolazione, dal rally alla f1.
Che mi dite?
il g27 di logitech e quello dove ricevi piu cose(cambio h, pedali..)mentre i fanatec il modello top ricevi solo il volante, pedali e mi sembra cambio h devi prenderli a parte
salve ragazzi,
ho trovato il g27 a 211 euro, è un affare o su internet si trova a meno?
Pindol
affare.... io prendo il g25 a 150 perche il g27 non si trova a un prezzo decente
ragazzi e di questo cosa mi dite?? pare esca a gennaio e che il predecessore dava già del filo da torcere al g27!
http://brevalracing.com/2010/12/04/fanatec-porsche-911-gt2-wheel-annunciato/
costa troppoooooooo :D
shinamossa
04-12-2010, 13:33
Ma dove li trovate il g25 a 150 euro e il g27 a 211!!:eek:
Link please!!!! (anche in MP)
:)
Cpt Nemo
04-12-2010, 15:25
il nuovo fanatec a 499 ma sono matti invece di fare qualcosa di fascia media mettono sti prezzi assurdi
supeuser
04-12-2010, 16:14
il nuovo fanatec a 499 ma sono matti invece di fare qualcosa di fascia media mettono sti prezzi assurdi
in effetti prezzo molto alto... ma ci sono i giocattoli, le cose buone (g25 - g27) e le cose professionali dai 500 in su... e sto fanatec non mi pare professionale... aspettiami le impressioni di chi lo acquistera'... io mi tengo streto il g25 sono quasi 10 anni che e' l'acquisto migliore, ancora oggi ;)
in effetti prezzo molto alto... ma ci sono i giocattoli, le cose buone (g25 - g27) e le cose professionali dai 500 in su... e sto fanatec non mi pare professionale... aspettiami le impressioni di chi lo acquistera'... io mi tengo streto il g25 sono quasi 10 anni che e' l'acquisto migliore, ancora oggi ;)
si ma sticauser, un volante non puo' costare due volte il prezzo di una console.
si sta perdendo il senso della misura, tra monitor triplo, sedile sarcauser, volante pro, sorround c'e' gente che spende per la postazione piu' di quanto mio padre ha speso per la punto + impianto a gas:sofico:
vorrei capire a chi non basta un ottimo g25 per esempio o siete tutti giocatori pro pagati per giocare?
Filodream
04-12-2010, 17:21
La follìa non sta nel costo di 500 euro...
Ma nel fatto che il costo di 500 sia unito al marchio Thrustmaster.
In poche parole, ci vorrà del gran coraggio a sborsare 500 euro per una periferica Thrustmaster.
Qualcuno ha capito se i motori per il force feedback sono 1 o 2 ?
La follìa non sta nel costo di 500 euro...
Ma nel fatto che il costo di 500 sia unito al marchio Thrustmaster.
In poche parole, ci vorrà del gran coraggio a sborsare 500 euro per una periferica Thrustmaster.
Qualcuno ha capito se i motori per il force feedback sono 1 o 2 ?
vero pero sono stati i primi se non sbaglio ad entrare nel mondo dei volanti, chi sa perche poi hanno fatto solo schifezze
supeuser
04-12-2010, 18:12
si ma sticauser, un volante non puo' costare due volte il prezzo di una console.
si sta perdendo il senso della misura, tra monitor triplo, sedile sarcauser, volante pro, sorround c'e' gente che spende per la postazione piu' di quanto mio padre ha speso per la punto + impianto a gas:sofico:
vorrei capire a chi non basta un ottimo g25 per esempio o siete tutti giocatori pro pagati per giocare?
ma infatti dicevo che NON mi pare professionale... io ho il g25 e non lo cambiero' mai ;)
Filodream
04-12-2010, 19:08
A sentire "non lo cambierò mai" quando si tratta di tecnologìa, mi viene sempre da ridere :D
shinamossa
06-12-2010, 00:32
:eek: :eekk: :eek: c l a m o r o s o ! (http://www.youtube.com/watch?v=RqZsW-uU5B4) :eek: :eekk: :eek:
(pazientate, non si vede subito...)
:eek: :eekk: :eek: c l a m o r o s o ! (http://www.youtube.com/watch?v=RqZsW-uU5B4) :eek: :eekk: :eek:
(pazientate, non si vede subito...)
Mamma mia! :eek:
shinamossa
06-12-2010, 12:41
dopo tante esitazioni e una mezza prenotazione dell'introvabile G27, ho appena acquistato un più abbordabile Driving Force GT :D :D :D
Appena arriva posto qualche impressione ;)
dopo tante esitazioni e una mezza prenotazione dell'introvabile G27, ho appena acquistato un più abbordabile Driving Force GT :D :D :D
Appena arriva posto qualche impressione ;)
Vieni da un altro volante oppure e` il tuo primo?
shinamossa
06-12-2010, 13:07
"Tanti" anni fa ho avuto il Microsoft Sidewinder (GP3, GP4, che bei ricordi :cry: ) e poi, su PS2 ho avuto un pessimo thrustmaster...
dopo tante esitazioni e una mezza prenotazione dell'introvabile G27, ho appena acquistato un più abbordabile Driving Force GT :D :D :D
Appena arriva posto qualche impressione ;)
Dove l'hai trovato?
Nessun sito ce l'ha disponibile
shinamossa
06-12-2010, 15:38
Dove l'hai trovato?
Nessun sito ce l'ha disponibile
L'ho presso stamattina su ebay dall'unico venditore che lo dava disponibile in pronta consegna ad un prezzo umano (99,00 euro; per il resto ci sono sciacalli che chiedono anche 169 euro!).
L'inserzione parlava di una decina di volanti ancora disponibili.
Già dopo pranzo erano esauriti.
Spero che arrivi presto, qui tra rFactor, i vari GTR, F1 2010 e quella merd@ di GT5, c'è da smanettare un bel po'!
:sperem:
mi è permesso un consiglio..
provate nkpro ...lasciarete tutti gli altri sim , per non parlare di f12010 comprato...e dimenticato...con 50 euro ne facevo di cose
lol
shinamossa
06-12-2010, 15:45
mi è permesso un consiglio..
provate nkpro ...lasciarete tutti gli altri sim , per non parlare di f12010 comprato...e dimenticato...con 50 euro ne facevo di cose
lol
ne ho sentito parlare mooolto bene, è da provare sicuramente!
Lorenzop1966
06-12-2010, 18:49
mi è permesso un consiglio..
provate nkpro ...lasciarete tutti gli altri sim , per non parlare di f12010 comprato...e dimenticato...con 50 euro ne facevo di cose
lol
perchè parli male di f1 2010, è un games fantastico
Filodream
06-12-2010, 19:25
Io lo trovo un game assolutamente decente se giocato senza IA tra i piedi. Diverte, pur essendo palese che la fisica che c'è sotto è semplificata e scriptata :D (vedi "inizio sequenza predefinita di testacoda" in vari punti X delle piste, a tratti ridicolo......).
Nei simulatori la F1 è su un altro livello. Nonostante ciò il titolo Codemasters mi diverte.
Comunque, per gli interessati al g27, segnalo che un negozio lo sta vendendo a 211,00€ e mi sembrava proprio un bell'affare, così ne ho ordinato uno..
Si tratta di un preordine, vi faccio sapere come va ;)
a volte ritornano
06-12-2010, 20:27
mi è permesso un consiglio..
provate nkpro ...lasciarete tutti gli altri sim , per non parlare di f12010 comprato...e dimenticato...con 50 euro ne facevo di cose
lol
hai perfettamente ragione, con il vecchio singtel nkpro f1 con pista crema aggiunta è il massimo, di cui riesco a fare da 950 a 1150fps, ma provate anche raceroom online dei simbin gratuito, cè le simil f1.;)
SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 08:27
salve a tutti, mi interesserebbe trovare un volante che non costi più di 100 euro e che sia compatibile sia su pc che su console (ps3), ma sopratutto che vada con gli ultimi giochi di auto (come per esempio f1 2010; nfs hot pursuit, shift, dirt 2, gt5)! grazie mille per chiunque mi saprà aiutare :D
salve a tutti, mi interesserebbe trovare un volante che non costi più di 100 euro e che sia compatibile sia su pc che su console (ps3), ma sopratutto che vada con gli ultimi giochi di auto (come per esempio f1 2010; nfs hot pursuit, shift, dirt 2, gt5)! grazie mille per chiunque mi saprà aiutare :D
Logitech Driving Force GT!
SwOrDoFmYdEsTiNy
07-12-2010, 08:46
Logitech Driving Force GT!
ho visto le immagini dal sito della logitech e devo dire che non mi ispire molto il cambio in quella posizione però fa niente.
ho visto che il volante ha il force feedback, mi sapreste spiegare sinteticamente cos'è e come fuzniona? :D
P.s. e un posto (fisico) dove poter comprare questo volante in prov di milano? zona carugate :D
ho visto le immagini dal sito della logitech e devo dire che non mi ispire molto il cambio in quella posizione però fa niente.
ho visto che il volante ha il force feedback, mi sapreste spiegare sinteticamente cos'è e come fuzniona? :D
P.s. e un posto (fisico) dove poter comprare questo volante in prov di milano? zona carugate :D
il force feedback consiste in un motorino elettrico che in modo più o meno realistico cerca di simulare le varie forze/vibrazioni che avresti impugnando un volante nella realtà, tipo contrasto della sterzata, passaggio sui cordoli, scivolamento/bloccaggio delle ruote ecc
per il negozio fisico non ho idea, aspetta qualcuno della tua zona,
cmq tieni presente che negli ultimi mesi i volanti Logitech sono introvabili quasi ovunque ......prova a fare un giro nei classici centri commerciali catene di elettrodomestici ecc o senti qualche negozietto se te lo può ordinare, l'alternativa è sempre la ricerca online o come ultima spiaggia il sito Logitech €129 spedito
Comunque, per gli interessati al g27, segnalo che un negozio lo sta vendendo a 211,00€ e mi sembrava proprio un bell'affare, così ne ho ordinato uno..
Si tratta di un preordine, vi faccio sapere come va ;)
ordinato anch'io sta mattina...
vediamo come và, ho già fatto ordini da quel sito e mi è sembrato molto serio.
Pindol
scusate ragazzi sapete dirmi con certezza,se il dfgt,e' compatibile anche con pc e sistema operativo xp pro,e piu' o meno quanto costa nei negozi?????
grazieee
a volte ritornano
07-12-2010, 18:59
scusate ragazzi sapete dirmi con certezza,se il dfgt,e' compatibile anche con pc e sistema operativo xp pro,e piu' o meno quanto costa nei negozi?????
grazieee
si. ma non è facile trovarlo dicono.:)
MatteoBirel
10-12-2010, 14:11
Vai sull'usato ci sono siti di compravendita famosi (ES. su**o.it) in cui li trovi,USATI, a cifre accettabilissime io l'ho pagato 60€ con un'anni garanzia residua :D
Homer 1977
10-12-2010, 23:53
Ciao , ho comprato il mio primo volante "serio" 160,€
carrera whell , io non sò se sia meglio o peggio di un g25\27, (che comunque ho provato , ma forse non abbastanza da esprimermi) e comunque la sensazione che trasmette attraverso il voltane e molto realistica ,soprattutto se settato nell maniera adeguata...
sono molto soddisfatto..
non sono un Fun dei fanatec ma mi sono informato abbastanza in giro, e come volanti non hanno nulla da invidiare ai logitech...e confrontando il prezzo con il g27 . ci ho risparmiato qualche soldo...
premetto che la scelta era appunto sul g27 o carrera wheel, ma non avendo trovato un prezzo ragionevole per il g27 o optato per il carrea wheel..
da quel che vedo utilizzandolo è molto robusto, molto preciso, e trasmette molto le sensazioni di realismo..
spero di aver contribuito alla discussione...
ciao a tutti gli smanettoni....WRroooOOooOW :D :D :D
shinamossa
11-12-2010, 18:32
"Non ci posso credere" (urlato alla maniera di Aldo)!!!
Ieri sera all'euronics del mio paese c'era quest'offerta in bundle:
GT5 + Logitech driving force GT = 119 euro!!! :eek:
Inutile dire che l'ho agguantato al volo pur avendo già GT5 fin dal day one... :D
Il prezzo era già buono di suo, poi se rivendo il gioco ... :p
Comunque, oggi rapida prova su GT5, rFactor e F1 2010.
I primi due roba da matti, un divertimento pazzesco, soprattutto con GT5 (la ZR1 tutta pompata al Nurburgring è puro godimento), anche perchè rFactor è davvero tosto; F1 2010 m'è sembrato un po' meno divertente, anche perchè la sua fisica, a mio parere, è peggiore rispetto agli altri.
Per quella che è la mia esperienza (non ho mai provato G25/G27) il volante mi è sembrato ottimo. Le sensazioni restituite dal FF sono fantastiche!
I tempi sul giro, con un po' di pratica, "dimagriscono" molto.
Peccato solo che... non potrò rigiocarci fino a domani!
Homer 1977
11-12-2010, 19:44
oggi rapida prova su GT5, rFactor e F1 2010.
I primi due roba da matti, un divertimento pazzesco, soprattutto con GT5 (la ZR1 tutta pompata al Nurburgring è puro godimento), anche perchè rFactor è davvero tosto; F1 2010 m'è sembrato un po' meno divertente, anche perchè la sua fisica, a mio parere, è peggiore rispetto agli altri.
Confermo F1 2010 delusione..:( l ho installato ,giocato 20 minuti...e cestinato...
Lorenzop1966
11-12-2010, 19:51
Cosa non va in f12010?
shinamossa
11-12-2010, 22:33
Confermo F1 2010 delusione..:( l ho installato ,giocato 20 minuti...e cestinato...
Ma guarda, in realtà con la Playstation ci gioco abbastanza, con il pad, lo prendo per quello che è e mi fa divertire. Ma su pc, col volante, dopo aver provato la fisica di rFactor, addio....
shinamossa
11-12-2010, 22:40
Cosa non va in f12010?
Cerco di spiegarmi: non si sente la macchina, ha una fisica strana, sembra che galleggi, e delle volte si ha l'impressione che in certi punti della pista, con qualsiasi assetto e con qualunque tipo di andatura, le reazioni della monoposto siano "scriptate", cioè preimpostate e sempre uguali.
Poi il cambio manuale reagisce con qualche millesimo di "lag", mentre con rFactor e GT5 sembra che sia il pensiero ad azionare le marce, per quanto è immediata la risposta.
Insomma, anche se è difficile, rFactor è decisamente su un altro pianeta!
Ciao, io gioco moltissimo alla modalità dei rally es WRC oppure dirt2 attualmente, ed ero interessato a comprarmi un volante ma serio con cambio manuale (come quello delle macchine o meglio definito com H) e con la pedaliera con la frizione, ma ora quello che mi chiedo secondo voi questi giochi supportano un voltante con il cambio manuale ad H e con la frizione?
Homer 1977
12-12-2010, 17:10
Ciao, io gioco moltissimo alla modalità dei rally es WRC oppure dirt2 attualmente, ed ero interessato a comprarmi un volante ma serio con cambio manuale (come quello delle macchine o meglio definito com H) e con la pedaliera con la frizione, ma ora quello che mi chiedo secondo voi questi giochi supportano un voltante con il cambio manuale ad H e con la frizione?
Per quanto riguarda Dirt2 ...si almeno per pc supporta la modalità cambio ad H ma no la frizione .... ma onestamente il cambio ad H nei rally non lo vedo più molto simulato , credo che una leva come il g25 sequenziale sia molto più godibile .. peccato che nel g27 hanno tolto l opzione di cambiare con una rotella la leva del cambio da H a sequenziale... e per colpa di firmware la leva del g25 non è nemmeno compatibile con il g27..
