PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65

Yellow13
23-05-2019, 14:25
Grazie Neo, come immaginavo. Oltretutto hanno anche rimescolato un po' tutti i tasti. Peccato...

(THE REAL) Neo
26-05-2019, 17:07
preferisco i volanti tradizionali di forma ovaleWhat?Grazie Neo, come immaginavo. Oltretutto hanno anche rimescolato un po' tutti i tasti. Peccato...Diciamo che per me,il problema non si pone,perché uso solo il 383.
Se peró uno cambia spesso corona,si trova i tasti sballati.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Filodream
27-05-2019, 14:05
Oggi è arrivato il regalino promesso da Fanatec:
https://i.imgur.com/VxdUIyXl.jpg?1
https://i.imgur.com/wj1Q2uil.jpg?1

https://i.imgur.com/VNyR2nbl.jpg

Questo volante trovo che sia un gioiellino per la leggerezza, il diametro contenuto, la cambiata morbida e rapida, l'impugnatura in pelle.. tutto ciò che cerco.
Mi dispiace solo che la struttura sia composta principalmente da plastica, ma a questi prezzi è dura pretendere altro. Se non produce scricchiolii durante l'utilizzo, come non li produce il mclaren gt3, per me è comunque promosso.

Adesso sono curioso per il nuovo Podium hub che dovrebbero presentare domani.. mi serve un hub per montare una corona tonda in pelle di diametro max 30cm, poi coi volanti sarò apposto.

Fabes
29-05-2019, 12:23
Oggi è arrivato il regalino promesso da Fanatec:
https://i.imgur.com/VxdUIyXl.jpg?1
https://i.imgur.com/wj1Q2uil.jpg?1

https://i.imgur.com/VNyR2nbl.jpg

Questo volante trovo che sia un gioiellino per la leggerezza, il diametro contenuto, la cambiata morbida e rapida, l'impugnatura in pelle.. tutto ciò che cerco.
Mi dispiace solo che la struttura sia composta principalmente da plastica, ma a questi prezzi è dura pretendere altro. Se non produce scricchiolii durante l'utilizzo, come non li produce il mclaren gt3, per me è comunque promosso.

Adesso sono curioso per il nuovo Podium hub che dovrebbero presentare domani.. mi serve un hub per montare una corona tonda in pelle di diametro max 30cm, poi coi volanti sarò apposto.

Che meraviglia e chissà che prezzi, considerato che il solo volante + economico presente sul sito costa quasi 200€

Asmodey
22-06-2019, 10:56
Ragazzi,qualcuno che li ha provati, può dirmi che differenza c'e' tra il fanatec CSL Elite, il CSW 2.5 e il t300 a livello di base ?
Che differenze hanno l'uno dall'altro ?

Fabes
22-06-2019, 11:54
Ragazzi,qualcuno che li ha provati, può dirmi che differenza c'e' tra il fanatec CSL Elite, il CSW 2.5 e il t300 a livello di base ?
Che differenze hanno l'uno dall'altro ?

Anche io sono indeciso se prendere CSL o CSW la differenza è di 230€, ma nessuno ha mai consigliato il CSL, in pratica sembra che quei 230€ in più siano ben spesi per avere il mnassimo.

Asmodey
22-06-2019, 11:55
e per quanto riguarda il Thrustmaster TS-PC Racer ?
Pareri ? E' un cesso ?

(THE REAL) Neo
22-06-2019, 15:50
e per quanto riguarda il Thrustmaster TS-PC Racer ?

Pareri ? E' un cesso ?Ho sostituito il mio G27,con un TsPc Racer.
Ovviamente non c'é storia.
Motore brushless industriale da 40 watt,raffreddato attivamente, trasmissione a doppia cinghia, alimentatore toroidale bello massiccio,e una velocità di rotazione assurda.
In quella fascia di prezzo,é un acquisto molto azzeccato.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Fabes
25-06-2019, 12:06
Ho sostituito il mio G27,con un TsPc Racer.
Ovviamente non c'é storia.
Motore brushless industriale da 40 watt,raffreddato attivamente, trasmissione a doppia cinghia, alimentatore toroidale bello massiccio,e una velocità di rotazione assurda.
In quella fascia di prezzo,é un acquisto molto azzeccato.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Quanto costa di preciso? Come dicevo è d aprendere in considerazione anche la base CLS di Fanatec. Io visto che ultimamente mi piacciono solo i giochi di guida penso che punterò al meglio prendendomi la CSW 2.5.

Larsen
25-06-2019, 13:12
a me piacerebbe cambiare il mio fido g27 prima o poi, tanto piu' che gioco solo in vr ormai, e quindi potrei pensare di fare la postazione col sedile senza stare a pensare ad altri monitor.
ma... son povero :D quindi niente.

c'e' da dire che preferisco la guida manuale che non le palette...

sniperspa
25-06-2019, 14:31
Quanto costa di preciso? Come dicevo è d aprendere in considerazione anche la base CLS di Fanatec. Io visto che ultimamente mi piacciono solo i giochi di guida penso che punterò al meglio prendendomi la CSW 2.5.

Costa tipo il doppio di un G29 :)

domanda:

come vi gestite voi la sedia/sedile per giocare col volante?

Al momento il volante lo tengo a casa dei miei dove ho una vecchia sedia da studio che una volta tolte le ruote diventa bassa a sufficienza per usare il volante, ma a breve trasferirò tutto nel nuovo appartamento e stavo pensando a come poter usare comodamente il volante con una postazione magari un pò più seria (ma senza spendere capitali)
Ho uno Wheel Stand Pro come supporto per il G29

(THE REAL) Neo
25-06-2019, 19:33
Costa tipo il doppio di un G29 :)



domanda:



come vi gestite voi la sedia/sedile per giocare col volante?



Al momento il volante lo tengo a casa dei miei dove ho una vecchia sedia da studio che una volta tolte le ruote diventa bassa a sufficienza per usare il volante, ma a breve trasferirò tutto nel nuovo appartamento e stavo pensando a come poter usare comodamente il volante con una postazione magari un pò più seria (ma senza spendere capitali)

Ho uno Wheel Stand Pro come supporto per il G29Sí,costa 500€ circa,senza pedaliera,ma li vale tutti.
Ovviamente non é paragonabile a un Logitech,sia come coppia,che come qualità costruttiva,siamo su due mondi diversi.

Per il discorso postazione,io ho una Rseat Rs1 Assetto Corsa.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Fabes
26-06-2019, 12:04
Costa tipo il doppio di un G29 :)

domanda:

come vi gestite voi la sedia/sedile per giocare col volante?

Al momento il volante lo tengo a casa dei miei dove ho una vecchia sedia da studio che una volta tolte le ruote diventa bassa a sufficienza per usare il volante, ma a breve trasferirò tutto nel nuovo appartamento e stavo pensando a come poter usare comodamente il volante con una postazione magari un pò più seria (ma senza spendere capitali)
Ho uno Wheel Stand Pro come supporto per il G29

Il più grande problema per chi gioca al tavolo o alla scrivania è proprio la seduta, anni fa feci delle indagini di mercato, ma nessuna in nessuna sedia neppure quelle professionali e costose con marchi blasonati e diciture varie racing, è possibile bloccare la rotazione su se stessa.

Quindi purtoppo o ci comprimao una sedia normale oppure ci abituiamo a guidare con la sedia che ruota. Altrimenti la cosa migliore è la postazione di guida.

(THE REAL) Neo
26-06-2019, 14:37
Il più grande problema per chi gioca al tavolo o alla scrivania è proprio la seduta, anni fa feci delle indagini di mercato, ma nessuna in nessuna sedia neppure quelle professionali e costose con marchi blasonati e diciture varie racing, è possibile bloccare la rotazione su se stessa.



Quindi purtoppo o ci comprimao una sedia normale oppure ci abituiamo a guidare con la sedia che ruota. Altrimenti la cosa migliore è la postazione di guida.Sí,infatti.
Io sono passato dal WheelStand Pro,alla Rs1.
Il salto é stato incredibile.
Ora devo letteralmente "entrare" nella postazione, proprio come si fà in una vettura da rally (portiera a parte),e ovviamente la sensazione di simulazione ne guadagna moltissimo.
Inoltre non si muove piú nulla,mentre prima la sedia si spostava,ruotava,lo stand traballava...


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

sniperspa
26-06-2019, 15:08
Credo mi dovrò accontentare con qualche compromesso della sedia attuale, non sono così appassionato da spenderci 700€ di sedia al momento :(

Anche perchè poi mi verrebbe sicuramente voglia di cambiare anche il volante :asd:

Ho sentito che qualcuno fa delle postazioni artigianali con sedili recuperati dallo sfasciacarrozze :stordita:

LucaZPF
12-07-2019, 10:47
Credo mi dovrò accontentare con qualche compromesso della sedia attuale, non sono così appassionato da spenderci 700€ di sedia al momento :(

Anche perchè poi mi verrebbe sicuramente voglia di cambiare anche il volante :asd:

Ho sentito che qualcuno fa delle postazioni artigianali con sedili recuperati dallo sfasciacarrozze :stordita:

Una postazione Playseat potrebbe fare al caso tuo. Certo, se poi pensi di upgradare il volante non conviene; con un volante con più coppia di un G29 penso traballi parecchio

Cfranco
12-07-2019, 11:14
come vi gestite voi la sedia/sedile per giocare col volante?

Io uso questo :
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71ZeM05xUiL._SX425_.jpg

Prima avevo il volante attaccato al tavolo e una sedia di plastica pieghevole :
https://www.tomainostore.it/32-large_default/sedia-pieghevole-birky.jpg
I problemi erano due :
1 lo spazio sul tavolo perennemente occupato dal volante
2 la pedaliera che andava in giro

Se il primo lo puoi gestire attaccando e staccando il volante ( non comodissimo ) il secondo è sempre stata una seccatura, non ci sono gommini che tengano e che non la facciano spostare.

Credo mi dovrò accontentare con qualche compromesso della sedia attuale, non sono così appassionato da spenderci 700€ di sedia al momento :(

Anche perchè poi mi verrebbe sicuramente voglia di cambiare anche il volante :asd:

Ho sentito che qualcuno fa delle postazioni artigianali con sedili recuperati dallo sfasciacarrozze :stordita:

Quello sopra è il playseat challenge, costa sui 200 e se hai pochi soldi e/o poco spazio può fare al caso tuo ( ma ci sono anche delle problematiche sul monitor )

Fabes
12-07-2019, 13:20
Se dovete spendere per comprare una postazioen traballante e non stabile sono soldi sprecati.

(THE REAL) Neo
12-07-2019, 17:56
Se dovete spendere per comprare una postazioen traballante e non stabile sono soldi sprecati.Quoto.
200€ per una sdraio?
Meglio 500/600€ per una Rseat usata.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Cfranco
12-07-2019, 18:23
Se dovete spendere per comprare una postazioen traballante e non stabile sono soldi sprecati.
L' hai provata ?
Hai letto le recensioni ?
E' più stabile del WheelStand pro che avevo

Quoto.
200€ per una sdraio?
Meglio 500/600€ per una Rseat usata.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Eh certo
Perché spendere 200 euro, meglio spenderne 600 :mc:
A proposito poi per piegare e mettere via quello che dici tu lo devo segare col flessibile e prendere il muletto per spostarlo ?

(THE REAL) Neo
12-07-2019, 23:05
Eh certo

Perché spendere 200 euro, meglio spenderne 600 :mc:

A proposito poi per piegare e mettere via quello che dici tu lo devo segare col flessibile e prendere il muletto per spostarlo ?

Il rapporto qualità-prezzo,questo sconosciuto...

Sí,un flessibile sarebbe utile,visti i tubolari in acciaio da 3 mm.
Ovviamente,ricorda di portare anche una saldatrice,sennó la volta dopo,come la riassembli?
😂

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Cfranco
13-07-2019, 08:28
Il rapporto qualità-prezzo,questo sconosciuto...

Sí,un flessibile sarebbe utile,visti i tubolari in acciaio da 3 mm.
Ovviamente,ricorda di portare anche una saldatrice,sennó la volta dopo,come la riassembli?
😂

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Eh
certo
Spendere il triplo per un usato con un 5% di solidità in più è sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo :mc:

E' sempre lo stesso ragionamento , "A che serve prendere una scheda video da soli 500 euro quando a 1500 c' è la 2080 ti che ha un prezzo prestazioni enormemente superiore ? "
"A che serve spendere 300 euro per un lurido T300 quando per meno di mille euro puoi trovare un Fanatec con pedali e shifter usato ?"

E via così

E` una strana concezione del concetto rapporto qualità prezzo quella del "o spendi un sacco di soldi per il meglio che offre il mercato oppure manco vale la pena spendere 2 noccioline per avere l'80% delle prestazioni"

Larsen
13-07-2019, 09:52
LOL :D
a sto punto avrei la postazione sospesa con simulazione del movimento su piattaforma idraulica, invece di un g27 attaccato alla scrivania :D

ma si compra cio' che si puo' comprare... anche compatibilmente col tempo che ci si vuol dedicare.
comprare una postazione da 1500 €, con direct drive, sedile cazzuto, ecc.ecc. ha senso se e' un'attivita' su base giornaliera o giu' di li, semi professionale diciamo.

se uno gioca il fine settimana, tanto per divertirsi, giusto per avere un minimo di coinvolgimento in piu', io ad esempio ho preferito prendere un lenovo explorer, piuttosto che fare un upgrade del volante e pedaliera.

gsep2
13-07-2019, 13:44
Per chi ha problemi con la pedaliera che scivola sul pavimento puo mettere sotto un tappeto e sotto il tappeto mettere un "foglio" antiscivolo io l'ho preso all'ikea(pagato 1 euro e qualcosa), il tappeto non si sposta di un cm :cool:

P.s. io ho il G27 e sotto la pedaliera ha dei dentini che fanno da presa sul tappeto

(THE REAL) Neo
13-07-2019, 15:09
LOL :D
a sto punto avrei la postazione sospesa con simulazione del movimento su piattaforma idraulica, invece di un g27 attaccato alla scrivania :D

ma si compra cio' che si puo' comprare... anche compatibilmente col tempo che ci si vuol dedicare.
comprare una postazione da 1500 €, con direct drive, sedile cazzuto, ecc.ecc. ha senso se e' un'attivita' su base giornaliera o giu' di li, semi professionale diciamo.

se uno gioca il fine settimana, tanto per divertirsi, giusto per avere un minimo di coinvolgimento in piu', io ad esempio ho preferito prendere un lenovo explorer, piuttosto che fare un upgrade del volante e pedaliera.


Dal mio punto di vista,il tuo,é un ragionamento errato.
Io preferirei avere una Huracan,da usare nei weekend, piuttosto di una Panda.
Eppure la userei solo i weekend...




Eh
certo
Spendere il triplo per un usato con un 5% di solidità in più è sicuramente un ottimo rapporto qualità prezzo :mc:

E' sempre lo stesso ragionamento , "A che serve prendere una scheda video da soli 500 euro quando a 1500 c' è la 2080 ti che ha un prezzo prestazioni enormemente superiore ? "
"A che serve spendere 300 euro per un lurido T300 quando per meno di mille euro puoi trovare un Fanatec con pedali e shifter usato ?"

E via così

E` una strana concezione del concetto rapporto qualità prezzo quella del "o spendi un sacco di soldi per il meglio che offre il mercato oppure manco vale la pena spendere 2 noccioline per avere l'80% delle prestazioni"



Se consideri una Rs1,un 5% piú solida di quella sdraio,significa che non hai idea di cosa parli.

E lo dimostra il fatto,che dici che una 2080ti ha un rapporto prezzo / prestazioni alto...


Semplicemente,i soldi vanno spesi nel modo giusto,ponderando il rapporto di cui sopra.


Io,ripeto,non darei mai 200/250€ per quella sdraio col supporto volante.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Larsen
14-07-2019, 11:19
Dal mio punto di vista,il tuo,é un ragionamento errato.
Io preferirei avere una Huracan,da usare nei weekend, piuttosto di una Panda.
Eppure la userei solo i weekend...


vedi, se puoi permetterti una huracan da tenere in garage tutta la settimana, per poi usarla 2 pomeriggi a settimana, vuol dire che hai una urus come auto da tutti i giorni :D

non hai capito cosa intendevo mi sa... te lo riassumo: fermo restando che con cheat nella vita reale tipo "crediti infiniti" mi costruirei un capannone con simulatori "fisici" (tipo la cabina basculante su piattaforma idraulica per gli aerei, l'intera monoposto per la f1, ecc.ecc.), la gente che non usa cheat nella vita reale deve fare i conti.

avrei potuto spendere 400€ su un volante migliore, vendendomi il g27 e non comprando il visore vr?
si, certo...
avrei guadagnato qualcosa in termini di immersivita'?
no... per quanto un volante migliore possa restituire impressioni migliori, a meno di non essere un "pro", la differenza tra un volante entry level e un top di gamma non e' immediatamente apprezzabile.
e avere un volante della madonna, per poi giocare su un monitor, per quanto magari top di gamma, non ti da l'immersivita' che hai con il vr.

quindi, nonostante il mio g27 sia ormai strausato, l'upgrade al visore vr e' giustificato, mentre un rinnovo del volante per poi giocarci su un monitor, per me no... perche' quello che cerco non e' la prestazione "pura", ma l'immersivita' della simulazione.

idem per quello che riguarda le postazioni... meglio un sedile da "pro", che ti e' sempre in mezzo alle palle, o studiarsi qualcosa di facilmente rimovibile, visto che alla fine lo usi 2 pomeriggi alla settimana?

(THE REAL) Neo
14-07-2019, 20:19
avrei guadagnato qualcosa in termini di immersivita'?

no... per quanto un volante migliore possa restituire impressioni migliori, a meno di non essere un "pro", la differenza tra un volante entry level e un top di gamma non e' immediatamente apprezzabile.





