View Full Version : Parliamo di volanti?? :)
Lu Maniak
26-10-2015, 17:24
Cosa buona e giusta. Fai bene.
PaoloRobba
26-10-2015, 19:12
Molto strano quel che ti è successo, sopratutto se la pedaliera "era" in ottime condizioni.
Mi sa che mi dovrò liberare anche io della clubsport v1, sarei tentato a tenerla come muletto ma ho veramente troppe spese ultimamente :stordita:
Molto strano quel che ti è successo, sopratutto se la pedaliera "era" in ottime condizioni.
Mi sa che mi dovrò liberare anche io della clubsport v1, sarei tentato a tenerla come muletto ma ho veramente troppe spese ultimamente :stordita:
Non è detto che debba succedere anche a te....:D
Visto che sei felice possessore di pedaliera V1 e V2 ne approfitto per chiederti alcune cose (sono abbastanza inesperto):
1) prima di collegare via USB la pedaliera è necessario aver prima installato i driver fanatec oppure la periferica viene comunque riconosciuta dal PC?
2) Di quale tipo di manutenzione ha bisogno la V1 (spero di non doverla spedire ogni sei mesi alla fanatec). :D
3) Un'ultima cosa....la cella di carico l'hai mai sostituita o ti ha dato problemi qualche volta?
PaoloRobba
27-10-2015, 11:52
Non è detto che debba succedere anche a te....:D
Visto che sei felice possessore di pedaliera V1 e V2 ne approfitto per chiederti alcune cose (sono abbastanza inesperto):
1) prima di collegare via USB la pedaliera è necessario aver prima installato i driver fanatec oppure la periferica viene comunque riconosciuta dal PC?
2) Di quale tipo di manutenzione ha bisogno la V1 (spero di non doverla spedire ogni sei mesi alla fanatec). :D
3) Un'ultima cosa....la cella di carico l'hai mai sostituita o ti ha dato problemi qualche volta?
A dire il vero la v2 non la ho :)
1) Viene riconosciuta dal pc come una qualsiasi periferica usb, ma sono necessari i driver per il corretto funzionamento.
2) Nessuna in particolare, quando inizia a cigolare gli dai una bella lubrificata con il WD40 (ogni 2/3 mesi in base all'utilizzo).
3) No, fortunatamente non ho mai avuto nessun problema alla LC. Tendenzialmente se non ti da problemi nei primi mesi dura abbastanza a lungo.
Se però devi già fare un ordine dal portale fanatec prendine una di scorta per sicurezza (20 euro).
A dire il vero la v2 non la ho :)
1) Viene riconosciuta dal pc come una qualsiasi periferica usb, ma sono necessari i driver per il corretto funzionamento.
2) Nessuna in particolare, quando inizia a cigolare gli dai una bella lubrificata con il WD40 (ogni 2/3 mesi in base all'utilizzo).
3) No, fortunatamente non ho mai avuto nessun problema alla LC. Tendenzialmente se non ti da problemi nei primi mesi dura abbastanza a lungo.
Se però devi già fare un ordine dal portale fanatec prendine una di scorta per sicurezza (20 euro).
Grazie Paolo, non mi resta che attendere la nuova scheda....speriamo che vada tutto bene.:sperem:
alexbilly
30-10-2015, 21:36
E' arrivato il Driving Force GT...
montato al volo col monitor da 19 pollici giusto per vedere se funzionava col mio videogioco preferito
finalmente ci posso giocare come si deve!!!
http://i.imgur.com/r5nmm7N.jpg
:asd:
Scusate l'intromissione, ma secondo voi quale prezzo è da considerare "onesto" per l'acquisto di un G27 usato? e poi quali sono i principali problemi da tenere in considerazione in un usato a livello hardware? ho letto qualcosa relativamente alla centratura ed alla corona o qualcosa del genere...
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Scusate l'intromissione, ma secondo voi quale prezzo è da considerare "onesto" per l'acquisto di un G27 usato? e poi quali sono i principali problemi da tenere in considerazione in un usato a livello hardware? ho letto qualcosa relativamente alla centratura ed alla corona o qualcosa del genere...
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Non più di 150 euri....nessun problema a livello di usato, dato che la maggior parte di quelli che si trovano sono usati molto poco....certo deve essere in buone condizioni....il problema della centratura è un problema intrinseco del g27 di fabbrica....se ti può interessare solo il volante sappi che il DFGT non ne è affetto...ma la pedaliera è molto più scarsa di quella del g27. Ciao
Grazie BenArme, vengo ad un DFP e vorrei fare il passaggio a qualcosa di meglio, ne ho trovati molti ma tutti sui 180/200 mi sembra che ultimamente il prezzo dell'usato si stia alzando invece di abbassarsi...:rolleyes:
Grazie BenArme, vengo ad un DFP e vorrei fare il passaggio a qualcosa di meglio, ne ho trovati molti ma tutti sui 180/200 mi sembra che ultimamente il prezzo dell'usato si stia alzando invece di abbassarsi...:rolleyes:
Si è vero...è dovuto all'uscita dei nuovi g29, etc....rendendo il g27 di più difficile reperibilità...prova a cercare bene in giro per qualche tempo...male che vada dovrai prenderlo sui 180 euro, assicurati però che sia davvero in più che buone condizioni....tuttavia sempre meglio che spendere una follia per i nuovi, che di nuovo hanno solo il nome. Ciao
LordGine
02-11-2015, 12:59
Ragazzi mi servirebbe un consiglio.
Un g27 a 150€ di tre anni (quindi senza garanzia) come lo vedete? A meno non sono riuscito a trovare e vedendo come salgono i prezzi sarei propenso ad acquistare adesso...
Dalle foto sembra tutto tenuto molto bene, sapete cosa devo controllare prima dell'acquisto?
FunnyDwarf
02-11-2015, 13:21
Più di tutto che si calibri correttamente al momento del collegamento: cerca qualche video su youtube per avere un riferimento. In particolare devi notare se il volante resta "dritto" alla fine della calibratura, se rimane centrato è ok, diversamente potrebbe avere la rotella dell'encoder da sostituire. Controlla anche che gli assi dei pedali vengano visti correttamente (dal pannello logitech o dal menu periferiche di gioco) e che premendoli non presentino saltelli o spike.
Questo dando per scontato che tu possa controllare di persona, altrimenti potresti farti fare un video dal venditore.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-Mariello-
02-11-2015, 13:52
Ragazzi mi servirebbe un consiglio.
Un g27 a 150€ di tre anni (quindi senza garanzia) come lo vedete? A meno non sono riuscito a trovare e vedendo come salgono i prezzi sarei propenso ad acquistare adesso...
Dalle foto sembra tutto tenuto molto bene, sapete cosa devo controllare prima dell'acquisto?
Fatti fare un video con il logitech profiler attivo in modo tale da verificare che tutto funzioni.
LordGine
02-11-2015, 14:17
Lo ritirerei a mano, quindi posso testare tutto di persona.
Cosa devo guardare sul logitech profiler?
Ho letto anche di controllare la centratura attraverso il "windows controller"
LordGine
02-11-2015, 14:19
Più di tutto che si calibri correttamente al momento del collegamento: cerca qualche video su youtube per avere un riferimento. In particolare devi notare se il volante resta "dritto" alla fine della calibratura, se rimane centrato è ok, diversamente potrebbe avere la rotella dell'encoder da sostituire. Controlla anche che gli assi dei pedali vengano visti correttamente (dal pannello logitech o dal menu periferiche di gioco) e che premendoli non presentino saltelli o spike.
Questo dando per scontato che tu possa controllare di persona, altrimenti potresti farti fare un video dal venditore.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Non avevo letto la tua risposta.
Adesso provo a guardare su YouTube come dovrebbe essere, vi terrò aggiornati.
Grazie di tutto! :)
Scusate l'OT...ma quando ci vuole ci vuole:
dato che qui tutti quanti stanno constatando l'aumento del valore di mercato dei g27 dovuto all'uscita dei nuovi...come avevo previsto e scritto in qualche post fa'...e dove sono stato attaccato dai soliti bimbi " non hai ragione tu, ho ragione io"
Dedico ai miei amici Mariello, Micheal e compagnia il seguente video, gustatevelo =D.
https://www.youtube.com/watch?v=wWtwutsiopc&list=PLTA2J4VLWEZDhwfsQjUqUo_6l38x0Q1mM
A tutti i possessori del G27, sapete dirmi quanto è il massimo spessore di scrivania al quale si può agganciare volante e cambio? io ho una scrivania abbastanza spessa (circa 50mm) il mio "vecchio" dfp si aggancia al limite ma ce la fa....il G27 invece?
Grazie
FunnyDwarf
03-11-2015, 10:19
Dovrebbe essere uguale, 5 cm max
A dire il vero la v2 non la ho :)
1) Viene riconosciuta dal pc come una qualsiasi periferica usb, ma sono necessari i driver per il corretto funzionamento.
2) Nessuna in particolare, quando inizia a cigolare gli dai una bella lubrificata con il WD40 (ogni 2/3 mesi in base all'utilizzo).
3) No, fortunatamente non ho mai avuto nessun problema alla LC. Tendenzialmente se non ti da problemi nei primi mesi dura abbastanza a lungo.
Se però devi già fare un ordine dal portale fanatec prendine una di scorta per sicurezza (20 euro).
Arrivata e montata scheda pcb installatti i driver Fanatec, e sono molto contento ho un ottimo feeling con questa pedaliera, unica cosa mi sapresti dire come attivare la vibrazione sul pedale del freno? Nel profiler fanatec il test funziona perfettamente, ma in game?
ti confermeranno altri ma mi pare che se non collegata al volante Fanatec non va...
forse puoi provare con Fanaleds ma non so
Andrea
pollopopo
03-11-2015, 12:10
La v2 e v3 vanno anche da sole... La v1 non ricordo...
Non è difficile vedere un viseo online in cui uno ha il g27 o t500 con la v2...
Inviato dal mio LG-D855
Saetta_McQueen
03-11-2015, 13:21
A tutti i possessori del G27, sapete dirmi quanto è il massimo spessore di scrivania al quale si può agganciare volante e cambio? io ho una scrivania abbastanza spessa (circa 50mm) il mio "vecchio" dfp si aggancia al limite ma ce la fa....il G27 invece?
Grazie
appena misurato. 6 cm il volante, molto di più il cambio.
PaoloRobba
03-11-2015, 13:23
Arrivata e montata scheda pcb installatti i driver Fanatec, e sono molto contento ho un ottimo feeling con questa pedaliera, unica cosa mi sapresti dire come attivare la vibrazione sul pedale del freno? Nel profiler fanatec il test funziona perfettamente, ma in game?
Per la vibrazione sul pedale del freno (per tutta la serie clubsport, non è questione di v1) sia che venga collegata al volante o tramite usb occorre utilizzare Fanaled.
Se hai un g27 con fanaled ti funzioneranno anche i led sul volante.
Già col profilo stock funziona tutto, poi puoi apportare modifiche a tuo piacimento.
Io invece consegno nel week-end la v1 :(
Sto effettuando il trasloco, è stato un bel casino trasportare tutta la postazione, ampli, schermi e via dicendo :cry:
ti confermeranno altri ma mi pare che se non collegata al volante Fanatec non va...
forse puoi provare con Fanaleds ma non so
Andrea
Si ti ringrazio Andrea, con fanaleds dovrebbe funzionare.
Per la vibrazione sul pedale del freno (per tutta la serie clubsport, non è questione di v1) sia che venga collegata al volante o tramite usb occorre utilizzare Fanaled.
Se hai un g27 con fanaled ti funzioneranno anche i led sul volante.
Già col profilo stock funziona tutto, poi puoi apportare modifiche a tuo piacimento.
Io invece consegno nel week-end la v1 :(
Sto effettuando il trasloco, è stato un bel casino trasportare tutta la postazione, ampli, schermi e via dicendo :cry:
Si ti ringrazio Paolo per la disponibilità, ho appena scaricato fanaled ma posso memorizzare più profili per più giochi? E' tutto in inglese ...un mezzo casino per me!!!
Si ti ringrazio Paolo per la disponibilità, ho appena scaricato fanaled ma posso memorizzare più profili per più giochi? E' tutto in inglese ...un mezzo casino per me!!!
Come non detto l'ho installato ed è molto semplice e intuitivo, ho messo il valore per la vibrazione al 90% secondo voi può andar bene.....tu Paolo come l'ho hai settato?
PaoloRobba
04-11-2015, 12:44
Mmm sinceramente non ricordo esattamente ma direi tra il 95 ed il 100%.
GigoBoso
04-11-2015, 13:03
Per la vibrazione sul pedale del freno (per tutta la serie clubsport, non è questione di v1) sia che venga collegata al volante o tramite usb occorre utilizzare Fanaled.
Se hai un g27 con fanaled ti funzioneranno anche i led sul volante.
Già col profilo stock funziona tutto, poi puoi apportare modifiche a tuo piacimento.
Io invece consegno nel week-end la v1 :(
Sto effettuando il trasloco, è stato un bel casino trasportare tutta la postazione, ampli, schermi e via dicendo :cry:
curioso!!! io ho proprio una pedaliera clubsport ed è ottima, ma sinceramente non c'è nessuna vibrazione sul pedale del freno. Come mai?
FunnyDwarf
04-11-2015, 13:09
Perché è presente solo nella serie ClubSport, tu se non ricordo male hai una csr elite
GigoBoso
04-11-2015, 13:17
Perché è presente solo nella serie ClubSport, tu se non ricordo male hai una csr elite
Capito ! Grazie.
pollopopo
04-11-2015, 13:24
Sulla v1 non c'éra mi pare la vibrazione.
Inviato dal mio LG-D855
GigoBoso
04-11-2015, 13:32
si infatti prima di buttare via la scatola conviene scriversi esattamente che modello di hardware si ha, e questo vale per tutto non solo per le pedaliere !
Mmm sinceramente non ricordo esattamente ma direi tra il 95 ed il 100%.
Ma tu la trovi utile sta cosa della vibrazione, io ho sempre usato pedaliera logitech e non ne sentivo certo la mancanza!!
Più tosto sulla pedaliera sulla base del freno c'è una manopola collegata probabilmente con la cella di carico, scusa l'ignoranza ma a cosa serve?:D
PaoloRobba
04-11-2015, 21:04
Ma tu la trovi utile sta cosa della vibrazione, io ho sempre usato pedaliera logitech e non ne sentivo certo la mancanza!!
Più tosto sulla pedaliera sulla base del freno c'è una manopola collegata probabilmente con la cella di carico, scusa l'ignoranza ma a cosa serve?:D
Mha il giusto, già che c'è gratuitamente usala..
Sicuro non pagherei per metterla, sulla pedaliera professionale che ho non c'è alcuna vibrazione :)
:eek: :eek: visto che avevi detto di avere un buon feeling pensavo che te la eri già regolata per bene...
