PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65

smoicol
06-01-2020, 08:52
quasi tutti i sim moderni adattano automaticamente il range del volante alle varie auto, in realtà dal pannello andrebbe sempre messo al massimo consentito dal volante, io lo riduco solo con dirt rally e RBR

piu' o meno esempio io col tspc su raceroom con tutto default nel pannello thrustmaster per cui 1080 gradi o 900 non ricordo, anche perchè nemmeno lo apro, ci sono auto che hanno un range di 576 gradi e altre di 400, il problema è che spesso mi ritrovo a guidare degli autoarticolati e non è proprio cio' che voglio, comunque si in quasi tutti i giochi i gradi li prende dal gioco e il blocco dei gradi avviene via software creando un fermo virtuale.

(THE REAL) Neo
06-01-2020, 12:10
piu' o meno esempio io col tspc su raceroom con tutto default nel pannello thrustmaster per cui 1080 gradi o 900 non ricordo, anche perchè nemmeno lo apro, ci sono auto che hanno un range di 576 gradi e altre di 400, il problema è che spesso mi ritrovo a guidare degli autoarticolati e non è proprio cio' che voglio, comunque si in quasi tutti i giochi i gradi li prende dal gioco e il blocco dei gradi avviene via software creando un fermo virtuale.

Sí,il TsPc ha 1080 di massima,e concordo sugli autoarticolati.
😂

quasi tutti i sim moderni adattano automaticamente il range del volante alle varie auto, in realtà dal pannello andrebbe sempre messo al massimo consentito dal volante, io lo riduco solo con dirt rally e RBR

Sí,vero.
Ma moltissime volte,le auto sono inguidabili,se simulate perfettamente.
Vedi in Dirt Rally / Dirt Rally 2.0 ,se usi le storiche.

LucaZPF
06-01-2020, 15:48
Ragazzi, qualcuno che possiede la csp v3 l'ha mai smontata del tutto? Nel senso che dovrei mettere al contrario il freno, in quanto chi me l'ha venduta, quando l'ha rimontata, ha messo al contrario il freno e adesso mi ritrovo la pedaliera cosi. https://i.imgur.com/g7jFv68.jpg
Quel cavetto cosi in alto non mi piace. Per un po' l'ho tenuta cosi, ma ora vorrei sistemarla.

Purtroppo neanche il tizio di sim racing garage mi è stato d'aiuto.

La parte nera dove entra il pistone del freno va girata di 180 gradi. I 3 buchi per fissare il damper opzionale devono essere in alto come si vede sul pedale del gas.

Effettivamente smontarla così tanto non mi è mai capitato...nemmeno per installare il performance kit

-Mariello-
06-01-2020, 18:56
La parte nera dove entra il pistone del freno va girata di 180 gradi. I 3 buchi per fissare il damper opzionale devono essere in alto come si vede sul pedale del gas.

Effettivamente smontarla così tanto non mi è mai capitato...nemmeno per installare il performance kit

Per mettere il brake perfomance kit, non si deve smontare nulla. Per invertire il freno, devo proprio aprire un lato della pedaliera, sfilare frizione e freno e reinserirli.

Pelvix
06-01-2020, 19:38
ma non capisco il discorso fine corsa, ci sono volanti a 900gradi e altri a 1080, ma non credo che userai mai quel range, normalmente se vuoi godere di un buon feeling devi usare molti gradi in meno, esempio io col tspc ho nel pannello tutto default e nel gioco (RACEROOM) uso 270 gradi, conosco chi usa 200 e chi 360 è un po' a gusti, ma sicuro non vengono usati i gradi di serie, inoltre io noto che quando imposto un limite a quel limite ho comunque un blocco, per dirti anche col DD è uguale, poi se hai esigenze particolari non lo so, ma questa dei fine corsa non l'ho capita, sarà ripeto che uso pochi gradi di sterzo.

A me piace usare 180 gradi: l'utilità del fine corsa meccanico è che quando usi lo sterzo a mo' di "sterzo diretto" hai bisogno di un feed-back di fine sterzo, se no continui a girare il volante oltre ma l'angolo di sterzo in game non varia più ed è un casino

(THE REAL) Neo
06-01-2020, 22:59
A me piace usare 180 gradi: l'utilità del fine corsa meccanico è che quando usi lo sterzo a mo' di "sterzo diretto" hai bisogno di un feed-back di fine sterzo, se no continui a girare il volante oltre ma l'angolo di sterzo in game non varia più ed è un casino1) Se usi 180°,ti conviene usare la tastiera,hai la stessa immersività.

2) I finecorsa virtuali, sono identici a quelli (mai visti, personalmente) meccanici di cui parli.
Senti eccome,che sei a fine corsa, perché il volante non và oltre,devi forzare in modo assurdo.

LucaZPF
07-01-2020, 07:49
Per mettere il brake perfomance kit, non si deve smontare nulla. Per invertire il freno, devo proprio aprire un lato della pedaliera, sfilare frizione e freno e reinserirli.

Insomma, mi ricordo le bestemmie solo per svitare la vite di fissaggio sul perno del freno. Sì poca roba alla fine, devi "aprire" il pedale.

Io comincerei smontando il fianco della frizione ed il pedale della frizione, piuttosto che toccare il lato del gas...non dovrebbe essere troppo complicato

-Mariello-
07-01-2020, 08:12
Insomma, mi ricordo le bestemmie solo per svitare la vite di fissaggio sul perno del freno. Sì poca roba alla fine, devi "aprire" il pedale.



Io comincerei smontando il fianco della frizione ed il pedale della frizione, piuttosto che toccare il lato del gas...non dovrebbe essere troppo complicato



Addirittura bestemmie per svitare una vite...:D

Ad ogni modo già fatto, risolto il problema. Ieri sera mi ci sono messo una mezz’ora e ho sistemato il tutto.

LucaZPF
07-01-2020, 08:29
Addirittura bestemmie per svitare una vite...:D

Ad ogni modo già fatto, risolto il problema. Ieri sera mi ci sono messo una mezz’ora e ho sistemato il tutto.

Eh sì. Penso ci fosse del mastice blocca filetti e ho dovuto fare parecchia forza. Come risultato ho spanato leggermente vite e filetto, che ho dovuto ricostruire con il maschio :muro:

-Mariello-
07-01-2020, 10:20
Eh sì. Penso ci fosse del mastice blocca filetti e ho dovuto fare parecchia forza. Come risultato ho spanato leggermente vite e filetto, che ho dovuto ricostruire con il maschio :muro:

Alla fine, sfilare frizione o acceleratore è la stessa cosa comunque, quindi è indifferente.
Ho sfruttato la cosa per dare una bella pulita a tutto, è come nuova adesso.

Fabes
07-01-2020, 11:32
Oppure applichiamo la stessa cosa che ho detto per le postazioni, ci compriamo una ottima pedaliera già di suo e ce la godiamo senza rompimenti.

-Mariello-
07-01-2020, 14:07
Oppure applichiamo la stessa cosa che ho detto per le postazioni, ci compriamo una ottima pedaliera già di suo e ce la godiamo senza rompimenti.

Non capisco cosa c'entri questo con la situazione che si è verificata all'acquisto della mia pedaliera.

Ad ogni modo, per rispondere a quello che dici tu, sulla v3 puoi installare il brake perfomance kit e il damper kit che migliorano il feeling sulla pedaliera. Nulla toglie che, se vuoi, puoi lasciarla cosi come l'acquisti, ma se vuoi fare un "upgrade", puoi farlo senza problemi (entrambi sono davvero facili da montare).

Pelvix
07-01-2020, 19:07
1) Se usi 180°,ti conviene usare la tastiera,hai la stessa immersività.

2) I finecorsa virtuali, sono identici a quelli (mai visti, personalmente) meccanici di cui parli.
Senti eccome,che sei a fine corsa, perché il volante non và oltre,devi forzare in modo assurdo.

Veramente lo sterzo diretto è a 180 gradi mi pare (non ho mai visto i piloti di F1 staccare le mani dal volante per andare oltre i 90 gradi per lato):mbe:
Sul blocco di fine corsa virtuale, io avevo un Logitech G 29 che era così, e non c'era proprio nulla da forzare, anzi, con ritorno di forza attivo non si capiva neppure se eri o meno a fine corsa, per questo chiedevo dei fine cora meccanici ...

LucaZPF
07-01-2020, 21:33
Con Fanatec se imposti a 180 gradi non va oltre, devi fare proprio molta forza. Ho provato per curiosità ma 180 gradi l'auto è inguidabile...come fate?? :O

smoicol
07-01-2020, 22:20
Con Fanatec se imposti a 180 gradi non va oltre, devi fare proprio molta forza. Ho provato per curiosità ma 180 gradi l'auto è inguidabile...come fate?? :O

Su giochi di F1 forse va bene ma su altri son è davvero poco 180° ovviamente è a gusti, ma.estremizzare tale valore crea anche qualche problema, tipo consumo gomme maggiore, maggiore reattività per cui se la perdi puoi perderla in un niente

Fabes
08-01-2020, 12:41
Su giochi di F1 forse va bene ma su altri son è davvero poco 180° ovviamente è a gusti, ma.estremizzare tale valore crea anche qualche problema, tipo consumo gomme maggiore, maggiore reattività per cui se la perdi puoi perderla in un niente

anche su rfactor c'è gente che riesce a fare tempi da record impostanto il volante a 180 gradi, ma a me non interessa perchè è troppo surreale.

Fabes
08-01-2020, 12:41
Non capisco cosa c'entri questo con la situazione che si è verificata all'acquisto della mia pedaliera.

Ad ogni modo, per rispondere a quello che dici tu, sulla v3 puoi installare il brake perfomance kit e il damper kit che migliorano il feeling sulla pedaliera. Nulla toglie che, se vuoi, puoi lasciarla cosi come l'acquisti, ma se vuoi fare un "upgrade", puoi farlo senza problemi (entrambi sono davvero facili da montare).

Non ho quella pedaliera ma so che il freno è già molto duro di suo, cosa cambia mettendo codeste modifiche?

schwalbe
08-01-2020, 15:46
Su giochi di F1 forse va bene ma su altri son è davvero poco 180° ovviamente è a gusti, ma.estremizzare tale valore crea anche qualche problema, tipo consumo gomme maggiore, maggiore reattività per cui se la perdi puoi perderla in un niente
180 non sono il reale neanche in F1. Estremizzare sto valore porta vantaggi a chi riesce a gestirli, ma non è simulazione del reale.
E basta vedere la storia delle periferiche: son proprio stati i 900-1050 gradi assieme al force feedback che hanno portato la simulazione del volante dal volante giocattolo!
E guidare con 180 gradi è barare!

Pelvix
08-01-2020, 19:23
Con Fanatec se imposti a 180 gradi non va oltre, devi fare proprio molta forza. Ho provato per curiosità ma 180 gradi l'auto è inguidabile...come fate?? :O

Quindi anche il Fanatec non ha blocchi meccanici :muro: :mc:

(THE REAL) Neo
08-01-2020, 21:55
Quindi anche il Fanatec non ha blocchi meccanici :muro: :mc:
😂😂😂😂


Quando ti renderai conto,che cerchi qualcosa che non esiste?Veramente lo sterzo diretto è a 180 gradi mi pare (non ho mai visto i piloti di F1 staccare le mani dal volante per andare oltre i 90 gradi per lato):mbe:
Sul blocco di fine corsa virtuale, io avevo un Logitech G 29 che era così, e non c'era proprio nulla da forzare, anzi, con ritorno di forza attivo non si capiva neppure se eri o meno a fine corsa, per questo chiedevo dei fine cora meccanici ...Avevi settato qualcosa di sbagliato.
Sul G27,settando i gradi sul pannello,non andavi oltre,se non forzando tantissimo.
Idem su Thrustmaster.

jumpboy8
08-01-2020, 22:49
Veramente lo sterzo diretto è a 180 gradi mi pare (non ho mai visto i piloti di F1 staccare le mani dal volante per andare oltre i 90 gradi per lato):mbe:


I piloti di F1 non staccano (quasi) mai le mani dal volante, ma oltre i 90° per lato ci vanno eccome, l'esempio più lampante è quello del tornantino del Loews di Montecarlo dove vanno anche oltre i 180°, ma anche senza andare a cercare casi estremi basta guardare un qualsiasi onboard di una pista con un tornante o una chicane stretta per vedere che vanno oltre i 90°.

Al di là di questo comunque mi stupisce che siamo ancora qui nel 2020 a fare questo discorso, quando praticamente tutti i sim attuali supportano i volanti a 900/1080° (con l'animazione del volante e delle mani replicata ingame) e molti impostano i gradi dello sterzo corretti e realistici a seconda della macchina selezionata (ossia se selezioni una vettura a ruote scoperte hai in genere sui 360-450°, su una vettura stradale invece hai tutti e 900 o 1080).

Poi a dirla tutta anche se a uno piacesse usare uno sterzo molto "diretto" non vedo il senso di "scalibrare" intenzionalmente il volante, quando puoi ottenere lo stesso effetto modificando lo steering ratio dal setup della macchina.

EDIT: i finecorsa meccanici "personalizzabili" non mi risulta esistano, perlomeno non sui volanti mainstream. L'unico volante che ricordo avere un finecorsa diverso da quello massimo è il Driving Force Pro (e probabilmente anche il GT) che si poteva settare in modalità 180° e così facendo bloccava (del tutto) lo sterzo a 180 anzichè 900. Impostando un valore intermedio invece (in genere, da quel che so) viene applicata la forza massima quando si raggiunge il range impostato.

-Mariello-
09-01-2020, 07:45
Non ho quella pedaliera ma so che il freno è già molto duro di suo, cosa cambia mettendo codeste modifiche?


Migliorano la resistenza dei pedali, il loro ritorno e quindi ne guadagni in feeling, soprattutto per quanto riguarda il freno.

Fabes
09-01-2020, 15:20
Quindi anche il Fanatec non ha blocchi meccanici :muro: :mc:

non servono a niente il blocco è gestito lato software

Pelvix
09-01-2020, 16:00
I piloti di F1 non staccano (quasi) mai le mani dal volante, ma oltre i 90° per lato ci vanno eccome, l'esempio più lampante è quello del tornantino del Loews di Montecarlo dove vanno anche oltre i 180°, ma anche senza andare a cercare casi estremi basta guardare un qualsiasi onboard di una pista con un tornante o una chicane stretta per vedere che vanno oltre i 90°.

Al di là di questo comunque mi stupisce che siamo ancora qui nel 2020 a fare questo discorso, quando praticamente tutti i sim attuali supportano i volanti a 900/1080° (con l'animazione del volante e delle mani replicata ingame) e molti impostano i gradi dello sterzo corretti e realistici a seconda della macchina selezionata (ossia se selezioni una vettura a ruote scoperte hai in genere sui 360-450°, su una vettura stradale invece hai tutti e 900 o 1080).

Poi a dirla tutta anche se a uno piacesse usare uno sterzo molto "diretto" non vedo il senso di "scalibrare" intenzionalmente il volante, quando puoi ottenere lo stesso effetto modificando lo steering ratio dal setup della macchina.

EDIT: i finecorsa meccanici "personalizzabili" non mi risulta esistano, perlomeno non sui volanti mainstream. L'unico volante che ricordo avere un finecorsa diverso da quello massimo è il Driving Force Pro (e probabilmente anche il GT) che si poteva settare in modalità 180° e così facendo bloccava (del tutto) lo sterzo a 180 anzichè 900. Impostando un valore intermedio invece (in genere, da quel che so) viene applicata la forza massima quando si raggiunge il range impostato.

Infatti è quello che ho usato per anni con immenso piacere proprio perchè avevai perni meccanici che bloccavano del tutto lo sterzo a fine corsa (come dvrebbe essere): non capisco perchè in quelli nuovi ciò non avvenga più, e comunque anche setando correttamente i 180 gradi (o più) in game ci vai eccome oltre il fine corsa rendendo la sensazione di guida penosa secondo me:muro:

LucaZPF
11-01-2020, 22:38
Quindi anche il Fanatec non ha blocchi meccanici :muro: :mc:

Nope


Comunque il brake kit performance diminuisce la corsa del freno, rendendo la frenata più simile a quella F1 che ha poco o niente di corsa...va a gusti. All'inizio non mi trovavo bene. Poi mi sono abituato

(THE REAL) Neo
11-01-2020, 23:55
non servono a niente il blocco è gestito lato softwareVaglielo a spiegare...
😂

LucaZPF
12-01-2020, 13:29
Anche nei DD che hanno una rotazione infinita non ci sono blocchi. Sono gestiti dal software.