Per quel che mi riguarda con il fanatec , anche se non molto curata , ma precisa e solida (anche se non sembra) si ha l opzione di acquistare separatamente le leve sia ad H che sequenziale , cosa che credo farò molto presto anche io ... insieme a pedaliera Clubsport...
Ciao
Homer 1977
12-12-2010, 17:14
Cerco di spiegarmi: non si sente la macchina, ha una fisica strana, sembra che galleggi, e delle volte si ha l'impressione che in certi punti della pista, con qualsiasi assetto e con qualunque tipo di andatura, le reazioni della monoposto siano "scriptate", cioè preimpostate e sempre uguali.
Poi il cambio manuale reagisce con qualche millesimo di "lag", mentre con rFactor e GT5 sembra che sia il pensiero ad azionare le marce, per quanto è immediata la risposta.
Insomma, anche se è difficile, rFactor è decisamente su un altro pianeta!
Riconfermo rFactor è molto più simulato di altri giochi :D :D
MatteoBirel
16-12-2010, 07:44
Riconfermo rFactor è molto più simulato di altri giochi :D :D
BEH non c'è paragone ;) F1 2010 poi è proprio un "ARCADONE"
Syrius_89
16-12-2010, 09:07
Per quanto riguarda Dirt2 ...si almeno per pc supporta la modalità cambio ad H ma no la frizione .... ma onestamente il cambio ad H nei rally non lo vedo più molto simulato , credo che una leva come il g25 sequenziale sia molto più godibile .. peccato che nel g27 hanno tolto l opzione di cambiare con una rotella la leva del cambio da H a sequenziale... e per colpa di firmware la leva del g25 non è nemmeno compatibile con il g27..
Per quel che mi riguarda con il fanatec , anche se non molto curata , ma precisa e solida (anche se non sembra) si ha l opzione di acquistare separatamente le leve sia ad H che sequenziale , cosa che credo farò molto presto anche io ... insieme a pedaliera Clubsport...
Ciao
Ti dico: io ho il Logitech G25, un volante eccellente, dimensioni di un volante reale in pelle e metallo con FF da spaccarti il polso (ma questo insomma si sapeva), anche se il suo 'tallone d'Achille' è proprio la possibilità di switchare tra la modalità sequenziale e quella ad H. Per quanto figherrimo e capace di dare sensazioni notevolmente diverse quando si gioca, infatti, il cambio ad H è sempre un pò 'giocattoloso' e proprio per via di questa doppia natura a volte non è proprio così preciso come ci si aspetta (soprattutto nei cambi veloci si può ingranare una marcia per un'altra o non ingranarne affatto). Questo è stato risolto nel G27. Rimane però un volante veramente 'Pro'. Soldi ben spesi.
BEH non c'è paragone ;) F1 2010 poi è proprio un "ARCADONE"
googlate e lo trovate convertito per r Factor :D
Mr_Burns
17-12-2010, 08:02
Ciao sapreste indicarmi un negozio (fisico non on-line) a MILANO che venda un DFGT o un G27 ? ho girato molti centri commerciali ma trovo solo Lamborghini o TrustMaster :(
BEH non c'è paragone ;) F1 2010 poi è proprio un "ARCADONE"
è chiaro che rFactor è la simulazione per eccellenza però dire che F1 2010 è un Arcade è una bestemmia!!! F1 2010 a differenza di altri giochi ti dà la possibilità di settare il bilanciamento simulazione/arcade. Levate tutti gli aiuti e poi venitemi a dire che è un Arcade...dai su, non sparate cavolate solo perchè avete provato rFactor
Syrius_89
18-12-2010, 13:21
Effettivamente mi era parso strano che qualcuno F1 2010 l'avesse trovato arcade. Non l'ho giocato ma le recensioni dicevano tutt'altro
malatodihardware
18-12-2010, 20:45
è chiaro che rFactor è la simulazione per eccellenza però dire che F1 2010 è un Arcade è una bestemmia!!! F1 2010 a differenza di altri giochi ti dà la possibilità di settare il bilanciamento simulazione/arcade. Levate tutti gli aiuti e poi venitemi a dire che è un Arcade...dai su, non sparate cavolate solo perchè avete provato rFactor
Quoto in pieno fino all'ultimo punto (che non c'è..:D :D )
Homer 1977
19-12-2010, 14:17
è chiaro che rFactor è la simulazione per eccellenza però dire che F1 2010 è un Arcade è una bestemmia!!! F1 2010 a differenza di altri giochi ti dà la possibilità di settare il bilanciamento simulazione/arcade. Levate tutti gli aiuti e poi venitemi a dire che è un Arcade...dai su, non sparate cavolate solo perchè avete provato rFactor
per quanto mi riguarda non credo che F1 2010 sia arcaddone, ma che dato i giochi di guida che sono usciti fin ora e che stanno uscendo .. mi ha deluso veramente.. il metro di misura resta rFactor perchè è simulato come dite gia di fatto...
ma questi giochi nuovi che escono per PC xbox e ps3... e chiaro che non ci si può aspettare un simulato come rfactor..
ripeto simulato.. .. poi se si guardano le texture del bordopista o il postprocesso... etc..sicuramente grafica permettendo potrà anche essere più gradevole allo sguardo.. ma come in altri simulatori a cui io gioco.. e inutile dire che la grafica e seconda sola alla voglia di simulazione..
quindi...F1 2010 visto il prezzo visto il livello hardware odierno e visto il realismo che poco mi trasmette .. per me è down...LOL
poi credo che in un trhead dove si parla di volanti e prevalentemente por.. mi sembra scontato cercare la simulazione per trarre maggior godimento dalla periferica posseduta.. LOL
Ciao scimmiati..:Prrr: :Prrr:
Trovato DFGT a 103€, se interessa mandate pvt che vi dò il link al negozio.
Quando l'ho ordinato era "in arrivo" ed ho spettato 5 giorni per averlo, adesso non è dipsonibile ma se mandate una mail di richiesta info vi sanno dire quando ritorna disponibile.
Per quanto riguarda la periferica direi che ottima, provato con rfactor mod campionato F1 2008 veramente divertente...:D
è chiaro che rFactor è la simulazione per eccellenza però dire che F1 2010 è un Arcade è una bestemmia!!! F1 2010 a differenza di altri giochi ti dà la possibilità di settare il bilanciamento simulazione/arcade. Levate tutti gli aiuti e poi venitemi a dire che è un Arcade...dai su, non sparate cavolate solo perchè avete provato rFactor
bhe ti dico che rfactor non lo ho solo provato ma ci corro dal 2005, ora lo ho abbandonato per nkpro che è superiore a livello simulazione anche se è pieno di bug online...
credimi la bestemmia la fai tu se dici che levati gli aiuti f12010 simula...
si forse una corsa con carrelli della spesa....
qui si parla di volanti e i volanti che si consigliano qui di solito vanno bene per la simulazione,....
ripeto ..se volete GIOCARE a F1 2010 risparmiate qualche euro e comprate i volanti da supermercato da 30/40 € almeno giocando a f12010 non rimpiangete gli euro spesi per il volante
.......ripeto ..se volete GIOCARE a F1 2010 risparmiate qualche euro e comprate i volanti da supermercato da 30/40 € almeno giocando a f12010 non rimpiangete gli euro spesi per il volante....
Okkio ai volanti da supermercato perchè di quelli solo i trustmaster (e neanche tutti) sono compatibili col gioco ;)
Cmq sono daccordo con te, F1 2010 è un balocchino che non ha niente a che vedere coi simulatori di guida.
è chiaro che rFactor è la simulazione per eccellenza però dire che F1 2010 è un Arcade è una bestemmia!!! F1 2010 a differenza di altri giochi ti dà la possibilità di settare il bilanciamento simulazione/arcade. Levate tutti gli aiuti e poi venitemi a dire che è un Arcade...dai su, non sparate cavolate solo perchè avete provato rFactor
L'ho provato una settimana, senza aiuti e di simulativo non ci ho trovato nulla. La macchina sembra sui binari per di più si riesce a giocare pure con la tastiera. Graficamente non si discute ma con la simulazione non ha niente a che fare.
Okkio ai volanti da supermercato perchè di quelli solo i trustmaster (e neanche tutti) sono compatibili col gioco ;)
Cmq sono daccordo con te, F1 2010 è un balocchino che non ha niente a che vedere coi simulatori di guida.
Ciao ti ho mandato MP.............:)
Ciao ti ho mandato MP.............:)
Risposto. Ti dico che hanno un sacco di richieste, mi hanno detto che hanno dato via qualcosa come 15 volanti in una settimana e credo stiano aspettando che gli rientri.
Cmq mandagli una mail così ti danno info più sicure :cool:
Grazie mille Saich.....appena mandata....e speriamo riescano ad averlo prima di gennaio....sono senza da ieri e già non resisto più!!!
Non vorrei pentirmi di aver venduto il volante!!!!
Ora chiedo scusa perchè mi sa che è un pochino "OT".....
Domanda pertinente invece....il Fnatec Porsche 911 come lo reputate?...tanto per capirci, personalmente sto cercando un DFGT (più che altro per la comodità dei suoi controlli "on board"...) ma avrei la possibilità di avere per poco...molto poco un G25 ancora con 1 anno di garanzia oppure questo Fanatec da parte di un utente del forum che dice di avere doppio e praticamente nuovo....consigli dell'ultimo minuto???
Homer 1977
20-12-2010, 15:08
Grazie mille Saich.....appena mandata....e speriamo riescano ad averlo prima di gennaio....sono senza da ieri e già non resisto più!!!
Non vorrei pentirmi di aver venduto il volante!!!!
Ora chiedo scusa perchè mi sa che è un pochino "OT".....
Domanda pertinente invece....il Fnatec Porsche 911 come lo reputate?...tanto per capirci, personalmente sto cercando un DFGT (più che altro per la comodità dei suoi controlli "on board"...) ma avrei la possibilità di avere per poco...molto poco un G25 ancora con 1 anno di garanzia oppure questo Fanatec da parte di un utente del forum che dice di avere doppio e praticamente nuovo....consigli dell'ultimo minuto???
Ciao ,
io personalmente, possiedo fanatec... e mi piace molto trasmette moltissimo ed un ottimo , per quanto riguarda il mio consiglio, se puoi avere un g25 a prezzo inferiore del del fanatec prendilo..!
altrimento rapporto qualità prezzo al nuovo ,, io consiglio fanatec. poi dipende sempre quanto vuoi spendere...
giusto per capirci, fanatec puo raggiungere prezzi elevati con gli accessori.. scorporati quelli .(carrera wheel) a 160€ hai un volate che viene recensito sul web al apri del g25..
Purtroppo gli accessori a parte alette del cambio in carbonio o metallo, skin dell involucro , ed eventualmente per modelli superiori cambia la ruota che è rivestita in pelle ..gli accessori che considero veramente validi sono la pedaliera clubsport, e la leva sequenziale.. e solo con quei due accessori con il carrera wheel arrivi a spendere circa 380\390 € considerato che il pezzo forte a dispetto dell g25\27 è la pedaliera.. (che puoi utilizzare anche con g25) .. costa 200€ circa.
per conto mio , se trovi un g25 a meno di 150,€ prendilo altrimenti carrera fanatec.
Ciao scimmiati
Grazie homer....ottima recensione....però non linciatemi...ho appena acquistato un DFGT (che è quello che volevo per via dei comandi PS3 al volante)....so che è inferiore a quelli citati....però me lo consegnano fra 2 giorni...l'ho pagato il giusto...(visto il periodo di sciacalli che c'è in giro)...anzi rettifico...appena ricevuto sms di avvenuta consegna del pacco a Bartolini!!!...quindi con un pò di fortuna domani si gioca!!! ;)
Comunque ho guardato qualche recensione qua e la...e devo dire che forse forse è nettamente meglio del mio vecchio DFP...almeno a quanto dicono per il Force Feed back!!....in effetti ritorna veloce quasi quanto un G25....comunque credo che ne sarò soddisfatto...lo ero del DFP....quindi!!!
Sono contento e consapevole che ci sia di molto meglio...ma non sono un fanatico e mi accontento e credo che come prezzo prestazioni forse rimane quasi il migliore...ovviamente IMHO!!!
Grazie mille!
shinamossa
20-12-2010, 17:13
....però non linciatemi...ho appena acquistato un DFGT (che è quello che volevo per via dei comandi PS3 al volante)....
Se può consolarti, l'ho preso anche io una decina di giorni fa. Dopo aver aspettato tanto (invano) il G27, ho trovato un bundle da euronics (119,00 euro = DFGT + GT5 ... :eek:, incredibile ma vero).
Dopo un po' di prova su strada (senza mai aver provato i G25/27) sono soddisfattissimo dell'acquisto! Il ritorno di forza impostato su valori alti spacca le braccia e rende la guida moooooolto realistica.
E' una vera goduria. Se avesse il cambio al volante un pelo più ergonomico, sarebbe un capolavoro, per quel che costa. I pedali, anche se plasticosi, hanno un'ottima solidità e la pressione del piede è correttamente modulabile, offrendo un controllo totale del mezzo.
Unico vero difetto: crea assuefazione (soprattutto con la Toyota Minolta in GT5... :D).
che belle parole...sono sempre più convinto di quello che ho fatto!!! ;)
che belle parole...sono sempre più convinto di quello che ho fatto!!! ;)
se vieni da un dfp sapevi già cosa aspettarti ..io da un dfp ad un g25 ho trovato miglioramenti e non mi sono mai pentito dell'acquisto
buone sgasate
si il buon DFP non mi ha mai deluso....ma credo che comunque sia superiore questo DFGT....(me lo auguro) ;)
Ciao.
chi lo prova? :D
http://www.tomshw.it/cont/news/fanatec-porsche-911-gt2-volante-per-giochi-di-lusso/28683/1.html
Un'immagine della del volante del Thrustmaster T500RS che dovrebbe presto uscire. 30 cm di diametro, pare che i paddle siano separati (non rotanti assieme ad esso) e che il volante stesso sara` intercambiabile:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs754.snc4/65433_179083652119378_177715455589531_543038_2029260_n.jpg
Nell'attesa e` stata pure allestita una pagina Facebook ufficiale:
http://www.facebook.com/pages/Thrustmaster-T500-RS/177715455589531?v=wall
Un'immagine della del volante del Thrustmaster T500RS che dovrebbe presto uscire. 30 cm di diametro, pare che i paddle siano separati (non rotanti assieme ad esso) e che il volante stesso sara` intercambiabile:
Nell'attesa e` stata pure allestita una pagina Facebook ufficiale:
http://www.facebook.com/pages/Thrustmaster-T500-RS/177715455589531?v=wall
Prezzo indicativo?
Non si sa ancora nulla di preciso al momento, a riguardo.
Prezzo indicativo?
niente di ufficiale, per adesso ho visto che diversi siti riportano questo:
Dalle foto possiamo chiaramente vedere una pedaliera “reversibile” con tanto di acceleratore, freno e frizione, mentre non viene mostrato il cambio ad H che dovrebbe essere venduto separatamente. Il volante, che verrà presentato ufficilamente al CES, dovrebbe costare 500$ oltreoceano, anche se si pensa che in Europa la periferica verrà venduta a circa 350-400€.
fonte -> http://altadefinizione.hdblog.it/2010/12/05/thrustmaster-t500rs-il-volante-ufficiale-per-gran-turismo-5/
CES2011 dunque... 6 Gennaio, manca poco per saperne di piu`.
dovrebbe costare 500$ oltreoceano, anche se si pensa che in Europa la periferica verrà venduta a circa 350-400€.[/I]
:doh:
supeuser
22-12-2010, 19:22
ci provano da anni, ma il g25 e' ancora il riferimento secondo me, se pensate che e' uscito 4 o 5 anni fa'... che prodotto meraviglioso ;)
Altre info col contagocce del T500RS:
"The pedal set of the T500 RS is 100% adjustable: you can adjust the height, the spacing and the inclination of each pedal and even replace the Thrustmaster pedals by a set from motorsport manufacturers!"