Con quella "manopola" regoli la pressione da esercitare sul pedale del freno (cella di carico).
Più sarà regolata su un valore elevato più pressione dovrai esercitare sul pedale per frenare al 100 % e viceversa.
Fai qualche prova nel menù della pedaliera.
Ps. occhio che sulla v1 le regolazioni sono in senso anti-orario (al contrario che sulla v2) ti consiglio di stamparti questo adesivo o crearti qualcosa di simile.
http://i612.photobucket.com/albums/tt209/Madmurdock6/My%20Fanatec%20PWTS%20and%20Playseat/Clubsport_Mod_Template-final.jpg
GigoBoso
05-11-2015, 15:50
sapete mica se con il G29 si può usare una pedaliera migliore usb, come sto facendo adesso con il DFGT?
Mha il giusto, già che c'è gratuitamente usala..
Sicuro non pagherei per metterla, sulla pedaliera professionale che ho non c'è alcuna vibrazione :)
:eek: :eek: visto che avevi detto di avere un buon feeling pensavo che te la eri già regolata per bene...
Con quella "manopola" regoli la pressione da esercitare sul pedale del freno (cella di carico).
Più sarà regolata su un valore elevato più pressione dovrai esercitare sul pedale per frenare al 100 % e viceversa.
Fai qualche prova nel menù della pedaliera.
Ps. occhio che sulla v1 le regolazioni sono in senso anti-orario (al contrario che sulla v2) ti consiglio di stamparti questo adesivo o crearti qualcosa di simile.
http://i612.photobucket.com/albums/tt209/Madmurdock6/My%20Fanatec%20PWTS%20and%20Playseat/Clubsport_Mod_Template-final.jpg
La manopolina dietro al freno non c'è più è rimasto il perno su cui inserirla pertanto all'inizio neanche l'avevo considerata, l'ho notata guardando alcune foto, comunque spero funzioni ancora, e si possa dare più pressione, perchè al momento la vibrazione mi pare di sentirla un po troppo presto. Grazie per l'assistenza :)
Lu Maniak
06-11-2015, 15:46
sapete mica se con il G29 si può usare una pedaliera migliore usb, come sto facendo adesso con il DFGT?
Ovviamente. Fai allo stesso modo. Usi la Pedaliera USB come un'altra periferica e la configuri dentro al simulatore.
Però la pedaliera del G29 non è proprio il male assoluto in fin dei conti. Certo è che se si vanno a spendere 300€ e passa solo per una pedaliera a parte allora sì che quella Logi diventa di fascia inferiore. :)
LordGine
07-11-2015, 19:17
Acquistato il g27, nemmeno un graffio e centratura perfetta!
Ora però devo inventarmi qualcosa per fissare la pedaliera alla sedia perché dopo un pò inizio a spostarmi
Stavo girando in rete per documentarmi sul thrustnaster t300 ( il quale vorrei acquistare) ma in alcuni forum certi utenti lamentano difetti legati al calore che quindi si riperquote sul ffb ma è cosi? allora che prendo?:confused: i Logitech no preferirei cambiare.
michael07
08-11-2015, 16:59
Stavo girando in rete per documentarmi sul thrustnaster t300 ( il quale vorrei acquistare) ma in alcuni forum certi utenti lamentano difetti legati al calore che quindi si riperquote sul ffb ma è cosi? allora che prendo?:confused: i Logitech no preferirei cambiare.
Mai notati. Tra l'altro con l'ultimo aggiornamento firmware, versione 25, si può scegliere manualmente il tipo di funzionamento della ventola. Fissa o automatica.
Mai notati. Tra l'altro con l'ultimo aggiornamento firmware, versione 25, si può scegliere manualmente il tipo di funzionamento della ventola. Fissa o automatica.
Io uso il T300RS e nessun problema, anzi, mi trovo davvero bene ;)
Grazie,è quello che volevo sentirmi dire:)
pollopopo
10-11-2015, 20:34
Rafazzi conoscete qualche mod per rendere meno spugnosa la rotazione del t500rs
Inviato dal mio LG-D855
Scusate se scrivo qua ma non sapevo proprio dove....domandona...è possibile usare su Xbox One un g920 con pedaliera Clubsport v1? Se si come? Grazie!!
pollopopo
11-11-2015, 01:24
Che io sappia mi pare di no... In caso di console ti ci vuole 2 periferiche dello stesso marchio e compatibili
Inviato dal mio LG-D855
GigoBoso
11-11-2015, 10:26
Scusate se scrivo qua ma non sapevo proprio dove....domandona...è possibile usare su Xbox One un g920 con pedaliera Clubsport v1? Se si come? Grazie!!
Su PC invece dovrebbe funzionare?
alexbilly
11-11-2015, 10:35
Per chi fosse interessato, attualmente su amazon il logitech dfgt è a 93 euri circa.
GigoBoso
11-11-2015, 11:53
Per chi fosse interessato, attualmente su amazon il logitech dfgt è a 93 euri circa.
da prendere al volo ! Qualche hanno fa costava oltre i 150€
itachi23
11-11-2015, 13:28
da prendere al volo ! Qualche hanno fa costava oltre i 150€
Ma sei sicuro? Io l'ho pagato intorno agli 80 euro...diversi anni fa: considerando che il g27 è stato a 200...
pollopopo
11-11-2015, 13:50
Su PC invece dovrebbe funzionare?
Si
La serie clubsport è compatibile anche 'spezzata' con il pc. Il reparto driver è molto più facile da gestire nei pc...
Inviato dal mio LG-D855
Si sul PC lo sapevo, credevo si potesse con qualche adattatore. Vabbé la venderò...piuttosto per voi un prezzo onesto per venderla quanto sarebbe? È pari al nuovo con scatola. Grazie!! http://www.subito.it/vi/143058824.htm
Enriko81
12-11-2015, 15:08
da prendere al volo ! Qualche hanno fa costava oltre i 150€
anni fa il dfp che è uguale al dfgt salvo i colori, costava 110 in negozio fisico...
150 euro era un furto legalizzato.
e comunque per giocare a medio-alti livelli (in multiplayer , o contro la AI al 100% delle capacita) serve una pedaliera custom, quelle del dfp/dfgt sono scarse .
Ma sei sicuro? Io l'ho pagato intorno agli 80 euro...diversi anni fa: considerando che il g27 è stato a 200...
Il G27 secondo mio modesto parere a quel prezzo è quanto di meglio si possa prendere come rapporto qualità/prezzo.
Lo uso (e usato con):
iRacing
Dirt Rally (FANTASTICO GIOCO, da avere!!!)
Assetto Corsa
Euro Truck Simulator 2
F1 2013
Race Room Experience (con DLC DTM 2014 e 2015)
Sempre super soddisfatto e di guida me ne intendo (per via anche del mio lavoro).
A proposito, sbaglio io, o non riesco a trovare la discussione ufficiale o altro di Race Room Experience?
Oltre a Dirt Rally, è quanto di meglio si possa avere oggi come qualità simulativa.
Le DLC del DTM sono qualcosa da avere e giocare ASSOLUTAMENTE, vuoi per la guidabilità, effetti audio e altro.
GigoBoso
16-11-2015, 13:14
Il G27 secondo mio modesto parere a quel prezzo è quanto di meglio si possa prendere come rapporto qualità/prezzo.
Lo uso (e usato con):
iRacing
Dirt Rally (FANTASTICO GIOCO, da avere!!!)
Assetto Corsa
Euro Truck Simulator 2
F1 2013
Race Room Experience (con DLC DTM 2014 e 2015)
Sempre super soddisfatto e di guida me ne intendo (per via anche del mio lavoro).
A proposito, sbaglio io, o non riesco a trovare la discussione ufficiale o altro di Race Room Experience?
Oltre a Dirt Rally, è quanto di meglio si possa avere oggi come qualità simulativa.
Le DLC del DTM sono qualcosa da avere e giocare ASSOLUTAMENTE, vuoi per la guidabilità, effetti audio e altro.
Il mio personale parere è che Raceroom non ha successo per questi principali motivi:
- il primo è che viene proposto come gioco free, mentre è solo un assaggino free e tutto è a pagamento e non si sa neppure quanto costi al versione completa.
- il secondo è che non mi sembra proprio il massimo come gioco, Assetto Corsa, PCARS e Rfactor2 sono di gran lunga migliori. Infatti provando quelle piccole cose free non senti proprio il bisogno di andare a spendere per comprare altro.
- l'online è la saga del lag.
Il mio personale parere è che Raceroom non ha successo per questi principali motivi:
1 - il primo è che viene proposto come gioco free, mentre è solo un assaggino free e tutto è a pagamento e non si sa neppure quanto costi al versione completa.
2 - il secondo è che non mi sembra proprio il massimo come gioco, Assetto Corsa, PCARS e Rfactor2 sono di gran lunga migliori. Infatti provando quelle piccole cose free non senti proprio il bisogno di andare a spendere per comprare altro.
3 - l'online è la saga del lag.
Vado per punti :)
1- Proposto come gioco free è già tanto, visto le ciofeche a pagamento che ci sono in giro. Diciamo che il Free è una bella demo GRATIS.
Poi uno, in base ai suoi gusti, si aggiunge la DLC col campionato (auto e circuiti) che preferisce. Meglio di così...
2- Il DLC DTM 2015 l'ho pagato con sconto circa 11€.
E ti posso garantire che come DLC è spettacolare, sia come audio che soprattutto come lotta in pista. Fare campionato (single player) è tra tutti i giochi provati quello con più sfida, e ben bilanciata (con IA adattiva o con percentuale dell'AI ben scelta).
Assetto Corsa non mi ha mai convinto più di tanto. Nonostante non sia male (ma una gara a DTM 2015 non è paragonabile a nessuna gara di AC, provare per credere).
Project Cars è troppo Arcade e ben lontano da DTM 2015 e dagli altri.
RFactor2 è troppo "pasticciato" a mio giudizio. Non sa ne di carne di pesce.
3- L'online non l'ho ancora approfondito.
MA se devo correre online uso iRacing, che come aspetto simulativo è sopra a tutti senza il minimo dubbio. Anche per la gestione delle patenti e delle varie penalità eventuali.
DTM 2015 a mio giudizio merita eccome di essere provato.
Inoltre, per restare in-topic, la resa sul G27 (nel mio caso), è molto molto appagante.
(THE REAL) Neo
16-11-2015, 15:50
Che ne dite?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/16/9de666ea585b1d186d43774e459283a4.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/16/7bc6c2fe5d41c1d3b670a319c856e442.jpg
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ragazzi facendo un sacrificio potrei riuscire a comprare il fanatec csw v2 con rig bmw e la pedaliera club sport non so se la elite o la cclub sport v3, ma quella è costosissima. Sec voi vale la spesa???
pollopopo
16-11-2015, 19:25
Dipende se hai grande passione... Se ci stai poco a giocare non so se vale la pena...
Inviato dal mio LG-D855
Dipende se hai grande passione... Se ci stai poco a giocare non so se vale la pena...
Inviato dal mio LG-D855
Beh si in passato feci un paio di campionati su iracing con un triplo schermo sia con la skippy che con la formula mazda. Anche se ora sto aspettando l'oculus rift o chi per esso per rifare la postazione, in quanto ho venduto quasi tutto.
Vado per punti :)
1- Proposto come gioco free è già tanto, visto le ciofeche a pagamento che ci sono in giro. Diciamo che il Free è una bella demo GRATIS.
Poi uno, in base ai suoi gusti, si aggiunge la DLC col campionato (auto e circuiti) che preferisce. Meglio di così...
2- Il DLC DTM 2015 l'ho pagato con sconto circa 11€.
E ti posso garantire che come DLC è spettacolare, sia come audio che soprattutto come lotta in pista. Fare campionato (single player) è tra tutti i giochi provati quello con più sfida, e ben bilanciata (con IA adattiva o con percentuale dell'AI ben scelta).
Assetto Corsa non mi ha mai convinto più di tanto. Nonostante non sia male (ma una gara a DTM 2015 non è paragonabile a nessuna gara di AC, provare per credere).
Project Cars è troppo Arcade e ben lontano da DTM 2015 e dagli altri.
RFactor2 è troppo "pasticciato" a mio giudizio. Non sa ne di carne di pesce.
3- L'online non l'ho ancora approfondito.
MA se devo correre online uso iRacing, che come aspetto simulativo è sopra a tutti senza il minimo dubbio. Anche per la gestione delle patenti e delle varie penalità eventuali.
DTM 2015 a mio giudizio merita eccome di essere provato.
Inoltre, per restare in-topic, la resa sul G27 (nel mio caso), è molto molto appagante.
Tempo fa in offerta ho comprato il DTM 2014 ma non ho avuto modo di approfondire ho fatto giusto qualche giro di pratica ma anch'io ho notato subito un'ottimo feeling col G27. Se mi abbuonano le piste (che dovrebbero essere le stesse) per qualche euro potrei anche buttarmi e prendere anche 2015, tu li hai entrambi ? Cosa mi consigli?
pollopopo
16-11-2015, 19:44
Beh si in passato feci un paio di campionati su iracing con un triplo schermo sia con la skippy che con la formula mazda. Anche se ora sto aspettando l'oculus rift o chi per esso per rifare la postazione, in quanto ho venduto quasi tutto.
Spendere quasi mille euro di periferiche e usarli poco non ha molto senso. Poi se ti ci vuoi ributtare e i soldi non ti mancano sicuramente la clubsport v3 è ottima :)
Se no aspetta che escano i visori che francamente ci vorrà ancora un pó prima che esca qualcosa e che l!hardwarelo gestisca per il verso giusto...ora come ora ci vuole un cross o uno sli per tenere un visore a frame decenti e con un resa
Inviato dal mio LG-D855
Tempo fa in offerta ho comprato il DTM 2014 ma non ho avuto modo di approfondire ho fatto giusto qualche giro di pratica ma anch'io ho notato subito un'ottimo feeling col G27. Se mi abbuonano le piste (che dovrebbero essere le stesse) per qualche euro potrei anche buttarmi e prendere anche 2015, tu li hai entrambi ? Cosa mi consigli?
Compralo dal sito del gioco (lo trovi anche in game direttamente), non da Steam. se hai già il 2014 ti prendi lo sconto (mi pare).
Su Steam il DLC DTM2015 viene sui 25Euro, nel "negozio del gioco stesso" con lo sconto lo porti via intorno agli 11€, il che è una super conveniente.
Io credo che pochi giochi riescano ad offrire le ottime sensazioni sul G27 come DTM2014 e 15, anzi calcola che il 15 è stato anche affinato.
A chi piace (anche poco) il DTM, è da avere assolutamente.
L'audio poi è PERFETTO, ed è a mio giudizio una cosa molto importante in un sim.
Compralo dal sito del gioco (lo trovi anche in game direttamente), non da Steam. se hai già il 2014 ti prendi lo sconto (mi pare).