Nel caso degli altri volanti, l'unico blocco è il limite fisico di rotazione. Nel caso del fanatec, 450 gradi a sx, 450 gradi a dx.

Poi se da pannello di controllo imposti 180 gradi, il volante fa resistenza oltre i 180 ma puoi comunque girarlo fino a 900, diventa più duro e soprattutto in game non viene ricevuto tale input che va oltre....

(THE REAL) Neo
12-01-2020, 13:37
Infatti,ma lui sostiene che puoi girare il volante tranquillamente,e senza sforzo,oltre il blocco software che hai impostato.
Non é mai stato cosí,ne col mio G27,ne col TsPc Racer che ho ora.
Col G27 dovevo fare parecchia forza per andare oltre,col TsPc Racer é ancora peggio,non gira.
😂

Pelvix
12-01-2020, 20:04
Infatti,ma lui sostiene che puoi girare il volante tranquillamente,e senza sforzo,oltre il blocco software che hai impostato.
Non é mai stato cosí,ne col mio G27,ne col TsPc Racer che ho ora.
Col G27 dovevo fare parecchia forza per andare oltre,col TsPc Racer é ancora peggio,non gira.
😂

Io ho esperienza delsolo g29 (ne ho cambiati diversi, tutti uguali), e con quello il fondo corsa software non riesco neppure a percepirlo, figurati se non lo superi giocando ...

Poi non so voi cosa intendete con "parecchia forza" ma per me è così, per quello chiedevo se esiste un volante con blocco meccanico come il mio vecchio e rimpianto Logitech: ne esiste uno così?:help:

LucaZPF
15-01-2020, 07:48
Io sono abbastanza intrippato con questo progetto: https://opensfx.com/

se solo avessi tempo :muro:

oasis90
16-01-2020, 10:29
Ragazzi domanda: il Sim Lab GT1 Evo basta per un Direct Drive? Cosa dite?

(THE REAL) Neo
16-01-2020, 12:50
Certo che sí.
Sulla mia Rs1 era montato un DD,prima che la vendesse a me,ed é in tubolare.
La Gt Evo é in profilati.

-Mariello-
16-01-2020, 12:51
Ragazzi domanda: il Sim Lab GT1 Evo basta per un Direct Drive? Cosa dite?


Il tizio di sim racing garage ritiene di si, io o purtroppo non ho ne l’uno né l’altro quindi non posso risponderti.


https://youtu.be/33VJrFgAJ9U

oasis90
16-01-2020, 13:24
Certo che sí.
Sulla mia Rs1 era montato un DD,prima che la vendesse a me,ed é in tubolare.
La Gt Evo é in profilati.

Il tizio di sim racing garage ritiene di si, io o purtroppo non ho ne l’uno né l’altro quindi non posso risponderti.


https://youtu.be/33VJrFgAJ9U

Grazie mille ragazzi.
Per il prezzo che ha non è male per niente, certo poi se ho capito bene bisogna prendere il sedile a parte. Chissà se quello del Playseat è riciclabile :asd:

Fabes
16-01-2020, 14:00
Grazie mille ragazzi.
Per il prezzo che ha non è male per niente, certo poi se ho capito bene bisogna prendere il sedile a parte. Chissà se quello del Playseat è riciclabile :asd:

infatti costa meno di quella della Sparco, di cui addirittura qualcuno con il DD lamenta problemi di stabilità

oasis90
16-01-2020, 14:14
infatti costa meno di quella della Sparco, di cui addirittura qualcuno con il DD lamenta problemi di stabilità

Sembra davvero tantissima roba sì.
L'unica è capire se riesco ad adattare, eventualmente, il sedile del Playseat che al momento ho.
"Purtroppo" la scimmia per il DD si fa sentire ogni giorno sempre più quindi sto iniziando ad organizzare il cambiamento :asd:

-Mariello-
16-01-2020, 14:59
infatti costa meno di quella della Sparco, di cui addirittura qualcuno con il DD lamenta problemi di stabilità


Il prezzo della sparco è fuori da ogni logica.

-Mariello-
16-01-2020, 14:59
Sembra davvero tantissima roba sì.
L'unica è capire se riesco ad adattare, eventualmente, il sedile del Playseat che al momento ho.
"Purtroppo" la scimmia per il DD si fa sentire ogni giorno sempre più quindi sto iniziando ad organizzare il cambiamento :asd:


A cosa stai giocando in questo periodo? Non sei più voluto tornare su iRacing...:D

Comunque anche io in un futuro non troppo lontano devo prendere una postazione in profilati. Sono molto indeciso se buttarmi sulla gt1 evo o su quelle di src.

oasis90
16-01-2020, 16:23
A cosa stai giocando in questo periodo? Non sei più voluto tornare su iRacing...:D

Comunque anche io in un futuro non troppo lontano devo prendere una postazione in profilati. Sono molto indeciso se buttarmi sulla gt1 evo o su quelle di src.



Alla fine ho rinnovato iRacing ma ultimamente sono molto preso da ACC che secondo me è diventato davvero tantissima roba :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Mariello-
17-01-2020, 09:07
Alla fine ho rinnovato iRacing ma ultimamente sono molto preso da ACC che secondo me è diventato davvero tantissima roba :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E per le gare, come fai? Campionati privati?
Io a ACC neanche preso; iRacing mi assorbe tutto il tempo. :D

oasis90
17-01-2020, 10:02
E per le gare, come fai? Campionati privati?

Io a ACC neanche preso; iRacing mi assorbe tutto il tempo. :D



Hanno aggiunto le gare ufficiali alle 18/20/22 di ogni giorno, con dei determinati requisiti per entrarci. Ma devo dire che anche nei server pubblici con un valore di SA maggiore a 70 (che sarebbe il Safety Rating) si corre bene :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabes
17-01-2020, 12:50
E per le gare, come fai? Campionati privati?
Io a ACC neanche preso; iRacing mi assorbe tutto il tempo. :D

e anche tutto il portafoglio !

-Mariello-
17-01-2020, 14:18
Hanno aggiunto le gare ufficiali alle 18/20/22 di ogni giorno, con dei determinati requisiti per entrarci. Ma devo dire che anche nei server pubblici con un valore di SA maggiore a 70 (che sarebbe il Safety Rating) si corre bene :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottimo, quando aggiornerò il PC forse lo proverò! Sono solo a quell'ora le gare ufficiali? Ma c'è una sorta di classifica e statistiche di tutti i generi come su iRacing?

e anche tutto il portafoglio !

Da quando gioco ad iRacing (2015), ho speso circa 400/420 euro (auto, circuiti e abbonamento). 80 euro l'anno non mi sembra cosi esagerato. ;)

oasis90
17-01-2020, 15:36
Ottimo, quando aggiornerò il PC forse lo proverò! Sono solo a quell'ora le gare ufficiali? Ma c'è una sorta di classifica e statistiche di tutti i generi come su iRacing?



Al momento sì.
Per quanto riguarda le statistiche, diciamo che ci sono dei valori che aumentano man mano che corri (Safety Rating, Consistenza, Car Control e altri..).
Per poter partecipare alle gare ufficiali bisogna avere minimo 75 (o 70 non ricordo) di Safety Rating e 99 di Track Competence (che sarebbe avere 3 medaglie su 3 in ogni tracciato).
Non mi dilungo perchè le varie voci sono molto profonde però è un bel sistema :D

-Mariello-
17-01-2020, 21:06
Al momento sì.
Per quanto riguarda le statistiche, diciamo che ci sono dei valori che aumentano man mano che corri (Safety Rating, Consistenza, Car Control e altri..).
Per poter partecipare alle gare ufficiali bisogna avere minimo 75 (o 70 non ricordo) di Safety Rating e 99 di Track Competence (che sarebbe avere 3 medaglie su 3 in ogni tracciato).
Non mi dilungo perchè le varie voci sono molto profonde però è un bel sistema :D

Ottimo, grazie! :)

LucaZPF
18-01-2020, 11:01
Io ACC da poco...l'ho preso subito ma l'ho accantonato per giocare a RaceRoom; poi ultimamente ho fatto una gara per prova, mi sono trovato bene e, per quel poco che riesco in questo periodo, ora gioco solo a ACC

Fabes
20-01-2020, 12:20
Ottimo, grazie! :)

Bello ci vorrebeb anche su Assetto Corsa il rating, ACC per quanto bello tende ad annoiare ci sono solo le GT3 e le gfare sono in stile endurance quindi molto lunghe.

LucaZPF
20-01-2020, 19:18
Molesto al punto giusto :asd: :asd:

https://i.postimg.cc/0zt9jHZQ/20200120-201602.jpg (https://postimg.cc/0zt9jHZQ)

(THE REAL) Neo
20-01-2020, 19:58
Molesto al punto giusto :asd: :asd:



https://i.postimg.cc/0zt9jHZQ/20200120-201602.jpg (https://postimg.cc/0zt9jHZQ)Un bel modo,per spaccare il perno.
😆

-Mariello-
20-01-2020, 20:27
Bello ci vorrebeb anche su Assetto Corsa il rating, ACC per quanto bello tende ad annoiare ci sono solo le GT3 e le gfare sono in stile endurance quindi molto lunghe.

Ma non è solo il rating, ma anche il sistema di patenti, gli eventi, le statistiche. Insomma si ha davvero l'idea di fare una carriera da simdriver con iRacing.

Fabes
21-01-2020, 13:05
A cosa stai giocando in questo periodo? Non sei più voluto tornare su iRacing...:D

Comunque anche io in un futuro non troppo lontano devo prendere una postazione in profilati. Sono molto indeciso se buttarmi sulla gt1 evo o su quelle di src.

teniamoci aggiornati anche io mi sto guardando in giro per sceglierne una

-Mariello-
21-01-2020, 20:20
teniamoci aggiornati anche io mi sto guardando in giro per sceglierne una


C'è poco da tenere aggiornati.
Se vuoi quella in profilati, le scelte sono SRC, Simlab o Motedis.

Fabes
22-01-2020, 12:39
C'è poco da tenere aggiornati.
Se vuoi quella in profilati, le scelte sono SRC, Simlab o Motedis.

ma io non so cosa voglio, e sopratutto non conosco il mercato.

Intanto guardo le foto ed i prezzi di qulle da te menzionate

LucaZPF
23-01-2020, 07:51
Domanda piuttosto superficiale ma che a me preme molto...i cavi, dove passano in una postazione fatta con i profilati? Si riesce a farli passare all'interno dei profili??

oasis90
20-03-2020, 15:58
Alla fine la scimmia ha vinto: ordinati GT1 Evo + Fanatec DD1 :D

-Mariello-
22-03-2020, 19:10
Alla fine la scimmia ha vinto: ordinati GT1 Evo + Fanatec DD1 :D

Fatto bene! :D
Posso chiederti come mai non ti sei orientato sulle postazioni src? Che sedile hai preso?

oasis90
22-03-2020, 21:31
Fatto bene! :D
Posso chiederti come mai non ti sei orientato sulle postazioni src? Che sedile hai preso?

Perchè ho letto moltissimi commenti positivi riguardanti la GT1 Evo e mi hanno convinto alla fine :D
Ho preso anche il Fanatec mounting bracket comunque, sempre da SimLab.
Per quanto riguarda il sedile al momento riciclerò quello del mio attuale Playseat :fagiano:

rizzi
16-04-2020, 22:52
Ciao, credo che il G25 dopo anni di onorato servizio mi abbia abbandonato. Parlo del solo volante che durante una sessione di gioco ad Assetto Corsa all'improvviso si indurisce e resta bloccato tutto a destra.
Esco dal gioco, lo scollego, lo ricollego e non si ricalibra automaticamente come al solito ma fa solo dei mezzi giri e poi resta "lento" e non centrato. Non viene rilevato alcun movimento nè dal configuratore integrato in Windows e nel profiler Logitech nè dal gioco purtroppo. Stessa cosa collegandolo ad altro PC. Pulsanti e levette vengono rilevati correttamente.
Ho provato a disalimentarlo elettricamente per qualche ora e a reinstallare i driver.

Questo il video del suo comportamento appena viene collegato -> https://www.dropbox.com/s/hxl4kvf6gyqwsiz/20200416_231649.mp4?dl=0

Che ne pensate ?

paul570
17-04-2020, 08:16
Ciao, credo che il G25 dopo anni di onorato servizio mi abbia abbandonato. Parlo del solo volante che durante una sessione di gioco ad Assetto Corsa all'improvviso si indurisce e resta bloccato tutto a destra.
Esco dal gioco, lo scollego, lo ricollego e non si ricalibra automaticamente come al solito ma fa solo dei mezzi giri e poi resta "lento" e non centrato. Non viene rilevato alcun movimento nè dal configuratore integrato in Windows e nel profiler Logitech nè dal gioco purtroppo. Stessa cosa collegandolo ad altro PC. Pulsanti e levette vengono rilevati correttamente.
Ho provato a disalimentarlo elettricamente per qualche ora e a reinstallare i driver.

Questo il video del suo comportamento appena viene collegato -> https://www.dropbox.com/s/hxl4kvf6gyqwsiz/20200416_231649.mp4?dl=0

Che ne pensate ?

o lo apri e provi a pulire/ingrassare il tutto oppure è arrivato il momento di mandarlo in pensione e pensare a qualcosa di nuovo :)

gaevulk
17-04-2020, 12:40
Ho in mente di comprare un direct drive,ma per prima cosa mi serve una postazione su cui montarlo,sulla mia attuale trak racer RS6 non sarebbe il massimo,ho già ordinato la SRC PRO V2,la scelta è stata facile,anche perché sono simdriver del team SRC,non vedo l'ora che arrivi.

rizzi
17-04-2020, 18:36
Ciao, credo che il G25 dopo anni di onorato servizio mi abbia abbandonato. Parlo del solo volante che durante una sessione di gioco ad Assetto Corsa all'improvviso si indurisce e resta bloccato tutto a destra.
Esco dal gioco, lo scollego, lo ricollego e non si ricalibra automaticamente come al solito ma fa solo dei mezzi giri e poi resta "lento" e non centrato. Non viene rilevato alcun movimento nè dal configuratore integrato in Windows e nel profiler Logitech nè dal gioco purtroppo. Stessa cosa collegandolo ad altro PC. Pulsanti e levette vengono rilevati correttamente.
Ho provato a disalimentarlo elettricamente per qualche ora e a reinstallare i driver.

Questo il video del suo comportamento appena viene collegato -> https://www.dropbox.com/s/hxl4kvf6gyqwsiz/20200416_231649.mp4?dl=0

Che ne pensate ?

o lo apri e provi a pulire/ingrassare il tutto oppure è arrivato il momento di mandarlo in pensione e pensare a qualcosa di nuovo :)

Non l'ho ancora smontato ma credo sia l'encoder, il sintomo è identico a quello che si vede in questo video, led lampeggiante allo stesso modo compreso.

https://www.youtube.com/watch?v=6uv5dBUhRX8

Domani provo a smontarlo e a controllare l'encoder, se fosse spaccato prendo un nuovo volante.

rizzi
18-04-2020, 00:58
Guardando in giro ho visto un Thrustmaster T300 Ferrari Integral Rw Volante con pedaliera a 3 pedali 3TPA a 429 euro.

Certamente sarebbe un upgrade impressionante rispetto al G25 :)

Più o meno il budget è questo e non ho spazio per una postazione al momento.

gaevulk
18-04-2020, 12:33
Impressionante?

rizzi
18-04-2020, 13:14
Impressionante?Beh mi sembra un tantino meglio sulla carta. Se poi mi dite di spendere 1000+ euro non è nelle mie corde.

rizzi
18-04-2020, 15:24
Non l'ho ancora smontato ma credo sia l'encoder, il sintomo è identico a quello che si vede in questo video, led lampeggiante allo stesso modo compreso.

https://www.youtube.com/watch?v=6uv5dBUhRX8

Domani provo a smontarlo e a controllare l'encoder, se fosse spaccato prendo un nuovo volante.Eccolo qui. Spaccato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200418/e1817d4772a376f5b1e12a229db4c186.jpg

Pelvix
18-04-2020, 19:41
Cìè qualcuno che usa il volante per giocare a The Crew 2?
Avrei bisogno di aiuto in merito alla scelta del volante da acquistare per tale game su pc :help:

Amorph
18-04-2020, 19:43
Eccolo qui. Spaccato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200418/e1817d4772a376f5b1e12a229db4c186.jpg

non fai prima a comprarne uno nuovo? costa 10-15€ su ebay

rizzi
18-04-2020, 20:44
non fai prima a comprarne uno nuovo? costa 10-15€ su ebayFatto :)

Avrei voluto prendere quello in metallo ma costa il doppio e dalla thailandia chissà quando arriva.

