View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV
No, non l'ho aggiornato. Potrebbe essere questo il problema?
Conosci quale versione di bios è installata sul notebook?
alonenero
17-01-2012, 23:52
No, non l'ho aggiornato. Potrebbe essere questo il problema?
probabilmente dipende da questo... l'ultima versione del bios a me non ha dato nessun problema ..e se rilasciano nuove versioni vuol dire che le precedenti hanno dei piccoli BUG
andrewartistomnia
18-01-2012, 09:02
l'attacco dovrebbe essere sata.. almeno così ricordo da quelli che discutevano sul caddy
ti ringrazio davvero tanto .speriamo che posso montarlo voi che dite?
oramai ho gia fatto l'acquisto ,
...
ps. questa è la sezione giusta se vi chiedo come si fa a smontare il notebook ? ieri . mi sono messo ed ho smontato tutto schermo comppreso , tastirea hdd ram scheda wifi ,,ecc ecc ,, pero la scocca si apre solo per metà.. cioe riesco a sbloccarla tutta ma quando arrivo a sbloccarla sopra il masterizzatore non si stacca,(ho controlato piu e piu volte e non ho trascurato nessuna vite.. non c'e qualcuno che lo ha smontato?
vi ringrazio davvero tanto,purtroppo sembra avvitaro ,ma .. di viti ne avro tolte 50 e controllato in ogni minimo angolo anche sotto la piastra della tastiera... vi ringrazio anche perchè è da tanto che segui il forum. ed mi è stato utilissimo ... grazie ...in anticipo
ti ringrazio davvero tanto .speriamo che posso montarlo voi che dite?
oramai ho gia fatto l'acquisto ,
...
ps. questa è la sezione giusta se vi chiedo come si fa a smontare il notebook ? ieri . mi sono messo ed ho smontato tutto schermo comppreso , tastirea hdd ram scheda wifi ,,ecc ecc ,, pero la scocca si apre solo per metà.. cioe riesco a sbloccarla tutta ma quando arrivo a sbloccarla sopra il masterizzatore non si stacca,(ho controlato piu e piu volte e non ho trascurato nessuna vite.. non c'e qualcuno che lo ha smontato?
vi ringrazio davvero tanto,purtroppo sembra avvitaro ,ma .. di viti ne avro tolte 50 e controllato in ogni minimo angolo anche sotto la piastra della tastiera... vi ringrazio anche perchè è da tanto che segui il forum. ed mi è stato utilissimo ... grazie ...in anticipo
Una curiosità, lo stai smontando per hobby? :P
Comunque post dietro qualcuno ha pubblicato un link ad una guida per lo smontaggio. Oltre a tutte le viti hai anche staccato il flat del touchpad?
alonenero
18-01-2012, 10:35
ti ringrazio davvero tanto .speriamo che posso montarlo voi che dite?
oramai ho gia fatto l'acquisto ,
...
ps. questa è la sezione giusta se vi chiedo come si fa a smontare il notebook ? ieri . mi sono messo ed ho smontato tutto schermo comppreso , tastirea hdd ram scheda wifi ,,ecc ecc ,, pero la scocca si apre solo per metà.. cioe riesco a sbloccarla tutta ma quando arrivo a sbloccarla sopra il masterizzatore non si stacca,(ho controlato piu e piu volte e non ho trascurato nessuna vite.. non c'e qualcuno che lo ha smontato?
vi ringrazio davvero tanto,purtroppo sembra avvitaro ,ma .. di viti ne avro tolte 50 e controllato in ogni minimo angolo anche sotto la piastra della tastiera... vi ringrazio anche perchè è da tanto che segui il forum. ed mi è stato utilissimo ... grazie ...in anticipo
da quello che ho leto in questo topic (trovi giusto le info una manciata di pagine fa) se ti serve solo smontare il lettore , basta togliere la tastiera e svitare una vite che lo tiene al body (sempre se non ricordo male) e poi sfilarlo.
Cerca una discussione sul caddy !
Eccomi di nuovo con il mio notebook rientrato dall'assistenza......ma con qualche perplessità.
Il pc è rientrato con mia somma sorpresa con una tastiera nuova (mi si era rotto il tastino della freccia su) senza aver chiesto nulla all'assistenza dato che a romperla ero stato io.
Gentilissimi ad avermela sostituita senza aver pagato nulla.:D
Mi hanno anche sostituito la mobo perchè come scritto prima l'attacco dell'alimentore era spanato e anche lì non mi han chiesto nulla nonostante il danno fosse sempre stato causato da me (mio figlio è un terremoto).
Ma le sorprese non finiscono quì perchè guardo gli attacchi USB e cosa vedo???
Sostituendo la mobo me ne hanno messa una con la porta USB di sinistra (quella con l'HDMI vicino) 3.0!!! :D :sofico: :ciapet:
Difatti andando in Gestione Periferiche ora mi vede una porta USB sconosciuta e tant'è che se ci collego una chiavetta o altro non la vede.
La domanda è......adesso però come faccio a sapere che mobo monto???Quali driver ed eventuali BIOS devo scaricare ora sul sito di Asus???
Dopo tutti questi pro però c'è anche un contro......e cioè che mentre stavo giocando a Skyrim (la macchina me l'hanno ridata senza averla formattata...tant'è che al primo avvio ho ritrovato le mie cose ma ha impiegato parecchi minuti prima di caricare Win7) la macchina mi si è spenta da sola ben 2 volte. :mbe: :muro:
Devo preoccuparmi???
Quali programmi mi consigliate per vedere il modello di mobo e soprattutto per potervi postare le temperature della CPU/GPU???
:ave: :ave: :ave: :ave:
Eccomi di nuovo con il mio notebook rientrato dall'assistenza......ma con qualche perplessità.
Il pc è rientrato con mia somma sorpresa con una tastiera nuova (mi si era rotto il tastino della freccia su) senza aver chiesto nulla all'assistenza dato che a romperla ero stato io.
Gentilissimi ad avermela sostituita senza aver pagato nulla.:D
Mi hanno anche sostituito la mobo perchè come scritto prima l'attacco dell'alimentore era spanato e anche lì non mi han chiesto nulla nonostante il danno fosse sempre stato causato da me (mio figlio è un terremoto).
Ma le sorprese non finiscono quì perchè guardo gli attacchi USB e cosa vedo???
Sostituendo la mobo me ne hanno messa una con la porta USB di sinistra (quella con l'HDMI vicino) 3.0!!! :D :sofico: :ciapet:
Difatti andando in Gestione Periferiche ora mi vede una porta USB sconosciuta e tant'è che se ci collego una chiavetta o altro non la vede.
La domanda è......adesso però come faccio a sapere che mobo monto???Quali driver ed eventuali BIOS devo scaricare ora sul sito di Asus???
Dopo tutti questi pro però c'è anche un contro......e cioè che mentre stavo giocando a Skyrim (la macchina me l'hanno ridata senza averla formattata...tant'è che al primo avvio ho ritrovato le mie cose ma ha impiegato parecchi minuti prima di caricare Win7) la macchina mi si è spenta da sola ben 2 volte. :mbe: :muro:
Devo preoccuparmi???
Quali programmi mi consigliate per vedere il modello di mobo e soprattutto per potervi postare le temperature della CPU/GPU???
:ave: :ave: :ave: :ave:
La scheda penso sia sempre la stessa, ovvero K53SV solo in qualche revisione successiva in quanto dotata di USB3. Puoi usare anche il System Information di Windows (Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Utilità di sistema) alla voce "Modello sistema"
Per lo spegnimento puoi usare Aida64 per monitorare le temperature.
PS: una tastiera nuova servirebbe anche a me :D
alonenero
18-01-2012, 12:15
Eccomi di nuovo con il mio notebook rientrato dall'assistenza......ma con qualche perplessità.
Il pc è rientrato con mia somma sorpresa con una tastiera nuova (mi si era rotto il tastino della freccia su) senza aver chiesto nulla all'assistenza dato che a romperla ero stato io.
Gentilissimi ad avermela sostituita senza aver pagato nulla.:D
Mi hanno anche sostituito la mobo perchè come scritto prima l'attacco dell'alimentore era spanato e anche lì non mi han chiesto nulla nonostante il danno fosse sempre stato causato da me (mio figlio è un terremoto).
Ma le sorprese non finiscono quì perchè guardo gli attacchi USB e cosa vedo???
Sostituendo la mobo me ne hanno messa una con la porta USB di sinistra (quella con l'HDMI vicino) 3.0!!! :D :sofico: :ciapet:
Difatti andando in Gestione Periferiche ora mi vede una porta USB sconosciuta e tant'è che se ci collego una chiavetta o altro non la vede.
La domanda è......adesso però come faccio a sapere che mobo monto???Quali driver ed eventuali BIOS devo scaricare ora sul sito di Asus???
Dopo tutti questi pro però c'è anche un contro......e cioè che mentre stavo giocando a Skyrim (la macchina me l'hanno ridata senza averla formattata...tant'è che al primo avvio ho ritrovato le mie cose ma ha impiegato parecchi minuti prima di caricare Win7) la macchina mi si è spenta da sola ben 2 volte. :mbe: :muro:
Devo preoccuparmi???
Quali programmi mi consigliate per vedere il modello di mobo e soprattutto per potervi postare le temperature della CPU/GPU???
:ave: :ave: :ave: :ave:
direi che ti è andata molto bene .. alla faccia di quelli che si lamentano dell'assistenza asus!! Puoi chiedere a tuo figlio che tecnica ha usato per distruggere l'attacco?? ci farei un pensierino pure io ;D
io al posto tuo una formattatina di sicurezza dopo cambio mobo la farei .. visto che fisicamente è diversa! Visto che anche windows ha riconosciuto qualcosa di diverso e il tempo di avvio lo dimostra..
i driver del chipset sono uguali (Intel hm65) , e in più trovi sul sito asus quelli del controller USB3 (che non è gestito dall'Hm65 ma da un controller a parte saldato sulla mobo)!!!
per skyrim a me è crashato in totale(su molte ore di gioco) 4-5 volte ma solo perchè smanettavo tornando a wndows con alt+tab .. e aprivo programmi e facevo altro.
controlla anche che versione di bios ti han messo!
andrewartistomnia
18-01-2012, 12:34
da quello che ho leto in questo topic (trovi giusto le info una manciata di pagine fa) se ti serve solo smontare il lettore , basta togliere la tastiera e svitare una vite che lo tiene al body (sempre se non ricordo male) e poi sfilarlo.
Cerca una discussione sul caddy !
ok ti ringrazio proverò a cercare, sperando di trovare tutto suito ^^ grazie
direi che ti è andata molto bene .. alla faccia di quelli che si lamentano dell'assistenza asus!! Puoi chiedere a tuo figlio che tecnica ha usato per distruggere l'attacco?? ci farei un pensierino pure io ;D
io al posto tuo una formattatina di sicurezza dopo cambio mobo la farei .. visto che fisicamente è diversa! Visto che anche windows ha riconosciuto qualcosa di diverso e il tempo di avvio lo dimostra..
i driver del chipset sono uguali (Intel hm65) , e in più trovi sul sito asus quelli del controller USB3 (che non è gestito dall'Hm65 ma da un controller a parte saldato sulla mobo)!!!
per skyrim a me è crashato in totale(su molte ore di gioco) 4-5 volte ma solo perchè smanettavo tornando a wndows con alt+tab .. e aprivo programmi e facevo altro.
controlla anche che versione di bios ti han messo!
Questo è un resume con Piriform Speccy:
Brand American Megatrends Inc.
Version K53SV.322
Date 11/22/2011
Il bios è il 322 ( strano sul sito l'ultimo è il 320 :mbe: ) e ho eseguito un bel ripristino di sistema by Asus.
Ho appena finito di installare l'USB 3.0 senza problemi prendendo i driver dal sito Asus.
Per Skyrim anche a me è successo che sia crashato e tornato a win facendo la tua stessa combinazione, ma a me si è spento il pc ben 2 volte ed è questo che mi preoccupa, non il fatto che sia crashato (quello è da attribuire al gioco).
Ho letto velocemente che vari utenti hanno postato le temperature dei loro pc.
Il mio in modalità "High Preformance" mentre stò scrivendo ora mi da tra i 57° e i 60°.
Non è un pò eccessiva come temperatura calcolando che stò solo scrivendo e navigando???:mbe:
Ma soprattutto adesso che ho eseguito il ripristino, come faccio a trovare i driver aggionati dei vari componenti per avere il pc aggiornato???
Vado sul sito Asus e scarico quelli per il K53SV o devo cercarli manualmente? (mi riferisco + che altro ai driver della SV Intel HD3000 e quelli della SV GT540M).
alonenero
18-01-2012, 13:25
Questo è un resume con Piriform Speccy:
Brand American Megatrends Inc.
Version K53SV.322
Date 11/22/2011
Il bios è il 322 ( strano sul sito l'ultimo è il 320 :mbe: ) e ho eseguito un bel ripristino di sistema by Asus.
evidentemente in assistenza dispongono di versioni più recenti che presto saranno rese disponibili.Non penso ti abbiano messo un bios beta!
Ho appena finito di installare l'USB 3.0 senza problemi prendendo i driver dal sito Asus.
Per Skyrim anche a me è successo che sia crashato e tornato a win facendo la tua stessa combinazione, ma a me si è spento il pc ben 2 volte ed è questo che mi preoccupa, non il fatto che sia crashato (quello è da attribuire al gioco).
Consigliavo una formattazione perchè probabilmente è un problema software..
se hai avuto BSOD (schermate blu) puoi provare a vedere nei file minidump che si creano a cosa è dovuto il crash
Ho letto velocemente che vari utenti hanno postato le temperature dei loro pc.
Il mio in modalità "High Preformance" mentre stò scrivendo ora mi da tra i 57° e i 60°.
Non è un pò eccessiva come temperatura calcolando che stò solo scrivendo e navigando???:mbe:
le mie sono in media più basse. uso high performance raramente .. e poi monto un i5 . Comunque non sono da allarme !! Soprattutto se hai il turbo attivo (cpu 100% ) direi che sono normali
ma la ventola come gira?? è rumorosa? a quella temperatura dovrebbe stare sui 2600 rpm , a meno che non abbiano modificato qualcosa nel nuovo BIOS
Ma soprattutto adesso che ho eseguito il ripristino, come faccio a trovare i driver aggionati dei vari componenti per avere il pc aggiornato???
Vado sul sito Asus e scarico quelli per il K53SV o devo cercarli manualmente? (mi riferisco + che altro ai driver della SV Intel HD3000 e quelli della SV GT540M).
piuttosto che ripristino io ti consiglierei proprio un'installazione pulita di windows (non dimenticare di fare un backup dei salvataggi di skyrim ;D ) . trovi tutto ad inizio topic. Per i driver video prendi le ultime versioni da intel e nvidia (dovrebbero essere anche loro linkate) . Sto usando gli ultimi driver nvidia (beta) e vanno bene!
Apple_81
18-01-2012, 13:37
arivato adesso il k53sv-sx622v :
la tastiera flette un pò ... ed è rumorosa ... normale ? è il mio primo notebook ...
alonenero
18-01-2012, 14:03
arivato adesso il k53sv-sx622v :
la tastiera flette un pò ... ed è rumorosa ... normale ? è il mio primo notebook ...
la tastiera è un po morbidosa.. dopo un po ti abitui .. a me non da alcun fastidio ormai!
alcuni hanno messo piccoli spessori di carta nei punti in cui flette di piu per ovviare..
Apple_81
18-01-2012, 14:16
la tastiera è un po morbidosa.. dopo un po ti abitui .. a me non da alcun fastidio ormai!
alcuni hanno messo piccoli spessori di carta nei punti in cui flette di piu per ovviare..
Ok ... Grazie mille
La prima volta che lo accendo devo calibrare la batteri , scaricarlo tutto o tenerlo sotto carica per 12 ore ...
Ok ... Grazie mille
La prima volta che lo accendo devo calibrare la batteri , scaricarlo tutto o tenerlo sotto carica per 12 ore ...
Niente 12 ore, io personalmente la usai fino al segnale di batteria scarica e la ricaricai. Una vola ricaricata, staccai l'alimentazione e feci un primo test di durata.
Apple_81
18-01-2012, 15:53
ok grazie
Il mio in modalità "High Preformance" mentre stò scrivendo ora mi da tra i 57° e i 60°.
Non è un pò eccessiva come temperatura calcolando che stò solo scrivendo e navigando???
ihmo è un tantino inutile high performace per navigare, sopratutto perchè quando si attiva il turbo core il carico di lavoro passa da tutti e 4 i core a solo i core con il turbo attivo, e poi il turbo scalda un sacco e nel editing non dà assolutamente vantaggi (ho provato con e senza turbo a edittare video e il tempo non cambiava affatto, anzi senza turbo vengono sfruttati tutti e 8 i thread della cpu), io uso sempre, per qualunque cosa la modalità risparmio energia, per navigare, film e giocare, metto bilanciato con cpu a max 99% solo per editing.
in risparmio ho impostato la cpu a max 1,2ghz a rete elettrica e 800mhz a batteria, in bilanciato a max 2,2ghx a rete elettrica e 1,2ghz a batteria, con notevoli risparmi di consumi e calore, e prestazioni =
no, con il turbo quasi 60 gradi non sono eccessivi
andrewartistomnia
18-01-2012, 17:15
Una curiosità, lo stai smontando per hobby? :P
Comunque post dietro qualcuno ha pubblicato un link ad una guida per lo smontaggio. Oltre a tutte le viti hai anche staccato il flat del touchpad?
bhe si piu o meno ..^^
.pero ieri ho provato a tirare il lettore ma non veniva fuori ... provero pure questa sera, non è che qualcuno mi potrebbi indicare la pagina ?? oppure il link?? perche con il cerca non sono pratico e mi porta su tanti altri argomenti...
ho acquistato un lettore bly ray sata e vorrei installarlo ...
e sopratutto vedere se è sata..^^
grazie ancora
alonenero
18-01-2012, 17:55
bhe si piu o meno ..^^
.pero ieri ho provato a tirare il lettore ma non veniva fuori ... provero pure questa sera, non è che qualcuno mi potrebbi indicare la pagina ?? oppure il link?? perche con il cerca non sono pratico e mi porta su tanti altri argomenti...
ho acquistato un lettore bly ray sata e vorrei installarlo ...
e sopratutto vedere se è sata..^^
grazie ancora
con questa guida un altro utente non ha avuto problemi
....
Per installarlo è relativamente semplice... devi togliere la tastiera sganciandola agendo sulle 5 clips situate sopra la prima fila di tasti in alto. poi c'è una vitina che tiene fermo il masterizzatore...sviti quella e il mast si sfila.. togli i 2 cavetti di alimentazione e sata e li metti sul caddy.. rimonti il tutto.
Più facile a farsi che a dirsi... pant pant pant...)
scusate la mia ignoranza:D , ma non sono molto pratico di aggiornamenti bios (ho aggiornato il bios del fisso con un floppy ms-dos e il netbook con un bios.exe), e il bios del asus ha come estensione .320 come lo installo?
grazie:)
metti il file su una chiavetta usb, poi avvii il note (con la chiavetta inserita) entri nel bios vai in advanced e clicchi sulla prima voce "start easy flash" e poi aggiorni
scusate la mia ignoranza:D , ma non sono molto pratico di aggiornamenti bios (ho aggiornato il bios del fisso con un floppy ms-dos e il netbook con un bios.exe), e il bios del asus ha come estensione .320 come lo installo?
grazie:)
Puoi anche utilizzare WinFlash sotto Windows, l'ho sempre usato e mai un problema.