Su Steam il DLC DTM2015 viene sui 25Euro, nel "negozio del gioco stesso" con lo sconto lo porti via intorno agli 11€, il che è una super conveniente.
Io credo che pochi giochi riescano ad offrire le ottime sensazioni sul G27 come DTM2014 e 15, anzi calcola che il 15 è stato anche affinato.
A chi piace (anche poco) il DTM, è da avere assolutamente.
L'audio poi è PERFETTO, ed è a mio giudizio una cosa molto importante in un sim.
Dopo le ultime patch, tra l'altro, il gioco gode di una buona pulizia grafica e stabilità. Mi rode un po che in alcune auto, in particolare qualche GT3, con G25/27 non si riescano ad ottenere delle risposte FFB credibili, vedi mcLaren mp4-12c.
GigoBoso
17-11-2015, 11:07
Compralo dal sito del gioco (lo trovi anche in game direttamente), non da Steam. se hai già il 2014 ti prendi lo sconto (mi pare).
Su Steam il DLC DTM2015 viene sui 25Euro, nel "negozio del gioco stesso" con lo sconto lo porti via intorno agli 11€, il che è una super conveniente.
Io credo che pochi giochi riescano ad offrire le ottime sensazioni sul G27 come DTM2014 e 15, anzi calcola che il 15 è stato anche affinato.
A chi piace (anche poco) il DTM, è da avere assolutamente.
L'audio poi è PERFETTO, ed è a mio giudizio una cosa molto importante in un sim.
Ok mi ricorderò della tua opinione prossimamente lo riscarico per vederne i miglioramenti. Anche se io ho un DFGT.
Online invece come siamo messi? Mi ricordo molto lag e pochissimi utenti.
renatofast
18-11-2015, 08:38
sto per prendere un g27 usato su cosa mi devo fissare e quali testo posso fare per non farmi :ciapet: ?
centratura in fase di collegamento
pulsanti funzionanti
a caldo il livello di ffb ma questo è più difficile da controllare
spike del segnale dei pedali
(THE REAL) Neo
18-11-2015, 11:57
sto per prendere un g27 usato su cosa mi devo fissare e quali testo posso fare per non farmi :ciapet: ?
Il test per la certezza del funzionamento dell'encoder,é facile.
Aspetti che faccia la calibratura,poi lo afferri e dai un paio di sterzate decise e rapide,verso destra o sinistra.
Se rimane storto,l'encoder non é calibrato,o la ruota encoder é crepata.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
renatofast
20-11-2015, 08:15
Il test per la certezza del funzionamento dell'encoder,é facile.
Aspetti che faccia la calibratura,poi lo afferri e dai un paio di sterzate decise e rapide,verso destra o sinistra.
Se rimane storto,l'encoder non é calibrato,o la ruota encoder é crepata.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
rimaneva storto !
l-ho lasciato li...
grazie 1000 !
Inkubuss
21-11-2015, 13:33
salve raga, sono nuovo del forum, ho preso da poco un g27 usato, vorrei che mi aiutaste con i settaggi in game per project cars,
grazie in anticipo;)
centratura in fase di collegamento
pulsanti funzionanti
a caldo il livello di ffb ma questo è più difficile da controllare
spike del segnale dei pedali
cosa vuol dire?
oscillazione del segnale dei pedali ...
tipo non arriva al 100% il segnale, oppure rimane accelerato/frenato
di solito sono i potenziometri sporchi
maddens23
25-11-2015, 00:12
Ho venduto il t500RS con pedaliera e sto per prendere questo boundle:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/stampa/t300-ferrari-integral-racing-wheel-alcantara-edition-thrustmaster-conquista-la-pole-position-
http://pressa2join.com/wp-content/uploads/2015/09/T3003.jpg
Che dite? ne è valsa la pena?
pollopopo
25-11-2015, 01:44
Io fra un pochino mi volevo fare un bel volante servo... È che un millino ci voglian tutti...
Inviato dal mio LG-D855
michael07
25-11-2015, 08:37
Ho venduto il t500RS con pedaliera e sto per prendere questo boundle:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/stampa/t300-ferrari-integral-racing-wheel-alcantara-edition-thrustmaster-conquista-la-pole-position-
http://pressa2join.com/wp-content/uploads/2015/09/T3003.jpg
Che dite? ne è valsa la pena?
Per dire se ne vale la pena bisognerebbe sapere se e quanto ci hai rimesso in €! :-)
Ancient Mariner
26-11-2015, 12:05
Domani è possibile che qualcuno sconti il thrustmaster t300rs o il logitech g29?
alexbilly
26-11-2015, 12:10
Domani è possibile che qualcuno sconti il thrustmaster t300rs o il logitech g29?
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/la_spezia/foto/2014/08/20/Cartomante-H140819200101.jpg
Ancient Mariner
26-11-2015, 12:19
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-lowres_Multimedia/IlSecoloXIXWEB/la_spezia/foto/2014/08/20/Cartomante-H140819200101.jpg
:D
maddens23
26-11-2015, 15:40
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/t31.0-8/s720x720/12303979_930602473682416_1503879936648758671_o.jpg
Forse punto questo. Al posto del thrustmaster che nn si sa quando esce.
Ancient Mariner
27-11-2015, 10:21
Ho preso il T150.
Ho venduto il t500RS con pedaliera e sto per prendere questo boundle:
http://www.thrustmaster.com/it_IT/stampa/t300-ferrari-integral-racing-wheel-alcantara-edition-thrustmaster-conquista-la-pole-position-
http://pressa2join.com/wp-content/uploads/2015/09/T3003.jpg
Che dite? ne è valsa la pena?
Io l'ho trovato in preorder su un sito e dice che sara' disponibile dal 1 dicembre,costa circa 400 euro, sono tentato di prenderlo ma mi lascia un po perplesso la pedaliera,sara' un buon prodotto?
Saetta_McQueen
28-11-2015, 11:30
in effetti a vederla non dà una buona impressione la pedaliera. però, boh, chissà, magari non è così.
maddens23
28-11-2015, 16:58
Io l'ho trovato in preorder su un sito e dice che sara' disponibile dal 1 dicembre,costa circa 400 euro, sono tentato di prenderlo ma mi lascia un po perplesso la pedaliera,sara' un buon prodotto?
No, ho chiamato la thrustmaster e persino loro nn sanno quando uscirà mai questa versione, era prevista per metà ottobre ma avranno avuto dei problemi, su amazon io avevo fatto il preorder (scontato) per il 26 novembre, passato quel giorno nn è mai stato disponibile ed ora è 11 dicembre (ci credo cmq poco). Quindi un bel mistero. Il prodotto è sicuramente valido soprattutto per la corona, i pedali sono abbastanza pessimi ma ci si poteva anche accontentare...
Fatto sta che alla fine mi sono preso il Boundle Fanatec, ho speso una cifra folle ma stando ai pareri di chi ce l'ha è un vero gioiellino e la spesa la vale tutta. Ora attendo che mi arrivi, con ansia :D
Avevo un t500rs e sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, poi con il passare degli anni e i nuovi wheel usciti è sempre stata preponderante la scelta di cambiare e puntare su qualcosa di più credibile.
Cmq ora il mercato e secondo me le scelte da fare sono le seguenti, dal prodotto più scadente al top per eccellenza:
-Logitech g27-g25 usato per chi vuole un volante base con pochi euro.
-Logitech g29-g20 per chi vuole farsi fregare.
-T500rs usato si trova intorno ai 300 euro, sicuramente la 3° scelta dal basso, ovviamente compreso di pedaliera.
-T300 RS-TX con varie corone, la migliore in assoluto per ora è quella in alcantara ma costa 170 euro ed è cmq da considerare il cambio pedaliera in un futuro, rimane cmq una delle migliori scelte d'acquisto per chi non vuole superare la soglia dei 400 euro.
-Fanatec ClubSport Wheel Base V2 più tutto il necessario e la spesa nn è poca, già se si acquista la pedaliera clubsport nuova e un volante standalone da 300 euro si superano facili i 1000 euro. Rimane forse il prodotto che sta al limite tra un Direct Drive e un prodotto casalingo. Quindi il top per chi gioca da casa e che non potrà mai essere un pilota.
-Direct Drive Bodnar o DIY o SimXperience ma qui siamo su cifre allucinogene.
Esistono anche versioni moddate dei g-25 g-27 che sono degli ottimi wheel, sinceramente però non saprei dove collocarli, forse un poco sopra ai t300 ma bisogna sempre vedere il prezzo che non conosco. Rimane il fatto che non farei mai una scelta del genere.
topogigio1971
28-11-2015, 22:38
Di buono c è che è comparsa la base del t300 in modo da risparmiare qualcosa nel prendersi la corona che si vuole (almeno chi come me ha g27 con pedaliera e cambio indipendenti)
Di buono c è che è comparsa la base del t300 in modo da risparmiare qualcosa nel prendersi la corona che si vuole (almeno chi come me ha g27 con pedaliera e cambio indipendenti)
In realta' comprandolo a pezzi si spende di piu',quindi assemblarlo da se non diventa conveniente per il prezzo:(
Ancient Mariner
29-11-2015, 22:03
Da stasera il mio T150 è in transito (da amazon). Come data consegna mi da venerdì. Possibile che ci voglia cosi tanto? Da dove me lo spediscono? Per ora mi dice corriere DHL.
michael07
29-11-2015, 22:43
Da stasera il mio T150 è in transito (da amazon). Come data consegna mi da venerdì. Possibile che ci voglia cosi tanto? Da dove me lo spediscono? Per ora mi dice corriere DHL.
DHL? Dalla Germania! :D
Ancient Mariner
29-11-2015, 22:46
DHL? Dalla Germania! :D
Ostrega...allora ci vorrà davvero qualche giorno. Pensavo di averlo già domani.
-Mariello-
01-12-2015, 11:20
Qualcuno di voi ha comprato il wheelstandpro dal loro sito ufficiale? Che esperienza avete in merito?
(THE REAL) Neo
01-12-2015, 12:33
Qualcuno di voi ha comprato il wheelstandpro dal loro sito ufficiale? Che esperienza avete in merito?
Io ho preso il V2 da Amazon.
Chiedi pure se vuoi informazioni sullo stand.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
-Mariello-
01-12-2015, 14:06
Io ho preso il V2 da Amazon.
Chiedi pure se vuoi informazioni sullo stand.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie, riguardo il supporto, mi potresti dire quanto è esattamente largo? Devo calcolare lo spazio dove riporlo quando non lo uso e, come larghezza, non sto messo tanto bene. :fagiano:
Chiedevo, inoltre, esperienze riguardo l'acquisto sul sito ufficiale. Su amazon è in vendita a 149, contro i 119 del sito wheelstandpro.com
Sapete se è compatibile la pedaliera del g25 con il t300 ?
FunnyDwarf
01-12-2015, 18:50
non nativamente, serve un adattatore
cerca RMT-T500W2G27P
Aviatore_Gilles
02-12-2015, 14:18
Qualcuno ha provato il T150? merita come periferica? ho bisogno di un volante nuovo, ma non mi va di spendere 250/300 euro.
Ancient Mariner
03-12-2015, 07:19
Qualcuno ha provato il T150? merita come periferica? ho bisogno di un volante nuovo, ma non mi va di spendere 250/300 euro.
Mi è arrivato ieri pomeriggio tramite amazon (doveva arrivare domani, l'altro ieri era in Germania, efficiente amazon). Ieri sera dopo il lavoro l'ho solo aperto per vedere un po' come è fatto. Tutto bello a prima vista, tranne secondo me la croce direzionale, che non mi sembra nulla di particolare. I pedali mi sembrano buoni (premendoli con la mano noti la differenza tra acceleratore e freno), ma la pedana pensavo fosse più grande.
Mi è sembrata ottima la qualità della gomma nella parte dell'impugnatura.
Ancient Mariner
03-12-2015, 12:03
Ok lo sto provando sul circuito del Montmelò in Spagna. A parte che devo fare mooooolto allenamento perché non essendo abituato non è per niente facile, le sensazioni sono molto buone. Ho difficoltà nel calibrare bene il freno perché arrivo sempre al bloccaggio e probabilmente devo regolare l'angolo dell'acceleratore perché inizia gia a farmi male la caviglia. Detto ciò, il volante risponde ottimamente ai miei comandi e se aumento il livello di durezza e di force feedback si sente tutto. Anche qui, devo regolarmi per bene.
Inoltre chiedo a voi i valori di linearità sterzo, saturazione ecc. perché di default sono tutti sullo 0.
F1 2015 mi vede il volante come t300 e non come t150. Se sapete come posso regolare il tutto per il meglio mi fareste un favorone.
Sto migliorando in frenata e mi sto avvicinando al mio best fatto con il pad. Sto comunque cercando i valori ideali per lo sterzo perchè in rettilineo tendo leggermente a zigzagare e non andare perfettamente dritto. inoltre se provo ad avvicinarmi alla linea bianca per impostare al meglio una curva metto sempre 2 ruote sull'erba. Non riesco a capire se è dovuto al fatto che mi serve pratica o appunto c'è qualche impostazione da modificare.
La pedaliera, senza un tappeto sotto, si muove se si schiaccia il freno. A pavimento nudo, i gommini non servono a niente.
Se si aumenta il peso dello sterzo e il force feedback, si fa sentire tutta la potenza del T150. Prima impressione: buonissimo volante. Promosso.
-Mariello-
03-12-2015, 12:29
Grazie, riguardo il supporto, mi potresti dire quanto è esattamente largo? Devo calcolare lo spazio dove riporlo quando non lo uso e, come larghezza, non sto messo tanto bene. :fagiano:
Chiedevo, inoltre, esperienze riguardo l'acquisto sul sito ufficiale. Su amazon è in vendita a 149, contro i 119 del sito wheelstandpro.com
Mi quoto. :fagiano:
Qualcuno può confermare che la larghezza (sia nella parte davanti che dietro) è di 43 cm? Almeno cosi è scritto su amazon.
pollopopo
03-12-2015, 14:44
Ok lo sto provando sul circuito del Montmelò in Spagna. A parte che devo fare mooooolto allenamento perché non essendo abituato non è per niente facile, le sensazioni sono molto buone. Ho difficoltà nel calibrare bene il freno perché arrivo sempre al bloccaggio e probabilmente devo regolare l'angolo dell'acceleratore perché inizia gia a farmi male la caviglia. Detto ciò, il volante risponde ottimamente ai miei comandi e se aumento il livello di durezza e di force feedback si sente tutto. Anche qui, devo regolarmi per bene.
Inoltre chiedo a voi i valori di linearità sterzo, saturazione ecc. perché di default sono tutti sullo 0.
F1 2015 mi vede il volante come t300 e non come t150. Se sapete come posso regolare il tutto per il meglio mi fareste un favorone.