Per 15 euro voglio provare a sistemarlo.

Amorph
18-04-2020, 20:46
Fatto :)

Avrei voluto prendere quello in metallo ma costa il doppio e dalla thailandia chissà quando arriva.

Per 15 euro voglio provare a sistemarlo.

fatto bene :mano:

MoXxY90
24-04-2020, 17:26
ragazzi buona sera.domanda al volo.sono interessato al volante messo in vendita da parte di iceman. la domanda che voglio farmi è questa.lo utilizzerei per f1 principalmente e ogni tanto grid o dirty rally.secondo voi va bene prendere solo il motore piu pedaliera originale e associarle la add on della f1 o della ferrari o della thrustmaster?secondo me prendere anche la pedaliera pro e il volante sparco per utilizzo che devo farne io mi sembra eccessico?da premettere che non faccio caccia ai record su pista o altro...è solo for fun...e anni fa avevo un dfgt che usavo su pc con project cars e euro track simulator

MoXxY90
28-04-2020, 18:34
Signori un buon supporto x il volante? Senza spendere una fortuna? Se è richiudibile meglio ancora perché lo monto in soggiorno. Mi piacerebbe quello della playset con il sedile ma 300€ e sopratutto troppo ingombrante. Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simon 72
03-05-2020, 14:12
Salve, dopo qualche anno ho deciso di riattivare il mio driving force pro, lo installo e non parte la solita calibrazione, solo due led verdi uno fisso e uno lampeggiante, ho cambiato due alimentatori ma niente, sul programmino logitech non restituisce i comandi (acceleratore, freno, sterzo, ecc..) cosa che prima faceva, con w7 funzionava, è w10 il problema? qualcuno può illuminarmi? ciao e grazie in anticipo

Dindi
05-05-2020, 19:57
Salve a tutti, ho trovato questo topic e mi riallaccio perchè sto cominciando a pensare di sostituire il mio volante e pedaliera.
Al momento utilizzo un vetusto e obsoleto microsoft force feedback wheel che ormai avrà 20 anni, ma il suo dovere lo compie egregiamente.
Avrà macinato più chilometri delle auto che ho avuto!!:asd:

Però adesso, complice anche mio figlio, sto pensando di sostituirlo.
Da una lato vedendo in questi 2 mesi i twich di Leclerc ho visto che usa un fanatec e ne sono rimasto sbalordito dai prezzi.
Dall'altra mio figlio mi ha detto che a lui piacerebbe il thrustmaster ferrari f1 T500.

Onestamente sto ragionando anche sul prezzo. Il fanatec ho visto che alla fine volante + pedaliera vengono €729.
Il thrustmaster ferrari t500 con force feddback e pedaliera non sono riuscito a trovarlo.

Consigli???

Una domanda che mi sono sempre posto ultimamente: il force feedback di questi volanti di ultima generazione vibra, ondula in base a quello che incontra l'auto (come fa il mio adesso) o segue anche gli sbandamenti dell'auto?
Mi spiego meglio: avevo provato il simulatore ferrari al ferrari store, ad un certo punto ho perso il posteriore. In quel momento il volante ha ruotato completamente a destra e manca in quanto le ruotehanno sterzato a destra e sinistra (e mi ha dato un bel colpo alla mano, tantè che ho dovuto mollare la presa).
Ecco, mi chiedo se questi ultimi volanti fanno anche queste cose o no.
Grazie mille per gli aiuti, mi sembra di essere giurassico!!!

\_Davide_/
05-05-2020, 20:43
In quel momento il volante ha ruotato completamente a destra e manca in quanto le ruotehanno sterzato a destra e sinistra (e mi ha dato un bel colpo alla mano, tantè che ho dovuto mollare la presa).

In teoria dovrebbero funzionare proprio così, ma penso dipenda anche dal simulatore che stai usando.

Inoltre se ti ha dato "un bel colpo" doveva essere un volante di fascia alta: il mio ex G29 era mogio mogio (sarà che sono abituato ai kart...)

Dindi
05-05-2020, 20:49
In teoria dovrebbero funzionare proprio così, ma penso dipenda anche dal simulatore che stai usando.

Inoltre se ti ha dato "un bel colpo" doveva essere un volante di fascia alta: il mio ex G29 era mogio mogio (sarà che sono abituato ai kart...)

Beh quello era il simulatore ferrari con la scocca e i pistoni idraulico che facevano muovere l'auto.
Il gioco che uso è F1 2019.
Consigli sul volante?

hotak
13-05-2020, 14:50
Beh quello era il simulatore ferrari con la scocca e i pistoni idraulico che facevano muovere l'auto.
Il gioco che uso è F1 2019.
Consigli sul volante?

Dipende dalla spesa che vuoi affrontare e da quanto lo vuoi "simulativo".

Per avere il ritorno di forza sul volante (Force Feedback) si parte dal thrustmaster T150, circa 150€, che è poco potente ed ha una pedaliera a 2 pedalis abbastanza scrausa, salendo sui 250/300 hai il logitech G29 o il thrustmaster T300, il secondo molto più reattivo (io ho upgradato da g25 - "motoristicamente" identico al G29 - al T300 e la differenza è notevole), ma il primo ha in bundle una pedaliera a 3 pedali abbastanza migliore.
sui 350 volendo puoi prendere il T300 con inclusa una pedaliera buona (la T3PA) ma ancora non eccelsa.
Salendo ancora entri nella "fascia alta dei volanti commerciali" in cui i prezzi iniziano a salire abbastanza rapidamente e hai in ordine di "qualità" i seguenti volanti:
-Fanatec CSL elite
-Thrustmaster TS-PC
-Fanatec Clubsport V2.5
e come pedali:
-CSL elite LC o Thrustmaster TLCM (la prima completamente in metallo, la seconda leggermente migliore come sensoristica)
-Clubsports V3

Di base fino a questa fascia di spesa gli upgrade sono abbastanza netti, oltre vai nell'ambito pedali "fatti a mano" e volanti "direct drive" e inizi a partire dai 1500-2000€ per volante+pedali, non avendo avuto modo di provarli non so darti consigli.

A seconda del budget io partirei con un T300+T3PA o TS-PC + TCLM/Clubsports V3, paradossalmente i pedali danno un vantaggio alla guida superiore rispetto al volante sia per realismo che per tempi sul giro, almeno secondo me.

EDIT: metti però in conto che i miei clubsports V3 soffrono il non essere avvitati su una postazione, anche i volanti di fascia più alta è consigliabile fissarli ad un supporto solido, valuta la scelta anche in base a dove puoi montare il tutto.

EDIT2: per giocare con le F1 ti consiglio rFactor2 o Automobilista 2 se usi un volante, c'è un abisso rispetto a F1 2019 in termini di realismo e pur non avendo il campionato ufficiale hai una vastissima scelta di F1 dagli anni '60 a oggi, su rf2 hai mod di quasi tutti i campionati da fine '70 a inizio '90 più auto sparse per le altre epoche, su AMS2 - ancora in early access - puntano ad avere 3 modelli di F1 per ogni fase storica dei regolamenti

Dindi
13-05-2020, 14:59
Dipende dalla spesa che vuoi affrontare e da quanto lo vuoi "simulativo".

Per avere il ritorno di forza sul volante (Force Feedback) si parte dal thrustmaster T150, circa 150€, che è poco potente ed ha una pedaliera a 2 pedalis abbastanza scrausa, salendo sui 250/300 hai il logitech G29 o il thrustmaster T300, il secondo molto più reattivo (io ho upgradato da g25 - "motoristicamente" identico al G29 - al T300 e la differenza è notevole), ma il primo ha in bundle una pedaliera a 3 pedali abbastanza migliore.
sui 350 volendo puoi prendere il T300 con inclusa una pedaliera buona (la T3PA) ma ancora non eccelsa.
Salendo ancora entri nella "fascia alta dei volanti commerciali" in cui i prezzi iniziano a salire abbastanza rapidamente e hai in ordine di "qualità" i seguenti volanti:
-Fanatec CSL elite
-Thrustmaster TS-PC
-Fanatec Clubsport V2.5
e come pedali:
-CSL elite LC o Thrustmaster TLCM
-Clubsports V3

Di base fino a questa fascia di spesa gli upgrade sono abbastanza netti, oltre vai nell'ambito pedali "fatti a mano" e volanti "direct drive" e inizi a partire dai 1500-2000€ per volante+pedali, non avendo avuto modo di provarli non so darti consigli.

A seconda del budget io partirei con un T300+T3PA o TS-PC + TCLM/Clubsports V3, paradossalmente i pedali danno un vantaggio alla guida superiore rispetto al volante sia per realismo che per tempi sul giro, almeno secondo me.

EDIT: metti però in conto che i miei clubsports V3 soffrono il non essere avvitati su una postazione, anche i volanti di fascia più alta è consigliabile fissarli ad un supporto solido, valuta la scelta anche in base a dove puoi montare il tutto.

EDIT2: per giocare con le F1 ti consiglio rFactor2 o Automobilista 2 se usi un volante, c'è un abisso rispetto a F1 2019 in termini di realismo e pur non avendo il campionato ufficiale hai una vastissima scelta di F1 dagli anni '60 a oggi

Guarda mi hai aiutato tantissimo con questa spiegazione.
Alla fine ho preso il Fanatec Set Volante CSL Elite F1.
l'unico dubbio è questo: mio figlio avrebbe voluto il Thrustmaster ferrari F1 ma onestamente mi sembrava un po' più fragile rispetto al fanatec e poi avrei dovuto assemblarlo con i vari componenti.

Cosa dici ho sbagliato o ho preso di meglio?
Grazie e scusami i continui dubbi

hotak
13-05-2020, 15:14
Guarda mi hai aiutato tantissimo con questa spiegazione.
Alla fine ho preso il Fanatec Set Volante CSL Elite F1.
l'unico dubbio è questo: mio figlio avrebbe voluto il Thrustmaster ferrari F1 ma onestamente mi sembrava un po' più fragile rispetto al fanatec e poi avrei dovuto assemblarlo con i vari componenti.

Cosa dici ho sbagliato o ho preso di meglio?
Grazie e scusami i continui dubbi

Sinceramente quel bundle lo trovo un po' overpriced, come tutta la fascia bassa fanatec: il volante è ottimo ma dalle recensioni non pare così meglio del nuovo TS-PC, la pedaliera, se non usi la frizione, vale quello che costa per la costruzione in metallo, ma manca di un freno "load cell" (ovvero con un sensore di carico al posto del potenziometro che ne misura la posizione) della Fanatec Elite LC e della Thrustmaster TLCM.

Non hai fatto un cattivo affare in termini assoluti e se non erro è possibile in futuro comprare la load cell stand-alone e montarla sui pedali, ma personalmente sulla fascia media sarei andato sulla più plasticosa thrustmaster (anche se vedo che il volante F1 pure loro se lo fanno pagare 150€, quindi forse è quello che ti ha fatto lievitare il prezzo così tanto)

Dindi
13-05-2020, 15:16
Sinceramente quel bundle lo trovo un po' overpriced, come tutta la fascia bassa fanatec: il volante è ottimo ma dalle recensioni non pare così meglio del nuovo TS-PC, la pedaliera, se non usi la frizione, vale quello che costa per la costruzione in metallo, ma manca di un freno "load cell" (ovvero con un sensore di carico al posto del potenziometro che ne misura la posizione) della Fanatec Elite LC e della Thrustmaster TLCM.

Non hai fatto un cattivo affare in termini assoluti e se non erro è possibile in futuro comprare la load cell stand-alone e montarla sui pedali, ma personalmente sulla fascia media sarei andato sulla più plasticosa thrustmaster (anche se vedo che il volante F1 pure loro se lo fanno pagare 150€, quindi forse è quello che ti ha fatto lievitare il prezzo così tanto)

Ok grazie

Freisar
19-05-2020, 15:41
Ho un g27 che in pratica non ho mai usato perché attaccarlo alla scrivania poi è un problema perché devo ogni volta devo smontarlo allora per comodità ho usato il pad Xbox, però è un peccato non usarlo e mi chiedevo se qualcuno ha il wheel stand pro e come si trova, mi sarebbe comodo perché Monti tutto su di lui e stop poi ripieghi e metti via!

Pareri?

(THE REAL) Neo
19-05-2020, 17:52
Io avevo il Wspro,prima della Rseat attuale.
É accettabile,se hai necessità di riporre il volante,e se non ti crea problemi il palo che passa tra le ginocchia.
Io ce l'ho ancora,é diventato il supporto freno a mano,cuffie,e accessori.
😜

Amorph
19-05-2020, 17:56
Io avevo il Wspro,prima della Rseat attuale.
É accettabile,se hai necessità di riporre il volante,e se non ti crea problemi il palo che passa tra le ginocchia.
Io ce l'ho ancora,é diventato il supporto freno a mano,cuffie,e accessori.
😜

conoscete un supporto valido, senza sedia, che non abbia per l'appunto quel palo in mezzo a dare fastidio?

Spoiker
20-05-2020, 08:36
Ho un g27 che in pratica non ho mai usato perché attaccarlo alla scrivania poi è un problema perché devo ogni volta devo smontarlo allora per comodità ho usato il pad Xbox, però è un peccato non usarlo e mi chiedevo se qualcuno ha il wheel stand pro e come si trova, mi sarebbe comodo perché Monti tutto su di lui e stop poi ripieghi e metti via!

Pareri?

il problema di quelle postazioni è che se freni ti si potrebbe muovere la sedia dietro...

erfinestra
20-05-2020, 11:33
conoscete un supporto valido, senza sedia, che non abbia per l'appunto quel palo in mezzo a dare fastidio?

Mio fratello ha un GT Omega PRO che usa col G27. Io non l'ho mai provato ma lui dice che si trova bene, stabile e pratico da riporre.

domenico88
20-05-2020, 11:43
Ho un g27 che in pratica non ho mai usato perché attaccarlo alla scrivania poi è un problema perché devo ogni volta devo smontarlo allora per comodità ho usato il pad Xbox, però è un peccato non usarlo e mi chiedevo se qualcuno ha il wheel stand pro e come si trova, mi sarebbe comodo perché Monti tutto su di lui e stop poi ripieghi e metti via!

Pareri?

Ho utilizzato un po' il wheel stand pro però non mi sono trovato benissimo, la stabilità era buona però non so perché preferivo attaccare il volante alla scrivania anche se poi la pedaliera si muove se non è in fermo. Insomma un po' un casino, spero al più presto di prendere un playseat che mi sembra la soluzione migliore tra le tutte per giocare decentemente :D

Amorph
20-05-2020, 11:51
Ho utilizzato un po' il wheel stand pro però non mi sono trovato benissimo, la stabilità era buona però non so perché preferivo attaccare il volante alla scrivania anche se poi la pedaliera si muove se non è in fermo. Insomma un po' un casino, spero al più presto di prendere un playseat che mi sembra la soluzione migliore tra le tutte per giocare decentemente :D

il problema delle playseat e simili è che necessitano di troppo spazio, per lo meno io per quelle due o tre volte che ritaglierei il tempo per giocare preferivo qualcosa che si possa chiudere e riporre in qualche armadio fino all'utilizzo successivo

Mio fratello ha un GT Omega PRO che usa col G27. Io non l'ho mai provato ma lui dice che si trova bene, stabile e pratico da riporre.

ti riferisci a questa?
https://prod-giuntialpunto-static.giunti.stormreply.com/images/I/411C-PVxvcL.jpg
l'avevo visto ma mi era venuto il dubbio se si potesse chiudere e riporre facilmente

erfinestra
20-05-2020, 18:14
https://prod-giuntialpunto-static.giunti.stormreply.com/images/I/411C-PVxvcL.jpg[/IMG]
l'avevo visto ma mi era venuto il dubbio se si potesse chiudere e riporre facilmente

Si
https://i.ibb.co/b7H7Shx/Annotazione-2020-05-20-190634.jpg (https://imgbb.com/)

rizzi
21-05-2020, 17:07
Eccolo qui. Spaccato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200418/e1817d4772a376f5b1e12a229db4c186.jpg

non fai prima a comprarne uno nuovo? costa 10-15€ su ebay

fatto bene :mano:

Arrivato il nuovo encoder e aggiustato il tutto. Il volante sembra tornato nuovo come reattività e precisione.

