PDA

View Full Version : Parliamo di volanti?? :)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65

AleMorselli
31-12-2014, 18:15
Hanno il collegamento proprietario, quello che sembra un plug del telefono o di un cavo di rete. Sicuramente esisteranno degli adattatori.

Oggi ho sistemato tutto sulla postazione, ho smontato la cornice (quella per metterli in verticale) per avere una libertà di manovra maggiore. Ho provato anche la corona del t500 (su driveclub ps4), davvero bella con quel diametro così grande, pare di guidare una macchina reale! :)

http://i61.tinypic.com/10dh2px.jpg

http://i62.tinypic.com/2e30bid.jpg

I pedali danno una gran sensazione di solidità, sul volante ogni volta utilizzandolo sento sempre di più la differenza con il g27 che avevo. :)



Grazie della dritta, ho controllato adesso ma purtroppo è esaurito!
Si li prendono su ordinazione, se vuoi fare l'ordine poi io conoscendoli posso dire di essere celeri

michael07
31-12-2014, 18:51
Si li prendono su ordinazione, se vuoi fare l'ordine poi io conoscendoli posso dire di essere celeri

Ma è il modello nuovo?

AleMorselli
31-12-2014, 18:52
Si

Ale1992
01-01-2015, 09:33
Hanno il collegamento proprietario, quello che sembra un plug del telefono o di un cavo di rete. Sicuramente esisteranno degli adattatori.

Grazie. ;) Darò una controllata. Avendo un dfgt non mi dispiacerebbe avere una pedaliera completa e come si deve. :D

Giustaf
01-01-2015, 14:11
ho due codici sconto da 50€ ciascuno per l'acquisto della Fanatec ClubSport Wheel Base V2 Servo EU.

Se qualcuno è interessato all'acquisto li passo volentieri.

fonta91
01-01-2015, 15:48
io con il t300 ho preso la clubsport v1, se non trovate la pedaliera thrstumaster questa è anche meglio..

Ale1992
01-01-2015, 16:26
io con il t300 ho preso la clubsport v1, se non trovate la pedaliera thrstumaster questa è anche meglio..

Saresti così gentile da dirmi dove l'hai presa? In giro non la trovo. :muro:

fonta91
01-01-2015, 18:49
Saresti così gentile da dirmi dove l'hai presa? In giro non la trovo. :muro:
Sul mercatino di un altro forum.. Però in certi gamestop magari le hanno ancora in stock quelle che erano in offerta a 99€, vai sul sito gamestop e fai qualche telefonata ai negozi che hai vicino.. Potrebbe valerne la pena.

mark10
01-01-2015, 18:50
Credo sia del punto vendita
Il T500 sono 6 anni che lo vedevo parcheggiato su quello scaffale :fagiano:
Infatti ieri sera l' ho montato e dal rumore della ventola è sicuramente la primissima versione :stordita:

Intanto ieri sera ho fatto mezz' oretta con rFactor e devo dire che il FF è veramente incredibile sia per precisione sia per forza ( al 100% è come andare in palestra :fagiano: )
Lati negativi
Il volante F1 è fikissimo per tutti i pulsanti che ha ma con le GT me ne manca sempre un pezzo quando faccio le curve :stordita: , ( devo prendere per forza il 458 GTE )

Con la vite di fissaggio del volante nella posizione giusta ( esattamente sotto al piantone quando è in posizione centrale ) il volante si muove, ho dovuto stringere di un quarto di giro il blocco ma a questo punto la vite non è più nella posizione giusta per stringerla, è normale ?

599 al mw a tv...io prenderei pure quello in esposizione....ma un volante 'normale' originale non da f1 quanto mi costa?

ShineOn
01-01-2015, 22:21
ho due codici sconto da 50€ ciascuno per l'acquisto della Fanatec ClubSport Wheel Base V2 Servo EU.

Se qualcuno è interessato all'acquisto li passo volentieri.

Hai pm ;) :)

Cfranco
02-01-2015, 08:48
599 al mw a tv...io prenderei pure quello in esposizione....ma un volante 'normale' originale non da f1 quanto mi costa?
90-100 euro spedizione inclusa il 458 GTE

Killian
03-01-2015, 12:31
ciao, ho letto le ultime pagine di discussione e mi sto facendo un'idea.

Mi interessa un volante che userò esclusivamente su PC (no console) per giocare ad Assetto Corsa. Non so se mi verrà voglia di usare il cambio con la leva manuale e frizione, quindi mi stavo orientando verso il Thrustmaster T300.

Secondo voi a 300 euro è ok? Considerando che potrò, se lo vorrò, prendere pedaliera con frizione e cambio ad H più avanti.

bus
03-01-2015, 13:03
Mi sembra il miglior prezzo disponibile per il volante in questione, l'ho acquistato e lo sto attendendo proprio in questi giorni.
Ho fatto esattamente come te, essendo il primo volante (tranne un saitek scartato anni fa) inizio con una buona base e gli accessori se vorrò si acquistano più in là

Ale1992
03-01-2015, 14:33
Sul mercatino di un altro forum.. Però in certi gamestop magari le hanno ancora in stock quelle che erano in offerta a 99€, vai sul sito gamestop e fai qualche telefonata ai negozi che hai vicino.. Potrebbe valerne la pena.

Thank you. :D

michael07
03-01-2015, 15:16
ciao, ho letto le ultime pagine di discussione e mi sto facendo un'idea.

Mi interessa un volante che userò esclusivamente su PC (no console) per giocare ad Assetto Corsa. Non so se mi verrà voglia di usare il cambio con la leva manuale e frizione, quindi mi stavo orientando verso il Thrustmaster T300.

Secondo voi a 300 euro è ok? Considerando che potrò, se lo vorrò, prendere pedaliera con frizione e cambio ad H più avanti.


Secondo me fai un'ottima scelta. L'ecosistema Thrustmaster non è il massimo della flessibilità (magari avessero venduto volante e pedali separatamente), ma senza dubbio ti offre un ottimo volante e la possibilità di aggiornarlo. Per quanto riguarda il prezzo, direi che 300 è quello giusto attualmente. In Italia non si è trovato a meno per ora ...

orazio90
04-01-2015, 22:02
Secondo me fai un'ottima scelta. L'ecosistema Thrustmaster non è il massimo della flessibilità (magari avessero venduto volante e pedali separatamente), ma senza dubbio ti offre un ottimo volante e la possibilità di aggiornarlo. Per quanto riguarda il prezzo, direi che 300 è quello giusto attualmente. In Italia non si è trovato a meno per ora ...

Io ho il tuo stesso dubbio, ma ho deciso di orientarmi sul g27 che mi sembra superiore nel complesso (considerando l'ottima pedaliera).
Sto aspettando la risposta dell'assistenza thrustmaster per il mio vecchio f430ff. Se sarà negativa (come immagino) procederò all'acquisto del g27 sperando di trovarlo in offerta a non più di 200 euro.
Saluti.

ps: Ho sbagliato a quotare, volevo quotare il messaggio prima (quello di killian).

michael07
08-01-2015, 19:38
Ecco il nuovo arrivo di oggi. Che dire, dopo un rapido test, questo si che è un cambio ad H! :) Abituato a quello del g27, il salto è davvero notevole. Devo testarlo ancora in modalità sequenziale. :)

http://i62.tinypic.com/35b71w8.jpg

hotak
08-01-2015, 20:47
Ecco il nuovo arrivo di oggi. Che dire, dopo un rapido test, questo si che è un cambio ad H! :) Abituato a quello del g27, il salto è davvero notevole. Devo testarlo ancora in modalità sequenziale. :)

http://i62.tinypic.com/35b71w8.jpg

per curiosità tra stand e sedile quanto hai speso? Stavo pensando anch'io di farmi uno stand ma vedendo i prezzi quasi pensavo di costruirmelo da solo

michael07
08-01-2015, 21:12
per curiosità tra stand e sedile quanto hai speso? Stavo pensando anch'io di farmi uno stand ma vedendo i prezzi quasi pensavo di costruirmelo da solo


La postazione l'ho comprata 3 anni fa, è la speedmaster v2.0. La pagai 279 più 20 euro di spedizione.

renatofast
09-01-2015, 14:01
mi consigliate un buon volante qualita/prezzo ?
pc/xbox360

Pijey
10-01-2015, 12:26
Buongiorno a tutti. Ora vi spiego il mio problema, Io gioco a Rfactor con il volante g27,ho costruito una piastra con dei pulsanti supplementari utilizzando
un Joystick. Ora se io non collego la leva del cambio con i suoi pulsanti al volante, riesco ad utilizzare i pulsanti da me costruito con il joystic, mentre se collego la leva del cambio al volante non mi funziona la pulsantiera da me costruita.Credo che vada in conflitto.Chiedo a voi è possibile risolvere questo problema? esiste qualcosa che riesca a dividere le due periferiche collegate con USB? spero di essermi spiegato bene!!!!

bus
10-01-2015, 12:59
Ragazzi oggi è arrivato il Wheel Stand Pro V2, acquistato direttamente dal sito ufficiale in Polonia (il prezzo è spese comprese), ordinato il 6 gennaio in serata e arrivato appunto oggi!
Posso dire che è solido, già provato con AC non si muove, resta bello stabile, per montarlo è semplice ma bello accurato da regolare, sistemati anche tutti i cavi con fascette, l'alimentatore non si vede è affogato sotto la pedaliera tra lui e la staffa di supporto, che dire, lo trovo un ottimo affare per chi, come me, non ha spazio.





Ciao, la tua recensione mi ha fatto propendere per il wheel stand pro.
Avevo in mente altre soluzioni, alcune con sedile, ma non avendo una parete libera non potevo tenere il sedile in mezzo alla stanza, questo wheel stand al massimo lo ripiego e via.
A me manca tanto la pedaliera, con quella del T300 non mi trovo davvero, certo non ne ho mai provato altre ma la giudico pessima.

Ti volevo chiedere una cosa, sul sito wheel stand pro mi ha fatto fare il pagamento con paypal senza chiedermi i dati di spedizione (perchè legge quelli di paypal) e senza creare un utenza dello shop, è corretto?

GigoBoso
10-01-2015, 13:13
Ecco il nuovo arrivo di oggi. Che dire, dopo un rapido test, questo si che è un cambio ad H! :) Abituato a quello del g27, il salto è davvero notevole. Devo testarlo ancora in modalità sequenziale. :)

http://i62.tinypic.com/35b71w8.jpg

per la precisione sarebbe un G27, con pedaliera e cambio diversi?

mirco2034
10-01-2015, 14:43
io il wheel stand pro ce l'ho da due anni e mi sono trovato bene, per chi ha problemi di spazio è il prodotto giusto, quando non lo uso lo ripiego (la colonna centrale finisce tra gas e freno) ed occupa pochissimo spazio

Ale1992
10-01-2015, 14:44
per la precisione sarebbe un G27, con pedaliera e cambio diversi?

Dovrebbe essere un T300 con pedaliera del T500rs, o forse è proprio un T500rs (non ricordo le differenze tra i due, apparte la pedaliera). Il cambio dovrebbe invece essere il TH8RS.

renatofast
10-01-2015, 18:20
ragazzi la differenza tra g25 e g27 è solo il cambio che nel g25 è possibile farlo autmatico su e giu e ad H ?

bus
10-01-2015, 19:24
In teoria la spedizione te la fa scegliere proprio quando paghi su Paypal, forse a te era già giusto mentre io l'ho modificata da li. Comunque ti rispondono via mail e poi ti mandano il codice per il tracking internazionale, dai un'occhiata anche al gruppo su FB, son contento di esserti stato di aiuto...comunque stamattina testato, mi son sparato un'oretta di assetto corsa ed è tutta un'altra cosa rispetto alla pedaliera a terra.

Se mi dici così credo la mia procedura si sia conclusa normalmente, il sito mi ha spiazzato perché salta più di un passaggio rispetto agli acquisti sui classici e-shop. Ho provato a simulare un secondo acquisto e carica la pagina di paypal dove mi dice che ha preso l'indirizzo dalla spedizione precedente.
Nella ricevuta di pagamento di paypal viene riportato infatti correttamente il mio indirizzo di spedizione, quindi dovrei essere a posto. Lunedi aspetto la loro mail di conferma ed eventualmente di tracking se sono veloci come mi è parso di capire dalle tue brevi tempistiche di attesa.
Si guarda, da profano credevo che la normale installazione sul tavolo del pc fosse comoda ed invece no, si tribola a posizionarsi ed in più ogni volta è scomodo posizionare tutti i componenti ed i relativi collegamenti. Mi è stata utile la tua conferma della solidità della wheel stand, come peraltro mi sembrava di aver a mia volta intuito dai video su youtube. Il "problema" sarà poi trovare la sedia adatta, della giusta altezza, tu lo usi sul divano che si vede nelle foto?:)





io il wheel stand pro ce l'ho da due anni e mi sono trovato bene, per chi ha problemi di spazio è il prodotto giusto, quando non lo uso lo ripiego (la colonna centrale finisce tra gas e freno) ed occupa pochissimo spazio

Ottimo! Il fatto di poterlo ripiegare su se stesso è una comodità assurda, diventa perfino più maneggevole di pedaliera e volante presi a se stessi che non si sanno mail dove mettere.

bus
10-01-2015, 20:31
Ok, io nei pressi del pc non ho il divano, mi orienterò provando sedie di diversa altezza.

michael07
11-01-2015, 01:22
per la precisione sarebbe un G27, con pedaliera e cambio diversi?

E' un t300 gte con corona del t500, pedaliera del t500 e cambio th8a (il modello nuovo che si collega anche direttamente al volante,a differenza del th8rs che si collega solo via usb).

Dovrebbe essere un T300 con pedaliera del T500rs, o forse è proprio un T500rs (non ricordo le differenze tra i due, apparte la pedaliera). Il cambio dovrebbe invece essere il TH8RS.

Le differenze sono il motore brushless (la cosa più importante), alimentatore integrato, assenza delle palette fisse, force feedback meno potente, e compatibilità piena con ps4.

Ale1992
11-01-2015, 09:05
Ecco appunto, grazie per la precisazione. ;) Ho azzeccato solo il volante, il cambio mi sembrava quello ma son solo fatti uguali. :D

michael07
11-01-2015, 10:13
Ecco appunto, grazie per la precisazione. ;) Ho azzeccato solo il volante, il cambio mi sembrava quello ma son solo fatti uguali. :D


Diciamo che la doppia connessione del cambio è importante solo per chi utilizza la ps4 o la Xbox one. Su pc credo vada sempre connesso tramite USB :)

jimmi'z
12-01-2015, 19:56
qualcuno sa la differenza del rumore della ventola , dal t 500 al t 300 cambia in meglio quella del t 300?, perche quella del t500 è un po fastidiosa.

orazio90
12-01-2015, 20:06
A me hanno risposto dall'assistenza thrustmaster ed ho spedito il mio ff430 in RMA. Mi hanno comunicato via mail che dovrebbero sostituirlo o fare un rimborso. Io sinceramente spero per la seconda opzione così potrei cambiarlo con un t300 o un g27. Mi sono proprio lamentato della qualità del prodotto con loro, visto che già l'ho mandato una volta il RMA e già si è rotto un pedale. Peccato, perchè il Force feedback era molto buono.

michael07
12-01-2015, 21:19
qualcuno sa la differenza del rumore della ventola , dal t 500 al t 300 cambia in meglio quella del t 300?, perche quella del t500 è un po fastidiosa.

Non ho mai provato il t500. La ventola, per me che ero abituato al g27, si sente ... ma solo quando esco dal gioco, perché con l'audio anche a volumi bassi è impercettibile.

orazio90
13-01-2015, 09:37
Non ho mai provato il t500. La ventola, per me che ero abituato al g27, si sente ... ma solo quando esco dal gioco, perché con l'audio anche a volumi bassi è impercettibile.

Ma quindi tu che hai provato sia il g27 che il t300, trovi molto meglio il secondo voltante rispetto al primo?

michael07
13-01-2015, 10:14
Ma quindi tu che hai provato sia il g27 che il t300, trovi molto meglio il secondo voltante rispetto al primo?


Sinceramente si, del g27 rimpiango solo il rivestimento in pelle, non per estetica ma per comodità proprio!

Io resto del parere che il logitech vale la pena prenderlo nelle offerte sotto i 200 euro, ma se ci devi spendere 240 mi orienterei sul t300. I cui difetti (pedaliera non al top), possono essere limati nel tempo, con qualche buona occasione. Come successo a me prendendo i pedali del t500...