Sto migliorando in frenata e mi sto avvicinando al mio best fatto con il pad. Sto comunque cercando i valori ideali per lo sterzo perchè in rettilineo tendo leggermente a zigzagare e non andare perfettamente dritto. inoltre se provo ad avvicinarmi alla linea bianca per impostare al meglio una curva metto sempre 2 ruote sull'erba. Non riesco a capire se è dovuto al fatto che mi serve pratica o appunto c'è qualche impostazione da modificare.
La pedaliera, senza un tappeto sotto, si muove se si schiaccia il freno. A pavimento nudo, i gommini non servono a niente.
Se si aumenta il peso dello sterzo e il force feedback, si fa sentire tutta la potenza del T150. Prima impressione: buonissimo volante. Promosso.
Per evitare movimenti compra 4 o 5 gomme che si usano per fissare i cellulari 'ovunque'... Costano una bischerata (5 spedite dalla cina verrano 6 euro forse...) e funzionano bene.
Mi sa che ti ci vuole più pratica... In una f1 lo sterzo ha un angolo molto ristretto e quindi se non ci fai l'abitutide rischi di mettere le ruote sull'erba
Inviato dal mio LG-D855
(THE REAL) Neo
03-12-2015, 18:11
Mi quoto. :fagiano:
Qualcuno può confermare che la larghezza (sia nella parte davanti che dietro) è di 43 cm? Almeno cosi è scritto su amazon.
Dammi mezz'ora e te lo confermo.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
03-12-2015, 19:18
La base del Wheelstand Pro,é 41 cm x 67 cm.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Voglio sbarazzarmi del mio logitech G27 ormai non più compatibile con la PS3. Qualcun'altro ha provato il T150? Volevo sapere se era almeno al livello del G27, visto che io l'utilizzo occasionalmete e per me era più che sufficiente.... maledetti driver!!!!!
Filodream
03-12-2015, 20:00
No... ma potrebbe essere al livello del Logitech Driving Force GT.
-Mariello-
03-12-2015, 21:53
La base del Wheelstand Pro,é 41 cm x 67 cm.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie mille! :)
(THE REAL) Neo
03-12-2015, 22:47
Grazie mille! :)
No problem.
:D
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
seamount
04-12-2015, 11:06
ho appena acquistato un G27 e volevo chiedrvi un consiglio.
girando in rete ho visto alcune lamentela sull'ultima versione del logitech gaming software (versione 8xxxx) per cui volevo chiedervi se voi l'avete e come vi trovate oppure su quale versione precedente siete e vi trovate bene.
GigoBoso
04-12-2015, 13:23
ho appena acquistato un G27 e volevo chiedrvi un consiglio.
girando in rete ho visto alcune lamentela sull'ultima versione del logitech gaming software (versione 8xxxx) per cui volevo chiedervi se voi l'avete e come vi trovate oppure su quale versione precedente siete e vi trovate bene.
da quel che mi risulta l'ultima versione che ormai è uscita parecchi anni fa non ha nessun tipo di problema.
seamount
04-12-2015, 23:54
mi potresti dire la versione che usi ? la 5.10.127 ?
perché in un'altra ricerca ho trovato la Versione software: 8.76.155
-giorgio-87
05-12-2015, 17:43
che ne dite del logitech ex? è compatibile con gli ultimi giochi? si avvicina al driving force gt come qualità?
mi potresti dire la versione che usi ? la 5.10.127 ?
perché in un'altra ricerca ho trovato la Versione software: 8.76.155
Col G27 NON si può usare la più recente suite 8 del LGS, ma solo la 5.10.127...
E' scomodo, ma logitech ha voluto così... :rolleyes: (il G29 funziona invece con la versione 8, ovviamente)
che ne dite del logitech ex? è compatibile con gli ultimi giochi? si avvicina al driving force gt come qualità?
Nemmeno minimamente...non buttare soldi......il più economico, ma serio...volante che puoi acquistare è il DFGT...gli altri sono solo giocattolini di plasticaccia....se compri quel coso, finisce o che smetti di giocare, o che lo cambi quasi subito per qualcos'altro.
P.S.
Questo è un discorso di linea di massima per un utilizzo appropriato di un volante, si suppone su simulatori.
Se il tuo intento è di giocare need for speed o GT qualche ora al mese puoi pure prenderti quel volante....giusto per intenderci.
P.P.S.
Se vuoi spendere poco, cerca un DFGT come nuovo nell'usato...solitamente ce ne sono parecchi usati si e no 2 volte. 50 - 60 euro e lo porti a casa,un affare! Hai un volante che non ha nulla da invidiare al G27 o al G29, e una pedaliera ehhh, che è quella che è, ma volendo in futuro potrai sempre cambiarla. Ciao
Nemmeno minimamente...non buttare soldi......il più economico, ma serio...volante che puoi acquistare è il DFGT...gli altri sono solo giocattolini di plasticaccia....se compri quel coso, finisce o che smetti di giocare, o che lo cambi quasi subito per qualcos'altro.
P.S.
Questo è un discorso di linea di massima per un utilizzo appropriato di un volante, si suppone su simulatori.
Se il tuo intento è di giocare need for speed o GT qualche ora al mese puoi pure prenderti quel volante....giusto per intenderci.
P.P.S.
Se vuoi spendere poco, cerca un DFGT come nuovo nell'usato...solitamente ce ne sono parecchi usati si e no 2 volte. 50 - 60 euro e lo porti a casa,un affare! Hai un volante che non ha nulla da invidiare al G27 o al G29, e una pedaliera ehhh, che è quella che è, ma volendo in futuro potrai sempre cambiarla. Ciao
Ci tengo a precisare che le pedaliere non te le regalano, se si prende il dfgt già con l'idea di cambiare la pedaliera meglio, a mio parere, prendere direttamente un G27. Io la vedo così, poi ovviamente ognuno spende come crede meglio. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
-Mariello-
07-12-2015, 20:42
Ci tengo a precisare che le pedaliere non te le regalano, se si prende il dfgt già con l'idea di cambiare la pedaliera meglio, a mio parere, prendere direttamente un G27. Io la vedo così, poi ovviamente ognuno spende come crede meglio. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
Già.
Considerando poi che un g25 lo paghi tra i 100 e 110 euro o il g27 intorno ai 150, direi che è molto meglio indirizzarsi su questi modelli dotati di pedaliera. ;)
Si ma se per ora vuole spendere poco...e valutare se i simulatori fanno per lui o meno...la cosa migliore è un DFGT a 50 euro...inutile spendere di più quando magari non sa nemmeno se continuerà o meno...poi non per dire ma la pedaliera del g25/g27 non è che sia sto ben di Dio.....posso darvi ragione sulla convenienza perchè la CSR elite è salita notevolmente di prezzo....ma quando la si pagava meno di 150 euro + i 50 del DFGT....per 200 euro si poteva avere una configurazione da paura....rispetto ai 150-180 del solo g27.
Si ma se per ora vuole spendere poco...e valutare se i simulatori fanno per lui o meno...la cosa migliore è un DFGT a 50 euro...inutile spendere di più quando magari non sa nemmeno se continuerà o meno...poi non per dire ma la pedaliera del g25/g27 non è che sia sto ben di Dio.....posso darvi ragione sulla convenienza perchè la CSR elite è salita notevolmente di prezzo....ma quando la si pagava meno di 150 euro + i 50 del DFGT....per 200 euro si poteva avere una configurazione da paura....rispetto ai 150-180 del solo g27.
Su questo ti do ragione. Mi ero perso la parte in cui diceva di voler prima provare i sim e poi decidere. Per il resto però non trovo che si possa definire "configurazione da paura" un sistema composto da una pedaliera al top ma con un dfgt, che è si ottimo, ma è pur sempre un volante base. Dimentichi anche che oltre al volante e alla pedaliera ci dovresti aggiungere anche il cambio ad H (altrimenti a che serve una pedaliera seria? :D ), che costa oltre i 100€. A conti fatti il costo si alza parecchio.
Preciso: il mio post serve solo ad aggiungere informazioni, rispondo quotando te per continuare il discorso e non certo per criticarti. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
-giorgio-87
08-12-2015, 23:23
Avevo un t500rs..troppi soldi per essere usato qualche volta dopo l enfasi iniziale..era troppo per me..vado a periodi ed ora mi farei qualche giro a raceroom o project cars.. 100€ anche sono troppi.. Avevo trovato degli ex a 20-25 euro..se erano simili al dfgt perché no..ma se la differenza è molta altri 25 li butto volentieri..50€ si può fare dai..rimembro i 370€ del t500rs!!!!
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
Su questo ti do ragione. Mi ero perso la parte in cui diceva di voler prima provare i sim e poi decidere. Per il resto però non trovo che si possa definire "configurazione da paura" un sistema composto da una pedaliera al top ma con un dfgt, che è si ottimo, ma è pur sempre un volante base. Dimentichi anche che oltre al volante e alla pedaliera ci dovresti aggiungere anche il cambio ad H (altrimenti a che serve una pedaliera seria? :D ), che costa oltre i 100€. A conti fatti il costo si alza parecchio.
Preciso: il mio post serve solo ad aggiungere informazioni, rispondo quotando te per continuare il discorso e non certo per criticarti. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
Si hai ragione per il cambio....dipende dall'utilizzo che se ne fa', io dico così perchè per me la simulazione è competere online in gare o campionati e lì di cambio si usa solo quello al volante per una questione di velocità....ma effettivamente se ad uno piace correre più rilassato magari da solo giusto per il gusto....un buon cambio ad H ci vuole.....e quindi il pacchetto completo g25/g27 è più conveniente.
Per il volante del DFGT, le sensazioni di guida sono praticamente le stesse del G25/G27...è solo più brutto da vedere....e non è di pelle.....questa la differenza maggiore che ti posso dire, =D. Ciao
P.S. Cmq sono sempre dell'idea che per cominciare il DFGT è il top in quanto a spesa/prestazioni....considerando il fatto che se uno non ha mai corso non ha bene in mente che tipo di gare o che tipo di guida farà più per lui...dopo di che uno lo può sempre rivendere....oppure aggirnarlo con pedaliera e o cambio....a seconda dei suoi gusti.....però diciamo che una spesa di 50 per l'usato e/o 100 per il nuovo è una spesa abbastanza limitata, quindi uno è un po' più libero poi di rivendere,etc...senza perderci chissà che.
Lu Maniak
09-12-2015, 18:13
Sono completamente daccordo (e mi piace anche l'avatar con i 3 allegri ragazzi morti :asd: ).
Oggi, come 5 anni fa e più, il DFGT è il miglior volante spendendo meno. Su quella fascia di prezzo niente vale come il DFGT. Ciò che si può prendere su quelle cifre è spesa inutile. Per certe cose (pasta del ffb puro) lavora anche meglio del G25/27. La pedaliera è quel che è ma desiderare un volante passabile come anche la pedaliera vuol dire gettarsi proprio sui G25/27...minimo.
Il G25 ce l'ho avuto per 7 anni...è impacchettato ma perfettamente funzionante dopo tutti quegli anni. 250€ per quasi un decennio non è niente per me. Ora stò su un T300 (che non è stato affidabile come il Logitech e questo, da acquirenti, va valutato con occhio lunghissimo)...non me ne pento e ritengo giusta la differenza in spesa. Spendere certe cifre e ritrovarsi (proporzionalmente ) un prodotto migliore è un bene. Perchè quando si comincia a capire che l'hw va settato in base al sim, si entra in quella che è la regolazione dello stesso...e se dal volante serve forza o precisione o pulizia di segnale senza clipping, ci vuole un volante adeguato. Altrimenti si guida proprio "male"...nel senso che viene meno anche il piaciere di guida.
Eh si l'avatar dei TARM è figo! XD
Sto per acquistare il t300 alcantara edition a 399,00 euro comprese le spese di spedizione,chi ne è possessore mi puo'confermare che è un buon acquisto? poi metterei in vendita la pedaliera per sostituirla con la 3tpa pro.
Ma il T300 alcantara (Ferrari) lo vendono insieme alla pedaliera T3PA. Potresti non aver bisogno della PRO. Anche perché senza il cambio (125€) ti perdi molto.
In totale senza pedaliera PRO sono già 525€...
E' un buon volante, te lo confermo.
Ma il T300 alcantara (Ferrari) lo vendono insieme alla pedaliera T3PA. Potresti non aver bisogno della PRO. Anche perché senza il cambio (125€) ti perdi molto.
In totale senza pedaliera PRO sono già 525€...
E' un buon volante, te lo confermo.
la volevo cambiare perché alcuni dicono che non sia valida,al limite la testo e poi decido,l'importante è che sia valido il volante ,ti ringrazio!
ciao a tutti
volevo sapere conil g27, impostando dal logitech profiler una rotazione minore di 900° il volante si dovrebbe bloccare prima dei 900°?
Mi spiego meglio, se imposto una rotazione di 400°, il volante arriva a fine corsa a 200° girando a sinistra e 200° girando a destra?
grazie anticipatamente
(THE REAL) Neo
14-12-2015, 21:53
ciao a tutti
volevo sapere conil g27, impostando dal logitech profiler una rotazione minore di 900° il volante si dovrebbe bloccare prima dei 900°?
Mi spiego meglio, se imposto una rotazione di 400°, il volante arriva a fine corsa a 200° girando a sinistra e 200° girando a destra?
grazie anticipatamente
Esattamente come scrivi tu.
Se riduci i gradi, il force feedback,simula un finecorsa.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
eppure a me non lo fa
gira sempre a 900°
Ok acquistato il t300 alcantara edition,mi arriva a giorni,poi vi chiedero' sull'impostazione del ffb:)
ma il blocco a 200 o 400 etc, si attiva anche da software con con una combinazione di comandi?
LordGine
16-12-2015, 07:37
ma il blocco a 200 o 400 etc, si attiva anche da software con con una combinazione di comandi?
Sul g27 si fa sia da software (il programmino logitech) che con una combinazione di comandi in game sul cambio. Ora è da tanto che non lo uso quindi non mi ricordo, ma se cerchi in rete la trovi. Andando a memoria potrebbe essere il primo tastino rosso sulla sinistra e in contemporanea su, giu sinistra, destra (ad ognuno di questi sono associati di default dei gradi che non ricordo).
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Sul g27 si fa sia da software (il programmino logitech) che con una combinazione di comandi in game sul cambio. Ora è da tanto che non lo uso quindi non mi ricordo, ma se cerchi in rete la trovi. Andando a memoria potrebbe essere il primo tastino rosso sulla sinistra e in contemporanea su, giu sinistra, destra (ad ognuno di questi sono associati di default dei gradi che non ricordo).