Stampato un 1.48 a Monza con 458 GT2 (Assetto Corsa), prima non riuscivo :O

Amorph
21-05-2020, 17:53
Arrivato il nuovo encoder e aggiustato il tutto. Il volante sembra tornato nuovo come reattività e precisione.

Stampato un 1.48 a Monza con 458 GT2 (Assetto Corsa), prima non riuscivo :O

stupendo, con pochi euro hai sistemato :)

Amorph
29-05-2020, 20:17
mi hanno prestato un g29 della logitech e mi viene un dubbio che abbia qualche problema, è normale che il pedale del freno abbia pochissima corsa? non va giù fino in fondo premendolo al contrario di acceleratore e frizione

(THE REAL) Neo
30-05-2020, 01:11
Il G29,ha un gommino aggiuntivo sul freno, rispetto ai vari G25/27,per simulare il freno di un'auto vera.

il_joe
30-05-2020, 21:09
mi hanno prestato un g29 della logitech e mi viene un dubbio che abbia qualche problema, è normale che il pedale del freno abbia pochissima corsa? non va giù fino in fondo premendolo al contrario di acceleratore e frizione

Il G29,ha un gommino aggiuntivo sul freno, rispetto ai vari G25/27,per simulare il freno di un'auto vera.

confermo, è molto duro, le prime volte si fa fatica ad abituarsi (soprattutto col piede sinistro) , però poi è vantaggioso, si riesce a gestire meglio la frenata....

rizzi
02-06-2020, 14:46
Comunque ragazzi sto rivalutando il G25 ricondizionato da me col nuovo decoder, soprattutto la pedaliera, dopo aver provato il T300 da un amico. Su ACC il feeling è fantastico considerando l'età di tutto l'accrocco.

Pensavo davvero fosse ormai da buttare, invece me lo tengo stretto ancora per un po'. Per l'uso che ne faccio, mediamente competitivo e no campionati al momento, non vale la pena spendere minimo 400 euro per avere un miglioramento apprezzabile.

riaw
04-06-2020, 09:51
buongiorno a tutti, ho bisogno di qualche consiglio:
adesso sto giocando con un logitech momo usb, un volante con taaaaanti anni alle spalle, ma rimasto sempre in cantina imballato, percui è praticamente nuovo e funziona benissimo
sento solo qualche limitazione data dai pochi (6) tasti disponibili...

mi sto guardando in giro per prendere un buon kit base+volante+pedali, però non voglio fare l'errore di prenderne uno che abbia pochi pulsanti customizzabili, e sto facendo il riepilogo di quello che serve davvero avere sul volante per f1 2019:

questi sono i 6 che adesso ho mappati, e meno di così non credo si possa avere:
- DRS
- DMF
- ERS+
- ERS-
- MISCELA+
- MISCELA-

ovviamente così devo per forza avere lo start e il pit automatici..., percui se cambio volante vorrei qualcosa dove mappare anche anche:

- FRIZIONE
- PIT
- JOG PER NAVIGAZIONE DMF (scelta gomme, riparazione ala, bilanciamento frenata e differenziale)
- JOG PER COMUNICAZIONI RADIO
- JOG PER visione laterale /posteriore

ora, chiaramente di volanti con 3 jog non ne esistono, e il kit più economico con un volante che si avvicina a queste caratteristiche è il fanatec f1 esports...

percui due domande rapidissime:
- sto esagerando con i tasti custom che servono e/o mi sto dimenticando qualcosa?
e
- che volante state usando e come avete impostato i relativi tasti?

la vostra opinione mi sarebbe chiaramente molto utile prima di buttare 700€ o più in un kit percui un grosso grazie in anticipo!!!

MrBrillio
05-06-2020, 08:11
Ragazzi posso chiedervi un consiglio?
Come upgrade da una postazione g27+playseat che posso fare?
La seduta sinceramente va più che bene questa, però caspita sto iniziando a sbavare sui Fanatec, però mannaggia si parla di cifre importanti e non vorrei che siano troppi..anche se a leggere pare che sia tutto un'altro mondo rispetto ai volanti con prezzi umani :D

(THE REAL) Neo
05-06-2020, 12:31
Ragazzi posso chiedervi un consiglio?

Come upgrade da una postazione g27+playseat che posso fare?

La seduta sinceramente va più che bene questa, però caspita sto iniziando a sbavare sui Fanatec, però mannaggia si parla di cifre importanti e non vorrei che siano troppi..anche se a leggere pare che sia tutto un'altro mondo rispetto ai volanti con prezzi umani :DUn grosso salto,lo faresti con Tspc Racer + Rseat.

Dindi
06-06-2020, 19:41
Ragazzi posso chiedervi un consiglio?
Come upgrade da una postazione g27+playseat che posso fare?
La seduta sinceramente va più che bene questa, però caspita sto iniziando a sbavare sui Fanatec, però mannaggia si parla di cifre importanti e non vorrei che siano troppi..anche se a leggere pare che sia tutto un'altro mondo rispetto ai volanti con prezzi umani :D

Io ho preso il fanatec cls elite F1. Devo dire che è tutta un'altra cosa!

MrBrillio
06-06-2020, 22:43
Quindi senza scomodare le varie soluzioni da 2k dite che o TSPC o CLS elite?

(THE REAL) Neo
06-06-2020, 23:19
Quindi senza scomodare le varie soluzioni da 2k dite che o TSPC o CLS elite?Sí,esatto.
Io ti consiglio Tspc,é compatibile con tutte le corone vecchie e nuove,ed ha una velocità di reazione e rotazione, molto rapida.

MrBrillio
07-06-2020, 10:40
Ok grazie mille dei suggerimenti 😉

riaw
07-06-2020, 10:48
Sí,esatto.
Io ti consiglio Tspc,é compatibile con tutte le corone vecchie e nuove,ed ha una velocità di reazione e rotazione, molto rapida.

non prenderla come una critica (dell'argomento sono abbastanza niubbo nonostante l'età, percui mi interessa solo capire), io invece avrei consigliato fanatec...
non tanto per la base (su quella fascia di prezzo mi sembrano perfettamente identiche) quanto per le corone. fanatec ne ha una marea, ha i kit anche per usare corone custom e attaccare i loro bottoni, e quelle che ha sono fatte decisamente meglio (più dial, più pulsanti, etc.etc.). thrustmaster ha solo corone molto basic, di qualità decisamente più bassa (alcune come la ferrari f1 hanno anche i dial finti, che non si muovono...), e se ne vuoi una un po bella devi andare su corone di terze parti con costi decisamente molto alti (dagli 800 in su). tieni presente che mi sto riferendo a corone per f1, dove tanti pulsanti e dial sono importanti.

questo a meno che non mi stia perdendo io qualcosa ed esistano corone che hanno il 99% delle funzioni che servono a un prezzo accettabile (come ad esempio la fanatec clubsport steering wheel formula v2 che costa 370€).

cicciobast5000
15-06-2020, 10:39
Ciao a tutti, sto finalmente inziando ad usare il g920 (e sono veramente una pippa stratosferica :asd: ) ma ho un problema con F1 2019: ho impostato da Ghub la rotazione massima a 360 gradi, quando entro nel gioco nella parte di setting il volante funziona regolarmente ovvero si indurisce a 180 gradi destra e 180 a sinistra il problema è che ingame non lo fa!

Ovvero ingame "legge" i 180 gradi destra e sinistra regolarmente ma il volante non si blocca quindi non capisco se sono arrivato a fondocorsa o meno...questo mi sta dando parecchi problemi nei circuiti con tornanti (ad es in Cina seconda curva non riesco a sterzare in maniera corretta oppure a montecarlo al tornante del casinò)

Qualcuno ha avuto un'esperienza simile e sa come risolvere?

In Pcars2 il probelma non sussite in quanto lascio liberi i 900 gradi (anche se ho letto che sarebbe meglio impostare 520 gradi, confermate?)

Aggiungo: modi per riuscire a imparare in fretta e tornare ad essere semi performante? Ok essere più lento che col pad ma qua si parla di 5-6 secondi persi nella transazione...normale?

walter.caorle
15-06-2020, 14:47
Lascia 900 sul pannello di controllo. In game ci dovrebbe essere un opzione simile a "saturazione volante", mettila 60% ma non ricordo se si blocca completamente..

cicciobast5000
15-06-2020, 15:49
Lascia 900 sul pannello di controllo. In game ci dovrebbe essere un opzione simile a "saturazione volante", mettila 60% ma non ricordo se si blocca completamente..

Thanks stasera provo! :fagiano:

sniperspa
17-06-2020, 22:01
Secondo voi quanto può valere un Playseat Challenge usato?:stordita:

jstef
20-06-2020, 13:06
Ciao :)
Ho trovato un g29 ancora in garanzia a 170 euro.
Ho già il DFP che uso da 15 anni (una roccia, chissà se questo durerà altrettanto) ma non ho voluto negarmi alcuni titoli che purtroppo non lo supportano più. (Sì lo so, principalmente gioco arcade, ma con la tastiera onestamente non ce la posso fare e non so usare controller di altro tipo. Insomma col volante mi diverto di più, che sia una F1 o un tagliaerbe (= Wreckfest :) ) )
Detto questo, alcune domande/conferme:
non c'è un blocco hardware dell'angolo di rotazione, vero? il DFP ha una combinazione di tasti 180/900. Impostandolo nel pannello LGS, comunque vedo che poi in alcuni giochi va ugualmente oltre...
Il LGS ha tutto quello che serve diciamo all'esterno dei gioco? Ho provato a installare G Hub pensando fosse più recente/figo ma l'installazione su W10 non va a buon fine quindi ho lasciato perdere e non so nemmeno come sia.
Sempre da LGS ho provato a mappare nel profilo standard la rotellina rossa come freccia dx/sx, il tasto "invio" nel mezzo come Invio, il tasto +/- come freccia su/giu, eccetera per evitare in alcuni titoli di dover gestire i menu da tastiera ma non mi sembra che funzioni, almeno non sempre. Sbaglio qualcosa io?

Infine mi son deciso a comprare lo stand nel titolo (V2 deluxe per g29/920) così 1) riesco a gestire meglio i due volanti alla bisogna e 2) posso usare il tv 55" e audio HT invece del monitor del pc :)
Se non è già stato detto o smentito da chi ce l'ha, sappiate che l'insieme è MOLTO più solido (e pesante) di quanto si possa pensare. È anche più ingombrante, una volta ripiegato, di quanto mi aspettavo perché se c'è anche la frizione la barra centrale si appoggia al pedale del freno. Morale ha l'aspetto di un mini go-kart, neanche poi brutto :)

Grazie :)

jstef
21-06-2020, 23:34
Secondo voi quanto può valere un Playseat Challenge usato?:stordita:
A spanne, metà del nuovo... Di più se ancora in garanzia...

necromantis
20-07-2020, 17:42
Ciao a tutti ho appena preso un g29, datemi una mano, lo uso su pc, gli unici driver sono i logitech gaming software? E poi lo devo mettere in ps4 mode o ps3? Grazie per le risposte

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

LucaZPF
29-07-2020, 08:29
Penso PS4

jstef
01-08-2020, 15:07
gli unici driver sono i logitech gaming software?
Stessa domanda che ho fatto io due post e un mese prima di te.
Nessuna risposta quindi direi di sì, e in ogni caso funziona tutto.
Selettore = PS4
Ciao

Sheep85
03-08-2020, 08:25
Ragazzi posso chiedervi un consiglio?
Come upgrade da una postazione g27+playseat che posso fare?
La seduta sinceramente va più che bene questa, però caspita sto iniziando a sbavare sui Fanatec, però mannaggia si parla di cifre importanti e non vorrei che siano troppi..anche se a leggere pare che sia tutto un'altro mondo rispetto ai volanti con prezzi umani :D

Ciao, io ho appena venduto g27+playseat e sono passato a postazione in profilati auto-costruita+Fanatec base 2.5, pedaliera v3, shifter e corona f1.

Ti mando un PM, magari non siamo lontani e posso farti fare un giro :)

g4dual
06-08-2020, 09:30
È stato presentato il nuovo volante Logitech:

https://www.logitechg.com/it-it/products/driving/g923-trueforce-sim-racing-wheel.html

(THE REAL) Neo
06-08-2020, 19:18
È stato presentato il nuovo volante Logitech:



https://www.logitechg.com/it-it/products/driving/g923-trueforce-sim-racing-wheel.htmlNulla di nuovo,sul fronte Logitech.
Non só come facciano,a definirlo "nuovo"...sempre gli stessi motori,sempre la stessa trasmissione a ingranaggi,stessa scocca.
Probabilmente vendono tanto,e quindi non cambiano il prodotto.
Peccato, perché la gente si aspettava minimo un volante a motore singolo,con trasmissione a cinghia.

gaevulk
06-08-2020, 22:49
400 euro.........

momonedusa
07-08-2020, 12:52
Toglietemi una curiosità....
A suo tempo leggevo che il vecchio wingman formula force gommarossa, questo per capirsi
https://3.bp.blogspot.com/-ocqjth8M6BE/WE6EbiUTaFI/AAAAAAABEi8/x2cKV6cL7L8R5KsnPHrubixjc85R0olUgCLcB/s1600/3701252100_1300371408.jpg

aveva una tecnologia force feedback migliore di altri, forse a cinghia e non ingranaggi.. Certo non è un direct drive..
Il logitech attuale è simile o peggio?
Io l'avevo, di recente ho provato un altro logitech, però non recentissimo e di gamma economica, ed era decisamente peggio....
Mannaggia alla mancanza dei driver win10.....

LucaZPF
14-08-2020, 10:38
400 € comincia ad entrare in una fascia di prezzo secondo me in cui non ha senso.

Piuttosto mi comprerei dei bei pedali e andrei avanti con il G25

Fabes
28-08-2020, 13:50
Prendetevi un bel Fanatec anche quello da meno e siete apposto

Pkdrone
06-09-2020, 12:57
edit

RoUge.boh
30-11-2020, 13:37
Ciao ho visto che per il black friday (ancora 550 unità adesso) vendono il kit
fanatec CSL elite a 399€, cosa ne pensante? premetto che ero orientato su un volante un pò più aggiornato del Thrustmaster t300.. vale l'investimento secondo voi?
-conviene prendere la pedaliera con cella di carico? (in totale sarebbero € 500 vs 630)
-soprattutto...lo utilizzerei in orari notturno ed è fondamentale che non deve fare troppo casino (un pò di casino va bene..troppo no..) problema bypassabile diminuendo un pochino la potenza...

L'unico simulatore che ho sempre giocato e gran turismo (con partite che finivo anche alle 4 di mattina..) però visto che non trovo una ps5...non trovo una scheda video nuova magari a natale mi volevo regalare un volte che da tanti anni volevo comprare (sto ancora pensando come organizzarlo ma ho visto le strutture pieghevoli che mi permetterebbero di utilizzarlo SENZA che mia moglie mi uccida...

Che giocatore sono haimè casual..si gioca quando si ha tempo.. tra lavoro e famiglia sono un lontano ricordo...

FirstDance
13-12-2020, 10:28
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio abbastanza urgente.
ho acquistato per natale a mio figlio il volante Thrustmaster T150 (ps4 e PC). ero indeciso tra questo e il g29, ma quest'ultimo è introvabile se lo si vuole prima di natale, perciò non ho avuto scelta.
Ora ho bisogno di acquistare un supporto per volante. Su Amazon se ne trovano tanti di tuti i prezzi a partire da 60 euro. Però per tutti questi c'è scritto che è compatibile con i g29 o al limite con il Thrustmaster T300. Volevo sapere se questi supporti vanno bene anche per il T150 o se ne conoscete altri che vanno bene. Io purtroppo non ne ho trovati.
Grazie a chi mi risponderà.

morpheus1980
13-12-2020, 22:05
C'è qualche possessore di TLCM che ha avuto problemi sui pedali?
Sulla mia la frizione dopo qualche giorno di utilizzo ha iniziato a dare problemi alla molla ed il freno ha iniziato a scricchiolare.