Apple_81
18-01-2012, 22:28
Ho montato il crucial m4 ... E ho problema con i driver per il wifi ... Ho provato ad installarli tutti ma no mi vede il wifi ... !!! I driver controller pci ... E atheros non sono installati eppure ho installato tutti quelli che c'erano da scaricare !!!
Help ... Grazie
Il mioè un k53sv
tiranno71
18-01-2012, 22:37
Prova a mettere il disco di seven quello per formattare che ce in prima pagina e lo avvii dal boot e vedi se funziona, li non usa driver e niente deve funzionare per forza altrimenti hai qualche problema hardware
Provato anche questo, anche bootando da un dvd per un'installazione pulita (come spiegato nella guida) niente da fare il puntatore appare solo all'inserimento del mouse usb.
Mi sa che mi resta solo l'assistenza! La cosa che mi da piu' fastidio e' chissa' quanto se lo terranno (minimo 1 mese!) sigh!
Grazie lo stesso a tutti.
Vi aggiornero' se ritornera' mai dall'assistenza!
:muro: :muro: :muro: :muro:
otherman
18-01-2012, 23:00
ma che voi sappiate tutti i vari modelli x53sv hanno optimus o, come spererei, quelli di fascia più bassa ne sono privi?
alonenero
18-01-2012, 23:49
ma che voi sappiate tutti i vari modelli x53sv hanno optimus o, come spererei, quelli di fascia più bassa ne sono privi?
tutti quelli che montano sand bridge che io abbia visto di questa serie asus montano 2 schede video ed optimus..
tu non vuoi optimus?
cioe' vuoi un note con una sola scheda video dedicata che consumi e riscaldi , e con la batteria che duri un'ora ?
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto..! :(
Mentre stavo scrivendo, sul portatile ASUS nuovo, serie X53S (solo 3 mesi di vita), mi si è sganciato improvvisamente il tasto della lettera E, i due gancetti di platica binaca sono venuti via col tasto ad esso perfettamente attacati, o provato a reinserirli nel incastro sulla tastiera, ma non si reincastra, vedendo alcune guide ho provato a smontare i pezetti di plastica binaca che sono incastrati sotto ka suprtfice del tasto E, ho provato a reinserirli singolarmente o insieme ma non ho capito ancora come farli incastrare, non ci riesco.. se ho capito bene, la parte liscia del pezzo grande e di quello piccolo, deve essere rivolta verso la suprfice del tasto e non della tastiera
il mio tasto è estremamente simile a questo nelle immagini seguenti, se non addirittura è particamente lo stesso, tranne che per il perno metallico in alto a destra che a me e come se fosse piegato/schiacciato verso il basso orrizontalmente verso il lato inetrno, invece di essere dritto verticalmente come il perno metallico a sinitra:
http://i738.photobucket.com/albums/xx28/Algaras/Asus%20G73%20K52%20K52F%20X61G%20UL50%20G60%20keyboard%20key/00.jpg
http://i738.photobucket.com/albums/xx28/Algaras/Asus%20G73%20K52%20K52F%20X61G%20UL50%20G60%20keyboard%20key/01.jpg
http://i738.photobucket.com/albums/xx28/Algaras/Asus%20G73%20K52%20K52F%20X61G%20UL50%20G60%20keyboard%20key/02.jpg
Spero possiate aiutarmi..! :(
andrewartistomnia
19-01-2012, 08:38
con questa guida un altro utente non ha avuto problemi
si tutto sommato è semplice. però no ho scollegato nesun cavo sata viene via praticamente scorrendo e poi inserendolo ancora si attacca tutto ..
vi faro sapere ocme sta il nostro asus con il blu ray ..^^ grazie ..
(vi pongo un altra domanda.. è da un po di tempo che il programma che mi cerca gli aggiornamenti del asus non mirova nulla.. prima avevo e driver ora asus live update ... credo ... è normale che in 576 mesi non mi trova gli aggiornamenti ?.. l'ultimo aggiornamento che ho fatto è stato appunto una versione del bios .. credo .. ed asus live update...che (mi si blocca o mi dice che per permettere la corretta installazione deve essere chiuso ... e poi mi si blocca ...)
vi ringrazio gia in anticipo
---
otherman
19-01-2012, 08:50
tu non vuoi optimus?
cioe' vuoi un note con una sola scheda video dedicata che consumi e riscaldi , e con la batteria che duri un'ora ?
No, voglio un note che non mi costringa a smanettamenti atroci per metterci linux o altro...
Consigliavo una formattazione perchè probabilmente è un problema software..
se hai avuto BSOD (schermate blu) puoi provare a vedere nei file minidump che si creano a cosa è dovuto il crash
Il problema è che si spegne di botto, non da errori o schermate blu.
Lo devo riaccendere io e all'accensione vengono fuori le scritte che il sistema si è spento erroneamente.
Perdonate la mia ignoranza ma solitamente una macchina non si spegne da sola per evitare il peggio quando rileva una temperatura troppo elevata???
A Skyrim gioco con il monitor collegato alla presa VGA ma non penso sia questa la causa.
Proverò un ultima volta a giocare senza monitor collegato a Skyrim e ad un altro gioco, ma se lo dovesse fare di nuovo dovrò ricontattare l'assistenza! :bsod: :doh: :sob:
Il problema è che si spegne di botto, non da errori o schermate blu.
Lo devo riaccendere io e all'accensione vengono fuori le scritte che il sistema si è spento erroneamente.
Perdonate la mia ignoranza ma solitamente una macchina non si spegne da sola per evitare il peggio quando rileva una temperatura troppo elevata???
A Skyrim gioco con il monitor collegato alla presa VGA ma non penso sia questa la causa.
Proverò un ultima volta a giocare senza monitor collegato a Skyrim e ad un altro gioco, ma se lo dovesse fare di nuovo dovrò ricontattare l'assistenza! :bsod: :doh: :sob:
Dovresti monitorare le temperature durante il gioco, potrebbero aver rimontato male il dissipatore oppure senza rinnovare la pasta termica. Io stando solo collegato al forum mi mantengo su temperature tra 49 e 55 gradi, quindi inferiori pur avendo lo stesso processore. Non vorrei arrivare a pensare che la versione 322 del bios (che tra l'altro ancora non si vede sul sito) in qualche modo possa c'entrare.
alonenero
19-01-2012, 10:17
No, voglio un note che non mi costringa a smanettamenti atroci per metterci linux o altro...
gli smanettamenti con linux sono cosa normale :)
se ti interessa in questo topic un utente h postato una guida per far funzionare entrambe le VGA con mint (se non ricordo male lo switch era manuale) ...
basta che la cerchi ..
altrimenti ti direi di passare ad un core 2 duo e vga dedicata.. ma trovi modelli obsoleti ormai , risparmiando pure qualcosa sul prezzo.
Sotto windows , Optimus funziona in automatico , e assicura prestazioni e durata della batteria , oltre a rendere il note silenziosissimo nell'uso normale , visto che le temperature sono contenute .
Dovresti monitorare le temperature durante il gioco, potrebbero aver rimontato male il dissipatore oppure senza rinnovare la pasta termica. Io stando solo collegato al forum mi mantengo su temperature tra 49 e 55 gradi, quindi inferiori pur avendo lo stesso processore. Non vorrei arrivare a pensare che la versione 322 del bios (che tra l'altro ancora non si vede sul sito) in qualche modo possa c'entrare.
Come posso monitorare le temp mentre gioco?
Utilizzo Aida64Extreme come mi consigliava demy74?
Provo a poi vi faccio sapere.
Comunque anche a me è venuto il dubbio del bios, ma cribbio è possibile che montino un bios non testato???:muro:
Se non risolvo che faccio??? Di nuovo in assistenza??? :mad: :ncomment: :bsod: :grrr: :incazzed: :nera:
Come posso monitorare le temp mentre gioco?
Utilizzo Aida64Extreme come mi consigliava demy74?
Provo a poi vi faccio sapere.
Comunque anche a me è venuto il dubbio del bios, ma cribbio è possibile che montino un bios non testato???:muro:
Se non risolvo che faccio??? Di nuovo in assistenza??? :mad: :ncomment: :bsod: :grrr: :incazzed: :nera:
Dipende dalla causa: se è il bios potresti prima provare un downgrade, ovvero ad installare una versione precedente; se invece è legata al dissipatore allora penso che non vi siano alternative all'assistenza (per via della garanzia), considerando poi che nessuno lamenta questo problema.
alonenero
19-01-2012, 11:49
Come posso monitorare le temp mentre gioco?
Utilizzo Aida64Extreme come mi consigliava demy74?
Provo a poi vi faccio sapere.
Comunque anche a me è venuto il dubbio del bios, ma cribbio è possibile che montino un bios non testato???:muro:
Se non risolvo che faccio??? Di nuovo in assistenza??? :mad: :ncomment: :bsod: :grrr: :incazzed: :nera:
ti direi anche di provare a reinstallare il SO , il fatto che ti comunichi l'errore grave fa pensare ad un errore software..
No, voglio un note che non mi costringa a smanettamenti atroci per metterci linux o altro...
beh, con optimus su linux, non serve smanettare, non funziona punto e basta (funziona qualcosa con nvidia ion2), poi tutti smanettano per far funzionare linux, il sottoscritto compreso:)
Come posso monitorare le temp mentre gioco?
con speedfan, puoi persino visualizzare i grafici delle temperature di tutti i componenti hdd incluso, mentre con hardware monitor puoi monitorare in tempo reale anche i consumi di cpu, gpu e scheda madre, ma a mè non rileva la temperature del hdd
ragazzi dovrei aggiornare il bios... ma nel sito asus mi da come ultimo uscito il 315 :eek: come è possibile visto che il precedente è il 320??:mbe:
ciao a tutti anche io ho il seguente portatile asus x53sv-sx607v, tuttavia ho notato che cè qlc problema con l HDMI e non capisco se è un problema di scheda video o è colpa mia che non so impostarlo bene. cmq con la risoluzione full HD non si vede per niente bene, anzi si vede molto peggio che a risoluzioni più basse. ho provato in vari monitor e tv e in alcuni proprio vedo male quello dove ho ottenuto risultati migliori è con un HP Pavilion 2229h ma NON a risoluzione full hd. che bisogna fare? come scopra se è un problema del pc?
ragazzi dovrei aggiornare il bios... ma nel sito asus mi da come ultimo uscito il 315 :eek: come è possibile visto che il precedente è il 320??:mbe:
E' un errore di ordinamento, l'ultimo e il penultimo sono invertiti
ho trovato questo portatile a 375 euro... quello che mi interessa soprattutto è la portabilità (scoraggiato dai prezzi degli ultrabook mi sono ributtato su un 15") e la possibilità di giochicchiarci con qualche giochino...
mi fate un riassunto di pregi/difetti?
me lo consigliate a quel prezzo?
alonenero
19-01-2012, 16:46
ho trovato questo portatile a 375 euro... quello che mi interessa soprattutto è la portabilità (scoraggiato dai prezzi degli ultrabook mi sono ributtato su un 15") e la possibilità di giochicchiarci con qualche giochino...
mi fate un riassunto di pregi/difetti?
me lo consigliate a quel prezzo?
a quel prezzo penso sia l'offerta con I3 ..
a parte il processore (senza turbo ) il prezzo è mooolto sottocosto .. visto che monta una nvidia Gt540m (oltre la intel) e la USB3 !
Se non ti interessa la pura potenza del processore prendilo ad occhi chiusi .. non è una piuma come i netbook , ma almeno ci puoi giocare tranquillamente anche con giochi recentissimi senza rinunciare troppo ai dettagli!
ciao a tutti anche io ho il seguente portatile asus x53sv-sx607v, tuttavia ho notato che cè qlc problema con l HDMI e non capisco se è un problema di scheda video o è colpa mia che non so impostarlo bene. cmq con la risoluzione full HD non si vede per niente bene, anzi si vede molto peggio che a risoluzioni più basse. ho provato in vari monitor e tv e in alcuni proprio vedo male quello dove ho ottenuto risultati migliori è con un HP Pavilion 2229h ma NON a risoluzione full hd. che bisogna fare? come scopra se è un problema del pc?
con il mio ,attaccandolo sd un 32 " full HD a risoluzione 1920 X 1080 si vede perfetto !
quando lo attacchi devi rinunciare al doppio monitor , in quanto in quel caso la risoluzione si setta al max del pannello lcd del note (1366X768)
si tutto sommato è semplice. però no ho scollegato nesun cavo sata viene via praticamente scorrendo e poi inserendolo ancora si attacca tutto ..
vi faro sapere ocme sta il nostro asus con il blu ray ..^^ grazie ..
---
Si effettivamente è a pressione, diciamo un attacco simile a quello dell'hard disk. (I cavetti erano nel notebook dove è finito il masterizzatore dell'asus).
si effettivamente il modello è: ASUS X53SV-SX600V con I3-2330M
ma è cosi scarso come processore? l'utilizzo sarebbe con qualche software cad e qualche giochino... con sporadiche visioni di film in streaming o da hdd...
ciao a tutti anche io ho il seguente portatile asus x53sv-sx607v, tuttavia ho notato che cè qlc problema con l HDMI e non capisco se è un problema di scheda video o è colpa mia che non so impostarlo bene. cmq con la risoluzione full HD non si vede per niente bene, anzi si vede molto peggio che a risoluzioni più basse. ho provato in vari monitor e tv e in alcuni proprio vedo male quello dove ho ottenuto risultati migliori è con un HP Pavilion 2229h ma NON a risoluzione full hd. che bisogna fare? come scopra se è un problema del pc?
Daddato secondo me non hai nessun problema di scheda video, ma solamente che non hai nessun monitor o tv in grado di visualizzare il vero full HD . tanto per dirti l'hp 2229h lo ho anch'io e come risoluzione ha 1680x1050. Quindi accertati se i monitor o tv a cui lo colleghi supportino effettivamente il full hd (1920x 1080).
salve a tutti!
oggi ho comprato un asus x53sv-x600 a 375€ da mediamondo... un ottimo prodotto!!!
volevo chiedervi una cosa... sapete se, da qualche parte tra le mille mila utility, ha anche qualcosa di simile all'express gate?
anchelos
19-01-2012, 17:29
carissimi ho acquistato un fantastico Asus K53SV-SX623V, dopo aver fatto il il primo avvio il pc mia ha chiesto di fare una copia di win7 preinstallato, gli ho detto di si, mi è apparsa la schermata in cui diceva di preparare la partizione di installazione, ma durante questa fase troppo lunga , sbadatamente ho riavviato il sistema. adesso quando mi chiede di fare la copia, dopo aver confermato , mi dice che la partizione del sistema preinstallato non esiste, ma essa e ben visibile
ed è di circa 28 gb. come posso risolvere il problema??
grazie aiutooooo:doh:
Dipende dalla causa: se è il bios potresti prima provare un downgrade, ovvero ad installare una versione precedente; se invece è legata al dissipatore allora penso che non vi siano alternative all'assistenza (per via della garanzia), considerando poi che nessuno lamenta questo problema.
Volevo farlo ma winflash non ti permette di farlo il downgrade.
Dici di farlo da bios?
ti direi anche di provare a reinstallare il SO , il fatto che ti comunichi l'errore grave fa pensare ad un errore software..
Dajeeeeeee Alonenero.
L'errore che esce dopo il post iniziale è normale perchè quando il pc si spegne di botto (prova a togliere la batteria o a staccare il cavo di alimentazione di botto) il pc capisce che è stato spento non correttamente il pc!
Niente bluescreen.....niente messaggi.....si spegne!
Dopo tutti questi pro però c'è anche un contro......e cioè che mentre stavo giocando a Skyrim (la macchina me l'hanno ridata senza averla formattata...tant'è che al primo avvio ho ritrovato le mie cose ma ha impiegato parecchi minuti prima di caricare Win7) la macchina mi si è spenta da sola ben 2 volte. :mbe: :muro:
Per Skyrim anche a me è successo che sia crashato e tornato a win facendo la tua stessa combinazione, ma a me si è spento il pc ben 2 volte ed è questo che mi preoccupa, non il fatto che sia crashato (quello è da attribuire al gioco).
Il problema è che si spegne di botto, non da errori o schermate blu.
Lo devo riaccendere io e all'accensione vengono fuori le scritte che il sistema si è spento erroneamente.
L'ho scritto ben 3 volte che si spegne e basta. :muro: :D ;)
Scusa lo sfogo ma è frustrante il fatto che sia rientrato dall'assistenza e già abbia un problema!
carissimi ho acquistato un fantastico Asus K53SV-SX623V, dopo aver fatto il il primo avvio il pc mia ha chiesto di fare una copia di win7 preinstallato, gli ho detto di si, mi è apparsa la schermata in cui diceva di preparare la partizione di installazione, ma durante questa fase troppo lunga , sbadatamente ho riavviato il sistema. adesso quando mi chiede di fare la copia, dopo aver confermato , mi dice che la partizione del sistema preinstallato non esiste, ma essa e ben visibile
ed è di circa 28 gb. come posso risolvere il problema??
grazie aiutooooo:doh:
La vedo grigia perchè anche a me era successa la stessa cosa ed era stata proprio l'assistenza Asus a rimettermela la partizione di ripristino quando lo avevo inviato in riparazione la 1a volta!
Volevo farlo ma winflash non ti permette di farlo il downgrade.
Dici di farlo da bios?
A parte tutto, prima di tentare una strada per il downgrade, sarebbe interessante conoscere le temperature raggiunte dalla cpu e dalla gpu quando si verifica il problema, perchè se queste sono elevate un downgrade non risolverebbe il problema.
alonenero
19-01-2012, 17:58
Dajeeeeeee Alonenero.
L'errore che esce dopo il post iniziale è normale perchè quando il pc si spegne di botto (prova a togliere la batteria o a staccare il cavo di alimentazione di botto) il pc capisce che è stato spento non correttamente il pc!
Niente bluescreen.....niente messaggi.....si spegne!
L'ho scritto ben 3 volte che si spegne e basta. :muro: :D ;)
Scusa lo sfogo ma è frustrante il fatto che sia rientrato dall'assistenza e già abbia un problema!
La vedo grigia perchè anche a me era successa la stessa cosa ed era stata proprio l'assistenza Asus a rimettermela la partizione di ripristino quando lo avevo inviato in riparazione la 1a volta!
Il fatto che ti abbiano montato una scheda madre leggermente diversa dalla prima (USB3 , anche se ha lo stesso chipset) secondo me puo' causare alcuni problemi.
Se escludi che sia un problema di SO controlla sempe le tue temperature .. già con uso normale dovrebbero essere alte !
Potrebbe anche essere dovuto alla Nvidia... in quel caso un bel benchmark aggressivo con FurMark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/) ti toglierà ogni dubbio .. occhio a non friggerla pero'!