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ma da software a me il blocco non mi si attiva.
con la combinazione dei comandi non ho provato
Arrivato t300 alcantara edition, mi servirebbero informazioni per configurarlo bene.
seamount
18-12-2015, 15:41
sono finalmente passato al volante (G27).
volevo chiedervi voi cosa (tasto ? o una delle marce ?) usate per simulare il freno a mano ?
che sito o dove mi consigliate per trovare tips sulle configurazioni per i g27 per:
- f1 2013
- assetto corsa
- project cars
- dirt 3
-Mariello-
18-12-2015, 16:22
Oggi mi è arrivato il wheel stand pro. Domani lo testo! :fagiano:
sono finalmente passato al volante (G27).
volevo chiedervi voi cosa (tasto ? o una delle marce ?) usate per simulare il freno a mano ?
Il freno a mano lo utilizzo, ovviamente, solo su Dirt Rally. Ho impostato la quarta marcia come freno a mano.
Ciao a tutti
stavo proprio cercando sul forum qualcuno che parli di volanti ed eccovi qui..magari qualcuno di voi può aiutarmi.
Ho tra le mani il g920 della logitech..gioco su pc...ieri lo monto e scopro che non riesco ad utilizzarlo nè con project cars, nè con dirt rally, nè wrc 5.
Ho installato il software lg su win 10, configurato...ma sembra che nel configurarlo all'interno dei giochi ci sia il caos più completo: pedali invertiti o non riconosciuti, volante che non gira...
Ho letto in rete di problemini vari dovuti a dei driver acerbi ma non credevo cose simili!
Ora vorrei testarlo su eurotruck e F1 avendone letto gli unici pareri positivi.
C'è qualche anima pia che mi spiega se ho cannato l'acquisto del volante che consideravo il meglio del meglio per 300 cucuzze?!
Devo installare qualche software magico che risolve i problemi esistenziali di questo marchingegno?
Devo sperare escano aggiornamenti dei driver? E' davvero così tanto giovane come prodotto da non essere ancora supportato dagli sviluppatori?
Perchè se così fosse lo rimetto nel nylon dentro allo scatolo :boh:
Filodream
18-12-2015, 19:43
Salve,
vorrei mostrarvi il nuovo sistema di sterzo professionale 100% ITALIANO, compatibile con tutti i principali simulatori su pc.
https://www.youtube.com/watch?v=hYe3KUAn__w
Mi rivolgo soprattutto agli appassionati più incalliti... dategli un occhio se non lo conoscete. ;)
Salve,
vorrei mostrarvi il nuovo sistema di sterzo professionale 100% ITALIANO, compatibile con tutti i principali simulatori su pc.
https://www.youtube.com/watch?v=hYe3KUAn__w
Mi rivolgo soprattutto agli appassionati più incalliti... dategli un occhio se non lo conoscete. ;)
Qualche info in più? Sembra funzionare davvero bene.
Inviato dal mio tosapecore Android
Masteraf
18-12-2015, 23:34
davvero bello l'effetto, peccato solo che sia uscito un pelo troppo tardi. Oramai tutti i super-appassionati incalliti si sono buttati (o si butteranno a breve) sui direct drive diy kit, che ti porti a casa più o meno allo stesso prezzo.
Poi io non faccio testo, il t500 ha troppa forza per me :D
Sarebbe bello se potessi fare un test riguardante al clipping o alla linearità delle forze, giusto per analizzarlo a fondo.
Prima o poi dovrò andare a farci un giretto a provarlo :D :D
pollopopo
19-12-2015, 12:47
Non è tanto la forza quanto la reattività e la pulizia nel trasmettere il tutto
Inviato dal mio LG-D855
-Mariello-
19-12-2015, 14:29
Ok, provato il wheel stand pro.
Premettendo che vengo da un mobiletto autocostruito, questo stand devo dire che è più stabile di quanto mi aspettassi. Anche la postura alla guida è migliorata parecchio rispetto a prima ed io, che ho qualche problema alla schiena, sento tutta la differenza del mondo.
Mi sento di consigliarlo a chi non ha spazio per una postazione completa.
Ok, provato il wheel stand pro.
Premettendo che vengo da un mobiletto autocostruito, questo stand devo dire che è più stabile di quanto mi aspettassi. Anche la postura alla guida è migliorata parecchio rispetto a prima ed io, che ho qualche problema alla schiena, sento tutta la differenza del mondo.
Mi sento di consigliarlo a chi non ha spazio per una postazione completa.
con che volante lo stai usando? E' bello "stabile"?
Ciao a tutti
stavo proprio cercando sul forum qualcuno che parli di volanti ed eccovi qui..magari qualcuno di voi può aiutarmi.
Ho tra le mani il g920 della logitech..gioco su pc...ieri lo monto e scopro che non riesco ad utilizzarlo nè con project cars, nè con dirt rally, nè wrc 5.
Ho installato il software lg su win 10, configurato...ma sembra che nel configurarlo all'interno dei giochi ci sia il caos più completo: pedali invertiti o non riconosciuti, volante che non gira...
Ho letto in rete di problemini vari dovuti a dei driver acerbi ma non credevo cose simili!
Ora vorrei testarlo su eurotruck e F1 avendone letto gli unici pareri positivi.
C'è qualche anima pia che mi spiega se ho cannato l'acquisto del volante che consideravo il meglio del meglio per 300 cucuzze?!
Devo installare qualche software magico che risolve i problemi esistenziali di questo marchingegno?
Devo sperare escano aggiornamenti dei driver? E' davvero così tanto giovane come prodotto da non essere ancora supportato dagli sviluppatori?
Perchè se così fosse lo rimetto nel nylon dentro allo scatolo :boh:
up :(
-Mariello-
19-12-2015, 17:47
con che volante lo stai usando? E' bello "stabile"?
Con il g27. Si, è davvero molto stabile; non me l'aspettavo. :)
seamount
21-12-2015, 09:48
Con il g27. Si, è davvero molto stabile; non me l'aspettavo. :)
confermo, l'ho acquistato anche io per il G27 e è assolutamente stabile
confermo, l'ho acquistato anche io per il G27 e è assolutamente stabile
dai, smettetela di dirlo! che già ho il prurito sulle mani........ e chi glielo spiega a mia moglie!?!?!? :muro: :muro: :muro:
-Mariello-
21-12-2015, 16:19
dai, smettetela di dirlo! che già ho il prurito sulle mani........ e chi glielo spiega a mia moglie!?!?!? :muro: :muro: :muro:
:D
Compralo! Compralo! Compralo!
Saetta_McQueen
21-12-2015, 17:37
c'è l'ho da un bel pò di tempo. E' solido, stabile, è fatto bene. Periodicamente mettete in conto di dover sostituire le clip a chiusura rapida. Si sfilettano facilmente.
Filodream
22-12-2015, 18:49
davvero bello l'effetto, peccato solo che sia uscito un pelo troppo tardi. Oramai tutti i super-appassionati incalliti si sono buttati (o si butteranno a breve) sui direct drive diy kit, che ti porti a casa più o meno allo stesso prezzo.
Poi io non faccio testo, il t500 ha troppa forza per me :D
Sarebbe bello se potessi fare un test riguardante al clipping o alla linearità delle forze, giusto per analizzarlo a fondo.
Prima o poi dovrò andare a farci un giretto a provarlo :D :D
mmm... in parte hai ragione.
L'idea comune è che "Direct Drive is the way".
A conti fatti però, è bastato 1 sistema di sterzo con soluzione differente concepito CON GRAZIA, per rovinare una tesi.
Qui abbiamo il risultato di un benchmark di vari sistemi di sterzo a confronto, che include l'Accuforce di SimXperience (direct drive da oltre 2000 euro con un software di gestione mica da 2 lire):
http://i.imgur.com/PjroKI0.png
Qui c'è il risultato del mio DRS Integrale settato al 65% (quindi strategia di lavoro numero 2, con uno dei motori che funziona solo quando vengono richiesti effetti di una certa intensità) e con della zona morta inserita via driver:
http://i.imgur.com/Dp67L4Z.jpg
PS: quando si parla di sistemi professionali non c'è solo la forza in più...
Possiamo avere un'auto virtuale che comunica 1:1, senza ritardi, tagli di informazione, ecc...
Ragazzi,qualcuno potrebbe spiegarmi come mettere questi Jack Spade? ho il t300 e ho fatto un po di ricerche e alla fine ho seguito la guida di un utente di un forum dove consigliava di settare vari parametri sia nel pannello di controllo Thrustmaster che in game ( P.Cars) ma non mi ci trovo,secondo me c'è qualcosa che non va,l'ffb non riesco a regolarlo.
Ragazzi Salve.mai usato un volante.voglio provare perché mi piacciono molto i giochi di guida e e finalmente ho un computer che me lo permette.Non voglio spendete ora di Dio anche perché voglio provare prima.ho trovato qui sul forum un dfgt a 50 euro.E buono?utilizzo di project cars dirt rally shift 2 f1.no simulativi per adesso tipo iracing o ac o altri.grazie mille
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Pachanga
24-12-2015, 03:16
Ragazzi Salve.mai usato un volante.voglio provare perché mi piacciono molto i giochi di guida e e finalmente ho un computer che me lo permette.Non voglio spendete ora di Dio anche perché voglio provare prima.ho trovato qui sul forum un dfgt a 50 euro.E buono?utilizzo di project cars dirt rally shift 2 f1.no simulativi per adesso tipo iracing o ac o altri.grazie mille
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Se ti viene garantito che è in buone condizioni vai tranquillo!
Per il tuo tipo di utilizzo è un ottimo acquisto.;)
Masteraf
24-12-2015, 09:07
mmm... in parte hai ragione.
L'idea comune è che "Direct Drive is the way".
A conti fatti però, è bastato 1 sistema di sterzo con soluzione differente concepito CON GRAZIA, per rovinare una tesi.
Qui abbiamo il risultato di un benchmark di vari sistemi di sterzo a confronto, che include l'Accuforce di SimXperience (direct drive da oltre 2000 euro con un software di gestione mica da 2 lire):
PS: quando si parla di sistemi professionali non c'è solo la forza in più...
Possiamo avere un'auto virtuale che comunica 1:1, senza ritardi, tagli di informazione, ecc...
che belva! :eek: :eek:
Come dici, la "massa" si sta convertendo ai DD, ma questi numeri la smentiscono alla grande! (sempre se di massa si può parlare :D :D )
Vanno solo i complimenti alla DEM!
ps: ecco un'altra scimmia :muro: :muro:
un supporto decente spendendo poco?
wheelstandpro?
(THE REAL) Neo
25-12-2015, 20:47
un supporto decente spendendo poco?
wheelstandpro?
Yes.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ma quanto costa? lo vedo a prezzi disparati... e dove è meglio acquistarlo?
ma quanto costa? lo vedo a prezzi disparati... e dove è meglio acquistarlo?
Io ti consiglio di prenderlo sul sito ufficiale!
ah, grazie. proprio sul sito ufficiale non ci avevo guardato...
Ma a nessuno è mai venuta la malsana idea di farsi cambio ad H e pedaliera in casa? :D Io ci sto pensando, ma non ho idea di come fare per l'asse della frizione..non posso mettere un pulsante poichè in molti giochi mi viene richiesto un asse...Qualcuno ha idee? A parte acquistare (a 40€) la board di Leo Bodnar.
ah, grazie. proprio sul sito ufficiale non ci avevo guardato...
Considera la disponibilità totale dei pezzi, sicurezza dell'acquisto e spedizione, seppur dalla Polonia, molto veloce.
FunnyDwarf
26-12-2015, 20:38
Ma a nessuno è mai venuta la malsana idea di farsi cambio ad H e pedaliera in casa? :D Io ci sto pensando, ma non ho idea di come fare per l'asse della frizione..non posso mettere un pulsante poichè in molti giochi mi viene richiesto un asse...Qualcuno ha idee? A parte acquistare (a 40€) la board di Leo Bodnar.
ho paura che se parti da zero con l'acquisto di materiali/elettronica e vuoi una cosa fatta bene va a finire che spendi tanto quanto una buon prodotto consumer, se non di più, a seconda della tipologia della pedaliera che intendi costruire.
Ovviamente la soddisfazione di creare qualcosa da sè è comunque un plus ma bisogna considerare il rapporto costi/benefici.
ho paura che se parti da zero con l'acquisto di materiali/elettronica e vuoi una cosa fatta bene va a finire che spendi tanto quanto una buon prodotto consumer, se non di più, a seconda della tipologia della pedaliera che intendi costruire.
Ovviamente la soddisfazione di creare qualcosa da sè è comunque un plus ma bisogna considerare il rapporto costi/benefici.
Infatti. L'unica soluzione (o meglio quella più economica) sembra essere la board di Leo, 40€ più il costo di un potenziometro (o 3 se non si vogliono usare quelli dei pedali originali) e di qualche pulsante, alla fine saranno si e bo 60€. Considerando che la fanatec chiede 100€ per la pedaliera e i cambi ad H viaggiano sopra i 130€ direi che la mia soluzione è più che economica. :D Vi farò sapere e vedere se mai dovessi riuscire nell'impresa. ;)
Inviato dal mio tosapecore Android
Qualcuno ha una cella di carico fanatec da vendere?
Sono rimasto a piedi dopo la rottura della quinta cella di carico nel bel mezzo della season 1 2016 con iracing :muro:
(THE REAL) Neo
29-12-2015, 11:37
Qualcuno ha una cella di carico fanatec da vendere?
Sono rimasto a piedi dopo la rottura della quinta cella di carico nel bel mezzo della season 1 2016 con iracing :muro:
Cavolo...sono cosí fragili?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
acquuistato il wheel stand pro...
spero arrivi presto..
Secondo voi a quanto potrei vendere una t3pa nuova (comprata una settimana fa con t300 alcantara edition),vorrei passare alla t3pa pro
Cavolo...sono cosí fragili?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
No,sono perfette,sono solo stato sfortunato io a beccare 4 pedaliere fallate ed a rompere un infnita' di celle di carico da cinedi di 5 kg :stordita:
ormai ho quasi deciso di prendermi questa
http://www.h-engineering.net/wp-content/uploads/2013/10/pro5.jpg
Non vedo l ora che mi arrivi il dfgt.ci sono cose da sapere su manutenzione o migliorare esperienza?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
si, provare ad indurire la corsa del freno.
come... be' sta a te...
ecco, e se invece sul g27 volessi ammorbidire un po' il freno?
non lo trovo modulabile come si deve... sembra una vecchia auto senza servofreno, ma sono almeno 40 anni che lo montano tutte di serie.
e' troppo duro: o non freno, oppure tiro il pestone assassino.
frizione e accelleratore sono perfetti invece... e il cambio ad H e' veramente buono, si fissa bene al piano della scrivania, e gli innesti sono precisi.
l'unica forse che fa smadonnare un po e' la retro, e dire che sono abituato alla retro a "pressione", visto che l'avevo sulla passat (ok, era in avanti davanti alla prima, ma e' lo stesso).
volante ottimo, si impugna bene, e le dimensioni sono forse leggermente piccole, ma piu' grosso finisci per bruciare i motori del ff.
l'unica cosa appunto il pedale del freno... ci fosse una regolazione da qualche parte mi farebbe piacere.