Io non sono un "pro",uso la postazione 2 sere a settimana,e a volte 2/3 ore nel weekend,eppure la differenza tra G27 e Tspc Racer l'ho percepita eccome.
😁

Parliamo di un cambiamento dal giorno alla notte,per usare una metafora.

Ed é un volante medio gamma.

Tu hai scelto il visore,al posto del volante,ma non hai ponderato un rapporto qualità-prezzo,semplicemente hai deciso tra l'uno e l'altro,perché non potevi acquistare entrambi.

Ma sono prodotti diversi,non é che puoi dire: "Prendo il visore,o un volante migliore?",é una scelta tua personale.

Comunque sia,conosco persone che usano Assetto Corsa e rFactor,per 3 ore a settimana,eppure hanno volanti Direct Drive e postazioni dinamiche...il tempo che ci dedichi non significa nulla,é la qualità dello stesso,a fare la differenza.




Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

schwalbe
14-07-2019, 21:52
Conosco persone che spendono migliaia di euro per andare chi a pesci, chi a sci, chi in bicicletta, ...
Non è che spendere 500 o 1000 o 2000 euro per la propria passione, simulare, lo qualifichi come ricco e impossibile per la massa.
Diciamo che per molti è più mentale, per paura di passare per bambinoni non cresciuti, che economica.
E il meglio di quanto si può prendere, lo si apprezza sempre, sia che lo si usi 3 ore al mese che 3 ore al giorno!

(THE REAL) Neo
15-07-2019, 11:42
Conosco persone che spendono migliaia di euro per andare chi a pesci, chi a sci, chi in bicicletta, ...

Non è che spendere 500 o 1000 o 2000 euro per la propria passione, simulare, lo qualifichi come ricco e impossibile per la massa.

Diciamo che per molti è più mentale, per paura di passare per bambinoni non cresciuti, che economica.

E il meglio di quanto si può prendere, lo si apprezza sempre, sia che lo si usi 3 ore al mese che 3 ore al giorno!Esatto.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

exacting
15-07-2019, 15:28
raga flydown

sono consigli

anche io vi consiglio di non fare i miei stessi errori, ma quando me lo dicevano, avevo budget limitato e cmq non mi andava di spendere soldi

ho iniziato con g27 nuovo e wheel stand pro usato
poi ho preso playseat evolution
poi ho venduto logitech e preso fanatec
poi ho venduto playseat e preso simétik

se avessi preso dall'inizio i prodotti che ho ora, avrei risparmiato e goduto di più per il maggiore feeling e stabilità della postazione...
ma non mi andava di spendere soldi per un qualcosa che magari non mi prendeva.

oggi nonostante ho speso soldi, ho la postazione parcheggiata in stanza, un po' per caldo, un po' per il lavoro e quindi per tempo.
ma so che appena rinfresca o appena ho tempo, ho una signora postazione e me la godo :sofico:

LucaZPF
15-07-2019, 16:27
Scusate eh,
l'unico ragionamento da fare è in base al volante che si possiede.
Prendere un Playseat da usare con un Fanatec o con un DD è, citando Fantozzi, un c****a pazzesca.
Per quei volanti bisogna andare su strutture ben solide, tipo la già citata RSeat.
Per un G29 e simili, va bene quello che volete, hanno solo 2/2,5 Nm di coppia quindi basta poco per tenerli stabili, come ad esempio una postazione Playseat.

Io con il G25 giocavo su una postazione autocostruita, già bella solida. Ora ho un RSeat con Fanatec CSW: tutta un'altra cosa.

hotak
15-07-2019, 16:38
Purtroppo le postazioni costano, ad avere il tempo di autocostruirsela penso che con meno di 200€ si tirerebbe fuori qualcosa di ottimo, però la playseat come rapporto qualità/prezzo è decisamente pessima, provata da un amico col G27 e già avevo paura mi si smontasse sotto, non voglio pensare già col mio scarso T300 come se la caverebbe.
Per adesso sto con il volante montato sulla scrivania per questioni di spazio, se tutto va bene con FeelVR su kickstarter ad un certo punto mi arriverà un direct drive e dovrò decidere se farmi la postazione o comunque una scrivania più solida, ma in ogni caso non andrei mai al risparmio, se non costruendola da solo (anche se poi non saprei dove metterla)

djmatrix619
15-07-2019, 16:40
Raga, non vorrei accendere ancora di piú la discussione, ma il G29 é ancora il miglior volante per rapporto qualitá prezzo? Com'é rispetto al G920?

Pensavo solo uno dei due fosse per PC, invece Amazon riporta entrambi per PC. :stordita:

il_joe
15-07-2019, 17:06
Raga, non vorrei accendere ancora di piú la discussione, ma il G29 é ancora il miglior volante per rapporto qualitá prezzo? Com'é rispetto al G920?

Pensavo solo uno dei due fosse per PC, invece Amazon riporta entrambi per PC. :stordita:

per quel che costa ora su Amazon, secondo me ne vale la pena (poi non so dirti il rapporto Q/P, magari uno da 1.000 euro è meglio come Q/P, ma sossoldi...)
Cmq secondo me meglio il G29 perchè ha (pochi) più tasti del G920....
per il resto sono pressochè identici (il G29 è compatibile anche con PS4, il G920 con XONE)

djmatrix619
15-07-2019, 17:16
per quel che costa ora su Amazon, secondo me ne vale la pena (poi non so dirti il rapporto Q/P, magari uno da 1.000 euro è meglio come Q/P, ma sossoldi...)
Cmq secondo me meglio il G29 perchè ha (pochi) più tasti del G920....
per il resto sono pressochè identici (il G29 è compatibile anche con PS4, il G920 con XONE)

Buono grazie, semplice e conciso. :)

Ecco dov'era la differenza, nella console supportata.... vabbé frega poco. Solo PC per me! :D

Certo il logo Play Station al centro del volante fa abbastanza schifo... :stordita:

(THE REAL) Neo
15-07-2019, 23:06
Buono grazie, semplice e conciso. :)



Ecco dov'era la differenza, nella console supportata.... vabbé frega poco. Solo PC per me! :D



Certo il logo Play Station al centro del volante fa abbastanza schifo... :stordita:Ti consiglio vivamente il Thrustmaster T300 Rs.
Attualmente a 90€ in piú del G29,li vale tutti.
Ha piú potenza del Logitech,ed é molto piú fluido,con trasmissione a cinghia.
Fidati di me.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

il_joe
15-07-2019, 23:36
Ti consiglio vivamente il Thrustmaster T300 Rs.
Attualmente a 90€ in piú del G29,li gale tutti.
Ha piú potenza del Logitech,ed é molto piú fluido,con trasmissione a cinghia.
Fidati di me.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

come volante sicuramente, la pedaliera (se non è cambiata) non direi.... trovo quella del G29 migliore.
se può spendere di più (sono 90-100€ di differenza oggi) vale la pena tenerlo in considerazione, ma se non prevede l'upgrade alla pedaliera (tipo la T3PA) ... boh... come pacchetto completo e senza modifiche (e a 100euro meno) forse preferirei ancora il G29 (ripeto come rapporto Q/P).

certo se poi ti sale la scimmia, il T300 è modulare (puoi cambiare i volanti - anche qui a 100€ a botta, come minimo - e la pedaliera) e quindi ti dà più libertà, ma ovviamente sono sempre soldi che vanno.....

(THE REAL) Neo
15-07-2019, 23:47
come volante sicuramente, la pedaliera (se non è cambiata) non direi.... trovo quella del G29 migliore.

se può spendere di più (sono 90-100€ di differenza oggi) vale la pena tenerlo in considerazione, ma se non prevede l'upgrade alla pedaliera (tipo la T3PA) ... boh... come pacchetto completo e senza modifiche (e a 100euro meno) forse preferirei ancora il G29 (ripeto come rapporto Q/P).



certo se poi ti sale la scimmia, il T300 è modulare (puoi cambiare i volanti - anche qui a 100€ a botta, come minimo - e la pedaliera) e quindi ti dà più libertà, ma ovviamente sono sempre soldi che vanno.....Sí,quoto tutto.
Io consiglio il T300 Rs, nonostante la pedaliera scarsa e con soli due pedali,in previsione di un futuro upgrade "rateizzato".

Come base motore,é superiore al Logitech,di un bel pó.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

LucaZPF
16-07-2019, 07:30
Dopo 11 anni di G25 ho provato un G29 a casa di un mio amico. Sono rimasto un pò deluso. Già con le GT clippa tantissimo, più del G25. Poi ho trovato questo e pare che il G29 abbia meno coppia del G25 :eek:


Logitech DFGT: less than 2.5 Nm
Logitech G25: 2.5 Nm
Logitech G27: 2.3 Nm
Logitech G29: 2.1 Nm - not a retail release version of wheel
Logitech G920 2.2 Nm
Fanatech GT3 v2: 2.6 Nm
Thrustmaster Tx: 3.9 Nm
Thrustmaster T500: 4.4 Nm
Fanatec CSW v1: 4.8 Nm
Fanatec CSW v2: 7.1 Nm

(THE REAL) Neo
16-07-2019, 12:27
Dopo 11 anni di G25 ho provato un G29 a casa di un mio amico. Sono rimasto un pò deluso. Già con le GT clippa tantissimo, più del G25. Poi ho trovato questo e pare che il G29 abbia meno coppia del G25 :eek:

Diciamo che parlare di clipping,su un G29,é un pó inutile.
Con 2 Nm di coppia,che clippi o no,lo si percepisce davvero poco.

Credo che le variazioni di coppia,che vedi sulla tabella,siano normali,e molto variabili,a seconda di vari fattori,dallo sporco sulle spazzole motore,allo stato dell'alimentazione.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
16-07-2019, 13:29
Seguendo i vostri consigli ho ordinato il Logitech G29 per Playstation (visto che ha più tasti), insieme alla leva del cambio (che non mi ispira molto ad essere onesto).

cla749
18-07-2019, 20:17
Ciao a tutti! Intanto grazie per i consigli che saprete darmi!
Parliamo di volanti...ecco...se uno non avesse possibilitù di avere una postazione , come nel mio caso, una solozione come quella proposta da amazon sarebbe "inutile"?
PS3/PC - Cockpit Ferrari Wireless GT 430
https://www.amazon.it/PS3-PC-Cockpit-Ferrari-Wireless/dp/B00371R8OU/ref=sr_1_42?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=AF34LZWTJLIF&keywords=volante+pc&qid=1563477266&s=gateway&sprefix=volanti+pc%2Caps%2C197&sr=8-42
200 euro buttati o magari qwualcosa di buono ci esce?
Grazie

il_joe
19-07-2019, 06:54
Ciao a tutti! Intanto grazie per i consigli che saprete darmi!
Parliamo di volanti...ecco...se uno non avesse possibilitù di avere una postazione , come nel mio caso, una solozione come quella proposta da amazon sarebbe "inutile"?
PS3/PC - Cockpit Ferrari Wireless GT 430
https://www.amazon.it/PS3-PC-Cockpit-Ferrari-Wireless/dp/B00371R8OU/ref=sr_1_42?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=AF34LZWTJLIF&keywords=volante+pc&qid=1563477266&s=gateway&sprefix=volanti+pc%2Caps%2C197&sr=8-42
200 euro buttati o magari qwualcosa di buono ci esce?
Grazie

l'avevo visto tempo fa da un MW.... mi è sembrato poco più di un baracchino. E tieni presente che: va a batterie, ha un angolo di 270° e mi pare non abbia il FF (indispensabile). Ed è vecchio di una decina d'anni o quasi....
Non l'ho provato, ma visto così non mi pare una gran soluzione per chi vuole usare i sim. Men che meno a 200€, considerando che al prime day con 170€ prendevi un G29 e con 30 euro 4 assi di legno per fissarlo potevi trovarle.... ;)

\_Davide_/
19-07-2019, 08:29
Io ho optato per il G29 e mi farò un supporto appena capisco come è più comodo :)

Fabes
19-07-2019, 12:47
Diciamo che parlare di clipping,su un G29,é un pó inutile.
Con 2 Nm di coppia,che clippi o no,lo si percepisce davvero poco.

Credo che le variazioni di coppia,che vedi sulla tabella,siano normali,e molto variabili,a seconda di vari fattori,dallo sporco sulle spazzole motore,allo stato dell'alimentazione.


Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

per i volanti di basso livello e/o scarsi, consiglio di aumentare le forze minime.

\_Davide_/
19-07-2019, 18:05
Appena arrivato il G29: è il mio primo volante-controller: speravo fosse più grosso e meno plasticoso, mi aspettavo invece di peggio dalla pedaliera. Il cambio penso valga quello che lo ho pagato.
Lunedì sera lo provo e vi faccio sapere

Lukebig348
19-07-2019, 18:21
Buonasera a tutti,

ieri riprendo dopo qualche mese di inutilizzo il volante in oggetto e sorpresa:
il pc non lo vede tra le periferiche di gioco.
Ho cambiato il cavo USB: niente
ho cambiato porta USB: niente
ho installato i driver su un altro pc: niente
l'ho provato con PS2: niente

All'accensione esegue correttamente la lettura del resolver rotante e si pone al centro pronto con i tre led accesi, attivando la modalità per l'aggiornamento del firmware la comunicazione con il pc c'è.

Qualcuno ha consigli?
L'assistenza Fanatec consiste solo nel rimandarlo in Germania?

GRazie in anticipo per un qualunque supporto

PichRedBlack88
19-07-2019, 19:15
ne avevo visto uno della ferrari, sterzo tipo f1.. lo consigliate ragazzi? o meglio andare sul classico a 'cerchio'?

cla749
21-07-2019, 19:59
l'avevo visto tempo fa da un MW.... mi è sembrato poco più di un baracchino. E tieni presente che: va a batterie, ha un angolo di 270° e mi pare non abbia il FF (indispensabile). Ed è vecchio di una decina d'anni o quasi....
Non l'ho provato, ma visto così non mi pare una gran soluzione per chi vuole usare i sim. Men che meno a 200€, considerando che al prime day con 170€ prendevi un G29 e con 30 euro 4 assi di legno per fissarlo potevi trovarle.... ;)

Ok perfetto grazie del consiglio!! mi tengo i dindini!

Fabes
24-07-2019, 11:18
ne avevo visto uno della ferrari, sterzo tipo f1.. lo consigliate ragazzi? o meglio andare sul classico a 'cerchio'?

io preferisco cerchio almeno v abene per tutte le auto, poi se giochi soloa GT o F1 va bene anche quello

cla749
25-07-2019, 20:18
Ragazzi un aiuto dai più esperti.
Ho acquistato questo volante Speedlink Drift O.Z per giocare a F12019, lo so è sgrauso e di poco conto però credo abbia un problema.
Se curvo a sinistra, nessun problema, le ruote seguono il mio volante con l’angolo di sterzata. Curva a destra è un in/off da zero a fine corsa!
Sto smanettando con le impostazioni ma rimane sempre così!
Può essere difettoso?
Grazie

Alastre
25-07-2019, 21:26
Ragazzi un aiuto dai più esperti.
Ho acquistato questo volante Speedlink Drift O.Z per giocare a F12019, lo so è sgrauso e di poco conto però credo abbia un problema.
Se curvo a sinistra, nessun problema, le ruote seguono il mio volante con l’angolo di sterzata. Curva a destra è un in/off da zero a fine corsa!
Sto smanettando con le impostazioni ma rimane sempre così!
Può essere difettoso?
Grazie

Hai provato dal pannello di controllo di windows? Cerca periferiche e scegli il volante... E vedi se anche li quando giri a dx ti fa discorso on off.. In quel caso sicuramente è difettoso..

cla749
26-07-2019, 18:52
Hai provato dal pannello di controllo di windows? Cerca periferiche e scegli il volante... E vedi se anche li quando giri a dx ti fa discorso on off.. In quel caso sicuramente è difettoso..

Fatto il test da te consigliato.... e sulla destra fa effetto in/off! Mi tocca renderlo.... e puntare su altro.
Cercherò il g29

Kianor
27-07-2019, 00:42
Buonasera a tutti,

ieri riprendo dopo qualche mese di inutilizzo il volante in oggetto e sorpresa:
il pc non lo vede tra le periferiche di gioco.
Ho cambiato il cavo USB: niente
ho cambiato porta USB: niente
ho installato i driver su un altro pc: niente
l'ho provato con PS2: niente

All'accensione esegue correttamente la lettura del resolver rotante e si pone al centro pronto con i tre led accesi, attivando la modalità per l'aggiornamento del firmware la comunicazione con il pc c'è.

Qualcuno ha consigli?
L'assistenza Fanatec consiste solo nel rimandarlo in Germania?

GRazie in anticipo per un qualunque supporto

quando copaiono i 3 led su display, tieni premuto il tasto nero alla sinistra del display? (quello con la freccia sinistra per intenderci).
Ricorda di installare i driver 2.61 !

\_Davide_/
27-07-2019, 11:36
Mi sto abituando al G29: continuo a trovarlo veramente troppo troppo piccolo (sarà che ho le mani enormi, ma se devo staccare le mani dal volante per una sterzata più stretta mi incastro) ed i rumori emessi dal motore sulle asperità del terreno non sono il massimo della vita.

La pedaliera è ok ma trovo assurdo che il cavo esca da dietro ed abbia il bordo rialzato, così non posso né appoggiarla al muro, né metterci un oggetto dietro perché lo solleva e ci si infila sotto :muro:

In pratica devo frenare pianissimo fino a quando avrò tempo per costruirmi un supporto.

Pelvix
27-07-2019, 20:38
Mi sto abituando al G29: continuo a trovarlo veramente troppo troppo piccolo (sarà che ho le mani enormi, ma se devo staccare le mani dal volante per una sterzata più stretta mi incastro) ed i rumori emessi dal motore sulle asperità del terreno non sono il massimo della vita.