Comunque fare un downgrade alla 320 del bios , visto che a nessuno ha dato problemi secondo me non è una cattiva idea ..
si effettivamente il modello è: ASUS X53SV-SX600V con I3-2330M
ma è cosi scarso come processore? l'utilizzo sarebbe con qualche software cad e qualche giochino... con sporadiche visioni di film in streaming o da hdd...
il processore non è scarsissimo .. diciamo che gli manca il turbo per competere con gli i5 dell'ultima generazione ..
se poi consideri che quasi tutti noi il turbo non lo usiamo normalmente per evitare di sentire la ventola , direi che va benissimo!
Però per applicazioni cad non sarà il massimo ... Comunque puoi in un futuro , procedere all'upgrade della CPU , magari montando un I7 , quando caleranno notevolmente di prezzo .. operazione non semplicissima ma che si puo' fare !
io al posto tuo lo prenderei ad occhi chiusi .. visto che per un note un po piu' potente andresti quasi a spendere il doppio per avere del resto le altre caratteristiche
Devo utilizzare il pc in una modalità particolare per monitorare la temp no in stress? Quiet Office? Entertaiment? Battery?
Oggi mi dava sugli 80° mentre giocavo a Skyrim.:mbe:
E facendo partire lo stress test CPU di Aida64Extreme i 4 core segnavano 88°/90° in modalità High Performance.
Cmq appena arrivo a casa vi faccio sapere perchè ho lasciato il pc acceso tutto il giorno e la mugliera a controllare se si spegne con Skyrim in funzione.
Incrocio le dita altrimenti vedremo il da farsi!
Ma porc!:doh:
alonenero
19-01-2012, 18:37
Devo utilizzare il pc in una modalità particolare per monitorare la temp no in stress? Quiet Office? Entertaiment? Battery?
Oggi mi dava sugli 80° mentre giocavo a Skyrim.:mbe:
E facendo partire lo stress test CPU di Aida64Extreme i 4 core segnavano 88°/90° in modalità High Performance.
Cmq appena arrivo a casa vi faccio sapere perchè ho lasciato il pc acceso tutto il giorno e la mugliera a controllare se si spegne con Skyrim in funzione.
Incrocio le dita altrimenti vedremo il da farsi!
Ma porc!:doh:
80° sono troppi!!!!
con skyrim stavo a 60 - 65° ... vabhè che è un i5 ...
pero' 90° sono esagerati.. occhio che rischi di fondere qualcosa.
Non fare il furmark in queste condizioni ...
la ventola funziona bene?? a quelle temperature dovrebbe sembrare un elicottero!
se non è un problema di pasta termoconduttiva mancante o messa con il contagocce resta solo come ipotesi un bios buggato che mal gestisce la ventola e fa alzare la temperatura
Devo utilizzare il pc in una modalità particolare per monitorare la temp no in stress? Quiet Office? Entertaiment? Battery?
Oggi mi dava sugli 80° mentre giocavo a Skyrim.:mbe:
E facendo partire lo stress test CPU di Aida64Extreme i 4 core segnavano 88°/90° in modalità High Performance.
Cmq appena arrivo a casa vi faccio sapere perchè ho lasciato il pc acceso tutto il giorno e la mugliera a controllare se si spegne con Skyrim in funzione.
Incrocio le dita altrimenti vedremo il da farsi!
Ma porc!:doh:
Con Aida controlla la velocità della ventolina
Devo utilizzare il pc in una modalità particolare per monitorare la temp no in stress? Quiet Office? Entertaiment? Battery?
Oggi mi dava sugli 80° mentre giocavo a Skyrim.:mbe:
E facendo partire lo stress test CPU di Aida64Extreme i 4 core segnavano 88°/90° in modalità High Performance.
Cmq appena arrivo a casa vi faccio sapere perchè ho lasciato il pc acceso tutto il giorno e la mugliera a controllare se si spegne con Skyrim in funzione.
Incrocio le dita altrimenti vedremo il da farsi!
Ma porc!:doh:
Mi sembrano temperature decisamente un pò troppo alte. bisognerebbe vedere se in fase di montaggio non ti abbiano steso bene la pasta termica, o messa di scarsa qualità...se tu avessi voglia di smontare il dissipatore e mettergli magari un pò di pasta Artic silver 5 o simili dovrebbe calare di molto. Il mio con i7 e skirim va al max 68-69...(potrebbero essere i drivers video? ho i beta 290.53 e vanno benissimo -skirim gira meglio con questi ultimi)
Jio Freed
19-01-2012, 20:06
Ho da due giorni un Asus K53SV, se non sbaglio modello SX621V, quindi con l'i7 2670QM
Ho installato SpeedFan 4.45, e come lo avvio, il programma mi rileva le temperature del core, dell'hard disk e della gpu, ma non rileva le ventole.
I core hanno temperature che oscillano dai 43 ai 53 gradi (in modalità entertainment, avendolo usato per tutto il pomeriggio fino ad ora).
Un mio amico mi ha fatto notare che sono temperature altine. Io forse non me ne rendo conto, perchè è il primo portatile che possiedo. Il mio fisso gira intorno ai 30, ma non credo di poter fare paragoni perchè credo che un fisso sia molto più ventilato, e inoltre il mio monta un dissipatore molto buono.
Ho giocato per un po' a Bastion (anche se non è un gioco molto pesante) in modalità High Performance, e le temperature si mantenevano sempre intorno a quei valori.
Tastando un po' dappertutto il notebook, non mi sembra affatto caldo, giusto un po' sulla sinistra dove c'è la bocchetta dell'aria.
C'è qualche altro programma con cui posso rilevare le ventole?
Ora sto aspettando che Steam finisca di installare New Vegas e CoD 4 per vedere com'è la situazione con giochi più pesanti.
Apple_81
19-01-2012, 20:09
Ho da due giorni un Asus K53SV, se non sbaglio modello SX621V, quindi con l'i7 2670QM
Ho installato SpeedFan 4.45, e come lo avvio, il programma mi rileva le temperature del core, dell'hard disk e della gpu, ma non rileva le ventole.
I core hanno temperature che oscillano dai 43 ai 53 gradi (in modalità entertainment, avendolo usato per tutto il pomeriggio fino ad ora).
Un mio amico mi ha fatto notare che sono temperature altine. Io forse non me ne rendo conto, perchè è il primo portatile che possiedo. Il mio fisso gira intorno ai 30, ma non credo di poter fare paragoni perchè credo che un fisso sia molto più ventilato, e inoltre il mio monta un dissipatore molto buono.
Ho giocato per un po' a Bastion (anche se non è un gioco molto pesante) in modalità High Performance, e le temperature si mantenevano sempre intorno a quei valori.
Tastando un po' dappertutto il notebook, non mi sembra affatto caldo, giusto un po' sulla sinistra dove c'è la bocchetta dell'aria.
C'è qualche altro programma con cui posso rilevare le ventole?
Ora sto aspettando che Steam finisca di installare New Vegas e CoD 4 per vedere com'è la situazione con giochi più pesanti.
la gt540m del tuo è da 1gb o 2gb ?
alonenero
19-01-2012, 20:21
Ho da due giorni un Asus K53SV, se non sbaglio modello SX621V, quindi con l'i7 2670QM
Ho installato SpeedFan 4.45, e come lo avvio, il programma mi rileva le temperature del core, dell'hard disk e della gpu, ma non rileva le ventole.
I core hanno temperature che oscillano dai 43 ai 53 gradi (in modalità entertainment, avendolo usato per tutto il pomeriggio fino ad ora).
Un mio amico mi ha fatto notare che sono temperature altine. Io forse non me ne rendo conto, perchè è il primo portatile che possiedo. Il mio fisso gira intorno ai 30, ma non credo di poter fare paragoni perchè credo che un fisso sia molto più ventilato, e inoltre il mio monta un dissipatore molto buono.
Ho giocato per un po' a Bastion (anche se non è un gioco molto pesante) in modalità High Performance, e le temperature si mantenevano sempre intorno a quei valori.
Tastando un po' dappertutto il notebook, non mi sembra affatto caldo, giusto un po' sulla sinistra dove c'è la bocchetta dell'aria.
C'è qualche altro programma con cui posso rilevare le ventole?
Ora sto aspettando che Steam finisca di installare New Vegas e CoD 4 per vedere com'è la situazione con giochi più pesanti.
sono temperature normalissime .. stai tranquillo .. dentro hai un fornetto da 45W
Jio Freed
19-01-2012, 20:34
la gt540m del tuo è da 1gb o 2gb ?
1GB, mi sembra
sono temperature normalissime .. stai tranquillo .. dentro hai un fornetto da 45W
Ah ok grazie dell'info :)
Ho da due giorni un Asus K53SV, se non sbaglio modello SX621V, quindi con l'i7 2670QM
Ho installato SpeedFan 4.45, e come lo avvio, il programma mi rileva le temperature del core, dell'hard disk e della gpu, ma non rileva le ventole.
I core hanno temperature che oscillano dai 43 ai 53 gradi (in modalità entertainment, avendolo usato per tutto il pomeriggio fino ad ora).
Un mio amico mi ha fatto notare che sono temperature altine. Io forse non me ne rendo conto, perchè è il primo portatile che possiedo. Il mio fisso gira intorno ai 30, ma non credo di poter fare paragoni perchè credo che un fisso sia molto più ventilato, e inoltre il mio monta un dissipatore molto buono.
Ho giocato per un po' a Bastion (anche se non è un gioco molto pesante) in modalità High Performance, e le temperature si mantenevano sempre intorno a quei valori.
Tastando un po' dappertutto il notebook, non mi sembra affatto caldo, giusto un po' sulla sinistra dove c'è la bocchetta dell'aria.
C'è qualche altro programma con cui posso rilevare le ventole?
Ora sto aspettando che Steam finisca di installare New Vegas e CoD 4 per vedere com'è la situazione con giochi più pesanti.
La tua testimonianza non fa che confermare un'idea che ho da tempo, e cioè che tra i primi modelli (tra cui il mio) e quelli successivi, c'è una qualche differenza per cui nei primi le temperature salgono prima e di conseguenza risultano più rumorosi...
Apple_81
19-01-2012, 20:50
ho montato il crucial e installato il windows ... velocissimo !
non ho installato applicazioni (utility) di asus ... mi consigliate di installarne qualcuna ?
l'applicazione fast boot ... anch'io posso installarla ... o da problemi con l'ssd ?
grazie mille
Ciao ragazzi ho il notebook Asus x53s-607v con 8gb di RAM posso togliere i 2 banchi da 4 e montare 2 banchi da 8gb totale 16gb ? Grazie e ciao
Ciao ragazzi ho il notebook Asus x53s-607v con 8gb di RAM posso togliere i 2 banchi da 4 e montare 2 banchi da 8gb totale 16gb ? Grazie e ciao
Addirittura????? Comunque no, il massimo è 8 GB
Si può secondo me portare la RAM a 16gb in quanto il chipset hm65 supporta fino a 32 gb in 4 banchi
alonenero
19-01-2012, 21:53
Si può secondo me portare la RAM a 16gb in quanto il chipset hm65 supporta fino a 32 gb in 4 banchi
ma i banchi sono 2 .. almeno quelli montati disponibili sulla scheda madre.. ma poi con 16 Gb di ram che ci si deve fare?? :confused:
Si 2 banchi quindi 8gb x 2 16gb di ram. È una MIA curiosità e volevo togliermi questo dubbio . I computer che ho avuto hanno sempre avuto il massimo della RAM supportata
alonenero
19-01-2012, 22:30
Si 2 banchi quindi 8gb x 2 16gb di ram. È una MIA curiosità e volevo togliermi questo dubbio . I computer che ho avuto hanno sempre avuto il massimo della RAM supportata
se pero' poi ne usi un quarto serve a ben poco .. non pensi?
Si è vero ma alla fine si possono montare 16gb di RAM ?
Si è vero ma alla fine si possono montare 16gb di RAM ?
Le specifiche dicono di no
Ok ma in linea teorica si con 2 moduli da 8gb ? Me lo confermate
Astaroth75
20-01-2012, 11:05
Salve a tutti, io sarei interessato all'acquisto del K53SV-SX622V e vorrei sapere solo se il controller per l'HDD supporta almeno il SATA 2.0 in modo da poter montare un HDD da 7200 rpm in un prossimo futuro.
Qui ad esempio è riportato che il controller è sata 1.0 http://www.monclick.it/schede/asus/K...3sv-sx622v.htm , però io so che il chipset HM65 supporta il controller sata 3 o sbaglio? :mbe:
Il notebook in questione è munito di una porta usb 3.0? Qui su asusworld http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=30 viene indicata fra le specifiche, invece qui http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications riporta solo 3 usb 2.0. Boh!?!?:mbe:
Vorrei poi sapere perchè sul sito asus non si trova in elenco tra i notebook la serie x53, ve lo chiedo perchè da euronics ho trovato questo X53SX598 in offerta a 599 e da quel che ho potuto notare è praticamente identico al K53SV-SX622V con la sola differenza che l'X53 ha montati 6gb di RAM contro i 4gb del K53SV.
Girando anche tra i download del sito asus e facendo la ricerca manuale del modello non salta fuori praticamente nulla di scaricabile http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=X53&os=8 e cliccando su "specification" si apre una pagina inesistente, cosa che non accade invece per il K53SV. Euronics ce l'ho qui sotto casa e andrei a prendere subito l'X53SX598 ma non vorrei poi aver problemi nel reperire driver aggiornati visto che il download da asus è inesistente per questo modello.
Scusate per le molte domande ma di notebook non sono molto esperto. Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
Ciao a tutti...ieri ho acquistato il notebook serie x53sv con sk video gt540m da MW e devo dire che fa il suo lavoro tranne che per la gestione dell'uscita hdmi. Uso da sempre il portatile come mediacenter collegando la mia tv 42" tramite hdmi e provando il collegamento con risoluzione full hd, la qualità è pessima: immagini a scatti con video 720p, proporzioni sballate e questo perchè il tutto viene gestito dalla sk video integrata. Ho provato a selezionare in ogni voce del pannello di controllo nvdia la gt540 che monta il portatile, ho provato a cercare sul forum e oltre, ma senza soluzione. Mi affido a voi, sperando che esista una soluzione altrimenti riporto subito il portatile da mw.
fabioo123
20-01-2012, 11:29
Salve a tutti, io sarei interessato all'acquisto del K53SV-SX622V e vorrei sapere solo se il controller per l'HDD supporta almeno il SATA 2.0 in modo da poter montare un HDD da 7200 rpm in un prossimo futuro.
Qui ad esempio è riportato che il controller è sata 1.0 http://www.monclick.it/schede/asus/K...3sv-sx622v.htm , però io so che il chipset HM65 supporta il controller sata 3 o sbaglio? :mbe:
Il notebook in questione è munito di una porta usb 3.0? Qui su asusworld http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=30 viene indicata fra le specifiche, invece qui http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications riporta solo 3 usb 2.0. Boh!?!?:mbe:
Vorrei poi sapere perchè sul sito asus non si trova in elenco tra i notebook la serie x53, ve lo chiedo perchè da euronics ho trovato questo X53SX598 in offerta a 599 e da quel che ho potuto notare è praticamente identico al K53SV-SX622V con la sola differenza che l'X53 ha montati 6gb di RAM contro i 4gb del K53SV.
Girando anche tra i download del sito asus e facendo la ricerca manuale del modello non salta fuori praticamente nulla di scaricabile http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=X53&os=8 e cliccando su "specification" si apre una pagina inesistente, cosa che non accade invece per il K53SV. Euronics ce l'ho qui sotto casa e andrei a prendere subito l'X53SX598 ma non vorrei poi aver problemi nel reperire driver aggiornati visto che il download da asus è inesistente per questo modello.
Scusate per le molte domande ma di notebook non sono molto esperto. Grazie a chiunque saprà aiutarmi.
K53 e x53 sono praticamente la stessa cosa, infatti tutti noi che abbiamo l'x53 prendiamo i driver dalla sezione k53.
Per l'usb 3.0 vai a vedere di persona se la porta a sinistra a la linguetta blu.
Io ho comprato un k53 online dove non veniva segnalata la USB 3.0 e invece c'era.
fabioo123
20-01-2012, 11:33
Ciao a tutti...ieri ho acquistato il notebook serie x53sv con sk video gt540m da MW e devo dire che fa il suo lavoro tranne che per la gestione dell'uscita hdmi. Uso da sempre il portatile come mediacenter collegando la mia tv 42" tramite hdmi e provando il collegamento con risoluzione full hd, la qualità è pessima: immagini a scatti con video 720p, proporzioni sballate e questo perchè il tutto viene gestito dalla sk video integrata. Ho provato a selezionare in ogni voce del pannello di controllo nvdia la gt540 che monta il portatile, ho provato a cercare sul forum e oltre, ma senza soluzione. Mi affido a voi, sperando che esista una soluzione altrimenti riporto subito il portatile da mw.
Dal pannello Intel metti come schermo primario la tv e alza la risoluzione a 1920 x 1080.
Per le proporzioni delle immagini ci dovrebbe essere un impostazione che ti permette di regolarle meglio.
Tempo fà l'ho collegato ad una tv 42 e si vedeva bene. Non sono solo riuscito a duplicare i monitor ( praticamente o vedevo sulla tv in full hd o vedevo in entrambi i monitor a 1366 x 768)
Per gli scatti non saprei, ti converrebbe formattare.
Astaroth75
20-01-2012, 12:06
K53 e x53 sono praticamente la stessa cosa, infatti tutti noi che abbiamo l'x53 prendiamo i driver dalla sezione k53.
Per l'usb 3.0 vai a vedere di persona se la porta a sinistra a la linguetta blu.
Io ho comprato un k53 online dove non veniva segnalata la USB 3.0 e invece c'era.
OK grazie per la risposta ora ho le idee un pochino più chiare, senti ma volendo anche per aggiornare il bios va bene quello che sta nella sezione K53?
alonenero
20-01-2012, 12:15
OK grazie per la risposta ora ho le idee un pochino più chiare, senti ma volendo anche per aggiornare il bios va bene quello che sta nella sezione K53?
si certo .. x53sv e k53sv sono la stessa cosa !
Salve a tutti, io sarei interessato all'acquisto del K53SV-SX622V e vorrei sapere solo se il controller per l'HDD supporta almeno il SATA 2.0 in modo da poter montare un HDD da 7200 rpm in un prossimo futuro.
Il controller è sata 3 .. puoi mettere anche SSD tranquillamente
Astaroth75
20-01-2012, 12:25
si certo .. x53sv e k53sv sono la stessa cosa !
Scusa ma da euronics si legge X53SX598, non di X53SV http://www.tamtamofferte.com/scheda-prodotto.asp?id=28056&fr=1
X53SX, X53SV e K53SV sono quindi la medesima cosa?
magikomiki
20-01-2012, 12:33
ciao ragazzi mi unisco anche io alla discussione.. io ho il fratello maggiore il x53s con i7 2630qm 8 gb di ram 750 gb di ram.. e ahime una misera nvidia 520mx.. il computer devo dire che va parecchio bene non mi si blocca è sempre pronto.. l'unico problema è l'accensione da dopo gli aggiornamenti di windows è rallentato parecchio ci mette all'incirca un minuto- un minuto e mezzo a essere pronto... (dopo l'accensione non da nessun problema molto reattivo e veloce) ho gia tolto programmi servizi e programmi all'avvio... secondo voi???
un altra domanda con un ssd migliora parecchio il pc'???