Pachanga
29-12-2015, 23:54
Non vedo l ora che mi arrivi il dfgt.ci sono cose da sapere su manutenzione o migliorare esperienza?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si possono usare vari oggetti o materiali per ottenere una corsa del freno più realistica...
Dalle palle da golf morbide a quelle da squash di diversa consistenza,dalla gommapiuma ai cavi elastici:;)
https://www.youtube.com/watch?v=Za3Ld0_FuO4
https://www.youtube.com/watch?v=EnaxLob7BiE
https://www.youtube.com/watch?v=-rbwsQPZvys
Questi alcuni dei metodi a basso costo e semplici da realizzare.;)
Per favore non metterci la gomma piuma dietro.....Ho scritto un post dove spiego come indurire il freno del DFGT smontando la pedaliera qualche tempo fa su questa discussione...se cerchi bene lo trovi...per il momento cmq ti consiglio di non toccare nulla ed imparare prima a regolare a dovere il FFB...ricordati che nel 90% dei casi gli effetti sono il male...sia sul pannello che nel gioco.
Queste le impostazioni consigliate per il pannello Logitech:
http://i.imgur.com/B6CXWjb.jpg
Si possono usare vari oggetti o materiali per ottenere una corsa del freno più realistica...
Dalle palle da golf morbide a quelle da squash di diversa consistenza,dalla gommapiuma ai cavi elastici:;)
https://www.youtube.com/watch?v=Za3Ld0_FuO4
https://www.youtube.com/watch?v=EnaxLob7BiE
https://www.youtube.com/watch?v=-rbwsQPZvys
Questi alcuni dei metodi a basso costo e semplici da realizzare.;)
sinceramente questa
https://www.youtube.com/watch?v=zHbqXu-uLKY
mi sembra quella più "intelligiente" da realizzare.
ci ho provato ma non ci sono riuscito, non ho pinze grandi come le sue :stordita:
ok vi ringrazio innanzitutto.ora cerco il tupo post e vediamo.grazie dei consigli domani mi arriva :)
sinceramente questa
https://www.youtube.com/watch?v=zHbqXu-uLKY
mi sembra quella più "intelligiente" da realizzare.
ci ho provato ma non ci sono riuscito, non ho pinze grandi come le sue :stordita:
Assolutamente da non fare, rischi solo di danneggiare le molle andando a modificarne la costante elastica con il risultato che non avranno più una risposta lineare....e di conseguenza incasinando il tutto con i potenziometri e con l'interfaccia software.
Segui quanto scritto qui sotto, per la soluzione, secondo me, migliore, più sicura e più facile e con i migliori risultati:
La Gamma è la linearità tra la periferica ed il gioco.....quindi non toccarla.
Nel senso che impostata ad uno, avrai un rapporto di 1:1 tra dati forniti dal gioco e risposta volante.....un po' come il freno (dove però se non si ha un'ottima pedaliera con cella è meglio regolarselo, io lo uso piuttosto alto....intorno ai 3 se non sbaglio, essendo la pedaliera del dfgt una ciofeca).
Per la forza...è molto personale....regolala come ti trovi meglio....e magari sistemala un po' tra un'auto e l'altra....sempre da gioco....le impostazioni sul volante non toccarle. Ciao
P.S.
Se volete migliorare leggermente la pedaliera del dfgt dovete aprirla. Facendo attenzione a non far saltare le molle....vi spiego come fare:
1) Da seduti vi ficcate la pedaliera in mezzo alle gambe rivolta verso il basso...*Cercando di non far toccare i pedali
2) Allentate tutte le viti leggermente
3) facendo pressione con una mano sul fondo della pedaliera (in modo da contrastare la forza delle molle) cominciate a togliere le viti...accompagnando con l'altra mano il coperchio che viene spinto dalle molle...
4) Una volta aperta.....guardate come sono posizionate le molle....così se vi saltano via le saprete rimettere facilmente (altrimenti ci dovrete perdere un attimo di tempo)
5) Auto-costruitevi degli spessorini (io li ho fatti di legno) da aggiungere nella sede delle molle...(come fossero tamponi nelle sopsensioni) in modo da aumentarne la resistenza....mi raccomando piccoli...non troppo altrimenti diventa davvero rigida...e rischiate anche di non riuscire a richiudere la pedaliera.
6) Date una pulita, richiudete il tutto....fate delle prove....se non vi va bene....riaprite e cercate la soluzione migliore con spessorini di varie misure.
- Non mi ricordo la dimensione degli spessorini che ho utilizzato....credo intorno al cm. più o meno (forse anche meno).....di sicuro uno più piccolo per l'acceleratore...ed un uno un pochino più alto per il freno.
- Quando togliete e rimettete le viti fatelo sempre a croce....quindi mettete prima una vite nell'angolo in alto a dx...e la successiva nell'angolo in basso a sx e così via.... opposte rispetto alla diagonale.
ATTENZIONE!!! Richiede un minimo di manualità....se siete totalmente negati, lasciate perdere....non mi assumo nessuna responsabilità.
Ciao
up
Lu Maniak
30-12-2015, 17:35
Dopo più di 7 anni di lunga e onorabilissima carriera, anche l'ultimo pezzo Logitech, è andato in pensione. Mi era rimasta solo la pedaliera del G25 con il cavetto Bodnar.
Ho preso la T3po pro. Non posso permettermi di installare mod alcuna sul freno perchè già adesso ho problemi a tenere ferma la pedaliera. Ci vuole una postazione e anche resistente per permettersi certe pressioni sui pedali. E anche senza mod sul freno mi si sposta la seduta di continuo.
Io invece vorrei fare una domanda: il mio dfgt ora si è messo a lampeggiare e quando collego il cavo usb si muove di qualche grado e si ferma, continuando a lampeggiare. Cambiato porta usb, attaccato e staccato alimentatore..nada...lampeggia sempre...Qualcuno ha soluzioni o prove da fare?
P.S. Ma possibile che non si possa contattare Logitech via mail senza prima fare tutta la registrazione prodotto ecc ecc?
Grazie. :)
sembra il classico problema dell'encoder
o si è rotto o si è allentato
sò per certo che succede sui G25/27
non sò se anche il dfgt ha l'encoder
lo devi aprire e verificare
Ciaoo
sembra il classico problema dell'encoder
o si è rotto o si è allentato
sò per certo che succede sui G25/27
non sò se anche il dfgt ha l'encoder
lo devi aprire e verificare
Ciaoo
Boh, può essere. Do un occhiata in rete per capire come è fatto e poi verificherò. Grazie. :)
Edit: Anche il dfgt ha quel stramaledetto encoder, quindi quasi sicuramente la colpa è sua. Stasera o domani apro e controllo (tanto la garanzia l'ho persa ieri aprendolo) e vediamo cosa ne esce. :D Grazie ancora.
Masteraf
31-12-2015, 11:52
avuto anche io problemi con il vecchio g27 con l'encoder, come quasi tutti :D
basta che prendi da questo sito (http://www.cmlaserservice.com/page_g25_g27_optical_encoder_wheel.html) l'encoder in ottone, l'attesa è un pò lunga (personalmente, ci impiegò 3 settimane), ma poi il volante torna come nuovo e non si ha più paura di controsterzare selvaggiamente :cool:
Dopo più di 7 anni di lunga e onorabilissima carriera, anche l'ultimo pezzo Logitech, è andato in pensione. Mi era rimasta solo la pedaliera del G25 con il cavetto Bodnar.
Ho preso la T3po pro. Non posso permettermi di installare mod alcuna sul freno perchè già adesso ho problemi a tenere ferma la pedaliera. Ci vuole una postazione e anche resistente per permettersi certe pressioni sui pedali. E anche senza mod sul freno mi si sposta la seduta di continuo.
ciao andre" ;)
senti,ho preso una pedaliera del g 27 e gli monto il perfect pedal,mi occorre il cavetto bodnar,ce l'hai ancora o l'hai venduto?
mandami un pm ;)
avuto anche io problemi con il vecchio g27 con l'encoder, come quasi tutti :D
basta che prendi da questo sito (http://www.cmlaserservice.com/page_g25_g27_optical_encoder_wheel.html) l'encoder in ottone, l'attesa è un pò lunga (personalmente, ci impiegò 3 settimane), ma poi il volante torna come nuovo e non si ha più paura di controsterzare selvaggiamente :cool:
Ok, però....35€ per una rendella in ottone?? Eh la madonna!! Verificherò se è da sostituire o meno, in caso sento un amico se me la può rifare lui; i prezzi vedo che son più o meno quelli (anche sulla baia piu o meno siamo sui 30) e sinceramente mi sembrano abbastanza alti per un aggeggio così semplice. Grazie comunque. ;)
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 14:16
Ok, però....35 per una rendella in ottone?? Eh la madonna!! Verificherò se è da sostituire o meno, in caso sento un amico se me la può rifare lui; i prezzi vedo che son più o meno quelli (anche sulla baia piu o meno siamo sui 30) e sinceramente mi sembrano abbastanza alti per un aggeggio così semplice. Grazie comunque. ;)
Basta un decimo di mm,e non rileva correttamente le rotazioni,e non si calibra.
Vedrai quante notti insonni farai passare al tuo amico...
😂
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Basta un decimo di mm,e non rileva correttamente le rotazioni,e non si calibra.
Vedrai quante notti insonni farai passare al tuo amico...
😂
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Lo fa per lavoro, la precisione fa parte dei requisiti per certe lavorazioni. :D Comunque è tutto da vedere, magari mi gira male (o bene, dipende da come la si vede) e cambio direttamente volante. :D
(THE REAL) Neo
31-12-2015, 16:32
Lo fa per lavoro, la precisione fa parte dei requisiti per certe lavorazioni. :D Comunque è tutto da vedere, magari mi gira male (o bene, dipende da come la si vede) e cambio direttamente volante. :D
Certo,ma devi avere le quote giuste,da dare al taglio laser,e rilevarle su una rotellina encoder,non é facile.
Se ci riesce,faccelo sapere,che magari altri ne hanno bisogno.
Io no,perché l'ho preso dalla Thailandia.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Certo,ma devi avere le quote giuste,da dare al taglio laser,e rilevarle su una rotellina encoder,non é facile.
Se ci riesce,faccelo sapere,che magari altri ne hanno bisogno.
Io no,perché l'ho preso dalla Thailandia.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ma perché a taglio laser? Si fa la rotella al tornio e poi in fresa si fanno le fessure, volendo si potrebbe farle anche con elettrorosione ma sarebbe solo più complicato. ;) Scusate per l'ot.
Inviato dal mio tosapecore Android
system450
01-01-2016, 11:47
ecco, e se invece sul g27 volessi ammorbidire un po' il freno?
non lo trovo modulabile come si deve... sembra una vecchia auto senza servofreno, ma sono almeno 40 anni che lo montano tutte di serie.
e' troppo duro: o non freno, oppure tiro il pestone assassino.
Troppo duro ?!?!
Io l'avevo addirittura indurito fissandolo al pedale della frizione che non usavo e ancora era troppo morbido per me.
ao' :D e' talmente duro, che ieri sera salito sulla schifopanda, alla prima discesa ho tirato il tipico "pestone" di quando scendi dai kart e sali in macchina, e ti sembra tutto leggerissimo.
c'e' da dire che non gioco con le scarpe, ma solo con le calze, resta il fatto che accelleratore e frizione hanno un peso realistico, il freno, non so se a causa del fatto che non sia progressivo come indurimento, e' eccessivamente duro.
dovrebbe essere piu' cedevole, sicuramente in "cima", mentre dovrebbe indurirsi in fondo.
il freno di fatto e' un progressivo aumento di pressione idraulica: sul pedale non hai la massima pressione quando inizi la frenata, oppure stai solo rallentando... ce l'hai al fondo al limite.
cmq, ci si fa l'abitudine... piuttosto, stavo guardando per uno wheel stand: ma normale che per due tubi si stia sui 130€ a salire?
e senza manco la seduta, solo volante, pedali e cambio... mi viene quasi voglia di farmelo da me, recuperando un sedile in demolizione...
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 13:00
ao' :D e' talmente duro, che ieri sera salito sulla schifopanda, alla prima discesa ho tirato il tipico "pestone" di quando scendi dai kart e sali in macchina, e ti sembra tutto leggerissimo.
c'e' da dire che non gioco con le scarpe, ma solo con le calze, resta il fatto che accelleratore e frizione hanno un peso realistico, il freno, non so se a causa del fatto che non sia progressivo come indurimento, e' eccessivamente duro.
dovrebbe essere piu' cedevole, sicuramente in "cima", mentre dovrebbe indurirsi in fondo.
il freno di fatto e' un progressivo aumento di pressione idraulica: sul pedale non hai la massima pressione quando inizi la frenata, oppure stai solo rallentando... ce l'hai al fondo al limite.
cmq, ci si fa l'abitudine... piuttosto, stavo guardando per uno wheel stand: ma normale che per due tubi si stia sui 130€ a salire?
e senza manco la seduta, solo volante, pedali e cambio... mi viene quasi voglia di farmelo da me, recuperando un sedile in demolizione...
Il pedale di un'auto vera,ha una corsa ridottissima e si indurisce all'istante appena lo premi.
Io ho dovuto installare la molla GtEye,per indurirlo,altrimenti andavo a fine corsa sempre,facendo intervenire l'abs.
Per lo WheelStandPro,é un prezzo equo,se consideri che é ben costruito,e con tubi in inox.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
guarda :D ho una certa eta', e di auto di vario tipo ne ho guidate/possedute ormai parecchie, l'unico caso in cui un pedale del freno e' cosi' duro e' quando non hai il servofreno... e ti sfido a trovarne una circolante oggi senza.
mi viene quasi voglia di spostare la molla del freno sulla frizione... che una frizione piu' pesante e' meglio di un freno pesante.
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 13:50
guarda :D ho una certa eta', e di auto di vario tipo ne ho guidate/possedute ormai parecchie, l'unico caso in cui un pedale del freno e' cosi' duro e' quando non hai il servofreno... e ti sfido a trovarne una circolante oggi senza.
mi viene quasi voglia di spostare la molla del freno sulla frizione... che una frizione piu' pesante e' meglio di un freno pesante.
Se guidi auto con quattro freni a disco,di una certa dimensione,immagino saprai che il pedale del freno ha una corsa di mezzo centimetro,prima di diventare durissimo.
Ecco,quella sensazione,la puoi replicare solo con una molla piú dura,e NON lineare,come invece é quella standard del G27,oppure con un circuito idraulico con tanto di vaschetta olio,e una cella di carico,al posto del potenziometro.