La pedaliera è ok ma trovo assurdo che il cavo esca da dietro ed abbia il bordo rialzato, così non posso né appoggiarla al muro, né metterci un oggetto dietro perché lo solleva e ci si infila sotto :muro:

In pratica devo frenare pianissimo fino a quando avrò tempo per costruirmi un supporto.

Scusa se te lo chiedo ma ho cambiato 4 G29 per lo stesso difetto: sul tuo se setti il range di sterzata a 180 gradi tramite LGS, il volante prende il settaggio?
Intendo dire se escono i fermi meccanici di fondo corsa a 180 gradi?

PS: io per bloccare la pedaliera uso una risma di carta A4, la appoggio lungo il bordo posteriore della pedana saltando il punto in cui fuori esce il filo

\_Davide_/
27-07-2019, 22:11
Scusa se te lo chiedo ma ho cambiato 4 G29 per lo stesso difetto: sul tuo se setti il range di sterzata a 180 gradi tramite LGS, il volante prende il settaggio?
Intendo dire se escono i fermi meccanici di fondo corsa a 180 gradi?

PS: io per bloccare la pedaliera uso una risma di carta A4, la appoggio lungo il bordo posteriore della pedana saltando il punto in cui fuori esce il filo

Cosa sarebbe LGS? Ha dei fermi meccanici di fondocorsa? Non lo sapevo, anzi, a me interessava che sterzasse completamente :D

Io ho provato ad usare un oggetto ma era troppo leggero e la pedaliera lo solleva. Farò un supporto dove fissare volante, pedali e sedile

cla749
28-07-2019, 07:20
Cosa sarebbe LGS? Ha dei fermi meccanici di fondocorsa? Non lo sapevo, anzi, a me interessava che sterzasse completamente :D

Io ho provato ad usare un oggetto ma era troppo leggero e la pedaliera lo solleva. Farò un supporto dove fissare volante, pedali e sedile

Anch’io , ( dopo un acquisto errato) prenderò il g29 ma intanto sto cercando un supporto dove montarlo! Tu hai già un’idea di come farlo?
Grazie

Pelvix
28-07-2019, 07:20
Cosa sarebbe LGS? Ha dei fermi meccanici di fondocorsa? Non lo sapevo, anzi, a me interessava che sterzasse completamente :D

Io ho provato ad usare un oggetto ma era troppo leggero e la pedaliera lo solleva. Farò un supporto dove fissare volante, pedali e sedile

LGS= logitech Gaming Software, è il software di gestione del G29

Non è che "io ho dei fermi di fondocorsa", li ha il volante per far si che settando il range a 180 gradi (ovvero il range che di norma si utilizza per i giochi race) lo sterzo si fermi meccanicamente a 90 gradi a dx e 90 gradi a sx (totale per l'appunto 180 gradi di range sterzo).
Il guaio è che sti maledetti fermi non funzionano mai, ho già restituito 4 volante e sto attendendo il quinto, poi ci rinuncio :muro:

\_Davide_/
28-07-2019, 08:44
Anch’io , ( dopo un acquisto errato) prenderò il g29 ma intanto sto cercando un supporto dove montarlo! Tu hai già un’idea di come farlo?
Grazie

Sì: a suon di scarti di acciaio, flex e saldatrice quando mai avrò tempo :D

LGS= logitech Gaming Software, è il software di gestione del G29

Non è che "io ho dei fermi di fondocorsa", li ha il volante per far si che settando il range a 180 gradi (ovvero il range che di norma si utilizza per i giochi race) lo sterzo si fermi meccanicamente a 90 gradi a dx e 90 gradi a sx (totale per l'appunto 180 gradi di range sterzo).
Il guaio è che sti maledetti fermi non funzionano mai, ho già restituito 4 volante e sto attendendo il quinto, poi ci rinuncio :muro:

Non lo sapevo! La prossima volta in cui lo uso provo e ti faccio sapere!

(THE REAL) Neo
28-07-2019, 09:43
Attenzione che i "fermi meccanici" di cui parlate,sono in realtà dei finecorsa virtuali,che genera il software.
Una volta girato il volante di un tot di gradi,che avete impostato voi nel pannello Logitech,il volante usa la massima forza frenante,per simulare il fine corsa.

Se non succede,il problema é del software, non del volante.
É quindi inutile farselo sostituire.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-07-2019, 12:58
Ah ecco, immaginavo anche io una cosa del genere: mi sembrava assurdo che avessero messo un servomotore solo per quello all'interno :)

Pelvix
28-07-2019, 13:32
Attenzione che i "fermi meccanici" di cui parlate,sono in realtà dei finecorsa virtuali,che genera il software.
Una volta girato il volante di un tot di gradi,che avete impostato voi nel pannello Logitech,il volante usa la massima forza frenante,per simulare il fine corsa.

Se non succede,il problema é del software, non del volante.
É quindi inutile farselo sostituire.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Ah ecco, immaginavo anche io una cosa del genere: mi sembrava assurdo che avessero messo un servomotore solo per quello all'interno :)

No, il problema software lo escluderei, succede lo stesso su due diversi pc.
Il fine corsa invece dovrebbe essere meccanico, nel mio vecchio Logitech c'erano proprio due perni che scattavamo (sentivi proprio il colpo metallico) quando li attivati/disattivavi, anche perchè senza non ti rendi conto di essere a fine corsa oppure no :mbe:

(THE REAL) Neo
29-07-2019, 07:13
No, il problema software lo escluderei, succede lo stesso su due diversi pc.

Il fine corsa invece dovrebbe essere meccanico, nel mio vecchio Logitech c'erano proprio due perni che scattavamo (sentivi proprio il colpo metallico) quando li attivati/disattivavi, anche perchè senza non ti rendi conto di essere a fine corsa oppure no :mbe:Fidati,il problema non é hardware.
Ho riparato volanti Logitech per un bel pezzo.
😁

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pelvix
29-07-2019, 08:55
Fidati,il problema non é hardware.
Ho riparato volanti Logitech per un bel pezzo.
😁

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Allora devono rivedere il software: se installato su 2 diveri pc da gli stessi problemi direi che è piuttosto grave :mbe:

il_joe
29-07-2019, 09:09
Allora devono rivedere il software: se installato su 2 diveri pc da gli stessi problemi direi che è piuttosto grave :mbe:

mi sembra più normale rispetto a 4 volanti che non funzionano........
sicuro che lo configuri correttamente?
personalmente, metto 360 per le F1 (che sono le "più strette") per avere almeno mezzo giro per lato [se vedi i cameracar delle F1 vedi che almeno di 180 girano il volante], per le GT lascio più ampio. E il volante si blocca (non so se con fermi, perni o quant'altro)
e cmq 180° totali come dici tu (90 per parte) mi sembrano pochissimi....

Fabes
29-07-2019, 12:40
i volanti logitech hanno 900 gradi di rotazione, per cui li devi usare tutti, sarà poi il gioco a regolartelo a seconda del tipo di auto che guidi.

Pelvix
29-07-2019, 15:53
mi sembra più normale rispetto a 4 volanti che non funzionano........
sicuro che lo configuri correttamente?
personalmente, metto 360 per le F1 (che sono le "più strette") per avere almeno mezzo giro per lato [se vedi i cameracar delle F1 vedi che almeno di 180 girano il volante], per le GT lascio più ampio. E il volante si blocca (non so se con fermi, perni o quant'altro)
e cmq 180° totali come dici tu (90 per parte) mi sembrano pochissimi....

No, io con 360 gradi prorpio non ci riesco a giocare, mi sembra di fare manovra con un muletto ...
Uso -o per meglio dire vorrei usare- i 180 gradi che per me sono perfetti in tutto (non stacchi mai le mani dal volante, a differenza del 360 e oltre), il guaio è che il software prende l'impostazione a 180 gradi ma il volante no :muro: :muro: :muro:

Pelvix
29-07-2019, 15:54
i volanti logitech hanno 900 gradi di rotazione, per cui li devi usare tutti, sarà poi il gioco a regolartelo a seconda del tipo di auto che guidi.

Ovviamente setto 180 gradi anche in game, ma anche così il nulla, rimane a 900 gradi, ed è impossibile usarlo così nei giochi di corse per me:mc:

(THE REAL) Neo
29-07-2019, 19:25
Allora devono rivedere il software: se installato su 2 diveri pc da gli stessi problemi direi che è piuttosto grave :mbe:I gradi di rotazione,li imposti sul software Logitech,o dal pannello di controllo periferiche di gioco?
Prova da quest'ultimo,vedrai che funziona.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-07-2019, 09:06
Io su Assetto Corsa non ho mai notato problemi: quando uso le monoposto a 180° circa sono già tutte sterzate, mentre le altre seguono lo sterzo normale.
Stesso discorso per il cambio: quelle con il sequenziale le guidi con le palette e quelle con la leva le guidi con la leva; anche l'uso della frizione è sempre corretto senza modificare le impostazioni :)

Pelvix
30-07-2019, 09:07
I gradi di rotazione,li imposti sul software Logitech,o dal pannello di controllo periferiche di gioco?
Prova da quest'ultimo,vedrai che funziona.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Dove si trova il pannello perifiriche? :help:

Pelvix
30-07-2019, 09:09
Io su Assetto Corsa non ho mai notato problemi: quando uso le monoposto a 180° circa sono già tutte sterzate, mentre le altre seguono lo sterzo normale.
Stesso discorso per il cambio: quelle con il sequenziale le guidi con le palette e quelle con la leva le guidi con la leva; anche l'uso della frizione è sempre corretto senza modificare le impostazioni :)

Non ho capito che intendi :mbe:

(THE REAL) Neo
30-07-2019, 12:26
Dove si trova il pannello perifiriche? :help:Pannello di controllo di Windows, Periferiche e audio, Periferiche e stampanti,clicchi col destro sul G27,e dalle proprietà dovresti avere il pannello.

Ora non ho il pc vicino,ma stasera ti posso aiutare meglio.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pelvix
31-07-2019, 07:43
Pannello di controllo di Windows, Periferiche e audio, Periferiche e stampanti,clicchi col destro sul G27,e dalle proprietà dovresti avere il pannello.

Ora non ho il pc vicino,ma stasera ti posso aiutare meglio.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Fatta anche questa (dopo aver reinstallato pure il software) e come immaginavo non ho risolto.
Ora non ne posso proprio più di Logitech: mi consigliate una ltro prodotto -magari funzionante- che non costi un rene?:help:

Alastre
31-07-2019, 10:39
Fatta anche questa (dopo aver reinstallato pure il software) e come immaginavo non ho risolto.
Ora non ne posso proprio più di Logitech: mi consigliate una ltro prodotto -magari funzionante- che non costi un rene?:help:

Ti consiglio un buon Thrustmaster T300...volante onestissimo che fa il suo dovere! :)

Fabes
31-07-2019, 11:30
Io su Assetto Corsa non ho mai notato problemi: quando uso le monoposto a 180° circa sono già tutte sterzate, mentre le altre seguono lo sterzo normale.
Stesso discorso per il cambio: quelle con il sequenziale le guidi con le palette e quelle con la leva le guidi con la leva; anche l'uso della frizione è sempre corretto senza modificare le impostazioni :)

Io invece da qualche mese ho il problema che ogni volta che avvio il gioco mi perde le impostazioni dei comandi, per cui devo andare a ricaricarle altrimenti non guido.

(THE REAL) Neo
31-07-2019, 12:14
Fatta anche questa (dopo aver reinstallato pure il software) e come immaginavo non ho risolto.
Ora non ne posso proprio più di Logitech: mi consigliate una ltro prodotto -magari funzionante- che non costi un rene?:help:Cioé,tu setti 270° (ipotesi),e invece il volante ruota liberamente su tutti e 900 i gradi?
Io sul G27 avevo il Logitech Profiler,e funzionava perfettamente.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pelvix
31-07-2019, 15:25
Cioé,tu setti 270° (ipotesi),e invece il volante ruota liberamente su tutti e 900 i gradi?
Io sul G27 avevo il Logitech Profiler,e funzionava perfettamente.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Anch'io lo usavo sul vecchio Driving force pro e bene che andava: se settavo i 180 gradi uscivano i perni di fondo corsa e tutto era ok.
Ora con sta porcheria di G29 (non 27) non c'è verso, tu puoi settare ciò che ti pare, tanto lui ruota sempre e comunque a 900 gradi :muro: :muro: :muro:

Pelvix
31-07-2019, 15:27
Ti consiglio un buon Thrustmaster T300...volante onestissimo che fa il suo dovere! :)

Che tu sappia, si può usare per The Crew e The Crew 2?:help:

Alastre
31-07-2019, 17:13
Che tu sappia, si può usare per The Crew e The Crew 2?:help:

In che senso si può usare?? :confused:

Pelvix
31-07-2019, 18:49
In che senso si può usare?? :confused:

Se funziona con quei giochi

Alastre
31-07-2019, 19:05
Se funziona con quei giochi

Assolutamente si, per quanto te crew avendo una impostazione spiccatamente arcade lo puoi usare tranquillamente.

Pelvix
31-07-2019, 19:17
Assolutamente si, per quanto te crew avendo una impostazione spiccatamente arcade lo puoi usare tranquillamente.

Grazie.
Ho solo un dubbio relativamente al sistema di fissaggio della corona del volante al motore: dalle foto sembra di plastica:mbe:

(THE REAL) Neo
31-07-2019, 22:38
Grazie.

Ho solo un dubbio relativamente al sistema di fissaggio della corona del volante al motore: dalle foto sembra di plastica:mbe:É un policarbonato industriale, indistruttibile.
C'é su tutti i Thrustmaster,ed é massiccio,non preoccuparti.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Pelvix
01-08-2019, 06:56
É un policarbonato industriale, indistruttibile.
C'é su tutti i Thrustmaster,ed é massiccio,non preoccuparti.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

A ok, grazie 1000 dell'aiuto.
Allora provo il 300, sperem ... :mc:
PS: è facile da montare il Thrustmaster (intendo la corona del volante sul motore)?:help:

(THE REAL) Neo
01-08-2019, 12:29
A ok, grazie 1000 dell'aiuto.

Allora provo il 300, sperem ... :mc:

PS: è facile da montare il Thrustmaster (intendo la corona del volante sul motore)?:help:Sí,é semplicissimo.
Si incastra assialmente,poi si fissa il manicotto del motore,sulla filettatura della corona volante,e infine si avvita una piccola vite autofilettante,sul fianco del manicotto,che impedisce a quest'ultimo di svitarsi con le vibrazioni.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Fabes
01-08-2019, 12:48
tenendo conto del rapporto qualità / prezzo, domanda secca:

meglio CSL o CSW?

Il CSW costa circa 150€ in +

smoicol
01-08-2019, 13:46
tenendo conto del rapporto qualità / prezzo, domanda secca:

meglio CSL o CSW?

Il CSW costa circa 150€ in +

Csw ma cosa vorresti fare nel senso solo hobby o arrivare ad un certo livello

Fabes
02-08-2019, 11:39
Csw ma cosa vorresti fare nel senso solo hobby o arrivare ad un certo livello

Non ho obiettivi, inizio a giocare e vediamo !

Perchè può fare la differenze in termini di prestazioni?

Alastre
02-08-2019, 11:44
Non ho obiettivi, inizio a giocare e vediamo !

Perchè può fare la differenze in termini di prestazioni?

Credo intendesse che per iniziare sia più che sufficiente un CSL...ma proprio più più più più che sufficiente...inutile, esempio, comprare una Ferrari se poi ci giri nella via di casa! :D Potresti iniziare con un buon Thrustmaster e poi se ti piace e se ti appassioni, fare un upgrade...penso intendesse questo.

smoicol
02-08-2019, 14:37
Credo intendesse che per iniziare sia più che sufficiente un CSL...ma proprio più più più più che sufficiente...inutile, esempio, comprare una Ferrari se poi ci giri nella via di casa! :D Potresti iniziare con un buon Thrustmaster e poi se ti piace e se ti appassioni, fare un upgrade...penso intendesse questo.

Esatto

smoicol
02-08-2019, 16:17
comunque per chi si approccia a prendere un volante diciamo serio, il t300 è una buona base, come lo è il g29, a livello di pedaliera che poi è la periferica più importante quella logitech è superiore alla contro parte thrustmaster, niente di eclatante ma per l'utenza media con la pedaliera logitech da più feedback sul freno, sulla t3pa invece bisogna montare il gommino e a volte non basta, il top per prezzo prestazioni rimane la fanatec csl elite lc, ma ripeto dipende sempre che si vuol fare e che ambizioni si hanno.

djmatrix619
02-08-2019, 17:54
Finalmente, dopo eoni di tempo che volevo provare un volante, ho comprato il G29 (il mio primo volante tra l'altro).

Per testarlo, ho usato Project Cars 2 in VR.

Ahimé, le mie aspettative sono state totalmente infrante, non perché il G29 non sia un buon prodotto (questo lo lascio giudicare a chi se ne intende), ma perché nella mia testa pensavo che VR + G29 fosse l'esperienza definitiva di guida... ma purtroppo sono stato deluso... pensavo fosse completamente diverso.

Sará che io odio Project Cars 2 a prescindere? O per il fatto che io non sia un appassionato dei giochi di guida? Mah.. so solo che avevo voglia di avere un'esperienza di guida simile a quella reale, e non ci sono andato nemmeno vicino... peccato.

Force Feedback comunque terribile.. a volte andava a destra e sinistra senza che io facessi nulla... terribile.

Proveró un gioco completamente diverso, ancora in VR. ETS 2.. e vediamo come va con quello.

cla749
02-08-2019, 18:01
Finalmente, dopo eoni di tempo che volevo provare un volante, ho comprato il G29 (il mio primo volante tra l'altro).

Per testarlo, ho usato Project Cars 2 in VR.