Il g27 resta comunque un bel volante!

jimmi'z
13-01-2015, 18:48
allora credo abbiano inserito una ventola molto piu silenziosa sul t300, posso pensare all acquisto, anche se poi voglio trovare un modo per eliminare e non sentire il clik del cambio a leve, usando quasi solo f1 è tutto un click per quante volte si scala e si sale.

Backdoor
14-01-2015, 13:30
Io come postazione ho preso l'anno scorso il Playseat Challenge. Non costa uno sproposito (sotto i 200€) ed è ripiegabile (anche se io lo lascio fisso). Il sedile peraltro non è male (a "sacco", non rigido, essendo appunto ripiegabile) ma comodo e con buon supporto. Io sono anche di alta statura e non ho avuto nessun problema a "cucirmelo" addosso.
Stabile, l'unico "difetto", se si può dire così, è la modalità di "entrata" che fa molto monoposto alzando la barra traversa con su il volante ed il cambio, ma solo perchè la mia posizione è "incanalata" tra un mobile ed un muro e lo spazio di manovra è al limite.

bus
14-01-2015, 16:12
Mi è da poco arrivato il wheel stand, sono velocissimi a spedire dalla Polonia.
Montato e posizionato è addirittura più stabile di quanto credessi, finalmente ora posso contrastare le forze del T300 senza aver paura di smontare la scrivania:D

bus
14-01-2015, 19:00
E' proprio un portento e dentro se ho capito bene ci sono gli altri accessori che userò quando farò l'upgrade dei pedali

SwissMade
16-01-2015, 09:06
io il wheel stand pro ce l'ho da due anni e mi sono trovato bene, per chi ha problemi di spazio è il prodotto giusto, quando non lo uso lo ripiego (la colonna centrale finisce tra gas e freno) ed occupa pochissimo spazio

Sarebbe anche bello trovarlo però ahah. In svizzera nemmeno l'ombra. Lo cerco da mesi.

bus
16-01-2015, 11:35
Non spediscono in Svizzera?

SwissMade
16-01-2015, 14:20
Secondo me non ci sono problemi, prova a contattarli qui:
order@wheelstandpro.com

Sî, ma hai voglia, ora col franco debole, li strapago ancora di più ahah.

Ma ormai sarà un acquisto da preventivare e di scimmie in questi giorni ne sto avendo moltissime (preso l'H4n, le T90, l'ODAC, l'O2, le Taskar ahah, led vari per PC)...le spese si alzano sempre più XD

bus
16-01-2015, 14:45
Qualcuno ha avuto modo di provare i pedali del T300RS e successivamente quelli del T500/T3PA?

Per me è impossibile guidare con assetto corsa ed i pedali del T300, sono costretto a far caso alla piccola applicazione "pedali" che graficamente mostra il livello di pressione interpretato dal gioco così da sapermi regolare , fisicamente il pedale non ti trasmette feeling.

Purtroppo i due modelli sopra menzionati sono introvabili ora e guidare senza feeling coi pedali è impossibile!!!

fonta91
16-01-2015, 16:56
Qualcuno ha avuto modo di provare i pedali del T300RS e successivamente quelli del T500/T3PA?

Per me è impossibile guidare con assetto corsa ed i pedali del T300, sono costretto a far caso alla piccola applicazione "pedali" che graficamente mostra il livello di pressione interpretato dal gioco così da sapermi regolare , fisicamente il pedale non ti trasmette feeling.

Purtroppo i due modelli sopra menzionati sono introvabili ora e guidare senza feeling coi pedali è impossibile!!!
Io l'ho rimpiazzata con la clubsport v1 a 99euri da gamestop.. Un altro pianeta.

bus
16-01-2015, 18:05
Quanto mi piacerebbe trovarla !! Nei gamestop dove telefono l'hanno esaurita

fonta91
16-01-2015, 18:52
Quanto mi piacerebbe trovarla !! Nei gamestop dove telefono l'hanno esaurita
Io non ho neanche gamestop vicino.. L'ho trovata per culo nel mercatino di un forum era di uno che è passato alla v2

bus
16-01-2015, 19:08
urca, sto cercando proprio nei forum adesso.
Comunque mi confermi che cambia proprio il feeling? Riuscivi a guidare senza abs prima? Per me è difficilissimo, anche dove c'è l'abs è difficile modulare le frenate quando ci si deve inserire in curva

AleMorselli
16-01-2015, 22:44
urca, sto cercando proprio nei forum adesso.
Comunque mi confermi che cambia proprio il feeling? Riuscivi a guidare senza abs prima? Per me è difficilissimo, anche dove c'è l'abs è difficile modulare le frenate quando ci si deve inserire in curva
Cambia moltissimo, almeno secondo me... La differenza tra la pedaliera del g25 alla élite è stata enorme

fonta91
17-01-2015, 05:28
urca, sto cercando proprio nei forum adesso.
Comunque mi confermi che cambia proprio il feeling? Riuscivi a guidare senza abs prima? Per me è difficilissimo, anche dove c'è l'abs è difficile modulare le frenate quando ci si deve inserire in curva
È proprio un'altra cosa, non sono paragonabili.
Comunque non pensate che con la clubsport non ti dovrai adattare eh.. Ci vuole comunque un periodo per prenderci la mano (o meglio il piede :D)

bus
17-01-2015, 06:27
Eheheheh quindi per un po' i bloccaggi in frenata saranno all'ordine del giorno!
Utilizzando un ARCADE probabilmente non avrei questi problemi, ma utilizzando un simulatore se vogliamo inserirci in curva, appena si sterza bisogna preventivamente alleggerire la frenata altrimenti si fa un bel testacoda.
Ieri stavo anche pensando di vendere tutto, un acquisto che è stato pensato e ponderato per un po' ma poi durante la prova effettiva il suo utilizzo lo considero frustrante
Cambia moltissimo, almeno secondo me... La differenza tra la pedaliera del g25 alla élite è stata enorme
Allora valuterò anche la élite, già mi par di aver letto che la pedaliera del g25 sia un gradino sopra quella del t300 rs

AleMorselli
17-01-2015, 07:12
Eheheheh quindi per un po' i bloccaggi in frenata saranno all'ordine del giorno!
Utilizzando un ARCADE probabilmente non avrei questi problemi, ma utilizzando un simulatore se vogliamo inserirci in curva, appena si sterza bisogna preventivamente alleggerire la frenata altrimenti si fa un bel testacoda.
Ieri stavo anche pensando di vendere tutto, un acquisto che è stato pensato e ponderato per un po' ma poi durante la prova effettiva il suo utilizzo lo considero frustrante

Allora valuterò anche la élite, già mi par di aver letto che la pedaliera del g25 sia un gradino sopra quella del t300 rs
Lo è, e la élite ancora di più...sento gente che dice che la cella di carico non serva a un cavolo, secondo me non è vero... Siccome c'è la possibilità di settare il grado di durezza, nulla impedisce di indurire il freno in base all'auto in modo da non arrivare mai al bloccaggio, i tempi sul giro ne giovano e di conseguenza anche la costanza durante la gara

bus
17-01-2015, 09:26
Valuterò anche la Elite allora :) Magari è più facile da trovare della clubsport

AleMorselli
17-01-2015, 09:41
Valuterò anche la Elite allora :) Magari è più facile da trovare della clubsport
Soprattutto più economica

bus
17-01-2015, 10:18
Detto fatto, ho appena acquistato la elite sul sito Fanatec siccome in Italia non ho trovato usato e/o rivenditori.
Avevo letto che la T3PA Thrustmaster era simile alla originale del T300 come qualità, quindi cambio marca :D

Quando arriva magari dovrò adattare i fissaggi al wheel stand pro che non saranno sicuramente come quelli dei miei pedali ma penso si possa fare qualcosa, no?

fonta91
17-01-2015, 10:31
Detto fatto, ho appena acquistato la elite sul sito Fanatec siccome in Italia non ho trovato usato e/o rivenditori.
Avevo letto che la T3PA Thrustmaster era simile alla originale del T300 come qualità, quindi cambio marca :D

Quando arriva magari dovrò adattare i fissaggi al wheel stand pro che non saranno sicuramente come quelli dei miei pedali ma penso si possa fare qualcosa, no?
Con un trapano, delle chiavi e dei bulloni si può fare anche la torre eiffel :D
Comunque la cella di carico se è come quella della clubsport sarà un bel test per la stabilità del wheel stand vedrai

bus
17-01-2015, 11:17
Con un trapano, delle chiavi e dei bulloni si può fare anche la torre eiffel :D
Comunque la cella di carico se è come quella della clubsport sarà un bel test per la stabilità del wheel stand vedrai

Si, infatti, la cosa è banale:) alla fine, lunghezza a parte non sono vincolato da altre dimensioni.
Proverò cosi la solidità del sistema e dovrò anche fissare la sedia che utilizzerò, dovrò vincolarla al wheel stand se c'è da premere con forza

Sylvester
22-01-2015, 11:05
Ragazzi una domanda utopica: esiste un volante decente che funzioni su PC/XONE/PS4 e magari anche su 360 e PS3 :sofico: ??

Vorrei fare una spesa unica :rolleyes:

bus
22-01-2015, 17:30
Ieri è arrivata la Elite.
Che dire, già dalla confezione si vede la qualità.
Elenco le frasi che si leggono aprendo la confezione:
A good wheel
feels nice
good pedals
make you faster


La pedaliera ha una qualità assurda, è bella, solida, pesante, però non l'ho provata ancora a fondo, d'altronde la prova è quella più difficile, dare feeling durante la frenata su un simulatore come assetto corsa.

La vibrazione che si legge sui driver è quella per i clubsport, pedali con cui sono condivisi i driver.
Non ho mai capito se questa vibrazione, a titolo informativo, i pedali clubsport la si può attivare solo con i pedali collegati al volante o anche in caso di collegamento usb al pc?

Fotina esplicativa.

http://s14.postimg.org/m5q8iqexd/fanatec.jpg

Gjo
22-01-2015, 17:59
I pedali del T300(che ho)sono un po' ridicoli rispetto al volante,ma con AC li uso senza troppi problemi.
Sto cercando anche io tra l'usato,ma non trovo nulla.Vorrei cambiare i pedali e prendere il cambio,anche perchè avere la frizione e poi non usarla...

bus
22-01-2015, 21:06
Mi auguro tu riesca a trovare una pedaliera. TI posso dire che la Fanatec Elite è un'altra cosa rispetto a quella originale del T300. La cella di carico sul freno fa miracoli ed anche l'acceleratore è più preciso.

Adesso sento che è il momento di trovare una postazione di guida, il wheel stand lo uso con un seggiolino avente la seduta a 28 cm da terra, però mi vengono forti dolori dietro il collo, credo perché non assumo una postazione naturale.

fonta91
22-01-2015, 23:37
Mi auguro tu riesca a trovare una pedaliera. TI posso dire che la Fanatec Elite è un'altra cosa rispetto a quella originale del T300. La cella di carico sul freno fa miracoli ed anche l'acceleratore è più preciso.

Adesso sento che è il momento di trovare una postazione di guida, il wheel stand lo uso con un seggiolino avente la seduta a 28 cm da terra, però mi vengono forti dolori dietro il collo, credo perché non assumo una postazione naturale.
Anche a me che ho la csl seat mi fa male il collo.. Adesso sto provando con un cuscino.. Comunque te l'avevo detto della pedaliera ;) :D

bus
22-01-2015, 23:50
Già! E' tutta un'altra cosa..!
Mi hai aperto un mondo, non ero a conoscenza neppure della CSL seat, avevo visto solo un'altra cosa simile ma aveva il sedile a mo di amaca, questa ha un vero sedile.
Ascolta, è agevole da spostare?! Io non ho un monitor da dedicare al gioco, praticamente come piazzo il wheel stand pro davanti alla scrivania al posto della poltrona , piazzerei la CSL seat, magari anche due o tre volte al giorno!?
Com'è spostarla, facile?

fonta91
23-01-2015, 05:37
Già! E' tutta un'altra cosa..!
Mi hai aperto un mondo, non ero a conoscenza neppure della CSL seat, avevo visto solo un'altra cosa simile ma aveva il sedile a mo di amaca, questa ha un vero sedile.
Ascolta, è agevole da spostare?! Io non ho un monitor da dedicare al gioco, praticamente come piazzo il wheel stand pro davanti alla scrivania al posto della poltrona , piazzerei la CSL seat, magari anche due o tre volte al giorno!?
Com'è spostarla, facile?
Io ho fatto un brevettino e la sposto con un dito.. Dopo ti faccio due foto..

androide2.0
23-01-2015, 11:15
mi consigliate un cambio e un set di pedali per il mio t300? miglior rapporto qualità prezzo
come pedali ho visto quelli base di fanatec a 79 euro, per il cambio nn ho idea

bus
23-01-2015, 11:42
Io ho fatto un brevettino e la sposto con un dito.. Dopo ti faccio due foto..

Ci conto, grazie. Effettivamente dovrebbero farli con 4 rotelline sotto :D

fonta91
23-01-2015, 11:56
mi consigliate un cambio e un set di pedali per il mio t300? miglior rapporto qualità prezzo
come pedali ho visto quelli base di fanatec a 79 euro, per il cambio nn ho idea
Cambio non l'ho neanche io, pedali clubsport v1 a 99euri se la trovi da gamestop.

fonta91
23-01-2015, 16:57
Ci conto, grazie. Effettivamente dovrebbero farli con 4 rotelline sotto :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/187d23dbcbe74a39e823162b794e9e5c.jpg

Piano in truciolato laccato con 4 ruote di quelle con il freno diametro 80 sotto (4 viti l'una per bloccarle) e ho anche avvitato la clubsport al piano per ancorarla e così non si muove di un mm.

androide2.0
24-01-2015, 01:18
Cambio non l'ho neanche io, pedali clubsport v1 a 99euri se la trovi da gamestop.

A trovarli :D tra i v1 e quelli del t500 quale è il migliore?

fonta91
24-01-2015, 03:58
A trovarli :D tra i v1 e quelli del t500 quale è il migliore?
Clubsport sicuramente.

bus
24-01-2015, 08:44
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/187d23dbcbe74a39e823162b794e9e5c.jpg

Piano in truciolato laccato con 4 ruote di quelle con il freno diametro 80 sotto (4 viti l'una per bloccarle) e ho anche avvitato la clubsport al piano per ancorarla e così non si muove di un mm.

ottimo! Così lo sposti veramente in un attimo!

fonta91
24-01-2015, 11:58
ottimo! Così lo sposti veramente in un attimo!
Sisi e senza il minimo sforzo.. Da alzare sarebbe pesantuccio

bus
24-01-2015, 12:34
Eh immagino, sembra solido e comunque non troppo ingombrante. Adesso vedo se vendere il mio wheel stand pro ed acquistare questo

androide2.0
24-01-2015, 13:53
Clubsport sicuramente.

niente sul sito gamestop me li da esauriti :(
altre idee?
sono indeciso tra quelli del t500, t3pa e i fanatec CSR, sarei propenso per i fanatec perché li trovo piu facilmente e costano meno dei t3pa, mentre i t500 li devo trovare usati

bus
24-01-2015, 17:53
Guarda, a quanto so io i pedali T3PA sono molto simili agli originali del T300 con un pedale in più, ergo risolveresti poco.
Quelli del T500 non so, ma da come sono richiesti credo siano di altra caratura.
Per quanto riguarda i Fanatec ti consiglio almeno i CSR Elite come quelli che ho preso io da pochissimo, hanno la cella di carico ed è una manna dal cielo che permette di gareggiare senza abs evitando bloccaggi perché il pedale interpreta la pressione che imprimiamo.

michael07
24-01-2015, 20:01
Guarda, a quanto so io i pedali T3PA sono molto simili agli originali del T300 con un pedale in più, ergo risolveresti poco.
Quelli del T500 non so, ma da come sono richiesti credo siano di altra caratura.
Per quanto riguarda i Fanatec ti consiglio almeno i CSR Elite come quelli che ho preso io da pochissimo, hanno la cella di carico ed è una manna dal cielo che permette di gareggiare senza abs evitando bloccaggi perché il pedale interpreta la pressione che imprimiamo.


