View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
edit scusate ho sbagliato topic
quanto puo valere questo portatile con i7 sandy brige 6gbram e disco 750gb? in garanzia.
Predator_ISR
25-03-2013, 09:21
quanto puo valere questo portatile con i7 sandy brige 6gbram e disco 750gb? in garanzia.
Dovresti riportare il tipo di scheda grafica installata, supponendo che sia una di quelle performanti, io direi 400/450.
la 540 se non sbaglio, quindi è una di quelle performanti che aimè non se ne vedono piu su portatili :cry:
Predator_ISR
25-03-2013, 10:19
be appunto lo scorso settembre/ottobre un X53 con i3, 8 Gb di RAM, disco da 750 Gb a 5400 rpm, e scheda grafica la 540 appunto, è stato acquistato a 350 euro; aveva ancora mesi di assistenza.
Ciao a tutti.....
volevo sostituire l'HD con un SSD e più precisamente il Samsung 840 Pro da 128Gb o 256Gb.
Secondo voi è compatibile?
Posso installarci il sistema operativo tramite i Dvd di Recovery ?
alonenero
27-03-2013, 10:02
Ciao a tutti.....
volevo sostituire l'HD con un SSD e più precisamente il Samsung 840 Pro da 128Gb o 256Gb.
Secondo voi è compatibile?
Posso installarci il sistema operativo tramite i Dvd di Recovery ?
si è compatibile .. la porta del note è sata3.
Piuttosto che usare i recovery fai un'installazione pulita con win7 originale (link ad inizio topic.. e leggi la guida nel topic di riferimento) e usa in codice sotto il note
Grazie della risposta...............
win7 originale scaricato ma il link dei driver non funziona, si può ripristinare??
alonenero
27-03-2013, 15:32
Grazie della risposta...............
win7 originale scaricato ma il link dei driver non funziona, si può ripristinare??
i driver prendili dal sito asus -> support (cerca i driver per x53sv o k53sv) (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&)
per i driver video ti consiglio di prenderli dai rispettivi siti (intel nvidia)
Nvidia usciti 2 giorni fa -> 314.22 (http://www.nvidia.it/object/notebook-win8-win7-64bit-314.22-whql-driver-it.html)
Intel hd 3000 (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Laptop+graphics+drivers&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%C2%AE+Core%E2%84%A2+Processors+with+Intel%C2%AE+HD+Graphics+3000%2f2000)
il menne
27-03-2013, 16:22
Ho un x53sd-sx195v, con i7, 8gb ram e 1tb hdd 5400rpm, vga che è una ciofega ( gt610 ) ma questo è un pc che uso per lavoro, non mi serve una scheda grafica potente qui per fortuna.
Non volendo portarmi dietro il macbook ( mio personale ) e volendo rendere più equilibrato il portatile ( sono abituato male con le ssd :D ) avrei pensato a :
- prendere una ssd sata3 da 128gb ( più che sufficiente per l'os )
- prendere l'icybox ic-642 per installare un hdd-ssd al posto del masterizzatore. ( spesa totale sui 100 euri ma notevole boost al portatile credo )
Le domande:
- Conviene installare la ssd nell'icybox al posto del dvd oppure al posto dell'hdd e l'hdd al posto del dvd nell'icy?
- Se faccio queste modifiche la garanzia si perde? ( non ci sono sigilli all'esterno... ) ( Sarebbe ancora in garanzia per 7 mesi )
- Ovviamente pensavo di copiare l'immagine della partizione os dell'hdd sulla ssd, esiste un boot menu dal bios oppure si incasina tutto? ( ergo devo cancellare la partizione os dall'hdd da 1tb.... ).
- l'hdd a 5400 rpm non mi farebbe da collo di bottiglia visto che dovrò accedere comunque spesso ai dati in esso contenuti? Nel caso volessi sostituire anche lui meglio un 7200rpm o un ibrido? ( ovviamente la spesa salirà, non so se ha senso... va visto quanto si guadagna in prestazioni complessive... forse non da giustificare il costo anche di questo ).
Grazie.
Predator_ISR
27-03-2013, 17:01
....... meglio un 7200rpm o un ibrido? ....
Io posso dirti che ho sostituito il 5400 con un Black Scorpio da 750 Gb a 7200, mi sembra abbastanza più veloce di prima ma ho anche il sospetto che scaldi qualcosa in più.
alonenero
27-03-2013, 17:32
Ho un x53sd-sx195v, con i7, 8gb ram e 1tb hdd 5400rpm, vga che è una ciofega ( gt610 ) ma questo è un pc che uso per lavoro, non mi serve una scheda grafica potente qui per fortuna.
Non volendo portarmi dietro il macbook ( mio personale ) e volendo rendere più equilibrato il portatile ( sono abituato male con le ssd :D ) avrei pensato a :
- prendere una ssd sata3 da 128gb ( più che sufficiente per l'os )
- prendere l'icybox ic-642 per installare un hdd-ssd al posto del masterizzatore. ( spesa totale sui 100 euri ma notevole boost al portatile credo )
Le domande:
- Conviene installare la ssd nell'icybox al posto del dvd oppure al posto dell'hdd e l'hdd al posto del dvd nell'icy?
L'ssd è consigliato metterlo al posto dell'HDD ..
Valuta anche i caddy leicke in vendita sulle amazzoni (chi li ha provati su questo note ha detto che sono ottimi)
- Se faccio queste modifiche la garanzia si perde? ( non ci sono sigilli all'esterno... ) ( Sarebbe ancora in garanzia per 7 mesi )
Puoi sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia. Per il lettore ottico basta togliere una vite se non ricordo male e non ci sono sigilli.
- Ovviamente pensavo di copiare l'immagine della partizione os dell'hdd sulla ssd, esiste un boot menu dal bios oppure si incasina tutto? ( ergo devo cancellare la partizione os dall'hdd da 1tb.... ).
Meglio fare un'installazione pulita su SSD . Trovi i link per prendere win7 ad inizio topic : leggi anche la guida linkata nel topic di donwload
- l'hdd a 5400 rpm non mi farebbe da collo di bottiglia visto che dovrò accedere comunque spesso ai dati in esso contenuti? Nel caso volessi sostituire anche lui meglio un 7200rpm o un ibrido? ( ovviamente la spesa salirà, non so se ha senso... va visto quanto si guadagna in prestazioni complessive... forse non da giustificare il costo anche di questo ).
Grazie.
direi che come HDD dati va bene anche un 5400 rpm .. in teoria consuma meno , fa meno rumore .. spesa inutile visto che comunque la cosa importante è avere un SO scattante.
il menne
27-03-2013, 17:58
L'ssd è consigliato metterlo al posto dell'HDD ..
Ottimo, farò così.
Valuta anche i caddy leicke in vendita sulle amazzoni (chi li ha provati su questo note ha detto che sono ottimi)
Sceglierei questo icybox perchè come prezzo è simile ai leicke ma mi pare che in più dia ainche box esterno usb per il masterizzatore che toglierei dal portatile e che mi comoda. Inoltre preso dall'amazzone UK arrivando a 25 sterline ho pure le spese di spedizione gratis... devo comprare anche altra robetta quindi alla fine penso che lo prenderò lì. Comunque controllerò meglio anche i leicke. :)
Puoi sostituire l'hdd senza invalidare la garanzia. Per il lettore ottico basta togliere una vite se non ricordo male e non ci sono sigilli.
Perfetto. Meglio così. :D
Meglio fare un'installazione pulita su SSD . Trovi i link per prendere win7 ad inizio topic : leggi anche la guida linkata nel topic di donwload
Grazie della preziosa info, farò così.
direi che come HDD dati va bene anche un 5400 rpm .. in teoria consuma meno , fa meno rumore .. spesa inutile visto che comunque la cosa importante è avere un SO scattante.
Ottimo, così non mi resta sulla groppa un hdd da 5400rpm e risparmio. :D
Grazie!
alonenero
27-03-2013, 18:16
Sceglierei questo icybox perchè come prezzo è simile ai leicke ma mi pare che in più dia ainche box esterno usb per il masterizzatore che toglierei dal portatile e che mi comoda. Inoltre preso dall'amazzone UK arrivando a 25 sterline ho pure le spese di spedizione gratis... devo comprare anche altra robetta quindi alla fine penso che lo prenderò lì. Comunque controllerò meglio anche i leicke. :)
mmm ottimo se danno anche il case per il masterizzatore !!
Facci sapere come va !
misthero
29-03-2013, 10:44
da un paio di mesi vedo crescere l'usura della batteria pur usandola raramente .
E' passata da un 20% ad un 50% circa:mad: : Inoltre windows non riesce ad appurare la reale carica e prima di qualunque avviso e di entrare in sospensione il Note si spegne di botto .
Per mia fortuna attualmente non necessito di molta autonomia usando il note come desktop replacement ..
Volevo capire se è solo un mio problema ( le batterie sono fatte per guastarsi ) o se anche altri utenti dopo un anno e mezzo hanno circa la stessa usura.
Per valutarla potete usare programmi come aida64 o il più comodo batterybar..
aspetto risposte
Ciao Alonenero, ti posto i dati della mia batteria presi con Aida64 ver. 2.60
Proprietà della batteria
Nome periferica [MKF_BASEBOARD_ID]
Produttore [MKF_CUSTOMER]
ID univoco [MKF_CUSTOMER][MKF_BASEBOARD_ID]
Tipo batteria Ricaricabile Li-Ion
Capacità designata 57720 mWh
Capacità carica completa 56099 mWh
Capacità attuale 53369 mWh (95 %)
Voltaggio della batteria 12.374 V
Livello usura 2 %
Stato alimentazione Alimentazione
Ho il NB da Maggio 2011.
alonenero
29-03-2013, 15:53
Ciao Alonenero, ti posto i dati della mia batteria presi con Aida64 ver. 2.60
Proprietà della batteria
Nome periferica [MKF_BASEBOARD_ID]
Produttore [MKF_CUSTOMER]
ID univoco [MKF_CUSTOMER][MKF_BASEBOARD_ID]
Tipo batteria Ricaricabile Li-Ion
Capacità designata 57720 mWh
Capacità carica completa 56099 mWh
Capacità attuale 53369 mWh (95 %)
Voltaggio della batteria 12.374 V
Livello usura 2 %
Stato alimentazione Alimentazione
Ho il NB da Maggio 2011.
grazie mille .. di certo ho capitato una batteria non proprio eccellente.. mi sembra che il 2% di usura li aveva anche quando l'ho comprato :D
Immagino che comunque l'hai usata raramente (pochi cicli di carica / scarica) .. vista l'usura nulla !
Comunque appena posso devo eseguire le fantomatiche guide sulla ricalibrazione.. intanto batterybar segna un usura del 41% .. quindi diminuita rispetto a prima .. cosa strana visto che l'usura difficilmente si rigenera essendo un confronto tra la carica massima originale e l'attuale possibile!
misthero
30-03-2013, 09:30
Sì, come hai giustamente osservato la batteria la uso di per se pochissimo (l'uso principale è alimentato dalla rete): quel 2% di usura credo sia comunque poco veritiero e fin troppo buono :p
Ne approfitto per segnalare nuovi driver per entrambe le gpu:
HD3000: 9.17.10.3062
GT540M: 314.22
A proposito del problema presentatosi sul monitor del mio portatile, dopo uno scambio di email con l'assistenza tecnica e invio di foto del monitor, mi è stato detto di compilare il form per la richiesta di RMA e quindi reinviare le foto e che "la pratica verrà attivata in garanzia". (non so se interpretare la cosa come "stia pure tranquillo, non caccerà un centesimo".)
Comunque vi posto 2 immagini relative al problema verificatosi sul mio monitor:
http://imageshack.us/f/197/schermointero2.jpg/
http://imageshack.us/f/42/schermodettaglio.jpg/
alonenero
30-03-2013, 14:33
A proposito del problema presentatosi sul monitor del mio portatile, dopo uno scambio di email con l'assistenza tecnica e invio di foto del monitor, mi è stato detto di compilare il form per la richiesta di RMA e quindi reinviare le foto e che "la pratica verrà attivata in garanzia". (non so se interpretare la cosa come "stia pure tranquillo, non caccerà un centesimo".)
Comunque vi posto 2 immagini relative al problema verificatosi sul mio monitor:
http://imageshack.us/f/197/schermointero2.jpg/
http://imageshack.us/f/42/schermodettaglio.jpg/
confermo che è lo stesso mio problema.. in piu' ho un paio di pixel neri.
Quindi se è attivata in garanzia in teoria ti sostituiranno il pannello gratuitamente... fammi sapere cosi' prima della fine dei due anni lo mando anche io :D
confermo che è lo stesso mio problema.. in piu' ho un paio di pixel neri.
Quindi se è attivata in garanzia in teoria ti sostituiranno il pannello gratuitamente... fammi sapere cosi' prima della fine dei due anni lo mando anche io :D
Hehehe.... e proprio qui sta il bello!! "Attivare la pratica in garanzia" significa che mi sostituiranno il monitor a spese loro? Oppure che la cosa verrà trattata come un normale intervento in garanzia, ma che poi loro decidono, una volta ricevuto il portatile e valutato il problema, se effettivamente far rientrare la riparazione in garanzia?
il link per il download del sonic focus non funziona lo potreste rimettere?
grazie
PS:
intendo in qualche sito che non richieda registrazione, ho già visto il link di qualche pagina fa...
alonenero
02-04-2013, 13:10
il link per il download del sonic focus non funziona lo potreste rimettere?
grazie
PS:
intendo in qualche sito che non richieda registrazione, ho già visto il link di qualche pagina fa...
ASUS SONIC FOCUS (Da aggiungere ad inizio topic)
http://mir.cr/NLNYJXG2
lucifero83
03-04-2013, 06:32
ciao a tutti,
ho un problema con 2 delle tre porte usb 2.0.
le porte non leggono tutti i dispositivi che inserisco e sono lente a riconoscerli.
una porta funziona bene, legge tutto.
qualcuno ha la soluzione?
grazie
ciao a tutti,
ho un problema con 2 delle tre porte usb 2.0.
le porte non leggono tutti i dispositivi che inserisco e sono lente a riconoscerli.
una porta funziona bene, legge tutto.
qualcuno ha la soluzione?
grazie
La porta che funziona bene è quella sulla sinistra?
lucifero83
03-04-2013, 09:07
no la prima dx...
no la prima dx...
Io penso che il problema stia nel tuo Windows 7, anche a me prese a farlo, capitava che impiegasse tipo mezzo minuto a riconoscere un disco esterno. Non so il perchè, una volta risolsi facendo una bella pulizia del registro, altre volte no. Da che ho Windows 8 non sto avendo più questo problema.
lucifero83
03-04-2013, 09:29
grazie,
ora provo pulendo il registro.
►lista dei driver e apps Asus minimi e utili da installare dopo il format (ordinati)
(Alcuni modelli potrebbero richiedere driver differenti visto che alcuni montano scheda WIFI Atheros o Intel , Bluetooth ,USB3 )
http://img46.imageshack.us/img46/3653/installorder.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/installorder.jpg/)
Devo fare una installazione pulita di Win7 su un SSD, oltre questi elencati sopra sono indispensabili anche questi?
-Bluetooth_AW_NB037_Win7_32_Win7_64_Z72065
-USB3_AsMedia_Win7_64_Z11250
-TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004
-WLAN_Atheros_PNP_Win7_64_Z920458
-WLAN_RAINBOW_Win7_64_Z1100157
I primi 2 sottolineati credo di si, avendo il bluetooth e USB3, e gli altri che ne dite.
Grazie_
qualcuno di voi ha percaso uno di questi notebook guasto?
dovrei cambiare il monitor e la cornice intorno ma, la seconda non riesco a trovarla... :(
blackwolf
07-04-2013, 00:32
da un paio di mesi vedo crescere l'usura della batteria pur usandola raramente .
E' passata da un 20% ad un 50% circa:mad: : Inoltre windows non riesce ad appurare la reale carica e prima di qualunque avviso e di entrare in sospensione il Note si spegne di botto .
Per mia fortuna attualmente non necessito di molta autonomia usando il note come desktop replacement ..
Volevo capire se è solo un mio problema ( le batterie sono fatte per guastarsi ) o se anche altri utenti dopo un anno e mezzo hanno circa la stessa usura.
Per valutarla potete usare programmi come aida64 o il più comodo batterybar..
aspetto risposte
Ciao alonenero è successa la stessa identica cosa anche a me. Ho 47,4% di usura batteria e il pc ora si spegne di botto quando ancora ho il 35% di batteria residua....... Infatti sta diventando un problema usare il pc con la batteria perchè tutto a un tratto si spegne.......c'è un modo di ricalibrarla un pò? io l'ho caricata tutta e poi ho lasciato scaricarla mentre il pc era in modalità provvisoria ma non è servito a nulla :(
qualcuno di voi ha percaso uno di questi notebook guasto?
dovrei cambiare il monitor e la cornice intorno ma, la seconda non riesco a trovarla... :(
Ciao, se vai sulla baya e cerchi "front asus k53" e verifichi per la compatibilità, qualcosa viene fuori ;)
alonenero
07-04-2013, 12:12
Ciao alonenero è successa la stessa identica cosa anche a me. Ho 47,4% di usura batteria e il pc ora si spegne di botto quando ancora ho il 35% di batteria residua....... Infatti sta diventando un problema usare il pc con la batteria perchè tutto a un tratto si spegne.......c'è un modo di ricalibrarla un pò? io l'ho caricata tutta e poi ho lasciato scaricarla mentre il pc era in modalità provvisoria ma non è servito a nulla :(
Quoto che non è servito a niente.. si spegne random con carica residua (stimata) abbastanza alta.... Di solito batterie del genere si definiscono guaste !
Puoi provare a mettere battery bar e usare quello per visualizzare l'autonomia residua .. non e' precisissimo ma pur sempre di quello di win
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39298418&postcount=11798
UP :help:
Ciao alonenero è successa la stessa identica cosa anche a me. Ho 47,4% di usura batteria e il pc ora si spegne di botto quando ancora ho il 35% di batteria residua....... Infatti sta diventando un problema usare il pc con la batteria perchè tutto a un tratto si spegne.......c'è un modo di ricalibrarla un pò? io l'ho caricata tutta e poi ho lasciato scaricarla mentre il pc era in modalità provvisoria ma non è servito a nulla :(
Prova con questo programmino Battery Doubler, è disponibile in prova gratuita di 20 esecuzioni. Dopo l'installazione clicca sull'icona nell'area di notifica e segui il Wizard.
In rete mi sembra ci siano anche delle guide ;)
Se non dovesse funzionare quoto alonenero:
Di solito batterie del genere si definiscono guaste !
alonenero
07-04-2013, 15:34
Prova con questo programmino Battery Doubler, è disponibile in prova gratuita di 20 esecuzioni. Dopo l'installazione clicca sull'icona nell'area di notifica e segui il Wizard.
In rete mi sembra ci siano anche delle guide ;)
Se non dovesse funzionare quoto alonenero:
provato anche il doubler.. niente da fare.. ci vorrebbe un bel reset batteria o un tool da bios secondo me per sistemarla.. alcuni sostengono che sia un accumulo di carica elettrostatica ...
appena posso lascio un paio di giorni la batteria al 70% smontata per un po di giorni e vedo che succede.. ho notato che dopo lo spegnimento improvviso (causato ovviamente da un calo improvviso di tensione) e lasciandolo tutta la notte spento .. la mattina ho riacceso e ho usato la batteria per altri 20 minuti prima che si scaricasse completamente ... quindi il livello di usura/ carica che win riconosce è molto fittizio. Inoltre spesso ho usura variabile del 5% in più o meno ..
Devo fare una installazione pulita di Win7 su un SSD, oltre questi elencati sopra sono indispensabili anche questi?
-Bluetooth_AW_NB037_Win7_32_Win7_64_Z72065
-USB3_AsMedia_Win7_64_Z11250
-TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004
-WLAN_Atheros_PNP_Win7_64_Z920458
-WLAN_RAINBOW_Win7_64_Z1100157
I primi 2 sottolineati credo di si, avendo il bluetooth e USB3, e gli altri che ne dite.
Grazie_
-TurboBoost_Monitor_Win7_32_Win7_64_z104004 -> inutile (serve a vedere tramite gadget quando si attiva il turbo)
-WLAN_Atheros_PNP_Win7_64_Z920458 -> se hai scheda wifi intel è inutile.. se hai la atheros e' necessario
-WLAN_RAINBOW_Win7_64_Z1100157 -> non ho idea di cosa sia :)
installa pure intel rapid storage che non sono segnati nella lista
Grazie dei suggerimenti_
.........installa pure intel rapid storage che non sono segnati nella lista
Credevo che fossero solo per i sistemi RAID ma ho letto che sono molto importanti, in quanto possono aumentare le prestazioni del sistema, specialmente con un SSD. :mano:
Ciao, se vai sulla baya e cerchi "front asus k53" e verifichi per la compatibilità, qualcosa viene fuori ;)
li ho visti... ma quelli "k53" sono compatibili? con tutte ste sigle faccio fatica a capire... cmq ho mandato una mail vediamo se mi rispondono...
grazie ;)
li ho visti... ma quelli "k53" sono compatibili? con tutte ste sigle faccio fatica a capire... cmq ho mandato una mail vediamo se mi rispondono...
grazie ;)
Alcuni a guardarli si direbbe di si.... io prenderei qualche modello di quelli specificati e cercherei in rete per vedere se assomigliano.
