PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus X53SV


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62

noghere
07-12-2012, 16:41
Il driver nVidia GeForce 310.70 rilasciato ufficialmente il 4 dicembre in versione WHQL è diventato beta!!!!!

Madcat73
07-12-2012, 16:44
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Ho un asus x53s, ho eliminato la partizione "recovery" in uno spazio di 25 gb. Comunque ho i cd, nulla di grave, ma vorrei riavere quel file di ripristino.

Come posso fare?

Credo che ci sia più nulla da fare...

tonyxx
07-12-2012, 16:55
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum.

Ho un asus x53s, ho eliminato la partizione "recovery" in uno spazio di 25 gb. Comunque ho i cd, nulla di grave, ma vorrei riavere quel file di ripristino.

Come posso fare?

mi sà che non la puoi rifare, ma tanto è inutile, è una cavolata ripristinare il sistema con i dvd di ripristino quando si può fare una buona installazione pulita

hubert_2711
09-12-2012, 18:12
Ciao a tutti
Ho da un po tale asus x53sv , volevo sapere come attivare il wake on lan (wol) visto che tra le impostazioni del bios non lo trovo.
Sapete aiutarmi ??

Grazie

tonyxx
09-12-2012, 19:47
su w8 i tasti fn per il controllo volume, magicamente non funzionano più...
e a volte il touchpad, sempre con w8 ha dei piccoli blocchi

Zaza88
10-12-2012, 11:45
Salve,

volevo da parte vostra qualche dritta per distinguere al volo il modello con 520MX da quello con 540, che ovviamente è una bella differenza.

Ad occhio mi pare di aver dedotto che:

K53SV sono con 540 da 1 o da 2GB

K53SC sono con 520MX da 1GB

K53SD sono con 610 da 2 GB

Esiste un modello che si chiama solamente K53S, senza C,V o D ?? Se si che scheda monta ??

Altra cosa, quanti di voi hanno un modello con HDD da 750 GB di serie ??

Gatsuuu
10-12-2012, 12:26
Salve,

volevo da parte vostra qualche dritta per distinguere al volo il modello con 520MX da quello con 540, che ovviamente è una bella differenza.

Ad occhio mi pare di aver dedotto che:

K53SV sono con 540 da 1 o da 2GB

K53SC sono con 520MX da 1GB

K53SD sono con 610 da 2 GB

Esiste un modello che si chiama solamente K53S, senza C,V o D ?? Se si che scheda monta ??

Altra cosa, quanti di voi hanno un modello con HDD da 750 GB di serie ??

Io ho un K53SV con GT540M 2gb e HDD da 500gb.

Comunque con Win 8 come siamo messi a compatibilità? Ho appena letto un utente sopra di me che si lamenta, non vorrei fosse un problema comune col nostro modello.

hubert_2711
10-12-2012, 12:40
Ciao a tutti
Ho da un po tale asus x53sv , volevo sapere come attivare il wake on lan (wol) visto che tra le impostazioni del bios non lo trovo.
Sapete aiutarmi ??

Grazie
ho visto che ci sarebbe un bios moddato, chi lo usa saprebbe dirmi se per caso in tale bios moddato ci sia l'impostazione per il wake on lan ??

cosi mi risparmio magari di flasharlo inutilmente.
un grosso grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi

tonyxx
10-12-2012, 13:57
Io ho un K53SV con GT540M 2gb e HDD da 500gb.

Comunque con Win 8 come siamo messi a compatibilità? Ho appena letto un utente sopra di me che si lamenta, non vorrei fosse un problema comune col nostro modello.

ma non sono veri problemi, ma piuttosto disturbi.
comunque la voce wake on lan mi sembra ci sia nel bios moddato che ho installato da tempo

hubert_2711
10-12-2012, 14:36
ah grazie..

ho allora appena provato a mettere il bios moddato seguendo la guida di cav94mat.
Inserendo la chiavetta usb e premendo poi ctr+home e seguendo alla lettera le istruzioni, non mi entra su bios-recovery ma si avvia semplicemente il pc su windows.. idee di cosa può essere ?? come risolvo ?

Ripristino di emergenza del BIOS
Eseguire questa procedura nel caso si siano verificati problemi in seguito al flash del bios moddato. Questa è la stessa procedura consigliata per aggiornare il BIOS, con alcuni accorgimenti in più.

1. Collegare la pendrive creata prima del flash del BIOS (se non l'avete fatto, createla seguendo le medesime istruzioni utilizzando un secondo computer) alla porta USB sul lato sinistro.

2. Staccare batteria e cavo di alimentazione.

3. Tenendo premuto CTRL sinistro e HOME (freccetta diagonale a destra di CANC) collegare SOLO il cavo di alimentazione, quindi premere il tasto di accensione (tenendo premuti i due tasti di prima, ma mollando quello di accensione dopo un istante, come quando si avvia normalmente il pc).
Dopo 2-3 secondi è possibile mollare anche i due tasti (ctrl e home).

Il computer dovrebbe avviarsi sull'utility di recovery automatica e, una volta terminato il ripristino del bios originale, spegnersi. A questo punto, avviando il PC ci troviamo con l'ultimo BIOS ufficiale Asus.

tonyxx
10-12-2012, 15:46
ah grazie..

ho allora appena provato a mettere il bios moddato seguendo la guida di cav94mat.
Inserendo la chiavetta usb e premendo poi ctr+home e seguendo alla lettera le istruzioni, non mi entra su bios-recovery ma si avvia semplicemente il pc su windows.. idee di cosa può essere ?? come risolvo ?


ovvio
non è mica così che si installa il bios nuovo.
devi seguire la guida di cav94mat, non quella

solo71
10-12-2012, 17:22
ciao ragazzi un amico ha il portatile quello con scheda video 610 m da due giga abbiamo guardato sul bios ovunque e' non c'e' verso di passare dalla scheda video intel alla geforce, abbiamo scaricato e installato i driver dal sito asus sia della intel che della geforze ma niente rimane sempre intel, qualcuno sa aiutarmi
chiedo scusa se sene' gia parlato ma dovrei leggere sono 560 pagine e ho preferito chiedere
grazie a tutti

tonyxx
10-12-2012, 17:36
ciao ragazzi un amico ha il portatile quello con scheda video 610 m da due giga abbiamo guardato sul bios ovunque e' non c'e' verso di passare dalla scheda video intel alla geforce, abbiamo scaricato e installato i driver dal sito asus sia della intel che della geforze ma niente rimane sempre intel, qualcuno sa aiutarmi
chiedo scusa se sene' gia parlato ma dovrei leggere sono 560 pagine e ho preferito chiedere
grazie a tutti

è una domanda fatta al infinito, non ti meriti risposta.
cercati su google come funziona nvidia optimus e poi né riparliamo..
comunque i driver si prendono dai siti nvidia e intel, i driver video asus sono della preistoria:asd;

manfrix
10-12-2012, 18:22
domanda: se provo ad usare il tasto "function"+ le freccie direzionali per usare le funzioni di FF, pausa, stop ecc. si apre windows media center :fagiano:

come posso associare la combinazione di tasti ad iTunes (in modo da controllarlo anche quando non è in primo piano) e dissociarlo da WMC??

grazie :)

tonyxx
10-12-2012, 18:44
domanda: se provo ad usare il tasto "function"+ le freccie direzionali per usare le funzioni di FF, pausa, stop ecc. si apre windows media center :fagiano:

come posso associare la combinazione di tasti ad iTunes (in modo da controllarlo anche quando non è in primo piano) e dissociarlo da WMC??

grazie :)

1 non puoi
2 non si può modificare l atk package
3 perché usi itunes? trovo ridicolo usare un software pesantissimo e buggatissimo e pure proveniente dalla società del male, quando puoi fare tutto con PotPlayer, che è opensource, leggero e poco pesante e con una quantità sensazionale di opzioni, setaggi e funzioni, ma sono OT

comunque potresti usare software di terze parti che ti creano combinazioni di tasti per funzioni a tua scelta, non so però se includono i comandi per iBugs, ops volevo dire iTunes:asd:

manfrix
10-12-2012, 20:36
1 non puoi
2 non si può modificare l atk package
3 perché usi itunes? trovo ridicolo usare un software pesantissimo e buggatissimo e pure proveniente dalla società del male, quando puoi fare tutto con PotPlayer, che è opensource, leggero e poco pesante e con una quantità sensazionale di opzioni, setaggi e funzioni, ma sono OT

comunque potresti usare software di terze parti che ti creano combinazioni di tasti per funzioni a tua scelta, non so però se includono i comandi per iBugs, ops volevo dire iTunes:asd:

uso iTunes perchè avevo cominciato ad usarlo per gestire l'ipod e mi sono sempre trovato benissimo nella gestione della libreria e playlist. Mi piace molto per la pulizia e l'ordine con cui gestisce tutto ciò che mi serve :)

peccato non riuscire a personalizzare questa cosa... sul mio vecchio HP i vetusti "quick launch buttons" si adattavano al programma che era aperto al momento :(

alonenero
10-12-2012, 22:06
domanda: se provo ad usare il tasto "function"+ le freccie direzionali per usare le funzioni di FF, pausa, stop ecc. si apre windows media center :fagiano:

come posso associare la combinazione di tasti ad iTunes (in modo da controllarlo anche quando non è in primo piano) e dissociarlo da WMC??

grazie :)

nella prima pagina e' inserito questa spiegazione (utilizzata per VLC) .. te la riporto .. puoi provare se funziona non ti assicuro niente

Grazie e su consiglio di dao984

Impostare Tasti speciali:
Loggatevi con un utente amministratore, disinstallate ATK Package dal pannello di controllo, riavviate, scaricate dal sito ufficiale dell'ASUS "ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0008 " (la 1.0.0010 non và bene) installatelo e riavviate. >>> Qui <<< il link.
Scaricate "AsusNbKeys_v1.3.zip" da >>> qui <<< ma non eseguite ancora gli exe.
Aprite il task manager con i privilegi di amministratore (Start e scrivete "Gestione attività Windows" poi click col destro "esegui come amministratore") e terminate il processo HControl.exe
Ora aprite il file HControl.exe situato presumibilmente in "C:\Program Files (x86)\ASUS\ATK Package\ATK Hotkey" con un editor esadecimale tipo >>> xvi32 <<< sempre con i privilegi di admin (tutto ok è piu difficile a drisi che a farsi ) e cercate la stringa
"ATK0100 AC EVENT" e modificatela da così a così (cioè sostituite i valori "20 25 64" con "00 00 00") salvate e riavviate o eseguite nuovamente HControl.exe.
Ora lanciate l'eseguibile "AsusNbKeys.exe" scaricato al punto 2 e poi aprite "AsusNbKeysCtrl.exe" per impostare gli hotkeys.
Se tutto è andato a buon fine aggiungete "AsusNbKeys.exe" in esecuzione automatica.
Io ho usato sto metodo per impostare i tasti speciali play/pause, stop ecc. in Vlc visto che Win MediaPlayer lo disattivo, ma dovrebbe funzionare anche con altri lettori.

fabioo123
10-12-2012, 22:28
Oggi ho ricevuto il portatile dell'assistenza, mi hanno sostituito il monitor, tutto ok nessun graffio sul pc, l'ho riavuto dopo circa 15gg di cui circa 8 per le spedizioni e altri 4 per le feste. Sono stati anche abbastanza gentili alla sirpel riguardo le comunicazioni

alonenero
10-12-2012, 22:33
Oggi ho ricevuto il portatile dell'assistenza, mi hanno sostituito il monitor, tutto ok nessun graffio sul pc, l'ho riavuto dopo circa 15gg di cui circa 8 per le spedizioni e altri 4 per le feste. Sono stati anche abbastanza gentili alla sirpel riguardo le comunicazioni

non ti han montato uno schermo opaco o full hd per il disturbo ..vero? :D

fabioo123
11-12-2012, 09:26
non ti han montato uno schermo opaco o full time hd per il disturbo ..vero? :D

Full hd non di sicuro :) però ho l'impressione che i colori si vedonomeglio , più vivi , mentre il bianco quasi che tende un pochino al giallo.. Come si faceva a vedere il modello del display?

alonenero
11-12-2012, 09:41
Full hd non di sicuro :) però ho l'impressione che i colori si vedonomeglio , più vivi , mentre il bianco quasi che tende un pochino al giallo.. Come si faceva a vedere il modello del display?

con aida64 nelle proprietà display ti da tutto ...
per calibrarlo ti consiglio calibrize (http://www.calibrize.com/) : a me ha dato risultati soddisfacenti ed è molto semplice da usare .. meglio della calibrazione di winzoz!

fabioo123
11-12-2012, 11:22
con aida64 nelle proprietà display ti da tutto ...
per calibrarlo ti consiglio calibrize (http://www.calibrize.com/) : a me ha dato risultati soddisfacenti ed è molto semplice da usare .. meglio della calibrazione di winzoz!

Di pomeriggio do un occhiata magari do una calibrata anche al mio x 53 (è identico al tuo) :) tu che settaggi hai messo?
edit:
questo è quello che avevo
ID monitor LGD02DC
Produttore LG Display
Modello LP156WH4-TLA1

questo è quello che mi hanno montato:
Nome schermo Samsung 156AT24-P01
ID monitor SEC324A
Produttore SAMSUNG
Modello 156AT24-P01

sinceramente mi sembra nettamente superiore come resa dei colori..

tonyxx
11-12-2012, 13:50
finalmente ho trovato il modo di rendere w8 uguale a w7, di liberarsi di modern style (ex metro), e di avere il menù di 7 (non un clone di terze parti!!!!!!!!)
praticamente ora le robacce di w8 non ci sono +, il sistema è identico a w7 e pure si risparmia ram dato che tutto ciò che a che fare con metro non cè + in esecuzione.
per farlo basta ex7forw8
ecco l' articolo di windowsblogitalia:
I software che simulano lo Start menu sono spesso davvero ben fatti, ma appesantiscono il sistema con un ulteriore processo in esecuzione e comunque non raggiungono la perfezione del menu originale che è integrato nel sistema proprio da Microsoft.
Si è scoperto che all'interno di explorer.exe il vecchio menu Start è ancora presente, ed è stato solo disabilitato per far spazio alla nuova schermata Start. Il motivo di questa è scelta è da imputare al fatto che il codice relativo allo Start menu di Windows 7 è necessario al corretto funzionamento delle jumplist, che altrimenti sarebbero dovute essere state riscritte da zero. Ma andiamo a vedere cosa fa esattamente questo nuovo hack.

COSA FA QUESTO Ex7forW8
Questo programma oltre a ripristinare il menu Start di Windows 7, riporta la versione di Explorer di Windows 8 alla versione di Windows 7, non modificando in alcun modo i file di sistema e/o il registro di sistema: il menu Start mantiene la piena configurabilità che ci si aspetta da quello originario di Windows 7, ed è utilizzabile su Windows 8 RTM, Windows Server 2012 e Windows 8 Release Preview, qualsiasi sia l'edizione e la lingua del sistema operativo.

LIMITAZIONI
L'utilizzo di Ex7forW8 porterà alcune limitazioni, che sono:
L'interfaccia in Modern Style non verrà caricata, così come le relative applicazioni, tra cui il Windows Store, però ci sarà qualche MB in più di RAM disponibile.
Verranno visualizzati maggiori avvisi da parte dell'UAC.
Non saranno accessibili i tasti di scelta rapida introdotti con la nuova interfaccia Immersive (Win + X e Win + Stamp).

INSTALLAZIONE
Per installare questo hack basterà avviare Ex7ForW8_setup.exe che troverete in fondo all'articolo, e seguire le istruzioni che compariranno a video.

DISINSTALLAZIONE E RIMOZIONE
Per disinstallarlo basterà recarsi nel Pannello di Controllo e, sotto la voce Programmi, cliccare Disinstalla un programma: sarà quindi possibile rimuovere Ex7forW8 come se fosse un comune programma.