In realtà i T3PA non hanno il peso specifico di quelli del T500 (che ho preso io), ma dalle review se ne parla bene e hanno anche un freno migliore. Sono sicuramente superiori e molto più ingombranti di quelli del t300 originali.

androide2.0
25-01-2015, 10:09
è lo so ma i csr elite vengono 149 euro :cry:
se secondo voi i CSR normali sono i migliori sotto i 100 prendo quelli
poi per il cambio prenderò il thrustmaster, quelli della fanatec nn mi convincono

PS ma i CSR normali sono compatibili con il mio t300?

fonta91
25-01-2015, 10:44
è lo so ma i csr elite vengono 149 euro :cry:
se secondo voi i CSR normali sono i migliori sotto i 100 prendo quelli
poi per il cambio prenderò il thrustmaster, quelli della fanatec nn mi convincono

PS ma i CSR normali sono compatibili con il mio t300?
È indipendente dal volante.. Entri con due usb nel PC

androide2.0
25-01-2015, 13:28
È indipendente dal volante.. Entri con due usb nel PC
ho letto googlando che solo i csr elite e clubsport hanno connessione usb:(
i csr normali funzionano solo con volanti fanatec

fonta91
25-01-2015, 13:30
ho letto googlando che solo i csr elite e clubsport hanno connessione usb:(
i csr normali funzionano solo con volanti fanatec
Ah questo non lo sapevo scusa

morpheus1980
03-02-2015, 09:35
Raga sapreste dirmi dove posso trovare una cosa del genere? Mi servirebbe per il g27 in modo da poterlo regolare in altezza fissato alla scrivania.

http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxMjAw/z/BsQAAOSwDk5TxnVt/$_57.JPG

GigoBoso
03-02-2015, 10:25
Ciao vi informo che avendo avuto dei problemucci con il gas della pedaliera del DFGT, l'ho smontata ed era sporchissima con kili di polvere. Già che c'ero ho provato anche a mettere le oprmai classiche spugne sotto la leva del freno, ma non è che si abbiano grandi risultati. Ho visto su internet che la cosa migliore è incollare 2 belle molle in corrispondenza della zona di affonfodo dei pedali.

Qualcuno di voi ha provato questa soluzione?

Io sono indeciso se provare a mettere queste molle oppure comprarmi una clubsport fanatec (solo se la trovo a prezzi umani).

Boro
04-02-2015, 09:56
stavo cercando in giro anche io per le modifiche dei pedali del DFGT ... qualcuno sa dirmi le misure per tagliare le spugne da mettere sotto il pedale del freno ????

x GiboBoso, oltre alle molle da aggiungere ho visto che ci sono altri 2 metodi ( forse anche più semplici ) per modificare la rigidità del fremo, agendo sulle molle originali o mettendo uno spessore dove appoggiano la molla , ho trovato i video cercando su google .... io opto per provare con la spugna perchè il mio DFGT è ancora in garanzia ma altrimenti proverei le modifiche delle molle :)

GigoBoso
04-02-2015, 11:29
stavo cercando in giro anche io per le modifiche dei pedali del DFGT ... qualcuno sa dirmi le misure per tagliare le spugne da mettere sotto il pedale del freno ????

x GiboBoso, oltre alle molle da aggiungere ho visto che ci sono altri 2 metodi ( forse anche più semplici ) per modificare la rigidità del fremo, agendo sulle molle originali o mettendo uno spessore dove appoggiano la molla , ho trovato i video cercando su google .... io opto per provare con la spugna perchè il mio DFGT è ancora in garanzia ma altrimenti proverei le modifiche delle molle :)

Io ho optato per le spugne solo perchè è la cosa più facile, le altre mod o non ho gli attrezzi o sono troppo complicate.
Per la misura ho fatto ad occhio.
Sono ormai anni che gioco con il DFGT senza mod, la pedaliera aveva iniziato a perdere colpi e dopo averla smontata e ripulita ho deciso di mettere le spugne. Devo ancora testare per bene il tutto, vedrò di andare avanti un pò così, ma sto pensando seriamente di comprarmi una pedaliera clubsport usb

Boro
04-02-2015, 11:49
la modifica dello pessore dovrebbe essere molto semplice, ossia si smonta ( e lo hai già fatto ) la molla dovrebbe appoggiarsi ad una specie di incavo nella parte della copertura che si toglie .... ecco li devi mettere uno spessorino , magari un oezzetto di legno ( ho letto non molto alto perche se no diventa troppo duro ) e se necessario fissarlo con attack ??? ora richiudi .... avevo trovato un video o una discussione che ne parlava in italiano e mi sembrava molto semplice :)

mirco2034
04-02-2015, 14:22
ma così facendo il finecorsa del pedale si accorcia, batte prima visto che c'è lo spessore, a meno che il pedale non sale più in alto

Boro
04-02-2015, 18:17
no perché dai video la molla ha il punto di appoggio a lato della leva del pedale, quindi lo spessore non va sotto il pedale

bus
04-02-2015, 19:01
Colleghi di volanti, posso chiedervi un parere. Nel mio caso, ricordo wheel stand pro che sostiene il t300. Chi lo usa con il pc, andando quindi ad aumentare la normale distanza dal monitor rispetto al normale star seduti alla scrivania, riesce ad utilizzarlo?
Io ho un 24 pollici attualmente, in attesa dei 27 ips, con assetto corsa mi si affatica tantissimo la vista, non posso e voglio ogni volta che uso il gioco spostare il monitor più vicino. Può convenire acquistare immediatamente un monitor 27"? Non capisco se il problema è la distanza di messa a fuoco e quindi anche un 27" non cambierebbe l'affatticamento alla vista oppure se si tratta di particolari troppo piccoli che causano questo affaticamento.

mirco2034
04-02-2015, 19:23
no perché dai video la molla ha il punto di appoggio a lato della leva del pedale, quindi lo spessore non va sotto il pedale

hai il link del video?
sono curioso

Boro
04-02-2015, 19:27
sono al lavoro ... ma se cerchi con Google mod pedaliera dfgt ci sono vari video che smontano la pedaliera e si vede che tipo di molle ci sono :)

Boro
04-02-2015, 23:40
ecco un video

https://www.youtube.com/watch?v=_b-56YZaxWA

oppure cercate questo :
Come indurire il freno del Driving Force GT a costo zero e in 10 minuti
su google e cliccate sul primo risultato ... altro sistema x indurire il freno del DFGT

GigoBoso
05-02-2015, 13:58
con mio grande stupore devo ammettere che ripulire internamente la pedaliera e mettere una spugna dietro la leva del freno, fa la sua differenza ! :D

Ragazzi è da provare perchè anche io ero molto scettico !

nene de sbarlocciu
05-02-2015, 16:39
Un saluto a tutti gli amici del forum, ho riesumato il mio vecchio volante autocostruito nei primi anni 90 per giocare a F1 Grand Prix del mitico Geoff Crammond per Amiga, i collegamenti li effettuai saldando dei cavetti dalla scheda di un joystick aperto ai pulsanti come quelli dei giochi da bar ( compreso cambio sul volante che all'epoca non esisteva ).
Ora ho progettato ( la parte meccanica è terminata, manca la parte elettrica ) una nuova versione a potenziometri ( sempre aprendo un joystick ) per la mia vecchia PS2 e navigando in rete ho visto che per la pedaliera ( leva analogica dx ) servono potenziometri da 100k e da 220k per il volante ( leva analogica sx ), anche se in questo secondo caso il guadagno è minimo.
Considerando la vetusta età della PS2 e del fatto che il progetto è in fase di sviluppo vorrei costruirlo "doppio", aprire un secondo joystick ( PC ) e collegarlo in base all'esigenza.
Dopo tutta questa premessa la mia domanda è: posso usare dei potenziometri da 100k e da 220k anche per la versione PC o devo usare delle resistenze di valore diverso?
Se diverse, quali?
Link per studio della parte elettrica sono ben accetti.
Ringrazio anticipatamente e buone derapate a tutti.
p.s. se il progetto andrà a buon fine posterò le foto.

AntecX
06-02-2015, 16:24
Ciao a tutti!

Circa 1 anno fa comprai un Logitech G27 usato, ho giocato per qualche mese perfettamente, poi causa lavoro e poco tempo l'ho riposto nella scatola...
Oggi ho deciso di rigiocare ad Assetto Corsa, rimonto il volante viene rilevato e sembra funzionare, ma quando rifaccio la configurazione il volante non gira più, mentre tutti gli altri sistemi funzionano, cambio e pedali, ho notato anche che all'accensione del PC il volante non gira da solo come faceva di solito...
Ho già installato e reinstallato i driver ma niente, un'altra cosa che ho notato è che la luce verde sul cambio che indica che è acceso, ha una luce fioca...
Che cosa può essere?

GvN82^^
06-02-2015, 18:38
Ciao a tutti!

Circa 1 anno fa comprai un Logitech G27 usato, ho giocato per qualche mese perfettamente, poi causa lavoro e poco tempo l'ho riposto nella scatola...
Oggi ho deciso di rigiocare ad Assetto Corsa, rimonto il volante viene rilevato e sembra funzionare, ma quando rifaccio la configurazione il volante non gira più, mentre tutti gli altri sistemi funzionano, cambio e pedali, ho notato anche che all'accensione del PC il volante non gira da solo come faceva di solito...
Ho già installato e reinstallato i driver ma niente, un'altra cosa che ho notato è che la luce verde sul cambio che indica che è acceso, ha una luce fioca...
Che cosa può essere?

Mmm, che abbia problemi all'alimentatore?

tarros
06-02-2015, 22:16
Prova in alimentatore da note book 24v 2+ ampere in output se ache così non va è saltato un mosfet sul circuito elettrico interno non è difficile da riparare un buon elettrotecnico Lo sa gare... Ci sono le guide in rete...cmq il sintomo Lo puoi verificare dal led sul cambio se lampeggia è l alimentazione al 100%
Qui il materiale
http://jumpingspider.co.uk/logitech-g25-repair-method

AntecX
06-02-2015, 23:28
Mmm, che abbia problemi all'alimentatore?

Prova in alimentatore da note book 24v 2+ ampere in output se ache così non va è saltato un mosfet sul circuito elettrico interno non è difficile da riparare un buon elettrotecnico Lo sa gare... Ci sono le guide in rete...cmq il sintomo Lo puoi verificare dal led sul cambio se lampeggia è l alimentazione al 100%
Qui il materiale
http://jumpingspider.co.uk/logitech-g25-repair-method

Qui ho trovato una soluzione, i "sintomi" sono gli stessi del mio volante, il problema è che non capisco niente di saldature, dovrò farlo fare da qualcuno :(

morpheus1980
08-02-2015, 08:59
Raga mi serve un vostro consiglio per un wheel stand intorno alle 100 euro, sulla rete ho trovato questi:

Universal pro, ma non mi convince tanto per via della stabilità, ho visto alcuni video e mi pare che non tenga tanto, poi siccome dovrei abbassare un po' la staffa centrale ho la sensazione che vada a battere con la pedaliera.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/518mIVeFZ9L.jpg

Gt omega Steering Wheel Stand, al quale aggiungerei il supporto per il cambio del g27, mi pare meglio come fattura e stabilità.

http://www.gtomegaracing.com/image/cache/data/GT%20Omega%20Wheel%20stand%20500x500%204-500x560.jpg


Fanatec CSL Wheel Stand EU, l'unica cosa che non mi convince è la staffa in mezzo, qualcuno di voi lo utilizza?

http://www.fanatec.com/image/cache/data/mount/CSL-WS/CSL-WS-Big_01-1000x666.png

Eventualmente attendo consigli da parte vostra, grazie a chi vorrà darmi una mano. :help:

bus
08-02-2015, 11:55
Wheel stand pro, ce l'ho ed è stabilissimo, ha la staffa in mezzo ma non vedo un problema, si gioca con le gambe strette :)
E' fatto sullo stile del Fanatec!

kotu3
08-02-2015, 14:40
Ho avuto il Fanatec, ora il wheel stand pro, entrambi sufficientemente stabili, il secondo migliore per quanto riguarda le regolazioni. In ogni caso la barra in mezzo è fastidiosa, passerei volentieri al modello che hai postato sopra.

morpheus1980
08-02-2015, 15:23
Quindi la barra dà un po' fastidio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

kotu3
08-02-2015, 16:18
Quindi la barra dà un po' fastidio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

A me da fastidio; magari spostando un po' la pedaliera (e dipende pure dalla pedaliera) le cose migliorano .

Freisar
15-02-2015, 11:14
Ho il gioco assetto corsa ma uso il pad della 360 e non è proprio il massimo, che volante mi consigliereste per questo gioco che ho già ed un'eventuale Project Cars?
Considerate che ho win 8.1...
Poi per i collegamenti come funziona? serve una sola presa usb?
Non ho mai avuto un volante.....

Freisar
15-02-2015, 11:51
o il Logitech Driving Force o il Logitech G27 Racing Wheel come funziona per l'attacco? cioè come si collegano....

bus
15-02-2015, 13:20
Ciao, i kit volanti + pedaliera hanno bisogno di una sola usb e di una presa elettrica. Diversamente, se acquisti componenti di produttori diversi non si interfacciano tra di loro e dovrai collegare direttamente ogni componente con il proprio cavo USB al pc.

androide2.0
15-02-2015, 14:17
o il Logitech Driving Force o il Logitech G27 Racing Wheel come funziona per l'attacco? cioè come si collegano....

basta una usb e se lo usi con il pc non avrai mai problemi in futuro
se vuoi io vendo un logitech DFGT in quanto sono passato al T300:)

Freisar
15-02-2015, 17:01
Il G27 o Logitech G Driving Force GT sono compatibili con win 8.1 64bit?

Perché sul sito Logitech si parla solo di win 8 base...

androide2.0
15-02-2015, 20:57
Il G27 o Logitech G Driving Force GT sono compatibili con win 8.1 64bit?

Perché sul sito Logitech si parla solo di win 8 base...

il g27 non penso abbia problemi, mentre il GT sono sicuro che vada bene in quanto l ho usato con 8.1 64bit:)

morpheus1980
16-03-2015, 08:09
Il g27 lo utilizzo tranquillamente su Windows 8.1 64bit

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

BenArme
16-03-2015, 16:39
la modifica dello pessore dovrebbe essere molto semplice, ossia si smonta ( e lo hai già fatto ) la molla dovrebbe appoggiarsi ad una specie di incavo nella parte della copertura che si toglie .... ecco li devi mettere uno spessorino , magari un oezzetto di legno ( ho letto non molto alto perche se no diventa troppo duro ) e se necessario fissarlo con attack ??? ora richiudi .... avevo trovato un video o una discussione che ne parlava in italiano e mi sembrava molto semplice :)

Esatto...la modifica alla pedaliera del DFGT più semplice e che da i migliori risultati è per l'appunto aggiungere uno spessorino nella sede della molla.....lasciate perdere varie spugne e l'apertura delle molle che ho letto in giro....non fate altro che deformare la molla, quindi variarne la costante elastica...che oltre a rovinare la molla non vi garantisce più la linearità con il potenziometro....quindi la curva di pressione che vedete da software non corrisponde più con la pressione effettiva.

Io personalmente ho aggiunto due spessorini....uno molto piccolo per l'acceleratore ed uno un po' più grosso per il freno....fate delle prove per scegliere la rigidità che preferite.....la discussione che avete letto probabilmente l'avevo postata io su driving italia....cmq vi assicuro che funziona e rende la pedaliera un pochino migliore.....poi va beh e avete i soldi compratevi una fanatec e fine dei problemi. Ciao

P.S. Fate attenzione quando aprite la pedaliera....per non far saltare le molle....fate tutto delicatamente, è un po' una rottura ma una volta che ci avete preso la mano diventa una passeggiata: Consiglio di stare seduti....ficcatevi la pedaliera in mezzo alle gambe rivolta verso il basso....con una mano fate pressione sul coperchio, facendo il lavoro che farebbero le viti....con l'altra svitate le viti ( magari prima allentatele tutte leggermente)....una volta rimosse tutte le viti accompagnate il coperchio che viene spinto dalla pressione delle molle...et voilà...così non le farete saltare e potrete vedere facilmente come sono messe per riposizionarle correttamente....altrimenti se le fate slatare dovrete spenderci qualche minuto per capire come posizionarle nelle sedi. Ciao

Iceman69
17-03-2015, 20:53
Avrei una mezza idea di prendere il T300, ma vista la pedaliera vorrei continuare ad usare la mia del G25, è possibile collegare la pedaliera del G25 al T300?

Se tengo collegati entrambi i volanti posso utilizzare la pedaliera del G25 mentre guido con il T300?

Poi valuterò se prendermi una pedaliera Fanatec, che mi sembrano le migliori.

turbomg
18-03-2015, 08:48
Io devo ancora prendere il T300 x la PS4 (sto aspettando che esca un gioco di F1...) qual è il miglior prezzo a cui attualmente si trova in giro?

GigoBoso
18-03-2015, 11:03
io ho appena ordinato una pedaliera fanatec da abbinare al buon DFGT che ho, non vedo l'ora di provarla ! :)

androide2.0
18-03-2015, 23:59
io ho appena ordinato una pedaliera fanatec da abbinare al buon DFGT che ho, non vedo l'ora di provarla ! :)

quale?

michael07
19-03-2015, 00:27
Novità da Thrustmaster. A breve venderanno una "nuova pedaliera", la T3PA Pro, in pratica quella del t500rs. Prezzo ufficiale 169 euro.