Ciao... Ho anche io questo notebook. Modello con i7 2670 e scheda nvidia gt540m da 2 giga... Ho un problema.. Ho acquistato il kit nvidia 3D vision perché è compatibile con la mia scheda video... Peró non riesco a farlo funzionare perché il tutto viene gestito dalla scheda video Intel.. Non c'è in modo x disattivare la Intel ed usare solo la nvidia? Sto da giorni a provare... Ma niente...
magikomiki
20-01-2012, 12:39
curiosita a te ad accendersi quanto ci mette??
Apple_81
20-01-2012, 12:41
i punteggi del windows con la mia gt540m da 1gb sono :
5.3 per Prestazioni desktop per widows aero
e
6,6 per Prestazioni grafica 3D per applicazioni bussiness e giochi
che dite sono in linea con voi ?
grazie mille
A me ci mette circa un minuto e mezzo ad accendersi... Pero ora sono disperato x questo problema... Ho speso 150€ x gli occhialini 3D che sono compatibili con scheda nvidia e x colpa della Intel non vanno....
magikomiki
20-01-2012, 12:46
vai su pannello di controllo nvidia e guarda che ci dovrebbe essere l'impostazione per scegliere quale scheda video usare imposta l'nvidia e prova
vai su pannello di controllo nvidia e guarda che ci dovrebbe essere l'impostazione per scegliere quale scheda video usare imposta l'nvidia e prova
Già fatto... Ma e lo stesso... Perché
Lui di base usa sempre la Intel.... Devo proprio toglierla....
Ho provato a disattivarla... Ma facendo così non funziona neanche la nvidia :(
Ciao... Ho anche io questo notebook. Modello con i7 2670 e scheda nvidia gt540m da 2 giga... Ho un problema.. Ho acquistato il kit nvidia 3D vision perché è compatibile con la mia scheda video... Peró non riesco a farlo funzionare perché il tutto viene gestito dalla scheda video Intel.. Non c'è in modo x disattivare la Intel ed usare solo la nvidia? Sto da giorni a provare... Ma niente...
potrebbe essere che devi usare dei driver nvidia vecchi... prova a leggere sul forum del 3dvision...
Ciao a tutti...ieri ho acquistato il notebook serie x53sv con sk video gt540m da MW e devo dire che fa il suo lavoro tranne che per la gestione dell'uscita hdmi. Uso da sempre il portatile come mediacenter collegando la mia tv 42" tramite hdmi e provando il collegamento con risoluzione full hd, la qualità è pessima: immagini a scatti con video 720p, proporzioni sballate e questo perchè il tutto viene gestito dalla sk video integrata. Ho provato a selezionare in ogni voce del pannello di controllo nvdia la gt540 che monta il portatile, ho provato a cercare sul forum e oltre, ma senza soluzione. Mi affido a voi, sperando che esista una soluzione altrimenti riporto subito il portatile da mw.
Io lo uso spesso collegato in hdmi all'HT+tv e non ho mai avuto problemi in 1080p ne per il video ne per l'audio, funzionano entrambi perfettamente...
Hai aggiornato i driver della intel?
alonenero
20-01-2012, 13:08
Scusa ma da euronics si legge X53SX598, non di X53SV http://www.tamtamofferte.com/scheda-prodotto.asp?id=28056&fr=1
X53SX, X53SV e K53SV sono quindi la medesima cosa?
di base sono tutti uguali .. cambia qualche particolare , come HD, scheda video , usb3 , BT .
Molte catene di elettronica si fanno fare alcune versioni particolari per venderle sottocosto e capita che il nome sia leggermente diverso. Non esistendo sul sito ASUS (ancora) puoi fare riferimento al k53sv o X53sv .
ciao ragazzi mi unisco anche io alla discussione.. io ho il fratello maggiore il x53s con i7 2630qm 8 gb di ram 750 gb di ram.. e ahime una misera nvidia 520mx.. il computer devo dire che va parecchio bene non mi si blocca è sempre pronto.. l'unico problema è l'accensione da dopo gli aggiornamenti di windows è rallentato parecchio ci mette all'incirca un minuto- un minuto e mezzo a essere pronto... (dopo l'accensione non da nessun problema molto reattivo e veloce) ho gia tolto programmi servizi e programmi all'avvio... secondo voi???
un altra domanda con un ssd migliora parecchio il pc'???
la lentezza in avvio è dovuto all'HD grosso ma lento . Inoltre windows 7 usa una funzione chiamata superfetch per richiamare più velocemente i programmi spesso utilizzati.. all'inizio puo' capitare che l'avvio sia lento per questo motivo .. usandolo la situazione migliora.
con un SSD il note si avvia in 7-8 secondi .. direi che è tutto un altro mondo
secondo voi quando sara' il momento migliore per prendere l'ssd? mi pare di aver capito che usciranno delle nuove serie a breve... confermate?
Astaroth75
20-01-2012, 13:30
di base sono tutti uguali .. cambia qualche particolare , come HD, scheda video , usb3 , BT .
Molte catene di elettronica si fanno fare alcune versioni particolari per venderle sottocosto e capita che il nome sia leggermente diverso. Non esistendo sul sito ASUS (ancora) puoi fare riferimento al k53sv o X53sv.
Quindi se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
Apple_81
20-01-2012, 13:31
secondo voi quando sara' il momento migliore per prendere l'ssd? mi pare di aver capito che usciranno delle nuove serie a breve... confermate?
... un buon ssd come il crucial lo paghi 160 euro circa e cmq va 10 volte più veloce di un hd normale ...
per quello che vale ... non sono niente !!!
Apple_81
20-01-2012, 13:32
i punteggi del windows con la mia gt540m da 1gb sono :
5.3 per Prestazioni desktop per widows aero
e
6,6 per Prestazioni grafica 3D per applicazioni bussiness e giochi
che dite sono in linea con voi ?
grazie mille
nessun mi risposnde ...
ma i banchi sono 2
nel mio caso gli slot ram sono 4, quindi 4x8gb:D
io credo che 4x4gb li supporti
nessun mi risposnde ...
io ho 5,4 e 6,7
questo è il momento ... un buon ssd come il crucial lo paghi 160 euro circa e cmq va 10 volte più veloce di un hd normale ...
infatti stavo guardando che con 200 euro prendo l'm4 da 120gb e 8gb di ram (4+4), sono molto tentato...
Apple_81
20-01-2012, 13:42
infatti stavo guardando che con 200 euro prendo l'm4 da 120gb e 8gb di ram (4+4), sono molto tentato...
le ram quali ... ?
Apple_81
20-01-2012, 13:51
nel mio caso gli slot ram sono 4, quindi 4x8gb:D
io credo che 4x4gb li supporti
io ho 5,4 e 6,7
la tua gt540m ha 2gb di ram video ... giusto ?
Jio Freed
20-01-2012, 13:56
Gente, non mi funzionano più alcune scorciatoie del pulsante Fn.
Ad esempio, quelle della luminosità della calcolatrice, della sleep mode funzionano, ma altre molto importanti come il cambio di modalità performance, il volume (+,- e muto) e del wi fi non vanno.
Dove posso controllare cosa non va?
alonenero
20-01-2012, 13:59
Gente, non mi funzionano più alcune scorciatoie del pulsante Fn.
Ad esempio, quelle della luminosità della calcolatrice, della sleep mode funzionano, ma altre molto importanti come il cambio di modalità performance, il volume (+,- e muto) e del wi fi non vanno.
Dove posso controllare cosa non va?
hai disabilitato qualche ATK dall'avvio?
se così non fosse reinstalla
KB_filter e ATKPackage
Jio Freed
20-01-2012, 14:21
hai disabilitato qualche ATK dall'avvio?
se così non fosse reinstalla
KB_filter e ATKPackage
Ho reinstallato l'ATK e ora va tutto, grazie!
Astaroth75
20-01-2012, 14:58
Quindi se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
Volevo sapere inoltre se il controller per questi X53/K53 è sata 1.0 come qui riportato http://www.monclick.it/schede/asus/K...3sv-sx622v.htm o sata 3.0. Io so che il chipset HM65 supporta il controller sata 3 o sbaglio? Spero che sia almeno un sata 2 in modo da poter sfruttare meglio la velocità di un eventuale HD da 7200 se un giorno volessi sostituire quello di serie.
fabioo123
20-01-2012, 15:02
Quindi se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
Volevo sapere inoltre se il controller per questi X53/K53 è sata 1.0 come qui riportato http://www.monclick.it/schede/asus/K...3sv-sx622v.htm o sata 3.0. Io so che il chipset HM65 supporta il controller sata 3 o sbaglio? Spero che sia almeno un sata 2 in modo da poter sfruttare meglio la velocità di un eventuale HD da 7200 se un giorno volessi sostituire quello di serie.
sata 3, credo che il sata uno neanche esista piu..
ciao io ho il notebook asus X53SV-607V con 8gb di ram posso espanderlo a 16gb ? tonyxx dice di avere 4 slot ma posso confermare che avendo lo stesso modello ha solo 2 slot per la ram.
io volevo sostituire i 2 banchi da 4gb ed inserire 2 da 8gb per non perdere il dual channel.
Astaroth75
20-01-2012, 15:20
sata 3, credo che il sata uno neanche esista piu..
Perfetto, avrei bisogno solo di un'ultimissima info: se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
alonenero
20-01-2012, 16:08
ciao io ho il notebook asus X53SV-607V con 8gb di ram posso espanderlo a 16gb ? tonyxx dice di avere 4 slot ma posso confermare che avendo lo stesso modello ha solo 2 slot per la ram.
io volevo sostituire i 2 banchi da 4gb ed inserire 2 da 8gb per non perdere il dual channel.
Addirittura????? Comunque no, il massimo è 8 GB
Le specifiche dicono di no
chiedendo la stessa cosa la risposta è sempre la stessa !
le specifiche sul sito asus sono chiare
Chipset Intel® HM65 Express Chipset
Memoria DDR3 1333 MHz SDRAM, 2 x SO-DIMM socket for expansion up to 8 G SDRAM
e comunque ti ripeto che 8 Gb sono sufficienti a tutti gli usi ,visto che difficilmente andresti a saturarli . Se hai ancora l'Hard disk originale pensa piuttosto a cambiare quello che limita enormemente le prestazioni!
Perfetto, avrei bisogno solo di un'ultimissima info: se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
Sicuramente andranno bene quei driver !
Asus non rilascia prodotti senza fornire support sul loro sito .. quindi non ti preoccupare!
scusa ma pensando che altri notebook con lo stesso chipset supportano fino a 16gb (8x2) quindi ero convinto che anche il nostro x53s arrivasse a 16gb.
Comunque ho cambiato il disco con un momentus xt da 500gb e va già molto meglio rispetto all'originale toshiba 5400giri 500gb
alonenero
20-01-2012, 16:42
scusa ma pensando che altri notebook con lo stesso chipset supportano fino a 16gb (8x2) quindi ero convinto che anche il nostro x53s arrivasse a 16gb.
Comunque ho cambiato il disco con un momentus xt da 500gb e va già molto meglio rispetto all'originale toshiba 5400giri 500gb
questa serie da specifiche supporta 8 Gb . Oltre che dal chipset dipende anche dal BIOS e da appunto quanti banchi ci sono disponibili.
Altre serie piu' costose .. tipo la serie N supportano 16 Gb con i quad core , ma comunque sempre 4 Gb X 4 banchi .. non ho visto note con questo chipset che supportano banchi da 8 Gb.
se vuoi toglierti questo dubbio , manda una mail al supporto Asus.
ma cambiando disco con un ssd c'è modo di tenere quello da 500gb come secondario attaccandolo al posto del lettore cd?
perchè 120 gb mi sembrano un pò pochini...
altra cosa, ma quindi non basta mettere i driver intel e nvidia scaricandoli dai rispettivi siti per far funzionare lo switch?
Come faccio a leggere i rpm della ventola? Speedfan NON li misura. Grazie.
tonyxx dice di avere 4 slot ma posso confermare che avendo lo stesso modello ha solo 2 slot per la ram.
già, almeno così dice cpu-z il vano ram non l' ho ancora aperto
Come faccio a leggere i rpm della ventola? Speedfan NON li misura. Grazie.
aida64
ma cambiando disco con un ssd c'è modo di tenere quello da 500gb come secondario attaccandolo al posto del lettore cd?
perchè 120 gb mi sembrano un pò pochini...
altra cosa, ma quindi non basta mettere i driver intel e nvidia scaricandoli dai rispettivi siti per far funzionare lo switch?
si, il problema è trovare un caddy hard disk compatibile
già 120gb bastano appena per os e programmi
si, certo i driver video è bene scaricarli dai siti intel e nvidia dato che lì sono più aggiornati, si, per lo switch devono essere installati entrambi, prima bisogna installare i driver intel mi raccomando.
riguardo alla ram massima limitata a 8gb, bisogna considerare che un netbook con c-60 (acer 722 mi sembra) funziona perfettamente con 8gb di ram, contro quello che dice il produttore
potrebbe essere che devi usare dei driver nvidia vecchi... prova a leggere sul forum del 3dvision...
niente da fare... ho provato di tutto... l'unico modo sarebbe disattivare la scheda video intel... ma come faccio.. dal bios non me lo fa fare.... uff sto pensando di venderlo:mc:
Predator_ISR
20-01-2012, 18:10
niente da fare... ho provato di tutto... l'unico modo sarebbe disattivare la scheda video intel... ma come faccio.. dal bios non me lo fa fare.... uff sto pensando di venderlo:mc:
Hi Brother,
come sei messo ad inglese?
te lo chiedo perche' se vuoi prova al link che ti posto.
Io per l'altro portatile (Sony FZ) circa la scheda video (Nvidia) li ho risolto.
http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html
Ovvio che devi cercarti la discussione relativa a questo portatile e devi anche iscriverti perche' puo' darsi che devi moddare qualcosa e per scaricare il pezzo da moddare devi essere iscritto, oltre al fatto che puoi postare anche li circa il tuo problema.
Hope it help.
aida64
Sei sicuro? Speedfan sembra proprio non trovare il controller della ventolina. E' presente sul mio modello (v. Firma) ?. E poi conosci forse un programma freeware? Grazie.
Sei sicuro? Speedfan sembra proprio non trovare il controller della ventolina. E' presente sul mio modello (v. Firma) ?. E poi conosci forse un programma freeware? Grazie.
Anche sul mio Speedfan non rileva mentre Aida64 rileva tutto perfettamente
Hi Brother,
come sei messo ad inglese?
te lo chiedo perche' se vuoi prova al link che ti posto.
Io per l'altro portatile (Sony FZ) circa la scheda video (Nvidia) li ho risolto.
http://forum.notebookreview.com/sony/429745-windows-7-clean-install-guide-vaio-fz.html
Ovvio che devi cercarti la discussione relativa a questo portatile e devi anche iscriverti perche' puo' darsi che devi moddare qualcosa e per scaricare il pezzo da moddare devi essere iscritto, oltre al fatto che puoi postare anche li circa il tuo problema.
Hope it help.
tu che problema avevi?
Astaroth75
20-01-2012, 18:21
Allora, alla fine ho preso da euronics sotto casa mia questo X53SX598 e come sospettavo avevano sbagliato a scrivere il codice del prodotto: sulla scatola e sulla parte inferiore del notebook è riportata la scritta X53SV-SX598. Quindi fa parte a tutti gli effetti della serie X53SV (o K53SV che dir si voglia visto che son la medesima cosa). Ottimo, così non ho più il timore per la reperibilità di driver aggiornati e bios, visto che come mi è stato detto in precedenza vanno benone quelli del K53SV. Anche sulla scatola fra l'altro riporta "MB ver.: K53SV" (che credo significhi mother board K53SV). Sono contentissimo dell'acquisto anche perchè per lo stesso prezzo del K53SV-SX622V (che avevo inizialmente adocchiato) mi ritrovo con una RAM da 6GB invece di 4GB, e c'è pure l'USB 3.0.
Secondo me ora come ora per 599€ non si trova un notebook equipaggiato con I7 migliore di questo.
Grazie a tutti per l'aiuto e le risposte immediate.
alonenero
20-01-2012, 18:58
niente da fare... ho provato di tutto... l'unico modo sarebbe disattivare la scheda video intel... ma come faccio.. dal bios non me lo fa fare.... uff sto pensando di venderlo:mc:
allora : la Nvidia si attiva quando c'e' bisogno ! sia sull'LCD che sul monitor esterno!
Ho collegato tramite HDMI ad un 32" full HD ed automaticamente si è settato a 1920X768 !
Per far partire un player video con la Nvidia basta fare tasto destro sull'eseguibile e selezionare : esegui con processore grafico ad alte prestazioni
Non so quale programma stai usando come player , ma con gli ultimi driver nvidia non funziona lo switch su powerdvd , nemmeno con i beta.
Ad un altro utente con i penultimi (ufficiali) andava PowerDvd + Nvidia. E' un bug noto e Nvidia e Cyberlink stanno collaborando per risolverlo!
Io uso con la Nvidia (per i filmati in HD ) BSplayer 2.57 .
Non ho provato il 3D nvidia non avendo occhiali , ma ti consiglio di fare una capatina sul loro forum , potresti trovare qualcosa a riguardo (ho letto di sfuggita qualcosa relativa ad optimus e 3d vision)
PS: assicurati di non essere con un profilo di risparmio energetico... in quel caso anche la INTEL funziona a frequenze minori ..
già, almeno così dice cpu-z il vano ram non l' ho ancora aperto
ahhh , anche a me CPU-z riconosce 4 slot , ma fisicamente sono 2 !
Nella serie N invece ne hanno proprio messi 4 !
@ Poncio , se riesci a procurarti un modulo SODimm da 8 gb (anche in prestito ) prova e vedi se è supportato . Mi sa che è l'unica cosa che puoi fare ...
allora : la Nvidia si attiva quando c'e' bisogno ! sia sull'LCD che sul monitor esterno!
Ho collegato tramite HDMI ad un 32" full HD ed automaticamente si è settato a 1920X768 !
Per far partire un player video con la Nvidia basta fare tasto destro sull'eseguibile e selezionare : esegui con processore grafico ad alte prestazioni
Non so quale programma stai usando come player , ma con gli ultimi driver nvidia non funziona lo switch su powerdvd , nemmeno con i beta.
Ad un altro utente con i penultimi (ufficiali) andava PowerDvd + Nvidia. E' un bug noto e Nvidia e Cyberlink stanno collaborando per risolverlo!
Io uso con la Nvidia (per i filmati in HD ) BSplayer 2.57 .
Non ho provato il 3D nvidia non avendo occhiali , ma ti consiglio di fare una capatina sul loro forum , potresti trovare qualcosa a riguardo (ho letto di sfuggita qualcosa relativa ad optimus e 3d vision)
PS: assicurati di non essere con un profilo di risparmio energetico... in quel caso anche la INTEL funziona a frequenze minori ..
ahhh , anche a me CPU-z riconosce 4 slot , ma fisicamente sono 2 !
Nella serie N invece ne hanno proprio messi 4 !