Ma allora si passa a cifre assurde...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
si, ma sarai d'accordo che la pressione in un circuito idraulico la crei in modo progressivo?
man mano che fai pressione, sale la pressione nel circuito, e di conseguenza il pedale s'indurisce... quindi avere un pedale che ha la stessa durezza nei primi mm, cosi' come a fondo corsa, non e' "giusto" sul piano simulativo.
non e' che sull'auto diventa subito durissimo appena le pastiglie s'appoggiano al disco, ma anche li, c'e' uno "scalino" di pressione, in cui aumenta rispetto al principio del pedale, ma poi la pressione sul pedale varia anche in base alla velocita', gomme, ecc.ecc.ecc.
e' vero che e' cmq un gioco, per carita'... ma considerando che sto provando a prendere confidenza con project cars, avere un pedale cosi' duro qualche cosa "strana" la crea...
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 14:46
si, ma sarai d'accordo che la pressione in un circuito idraulico la crei in modo progressivo?
man mano che fai pressione, sale la pressione nel circuito, e di conseguenza il pedale s'indurisce... quindi avere un pedale che ha la stessa durezza nei primi mm, cosi' come a fondo corsa, non e' "giusto" sul piano simulativo.
non e' che sull'auto diventa subito durissimo appena le pastiglie s'appoggiano al disco, ma anche li, c'e' uno "scalino" di pressione, in cui aumenta rispetto al principio del pedale, ma poi la pressione sul pedale varia anche in base alla velocita', gomme, ecc.ecc.ecc.
e' vero che e' cmq un gioco, per carita'... ma considerando che sto provando a prendere confidenza con project cars, avere un pedale cosi' duro qualche cosa "strana" la crea...
Forse ho capito,tu non ti stai lamentando della durezza,ma della linearità del pedale.
Infatti la molla di serie ha spire identiche su tutta la lunghezza,mentre la GtEye che monto io,é appunto progressiva,e si indurisce piú premi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
01-01-2016, 14:59
Troppo duro ?!?!
Io l'avevo addirittura indurito fissandolo al pedale della frizione che non usavo e ancora era troppo morbido per me.
e infatti, a me sembra troppo morbido...
credo che il problema sia, come evidenziato da Neo, la molla lineare. serve una progressiva per un maggiore realismo.
(THE REAL) Neo
01-01-2016, 15:37
e infatti, a me sembra troppo morbido...
credo che il problema sia, come evidenziato da Neo, la molla lineare. serve una progressiva per un maggiore realismo.
Io ho fatto varie prove,e alla fine il miglior setup,é:
Freno - molla progressiva Gteye
Frizione - molla originale del freno
Acceleratore - molla originale frizione
Ovviamente il tutto fissato ad un WheelstandPro,o ad una postazione fissa,altrimenti vi parte la pedaliera.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Forse ho capito,tu non ti stai lamentando della durezza,ma della linearità del pedale.
Infatti la molla di serie ha spire identiche su tutta la lunghezza,mentre la GtEye che monto io,é appunto progressiva,e si indurisce piú premi.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
esattamente :D
io mi lamento del fatto che e' duro a fondo corsa tanto quanto e' duro all'inizio... :D
quella che monti tu e' piu' corretta... perche' il freno reagisce proprio in quel modo: piu' premi, piu' diventa duro.
in effetti il setup che hai tu ha senso cosi' :D
a me pero' l'accelleratore piace... ormai son tutti a potenziometro, ma anche quelli a cavo erano generalmente abbastanza morbidi e sensibili.
la frizione piu' pesante ha molto senso invece, specie se si parla di auto da competizione, che con frizioni rinforzate o similari, anche le molle spingidisco sono molto piu' dure.
almeno... quando non servoassistita... in quel caso e' morbida e bon.
Filodream
03-01-2016, 13:01
Buon anno a tutti,
vi lascio un mio nuovo video sul DRS Integrale.
Se ne consiglia caldamente la visione a tutto schermo in 1080p a 60 fps :fagiano:
https://www.youtube.com/watch?v=4LLyrHr6OR0
Raga..problema nuovo: ho contattato amazon per problemi al mio dfgt e questi mi hanno risposto dicendomi che avrò il rimborso totale dei soldi. Dovrò mandargli indietro il volante entro 30gg ma ieri lo ho aperto...che faccio? Lo mando ugualmente o cosa? Grazie.
Inviato dal mio tosapecore Android
(THE REAL) Neo
04-01-2016, 10:48
Raga..problema nuovo: ho contattato amazon per problemi al mio dfgt e questi mi hanno risposto dicendomi che avrò il rimborso totale dei soldi. Dovrò mandargli indietro il volante entro 30gg ma ieri lo ho aperto...che faccio? Lo mando ugualmente o cosa? Grazie.
Inviato dal mio tosapecore Android
C'erano sigilli sulla scocca?
Hai danneggiato le viti?
Hai effettuato modifiche all'interno-esterno del volante?
Si vede che l'hai aperto?
Se ad una di queste domande, hai risposto "Sí", potresti avere problemi,altrimenti imballalo e via.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
C'erano sigilli sulla scocca?
Hai danneggiato le viti?
Hai effettuato modifiche all'interno-esterno del volante?
Si vede che l'hai aperto?
Se ad una di queste domande, hai risposto "Sí", potresti avere problemi,altrimenti imballalo e via.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sigilli no ma ho ingrassato gli ingranaggi che erano secchi. Poi tra l'altro dell'imballo originale non ho più nulla. Che faccio, rifiuto e vado avanti? :D
E l'encoder mi è rimasto in due pezzi....
(THE REAL) Neo
04-01-2016, 11:05
Sigilli no ma ho ingrassato gli ingranaggi che erano secchi. Poi tra l'altro dell'imballo originale non ho più nulla. Che faccio, rifiuto e vado avanti? :D
E l'encoder mi è rimasto in due pezzi....
Senza imballo originale non lo accetteranno mai.
Dimmi che problemi ha l'encoder se posso aiutarti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Senza imballo originale non lo accetteranno mai.
Dimmi che problemi ha l'encoder se posso aiutarti.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si è rotto in due. Era crepato e nel toglierlo si è rotto. Il fatto è che quelli in plastica non si trovano e quello in ottone costa 40€, i soldi di un dfgt usato praticamente. L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha ancora l'originale in plastica e sia disposto a vendermelo.
(THE REAL) Neo
04-01-2016, 11:25
Si è rotto in due. Era crepato e nel toglierlo si è rotto. Il fatto è che quelli in plastica non si trovano e quello in ottone costa 40, i soldi di un dfgt usato praticamente. L'ideale sarebbe trovare qualcuno che ha ancora l'originale in plastica e sia disposto a vendermelo.
Io ho ragionato in modo diverso.
Se prendi un volante usato,avrai lo stesso problema.
Se compri un encoder in ottone,il volante é eterno.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Io ho ragionato in modo diverso.
Se prendi un volante usato,avrai lo stesso problema.
Se compri un encoder in ottone,il volante é eterno.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ho capito. Grazie. :)
Ancient Mariner
04-01-2016, 18:11
Può creare problemi il fatto di dover sempre calibrare il volante? Vi spiego meglio: ho il Thrustmaster T150, attaccato a una scrivania con le ruote che ogni volta che voglio giocare porto in sala davanti alla tv. Questo vuol dire che ogni volta, devo attaccare e staccare il volante dall'usb della playstation e dalla corrente. Facendo questo, ogni volta, prima di giocare, il volante fa i suoi giri di calibrazione. Questo può danneggiarlo a lungo andare o non dovrei avere problemi?
(THE REAL) Neo
04-01-2016, 19:30
Può creare problemi il fatto di dover sempre calibrare il volante? Vi spiego meglio: ho il Thrustmaster T150, attaccato a una scrivania con le ruote che ogni volta che voglio giocare porto in sala davanti alla tv. Questo vuol dire che ogni volta, devo attaccare e staccare il volante dall'usb della playstation e dalla corrente. Facendo questo, ogni volta, prima di giocare, il volante fa i suoi giri di calibrazione. Questo può danneggiarlo a lungo andare o non dovrei avere problemi?
Tranquillo,il mio G27 si fà ben due calibrazioni ad ogni accensione del pc.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
michael07
04-01-2016, 20:31
Raga..problema nuovo: ho contattato amazon per problemi al mio dfgt e questi mi hanno risposto dicendomi che avrò il rimborso totale dei soldi. Dovrò mandargli indietro il volante entro 30gg ma ieri lo ho aperto...che faccio? Lo mando ugualmente o cosa? Grazie.
Inviato dal mio tosapecore Android
Se c'è uno store che chiude un occhio, è amazon. Io lo manderei senza se e ma... :)
Le vacanze di Natale hanno portato una nuova corona per il t300 :)http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/04/a2f40125be226725084b84b51fb6a02b.jpg
Se c'è uno store che chiude un occhio, è amazon. Io lo manderei senza se e ma... :)
Le vacanze di Natale hanno portato una nuova corona per il t300 :)http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/04/a2f40125be226725084b84b51fb6a02b.jpg
In effetti..quasi quasi ripulisco il grasso (palesemente diverso dall'originale) e glielo rimando. Logitech mi ha detto che non fanno riparazioni e non hanno centri assistenza, dubito stiano a controllare il seriale per vedere chi l'ha mandato.
Inviato dal mio tosapecore Android
Ciao, scusate in anticipo se ho sbagliato sessione, ho un problema con il G25, quando connetto l'USB al pc sento il suono che viene presa in gestione, pochi secondi dopo ne sento un'altro come quando si disconnette. Comunque andiamo avanti, utilizzo Assetto corsa da tempo e non ho avuto questo tipo di problema. Quando inizio a guidare tutto funziona, dopo un giro il volante si disconnette, non sento FFB e i pedali non funzionano. Altra cosa che ho notato, il cambio ha il led del sequenziale acceso ma non quello del power. Questo succede anche nel momento che il volante funziona.
Mi chiedo, è un problema di driver, di USB o della periferica? Ho provato a controllare in gestione periferiche ma è tutto ok, ho provato anche a rinstallare il Logitech Profile.
Cosa posso fare? Grazie
Ciao, scusate in anticipo se ho sbagliato sessione, ho un problema con il G25, quando connetto l'USB al pc sento il suono che viene presa in gestione, pochi secondi dopo ne sento un'altro come quando si disconnette. Comunque andiamo avanti, utilizzo Assetto corsa da tempo e non ho avuto questo tipo di problema. Quando inizio a guidare tutto funziona, dopo un giro il volante si disconnette, non sento FFB e i pedali non funzionano. Altra cosa che ho notato, il cambio ha il led del sequenziale acceso ma non quello del power. Questo succede anche nel momento che il volante funziona.
Mi chiedo, è un problema di driver, di USB o della periferica? Ho provato a controllare in gestione periferiche ma è tutto ok, ho provato anche a rinstallare il Logitech Profile.
Cosa posso fare? Grazie
Se non funzionano nemmeno i pedali e quasi sicuramente un problema di USB...prima cosa ovvia da fare è provare a cambiare porta USB, se non è la porta è il volante, e li diventa un po' più difficile...magari qualcuna altro saprà suggerirti meglio, spero. Ciao
seamount
05-01-2016, 11:28
Vado per punti :)
1- Proposto come gioco free è già tanto, visto le ciofeche a pagamento che ci sono in giro. Diciamo che il Free è una bella demo GRATIS.
Poi uno, in base ai suoi gusti, si aggiunge la DLC col campionato (auto e circuiti) che preferisce. Meglio di così...
2- Il DLC DTM 2015 l'ho pagato con sconto circa 11€.
E ti posso garantire che come DLC è spettacolare, sia come audio che soprattutto come lotta in pista. Fare campionato (single player) è tra tutti i giochi provati quello con più sfida, e ben bilanciata (con IA adattiva o con percentuale dell'AI ben scelta).
Assetto Corsa non mi ha mai convinto più di tanto. Nonostante non sia male (ma una gara a DTM 2015 non è paragonabile a nessuna gara di AC, provare per credere).
Project Cars è troppo Arcade e ben lontano da DTM 2015 e dagli altri.
RFactor2 è troppo "pasticciato" a mio giudizio. Non sa ne di carne di pesce.
3- L'online non l'ho ancora approfondito.
MA se devo correre online uso iRacing, che come aspetto simulativo è sopra a tutti senza il minimo dubbio. Anche per la gestione delle patenti e delle varie penalità eventuali.
DTM 2015 a mio giudizio merita eccome di essere provato.
Inoltre, per restare in-topic, la resa sul G27 (nel mio caso), è molto molto appagante.
ho letto recensioni decisamente ottime per l'offline; chi lo usa mi potrebbe dire che setup ha nel gioco ? io uso un G27
michael07
05-01-2016, 13:32
Ciao, scusate in anticipo se ho sbagliato sessione, ho un problema con il G25, quando connetto l'USB al pc sento il suono che viene presa in gestione, pochi secondi dopo ne sento un'altro come quando si disconnette. Comunque andiamo avanti, utilizzo Assetto corsa da tempo e non ho avuto questo tipo di problema. Quando inizio a guidare tutto funziona, dopo un giro il volante si disconnette, non sento FFB e i pedali non funzionano. Altra cosa che ho notato, il cambio ha il led del sequenziale acceso ma non quello del power. Questo succede anche nel momento che il volante funziona.
Mi chiedo, è un problema di driver, di USB o della periferica? Ho provato a controllare in gestione periferiche ma è tutto ok, ho provato anche a rinstallare il Logitech Profile.
Cosa posso fare? Grazie
Da profano... e se fosse un problema di alimentazione?
Ragazzi, che ve ne pare del thrustmaster t150? Come volante è paragonabile al dfgt o è meglio o peggio? Thank you. :D
michael07
05-01-2016, 21:41
Ragazzi, che ve ne pare del thrustmaster t150? Come volante è paragonabile al dfgt o è meglio o peggio? Thank you. :D
Non l'ho testato personalmente, ma ne ho sentito parlare bene... secondo me un buon volane se preso al giusto prezzo!
Da profano... e se fosse un problema di alimentazione?
Se fosse l'alimentatore funzionerebbe tutto tranne il FFB....come era successo ad un altro utente qualche post fa', almeno...così si diceva. Dovrei provare ad attaccare il mio senza alimentatore per vedere se è vero.
michael07
05-01-2016, 23:34
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/7a2e3e50a4dd64a80951e18ddba6fdaa.jpg
Sotto telaio con ruote in costruzione per la postazione speed master :)
Per un po di giorni tutto smontato :)
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/05/9d9421857a0a4623ece21ed4852a5549.jpg
Yellow13
06-01-2016, 00:41
Com'è sto T300 Alcantara? Sto seriamente ipotizzando di vendere il mio G25
michael07
06-01-2016, 09:03
Com'è sto T300 Alcantara? Sto seriamente ipotizzando di vendere il mio G25
Come qualità è sicuramente il migliore tra quelli Thrustmaster. Perfetto per tutti gli usi, anche se con F1 ovviamente preferisco usare la corona dedicata.
Tra quello in pelle e il 599evo ho preferito il secondo perché l'alcantara è più adatta alle corse, poi è più cicciotto e il diametro da 30 da un po' più di realismo rispetto a 28...