Speriamo non sia introvabile come altri accessori...

GigoBoso
19-03-2015, 11:42
quale?

La elite EU (quelal da 150€), anzi se qualcuno la ha già o sa qualcosa riguardo il suo utilizzo, mi faccia sapere.

michael07
19-03-2015, 14:15
Veramente è già in vendita, l'ho comprata stamattina ;)

Si ho visto ora, sul loro shop.

Gjo
19-03-2015, 18:01
Ottima notizia..il cambio è tornato disponibile :D

Gjo
20-03-2015, 07:51
Io il cambio lo userei con AC e poi con PJC,ma devo prendere anche la pedaliera nuova,magari la Fanatec crs...anzi siduramente andrò su quella :D

androide2.0
20-03-2015, 09:00
a me dovrebbero arrivare in settimana cambio e pedaliera per il mio t300:D purtroppo la pedaliera t3pa non pro

GigoBoso
20-03-2015, 10:33
Io il cambio lo userei con AC e poi con PJC,ma devo prendere anche la pedaliera nuova,magari la Fanatec crs...anzi siduramente andrò su quella :D

a me dovrebbe arrivarmi proprio in giornata quella pedaliera !

Gjo
20-03-2015, 11:27
azz...non è male la versione pro!!
adesso mi avete messo la pulce...mi andrò a leggere qualche recensione,se ne trovo

Gjo
20-03-2015, 17:11
Ho preso la pedaliera pro sul sito Thrustmaster ed ho scelto la spedizione express...

Partita ieri dalla Francia, arrivata oggi; impressionanti...

La pedaliera è da sbavo, non vedo l'ora di testarla :D
Allora attendo con ansia le tue impressioni e magari correlate con qualche foto del nuovo arrivo!!
Complimenti per l'acquisto:D

androide2.0
20-03-2015, 23:06
potete consigliarmi qualche postazione di guida sui 200 euro
mi serve anche il piano per mettere il cambio:)

androide2.0
21-03-2015, 09:19
Cerca Wheel Stand Pro su Amazon, è l'unica soluzione per stare intorno a quella cifra, anzi, spenderesti anche meno...

Poi, se volessi quelle con il sedile, andresti oltre i 200 euro, perché il supporto cambio è da prendere a parte ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quelle con il sedile ho visto solo playseat e speedmaster v2:(

michael07
21-03-2015, 09:57
quelle con il sedile ho visto solo playseat e speedmaster v2:(


Speedmaster è out of stock dal loro sito, perché dicono stanno lavorando a un nuovo modello e non producono più quella versione.

Bestio
21-03-2015, 13:10
Io vorrei una buona postazione con supporto sedile e cambio ma senza sedile incluso, dato che ho già un paio di Sparco da metterci...
Importante è che non abbia nessun palo di supporto in mezzo alle palle gambe come i playseat

Mi paiono molto interessanti quelle della GT Omega Racing (http://www.gtomegaracing.com/), ma costicchiano (anche se meno di molti concorrenti) e bisgna farsele mandare dall'inghilterra...
Però potrei anche farmela mandare con 2 supporti cambio, metterci l'HOTAS e sfruttarla anche con Flight e Space sim... :)

http://www.gtomegaracing.com/image/cache/data/ART/GT%20Omega%20ART%20Racing%20simulator%20RS6%20Logitech%20G27-500x560.jpg

Molto interessante (sopratutto per il prezzo) anche il semplice stand (http://www.gtomegaracing.com/gt-omega-steering-wheel-stand), munito comunque di supporto cambio (e anche qui potrei prenderne 2 aggiungendo 10€), con il quale potrei benissimo continuare ad usare lo Sparco come normale sedia.

http://www.gtomegaracing.com/image/cache/data/GT%20Omega%20Wheel%20Stand%205-500x560.jpg


Cerca Wheel Stand Pro su Amazon, è l'unica soluzione per stare intorno a quella cifra, anzi, spenderesti anche meno...

Poi, se volessi quelle con il sedile, andresti oltre i 200 euro, perché il supporto cambio è da prendere a parte ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il WSP lo sconsiglio vivamente, l'ho avuto ed oltre ad essere poco stabile (sopratutto con un volante FF), la staffa in mezzo alle gambe è davvero fastidiosa e rischi di fratturati le ginocchia con la levetta di regolazione. :doh:

http://wheelstandpro.com/img/new/2_info.jpg

mirco2034
21-03-2015, 13:32
io ho il wheel stand pro e non ho mai toccato l'asta centrale ne tantomeno la levetta durante il gioco.
comunque approfitto per chiedere una cosa, c'è modo di usare o collegare un sedile sportivo con il wheel stand pro o devo comprare una postazione completa? vorrei continuare ad utilizzarlo ma con un sedile sportivo

BenArme
21-03-2015, 16:41
Per le postazioni vi consiglio caldamente di auto costruirvele o in legno o con i tubolari di alluminio facilmente trovabili al brico center o castorama o simili....per un prezzo che si aggira intorno ai 100 euro sedile escluso la potete fare a vostro piacimento e ovviamente delle misure perfette di cui avete bisogno. Soldi buttati a parer mio per le postazioni commerciali.....due tubi di alluminio non posso costare 300 euro e passa....Ciao

Bestio
21-03-2015, 17:13
io ho il wheel stand pro e non ho mai toccato l'asta centrale ne tantomeno la levetta durante il gioco.
comunque approfitto per chiedere una cosa, c'è modo di usare o collegare un sedile sportivo con il wheel stand pro o devo comprare una postazione completa? vorrei continuare ad utilizzarlo ma con un sedile sportivo

Boh sarà che ho le gambe lunghe, ma io ci picchiavo costantemente col ginocchio. (e che dolore! :doh: )
Puoi sempre prendere un normale sedile sportivo e trasfirnarlo in sedia, esistono i kit office chair già fatti, comodi per la possibilità di alzarlo e abassarlo, ma scomodi per le ruote (che sarebbe bene togliere) e la rotazione.
Comunque fanno supporti di vario tipo, o te lo puoi sempre autocostruire.

http://images.esellerpro.com/2347/I/744/88/lrgofficeseat1wm.jpg http://i1262.photobucket.com/albums/ii602/welderfab/20120801_154123.jpg http://www.tobywinteringham.co.uk/images/products/RECARO%201.jpg http://www.bookofjoe.com/images/2007/10/22/2jkjknljn.jpg

Iceman69
21-03-2015, 18:25
Trovato su Amazon il T300 a 195 euro (+30 di spedizione), vediamo se riesco a farlo funzionare con la pedaliera del G25, altrimenti vedrò di prendere quella della Thrusmaster o della Fanatec (alla fine costano uguali).

Qualcuno sa dirmi come fare a far funzionare la pedaliera del G25 senza lasciare attaccato tutto il volante?

FunnyDwarf
21-03-2015, 19:04
Ti serve il cavo adattatore di leo bodnar

mirco2034
21-03-2015, 19:57
Puoi sempre prendere un normale sedile sportivo e trasfirnarlo in sedia, esistono i kit office chair già fatti, comodi per la possibilità di alzarlo e abassarlo, ma scomodi per le ruote (che sarebbe bene togliere) e la rotazione.
Comunque fanno supporti di vario tipo, o te lo puoi sempre autocostruire.


interessanti!
hai per caso un link o dei nomi per avere informazioni?
la sedia-sedile è interessante masembra un po' troppo alta, a me servirebbe la seduta a max 40 cm

Iceman69
21-03-2015, 20:07
Ti serve il cavo adattatore di leo bodnar

Grazie, dove si compra?

FunnyDwarf
21-03-2015, 22:08
Grazie, dove si compra?

http://www.leobodnar.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=187 in pratica trasforma la pedaliera in una periferica indipendente con uscita USB e aumenta la risoluzione degli assi dei pedali da 256 step a 1024

Kaio2
21-03-2015, 22:19
Questo volante vale i soldi che costa secondo voi? Lo so che questa è la base e si deve aggiungere il volante :D
http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html

-Mariello-
22-03-2015, 10:41
Un volante di origine statunitense, può avere problemi di compatibilità?

omihalcon
22-03-2015, 20:25
Che modello è.?

Bestio
22-03-2015, 22:45
interessanti!
hai per caso un link o dei nomi per avere informazioni?
la sedia-sedile è interessante masembra un po' troppo alta, a me servirebbe la seduta a max 40 cm

Io lo avevo preso in un normale negozio di autoacessori sportivi.
Regolando la seduta il più in basso possibile si è quasi seduti per terra, ma io dato che ho ancora il volante ancorato ad un normale tavolo la tengo un po più alta, ed ho messo la pedaliera in posizione rialzata per mantenere le giuste proporzioni di guida. :)

Questo volante vale i soldi che costa secondo voi? Lo so che questa è la base e si deve aggiungere il volante :D
http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html

E' il TOP, se puoi permettertelo direi proprio di si. :)
Darei un rene per un Fanatec CSW + volante BMW M3 GT2 + pedaliera ClubSport V2 + cambio ClubSport SQ V 1.5.
Ma non credo un mio rene possa valere 1250€.... :cry:
Anche il TM 300/500rs è ottimo e costa molto meno. (L'unica cosa che a me non va giù è quel logo PS davanti.)

BenArme
23-03-2015, 00:01
Ragazzi, non per dire, ma per il sedile io quando mi ero fatto la postazione....ora vivo in un bilocale e sinceramente metterci una postazione è l'ultima cosa che farei....cmq quando me la ero costruita... 100 euro per tubolari in alluminio e legno vario + 40 euro dallo sfascione per un sedile in pelle sportivo in buono stato di una clio.....gli ho fatto io la base, si poteva far scorrere in avanti e indietro, su giù....insomma è esattamente il sedile di un'auto.
Non buttate i soldi per quelle robaccie commerciali...non li valgono a meno di spenderci una fortuna.

Per la costruzione della postazione in giro ci sono parecchie guide e spunti che potete utilizzare....ma basta un filo di ingegno, l'avevo fatta anch'io una guida....in caso riesco a ripescarla (ne dubito) ve la posto. Ciaoo

P.S. Guarda un po' ho ancora le foto su imageshack....lasciate perdere l'hardware, si parla di un bel po' di anni fa'...come idea vi potrebbe far comodo....

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/130/p1000215d.jpg (http://imageshack.com/f/3mp1000215dj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/683/p1000216ns.jpg (http://imageshack.com/f/izp1000216nsj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/97/p1000223p.jpg (http://imageshack.com/f/2pp1000223pj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/59/p1000224.jpg (http://imageshack.com/f/1np1000224j)

Gjo
23-03-2015, 08:30
l'uscita della pedaliera T3PA - PRO,mi ha messo in difficoltà nel senso che non so quale scegliere tra questa e la Fanatec csr elit.Visto anche il prezzo quasi identico :muro:

salv9
23-03-2015, 08:41
Io ho comprato un semplice volante della speedlink drift o z ma non riesco. Ad attivare il force feedback e il cambio ad H
Qualcuno ha questo modello?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GigoBoso
23-03-2015, 10:31
Ciao vorrei condividere la mia esperienza da possessore di DFGT ho recentemente acquistato la pedaliera fanatec elite, ed è fantastica, cambia decisamente tutto in meglio. Cambiando completamente le sensazioni di guida sopratutto frenata.

La consiglio decisamente a tutti perchè la pedaliera del DFGT è un giocattolo!

Finalmente un freno realistico ! :cool:

Gjo
23-03-2015, 10:50
Ciao vorrei condividere la mia esperienza da possessore di DFGT ho recentemente acquistato la pedaliera fanatec elite, ed è fantastica, cambia decisamente tutto in meglio. Cambiando completamente le sensazioni di guida sopratutto frenata.

La consiglio decisamente a tutti perchè la pedaliera del DFGT è un giocattolo!

Finalmente un freno realistico ! :cool:

Grazie GigoBoso,allora mi butto? :D

GigoBoso
23-03-2015, 10:59
Grazie GigoBoso,allora mi butto? :D

se vuoi entrare in un altro mondo si ! :D

Vedrai che stupore quando aprirai la scatola, tutto bellissimo e di metallo.

Gjo
23-03-2015, 11:15
se vuoi entrare in un altro mondo si ! :D

Vedrai che stupore quando aprirai la scatola, tutto bellissimo e di metallo.

Allora chiudo gli occhi apro il portafoglio e mi prendo anche il cambio :sofico: ad H della Thrustmater :D

GigoBoso
23-03-2015, 11:27
Allora chiudo gli occhi apro il portafoglio e mi prendo anche il cambio :sofico: ad H della Thrustmater :D

si, assicurati che i 3 componenti siano compatibili, DFGT + CSR Elite è sicuro che funziona alla grande.

Gjo
23-03-2015, 11:57
si, assicurati che i 3 componenti siano compatibili, DFGT + CSR Elite è sicuro che funziona alla grande.

Penso che con il mio T300gte non ci siano problemi di compatibilità,giusto?

androide2.0
23-03-2015, 21:11
Io vorrei una buona postazione con supporto sedile e cambio ma senza sedile incluso, dato che ho già un paio di Sparco da metterci...
Importante è che non abbia nessun palo di supporto in mezzo alle palle gambe come i playseat

Mi paiono molto interessanti quelle della GT Omega Racing (http://www.gtomegaracing.com/), ma costicchiano (anche se meno di molti concorrenti) e bisgna farsele mandare dall'inghilterra...
Però potrei anche farmela mandare con 2 supporti cambio, metterci l'HOTAS e sfruttarla anche con Flight e Space sim... :)

http://www.gtomegaracing.com/image/cache/data/ART/GT%20Omega%20ART%20Racing%20simulator%20RS6%20Logitech%20G27-500x560.jpg

Molto interessante (sopratutto per il prezzo) anche il semplice stand (http://www.gtomegaracing.com/gt-omega-steering-wheel-stand), munito comunque di supporto cambio (e anche qui potrei prenderne 2 aggiungendo 10€), con il quale potrei benissimo continuare ad usare lo Sparco come normale sedia.

http://www.gtomegaracing.com/image/cache/data/GT%20Omega%20Wheel%20Stand%205-500x560.jpg




Il WSP lo sconsiglio vivamente, l'ho avuto ed oltre ad essere poco stabile (sopratutto con un volante FF), la staffa in mezzo alle gambe è davvero fastidiosa e rischi di fratturati le ginocchia con la levetta di regolazione. :doh:

http://wheelstandpro.com/img/new/2_info.jpg
quasi quasi mi prendo solo lo stand senza la postazione completa con sedile. Il mio più grande problema attualmente è la pigrizia nel montare ogni volta tutto il volante,cambio e pedaliera per farmi due giretti. io ho una poltrona dell ikea precisamente questa http://www.ikea.com/PIAimages/0118797_PE274855_S3.JPG
ma che non riesco a sfruttare con il volante in quanto ha le ruote, quindi scivolo all'indietro, mi chiedevo se esistevano ruote con il freno per questo tipo di poltrone:confused:

PS altri stand simili al GTomega?

Bestio
24-03-2015, 16:25
Finalmente Fanatec anche su PS4 e X1! (http://www.projectcarsgame.com/home/fanatec-wheel-support-comes-to-consoles) :ave:

Ma non ho capito se funzioneranno solo con pCars o anche con tutti gli altri racing game per le 2 consoles...

La assicureranno piena compatibilità anche a PS4 e X1 oltre al PC, mi sa proprio che sarò costretto ad accendere un mutuo... :stordita:

Gjo
24-03-2015, 16:57
Ragazzi vorrei ordinare la pedaliera da abbinare al mio t300 e al cambio TH8(in arrivo),ma sono ancora indeciso tra la Fanatec elite e la T3pa-PRO.
Della T3PA mi piace il fatto che si possano invertire i pedali,ma non mi convice la mod per il freno.
Mentre sulla fanatec il freno lo si può regolare con la cella di carico,molto più comoda.
Qualche consiglio?
Grazie

-Mariello-
24-03-2015, 20:27
Finalmente Fanatec anche su PS4 e X1! (http://www.projectcarsgame.com/home/fanatec-wheel-support-comes-to-consoles) :ave:

Ma non ho capito se funzioneranno solo con pCars o anche con tutti gli altri racing game per le 2 consoles...

La assicureranno piena compatibilità anche a PS4 e X1 oltre al PC, mi sa proprio che sarò costretto ad accendere un mutuo... :stordita:

Fin'ora hanno parlato solo di Project cars, ma hanno detto che:
On PS3 and PS4 there is no generic wheel support within the operating system like it is on Xbox 360 or One.