@ Poncio , se riesci a procurarti un modulo SODimm da 8 gb (anche in prestito ) prova e vedi se è supportato . Mi sa che è l'unica cosa che puoi fare ...
io per il 3d vision devo collegare il monitor che supporta il 3d all'hdmi del computer.... il problema è che l'hdmi di questi asus sono collegati alla scheda intel e non a quella nvidia.... e davvero assurdo...
alonenero
20-01-2012, 19:43
io per il 3d vision devo collegare il monitor che supporta il 3d all'hdmi del computer.... il problema è che l'hdmi di questi asus sono collegati alla scheda intel e non a quella nvidia.... e davvero assurdo...
hai ragione.. in questo caso non penso tu possa risolvere via software
se mastichi un po di inglese , in questo articolo (http://3dvision-blog.com/nvidia-optimus-technology-and-3d-vision-dont-go-well-together/) è chiaramente spiegato.
A voi funziona il sito web ASUS per il download degli aggiornamenti driver e software? Ha sempre funzionato ma in questo momento a me da errore interno del server...
alonenero
20-01-2012, 21:09
A voi funziona il sito web ASUS per il download degli aggiornamenti driver e software? Ha sempre funzionato ma in questo momento a me da errore interno del server...
a me funge.. magari stavano aggiornando i server
Rasoiokia
20-01-2012, 21:11
ciao a tutti , mi iscrivo perchè ho preso un X53S (quello in firma) qulcuno che segue il 3d monta M4 di crucial ?
ciao ragazzi mi unisco anche io alla discussione.. io ho il fratello maggiore il x53s con i7 2630qm 8 gb di ram 750 gb di ram.. e ahime una misera nvidia 520mx.. il computer devo dire che va parecchio bene non mi si blocca è sempre pronto.. l'unico problema è l'accensione da dopo gli aggiornamenti di windows è rallentato parecchio ci mette all'incirca un minuto- un minuto e mezzo a essere pronto... (dopo l'accensione non da nessun problema molto reattivo e veloce) ho gia tolto programmi servizi e programmi all'avvio... secondo voi???
un altra domanda con un ssd migliora parecchio il pc'???
Migliora parecchio?? Ora a ssd quasi pieno (solamente per vedere il comportamento da pieno, che notoriamente vede gli ssd con controller sandforce ridurre abbastanza le prestazioni) da quando premo il pulsante di accensione a quando ho il desktop con 6 gadget e una decina di programmi in avvio automatico e "pronto all'uso" passano circa 17-18 secondi.
Con ssd senza gadget e solo antivirus e 2-3 programmini in automatico solo 13 secondi.
Per non parlare della reattività fulminea nell'aprire i programmi.Siamo su un'altro pianeta davvero rispetto all'originale. Ti abitui un pò e non torneresti indietro nemmeno se ti pagano..:)
Un ssd rende giustizia a un notebook che con un hdd normale è letteralmente soffocato e sprecato. Se uno prende un notebook con i7 e lo lascia con lhd da 5400 giri è come avere una ferrari col motore della panda 30... un'offesa al povero sandy bridge che c'è dentro...hehe
Quindi se prendo questo X53SX598 posso star tranquillo al 100% e scaricare driver e bios dalla sezione K53SV o X53SV di Asus?
Volevo sapere inoltre se il controller per questi X53/K53 è sata 1.0 come qui riportato http://www.monclick.it/schede/asus/K...3sv-sx622v.htm o sata 3.0. Io so che il chipset HM65 supporta il controller sata 3 o sbaglio? Spero che sia almeno un sata 2 in modo da poter sfruttare meglio la velocità di un eventuale HD da 7200 se un giorno volessi sostituire quello di serie.
vai tranquillo. Vai nella sezione K53 sv. Sono la stessa cosa
nessun mi risposnde ...
A me con la stessa tua scheda fa 5,7 e 6,7 rispettivamente, ma secondo me è questione di drivers.
Per la integrata vai sul sito intel e scaricati l'ultima versione selezionando da sinistra Graphics --al centro "processor graphics" e a destra " 2nd generation intel core proc with HD graphics 2000-3000.
Per la nvidia scaricati l'ultima beta che va molto bene.
Apple_81
20-01-2012, 21:40
A me con la stessa tua scheda fa 5,7 e 6,7 rispettivamente, ma secondo me è questione di drivers.
Per la integrata vai sul sito intel e scaricati l'ultima versione selezionando da sinistra Graphics --al centro "processor graphics" e a destra " 2nd generation intel core proc with HD graphics 2000-3000.
Per la nvidia scaricati l'ultima beta che va molto bene.
il mio con gli ultimi driver ... perchè ho formatatto sono
5.3 e 6.6 ... e ho la gt540m da 1gb ... tu hai quella da 1gb o 2gb ?
cmq penso di essere in linea
cmq la tastiera la trovo troppo morbida ... rumorosa e alcuni tasti non sono perfetti , come se si bloccssero ! solo io mi lamento .. cmq domani se mi trovo vado da mw a vedere se anche gli altri k53 o x53 hanno lo stesso problema !
roadrunner
20-01-2012, 21:46
ciao a tutti , mi iscrivo perchè ho preso un X53S (quello in firma) qulcuno che segue il 3d monta M4 di crucial ?
Io, perchè?
Predator_ISR
20-01-2012, 21:53
tu che problema avevi?
..... Che a seguito della "morte" dell'HDD nel sostituirlo decisi di passare a Win7 (32 bit); senza driver video idoneo (Nvidia) utilizzando quello disponibile su Win7 significava che la scheda scaldava molto ed avevo "1" come prestazione del sistema sia nella scheda video che nella grafica giochi, inoltre non mi permetteva di collegarlo allo schermo esterno via hdmi (non vedeva ne la scheda video ne il monitor esterno).
Attualmente, grazie all'installazione dei driver Nvidia aggiornati e compotabili con Win7, il rate attuale e' pari rispettivamente a 5.4 per aero, e di 4.7 su prestazioni grafica 3D, niente male direi, aggiungo che anche il calore che esce dalla griglia laterale mi sembra di temperatura + bassa, il che mi fa stare + tranquillo circa l'affidabilita' della scheda video, sembra che quest'ultima sia il tallone d'achille di quella serie di laptop Sony.
Rasoiokia
20-01-2012, 22:03
Io, perchè?
Perchè domani vado a prenderne uno da 128 e volevo essere sicuro che non desse problemi oltre a te ho sentito in pm Apple_81 (che segue questo 3d) e a lui è andato tutto liscio all'installazione, insomma volevo conferme, al limite qualche dritta :D
il mio con gli ultimi driver ... perchè ho formatatto sono
5.3 e 6.6 ... e ho la gt540m da 1gb ... tu hai quella da 1gb o 2gb ?
cmq penso di essere in linea
cmq la tastiera la trovo troppo morbida ... rumorosa e alcuni tasti non sono perfetti , come se si bloccssero ! solo io mi lamento .. cmq domani se mi trovo vado da mw a vedere se anche gli altri k53 o x53 hanno lo stesso problema !
Si anche io ho installato su ssd (samsung) e la scheda video è come la tua da 1 gb. Comunque non farei troppo affidamento sugli indici prestazioni windows in quanto cambiavano quasi dopo ogni aggiornamento.
La mia tastiera non è messa cosi male come la tua. Comunque uso spesso una VERA tastiera wifi e mi trovo benissimo quando lo uso a casa o ci gioco.
Apple_81
20-01-2012, 22:44
Si anche io ho installato su ssd (samsung) e la scheda video è come la tua da 1 gb. Comunque non farei troppo affidamento sugli indici prestazioni windows in quanto cambiavano quasi dopo ogni aggiornamento.
La mia tastiera non è messa cosi male come la tua. Comunque uso spesso una VERA tastiera wifi e mi trovo benissimo quando lo uso a casa o ci gioco.
penso di usare questa tastiera anche per giocare ... tanto cmq si può sempre cambiare se si dovesse rompere ...
rischio0
21-01-2012, 00:21
ragazzi una informazione:
premetto che io ho il modello in offerta da mediaworld (a dicembre) con I7;
per chi ha sostituito l'hdd con una ssd vorrei chiedere se e' una operazione complicata,bisogna smontare mezzo portatile per arrivare all'hard disk?
serve qualche adattatore a parte per montare l'ssd?e in ultimo:dato che occupa meno spazio di un hard disk come lo avete allogiato in modo che non si muova???
ragazzi una informazione:
premetto che io ho il modello in offerta da mediaworld (a dicembre) con I7;
per chi ha sostituito l'hdd con una ssd vorrei chiedere se e' una operazione complicata,bisogna smontare mezzo portatile per arrivare all'hard disk?
serve qualche adattatore a parte per montare l'ssd?e in ultimo:dato che occupa meno spazio di un hard disk come lo avete allogiato in modo che non si muova???
Assolutamente facile... gira il notebook. Svita le due vitine del coperchio (sotto il pad) sulla sinistra vedi l'hard disk che è avvitato ad una staffa metallica. Svita le vitine che vedi sulla staffa e sfila l'hard disk spingendolo delicatamente verso sinistra. L'hard disk è tolto. ora svitalo dalla staffa.. sono 4 vitine mi sembra... monta al posto suo l'ssd e re-infila il tutto e riavvita... fatto... serve solo un cacciavitino a stella sottile. Tempo 4 minuti circa..
a me funge.. magari stavano aggiornando i server
Grazie alonenero per la risposta. In effetti oggi mi funzionano.
Apple_81
21-01-2012, 08:22
effetticamente gli 8gb servono ... ? con ssd il notebook è irriconoscibile ... ma gli 8gb che cosa mi daranno ?
grazie
Per la nvidia scaricati l'ultima beta che va molto bene.
Sul sito però la GT 540 NON compare tra i prodotti supportati. C'è la 530 e la 545, ma non la 540. Chissà perchè?
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
rischio0
21-01-2012, 09:03
Assolutamente facile... gira il notebook. Svita le due vitine del coperchio (sotto il pad) sulla sinistra vedi l'hard disk che è avvitato ad una staffa metallica. Svita le vitine che vedi sulla staffa e sfila l'hard disk spingendolo delicatamente verso sinistra. L'hard disk è tolto. ora svitalo dalla staffa.. sono 4 vitine mi sembra... monta al posto suo l'ssd e re-infila il tutto e riavvita... fatto... serve solo un cacciavitino a stella sottile. Tempo 4 minuti circa..
troppo gentile per la spiegazione grazie!no mi resta che scegliere quale ssd acquistare ed eventualmente aspettare un pochetto sperando scendano di prezzo!:D
Sul sito però la GT 540 NON compare tra i prodotti supportati. C'è la 530 e la 545, ma non la 540. Chissà perchè?
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
Devi selezionare la serie 500 per notebooks:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
Devi selezionare la serie 500 per notebooks:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
Perfetto! Grazie. Quali miglioramenti hai notato con il nuovo driver beta?
roadrunner
21-01-2012, 09:56
Perchè domani vado a prenderne uno da 128 e volevo essere sicuro che non desse problemi oltre a te ho sentito in pm Apple_81 (che segue questo 3d) e a lui è andato tutto liscio all'installazione, insomma volevo conferme, al limite qualche dritta :D
tutto liscio come l'olio....ho anche fatto i 2 upgrade del firmware
roadrunner
21-01-2012, 09:57
effetticamente gli 8gb servono ... ? con ssd il notebook è irriconoscibile ... ma gli 8gb che cosa mi daranno ?
grazie
danno danno.....poi dipende da che uso fai del NB, ma a me han dato!!
alonenero
21-01-2012, 10:07
Sul sito però la GT 540 NON compare tra i prodotti supportati. C'è la 530 e la 545, ma non la 540. Chissà perchè?
http://www.nvidia.it/object/win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html
devi selezionare 500M nella ricerca , la M sta per Mobile ..
ti linko gli ultimi driver :
285.62 WHQL (http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-285.62-whql-driver-it.html)
290.53 BETA (http://www.nvidia.it/content/DriverDownload-March2009/confirmation.php?url=/Windows/290.53/290.53-notebook-win7-winvista-64bit-international-beta.exe&lang=it&type=GeForce%20M)
EDIT:scaricandoli direttamente dal sito , mi ha preso i 32 bit benchè avessi selezionato 64Bit ;Hanno un errore nel link del tasto!
ho provveduto ad editare a mano il link di download sostituendo 32 con 64 e adesso sto scaricando quelli giusti .. ho corretto anche il link di sopra.
per la versione Mobile hanno rilasciato dei nuovi beta (queli di sopra) il 21/12 . Nel changelog si parla di incrementi per skyrim anche del 25% , oltre alla correzione di alcuni bug.
changelog
Novità per la versione 290.53
Ottimizzazioni per The Elder Scrolls V: Skyrim
Aumento delle prestazioni sino al 25% in The Elder Scrolls V: Skyrim rispetto ai 290.53 driver 290.53 (misurato con GeForce GTX 560 con impostazioni 19x10 Ultra – Indoor Scene). I risultati effettivi possono variare in base alla GPU, alla configurazione del sistema e alla ubicazione all’interno del gioco:
Per una guida completa delle ottimizzazioni di Skyrim, visitare GeForce UK.
NVIDIA SLI
Aggiunta di profili SLI di Trine 2, WRC 2: FIA World Rally Championship 2011 e Afterfall: InSanity.
3D Vision
Fixes issues with Call of Duty Modern Warfare 3 not launching into 3D Vision mode
Added new 3D Vision laser sight /crosshair options to better match The Elder Scrolls Skyrim crosshairs
Aggiunti o aggiornati i seguenti profili di gioco di 3D Vision:
AaaaaAAaaaAAAaaAAAAaAAAAA!!! for the Awesome – classificato Buono
The Adventures of Tintin: The Game – classificazione cambiata a 3D Vision-Ready
Assassin’s Creed: Revelations – classificato Discreto
Driver San Francisco – classificazione cambiata a 3D Vision-Ready
Elder Scrolls V: Skyrim – aggiornato il messaggio di compatibilità all’interno del gioco
Hard Reset – aggiornato il messaggio di compatibilità all’interno del gioco. FXAA x2 e x4 sono ora supportati dal gioco.
Ignite – classificato Buono
Jane's Advanced Strike Fighters – classificato Discreto
Jurassic Park: The Game – classificato Buono
Orcs Must Die! – classificato Buono
PAYDAY The Heist – classificato Sconsigliata
PT Boats - Knights of the Sea – classificato Buono
PT Boats - South Gambit – classificato Buono
Race 07 – aggiornato il messaggio di compatibilità all’interno del gioco
Race Room – classificato Buono
Serious Sam 3: BFE –classificato Sconsigliata
SkyDrift – classificato Buono
Star Wars: The Old Republic – classificato Buono
Stronghold 3 – classificato Buono
Take on Helicopters – classificato Discreto
Trine 2 – classificazione cambiata a 3D Vision-Ready
Waves – classificato Eccellente
Principali soluzioni di bug
Risolte alcuni casi sporadici di comparsa di artefatti triangolari durante l’esecuzione di Battlefield 3 (la soluzione è attiva anche per le GPU GeForce serie 400 e 500).
Risolto un bug di risoluzione/timing dello schermo predefinito dei driver 290.53.
Altri dettagli
Supporta più linguaggi e API per il GPU Computing: CUDA C, CUDA C++, CUDA Fortran, OpenCL, DirectCompute e Microsoft C++ AMP.
Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI* su DirectX 9 e OpenGL.
li provo .. vi faccio sapere.. purtroppo ho disinstallato skyrim .. quindi l'effettivo miglioramento in game non potrò testarlo..
Apple_81
21-01-2012, 10:08
che ram avete preso ... ? 1600mhz ? marca ?
alonenero
21-01-2012, 10:46
che ram avete preso ... ? 1600mhz ? marca ?
quanti banchi devi prendere??
Io ne ho aggiunto uno corsair da 4 Gb con stessa latenza e velocità della ram hynix che montavo e ho il dual channel perfetto senza nessun problema.
Come frequenza le ram sono a 1333MHz , non penso che le 1600MHz siano supportate .
Questo banco corsair lo trovi sulle Amazzoni (italia) a 17,96 euri attualmente (spedizione gratuita).
Alcuni hanno avuto problemi con questa ram .. ma a me e ad altri va benissimo.
Apple_81
21-01-2012, 10:55
quanti banchi devi prendere??
Io ne ho aggiunto uno corsair da 4 Gb con stessa latenza e velocità della ram hynix che montavo e ho il dual channel perfetto senza nessun problema.
Come frequenza le ram sono a 1333MHz , non penso che le 1600MHz siano supportate .
Questo banco corsair lo trovi sulle Amazzoni (italia) a 17,96 euri attualmente (spedizione gratuita).
Alcuni hanno avuto problemi con questa ram .. ma a me e ad altri va benissimo.
non sò che ram sono le mie da cpuz mi dice ... a-sint tecnologic con 665mhz 9-9-9-24 penso che siano le 1333mhz ... io vorrei prendere a questo punto delle 1600mhz ... ma andranno a 1600mhz o sempre a 1333mhz ?
grazie
Predator_ISR
21-01-2012, 11:13
A propositodi schede video e punteggio base delle prestazioni del sistema, il mio ha 4.5 di score, e la "colpa" è della scheda video :cry: dite che sia necessario fare un upgrade con qualcosa di più recente di casa Nvidia? Come ho gia detto in precedenza, sull'altro portatile (Sony Vaio) pur avendo una ormai surclassata 8400GT ottengo 5.4 a seguito di aggiornamento fatto in questi giorni :read:
Grazie a chi vorrà fornirmi indicazioni in merito.
alonenero
21-01-2012, 11:15
non sò che ram sono le mie da cpuz mi dice ... a-sint tecnologic con 665mhz 9-9-9-24 penso che siano le 1333mhz ... io vorrei prendere a questo punto delle 1600mhz ... ma andranno a 1600mhz o sempre a 1333mhz ?
grazie
1333Mhz ...
A propositodi schede video e punteggio base delle prestazioni del sistema, il mio ha 4.5 di score, e la "colpa" è della scheda video :cry: dite che sia necessario fare un upgrade con qualcosa di più recente di casa Nvidia? Come ho gia detto in precedenza, sull'altro portatile (Sony Vaio) pur avendo una ormai surclassata 8400GT ottengo 5.4 a seguito di aggiornamento fatto in questi giorni :read:
Grazie a chi vorrà fornirmi indicazioni in merito.
imposta il profilo high performance e ripeti il test .. nessuno ha punteggi cosi' bassi con la intel (anche se tengo a precisare che significano ben poco i numeretti di windows)
Perfetto! Grazie. Quali miglioramenti hai notato con il nuovo driver beta?
Nessuno, non li ho installati... :P
alonenero
21-01-2012, 11:33
Nessuno, non li ho installati... :P
a prima vista nessun miglioramento ... PowerDvD continua a non funzionare con la Nvidia .. invece BSplayer puo' usare la Nvidia.
i miglioramenti visibili saranno di certo nel reparto game.
effetticamente gli 8gb servono ... ? con ssd il notebook è irriconoscibile ... ma gli 8gb che cosa mi daranno ?
grazie
io ho aggiunto un banco più che altro per avere il dual channel .. avere la ram che lavora al doppio della frequenza rende tutto piu' scattante ..
poi la dimensione della ram è relativa... dipende dalla pesantezza e dalla quantità che si usano! con un bel po di programmi aperti , 2 browser , winamp , sono al 31% di ram fisica impegnata..