Ahimé, le mie aspettative sono state totalmente infrante, non perché il G29 non sia un buon prodotto (questo lo lascio giudicare a chi se ne intende), ma perché nella mia testa pensavo che VR + G29 fosse l'esperienza definitiva di guida... ma purtroppo sono stato deluso... pensavo fosse completamente diverso.

Sará che io odio Project Cars 2 a prescindere? O per il fatto che io non sia un appassionato dei giochi di guida? Mah.. so solo che avevo voglia di avere un'esperienza di guida simile a quella reale, e non ci sono andato nemmeno vicino... peccato.

Force Feedback comunque terribile.. a volte andava a destra e sinistra senza che io facessi nulla... terribile.

Proveró un gioco completamente diverso, ancora in VR. ETS 2.. e vediamo come va con quello.
Ciao!! Guarda, che usare il volante, allìinizio è più difficile di un joypad, non scoraggiarti!!
Per il gioco, invece su Project cars 2 mi trovo molto bene con il G29, con le impostazioni di default.

djmatrix619
02-08-2019, 18:29
Ciao!! Guarda, che usare il volante, allìinizio è più difficile di un joypad, non scoraggiarti!!
Per il gioco, invece su Project cars 2 mi trovo molto bene con il G29, con le impostazioni di default.

Non mi scoraggio, come ho detto devo continuare a testare e devo ancora provarlo senza VR.

Credo che la mia "prima impressione" (perché non é una recensione ma piú un "first contact") / delusione é piú dovuto al VR, che pensavo che col volante rendesse i giochi di guida qualcosa di unico... ma di unico mi hanno dato tipo nulla... forse meglio col joypad dove hai meno """restrizioni""" e ti guardi piú intorno.. mah!

Devo provare di piú.. vediamo!

smoicol
02-08-2019, 18:38
Non mi scoraggio, come ho detto devo continuare a testare e devo ancora provarlo senza VR.

Credo che la mia "prima impressione" (perché non é una recensione ma piú un "first contact") / delusione é piú dovuto al VR, che pensavo che col volante rendesse i giochi di guida qualcosa di unico... ma di unico mi hanno dato tipo nulla... forse meglio col joypad dove hai meno """restrizioni""" e ti guardi piú intorno.. mah!

Devo provare di piú.. vediamo!

allora mio parere personale visto che i giochi di guida li provo un pò tutti per varie esigenze, il vr di pc2 secondo me è il più ottimizzato e mi meraviglia che non hai avuto nessun effetto di coinvolgimento, o meglio non so cosa ti aspettavi, ciò che deve fare lo fa.
in quanto al volante devi fare pratica, non è una periferica plug and play come si potrebbe pensare, inoltre per pc2 sul tubo trovi varie guide su come settarlo per avere più feedback, io lo usavo a defalut per i miei test, inoltre discorso pad proprio sui giochi di guida e nel caso di pc2 era implementato una specie di aiuto nella sterzata non disattivabile, per cui semplificava di molto la guida.

Gnubbolo
03-08-2019, 17:26
per avere un VR che quando giri la testa la giri anche in game, quale device è compatibile con AC o PC2 ?
a seconda del device:
ci sono dei limiti a girare la testa del pilota ?
di quanti gradi può ruotare ?
il fov quanto è ampio ?

domenico88
03-08-2019, 17:49
Finalmente, dopo eoni di tempo che volevo provare un volante, ho comprato il G29 (il mio primo volante tra l'altro).

Per testarlo, ho usato Project Cars 2 in VR.

Ahimé, le mie aspettative sono state totalmente infrante, non perché il G29 non sia un buon prodotto (questo lo lascio giudicare a chi se ne intende), ma perché nella mia testa pensavo che VR + G29 fosse l'esperienza definitiva di guida... ma purtroppo sono stato deluso... pensavo fosse completamente diverso.

Sará che io odio Project Cars 2 a prescindere? O per il fatto che io non sia un appassionato dei giochi di guida? Mah.. so solo che avevo voglia di avere un'esperienza di guida simile a quella reale, e non ci sono andato nemmeno vicino... peccato.

Force Feedback comunque terribile.. a volte andava a destra e sinistra senza che io facessi nulla... terribile.

Proveró un gioco completamente diverso, ancora in VR. ETS 2.. e vediamo come va con quello.

Da project cars 2 delusissimo anche io. Ho giocato al primo capitolo e mi sembra sia su un altro mondo! Con il VR non saprei però anche io uso g29(g920 per xbox) ed è un ottimo volante.

\_Davide_/
03-08-2019, 18:15
Sará che io odio Project Cars 2 a prescindere? O per il fatto che io non sia un appassionato dei giochi di guida? Mah.. so solo che avevo voglia di avere un'esperienza di guida simile a quella reale, e non ci sono andato nemmeno vicino... peccato.

Beh, io trovo che rispetto a guidare in pista la mancanza della forza di spostamento sia il 95% dell'esperienza: senza quella è ben difficile accorgersi di cosa sta facendo l'auto (almeno per me).


Force Feedback comunque terribile.. a volte andava a destra e sinistra senza che io facessi nulla... terribile.

Non è che c'era la strada in pendenza? Io ad esempio l'ho notato sul Nurburgring su Assetto Corsa

smoicol
03-08-2019, 18:41
per avere un VR che quando giri la testa la giri anche in game, quale device è compatibile con AC o PC2 ?
a seconda del device:
ci sono dei limiti a girare la testa del pilota ?
di quanti gradi può ruotare ?
il fov quanto è ampio ?

Io su pc2 iracing e RR usavo Oculus Rift, ovviamente consiglio il Rift s o valve index e pimax 5k+

djmatrix619
04-08-2019, 10:47
Ok ragazzi, PANICO! :asd:

Volevo scrivere un secondo feedback, ma purtroppo il volante non funziona giá piú. :fagiano:

Ieri sera ero lí che giocavo ad Euro Truck Simulator 2, quando l'ho chiuso per riaprire Project Cars 2. A quel punto il volante ha smesso di interagire con i giochi, non so cosa diavolo ho premuto ma tant'é.. non posso piú giocarci.

Nel pannello Logitech ogni singolo bottone funziona, cosa puó essere stato? Che ho combinato? :stordita:

Con ETS 2 funziona ancora bene.. ora é l'unico gioco che parla col volante.. :/

smoicol
04-08-2019, 11:09
La butto lì tasto ps3-ps4?

djmatrix619
04-08-2019, 11:13
La butto lì tasto ps3-ps4?

Sempre rimasto su PS4.

djmatrix619
04-08-2019, 11:43
Buh, fixato cancellando una cartella in documenti nel gioco.

Comunque il secondo feedback:

ETS 2 con volante é a dir poco spettacolare, sia in VR che senza. Feeling esattamente identico a quel che mi aspettavo... immersione estrema.

A questo punto ho capito che io e Project Cars, non dobbiamo piú incontrarci. Odio estremo per questo gioco... forse meglio testarlo con qualcosa di piú Arcade, anche se non ho molto altro al momento.

Con Assetto Corsa dubito le cose siano tanto differenti da PJ2.. ma purtroppo non posso verificarlo.

Deluso, comunque.. avrei voluto testarlo con qualche altro gioco simile a PJ2 ma che non ho... a questo punto la spesa non é giustificabile, anche se con ETS 2 é davvero tanta roba... un plauso ai dev che hanno fatto un giocone (anche se non sono per niente un appassionato di camion! :asd:)

cla749
04-08-2019, 20:57
Buh, fixato cancellando una cartella in documenti nel gioco.

Comunque il secondo feedback:

ETS 2 con volante é a dir poco spettacolare, sia in VR che senza. Feeling esattamente identico a quel che mi aspettavo... immersione estrema.

A questo punto ho capito che io e Project Cars, non dobbiamo piú incontrarci. Odio estremo per questo gioco... forse meglio testarlo con qualcosa di piú Arcade, anche se non ho molto altro al momento.

Con Assetto Corsa dubito le cose siano tanto differenti da PJ2.. ma purtroppo non posso verificarlo.

Deluso, comunque.. avrei voluto testarlo con qualche altro gioco simile a PJ2 ma che non ho... a questo punto la spesa non é giustificabile, anche se con ETS 2 é davvero tanta roba... un plauso ai dev che hanno fatto un giocone (anche se non sono per niente un appassionato di camion! :asd:)
Ciao!! Beh AC è tutto un altro mondo... per intenderci, su F12019 e Project cars 2 ho iniziato la carriera, su ASSETTO CORSA provo le auto al Mugello in gara singola e mi diverto!😂
AC è davvero molto simulativo, quindi guida pulita e tanta tanta concentrazione!!

darioilpianista
05-08-2019, 14:05
Help!
ho dapoco acquistato un g29 usato da usare su windows 10 64 bit.
Prima cosa ho collegato il tutto poi sono andato sul sito della logitech e ho scaricato l-ultimo gaming softaware 9.00 e qualcosa.
il volante quanddo lo collego alla porta usb del pc viene rilevato e gira autocalibrandosi,se vado nel logitech gaming software lo vede ma se schiaccio qualsiasi tasto o pedale non rileva alcun input( tipo se volessi cambiare qualche tast).ho provato a far partire qualche gioco ma nulla non viene rilevato..
cosa sbaglio?
ho provato gia a reinstallare i driver ma nulla.
grazie

smoicol
05-08-2019, 18:58
Help!
ho dapoco acquistato un g29 usato da usare su windows 10 64 bit.
Prima cosa ho collegato il tutto poi sono andato sul sito della logitech e ho scaricato l-ultimo gaming softaware 9.00 e qualcosa.
il volante quanddo lo collego alla porta usb del pc viene rilevato e gira autocalibrandosi,se vado nel logitech gaming software lo vede ma se schiaccio qualsiasi tasto o pedale non rileva alcun input( tipo se volessi cambiare qualche tast).ho provato a far partire qualche gioco ma nulla non viene rilevato..
cosa sbaglio?
ho provato gia a reinstallare i driver ma nulla.
grazie

Ho un ragazzo del team con lo stesso problema, se risolve ti aggiorno

djmatrix619
05-08-2019, 19:32
Ciao!! Beh AC è tutto un altro mondo... per intenderci, su F12019 e Project cars 2 ho iniziato la carriera, su ASSETTO CORSA provo le auto al Mugello in gara singola e mi diverto!😂
AC è davvero molto simulativo, quindi guida pulita e tanta tanta concentrazione!!

Beh sará anche piú simulativo forse... ma su PJ2 c'é qualcosa che non quadra.

Voglio dire, ho provato i Kart, ed andando semplicemente dritto senza toccare il volante, c'é qualcosa sull'asfalto che lo fa muovere all'improvviso a destra e a sinistra continuamente... in cosa sarebbe reale questa cosa qui?

Oppure quando tocco il cordolo, il volante impazzisce e se sbando un minimo, il volante mi butta completamente dall'altra parte rendendomi impossibile fare un solo giro senza errori. Tutto questo non mi piace....

Assetto Corsa sará anche piú simulativo (e piú difficile), ma se gestisce questa cosa qui meglio di PJ2, ne potrebbe valere la pena. Peccato non poterlo provare. :(

Peró ho anche Race Room Experience (che ha anche il VR) che potrei provare..... sono curiosissimo!

smoicol
05-08-2019, 21:13
Beh sará anche piú simulativo forse... ma su PJ2 c'é qualcosa che non quadra.

Voglio dire, ho provato i Kart, ed andando semplicemente dritto senza toccare il volante, c'é qualcosa sull'asfalto che lo fa muovere all'improvviso a destra e a sinistra continuamente... in cosa sarebbe reale questa cosa qui?

Oppure quando tocco il cordolo, il volante impazzisce e se sbando un minimo, il volante mi butta completamente dall'altra parte rendendomi impossibile fare un solo giro senza errori. Tutto questo non mi piace....

Assetto Corsa sará anche piú simulativo (e piú difficile), ma se gestisce questa cosa qui meglio di PJ2, ne potrebbe valere la pena. Peccato non poterlo provare. :(

Peró ho anche Race Room Experience (che ha anche il VR) che potrei provare..... sono curiosissimo!

Quello che descrivi è un problema di settings del volante non del gioco, non ricordo come impostarlo ma una volta trovata la quadra non era per nulla male, ci ho fatto gli esports per cui proprio una merda non era, oggi non ho idea è oltre un anno che non ci corro, su AC non mi pronuncio, su RR invece posso dirti che è il SIM che più uso e potrebbe darti un buon feedback, io l'ho usato un po' in VR e rendeva bene, il force feedback è molto buono e nel caso troverai una community piena di settings per il tuo volante.

albanomax
09-08-2019, 19:14
ragazzi ho un Thrustmaster T300 per pc,volendo cambiare corona,mi consigliate la
Thrustmaster Volante F1 Wheel "ADD-ON" PC/PS3/PS4/Xbox One
o
TM Open Wheel Add-on - Special - Not Machine Specific
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81d2tIQg2wL._SL1500_.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61CM8S3lLVL._SL1000_.jpg

smoicol
10-08-2019, 00:19
ragazzi ho un Thrustmaster T300 per pc,volendo cambiare corona,mi consigliate la
Thrustmaster Volante F1 Wheel "ADD-ON" PC/PS3/PS4/Xbox One
o
TM Open Wheel Add-on - Special - Not Machine Specific
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81d2tIQg2wL._SL1500_.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61CM8S3lLVL._SL1000_.jpg

La prima è più completa e sicuro 100% compatibile

Alastre
11-08-2019, 11:40
ragazzi ho un Thrustmaster T300 per pc,volendo cambiare corona,mi consigliate la
Thrustmaster Volante F1 Wheel "ADD-ON" PC/PS3/PS4/Xbox One
o
TM Open Wheel Add-on - Special - Not Machine Specific
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81d2tIQg2wL._SL1500_.jpg

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61CM8S3lLVL._SL1000_.jpg

Io anche ho la prima, ogni tanto la alterno, è un buon prodotto, plasticoso ma fa il suo dovere...non te ne pentirai.

smoicol
11-08-2019, 17:16
Io anche ho la prima, ogni tanto la alterno, è un buon prodotto, plasticoso ma fa il suo dovere...non te ne pentirai.

Infatti le impugnature le ricoprii con il pro grip per le racchette da tennis, andava molto meglio specie dopo un po' che le mani sudavano

albanomax
11-08-2019, 17:20
grazie ragazzi peccato che non hanno i led per il contagiri,sono belli entrambi cmq,prendero' sicuramente il primo,se li trovo usati li prendo entrambi peero' :D :D :D

grazie ;)

smoicol
12-08-2019, 09:21
grazie ragazzi peccato che non hanno i led per il contagiri,sono belli entrambi cmq,prendero' sicuramente il primo,se li trovo usati li prendo entrambi peero' :D :D :D

grazie ;)

Esiste una mod per i led sul Ferrari

GrandeIoz
21-08-2019, 23:49
Ciao Ragazzi,
sarei interessato a orientarmi su un volante direct drive, mi sto informando sul fanatec podium, usando la funzione "cerca nella discussione" non ho trovato nessun commento (forse sbaglio qualcosa?).. qualcuno di voi ce l'ha? se si come si trova? se no sapete indirizzarmi su qualche forum o review ben fatta e autorevole?
uso i simulatori (iRacing, AC Competizione) da almeno 15 anni, ma negli ultimi (causa figlio) mi limito a 1 ora al giorno, quindi non sono a livello pro ma vorrei avere più immersione nelle poche ore libere la sera.. attualmente posseggo il T500 con volante Ferrari, purtroppo non posso permettermi una postazione dedicata e devo limitarmi a una scrivania da ufficio.. secondo voi con un DD la distruggo?

Grazie!!!

(THE REAL) Neo
22-08-2019, 00:23
Ciao Ragazzi,

sarei interessato a orientarmi su un volante direct drive, mi sto informando sul fanatec podium, usando la funzione "cerca nella discussione" non ho trovato nessun commento (forse sbaglio qualcosa?).. qualcuno di voi ce l'ha? se si come si trova? se no sapete indirizzarmi su qualche forum o review ben fatta e autorevole?

uso i simulatori (iRacing, AC Competizione) da almeno 15 anni, ma negli ultimi (causa figlio) mi limito a 1 ora al giorno, quindi non sono a livello pro ma vorrei avere più immersione nelle poche ore libere la sera.. attualmente posseggo il T500 con volante Ferrari, purtroppo non posso permettermi una postazione dedicata e devo limitarmi a una scrivania da ufficio.. secondo voi con un DD la distruggo?



Grazie!!!Ciao Grandeloz,se vuoi consigli sui Direct Drive,conosco la persona giusta,ma non quí...su Facebook.
Cerca "Assetto Corsa & Competizione",su Facebook.

Peró già ti dico che non puoi prendere un Podium,e avvitarlo ad una scrivania da ufficio,é un servomotore che necessita di una postazione tubolare (tipo RSeat),minimo,meglio ancora se in profilati di alluminio (tipo SimRaceComponents),per essere sfruttato al meglio.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

GrandeIoz
22-08-2019, 15:41
Ciao Grandeloz,se vuoi consigli sui Direct Drive,conosco la persona giusta,ma non quí...su Facebook.
Cerca "Assetto Corsa & Competizione",su Facebook.

Peró già ti dico che non puoi prendere un Podium,e avvitarlo ad una scrivania da ufficio,é un servomotore che necessita di una postazione tubolare (tipo RSeat),minimo,meglio ancora se in profilati di alluminio (tipo SimRaceComponents),per essere sfruttato al meglio.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Neo grazie per la risposta!! fammi capire meglio, è una questione di resistenza della scrivania o di resa del volante? avrei una postazione Obutto che 4 anni fa ho smontato e messo in cantina, il telaio è tubolare in acciaio ma sempre con un piano orizzontale sul quale montare il volante..

(THE REAL) Neo
22-08-2019, 18:33
Neo grazie per la risposta!! fammi capire meglio, è una questione di resistenza della scrivania o di resa del volante? avrei una postazione Obutto che 4 anni fa ho smontato e messo in cantina, il telaio è tubolare in acciaio ma sempre con un piano orizzontale sul quale montare il volante..