On PS every game needs to integrate special drivers to make a peripheral work. But it is not difficult to implement those drivers. The challenge for us was to develop those drivers. We now gave the drivers to the game developers and you can expect more compatible games in future.

GigoBoso
25-03-2015, 10:59
Ragazzi vorrei ordinare la pedaliera da abbinare al mio t300 e al cambio TH8(in arrivo),ma sono ancora indeciso tra la Fanatec elite e la T3pa-PRO.
Della T3PA mi piace il fatto che si possano invertire i pedali,ma non mi convice la mod per il freno.
Mentre sulla fanatec il freno lo si può regolare con la cella di carico,molto più comoda.
Qualche consiglio?
Grazie

Con la fanatec vai sul sicuro che e è ottima, l'altra non la conosco, ma sinceramente comprare una pedaliera nuova e doverla subito modificare non mi convince molto.

Gjo
25-03-2015, 12:58
Con la fanatec vai sul sicuro che e è ottima, l'altra non la conosco, ma sinceramente comprare una pedaliera nuova e doverla subito modificare non mi convince molto.
Ordinata la Fanatec questa mattina :D
e domani arriva il cambio :sofico:

Bestio
25-03-2015, 13:38
Fin'ora hanno parlato solo di Project cars, ma hanno detto che:

Quindi con FM5 e FH2 non funzionerà sicuro (a meno che non facciano una patch appostia... :cry: )

GabrySP
25-03-2015, 14:32
Quindi con FM5 e FH2 non funzionerà sicuro (a meno che non facciano una patch appostia... :cry: )

su Xbox funzionerà su tutti i titoli che supportano il volante, è su Ps4 che devono fare una patch per ogni gioco

attilabigli
25-03-2015, 17:12
Salve a tutti. Sono al mio primo post per cui immagino di dover cominciare con le presentazioni. Mi chiamo Giuliano, ho una Ps4 ed un T500rs da circa due settimane. (Project Cars parrebbe in arrivo) una semplice postazione in legno da me costruita con 30€ di legna ed un Momo Cup Vtr. La ragione per cui scrivo è legata alla tristemente nota pochezza del freno, anche con "realistic brake mod". Ho visto che con la stessa pedaliera, stand alone, la mod è migliore e mi chiedevo se qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi per trovare in commercio qualcosa di simile

-Mariello-
25-03-2015, 17:37
Quindi con FM5 e FH2 non funzionerà sicuro (a meno che non facciano una patch appostia... :cry: )

Molto probabile.

GigoBoso
26-03-2015, 13:06
Salve a tutti. Sono al mio primo post per cui immagino di dover cominciare con le presentazioni. Mi chiamo Giuliano, ho una Ps4 ed un T500rs da circa due settimane. (Project Cars parrebbe in arrivo) una semplice postazione in legno da me costruita con 30€ di legna ed un Momo Cup Vtr. La ragione per cui scrivo è legata alla tristemente nota pochezza del freno, anche con "realistic brake mod". Ho visto che con la stessa pedaliera, stand alone, la mod è migliore e mi chiedevo se qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi per trovare in commercio qualcosa di simile

se leggi poco più su puoi scoprire come ho risolto i miei problemi comprando una pedaliera realistica. Però mica male un T500rs su una playstation !

michael07
26-03-2015, 13:13
Salve a tutti. Sono al mio primo post per cui immagino di dover cominciare con le presentazioni. Mi chiamo Giuliano, ho una Ps4 ed un T500rs da circa due settimane. (Project Cars parrebbe in arrivo) una semplice postazione in legno da me costruita con 30€ di legna ed un Momo Cup Vtr. La ragione per cui scrivo è legata alla tristemente nota pochezza del freno, anche con "realistic brake mod". Ho visto che con la stessa pedaliera, stand alone, la mod è migliore e mi chiedevo se qualcuno di voi saprebbe indirizzarmi per trovare in commercio qualcosa di simile

http://www.basherboards.com/T500RS-BMK

Credo di aver visto qualche video review di questo prodotto, cerca su youtube.

attilabigli
26-03-2015, 20:29
se leggi poco più su puoi scoprire come ho risolto i miei problemi comprando una pedaliera realistica. Però mica male un T500rs su una playstation !
perchè?

attilabigli
26-03-2015, 20:42
http://www.basherboards.com/T500RS-BMK

Credo di aver visto qualche video review di questo prodotto, cerca su youtube.

Sì, ho visto ma non mi convince. Qualcuno la ha provata?

Gjo
27-03-2015, 10:39
Ordinata Mercoledì 25 la Fanatec e già è arrivata questa mattina :D
al rientro dal lavoro si prova il tutto :sofico:

GigoBoso
27-03-2015, 12:31
perchè?

perchè cosa?

attilabigli
27-03-2015, 16:49
perchè cosa?

Perchè ti fà specie l'accoppiata T500 Psx?

Gjo
27-03-2015, 18:09
Ragazzi ho un problemino,non riesco a settare la pedaliera Fanatec con AC o meglio,neppure la vede.
Mentre il pc la riconosce come periferica senza problemi.
Suggerimenti?

Gjo
28-03-2015, 10:30
nessun suggerimento?

GigoBoso
28-03-2015, 10:33
Perchè ti fà specie l'accoppiata T500 Psx?

Perchè non mi risulta che su psx ci siano giochi di guida decenti per cui valga la pena spendere il prezzo che costa quel volante.

nessun suggerimento?

Probabilmente devi configurarla all'interno del gioco.

attilabigli
28-03-2015, 10:54
[QUOTE=GigoBoso;42309637]Perchè non mi risulta che su psx ci siano giochi di guida decenti per cui valga la pena spendere il prezzo che costa quel volante.

Son d'accordo a metà. Sperando che Project Cars sia degno. Ad ogni modo, l'ho pagato poco. Lultima versione V4 352€ nuovo su Newpixel24. Se consideri che il G27 l'avevo pagato 270€ e parliamo di due prodotti decisamente distanti per qualità. Ho avuto anche quello e non lo rimpiango.

Gjo
28-03-2015, 10:55
Nel gioco non mi lascia assegnare i controlli dei pedali.
Nella finestra in basso vedo i cursori muoversi,quando premo i pedali,ma non me li assegna.:muro: :muro:

Gjo
28-03-2015, 11:04
La padaliera come viene riconosciuta dal pc?
A me la vede come periferica 4 assy 1 pulsanti,è corretto?
Sto iniziando ad innervosirmi...:mad:

GigoBoso
28-03-2015, 11:13
Nel gioco non mi lascia assegnare i controlli dei pedali.
Nella finestra in basso vedo i cursori muoversi,quando premo i pedali,ma non me li assegna.:muro: :muro:

secondo me nel gioco devi fare la configurazione manuale, io posso fare solo quella non essendo il mio volante tra quelli standard. La hai fatta?

nel pc non ci ho neppure fatto caso, quando la attacco, vedo che fa velocissimamente l'installazione periferica usb ed è già pronta, come anche a te immagino.

Gjo
28-03-2015, 11:27
ho fatto sia quella manuale che quella guidata ma nulla.
Quando vado ad assegnare i pedali,questi li vedo muovere nella finestra sotto ma non vengono memorizzati nella finestra di dx.bho

GigoBoso
28-03-2015, 11:30
ho fatto sia quella manuale che quella guidata ma nulla.
Quando vado ad assegnare i pedali,questi li vedo muovere nella finestra sotto ma non vengono memorizzati nella finestra di dx.bho

Per curiosità, con un altro gioco funziona?

Gjo
28-03-2015, 12:17
ehm...ho solo AC per la guida.
Consiglio su un altro sim?

GigoBoso
28-03-2015, 12:30
ehm...ho solo AC per la guida.
Consiglio su un altro sim?

ti consiglio il gratuito raceroom (su steam), il gioco non mi piace per niente, ma per provare dovrebbe andare bene.

Gjo
28-03-2015, 12:38
non so come ma sono riuscito a farla funzionare.
Uscito da gioco e rientrato non va ancora...comunque qualcosa si è sbloccatto.
speriamo si risolvere.:confused:
Grazie

GigoBoso
28-03-2015, 12:43
non so come ma sono riuscito a farla funzionare.
Uscito da gioco e rientrato non va ancora...comunque qualcosa si è sbloccatto.
speriamo si risolvere.:confused:
Grazie

ma io pensavo che una cosa così semplice la avevi già provata !

Comunque mi fa piacere, adesso potrai godere giocando !
All'inizio ti sembrerà troppo duro il freno, ma non ti preuccupare, ci si abitua subito perchè è molto realistico.

Gjo
28-03-2015, 14:02
Un difetto c'è!va tutto perfettamente,ma quando esco per cambiare auto o circuito non va piu.devo rientrare e uscire per farla funzionare.
O è un difetto della scheda elettronica o del cavo.
Devo reperire un altro cavo e provare...

Gjo
29-03-2015, 16:48
Son proprio sfigato,pedaliera difettosa!!:muro:
Anche il primo volante T300 mi arrivò difettoso.
In pratica dopo poco la pedaliera non viene più riconosciuta dal pc,devo staccare e ricollegare la presa usb per farla andare,ma per poco.
Aspetto info dalla Fanatec,ho contattato il loro servizio clienti...sperm

michael07
29-03-2015, 20:25
Perchè non mi risulta che su psx ci siano giochi di guida decenti per cui valga la pena spendere il prezzo che costa quel volante.


La situazione è meno disastrosa di quanto dici. Su ps3 ci sono stati titoli apprezzabili. Su ps4 uscirà project car e a giugno il nuovo F1. Certo non sono simulazioni come AC, ma giocare con pc comporta anche altre spese "importanti" per chi ha un computer vecchiotto...

BenArme
29-03-2015, 23:51
La situazione è meno disastrosa di quanto dici. Su ps3 ci sono stati titoli apprezzabili. Su ps4 uscirà project car e a giugno il nuovo F1. Certo non sono simulazioni come AC, ma giocare con pc comporta anche altre spese "importanti" per chi ha un computer vecchiotto...

E sopratutto non vale la pena spendere soldi per volanti di qualità poichè i titoli su console sono fondamentalmente arcade...quindi non c'è un force feedback direttamente correlato con il comportamento dell'auto in pista...i vari ritorni di forza, etc... sono semplicemente scriptati...un po' come fosse il tremolio del joypad....per intenderci.
La cosa è diversa con un rFactor, GTR, live for speed, Assetto corsa, etc... su pc, dove seppur presenti gli effetti scriptati vengono disabilitati completamente, solitamente da piloti virtuali che se ne intendono, per aver maggiori informazioni "reali" possibili sul comportamento della vettura...e quindi guadagnare tempo sul giro.... e qui anche il volante di qualità fa' la differenza.

michael07
30-03-2015, 10:22
E sopratutto non vale la pena spendere soldi per volanti di qualità poichè i titoli su console sono fondamentalmente arcade...quindi non c'è un force feedback direttamente correlato con il comportamento dell'auto in pista...i vari ritorni di forza, etc... sono semplicemente scriptati...un po' come fosse il tremolio del joypad....per intenderci.

La cosa è diversa con un rFactor, GTR, live for speed, Assetto corsa, etc... su pc, dove seppur presenti gli effetti scriptati vengono disabilitati completamente, solitamente da piloti virtuali che se ne intendono, per aver maggiori informazioni "reali" possibili sul comportamento della vettura...e quindi guadagnare tempo sul giro.... e qui anche il volante di qualità fa' la differenza.


Per me ne è sempre valsa la pena. Nel settore volanti ci sono giocattoli da 100 euro e poi g27 e t300 (o t500 che ora si trova a prezzi accettabili).

Potrà valere la pena per qualcuno, giusto per divertirsi qualche ora senza particolari velleità simulative? Che comunque comportano impegno e curva di apprendimento maggiore, che si riflette anche sul tempo di gioco ...

Tra l'altro senza l'esistenza delle console credo che il mercato volanti non sarebbe lo stesso... Con prodotti qualità prezzo davvero interessanti.

Con questo non voglio scatenare il classico flame, solo non condivido giudizi così netti. Come se su ps4, al prossimo project cars, fosse identico giocare con t80 o t300... Io credo qualcosa cambi!

Ovvio che il pc é superiore in tutto. Su questo non si discute.

Bestio
30-03-2015, 10:27
E sopratutto non vale la pena spendere soldi per volanti di qualità poichè i titoli su console sono fondamentalmente arcade...quindi non c'è un force feedback direttamente correlato con il comportamento dell'auto in pista...i vari ritorni di forza, etc... sono semplicemente scriptati...un po' come fosse il tremolio del joypad....per intenderci.
La cosa è diversa con un rFactor, GTR, live for speed, Assetto corsa, etc... su pc, dove seppur presenti gli effetti scriptati vengono disabilitati completamente, solitamente da piloti virtuali che se ne intendono, per aver maggiori informazioni "reali" possibili sul comportamento della vettura...e quindi guadagnare tempo sul giro.... e qui anche il volante di qualità fa' la differenza.

Beh ma sta per uscire Pcars, che se è come su PC ha uno dei migliori supporti FF che abbia mai provato (anche meglio di AC dove ad auto ferma il volante pare non opporre alcuna resistenza).

Certo se non si ha anche un PC comprare un volante di fascia alta solo per P-Cars è forse un po eccessivo, ma per provare simulatori "veri" (anche un po datati) non serve un PC ultrapompato...

Anche se a me alla fine prendono molto di più giochi come FM e GT dove la carriera ha un senso e si corre con uno scopo, i giochi di corse fine a se stesse senza un vero scopo non mi danno stimolo e mi annoiano presto.

Iceman69
30-03-2015, 11:25
Sto provando il T300 che mi è appena arrivato, prima con pedaliera Logitech e poi con la sua, devo dire che se non fosse per il fatto che è leggerissima e che si muove mentre ci giochi il feeling dei pedali non è poi male, sopratutto il freno lo preferisco a quello del G25.

Ho un problema con AC, non riesco ad assegnare i comandi secondari ai tasti del volante, me li fa assegnare solo alla tastiera, prima con il G25 ci riuscivo. Con Pcars nessun problema, i tasti li assegno come voglio.

Per quanto riguarda il FFB lo trovo molto buono con AC, la precisione e la fluidità degli effetti è notevole (ho dovuto fare molte prove, ma alla fine sono soddisfatto), con Pcars invece non mi trovo molto bene, mi piacevano di più gli effetti del G25, ma devo ancora provare bene i vari settaggi.

Nota: il volante è bellino, ma abituato alla pelle del G25 mi sembra di essere tornato indietro di 10 anni, potevano sforzarsi un po' di più e farlo in pelle, comunque per modici 150 euro ho ordinato l'Add on. La pedaliera non è malvagia nell'uso, ma la base troppo leggera crea problemi nel posizionamento, bastava farla un po' più stabile, così invece devo per forza cambiarla con qualcos'altro (vorrei prendere la Fanatec, ma leggo che ci sono problemi, quindi aspetto un po' e vedo ...)

GigoBoso
30-03-2015, 12:28
Per me ne è sempre valsa la pena. Nel settore volanti ci sono giocattoli da 100 euro e poi g27 e t300 (o t500 che ora si trova a prezzi accettabili).

Potrà valere la pena per qualcuno, giusto per divertirsi qualche ora senza particolari velleità simulative? Che comunque comportano impegno e curva di apprendimento maggiore, che si riflette anche sul tempo di gioco ...

Tra l'altro senza l'esistenza delle console credo che il mercato volanti non sarebbe lo stesso... Con prodotti qualità prezzo davvero interessanti.

Con questo non voglio scatenare il classico flame, solo non condivido giudizi così netti. Come se su ps4, al prossimo project cars, fosse identico giocare con t80 o t300... Io credo qualcosa cambi!

Ovvio che il pc é superiore in tutto. Su questo non si discute.

Non hai capito il senso del discorso, secondo me itnendeva dire che per una console basta un volante da poco coem il DFGT, perchè tanto non esiste un gioco che sfrutti un volante come si dovrebbe. Non so se mi sono spiegato.

michael07
30-03-2015, 14:11
Non hai capito il senso del discorso, secondo me itnendeva dire che per una console basta un volante da poco coem il DFGT, perchè tanto non esiste un gioco che sfrutti un volante come si dovrebbe. Non so se mi sono spiegato.
L'ho capito il senso, e non lo condivido. Ho avuto DFGT, G27 e ora T300. La differenza si sente eccome (io non parlo di tempi, di sensazioni complessive nell'utilizzo), anche su console ... (poi ovvio che se becchi uno bravo ti batte anche con il volante della wii!)