Per quelli che hanno messo ssd + hard disk classico al posto del lettore cd tramite un caddy potrebbero postare una foto di quel lato del portatile? perchè tutti i caddy che ho visto non si integrano con la scocca del portatile e mi sa che a lavoro finito viene un pò rovinata l'estetica del notebook...no?
inoltre... ho notato che i moduli ram costano veramente poco ora come ora... un modulo da 4gb 1333mhz cl9 costa sui 20 euro...volevo approfittarne, ma sapete se anche l' i3 supporta il dual channel?
Apple_81
21-01-2012, 11:54
Per quelli che hanno messo ssd + hard disk classico al posto del lettore cd tramite un caddy potrebbero postare una foto di quel lato del portatile? perchè tutti i caddy che ho visto non si integrano con la scocca del portatile e mi sa che a lavoro finito viene un pò rovinata l'estetica del notebook...no?
inoltre... ho notato che i moduli ram costano veramente poco ora come ora... un modulo da 4gb 1333mhz cl9 costa sui 20 euro...volevo approfittarne, ma sapete se anche l' i3 supporta il dual channel?
link del negozio per le ram ...
link del negozio per le ram ...
hai pm...
ho visto che tu hai un ssd... ma lo tieni al posto dell hdd originale col lettore dvd?
Predator_ISR
21-01-2012, 12:36
.....sapete se anche l' i3 supporta il dual channel?
Credo proprio di si. Usa il dual channel addirittura anche un mio Vaio del 2005 avente un solo centrino. :read:
La regola base credo sia quella che se vedi che ci sono due slot per le RAM sei a posto.
nessuno ha punteggi cosi' bassi con la intel
infatti, sul netbook la gma500 mi dà 4,5 appunto.
Credo proprio di si.
si, certo, la supporta perfino il mio p4:D
Come ho gia detto in precedenza, sull'altro portatile (Sony Vaio) pur avendo una ormai surclassata 8400GT ottengo 5.4 a seguito di aggiornamento fatto in questi giorni
sono solo numeri, e poi non hanno un andamento proporzionale alla prestazioni reali.
poi credo che 4gb di ram su w7 a 64bit con un i7 siano ormai pochi, sarebbe interessante però sapere se supporta 16gb
Apple_81
21-01-2012, 13:17
il mio ha la tastiera con alcune lettere O e P che sono dure al tatto ... e alcune volte scrivendo mi si bloccanogli stessi tasti gli stessi tasti ...
che mi consgilgiate di fare ?
ha 4 giorni di vita ... contatto il negozio per farlo ritirare ... dato che cmq non ne ha chiedo il recesso del prodotto ... o contatto l'asus avendo la casko dovrebbero ritiralo ...
a prima vista nessun miglioramento ... PowerDvD continua a non funzionare con la Nvidia .. invece BSplayer puo' usare la Nvidia.
i miglioramenti visibili saranno di certo nel reparto game.
...quindi mi tengo il driver nVidia già installato di fabbrica, che poi è quello più recente disponibile sul sito Asus, senza cercare ulteriori disgrazie...
alonenero
21-01-2012, 14:03
...quindi mi tengo il driver nVidia già installato di fabbrica, che poi è quello più recente disponibile sul sito Asus, senza cercare ulteriori disgrazie...
se non ci giochi puoi anche tenere quello ..
con gli ultimi 4 driver hanno dato principale importanza a migliorare le prestazioni con gli ultimi titoli videoludici , aumentando davvero di molto l'ottimizzazione!
...quindi mi tengo il driver nVidia già installato di fabbrica, che poi è quello più recente disponibile sul sito Asus, senza cercare ulteriori disgrazie...
vi dico la mia esperienza... dopo una installazione pulita di win 7 x64 (quella di asus ha dentro troppe schifezze secondo me) ho messo i driver intel e nvidia presi dai rispettivi siti e funziona tutto alla perfezione! come player uno media player classic e non ha nessun problema con il dxva...
se non ci giochi puoi anche tenere quello ..
con gli ultimi 4 driver hanno dato principale importanza a migliorare le prestazioni con gli ultimi titoli videoludici , aumentando davvero di molto l'ottimizzazione!
Azz.... ci sono 4 driver di differenza! Mi consigli di montare l'ultimo 290.53 o lascio perdere ed aspetto che da beta diventi almeno RC?
vi dico la mia esperienza... dopo una installazione pulita di win 7 x64 (quella di asus ha dentro troppe schifezze secondo me) ho messo i driver intel e nvidia presi dai rispettivi siti e funziona tutto alla perfezione! come player uno media player classic e non ha nessun problema con il dxva...
Che driver Intel e nVidia hai montato?
alonenero
21-01-2012, 14:23
Azz.... ci sono 4 driver di differenza! Mi consigli di montare l'ultimo 290.53 o lascio perdere ed aspetto che da beta diventi almeno RC?
fino ad oggi avevo i penultimi beta.. sto testando gli ultimi adesso ...
migliorie se non gioco non ne noto visto che al 99% uso la intel ..
pero' dal changelog sembrano molto piu' efficenti!
avevamo fatto dei test con un altro utente e a lui funzionava in particolare PowerDVD con la Nvidia e i driver 280.26 (non beta) .. con gli ultimi ufficiali 285.62 a me non andava comunque ..quindi poi ho messo i Beta , visto che ci giocavo
Predator_ISR
21-01-2012, 14:32
.......poi credo che 4gb di ram su w7 a 64bit con un i7 siano ormai pochi, sarebbe interessante però sapere se supporta 16gb
Il mio e' stato subito upgradato ad 8gb, e quella "sezione" non ho problemi, il rate di 4.5 e' solo nel "reparto" scheda grafica", ma come diceva Alonenero devo provare a settare diversamente il sistema.
Oo=Alex=oO
21-01-2012, 14:37
edit sbagliato
fino ad oggi avevo i penultimi beta.. sto testando gli ultimi adesso ...
migliorie se non gioco non ne noto visto che al 99% uso la intel ..
pero' dal changelog sembrano molto piu' efficenti!
avevamo fatto dei test con un altro utente e a lui funzionava in particolare PowerDVD con la Nvidia e i driver 280.26 (non beta) .. con gli ultimi ufficiali 285.62 a me non andava comunque ..quindi poi ho messo i Beta , visto che ci giocavo
Ma l'ultimo beta è 290.53. Lo hai provato?
ciccio24783
21-01-2012, 15:02
ragazzi ma solo il crucial è compatibile con il nostro ntebook oppure ce ne sono altri di ssd che possiamo montare???
Rasoiokia
21-01-2012, 16:55
Cortesemente qualcuno si ricorda la volo il tasto funzione per il boot seq. ?
alonenero
21-01-2012, 17:11
Ma l'ultimo beta è 290.53. Lo hai provato?
L'ho messo oggi .. non l'ho provato con giochi perchè non ne ho installati...
appena posso metto su qualcosa di pesante come battlefield3 e vedo se ci sono differenze di prestazioni .. anche se appunto questa release sembra essere fatta apposta per skyrim
ragazzi ma solo il crucial è compatibile con il nostro ntebook oppure ce ne sono altri di ssd che possiamo montare???
puoi mettere quello che preferisci .. quantomeno che sia SATA 3 per sfruttarlo al massimo
fabioo123
21-01-2012, 17:35
ragazzi ma solo il crucial è compatibile con il nostro ntebook oppure ce ne sono altri di ssd che possiamo montare???
Come ha detto "al
fabioo123
21-01-2012, 17:38
ragazzi ma solo il crucial è compatibile con il nostro ntebook oppure ce ne sono altri di ssd che possiamo montare???
Come ha detto "alonenero" puoi montarci quello che preferisci.
Attualmente i più consigliati sono il crucial m4 e il Samsung 830.
Io ho comprato un m4 da 128 a 170€ credo che mercoledì dovrebbe arrivarmi. Su echiave dovrebbe stare a 160 il Samsung circa 10€ in piu
ciccio24783
21-01-2012, 17:44
Come ha detto "alonenero" puoi montarci quello che preferisci.
Attualmente i più consigliati sono il crucial m4 e il Samsung 830.
Io ho comprato un m4 da 128 a 170€ credo che mercoledì dovrebbe arrivarmi. Su echiave dovrebbe stare a 160 il Samsung circa 10€ in piu
Che ne dici di questo:
SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 sui 266 euri???
Cortesemente qualcuno si ricorda la volo il tasto funzione per il boot seq. ?
Dici per accedere al bios? devi premere F2 in booting
fabioo123
21-01-2012, 18:34
Che ne dici di questo:
SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 sui 266 euri???
se non mi sbaglio i corsair hanno il controller sandforce è da parecchi probelmi..
non credo ti convenga scegliere oltre l'm4 e il samsung 830..poi non saprei aspetta risposte piu sicure.
Che ne dici di questo:
SSD Corsair Force Series 3 240GB 2.5" Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 sui 266 euri???
Il corsair force 3 si basa su controller sandforce. So che quel controller soffre di qualche problema, (non so se ora li hanno risolti) Di sicuro so che man mano che lo riempi le prestazioni calano di un bel pò. Inoltre i dati che mettono sono spesso a disco vuoto e con dati ottimizzati per far ottenere quei risultati. Crucial e samsung non soffrono più di tanto del degradamento prestazionale se li riempi.
Sulla carta il corsair sarebbe allettante visto anche il prezzo. Ma se dovessi tornare indietro.... ricomprerei a occhi chiusi il mio bel samsung 830.. è semplicemente spettacolare.
Rasoiokia
21-01-2012, 19:34
reinstallando un sistema pulito , non funziona la spia del wifi ...non si accende anche se la wifi è on ...a qualcono è successo ? serve qualche utility spacifica Asus ?
fabioo123
21-01-2012, 19:41
reinstallando un sistema pulito , non funziona la spia del wifi ...non si accende anche se la wifi è on ...a qualcono è successo ? serve qualche utility spacifica Asus ?
credo sia un problema di tutti
alonenero
21-01-2012, 19:43
reinstallando un sistema pulito , non funziona la spia del wifi ...non si accende anche se la wifi è on ...a qualcono è successo ? serve qualche utility spacifica Asus ?
puoi provare con questa utility:
Wireless_Console_3_WIN7_32_WIN7_64_z3019
Non l'ho provata , in quanto ho installato solo il minimo indispensabile .. e un led in meno non mi cambia molto .. poi la tengo quasi sempre disattivata , usando una alfa wifi USB di solito
Rasoiokia
21-01-2012, 19:48
puoi provare con questa utility:
Wireless_Console_3_WIN7_32_WIN7_64_z3019
Non l'ho provata , in quanto ho installato solo il minimo indispensabile .. e un led in meno non mi cambia molto .. poi la tengo quasi sempre disattivata , usando una alfa wifi USB di solito
Invece a me farebbe molto piacere avere il LED funzionante :cry:
...provo...
L'ho messo oggi .. non l'ho provato con giochi perchè non ne ho installati...
appena posso metto su qualcosa di pesante come battlefield3 e vedo se ci sono differenze di prestazioni .. anche se appunto questa release sembra essere fatta apposta per skyrim
Ma il sistema funge? Anche Optimus va?
fabioo123
21-01-2012, 20:11
Ma il sistema funge? Anche Optimus va?
Io ho gli ultimi driver beta e funzionano perfettamente..hanno migliorato parecchio le prestazioni nei giochi.
Magari come è stato già consigliato, se non vi interessa giocare potete mettere quelli ufficiali.
Io ho gli ultimi driver beta e funzionano perfettamente..hanno migliorato parecchio le prestazioni nei giochi.
Magari come è stato già consigliato, se non vi interessa giocare potete mettere quelli ufficiali.
Io ho il driver 268.56, che è quello originale di fabbrica e che è l'ultimo disponibile su sito Asus.
Rasoiokia
21-01-2012, 20:45
il problema del led si risolve con
Wireless Console
(tnk's @ alonenero)
mi rimane il punto esclamativo su simple comunication ... credo sia il modem qualcuno sa quale è il driver giusto ?
Salve a tutti!
vorrei chiedervi una cosa... io ho una asus x53sv con i3 2330, gt540 da 2gb e 4gb di ram ddr3... se portassi la ram a 8 gb (ho visto che ho un solo banco da 4 gb) noterei dei miglioramenti?
fabioo123
21-01-2012, 22:12
Salve a tutti!
vorrei chiedervi una cosa... io ho una asus x53sv con i3 2330, gt540 da 2gb e 4gb di ram ddr3... se portassi la ram a 8 gb (ho visto che ho un solo banco da 4 gb) noterei dei miglioramenti?
Se la tua RAM è già in dual channel non avresti quasi nessun beneficio, se invece hai un solo blocco da 4 allora un po' si..
Ma non ti aspettare grandi differenze.
Rasoiokia
21-01-2012, 22:30
Dici per accedere al bios? devi premere F2 in booting
tnk's
Rasoiokia
21-01-2012, 22:33
Salve a tutti!
vorrei chiedervi una cosa... io ho una asus x53sv con i3 2330, gt540 da 2gb e 4gb di ram ddr3... se portassi la ram a 8 gb (ho visto che ho un solo banco da 4 gb) noterei dei miglioramenti?
Se hai il mio stesso in firma e decidi di vendere la ram a favore di un banco da 8 fammi sapere, sono interessato al tuo "usato" :D
Ciao, a tutti anch'io ho preso questo asus al MW con i3 e gt540 da 2gb...
Nella giornata di oggi ho creato dvd di ripristino e piallato tutto reinstallando il SO e tutti i driver, seguendo i vostri consigli in prima pagina del thread.
Thread ottimo veramente mi è stato molto utile, complimenti!
L'unica cosa è che il link per il download del software Asus sonic focus mi da: file non piu disponibile.
Per quanto riguarda i giochi devo ancora provare e testare questa bella 540m.
Per il momento il notebook mi sembra veramente ottimo.
Ecco altre info circa le schermate blue:
a quanto pare l'errore che adesso non mi viene il nome (PFN_LIST_CORRUPT mi pare o qualcosa di simile) domani vi riferisco, è dovuto alla ram guarda caso. Provando subito memtest in effetti ricevo un errore.
inizio a fare prove ad una ram alla volta tutto ok nello slot in basso, stessa cosa in quello in alto rimetto entrambi e nuovamente nessun errore ma come è possibile?
Cosa strana è che provando un modulo alla volta in quello in basso o cas 9.9.9.24 in quello in alto ho 6.6.6.20(provate tutte e 2 stesso cas) con entrambi le ram ho 9.9.9.24.
C'è qualcosa di strano ora considerato che ho tempo fino al 31 per restituire agli amazzoni le ram, il problema è pensate sia alle ram o al pc? magari ne approfitterei per farmi sostituire la scheda madre con una usb3 dato che mi sembra normale la usb vicino a hdmi
Grazie ancora
alonenero
22-01-2012, 00:29
Ciao, a tutti anch'io ho preso questo asus al MW con i3 e gt540 da 2gb...
Nella giornata di oggi ho creato dvd di ripristino e piallato tutto reinstallando il SO e tutti i driver, seguendo i vostri consigli in prima pagina del thread.
Thread ottimo veramente mi è stato molto utile, complimenti!
L'unica cosa è che il link per il download del software Asus sonic focus mi da: file non piu disponibile.
Per quanto riguarda i giochi devo ancora provare e testare questa bella 540m.
Per il momento il notebook mi sembra veramente ottimo.
te lo uppato qui .. puoi scaricarlo tranquillamente..
http://www.mediafire.com/?xsz8xmhz2w27095
se volete si puo' mettere ad inizio topic
ciao a tutti...seguo da tempo questo forum anche se non c'ho mai scritto..
qualche mese fa ho acquistato questo pc portatile asus x53sv (i7-6GB ram-geforce GT540M 2GB) e fino ad adesso non mi aveva dato nessun problema:) ...ieri però riaccendendo il pc appena caricato windows mi esce una finestra di errore dell'antivirus (avast) che mi diceva "failed to load..." e nello stesso momento il programma intel my wifi non trovava alcuna periferica...leggendo però in giro sono riuscito a risolvere il problema quando mi accorgo però che le combinazioni "Fn+F2 e Fn+ i tasti di regolazione del volume" non funzionano più:mad: ...
come posso risolvere il problema?
X chi ha preso quello in offerta al Mediaworld con i3 può dirmi se l'uscita hdmi e controllata dal pannello di controlla nvidia o della integrata Intel? Grazie
X chi ha preso quello in offerta al Mediaworld con i3 può dirmi se l'uscita hdmi e controllata dal pannello di controlla nvidia o della integrata Intel? Grazie
Dall'integrata Intel :)
alonenero
22-01-2012, 09:42
Ecco altre info circa le schermate blue:
a quanto pare l'errore che adesso non mi viene il nome (PFN_LIST_CORRUPT mi pare o qualcosa di simile) domani vi riferisco, è dovuto alla ram guarda caso. Provando subito memtest in effetti ricevo un errore.
inizio a fare prove ad una ram alla volta tutto ok nello slot in basso, stessa cosa in quello in alto rimetto entrambi e nuovamente nessun errore ma come è possibile?
Cosa strana è che provando un modulo alla volta in quello in basso o cas 9.9.9.24 in quello in alto ho 6.6.6.20(provate tutte e 2 stesso cas) con entrambi le ram ho 9.9.9.24.
C'è qualcosa di strano ora considerato che ho tempo fino al 31 per restituire agli amazzoni le ram, il problema è pensate sia alle ram o al pc? magari ne approfitterei per farmi sostituire la scheda madre con una usb3 dato che mi sembra normale la usb vicino a hdmi
Grazie ancora
dai bollettini microsoft risulta che questa BSOD può anche essere dovuta a driver danneggiati (di I/O) : usi periferiche esterne?
Hai reinstallo un win7 pulito o hai ancora quello di fabbrica?
Alcuni hanno avuto problemi con ram corsair presa dalle amazzoni , ipotizzavo una partita difettosa! Anche io ho un banco preso da li e non ho mai avuto alcun problema. Se sfogli molte pagine indietro trovi pure una foto con il serial della ram in questione, puoi dare un'occhiata.
e se capisci l'inglese puoi dare un'occhiata a questa discussione (http://www.tomshardware.com/forum/568-63-bsod-pfn_list_corrupt).
ciao a tutti...seguo da tempo questo forum anche se non c'ho mai scritto..
qualche mese fa ho acquistato questo pc portatile asus x53sv (i7-6GB ram-geforce GT540M 2GB) e fino ad adesso non mi aveva dato nessun problema:) ...ieri però riaccendendo il pc appena caricato windows mi esce una finestra di errore dell'antivirus (avast) che mi diceva "failed to load..." e nello stesso momento il programma intel my wifi non trovava alcuna periferica...leggendo però in giro sono riuscito a risolvere il problema quando mi accorgo però che le combinazioni "Fn+F2 e Fn+ i tasti di regolazione del volume" non funzionano più:mad: ...
come posso risolvere il problema?
il SO preinstallato di certo non è dei più stabili e migliori .. a tutti è consigliabile una reinstallazione con win7 pulito.
per risolvere il tuo problemino riguardante i tasti basta reinstallare i driver ATK che trovi sul sito ASUS (link ad inizio topic)
KB_Filter_Win7_64_Z1003
ATKPackage_Win7_64_Z100010
grazie della risposta:) ...ho installato nuovamente il file
ATKPackage_Win7_64_Z100010
e al riavvio la regolazione del volume funziona mentre Fn+F2 per il wireless niente...
a cosa + è dovuto?