EDIT: ma il monitor come te lo procuri?
ma diavolo porco......
il connettore della ricarica fa i capricci, che bello!!!!!
la garanzia dura 1 o 2 anni?
ipotizzando che stia per finire il secondo anno, possono fare qualcosa?
se fossi fuori garanzia, quanto mi costerebbe questa diavolo di riparazione?
mi potreste anche gentilmente linkare il cavo angolato....:cry:
ma perchè =( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
edith la garanzia scade il 17/5...comprato fisicamente in un negozio mediaworld,
....cioè...l'ho comprato il 17/5/2011
ma diavolo porco......
il connettore della ricarica fa i capricci, che bello!!!!!
la garanzia dura 1 o 2 anni?
ipotizzando che stia per finire il secondo anno, possono fare qualcosa?
se fossi fuori garanzia, quanto mi costerebbe questa diavolo di riparazione?
mi potreste anche gentilmente linkare il cavo angolato....:cry:
ma perchè =( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
edith la garanzia scade il 17/5...comprato fisicamente in un negozio mediaworld,
....cioè...l'ho comprato il 17/5/2011
La garanzia diretta vale 2 anni se acquistato con rilascio dello scontrino fiscale, quindi direi che sei ancora in tempo. Riguardo al cavo con spinotto a 90° il venditore sulla baia dal quale lo acquistai io non lo trovo più, ma ho trovato questo link (http://www.ebay.it/itm/DC-power-plug-90-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-F-to-M-cord-1-5-Meter-/290887114682?pt=US_Surveillance_Cables_Adapters_Connectors&hash=item43ba391fba#ht_5695wt_1271).
alonenero
08-04-2013, 12:18
ma diavolo porco......
il connettore della ricarica fa i capricci, che bello!!!!!
la garanzia dura 1 o 2 anni?
ipotizzando che stia per finire il secondo anno, possono fare qualcosa?
se fossi fuori garanzia, quanto mi costerebbe questa diavolo di riparazione?
mi potreste anche gentilmente linkare il cavo angolato....:cry:
ma perchè =( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
edith la garanzia scade il 17/5...comprato fisicamente in un negozio mediaworld,
....cioè...l'ho comprato il 17/5/2011
aggiungo che sarà necessaria la sostituzione della scheda madre .. quindi approfittane prima della scadenza. Essendo un problema comune non ti faranno alcun problema
ciao ragazzi,
volevo chiedervi un parere riguardo a questo benedetto pc ed il suo attacco fatto alla "membro di segugio".
Qualche tempo fa dovetti mandarlo in garanzia per il solito problema al jack della corrente, con conseguente cambio di scheda madre.
Per la seconda volta oggi mi si è rotto, anche con l'adattatore acquistato sulla baia.
Visto che la garanzia mi scadrà tra 20 giorni, ho paura che nonostante la loro riparazione possa ripresentarsi il problema a garanzia scaduta.
Sto considerando l'idea di chiedere una sostituzione con un altro pc di pari livello visto che mi si è presentato per due volte lo stesso difetto. Secondo voi è una cosa fattibile?? O è pure utopia? ;) grazieee anticipatamente
ciao ragazzi,
volevo chiedervi un parere riguardo a questo benedetto pc ed il suo attacco fatto alla "membro di segugio".
Qualche tempo fa dovetti mandarlo in garanzia per il solito problema al jack della corrente, con conseguente cambio di scheda madre.
Per la seconda volta oggi mi si è rotto, anche con l'adattatore acquistato sulla baia.
Visto che la garanzia mi scadrà tra 20 giorni, ho paura che nonostante la loro riparazione possa ripresentarsi il problema a garanzia scaduta.
Sto considerando l'idea di chiedere una sostituzione con un altro pc di pari livello visto che mi si è presentato per due volte lo stesso difetto. Secondo voi è una cosa fattibile?? O è pure utopia? ;) grazieee anticipatamente
Nel tuo caso direi che è utopia purissima, di prima scelta :)
Nel tuo caso direi che è utopia purissima, di prima scelta :)
immaginavo....spero almeno che mi mettano una scheda nuova con usb 3.0, la scorsa volta era la stessa identica scheda con usb 2.0
Alcuni a guardarli si direbbe di si.... io prenderei qualche modello di quelli specificati e cercherei in rete per vedere se assomigliano.
EDIT: ma il monitor come te lo procuri?
i monitor si trovano sempre sulla baia e sembra sia più semplice reperirli... mentre la cornice mah... non mi danno garanzie sia compatibile...
Ciao a tutti, sono anch'io un possessore di suddetto notebook, anche se in versione K, però sono anch'io alquanto preoccupato per la faccenda dello spinotto, (ho sempre paura quando muovo o appoggio il portatile mentre è attaccato) ma dato che si tratta appunto di un oggetto molto semplice, come mai noi tutti siamo costretti ad andare fino in cina per trovarlo, con conseguenze prevedibili riguardo a tempistiche e probabilità di arrivo? Possibile che un cavetto del genere non lo facciano da nessun'altra parte? :D
Costerà anche pochissimo, però un mese emmezzo di attesa è veramente tanto... :(
Comunque apparte quello non trovo note particolarmente negative riguardo il notebook, magari se avesse avuto qualcosa per gestire la ventola, perlomeno scegliere tra differenti modalità (e non che si accenda a 54° per poi stopparsi a 47 e poi ripetere così ciclicamente, ma magari qualcosa di più omogeneo), ma cmq in generale non mi pare così caldo pur avendo un i7.. :)
i monitor si trovano sempre sulla baia e sembra sia più semplice reperirli... mentre la cornice mah... non mi danno garanzie sia compatibile...
E' vero, sulla baia si trovano i monitor, ma a tutti quelli a cui ho chiesto, nessuno mi ha detto che sono LG-Philips ma sempre marchi cinesi mai sentiti prima.
blackwolf
09-04-2013, 00:15
Quoto che non è servito a niente.. si spegne random con carica residua (stimata) abbastanza alta.... Di solito batterie del genere si definiscono guaste !
Puoi provare a mettere battery bar e usare quello per visualizzare l'autonomia residua .. non e' precisissimo ma pur sempre di quello di win
infatti battery bar e windows danno 2 durate diverse.
blackwolf
09-04-2013, 00:16
Prova con questo programmino Battery Doubler, è disponibile in prova gratuita di 20 esecuzioni. Dopo l'installazione clicca sull'icona nell'area di notifica e segui il Wizard.
In rete mi sembra ci siano anche delle guide ;)
Se non dovesse funzionare quoto alonenero:
sto provando a fare la calibrazione con battery doubler. Grazie :)
blackwolf
09-04-2013, 10:27
Prova con questo programmino Battery Doubler, è disponibile in prova gratuita di 20 esecuzioni. Dopo l'installazione clicca sull'icona nell'area di notifica e segui il Wizard.
In rete mi sembra ci siano anche delle guide ;)
Se non dovesse funzionare quoto alonenero:
scusate ma è normale che è 10 ore che sta facendo la calibrazione ????????? Sono andato a letto a dormire che la stava facendo e mi sono svegliato che è ancora in funzione :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
scusate ma è normale che è 10 ore che sta facendo la calibrazione ????????? Sono andato a letto a dormire che la stava facendo e mi sono svegliato che è ancora in funzione :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ma la calibrazione l'hai fatta senza alimentazione??
Ci sono delle guide in rete, dagli un'occhiata ;)
blackwolf
09-04-2013, 12:16
Ma la calibrazione l'hai fatta senza alimentazione??
Ci sono delle guide in rete, dagli un'occhiata ;)
no la batteria è inserita e il pc è collegato alla presa elettrica. è sbagliato? Grazie :).
E' vero, sulla baia si trovano i monitor, ma a tutti quelli a cui ho chiesto, nessuno mi ha detto che sono LG-Philips ma sempre marchi cinesi mai sentiti prima.
ah quello si... io cmq ne ho comprato uno per un 2530p della hp... identico identico all'originale...
mi sa che il giochino è un po' quello delle blasonate aziende d'abbigliamento... or mai tutto è fatto in cina... probabilmente le sconosciute aziende cinesi sono le stesse che fanno da terzisti per la lg.... ho visto dove sono realizzate e i prezzi delle magliette di D&G e borse di prada... rimarreste stupiti... anche considerando le vostre più pessimistiche previsioni... (fine ot)
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi aiuto.
Ho questo notebook da 1 anno e mezzo, preso in sottocosto, ottimo, pochi difetti solo la ventola che viaggia parecchio, molto soddisfatto.
Dopo un anno e mezzo lo "sento" un po' lento.
Avevo pensato di cambiarlo per un nuovo, ma riflettendo credo che facendo qualche upgrade intelligente potrei renderlo più veloce anche di un nuovo, a meno di andare a spendere parecchio.
Quindi chiedo il vostro aiuto nell'indicarmi quali aggiustamenti fare per migliorare le prestazioni.
Sul nb ci programmo, uso vm (al momento non più di un paio contemporanee altrimenti sforo la ram), poca grafica né rendering.
Ho pensato a queste priorità, anche dopo aver letto un po' il forum:
1. velocizzare l'hd, montando un disco SSD per l'SO (il consiglio resta Crucial M4 128GB o vi sono hd più performanti?)
Io non uso praticamente mai cd-dvd. Se ho capito bene l'ideale sarebbe mettere l'ssd al posto dell'hd e che fare poi con l'hd?
Sarebbe opportuno sostituire anche l'attuale HD da 5400 con uno da 7200? O non è necessario?
2. aumentare la ram. Posso portarlo a 16GB? Posso installare anche ram più veloci?
3. Processore: meno importante, ma se mi date qualche dritta valuterò anche questo. Che modelli di processore posso montare su questo nb?
4. Altre possibili implementazioni?
Al momento l'SO è Windows 7 Ultimate, vorrei valutare Windows 8 Pro. Vi risultano problemi con i driver?
grazie a tutti anticipatamente! :) :help:
alonenero
09-04-2013, 20:47
no la batteria è inserita e il pc è collegato alla presa elettrica. è sbagliato? Grazie :).
eheh .. dopo che imposti la calibrazione dovresti disconnettere l'alimentazione o la batteria non si scarica mai :)
come ti hanno consigliato cerca qualche guida
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi aiuto.
Ho questo notebook da 1 anno e mezzo, preso in sottocosto, ottimo, pochi difetti solo la ventola che viaggia parecchio, molto soddisfatto.
Dopo un anno e mezzo lo "sento" un po' lento.
Avevo pensato di cambiarlo per un nuovo, ma riflettendo credo che facendo qualche upgrade intelligente potrei renderlo più veloce anche di un nuovo, a meno di andare a spendere parecchio.
Quindi chiedo il vostro aiuto nell'indicarmi quali aggiustamenti fare per migliorare le prestazioni.
Sul nb ci programmo, uso vm (al momento non più di un paio contemporanee altrimenti sforo la ram), poca grafica né rendering.
Ho pensato a queste priorità, anche dopo aver letto un po' il forum:
1. velocizzare l'hd, montando un disco SSD per l'SO (il consiglio resta Crucial M4 128GB o vi sono hd più performanti?)
Io non uso praticamente mai cd-dvd. Se ho capito bene l'ideale sarebbe mettere l'ssd al posto dell'hd e che fare poi con l'hd?
Sarebbe opportuno sostituire anche l'attuale HD da 5400 con uno da 7200? O non è necessario?
Rispondo passo passo:
Mettere l'SSD sarebbe un salto non indifferente per rendere il note scattante.. direi che vista al tua config basta questo :
Come Attuale migliore prodotto (rapporto qualità prezzo ) ti consiglio il samsung 840 di cui tutti parlano bene (90 euri circa per 120 gb).
come caddy : tempo fa un utente ha segnalato il modello icybox (che ora si trova anche in shop italiani prodotto da raidsonic ) a circa 27 euri ! Il modello è IB-AC642 e a differenza dei leicke e altre marche forniscono oltre al caddy anche l'alloggiamento da usare per il lettore dvd tramite usb (ogni tanto può servire)
2. aumentare la ram. Posso portarlo a 16GB? Posso installare anche ram più veloci?
Molti utenti hanno montato 16 gb di ram .. ma non so se il tuo modello ha il nostro stesso bios .. e se quindi le supporta.. ti consiglio di leggere nel topic(magari usa il tasto cerca )
3. Processore: meno importante, ma se mi date qualche dritta valuterò anche questo. Che modelli di processore posso montare su questo nb?
Hai una CPU abbastanza potente.. l'upgrade visto che il chipset non supporta gli ivy bridge penso sia inutile
4. Altre possibili implementazioni?
se non ce l'hai .. compra il cavetto a 90° per evitare problemi con il jack di alimentazione (trovi link qualche pag dietro)
Al momento l'SO è Windows 7 Ultimate, vorrei valutare Windows 8 Pro. Vi risultano problemi con i driver?
grazie a tutti anticipatamente! :) :help:
Non ho installato l'8.. a quanto pare non sembrano esserci grossi problemi con i driver
valerio_s5
10-04-2013, 10:57
raga esiste un modo per far fare il boot da usb del nostro x53sv?
eheh .. dopo che imposti la calibrazione dovresti disconnettere l'alimentazione o la batteria non si scarica mai :)
come ti hanno consigliato cerca qualche guida
Rispondo passo passo:
Mettere l'SSD sarebbe un salto non indifferente per rendere il note scattante.. direi che vista al tua config basta questo :
Come Attuale migliore prodotto (rapporto qualità prezzo ) ti consiglio il samsung 840 di cui tutti parlano bene (90 euri circa per 120 gb).
come caddy : tempo fa un utente ha segnalato il modello icybox (che ora si trova anche in shop italiani prodotto da raidsonic ) a circa 27 euri ! Il modello è IB-AC642 e a differenza dei leicke e altre marche forniscono oltre al caddy anche l'alloggiamento da usare per il lettore dvd tramite usb (ogni tanto può servire)
Molti utenti hanno montato 16 gb di ram .. ma non so se il tuo modello ha il nostro stesso bios .. e se quindi le supporta.. ti consiglio di leggere nel topic(magari usa il tasto cerca )
Hai una CPU abbastanza potente.. l'upgrade visto che il chipset non supporta gli ivy bridge penso sia inutile
se non ce l'hai .. compra il cavetto a 90° per evitare problemi con il jack di alimentazione (trovi link qualche pag dietro)
Non ho installato l'8.. a quanto pare non sembrano esserci grossi problemi con i driver
Ok, grazie mille!
a questo punto parto con HD, verifico se posso aggiungere la RAM, caddy icybox e cavetto. e vedo a cosa vado incontro.
valuterò dopo se caso di sostituire l'hd da 5400 con un 7200, ma forse a questo punto non sarà necessario.
volevo anche chiederti questo: visto che l'unico problema che posso dire di avere sono le ventole, mettere un ssd più secondo disco (rispetto all'attuale dvd che non uso mai) può provocare problemi di surriscaldamento?
grazie ancora
Ragazzi vorrei fare un piccolo censimento relativo a marca e modello dei monitor assemblati con questo portatile. Ho fatto un salto indietro in questa discussione e finora ne ho trovati 3:
CHUNGHWA PICTURE TUBE CPT14C7
LG-PHILIPS LP156WH4-TLA1 (ID LGD02DC)
AU OPTRONIC B156XW02 V6 (ID AUO26EC)
A me di questi è capitato quello LG e devo dire che tutto sommato mi sono trovato benino, nessun problema di retinatura o disturbo di alcun genere, solo un penoso angolo di visuale tra l'altro comune a tutti i monitor in questa fascia di prezzo.
Per conoscere il modello montato sul vostro potete usare AIDA oppure anche tramite Gestione Dispositivi, andando in Schermi nella scheda Dettagli e selezionando la voce ID Hardware.
Mi dite voi come vi siete trovati con il vostro? Vorrei saperlo perché ultimamente sul mio è comparsa una piccola zona più luminosa e allora, nell'intenzione di sostituirlo, vorrei capire verso quali marchi e modelli indirizzarmi.
alonenero
11-04-2013, 14:00
volevo anche chiederti questo: visto che l'unico problema che posso dire di avere sono le ventole, mettere un ssd più secondo disco (rispetto all'attuale dvd che non uso mai) può provocare problemi di surriscaldamento?
grazie ancora
per esperienza posso dirti che l'unico momento in cui si attivano le ventole nel mio (è un i5 .. ma anche con i7 penso sia così) è quando parte il turbo boost o quando uso la nvidia.
Se hai il turbo attivo , toglilo per l'uso normale !
imposta (anche in power4gear ) frequenza massima cpu al 99% .
Ragazzi vorrei fare un piccolo censimento relativo a marca e modello dei monitor assemblati con questo portatile. Ho fatto un salto indietro in questa discussione e finora ne ho trovati 3:
CHUNGHWA PICTURE TUBE CPT14C7
LG-PHILIPS LP156WH4-TLA1 (ID LGD02DC)
AU OPTRONIC B156XW02 V6 (ID AUO26EC)
A me di questi è capitato quello LG e devo dire che tutto sommato mi sono trovato benino, nessun problema di retinatura o disturbo di alcun genere, solo un penoso angolo di visuale tra l'altro comune a tutti i monitor in questa fascia di prezzo.
Per conoscere il modello montato sul vostro potete usare AIDA oppure anche tramite Gestione Dispositivi, andando in Schermi nella scheda Dettagli e selezionando la voce ID Hardware.
Mi dite voi come vi siete trovati con il vostro? Vorrei saperlo perché ultimamente sul mio è comparsa una piccola zona più luminosa e allora, nell'intenzione di sostituirlo, vorrei capire verso quali marchi e modelli indirizzarmi.
anche il mio è LG (Nome schermo LG Philips LP156WH4-TLA1) .. e anche io ho lo stesso problema ..
quindi in garanzia niente? Te lo farebbero pagare ?
vista la spesa elevata preferisco tenermi la macchietta luminosa a dx e un paio di pixel neri a sx..
Ti consiglierei (sempre se per te non e' troppo fastidioso nell'uso comune) di prendere un bel 21-23 pollici full hd e usarlo a casa con quel monitor (magari con tastiera e mouse wireless) .. spenderesti anche meno (considerando che per una sostituzione monitor so che chiedono almeno 150 euri)
per esperienza posso dirti che l'unico momento in cui si attivano le ventole nel mio (è un i5 .. ma anche con i7 penso sia così) è quando parte il turbo boost o quando uso la nvidia.
Se hai il turbo attivo , toglilo per l'uso normale !
imposta (anche in power4gear ) frequenza massima cpu al 99% .
non ho power4gear, avevo piallato la macchina all'acquisto e fatto installazione pulita di windows, ma adesso ho messo a 99% utilizzo massimo del processore dalle opzioni di risparmio energia, in qualunque condizione.
e ho provato a impostare scelta automatica se usare nvidia o grafica integrata.
vediamo se va meglio.
e cmq da quello che mi dici, non dovrei dunque avere problemi di calore con i 2 dischi..ottimo, grazie mille e ti terrò aggiornato sugli sviluppi!
per esperienza posso dirti che l'unico momento in cui si attivano le ventole nel mio (è un i5 .. ma anche con i7 penso sia così) è quando parte il turbo boost o quando uso la nvidia.
Se hai il turbo attivo , toglilo per l'uso normale !
imposta (anche in power4gear ) frequenza massima cpu al 99% .
anche il mio è LG (Nome schermo LG Philips LP156WH4-TLA1) .. e anche io ho lo stesso problema ..
quindi in garanzia niente? Te lo farebbero pagare ?
vista la spesa elevata preferisco tenermi la macchietta luminosa a dx e un paio di pixel neri a sx..
Ti consiglierei (sempre se per te non e' troppo fastidioso nell'uso comune) di prendere un bel 21-23 pollici full hd e usarlo a casa con quel monitor (magari con tastiera e mouse wireless) .. spenderesti anche meno (considerando che per una sostituzione monitor so che chiedono almeno 150 euri)
Sono l'eterno indeciso!! Ho fatto vedere il portatile a 2 miei amici commercianti-tecnici e hanno detto che l'Asus non me l'avrebbe sostituito. Inoltre siccome manca poco alla scadenza della garanzia, se dovesse tornarmi con qualche altra rogna, non sarei più in tempo utile per richiedere un altro intervento in garanzia. Alla fine che devo fare, a me da fastidio perchè su queste cose sono perfettino e lo noto, ma dall'altro penso che si possa "sopravvivere" con questo problema. Riguardo poi alla spesa per sostituirlo da me, dovrei essere solo sicuro su quale scegliere o tra quali marchi i venditori scelgono a random quello da spedirti. La sostituzione la farei da me. La spesa oscilla tra 50 e 80 euro.
Io ho il CPT14C7 e non ho nulla di particolare da segnalare, apparte magari l'angolo di visione non eccelso =)
Io ho il CPT14C7 e non ho nulla di particolare da segnalare, apparte magari l'angolo di visione non eccelso =)
Come il mio LG!! Per caso hai AIDA installato, per sapere esattamente il modello?
no, ho guardato facendo gestione dispositivi, poi doppioclick su schermi, monitor generico plug and play, poi nella finestra che si apre sono andato nella slide Dettagli e ho schiacciato sulla tendina sopra la quale c'è scritto proprietà e ho selezionato il valore "ID hardware"; nel riquadro sottostante mi è comparso il numero del modello =)
Io ho il CPT14C7 e non ho nulla di particolare da segnalare, apparte magari l'angolo di visione non eccelso =)
Lo stesso del mio, senza infamia e senza lode....
Il mio è LGD02DC, ha poco più di un anno non ho particolari problemi, forse un po' l'angolo di visione ;)
Al momento l'SO è Windows 7 Ultimate, vorrei valutare Windows 8 Pro. Vi risultano problemi con i driver?
Gli unici problemi con i driver di windows 8 ce li hai con l'atk, altrimenti windows update fa tutto lui!
appena montato ubuntu 13.04, diciamo che da questa in poi il portatile è usabile in maniera umana anche su questo note con batteria.
previa installazione di bumblebee, ricollegandomi al discorso monitor non so il perchè ma su ubuntu ce un migliore rendering e definizione è lo uso per cose leggere navigare ecc....trovo meglio usare ubuntu.
p.s. anche il touchpad è molto piu reattivo.
unguitar
17-04-2013, 22:31
Ho appena fatto un fresh install di win7N.
Ho problemi con l'installazione del driver della scheda video Nvidia, l'installer si blocca dicendo "you must install an Intel driver first".
?
Ho appena fatto un fresh install di win7N.
Ho problemi con l'installazione del driver della scheda video Nvidia, l'installer si blocca dicendo "you must install an Intel driver first".
?