Se non funzionano nemmeno i pedali e quasi sicuramente un problema di USB...prima cosa ovvia da fare è provare a cambiare porta USB, se non è la porta è il volante, e li diventa un po' più difficile...magari qualcuna altro saprà suggerirti meglio, spero. Ciao
Ho provato a cambiare porte usb ma lo fa ugualmente, di solito utilizzo quella frontale del case, adesso l'ho collegato direttamente alla mobo ma senza risolvere..
Da profano... e se fosse un problema di alimentazione?
Quindi intendi lo scatolo alimentatore? potrei testarlo con il tester..
Comunque, appena si disconnette, a gioco aperto tolgo e inserisco la presa usb e per qualche minuto ritorna a funzionare o il volante senza ff o i pedali.
Ho letto anche che potrebbe essere un problema di componenti elettronici nel volante quando la spia power del cambio rimane spenta. Se fosse questo non è un problema per me recuperare i componenti e sostituirli. Però, prima di smontare il tutto vorrei essere sicuro.
Com'è sto T300 Alcantara? Sto seriamente ipotizzando di vendere il mio G25
Molto migliore;) ,io vengo dal g25 e questo è su un altro livello,ieri l'ho provato per la prima volta con assetto corsa e la resa è veramente ottima,molto meglio che in Project cars.Poi è anche molto silenzioso,mi ricordo col g25 di notte non potevi giocare.
Non l'ho testato personalmente, ma ne ho sentito parlare bene... secondo me un buon volane se preso al giusto prezzo!
A meno di 170 non si trova purtroppo, però mi ispira parecchio. Vedo comunque che sul sito thurstmaster è messo a 199€ quindi penso che 170 sia già un buon prezzo.
Com'è sto T300 Alcantara? Sto seriamente ipotizzando di vendere il mio G25
Se dovessi vendere, fammi un fischio che valuto. ;)
Quindi intendi lo scatolo alimentatore? potrei testarlo con il tester..
Comunque, appena si disconnette, a gioco aperto tolgo e inserisco la presa usb e per qualche minuto ritorna a funzionare o il volante senza ff o i pedali.
Se funziona il volante ed i pedali senza FFB è l'alimentatore...prova a testarlo.
Ciao
Saetta_McQueen
06-01-2016, 16:46
non so, non penso sia l'alimentatore. ho appena provato a staccare l'alimentazione con il volante connesso e non si sente l'audio di windows della disconnessione del volante. semplicemente il led sul cambio (g25) si affievolisce dopo un pò, ma rimane acceso. se si spegne di botto il led io escluderei che sia l'alimentatore.
Mi servirebbe un favore da chi possiede la pedaliera della Thrustmaster T3pa Pro.Con i pedali sospesi (stile gt) mi servirebbe la misura che va dai pedali alla pedana dove si appoggiano i piedi,ho intenzione di bloccare la mia t3pa ad un supporto in legno e mi servirebbe la giusta altezza grazie:)
non so, non penso sia l'alimentatore. ho appena provato a staccare l'alimentazione con il volante connesso e non si sente l'audio di windows della disconnessione del volante. semplicemente il led sul cambio (g25) si affievolisce dopo un pò, ma rimane acceso. se si spegne di botto il led io escluderei che sia l'alimentatore.
Il volante ed i pedali però funzionano ancora? senza FFB intendo...
P.S.
Cmq il 90% delle volte è l'alimentatore...è la componente che si rompe più facilmente, il restante 10% è sfiga.
-Mariello-
07-01-2016, 10:59
Piccolo OT
Segnalo che ho aperto il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750329) di iRacing che va a sostituire il precedente ormai abbandonato dal suo creatore.
A chi interessa, spero di aver fatto cosa gradita. :)
Saetta_McQueen
07-01-2016, 13:13
Il volante ed i pedali però funzionano ancora? senza FFB intendo...
non ho provato.
arrivato il wheelstand pro.
mi prudono le mani, ma lo monto domani!
perchè fa rima...
Iceman69
07-01-2016, 17:33
Come qualità è sicuramente il migliore tra quelli Thrustmaster. Perfetto per tutti gli usi, anche se con F1 ovviamente preferisco usare la corona dedicata.
Tra quello in pelle e il 599evo ho preferito il secondo perché l'alcantara è più adatta alle corse, poi è più cicciotto e il diametro da 30 da un po' più di realismo rispetto a 28...
Sono d'accordo sul discorso diametro, io ho le mani grosse e mi trovo meglio con il 599evo, però secondo me quello che avevo prima (ma che ho venduto) in pelle come tocco era tutto un'altra cosa, con l'alcantara sembra di avere in mano un paio di calzoni di velluto, pessima sensazione.
Come "cicciottosità" mi sembrano identici.
Se dovessero fare una versione in pelle con il diametro dell' Evo (magari senza l'orrendo logo ferrari) lo cambierei senza pensarci.
mi è arrivato il volante.allora ho messo dal profile le cose che mi avete postato poco tempo fa.ora giocando mi sono accorto che 900 gradi a project cars sono troppi.come si diminuisce?dal gioco stesso?altra cosa in curva sento lo sterzo fare delli scatti per accentrarsi tipo e devo fare forza,si puo diminuire?e il manettino rosso a che serve?susate se rompo
michael07
07-01-2016, 20:54
(magari senza l'orrendo logo ferrari).
Mi auguro tu ti riferisca alla qualità della plastica e non al logo in se. :D
system450
07-01-2016, 22:58
magari senza l'orrendo logo ferrari
:eek:
pollopopo
08-01-2016, 02:01
mi è arrivato il volante.allora ho messo dal profile le cose che mi avete postato poco tempo fa.ora giocando mi sono accorto che 900 gradi a project cars sono troppi.come si diminuisce?dal gioco stesso?altra cosa in curva sento lo sterzo fare delli scatti per accentrarsi tipo e devo fare forza,si puo diminuire?e il manettino rosso a che serve?susate se rompo
In teoria i gradi di sterzata massima si auto regolano. Considerando l'impostazione massima di 900 gradi, se tu usi una macchina che usa solo 450 gradi se ruoti di 500 gradi non cambia nulla... I gradi di sterzata in piû non influiscono
Invece se imposti un valore massimo al tuo volante di 180 gradi ti ritroverai a sterzare di 450 gradi in soli 180 gradi
Se vuoi i gradi 'giusti' per ogni autovettura devi lasciare i gradi al massimo.
Se ti tocca spesso usare tutti i gradi a disposizione della vettura vuol dire che esageri con la velocità in etrata di curva mandando la vettura in sottosterzo avendo quindi la sensazione di non curvare.
Mi sono spiegato male ma il concetto si capisce, sono pur sempre le 3 del mattino :P
Inviato dal mio LG-D855
arrivato oggi
http://i.imgur.com/WG7kLGRl.jpg (http://imgur.com/WG7kLGR)
addio odiosa cella di carico fallatec :stordita:
Iceman69
08-01-2016, 08:19
Mi auguro tu ti riferisca alla qualità della plastica e non al logo in se. :D
Direi entrambe le cose, non sono proprio un tifoso Ferrari, non tanto per la Ferrari in sè, ma per il fatto che sia a gestione Fiat, ma è un discorso un po' troppo off-topic... ho tifato ferrari solo quando c'era Shumacher perchè mi piaceva lui come pilota.
Comunque anche come è stato realizzato non è il massimo, scricchiola e si muove, quello con la T della versione in pelle è molto più stabile.
Saetta_McQueen
08-01-2016, 08:45
mi è arrivato il volante.allora ho messo dal profile le cose che mi avete postato poco tempo fa.ora giocando mi sono accorto che 900 gradi a project cars sono troppi.come si diminuisce?dal gioco stesso?altra cosa in curva sento lo sterzo fare delli scatti per accentrarsi tipo e devo fare forza,si puo diminuire?e il manettino rosso a che serve?susate se rompo
Riduci la forza del FF dal menu.
Quegli scatti che senti sono generati dal il grip delle gomme anteriori, o meglio quando vai in sottosterzo il FF si allegerisce, quando riprendi grip lo sterzo si indurisce. In pratica senti tramite il FF la gomma che cerca disperatamente di attaccarsi all'asfalto :D
(magari senza l'orrendo logo ferrari)
OMG
:banned:
renatofast
08-01-2016, 08:51
ho trovato in vendita un volante driving force gt con pedaliera g27 per 50 buon affare ?
michael07
08-01-2016, 09:08
Direi entrambe le cose, non sono proprio un tifoso Ferrari, non tanto per la Ferrari in sè, ma per il fatto che sia a gestione Fiat, ma è un discorso un po' troppo off-topic... ho tifato ferrari solo quando c'era Shumacher perchè mi piaceva lui come pilota.
Comunque anche come è stato realizzato non è il massimo, scricchiola e si muove, quello con la T della versione in pelle è molto più stabile.
Quello del t300 scricchiola anche a me. Quello del 599 evo è perfetto invece.
Per il resto penso che criticare il cavallino dovrebbe essere una bestemmia, anzi peggio :)
Ragazzi, sto impazzendo con un Logitech G920 su Project Cars... in pratica non me lo vede nel gioco come periferica selezionabile, per cui sterza, attiva il FF ma in automatico setta il pedale del freno al 28% e mi trovo con l'auto che non frena... quasi inutilizzabile!!!
Come devo procedere?
I driver sono gli ultimi disponibili ed il gioco avrebbe da effettuare ancora gli ultimi due aggiornamenti... possibile che aggiornando si risolva?
Voi vedete il G920 come periferica nel gioco?
AIUTO.... si accettano suggerimenti.... non so più come procedere....
Saetta_McQueen
08-01-2016, 11:45
ho trovato in vendita un volante driving force gt con pedaliera g27 per 50 buon affare ?
se funziona...:D
FunnyDwarf
08-01-2016, 11:54
arrivato oggi
addio odiosa cella di carico fallatec :stordita:
perfect pedal? figata :D
costosetto però
perfect pedal? figata :D
costosetto però
Esatto,veramente bello,io l'ho pagato "poco",costa 280 euro,io l'ho pagato 190 ma e' nuovo,mai montato,era di un mio amico che ne aveva ricevuto uno in piu' gratis per sbaglio quando ordino' il suo :D
Costa ma cavolo,e' un freno idraulico davvero super,ora aspetto che mi arrivi il cavetto bodnar per collegare la pedaliera tramite usb
FunnyDwarf
08-01-2016, 13:13
era di un mio amico che ne aveva ricevuto uno in piu' gratis per sbaglio quando ordino' il suo :D
ma che culo :ciapet:
curiosità: lo monterai sul supporto originale o su uno dedicato? pedali invertiti?
ho trovato in vendita un volante driving force gt con pedaliera g27 per 50 buon affare ?
Se ha il cavo bodnar per funzionare si, altrimenti senza quello non funzionerà mai. Può essere che ci siano altri cavi per adattarla, comunque sia senza un cavo per adattarla non va quindi controlla bene.
ma che culo :ciapet:
curiosità: lo monterai sul supporto originale o su uno dedicato? pedali invertiti?
per ora supporto originale,ho la pedaliera rialzata perche' non mi piace avere la seduta da camion e quindi pedali normali
Direi entrambe le cose, non sono proprio un tifoso Ferrari, non tanto per la Ferrari in sè, ma per il fatto che sia a gestione Fiat, ma è un discorso un po' troppo off-topic... ho tifato ferrari solo quando c'era Shumacher perchè mi piaceva lui come pilota.
Comunque anche come è stato realizzato non è il massimo, scricchiola e si muove, quello con la T della versione in pelle è molto più stabile.
A me pare perfetto invece,non scricchiola o cose del genere,il logo magari non sara' di pregevole fattura ma è sempre il logo di una delle migliori case automobilistiche al mondo;)
michael07
08-01-2016, 19:00
A me pare perfetto invece,non scricchiola o cose del genere,il logo magari non sara' di pregevole fattura ma è sempre il logo di una delle migliori case automobilistiche al mondo;)
Ti correggo, LA migliore! :D
Se funziona il volante ed i pedali senza FFB è l'alimentatore...prova a testarlo.
Ciao
ok, devo quindi aprire il volante con la corrente inserita e testarlo?
Andre106
09-01-2016, 08:57
Chiedo scusa se scrivo qui ma credo sia il posto migliore...ho da vendere un G25 , SOLO VOLANTE E CAMBIO, no pedaliera, ad un prezzo stracciato (ottimo stato e funzionante perfettamente), se interessati PM.
Grazie e scusate
ok, devo quindi aprire il volante con la corrente inserita e testarlo?
Testa l'alimetatore...non serve aprire il volante.
michael07
10-01-2016, 12:37
Mi sorge un dubbio dato che sono in procinto di fare l'acquisto, ma non so se qualcuno di voi ha il volante 599xx evo e lo usa su PS4...
Magari è una domanda stupida, ma adesso sul T300RS ci sono tutti i tasti come sul joypad della Play, quindi uso quello per tutto...
Per il volante Evo invece si possono impostare i tasti, o dovrò usare anche il joypad? ;)
Il volante evo ha gli stessi identici tasti del t300 GTE. Il manettino emula tre tasti, due con movimento (rotazione a sn o dx) e uno premendolo proprio.
logic1989
10-01-2016, 13:29
Ho comprato project cars per pc che a me piace un sacco. Secondo voi che volante devo comprare con un rapporto qualità/prezzo ottimo?
Testa l'alimetatore...non serve aprire il volante.
non ho capito come farlo...
(THE REAL) Neo
10-01-2016, 14:15
Ho comprato project cars per pc che a me piace un sacco. Secondo voi che volante devo comprare con un rapporto qualità/prezzo ottimo?
Un G27 usato.
Se lo trovi con encoder in ottone,e volante poco usurato,fai un affarone.
non ho capito come farlo...
Prendi un multimetro,lo imposti in modo che misuri il voltaggio,e infili un pin al centro del connettore,e uno lo poggi all'esterno.
Deve segnare circa 24 Volts.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
[QUOTE=BenArme;43255218]Testa l'alimetatore...non serve aprire il volante.[/QUOT
23,5 volt, l'alimentatore sembra funzionare. Ma è normale che quando inserisco la usb sento l'audio che viene presa in gestione e subito 2 secondi dopo sento un'altro suono come se disconnettesse? Ma il volante funziona comunque...
Un G27 usato.
Se lo trovi con encoder in ottone,e volante poco usurato,fai un affarone.
Prendi un multimetro,lo imposti in modo che misuri il voltaggio,e infili un pin al centro del connettore,e uno lo poggi all'esterno.
Deve segnare circa 24 Volts.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Testa l'alimetatore...non serve aprire il volante.
23,5 volt, l'alimentatore sembra funzionare. Ma è normale che quando inserisco la usb sento l'audio che viene presa in gestione e subito 2 secondi dopo sento un'altro suono come se disconnettesse? Ma il volante funziona comunque...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.