Ribadiamo che Ex7forW8 non è un software di terze parti che simula lo Start menu, bensì di un hack che riporta alla luce il vero menu ed explorer di Windows 7, con tutte le funzionalità annesse.
per completare l' installazione dovrete montare la iso di w7 64bit sp1 dal quale l' hack estrarrà i file necessari per riprodure il menù su w8:read:

ecco come si presenta ora il mio w8:
http://img717.imageshack.us/img717/2875/immaginew8constartdiw7.png

con w8 pure riproduco un video 1080p di youtube con carico cpu sul processo browser del 0,2-0,3%:read: :D

fabioo123
11-12-2012, 13:59
Carino.. Io non riesco a trovare win8 voi da dove lo avete preso? Trovo solo link rapidgator e altri link lenti e che richiedono codici con jdownloader.
Ho provato a cercare qualcosa tipo putlocker sockshare filecloudio rapidshare, ecc ma niente.. Qualcunocon win8 potrebbe oprovarea vedere se funziona la cchiavetta Vodafone? Un mesetto fa a me non funzionava

tonyxx
11-12-2012, 14:05
Carino.. Io non riesco a trovare win8 voi da dove lo avete preso? Trovo solo link rapidgator e altri link lenti e che richiedono codici con jdownloader.
Ho provato a cercare qualcosa tipo putlocker sockshare filecloudio rapidshare, ecc ma niente.. Qualcunocon win8 potrebbe oprovarea vedere se funziona la cchiavetta Vodafone? Un mesetto fa a me non funzionava

l' ho comprato forse?:D

comunque per provarlo prova con i torrenti:stordita:

fabioo123
11-12-2012, 14:07
l' ho comprato forse?:D

comunque per provarlo prova con i torrenti:stordita:

ancora peggio:) grazie lo stesso

tonyxx
11-12-2012, 14:09
ancora peggio:) grazie lo stesso
non preoccuparti che si trova quelle giusto, io a agosto l' avevo provato in quel modo, basta che cerchi la build 9200, cioè quella definitiva

fabioo123
11-12-2012, 14:26
non preoccuparti che si trova quelle giusto, io a agosto l' avevo provato in quel modo, basta che cerchi la build 9200, cioè quella definitiva

si quella ce l'ho gia ma non posso fare una cosa fondamentale con quella.... :fiufiu: ci siamo capiti :cool:

alonenero
11-12-2012, 17:30
Di pomeriggio do un occhiata magari do una calibrata anche al mio x 53 (è identico al tuo) :) tu che settaggi hai messo?
edit:
questo è quello che avevo
ID monitor LGD02DC
Produttore LG Display
Modello LP156WH4-TLA1

questo è quello che mi hanno montato:
Nome schermo Samsung 156AT24-P01
ID monitor SEC324A
Produttore SAMSUNG
Modello 156AT24-P01

sinceramente mi sembra nettamente superiore come resa dei colori..

per i settaggi non so dirti , visto che con calibrize li fai tramite interfaccia e tool con cerchi bianchi neri e colorati ..

da quel che ricordo tutti o quasi montano display LG .. probabile che il samsung sia migliore.. magari e' quello montato sui nuovi k55 (puoi vedere se ce ne sta qualcuno in forum e indagare)

fabioo123
11-12-2012, 18:58
per i settaggi non so dirti , visto che con calibrize li fai tramite interfaccia e tool con cerchi bianchi neri e colorati ..

da quel che ricordo tutti o quasi montano display LG .. probabile che il samsung sia migliore.. magari e' quello montato sui nuovi k55 (puoi vedere se ce ne sta qualcuno in forum e indagare)

Con il programma che mi hai suggerito ho risolto pure il problema del bianco tendente al giallo, ho anche notato che ha un angolo di visione molto più alto, infatti guardandolo di lato non diventa illeggibile come il precedente. Nella sfiga del monitor fallato ho avuto la fortuna della sostituzione con qualcosa di migliore.. Speriamo che questo duri almeno :)

Droams
11-12-2012, 19:25
non quoto tutto per evitare la lunghezza... L'unico tuo sbaglio a mio avviso è stato non chiedere la sostituzione immediata per difetto di fabbrica nei primi giorni dell'acquisto ! Il rivenditore aveva l'obbligo di cambiartelo con un modello uguale . Da quello che ho capito quello della tua ragazza va bene , quindi potevi tranquillamente fare dei paragoni. Certo 3 volte in RMA è abbastanza fastidioso , soprattutto se non sanno risolvere un problema del genere e non lo testano dopo la riparazione! per il led bianco acceso , anche io ho avuto un problema simile e ho " attutito " con un programmino linkato qualche pagina fa riuscendo a sbloccare uno dei due pixel bloccati

Salve ragazzi! Oggi mi è tornato il pc... sarebbe tutto a posto se non fosse che questo problema allo schermo non è stato risolto.
Vorrei chiedervi se devo tenermelo così o se c'è qualche possibilità di risolvere il problema...

Praticamente è più luminoso in un punto (non è un pixel morto), come se un led avesse più luminosità degli altri... voi che dite?

Baltazr86
11-12-2012, 21:40
salve, devo mandare in assistenza il pc per il problema dello spinotto, secondo voi devo rimontare l hardisk e la ram orginale?

alonenero
11-12-2012, 23:27
Salve ragazzi! Oggi mi è tornato il pc... sarebbe tutto a posto se non fosse che questo problema allo schermo non è stato risolto.
Vorrei chiedervi se devo tenermelo così o se c'è qualche possibilità di risolvere il problema...

Praticamente è più luminoso in un punto (non è un pixel morto), come se un led avesse più luminosità degli altri... voi che dite?

come ti ho detto tempo fa .. e' un problema comune degli LCD .. il termine è stuck pixel :può capitare anche sul display di smartphone ..

prova a lasciare per molte ore il quadratino creato con questo software

UDPixel (http://udpix.free.fr/)

in pratica crea una zona che cambia colore (quindi diversi voltaggi sui transistor bloccati che comandano i LED) cercando di sbloccarli !

io ne avevo 2 vicini luminosissimi e fastidiosi .. uno l'ho sbloccato .. l'altro no .. ma ho attutito ..ora nemmeno lo noto più .. lascialo molte ore a lavorare.. 4-8 ore per iniziare .. e vedi se intanto risolvi .. altri sostengono che ci possano volere anche 12 ore!

trovi molte guide con metodi alternativi (piu' fisici e invasivi)ma questo programma sembra essere il migliore!

salve, devo mandare in assistenza il pc per il problema dello spinotto, secondo voi devo rimontare l hardisk e la ram orginale?


se li hai ancora è meglio .. almeno eviti "paranoie" :D

takui
12-12-2012, 06:24
finalmente ho trovato il modo di rendere w8 uguale a w7, di liberarsi di modern style (ex metro), e di avere il menù di 7 (non un clone di terze parti!!!!!!!!)
praticamente ora le robacce di w8 non ci sono +, il sistema è identico a w7 e pure si risparmia ram dato che tutto ciò che a che fare con metro non cè + in esecuzione.
per farlo basta ex7forw8
ecco l' articolo di windowsblogitalia:

per completare l' installazione dovrete montare la iso di w7 64bit sp1 dal quale l' hack estrarrà i file necessari per riprodure il menù su w8:read:

ecco come si presenta ora il mio w8:
http://img717.imageshack.us/img717/2875/immaginew8constartdiw7.png

con w8 pure riproduco un video 1080p di youtube con carico cpu sul processo browser del 0,2-0,3%:read: :D

Imho meglio Start Is Back, è dello stesso autore, riaggiunge il supporto allo start menù vecchio (con l'orb) e non mutila nessuna funziona dell'8, quindi lo store funziona ad esempio, ed explorer rimane pienamente funzionante stile 8, se qualcuno lo apprezza insomma non lo perde. In più è codice nativo di winzozz quindi nessun hack incasinato etc...io l'ho pure comprato :D

hubert_2711
12-12-2012, 10:11
ho cercato un pò ma non ho trovato conferma:

posso attaccare senza problemi a tale notebook un DELL u2412m (24pollici 1920x1200) ?

che ho cercato le risoluzioni supportate per l'uscita vga-hdmi ma non le ho trovate. Se qualcuno sa confermarmi gli sono grato che entro oggi vorrei comprare il dell.

tonyxx
12-12-2012, 12:03
ho cercato un pò ma non ho trovato conferma:

posso attaccare senza problemi a tale notebook un DELL u2412m (24pollici 1920x1200) ?

che ho cercato le risoluzioni supportate per l'uscita vga-hdmi ma non le ho trovate. Se qualcuno sa confermarmi gli sono grato che entro oggi vorrei comprare il dell.

lo supporta, l hdmi non so però se supera 1920x1080, però con vga arriva a 2048x1536 quindi si

@takui io non aprezzo metro di w8 infatti:asd:

Gatsuuu
12-12-2012, 12:37
Che sfiga ieri mi è scivolato e si è rotto un pezzettino in basso a destra dello schermo, ho subito riattaccato la plastica ma non è più lo stesso. :(

peten
13-12-2012, 17:24
Ciao a tutti ragazzi! quanto dura la garanzia del note? io lo ho comprato al mediaworld di torino (corso giulio cesare) il 17/05/2011 non trovo più la scatola ne ovviamente il suo contenuto (non so il perchè:confused: anche se una mezza idea la ho: mia madre :muro: )
volevo sapere sono ancora in garanzia? non ho molti problemi..però gli farei dare una controllatina : il poggiapolsi sempre freddo non è sempre freddo, il connettore ho paura si rompa..
in sostanza sono in garanzia? devo pagare qualcosa?

tonyxx
13-12-2012, 19:46
Ciao a tutti ragazzi! quanto dura la garanzia del note? io lo ho comprato al mediaworld di torino (corso giulio cesare) il 17/05/2011 non trovo più la scatola ne ovviamente il suo contenuto (non so il perchè:confused: anche se una mezza idea la ho: mia madre :muro: )
volevo sapere sono ancora in garanzia? non ho molti problemi..però gli farei dare una controllatina : il poggiapolsi sempre freddo non è sempre freddo, il connettore ho paura si rompa..
in sostanza sono in garanzia? devo pagare qualcosa?

se non hai lo scontrino o fattura niente garanzia.
comunque puoi pulirlo dalla polvere e comprare il cavo alimentazione a L così con quello non si rompe, l ho ordinato il 29/11 ma ancora non né ho notizie, l ho pagato 3.18€ spedizione inclusa e lo vendeno su ebaia da honk kong

peten
13-12-2012, 19:50
scontrino lo ho xD tenuto come una reliquia dentro la fotocopia dello stesso xD pensa che non si è nemmeno sbiadito xD quindi lo scontrino lo ho XD ma non so se ho 1 o 2 anni di garanzia..
cmq mi sai dire meglio il componente? se nn puoi mettere link mandalo x messaggio personale XD

tonyxx
13-12-2012, 20:31
scontrino lo ho xD tenuto come una reliquia dentro la fotocopia dello stesso xD pensa che non si è nemmeno sbiadito xD quindi lo scontrino lo ho XD ma non so se ho 1 o 2 anni di garanzia..
cmq mi sai dire meglio il componente? se nn puoi mettere link mandalo x messaggio personale XD

allora sei apposto, gli anni sono 2
ecco il cavo
DC power supply right angle extension cable 5.5mmx2.5mm

cercalo su ebay, il venditore è just_for_survive e costa 3,99$

stohuman
13-12-2012, 20:54
Sto squartando l'x53sd per liberare i circuiti dalla foresta di polvere formatasi in un anno di servizio, ora ho smontato hdd, odd, ram, tutte le viti sotto la tastiera e sotto al case e la tastiera ovviamente.
Mi sono bloccato al punto dove bisogna staccare touchpad e il power dell'avviamento... quelli con le linguette blu (pagina 7 del manuale).

Ho provato a tirare le linguette.. sia a mano che con una forbice ma niente. Stavo per farlo con una pinza però prima di ammazzarlo vorrei pulirlo bene.

L'immagine è un pochino grande (megalomania), metto solo il link
http://oi49.tinypic.com/30uabkl.jpg <-- power
http://oi45.tinypic.com/1oktwk.jpg <-- entrambi
(da notare il flash fatto con la torcia)

Qualcuno puo dirmi come si tolgono? x_x :help:
Mi affido a voi :mc: .

tonyxx
13-12-2012, 22:52
Sto squartando l'x53sd per liberare i circuiti dalla foresta di polvere formatasi in un anno di servizio, ora ho smontato hdd, odd, ram, tutte le viti sotto la tastiera e sotto al case e la tastiera ovviamente.
Mi sono bloccato al punto dove bisogna staccare touchpad e il power dell'avviamento... quelli con le linguette blu (pagina 7 del manuale).

Ho provato a tirare le linguette.. sia a mano che con una forbice ma niente. Stavo per farlo con una pinza però prima di ammazzarlo vorrei pulirlo bene.

L'immagine è un pochino grande (megalomania), metto solo il link
http://oi49.tinypic.com/30uabkl.jpg <-- power
http://oi45.tinypic.com/1oktwk.jpg <-- entrambi
(da notare il flash fatto con la torcia)

Qualcuno puo dirmi come si tolgono? x_x :help:
Mi affido a voi :mc: .

scaricati la guida pdf al diassemblaggio del notebook, ha molte chiare foto

stohuman
13-12-2012, 23:56
scaricati la guida pdf al diassemblaggio del notebook, ha molte chiare foto

Gia fatto... l'ho citata la parte dove dice di rimuovere touchpad e power, ma non dice come ._.

eli990
14-12-2012, 08:13
Ragazzi ho bisogno di voi :'( Ieri ho utilizzato come al solito il portatile in firma, con montaggio video ed editing di foto e con doppio schermo, io pc va benissimo e mai avuto problemi... Questa mattina vado ad accenderlo e non parte... Collegandolo allo schermo esterno non da segni di vita, L'hard disk non gira.. Cosa può essere?? Ho bisogno del pc il prima possibile... :( non posso mandarlo in assistenza..
AIUTOOO!!!!

voit
14-12-2012, 08:31
Ragazzi ho bisogno di voi :'( Ieri ho utilizzato come al solito il portatile in firma, con montaggio video ed editing di foto e con doppio schermo, io pc va benissimo e mai avuto problemi... Questa mattina vado ad accenderlo e non parte... Collegandolo allo schermo esterno non da segni di vita, L'hard disk non gira.. Cosa può essere?? Ho bisogno del pc il prima possibile... :( non posso mandarlo in assistenza..
AIUTOOO!!!!

Prima di tutto lai collegato alla presa senza batteria?non da proprio segni di vita?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

eli990
14-12-2012, 08:38
Sia con solo batteria sia con solo presa parte all'inizio la luce dell'hard disk e dopo 2 secondi si spegne e non parte nemmeno la scritta asus o il bios... nulla :(
Cos'è successo???

Comunque grazie per l'interesse... ho bisogno di voi ragazzi... :cry:

demy74
14-12-2012, 09:43
Sia con solo batteria sia con solo presa parte all'inizio la luce dell'hard disk e dopo 2 secondi si spegne e non parte nemmeno la scritta asus o il bios... nulla :(
Cos'è successo???

Comunque grazie per l'interesse... ho bisogno di voi ragazzi... :cry:

Rimuovi l'hard disk e prova ad accenderlo

eli990
14-12-2012, 10:17
Ok stasera che torno a casa provo, anche magari con una sola ram e cambiandole.. vedo un pò prima se sono questi i problemi.. :(

Zaza88
14-12-2012, 10:25
Ragazzi mi potete dare una mano per favore ???

Per esperienza vostra, quanti K53S con HDD da 750GB montano la GT540m ???

Sul sito di Asus non trovo notizie ...

Oggi pomeriggio vado a vederne uno usato, cosa devo controllare innanzitutto ??

stohuman
14-12-2012, 11:09
Ragazzi mi potete dare una mano per favore ???

Per esperienza vostra, quanti K53S con HDD da 750GB montano la GT540m ???

Sul sito di Asus non trovo notizie ...

Oggi pomeriggio vado a vederne uno usato, cosa devo controllare innanzitutto ??

Da quanto ne so, k53 e x53 hanno 320 o 500gb di hd (forse c'e ne sono di compatibili da 750 o 1t). Al massino se c'è una usb 3.0 te la cavi con un disco esterno.. io ho raggiunto i 90 mb/s con la 3.0, quindi non ci sono problemi di tempo per trasferire dati.