Installa prima quelli della scheda grafica integrata e successivamente quelli della Nvidia
Rispondo passo passo:
Mettere l'SSD sarebbe un salto non indifferente per rendere il note scattante.. direi che vista al tua config basta questo :
Come Attuale migliore prodotto (rapporto qualità prezzo ) ti consiglio il samsung 840 di cui tutti parlano bene (90 euri circa per 120 gb).
come caddy : tempo fa un utente ha segnalato il modello icybox (che ora si trova anche in shop italiani prodotto da raidsonic ) a circa 27 euri ! Il modello è IB-AC642 e a differenza dei leicke e altre marche forniscono oltre al caddy anche l'alloggiamento da usare per il lettore dvd tramite usb (ogni tanto può servire)
Molti utenti hanno montato 16 gb di ram .. ma non so se il tuo modello ha il nostro stesso bios .. e se quindi le supporta.. ti consiglio di leggere nel topic(magari usa il tasto cerca )
Hai una CPU abbastanza potente.. l'upgrade visto che il chipset non supporta gli ivy bridge penso sia inutile
se non ce l'hai .. compra il cavetto a 90° per evitare problemi con il jack di alimentazione (trovi link qualche pag dietro)
Non ho installato l'8.. a quanto pare non sembrano esserci grossi problemi con i driver
Volevo chiedere un aiuto..
ho provato a cercare ma non con grande successo info circa il fatto che i7-2630qm supporti o meno i 16gb a 1600..
intel dichiara di no, ma le dichiarazioni intel sono datate, mentre su diversi forum vari utenti hanno chiesto, più di uno dice che la cosa è possibile, altri che vanno ma in realtà il sistema downgrada a 1333...
qualcuno ha fatto prove concrete? :mc: :muro:
grazie!
unguitar
18-04-2013, 22:26
Installa prima quelli della scheda grafica integrata e successivamente quelli della Nvidia
Perfetto !
è andata, grazie
giampa1991
18-04-2013, 22:40
Ragazzi come mai, quando lo schermo si disattiva (ad esempio con alimentazione dopo 3 minuti) si riattiva da solo dopo pochi secondi??
sdamyxxx
20-04-2013, 10:08
Salve a tutti,
vorrei mettere un SSD da 128 GB sul mio Asus X53SV, leggendo il post viene consigliato il SAMSUNG 840, domanda: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 PRO e il SAMSUNG 840 (non pro..)?
Quale consigliate?
grazie
P.S.: guardando i prezzi il SAMSUNG 840 da 256GB costa sui (145 euro) ed il prezzo è equivalente dal SAMSUNG 840 PRO da 128GB (125 euro)
Salve a tutti,
vorrei mettere un SSD da 128 GB sul mio Asus X53SV, leggendo il post viene consigliato il SAMSUNG 840, domanda: che differenza c'è tra il SAMSUNG 840 PRO e il SAMSUNG 840 (non pro..)?
Quale consigliate?
grazie
P.S.: guardando i prezzi il SAMSUNG 840 da 256GB costa sui (145 euro) ed il prezzo è equivalente dal SAMSUNG 840 PRO da 128GB (125 euro)
Ciao, pur non essendo troppo esperto dal punto di vista hardware, sto facendo le tue stesse valutazioni per upgradare mio notebook, e posso dirti che le prime differenze sono soprattutto nella velocità di scrittura.
ho letto che alcuni dicono non sia esattamente così importante la differenza, nel mio caso lavorando molto con virtual machine da 20-30gb, credo possa portare a aumento considerevole di prestazioni.
in generale credo che siano due ottimi prodotti insieme al crucial M4 e altri ancora, ma penso dipenda proprio da budget-esigenze
dai un occhio a questo link:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html
ciao
La garanzia diretta vale 2 anni se acquistato con rilascio dello scontrino fiscale, quindi direi che sei ancora in tempo. Riguardo al cavo con spinotto a 90° il venditore sulla baia dal quale lo acquistai io non lo trovo più, ma ho trovato questo link (http://www.ebay.it/itm/DC-power-plug-90-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-F-to-M-cord-1-5-Meter-/290887114682?pt=US_Surveillance_Cables_Adapters_Connectors&hash=item43ba391fba#ht_5695wt_1271).
pc tornato dall'assistenza per il problema del connettore..
sul foglio c'era scritto sostituzione piastra base..suppongo la scheda madre..
come faccio a sapere se ho quella con la presa usb 3.0? xD
in più..avevo trovato anche io quel cavo..però mi sembra diverso dal nostro..qualcuno mi sa dire se va bene lo stesso?
Rispondo passo passo:
Mettere l'SSD sarebbe un salto non indifferente per rendere il note scattante.. direi che vista al tua config basta questo :
Come Attuale migliore prodotto (rapporto qualità prezzo ) ti consiglio il samsung 840 di cui tutti parlano bene (90 euri circa per 120 gb).
come caddy : tempo fa un utente ha segnalato il modello icybox (che ora si trova anche in shop italiani prodotto da raidsonic ) a circa 27 euri ! Il modello è IB-AC642 e a differenza dei leicke e altre marche forniscono oltre al caddy anche l'alloggiamento da usare per il lettore dvd tramite usb (ogni tanto può servire)
Molti utenti hanno montato 16 gb di ram .. ma non so se il tuo modello ha il nostro stesso bios .. e se quindi le supporta.. ti consiglio di leggere nel topic(magari usa il tasto cerca )
Hai una CPU abbastanza potente.. l'upgrade visto che il chipset non supporta gli ivy bridge penso sia inutile
se non ce l'hai .. compra il cavetto a 90° per evitare problemi con il jack di alimentazione (trovi link qualche pag dietro)
Ciao alonenero volevo chiederti una cosa..mi parlavi del cavetto a 90°, ho letto qualche pagina indietro per cercare di capire, si tratta del cavo di alimentazione che ha lo spinotto a 90°, e che io non dovrei avere perché sugli i7 c'è l'alimentatore a 120W con spinotto diritto..in realtà io ho alimentatore originale a 90W, con spinotto a L..
dovrei essere dunque già a posto, se ho capito bene
grazie
alonenero
20-04-2013, 17:29
Ciao alonenero volevo chiederti una cosa..mi parlavi del cavetto a 90°, ho letto qualche pagina indietro per cercare di capire, si tratta del cavo di alimentazione che ha lo spinotto a 90°, e che io non dovrei avere perché sugli i7 c'è l'alimentatore a 120W con spinotto diritto..in realtà io ho alimentatore originale a 90W, con spinotto a L..
dovrei essere dunque già a posto, se ho capito bene
grazie
strano che con l'i7 tu abbia l'ali da 90W . Probabilmente la tua VGA succhia meno potenza della nostra.. (anche se 30W son tanti).
In teoria il problema ce l'abbiamo tutti .. anche quelli con lo spinotto a 90° , ma che per conformazione (essendo piu' piccolo) evita una facile rottura accidentale dell'attacco !
dfhdhsdh
21-04-2013, 12:56
nel mio asus x53sv la scheda video è la gt 540m: collegandola con l'HDMI a un TV 3D posso vedere le ISO 3D, filmati 3D SBS e video mkv in full HD??
strano che con l'i7 tu abbia l'ali da 90W . Probabilmente la tua VGA succhia meno potenza della nostra.. (anche se 30W son tanti).
In teoria il problema ce l'abbiamo tutti .. anche quelli con lo spinotto a 90° , ma che per conformazione (essendo piu' piccolo) evita una facile rottura accidentale dell'attacco !
chiedo ultimi suggerimenti:
- hdd, deciso per ssd samsung 840 pro da 256, penso sia migliore soluzione per le mie necessità. pensi ci sia di meglio in giro?
- ram, prenderò e proverò le crucial 8x2 a 1600, proverò perché ancora non ho capito se il mio bios, diverso dal vostro, le supporti..questo nonostante il bios del mio notebook dovrebbe essere più recente del vostro
ma nel vostro bios potete decidere la frequenza della ram? io non trovo questa info nel mio
- prendo il caddy per montare il vecchio hdd 5400 come secondario al posto del dvd
- attendo per il cavetto, perché il mio è già quello a L
ultima cosa, alonenero, mi parlavi del problema ventola a livello o del procio o della scheda grafica.
in realtà, ho disattivato turbo boost e fatto usare la scheda integrata intel...sembra che partano meno le ventole..ma partono comunque.
e non capisco..ogni volta che entro nel bios, partono immediatamente..
grazie ancora del preziosissimo aiuto! :)
Manuelcese20
21-04-2013, 13:32
Ho un problema con un asus X53sv e windows 8 64bit pro, non riesco a far funzionare i tasti hot key per lo spegnimento del mouse e del volume, le ho provate ormai tutte le versoni dell'atkpackage senza risultati. Qualcuno è riuscito nell'intento? Occorre usare un kbfilter particolare?:rolleyes:
alonenero
21-04-2013, 17:13
nel mio asus x53sv la scheda video è la gt 540m: collegandola con l'HDMI a un TV 3D posso vedere le ISO 3D, filmati 3D SBS e video mkv in full HD??
l'hdmi è gestita dalla intel integrata .. non penso che il 3D possa essere gestito correttamente dalla intel .. comunque prova e facci sapere :)
chiedo ultimi suggerimenti:
- hdd, deciso per ssd samsung 840 pro da 256, penso sia migliore soluzione per le mie necessità. pensi ci sia di meglio in giro?
l'840 pro attualmente è il top per affidabilità e prestazioni .. vai tranquillo
- ram, prenderò e proverò le crucial 8x2 a 1600, proverò perché ancora non ho capito se il mio bios, diverso dal vostro, le supporti..questo nonostante il bios del mio notebook dovrebbe essere più recente del vostro
ma nel vostro bios potete decidere la frequenza della ram? io non trovo questa info nel mio
se cerchi pagine addietro (un bel po) forse c'e' qualcuno che ha provato a mettere i 16 gb sul tuo stesso modello .. dovresti avere la pazienza di sfogliare e leggere
- prendo il caddy per montare il vecchio hdd 5400 come secondario al posto del dvd
cerca Icy Box IB-AC642 per il caddy che ha incluso l'adattatore per il masterizzatore per usarlo esterno ...e come prezzo è conveniente
- attendo per il cavetto, perché il mio è già quello a L
inutile prenderlo se già è a 90° .. stacci solo attento :D
ultima cosa, alonenero, mi parlavi del problema ventola a livello o del procio o della scheda grafica.
in realtà, ho disattivato turbo boost e fatto usare la scheda integrata intel...sembra che partano meno le ventole..ma partono comunque.
e non capisco..ogni volta che entro nel bios, partono immediatamente..
grazie ancora del preziosissimo aiuto! :)
suppongo che nel bios (non essendoci gestione della cpu via software) questa venga usata al 100% : la tua cpu è un piccolo fornetto da 45 W .. è normale che le ventole si accendano ... in futuro puoi optare per una sostituzione di pasta termica di qualità che potrebbe migliorare il raffreddamento e una pulizia della bocchetta della ventola su cui inevitabilmente si accumula polvere
Luich_Zap
22-04-2013, 10:48
Ciao a tutti, qualcuno sa consigliarmi qualche link per scaricare i driver per win8pro_64bit? visto che la Asus ancora non li ha rilasciati!
giampa1991
25-04-2013, 19:14
Ragazzi, da qualche giorno il mio pc, entra in disattivazione schermo ma dopo un paio di minuti si riattiva lo schermo senza alcun motivo, sapete aiutarmi??
alonenero
03-05-2013, 11:02
Salve a tutti ..
dopo più di un anno e mezzo mi chiedevo che temperature si raggiungono con un uso " normale ". Quindi testimoniate !
Con le impostazioni da power4gear : Moderato risparmio di energia (non so se influisce sulla vga intel , ma penso di si ) e cpu 5% -99% .. con un uso giornaliero di navigazione browser e qualche browser game attivo le temperature sono sui 59°C e mi sembrano leggermente più alte di tempo fa !
ho una base Cooler master ma la sto usando senza ventole (è il notepal .. mi sa che tra un po gliele rimonto) ! Probabilmente un po di polvere sta facendo da tappo!
Quando scadrà la garanzia penso che una operazione di " pulizia " interna e sostituzione della pasta termica possa essere molto utile, soprattutto per abbassare di un paio di gradi le temperature.
Se avete guide , consigli etc etc postate o linkate.
Io uso il profilo Entertainment con CPU tra 5% e 100%, Chrome con almeno 20 schede aperte in alcune delle quali pubblicità Flash e animazioni varie.... Ebbene siamo sempre tra 49 e 55 gradi.
Anch'io.. alla fine qualsiasi profilo usi, se faccio cose leggere di quel genere sono tra 47-54° (cambia piuchealtro il tempo che ci mette a raggiungerle da appena acceso) anche perchè la ventola è tarata per quelle temperature, poi ovvio se faccio lavori più pesanti tipo google earth o rendering il profilo energetico conta eccome, in alcuni casi (tutto al massimo e rendering) ci mette pochi secondi ad arrivare ad 80°, ma comunque poi rimane stabile su quella temperatura, una volta concluso poi in 15-30 secondi è dinuovo sui 50 circa :)
Ma piuchealtro una domanda, invece di avere la ventola che si accende a 54 per poi spegnersi a 47 per poi riaccendersi a 54, non c'è una possibilità di averla magari sempre un filo accesa ma più lenta rispetto a quando parte a 54° mantenendo una temperatura più costante ed evitando continue accensioni e spegnimenti?
alonenero
04-05-2013, 15:12
Anch'io.. alla fine qualsiasi profilo usi, se faccio cose leggere di quel genere sono tra 47-54° (cambia piuchealtro il tempo che ci mette a raggiungerle da appena acceso) anche perchè la ventola è tarata per quelle temperature, poi ovvio se faccio lavori più pesanti tipo google earth o rendering il profilo energetico conta eccome, in alcuni casi (tutto al massimo e rendering) ci mette pochi secondi ad arrivare ad 80°, ma comunque poi rimane stabile su quella temperatura, una volta concluso poi in 15-30 secondi è dinuovo sui 50 circa :)
Ma piuchealtro una domanda, invece di avere la ventola che si accende a 54 per poi spegnersi a 47 per poi riaccendersi a 54, non c'è una possibilità di averla magari sempre un filo accesa ma più lenta rispetto a quando parte a 54° mantenendo una temperatura più costante ed evitando continue accensioni e spegnimenti?
premettendo che essendo in sicilia già qui comunque fa caldo .. ho notato che recentemente le applicazioni che impiegano tecnologia flash (Browser game principalmente) pesano abbastanza sulla scheda video Intel : infatti quando li uso la temp sale visibilmente.
comunque anche io sto su quelle temperature con uso tranquillo.
Riguardo la ventola vorrei capire se voi sentite che a 54°C questa si accende.. e come è il flusso d'aria che esce ! Per sentirla ruotare devo avvicinarmi con l'orecchio alla bocchetta laterale dove sento un leggerissimo soffio d'aria ...
premettendo che essendo in sicilia già qui comunque fa caldo .. ho notato che recentemente le applicazioni che impiegano tecnologia flash (Browser game principalmente) pesano abbastanza sulla scheda video Intel : infatti quando li uso la temp sale visibilmente.
comunque anche io sto su quelle temperature con uso tranquillo.
Riguardo la ventola vorrei capire se voi sentite che a 54°C questa si accende.. e come è il flusso d'aria che esce ! Per sentirla ruotare devo avvicinarmi con l'orecchio alla bocchetta laterale dove sento un leggerissimo soffio d'aria ...
Io quando parte la sento, ovviamente con il silenzio intorno. L'aria che esce è discretamente calda.
Ragazzi secondo voi questa scheda (http://www.ebay.it/itm/290858563952?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_2870wt_1037) Wi-Fi/BT è buona?
ciao ragazzi, ho la batteria che comincia a dare qualche problemino, dopo tre anni di ultizzo direi che ha fatto il suo. Adesso mi dura un oretta quindi ho bisogno di sostituirla.
Avete qualche consiglio? che capatica di sono in giro compatibili con questo pc?
alonenero
09-05-2013, 17:27
ciao ragazzi, ho la batteria che comincia a dare qualche problemino, dopo tre anni di ultizzo direi che ha fatto il suo. Adesso mi dura un oretta quindi ho bisogno di sostituirla.
Avete qualche consiglio? che capatica di sono in giro compatibili con questo pc?
che livello di usura hai??
attualmente la mia è al 47% di usura ... quindi mezza andata ! ... win e altri programmi (come battery bar )non riescono a stabilire al durata effettiva infatti mi si spegne di botto, e poi dopo qualche ora se non lo carico e lo lascio " riposare " mi da altri 15 minuti di autonomia!
non mi serve per adesso molto in mobilità quindi non è urgente la sostituzione .. ma per il futuro interesserebbe anche a me !
Niente a me winzoz mi indica di dover procedere alla sostituzione inoltre l'autonomia e notevolmente ridotta, prima arrivavo facilmente a 2 ore e mezza, adesso 1 oretta e gia mi si spegne.Quanto al grado di usura non saprei, non mi sono mai fatto tanti problemi su quest'ambito, se una battaria e andata la sostituisco e basta. Se mi dici come verificare lo faccio volentieri.
Nessuno ha gia sostituito?
Mi comincia a dare problemi anche la tastiera, qualche volta non prende la lettera D.
alonenero
10-05-2013, 00:59
Niente a me winzoz mi indica di dover procedere alla sostituzione inoltre l'autonomia e notevolmente ridotta, prima arrivavo facilmente a 2 ore e mezza, adesso 1 oretta e gia mi si spegne.Quanto al grado di usura non saprei, non mi sono mai fatto tanti problemi su quest'ambito, se una battaria e andata la sostituisco e basta. Se mi dici come verificare lo faccio volentieri.
Nessuno ha gia sostituito?
Mi comincia a dare problemi anche la tastiera, qualche volta non prende la lettera D.
installa battery bar free (http://batterybarpro.com/basic.php)che ti da anche altre info utili come tasso di ricarica..
Mi da un livello di usura del 70%. Devo propro cambiarla.
dfhdhsdh
12-05-2013, 00:17
vorrei mettere un hard disk più performante, quale consigliate?
c'è posto per un ssd e per un hard disk classico insieme?
il menne
12-05-2013, 00:52
vorrei mettere un hard disk più performante, quale consigliate?
c'è posto per un ssd e per un hard disk classico insieme?
Si. Togli il DVD e metti una ssd con un cuddy. Alla grande. :)
angelo255
12-05-2013, 18:25
C' e' un modo per aggiungere una usb 3.0 o una porta E-sata? :mc:
l' usb 2.0 ormai sta diventando lenta con i file sempre più grandi.. :muro:
Se non ti serve il lettore cd, puoi portare fuori un connettore esata.
therevengeofgdr
15-05-2013, 15:30
ciao a tutti, ho letto un pò di cose ma poi ho deciso di fare una domanda a qualcuno che usa questo modello da anni ed ha esperienza su tutto!
il mio è un k53sv modello mediaworld, i7-2630 con 4 gb di ram hyundai
prima domanda: ram!
volevo sostituirla, mi chiedevo se va bene qualsiasi ddr3 1333 o ci vuole qualche modello particolare. qualcuno ha provato anche con ram con clock maggiori?
ssd:
sarebbe possibile montarlo al posto del lettore dvd ed usarlo come hard disk principale per il sistema operativo?
driver:
qualcuno è riuscito a trovare atk package e power4gear per windows 8?? non sono riuscito a trovarli e mi veniva proprio comodo il tastino veloce per la luminosità!!
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! :D
alonenero
15-05-2013, 17:36
ciao a tutti, ho letto un pò di cose ma poi ho deciso di fare una domanda a qualcuno che usa questo modello da anni ed ha esperienza su tutto!
il mio è un k53sv modello mediaworld, i7-2630 con 4 gb di ram hyundai
prima domanda: ram!
volevo sostituirla, mi chiedevo se va bene qualsiasi ddr3 1333 o ci vuole qualche modello particolare. qualcuno ha provato anche con ram con clock maggiori?
Puoi tranquillamente prendere un solo banco da 4gb sodimm alla stessa frequenza e latenza e dovrebbe andare : io monto 2 marche diverse e non ho mai avuto alcun problema..
Il note dovrebbe supportare maggiori frequenze ma ad alcuni particolari modelli hanno dato problemi.. comunque in quel caso dovresti prenderne 2 di banchi e la spesa aumenterebbe con prestazioni a mio avviso simili.
ssd:
sarebbe possibile montarlo al posto del lettore dvd ed usarlo come hard disk principale per il sistema operativo?
si potrebbe fare ma non è consigliato! Piuttosto montare l'ssd al posto del HHD originale e quest'ultimo in un caddy al posto del lettore ottico. Così sfrutteresti il Sata3 per l'SSD
driver:
qualcuno è riuscito a trovare atk package e power4gear per windows 8?? non sono riuscito a trovarli e mi veniva proprio comodo il tastino veloce per la luminosità!!
grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! :D
Sono rimasto a win7 .. non ne ho idea.. aspetta altri che hanno messo win8
driver:
qualcuno è riuscito a trovare atk package e power4gear per windows 8?? non sono riuscito a trovarli e mi veniva proprio comodo il tastino veloce per la luminosità!!
Quelli per Win7 e vanno benissimo
therevengeofgdr
15-05-2013, 23:03
Quelli per Win7 e vanno benissimo
oddio, ma come??? ma hai un 32bit o 64 bit??
a me non funzionano per niente, com'è possibile che a te vadano??
grazie
oddio, ma come??? ma hai un 32bit o 64 bit??
a me non funzionano per niente, com'è possibile che a te vadano??
grazie
Ho installato Windows 8 Professional x64 e non ho avuto nessun problema ad installarli e funzionano perfettamente.
Salve a tutti..
Ho letto in giro di un problema al connettore dell'alimentazione.. di che problemi si tratta? come si risolve? io non ho alcun problema ma vorrei se possibile prevenire il problema :D grazie a tutti
Salve a tutti..