Apple_81
22-01-2012, 10:40
questa mattina mi sono sveglaito persto per lavorare , avevo alcuni referti da fare ... e mentre scrivevo il bottone sospetto P , è saltato ... ho provato a rimontarlo ma balla al suo interno ...
i bottoni difettosi sono O e P ...
ho contatto il negozio e aperto il reclamo con paypal ... o me lo sostituiscono o se non hanno altri notebook uguali dovrebbo stornarmi l'acquisto ...
:( ... e non ci gioco o altro ... :muro:
dai bollettini microsoft risulta che questa BSOD può anche essere dovuta a driver danneggiati (di I/O) : usi periferiche esterne?
Hai reinstallo un win7 pulito o hai ancora quello di fabbrica?
Alcuni hanno avuto problemi con ram corsair presa dalle amazzoni , ipotizzavo una partita difettosa! Anche io ho un banco preso da li e non ho mai avuto alcun problema. Se sfogli molte pagine indietro trovi pure una foto con il serial della ram in questione, puoi dare un'occhiata.
e se capisci l'inglese puoi dare un'occhiata a questa discussione (http://www.tomshardware.com/forum/568-63-bsod-pfn_list_corrupt).
il SO preinstallato di certo non è dei più stabili e migliori .. a tutti è consigliabile una reinstallazione con win7 pulito.
per risolvere il tuo problemino riguardante i tasti basta reinstallare i driver ATK che trovi sul sito ASUS (link ad inizio topic)
KB_Filter_Win7_64_Z1003
ATKPackage_Win7_64_Z100010
Ciao grazie per avermi risposto il S.O. è quello di fabbrica, ma dai dati che ti ho fornito ti risulta normale che nello slot in basso abbia un cas e in quello in alto un'altro? e poi come 'è possibile che prima mi da 1 errore e poi non me lo da più?
sono ancora indeciso se contattare asus o amazzoni. Io penso che non dovrei riceverne neanche 1 di errore, la cosa strana e che al 1° test entravo in configuration con "c" appena uscivo con "0" ricevevo subito l'errore, poi però ho fatto restart e mi ha dato l'errore a più del 50 % ma solo 1, questo con il S.O. non dovrebbe avere niente a che fare o mi sbaglio. Dimenticavo il bios mi pare sia il 302
Senti ma la usb3 si riconosce facilmente? Foto?
Grazie
Notizia:
Ho aggiornato il driver della scheda video integrata Intel alla versione 8.15.10.2509 e il punteggio windows della prestazione è passato da 5,9 a 6,7
http://img52.imageshack.us/img52/3070/immaginesm.jpg
Leggevo qualche forum inglese sulla 540m, se ci fosse davvero differenza tra 1gb o 2gb di dedicata. Lì dicevano che di fatto con questa scheda video quel gb in più non cambia praticamente nulla..voi confermate?
alonenero
22-01-2012, 11:24
Ciao grazie per avermi risposto il S.O. è quello di fabbrica, ma dai dati che ti ho fornito ti risulta normale che nello slot in basso abbia un cas e in quello in alto un'altro? e poi come 'è possibile che prima mi da 1 errore e poi non me lo da più?
sono ancora indeciso se contattare asus o amazzoni. Io penso che non dovrei riceverne neanche 1 di errore, la cosa strana e che al 1° test entravo in configuration con "c" appena uscivo con "0" ricevevo subito l'errore, poi però ho fatto restart e mi ha dato l'errore a più del 50 % ma solo 1, questo con il S.O. non dovrebbe avere niente a che fare o mi sbaglio. Dimenticavo il bios mi pare sia il 302
Senti ma la usb3 si riconosce facilmente? Foto?
Grazie
e' strano infatti che vari latenza cambiando slot.. anche se in alcune schede madri è consigliabile in caso di monobanco utilizzare un determinato slot piuttosto che un altro.. quindi potrebbe anche essere dovuto a questo.
ma il fatto che prima ti dia 1 errore , e poi zero , mi fa sperare che non sia difettosa...e ovviamente con memtest i problemi di SO sono da escludere!
Siccome un paio di utenti hanno appunto avuto problemi con questa ram , ti consiglierei di fartela sostituire se i problemi persistono.. anche se i problemi che hanno avuto loro erano legati a freeze e righe colorate!
prova a spruzzare un po di aria compressa nello slot della ram prima di rimontarla, magari anche un po di polvere potrebbe dare problemi .. e ripeti il memtest . Se ti da zero errori presumo che sia colpa del SO preinstallato : non è molto affidabile .. anche io dopo un giorno ho avuto una BSOD e ho piallato subito tutto..da allora il sistema mi va perfettamente..
la USB3 dovrebbe essere sulla sinistra e diversamente dalle USB2 dovrebbe avere una linguetta blu.
per il bios penso tu abbia la 320 .. l'ultima disponibile sul sito asus
ciccio24783
22-01-2012, 11:27
Il corsair force 3 si basa su controller sandforce. So che quel controller soffre di qualche problema, (non so se ora li hanno risolti) Di sicuro so che man mano che lo riempi le prestazioni calano di un bel pò. Inoltre i dati che mettono sono spesso a disco vuoto e con dati ottimizzati per far ottenere quei risultati. Crucial e samsung non soffrono più di tanto del degradamento prestazionale se li riempi.
Sulla carta il corsair sarebbe allettante visto anche il prezzo. Ma se dovessi tornare indietro.... ricomprerei a occhi chiusi il mio bel samsung 830.. è semplicemente spettacolare.
io sul sistema desktop di casa ho un force 2 e sinceramente va come una scheggia...non ne ho notati di problemi ed è gia piu di un anno che ce l'ho...è con il nuovo controller sandforce che vi sono questi problemi??
io sul sistema desktop di casa ho un force 2 e sinceramente va come una scheggia...non ne ho notati di problemi ed è gia piu di un anno che ce l'ho...è con il nuovo controller sandforce che vi sono questi problemi??
Ho 2 ssd con sandforce2 (un corsair e un ocz) e un revodrive 3 su pci-e i problemi sono stati risolti. Fra l'altro io non ne ho mai avuti. Solo quello che ho sul portatile ogni tanto si freezava per qualche secondo, ma con l'ultimo firmware di qualche mese fa hanno risolto.
fabioo123
22-01-2012, 11:45
Leggevo qualche forum inglese sulla 540m, se ci fosse davvero differenza tra 1gb o 2gb di dedicata. Lì dicevano che di fatto con questa scheda video quel gb in più non cambia praticamente nulla..voi confermate?
Io li ho entrambi, un k53 con gt540 da 1gb e un x53 con gt540 da 2gb.
Non noto assolutamente differenze con gli stessi giochi..
Credo che i 2 gb di RAM siano li solo per fare scena e per invogliare all'acquisto.
fabioo123
22-01-2012, 11:47
Ho 2 ssd con sandforce2 (un corsair e un ocz) e un revodrive 3 su pci-e i problemi sono stati risolti. Fra l'altro io non ne ho mai avuti. Solo quello che ho sul portatile ogni tanto si freezava per qualche secondo, ma con l'ultimo firmware di qualche mese fa hanno risolto.
Ah, buono a sapersi.
Effettivamente la differenza di prezzo è abbastanza se i problemi sono stati risolti sono da considerare.
E per il discorso che con il tempo e quando si riempiono perdeno velocità hanno risolto?
alonenero
22-01-2012, 12:02
Notizia:
Ho aggiornato il driver della scheda video integrata Intel alla versione 8.15.10.2509 e il punteggio windows della prestazione è passato da 5,9 a 6,7
http://img52.imageshack.us/img52/3070/immaginesm.jpg
stranamente e non so come , nel bench di windows ha utilizzato la Nvidia.. lo capisci dagli stessi risultati.. anche io ho quei driver e settata la intel a massime prestazioni con alimentazione elettrica arriva a 5,7.
Io li ho entrambi, un k53 con gt540 da 1gb e un x53 con gt540 da 2gb.
Non noto assolutamente differenze con gli stessi giochi..
Credo che i 2 gb di RAM siano li solo per fare scena e per invogliare all'acquisto.
dalle specifiche della gt540m si evince che essa gestisce fino ad 1,5 gb di ram .. nei giochi la differenza non penso si noti .. forse in qualche applicazione particolare che coinvolge il CUDA .. ma fondamentalmente sono uguali ..
Ah, buono a sapersi.
Effettivamente la differenza di prezzo è abbastanza se i problemi sono stati risolti sono da considerare.
E per il discorso che con il tempo e quando si riempiono perdeno velocità hanno risolto?
Ciao, la perdita di velocità c'è (e di parecchi punti %), ma te ne accorgi solo sui bench.
La ragione comunque è nell'architettura del controller sandforce, quindi non è risolvibile.
Io comunque sono andato di M4 ;)
stranamente e non so come , nel bench di windows ha utilizzato la Nvidia.. lo capisci dagli stessi risultati.. anche io ho quei driver e settata la intel a massime prestazioni con alimentazione elettrica arriva a 5,7.
Credo che strani siano i tuoi risultati: io avevo già prima con il driver Intel originale di fabbrica un valore di 5,9
Io ho fatto l'aggiornamento driver in automatico da Gestione Dispositivi --> Schede Video. Ha fatto tutto da solo....
Io li ho entrambi, un k53 con gt540 da 1gb e un x53 con gt540 da 2gb.
Non noto assolutamente differenze con gli stessi giochi..
Credo che i 2 gb di RAM siano li solo per fare scena e per invogliare all'acquisto.
Oh ecco grazie! Io avevo intenzione di comprare l'asus ASUS K53SV-SX619V con 1gb dedicato..per quanto riguarda il processore i5 invece che i7 può cambiare molto a livello di prestazioni? Se si, sapresti consigliarmi un computer con un i7 che non costi troppo in più? (non sopra i 550-600 euro insomma)
alonenero
22-01-2012, 12:19
Credo che strani siano i tuoi risultati: io avevo già prima con il driver Intel originale di fabbrica un valore di 5,9
Io ho fatto l'aggiornamento driver in automatico da Gestione Dispositivi --> Schede Video. Ha fatto tutto da solo....
a parte che abbiamo processori diversi , quindi la tua intel è un po più prestante.. ma non penso possa arrivare allo stesso punteggio della Nvidia.
Sei sicuro di non aver scelto come scheda predefinita la 540m?
Oh ecco grazie! Io avevo intenzione di comprare l'asus ASUS K53SV-SX619V con 1gb dedicato..per quanto riguarda il processore i5 invece che i7 può cambiare molto a livello di prestazioni? Se si, sapresti consigliarmi un computer con un i7 che non costi troppo in più? (non sopra i 550-600 euro insomma)
La differenza tra i due processori la noti con applicazioni che sfruttano tutti i 4 core dell'I7 e con qualche gioco recentissimo magari ottimizzato per quad core. Se non hai in previsione di usare programmi di videoediting , CAD , fotoritocco professionale o altri software particolari di calcolo l'i5 assicura buone prestazioni con consumi ridotti rispetto all'i7.
Ovviamente un i7 è a lungo termine un investimento migliore.. ma se poi non dovrai sfruttarlo avrai solo un note che consuma un po di piu' e riscalda di più.
Se trovi qualche offerta comunque con il tuo Budget puoi prendere tranquillamente un modello di questa serie con i7 (evita le versioni con vga 520mx) .
Se vuoi un po più di prestazioni quotidiane valuta anche che un Upgrade dell'HD è necessario , in quanto quello di fabbrica è un po lentuccio!
a parte che abbiamo processori diversi , quindi la tua intel è un po più prestante.. ma non penso possa arrivare allo stesso punteggio della Nvidia.
Sei sicuro di non aver scelto come scheda predefinita la 540m?
Assolutamente si!
su gestione dispositivi di windows nella sezione intel centrino n100 ho trovato che è disponbile l' opzione bluetooth, impostabile su attiva o disattiva vedi http://imageshack.us/photo/my-images/515/centrinon100.png/
eppure non trovo alcun dispositivo bluetooth, segno che il bluetooth non cè proprio
a parte che abbiamo processori diversi , quindi la tua intel è un po più prestante.. ma non penso possa arrivare allo stesso punteggio della Nvidia.
Sei sicuro di non aver scelto come scheda predefinita la 540m?
La differenza tra i due processori la noti con applicazioni che sfruttano tutti i 4 core dell'I7 e con qualche gioco recentissimo magari ottimizzato per quad core. Se non hai in previsione di usare programmi di videoediting , CAD , fotoritocco professionale o altri software particolari di calcolo l'i5 assicura buone prestazioni con consumi ridotti rispetto all'i7.
Ovviamente un i7 è a lungo termine un investimento migliore.. ma se poi non dovrai sfruttarlo avrai solo un note che consuma un po di piu' e riscalda di più.
Se trovi qualche offerta comunque con il tuo Budget puoi prendere tranquillamente un modello di questa serie con i7 (evita le versioni con vga 520mx) .
Se vuoi un po più di prestazioni quotidiane valuta anche che un Upgrade dell'HD è necessario , in quanto quello di fabbrica è un po lentuccio!
Io ho una reflex..quindi si uso spesso programmi come potoshop cs5 e lightroom...e mi piacerebbe allo stesso tempo avere buone prestazioni nei giochi (non altissime, si intende)..hai già qualche modello in mente? e scusa la mia ignoranza..ma in cosa consiste l'upgrade dell'HD?
Salve ragazzi, ho due domande da farvi:
la prima è: che tipo di scheda wifi monta l'asus x53sv? perchè ieri ho acquistato un router con protocollo N 300 mbps, ma la velocità massima indicata sul pc mi da 72 e se faccio il test mi dice velocità massaima supportata 120.
la seconda è: ho creato i dvd di ripristino, ora mi sembra di aver letto che il pc migliora se viene reinstallato tutto da zero, ma facendo così che vantaggi si ottengono se poi con il dvd di ripristino si reinstalla tutto come si trovava alla prima accenzione? inoltre con il dvd di ripristino posso eliminare la partizione di ripristino o serve in ogni caso?
Grazie
stranamente e non so come , nel bench di windows ha utilizzato la Nvidia.. lo capisci dagli stessi risultati.. anche io ho quei driver e settata la intel a massime prestazioni con alimentazione elettrica arriva a 5,7.
Per ulteriore chiarimento che il bench si riferisce alla Intel integrata:
http://img29.imageshack.us/img29/8389/immaginewpa.png
fabioo123
22-01-2012, 13:19
Io ho una reflex..quindi si uso spesso programmi come potoshop cs5 e lightroom...e mi piacerebbe allo stesso tempo avere buone prestazioni nei giochi (non altissime, si intende)..hai già qualche modello in mente? e scusa la mia ignoranza..ma in cosa consiste l'upgrade dell'HD?
Io l'ho preso su ciampistore a 495, ma con i5, fai un giro online con 600€ dovresti trovarlo un i7 con gt 540,Nei negozi fisici stanno più o meno a 700€ ma se vuoi un consiglio prendi un i5 e con quello che risparmi, vendi l'hard disk del portatile sui 60€ e con 160€ ti prendi un ssd.
Sei sicuro di non aver scelto come scheda predefinita la 540m?
Come si fa a scegliere la scheda video predefinita?
te lo uppato qui .. puoi scaricarlo tranquillamente..
http://www.mediafire.com/?xsz8xmhz2w27095
se volete si puo' mettere ad inizio topic
Grazie mille....
Una cosa che ho appena notato:
Quando guardo un video su youtube il pc non riesce piu a gestire le animazione dei tasti delle funzioni rapide, ad esempio se aumento il volume, il volume aumenta subito ma l'animazione che compare a video appare 3-4 secondi dopo. Come si può risolvere?
alonenero
22-01-2012, 14:07
Per ulteriore chiarimento che il bench si riferisce alla Intel integrata:
http://img29.imageshack.us/img29/8389/immaginewpa.png
direi ottimo come risultato .. mi sembra strano perchè nessuno ha totalizzato 6,7 con la intel (anche con i tuoi stessi driver che uso da quando sono usciti) ..
quando hai piu' finestre aperte con alt+tab ti si vedono in 3D o ti spunta la lista piatta ? a me questa funzione 3d la da solo se ho la Nvidia attiva .
Salve ragazzi, ho due domande da farvi:
la prima è: che tipo di scheda wifi monta l'asus x53sv? perchè ieri ho acquistato un router con protocollo N 300 mbps, ma la velocità massima indicata sul pc mi da 72 e se faccio il test mi dice velocità massaima supportata 120. alcuni modelli hanno una intel N100 , altri (i primi modelli) una atheros. Se hai la intel devi abilitare il protocollo N probabilmente..
http://img265.imageshack.us/img265/267/wifio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/265/wifio.jpg/)
dovrebbe andarti a 150 Mbps come dal datasheet .
la seconda è: ho creato i dvd di ripristino, ora mi sembra di aver letto che il pc migliora se viene reinstallato tutto da zero, ma facendo così che vantaggi si ottengono se poi con il dvd di ripristino si reinstalla tutto come si trovava alla prima accenzione? inoltre con il dvd di ripristino posso eliminare la partizione di ripristino o serve in ogni caso?
Grazie
Se leggi i primi topic del forum è consigliato e spiegato che si deve reinstallare windows usando una copia "pulita" del SO usando comunque il serial originale presente sotto il note.
Migliorano le prestazioni , aumenta lo spazio disponibile , installi solo i programmi che ti servono e soprattutto avrai un SO più stabile e meno buggato di quello di fabbrica!
Come si fa a scegliere la scheda video predefinita?
da pannello di controllo Nvidia
http://img402.imageshack.us/img402/689/vgau.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/vgau.jpg/)
6nosmoking6
22-01-2012, 14:10
Per ulteriore chiarimento che il bench si riferisce alla Intel integrata:
http://img29.imageshack.us/img29/8389/immaginewpa.png
Salve, ogni tanto vi seguo, ma queste informazioni non dicono nulla, infatti se tu fai una forzatura nell'uso della scheda video della GT 540 (tasto destro mouse, pannello NVIDIA, processore predefinito NVIDIA) fai il test di windows e visualizzi nuovamente le informazioni come scheda video ti riporterà sempre: Intel HD Graphics Family. Segno che il bench di windows non ha nessun valore ed è proprio una c...., meglio affidarsi a software più specifici. Ciao.
Io l'ho preso su ciampistore a 495, ma con i5, fai un giro online con 600€ dovresti trovarlo un i7 con gt 540,Nei negozi fisici stanno più o meno a 700€ ma se vuoi un consiglio prendi un i5 e con quello che risparmi, vendi l'hard disk del portatile sui 60€ e con 160€ ti prendi un ssd.
Che vantaggi ne trarrei?
fabioo123
22-01-2012, 14:17
Che vantaggi ne trarrei?
In tutto, velocità nell'avviare il pc e qualsiasi applicazione..avresti prestazione più alte con un i3 e un ssd piuttosto che con un i7 e un hard disk meccanico
fabioo123
22-01-2012, 14:18
Grazie mille....
Una cosa che ho appena notato:
Quando guardo un video su youtube il pc non riesce piu a gestire le animazione dei tasti delle funzioni rapide, ad esempio se aumento il volume, il volume aumenta subito ma l'animazione che compare a video appare 3-4 secondi dopo. Come si può risolvere?