FirstDance
14-12-2020, 19:31
Ok, anche se non ho ricevuto consigli ho risolto. In modo un po' rocambolesco, in verità.
Ho deciso di acquistare un supporto per G20 con l'idea di adattarlo poi al T150. Giusto oggi però il venditore mi ha annullato l'ordine perché a suo dire c'è stata un'alluvione che ha rovinato tutti i pacchi e non mi ha più potuto vendere il volante.
Disperato, sono andato per negozi e fortunatamente ho trovato da Euronics il G29 e l'ho comprato.
Spero che non faccia troppo casino, però. Il thrustmaster aveva una tecnologia ibrida cinghia-ingranaggi, mentre il G29 è solo a ingranaggi e temo faccia un po' troppo casino. Lo scoprirò presto.

schumifun
22-12-2020, 21:52
Buonasera ragazzi,
scusate per l'OT ma sono fuori dal mondo del simracing da molto (una decina d'anni:D).
Ho appena preso il volante nuovo ma per giocare soprattutto online, con rfactor2, come cavolo si fa?
Mi sto perdendo...
Mi spiego, c'è qualche piattaforma attiva che consigliate?
Tra i vari forum che ho visitato ho avuto l'impressione che sia tutto fermo...

hotak
24-12-2020, 00:12
Buonasera ragazzi,
scusate per l'OT ma sono fuori dal mondo del simracing da molto (una decina d'anni:D).
Ho appena preso il volante nuovo ma per giocare soprattutto online, con rfactor2, come cavolo si fa?
Mi sto perdendo...
Mi spiego, c'è qualche piattaforma attiva che consigliate?
Tra i vari forum che ho visitato ho avuto l'impressione che sia tutto fermo...

internationalsimracing/racedepartment e il resto tra discord e gruppi facebook, ma la gente si trova.
Su rfactor comunque hanno appena messo il competition system proprio per rendere più facile l'organizzazione di gare online.

schumifun
27-12-2020, 11:29
internationalsimracing/racedepartment e il resto tra discord e gruppi facebook, ma la gente si trova.
Su rfactor comunque hanno appena messo il competition system proprio per rendere più facile l'organizzazione di gare online.

Grazie mille, ora do un'occhiata

FirstDance
31-12-2020, 11:36
Allora, io e mio figlio abbiamo provato per parecchie ore il nuovo Logitech G29: il volante funziona benissimo, è una figata, ma porca miseria, che rumore! Fa un bordello senza senso! Non sono sicuro che sia normale, sento continuamente dei CLOCK, STONK, CROCK! sembra che debba spaccarsi tutto da un momento all'altro.
La sera non si può usare, sveglio tutto il circondario.
il rumore è più accentuato su F1 2020, mentre più lieve su Assetto Corsa, ma anche con il FF al minimo, su F1 fa casino uguale.

Ho navigato un po' e ho scoperto che si tratta di un difetto della cremagliera che non è perfettamente circolare e fa gioco, causando il rumore suddetto.
Ovviamente tutti i video di recensioni non accennano a questo difetto di fabbrica, perché i volanti che vengono mandati a loro sono perfettamente testati, mentre quelli che mandano in commercio.... a volte va bene a volte va male.
Sono molto inc***ato per questo.
Ora vorrei sapere se qualcuno di voi che possiede i G27/G29/G960 ha lo stesso mio problema. E se è riuscito a risolverlo. Sicuramente bisognerebbe aprirlo, ma mi scade la garanzia e so già che se lo porto in assistenza, mi dicono che funziona benissimo. E in effetti funziona, ma chi si aspettava quel bordello?

glaucos
31-12-2020, 11:45
Anche a me lo fa (nuovo, meno di 2 mesi di vita), ma con alcuni giochi di più, con altri meno. Sul mio ho risolto leggendo una marea di pagine di spiegazioni sul funzionamento del FFB e su come configurare ogni gioco: solitamente è solo un problema di clipping (il gioco chiede al volante di fare di più di quel che può fare), quindi risolvibile appunto con le impostazioni.
Se hai Project Cars (o forse anche con Project Cars Pagani Edition che è gratis su Steam) puoi attivare l'HUD telemetria che ti fa vedere una linea che indica il "lavoro" del FFB, se va al massimo e diventa piatta sei in clipping, quindi devi lavorare sulle impostazioni. Questo vale solo per quel gioco chiaramente, ma se così facendo elimini il problema, allora vuol dire che devi regolare bene anche gli altri giochi.

Purtroppo però non posso capire se il mio rumore è lo stesso del tuo :-)

Ti consiglio comunque di fare un bel po' di ricerche in rete su G29 e gioco che stai usando.

il_joe
31-12-2020, 13:28
diciamo che ci sono alcuni giochi (F1 della codemaster in primi) che hanno un effetto delle sconnessioni della strada e dei cordoli sul volante molto accentuato, se lavori sui parametri del FFB all'interno del gioco (abbassandoli) la situazione migliora molto.
In generale - come consigliato sopra - se arrivi al clipping il rumore del volante è più forte... conviene abbassare qche parametro.
Io di solito mi concentro di più sugli effetti di scivolamento degli pneumatici e sulle perdite di aderenza, gli effetti scenografici (cordoli, sconnessioni, etc) li tengo bassi per avere una migliore sensibilità sulla macchina...

FirstDance
31-12-2020, 13:44
Grazie per le risposte. Ho provato con PC e in effetti il rumore è molto meno accentuato.
Lavorerò di settaggi, certo però è fastidioso, Poi mio figlio gioca solo a F1.

astro80
01-01-2021, 18:35
buonasera e buon anno a tutti, vi vado a esporre un problema molto particolare, nello specifico ho un volante g27 perfettamente funzionante da poco mi sono trasferito in una nuova casa e ho notato che sulla ghiera del volante noto delle piccole scosse elettriche che prima non avevo mai sentito. Essendo la casa vecchia e l`impianto senza messa a terra, potrebbe derivare da un accumulo di corrente il problema? :confused: ho provato anche a scollegare il suo alimentatore e lasciarlo solo collegato tramite usb, ma lo fa ugualmente mentre scollegando usb e lasciando solo l`alimentazione il problema non lo fa.
ho fatto un ulteriore prova, e indossando scarpe in gomma non sento la scossa. credo sia un problema della casa e non del volante. qualcuno che si intende potrebbe confermare?

il_joe
01-01-2021, 22:26
buonasera e buon anno a tutti, vi vado a esporre un problema molto particolare, nello specifico ho un volante g27 perfettamente funzionante da poco mi sono trasferito in una nuova casa e ho notato che sulla ghiera del volante noto delle piccole scosse elettriche che prima non avevo mai sentito. Essendo la casa vecchia e l`impianto senza messa a terra, potrebbe derivare da un accumulo di corrente il problema? :confused: ho provato anche a scollegare il suo alimentatore e lasciarlo solo collegato tramite usb, ma lo fa ugualmente mentre scollegando usb e lasciando solo l`alimentazione il problema non lo fa.
ho fatto un ulteriore prova, e indossando scarpe in gomma non sento la scossa. credo sia un problema della casa e non del volante. qualcuno che si intende potrebbe confermare?

se sei senza messa a terra, penso che come prima cosa che devi fare è adeguare l'impianto, indipendentemente dal G27.... potresti rischiare ben più di un volante...

LucaZPF
24-02-2021, 19:23
Ciao a tutti,
Domanda per i possessori di DD: si sentono i cordoli? Si avverte la mancanza di trazione? Essendo, alla fine, un semplice servo motore , come fa a simulare questi effetti?

Volevo passare a Simucube v2 e il gt zero della cubecontrols :D

(THE REAL) Neo
24-02-2021, 19:53
Ciao a tutti,

Domanda per i possessori di DD: si sentono i cordoli? Si avverte la mancanza di trazione? Essendo, alla fine, un semplice servo motore , come fa a simulare questi effetti?



Volevo passare a Simucube v2 e il gt zero della cubecontrols :DStai trollando,o sei serio?

schwalbe
24-02-2021, 22:05
Domanda per i possessori di DD: si sentono i cordoli? Si avverte la mancanza di trazione?
Dipende dai programmatori, se hanno lavorato bene o male!

Essendo, alla fine, un semplice servo motore , come fa a simulare questi effetti?
Beh, per i cordoli simula le botte e forze di ritorno, sempre se il servo (quello dell'auto vera) non te le toglie.
La mancanza di trazione si vede con gli occhi e si sente con le orecchie. Vale dal vero come nei giochi, ma con lo sterzo non c'entra niente.
L'intervento del TC/ASR idem.
Solo ABS ha un tremolii o colpetti al pedale, che posson essere solo simulati da una pedaliera col FF.
Quindi alla fine il DD simula attivamente il volante, ma la bontà dipende dal volante e dalla programmazione. Il più scarso dei due condanna anche l'altro.

glaucos
24-02-2021, 23:12
[...]
La mancanza di trazione si vede con gli occhi e si sente con le orecchie. Vale dal vero come nei giochi, ma con lo sterzo non c'entra niente.[...]

Non sono pienamente d'accordo: se stai sterzando la mancanza di trazione si sente eccome sullo sterzo dato che si alleggerisce, sia nella realtà che in un simulatore, in quest'ultimo chiaramente dipende poi dal volante e dal software il quanto bene sia replicato l'effetto... ma c'è eccome!

schwalbe
25-02-2021, 10:58
glaucos quando acceleri o freni hai sensazioni sul volante, con intensità variabili da discesa o salita e pendenza della curva e dal servosterzo, se presente, che le mitiga o quasi annulla.
Le trazioni anteriori hanno in più che in accelerazione tendono a chiudere lo sterzo.
Tutte queste sono regno del FF!
Ma dal volante non riesci a capire se ti manca la trazione, quella la capisci dalla vista e dall'orecchio (o dalla vista guardando il contagiri), mentre è vero che quando la subisci hai reazioni sul volante per i motivi prima esposti, con in più che nel reale ogni gomma ha il suo limite di trazione (dato dal grip della gomma, grip della superficie, area di contatto e dal carico) e questo, a volte, porta le trazioni anteriori ad oscillazioni/vibrazioni sul volante (4x4 non so, mai guidate, a parte un fuoristrada preparato corsa).

\_Davide_/
25-02-2021, 11:19
ho fatto un ulteriore prova, e indossando scarpe in gomma non sento la scossa. credo sia un problema della casa e non del volante. qualcuno che si intende potrebbe confermare?

È (abbastanza) normale: la schermatura USB è sempre messa a terra quindi se questa viene a mancare ti becchi tutto tu.
La messa a terra è fondamentale anche per tutti gli altri apparati (oltre che alla salvaguardia della tua vita), sistemala al più presto ;)

glaucos
25-02-2021, 13:06
glaucos quando acceleri o freni hai sensazioni sul volante, con intensità variabili da discesa o salita e pendenza della curva e dal servosterzo, se presente, che le mitiga o quasi annulla.
Le trazioni anteriori hanno in più che in accelerazione tendono a chiudere lo sterzo.
Tutte queste sono regno del FF!
Ma dal volante non riesci a capire se ti manca la trazione, quella la capisci dalla vista e dall'orecchio (o dalla vista guardando il contagiri), mentre è vero che quando la subisci hai reazioni sul volante per i motivi prima esposti, con in più che nel reale ogni gomma ha il suo limite di trazione (dato dal grip della gomma, grip della superficie, area di contatto e dal carico) e questo, a volte, porta le trazioni anteriori ad oscillazioni/vibrazioni sul volante (4x4 non so, mai guidate, a parte un fuoristrada preparato corsa).

Tutto giusto, forse sono io ad essermi espresso male: non intendevo che dal volante si possa percepire di fino una leggera mancanza di trazione, intendevo che lo senti quando su una trazione anteriore vai in pieno sottosterzo (uno dei miei primi incidenti contro un marciapiede con una A112 :D )

Fabes
25-02-2021, 16:09
molto dipende anche dal software di simulazione che viene usato

rizzi
14-03-2021, 23:18
Budget 500-600 euro ho individuato il thrustmaster tspc racer e il fanatec csl elite. Che ne pensate ?

Fabes
15-03-2021, 13:43
Budget 500-600 euro ho individuato il thrustmaster tspc racer e il fanatec csl elite. Che ne pensate ?

Il CSL è fantastico ma se non sbaglio con quel prezzo la pedaliera e' esclusa?

rizzi
15-03-2021, 18:11
Il CSL è fantastico ma se non sbaglio con quel prezzo la pedaliera e' esclusa?Ho già la tlcm!

Fabes
17-03-2021, 12:55
Ho già la tlcm!

Non la conosco ma mi immagino sia una buona pedaliera.

Il punto e' di stare attento che nel prezzo del Trustmaster non sia inclusa la pedaliera

rizzi
17-03-2021, 20:14
Esclusa la pedaliera che già ho, quale dei due volanti consigliate ?

razor820
24-03-2021, 09:28
COsa ne pensate del nuovo Logitech g923, dalle specifiche sembra molto migliorato rispetto alla versione precedente.

Inoltre vorrei anche prendere una postazione, ho visto una playseat evolution a 300.. Troppo economica? Parlo di materiali

Grazie

glaucos
24-03-2021, 10:02
COsa ne pensate del nuovo Logitech g923, dalle specifiche sembra molto migliorato rispetto alla versione precedente.[...]

Io invece avevo capito che non cambia quasi nulla rispetto al G29, a parte l'aggiunta di quella funzione di vibrazione del volante che però va supportata dai giochi (e che quindi non userai molto...)

A dicembre ho quindi preferito comprare il G29 in offerta a 200 euro piuttosto che il G923 a prezzo pieno; ora bisogna vedere il prezzo a cui si trovano, ma se la differenza è alta io resterei sempre per il vecchio...

razor820
24-03-2021, 10:09
Io invece avevo capito che non cambia quasi nulla rispetto al G29, a parte l'aggiunta di quella funzione di vibrazione del volante che però va supportata dai giochi (e che quindi non userai molto...)

A dicembre ho quindi preferito comprare il G29 in offerta a 200 euro piuttosto che il G923 a prezzo pieno; ora bisogna vedere il prezzo a cui si trovano, ma se la differenza è alta io resterei sempre per il vecchio...


La differenza è di circa 20 euro..
Da quanto ho capito cambia il feedback nella pedaliera, hanno aggiunto un ritorno di forza o qualcosa del genere

glaucos
24-03-2021, 10:59
La differenza è di circa 20 euro..
Da quanto ho capito cambia il feedback nella pedaliera, hanno aggiunto un ritorno di forza o qualcosa del genere

Il ritorno di forza di cui parli non è nel pedale ma nel volante (ma come dicevo prima va implementato nel gioco, nella pagina di Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/products/driving/g923-trueforce-sim-racing-wheel.html#product-tech-specs) c'è la lista, sono solo 4 giochi a supportarlo per ora), mentre per il pedale penso abbiano solo cambiato la molla e/o il tamponcino, cose che ho già fatto io artigianalmente sul mio...

Per 20 auro tanto vale comprare quello nuovo, ma di che prezzi stiamo parlando, comprandolo dove? Io vedo una differenza maggiore, circa 70...

razor820
24-03-2021, 12:25
Il ritorno di forza di cui parli non è nel pedale ma nel volante (ma come dicevo prima va implementato nel gioco, nella pagina di Logitech (https://www.logitechg.com/it-it/products/driving/g923-trueforce-sim-racing-wheel.html#product-tech-specs) c'è la lista, sono solo 4 giochi a supportarlo per ora), mentre per il pedale penso abbiano solo cambiato la molla e/o il tamponcino, cose che ho già fatto io artigianalmente sul mio...

Per 20 auro tanto vale comprare quello nuovo, ma di che prezzi stiamo parlando, comprandolo dove? Io vedo una differenza maggiore, circa 70...


Parlavo sull amazzone..
Invece ho trovato una persona che mi venderebbe il suo g29 di 3 mesi a 150 euro..