Ancorato a una scrivania,non potresti regolare le distanze correttamente,inoltre dovresti tenere un livello di force feedback basso,per non spostare la scrivania,e per non far muovere la sedia.
Piuttosto potresti usare la Obutto,in previsione di un futuro upgrade a qualcosa di piú stabile.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

smoicol
23-08-2019, 23:35
Ciao senza un Seat adeguato non valuterei un DD, che sia podium o sc1 o 2, poi per un'ora al giorno ti consiglio più un VR se vuoi immersione.

astro80
24-08-2019, 09:52
Ma qualche idea per una postazione di guida? Qualcosa di non troppo impegnativo ma pratico da usare. Al momento ho il volante fissato alla scrivania ma non mi ci trovo particolarmente bene.

GrandeIoz
24-08-2019, 16:16
Ma qualche idea per una postazione di guida? Qualcosa di non troppo impegnativo ma pratico da usare. Al momento ho il volante fissato alla scrivania ma non mi ci trovo particolarmente bene.

ciao Astro! grazie ai consigli di Neo e Smoicol anch'io sto cercando una postazione semplice, soprattutto poco ingombrante ma che allo stesso tempo sia sufficientemente solida per montare il DD Podium della Fanatec.. il volante lo lascerei sulla scrivania e avvicinerei la postazione solo quando corro (ammesso che non sia molto pesante)..
ad esempio su suggerimento di Neo ho visto quelli della SRC (Sim Racing Components) che mi sembra non siano niente male come rapporto qualità/prezzo, mi sembrano molto funzionali e i profili di alluminio di ottima qualità ma soprattutto meno pesanti rispetto ai tubolari di acciaio della mia precedente postazione Obutto.. sapete mica se i sedili hanno gli attacchi standard? vorrei montare quello della mia postazione precedente Obutto in quello della SRC, ma sul sito SRC non vedo le misure degli attacchi..

(THE REAL) Neo
24-08-2019, 21:17
ciao Astro! grazie ai consigli di Neo e Smoicol anch'io sto cercando una postazione semplice, soprattutto poco ingombrante ma che allo stesso tempo sia sufficientemente solida per montare il DD Podium della Fanatec.. il volante lo lascerei sulla scrivania e avvicinerei la postazione solo quando corro (ammesso che non sia molto pesante)..

ad esempio su suggerimento di Neo ho visto quelli della SRC (Sim Racing Components) che mi sembra non siano niente male come rapporto qualità/prezzo, mi sembrano molto funzionali e i profili di alluminio di ottima qualità ma soprattutto meno pesanti rispetto ai tubolari di acciaio della mia precedente postazione Obutto.. sapete mica se i sedili hanno gli attacchi standard? vorrei montare quello della mia postazione precedente Obutto in quello della SRC, ma sul sito SRC non vedo le misure degli attacchi..Le Src,hanno il kit sedile con le guide per sedili da corsa standard,dovresti verificare che interasse hanno i fori del tuo sedile.
Ovviamente deve avere i fori laterali,filettati.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

GrandeIoz
24-08-2019, 21:46
Le Src,hanno il kit sedile con le guide per sedili da corsa standard,dovresti verificare che interasse hanno i fori del tuo sedile.
Ovviamente deve avere i fori laterali,filettati.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

ah ok grazie, ciò implica che la filettatura debba essere la stessa fra sedile e supporto..

smoicol
25-08-2019, 08:04
Su motedis.it c'è un rig che vendono già pretagliato a buon prezzo

smoicol
25-08-2019, 08:06
Ma qualche idea per una postazione di guida? Qualcosa di non troppo impegnativo ma pratico da usare. Al momento ho il volante fissato alla scrivania ma non mi ci trovo particolarmente bene.

Dipende dal volante, ho avuto per 3 anni playseat adesso ho preso simetik k2 col supporto DD, dipende molto dalle tue esigenze

(THE REAL) Neo
25-08-2019, 11:11
ah ok grazie, ciò implica che la filettatura debba essere la stessa fra sedile e supporto..Solitamente la filettatura dei sedili é standard,o sotto il sedile o di lato.
Col kit montaggio sedile,hai tutto l'occorrente ma non sono certo includano le viti per il sedile stesso.

Al limite puoi trovarne facilmente in ferramenta,mi sembra siano delle M8 (brugola da 6 mm).

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

MoXxY90
02-09-2019, 21:51
Ragazzuoli una domanda..cercavo un volante per ps4 . Per di più mi piacerebbe f1
Come gioco. Ho visto che il g29 si trova a 200€. Considerando che non sono uno che cerca sim...può andare bene ? Provengo da un logitech per pc driving force gt e mi trovano bene per le mie esigenze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Filodream
04-09-2019, 14:11
Dopo il Fanatec Podium DD1 (venduto perché non del tutto soddisfatto), mi accingo a testare il Simucube2 PRO:
https://i.imgur.com/Kf2Zwuvl.jpg
https://i.imgur.com/1QnIjwIl.jpg

il_joe
04-09-2019, 14:57
Ragazzuoli una domanda..cercavo un volante per ps4 . Per di più mi piacerebbe f1
Come gioco. Ho visto che il g29 si trova a 200€. Considerando che non sono uno che cerca sim...può andare bene ? Provengo da un logitech per pc driving force gt e mi trovano bene per le mie esigenze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

secondo me sì (ogni tanto su amazon lo mettono anche a meno di 190€....)
il volante è decente (sempre se non si hanno esigenze top - vedi messaggio sopra.... :sbav: ) e regala grosse soddisfazioni per quello che costa (e ripeto, sempre se non si vuole fare il PRO).
Io son di parte perchè ce l'ho.... :P e mi trovo bene.

il_joe
04-09-2019, 14:58
Dopo il Fanatec Podium DD1 (venduto perché non del tutto soddisfatto), mi accingo a testare il Simucube2 PRO:

:sbav:

ma tutti quei connettori DC sul retro a cosa servono????

Filodream
04-09-2019, 15:21
Il sistema ha 2 alimentatori di corrente come si vede nella prima foto.
Un altro connettore è per il pulsante antipanico che quando azionato disattiva le forze.
Poi c'è la presa usb-B per collegarlo al pc, una porta accessoria (utilità ancora sconosciuta) e la filettatura per l'antenna bluetooth (per le corone senza cavo usb).

il_joe
04-09-2019, 15:36
Il sistema ha 2 alimentatori di corrente come si vede nella prima foto.
Un altro connettore è per il pulsante antipanico che quando azionato disattiva le forze.
Poi c'è la presa usb-B per collegarlo al pc, una porta accessoria (utilità ancora sconosciuta) e la filettatura per l'antenna bluetooth (per le corone senza cavo usb).

ah ok, 2 alim e il terzo connettore a sei poli è per il pulsante "antipanico", capito bene?
ma quanto assorbe????

MoXxY90
04-09-2019, 15:42
secondo me sì (ogni tanto su amazon lo mettono anche a meno di 190€....)

il volante è decente (sempre se non si hanno esigenze top - vedi messaggio sopra.... :sbav: ) e regala grosse soddisfazioni per quello che costa (e ripeto, sempre se non si vuole fare il PRO).

Io son di parte perchè ce l'ho.... :P e mi trovo bene.



Grazie mille... con i giochi tipo f1 come ti trovi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il_joe
04-09-2019, 15:56
Grazie mille... con i giochi tipo f1 come ti trovi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho preso settimana scorsa F1 2019 (non ho resistito.... avevo il 2017 ma ho ceduto e ho preso anche quello di quest'anno, considerando l'upgrade grafico e il fatto che la mia adorata McL non è più un cancello..... e considerando che era in forte sconto.... :fagiano: ).
Bisogna innanzitutto settare i gradi del volante dal pannello logitech (360°) e lavorare un po' sul FFB. Però dà buone sensazioni (forse si sentono un po' troppo le asperità del terreno) e tutto sommato mi ci sto divertendo.
Generalmente però gioco con ACC o PC2, e mi trovo veramente bene. Poi chiaro, c'è di meglio, ma per le mie esigenze e il prezzo (lo comprai a meno di 180 euro) trovo sia ottimo per rapporto qualità/prezzo, e ha un'ottima pedaliera (cosa che ad es. il Thrustmaster 300 non ha di base).
Come scrivevano qualche pagina fa, prob come volante e FFB il T300 è meglio, ma ha una pedaliera peggiore e un prezzo complessivo superiore (se poi cambi pure pedaliera....).
E ognuno con i propri soldi fa quel che vuole e dà il valore alle cose....

se vai qualche pagina dietro se ne parlava....

(THE REAL) Neo
04-09-2019, 18:33
Dopo il Fanatec Podium DD1 (venduto perché non del tutto soddisfatto), mi accingo a testare il Simucube2 PRO:

https://i.imgur.com/Kf2Zwuvl.jpg

https://i.imgur.com/1QnIjwIl.jpgAlla faccia!
😁

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

Crashbandy80
04-09-2019, 19:40
Dopo il Fanatec Podium DD1 (venduto perché non del tutto soddisfatto), mi accingo a testare il Simucube2 PRO:


Complimenti! Facci sapere le tue impressione appena puoi!
Ma in ogni caso, cosa non ti ha convinto del Podium DD1?

Filodream
04-09-2019, 23:59
ah ok, 2 alim e il terzo connettore a sei poli è per il pulsante "antipanico", capito bene?
ma quanto assorbe????

Si, esatto.
Gli alimentatori sono da 280w, quindi si potrebbero ipotizzare circa 500w di assorbimento a pieno carico, ma l'assorbimento medio in un utilizzo normale che non porti ad affaticamenti muscolari dopo 2 giri è infinitamente più basso.. tra 150 e 200w.

Ma in ogni caso, cosa non ti ha convinto del Podium DD1?
Partiamo con la premessa che sono molto esigente. Ho avuto a casa praticamente tutti i sistemi di sterzo high-end prodotti e ho quindi vissuto e assimilato tutta l'evoluzione del force feedback posizionale: Logitech moddati all'elettronica, clubsport wheel v2.5, Accuforce, drs Integrale, Bodnar Simsteering2, simucube1 (sia con motore small Mige, che con motore big Mige) e Podium dd1.
Prima del dd1 avevo abbandonato il simracing da oltre 2 anni per insoddisfazione: troppi i limiti del FF posizionale e coi direct drive (privi di trasmissione e costituiti da motori potentissimi e precisissimi) si erano fatti passi avanti, ma anche passi indietro rispetto ai sistemi "convenzionali" a ingranaggi o cinghie.
Podium non mi ha convinto perché essenzialmente non ha portato niente di nuovo rispetto a quello che avevo già provato in passato.. a parte aver scelto un motore fuori dagli schemi e particolarmente adatto all'utilizzo nel simracing (un outrunner pieno di utile inerzia meccanica), Fanatec per il resto si è preoccupata solo di fare un DD commerciale "safe", facile da mettere a punto e super-lockato a livello di tuning del force feedback.. sono andati anche a risparmio con l'elettronica di gestione e l'encoder.
Immaginatelo una csw v2.5 con ancora meno feedback inquinanti (grazie al fatto che non c'è trasmissione) e con un bagaglio di forza e accelerazione devastante. A Fanatec importa mantenere il tipico "feeling della casa": silenziosità durante il funzionamento, sensazione sempre smooth e zero sbattimenti per i settaggi e il Podium ne è un chiaro esempio. Nessun passo avanti per aggirare i limiti del force feedback posizionale.. neanche col nuovo software di gestione FANALAB.

Adesso vedo com'è questo Simucube2, sistema nel quale ripongo molte speranze.

hotak
05-09-2019, 15:11
Si, esatto.
Gli alimentatori sono da 280w, quindi si potrebbero ipotizzare circa 500w di assorbimento a pieno carico, ma l'assorbimento medio in un utilizzo normale che non porti ad affaticamenti muscolari dopo 2 giri è infinitamente più basso.. tra 150 e 200w.


Partiamo con la premessa che sono molto esigente. Ho avuto a casa praticamente tutti i sistemi di sterzo high-end prodotti e ho quindi vissuto e assimilato tutta l'evoluzione del force feedback posizionale: Logitech moddati all'elettronica, clubsport wheel v2.5, Accuforce, drs Integrale, Bodnar Simsteering2, simucube1 (sia con motore small Mige, che con motore big Mige) e Podium dd1.
Prima del dd1 avevo abbandonato il simracing da oltre 2 anni per insoddisfazione: troppi i limiti del FF posizionale e coi direct drive (privi di trasmissione e costituiti da motori potentissimi e precisissimi) si erano fatti passi avanti, ma anche passi indietro rispetto ai sistemi "convenzionali" a ingranaggi o cinghie.
Podium non mi ha convinto perché essenzialmente non ha portato niente di nuovo rispetto a quello che avevo già provato in passato.. a parte aver scelto un motore fuori dagli schemi e particolarmente adatto all'utilizzo nel simracing (un outrunner pieno di utile inerzia meccanica), Fanatec per il resto si è preoccupata solo di fare un DD commerciale "safe", facile da mettere a punto e super-lockato a livello di tuning del force feedback.. sono andati anche a risparmio con l'elettronica di gestione e l'encoder.
Immaginatelo una csw v2.5 con ancora meno feedback inquinanti (grazie al fatto che non c'è trasmissione) e con un bagaglio di forza e accelerazione devastante. A Fanatec importa mantenere il tipico "feeling della casa": silenziosità durante il funzionamento, sensazione sempre smooth e zero sbattimenti per i settaggi e il Podium ne è un chiaro esempio. Nessun passo avanti per aggirare i limiti del force feedback posizionale.. neanche col nuovo software di gestione FANALAB.

Adesso vedo com'è questo Simucube2, sistema nel quale ripongo molte speranze.

Per FFB posizionale non mi è chiarissimo cosa intendi: vorresti che oltre all'encoder si trovasse sul volante una load cell per fornire sia posizione che forza al simulatore per ogni istante? Si avrebbe indubbiamente un leggero incremento di precisione, ma senza il relativo supporto software nei giochi - che temo richiederebbe anche una riscrittura del "solver" delle sospensioni anteriori e della meccanica di sterzo - penso risulterebbe quasi inutile.

Filodream
05-09-2019, 16:57
Tutte le reazioni del force feedback si basano sulla posizione dello sterzo e nient'altro. Tutti i giochi e tutti i sistemi di sterzo FF funzionano con la solita api di Windows direct input da decenni e non pretendo/spero che cambi qualcosa.. il sogno sarebbe ovviamente un force feedback basato sulla torsione, questo annullerebbe ogni attuale limite e problematica, ma come tu giustamente dici andrebbero programmati simulatori ad hoc, in grado di comunicare con sistemi di sterzo (sempre sviluppati ad hoc) dotati di sensori di carico, oltre che di encoder. Inutile fantasticare per adesso..

Quando sono arrivati i primi sistemi direct drive, il force feedback posizionale ha mostrato il fianco a mio avviso più che mai: quando fai interpretare questo tipo di segnale a un motore che nasce per fare lavori di precisione, hai un comportamento che con uno sterzo vero ha poco a che fare. La precisione e la velocità di reazione sono impressionanti (ti fanno andare forte e ti permettono recuperi dell'auto prima impensabili), ma la quasi assenza di inerzia e masse rotanti rispetto a un sistema di sterzo classico a ingranaggi o cinghie+pulegge, fanno sparire pressoché nel nulla la sensazione delle gomme che mordono l'asfalto, degli spostamenti di carico e le varie dinamiche che avrebbe uno sterzo vero. I primi passi per colmare queste lacune sono stati i classici filtri damper, inertia e friction. Poi Bodnar, col simsteering2, ha pensato bene di fare un altro passo in avanti dotandolo di un encoder super-risoluto con milioni di step.
Discutibile quindi la scelta di Fanatec di dotare il Podium dd di un encoder con "soli" 40mila passi (stessa risoluzione degli encoder montati anni fa nella prima generazione di Simucube1).
Poi sono arrivati i vari filtri di smoothing e di ricostruzione del segnale ai tempi del primo Simucube.
Simucube2 oggi è l'unico ad aver fatto ulteriori grandi passi avanti sviluppando nuovi filtri volti a colmare, più di ogni altro sistema, il gap tra FF posizionale e un utopico FF "torque based".. dopo qualche ora di utilizzo posso dire che questi stratagemmi fanno miracoli. Sto parlando di cose che per alcuni potrebbero essere inutili finezze, mentre per altri come me potrebbero essere l'unico motivo che spinge a continuare a far finta di guidare un'auto davanti ad uno schermo.
Sto parlando in particolare dello "static force reduction", dello "slew rate limit" e della "hands off detection".

Dubito che Podium DD potrà implementare in futuro funzioni paragonabili con l'elettronica e l'encoder che ha a bordo, ma stiamo a vedere. :)

hotak
06-09-2019, 12:47
Tutte le reazioni del force feedback si basano sulla posizione dello sterzo e nient'altro. Tutti i giochi e tutti i sistemi di sterzo FF funzionano con la solita api di Windows direct input da decenni e non pretendo/spero che cambi qualcosa.. il sogno sarebbe ovviamente un force feedback basato sulla torsione, questo annullerebbe ogni attuale limite e problematica, ma come tu giustamente dici andrebbero programmati simulatori ad hoc, in grado di comunicare con sistemi di sterzo (sempre sviluppati ad hoc) dotati di sensori di carico, oltre che di encoder. Inutile fantasticare per adesso..