Il discorso fila per un t500 a prezzo pieno, ai tempi dell'uscita... (più di 500 euro). Nonostante il gioco fosse, ironia della sorte, il volante ufficiale di Gran Turismo.

Ribadisco, non è per fare polemica, è un punto di vista diverso. Non tutti cercano la simulazione al 100%, l'assetto studiato in prove libere, le mod e tutte le cose spettacolari che offre un pc.

Ci sta pure volersi divertire un'ora a F1 su PS o XBOX e farlo con un volante che non sia proprio un giocattolo, che regala un feeling diverso non solo a livello di force feedback. :) Senza contare che su PS4 DFGT e G27 non sono compatibili.


Io personalmente vorrei farmi un pc, ma mi frena proprio l'utilizzo non costante dei videogame. Anche se credo che la longevità dei computer sia aumentata rispetto al passato.

BenArme
30-03-2015, 17:52
Per me ne è sempre valsa la pena. Nel settore volanti ci sono giocattoli da 100 euro e poi g27 e t300 (o t500 che ora si trova a prezzi accettabili).

Potrà valere la pena per qualcuno, giusto per divertirsi qualche ora senza particolari velleità simulative? Che comunque comportano impegno e curva di apprendimento maggiore, che si riflette anche sul tempo di gioco ...

Tra l'altro senza l'esistenza delle console credo che il mercato volanti non sarebbe lo stesso... Con prodotti qualità prezzo davvero interessanti.

Con questo non voglio scatenare il classico flame, solo non condivido giudizi così netti. Come se su ps4, al prossimo project cars, fosse identico giocare con t80 o t300... Io credo qualcosa cambi!

Ovvio che il pc é superiore in tutto. Su questo non si discute.

Certo che la qualità è sempre meglio...ma era solo per dire che personalmente se fossi quel tipo di utente che gioca al singleplayer di un gioco di guida non spenderei 500 euro e passa per un volante che mi dura giusto quelle decine di ore....prima di annoiarsi e cambiare gioco. Personalmente non ho mai praticamente giocato in single....al massimo in preparazione ad un evento online...poi se c'è chi dedica 500 o 1000 ore al single player allora in quel caso magari la spesa è anche giustificata. Tutto qui.

BenArme
30-03-2015, 17:56
Anche se a me alla fine prendono molto di più giochi come FM e GT dove la carriera ha un senso e si corre con uno scopo, i giochi di corse fine a se stesse senza un vero scopo non mi danno stimolo e mi annoiano presto.

I simulatori di guida hanno senso se si partecipa a campionati online contro altri piloti....è quello il bello.....per divertirsi a titoli come FM o GT per me è sufficiente il joypad...poi va beh son gusti, ma ripeto... ritengo che una spesa di 500 euro in questo caso non sia giustificata....

il_joe
31-03-2015, 08:29
ciao gente
ho preso un G27, ma ho notato una cosa: il pedale del freno è parecchio duro,l più duro di quello della frizione (in maniera sostanziale).
E' normale? E' un problema del mio G27?
grazie

Rbx88
31-03-2015, 08:45
L'hai preso usato!?magari il precedente proprietario ha fatto qualche modifica! Dovresti aprire la sede della molla, il cilindro rosso dietro al pedale per capire!

Giustaf
31-03-2015, 09:04
ciao gente
ho preso un G27, ma ho notato una cosa: il pedale del freno è parecchio duro,l più duro di quello della frizione (in maniera sostanziale).
E' normale? E' un problema del mio G27?
grazie

Stai scherzando? Ovvio che è più duro di quello della frizione, ci mancherebbe altro! :D


Qualcuno ha notato il sito fanatec? Sono aumentanti leggerissimamente i prezzi! :asd:

attilabigli
31-03-2015, 10:49
I simulatori di guida hanno senso se si partecipa a campionati online contro altri piloti....è quello il bello.....per divertirsi a titoli come FM o GT per me è sufficiente il joypad...poi va beh son gusti, ma ripeto... ritengo che una spesa di 500 euro in questo caso non sia giustificata....

Permettetemi di dissentire ed argomentare. Io gioco su un televisore piuttosto importante eppure mi divertirei altrettanto a giocare con un Mivar 16". Questo paragone per dire che chi ha giocato un qualunque racing game con un modello di guida vagamente verosimile con un volante che avesse il FFB, non può certo negare le differenze abissali con il pad. Ti diverti anche senza ma il volante accresce il coinvolgimento, migliora i tempi sul giro e, di conseguenza, diverte moooolto di più. Per entrare bel merito della spesa da me sostenuta, ripeto di aver pagato il T500rs 352€ nuovo, che non sono certo noccioline ma se rapportato all'attuale prezzo del G27 ed alla netta differenza trà i due, lo ricomprerei mille volte. Detto questo, anche sù Gt6, su DriveClub* e sicuramente su Project Cars, le differenze con altri prodotti di fascia inferiore e nello stesso range di prezzo sono evidenti. Se troverò il coraggio, prima o poi, metterò sù un pc per poter giocare i veri simulatori ma allo stato attuale, con 399€ non si può raggiungere il compromesso di longevità, prestazioni ed assorbimento elettrico garantito dalle console.

Rbx88
31-03-2015, 11:14
Permettetemi di dissentire ed argomentare. Io gioco su un televisore piuttosto importante eppure mi divertirei altrettanto a giocare con un Mivar 16". Questo paragone per dire che chi ha giocato un qualunque racing game con un modello di guida vagamente verosimile con un volante che avesse il FFB, non può certo negare le differenze abissali con il pad. Ti diverti anche senza ma il volante accresce il coinvolgimento, migliora i tempi sul giro e, di conseguenza, diverte moooolto di più. Per entrare bel merito della spesa da me sostenuta, ripeto di aver pagato il T500rs 352€ nuovo, che non sono certo noccioline ma se rapportato all'attuale prezzo del G27 ed alla netta differenza trà i due, lo ricomprerei mille volte. Detto questo, anche sù Gt6, su DriveClub* e sicuramente su Project Cars, le differenze con altri prodotti di fascia inferiore e nello stesso range di prezzo sono evidenti. Se troverò il coraggio, prima o poi, metterò sù un pc per poter giocare i veri simulatori ma allo stato attuale, con 399€ non si può raggiungere il compromesso di longevità, prestazioni ed assorbimento elettrico garantito dalle console.


Beh, io con un g25 del 2008 me la sto godendo alla grande, spendendo a suo tempo 250 euro! Non mi posso che lamentare! Peccato ora x la compatibilità con ps4!

GigoBoso
31-03-2015, 12:36
I simulatori di guida hanno senso se si partecipa a campionati online contro altri piloti....è quello il bello.....per divertirsi a titoli come FM o GT per me è sufficiente il joypad...poi va beh son gusti, ma ripeto... ritengo che una spesa di 500 euro in questo caso non sia giustificata....

Forse parli dei simulatori fatti male, se un simulatore è fatto bene ti diverti anche a fare la pratica da solo, perchè sono le sensazioni che ti trasmette e farti divertire e godere.

Per giocare invece a giochi arcade, penso che un DFGT sia più che sufficiente, a patto che siano supportati i volanti !

Bestio
31-03-2015, 12:49
I simulatori di guida hanno senso se si partecipa a campionati online contro altri piloti....è quello il bello.....per divertirsi a titoli come FM o GT per me è sufficiente il joypad...poi va beh son gusti, ma ripeto... ritengo che una spesa di 500 euro in questo caso non sia giustificata....

Non sono d'accordo, se partecipo a un campionato online con altri piloti e vinco, ma tanto non ricevo nessun premio, cosa lo faccio a fare?

Sarò venale io, ma tutto quello che faccio deve avere uno scopo, probabilmente per qualcuno la soddisfazione della vittoria sarà sufficente, ma per me no. (forse perchè so giò che non vincerei mai, ne avrei tempo e voglia di "skillarmi" abbastanza per diventare competitivo. :p )

Per questo amo particolarmente i giochi come FM e GT, mi piace partire con una utilitaria e partecipare a campionati minori, vincere dei crediti virtuali, con i quali elaborare la mia auto, o comprarmene una di categoria superiore per procedere nella carriera, e così via.
La Ferrari e la Pagani me la voglio guadagnare a suon di gare, altrimenti se posso già pilotarla fin dall'inizio non trovo il senso a guidare una 500.

Poi no, per guidare un joypad non sarà mai sufficiente, anche perchè un'auto che si guida col Joypad non l'ho mai vista!
Mi sono comprato un Fanatec solo per giocare ad FM3 (nonostante avessi già un G25), e con tutte le ore che ci ho giocato direi che ne è valsa sicuramente la pena.
E non ho comprato la X1 solo perchè non ci sto a comprare un 3' volante dato che Microzozz ha deciso di non rendere compatibili nemmeno le periferichie X360 con la One, nonostante ci terrei parecchio a giocare a FM5/6 e FH2.

Così come ora mi sto divertendo molto di più a giocare con The Crew (rigorosamente col G25 nonostante come modello di guida lasci parecchio a desiderare) che non a AC o P.Cars, come qualche anno fa mi divertivo anche con TDU1 e 2.
Proprio perchè la campagna/carriera di questi giochi mi danno uno stimolo alla progressione che le simulazioni pure non riescono a darmi.

-Mariello-
31-03-2015, 13:05
Forse parli dei simulatori fatti male, se un simulatore è fatto bene ti diverti anche a fare la pratica da solo, perchè sono le sensazioni che ti trasmette e farti divertire e godere.

Quoto.

Non sono d'accordo, se partecipo a un campionato online con altri piloti e vinco, ma tanto non ricevo nessun premio, cosa lo faccio a fare?

Sarò venale io, ma tutto quello che faccio deve avere uno scopo, probabilmente per qualcuno la soddisfazione della vittoria sarà sufficente, ma per me no. (forse perchè so giò che non vincerei mai, ne avrei tempo e voglia di "skillarmi" abbastanza per diventare competitivo. :p )

Per questo amo particolarmente i giochi come FM e GT, mi piace partire con una utilitaria e partecipare a campionati minori, vincere dei crediti virtuali, con i quali elaborare la mia auto, o comprarmene una di categoria superiore per procedere nella carriera, e così via.
La Ferrari e la Pagani me la voglio guadagnare a suon di gare, altrimenti se posso già pilotarla fin dall'inizio non trovo il senso a guidare una 500.

Poi no, per guidare un joypad non sarà mai sufficiente, anche perchè un'auto che si guida col Joypad non l'ho mai vista!
Mi sono comprato un Fanatec solo per giocare ad FM3 (nonostante avessi già un G25), e con tutte le ore che ci ho giocato direi che ne è valsa sicuramente la pena.
E non ho comprato la X1 solo perchè non ci sto a comprare un 3' volante dato che Microzozz ha deciso di non rendere compatibili nemmeno le periferichie X360 con la One, nonostante ci terrei parecchio a giocare a FM5/6 e FH2.

Così come ora mi sto divertendo molto di più a giocare con The Crew (rigorosamente col G25 nonostante come modello di guida lasci parecchio a desiderare) che non a AC o P.Cars, come qualche anno fa mi divertivo anche con TDU1 e 2.
Proprio perchè la campagna/carriera di questi giochi mi danno uno stimolo alla progressione che le simulazioni pure non riescono a darmi.

Io credo che alla base ci sia una visione totalmente diversa nel vedere i giochi di guida. C'è chi preferisce il gioco più immediato, che ti permette di "combattere" con la cpu senza impegno, chi invece preferisce giochi più impegnativi dove la curva di apprendimento risulta più ostica. C'è chi preferisce la carriera, chi invece girare anche solo in hotlap per il piacere di abbassare il proprio miglior tempo per decimi, centesimi o millesimi.

Rbx88
31-03-2015, 13:14
É tutta una questione di gusti, però, se gareggi online e vinci, hai vinto per la gloria! A meno che non si trovino campionati con quote di iscrizione e a quel punto ci potrebbero essere premi materiali, ma altrimenti si gareggia per il gusto di gareggiare, tutto qua!

GigoBoso
31-03-2015, 13:15
giusto, ma la cosa più affascinante di tutte rimane la gara online.

I campionati online, non mi piacciono perchè c'è gente troppo seria e competitiva che si allena duramente, mandando a benedire la componente principale di un gioco, che è il divertimento.

orazio90
31-03-2015, 13:22
Su amazzone c'è il ts300 scontato, io però preferivo il g27. Com'è come volante il t300? Pensavo fosse compatibile principalmente per console.

GigoBoso
31-03-2015, 13:23
Su amazzone c'è il ts300 scontato, io però preferivo il g27. Com'è come volante il t300? Pensavo fosse compatibile principalmente per console.

alcuni lo sconsigliano causa pedaliera scadente, giusto?

orazio90
31-03-2015, 13:31
alcuni lo sconsigliano causa pedaliera scadente, giusto?

Si infatti, però per assetto corsa forse è più indicato, visto che il g27 non funziona bene per quanto riguarda il blocco della rotazione

Bestio
31-03-2015, 13:37
Secondo voi a quanto potrei vendere G25 e Fanatec 911 turbo s?
Quasi quasi vendo tutto e mi faccio il CSW. :cool:

P.S. Come non detto, come se non fosse costato già un rene prima, ora lo hanno aumentato a 750€ (http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html) (attualmente "scontato a" 700€) :muro: :muro:
Quindi oggi per CSW + Volante BMW + Pedaliera e cambio CS ci vogliono più di 1600€. :cry:

orazio90
31-03-2015, 13:56
Secondo voi a quanto potrei vendere G25 e Fanatec 911 turbo s?
Quasi quasi vendo tutto e mi faccio il CSW. :cool:

P.S. Come non detto, come se non fosse costato già un rene prima, ora lo hanno aumentato a 750€ (http://www.fanatec.com/eu-en/wheel-bases/clubsport-wheel-base-v2-eu.html) (attualmente "scontato a" 700€) :muro: :muro:
Quindi oggi per CSW + Volante BMW + Pedaliera e cambio CS ci vogliono più di 1600€. :cry:

Sono pazzi! Con 1600 euro io mi compro un'auto usata VERA, e anche in discrete condizioni..

Bestio
31-03-2015, 14:01
Sono pazzi! Con 1600 euro io mi compro un'auto usata VERA, e anche in discrete condizioni..

Io mi ci potrei fare 5 o 6 giornate in circuito con la moto, oppure prepararmi l'auto da pista (peccato resti sempre un naftone. :cry: )

orazio90
31-03-2015, 14:24
Io mi ci potrei fare 5 o 6 giornate in circuito con la moto, oppure prepararmi l'auto da pista (peccato resti sempre un naftone. :cry: )

Appunto, spendere tutti quei soldi per il volante mi sembra assurdo.

BenArme
31-03-2015, 18:47
Quello che dicevo io....ma qui c'è gente che spende più di quanto ha pagato la console sul volante....bah mai avuto console...se non sega master system II....forse non posso capire, ma nella mia testa ho questa scaletta: volante serve per simulazione => simulazione = pc ......detto questo ognuno è libero di spendere quello che gli pare....il mio voleva essere un consiglio, che si traduce in: non buttateci troppi soldi per giocare su console a mio avviso non ne vale la pena.(non che ne valga nemmeno su pc se la spesa è esagerata...sto punto giro con i kart) Per chi già ce l'ha....buon divertimento.

michael07
31-03-2015, 19:47
Quello che dicevo io....ma qui c'è gente che spende più di quanto ha pagato la console sul volante....bah mai avuto console...se non sega master system II....forse non posso capire, ma nella mia testa ho questa scaletta: volante serve per simulazione => simulazione = pc ......detto questo ognuno è libero di spendere quello che gli pare....il mio voleva essere un consiglio, che si traduce in: non buttateci troppi soldi per giocare su console a mio avviso non ne vale la pena.(non che ne valga nemmeno su pc se la spesa è esagerata...sto punto giro con i kart) Per chi già ce l'ha....buon divertimento.


Direi che il concetto di console attuale è ben diverso dal sega di cui parli...

Ormai sono veri e propri computer, molti titoli multi nella current gen non saranno così distanti.... Basta vedere la grafica di un Drive Club, che tecnicamente è davvero ben fatto.

Cambia il concetto di simulazione si. Ma per chi cerca solo un passatempo la console mantiene una longevità sicuramente maggiore, costa quanto una discreta scheda video, e non gira con Windows :)

Dire che GT o FM sono giochi da joypad,, e che giocarli con il volante è la stessa cosa, è quantomeno discutibile! :)

Come detto, senza console, ci sogneremmo volanti di questo tipo a 250/300 euro!