Comunque se qualcuno riesce a darmi una risposta veloce al mio problema glie ne sarei grato, mi fa un po pena vederlo completamente smontato x_x e possibilmente vorrei pulirlo e rimontarlo oggi.

eli990
14-12-2012, 11:25
Se metto l'hard disk mio sotto un altro notebook posso utilizzarlo nel fratempo?

tonyxx
14-12-2012, 15:36
Se metto l'hard disk mio sotto un altro notebook posso utilizzarlo nel fratempo?

per i dati in esso contenuti si, se invece parli di w7, a meno che non sia un notebook con hw molto simile no, l' os installato per un certo hw non parte su un pc completamente diverso, una volta avevo provato a mettere l' hdd del netbook nel pc fisso e l' os non partiva, ma i dati funzionavano bene

peten
14-12-2012, 16:16
allora sei apposto, gli anni sono 2
ecco il cavo
DC power supply right angle extension cable 5.5mmx2.5mm

cercalo su ebay, il venditore è just_for_survive e costa 3,99$

visto..carino, non c'è un venditore + vicino? xD
solo in cina li hanno?? xDXDXD comunque cosa mi consigli per l'assistenza? lo mando?

tonyxx
14-12-2012, 17:01
visto..carino, non c'è un venditore + vicino? xD
solo in cina li hanno?? xDXDXD comunque cosa mi consigli per l'assistenza? lo mando?

no, cè solo a honk kong, comunque alcuni qui l' hanno comprato e li è arrivato in 25-30g, ma li è arrivato
se ha problemi mandarlo, se hai fegato, spezza il connettore e mandalo in assistenza così ti mettono la scheda madre nuova


a chi interessasse ho fatto un testi di overclock estremo della gpu nvidia, ho toccato 840 core 1680 shader e 1050 memoria, la temperatura nel benckmark ha raggiunto e si è stabilizzata a 69 gradi, salendo ulteriormente si presentavano lievi artefatti, il potenziale in overclock della gt540m è piuttosto buono insomma

stohuman
14-12-2012, 17:08
Mi servirebbe sapere in fretta per la questione dei cavi del touchpad e del power sotto al cover.. sulla guida non c'è messo come staccarli.
Dovrei rimontarlo ora .-.

peten
14-12-2012, 17:24
Mi servirebbe sapere in fretta per la questione dei cavi del touchpad e del power sotto al cover.. sulla guida non c'è messo come staccarli.
Dovrei rimontarlo ora .-.

io nn ho mai toccato il pc al suo interno ma ti dico..se non trovi da nessuna parte come smontare e non sai farlo allora nn lo fare..

stohuman
14-12-2012, 17:35
io nn ho mai toccato il pc al suo interno ma ti dico..se non trovi da nessuna parte come smontare e non sai farlo allora nn lo fare..

Ho scarse ma sufficenti conoscenze sull'hardware di laptop e desktop, per la pulizia bastano. Il fatto è che non capisco come rimuovere due cavi che sono stranamente uniti al cover, per questo chiedo qui come fare.

eli990
14-12-2012, 17:41
Rimuovi l'hard disk e prova ad accenderlo

Provato cambiando le ram e nulla... Provando senza hard disk parte... Quindi il problema è l'hard disk?? Che posso fare come risolvo? Perchè da schermo nero con hard disk inserito??:(

peten
14-12-2012, 18:13
Provato cambiando le ram e nulla... Provando senza hard disk parte... Quindi il problema è l'hard disk?? Che posso fare come risolvo? Perchè da schermo nero con hard disk inserito??:(

dalla tua firma vedo che hai due hdd..su quale c'è win? prova a fare un backup da un altro pc (se te lo legge) e riinstalla win..

edit: aspetta il parere di tonixx..è di sicuro più competente di me

stohuman
14-12-2012, 18:17
Se da schermata nera dopo il bios è l'mbr danneggiato.. è capitato a me quando ho cancellato la partizione di ubuntu senza riabilitare l'mbr. Basta un disco di windows per ripristinarlo.

tonyxx
14-12-2012, 18:23
edit: aspetta il parere di tonixx..è di sicuro più competente di me

se lo schermo nero è perchè non parte il boot
le cause di ciò possono essere 2:
-mbr danneggiato, in tal caso basta ripristinare l' avvio con un dvd di w7 64bit
-l' hdd non è in ordine di boot, impostarlo come primo dispositvo di boot da bios

riccardor93
14-12-2012, 18:35
Sto squartando l'x53sd per liberare i circuiti dalla foresta di polvere formatasi in un anno di servizio, ora ho smontato hdd, odd, ram, tutte le viti sotto la tastiera e sotto al case e la tastiera ovviamente.
Mi sono bloccato al punto dove bisogna staccare touchpad e il power dell'avviamento... quelli con le linguette blu (pagina 7 del manuale).

Ho provato a tirare le linguette.. sia a mano che con una forbice ma niente. Stavo per farlo con una pinza però prima di ammazzarlo vorrei pulirlo bene.

L'immagine è un pochino grande (megalomania), metto solo il link
http://oi49.tinypic.com/30uabkl.jpg <-- power
http://oi45.tinypic.com/1oktwk.jpg <-- entrambi
(da notare il flash fatto con la torcia)

Qualcuno puo dirmi come si tolgono? x_x :help:
Mi affido a voi :mc: .
se non ricordo male la parte nera di quel coso che tiene stretto la linguetta scorre avanti e indietro.. Dovresti tirarla verso di te e dovrebbe liberare la "morsa" sulla linguetta.. e per riattaccarlo la infili dentro e rispingi dentro il coso nero che la ferma..

stohuman
14-12-2012, 18:39
se non ricordo male la parte nera di quel coso che tiene stretto la linguetta scorre avanti e indietro.. Dovresti tirarla verso di te e dovrebbe liberare la "morsa" sulla linguetta.. e per riattaccarlo la infili dentro e rispingi dentro il coso nero che la ferma..

Ora non per vantarmi ma ci sono arrivato da solo.. si era una morsa che andava tirata su di 90° per estrarre il cavo. Grazie comunque :D

peten
14-12-2012, 18:50
se lo schermo nero è perchè non parte il boot
le cause di ciò possono essere 2:
-mbr danneggiato, in tal caso basta ripristinare l' avvio con un dvd di w7 64bit
-l' hdd non è in ordine di boot, impostarlo come primo dispositvo di boot da bios

ci sono andato vicino >.< con meno termini tecnici e con metodi più drastici xD:D

peten
14-12-2012, 18:54
no, cè solo a honk kong, comunque alcuni qui l' hanno comprato e li è arrivato in 25-30g, ma li è arrivato
se ha problemi mandarlo, se hai fegato, spezza il connettore e mandalo in assistenza così ti mettono la scheda madre nuova



il connettore è l'ultimo problema xD a me da più fastidio il fatto dei poggia polsi e i picchi di temperatura..che senso ha avere una certa frequenza di fabbrica se quando si attiva fa bollire un bicchiere d'acqua messo vicino al pc?
Questi dici che non sono problemi sufficienti?

stohuman
14-12-2012, 18:58
Pagina 10 del manuale... rimozione modulo scheda madre. Il connettore LVDS e quello delle casse sono saldati/incollati =_= su quello del video c'era una specie di plexiglass fino con della colla sotto... cosa faccio?

eli990
14-12-2012, 21:06
se lo schermo nero è perchè non parte il boot
le cause di ciò possono essere 2:
-mbr danneggiato, in tal caso basta ripristinare l' avvio con un dvd di w7 64bit
-l' hdd non è in ordine di boot, impostarlo come primo dispositvo di boot da bios

Non fa il boot, non avvia nemmeno la scritta asus con l'hard disk inserito.. se ce dentro il DVD di Windows o meno comunque non lo legge.. e non è problema di mbr altrimenti il BIOS sarebbe partito.. senza hard disk parte ,con l'hard disk lo schermo rimane nero...
Aiuto....

P.s la configurazione in firma non indica due hard disk ma uno.. è il momentus XT2 è un ibrido che ha 750gb ed in più 8gb SSD come cache

eli990
15-12-2012, 08:36
Ho scollegato l'hard disk e collegato tramite USB ad un altro computer, mi chiede di formattare e lo legge no come ntfs ma come RAW, mai sentito un file System raw.... Non ho mai avuto un problema del genere.. qualcuno sa qualcosa? Gparted mi legge il disco come partizione intera non allocata, all'interno avevo 3 partiaioni dati, win7 e win8...
Vi prego ditemi che i dati sono recuperabili.....

spartan 666
15-12-2012, 09:06
Ok il connettore mi si è rotto definitivamente, adesso non dà più nessun segno di vita. Problema: il computer è in garanzia 12 mesi (scritto sull' etichetta) e quando l'ho comprato (agosto 2011) non l'ho prolungata. Posso lo stesso mandarlo in assistenza e farmelo riparare gratis? O mi conviene portarlo a riparare in qualche centro specializzato? Alla fine devono solo risaldare\ristagnare il connettore..

demy74
15-12-2012, 10:13
Ok il connettore mi si è rotto definitivamente, adesso non dà più nessun segno di vita. Problema: il computer è in garanzia 12 mesi (scritto sull' etichetta) e quando l'ho comprato (agosto 2011) non l'ho prolungata. Posso lo stesso mandarlo in assistenza e farmelo riparare gratis? O mi conviene portarlo a riparare in qualche centro specializzato? Alla fine devono solo risaldare\ristagnare il connettore..

Teoricamente dovrebbe valere la garanzia legale e quindi dell'assistenza dovrebbe farsi carico il negoziante presso il quale l'hai comprato. Il fatto è che questi fanno in genere tutto il possibile per rifiutarsi e la causa del problema che ti si è presentato è molto facile attribuirla a te e non ad un difetto congenito del pc. Potresti comunque provarci.

demy74
15-12-2012, 10:17
Ho scollegato l'hard disk e collegato tramite USB ad un altro computer, mi chiede di formattare e lo legge no come ntfs ma come RAW, mai sentito un file System raw.... Non ho mai avuto un problema del genere.. qualcuno sa qualcosa? Gparted mi legge il disco come partizione intera non allocata, all'interno avevo 3 partiaioni dati, win7 e win8...
Vi prego ditemi che i dati sono recuperabili.....

Ora che hai l'hdd in un box esterno prova a farne una diagnosi con un tool appropriato e vedi se vengono rilevati problemi. Poi entra nelle impostazioni del BIOS del portatile e carica la configurazione di default. Vedi un po alla fine cosa succede. Ma l'hdd originario che fine ha fatto? Non è che potresti montare quello e vedere cosa succede?

eli990
15-12-2012, 11:45
Non ho più il vecchio hard disk, il file system è raw e ho letto in giro che si potrebbero recuperare i dati facendo una formattazione veloce e poi recuperare i dati cancellati.. ho bisogno solo di ripristinare il file system qualcuno conosce un programma o un tool che ripristina il file system??

p.s. sto scaricando il tool della segate e vedo se rileva qualcosa e se riesce il tool stesso a ripristinare il file system

Droams
16-12-2012, 10:44
Ragazzi, scusate, vorrei un consulto veloce.
Premetto che il pc va bene e non ha alcun problema. Provando a giocare a titoli come GTA 4 e Fable 3 ho notato che la gpu va dai 76 agli 84 gradi (con una media degli 80)... secondo voi è troppo elevata? considerate anche che mi hanno appena sostituito la scheda madre!
Inoltre la CPU sotto massimo sforzo tocca i 77 gradi, quindi mi sembra abbastanza buona come temperatura (in idle, sia cpu che GPU siamo su 45 gradi..)

tomahawk
16-12-2012, 12:52
Scusate, ma Asus nei suoi modelli accoppia sempre Intel e nVidia e AMD e Radeon? Non esistono soluzioni ''ibride''?

luki
16-12-2012, 13:46
Ho visto che sul sito ASUS è uscita fresca fresca una nuova release del bios per K53SC.

Release 221 del 12/12/2012

Changelog:

Update VBios.

Qualcuno l'ha provata?

In pratica aggiorna il bios della scheda video?

Vale la pena aggiornare il bios?

tonyxx
16-12-2012, 19:02
In pratica aggiorna il bios della scheda video?

si
Vale la pena aggiornare il bios?

perché no?

luki
16-12-2012, 20:25
si

perché no?

Perché il portatile va già bene così.

Aggiornare il bios è un'operazione rischiosa e, a meno di modifiche sensibili, io non aggiorno.

Ad esempio se avessero risolto il problema del boot UEFI aggiornerei senza neanche pensarci.

Preferisco aspettare maggiori feedback su questo aggiornamento.

darkrufy
16-12-2012, 20:46
Perché il portatile va già bene così.

Aggiornare il bios è un'operazione rischiosa e, a meno di modifiche sensibili, io non aggiorno.

Ad esempio se avessero risolto il problema del boot UEFI aggiornerei senza neanche pensarci.

Preferisco aspettare maggiori feedback su questo aggiornamento.

perchè che problemi ha con il boot uefi?

tonyxx
16-12-2012, 21:27
Aggiornare il bios è un'operazione rischiosa e, a meno di modifiche sensibili, io non aggiorno.[/QUOTE
ma non è vero dai, se si aggiorna come và fatto non succede nulla
[QUOTE]perchè che problemi ha con il boot uefi?
schermo nero al boot dopo aver provato a installare l' os in modalità uefi

darkrufy
17-12-2012, 19:20
[QUOTE]Aggiornare il bios è un'operazione rischiosa e, a meno di modifiche sensibili, io non aggiorno.[/QUOTE
ma non è vero dai, se si aggiorna come và fatto non succede nulla

schermo nero al boot dopo aver provato a installare l' os in modalità uefi

capito, quindi non si può installare un os in uefi? tipo windows 8?

gentleo
17-12-2012, 19:49
Ciao a tutti, ho effettuato il ripristino dalla partizione di recupero nascosta, ed i tasti fn funzionano tutti tranne il muto e il volume...come mai??? Avevo per sbaglio disinstallato il pacchetto ATK, ma poi l'ho reinstallato ma niente..mi aiutate perfavore???

Grazie

alonenero
17-12-2012, 23:39
Ciao a tutti, ho effettuato il ripristino dalla partizione di recupero nascosta, ed i tasti fn funzionano tutti tranne il muto e il volume...come mai??? Avevo per sbaglio disinstallato il pacchetto ATK, ma poi l'ho reinstallato ma niente..mi aiutate perfavore???

Grazie

installa anche i KB_filter!

Tutti sul forum consigliamo comunque un'installazione pulita di win 7 ..trovi i link per win7 ad inizio topic

gentleo
18-12-2012, 08:23
installa anche i KB_filter!

Tutti sul forum consigliamo comunque un'installazione pulita di win 7 ..trovi i link per win7 ad inizio topic


Gli ho installati, vorrei riuscire a risolvere la questione onde evitare un altra installazione, l'ho fatta un giorno fa la recovery...:)

kalius
18-12-2012, 10:06
k53sc non c'entra niente con il modello del thread, vero? il nostro è il 53SV.

Cmq io tempo fai provai l'uefi e non ebbi alcun schermo nero e nessun problema. Lo tolsi solo perchè mi serviva utilizzare linux con wubi :P

Qualcuno che usa windows 8 mi da una dritta? Da quando l'ho installato, appena lo accendo, ho il suono tipico di una pericerica usb che si scollega e non riesco a capire da cosa possa dipendere.

E' successo a qualcun altro o sapete dirmi dove guardare eventualmente? Tutte le periferiche sono installate e aggiornate :)

gentleo
18-12-2012, 10:22
installa anche i KB_filter!

Tutti sul forum consigliamo comunque un'installazione pulita di win 7 ..trovi i link per win7 ad inizio topic


Ho provato a vedere nella cartella /Programmi/Asus/AtkPackage/AtkHotkey, c'è l'applicazione Hcontrol che se avviata, mi fa funzionare i tasti Fn dell'audio, facendo comparire in alto a sinistra un quadratino con la barra audio che aumenta o diminuisce, però ovviamente una volta riavviato il pc, tuto da capo.
Cosa fare??

Grazie

tonyxx
18-12-2012, 13:36
Ho provato a vedere nella cartella /Programmi/Asus/AtkPackage/AtkHotkey, c'è l'applicazione Hcontrol che se avviata, mi fa funzionare i tasti Fn dell'audio, facendo comparire in alto a sinistra un quadratino con la barra audio che aumenta o diminuisce, però ovviamente una volta riavviato il pc, tuto da capo.
Cosa fare??

Grazie

formattazione e reinstallazione pulita w7

Madcat73
19-12-2012, 07:29
Ho provato a vedere nella cartella /Programmi/Asus/AtkPackage/AtkHotkey, c'è l'applicazione Hcontrol che se avviata, mi fa funzionare i tasti Fn dell'audio, facendo comparire in alto a sinistra un quadratino con la barra audio che aumenta o diminuisce, però ovviamente una volta riavviato il pc, tuto da capo.
Cosa fare??

Grazie

Potresti mettere quel file in "esecuzione automatica"

fabioo123
19-12-2012, 13:32
k53sc non c'entra niente con il modello del thread, vero? il nostro è il 53SV.

Cmq io tempo fai provai l'uefi e non ebbi alcun schermo nero e nessun problema. Lo tolsi solo perchè mi serviva utilizzare linux con wubi :P

Qualcuno che usa windows 8 mi da una dritta? Da quando l'ho installato, appena lo accendo, ho il suono tipico di una pericerica usb che si scollega e non riesco a capire da cosa possa dipendere.