Ho letto in giro di un problema al connettore dell'alimentazione.. di che problemi si tratta? come si risolve? io non ho alcun problema ma vorrei se possibile prevenire il problema :D grazie a tutti
Un difetto di progettazione unito alle dimensioni dello spinotto, che può esercitare sul connettore una forza eccessiva, hanno provocato in molti casi o un dissaldamento del connettore o la rottura rottura della scheda madre. Un ottimo modo per prevenire questo possibile danno è acquistare una prolunga da applicare tra lo spinotto dell'alimentatore e il connettore sul portatile, dotata, all'estremità diretta verso il portatile, di uno spinotto a 90 gradi.
Tocca "violentemente" il connettore dell'alimentazione e vedrai che troverai la giusta causa per mandarlo in garanzia! :ciapet:
1) Se non hai usb 3.0 probabilmente te ce la metteranno
2) Ti ritrovi tutti i connettori nuovi, metti che in 1,5 anni ti si siano usurati
3) Bios 322 che mettono solo in assistenza
4) Rinnovo pasta termica sul processore + rimozione polvere dalla ventola
5) Tastiera nuova
Tra poco ti scadrà, ora o mai più :D
Scusate che è sta storia che se non hai la USB 3.0 la montano loro!? Noi comuni mortali pratici di saldature su schede madri possiamo fare questa modifica!? Un how to non sarebbe male!! Il mio ha la garanzia andata dato che l'ho acquistato con fattura :(
Domanda due, ho comprato 2 banchi di ram identici, sono le Corsair Value Select ma il sistema ogni tanto va in crash o mi da schermate blu, questioni di incompatibilità o le ram che ho comprato son farlocche!? Perchè il memtest se non erro andò tutto bene (lo feci un mese e più fa, oramai ho rimontato il mio banco da 4 gb!!)
Scusate che è sta storia che se non hai la USB 3.0 la montano loro!? Noi comuni mortali pratici di saldature su schede madri possiamo fare questa modifica!? Un how to non sarebbe male!! Il mio ha la garanzia andata dato che l'ho acquistato con fattura :(
Loro si limitano solo a sostituire la scheda madre e quelle nuove hanno tutte l'usb 3.0
Un difetto di progettazione unito alle dimensioni dello spinotto, che può esercitare sul connettore una forza eccessiva, hanno provocato in molti casi o un dissaldamento del connettore o la rottura rottura della scheda madre. Un ottimo modo per prevenire questo possibile danno è acquistare una prolunga da applicare tra lo spinotto dell'alimentatore e il connettore sul portatile, dotata, all'estremità diretta verso il portatile, di uno spinotto a 90 gradi.
E come posso trovarlo? cioè come si chiama precisamente? qualcuno ha comprato questo adattatore??
Si trova solo in cina, e non capisco perchè.. è una cosa di una semplicità assurda, possibile che nessuna ditta in italia lo faccia?
Mi fa cascare le bolle dover aspettare uno o due mesi per un cavetto da pochi euro... =(
Potresti darmi il link?
Ragazzi con Windows 8 non mi funziona il lettore sd.. ho provato con i driver del 7 ma non va :(
alexx5500
19-05-2013, 08:02
Salve a tutti.
credo che solo voi potete aiutarmi. ho un piccolo problema con x53sv: non mi masterizza i cd(però li legge) mentre i dvd li masterizza. ho provato a cercare il firmware del masterizzatore ma niente non lo trova ho visto solo che è la versione 1.01. logicamente il masterizzatore è MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW. non so se puo servire ho installato daemon e per masterizzare nero 12
AIUTO!
per favore
alex
Salve a tutti.
credo che solo voi potete aiutarmi. ho un piccolo problema con x53sv: non mi masterizza i cd(però li legge) mentre i dvd li masterizza. ho provato a cercare il firmware del masterizzatore ma niente non lo trova ho visto solo che è la versione 1.01. logicamente il masterizzatore è MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW. non so se puo servire ho installato daemon e per masterizzare nero 12
AIUTO!
per favore
alex
Non masterizza nel senso che da errore? Hai per caso cambiato marca dei supporti? Prova con una versione precedente di Nero, io utilizzo la 7 che a mio avviso è un giusto compromesso tra prestazioni e impatto sulle risorse. Prova anche a pulire la lente con alito e cotton fioc (non usare assolutamente alcool).
alexx5500
19-05-2013, 11:50
i cd che utilizzo sono verbatim. prima usavo nero 10 e comunque dava errore ho messo il 12 e da lo stesso errore: cioè inizia a masterizzare e poi esce un un messaggio del tipo "blocco...non consentito" e mi da errore
i cd che utilizzo sono verbatim. prima usavo nero 10 e comunque dava errore ho messo il 12 e da lo stesso errore: cioè inizia a masterizzare e poi esce un un messaggio del tipo "blocco...non consentito" e mi da errore
Hai provato a masterizzare qualcos'altro? Usa un cd riscrivibile cosi non butti CD per fare prove. Inoltre prova anche con un altro programma di masterizzazione, giusto per eliminare la possibilità che sia la versione di Nero ad essere incompatibile.
alexx5500
19-05-2013, 15:10
con altri cd non ho provato( ho appena comprato una pila di 50 cd verbatim). ma ho provato a masterizzare scrivendo direttamente i cd con window7.
Si trova solo in cina, e non capisco perchè.. è una cosa di una semplicità assurda, possibile che nessuna ditta in italia lo faccia?
Mi fa cascare le bolle dover aspettare uno o due mesi per un cavetto da pochi euro... =(
Non riesco a trovarlo da nessuna parte , chi mi può dare il link di dove lo ha comprato?
Ho problema anche con i driver del lettore SD con Windows 8.. avete avuto il mio stesso problema?
Crusher88
20-05-2013, 12:28
è normale che la cpu mi arrivi a 95 gradi mentre gioco? non l'avevo mai notato prima.. le ventole sono al massimo della potenza già.. forse con sto caldo..
alexx5500
20-05-2013, 14:51
Ragazzi nessuno sa aiutarmi? nessuno ha avuto lo stesso problema con il masterizzatore?
H E L P !
è normale che la cpu mi arrivi a 95 gradi mentre gioco? non l'avevo mai notato prima.. le ventole sono al massimo della potenza già.. forse con sto caldo..
Si è normale :) al massimo potresti abbassare la potenza della CPU al 99% in modo tale che non utilizzando il turbo bost si scalda meno, e al massimo Overclocchi la scheda video, nella prima pagina c'è la guida di come fare.. io spesso uso processore sul 90% e OC della scheda video senza crash o problemi e sto di gradi sui 72/75.. ottimo ;) provaci..
Ragazzi nessuno sa aiutarmi? nessuno ha avuto lo stesso problema con il masterizzatore?
H E L P !
Hai provato con un altra marca di supporti e a masterizzare qualche altra cosa?
i cd che utilizzo sono verbatim. prima usavo nero 10 e comunque dava errore ho messo il 12 e da lo stesso errore: cioè inizia a masterizzare e poi esce un un messaggio del tipo "blocco...non consentito" e mi da errore
Io uso i cd e dvd più economici che ho trovato al supermercato e non ho mai avuto problemi a masterizzare qualsiasi cosa (creo anche dvd-video con i filmati della videocamera).
Ragazzi qualcuno conosce un sito dove vendono l'adattatore a 90 gradi per il connettore dell'alimentatore?
Grazie
Crusher88
21-05-2013, 09:23
Si è normale :) al massimo potresti abbassare la potenza della CPU al 99% in modo tale che non utilizzando il turbo bost si scalda meno, e al massimo Overclocchi la scheda video, nella prima pagina c'è la guida di come fare.. io spesso uso processore sul 90% e OC della scheda video senza crash o problemi e sto di gradi sui 72/75.. ottimo ;) provaci..
ti ringrazio , che succede se overclocco senza abbassare la cpu allo stesso tempo? e se overcloccassi la gpu ma utilizzassi una base di raffreddamento per il portatile?
Io utilizzo una base e non vedo miglioramenti, c'è circolo di aria ma non raffredda tanto. Comunque sono rari i giochi a cui serve tanta potenza della cpu, ma serve la gpu, quindi OC la GPU vedi come si comporta mettendo al 90% la cpu se rallenta un pò lo porti al 99% e vedrai che andrà bene.. poi se lo metti al 100% di certo andrà meglio ma aumenta eccessivamente la temperatura, e comunque il raffreddamento generale è collegato sia alla CPU che alla GPU, quindi ;)
Domanda due, ho comprato 2 banchi di ram identici, sono le Corsair Value Select ma il sistema ogni tanto va in crash o mi da schermate blu, questioni di incompatibilità o le ram che ho comprato son farlocche!? Perchè il memtest se non erro andò tutto bene (lo feci un mese e più fa, oramai ho rimontato il mio banco da 4 gb!!)
Nessuno sa dirmi nulla ragazzi!? Sto pensando di rimandarle indietro le ram.. :rolleyes:
Ragazzi qualcuno conosce un sito dove vendono l'adattatore a 90 gradi per il connettore dell'alimentatore?
Grazie
L'adattatore che alcuni di noi hanno comprato è questo (http://www.ebay.it/itm/DC-power-supply-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-/350798297258?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item51ad3538aa&_uhb=1#ht_2615wt_1271).
Inoltre cercandolo ho trovato anche questo (http://www.ebay.it/itm/Right-Angle-90-Degree-Converter-for-5-5-x-2-5mm-Power-Connector-BiXPower-LC53?item=251163390552&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D7810439765703261043#ht_2145wt_1037) che ai tempi del mio acquisto non c'era.
L'adattatore che alcuni di noi hanno comprato è questo (http://www.ebay.it/itm/DC-power-supply-right-angle-extension-cable-5-5mmx2-5mm-/350798297258?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item51ad3538aa&_uhb=1#ht_2615wt_1271).
Inoltre cercandolo ho trovato anche questo (http://www.ebay.it/itm/Right-Angle-90-Degree-Converter-for-5-5-x-2-5mm-Power-Connector-BiXPower-LC53?item=251163390552&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D5%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D7810439765703261043#ht_2145wt_1037) che ai tempi del mio acquisto non c'era.
Grazie mille gentilissimo..
Con le ram originali non da il problema di schermata blu? se puoi mandarle indietro forse conviene..
alexx5500
21-05-2013, 11:57
ragazzi quando masterizzo esce scritto:
"Non è possibile eseguire la scrittura
Dimensione blocco non valida per il comando
E:mathisita dvd-ram ..."
che posso fare?
per resettare senza dvd si puo? e come?
anche con i dvd come si fa?
grazie
ragazzi quando masterizzo esce scritto:
"Non è possibile eseguire la scrittura
Dimensione blocco non valida per il comando
E:mathisita dvd-ram ..."
che posso fare?
per resettare senza dvd si puo? e come?
anche con i dvd come si fa?
grazie
Se avvii con il dvd di installazione di windows 7 e fai partire il boot da dvd nemmeno così lo legge?
Senza dvd non so se è possibile farlo.
Ma hai provato anche con altri dvd o cd a masterizzare e non va?
Che programma mi masterizzazione utilizzi?
Grazie mille gentilissimo..
Con le ram originali non da il problema di schermata blu? se puoi mandarle indietro forse conviene..
Si esatto con la Elpida da 4gb nessun problema, non vorrei fosse solo una incompatibilità, ora le provo in un altro pc magari e vedo, voi che ram consigliate-avete!? Per l'SSD che mi consigliate di aspettare un po o procedere all'acquisto, ancora ho il 320gb a 5400, stavo pensando di aspettare tipo settembre a esami universitari finiti...
Si esatto con la Elpida da 4gb nessun problema, non vorrei fosse solo una incompatibilità, ora le provo in un altro pc magari e vedo, voi che ram consigliate-avete!? Per l'SSD che mi consigliate di aspettare un po o procedere all'acquisto, ancora ho il 320gb a 5400, stavo pensando di aspettare tipo settembre a esami universitari finiti...
Io ho 2 banchi di RAM da 4gb l'uno della Corsair. Mai avuto problemi.
Per l'SSD io ti consiglio personalmente - se non hai problemi di dimensioni- di prendere il samsung 840 pro da 128gb, se hai problemi di dimensioni allora acquisti un caddy da mettere al posto del lettore cd e lì di metti il tuo HDD da 320 GB.. Ed in un box esterno il lettore cd.. In modo tale che potrai avere comunque il lettore cd a portata di mano se ti serve.. ;)
alexx5500
23-05-2013, 22:01
ho appena finito di fare il ripristino di fabbrica... ma niente non masterizza i cd. mi dice di aggiornare il firmware del masterizzatore... dove lo trovo???
aiuto
alonenero
24-05-2013, 09:29
ho appena finito di fare il ripristino di fabbrica... ma niente non masterizza i cd. mi dice di aggiornare il firmware del masterizzatore... dove lo trovo???
aiuto
Hai provato a pulire la lente del laser??
Un bastoncino di cotone con una goccia di pulente per lenti degli occhiali . a volte fa miracoli!
Quell'avviso potrebbe uscirti perchè il laser non è più calibrato ... quindi eventualmente se non risolvi come sopra potresti ricorrere all'assistenza (se è in garanzia)
Visto che ormai la batteria del mio notebook è ''morta'', vorrei dei consigli su come non usurare la futura batteria che comprero' così velocemente come è successa con quest ultima.
Premetto che il notebook lo uso a mo' di pc desktop, sempre acceso 24/24 un 4-5 volte a settimana, sempre collegata alla presa elettrica (con batteria inserita ovviamente).
E infatti, dopo un anno e mezzo, non riesco più nemmeno a guardare mezzo video su youtube che il notebook mi si spegne di botto :O
Ho anche provato a cercare di scaricarla completamente (ci ho messo 2 giorni interi a forza di farla riposare un oretta ogni volta che il pc si spegneva) per poi ricaricarla ma niente.
Battery care mi segna addirittura un livello di usura che varia dal 64% al 78%.
Come ad inizio post, esistono dei piccolo accorgimenti per non arrivare a quel livello di usura dopo così poco tempo?
Un altro piccolo problema, la tastiera:
alcuni tasti, soprattutto la lettera 'D' non sempre riesce a prendere l'input a meno che non applico un po' più di pressione rispetto al normale (molto scomodo).
Qualche consiglio su come limitare il problema? premetto che il notebook farà 2 anni fra qualche mese e NON trovo più lo scontrino fiscale (chissà dove l'ho messo :muro: )
Grazie in anticipo per le risposte.
alexx5500
27-05-2013, 16:21
Ho provato a pulire la lente del laser solo con cotton fioc(non avevo altro) ma niente. voglio provare con altri supporti cd diversi da verbatim. Però è strano perche sono stato attento a non mettere cd o dvd rovinati e non ho fatto tantissime masterizzazioni.
volevo chiedere due cose:
1.conviene fare tutti gli aggiornamenti di win7? o rallentano troppo il sistema?
2. se metto i driver usb3 dal sito asus sul mio che ha solo usb2 che succede?
The Mountain King
27-05-2013, 20:56
Upgrade Schermo
Se qualcuno volesse cimentarsi il rischio di comprare qualcosa di inutile dovrebbe essere piuttosto basso, dal momento che il chipset è lo stesso del k73sv (modello 17" pollici in tutto e per tutto uguale al nostro, se non per la risoluzione dello schermo in HD+; il chipset comunque è sempre l'hm65), la scheda video primaria pure (hd3000), e il BIOS l'EFI supporta internamente fino a 2048x1536 (inoltre ci sono riusciti con successo anche sul K53TA).
Inoltre con ulteriori analisi è emerso che la risoluzione nativa e le sottorisoluzioni supportate vengono letti tramite EDID direttamente dal pannello (infatti lo schermo stock può essere settato a 1360x768, risoluzione non presente sulle risoluzioni elencate dal modulo LVDS quindi ricavata direttamente dal display)
Consigliabili questi componenti:
Tutte le risoluzioni superiori a 1366x768 hanno bisogno di un cavo LVDS dual-link; il nuovo pannello dovrebbe andare senza problemi una volta cambiato il cavo (siamo in attesa di test), tuttavia presumo che un 1080p su una diagonale di 15" causerà qualche problema ai più ciechi (:D) (testo e icone saranno abbastanza piccole :rolleyes: però se usate il note per giocare o guardare film, qualitativamente si rivelerà superiore all'HD+).
Questi sono gli schermi e il cavo lvds che dovrebbero essere compatibili, tuttavia vi chiederei gentilmente (nel caso provaste) di darci l'esito dell'upgrade (se tutto va bene, eventuali artefatti, schermo nero, ronzii..).
Importante: si consiglia caldamente PRIMA di provare il cavo LVDS con il pannello vecchio, e poi eventualmente di procedere ad acquistare il nuovo schermo.
Cavo LVDS dual-link del K73Sv: 14G221037002
Schermo HD+ (1600x900) LG: LP156WD1-TLA1 (Consiglio questo, visto che anche quello originale, almeno da me, è un LG)
Schermo HD+ (1600x900) Chi-Mei: N156O6-L01
Schermo HD+ (1600x900) AUO: B156RW01 V.1
Schermo 1080p (1920x1080) AUO: B156HW01 V.4
Parlano molto bene di questo 1080p per quanto riguarda la resa cromatica, il contrasto e il "livello di nero del nero" :D
Riprendendo questo antico quote...
ho preso il cavo LVDS dual-link del K73SV.
A parte che mi hanno fatto attendere 4 mesi, ora mi manca il display che sarà sicuramente l'AUO B156HW01 V.4 (matte).
A livello di BIOS posso tenere l'originale o devo flashare uno moddato?
alonenero
27-05-2013, 22:31
Ho provato a pulire la lente del laser solo con cotton fioc(non avevo altro) ma niente. voglio provare con altri supporti cd diversi da verbatim. Però è strano perche sono stato attento a non mettere cd o dvd rovinati e non ho fatto tantissime masterizzazioni.
volevo chiedere due cose:
1.conviene fare tutti gli aggiornamenti di win7? o rallentano troppo il sistema?
Conviene sempre fare tutti gli aggiornamenti .. molti coprono falle del sistema e si evita che possano infiltrarsi virus o altro!
2. se metto i driver usb3 dal sito asus sul mio che ha solo usb2 che succede?
succede che installi un driver inutile : le USB 3 sul nostro note sono gestite da un controller a parte visto che il chipset non le gestisce , quindi non li mettere .. sarebbe un driver inutile installato
giampa1991
27-05-2013, 22:40
Ragazzi..io volevo mettere un masterizzatore esterno per il nostro notebook dato che masterizzo molti cd e cosi lo sfrutterei anche con il netbook di mio fratello...voi cosa mi consigliate? Un box? Il masterizzatore è un liteon isha 124b per pc desktop...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
therevengeofgdr
28-05-2013, 02:04
ragazzi se inserisco nel mio k53sv che di default ha la ram della hyundai da 4gb (2 banchi da 2gb) una corsair cmso4gx3m1a1333c9 e non la riconosce, non parte neanche il bios, sono io che ho sbagliato acquisto e la ram non è compatibile oppure è rotta?
dalle specifiche direi che dovrebbe funzionare, ma non va!
grazie
alonenero
28-05-2013, 11:08
ragazzi se inserisco nel mio k53sv che di default ha la ram della hyundai da 4gb (2 banchi da 2gb) una corsair cmso4gx3m1a1333c9 e non la riconosce, non parte neanche il bios, sono io che ho sbagliato acquisto e la ram non è compatibile oppure è rotta?
dalle specifiche direi che dovrebbe funzionare, ma non va!
grazie
la ram dovrebbe funzionare !
Hai provato a togliere prima le ram originali e provare il singolo banco?
E prima di fare tutto questo sei stato prudente e hai staccato tutte le alimentazioni e scaricato la carica statica del tuo corpo?
Prova anche a soffiare leggermente nell'alloggiamento .. a volte un paio di granelli di polvere possono dare problemi !
Se non va nemmeno a singolo banco mandala indietro e fattela sostituire !
Ragazzi..io volevo mettere un masterizzatore esterno per il nostro notebook dato che masterizzo molti cd e cosi lo sfrutterei anche con il netbook di mio fratello...voi cosa mi consigliate? Un box? Il masterizzatore è un liteon isha 124b per pc desktop...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
hai quindi già il masterizzatore nel fisso ? questo comunque avrà bisogno di un case alimentato a differenza di quelli dei portatili probabilmente!
puoi prendere questo
Hamlet HXD5U2SA - BOX 5,25 SATA USB 2.0 (24 euri circa )
puoi altrimenti cercare un doppio case(33 euri circa )e usare quello del notebook
icy box IB-AC642 (che ha sia il caddy per il 2° hdd per il portatile e l'alloggio esterno per il masterizzatore del portatile) .. così in futuro puoi montare un SSD nel notebook ed avere il doppio hard disk ..
o compare direttamente il masterizzatore esterno con cifre praticamente simili!
therevengeofgdr
28-05-2013, 16:45
la ram dovrebbe funzionare !
Hai provato a togliere prima le ram originali e provare il singolo banco?
E prima di fare tutto questo sei stato prudente e hai staccato tutte le alimentazioni e scaricato la carica statica del tuo corpo?
Prova anche a soffiare leggermente nell'alloggiamento .. a volte un paio di granelli di polvere possono dare problemi !
Se non va nemmeno a singolo banco mandala indietro e fattela sostituire !
potrebbe essere un problema di bios?? qual'è l'ultima versione in giro? io ho la 320..
cmq ho tolto le originali e provato solo quella, niente!
alonenero
29-05-2013, 09:48
potrebbe essere un problema di bios?? qual'è l'ultima versione in giro? io ho la 320..
cmq ho tolto le originali e provato solo quella, niente!
non penso sia un problema di bios.
Chiedi la sostituzione
DeltaDirac
29-05-2013, 10:27
Riemergo dal mondo Unix/Linux dopo svariati mesi e mi accorgo che sono rimasto parecchio indietro con gli aggiornamenti hw & sw ... ora non vorrei rileggermi tutto il tomo dalle centinaia di pagine, questo piacere me lo lascio per l'estate :D
In sintesi, considerando che il sistema è ancora come quando è uscito di fabbrica (aggiunta di Linux MInt a parte), c'è una buon'anima che mi possa indicare qual'è lo status per:
1) aggiornare a Windows 8 64bit
2) aggiornare tutti i drivers fondamentali dopo upgrade 1)
3) aggiornamenti hardware per allungare la vita al nostro beneamato X53SV
Se poi c'è anche qualche tool (antivirus, hardware handling...) che la comunità ha considerato vitale in questi ultimi mesi, ben venga !