Cosa ne pensi? Il g29 non mi sembra compatibile come il g920 su Windows

gaevulk
24-03-2021, 12:35
A proposito di volanti,il Cube Control Formula Pro è uno spettacolo.
https://i.postimg.cc/pTHrZJcD/IMG-20210316-172534.jpg (https://postimg.cc/HJ6TWXgx)

Fabes
24-03-2021, 13:26
eh si tutta la postazione sembra un bello spettacolo !

glaucos
24-03-2021, 14:22
Parlavo sull amazzone..
Invece ho trovato una persona che mi venderebbe il suo g29 di 3 mesi a 150 euro..

Cosa ne pensi? Il g29 non mi sembra compatibile come il g920 su Windows

Bhò, sull'usato valuta tu, non mi pronuncio; che il G29 abbia problemi di compatibilità è vero solo in parte e lo uso tranquillamente su Windows da dicembre.
Certo, essendo Playstation/PC alcuni giochi non visualizzano magari i pulsanti con le loro icone come farebbero con la versione 920 che è XBox/PC, ma una volta che hai imparato le associazioni non ci fai più caso, e comunque è una cosa che dipende anche molto dalla programmazione del gioco: Dirt Rally e Project Cars visualizzano i pulsanti numerandoli da 1 a 25 mi pare, mentre Dirt Rally 2 riconosce i simboli, se ricordo bene li riconosce anche Formula 1 2018.
In ogni caso Windows lo riconosce senza problemi, è certificato da Logitech che sia funzionante con Windows e appare tranquillamente nel software di gestione delle periferiche Logitech.

Insomma, tra 920 e 29 per me vince 29 (che ha anche i led...) tra 29 e 923 se la differenza è poca vince il 923.

razor820
24-03-2021, 14:45
Grazie delle dritte.
Vorrei usarlo anche con forza horizon.

Mi ricordo che con il 920 non avevo problemi

rizzi
27-03-2021, 02:01
Alla fine ho preso il tspc racer versione ferrari a 519

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Fabes
30-03-2021, 11:58
Alla fine ho preso il tspc racer versione ferrari a 519

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Facci sapere come e' rispetto al CSL

rizzi
07-04-2021, 15:11
Facci sapere come e' rispetto al CSL

Non posso saperlo, mai provato il CSL. Comunque prime impressioni ottime sul tspc, d'altronde il salto è stato doppio per me.

Fabes
08-04-2021, 12:50
Non posso saperlo, mai provato il CSL. Comunque prime impressioni ottime sul tspc, d'altronde il salto è stato doppio per me.

ottimo, e come postazione di guida come ti sei sistemato?

piond
15-05-2021, 11:33
Scusate se sono offtopic. Ma non ho trovato una sezione adatta.
Ho comprato forza motorsport 7 per pc, ed ho un "problema" se così lo vogliamo chiamare con il volante.
A parte che ogni auto non gira il volante per più di 200°, il problema è che il volante continua ad andare tranquillamente oltre i 200°, senza blocco di nessun genere. E' snervante... ci vuole pratica solo ad adattarsi.
Ho provato a impostare i gradi del volante a 200° dal pannello di controllo proprietario, ma quando vado in gioco diventa ingiocabile. Appena tocco il volante gira al massimo dei suoi gradi, come se dovessi tenere per forza il valore dei gradi a 1080. Non so se mi sono spiegato.
Qualcuno qui è riuscito a risolvere il problema?
In rete non sono riuscito a trovare nulla.
Un grazie in anticipo.
Ciao!

EDIT: ho risolto ho capito che quella è solo un'animazione in realtà la sterzata va oltre.
Grazie comunque

albe930
17-05-2021, 11:37
Cosa ne pensate del Nuovo Fanatec CSL direct drive? sembra il futuro dominatore della fascia mid-range.
Avessi lo spazio per una postazione bella solida ci farei un pensierino...

Fabes
17-05-2021, 13:04
Cosa ne pensate del Nuovo Fanatec CSL direct drive? sembra il futuro dominatore della fascia mid-range.
Avessi lo spazio per una postazione bella solida ci farei un pensierino...

Cosa si sa di preciso?
io ho il CSL normnale non costa poco ma come hardware è ottimo, poi certo la differenza la fanno i programmatori del gioco con il quale andremo ad utilizzarlo.
Io aspetterei il test di qualche esperto giusto per capire quanto è meglio e quanto in più costerebbe.

albe930
17-05-2021, 14:01
Cosa si sa di preciso?
io ho il CSL normnale non costa poco ma come hardware è ottimo, poi certo la differenza la fanno i programmatori del gioco con il quale andremo ad utilizzarlo.
Io aspetterei il test di qualche esperto giusto per capire quanto è meglio e quanto in più costerebbe.

Fanatec ha già dato i prezzi: 349 euro (VAT inclusa) 349 $ (VAT esclusa).
Comunque è un direct drive (come podium per intenderci) ma meno performante, raggiunge i 5 Nm di forza.

Per quel prezzo la tecnologia DD mi sembra regalata, infatti per me andrà immediatamente Out of stock.

Fabes
19-05-2021, 15:27
Fanatec ha già dato i prezzi: 349 euro (VAT inclusa) 349 $ (VAT esclusa).
Comunque è un direct drive (come podium per intenderci) ma meno performante, raggiunge i 5 Nm di forza.

Per quel prezzo la tecnologia DD mi sembra regalata, infatti per me andrà immediatamente Out of stock.

sono d'accordo anche perchè i Directdrive da migliaia di euro hanno forze assurde che praticamente devi usare al massimo 30% perche' sia realistico

gaevulk
19-05-2021, 16:19
sono d'accordo anche perchè i Directdrive da migliaia di euro hanno forze assurde che praticamente devi usare al massimo 30% perche' sia realistico


E chi e' che dice questa genialata?

Fabes
20-05-2021, 16:17
E chi e' che dice questa genialata?

ho visto dei video di alcuni youtubers, riferiti proprio ai modelli ultra costosi di fanatec

Moffus98
29-06-2021, 12:19
G29 e F1 2020, ed è goduria

Fabes
29-06-2021, 13:29
G29 e F1 2020, ed è goduria

sono d'accordo, con certi giochi è inutile spendere troppo

LucaZPF
03-07-2021, 17:28
Ciao a tutti,
Domanda per chi possiede un fanatec csw 2.5

Con assetto corsa competizione usate la sensibilità su auto o su 900?
Io mi sono accorto di averla su auto e i movimenti del volante non corrispondono con quelli in game, anche se mi trovavo bene.
Ora l'ho settata su 900 e dire che ho sottosterzo è dire niente

Sealea
11-07-2021, 18:20
ciao ragazzi, dovrei collegare il mio g29 al pc e fin qui :D
il fatto è che la postazione di guida non è molto vicino al pc e ho predisposto delle canaline nel muro che dalla zona tv vanno al pc: mi serve una prolunga di circa 5 metri direi. adesso stavo valutando come collegarlo, se con una normale prolunga usb da 5 metri (se funziona) o se con degli adattatori lan da collegare al volante e al pc (qui ho ancora più dubbi possa funzionare). qualcuno usa qualche volante collegato con la prolunga usb?
grazie

LucaZPF
23-08-2021, 09:54
Il mio volante è collegato ad un HUB usb, che poi si collega al PC tramite una prolunga, ma penso che in totale siano 2 metri. 5 sono tanti ma penso che funzioni

(THE REAL) Neo
25-08-2021, 19:47
ho visto dei video di alcuni youtubers, riferiti proprio ai modelli ultra costosi di fanatecHai visto gli youtubers sbagliati.
Cerca MDS Simparts,su YouTube.
É il punto di riferimento in Italia,per i direct drive.

Io ho un Simucube 2 Sport,prima ho avuto un G27,seguito da un TsPc Racer.
Non c'é paragone.
Non é una questione di forza massima,anche perché i 17 Nm di coppia,ti spezzerebbero un braccio,ma di definizione dei dettagli e dei picchi di coppia brevi,che ti fanno percepire ogni minima cosa.
É difficile spiegare a parole,và provato.

LucaZPF
26-08-2021, 11:11
Io, se sopravvivo lavorativamente fino a maggio 2022, mi faccio il Simucube 2 Pro, sono proprio curioso di provare un DD

RoUge.boh
26-08-2021, 19:48
Io, se sopravvivo lavorativamente fino a maggio 2022, mi faccio il Simucube 2 Pro, sono proprio curioso di provare un DD

io avevo un CLS elitè venduto perchè la sera era inusabile per via del "casino " e usarlo alle 10/11 di sera quando tutti dormono....

Adesso sto risparmiando per il simcube 2 aspetto solo il blackfriday sperando in qualche sconto :D e poi mi fanno troppo gola i volanti della CUBE...

Come pedaliera,altro pallino, pensavo di aggiornare la CLE elitè con la nuova pedaliera della 3DRAP..

Si lo so sono tanti soldi :O :O ma causa impegni ho dovuto desistere al sogno di prendermi una piccola sportiva (famiglia allargata impossibile mantenerla) a favore di crermi una postazione SERIA per il sim tutto montanto su una Sim LAB GT-evo presente + Sedile della cobra

(THE REAL) Neo
28-08-2021, 14:23
io avevo un CLS elitè venduto perchè la sera era inusabile per via del "casino " e usarlo alle 10/11 di sera quando tutti dormono....



Adesso sto risparmiando per il simcube 2 aspetto solo il blackfriday sperando in qualche sconto :D e poi mi fanno troppo gola i volanti della CUBE...



Come pedaliera,altro pallino, pensavo di aggiornare la CLE elitè con la nuova pedaliera della 3DRAP..



Si lo so sono tanti soldi :O :O ma causa impegni ho dovuto desistere al sogno di prendermi una piccola sportiva (famiglia allargata impossibile mantenerla) a favore di crermi una postazione SERIA per il sim tutto montanto su una Sim LAB GT-evo presente + Sedile della cobraSe posso consigliarti,non buttare i soldi sul Pro,ma prendi tranquillamente lo Sport.
Le differenze sono praticamente irrisorie.
Per la pedaliera,posso garantirti che come feeling e come customizzazione dei vari settaggi,non c'é di meglio della Ngasa.

LucaZPF
02-09-2021, 08:54
io avevo un CLS elitè venduto perchè la sera era inusabile per via del "casino " e usarlo alle 10/11 di sera quando tutti dormono....

Adesso sto risparmiando per il simcube 2 aspetto solo il blackfriday sperando in qualche sconto :D e poi mi fanno troppo gola i volanti della CUBE...

Come pedaliera,altro pallino, pensavo di aggiornare la CLE elitè con la nuova pedaliera della 3DRAP..

Si lo so sono tanti soldi :O :O ma causa impegni ho dovuto desistere al sogno di prendermi una piccola sportiva (famiglia allargata impossibile mantenerla) a favore di crermi una postazione SERIA per il sim tutto montanto su una Sim LAB GT-evo presente + Sedile della cobra

Auto sportiva, in italia, anche piccola è un bagno di sangue. Bollo, superbollo, assicurazione...un salasso. Se penso a quanto spendo per la mia all'anno, altro che Simucube 2 Pro, mi compro 2 ultimate.

Purtroppo anche io per vari impegni, ho rinunciato al go kart, anche se rimpiango quei tempi, non c'è simulatore che tenga :rolleyes:

Eh, black friday sarà interessante, vediamo, magari mi faccio il regalo anche prima. Io pensavo a questo setup:

Simucube 2 Pro + Cubecontrols GT Pro Zero

Pedaliera mi trovo bene con quella della Fanatec la CSP V3 ma evidentemente l'ho usata parecchio e comincia a perdere un po di rigidità, vediamo

RoUge.boh
02-09-2021, 22:36
Auto sportiva, in italia, anche piccola è un bagno di sangue. Bollo, superbollo, assicurazione...un salasso. Se penso a quanto spendo per la mia all'anno, altro che Simucube 2 Pro, mi compro 2 ultimate.

Purtroppo anche io per vari impegni, ho rinunciato al go kart, anche se rimpiango quei tempi, non c'è simulatore che tenga :rolleyes:

Eh, black friday sarà interessante, vediamo, magari mi faccio il regalo anche prima. Io pensavo a questo setup:

Simucube 2 Pro + Cubecontrols GT Pro Zero

Pedaliera mi trovo bene con quella della Fanatec la CSP V3 ma evidentemente l'ho usata parecchio e comincia a perdere un po di rigidità, vediamo

Esatto, tralasciando anche che i prezzi sono letterlamente esplosi io volevo una MX-5 ma.. porca paletta in 2 anni ho SOLO visto prezzi alzarsi... Ma ormai qualsiasi auto "sportivetta", come persso, è esplosa... senza contare bollo, assicurazioni tagliando come dici tu...

E quindi un pò per il tempo.. (quando ero studente universitario i giri in montagna 1 giorno si ed uno no con la carrettina che avevo) non rieuscirei più a farli... e che girare su ACC (anche solo per migliorare ed imparare il tracciato) me ne sono innamorato.. quindi...

la CLS elitè la voglio cambiare perchè il pedale dell'acceleratore lo trovo troppo poco consistente...e poi vorrei qualche pedialiare un pò più seria e meno giocattolosa.

Il grosso problema è sempre il tempo... Quando hai il tempo non hai i soldi (perchè magari cerchi lavoro) e quando poi hai qualche soldino ti ritrovi con famiglia:sofico: :sofico:

gaevulk
03-09-2021, 07:28
Se posso consigliarti,non buttare i soldi sul Pro,ma prendi tranquillamente lo Sport.
Le differenze sono praticamente irrisorie.
Per la pedaliera,posso garantirti che come feeling e come customizzazione dei vari settaggi,non c'é di meglio della Ngasa.

Io ho un Bodnar con servo a 16 nm,onestamente mi chiedo a cosa servano motori con ennemila nm perche' in effetti il mio non me ne fa sentire la mancanza,e' gia' potentissimo,lo sport gia' va bene per il 99,9999999999999999% delle persone.

LucaZPF
03-09-2021, 08:07
Non so come spiegarlo ma la pedaliera da un pò mi da una strana sensazione. Ho tirato tutte le viti che potevo tirare, smontato il pedale del freno e, a parte un pò di schegge di ferro, ma veramente poche, non ho trovato grosse deformazioni, eppure mi sembra sia cambiato qualcosa. Sicuramente la pedaliera, soprattutto il freno, si becca parecchie sollecitazioni; però è anche una pedaliera che costa 350 euro :( eppure sembra che si possa spezzare da un momento all'altro quando vado sul freno. Ha perso rigidità

Comprata a marzo 2018 ho fatto 300 ore tra ACC e RRRE, quindi massimo 400 ore in totale tra tutti i sim, mi sembra poco

(THE REAL) Neo
03-09-2021, 19:56
Io ho un Bodnar con servo a 16 nm,onestamente mi chiedo a cosa servano motori con ennemila nm perche' in effetti il mio non me ne fa sentire la mancanza,e' gia' potentissimo,lo sport gia' va bene per il 99,9999999999999999% delle persone.Bravo,hai perfettamente spiegato il concetto.
😁

gaevulk
03-09-2021, 20:54
Non so come spiegarlo ma la pedaliera da un pò mi da una strana sensazione. Ho tirato tutte le viti che potevo tirare, smontato il pedale del freno e, a parte un pò di schegge di ferro, ma veramente poche, non ho trovato grosse deformazioni, eppure mi sembra sia cambiato qualcosa. Sicuramente la pedaliera, soprattutto il freno, si becca parecchie sollecitazioni; però è anche una pedaliera che costa 350 euro :( eppure sembra che si possa spezzare da un momento all'altro quando vado sul freno. Ha perso rigidità

Comprata a marzo 2018 ho fatto 300 ore tra ACC e RRRE, quindi massimo 400 ore in totale tra tutti i sim, mi sembra poco
Che pedaliera e'?