Quando sono arrivati i primi sistemi direct drive, il force feedback posizionale ha mostrato il fianco a mio avviso più che mai: quando fai interpretare questo tipo di segnale a un motore che nasce per fare lavori di precisione, hai un comportamento che con uno sterzo vero ha poco a che fare. La precisione e la velocità di reazione sono impressionanti (ti fanno andare forte e ti permettono recuperi dell'auto prima impensabili), ma la quasi assenza di inerzia e masse rotanti rispetto a un sistema di sterzo classico a ingranaggi o cinghie+pulegge, fanno sparire pressoché nel nulla la sensazione delle gomme che mordono l'asfalto, degli spostamenti di carico e le varie dinamiche che avrebbe uno sterzo vero. I primi passi per colmare queste lacune sono stati i classici filtri damper, inertia e friction. Poi Bodnar, col simsteering2, ha pensato bene di fare un altro passo in avanti dotandolo di un encoder super-risoluto con milioni di step.
Discutibile quindi la scelta di Fanatec di dotare il Podium dd di un encoder con "soli" 40mila passi (stessa risoluzione degli encoder montati anni fa nella prima generazione di Simucube1).
Poi sono arrivati i vari filtri di smoothing e di ricostruzione del segnale ai tempi del primo Simucube.
Simucube2 oggi è l'unico ad aver fatto ulteriori grandi passi avanti sviluppando nuovi filtri volti a colmare, più di ogni altro sistema, il gap tra FF posizionale e un utopico FF "torque based".. dopo qualche ora di utilizzo posso dire che questi stratagemmi fanno miracoli. Sto parlando di cose che per alcuni potrebbero essere inutili finezze, mentre per altri come me potrebbero essere l'unico motivo che spinge a continuare a far finta di guidare un'auto davanti ad uno schermo.
Sto parlando in particolare dello "static force reduction", dello "slew rate limit" e della "hands off detection".

Dubito che Podium DD potrà implementare in futuro funzioni paragonabili con l'elettronica e l'encoder che ha a bordo, ma stiamo a vedere. :)

Studiando controlli all'università, mi sorprende che i "professionisti" del settore non utilizzino filtri di ricostruzione del segnale che tengano conto anche della dinamica del volante: anche supponendo l'inerzia ignota (sterzo intercambiabile), hanno la curva di coppia e gli attriti interni, non dovrebbe essere difficile ricostuire con discreta precisione la forza istantanea attuata dalle mani partendo dall'accelerazione del volante (ottenuta, e qui c'è la "grossa" perdita di precisione, derivandone due volte la posizione), supponendo una frequenza di campionamento dell'encoder di 1000hz (quella interna auspicabilmente dovrbbe essere maggiore di quella sull'USB in realtà), il volante dovrebbe ricostruire correttamente ogni forza al di sotto dei 500hz, considerando che un'automobile tipicamente ha una frequenza massima sui 5hz per un'auto estremamente rigida, 1.8hz per una sportiva, non ci dovrebbero essere i problemi che dici.

Mi viene sempre più il dubbio che chi fa questi volanti abbia poca teoria alle spalle, non so se per il diverso sistema universitario degli altri paesi - più direzionato all'implementazione che alla teoria - o per mancanza di preparazione universitaria, però ci rimango sempre a scoprire che in prodotti da oltre 1000€ mancano accorgimenti da triennale in ingegneria.

(THE REAL) Neo
06-09-2019, 13:02
Studiando controlli all'università, mi sorprende che i "professionisti" del settore non utilizzino filtri di ricostruzione del segnale che tengano conto anche della dinamica del volante: anche supponendo l'inerzia ignota (sterzo intercambiabile), hanno la curva di coppia e gli attriti interni, non dovrebbe essere difficile ricostuire con discreta precisione la forza istantanea attuata dalle mani partendo dall'accelerazione del volante (ottenuta, e qui c'è la "grossa" perdita di precisione, derivandone due volte la posizione), supponendo una frequenza di campionamento dell'encoder di 1000hz (quella interna auspicabilmente dovrbbe essere maggiore di quella sull'USB in realtà), il volante dovrebbe ricostruire correttamente ogni forza al di sotto dei 500hz, considerando che un'automobile tipicamente ha una frequenza massima sui 5hz per un'auto estremamente rigida, 1.8hz per una sportiva, non ci dovrebbero essere i problemi che dici.



Mi viene sempre più il dubbio che chi fa questi volanti abbia poca teoria alle spalle, non so se per il diverso sistema universitario degli altri paesi - più direzionato all'implementazione che alla teoria - o per mancanza di preparazione universitaria, però ci rimango sempre a scoprire che in prodotti da oltre 1000€ mancano accorgimenti da triennale in ingegneria.Analisi molto completa.
Credo che i produttori,anche di device di fascia altissima,siano comunque vincolati al Direct Input,solo per una questione di compatibilità e di conseguenza di vendibilità ad un vasto pubblico.

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
06-09-2019, 13:39
Mi viene sempre più il dubbio che chi fa questi volanti abbia poca teoria alle spalle, non so se per il diverso sistema universitario degli altri paesi - più direzionato all'implementazione che alla teoria - o per mancanza di preparazione universitaria, però ci rimango sempre a scoprire che in prodotti da oltre 1000€ mancano accorgimenti da triennale in ingegneria.

Quando entrerai nel mondo del lavoro scoprirai che ci sono anche i budget e tempi ridotti per lo sviluppo dei prodotti.
Quello è un discorso da fisico, non da inge :asd:

hotak
06-09-2019, 14:58
Quando entrerai nel mondo del lavoro scoprirai che ci sono anche i budget e tempi ridotti per lo sviluppo dei prodotti.
Quello è un discorso da fisico, non da inge :asd:

Ma qua parliamo di cose puramente software che io riuscirei a implementare su matlab in massimo due settimane: già utilizzando un filtro di kalman si riuscirebbe ad avere un'approssimazione estremamente precisa, visto che funziona con errori minimi anche per cose che devono riconoscere le loro accelerazioni da riferimenti molto approssimativi come telecamere o distanze da "hotspot" radio. Qua parliamo di un encoder a 40k posizioni, l'errore è già poco in principio, con un po' di trucchi probabilmente lo porti sotto l'1/1000.

EDIT: tutte queste cose si potrebbero fare su un processore interno al volante e rimanere interfacciati tramite direct-input, anche se ovviamente si avrebbe un vantaggio ancora maggiore potendo dialogare direttamente col simulatore in termini di forze e accelerazioni

EDIT2: diciamo che - non avendo mai voluto approfondire il discorso tecnico di come funzionano i volanti DD e come si interfacciano con i sim - leggendo i post di Filodream ho l'impressione che siano fabbricati con un approccio "bruteforce": migliore componentistica possibile, tanta potenza, tanta precisione, ed il software prende alla lettera le uscite dei sensori e ci applica delle semplici funzioni (ancora ancora l'hands-off detection presuppone qualcosa di controllistica, le altre limitazioni probabilmente sono letteralmente un "if X>Y then X=qualcosaltro") sopra che - si - funzionano limitatamente al loro obiettivo, ma introducono delle non-linearità non necessarie se venisse seguito un approccio basato sulla teoria dei controlli.

schwalbe
06-09-2019, 17:08
Quando entrerai nel mondo del lavoro scoprirai che ci sono anche i budget e tempi ridotti per lo sviluppo dei prodotti.
Quello è un discorso da fisico, non da inge :asd:

Nonchè il capestro sopra di tutto: rientrare in un prezzo di vendita (costo per la ditta) già determinato!
Questo fa che è scelta di compromessi. :ciapet:

MoXxY90
09-09-2019, 13:25
Scusate se scrivo di nuovo. Son il ragazzo s cui è stato consigliato il g29...oggi passando da game stop havevsno il T150 più le pedaliera T3Pa pro una cosa del genere con i 3 pedali. Un bundle pro c era scritto a 209€... quale dei due è migliore ?utilizzo ps4 e f1... non cerco nulla di simulatore estremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il_joe
09-09-2019, 13:49
Scusate se scrivo di nuovo. Son il ragazzo s cui è stato consigliato il g29...oggi passando da game stop havevsno il T150 più le pedaliera T3Pa pro una cosa del genere con i 3 pedali. Un bundle pro c era scritto a 209€... quale dei due è migliore ?utilizzo ps4 e f1... non cerco nulla di simulatore estremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

la pedaliera era la PRO o la T3Pa normale?

MoXxY90
09-09-2019, 13:53
Dovrebbe essere la normale . 94833


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smoicol
13-09-2019, 08:55
Dovrebbe essere la normale . 94833


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Va bene puoi fare anche la mod per la cella di carico

MoXxY90
13-09-2019, 13:43
Ok grazie . Ultimo dubbio mi hanno proposto un T300 Ferrari gte a 180€ usato Con pedaliera in metallo a due tasti. Ora tra i 3 che sono su questa cifra che mi consigliate ?.lsono più confuso che persuaso

Ps cosa è questa mod ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spoiker
04-10-2019, 16:54
Buonasera a tutti!
posto qui perché non riesco più a far funzionare il mio Logitech g27...
provato su assetto corsa e assetto corsa competizione, ma non solo non mi vede il pedale della frizione, ma neanche i 900° di sterzo…
era un po' che non lo riprovavo e dall'ultima volta sono cambiate diverse cose..

ho installato win 10 e messo una rx 5700 xt come gpu

provato dai giochi che viene riconosciuto, ma non bene

ho provato a reinstallare i vecchi driver che avevo (i lgs510_x64), ma niente…
qualche consiglio?

:help:

Fabes
09-10-2019, 13:27
Forse è meglio prendersi un CLS di Fanatec, con pochi euro in più vai sul sicuro e probabilmentew funziona anche meglio

Spoiker
09-10-2019, 14:34
ho rinstallato tutto da capo e poi è andato…
chiaramente ho dovuto rifare la calibrazione e risettarlo, ma ora funziona bene…

piccolo ot: ho provato anche F1 2019.... uno spettacolo!

Spoiker
09-10-2019, 14:36
Forse è meglio prendersi un CLS di Fanatec, con pochi euro in più vai sul sicuro e probabilmentew funziona anche meglio

non sono proprio pochi...costa tantissimo!

FirstDance
09-10-2019, 15:23
Studiando controlli all'università, mi sorprende che i "professionisti" del settore non utilizzino filtri di ricostruzione del segnale che tengano conto anche della dinamica del volante: anche supponendo l'inerzia ignota (sterzo intercambiabile), hanno la curva di coppia e gli attriti interni, non dovrebbe essere difficile ricostuire con discreta precisione la forza istantanea attuata dalle mani partendo dall'accelerazione del volante (ottenuta, e qui c'è la "grossa" perdita di precisione, derivandone due volte la posizione), supponendo una frequenza di campionamento dell'encoder di 1000hz (quella interna auspicabilmente dovrbbe essere maggiore di quella sull'USB in realtà), il volante dovrebbe ricostruire correttamente ogni forza al di sotto dei 500hz, considerando che un'automobile tipicamente ha una frequenza massima sui 5hz per un'auto estremamente rigida, 1.8hz per una sportiva, non ci dovrebbero essere i problemi che dici.

Mi viene sempre più il dubbio che chi fa questi volanti abbia poca teoria alle spalle, non so se per il diverso sistema universitario degli altri paesi - più direzionato all'implementazione che alla teoria - o per mancanza di preparazione universitaria, però ci rimango sempre a scoprire che in prodotti da oltre 1000€ mancano accorgimenti da triennale in ingegneria.


Perché per quanto costosi siano, sono sempre dei GIOCATTOLI. Anche se a noi piacerebbe che fossero dei devices di simulazione, i produttori costruiscono principalmente giocattoli. Diranno:"Perché perdere tempo con simulazioni di reazioni fisiche, oscillazioni armoniche e via dicendo? E' solo un giocattolo!"

Fabes
10-10-2019, 15:19
non sono proprio pochi...costa tantissimo!

No è quello che costa meno che però va alla grande.

I modelli superiori dicono siano migliori e ci credo, ma il prezzo esagerato che hanno non li fa risultare dei buoni acquisti.

Filodream
10-10-2019, 18:10
Perché per quanto costosi siano, sono sempre dei GIOCATTOLI. Anche se a noi piacerebbe che fossero dei devices di simulazione, i produttori costruiscono principalmente giocattoli. Diranno:"Perché perdere tempo con simulazioni di reazioni fisiche, oscillazioni armoniche e via dicendo? E' solo un giocattolo!"

Stai ciarlando riguardo questioni che proprio non ti competono.:rolleyes:

matador_105
12-10-2019, 07:35
Per formula uno io uso un g29, secondo voi va bene o è un po' troppo diverso dai volanti da F1?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Spoiker
12-10-2019, 09:52
secondo me va bene...certo ci sono più specifici..

io uso un g27 (prima avevo un g25..)

(THE REAL) Neo
13-10-2019, 16:33
Stai ciarlando riguardo questioni che proprio non ti competono.:rolleyes:😁
Pienamente d'accordo.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

alexbilly
21-10-2019, 11:01
Se volete tentare la fortuna...

Volante T80 RW ps4 a 1 euro su IBS (importo minimo per spedizione 6 euro, quindi dovreste aggiungere qualcosa)

Magari tanto vale :asd:

Misolidio
29-10-2019, 21:46
ragazzi ho un problema con il G29 appena comprato nuovo, praticamente lo sterzo non funziona appena parto sterza tuttto a sinistra nel gioco ma lo sterzo è fermo, e non c'è verso di fare niente, in grid nella configurazione dei comandi, mentre con i pedali si muovono i cursori con lo sterzo no, c'è qualcosa da impostare o mi è arrivato difettoso?, ho messo tutto predefinito ma niente sterzo morto:mad:

Misolidio
30-10-2019, 00:03
Falso allarme avevo collegato la presa usb e non l'alimentatore:fagiano: per giocare a grid e f1 2019 quanti gradi mi consigliate, mi sembrano troppi 900 gradi devo fare troppi giri in f1, e dove configuro nel gioco non mi sembra ci sia traccia devo configurarlo dal Logitech G HUB? quanti gradi?

matador_105
30-10-2019, 05:06
Falso allarme avevo collegato la presa usb e non l'alimentatore:fagiano: per giocare a grid e f1 2019 quanti gradi mi consigliate, mi sembrano troppi 900 gradi devo fare troppi giri in f1, e dove configuro nel gioco non mi sembra ci sia traccia devo configurarlo dal Logitech G HUB? quanti gradi?Io uso 320 gradi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
30-10-2019, 09:19
Anche io ho un problema con il G29:
Lo sterzo funziona ma vengono rilevati solo 180°
Acceleratore e freno funzionano, frizione no
Cambio non funziona
Tasti con le lettere sì, tuti gli altri no.

Immagino di doverlo rispedire indietro, avete idee?
(Provato su due pc diversi con la diagnostica dei comandi).

Fabes
30-10-2019, 12:59
Io uso 320 gradi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ancora nel 2019 escono giochi che non hanno la calibrazione del volante?

Spoiker
30-10-2019, 19:22
Anche io ho un problema con il G29:
Lo sterzo funziona ma vengono rilevati solo 180°
Acceleratore e freno funzionano, frizione no
Cambio non funziona
Tasti con le lettere sì, tuti gli altri no.

Immagino di doverlo rispedire indietro, avete idee?
(Provato su due pc diversi con la diagnostica dei comandi).

in che gioco? ogni gioco ha diverse impostazioni…
in f1 2019 non setti i gradi, ma c'è un altro settaggio...

Fabes
18-11-2019, 12:51
Ancora nel 2019 escono giochi che non hanno la calibrazione del volante?

Si !:cry: :eek: :doh:

Mi rispondo da solo dopo che ieri ho provato RaceRoom, con volante settato normalmente a 900 gradi, ma il gioco non setta i giusti gradi di rotazione a seconda del tipo di auto che si sceglie e rimane su 900 !!!:muro:

sniperspa
19-11-2019, 09:40
Anche io ho un problema con il G29:
Lo sterzo funziona ma vengono rilevati solo 180°
Acceleratore e freno funzionano, frizione no
Cambio non funziona
Tasti con le lettere sì, tuti gli altri no.

Immagino di doverlo rispedire indietro, avete idee?
(Provato su due pc diversi con la diagnostica dei comandi).

Con quali giochi hai provato?

\_Davide_/
19-11-2019, 10:34
Con il pannello di diagnostica di Windows (quello che ti fa vedere ogni comando azionato), su due pc diversi per essere sicuro.

Lo ho rimandato indietro; quando potrò spendere un po' di più vi chiederò quale volante più affidabile posso acquistare per il pc (e soprattutto più grosso, dato che in questo per poco non mi ci stavano neanche le mani)

Spoiker
19-11-2019, 13:00
Con quali giochi hai provato?

scaricati il programma Logitech e smanetta sulle impostazioni… c'è il modo di fargli leggere i 900°...

\_Davide_/
19-11-2019, 16:22
scaricati il programma Logitech e smanetta sulle impostazioni… c'è il modo di fargli leggere i 900°...

A parte che li ha sempre letti, avevo già provato a scaricarlo

Non leggeva nemmeno il pedale della frizione, la leva del cambio e tutti i tasti che non fossero le 4 forme e Option: sicuramente non era un problema di driver

Spoiker
20-11-2019, 11:15
A parte che li ha sempre letti, avevo già provato a scaricarlo

Non leggeva nemmeno il pedale della frizione, la leva del cambio e tutti i tasti che non fossero le 4 forme e Option: sicuramente non era un problema di driver

deduco che lo hai rimandato indietro…
facci sapere

david-1
20-11-2019, 13:00
Son passato da un Logitech Driving Force GT a un G29.... bè, ovviamente sono due prodotti molto diversi però ammetto che su certe cose il Force GT mi appagava di più. Mi sembrava più brutale, mi passava più feeling.
Il G29 sembra abbia un servosterzo un pò generoso, tipo quello delle auto con servosterzo elettrico.

\_Davide_/
20-11-2019, 17:44
deduco che lo hai rimandato indietro…
facci sapere

Sì, ma lo avevo preso su Amazon quindi mi hanno fatto un semplice reso; confermo comunque che fosse difettoso (si può leggere di persone che hanno avuto lo stesso problema).