Tra l'altro noto con piacere questo Asus si è dimostrato veramente un best-buy: ancora oggi, allo stesso prezzo che abbiamo sborsato noi per l'acquisto, si vendono sistemi di qualità e potenza più o meno equivalenti... o sbaglio? Non c'è stato il fatidico salto quantico come all'epoca del passaggio da Core -> i3 -> i5 -> i7 :cool:
Un grazie ;)
Ciao, attualmente ubuntu+bumblebee gira alla perfezione se ti piace Linux in generale e da provare.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
DeltaDirac
30-05-2013, 22:18
Ciao, attualmente ubuntu+bumblebee gira alla perfezione se ti piace Linux in generale e da provare.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ottimo. E sul fronte windows il panorama è interessante o no ?
Visto che ormai la batteria del mio notebook è ''morta'', vorrei dei consigli su come non usurare la futura batteria che comprero' così velocemente come è successa con quest ultima.
Premetto che il notebook lo uso a mo' di pc desktop, sempre acceso 24/24 un 4-5 volte a settimana, sempre collegata alla presa elettrica (con batteria inserita ovviamente).
E infatti, dopo un anno e mezzo, non riesco più nemmeno a guardare mezzo video su youtube che il notebook mi si spegne di botto :O
Ho anche provato a cercare di scaricarla completamente (ci ho messo 2 giorni interi a forza di farla riposare un oretta ogni volta che il pc si spegneva) per poi ricaricarla ma niente.
Battery care mi segna addirittura un livello di usura che varia dal 64% al 78%.
Come ad inizio post, esistono dei piccolo accorgimenti per non arrivare a quel livello di usura dopo così poco tempo?
Un altro piccolo problema, la tastiera:
alcuni tasti, soprattutto la lettera 'D' non sempre riesce a prendere l'input a meno che non applico un po' più di pressione rispetto al normale (molto scomodo).
Qualche consiglio su come limitare il problema? premetto che il notebook farà 2 anni fra qualche mese e NON trovo più lo scontrino fiscale (chissà dove l'ho messo :muro: )
Grazie in anticipo per le risposte.
UP...
Rasoiokia
31-05-2013, 11:39
E' possibile riportare nel primo post le info riguardo alla modifica della tastiera con una retroilluminata ?
alonenero
31-05-2013, 14:43
Originariamente inviato da sagacio
Visto che ormai la batteria del mio notebook è ''morta'', vorrei dei consigli su come non usurare la futura batteria che comprero' così velocemente come è successa con quest ultima.
Premetto che il notebook lo uso a mo' di pc desktop, sempre acceso 24/24 un 4-5 volte a settimana, sempre collegata alla presa elettrica (con batteria inserita ovviamente).
E infatti, dopo un anno e mezzo, non riesco più nemmeno a guardare mezzo video su youtube che il notebook mi si spegne di botto
Ho anche provato a cercare di scaricarla completamente (ci ho messo 2 giorni interi a forza di farla riposare un oretta ogni volta che il pc si spegneva) per poi ricaricarla ma niente.
Battery care mi segna addirittura un livello di usura che varia dal 64% al 78%.
Come ad inizio post, esistono dei piccolo accorgimenti per non arrivare a quel livello di usura dopo così poco tempo?
Anche io ho subito il medesimo destino : nell'ultimo periodo ho notato ul repentino peggioramento con usura che saliva a dismisura anche non usando la batteria.
Le batterie si rovinano anche non usandole .. di certo i cicli di carica / scarica completi peggiorano la situazione !
Visto che lo usi come desktop replacement l'unico consiglio che posso darti è quello di ricaricare la batteria al 70% circa (non al massimo) e riporla in un luogo fresco (alcuni addirittura consigliano di sigillarla accuratamente e metterla in frigo ) e magari farla caricare al max qualche ora prima che ti serve.. e poi ripetere la procedura !
Nei nuovi lenovo esiste un'impostazione che permette di far caricare la batteria intorno a quella soglia e poi quest'ultima viene bypassata lasciandola quindi nella situazione di carica ottimale (dimostrata da vari studi e test)
La cosa strana nei nostri note è che altri utenti del forum con la batteria sempre inserita hanno tassi di usura bassissimi e quindi questo mi fa pensare che ci siano stati dei lotti con batterie non proprio ottime come il nostro!
Un altro piccolo problema, la tastiera:
alcuni tasti, soprattutto la lettera 'D' non sempre riesce a prendere l'input a meno che non applico un po' più di pressione rispetto al normale (molto scomodo).
Qualche consiglio su come limitare il problema? premetto che il notebook farà 2 anni fra qualche mese e NON trovo più lo scontrino fiscale (chissà dove l'ho messo )
Grazie in anticipo per le risposte.
in garanzia ti avrebbero tranquillamente sostituito la tastiera.. prova a cercare lo scontrino .. io di solito li conservo insieme al libretto di istruzioni e agli altri documenti!
ma, un paio di domande.. =)
Ma come mai mio cugino che ha preso il pc qualche mese dopo il mio si è ritrovato dopo 2 o 3 anni con la batteria completamente logora, mentre il mio è morto prima lui della batteria che invece andava ancora piuttosto bene?
PS: lui attaccava il cavo alla come capita, (cioè come viene consigliato in diverse guide), mentre io caricavo la batteria solo quando lampeggiava, e spesso a pc spento e cercando cmq nel possibile di fare la ricarica completa una volta incominciata (come viene assolutamente sconsigliato nelle stesse guide)
PSII: entrambe le batterie erano al litio, con caratteristiche analoghe
Domanda due:
Se io sul k53sv, quindi con chassis in alluminio marrone, decidessi di togliere gli adesivi (core i7, garanzia kasko, ormai strascaduta :D , ecc) dopo un anno emmezzo, c'è la possibilità che rimangano dei segni, o diversità nel colore?
:)
ma, un paio di domande.. =)
Ma come mai mio cugino che ha preso il pc qualche mese dopo il mio si è ritrovato dopo 2 o 3 anni con la batteria completamente logora, mentre il mio è morto prima lui della batteria che invece andava ancora piuttosto bene?
PS: lui attaccava il cavo alla come capita, (cioè come viene consigliato in diverse guide), mentre io caricavo la batteria solo quando lampeggiava, e spesso a pc spento e cercando cmq nel possibile di fare la ricarica completa una volta incominciata (come viene assolutamente sconsigliato nelle stesse guide)
PSII: entrambe le batterie erano al litio, con caratteristiche analoghe
Domanda due:
Se io sul k53sv, quindi con chassis in alluminio marrone, decidessi di togliere gli adesivi (core i7, garanzia kasko, ormai strascaduta :D , ecc) dopo un anno emmezzo, c'è la possibilità che rimangano dei segni, o diversità nel colore?
:)
Assolutamente sì:
Purtroppo questi adesivi lasciano un alone un po' fastidioso quando li togli...
Bene, allora rimangono li dove stanno :) , sinceramente a sto punto preferisco gli adesivi rispetto a delle chiazze scure, speravo che con l'alluminio fosse diverso :(
misthero
07-06-2013, 22:50
La cosa strana nei nostri note è che altri utenti del forum con la batteria sempre inserita hanno tassi di usura bassissimi e quindi questo mi fa pensare che ci siano stati dei lotti con batterie non proprio ottime come il nostro!
Credo che alonenero possa aver ragione... come ogni volta che spunta fuori l'argomento "batteria" porto la mia testimonianza.
NB acquistato a Maggio 2011 e usato sempre con l'alimentazione da rete (batteria mai portata a scarica completa), usato veramente tanto.
Allego uno screen appena fatto di batterybar: usura al 2.8%.
Inoltre, per la questione ram: io monto 16Gb a 1866MHz (come si legge in firma) senza il minimo problema :)
La mia dovrebbe essere intorno al 10, devo rivedere =)
DeltaDirac
08-06-2013, 09:25
Allora mi sono deciso: oggi piallo tutto, partizioni il disco in modo da avere Windows 8 e Linux e via.
Qualche ultimo consiglio prima di asfaltare?
Ho visto che windows 7 di default ha frammentato il disco (500 GB) in una miriade di partizioni: 1GB - 9 GB - 19GB - primarie senza etichette e nascoste , 123GB dedicati a C: e 98 GB per D:
Servono davvero tutte o posso riformattare a piacimento?
Sinceramente della partizione di ripristino non saprei cosa farne... Tanto alle brutte riparto sempre da DVD.
Il BIOS? Conviene aggiornarlo prima ? Adesso ho su il 315 / 2111 / b52d080001, sarei per installare il 320 ufficiale, rimandando almeno per adesso il 32x moddato.
-------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ripartizionamento del disco, formattazione, installazione Windows 8 Pro 64bit.
Rimango un po' basito dall'indice di prestazioni di Windows, che segna un punteggio di 5,7 limitato dalla scheda grafica:
Processore Intel(R) Core(TM) i7-2670QM CPU @ 2.20GHz ..................7,6
Memoria (RAM) 8,00 GB ...............................................................7,6
Scheda video Intel(R) HD Graphics 3000 .........................................5,7
Grafica dei giochi 1664 MB di Memoria totale disponibile per la grafica ...6,4
Disco rigido primario 20GB disponibili (49GB totale) ............................5,9
Anche il disco non è un granché, ma quello lo immaginavo. Per switchare sulla nVidia in modo permanente cosa si consiglia ?
Ciao ragazzi, 2 cose:
1) mi accingo a cambiare il lettore dvd con un hd in più in quanto ho finito lo spazio di quello base. Non voglio mettere un ssd perché 128gb in più per me finirebbero in un attimo, pensavo quindi a mettere un 2.5 da 1tb.
Nel primo post non si fa riferimento ai modelli, e facendo una ricerca ho letto si parla di questi leicke. Vengono 35€, non c'è niente di meno costoso che faccia cmq il suo dovere?
Per l'hd, va bene uno qualunque? Tipo se compro un passport da 1tb (il meno costoso che ho trovato su trovaprezzi) e lo smonto, poi potrò estrarlo e metterlo nel caddy? Non è che è saldato nel passport vero?Altrimenti ditemi voi cos ami conviene prendere
2) Da mesi ormai le temperature mi salgono tantissimo: sono tutte a ridosso dei 95 gradi (letti da speedfan). I primi mesi non era così, qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Mi sa dare un suggerimento su come ripristinare il tutto ad un funzionamento decente? Tant'è che ogni tanto la ventola parte pure a palla dato che deve raffreddare....e chiaramente non ce la fa
alonenero
09-06-2013, 20:04
Allora mi sono deciso: oggi piallo tutto, partizioni il disco in modo da avere Windows 8 e Linux e via.
Il BIOS? Conviene aggiornarlo prima ? Adesso ho su il 315 / 2111 / b52d080001, sarei per installare il 320 ufficiale, rimandando almeno per adesso il 32x moddato.
si ti consiglio di aggiornare prima il bios se ancora non l'hai fatto... l'ultimo ufficiale è molto stabile !
-------------------------------------------------------------------------------
EDIT: Ripartizionamento del disco, formattazione, installazione Windows 8 Pro 64bit.
Rimango un po' basito dall'indice di prestazioni di Windows, che segna un punteggio di 5,7 limitato dalla scheda grafica:
Processore Intel(R) Core(TM) i7-2670QM CPU @ 2.20GHz ..................7,6
Memoria (RAM) 8,00 GB ...............................................................7,6
Scheda video Intel(R) HD Graphics 3000 .........................................5,7
Grafica dei giochi 1664 MB di Memoria totale disponibile per la grafica ...6,4
Disco rigido primario 20GB disponibili (49GB totale) ............................5,9
Anche il disco non è un granché, ma quello lo immaginavo. Per switchare sulla nVidia in modo permanente cosa si consiglia ?
La Nvidia si attiva quando c'e' bisogno : essendo il test di prestazioni windows una cosa inutile non si è attivata :cool:
Non serve avere la nvidia sempre attiva : avresti solo un note più caldo e con la batteria che dura meno .. molto meno..
Ciao ragazzi, 2 cose:
1) mi accingo a cambiare il lettore dvd con un hd in più in quanto ho finito lo spazio di quello base. Non voglio mettere un ssd perché 128gb in più per me finirebbero in un attimo, pensavo quindi a mettere un 2.5 da 1tb.
Nel primo post non si fa riferimento ai modelli, e facendo una ricerca ho letto si parla di questi leicke. Vengono 35€, non c'è niente di meno costoso che faccia cmq il suo dovere?
ci sarebbero i caddy cinesi a meno di 10 euri .. ma devi aspettare un mesetto prima che ti arrivino e alcuni hanno un difetto costruttivo che fa bloccare il note allo spegnimento.
Ti consiglio comunque di prendere l'icy box della raidsonic
Box Rack IcyBox SSD/SATA Adapter DVD +Slim DVD ALU-Geh. [IB-AC642]
(così dovresti trovarlo dove costa meno che oltre al caddy include un caddy usb per il lettore ottico rendendolo un masterizzatore esterno a circa 27 euri + spediz (puoi cercarlo anche nelle amazzoni inglesi.. che magari risparmi pure qualcosa)
Per l'hd, va bene uno qualunque? Tipo se compro un passport da 1tb (il meno costoso che ho trovato su trovaprezzi) e lo smonto, poi potrò estrarlo e metterlo nel caddy? Non è che è saldato nel passport vero?Altrimenti ditemi voi cos ami conviene prendere
Se non vuoi passare ad un SSD valuta almeno una soluzione ibrida come il momentus xt da 750 gb con 8gb di cache ssd. Sta sui 90 euri (ed è venduto nello stesso negozio dove prendere l'icybox = solo una spedizione)
lo monti al posto del disco originale , ne approfitti per fare un'installazione pulita e guadagni indubbiamente in prestazioni.Io sono uno di quelli che e' passato dal disco originale ad un 7200 rpm dopo un mese che ha preso il note e posso dirti che la differenza si sente per tutto!
2) Da mesi ormai le temperature mi salgono tantissimo: sono tutte a ridosso dei 95 gradi (letti da speedfan). I primi mesi non era così, qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Mi sa dare un suggerimento su come ripristinare il tutto ad un funzionamento decente? Tant'è che ogni tanto la ventola parte pure a palla dato che deve raffreddare....e chiaramente non ce la fa
95° non sono temperature normali ! Anzi si avvicinano a quelle pericolose in cui rischi di fondere qualcosa!
Se hai il note in garanzia valuta di ricorrere all'assistenza: probabilmente devi sostituire la pasta termica e/o dare una bella pulita alla ventola.. ma se è in garanzia te lo faranno loro gratis!
Se non vuoi passare ad un SSD valuta almeno una soluzione ibrida come il momentus xt da 750 gb con 8gb di cache ssd. Sta sui 90 euri (ed è venduto nello stesso negozio dove prendere l'icybox = solo una spedizione)
lo monti al posto del disco originale , ne approfitti per fare un'installazione pulita e guadagni indubbiamente in prestazioni.Io sono uno di quelli che e' passato dal disco originale ad un 7200 rpm dopo un mese che ha preso il note e posso dirti che la differenza si sente per tutto!
95° non sono temperature normali ! Anzi si avvicinano a quelle pericolose in cui rischi di fondere qualcosa!
Se hai il note in garanzia valuta di ricorrere all'assistenza: probabilmente devi sostituire la pasta termica e/o dare una bella pulita alla ventola.. ma se è in garanzia te lo faranno loro gratis!
Ciao allora grazie per le risposte. L'ssd lo lascio perdere perché il mio è un problema di spazio. Il note lo uso per navigare, sporadicamente giocare e vedere film, la velocità mi cambierebbe poco la vita.
Il momentus l'avevo preso in considerazione, ma alla fine sono 250gb in meno, solo 8 gb di ssd e ho letto in giro che rallenta tanto quanto un hd normale se fai più cose assieme, tipo decomprimere ad esempio, ci sono i test in giro. Per 25 euro in più e 250gb in meno non credo avrei alcun vantaggio...
Tra l'altro ora mi sorge il dubbio: posso montare qualsiasi SATA? O devo cercare Sata 2 o sata 3? Come faccio a capirlo che SATA può montare il mio portatile? Ho la versione con l'i5 2410m
btw, per le temperature boh si potrei provare a sostituire la pasta, ma può essere davvero solo quello? O solo la ventola sporca? Mi sembra un comportamento eccessivo... in più mi segna 95 pure la scheda video nvidia, quindi la questione della pasta la vedrei dubbia... è così mesi ormai, non capisco ce gli sia preso...lo tengo acceso tutto il giorno e ancora è vivo, però la cosa mi urta parecchio...sotto praticamente non lo si può toccare da quanto è caldo...
alonenero
10-06-2013, 11:29
Ciao allora grazie per le risposte. L'ssd lo lascio perdere perché il mio è un problema di spazio. Il note lo uso per navigare, sporadicamente giocare e vedere film, la velocità mi cambierebbe poco la vita.
Il momentus l'avevo preso in considerazione, ma alla fine sono 250gb in meno, solo 8 gb di ssd e ho letto in giro che rallenta tanto quanto un hd normale se fai più cose assieme, tipo decomprimere ad esempio, ci sono i test in giro. Per 25 euro in più e 250gb in meno non credo avrei alcun vantaggio...
Tra l'altro ora mi sorge il dubbio: posso montare qualsiasi SATA? O devo cercare Sata 2 o sata 3? Come faccio a capirlo che SATA può montare il mio portatile? Ho la versione con l'i5 2410m
btw, per le temperature boh si potrei provare a sostituire la pasta, ma può essere davvero solo quello? O solo la ventola sporca? Mi sembra un comportamento eccessivo... in più mi segna 95 pure la scheda video nvidia, quindi la questione della pasta la vedrei dubbia... è così mesi ormai, non capisco ce gli sia preso...lo tengo acceso tutto il giorno e ancora è vivo, però la cosa mi urta parecchio...sotto praticamente non lo si può toccare da quanto è caldo...
la cache ssd velocizza alcune applicazioni,oltre che l'avvio .. se hai ancora il disco originale ( Tutti quelli che hanno fatto un upgrade possono testimoniare che è lumaca!) le differenze le noterai in tutto .. visto che comunque dovrai spendere un po penso che passare al top dei dischi meccanici è il minimo.
Se vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio anche lo scorpio black ( stessa serie del mio) sempre da 750 gb (max taglio) .. si trova sui 65 euri.
SATA: i meccanici son ormai tutti sata 2 .. molti SSD sono sata 3 e il note supporta anche il sata 3 quindi non preoccuparti.
Strano che la nvidia segni quella temperatura ! Ma la tieni sempre abilitata?
ripeto e rinnovo il consiglio : cerca di risolvere il problema temperature ... batteria e disco fisso soffrono molto per le temperature elevate quindi prima che ti si frigga la MB potresti accusare problemi di altra natura.
posta uno screen di cpuId hardware monitor.
Il mio con varie applicazioni aperte (senza ventole extra della base sta sui 60 gradi )
la cache ssd velocizza alcune applicazioni,oltre che l'avvio .. se hai ancora il disco originale ( Tutti quelli che hanno fatto un upgrade possono testimoniare che è lumaca!) le differenze le noterai in tutto .. visto che comunque dovrai spendere un po penso che passare al top dei dischi meccanici è il minimo.
Se vuoi risparmiare qualcosa ti consiglio anche lo scorpio black ( stessa serie del mio) sempre da 750 gb (max taglio) .. si trova sui 65 euri.
SATA: i meccanici son ormai tutti sata 2 .. molti SSD sono sata 3 e il note supporta anche il sata 3 quindi non preoccuparti.
Strano che la nvidia segni quella temperatura ! Ma la tieni sempre abilitata?
ripeto e rinnovo il consiglio : cerca di risolvere il problema temperature ... batteria e disco fisso soffrono molto per le temperature elevate quindi prima che ti si frigga la MB potresti accusare problemi di altra natura.
posta uno screen di cpuId hardware monitor.
Il mio con varie applicazioni aperte (senza ventole extra della base sta sui 60 gradi )
Ok stasera come torno a casa faccio questo screen. La gpu in teoria no non è sempre attiva, si dovrebbe attivare unicamente quando richiesta. Sinceramente non ho idea del perché abbia questo comportamento. Tra l'altro quando lo lascio la notte, a volte al mattino lo trovo spento. Nelle impostazioni di risparmio non ho impostato di spegnersi, e mi chiedo se anche questo derivi dal riscaldamento. A mio pensare credo di no, dato che quando lo uso tutto il giorno, non si spegne ne resetta mai, e mi sembrerebbe strano capitasse la notte quando non lo tocco ed in teoria dovrebbe quindi stare pure più tranquillo (lo lascio giusto con emule aperto). Boh...vabbè verso l'ora di cena allora provo a postare lo screen, vediamo...
ps.: ma va bene qualsiasi 7200 o lo scorpio è il top e lo consigli per questo (oltre che per averlo)? Perché sul negozio che credo intendevi te per il caddy hanno un hitachi (Hard Disk 2,5 1TB HGST Travelstar 7K1000 (HTS721010A9E630) [HTS721010A9E630]) non lo scorpio
alonenero
10-06-2013, 16:54
Ok stasera come torno a casa faccio questo screen. La gpu in teoria no non è sempre attiva, si dovrebbe attivare unicamente quando richiesta. Sinceramente non ho idea del perché abbia questo comportamento. Tra l'altro quando lo lascio la notte, a volte al mattino lo trovo spento. Nelle impostazioni di risparmio non ho impostato di spegnersi, e mi chiedo se anche questo derivi dal riscaldamento. A mio pensare credo di no, dato che quando lo uso tutto il giorno, non si spegne ne resetta mai, e mi sembrerebbe strano capitasse la notte quando non lo tocco ed in teoria dovrebbe quindi stare pure più tranquillo (lo lascio giusto con emule aperto). Boh...vabbè verso l'ora di cena allora provo a postare lo screen, vediamo...
ps.: ma va bene qualsiasi 7200 o lo scorpio è il top e lo consigli per questo (oltre che per averlo)? Perché sul negozio che credo intendevi te per il caddy hanno un hitachi (Hard Disk 2,5 1TB HGST Travelstar 7K1000 (HTS721010A9E630) [HTS721010A9E630]) non lo scorpio
se lasci acceso il pc e lo trovi spento sicuramente è dovuto alla temperatura.. magari di notte parte una scansione dell'antivirus (esempio) e si raggiunge la temperatura di soglia per la protezione che fa spegnere il note.