E' successo a qualcun altro o sapete dirmi dove guardare eventualmente? Tutte le periferiche sono installate e aggiornate :)

la prima volta che ho messo win8 lo faceva anche a me, ho notato che lo ha fatto dopo aver installato i driver del chipset, adesso ho rimesso win8 con una nuova installazione non ho installato quei driver e non ho piu problemi.
ho notato anche che prima quando lo accendevo non mi trovava le periferiche usb nei primi secondi, fin quando non sentivo quel suono che dici tu

fabioo123
20-12-2012, 14:04
dopo circa una settimana dal rientro del mio k53 per problemi al monitor oggi si è rotta la tastiera dell'x53.
digitando "t" il risultato è "tv"
digitando "m" il risultato è "my"
inoltre il tasto - a volte resta bloccato creando nel testo questo: -------------------------------------- ecc.
sono sicuro che sia rotta e non è un problema software, infatti il problema è presente anche nel bios, e anche dopo aver formattato.
ho smontato la tastiera e l'ho provata nel k53, anche li difetta.
ormai aspetto dopo le festo e spedisco anche questo.
ho mandato una mail ad asus per chiedere se posso spedire solo la tastiera ma sicuramente mi diranno di no

tonyxx
20-12-2012, 15:47
dopo circa una settimana dal rientro del mio k53 per problemi al monitor oggi si è rotta la tastiera dell'x53.
digitando "t" il risultato è "tv"
digitando "m" il risultato è "my"
inoltre il tasto - a volte resta bloccato creando nel testo questo: -------------------------------------- ecc.
sono sicuro che sia rotta e non è un problema software, infatti il problema è presente anche nel bios, e anche dopo aver formattato.
ho smontato la tastiera e l'ho provata nel k53, anche li difetta.
ormai aspetto dopo le festo e spedisco anche questo.
ho mandato una mail ad asus per chiedere se posso spedire solo la tastiera ma sicuramente mi diranno di no

se volessi acquistarla vanno belle quelle per k52

kalius
20-12-2012, 17:27
la prima volta che ho messo win8 lo faceva anche a me, ho notato che lo ha fatto dopo aver installato i driver del chipset, adesso ho rimesso win8 con una nuova installazione non ho installato quei driver e non ho piu problemi.
ho notato anche che prima quando lo accendevo non mi trovava le periferiche usb nei primi secondi, fin quando non sentivo quel suono che dici tu

Io non posso accorgermi di cosa viene rilevato e cosa non, perchè avendo un ssd l'avvio è praticamente immediato. L'unica cosa che da fastidio è questo suono ad ogni accensione di pc o quando lo riattivo dallo stato di sospensione... Proverò anche io a fare cosi alla prossima formattazione. Grazie!

tonyxx
20-12-2012, 18:23
Io non posso accorgermi di cosa viene rilevato e cosa non, perchè avendo un ssd l'avvio è praticamente immediato. L'unica cosa che da fastidio è questo suono ad ogni accensione di pc o quando lo riattivo dallo stato di sospensione... Proverò anche io a fare cosi alla prossima formattazione. Grazie!

il rumore è il lettore ottico che si attiva per cercare un eventuale disco
si può risolvere disattivando il lettore ottico e attivandolo solo quando serve

Capellone
20-12-2012, 22:16
a quelli con l'X53SD segnalo che è uscito il bios 208 del 30/10/2012

novità: "Support Windows8 brightness control"
:)

non l'ho ancora flashato e non ci ho ancora installato W8 :O

fabioo123
21-12-2012, 09:14
se volessi acquistarla vanno belle quelle per k52

Originale su ebay costa circa 50€ essendo in garanzia mi conviene spedirlo.
Che potrei inventarmi per provare a farmi cambiare anche monitor e scheda madre?non ho il coraggio di spezzare lo spinotto

tonyxx
21-12-2012, 17:05
Che potrei inventarmi per provare a farmi cambiare anche monitor e scheda madre?non ho il coraggio di spezzare lo spinotto

spezzarlo è l' unico modo, non è che te la cambiano senza motivo
capisco benissimo che non sia facile spezzare il caro asus x53:O

fabioo123
21-12-2012, 18:03
spezzarlo è l' unico modo, non è che te la cambiano senza motivo
capisco benissimo che non sia facile spezzare il caro asus x53:O

Posso provare a dirgli che difetta non ho il coraggio di spezzarlo :)

tonyxx
21-12-2012, 18:31
Posso provare a dirgli che difetta non ho il coraggio di spezzarlo :)

ma se non ha realmente problemi non ti cambiano nulla, capiscilo:stordita:
beh, nemmeno io avrei il coraggio di spezzarla, ma puoi fartelo fare da qualcun altro:O

fabioo123
21-12-2012, 22:09
ma se non ha realmente problemi non ti cambiano nulla, capiscilo:stordita:
beh, nemmeno io avrei il coraggio di spezzarla, ma puoi fartelo fare da qualcun altro:O

No tengo quella che ho :) mi sarebbe piaciuta l'usb 3.0 ma mi spavento che non me lo passano in garanzia e resto fregato.. Ormai aspetto dopo capodanno lo spedisco

artificere
21-12-2012, 23:15
No tengo quella che ho :) mi sarebbe piaciuta l'usb 3.0 ma mi spavento che non me lo passano in garanzia e resto fregato.. Ormai aspetto dopo capodanno lo spedisco

Potresti provare ad inventati qualche problema di schermo nero all'avvio con frequenti bip, o cose del genere!
Gli dici che si verifica occasionalmente.... quando lo testeranno non riusciranno a riprodurlo e se sei fortunato ti cambiano tutto il blocco....
Alla peggio ti fanno pagare i 30€ della spedizione, potrebbe valere la pena rischiare...
Se vai di connettore al 99% te lo passano visto che glie ne saranno arrivati a migliaia ed è colpa loro.

P.S. - Buone Feste a tutti!

fabioo123
22-12-2012, 13:56
Potresti provare ad inventati qualche problema di schermo nero all'avvio con frequenti bip, o cose del genere!
Gli dici che si verifica occasionalmente.... quando lo testeranno non riusciranno a riprodurlo e se sei fortunato ti cambiano tutto il blocco....
Alla peggio ti fanno pagare i 30€ della spedizione, potrebbe valere la pena rischiare...
Se vai di connettore al 99% te lo passano visto che glie ne saranno arrivati a migliaia ed è colpa loro.

P.S. - Buone Feste a tutti!

Devo spedirlo ugualmente perché ha la tastiera rotta quindi anche se non trovano il difetto alla scheda madre non credo mi facciano pagare qualcosa no?

artificere
22-12-2012, 14:45
Devo spedirlo ugualmente perché ha la tastiera rotta quindi anche se non trovano il difetto alla scheda madre non credo mi facciano pagare qualcosa no?

Dovresti evidenziare il guasto principale sulla motherboard e poi sotto ci elenchi quelli secondari...
Non dovresti pagare!
Se lo mandi solo per la tastiera te la sostituiscono senza neanche controllare il resto.

charlie ok
24-12-2012, 09:35
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum :D
ho rotto lo schermo del mio x53s:muro: visto che dovro' cambiarlo volevo sapere gentilmente se è possibile trovarne uno piu performante come risoluzione e compatibile con il portatile;) grazie anticipatamente e auguri a tutti:sofico:

tonyxx
24-12-2012, 10:32
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum :D
ho rotto lo schermo del mio x53s:muro: visto che dovro' cambiarlo volevo sapere gentilmente se è possibile trovarne uno piu performante come risoluzione e compatibile con il portatile;) grazie anticipatamente e auguri a tutti:sofico:

allora, certo lo puoi cambiare, su youtube cè pure il video che lo smontano lo schermo, tuttavia se ne vuoi uno con maggiore risoluzione devi collegarci un secondo cavo lvds e non saprei come e se è possibile, ma comunque supporta uno schermo full hd senza problemi
se invece rimani su uno a 1366x768p non ci sono problemi, scegli quello che vuoi tanto sono compatibili tutti, sempre ovviamente da 15,6" 16:9 si intende, magari prendilo pure opaco.
su internet nè trovi a decine di display da 15,6" 16:9 per notebook, il nostro costa sui 50$, ma con 80$ nè prendi uno full hd opaco di maggiore qualità

artificere
24-12-2012, 21:02
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum :D
ho rotto lo schermo del mio x53s:muro: visto che dovro' cambiarlo volevo sapere gentilmente se è possibile trovarne uno piu performante come risoluzione e compatibile con il portatile;) grazie anticipatamente e auguri a tutti:sofico:

Se riesci spingi sul fatto di montarne uno da 1080p cosi da farci una recensione.
Ugualmente se monti un opaco facci sapere il modello!

tonyxx
24-12-2012, 21:55
Se riesci spingi sul fatto di montarne uno da 1080p cosi da farci una recensione.
Ugualmente se monti un opaco facci sapere il modello!

già, anche perché la differenza di prezzo è contenuta da un mediocre 1366x768p come il nostro a un buon full hd opaco come quello montano sul santech n77 che pure è un display lg
resta l' incognita secondo collegamento lvds però anche se su un forum inglese avevo sentito dire che hanno messo un display full hd sul x53 con amd

k|o
26-12-2012, 10:25
No tengo quella che ho :) mi sarebbe piaciuta l'usb 3.0 ma mi spavento che non me lo passano in garanzia e resto fregato.. Ormai aspetto dopo capodanno lo spedisco

Ciao, se devi spedire in rma io ho un western digital da 320 gb s.b. del mio x53sv in garanzia ma con cluster danneggiati.

:omg:

fabioo123
26-12-2012, 16:29
Ciao, se devi spedire in rma io ho un western digital da 320 gb s.b. del mio x53sv in garanzia ma con cluster danneggiati.

:omg:

Per fare cosa? :) io ho un m4 ma glielo spedisco con un altro hard disk da 500gb 7200, gli metto Seven e la licenza originale.

charlie ok
27-12-2012, 09:57
già, anche perché la differenza di prezzo è contenuta da un mediocre 1366x768p come il nostro a un buon full hd opaco come quello montano sul santech n77 che pure è un display lg
resta l' incognita secondo collegamento lvds però anche se su un forum inglese avevo sentito dire che hanno messo un display full hd sul x53 con amd

grazie vedro' cosa fare:confused: adesso pero' mi si ripresenta il problema dello spinotto che non fa contatto:mbe: pensare che l'avevo gia mandato in assistenza:( ne ho sempre una con queso note:muro:

tonyxx
27-12-2012, 12:34
adesso pero' mi si ripresenta il problema dello spinotto che non fa contatto
mi sà che è ora che compri il cavo che non fà rompere il connettore
lo trovi su ebaia a 3€ spedizione inclusa ecco come si chiama:

DC power supply right angle extension cable 5.5mmx2.5mm
io l' ho ordinato da 29 giorni e non è ancora arrivato:muro:
altri sul thread lo hanno comprato

charlie ok
27-12-2012, 15:23
mi sà che è ora che compri il cavo che non fà rompere il connettore
lo trovi su ebaia a 3€ spedizione inclusa ecco come si chiama:

DC power supply right angle extension cable 5.5mmx2.5mm
io l' ho ordinato da 29 giorni e non è ancora arrivato:muro:
altri sul thread lo hanno comprato

me lo avevano gia sostituito con un un nuovo alimentatore e scheda madre ma sta ricominciando il problema:(

tonyxx
27-12-2012, 17:07
me lo avevano gia sostituito con un un nuovo alimentatore e scheda madre ma sta ricominciando il problema:(

ma compra questo connnettore che ti ho consigliato così non si rompe più
pensa che io l' ho comprato gratis:read:
infatti mi sono fatto rimborsare perchè deve ancora arrivare, però intanto il cavo è in viaggio:D , chissà dove, ma è in viaggio

spartan 666
27-12-2012, 19:22
mi sono fatto fare un lavoretto niente male...esteticamente non bellissimo, ma sicuramente molto funzionale!

ho fatto aprire il portatile, buttare via il connettore vecchio rotto, tirare un cavo fuori dal portatile con un connettore volante. Spesa: 30 euro. Così appoggia e scarica il peso senza bisogno della cinesata, di nastro isolante e se dovesse staccarsi, una eventuale nuova riparazione sarebbe quasi immediata. Per fortuna esistono ancora i maghi dell' elettronica...

tonyxx
27-12-2012, 19:53
Così appoggia e scarica il peso senza bisogno della cinesata
la cinesata però intanto io me la sono fatta spedire gratis:read:
deve ancora arrivare però:stordita: maledette poste itagliane:muro:
però facendo come hai fatto tè ha un cavo penzolante, immagine se rimanesse impigliato e tiri...
comunque posta una foto che capiamo meglio
però conciato così ho qualche dubbio che ti facciano passare ancora la garanzia

roadrunner
27-12-2012, 20:23
Come info: La batteria comprata un mese fa da un sito "bodrancio" è gia morta oggi.
Ne ho ordinata un altra da duracell direct.... sperando sia meglio

tonyxx
27-12-2012, 20:35
Come info: La batteria comprata un mese fa da un sito "bodrancio" è gia morta oggi.
postare dati tecnici, marca e info della batteria sarebbe utile e pure il sito dove l' hai presa, e quanto l' hai pagata?
così nessun altro incappa nella fregatura

spartan 666
27-12-2012, 21:46
la cinesata però intanto io me la sono fatta spedire gratis:read:
deve ancora arrivare però:stordita: maledette poste itagliane:muro:
però facendo come hai fatto tè ha un cavo penzolante, immagine se rimanesse impigliato e tiri...
comunque posta una foto che capiamo meglio
però conciato così ho qualche dubbio che ti facciano passare ancora la garanzia

ok appena riesco metto una foto!

si ci ho pensato anche io al fatto che resti impigliato, ma da ora ci sto mooooolto attento, gia ci stavo attento prima e si è rotto uguale! Per la garanzia...ad agosto mi scade in ogni caso, spero non mi succeda niente di grave fino ad allora! E più grave di questo c'è solo qualche componente o il monitor che si brucia, e allora là si che conviene direttamente cambiare pc.

roadrunner
28-12-2012, 09:56
postare dati tecnici, marca e info della batteria sarebbe utile e pure il sito dove l' hai presa, e quanto l' hai pagata?
così nessun altro incappa nella fregatura

hai ragione ma devo cercare perchè il sito non era famoso.

Cmq oggi la batteria è ritornata in vita. Anzi va pure meglio perchè prima non caricava mai al max tanto che il led alternava Verde e Arancio ogni secondo. Ora invece è fisso sul Verde.

Cmq aspetto la Duracell

graspo
28-12-2012, 12:13
ho il problema del schermo nero dopo aver installato win 8.
non riesco a trovare i post dove se ne parlato, c'è qualche soluzione?grazie

Daneel_87
30-12-2012, 16:23
ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire dove posso trovare una ioboard (quella con le porte usb e i connettori audio) ? si sono rotte(fisicamente) le porte usb e mi serve cambiarla.

grazie :)

Capellone
01-01-2013, 11:24
un buon punto di partenza sono i venditori professionisti sulla baia.

magikomiki
01-01-2013, 19:21
ciao ragazzi qualcuno di voi ha installato windows 8 su questo portatile ???? i driver sapete se sono compatibili perche ne ho una copia autentica regalata per natale e vorrei provarla... ma ho paura per i driver

demy74
01-01-2013, 20:47
ciao ragazzi qualcuno di voi ha installato windows 8 su questo portatile ???? i driver sapete se sono compatibili perche ne ho una copia autentica regalata per natale e vorrei provarla... ma ho paura per i driver
Vai tranquillo, funziona tutto perfettamente ;)

graspo
02-01-2013, 17:02
Vai tranquillo, funziona tutto perfettamente ;)

Ciao, nessun problema di schermo nero?

enrix91
02-01-2013, 17:22
ciao ragazzi buon anno!
Ho una cosa da chiedervi riguardante il wifi.
Mi è appena arrivato il nuovo router telecom wifi N, e vorrei connettere il mio asus con scheda ATHEROS ar9002wb-1ng in modalità wifi 802.11n a 40mhz, solo che non trovo nessuna impostazione nemmeno nella scheda avanzate della periferica. Sapete aiutarmi?? Graziee

cassanata
02-01-2013, 21:31
Da quando ho installato Windows 8 mi succede una cosa strana, quando scrivo spesso il cursore lampeggiante che ci indica dove stiamo scrivendo si sposta inspiegabilmente su un'altro rigo, mi ritrovo a scrivere sul rigo di sopra o non scrivo le prime lettere, succede anche che la parola che scrivo non la vedo più mentre altre volte, quando scrivo qualcosa in una pagina "scrollabile", la pagina schizza in alto o in basso improvvisamente.