Ma capisco che ognuno ha le sue idee, ed è giustamente libero di spendere i suoi soldi come vuole...

attilabigli
31-03-2015, 20:01
Quello che dicevo io....ma qui c'è gente che spende più di quanto ha pagato la console sul volante....bah mai avuto console...se non sega master system II....forse non posso capire, ma nella mia testa ho questa scaletta: volante serve per simulazione => simulazione = pc ......detto questo ognuno è libero di spendere quello che gli pare....il mio voleva essere un consiglio, che si traduce in: non buttateci troppi soldi per giocare su console a mio avviso non ne vale la pena.(non che ne valga nemmeno su pc se la spesa è esagerata...sto punto giro con i kart) Per chi già ce l'ha....buon divertimento.

Non trovo differenze trà spendere 800€ trà console e volante o spenderli per assemblare un pc solo discreto.

attilabigli
31-03-2015, 20:07
Quello che dicevo io....ma qui c'è gente che spende più di quanto ha pagato la console sul volante....bah mai avuto console...se non sega master system II....forse non posso capire, ma nella mia testa ho questa scaletta: volante serve per simulazione => simulazione = pc ......detto questo ognuno è libero di spendere quello che gli pare....il mio voleva essere un consiglio, che si traduce in: non buttateci troppi soldi per giocare su console a mio avviso non ne vale la pena.(non che ne valga nemmeno su pc se la spesa è esagerata...sto punto giro con i kart) Per chi già ce l'ha....buon divertimento.
C'è chi spende 750€ trà console e volante, per avere il meglio in quel settore e fascia di prezzo e c'è chi spende altrettanto per assemblare un pc mediocre. Se poi ama le simulazioni che si trovano solo per pc, bisogna aggiungere il costo di un buon volante, guidando alla grand, con la grafica di ridge racer. Son sfizi

androide2.0
31-03-2015, 20:34
io attualmente ho t300 e t3pa e mi trovo da dio, devo rimediare per forza uno stand perché mi scoccia dover star a montare tutto ogni volta:muro:
cmq tra g27 e t300 io consiglio quest'ultimo,la pedaliera non è ottima ma nemmeno pessima (quella di serie intendo):)
devi solo appoggiarla in faccia a un muro o qualcosa del genere perché scivola

BenArme
31-03-2015, 21:29
Ormai sono veri e propri computer, molti titoli multi nella current gen non saranno così distanti.... Basta vedere la grafica di un Drive Club, che tecnicamente è davvero ben fatto.

Dire che GT o FM sono giochi da joypad,, e che giocarli con il volante è la stessa cosa, è quantomeno discutibile! :)


Si è vero che le console oggigiorno sono più potenti ma rimane il fatto che proprio come architettura ma sopratutto come utenza a cui si rivolge non sono fatte per i simulatori...io non ho mai detto che quei giochi siano "giochi da joypad"....ho detto che secondo me è sufficiente un joypad per divertircisi. Forse io l'acquisto del volante lo vedo un po' come era una volta....una cosa da pochi o comunque di nicchia....per questo la collego solo ai simulatori, dato che altrimenti non si poteva proprio correre, con rfactor ad esempio, senza volante..almeno io ci avevo provato all'inizio ma non si poteva fare...
Mentre, pare che oggigiorno li si utilizzano un po' per tutto....bah...io non giocherei a need for speed col volante....sono quasi sicuro che mi divertirei di più col joypad. Mia opinione.

Non trovo differenze trà spendere 800€ trà console e volante o spenderli per assemblare un pc solo discreto.

Beh questo discorso non centra molto....però se proprio vuoi parlarne un computer è sempre un computer....serve ad un'infinità di cose, e penso che chiunque o quasi oggigiorno ne abbia uno in casa.....quindi quando si decide di comprarlo e si pensa che sarà utilizzato anche per giocare si spendono quei 400...max 500 euro in più perchè sia adatto anche al gaming....e più o meno siamo lì con il prezzo delle console...

michael07
31-03-2015, 21:46
Si è vero che le console oggigiorno sono più potenti ma rimane il fatto che proprio come architettura ma sopratutto come utenza a cui si rivolge non sono fatte per i simulatori...io non ho mai detto che quei giochi siano "giochi da joypad"....ho detto che secondo me è sufficiente un joypad per divertircisi. Forse io l'acquisto del volante lo vedo un po' come era una volta....una cosa da pochi o comunque di nicchia....per questo la collego solo ai simulatori, dato che altrimenti non si poteva proprio correre, con rfactor ad esempio, senza volante..almeno io ci avevo provato all'inizio ma non si poteva fare...
Mentre, pare che oggigiorno li si utilizzano un po' per tutto....bah...io non giocherei a need for speed col volante....sono quasi sicuro che mi divertirei di più col joypad. Mia opinione.



Beh questo discorso non centra molto....però se proprio vuoi parlarne un computer è sempre un computer....serve ad un'infinità di cose, e penso che chiunque o quasi oggigiorno ne abbia uno in casa.....quindi quando si decide di comprarlo e si pensa che sarà utilizzato anche per giocare si spendono quei 400...max 500 euro in più perchè sia adatto anche al gaming....e più o meno siamo lì con il prezzo delle console...

Need for speed non è GT, FM, F1 2014 o WRC .... ;)

Sul pc hai ragione si, ma per gli utilizzi base oggi va bene anche un portatile da 199 euro ... e le soluzioni desktop sono in disuso.

il_joe
31-03-2015, 22:09
Stai scherzando? Ovvio che è più duro di quello della frizione, ci mancherebbe altro! :D
:
ah bon... però è parecchio tosto e faccio fatica a calibrarlo.... mi trovo meglio a mettere il freno sul pedale a sx che è un po' più morbido. questione di abitudine, il g27 ce l'ho da 2 gg.........

attilabigli
31-03-2015, 22:28
Beh questo discorso non centra molto....però se proprio vuoi parlarne un computer è sempre un computer....serve ad un'infinità di cose, e penso che chiunque o quasi oggigiorno ne abbia uno in casa.....quindi quando si decide di comprarlo e si pensa che sarà utilizzato anche per giocare si spendono quei 400...max 500 euro in più perchè sia adatto anche al gaming....e più o meno siamo lì con il prezzo delle console...[/QUOTE]

Una scheda video che supporti gli attuali ultra, costa circa 650€ ma comunque stò divagando. Rispondevo al discorso sul volante che costerenerebbe troppo

attilabigli
31-03-2015, 22:31
io attualmente ho t300 e t3pa e mi trovo da dio, devo rimediare per forza uno stand perché mi scoccia dover star a montare tutto ogni volta:muro:
cmq tra g27 e t300 io consiglio quest'ultimo,la pedaliera non è ottima ma nemmeno pessima (quella di serie intendo):)
devi solo appoggiarla in faccia a un muro o qualcosa del genere perché scivola

Se hai un pò di manualità, con 30€ di legna e viti, ne coscostruisci una bella solida. Io l'ho fatta

FunnyDwarf
31-03-2015, 22:45
ì

Qualcuno ha notato il sito fanatec? Sono aumentanti leggerissimamente i prezzi! :asd:

sono fuori di testa, hanno tirato su i prezzi del 30% in media :eek:

La motivazione data è che pagavano la manifattura in Cina in dollari e con il crollo dell'euro si son trovati fregati: https://www.fanatec.com/forum/discussion/154/price-increase-in-europe

In ogni caso scaricare tutto sull'acquirente finale è una mossa abbastanza discutibile.

orazio90
31-03-2015, 23:08
io attualmente ho t300 e t3pa e mi trovo da dio, devo rimediare per forza uno stand perché mi scoccia dover star a montare tutto ogni volta:muro:
cmq tra g27 e t300 io consiglio quest'ultimo,la pedaliera non è ottima ma nemmeno pessima (quella di serie intendo):)
devi solo appoggiarla in faccia a un muro o qualcosa del genere perché scivola

Però manca la frizione nel t300 e anche il cambio, che comunque da un tocco di realismo. Sicuramente il volante in se è superiore. Ma visto il prezzo maggiore opterei per il g27 io.

ilcekoo
31-03-2015, 23:16
Però manca la frizione nel t300 e anche il cambio, che comunque da un tocco di realismo. Sicuramente il volante in se è superiore. Ma visto il prezzo maggiore opterei per il g27 io.

tra i due corre un abisso, e anche se ti manca il terzo pedale non conviene comunque il g27.

michael07
31-03-2015, 23:54
Però manca la frizione nel t300 e anche il cambio, che comunque da un tocco di realismo. Sicuramente il volante in se è superiore. Ma visto il prezzo maggiore opterei per il g27 io.

Io opterei sempre per il t300. Non costa molto di più, ha una rivendibilità maggiore (compatibile anche con ps4), e gli add on della thrustmaster consentono un domani di completare il pacchetto un po' alla volta.

A meno che il G27 non si trovi in offerta a 190 euro, com'è stato, o lo si prenda usato a meno ancora. Dato che i Logitech, se ben tenuti, durano davvero tanto!

androide2.0
01-04-2015, 00:02
Però manca la frizione nel t300 e anche il cambio, che comunque da un tocco di realismo. Sicuramente il volante in se è superiore. Ma visto il prezzo maggiore opterei per il g27 io.

si ma cambio e pedaliera del g27 non sono niente di che

un pò per volta ti compri tutto, io come cambio ho il TH8A ed è davvero fenomenale altro che quello del g27
e la pedaliera t3pa con la mod conica è davvero tanta roba, sono riuscito finalmente a togliere l abs come aiuto di guida

BenArme
01-04-2015, 01:39
Una scheda video che supporti gli attuali ultra, costa circa 650€ ma comunque stò divagando. Rispondevo al discorso sul volante che costerenerebbe troppo

Se va beh....volanti da 500 euro ...schede video da 650 euro....siete abituati bene voi ragazzi però...sono curioso di sapere dove li trovate tutti sti soldi da spendere in cose superflue come queste.
Detto ciò una r9 290 (280 euro) basta e avanza per tirare tutto in full hd....io ho una gtx 970 (320 euro) giusto perchè ho voluto esagerare...

P.S. E tanto per mettere i puntini sulle i....una scheda grafica per eguagliare le prestazioni delle console attuali costa sui 180 euro.....forse meno.

Gjo
01-04-2015, 07:59
sono fuori di testa, hanno tirato su i prezzi del 30% in media :eek:

La motivazione data è che pagavano la manifattura in Cina in dollari e con il crollo dell'euro si son trovati fregati: https://www.fanatec.com/forum/discussion/154/price-increase-in-europe

In ogni caso scaricare tutto sull'acquirente finale è una mossa abbastanza discutibile.
Allora sono "fortunato" ad aver acquisto la pedaliera al vecchio prezzo settimana scorsa.Fortunato l'ho messo virgolettato,perche purtroppo è arrivata difettosa :muro: .
Ho girato un breve video del problema all'assistenza e sto aspettando il verdetto.

attilabigli
01-04-2015, 09:51
P.S. E tanto per mettere i puntini sulle i....una scheda grafica per eguagliare le prestazioni delle console attuali costa sui 180 euro.....forse meno.[/QUOTE]

È un'affermazione quanto meno azzardata. Ma stiamo davvero andando ot

Iceman69
01-04-2015, 10:19
Allora sono "fortunato" ad aver acquisto la pedaliera al vecchio prezzo settimana scorsa.Fortunato l'ho messo virgolettato,perche purtroppo è arrivata difettosa :muro: .
Ho girato un breve video del problema all'assistenza e sto aspettando il verdetto.

Volevo prendere anche io una pedaliera Fanatec, ma visti i tuoi problemi e le modalità di assistenza credo che opterò per Thrustmaster appena torna disponibile la Pro...

Iceman69
01-04-2015, 10:25
Però manca la frizione nel t300 e anche il cambio, che comunque da un tocco di realismo. Sicuramente il volante in se è superiore. Ma visto il prezzo maggiore opterei per il g27 io.

A cercare bene il prezzo si trova, io il T300 lo ho preso a 195 euro, però, da possessore del G25 (molto simile al G27), ti consiglio quest'ultimo se non hai intenzione di cambiare molti pezzi del T300.

Il FFB del T300 è un po' più preciso di quello del G25, ma è anche una questione di gusti, in alcuni casi il G25 mi sembrava più comunicativo, anche se meno fluido.

Il volante del T300 è plasticosissimo, io mi trovo malissimo abituato alla pelle del G25 dopo 10 minuti mi sento le mani appiccicose con il T300, ho dovuto ordinare quello Add on in pelle (altri 150 euro). La pedaliera del T300 non sarebbe malissimo come feeling, ma si sposta troppo, quindi, salvo che tu abbia una postazione a cui la inchiodi, è inutilizzabile, dovrò prendermene una Add-on (per ora uso quella del G25), altri 170 euro, alla fine, nonostante il buon prezzo iniziale vado a spendere 515 euro, il doppio di un G27, per avere poco di più.

Quindi ti consiglio il G27.

GigoBoso
01-04-2015, 10:28
Volevo prendere anche io una pedaliera Fanatec, ma visti i tuoi problemi e le modalità di assistenza credo che opterò per Thrustmaster appena torna disponibile la Pro...

Non prendere un caso come regola, ad esempio io ho preso la pedaliera e funziona alal grande.
meno male che anche io mi sono deciso a prenderla in questi gironi, chi si immaginava un ulteriore aumento dei prezzi che già erano alti....

Gjo
01-04-2015, 13:23
Mi hanno appena risposto dalla Fanatec,mi invieranno una main pcb di ricambio.Ho optato per il ricambio e non per la sostituzione per un fattore di comodità.
Comunque ottima assistenza!!
Ci siamo scambiati qualche mail,per capire il problema.Appurato ciò(dopo 2/3gg),come detto sopra,mi hanno proposto l'invio del ricambio o la sostituzione della pedaliera.

Gjo
01-04-2015, 13:30
Volevo prendere anche io una pedaliera Fanatec, ma visti i tuoi problemi e le modalità di assistenza credo che opterò per Thrustmaster appena torna disponibile la Pro...
Al prezzo attuale dei fanatec,andrei anche io su una Thrustmaster Pro.
Per il mio problema,sono cose che capitano.
Sono io un po' sfortunato,anche il mio primo T300 mi arrivò difettoso,poi prontamente sostituito da Amazzone.
Una delle due leve del cambio non andava :doh:

GigoBoso
01-04-2015, 13:43
Mi hanno appena risposto dalla Fanatec,mi invieranno una main pcb di ricambio.Ho optato per il ricambio e non per la sostituzione per un fattore di comodità.
Comunque ottima assistenza!!
Ci siamo scambiati qualche mail,per capire il problema.Appurato ciò(dopo 2/3gg),come detto sopra,mi hanno proposto l'invio del ricambio o la sostituzione della pedaliera.


Ora mi torna, un difettuccio ci può stare, ed è risaputo sopratutto in ambito volanti. Ma era davvero la prima volta che sentivo non parlare bene della assistenza della fanatec.

BenArme
01-04-2015, 15:32
È un'affermazione quanto meno azzardata. Ma stiamo davvero andando ot

Giusto a dimostrazione del fatto che non mi invento le cose....più o meno so di cosa stiamo parlando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651139

Ho cercato la prima discussione un po' seria...senza andare molto lontano...qui su HU ci sono ragazzi molto in gamba...tra cui Celsius, è uno di quelli che in fatto di hardware ne sa più di tutti....leggi il suo commento...il 6°....lui per eguagliare PS4 e XBOX ci mette una scheda da 128 euro...

orazio90
01-04-2015, 18:20
tra i due corre un abisso, e anche se ti manca il terzo pedale non conviene comunque il g27.

Io opterei sempre per il t300. Non costa molto di più, ha una rivendibilità maggiore (compatibile anche con ps4), e gli add on della thrustmaster consentono un domani di completare il pacchetto un po' alla volta.

A meno che il G27 non si trovi in offerta a 190 euro, com'è stato, o lo si prenda usato a meno ancora. Dato che i Logitech, se ben tenuti, durano davvero tanto!

si ma cambio e pedaliera del g27 non sono niente di che

un pò per volta ti compri tutto, io come cambio ho il TH8A ed è davvero fenomenale altro che quello del g27
e la pedaliera t3pa con la mod conica è davvero tanta roba, sono riuscito finalmente a togliere l abs come aiuto di guida
Il T300 costa tantissimo per averlo completo. Il g27 è già completo e lo preferisco anche esteticamente, il T300 è troppo grosso e i pedali sono nettamente inferiori.
Quindi aspetto che scenda il prezzo del g27 sui 200 euro e lo compro.