LucaZPF
04-09-2021, 11:22
Fanatec CSP V3

RoUge.boh
14-09-2021, 15:53
Fanatec CSP V3

Ma hai ancora lil pezzo il poliuretano? forse la sensazione è data dagli elastomeri che hanno "ceduto" prova a prendere il performamace kit...

tecnologico
18-09-2021, 09:30
ormai non ho più ne l'età ne lo spazio per la mia vecchia postazione costruita con traversi d acciaio e il sedile della smart :asd: mi serve un consiglio per un volante + pedaliera onesto, budget 200/ 250 da usare su xbox series x (fosse compatibile anche con one meglio) e una qualche soluzione a basso impatto di spazio per una struttura dove montarlo. mi accontento anche di stare seduto sul divano... consigli? logitech g29? o g920 anche se non ho capito che cambia? :D

il_joe
18-09-2021, 11:34
ormai non ho più ne l'età ne lo spazio per la mia vecchia postazione costruita con traversi d acciaio e il sedile della smart :asd: mi serve un consiglio per un volante + pedaliera onesto, budget 200/ 250 da usare su xbox series x (fosse compatibile anche con one meglio) e una qualche soluzione a basso impatto di spazio per una struttura dove montarlo. mi accontento anche di stare seduto sul divano... consigli? logitech g29? o g920 anche se non ho capito che cambia? :D

i logitech che citi sono lo stesso prodotto, la differenza principale che il G920 va su Xbox Series X|S e Xbox One (oltre che PC) e il G29 su Playstation. Quindi tu dovresti andare sul primo.
La cosa strana è che il G29 ha qualche tasto in più (vai a capire perchè....) e forse i leddini del contagiri, ma sono tecnicamente lo stesso modello. Li trovi spesso anche sotto i 200€ in offerta
Ora è uscito pure il G923 che dovrebbe essere tecnicamente un'evoluzione ma costa di più. Anche questo è in 2 versioni per Xbox e PS . Cmq questi logitech G920 per quei prezzi secondo me sono il giusto compromesso.

per la postazione io avevo questa GT Omega stand, alla fine con 100€ la porti a casa e fa il suo lavoro per quello che costa.

tecnologico
18-09-2021, 16:00
grazie per la risposta. è vero che questi logitech non vanno troppo daccordo con la serie f1 di codemaster? e con i giochi codemaster in generale?

la postazione è poi facilmente smontabile una volta finito o resta una struttura ingombrante?

il_joe
18-09-2021, 22:29
grazie per la risposta. è vero che questi logitech non vanno troppo daccordo con la serie f1 di codemaster? e con i giochi codemaster in generale?
con i F1 io ho creato un profilo ad hoc con il sw di logitech per calibrare i gradi del volante (fino a f1 2019). Non l'ho provato con altri giochi codemaster (ad es. Grid, ma è un gioco per pad non per volante). Con AC, ACC, PC2 va senza problemi.


la postazione è poi facilmente smontabile una volta finito o resta una struttura ingombrante?
non è "smontabile" ma richiudibile. Una volta chiusa sta in verticale, lo spazio lo occupa soprattutto per lo spessore del volante. Qui (https://www.amazon.it/GT-Supporto-Logitech-supporti-Thrustmaster/dp/B01MS7W5EG/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=BRZ5TP8XAITF) vedi alcune foto (io non ho i supporti per il cambio).
Ora però non lo uso più, attacco il volante direttamente alla scrivania (non ho molto tempo per giocare e soprattutto per la mia postazione mettere lo stand voleva dire tenere più lontano il monitor.... con l'età la vista ne risentiva....)

bubba99
22-10-2021, 14:39
Salve, chiedo quì perché probabilmente saprete indirizzarmi verso la soluzione migliore.

Avrei bisogno di un lubrificante non spray di viscosità media(o alta), da usare per un joystick (e anche per volanti economici) per parti in plastica.
Ho usato un grasso per ciscinetti della skf su un vecchio joystick logiteck che ha degli ingranaggi in plastica, ho capito che non avrei dovuto farlo, perché non adatto alla plastica, mentre quelli che dovrebbero essere inerti verso la plastica sono i grassi siliconici. Oltre quello che viene suggerito online ovvero il costoso Nyogel 767a, per hotas di altro livello e costo, cosa dovrei cercare, per esempio la vaselina tecnica mi pare non vada bene? Suggerimenti? Marche (reperibili facilmente)?

sniperspa
31-10-2021, 12:53
Qualcuno ha mai provato a sostituire gli switch dei paddle sul g29?

sniperspa
13-11-2021, 19:46
Qualcuno ha mai provato a sostituire gli switch dei paddle sul g29?

Paddle sistemato

https://i.imgur.com/344iWhO.jpg

Sembra rispondere anche in maniera più precisa essendo lo switch un pò più duro...ho dovuto tagliare un pò i contatti con una forbice perchè non erano proprio i suoi ma dovrebbe reggere

glaucos
14-11-2021, 00:12
Paddle sistemato

https://i.imgur.com/344iWhO.jpg

Sembra rispondere anche in maniera più precisa essendo lo switch un pò più duro...ho dovuto tagliare un pò i contatti con una forbice perchè non erano proprio i suoi ma dovrebbe reggere

Bravo, bel lavoro!
Ma li hai cambiati perché difettosi o per sfizio? E se perché difettosi, dopo quanto tempo ti si è presentato il problema?

sniperspa
14-11-2021, 01:27
Bravo, bel lavoro!
Ma li hai cambiati perché difettosi o per sfizio? E se perché difettosi, dopo quanto tempo ti si è presentato il problema?

L'ho cambiato perchè il paddle di sinistra (scalata) iniziava a perdersi mezzi comandi e quindi diventava difficile fare un giro senza cannare qualche staccata su ACC

Inizialmente l'ho smontato e aperto lo switch ma era consumato e non ci si poteva fare molto...poi provando a far qualcosa l'ho rotto del tutto quindi non potevo far altro che cambiarlo

Come ore di gioco in totale non so se supero le 400 ore tra project cars, dirt rally e assetto corsa competizione

LucaZPF
21-11-2021, 11:08
Ciao ragazzi,

Vorrei vendere la mia postazione, solo postazione senza periferiche, ma non trovo la sezione corretta..la posso mettere in periferiche? (Alla larga) :)

LucaZPF
26-11-2021, 17:19
Sfruttando il black friday mi sono comprato il Simucube 2 Pro e Cubecontrols GT Pro Zero, non vedo l'ora che arrivi :eek:

RoUge.boh
26-11-2021, 17:53
Sfruttando il black friday mi sono comprato il Simucube 2 Pro e Cubecontrols GT Pro Zero, non vedo l'ora che arrivi :eek:

veramente complimenti sono tentato anche io lo confesso...

Ma ultimamente sono diventanto padre e tempo per giocare 0 penso di rimandare tutto al prossimo anno.. la sera sono uno spezzatino con una concentrazione la lombrico? quindi... se da una parte aspettavo da 1 anno questo momento dall'altra parte per un altro anno dubito fortemente di usarlo..

LucaZPF
27-11-2021, 11:46
Beh direi che hai una bella priorità....ehehe
Io invece faccio un lavoro stagionale che mi assorbe totalmente in inverno, niente sabati o domeniche, natale ecc.. ma quando arriva la primavera mi sfogherò al simulatore

hotak
28-11-2021, 14:06
Ottimo acquisto! ho preso da circa 1 anno il Simucube2 Sport e la differenza con i volanti non direct-drive è paurosa.
Sinceramente per i volanti ho preferito evitare i "top" perché mi pare assurdo pagarli quasi quanto il motore, e vedrai che entro poco inizierai a desiderare di averne più di uno (anche io non pensavo, dopo anni con il T300 senza mai desiderare altro).

Ho iniziato comprando un OCC da 35cm a calice da amazon e disegnandomi il supporto per paddles (presi su 3drap), board e pulsanti (presi su amazon) che mi sono fatto stampare in 3d da un amico.
Poi ho voluto provare un volante "serio" e ho preso da simracingcoach il volante cup a D da 32cm. Tutto molto bello, i paddles sono più soddisfacenti come "click" di quelli di 3drap, ma nel complesso pesa di più e ho finito per utilizzarlo molto meno.
Adesso ho preso un altro volante OMP Trecento Uno da 30cm tondo, per cui mi sono disegnato una piastra di alluminio per i controlli che mi sto facendo tagliare da 3drap, ho voluto un tondo più piccolo perché quello da 35cm è ottimo per il drifting e per le GT, ma nel rally manca un po' di reattività.
Per il black friday ho anche ordinato un volante GT3 da 28cm da speedmax, probabilmente non si a avvicina nemmeno alla qualità di quelli più costosi, ma dovrebbe essere molto leggero e volevo "completare la collezione"

LucaZPF
29-11-2021, 13:29
@hotak grazie ;)
sai, guidando praticamente solo GT spero che mi basti questo di volante...anche perchè per un pò meglio che non mi compri altro

Mi è arrivato in ufficio...è pesantissimo

https://i.postimg.cc/k45Dx2cr/20211129-142751.jpg

RoUge.boh
29-11-2021, 13:50
@hotak grazie ;)
sai, guidando praticamente solo GT spero che mi basti questo di volante...anche perchè per un pò meglio che non mi compri altro

Mi è arrivato in ufficio...è pesantissimo

https://i.postimg.cc/k45Dx2cr/20211129-142751.jpg

DI già? che razzi!
Caso mai ci ripensassi fai un fischio :) io ho parcheggiato la scimmia fino al prossimo anno :O

LucaZPF
29-11-2021, 15:23
Sì, tra l'altro ho ordinato lo stesso giorno di Cubecontrols, che spedisce dall'Italia. è arrivato prima questo dalla Finlandia :eek:

hotak
29-11-2021, 16:51
@hotak grazie ;)
sai, guidando praticamente solo GT spero che mi basti questo di volante...anche perchè per un pò meglio che non mi compri altro

Mi è arrivato in ufficio...è pesantissimo

https://i.postimg.cc/k45Dx2cr/20211129-142751.jpg

lo spero per te, è che con i direct drive anche 2cm di differenza nella circonferenza fanno una differenza abissale, per auto rigide vanno bene i volanti piccoli, ma qualsiasi cosa di più morbido si guida molto meglio con volanti grandi, altrimenti diventa difficile essere precisi.
Per ora il volante GT/formula mi deve ancora arrivare, penso che per le auto da corsa moderne sia la scelta migliore, ma temo che per le storiche/stradali dovrai almeno fartene anche uno tondo, che il GT rischi che ti tranci le mani al primo controsterzo (non esagero, anche il mio SC2 sport ha abbastanza forza da fare male, persino col volante da 35cm che demoltiplica parecchio il FFB)

LucaZPF
30-11-2021, 19:54
Che pezzo, qualità incredibile

https://i.postimg.cc/XvX7VgqM/20211130-194850.jpg

RoUge.boh
01-12-2021, 08:45
Caso mai ci ripensassi scrivi eh :cool: :cool:

CUBE, costicchia, però è da esserne fieri (azienda italiana..)

Io mi sono messo in pausa per 1 anno prossimo anno rifaccio la postazione... :D

MoXxY90
01-12-2021, 12:08
Ragazzi avevo il t300 poi cambio progetti ho regalato tutto. Ora ho ps5 e vorrei prendere di nuovo il volante. Che mi sconsigliate? Usato ho visto un t500rs più th3pa pro a 150euro? Come è? Oppure logitech g29 a 120? Se no sul nuovo per qualcosa di decente cosa devo cercare ?ho visto che sono usciti parecchi nuovi modelli

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

hotak
01-12-2021, 12:37
Ragazzi avevo il t300 poi cambio progetti ho regalato tutto. Ora ho ps5 e vorrei prendere di nuovo il volante. Che mi sconsigliate? Usato ho visto un t500rs più th3pa pro a 150euro? Come è? Oppure logitech g29 a 120? Se no sul nuovo per qualcosa di decente cosa devo cercare ?ho visto che sono usciti parecchi nuovi modelli

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Il t500 sarebbe migliore, come anche la t3pa rispetto alla pedaliera logitech (la pedaliera originale del t500 secondo me è anche meglio). Detto questo il mio vecchio T300 ha avuto vari problemi di affidabilità (2 volte rotta la ventola di raffreddamento, potenziometri di acceleratore e freno rotti) nei circa 5 anni che l'ho avuto. Forse sull'usato starei comunque sul logitech, anche se decisamente inferiore.

RoUge.boh
01-12-2021, 13:13
Ragazzi avevo il t300 poi cambio progetti ho regalato tutto. Ora ho ps5 e vorrei prendere di nuovo il volante. Che mi sconsigliate? Usato ho visto un t500rs più th3pa pro a 150euro? Come è? Oppure logitech g29 a 120? Se no sul nuovo per qualcosa di decente cosa devo cercare ?ho visto che sono usciti parecchi nuovi modelli

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Attualmente l'unico studiato per PS5 è il Fanatec DD ma sei su cifre importanti..

hotak
03-12-2021, 12:41
A me oggi è arrivato il volante formula da speedmax, la qualità sicuramente non è quella dei cubecontrols, ma sembra ben fatto e l'ergonomia è ottima.

Ne approfitto per mostrare i volanti che ho preso per i vari tipi di guida, per il tondo da 300mm mi deve ancora arrivare la piastra su cui montare paddles e pulsanti, l'idea è fare una cosa molto artigianale con i cavi e la board in vista, come sull'altro volante tondo.

https://i.postimg.cc/Fkh4Mm8J/IMG-20211203-130129-318.jpg (https://postimg.cc/Fkh4Mm8J)
https://i.postimg.cc/RNrfnYfJ/IMG-20211203-130204-403.jpg (https://postimg.cc/RNrfnYfJ)

sniperspa
03-12-2021, 12:48
Il t500 sarebbe migliore, come anche la t3pa rispetto alla pedaliera logitech (la pedaliera originale del t500 secondo me è anche meglio). Detto questo il mio vecchio T300 ha avuto vari problemi di affidabilità (2 volte rotta la ventola di raffreddamento, potenziometri di acceleratore e freno rotti) nei circa 5 anni che l'ho avuto. Forse sull'usato starei comunque sul logitech, anche se decisamente inferiore.

Il mio g29 ha 5 anni e per ora regge a parte lo switch del paddle che ho dovuto cambiare

Se non si hanno grandissime pretese è più che sufficiente per divertirsi ogni tanto...certo andare sull'usato significa pur sempre rischiare di trovare qualcosa di consumato come componenti

hotak
03-12-2021, 13:12
Il mio g29 ha 5 anni e per ora regge a parte lo switch del paddle che ho dovuto cambiare

Se non si hanno grandissime pretese è più che sufficiente per divertirsi ogni tanto...certo andare sull'usato significa pur sempre rischiare di trovare qualcosa di consumato come componenti

Si, i logitech sono decisamente solidi, il mio primo volante, un G25 che ormai avrà quasi 20 anni, ancora lo usa un mio amico

EDIT: arrivati piastra e paddles per il volante, appena lo assemblo posto foto, se qualcuno volesse risparmiare sto pensando di iniziare a disegnare button box custom per i vari volanti

glaucos
03-12-2021, 13:15
Ciao, scusate se vado un pochino off topic...

Ho da un annetto un G29, ora però mi sono comprato una pedaliera T-LCM di cui sono ultra contento (e comincio già a migliorare i miei record personali, pazzesco cosa possa fare una pedaliera...)

Da qui nasce il dubbio: mettere subito in vendita la pedaliera del G29 per poi vendere il solo volante quando comprerò anche quello nuovo (potrebbe anche essere tra 1 o 2 anni) o aspettare per vendere poi il pacchetto completo?

Sono alquanto indeciso...

hotak
03-12-2021, 18:32
Eeeee... Ultimato anche il quarto - e spero ultimo - volante

partito da questo:
https://i.postimg.cc/Jy4wgcnq/IMG-20211203-WA0011.jpg (https://postimg.cc/Jy4wgcnq)

assemblata la button plate:
https://i.postimg.cc/fVsQ7hQ1/IMG-20211203-180531-347.jpg (https://postimg.cc/fVsQ7hQ1)

volante finito:
https://i.postimg.cc/KKqXyk3y/IMG-20211203-WA0017.jpg (https://postimg.cc/KKqXyk3y)
https://i.postimg.cc/TLpz2dn5/IMG-20211203-WA0019.jpg (https://postimg.cc/TLpz2dn5)


Ciao, scusate se vado un pochino off topic...

Ho da un annetto un G29, ora però mi sono comprato una pedaliera T-LCM di cui sono ultra contento (e comincio già a migliorare i miei record personali, pazzesco cosa possa fare una pedaliera...)