All'inizio pensavo ad un problema di sistema operativo, pensandoci bene credo che manchi il "Touchpad driver".
Sono andato sul sito Asus ma driver per Windows 8 non ce ne sono e quello per Windows 7 non va, sapete indicarmi dove trovare il driver compatibile? Ho Windows 8 64bit

Predator_ISR
03-01-2013, 15:42
Da quando ho installato Windows 8 mi succede una cosa strana, quando scrivo spesso il cursore lampeggiante che ci indica dove stiamo scrivendo si sposta inspiegabilmente su un'altro rigo, mi ritrovo a scrivere sul rigo di sopra o non scrivo le prime lettere, succede anche che la parola che scrivo non la vedo più mentre altre volte, quando scrivo qualcosa in una pagina "scrollabile", la pagina schizza in alto o in basso improvvisamente.

All'inizio pensavo ad un problema di sistema operativo, pensandoci bene credo che manchi il "Touchpad driver".
Sono andato sul sito Asus ma driver per Windows 8 non ce ne sono e quello per Windows 7 non va, sapete indicarmi dove trovare il driver compatibile? Ho Windows 8 64bit

Mi hai anticipato nel postare un problema analogo che ho anche io, solo che a differenza da te io non ho installato W8, ma ho reinstallato Win 7 (a seguito sostituzione HDD); anche io sospetto di aver saltato qualche driver o di avere aumentato la sensibilità del touchpad, infatti credo che mi succede ogni volta che con le dita sfioro (ma nn tocco) il touchpad. :confused:

Consigli ben accetti.

alonenero
03-01-2013, 18:48
Mi hai anticipato nel postare un problema analogo che ho anche io, solo che a differenza da te io non ho installato W8, ma ho reinstallato Win 7 (a seguito sostituzione HDD); anche io sospetto di aver saltato qualche driver o di avere aumentato la sensibilità del touchpad, infatti credo che mi succede ogni volta che con le dita sfioro (ma nn tocco) il touchpad. :confused:

Consigli ben accetti.

Nelle opzioni avanzate del touchpad elantech aumentate la " misurazione palmo" per impedire spostamenti accidentali del touch

magikomiki
03-01-2013, 18:54
ciao ragazzi ho un problema, ho installato Windows 8 tutto perfetto... l'unico difetto è che non mi funzionano più i tasti fn ho provato a scaricare i driver atk ma non ho risolto nulla come mai??

Capellone
03-01-2013, 21:53
ciao ragazzi buon anno!
Ho una cosa da chiedervi riguardante il wifi.
Mi è appena arrivato il nuovo router telecom wifi N, e vorrei connettere il mio asus con scheda ATHEROS ar9002wb-1ng in modalità wifi 802.11n a 40mhz, solo che non trovo nessuna impostazione nemmeno nella scheda avanzate della periferica. Sapete aiutarmi?? Graziee

la scheda wifi dovrebbe connettersi autometicamente alla massima velocità disponibile dal router, a meno che questo sia stato limitato per qualche ragione a una velocità inferiore.

peten
04-01-2013, 00:55
rieccomi qui con i miei mille problemi .-. purtroppo mi si era infettatta la partizione di win7 con una quantità abnorme di virus in una botta sola :cry:
per toglierli tutti ho fatto anche ricorso a cd live di alcuni antivirus (avira e kaspersky) e una volta rimossi ecco qui il danno...perdevo file di sistema e non si trovava più nulla..sembrava di aver messo tutto nel tritarifiuti..quindi ho ripristinato win7 da recovery premendo f9 al boot..
Win installato, programmi inutili rimossi..ed ecco il mio problema..
Non mi vede più win8 nell'altra partizione xk l'installazione di seven ha sovrascritto i file di boot..che posso fare? grazie a tutti =)

misthero
04-01-2013, 08:34
Nelle opzioni avanzate del touchpad elantech aumentate la " misurazione palmo" per impedire spostamenti accidentali del touch

Sai indicarmi dove le trovo le "opzioni avanzate"?
Personalmente non avevo installato i driver del touchpad (non ne vedevo la necessità, visto che utilizzo quasi sempre un mouse usb) ma avvertivo il problema della forte sensibilità del touch.

Ora li ho installati prendendoli dal sito Asus e mi compare l'unica icona dello Smart Gesture (tramite cui ho scoperto la splendida opzione di disattivare automaticamente il touch quando viene rilevato un mouse usb connesso).

A parte questo, dove trovo le opzioni avanzate?

Madcat73
04-01-2013, 09:31
Da quando ho installato Windows 8 mi succede una cosa strana, quando scrivo spesso il cursore lampeggiante che ci indica dove stiamo scrivendo si sposta inspiegabilmente su un'altro rigo, mi ritrovo a scrivere sul rigo di sopra o non scrivo le prime lettere, succede anche che la parola che scrivo non la vedo più mentre altre volte, quando scrivo qualcosa in una pagina "scrollabile", la pagina schizza in alto o in basso improvvisamente.

A me questo problema succede con Linux!

demy74
04-01-2013, 09:38
Ciao, nessun problema di schermo nero?
Nessun problema,mai, almeno sul mio modello ;)

alonenero
04-01-2013, 13:06
Sai indicarmi dove le trovo le "opzioni avanzate"?
Personalmente non avevo installato i driver del touchpad (non ne vedevo la necessità, visto che utilizzo quasi sempre un mouse usb) ma avvertivo il problema della forte sensibilità del touch.

Ora li ho installati prendendoli dal sito Asus e mi compare l'unica icona dello Smart Gesture (tramite cui ho scoperto la splendida opzione di disattivare automaticamente il touch quando viene rilevato un mouse usb connesso).

A parte questo, dove trovo le opzioni avanzate?

se ti e' spuntata l'icona del touch nella barra vicino l'orologio .. basta farci sopra doppio click !

inoltre si possono regolare cose utili ... io personalmente ho disattivato la gesture per lo zoom (a volte zoommava quando non volevo) .

fabioo123
04-01-2013, 14:14
Per chi ha spedito il portatile in assistenza mi sa dire cosa devo fare con i fogli del corriere dhl?
1 va a me
1 al corriere
Il terzo va dentro il pacco o va attaccato all'esterno sul pacco?
La volta precedente l'ho messo dentro il pacco (avevo capito così da ciò che c'è scritto sulla mail di asus) mentre il corriere mi ha detto che lo dovevo mettere fuori.
Non vorrei sbagliare

takui
04-01-2013, 14:39
Hello gente, anche io ho sto portatile, e mi chiedevo se qualcuno come va ha riscontrato questo problema o se cmq ha dei suggerimenti per risolvere:

Premesso che ho windows 8 e che funziona egregiamente, questo fastidio non ricordo di averlo avuto con windows 7, anzi ne sono al 90% certo. Devo anche dire però che ho avuto windows 8 anche durante le beta, e idem anche là nessun problema. Ora, con la final, lo noto...ovvero:

A random, durante la visualizzazione di un video (ho provato sia mpc sia potplayer) capita che il video e l'audio subiscano dei piccoli freeze, ovvero per circa 1,5 secondi l'audio scatta e così fa il video, poi riprende tutto normale. Non crasha né nulla, e se ritorno indietro, quella scena va liscia, quindi non è neanche dovuto al video di per sé...

Secondo me inoltre questi piccoli momenti di "freeze" o di come vogliamo chiamarli, avvengono anche durante l'esecuzione di altre applicazioni solo che, non avendo un riscontro facile come si può avere dalla riproduzione di un filmato, non me ne accorgo...questo lo sospetto perché mi è capitato di vedere dei blocchi che mi sembra abbiano la stessa dinamica in alcuni giochi... ok tutti pesanti, ma nella stessa identica scena, poi van lisci...

Qualcuno ha una vaga idea di che diavolo può essere che causa questi "scatti" al mio pc? :|

TAURUS123
04-01-2013, 17:43
scusate ragazzi io ho l'asus x53sv ma quando faccio partire lifeframe3 per usare la webcam viene fuori "Audio device not found" e infatti il microfono è assente...

Consigli?

peten
04-01-2013, 17:54
Hello gente, anche io ho sto portatile, e mi chiedevo se qualcuno come va ha riscontrato questo problema o se cmq ha dei suggerimenti per risolvere:

Premesso che ho windows 8 e che funziona egregiamente, questo fastidio non ricordo di averlo avuto con windows 7, anzi ne sono al 90% certo. Devo anche dire però che ho avuto windows 8 anche durante le beta, e idem anche là nessun problema. Ora, con la final, lo noto...ovvero:

A random, durante la visualizzazione di un video (ho provato sia mpc sia potplayer) capita che il video e l'audio subiscano dei piccoli freeze, ovvero per circa 1,5 secondi l'audio scatta e così fa il video, poi riprende tutto normale. Non crasha né nulla, e se ritorno indietro, quella scena va liscia, quindi non è neanche dovuto al video di per sé...

Secondo me inoltre questi piccoli momenti di "freeze" o di come vogliamo chiamarli, avvengono anche durante l'esecuzione di altre applicazioni solo che, non avendo un riscontro facile come si può avere dalla riproduzione di un filmato, non me ne accorgo...questo lo sospetto perché mi è capitato di vedere dei blocchi che mi sembra abbiano la stessa dinamica in alcuni giochi... ok tutti pesanti, ma nella stessa identica scena, poi van lisci...

Qualcuno ha una vaga idea di che diavolo può essere che causa questi "scatti" al mio pc? :|

anche a me capita con i video..sia in streaming che su you tube.. uso opera e ho win7..penso che ogni tanto si sovraccarichi e si blocchi XD tipo il lag dei giochi online =)

takui
05-01-2013, 08:40
anche a me capita con i video..sia in streaming che su you tube.. uso opera e ho win7..penso che ogni tanto si sovraccarichi e si blocchi XD tipo il lag dei giochi online =)

si ma non è normale...

qwerty86
05-01-2013, 10:17
Per chi ha spedito il portatile in assistenza mi sa dire cosa devo fare con i fogli del corriere dhl?
1 va a me
1 al corriere
Il terzo va dentro il pacco o va attaccato all'esterno sul pacco?
La volta precedente l'ho messo dentro il pacco (avevo capito così da ciò che c'è scritto sulla mail di asus) mentre il corriere mi ha detto che lo dovevo mettere fuori.
Non vorrei sbagliare

Io ne ho messa una dentro al pacco, una per me e l'altra per il corriere che però l'aveva già.

qwerty86
05-01-2013, 10:18
Qualcuno ha sostituito la batteria? Dove l'avete presa? Grazie

magikomiki
05-01-2013, 12:11
ciao ragazzi ho un problema con il mio asus. ho installato windows 8 ma non mi vanno piu le prese usb 2.0.. mi funziona solo la 3.0 come mai???

Capellone
05-01-2013, 14:19
hai installato i drivers del chipset Intel?

fabioo123
05-01-2013, 14:53
Io ne ho messa una dentro al pacco, una per me e l'altra per il corriere che però l'aveva già.

Come avevo capito io, l'altra volta l'ho spedito e il corriere mi ha detto che dovevo attaccarlo fuori.. Adesso per non sbagliare faccio un altra copia e ne metto uno fuori e uno dentro

PurpLenny
05-01-2013, 18:49
Salve a tutti ;) .
Allora io ho un problema con il mio asus k53sv/x53s. Il problema consiste nel malfunzionamento della scheda video nvidia gt 540m cuda dedicata che non mi permette di giocare come all'inizio, ed interviene la scheda video integrata che è una intel hd graphics 3000, e per quello che ho visto in giro è una pessima scheda per i giochi.
Ps, mi scuso anticipatamente se prima di postare qualsiasi cosa dovevo presentarmi o fare qualcos'altro :)
Grazie

fabioo123
05-01-2013, 23:51
Salve a tutti ;) .
Allora io ho un problema con il mio asus k53sv/x53s. Il problema consiste nel malfunzionamento della scheda video nvidia gt 540m cuda dedicata che non mi permette di giocare come all'inizio, ed interviene la scheda video integrata che è una intel hd graphics 3000, e per quello che ho visto in giro è una pessima scheda per i giochi.
Ps, mi scuso anticipatamente se prima di postare qualsiasi cosa dovevo presentarmi o fare qualcos'altro :)
Grazie

Cioè i giochi ti partono con l'intel invece che con la nvidia? Hai provato ad avviare i giochi con tasto destro/esegui con processore grafico (o qualcosa di simile).
Prova anche ad aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia

PurpLenny
06-01-2013, 10:47
Cioè i giochi ti partono con l'intel invece che con la nvidia? Hai provato ad avviare i giochi con tasto destro/esegui con processore grafico (o qualcosa di simile).
Prova anche ad aggiornare i driver prendendoli dal sito nvidia

Si mi partono con la intel e si ho provato ad avviare tramite click destro. E ho scoperto sta cosa quando ho cercato di giocare a hitman absolution, prima ho aggiornato la nvidia (per un problema grafico) ma niente, infine ho aggiornato la intel e tutto apposto quindi la nvidia è inutilizzata. Questo problema ce l'ho da circa 5 mesi ma mi sono accorto solo con l'episodio sopra descritto...

fabioo123
06-01-2013, 14:23
Si mii partono con la intel e si ho provato ad avviare tramite click destro. E ho scopertocercato la cosa quando ho cercato di giocare a hitman absolution, prima ho aggiornato la nvidia (per un problema grafico) ma niente, infine ho aggiornato la intel e tutto apposto quindi la nvidia è inutilizzata. Questo problema ce l'ho da circa 5 mesi ma mi sono accorto solo con l'episodio sopra descritto...

È un po strano, ma in gestione dispositivi la vedi la nvidia? Se la vedi puoi provare a testarla con furmark,
Hai provato con altri giochi?
spero per te sia un problema a livello software se non risolvi prova a formattare

Predator_ISR
06-01-2013, 15:13
Nelle opzioni avanzate del touchpad elantech aumentate la " misurazione palmo" per impedire spostamenti accidentali del touch

Scusa letto solo ora, Grazie per il suggerimento!

artificere
06-01-2013, 18:15
Per chi ha spedito il portatile in assistenza mi sa dire cosa devo fare con i fogli del corriere dhl?
1 va a me
1 al corriere
Il terzo va dentro il pacco o va attaccato all'esterno sul pacco?
La volta precedente l'ho messo dentro il pacco (avevo capito così da ciò che c'è scritto sulla mail di asus) mentre il corriere mi ha detto che lo dovevo mettere fuori.
Non vorrei sbagliare

In teoria sulla procedura dicono che la devi stampare, compilare e dare al vettore DHL. Invece nella pratica quando arriva neanche lo vuole il foglio che hai compilato e ti dice di averne già preparata lui una copia.
Conclusione: non serve a niente.

Non fà parte della procedura di garanzia ma solo di trasporto.

PurpLenny
06-01-2013, 18:17
È un po strano, ma in gestione dispositivi la vedi la nvidia? Se la vedi puoi provare a testarla con furmark,
Hai provato con altri giochi?
spero per te sia un problema a livello software se non risolvi prova a formattare

si la vedo e sì, fa così con tutti i giochi. un altra cosa che ho notato è: giocando a skyrim quando vado a scegliere con quale scheda avviarlo mi fa vedere solo la intel.
non ho mai usato furmark e ho "paura" :D .

tonyxx
06-01-2013, 22:27
si la vedo e sì, fa così con tutti i giochi. un altra cosa che ho notato è: giocando a skyrim quando vado a scegliere con quale scheda avviarlo mi fa vedere solo la intel.
non ho mai usato furmark e ho "paura" :D .

innanzitutto buon anno a tutti:)
allora, controlla con gpu-z che vengano rilevate entrambe le gpu, i videogiochi non sono attendibile per il rilevamento gpu
In teoria sulla procedura dicono che la devi stampare, compilare e dare al vettore DHL. Invece nella pratica quando arriva neanche lo vuole il foglio che hai compilato e ti dice di averne già preparata lui una copia.
Conclusione: non serve a niente.

Non fà parte della procedura di garanzia ma solo di trasporto.
Ciao e buon anno artificere!
A random, durante la visualizzazione di un video (ho provato sia mpc sia potplayer) capita che il video e l'audio subiscano dei piccoli freeze, ovvero per circa 1,5 secondi l'audio scatta e così fa il video, poi riprende tutto normale. Non crasha né nulla, e se ritorno indietro, quella scena va liscia, quindi non è neanche dovuto al video di per sé...
quasi sicuramente è l' hdd che essendo lento non riesce a tenere il passo, mentre hai questi piccoli lag controlla il led del hdd, sarà sicuramente verde fisso...
idem per gli altri lag, anche a mè su youtube a volte mi succede e appunto è l' hdd che getta la spugna per qualche secondo

fabioo123
06-01-2013, 22:49
In teoria sulla procedura dicono che la devi stampare, compilare e dare al vettore DHL. Invece nella pratica quando arriva neanche lo vuole il foglio che hai compilato e ti dice di averne già preparata lui una copia.
Conclusione: non serve a niente.