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1376.snc4/164870_179450375416039_177715455589531_545369_1627041_n.jpg
"The pedals set of the T500 RS is made of 100% of metal (7Kg / 15.4Lbs) which provides optimal stability, the best durability and the most realistic, simulation experience!"
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs393.ash2/67132_179458438748566_177715455589531_545449_2954053_n.jpg
Source: http://www.facebook.com/pages/Thrustmaster-T500-RS/177715455589531
Secondo la mia umilissima e personalissima opinione, che sia un G25 o un G27 o quant'altro, spendere tutti sti soldi per un "balocco" é una follia bella e buona. Chiunque è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe, ma spendere 1 milione del vecchio conio per una perifrica di GIOCO (perchè come la metti e come la giri di un gioco si tratta....) mi dà l'impressione che i soldi non hanno più il giusto peso.
Già mi sono pesati 100€ per un volante DFGP, figuriamoci....:)
Fosse per me resterebbero sugli scaffali, credetemi...
Mr_Burns
23-12-2010, 09:15
Secondo la mia umilissima e personalissima opinione, che sia un G25 o un G27 o quant'altro, spendere tutti sti soldi per un "balocco" é una follia bella e buona. Chiunque è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, ci mancherebbe, ma spendere 1 milione del vecchio conio per una perifrica di GIOCO (perchè come la metti e come la giri di un gioco si tratta....) mi dà l'impressione che i soldi non hanno più il giusto peso.
Già mi sono pesati 100€ per un volante DFGP, figuriamoci....:)
Fosse per me resterebbero sugli scaffali, credetemi...
Non volgio entrare in merito della questione. Ognuno i suoi soldi li spende come vuole. Ho speso 109€ per il DFGT e ne sono entusiasto... tutt'altra cosa rispetto al pad della PS3 o della tastiera del pc.
Ognuno i suoi soldi li spende come vuole......
Questo l'ho premesso pure io....;)
....Ho speso 109€ per il DFGT e ne sono entusiasto... tutt'altra cosa rispetto al pad della PS3 o della tastiera del pc.
Su questo siamo d'accordissimo, ottimo prodotto, devo ancora provarlo su PS3 ma su PC con rFactor è veramente uno spasso. Non dicevo di essermi pentito dell'acquisto, ho detto che prima di spendere i soldi ci ho pensato bene, nel senso che alla fine ho trovato piuttosto conveniente il fatto che con 100€ in pratica ho una periferica utilizzabile su due piattaforme.
Ho speso 50 per PC e 50 per PS3.
Con calma, visto che sono un aggeggione :sofico: , mi autocostruirò una sorta di supporto/postazione dove piazzare volante e pedaliera, ma il tutto con una spesa moooooooooooolto contenuta.....:D
uhm il discorso non fa una piega...però concedimi che alcuni software non sono giochi....
chi fa simulazione è normale che ricerchi nella periferiche il massimo realismo ...
non perchè un balocco o per fare il figo ma perchè le simaluzioni essendo limitate fisicamente dal punto di vista hw (non hai il cockpit, non hai le forze g laterali e longitudinali) devono affidarsi alle sensazioni che trasmesmettono le immaggini a video e alla comunicazione della periferica di guida...
è normale che in questo caso un volante più performante dal lato feedback diventa uno strumento se non essenziale determinante della godibilità e giocabilità del simulatore.
discorso diverso per i giochi da console e per i prodotti mass market che anche spacciandosi per simulativi hanno poco di relamente simulativo e possono essere goduti al massimo anche con una periferica commerciale ma valida come il dfgt
stop.
poi che le simulazioni oggi in commercio abbiano evidenti difetti o ancora delle limitazioni è un altro paio di maniche ma per questi software a volte la periferiche fa la differnza.
A costo di sembrare spam, Thrustmaster ha inviato sul suo canale facebook un breve video che mostra come la pedaliera dell'imminente T500RS sia "reversibile":
What’s your preference, GT style racing or F1? With the T500 RS you can easily switch the position of the pedal set to best accommodate your driving style.
http://www.facebook.com/video/video.php?v=187713607910774
Inoltre:
Just like the pedal set, the gearshift levers are made of 100% brush metal. They’re also attached to the base and 17 cm/6.9” wide for instant access with any hand position
http://img89.imageshack.us/img89/5542/15705417974829538624717.jpg (http://img89.imageshack.us/i/15705417974829538624717.jpg/)
Leggermente piu` caro di quel che pensassi! :mc:
450 sterline in preordine da Amazon.
530 euro! :muro:
http://www.amazon.co.uk/Thrustmaster-T500-Force-Wheel-Feedback/dp/B004GNG2MW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=videogames&qid=1293125635&sr=8-1
The T500 RS will be available from January 5 in North America and Europe and from January 25 in Japan, at a suggested retail price of $599.99 / £449.99 / €499.99
Press release: http://www.thrustmaster.com/News.aspx?ActualiteID=405#RubriqueSelectionnee
uhm il discorso non fa una piega...però concedimi che alcuni software non sono giochi....
chi fa simulazione è normale che ricerchi nella periferiche il massimo realismo ...
non perchè un balocco o per fare il figo ma perchè le simaluzioni essendo limitate fisicamente dal punto di vista hw (non hai il cockpit, non hai le forze g laterali e longitudinali) devono affidarsi alle sensazioni che trasmesmettono le immaggini a video e alla comunicazione della periferica di guida...
è normale che in questo caso un volante più performante dal lato feedback diventa uno strumento se non essenziale determinante della godibilità e giocabilità del simulatore.
discorso diverso per i giochi da console e per i prodotti mass market che anche spacciandosi per simulativi hanno poco di relamente simulativo e possono essere goduti al massimo anche con una periferica commerciale ma valida come il dfgt
stop.
poi che le simulazioni oggi in commercio abbiano evidenti difetti o ancora delle limitazioni è un altro paio di maniche ma per questi software a volte la periferiche fa la differnza.
Concordo con te sulla ricerca del massimo realismo possibile, anch'io qualche tempo fà ho cercato di farmi una postazione di volo con un prventivo di spesa esuberante (vedi Cougar e vari accessori), il problema non è tanto per coloro (e secondo me non sono tanti...) che ricercano la vera simulazione, il problema e di tutti quei ragazzi che magari si fanno prendere dalla foga del top di gamma in questo segmento, come in tanti altri (tipo il top di gamma per l'overclock dei vari componenti HW), e spendono i propri soldi (o quelli dei genitori...) solo per dimostrare agli altri di fare la pipì più lontano, poi magari non sanno da che parte rifarsi e lasciano il tutto nel dimenticatoio....
Da G@mest@p ho visto un padre che ignaro dei prezzi e delle caratteristiche, ha acquistato al figlioletto un volante Porche 911 Fanatec (mi pare) a 325€, mentre io stavo ridendo e dicevo al venditore che per quella cifra volevo come minimo anche il noleggio per un giorno di una Porche VERA!!!!
Comunque chiudo l'OT e ribadisco che dei propri soldi si fà quel che si vuole, una certa colpa su questo tipo di argomento l'accollo anche ai vari produttori, e ribadisco che sia su PC che su Consolle per divertirsi bastano anche 100€, e attualmente secondo me il miglior compromesso è il logitech Driving Force GT.
gaiser91
23-12-2010, 21:56
Concordo con te sulla ricerca del massimo realismo possibile, anch'io qualche tempo fà ho cercato di farmi una postazione di volo con un prventivo di spesa esuberante (vedi Cougar e vari accessori), il problema non è tanto per coloro (e secondo me non sono tanti...) che ricercano la vera simulazione, il problema e di tutti quei ragazzi che magari si fanno prendere dalla foga del top di gamma in questo segmento, come in tanti altri (tipo il top di gamma per l'overclock dei vari componenti HW), e spendono i propri soldi (o quelli dei genitori...) solo per dimostrare agli altri di fare la pipì più lontano, poi magari non sanno da che parte rifarsi e lasciano il tutto nel dimenticatoio....
Da G@mest@p ho visto un padre che ignaro dei prezzi e delle caratteristiche, ha acquistato al figlioletto un volante Porche 911 Fanatec (mi pare) a 325€, mentre io stavo ridendo e dicevo al venditore che per quella cifra volevo come minimo anche il noleggio per un giorno di una Porche VERA!!!!
Comunque chiudo l'OT e ribadisco che dei propri soldi si fà quel che si vuole, una certa colpa su questo tipo di argomento l'accollo anche ai vari produttori, e ribadisco che sia su PC che su Consolle per divertirsi bastano anche 100€, e attualmente secondo me il miglior compromesso è il logitech Driving Force GT.
concocrdo in pieno infatti sono da poco proprietario del driving force gt che rispetto al mio vecchio driving force è tutt'altra cosa (pecca solo nel cambio dietro al volante che è leggermente scomodo ma dopo 2 ore di gioco ci si abitua ;) )
p.s. trovato in extremis da un blockbuster che lo vendeva per 109 euro :Prrr:
cianelliss
28-12-2010, 06:04
ciao ragazzi!cambiato sistema,messo windows7 64bit,non mi funziona piu'il momo racing della logitech,qualcuno sa'se si trovano i driver!grazie a tutti!
niente di ufficiale, per adesso ho visto che diversi siti riportano questo:
Dalle foto possiamo chiaramente vedere una pedaliera “reversibile” con tanto di acceleratore, freno e frizione, mentre non viene mostrato il cambio ad H che dovrebbe essere venduto separatamente. Il volante, che verrà presentato ufficilamente al CES, dovrebbe costare 500$ oltreoceano, anche se si pensa che in Europa la periferica verrà venduta a circa 350-400€.
fonte -> http://altadefinizione.hdblog.it/2010/12/05/thrustmaster-t500rs-il-volante-ufficiale-per-gran-turismo-5/
Segnalo,499Euro in Europa dal 5 gennaio,un pò caruccio avendo la corona in gomma e non in pelle cucita:confused:
Concordo con te sulla ricerca del massimo realismo possibile, anch'io qualche tempo fà ho cercato di farmi una postazione di volo con un prventivo di spesa esuberante (vedi Cougar e vari accessori), il problema non è tanto per coloro (e secondo me non sono tanti...) che ricercano la vera simulazione, il problema e di tutti quei ragazzi che magari si fanno prendere dalla foga del top di gamma in questo segmento, come in tanti altri (tipo il top di gamma per l'overclock dei vari componenti HW), e spendono i propri soldi (o quelli dei genitori...) solo per dimostrare agli altri di fare la pipì più lontano, poi magari non sanno da che parte rifarsi e lasciano il tutto nel dimenticatoio....
Da G@mest@p ho visto un padre che ignaro dei prezzi e delle caratteristiche, ha acquistato al figlioletto un volante Porche 911 Fanatec (mi pare) a 325€, mentre io stavo ridendo e dicevo al venditore che per quella cifra volevo come minimo anche il noleggio per un giorno di una Porche VERA!!!!
Comunque chiudo l'OT e ribadisco che dei propri soldi si fà quel che si vuole, una certa colpa su questo tipo di argomento l'accollo anche ai vari produttori, e ribadisco che sia su PC che su Consolle per divertirsi bastano anche 100€, e attualmente secondo me il miglior compromesso è il logitech Driving Force GT.
Concordo in pieno,io nel lontano 2003 spesi 249Euro(una pazzia) per il Momo Force(ve lo ricordate?)
Ma adesso che siamo nel 2011,ho ancora il Momo Force che va alla grande con i vari GPL-GTR2-Toca ecc..Effettuo sempre le mie manutenzioni ordinarie(pulizia interna-esterna,piccole modifiche,ingrassaggio cuscinetti)e si mantiene che è una meraviglia.Diciamo una pazzia all'epoca,ma che dopo quasi 8 anni di servizio non la definisco più tale.E funziona pure con Gran Turismo 5,unico gioco ps3 compatibile stranamente con questo volante...certe volte penso di avere un pò di :ciapet:
Concordo con te sulla ricerca del massimo realismo possibile, anch'io qualche tempo fà ho cercato di farmi una postazione di volo con un prventivo di spesa esuberante (vedi Cougar e vari accessori), il problema non è tanto per coloro (e secondo me non sono tanti...) che ricercano la vera simulazione, il problema e di tutti quei ragazzi che magari si fanno prendere dalla foga del top di gamma in questo segmento, come in tanti altri (tipo il top di gamma per l'overclock dei vari componenti HW), e spendono i propri soldi (o quelli dei genitori...) solo per dimostrare agli altri di fare la pipì più lontano, poi magari non sanno da che parte rifarsi e lasciano il tutto nel dimenticatoio....
Da G@mest@p ho visto un padre che ignaro dei prezzi e delle caratteristiche, ha acquistato al figlioletto un volante Porche 911 Fanatec (mi pare) a 325€, mentre io stavo ridendo e dicevo al venditore che per quella cifra volevo come minimo anche il noleggio per un giorno di una Porche VERA!!!!
Comunque chiudo l'OT e ribadisco che dei propri soldi si fà quel che si vuole, una certa colpa su questo tipo di argomento l'accollo anche ai vari produttori, e ribadisco che sia su PC che su Consolle per divertirsi bastano anche 100€, e attualmente secondo me il miglior compromesso è il logitech Driving Force GT.
La penso esattamente come te, io ho il DFGT e mi trovo benissimo, spendere di piu la trovo un po insensata come cosa, tra l'altro il fb nei giochi non è che sia chissa quale miracolo di precisione e questo non dipende dal volante ma dall'algoritmo che ancora secondo me è ben lontano dall'essere qualcosa che si possa definire simulazione.
Il G25-27 non l'ho mai provato pero non so perche ho la sensazione che tutto questo abisso di differenza non ci sia e che i tempi buoni li si possono fare tranquillamente anche con un DFGT
Iantikas
04-01-2011, 23:39
http://www.youtube.com/watch?v=SsV3bJnqH3Q&feature=player_embedded
First Look da parte di nisidesimracing del T500 RS...
...ciò che stupisce è che per qualità, precisione e potenza del FFB vien comparato a volanti di ben altro livello e tipologia come FREX o ECCI (lo definiscono come il benchmark a cui ora logitech e fanatec devono aspirare)...
...quindi pare che dopo tanti catorci qualcosa di speciale la thrustmaster sia riuscita a tirarla fuori...ora devono solo completare il supporto lato driver e firmware su pc e ps3per renderlo pienamente compatibile su queste due piattaforme...
...il prezzo in fin dei conti, se quelli di simracing nn sparano caxxate ed è davvero al livello di volanti professionali, può essere visto come addirittura un affare dato che per ciò con cui lo dichiarano confrontabile servono più di 1000€ solo per il volante...
...ciao
p.s.: se portano la compatibilità a livelli paragonabile ai logitech, è davvero così buono e per 600€ fanno un pacchetto copmleto comprendente anche un buon cambio ad H....ci farei pure un pensierino...ciao
http://www.youtube.com/watch?v=SsV3bJnqH3Q&feature=player_embedded
First Look da parte di nisidesimracing del T500 RS...
...ciò che stupisce è che per qualità, precisione e potenza del FFB vien comparato a volanti di ben altro livello e tipologia come FREX o ECCI (lo definiscono come il benchmark a cui ora logitech e fanatec devono aspirare)...