-Mariello-
01-04-2015, 18:33
Il T300 costa tantissimo per averlo completo. Il g27 è già completo e lo preferisco anche esteticamente, il T300 è troppo grosso e i pedali sono nettamente inferiori.
Quindi aspetto che scenda il prezzo del g27 sui 200 euro e lo compro.

Cerca anche tra l'usato. In giro (anche qui sul mercatino) trovi G27 tenuti perfettamente e risparmi un pò di soldi. ;)

michael07
01-04-2015, 18:39
Giusto a dimostrazione del fatto che non mi invento le cose....più o meno so di cosa stiamo parlando:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2651139

Ho cercato la prima discussione un po' seria...senza andare molto lontano...qui su HU ci sono ragazzi molto in gamba...tra cui Celsius, è uno di quelli che in fatto di hardware ne sa più di tutti....leggi il suo commento...il 6°....lui per eguagliare PS4 e XBOX ci mette una scheda da 128 euro...

La questione, su titoli esclusivi cone GT e FM, va definita anche sul piano dell'ottimizzazione. GT6, su ps3, fa miracoli. Considerando che parliamo di una console vecchissima e che gira anche in full hd.

Resta il fatto che a 399, anche se in offerta si trova facilmente a meno(299/329), non compri di certo un pc gaming che duri 8/9 anni.

Il g27 è già completo e lo preferisco anche esteticamente, il T300 è troppo grosso e i pedali sono nettamente inferiori.

E' più grande si, ma non quanto il t500. Tra l'altro monta anche l'alimentatore interno.

BenArme
01-04-2015, 18:50
La questione, su titoli esclusivi cone GT e FM, va definita anche sul piano dell'ottimizzazione. GT6, su ps3, fa miracoli. Considerando che parliamo di una console vecchissima e che gira anche in full hd.

Resta il fatto che a 399, anche se in offerta si trova facilmente a meno(299/329), non compri di certo un pc gaming che duri 8/9 anni.



E' più grande si, ma non quanto il t500. Tra l'altro monta anche l'alimentatore interno.

Mai detto il contrario....resta il fatto che se uno compra un pc non lo fa mica solo per giocare...sarebbe uno spreco....e come già detto se vuole anche giocarci ci aggiunge il prezzo che pagherebbe per una console a parte o poco più...e può benissimo usarlo anche per il gaming.

Per i volanti continuo a consigliare il dfgt, ove compatibile....oppure g25/g27 se si trovano a buon prezzo...considerando anche il fatto che se uno un domani vuole qualcosa di più basta prendere una pedaliera a parte. Questo discorso vale su pc e ancor di più su console dove la precisione al centesimo non è richiesta...come già detto. Io sto semplicemente consigliando il miglior rapporto qualità/prezzo secondo la mia esperienza.

attilabigli
01-04-2015, 20:45
Ho cercato la prima discussione un po' seria...senza andare molto lontano...qui su HU ci sono ragazzi molto in gamba...tra cui Celsius, è uno di quelli che in fatto di hardware ne sa più di tutti....leggi il suo commento...il 6°....lui per eguagliare PS4 e XBOX ci mette una scheda da 128 euro...[/QUOTE]
Dobbiamo per forza abbandonare il tema della discussione. Ho letto tutto e ci son scritte cose molto inesatte. Con quella configurazione, in full hd, a 60fps ci fai girare giusto Tetris. Pur spendendo 120€ in più del costo di Ps4.

orazio90
01-04-2015, 20:53
Cerca anche tra l'usato. In giro (anche qui sul mercatino) trovi G27 tenuti perfettamente e risparmi un pò di soldi. ;)

Si lo so, infatti ero in coda dove lo hai comprato tu xD.
Però li ho visti senza garanzia, preferisco averlo con la garanzia, anche se devo spendere qualcosa in più.

michael07
01-04-2015, 21:30
Mai detto il contrario....resta il fatto che se uno compra un pc non lo fa mica solo per giocare...sarebbe uno spreco....e come già detto se vuole anche giocarci ci aggiunge il prezzo che pagherebbe per una console a parte o poco più...e può benissimo usarlo anche per il gaming.


Chiudendo l'OT, oggi 1 persona su 1000 compra un pc desktop, che ingombra e consuma energia in modo impressionante rispetto a Laptop che costano poco e consumano niente, o soluzioni desktop minuscole e a volte persino fanless, oltre che economiche.
Spesso poi uno il pc ce l'ha già, magari da anni...

Vorrei davvero provare AC, ma so che se deciderò di farlo serviranno almeno 1200 euro per un pc adeguato. E per il momento non me la sento proprio.

mirco2034
01-04-2015, 22:41
1200€???
Guarda la mia firma, il mio pc ha oramai 5 anni, solo la vga è più recente ma è una amd7950oc che ora costa meno di 200€, con questa configurazione assetto corsa gira sempre sopra a 60 fps con quasi tutte le opzioni grafiche al massimo, il titolo kunos gira benissimo anche su configurazioni modeste e la grafica è molto bella. Non serve un super pc per goderselo


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

orazio90
01-04-2015, 22:45
Qualcuno sa come funziona la politica dei prezzi di Amazon? Come fanno a decidere se alzare o abbassare il prezzo? C'è la possibilità di buone offerte adesso che ci sono le feste di Pasqua?

michael07
02-04-2015, 01:54
Qualcuno sa come funziona la politica dei prezzi di Amazon? Come fanno a decidere se alzare o abbassare il prezzo? C'è la possibilità di buone offerte adesso che ci sono le feste di Pasqua?


Non ci sono regole precise. Tramite un sito chiamato camel camel camel, puoi cercare tramite il codice ASIN l'andamento dei prezzi e capire le varie tendenze. In teoria registrandoti puoi anche farti notificare il raggiungimento del prezzo desiderato!

BenArme
02-04-2015, 02:14
Dobbiamo per forza abbandonare il tema della discussione. Ho letto tutto e ci son scritte cose molto inesatte. Con quella configurazione, in full hd, a 60fps ci fai girare giusto Tetris. Pur spendendo 120€ in più del costo di Ps4.

Guarda puoi dire quello che vuoi ma che la configurazione di Celsius sia inesatta proprio no, ti posso garantire che se dice che quella configurazione è in grado eguagliare ed anzi di superare di poco una console è esattamente così.
Del resto questa è la configurazione di una Ps4 :

Single die APU che include:
Central Processing Unit
AMD64 Jaguar (x86-64)[35]
8 core @1.8-2.7 GHz[36]
256 KByte cache di primo livello[37]
4 MByte cache di secondo livello[35]
Graphics Processing Unit
GPGPU AMD Radeon Liverpool @800 MHz[38]
Pixel Shader Model 5.0[38]
Ombreggiatura a 64 Shaders di tipo unificato[35]
Fillrate in pixel da 25.6 gigasample al secondo[38]
Fillrate in texel da 64.0 gigatexel al secondo[38]
32 Render Output Units[39]
Performance complessiva dichiarata in virgola mobile: 1.84~1.86 TeraFLOPS

Questo, invece, il commento di Kommodore sempre in quella discussione....ed anche lui, come Celsius, sa il fatto suo lato hardware:

"Quoto la configurazione di celsius100, dove a livello prestazionale è già di poco superiore ad una qualsiasi console:
Il singolo core del processore esacore FX6300 (3.5GHz) è due volte più veloce del singolo core del processore ottacore di una PS4 o XBOX1 (1.6GHz).
La potenza grafica di una R7 265 (1.89 TFLOPS) è di poco superiore a quella di una PS4 (1.86 TFLOPS) e XBOX1 (1.23 TFLOPS).
Visto che viene menzionata, anche una HD7870 (2.56 TFLOPS) è superiore alla potenza grafica delle console, mentre la HD7850 (1.76 TFLOPS) si trova tra le due console (più vicina alla PS4), ma in realtà le console non posseggono una scheda video, ma bensì hanno una APU che integra CPU e GPU sullo stesso die.
Oltre a ciò la qualità componentistica dei vari CASE, RAM, HARD DISK, SCHEDA MADRE e soprattutto ALIMENTATORE è di un livello superiore rispetto ai componenti console."


Vorrei davvero provare AC, ma so che se deciderò di farlo serviranno almeno 1200 euro per un pc adeguato. E per il momento non me la sento proprio.

Per chiudere l'OT...si è arrivati a parlare di pc per via dei simulatori...e attualmente l'unico modo di correre su un simulatore è avere un computer....FM,GT sono giochi di corse ben realizzati...se vuoi, ma non simulatori.....poi che la gente compri laptop, mini pc...e quello che vuoi non mi interessa molto....sai quante cavolate compra la gente e quanti soldi butta...come per me chi spende 500 euro di volante per giocarci su console.
Il mio consiglio è che se vuoi correre su un simulatore...il prossimo pc che comprerai fai in modo di prenderlo desktop ed idoneo al gaming. Questo il mio consiglio.

Inoltre per giocare ad un simulatore serio come rFactor, Gtr, iRacing, Assetto Corsa non serve assolutamente un pc da 1200....poi se vuoi giocarci solo per "la grafica bella" è meglio che lasci perdere i simulatori.....altro consiglio, la grafica è proprio l'ultima cosa ( anche perchè solitamente effettini, blur, riflessi...o robe così vengono tutti disabilitati in modo da avere meno distrazioni ed impedimenti possibili....insomma il più liscio possibile per concentrarsi sulla guida).

attilabigli
02-04-2015, 07:27
[QUOTE=BenArme;42326074]Guarda puoi dire quello che vuoi ma che la configurazione di Celsius sia inesatta proprio no, ti posso garantire che se dice che quella configurazione è in grado eguagliare ed anzi di superare di poco una console è esattamente così.
Del resto questa è la configurazione di una Ps4 :

Single die APU che include:
Central Processing Unit
AMD64 Jaguar (x86-64)[35]
8 core @1.8-2.7 GHz[36]
256 KByte cache di primo livello[37]
4 MByte cache di secondo livello[35]
Graphics Processing Unit
GPGPU AMD Radeon Liverpool @800 MHz[38]
Pixel Shader Model 5.0[38]
Ombreggiatura a 64 Shaders di tipo unificato[35]
Fillrate in pixel da 25.6 gigasample al secondo[38]
Fillrate in texel da 64.0 gigatexel al secondo[38]
32 Render Output Units[39]
Performance complessiva dichiarata in virgola mobile: 1.84~1.86 TeraFLOPS

Questo, invece, il commento di Kommodore sempre in quella discussione....ed anche lui, come Celsius, sa il fatto suo lato hardware:

"Quoto la configurazione di celsius100, dove a livello prestazionale è già di poco superiore ad una qualsiasi console:
Il singolo core del processore esacore FX6300 (3.5GHz) è due volte più veloce del singolo core del processore ottacore di una PS4 o XBOX1 (1.6GHz).
La potenza grafica di una R7 265 (1.89 TFLOPS) è di poco superiore a quella di una PS4 (1.86 TFLOPS) e XBOX1 (1.23 TFLOPS).
Visto che viene menzionata, anche una HD7870 (2.56 TFLOPS) è superiore alla potenza grafica delle console, mentre la HD7850 (1.76 TFLOPS) si trova tra le due console (più vicina alla PS4), ma in realtà le console non posseggono una scheda video, ma bensì hanno una APU che integra CPU e GPU sullo stesso die.
Oltre a ciò la qualità componentistica dei vari CASE, RAM, HARD DISK, SCHEDA MADRE e soprattutto ALIMENTATORE è di un livello superiore rispetto ai componenti console."


Con questo commento hai ottenuto due risultati.
1)Mi hai istigato ad assemblare un pc dal miglior rapporto costo/potenza
2) la mia compagna nutrirà per te un incondizionato ma sincero odio, per avermi indicato la via che porta all'ennesimo capriccio.
Sei uno sconciafamiglie.😉

-Mariello-
02-04-2015, 08:10
Vorrei davvero provare AC, ma so che se deciderò di farlo serviranno almeno 1200 euro per un pc adeguato. E per il momento non me la sento proprio.

Ciao,
guarda io sto assemblando proprio in questi giorni un PC per giocare principalmente ad Assetto Corsa. Ho speso una cifra inferiore, seppur di poco, a € 600. Non appena avrò tutto pronto, ti dirò come girerà Assetto Corsa sul mio nuovo PC.
Attualmente lo sto giocando su un PC vetusto con una gt 640...:sofico: Nonostante questo, gioco in full hd a 48/50 fps circa, anche se con dettagli tra low (la maggior parte :D) e medium.

orazio90
02-04-2015, 10:03
Non ci sono regole precise. Tramite un sito chiamato camel camel camel, puoi cercare tramite il codice ASIN l'andamento dei prezzi e capire le varie tendenze. In teoria registrandoti puoi anche farti notificare il raggiungimento del prezzo desiderato!

E' interessantissimo! Grazie davvero! Posso vedere quasi tutto senza registrarmi vero?

michael07
02-04-2015, 10:06
Ciao,
guarda io sto assemblando proprio in questi giorni un PC per giocare principalmente ad Assetto Corsa. Ho speso una cifra inferiore, seppur di poco, a € 600. Non appena avrò tutto pronto, ti dirò come girerà Assetto Corsa sul mio nuovo PC.
Attualmente lo sto giocando su un PC vetusto con una gt 640...:sofico: Nonostante questo, gioco in full hd a 48/50 fps circa, anche se con dettagli tra low (la maggior parte :D) e medium.


Sicuramente si può giocare con pc da 600 euro. In questo caso c'è il solito dilemma se investire su una macchina che già oggi è di fascia media, o spendere di più per avere una longevità maggiore (io ad esempio sono ormai allergico ai dischi meccanici! :) ). Anche perché a quel punto userei il pc anche per altri titoli.

Siamo comunque pesantemente OT. :)

Tornando in argomento, per me i soldi spesi su volanti e postazioni mantengono senza dubbio il loro valore nel tempo. Anche se presi per console, poi, possono un domani servire per un eventuale pc e durare anni.

L'unico intoppo è stato il G27 non compatibile con ps4. Ma un cambio di generazione console capita raramente, e poi si sapeva che Logitech ha mollato il settore volanti da tempo.

michael07
02-04-2015, 10:07
E' interessantissimo! Grazie davvero! Posso vedere quasi tutto senza registrarmi vero?


Si certo! :)

-Mariello-
02-04-2015, 10:27
Sicuramente si può giocare con pc da 600 euro. In questo caso c'è il solito dilemma se investire su una macchina che già oggi è di fascia media, o spendere di più per avere una longevità maggiore (io ad esempio sono ormai allergico ai dischi meccanici! :) ). Anche perché a quel punto userei il pc anche per altri titoli.

Siamo comunque pesantemente OT. :)

Ovviamente userò il PC anche per altri giochi, ci mancherebbe. ;)

Comunque, per chiudere l'OT, se guardi i video di questo https://www.youtube.com/user/ManiacalSanti/videos, puoi vedere come girano diversi giochi con quella configurazione, lì stiamo intorno ai 500/550 euro. Ovvio non puoi permetterti tutti i dettagli su high e ultra, ma è una soluzione dignitosa. :)

Bestio
02-04-2015, 11:57
Ciao,
guarda io sto assemblando proprio in questi giorni un PC per giocare principalmente ad Assetto Corsa. Ho speso una cifra inferiore, seppur di poco, a € 600. Non appena avrò tutto pronto, ti dirò come girerà Assetto Corsa sul mio nuovo PC.
Attualmente lo sto giocando su un PC vetusto con una gt 640...:sofico: Nonostante questo, gioco in full hd a 48/50 fps circa, anche se con dettagli tra low (la maggior parte :D) e medium.

Almeno finchè non esce p.cars... :asd:
Io sinceramente almeno un millino per il PC ce lo spenderei (piuttosto mi vendo la PS4, dato che se ti abitui ad un buon PC sarà durissima riuscire ancora ad usarla ;) ).

Un bel I5 con 8gb, gtx970, SSD da 256gb + HD da 2tb, e stai a posto per un bel po.

Piuttosto spezzo la spesa in 2, rinuncio alla GPU, ci metto la 640 per qualche mese in attesa di rimpinguare il portafogli, oppure se il resto dell'HW non è troppo vetusto cambio ora la GPU e il resto più avanti.

GigoBoso
02-04-2015, 13:22
Per i volanti non saprei quelòa è il migliore con un prezzo abbordabile, ma per quanto riguarda la pedaliera sono convinto di aver fatto la scelta giusta con la fanatec CSR Elite.

Mio pensiero alal Vs discussione:
La miglior macchina da gioco è il PC, unico dettaglio è che va un minimo saputo usare e conosciuto per giocarci al meglio. Poi c'è il problema del costo maggiore, con meno di 1000€ non si compra niente di buono.
Per il resto ci sono le console.