Punterò a qualcosa con il volante più grosso, più affidabilità e possibilmente anche più forza sul motore elettrico; se poi sferraglia anche meno è il top

LucaZPF
03-12-2019, 07:23
Non è proprio in topic ma ci andiamo molto vicino...
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con SimHub...mi piacerebbe buttarmi in un progettino...

walter.caorle
03-12-2019, 09:15
Non è proprio in topic ma ci andiamo molto vicino...
volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze con SimHub...mi piacerebbe buttarmi in un progettino...

Bello :) io mi sono fatto un tm1368 (indicatore marce, velocità, tempi e led rpm) e un nextion da 4.3, crepato durante un trasloco:cry: ...sostituito con un vecchio smartphone e simdash, via server remoto.

Comunque sia, non sono un esperto, mi sono solo limitato a saldare qualche filo qua e là e caricare i vari progetti/ template belli pronti.

LucaZPF
04-12-2019, 08:36
Mi interesserebbe creare una dash con uno schermo tipo il nextion che hai citato tu per quando guido quelle auto (tipo la Honda HSV-010 GT che mi piace tantissimo, ma non ha info su marce, giri, velocità ed intertempi...)
Il mio volante ha l'indicatore marce, che si alterna a quello della velocità, volevo qualcosa di fisso....vediamo...

walter.caorle
04-12-2019, 09:36
Mi interesserebbe creare una dash con uno schermo tipo il nextion che hai citato tu per quando guido quelle auto (tipo la Honda HSV-010 GT che mi piace tantissimo, ma non ha info su marce, giri, velocità ed intertempi...)
Il mio volante ha l'indicatore marce, che si alterna a quello della velocità, volevo qualcosa di fisso....vediamo...

Secondo me il nextion non ne vale più la pena...anni fa lo presi direttamente da loro per circa 70 euro col controller e tasse (a memoria)... ora, con uno smartphone scrausissimo fai le stesse cose, al massimo un mini-monitor hdmi. Ci sono un sacco di dash pronte all' uso ma io preferisco questa link (https://forum.studio-397.com/index.php?threads/irg-world-com-simhub-phone-dashboards.58797/), è ricchissima di informazioni.

Se poi vuoi fartene una tua...beh, non sono il tuo uomo :)

LucaZPF
09-12-2019, 23:15
Spettacoloooo :eek:

Fabes
11-12-2019, 13:05
qualcuno ha mai avuto falsi problemi di collegamento della periferica nell'aggiornare il firmware delle basi Fanatec?

hotak
11-12-2019, 16:59
Prima review dei pedali Feel VR

https://www.youtube.com/watch?v=gbPfE86wLA8

Spero i miei mi arrivino per marzo o giù di li

Alastre
15-12-2019, 18:54
Prima review dei pedali Feel VR

https://www.youtube.com/watch?v=gbPfE86wLA8

Spero i miei mi arrivino per marzo o giù di li

Appetitoso il bundle anche con il volante DD cacchio...quasi quasi...ma sai per caso che tipo di attacco hanno per i volanti? Suppongo uno proprietario...perché in caso vorrei adattarci il mio artigianale…

Ho dato una veloce letta in giro...in molti si lamentano del ritardo...gente che da aprile 2018 ha pagato ma ancora non ha il volante? Possibile? Ok che è una startup...sai dirmi qualcosa?? Perché a quel prezzo..cacchio se fa gola.

hotak
16-12-2019, 11:15
Appetitoso il bundle anche con il volante DD cacchio...quasi quasi...ma sai per caso che tipo di attacco hanno per i volanti? Suppongo uno proprietario...perché in caso vorrei adattarci il mio artigianale…

Ho dato una veloce letta in giro...in molti si lamentano del ritardo...gente che da aprile 2018 ha pagato ma ancora non ha il volante? Possibile? Ok che è una startup...sai dirmi qualcosa?? Perché a quel prezzo..cacchio se fa gola.

IO l'ho preso il giorno che è uscito su kickstarter, aprile 2018, per il volante è un po' una scommessa: per adesso hanno in produzione i pedali e contano su nuovi ordini per fare cassa e arrivare alla messa in produzione del volante.
Rispetto al piano iniziale sono molto in ritardo, ma adesso le cose sembrano essersi messe per il verso giusto, se hai già un volante e sei disposto a rischiare può valere la pena, altrimenti, se vuoi andare sul sicuro, prendi i soli pedali e penso che entro fine estate ti arrivino.

Per quanto riguarda l'attacco del volante, dovrebbe essere quello standard della sparco, quindi compatibile con qualsiasi volante vero che usi quell'attacco

-Mariello-
16-12-2019, 11:46
Qualcuno di voi ha la postazione simlab gt1 evo? Se si, come vi ci trovate?

Alastre
17-12-2019, 15:40
IO l'ho preso il giorno che è uscito su kickstarter, aprile 2018, per il volante è un po' una scommessa: per adesso hanno in produzione i pedali e contano su nuovi ordini per fare cassa e arrivare alla messa in produzione del volante.
Rispetto al piano iniziale sono molto in ritardo, ma adesso le cose sembrano essersi messe per il verso giusto, se hai già un volante e sei disposto a rischiare può valere la pena, altrimenti, se vuoi andare sul sicuro, prendi i soli pedali e penso che entro fine estate ti arrivino.

Per quanto riguarda l'attacco del volante, dovrebbe essere quello standard della sparco, quindi compatibile con qualsiasi volante vero che usi quell'attacco

Intanto grazie...quindi tu da aprile 2018 sei ancora in attesa giusto?

domenico88
18-12-2019, 09:34
Raga ho un g920 però non sono soddisfatto in pieno, ho visto un Thrustmaster T300 che mi sembra migliore, soprattutto non mi piace del Logitech il fatto che il volante risulti troppo piccolo e fa un pochino l'effetto giocattolo, mentre i volanti reali come sappiamo sono leggermente più grandi, ecco il t300 in alcantara mi sembrava molto più simile ad un volante reale o sbaglio?

-Mariello-
18-12-2019, 10:23
Raga ho un g920 però non sono soddisfatto in pieno, ho visto un Thrustmaster T300 che mi sembra migliore, soprattutto non mi piace del Logitech il fatto che il volante risulti troppo piccolo e fa un pochino l'effetto giocattolo, mentre i volanti reali come sappiamo sono leggermente più grandi, ecco il t300 in alcantara mi sembrava molto più simile ad un volante reale o sbaglio?

g29 ha il diametro di 26 cm, il T300 di 28; quello in alcantara di 30 cm.
Quindi si, da 26 a 30 passa tanta differenza.

Fabes
18-12-2019, 11:32
Raga ho un g920 però non sono soddisfatto in pieno, ho visto un Thrustmaster T300 che mi sembra migliore, soprattutto non mi piace del Logitech il fatto che il volante risulti troppo piccolo e fa un pochino l'effetto giocattolo, mentre i volanti reali come sappiamo sono leggermente più grandi, ecco il t300 in alcantara mi sembrava molto più simile ad un volante reale o sbaglio?

perv fare il salto di qualità si conviene passare al CSW 2.5 di Fanatec.

Fabes
18-12-2019, 11:33
Appetitoso il bundle anche con il volante DD cacchio...quasi quasi...ma sai per caso che tipo di attacco hanno per i volanti? Suppongo uno proprietario...perché in caso vorrei adattarci il mio artigianale…

Ho dato una veloce letta in giro...in molti si lamentano del ritardo...gente che da aprile 2018 ha pagato ma ancora non ha il volante? Possibile? Ok che è una startup...sai dirmi qualcosa?? Perché a quel prezzo..cacchio se fa gola.

Che bundle sarebbe di preciso?

domenico88
18-12-2019, 12:11
perv fare il salto di qualità si conviene passare al CSW 2.5 di Fanatec.

Eh si hai ragione, ora gli ho dato un'occhiata, con il t300 sarebbe più o meno lo stesso livello mentre la marca che mi hai indicato fa veramente dei bei prodotti

\_Davide_/
18-12-2019, 12:47
perv fare il salto di qualità si conviene passare al CSW 2.5 di Fanatec.

I volanti che monta sono più grandi di quello Logitech?

-Mariello-
18-12-2019, 13:12
I volanti che monta sono più grandi di quello Logitech?

https://fanatec.com/eu-en/steering-wheels/

Fabes
18-12-2019, 13:18
I volanti che monta sono più grandi di quello Logitech?

Il bello è che puoi sceglierti quello che preferisci tu, sono tutti intercambiabili !

hotak
18-12-2019, 13:33
Intanto grazie...quindi tu da aprile 2018 sei ancora in attesa giusto?

Si, inizialmente progettavano di spedire a novembre dello stesso anno producendo in cina, poi hanno avuto difficoltà con la qualità delle componenti e hanno trasferito la produzione in ucraina, tra una cosa e l'altra hanno iniziato a produrre i pezzi quest'estate ed ora stanno assemblando le unità (questo per quanto riguarda i pedali).
I volanti adesso dovrebbero fabbricarne una decina "di test" da mandare ai recensori e ai primi della coda su kickstarter, ma per la produzione di massa ancora un po' ci vorrà dato che hanno quasi finito i fondi e devono contare sulla vendita di un po' di pedali o finanziamenti esterni. A breve dovrebbero aggiornare i backer su questo punto.

Che bundle sarebbe di preciso?

FeelVR, lo trovi su indiegogo, volante DD e pedali load cell ad un ottimo prezzo, a patto di attendere e fidarsi.

domenico88
18-12-2019, 13:58
Il bello è che puoi sceglierti quello che preferisci tu, sono tutti intercambiabili !

Sono veramente spettacolari, sui 700 euro ci fai una bellissima configurazione!

domenico88
18-12-2019, 14:00
A saperlo risparmiavo un po' di soldini e prendevo questo, con il Logitech ho speso quasi 300 euro un po' di tempo fa :rolleyes:

-Mariello-
18-12-2019, 17:52
A saperlo risparmiavo un po' di soldini e prendevo questo, con il Logitech ho speso quasi 300 euro un po' di tempo fa :rolleyes:


300 per il logitech sono un furto, considerando la tecnologia ad ingranaggi vecchia non so quanto (dai tempi del g25), tipo 8 anni...

\_Davide_/
18-12-2019, 18:08
Il bello è che puoi sceglierti quello che preferisci tu, sono tutti intercambiabili !

Sti grandissimi ca**** però che prezzi!

Penso andrò su un HUB con le palette e qualche tasto per poi montare un volante vero, almeno se non va bene lo cambio con poco :D

300 per il logitech sono un furto, considerando la tecnologia ad ingranaggi vecchia non so quanto (dai tempi del g25), tipo 8 anni...

Felice di avere restituito il G29 e non averlo ricomprato

domenico88
18-12-2019, 19:46
300 per il logitech sono un furto, considerando la tecnologia ad ingranaggi vecchia non so quanto (dai tempi del g25), tipo 8 anni...

comprai volante più cambio e spesi sui 270 mi pare, comunque hai ragione, esteticamente è bello però si sente proprio che ha ingranaggi un po' datati, mi da la sensazione di "giocattolo" anche se la pedaliera è ottima, però proprio il sistema o il motore che da il feedback dello sterzo non mi piace tanto..

LucaZPF
19-12-2019, 07:24
comprai volante più cambio e spesi sui 270 mi pare, comunque hai ragione, esteticamente è bello però si sente proprio che ha ingranaggi un po' datati, mi da la sensazione di "giocattolo" anche se la pedaliera è ottima, però proprio il sistema o il motore che da il feedback dello sterzo non mi piace tanto..

Il volante piccolino sul G29 ci sta, la base ha poca coppia. Metterci un volante più grande lo renderebbe ancora più "morbido" e ti restituirebbe meno feedback.

Per quanto riguarda la tecnologia dietro al G25-G29, beh penso che abbia più di 8 anni; il mio G25 l'ho comprato nel 2007 :eek:. Ho provato da un amico il G29 e mi ha convinto a NON comprarlo, in quanto identico al G25 come feedback. Quindi ho deciso di fare il salto e passare a Fanatec

domenico88
19-12-2019, 09:19
Il volante piccolino sul G29 ci sta, la base ha poca coppia. Metterci un volante più grande lo renderebbe ancora più "morbido" e ti restituirebbe meno feedback.

Per quanto riguarda la tecnologia dietro al G25-G29, beh penso che abbia più di 8 anni; il mio G25 l'ho comprato nel 2007 :eek:. Ho provato da un amico il G29 e mi ha convinto a NON comprarlo, in quanto identico al G25 come feedback. Quindi ho deciso di fare il salto e passare a Fanatec

Hai fatto bene, infatti a me mi ha ingannato l'estetica che mi dava molto la sensazione di solidità però poi si capisce subito che è un entry level, molto entry poco level :D

Stavo pensando di comprare anche una postazione, sedile più stand, ho dato un'occhiato ai playseat e mi sembrano ottimi

-Mariello-
19-12-2019, 09:21
Hai fatto bene, infatti a me mi ha ingannato l'estetica che mi dava molto la sensazione di solidità però poi si capisce subito che è un entry level, molto entry poco level :D

Stavo pensando di comprare anche una postazione, sedile più stand, ho dato un'occhiato ai playseat e mi sembrano ottimi

Se hai la possibilità di una stanza dedicata, vai di profilati di alluminio (simlab o l'italiana simracecomponents su tutti), non c'è nulla di più stabile e modulabile.

Fabes
19-12-2019, 12:25
Se hai la possibilità di una stanza dedicata, vai di profilati di alluminio (simlab o l'italiana simracecomponents su tutti), non c'è nulla di più stabile e modulabile.

Molti hanno comprato quella della Sparco e dicono che è ottima, ch ewne pensate?

walter.caorle
19-12-2019, 12:42
Se hai la possibilità di una stanza dedicata, vai di profilati di alluminio (simlab o l'italiana simracecomponents su tutti), non c'è nulla di più stabile e modulabile.
quoto. anzi, se ci si arrangia si possono risparmiare dei bei soldi..

-Mariello-
19-12-2019, 13:15
Molti hanno comprato quella della Sparco e dicono che è ottima, ch ewne pensate?

Costa un botto in più e non è stabile e modificabile nel tempo come quella in profilati. Con quest'ultima, puoi cominciare a prendere solo l'essenziale e piano piano aggiungi altra roba.
E spendi anche meno.

quoto. anzi, se ci si arrangia si possono risparmiare dei bei soldi..

Si, eventualmente si possono comprare i pezzi da motedis. Però bisogna avere un progettino fatto, altrimenti si rischia di complicarsi la vita.

LucaZPF
19-12-2019, 13:52
A me le postazione con 80/20 non mi hanno mai ispirato, però quoto, più personalizzabile di così non c'è niente ;)

-Mariello-
19-12-2019, 14:25
A me le postazione con 80/20 non mi hanno mai ispirato, però quoto, più personalizzabile di così non c'è niente ;)


Esteticamente non sono bellissime, anche se prese nere hanno già il loro perché.

domenico88
19-12-2019, 15:18
quoto. anzi, se ci si arrangia si possono risparmiare dei bei soldi..

Intendi postazione fai da te? Forse è la cosa migliore :D

walter.caorle
19-12-2019, 16:01
A me le postazione con 80/20 non mi hanno mai ispirato, però quoto, più personalizzabile di così non c'è niente ;)

Costa un botto in più e non è stabile e modificabile nel tempo come quella in profilati. Con quest'ultima, puoi cominciare a prendere solo l'essenziale e piano piano aggiungi altra roba.
E spendi anche meno.



Si, eventualmente si possono comprare i pezzi da motedis. Però bisogna avere un progettino fatto, altrimenti si rischia di complicarsi la vita.

Intendi postazione fai da te? Forse è la cosa migliore :D
Quoto tutto.
Confermo sull' essere "bruttina"... comunque poca spesa, tanta resa.
Che poi, in cerca di una postazione, valutando un po' in fase di pre-acquisto, playseat e similia non è che siano cattive soluzioni ma valgono veramente i 300 o 390 euro (per le versioni più cool) che chiedono?? Poi ho deciso di arrangiarmi (con qualche rinuncia)

http://imgur.com/gallery/eWxyRL0

Notare le soluzioni all'avanguardia per sedile e monitor :p

Fabes
19-12-2019, 16:29
Costa un botto in più e non è stabile e modificabile nel tempo come quella in profilati.


Sarebbe davvero clamoroso se fosse stabile, che figura ci farebbe un azienda come Sparco?
Sei sicuro?
In alternativa c'e' qualcosa anche sul sito Fanatec, ma mi convinceva di più la Sparco.

-Mariello-
19-12-2019, 16:41
Intendi postazione fai da te? Forse è la cosa migliore :D

Se compri i profiltai da motedis, ci risparmi un sacco.

Quoto tutto.
Confermo sull' essere "bruttina"... comunque poca spesa, tanta resa.
Che poi, in cerca di una postazione, valutando un po' in fase di pre-acquisto, playseat e similia non è che siano cattive soluzioni ma valgono veramente i 300 o 390 euro (per le versioni più cool) che chiedono?? Poi ho deciso di arrangiarmi (con qualche rinuncia)

http://imgur.com/gallery/eWxyRL0

Notare le soluzioni all'avanguardia per sedile e monitor :p

Esatto, il costo è spropositato per quelle postazioni, playseat o sparco che siano. Cioè, le sparco più economica costa 649+iva; una follia!

Sarebbe davvero clamoroso se fosse stabile, che figura ci farebbe un azienda come Sparco?
Sei sicuro?
In alternativa c'e' qualcosa anche sul sito Fanatec, ma mi convinceva di più la Sparco.

Non ho detto che non è stabile, ma che quella in profilati è migliore e assorbe meglio il force feedback del volante, i profilati di alluminio sono altra cosa. Non c'è paragone. In quelle sparco (stra)paghi anche il marchio, purtroppo.