...quindi pare che dopo tanti catorci qualcosa di speciale la thrustmaster sia riuscita a tirarla fuori...ora devono solo completare il supporto lato driver e firmware su pc e ps3per renderlo pienamente compatibile su queste due piattaforme...
...il prezzo in fin dei conti, se quelli di simracing nn sparano caxxate ed è davvero al livello di volanti professionali, può essere visto come addirittura un affare dato che per ciò con cui lo dichiarano confrontabile servono più di 1000€ solo per il volante...
...ciao
p.s.: se portano la compatibilità a livelli paragonabile ai logitech, è davvero così buono e per 600€ fanno un pacchetto copmleto comprendente anche un buon cambio ad H....ci farei pure un pensierino...ciao
Concordo,la compatibilità essendo certificato oltre che gt5 anche con logo playstation è al 100% con i titoli playstation,ma non ci sono info ufficiale sulla compatibilità pc ed xbox360.
Non dimentichiamo che Thrustmaster è si famosa per le molte ciofeche,specie in fatto di volanti,ma lo è anche per cose eccezionali quali i vari hotas(cougar e warthog)ed non è nemmeno da buttare via il volante ferrari 430 modena(provato e dà ottime sensazioni).Io personalmente possiedo un flight hotas x compatibile pc/ps3 ed è un'ottimo prodotto.
Ai posteri l'ardua sentenza di questo t 500 rs.
Iantikas
05-01-2011, 19:59
Concordo,la compatibilità essendo certificato oltre che gt5 anche con logo playstation è al 100% con i titoli playstation,ma non ci sono info ufficiale sulla compatibilità pc ed xbox360.
Non dimentichiamo che Thrustmaster è si famosa per le molte ciofeche,specie in fatto di volanti,ma lo è anche per cose eccezionali quali i vari hotas(cougar e warthog)ed non è nemmeno da buttare via il volante ferrari 430 modena(provato e dà ottime sensazioni).Io personalmente possiedo un flight hotas x compatibile pc/ps3 ed è un'ottimo prodotto.
Ai posteri l'ardua sentenza di questo t 500 rs.
a me piacerebbe tantissimo che la thrustmaster ritornasse ai fasti di un tempo...oltre 10 anni fa il mio primo volante fu proprio di questa marca e a quei tempi per i volanti era ciò che la logitech è ora...
...la compatibilità del T500 RS è verso PC e PS3...il volante cmq per ora ancora nn è uscito (tra fine gennaio e febbraio uscirà un pò in tutto il mondo)...
...per quella che è la situazione attuale viene rilevato sia dal pc che dalla ps3...ma i giochi ps3 (tolto gt5) nn lo riconoscono e su pc mancando i driver nn funziona il FFB...
...naturalmente nn essendo ancora arrivato in commercio nn'è neanche tanto una sorpresa...si spera però che nn ci vorrà molto perchè la compatibilità raggiunga subito buoni livelli (e magari che il promesso cambio ad H arrivi presto)...
...ciao
Il T500RS sembra essere perfettamente compatibile con il Playseat (http://www.flickr.com/photos/57928602@N06/5328513832/) a detta di chi gia` ne ha acquistato uno:
http://www.flickr.com/photos/57928602@N06/5327543141/#/photos/57928602@N06/5327543141/lightbox/
Io lo prenderei subito il dfgt vista che vicino casa Mia lo vendono a 100 euro , solo che io sono un patito del cambio ad H e quindi sto cercando un g25 ( impossibile da trovare ...
Messo il DFGT sull' "MGM Universal Pro Driving Simulator" e direi che con 200€ circa ho una stazione ottima per il DFGT e soddisfacente per il supporto.
Divertente :)
Ancora sul T500RS. Mi sembra che i paddles siano piu` rumorosi del force feedback:
http://www.youtube.com/watch?v=LUMAbsNZB4E
Ancora sul T500RS. Mi sembra che i paddles siano piu` rumorosi del force feedback:
http://www.youtube.com/watch?v=LUMAbsNZB4E
Fanno un bel click sonante!Mi piacerebbe vedere che razza di microswitch utilizzano,mi sà tanto metallo contro metallo.Il click è bello e professionale da sentire,ma questo sovrasta l'audio in-game:O
Antonioplay85
14-01-2011, 22:43
o rimesso il G27 in scatola....ormai dopo 2 campionati a F1 2010.....non lo uso più.........che peccato......sti giochi attuali non mi soddisfano....:O
o rimesso il G27 in scatola....ormai dopo 2 campionati a F1 2010.....non lo uso più.........che peccato......sti giochi attuali non mi soddisfano....:O
iRacing e passa la paura! :D Lo so che è in abbonamento e per questo è una palla! Ma c'è la promozione e con 9,2€ ti fai 3 mesi di abbonamento! Considera che con F1 2010 hai visto un decimo delle potenzialità del g27, che vengono sparate al massimo (anche nel force feedback) in iRacing!
;) Io con un ragazzo del clan di bc2 ci becchiamo la sera nel nostro canale di Team Speak e ce la battiamo! :)
Antonioplay85
14-01-2011, 22:58
non lo so....la delusione di F1 2010 è stata troppa......mi ha fatto passare la voglia...........magari aspetto DIRT 3.....:)
oppure lo vendo......è nuovissimo :stordita:
xfilippo84
15-01-2011, 11:47
Ciao
volevo prendere un volante budget di spesa circa 100€ cosa posso prendere?
shinamossa
15-01-2011, 12:21
Ciao
volevo prendere un volante budget di spesa circa 100€ cosa posso prendere?
Senza dubbio il Logitech Driving Force GT. Non ne rimarrai deluso. L'ho preso un mese fa e, avendo provato molto anche il G27 di un amico, confermo che è il migliore per rapporto qualità/prezzo. ;-)
Salve a tutti, ho un volante (il mega race 8) costato sull' ordine dei 20 euro.
Ho anche il g27, quindi quello che sto per chiedervi è solamente una curiosità.
Questo fantomatico mega race, lo ho moddato, ovvero gli ho messo la pedaliera con i potenziometri (originale il pc li considera solo come due tasti I/O) facendo un bel collegamento artigianale con un joystick esterno.
Il problema che mi perseguita è che il potenziometro utilizzato per lo sterzo credo non sia sfruttato al massimo, cioè in qualsiasi schermata di configurazione del volante (sia nei sim che nella calibrazione di windows) sembra che il limite di sterzo è praticamente la metà di quanto invece il volante possa girare effettivamente.
Considerando che il potenziometro dello sterzo gira insieme al volante accompagnandolo in TUTTA la rotazione, non capisco come mai debba funzionare a "metà", ovviamente tutto questo si riperquote sulla sensibilità del controller avendo un raggio d'azione minore.
Grazie in anticipo a tutti
p.s. questo volante lo uso solo in eventuali lan con gli amici, ma piu che altro è una battaglia tra me e lui.
o rimesso il G27 in scatola....ormai dopo 2 campionati a F1 2010.....non lo uso più.........che peccato......sti giochi attuali non mi soddisfano....:O
hai pensato a NKPRO, LFS, RFACTOR, GTR ecc...
ormai che lo hai preso io non mi farei scappare niente del mercato
sopratutto NKPRO e i titoli SIMBIN
Una domanda per chi ha un volante logitech,ho da poco comprato il dfgt, come mettere le voci forza effetto molla e forza effetto ammortizzatore? E cosa sono?
Una domanda per chi ha un volante logitech,ho da poco comprato il dfgt, come mettere le voci forza effetto molla e forza effetto ammortizzatore? E cosa sono?
Le tre voci sotto al force feedback devi metterle tutte a zero (in modo da non sporcare il feedback dei giochi), di solito l'ultima (ora non mi ricordo) si spunta ma si lascia a zero.
Nei veri simulatori l'ultima voce nemmeno si spunta invece. tutte e tre a zero e l'ultima disattivata.
Le tre voci sotto al force feedback devi metterle tutte a zero (in modo da non sporcare il feedback dei giochi), di solito l'ultima (ora non mi ricordo) si spunta ma si lascia a zero.
Nei veri simulatori l'ultima voce nemmeno si spunta invece. tutte e tre a zero e l'ultima disattivata.
Grazie ;)
Lu Maniak
19-01-2011, 11:55
non lo so....la delusione di F1 2010 è stata troppa......mi ha fatto passare la voglia...........magari aspetto DIRT 3.....:)
oppure lo vendo......è nuovissimo :stordita:
Scusa un secondo...non voglio assolutamente essere offensivo casomai dessi l'idea ma sono un pò basito.
Avere un G27 e "sprecarlo" per un F1 2010 o un Grid 1/2/3 secondo me non ha senso. Stesso dicasi anche per NFS shift o TDU e il prossimo TDU2.
Se non sei per la simulazione la scelta del volante potrebbe anche essere sbagliata. Il DFGT in situazioni del genere sarebbe stato l'ideale...non ti sarebbe mancato nulla. Ti dirò che il feeling col force feedback risulta (per molti tra coloro che hanno avuto entrambi i volanti ma non è il mio caso) migliore sul DFGT che non sul G25/27.
Se non hai neanche valutato l'ipotesi di provare il tuo volante con rFactor, GTR (in tutte le salse), NetKar Pro, Live for speed o iRacing allora sarebbe bene invece almeno provarli. Qui il livello simulativo è su un altro pianeta e puoi veramente sfruttare il tuo volante per poter avere un'enfasi di guida migliore.
Anche io mi stufavo presto dei titoli di corse. E' un anno e mezzo che ho l'accoppiata rFactor/G25 nel mio pc. Ed è un anno e mezzo che è quasi l'unico mio gioco installato.
Antonioplay85
19-01-2011, 12:06
ho avuto un occasione e l'ho preso al volo!!!! :)
ditemi tutto quello che volete...a me rFactor non mi piace.......per una serie di motivi...uno dei quali graficamente non è sopportabile per i miei occhi...dopo 2 min.....mi fanno male...malissimo e mi lacrimano.......:O
il problema è proprio che non ci sono titoli validi attualmente nel soddisfarmi....e mi sono al quanto stufato......:rolleyes:
valuterò......non so che farò......!!! :)
edit: correzione errore di quote....
Avere un G27 e "sprecarlo" per un F1 2010 o un Grid 1/2/3 secondo me non ha senso.
Su Grid proprio poi è una cazzata perche lo hanno programmato per essere giocabile anche con la tastiera, e questo tradotto significa un comportamento poco reattivo, quasi "ritardato" sopratutto nello sterzo, io ho provato col volante ed era una chiavica precisa. Confermo cmq che il volante te lo godi con titoli stile Rfactor et simili, sono ingiocabili con la tastiera ma col volante godi come un riccio
[QUOTE=Lu Maniak;34224049]
ho avuto un occasione e l'ho preso al volo!!!! :)
ditemi tutto quello che volete...a me rFactor non mi piace.......per una serie di motivi...uno dei quali graficamente non è sopportabile per i miei occhi...dopo 2 min.....mi fanno male...malissimo e mi lacrimano.......:O
il problema è proprio che non ci sono titoli validi attualmente nel soddisfarmi....e mi sono al quanto stufato......:rolleyes:
valuterò......non so che farò......!!! :)
Io certa gente non la capisco(non parlo di te visto che per te e un problema diverso ... Vogliono un gameplay super Figo , pero se la grafica fa schifo non e più un super gioco .. Secondo me in un gioco non si giudica dalla grafica ( vedi crysis storia. Penosa e motore grafico buono ma comq fatto da cani...)imho.. :)
Purtroppo i giochi di auto belli di grafica sono anche delle puttanate commerciali che hanno come unico scopo far arrivare primo già dai primi minuti di gioco! :D
Che poi "belli di grafica" per modo di dire perchè in alcune cose peccano... le auto di fi 2010 fanno cagare dispetto a come è fatta la ferrari nel simulatore virtual academy, le auto di dirt 2 non sono certo più belle di quelle di iRacing (sia riflessi che texture).
In questi simulatori è il resto del circuito ad essere lasciato un po' grezzo...ma francamente quando uno sta girando in pista non ci fa caso, sopratutto quando le auto sono fatte magnificamente (perchè è su quelle che cade l'occhio!).
I volanti G25-G27-Fanatec non sono paragonabili agli altri modelli, vanno però utilizzati con i titoli giusti, dove riescono ad esprimere il meglio.
Io ho giocato a Dirt 2 con il G27 ma si notava tantissimo quanto fosse inutile:
volante che andava settato a 280 gradi, esperienza con la pedaliera del tutto paragonabile a quella di utilizzare 2 pulsanti (l'acceleratore o a manetta o a zero, idem per il freno, le vie di mezzo erano del tutto inutili), feedback...bèh...diciamo che il volante vibrava a mo' di joypad..:asd: nulla di più! questo è quello che hanno saputo fare alla codemaster...il force feedback che sanno esprimere questi volanti è impressionante, solo che ci vuole il codice (leggasi "gioco") giusto e scritto apposta per utilizzare tutto le sue funzioni!
Purtroppo i giochi di auto belli di grafica sono anche delle puttanate commerciali che hanno come unico scopo far arrivare primo già dai primi minuti di gioco! :D
beh io apprezzo sia i simulativi che quelli piu arcade, se fai primo in single ed è facile per te online lo è anche per gli altri e la facilita si annula perche è uguale per tutti;)
Antonioplay85
19-01-2011, 16:52
voglio essere un pò più chiaro.....ho scritto che non mi piace rFactor per una serie di motivi....
- per me non è il simulatore di guida di cui tutti parlano.....l'ho provato e trovo che Ferrari Virtual Accademy sia molto ma molto superiore......(infatti solo quel simulatore mi ha soddisfatto con il G27, magari fanno un gioco di F1 completo cosi....) :D
- la grafica sicuramente è un motivo molto importante per me.......però se un gioco è bello e ne vale la pena sono disposto a scendere a comprommessi.....ma tornare indietro di 8 anni mi sembra davvero una cosa esegerata :rolleyes: .....a sto punto meglio i giochi ps2.....:O
come dice Giustaf i volanti G25-G27-Fanatec per essere sfruttati a pieno necessitano di titoli validi che io purtroppo attualmente non vedo......:O
per giudicare un gioco di macchine non basta solo la vettura fatta bene......ma tutto l'insieme dev'essere fatto almeno da buoni livelli in su......io no guardo solo la vettura quando giro in pista.......altrimenti vado dritto alla prima curva....:asd:
*venax: crysis può essere anche programmato da cani...però graficamente è ancora il migliore attualmente.......mette in crisi anche le schede video attuali!!! e pensare che ha un motore grafico del 2007.......:D
per giocarci al max ci vuole molta potenza......:D e mi sto preparando a questo.....:Perfido:
*Giustaf: a te Ferrari Virtual Academy ti ha aiutato prima del tempo a disprezzare F1 2010.....:).....io ci ho messo più tempo per capirlo.......:asd:
Dipende essenzialmente da cosa si cerca, finora il gioco che coniuga al top sia l'aspetto simulativo che un buon comparto grafico è solo uno: iracing
costa, ma vale il suo prezzo e su questo non c'è dubbio
ho provato tutti i simpc (quelli console è un annetto che non li tocco proprio, più fanno le pubblicità che sono reali, che sono i migliori etc più sono contento di ignorarli del tutto)
I titoli simbin (gtrevo e gtr2) sono davvero belli, e assieme a rfactor hanno il grandissimo pregio di avere una quantità di mod smisurata (logicamente ci sono mod fatti bene e mod che è meglio non installare), insomma un giusto compromesso tra costi / benefici (spesso si trovano a 5-10euro!).