Lo scorpio è uno dei migliori .. sta dietro solo al momentus xt ibrido .. ti mando PM con un bench .. il travestar è forse il primo HDD a 1 TB a 7200rpm e sicuramente è più prestante dei 5400 rpm che trovi in giro
qua ho uppato gli screen fatti con cpuid: http://imageshack.us/g/41/5minp.png/
Sono delle temperature a 5 min, 15, 25 e 50, 25 e 50 hanno anche gli screen dei processi attivi e del loro peso sulla cpu.
Da notare che non ho usato il pc in quanto stavo cenando. Il pc ha chrome aperto con un 15 finestre circa, ed emule in background.
Mi sono limitato ad aprire un video e utorrent, che poi ho chiuso, a 15 minuti. Da là le temperature son salite (diciamo che gli ho dato una spinta con quei 2 programmi), e non sono più scese, come si può vedere dallo screen a 50...
:doh:
ora il pc è a 98 gradi ahah.... -.-
alonenero
10-06-2013, 21:16
qua ho uppato gli screen fatti con cpuid: http://imageshack.us/g/41/5minp.png/
Sono delle temperature a 5 min, 15, 25 e 50, 25 e 50 hanno anche gli screen dei processi attivi e del loro peso sulla cpu.
Da notare che non ho usato il pc in quanto stavo cenando. Il pc ha chrome aperto con un 15 finestre circa, ed emule in background.
Mi sono limitato ad aprire un video e utorrent, che poi ho chiuso, a 15 minuti. Da là le temperature son salite (diciamo che gli ho dato una spinta con quei 2 programmi), e non sono più scese, come si può vedere dallo screen a 50...
:doh:
ora il pc è a 98 gradi ahah.... -.-
sono temperature altissime per quell'uso.. non le raggiungo nemmeno giocando.
sono temperature altissime per quell'uso.. non le raggiungo nemmeno giocando.
Boh...sinceramente non so che fare...cioè l'unica è che sia un problema di pasta siliconica? Almeno, nella mia ignoranza...dovrei acquistare i cacciavitini per aprirlo e vedere se è quello però, se cambiandola non si abbassano, sinceramente non saprei che altro tentare...lo faccio che dite? O prima c'è da pensare ad altri potenziali motivi?
alonenero
10-06-2013, 23:13
Boh...sinceramente non so che fare...cioè l'unica è che sia un problema di pasta siliconica? Almeno, nella mia ignoranza...dovrei acquistare i cacciavitini per aprirlo e vedere se è quello però, se cambiandola non si abbassano, sinceramente non saprei che altro tentare...lo faccio che dite? O prima c'è da pensare ad altri potenziali motivi?
o pasta termoconduttiva , o ventola (ma se la senti girare non dovrebbe essere quello il problema) o troppa polvere che crea un tappo per l'aria ..
sono più di 2 anni che ce l'hai?
Boh...sinceramente non so che fare...cioè l'unica è che sia un problema di pasta siliconica? Almeno, nella mia ignoranza...dovrei acquistare i cacciavitini per aprirlo e vedere se è quello però, se cambiandola non si abbassano, sinceramente non saprei che altro tentare...lo faccio che dite? O prima c'è da pensare ad altri potenziali motivi?
Dato per assodato che la ventola giri bene, più che pasta termica secca potrebbe essere un problema di polvere accumulatasi tra le alette del dissipatore che impedisce all'aria di fluire regolarmente.
La ventola girare gira sì, fa un rumore pazzesco perché è quasi sempre a palla... proverò ad aprire e pulire allora, ed eventualmente non bastasse, a cambiare la parta. Per arrivare alla ventola devo smontare tutto immagino... -.-
17spartacus17
11-06-2013, 07:42
Ciao a tutti.
ho letto buona parte dei post.
sono anch'io possessore del x53s e devo dire che mi va bene, ma ultimamente il note resta acceso solo se tengo il cavetto in tensione verso la parte posteriore. Non sono in garanzia,:muro: e da quanto ho letto devo comprare il cavetto a T giusto?
ma per risolvere il problema si deve cambiare la scheda madre o basta comprare e saldare il connettore interno??
attendo lumi:help:
La ventola girare gira sì, fa un rumore pazzesco perché è quasi sempre a palla... proverò ad aprire e pulire allora, ed eventualmente non bastasse, a cambiare la parta. Per arrivare alla ventola devo smontare tutto immagino... -.-
E' necessario per entrambe le operazioni. Attento quando rimuovi la cover d'alluminio, è sottile quindi facilmente deformabile.
Ciao a tutti.
ho letto buona parte dei post.
sono anch'io possessore del x53s e devo dire che mi va bene, ma ultimamente il note resta acceso solo se tengo il cavetto in tensione verso la parte posteriore. Non sono in garanzia,:muro: e da quanto ho letto devo comprare il cavetto a T giusto?
ma per risolvere il problema si deve cambiare la scheda madre o basta comprare e saldare il connettore interno??
attendo lumi:help:
Nel tuo caso direi che è tardino per comprarlo... Comunque ritengo che sia solo parzialmente dissaldato, per cui sia sufficiente rifare le saldature del connettore. Per saperlo con esattezza non ti rimane che smontare.
17spartacus17
11-06-2013, 09:59
ok!!
e dopo averlo saldato continuo con questo connettore o prendo l'altro?
alonenero
11-06-2013, 11:19
La ventola girare gira sì, fa un rumore pazzesco perché è quasi sempre a palla... proverò ad aprire e pulire allora, ed eventualmente non bastasse, a cambiare la parta. Per arrivare alla ventola devo smontare tutto immagino... -.-
trovi la disassembly guide ad inizio topic se non ricordo male
ok!!
e dopo averlo saldato continuo con questo connettore o prendo l'altro?
Senza dubbio quello a 90° per non incorrere nuovamente nello stesso inconveniente o comunque ridurne le probabilità.
Avrei un pò di domande da farvi:
1) Ho installato la Splendid Utility ma la qualità video non mi soddisfa.
Avevo letto parecchi post indietro che un utente aveva postato le impostazioni o un metodo per poter avere dei colori "ottimali" qual'è?
2) Avreste delle impostazioni o un metodo per poter migliorare la scarsa qualità audio del nostro notebook?
3) il caddy che viene consigliato in 1a pagina è esente da difetti di "spegnimento" del notebook?
alonenero
11-06-2013, 22:38
Avrei un pò di domande da farvi:
1) Ho installato la Splendid Utility ma la qualità video non mi soddisfa.
Avevo letto parecchi post indietro che un utente aveva postato le impostazioni o un metodo per poter avere dei colori "ottimali" qual'è?
2) Avreste delle impostazioni o un metodo per poter migliorare la scarsa qualità audio del nostro notebook?
3) il caddy che viene consigliato in 1a pagina è esente da difetti di "spegnimento" del notebook?
Avrei un pò di domande da farvi:
1) Ho installato la Splendid Utility ma la qualità video non mi soddisfa.
Avevo letto parecchi post indietro che un utente aveva postato le impostazioni o un metodo per poter avere dei colori "ottimali" qual'è?
io uso da quando l'ho scoperto questo tool gratuito : calibrize (http://www.calibrize.com/) . poi piccolo ritocco sulla gestione intel per regolare un po il contrasto e la luminosità a piacere.. la trovo molto più efficace della calibrazione win.
2) Avreste delle impostazioni o un metodo per poter migliorare la scarsa qualità audio del nostro notebook?
usare delle buone cuffie :D o un sistema 2.1 quando si e' a casa!
3) il caddy che viene consigliato in 1a pagina è esente da difetti di "spegnimento" del notebook?
come caddy ti consiglio questo (sarebbe da inserire ad inizio topic)
Box Rack IcyBox SSD/SATA Adapter DVD +Slim DVD ALU-Geh. [IB-AC642]
(così dovresti trovarlo dove costa meno che oltre al caddy include un caddy usb per il lettore ottico rendendolo un masterizzatore esterno a circa 27 euri + spediz
Ciao a tutti. Sempre per la questione temperature ho fatto questo screen:
http://img22.imageshack.us/img22/3888/immagine123n.png
Mi chiedevo se potesse essere un'anomalia avere un core sempre al 100% così, e se potesse essere quindi lui la causa...e nel caso come poter capire il perché per risolverlo...oppure pure a voi capita la stessa cosa? Magari non all'avvio ma dopo una mezz'oretta di uso non so...poi non capisco quel processore azzurro boh...:confused:
alonenero
12-06-2013, 10:35
Ciao a tutti. Sempre per la questione temperature ho fatto questo screen:
Mi chiedevo se potesse essere un'anomalia avere un core sempre al 100% così, e se potesse essere quindi lui la causa...e nel caso come poter capire il perché per risolverlo...oppure pure a voi capita la stessa cosa? Magari non all'avvio ma dopo una mezz'oretta di uso non so...poi non capisco quel processore azzurro boh...:confused:
intanto dal 118% di frequenza massima intuisco che hai il turbo boost attivo !
Quindi la temperatura sale soprattutto per quello!
Diciamo da sempre di disattivarlo per l'uso normale. Io lo uso solo in determinati casi quando mi serve sfruttare la massima potenza switchando sul profilo prestazioni massime !
Usi power4gear per i profili energetici?
Se si : seleziona entertaintment e settalo in questo modo
http://imageshack.us/a/img534/2928/power4gear.jpg
Abbassando il massimo da 100 a 99 per disattivare il turbo ...e il minimo anche a 5% per fare scendere la frequenza e parcheggiare qualche core quando non serve!
Inoltre potresti anche mettere in controllo del processore power4gear : moderato risparmio di energia piuttosto che massime prestazioni (abbassa un po la frequenza della integrata ma funziona tutto bene)
Così sicuramente scendi di un bel po di gradi ..
tienilo cosi' per un po e rifai screen con le temperature e quello delle prestazioni.
PS: se non usi power4gear puoi fare lo stesso dai profili energetici di windows : l'importante e' abbassare da 100 a 99 la frequenza massima!
Ok provo stasera, non ho installato power4gear perché avevo brasato il tutto e reinstallato da capo... ma che il core sia al 100% sempre e costantemente, è determinato da questo quindi? A prescindere da cosa sia determinato, è normale? O magari è lui la causa delle temperature secondo voi?
alonenero
12-06-2013, 12:05
Ok provo stasera, non ho installato power4gear perché avevo brasato il tutto e reinstallato da capo... ma che il core sia al 100% sempre e costantemente, è determinato da questo quindi? A prescindere da cosa sia determinato, è normale? O magari è lui la causa delle temperature secondo voi?
allora prova ad installarlo .. e' molto comodo !
comunque sia le tue temperature sono eccessive.. a prescindere dal turbo o meno
qui le mie .. considera pero' che ho una base con le ventole..
http://imageshack.us/a/img836/8443/20130612130634.jpg
allora prova ad installarlo .. e' molto comodo !
comunque sia le tue temperature sono eccessive.. a prescindere dal turbo o meno
qui le mie .. considera pero' che ho una base con le ventole..
http://imageshack.us/a/img836/8443/20130612130634.jpg
Puoi per favore verificare anche il carico sui core come nella foto che ho postato poco sopra? non ricordo se lo fa anche win7, io ho win8, ho usato il tool di windows niente di terze parti...per capire se può essere quello il fulcro del discorso...
alonenero
12-06-2013, 13:31
Puoi per favore verificare anche il carico sui core come nella foto che ho postato poco sopra? non ricordo se lo fa anche win7, io ho win8, ho usato il tool di windows niente di terze parti...per capire se può essere quello il fulcro del discorso...
già visto prima .. in uso normale ho 2 thread in parcheggio (quindi inutilizzati) e cpu variabile che difficilmente supera il 50%
comunque la cpu fissa al 100% è davvero strana
già visto prima .. in uso normale ho 2 thread in parcheggio (quindi inutilizzati) e cpu variabile che difficilmente supera il 50%
comunque la cpu fissa al 100% è davvero strana
Se è così può essere sia quello il problema...dovrei capire cosa porta il core al 100%, magari è lui che mi manda il sistema a quelle temperature...e aprirlo non mi risolverebbe nulla...solo che non riesco a venirne a capo, nello screen che ho fatto i processi non sono niente di che...evidentemente non si legge da lì il problema...uff
Ho trovato (lo linko per eventuali referenze anche di altri con lo stesso problema) questo thread: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w8itproperf/thread/cb2cbfa1-f13f-44ef-b362-8adee7f0b25e
su una problematica simile...stasera vedo un po' pc alla mano se riesco a venirne a capo seguendo i consigli detti finora e quel sito...atrimenti :mc:
alonenero
12-06-2013, 17:37
Se è così può essere sia quello il problema...dovrei capire cosa porta il core al 100%, magari è lui che mi manda il sistema a quelle temperature...e aprirlo non mi risolverebbe nulla...solo che non riesco a venirne a capo, nello screen che ho fatto i processi non sono niente di che...evidentemente non si legge da lì il problema...uff
Ho trovato (lo linko per eventuali referenze anche di altri con lo stesso problema) questo thread: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/w8itproperf/thread/cb2cbfa1-f13f-44ef-b362-8adee7f0b25e
su una problematica simile...stasera vedo un po' pc alla mano se riesco a venirne a capo seguendo i consigli detti finora e quel sito...atrimenti :mc:
io avevo un conflitto su win7 tra i driver del touchpad elantech e comodo firewall che mi freezzava il processo del touch al 50% di cpu !
Prova a disattivare antivirus e firewall e vedi se c'e' qualche conflitto simile
mettendo i processi in ordine di consumo CPU dovresti trovare quelli che ne usano di più
PS: comunque sia una pulita non gli fa male ..eheeh
io avevo un conflitto su win7 tra i driver del touchpad elantech e comodo firewall che mi freezzava il processo del touch al 50% di cpu !
Prova a disattivare antivirus e firewall e vedi se c'e' qualche conflitto simile
mettendo i processi in ordine di consumo CPU dovresti trovare quelli che ne usano di più
PS: comunque sia una pulita non gli fa male ..eheeh
Hmm, è da 20 minuti che ho installato il gear di asus e messo al 99% come mi hai suggerito...per ora il core 0 è piatto...ma non è stranissima come cosa? O_O btw non c'è modo di fargli capire da solo quando usare il turbo no vero? Ho capito che così non lo usa, immagino per i giochi ad esempio serva
ps.: la cpu sta serena però per ora sono a 70 gradi...chrome, torrent ed emule...vediamo se continua a salire...
Per la pulizia ti dò ragione solo che...per arrivare alla ventola bisogna smontare tutto O_O
blackwolf
12-06-2013, 21:41
Hmm, è da 20 minuti che ho installato il gear di asus e messo al 99% come mi hai suggerito...per ora il core 0 è piatto...ma non è stranissima come cosa? O_O btw non c'è modo di fargli capire da solo quando usare il turbo no vero? Ho capito che così non lo usa, immagino per i giochi ad esempio serva
ps.: la cpu sta serena però per ora sono a 70 gradi...chrome, torrent ed emule...vediamo se continua a salire...
Per la pulizia ti dò ragione solo che...per arrivare alla ventola bisogna smontare tutto O_O
anche io ho il problema della temperatura che negli ultimi 2-3 mesi si è alzata notevolmente portando la ventola sempre a funzionare a palla e il notebook a scottare parecchio. Per vedere se c'è della polvere bisogna per forza smontare il pc? lo smontaggio fa cadere la garanzia se il pc è ancora in garanzia? Vi ringrazio :)
blackwolf
12-06-2013, 21:45
E invece per quanto riguarda la batteria penso che veramente sia andata alla grande: oggi pomeriggio mi dava 88% di usura, adesso 68,2%............ è possibile? dove posso comprare una batteria nuova? il prezzo? Grazie.
E invece per quanto riguarda la batteria penso che veramente sia andata alla grande: oggi pomeriggio mi dava 88% di usura, adesso 68,2%............ è possibile? dove posso comprare una batteria nuova? il prezzo? Grazie.
dove si legge l'sura? Btw ho risolto il problema del core sempre a 100, ma cmq le temperature mi salgono lo stesso un botto...prima per caricare delle immagini su un sito, mi è salita nuovamente a oltre 90 e ora che non lo sto più facendo sono cmq nei dintorni degli 85...boh...
alonenero
12-06-2013, 23:03
Hmm, è da 20 minuti che ho installato il gear di asus e messo al 99% come mi hai suggerito...per ora il core 0 è piatto...ma non è stranissima come cosa? O_O btw non c'è modo di fargli capire da solo quando usare il turbo no vero? Ho capito che così non lo usa, immagino per i giochi ad esempio serva
ps.: la cpu sta serena però per ora sono a 70 gradi...chrome, torrent ed emule...vediamo se continua a salire...
Per la pulizia ti dò ragione solo che...per arrivare alla ventola bisogna smontare tutto O_O
dove si legge l'sura? Btw ho risolto il problema del core sempre a 100, ma cmq le temperature mi salgono lo stesso un botto...prima per caricare delle immagini su un sito, mi è salita nuovamente a oltre 90 e ora che non lo sto più facendo sono cmq nei dintorni degli 85...boh...
Sicuramente win8 non gestisce bene i profili energetici ..
tranquillo che se imposti l'intervallo 5-99% la frequenza aumenta dinamicamente quando serve.. io non lo uso quasi mai!
Il turbo boost nei giochi non serve .. anzi e' sconsigliato attivarlo perche' appunto riscalda troppo sia la cpu che la gpu !
Hai comunque temperature sopra la norma ! di almeno 10-15 gradi :quindi un controllino è meglio se prima o poi lo fai .. l'unica cosa che potrebbe giustificare quelle temperature e' la scheda nvidia sempre attiva !
per l'usura la puoi vedere anche da cpuid hardware monitor .. verso il basso.
E invece per quanto riguarda la batteria penso che veramente sia andata alla grande: oggi pomeriggio mi dava 88% di usura, adesso 68,2%............ è possibile? dove posso comprare una batteria nuova? il prezzo? Grazie.
non ho idea di dove convenga conprarla.. anche la mia e' bella andata .. puoi guardare sulla baya se ne trovi qualcuna compatibile a buon prezzo .. anche se e' consigliabile montare le originali ..
dove si legge l'sura? Btw ho risolto il problema del core sempre a 100, ma cmq le temperature mi salgono lo stesso un botto...prima per caricare delle immagini su un sito, mi è salita nuovamente a oltre 90 e ora che non lo sto più facendo sono cmq nei dintorni degli 85...boh...
Fossi in te proverei anche con un altro sistema operativo, tipo una live di Linux oppure con Windows stesso in modalità provvisoria (magari con supporto ad internet cosi da poter navigare). Se il problema è legato al dissipatore si ripresenterà anche in queste condizioni, altrimenti vorrà dire che il problema è il sistema operativo o qualche programma.
L'aria dalla bocchetta come esce (se esce), è bollente, calda, tiepida, fredda? inoltre esce veloce o è appena percettibile?
Cmq se il processore segna 90° credo/spero sia lui ad esserlo non penso che la scheda nvidia per conduzione possa arrivare a tanto :D
Io penso sia un problema anche di pasta termica/dissipatore (dipende da come esce l'aria) o entrambi, inoltre nel mio caso per arrivare a quelle temperature devo tirare 8 thread a 100, tipo con un render, con un solo trhead al massimo non arrivo a quelle temperature, poi c'è anche il problema del perchè sia al massimo, non penso possa essere il sistema, l'ho montato anche io e andava bene.
Domanda così a caso, per non saper né leggere né scrivere, hai mica percaso installati 2 antivirus insieme, potresti comunque eventualmente fare un avvio diagnostico facendo partire solo l'antivirus e null'altro e vedere come si comporta il processore =)
L'aria dalla bocchetta come esce (se esce), è bollente, calda, tiepida, fredda? inoltre esce veloce o è appena percettibile?
Cmq se il processore segna 90° credo/spero sia lui ad esserlo non penso che la scheda nvidia per conduzione possa arrivare a tanto :D
Io penso sia un problema anche di pasta termica/dissipatore (dipende da come esce l'aria) o entrambi, inoltre nel mio caso per arrivare a quelle temperature devo tirare 8 thread a 100, tipo con un render, con un solo trhead al massimo non arrivo a quelle temperature, poi c'è anche il problema del perchè sia al massimo, non penso possa essere il sistema, l'ho montato anche io e andava bene.
Domanda così a caso, per non saper né leggere né scrivere, hai mica percaso installati 2 antivirus insieme, potresti comunque eventualmente fare un avvio diagnostico facendo partire solo l'antivirus e null'altro e vedere come si comporta il processore =)
Ciao ragazzi vi aggiorno dopo averlo lasciato tutta la notte acceso con aperto chrome ed emule: le temperature stamane sono di (lette da speedfan): Gpu sui 65, core sui 71.
Per quanto riguarda l'aria che sento uscire lateralmente: ne sento uscire molto poca, ma magari questo è normale e sì, è calda. Ho cmq visto che, quando la ventola gira a palla (quando supera gli 85 lo fa), riesce a far scendere drasticamente le temperature di anche 8-10 gradi. Solo che è un ciclo infinito, risalgono e riparte a palla.