Non fà parte della procedura di garanzia ma solo di trasporto.

Credo sia come dici tu io per sicurezza ne ho messo uno fuori e uno dentro.
Più che che altro spero non sia un problema la fotocopia dello scontrino un po sbiadita. Hanno anche quella in digitale spedita via mail e non mi hanno detto niente. Ho messo anche una copia del file sul desktop

artificere
07-01-2013, 06:59
Ciao e buon anno artificere!
Grazie, buon 2013 anche a te!

Credo sia come dici tu io per sicurezza ne ho messo uno fuori e uno dentro.
Più che che altro spero non sia un problema la fotocopia dello scontrino un po sbiadita. Hanno anche quella in digitale spedita via mail e non mi hanno detto niente. Ho messo anche una copia del file sul desktop

Vai tranquillo, non serve a niente, ho spedito 3 volte pc asus! Alla peggio se i corrieri li richiedono lo fai attendere fuori 10 min e lo corri a stampare.
Nella scatola non cen è bisogno.
L'importante è che la stampa sia leggibile, se è sbiadita non importa.
Sul sito dicono che una delle due serve solo come riserva in caso una non sia leggibile ed in caso non ci fosse la riserva la garanzia decadrebbe.
In particolare devono verificare che i dati da te immessi nelle form sul sito siano giusti.

fabioo123
07-01-2013, 09:19
Grazie, buon 2013 anche a te!



Vai tranquillo, non serve a niente, ho spedito 3 volte pc asus! Alla peggio se i corrieri li richiedono lo fai attendere fuori 10 min e lo corri a stampare.
Nella scatola non cen è bisogno.
L'importante è che la stampa sia leggibile, se è sbiadita non importa.
Sul sito dicono che una delle due serve solo come riserva in caso una non sia leggibile ed in caso non ci fosse la riserva la garanzia decadrebbe.
In particolare devono verificare che i dati da te immessi nelle form sul sito siano giusti.
Ok grazie ancora

gentleo
07-01-2013, 13:15
Ciao,

ho avviato il pc, volevo entrare nel bios ma involontariamente credo di aver schiacciato il tasto per avviare la partizione di ripristino, ma siccome non volevo farla avviare, ho spento brutalmente il pc dal tasto on/off, ho riavviato, ma si avvia sempre la partizione di ripristino...cosa devo fare??? voglio far avviare normalmente windows!!!

Grazie

luki
07-01-2013, 13:27
Ragazzi vorrei aggiornare il BIOS del mio K53SC ma ho un po' paura.

Non è la prima volta che aggiorno BIOS senza problemi, ma a questo notebook ci tengo troppo e ho paura che qualcosa vada storto.

Voi consigliate di aggiornare? E' uscita la versione 221. magari han corretto il problema dell boot UEFI.

Voi aggiornereste? E' pericoloso? Ho scaricato l'utility per aggiornare da windows dal sito ASUS.

tonyxx
07-01-2013, 13:31
Voi aggiornereste?
si
E' pericoloso?
se fatto correttamente no
ho avviato il pc, volevo entrare nel bios ma involontariamente credo di aver schiacciato il tasto per avviare la partizione di ripristino, ma siccome non volevo farla avviare, ho spento brutalmente il pc dal tasto on/off, ho riavviato, ma si avvia sempre la partizione di ripristino...cosa devo fare??? voglio far avviare normalmente windows!!!
beh, sicuramente dopo un pò chiederà la conferma di fare il ripristino, tè di di no e spegnilo normalmente
se non funziona entra nel bios e disattiva il ripristino del os dal boot
se non funzia, avvia una live ubuntu, con gparted pialla la partizione di ripristino, poi avii con un dvd di w7 e ripristina il master boot record di windows (su google trovi la guida su come farlo)

luki
07-01-2013, 13:45
si

se fatto correttamente no

beh, sicuramente dopo un pò chiederà la conferma di fare il ripristino, tè di di no e spegnilo normalmente
se non funziona entra nel bios e disattiva il ripristino del os dal boot
se non funzia, avvia una live ubuntu, con gparted pialla la partizione di ripristino, poi avii con un dvd di w7 e ripristina il master boot record di windows (su google trovi la guida su come farlo)

Ok, i miei dubbi sono perché ho letto di persone che dopo aver aggiornato il BIOS non gli si accendeva più il PC.

Meglio aggiornare da windows o direttamente dal BIOS?

PurpLenny
07-01-2013, 14:07
innanzitutto buon anno a tutti:)
allora, controlla con gpu-z che vengano rilevate entrambe le gpu, i videogiochi non sono attendibile per il rilevamento gpu

buon anno anche a te :)
ho controllato con gpu-z e vengono rilevate entrambe le schede

tonyxx
07-01-2013, 14:24
ho controllato con gpu-z e vengono rilevate entrambe le schede

bene
allora disinstalla i driver video intel e nvidia (cancella anche la cartella in C:\ contenente la i driver nvidia decompressi
poi installa prima gli ultimi driver video intel che trovi sul sito intel POI gli ultimi driver nvidia i 310.90

PurpLenny
07-01-2013, 15:01
bene
allora disinstalla i driver video intel e nvidia (cancella anche la cartella in C:\ contenente la i driver nvidia decompressi
poi installa prima gli ultimi driver video intel che trovi sul sito intel POI gli ultimi driver nvidia i 310.90

ma disinstallando i driver video lo schermo non diventa nero?
mi è successo un mese fa disattivando la intel da gestione dispositivi

tonyxx
07-01-2013, 15:29
ma disinstallando i driver video lo schermo non diventa nero?
ovviamente no, è solo che perdi la risoluzione massima e hai la grafica base di windows 7 classic dato che la gpu non ha i driver ma garantisce un uso base, giusto per installare il driver insomma, altrimenti come pensi sia possibile installare il driver dopo aver fatto installazione pulita?
a schermo nero forse?:D
disinstallare il driver NON equivale a cercare di disattivare la gpu, disattivandola effettivamente diventa nero, ma basta riavviare, ma senza il driver funzia comunque lo schermo, e ci mancherebbe:fagiano:

noghere
07-01-2013, 15:31
Qualcuno di voi ha aggiornato il firmware dell' USB 3 dal sito Asmedia?

http://www.station-drivers.com/page/asmedia.htm

L'ultima versione 120816 rilasciata il 12.12.2012 è di origine Asus.

Io ho sempre aggiornato solamente il driver, ma mai il firmware e non vorrei fare danni....

PurpLenny
07-01-2013, 16:17
installa prima gli ultimi driver video intel che trovi sul sito intel POI gli ultimi driver nvidia i 310.90

hai detto gli ultimi driver ma non è solo l'aggiornamento per l'intel e quello per la nvidia?

tonyxx
07-01-2013, 16:27
hai detto gli ultimi driver ma non è solo l'aggiornamento per l'intel e quello per la nvidia?

perché fai domande così scioche?...
il file driver ultima versione che scarichi lo puoi usare per aggiornare o come ti ho detto di fare per installarlo ex-novo

PurpLenny
07-01-2013, 16:30
perché fai domande così scioche?...
il file driver ultima versione che scarichi lo puoi usare per aggiornare o come ti ho detto di fare per installarlo ex-novo

scusa è che non sono tanto esperto in fatto di software e a questo portatile ci tengo abbastanza da informarmi prima di fare qualsiasi cosa, ma se ti disturbo smetti di rispondere hahahahaha:D
comunque grazie tante :D

tonyxx
07-01-2013, 16:31
Qualcuno di voi ha aggiornato il firmware dell' USB 3 dal sito Asmedia?

http://www.station-drivers.com/page/asmedia.htm

L'ultima versione 120816 rilasciata il 12.12.2012 è di origine Asus.

Io ho sempre aggiornato solamente il driver, ma mai il firmware e non vorrei fare danni....

si io ho installato ultimo driver e pure il firmware per l USB 3.0 ashmedia una decina di giorni fa e nessun problema.
la porta funziona se effettivamente velocizza non lo só dato che non ho dispositivi USB 3

luki
07-01-2013, 16:58
Ho appena aggiornato il bios del mio ASUS K53SC e tutto è filato liscio.

Di novità c'è una opzione per attivare la modalità Intel AES-NI, che sinceramente non ho ancora capito bene a che cosa serve.

In più adesso il boot da supporto UEFI di installazione di windows funziona.

Solo che adesso non mi ricordo più come si fa per far riconoscere l'hard disk durante l'installazione UEFI.

Non ricordo se va partizionato in qualche maniera particolare prima di lanciare l'installazione.

Chi mi aiuta?

peten
07-01-2013, 17:20
rieccomi qui con i miei mille problemi .-. purtroppo mi si era infettatta la partizione di win7 con una quantità abnorme di virus in una botta sola :cry:
per toglierli tutti ho fatto anche ricorso a cd live di alcuni antivirus (avira e kaspersky) e una volta rimossi ecco qui il danno...perdevo file di sistema e non si trovava più nulla..sembrava di aver messo tutto nel tritarifiuti..quindi ho ripristinato win7 da recovery premendo f9 al boot..
Win installato, programmi inutili rimossi..ed ecco il mio problema..
Non mi vede più win8 nell'altra partizione xk l'installazione di seven ha sovrascritto i file di boot..che posso fare? grazie a tutti =)

mi quoto perchè non ho ricevuto risposta XD

MASUS76
07-01-2013, 17:32
Volevo presentare qui la mia esperienza, a scanso di equivoci vi testimonio mio malgrado che il notebook X53SV non gode della garanzia KASKO. :muro:

Avevo comprato un desktop x53sv meno di un anno fa alla modica cifra di 699 euro, comprato online all'unieuro, quindi fortemente scontato,

il prezzo pieno era quasi 800 €, quindi direi il top della gamma, un anno fa.

Convinto di avere la Kasko, essendo partita la scheda video, oggi interpello il customer care che mi dice che non ce l'ho, perchè l'ASUS scrive sul packing della macchina ITY(WO/KASKO)1Y :read:

dove WO sta per WithOut, ma voi ci arrivavate che una WO sta per WithOut quando avete comprato una Ferrari? :doh:

C'è poi bisogno di specificare 1Y ??!? Se è senza kasko lo è punto e basta, a prescindere dalla durata. La malafede è evidente!!!!

Mi hanno spiegato che son versioni prodotte per le catene retail, grande distribuzione, e sono più scadenti di quelli non retail che invece hanno la kasko. Forse sanno di montarci componenti difettose ed il giochino torna comodo, quelle buone le mettono sulle serie non retail con la kasko e quelle difettose sulle retail.

Veramente caduti in basso, per una casa produttrice che fa vanto dell'assistenza, e sbandiera copertura kasko per un anno per tutti.

Attenti alle ASUS fregature!!!

Perdonate lo sfogo, ma credo sia utile sapere queste cose.

E' giusto che segnali che il notebook è stato poi riparato in garanzia convenzionale in appena una settimana, Ottimo servizio, hanno sostituito l'Hard-disk. Non ho speso nulla.:)

tonyxx
07-01-2013, 17:33
Di novità c'è una opzione per attivare la modalità Intel AES-NI, che sinceramente non ho ancora capito bene a che cosa serve.
ora hai (come sul bios 322 e superiore per x53sv) il supporto ad aes, cioè un avanzato protocollo di cifratura, in pratica ora le prestazioni nella decifratura aes-ni sono aumentate enormemente rispetto a prima, la cpu la supporta da sempre ma solo con il nuovo bios la funzione è utilizzabile
Solo che adesso non mi ricordo più come si fa per far riconoscere l'hard disk durante l'installazione UEFI.
allora, abiliti l' uefi boot, premi esc al avvio per selezionare la periferica di boot (l' operazione di cercare le periferiche dal menù a comparsa richiede più tempo che senza eufi bios), seleziona la periferica (dvd o chiavetta usb) con dicitura UEFI
al momento del installazione (se già la tabella delle partizioni non è adatta) ti chiede di formattare l' hdd e ricreare una nuova tabella partizioni per poter impostare l' hdd per l' uefi
Avevo comprato un desktop x53sv meno di un anno fa alla modica cifra di 699 euro, comprato online all'unieuro, quindi fortemente scontato,

699 non è proprio fortemente scontato, tutti qui lo hanno pagato meno, io quello in firma 599:D
dove WO sta per WithOut, ma voi ci arrivavate che una WO sta per WithOut quando avete comprato una Ferrari?
non è certo immediato, però è un abreviazione inglese abbastanza utilizzata
Mi hanno spiegato che son versioni prodotte per le catene retail, grande distribuzione, e sono più scadenti di quelli non retail che invece hanno la kasko. Forse sanno di montarci componenti difettose ed il giochino torna comodo, quelle buone le mettono sulle serie non retail con la kasko e quelle difettose sulle retail.
che io sappia le versioni K (k53) quelle appunto retail hanno la casko, le versioni X (x53) sono per la grande distribuzione e NON hanno la casko
Veramente caduti in basso, per una casa produttrice che fa vanto dell'assistenza, e sbandiera copertura kasko per un anno per tutti.

Attenti alle ASUS fregature!!!

Perdonate lo sfogo, ma credo sia utile sapere queste cose.
mi dispiace per tè, ma queste cose sono legali e comuni, che NON aveva la casko lo dovevi capire tè, come l' ho capito fin dai primi secondi che l' ho aperto il notebook la prima volta io
La casko per un anno c èra SOLO se appunto trovavi sul grosso adesivo l' icona kasko, altrimenti nisba, la casko proprio non cè
asus si è comportata correttamente, sei stato tè a fraintendere e dare per scontato ci fosse...

PurpLenny
07-01-2013, 17:57
ho disintallato e poi installato nuovamente le 2 schede grafiche, ma come faccio a vedere quale sto usando?

tonyxx
07-01-2013, 18:03
ho disintallato e poi installato nuovamente le 2 schede grafiche, ma come faccio a vedere quale sto usando?

prima di tutto vatti a fare un piccola ricerca su come funziona nvidia optimus, che certe cose sono stufo di ripeterle al infinito...:rolleyes: :O
comunque, scherzi a parte, la gpu intel funziona SEMPRE e comunque, per alcune applicazioni si attiva la gpu nvidia, le applicazioni compatibili con optimus sono presenti nel pannello di controllo nvidia e queste applicazioni puoi decidere se utilizzarle con la gpu nvidia o con quella intel
per avere un indicatore visivo di quanto la gpu nvidia è attiva vai sul pannello di controllo nvidia, nelle impostazioni spunta mostra indicatore attività gpu, così quando la gpu nvidia si accende l' indicatore si colora, altrimenti se è spenta rimane grigio, se usi software di terze parti come gpu-z (o aida 64) invece questi per monitorare la gpu nvidia la tengono inutilmente accesa consumando e scaldando di più

alonenero
07-01-2013, 19:45
Volevo presentare qui la mia esperienza, a scanso di equivoci vi testimonio mio malgrado che il notebook X53SV non gode della garanzia KASKO. :muro:

Avevo comprato un desktop x53sv meno di un anno fa alla modica cifra di 699 euro, comprato online all'unieuro, quindi fortemente scontato,

il prezzo pieno era quasi 800 €, quindi direi il top della gamma, un anno fa.

Convinto di avere la Kasko, essendo partita la scheda video, oggi interpello il customer care che mi dice che non ce l'ho, perchè l'ASUS scrive sul packing della macchina ITY(WO/KASKO)1Y :read:

dove WO sta per WithOut, ma voi ci arrivavate che una WO sta per WithOut quando avete comprato una Ferrari? :doh:
.

basta informarsi prima di comprare : La kasko è una garanzia extra che copre i danni accidentali .. premettendo che con la cifra da te spesa potevi tranquillamente prendere la serie k risparmiando pure qualcosa , alla fine se hai un problema di malfunzionamento hardware la garanzia comunque copre i difetti e i danni ...

peten
07-01-2013, 20:39
tonix aiutami tu..il mio post è l'ultimo della pagina precedente xD

tonyxx
07-01-2013, 20:49
tonix aiutami tu..il mio post è l'ultimo della pagina precedente xD

ok, è molo semplice, avii con un dvd di w8 64bit e sovrascrivi il bootloader, cioè ripristini l' avvio di windows, la procedura dovrebbe essere identica a quella che si userebbe per w7 (che ho già fatto 3-4 volte), con google trovi facilmente una guida su come farlo, sono pochi e semplici passaggi

P.S. la prossima volta il mio nickname scrivilo giusto, 2 errori in una parola di 6 lettere sono un pò troppo:asd:

smash89
08-01-2013, 00:25
qualcuno di voi h avuto problemi con il display?? Io ho un k55 che dovrebbe avere lo stesso monitor dell'x53 e ho notato che si vedono delle righe verticali che danno abbastanza fastidio, come se si vedessero i pixel, è un problema solo mio?

biXel
08-01-2013, 07:48
Buondi a tutti.