Poi c'è il nostrano netkar, forse la miglior simulazione del comportamento gomma/sospensione che esiste. Il suo problema è un altro, ovvero lo sviluppo lentissimo per un prodotto che voglia diventare "commerciale" anche se di nicchia e un netcode non eccelso (il programmatore preferisce impacchettare il suo sim per aziende e iniziative di mktg, come il marangoni, l'abarth e ultimo il ferrari f1)
Quindi, alla fine della fiera, arriva iracing: fisica superlativa, netcode perfetto, community professionale, qualità di piste e auto (anche se ancora poche) ma l'approccio è completamente diverso (più professionale).
Per i rally, credo che rbr sia tuttora inarrivabile
Filodream
20-01-2011, 18:15
100% d'accordo.
Dipende essenzialmente da cosa si cerca, finora il gioco che coniuga al top sia l'aspetto simulativo che un buon comparto grafico è solo uno: iracing
costa, ma vale il suo prezzo e su questo non c'è dubbio
ho provato tutti i simpc (quelli console è un annetto che non li tocco proprio, più fanno le pubblicità che sono reali, che sono i migliori etc più sono contento di ignorarli del tutto)
I titoli simbin (gtrevo e gtr2) sono davvero belli, e assieme a rfactor hanno il grandissimo pregio di avere una quantità di mod smisurata (logicamente ci sono mod fatti bene e mod che è meglio non installare), insomma un giusto compromesso tra costi / benefici (spesso si trovano a 5-10euro!).
Poi c'è il nostrano netkar, forse la miglior simulazione del comportamento gomma/sospensione che esiste. Il suo problema è un altro, ovvero lo sviluppo lentissimo per un prodotto che voglia diventare "commerciale" anche se di nicchia e un netcode non eccelso (il programmatore preferisce impacchettare il suo sim per aziende e iniziative di mktg, come il marangoni, l'abarth e ultimo il ferrari f1)
Quindi, alla fine della fiera, arriva iracing: fisica superlativa, netcode perfetto, community professionale, qualità di piste e auto (anche se ancora poche) ma l'approccio è completamente diverso (più professionale).
Per i rally, credo che rbr sia tuttora inarrivabile
impossibile non quotarti
bel post davvero! :)
PS: vado ora in pista su iRacing! :asd:
Non so se qualcuno aveva visto questo video..
però esiste una modifica "artigianale", per niente invasiva...che consente di avere il cambio sequenziale anche sul G27!
http://www.youtube.com/watch?v=KA3krkBNHjw&feature=related
Filodream
25-01-2011, 14:37
Sono usciti i driver per pc del T500RS.
Da testare al più presto... ;)
Volante ordinato.
Sono usciti i driver per pc del T500RS.
Da testare al più presto... ;)
Volante ordinato.
L'hai ordinato? ma è disponibile anche la pedaliera?
Filodream
25-01-2011, 16:45
non si vendono separatamente.
Se c'è il volante, ti prendi per forza pure la pedaliera :D
Altro discorso per il cambio.
Cmq ordinato (trovato a 460,00).
Vi dico che ho testato di tutto, a parte (purtroppo) i super costosi oltre 1000 euro, tipo il Frex.
La migliore esperienza è stata assolutamente col g25 potenziato dall'Arc Team (modifica g25-e).
Voglio vedere se questo sa fare di meglio.
Nel caso, a 460,00 sarebbe praticamente un affare.
non si vendono separatamente.
Se c'è il volante, ti prendi per forza pure la pedaliera :D
Altro discorso per il cambio.
Cmq ordinato (trovato a 460,00).
Vi dico che ho testato di tutto, a parte (purtroppo) i super costosi oltre 1000 euro, tipo il Frex.
La migliore esperienza è stata assolutamente col g25 potenziato dall'Arc Team (modifica g25-e).
Voglio vedere se questo sa fare di meglio.
Nel caso, a 460,00 sarebbe praticamente un affare.
giusto, mi son confuso col cambio, infatti pur avendo la frizione non c'è nessun cambio a joystick ma solo le palette dietro al volante
mi consigliate un volante. Ho letto una parte del thread.
il budget è max su 100-130 euro.
è per un regalo, l'uso è sopratutto per simualtori e facsimili di formula 1 e gran turismo, ma non disdegna il rally.
uso PC
escluso per i prezzo il logitech g27.
indispensabile il BLANCIERE marce sul volante
preferenza per 3 pedali
ad es fra questi che dite:
Logitech MOMO Racing
Logitech MOMO Force
Logitech G25 Racing Wheel ( introvabile... )
Logitech Driving Force GT
Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition
Thrustmaster Ferrari 430 Force Feedback Racing Wheel
domande:
1) che limite ha il sistema a 2 pedali rispetto al 3 pedali nell'uso dei giochi( ad es in dirt2)
2) Thrustmaster in alcuni post si dice che sono un più delicati dei logitch
3) Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition che differenza cè rispetto alla versione PRO
4) potete indicarmi quelli che hanno il pieno supporto per sistema a 64bit, win 7 incluso
grazie in anticipo ;)
un g27 (o g25) usato lo escludi a priori?
mi consigliate un volante. Ho letto una parte del thread.
il budget è max su 100-130 euro.
è per un regalo, l'uso è sopratutto per simualtori e facsimili di formula 1 e gran turismo, ma non disdegna il rally.
escluso per i prezzo il logitech g27.
ad es fra questi che dite:
Logitech MOMO Racing
Logitech MOMO Force
Logitech G25 Racing Wheel
Logitech Driving Force GT
Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition
Thrustmaster Ferrari 430 Force Feedback Racing Wheel
domande:
1) che limite ha il sistema a 2 pedali rispetto al 3 pedali nell'uso dei giochi( ad es in dirt2)
2) Thrustmaster in alcuni post si dice che sono un più delicati dei logitch
3) Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition che differenza cè rispetto alla versione PRO
4) potete indicarmi quelli che hanno il pieno supporto per sistema a 64bit, win 7 incluso
grazie in anticipo ;)
Logitech Driving Force GT!
1) beh sei senza frizione, ma la si usa solo in simulazioni fatte bene, rfactor o iracing...
2-3-4) della thrustmaster l'unico acquistabile (forse) è il t500rs ma ha tutto da dimostrare e costa uno sproposito.
Con i volanti logitech non hai alcun problema con win 7 a 64bit, basta scaricare i drivers giusti da loro sito! :)
Lu Maniak
26-01-2011, 18:32
mi consigliate un volante. Ho letto una parte del thread.
il budget è max su 100-130 euro.
è per un regalo, l'uso è sopratutto per simualtori e facsimili di formula 1 e gran turismo, ma non disdegna il rally.
uso PC
escluso per i prezzo il logitech g27.
indispensabile il BLANCIERE marce sul volante
preferenza per 3 pedali
ad es fra questi che dite:
Logitech MOMO Racing
Logitech MOMO Force
Logitech G25 Racing Wheel ( introvabile... )
Logitech Driving Force GT
Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition
Thrustmaster Ferrari 430 Force Feedback Racing Wheel
domande:
1) che limite ha il sistema a 2 pedali rispetto al 3 pedali nell'uso dei giochi( ad es in dirt2)
2) Thrustmaster in alcuni post si dice che sono un più delicati dei logitch
3) Thrustmaster RGT Force Feedback Clutch Edition che differenza cè rispetto alla versione PRO
4) potete indicarmi quelli che hanno il pieno supporto per sistema a 64bit, win 7 incluso
grazie in anticipo ;)
Concordo con Giustaf un pò su tutto.
1) Facendo un "censimento" tra i volanti sui server di tutti i maggiori giochi di guida il rapporto volanti a 2 pedali contro quelli con 3 sarebbe 10 a 1. Non avere il pedale della frizione viene compensato dal software con uno stacco della frizione automatico o con una gestione del cambio in stile semi-automatico. Anche nella più rigorosa simulazione c'è (e direi che vale per quasi tutti) chi gira senza frizione anche su mod in cui la vettura reale era solo in versione manuale.
2) I Thrustmaster che hai citato non hanno lo stesso senso di robustezza dei Logitech. L'RGT è un volante che dovrebbe essere sulla stessa fascia del DFGT della Logitech. Ma ne esce sconfitto. Il diametro del volante che è più piccolo di quello dell'auto a pedali che avevo a 2 anni. Ha solo 270° di sterzata. Il pedale della frizione è quasi inutile se non si compra (aftermarket) un cambio ad H. E', potenzialmente, un buon volante. Ma pecca clamorosamente in qualcosa che poteva essere corretto e rivisto senza troppi problemi. Bocciato.
Il Ferrari 430 invece non è proprio un volante da valutare. Troppo costoso e qualitativamente inferiore rispetto la concorrenza.
3) Thrustmaster RGT e RALLYE PRO non sono lo stesso volante anche se sembrano identici. Il Rallye mi pare che fosse stato il primo. L'RGT ha un sistema di movimento del volante diverso per essere un pò più silenzioso e ha i pedali in alluminio (ma solo la parte calpestabile...il resto è plastica come nel vecchio). Un'altra cosa che cambia tra i due è che il Rallye viene/veniva venduto anche in versione 2 pedali.
4)Se opti per un Logitech non avrai nessun problema. Sul sito ufficiale trovi driver specifici facilmente e senza doverti registrare. 3 minuti di download e configuri il volante.
un g27 (o g25) usato lo escludi a priori?
va bene anche usato se è perfettamente funzionante.
ma senza spedizione. se decido in tal senso metterò messaggio nella sezione compravendite.
chiudo, perchè qui non possiamo parlare di queste questioni. rischiamo l'ot e il regolamento.
Logitech Driving Force GT!
ok, faccio qualche ricerca
1) beh sei senza frizione, ma la si usa solo in simulazioni fatte bene, rfactor o iracing...
senza frizione ;) questo l'avevo intuito. Mi chiedo se nei volanti con 2 pedali, la frizione può essere sostituita da un pulsante.
Con i volanti logitech non hai alcun problema con win 7 a 64bit, basta scaricare i drivers giusti da loro sito! :)
ok per logitech :cool:
sapete se esite un driver universale per i vecchi volanti logitech .
si tratta di un logitech E-UA2 di un amico
Concordo con Giustaf un pò su tutto.
1) Facendo un "censimento" tra i volanti sui server di tutti i maggiori giochi di guida il rapporto volanti a 2 pedali contro quelli con 3 sarebbe 10 a 1. .....
2) I Thrustmaster che hai citato non hanno lo stesso senso di robustezza dei Logitech. L'RGT è un volante che dovrebbe essere sulla stessa fascia del DFGT della Logitech. Ma ne esce sconfitto. Il diametro del volante che è più piccolo di quello dell'auto a pedali che avevo a 2 anni. Ha solo 270° di sterzata. .....
...
3) Thrustmaster RGT e RALLYE PRO non sono lo stesso volante anche se sembrano identici. Il Rallye mi pare che fosse stato il primo. .
4)Se opti per un Logitech non avrai nessun problema. Sul sito ufficiale trovi driver specifici facilmente e senza doverti registrare. 3 minuti di download e configuri il volante.
bravo per la completezza e la competenza nel campo.
Certo dopo queste disamine non posso che stare sul logitech. :)
Maverick1987
26-01-2011, 21:30
un g27 (o g25) usato lo escludi a priori?
Ma si trova in giro il g27 usato???
ok, faccio qualche ricerca
senza frizione ;) questo l'avevo intuito. Mi chiedo se nei volanti con 2 pedali, la frizione può essere sostituita da un pulsante.
eh, questo dipende dal gioco in questione. Però all'atto pratico servirebbe a poco avere un tasto come frizione..servirebbe qualcosa a mo' di grilletto come i pulsanti anteriori dei joypad dell'xbox
ok per logitech :cool:
sapete se esite un driver universale per i vecchi volanti logitech .
si tratta di un logitech E-UA2 di un amico
Mi sa che è il mio vecchio volante...:D
E' per caso questo?
http://www.logitech.com/en-au/486/2975?softwareid=4353&osid=5
dal link puoi scaricare il software/drivers! :)
Ma si trova in giro il g27 usato???
Difficilissimo..o trovi qualcuno che l'ha comprato ma poi non ha tempo/voglia di utilizzarlo...oppure dovresti trovare qualcuno che lascia il g27 per passare a qualcosa di meglio..ma anche qui i casi sono rari!
Mi sa che è il mio vecchio volante...:D
E' per caso questo?
http://www.logitech.com/en-au/486/2975?softwareid=4353&osid=5
dal link puoi scaricare il software/drivers! :)
si è quello :D
bene, allora lo conosci bene.
ora sono installati i drivers del cd (2000 o 2001)
Hai un consiglio per l'installazione e per la calibrazione
ho scaricato questi:
Logitech Driving Force GT
Title: Logitech Gaming Software v4.60
Software Version: 4.60
Post Date: 04/28/2005
Title: WingMan Clear Calibration Utility
Post Date: 6/13/2002
si è quello :D
bene, allora lo conosci bene.
ora sono installati i drivers del cd (2000 o 2001)
Hai un consiglio per l'installazione e per la calibrazione
ho scaricato questi:
Logitech Driving Force GT
Title: Logitech Gaming Software v4.60
Software Version: 4.60
Post Date: 04/28/2005
Title: WingMan Clear Calibration Utility
Post Date: 6/13/2002
Io farei così: vai nel pannello di controllo, poi in disinstalla applicazioni...dal menù scorri finchè non vedi qualche voce che inizia con Logitech...nel caso ci fosse una riferita al volante evidenziala e poi clicca su disinstalla. Poi stacchi il volante, riavvii e fai doppio clic sul file che hai scaricato (Logitech gaming software v.4.60). Quando te lo chiede lui attacchi il volante! :)
ok. per il driver-software avrei segutio una procedura simile.
l'utility WingMan Clear Calibration Utility l'hai usata qualhe volta?
hai potuto fare qualche prova con giochi più recenti o recentissimi
ad es. in f1 2010 non è ufficialmente supportato questo volante
Leggevo di qualcuno che ha tentato di usare il profilo di volanti simili.
mi pare in post si aprlasse della verisone logitech EX o qualcosa si simile.
ok. per il driver-software avrei segutio una procedura simile.
l'utility WingMan Clear Calibration Utility l'hai usata qualhe volta?si l'ho usata...non mi ricordo per quale gioco la dovetti usare però! :confused:
hai potuto fare qualche prova con giochi più recenti o recentissimi
ad es. in f1 2010 non è ufficialmente supportato questo volante
Leggevo di qualcuno che ha tentato di usare il profilo di volanti simili.
mi pare in post si aprlasse della verisone logitech EX o qualcosa si simile.
Boh...secondo me funziona senza problemi! da febbraio dell'anno scorso ho il g27 e all'epoca non era uscito f1 2010! :)
Krusty93
31-01-2011, 14:35
da qualche settimana che sto pensando di acquistare un volante (da usare, per ora, principalmente su f1 2010) e curiosando qua e là, ho trovato il Momo Racing e il Driving Force GT prodotti interessanti.
il Momo Racing, quanti anni ha?conviene prenderlo, considerando un budget ridotto?
e il Driving Force?
Lu Maniak
31-01-2011, 16:54
Dire che è una domanda ciclica è troppo riduttivo. :asd:
Prendi il DFGT. Allo stato attuale è ancora un (super) signor volante. Considerando anche il titolo con cui devi giocarci tra l'altro è perfetto. Il Momo appartiene ad una generazione precedente. 270° di sterzata contro i 900° del DFGT. In più quest'ultimo (a livello di feedback), secondo molti, è superiore anche al G25, in virtù della leggera zona morta dovuta all'adozione del doppio motorino per il ritorno di forza del G25.
Forse sarebbe da mettere in prima pagina una classifica stilata da noi sui volanti che possediamo.