Sicuramente la questione del core 0 a 100% è stata risolta e influiva, tuttavia non era l'unico problema a quanto mi dite, dato che sono l'unico che raggiunge questi valori... -.- quindi dite di aprirlo? L'obiettivo nel caso quale sarebbe, cambiare la pasta o "spolverare"? :D ps: la ventola da quel che ho visto si trova dentro una roba di plastica, si riesce ad aprire pure quello per pulirla?
blackwolf
13-06-2013, 11:49
Ciao ragazzi vi aggiorno dopo averlo lasciato tutta la notte acceso con aperto chrome ed emule: le temperature stamane sono di (lette da speedfan): Gpu sui 65, core sui 71.
Per quanto riguarda l'aria che sento uscire lateralmente: ne sento uscire molto poca, ma magari questo è normale e sì, è calda. Ho cmq visto che, quando la ventola gira a palla (quando supera gli 85 lo fa), riesce a far scendere drasticamente le temperature di anche 8-10 gradi. Solo che è un ciclo infinito, risalgono e riparte a palla.
Sicuramente la questione del core 0 a 100% è stata risolta e influiva, tuttavia non era l'unico problema a quanto mi dite, dato che sono l'unico che raggiunge questi valori... -.- quindi dite di aprirlo? L'obiettivo nel caso quale sarebbe, cambiare la pasta o "spolverare"? :D ps: la ventola da quel che ho visto si trova dentro una roba di plastica, si riesce ad aprire pure quello per pulirla?
siccome anche io ho il tuo stesso problema e siamo ancora in garanzia non è che aprendolo decade?
siccome anche io ho il tuo stesso problema e siamo ancora in garanzia non è che aprendolo decade?
Beh io ce l'ho da 2 anni quindi garanzia direi di no :D btw se non rompi sigilli di vario genere non decade dato che non se ne possono accorgere...
blackwolf
13-06-2013, 12:02
qua ci sono le batterie asus: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/11-Batterie-e-Alimentatori/87-Batterie.aspx?i=1
Ma quale va bene per il nostro?
Cosa ne pensate di questa: http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-al-litio-NERA-A32-K53-per-Asus-X53S-X53SV-2011-model-Series-/120987680187?pt=Batterie_per_Portatili&hash=item1c2b6d7dbb
Volendo si potrebbe comprare un masterizzatore Blu Ray interno? Quale consigliate?
Allora è un tappo di polvere e ahimè bisogna smontare tutto fino all'ultima vite =(, a meno che uno non voglia provare prima la tattica della bomboletta o dell'aspirapolvere per vedere se riesce a tirare fuori qualcosa e migliorare un pochino la situazione (magari si può provare con l'uncinetto della nonna, almeno a sfilare via il grosso dalle fessure laterali :D lo so che fa ridere, però secondo me non è così tanto una cavolata, solo che bisogna provare e vedere), però in generale è meglio smontare, anche perché la polvere si ficca un po' dappertutto
Monto windows 8, ho notato che non ho più le gesture del pad come lo scorrimento pagine etc.
Cosa devo reistallare?
Devi installare il driver del touchpad presente sul sito, dovrebbe funzionare =)
ciao ragazzi, che prezzo sarebbe indicato per vendere il nostro pc ad oggi? dovrebbe essere di dicembre 2011 e quindi ancora in garanzia
tavano10
17-06-2013, 22:18
ragazzi una domanda veloce...
ho un X54HR-SX052V ancora in garanzia a cui s'è rotto l'HD...
Che faccio contatto l'assistenza o conviene sostituirlo?
non vorrei ci mettesse una eternità a tornare
Prova a sentirli, se rientrasse in garanzia (non è detto essendo parte usurabile) potrebbe valere la pena visto il risparmio, altrimenti fai prima a comprarne uno nuovo, oppure un ssd, e in una mezzoretta l'hai cambiato.
Per reinstallare, o usi i dischi di ripristino, oppure se non vuoi tutti i programmini predefiniti di asus scarichi la iso di win7 dalla prima pagina del topic e usi come seriale quello che hai sotto il notebook facendo attenzione ad installare la stessa versione del sistema operativo che avevi quando hai acquistato il pc. =)
tavano10
18-06-2013, 13:51
Prova a sentirli, se rientrasse in garanzia (non è detto essendo parte usurabile) potrebbe valere la pena visto il risparmio, altrimenti fai prima a comprarne uno nuovo, oppure un ssd, e in una mezzoretta l'hai cambiato.
Per reinstallare, o usi i dischi di ripristino, oppure se non vuoi tutti i programmini predefiniti di asus scarichi la iso di win7 dalla prima pagina del topic e usi come seriale quello che hai sotto il notebook facendo attenzione ad installare la stessa versione del sistema operativo che avevi quando hai acquistato il pc. =)
Ottimo!
ma dici che l'hd non sia coperto da garanzia anche se ce l'ho da meno di un anno?
Io ho fatto partire la richiesta di RMA ma non ho sentito nessuno ancora...non vorrei beccarmi la sorpresa di cacciare un centone minimo per una cosa che son capace a far anch'io.:stordita:
Ottimo!
ma dici che l'hd non sia coperto da garanzia anche se ce l'ho da meno di un anno?
Io ho fatto partire la richiesta di RMA ma non ho sentito nessuno ancora...non vorrei beccarmi la sorpresa di cacciare un centone minimo per una cosa che son capace a far anch'io.:stordita:
L'unico dubbio è sulla batteria, per il resto vale la garanzia.
Citaro72
19-06-2013, 12:51
Ciao, come va?
E' da tanto che non scrivo nel forum, anche se periodicamente leggo le varie discussioni senza mai intervenire.
Purtroppo il tempo lo devo dividere tra il lavoro, la moglie e i miei 2 figli (uno di 2 anni e un altro di 60 giorni) mi capite vero?
Da qualche giorno ho problemi con la batteria del mio asus.
La spia della ricarica resta accesa per una mezzoretta, e poi inizia ad intermittenza, per poi spegnersi del tutto.
La ricarica effettuata misura 52%.
Ho tentato di fare la calibrazione della batteria (daal 52% allo 0%) ma senza miglioramenti.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema?
Come ha risolto?
Potrebbe dipendere da altro e non dalla batteria magari un virus?
Aspetto consigli. Ciao e grazie.
P.s. perdonatemi se non m sono ffatto più vivo. ciao
Ciao ragazzi, ho aperto il mio x53s per vedere di pulirlo. Rispetto ai video su youtube devo dire che dentro è un po' diverso, a partire dalla ventola che non si può staccare del tutto in quanto è collegata ai tubi dissipanti in rame (gli passano dentro), e quindi non ho capito come pulirla...per quel che potevo vedere cmq, di polvere non ce n'era tanta, e le temperature non mi sono difatto cambiate (oscillo tra i 70 e i 95, c'è da dire che rimango sui 95 pure mentre gioco, di più non sale...boh?).
Secondo voi, mi dovrei azzardare a staccare i tubi di rame dalla cpu e da suppongo quello che è la gpu? sembrano "incollati", non mi sembra siano tenuti su solo dalla pasta termica, mi potrei sbagliare? Cioè non so come spiegarmi...smontando una cpu da un desktop, la pasta sta tra dissipatore e cpu, non la vedi attorno al dissipatore, e ci sono delle viti...mentre qua ho notato che i tubi di rame sono "attaccati" a cpu e gpu da una sorta di resina trasparente? O_o aspetto pareri in proposito :eek:
Devi installare il driver del touchpad presente sul sito, dovrebbe funzionare =)
Purtroppo non funziona:mc:,
Scarico la versione V8.0.5.3 per windows 7 64bit
Una volta scompattato clicco su seput, riavvio ma niente:confused: :confused:
angelo255
19-06-2013, 23:20
ho installato il bios modificato..
vorrei che la ventola girasse piu' veloce in modo da dissipare piu' calore... adesso con il pc aperto e firefox... sono tra sui 60 gradi.. ed il poggia polsi e tutt altro che fresco :muro:
consigli?
alonenero
19-06-2013, 23:35
Ciao ragazzi, ho aperto il mio x53s per vedere di pulirlo. Rispetto ai video su youtube devo dire che dentro è un po' diverso, a partire dalla ventola che non si può staccare del tutto in quanto è collegata ai tubi dissipanti in rame (gli passano dentro), e quindi non ho capito come pulirla...per quel che potevo vedere cmq, di polvere non ce n'era tanta, e le temperature non mi sono difatto cambiate (oscillo tra i 70 e i 95, c'è da dire che rimango sui 95 pure mentre gioco, di più non sale...boh?).
Secondo voi, mi dovrei azzardare a staccare i tubi di rame dalla cpu e da suppongo quello che è la gpu? sembrano "incollati", non mi sembra siano tenuti su solo dalla pasta termica, mi potrei sbagliare? Cioè non so come spiegarmi...smontando una cpu da un desktop, la pasta sta tra dissipatore e cpu, non la vedi attorno al dissipatore, e ci sono delle viti...mentre qua ho notato che i tubi di rame sono "attaccati" a cpu e gpu da una sorta di resina trasparente? O_o aspetto pareri in proposito :eek:
i tubi di rame dovrebbero essere avvitati .. riguarda bene il video (https://www.youtube.com/watch?v=0bQJHZGfP_k) dal secondo 46 .. toglie le viti , poi stacca i dissipatori collegati ai tubi di rame !
visto che l'hai smontato la sostituzione della pasta termoconduttiva penso sia un passo da fare.. cerca altre guide per la corretta sostituzione .. secondo me con questa risolvi !
i tubi di rame dovrebbero essere avvitati .. riguarda bene il video (https://www.youtube.com/watch?v=0bQJHZGfP_k) dal secondo 46 .. toglie le viti , poi stacca i dissipatori collegati ai tubi di rame !
visto che l'hai smontato la sostituzione della pasta termoconduttiva penso sia un passo da fare.. cerca altre guide per la corretta sostituzione .. secondo me con questa risolvi !
Mah non so, può essere stata la mia percezione sbagliata...la pasta termina la ho ma non qua, nel caso quando torno a casa ad agosto...tanto è mesi che sta a 90 uno in più... :D
ps.: secondo voi se fisso la ram con un pezzo di nastro isolante? lol, lo chiedo perché mi rimane un po' sollevata, non penso ci siano problemi se lo faccio no? Tanto hanno solitamente degli adesivi di carta attaccati, a maggior ragione...
ciao a tutti!! circa un mese fa mandai il pc in assistenza per il problema del connettore della ricarica -.-
mi è ritornato ma gli mancano 3 gommini: uno alla base e 2 al monitor..
come posso trovarli nei negozi? oppure online..non ho la più pallida idea di come cercarli su ebay XD ho scritto gommini asus k53sv e sono uscite solo batterie xD
Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto =)
ma come cavolo si fa che il pc ritorna senza alcuni pezzi dai! è allucinante sta cosa, cosa cavolo ci fanno con i computer ci giocano a calcio?, ok che magari non ti risolvano il problema per vari motivi, ma procurarne di altri è follia! secondo me ti hanno sostituito in tronco il pc con un altro che avevano col connettore integro mantenendoti il disco evvia..
Percarità se in garanzia usano ricambi di seconda mano o presi da pc guasti va bene, alla fine lo fanno senza che tu paghi, però il pc che ti rimandano deve essere a posto, se poi c'è un guasto che non sono riusciti ad identificare è un altro discorso, ma non mi rimandi indietro il pc crepato o pieno di righe o con la batteria a puttane e altre cose del genere tipo quella...:mad:
ma come cavolo si fa che il pc ritorna senza alcuni pezzi dai! è allucinante sta cosa, cosa cavolo ci fanno con i computer ci giocano a calcio?, ok che magari non ti risolvano il problema per vari motivi, ma procurarne di altri è follia! secondo me ti hanno sostituito in tronco il pc con un altro che avevano col connettore integro mantenendoti il disco evvia..
Percarità se in garanzia usano ricambi di seconda mano o presi da pc guasti va bene, alla fine lo fanno senza che tu paghi, però il pc che ti rimandano deve essere a posto, se poi c'è un guasto che non sono riusciti ad identificare è un altro discorso, ma non mi rimandi indietro il pc crepato o pieno di righe o con la batteria a puttane e altre cose del genere tipo quella...:mad:
asd XD cmq il pc è di certo il mio >.> lo riconosco perchè ha alcune "personalizzazioni" fisiche dovute all'utilizzo >.>
deduco dalla tua affermazione che non sai nulla per i gommini xD :muro:
però hai ragione..dovrebbero fare attenzione a ste "banalità"..poichè banalità sono rispetto ai problemi che può avere un pc, ma bisogna comunque farci attenzione
Da quando ho pulito la tastiera del notebook con una pezza umida non mi funziona più o peggio: a volte batte dei caratteri casuali.
ho provato a smontare e ricollegare il cavo della tastiera ma niente...
Cosa mai sarà successo?
Da quando ho pulito la tastiera del notebook con una pezza umida non mi funziona più o peggio: a volte batte dei caratteri casuali.
ho provato a smontare e ricollegare il cavo della tastiera ma niente...
Cosa mai sarà successo?
Quanto umida? Forse hai usato troppa acqua?
Quanto umida? Forse hai usato troppa acqua?
Il necessario per pulirla..direi non troppa ma neanche poca..
Cosa mi conviene fare? sono fuori garanzia
Il necessario per pulirla..direi non troppa ma neanche poca..
Cosa mi conviene fare? sono fuori garanzia
Se è penetrata del'acqua allora dovresti aspettare che si asciughi e vedere cosa succede. Per velocizzare il tutto, ma non mi assumo alcuna responsabilità, potresti usare un phon con aria tiepida e tenendolo ad una certa distanza altrimenti è molto facile che si fondano le plastiche.
misthero
23-06-2013, 16:53
ciao a tutti!! circa un mese fa mandai il pc in assistenza per il problema del connettore della ricarica -.-
mi è ritornato ma gli mancano 3 gommini: uno alla base e 2 al monitor..
come posso trovarli nei negozi? oppure online..non ho la più pallida idea di come cercarli su ebay XD ho scritto gommini asus k53sv e sono uscite solo batterie xD
Grazie mille a tutti in anticipo per l'aiuto =)
Ne sono alla ricerca anche io, perchè i miei si sono praticamente consumati e vorrei cambiarli con dei nuovi :)
Se è penetrata del'acqua allora dovresti aspettare che si asciughi e vedere cosa succede. Per velocizzare il tutto, ma non mi assumo alcuna responsabilità, potresti usare un phon con aria tiepida e tenendolo ad una certa distanza altrimenti è molto facile che si fondano le plastiche.
Niente, è andata.
A questo punto cosa mi converrebbe fare?
Portare il notebook ad un centro asus (fuori garanzia) o reperire una nuova tastiera su internet ad una trentina di euri?
Niente, è andata.
A questo punto cosa mi converrebbe fare?
Portare il notebook ad un centro asus (fuori garanzia) o reperire una nuova tastiera su internet ad una trentina di euri?
Sostituire la tastiera è molto facile e puoi procurartela tranquillamente su internet, indubbiamente è la soluzione migliore e più economica. Se invece non sei pratico, ti consiglio di rivolgerti ad un centro assistenza della tua zona, l'assistenza ufficiale si fa pagare. Potresti anche provare a farti mandare il ricambio dalla Asus, qualora risultasse conveniente, ma non ci credo.
Salve sono nuovo del forum ed anche io ho questo notebook e volevo chiedere:
si può sostituire processore e scheda grafica o sono saldati alla scheda madre?
Grazie per le risposte
Salve sono nuovo del forum ed anche io ho questo notebook e volevo chiedere:
si può sostituire processore e scheda grafica o sono saldati alla scheda madre?
Grazie per le risposte
Il processore lo puoi cambiare, la scheda grafica da quel che ne so è saldata.
ps.: finalmente mi è arrivato oltre all'icybox anche l'hd hitachi da 1tb! non noto grossi cambi di prestazione dal 5400 al 7200 a dire il vero, però posso confermare il perfetto funzionamento, nessun blocco o casino allo spegnimento come ho capito avvengono con box cinesi, ora finalmente ho un bel po' di spazio anche sul portatile, xD
Peccato non poter cambiare la scheda video >_>
Il processore lo puoi cambiare, la scheda grafica da quel che ne so è saldata.
ps.: finalmente mi è arrivato oltre all'icybox anche l'hd hitachi da 1tb! non noto grossi cambi di prestazione dal 5400 al 7200 a dire il vero, però posso confermare il perfetto funzionamento, nessun blocco o casino allo spegnimento come ho capito avvengono con box cinesi, ora finalmente ho un bel po' di spazio anche sul portatile, xD
Peccato non poter cambiare la scheda video >_>
Grazie come posso fare a cambiarlo? Dove posso comprare processori per notebook?
Grazie come posso fare a cambiarlo? Dove posso comprare processori per notebook?
Trovi le guida per smontare in prima pagina e i processori li puoi comprare in qualche negozio con buoni feedback su trovaprezzi, io faccio così. Per la lista dei compatibili, non so, forse sempre in prima pagina?
Domanda per chi ha l'icybox ho cmq sa rispondere: ho notato che oltre all'usb incorporato si ha un cavetto usb a parte per alimentarlo, a che serve? ho provato a collegarlo al pc solo con il suo e viene rilevato, non ce la fa in potenza una sola porta usb e necessia di 2? O_o
Ciao, volevo solo sapere una cosa:
C'è percaso qualcuno che ha avuto modo di provare il bios moddato di cav94mat? io sarei interessato a vedere se riesco ad ottenere alcuni miglioramenti dal punto di vista delle temperature/autonomia e avere un controllo ventola, o cmq volevo sapere se presenta problemi o bug, chiedo perché nelle pagine successive al post in cui viene annunciata l'ultima versione nessuno ha più commentato, quindi presumo che da lì a ora nessuno abbia più scritto nulla =( insomma volevo evitare di fare pasticci inutilmente =)
nessuno sa nulla su dove trovare i gommini? almeno per i bordi dello schermo
ciao ragazzi, da quando ho installato windows 7 in modalità uefi, non posso piu entrare in modalità provvisoria con il famoso F8. Sapete come posso ripristinarlo??
andrewartistomnia
02-07-2013, 14:33
Buon giorno a tutti
mi rivolgo a voi per chiedervi AIUTO!!
infatti ...
. per ragioni puramente di comodità, e per velocizzare l'avvio di windows
ho installa to windows 8 .. cosi mi sono deciso ed ho formattato !
(nb: sapevo che avrei potuto ritrovare i driver sul sito asus... ma cosi non è stato )
una volta installato ho scoperto che il card reader,il bluetouth le usb ... ed i tasti (fn + ecc ecc . ) non funzionavano
cosi ho provato a scaricare i driver dal sito .
sono riuscito solo ad installare il pad utilizzandolo con il moulti touch.
e basta tutti gli altri driver rimangono inutilizzabili , anche se provo ad installarli e non mi rivelano errori , succede che la periferica(il bluetouth e card reader non funzionino )
qualcuno sa aiutarmi ?
anche il programma per scaricarli in automatico della asus (live update non mi si installa ) infatti esce una scritta che dice che non è possibile installare il programma perchè il mio pc non è un asus...
come devo fare ?
ho provato a installare anche splendid ed altri driver del bios con il risultato che il pc non si accendeva più infatti il destkop spariva e funzionava solo il task menager..
ho cosi ho riformattato .. e mi trovo solo con il pc con installati gli aggiornamenti di windows ed i driver invidia , driver audio driver del pad multitouch
vi prego aiutatemi .. ho gia pronta una copia di seven ... nel caso perdo le speranze ma vi prego non fatemela usare ci sarà un modo ...!!
vi ringrazio in anticipo ..
nb è windows 8 64bit..
andrewartistomnia
02-07-2013, 14:35
Ciao ragazzi, 2 cose:
1) mi accingo a cambiare il lettore dvd con un hd in più in quanto ho finito lo spazio di quello base. Non voglio mettere un ssd perché 128gb in più per me finirebbero in un attimo, pensavo quindi a mettere un 2.5 da 1tb.
Nel primo post non si fa riferimento ai modelli, e facendo una ricerca ho letto si parla di questi leicke. Vengono 35€, non c'è niente di meno costoso che faccia cmq il suo dovere?
Per l'hd, va bene uno qualunque? Tipo se compro un passport da 1tb (il meno costoso che ho trovato su trovaprezzi) e lo smonto, poi potrò estrarlo e metterlo nel caddy? Non è che è saldato nel passport vero?Altrimenti ditemi voi cos ami conviene prendere
2) Da mesi ormai le temperature mi salgono tantissimo: sono tutte a ridosso dei 95 gradi (letti da speedfan). I primi mesi non era così, qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Mi sa dare un suggerimento su come ripristinare il tutto ad un funzionamento decente? Tant'è che ogni tanto la ventola parte pure a palla dato che deve raffreddare....e chiaramente non ce la fa
si pure a me è successo ho risolto mettendo nuova pasta termica ... ora il massimo è fermo a 50 ...
A me è successo quando ho installato i driver video della Intel HD dal sito di ASUS
NON LO FATE!!
il pc non si avvierà più, rimarrà solo una schermata nera al posto della metro e non funziona null'altro apparte il taskmanager e la schermata di blocco, ho risolto andando in giro su internet a cercare una maniera per riuscire ad entrare nella modalità provvisoria, e una volta fatto ho disinstallato i driver intel lasciando poi che il sistema all'avvio si reinstallasse i suoi =)
alonenero
02-07-2013, 16:20
Buon giorno a tutti
mi rivolgo a voi per chiedervi AIUTO!!
infatti ...
. per ragioni puramente di comodità, e per velocizzare l'avvio di windows
ho installa to windows 8 .. cosi mi sono deciso ed ho formattato !