Lo fa anche a me, ed è molto fastidioso.
alonenero
22-01-2012, 14:26
Lo fa anche a me, ed è molto fastidioso.
a me no ..risposta immediata ..
ho provato sia con opera e ne con firefox.. strano!
fabioo123
22-01-2012, 14:32
a me no ..risposta immediata ..
ho provato sia con opera e ne con firefox.. strano!
A me non lo fa con il volume, lo fa attivando il wifi, e mi attiva wifi e Bluetooth ( anche se l'ho disattivato da gestione dispositivi), non è immediato.
In tutto, velocità nell'avviare il pc e qualsiasi applicazione..avresti prestazione più alte con un i3 e un ssd piuttosto che con un i7 e un hard disk meccanico
Wow allora lo farò assolutamente appena ne avrò l'occasione! Comunque mi hanno consigliato questo modello AsusK53SV-SX622V che ha un i7 (si trova a 570euro), alla fine penso che per 20-30 euro in più mi convenga prendere questo che ASUS K53SV-SX619V o sbaglio?
direi ottimo come risultato .. mi sembra strano perchè nessuno ha totalizzato 6,7 con la intel (anche con i tuoi stessi driver che uso da quando sono usciti) ..
quando hai piu' finestre aperte con alt+tab ti si vedono in 3D o ti spunta la lista piatta ? a me questa funzione 3d la da solo se ho la Nvidia attiva .
da pannello di controllo Nvidia
http://img402.imageshack.us/img402/689/vgau.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/vgau.jpg/)
Io ho l'impostazione "Selezione Automatica" selezionata. Ho provato a fare alt+ Tab ma non succede nulla. Puoi spiegarti meglio?
fabioo123
22-01-2012, 15:05
Wow allora lo farò assolutamente appena ne avrò l'occasione! Comunque mi hanno consigliato questo modello AsusK53SV-SX622V che ha un i7 (si trova a 570euro), alla fine penso che per 20-30 euro in più mi convenga prendere questo che ASUS K53SV-SX619V o sbaglio?
Se la differenza è 30€ prendi il primo
Lo fa anche a me, ed è molto fastidioso.
Ho risolto!!
Ho installato i driver aggiornati della scheda grafica intel direttamente dal sito intel...in particolare i driver di cui si parlava qualche pagina indietro.
Ho rifatto anche il bench di windows e con questi driver è passato da 4,8 a 5,2 di punteggio della scheda integrata.
Se la differenza è 30€ prendi il primo
su informatica 2008 l'ho trovato a 569, sapete dirmi se è affidabile come sito?
Apple_81
22-01-2012, 16:21
domanda stupida ...
ho rimontato l'hd originale ... come faccio a fare i dvd di rispirtino ... il programma che partiva non lo trovo ... come posso fare ... ?
grazie
alonenero
22-01-2012, 16:46
Io ho l'impostazione "Selezione Automatica" selezionata. Ho provato a fare alt+ Tab ma non succede nulla. Puoi spiegarti meglio?
Se apri molte finestre,un paio di browser .. con alt + tab vedi un riquadro con tutte le finestre aperte!
non so se sia un bug , ma quando ero con la nvidia attiva con alt+tab mi dava la vista aero 3D .. me ne sono accorto quando minimizzavo un gioco in particolare.
Ho appena scoperto che con la intel lo fa anche , ma la combo di tasti è il tasto windows + tab ....la funzione si chiama Aero Flip 3D
Rasoiokia
22-01-2012, 17:00
Ho risolto!!
Ho installato i driver aggiornati della scheda grafica intel direttamente dal sito intel...in particolare i driver di cui si parlava qualche pagina indietro.
Ho rifatto anche il bench di windows e con questi driver è passato da 4,8 a 5,2 di punteggio della scheda integrata.
5.2 con il mio stesso in firma ???
ma 5.8 ora a te 5.2 solo a me da punteggi bassissimi questa intel integrata :eek:
ma che driver usate ???
:help:
Apple_81
22-01-2012, 17:08
domanda stupida ...
ho rimontato l'hd originale ... come faccio a fare i dvd di rispirtino ... il programma che partiva non lo trovo ... come posso fare ... ?
grazie
nessuno mi aiuta per favore ...
Rasoiokia
22-01-2012, 17:14
nessuno mi aiuta per favore ...
non ho capito non basta boot da dvd ?
Apple_81
22-01-2012, 17:19
non ho capito non basta boot da dvd ?
cmq tutto ok ... ho risolto ... non riuscivo a trovare il file ai recovery !
Rasoiokia
22-01-2012, 17:24
cmq tutto ok ... ho risolto ... non riuscivo a trovare il file ai recovery !
ma perchè hd originale ? problemi all' M4 :eek:
alonenero
22-01-2012, 17:25
5.2 con il mio stesso in firma ???
ma 5.8 ora a te 5.2 solo a me da punteggi bassissimi questa intel integrata :eek:
ma che driver usate ???
:help:
i punteggi dipendono dalla HD 3000 che ognuno monta.. quella sull'i3 sarà un po meno performante di quella sull'i7.
inoltre il punteggio della intel dipende un po anche dalla quantità di ram installata e quindi da quanto ne puo' usare .. fregatevene dei numeretti .. la Intel è sufficiente per navigare, applicazioni office e vedere film!
Quando non basta si attiva la nvidia che è una buona scheda per un note !
nessuno mi aiuta per favore ...
mi spiace ma non ho fatto i DVD di ripristino perchè ho preventivato di non doverli mai usare visto il pattume che contengono.
Ho formattato subito e cancellato la partizione di ripristino!
In assistenza se ne fregano del SO installato , come ha riferito un altro utente che ha mandato il suo note con SO pulito.
Se poi volete sprecare 5 dvd , e un po di tempo fate pure.
Se vai nel menù start dovrebbe esserci qualche tasto che ti porta alle operazioni preliminari con il SO di fabbrica.. ma non li mi sembra sia possibile farli..
Rasoiokia
22-01-2012, 17:29
i punteggi dipendono dalla HD 3000 che ognuno monta.. quella sull'i3 sarà un po meno performante di quella sull'i7.
inoltre il punteggio della intel dipende un po anche dalla quantità di ram installata e quindi da quanto ne puo' usare .. fregatevene dei numeretti .. la Intel è sufficiente per navigare, applicazioni office e vedere film!
Quando non basta si attiva la nvidia che è una buona scheda per un note !
mi spiace ma non ho fatto i DVD di ripristino perchè ho preventivato di non doverli mai usare visto il pattume che contengono.
Ho formattato subito e cancellato la partizione di ripristino!
In assistenza se ne fregano del SO installato , come ha riferito un altro utente che ha mandato il suo note con SO pulito.
Se poi volete sprecare 5 dvd , e un po di tempo fate pure.
Se vai nel menù start dovrebbe esserci qualche tasto che ti porta alle operazioni preliminari con il SO di fabbrica.. ma non li mi sembra sia possibile farli..
so che bena90 ha esattamente il mio stesso SX600v (quello di Mediamondo) per cui se non ha aggiunto ram o altro ... è comunque strano
alonenero
22-01-2012, 17:46
so che bena90 ha esattamente il mio stesso SX600v (quello di Mediamondo) per cui se non ha aggiunto ram o altro ... è comunque strano
hai settato high performance prima del bench? se metti in risparmio la intel abbassa la sua frequenza e quindi le prestazioni
lollazzo
22-01-2012, 17:57
È un buon portatile asus x53sv-sx600v?
Rasoiokia ma allora hai installato l'SSD? xD ma costano un sacco uffi non ho voglia di pagarlo metà del notebook lol.
Qulacuno ha provato a guardare magari per un piccolo overclock dell'i3? Io non sono riuscito ancora a scaldarlo sto notebook e voi?
Avete provato qualcosa di pesante??
Rasoiokia
22-01-2012, 18:27
hai settato high performance prima del bench? se metti in risparmio la intel abbassa la sua frequenza e quindi le prestazioni
si ma su Aero sono a 4.7 altro che 5.2 :eek:
La cosa strana è che bena90 dice di essere passato da 4.8 @ 5.2 (io sono a 4.7 quindi devo avere qualche impostazione ancora sotto il suo punto di partenza :muro: )
nelsonfrag
22-01-2012, 18:31
Per ulteriore chiarimento che il bench si riferisce alla Intel integrata:
http://img29.imageshack.us/img29/8389/immaginewpa.png
che driver nvidia usi? io fino alla versione 268.56 la più recente disponibie sul sito asus avevo il punteggio di 6,7 sulle prestazioni desktop per windows aero per la scheda grafica intel, uguale al punteggio 3d per la scheda nvidia durante il bench di windows, i driver successivi nvidia ed anche l'ultima versione certificata la 285.62 non rendono attiva durante il bench la scheda nvidia e vengono giustamente riportati i valori conseguiti dalla intel, nel mio caso 5,5.
Rasoiokia
22-01-2012, 18:33
Rasoiokia ma allora hai installato l'SSD? xD ma costano un sacco uffi non ho voglia di pagarlo metà del notebook lol.
Qulacuno ha provato a guardare magari per un piccolo overclock dell'i3? Io non sono riuscito ancora a scaldarlo sto notebook e voi?
Avete provato qualcosa di pesante??
si montato anche :D
...capisco il tuo ragionamento ma io lo avevo preventivato, cioè invece di prendere un pc da 600€ ho deciso di puntare al meglio che trovavo sotto i 400€ per poi investire 180€ per l'SSD
nota: forse si trova anche a qulcosa in meno di 180€ ma poi ci sono spedizione ed attesa, io ho deciso di prenderlo a Roma al volo per cui ...ti doco solo che sabato mattina ne avevano 8 oggi sono solo 3 disponibili sul sito :eek:
di ssd? ah ok ma sei riuscito a ridurre la RAM occupata tu? a me rimane stabile al 40% quando non faccio niente e ho qualche pagina web aperta omg >.< e mi sono accorto pure che ho la memoria virtuale settata a 4Gb.. non capisco cosa ciucci cosi tanta RAM! magari tu che hai reinstallato tutto è cambiato qualcosa?? =/
Per quelli che hanno messo ssd + hard disk classico al posto del lettore cd tramite un caddy potrebbero postare una foto di quel lato del portatile? perchè tutti i caddy che ho visto non si integrano con la scocca del portatile e mi sa che a lavoro finito viene un pò rovinata l'estetica del notebook...no?
Nessuno?
Allora io ho il note originale da fabbrica. Parliamo di i3 2330, gt540m e 4 gb di ram.
Come impostazioni sono con quelle di default asus quindi su Entertainment.
Dopo aver installato i driver 8.15.10.2509, prima avevo gli ultimi che danno sul sito Asus, il punteggio è passato da 4,8 a 5,2
direi ottimo come risultato .. mi sembra strano perchè nessuno ha totalizzato 6,7 con la intel (anche con i tuoi stessi driver che uso da quando sono usciti) ..
quando hai piu' finestre aperte con alt+tab ti si vedono in 3D o ti spunta la lista piatta ? a me questa funzione 3d la da solo se ho la Nvidia attiva .
alcuni modelli hanno una intel N100 , altri (i primi modelli) una atheros. Se hai la intel devi abilitare il protocollo N probabilmente..
http://img265.imageshack.us/img265/267/wifio.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/265/wifio.jpg/)
dovrebbe andarti a 150 Mbps come dal datasheet .
Se leggi i primi topic del forum è consigliato e spiegato che si deve reinstallare windows usando una copia "pulita" del SO usando comunque il serial originale presente sotto il note.
Migliorano le prestazioni , aumenta lo spazio disponibile , installi solo i programmi che ti servono e soprattutto avrai un SO più stabile e meno buggato di quello di fabbrica!
da pannello di controllo Nvidia
http://img402.imageshack.us/img402/689/vgau.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/vgau.jpg/)
per quanto riguarda la scheda wifi era gia attiva con il protocollo N ma alla fine più di 120 non va. allora perchè dicono che è 300?
per la copia pulita non riesco a trovare dove si trovano questi post, in ogni caso, quello che volevo capire e da dove prendevo questa copia PULITA di windows?
InferNOS
22-01-2012, 20:13
Ciao ragazzi, ho acquistato anche io l'asus in offerta al mediamondo (i3+gt540).
Ho visto che la c'è un banco solo di ram da 4gb. Per fare il dualchannel mi basta comprare un altro banco da 4gb (quindi va bene anche diversa marca) o devo acquistare due banchi identici?
In prestazioni quanto si guadagna passando al dualchannl rispetto ad ora??
Grazie :)
Apple_81
22-01-2012, 20:17
ma perchè hd originale ? problemi all' M4 :eek:
ho venduto il crucial ...
nessun problema ...
i punteggi dipendono dalla HD 3000 che ognuno monta.. quella sull'i3 sarà un po meno performante di quella sull'i7.
inoltre il punteggio della intel dipende un po anche dalla quantità di ram installata e quindi da quanto ne puo' usare .. fregatevene dei numeretti .. la Intel è sufficiente per navigare, applicazioni office e vedere film!
Quando non basta si attiva la nvidia che è una buona scheda per un note !
mi spiace ma non ho fatto i DVD di ripristino perchè ho preventivato di non doverli mai usare visto il pattume che contengono.
Ho formattato subito e cancellato la partizione di ripristino!
In assistenza se ne fregano del SO installato , come ha riferito un altro utente che ha mandato il suo note con SO pulito.
Se poi volete sprecare 5 dvd , e un po di tempo fate pure.
Se vai nel menù start dovrebbe esserci qualche tasto che ti porta alle operazioni preliminari con il SO di fabbrica.. ma non li mi sembra sia possibile farli..
il mio k53 ha la tastiera difettosa e domani o lo cambiano o altrimenti avendo la kasko dovrebbero sostituirmelo ... volgio fare i dvd di riprisitno perchè quando lo venderò c'è anche gente che non sà usarlo (formattare o installare programmi) e preferiscono avere tutto già installato ... quindi ...
che driver nvidia usi? io fino alla versione 268.56 la più recente disponibie sul sito asus avevo il punteggio di 6,7 sulle prestazioni desktop per windows aero per la scheda grafica intel, uguale al punteggio 3d per la scheda nvidia durante il bench di windows, i driver successivi nvidia ed anche l'ultima versione certificata la 285.62 non rendono attiva durante il bench la scheda nvidia e vengono giustamente riportati i valori conseguiti dalla intel, nel mio caso 5,5.
Avevo il 268.56 Nvidia di fabbrica e con l'aggiornamento del driver dell'Intel integrata ho ottenuto il valore dell'integrata pari a 6,7. Prima con l'Intel di fabbrica avevo 5,9. Adesso, mosso da sacro furore, ho aggiornato anche la scheda video Nvidia alla versione 285.62 (l'ultima non beta) e il bench della Intel è diventato 5,4. Ricapitolando: di fabbrica avevo l'Intel a 5,9, con l'aggiornamento del suo driver alla versione 8.15.10.2509 ho raggiunto 6,7, con l'aggiornamento del driver Nvidia alla versione 285.62 l'Intel è diventata 5,4. No comment, anche se tutto funziona bene...
http://img821.imageshack.us/img821/8913/immaginegvj.png
alonenero
22-01-2012, 20:34
Avevo il 268.56 Nvidia di fabbrica e con l'aggiornamento del driver dell'Intel integrata ho ottenuto il valore dell'integrata pari a 6,7. Prima con l'Intel di fabbrica avevo 5,9. Adesso, mosso da sacro furore, ho aggiornato anche la scheda video Nvidia alla versione 285.62 (l'ultima non beta) e il bench della Intel è diventato 5,4. Ricapitolando: di fabbrica avevo l'Intel a 5,9, con l'aggiornamento del suo driver alla versione 8.15.10.2509 ho raggiunto 6,7, con l'aggiornamento del driver Nvidia alla versione 285.62 l'Intel è diventata 5,4. No comment, anche se tutto funziona bene...
tranquillo noghere .. sono solo numeretti .. non si sa per quale motivo (penso per far figura con chi lo acquista) hanno Asus ha fatto in modo che durante il Bench con i driver ufficiali ,win7 utilizzi la Nvidia anche per Aero (i punteggi uguali lo testimoniano). Con gli ultimi driver le VGA devono andare meglio (bug nuovi permettendo) altrimenti non ha senso farli..puoi vedere che in quello dell'hd che i nostri hanno valori pressochè identici , mentre il mio in realtà è molto più veloce.
per quanto riguarda la scheda wifi era gia attiva con il protocollo N ma alla fine più di 120 non va. allora perchè dicono che è 300?
la intel in condizioni ottimali raggiunge i 150 Mbit .. ma son sempre valori ottimali e (teorici) .. comunque 120Mbit non son pochi.
per la copia pulita non riesco a trovare dove si trovano questi post, in ogni caso, quello che volevo capire e da dove prendevo questa copia PULITA di windows?
vai nella prima pagina del topic (siamo a pagina 313) cliccando prima e leggi i primi post .. è tutto perfettamente spiegato
tranquillo noghere .. sono solo numeretti .. non si sa per quale motivo (penso per far figura con chi lo acquista) hanno Asus ha fatto in modo che durante il Bench con i driver ufficiali ,win7 utilizzi la Nvidia anche per Aero (i punteggi uguali lo testimoniano). Con gli ultimi driver le VGA devono andare meglio (bug nuovi permettendo) altrimenti non ha senso farli..puoi vedere che in quello dell'hd che i nostri hanno valori pressochè identici , mentre il mio in realtà è molto più veloce.
Anche se, se vai in Visualizza Informazioni dettagliate, c'è scritto:
Il punteggio della grafica dei giochi è basata sulla scheda grafica principale. Se nel sistema sono presenti più schede grafiche o schede grafiche collegate, è possibile che gli ulteriori vantaggi in termini di prestazioni non siano evidenti in alcune applicazioni software.
ed all'inizio io avevo per l'Aero 5,9 e per i Giochi 6,7.
Ho anche notato che la scheda Intel integrata ed aggiornata supporta solo DirectX 10, mentre il Sitema supporta DirectX 11 così come la GeForce 540M:
http://img192.imageshack.us/img192/1976/immaginezrd.png
http://img823.imageshack.us/img823/2796/immaginebpz.png
alonenero
22-01-2012, 21:31
Anche se, se vai in Visualizza Informazioni dettagliate, c'è scritto:
Il punteggio della grafica dei giochi è basata sulla scheda grafica principale. Se nel sistema sono presenti più schede grafiche o schede grafiche collegate, è possibile che gli ulteriori vantaggi in termini di prestazioni non siano evidenti in alcune applicazioni software.
ed all'inizio io avevo per l'Aero 5,9 e per i Giochi 6,7.
Ho anche notato che la scheda Intel integrata ed aggiornata supporta solo DirectX 10, mentre il Sitema supporta DirectX 11 così come la GeForce 540M:
la cosa su cui ti voglio contraddire è che la intel non puo' essere potente quanto la Nvidia,a meno di driver sovrannaturali, e quel numeretto uguale sta a dimostrare l'assurdo. Quindi non so come nel bench era attiva la Nvidia e ha registrato quel punteggio.Altrimenti avresti due schede della stessa potenza , solo che una è integrata e consuma niente , l'altra è un fornetto e consuma come una bestia.Che senso aveva metterne due?
Le directx 11 sono sfruttate dai giochi , quindi anche se la intel non le supporta poco importa , visto che con tutti i giochi si attiva la Nvidia..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.