Krusty93
31-01-2011, 21:52
Dire che è una domanda ciclica è troppo riduttivo. :asd:
Prendi il DFGT. Allo stato attuale è ancora un (super) signor volante. Considerando anche il titolo con cui devi giocarci tra l'altro è perfetto. Il Momo appartiene ad una generazione precedente. 270° di sterzata contro i 900° del DFGT. In più quest'ultimo (a livello di feedback), secondo molti, è superiore anche al G25, in virtù della leggera zona morta dovuta all'adozione del doppio motorino per il ritorno di forza del G25.
Forse sarebbe da mettere in prima pagina una classifica stilata da noi sui volanti che possediamo.
la rotazione di 900° non mi interessa particolarmente, dato che i volanti f1 non girano piu di 270° se non sbaglio..
l'unica cosa è che non so se mi conviene:ora uso un joy del 360 per pc, e vado alla grande..e lasciarlo inutilizzato sinceramente mi dispiace
Lu Maniak
01-02-2011, 21:52
Volanti che possano essere considerati dalla sufficienza in su hanno tutti i 900°.
I tre Fanatec hanni i 900°. I serie G della Logitech e il DFGT hanno 900°.
Il Thrustmaster T500 ha PIU' di 900°.
Il fatto che dispongano della possibilità di avere tutti quei gradi non vuol dire che devi usarli tutti per forza. Blocchi via software i gradi che più ti aggradano e vai (io ne uso 360° sul mio G25).
Giocare col Joypad...ci ho fatto anche io. Poi dopo il mio primo giorno di G25 si è instaurata una equazione nella mia mente.
Volante:Joypad=Sesso:Masturbazione
Volanti che possano essere considerati dalla sufficienza in su hanno tutti i 900°.
I tre Fanatec hanni i 900°. I serie G della Logitech e il DFGT hanno 900°.
Il Thrustmaster T500 ha PIU' di 900°.
Il fatto che dispongano della possibilità di avere tutti quei gradi non vuol dire che devi usarli tutti per forza. Blocchi via software i gradi che più ti aggradano e vai (io ne uso 360° sul mio G25).
Giocare col Joypad...ci ho fatto anche io. Poi dopo il mio primo giorno di G25 si è instaurata una equazione nella mia mente.
Volante:Joypad=Sesso:Masturbazione
ti metterei in prima :D
Krusty93
02-02-2011, 11:48
Volanti che possano essere considerati dalla sufficienza in su hanno tutti i 900°.
I tre Fanatec hanni i 900°. I serie G della Logitech e il DFGT hanno 900°.
Il Thrustmaster T500 ha PIU' di 900°.
Il fatto che dispongano della possibilità di avere tutti quei gradi non vuol dire che devi usarli tutti per forza. Blocchi via software i gradi che più ti aggradano e vai (io ne uso 360° sul mio G25).
Giocare col Joypad...ci ho fatto anche io. Poi dopo il mio primo giorno di G25 si è instaurata una equazione nella mia mente.
Volante:Joypad=Sesso:Masturbazione
ahaha :sofico:
bhe, allora se prendero un volante, puntero il DFGT..
il costo non è neanche eccessivo
Boh...secondo me funziona senza problemi! da febbraio dell'anno scorso ho il g27 e all'epoca non era uscito f1 2010! :)
Più che altro mi piacerebbe sapere se c'è un volante successivo che è in sostanza "funziona a livello driver" allo stesso modo, e quindi compatibile con i giochi.
Ti sarà capitato di alcuni giochi incompatibili con il volante precedente.:confused:
Purtroppo ho seri problemi con i driver nel sito logitech (sono del 2006)
Il volante non viene riconsociuto. Mentre quelli precedenti sono del 2001
kixxx2005
02-02-2011, 20:16
scusate la domanda ma quanti gradi ha il g27?
Antonioplay85
02-02-2011, 22:29
scusate la domanda ma quanti gradi ha il g27?
900 gradi totale!! :)
Più che altro mi piacerebbe sapere se c'è un volante successivo che è in sostanza "funziona a livello driver" allo stesso modo, e quindi compatibile con i giochi.
Ti sarà capitato di alcuni giochi incompatibili con il volante precedente.:confused:
Purtroppo ho seri problemi con i driver nel sito logitech (sono del 2006)
Il volante non viene riconsociuto. Mentre quelli precedenti sono del 2001
Con il volante precedente non ho mai avuto problemi con nessun gioco! neanche shift che era nuovissimo...bastava selezionare un altro volante dal menù ed il gioco era fatto!
Se installi i drivers del sito logitech non dovresti avere problemi, hanno una procedura molto semplice per l'installazione del volante! Che problemi ti danno?
Se installi i drivers del sito logitech non dovresti avere problemi, hanno una procedura molto semplice per l'installazione del volante! Che problemi ti danno?
semplicemente non vede la periferica. Li installa ma non riconosce il volante.
ho provato i driver del link che mi hai dato, che sono "in teoria" quelli specifici per questo volante.
Ho provato perfino a pulire il registro di sistema.
POi ho provato con altre versioni, fino a quelle più recenti della logitech.
purtroppo il volante funziona solo con il dirver standard di sistema, che è datato 2001, che ha qualche bug
bastava selezionare un altro volante dal menù ed il gioco era fatto!
ricordi quale volante selezionavi?
ciao
ricordi quale volante selezionavi?
ciao
quelli più scrausi della logitech! :D tipo ex o roba simile..cmq in shift non fa altro che metterti un presettaggio dei comandi, il volante lo riconosce comunque.
Anche negli altri giochi dovrebbe bastare andare nell'opzioni e scegliere di personalizzare i tasti!
Tony Hak
03-02-2011, 12:25
buongiorno a tutti .. un mio caro amico vuole vendere il suo volante : LOGITECH DRIVING FORCE PRO .. che ne pensate ? vorrei acquistarlo .. è ancora valido ? :) il mio amico ne parla con questa espressione : *___* ! :D grazie per l'attenzione :D
ps cerco un volante buono ..che mi faccia divertire.. per uso generico (dalla F1 al rally per intenderci :) )
Lu Maniak
03-02-2011, 22:12
E' come se fosse il papà del DFGT.
Ha anche lui 900° e la stessa pedaliera. Gli mancano le "rotelline" alla base dell'attacco del cambio. Lo si trova nuovo anche a 70 euro se cerchi bene quindi vedi di farti fare un megaprezzone dal tuo amico.
Come volante ti può andare benissimo. Se poi te lo porti a casa con poco è ancora meglio.
SwOrDoFmYdEsTiNy
03-02-2011, 23:24
Buona sera a tutti, da poche ore sono diventato un felice possessore di un logitech driving force gt ( pagato 109 euro), e devo dire che sono rimasto impressionato dal salto colossale fatto (passato da tastiera a volante), e devo dire che mi sono trovato abbastanza spaesato nei giochi che con tastiera usavo facilmente, spero di poter diventare abbastanza bravo nel giro di poco tempo (diciamo che giocando a f1 2010 sono passato da 1° in campionato a ultimo della griglia XD)
Buona sera a tutti, da poche ore sono diventato un felice possessore di un logitech driving force gt ( pagato 109 euro), e devo dire che sono rimasto impressionato dal salto colossale fatto (passato da tastiera a volante), e devo dire che mi sono trovato abbastanza spaesato nei giochi che con tastiera usavo facilmente, spero di poter diventare abbastanza bravo nel giro di poco tempo (diciamo che giocando a f1 2010 sono passato da 1° in campionato a ultimo della griglia XD)
ehehhe il salto è sempre traumatico...
ci vuole pratica all'inizio, anche perché il volante prevede uno sforzo fisico finora a te sconosciuto
cmq ti consiglio di provare qualche sim serio (puoi testare anche netkar dovresti trovare la demo)
SwOrDoFmYdEsTiNy
04-02-2011, 13:18
ehehhe il salto è sempre traumatico...
ci vuole pratica all'inizio, anche perché il volante prevede uno sforzo fisico finora a te sconosciuto
cmq ti consiglio di provare qualche sim serio (puoi testare anche netkar dovresti trovare la demo)
lol diciamo che traumatico è dire poco, è veramente demotivante, infatti io mi aspettavo uno sforzo fisico al minimo (come quando giri il volante spento) però è tutto un'altro mondo (che mi sta affascinando lentamente :D)
coem simulatori seri (meglio se gratis, ma anche demo vanno bene) quali ci sono in giro oltre a netkar?
lol diciamo che traumatico è dire poco, è veramente demotivante, infatti io mi aspettavo uno sforzo fisico al minimo (come quando giri il volante spento) però è tutto un'altro mondo (che mi sta affascinando lentamente :D)
coem simulatori seri (meglio se gratis, ma anche demo vanno bene) quali ci sono in giro oltre a netkar?
gtr2
gtr evo
netkar
rfactor
rbr rally
di gratis prova a scaricare il nuovo raceroom dei simbin
e il re dei re
iracing
di gratis prova a scaricare il nuovo raceroom dei simbin
lo sto provando in questo momento e sinceramente mi sta deludendo un po, rafctor mi sembra diecimilavolte piu verosimile seppur coi suoi limiti, magari è perche non ho il volante attualmente e lo sto provando col joy ma non ccredo
SwOrDoFmYdEsTiNy
04-02-2011, 17:57
ho messo in download netkar, iracing e raceroom, ma già di primo acchitto penso che propenderò verso raceroom (solo per il fatto che è gratuito)! spero che le demo riescano a farmi capire come sono questi tre giochi!
raceroom è un'evoluzione del motore di gtr evo alleggerito visto che è gratuito
netkar è un bel simulatore, ma iracing è il top per sensazioni
ciò non toglie che occorre dirigersi direttamente verso il massimo, anzi per apprezzarne al meglio il realismo è meglio approfondire prima gli altri sim e arrivare "preparati" a iracing ;)
ragazzi,mi sapete dire per piacere,la differenza tra thrustmaster ferrari gt experience e ferrari gt rumble force?io non la capisco...se non per la scatola differente,dalle foto a giro mi paiono uguali.Vi ringrazio
chiedo info anche io...
ma esiste un volante + pedaliera con forcefeedback intorno ai 80 euro?
Mi potreste indicare quale perchè non ne trovo!
II ARROWS
18-02-2011, 00:38
No.... il minimo è quello Logitech GT per PC e PS3 e sono sui 100€
No.... il minimo è quello Logitech GT per PC e PS3 e sono sui 100€
Ho preso un LOGITECH FORMULA FORCE EX a 80 euro. Che ne dite, è buono? Mi deve ancora arrivare.
tecnologico
18-02-2011, 08:38
Ho preso un LOGITECH FORMULA FORCE EX a 80 euro. Che ne dite, è buono? Mi deve ancora arrivare.
se hai la possibilità di interrompere l' ordine, fallo.
poi non capisco il senso. ti è stato detto che il volante valido è il dfgt e te per risparmiare 10 euro prendi una roba terribile di plasticaccia che con buona probabilità vorrai lanciare contro il muro dopo 3 giorni?
Cpt Nemo
18-02-2011, 08:57
Concordo pessimo volante, e' un giocattolino
A prescindere che la cosa è soggettiva e vi dirò le mie impressioni una volta provato il volante.
Comunque il mio volante precedente era un logitech formula force GP e mi andava BENISSIMO (si è rotto dopo anni di utilizzo).
Non penso che il formula force ex vada peggio visto che è una versione successiva.
... il volante valido è il dfgt ...
Che volante è? mi daresti la sigla completa che non capisco?
Daniele1984
18-02-2011, 12:48
Che volante è? mi daresti la sigla completa che non capisco?
La sigla completa è Logitech Driving Force Gt
tecnologico
18-02-2011, 12:54
A prescindere che la cosa è soggettiva e vi dirò le mie impressioni una volta provato il volante.
Comunque il mio volante precedente era un logitech formula force GP e mi andava BENISSIMO (si è rotto dopo anni di utilizzo).
Non penso che il formula force ex vada peggio visto che è una versione successiva.
soggettivo un parere su un hw?
allora che lo hai chiesto a fare?
tutti, ovunque chiederai, ti diranno che hai preso una schifezza, c' è poco di soggettivo. se poi dato che lo hai preso ti vuoi convincere di aver fatto un buon acquisto...sono problemi tuoi.
qui ti possiamo solo dire che con pochissimi euro in più prendevi un volante 10 volte meglio.
che poi non è così difficile scegliere un volante, si hanno in pratica 2 opzioni e mezzo:
pochi soldi>>>>>>>> df gt
tanti soldi >>>>>>>>>>>> g27
voglia di provare roba nuova >>>fanatec
Cpt Nemo
18-02-2011, 12:59
A prescindere che la cosa è soggettiva e vi dirò le mie impressioni una volta provato il volante.
Comunque il mio volante precedente era un logitech formula force GP e mi andava BENISSIMO (si è rotto dopo anni di utilizzo).
Non penso che il formula force ex vada peggio visto che è una versione successiva.
Avevo pure io il formula force gp (che sostanzialmente e' un il formula ex ma solo diverso esteriormente)e non era malaccio ai tempi ,il fatto e' che dopo aver provato il dfgt ti accorgi della sostanziale differenza ,il dfgt l'ho provato qualche mese fa e mi ha fatto una buona impressione sia per il forcefeed che per i materiali ,ad oggi io uso il volante della microsoft dell' xbox360 che e' a pari con il dfgt unica pecca i driver per winoz non attivano il force feedback quindi lo uso solo sulla console quello che ti consigliamo e' che se stai spendendo 80 eurozzi aggiungi altri 20 e prenditi il dfgt se il formula ex lo pagavi 40 allora ti avrei consigliato di prenderlo, ma a 80 euro no!!!!
soggettivo un parere su un hw?
allora che lo hai chiesto a fare?
tutti, ovunque chiederai, ti diranno che hai preso una schifezza, c' è poco di soggettivo. se poi dato che lo hai preso ti vuoi convincere di aver fatto un buon acquisto...sono problemi tuoi.
qui ti possiamo solo dire che con pochissimi euro in più prendevi un volante 10 volte meglio.
che poi non è così difficile scegliere un volante, si hanno in pratica 2 opzioni e mezzo:
pochi soldi>>>>>>>> df gt
tanti soldi >>>>>>>>>>>> g27
voglia di provare roba nuova >>>fanatec
quoto in toto! :)
Mi chiedevo se era possibile sul g27 settare il pedale più a sinistra (solitamente usato per la frizione) come pedale del freno in F1 2010 per ps3. Grazie
soggettivo un parere su un hw?
allora che lo hai chiesto a fare?
tutti, ovunque chiederai, ti diranno che hai preso una schifezza, c' è poco di soggettivo. se poi dato che lo hai preso ti vuoi convincere di aver fatto un buon acquisto...sono problemi tuoi.
qui ti possiamo solo dire che con pochissimi euro in più prendevi un volante 10 volte meglio.
che poi non è così difficile scegliere un volante, si hanno in pratica 2 opzioni e mezzo:
pochi soldi>>>>>>>> df gt
tanti soldi >>>>>>>>>>>> fanatec
voglia di provare roba nuova >>>fanatec
edit :asd:
II ARROWS
19-02-2011, 15:26
Mi chiedevo se era possibile sul g27 settare il pedale più a sinistra (solitamente usato per la frizione) come pedale del freno in F1 2010 per ps3. GrazieProva a modificare le opzioni nel gioco...