(nb: sapevo che avrei potuto ritrovare i driver sul sito asus... ma cosi non è stato )
una volta installato ho scoperto che il card reader,il bluetouth le usb ... ed i tasti (fn + ecc ecc . ) non funzionavano
cosi ho provato a scaricare i driver dal sito .
sono riuscito solo ad installare il pad utilizzandolo con il moulti touch.
e basta tutti gli altri driver rimangono inutilizzabili , anche se provo ad installarli e non mi rivelano errori , succede che la periferica(il bluetouth e card reader non funzionino )
qualcuno sa aiutarmi ?
anche il programma per scaricarli in automatico della asus (live update non mi si installa ) infatti esce una scritta che dice che non è possibile installare il programma perchè il mio pc non è un asus...
come devo fare ?
ho provato a installare anche splendid ed altri driver del bios con il risultato che il pc non si accendeva più infatti il destkop spariva e funzionava solo il task menager..
ho cosi ho riformattato .. e mi trovo solo con il pc con installati gli aggiornamenti di windows ed i driver invidia , driver audio driver del pad multitouch
vi prego aiutatemi .. ho gia pronta una copia di seven ... nel caso perdo le speranze ma vi prego non fatemela usare ci sarà un modo ...!!
vi ringrazio in anticipo ..
nb è windows 8 64bit..
se piuttosto che spegnere win7 ti fossi abituato a metterlo in ibernazione il risultato all'avvio sarebbe stato uguale a spegnere win8 (che in pratica non si spegne veramente ma fa una sorta di ibernazione di sistema!).
Ps: per i driver non so aiutarti .. io win 8 l'ho provato e non mi piace. Win 7 è ottimo per il nostro note!
si pure a me è successo ho risolto mettendo nuova pasta termica ... ora il massimo è fermo a 50 ...
Finalmente arriva la testimonianza tanto attesa :D
Visto che già ci hai messo mano... hai qualche consiglio utile per gli altri??
Difficoltà nello smontaggio ? Tipo di pasta utilizzata ?
si pure a me è successo ho risolto mettendo nuova pasta termica ... ora il massimo è fermo a 50 ...
pasta termica messa dove?
anche a me interessa
andrewartistomnia
02-07-2013, 19:57
se piuttosto che spegnere win7 ti fossi abituato a metterlo in ibernazione il risultato all'avvio sarebbe stato uguale a spegnere win8 (che in pratica non si spegne veramente ma fa una sorta di ibernazione di sistema!).
Ps: per i driver non so aiutarti .. io win 8 l'ho provato e non mi piace. Win 7 è ottimo per il nostro note!
Finalmente arriva la testimonianza tanto attesa :D
Visto che già ci hai messo mano... hai qualche consiglio utile per gli altri??
Difficoltà nello smontaggio ? Tipo di pasta utilizzata ?
ciao bhe non capisco la vostra domanda io il mio note lo smontato pezzo per pezzo anche se non sono pratico di elettronica è facile...
..mm per difficoltà nello smontaggio ti rispondo con:
solo le 3 vitine piccole qasi invisibili da svitare che sono sotto alla plastica del lettore cd e che per vedere devi togliere il lettore e devi mettere sotto sopra il notebook.
.poi alla vitina minuscola che c'e sotto l'hdd.. se non la si svita si fa un danno ..
consiglio per lo smontaggio e rimontaggio una volta tolta la tastiera bisogna levare degli adesivi tipo gialli di nastro adesivo che vanno a coprire dal vano sotto la tastiera 2 fori da dove si ha facile accesso a scollegare i cavi seriali del pad e dell tasto on off.
come pasta non ricordo ne ho usata una che ho acquistato sulla baya !!
Buon giorno a tutti
mi rivolgo a voi per chiedervi AIUTO!!
infatti ...
. per ragioni puramente di comodità, e per velocizzare l'avvio di windows
ho installa to windows 8 .. cosi mi sono deciso ed ho formattato !
(nb: sapevo che avrei potuto ritrovare i driver sul sito asus... ma cosi non è stato )
una volta installato ho scoperto che il card reader,il bluetouth le usb ... ed i tasti (fn + ecc ecc . ) non funzionavano
cosi ho provato a scaricare i driver dal sito .
sono riuscito solo ad installare il pad utilizzandolo con il moulti touch.
e basta tutti gli altri driver rimangono inutilizzabili , anche se provo ad installarli e non mi rivelano errori , succede che la periferica(il bluetouth e card reader non funzionino )
qualcuno sa aiutarmi ?
anche il programma per scaricarli in automatico della asus (live update non mi si installa ) infatti esce una scritta che dice che non è possibile installare il programma perchè il mio pc non è un asus...
come devo fare ?
ho provato a installare anche splendid ed altri driver del bios con il risultato che il pc non si accendeva più infatti il destkop spariva e funzionava solo il task menager..
ho cosi ho riformattato .. e mi trovo solo con il pc con installati gli aggiornamenti di windows ed i driver invidia , driver audio driver del pad multitouch
vi prego aiutatemi .. ho gia pronta una copia di seven ... nel caso perdo le speranze ma vi prego non fatemela usare ci sarà un modo ...!!
vi ringrazio in anticipo ..
nb è windows 8 64bit..
Io ho installato i driver per Win7 e non mi ha dato alcun problema.
So che non centra molto ma...... che ne pensate della mia firma? :D :D :D :rolleyes:
andrewartistomnia
03-07-2013, 16:20
io per abilitare il tutto sono andato in pannello di controllo
programmi e funzionalità
poi a sx attiva o disattiva funzionalità di windows.
da li ho fatto la spunta su net framework 4.5 o 3.3 credo non ricordo .. non so nemmeno cosa si ..
poi da li il pc ha scaricato tutto da solo .. l'ho riavviato.. e solo li mi è stato possibile installare i driver (TUTTI ) i driver di win 7.
infatti il problema che avevo installando l'asus update l'ho risolto cosi ..
Vi chiedo una cosa .. ora per controllare in automatico l'aggiornamento dei driver cosa dovrei fare? o cosa dovrei installare?
...
.. un ultima cosa ora da qualche settimana mi succede che il notebook si spegne senza motivo appena lo stacco dalla rete.. dite che è la batteria?
ho installato prima , con win 7 un programmino che lo monitorava.. e appena arrivava al 80/70% il notebook si spegneva..
che dite?
...ora da quando ho win 8 non ho piu provato ..
ma come cavolo si fa che il pc ritorna senza alcuni pezzi dai! è allucinante sta cosa, cosa cavolo ci fanno con i computer ci giocano a calcio?,
cut.., ma non mi rimandi indietro il pc crepato o pieno di righe o con la batteria a puttane e altre cose del genere tipo quella...:mad:
Guarda che gli è andata ancora bene...
Io appena presi questo portatile, 1 anno e mezzo fa circa, dopo aver fatto la procedura di installazione, smontai l'hd interno è lo sostitui con uno da 750gb. Quello originale da 500gb lo stipai per bene imballandolo nella gomma piuma e poi messo dentro una scatola, senza mai toccarlo una volta!
Qualche mese fa mi venne la bella idea di rimotarglielo per provare ad installare alcune distro linux, mi resi subito conto che era guasto perchè non riuscivo a terminare nessuna installazione, e c'erano qualcosa come 95000 settori danneggiati. Contatto l'assistenza, mi fanno il ticket, leggo tutte le clausole dell'assistenza e dei possibili danneggiamenti e rinuncio subito ad inviarglielo.
perchè avrebbero potuto anche accollarmi il guasto (c'era questa possibilità dato che non sono stati per nulla chiari in merito).
perchè sto portatile lo uso tipo 1 ora alla settimana, non ha il benchè minimo graffio (figuriamoci le righe) è pari al nuovo se non addirittura meglio!
perche mi sono ricordato che quando mandai un monitor con 3 mesi di vita in assistenza, mi ritornò oltre che con tutte le manate sul monitor che sembrava l'avesse riparato pèppino ò meccanico dò camìon, (con tutto il rispetto per i meccanici) con anche un centimetro di polvere che non si forma neppure dopo due mesi sulla mia macchina e qualche pezzo mancante. Ma la cosa che mi ha fatto imbestialire di più è che era anche pieno di righe su tutta la cornice esterna che avrebbe dovuto essere lucida e invece era quasi tutta opaca tante cè ne erano! Tutto questo dopo averlo tenuto più di un mese...
Ovviamente me lo feci sostituire e lo rimandai indietro con una bella lettera di accompagnamento scritta a caratteri cubitali appiccicata sul monitor, per i "Meccanici di turno o Unni".
Quindi se potete, evitate per cavolate che potete risolvere voi, di usufruire dell'assistenza, onde logorarvi il fegato per come lavora certa ggente. Questo perchè le case di assistenza, per risparmiare si rivolgono a gente senza scrupoli e di molto dubbia professionalità (vedi monitor!) :huh: .
Se comunque decideste di spedirlo in assistenza, munitevi di smalto rosso per unghie, mettetelo su ogni singola vite a vista e se potete anche interna. Ad esempio, nel caso di sostituzione dell'hd non serve svitare tutta la scocca, in questo modo vi accorgereste se venisse smontato e anche cosa.
Fotografarlo in ogni minima parte con angolazioni diverse, per rilevare eventuali righe o graffi successivi, fotografare bene tutte le etichette e sigle.
Così son fottuti!
Ciao :)
alonenero
03-07-2013, 17:55
io per abilitare il tutto sono andato in pannello di controllo
programmi e funzionalità
poi a sx attiva o disattiva funzionalità di windows.
da li ho fatto la spunta su net framework 4.5 o 3.3 credo non ricordo .. non so nemmeno cosa si ..
poi da li il pc ha scaricato tutto da solo .. l'ho riavviato.. e solo li mi è stato possibile installare i driver (TUTTI ) i driver di win 7.
infatti il problema che avevo installando l'asus update l'ho risolto cosi ..
Vi chiedo una cosa .. ora per controllare in automatico l'aggiornamento dei driver cosa dovrei fare? o cosa dovrei installare?
...
.. un ultima cosa ora da qualche settimana mi succede che il notebook si spegne senza motivo appena lo stacco dalla rete.. dite che è la batteria?
ho installato prima , con win 7 un programmino che lo monitorava.. e appena arrivava al 80/70% il notebook si spegneva..
che dite?
...ora da quando ho win 8 non ho piu provato ..
Probabilmente hai la batteria andata (come un po la mia .. che regge un ora a malapena). Installati batterybar free (o aida64 o cpuid hardware monitor) per rilevare l'usura della batteria.
So che non centra molto ma...... che ne pensate della mia firma? :D :D :D :rolleyes:
io di quel disco fisso non me ne vanterei :D
andrewartistomnia
04-07-2013, 09:14
pasta termica messa dove?
anche a me interessa
ciao . la pasta termica l'ho messa tra il processore ed il dissipatore
NB:
se non ricordo bene ci sono 7 viti per scollegare il dissipatore. 8 con la vite per fissare la ventola
4 per il processore e 3 per unaltro punto che credo sia la scheda video...
su una vite del processore ce un piccolo adesivo di garanzia .. bhe io incurante del fatto che warranty in inglese significa garanzia .. quani senza nemmeno leggere ho rotto il mini adesivo e cosi facendo ho perso un anno prima la mia garanzia ..
fate tutti attenzione ...!!
ho smontato il tutto per saldare il connettore jack della corrente .. che si era scollegato dalla scheda madre.. purtroppo il gambino del + sul retro ,, si era spezzato in 2...
. tornando alla pasta andrà messa sul processore e sul processorino chiamiamolo cosi.. appena smonti il tutto noti che la pasta termica è messa in 2 punti .. io ho pulito dalla vecchia pasta il processore .. ed ho messo quella nuova .. la marca non ricordo l'avevo pagata 5 euri sulla baya..
Salve ragazzi,
stavo pensando di upgradare il mio hard disk innterno ed ho trovato questo che mi sembra ottimo, anche per il prezzo :D
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-25-seagate-momentus-750gb-7200rpm-16mb-sata2-32881.htm
Sapete dirmi se è compatibile con il mio modello? (vedi firma sotto)
Supporta SATA 2?
Basta che sostituisco quello vecchio aprendo lo slot sul retro?
Come faccio a mantenere tutto il contenuto di quello vecchio?
Grazie è che è la prima volta che faccio una sostituzione :)
Grazie a tutti
sarò stupido io, ma non riesco a far funzionare le gesture del touchpad.
Cosa devo istallare?
Ho provato sia tramite sito support del modello.
Sia direttamente dal produttore dei driver.
Ma niente, monto win 8 64bit.
Sapete aiutarmi?
Devo forse attivare qualcosa?
alonenero
04-07-2013, 18:29
Salve ragazzi,
stavo pensando di upgradare il mio hard disk innterno ed ho trovato questo che mi sembra ottimo, anche per il prezzo :D
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-25-seagate-momentus-750gb-7200rpm-16mb-sata2-32881.htm
Sapete dirmi se è compatibile con il mio modello? (vedi firma sotto)
Supporta SATA 2?
Basta che sostituisco quello vecchio aprendo lo slot sul retro?
Come faccio a mantenere tutto il contenuto di quello vecchio?
Grazie è che è la prima volta che faccio una sostituzione :)
Grazie a tutti
Il note supporta fino al sata3. Quindi quello è compatibile
Se puoi alzare il budget io ti consiglio di passare direttamente all'ssd .. anche da 128gb (crucial m4 o samsum 840) solo per il so e programmi per avere un aumento prestazionale notevole ! Il vecchio hard disk dovresti montarlo al posto del masterizzatore DVD (con un apposito adattatore tipo l'icybox che ha anche compreso l'adattatore per far funzionare il masterizzatore tramite usb ).
come budget : dovresti alzarlo un po (circa 90 euro per l'ssd e 27 per il caddy + spediz)
Il note supporta fino al sata3. Quindi quello è compatibile
Se puoi alzare il budget io ti consiglio di passare direttamente all'ssd .. anche da 128gb (crucial m4 o samsum 840) solo per il so e programmi per avere un aumento prestazionale notevole ! Il vecchio hard disk dovresti montarlo al posto del masterizzatore DVD (con un apposito adattatore tipo l'icybox che ha anche compreso l'adattatore per far funzionare il masterizzatore tramite usb ).
come budget : dovresti alzarlo un po (circa 90 euro per l'ssd e 27 per il caddy + spediz)
Grazie apprezzo il tuo consiglio ma siccome non sono molto pratico in smontaggi non vorrei combinare casini quindi mi limiterò a sostituire l'hard disk. Che procedura devo usare per non perdere i miei dati?
Grazie
andrewartistomnia
05-07-2013, 09:42
sarò stupido io, ma non riesco a far funzionare le gesture del touchpad.
Cosa devo istallare?
Ho provato sia tramite sito support del modello.
Sia direttamente dal produttore dei driver.
Ma niente, monto win 8 64bit.
Sapete aiutarmi?
Devo forse attivare qualcosa?
ciao ho scritto a proposito un commento piu in su .. forse una pagina fa .., devi abilitare netframework 3.5.. credo o il 4.5
-devi andare in ...
pannello di controllo
programmi
programmi e funzionalità
a sx devi andare su attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows---
si aprira una finestra con delle voci da spuntare..
(in teroia la prima voce fice .. bla bla bla-....netframework 3.5 oppure 4.5 non ricordo ..
su spuntala ..
fai ok ..
cosi facendo windows scarichera in automatico il tutto .. poi riavvia . .
appena riavvi
installa i driver del touchpad...
dal sito di supporto asus...
e tutto andra al posto giusto ..
purtroppo e successo anche a me e stavo impazzindo poi ho trovato una micro guida in inglese..
ora non ricordo ..dove.. altrimenti ti giravo il link..
..
all'installazione di win 8 ... molti dirver non mi funzionavano solo facendo cosi sono riuscito ad installarli ed a rendere tutto operativo ..
spero di esserti stato utile.
---
alonenero
05-07-2013, 09:56
Grazie apprezzo il tuo consiglio ma siccome non sono molto pratico in smontaggi non vorrei combinare casini quindi mi limiterò a sostituire l'hard disk. Che procedura devo usare per non perdere i miei dati?
Grazie
per sostituire l'hard disk devi togliere 5-6 viti smontando il cassettino posto sotto il poggiamani.Per rimuovere il lettore ottico basta togliere 1-2 viti dopo aver sollevato la tastiera (che si sgancia in 1 minuto).
Per non perdere i tuoi dati comunque basta che acquisti un case esterno USB dove riporre il vecchio hard disk ed usarlo come hard disk esterno.
Se vuoi acquistare un Hard disk a 7200 rpm ti consiglio il western digital scorpio black .. è il migliore della sua categoria (basta fare qualche ricerca).
Da quel che avevo letto il momentus (non xt) consuma troppo e non è consigliato nei portatili.
lo trovi a 63 euri circa dalle amazzoni compresa spedizione.
per sostituire l'hard disk devi togliere 5-6 viti smontando il cassettino posto sotto il poggiamani.Per rimuovere il lettore ottico basta togliere 1-2 viti dopo aver sollevato la tastiera (che si sgancia in 1 minuto).
Per non perdere i tuoi dati comunque basta che acquisti un case esterno USB dove riporre il vecchio hard disk ed usarlo come hard disk esterno.
Se vuoi acquistare un Hard disk a 7200 rpm ti consiglio il western digital scorpio black .. è il migliore della sua categoria (basta fare qualche ricerca).
Da quel che avevo letto il momentus (non xt) consuma troppo e non è consigliato nei portatili.
lo trovi a 63 euri circa dalle amazzoni compresa spedizione.
Grazie.
Questo adattatore va bene?
http://www.e-key.it/prod-adattatore-usb-30-a-sata-2535-32043.htm
Ultima domanda: quando inserisco il nuovo hdd quando accendo il pc cosa devo fare? Siccome é vuoto e non c'é il os sul hdd cosa devo fare?
Potrei fare una immagine del sistema su un hdd esterno e poi dopo aver inserito hdd nuovo fare un ripristino da immagine di sistema esrerna e quindi avere nuovamente tutto sull'hdd interno nuovo? Cosí posso evitare di comprare
l'adattatatore.
P.S: che tasto premo all'avvio per entrare nel bios?
Grazie per la pazienza
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
ciao ho scritto a proposito un commento piu in su .. forse una pagina fa .., devi abilitare netframework 3.5.. credo o il 4.5
-devi andare in ...
pannello di controllo
programmi
programmi e funzionalità
a sx devi andare su attivazione o disattivazione delle funzionalità di windows---
si aprira una finestra con delle voci da spuntare..
(in teroia la prima voce fice .. bla bla bla-....netframework 3.5 oppure 4.5 non ricordo ..
su spuntala ..
fai ok ..
cosi facendo windows scarichera in automatico il tutto .. poi riavvia . .
appena riavvi
installa i driver del touchpad...
dal sito di supporto asus...
e tutto andra al posto giusto ..
purtroppo e successo anche a me e stavo impazzindo poi ho trovato una micro guida in inglese..
ora non ricordo ..dove.. altrimenti ti giravo il link..
..
all'installazione di win 8 ... molti dirver non mi funzionavano solo facendo cosi sono riuscito ad installarli ed a rendere tutto operativo ..
spero di esserti stato utile.
---
Non ho risolto proprio cosi, ma grazie a te ho avuto un punto da cui partire
Grazie mille,
Ho risolto
C'è invece un modo per poter impostare il tutto?
Ragazzi ma volendo (anche se la procedura è un po' complicata si potrebbe montare un i7 Sandy Bridge extreme edition tipo questo?
http://ark.intel.com/products/53478
Grazie per la risposta
alonenero
08-07-2013, 10:42
Grazie.
Questo adattatore va bene?
http://www.e-key.it/prod-adattatore-usb-30-a-sata-2535-32043.htm
Ultima domanda: quando inserisco il nuovo hdd quando accendo il pc cosa devo fare? Siccome é vuoto e non c'é il os sul hdd cosa devo fare?
Potrei fare una immagine del sistema su un hdd esterno e poi dopo aver inserito hdd nuovo fare un ripristino da immagine di sistema esrerna e quindi avere nuovamente tutto sull'hdd interno nuovo? Cosí posso evitare di comprare
l'adattatatore.
P.S: che tasto premo all'avvio per entrare nel bios?
Grazie per la pazienza
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
no quello non va bene ... cerca questo modello
RaidSonic ICY BOX IB-AC 642
che ha compreso nella confezione sia il caddy per l'hard disk sia il caddy per il masterizzatore per usarlo esterno!
Dopo aver montato L?hard disk nuovo è consigliabile effettuare un'installazione pulita di windows. Ad inizio topic ci sono i link per scaricare la iso con la quale puoi usare il serial sotto il note.A quel punto puoi :
A) Masterizzare il dvd di win
B) usare qualche software per mettere la iso su USB e renderla Bootabile : Ti consiglio questo.Per entrambi i metodi ci sono guide dettagliate online (http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=44&listid=45c70542-eaa7-49af-81e3-3940c70fc331).
Successivamente devi procedere all'installazione del SO , poi mettere i driver , poi mettere i programmi.
puoi mettere il secondo Hard disk nel caddy o prima o dopo.
Per entrare nel bios mi sembra f2 o f4 .. comunque se premi esc all'inizio dovrebbe spuntarti la lista delle periferiche bootabili .
Rinnovo il mio consiglio a passare ad SSD+ caddy .. se devi spendere almeno hai un guadagno tangibile in prestazioni!
no quello non va bene ... cerca questo modello
RaidSonic ICY BOX IB-AC 642
che ha compreso nella confezione sia il caddy per l'hard disk sia il caddy per il masterizzatore per usarlo esterno!
Dopo aver montato L?hard disk nuovo è consigliabile effettuare un'installazione pulita di windows. Ad inizio topic ci sono i link per scaricare la iso con la quale puoi usare il serial sotto il note.A quel punto puoi :
A) Masterizzare il dvd di win
B) usare qualche software per mettere la iso su USB e renderla Bootabile : Ti consiglio questo.Per entrambi i metodi ci sono guide dettagliate online (http://www.microsoft.com/business/it-it/Content/Pagine/article.aspx?cbcid=44&listid=45c70542-eaa7-49af-81e3-3940c70fc331).
Successivamente devi procedere all'installazione del SO , poi mettere i driver , poi mettere i programmi.
puoi mettere il secondo Hard disk nel caddy o prima o dopo.
Per entrare nel bios mi sembra f2 o f4 .. comunque se premi esc all'inizio dovrebbe spuntarti la lista delle periferiche bootabili .
Rinnovo il mio consiglio a passare ad SSD+ caddy .. se devi spendere almeno hai un guadagno tangibile in prestazioni!
Grazie, ultima domanda: il note supporta 16Gb di RAM?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.