Da qui nasce il dubbio: mettere subito in vendita la pedaliera del G29 per poi vendere il solo volante quando comprerò anche quello nuovo (potrebbe anche essere tra 1 o 2 anni) o aspettare per vendere poi il pacchetto completo?

Sono alquanto indeciso...

la pedaliera del G29 secondo me è difficile venderla come stand-alone e perderesti parecchio sul valore di rivendita del volante a meno di non rivenderlo insieme alla T-LCM

glaucos
04-12-2021, 10:16
[...]
la pedaliera del G29 secondo me è difficile venderla come stand-alone e perderesti parecchio sul valore di rivendita del volante a meno di non rivenderlo insieme alla T-LCM

Prima conferma di quello che già pensavo io, grazie :-)
Complimenti per il parco volanti!

LucaZPF
05-12-2021, 22:55
Eeeee... Ultimato anche il quarto - e spero ultimo - volante


Però ooo

Complimenti, bel lavoro


Anche io non venderei la pedaliera del G29. Chi cerca un G29 penso cerchi un volante completo.

Krusty
08-12-2021, 18:57
me la fate vedere anche voi?

https://i.postimg.cc/hJvypxTg/vol.jpg (https://postimg.cc/hJvypxTg)

hotak
12-12-2021, 14:01
https://i.postimg.cc/TpmKNHW2/263668330-877268149640326-4303197989210096087-n.jpg (https://postimg.cc/TpmKNHW2)

Dalla foto non si vede, ma ho messo due barre di acciaio 3mm sotto la scrivania per rinforzarla, purtroppo non ho lo spazio per una postazione seria

(THE REAL) Neo
12-12-2021, 14:44
https://i.postimg.cc/TpmKNHW2/263668330-877268149640326-4303197989210096087-n.jpg (https://postimg.cc/TpmKNHW2)



Dalla foto non si vede, ma ho messo due barre di acciaio 3mm sotto la scrivania per rinforzarla, purtroppo non ho lo spazio per una postazione seriaIo mi sarei preso un Tspc Racer,o un T500 usato.
Il mio Simucube 2 sport,mette in crisi la mia Rseat Rs1,figurati quella scrivania in tamburato.
🤣

hotak
12-12-2021, 14:54
Io mi sarei preso un Tspc Racer,o un T500 usato.
Il mio Simucube 2 sport,mette in crisi la mia Rseat Rs1,figurati quella scrivania in tamburato.
🤣

Ti dirò, anche io ero preoccupato che mi scoperchiasse letteralmente la scrivania, ma a quanto pare il legno di cui è fatta è solido e le sbarre d'acciaio (avvitate sia al simucube che ai pannelli laterali della scrivania) bastano a mantenere la struttura priva di flessioni visibili. Paradossalmente vedendo alcuni video con postazioni in profilati di fascia bassa azzarderei di dire che la mia scrivania flette di meno.

Krusty
12-12-2021, 21:54
Dalla foto non si vede, ma ho messo due barre di acciaio 3mm sotto la scrivania per rinforzarla, purtroppo non ho lo spazio per una postazione seria

vedo che hai l'oculus, non lo usi per i giochi di guida?
in questo modo potresti "sganciare" il volante dalla scrivania (non ti rimane troppo alto?).

Io mi sarei preso un Tspc Racer,o un T500 usato.
Il mio Simucube 2 sport,mette in crisi la mia Rseat Rs1,figurati quella scrivania in tamburato.
��

vedere vedere...

hotak
13-12-2021, 01:05
vedo che hai l'oculus, non lo usi per i giochi di guida?
in questo modo potresti "sganciare" il volante dalla scrivania (non ti rimane troppo alto?).


Ho fatto l'errore di provare visori più recenti del mio CV1 e mi hanno praticamente fatto passare la voglia di usarlo :cry: . Ogni tanto lo uso ancora, ma sul monitor ho grafica/colori migliori, HDR, e molti più FPS, per l'oculus dovrei cambiare scheda video, ma con questi prezzi non credo accadrà a breve.

In ogni caso non avrei altri posti dove poter mettere volante e padaliera, devo dire che tutto sommato pur essendo basso non mi trovo troppo scomodo anche così

(THE REAL) Neo
13-12-2021, 17:52
Ti dirò, anche io ero preoccupato che mi scoperchiasse letteralmente la scrivania, ma a quanto pare il legno di cui è fatta è solido e le sbarre d'acciaio (avvitate sia al simucube che ai pannelli laterali della scrivania) bastano a mantenere la struttura priva di flessioni visibili. Paradossalmente vedendo alcuni video con postazioni in profilati di fascia bassa azzarderei di dire che la mia scrivania flette di meno.No no,non parlo di flessioni,ma dei dettagli che ti perdi,e dell'esperienza che deriva dall'uso della scrivania.
Se prendi un cordolo,vibrerà tutto il legno,facendo un rumoraccio,e molti dettagli verranno assorbiti, proprio dal montaggio su legno.

(THE REAL) Neo
13-12-2021, 17:52
vedo che hai l'oculus, non lo usi per i giochi di guida?
in questo modo potresti "sganciare" il volante dalla scrivania (non ti rimane troppo alto?).



vedere vedere...

What do you mean?
😁

Krusty
13-12-2021, 21:31
I mean your postazione.
C'mon don't be shy.
:D

Everybody post their postazione...

LucaZPF
14-12-2021, 22:17
I mean your postazione.
C'mon don't be shy.
:D

Everybody post their postazione...

Non so se l'ho mai postata qui


https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47479138&postcount=2813

gaevulk
15-12-2021, 12:09
SimSteering Bodnar v1 (16 nm) vs Simucube 2 pro (25 nm) :stordita:

http://i.imgur.com/aHJMiSHl.jpg (https://imgur.com/aHJMiSH)

http://i.imgur.com/RsafvFbl.jpg (https://imgur.com/RsafvFb)

http://i.imgur.com/XErjOlfl.jpg (https://imgur.com/XErjOlf)

LucaZPF
15-12-2021, 12:28
Per chi ha DD: usate il volante collegato direttamente al PC o tramite hub?

Krusty
16-12-2021, 11:54
Se per un, diciamo, 200 euro (+ sedile da prendere a parte) aveste la possibilità di costruirvi un frame 140x60 compreso di supporto per monitor e volante lo fareste?

glaucos
16-12-2021, 12:50
Se per un, diciamo, 200 euro (+ sedile da prendere a parte) aveste la possibilità di costruirvi un frame 140x60 compreso di supporto per monitor e volante lo fareste?

Se non è di cartone direi che ne può valere la pena :)

(THE REAL) Neo
16-12-2021, 12:51
Se per un, diciamo, 200 euro (+ sedile da prendere a parte) aveste la possibilità di costruirvi un frame 140x60 compreso di supporto per monitor e volante lo fareste?Certo che si,se intendi profilati di alluminio.
Per chi ha DD: usate il volante collegato direttamente al PC o tramite hub?Sempre diretto al pc.

LucaZPF
17-12-2021, 05:55
Grazie per la conferma, immaginavo fosse meglio diretto al PC. Devo pensare a come riuscirci però, dovrò modificare un sacco di cavi.

Qualcuno ha mai comprato su simlab? Mi stanno mandando la postazione a rate, non so se è colpa del corriere o loro, però è abbastanza scomoda come cosa, non finisce più. Ora mi manca il sedile, mah

Krusty
18-12-2021, 17:09
Se non è di cartone direi che ne può valere la pena :)

è in profilati di alluminio 45x90 come quelli delle postazioni che vedo vendute a 400/500 euro...
butto giù un disegnino...

glaucos
18-12-2021, 17:37
Signori miei, è ufficiale, dopo aver sostituito i pedali del G29 con una Thrustmaster T-LCM, ora m'è salita la scimmia per prendere un Fanatec DD, e non se ne vuole proprio andare via! :D

(THE REAL) Neo
18-12-2021, 18:40
è in profilati di alluminio 45x90 come quelli delle postazioni che vedo vendute a 400/500 euro...

butto giù un disegnino...E allora vai,senza pensarci.

LucaZPF
18-12-2021, 20:56
Io sto montando una p1x....con i profilati non mi sto trovando molto bene

sniperspa
19-12-2021, 00:31
Vi esco la mia postazione portatile molto economica ma sufficiente a farmi divertire un paio d'ore alla settimana

https://i.imgur.com/yg4AZXV.jpg

hotak
19-12-2021, 01:40
Signori miei, è ufficiale, dopo aver sostituito i pedali del G29 con una Thrustmaster T-LCM, ora m'è salita la scimmia per prendere un Fanatec DD, e non se ne vuole proprio andare via! :D
Sicuramente ne vale la pena, adesso però c'è un certo fermento nella fascia bassa dei direct drive, i cinesi hanno fatto uscire 4 basi: simagic alpha e alpha mini, moza e cammus, probabilmente fanatec risponderà con qualcosa, e non escluderei che anche thrustmaster non stia lavorando su un direct drive, visto che la voce gira da tempo...

Per chi ha già investito nell'ecosistema fanatec a livello di volanti sicuramente conviene il CSL DD, ma non avendo già investito io starei un attimo a guardare (sia alpha mini che cammus sono nella stessa fascia di prezzo e sembrano molto promettenti, purtroppo molti recensori evitano confronti diretti tra le varie basi, se non con il Simucube, che per ora sembra considerato il top)

LucaZPF
19-12-2021, 22:25
Postazione per chi ha tempo e pazienza. Io non ho ne uno ne l'altro. 3 giorni per montarla con cura, come mostrano su Youtube ci avrei messo 1/3 del tempo, ma mi sarei ritrovato una costosissima postazione piena di segni e righe.
Mi sono giocato il posto in paradiso per montarla

https://i.postimg.cc/N0wHSwFc/FHAA-M2-XIAQb-LD5.jpg

(THE REAL) Neo
19-12-2021, 23:01
Postazione per chi ha tempo e pazienza. Io non ho ne uno ne l'altro. 3 giorni per montarla con cura, come mostrano su Youtube ci avrei messo 1/3 del tempo, ma mi sarei ritrovato una costosissima postazione piena di segni e righe.

Mi sono giocato il posto in paradiso per montarla



https://i.postimg.cc/N0wHSwFc/FHAA-M2-XIAQb-LD5.jpgBella!

LucaZPF
23-12-2021, 09:43
4 giorni che è montata, non sono ancora riuscito a fare un giro, un giro :mad:

Domanda: ho acceso il simucube 2 per vedere se funzionava. L'ho provato in Windows non in game e se giro il volante velocemente a sinistra o a destra sento un beep ed il volante fa una certa resistenza; dura meno di un second, il tempo proprio di un beep e poi torna morbido, non capisco se è normale

gaevulk
23-12-2021, 13:25
Postazione per chi ha tempo e pazienza. Io non ho ne uno ne l'altro. 3 giorni per montarla con cura, come mostrano su Youtube ci avrei messo 1/3 del tempo, ma mi sarei ritrovato una costosissima postazione piena di segni e righe.
Mi sono giocato il posto in paradiso per montarla

https://i.postimg.cc/N0wHSwFc/FHAA-M2-XIAQb-LD5.jpg
Bella,ma,quell''hardware richiederebbe una pedaliera migliore dalla Fanatec.

gaevulk
23-12-2021, 13:26
4 giorni che è montata, non sono ancora riuscito a fare un giro, un giro :mad:

Domanda: ho acceso il simucube 2 per vedere se funzionava. L'ho provato in Windows non in game e se giro il volante velocemente a sinistra o a destra sento un beep ed il volante fa una certa resistenza; dura meno di un second, il tempo proprio di un beep e poi torna morbido, non capisco se è normale
Devi disabilitare una funzione che ora non ricordo come si chiama nel true drive.

LucaZPF
23-12-2021, 14:27
Le impostazioni nel programma True Drive sono tutte a default, provo a smanettarci.

Pedali sono in preventivo da cambiare ma gli heusinkveld non mi piacciono, va beh esteticamente e le pedaliere idrauliche costano veramente troppo, quindi sono un pò bloccato

Filodream
23-12-2021, 14:39
Colpa dell'hands off detection.
Di default sta su medio, portalo su basso o disattivalo proprio. Serve a frenare la rotazione del volante quando il sistema rileva che non c'è una presa salda con le mani nelle fasi concitate..
Dire che funziona male è riduttivo.. ma d'altronde finché questi sistemi si basano solo sulla lettura della posizione, non si può fare di meglio.

Tenuto su basso non è troppo invasivo e può salvarti le mani quando vai a sbattere su iRacing. :stordita:

LucaZPF
23-12-2021, 21:47
Colpa dell'hands off detection.


Grazie, mi sa che era proprio quello :)

Incredibile, stasera ho collegato tutto, non va più il pedale del freno
Penso sia proprio la load cell andata

LucaZPF
25-12-2021, 06:45
Per poter provare il volante e la postazione nuova sto usando la frizione come freno...un casino. Però sono riuscito a girare!
Il DD è qualcosa da provare! Unito alla rigidità della struttura restituisce un feedback assurdo, i cordoli li sento in modo completamente diverso...spettacolo e sono già con i polsi doloranti

(THE REAL) Neo
25-12-2021, 08:20
Per poter provare il volante e la postazione nuova sto usando la frizione come freno...un casino. Però sono riuscito a girare!

Il DD è qualcosa da provare! Unito alla rigidità della struttura restituisce un feedback assurdo, i cordoli li sento in modo completamente diverso...spettacolo e sono già con i polsi dolorantiOcchio a non esagerare con la coppia motrice,se hai i polsi doloranti, qualcosa non và.
Io setto da Truedrive il 100% di coppia,e poi regolo da ogni gioco.
Su Assetto corsa competizione,ad esempio,il force feedback l'ho messo al 50%.

LucaZPF
25-12-2021, 14:47
Forza su acc impostata a 30%, su true drive a 100%.
A parte che sono una pippa, penso che sia dovuto alla velocità del volante, a volte non mi aspetto un colpo così forte e mi sfugge il volante, considerando che è tagliato sopra. Penso sia abitudine. Ho fatto i primi giri a Brands Hatch, proprio per provare le asperità della pista e sentire i saliscendi.
Impressionato dalla forza, non pensavo così potente

(THE REAL) Neo
25-12-2021, 16:40
Ah,ecco.
No,io sono allergico ai formula e ai gt.
Uso due tondi da 33 cm,uno é lo Sparco R383 che avevo sul Tspc Racer, riadattato come standalone,con elettronica SimRacingCoach,l'altro é una replica Omp,senza elettronica,lo uso sulle auto storiche e gruppo B.

Comunque il force feedback di ACC, soprattutto con l'ultimo grosso update,é diventato inarrivabile per qualunque concorrente.
I saliscendi,il trasferimento di carico,l'aderenza dell'auto,si sente tutto alla perfezione.
Appena cambio,e passo ad AC,mi ritrovo un abisso di dati mancanti.

glaucos
26-12-2021, 09:20
[...]
Appena cambio,e passo ad AC,mi ritrovo un abisso di dati mancanti.

Le speranze che vadano a migliorare anche AC sono vane, immagino... ma non si sa mai! :)

LucaZPF
26-12-2021, 19:25
Beh AC ha fatto il suo tempo. Diciamo che usavo le gt3 anche su AC, percui il passaggio ad ACC è stato indolore

MoRdIcChIo
27-12-2021, 16:33
Vi esco la mia postazione portatile molto economica ma sufficiente a farmi divertire un paio d'ore alla settimana

https://i.imgur.com/yg4AZXV.jpg

Come ti trovi con il G29? Pensavo di prenderlo per ACC ma ho paura di trovarmi per mano un "giocattolo". Sarebbe il mio primo investimento e vorrei qualcosa di low/mid...

sniperspa
27-12-2021, 20:07
Come ti trovi con il G29? Pensavo di prenderlo per ACC ma ho paura di trovarmi per mano un "giocattolo". Sarebbe il mio primo investimento e vorrei qualcosa di low/mid...

Tornando indietro lo ricomprerei per quello che costa

Non ho posto per una postazione seria e solida da poter reggere direct drive e questo con ACC funziona comunque molto bene

MoRdIcChIo
28-12-2021, 07:16
Ho preso il Thrustmaster T300RS GT attratto dalla modularità dei componenti :cool: Consigli e guide sul setup software?