Mi è arrivato il Wheel Stand Pro e ci ho montato sopra il G27.. assieme alla poltrona dell'Ikea pare di stare su un'auto da corsa :sofico:
Comunque lo stand è fatto benissimo, stabile e robusto..unica difetto è che l'insieme pesa una cannonata :eek: e mia madre si è già lamentata che se deve pulire non riesce a spostarlo :asd:
Mi è arrivato il Wheel Stand Pro e ci ho montato sopra il G27.. assieme alla poltrona dell'Ikea pare di stare su un'auto da corsa :sofico:
Comunque lo stand è fatto benissimo, stabile e robusto..unica difetto è che l'insieme pesa una cannonata :eek: e mia madre si è già lamentata che se deve pulire non riesce a spostarlo :asd:
ciao! sto giusto aspettando di ricevere wheel stand pro + g27 nuovi di pacca il tuo post mi rincuora... :cool:
Ti posso chiedere una cosa, il tubo in mezzo alle gambe da fastidio..è una delle mie perplessità, inoltre si riesce a guidare tenendo il piede sinistro fisso sul freno e il destro fisso sull'acceleratore? Com'è come solidità e feeling di guida in generale?
Ah dimenticavo come si chiama la poltrona dell'ikea? ;)
ps.
Arrivo da un thrustmaster Ferrari F430 wireless che mi si è rotto 2 volte e che nn mi ha completamente soddisfatto
Ah altra domanda, quanto tempo ci ha messo ad arrivarti il wheel stand pro? Io ho fatto l'ordine mercoledì di questa settimana...
ciao! sto giusto aspettando di ricevere wheel stand pro + g27 nuovi di pacca il tuo post mi rincuora... :cool:
Ti posso chiedere una cosa, il tubo in mezzo alle gambe da fastidio..è una delle mie perplessità, inoltre si riesce a guidare tenendo il piede sinistro fisso sul freno e il destro fisso sull'acceleratore? Com'è come solidità e feeling di guida in generale?
Ah dimenticavo come si chiama la poltrona dell'ikea? ;)
ps.
Arrivo da un thrustmaster Ferrari F430 wireless che mi si è rotto 2 volte e che nn mi ha completamente soddisfatto
Allora, il tubo è come non averlo, non ci si sbatte contro con le gambe per cui è come non esistesse. Io non uso (o perlomeno finora non mi è mai servito) il pedale della frizione per cui piede sinistro fisso sul freno sempre.
La solidità è ottima, la struttura è completamente regolabile per cui basta perdere un po' di tempo a trovare la posizione migliore per i propri gusti.
Ovviamente essendo il volante sostenuto da un unico tubo non si può pretendere che sia del tutto "immobile", ma ti accorgi di questo solo se provi a tirare o spingere il volante da fermo, perchè giocando è del tutto ininfluente.
Non aspettarti molta praticità se intendi spostarlo spesso dalla posizione di gioco a altrove, dato che come dicevo pesa parecchio e anche il volume occupato dall'insieme non è piccolo.
Io l'ho ordinato di sabato pomeriggio, dopo poco ho ricevuto una mail dal tipo che spedisce (chiaramente straniero) in cui mi diceva che lunedì mattina mi avrebbe inviato il pacco, e così è stato infatti lunedì a mezzogiorno mi ha mandato il codice del J+3.
Mercoledì con un giorno di anticipo avevo lo stand a casa. :D
La poltrona dell'Ikea si chiama Poang ed è questa --> http://images.canadianlisted.com/nlarge/ikea-poang-chair_4713463.jpg
Allora, il tubo è come non averlo, non ci si sbatte contro con le gambe per cui è come non esistesse. Io non uso (o perlomeno finora non mi è mai servito) il pedale della frizione per cui piede sinistro fisso sul freno sempre.
La solidità è ottima, la struttura è completamente regolabile per cui basta perdere un po' di tempo a trovare la posizione migliore per i propri gusti.
Ovviamente essendo il volante sostenuto da un unico tubo non si può pretendere che sia del tutto "immobile", ma ti accorgi di questo solo se provi a tirare o spingere il volante da fermo, perchè giocando è del tutto ininfluente.
Non aspettarti molta praticità se intendi spostarlo spesso dalla posizione di gioco a altrove, dato che come dicevo pesa parecchio e anche il volume occupato dall'insieme non è piccolo.
Io l'ho ordinato di sabato pomeriggio, dopo poco ho ricevuto una mail dal tipo che spedisce (chiaramente straniero) in cui mi diceva che lunedì mattina mi avrebbe inviato il pacco, e così è stato infatti lunedì a mezzogiorno mi ha mandato il codice del J+3.
Mercoledì con un giorno di anticipo avevo lo stand a casa. :D
La poltrona dell'Ikea si chiama Poang ed è questa --> http://images.canadianlisted.com/nlarge/ikea-poang-chair_4713463.jpg
Grazie mille...mi hai fatto andare l'hype a mille adesso...non vedo l'ora di ricevere il tutto!
Arrivato oggi il G27 (deve ancora arrivarmi il wheel stand pro però... :muro: ), come prima impressione mi sembra tutto molto solido forse i 3 pedali sono un pò troppo vicini tra di loro sopratuttto ho notato che tenendo il piede sinistro fisso sul freno sfioro il pedale della frizione (vabbè che ho un 46 pianta larga..), Non ho trovato però nessun manuale ne in formato cartaceo ne elettronico, sapete per caso dove si possa reperire? Inoltre ho notato che sotto la pedaliera c'è una barretta con tante piccole punte ma non capisco a cosa serve e se si può abbassare e/o sganciare. Infine come si fa a passare dal cambio a H a quello sequenziale?
:help:
sickofitall
21-02-2011, 14:52
Arrivato oggi il G27 (deve ancora arrivarmi il wheel stand pro però... :muro: ), come prima impressione mi sembra tutto molto solido forse i 3 pedali sono un pò troppo vicini tra di loro sopratuttto ho notato che tenendo il piede sinistro fisso sul freno sfioro il pedale della frizione (vabbè che ho un 46 pianta larga..), Non ho trovato però nessun manuale ne in formato cartaceo ne elettronico, sapete per caso dove si possa reperire? Inoltre ho notato che sotto la pedaliera c'è una barretta con tante piccole punte ma non capisco a cosa serve e se si può abbassare e/o sganciare. Infine come si fa a passare dal cambio a H a quello sequenziale?
:help:
la barretta serve a far presa sui tappeti, mentre il cambio sequenziale sul g27 non c'è
II ARROWS
21-02-2011, 14:56
Sì che c'è il sequenziale...
la barretta serve a far presa sui tappeti, mentre il cambio sequenziale sul g27 non c'è
Ah ok grazie... ma la barretta si può spostare o è fissa?
Sì che c'è il sequenziale...
Uh? Cioè come si fa a passare dal sequenziale al cambio ad H? La barretta si può muovere?
Ma non esiste un manuale??? :confused:
Arrivato oggi il G27 (deve ancora arrivarmi il wheel stand pro però... :muro: ), come prima impressione mi sembra tutto molto solido forse i 3 pedali sono un pò troppo vicini tra di loro sopratuttto ho notato che tenendo il piede sinistro fisso sul freno sfioro il pedale della frizione (vabbè che ho un 46 pianta larga..), Non ho trovato però nessun manuale ne in formato cartaceo ne elettronico, sapete per caso dove si possa reperire? Inoltre ho notato che sotto la pedaliera c'è una barretta con tante piccole punte ma non capisco a cosa serve e se si può abbassare e/o sganciare. Infine come si fa a passare dal cambio a H a quello sequenziale?
:help:
1) Complimenti, hai tra le mani un signor volante! ;)
2) prendi in mano la pedaliera, osserva dietro ai pedali quelle vitine, puoi tranquillamente svitarle e spostare la parte superiore dei pedali a tuo piacimento in modo da aumentare lo spazio tra loro.
3)il cambio ad H non diventa sequenziale come nel g25, ma ti assicuro che è migliore di quest'ultimo. Per il sequenziale o usi le levette al volante o ti armi di elastici e fai una roba simile:
http://www.youtube.com/watch?v=jeRCeR_bb7A
la barra con gli spunzoni serve per far aderenza su tappeti, meglio se quest'ultimi sono in gomma. Io l'ho preso uno apposta in gomma di 1mq, pesantissimo, i denti ci affondano sopra e la pedaliera non si sposta di un mm, controllato con il metro dopo lunghe sessioni di gioco! :D
1) Complimenti, hai tra le mani un signor volante! ;)
2) prendi in mano la pedaliera, osserva dietro ai pedali quelle vitine, puoi tranquillamente svitarle e spostare la parte superiore dei pedali a tuo piacimento in modo da aumentare lo spazio tra loro.
3)il cambio ad H non diventa sequenziale come nel g25, ma ti assicuro che è migliore di quest'ultimo. Per il sequenziale o usi le levette al volante o ti armi di elastici e fai una roba simile:
http://www.youtube.com/watch?v=jeRCeR_bb7A
la barra con gli spunzoni serve per far aderenza su tappeti, meglio se quest'ultimi sono in gomma. Io l'ho preso uno apposta in gomma di 1mq, pesantissimo, i denti ci affondano sopra e la pedaliera non si sposta di un mm, controllato con il metro dopo lunghe sessioni di gioco! :D
Grazie mille!
Geniale il video del cambio sequenziale ma al momento non mi interessa, infatti intendo usare le levette al volante.. invece credo farò lo slittamento dei pedali, non è che per caso c'è un video anche per questo?
ps. La barra con gli spunzoni è fissa o si può variare l'inclinazione?
grazie ancora,ciao!
Ho fatto un pò di foto perchè non ho capito come spostare i pedali per aumentarne la distanza.
Ho scattato queste due foto al pedale che vorrei distanziare maggiormente, una è la vista dal davanti in cui vedo due viti a brugola denominate 1 e 2. L'altra è la vista da dietro, i punti A e C credo corrispondano ai punti 1 e 2 della prima foto , mentre la vite centrale l'ho denominata B. Ora per spostare (o togliere del tutto) il pedale quali viti devo allentare?
https://lh6.googleusercontent.com/_Cq9hH-kSy9Q/TWKNYc6mYHI/AAAAAAAAJqY/4GdBs9RTaVI/s800/IMG_1108.JPG - https://lh6.googleusercontent.com/_Cq9hH-kSy9Q/TWKNYQGC1QI/AAAAAAAAJqU/8CEkpYMjWyA/s800/IMG_1106.JPG
ps. Ho trovato questo video su youtube, a parte che non ho capito perchè smonta tutto, ma sembra che per il mio scopo debba svitare con la brugola le viti 1 - 2 e quindi risistemare il pedale in uno dei 3 alloggiamenti (sx, centro, dx), giusto? http://www.youtube.com/watch?v=ml9L7NB6jVk&playnext=1&list=PL24AC53751649D13E
alexbands
21-02-2011, 16:24
io ho il g25 che non ha questa predisposizione e quindi non so essere preciso, ma dalla foto direi che devi svitare A e C (le viti 1 e 2) ed avvitarle poi sui buchi più esterni...
La vite B non capisco cos'è
io ho il g25 che non ha questa predisposizione e quindi non so essere preciso, ma dalla foto direi che devi svitare A e C (le viti 1 e 2) ed avvitarle poi sui buchi più esterni...
La vite B non capisco cos'è
Esatto! Ho appena spostato il "fastidioso" pedale della frizione più a sinistra e adesso va già molto meglio, quando lo proverò sul wheel stand pro vedo se varrà la pena di levare del tutto il pedale e mettere freno e acceleratore il + lontano possibile oppure se lasciarli nella posizione centrale..
Davvero ottima questa personalizzazione , sebbene minima (da una vite all'altra si guadagneranno circa 7-8mm.) aumenta di parecchio il confort di guida..
alexbands
21-02-2011, 17:29
Esatto! Ho appena spostato il "fastidioso" pedale della frizione più a sinistra e adesso va già molto meglio, quando lo proverò sul wheel stand pro vedo se varrà la pena di levare del tutto il pedale e mettere freno e acceleratore il + lontano possibile oppure se lasciarli nella posizione centrale..
Davvero ottima questa personalizzazione , sebbene minima (da una vite all'altra si guadagneranno circa 7-8mm.) aumenta di parecchio il confort di guida..
se non intendi guidare usando il pedale della frizione, c'è una mod che mette un unico pedale grande avvitato contemporaneamente su frizione e freno: aumenta la resistenza e la base d'appoggio chiaramente, non so se ti può interessare
se non intendi guidare usando il pedale della frizione, c'è una mod che mette un unico pedale grande avvitato contemporaneamente su frizione e freno: aumenta la resistenza e la base d'appoggio chiaramente, non so se ti può interessare
Sarebbe interessantissimo, dove la si può comprare? Grazie
alexbands
21-02-2011, 20:24
http://cgi.ebay.it/LOGITECH-G27-ARC-BIG-BRAKE-ARC-TEAM-/120626868369
non so se veramente è il prezzo della sola modifica perchè mi sembra folle :eek:
Lorenzop1966
21-02-2011, 20:28
Sicuramente è il prezzo del G completo:)
Bellissimo ma il prezzo e' assolutamente fuori mercato... Ho pagato meno il g27 completo!
http://cgi.ebay.it/LOGITECH-G27-ARC-BIG-BRAKE-ARC-TEAM-/120626868369
non so se veramente è il prezzo della sola modifica perchè mi sembra folle :eek:
occhio che le modifiche dell'arc costano un botto..anche se li, solo la pedaliera, mi sembra un po' esagerato!
alexbands
21-02-2011, 23:13
vere entrambe le cose... in realtà basterebbe solo il pedalone per fare quello che dico io, andare a cambiare tutto il sistema mi pare superfluo.
Magari si possono contattare gli ARC per vedere se vendono solo il pedalone
Arrivato il wheel stand pro! Ho appena finito di montarlo, davvero molto solido, arrivando dal Ferrari F430 Scuderia Wireless direi che siamo su altro pianeta da questo punto di vista. Per il momento gli unici nei sono:
Pedali troppo vicini, sto meditanto di staccare la frizione che nn dovrei usare e allargare al massimo acceleratore e freno , l'ideale sarebbe però avere il freno al posto della frizione.. La barra in mezzo un pò a me disturba ma credo che dopo un pò che ci si gioca ci si fa l'abitudine. Infine la cosa che mi disturba di + è l'altezza massima delal postazione , avrei gradito un 10cm in più (sono 1.90m), devo vedere se posso rimediare comprando una sedia più bassa, consigli?
Questa una foto a caldo appena montata:
https://lh6.googleusercontent.com/_Cq9hH-kSy9Q/TWVy0rcaXDI/AAAAAAAAJqs/Jl_wxPucBaU/s800/IMG_1112.JPG
alexbands
23-02-2011, 21:39
sarebbe relativamente facile invertire freno e frizione, anzi abolire la frizione e spostare il freno al suo posto....
credo ci siano anche vari video su youtube che ti mostrano come smontare la pedaliera, a quel punto puoi facilmente rimontarla invertendo freno e frizione e/o abolire quest'ultima
però non so se ne vale la pena abolire del tutto la frizione, a volte è appagante usarla con determinati tipi di vetture
Si infatti ci devo pensare bene, cmq provato per 30 giri monza con f12010..che dire tutto un altro mondo rispetto al thrustmaster f430 ferrari wireless...in confronto quest'ultimo sembra un giocattolino... nonostante non fossi molto in forma e dovessi adattarmi al FF e al nuovo dispositivo di controllo i tempi sono scesi di 1,5sec. ma in generale il feeling di guida è decisamente migliorato. Giocando i vari difetti che ho elencato danno molto meno fastidio, dal tubo all'altezza del volante , credo che dopo un paio di partite ci si faccia l'abitutine...