Dunque, oggi, confrontando cosi per cazzeggio le prestazioni del asus on un macbook, ho notato una cosa forse 'strana': la velocità riportata dal programma bench della memoria ram.

Guardate l'immagine: segna 666mhz.


http://imageshack.us/photo/my-images/844/benchf.jpg


Perchè non segna 1333mhz?

Ne approfitto inoltre per chiedere: nei benchmark, ove viene testata anche la vga, quella che lavora sarà l'intel o la nvidia?
Vi sono settings che prevedono l'assegnazione della priorità di una vga piuttosto che un'altra?

noghere
08-01-2013, 08:08
Buondi a tutti.

Dunque, oggi, confrontando cosi per cazzeggio le prestazioni del asus on un macbook, ho notato una cosa forse 'strana': la velocità riportata dal programma bench della memoria ram.

Guardate l'immagine: segna 666mhz.


http://imageshack.us/photo/my-images/844/benchf.jpg


Perchè non segna 1333mhz?




La cosa è normalissima! Infatti le RAM di tipo DDR (DDR, DDRII e DDRIII) hanno la caratteristica di funzionare a una frequenza doppia di quella fornita.

La sigla DDR sta per Double Data Rate ed indica la capacità di queste memorie di trasferire i dati sia durante la salita che durante la discesa del segnale di clock.

fabioo123
08-01-2013, 08:29
qualcuno di voi h avuto problemi con il display?? Io ho un k55 che dovrebbe avere lo stesso monitor dell'x53 e ho notato che si vedono delle righe verticali che danno abbastanza fastidio, come se si vedessero i pixel, è un problema solo mio?

Non so se è lo stesso problema che avevo io, prova a leggere qualche pagina dietro.
A me hanno sostituito il pannello

biXel
08-01-2013, 12:36
La cosa è normalissima! Infatti le RAM di tipo DDR (DDR, DDRII e DDRIII) hanno la caratteristica di funzionare a una frequenza doppia di quella fornita.

La sigla DDR sta per Double Data Rate ed indica la capacità di queste memorie di trasferire i dati sia durante la salita che durante la discesa del segnale di clock.

perdona la mia ignoranza, ma...perchè allora sul mac invece compare la frequenza diciamo 'estesa'? ovvero, per questo caso, 1600 mhz.

sui normali pc compare dimezzata ( quindi me lo faccio io il 'calcolo' moltiplicandolo per due, ottenendo cosi il risultato ), mentre sui mac no?
funziona cosi?
grazie :)

luki
08-01-2013, 12:44
ora hai (come sul bios 322 e superiore per x53sv) il supporto ad aes, cioè un avanzato protocollo di cifratura, in pratica ora le prestazioni nella decifratura aes-ni sono aumentate enormemente rispetto a prima, la cpu la supporta da sempre ma solo con il nuovo bios la funzione è utilizzabile

allora, abiliti l' uefi boot, premi esc al avvio per selezionare la periferica di boot (l' operazione di cercare le periferiche dal menù a comparsa richiede più tempo che senza eufi bios), seleziona la periferica (dvd o chiavetta usb) con dicitura UEFI
al momento del installazione (se già la tabella delle partizioni non è adatta) ti chiede di formattare l' hdd e ricreare una nuova tabella partizioni per poter impostare l' hdd per l' uefi

699 non è proprio fortemente scontato, tutti qui lo hanno pagato meno, io quello in firma 599:D

non è certo immediato, però è un abreviazione inglese abbastanza utilizzata

che io sappia le versioni K (k53) quelle appunto retail hanno la casko, le versioni X (x53) sono per la grande distribuzione e NON hanno la casko

mi dispiace per tè, ma queste cose sono legali e comuni, che NON aveva la casko lo dovevi capire tè, come l' ho capito fin dai primi secondi che l' ho aperto il notebook la prima volta io
La casko per un anno c èra SOLO se appunto trovavi sul grosso adesivo l' icona kasko, altrimenti nisba, la casko proprio non cè
asus si è comportata correttamente, sei stato tè a fraintendere e dare per scontato ci fosse...

Il problema è che la tabella delle partizioni mi appare vuota.
Non mi vede l hard disk e mi chiede di installare un driver. Appena riesco posto uno screeshot

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tonyxx
08-01-2013, 15:05
Il problema è che la tabella delle partizioni mi appare vuota.
Non mi vede l hard disk e mi chiede di installare un driver. Appena riesco posto uno screeshot

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Allora avvia da live ubuntu, prima fai un benchmark del hdd e vedi se lo fà, poi con gparted crea una nuova tabella di partizioni (usa quella master boot record), così perdi tutto l' hdd però

PurpLenny
08-01-2013, 15:36
bene
allora disinstalla i driver video intel e nvidia (cancella anche la cartella in C:\ contenente la i driver nvidia decompressi
poi installa prima gli ultimi driver video intel che trovi sul sito intel POI gli ultimi driver nvidia i 310.90

innanzitutto ti ringrazio per le risposte che continui a darmi :)
ho verificato se interviene la nvidia (già sapevo a cosa serve la tecnologia optimus :D , ma nei primi mesi di vita del laptop tutto funzionava a meraviglia e la grafica era davvero ottima a qualsiasi gioco giocassi ), ma niente e ora non so che fare.

tonyxx
08-01-2013, 15:54
grafica era davvero ottima a qualsiasi gioco giocassi ), ma niente e ora non so che fare.
evidentemente stai giocando con la gpu intel, non ci sono altre ipotesi, non è che da un giorno al altro la gpu nvidia perde 2-3 volte della sua potenza se la frequenza è sempre quella

PurpLenny
08-01-2013, 16:00
evidentemente stai giocando con la gpu intel, non ci sono altre ipotesi, non è che da un giorno al altro la gpu nvidia perde 2-3 volte della sua potenza se la frequenza è sempre quella

adesso evidentemente gioco con la intel ma come ha fatto la nvidia a disattivarsi e come faccio ad attivarla completamente?

tonyxx
08-01-2013, 16:06
adesso evidentemente gioco con la intel ma come ha fatto la nvidia a disattivarsi e come faccio ad attivarla completamente?

devi essere sicuro di che gpu usi
la gpu nvidia se optimus è installato non è che si disattiva, ma magari i programmi che sono programmati per usare optimus usano la gpu intel
nel pannello di controllo nvidia imposta i giochi con scelta predefinita gpu ad alte prestazioni (alias nvidia), poi se il gioco lo supporta dovrebbe andare
io volendo posso usare anche ie10 con la gpu nvidia... strano che tè hai problemi

PurpLenny
08-01-2013, 16:14
potrebbe essere un problema hardware?

cenit
08-01-2013, 16:27
Per coloro che si chiedevano se funzionasse con 16GB: in questo momento lo sto usando con 12GB (un modulo da 4GB e uno da 8GB).
Dovrebbe quindi funzionare anche con due da 8GB.


ci sono novita` al riguardo? Devo upgradare i miei 4 GB ad almeno 8, ma farei un pensierino a 16 se e` noto che vanno. Quali moduli consigliate?
Grazie mille.

tonyxx
08-01-2013, 16:32
potrebbe essere un problema hardware?
dato che viene rilevata e tenuta accesa da gpu-z direi di no
Quali moduli consigliate?
corsair vengeance in kit 2x4gb o 2x8gb, sempre a 1600mhz, le trovi a buon prezzo (spedizione inclusa) su amazzone

cenit
08-01-2013, 16:36
corsair vengeance in kit 2x4gb o 2x8gb, sempre a 1600mhz, le trovi a buon prezzo (spedizione inclusa) su amazzone

ottimo per corsair (della quale non posso che parlare bene).
Confermi quindi che i 16 GB vanno (moduli CMSX16GX3M2A1600C10)?

PurpLenny
08-01-2013, 16:41
cos'altro potrei fare?

tonyxx
08-01-2013, 16:49
Confermi quindi che i 16 GB vanno (moduli CMSX16GX3M2A1600C10)?
formato, memoria, latenza e frequenza sono compatibili
queli kit è stato montato su vari asus n56 e n76
cos'altro potrei fare?
scaricati un bench per la gpu e farllo partire con la gpu nvidia e poi vedi se và o no

alonenero
08-01-2013, 16:56
cos'altro potrei fare?

installazione pulita da zero di win7 ...
ad inizio topic trovi i link per scaricarlo!

installa poi gli ultimi driver disponibili !

se non vuoi formattare / non sei capace :

ultima alternativa : disinstalla gli attuali driver intel e Nvidia tramite revo unistaller (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) con disinstallazione profonda per eliminare tutte le voci dal registro e la monnezza che i driver lasciano ... riavvia e reinstalla prima gli intel e poi gli nvidia!

e se dopo il riavvio ti si vede a risoluzione enorme non ti preoccupare :D

tonyxx
08-01-2013, 17:11
ultima alternativa : disinstalla gli attuali driver intel e Nvidia tramite revo unistaller con disinstallazione profonda per eliminare tutte le voci dal registro e la monnezza che i driver lasciano ... riavvia e reinstalla prima gli intel e poi gli nvidia!

gli ho già detto di farlo, in teoria lo ha già fatto

PurpLenny
08-01-2013, 17:12
installazione pulita da zero di win7 ...
ad inizio topic trovi i link per scaricarlo!

installa poi gli ultimi driver disponibili !

se non vuoi formattare / non sei capace :

ultima alternativa : disinstalla gli attuali driver intel e Nvidia tramite revo unistaller (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) con disinstallazione profonda per eliminare tutte le voci dal registro e la monnezza che i driver lasciano ... riavvia e reinstalla prima gli intel e poi gli nvidia!

e se dopo il riavvio ti si vede a risoluzione enorme non ti preoccupare :D

il problema è che ho già disinstallato la intel e lo schermo mi era diventato nero :D , quindi ho già fatto sta operazione ma senza revo unistaller

tonyxx
08-01-2013, 17:22
il problema è che ho già disinstallato la intel e lo schermo mi era diventato nero
ti assicuriamo tutti che non è così, tù evidentemente l' hai disabilitata, non disinstallato il driver
come già detto da alonenero, se disinstalla il driver intel lo schermo funziona a 1024x768p, senza aero e accelerrazione gpu, ma funziona tranquillamente gli output grafici

PurpLenny
08-01-2013, 17:26
ti assicuriamo tutti che non è così, tù evidentemente l' hai disabilitata, non disinstallato il driver
come già detto da alonenero, se disinstalla il driver intel lo schermo funziona a 1024x768p, senza aero e accelerrazione gpu, ma funziona tranquillamente gli output grafici

ma scusa andando nel panello di controllo/programmi/programmi e funzionalità e vado su driver di grafica hd intel r e clicco disinstalla vuol dire disabilitarla ? :eek:

alonenero
08-01-2013, 17:30
ma scusa andando nel panello di controllo/programmi/programmi e funzionalità e vado su driver di grafica hd intel r e clicco disinstalla vuol dire disabilitarla ? :eek:

c'era un bug sui driver intel che faceva diventare lo schermo nero disinstallandoli!
dovrebbero averlo risolto nelle ultime versioni.

Anche se lo schermo diventa nero .. aspetta un po e poi premendo avvio dovrebbe partire il restart automatico.

usando revo unistaller si disinstallano " meglio " i driver video e si evitano bug alla successiva reinstallazione

PurpLenny
08-01-2013, 17:35
c'era un bug sui driver intel che faceva diventare lo schermo nero disinstallandoli!
dovrebbero averlo risolto nelle ultime versioni.

Anche se lo schermo diventa nero .. aspetta un po e poi premendo avvio dovrebbe partire il restart automatico.

usando revo unistaller si disinstallano " meglio " i driver video e si evitano bug alla successiva reinstallazione

quindi mi consigli di rifare il procedimento con revo ?

tonyxx
08-01-2013, 17:40
quindi mi consigli di rifare il procedimento con revo ?

si
c'era un bug sui driver intel che faceva diventare lo schermo nero disinstallandoli!
dovrebbero averlo risolto nelle ultime versioni.
non lo sapevo

alonenero
08-01-2013, 18:09
non lo sapevo
E' capitato anche a me una volta disinstallando i driver intel .. e in un changelog dei driver successivi correggevano questo bug

luki
08-01-2013, 18:10
Ecco gli errori che mi compaiono durante l'installazione di Windows 7 in UEFI.

Non viene visto l'hard disk.

Chi mi può aiutare? :grazie:

http://img832.imageshack.us/img832/8360/20130108184049.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/7458/20130108184100.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/384/20130108184111.jpg

luki
08-01-2013, 18:18
Ecco gli errori che mi compaiono durante l'installazione di Windows 7 in UEFI.

Non viene visto l'hard disk.

Chi mi può aiutare? :grazie:

http://img832.imageshack.us/img832/8360/20130108184049.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/7458/20130108184100.jpg

http://img443.imageshack.us/img443/384/20130108184111.jpg

Il problema era la porta USB 3.0

Facendo il boot da USB 2.0 il problema non esiste :)

tonyxx
08-01-2013, 18:29
Il problema era la porta USB 3.0

questo perchè w7 nativamente non la riconosce
era già stato più volte detto si usare l' usb 2.0 comunque, ma fà niente

luki
08-01-2013, 18:45
questo perchè w7 nativamente non la riconosce
era già stato più volte detto si usare l' usb 2.0 comunque, ma fà niente

Non lo sapevo.

Sinceramente non mi sono letto tutte le numerose pagine del thread :)

tonyxx
08-01-2013, 18:55
Sinceramente non mi sono letto tutte le numerose pagine del thread
ma ovvio, sono 574:D

tonyxx
08-01-2013, 19:03
post n° 10000:O

darkrufy
08-01-2013, 19:08
ottimo per corsair (della quale non posso che parlare bene).
Confermi quindi che i 16 GB vanno (moduli CMSX16GX3M2A1600C10)?

pienamente compatibili, io ho ciò..xd..
Per il nostro pc asus x53s è uscito un nuovo bios?

tonyxx
08-01-2013, 19:20
Per il nostro pc asus x53s è uscito un nuovo bios?

per x53sc si
per x53sv no, per x53sv cè il bios moddato 324 fornito da cav_94mat, io l' ho installato e offre interessanti funzioni per la cpu

MASUS76
09-01-2013, 09:25
basta informarsi prima di comprare : La kasko è una garanzia extra che copre i danni accidentali .. premettendo che con la cifra da te spesa potevi tranquillamente prendere la serie k risparmiando pure qualcosa , alla fine se hai un problema di malfunzionamento hardware la garanzia comunque copre i difetti e i danni ...

Sto precendo a mandarlo in garanzia convenzionale, vi terrò aggiornato sugli sviluppi,

cmq non mi pare che costasse meno, il prezzo era buono un anno fa, la configurazione è con 8 GB di ram e 750 GB di HD, ndivia 540M (X53SV - SX599V)

cenit
09-01-2013, 10:02
pienamente compatibili, io ho ciò..xd..
Per il nostro pc asus x53s è uscito un nuovo bios?

grazie ;)

alonenero
09-01-2013, 10:15
Sto precendo a mandarlo in garanzia convenzionale, vi terrò aggiornato sugli sviluppi,

cmq non mi pare che costasse meno, il prezzo era buono un anno fa, la configurazione è con 8 GB di ram e 750 GB di HD, ndivia 540M (X53SV - SX599V)

molti lo hanno pagato 599 o meno ..magari con 4 gb ram e un po meno di HDD(che vista la lentezza è comunque da cambiare)... e poi con 19 euri hanno aggiunto il secondo banco di ram.

HakuNoKaemi
09-01-2013, 14:24
Ok, scusate se non mi sono presentato, ma ho un problema abbastanza grosso con il portatile(ovviamente Asus x53sv, modello con 6Gb di RAM)

Il jack dell'alimentatore ( precisamente il jack femmina attaccato sulla scheda madre del portatile ) ha una frattura.
Inizialmente pensavo fosse un problema del jack dell'alimentatore, perchè qualche giorno prima avevo usato l'alimentatore del mio amico e funzionava, ma dopo aver aperto il portatile (la cui garanzia per danni accidentali è comunque scaduta qualche giorno prima... ) ho notato che il collegamento del jack femmina con la scheda era fratturato... ed avevo già cambiato il jack del filo dell'alimentatore... (quindi l'alimentatore non è più al suo stato originale)
E grazie all'aiuto di mio fratello, che col saldatore ci sa fare meglio di me, l'abbiamo aggiustato ( pulito e cambiato la pasta termica, già che c'eravamo ), ma dopo circa 3 settimane si sta ripresentando il problema (che può essere corretto temporaneamente "spingendo dentro" il jack, in modo che la frattura si riunisca temporaneamente) e temo si sia rifratturato...
Siccome non ho mai tenuto in mano un saldatore(e per mancanza di fiducia in me stesso), temo di rompere il tutto...