Fabes
20-12-2019, 13:20
Una ccosa che non mi piace di entrambe è la sedia quasi per terra, la preferirei un pò rialzata

domenico88
20-12-2019, 15:08
Quoto tutto.
Confermo sull' essere "bruttina"... comunque poca spesa, tanta resa.
Che poi, in cerca di una postazione, valutando un po' in fase di pre-acquisto, playseat e similia non è che siano cattive soluzioni ma valgono veramente i 300 o 390 euro (per le versioni più cool) che chiedono?? Poi ho deciso di arrangiarmi (con qualche rinuncia)

http://imgur.com/gallery/eWxyRL0

Notare le soluzioni all'avanguardia per sedile e monitor :p


Woow se l'hai fatta tu sei un artista!:D Si vede proprio che è molto solida! bello anche il volante, la pedaliera è del Logitech :D

oasis90
22-12-2019, 11:25
Ragazzi ma un DD su un Playseat Evolution..è fattibile? Vorrei fare upgrade della base Fanatec. Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Mariello-
22-12-2019, 16:21
Ragazzi ma un DD su un Playseat Evolution..è fattibile? Vorrei fare upgrade della base Fanatec. Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su youtube ho visto uno che l'ha piazzato sulla challenge! :D Però ecco, non credo sia il top!

oasis90
22-12-2019, 18:39
Su youtube ho visto uno che l'ha piazzato sulla challenge! :D Però ecco, non credo sia il top!



Si ho visto anche io. In teoria la evolution è molto più robusta della Challenge, almeno su carta. Diciamo che ho una bella scimmia ma vorrei evitare la spesa di una ulteriore postazione :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Mariello-
22-12-2019, 21:09
Si ho visto anche io. In teoria la evolution è molto più robusta della Challenge, almeno su carta. Diciamo che ho una bella scimmia ma vorrei evitare la spesa di una ulteriore postazione :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io farei un upgrade della postazione, tanto comunque la evolution è fissa, mica puoi ripiegarla, no? Ti fai una bella postazione 80/20 e via! :D

Ah, ricordo che volevi rinnovare....guarda che attualmente con 5 dollari rinnovi iRacing per 3 mesi. Io te lo dico! :fiufiu:

LucaZPF
24-12-2019, 10:26
http://imgur.com/gallery/eWxyRL0

Notare le soluzioni all'avanguardia per sedile e monitor :p

Beh complimenti ;) anche io ho usato una tecnica mooooolto fai da te per tenere su il monitor. Cavalletto della decathlon, due bei bulloni con i quali ho fissato una basetta a forma di T, saldata, sulla quale poi ho fissato il VESA mount. Se penso che una roba da 20 euro forse tiene su 1000 euro di monitor...ma è fatta da me quindi mi fido

Ragazzi ma un DD su un Playseat Evolution..è fattibile? Vorrei fare upgrade della base Fanatec. Cosa dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oddio, non mi ispira per niente, anche se con la vecchia postazione apprezzavo i movimenti della struttura certe volte; mi davano l'idea di maggior immersione...però con un DD non si scherza

LucaZPF
27-12-2019, 08:24
Ho preso uno schermo HDMI da 5 pollici, 29 euro su amazozzone, l'ho configurato con simHub e, che dire, figata :eek:

Adesso devo progettare un supporto stampato in 3D per fissarlo alla base del volante, ora è fissato sul supporto che usavo per il tablet ma non è molto comodo

walter.caorle
27-12-2019, 11:27
Ho preso uno schermo HDMI da 5 pollici, 29 euro su amazozzone, l'ho configurato con simHub e, che dire, figata :eek:

Adesso devo progettare un supporto stampato in 3D per fissarlo alla base del volante, ora è fissato sul supporto che usavo per il tablet ma non è molto comodo

:D
PM

oasis90
27-12-2019, 13:33
Io alla fine dovevo abbattere la scimmia in qualche modo e ho preso la corona Fanatec Formula v2 :D

Ho preso uno schermo HDMI da 5 pollici, 29 euro su amazozzone, l'ho configurato con simHub e, che dire, figata :eek:

Adesso devo progettare un supporto stampato in 3D per fissarlo alla base del volante, ora è fissato sul supporto che usavo per il tablet ma non è molto comodo

E' facile la configurazione? Nel senso..ho giò smanettato con SimHub e/o simili in passato: lo schermo basta collegarlo in HDMI al PC e via?

LucaZPF
27-12-2019, 14:22
Io alla fine dovevo abbattere la scimmia in qualche modo e ho preso la corona Fanatec Formula v2 :D


Il formula V2 è tanta roba :eek:

Semplicissimo.
è un monitor a tutti gli effetti, quindi ha bisogno dell'input (HDMI) e dell'alimentazione; che in questo caso è tramite una presa micro-USB

Ha anche la presa USB per il touch screen ma è facoltativa. Nel senso che se non la colleghi, il monitor funziona lo stesso. Quello sicuramente sarà da configurare con windows..

Poi una volta collegato lo imposti come monitor secondario esteso (a me l'ha preso automaticamente) apri SimHub, selezioni una dashboard e selezioni Open on secondary monitor e il gioco è fatto

Con assettocorsa e RaceRoom funziona benissimo. Appena riesco vi posto una foto, anche se cablaggio e posizione non sono definitivi, anzi, piuttosto precari :O

EDIT: Non mi veniva in mente il nome quindi non l'ho scritto prima, ma lo scrivo ora. Se vi interessa anche su Waveshare ci sono dei prodotti interessanti! Attenzione però a prendere quelli compatibili per PC e non quelli che funzionano esclusivamente con la raspberry

walter.caorle
27-12-2019, 14:28
Thanks :)

oasis90
27-12-2019, 19:09
Grazie mille per le preziose info!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabes
28-12-2019, 09:47
cosa volete dire con postazione 80/20?

walter.caorle
28-12-2019, 10:12
cosa volete dire con postazione 80/20?
Tecnicamente non lo so...ma in pratica sono le postazioni fatte con i profili in alluminio, con scanalature a T. Facili da montare e regolare. Di solito si usano profili con sezioni multiple di 40 (40x40, 40x80, 40x120 ecc) o anche 45mm (45x45, 45x90........). Si comprano o, ancora meglio, te la fai da te, risparmiando bei soldini..
Ad esempio...https://imgur.com/gallery/eWxyRL0
225 euro tra alluminio e ferramenta :D (il sedile é a parte...)

oasis90
28-12-2019, 11:20
Bisogna sapersele fare però :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucaZPF
28-12-2019, 11:55
cosa volete dire con postazione 80/20?

È la marca più famosa di estrusi in alluminio; i suoi prodotti vengono largamente usati per creare telai per le postazioni simracing


Che la situazione mi sia sfuggita di mano?
Armato di fresa a tazza ho creato due fori per il cable management della postazione :eek:
Ho sudato ma fortunatamente non ho fatto danni

https://i.postimg.cc/5Yq5WWTR/20191228-124527.jpg (https://postimg.cc/5Yq5WWTR)

Tutto perché voglio farci passare anche i cavi del display

Fabes
28-12-2019, 12:35
Bisogna sapersele fare però :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti, mi sembra complicato preferirei spendere qualcosina in più e prendere qualcosa di già pronto all'uso

(THE REAL) Neo
01-01-2020, 12:10
È la marca più famosa di estrusi in alluminio; i suoi prodotti vengono largamente usati per creare telai per le postazioni simracing





Che la situazione mi sia sfuggita di mano?

Armato di fresa a tazza ho creato due fori per il cable management della postazione :eek:

Ho sudato ma fortunatamente non ho fatto danni



https://i.postimg.cc/5Yq5WWTR/20191228-124527.jpg (https://postimg.cc/5Yq5WWTR)



Tutto perché voglio farci passare anche i cavi del displayMi sà che l'hai indebolita un bel pó...
Cos'é?
Rseat S1?

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

LucaZPF
02-01-2020, 09:43
Oddio non mi sembra :eek:

Sono due fori da 20 mm, ho fatto una sessione di un paio d'ore ieri ma mi sembra tutto ok
Comunque sì è l'S1

Fabes
02-01-2020, 09:56
Tecnicamente non lo so...ma in pratica sono le postazioni fatte con i profili in alluminio, con scanalature a T. Facili da montare e regolare. Di solito si usano profili con sezioni multiple di 40 (40x40, 40x80, 40x120 ecc) o anche 45mm (45x45, 45x90........). Si comprano o, ancora meglio, te la fai da te, risparmiando bei soldini..
Ad esempio...https://imgur.com/gallery/eWxyRL0
225 euro tra alluminio e ferramenta :D (il sedile é a parte...)

Va bè allora te la fai da solo di legno e risparmi ancora di più...

(THE REAL) Neo
02-01-2020, 10:22
Oddio non mi sembra :eek:

Sono due fori da 20 mm, ho fatto una sessione di un paio d'ore ieri ma mi sembra tutto ok
Comunque sì è l'S1Ah,ok.
Dalla foto,sembrano fori di diametro piú grande di 20 mm.

Io ho la Rs1 Assetto Corsa.

Stó per prendere il cambio Fanatec Css,in sostituzione del mio Th8,che trovo troppo "morbido", nonostante una mod a 4 pressori,che gli ho inserito.
Mi scoccia dover spendere 40€ per un adattatore USB Fanatec,per caso qualcuno ne ha/conosce qualcuno che ne vende uno usato?


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

-Mariello-
04-01-2020, 16:36
Ragazzi, qualcuno che possiede la csp v3 l'ha mai smontata del tutto? Nel senso che dovrei mettere al contrario il freno, in quanto chi me l'ha venduta, quando l'ha rimontata, ha messo al contrario il freno e adesso mi ritrovo la pedaliera cosi. https://i.imgur.com/g7jFv68.jpg
Quel cavetto cosi in alto non mi piace. Per un po' l'ho tenuta cosi, ma ora vorrei sistemarla.

Purtroppo neanche il tizio di sim racing garage mi è stato d'aiuto.

Pelvix
04-01-2020, 20:59
Sto cercando un volante che vada bene e non costi un botto, ma sopattutto che abbia i fine corsa regolabili (regolazione del range di sterzo) e con blocco meccanico: mi date qualche dritta per favore?:help:

(THE REAL) Neo
04-01-2020, 22:50
Ragazzi, qualcuno che possiede la csp v3 l'ha mai smontata del tutto? Nel senso che dovrei mettere al contrario il freno, in quanto chi me l'ha venduta, quando l'ha rimontata, ha messo al contrario il freno e adesso mi ritrovo la pedaliera cosi. https://i.imgur.com/g7jFv68.jpg
Quel cavetto cosi in alto non mi piace. Per un po' l'ho tenuta cosi, ma ora vorrei sistemarla.

Purtroppo neanche il tizio di sim racing garage mi è stato d'aiuto.Puoi chiedere a Mirko De Santis,ha una pagina Facebook,Direct Drive Italia,oltre che un canale Youtube.
Lui le pedaliere Fanatec le rivolta come i calzini,e crea anche mod.


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

smoicol
04-01-2020, 23:43
Puoi chiedere a Mirko De Santis,ha una pagina Facebook,Direct Drive Italia,oltre che un canale Youtube.
Lui le pedaliere Fanatec le rivolta come i calzini,e crea anche mod.


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

quoto le pedaliere di Mirko tanta roba

smoicol
04-01-2020, 23:46
Sto cercando un volante che vada bene e non costi un botto, ma sopattutto che abbia i fine corsa regolabili (regolazione del range di sterzo) e con blocco meccanico: mi date qualche dritta per favore?:help:

csl elite o tspc credo che vadano già piu' che bene

Pelvix
05-01-2020, 05:52
csl elite o tspc credo che vadano già piu' che bene

si beh speravo di non spendere così tanto ... :cry:

smoicol
05-01-2020, 09:45
si beh speravo di non spendere così tanto ... :cry:

t300 o g29, diciamo che quello che fa la differenza non è il volante ma la pedaliera, ho visto gente con g27 e g29 volare, io ho provato tutto dal g27 fino al dd e simucube2 passando per il podium e csl elite e tspc sono la giusta via di mezzo che mi son trovato spesso anche nelle gare esport.

-Mariello-
05-01-2020, 10:31
Puoi chiedere a Mirko De Santis,ha una pagina Facebook,Direct Drive Italia,oltre che un canale Youtube.
Lui le pedaliere Fanatec le rivolta come i calzini,e crea anche mod.


Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk


Si, lo conosco, siamo insieme pure su un gruppo fb "iracing italia".

Proverò a chiedere a lui.

smoicol
05-01-2020, 11:46
Si, lo conosco, siamo insieme pure su un gruppo fb "iracing italia".

Proverò a chiedere a lui.

lui ha la v3 per cui puo' aiutarti, io l'ho avuta e non mi son trovato bene, avevo tutti i kit e forse questo l'ha snaturata un po', attualmente uso una piergiorgio stocco simil heusinkveld e mi trovo molto bene, purtroppo devo ammettere che anche con questa non mi piace il freno, troppo duro e poco modulare, ho preso qualcosa per moddarla sperando di risolvere, a quanto ne so sulla v3 una buona cosa da fare è montare i gommini che vendono come opzional, ma fai bene a parlare con Mirko che saprà indirizzarti bene

-Mariello-
05-01-2020, 12:11
lui ha la v3 per cui puo' aiutarti, io l'ho avuta e non mi son trovato bene, avevo tutti i kit e forse questo l'ha snaturata un po', attualmente uso una piergiorgio stocco simil heusinkveld e mi trovo molto bene, purtroppo devo ammettere che anche con questa non mi piace il freno, troppo duro e poco modulare, ho preso qualcosa per moddarla sperando di risolvere, a quanto ne so sulla v3 una buona cosa da fare è montare i gommini che vendono come opzional, ma fai bene a parlare con Mirko che saprà indirizzarti bene

Si, il brake perfomance kit l'ho già montato; appena posso compro il damper da mettere nel freno e, in caso più avanti, anche nel pedale dell'acceleratore.

smoicol
05-01-2020, 12:31
Si, il brake perfomance kit l'ho già montato; appena posso compro il damper da mettere nel freno e, in caso più avanti, anche nel pedale dell'acceleratore.

bene, io li tenevo entrambi, sul freno ok, sull'acceleratore ti dico di provare è piu' a gusti, ovviamente accelerare diventa piu' duro ma se vuoi piu' precisione nella gestione della potenza è da montare e abituarsi.
io l'ho venduta perchè non ne venivo a capo, forse con piu' calma e tempo ci avrei perso tempo per sistemarla ma ho preferito cambiarla, ovviamente parliamo di una pedaliera top per cui stai sereno.

Pelvix
05-01-2020, 20:00
t300 o g29, diciamo che quello che fa la differenza non è il volante ma la pedaliera, ho visto gente con g27 e g29 volare, io ho provato tutto dal g27 fino al dd e simucube2 passando per il podium e csl elite e tspc sono la giusta via di mezzo che mi son trovato spesso anche nelle gare esport.

Il G29 non ha i blocchi meccanici di fine corsa: il 300 si?:help:

smoicol
05-01-2020, 20:24
Il G29 non ha i blocchi meccanici di fine corsa: il 300 si?:help:

ma non capisco il discorso fine corsa, ci sono volanti a 900gradi e altri a 1080, ma non credo che userai mai quel range, normalmente se vuoi godere di un buon feeling devi usare molti gradi in meno, esempio io col tspc ho nel pannello tutto default e nel gioco (RACEROOM) uso 270 gradi, conosco chi usa 200 e chi 360 è un po' a gusti, ma sicuro non vengono usati i gradi di serie, inoltre io noto che quando imposto un limite a quel limite ho comunque un blocco, per dirti anche col DD è uguale, poi se hai esigenze particolari non lo so, ma questa dei fine corsa non l'ho capita, sarà ripeto che uso pochi gradi di sterzo.

(THE REAL) Neo
05-01-2020, 22:50
ma non capisco il discorso fine corsa, ci sono volanti a 900gradi e altri a 1080, ma non credo che userai mai quel range, normalmente se vuoi godere di un buon feeling devi usare molti gradi in meno, esempio io col tspc ho nel pannello tutto default e nel gioco (RACEROOM) uso 270 gradi, conosco chi usa 200 e chi 360 è un po' a gusti, ma sicuro non vengono usati i gradi di serie, inoltre io noto che quando imposto un limite a quel limite ho comunque un blocco, per dirti anche col DD è uguale, poi se hai esigenze particolari non lo so, ma questa dei fine corsa non l'ho capita, sarà ripeto che uso pochi gradi di sterzo.Nemmeno io,capisco sta roba dei finecorsa meccanici.
Non credo nemmeno esista,una base con fermi meccanici, sono sempre e solo finecorsa virtuali,creati via software,e non vedrei motivo per fare altrimenti.

Ricordo un ragazzo,tempo fà in questo thread,che insisteva nel sostenere che il G27,aveva i fermi meccanici...
La cosa mi fece sorridere, perché ne ho smontati di G27...

hotak
06-01-2020, 00:31
ma non capisco il discorso fine corsa, ci sono volanti a 900gradi e altri a 1080, ma non credo che userai mai quel range, normalmente se vuoi godere di un buon feeling devi usare molti gradi in meno, esempio io col tspc ho nel pannello tutto default e nel gioco (RACEROOM) uso 270 gradi, conosco chi usa 200 e chi 360 è un po' a gusti, ma sicuro non vengono usati i gradi di serie, inoltre io noto che quando imposto un limite a quel limite ho comunque un blocco, per dirti anche col DD è uguale, poi se hai esigenze particolari non lo so, ma questa dei fine corsa non l'ho capita, sarà ripeto che uso pochi gradi di sterzo.

quasi tutti i sim moderni adattano automaticamente il range del volante alle varie auto, in realtà dal pannello andrebbe sempre messo al massimo consentito dal volante, io lo riduco solo con dirt rally e RBR