Una domanda, ma il pulsante PS non esiste sul G27????!
ti prego con quel po po di roba non mi giocare a f1 2010:D
p.s. per tutti che quelli ancora indecisi
buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=b-eYcSNWVns&feature=player_embedded#at=409
mettetelo in prima
ti prego con quel po po di roba non mi giocare a f1 2010:D
p.s. per tutti che quelli ancora indecisi
buona visione
http://www.youtube.com/watch?v=b-eYcSNWVns&feature=player_embedded#at=409
mettetelo in prima
Uhm... tipo che giochi consiglieresti? Per me la F1 e' il massimo a livello di guida e coinvolgimento tutti gli altri giochi mi sembrano mosci al confronto partendo da GT5..F1 2010 avrà sicuramente molti difetti ma al momento e' quello che più mi diverte, nel mio passato da videosimulatore d'altronde figurano principalmente indy500, f1gp, gp2, indycar, gplegends, etc
Filodream
24-02-2011, 10:25
vere entrambe le cose... in realtà basterebbe solo il pedalone per fare quello che dico io, andare a cambiare tutto il sistema mi pare superfluo.
Magari si possono contattare gli ARC per vedere se vendono solo il pedalone
Il solo PEDALONE (al costo di circa 45 euro) lo fa Playseats.
In vendita su eba*.
Quella che avete linkato voi è la modifica dell'Arc Team chiamata Big Brake, che include 2 sistemi freno realizzati da loro (ARC Brake) + pedalone.
hermanss
24-02-2011, 10:31
Ma perché staccare fisicamente la frizione?:confused:
Non basta impostare semplicemente il pedale della frizione come freno?:mc:
alexbands
24-02-2011, 12:40
Ma perché staccare fisicamente la frizione?:confused:
Non basta impostare semplicemente il pedale della frizione come freno?:mc:
perchè non hanno la stessa resistenza alla pressione
Sylvester
24-02-2011, 14:16
Raga, avrei bisogno di un consiglio.
Appurato che i top sono Logitech g25/g27 e i vari Fanatec di millemila euro :D , volevo prendere un volante compatibile sia con 360 che con PC. L'unico economico e decente sempre il Microsoft.
Mi confermate che con l'ageggio MS si può utilizzare anche su PC? Funziona su pc l'FF? Fa così schifo rispetto agli altri :stordita: ??
per certo so che un volante logitech prodotto per xbox 360 un paio di anni fa messo su pc non riconosceva il ff (mancavano i driver e non so se è mai stato risolto il problema) penso che anche quello micorsoft abbia le stesse limitazioni su pc (no FF)
per quanto riguarda le simulazioni per me ultimamente NKPRO è il meglio (solo iracing gli è superiore, ma costa un botto)
a solo 15 euro di costo hai 8 macchine con cui girare e un discreto numero di piste
unico neo il mutliplayer buggato m se si trovano i server buoni si va che è un piacere
ciao
alexbands
24-02-2011, 14:31
Il solo PEDALONE (al costo di circa 45 euro) lo fa Playseats.
In vendita su eba*.
Quella che avete linkato voi è la modifica dell'Arc Team chiamata Big Brake, che include 2 sistemi freno realizzati da loro (ARC Brake) + pedalone.
eccolo
http://playseat.com/shop/it/accessories/logitech-g25-break-pedal.html
eccolo
http://playseat.com/shop/it/accessories/logitech-g25-break-pedal.html
Bello ed economico! Per me sarebbe l'ideale e in un attimo può tornare frizione con piena funzionalità... qualcuno di voi l'ha provato? Secondo voi val la pena? Io sono un pò dubbioso del fatto che il "pedalone" poggerebbe su due ingranaggi di diversa durezza....
Qualcuno mi sa dire come mai manca il pulsante "PS" sul logitech G27?
FunnyDwarf
24-02-2011, 20:16
Qualcuno mi sa dire come mai manca il pulsante "PS" sul logitech G27?penso perché è innanzitutto un volante pensato per PC, compatibile anche con PS3.
Raga ma mi sapete dire la differenza tra wheel stand pro per g25 e quello per g27?
Grazie
Antonioplay85
24-02-2011, 22:37
wau............!!! :D
http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/02/24/foto/la_mini_diventa_una_consolle-12811129/1/
Se a qualcuno interessa ho fatto un paio di video mentre gioco con il G27 + Wheel stand pro..
http://www.youtube.com/watch?v=jF2Cf-dmYGU
http://www.youtube.com/watch?v=NQDoWbBREoY
Filodream
25-02-2011, 18:51
Ho 2 domande per te.. premettendo che sicuramente chiedo troppo da uno stand con questo prezzo:
_è possibile variare l'inclinazione del piano della pedaliera ?
_è possibile variare l'inclinazione del piano del volante?
Il problema è che hai ancora una postura troppo da scrivania (che simula più la guida di un autobus).
Devi abbassare la seduta, inclinare il volante più o meno verso il tuo petto/collo.
Infine i pedali vanno resi più perpendicolari, perché ora come ora li "pisti" praticamente dall'alto verso il basso.
Io ho ricevuto il mio nuovo esemplare di G27 ieri.
Ce l'ho da poco più di 24 ore e già ci ho messo le mani :stordita:
Per prima cosa ho allungato i pedali col kit di SimRacingStation.
Poi ho smontato il volante e segata via la parte sopra (utilizzo open wheels :D ).
Se devo usare le gt, monto l'adattatore per volanti veri di Chilicoke, volante Sparco da 330mm e le palette più lunghe.
Vi mostro qualche foto domani ;)
Voglio solo dirvi che rigiocare dopo MESI di stop è davvero bello! Soprattutto se il ritorno è accompagnato da rFactor col mod F1 1998.
Veramente scioccante ragazzi... provatelo assolutamente. Io sono commosso :cry:
Io con la poltrona dell'Ikea mi trovo da dio, la posizione è molto più sdraiata rispetto a una sedia e i pedali li raggiungi con le gambe distese in avanti piuttosto che pestando in verticale :D
http://img14.imageshack.us/img14/4838/volante1j.jpg
http://img155.imageshack.us/img155/1118/volante2t.jpg
Ho 2 domande per te.. premettendo che sicuramente chiedo troppo da uno stand con questo prezzo:
_è possibile variare l'inclinazione del piano della pedaliera ?
_è possibile variare l'inclinazione del piano del volante?
Il problema è che hai ancora una postura troppo da scrivania (che simula più la guida di un autobus).
Devi abbassare la seduta, inclinare il volante più o meno verso il tuo petto/collo.
Infine i pedali vanno resi più perpendicolari, perché ora come ora li "pisti" praticamente dall'alto verso il basso.
Io ho ricevuto il mio nuovo esemplare di G27 ieri.
Ce l'ho da poco più di 24 ore e già ci ho messo le mani :stordita:
Per prima cosa ho allungato i pedali col kit di SimRacingStation.
Poi ho smontato il volante e segata via la parte sopra (utilizzo open wheels :D ).
Se devo usare le gt, monto l'adattatore per volanti veri di Chilicoke, volante Sparco da 330mm e le palette più lunghe.
Vi mostro qualche foto domani ;)
Voglio solo dirvi che rigiocare dopo MESI di stop è davvero bello! Soprattutto se il ritorno è accompagnato da rFactor col mod F1 1998.
Veramente scioccante ragazzi... provatelo assolutamente. Io sono commosso :cry:
Allora partiamo dalle domande, il piano della pedaliera non è possibile variarlo mentre l'inclinazione del volante si. Sicuramente la posizione che adotto non è delle + realistiche ma per fare quello che dici tu serve una postazione ad hoc oppure essere molto "smanettoni".. il problema è che lo spazio per una postazione ad hoc non ce l'ho e per quanto riguarda l'essere smanettone non è proprio il mio caso.. :D cmq è da almeno 12 anni che video-simulo le corse (questa una mia preistorica postazione quando ancora vivevo con i miei: http://digilander.libero.it/Racecar/sedile.html ) ho giocato un pò a tutto ma quello che mi ha dato più soddisfazioni è ovviamente la partecipazione al campionato italiano online di gplegends negli anni 2000 - 2001 - 2002. La passione è passione , in realtà un pilota di f1 corre completamente sdraiato e anzi mi pare che le gambe siano addirittura sopraelevate rispetto al bacino.. cercare di avvicinarsi più possibile alla "fisicità" di guida di una monoposto è sicuramente possibile e sarebbe molto bello ma come per ogni cosa bisogna scendere a compromessi...per alcuni il compromesso è usare un joypad, per altri un volantino da 4 soldi...per me la wheel stand pro + g27 è il compresso più adatto.. Per altri potrebbe essere invece il playseat. Magari per te manco quello basta e vorresti un vero abitacolo di f1 con il triplo monitor (ho visto anche questo su youtube), si tratta essenzialmente di spazio, soldi e capacità di inventarsi le cose. Io sono più che soddisfatto di questa soluzione , mi immedesima al 100% , è relativamente economica e facile da riporre per me è il massimo quindi. Detto questo son sempre curioso di vedere le varie postazioni degli utenti, non passo giorno che nn vado su youtube a vedere qualche nuova diavoleria ;) per cui attendo di vedere anche la tua che a quanto descrivi sembra essere davvero molto interessante...
Io con la poltrona dell'Ikea mi trovo da dio, la posizione è molto più sdraiata rispetto a una sedia e i pedali li raggiungi con le gambe distese in avanti piuttosto che pestando in verticale :D
Vedendo le foto mi sorgono dei dubbi che la posizione di guida sia davvero comoda...non sei troppo inclinato all'indietro?
Altra domanda, quanto sei alto?
Infine potresti postare una foto in cui ti si vede seduto, giusto per avere un'idea della tua vera posizione di guida.
Vedendo le foto mi sorgono dei dubbi che la posizione di guida sia davvero comoda...non sei troppo inclinato all'indietro?
Altra domanda, quanto sei alto?
Infine potresti postare una foto in cui di si vede seduto, giusto per avere un'idea della tua vera posizione di guida.
Io sto comodissimo, sarà perchè sono piccolino 1,70 :p
Domani vedo di farmi fotografare alla guida :D
Questa sarebbe la soluzione ideale eheh.. http://www.playseat.com/page_content_files/f1r_3b.jpg
Io sto comodissimo, sarà perchè sono piccolino 1,70 :p
Domani vedo di farmi fotografare alla guida :D
Ah immaginavo :D bisogna vedere se mi troverei comodo anch'io che sono 1,90, cmq io avrei anche il problema di dove metterla quando non lo uso, la casa è piccola e lo spazio molto limitato...
Aspetto la foto allora... ;)
AndreaCT
25-02-2011, 20:02
Salve gente, mi sono accorto solo ora di questo threed, e se posso dire la mia voto e stravoto il G25/G27...ho avuto il DFP, il DFGT e 3 G25...quest'ultimo sta' su un altro pianeta rispetto agli altri...e poi lo si puo' usare sia su pc sia su ps3...tanto e' realistico che mi ha fatto costruire 3 postazioni interamente fatte da me in casa...
http://www.webalice.it/sigma78/I_MIEI_PC.html
Credetemi...vale i soldi che costa...solo chi lo ha provato puo' confermare...buono anche il DFGT, ma la pedaliera plasticosa e troppo morbida ne fa decadere il senso di realisticita'!
Salve gente, mi sono accorto solo ora di questo threed, e se posso dire la mia voto e stravoto il G25/G27...ho avuto il DFP, il DFGT e 3 G25...quest'ultimo sta' su un altro pianeta rispetto agli altri...e poi lo si puo' usare sia su pc sia su ps3...tanto e' realistico che mi ha fatto costruire 3 postazioni interamente fatte da me in casa...
http://www.webalice.it/sigma78/I_MIEI_PC.html
Credetemi...vale i sdi che costa...solo chi lo ha provato puo' confermare...buono anche il DFGT, ma la pedaliera plasticosa e troppo morbida ne fa decadere il senso di realisticita'!
Bella! Certo dopo aver visto la playseat redbull...
AndreaCT
25-02-2011, 20:50
Bella! Certo dopo aver visto la playseat redbull...
Bella, ma personalmente non mi sono mai piaciute le cose comprate già pronte, sono sin dal primo pc un modder, e mi son sempre personalizzato o creato da solo le cose, dico questo perchè a me personalmente piace molto più la mia:sofico: ...quella redbull è SOLO per stile F1...prova a giocare con dirt2 ad esempio e vedi come la vai a buttare nel cestino...
Adesso purtroppo ho venduto tutto per fare spazio, ma per passarmi il tempo con GT5...ho creato questa mini postazione, adattabile sia alla classica sedia con ruote (che si mettono a "cavallo" con l'asta iniziale) sia sul divano...
http://img88.imageshack.us/img88/3238/img3918d.jpg
Bella, ma personalmente non mi sono mai piaciute le cose comprate già pronte, sono sin dal primo pc un modder, e mi son sempre personalizzato o creato da solo le cose, dico questo perchè a me personalmente piace molto più la mia:sofico: ...quella redbull è SOLO per stile F1...prova a giocare con dirt2 ad esempio e vedi come la vai a buttare nel cestino...
Adesso purtroppo ho venduto tutto per fare spazio, ma per passarmi il tempo con GT5...ho creato questa mini postazione, adattabile sia alla classica sedia con ruote (che si mettono a "cavallo" con l'asta iniziale) sia sul divano...
Ti capisco, alla stessa ragione io essendo uno scarpone a farmi le cose da solo preferisco il pacchetto bello pronto all'utilizzo... pensa che già a montare il wheelstandpro c'ho messo 2 ore..va be' che ho voluto far sparire il più possibile fili e alimentatore.. Cmq io il volante l'ho preso esclusivamente per i giochi di F1, delle macchine da rally o gt me ne frega poco, ho rispolverato gt5 prologue giusto per mostrare il funzionamento del cambio a h, pensa che gt5 manco l'ho comprato.... Per quello dico x ME la redbull di playseat sarebbe l'ideale peccato costerà un botto e poi nn avrei cmq spazio x metterla...
AndreaCT
25-02-2011, 23:17
Di costare...costa...:D
il dfgt gli vale 100 euro ???? com e il force feedback??? e compatibile anche con pc giusto??
il dfgt gli vale 100 euro ???? com e il force feedback??? e compatibile anche con pc giusto??
è il top per quella cifra e su pc non ci sono problemi! :) sopra c'è solo il G27 che come sai costa più del doppio!
hermanss
26-02-2011, 11:17
perchè non hanno la stessa resistenza alla pressione
Si ok...ma è solo una questione di gusto e di sensibilità.
Non cambia niente avere una resistenza inferiore del pedale.
AndreaCT
26-02-2011, 12:07
Si ok...ma è solo una questione di gusto e di sensibilità.
Non cambia niente avere una resistenza inferiore del pedale.
Scusami ma ti devo contraddire...serve e come avere il freno piu' duro...rispetto all'acceleratore!
Nella realta' il freno e' morbido lungo tutta la sua corsa? Non mi sembra...diventa sempre piu' duro man mano che le pasticche si stringono...
Il DFGT li vale tutti i 100 euro...come detto unica pecca e' la pefaliera...ma te ne accorgi solo se hai avuyo il G25...se riuscissi ad avere la sola pedaliera del G25...con una piccola mod. Allo spinotto...la potresti abbinare al DFGT:D
alexbands
26-02-2011, 12:43
esatto.... immagina sulla tua auto che vai a frenare col pedale della frizione o dell'acceleratore....
starai sempre a inchiodare, senza che ti dica cosa succederebbe senza abs :O
è il top per quella cifra e su pc non ci sono problemi! :) sopra c'è solo il G27 che come sai costa più del doppio!
sai se e possibile mettere i pedali della fanatec??? perche quelli plasticosi non mi piacciono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.