Possibilmente provo a vedere quanto potrebbe costare la riparazione e chiedere se è possibile rinforzarlo

Volevo chiedere che consiglio mi dareste, premetto che m'era passato in testa di provarlo a rottamare... ma non so se l'accettano...

Citaro72
09-01-2013, 17:41
Ciao, auguri a tutti. come va? da leggere ho in arretrato solo un 100 di pagine, che bello!!!!!
Ciao, amici tony e artificere, tutto bene vero?
Bravi bravi continuate così.

biXel
09-01-2013, 20:45
domanda semplice:

la versione X53SC che monta i7 2630qm, che cpu può supportare oltre questa?

è importante oltre al socket, che anche il TDP venga rispettato e che sia supportato dall'attuale chipset immagino.
Questo è sufficiente o c'è altro da considerare?

Grazie :)

smash89
10-01-2013, 00:14
ma è normle che gli altoparlanti del k55 siano sotto al notebook?? se appoggio il computer sopra una coperta non si sente niente

biXel
10-01-2013, 15:38
ma è normle che gli altoparlanti del k55 siano sotto al notebook?? se appoggio il computer sopra una coperta non si sente niente

già appoggiare il portatile sopra una coperta non è una cosa normale...

:eek:

svevolo
10-01-2013, 17:24
Salve a tutti:)
Ho trovato il notebook in questione a 600 euro (k53sv)
Premetto che mi piace molto la qualità costruttiva del pc e che non me ne frega nulla delle porte usb 3.0 e del bluetooth.
Nonostante sia uscito quasi 2 anni fa, è ancora un buon acquisto?non è che tra poco aggiornano la linea dei K53?:D lo userei per lavoro e per giocare ogni tanto a giochi comunque non di ultima generazione.
Posso forse trovare di meglio per quel prezzo?
grazie

smash89
10-01-2013, 19:12
lo so che non è normale, capita anche i appoggiarlo nelle gambe quando sono stirato nel letto, comunque voi li avete sopra o sotto sti altoparlanti???

peten
10-01-2013, 20:28
ok, è molo semplice, avii con un dvd di w8 64bit e sovrascrivi il bootloader, cioè ripristini l' avvio di windows, la procedura dovrebbe essere identica a quella che si userebbe per w7 (che ho già fatto 3-4 volte), con google trovi facilmente una guida su come farlo, sono pochi e semplici passaggi

P.S. la prossima volta il mio nickname scrivilo giusto, 2 errori in una parola di 6 lettere sono un pò troppo:asd:

grazie =) lo avevo intuito ma avevo paura di formattare tutto mettendo quel cd XD prima di chiedere avevo cercato su internet ma avevo trovato solo programmi inutili .-. ora cerco meglio avendo delle infomazioni più precise =) grazie ancora =) sei unico negli aiuti :sofico: TONYXX =)

V!ruz
11-01-2013, 11:30
Ragazzi scusate, siccome io ho la versione con 4gb di ram ho acquistato 2 banchi identici Corsair Value Select solo che una volta montati i banchi il pc crasha e fa blue screen, ma ho fatto il test delle memorie ed è tutto ok, problema di incompatibilità?? Consigli su marche e modello da montare??

alonenero
11-01-2013, 11:30
Salve a tutti:)
Ho trovato il notebook in questione a 600 euro (k53sv)
Premetto che mi piace molto la qualità costruttiva del pc e che non me ne frega nulla delle porte usb 3.0 e del bluetooth.
Nonostante sia uscito quasi 2 anni fa, è ancora un buon acquisto?non è che tra poco aggiornano la linea dei K53?:D lo userei per lavoro e per giocare ogni tanto a giochi comunque non di ultima generazione.
Posso forse trovare di meglio per quel prezzo?
grazie

visto che a questo prezzo si trovava un anno e mezzo fa io ti direi di orientarti su soluzioni ivy bridge.. purtroppo gli asus k55 ancora montano la pessima nvidia 610m . che programmi useresti ? ti serve un quad core?
Potresti trovare un sony vaio SVE1512X1E con i7 ivy bridge a poco più di 600 euri oppure scendere a compromessi con un i5 ivy e prendere una vga più performante.

L'unico difetto noto e serio della serie k53sv (con i7) è lo spinotto di alimentazione che spesso a molti utenti si e' rotto (rottura scheda madre) a causa del jack troppo grosso e sporgente : si deve ricorrere all'RMA per sostituzione .

velvet86
11-01-2013, 11:39
Ciao ragazzi non so se vi puo interessare
Sul mio x53sv (che su cpuz mi identifica come k53sv) ho fatto recentemente un upgrade di ram e HD.
Ho montato 2 corsair vegence da 1600Mhz CMSX8GX3M2A1600C9 che girano correttamente a 1600Mhz con mia grande sorpresa e un hd Seagate momentus xt 750Gb con 8Gb SSD.
Miglioramento netto delle prestazioni.
Adesso si avvia in 30 secondi prima si avviava in 1 minuto e 40 secondi
Punteggio ram di windows 7.9!!!
Ciao

graspo
11-01-2013, 11:53
oggi non funzionavano piu le 2 usb, ho installato da poco win 8.
funzionava solo la usb3, c'è qualche soluzione?

noghere
11-01-2013, 16:16
molti lo hanno pagato 599 o meno ..magari con 4 gb ram e un po meno di HDD(che vista la lentezza è comunque da cambiare)... e poi con 19 euri hanno aggiunto il secondo banco di ram.

599 Euro con i7 2670, 8 GB Ram e Geforce GT 540M 2 GB (quello in firma insomma....) e per lo spinotto di alimentazione 3 Euro in Cina, tutto compreso, per quello a 90°. Punto.

svevolo
11-01-2013, 17:18
visto che a questo prezzo si trovava un anno e mezzo fa io ti direi di orientarti su soluzioni ivy bridge.. purtroppo gli asus k55 ancora montano la pessima nvidia 610m . che programmi useresti ? ti serve un quad core?
Potresti trovare un sony vaio SVE1512X1E con i7 ivy bridge a poco più di 600 euri oppure scendere a compromessi con un i5 ivy e prendere una vga più performante.

L'unico difetto noto e serio della serie k53sv (con i7) è lo spinotto di alimentazione che spesso a molti utenti si e' rotto (rottura scheda madre) a causa del jack troppo grosso e sporgente : si deve ricorrere all'RMA per sostituzione .

No in effetti dovrebbe bastarmi un i5 di terza generazione ed una buona scheda grafica, però vorrei restare su notebook affidabili tipo asus o lenovo..ma il k53sv non ha ivy bridge?

alonenero
11-01-2013, 17:18
599 Euro con i7 2670, 8 GB Ram e Geforce GT 540M 2 GB (quello in firma insomma....) e per lo spinotto di alimentazione 3 Euro in Cina, tutto compreso, per quello a 90°. Punto.

lo spinotto cinese aggiungiamo che e' fondamentale !
Spendere la stessa cifra dopo tutto questo tempo mi sembra un po assurdo ... ma difficilmente si trova di meglio !

per un i7 ivy + 2° scheda video decente adesso servono almeno 100 - 150 euri in più (non asus)!

No in effetti dovrebbe bastarmi un i5 di terza generazione ed una buona scheda grafica, però vorrei restare su notebook affidabili tipo asus o lenovo..ma il k53sv non ha ivy bridge?

no i k53 montano tutti sandybridge : il chipset della scheda madre non li supporta.. quindi hanno fatto la serie k55 .. ma quella 610m che va meno dell'integrata non si puo' vedere!

svevolo
11-01-2013, 17:32
lo spinotto cinese aggiungiamo che e' fondamentale !
Spendere la stessa cifra dopo tutto questo tempo mi sembra un po assurdo ... ma difficilmente si trova di meglio !

per un i7 ivy + 2° scheda video decente adesso servono almeno 100 - 150 euri in più (non asus)!



no i k53 montano tutti sandybridge : il chipset della scheda madre non li supporta.. quindi hanno fatto la serie k55 .. ma quella 610m che va meno dell'integrata non si puo' vedere!

cioè..il k53 ha ivy bridge ma è come se non lo sfruttasse?
quindi per restare su asus cosa dovrei prendere?
non esiste un asus o lenovo i5 di terza generazione con una buona gpu?

alonenero
11-01-2013, 17:36
cioè..il k53 ha ivy bridge ma è come se non lo sfruttasse?
quindi per restare su asus cosa dovrei prendere?

no i k53 hanno i sandy bridge .. seconda generazione (lo si capisce dal 2 iniziale nella serie 2xxx ..) gli Ivy sono di terza generazione (serie 3xxx) : processo produttivo a meno nanometri (maggiore potenza ) e miglior scheda video integrata!

per i tuoi usi sarebbe eccellente

Asus A55VM-SX058V

che montano i5 ivy e gt 630m .. stavano a 599 ma sono introvabili!!!!

tomahawk
11-01-2013, 17:41
Raga,
qualcuno di voi ha esperienza con i bay LEICKE per montare un ssd?
Quello 12,7mm di spessore in vendita su Amazit lo vedete bene per questo portatile e per un Sony Vaio classe E del 2012 (SVE1512C5E)?

alonenero
11-01-2013, 17:50
Raga,
qualcuno di voi ha esperienza con i bay LEICKE per montare un ssd?
Quello 12,7mm di spessore in vendita su Amazit lo vedete bene per questo portatile e per un Sony Vaio classe E del 2012 (SVE1512C5E)?

da quello che avevo letto nei commenti su quel sito lo avevano montato perfettamente su questa serie di note ! dai una controllata... ma sicuramente andrà bene

tomahawk
11-01-2013, 18:26
Si ho letto, ma non mi fido tanto dei commenti su Amaz...preferisco quelli del forum.

Qui invece cosa avete usato più spesso per l'x53?

roadrunner
11-01-2013, 18:47
Il LEICKE l'ho preso io e sul K53 ci va da DIO. Altro che la cinesata che avevo prima.

graspo
11-01-2013, 21:59
oggi non funzionavano piu le 2 usb, ho installato da poco win 8.
funzionava solo la usb3, c'è qualche soluzione?

Problema sulle usb cod. 43 e vengono disabilitate, è installato il chipset.
Cosa puo essere?

biXel
12-01-2013, 10:15
Buondi.

Stamattina mi sentivo in vena di bench sul portatile ( il solito X53SC con i7 2630qm ).

Sto notando che la cpu, non supera i 2.6ghz di frequenza ( se non erro dovrebbe arrivare a max 3.4ghz grazie alla tecnologia turbo ).

Come mai?
In win 8, le impostazioni di alimentazione sono settate su bilanciato e ho il 100% come settings da alimentazione elettrica.
Idee?

Testato con cinebench.

cenit
12-01-2013, 12:49
grazie ;)

confermo darkrufy e lo ringrazio ancora per avermi convinto nell'acquisto.
Ho comprato le ram CMSX16GX3M2A1600C10 e il portatile sembra funzionare correttamente. Vi farò sapere nel caso incontrassi qualche problema!

pifubob
12-01-2013, 13:40
buongiorno ragazzi. avrei una mezza idea di partizionare l'hd e fare un dual boot con windows 8. poichè le pagine sono veramente troppe, sapreste indicarmi se è stata già trattata la questione e più o meno in quale pagina, o viceversa , se qualcuno sa se vi possono essere problematiche varie di installazione, ad es. componenti non riconosciuti , driver non ancora presenti, ecc ecc. ringrazio tutti e buon proseguimento.

PurpLenny
12-01-2013, 14:51
ultima alternativa : disinstalla gli attuali driver intel e Nvidia tramite revo unistaller (http://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html) con disinstallazione profonda per eliminare tutte le voci dal registro e la monnezza che i driver lasciano ... riavvia e reinstalla prima gli intel e poi gli nvidia!
:D

Allora oggi ho provato questo metodo ma niente tutto come prima quindi mi rimane solo la opzione di formattare tutto?

alonenero
12-01-2013, 16:50
Allora oggi ho provato questo metodo ma niente tutto come prima quindi mi rimane solo la opzione di formattare tutto?

secondo me è la soluzione migliore .. oltretutto mettendo un win7 "pulito" (link ad inizio topic) vedrai che installando solo driver e app asus a te utili noterai notevole incremento della reattività del SO ..anche con l'HD lumaca di fabbrica!

tomahawk
12-01-2013, 17:18
Il LEICKE l'ho preso io e sul K53 ci va da DIO. Altro che la cinesata che avevo prima.
Grazie della risposta.
Quello da 12,7mm, giusto? Penso che andrà benissimo anche l'x53...spero..non dovrebbero esserci differenze hardware.

roadrunner
12-01-2013, 22:35
Si quello.

artificere
12-01-2013, 23:58
Attenzione, a fine novembre 2012 al mediaworld online cè stata una promozione che dava i7 3xxx, GT630, 8gb di ram sulla nuova serie Asus Axxx (non ricordo la sigla!). Prezzo 599€ + spedizion ridicola.
Lo ha preso un mio amico ed i miglioramenti che ho visto sono:
-il connettore è stato di nuovo messo sull'angolo
-la 3 serie consuma meno e quindi anche gli i7 hanno l'alimentatore piccolo
-il touchpad è gigante, stile mac apple
-tastiera differente tutta unita al resto della scocca

svantaggi:
-la parte in alluminio è stata ridotta, la maggior parte è plastica.

quindi se volete un buon notebook basta che state attenti a beccare le offerte giuste.

biXel
13-01-2013, 08:22
Buondi.

Stamattina mi sentivo in vena di bench sul portatile ( il solito X53SC con i7 2630qm ).

Sto notando che la cpu, non supera i 2.6ghz di frequenza ( se non erro dovrebbe arrivare a max 3.4ghz grazie alla tecnologia turbo ).

Come mai?
In win 8, le impostazioni di alimentazione sono settate su bilanciato e ho il 100% come settings da alimentazione elettrica.
Idee?

Testato con cinebench.

nessuno ne sa nulla?
:)

Predator_ISR
13-01-2013, 13:40
....tastiera differente tutta unita al resto della scocca.............
A proposito di tastiera, io vorrei provare a sostituire questa dell'X53S con quella della serie K53, che poi almeno esteticamente, mi sembra simile a quella della serie X54H, sapete se è possibile?

Grazie

artificere
13-01-2013, 18:13
A proposito di tastiera, io vorrei provare a sostituire questa dell'X53S con quella della serie K53, che poi almeno esteticamente, mi sembra simile a quella della serie X54H, sapete se è possibile?

Grazie

Se è come quella del X54C si, in fatto di forma sono identiche....
però ti consiglio di non prendere quella del K53, è troppo leggera e flessibile. Prova a vedere se trovi di meglio.

PurpLenny
14-01-2013, 13:12
secondo me è la soluzione migliore .. oltretutto mettendo un win7 "pulito" (link ad inizio topic) vedrai che installando solo driver e app asus a te utili noterai notevole incremento della reattività del SO ..anche con l'HD lumaca di fabbrica!
E' la peggiore risposta che potevi darmi :D.
A parte gli scherzi io ho formattato solo un pc fisso di quando c'era ancora solo xp ( quindi tempo fa e comunque con xp pirata ). Adesso ho visto che ho il serial key del windows 7 hp ma quando ho comprato il portatile non mi hanno dato nessun cd. La domanda è :
- come faccio a formattare?
ps scusate sono noob:D

alonenero
14-01-2013, 14:27
E' la peggiore risposta che potevi darmi :D.
A parte gli scherzi io ho formattato solo un pc fisso di quando c'era ancora solo xp ( quindi tempo fa e comunque con xp pirata ). Adesso ho visto che ho il serial key del windows 7 hp ma quando ho comprato il portatile non mi hanno dato nessun cd. La domanda è :
- come faccio a formattare?
ps scusate sono noob:D

innanzitutto devi scaricare una versione originale di win 7 .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

in questo topic trovi i link
devi scaricare
Windows 7 Professional SP1-U per sistemi x64 (in italiano)

poi essendo questa versione la professional .. dall'immagine iso che scaricherai devi rimuovere un file ( ei.cfg ) per poter installare la Home Premium .
qui e' spiegato come fare (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-gia-aggiornati-al-Service-Pack-1_7673).

Appena hai fatto tutto masterizzi l'immagine di windows 7 su dvd e poi puoi formattare.
le modalita' sono le solite.. metti dvd , riavvii , fai partire da dvd .. formatti e installi :D